View Full Version : Firmware modificati per DSL300T/302T v2
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
::::Dani83::::
25-09-2006, 13:08
Stesso problema io.
Ormai so tutte le porte di tutti i programmi :D
se hai il 300t potresti risolvere assegnando manualmente gli indirizzi ip e disattivando il server dhcp sul pannello del modem.
Con il 320T non ho problemi di questo tipo..sicuro di aver salvato le impostazioni Mystifier?
Mystifier
25-09-2006, 14:17
se hai il 300t potresti risolvere assegnando manualmente gli indirizzi ip e disattivando il server dhcp sul pannello del modem.
Con il 320T non ho problemi di questo tipo..sicuro di aver salvato le impostazioni Mystifier?
Si, ho fatto applica e poi ho salvato. Ma ormai il modem è defunto proprio, mi si accende solo la lucina di power e tutte le altre restano spente. Credo proprio che oggi lo riporterò al negozio e me lo farò sostituire.
Pegaso138
25-09-2006, 19:34
Si, ho fatto applica e poi ho salvato. Ma ormai il modem è defunto proprio, mi si accende solo la lucina di power e tutte le altre restano spente. Credo proprio che oggi lo riporterò al negozio e me lo farò sostituire.
Prova con il ciclamab, connetti il modem e vai su strumenti e fai cancella mtd3, vedi che succede.
Fammi sapere!
Mystifier
25-09-2006, 20:00
Prova con il ciclamab, connetti il modem e vai su strumenti e fai cancella mtd3, vedi che succede.
Fammi sapere!
Mentre tentavo di fare come mi avevi suggerito si è spenta anche la luce di power....e non c'è stato verso di fare niente. Sono andato al negozio e l'ho sostituito, adesso ne ho uno nuovo nuovo e funzionante perfettamente :D
Grazie mille per interessamento!
Pegaso138
25-09-2006, 20:25
Mentre tentavo di fare come mi avevi suggerito si è spenta anche la luce di power....e non c'è stato verso di fare niente. Sono andato al negozio e l'ho sostituito, adesso ne ho uno nuovo nuovo e funzionante perfettamente :D
Grazie mille per interessamento!
Figurati!!!
Si, ma con molto problemi!!!
Già l'ho provato e in nessun modo sono riuscito a farli tenere le regole... Ho cancellato mdt3 non so quante volte ma nulla...
Sono tornato al 2.8.3, per me finora è quello più stabile... Dopo una settimana di funzionamento ho sempre ID alto :ciapet: :ciapet:
Pegaso138
26-09-2006, 06:21
Già l'ho provato e in nessun modo sono riuscito a farli tenere le regole... Ho cancellato mdt3 non so quante volte ma nulla...
Sono tornato al 2.8.3, per me finora è quello più stabile... Dopo una settimana di funzionamento ho sempre ID alto :ciapet: :ciapet:
Strano, con il 2.9.0 non ho riscontrato nessun problema che dici tu, ho impostato le regole, ottenendo ID alto.
Robby Naish
26-09-2006, 08:37
Ciao a tutti,
ho letto le ultima 20 pagine di qs mega thread, ora passo ai miei "problemi".
Mi hanno regalato un Router longshine e un dlink300.
Ho visto che è stra consigliato aggiornare il fw del 300, ma onestamente per me sembra tutto difficilissimo, e per giunta sul pc che posso utilizzare ci sono dei programmi, che se per caso dovessi incasinare..... avrei un po di problemi operativi.
Domanda: per utilizzarlo come modem con Alice (il router longshine lo do a mio fratello), posso lasciarlo vergine com'è o va male anche solo come modem?
grazie
Alex
redheart
26-09-2006, 09:02
Ciao a tutti,
ho letto le ultima 20 pagine di qs mega thread, ora passo ai miei "problemi".
Mi hanno regalato un Router longshine e un dlink300.
Ho visto che è stra consigliato aggiornare il fw del 300, ma onestamente per me sembra tutto difficilissimo, e per giunta sul pc che posso utilizzare ci sono dei programmi, che se per caso dovessi incasinare..... avrei un po di problemi operativi.
Domanda: per utilizzarlo come modem con Alice (il router longshine lo do a mio fratello), posso lasciarlo vergine com'è o va male anche solo come modem?
grazie
Alex
senti io ho avuto il dlink 302t per 1 mese e poi l'ho restituito dalla disperazione....... il firmware originale è fatto con i piedi: vedi disconnessi improvvise e il modem entra come in stallo (l'unico rimedio è staccare e riattacare l'alimentazione)
senti io ho avuto il dlink 302t per 1 mese e poi l'ho restituito dalla disperazione....... il firmware originale è fatto con i piedi: vedi disconnessi improvvise e il modem entra come in stallo (l'unico rimedio è staccare e riattacare l'alimentazione)
io ho gli stessi problemi peccato che ho patchato il modem e quindi manco posso più restituirlo.
cmq sono problemi di surriscaldamento dei chip dentro.
Strano, con il 2.9.0 non ho riscontrato nessun problema che dici tu, ho impostato le regole, ottenendo ID alto.
Per prenderle le prende ma dopo qualche ora di collegamento le perde...
Se infatti cade la linea del mulo o lo chiudi e lo riapri si nota ID basso...
Ho provato cancellando mdt3, impostando port fording e ip filter ma nulla; le rivede solo togliendo e rimettendo l'alimentazione.
Col 2.8.3 invece sono stato più di 2 settimane collegato e anche se spegnevo e riaccendevo il pc l'ID è sempre rimasto alto...
Boh!!! :cry: Intanto sono tornato al 2.8.3 poi magari se uscirà qlc di nuovo vedrò... :stordita:
Pegaso138
26-09-2006, 19:29
Per prenderle le prende ma dopo qualche ora di collegamento le perde...
Se infatti cade la linea del mulo o lo chiudi e lo riapri si nota ID basso...
Ho provato cancellando mdt3, impostando port fording e ip filter ma nulla; le rivede solo togliendo e rimettendo l'alimentazione.
Col 2.8.3 invece sono stato più di 2 settimane collegato e anche se spegnevo e riaccendevo il pc l'ID è sempre rimasto alto...
Boh!!! :cry: Intanto sono tornato al 2.8.3 poi magari se uscirà qlc di nuovo vedrò... :stordita:
Dopo aver impostato tutto, lo fai save setting vero??
Dopo aver impostato tutto, lo fai save setting vero??
Certo faccio tutto ma le impostazioni le tiene solo per qualche ora e poi è come se le dimenticasse... Se però poi tolgo l'alimentazione e lo ricollego le ritrova... Mah :confused:
Farò alcune prove poi vedrò!
Pegaso138
26-09-2006, 21:06
Certo faccio tutto ma le impostazioni le tiene solo per qualche ora e poi è come se le dimenticasse... Se però poi tolgo l'alimentazione e lo ricollego le ritrova... Mah :confused:
Farò alcune prove poi vedrò!
Mah....!! strano, non è possibile.
DarkWolf
26-09-2006, 21:44
Certo faccio tutto ma le impostazioni le tiene solo per qualche ora e poi è come se le dimenticasse... Se però poi tolgo l'alimentazione e lo ricollego le ritrova... Mah :confused:
Farò alcune prove poi vedrò! Prova a resettare tutta la env ;)
Pegaso138
27-09-2006, 05:46
@Alef_0,
prova a cambiare le impostazioni, protocollo e incapsulamento.
Ho un 302T a suo tempo patchato con il firmware 1.2.5 di osvi e diventato un 502T che funziona benissimo.
Ora che Alice ha upgradato la 640 a 2mega, solo per il down non per up, che mi consigliate di aggiornare ancora o lascio tutto cosi?
Saluti
Pegaso138
27-09-2006, 19:28
Ho un 302T a suo tempo patchato con il firmware 1.2.5 di osvi e diventato un 502T che funziona benissimo.
Ora che Alice ha upgradato la 640 a 2mega, solo per il down non per up, che mi consigliate di aggiornare ancora o lascio tutto cosi?
Saluti
Pur essendo un ottimo fw Osvi, poichè un pò vecchiotto ti consiglierei di aggiornare il tuo dlink con uno dei seguenti nuovi firmware:
jackthevendicator:
http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/kernels/Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.01.RU_GPL_ADAM2_kernel.20060624.bin
http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/filesystems/Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.15.RU_GPL_universal_fs.20060804.img
oppure
Submax:
http://submax.altervista.org/dlink30xt/download/fwSubmax.v2.9.0.tar.gz
Ciclamab:
http://ciclamab.altervista.org/Setup_CICLaMaB_3.7.7.exe
P.S., questi firmware, supportano l'adsl2+ (es: Alice 20 mega)
Ciao.
Forse ho risolto... :sperem:
Ho riaggiornato a 2.9.0 cancellando prima mdt3, poi ho configurato tutto facendo save settings...
Ho fatto andare il tutto per un pò di ore fino a che come al solito il router ha dimenticato le regole...
A questo punto non ho fatto altro che reimpostarle di nuovo a router diciamo "caldo" e "smemorato"...
Ora sono 7 ore e passa è collegato e ho sempre ID alto... :ciapet:
Pegaso138
27-09-2006, 19:33
Forse ho risolto... :sperem:
Ho riaggiornato a 2.9.0 cancellando prima mdt3, poi ho configurato tutto facendo save settings...
Ho fatto andare il tutto per un pò di ore fino a che come al solito il router ha dimenticato le regole...
A questo punto non ho fatto altro che reimpostarle di nuovo a router diciamo "caldo" e "smemorato"...
Ora sono 7 ore e passa è collegato e ho sempre ID alto... :ciapet:
Totto bene quello che finisce bene!
Ciao.
Pur essendo un ottimo fw Osvi, poichè un pò vecchiotto ti consiglierei di aggiornare il tuo dlink con uno dei seguenti nuovi firmware:
jackthevendicator:
http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/kernels/Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.01.RU_GPL_ADAM2_kernel.20060624.bin
http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/filesystems/Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.15.RU_GPL_universal_fs.20060804.img
oppure
Submax:
http://submax.altervista.org/dlink30xt/download/fwSubmax.v2.9.0.tar.gz
Ciclamab:
http://ciclamab.altervista.org/Setup_CICLaMaB_3.7.7.exe
P.S., questi firmware, supportano l'adsl2+ (es: Alice 20 mega)
Ciao.
Nella prima pagina del mio pannello di controllo il modem dice:
Uptime 0 ore 4 minuti
Stato DSL Connesso
Velocità DSL 320 Kbps in Upstream,
800 Kbps in Downstream.
Indirizzo IP LAN 192.168.1.1
Ethernet Connessa
Server DHCP In esecuzione
Versione software 1.2.5-sky [ok]
Software basato su RC3-RU
Che firmware ho montato? Sinceramente nn mi sembra il max, spesso il modem perde i settings, penso a causa del surriscaldamento, e soprattutto, nel caso di connessioni se mi collego in modalità attiva a un FTP non supporta il masquerading.
Pegaso138
27-09-2006, 20:52
Nella prima pagina del mio pannello di controllo il modem dice:
Uptime 0 ore 4 minuti
Stato DSL Connesso
Velocità DSL 320 Kbps in Upstream,
800 Kbps in Downstream.
Indirizzo IP LAN 192.168.1.1
Ethernet Connessa
Server DHCP In esecuzione
Versione software 1.2.5-sky [ok]
Software basato su RC3-RU
Che firmware ho montato? Sinceramente nn mi sembra il max, spesso il modem perde i settings, penso a causa del surriscaldamento, e soprattutto, nel caso di connessioni se mi collego in modalità attiva a un FTP non supporta il masquerading.
Hai messo il fw di Osvi, ti consiglierei di fare l'upgrade con i nuovi firmware citati da me prima.
Ciao.
Pur essendo un ottimo fw Osvi, poichè un pò vecchiotto ti consiglierei di aggiornare il tuo dlink con uno dei seguenti nuovi firmware:
jackthevendicator:
http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/kernels/Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.01.RU_GPL_ADAM2_kernel.20060624.bin
http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/filesystems/Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.15.RU_GPL_universal_fs.20060804.img
oppure
Submax:
http://submax.altervista.org/dlink30xt/download/fwSubmax.v2.9.0.tar.gz
Ciclamab:
http://ciclamab.altervista.org/Setup_CICLaMaB_3.7.7.exe
P.S., questi firmware, supportano l'adsl2+ (es: Alice 20 mega)
Ciao.
Ok grazie. La procedura e' quella solita che si fa utilizzando il ciclamab?
Cyrano de bergerac
28-09-2006, 10:59
Ciao a tutti.
Ho un dlink 302 T, con firmware jack ultima versione (messo su perchè indicato come il più affidabile).
Per due settimane ha funzionato bene (solo alcuni problemi durante la configurazione del router - a volte non apriva le pagine di configurazione, dicendomi socket error), ma da ieri sera non si connette più ad internet: i led power, adsl ed ethernet sono accesi e fissi, ma non si accende più il led status. Ho guardato la configurazione e non l'ha persa. Io ho una Alice 640.
Le configurazioni sono esattamente come consigliato da voi.
Il problema era già emerso ad immortal con una alice 20 Mbit, che aveva provato anche a mettere il fw Submax ma invano.
Ripeto il modem ha smesso di collegarsi di colpo (non ho cambiato alcuna impostazione)! .
Potrebbe essersi rotto a causa del firmware che lo ha fatto lavorare male?
Grazie
Pegaso138
28-09-2006, 17:13
Ciao a tutti.
Ho un dlink 302 T, con firmware jack ultima versione (messo su perchè indicato come il più affidabile).
Per due settimane ha funzionato bene (solo alcuni problemi durante la configurazione del router - a volte non apriva le pagine di configurazione, dicendomi socket error), ma da ieri sera non si connette più ad internet: i led power, adsl ed ethernet sono accesi e fissi, ma non si accende più il led status. Ho guardato la configurazione e non l'ha persa. Io ho una Alice 640.
Le configurazioni sono esattamente come consigliato da voi.
Il problema era già emerso ad immortal con una alice 20 Mbit, che aveva provato anche a mettere il fw Submax ma invano.
Ripeto il modem ha smesso di collegarsi di colpo (non ho cambiato alcuna impostazione)! .
Potrebbe essersi rotto a causa del firmware che lo ha fatto lavorare male?
Grazie
Prova a resettarlo tenendo premuto il tasto 40 sec. circa, inoltre pulisci la mtd3, tramite ciclamab.
Hai messo il fw di Osvi, ti consiglierei di fare l'upgrade con i nuovi firmware citati da me prima.
Ciao.
Ciao,
io ho installato quel firmware, seguendo le indicazioni trovate in questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10885182&postcount=1332
Visto che in pratica è come se avessi già "ripartizionato" la memoria del modem e quindi il modem non è più "vergine" uscito dalla fabbrica, non è che i software di aggiornamenti per gli altri firmware si aspettano di trovare un modem "vergine" e non già "moddato"?
Grazie
Pegaso138
28-09-2006, 20:49
Ciao,
io ho installato quel firmware, seguendo le indicazioni trovate in questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10885182&postcount=1332
Visto che in pratica è come se avessi già "ripartizionato" la memoria del modem e quindi il modem non è più "vergine" uscito dalla fabbrica, non è che i software di aggiornamenti per gli altri firmware si aspettano di trovare un modem "vergine" e non già "moddato"?
Grazie
Che firmware hai messo quello di Osvi?
Pegaso138
28-09-2006, 21:01
E' uscito il nuovo firmware di jack, comprende anche una nuova versione del kernel, solo per ADAM2.
http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/kernels/Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.01.RU_GPL_ADAM2_kernel.20060927.bin
http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/filesystems/Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.15.RU_GPL_universal_fs.20060928.img
E' uscito il nuovo firmware di jack, comprende anche una nuova versione del kernel, solo per ADAM2.
http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/kernels/Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.01.RU_GPL_ADAM2_kernel.20060927.bin
http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/filesystems/Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.15.RU_GPL_universal_fs.20060928.img
L'hai provato? Che migliorie presenta?
Pegaso138
28-09-2006, 22:25
L'hai provato? Che migliorie presenta?
Ancora non so dirti nulla, il firmware è uscito da poco, speriamo bene.
Ciao!
EFFERATUM
29-09-2006, 00:33
ma lo sapevate che i nuovi 302t montano il firmware 1.2.5-sky? :eek:
sembra tanto, ma tanto simile al fw di osvi... :mbe:
ragazzi un buon firmware per 300T che supporti l'adsl2? (20mb di alice)
ma lo sapevate che i nuovi 302t montano il firmware 1.2.5-sky? :eek:
sembra tanto, ma tanto simile al fw di osvi... :mbe:
Scherzi?????
EFFERATUM
29-09-2006, 13:03
Scherzi?????
giuro! ieri ne ho scartato uno nuovo (imballato col celophan!) x montarlo ad un cliente e siccome so che hanno dei problemini ho pensato "lo attacco un attimo al portatile e gli faccio un aggiornamento al volo..." lo collego, vado nella pagina di config e... :eek:
giuro! ieri ne ho scartato uno nuovo (imballato col celophan!) x montarlo ad un cliente e siccome so che hanno dei problemini ho pensato "lo attacco un attimo al portatile e gli faccio un aggiornamento al volo..." lo collego, vado nella pagina di config e... :eek:
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
ma è proprio lo stesso o è basato sul mio?
cmq sorry per la lunga assenza, tra poco ricomincerò a sviluppare il famoso firmware2 super figo, con supporto adsl2+ :)
Se fosse vero io mi farei dare una percentuale :D :D
Cmq probabilemtne è di qualcuno che lo ha aggiornato, ha avuto problemi e te lo ha ridato indietro. Il grande magazzino dove lo ha comprato magari lo ha reimbustato.
EFFERATUM
29-09-2006, 13:23
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
ma è proprio lo stesso o è basato sul mio?
cmq sorry per la lunga assenza, tra poco ricomincerò a sviluppare il famoso firmware2 super figo, con supporto adsl2+ :)
è tale e quale al tuo! grafica, pulsanti, tutto.
l'unica differenza è che non c'è il controllo degli aggiornamenti del firmware che fa il tuo una volta connesso. la versione era (non ricordo con precisione) 1.2.5-sky RU.qualchecosa
Se fosse vero io mi farei dare una percentuale :D :D
Cmq probabilemtne è di qualcuno che lo ha aggiornato, ha avuto problemi e te lo ha ridato indietro. Il grande magazzino dove lo ha comprato magari lo ha reimbustato.
sarebbe possibile se non lo avessero modificato rimuovendo tutti i riferimenti a dlinkpedia... la cosa mi puzza...
Verth-Neel
29-09-2006, 15:28
La causa della perdita dei settaggi del router non è un bug ma è dovuta al DHCP. Ogni volta che viene effettuata una richiesta di indirizzo il router resetta i dati del port forwarding.
La soluzione è disattivare il dhcp e settare ip e dns a mano.
I settaggi non verranno più persi.
Cio' è valido con qualsiasi firmware, sia modificato che standard.
Drakogian
29-09-2006, 16:16
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
ma è proprio lo stesso o è basato sul mio?
cmq sorry per la lunga assenza, tra poco ricomincerò a sviluppare il famoso firmware2 super figo, con supporto adsl2+ :)
Bentornato osvi.... aspettiamo tutti con impazienza il tuo nuovo pargoletto... dacci dentro !!!
Pegaso138
29-09-2006, 19:46
ragazzi un buon firmware per 300T che supporti l'adsl2? (20mb di alice)
Firmware di Submax:
http://submax.altervista.org/dlink30xt/download/fwSubmax.v2.9.0.tar.gz
Fimware di jackthevendicator:
http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/kernels/Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.01.RU_GPL_ADAM2_kernel.20060927.bin
http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/filesystems/Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.15.RU_GPL_universal_fs.20060928.img
Ciclamab:
http://ciclamab.altervista.org/Setup_CICLaMaB_3.7.8.exe
Ciao!
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
ma è proprio lo stesso o è basato sul mio?
cmq sorry per la lunga assenza, tra poco ricomincerò a sviluppare il famoso firmware2 super figo, con supporto adsl2+ :)
Bentornato!!!
Il tuo Firmware va che è una bomba!!! Mai avuto problemi!!! :D
Che firmware hai messo quello di Osvi?
sì
Pegaso138
01-10-2006, 10:15
sì
Qello di Osvi è un ottimo firmware, prova a mettere un firmware più recente: quello di jack oppure di submax.
Ciao!
Cyrano de bergerac
01-10-2006, 11:08
Volevo solo dirvi che il mio d-link con firmware jack è tornato a funzionare magicamente due giorni dopo: deve essere stato un problema della linea telecom.
Pegaso138
01-10-2006, 11:48
Volevo solo dirvi che il mio d-link con firmware jack è tornato a funzionare magicamente due giorni dopo: deve essere stato un problema della linea telecom.
Sicaramente il tuo era un problema di linea.
crazymad
02-10-2006, 04:35
O cavolo... finalmente ci sono riuscito :muro:
E' da un anno che ci tento ma avro provato circa 5 volte, ogni volta intervallate da bestemmie pronunciate in ben 5 lingue diverse tra cui l'aramaico!! :muro:
Stanotte finalmente sono riuscito, sapete cosa era? Quel cavolo di adam per flash AMD, mentre naturalmente il mio 300T aveva una Intel... grrrrr.
Sono riuscito ad aggiornare il firmware con quello di jack. :D
Volevo farvi una domanda, prima in modalita' PPPoA il modem assegnava al client connesso l'IP del mio provider, in poche parole si autenticava e dava l'IP pubblico direttamente al router collegato in cascata. Cio' evitava una doppia conversione NAT.
Ora invece non sono riuscito a far una cosa simile, il modem (router!) assegna un indirizzo privato al router e a sua volta il router assegna un altro indirizzo privato ai client, questo secondo me provoca (penso, devo verificare) un degrado generale delle prestazioni.
Cosa ne pensate? Avete suggerimenti da dare?
Concludo che siete davvero grandi, vi stimo tantissimo!! :)
O cavolo... finalmente ci sono riuscito :muro:
E' da un anno che ci tento ma avro provato circa 5 volte, ogni volta intervallate da bestemmie pronunciate in ben 5 lingue diverse tra cui l'aramaico!! :muro:
Stanotte finalmente sono riuscito, sapete cosa era? Quel cavolo di adam per flash AMD, mentre naturalmente il mio 300T aveva una Intel... grrrrr.
Sono riuscito ad aggiornare il firmware con quello di jack. :D
Volevo farvi una domanda, prima in modalita' PPPoA il modem assegnava al client connesso l'IP del mio provider, in poche parole si autenticava e dava l'IP pubblico direttamente al router collegato in cascata. Cio' evitava una doppia conversione NAT.
Ora invece non sono riuscito a far una cosa simile, il modem (router!) assegna un indirizzo privato al router e a sua volta il router assegna un altro indirizzo privato ai client, questo secondo me provoca (penso, devo verificare) un degrado generale delle prestazioni.
Cosa ne pensate? Avete suggerimenti da dare?
Concludo che siete davvero grandi, vi stimo tantissimo!! :)
e' assolutamente normale che sia cosi', perche' prima era il singolo pc ad essere connesso ad internet, adesso e' il router ad essere connesso.
Infatti se tu colleghi il router ad uno switch e allo switch metti in rete tanti pc, sono tutti automaticamente in internet a prescindere da chi sia acceso o spento, mentre prima uno doveva fare da server.
Non c'e' alcun degrado di prestazioni in questo, se l'hai notato c'e' qualche altro problema.
crazymad
02-10-2006, 12:39
e' assolutamente normale che sia cosi', perche' prima era il singolo pc ad essere connesso ad internet, adesso e' il router ad essere connesso.
Infatti se tu colleghi il router ad uno switch e allo switch metti in rete tanti pc, sono tutti automaticamente in internet a prescindere da chi sia acceso o spento, mentre prima uno doveva fare da server.
Non c'e' alcun degrado di prestazioni in questo, se l'hai notato c'e' qualche altro problema.
Scusa, ho dato per scontato troppe cose mi sa... :D Non mi sono spiegato bene.
Prima della modifica:
ADSL -> 300T -> router wireless
Il 300T si autentica all'ISP in modalita' PPPoA e DHCP ON, riceve un IP pubblico dall'ISP (tipo 88.127.14.xxx) e lo rigira al router anche se nel DHCP e' configurata la classe 192.168.1.2 -> 192.168.1.250
A questo punto il router wireless ha un IP pubblico, il gateway del mio ISP e lo "natta" ai client connessi in Wireless e iin ethernet.
Se invece del router wireless collegavo alla ethernet del 300T un pc, anche questo otteneva l'IP pubblico.
Dopo la modifica
Il 300T si autentica in PPPoA e riceve un IP pubblico dall'ISP, a questo punto pero' il router wireless non gli viene "girato" l'IP pubblico come prima ma un IP del range specificato nel DHCP del 300T della serie 192.168.1.x.
A sua volta il router wireless "natta" questo IP privato ai vari client.
Controprova, collego un pc al 300T e non gli viene assegnato un IP pubblico ma un 192.168.1.x
E' una cosa strana, rischio di avere problemi con i client che hanno bisogno di port forwarding come i client SIP, FTP, Emule&Co., ecc...
Spero non sia cosi'...
Vi terro' aggiornati. Se qualcuno ha voglia di illuminarmi ne sono grato.
Saluti ragazzi!! :)
EFFERATUM
02-10-2006, 14:56
Scusa, ho dato per scontato troppe cose mi sa... :D Non mi sono spiegato bene.
Prima della modifica:
ADSL -> 300T -> router wireless
Il 300T si autentica all'ISP in modalita' PPPoA e DHCP ON, riceve un IP pubblico dall'ISP (tipo 88.127.14.xxx) e lo rigira al router anche se nel DHCP e' configurata la classe 192.168.1.2 -> 192.168.1.250
A questo punto il router wireless ha un IP pubblico, il gateway del mio ISP e lo "natta" ai client connessi in Wireless e iin ethernet.
Se invece del router wireless collegavo alla ethernet del 300T un pc, anche questo otteneva l'IP pubblico.
Dopo la modifica
Il 300T si autentica in PPPoA e riceve un IP pubblico dall'ISP, a questo punto pero' il router wireless non gli viene "girato" l'IP pubblico come prima ma un IP del range specificato nel DHCP del 300T della serie 192.168.1.x.
A sua volta il router wireless "natta" questo IP privato ai vari client.
Controprova, collego un pc al 300T e non gli viene assegnato un IP pubblico ma un 192.168.1.x
E' una cosa strana, rischio di avere problemi con i client che hanno bisogno di port forwarding come i client SIP, FTP, Emule&Co., ecc...
Spero non sia cosi'...
Vi terro' aggiornati. Se qualcuno ha voglia di illuminarmi ne sono grato.
Saluti ragazzi!! :)
devi impostare la connessione come bridged (o bridge, non ricordo cmq siamo lì) invece che pppoa.
prova e facci sapere...
hai richiesto la stessa identica cosa e purtroppo la risposta e' la stessa.
prima avevi un modem che si comportava da modem, ora hai un router che si comporta da router, tutto qui.
Se l'ip dell'isp ce l'avesse un pc della rete allora dovrebbe sempre rimanere acceso lui per fare da server agli altri, ma e' il router invece ad occuparsi del collegamento, ed e' per questo che e' lui che ha l'ip dato dall'isp e a tutto il resto del mondo collegato via lan da' indirizzi ip di sottorete.
devi impostare la connessione come bridged (o bridge, non ricordo cmq siamo lì) invece che pppoa.
prova e facci sapere...
ma va la'!
Per il port forwarding devi solo specificare le regole per i vari client collegati al router, continuo a pensare che semplicemente ignori le differenze tra router e normale modem.
RIPETO: i problemi e i dubbi sono infondati, tutto va benissimo cosi', anzi va molto meglio di prima, solo bisogna configurarsi il router per bene.
Che periferica bisogna mettere per creare una rete wireless in aggiunta al DSL-300T(diventato router) ed ad uno switch? Basta un Access point collegato allo switch e l'AP in automatico instraderà la connessione internet a nuove utenze(notebook con ricevitore wireless presente nelle vicinanze della rete)?
Grazie
Che periferica bisogna mettere per creare una rete wireless in aggiunta al DSL-300T(diventato router) ed ad uno switch? Basta un Access point collegato allo switch e l'AP in automatico instraderà la connessione internet a nuove utenze(notebook con ricevitore wireless presente nelle vicinanze della rete)?
Grazie
molte volte gli AP hanno anche gia' uno switch e quindi basta attaccare il dlink allo switch oppure se non e' cosi' basta comprarne uno e collegare tutto (AP, router e client via cavo) allo switch.
crazymad
02-10-2006, 16:23
devi impostare la connessione come bridged (o bridge, non ricordo cmq siamo lì) invece che pppoa.
prova e facci sapere...
Si, infatti al momento l'ho impostato cosi', e con il router linksys impostato in PPPoE per l'autenticazione.
Sto studiando un modo per rendere utile questo bellissimo nuovo router :D
Divagazione: Non so chi di voi ha avuto tra le mani un roper flynet, ebbene l'intefaccia grafica e le funzionalita' sono quasi identiche al firmware di jack. :)
molte volte gli AP hanno anche gia' uno switch e quindi basta attaccare il dlink allo switch oppure se non e' cosi' basta comprarne uno e collegare tutto (AP, router e client via cavo) allo switch.
Lo switch già ce l'ho e va a meraviglia con il (Dlink@). Volevo aggiungere una periferica in modo da utilizzare (dlink+ switch in possesso) per avere una rete wireless in aggiunta! Che periferica potresti consigliarmi? Dicevo bene che serve un AP,mi sapresti consigliare quache buon articolo riguardo prezzo-prestazioni?
Grazie
molte volte gli AP hanno anche gia' uno switch e quindi basta attaccare il dlink allo switch oppure se non e' cosi' basta comprarne uno e collegare tutto (AP, router e client via cavo) allo switch.
Un attimo non facciamo confusione ;)
Differenziamo le 2 tipologie di periferiche,il primo ,access point e' come dice il nome un punto di accesso wifi,Un ottimo prodotto anche se caretto e' ad esempio il d-link dwl2100,che se si e' in possesso di uno switch collegato al modem e' possibile collegare direttamente x distribuire il segnale wireless
Il secondo tipo di periferica e' un wireless router,che integra uno switch solitamente a 4 porte ed un access point wifi.Questo tipo di soluzione e' da prendere in considerazione se non si e' in possesso di alcuno switch ,inoltre si hanno a disposizione (se collegati alla wan le funzionalita' di firewall e routing che sono proprie di questi dispositivi
Sta' a voi decidere se il gioco vale la candela o se aggiungendo qualche soldo orientarsi a questo punto su un dispositivo all-in-one come un adsl router wifi :p
Un attimo non facciamo confusione ;)
Differenziamo le 2 tipologie di periferiche,il primo ,access point e' come dice il nome un punto di accesso wifi,Un ottimo prodotto anche se caretto e' ad esempio il d-link dwl2100,che se si e' in possesso di uno switch collegato al modem e' possibile collegare direttamente x distribuire il segnale wireless
Il secondo tipo di periferica e' un wireless router,che integra uno switch solitamente a 4 porte ed un access point wifi.Questo tipo di soluzione e' da prendere in considerazione se non si e' in possesso di alcuno switch ,inoltre si hanno a disposizione (se collegati alla wan le funzionalita' di firewall e routing che sono proprie di questi dispositivi
Sta' a voi decidere se il gioco vale la candela o se aggiungendo qualche soldo orientarsi a questo punto su un dispositivo all-in-one come un adsl router wifi :p
Io dispongo di uno switch a cui è collegato il Dsl-300t@router. Ora mediante lo switch porto cablata la connessione ad internet a due pc desktop. Vorrei ora utilizzare la connessione internet wireless con un portatile per muovermi liberamente nell'ambiente e non essere vincolato ai cavi(che restano comunque utilizzati per i pc desktop). Se non ho capito male, allora basta che acquisto un Access Point e lo collego ad una delle porte dello switch,giusto? Devo prendere in considerazione alcune caratteristiche importanti per la scelta dell'acquisto dell'AP?
Grazie per la disponibilità ed i consigli
Come x tutto vi sono prodotti piu' o meno buoni,per esperienza personale posso dirti bene di alcuni d-link( ottimo e' il 2100) oppure linksys,non badare alle velocita' fuori standard (108mbps ecc) piu' che altro pubblicitarie perche' per la stabilita' della rete alla fine non vengono mai usate,e se usate sono protocolli proprietari che necessitano periferiche con chipset compatibili
Il costo di un buon ap si aggira sulle 80 euro ,ovviamente si trovano prodotti a meno ma la loro efficienza e' da provare ed a volte non resta che sostituirli purtroppo
Un prodotto a prezzo convenientissimo ma di ottime caratteristiche e' il conceptronic, se lo trovi risparmi parecchio ed hai praticamente un clone del d-link 2100 :D
Gianluka74
03-10-2006, 09:15
Salve,
vorrei sapere se c'è una versione di firmware che vada bene con e-mule ( si disconnette dopo qualche ora ) e non mi faccia diventare il modem--->router.
Attualmente ho la ver. V1.00B02T02.EU.20040618 e come gestore ho Mc-link.
P.s.: se aggiorno il firmware poi posso tornare all'originale?
Grazie
CiaoZ! ;)
Pegaso138
03-10-2006, 19:23
Salve,
vorrei sapere se c'è una versione di firmware che vada bene con e-mule ( si disconnette dopo qualche ora ) e non mi faccia diventare il modem--->router.
Attualmente ho la ver. V1.00B02T02.EU.20040618 e come gestore ho Mc-link.
P.s.: se aggiorno il firmware poi posso tornare all'originale?
Grazie
CiaoZ! ;)
Metti questo firmware:
http://www.dlink-me.com/ftp/modems/DSL-302T/DSL-302T_ADSL2.zip
Ciao a tutti! Dubito che vi ricordiate di me...dato che i miei interventi risalgono a 4-5 pagine fa! Riassuntino: ho un 300t che, dalle pagine di settaggio "originali" si connette regolarmente, ma nella realtà non mi fa navigare sul web. Volevo quindi aggiornarlo con il firmware di Osvi per vedere se risolvo il problema (se avete idee alternative le accetto, intendiamoci...), ma con il ciclamab non riesco a connettermi al modem per effettuare l'aggiornamento! Per un po' mi ero di nuovo messo l'anima in pace, ma adesso ho riprovato...e il problema è lo stesso! Ho provato con tutte le tempistiche possibile di spengimento-accensione del modem come consigliato dal buon Pegaso...ma niente! Sempre il solito odioso errore:
Connessione al bootLoader fallita!
Il modem/router non risponde!
Il "BootLoader" non risponde! Controllare l'indirizzo IP e/o seguire le istruzioni a video per spegni/riaccendi
Non capisco dove sbaglio!!!! Il buon Pegaso mi aveva detto che avevo settato tutti i parametri giusti...eppure nn va! Il cavo dell'ADSL deve essere staccato, giusto? Aiutatemi! Avevo anche pensato di portarlo ad un'assistenza, ma con i soldi che ci spendo faccio prima a comprarmi un modem nuovo!! Ho bisogno di un tutor personale!!
DarkWolf
04-10-2006, 01:46
Ciao a tutti! Dubito che vi ricordiate di me...dato che i miei interventi risalgono a 4-5 pagine fa! Riassuntino: ... Potrebbe dipendere da tanti fattori!!!
1: sbagli tempistica quindi prova a farlo contemporaneamente (intendo alimentazione e connetti) poco prima... poco dopo... un paio di tentativi e riesci (io ad esempio attacco l'alimentazione e immediatam dopo faccio connetti - funziona nel mio caso 9 su 10)
2: settaggi della scheda di rete (ricontrolla i vari passi)
3: firewall software o hardware assicurati di non averne e se li hai ke siano disattivati x bene!!!
4: provare con un altro pc (a volte è proprio un trip della scheda di rete o del sistema operativo)
5: una volta impazzi per ore alla fine scopri ke era peerguardian a bloccare l'invio del pacchetto :muro:
6: non mi viene altro in mente... :D
comunque segui questi passi e in bocca al lupo ;)
Wow!! Ho fatto enormi passi avanti e finalmente, con un altro PC, sono riuscito ad aggiornare il firmware e, per una volta, anche a navigare! Solo che adesso, riportati i PC nello "schema classico", inserendo quindi anche uno switch tra PC e modem, non ci capisco più niente con IP e parametri vari! C'è una buon'anima disposta, magari in pvt per evitare l'OT, ad aiutarmi a riguardo? In ogni caso vi ringrazio: siete tutti disponibilissimi!
EFFERATUM
04-10-2006, 08:19
resetta il router e imposta tutti i pc con "Ottieni automaticamente..." e vedi che succede.
ciao
io ho un modem dsl d-link 300t e ho scoperto proprio grazie a questo 3d che dopo un uso intenso (vedi emule) il modem si disconnette... (prima pensavo che fosse il mio gestore a staccarmi la linea :doh: )
ho visto che per ovviare a questo problema ci sono dei firmware da aggiornare nel primo post... ma essendo io niubbo a livelli stratosferici in questo ambiente.. mi potreste dire precisamente qual è il file da scaricare per aggiornare ad una versione che non dia problemi?
grazie mille.
Gianluka74
04-10-2006, 09:19
Metti questo firmware:
http://www.dlink-me.com/ftp/modems/DSL-302T/DSL-302T_ADSL2.zip
Grazie oggi lo provo.... è possibile ritornare al firmware originale?
CiaoZ! ;)
Ragazzi: VI ADORO!!!!!!!!!!! Ce l'ho fatta! Finalmente mi va tutto! Modem e LAN! Davvero grazie 1000! Una domanda: potrei dire una castroneria, ma se ho bel capito adesso il mio modem (o router che dir si voglia) ha un firewall integrato...quindi quello di Win XP posso lasciarlo disattivato, o è comunque meglio attivarlo! Ancora grazie mille!!
P.S. Adesso mi attivo per vedere se riesco a risolvere i problemi di id basso con emule...casomai torno a chiedervi!!! :D
ragazzi ieri mentre navigavo è saltata la corrente,al riavvio del pc il mio 300T con
firmware modificato (submax) non trova piu nessuna portante....
Si accende solo power,poi ethernet ma dopo pochi secondi la spia ethernet si spegne assieme a quella ADSL!!
col modem telecom riesco a navigare pero....
Cosa faccio?Come risolvo?
Eccoci che arriva il problema di emule che citavo proprio poco va!! A quanto ho capito, è un problema del firewall del modem che blocca le porte emule. Per sbloccarle è però necessario avere un IP statico, mentre io ho risolto il mio problema proprio selezionando "Ottieni automaticamente un indirizzo IP"!...in effetti quando provo a sbloccare le porte dalle pagine di configurazione del modem, mi dice "Devi avere almeno un client della LAN". Come ne cavo le gambe?
tomcat79
04-10-2006, 13:54
Ragazzi: VI ADORO!!!!!!!!!!! Ce l'ho fatta! Finalmente mi va tutto! Modem e LAN! Davvero grazie 1000! Una domanda: potrei dire una castroneria, ma se ho bel capito adesso il mio modem (o router che dir si voglia) ha un firewall integrato...quindi quello di Win XP posso lasciarlo disattivato, o è comunque meglio attivarlo! Ancora grazie mille!!
P.S. Adesso mi attivo per vedere se riesco a risolvere i problemi di id basso con emule...casomai torno a chiedervi!!! :D
Disattiva quello di Win, ti basta quello integrato che però và configurato, è semplicissimo. Per emule dovrebbe esserci già una voce con TCP 4662 e UDP 4672, vedi tu.
tomcat79
04-10-2006, 13:57
Eccoci che arriva il problema di emule che citavo proprio poco va!! A quanto ho capito, è un problema del firewall del modem che blocca le porte emule. Per sbloccarle è però necessario avere un IP statico, mentre io ho risolto il mio problema proprio selezionando "Ottieni automaticamente un indirizzo IP"!...in effetti quando provo a sbloccare le porte dalle pagine di configurazione del modem, mi dice "Devi avere almeno un client della LAN". Come ne cavo le gambe?
Disabilita il DHCP e aggiungi un client LAN, tipo 192.168.1.2, cambia la config della tua scheda di rete e dagli come IP proprio 192.168.1.2 e gateway 192.168.1.1, aggiungi i DNS e setta le regole del firewall per quel client LAN.
ragazzi ieri mentre navigavo è saltata la corrente,al riavvio del pc il mio 300T con
firmware modificato (submax) non trova piu nessuna portante....
Si accende solo power,poi ethernet ma dopo pochi secondi la spia ethernet si spegne assieme a quella ADSL!!
col modem telecom riesco a navigare pero....
Cosa faccio?Come risolvo?
DarkWolf
04-10-2006, 14:38
ragazzi ieri mentre navigavo è saltata la corrente,al riavvio del pc il mio 300T con
firmware modificato (submax) non trova piu nessuna portante....
Si accende solo power,poi ethernet ma dopo pochi secondi la spia ethernet si spegne assieme a quella ADSL!!
col modem telecom riesco a navigare pero....
Cosa faccio?Come risolvo? hai scritto lo stesso identico post esattamente un'ora fa!!! :mad: - x la portante potrebbe essersi danneggiato il lato modem!!! quindi prova a reinserire il firmware e spera ke resusciti!!! in caso contrario hai un nuovo fermacarte.
Pegaso138
04-10-2006, 19:38
ragazzi ieri mentre navigavo è saltata la corrente,al riavvio del pc il mio 300T con
firmware modificato (submax) non trova piu nessuna portante....
Si accende solo power,poi ethernet ma dopo pochi secondi la spia ethernet si spegne assieme a quella ADSL!!
col modem telecom riesco a navigare pero....
Cosa faccio?Come risolvo?
Vorrei aggiungere a supporto del bravo Dark, inizia con il firmware di Osvi.
Ciao!
tomcat79
04-10-2006, 23:06
cmq sorry per la lunga assenza, tra poco ricomincerò a sviluppare il famoso firmware2 super figo, con supporto adsl2+ :)
Non vedo l'ora che esce, l'ultimo di Jack The Vendicator non fa altro che scollegarsi.
mimi1706
04-10-2006, 23:14
Ciao a todos,oggi ho trovato a 30€ questo Dlink 302T,senza neanche attacarlo alla linea telefonica gli ho messo il submax,che dire.... ho avuto cul..,al primo tentativo me l'ha fatto.
Ma questo grazie alle vostre guide e dopo una sana letturina del 3d.
Questo w.e. lo testo con la mia 4M tiscali,e vediamo se (vedere altri 3d) le disconnessioni continue son dovute al router (Roper) o al doppino di cacca o a qualche casotto in centrale fra telecom e tiscali.
Vi terro' informati,ciao.
ciao
io ho un modem dsl d-link 300t e ho scoperto proprio grazie a questo 3d che dopo un uso intenso (vedi emule) il modem si disconnette... (prima pensavo che fosse il mio gestore a staccarmi la linea :doh: )
ho visto che per ovviare a questo problema ci sono dei firmware da aggiornare nel primo post... ma essendo io niubbo a livelli stratosferici in questo ambiente.. mi potreste dire precisamente qual è il file da scaricare per aggiornare ad una versione che non dia problemi?
grazie mille.
qualcuno mi puo aiutare?
Gianluka74
05-10-2006, 15:57
Alla fine ho messo la versione di Osvi, quindi mi è diventato un router e la connessione sembra stabile, non devo più resettare il modem/router ma la velocità con il mulo è disastrosa non va oltre i 10K non è che anche Mc-link adotta i filtri come Libero? ho la 4M.......
CiaoZ! ;)
ragas.. qualcuno mi puo dare una mano ad aggiornare il mio modem dsl-300t?
Alla fine ho messo la versione di Osvi, quindi mi è diventato un router e la connessione sembra stabile, non devo più resettare il modem/router ma la velocità con il mulo è disastrosa non va oltre i 10K non è che anche Mc-link adotta i filtri come Libero? ho la 4M.......
CiaoZ! ;)
se non hai messo la regolina avrai id basso per quello!
...ieri per qualche ora, dopo l'upgrade, è andato benissimo...adesso il mio modem va a intermittenza: un'ora funziona...l'ora dopo non funziona più! Sempre con IP dinamico, con lo statico non se ne parla! E' vero che la mia connessione Libero è pessima nell'ultimo periodo, ma non proprio a questi livelli! Non so proprio da cosa possa dipendere tutto questo!!!
...ieri per qualche ora, dopo l'upgrade, è andato benissimo...adesso il mio modem va a intermittenza: un'ora funziona...l'ora dopo non funziona più! Sempre con IP dinamico, con lo statico non se ne parla! E' vero che la mia connessione Libero è pessima nell'ultimo periodo, ma non proprio a questi livelli! Non so proprio da cosa possa dipendere tutto questo!!!
Con il mulo e libero oltre le regole da impostare nel router devi attivare l'opzione offuscamento...
fai questo e Libero non si accorgerà più sei in p2p :ciapet:
AIUTO!!!!
ho lanciato questo (ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-300T/Firmware/ADSL2_plus/DLinkEU_DSL-300T_V2.00B01T01.EU.20050606_upgradeB10.exe) upgrade e dopo un po mi ha detto access violation adesso il modem non si connette piu (ne via ethernet ne via adsl)... il pc non vede proprio piu il modem.. le lucine non si accendono piu (solo quella del POWER).. COSA DEVO FARE???
Pegaso138
05-10-2006, 20:00
up
Pegaso138
05-10-2006, 20:01
AIUTO!!!!
ho lanciato questo (ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-300T/Firmware/ADSL2_plus/DLinkEU_DSL-300T_V2.00B01T01.EU.20050606_upgradeB10.exe) upgrade e dopo un po mi ha detto access violation adesso il modem non si connette piu (ne via ethernet ne via adsl)... il pc non vede proprio piu il modem.. le lucine non si accendono piu (solo quella del POWER).. COSA DEVO FARE???
Potresti provare tramite Ciclamab. ( sempre se non hai addormentato l'adam2).
DarkWolf
05-10-2006, 20:04
.. le lucine non si accendono piu (solo quella del POWER).. COSA DEVO FARE??? Capisco la tua preoccupazione ma scrivere Giagante o maiuscolo (gridare) non risolverà il tuo problema!
@Pegaso .. doppio post!
Pegaso138
05-10-2006, 20:16
Capisco la tua preoccupazione ma scrivere Giagante o maiuscolo (gridare) non risolverà il tuo problema!
@Pegaso .. doppio post!
Cavolo è vero, grazie Dark!
DarkWolf
05-10-2006, 20:17
Cavolo è vero, grazie Dark! Capita ;)
Con il mulo e libero oltre le regole da impostare nel router devi attivare l'opzione offuscamento...
fai questo e Libero non si accorgerà più sei in p2p :ciapet:
Non è tanto un problema di eMule...anche senza alle volte si connette ed altre no! Per quanto riguarda l'offuscamento, almeno con il modem USB non serve a niente...magari con l'ethernet....
Homer314
05-10-2006, 20:26
ragazzi molti posts addietro vi ho chiesto se il 300T potesse supportare l'ADSL2+ ma mi sono scordato di chiedervi anche:
Può un 300T essere flashato a router (come il mio) e dopo essere aggiornato nuovamente per supportare ANCHE l'ADSL2+ ? (e mantenere le funzioni di router)
Capisco la tua preoccupazione ma scrivere Giagante o maiuscolo (gridare) non risolverà il tuo problema!
ero in panico.
ok ho installato il firmware di osvi... ma non si connette a internet... devo risettare i dns mettendoli automatici?
cosa devo fare adesso??
raga qualcuno mi caghi però...
Pegaso138
05-10-2006, 20:32
ragazzi molti posts addietro vi ho chiesto se il 300T potesse supportare l'ADSL2+ ma mi sono scordato di chiedervi anche:
Può un 300T essere flashato a router (come il mio) e dopo essere aggiornato nuovamente per supportare ANCHE l'ADSL2+ ? (e mantenere le funzioni di router)
http://www.dlinkpedia.net/index.php
ciao ragazzi!
rieccomi qua.
ora ho un problema serio con un 302T.
il pezzettino di mota che me lo ha venduto su ebay si è offerto di mettermi lui il firmware di submax.
risultato:mi ha mandato un modem cui si accende solo il led del power.
il problema vero è che la rete lan si connette e si disconnette in continuazione, quindi ciclamab non ce la fa afare tutto.
avete qualche idea?grazie
EFFERATUM
05-10-2006, 22:08
ciao ragazzi!
rieccomi qua.
ora ho un problema serio con un 302T.
il pezzettino di mota che me lo ha venduto su ebay si è offerto di mettermi lui il firmware di submax.
risultato:mi ha mandato un modem cui si accende solo il led del power.
il problema vero è che la rete lan si connette e si disconnette in continuazione, quindi ciclamab non ce la fa afare tutto.
avete qualche idea?grazie
provarlo su un altro pc?
potresti avere qualche probl. sulla scheda di rete e non lo sai...
EFFERATUM
05-10-2006, 22:10
ero in panico.
ok ho installato il firmware di osvi... ma non si connette a internet... devo risettare i dns mettendoli automatici?
cosa devo fare adesso??
raga qualcuno mi caghi però...
ma almeno leggiti la prima pagina però...
imposta l'indirizzo ip a 192.168.0.2 + i vari altri parametri e provi con ciclamab.
se non va imposti 10.0.0.9 + param. corrispondenti e provi con ciclamab.
se ancora non va LASCIA PERDERE.
ma almeno leggiti la prima pagina però...
imposta l'indirizzo ip a 192.168.0.2 + i vari altri parametri e provi con ciclamab.
se non va imposti 10.0.0.9 + param. corrispondenti e provi con ciclamab.
se ancora non va LASCIA PERDERE.
ma dice che l'ha gia' flashato!!!
Devi solo configurarlo!
EFFERATUM
05-10-2006, 22:26
AIUTO!!!!
ho lanciato questo (ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-300T/Firmware/ADSL2_plus/DLinkEU_DSL-300T_V2.00B01T01.EU.20050606_upgradeB10.exe) upgrade e dopo un po mi ha detto access violation adesso il modem non si connette piu (ne via ethernet ne via adsl)... il pc non vede proprio piu il modem.. le lucine non si accendono piu (solo quella del POWER).. COSA DEVO FARE???
non proprio.....
provarlo su un altro pc?
potresti avere qualche probl. sulla scheda di rete e non lo sai...
APPENA PROVATO SU PORTATILE DELLA MIA COINQUILINA!
non funziona,
per ora non ho altri pc!cmq mi sembra che di solito vada bene
altre idee?grazie
prova col metodo manuale, link in prima pagina.
prova col metodo manuale, link in prima pagina.
che vuol dire manuale?
Pegaso138
06-10-2006, 06:18
ciao ragazzi!
rieccomi qua.
ora ho un problema serio con un 302T.
il pezzettino di mota che me lo ha venduto su ebay si è offerto di mettermi lui il firmware di submax.
risultato:mi ha mandato un modem cui si accende solo il led del power.
il problema vero è che la rete lan si connette e si disconnette in continuazione, quindi ciclamab non ce la fa afare tutto.
avete qualche idea?grazie
Consiglierei di riflasharlo tramite Ciclamab con il fw Osvi.
Ciao!
Quì trovi il necessario:
http://www.dlinkpedia.net/index.php
ma almeno leggiti la prima pagina però...
imposta l'indirizzo ip a 192.168.0.2 + i vari altri parametri e provi con ciclamab.
se non va imposti 10.0.0.9 + param. corrispondenti e provi con ciclamab.
se ancora non va LASCIA PERDERE.
ho letto la prima pagina... :rolleyes:
infatti il firmware di osvi l'ho installato con ciclamab e tutte le lucine (power, lan e adsl) sono accese.. solo che non si connette a internet... ho risettati la configurazione (tramite http://192.168.1.1 con firefox) con i parametri che avevo prima.. ma nulla. :boh:
c'è qualche impostazione particolare?
Consiglierei di riflasharlo tramite Ciclamab con il fw Osvi.
Ciao!
Quì trovi il necessario:
http://www.dlinkpedia.net/index.php
Ok perfetto!col mitico ciclamab sono riuscito a entrare in adam2 e ho rimesso tutto a posto col fw osvi!
un ultima cortesia: mi ridaresti il link per scaricare quello di submax?
grazie pegaso, sei il mio tutor
Gianluka74
06-10-2006, 09:08
se non hai messo la regolina avrai id basso per quello!
Le porte le ho nattate quindi ho sempre Id Alto ma la velocità è penosa.... ho attivato anche l'offuscamento ma nulla....
CiaoZ! ;)
Gianluka74
06-10-2006, 09:13
Con il mulo e libero oltre le regole da impostare nel router devi attivare l'opzione offuscamento...
fai questo e Libero non si accorgerà più sei in p2p :ciapet:
Io a casa ho Libero con un modem router e la velocità anche li fa schifo...
ho attivato l'offuscamento e ovviamente ho impostato le porte sul router per il nat. C'è qualche altra impostazione da fare alla ver 0.47c del mulo? ho cambito anche il valore delle porte....
E' inspiegabile che sia Mc-link (lavoro) che Libero (casa) vadano al max a 20K durante il giorno.. la notte un pò migliora ma mai ai livelli di una 4M quali sono..... rimpiango la mia vecchia linea fastweb a 2M che avevo nell'altra casa......
CiaoZ! ;)
Le porte le ho nattate quindi ho sempre Id Alto ma la velocità è penosa.... ho attivato anche l'offuscamento ma nulla....
CiaoZ! ;)
se hai id alto non e' colpa del router...
EDIT:
ma hai libero? Dillo subito, quella adsl fa pena per il p2p...
Gianluka74
06-10-2006, 09:52
se hai id alto non e' colpa del router...
EDIT:
ma hai libero? Dillo subito, quella adsl fa pena per il p2p...
Libero a casa e Mc-link a lavoro ma è la stessa cosa.... velocità penose...
CiaoZ! ;)
Pegaso138
06-10-2006, 19:39
Ok perfetto!col mitico ciclamab sono riuscito a entrare in adam2 e ho rimesso tutto a posto col fw osvi!
un ultima cortesia: mi ridaresti il link per scaricare quello di submax?
grazie pegaso, sei il mio tutor
Eccoti:
http://submax.altervista.org/
Eccoti:
http://submax.altervista.org/
grazie pegaso!
lo provo subito! :D
Io ho un 300T, con firmware originale V1.00B02T02.EU.20040618
ma avevo problemi e ho cercato in giro, ed ecco che mi trovo difronte a questi nuovi lidi.
Qualcuno gentile potrebbe dirmi in poche parole cosa andiamo a fare con queste modifiche e cosa ci troviamo poi?
ora a me funziona di nuovo, (forse scalda), però il gusto di provare queste cose è infinito... :D
grazie pegaso!
lo provo subito! :D
niente, col fw submax ricomincia a fare casino, come le freccie della macchina ora si accende ora si spenge, ora si riaccende e poi si rispenge... :(
Ci ho rimesso osvi e via.
Comunqe qualcuno saprebbe mica darmi i parametri per connettersi a libero adsl?
il router va ma il pc non si connette!c'è qualche impostazione particolare (io metto multicast, pppoe, disattiva ripetizione dns), devo forse mettere i dns preferiti nei computer?ma sono quelli di infostrada o di wind?
grazie ciao!
Io ho un 300T, con firmware originale V1.00B02T02.EU.20040618
ma avevo problemi e ho cercato in giro, ed ecco che mi trovo difronte a questi nuovi lidi.
Qualcuno gentile potrebbe dirmi in poche parole cosa andiamo a fare con queste modifiche e cosa ci troviamo poi?
ora a me funziona di nuovo, (forse scalda), però il gusto di provare queste cose è infinito... :D
detto in parole povere povere da uno che si diverte a sfasciare i modem d-link e poi venir qui a farseli sistemare perchè non ci capisce nulla...
noi andiamo a cambiare il bios (firmware) del vecchio 300T, che ha la stessa struttura di un 500T ma ha appunto un diverso firmware che non gli consente di fare il router (e funziona proprio malino).
Se aprissi il modem (perdendo però la garanzia) vedresti che lì dentro c'è il processore e la memoria flash (che può essere intel o amd) dove c'è piazzato ADAM2, che è il programma che gestisce la configurazione del modem (almeno più o meno la questione è in questi termini, ma prendili con le molle, qualcuno mi correggerà di sicuro).
Tramite telnet o ftp o tramite il software Ciclamab (Che Iddio Ce LA MAndi Buona) si colloquia con adam2 e gli si manda il nuovo firmware (ovvero si trasferisce il kernel e l'img).
Alla fine ci si ritrova con un bel router 500T nuovo di pacca e che funziona molto meglio del 300T.Provare per credere!!!!
Spero di averti dato almeno una vaga idea!
detto in parole povere povere da uno che si diverte a sfasciare i modem d-link e poi venir qui a farseli sistemare perchè non ci capisce nulla...
noi andiamo a cambiare il bios (firmware) del vecchio 300T, che ha la stessa struttura di un 500T ma ha appunto un diverso firmware che non gli consente di fare il router (e funziona proprio malino).
Se aprissi il modem (perdendo però la garanzia) vedresti che lì dentro c'è il processore e la memoria flash (che può essere intel o amd) dove c'è piazzato ADAM2, che è il programma che gestisce la configurazione del modem (almeno più o meno la questione è in questi termini, ma prendili con le molle, qualcuno mi correggerà di sicuro).
Tramite telnet o ftp o tramite il software Ciclamab (Che Iddio Ce LA MAndi Buona) si colloquia con adam2 e gli si manda il nuovo firmware (ovvero si trasferisce il kernel e l'img).
Alla fine ci si ritrova con un bel router 500T nuovo di pacca e che funziona molto meglio del 300T.Provare per credere!!!!
Spero di averti dato almeno una vaga idea!
Diciamo che è quello che volevo sapere.
Mitico!
Devo dire la verità, io ho collegato un accesspoint USR wireless al modem 300T e devo dire che non ho mai avuto problemi.
Quindi non ho capito quando dici "fare da router" che cosa intendi.
Ha quanto ne soi io un router dovrebbe avere più porte lan, o comunque un "instradatore" può anche essere considerato un dispositivo con una sola porta ethernet, ma avendo un NAT... diventa tale? :O
Dopo il flash, diventa in tutto e per tutto un 500T ?
Firmware Upgradeable to Support Better ADSL Standards
Firmware inside the DSL-500T can be upgraded to support new DSL standards, including ADSL2, ADSL2+ and reach extended ADSL2 (RE-ADSL2), providing better speeds, longer distance coverage, reduced power consumption while maintaining ADSL always-on functionality. This allows you to take advantages of the higher speeds and functions when the new standards become available from your service provider, without changing your existing ADSL hardware or installation.
quindi questo diventa vero?
Ha quanto ne soi io un router dovrebbe avere più porte lan
Aggiungi uno switch ed ecco qua che risolvi
Aggiungi uno switch ed ecco qua che risolvi
Ho già uno switch, certo, ho un router wireless collegato, era una questione di termini, non possiamo farlo diventare "router" in senso stretto in quando un router a più connessioni, questo volevo capire.
Ho già uno switch, certo, ho un router wireless collegato, era una questione di termini, non possiamo farlo diventare "router" in senso stretto in quando un router a più connessioni, questo volevo capire.
visto che siamo qui per chiacchierare, potremmo anche dire che un 300T adsl non è un modem, in quanto che per quello che mi hanno spiegato modula proprio po'o.
cmq io l'ho attaccato a un bell'access point sparklan, e ora, pur virtualmente, c'ho un "instradatore" wireless con tre pc che funziona da dio!
non so se fa tutte quelle cose che hai scritto sopra in inglese perchè parlo inglese come parlo tedesco, o francese, e ad essere sincero non so nemmeno se va bene per l'adsl2+, però ti posso dire che non è che te gli trasmetti il fware del 500T, te gli trasmetti un fware artigianale (osvi o submax etc.)
cmq se intendi più connessioni lan guarda che non è questo che contraddistingue il router!
ragazzi come mai con il firmware di osvi ci sta circa 10 minuti a trovare la portante?mentre col firmware originale ci sta meno di un minuto?
ragazzi come mai con il firmware di osvi ci sta circa 10 minuti a trovare la portante?mentre col firmware originale ci sta meno di un minuto?
prova a cambiare modulazione, ci deve mettere dai 45 ai 60 secondi
prova a cambiare modulazione, ci deve mettere dai 45 ai 60 secondi
scusa da mmode a gdmt,cosa cambia??
Osvi quando rilascerà il suo firmware che supporta adsl2?
tomcat79
08-10-2006, 19:56
ragazzi come mai con il firmware di osvi ci sta circa 10 minuti a trovare la portante?mentre col firmware originale ci sta meno di un minuto?
Io avevo risolto impostando prima la T1314 per una decina di secondi e poi la G.dmt.
Prova
DarkWolf
08-10-2006, 20:31
scusa da mmode a gdmt,cosa cambia??
Osvi quando rilascerà il suo firmware che supporta adsl2? gdmt imposta quella scelta mmode vuol dire ke si occupa il router di capire quale scegliere (in base ai valori rilevati con l'isp)
ragazzi ma osvi quando rilascerà il suo nuovo firmware che supporta l'adsl2?
ciao io dovrei acquistare un 300 o un 302 t
voi cosa mi potete consigliare riguardo questi 2 modem.?
tomcat79
09-10-2006, 18:32
ciao io dovrei acquistare un 300 o un 302 t
voi cosa mi potete consigliare riguardo questi 2 modem.?
Sono praticamente uguali, solo che il 302 in più ha l'USB, ma se lo aggiorni a router (cosa che farai molto probabilmente) c'è solo il firmware di JackTheVendicator che ti permetterà di usarla. Per gli altri (Osvi, Submax) l'usb è out!
Sono praticamente uguali, solo che il 302 in più ha l'USB, ma se lo aggiorni a router (cosa che farai molto probabilmente) c'è solo il firmware di JackTheVendicator che ti permetterà di usarla. Per gli altri (Osvi, Submax) l'usb è out!
poi perchè occupare una usb, quando puoi usare la lan? che ha meno problemi tra l'altro?
Ragazzi scusate, ma sia con il fw osvi che con quello submax il 302T continua a connettersi e disconnettersi dalla linea di libero!
non posso scaricare una cippa!
qualcuno ha mica la stessa linea o magari ha avuto lo stesso problema?
grazie
Pegaso138
10-10-2006, 20:02
Ragazzi scusate, ma sia con il fw osvi che con quello submax il 302T continua a connettersi e disconnettersi dalla linea di libero!
non posso scaricare una cippa!
qualcuno ha mica la stessa linea o magari ha avuto lo stesso problema?
grazie
Strano, te lo fa pure con il fw di Osvi? Pulisci la mtd3!
Strano, te lo fa pure con il fw di Osvi? Pulisci la mtd3!
fatto!
ora funge perfetto, va a manetta :sofico: !grazie pegaso!!!! :D come sempre
ho messo submax e va alla grande uguale!bello questo fw!!!!
tomcat79
10-10-2006, 22:47
Pegaso, scusa l'OT, ma tra il fw di Submax e quello di JackTheVendicator, tu personalmente, quale pensi sia migliore?
Grazie
Pegaso138
11-10-2006, 06:21
Pegaso, scusa l'OT, ma tra il fw di Submax e quello di JackTheVendicator, tu personalmente, quale pensi sia migliore?
Grazie
Secondo me, preferirei quello di submax, attualmente il migliore e più stabile! Fra poco sta per uscire un nuovo firmware versione 3.0 di submax.
Ciao!
:sofico:
Pegaso138
11-10-2006, 06:22
fatto!
ora funge perfetto, va a manetta :sofico: !grazie pegaso!!!! :D come sempre
ho messo submax e va alla grande uguale!bello questo fw!!!!
;)
BlackCat
11-10-2006, 10:23
Ciao a tutti, non so se il problema è stato già posto, mi sto leggendo un pò le pagine di questa discussione, ma sono davvero tante... comunque:
Ho un dsl302t della telecom che uso con la flat alice 640. Ieri l'ho flashato col firmware di osvi, ma ho dei problemi:
1. ogni volta che riaccendo il modem la luce adsl inizia a lampeggiare e con molta difficoltà il modem aggancia la portante e si accende il led status, per poi disconnettersi dopo una 30ina di secondi. Il led status rimane acceso per poco pure lui e poi si spegne. a volte il led adsl lampeggia senza mai diventare fisso e quindi non aggancia.
2. Per agganciare la portante e poter navigare devo entrare nella pagina web del router e impostare la modulazione su t1314, cliccare su applica, attendere un pò, impostare su gdmt, ri-cliccare su applica e a volte così va e la connessione sembra stabile (per lo meno è da un paio d'ore che va senza problemi!).
3. Ho notato che pure modificando il tipo di modulazione, il settaggio non resta memorizzato e torna sempre a gdmt. Ho provato pure a salvare nell'apposita pagina, ma niente.
4. Avendo messo il firmware di osvi se voglio mettere quello di submax come devo fare? Devo forse selezionare modem di partenza osvi dal wizard di ciclamab e mettere come modem di destinazione submax?
Grazie e ciao.
Secondo me, preferirei quello di submax, attualmente il migliore e più stabile! Fra poco sta per uscire un nuovo firmware versione 3.0 di submax.
Ciao!
:sofico:
Straquoto!
Per me quello di submax è il più stabile! ti consiglierei quello di Jack solo se avessi bisogno della connessione usb, ma penso che al giorno d'oggi tutti hanno la scheda di rete sul pc
Pegaso138
11-10-2006, 13:12
Ciao a tutti, non so se il problema è stato già posto, mi sto leggendo un pò le pagine di questa discussione, ma sono davvero tante... comunque:
Ho un dsl302t della telecom che uso con la flat alice 640. Ieri l'ho flashato col firmware di osvi, ma ho dei problemi:
1. ogni volta che riaccendo il modem la luce adsl inizia a lampeggiare e con molta difficoltà il modem aggancia la portante e si accende il led status, per poi disconnettersi dopo una 30ina di secondi. Il led status rimane acceso per poco pure lui e poi si spegne. a volte il led adsl lampeggia senza mai diventare fisso e quindi non aggancia.
2. Per agganciare la portante e poter navigare devo entrare nella pagina web del router e impostare la modulazione su t1314, cliccare su applica, attendere un pò, impostare su gdmt, ri-cliccare su applica e a volte così va e la connessione sembra stabile (per lo meno è da un paio d'ore che va senza problemi!).
3. Ho notato che pure modificando il tipo di modulazione, il settaggio non resta memorizzato e torna sempre a gdmt. Ho provato pure a salvare nell'apposita pagina, ma niente.
4. Avendo messo il firmware di osvi se voglio mettere quello di submax come devo fare? Devo forse selezionare modem di partenza osvi dal wizard di ciclamab e mettere come modem di destinazione submax?
Grazie e ciao.
Prova a resettarlo tenendo premuto il pulsantino dietro per circa 40 sec., inoltre ti consiglierei solo se conosci il ciclamab di pulire la mtd3.
Vedrai che dopo non avrai più nessun problema.
Ciao!
Pegaso138
11-10-2006, 13:15
Straquoto!
Per me quello di submax è il più stabile! ti consiglierei quello di Jack solo se avessi bisogno della connessione usb, ma penso che al giorno d'oggi tutti hanno la scheda di rete sul pc
Infatti, conviene sempre una connessione ethernet.
Ciao!
Drakogian
11-10-2006, 13:16
@ BlackCat
Provato a pulire la mtd3 ?
BlackCat
11-10-2006, 13:16
Per pulsantino intendi il pulsantino (interruttore) nero on/off o c'è n'è qualche altro?
Per quanto riguarda il ciclamab nn lo conosco bene, ma se mi dici come fare potrei provarci a resettare la mtd3 (che comunque non so neanche cosa sia, credo si tratti di una partizione dove risiede il firmware, ma non ne sono sicuro)
BlackCat
11-10-2006, 13:39
Per pulsantino intendi il pulsantino (interruttore) nero on/off o c'è n'è qualche altro?
Mi autoquoto e... mamma mia che 'gnorante.. scusate, ma non avevo visto il reset dietro al modem. era mezzo coperto da un adesivo. Adesso provo a resettare..
Pegaso138
11-10-2006, 15:03
Mi autoquoto e... mamma mia che 'gnorante.. scusate, ma non avevo visto il reset dietro al modem. era mezzo coperto da un adesivo. Adesso provo a resettare..
Eccoti il link, ove scaricare il ciclamab, un consiglio prima di utilizzarlo documentati bene.
http://ciclamab.altervista.org/index_it.htm
ilaria81
11-10-2006, 17:01
Salve ragazzi ho cercato di leggere qualche pagina ma tutte prioprio nun je la fo :D mi serve un consiglio ho d-link 302t quello marciato alice e ho una connessione alice 4 mega...mi consigliate di montarci su un nuovo firmware? sinceramente non mi serve usarlo come router ma vorrei riuscire a sfruttare al massimo le potenzialità della mia adsl anche perchè ho letto che potrebbe dare problemi coi p2p e visto uso sempre emule mi darebbe un po fastidio
cosa mi consigliate di fare???
magari mi linkate se è possibile anche il necessario e magari anche una miniguida coi passaggi da fare?
vi ringrazio in anticipo :) ciaooo :D
ragazzi ho un'idea: visto che ormai la prima pagina e' un pelo obsoleta e tutti continuano a fare le stesse domande, perche' non apriamo un nuovo thread e CHI lo apre si assume la responsabilita' di mantenere la prima pagina?
Io mi offro volontario
DarkWolf
11-10-2006, 18:07
ragazzi ho un'idea: visto che ormai la prima pagina e' un pelo obsoleta e tutti continuano a fare le stesse domande, perche' non apriamo un nuovo thread e CHI lo apre si assume la responsabilita' di mantenere la prima pagina?
Io mi offro volontario quoto...
bisogna kiedere ad un mod di kiudere la discussione e inserire in un nuovo 3d tutto il reassunto con le varie faq in una nuova prima pagina ;)
quoto...
bisogna kiedere ad un mod di kiudere la discussione e inserire in un nuovo 3d tutto il reassunto con le varie faq in una nuova prima pagina ;)
ma io non sobbarcherei i gia' oberati mod di mantenere una nuova prima pagina, se tutti sono d'accordo apro un nuovo thread, ma lo facciamo INSIEME, ognuno mi potra' mandare un private dicendo cosa aggiungere e cosa no e poi lo facciamo mettere come "importante" al posto di questo...
che ne dite... se puo' fa?
DarkWolf
11-10-2006, 18:25
ma io non sobbarcherei i gia' oberati mod di mantenere una nuova prima pagina, se tutti sono d'accordo apro un nuovo thread, ma lo facciamo INSIEME, ognuno mi potra' mandare un private dicendo cosa aggiungere e cosa no e poi lo facciamo mettere come "importante" al posto di questo...
che ne dite... se puo' fa? no ci mankerebbe... solo ke bisogna kliudere questa discussione x aprirne un'altra... e ne io ne te abbiamo il potere di farlo :rolleyes: - ho riletto il precedente post! in effetti mi sono spiegato male :doh:
tomcat79
11-10-2006, 18:27
Secondo me, preferirei quello di submax, attualmente il migliore e più stabile! Fra poco sta per uscire un nuovo firmware versione 3.0 di submax.
Ciao!
:sofico:
Installato il fw di Submax, decisamente più stabile, 9 ore filate senza nessun problema!!
Grazie
...
...
...
Mi correggo, si è appena scollegato/ricollegato, forse è la linea, quando avevo la portante a 800 non succedeva. :(
quoto...
bisogna kiedere ad un mod di kiudere la discussione e inserire in un nuovo 3d tutto il reassunto con le varie faq in una nuova prima pagina ;)
E' un'ottima idea!
DarkWolf
11-10-2006, 18:29
......E' un'ottima idea! Grazie ma non è mia l'idea... :D - è di Cimmo ;)
tomcat79
11-10-2006, 18:31
che ne dite... se puo' fa?
Famo famo!
Famo famo!
ok regaz, allora preparo una bozza, intanto finche' non e' pronta teniamo sto thread ;)
Pegaso138
11-10-2006, 19:46
Salve ragazzi ho cercato di leggere qualche pagina ma tutte prioprio nun je la fo :D mi serve un consiglio ho d-link 302t quello marciato alice e ho una connessione alice 4 mega...mi consigliate di montarci su un nuovo firmware? sinceramente non mi serve usarlo come router ma vorrei riuscire a sfruttare al massimo le potenzialità della mia adsl anche perchè ho letto che potrebbe dare problemi coi p2p e visto uso sempre emule mi darebbe un po fastidio
cosa mi consigliate di fare???
magari mi linkate se è possibile anche il necessario e magari anche una miniguida coi passaggi da fare?
vi ringrazio in anticipo :) ciaooo :D
Ti consiglierei di iniziare l'upgrade con il fw di Osvi.
Eccoti il link:
http://www.dlinkpedia.net/index.php
ok regaz, allora preparo una bozza, intanto finche' non e' pronta teniamo sto thread ;)
se posso dire anch'io la mia mi sembra un'ottima idea! :bimbo:
se posso dire anch'io la mia mi sembra un'ottima idea! :bimbo:
ci sto lavorando, idee ben accette....
OH E' UNA VERSIONE ALPHA :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1305438
ci sto lavorando, idee ben accette....
OH E' UNA VERSIONE ALPHA :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1305438
vai alla grande cimmo!
con l'ignoranza che ci ho addosso io capisco, quindi vuol dire che il thread funge!
magari se c'è qualcosa che non capisco te lo dico, potrebbe servire ai trogloditi come me :huh: ... che poi si finisce che si fa un sacco di domande inutili sennò! :stordita:
vai alla grande cimmo!
con l'ignoranza che ci ho addosso io capisco, quindi vuol dire che il thread funge!
magari se c'è qualcosa che non capisco te lo dico, potrebbe servire ai trogloditi come me :huh: ... che poi si finisce che si fa un sacco di domande inutili sennò! :stordita:
sono troppo stanco ora per continuare... cmq e' gia' a buon punto... che ne dite?
Cominciate pure a iscrivervi dall'altra parte, commentate e postate :)
tomcat79
12-10-2006, 10:16
Ragazzi ma la mtd3 non si resetta quando aggiorniamo il fw?
Il Ciclamab infatti, durante il wizard, chiede se vogliamo azzerare il file di configurazione. La conferma la dà anche il log durante l'operazione di aggiornamento.
Submax ha ripreso a fare come JackTheVendicator :( :(
Comincio a pensare sia la linea, la portante cambia sempre. Chissà se la cosa si stabilizzerà da domani o dopodomani, quando Telecom alzerà la 640 a 2Mbit/s.
:rolleyes: :rolleyes:
Ragazzi ma la mtd3 non si resetta quando aggiorniamo il fw?
Il Ciclamab infatti, durante il wizard, chiede se vogliamo azzerare il file di configurazione. La conferma la dà anche il log durante l'operazione di aggiornamento.
Submax ha ripreso a fare come JackTheVendicator :( :(
Comincio a pensare sia la linea, la portante cambia sempre. Chissà se la cosa si stabilizzerà da domani o dopodomani, quando Telecom alzerà la 640 a 2Mbit/s.
:rolleyes: :rolleyes:
dai spostiamoci nell'altro thread... ho fatto fatica, datemi una mano...
dai spostiamoci nell'altro thread... ho fatto fatica, datemi una mano...
@tomcat[/SIZE]
ti rispondo nell'altro thread di cimmo, ti anticipo che anch'io ho avuto lo stesso problema e l'ho risolto!
Homer314
12-10-2006, 10:53
ragazzi una domanda: quando utilizzavo il dsl300T flashato @router sulla scrivania del pc non mi ha mai dato problemi; ora da quando l'ho spostato sul pavimento, sotto un mobile (respira e non è affatto caldo) molto spesso mi perde all'improvviso TUTTE le configurazioni salvate :confused:
ragazzi una domanda: quando utilizzavo il dsl300T flashato @router sulla scrivania del pc non mi ha mai dato problemi; ora da quando l'ho spostato sul pavimento, sotto un mobile (respira e non è affatto caldo) molto spesso mi perde all'improvviso TUTTE le configurazioni salvate :confused:
scusami ma visto che Cimmo ha fatto tanta fatica per fare un'altro thread tra l'altro anche in maniera oculata, perchè non leggi sopra e ti sposti anche te di là? il link è poco sopra il tuo topic
che fw hai messo?
DarkWolf
12-10-2006, 11:06
scusami ma visto che Cimmo ha fatto tanta fatica per fare un'altro thread tra l'altro anche in maniera oculata, perchè non leggi sopra e ti sposti anche te di là? il link è poco sopra il tuo topic
che fw hai messo?
se non kiediamo ad un mod di kiudere è normale ke si continui anke qui!!! :rolleyes: mando un pm a wgator ;)
se non kiediamo ad un mod di kiudere è normale ke si continui anke qui!!! :rolleyes: mando un pm a wgator ;)
grazie
RICORDO PER TUTTI THREAD V3:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1305438
se non kiediamo ad un mod di kiudere è normale ke si continui anke qui!!! :rolleyes: mando un pm a wgator ;)
ah!ho capito, graie Darkwolf, sono sempre il solito :huh:
Ciao a tutti,
su richiesta degli interessati, la discussione continua qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1305438
Complimenti per il lavoro ragazzi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.