PDA

View Full Version : Firmware modificati per DSL300T/302T v2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12

Alef_0
04-06-2006, 13:25
no e' facile, vedi sempre il mio post.


MIO POST:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10885182#post10885182
Ok grazie mille della disponibilità; provo e poi ti faccio sapere...
Grazie ancora!

dupa
04-06-2006, 13:25
per l'id basso devi mettere la regola del mulo, infatti per capire se il reset e' andato a buon fine devi vedere se sta regola ora ti e' spuntata come descritto nella guida, leggi meglio e sappimi dire...

Sì, ho resettato.
In regole mi è apparso tra User: "il Mulo".

In client LAN ho impostato due client, uno per il pc fisso, un per il portatile.
Dai miei client uso la config IP statica (e non il dhcp)

In inoltra porte ho aggiunto la regola "il Mulo" al mio pc fisso, solo che quando mi collego con emule mi dà ID basso.

(ho salvato la config tra l'altro)
In sicurezza ho abilitato firewall e NAT, dici che è quello il problema?
pensavo che il firewall cmq lasciasse passare le porte inoltrate.

full64
04-06-2006, 13:27
non hai fatto!
Non riesci manco a connetterti ad adam2! Leggi bene la guida, ora e' veramente chiara e completa (la mia dico), leggi le FAQ, leggi tutto e' gia' tutto scritto.

Ok almeno ho un punto di partenza perche' sinceramente cominciavo ad essere un po' in confusione.
Ci aggiorniamo a domani ora vado al mare ( scusate l'OT )

Ciao full64

Cimmo
04-06-2006, 13:31
Sì, ho resettato.
In regole mi è apparso tra User: "il Mulo".

In client LAN ho impostato due client, uno per il pc fisso, un per il portatile.
Dai miei client uso la config IP statica (e non il dhcp)

In inoltra porte ho aggiunto la regola "il Mulo" al mio pc fisso, solo che quando mi collego con emule mi dà ID basso.

(ho salvato la config tra l'altro)
In sicurezza ho abilitato firewall e NAT, dici che è quello il problema?
pensavo che il firewall cmq lasciasse passare le porte inoltrate.
no quelli devi lasciarli abilitati senno' non funzia nulla.
Gli errori possibili sono 2:
hai aggiunto la regola del mulo all'ip sbagliato (che so al portatile) oppure nella config. del tuo mulo le porte TCP e UDP non sono come quelle della regola, allora o cambi la regola o fai prima e cambi da emule.

dupa
04-06-2006, 13:35
no quelli devi lasciarli abilitati senno' non funzia nulla.
Gli errori possibili sono 2:
hai aggiunto la regola del mulo all'ip sbagliato (che so al portatile) oppure nella config. del tuo mulo le porte TCP e UDP non sono come quelle della regola, allora o cambi la regola o fai prima e cambi da emule.
Ops :D
avevo emule con TCP sulla 8080 :D
Ora fixato emule e tutto viaggia perfettamente.. ficata :)

Comunque secondo me o un moderatore mette il tuo link in evidenza in prima pagina, oppure metti la tua guida in un nuovo thread.
Perchè sinceramente quello che c'è scritto in prima pagina è confusionario in modo incredibile.

Cimmo
04-06-2006, 13:42
Ops :D
avevo emule con TCP sulla 8080 :D
Ora fixato emule e tutto viaggia perfettamente.. ficata :)

Comunque secondo me o un moderatore mette il tuo link in evidenza in prima pagina, oppure metti la tua guida in un nuovo thread.
Perchè sinceramente quello che c'è scritto in prima pagina è confusionario in modo incredibile.
il link c'e' e' che effettivamente e' un po' imboscato :D
Provo a mandare un private a osvi ;)

dupa
04-06-2006, 13:51
Al passo 16 spiega che la regola "il mulo" la si trova nella categoria "user"

Inoltre mi pare che se nn hai definito nessun client LAN non ti fa entrare nella pagina di inoltro porte)

lucausa75
04-06-2006, 14:01
quella DA scaricare la decidi tu, noi parliamo di quella che e' stata fatta da osvi, proprietario del primo post...


Ok, installerò la versione di osvi utilizzando il Ciclamab secondo la procedura quì (http://www.dlinkpedia.net/software/ciclamab-guide.php) descritta.
Ho due dubbi esattemente al punto della guida (vedi voci segnate in grassetto)

5) Le partizioni, devono essere impostate come Samy1.1/Netcomm NB5! Confermare con OK

Che significa che le partizioni devono essere impostate come Samy1.1/Netcomm NB5 ?

Ora prendete in mano il modem e spingete il pulsantino nero che si trova nel retro...

Il mio è un DSL-302T e non c'è alcun pulsantino nero sul retro: che significa?

Grazie 1000!

Cimmo
04-06-2006, 14:05
Al passo 16 spiega che la regola "il mulo" la si trova nella categoria "user"

Inoltre mi pare che se nn hai definito nessun client LAN non ti fa entrare nella pagina di inoltro porte)
si non ho spiegato bene la storia di emule, magari posso completare anche quella...
con calma :D

Cimmo
04-06-2006, 14:05
Ok, installerò la versione di osvi utilizzando il Ciclamab secondo la procedura quì (http://www.dlinkpedia.net/software/ciclamab-guide.php) descritta.
Ho due dubbi esattemente al punto della guida (vedi voci segnate in grassetto)

5) Le partizioni, devono essere impostate come Samy1.1/Netcomm NB5! Confermare con OK

Che significa che le partizioni devono essere impostate come Samy1.1/Netcomm NB5 ?

Ora prendete in mano il modem e spingete il pulsantino nero che si trova nel retro...

Il mio è un DSL-302T e non c'è alcun pulsantino nero sul retro: che significa?

Grazie 1000!
Per le partizioni: se apri ciclamab capisci ;)
mmm si vede che negli ultimi modelli non c'e' piu' il pulsante.
Cmq puoi sempre staccare e riattaccare il cavo di alimentazione e' uguale.

lucausa75
04-06-2006, 17:07
Per le partizioni: se apri ciclamab capisci ;)
mmm si vede che negli ultimi modelli non c'e' piu' il pulsante.
Cmq puoi sempre staccare e riattaccare il cavo di alimentazione e' uguale.


Ho eseguito la procedura ma vi viene visualizzato il seguente errore:

http://img462.imageshack.us/img462/9654/immagine6zg.jpg (http://imageshack.us)

La versione del firmware scaricata è la 1.2.5 prelevata da: http://dlinkpedia.net/

inoltre non sono riuscito ad impostare le partizioni come Samy1.1/Netcomm NB5.
Le uniche possibilità che mi trovo sono:

http://img446.imageshack.us/img446/9904/immagine22mn.jpg (http://imageshack.us)

Dove sbaglio?

Grazie 1000!

Cimmo
04-06-2006, 17:13
Ho eseguito la procedura ma vi viene visualizzato il seguente errore:

http://img462.imageshack.us/img462/9654/immagine6zg.jpg (http://imageshack.us)

La versione del firmware scaricata è la 1.2.5 prelevata da: http://dlinkpedia.net/

inoltre non sono riuscito ad impostare le partizioni come Samy1.1/Netcomm NB5.
Le uniche possibilità che mi trovo sono:

http://img446.imageshack.us/img446/9904/immagine22mn.jpg (http://imageshack.us)

Dove sbaglio?

Grazie 1000!
si vede che con l'ultima versione di ciclamab e' cambiata la lista, cmq c'e' scritto osvi 1.2.5, + facile di cosi' :cool:
Anzi c'e' scritto anche Netcomm NB5... dai su un po' di intuizione...

lucausa75
04-06-2006, 17:23
si vede che con l'ultima versione di ciclamab e' cambiata la lista, cmq c'e' scritto osvi 1.2.5, + facile di cosi' :cool:
Anzi c'e' scritto anche Netcomm NB5... dai su un po' di intuizione...


Grazie 1000!
Ci avevo pensato anch'io ma volevo la conferma di un esperto in materia quale io non sono! :D

lucausa75
04-06-2006, 17:32
Grazie 1000!
Ci avevo pensato anch'io ma volevo la conferma di un esperto in materia quale io non sono! :D


...purtroppo anche scegliendo osvi 1.2.5 Netcomm NB5 non riesce a connettersi ad ADM2 :help:

Cimmo
04-06-2006, 17:33
...purtroppo anche scegliendo osvi 1.2.5 Netcomm NB5 non riesce a connettersi ad ADM2 :help:
mmmmmmmmmm adesso come hai le lucette?

lucausa75
04-06-2006, 17:37
mmmmmmmmmm adesso come hai le lucette?


Sto navigando regolarmente in quanto, penso, che il comando vero e proprio della flash non è stato eseguito.

:cry:

Cimmo
04-06-2006, 17:38
Sto navigando regolarmente in quanto, penso, che il comando vero e proprio della flash non è stato eseguito.

:cry:
ah ok... mi hai fatto prendere un colpo!
Beh allora e' solo una questioni di tempistica credo...

lucausa75
04-06-2006, 18:17
ah ok... mi hai fatto prendere un colpo!
Beh allora e' solo una questioni di tempistica credo...

...non capisco: cosa intendi per questione di tempistica?

Cimmo
04-06-2006, 18:19
...non capisco: cosa intendi per questione di tempistica?
cioe' prova a rifarlo decine di volte...

lucausa75
04-06-2006, 18:55
cioe' prova a rifarlo decine di volte...

:mad: ho provato per 5 min. di fila anche da un PC diverso ma è sempre :banned: :

http://img462.imageshack.us/img462/9654/immagine6zg.jpg (http://imageshack.us)

Qualche soluzione?

Cimmo
04-06-2006, 20:46
:mad: ho provato per 5 min. di fila anche da un PC diverso ma è sempre :banned: :

http://img462.imageshack.us/img462/9654/immagine6zg.jpg (http://imageshack.us)

Qualche soluzione?
l'indirizzo di adam2 e' cambiato forse con il flash? Boh... prova a seguire la mia guida per scoprirlo, c'e' scritto nei primi passaggi!

lucausa75
04-06-2006, 22:48
l'indirizzo di adam2 e' cambiato forse con il flash? Boh... prova a seguire la mia guida per scoprirlo, c'e' scritto nei primi passaggi!

...non sono il solo ad avere questo problema: vedete quì (http://forum.noxirc.net/showthread.php?t=1137)

:confused: :cry:

lucausa75
04-06-2006, 23:26
...non sono il solo ad avere questo problema: vedete quì (http://forum.noxirc.net/showthread.php?t=1137)

:confused: :cry:


:D
Ci sono riuscito a flashare il firmware: dovevo solo aspettare col modem spento qualche minuto.
Funziona al 100% adesso il modem però il led STATUS del mio DSL-302T che prima lampeggiava adesso è fisso: è normale?
Che vuol dire?

Cimmo
04-06-2006, 23:33
:D
Ci sono riuscito a flashare il firmware: dovevo solo aspettare col modem spento qualche minuto.
Funziona al 100% adesso il modem però il led STATUS del mio DSL-302T che prima lampeggiava adesso è fisso: è normale?
Che vuol dire?
si mannaggia leggi le FAQ :mad:
cmq meno male te l'avevo detto che dovevi riprovare :p

Aleksej
05-06-2006, 00:11
Salve, ho lo stesso problema di lucausa75; ho letto la faq e seguito la guida correttamente, ma niente da fare. Ho provato decine di volte, aspettando ogni volta più di un minuto tra una prova e l'altra, ma nulla da fare.
Ho anche provato a seguire la guida di Cimmo per scoprire se l'ip di Adam2 era giusto, ma quando devo immettere la password in telnet (di cui non so assolutamente nulla), non mi digita nessun carattere e mi dà questo messaggio "Busybox v.061.pre (2004.06.18-02:39 +0000) Built-in shell (ash) Enter 'help' for a list of built-in commands."
Suggerimenti?
Grazie

Cimmo
05-06-2006, 00:13
Salve, ho lo stesso problema di lucausa75; ho letto la faq e seguito la guida correttamente, ma niente da fare. Ho provato decine di volte, aspettando ogni volta più di un minuto tra una prova e l'altra, ma nulla da fare.
Ho anche provato a seguire la guida di Cimmo per scoprire se l'ip di Adam2 era giusto, ma quando devo immettere la password in telnet (di cui non so assolutamente nulla), non mi digita nessun carattere e mi dà questo messaggio "Busybox v.061.pre (2004.06.18-02:39 +0000) Built-in shell (ash) Enter 'help' for a list of built-in commands."
Suggerimenti?
Grazie
Se ti dice cosi' vuol dire che eri gia' dentro alla console!!!
non ti digita nessun carattere perche' e' come il login di linux, per maggiore sicurezza non ti fa vedere nemmeno il numero dei caratteri della password.

Se tu avessi digitato il comando che c'e' scritto avresti scoperto l'indirizzo del tuo adam2 :O

Aleksej
05-06-2006, 00:16
Grazie del chiarimento; come ho scritto di queste cose non so veramente nulla.
Provo subito.

Ciao

Aleksej
05-06-2006, 02:21
Se ti dice cosi' vuol dire che eri gia' dentro alla console!!!
non ti digita nessun carattere perche' e' come il login di linux, per maggiore sicurezza non ti fa vedere nemmeno il numero dei caratteri della password.

Se tu avessi digitato il comando che c'e' scritto avresti scoperto l'indirizzo del tuo adam2 :O

Grazie, il tuo aiuto è stato prezioso, ci sono riuscito!!
Il problema era proprio l'indirizzo di Adam2, nel mio caso 10.8.8.8; quindi sono riuscito a mettere il firmware di Osvi. Inizialmente pensavo che fosse andata male poichè dopo il flash il modem non si è riavviato. Ho tolto la corrente per un attimo e si è sistemato tutto :p !!

Ciao

lucausa75
05-06-2006, 08:59
:D
Ci sono riuscito a flashare il firmware: dovevo solo aspettare col modem spento qualche minuto.
Funziona al 100% adesso il modem però il led STATUS del mio DSL-302T che prima lampeggiava adesso è fisso: è normale?
Che vuol dire?

...qual'è il significato di questo led STATUS sempre acceso adesso?

Volevo anche chiedervi che modello è adesso diventato il mio DSL-302T dopo l'aggiornamento firmware?

Cimmo
05-06-2006, 11:04
...qual'è il significato di questo led STATUS sempre acceso adesso?

Volevo anche chiedervi che modello è adesso diventato il mio DSL-302T dopo l'aggiornamento firmware?
ma non puoi leggere le mie faq? C'e' scritto li' e c'e' scritto anche nelle faq di dlinkpedia se non ricordo male...

Cimmo
05-06-2006, 11:05
Grazie, il tuo aiuto è stato prezioso, ci sono riuscito!!
Il problema era proprio l'indirizzo di Adam2, nel mio caso 10.8.8.8; quindi sono riuscito a mettere il firmware di Osvi. Inizialmente pensavo che fosse andata male poichè dopo il flash il modem non si è riavviato. Ho tolto la corrente per un attimo e si è sistemato tutto :p !!

Ciao
ottimo, 1 solo inghippo ci puo' stare :cool:

lucausa75
05-06-2006, 12:37
ma non puoi leggere le mie faq? C'e' scritto li' e c'e' scritto anche nelle faq di dlinkpedia se non ricordo male...


...dai non puoi dirmelo?
Sono 102 pagine...
Sei stato così bravo ad aiutarmi ieri... ;)

Dai... :help:

Cimmo
05-06-2006, 12:52
...dai non puoi dirmelo?
Sono 102 pagine...
Sei stato così bravo ad aiutarmi ieri... ;)

Dai... :help:
Certo che avete una pigrizia addosso che fa paura :rolleyes:
http://www.dlinkpedia.net/sito/faq.php#Il_led_status_rimane_spento
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10885182#post10885182

lucausa75
05-06-2006, 13:14
Certo che avete una pigrizia addosso che fa paura :rolleyes:
http://www.dlinkpedia.net/sito/faq.php#Il_led_status_rimane_spento
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10885182#post10885182


GRAZIE 10000000000000000000000000000 Cimmo! :yeah:

Però non mi hai risposto sulla domanda relativa al modello in cui viene trasformato il DSL-302T... :muro:

Non ti arrabbiare dai... :D :ave:

Besk
05-06-2006, 13:32
DSL-502T

Cimmo
05-06-2006, 13:36
GRAZIE 10000000000000000000000000000 Cimmo! :yeah:

Però non mi hai risposto sulla domanda relativa al modello in cui viene trasformato il DSL-302T... :muro:

Non ti arrabbiare dai... :D :ave:
e c'e' pure scritto nelle faq :rolleyes: :O :rolleyes: :O :rolleyes: :O :rolleyes: :O :rolleyes: :muro: :mbe: :doh: :banned:

lucausa75
05-06-2006, 21:47
...è normale che abbia questi valori?
Ho fatto un test della velocità della mia ADSL e questo è il risultato (deludente):

http://img254.imageshack.us/img254/2743/immagine1qk.jpg (http://imageshack.us)

Alef_0
05-06-2006, 23:13
Raga finalmente anch'io sono riuscito e grazie ancora a Cimmo sono riuscito a fare tutto!
Ho dovuto cambiare Adam ma ora ho pure io un router :ciapet:

Cimmo
06-06-2006, 00:31
...è normale che abbia questi valori?
Ho fatto un test della velocità della mia ADSL e questo è il risultato (deludente):

http://img254.imageshack.us/img254/2743/immagine1qk.jpg (http://imageshack.us)
Lascia stare quel test, io con la mia 6 megabit di Tiscali ho fato 1,5 megabit... ti assicuro che scarico a 600 KB/s senza problemi

Cimmo
06-06-2006, 00:32
Raga finalmente anch'io sono riuscito e grazie ancora a Cimmo sono riuscito a fare tutto!
Ho dovuto cambiare Adam ma ora ho pure io un router :ciapet:
ottimo, se non mi hai chiesto niente vuol dire che le mie guide cominciano a sfiorare la perfezione :cool:
Quando vengono lette :muro:

lucausa75
06-06-2006, 05:46
ottimo, se non mi hai chiesto niente vuol dire che le mie guide cominciano a sfiorare la perfezione :cool:
Quando vengono lette :muro:


...ogni riferimento è puramente casuale... :stordita:

lucausa75
06-06-2006, 19:58
...è normale che abbia questi valori?
Ho fatto un test della velocità della mia ADSL e questo è il risultato (deludente):

http://img254.imageshack.us/img254/2743/immagine1qk.jpg (http://imageshack.us)


...ragazzi ma è normale che raggiunga quei valori bassi solo la sera e la mattina presto mi segnala 680 Kbit/sec ?

Alef_0
06-06-2006, 22:36
ottimo, se non mi hai chiesto niente vuol dire che le mie guide cominciano a sfiorare la perfezione :cool:
Quando vengono lette :muro:
Ottima guida Cimmo, complimenti! Bisognerebbe però metterla in rilievo... Chi si avvicina per la prima volta al forum e vede più di 100 pagine non riesce a sfogliarle tutte fino alla tua guida ed inizia con le "solite" domande che a noi sembrano "banali" ma magari per lui che non ha letto invece...
Se un mod la metesse in rilievo invece sarebbe ottimo!

full64
06-06-2006, 22:41
Salve Cimmo
ho fatto i primi 4 passi della tua guida ma qui ho il primo intoppo.
Quando apro in telnet 192.168.1.1 digito user e passw. e mi viene fuori questa scritta:
login: root
Password:
BusyBox v0.61.pre (2004.03.11-17:08+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

sai darmi una spiegazione?

Ciao full64

P.S. scusami ma non capito bene come andare di screenshot

full64
06-06-2006, 23:21
Senti alla fine mi sono rotto le scatole e ho usato il ciclamab.
La procedura mi sembra eseguita correttamente alla fine come dice la guida mi sono connesso al sito http://192.168.1.1mi sono loggato e ho avuto questi parametri:

Informazioni di sistema
Uptime 0 ore 3 minuti
Stato DSL Connesso
Velocità DSL 320 Kbps in Upstream,
800 Kbps in Downstream.
Indirizzo IP LAN 192.168.1.1
Ethernet Connessa
Server DHCP In esecuzione
Versione software 1.2.5-sky [ok]
Software basato su RC3-RU

Un piccolo dubbio la spia status ora e' sempre spenta,va bene?

full64

Cimmo
07-06-2006, 00:08
Salve Cimmo
ho fatto i primi 4 passi della tua guida ma qui ho il primo intoppo.
Quando apro in telnet 192.168.1.1 digito user e passw. e mi viene fuori questa scritta:
login: root
Password:
BusyBox v0.61.pre (2004.03.11-17:08+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

sai darmi una spiegazione?

Ciao full64

P.S. scusami ma non capito bene come andare di screenshot
ma perche' tutti si fermano a questo punto? Forse non e' spiegato bene... dovevi digitare il comando che c'e' scritto...
Hai concluso il punto 4) fai il punto 5) mi sembra logico o no?

Cimmo
07-06-2006, 00:12
Ottima guida Cimmo, complimenti! Bisognerebbe però metterla in rilievo... Chi si avvicina per la prima volta al forum e vede più di 100 pagine non riesce a sfogliarle tutte fino alla tua guida ed inizia con le "solite" domande che a noi sembrano "banali" ma magari per lui che non ha letto invece...
Se un mod la metesse in rilievo invece sarebbe ottimo!


Un piccolo dubbio la spia status ora e' sempre spenta,va bene?

full64

Alef_0 ti ringrazio, ma la mia guida e' all'interno dello stesso thread che e' gia' in rilievo.
Il problema e' che il 90% delle persone non e' che non si legge 100 pagine, che lo posso capire benissimo, ma non legge manco il primo post con i relativi link.
Una ennesima riprova e' la domanda di full64 che fanno tutti ogni santa pagina e che c'e' scritto nelle mie faq la risposta (e pure nella pagina prima di questa e prima ancora e prima prima ancora... :O )
lucausa75 addirittura su mia richiesta di andare a leggere le faq preferisce insistere e prendermi per sfinimento, cosa che trovo alquanto fastidiosa, perche' poco rispettosa secondo me, salvo poi dirmi grazie grazie... preferisco utenti che leggono e poi chiedono non il contrario.
Se conti che io seguo questo thread dalla pagina 50 o 60 circa e quasi tutti fanno cosi' forse non vi meraviglierete piu' se io rispondo male ma vi chiederete come mai non mi sono disiscritto :O

Per non parlare che molta gente che flasha dopo si disiscrive, quando potrebbe benissimo aiutarmi a rispondere alle solite domande...
...della serie "grazie e arrivederci"...

questo e' il quadro, spero di essere stato chiaro e non polemico.

ferrari5005
07-06-2006, 14:06
Per non parlare che molta gente che flasha dopo si disiscrive, quando potrebbe benissimo aiutarmi a rispondere alle solite domande...
...della serie "grazie e arrivederci"...

questo e' il quadro, spero di essere stato chiaro e non polemico.

i sento chiamato in causa... :( io sono uno di quelli che ha flashato e dopo che ho messo a posto avevo iniziato a seguire il thread per un pò ed interagire ..e poi sn sparito ... :(

Cimmo
07-06-2006, 14:22
i sento chiamato in causa... :( io sono uno di quelli che ha flashato e dopo che ho messo a posto avevo iniziato a seguire il thread per un pò ed interagire ..e poi sn sparito ... :(
puoi iniziare da ora :D :sofico:

ferrari5005
07-06-2006, 15:14
se vuoi :D ma sn rimasto abbastanza indietro cn le tecniche varie manuali ecc ecc :D

Cimmo
07-06-2006, 15:20
se vuoi :D ma sn rimasto abbastanza indietro cn le tecniche varie manuali ecc ecc :D
puoi fare cosi':
quando uno chiede: "Hey fica sta storia come si fa?" Lo punti al mio manuale e a dlinkpedia.
quando uno chiede: "E' normale che status sia fisso?" Si.

Poi ti segni con un counter quante volte ti chiedono queste due domande :sofico:

ferrari5005
07-06-2006, 15:29
puoi fare cosi':
quando uno chiede: "Hey fica sta storia come si fa?" Lo punti al mio manuale e a dlinkpedia.
quando uno chiede: "E' normale che status sia fisso?" Si.

Poi ti segni con un counter quante volte ti chiedono queste due domande :sofico:

BUAHAHAAHAHAHHA :D vabbene ti tornerò a dare una mano..

e che da quella volta che ho aggiornato al 1.2.5 nn mi ha mai dato problemi :D

ciau fica :sofico:

full64
07-06-2006, 20:25
Alef_0 ti ringrazio, ma la mia guida e' all'interno dello stesso thread che e' gia' in rilievo.
Il problema e' che il 90% delle persone non e' che non si legge 100 pagine, che lo posso capire benissimo, ma non legge manco il primo post con i relativi link.
Una ennesima riprova e' la domanda di full64 che fanno tutti ogni santa pagina e che c'e' scritto nelle mie faq la risposta (e pure nella pagina prima di questa e prima ancora e prima prima ancora... :O )
lucausa75 addirittura su mia richiesta di andare a leggere le faq preferisce insistere e prendermi per sfinimento, cosa che trovo alquanto fastidiosa, perche' poco rispettosa secondo me, salvo poi dirmi grazie grazie... preferisco utenti che leggono e poi chiedono non il contrario.
Se conti che io seguo questo thread dalla pagina 50 o 60 circa e quasi tutti fanno cosi' forse non vi meraviglierete piu' se io rispondo male ma vi chiederete come mai non mi sono disiscritto :O

Per non parlare che molta gente che flasha dopo si disiscrive, quando potrebbe benissimo aiutarmi a rispondere alle solite domande...
...della serie "grazie e arrivederci"...

questo e' il quadro, spero di essere stato chiaro e non polemico.

Giusto Cimmo e cavolo vogliamo leggerla sta guida o no invece di fare delle domande idiote?
Sto seguendo il 3d da qualche settimana e ultimamente solo Alef_0 e' riucito a flashare al volo sto benedetto modem.
Evidentemente noi poveri imbecilli,cioe il 90% che tu dici, non riusciamo a comprendere bene la tua guida. Perche' sai Cimmo a volte quello che per te e' scontato non lo e' per gli altri comuni mortali.
Da parte mia posso assicurarti che ho letto la guida ma ieri sera ero talmente incazz... che prima ho deciso di flashare con il ciclamab e
non ricordandomi della luce status ho postato la domanda. Solo dopo mi sono ricordato del post sul problema.
Ora ho flashato,anche se devo ancora settare il router per bene,e non conto di disiscrivermi ma ne vorrei approfittare per capire bene il tuo sistema e,se possibile, dare una mano per quello che posso.
Spero cmq di essere stato anch'io chiaro e non polemico.

Saluti full64

nikolin
08-06-2006, 21:57
Salve a tutti
Ho aggiornato anche io il mio DSL 300T con successo ( anche grazie ai vari post letti qui...), tuttavia ho delle domande da fare:
1) l'ip di ADAM viene modificato da 10.8.8.8 a 10.8.8.1 giusto?
2)Nella sezione "Configurazione"--->"Gestione Ip" come gateway predefinito c'è 88.35.98.129 me lo spiegate? ( l'ip poi che da tele2 è diverso )
3) la differenza tra "Inoltra porte" e "Chiudi porte" della scheda "Avanzate? non riesco a capire , se in inoltra sposto il mulo a destra e lo stesso faccio nella scheda chiudi emule non si dovrebbe impallare?
4) Configurazione dns: In win metto dns primario 192.168.1.1 mentre sul router metto quelli di tele2 con l'opzione "usa solo dns utente" Va bene come impostazione?
Grazie.

Cimmo
09-06-2006, 00:50
Salve a tutti
Ho aggiornato anche io il mio DSL 300T con successo ( anche grazie ai vari post letti qui...), tuttavia ho delle domande da fare:
1) l'ip di ADAM viene modificato da 10.8.8.8 a 10.8.8.1 giusto?

non lo so se adam2 cambia, il mio era a 192.168.0.1 e cosi' e' rimasto

2)Nella sezione "Configurazione"--->"Gestione Ip" come gateway predefinito c'è 88.35.98.129 me lo spiegate? ( l'ip poi che da tele2 è diverso )

non so

3) la differenza tra "Inoltra porte" e "Chiudi porte" della scheda "Avanzate? non riesco a capire , se in inoltra sposto il mulo a destra e lo stesso faccio nella scheda chiudi emule non si dovrebbe impallare?

lascia stare chiudi porte

4) Configurazione dns: In win metto dns primario 192.168.1.1 mentre sul router metto quelli di tele2 con l'opzione "usa solo dns utente" Va bene come impostazione?
Grazie.
no sarebbe preferibile che mettessi i dns direttamente nella config. della scheda di rete come da faq

full64
09-06-2006, 12:25
Salve Cimmo
Tornando alle cose serie,in pratica ora il modem e' diventato un router a tutti gli effetti. Essendo ora un router il nuovo firmware ha anche installato un firewall?
Perche' se cosi' fosse allora ne avrei due al lavoro!!!

full64

Ps ho cercato nella guida ma questa non l'ho trovata,a meno che non stia dando di matto allora.....

Cimmo
09-06-2006, 12:34
Salve Cimmo
Tornando alle cose serie,in pratica ora il modem e' diventato un router a tutti gli effetti. Essendo ora un router il nuovo firmware ha anche installato un firewall?
Perche' se cosi' fosse allora ne avrei due al lavoro!!!

full64

Ps ho cercato nella guida ma questa non l'ho trovata,a meno che non stia dando di matto allora.....
si ha il firewall, che altro non fa che bloccarti tutte le porte tranne alcuni tipo la 80 per l'http e quella per il ping.
Averne due non fa certo male.

nikolin
09-06-2006, 16:41
Caro Full ma fino ad adesso non si è forse parlato di cose serie? I miei interrogativi erano legittimi forse piu del tuo....senza rancore...
Allora qualcuno mi aiuta nei miei?

full64
09-06-2006, 16:48
Caro Full ma fino ad adesso non si è forse parlato di cose serie? I miei interrogativi erano legittimi forse piu del tuo....senza rancore...
Allora qualcuno mi aiuta nei miei?

Guarda che non mi riferivo ne a te ne al tuo problema.
Se solo tu avessi letto i precedenti post......allora

full64
09-06-2006, 16:52
si ha il firewall, che altro non fa che bloccarti tutte le porte tranne alcuni tipo la 80 per l'http e quella per il ping.
Averne due non fa certo male.

Ne ero quasi sicuro perche' per emule ho impostato la regola per aprire le porte e funziona alla grande.
Ma quando scarico aggiornamenti anche per http non ne termina uno.
Io credevo che due insieme potessero creare qualche conflitto.
Ma volendo c'e' un sistema per disabilitarlo?

nikolin
09-06-2006, 17:10
ok scusami ma non potevo leggermi tutti precedenti post. sono piu di 100 pgg.
problema risolto comunque

Cimmo
09-06-2006, 17:19
Ne ero quasi sicuro perche' per emule ho impostato la regola per aprire le porte e funziona alla grande.
Ma quando scarico aggiornamenti anche per http non ne termina uno.
Io credevo che due insieme potessero creare qualche conflitto.
Ma volendo c'e' un sistema per disabilitarlo?
si che c'e' ma credo che dopo hai piu' casini che altro.
Ma che aggiornamenti non vanno scusa?

full64
10-06-2006, 08:49
si che c'e' ma credo che dopo hai piu' casini che altro.
Ma che aggiornamenti non vanno scusa?

Ad esempio ho provato ad aggiornare il prog. Ad-Aware e niente; ho provato a scaricare dal sito di Ubuntu la nuova versione del sistema operativo e anche qui niente. Al che mi sono detto deve esserci qualche altro problema. Pero' ripeto che con emule siccome ho inserito la regola che suggeriscono le faq su dlinkpedia funziona tutto alla grande.
Forse c'e' qualche altra porta da aprire?

Cimmo
10-06-2006, 09:48
Ad esempio ho provato ad aggiornare il prog. Ad-Aware e niente; ho provato a scaricare dal sito di Ubuntu la nuova versione del sistema operativo e anche qui niente. Al che mi sono detto deve esserci qualche altro problema. Pero' ripeto che con emule siccome ho inserito la regola che suggeriscono le faq su dlinkpedia funziona tutto alla grande.
Forse c'e' qualche altra porta da aprire?
no per quelle cose no, pero' devi aver lasciato abilitato nat e firewall nelle impost. della connessione nel router come da faq

full64
10-06-2006, 10:32
no per quelle cose no, pero' devi aver lasciato abilitato nat e firewall nelle impost. della connessione nel router come da faq

Io ho settato la connessione nel router come suggerisce anche il manuale del 502T che ho scaricato anche se in inglese non e' che capisca molto.
Cmq ricontrollo le impostazioni e sopratutto rileggo le faq e magari ti faccio sapere.

Ciao e grazie

ferrari5005
10-06-2006, 15:15
Io ho settato la connessione nel router come suggerisce anche il manuale del 502T che ho scaricato anche se in inglese non e' che capisca molto.
Cmq ricontrollo le impostazioni e sopratutto rileggo le faq e magari ti faccio sapere.

Ciao e grazie

io uso solo il firewall del router.. lo fa già egregiamente il suo lavoro, prova a disbilitare il firewall che hai installato e prova a vedere se cambia qualcosa, un problema simile mi era capitato porprio avendo installato 2 firewall (uno hardware e uno software su windows xp)

full64
10-06-2006, 21:52
io uso solo il firewall del router.. lo fa già egregiamente il suo lavoro, prova a disbilitare il firewall che hai installato e prova a vedere se cambia qualcosa, un problema simile mi era capitato porprio avendo installato 2 firewall (uno hardware e uno software su windows xp)

Come firewall ho Outpost e tutto funzionava bene. Il problema ha cominciato da quando ho aggiornato il firmware.
Cmq provo a fare anche cosi'.

full64
10-06-2006, 21:54
no per quelle cose no, pero' devi aver lasciato abilitato nat e firewall nelle impost. della connessione nel router come da faq

E proprio come mi hai detto nat e firewall sono abilitati secondo le impostazioni consigliate.
Che faccio provo a disabilitarle?

belloinchat
10-06-2006, 22:18
Ciao a tutti.
Pesavo fosse utile creare un wiki per centralizzare le informazioni sui router AR, in particolare il 30xT.
Potete trovare a http://ar7.wikispaces.com/D-link+30xT le informazioni per il D-Link DSL-30xT

E' in fase di costruzione e lo sarà sempre come tutti i wiki.

Chiuque voglia contribuire lo può fare iscrivendosi qui: http://ar7.wikispaces.com/space/join

Ciao,
Cris

P.S.: Non sono io a prendere i soldi da i banner sul sito ma il proprietario di wikispaces.com

ferrari5005
10-06-2006, 22:28
ma c'è già una cosa simile: www.dlinkpedia.net

ciaoo

belloinchat
10-06-2006, 22:50
ma c'è già una cosa simile: www.dlinkpedia.net

Una volta era un wiki anche dlinkpedia ma adesso non lo è più.
Dlinkpedia è relativa al firmware chiamato "dlinkpedia", invece questo wiki ha come l'obiettivo di riassumere le informazioni diperse nei vari forum e su internet in generale. Vuol trattare anche altri firmware interessanti non solo per i D-Link 30xT ma per tutti i router basati su AR7 in generale...
Per esempio c'è questo simpatico firmware Acorp (http://ar7.wikispaces.com/Acorp) che supporta ADSL2+ (quella a 20M) e funziona anche su Flash Atmel :D (è il primo che mi va senza problemi sul mio 302T)

Ciao,
Cris

bas1800
11-06-2006, 09:52
io ho un problema il mio dlink 300t gli ho modificato il firmware 6 mesi fa nn mi ricordo con cosa cmq f anche da firewall e devo aprire alcune porte
io le apro ma se tolgo la corrente le perdo e le devo rimettere mentre i dati della connessione user e pass rimangomo lo aggiornato il firmware perche mi dava problemi con emule esi disconnetteva
ho letto la prima pagina della discussione e mi dice di agiornare a una versione ma dove la trovo che svantaggi subisco ?
e una guida per installarla grazie mille a tutti

ha ce un firmware che support la 20 mb

full64
11-06-2006, 10:06
io ho un problema il mio dlink 300t gli ho modificato il firmware 6 mesi fa nn mi ricordo con cosa cmq f anche da firewall e devo aprire alcune porte
io le apro ma se tolgo la corrente le perdo e le devo rimettere mentre i dati della connessione user e pass rimangomo lo aggiornato il firmware perche mi dava problemi con emule esi disconnetteva
ho letto la prima pagina della discussione e mi dice di agiornare a una versione ma dove la trovo che svantaggi subisco ?
e una guida per installarla grazie mille a tutti

ha ce un firmware che support la 20 mb

Vai alla prima pagina di questo 3d dove c'e' scritto " una guida meno criptica " clicca e trovi una guida per flashare.
Inoltre vai al sitowww.dlinkpedia.net (http://) trovi l'ultima stable del firmware di Osvi e tutte le faq.

full64

Cimmo
11-06-2006, 21:11
Vai alla prima pagina di questo 3d dove c'e' scritto " una guida meno criptica " clicca e trovi una guida per flashare.
Inoltre vai al sitowww.dlinkpedia.net (http://) trovi l'ultima stable del firmware di Osvi e tutte le faq.

full64
bravo bravo, ridireziona :D
Per il firewall ti posso assicurare che il problema non e' il router, ma evidentmente quello che hai installato!
Ripeto che da me funzia quello che tu mi hai citato e ho le tue stesse impost.

killbill
12-06-2006, 12:12
perdonate il disturbo, stavo tentando anche io di aggiornare il mio d-link 302t a router, ma nonostante segua alla lettera le istruzioni ho qualche difficoltà...
innanzitutto non so come fare in modo che la connessione avvenga manualmente e non al collegamento del cavo di rete e poi non riesco a fare apparire la connessione ad adam2 :( ho spento e riacceso il modem e premuto dopo 2 secondi invio diverse volte, ma senza risultati :(
ho letto la faq e le istruzioni e non ho trovato aiuto in merito... tutta la discussione non l'ho letta perché è veramente lunga :rolleyes:

bas1800
12-06-2006, 12:53
io invece o cercato di aggiornare ma dopo un cerot punto verso la fine si blocca e il modem adesso va solo in tasto power e non va nulla

Cimmo
12-06-2006, 16:08
perdonate il disturbo, stavo tentando anche io di aggiornare il mio d-link 302t a router, ma nonostante segua alla lettera le istruzioni ho qualche difficoltà...
innanzitutto non so come fare in modo che la connessione avvenga manualmente e non al collegamento del cavo di rete e poi non riesco a fare apparire la connessione ad adam2 :( ho spento e riacceso il modem e premuto dopo 2 secondi invio diverse volte, ma senza risultati :(
ho letto la faq e le istruzioni e non ho trovato aiuto in merito... tutta la discussione non l'ho letta perché è veramente lunga :rolleyes:
hai guardato prima che ip ha il tuo adam2?

Cimmo
12-06-2006, 16:09
io invece o cercato di aggiornare ma dopo un cerot punto verso la fine si blocca e il modem adesso va solo in tasto power e non va nulla
sai se tu fossi un po' + dettagliato...
che metodo hai usato? ciclamab o manuale?
che errore ti ha dato?

bas1800
12-06-2006, 17:12
ho usato ciclmb
ho seguto ala lettera ma quando carica il filesistem si blocca e non da messaggi di errore devo chiudere con il task manager

Cimmo
12-06-2006, 18:00
ho usato ciclmb
ho seguto ala lettera ma quando carica il filesistem si blocca e non da messaggi di errore devo chiudere con il task manager
non hai detto che versione.
Posta il file log

killbill
13-06-2006, 00:58
hai guardato prima che ip ha il tuo adam2?
si, l'avevo guardato, perché?

bas1800
13-06-2006, 06:47
io ho risolto ho dovuto cambiare tipo partizione

Cimmo
13-06-2006, 16:59
si, l'avevo guardato, perché?
facci uno screenshot di quello che fai o fai copia incolla cosi' non riesco a capire il problema

full64
13-06-2006, 21:43
Io ho settato la connessione nel router come suggerisce anche il manuale del 502T che ho scaricato anche se in inglese non e' che capisca molto.
Cmq ricontrollo le impostazioni e sopratutto rileggo le faq e magari ti faccio sapere.

Ciao e grazie

Ho risolto. :D :D
Cioe' ho ricontrollato tutte le impostazioni e sono come da faq dopodiche' ho tenuto spento il pc e router per un paio di giorni al riavvio cioe' oggi funzionava tutto alla perfezione.
Boh vacci a capire qualcosa!!!!!!!

Ciao full64

belloinchat
14-06-2006, 20:46
Qualcuno è riuscito a usare con successo un 30xT su ADSL2+?
Io ho montato questo firmware sul mio 302T e va benissimo ma non ho ancora una ADSL2+ per provare. Un po' di screenshoot:

http://img160.imageshack.us/img160/7240/acorp13modem2me.png

http://img91.imageshack.us/img91/7474/acorplan12011wb.jpg

http://img135.imageshack.us/img135/5113/acorplan12029dy.jpg

http://img91.imageshack.us/img91/5926/acorplan12039bk.jpg

Le istruzioni per montarlo sono qui: http://ar7.wikispaces.com/Acorp+modified+firmware+for+D-Link+30xT
State attenti specie quando riscrivete mtd2 di avere il firmware originale sennò ci vuole il JTAG per risuscitare il router.

Ciao,
Cris

full64
14-06-2006, 23:16
Una domanda forse leggermente OT
Dopo che ho aggiornato il mio 302T in 502T, e che ora funziona alla grande, sapete dirmi se si trovano i drive per farlo funzionare anche sotto Linux?
Vorrei installare la Ubuntu 6.06 ma se non trovo i drive che me ne faccio?

full64

dupa
19-06-2006, 12:46
io installando il nuovo firmware sembrerebbe che ho problemi con le connessioni FTP in passive mode..
qualcuno ha consigli su come settare il modem/router?

grazie

belloinchat
23-06-2006, 15:45
Quale nuovo firmware ?

dupa
23-06-2006, 16:52
Quale nuovo firmware ?

non so come si chiama, cmq è quello che ti colleghi in ftp ad adam e lo patchi.

belloinchat
29-06-2006, 22:30
Ho modificato un pochino il filesystem Acorp 15062006 usando il kernel di Ol123 per 30xT con Flash Atmel in modo da far funzionare i led per i Dlink DSL-30xT e usare il DSP 6.0 perchè il 6.1 sembrava non essere stabile su alcune linee.

Le principali caratteristiche sono:

Supporto per ADSL2+ (20Mbit) in modalità fast path
Dynamic DNS (dyndns ecc.)
Servers DNS customizzabili
L'USB su 302T (potete usarlo insieme al'ethernet in modo da collegare 2 PC contemporaneamente)


A me va che è una bomba.

Lo trovate qui:
http://ar7.wikispaces.com/space/showimage/acorp_15062006_DSP6.0.img

Per montarlo si usa la procedura di marven http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,2037.msg23361.html#msg23361 descritta più in dettaglio, ma in inglese qui: http://ar7.wikispaces.com/Acorp+modified+firmware+for+D-Link+30xT

Per chi ha ADAM2 e non lo vuole sostutire con PSPBOOT può usare in alternativa:
Filesystem: http://rapidshare.de/files/24507626/fs_acorp_15062006_squash3_DSP6.0_Cris.img.html
Kernel: http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/kernels/Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.01.RU_GPL_ADAM2_kernel.20060624.bin

Ciao,
Cris

belloinchat
01-07-2006, 01:23
Firmware Acorp LAN120 V.1.0.13.RU.30062006

Uscito il firmware nuovo con un nuovo client Dynamic DNS:
http://www.beta.acorp.ru/forum/viewtopic.php?t=1863&postdays=0&postorder=asc&start=570

Il nuovo client DDNS supporta NO-IP, DynDNS e TZO. Anche contemporaneamente ;)

Oltre a questa novità, le solite caratteristiche:
- Funzionalità di router avanzato (Static and Dynamic Routing)
- Supporto per ADSL 2+ (20Mbit) con DSP 6.0 stabile come roccia (e ad alcuni si connette in modalità fast!)
- DNS Personalizzabili
- UPNP
- SNTP
- QoS
- Supporto PPPoE e PPPoA, BridgeMode, Static IP, DHCP, Clip .. Anche più di una contemporaneamente se la linea lo supporta
- USB funzionante insieme a Ethernet (e anche da sola si intende :D )
- ecc.

Il manuale lo trovate qui: http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/acorp-russia/NSPWebCfg.pdf

Considerando che un D-Link 302T si trova per 24EUR (e qualcuno l'ha trovato anche a 18), e che dopo aver modificato il firmware avete un prodotto che vale almeno 80EUR avete fatto un'affare ;)

Per D-Link 30xT:

Ho modificato il filesystem in modo che i led funzionino sul 30xT. ;)
E' l'unica modifica che ho fatto In pratica avete il firmware come l'ha rilasciato McMCC (ammesso che non abbia modificato il kernel).

Metto il firmware "standard" con DSP 6.0 e anche quello con DSP 4. McMCC in un messaggio su un forum russo dice che la TI non garantisce più che, a partire dalla versione 6, il DSP funzioni sui processori del 30xT. Per ora sulle ADSL a 4Mbit si il DSP 6 ha funzionato benissimo (compreso a me). C'è da vedere come va su ADSL a 20Mbit (se ogni tanto si disconnette e la velocità di download). Il DSP 4 potrebbe andare meglio sui -Link DSL-30xT. Testate e fatemi sapere... ;)


Per chi vuole il firmware Acorp V1.0.13 del 30-06-2006 su PSPBOOT può usare la procedura descritta qui:
http://ar7.wikispaces.com/Acorp+modified+firmware+for+D-Link+30xT (inglese dettagliata)
O qui:
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,2037.msg23361.html#msg23361 (Italiano sintetico)
E questo file da usare:
DSP6 (consigliato): http://rapidshare.de/files/24597473/fw_acorp_30062006_pspboot_Cris.img.html
DSP4 (forse anche meglio del 6 -TESTATE please): http://rapidshare.de/files/24854682/fw_acorp_30062006_squash2.2r2_DSP4.img.html


Se invece avere ADAM2 potete usare questi 2 file con il Ciclamab (con il benestare di Jack :)) :
Kernel: http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/kernels/Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.01.RU_GPL_ADAM2_kernel.20060624.bin
Filesystem:
DSP6 (consigliato): http://rapidshare.de/files/24597521/fs_acorp_30062006_squash3_Cris.img.html
DSP4 (forse anche meglio del 6 -TESTATE please): http://rapidshare.de/files/24855285/fs_acorp_30062006_squash3_DSP4.img.html


Me lo ero creato per me e magari fa comodo a qualcun altro.

Ciao,
Cris

Capellone
01-07-2006, 15:18
ho un 300T con fw originale, ci posso mettere tranquillamente l'Acorp per avere le funzionalità di routing avanzato e firewall? oltre alla compatibilità ADSL 2+ posso continuare ad usare la mia attuale adsl 4 Mega tradizionale?

belloinchat
01-07-2006, 18:05
Sì certo, perchè no?
Chiaramente a te l'USB non ti funzionerà visto che non ce l'hai :D

Capellone
02-07-2006, 17:29
Mi serve qualche altra delucidazione;
ho letto le istruzioni in inglese del sito AR7 Routers e mi sembra di aver capito che il firmware Acorp si deve mettere con la procedura basata sul pspboot (che fo trovato complicata e rischiosa) perchè col Ciclamab/adam2 non si può (non funziona), però tu hai postato un paio di file (se non sbaglio quelli modificati da te per i led funzionanti) che andrebbero caricati con Ciclamab/adam2: come stanno in realtà le cose?
Ho la flashrom ATMEL, che file posso caricare per non fare disastri?
Per favore chiariscimi questi dubbi, e se posso effettivamente usare il ciclamab faccio tutto seguendo le procedure standard del programma o c'è qualche accortezza particolare (per esempio per le partizioni)? posso anche ripristinare in qulache modo il fw originale?
Grazie e Ciao!

belloinchat
02-07-2006, 21:32
Hai fatto i compiti :D
Sì, io ho installato PSPBOOT senza problemi, comunque adesso sembra non essere più necessario.

Come da post precedente su ADAM2 puoi usare questi 2 file con il Ciclamab:
Filesystem: http://rapidshare.de/files/24597521/fs_acorp_30062006_squash3_Cris.img.html
Kernel: http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/kernels/Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.01.RU_GPL_ADAM2_kernel.20060624.bin

Usa pure il partizionamento di Osvi 1.2.5 su Ciclamab e ricordati di premere sulla "E" (Empty) sulla riga del Config per impostare lo svuotamento della configurazione.

Vai tranquillo.
Male che vada riflashi il vecchio firmware con ciclamab.

Ciao,
Cris

belloinchat
02-07-2006, 21:36
Hai fatto i compiti :D
Sì, io ho installato PSPBOOT senza problemi, comunque adesso sembra non essere più necessario.

Come da post precedente su ADAM2 puoi usare questi 2 file con il Ciclamab:
Filesystem: http://rapidshare.de/files/24597521/fs_acorp_30062006_squash3_Cris.img.html
Kernel: http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/kernels/Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.01.RU_GPL_ADAM2_kernel.20060624.bin

Usa pure il partizionamento di Osvi 1.2.5 su Ciclamab e ricordati di premere sulla "E" (Empty) sulla riga del Config per impostare lo svuotamento della configurazione.

Vai tranquillo.
Male che vada riflashi il vecchio firmware.

Ciao,
Cris

Capellone
03-07-2006, 15:29
Cris, purtroppo non funziona un tubo :(
ho scaricato i file che mi hai segnalato, ho installato ciclamab ultima versione, ho seguito scrupolosamente le istruzioni del programma: carico kernel e fs, configurazione empty, partizioni osvi, spengo il modem, riaccedo e parte la connessione ad adam2, poi eseguo la flashatura che procede senza intoppi fino al messaggio di reboot del modem; a questo punto il modem si riavvia, ma resta acceso solo il led power (modem inutilizzabile) e ciclamab rimane "piantato" con cpu sotto carico al 100% e lo devo spegnere. provo a cambiare il partizionamento con il settaggio Jack the Vendicator che è selezionabile in ciclamab, ma il risultato è identico: modem inerte (solo power) e ciclamab impallato; provo per curiosità anche il fw osvi 1.2.5 e questa volta si accende anche la spia ethernet, ma niente led status-> modem non funziona, interfacia inaccessibile;alla fine ricarico il fw originale e tutto finisce bene, ma mi stavano girando parecchio le @@.
Cosa ho sbagliato? c'è forse un bug in ciclamab che si impalla alla fine del procedimento?

belloinchat
03-07-2006, 17:35
C'erano dei bachi nel Ciclamab. Scaricarti l'ultima versione del Ciclamab 3.5.4 (http://www.webalice.it/rodicle).
Se poi aggiorni il file delle partizioni ci trovi "D-Link DSL30xT@Acorp LAN120 JackTheVendicator": usa questo che dovrebbe essere pure meglio.

Non sei il primo a cui dava problemi(http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,2111.0.html), ma alla fine tutti ci sono riusciti.

Ciao,
Cris

Capellone
03-07-2006, 18:22
Ciao Belloinchat, proprio adesso ti sto scrivendo con il mio router nuovo di zecca, ovvero il mio caro 300T flashato grazie ai tuoi file ad ai tuoi preziosi consigli.
quello che sbagliavo io era che dopo la flashatura dovevo ripristinare l'assegnazione automatica dell'ip ma mi ero dimenticato di farlo :stordita:
Ti ringrazio moltissimo, adesso vado da un mio amico con l'adsl alice 20 mega e mi diverto come un matto a collaudare la nuova bestia che mi ritrovo tra le mani :D

belloinchat
03-07-2006, 21:25
Bene sono contento sia andato tutto bene e che tu abbia un nuovo router ;)

Visto che vai dal tuo amico con la 20Mbit fammi sapere come va...
Il DSP 6.0 che ha il firmware che hai montato sembra andare benissimo ed essere stabilissimo. Comunque c'è McMCC, il russo che dice che forse potrebbe andare meglio il DSP 4. Riguarda il post indietro ho aggiunto la versione per DSP 4.
Tu intanto testa quello che hai ora (con DSP 6.0). Dovresti usare programmi P2P e/o scaricare un file bello grosso (tipo i DVD di installazione di qualche distribuzione Linux).

Controlla:
1 - Se rimane sempre agganciato alla portante e se no, ogni quanto si scollega.
2 - La velocità di download. Se eventulmente il tuo amico ha un'altro modem ADSL 2+ compara le carattereistiche.

Ciao,
Cris

bluelake
05-07-2006, 16:37
Bene sono contento
se poi metti la signature su 3 righe invece che su 4 fai contento anche il regolamento ;)

belloinchat
05-07-2006, 16:46
se poi metti la signature su 3 righe invece che su 4 fai contento anche il regolamento ;)

Sul mio computer con Firefox e video 1280x1024 è su 3 righe.
Posso comunque togliere qualcosa.

Ciao,
Cris

Cimmo
05-07-2006, 16:52
Sul mio computer con Firefox e video 1280x1024 è su 3 righe.
Posso comunque togliere qualcosa.

Ciao,
Cris
si ma il regolamento dice 1024x768 ci sono cascato anche io ;)

bluelake
06-07-2006, 14:47
Sul mio computer con Firefox e video 1280x1024 è su 3 righe.
eh, ma il regolamento specifica che la risoluzione adottata come standard per le sign è 1024*768 ;) comunque ora è a posto, grazie per la collaborazione :)

full64
06-07-2006, 19:40
Dopo che ho flashato il mio vecchio 302t ora diventato 502t,e che funziona alla grande, mi sono messo in testa di installare Linux Ubuntu 6.06.
Il problema e' che non mi riesce di entrare in internet con Ubuntu.
Qualcuno sa dirmi se ora che e' flashato da dei problemi in ambiente Linux?

Ciao full64

Cimmo
06-07-2006, 19:43
Dopo che ho flashato il mio vecchio 302t ora diventato 502t,e che funziona alla grande, mi sono messo in testa di installare Linux Ubuntu 6.06.
Il problema e' che non mi riesce di entrare in internet con Ubuntu.
Qualcuno sa dirmi se ora che e' flashato da dei problemi in ambiente Linux?

Ciao full64
metti i dns del tuo provider.
Risposta nelle faq :read:

full64
06-07-2006, 19:50
metti i dns del tuo provider.
Risposta nelle faq :read:

Ma pensa che ho anche visto nelle faq prima di postare.....
Cmq grazie Cimmo puntuale come sempre.

Cimmo
06-07-2006, 20:15
Ma pensa che ho anche visto nelle faq prima di postare.....
Cmq grazie Cimmo puntuale come sempre.
tutto tranne quella risposta :banned: :D

Immortal
06-07-2006, 21:05
scusate la domanda..ma ho avuto moltissimi problemi nel flashare il mio 302t (ho provato con ciclamab e submax 2.5.5) alla fine l'unica cosa che sono riuscito a fare (dopo che la connessione di rete cadeva ogni 5 secondi e mi lampeggiava la spia usb :mbe: ) è stato di aggiornarlo con la versione adsl2 originale..
la domanda è..posso cercare ora di riprovare a mettere dentro il fw submax (o equivalente)? perché ora ciclamab dice che l'ftp funziona ma non trova adam2 :(
potete aiutarmi? vi ringrazio

full64
06-07-2006, 21:36
metti i dns del tuo provider.
Risposta nelle faq :read:

Senti Cimmo io la buona volonta' c'e l'ho messa ma giuro che non riesco a trovare niente sulle faq.
Sono andato su dlinkpedia e' tutta sera che cerco ma nada.
Abbi pieta' puoi darmi una dritta? :help: :help:

Cimmo
06-07-2006, 21:42
Senti Cimmo io la buona volonta' c'e l'ho messa ma giuro che non riesco a trovare niente sulle faq.
Sono andato su dlinkpedia e' tutta sera che cerco ma nada.
Abbi pieta' puoi darmi una dritta? :help: :help:
ma te l'ho gia' data la dritta, cerca i dns del tuo provider (tiscali, alice, tele2... non cosa hai tu) e mettili nella configurazione della scheda di rete... vedrai che dopo funzia anche internet sotto linux.

Alef_0
06-07-2006, 23:52
Forse sono un pò OT rispetto gli ultimi argomenti....

Volevo chiedervi quale fossero gli ultimi firmware disponibili per il 300T e in caso se mi congliate l'aggiornamento. Io ho l'Osvi 1.2.5 e mi trovo bene, l'unico inconveniente è la continua perdita delle configuazioni delle porte.

Ho letto c'è il tool di jackthevendicator ma non ho capito se va bene anche per il firmware di Osvi e se sì come caricarlo...

Qualcuno può darmi una mano?

Capellone
08-07-2006, 00:53
Ciao a tutti, come sapete sto usando da qualche giorno il fw Acorp/Jackthevendicator sul mio 300T e vi annuncio che l'ho collaudato con successo su Alice 20 mega; la configurazione è facile, basta guardarsi i parametri all'indirizzo 192.168.1.1 del modem Telecom originale, poi la portante Adsl2+ viene rilevata automaticamente e si naviga con prestazioni analoghe a quelle del modem Telecom. :)

dupa
08-07-2006, 09:39
Q: Ehi il router ha perso tutte le impostazioni da solo, e non l'ho neanche spento, che puo' essere?
A: Forse volevi chiedere che ora e'? :D A parte gli scherzi lo fa anche con me, con una imprevidibilita' unica, per ora non ho alcuna risposta scientifica a questo.



Allora a me (con il modem aggiornato con le indicazioni di questo post) succede questo:

- dopo un po' che il modem è acceso.. tipo 6 ore... la luce status si spegne.
- se entro nel pannello web, la configurazione del modem risulta resettata, in sostanza ad esempio la password x loggare nel pannello web, torna ad essere "admin"..oppure non c'è più la configurazione della ADSL (user/password ecc.)

Però..

se spengo il modem e lo riaccendo dopo 5 minuti.. tutto torna normale da solo, riesce cioè a "ritrovare" tutta la configurazione persa..
se invece lo spengo e riaccendo quasi subito la configurazione è ancora mancante.

Io mi son fatto l'idea che sia un problema di surriscaldamento, in quanto quando poi il modem da solo riprende la vecchia config, è necessario tenerlo spento qualche minuto...

Tra l'altro ho preso il modem ho svitato le due viti sotto e gli ho tolto il coperchio, e ora lo lascio andare "aperto", e da quando ho fatto questa operazione son riuscito a farlo girare per un giorno intero senza il problema dello status che si spegne..

Fatemi sapere anche voi qualcosa di sto problema.. ciao.

Cimmo
08-07-2006, 11:11
Allora a me (con il modem aggiornato con le indicazioni di questo post) succede questo:

- dopo un po' che il modem è acceso.. tipo 6 ore... la luce status si spegne.
- se entro nel pannello web, la configurazione del modem risulta resettata, in sostanza ad esempio la password x loggare nel pannello web, torna ad essere "admin"..oppure non c'è più la configurazione della ADSL (user/password ecc.)

Però..

se spengo il modem e lo riaccendo dopo 5 minuti.. tutto torna normale da solo, riesce cioè a "ritrovare" tutta la configurazione persa..
se invece lo spengo e riaccendo quasi subito la configurazione è ancora mancante.

Io mi son fatto l'idea che sia un problema di surriscaldamento, in quanto quando poi il modem da solo riprende la vecchia config, è necessario tenerlo spento qualche minuto...

Tra l'altro ho preso il modem ho svitato le due viti sotto e gli ho tolto il coperchio, e ora lo lascio andare "aperto", e da quando ho fatto questa operazione son riuscito a farlo girare per un giorno intero senza il problema dello status che si spegne..

Fatemi sapere anche voi qualcosa di sto problema.. ciao.
interessante... a me capita raramente, ma controllero' la temp esterna la prox volta :stordita:

Alef_0
08-07-2006, 12:14
Io personalmente non ho mai perso i parametri della configurazione della linea adsl e neppure ho mai avuto il reset dopo x ore... Mi capita lo lascio attivo anche qualche giorno sul mulo e nessun problema...

Il mio problema è quando lo spengo togliendo la corrente... Fatto questo mi si resettano le configurazioni delle porte. Anzi appena lo riaccendo e vado su inoltra porte mi dà il messaggio che non ho configurato nessun client lan e non posso fare niente. Aspetto una decina di minuti e se rivado trovo tutte le regole delle porte però da riconfigurare...

Mi chiedevo se quel fix di pochi post prima risolvesse tali problemi e se soprattutto si poteva usare col firmware di Osvi

Alex23
09-07-2006, 12:49
Ciao a tutti!!! :D :D

In attesa della finalissima di stanotte tra Italia e Francia,
vi pongo una domandina sul nostro caro modem-router 302t...
Allora, ho una linea ADSL Tiscali 8 mega e vorrei poterla sfruttare
a pieno senza problemi di disconnessioni o robe simili...
Ke firmware mi consigliate?? Grazie... ;)

ByeZ!
ALEX23
:D

Cimmo
09-07-2006, 12:55
Ciao a tutti!!! :D :D

In attesa della finalissima di stanotte tra Italia e Francia,
vi pongo una domandina sul nostro caro modem-router 302t...
Allora, ho una linea ADSL Tiscali 8 mega e vorrei poterla sfruttare
a pieno senza problemi di disconnessioni o robe simili...
Ke firmware mi consigliate?? Grazie... ;)

ByeZ!
ALEX23
:D
se non hai adsl2+ (non e' il tuo caso) e non hai bisogno del supporto ai dns puoi usare osvi.

P.S. = Guarda che le lettere non le paghi, puoi anche scrive 'che' invece di 'ke' e poi non fa assolutamente figo ;)

Alex23
10-07-2006, 01:27
se non hai adsl2+ (non e' il tuo caso) e non hai bisogno del supporto ai dns puoi usare osvi.
E riesco a utilizzare gli 8 mega senza problemi con questo firmware?

P.S. = Guarda che le lettere non le paghi, puoi anche scrive 'che' invece di 'ke' e poi non fa assolutamente figo ;)
Non è questione di far "+ figo", è semplice abitudine x via degli sms... :muro:

ByeZ!
ALEX23
:D

Cimmo
10-07-2006, 12:32
E riesco a utilizzare gli 8 mega senza problemi con questo firmware?
usi l'adsl2+?

Alex23
10-07-2006, 17:49
usi l'adsl2+?
Credo di no...
Anche perchè col firmware "originale" altrimenti nn andrebbe, giusto?
Ho una banda di 8 mega, nn so altro... :)

ByeZ!
ALEX23
:D

Cimmo
10-07-2006, 18:02
Credo di no...
Anche perchè col firmware "originale" altrimenti nn andrebbe, giusto?
Ho una banda di 8 mega, nn so altro... :)

ByeZ!
ALEX23
:D
allora ho gia' risposto alle tue domande nei post precedenti ;)

Alex23
11-07-2006, 12:42
allora ho gia' risposto alle tue domande nei post precedenti ;)
Possibile ke il firmware di osvi non mi acchiappi il segnale ADSL?
Ho configurato tutto alla perfezione, ma non mi prende la linea... Boh!
Sicuri ke vada bene con gli 8 mega? Grazie... :D

ByeZ!
ALEX23
:D

dupa
11-07-2006, 12:52
interessante... a me capita raramente, ma controllero' la temp esterna la prox volta :stordita:

dopo ancora un po' di giorni che ho il modem scoperchiato, confermo che fino ad ora mi è capitata solo una volta la perdita della config (che tra l'altro viene ripresa in automatico.. basta togliere alimentazione.. lasciare raffreddare e riaccendere)
mentre prima col modem col coperchio sto problema era molto frequente..

Cimmo
11-07-2006, 12:53
Possibile ke il firmware di osvi non mi acchiappi il segnale ADSL?
Ho configurato tutto alla perfezione, ma non mi prende la linea... Boh!
Sicuri ke vada bene con gli 8 mega? Grazie... :D

ByeZ!
ALEX23
:D
sii + preciso, quali luci rimangono spente?
Se ADSL non prende la portante
Se Status hai configurato male la connessione

Alex23
11-07-2006, 13:09
sii + preciso, quali luci rimangono spente?
Se ADSL non prende la portante
Se Status hai configurato male la connessione
L'ADSL nn prende la portante...
Il LED ADSL lampeggia all'infinito!

Cimmo
11-07-2006, 13:38
L'ADSL nn prende la portante...
Il LED ADSL lampeggia all'infinito!
prova a cambiare il tipo di adsl nella configurazione.

Alex23
11-07-2006, 13:49
prova a cambiare il tipo di adsl nella configurazione.
Già fatto...
Quasi quasi provo a flashare nuovamente il firmware originale,
e poi rimetto questo! E vediamo se cambia qualcosa...

ByeZ!
ALEX23
:D

Cimmo
11-07-2006, 13:52
Già fatto...
Quasi quasi provo a flashare nuovamente il firmware originale,
e poi rimetto questo! E vediamo se cambia qualcosa...

dicono che dopo 666 volte che lo fai prende la portante :mc:
In realta' e' strano che non prenda la portante, sicuro che prima la prendeva?

Firma irregolare pure per te ;)
sei su 4 righe

Immortal
11-07-2006, 15:23
io sono riuscito a mettere submax 2.6.4 sul 302t e tutto ha funzionato correttamente..
poi.. ho spento il pc e quando l'indomani si è acceso continuava a saltarmi il collegamento con la scheda di rete (ogni 5-10 secondi periodici). avevo letto di unire kernel originale x l'adsl2+ e il fs di submax..ho provato così..ne ho provate tante altre..ma ora mi funziona solo con l'originale!
inoltre ciclamab mi dice:
indirizzo ip attuale: (vuoto), cambiare in 192.168.1.x ..solo che io l'ho già cambiato!

-come posso sistemare il modem in modo da avere pieno supporto alla 20 mega di alice e senza perdita di configurazioni o del firmware stesso?
-perché ciclamab non mi rileva correttamente le impostazioni? sbaglio io?

Robertazzo
11-07-2006, 21:45
ragazzi su ciclamab devo usare il wizard o devo fare l'aggiornamento manuale?

Alex23
12-07-2006, 00:30
dicono che dopo 666 volte che lo fai prende la portante :mc:
In realta' e' strano che non prenda la portante, sicuro che prima la prendeva?

Firma irregolare pure per te ;)
sei su 4 righe
Le righe sono 3... :D

ByeZ!
ALEX23
:D

Cimmo
12-07-2006, 01:25
ragazzi su ciclamab devo usare il wizard o devo fare l'aggiornamento manuale?
quello che preferisci

Capellone
12-07-2006, 15:22
Cris (belloinchat) purtroppo il fw Acorp mi sta dando noie: la portante è più instabile di prima, il modem fischia costantemente (è fastidioso perchè lo tengo vicino) prima solo raramente, si scalda parecchio e l'ho dovuto aprire; a volte dopo una notte di inutilizzo (pc spento, modem acceso) lo trovo con il led status spento, non va in internet e per tornare ad usarlo devo riavviarlo. c'è qualche aggiornamento disponibile o devo tornare al fw originale?
Ciao

spud_2011
12-07-2006, 23:11
ragazzi scusate se ripeto una domanda gia fatta (ma vengo da ricerca avanzata e non ho trovato nulla con le parole chiave)

sul pc fisicamente collegato al router ho id alto e regola del mulo applicata.
se collego un secondo pc (in questo caso collegato tramite ethernet) cosa devo fare per non avere la porta tcp firewalled??
quello che intendo è questo: devo aggiungere qualche altra regola in port forwarding? perchè il problema è credo sicuramente sulla mappatura delle porte del router e che non è configurata correttamente per il traffico indirizzato al pc client della rete

grazie 1000

Cimmo
13-07-2006, 01:07
ragazzi scusate se ripeto una domanda gia fatta (ma vengo da ricerca avanzata e non ho trovato nulla con le parole chiave)

sul pc fisicamente collegato al router ho id alto e regola del mulo applicata.
se collego un secondo pc (in questo caso collegato tramite ethernet) cosa devo fare per non avere la porta tcp firewalled??
quello che intendo è questo: devo aggiungere qualche altra regola in port forwarding? perchè il problema è credo sicuramente sulla mappatura delle porte del router e che non è configurata correttamente per il traffico indirizzato al pc client della rete

grazie 1000
ogni pc deve usare una regola diversa con porte diverse, applicato all'ip del pc, mi sembra di averlo scritto nelle mie FAQ... cmq ecco la risposta

spud_2011
13-07-2006, 11:39
ogni pc deve usare una regola diversa con porte diverse, applicato all'ip del pc, mi sembra di averlo scritto nelle mie FAQ... cmq ecco la risposta

scusa cimmo le tue FAQ sono....? non in prima pagina di questo thread.. scusa se sono un po tonto...... ma non me lo ricordo+! :p

poi nel frattempo:
l'intervallo valido in PW è del tipo 192.168.1.x e la regola è applicata su una di queste, ma l'ip del pc client è su 192.168.0.4... dunque come mi regolo?

Cimmo
13-07-2006, 12:02
scusa cimmo le tue FAQ sono....? non in prima pagina di questo thread.. scusa se sono un po tonto...... ma non me lo ricordo+! :p

poi nel frattempo:
l'intervallo valido in PW è del tipo 192.168.1.x e la regola è applicata su una di queste, ma l'ip del pc client è su 192.168.0.4... dunque come mi regolo?
what?
Come fai ad avere un pc con uno 0 nell'ip se il router e sull'1?
Devi mettere:
router: 192.168.1.1
ip pc1: 192.168.1.2
pc2: 192.168.1.3

e poi tante regole quanti sono i pc, assegnati ai vari .2 .3 ecc.
se hai una rete + complicata devi dirmelo...

spud_2011
13-07-2006, 12:09
default GW del router 192.168.1.1

ip del gateway 192.168.1.3 (LAN collegata fisicamente al router)

poi i due pc sono configurati in lan con 192.168.0.1 del pc direttamente connesso a internet
e 192.168.0.4 quello client..... ho sbagliato qualcosa? la rete è configurata e la linea è su entrambi.....

Cimmo
13-07-2006, 12:19
default GW del router 192.168.1.1

ip del gateway 192.168.1.3 (LAN collegata fisicamente al router)

poi i due pc sono configurati in lan con 192.168.0.1 del pc direttamente connesso a internet
e 192.168.0.4 quello client..... ho sbagliato qualcosa? la rete è configurata e la linea è su entrambi.....
si ma continui a non spiegarmi com'e' sta rete.
C'e' uno switch? Un hub? Chi e' collegato con chi? Fai uno schemino, senno' non posso aiutarti.

spud_2011
13-07-2006, 12:23
ok, router del thread con adam2 flashato perchè avevo il chip intel (almeno mi ricordo così.. o cmq avevo il chip che non si poteva flashare in automatico)
metodo manuale

al router è attaccata la LAN integrata del pc1 (IP 192.168.1.3)

poi c'è una seconda LAN gigalan (IP 192.168.0.1) collegata al portatile tramite ethernet (IP 192.168.0.4)

non ci sono altri pc.....

spud_2011
14-07-2006, 11:49
non bastano queste informazioni? :(

Cimmo
14-07-2006, 12:00
ok, router del thread con adam2 flashato perchè avevo il chip intel (almeno mi ricordo così.. o cmq avevo il chip che non si poteva flashare in automatico)
metodo manuale

al router è attaccata la LAN integrata del pc1 (IP 192.168.1.3)

poi c'è una seconda LAN gigalan (IP 192.168.0.1) collegata al portatile tramite ethernet (IP 192.168.0.4)

non ci sono altri pc.....
ok ora e' molto piu' chiaro, mi era sfuggito il post.
La cosa migliore sarebbe comprare uno switch da 5 o 8 porte, costano veramente poco e soprattutto eviti di usare 2 schede di rete nel pc ;)
Anche perche' grazie allo switch il portatile potrebbe navigare anche se il pc e' spento ora no.

cioe' tu vuoi fare andare emule da entrambe le postazioni contemporaneamente?
Fammi pensare... non so se e' possibile in questo caso, perche' tu dovrai fare 1 regola sola per il 192.168.1.3 e dopo dovrebbe andare in id alto anche il portatile... ma non sono troppo sicuro...

spud_2011
14-07-2006, 12:10
se mi spieghi cosa devo riuscire a fare posso fare dei tentativi e poi ti dico se sono andati a buon fine... stando così le cose cos'è che devo "dire" nella sezione port forwarding?.. devo cambiare manualmente anche gli ip delle rete casalinga 192.168.1 oppure posso lasciarli a .0 è che così mi sembrava piu "pulita" la cosa tenendo nettamente separata la sezione internet da quella trusted anche a livello di firewall mi sembra di gestirla meglio.....
grazie

Cimmo
14-07-2006, 12:14
se mi spieghi cosa devo riuscire a fare posso fare dei tentativi e poi ti dico se sono andati a buon fine... stando così le cose cos'è che devo "dire" nella sezione port forwarding?.. devo cambiare manualmente anche gli ip delle rete casalinga 192.168.1 oppure posso lasciarli a .0 è che così mi sembrava piu "pulita" la cosa tenendo nettamente separata la sezione internet da quella trusted anche a livello di firewall mi sembra di gestirla meglio.....
grazie
nel port forwarding aggiungi la regola "Il mulo" a 192.168.1.3 poi vedi come si comportano i vari emule, anche se a pensarci secondo me avrai id basso nel portatile e id alto nel pc ;)

spud_2011
14-07-2006, 16:03
nel port forwarding aggiungi la regola "Il mulo" a 192.168.1.3 poi vedi come si comportano i vari emule, anche se a pensarci secondo me avrai id basso nel portatile e id alto nel pc ;)

non funge...... ma in realtà nemmeno se sul pc server è spento emule...... non è che devo aggiungere qualche altra regola? uhmmmmmm

come nome host devo ovviamente mettere quello del pc server vero? anche se mi trovo sul portatile.......

Cimmo
14-07-2006, 17:00
non funge...... ma in realtà nemmeno se sul pc server è spento emule...... non è che devo aggiungere qualche altra regola? uhmmmmmm

come nome host devo ovviamente mettere quello del pc server vero? anche se mi trovo sul portatile.......
ah infatti immaginavo.
Dunque id alto sul server e id basso sul portatile giusto?
Altre idee oltre che comprare uno switch non mi vengono... o forse si, potresti fare da bridge tra le due schede di rete, cioe' le selezioni e fai tasto di dx, bridge, forse cosi' funzia...

spud_2011
14-07-2006, 17:19
ah infatti immaginavo.
Dunque id alto sul server e id basso sul portatile giusto?
si, infatti


Altre idee oltre che comprare uno switch non mi vengono... o forse si, potresti fare da bridge tra le due schede di rete, cioe' le selezioni e fai tasto di dx, bridge, forse cosi' funzia...

ah con lo switch si risolve di sicuro la cosa?
cmq sia devo fare da bridge alla due schede di rete in comunicazione suppongo........ è reversibile?
grazie cimmo come sempre sei il mio riferimento in termini di rete.... :stordita:

Cimmo
14-07-2006, 17:32
ah con lo switch si risolve di sicuro la cosa?

lo switch e' la cosa migliore per questi motivi:
1) colleghi tutti i pc allo switch compreso il router
2) ogni pc e' autonomo, nessuna deve fare da server e tutti hanno sempre internet indipentemente da chi sta acceso e chi no
3) usi soltanto 1 scheda di rete per ogni pc
4) tutti possono usare emule contemporaneamente con id alto, a patto di fare 1 regola diversa per ogni pc presente in rete

cmq sia devo fare da bridge alla due schede di rete in comunicazione suppongo........ è reversibile?
grazie cimmo come sempre sei il mio riferimento in termini di rete.... :stordita:
ah certo che e' reversibile... e' una cosa software :)

spud_2011
14-07-2006, 18:17
lo switch e' la cosa migliore per questi motivi:
1) colleghi tutti i pc allo switch compreso il router
2) ogni pc e' autonomo, nessuna deve fare da server e tutti hanno sempre internet indipentemente da chi sta acceso e chi no
3) usi soltanto 1 scheda di rete per ogni pc
4) tutti possono usare emule contemporaneamente con id alto, a patto di fare 1 regola diversa per ogni pc presente in rete

ah certo che e' reversibile... e' una cosa software :)

cmq non mi permette di fare il bridging perchè è attivata la condivisione connessione sugli adattatori ovviamente..

uhmmm mo ci sbatto la testa finche non ci riesco... mi speighi solo una cosa?
ammettiamo che io abbia lo switch... che tipo di "regola diversa" dovrei specificare su ogni pc? a occhio e croce dovrei mappare le porte in modo da superare il firewall del router..... ma perchè devono essere diverse sui due pc?

magari riesco a fare un accrocchio anche senza switch.... :D

carinick
14-07-2006, 18:43
Ciao raga quando uso il jtag per l'adam2 viene fuori scritto CPU chip ID sconosciuto o non rilevato...che devo buttare il modem?insomma per farla breve, ho tentato di aggiornare il firmware ed è fallito ora nel mio 302t si accende solo il led power?!!! :muro: come mi consigliate di fare???

Cimmo
14-07-2006, 18:44
cmq non mi permette di fare il bridging perchè è attivata la condivisione connessione sugli adattatori ovviamente..

ah beh ovvio cambia tutta la rete, non puoi pretendere di lasciarla com'e'.
Devi togliere tutto, fare il bridging e credo che dopo tutti gli indirizzi siano della versione 192.168.1.x con x>=2 pero' non avendolo mai fatto non so dirti i passaggi per benino.

uhmmm mo ci sbatto la testa finche non ci riesco... mi speighi solo una cosa?
ammettiamo che io abbia lo switch... che tipo di "regola diversa" dovrei specificare su ogni pc? a occhio e croce dovrei mappare le porte in modo da superare il firewall del router..... ma perchè devono essere diverse sui due pc?

guarda che le regole le devi fare sul router mica sui pc.
Per esempio se vai a vedere la regola "Il mulo" ha le porte 4662 e 4672, questa l'assegni ad un pc, pero' per usare contemporaneamente emule su + pc non puoi usare le stesse porte, quindi devi fare una nuova regola con le porte 4663 e 4673 (ad esempio, ma possono anche essere diverse) e sul secondo pc in questione metti emule che risponde a quelle porte.

capito?

Cimmo
14-07-2006, 18:45
Ciao raga quando uso il jtag per l'adam2 viene fuori scritto CPU chip ID sconosciuto o non rilevato...che devo buttare il modem?insomma per farla breve, ho tentato di aggiornare il firmware ed è fallito ora nel mio 302t si accende solo il led power?!!! :muro: come mi consigliate di fare???
provare con ciclamab

spud_2011
14-07-2006, 22:09
guarda che le regole le devi fare sul router mica sui pc.
Per esempio se vai a vedere la regola "Il mulo" ha le porte 4662 e 4672, questa l'assegni ad un pc, pero' per usare contemporaneamente emule su + pc non puoi usare le stesse porte, quindi devi fare una nuova regola con le porte 4663 e 4673 (ad esempio, ma possono anche essere diverse) e sul secondo pc in questione metti emule che risponde a quelle porte.
capito?

finalmente si.... :D

cmq mi sa che prendo un bello switch e risolvo in questo modo :O ;)

EDIT: devo.. ehm.. usare degli accorgimenti nell'aquistare lo switch o uno vale l'altro?
non vorrei dopo aver acquistato lo switch dover poi resuscitare l'adam3 che si annida dentro.... ahahaahhha (sto scherzando ovviamente.. ma neanche poi tanto... :p )

Cimmo
15-07-2006, 12:19
finalmente si.... :D

cmq mi sa che prendo un bello switch e risolvo in questo modo :O ;)

EDIT: devo.. ehm.. usare degli accorgimenti nell'aquistare lo switch o uno vale l'altro?
non vorrei dopo aver acquistato lo switch dover poi resuscitare l'adam3 che si annida dentro.... ahahaahhha (sto scherzando ovviamente.. ma neanche poi tanto... :p )
tutti gli switch vanno bene a meno che tu non debba trasferire del video in streaming, allora devi comprarlo di qualita'.

Non c'e' niente da configurare, attacchi i cavi di rete e sei sereno!

spud_2011
15-07-2006, 12:38
tutti gli switch vanno bene a meno che tu non debba trasferire del video in streaming, allora devi comprarlo di qualita'.

Non c'e' niente da configurare, attacchi i cavi di rete e sei sereno!

quindi ad occhio e croce ho bisogno di uno switch, da interporre tra il router e i pc.. due cavi cross (ma uno è quello che usavo sinora) quindi 1 cavo cross....
a questo punto avendo il portatile una solo adattatore di rete mi tocca escludere la gigalan del desk...... e usarla in alternativa a internet che fregatura..... :rolleyes: vabbè....

EDIT: me sta a veni il dubbio che invece me servono due cavi DRITTI... è così?

balda78
15-07-2006, 15:00
Scusatemi in anticipo per la domanda :stordita: ho flashato il mio dlink dsl-300T morto da mesi usando ciclamab 3.5.91 e:
fs_acorp_30062006_squash3_Cris.img come filesistem
Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.01.RU_GPL_ADAM2_kernel.20060624.bin come kernel
volevo sapere una semplice cosa...login e password per entrare nella configurazione?
Non lo uso + da una vita e non ricordo + qual'era quella di fabbrica....mi sembra admin come login o qualcosa del genere eheh

spud_2011
15-07-2006, 15:32
Scusatemi in anticipo per la domanda :stordita: ho flashato il mio dlink dsl-300T morto da mesi usando ciclamab 3.5.91 e:
fs_acorp_30062006_squash3_Cris.img come filesistem
Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.01.RU_GPL_ADAM2_kernel.20060624.bin come kernel
volevo sapere una semplice cosa...login e password per entrare nella configurazione?
Non lo uso + da una vita e non ricordo + qual'era quella di fabbrica....mi sembra admin come login o qualcosa del genere eheh

admin
admin

;)

Cimmo
15-07-2006, 16:03
quindi ad occhio e croce ho bisogno di uno switch, da interporre tra il router e i pc.. due cavi cross (ma uno è quello che usavo sinora) quindi 1 cavo cross....
a questo punto avendo il portatile una solo adattatore di rete mi tocca escludere la gigalan del desk...... e usarla in alternativa a internet che fregatura..... :rolleyes: vabbè....

EDIT: me sta a veni il dubbio che invece me servono due cavi DRITTI... è così?
no il cavo cross lo devi usare SOLTANTO tra due pc e basta.
in TUTTI gli altri casi (come quando usi uno switch) vanno TUTTI cavi DRITTI.

Anche se c'e' da dire che molte schede di rete moderne accettano entrambi i cavi perche' poi fanno il cross del segnale a livello hardware (o software non so).

Quando hai lo switch non devi fare altro che collegargli tutti i pc, compreso il router e impostare i pc tutti con la rete 192.168.1.x con x>=2 e gateway 192.168.1.1 piu' facile di cosi' si muore :)

balda78
15-07-2006, 16:32
admin
admin

;)

Niente da fare :( non mi fa accedere uff...qualcuno ha qualche suggerimento su come posso procedere?

Capellone
15-07-2006, 17:15
Niente da fare :( non mi fa accedere uff...qualcuno ha qualche suggerimento su come posso procedere?
con la A maiuscola!!!
Admin
Admin
io ho usato quel fw e funziona così.

balda78
15-07-2006, 19:05
con la A maiuscola!!!
Admin
Admin
io ho usato quel fw e funziona così.

Grazie mille non avevo notato il particolare :) ora funziona

Mr.Gamer
21-07-2006, 14:40
credo di dover ringraziare 1000x volte belloinchat per i suoi fs+kernel per ADAM2

quando avrò un modem di riserva proverò anche PSPBOOT, ma per ora.. meglio pararsi il sedere :D

provo e vi faccio sapere, ciau

edit: DOPPIO ringraziamento
visto che ha funzionato al primo colpo con il kernel acorp + DSP4

inoltre avevo MILLE problemi di compatibilità tra il mio 300T e il router/AP linksys WRT54GL e grazie a questo firmware tutto è andato finalmente a posto!

veramente molto utile.
Inoltre se posso chiedere al famigerato osvi di aggiornare il primo post anche con un link alla pagina 106, dove ci sono i post di belloinchat

il lavoro di osvi e di tutti gli altri di dlinkpedia.net è fantastico, purtroppo per quanto mi riguarda non posso usare i loro firmware poiche non si allinea piu la portante (ho un segnale molto debole) usando i loro firmware

in ogni caso acorp ha risolto, e ha davvero un software stupendo, consigliatissimo

Alex23
21-07-2006, 18:18
in ogni caso acorp ha risolto, e ha davvero un software stupendo, consigliatissimo
Mi posti il link di questo firmware? Grazie!! :D :D
Va anche su 302T, vero?

ByeZ!
ALEX23
:D

Robertazzo
21-07-2006, 20:27
ragazzi qual'è il miglior firmware per il p2p? io ho messo quello di osvi,ho fatto bene?

Mr.Gamer
22-07-2006, 02:01
Mi posti il link di questo firmware? Grazie!! :D :D
Va anche su 302T, vero?

ByeZ!
ALEX23
:D

ce ne sono diverse versioni a pagina 106 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=988870&page=106&pp=20) , guarda gli ultimi post della pagina

nicola1985
22-07-2006, 10:46
salve a tutti...

non sono il mio forte queste cose perciò volevo chiedervi delle dritte!!

ho il dlink 302-t con il firmware originale...in pratica se aggiorno il firmw. con

uno modificato cosa succede?

maggiore velocità,stabilità,...
che problemi avrei?

Robertazzo
22-07-2006, 12:04
hai la possibilità di trasformare il modem in router,hai maggior stabilità,molte opzioni aggiuntive e menù in italiano.

nicola1985
22-07-2006, 12:12
perchè il 302-t non è già router?
in tal caso perchè funziona solo con la scheda di rete?

Mr.Gamer
22-07-2006, 13:32
è un modem Ethernet. e cioè che funziona su porta di rete !

nel mio caso personale dovevo far funzionare il modem 300T unito con un WRT54GL (un router moooolto tosto della linksys)
però usando il DHCP avevo perdite di pacchetti (di sicuro un bug del software dlink)... ho risolto ritornando col il software Dlink 2.0 (quindi adsl2+ supported) sul 300T ed usando una connessione ADSL di tipo Bridge invece che PPPOE/PPPOA (e non dà problemi, a maggior ragione usando il DHCP ci sono dei bug)

quindi l'acorp ha funzionato egregiamente.... ma non mi serviva :D ottimo thread comunque

Besk
22-07-2006, 14:41
Il tasto RIPRISTINA che si trova dove sta il tasto FLASHA, RIAVVIA Ecc... serve per tornare alle impostazioni di fabbrica del router, oppure alle impostazioni che ho salvato e flashato io con le varie porte aperte?

Se non è quello, come faccio a tornare alle impostazioni che ho flashato io con le porte e tutto?

luka734
24-07-2006, 16:35
raga qualcuno mi aiuta x favore xke ho un problema che non riesco a capire.

allora cerco di spiegarvi i problemi che mi da il modem.

1) la lucetta status lampeggia sempre, è normale? l'utente che mi ha venduto il modem ha detto si ma io non credo proprio.
2) il modem appena connesso va come un comunissimo modem perfetto, dopo una ventina di minuti inizia ad andare come un 28k fino a non caricarmi piu nulla e darmi sempre messaggi di errore, non carica nulla nonostante le luci ethernet siano accese e lampeggianti.
3) una volta caduta la linea (ma alla fine è come se non cadesse xke la lucetta adsl eà sempre fissa) devo disabilitare la connessione e ripristinarla 2/3 volte altrimenti non si connette.

ho alice adsl 4mb.

non capisco quale sia il problema, configurato male io? mi hanno fatto un pacco? aiutatemi voi pls

p.s. ho il dsl-300t

Cimmo
24-07-2006, 16:37
raga qualcuno mi aiuta x favore xke ho un problema che non riesco a capire.

allora cerco di spiegarvi i problemi che mi da il modem.

1) la lucetta status lampeggia sempre, è normale? l'utente che mi ha venduto il modem ha detto si ma io non credo proprio.
2) il modem appena connesso va come un comunissimo modem perfetto, dopo una ventina di minuti inizia ad andare come un 28k fino a non caricarmi piu nulla e darmi sempre messaggi di errore, non carica nulla nonostante le luci ethernet siano accese e lampeggianti.
3) una volta caduta la linea (ma alla fine è come se non cadesse xke la lucetta adsl eà sempre fissa) devo disabilitare la connessione e ripristinarla 2/3 volte altrimenti non si connette.

ho alice adsl 4mb.

non capisco quale sia il problema, configurato male io? mi hanno fatto un pacco? aiutatemi voi pls

p.s. ho il dsl-300t
se non l'hai flashato e' normalissimo che la luce lampeggi.
Se hai voglia puoi flasharlo e farlo diventare un router, senno' lo tieni cosi' ;)

luka734
24-07-2006, 16:38
non l'ho flashato xke è un po difficile farlo e anche xke ho paura di fotterlo
cmq di fimware ho questo
Software Version V1.00B02T02.EU.20040618

scusa ma poi che mi serve farlo diventare router se a me serve un modem?

Alex23
24-07-2006, 16:53
ce ne sono diverse versioni a pagina 106 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=988870&page=106&pp=20) , guarda gli ultimi post della pagina
Ok, grazie mille... :D :D :D

Cimmo
24-07-2006, 17:16
non l'ho flashato xke è un po difficile farlo e anche xke ho paura di fotterlo
cmq di fimware ho questo
Software Version V1.00B02T02.EU.20040618

scusa ma poi che mi serve farlo diventare router se a me serve un modem?
oltre a diventare un router ha risolto molti problemi di connessione ad un sacco di gente, cmq decidi tu visto che e' tuo :)

luka734
24-07-2006, 17:31
cmq ora ho provato a connetterla ad un altra scheda di rete (prima lo connettevo ad una realtek pci), l'ho connesso alla porta ethernet integrata alla mobo e sembra andare molto meglio. sperem

luka734
24-07-2006, 19:05
raga allora volevo flasharlo
con la guida e il firmware scaricati da qui
http://www.dlinkpedia.net/software/ciclamab-guide.php

leggendola bene sembra molto semplice, il problema e' che quando premo il tasto nero dietro al modem, non succede un tubo il modem non si resetta non si spegne non fa assolutamente nulla e quindi il programma mi dice
ATTENZIONE!
E'consigliato disattivare eventuali firewall e antivirus
e scollegare il cavo della linea ADSL.


Accendere ora il modem/router.
Accensione non rilevata!

suggerimenti?

sono sempre piu sicuro che mi hanno fatto il pacco cmq....

Pegaso138
24-07-2006, 20:58
raga allora volevo flasharlo
con la guida e il firmware scaricati da qui
http://www.dlinkpedia.net/software/ciclamab-guide.php

leggendola bene sembra molto semplice, il problema e' che quando premo il tasto nero dietro al modem, non succede un tubo il modem non si resetta non si spegne non fa assolutamente nulla e quindi il programma mi dice
ATTENZIONE!
E'consigliato disattivare eventuali firewall e antivirus
e scollegare il cavo della linea ADSL.


Accendere ora il modem/router.
Accensione non rilevata!

suggerimenti?

sono sempre piu sicuro che mi hanno fatto il pacco cmq....

Il ciclamab che versione stai usando????
Ciao!

Besk
24-07-2006, 21:09
Il tasto RIPRISTINA che si trova dove sta il tasto FLASHA, RIAVVIA Ecc... serve per tornare alle impostazioni di fabbrica del router, oppure alle impostazioni che ho salvato e flashato io con le varie porte aperte?

Se non è quello, come faccio a tornare alle impostazioni che ho flashato io con le porte e tutto?

Riuppo per aggiungere una cosa:

STasera è saltata la corrente e il router si è sconfigurato.
C'è un modo per salvare tutto senza dover mettere ogni volta i settaggi a mano delle porte ecc...?
Ho salvo spesso con il tasto SALVA, FLASHA, e prima di farlo UNLOCK.
Ma se si riavvia il router per qualche motivo torna tutto come prima.
A che serve il file config.xml che si può creare?

EFFERATUM
24-07-2006, 21:14
Riuppo per aggiungere una cosa:

STasera è saltata la corrente e il router si è sconfigurato.
C'è un modo per salvare tutto senza dover mettere ogni volta i settaggi a mano delle porte ecc...?
Ho salvo spesso con il tasto SALVA, FLASHA, e prima di farlo UNLOCK.
Ma se si riavvia il router per qualche motivo torna tutto come prima.
A che serve il file config.xml che si può creare?
usa il firmware di submax o di jackthevendicator e non avrai più questo problema. testato :D

luka734
24-07-2006, 21:19
Il ciclamab che versione stai usando????
Ciao!

3.5.91

Pegaso138
24-07-2006, 22:23
3.5.91

Io ti consiglierei di utilizzare il Ciclamab versione 3.5.8, il 3.5.91 da problemi, fammi sapere.
Ciao!!!

luka734
24-07-2006, 23:50
amico prima di tutto grazie del consiglio ora il prog vede il modem, ma mi da comunque un errore, questo

Accendere ora il modem/router.
Connessione al "BootLoader" fallita!
Il modem/router non risponde!
Il "BootLoader" non risponde! Controllare l'indirizzo IP
e/o seguire le istruzioni a video per spegni/riaccendi.

io procedo in questo modo, visto che il tasto dietro sembra non funzionare, stacco la corrente, premo connessione riattacco e dopo un po che la lucetta verde cammina mi d quell'errore, help plz

luka734
25-07-2006, 01:17
ragazzi ci sono riuscito XD

ora sono collegato e lo status e' fisso!!!

vi allego il log, mi dite se e' andato TUTTO a buon fine?
xke alla fine mi sembra di aver letto il modem non risponde.
fatemi sapere plz

Pegaso138
25-07-2006, 07:14
ragazzi ci sono riuscito XD

ora sono collegato e lo status e' fisso!!!

vi allego il log, mi dite se e' andato TUTTO a buon fine?
xke alla fine mi sembra di aver letto il modem non risponde.
fatemi sapere plz

Ciao, leggendo i tuoi log ho visto che glia hai messo il fw di Osvi hai fatto bene, l'aggiornamento del suddetto fw ti è andato a buon fine, va bene così.

luka734
25-07-2006, 13:58
si avevo messo il 1.2.5 ma mi si disconnetteva ogni due secondi, poi ho provato quello di un certo jack il vendicatore e non si connetteva proprio [ ma forse ero io che non riuscivo a configurarlo] infine ho messo il firm osvi 1.2.1 e va perfettamente

luka734
25-07-2006, 14:09
ecco, sembrava andare perfettamente, si era connesso x bene avevo messo le impostazioni di emule nell'inoltro porte, poi come al solito [ come col firm originale] si disconnette si riconnette subito dopo, ma emule mida lowid e non passa i test delle porte [prima delal disconnessione l'ha passato in un batti baleno].
ho salvato ho flashato ho provato di tutto ma ora non va piu emule la connessione sembra andare. aiutatemi voi xke io non so proprio che fare co sto modem, a parte lanciarlo dalla finestra.

EDIT : controllando nelle impostazioni mi sono accorto che non ha salvato un emerito beeeeep, avevo messo nome utente e pass e non c'e, avevo attivato il routing dimanico e non c'e.
come devo fare raga? aiuto plz

Robertazzo
25-07-2006, 14:16
hai messo save all?

luka734
25-07-2006, 14:22
ho fatto sia salve che flasha ma nada,
ma il problema e che ora emule non va piu, prima andava alla grande ora da quando e' caduto niente non fa piu il test delle porte, sto modem mi sta alquanto scocciando sono 4 giorni che ci smanetto vicino e non riesco a trovare un compromesso

EFFERATUM
25-07-2006, 14:41
ho fatto sia salve che flasha ma nada,
ma il problema e che ora emule non va piu, prima andava alla grande ora da quando e' caduto niente non fa piu il test delle porte, sto modem mi sta alquanto scocciando sono 4 giorni che ci smanetto vicino e non riesco a trovare un compromesso
guarda che non è colpa del modem...

luka734
25-07-2006, 14:44
sono un pirla punto XD

luka734
25-07-2006, 14:53
guarda che non è colpa del modem...
va' che avevi ragione, ero io che sono un pirla.

avevo messo come indirizzo lan l'ip dell'altra scheda di rete, ma che pirla che sono.

EFFERATUM
25-07-2006, 14:55
fai una cosa. torna al firmware di jack o meglio di submax (tanto già sai come fare).
appena fa il login in entrambi c'è un wizard da seguire che è di una semplicità disarmante. ovviamente se conosci i dettagli della tua linea...
lo segui passo passo fornendo i dati etc salvi e riavvii. poi hai solo da configurare le porte e stai tranquillo che non perde + un colpo.
ho sistemato così un amico col 300t. ha 2 pc accesi da una settimana uno con emule e l'altro con edonkey. fai un pò tu...

edit: ho letto le modifiche dopo aver postato :D

luka734
25-07-2006, 15:39
raga visto che anche col firmware di osvi 1.2.1 si disconnette ogni 10 miin volevo provare quello by submax ma mi da questo errore qui


Accendere ora il modem/router.
Connessione al "BootLoader" riuscita!
220 ADAM2 FTP Server ready.
USER adam2
331 Password required for adam2.
PASS adam2
230 User adam2 successfully logged in.

---------------------------------------------------------
modem/router info:
bootloaderType ADAM2
bootloaderVersion 0.22.02
flashsize 0x00200000
usb_prod N/A
mtd0 0x90090000,0x901f0000
mtd1 0x90010000,0x90090000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x901f0000,0x90200000
mtd4 0x90010000,0x901f0000
---------------------------------------------------------
Le partizioni sono già delle dimensioni richieste.
SETENV autoload,1
200 SETENV command successful
PASV
227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,241,76).
RETR env
150 Opening ASCII mode data connection for file transfer.
226 Transfer complete.
TYPE I
200 Type set to I.
MEDIA FLSH
200 Media set to FLSH.
Creazione variabile "mtd4".
SETENV mtd4,0x90010000,0x901f0000
200 SETENV command successful
PASV
Il modem/router non risponde!
PASV: Connessione mancante!
Il comando è fallito: PASV

Immortal
25-07-2006, 18:24
fai una cosa. torna al firmware di jack o meglio di submax (tanto già sai come fare).


scusa la "nubbiaggine" ma perché submax è meglio di jack?
A me, con submax, ogni settimana circa mi capita che rimane acceso soltanto il led "power" e devo ri-flashare tutto..non capisco perché! poi 2 giorni fa il 302t veniva flashato correttamente ma non prendeva submax (ho provato le versioni 2.5.5-2.6.1-2.6.4-2.6.6 (sia con dsp6 che con dsp4)-2.7beta ) e alla fine mi sono deciso di provare jackthevendicator..beh! oltre a funzionare molto bene si aggancia correttamente alla portante di alice 20 mega con valori superiori al modem telsey fornito in dotazione da telecom!

Robertazzo
25-07-2006, 20:50
fai una cosa. torna al firmware di jack o meglio di submax (tanto già sai come fare).
appena fa il login in entrambi c'è un wizard da seguire che è di una semplicità disarmante. ovviamente se conosci i dettagli della tua linea...
lo segui passo passo fornendo i dati etc salvi e riavvii. poi hai solo da configurare le porte e stai tranquillo che non perde + un colpo.
ho sistemato così un amico col 300t. ha 2 pc accesi da una settimana uno con emule e l'altro con edonkey. fai un pò tu...

edit: ho letto le modifiche dopo aver postato :D


i fimware di jacke submax da dove sono spuntati fuori? non sono di dlinkpedia vero? che cosa hanno a differenza di quello di Osvi?

luka734
26-07-2006, 01:07
RAGA ho un problemuccio alquanto strano con CICLaMaB, praticamente quando lo avvio mi esce la solita finestrina che mi chiede l'ip, una volta premuto su imposta non appare nulla, la finestra non appare piu pero' in basso nella barra l'icona c'e, nel task anche c'e, ma sul monitor non appare la finestra, sapete come mai, ho provato di tutto :
disinstallato
disinstallato riavviato reinstallato
disinstallato cancellato le voci dal registro riavviato reinstallato
disinstallato cancellato la cartella reinstallato

nulla in nessuno dei modi riesco a far apparire dinuovo quella fo... finestra, help plz

RISOLTO :

ho scoperto che crea una cartella in documents and settings\nomeutente\dati applicazioni\CICLaMaB e la ho eliminata, ora e tornato come se fosse appena installato.

Alex23
26-07-2006, 01:55
ce ne sono diverse versioni a pagina 106 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=988870&page=106&pp=20) , guarda gli ultimi post della pagina
Ok, ho flashato il firmware di acorp e funziona alla grande... ;)
Però non riesco a sbloccare le porte su eMule per avere id alto... :(
Mi spiegate passo passo come fare?
Grazie... :D

ByeZ!
ALEX23
:D

EFFERATUM
26-07-2006, 02:03
scusa la "nubbiaggine" ma perché submax è meglio di jack?
...
submax lo uso x i 300t (che non hanno la porta usb) e gli acorp di jack per i 302t (con usb). tutto qui. la base di partenza (fw acorp...) dovrebbe essere uguale x entrambi...

i fimware di jacke submax da dove sono spuntati fuori? non sono di dlinkpedia vero? che cosa hanno a differenza di quello di Osvi?
dai una lettura da pag 106 in poi. trovi tutte le risposte in quelle pagine.

luka734
26-07-2006, 02:46
beh cmq o osvi o jack o sub o original a me dopo un oretta di emule va in stallo x un bel po di minuti prima di ripristinarsi

EFFERATUM
26-07-2006, 09:55
come connessioni max nelle impostazioni di emule che hai messo?

Alex23
26-07-2006, 11:21
Dai, ragazzi...
Mi aiutate a sbloccare le porte per avere id alto su eMule?
Grazie.... ;)

ByeZ!
ALEX23
:D

luka734
26-07-2006, 12:59
come connessioni max nelle impostazioni di emule che hai messo?

se dici a me connessioni maxime ho messo 500

Alex23
26-07-2006, 13:23
Dai, ragazzi...
Mi aiutate a sbloccare le porte per avere id alto su eMule?
Grazie.... ;)
Help Me Please.... :mad: :muro: :mad:

Robertazzo
26-07-2006, 14:14
Help Me Please.... :mad: :muro: :mad:

usi il firmware di Osvi?

Alex23
26-07-2006, 14:35
usi il firmware di Osvi?
No, quello di ACorp... :D
Ho provato a sbloccare le porte, ma nn riesco!
Mi spiegate come farlo, oppure c'è un modo per disattivare il firewall?

Grazie... :D

ByeZ!
ALEX23
:D

Mr.Gamer
26-07-2006, 14:49
No, quello di ACorp... :D
Ho provato a sbloccare le porte, ma nn riesco!
Mi spiegate come farlo, oppure c'è un modo per disattivare il firewall?

Grazie... :D

ByeZ!
ALEX23
:D
è come un *qualsiasi* router, c'è da fare il redirect delle porte. non sto qua ad elencarti come si fà, è una procedura molto simile su ogni modello, leggiti portforward.com per farti un'idea magari

puoi anche usare il DMZ (DeMilitarized Zone) che reindirizza tutte le porte sull'ip scelto da te (quindi ti servirà un firewall sul tuo pc), o anche usare la modalità BRIDGE del modem e connetterti direttamente dal pc con PPPoE

le soluzioni ci sono, basta ingegnarsi

PS: per quanto mi riguarda ho problemi di disconnessioni, purtroppo non sò se è il provider (uno di quelli davvero mediocri) o il modem, proverò altri firmware nel tempo libero

Capellone
26-07-2006, 16:11
No, quello di ACorp... :D
Ho provato a sbloccare le porte, ma nn riesco!
Mi spiegate come farlo, oppure c'è un modo per disattivare il firewall?

Grazie... :D

ByeZ!
ALEX23
:D
se guardi bene nella configurazione del port forwarding troverai una regola preimpostata per emule (e per bittorrent e molti altri programmi...), basta che l'attivi e salvi la configurazione, con me ha funzionato e avevo id alto.

luka734
26-07-2006, 17:12
anche a me ha funzionato cosi' il problema e' che se apro emule il modem si impalla dopo manco mezz'ora invece se lo tengo chiuso regge anche 5 ore, non capisco il xke'

Alex23
26-07-2006, 17:41
le soluzioni ci sono, basta ingegnarsi
Dai, spiegamente qualcuna veloce veloce... :D :D :D

se guardi bene nella configurazione del port forwarding troverai una regola preimpostata per emule (e per bittorrent e molti altri programmi...), basta che l'attivi e salvi la configurazione, con me ha funzionato e avevo id alto.
Ho attivato la regola preimpostata ma nulla... Sempre id basso! :(

ByeZ!
ALEX23
:D

luka734
26-07-2006, 22:32
raga questo modem e' il colmo
ma davvero il colmo dei colmi, cioe appena apro emule il web non va piu pero il resto continua a scaricare [bittorrent e altri] appena stacco emule come x magia firefox va dinuovo, sono esterefatto, non so come fare, o uso emule o il web bah, credo di cambiare modem cmq

Robertazzo
27-07-2006, 00:28
in che senso quando apri emule il web non va più?

luka734
27-07-2006, 00:57
ti faccio un esempio, oggi alle 14 ho acceso il pc si e' connesso subito e andava tutto ok ho aperto bittorrent e andava ancora benissimo, cosi' per tutto il pomeriggio, stasera verso le 19 ho aperto emule tanto x provare, appena mi sono connesso ad un server il browser non caricava piu un tubo, hai presente quando un sito ci mette 2 ore a caricare? ecco uguale ,la striscia di caricamento rimaneva bianca senza nemmeno una tacca verde, poi dopo un minutino mi ha dato connessione fallita, il bello e' che mentre tutto cio accadeva bittorrent ed emule scaricavano normalmente, allora che ho fatto, ho chiuso emule aspettato 30 secondi aperto il web e come per magia funzionava dinuovo.

EFFERATUM
27-07-2006, 02:36
ehm... torrent ed emule insieme?
non sarà per le troppe connessioni? o troppo upload che soffoca il dwnld?

Rommy
27-07-2006, 09:04
Salve a tutti.
Ho aggiornato il firmware del mio 302T -> 502T (ultimo disponibile su dlinkpedia).
Qualcuno sa indicarmi dove posso trovare le indicazioni per configurare al meglio il router? Diciamo che mi servirebbe una specie di manuale del router. :D

PS: Mi sta accadendo che il router si connette ma dopo pochi minuti accade che il led adsl inizia a lampeggiare, il led status si spegne, ed io non posso più navigare...
Ho un'Alice 20Mega: che protocollo devo impostare? PPPoE+GDMT?

Alex23
27-07-2006, 13:21
Ragazzi, nessuno mi aiuta allora? :(

Mr.Gamer
27-07-2006, 13:44
ehm... torrent ed emule insieme?
non sarà per le troppe connessioni? o troppo upload che soffoca il dwnld?

è possibile che il modem si rallenti/impalli per troppe connessioni simultanee, che firmware hai ?
dal mio ultimo post sono andato a spulciarmi il firmware di jack e và ottimamente, è un remake del firmware acorp ma è più stabile a quanto sembra

Ho aggiornato il firmware del mio 302T -> 502T (ultimo disponibile su dlinkpedia).
se hai la 20mega dovresti usare o la v2 del modem, o il firmware acorp! entrambi supportano l'adsl2, mentre il firmware dlinkpedia e il firmware originale (v1) del modem non lo supportano a quanto riportato da ar7 (http://ar7.wikispaces.com/The+30xT+modified+firmwares)

Ragazzi, nessuno mi aiuta allora? :(
se proprio non riesci devi andare nella tabellina Advanced -> Port Forwarding e creare una nuova regola.
creando questa nuova regola imposta la tua porta/e che vuoi mandare sul tuo pc (di solito è qualcosa come 4762, ma si può cambiare direttamente da emule). il software del router è ben fatto, puoi usare il portforwarding sia su client con DHCP (ip assegnato automaticamente) che con indirizzo statico; sta a te farci sapere come hai configurato la tua rete :)

luka734
27-07-2006, 13:47
per quanto riguarda l'upload ho settatto emu a 11kb e bit a 10 quindi non vedo il problema.

e poi scusa, bittorrent e emule insieme li usavo anche col mio modem usb vecchio di 5 anni, non vedo xke non debba farlo con questo!

Alex23
27-07-2006, 13:54
se proprio non riesci devi andare nella tabellina Advanced -> Port Forwarding e creare una nuova regola.
creando questa nuova regola imposta la tua porta/e che vuoi mandare sul tuo pc (di solito è qualcosa come 4762, ma si può cambiare direttamente da emule). il software del router è ben fatto, puoi usare il portforwarding sia su client con DHCP (ip assegnato automaticamente) che con indirizzo statico; sta a te farci sapere come hai configurato la tua rete :)
Anche creando io la regola con le porte di eMule nn funziona... :(
Non c'è un modo di disattivare 'stò cazzo di firewall?

Mr.Gamer
27-07-2006, 13:58
Non c'è un modo di disattivare 'stò cazzo di firewall?
il tuo problema non è il firewall, ma il NAT...

in ogni caso puoi sempre impostare il DMZ sul tuo ip e beccarti tutti i virus/portscanner del web (a meno che tu non abbia un firewall ^^ :D )

Rommy
27-07-2006, 14:13
se hai la 20mega dovresti usare o la v2 del modem, o il firmware acorp! entrambi supportano l'adsl2, mentre il firmware dlinkpedia e il firmware originale (v1) del modem non lo supportano a quanto riportato da ar7 (http://ar7.wikispaces.com/The+30xT+modified+firmwares)


Puoi dirmi dove trovare il firmware che mi hai segnalato? Va bene per il 302T, anche se è diventato un 502T?

>> che deficente che sono! non mi sono accorto del link ar7. <<
L'aggiornamento del firmware devo farlo dal menu del router?

Per v2 del modem cosa intendi? Io ho quello marchiato Alice.
Thx e Ciao.

Capellone
27-07-2006, 15:43
se non avete l'adsl 2+ a 20 mega, vi consiglio l'Osvi 1.2.5 piuttosto che l'Acorp; l'ho trovato molto instabile, mentre con l'osvi vado molto bene.
l'Acorp sarebbe molto interessante, ma ha bisogno di qualche rifinitura.

Rommy
27-07-2006, 15:48
se non avete l'adsl 2+ a 20 mega, vi consiglio l'Osvi 1.2.5 piuttosto che l'Acorp; l'ho trovato molto instabile, mentre con l'osvi vado molto bene.
l'Acorp sarebbe molto interessante, ma ha bisogno di qualche rifinitura.
ed io che ho l'adsl2+ 20 Mega?

luka734
27-07-2006, 17:35
raga mi sa che ho risolto, ho cambiato cavo di rete XD, ora va sia emule che bit che il web, ho messo il cavo di rete originale della xbox 360 XD

Capellone
27-07-2006, 20:25
ed io che ho l'adsl2+ 20 Mega?
allora ti serve necessariamente un fw compatibile come l'acorp, devi sperimentare tu se poi è stabile con la tua connessione; io l'ho provato su alice 20 mega ma solo per pochi minuti e senza usare p2p, quindi non posso dire molto.

Rommy
27-07-2006, 23:58
Ho aggiornato con il firmware Acorn e per il momento sembra che va tutto a meraviglia.
Nello status connessione leggo questo:

Modem Status

Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 479
Ds Rate (Kbps) 19296
US Margin 27
DS Margin 6
Trained Modulation ADSL_2plus
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 20
US Line Attenuation 10
Peak Cell Rate 1129 cells per sec
CRC Rx Fast 32
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 0
CRC Tx Interleaved 0
Path Mode Fast Path
DSL Statistics

Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0

Che dite va bene?

belloinchat
28-07-2006, 00:04
Il 19/07/2006 è uscito il firmware nuovo firmware Acorp versione FINAL 1.0.13 (o 14? Leggete sotto):

http://www.beta.acorp.ru/forum/viewtopic.php?t=1863&postdays=0&postorder=asc&start=675
Non mi chiedete perchè sul sito ufficiale è chiamata 1.0.14 (http://www.acorp.ru/support/download/adsl/sprinter-adsl-lan-120/).
Probabilemente per motivi di versionamento interno hanno preferito aumentare di 1 la versione.

La versione ufficiale è quella con DSP 6.0. Vengono anche rilasciate le versioni con DSP 4 e DSP 6.2.
Io ho montato quella con DSP 4 che scalda meno e va benissimo. Sulla mia Alice Flat mi da tempi di ping più bassi della 6.0.
Non necessarimente PIU' NUOVO è uguale a MIGLIORE

Questo è il Changelog "ridotto" che si trova con il pacchetto tradotto in Inglese con Babelfish, l'originale è in russo.


V.1.0.13.19072006(.Final Release)
- is added the text of the communication of error for the window, that appears with the initial tuning DDNS after the discharge of all tuning, if not it was created not one connection.

v.1.0.13.06072006(.PreRelease4)
- is corrected problem with mapping of the list of rules in Bridge Filter.
- is corrected problem with the delivery of the names of those containing symbols "-" and "_" from DNS proxy(.dproxy).
- is produced replacement UPnP on mini UPnP with Intel MicroStack v.1.0.1868, which substantially made it possible to reduce load to CPU and to decrease the use of memory in the system for this service.
- is added new menu in Status for the survey of the state of work DDNS of service.

v.1.0.13.30062006(.PreRelease3)
- is completely substituted DDNS client, to the modular, now he supports 3- and the well-known of service - DynDNS, TZO and No- IP (Internet protocol), and it can work with all simultaneously. Changed the principle of renovation ip, now DDNS client himself sends his ip, that to avoid problems with not correct opredileniyem ip from the side of these services.
- is touched up the work of rules in Bridge Filters. P.S. The discharge of konfiga on default is compulsory!!!

v.1.0.13.21062006(.PreRelease2)
- is removed tying it ezernet interface to LAN to group 1. P.S. Because of this was not possible to konfigurit' the group through USB interface, after removal USB from group 1 was lost the connection with the modem, it was necessary to be connected on it ezernet and USB simultaneously, that to transfer USB interface in 2- yu group and to perenaznachit' ip for this group. Now it is possible simple to leave USB in the y-oy group and to make transfer Ethernet in 2- S. in more detail this problem is described here: http://forum.ixbt.com/topic.cgi?.id=32:14525-7#203

v.1.0.13.15062006(.PreRelease2)
- is added the possibility of the local DNS server of that controlled through Lan Clients. All given to berut'sya from DHCP leases it is file and they are placed into kesh dproxy. If we indicate simply hostname in Lan Clients without the domain name, then demand to this name it is necessary to make with the point at the end, for example, the name of khosta "test", then in the local network it will be received as "test.", if as DNS server is used modem itself.

v.1.0.13.12062006(.PreRelease1)
- is added the possibility of renovation PSP_.BOOT of charger.

v.1.0.13.31052006(.Beta2)
- is corrected the error in Wizard, which appeared after the addition of parameter Use Peer DNS.
- is corrected bag, which caused padayeniye of control system after the retention of tuning and survey of statistics IP Account.
- in connection with the problems of the work of the new code DSP v.6.01 with number DSLAM by equipment, it was decided to make by basic piercing with code DSP v.6.00

v.1.0.13.25052006(.Beta1) - the new version DSP '.0y.0y.0y(Tol'ko for Annex A)
- is added the possibility of the manual tuning DNS for PPPoX connections and turning off of that build it DNS Proxy(.dproxy), on silence it is included.
- is added the possibility of turning off in PPPoX connections of automatic obtaining of list DNS of servers, Use Peer DNS, on silence it is switch oned. The possibility of manual tuning occurs necessary if the obtained addresses DNS of servers from the provider are strongly overloaded, and in you appears the desire to use others DNS of server, for this you should visit into property PPPoX of connection and remove galochku Use Peer DNS, then make Apply. After this, it is necessary to prescribe any accessible to you dns server in menu Setup- DNS Configuration, for the users MTU- Stream we recommend 2- A of the server: DNS1: 195.34.32.10 dns2: 195.34.32.11 after the introduction of these ip to harvest Apply. If you should move away ip, then into the necessary field we introduce the symbol of zvezdochka(*) and we press Apply. By the sledushchim stage, we preserve tuning and use new DNS servers.

Per maggiori info vedete il link sopra (è in russo :( )


Le caratteristiche di spicco sono:
- Client DDNS che supporta NO-IP, DynDNS e TZO. Anche contemporaneamente ;)
- Funzionalità di router avanzato (Static and Dynamic Routing)
- Supporto per ADSL 2+ (20Mbit) con DSP 6.0 stabile come roccia
- DNS Personalizzabili
- UPNP
- SNTP
- QoS
- Supporto PPPoE e PPPoA, BridgeMode, Static IP, DHCP, Clip .. Anche più di uno contemporaneamente se la linea lo supporta
- USB funzionante insieme a Ethernet (e anche da sola si intende :P )

Per D-Link 30xT:

Ho modificato il filesystem in modo che i led funzionino sul 30xT. ;)
E' l'unica modifica che ho fatto In pratica avete il firmware come l'ha rilasciato McMCC (ammesso che non abbia modificato il kernel).

Ho messo il firmware "ufficiale" con DSP 6.0, quello con DSP 4 e quello con DSP 6.2. McMCC in un messaggio su un forum russo dice che la TI non garantisce più che, a partire dalla versione 6, il DSP funzioni sui processori del 30xT. Per ora sulle ADSL a 4Mbit si il DSP 6 ha funzionato benissimo. C'è da vedere come va su ADSL a 20Mbit (se ogni tanto si disconnette e la velocità di download). Il DSP 4 potrebbe andare meglio sui -Link DSL-30xT. Testate e fateci sapere... ;)


Per chi vuole il firmware Acorp V1.0.13 FINAL del 19-07-2006 su PSPBOOT può usare la procedura descritta qui:
http://ar7.wikispaces.com/Acorp+modified+firmware+for+D-Link+30xT (inglese dettagliata)
O qui:
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,2037.msg23361.html#msg23361 (Italiano sintetico)
E questo file da usare:
DSP 6 (consigliato): http://rapidshare.de/files/27089818/fw_Acorp_nsp_LAN120_V.1.0.13.RU.19072006_DSP6.img.html
DSP 4 (forse meglio del 6 ??? -TESTATE please): http://rapidshare.de/files/27089621/fw_Acorp_nsp_LAN120_V.1.0.13.RU.19072006_DSP4.img.html
DSP 6.2 : http://rapidshare.de/files/27090104/fw_Acorp_nsp_LAN120_V.1.0.13.RU.19072006_DSP62.img.html



Se invece avere ADAM2 potete usare questi 2 file con il Ciclamab(con il benestare di Jack :)) :
Kernel: http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/kernels/Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.01.RU_GPL_ADAM2_kernel.20060624.bin o quella del 20060708
Filesystem:
DSP 6 (consigliato): http://rapidshare.de/files/27090519/Cris_fs_Acorp_nsp_LAN120_V.1.0.13.RU.FINAL19072006_DSP6_squash3.img.html
DSP 4 (forse meglio del 6 ??? -TESTATE please): http://rapidshare.de/files/27090812/Cris_fs_Acorp_nsp_LAN120_V.1.0.13.RU.FINAL19072006_DSP4_squash3.img.html
DSP 6.2 : http://rapidshare.de/files/27090324/Cris_fs_Acorp_nsp_LAN120_V.1.0.13.RU.FINAL19072006_DSP62_squash3.img.html

NOTA per ADAM2: Va cancellata la configurazione su mtd3.
Per farlo con il Ciclamab guardate bene il dialogo principare: l'ultimo dei 4 riquadri è "Config". Accanto ci sono alcuni pulsanti (la freccia in giù, la "M" e la "E").
Dovete cliccare sulla E.
Sull'ultima versione de Ciclamab, una volta premuto il pulsante (dopo avere ricevuto il messaggio "ma sei proprio sicuro?") la "E" diventa grigia e non più cliccabile.

Al solito me li ero convertiti per me e magari fa comodo a qualcun altro.

Ciao,
Cris

belloinchat
28-07-2006, 00:09
A proposito del "vecchio" firmware, non l'ultimo, mi scrivevi:

Cris (belloinchat) purtroppo il fw Acorp mi sta dando noie: la portante è più instabile di prima, il modem fischia costantemente (è fastidioso perchè lo tengo vicino) prima solo raramente, si scalda parecchio e l'ho dovuto aprire; a volte dopo una notte di inutilizzo (pc spento, modem acceso) lo trovo con il led status spento, non va in internet e per tornare ad usarlo devo riavviarlo. c'è qualche aggiornamento disponibile o devo tornare al fw originale?
Ciao

Prova l'ultima versione con DSP 4. Ti dovrebbe risolvere tutto.

Se continua a darti problemi Puoi appicare un dissipatorino del vecchi processori o dei chipset con della pasta siliconica per overclock sopra il chip principale. Ma non credo ce ne sarà bisogno.

Ciao,
Cris

belloinchat
28-07-2006, 00:11
cmq non mi permette di fare il bridging perchè è attivata la condivisione connessione sugli adattatori ovviamente..

uhmmm mo ci sbatto la testa finche non ci riesco... mi speighi solo una cosa?
ammettiamo che io abbia lo switch... che tipo di "regola diversa" dovrei specificare su ogni pc? a occhio e croce dovrei mappare le porte in modo da superare il firewall del router..... ma perchè devono essere diverse sui due pc?

magari riesco a fare un accrocchio anche senza switch.... :D

Devi assegnare prima uno static IP al tuo PC associandolo al MAC address delal sceda di rete. Poi puoi ridirigere le porte sul PC.
Trovi le istruzioni qui: http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/acorp-russia/NSPWebCfg.pdf

Ciao,
Cris

belloinchat
28-07-2006, 00:13
perchè il 302-t non è già router?
in tal caso perchè funziona solo con la scheda di rete?

Che vuol dire?
Quando esce di fabbrica il 302T è un modem perchè per motivi commerciali lo hanno fatto modem. Funziona sia con la Ethernet che con la USB. Se installi il firmware Acorp o similari ti diventa un router. Così puoi continuare a usare tutte e 2 le porte (anche contemporaneamente su 2 PC diversi).

belloinchat
28-07-2006, 00:15
Per

Mr.Gamer
28-07-2006, 02:11
Che dite va bene?
direi che và benone, cmq prova le diverse versioni.. sono leggermente diverse l'una dall'altra

quella che preferisco sinceramente è la jack, che è un acorp leggermente modificata
però c'è da provare il nuovo firmware appena postato da bello

Rommy
28-07-2006, 08:30
direi che và benone, cmq prova le diverse versioni.. sono leggermente diverse l'una dall'altra

quella che preferisco sinceramente è la jack, che è un acorp leggermente modificata
però c'è da provare il nuovo firmware appena postato da bello

Vorrei provare anche il firm che mi hai indicato (quello di bello).
Però dimmi come faccio a salvare la configurazione?
Dovrei salvare il file xml? Per poi utilizzarlo quando vado ad aggiornare il firm?
Un'altra domanda: ma perchè se ottengo questi valori:

Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 479
Ds Rate (Kbps) 19296

non riesco ad andare oltre gli 8 Mbps nei test?

THX

belloinchat
29-07-2006, 03:08
Vorrei provare anche il firm che mi hai indicato (quello di bello).
Però dimmi come faccio a salvare la configurazione?
Dovrei salvare il file xml? Per poi utilizzarlo quando vado ad aggiornare il firm?


Leggi qui come fare il backup di tutto, così se vuoi :confused: poi tornare indietro: http://ar7.wikispaces.com/Firmware


Un'altra domanda: ma perchè se ottengo questi valori:

Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 479
Ds Rate (Kbps) 19296

non riesco ad andare oltre gli 8 Mbps nei test?

THX

Chiama il 187 - 2 e segnala il problema. Sono loro che devono settare qualcosa in centrale. :Prrr:

Ciao,
Cris :D

Hwupgr
30-07-2006, 01:45
Scusate ma il Roper FlyNet ROADSL2P-EU (Ethernet/Usb) a che Dlink (Acorp) corrisponde?

Il firmware dà i segunti dati:

Software Versions
Gateway 3.6.0C
ATM Driver 4.05.11.00
DSL HAL 4.01.00.05
DSL Datapump 4.01.02.00 Annex A
SAR HAL 01.07.2a
PDSP Firmware 0.50
Boot Loader 1.2.5.9

L'ultimo firmware dell'Acorp che dati fornisce?

DSP 4, DSP 6 quale sarebbe il più indicato?

Il DSP 6 "stressa" overclocka di più il processore?

E' complicato installare il firmware Acorp (ed eventualmente rinstallare il firmware Roper dopo)?

nicola1985
30-07-2006, 18:22
possibile che sul mio 302-t il firmware osvi non funziona?non lampeggia la spia status!
mi aiutate?

belloinchat
31-07-2006, 00:36
possibile che sul mio 302-t il firmware osvi non funziona?non lampeggia la spia status!
mi aiutate?

A me quello di Osvi non è mai andato perfettamente. Non mi si agganciava alla linea. Dovevo ogni volta che lo accendevo andare nelle modulazioni del modem, cambiare la modulazione e riportarla di nuovo su MMODE.
Ho risolto con il firmware Acorp. Anzi il firmware Acorp ha più funzionalità.

Besk
31-07-2006, 13:40
A che serve salvare le impostazioni in config.xml?

Se le ricarico il router si riavvia ma torna tutto in default

dupa
31-07-2006, 20:19
non riesco a fare FTP attivi.. perchè mi sa che il modem/router nn supporta l'FTP masquerade.. son disperat :muro:

Osvardo
31-07-2006, 21:18
possibile che sul mio 302-t il firmware osvi non funziona?non lampeggia la spia status!
mi aiutate?
una volta aggirnato con il firm di Osvi il led status non lampeggia più. L'accensione di status con led fisso ti indica che sei connesso correttamente.
Mai avuto problemi con questo firmware. Super stabile

Osvardo
31-07-2006, 21:21
A che serve salvare le impostazioni in config.xml?

Se le ricarico il router si riavvia ma torna tutto in default
Quando lo flashi gli carichi (oltre al kernel e filesystem)anche il tuo config.xml,in modo da avere le tue impostazioni già settate.

crystalcz
31-07-2006, 22:09
ciao ragazzi posseggo un d-link 300T ho provato ha mettere il firmware di osvi 1.2.5 utilizzando l'ultima versione di ciclamab la 3.6.1 ed impostando i seguenti parametri nella scheda di rete:
ip computer 10.8.8.9
subnetmask: 255.0.0.0
gateway 10.8.8.8 visto che adam mi risponde solo a questo indirizzo (in telnet cat /proc/ticfg/env my_ipaddress:10.8.8.8)

Ho utilizzato il wizard di ciclamab impostando come indirizzo ip modem/router il 10.8.8.8, ho selezionato la mia scheda di rete, come modello di partenza DSL-300/2T e modello desiderato Osvi 1.2.5/Netcomm NB5, ho caricato il file system e il kernel messo empty su config.xml ed eseguito la procedura a video quale staccare cavo adsl, spegnere modem ecc...


Però mi si è fermata la procedura di flashing con un errore: Il comando è fallito: STOR kernel mtd1
Vi metto il file txt contenente il log del programma



Ho chiuso ciclamab e ristaccato ed attaccato l'alimentatore e le spie sono ritornate tutte funzionanti però è ancora un modem che devo fare?
Ho lanciato di nuovo ciclamab per ripassare il firmware osvi, submax ma mi si ferma sempre lì: Cancellazione partizione "mtd1" in corso...
Il modem/router non risponde!
Il comando è fallito: STOR kernel mtd1

EFFERATUM
31-07-2006, 22:54
ciao ragazzi posseggo un d-link 300T ho provato ha mettere il firmware di osvi 1.2.5 utilizzando l'ultima versione di ciclamab la 3.6.1 ed impostando i seguenti parametri nella scheda di rete:
ip computer 10.8.8.9
subnetmask: 255.0.0.0
gateway 10.8.8.8 visto che adam mi risponde solo a questo indirizzo (in telnet cat /proc/ticfg/env my_ipaddress:10.8.8.8)

Ho utilizzato il wizard di ciclamab impostando come indirizzo ip modem/router il 10.8.8.8, ho selezionato la mia scheda di rete, come modello di partenza DSL-300/2T e modello desiderato Osvi 1.2.5/Netcomm NB5, ho caricato il file system e il kernel messo empty su config.xml ed eseguito la procedura a video quale staccare cavo adsl, spegnere modem ecc...


Però mi si è fermata la procedura di flashing con un errore: Il comando è fallito: STOR kernel mtd1
Vi metto il file txt contenente il log del programma



Ho chiuso ciclamab e ristaccato ed attaccato l'alimentatore e le spie sono ritornate tutte funzionanti però è ancora un modem che devo fare?
Ho lanciato di nuovo ciclamab per ripassare il firmware osvi, submax ma mi si ferma sempre lì: Cancellazione partizione "mtd1" in corso...
Il modem/router non risponde!
Il comando è fallito: STOR kernel mtd1
devi aggiornare adam2...

crystalcz
31-07-2006, 23:23
Ho aperto il modem ed ho preso alcune diciture sulla ram e memoria flash:

FLASH: Intel TE28F160 C3BD70
RAM: ESMT M12L64164A
E sulla scatola ho notato firmware upgradabile tramite TFTP


Il fatto che debba aggiornare adam2 dipende dal mio hardware o sto dicendo cavolate?
molti dicono che riescono tramite ciclamab a fare tutto!!
Anche se provo la procedura di aggiornare il firmware via adam2 non funzionerà?
Ho provato solo tramite ciclamab 3.6.1

Besk
31-07-2006, 23:33
Quando lo flashi gli carichi (oltre al kernel e filesystem)anche il tuo config.xml,in modo da avere le tue impostazioni già settate.

Ok, ho resettato il router, le ho caricate, al riavvio è tornato tutti in default.
Normale? :D

EFFERATUM
01-08-2006, 01:12
Ho aperto il modem ed ho preso alcune diciture sulla ram e memoria flash:

FLASH: Intel TE28F160 C3BD70
RAM: ESMT M12L64164A
E sulla scatola ho notato firmware upgradabile tramite TFTP


Il fatto che debba aggiornare adam2 dipende dal mio hardware o sto dicendo cavolate? non credo dipenda dall'harware...
molti dicono che riescono tramite ciclamab a fare tutto!!sì, ma dopo aver aggiornato adam2...
Anche se provo la procedura di aggiornare il firmware via adam2 non funzionerà?
Ho provato solo tramite ciclamab 3.6.1no, non funzionerà...

crystalcz
01-08-2006, 02:11
devo aggiornarlo perchè come ho letto in giro la mia versione dell'adam2 sarà per amd ed invece devo aggiornarlo con una versione adam2 intel?

Non è che postresti dirmi dove posso trovare il tutto magari qualche guida per effettuare l'aggiornamento dell'adam2 sai ho sentito che è un'operazione abbastanza delicata in quanto poi in caso di errore il modem è possibile recuperarlo tramite un' interfaccia jtag da costruire.
Chiedo prima di combinare qualche danno. E' la prima volta che mi cimento nel flashing!!!!
grazie ancora

belloinchat
01-08-2006, 03:09
Visto che hai flash Intel e ADAM2 da aggiornare io monterei direttamente PSPBOOT invece di ADAM2 e l'ultimo firmware Acorp.

I file li trovi tutti qui: http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/acorp-russia/LAN120/
PSPBOOT: http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/acorp-russia/LAN120/psp_boot_Acorp_LAN120-1.4.0.4.rar
E il firmware monterei questo: http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/acorp-russia/LAN120/Acorp_nsp_LAN120_V.1.0.15.RU.28072006_DSP4.rar

Per aggiornare ADAM2 devi farlo tramite tftp da telnet.
Le istruzioni le trovi qui:
http://ar7.wikispaces.com/Acorp+modified+firmware+for+D-Link+30xT

Poi fammi sapere come ti trovi.

Ciao,
Cris

P.S.: Potresti aggiornare il firmware anche da telnet senza modificare ADAM2... comunque io ti consiglio di modificarlo.

crystalcz
01-08-2006, 15:33
non ho ben capito una cosa.
bello mi hai detto prima che devo aggiornare adam e poi mi hai scritto Potresti aggiornare il firmware anche da telnet senza modificare ADAM2.


A prescindere da quale firmware decida di mettere mi spiegate come mai alcuni utenti dicono che hanno flashato il loro modem tramite il programma ciclamab. tramite quei due passaggi molto semplici e io invece devo aggiornare adam2?

Io pensavo fosse l'hardware (flash intel) ma qualcuno mi diceva che non c'entra.


Io con ciclamab ho provato a flasharlo con firmware osvi 1.2.5 e poi anche con firmware submax però mi spunta ad un certo punto il messaggio:
Cancellazione partizione "mtd1" in corso...
Il modem/router non risponde!
Il comando è fallito: STOR kernel mtd1


E' perchè mi spunta questo messaggio che devo aggiornarlo adam2?
scusatemi se vi faccio queste domande ma ho una confusione pazzesca e prima di continuare avanti vorrei fare un pò di chiarezza in testa.

grazie mille a tutti!!!


PS. Ho alice 4 mega