PDA

View Full Version : Firmware modificati per DSL300T/302T v2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12

farthest
29-08-2006, 08:33
Allora, una volta aver caricato il firm sia di jack o quello di submax, poichè tu sei con il provider alice telecom devi mettere:
Incapsulamento: PPOA VC-MUX (ATM)
VPI: 8
VCI: 35
user: aliceadsl
passw: aliceadsl
Se metti questi parametri, vedrai che il led del power si accenderà.
ahhhhhhhhhhh, ora può darsi!
il led del power si accende e quello dello status, che non si accende!
quello della lan e della adsl si accendono anche, naturalmente.
thanks ;)

Pegaso138
29-08-2006, 08:55
ahhhhhhhhhhh, ora può darsi!
il led del power si accende e quello dello status, che non si accende!
quello della lan e della adsl si accendono anche, naturalmente.
thanks ;)


Prego!!

farthest
29-08-2006, 13:28
Prego!!
Thanks thanks thanks!! :flower: :flower:
C'è l'ho fatta!! :winner:

byebye ;)

Pegaso138
29-08-2006, 15:20
Thanks thanks thanks!! :flower: :flower:
C'è l'ho fatta!! :winner:

byebye ;)

Quando hai bisogno chiedi pure, ciao

Power Clocking
29-08-2006, 16:27
Ciao a tutti
Ho un problema nel flashare il fw di un D-Link 300T.
Usando Ciclamab completo il wizard iniziale al primo avvio, seleziono il filesystem e il kernel del fw che voglio utilizzare, e arrivo alla schermata principale.
Controllo le partizioni e sono quelle del fw che ho scelto, glia altri parametri mi sembrano apposto, quindi vado per spegnere il modem e clicco su connetti. Il prog va in timeout dopo un po di secondi e mi dice che non riesce a fare il BootLoader :muro:

Gli indirizzi ip vanno bene:
IP PC: 192.168.1.2
Sub: 255.255.255.0
GW: 192.168.1.1 (indirizzo settato in ciclamb)

Ho seguito alla lettera le istruzioni presenti nelle guide di DlinkPedia e in altri archivi dei fw di Submax ma non riesco proprio ad aggiornare :cry:
HELP!!!

:help:

Pegaso138
29-08-2006, 19:00
Ciao a tutti
Ho un problema nel flashare il fw di un D-Link 300T.
Usando Ciclamab completo il wizard iniziale al primo avvio, seleziono il filesystem e il kernel del fw che voglio utilizzare, e arrivo alla schermata principale.
Controllo le partizioni e sono quelle del fw che ho scelto, glia altri parametri mi sembrano apposto, quindi vado per spegnere il modem e clicco su connetti. Il prog va in timeout dopo un po di secondi e mi dice che non riesce a fare il BootLoader :muro:

Gli indirizzi ip vanno bene:
IP PC: 192.168.1.2
Sub: 255.255.255.0
GW: 192.168.1.1 (indirizzo settato in ciclamb)

Ho seguito alla lettera le istruzioni presenti nelle guide di DlinkPedia e in altri archivi dei fw di Submax ma non riesco proprio ad aggiornare :cry:
HELP!!!

:help:

Allora, hai caricato il firmware di submax fin quì ci siamo, posso chiederti se hai utilizzato questa partizione: D-Link Dsl-30XT @Aztec by submax.
Poi, prima di caricare il firmware hai disattivato sia l'antivirus che eventuale firewall? Che versione di Ciclamab hai usato?
Fammi sapere!!

DarkWolf
29-08-2006, 19:06
Ciao a tutti....quindi vado per spegnere il modem e clicco su connetti. Il prog va in timeout dopo un po di secondi e mi dice che non riesce a fare il BootLoader :muro: ...... :help: Scusa ma dopo ke spegni il modem e clicchi su connetti!!! quanto tempo fai passare per riaccenderlo??? solitam è un problema di tempi!!! mio consiglio prova quasi contemporaneamente ;)

Power Clocking
29-08-2006, 19:21
Allora, hai caricato il firmware di submax fin quì ci siamo, posso chiederti se hai utilizzato questa partizione: D-Link Dsl-30XT @Aztec by submax.
Poi, prima di caricare il firmware hai disattivato sia l'antivirus che eventuale firewall? Che versione di Ciclamab hai usato?
Fammi sapere!!
Ciao Pegaso, ho provato a flashare quello di Submax ma anche altri... stesso risultato!
La partizione usavo quella che dici tu mentre la vers. di Ciclamb è l'ultima disponibile (3.7.0)
Poco fa mi è successa un altra strana cosa: Ciclamb non mi va + oltre il wizard iniziale!!!!!!
Disinstallato e reinstallato + volte ma nn xcambia nulla. Setto i primi parametri (scelta fw e controllo ip) poi si blocca ridotto a icona sulla barra della applicazioni :confused:

Comunque ora stavo provando tramite FTP con accesso ad ADAM2, all'inizio mi prende i comandi iniziali (quelli indicati sulla guida di DlinkPedia) per il settaggio delle variabili d'ambiente, la modalità binaria per il flash, ecc... poi mentre flasha il primo file (filesystem) dopo 120/130 Kbyte si ferma e poi mi da errore del tipo: "Il software ha causato l'interruzione della connessione" :muro: Mi succede con 3 filesystems diversi che per adesso ho provato!
In questo momento poi mi rimane solo il led "Power" acceso, come se nn bastasse...
Possibile che non riesca a mettere questo benedetto firmware??

Pegaso138
29-08-2006, 19:24
@DarkWolf,
scusa un attimo, ma Power Clocking dice così: "" non riesco proprio ad aggiornare"", quindi, penso che riesce a connettersi con il modem tramite Ciclamab, quindi a mio avviso non penso che sia un problema tempistico.

Pegaso138
29-08-2006, 19:27
Ciao Pegaso, ho provato a flashare quello di Submax ma anche altri... stesso risultato!
La partizione usavo quella che dici tu mentre la vers. di Ciclamb è l'ultima disponibile (3.7.0)
Poco fa mi è successa un altra strana cosa: Ciclamb non mi va + oltre il wizard iniziale!!!!!!
Disinstallato e reinstallato + volte ma nn xcambia nulla. Setto i primi parametri (scelta fw e controllo ip) poi si blocca ridotto a icona sulla barra della applicazioni :confused:

Comunque ora stavo provando tramite FTP con accesso ad ADAM2, all'inizio mi prende i comandi iniziali (quelli indicati sulla guida di DlinkPedia) per il settaggio delle variabili d'ambiente, la modalità binaria per il flash, ecc... poi mentre flasha il primo file (filesystem) dopo 120/130 Kbyte si ferma e poi mi da errore del tipo: "Il software ha causato l'interruzione della connessione" :muro: Mi succede con 3 filesystems diversi che per adesso ho provato!
In questo momento poi mi rimane solo il led "Power" acceso, come se nn bastasse...
Possibile che non riesca a mettere questo benedetto firmware??

Ma l'antivirus ed eventuale firewall li hai disattivati???

Power Clocking
29-08-2006, 19:34
Ma l'antivirus ed eventuale firewall li hai disattivati???
si tutto disattivato

Pegaso138
29-08-2006, 19:41
si tutto disattivato

Ascolta, ti racconto una cosa analoga che è successo ad un mio amico, si bloccava alla fine.
Abbiamo aggiornato i driver della scheda madre, finito tutto, reinstalliamo nuovamente il Ciclamab abbiamo caricato il firmware di submax alla fine è andata bene.
Un'ultima cosa, prova ad installare Ciclamab v. 3.5.8.

Power Clocking
29-08-2006, 20:23
ci sono riuscito, ho dovuto addirittura disinstallare un antivirus che uso, si vede che qualche componente andava in conflitto...
Ho flashato, fatto il reboot, e la prima volta andando a connettermi tramite web alle impostazioni mi dava la pagina del login, poi si bloccava dandomi "Internal socket error". Ho flashato sempre da ADAM altre 2 versioni, quella di Osvi 1.2.5 e quella di Submax ma adesso la connessione di rete si connette e disconnette da sola ogni 4/5 sec :mc:
Che cavolo è successo??

Comunque proverò con ciclamb 3.5.8 (la mobo è una Gigabyte 8ipe775)

Pegaso138
29-08-2006, 20:31
ci sono riuscito, ho dovuto addirittura disinstallare un antivirus che uso, si vede che qualche componente andava in conflitto...
Ho flashato, fatto il reboot, e la prima volta andando a connettermi tramite web alle impostazioni mi dava la pagina del login, poi si bloccava dandomi "Internal socket error". Ho flashato sempre da ADAM altre 2 versioni, quella di Osvi 1.2.5 e quella di Submax ma adesso la connessione di rete si connette e disconnette da sola ogni 4/5 sec :mc:
Che cavolo è successo??

Comunque proverò con ciclamb 3.5.8 (la mobo è una Gigabyte 8ipe775)

Infatti, come sospettavo, se ti da questa frase ""Internal socket error"", l'unica possibilità dovresti aggiornare i driver della tua scheda madre, a proposito che scheda madre hai???

Power Clocking
29-08-2006, 21:06
Infatti, come sospettavo, se ti da questa frase ""Internal socket error"", l'unica possibilità dovresti aggiornare i driver della tua scheda madre, a proposito che scheda madre hai???
E' una Gigabyte 8IEP775 (Chipset 865PE)
Devo aggiornare i driver del chipset oppure il fw del Bios?
Cmq provo poi ti faccio sapere
Grazie davvero della tua disponibilità :)

Pegaso138
29-08-2006, 21:25
E' una Gigabyte 8IEP775 (Chipset 865PE)
Devo aggiornare i driver del chipset oppure il fw del Bios?
Cmq provo poi ti faccio sapere
Grazie davvero della tua disponibilità :)

Allora prova solo ad aggiornare il chipset per la bios, se eventualmente decidessi di farlo per favore stai attento lo devi fare soltanto se hai avuto esperienze in merito altrimenti fai solo l'aggiornamento dei driver della scheda madre,
fammi sapere, ciao!!

:sofico:

Power Clocking
30-08-2006, 10:28
Ciao Pegaso, ancora non sono riuscito ad aggiornare il fw del modem.
Ho aggiornato il bios della mobo all'ultima versione, la F7, ma non è cambiato nulla. Con ADAM mi ha flashato filesystem e kernel, tutto ok, però continua a rimanermi acceso solo il power led e si connette e disconnette da solo :(
Non so + che fare!
Ora provo con la vers di Ciclamnb che mi hai detto tu, sempre che riesca a funzionare...

Power Clocking
30-08-2006, 10:34
Ciclamab non funziona +. Con tutte le versioni non viene + la schermata principale del prog. Rimane nella barra delle applicazioni e basta!

Pegaso138
30-08-2006, 11:12
Ciao Pegaso, ancora non sono riuscito ad aggiornare il fw del modem.
Ho aggiornato il bios della mobo all'ultima versione, la F7, ma non è cambiato nulla. Con ADAM mi ha flashato filesystem e kernel, tutto ok, però continua a rimanermi acceso solo il power led e si connette e disconnette da solo :(
Non so + che fare!
Ora provo con la vers di Ciclamnb che mi hai detto tu, sempre che riesca a funzionare...
Hai aggiornato soltanto la bios della tua scheda madre, o anche i driver ?

Pegaso138
30-08-2006, 11:13
Ciclamab non funziona +. Con tutte le versioni non viene + la schermata principale del prog. Rimane nella barra delle applicazioni e basta!

Strano che non funziona il Ciclamab, quando lo installi chiudi tutte le applicazioni vero???
P.S., mi sembra che prima volta lo hai installato tranquillamente?

Power Clocking
30-08-2006, 11:20
Ho aggiornato bios e driver del chipset ma nada!
Ciclamab su questo pc nn ne vuole + sapere di andare però l'ho installato su un altro pc e funziona. Ho provato ancora a flashare il fw Submax 1.2.5 su quest'altro pc: tutto ok, nessun errore nell'operazione ma continua a rimanere solo led power acceso! Quindi Ciclamab non potrà funzionare ora :rolleyes:
Con ADAM posso flashare ma qualsiasi fw ci metta ora rimanere sempre e solo il power!!
Che potrei fare? Spero di nn aver fritto il modem nuovo nuovo...

Power Clocking
30-08-2006, 11:23
La cosa strana è che la prima volta che sono riuscito ad aggiornare il modem poi funzionava, le spie erano accese, ecc. però provando ad entrare nel setup tramite web mi dava solo il login e poi il mess "Internal socket error"...
Ho cambiato fw e da li in poi buio completo!
Mah!

Pegaso138
30-08-2006, 11:24
Ho aggiornato bios e driver del chipset ma nada!
Ciclamab su questo pc nn ne vuole + sapere di andare però l'ho installato su un altro pc e funziona. Ho provato ancora a flashare il fw Submax 1.2.5 su quest'altro pc: tutto ok, nessun errore nell'operazione ma continua a rimanere solo led power acceso! Quindi Ciclamab non potrà funzionare ora :rolleyes:
Con ADAM posso flashare ma qualsiasi fw ci metta ora rimanere sempre e solo il power!!
Che potrei fare? Spero di nn aver fritto il modem nuovo nuovo...

Allora, sospetto che tu abbia fatto confusione, per quello che sto leggendo adesso hai scritto questo: ""Ho provato ancora a flashare il fw Submax 1.2.5"", il firm 1.2.5 non è di submax ma di Osvi, sono due firmware diversi, quindi mi porta a pensare che tu abbia sbagliato la partizione.

Power Clocking
30-08-2006, 11:31
Allora, sospetto che tu abbia fatto confusione, per quello che sto leggendo adesso hai scritto questo: ""Ho provato ancora a flashare il fw Submax 1.2.5"", il firm 1.2.5 non è di submax ma di Osvi, sono due firmware diversi, quindi mi porta a pensare che tu abbia sbagliato la partizione.
Si scusa hai ragione. Ora comincio a confondermi proprio :D
Ho messo i fs e kernel presenti negli archivi scaricari da Dlinkpedia:
Osvi 1.2.5
Submax con fs 2.8.2 e DSP 6.02 (ho provato anche il fs con DSP4)
JackTheVendicator

Tutti fanno la stessa cosa

Pegaso138
30-08-2006, 11:51
@Power Clocking, hai provato ad installare il Ciclamab su un altro pc e caricare il firmware, sepre ricordandoti di disattivare sia l'antivirus che eventuale firewall?

Power Clocking
30-08-2006, 12:26
@Power Clocking, hai provato ad installare il Ciclamab su un altro pc e caricare il firmware, sepre ricordandoti di disattivare sia l'antivirus che eventuale firewall?
Ciclamb non lo posso usare ora perchè il modem si disconnette in continuo!

Pegaso138
30-08-2006, 12:57
Ciclamb non lo posso usare ora perchè il modem si disconnette in continuo!

Mi dispiace dirtelo, ti sei fatto prendere dal nervosismo e quindi hai combinato una serie di errori, contattami in pvt.
Ciao

EFFERATUM
30-08-2006, 13:26
Ciclamab non funziona +. Con tutte le versioni non viene + la schermata principale del prog. Rimane nella barra delle applicazioni e basta!
disinstalla ed elimina C:\Documents and Settings\nomeutente \Dati Applicazioni\ciclamab\ o C:\Documents and Settings\nomeutente \Impostazioni Locali\Dati Applicazioni\ciclamab\
svuota la cache del browser x il problema di accesso al webserver del router...

pollyc
30-08-2006, 14:21
Salve ,mi servirebbbe un aiuto su come configurare il 302t con firmware Submax 2.8.2 con il router wireless netgear ,vorrei fare il login da questultimo ed usare il 302 solo come modem ,inoltre come riflashare il 302t (Submax) x farlo diventare solo modem adsl2+ ...ho provato con ciclamab ma mi dice che il firmware e troppo grosso ...grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Pegaso138
30-08-2006, 14:25
disinstalla ed elimina C:\Documents and Settings\nomeutente \Dati Applicazioni\ciclamab\ o C:\Documents and Settings\nomeutente \Impostazioni Locali\Dati Applicazioni\ciclamab\
svuota la cache del browser x il problema di accesso al webserver del router...

Tutto questo Power Clocking, lo ha già fatto purtroppo, adesso la cosa migliore dovrebbe formattare il pc e installare tutto, così in futuro non ha più problemi,poichè ha aggiornato la bios e i driver della scheda madre.
Ciao!!

EFFERATUM
30-08-2006, 14:27
Tutto questo Power Clocking, lo ha già fatto purtroppo, adesso la cosa migliore dovrebbe formattare il pc e installare tutto, così in futuro non ha più problemi,poichè ha aggiornato la bios e i driver della scheda madre.
Ciao!!
ma il pacchetto con le librerie vb ce l'ha?

Pegaso138
30-08-2006, 15:09
Salve ,mi servirebbbe un aiuto su come configurare il 302t con firmware Submax 2.8.2 con il router wireless netgear ,vorrei fare il login da questultimo ed usare il 302 solo come modem ,inoltre come riflashare il 302t (Submax) x farlo diventare solo modem adsl2+ ...ho provato con ciclamab ma mi dice che il firmware e troppo grosso ...grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Scarica il firmware da qui:

http://www.dlink-me.com/Products/Modems/dsl302t.htm

P.S. è un firmware .exe, prima di lanciarlo ricordati di disattivare l'antivirus ed eventuale firewall e di staccare il filo telecom dal modem.

pollyc
30-08-2006, 15:14
grazie un milione ora provo ,cortesemente mi aiuti a configurarlo con il router wireless sono un pò nubbio con le reti ...thanks!

Pegaso138
30-08-2006, 15:15
ma il pacchetto con le librerie vb ce l'ha?

Questo non lo so, ma il mio consiglio è di formattare tutto il pc, leggi per favore la sua 3d. Ha avuto problemi di scheda madre, poi su suggerimento mio ha fatto l'aggiornamento driver e bios della scheda madre, ripeto la cosa migliore adesso e fare la formattazione e installare di nuovo tutto per bene.
Ciao!!

Pegaso138
30-08-2006, 15:19
grazie un milione ora provo ,cortesemente mi aiuti a configurarlo con il router wireless sono un pò nubbio con le reti ...thanks!

Scusa ma non ho capito se stiamo parlando del tuo dlink, cosa c'entra il wirelles router.

Power Clocking
30-08-2006, 15:32
ma il pacchetto con le librerie vb ce l'ha?
si ho installato le librerie VB6

DarkWolf
30-08-2006, 16:05
Ciclamab non funziona +. Con tutte le versioni non viene + la schermata principale del prog. Rimane nella barra delle applicazioni e basta! allora vai su start; esegui;
cmd /c del "%APPDATA%\CICLaMaB\CICLaMaB.ini"
quindi disinstalla ciclamab
e installa questo
http://ciclamab.altervista.org/Setup_CICLaMaB_3.7.0.exe
le librerie sono già incluse e non hai bisogno di altro!!!!
Fammi sapere se funzia!!! ;)

pollyc
30-08-2006, 16:08
Ho installato il firmware sembra tutto ok ma non riesco a navigare ...che è successo? inoltre vorrei collegare il mio router wireless ad internet tramite il 302

Pegaso138
30-08-2006, 16:16
Ho installato il firmware sembra tutto ok ma non riesco a navigare ...che è successo? inoltre vorrei collegare il mio router wireless ad internet tramite il 302


Che senso ha collegare il wirelles router tramite il modem dlink 302T??

pollyc
30-08-2006, 16:26
devo connettere altri 2 pc via wireless ad internet... sto cercando di ritornare indietro ma ciclamab mi dice che non trova il bootloader ed adams .....che casino help.....................

Power Clocking
30-08-2006, 16:52
allora vai su start; esegui;
cmd /c del "%APPDATA%\CICLaMaB\CICLaMaB.ini"
quindi disinstalla ciclamab
e installa questo
http://ciclamab.altervista.org/Setup_CICLaMaB_3.7.0.exe
le librerie sono già incluse e non hai bisogno di altro!!!!
Fammi sapere se funzia!!! ;)
Ciao, si eliminando quel file ini ora ciclamab funziona bene :)
Grazie mille della dritta

DarkWolf
30-08-2006, 16:56
Ciao, si eliminando quel file ini ora ciclamab funziona bene :)
Grazie mille della dritta Figurati ;)
PS ho aggiunto un batch ke esegue l'operazione in modo automatico!!!

pollyc
30-08-2006, 18:12
sono riuscito a rimettere il firmware di submax ed il 302 ha ripreso a funzionare ......ora il problema è come configurarlo con il router wifi netgear x collegarmi ad internet con il portatile ed un altro pc via wireless....help help ...
un saluto

EFFERATUM
30-08-2006, 22:27
Ciao, si eliminando quel file ini ora ciclamab funziona bene :)
Grazie mille della dritta
disinstalla ed elimina C:\Documents and Settings\nomeutente \Dati Applicazioni\ciclamab\
...
scusa, e io che avevo detto??

VaNoL
31-08-2006, 11:28
ciao a tutti, io Ho un 302 t che ho acquistato con alice....poi visto che mi dava problemi ho aggiornato il firmware con ciclamab e ho messo quello del 300 T , pero ora su che connessione devo cliccare??? quella di alice nn funziona ... :muro: :muro:
premetto che nn ci capisco un mazza e sono un noob :cry: in questo argomento

Pegaso138
31-08-2006, 12:18
ciao a tutti, io Ho un 302 t che ho acquistato con alice....poi visto che mi dava problemi ho aggiornato il firmware con ciclamab e ho messo quello del 300 T , pero ora su che connessione devo cliccare??? quella di alice nn funziona ... :muro: :muro:
premetto che nn ci capisco un mazza e sono un noob :cry: in questo argomento

Cerchiamo di capirci, il tuo dlink che hai acquistato è dlink dsl 302T marchiato Telecom???

VaNoL
31-08-2006, 12:58
Cerchiamo di capirci, il tuo dlink che hai acquistato è dlink dsl 302T marchiato Telecom???
si :D

Pegaso138
31-08-2006, 15:30
si :D

Come l'hai aggiornato con il Ciclamab??

VaNoL
31-08-2006, 16:05
Come l'hai aggiornato con il Ciclamab??
si, ho messo il fimware del 300T...
cmq se mi consigliate un firmware migliore lo metto e poi mi dite come fare per farlo funzionare....grazie in anticipo :) :)

Pegaso138
31-08-2006, 16:07
si, ho messo il fimware del 300T...
cmq se mi consigliate un firmware migliore lo metto e poi mi dite come fare per farlo funzionare....grazie in anticipo :) :)

Non hai risposto alla mia domanda hai usato il ciclamab per caricare il firmware??

VaNoL
31-08-2006, 16:45
Non hai risposto alla mia domanda hai usato il ciclamab per caricare il firmware??
si,ho usato ciclamab.

Pegaso138
31-08-2006, 16:50
si,ho usato ciclamab.

Bene, allora come firmware ti consiglio quello di submax, lo puoi scaricare da qui: http://submax.altervista.org/

La procedura è la seguente:

Connettiti con Ciclamab e dal menu' Strumenti esegui solo l'operazione "Cancella MTD3", senza inviare nulla. Poi spegni e accendi il modem. Il firmware di Submax dovrebbe avviarsi, ti raccomando non sbagliare il partizionamento. In tal caso seleziona il partizionamento Submax invia il firmware, segni\accendi e anche in questo caso esegui "Cancella mtd3".

VaNoL
31-08-2006, 17:32
Domani formatto e poi provo...

Pegaso138
31-08-2006, 17:40
Domani formatto e poi provo...

Come mai devi formattare, che ti è successo al pc???

VaNoL
31-08-2006, 17:51
Come mai devi formattare, che ti è successo al pc???
Diciamo che è da un po' che dovevo farlo...ho il sistema operativo un po intasato :D :D :muro: :muro: vabbe domani ti faccio sapere...

Pegaso138
31-08-2006, 19:25
Diciamo che è da un po' che dovevo farlo...ho il sistema operativo un po intasato :D :D :muro: :muro: vabbe domani ti faccio sapere...

Be, ogni tanto ci vuole!!!
Ok fammi sapere.

Drakogian
01-09-2006, 14:25
Un saluto a tutti. Premetto che sono un newbie in questo capo... quindi abbiate pazienza... :D
Ho appena acquistato un D-Link 302. Collegato al PC tramite porta Ethenet. Uso Windows XP SP2. Dopo l'impostazioni web il modem è partito e tutto funziona. Ho solo un problema: ho una abbonamento Adsl a consumo con Tin.it e ho notato che il modem rimane sempre connesso con le relative conseguenza monetarie. Il modem non ha un interruttore di alimentazione quindi non posso neanche spegnerlo. Come posso attivare/disattivare il collegamento via software. Ricordo che quando avevo un modem adsl collegato alla USB cliccavo sull'icona di collegamento, davo user/password e sulla traybar mi compariva l'icona del collegamento attivo. Quando volevo scollegarmi: tasto destro/disconnetti. E' possibile attivare la stessa cosa con un collegamento via scheda di rete ? Grazie

Pegaso138
01-09-2006, 14:31
Un saluto a tutti. Premetto che sono un newbie in questo capo... quindi abbiate pazienza... :D
Ho appena acquistato un D-Link 302. Collegato al PC tramite porta Ethenet. Uso Windows XP SP2. Dopo l'impostazioni web il modem è partito e tutto funziona. Ho solo un problema: ho una abbonamento Adsl a consumo con Tin.it e ho notato che il modem rimane sempre connesso con le relative conseguenza monetarie. Il modem non ha un interruttore di alimentazione quindi non posso neanche spegnerlo. Come posso attivare/disattivare il collegamento via software. Ricordo che quando avevo un modem adsl collegato alla USB cliccavo sull'icona di collegamento, davo user/password e sulla traybar mi compariva l'icona del collegamento attivo. Quando volevo scollegarmi: tasto destro/disconnetti. E' possibile attivare la stessa cosa con un collegamento via scheda di rete ? Grazie

Allora, il modem ethernet dlink dsl 302T, pur essendo un modem, ha alcune funzioni come il router, cioè quello di connettersi automaticamente, purtroppo non vi sono altre alternative solo quello di spegnerlo tramite alimentazione. A differenza del modem usb, che ti consentiva di connetterti tramite icona di collegamento (cioè connetti/disconnetti).
Ciao!!!

Drakogian
01-09-2006, 14:47
Grazie Pegaso138,
E' come pensavo.... questa problema vale per tutti i modem/router collegati a una scheda di rete ? Se metto un router o hub/switch tra modem e computers si potrebbe attivare/disattivare, a comando, la connessione ?

Pegaso138
01-09-2006, 15:27
Grazie Pegaso138,
E' come pensavo.... questa problema vale per tutti i modem/router collegati a una scheda di rete ? Se metto un router o hub/switch tra modem e computers si potrebbe attivare/disattivare, a comando, la connessione ?

Purtroppo non tutti router possiedono il pulsantino dietro che fa accendi/spegni, ma non credo che sia un problema serio staccare l'alimentazione del tuo modem!

P.S. ma, scusami un attimo se non ricordo male il dlink 300T non possiede il pulsantino dietro che fa spegni/accendi, mentre il 302T mi sembra lo abbia.

redheart
01-09-2006, 15:30
Purtroppo non tutti router possiedono il pulsantino dietro che fa accendi/spegni, ma non credo che sia un problema serio staccare l'alimentazione del tuo modem!

P.S. ma, scusami un attimo se non ricordo male il dlink 300T non possiede il pulsantino dietro che fa spegni/accendi, mentre il 302T mi sembra che abbia il pulsantino.

il 302T non ha nulla.

Pegaso138
01-09-2006, 15:36
il 302T non ha nulla.

Allora il dlink 302T non è uguale al 302T marchiato telecom, quest'ultimo ti assicuro che possiede il pulsantino.

Drakogian
01-09-2006, 15:37
Per me no... ma per la moglie (che a stento riesce ad accendere il PC) si... ;)
Altra domanda. Come ti dicevo in WinXP nessun problema ma con Suse Linux non sono riuscito a collegarmi. Qualche dritta ?

No nessun pulsante on/off sul mio. Barboni....

redheart
01-09-2006, 15:38
Allora il dlink 302T non è uguale al 302T marchiato telecom, quest'ultimo ti assicuro che possiede il pulsantino.

il mio è d-link, d-link ;)

Pegaso138
01-09-2006, 15:41
Per me no... ma per la moglie (che a stento riesce ad accendere il PC) si... ;)
Altra domanda. Come ti dicevo in WinXP nessun problema ma con Suse Linux non sono riuscito a collegarmi. Qualche dritta ?

No nessun pulsante on/off sul mio. Barboni....

Per Linux, non posso aiutarti non ho mai usato.
Ciao!

Pegaso138
01-09-2006, 15:44
il mio è d-link, d-link ;)

Beh!!!!

Scrum82
01-09-2006, 15:52
Ciao a tutti sono tornato per un altro problema col mio router d-link ovvero quando lo imposto per usare emule tutto bene ma all'accensione del pc mi ritornano le impostazioni di default come se non fossero state salvate mentre io faccio sempre.Si può fare qualcosa?Perchè è una rottura entrare ogni volta nella pagina del router ed impostare ogni volta che voglio usare emule (sempre! :D ).

Pegaso138
01-09-2006, 16:05
Ciao a tutti sono tornato per un altro problema col mio router d-link ovvero quando lo imposto per usare emule tutto bene ma all'accensione del pc mi ritornano le impostazioni di default come se non fossero state salvate mentre io faccio sempre.Si può fare qualcosa?Perchè è una rottura entrare ogni volta nella pagina del router ed impostare ogni volta che voglio usare emule (sempre! :D ).


Che firmware a caricato sul tuo dlink?

Scrum82
01-09-2006, 16:27
Che firmware a caricato sul tuo dlink?

L'ultimo firmware di submax.

Pegaso138
01-09-2006, 16:50
L'ultimo firmware di submax.

Bene, dopo aver impostato le regole e vari settaggi, premi:
Tools - vai su System Commands - premi Save All.
Tutto quì.
Ciao!!!

Scrum82
01-09-2006, 17:35
Bene, dopo aver impostato le regole e vari settaggi, premi:
Tools - vai su System Commands - premi Save All.
Tutto quì.
Ciao!!!

Grazie ma ho fatto Save settings e le impostazioni del browser tipo l'impostazione di collegamento me le tiene ma in port forwarding devo rifare sempre add e poi salvare perchè ad ogni avvio del pc si leva.

Alef_0
01-09-2006, 17:39
Il firmware di submax continua a mantenere, purtoppo, l'inconveniente di perdere le regole delle porte dopo svariate ore di funzionamento, però a differenza di quello di osvi rimangono nelle memoria. Per recuperare tutte le impostazioni basta stacchi l'alimentazione e riavvii il modem; ritorna tutto come avevi impostato e salvato.
A volte funziona anche solo con un semplice restart dall'interfaccia web, però solo a volte, non sempre funziona ;)

Pegaso138
01-09-2006, 18:46
Il firmware di submax continua a mantenere, purtoppo, l'inconveniente di perdere le regole delle porte dopo svariate ore di funzionamento, però a differenza di quello di osvi rimangono nelle memoria. Per recuperare tutte le impostazioni basta stacchi l'alimentazione e riavvii il modem; ritorna tutto come avevi impostato e salvato.
A volte funziona anche solo con un semplice restart dall'interfaccia web, però solo a volte, non sempre funziona ;)

Non voglio contraddirti, ma io non ho mai avuto problemi del genere, dopo aver impostato le regole e vari settaggi, premo Tools - poi su System Commands - premo Save All.
Mi rimangono in alterati, staccando pure l'alimentazione.

Pegaso138
01-09-2006, 18:52
Grazie ma ho fatto Save settings e le impostazioni del browser tipo l'impostazione di collegamento me le tiene ma in port forwarding devo rifare sempre add e poi salvare perchè ad ogni avvio del pc si leva.

Dimmi una cosa, tu le regole li metti soltando su Port Forwarding?
In tal caso ti ricordo che devi mettere le stesse regole anche alla voce IP Filters e dopo fai Tools - vai su System Commands - premi Save All.

Sicuramente dimenticavi l'ultimo passaggio.
Fammi sapere.
Ciao!!!

Alef_0
01-09-2006, 19:41
Dimmi una cosa, tu le regole li metti soltando su Port Forwarding?
In tal caso ti ricordo che devi mettere le stesse regole anche alla voce IP Filters e dopo fai Tools - vai su System Commands - premi Save All.

Sicuramente dimenticavi l'ultimo passaggio.
Fammi sapere.
Ciao!!!
Effettivamente io le regole le mettevo solo in port fording... Ora che lo so provo anche in ip filters e poi ti faccio sapere...

Forse questo passaggio mi era sfuggito :stordita:

Pegaso138
01-09-2006, 19:42
Effettivamente io le regole le mettevo solo in port fording... Ora che lo so provo anche in ip filters e poi ti faccio sapere...

Forse questo passaggio mi era sfuggito :stordita:

Prova vedrai che è così, fammi sapere.
Ciao!

EFFERATUM
01-09-2006, 23:54
Grazie Pegaso138,
E' come pensavo.... questa problema vale per tutti i modem/router collegati a una scheda di rete ? Se metto un router o hub/switch tra modem e computers si potrebbe attivare/disattivare, a comando, la connessione ?
potresti sempre configurare una connessione bridged se il tuo operatore supporta il pppoe...

Alef_0
02-09-2006, 08:25
Prova vedrai che è così, fammi sapere.
Ciao!
ieri sera quando ci siamo sentiti ho configurato port fording e ip filters e salvato...
Il computer è andato per un pò e poi l'ho spento... Stamattina accendo (premetto che l'alimentazione al modem/router non l'ho tolta) e come sempre trovo di nuovo le regole delle porte resettate...
Tolgo l'alimentazione e riavvio il router ed ecco ritornare le regole come avevo salvate ieri sera...

Secondo me questo problemino è ancora da risolvere :cry:

Pegaso138
02-09-2006, 12:07
ieri sera quando ci siamo sentiti ho configurato port fording e ip filters e salvato...
Il computer è andato per un pò e poi l'ho spento... Stamattina accendo (premetto che l'alimentazione al modem/router non l'ho tolta) e come sempre trovo di nuovo le regole delle porte resettate...
Tolgo l'alimentazione e riavvio il router ed ecco ritornare le regole come avevo salvate ieri sera...

Secondo me questo problemino è ancora da risolvere :cry:

Ti faccio una domanda, ogni qualvolta che metti un firmware nuovo tramite Ciclamab, prima esegui la funzione cancella MTD3?
Fammi sapere!!!

Alef_0
02-09-2006, 12:42
Ti faccio una domanda, ogni qualvolta che metti un firmware nuovo tramite Ciclamab, prima esegui la funzione cancella MTD3?
Fammi sapere!!!
Per cancellare il mtd3 che intendi? Mettere empty nelle configurazioni? se è quello lo faccio ogni volta

Pegaso138
02-09-2006, 14:18
Per cancellare il mtd3 che intendi? Mettere empty nelle configurazioni? se è quello lo faccio ogni volta
NO!! Connettiti con Ciclamab e dal menu' Strumenti esegui solo l'operazione "Cancella MTD3", senza inviare nulla.

full64
02-09-2006, 15:12
Per me no... ma per la moglie (che a stento riesce ad accendere il PC) si... ;)
Altra domanda. Come ti dicevo in WinXP nessun problema ma con Suse Linux non sono riuscito a collegarmi. Qualche dritta ?

No nessun pulsante on/off sul mio. Barboni....
Con Linux niente da fare,il 302T non funziona.
Io ho risolto aggiornando con il firmware di Osvi e di fatto e' diventato un 502T quindi un router.
Ora funziona bene sia con Xp che con Ubuntu.

full64

Gezman
02-09-2006, 18:29
Temo il problema possa dipendere dalla versione errata di adam2 ke non ti permatte di inserire nuovi firmware!!!! ergo dovresti sostituire adam2 mettendo quindi la versione corretta!!! Puoi eseguire questo lavoro con jtag o tramite tftp!!! ps aspetta ke qualcuno confermi questa mia tesi prima di procedere in quanto sto andando a memoria di post letti in giro, non m'è mai successo niente di personale ;)
PS edito x correggere.... ecco la soluzione al tuo problema
X L'ERRORE 550 invalid <blockname>
Bisogna deframmentare env (Puoi farlo comodamente con ciclamab) ;)


DARKWOLF SEI UN GRANDE!!!
:yeah: :ave: :cincin:

infatti avevo già flashato l'adam2 giusto e dopo mi era apparso 550 blockname... :Prrr:

ho invece deframmentato env con ciclamab andando su file del pannello di controllo e lasciando lo spazio per il file config.xml vuoto e non con empty come facevo prima, perchè ho letto che così la deframmentazione viene automaticamente disattivata!

cmq ho fatto come mi hai detto e ... :yeah: mi sono ritrovato con un bel router col firmware osvi!!! :D

ti ringrazio ancora davvero moltissimo, anche se non ho idea di come si configuri il router con ALICE ADSL ma non è problema cercherò una guida o un manuale da qualche parte... ;) anche perchè ora proprio non si connette!! :fagiano:

Alef_0
02-09-2006, 19:29
NO!! Connettiti con Ciclamab e dal menu' Strumenti esegui solo l'operazione "Cancella MTD3", senza inviare nulla.
Ma basta cancellare md3 e poi mettere le nuove regole o devo cancellare e rifleshare?
Cmq provo! ;)

Pegaso138
02-09-2006, 19:55
DARKWOLF SEI UN GRANDE!!!
:yeah: :ave: :cincin:

infatti avevo già flashato l'adam2 giusto e dopo mi era apparso 550 blockname... :Prrr:

ho invece deframmentato env con ciclamab andando su file del pannello di controllo e lasciando lo spazio per il file config.xml vuoto e non con empty come facevo prima, perchè ho letto che così la deframmentazione viene automaticamente disattivata!

cmq ho fatto come mi hai detto e ... :yeah: mi sono ritrovato con un bel router col firmware osvi!!! :D

ti ringrazio ancora davvero moltissimo, anche se non ho idea di come si configuri il router con ALICE ADSL ma non è problema cercherò una guida o un manuale da qualche parte... ;) anche perchè ora proprio non si connette!! :fagiano:

Allora, per entrare nel router scrivi sulla pagina web 192.168.1.1
Username:Admin
password:Admin

i settaggi sono i seguenti:
Username: aliceadsl
Password: aliceadsl
Encapsulation:PPOA VC-MUX
VPI:8
VCI:35

P.S. sulla scheda di rete del tuo pc metti i seguenti indirizzi:

IP: 192.168.1.2
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway pred: 192.168.1.1

DNS: 192.168.1.1

Ciao!!!

DarkWolf
02-09-2006, 21:15
DARKWOLF SEI UN GRANDE!!!
:yeah: :ave: :cincin: :asd:

Pegaso138
02-09-2006, 21:23
:asd:

Scendi da la sopra!!!!


:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Gezman
04-09-2006, 10:28
per par condicio

PEGASO SEI UN GRANDE!

ero infatti riuscito a settare il router con IP dinamici, ma con le indicazioni che mi hai dato te ho potuto mettere i due pc su internet con IP statico mantenendo le vecchie impostazioni di rete!

grazie ancora siete forti! :D

farthest
04-09-2006, 10:44
Quando hai bisogno chiedi pure, ciao
:help:
ehmm non so da dove cominciare... stanotte è iniziato tutto, cioè problemi.
La situazione ora è che con i firmwares modificati il modem non funziona più; prima di tutto non funziona più il tasto reset e poi quando dico al pc di impostare la rete si accende il led del link Ethernet se invece spengo il modem è l riaccendo il router non trova l'ethernet; per la linea adsl nessun problema.
Allora che ho fatto... ho rimesso i drivers originali tutto apposto funziona come è deve, altrimenti non potrei scrivere qui :rolleyes: , ho pensato ora reinstallo i fw :D , ma prima ho resettato. Reinstallati i fw non solo continua a fare tutte le cose sopracitate maaaaaa in più all'indirizzo 192.168.1.1 il broswer mi da' l'errore, credo come conseguenza del reset.
Ora ho rimesso gli originali. :cry:

Che cribbio succede?? :confused: :mc: :stordita: :mad: :grrr: :muro: :hic: (tutto insieme)

redheart
04-09-2006, 11:10
ho il d-link 302t e da mezzogiorno di ieri continua a connettersi e sconnettersi a intervalli di un paio di minuti... oggi non sono ancora potuto provare a collegarmi ma può essere un problema del modem?

spero cmq sia un prob. temporaneo della telecom...

Pegaso138
04-09-2006, 11:21
per par condicio

PEGASO SEI UN GRANDE!

ero infatti riuscito a settare il router con IP dinamici, ma con le indicazioni che mi hai dato te ho potuto mettere i due pc su internet con IP statico mantenendo le vecchie impostazioni di rete!

grazie ancora siete forti! :D

E' sempre un piacere fare quualcosa per gli atri, comunque prego.
Ciao!!

Drakogian
04-09-2006, 11:38
L'etichetta sul fondo del box del mio D-LINK DSL-302T riporta questi dati:
H/W Ver.: A1
F/W Ver.: V100B02T02.EU

Ho aperto il modem e riporto i dati letti sui vari chip:
ATMEL AT49BV162A - 70TI - 0428
ISSI IS42S16400B-7T - G2495400N-0526
TEXAS TNETD7300GDU - 62A8NTW

Dalla tabella su dlinkpedia.net non trovo una perfetta corrispondenza. Qualcuno mi sa dire se è aggiornabile e con quale firmware ?

Pegaso138
04-09-2006, 11:46
ho il d-link 302t e da mezzogiorno di ieri continua a connettersi e sconnettersi a intervalli di un paio di minuti... oggi non sono ancora potuto provare a collegarmi ma può essere un problema del modem?

spero cmq sia un prob. temporaneo della telecom...

Se non hai aggiornato il firmware, prova a svuotare la cache, e fai reset per circa 40 sec.
Ciao!!

Pegaso138
04-09-2006, 12:02
L'etichetta sul fondo del box del mio D-LINK DSL-302T riporta questi dati:
H/W Ver.: A1
F/W Ver.: V100B02T02.EU

Ho aperto il modem e riporto i dati letti sui vari chip:
ATMEL AT49BV162A - 70TI - 0428
ISSI IS42S16400B-7T - G2495400N-0526
TEXAS TNETD7300GDU - 62A8NTW

Dalla tabella su dlinkpedia.net non trovo una perfetta corrispondenza. Qualcuno mi sa dire se è aggiornabile e con quale firmware ?

Il tuo dlink 302T, puoi benissimo aggiornalo, utilizzando il sito che hai citato.
Ciao!!!

Drakogian
04-09-2006, 12:43
Il tuo dlink 302T, puoi benissimo aggiornalo, utilizzando il sito che hai citato.
Ciao!!!

Ok, grazie. Quindi usando CICLaMaB ed il firmware-1.2.5.zip.php dovrei arrivare (si spera) ad avere un router 502T. Giusto. A questo punto se lo collego ad uno switch e lo imposto in modalità Bridge praticamente diventa come un modem USB con l'icona per la connessione. Giusto ? La cosa mi interessa perchè ho un adsl a consumo e quindi vorrei attivare/disattivare manualmente la connessione.

Pegaso138
04-09-2006, 12:58
Ok, grazie. Quindi usando CICLaMaB ed il firmware-1.2.5.zip.php dovrei arrivare (si spera) ad avere un router 502T. Giusto. A questo punto se lo collego ad uno switch e lo imposto in modalità Bridge praticamente diventa come un modem USB con l'icona per la connessione. Giusto ? La cosa mi interessa perchè ho un adsl a consumo e quindi vorrei attivare/disattivare manualmente la connessione.

Vorrei precisare che , il firmware Osvi 1.2.5 è un pò vecchiotto, ti consiglierei di utilizzare un firmware più recente che supporta adsl2 esempio quello di submax. Eventualmete se lo imposti in modalità bridge avrai un modem ethernet.
Ciao

francy72
04-09-2006, 21:22
qualcuno mi aiutare a configurare il ciclamab ..non riesco a farlo vedere ..mi dice sempre ip errato ..quale ip devo mettere grazie




S

francy72
05-09-2006, 09:44
nessuno mi da una mano? grazie

Cimmo
05-09-2006, 10:33
nessuno mi da una mano? grazie
non credi di essere un po' OT?

EFFERATUM
05-09-2006, 13:00
ma soprattutto non credo di aver capito il problema...

GigiDagostino
05-09-2006, 13:08
Ciao a tutti ragazzi, ho un problema.

Io ho un modem D-LINK DSL-302T aggiornato con il firmware 1.2.5 osvi.
In questo modo sono in grado di usufruire dell'ADSL2 oppure devo modificarlo con un altro firmware?

Grazie :)

EFFERATUM
05-09-2006, 13:15
Ciao a tutti ragazzi, ho un problema.

Io ho un modem D-LINK DSL-302T aggiornato con il firmware 1.2.5 osvi.
In questo modo sono in grado di usufruire dell'ADSL2 oppure devo modificarlo con un altro firmware?

Grazie :)
'inkia il mio diggei preferito!!! o già già... :D
scherzi a parte. adsl2 sì adsl2+ no.

GigiDagostino
05-09-2006, 13:22
'inkia il mio diggei preferito!!! o già già... :D
scherzi a parte. adsl2 sì adsl2+ no.
OT
Esiste solo gigi :D
Fine OT

cmq che vuol dire? che differenza c'è?
Ti spiego io avrei intenzione di fare Tiscali Gaming, quel modem va bene? :confused:

francy72
05-09-2006, 13:46
ma soprattutto non credo di aver capito il problema...

non riesco a mettere lip giusto nella schermata di ciclamab

Pegaso138
05-09-2006, 16:41
OT
Esiste solo gigi :D
Fine OT

cmq che vuol dire? che differenza c'è?
Ti spiego io avrei intenzione di fare Tiscali Gaming, quel modem va bene? :confused:

Devi metti i firmware di submax o quello di jack sono adsl2.

Pegaso138
05-09-2006, 17:05
non riesco a mettere lip giusto nella schermata di ciclamab

Allora. cerchiamo di capirci, il Ciclamab lo devi aprire dopo aver impostato sulla scheda di rete del tuo pc, gli indirizzi:

IP: 192.168.1.2
Sub: 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1

Dopo provo a connetterti con il Ciclamab.
Ciao!!

francy72
05-09-2006, 18:36
Allora. cerchiamo di capirci, il Ciclamab lo devi aprire dopo aver impostato sulla scheda di rete del tuo pc, gli indirizzi:

IP: 192.168.1.2
Sub: 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1

Dopo provo a connetterti con il Ciclamab.
Ciao!!

se ci fai caso l ip 192.168.1.2 è gia in uso
da D-Link Air DWL-510 Wireless PCI

Cimmo
05-09-2006, 18:44
se ci fai caso l ip 192.168.1.2 è gia in uso
da D-Link Air DWL-510 Wireless PCI
puoi sempre disabilitarlo...

Pegaso138
05-09-2006, 19:10
se ci fai caso l ip 192.168.1.2 è gia in uso
da D-Link Air DWL-510 Wireless PCI

Infatti come ti ha detto Cimmo, devi afre in questo modo sulla tua scehda di rete metti:


IP: 192.168.1.2
Sub: 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1

invece D-Link Air DWL-510 Wireless PCI, o la disabiliti, oppure metti cosi:
192.168.1.3.

farthest
05-09-2006, 21:01
:help:
ehmm non so da dove cominciare... stanotte è iniziato tutto, cioè problemi.
La situazione ora è che con i firmwares modificati il modem non funziona più; prima di tutto non funziona più il tasto reset e poi quando dico al pc di impostare la rete si accende il led del link Ethernet se invece spengo il modem è l riaccendo il router non trova l'ethernet; per la linea adsl nessun problema.
Allora che ho fatto... ho rimesso i drivers originali tutto apposto funziona come è deve, altrimenti non potrei scrivere qui :rolleyes: , ho pensato ora reinstallo i fw :D , ma prima ho resettato. Reinstallati i fw non solo continua a fare tutte le cose sopracitate maaaaaa in più all'indirizzo 192.168.1.1 il broswer mi da' l'errore, credo come conseguenza del reset.
Ora ho rimesso gli originali. :cry:

Che cribbio succede?? :confused: :mc: :stordita: :mad: :grrr: :muro: :hic: (tutto insieme)

Ragazzi lo so che è strano... ma questo da i numeri.
Soprattutto quando navigo è strano... non mi apre le pagine si blocca, la posta anche si blocca qualche volta però vedo che non si disconnette.
Non si può andare avanti a strappi... oggi ho provato di nuovo, sempre i soliti problemi. Che ne pensate?

Analizzando i fatti che cosa può essere che non va!?
1. Se il modem o altro hardware fosse rotto non dovrebbe fungere con i drivers originali;
2. seeeee fossero i firmware di jack o submax allora avrebbero dovuto non funzionare dall'inizio, ma hanno funzionato per un po';

ma allora che può essere? :mc:

DarkWolf
05-09-2006, 21:17
Ragazzi lo so che è strano... ma questo da i numeri......ma allora che può essere? :mc: connettiti con l'ausilio di ciclamab e resetta la mtd3 (env) quindi reinserisci manualmente i vari parametri x la connessione ;)

Pegaso138
05-09-2006, 22:34
Ragazzi lo so che è strano... ma questo da i numeri.
Soprattutto quando navigo è strano... non mi apre le pagine si blocca, la posta anche si blocca qualche volta però vedo che non si disconnette.
Non si può andare avanti a strappi... oggi ho provato di nuovo, sempre i soliti problemi. Che ne pensate?

Analizzando i fatti che cosa può essere che non va!?
1. Se il modem o altro hardware fosse rotto non dovrebbe fungere con i drivers originali;
2. seeeee fossero i firmware di jack o submax allora avrebbero dovuto non funzionare dall'inizio, ma hanno funzionato per un po';

ma allora che può essere? :mc:

Ecco come devi fare:

Connettiti con Ciclamab e dal menu' Strumenti esegui solo l'operazione "Cancella MTD3", senza inviare nulla. Poi spegni e accendi il modem.
Ciao!!!

virgo_68
06-09-2006, 17:22
vorrei comprare su ebay il Modem ADSL D-LINK DSL-320T Ethernet, 38 euro, mi sembra un ottimo modem a un buon prezzo, qualcuno ce l'ha ? potete dirmu se da problemi o va bene ?

grazie

Pegaso138
06-09-2006, 20:28
vorrei comprare su ebay il Modem ADSL D-LINK DSL-320T Ethernet, 38 euro, mi sembra un ottimo modem a un buon prezzo, qualcuno ce l'ha ? potete dirmu se da problemi o va bene ?

grazie

Dai un'occhiata quì: http://www.ciao.it/D_Link_DSL_320T__608919
Ciao!!!

EFFERATUM
06-09-2006, 20:38
vorrei comprare su ebay il Modem ADSL D-LINK DSL-320T Ethernet, 38 euro, mi sembra un ottimo modem a un buon prezzo, qualcuno ce l'ha ? potete dirmu se da problemi o va bene ?

grazie

scusa se te lo dico, ma che razza di domanda è??? se postiamo qui ce l'abbiamo x forza... :mbe: :stordita:

Pegaso138
06-09-2006, 21:06
scusa se te lo dico, ma che razza di domanda è??? se postiamo qui ce l'abbiamo x forza... :mbe: :stordita:


In effetti!!!!!!

Gezman
09-09-2006, 15:46
Ciao a tutti!
Premesso che il mio 300t che ora è un 502t l'ho attaccato invece che a uno switch a un vecchio access point spark lan che avevo nel cassetto e ora in casa ho levato tutti i cavi e c'ho 'na discreta rete wireless che mi butta proprio bene! :cool:

allora ora ho questo problema, ma niente di urgente:
il router non mi salva le impostazioni, voglio mettere gli ip statici ma il bastardo mi rimette sempre la configurazione di default come lo riavvio!
suggerimenti? :help:

Pegaso138
09-09-2006, 16:10
Ciao a tutti!
Premesso che il mio 300t che ora è un 502t l'ho attaccato invece che a uno switch a un vecchio access point spark lan che avevo nel cassetto e ora in casa ho levato tutti i cavi e c'ho 'na discreta rete wireless che mi butta proprio bene! :cool:

allora ora ho questo problema, ma niente di urgente:
il router non mi salva le impostazioni, voglio mettere gli ip statici ma il bastardo mi rimette sempre la configurazione di default come lo riavvio!
suggerimenti? :help:

Mi potresti dire su save all quanti opzioni hai e quali sono, te lo chiedo perchè non c'è lo presente il 502T.

Pegaso138
09-09-2006, 16:20
Ciao a tutti!
Premesso che il mio 300t che ora è un 502t l'ho attaccato invece che a uno switch a un vecchio access point spark lan che avevo nel cassetto e ora in casa ho levato tutti i cavi e c'ho 'na discreta rete wireless che mi butta proprio bene! :cool:

allora ora ho questo problema, ma niente di urgente:
il router non mi salva le impostazioni, voglio mettere gli ip statici ma il bastardo mi rimette sempre la configurazione di default come lo riavvio!
suggerimenti? :help:

Perchè non gli metti un firmware più recente submax o jack, sicuramente è migliore del tuo 502T, ti assicuro che non hai nessun problema.

Gezman
09-09-2006, 17:14
Perchè non gli metti un firmware più recente submax o jack, sicuramente è migliore del tuo 502T, ti assicuro che non hai nessun problema.

Allora chiarisco una cosa: io sono un grande ignorante in materia come avrai già avuto modo di vedere!

io ho il firmware di osvi e quindi credo di avere un 502t ma non sono sicuro! :mc:

cmq le opzioni che ho sono: salva, flasha, poi c'ho quella che non mi ricordo che mi cancella l'mtd3 o qualcosa del genere e poi riavvia

cmq dove li pesco i firmware che dici te?

Pegaso138
09-09-2006, 17:17
Allora chiarisco una cosa: io sono un grande ignorante in materia come avrai già avuto modo di vedere!

io ho il firmware di osvi e quindi credo di avere un 502t ma non sono sicuro! :mc:

cmq le opzioni che ho sono: salva, flasha, poi c'ho quella che non mi ricordo che mi cancella l'mtd3 o qualcosa del genere e poi riavvia

cmq dove li pesco i firmware che dici te?

Se hai caricato il firmware di Osvi mi sa che devi premere prima unlooker e poi fai save all.
Ciao!!!

Pegaso138
09-09-2006, 17:20
Allora chiarisco una cosa: io sono un grande ignorante in materia come avrai già avuto modo di vedere!

io ho il firmware di osvi e quindi credo di avere un 502t ma non sono sicuro! :mc:

cmq le opzioni che ho sono: salva, flasha, poi c'ho quella che non mi ricordo che mi cancella l'mtd3 o qualcosa del genere e poi riavvia

cmq dove li pesco i firmware che dici te?

Se ti interessa il firmware di submax lo puoi tranquillamente scaricare da quì:
http://submax.altervista.org/dlink30xt/download/fwSubmax.v2.8.3.tar.gz

invece se ti interessa il firmware di JacktheVendicator lo puoi scaricare da quì:
http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/kernels/Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.01.RU_GPL_ADAM2_kernel.20060624.bin
http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/filesystems/Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.15.RU_GPL_universal_fs.20060804.img

Gezman
09-09-2006, 17:21
Se hai caricato il firmware di Osvi mi sa che devi premere prima unlooker e poi fai save all.
Ciao!!!

No Aspetta, ma che è unloker? :help:

Pegaso138
09-09-2006, 17:22
No Aspetta, ma che è unloker? :help:

Allora ti ripeto se hai installato il firmware OSVI, per salavre le impostazioni devi premere prima unlooker e poi fai save all.

Gezman
09-09-2006, 17:55
Allora ti ripeto se hai installato il firmware OSVI, per salavre le impostazioni devi premere prima unlooker e poi fai save all.

ho capito che devo pigiare unlooker ma non so dove diamine è e che cavolo mi rappresenta :uh: :huh: :boxe: !!!

Gezman
09-09-2006, 17:56
ho capito che devo pigiare unlooker ma non so dove diamine è e che cavolo mi rappresenta :uh: :huh: :boxe: !!!

cmq grazie!
ora provo a aggeggiare un po' e poi ti fo sape!sennò metto i firmware che dici
tu anche se non so dove prenerli!

EDITO PERCHè SONO UN BISCHERO: :doh: :ops:

L'HO VISTO CHE UNLOCK è Lì MA PROPRIO DORMO COME LE VALIGE E NON ME NE ERO ACCORTO, SCUSA PEGASO!

CMQ NON MI SALVA LO STESSO ANCHE SE PREMO PRIMA UNLOCK E POI SAVE ALL

DarkWolf
09-09-2006, 19:04
cmq grazie!
ora provo a aggeggiare un po' e poi ti fo sape!sennò metto i firmware che dici
tu anche se non so dove prenerli!
EDITO PERCHè SONO UN BISCHERO: :doh: :ops:
L'HO VISTO CHE UNLOCK è Lì MA PROPRIO DORMO COME LE VALIGE E NON ME NE ERO ACCORTO, SCUSA PEGASO!
CMQ NON MI SALVA LO STESSO ANCHE SE PREMO PRIMA UNLOCK E POI SAVE ALL sul firmware di osvi se ricordo bene dovrebbe esserci un opzione ke praticamente flasha le impostazioni direttamente!!! lasciandole quindi di default!!! mo con le nuove versioni non so... cmque ci sono casi analoghi al tuo!!! se proprio nn riesci pegaso sopra ti ha linkato i firmware by submax & jack!!! da un'okkiata a qualke post precedente e li vedrai!!! x inserire questi firmware usa ciclamab!!! http://ciclamab.altervista.org/index_it.htm

Pegaso138
09-09-2006, 19:25
sul firmware di osvi se ricordo bene dovrebbe esserci un opzione ke praticamente flasha le impostazioni direttamente!!! lasciandole quindi di default!!! mo con le nuove versioni non so... cmque ci sono casi analoghi al tuo!!! se proprio nn riesci pegaso sopra ti ha linkato i firmware by submax & jack!!! da un'okkiata a qualke post precedente e li vedrai!!! x inserire questi firmware usa ciclamab!!! http://ciclamab.altervista.org/index_it.htm

Ciao DarkWolf, sul firmware OSVI per effettuare il salvataggio dei dati sul router bisogna necessariamente premere prima unlocker e poi fai salva all, invece se premi soltanto flasha ti assicuro non effettua nessun salvataggio. Almeno che Geazman non abbia caricato il firmware di Osvi e ne ha messo un'altro..!!

Gezman
10-09-2006, 11:23
ragazzi questo router fa un po' come gli girano!
Forse tifa inter e è contento per ieri sera oppure per la prestazione di Valentino di stamani...cmq oggi mi ha salvato tutto facendo unlo0ck e poi save all.
così ora mi ha memorizzato gli indirizzi ip statici!

Vi assicuro comunque che fino a ieri sera non salvava una cippa!...misteri dell'elettronica :confused:

Comunque se mi rifà lo scherzetto la prendo come occasione per cambiare firmware e via!

Drakogian
10-09-2006, 11:39
Il mio problema (sono un niubbo... abbiate pazienza) con questo benedetto 302T è il seguente:

Condizione di default (da manuale D-Link 302T):
1. Modem è collegato a PC tramite switch. La mia linea è Adsl normale
2. Connessione di rete - Protocollo Internet (TCP/IP) - Ottieni Automaticamente un Indirizzo IP
3. Configurazione modem tramite Firefox (http://192.168.1.1) inserito solo username/password,
tutto il resto lasciato a default.
4. Il modem si connette a Internet, le spie sono accese normalmente e tutto funziona.

Ora volevo aggiornare il firmware usando CICLabMaB (V.:3.7.1) con il firmware di OSVI
(v.: 1.2.5). Seguendo il manuale sono andato a cambiare i parametri della Connessione
di rete - Protocollo Internet (TCP/IP) mettendo:
Indirizzo IP: 192.168.1.2
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 198.162.1.1
Server DNS predefinito: 198.162.1.1

Ho disattivato antivirus/firewall. Le spie del modem si accendono normalmente e
l'icona sulla tray mi indica che la connessione è a posto.

Con queste impostazioni riesco ad accedere al setup del modem tramite Firefox
(http://192.168.1.1) ma non riesco a navigare.
In cosa sbaglio ? Ci sono settaggi del modem da impostare quando in TCP/IP
non è più settato: Ottieni Automaticamente un Indirizzo IP ?
Prima di lanciare CICLabMaB e combinare qualche casino vorrei risolvere questo problema.
Un grazie anticipato per l'aiuto.

Pegaso138
10-09-2006, 11:45
ragazzi questo router fa un po' come gli girano!
Forse tifa inter e è contento per ieri sera oppure per la prestazione di Valentino di stamani...cmq oggi mi ha salvato tutto facendo unlo0ck e poi save all.
così ora mi ha memorizzato gli indirizzi ip statici!

Vi assicuro comunque che fino a ieri sera non salvava una cippa!...misteri dell'elettronica :confused:

Comunque se mi rifà lo scherzetto la prendo come occasione per cambiare firmware e via!

Allora avevo ragione!!!

Pegaso138
10-09-2006, 11:48
Il mio problema (sono un niubbo... abbiate pazienza) con questo benedetto 302T è il seguente:

Condizione di default (da manuale D-Link 302T):
1. Modem è collegato a PC tramite switch. La mia linea è Adsl normale
2. Connessione di rete - Protocollo Internet (TCP/IP) - Ottieni Automaticamente un Indirizzo IP
3. Configurazione modem tramite Firefox (http://192.168.1.1) inserito solo username/password,
tutto il resto lasciato a default.
4. Il modem si connette a Internet, le spie sono accese normalmente e tutto funziona.

Ora volevo aggiornare il firmware usando CICLabMaB (V.:3.7.1) con il firmware di OSVI
(v.: 1.2.5). Seguendo il manuale sono andato a cambiare i parametri della Connessione
di rete - Protocollo Internet (TCP/IP) mettendo:
Indirizzo IP: 192.168.1.2
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 198.162.1.1
Server DNS predefinito: 198.162.1.1

Ho disattivato antivirus/firewall. Le spie del modem si accendono normalmente e
l'icona sulla tray mi indica che la connessione è a posto.

Con queste impostazioni riesco ad accedere al setup del modem tramite Firefox
(http://192.168.1.1) ma non riesco a navigare.
In cosa sbaglio ? Ci sono settaggi del modem da impostare quando in TCP/IP
non è più settato: Ottieni Automaticamente un Indirizzo IP ?
Prima di lanciare CICLabMaB e combinare qualche casino vorrei risolvere questo problema.
Un grazie anticipato per l'aiuto.


Perdona la mia domanda, non ho capito se hai già aggiornato il tuo modem con il fimrware di Osvi oppure no?

Drakogian
10-09-2006, 11:50
No, non ho ancora aggiornato...

Pegaso138
10-09-2006, 11:53
No, non ho ancora aggiornato...

Prova a resettarlo tenendo premuto il testo di dietro per 40 sec. circa.

Drakogian
10-09-2006, 12:21
Ok... provo e ti faccio sapere

Pegaso138
10-09-2006, 13:07
Ok... provo e ti faccio sapere

Se il tuo dlink 302T è ancora un modem, non hai apportato nessuna modifica o meglio non l'hai ancora trasformato in un router, togli gli indirizzi sulla scheda di rete del tuo pc, mettilo in: Ottieni automaticamente un indirizzo IP.

Gezman
10-09-2006, 15:14
Allora avevo ragione!!!

eh sì Pegaso, avevi proprio ragione!grazie anche stavolta, cmq quando ho tempo provo i firmware che mi avete consigliato te e darkwolf!

ionet
10-09-2006, 16:50
scusa se te lo dico, ma che razza di domanda è??? se postiamo qui ce l'abbiamo x forza... :mbe: :stordita:


credo che ti stai confondendo con il 302t
anche se simili il 320t non e' il solito 30xt con un nuovo fw ;)
submax sta trovando non poche difficolta' a moddare questo nuovo modello

Gezman
10-09-2006, 17:03
credo che ti stai confondendo con il 302t
anche se simili il 320t non e' il solito 30xt con un nuovo fw ;)
submax sta trovando non poche difficolta' a moddare questo nuovo modello

che vuoi dire?che questo oltre a dare problemi di connessione il router non lo fa più? :confused:

EFFERATUM
10-09-2006, 18:06
credo che ti stai confondendo con il 302t
anche se simili il 320t non e' il solito 30xt con un nuovo fw ;)
submax sta trovando non poche difficolta' a moddare questo nuovo modello
ah... avevo letto 302...
cmq... hai sbagliato topic :D

EFFERATUM
10-09-2006, 18:07
e a dire il vero non so se esiste un topic x il 320...

duido
10-09-2006, 20:52
ho scaricato la versione fw-1.2.5 per il mio 302t e con ciclamab tutto ok per la connessione carica il kernel regolarmente ,quando passa al file system lo carica ma più lentamente del kernel ,la barra arriva in fondo in circa 40/50 secondi e poi non si muove più nulla ho atteso quasi 5 minuti.

che fare?
devo provare altri firmware ?quali?

questo è quel che ho letto sui chip all'interno

TNETD7300GDU 41zgj19

am29lv160mb-9061

nnn1x corea hy57v641620hg 0408aa t-h (le tre òettere iniziali sono caratteri coreani simili alla nostra N )

Pegaso138
10-09-2006, 21:04
che vuoi dire?che questo oltre a dare problemi di connessione il router non lo fa più? :confused:

Fermati, Ionet si riferisce al 320T, nulla a che vedere con il tuo 302T, non fare confusione.

Pegaso138
10-09-2006, 21:11
ho scaricato la versione fw-1.2.5 per il mio 302t e con ciclamab tutto ok per la connessione carica il kernel regolarmente ,quando passa al file system lo carica ma più lentamente del kernel ,la barra arriva in fondo in circa 40/50 secondi e poi non si muove più nulla ho atteso quasi 5 minuti.

che fare?
devo provare altri firware ?quali?

questo è quel che ho letto sui chip all'interno

TNETD7300GDU 41zgj19

am29lv160mb-9061

nnn1x corea hy57v641620hg 0408aa t-h (le tre òettere iniziali sono caratteri coreani simili alla nostra N )

Prima di caricare il firmware tramite Ciclamab, hai disattivato l'antivirus ed eventuale firewall. Inoltre, ricordati di eseguire Cancella mtd3.
Ciao!!!

Drakogian
10-09-2006, 21:45
Se il tuo dlink 302T è ancora un modem, non hai apportato nessuna modifica o meglio non l'hai ancora trasformato in un router, togli gli indirizzi sulla scheda di rete del tuo pc, mettilo in: Ottieni automaticamente un indirizzo IP.

Ok... infatti non ho ancora trasformato il mio 302T in router. Ho messo: Ottieni automaticamente un indirizzo IP e funziona tutto.
Ma ora che voglio cambiare firmware mi sembra di aver capito che devo mettere gli indirizzi della scheda di rete giusto ? E se la risposta è si l'ho fatto nel seguente modo:
Indirizzo IP: 192.168.1.2
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 198.162.1.1
Server DNS predefinito: 198.162.1.1

Ora, senza lanciare nessuna modifica del firmware e senza avere cambiato nulla nelle impostazioni del modem non riesco a collegarmi ad Internet. le spie del modem sono accese nel modo giusto.

Pegaso138
10-09-2006, 22:03
Ok... infatti non ho ancora trasformato il mio 302T in router. Ho messo: Ottieni automaticamente un indirizzo IP e funziona tutto.
Ma ora che voglio cambiare firmware mi sembra di aver capito che devo mettere gli indirizzi della scheda di rete giusto ? E se la risposta è si l'ho fatto nel seguente modo:
Indirizzo IP: 192.168.1.2
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 198.162.1.1
Server DNS predefinito: 198.162.1.1

Ora, senza lanciare nessuna modifica del firmware e senza avere cambiato nulla nelle impostazioni del modem non riesco a collegarmi ad Internet. le spie del modem sono accese nel modo giusto.

Allora, tanto per capirci, fin quando rimane modem gli indirizzi ip non vanno messi sulla scheda di rete del tuo pc, ma dal momento in cui decidi di modificarlo in un router allora vanno messi gli indirizzi ip per come giustamente li hai elencati sul post precedente.
Però, anche se attualmente è un modem devi sempre mettere le impostazioni; per entare sul tuo modem bisogna scrivere tramite web 192.168.1.1. poi metti username admin - password admin, vai su connection e metti le impostazioni del tuo provider su usarname e passsword.
Ciao!!!

duido
11-09-2006, 01:26
Prima di caricare il firmware tramite Ciclamab, hai disattivato l'antivirus ed eventuale firewall. Inoltre, ricordati di eseguire Cancella mtd3.
Ciao!!!
ti metto il log


*******************************************
* Inizio operazioni - 11/09/2006 01.55.21 *
*******************************************
*
* CICLaMaB ver. 3.7.1
*

01.56.10 - ---------------------------------------------------------
01.56.10 - Le partizioni sono già delle dimensioni richieste.
01.56.10 - SETENV autoload,1
01.56.10 x- < 200 SETENV command successful

01.56.10 - 200 SETENV command successful
01.56.10 - TYPE I
01.56.10 x- < 200 Type set to I.

01.56.10 - 200 Type set to I.
01.56.10 - MEDIA FLSH
01.56.10 x- < 200 Media set to FLSH.

01.56.10 - 200 Media set to FLSH.
01.56.10 - PASV
01.56.10 x- < 227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,54,156).

01.56.10 - 227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,54,156).
01.56.10 - Cancellazione partizione "mtd1" in corso...
01.56.10 x- STOR kernel mtd1
01.56.16 x- < 150 Opening BINARY mode data connection for file transfer.

01.56.16 x- Tempo di cancellazione: 00'05.69"
01.56.16 x- Num. blocchi da inviare: 118
01.56.23 x- Tempo di trasferimento: 00'07.27"
01.56.23 x- < 226 Transfer complete.

01.56.23 - 226 Transfer complete.
01.56.23 - PASV
01.56.23 x- < 227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,54,156).

01.56.23 - 227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,54,156).
01.56.24 - Cancellazione partizione "mtd0" in corso...
01.56.24 x- STOR filesystem mtd0
01.56.41 x- < 150 Opening BINARY mode data connection for file transfer.

01.56.41 x- Tempo di cancellazione: 00'17.55"
01.56.41 x- Num. blocchi da inviare: 343
01.57.03 x- Tempo di trasferimento: 00'21.17"
01.57.03 x- < 226 Transfer complete.

01.57.03 - 226 Transfer complete.
01.57.03 - PASV
01.57.03 x- < 227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,54,156).

01.57.03 - 227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,54,156).
01.57.03 - Cancellazione partizione "mtd3" in corso...
01.57.03 x- STOR config.xml mtd3
01.57.04 x- < 150 Opening BINARY mode data connection for file transfer.

01.57.04 x-
01.57.04 x- CommandSocket: Connection is aborted due to timeout or other failureTempo di cancellazione: 00'00.89"
01.57.04 x- Num. blocchi da inviare: 1
01.57.04 x- Tempo di trasferimento: 00'00.00"
01.57.04 x- < 226 Transfer complete.

01.57.04 - 226 Transfer complete.
01.57.04 - REBOOT
01.57.04 x- CommandSocket: The connection is reset by remote side
- C:\WINDOWS\system32\MSWINSCK.OCX Err: 10054
- C:\WINDOWS\system32\MSWINSCK.OCX Err: 10053
01.57.14 x- Timeout in risposta dal modem/router
01.57.14 - Il modem/router non risponde!
01.57.14 - Il comando è fallito: REBOOT
*******************************************
* Fine operazioni - 11/09/2006 01.59.10 *

Pegaso138
11-09-2006, 06:01
ti metto il log


*******************************************
* Inizio operazioni - 11/09/2006 01.55.21 *
*******************************************
*
* CICLaMaB ver. 3.7.1
*

01.56.10 - ---------------------------------------------------------
01.56.10 - Le partizioni sono già delle dimensioni richieste.
01.56.10 - SETENV autoload,1
01.56.10 x- < 200 SETENV command successful

01.56.10 - 200 SETENV command successful
01.56.10 - TYPE I
01.56.10 x- < 200 Type set to I.

01.56.10 - 200 Type set to I.
01.56.10 - MEDIA FLSH
01.56.10 x- < 200 Media set to FLSH.

01.56.10 - 200 Media set to FLSH.
01.56.10 - PASV
01.56.10 x- < 227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,54,156).

01.56.10 - 227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,54,156).
01.56.10 - Cancellazione partizione "mtd1" in corso...
01.56.10 x- STOR kernel mtd1
01.56.16 x- < 150 Opening BINARY mode data connection for file transfer.

01.56.16 x- Tempo di cancellazione: 00'05.69"
01.56.16 x- Num. blocchi da inviare: 118
01.56.23 x- Tempo di trasferimento: 00'07.27"
01.56.23 x- < 226 Transfer complete.

01.56.23 - 226 Transfer complete.
01.56.23 - PASV
01.56.23 x- < 227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,54,156).

01.56.23 - 227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,54,156).
01.56.24 - Cancellazione partizione "mtd0" in corso...
01.56.24 x- STOR filesystem mtd0
01.56.41 x- < 150 Opening BINARY mode data connection for file transfer.

01.56.41 x- Tempo di cancellazione: 00'17.55"
01.56.41 x- Num. blocchi da inviare: 343
01.57.03 x- Tempo di trasferimento: 00'21.17"
01.57.03 x- < 226 Transfer complete.

01.57.03 - 226 Transfer complete.
01.57.03 - PASV
01.57.03 x- < 227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,54,156).

01.57.03 - 227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,54,156).
01.57.03 - Cancellazione partizione "mtd3" in corso...
01.57.03 x- STOR config.xml mtd3
01.57.04 x- < 150 Opening BINARY mode data connection for file transfer.

01.57.04 x-
01.57.04 x- CommandSocket: Connection is aborted due to timeout or other failureTempo di cancellazione: 00'00.89"
01.57.04 x- Num. blocchi da inviare: 1
01.57.04 x- Tempo di trasferimento: 00'00.00"
01.57.04 x- < 226 Transfer complete.

01.57.04 - 226 Transfer complete.
01.57.04 - REBOOT
01.57.04 x- CommandSocket: The connection is reset by remote side
- C:\WINDOWS\system32\MSWINSCK.OCX Err: 10054
- C:\WINDOWS\system32\MSWINSCK.OCX Err: 10053
01.57.14 x- Timeout in risposta dal modem/router
01.57.14 - Il modem/router non risponde!
01.57.14 - Il comando è fallito: REBOOT
*******************************************
* Fine operazioni - 11/09/2006 01.59.10 *

Hai la scheda madre sicuramente un pò vecchiotta, ti esce l'errore Command Socket, potresti provare ad aggiornare i driver della tua scheda madre e dopo riprovare a caricare il firmware, però ricordati sempre prima di ogni cosa fai cancella mtd3 sempre tramite ciclamab.

spartacus85
11-09-2006, 11:40
ho seguito passo passo la procedura e ho fatto l'aggiornamento all'ultima versione firm.

adesso devo chiedere un consiglio..il mio 300t era praticamente morto(si accendeva solo il led power) ma adesso sono riuscito a farlo funzionare nuovamente ma rimane un problema...non aggancia la portante!!!
potrei risolvere caricando un'altro firm(nn credo)?quale componente del modem può causare un difetto del genere?come posso procedere?

vi dico subito che non so se il modem abbia preso un fulmine o una scarica strana...ma i fusibili sembrano a posto.

un grazie anticipato x i consigli che mi potrete dare

Drakogian
11-09-2006, 12:51
Allora, tanto per capirci, fin quando rimane modem gli indirizzi ip non vanno messi sulla scheda di rete del tuo pc, ma dal momento in cui decidi di modificarlo in un router allora vanno messi gli indirizzi ip per come giustamente li hai elencati sul post precedente.
Però, anche se attualmente è un modem devi sempre mettere le impostazioni; per entare sul tuo modem bisogna scrivere tramite web 192.168.1.1. poi metti username admin - password admin, vai su connection e metti le impostazioni del tuo provider su usarname e passsword.
Ciao!!!

Bene, come pensavo. In serata proverò a sostituire il firmware (a proposito: osvi-submax-JackTheVendicator quale ?). Leggendo la guida per CICLaMaB su Dlinkpedia non mi è chiaro il seguente punto:

"... Ora prendete in mano il modem e spingete il pulsantino nero che si trova nel retro e premete “Connessione” sul CICLaMaB e, dopo il messaggio di richiesta, accendere il modem. Se hai fatto il tutto correttamente ti comparirà nella finestra di debug qualcosa di simile:....."

Cosa è il "pulsantino nero" ? S'è il pulsante di on/off sul mio modello (302T) non è presente. Non penso che sia il pulsante di reset... giusto ? Quindi: se ho capito bene, devo togliere l'alimentazione al modem premere "Connessione" e attendere il messaggio di accendere il modem.

EFFERATUM
11-09-2006, 13:19
ho seguito passo passo la procedura e ho fatto l'aggiornamento all'ultima versione firm.

adesso devo chiedere un consiglio..il mio 300t era praticamente morto(si accendeva solo il led power) ma adesso sono riuscito a farlo funzionare nuovamente ma rimane un problema...non aggancia la portante!!!
potrei risolvere caricando un'altro firm(nn credo)?quale componente del modem può causare un difetto del genere?come posso procedere?

vi dico subito che non so se il modem abbia preso un fulmine o una scarica strana...ma i fusibili sembrano a posto.

un grazie anticipato x i consigli che mi potrete dare
hai provato a settarlo su multimode?

EFFERATUM
11-09-2006, 13:21
Bene, come pensavo. In serata proverò a sostituire il firmware (a proposito: osvi-submax-JackTheVendicator quale ?). Leggendo la guida per CICLaMaB su Dlinkpedia non mi è chiaro il seguente punto:

"... Ora prendete in mano il modem e spingete il pulsantino nero che si trova nel retro e premete “Connessione” sul CICLaMaB e, dopo il messaggio di richiesta, accendere il modem. Se hai fatto il tutto correttamente ti comparirà nella finestra di debug qualcosa di simile:....."

Cosa è il "pulsantino nero" ? S'è il pulsante di on/off sul mio modello (302T) non è presente. Non penso che sia il pulsante di reset... giusto ? Quindi: se ho capito bene, devo togliere l'alimentazione al modem premere "Connessione" e attendere il messaggio di accendere il modem.
jackthevendicator x forza :D
x quanto riguarda il tasto se nel tuo caso non c'è togli e rimetti il connettore dell'alimentatore, tutto qui...

Pegaso138
11-09-2006, 13:30
ho seguito passo passo la procedura e ho fatto l'aggiornamento all'ultima versione firm.

adesso devo chiedere un consiglio..il mio 300t era praticamente morto(si accendeva solo il led power) ma adesso sono riuscito a farlo funzionare nuovamente ma rimane un problema...non aggancia la portante!!!
potrei risolvere caricando un'altro firm(nn credo)?quale componente del modem può causare un difetto del genere?come posso procedere?

vi dico subito che non so se il modem abbia preso un fulmine o una scarica strana...ma i fusibili sembrano a posto.

un grazie anticipato x i consigli che mi potrete dare

Mi dici per favore queal'è il tuo provider??

Pegaso138
11-09-2006, 13:41
Bene, come pensavo. In serata proverò a sostituire il firmware (a proposito: osvi-submax-JackTheVendicator quale ?). Leggendo la guida per CICLaMaB su Dlinkpedia non mi è chiaro il seguente punto:

"... Ora prendete in mano il modem e spingete il pulsantino nero che si trova nel retro e premete “Connessione” sul CICLaMaB e, dopo il messaggio di richiesta, accendere il modem. Se hai fatto il tutto correttamente ti comparirà nella finestra di debug qualcosa di simile:....."

Cosa è il "pulsantino nero" ? S'è il pulsante di on/off sul mio modello (302T) non è presente. Non penso che sia il pulsante di reset... giusto ? Quindi: se ho capito bene, devo togliere l'alimentazione al modem premere "Connessione" e attendere il messaggio di accendere il modem.

Allora, sul retro del tuo dlink dsl 302T abbiamo: ingeresso adsl, ingresso usb, ingresso ethernet, un buchino che serve per il reset, un tasto on/off e l'alimentazione.

Per quanto concerne il firmware, abbiamo Osvi un tantino vecchiotto, quello di Submax ed infine quello di JackTheVendicator, quest'ultimo funziona anche l'usb.

La porcedura Ciclamab:

Connettiti con Ciclamab e dal menu' Strumenti esegui solo l'operazione "Cancella MTD3", senza inviare nulla. Poi spegni e accendi il modem. Metti il firmware di Osvi - Submax - Jack ( in base il firmware che scegli) dovrebbe avviarsi. Sempre che non hai sbagliato partizionamento. In tal caso seleziona il partizionamento ( del firmware che tu sceglierai ); invia il firmware, spegni\accendi e anche in questo caso esegui "Cancella mtd3".

Se riscontri delle difficoltà fammi sapere.
Ciao!!

francy72
11-09-2006, 13:46
raga quando vado a tentare il collegamento con ciclamab ..ottengo questo



******************************************
* Inizio operazioni - 11/09/2006 14.43.07 *
*******************************************
*
* CICLaMaB ver. 3.7.1
*
14.43.10 - ATTENZIONE!
14.43.10 - E'consigliato disattivare eventuali firewall e antivirus
14.43.10 - e scollegare il cavo della linea ADSL.
14.43.10 -
14.43.14 - Per iniziare la sessione:
14.43.14 - - Spegnere il modem/router.
14.43.14 - - Premere "Connessione".
14.43.14 -
14.43.26 - Accendere ora il modem/router.
14.43.26 x- Indirizzo IP locale: 192.168.1.2
14.43.26 x- Indirizzo IP modem: 192.168.1.1
14.43.32 - Connessione al "BootLoader" in corso...
14.43.43 x- Timeout in risposta dal modem/router
14.43.43 - Il modem/router non risponde!
14.43.43 - Connessione al "BootLoader" fallita!
14.43.43 - Il "BootLoader" non risponde! Controllare l'indirizzo IP
14.43.43 - e/o seguire le istruzioni a video per spegni/riaccendi.

Drakogian
11-09-2006, 14:49
Grazie Pegaso138... ormai sei diventato il mio tutor per l'installazione del nuovo firmware.
Sul mio 302T non ho nessun tasto on/off ma solo la presa per l'alimentazione.
Quindi non devo usare il wizard di Ciclamab ma devo entrare im modalità normale per poter cancellare MTD3 ?
Domanda: i partizionamenti giusti sono:
Firmware di Osvi: Osvi 1.2.5/NetcommNB5
Firmware di Submax : DSL-30xT@Aztech by Submax
Firmware di JackTheVendicator : DSL-30xT@Acorp LAN120 JackTheVendicator
Ciao

Pegaso138
11-09-2006, 14:55
Grazie Pegaso138... ormai sei diventato il mio tutor per l'installazione del nuovo firmware.
Sul mio 302T non ho nessun tasto on/off ma solo la presa per l'alimentazione.
Quindi non devo usare il wizard di Ciclamab ma devo entrare im modalità normale per poter cancellare MTD3 ?
Domanda: i partizionamenti giusti sono:
Firmware di Osvi: Osvi 1.2.5/NetcommNB5
Firmware di Submax : DSL-30xT@Aztech by Submax
Firmware di JackTheVendicator : DSL-30xT@Acorp LAN120 JackTheVendicator
Ciao

Si perfetto, che firmware hai deciso di mettere sul tuo dlink?

Pegaso138
11-09-2006, 14:58
raga quando vado a tentare il collegamento con ciclamab ..ottengo questo



******************************************
* Inizio operazioni - 11/09/2006 14.43.07 *
*******************************************
*
* CICLaMaB ver. 3.7.1
*
14.43.10 - ATTENZIONE!
14.43.10 - E'consigliato disattivare eventuali firewall e antivirus
14.43.10 - e scollegare il cavo della linea ADSL.
14.43.10 -
14.43.14 - Per iniziare la sessione:
14.43.14 - - Spegnere il modem/router.
14.43.14 - - Premere "Connessione".
14.43.14 -
14.43.26 - Accendere ora il modem/router.
14.43.26 x- Indirizzo IP locale: 192.168.1.2
14.43.26 x- Indirizzo IP modem: 192.168.1.1
14.43.32 - Connessione al "BootLoader" in corso...
14.43.43 x- Timeout in risposta dal modem/router
14.43.43 - Il modem/router non risponde!
14.43.43 - Connessione al "BootLoader" fallita!
14.43.43 - Il "BootLoader" non risponde! Controllare l'indirizzo IP
14.43.43 - e/o seguire le istruzioni a video per spegni/riaccendi.

Prima di utilizzare il ciclamab, se non l'haì già fatto, disattiva l'antivirus ed eventuale firewall, inoltre devi impostare sulla scheda di rete del tuo pc i seguenti indirizzi IP:

IP 192.168.1.2
Sub: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1

DNS 192.168.1.1

Ciao!

Drakogian
11-09-2006, 15:22
Si perfetto, che firmware hai deciso di mettere sul tuo dlink?

Leggendo questa tabella:
http://ar7.wikispaces.com/The+30xT+modified+firmwares
sembrerebbe che quello di JackTheVendicator sia il più stabile. Sono indeciso: quello di osvi mi sembra il più installato ed ha anche una interfaccia web in italiano. Tu cosa ne pensi ?

Pegaso138
11-09-2006, 15:49
Leggendo questa tabella:
http://ar7.wikispaces.com/The+30xT+modified+firmwares
sembrerebbe che quello di JackTheVendicator sia il più stabile. Sono indeciso: quello di osvi mi sembra il più installato ed ha anche una interfaccia web in italiano. Tu cosa ne pensi ?

Un buon firmware, prova vedi come va; sacricalo da quì:

http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/kernels/Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.01.RU_GPL_ADAM2_kernel.20060624.bin
http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/filesystems/Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.15.RU_GPL_universal_fs.20060804.img

Drakogian
11-09-2006, 16:26
Un buon firmware, prova vedi come va; sacricalo da quì:

http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/kernels/Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.01.RU_GPL_ADAM2_kernel.20060624.bin
http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/filesystems/Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.15.RU_GPL_universal_fs.20060804.img

File scaricati:
Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.01.RU_GPL_ADAM2_kernel.20060624.bin
Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.15.RU_GPL_universal_fs.20060804.img

Come mai il bin è ADAM2 mentre l'img è universal ?

Pegaso138
11-09-2006, 16:49
File scaricati:
Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.01.RU_GPL_ADAM2_kernel.20060624.bin
Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.15.RU_GPL_universal_fs.20060804.img

Come mai il bin è ADAM2 mentre l'img è universal ?

Da un'occhiata quì:

http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/

francy72
11-09-2006, 17:03
Prima di utilizzare il ciclamab, se non l'haì già fatto, disattiva l'antivirus ed eventuale firewall, inoltre devi impostare sulla scheda di rete del tuo pc i seguenti indirizzi IP:

IP 192.168.1.2
Sub: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1

DNS 192.168.1.1

Ciao!


niente da fare sempre lo stesso errore



ATTENZIONE!
E'consigliato disattivare eventuali firewall e antivirus
e scollegare il cavo della linea ADSL.

Per iniziare la sessione:
- Spegnere il modem/router.
- Premere "Connessione".

Accendere ora il modem/router.
Connessione al "BootLoader" fallita!
Il modem/router non risponde!
Il "BootLoader" non risponde! Controllare l'indirizzo IP
e/o seguire le istruzioni a video per spegni/riaccendi.



scusami che indirizzo devo dare al ciclamab quando lo chiede?

Pegaso138
11-09-2006, 17:20
niente da fare sempre lo stesso errore



ATTENZIONE!
E'consigliato disattivare eventuali firewall e antivirus
e scollegare il cavo della linea ADSL.

Per iniziare la sessione:
- Spegnere il modem/router.
- Premere "Connessione".

Accendere ora il modem/router.
Connessione al "BootLoader" fallita!
Il modem/router non risponde!
Il "BootLoader" non risponde! Controllare l'indirizzo IP
e/o seguire le istruzioni a video per spegni/riaccendi.



scusami che indirizzo devo dare al ciclamab quando lo chiede?


Il ciclamab l'indirizzo l'ottiene in atuomatico, il filo adsl lo hai staccato vero?
Non vedo nessun errore, come dice il buon DarkWolf, questione di frazioni di tempo, devi provare e riprovare fin quando ci riuscirai a connettere il tuo modem.
Ciao!!!

spartacus85
11-09-2006, 20:15
x Pegaso138: io utilizzo AliceAdsl 640..non ho mai avuto problemi di connessione e il segnale è buono:

Local Tx Power: 11.95 dB
Remote Tx Power: 19.48 dB
Local Line Atten.: 27.5 dB
Remote Line Atten.: 20.0 dB
Local SNR Margin: 28.0 dB
Remote SNR Margin: 27.0 dB
Self Test: Passed
DSL Standard: G.dmt
Framing Structure: Framing-3

dati ottenuti dal mio attuale modem(ericsson hm210dp)

da notare che prima i dati erano ancora migliori..è peggiorato un pò da quando han dato la portanre a 2400 e rotti in preparazione alla 2Mega.

Pegaso138
11-09-2006, 20:56
x Pegaso138: io utilizzo AliceAdsl 640..non ho mai avuto problemi di connessione e il segnale è buono:

Local Tx Power: 11.95 dB
Remote Tx Power: 19.48 dB
Local Line Atten.: 27.5 dB
Remote Line Atten.: 20.0 dB
Local SNR Margin: 28.0 dB
Remote SNR Margin: 27.0 dB
Self Test: Passed
DSL Standard: G.dmt
Framing Structure: Framing-3

dati ottenuti dal mio attuale modem(ericsson hm210dp)

da notare che prima i dati erano ancora migliori..è peggiorato un pò da quando han dato la portanre a 2400 e rotti in preparazione alla 2Mega.

La tua linea è buona, vedo che sei un pò distante dalla centrale, hai un eccellente margine SNR, guarda:

http://www.dlinkpedia.net/reti/attenuazione_segnale-rumore.php

Ciao!!!

duido
12-09-2006, 07:01
Hai la scheda madre sicuramente un pò vecchiotta, ti esce l'errore Command Socket, potresti provare ad aggiornare i driver della tua scheda madre e dopo riprovare a caricare il firmware, però ricordati sempre prima di ogni cosa fai cancella mtd3 sempre tramite ciclamab.
effettivamente la mobo è anzianotta ho provato ad installare un firmware diverso e ho notato che al riavvio il modem aveva un solo led acceso poi ho rimesso la versione 1.2.5 ed i led accesi eran 2 , pur avendo ricevuto le stesse risposte durante il caricamento ho provato a collegarlo alla rete e ora ho un router.
volevo chiederti se il router con il firmware 1.2.5-sky è già settato per il firewall , non ho inserito nemmeno user id e password ma si connette e mi fa navigare ugualmente?
il d-link non è mio ma della sorella ,io ho un belkin wireless e ad esser sincero mi sembra più veloce il d-link e nemmeno di poco ,possibile?

Drakogian
12-09-2006, 09:43
Aggiornamento del firmware con ciclamab riuscito !!!
Dopo innumerevoli tentativi in seguito alla solita segnalazione:

Accendere ora il modem/router.
Connessione al "BootLoader" fallita!
Il modem/router non risponde!
Il "BootLoader" non risponde! Controllare l'indirizzo IP
e/o seguire le istruzioni a video per spegni/riaccendi.

finalmente il firmware si è aggiornato e tutto funziona perfettamente.

Ora mi dedicherò a testare la qualità della linea, i diversi settaggi del mio nuovo router 502T e la sua stabilità. In seguito installerò i firmware di Submax e JackTheVendicator per effettuare un confronto. Un grazie particolare a Pegaso138 per i suoi consigli.

francy72
12-09-2006, 12:43
Aggiornamento del firmware con ciclamab riuscito !!!
Dopo innumerevoli tentativi in seguito alla solita segnalazione:

Accendere ora il modem/router.
Connessione al "BootLoader" fallita!
Il modem/router non risponde!
Il "BootLoader" non risponde! Controllare l'indirizzo IP
e/o seguire le istruzioni a video per spegni/riaccendi.

finalmente il firmware si è aggiornato e tutto funziona perfettamente.

Ora mi dedicherò a testare la qualità della linea, i diversi settaggi del mio nuovo router 502T e la sua stabilità. In seguito installerò i firmware di Submax e JackTheVendicator per effettuare un confronto. Un grazie particolare a Pegaso138 per i suoi consigli.


mi dici come ci sei riuscito? ho il tuo stesso problema

Homer314
12-09-2006, 12:48
Ciao ragazzi, grazie a questo tread sono riuscito a trasformare in router il mio 300T e vorrei sapere se in un futuro sarà possibile renderlo compatibilie con la ADSL2+

francy72
12-09-2006, 13:28
Ciao ragazzi, grazie a questo tread sono riuscito a trasformare in router il mio 300T e vorrei sapere se in un futuro sarà possibile renderlo compatibilie con la ADSL2+


già è compatibile

Drakogian
12-09-2006, 13:43
mi dici come ci sei riuscito? ho il tuo stesso problema

Non avendo un interruttore on/off sul modem la procedura diventa abbastanza difficoltosa. Però se hai pazienza vedrai che ci riesci.
Il consiglio che ti posso dare è:
Quando stacchi il jack di alimentazione tienilo già inserito nella presa e tienici un dito sopra. Premi il tasto "Connetti" e appena ti esce la segnalazione di "Accendere modem" premi a fondo il dito. Tutto sta a trovare il momento giusto. Prova e riprova fino a quando il tasto Connetti non ti diventa "Esegui".

Un'altro metodo che puoi provare è:
Accendi il modem e premi connessione.

francy72
12-09-2006, 16:53
Non avendo un interruttore on/off sul modem la procedura diventa abbastanza difficoltosa. Però se hai pazienza vedrai che ci riesci.
Il consiglio che ti posso dare è:
Quando stacchi il jack di alimentazione tienilo già inserito nella presa e tienici un dito sopra. Premi il tasto "Connetti" e appena ti esce la segnalazione di "Accendere modem" premi a fondo il dito. Tutto sta a trovare il momento giusto. Prova e riprova fino a quando il tasto Connetti non ti diventa "Esegui".

Un'altro metodo che puoi provare è:
Accendi il modem e premi connessione.


a mè c'è il tasto spegni e accendi è un 302t

Drakogian
12-09-2006, 17:07
Si, esistono 2 modelli del 302T. Uno con il pulsante on/off e l'altro senza. Il mio,purtroppo, è quello senza. Quindi tu sei più agevolato nel seguire la procedura che ti ho postato prima. Prova e riprova (anche con il secondo metodo) prima o poi ci riesci. Io ho provato una ventina di volte prima di riuscirci.

Pegaso138
12-09-2006, 17:09
effettivamente la mobo è anzianotta ho provato ad installare un firmware diverso e ho notato che al riavvio il modem aveva un solo led acceso poi ho rimesso la versione 1.2.5 ed i led accesi eran 2 , pur avendo ricevuto le stesse risposte durante il caricamento ho provato a collegarlo alla rete e ora ho un router.
volevo chiederti se il router con il firmware 1.2.5-sky è già settato per il firewall , non ho inserito nemmeno user id e password ma si connette e mi fa navigare ugualmente?
il d-link non è mio ma della sorella ,io ho un belkin wireless e ad esser sincero mi sembra più veloce il d-link e nemmeno di poco ,possibile?

E' consigliabile mettere le impostazioni usarname e password sul tuo router in riferimento al tuo provider.
Ciao!!!

Pegaso138
12-09-2006, 17:10
Aggiornamento del firmware con ciclamab riuscito !!!
Dopo innumerevoli tentativi in seguito alla solita segnalazione:

Accendere ora il modem/router.
Connessione al "BootLoader" fallita!
Il modem/router non risponde!
Il "BootLoader" non risponde! Controllare l'indirizzo IP
e/o seguire le istruzioni a video per spegni/riaccendi.

finalmente il firmware si è aggiornato e tutto funziona perfettamente.

Ora mi dedicherò a testare la qualità della linea, i diversi settaggi del mio nuovo router 502T e la sua stabilità. In seguito installerò i firmware di Submax e JackTheVendicator per effettuare un confronto. Un grazie particolare a Pegaso138 per i suoi consigli.


E' sempre un piacere......!!!!!
Ciao.

Pegaso138
12-09-2006, 17:15
Ciao ragazzi, grazie a questo tread sono riuscito a trasformare in router il mio 300T e vorrei sapere se in un futuro sarà possibile renderlo compatibilie con la ADSL2+

Guarda quì:

http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,2128.0.html

Ciao!!!

Pegaso138
12-09-2006, 17:18
a mè c'è il tasto spegni e accendi è un 302t

Il tuo sicuramente è un dlink 302T marchiato telecom, poichè possiede il tasto spegni/accendi!

spartacus85
12-09-2006, 19:09
ho visto che la mia linea è ottima..e considera che prima che passassero la portante a 2400 e rotti,era ancora meglio!!eppure disto circa 1,5km in linea d'aria dalla centrale...evidentemente i doppini sono in ottime condizioni.

ma ciò non mi aiuta troppo a capire xkè il modem non aggancia la portante!!potete aiutarmi o darmi qualche consiglio??magari devo provar a caricare un firm diverso o cambiare un componente elettronico...ditemelo voi! :help:

Alef_0
12-09-2006, 19:52
ho visto che la mia linea è ottima..e considera che prima che passassero la portante a 2400 e rotti,era ancora meglio!!eppure disto circa 1,5km in linea d'aria dalla centrale...evidentemente i doppini sono in ottime condizioni.

ma ciò non mi aiuta troppo a capire xkè il modem non aggancia la portante!!potete aiutarmi o darmi qualche consiglio??magari devo provar a caricare un firm diverso o cambiare un componente elettronico...ditemelo voi! :help:
Di solito quando carichi il firmware esso è settato in automatico in PPPE; modifica il parametro in PPPA 8 35 se hai Alice e vedrai la portante la prendi subito

francy72
13-09-2006, 13:02
finalmente ho aggiornato il mio 302t telecom col firmware d isubmax ..funziona na meraviglia..avete qualche settaggio particolare da darmi? io ho un adsl flat 4 mega telecom..grazie

queste sono le stat

Modem Status
Modem Status

Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 320
Ds Rate (Kbps) 4832
US Margin 29
DS Margin 25
Trained Modulation GDMT
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 25
US Line Attenuation 15
Peak Cell Rate 754 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 0
CRC Tx Interleaved 0
Path Mode Interleaved
DSL Statistics

Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0





Modem Setup
Select the modulation type.

MMODE
T1413
GDMT
GLITE
ADSL2
ADSL2Plus
che modulazione scelgo?


io uso emule .. mi consigliate di attivare l 'upnp? grazie

Pegaso138
13-09-2006, 19:48
finalmente ho aggiornato il mio 302t telecom col firmware d isubmax ..funziona na meraviglia..avete qualche settaggio particolare da darmi? io ho un adsl flat 4 mega telecom..grazie

queste sono le stat

Modem Status
Modem Status

Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 320
Ds Rate (Kbps) 4832
US Margin 29
DS Margin 25
Trained Modulation GDMT
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 25
US Line Attenuation 15
Peak Cell Rate 754 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 0
CRC Tx Interleaved 0
Path Mode Interleaved
DSL Statistics

Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0





Modem Setup
Select the modulation type.

MMODE
T1413
GDMT
GLITE
ADSL2
ADSL2Plus
che modulazione scelgo?


io uso emule .. mi consigliate di attivare l 'upnp? grazie

Hai un'ottima linea, per il tuo nuovo router potresti settarlo così:

PPoa VC-Mux

VPI 8
VCI 35

modulation: MMode

Ciao!!!

tomcat79
13-09-2006, 22:31
ho visto che la mia linea è ottima..e considera che prima che passassero la portante a 2400 e rotti,era ancora meglio!!eppure disto circa 1,5km in linea d'aria dalla centrale...evidentemente i doppini sono in ottime condizioni.

ma ciò non mi aiuta troppo a capire xkè il modem non aggancia la portante!!potete aiutarmi o darmi qualche consiglio??magari devo provar a caricare un firm diverso o cambiare un componente elettronico...ditemelo voi! :help:
Io per agganciarla setto la modulazione T1314 per una decina di secondi per poi risettare la GDMT.
Ho il fw di Osvi 1.2.5

Il tuo sicuramente è un dlink 302T marchiato telecom, poichè possiede il tasto spegni/accendi!
A me non è marchiato Telecom ed ha lo stesso il tasto accendi/spegni

Pegaso138
14-09-2006, 06:13
Io per agganciarla setto la modulazione T1314 per una decina di secondi per poi risettare la GDMT.
Ho il fw di Osvi 1.2.5


A me non è marchiato Telecom ed ha lo stesso il tasto accendi/spegni

Si in effetti, vi sono alcune serie di dlink 302T senza e con il tasto spegni/accendi.

Drakogian
14-09-2006, 13:11
Dopo la trasformazione con firmware Osvi 1.2.5 ho questi dati.
La mia è una linea adsl normale (orario: 22.30)

Stato DSL

Stato portante ADSL Connected
Velocità in upload (Kbps) 320
Velocità in download (Kbps) 800
Margine upload 29
Margine download 25
Modulazione GDMT
Errori LOS 0
Attenuazione Linea in DL 30
Attenuazione Linea in UL 38
Modaltà Path interlived

Statistiche DSL

Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0

Cosa ne pensate ? Sarebbe opportuno cambiare qualche parametro nei settaggi ?

Pegaso138
14-09-2006, 19:41
Dopo la trasformazione con firmware Osvi 1.2.5 ho questi dati.
La mia è una linea adsl normale (orario: 22.30)

Stato DSL

Stato portante ADSL Connected
Velocità in upload (Kbps) 320
Velocità in download (Kbps) 800
Margine upload 29
Margine download 25
Modulazione GDMT
Errori LOS 0
Attenuazione Linea in DL 30
Attenuazione Linea in UL 38
Modaltà Path interlived

Statistiche DSL

Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0

Cosa ne pensate ? Sarebbe opportuno cambiare qualche parametro nei settaggi ?

Hai un eccellente margine SNR sia in downstream che upstream, un pò meno l'attenuazione , sicuramente sei un tantino distante dalla tua centrale.
Va bene così
Ciao!!!

Piripikkio
15-09-2006, 15:27
Ciao a tutti

Sto cercando di aggiornare il fw del mio dsl-300T con questo: DLinkEU_DSL-300T_V2.00B01T01.EU.20050606_upgradeB10.exe ufficiale, ma non riesco a farlo; l'errore che ricevo durante l'aggiornamento è "TFTP timeout".
Premetto non voglio aggiornare con fw moddati perchè ho gia un router wi-fi e non mi serve un altro router.

Cè qualche anima pia che può illuminarmi sull'aggiornamento degli fw ufficiali ?

Ciao

Cimmo
15-09-2006, 15:35
Premetto non voglio aggiornare con fw moddati perchè ho gia un router wi-fi e non mi serve un altro router.



Firmware modificati.....


:confused:

Piripikkio
15-09-2006, 16:12
:confused:


Ciao

Ho capito che il tread tratta solo i fw modificati, ma comunque il primo messaggio include anche quelli ufficiali, quindi credo che se uno deve aggiornare con quelli ufficiali deve fare una procedura, e siccome non riesco ad aggiornare il mio chiedevo se qualcuno poteva aiutarmi.

Ciao

Pegaso138
15-09-2006, 19:03
Ciao

Ho capito che il tread tratta solo i fw modificati, ma comunque il primo messaggio include anche quelli ufficiali, quindi credo che se uno deve aggiornare con quelli ufficiali deve fare una procedura, e siccome non riesco ad aggiornare il mio chiedevo se qualcuno poteva aiutarmi.

Ciao

Allora, prima di aggiornare il tuo modem, devi impostare sulla scheda di rete del tuo pc gli indirizzi Ip:

Ip: 192.168.1.2
Sub: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1

Poi devi disattivare l'antivirus ed eventuale firewall, staccare il filo adsl, se ti è possibile aggiornare i driver della tua scheda madre, dopo procedi con l'aggiornamento del firmware.
Ciao!!

francy72
17-09-2006, 09:50
esiste un back up del firwamre telecom per il 302 t grazie?

Pegaso138
17-09-2006, 11:51
esiste un back up del firwamre telecom per il 302 t grazie?


Non vorrei sbagliare, che io sappia mi pare di no!

francy72
17-09-2006, 12:07
c'è qualche settaggio particolare da fare co lfirmware di osvi... èmule non deccolla come deve.. le porte sono aperte ed ho id alto ...

Immortal
17-09-2006, 15:55
:help:
ho un "piccolo" problema da stamattina..
ho il 302t con firmw di jack (l'ultimo a quanto pare) e non riesce a connettersi (alice 20mb)!
aggancia la portante, mi segna "connected" ma il led "status" rimane spento e infatti il web non funziona..
ho provato a cambiare alcune impostazioni (tipo ho rifatto il profilo di connessione provanto pppoa, sono passato da adsl2plus a multimode e altro) ma non è cambiato nulla..
ho provato a ri-flashare il modem e ancora niente..
ho provato poi a mettere l'ultimo firmw di submax e quello non si connette, ma almeno non segna "connected".
ora sto viaggiando in adsl1 col firmw originale..potete aiutarmi?? :help: :help: :help:

se servono ulteriori informazioni sono a vostra disposizione..

Pegaso138
17-09-2006, 15:57
c'è qualche settaggio particolare da fare co lfirmware di osvi... èmule non deccolla come deve.. le porte sono aperte ed ho id alto ...

le regole li hai impostati bene, cosa ti da ID-basso?

Pegaso138
17-09-2006, 15:58
:help:
ho un "piccolo" problema da stamattina..
ho il 302t con firmw di jack (l'ultimo a quanto pare) e non riesce a connettersi (alice 20mb)!
aggancia la portante, mi segna "connected" ma il led "status" rimane spento e infatti il web non funziona..
ho provato a cambiare alcune impostazioni (tipo ho rifatto il profilo di connessione provanto pppoa, sono passato da adsl2plus a multimode e altro) ma non è cambiato nulla..
ho provato a ri-flashare il modem e ancora niente..
ho provato poi a mettere l'ultimo firmw di submax e quello non si connette, ma almeno non segna "connected".
ora sto viaggiando in adsl1 col firmw originale..potete aiutarmi?? :help: :help: :help:

se servono ulteriori informazioni sono a vostra disposizione..

Che impostazioni hai messo?

Immortal
17-09-2006, 16:24
impostazioni di cosa? cmq ha smesso di andare di colpo..prima andava e non ho cambiato nulla..

Pegaso138
17-09-2006, 16:28
impostazioni di cosa? cmq ha smesso di andare di colpo..prima andava e non ho cambiato nulla..

Sul tuo router che impostazioni hai messo:

Immortal
17-09-2006, 16:44
Sul tuo router che impostazioni hai messo:

nome e pass: aliceadsl
i soliti 8,35 di incapsulazione
PPPoE
mtu 1492
keep alive 10 min
modulazione: adsl2plus_delt (è l'unica adsl che aggancia)
e avevo fatto il port forwarding per emule/torrent e poco altro..
poi non ho cambiato altro dalle impostazioni di default..
inoltre ri-flashando con lo stesso firmware ho messo in ciclamab su config "empty", quindi quando è ripartito era come "nuovo"..eppure non andava lo stesso.. la cosa strana appunto è ke segna "connected" ma il led status rimane spento e nn si connette.. :confused: :wtf:

Pegaso138
17-09-2006, 17:08
nome e pass: aliceadsl
i soliti 8,35 di incapsulazione
PPPoE
mtu 1492
keep alive 10 min
modulazione: adsl2plus_delt (è l'unica adsl che aggancia)
e avevo fatto il port forwarding per emule/torrent e poco altro..
poi non ho cambiato altro dalle impostazioni di default..
inoltre ri-flashando con lo stesso firmware ho messo in ciclamab su config "empty", quindi quando è ripartito era come "nuovo"..eppure non andava lo stesso.. la cosa strana appunto è ke segna "connected" ma il led status rimane spento e nn si connette.. :confused: :wtf:

Metti:

PPOA VC-Mux
il resto lascia le tue impostazioni

e sulla scheda di rete metti così:

Ip: 192.168.1.2
Sub: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1

DNS: 192.168.1.1

fammi sapere.

Immortal
17-09-2006, 18:27
Metti:

PPOA VC-Mux
il resto lascia le tue impostazioni

e sulla scheda di rete metti così:

Ip: 192.168.1.2
Sub: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1

DNS: 192.168.1.1

fammi sapere.

:muro: :muro: :muro:
ho provato..ma niente...
la cosa strana (nn mi ricordo se lo faceva già prima) ke mi dice connected ancor prima di creare un profilo di connessione e di decidere se usare PPPoE o PPPoA o il tipo di modulazione..boh.. aiutatemi :help:

Pegaso138
17-09-2006, 19:32
:muro: :muro: :muro:
ho provato..ma niente...
la cosa strana (nn mi ricordo se lo faceva già prima) ke mi dice connected ancor prima di creare un profilo di connessione e di decidere se usare PPPoE o PPPoA o il tipo di modulazione..boh.. aiutatemi :help:

Strano però, prova a caricare il fimware di submax, vediamo come si comporta.

Immortal
17-09-2006, 22:45
l'avevo già scritto sopra.. :read:
con submax nn si connette proprio..faccio connect e mi dice di ricontrollare user e pass..anke se sono giuste..l'unico che funziona è l'originale..nn capisco proprio..fino a ieri era tutto ok..

francy72
17-09-2006, 23:32
le regole li hai impostati bene, cosa ti da ID-basso?

pegaso ..ho gia premesso di avere id alto

Pegaso138
18-09-2006, 05:27
pegaso ..ho gia premesso di avere id alto

Allora, non capisco quel'è il tuo problema se hai un emule con ID Alto, va bene così. Semmai dovresti settare bene il tuo mulo.
Ciao.

francy72
18-09-2006, 08:34
Allora, non capisco quel'è il tuo problema se hai un emule con ID Alto, va bene così. Semmai dovresti settare bene il tuo mulo.
Ciao.

ho provato a mettere il firmware originale del 302t .. ma noto che ci mette tempo ad aprire le pagine..qualcuno mi sa dare una mano? grazie

gentilmente qualcuno mi da il link preciso a file di jack ... non riesco a capire quale devo scaricare

Immortal
18-09-2006, 12:31
nessuno sa aiutarmi?

Cappej
18-09-2006, 19:06
Ciao a tutti!
mi inidcate, per favore, dove trovare la guida-firmware per aggiornare definitivamente il mio 300T da modem a router....?
Grazie...

p.s. pensavo sarebbe bastato un cavo cross per far dialogare modem e switch... sto invecchiando.. pensavo fosse già un mezzo router...
Ciao

Pegaso138
18-09-2006, 20:36
ho provato a mettere il firmware originale del 302t .. ma noto che ci mette tempo ad aprire le pagine..qualcuno mi sa dare una mano? grazie

gentilmente qualcuno mi da il link preciso a file di jack ... non riesco a capire quale devo scaricare

Ecco:
http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/

Pegaso138
18-09-2006, 20:38
Ciao a tutti!
mi inidcate, per favore, dove trovare la guida-firmware per aggiornare definitivamente il mio 300T da modem a router....?
Grazie...

p.s. pensavo sarebbe bastato un cavo cross per far dialogare modem e switch... sto invecchiando.. pensavo fosse già un mezzo router...
Ciao

Leggi:

http://www.dlinkpedia.net/index.php

Cappej
18-09-2006, 22:50
il mio problema è che dopo un po' il modem si disconnette....
Ho una connessione Libero Flat 4 mbit e qesti sono i dati del mio modem al momento... notate qualcosa di strano? Premetto sono connesso e viaggio da Dio su un unico computer in PPPOE (l'ho richiesto io... No comment PLS)
Ne frattempo tento l'upgrade...

----------------------------------------

Modem Status

Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 352
Downstream Rate (Kbps) 5056
US Margin 29
DS Margin 11
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 30
US Line Attenuation 30
Path Mode Fast Path

DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0

--------------------------------------------

Product Information

Model Number
DSL-300T
Ethernet MAC 00:13:46:6B:34:28
Software Versions
Gateway V1.00B02T02.EU.20040618
ATM Driver 4.01.00.00
DSL HAL 1.01.00.00
DSL Datapumps 1.01.00.00 Annex A
SAR HAL 01.06.06 s
PDSP Firmware 0.49
Boot Loader 0.22.02

Impostazioni connessione

vedi immagine allegata.. non riuscivo a copiare i campi ...

Premetto che con un Vecchio Ericsson HM220DP (i primo modem Braodband della telecom) impostato come Bridge, non ho mai avuto problemi.

Grazie a tutti

Pegaso138
19-09-2006, 04:08
il mio problema è che dopo un po' il modem si disconnette....
Ho una connessione Libero Flat 4 mbit e qesti sono i dati del mio modem al momento... notate qualcosa di strano? Premetto sono connesso e viaggio da Dio su un unico computer in PPPOE (l'ho richiesto io... No comment PLS)
Ne frattempo tento l'upgrade...

----------------------------------------

Modem Status

Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 352
Downstream Rate (Kbps) 5056
US Margin 29
DS Margin 11
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 30
US Line Attenuation 30
Path Mode Fast Path

DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0

--------------------------------------------

Product Information

Model Number
DSL-300T
Ethernet MAC 00:13:46:6B:34:28
Software Versions
Gateway V1.00B02T02.EU.20040618
ATM Driver 4.01.00.00
DSL HAL 1.01.00.00
DSL Datapumps 1.01.00.00 Annex A
SAR HAL 01.06.06 s
PDSP Firmware 0.49
Boot Loader 0.22.02

Impostazioni connessione

vedi immagine allegata.. non riuscivo a copiare i campi ...

Premetto che con un Vecchio Ericsson HM220DP (i primo modem Braodband della telecom) impostato come Bridge, non ho mai avuto problemi.

Grazie a tutti


Ti trovi abbastanza distante dalla centrale, hai un margine di rumore nei limiti, quindi non hai una buona linea adsl , poi mi permetto di consigliarti di trasformare il tuo dlink in un router, poichè il dlink 300T accusa spesso disconnessioni continue.
Ciao!!!

Cappej
19-09-2006, 07:14
problemino...
con molta probabilità ho SPUTT@N@TO il mio d-link 300T...
Ho seguito passo passo le istruzioni di dlinkpedia... e ho utilizzato la "mitica" utility "che iddio ce la mandi bona"... peccato a me non l'abbia mandata bona in quanto dopo diversi tentativi per trovare la giusta tempistica per allineare il bootloader, durante l'upgrade, mi ha dato un meraviglioso errore... adesso mi si accende solamente la luce del power... il resto dei led è morto!
Che si fa a sto punto... cestino tutto?
Grazie a tutti!
... che sfiga però!!!!!

Cappej
19-09-2006, 07:17
Ti trovi abbastanza distante dalla centrale, hai un margine di rumore nei limiti, quindi non hai una buona linea adsl , poi mi permetto di consigliarti di trasformare il tuo dlink in un router, poichè il dlink 300T accusa spesso disconnessioni continue.
Ciao!!!

Grazie delle info.. a dirtela tutta la mia adsl, per il mio utilizzo, va vermente alla grande... pur essendo un Libero e tutto chiò che ne comporta... per il router... come puoi vedere nel post precedente, ci ho provato... ma PICCHE!
Ti server un router Morto? :D
Ciao

redheart
19-09-2006, 07:28
il mio problema è che dopo un po' il modem si disconnette....
Ho una connessione Libero Flat 4 mbit e qesti sono i dati del mio modem al momento... notate qualcosa di strano? Premetto sono connesso e viaggio da Dio su un unico computer in PPPOE (l'ho richiesto io... No comment PLS)
Ne frattempo tento l'upgrade...

----------------------------------------

Modem Status

Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 352
Downstream Rate (Kbps) 5056
US Margin 29
DS Margin 11
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 30
US Line Attenuation 30
Path Mode Fast Path

DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0

--------------------------------------------

Product Information

Model Number
DSL-300T
Ethernet MAC 00:13:46:6B:34:28
Software Versions
Gateway V1.00B02T02.EU.20040618
ATM Driver 4.01.00.00
DSL HAL 1.01.00.00
DSL Datapumps 1.01.00.00 Annex A
SAR HAL 01.06.06 s
PDSP Firmware 0.49
Boot Loader 0.22.02

Impostazioni connessione

vedi immagine allegata.. non riuscivo a copiare i campi ...

Premetto che con un Vecchio Ericsson HM220DP (i primo modem Braodband della telecom) impostato come Bridge, non ho mai avuto problemi.

Grazie a tutti


cosa intendi che si disconnette? l'icona della rete nella sintray si spegne e poi si riconnette dopo un po' da solo?

Drakogian
19-09-2006, 09:33
Un chiarimento sul tipo di protocollo e modulaziome da usare con un 302T con firmware Osvi.
I parametri consigliati da Tin per un modem ADSL Ethernet sono:
VPI = 8 ; VCI = 35;
Protocollo = PPPoE;
Incapsulamento = Vc-MUX (denominato anche RFC2364);
Tipo di driver = WAN;
Modulazione = Multimode (oppure G.DMT)

Scorrendo il forum mi è sembrato di leggere che è meglio adottare il Protocollo PPPoA.
Che differenza c'è tra i due e quale è preferibile ?.
La scelta tra Multimode-GDMT e Bridge per la modulazione cosa comporta ?
Qual'è la preferibile e in quali casi si devono utilizzare ?
Un grazie anticipato a chi mi toglierà questi dubbi.

Cappej
19-09-2006, 11:56
cosa intendi che si disconnette? l'icona della rete nella sintray si spegne e poi si riconnette dopo un po' da solo?

... parliamo al passato in quanto per il momento il modem è morto... :( causa: problemi durente l'aggiornamento firmware per passare all'osvi 1.2.5... :cry:

In altre parole lasciavo il pc a scaricare e dopo un po' (tempo variabile) la connessione cadeva... verificavo lo status del modem via browser e mi diceva, giust'appunto, "disconected".
Semplicemente ridavo il comando "connect" e ripartiva... per un tempo indeterminato.... volevo postare il LOG del modem, ma ahimè... l'aggiornamento firmware me l'ha F*ttut*.
Problema principale al, momento, è ripristimarlo.... se psssibile....

Consigli?

Grazie a tutti

Ciao

Cappej
19-09-2006, 12:47
Un chiarimento sul tipo di protocollo e modulaziome da usare con un 302T con firmware Osvi.
I parametri consigliati da Tin per un modem ADSL Ethernet sono:
VPI = 8 ; VCI = 35;
Protocollo = PPPoE;
Incapsulamento = Vc-MUX (denominato anche RFC2364);
Tipo di driver = WAN;
Modulazione = Multimode (oppure G.DMT)

Scorrendo il forum mi è sembrato di leggere che è meglio adottare il Protocollo PPPoA.
Che differenza c'è tra i due e quale è preferibile ?.
La scelta tra Multimode-GDMT e Bridge per la modulazione cosa comporta ?
Qual'è la preferibile e in quali casi si devono utilizzare ?
Un grazie anticipato a chi mi toglierà questi dubbi.


allora vediamo....

il discorso PPPOA VS PPPOE... è indifferente... NON E' VERO che un modem/router Ethernet DEVE essere PPPOE (la cui E sta apunto per Ethernet).
Si NARRA che il PPPOA sia un po' migliore, che ti faccia guadagnare qualcosa in termini di PING... ma sono esattamente la stessa cosa... DI SOLITO si prova prima il PPPOA e, se non va, si passa al PPPOE... io ho sempre avuto PPPOE... non mi sembra di essere mai andato malaccio...

il discorso Multimode-GDMT-GLITE e Bridge.... allora...
la regola DOVREBBE ESSERE, imposta su MMODE o GDMT... il Multimode corrisponde all'opzione "automatico" il GDMT è lo standard (infatti il MMODE poi andrà a scegliere il GDMT). il Glite è una versione "ridotta" (non chiedermi in cosa) del GDMT...
il Bridge.... come dice la parola è un ponte tra il computer e la rete... in altre parole con l'opzione Bridge trasformi il router o "semi router" (come il 300T) in un modem a tutti gli effetti... ovvero non devi inserire user e password per connetterti o impostare altre menate (all'interno del router) che, solitamente servono al router con AUTOCONNETTERSI... perchè dovrai essere tu a connettri al modem con la solita maschera di connessione... esattamente come facevi ai vecchi tempi con il modem analogico, passando da un dialer...
Ovvero. Se adesso tu accendi il router E' LUI che si connette alla portante e ti CONDIVIDE la banda... con il Bridge SEI TU A CONNETTERTI tramite dialer e a PRENDERTI LA BANDA, il router non fa un tubo da solo... infatti diveta un modem a tutti gli effetti... ha i suoi pro/contro....
Io uso il bridge, così mi rompo MENO le scatole con la gestione delle porte... contro... non posso condividere la banda ad altri pc... se non con una "condivisione di rete " da Xp... ovvero LASCIA PERDERE... tieniti il router in questi casi....

Quante Boiate ho detto? correggetemi ! altrimenti continuerò a dirle!
Ciao

[OT]

Nessuna idea per resuscitare il mio 300T ? :cry:

Drakogian
19-09-2006, 13:24
Grazie Cappej per le informazioni. Ora ho impostato PPPOA è funziona bene quindi me lo tengo cosi. La questione Bridge mi interessa perchè sono sotto un contratto a consumo (che spero di cambiare al più presto) e quindi se potessi connettermi/disconnettermi premendo la relativa icona sulla tray sarebbe una grande cosa (ora stacco l'alimentazione) al modem.

Per quanto riguarda il tuo problema (solo il led power acceso): leggendo questo forum ed altri in rete mi ricordo che è già successo a tanti e che buona parte di questi lo hanno risolto ricaricando sempre con ciclamab il software originale. Prova e prova postare il tuo problema anche su:
http://forum.noxirc.net/forumdisplay.php?f=26
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php?PHPSESSID=464817bbe78d21fb72e27e9bf18335f1&board=9.0
e leggiti bene tutto su Dlinkpedia. Abbi fiducia, il tuo modem non è del tutto perso.... ;)

EFFERATUM
19-09-2006, 13:46
credo che per impostarlo su bridge il contratto deve prevedere anche la connessione in pppoe... :O :D

Drakogian
19-09-2006, 14:26
Infatti... con il modem usb di tin era impostato pppoe.

Cappej
19-09-2006, 16:52
si, il bridge ti vincola automaticamente alla scelta del PPPOE ... e poi con RASPPPOE ti crei la connessioncina modello dialer...

Grazie mille per i link... stasera, tra un anime e l'altro su MTV, provo a recuperarlo... che dire... :sperem:

Pegaso138
20-09-2006, 20:41
Un chiarimento sul tipo di protocollo e modulaziome da usare con un 302T con firmware Osvi.
I parametri consigliati da Tin per un modem ADSL Ethernet sono:
VPI = 8 ; VCI = 35;
Protocollo = PPPoE;
Incapsulamento = Vc-MUX (denominato anche RFC2364);
Tipo di driver = WAN;
Modulazione = Multimode (oppure G.DMT)

Scorrendo il forum mi è sembrato di leggere che è meglio adottare il Protocollo PPPoA.
Che differenza c'è tra i due e quale è preferibile ?.
La scelta tra Multimode-GDMT e Bridge per la modulazione cosa comporta ?
Qual'è la preferibile e in quali casi si devono utilizzare ?
Un grazie anticipato a chi mi toglierà questi dubbi.

Infatti, fin quando avrai l'adsl1, ti consiglierei PPOA VC-Mux.
Ciao!

tomcat79
20-09-2006, 22:08
Ragazzi ho un problema con il fw di JackTheVendicator, l'ho installato sul mio 302t una settimana fa e all'inizio tutto ok.
Da 2 giorni però ha cominciato a scollegarsi/ricollegarsi ed oggi lo avrà fatto una decina di volte.
Da cosa può dipendere?

Ho AliceFlat 640.

Cyrano de bergerac
20-09-2006, 23:16
Ciao a tutti. Ho aggiornato il mio d-link 302 T con l'ultima versione di Jack the vendicator (l'ho scelto, perchè segnalato come il più stabile su alcuni siti). Nell'installazione tutto ok (grazie anche ai vostri consigli) e fino adesso si è rivelato stabile.
Ho però dei problemi riguardo la configurazione del firewall (è la prima volta che ne uso uno di questo tipo). Non sono riuscito a fare funzionare in modo corretto emule (facendo il test delle porte la tcp non funziona). Qualcuno mi può consigliare, o indicarmi l'indirizzo di qualche tutorial (cercando in rete non ho trovato molto per il firmware Jack)?
Grazie

Pegaso138
21-09-2006, 05:54
Ciao a tutti. Ho aggiornato il mio d-link 302 T con l'ultima versione di Jack the vendicator (l'ho scelto, perchè segnalato come il più stabile su alcuni siti). Nell'installazione tutto ok (grazie anche ai vostri consigli) e fino adesso si è rivelato stabile.
Ho però dei problemi riguardo la configurazione del firewall (è la prima volta che ne uso uno di questo tipo). Non sono riuscito a fare funzionare in modo corretto emule (facendo il test delle porte la tcp non funziona). Qualcuno mi può consigliare, o indicarmi l'indirizzo di qualche tutorial (cercando in rete non ho trovato molto per il firmware Jack)?
Grazie

Leggi quì:
http://www.portforward.com/english/applications/port_forwarding/eMule/eMuleindex.htm

Pegaso138
21-09-2006, 05:58
Ragazzi ho un problema con il fw di JackTheVendicator, l'ho installato sul mio 302t una settimana fa e all'inizio tutto ok.
Da 2 giorni però ha cominciato a scollegarsi/ricollegarsi ed oggi lo avrà fatto una decina di volte.
Da cosa può dipendere?

Ho AliceFlat 640.


Se conosci bene il ciclamab,
bene, lo puoi tranquillamente scaricare da quì: http://ciclamab.altervista.org/Setup_CICLaMaB_3.7.5.exe

Pegaso138
21-09-2006, 06:04
Ragazzi ho un problema con il fw di JackTheVendicator, l'ho installato sul mio 302t una settimana fa e all'inizio tutto ok.
Da 2 giorni però ha cominciato a scollegarsi/ricollegarsi ed oggi lo avrà fatto una decina di volte.
Da cosa può dipendere?

Ho AliceFlat 640.


Purtroppo ogni tanto succede;
Poi, metti le impostazioni sulla scheda di rete del tuo pc:

IP: 192.168.1.2
sub: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1

DNS: 192.168.1.1


Una volta che hai lanciato il ciclamab, prima devi cliccare su Connetti sì insomma devi collegarti come faresti normalmente per inviare il FS e Kernel, dopo vai su STRUMENTI -> Cancella MTD3 (che si attiva solo quando sei collegato al router cioè ad adam2..). Tutto questo con il cavo adsl scollegato. Dopo chiudi tutto, premi il tasto reset per 40 sec. circa, finito;
metti nuovamente le impostazione con tutte le regole, dopo dovrebbe andare bene abbastanza bene .
Ciao!!

tomcat79
21-09-2006, 09:58
Purtroppo ogni tanto succede;
Poi, metti le impostazioni sulla scheda di rete del tuo pc:

IP: 192.168.1.2
sub: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1

DNS: 192.168.1.1


Una volta che hai lanciato il ciclamab, prima devi cliccare su Connetti sì insomma devi collegarti come faresti normalmente per inviare il FS e Kernel, dopo vai su STRUMENTI -> Cancella MTD3 (che si attiva solo quando sei collegato al router cioè ad adam2..). Tutto questo con il cavo adsl scollegato. Dopo chiudi tutto, premi il tasto reset per 40 sec. circa, finito;
metti nuovamente le impostazione con tutte le regole, dopo dovrebbe andare bene abbastanza bene .
Ciao!!
Proverò, grazie.
..
.
....

Fatto, per ora sembra tutto ok!
...
..
.
Nooo! Lo ha appena rifatto!

Pegaso138
22-09-2006, 05:31
Proverò, grazie.
..
.
....

Fatto, per ora sembra tutto ok!
...
..
.
Nooo! Lo ha appena rifatto!

Allora, ti da ancora problemi.

Cico83
23-09-2006, 13:31
Ciao a tutti! Purtroppo anche io ho avuto svariati problemi con un 300T...che di fatto non son mai riuscito ad utilizzare!
Per un pò ho lasciato perdere, poi, vagando in rete alla ricerca di una soluzione, ho trovato la possibilità di aggiornare il firmware. Ho quindi scaricato tutti i file necessari ed ho provato a far andare il Wizard di CiclaMab...ma, fatte tutte le impostazioni del caso, al momento dell'effettiva modifica, mi dà il seguente errore:

Connessione al "BootLoader" fallita!
Il modem/router non risponde!
Il "BootLoader" non risponde! Controllare l'indirizzo IP e/o seguire le istruzioni a video per spegni/riaccendi

In verità mi dice solo di spengere il modem, e non quando riaccenderlo, ma ho visto che questo accade anche ad altri e in genere non è un problema! Da cosa può dipendere? Ho settato gli IP come dicono le varie guide, cioé 192.168.1.2-255.255.255.0-192.168.1.1
In realtà ho anche un hub della Siemens tra PC e modem (i settaggi IP devono essere diversi?), ma cmq ho anche provato a toglierlo e il problema rimane. Vi ringrazio in anticipo

Pegaso138
23-09-2006, 14:04
Ciao a tutti! Purtroppo anche io ho avuto svariati problemi con un 300T...che di fatto non son mai riuscito ad utilizzare!
Per un pò ho lasciato perdere, poi, vagando in rete alla ricerca di una soluzione, ho trovato la possibilità di aggiornare il firmware. Ho quindi scaricato tutti i file necessari ed ho provato a far andare il Wizard di CiclaMab...ma, fatte tutte le impostazioni del caso, al momento dell'effettiva modifica, mi dà il seguente errore:

Connessione al "BootLoader" fallita!
Il modem/router non risponde!
Il "BootLoader" non risponde! Controllare l'indirizzo IP e/o seguire le istruzioni a video per spegni/riaccendi

In verità mi dice solo di spengere il modem, e non quando riaccenderlo, ma ho visto che questo accade anche ad altri e in genere non è un problema! Da cosa può dipendere? Ho settato gli IP come dicono le varie guide, cioé 192.168.1.2-255.255.255.0-192.168.1.1
In realtà ho anche un hub della Siemens tra PC e modem (i settaggi IP devono essere diversi?), ma cmq ho anche provato a toglierlo e il problema rimane. Vi ringrazio in anticipo


Allora le impostazioni sulla scheda di rete del tuo pc vanno bene, assicurati prima di tutto staccare il filo adsl e disattivare sia l'antivirus che eventuale firewall.
Apri il ciclamab, fai connetti e dal menu' Strumenti esegui solo l'operazione "Cancella MTD3", senza inviare nulla. Poi spegni e accendi il modem, stessa procedura connetti il modem e scegli il firmware da inviare, sono suddivisi in FS e kernel. Il firmware dovrebbe avviarsi. Sempre che non hai sbagliato partizionamento. In tal caso seleziona il partizionamento del Fw in trattazione e fai invia, spegni\accendi e anche in questo caso esegui "Cancella mtd3".
Ciao!!!

animeserie
23-09-2006, 14:36
Ragazzi, ho un problema TERRIBILE con questo modem DSL-300t!
Ricordo tempo fa che avevo un problema su Ebay
In sostanza non riesco a completare una transazione sicura quando compro dall'estero SE sono connesso ad Internet con questo dsl300t Ethernet.
In pratica, certi venditori richiedono di completare le loro transizioni su un link esterno (che si apre dopo aver fatto la procedura d'acquisto su ebay).
In passato, per ovviare al problema, collegavo al volo un Modem USB (DSL200) e tutto filava liscio... Ora il mio modem USB dsl200 si è rotto e mi è rimasto solo il DSL-300t Ethernet :(
In pratica, su quelle pagine, il dsl300 dà sempre errore (server taking too much time to respond).
Devo aprire qualche porta in particolare ?
Vi prego di aiutarmi, Sono disperato :( :(

Pegaso138
23-09-2006, 15:00
Ragazzi, ho un problema TERRIBILE con questo modem DSL-300t!
Ricordo tempo fa che avevo un problema su Ebay
In sostanza non riesco a completare una transazione sicura quando compro dall'estero SE sono connesso ad Internet con questo dsl300t Ethernet.
In pratica, certi venditori richiedono di completare le loro transizioni su un link esterno (che si apre dopo aver fatto la procedura d'acquisto su ebay).
In passato, per ovviare al problema, collegavo al volo un Modem USB (DSL200) e tutto filava liscio... Ora il mio modem USB dsl200 si è rotto e mi è rimasto solo il DSL-300t Ethernet :(
In pratica, su quelle pagine, il dsl300 dà sempre errore (server taking too much time to respond).
Devo aprire qualche porta in particolare ?
Vi prego di aiutarmi, Sono disperato :( :(

Hai messo sulla scheda di rete del tuo pc i DNS, in caso metti tranquillamente quello del tuo router 192.168.1.1, inoltre se non l'hai fatto già, ti consiglio di installare java virtual machine ed il macromedia.
Fammi sapere, ciao!!!

animeserie
23-09-2006, 15:10
Hai messo sulla scheda di rete del tuo pc i DNS, in caso metti tranquillamente quello del tuo router 192.168.1.1, inoltre se non l'hai fatto già, ti consiglio di installare java virtual machine ed il macromedia.
Fammi sapere, ciao!!!

Si, ma tu intendi sulla "Connessione a rete locale lan" ?
Ma se non ci metto i DNS mi pare che il modem non si connette proprio ad Internet... o sbaglio ?

Pegaso138
23-09-2006, 15:55
Si, ma tu intendi sulla "Connessione a rete locale lan" ?
Ma se non ci metto i DNS mi pare che il modem non si connette proprio ad Internet... o sbaglio ?

DNS è l'abbreviazione di Domain Name System, un sistema di denominazione dei computer e dei servizi di rete organizzati in una gerarchia di domini. La denominazione DNS viene utilizzata nelle reti TCP/IP, ad esempio Internet, per individuare i computer e i servizi attraverso nomi comuni. Quando un utente inserisce un nome DNS in un'applicazione, i servizi DNS possono risolvere il nome con altre informazioni associate ad esso, ad esempio un indirizzo IP.

Cico83
23-09-2006, 17:42
Apri il ciclamab, fai connetti...

Il problema è proprio questo! Che non mi si connette! Arrivo alla schermata dove mi dice di spengere il modem, e così faccio, premo connessione, mi dice di riaccendere...ma dopo 10 secondi mi da il messaggio di errore che ho postato prima! Le luci sul modem sono tutte ok, quindi quello sembrerebbe andare, ma sembra proprio che non lo veda!

DarkWolf
23-09-2006, 17:58
Il problema è proprio questo! Che non mi si connette! Arrivo alla schermata dove mi dice di spengere il modem, e così faccio, premo connessione, mi dice di riaccendere...ma dopo 10 secondi mi da il messaggio di errore che ho postato prima! Le luci sul modem sono tutte ok, quindi quello sembrerebbe andare, ma sembra proprio che non lo veda! allora se lo status è acceso (la spia intendo) ma non entra in adam2 ci sono solo due possibili spiegazioni!
1: sbagli il tempismo, quindi prova variando i tempi di accensione!!! (io a volte prima accendo il router e immediatamente dopo faccio connetti)
2: adam2 è in coma! ergo segui la guida ke indica la sostituzione tramite tftp
3: e si c'è anke il tre! stai sbagliando qualcosa o qualcosa blocca la connessione! quindi disattiva peerguardian/firewall/antivirus/e qualunque altra cosa abbia a ke fare direttamente e non con la rete
4: (...non avevo detto 2 :D ) prova su un'altro pc ;)

animeserie
23-09-2006, 19:25
DNS è l'abbreviazione di Domain Name System, un sistema di denominazione dei computer e dei servizi di rete organizzati in una gerarchia di domini. La denominazione DNS viene utilizzata nelle reti TCP/IP, ad esempio Internet, per individuare i computer e i servizi attraverso nomi comuni. Quando un utente inserisce un nome DNS in un'applicazione, i servizi DNS possono risolvere il nome con altre informazioni associate ad esso, ad esempio un indirizzo IP.

Si, ok, conoscevo il significato di DNS. ma ciò *non* risolve il mio problema.
Cosa devo modificare ? e , soprattutto, dove ?
Io ho Connessione alla Rete Locale (LAN), faccio proprietà, vado sulle proprietà di Protocollo Internet TCP/IP, proprietà e ho queste impostazioni:

indirizzo IP: 192.168.1.2
subnet mask: 255.255.255.0
gateway predefinito: 192.168.1.1
SERVER DNS:
Server preferito: 192.168.1.1
Devo modificare questi valori ?
E cosa devo metterci ?

P.S. il problema di ebay l'ho risolto, facendomi prestare un modem usb da un amico.
Ma, ovviamente, non posso chiedergli di prestarmi ogni volta il modem :(

Pegaso138
23-09-2006, 20:10
Si, ok, conoscevo il significato di DNS. ma ciò *non* risolve il mio problema.
Cosa devo modificare ? e , soprattutto, dove ?
Io ho Connessione alla Rete Locale (LAN), faccio proprietà, vado sulle proprietà di Protocollo Internet TCP/IP, proprietà e ho queste impostazioni:

indirizzo IP: 192.168.1.2
subnet mask: 255.255.255.0
gateway predefinito: 192.168.1.1
SERVER DNS:
Server preferito: 192.168.1.1
Devo modificare questi valori ?
E cosa devo metterci ?

P.S. il problema di ebay l'ho risolto, facendomi prestare un modem usb da un amico.
Ma, ovviamente, non posso chiedergli di prestarmi ogni volta il modem :(

Questi valori vanno bene, ma se tu mi dici che non riesci a visualizzare alcune pagine web, scusa tu hai alice come provider vero???
Se è si, allora prova a mettere questi:

DNS preferito: 212.216.172.62
DNS alternativo: 212.216.112.112
Fammi sapere come va!!

animeserie
23-09-2006, 20:15
Questi valori vanno bene, ma se tu mi dici che non riesci a visualizzare alcune pagine web, prova a mettere questi:

DNS preferito: 212.216.172.62
DNS alternativo: 212.216.112.112
Fammi sapere come va!!

In realtà riesco a visualizzare qualunque pagina web. Tranne quelle su certi venditori stranieri ebay (che reindirizzano a siti proprietari per il pagamento e il CheckOut).
Quelli che mi hai fornito sono DNS per alice per caso ? (io ho Tin.It)
Grazie per l'aiuto, faro' sapere la prox volta che mi capiterà ;)

Pegaso138
23-09-2006, 20:38
In realtà riesco a visualizzare qualunque pagina web. Tranne quelle su certi venditori stranieri ebay (che reindirizzano a siti proprietari per il pagamento e il CheckOut).
Quelli che mi hai fornito sono DNS per alice per caso ? (io ho Tin.It)
Grazie per l'aiuto, faro' sapere la prox volta che mi capiterà ;)

Figurati! ;)

Alef_0
24-09-2006, 18:27
Raga oggi ho dato una sbirciata dopo un pò di settimane;
è uscito il nuovo firmware di Submax 2.9.0

http://submax.altervista.org/

Pegaso138
24-09-2006, 21:24
Raga oggi ho dato una sbirciata dopo un pò di settimane;
è uscito il nuovo firmware di Submax 2.9.0

http://submax.altervista.org/

Si, ma con molto problemi!!!

::::Dani83::::
24-09-2006, 21:37
Per caso c'è qualcosa in pentola per il 320T ? :)

Immortal
24-09-2006, 21:57
Si, ma con molto problemi!!!

ad esempio?

Pegaso138
25-09-2006, 05:47
ad esempio?

A mio modesto avviso ci sono ancore da fare dei piccoli accorgimenti, leggi:

http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,2332.0.html

Pegaso138
25-09-2006, 05:48
Per caso c'è qualcosa in pentola per il 320T ? :)


Che io sappia ancora no!

Mystifier
25-09-2006, 09:05
Io ho comprato sabato il modem 320T della D-link, l'ho configurato ed installato e tutto andava alla grande. Quando poi ho spento tutto la sera ho avuto la sorpresa. Il mattino dopo, cioè domenica il modem aveva perso le sue impostazioni Oo cosa alquanto strana. Lo resetto e lo riconfiguro...ieri notte spengo tutto nuovamente e stamattina ancoar lo stesso "difetto"....è normale che perda le impostazioni se resta non alimentato? Io credo di no...ma aspetto conferma prima di riportarlo al mittente :(
Posso insistere per un cambio istantaneo o devo attendere che lo verifichino?
Grazie per le risposte.

Besk
25-09-2006, 12:43
Stesso problema io.
Ormai so tutte le porte di tutti i programmi :D