PDA

View Full Version : Firmware modificati per DSL300T/302T v2


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12

Cimmo
03-12-2005, 09:37
Boh forse è un problema di driver impallati, fatto sta che da mio cugino con una
asrock kt400 l'aggiornamento con la stessa procedura a funzionato al primo colpo. L'unica altra cosa è che da lui uso lo switch da tramite.

Cmq il cavo di rete funziona, l'ho provato con un tester e tutti i collegamenti sono funzionanti e allineati. Intanto nn mi accede dal mio pc alla configurazione del router via firefox. Proverò da mio cugino con l'ip esatto.
hai messo ip assegnato in automatico? metti in FF 192.168.1.1? Non e' che da te usi un cavo cross?

Firedraw
03-12-2005, 13:46
hai messo ip assegnato in automatico? metti in FF 192.168.1.1? Non e' che da te usi un cavo cross?

Si ho messo http://192.168.1.1

No non uso il cavo cross, me lo sono fatto io il cavo e testato pure.

Sospetto che sia un problema di sistema operativo. Praticamente erano mesi che il pc nn si spegneva da solo ma restava bloccato in salvataggio dele impostazioni in corso. Poi ho disinstallato i driver di rete li ho reinstallati e adesso si spegne sempre.

P.S. ho scaricato la versione unstable del kernel per vedere se funziona con l'altro modem. Se nn ci va nemmeno questo kernel che faccio?? C'è qualcos'altro da fare?

I file sono questi?? : fsimgipv6 , kernel.ipv6.

Cmq una volta fatto partire come lo devo configurare per emule etc etc??

Firedraw
03-12-2005, 18:41
ok !!!!!!!!!!!!! Funziona sotto linux. HO XP IMPALLATO!!!!

Ragazzi per il secondo ci sono suggerimenti?? Con l'1.2 stable (300t consigliato) mi si accende solo il power... che kernel posso utilizzare??

P.S. ho dato un occhiata ai banner di dilinkpedia. Ogni volta che posso gli butto un click. Grazie a tutti.

ferrari5005
04-12-2005, 16:46
ho notato che il modem purtroppo ogni tanto si disconnette .... (perfortuna che si riconnette solo ..) tutto questo sempre ocn emule aperto e kad attaccato ... come potrei risolvere? lascio tutto così?

datemi una mano! grazie e ciao :)

Cimmo
04-12-2005, 16:50
ho notato che il modem purtroppo ogni tanto si disconnette .... (perfortuna che si riconnette solo ..) tutto questo sempre ocn emule aperto e kad attaccato ... come potrei risolvere? lascio tutto così?

datemi una mano! grazie e ciao :)
succede anche a me delle volte, mi hanno detto di provare un altro kernel, ma per ora a me va bene cosi' :p

ferrari5005
04-12-2005, 17:26
già , in fin dei conti non mi da troppo fastidio! prima per connettersi quando era bloccato dal firmware della alice bisognava dire di connettersi...quà se si disconnette (perde proprio la linea adsl) si riconnette solo! e in emule basta spuntare connessione automatica ...almeno non si buttano via giornate per niente! :)

e ho culo che sulla lista dei miei server ...vuoi che ci siano casini ...vuoi che altro ho solo razorback 2 come server ..quindi sempre la si connette in automatico!!
:D

vabbè lo lascio stare così com'è!

DJam
04-12-2005, 22:28
Scusate è la prima volta che uso il forum e non sono molto pratico.
Ho letto della possibilità di aggiornare il firmware del dlink 300t, ma non riesco ancora a capire quali siano i file da scaricare (kernel e fs) ed il link esatto dove reperirli.
Inoltre sarei molto grato se qulalcuno potesse illustrarmi (con delle schermate) l'intera procedura di aggiornamento con ciclamab :confused:

Firedraw
05-12-2005, 02:58
Scusate è la prima volta che uso il forum e non sono molto pratico.
Ho letto della possibilità di aggiornare il firmware del dlink 300t, ma non riesco ancora a capire quali siano i file da scaricare (kernel e fs) ed il link esatto dove reperirli.
Inoltre sarei molto grato se qulalcuno potesse illustrarmi (con delle schermate) l'intera procedura di aggiornamento con ciclamab :confused:

Visita il sito di riferimento in prima pagina. C'è pure un esempio video di aggiornamento.

ragà il secondo modem nn vuole saperne di funzioanre, ho provato pure il kernel di submask. NEssuno nessuno ha qualche dritta?

ferrari5005
05-12-2005, 07:37
per il momento da circa 20 oore che è acceso e scarica, non si è mai disconnesso! ho solo cambiato le fonti massime mi sembra, su emule e le ho messe da 500 a 200 non ha dato problemi x adesso ..

homer87
05-12-2005, 10:08
il recovery la prima volta anche io ho tribolato parecchio, capito come funzia non sbaglio piu' un colpo.
Ad ogni modo per mettere quelli di osvi anche io ho fatto via adam2 a mano, molto meglio.

Ho provato via ftp con uno switch e non si connette...
Figuriamoci se lo fa col CICLaMaB :mc:

Come ho detto prima ho avviato l'aggiornamento col recovery tool che mi ha lasciato solo il led acceso... Penso che adam 2 sia andato :fagiano:

DarkWolf
05-12-2005, 12:31
Ho provato via ftp con uno switch e non si connette...
Figuriamoci se lo fa col CICLaMaB :mc:
Come ho detto prima ho avviato l'aggiornamento col recovery tool che mi ha lasciato solo il led acceso... Penso che adam 2 sia andato :fagiano: è +ttosto difficile ke si cancelli adam2, a meno ke tu non abbia messo un filesystem troppo grande!!! una cosa.... la barra nella tray ke indica lo stato della connessione ti indica cavo di rete scollegato o no???

Pingus
05-12-2005, 13:04
Modem dsl - 300t....ho scaricato kernet e filesystem 1.2.0....e ciclamab....
L'indirizzo ip me lo assegnava automaticamente tramite DHCP (151.etc etc)...ho impostato ip manuale (192.168.1.2) sub (255.255.255.0) e gateway (192.168.1.1 che è quello con cui accedo da explorer alle impostazioni del modem)...avvio ciclamab carico tutti i file (dopo aver scelto sami1.1) disattivo firewall e antivirus, spengo il modem (stacco la spina) clicco CONNETTI, riaccendo il modem (attacco spina)...
NON FA NIENTE; MI DA L'ERRORE CHE NON RIESCE A COMUNICARE!!!! è la prima vlta che tento l'aggiornamento quindi dov'è che sbaglio? vi prego aiutatemi

Un'altra domanda: visto che l'ip mi era assegnato da DHCP dinamicam ed aveva la forma tipo 151.x.x.x posso assegnarglielo uno io statico (tipo 192.168.1.2) ? mi funziona internet in questo modo? scusate l'ignoranza ma non capisco :cry: so di essere una palla al piede e mi guarderete a bocca aperta dopo questa domanda, ma abbiate pietà :help:

Cimmo
05-12-2005, 14:58
Modem dsl - 300t....ho scaricato kernet e filesystem 1.2.0....e ciclamab....
L'indirizzo ip me lo assegnava automaticamente tramite DHCP (151.etc etc)...ho impostato ip manuale (192.168.1.2) sub (255.255.255.0) e gateway (192.168.1.1 che è quello con cui accedo da explorer alle impostazioni del modem)...avvio ciclamab carico tutti i file (dopo aver scelto sami1.1) disattivo firewall e antivirus, spengo il modem (stacco la spina) clicco CONNETTI, riaccendo il modem (attacco spina)...
NON FA NIENTE; MI DA L'ERRORE CHE NON RIESCE A COMUNICARE!!!! è la prima vlta che tento l'aggiornamento quindi dov'è che sbaglio? vi prego aiutatemi

Un'altra domanda: visto che l'ip mi era assegnato da DHCP dinamicam ed aveva la forma tipo 151.x.x.x posso assegnarglielo uno io statico (tipo 192.168.1.2) ? mi funziona internet in questo modo? scusate l'ignoranza ma non capisco :cry: so di essere una palla al piede e mi guarderete a bocca aperta dopo questa domanda, ma abbiate pietà :help:
credo che tu debba settare 192.168.0.2 e gateway 192.168.0.1, ma ste cose non sono scritte nel sito dlinkpedia?

Pingus
05-12-2005, 16:13
credo che tu debba settare 192.168.0.2 e gateway 192.168.0.1, ma ste cose non sono scritte nel sito dlinkpedia?

ho provato in tutti i modi (192.168.0.2 oppure 10.8.8.8)....comunque penso che il giusto sia 192.168.1.1 visto che è con quello che accedo alla pagina di config del modem (ci sta anche che dica una cavolata)...
Ma in ogni caso il risultato è lo stesso (e non ho provato 1-2 volte, ne ho perso il conto!!!)...

cosa consigliate?

ho provato anche a fare l'aggiornamento "artiko", visto che con ciclamab nada! risultato: non funge...cioè facendo accendi spengi mi è partito il tool, ma dopo il primo test "completato" il secondo mi dava errore perche non comunicava!!

Ogni tipo di aiutoto è gradito :D

Cimmo
05-12-2005, 19:52
ho provato in tutti i modi (192.168.0.2 oppure 10.8.8.8)....comunque penso che il giusto sia 192.168.1.1 visto che è con quello che accedo alla pagina di config del modem (ci sta anche che dica una cavolata)...

Io ho la pagina di configurazione su 192.168.1.1 ma adam2 risponde su 192.168.0.1 ;)

Pingus
05-12-2005, 20:08
ma cosa mi consigli di fare? gliip e gateway li ho provati tutti...ora domani riprovero da capo

DJam
05-12-2005, 20:28
Raga... le ho provate tutte Adam, Ciclamab e Artik ma il problema è sempre quello, non riesce ad effettuare la connessione con il modem.... :mc:

Firedraw
05-12-2005, 20:32
Raga... le ho provate tutte Adam, Ciclamab e Artik ma il problema è sempre quello, non riesce ad effettuare la connessione con il modem.... :mc:


Hai il mio stesso problema, usa un altro pc. Io tutt'ora dopo averlo sistemato con il pc di mio cugino nn riesco ad usarlo con win xp, ma solo con linux. Il problema sta nel sistema operativo. Percaso hai una nforce 3 e usi la lan integrata?

dimenticavo, se usi il recovery tool della d-link in corrupted image mode, ti dice l'indirizzo ip esatto se nn lo inserisci giusto. Io su due modem ne avevo uno su 10.8.8.8 e uno su 169.254.87.1, altro che 192.168.1.1.......

CMq se nessuno sa dirmi come fare con il secondo modem che nn riesco a trasformare (attualmente sta con il firm d-link del 302) lo restituisco, volevo trasformarlo per mio cugino.

DJam
05-12-2005, 20:49
In realta il mio chipset e nforce 4 sli con dual lan, forse potrei provare a cambiare porta ethernet?
Senti un altra cosa nel link stable ci sono almeno due file di kernel e due di image, mi dici esattamente quali dovrei usare?

Firedraw
05-12-2005, 21:02
In realta il mio chipset e nforce 4 sli con dual lan, forse potrei provare a cambiare porta ethernet?
Senti un altra cosa nel link stable ci sono almeno due file di kernel e due di image, mi dici esattamente quali dovrei usare?

io ho usato il 300t consigliato e il filesystem normale, quello non ottimizato per intel per intenderci. Un modem mi è partito come router, l'altro si accende solo con il power e mi tocca riflashargli il firmware del 302t.

DJam
05-12-2005, 21:05
La domanda ora è questa, provando con Adam2, quando digito ftp 10.8.8.8
mi risponde sempre con errore sconosciuto....
che cosa potrebbe essere?

Firedraw
05-12-2005, 21:16
La domanda ora è questa, provando con Adam2, quando digito ftp 10.8.8.8
mi risponde sempre con errore sconosciuto....
che cosa potrebbe essere?

niente che nn ricevi risposta come accadeva(accade) a me.

E' tutto un problema della tua scheda di rete, inizio a sospettare che sia un problema del firewall delle schede di rete nvidia.

Cimmo
05-12-2005, 21:18
niente che nn ricevi risposta come accadeva(accade) a me.

E' tutto un problema della tua scheda di rete, inizio a sospettare che sia un problema del firewall delle schede di rete nvidia.
ragazzi ma se avete il firewall attivato ci credo che non va', disattivatelo!

DJam
05-12-2005, 21:19
Capisco domani provo al lavoro che ho un altro PC.
Senti nel caso qualcosa dovesse andare storto. Come posso ripristinare il firmware originale, premesso che li ho già scaricati dal sito della d-link

DJam
05-12-2005, 21:24
Ho gia disattivato il norton antivirus e su pannello di controllo andando su windows firewall ho disabilitato pure quello.
C'è qualcos'altro che devo disabilitare?

Firedraw
05-12-2005, 21:57
Ho risolto, ho disinstallato i driver ethernet dei 5.11 e ho rimesso su i driver del cd asus. Inoltre ho risposto no all'installazione del software di rete nvidia. Adesso va FINALMENTE.

DJam
05-12-2005, 23:18
che cosa intendi per va?

Firedraw
05-12-2005, 23:21
che cosa intendi per va?

Che mi funziona benissimo anche sotto xp. E sicuramente se avessi tentato ora mi sarebbe riuscito l'upgrade del firmware.

Cavolo adesso nn so come mai mi tiene pure le impostazioni se lo spengo.........provato sotto edonkey attivo, va alla grande.

bsiwa
06-12-2005, 17:54
Io con la procedura che seguo riesco sempre a mettere in comunicazione il modem con il PC, se può essere d'aiuto la descrivo (è quella manuale con modifica).

- configurare scheda rete 192.168.0.99
- configurare gateway 192.168.0.1
- aprire finestra DOS ridotta e scrivere: ftp 192.168.0.1
- fare partire Recovery Tool solo prima schermata
- scollegare e ricollegare l'alimentazione del il modem
- nella finestra dos premere subito invio, se da errore qualsiasi, premere F3 e poi di nuovo invio (abbastanza veloce), e cosi fino a che non si vede la scritta connessione in corso...
- passare nella finestra recovery tool e premere su next
- chiudere la finestra del dos (non ridurla a icona ma chiuderla con la X)
La recovery parte e fa l'aggiornamento.

Sebas80
06-12-2005, 18:23
Qualcuno ha avuto modo di provare una JTAG e di far funzionare il tutto???
Se si che versione di OCDemon avete usato...o cmq che soft avete usato???? :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

DJam
07-12-2005, 17:42
FInalmente sono entrato su adam2.. ma picche:

550 FLASH ERASE FAILED :muro:

Ho letto su dilikpedia che in questi casi bisogna provare a rimpiazzre Adam2 tramite telnet ma prima bisogna verificare che il file abbia dimensioni pari a 63,6 KB (65.216 byte) altrimenti funerale del modem.... :help: :help: :help:

Come faccio à controllare ciò ?!?!?!

Pingus
07-12-2005, 20:00
Io con la procedura che seguo riesco sempre a mettere in comunicazione il modem con il PC, se può essere d'aiuto la descrivo (è quella manuale con modifica).

- configurare scheda rete 192.168.0.99
- configurare gateway 192.168.0.1
- aprire finestra DOS ridotta e scrivere: ftp 192.168.0.1
- fare partire Recovery Tool solo prima schermata
- scollegare e ricollegare l'alimentazione del il modem
- nella finestra dos premere subito invio, se da errore qualsiasi, premere F3 e poi di nuovo invio (abbastanza veloce), e cosi fino a che non si vede la scritta connessione in corso...
- passare nella finestra recovery tool e premere su next
- chiudere la finestra del dos (non ridurla a icona ma chiuderla con la X)
La recovery parte e fa l'aggiornamento.

la procedura che seguo è quella che descrivi (tranne la parte della finestra dos) ma niente da fare...cioè il reset lo sente e inizia a partire il recovery tool, ma se vedi l'immagine che allego, quando rriva in fondo a "check
communication with device" mi dice FAIL

DarkWolf
07-12-2005, 22:15
FInalmente sono entrato su adam2.. ma picche:
550 FLASH ERASE FAILED :muro:
Ho letto su dilikpedia che in questi casi bisogna provare a rimpiazzre Adam2 tramite telnet ma prima bisogna verificare che il file abbia dimensioni pari a 63,6 KB (65.216 byte) altrimenti funerale del modem.... :help: :help: :help:
Come faccio à controllare ciò ?!?!?! i metodi sono cambiati
non usate+il recovery,usate ciclamab o blupgrade ;)

Firedraw
07-12-2005, 22:19
Whe dark. Non so se hai letto che alla fine ci sono riuscito. SOlo che il secondo, pur andando a buon fine il flash nn partiva, restava con il solo power. Ormai l'ho restituito ma sarei curioso di sapere come mai, ne hai idea?

DJam
08-12-2005, 00:14
Ebbene dopo svariati funerali e resurrezioni del modem... :tapiro:
Ho constatato che i firmware in stable non si addicono al mio 300T.
gli unici che vanno bene sono quelli che si trovano nel pacchetto recovery tool che tra l'altro ho dovuto trasferirli sempre tramite adam2.

ora ho un 500T ma tutto in Inglese.

Non mi sembra poi male :D :D :D

Ci sono altri fs o kernel che si posson provare :confused: :confused:

Pingus
08-12-2005, 12:33
i metodi sono cambiati
non usate+il recovery,usate ciclamab o blupgrade ;)

ho provato tramite recovery perche con gli altri avevo gia provato senza successo....
adesso riprovero ciclamab, ma mi dite la procedura corretta...
Ciao io quando faccio lancio dal prompt ipcnfig /all, mi da ip e gateway che mi sono assegnati da dhcp (151.x.x.x).... non mi da quelli che dice cicla (192.168.x.x)....allora che faccio glielo assegno io staticamente (ho provato 192... e anche 10.8...), ma quando stacco e riattaco l'alimentazione al modem, questo non se ne accorge nemmeno....

Cimmo
08-12-2005, 13:17
ho provato tramite recovery perche con gli altri avevo gia provato senza successo....
adesso riprovero ciclamab, ma mi dite la procedura corretta...
Ciao io quando faccio lancio dal prompt ipcnfig /all, mi da ip e gateway che mi sono assegnati da dhcp (151.x.x.x).... non mi da quelli che dice cicla (192.168.x.x)....allora che faccio glielo assegno io staticamente (ho provato 192... e anche 10.8...), ma quando stacco e riattaco l'alimentazione al modem, questo non se ne accorge nemmeno....
per flashare il modem non dovete usare il dhcp, mi sembra che sia stato detto e ridetto mille volte.

DarkWolf
08-12-2005, 13:22
Whe dark. Non so se hai letto che alla fine ci sono riuscito. SOlo che il secondo, pur andando a buon fine il flash nn partiva, restava con il solo power. Ormai l'ho restituito ma sarei curioso di sapere come mai, ne hai idea? probabilmente ha un'hardware diverso dal primo, ti sarebbe bastato aprirlo andare nella wiki/database r vedere a quale modello corrisponde, quindi quale firmware mettere. per flashare il modem non dovete usare il dhcp, mi sembra che sia stato detto e ridetto mille volte.
anke più di mille :doh: . Ragazzi no dhcp ne wireless. solo ip statici e cavo di rete. alcuni hanno pèrovato perfino tramite usb. non si fa!!!! Ci sono altri fs o kernel che si posson provare :confused: :confused: hai provato il firmware di submax???

bsiwa
09-12-2005, 12:18
x pingus

La finestra che hai postato dice che non ti sei collegato con la recovery tool. Il trucco mio stà nella finestra del dos che ti collega al modem più facilmente che la recovery. Prova a fare passo - passo così come ho scritto e poi fammi sapere. :mc:

Pirosoft
10-12-2005, 02:45
raga... che firmware mi consigliate per un 502t (no 30x@50x)

questo qui va bene
http://www.dlink.com.au/tech/drivers/files/routers/dsl502t.htm

mi sembra che con sto firmware originale sia un po' lentuccio.... soprattutto su emule (anche se mi dà ID alto)


altrimenti ne sono usciti altri migliori?
la storia del firmware adsl2... lo posso mettere con una normale adsl telecozz?

|osvi
10-12-2005, 21:39
Come qualcuno avrà notato, è uscita la 1.2.1 che consente di salvare :)
http://forum.noxirc.net/showthread.php?t=457

Mi scuso se ultimamente seguo poco o niente il thread :( sono parecchio incasinato, e seguire un thread simile è davvero dura

toffee
10-12-2005, 23:43
Ho installato il firmware di osvi ed è una vera bomba! Adesso sto tranquillamente collegato con eMule anche giorni senza alcuna disconnessione...
Però mi spiegate perchè non riesco ad essere veloce come con un normale modem usb???
Vi spiego: Ho Alice 4 Mega, che come per tanti di noi è in realtà 1,5 visto che si riesce ad arrivare al massimo a 160 Kb/s, e col mio normalissimo modem usb dopo alcune ore di connessione scarico da eMule a velocità sempre superiori a 120. Tengo sempre più di 80 files in download e 1000 Fonti massime per file con 600 come Limite di Connessioni massime.
Perchè con le stesse identiche impostazioni con il D-link invece viaggio sempre intorno agli 80 KB/s??? Nonostante abbia id alto? C'è una bella differenza!!!
Sbaglio qualcosa? Fondamentalmente nella pagina delle statistiche vedo che la grossa differenza è nella riga del numero di download attivi, che prima era sempre sopra i 30, mentre ora si aggira intorno ai 17.
Riporto per meglio aiutarmi, alcune configurazioni attuali del d-link:
- Server DHCP Disabilitato
- Server DNS Automatici Con Server DNS preferito 212.216.112.112 e alternativo 212.216.172.62
- Modulazione GDMT
- PPPoA con NAT e Firewall attivi


Grazie a chiunque mi sappia dare qualche suggerimento!!
Anche relativo all'acquisto di un altro modem/router più performante con eMule...

|osvi
11-12-2005, 00:25
purtroppo i miglioramente per i programmi che pienano la coda delle connessioni non sono enormi :(

anche dopo l'aggiornamento, hai sempre un ar7 150mhz con 8mb di ram
sembra che il firmware aztech/submax funzioni meglio per queste cose, potresti provare quello

toffee
11-12-2005, 00:45
Grazie, sei gentilissimo Osvi.
Ho provato a scaricare il file zippato del firmware Aztech, ma dentro c'è un solo file "firm" senza estensione + un file .txt con scritto: quote SETENV mtd4,0x90010000,0x901f0000
put firm "firm mtd4"
Non so proprio come usarli...
Comunque esistono dei modem/router adsl da usare con la scheda di rete (e non usb) che siano più performanti e offrono le stesse caratteristiche dei modem usb?
O è un problema comune a tutti?

Grazie tante

toffee
11-12-2005, 00:49
E comunque sappi, se ti può essere d'aiuto nel giudizio, che nella pagina delle Statistiche di eMule, la linea delle Connessioni attive (1:3) è rimasta uguale a quella che avevo col modem usb, ma è la linea dei download attivi che è più bassa...

ispa^
11-12-2005, 03:25
Ho aggiornato il modem con il firmware 1.2.1 ho risolto tutti i problemi legati alla connessione e soprattutto al difetto del ID BASSO su emule!!
C'e' rimasto solo un piccolo problema...una volta settato il modem e salvato o flashato i savataggi se lo spengo non mi rimangono i settaggi!!!
Come si puo' ovviare??
Grazie

Pirosoft
11-12-2005, 10:09
raga... che firmware mi consigliate per un 502t (no 30x@50x)

questo qui va bene
http://www.dlink.com.au/tech/drivers/files/routers/dsl502t.htm

mi sembra che con sto firmware originale sia un po' lentuccio.... soprattutto su emule (anche se mi dà ID alto)


altrimenti ne sono usciti altri migliori?
la storia del firmware adsl2... lo posso mettere con una normale adsl telecozz?


up please :help:

Nenco
11-12-2005, 12:16
Una domanda facile facile:
Se io voglio inoltrare una porta o abilitare il dmz su un client nella lan
devo per forza indicarne l'indirizzo, quindi in teoria non posso usare il dhcp su questi client no?
Un'alta cosa, l'upnp non funziona se si disabilita il dhcp, ma se il dhcp è abilitato allora l'upnp funziona anche su quei client con indirizzo statici, o sbaglio?

Cimmo
11-12-2005, 13:04
Scusate ma chi ha la memoria flash ATMEL deve mettere il pacchetto per AMD o per INTEL?

|osvi
11-12-2005, 19:41
toffee per l'aztech devi cambiare mtd0,1 e aggiungere la 4

amd=atmel


se a qualcuno interessa.. http://forum.noxirc.net/showthread.php?t=493

Cimmo
11-12-2005, 19:47
toffee per l'aztech devi cambiare mtd0,1 e aggiungere la 4

amd=atmel


se a qualcuno interessa.. http://forum.noxirc.net/showthread.php?t=493
flashato il pacchetto 1.2.1 x AMD, grazie osvi :cool:

toffee
12-12-2005, 01:14
Oggi ho questo problema:
ho aggiornato il firmware col nuovo 1.2.1, solo che appena terminato il processo, con ciclamab, esce la scritta attendere il riavvio del modem e li si ferma...
Forse il riavvio va anche a buon fine, ma io quando tento di connettermi al modem via browser con http://192.168.1.1/ non ho alcuna risposta...
Cosa posso fare per entrare nella schermata di configurazione del Router?
Non è andato a buon fine l'aggiornamento? (anche se ho provato una decina di volte anche con il precedente 1.2.0 con il quale era andato tutto bene mentre ora stesso problema)
Oppure è cambiato l'indirizzo ip del router?
Ma con quale?
Aiutatemi, vi prego...

DarkWolf
12-12-2005, 03:34
Oggi ho questo problema:
ho aggiornato il firmware col nuovo 1.2.1fai un reset prolungato del router (ke so 10o 20 secondi) e poi col tasto destro sull'icona di risorse di rete nella tray dai un ripristina (a volte basta solo questo), dovrebbe connettersi. PS è normale capita spesso tranquillo... notte

ispa^
12-12-2005, 04:10
Oggi ho questo problema:
ho aggiornato il firmware col nuovo 1.2.1, solo che appena terminato il processo, con ciclamab, esce la scritta attendere il riavvio del modem e li si ferma...
Forse il riavvio va anche a buon fine, ma io quando tento di connettermi al modem via browser con http://192.168.1.1/ non ho alcuna risposta...
Cosa posso fare per entrare nella schermata di configurazione del Router?
Non è andato a buon fine l'aggiornamento? (anche se ho provato una decina di volte anche con il precedente 1.2.0 con il quale era andato tutto bene mentre ora stesso problema)
Oppure è cambiato l'indirizzo ip del router?
Ma con quale?
Aiutatemi, vi prego...


Nelle impostazioni della connessione di rete, hai settato per bene i vari ip??
Se non sei sicuro degli ip da settare fai START---ESEGUI----cdm---nella schermata del dos ipconfig /all e segnati :Indirizzo IP - Subnet mask - Gatway predefinito - server dns.
Il server DHCP deve essere disabilitato!!
io ho risolto dopo che ho cambiato questi valori!! ;)

svitolfast
12-12-2005, 09:57
Salve ragazzi!vedo con con questo d-link 300t e simili c'è da impazzire! Vi espongo le mie problematiche!
Come connessione ho libero adls flat 5mega e posseggo un d-link 300t.
Non ho ancora effettuato nessun aggiornamento del modem e ho il problema che riesco a navigare su web solo se quando entro nella pagina iniziale della d-link metto come setup connection PPPoA anzichè PPPoE.
Quando invece avrebbe dovuto essere il contrario.
Secondo problema se enxhe io apro emule dopo ogni mezzora è come se il d-link si resettasse da solo e mi fa peredere connnesione sia su web sia sui server!
Non ci capisco niente! siete l'unico forum che mi sembra parli con una certa dimetischezza del dsl 300t!ma prima di aggiornare vorei evitare di fare stronzate e poi pentirmene!su un altro forum ho visto che un utente consigliava di chiamare libero e di chiedere il passagio da PPPoA a PPPoE!devo fare davvero così?se devo aggiornare mi dite l'ordine esatto delle operazioni da fare?
Sono sull'orlo di una crisi di nervi!mi sembra di avere speso male 42 euri!! :muro: enon solo mi sembra di arrampicarmi sui... :mc:
attendo notizie da voi tutti...si sono 53 pagine e dopo avere lette le prima 3 mi sono incasinato!potreste mettermi un pò di ordine?ciao e fatemi sapere... :help:

Cimmo
12-12-2005, 10:04
Salve ragazzi!vedo con con questo d-link 300t e simili c'è da impazzire! Vi espongo le mie problematiche!
Come connessione ho libero adls flat 5mega e posseggo un d-link 300t.
Non ho ancora effettuato nessun aggiornamento del modem e ho il problema che riesco a navigare su web solo se quando entro nella pagina iniziale della d-link metto come setup connection PPPoA anzichè PPPoE.
Quando invece avrebbe dovuto essere il contrario.
Secondo problema se enxhe io apro emule dopo ogni mezzora è come se il d-link si resettasse da solo e mi fa peredere connnesione sia su web sia sui server!
Non ci capisco niente! siete l'unico forum che mi sembra parli con una certa dimetischezza del dsl 300t!ma prima di aggiornare vorei evitare di fare stronzate e poi pentirmene!su un altro forum ho visto che un utente consigliava di chiamare libero e di chiedere il passagio da PPPoA a PPPoE!devo fare davvero così?se devo aggiornare mi dite l'ordine esatto delle operazioni da fare?
Sono sull'orlo di una crisi di nervi!mi sembra di avere speso male 42 euri!! :muro: enon solo mi sembra di arrampicarmi sui... :mc:
attendo notizie da voi tutti...si sono 53 pagine e dopo avere lette le prima 3 mi sono incasinato!potreste mettermi un pò di ordine?ciao e fatemi sapere... :help:
beh 42 euri... sicuramente se fossi andato da MediaWorld gia' ne risparmiavi 13.
Per il resto il consiglio e' di aggiornare il firmware e farlo diventare un bel router, ovviamente perdi la garanzia, ma per quello che ottieni dopo secondo me ne vale la pena.

Dopo che l'avrai aggiornato potrai avere emule stabile con qualsiasi operatore/protocollo.
Leggiti bene la prima pagina e guardati il sito di dlinkpedia (FAQ, HOWTO ecc.) di informazioni ce ne sono gia' tante quindi basta leggerle.

ispa^
12-12-2005, 10:13
Le ho provate davvero tutte prima di fare l' aggionamento del firmware all 1.2.1 ma se risolvevo un problema ne avevo un altro!
Cioe' se volevo la connessione stabile emule mi andavo in id basso...se volevo emule in id alto la connessione cadeva ogni mezzora!!
Ho risolto il tutto aggiornando il firmare alla 1.2.1 ed ora le cose vanno davvero bene!!(tralaltro ora ho un ruouter a tutti gli effetti a 49 €) Sono connesso da 4 giorni senza mai perdere la connessione e nonostante su emule non avessi molti crediti ho scaricato anche a 160 kbps!!!
Io ho usato questa guida davvero molto ben fatta :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=988870
usando il programma CICLaMaB che ti riporta a quest'altra guida!!
http://www.dlinkpedia.net/index.php/Aggiornamento_firmware
e segui bene le istruzioni e' semplice!!!
Il mio modello e' il 302 t e cambia solo che ha la porta usb (non utilizzabile dopo l'aggiornamento)

ferrari5005
12-12-2005, 14:06
che faccio? aggiorno?

solo per il fatto che cade la connessione ...diciamo che è uguale se emule è aperto o meno!

@ cimmo mi sembra che te avevi il modem quasi identico al mio.. no? hai aggiornato? tutto ok?

mi sa che dopo provo !

Thunderfox
12-12-2005, 15:49
ho appena aggiornato il firmware, sembra andare tutto bene

ferrari5005
12-12-2005, 17:13
idem! ho aggiornato il firmware con ciclamab 2.7.3 ed è andato tutto alla perfezuione, acceso il m odem, si è connesso subito
adesso vedremo se cade la connessione!

ferrari5005
12-12-2005, 17:31
si, cade ancora! :( a me cade ancora!! :( :( :cry: :cry: :cry: :cry:

p.s guardando emule le connessioni massime erano rimaste a 1000 e il limite di fonti max e rimasto di 800.

ho cambiato il valore 1000 e l'ho portato a 300

forse si è disconnesso x questo?

Cimmo
12-12-2005, 18:52
si, cade ancora! :( a me cade ancora!! :( :( :cry: :cry: :cry: :cry:

p.s guardando emule le connessioni massime erano rimaste a 1000 e il limite di fonti max e rimasto di 800.

ho cambiato il valore 1000 e l'ho portato a 300

forse si è disconnesso x questo?
io ho max 500 connessioni, in 5 sec-->20, mai un problema...

ferrari5005
12-12-2005, 19:51
bo ora ho lasciato come prima (300 max) e per il momento non ha dato problemi...vedremo durante la notte ...

Nenco
12-12-2005, 20:58
Una domanda facile facile:
Se io voglio inoltrare una porta o abilitare il dmz su un client nella lan
devo per forza indicarne l'indirizzo, quindi in teoria non posso usare il dhcp su questi client no?
Un'alta cosa, l'upnp non funziona se si disabilita il dhcp, ma se il dhcp è abilitato allora l'upnp funziona anche su quei client con indirizzo statici, o sbaglio?
Dai, mi servono solo un paio di si o no!

ferrari5005
13-12-2005, 13:33
da ieri sera fino a oggi non si è ancora disconnesso

ma la data e l'ora del log restano sempre sballate? sul vecchio firmware se mettevo la data e l'ora "reali" dopo un pò metteva l'ora e la data che voleva lui
boh

Cimmo
13-12-2005, 15:13
Dai, mi servono solo un paio di si o no!
di solito se non spegni il router lui assegna sempre lo stesso ip allo stesso pc via DHCP, quindi in linea di massima non serve metterli manualmente, certo e' che se spegni o resetti il router allora conviene mettere gli ip statici.

Pingus
13-12-2005, 16:58
x pingus

La finestra che hai postato dice che non ti sei collegato con la recovery tool. Il trucco mio stà nella finestra del dos che ti collega al modem più facilmente che la recovery. Prova a fare passo - passo così come ho scritto e poi fammi sapere. :mc:

Ho provato a fare come dici te, ma niente, sono senxza speranze ora lo butto via!!!!
Quando faccio da dos ftp .... e premo invio non mi dic connesisone in corso, ma "connesso", ma ccomunque non succede niente ugualmente (firewall e antivirus disattivati) ottengo sempre il solito erroe di comunicazione!!!!

Cimmo
13-12-2005, 17:38
Ho provato a fare come dici te, ma niente, sono senxza speranze ora lo butto via!!!!
Quando faccio da dos ftp .... e premo invio non mi dic connesisone in corso, ma "connesso", ma ccomunque non succede niente ugualmente (firewall e antivirus disattivati) ottengo sempre il solito erroe di comunicazione!!!!
Se devi buttarlo via vendilo a me!
Ti pago io le spese di spedizione e magari ti posso dare qualcosa ;)

Nenco
13-12-2005, 18:09
di solito se non spegni il router lui assegna sempre lo stesso ip allo stesso pc via DHCP, quindi in linea di massima non serve metterli manualmente, certo e' che se spegni o resetti il router allora conviene mettere gli ip statici.
Ok, credo che mettero tutti i client con bisogno di porte sempre aperte come statici

nicuccio
13-12-2005, 18:26
ragazzi...ho visto che questo problema si presentava ad altri, ma mi sembrava che con l'ultima versione del firmware il problema si risolvesse...quando spengo e riaccendo il modem (adesso router), perdo le impostazioni...login e password, porte abilitate dal firewall...

ho il firmware di osvi 1.2.1

soluzioni?

spleen
13-12-2005, 20:56
salve
a me mi si e' rotta l'ethernet ... l'usb sotto windows funziona

ma vorrei usare il DSL302T con l'interfaccia usb con linux ... e' possibile?


qualcuno l'ha fatto?


grazie

PS: il modem e' in comodato d'uso telecom ... la telecom em lo sostituisce?

raptor101
13-12-2005, 22:05
Ciao,
Sono nuovo del forum. Ho provato ad aggiornare il firmware (300T) con ICLaMaB, ma non ci sono riuscito. :muro: :muro: :muro:
Mi da sempre questo errore:

Connessione ad "ADAM2" fallita!
Il modem/router non risponde!
ADAM2 non risponde! Controllare l'indirizzo IP e/o
seguire le istruzioni a video per spegni/riaccendi.

Qualcuno mi può aiutare??
Ho provato a spegnerlo schiacciando il pulsante, a togliere la spina, ma niente da fare..

Cimmo
13-12-2005, 23:58
Ciao,
Sono nuovo del forum. Ho provato ad aggiornare il firmware (300T) con ICLaMaB, ma non ci sono riuscito. :muro: :muro: :muro:
Mi da sempre questo errore:

Connessione ad "ADAM2" fallita!
Il modem/router non risponde!
ADAM2 non risponde! Controllare l'indirizzo IP e/o
seguire le istruzioni a video per spegni/riaccendi.

Qualcuno mi può aiutare??
Ho provato a spegnerlo schiacciando il pulsante, a togliere la spina, ma niente da fare..
sembrera' stupido, ma... hai controllato l'indirizzo ip? Come l'hai impostato?

Cimmo
14-12-2005, 00:04
salve
a me mi si e' rotta l'ethernet ... l'usb sotto windows funziona

ma vorrei usare il DSL302T con l'interfaccia usb con linux ... e' possibile?


qualcuno l'ha fatto?


grazie

PS: il modem e' in comodato d'uso telecom ... la telecom em lo sostituisce?
brutta storia, credo che nessuno si sia mai preoccupato di farlo andare via usb sotto linux visto che e' dotato di una porta ethernet.
Posso chiederti come hai fatto a romperla?

ispa^
14-12-2005, 03:31
ragazzi...ho visto che questo problema si presentava ad altri, ma mi sembrava che con l'ultima versione del firmware il problema si risolvesse...quando spengo e riaccendo il modem (adesso router), perdo le impostazioni...login e password, porte abilitate dal firewall...

ho il firmware di osvi 1.2.1

soluzioni?

stesso mio problema...ma non ha risposto nessuno :muro:

spleen
14-12-2005, 08:12
brutta storia, credo che nessuno si sia mai preoccupato di farlo andare via usb sotto linux visto che e' dotato di una porta ethernet.
Posso chiederti come hai fatto a romperla?

si me lo immaginavo ... non so come si sia rotta ... so solo che collegando il cavo non si accende + il led sul modem e neanche sulla scheda di rete (che funziona di per certo)


il ragionamento che facevo io e' questo ... visot che su sto modem ci sta del sw (SO) linux e che quello gestisce l'USB dall'interno ... secondo me avrebbe senso che l'USB potesse essere usata anche dall'esterno ...


boh


grazie comunque

Cimmo
14-12-2005, 09:26
si me lo immaginavo ... non so come si sia rotta ... so solo che collegando il cavo non si accende + il led sul modem e neanche sulla scheda di rete (che funziona di per certo)


il ragionamento che facevo io e' questo ... visot che su sto modem ci sta del sw (SO) linux e che quello gestisce l'USB dall'interno ... secondo me avrebbe senso che l'USB potesse essere usata anche dall'esterno ...


boh


grazie comunque
beh se non si accende niente magari hai solo flashato un kernel che non va bene, non riesci neanche + ad accedere ad adam2?

Sebas80
14-12-2005, 11:33
Raga tra quelli che hanno postato su questa discussione ci sarà di certo qualcuno che ha usato la jtag e l'ha fatta funzionare: mi potreste dire come avete fatto? Che versione di OCDemon avete usato???? :muro: :muro:

spleen
14-12-2005, 12:13
beh se non si accende niente magari hai solo flashato un kernel che non va bene, non riesci neanche + ad accedere ad adam2?

non ho flashato nulla ... c'e' ancora il firmware originale di mamma telecom ... e poi il tuo ragionamento poteva andare bene ma al contrario ... cioe' se non mi vedeva + l'usb ...

cmq il topic e' farlo funzionare su linux ... e non ci stanno work-around

grazie per ora

nicuccio
14-12-2005, 12:26
ragazzi...ho visto che questo problema si presentava ad altri, ma mi sembrava che con l'ultima versione del firmware il problema si risolvesse...quando spengo e riaccendo il modem (adesso router), perdo le impostazioni...login e password, porte abilitate dal firewall...

ho il firmware di osvi 1.2.1

soluzioni?

stesso mio problema...ma non ha risposto nessuno :muro:

ovviamente io sto parlando del 302-T aggiornato.....

ispa vediamo di risolvere...
e vediamo se qualcuno ci da una mano...

su dlinkpedia dice che , per ovviare a questo problema, " Con CICLaMaB, attiva le funzioni "Defrag ENV" e EMPTY mtd3 "....
cioè che significa? dobbiamo ripetere l'aggiornamento? con lo stesso firmware ma mettendo queste impostazioni nel CICLaMaB??? :mbe:

:help: Qualcuno ha risolto questo tipo di problema??

thanks :D

Cimmo
14-12-2005, 12:27
non ho flashato nulla ... c'e' ancora il firmware originale di mamma telecom ... e poi il tuo ragionamento poteva andare bene ma al contrario ... cioe' se non mi vedeva + l'usb ...

cmq il topic e' farlo funzionare su linux ... e non ci stanno work-around

grazie per ora
ah se c'e' il firmware originale...
cmq scusa che ti costa fare una prova? Metti su il cavo di rete e prova a connetterti con adam2, mal che vada hai la conferma.

spleen
14-12-2005, 12:43
ah se c'e' il firmware originale...
cmq scusa che ti costa fare una prova? Metti su il cavo di rete e prova a connetterti con adam2, mal che vada hai la conferma.


si la prova la posso anche fare ... se funzionasse la parte ethernet ;-)

Cimmo
14-12-2005, 12:47
si la prova la posso anche fare ... se funzionasse la parte ethernet ;-)
Tu prova, certo che se non ti fa neanche assegnare l'ip...
...cmq vedo + probabile che ti sia andato a cu?o adam2...

cip1
14-12-2005, 12:49
Buongiorno a tutti .
qualcuno sa dirmi xche' dopo aver modificato il firmware del 302t con ciclamab , mi funziona, configuro il tutto, ma il dhcp non rilascia l'ip che poi mi servira' x navigare?
Grazie.

Cimmo
14-12-2005, 13:00
Buongiorno a tutti .
qualcuno sa dirmi xche' dopo aver modificato il firmware del 302t con ciclamab , mi funziona, configuro il tutto, ma il dhcp non rilascia l'ip che poi mi servira' x navigare?
Grazie.
innanzi tutto il dhcp non ti fornisce alcun ip per navigare, ma un ip per essere in rete della serie 192.168.1.x con x>=2
l'ip per navigare (pubblico) ti viene dato soltanto quando il router si e' allineato alla portante e hai messo per bene tutte le impostazioni della connessione.

ciao

spleen
14-12-2005, 13:30
Tu prova, certo che se non ti fa neanche assegnare l'ip...
...cmq vedo + probabile che ti sia andato a cu?o adam2...

esatto non mi assegna nemmeno l'ip ... nemmeno si accende l'interfaccia ... infatti mi dice cavo scollagato ...


scusami ma questa frase "che ti sia andato a cu?o adam2" non l'ho capita ...!?!?


cmq la domanda di fondo resta sempre questa

lo posso fare andare sotto linux con l'USB ... visto che e' accertato che l'eth e' morta? ;-)

Cimmo
14-12-2005, 13:39
esatto non mi assegna nemmeno l'ip ... nemmeno si accende l'interfaccia ... infatti mi dice cavo scollagato ...


scusami ma questa frase "che ti sia andato a cu?o adam2" non l'ho capita ...!?!?


cmq la domanda di fondo resta sempre questa

lo posso fare andare sotto linux con l'USB ... visto che e' accertato che l'eth e' morta? ;-)
di solito mi e' parso di capire (a me per fortuna non mi e' mai capitato) che se ti fa cosi' come hai descritto tu e' perche' adam2 (server ftp) non c'e' piu' e l'unico modo per ripristinarlo e' il jtag.
Pero' se dici che l'usb sotto windows funzia non lo so mi arrendo.

Firedraw
14-12-2005, 14:17
esatto non mi assegna nemmeno l'ip ... nemmeno si accende l'interfaccia ... infatti mi dice cavo scollagato ...


scusami ma questa frase "che ti sia andato a cu?o adam2" non l'ho capita ...!?!?


cmq la domanda di fondo resta sempre questa

lo posso fare andare sotto linux con l'USB ... visto che e' accertato che l'eth e' morta? ;-)

Non ho ben capito, riassumendo, tu nn hai smanettato con i firmware e l'eth nn ti funziona più ma via usb sotto win si??

Prima di dire che è morta l'ethernet del modem prova a controllare che nn sia il cavo. Poi prova a controllare che nn sia la ethernet dell amobo ad essersene andata, in quel caso con meno di 10€ ti compri nuova una rete su pci.

Questo presupponendo che tu nn l'abbia già fatto e che hai impostato correttamente la lan e che hai installato i driver della lan integrata sia sotto win che linux :D

Ho dato un occhio ai driver eciadsl per linux e nn compare il dlink 302. Puoi vedere se ne trovi i driver sul web. Cmq gli usb sotto linux sono un casino.

potresti vedere se telecom te lo sostituisce se è un modem a nolo o di quelli che ti hanno dato a noleggio gratuito.

Cmq sotto linux ti consiglio di usare ethernet, guadagni in salute :D io ne avevo uno usb che mi andava massimo a 150 kb in download mentre sotto win a 480. Sono passato al 302@500t, apparte che nn ho dovuto configurare assolutamente niente, ho solo colegato i cavi ^^, poi ora vado a 480 kb anche sotto linux.

spleen
14-12-2005, 15:09
Non ho ben capito, riassumendo, tu nn hai smanettato con i firmware e l'eth nn ti funziona più ma via usb sotto win si??

Prima di dire che è morta l'ethernet del modem prova a controllare che nn sia il cavo. Poi prova a controllare che nn sia la ethernet dell amobo ad essersene andata, in quel caso con meno di 10€ ti compri nuova una rete su pci.

Questo presupponendo che tu nn l'abbia già fatto e che hai impostato correttamente la lan e che hai installato i driver della lan integrata sia sotto win che linux :D

si chiaramente:
1) il cavo va bene (provato con hub)
2) la scheda di rete va bene (con l'hub funge)



Ho dato un occhio ai driver eciadsl per linux e nn compare il dlink 302. Puoi vedere se ne trovi i driver sul web. Cmq gli usb sotto linux sono un casino.

potresti vedere se telecom te lo sostituisce se è un modem a nolo o di quelli che ti hanno dato a noleggio gratuito.

Cmq sotto linux ti consiglio di usare ethernet, guadagni in salute :D io ne avevo uno usb che mi andava massimo a 150 kb in download mentre sotto win a 480. Sono passato al 302@500t, apparte che nn ho dovuto configurare assolutamente niente, ho solo colegato i cavi ^^, poi ora vado a 480 kb anche sotto linux.

si si lo so che e' meglio ethernet ... pero' visto che non va ... cmq questo http://eciadsl.flashtux.org/modems.php e' un buon punto di partenza ... ora cerco di capire che chipset ha quel D-link ... e faccio qualche prova ... ma mi sa tanto che il suddetto modem non ha un chip ma un processore MIPS ... quindi la cosa e' un po diversa .... boh

Cimmo
14-12-2005, 15:15
si si lo so che e' meglio ethernet ... pero' visto che non va ... cmq questo http://eciadsl.flashtux.org/modems.php e' un buon punto di partenza ... ora cerco di capire che chipset ha quel D-link ... e faccio qualche prova ... ma mi sa tanto che il suddetto modem non ha un chip ma un processore MIPS ... quindi la cosa e' un po diversa .... boh
Lascia stare credo proprio che quei driver non vadano bene.
Io fossi in te (se veramente e' andata a cu?o il jack di rete) me lo farei sostituire.
E' un tuo diritto

raptor101
14-12-2005, 17:53
sembrera' stupido, ma... hai controllato l'indirizzo ip? Come l'hai impostato?


Ho inserito l'IP che c'era nella pagina della guida Dlinkpedia, cioè 192.168.1.2 e 192.168.1.1 per il modem.

Ho provato a spegnerlo col "pulsante" sul retro, mollandolo quando nella finestra del programma mi diceva di accendere il modem. Cominciava il contegigo nella barra di scorrimento e poi mi dava l'errore
Connessione ad "ADAM2" fallita!
Il modem/router non risponde!
ADAM2 non risponde! Controllare l'indirizzo IP e/o
seguire le istruzioni a video per spegni/riaccendi.

Ho provato a ripetere l'operazione senza spegnere il modem, a spegnerlo e riaccenderlo prima, qualche secondo dopo, a togliere la spina invece di schiacciare il bottone, ma il risultato è sempre il medesimo.

Ah, dopo che parte la seconda barra di avanzamento (che dura 10 secondi), quando arriva circa a metà mi compare la scritta cavo di rete scollegato e poi mi da connesso, è normale??

Si deve settare prima il modem con qualche parametro o protocollo tipo PPoE - Bridge, ecc o non centra niente??

Cimmo
14-12-2005, 18:01
Ho inserito l'IP che c'era nella pagina della guida Dlinkpedia, cioè 192.168.1.2 e 192.168.1.1 per il modem.

Ho provato a spegnerlo col "pulsante" sul retro, mollandolo quando nella finestra del programma mi diceva di accendere il modem. Cominciava il contegigo nella barra di scorrimento e poi mi dava l'errore
Connessione ad "ADAM2" fallita!
Il modem/router non risponde!
ADAM2 non risponde! Controllare l'indirizzo IP e/o
seguire le istruzioni a video per spegni/riaccendi.

Ho provato a ripetere l'operazione senza spegnere il modem, a spegnerlo e riaccenderlo prima, qualche secondo dopo, a togliere la spina invece di schiacciare il bottone, ma il risultato è sempre il medesimo.

Ah, dopo che parte la seconda barra di avanzamento (che dura 10 secondi), quando arriva circa a metà mi compare la scritta cavo di rete scollegato e poi mi da connesso, è normale??

Si deve settare prima il modem con qualche parametro o protocollo tipo PPoE - Bridge, ecc o non centra niente??
Dov'e' che c'e' scritto di mettere 192.168.1.1?
http://www.dlinkpedia.net/index.php/Aggiornamento_firmware

io qui leggo altro...
ciao

cip1
15-12-2005, 11:50
innanzi tutto il dhcp non ti fornisce alcun ip per navigare, ma un ip per essere in rete della serie 192.168.1.x con x>=2
l'ip per navigare (pubblico) ti viene dato soltanto quando il router si e' allineato alla portante e hai messo per bene tutte le impostazioni della connessione.

ciao


ciao cimmo le impostazioni penso che siano giuste xche' rimettendo il firmware originale mi viene rilasciato id pubblico(dinamico).

Cimmo
15-12-2005, 12:13
ciao cimmo le impostazioni penso che siano giuste xche' rimettendo il firmware originale mi viene rilasciato id pubblico(dinamico).
cosa vuol dire pensi? Non puoi andarci a guardare? E poi se l'hai cambiato il firmware hai resettato tutte le impostazioni quindi e' chiaro che devi rimettere a posto la connessione...

cip1
15-12-2005, 12:34
cosa vuol dire pensi? Non puoi andarci a guardare? E poi se l'hai cambiato il firmware hai resettato tutte le impostazioni quindi e' chiaro che devi rimettere a posto la connessione...

Certamente cimmo,la connessione l'ho reimpostata con gli stessi parametri di quella precedente tranne vcmux-->LLC ,ma non si allinea ugualmente.

ferrari5005
15-12-2005, 12:46
mi dite come sui fa a mettere a posto la data?? a me torna sempre sballata!

p.s sto firmware è una bomba! non si è ajncora disconnesso dopo 72 ore!

cip1
15-12-2005, 12:55
mi dite come sui fa a mettere a posto la data?? a me torna sempre sballata!

p.s sto firmware è una bomba! non si è ajncora disconnesso dopo 72 ore!


ti posso fare una domanda?
quale firmware hai messo?
che provider hai?

Cimmo
15-12-2005, 13:02
Certamente cimmo,la connessione l'ho reimpostata con gli stessi parametri di quella precedente tranne vcmux-->LLC ,ma non si allinea ugualmente.
allora se non si allinea devi cambiare kernel, se si allinea, ma non si connette e' un problema di configurazione.
Siccome non avevi specificato non avevo capito...

ferrari5005
15-12-2005, 13:38
ti posso fare una domanda?
quale firmware hai messo?
che provider hai?

tiscali 4 mega kernel AMD (quello nuovo per pacchetto amd) 1.2.1 e fs 1.2.1

e si è connesso....se leggi indietro avevo anche io problermi di allineamento!

raptor101
15-12-2005, 22:12
Dov'e' che c'e' scritto di mettere 192.168.1.1?
http://www.dlinkpedia.net/index.php/Aggiornamento_firmware

io qui leggo altro...
ciao


C'è scritto nella guida passo passo, qui: http://www.dlinkpedia.net/index.php/CICLaMaB/guide

Nella pagina che mi hai indicato, c'è scritto che potrebbero verificarsi degli errori di aggiornamento dovuti a flash intel (il mio caso) con ADAM2 amd (non so se è il mio caso).
Ho provato a sostituirla come indicato sotto, ma non ci sono riuscito.
(Premetto che di DOS ne so qualcosina, ma con telnet non ho mai avuto a che fare.)
Ho seguito le istruzioni fino a qui:
# tftp -g -r mtd2 192.168.1.3 (indirizzo ip del PC)
mi da un errore che il file non esiste.
Precendentemente c'era scritto di mettere il file in una directory temporanea, una qualsiasi??
Nel comando in cui mi da l'errore, non si dovrebbe specificare questa directory??
Ad esempio se la metto in C: come faccio in telnet a dirgli che è li?
Scusa se ti rompo, ma visto che sei stato cos' gentile da risp ne approfitto.. ti pagherò da bere!! :cincin: :cincin:

Cimmo
15-12-2005, 22:43
C'è scritto nella guida passo passo, qui: http://www.dlinkpedia.net/index.php/CICLaMaB/guide

Nella pagina che mi hai indicato, c'è scritto che potrebbero verificarsi degli errori di aggiornamento dovuti a flash intel (il mio caso) con ADAM2 amd (non so se è il mio caso).
Ho provato a sostituirla come indicato sotto, ma non ci sono riuscito.
(Premetto che di DOS ne so qualcosina, ma con telnet non ho mai avuto a che fare.)
Ho seguito le istruzioni fino a qui:
# tftp -g -r mtd2 192.168.1.3 (indirizzo ip del PC)
mi da un errore che il file non esiste.
Precendentemente c'era scritto di mettere il file in una directory temporanea, una qualsiasi??
Nel comando in cui mi da l'errore, non si dovrebbe specificare questa directory??
Ad esempio se la metto in C: come faccio in telnet a dirgli che è li?
Scusa se ti rompo, ma visto che sei stato cos' gentile da risp ne approfitto.. ti pagherò da bere!! :cincin: :cincin:
prova a mettere 192.168.0.2 sul pc e come gateway 192.168.0.1

Kieruki
18-12-2005, 10:37
raga avrei bisogno di un firmware buono per il mio 302t perche' ora ogni tanto quando si freeza per tipo 5 secondi e giocando online non mi piace molto la storia c'e' un modo per riuscire a farlo andare decentemente sto' modem?

samuele
18-12-2005, 12:10
Scusate se è già stato detto o se è scritto sul sito di dlinkpedia, ma non ho trovato info a riguardo.
Come faccio a sapere quale firmware stable (amd o intel) prendere per il mio 302T passatomi da Alice?

ferrari5005
18-12-2005, 13:07
allora ragazzi un altro problema! un mio amico ha comperato stu 302T da mediaworld, ha una versione hardware v5 con flash della intel,questo modem ha diversi problemi di firmware, sui disconnette(che novità) si blocca ecc ecc , ora mi chedevo, se lo aggiornassimo col nuovo firmware 1.2.1? corro il rischio di trovarmi di nuovo a bestemmiare? o filerebbe tutto liscio??

e poi, c'è un modo di fare il backup del firmware ORIGINALE (TUTTO) o no?

grazie

samuele
18-12-2005, 16:50
Alla fine ho aggiornato il mio 302t alla 1.2.1 e per ora funziona alla grande.
E sopratutto, finalmente, mantiene i salvataggi.
Piccola nota: all' inizio avevo aggiornato con la versione amd ma mi è morto.
Grazie ad adam2 ci ho messo la versione intel, ed ho risolto tutto.
Piccolo bug di interfaccia:
Non funziona il link Stato ->Stat. di rete, visualizza una pagina bianca.

1mPHUNit0
18-12-2005, 17:46
Come raptor101 identico
stesso prob. Se telnetto 192.168.0.1 cioè il gateway modem
non mi risponde. Ma se telnetto 192.168.1.1 mi chiede pass e login
La finestra del browser si apre con 192.168.1.1
Se pingo l' interfaccia192.168.0.2 mi risponde
e pure se pingo 192.168.1.1
La 192.168.0.1 non la vede proprio
Cavo adsl sconnesso
Cavo ethernet connesso
CICLaMaB 2.8.8
firmware-1.2.1-intel
Modem d-Link 300T ma poi nelle scelte non trovo d-Link 500T
e metto samy 1.1 /netcom NB5 nel modello desiderato
Poi nulla non si connette ad adam!!
Cavolo belle personcine ditemi dove sbaglio
perche da qualche parte evidentemente sbaglio
possibile che a tutti voi funzioni?
:muro: :muro: :muro: :help: :help: :D

ferrari5005
18-12-2005, 18:55
allora ragazzi un altro problema! un mio amico ha comperato stu 302T da mediaworld, ha una versione hardware v5 con flash della intel,questo modem ha diversi problemi di firmware, sui disconnette(che novità) si blocca ecc ecc , ora mi chedevo, se lo aggiornassimo col nuovo firmware 1.2.1? corro il rischio di trovarmi di nuovo a bestemmiare? o filerebbe tutto liscio??

e poi, c'è un modo di fare il backup del firmware ORIGINALE (TUTTO) o no?

grazie


dai rispondete please :)

1mPHUNit0
18-12-2005, 19:57
E alla 10 volta che ci ho provato mo con AMD
adesso bloccato su power on altre spie spente
segnale di cavo di rete sconnesso.
AiIUTOOOOOOOO
email e msn Thawra69@libero.it
Per favore aiutate il mio pinguino linux
sto alzato arrabbiato tutta la notte
cercando di fare qualcosa..non mi fa dormire.
Ho il vago sospetto che sia da buttare
non capisco proprio come comunicare con lui
con questa segnalazione di cavo scollegato.

Cimmo
18-12-2005, 20:57
E alla 10 volta che ci ho provato mo con AMD
adesso bloccato su power on altre spie spente
segnale di cavo di rete sconnesso.
AiIUTOOOOOOOO
email e msn Thawra69@libero.it
Per favore aiutate il mio pinguino linux
sto alzato arrabbiato tutta la notte
cercando di fare qualcosa..non mi fa dormire.
Ho il vago sospetto che sia da buttare
non capisco proprio come comunicare con lui
con questa segnalazione di cavo scollegato.
come ho sempre detto se dovete buttarlo buttatelo al mio indirizzo, pago io le spese di spedizione, e non sto scherzando :D

1mPHUNit0
18-12-2005, 21:16
Anche perchè non ho + una lira!!!
Ma prima una respirazione bocca a bocca non si riesce a fare?
....della serie: l'operazione è riuscita perfettamente, il paziente è morto!
Addio mondo crudele...azz no switch no modem ethernet usb e driver ecidl
che sfigato heheheheheh
:( :( :(

ferrari5005
18-12-2005, 21:54
io ho risolto tempo fà a questo problema attaccandolo ad uno swich, xkè windows se non "vede" niente connesso si rifiuta di inviare i dati


p.s DAI CHI RISPONDE ALLE MIE DOMANDE SOPRA?!?!?!?! DAIIIIIII MI SERVE UAN RISPSSTA SOPRATUTTO SUL BACKUP!!!!
O SOMMO CIMMO AIUTAMI TU!!! :sofico: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
ciauu :)

Cimmo
18-12-2005, 22:23
io ho risolto tempo fà a questo problema attaccandolo ad uno swich, xkè windows se non "vede" niente connesso si rifiuta di inviare i dati


p.s DAI CHI RISPONDE ALLE MIE DOMANDE SOPRA?!?!?!?! DAIIIIIII MI SERVE UAN RISPSSTA SOPRATUTTO SUL BACKUP!!!!
O SOMMO CIMMO AIUTAMI TU!!! :sofico: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
ciauu :)
Visto che sono stato evocato rispondero' :sofico:

Per fare il backup del firmware era scritto dai tempi dei tempi (primissima pagina uscita sul nostro dsl-302)
http://www.webalice.it/andrea.usenet/dsl-302t.htm#firmware2

io fossi in te aggiornerei ;)

ferrari5005
18-12-2005, 22:46
:D grazie! :D speriamo vada tutto bene!

ciaoooo

1mPHUNit0
19-12-2005, 00:11
Ha, qualcuno sà come riprestinarlo da linux?
Dico con strumenti normali tipo telnet e ftp...
che se quel bastardo di windows non lo vede, il pinguino
magari lo vede e lo stupisce
...poi lo reinstallo e vedo ma ditemi per benino che provo
Hazz non ho lo switch!!
Grazie lo stesso
Ho capito che si può fare ma ditemi bene che magari serve anche a tutti
gli altri che lo hanno sul comodino.
Invece di fare il recupero..se metto i file del kernel nuovi
e il filesistem nuovi in che directory vanno?
/dev/mtdblock/ per i files
/etc/config.xml per il conf che non ho
e per il kernel?
Ok questi i posti ma poi i passaggi?
Rispondete bene semplice e dettagliato
passaggi verificati e per stupidissimi.
L'ho detto che non ci dormivo,
batti e ribatti qualcosa ho partorito
ma ora siete voi gli esperti ...daltronde
non monta un kernel linux?
Poi le dimensioni dei file nuovi sonoo fatte apposta
per starci comodamente nella flash memory?
E poi perchè questo cavolo di adam2 fà tanto il prezioso
a rispondere?
Non è che se la tira?
Cavoli quello che me lo ha venduto aveva ancora la garanzia,
mai dato importanza ...ma adesso heheheehe.
Pomeriggio me lo cambiano forse..e ci riprovo parandomi bene il culetto.
Ma ora con telnet e ftp e facendo tutto a mano.
Comunque il discorso di linux mi interessa, non ho fatto prove
ma vorrei sapere se davvero lo vede se bloccato su power on.
Sto cavolo di ADAM2 è così facile da cancellare?
Non dovrebbe essere protetto in qualche modo..porcaccia.
Se non me lo cambiano vedrete che linux lo prende a scarpate stò adam
Certo che figata avere un ruterino linux e ipitables
nello scatolotto...se fossi capace di non fare casini
sarei felicissimo.
Certo che ho una fifa.... non avendo uno switch se cancella
l'autoload e mi lascia di nuovo in poweron e non accedo via ftp o telnet
per solito cavo scollegato e se anche linux non può accedervi
la depressione è assicurata.
:stordita: :stordita: :stordita:
:ciapet: :ciapet: :fagiano:
AIUTOOOOOOO se no diventa un papiro

Kieruki
19-12-2005, 14:10
Qualcuno che mi aiuti? mi si freeza la connesione per tipo 5 secondi e poi riparte la linea e' perfetta,ed ad aggiornare ho paura mi date na mano? :cry:

ferrari5005
19-12-2005, 14:20
Qualcuno che mi aiuti? mi si freeza la connesione per tipo 5 secondi e poi riparte la linea e' perfetta,ed ad aggiornare ho paura mi date na mano? :cry:

bè, se non vuoi aggirnare.... non saprai mai se andrà tutto a buon fine...tanto anche se si fanno casini al 90% c'è la possibilità di ripristinare (a patto che non rovini adam2 con altri firmware più randi) ...vedi me !! ho pagato il mio modem 10 !!!!! euro ed ora l'ho messo a posto e va come un missile!

aggiorna aggiorna!! fa sempre miracoli il buon ciclamab!

1mPHUNit0
19-12-2005, 17:26
Me lo hanno cambato ma...diabolico
ho preso anche uno switch a pochissimo con 4 porte
che mai mi servirà se non per riprestinare il modem.
Mi spiace non aver provato a vedere se linux lo vedeva.
:D :D

Cimmo
19-12-2005, 18:20
Me lo hanno cambato ma...diabolico
ho preso anche uno switch a pochissimo con 4 porte
che mai mi servirà se non per riprestinare il modem.
Mi spiace non aver provato a vedere se linux lo vedeva.
:D :D
se ti fossi letto un po' di roba avresti visto che accedere via adam2 si fa tramite ftp cosa che puoi benissimo fare anche con linux...

1mPHUNit0
19-12-2005, 18:26
Si certo che ho letto,
provato pure, ma con segnalazione di cavo di rete
scollegato e senza switch nada de nada, mi sà che solo linux lo vedeva,
o winXP con switch.
Avrei provato sicuro se non me lo cambiavano.
appena vedo che funza su win metto linux e ci smanetto sopra,
vado a curiosare che sembra proprio più di un modem,
un gioiellino moddabile.
Grazie comunque Cimmo (certo che a chiaccere sei strettino azz)
e va che anche tu non li leggi i post heeheheheehehe altrimenti
avresti capito che ho passato una nottata in bianco
a leggere il forum...tanto da dimenticarmi di provare con linux.
E comunque due domande le ho fatte, magari cercando
le risposte le trovo, ma nulla ti costava rispondermi simpaticamente
no?

raptor101
19-12-2005, 20:33
prova a mettere 192.168.0.2 sul pc e come gateway 192.168.0.1


Ho provato, ma nulla da fare.

Nella procedura x sostituire ADAM2
c'è scritto di mettere il file in una directory temporanea. Quale?? Come faccio poi a dirgli dove si trova?? Il comando specificato è questo:
# tftp -g -r mtd2 192.168.1.3 (indirizzo ip del PC)
Come fa a sapere dove andare a prendere il nuovo ADAM2?? Supponiamo che lo metta in c: dovrò in qualche modo dirgli che è li?? Come??
Scusate se sono un po' tarato..

ferrari5005
19-12-2005, 20:56
NON CI CREDO!!!!! NON VA l'altro modem!!!!!!!!! ho messo su il kernel e fs 1.2.1 della intel (flash intel sul modem!) creata connessione e tuitto,apparentemente è connesso, mi assegna ip ecc ecc, ma non va niente, non apre nessun sito, come se mancasse l'adsl proprio

n.b attaccando il mio modem identico (stesso firmware stessa configurazione) va ..

ecco 2 log, il primo ocn firmware 1.2.1 intel e l'ultimo con firmware originale! STESSO PROBLEMA SU ENTRAMBI I FIRMWARE!

con firmware 1.2.1
Sep 8 12:00:10> Valid Configuration Tree
Sep 8 12:00:20> Firewall NAT service started
Sep 8 12:00:23> Bridge Created: br0
Sep 8 12:00:23> Bridge Interface Added: eth0
Sep 8 12:00:29> DSL Carrier is up
Sep 8 12:00:30> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 8 12:00:30> Connect: ppp0 {--}
Sep 8 12:00:34> WAN IP address 84.222.97.223
Sep 8 12:00:34> PPPoA Connect with IP Address 84.222.97.223
Sep 8 12:00:35> PPPoA Connection Successfully Established
Sep 8 12:00:35> PPPoA Connect with Gateway IP Address: 213.205.24.80
Sep 8 12:00:35> WAN gateway 213.205.24.80


con firmware 1.2.0
Sep 8 12:12:55> DSL Carrier is down
Sep 8 12:13:15> DSL Carrier is training
Sep 8 12:13:25> DSL Carrier is up
Sep 8 12:13:25> Connection terminated.
Sep 8 12:13:25> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 8 12:13:25> Connect: ppp0 {--}
Sep 8 12:13:32> WAN IP address 84.222.96.184
Sep 8 12:13:32> PPPoA Connect with IP Address 84.222.96.184
Sep 8 12:13:32> WAN gateway 213.205.24.80
Sep 8 12:13:32> PPPoA Connection Successfully Established
Sep 8 12:13:32> PPPoA Connect with Gateway IP Address: 213.205.24.80
Sep 8 12:13:32> primary DNS address 213.205.32.70
Sep 8 12:13:32> secondary DNS address 213.205.36.70

ho provato a abuilitare il dhcp sul modem che mi dia automaticamente l'indirizzo ip sulla lan, ma niente .... non naviga! ho provato pure su un'altro portatile...il problema continua!! ...mo? che faccio???!

Cimmo
20-12-2005, 00:16
NON CI CREDO!!!!! NON VA l'altro modem!!!!!!!!! ho messo su il kernel e fs 1.2.1 della intel (flash intel sul modem!) creata connessione e tuitto,apparentemente è connesso, mi assegna ip ecc ecc, ma non va niente, non apre nessun sito, come se mancasse l'adsl proprio
sicuro di non aver sbagliato la password o qlcs nella connessione? Perche' se si allinea mi sembra strano...

ferrari5005
20-12-2005, 00:19
io ho provato anche a fare una cosa, prendere il file xml del mio modem funzionante e metterlo su questo..ma stesso risultato!

che zocaz potrebbe essere?

ferrari5005
20-12-2005, 09:14
con il firmware originale scaricato da dlink me sto navigando ora,

ma ho fatto una prova xkè cred siano anche problemi di lan: ho 2 schede di rete, e ho disabilitato tutte le connessioni, ho collegato il modem al posto dell'access point, ho attivato il dhcp sul modem, ed ha funzionato. ora provo a fare un aggiornamento con il firmware 1.2.1

ferrari5005
20-12-2005, 09:27
F-U-N-Z-I-O-N-A.

ho fatto l'aggiornamento 1.2.1 pacchetto intel, ma sta volta non ho fatto il defrag, ma ho messo empty, ed ha funzionato.

ceh figata sti modem. cimmo, ma poi darkwolf li hamessi i modem su dlinkpedia?
ora dovrei metterne un altro!

ha tutti gli integrati diversi (rev.A5)

Ibrasve81
20-12-2005, 12:01
Salve ho aggiornato il firmware del mio modem 302t fornito da telecom con il firmware originale d-linkme.ho problemi di disconnessione, la procedura è andata a buon fine ma non so, forse dovevo configurare qualcosa nella pagina web del router, su emule ho id alto.qualcuno mi può aiutare?premetto che con il firm di telecom ogni tanto si disconnetteva, tipo un paio di volte al giorno ma adesso più o meno ogni ora, aiutatemi vi prego!

ferrari5005
20-12-2005, 12:18
fai una prova(prima di riaggiornare il firmware) su emule vai su opzioni--connessioni e in basso ci sn 2 valori
fonti massime x file e metti tipo 500 e l'altro connessioni massime 200 e vedi se ti si disconnette ancora!
io avevo lo stesso problema! anche col 1.2.1, ho risolto così (i miei valori ora sono fonti max 800 e connessioni max 300 e mai una disconnessione in 97 ore di funzionamento)

Ibrasve81
20-12-2005, 12:41
fai una prova(prima di riaggiornare il firmware) su emule vai su opzioni--connessioni e in basso ci sn 2 valori
fonti massime x file e metti tipo 500 e l'altro connessioni massime 200 e vedi se ti si disconnette ancora!
io avevo lo stesso problema! anche col 1.2.1, ho risolto così (i miei valori ora sono fonti max 800 e connessioni max 300 e mai una disconnessione in 97 ore di funzionamento)
Ma hai il mio stesso modem?che firmware hai?
io in emule ho fonti max 500 e connessioni max 200.si disconnette ed escono i due computer picccoli in basso a sinistra.

ferrari5005
20-12-2005, 12:50
dsl 302T firmware 1.2.1 MAI una disconnessione!

ma a te ti si disconnette solo l'adsl, o proprio si disconnette anche dalla rete lan?

Ibrasve81
20-12-2005, 13:01
dsl 302T firmware 1.2.1 MAI una disconnessione!

ma a te ti si disconnette solo l'adsl, o proprio si disconnette anche dalla rete lan?
Allora, io ho un aconnessione alla rete locale lan, i driver del modem non li ho installati, la scheda di rete è nvidia dell' nforce 4 sli,quando accendo il modem si connette automaticamente ed escono due computer piccolo in basso a destra sulla barra degli strumenti con la scritta acquisizione indirizzo di rete e poi scompare tutto.poi in connessioni di rete trovo connessione alla rete lan connesso, ho sbagliato qualcosa?poi tanto si disconnette e su emule compare:errore fatale mentre si tentava la conn, la conn a internet potrebbe essere inattiva o una cosa del genere.poi compaiono di nuovo i due computer con la scritta acquisizione indirizzo di rete

ferrari5005
20-12-2005, 13:10
hai provato a dare tu in ip?
io ho disabilitato il dhcp sul modem ed ho messo a mano gli ip mettendo ip del pc 192.168.1.2
subnet 255.255.255.0
getaway 192.168.1.1
dns primario 192.168.1.1
e così mi ha funzionato, almeno non si metteva ad acquisire l'indirizzo di rete ogni tot di tempo

Cimmo
20-12-2005, 13:14
ceh figata sti modem. cimmo, ma poi darkwolf li hamessi i modem su dlinkpedia?
ora dovrei metterne un altro!

No non li ha messi, ma + che dirlo 2 volte...
bisognerebbe iscriversi al sito di dlinkpedia e farlo da noi stessi.
Cmq le tipologie di hardware sono davvero tante, si raggruppano in 3 grandi famiglie circa, ma differiscono di tante cavolate.

Ibrasve81
20-12-2005, 13:34
hai provato a dare tu in ip?
io ho disabilitato il dhcp sul modem ed ho messo a mano gli ip mettendo ip del pc 192.168.1.2
subnet 255.255.255.0
getaway 192.168.1.1
dns primario 192.168.1.1
e così mi ha funzionato, almeno non si metteva ad acquisire l'indirizzo di rete ogni tot di tempo
ma tu hai installato i drivers e creato una connessione?io ho semplicemente collegato il modem

ferrari5005
20-12-2005, 14:01
ma lo hai attaccato via usb o via ethernet? se è attaccato via ethernet non ti servono i driver

ferrari5005
20-12-2005, 14:06
No non li ha messi, ma + che dirlo 2 volte...
bisognerebbe iscriversi al sito di dlinkpedia e farlo da noi stessi.
Cmq le tipologie di hardware sono davvero tante, si raggruppano in 3 grandi famiglie circa, ma differiscono di tante cavolate.

beh, che aspetti? registrati no?? :sofico: :ciapet: :ciapet: :Prrr:

Ibrasve81
20-12-2005, 14:08
ma lo hai attaccato via usb o via ethernet? se è attaccato via ethernet non ti servono i driver
si, è attaccato via ethernet, ma devo creare una connessione?mi potresti linkare dove trovare il tuo firmware ma il modem è quello di alice?

ferrari5005
20-12-2005, 14:17
tu hai su il firmware 1.2.1 ? se si basta creare la connessione direttamente dal modem vai sulla barra deggli indirizzi e scrivi 192.168.1.1 e loggati e crei la connessione da la

io ho un modem della alice che ora stò usando con firmware 1.2.1 e tiscali con connessione automatica creata sulla pagina del modem

Ibrasve81
20-12-2005, 14:31
tu hai su il firmware 1.2.1 ? se si basta creare la connessione direttamente dal modem vai sulla barra deggli indirizzi e scrivi 192.168.1.1 e loggati e crei la connessione da la

io ho un modem della alice che ora stò usando con firmware 1.2.1 e tiscali con connessione automatica creata sulla pagina del modem
dove trovo il tuo firmware?ai messo l' intel o l' amd

ferrari5005
20-12-2005, 14:36
http://files.dlinkpedia.net/firmware/stable/

ci sn 2 versioni, ma devi vedere quale usare, se hai una flash intel , paccehtto intel, se hai una flash atmel o amd, pacchetto amd

per vedere che flash hai (non so se si può e come via software) devi aprire il modem e vedere che c'è scritto sul "chip" che ha il punto giallo nella foto in alto a destra

http://dlinkpedia.net/index.php/Immagine:302-t.JPG

1mPHUNit0
20-12-2005, 16:23
No davvero non cè una procedura meno a culo
per flashare il bios che staccare/attaccare il cavetto aspettando
che Adam2 risponda?
Sto bastardo è lì che si fuma sigarette come un disperato
e nemmeno mi da un occhiata.
Ma dico, Ftp Telnet e busy Box non possono fare nulla?
Cioè ho visto che si puo fare..ma perchè sono in pochi che lo usano?
Intanto facciamo il backup
# cat /dev/mtdblock/0 > /var/oldfs.img
# cat /etc/config.xml > /var/config.xml
#cat /dev/mtdblock/1 > /var/oldkernel.bin
#/usr/sbin/thttpd -g -d /var -u root -p 8080
e li preleviamo via col browser
http://192.168.1.1:8080/
PS:
Cat serve per fare un elendco dei files in una directory
ma anche a leggeere files.
> serve per copiare /dev/mtdblock/0 in var/olds.img anche se non esiste
lo crea lui

PS: Facendo il backup mi sono accorto che se il file kernel originale
è 448 kb ....oldkernel.bin è 590 circa...ummmmm
cat /dev/mtdblock/1 > /var/oldkernel.bin non mi convince mica.
Pure il filesistem che originale è 1,21Mb diventa 1,37MB
# cat /dev/mtdblock/0 > /var/oldfs.img anche questo ummmm.

Spegnamo il modem per cancellare i fles che prendono troppo spazio.
Installiamo un server tftp mettiamo i files (filesystem-intel e kernel-intel (http://files.dlinkpedia.net/firmware/stable/ ) ) nella sua dir.
Accediamo ora al nostro dispositivo tramite telnet all' indirizzo 192.168.1.1.
Dobbiamo trasferire i due files (rinominati fs.img e ker.bin) dal PC alla memoria SDRAM
del dispositivo: per fare questo ci sposteremo prima in /var.
Poi apriamo il tftp e lo settiamo con la dir dei files e per trasmettere e ricevere.
Poi

Se fs.img o e ker.bin appaiono ma con dimensione zero fermiiiii!!!!!
si controlla con #ls -Fal

# cd /var
# tftp -g -r fs.img 192.168.1.2
# tftp -g -r kernel.bin 192.168.1.2

QUESTO PASSAGGIO é MOLTO RISCHIOSO A ME HA CORROTTO
IL FILE PER VIA DEL PASSAGGIO INTERROTTO E NON HO ANCORA
RECUPERATO IL MODEM- ....MEGLO USARE CICLaMaB_2.8.8!!!!!

flascamo # dd if=/var/fs of=/dev/mtdblock/0
flascamo # dd if=/var/kernel of=/dev/mtdblock/1


1.Uno come si salva anche il kernel?
fatto grazie Ferrari5005 !
2.Due se poi voglio cancellare questi file da /var?
A questa rispondi io ..li si preleva col browser
http://192.168.1.1:8080/
Solo che non funziona sempre........
bisogna attivare il servizio pirla che sono!!!!!!
/usr/sbin/thttpd -g -d /var -u root -p 8080
3.Tre se hanno dimensione zero non li flasho
evidentemente non sono capace di trasferire con tftp
ma l'opzione l'ho abilitata e pure la cartella...mah!?
No scoperto ...va messa l'estensione...il tuto va corretto!!!!
http://www.webalice.it/andrea.usenet/dsl-302t.htm#firmware2

Poi in busyBox grigi i files
blu le dir
verdi gli eseguibili
e azzurrine?YHa già, i link simbolici vero.
Ops non bevo caro raptor101 ma fanulla mi sei simpatico
una coca cola la bevo volentieri.
Ferrari5005 ha 17 anni e non saprei se beve..fai tu
heheheehe.

Ho provato a spegnerlo col "pulsante" sul retro,
mollandolo quando nella finestra del programma mi diceva
di accendere il modem. Cominciava il contegigo nella barra
di scorrimento e poi mi dava l'errore
Connessione ad "ADAM2" fallita!
Il modem/router non risponde!
ADAM2 non risponde! Controllare l'indirizzo IP e/o
seguire le istruzioni a video per spegni/riaccendi.

Ho provato a ripetere l'operazione senza spegnere il modem,
a spegnerlo e riaccenderlo prima, qualche secondo dopo,
a togliere la spina invece di schiacciare il bottone,
ma il risultato è sempre il medesimo.

Ah, dopo che parte la seconda barra di avanzamento
(che dura 10 secondi), quando arriva circa a metà
mi compare la scritta cavo di rete scollegato e poi mi da connesso

Ben detto raptor101!!!!!

Ha a me di nuovo bloccato!!!!!!
appena trasferito # dd if=/var/fs of=/dev/mtdblock/0
telnet si è bloccato a lungo e ho chiuso la connessione.
Ora è su power On il cavo non scollegato
e CICLaMaB_2.8.9 che funziona ma chissa con quale IP
visto che con 192.168.1.1 con telnet nada.
Ha poi funzionato ma mi dice che non riesce a cancellare
partizione mtd1 porca vacca deve esseree corrotta.
ERRORE; STOR kernel mtd1
ERRORE; TYPE I connessione mancante

:help: :help: :help: :help:
Io in qualche modo risolvo....ma se qualcuno mi dà una mano
BENVENGA
Ora ho il modem di un mio amico che me lo ha regalato in cambio
di un pc vecchio trasformato in router firewall con linux.
L'ho aggiornato con CICLaMaB_2.8.8 e FUNZIONA
si connette e tutto il resto.
UNA BOMBA BELLO!!!!!
Ma non sembra salvare i dati ....non mi fido a Flasharlo.
Qualcuno lo ha fatto?
Bho?! lo ho fatto ma spero che non occupi troppo spazio.
Poi vedo se funza.

ferrari5005
20-12-2005, 21:23
per salvare anche il kernel via telnet:

# cat /dev/mtdblock/1 > /var/oldkernel.bin

ciao

|osvi
22-12-2005, 16:03
Rilasciato firmware 1.2.5, singola versione sia AMD che Intel

Thunderfox
22-12-2005, 17:56
grande !!! ora lo provo

Thunderfox
22-12-2005, 18:42
non mi funziona :(
uso la partizione samy, al riavvio del modem/router si riaccendono tutte le luci tranne "status" ma non posso entrare nella configurazione del modem :(

azzarev
23-12-2005, 08:14
Ciao Ragazzi,
ho aggiornato il firmware del dsl300t. L'ho fatto perchè ogni volta che usavo il P2P il modem si bloccava. Adesso il modem non si blocca più, solo che i download sono lenti, in quanto il reindirizzamento adesso è un po' problematico. Mi spiego meglio:
Il modem/router ha indirizzo 192.168.1.1. Questo è collegato ad un AP Dlink DI604. L'AP si collega tranquillamente al modem facendosi assegnare come indirizzo 192.168.1.2 (WAN). Il DI604 nella rete ha indirizzo 192.168.0.1. Nel DI604 è configurato il reindirizzamento emule ad uno dei miei PC 192.168.0.100. Purtroppo da quando ho fatto l'aggiornamento il reindirizzamento non funziona più, in quanto il modem adesso reindirizza a sua volta, ma esclusivamente a classe IP 192.168.1.X. Ho provato a reindirizzare all'AP, pensando che poi l'AP reindirizzasse al mio PC, ma niente. :muro: Come devo configurarlo?

Thunderfox
23-12-2005, 23:04
ho risolto ;)
c'era un problema con i dns, che però mi bloccava tutto (nemmeno potevo pingare il modem)

Kieruki
24-12-2005, 10:00
Raga ho aperto il modem e ho visto che ho il chip intel e fin qui ci sono,poi ho scaricato i nuovi firmware 1.2.5 pero' appena finito di scaricarli mi sono trovato con un file .img e .bin non so' cosa farci :confused: pensavo ci fosse un exe che facesse tutto lui,mi sento confuso qualcuno puo' spiegarmi per filo e per segno come fare l'upgrade del mio modem?
ciao e grazie.

ferrari5005
24-12-2005, 11:35
se fosse stato così semplice aggiornare il firmware probabilmente ora non esisterebbe questo 3d :sofico:

cmq per aggiornare il firmware devi usare un programma CICLAMAB

trovi TUTTE le info che vuoi quà

www.dlinkpedia.net

dacci una letta

ciao a tutti e buon natale! :D

Cimmo
24-12-2005, 14:06
Raga ho aperto il modem e ho visto che ho il chip intel e fin qui ci sono,poi ho scaricato i nuovi firmware 1.2.5 pero' appena finito di scaricarli mi sono trovato con un file .img e .bin non so' cosa farci :confused: pensavo ci fosse un exe che facesse tutto lui,mi sento confuso qualcuno puo' spiegarmi per filo e per segno come fare l'upgrade del mio modem?
ciao e grazie.
Va a riconoscimento vocale, tu dici "installati" e lui si installa :D
Ah la pigrizia Windows-style!

Ragazzi leggete e vedrete che c'e' scritto come fare...

BUON NATALE

DarkWolf
24-12-2005, 14:18
Va a riconoscimento vocale, tu dici "installati" e lui si installa :D
Ah la pigrizia Windows-style!
Ragazzi leggete e vedrete che c'e' scritto come fare...
BUON NATALE :D :D :D
comunque sia... scarica ciclamab sia il programma ke le librerie
installa quindi le librerie e poi avvia il software
il file img è il filesystem il bil è il kernel, ciclamab ti kiederà se desideri cercare aggiornamenti, anke se hai l'ultima versione digli cmque di si così aggiornerai la lista dei modelli quindi prosegui adesso ti kiederà modello posseduto e modello desiderato quindi di ke hai un 302T (se hai quello) e ke vuoi trasformarlo in un netcomm/samy quindi procedi... adesso metti il kernel (bin) e il fiòesystem (img).. procedi e in bocca al lupo ;)

Thunderfox
24-12-2005, 15:39
Va a riconoscimento vocale, tu dici "installati" e lui si installa :D

BUON NATALE

:asd: :asd: :asd: :asd:

Però bisogna alzare il volume del microfono, altrimenti si rischia di inviare un comando per un altro e compromettere il funzionamento del modem :D

Buon Natale a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiii ;)

Some
24-12-2005, 20:17
Raga ho aperto il modem e ho visto che ho il chip intel e fin qui ci sono,poi ho scaricato i nuovi firmware 1.2.5 pero' appena finito di scaricarli mi sono trovato con un file .img e .bin non so' cosa farci :confused: pensavo ci fosse un exe che facesse tutto lui,mi sento confuso qualcuno puo' spiegarmi per filo e per segno come fare l'upgrade del mio modem?
ciao e grazie.

ma lo sanno tutti che il 300t ha tecnologia drag&drop... prendi i cluster dal ciclindro del disco fisso e scotchiali alla piastra del modem e uscirà un simpatico pop-up con scritto "disponibili nuovi aggiornamenti"... :D

a parte gli scherzi... ma io non riesco a fare il telnet sul router... e quindi non comunico con adam2... e quindi non riesco ad aggiornare dalla 1.2.1 alla 1.2.5... però il router va senza problemi :mbe:

forse è vocale anche l'update?

Kieruki
25-12-2005, 13:15
io ho fatto tutto e come volevasi dimostrare la lucetta status non va' piu' ho fatto tutto passo per passo e ovviamente non va' :cry:

buon natale...

ferrari5005
25-12-2005, 14:56
si accende solo power? o ho capito male?

animeserie
25-12-2005, 15:19
io ho fatto tutto e come volevasi dimostrare la lucetta status non va' piu' ho fatto tutto passo per passo e ovviamente non va' :cry:

buon natale...

Successo anche a me con il 1.2.5 :( e non riuscivo ad entrare neppure nel setup del modem :( (ho il 300t).
Pero' seguendo il consiglio di Ferrari in un post precedente (cioè mettere il DNS primario) ora funza alla grande :D :D :D e il led status è ripartito :sofico:
Ora ho:
Indirizzo IP: 192.168.1.2
Subnet Mask : 255.255.255.0
Gateway : 192.168.1.1
DNS primario : 192.168.1.1
DNS alternativo : lasciato vuoto.
Ringrazio Ferrari in primis ;)
Ora spero che non ci siano problemi con Emule e compagnia bella :)
Ciao! Buon Natale a tutti.

ferrari5005
25-12-2005, 15:56
Successo anche a me con il 1.2.5 :( e non riuscivo ad entrare neppure nel setup del modem :( (ho il 300t).
Pero' seguendo il consiglio di Ferrari in un post precedente (cioè mettere il DNS primario) ora funza alla grande :D :D :D e il led status è ripartito :sofico:
Ora ho:
Indirizzo IP: 192.168.1.2
Subnet Mask : 255.255.255.0
Gateway : 192.168.1.1
DNS primario : 192.168.1.1
DNS alternativo : lasciato vuoto.
Ringrazio Ferrari in primis ;)
Ora spero che non ci siano problemi con Emule e compagnia bella :)
Ciao! Buon Natale a tutti.

grazie di cosa? ho solo riportato delle prova...xkè mi trovavo molte volte a non poter far niente ... :D e il modem all'epoca non era ancora mio!!!! :sofico:

con la scusa, pagato 10 euro lol

animeserie
25-12-2005, 19:19
grazie di cosa? ho solo riportato delle prova...xkè mi trovavo molte volte a non poter far niente ... :D e il modem all'epoca non era ancora mio!!!! :sofico:

con la scusa, pagato 10 euro lol

Eh già ;)
Ma io se non vedevo quel fatto del DNS Primario (di cui non avevo bisogno col precedente firmware che aveo, cioè 1.1.2) non sarei riuscito a far riconnetter il modem :D
Thanks!

cip1
26-12-2005, 11:54
Buongiorno a tutti e buone feste.
Anche dopo aver aggiornato il firmware del 302t e aver inoltrato le porte TCP
e UPD ancora ho un id basso e kad firewalled.
Qualcuno sà dirmi il xche'. Grazie.

DN0
26-12-2005, 12:54
Salve a tutti,
dunque...una settimana fa circa ho comprato il modem 300t, messo in funzione e scoperto con piacere che nel giro di 1 giornomassimo la rete andava a pu***ne usando emule.
Cercando soluzioni su internet ho scoperto che la colpa era proprio del modem, del suo firmware, e mi sono imbattuto su Dlinkpedia e sul firmware di Osvi.
Ho scaricato firmware e CICLaMaB, ho seguito le istruzioni e provato.... ma per quanti tentativi abbia fatto mi sono sempre fermato molto presto: stacco il cavetto del modem, clicco su connessione, alla richiesta connetto il modem... e questo è la riposta:

03.06.41 - Accendere ora il modem/router.
03.06.49 - Connessione ad "ADAM2" in corso...
03.06.59 - Il modem/router non risponde!
03.06.59 - ADAM2 non risponde! Controllare l'indirizzo IP e/o
03.06.59 - seguire le istruzioni a video per spegni/riaccendi.

l'ho fatto...20...30 volte? nn si connette... e gli indirizzi ip sono giusti, quelli indicati da dlinkpedia....
c'è nessuno che sa indicarmi che fare?
GRAZIE!!!

Thunderfox
26-12-2005, 13:05
se hai inserito manualmente il dns prova a lasciare il campo vuoto

DN0
26-12-2005, 13:55
se hai inserito manualmente il dns prova a lasciare il campo vuoto

vuoto...come indicato dalla guida pass-passo.... :muro:

Thunderfox
26-12-2005, 14:00
che tipo di partizione gli dici di usare ?

DN0
26-12-2005, 14:28
beh....bisogna usare quella Samy1.1/Netcomm NB5, giusto?
io nn l'ho trovata preimpostata nel programma, ma l'ho messa manualmente uguale a quella, modificando le dimensioni delle partizioni...

il fatto è che il problema mi si presneta prima....o sbaglio? nn si connette al modem....

dici che c'entra la partizione?

DN0
26-12-2005, 14:56
ho aperto CICLaMaB stando connesso tramite il modem usb e mi ha trovato tutti i tipi di partizionamenti disponibili.... dovrò riprovare mettenglio la sammy... il fatto è che mi ferma prima.... :\

animeserie
26-12-2005, 15:39
Salve a tutti,
dunque...una settimana fa circa ho comprato il modem 300t, messo in funzione e scoperto con piacere che nel giro di 1 giornomassimo la rete andava a pu***ne usando emule.
Cercando soluzioni su internet ho scoperto che la colpa era proprio del modem, del suo firmware, e mi sono imbattuto su Dlinkpedia e sul firmware di Osvi.
Ho scaricato firmware e CICLaMaB, ho seguito le istruzioni e provato.... ma per quanti tentativi abbia fatto mi sono sempre fermato molto presto: stacco il cavetto del modem, clicco su connessione, alla richiesta connetto il modem... e questo è la riposta:

03.06.41 - Accendere ora il modem/router.
03.06.49 - Connessione ad "ADAM2" in corso...
03.06.59 - Il modem/router non risponde!
03.06.59 - ADAM2 non risponde! Controllare l'indirizzo IP e/o
03.06.59 - seguire le istruzioni a video per spegni/riaccendi.

l'ho fatto...20...30 volte? nn si connette... e gli indirizzi ip sono giusti, quelli indicati da dlinkpedia....
c'è nessuno che sa indicarmi che fare?
GRAZIE!!!


Idem per me. comunque stai facendo bene. Abbi fede che dopo un po funza.
Piu' tardi ti posto come ho fatto io.
Ciao!

Thunderfox
26-12-2005, 15:56
Mmmh l'indirizzo ip del pc e del modem li imposti manualmente ? (Io metto 192.168.1.1 per il modem e 192.168.1.2 per il pc)
Disattiva firewall e Antivirus.
Prova a dare il comando "Ripristina" dalla schermata del terminale (in basso a destra dello schermo)

DN0
26-12-2005, 17:20
@animeserie: grazie!

Mmmh l'indirizzo ip del pc e del modem li imposti manualmente ? (Io metto 192.168.1.1 per il modem e 192.168.1.2 per il pc)
Disattiva firewall e Antivirus.
Prova a dare il comando "Ripristina" dalla schermata del terminale (in basso a destra dello schermo)
indirizzi ip impostati come dici tu, firewall e antivirus disattivati.

...comando ripristina? ma in ciclamab? dove?

...grazie a tutti cmq!!!! :)

animeserie
26-12-2005, 19:00
@animeserie: grazie!


indirizzi ip impostati come dici tu, firewall e antivirus disattivati.

...comando ripristina? ma in ciclamab? dove?

...grazie a tutti cmq!!!! :)

Allora, io quando ho fatto l'aggiornamento ho messo così :
Ip:192.168.1.2
subnetmask:255.255.255.0
gateway:192.168.1.1
NB: NON HO MESSO il DNS PRIMARIO!!! (Lo devi mettere SOLO DOPO aver aggiornato con ciclamab!!).
Ho usato l'ultima versione di Ciclamab 2.9.2
Poi, quando dice di spegnere il modem non ho usato il pulsantino nero sul retro (non mi faceva mai iniziare il flashing....) ma ho staccato fisicamente il cavetto d'alim.
Poi , con una mano sul mouse (pronto a cliccare il tasto sx su Connessione di Ciclamab) e con l'altra mano pronto a riattaccare il cavetto ho fatto click sul mouse e in meno di un secondo dopo ho attaccato l'alim.
Dopo 4 o 5 tentativi è andato!
Ma non mi faceva il reboot il modem.... e lo status non si accendeva più :mad:
Ho chiuso Ciclamab, spento e riacceso nuovamente il modem e ho modificato le impostazioni di rete semplicemente inserendo 192.168.1.1 sul DNS Preferito, come ha detto Ferrari in qualche post precedente.
E così, sono riuscito a riaccedere al modem e ora lo status funza.
A propos, sono 12 ore che è acceso a scaricare (uTorrent ed Emule, ID alto, oltre 3 miliardi , e scarico alla media di 60 k/s su ognuno, considerando che sto scaricando anche Netbsd 3.0 per Sparc64 con DAP a 330K/s!!!! ... eh si, ho anche una stazione SUN :D :D :D :D :sofico: )
Ovviamente, nessuna disconnessione !! :D
Spero di esserti d'aiuto!
Ciao!

animeserie
26-12-2005, 20:15
E te pareva....
Col vecchio modem USB (sempre dlink, dsl-200) giocavo online a Pes4 sia da server che da host...
Ora posso giocare solo da Host (derver) :mad:
Ma la porta 5739 udp è aperta :cry:
Che faccio ??

DN0
27-12-2005, 01:13
uhm...intanto grazie....io ho provato e riprovato.... ma nulla...e in piùho notato una stranezza... quando attacco il modem dopo due secondi è attivo, poi di nuovo insattivo e poi di nuovo attivo, questa volta x sempre.
ho provato anche a:
attaccare la spina;
aspettare che dica di essere scollegato;
a quel punto fare "connetti" in ciclamab;
quando il modem risulta di nuovo operativo adam2 prova a connettersi....ma l'esito come sempre è negativo....
boh...ho fatto un operazione del genere su un masterizzatore esterno sul mio Mac e ci ho messo 10 minuti.... devo fare questa con windows e sono 2 giorni che non ho risultati.......un caso? :D

animeserie
27-12-2005, 01:38
uhm...intanto grazie....io ho provato e riprovato.... ma nulla...e in piùho notato una stranezza... quando attacco il modem dopo due secondi è attivo, poi di nuovo insattivo e poi di nuovo attivo, questa volta x sempre.
ho provato anche a:
attaccare la spina;
aspettare che dica di essere scollegato;
a quel punto fare "connetti" in ciclamab;
quando il modem risulta di nuovo operativo adam2 prova a connettersi....ma l'esito come sempre è negativo....
boh...ho fatto un operazione del genere su un masterizzatore esterno sul mio Mac e ci ho messo 10 minuti.... devo fare questa con windows e sono 2 giorni che non ho risultati.......un caso? :D

Si. un banalissimo caso.
Lasciamo perdere i discorsi Mac-vs-Windows, che tanto, almeno in questo caso, non reggono ;)
Poi il masterizzatore non ha una connessione ftp interna... niente a che vedere con un modem ethernet...
la colpa semmai è di ciclamab, mica di Win ! :D
Ricorda di attaccare la spina sul retro del modem appena 1 secondo dopo che hai cliccato "connessione".

DN0
27-12-2005, 01:50
clicco connessione e attacco il modem....ed ecco che lui lo sente e dice "connessione ad adam2 in corso"...ma li rimane 10 secondi e poi mi dice

Connessione ad "ADAM2" fallita!
Il modem/router non risponde!
ADAM2 non risponde! Controllare l'indirizzo IP e/o
seguire le istruzioni a video per spegni/riaccendi.

forse più che win o ciclamab sbaglio io....ma nn capisco dove....

animeserie
27-12-2005, 01:59
clicco connessione e attacco il modem....ed ecco che lui lo sente e dice "connessione ad adam2 in corso"...ma li rimane 10 secondi e poi mi dice

Connessione ad "ADAM2" fallita!
Il modem/router non risponde!
ADAM2 non risponde! Controllare l'indirizzo IP e/o
seguire le istruzioni a video per spegni/riaccendi.

forse più che win o ciclamab sbaglio io....ma nn capisco dove....

Secondo me è solo sfiga :)
Infatti, anche io ieri ho provato non so quante volte. Ma poi è andato.
A proposito... che settaggi hai in impostazioni di rete di windows ?

ferrari5005
27-12-2005, 02:08
io ho bestemmiato parecchio in tutte le linguie, io ho fatto cosi
ho stacat il modem, e ho premuto il tasto reset per 10 secondi, ma quando è arrivato a 5 secondi ho anche premuto connessione
e qualche volta èp andato ma cmq è solo questione di culo IMHO

DN0
27-12-2005, 02:09
pc 192.168.1.2
snm 255.255.255.0
modem 192.168.1.1

io sto riporvando ma nulla.... 50 tentativi....la tentazione di riportarlo indietro e comprarmi un modem decente "al naturale" è forte... :confused:

DN0
27-12-2005, 02:11
io ho bestemmiato parecchio in tutte le linguie, io ho fatto cosi
ho stacat il modem, e ho premuto il tasto reset per 10 secondi, ma quando è arrivato a 5 secondi ho anche premuto connessione
e qualche volta èp andato ma cmq è solo questione di culo IMHO

wow....da provare....a qusto punto l'unica è provarle tutte!

ferrari5005
27-12-2005, 02:13
scusa ho sbbagliato, volevo dire che ladio il modem acceso e premo reset x 10 secondi non che lo spengo :P

è tardi ..megli andare a dormire vah :sofico:

Cimmo
27-12-2005, 07:17
pc 192.168.1.2
snm 255.255.255.0
modem 192.168.1.1

io sto riporvando ma nulla.... 50 tentativi....la tentazione di riportarlo indietro e comprarmi un modem decente "al naturale" è forte... :confused:
metti 0.2 e 0.1 ;)

emiliot
27-12-2005, 10:03
Ho provato in tutti i modi per 15 giorni, ho letto centinaia di pagine di forum qui e su altri siti, e il risultato era sempre lo stesso:
"Connessione ad "ADAM2" fallita!
Il modem/router non risponde!
ADAM2 non risponde! Controllare l'indirizzo IP e/o
seguire le istruzioni a video per spegni/riaccendi"

Stamattina ho definitivamente risolto il problema: ho reinstallato il vecchio modem usb e trasferito il d-link in soffitta :D

Adesso emule funziona :cool:

Rufus83
27-12-2005, 12:33
Vi chiedo un'informazione per conto di un'amico: per connettersi ad internet usa il modem DSL-302T, non ho la più pallida idea di che firmware usi ( dovrei andare fino a casa sua per saperlo, e non è molto vicino... :mc: ). Recentemente ha avuto problemi con la connessione, dovuti ad un guasto nella centrale, o almeno così hanno detto i tecnici Telecom..ora sembra tutto risolto, tuttavia mi ha chiesto se è normale che il led status continui a lampeggiare, mentre prima gli sembrava fosse fisso...vi ringrazio per l'aiuto! :D

Aleja
27-12-2005, 13:28
Ciao a tutti, vi faccio una domanda molto terra terra frutto della mia ignoranza di tutta la materia.
Ho appena acquistato un modem DSL-302T, perchè ho trovato una buona offerta e poi perchè è tra quelli supportati da Alice. Ho sbagliato perchè io non ho scheda di rete ed avrei fatto meglio a sceglierne uno esclusivamente USB. Comunque ho notato che con Emule spesso s'impianta ed ho letto in questo forum che dipende dal firmware. Quello che chiedo è:
1) E' aggiornabile il firmware da chi utilizza solo la connessione USB?
2) Conviene avventurarsi a chi non è un informatico esperto (me la cavo ma come utente un po' sveglio niente di più) nelle modifiche che consigliate?

Grazie mille.

ferrari5005
27-12-2005, 17:46
aggiornare il firmware via usb, non è possibile, perchè poi con il nuovo firmware rimuove l'usb, e lascia solo l'ethernet.

per la qestione facile o meno.... beh..se non provi non saprai mai se è facile :P

Aleja
27-12-2005, 20:07
ok grazie, prima o poi monterò una scheda ethernet!

beh... hai ragione anche tu, di casini ne ho combinati tanti col pc ed ho sempre imparato qualcosa!

DN0
27-12-2005, 23:45
metti 0.2 e 0.1 ;)
tra poco tutti sono a letto, internet nn serve più a nessuno e mi metto a riprovare....e riproverò come dici....ma se neanche a sto giro va la faccio finita.... :muro:

Grazie, cmq!!! :)

Kieruki
28-12-2005, 11:42
si accende solo power? o ho capito male?
no si accende tutto power ,ethernet,adsl,pero' la lucetta status resta spenta e non mi lascia andare nella pagina delle configurazioni non so' che fare...
ho notato che mi da' anche ip a casaccio anzi che 192.161.1.1 tipo 169.254.34.179.Non so' come fare, :mc: cosa sugerite? :mc:

animeserie
28-12-2005, 13:14
Dopo 2 giorni di egregio funzionamento col fw 1.2.5 il mio si è rimesso a dare id basso con emule... non si sconnette, ma l'id è così basso che in pratica il download è sempre tra 0 e 7 kb/s :cry:
Lo butto dalla finestra ? :mad:
Qualcuno per caso sa dovere riprendere il vecchio fw 1.1.2 ??
Io non l'ho salvato e non lo trovo più online, e non mi va di rimettere il fw originale dlink super bacato... :(
Qualche anima pia saprebbe aiutarmi ? :D

animeserie
28-12-2005, 13:25
Forse... risolto.
Si era cancellata la regola "Il mulo" :mad:
Ora l'ho rifatta a mano, mettendo:
UDP 4672
TCP 4662
L'ID sembra tornato alto (3 miliardi circa).
Raga, sono giusti i numeri di porte che ho messo, vero ? ;)

samuele
30-12-2005, 09:09
Qualcuno usa l'Upnp sul 302T? A me dopo un pò di tempo muore (1-3 giorni), e non viene più visto dal pc windows, anche se da interfaccia web sembra attivo.
Fra l'altro provando a disabilitarlo (per poi riabilitarlo) il router si resetta e a volte perde i salvataggi.
Uso il firmware 1.2.1.

X Animeserie:
Se hai l' ID alto (ti viene detto nella finestra iniziale dei server, nella casella di destra di nome "Le mie informazioni") allora le porte sono giuste.
Cmq basta che guardi nelle opzioni di emule, nella scheda "Connessioni", che le porte corrispondano a quelle settate sul router (c'e' anche il pratico "Testa le porte")

|osvi
30-12-2005, 09:31
è stato scoperto come bug del software upnpd di texas instruments
il processo dopo un po' diventa zombie °_°

il consiglio è quello di usare porte mappate a mano, disattivare il più possibile i servizi (upnp, dhcp, ecc) almeno emule respira

Firedraw
30-12-2005, 12:19
è stato scoperto come bug del software upnpd di texas instruments
il processo dopo un po' diventa zombie °_°

il consiglio è quello di usare porte mappate a mano, disattivare il più possibile i servizi (upnp, dhcp, ecc) almeno emule respira

SCusa l'ignoranza, ma ch eè l'upnpd???

il dhpc serve per dare gli indirizzi automaticamente giusto??

CyberPK
30-12-2005, 13:10
Probabilmente la mia sarà una domanda trita e ritrita, ma non ho trovato risposta finora.
Volevo sapere se era possibile aggiornare il 302t della alice mantenendo l'uso sia dell'usb sia dell'ethernet.
Se si quali firmware usare?

Grazie :)

|osvi
30-12-2005, 13:56
upnpd è il demone che gestisce upnp :F

http://dlinkpedia.net/index.php/DHCP
http://dlinkpedia.net/index.php/Danyduck per l'USB

CyberPK
30-12-2005, 14:21
Il danyduck va caricato direttamente sul 302t con o senza ripartizionamenti?

Eventualmente la guida più completa e semplice per eseguire l'aggiornamento qual'è?

Grazie!

Firedraw
30-12-2005, 14:25
Grazie per il link. Molto interessante.

Una domanda idiota. Un 302 alice flashato con il recovery tool della dlink può funzionare con tutti gli operatori giusto??

DarkWolf
30-12-2005, 15:22
Grazie per il link. Molto interessante.
Una domanda idiota. Un 302 alice flashato con il recovery tool della dlink può funzionare con tutti gli operatori giusto?? Non è il recovery a permetterne l'uso con i vari provider, bensì il firmware ke viene messo, in quanto lo trasforma in router quindi compatibile con qualunque provider ;) Probabilmente la mia sarà una domanda ....
Volevo sapere se era possibile aggiornare il 302t della alice mantenendo l'uso sia dell'usb sia dell'ethernet. Se si quali firmware usare? Grazie :) Probabilmente te l'avranno già detto ma credimi vale comunque la pena spendere 5 euri x aquistare una scheda di rete rendendo così possibile l'uso del router con OS Linux ecc... in +anke windows lavora meglio con eth +ttosto ke con usb ;)

|osvi
30-12-2005, 15:39
hi DarkWolf! :p

>Il danyduck va caricato direttamente sul 302t con o senza ripartizionamenti?
senza, devi flashare solo il filesystem lasciando il resto come sta

DarkWolf
30-12-2005, 16:10
hi DarkWolf! :p
>.... ciao |osvi è un piacere risentirti!!! ;) PS auguroni a tutti!!!

Firedraw
30-12-2005, 20:15
Non è il recovery a permetterne l'uso con i vari provider, bensì il firmware ke viene messo, in quanto lo trasforma in router quindi compatibile con qualunque provider ;)

Si vabbé lo avevo sottointeso :p ovvio che è il il firmware che è contenuto nel recovery tool a sbloccarlo

CyberPK
30-12-2005, 20:16
Probabilmente te l'avranno già detto ma credimi vale comunque la pena spendere 5 euri x aquistare una scheda di rete rendendo così possibile l'uso del router con OS Linux ecc... in +anke windows lavora meglio con eth +ttosto ke con usb ;)
Si lo so :) Io sono attrezzato di router + switch a cui attacco tutto.
E' per un mio amico.
Lui ha una porta usb ed una ethernet.
La usb per il modem la ethernet per la xbox a cui deve dare connettività quando gioca su internet :)

CyberPK
30-12-2005, 20:23
Probabilmente te l'avranno già detto ma credimi vale comunque la pena spendere 5 euri x aquistare una scheda di rete rendendo così possibile l'uso del router con OS Linux ecc... in +anke windows lavora meglio con eth +ttosto ke con usb ;)
Si lo so :) Io sono attrezzato di router + switch a cui attacco tutto.
E' per un mio amico.
Lui ha una porta usb ed una ethernet.
La usb per il modem la ethernet per la xbox a cui deve dare connettività quando gioca su internet :)

DarkWolf
31-12-2005, 00:25
Si lo so :) Io sono attrezzato di router + switch a cui attacco tutto. E' per un mio amico. Lui ha una porta usb ed una ethernet. La usb per il modem la ethernet per la xbox a cui deve dare connettività quando gioca su internet :) Può sempre mettere una seconda eth :D . Oppure un hub/switch. PS hai clonato il post ;)

CyberPK
31-12-2005, 01:26
Si lo so per sbaglio ho clonato il post.
Ho fatto due volte l'invio :(
Il problema è che ha un portatile il mio amico :)
A sto punto io gli consigliavo di prendersi uno switch ma no mi ascolta..
:(

DarkWolf
31-12-2005, 16:13
Si lo so per sbaglio ho clonato il post.
Ho fatto due volte l'invio :( Il problema è che ha un portatile il mio amico :)... scheda eth pcmcia???

Firedraw
31-12-2005, 19:01
se ti può interessare ho visto delle porte eth su usb.... della hamlet quelle che ho visto io.

DarkWolf
31-12-2005, 19:21
se ti può interessare ho visto delle porte eth su usb.... della hamlet quelle che ho visto io. Se non erro Anke trust; vivanco...e poi bò non ricordo!!! Magari sbaglio ma ...mi convincono ben poco. :mbe:

animeserie
01-01-2006, 20:32
Allora,
L'id di Emule per me è alto.
Eppure, io noto velocità basse in download con Emule e Torrents.
Mediamente, 10k/s ciascuno....
Usando il modem usb adsl, ho velocità medie di 30k/s con ciascuno...
Sarà un caso ??
O bittorrent (uso uTorrent) necessita di qualche impostazione ?
Sto modem DSL-300T è na mezza ciofeca forse :(

Cimmo
01-01-2006, 21:23
Allora,
L'id di Emule per me è alto.
Eppure, io noto velocità basse in download con Emule e Torrents.
Mediamente, 10k/s ciascuno....
Usando il modem usb adsl, ho velocità medie di 30k/s con ciascuno...
Sarà un caso ??
O bittorrent (uso uTorrent) necessita di qualche impostazione ?
Sto modem DSL-300T è na mezza ciofeca forse :(
prova a scaricare qualche file con molte fonti, tipo l'ultimo singolo dei Blue :asd:

Osvardo
01-01-2006, 22:31
Ho un problema cn l'ultimo fimware per dsl-300t (1.2.5),ossia mi dice che il filesystem è di dimensione troppo grande rispetto a quanto dovrebbe essere.L'errore è stato riscontrato con CiCLAMb. Riscontro stabilità solo con versione 1.2.0.
Sapreste gentilmente darmi delle delucidazioni?
Grazie e buon anno a tutti

|osvi
01-01-2006, 22:36
partizioni corrette?

animeserie
02-01-2006, 00:28
prova a scaricare qualche file con molte fonti, tipo l'ultimo singolo dei Blue :asd:

Incredibile. Dopo qualche ora è arrivato ad una velocità max di 85k/s.
Non male :D

animeserie
02-01-2006, 00:30
Ho un problema cn l'ultimo fimware per dsl-300t (1.2.5),ossia mi dice che il filesystem è di dimensione troppo grande rispetto a quanto dovrebbe essere.L'errore è stato riscontrato con CiCLAMb. Riscontro stabilità solo con versione 1.2.0.
Sapreste gentilmente darmi delle delucidazioni?
Grazie e buon anno a tutti

In pratica non ti fa upgradare alla 1.2.5 ?
Forse non hai specificato le partizioni come Netcomm/Samy ? (mi sembra si chiamino così)
Ciao!

Thunderfox
02-01-2006, 00:46
si devi ambiare le partizioni, lo dava anche a me quel problema

Cimmo
02-01-2006, 10:18
Incredibile. Dopo qualche ora è arrivato ad una velocità max di 85k/s.
Non male :D
dopo qualche ora o minuto?

Osvardo
02-01-2006, 16:58
partizioni corrette?
Potreste gentilmente dirmi il procedimento per settare in modo corretto le "partizioni" per caricare l'ultimo firmware 1.2.5?
Se cambio le partizioni,in futuro potrò rimettere un vecchio firmware tipo 1.2.0 il quale mi funziona abbastanza egregiamente?
Grazie a tutti per i consigli

Cimmo
02-01-2006, 17:02
Potreste gentilmente dirmi il procedimento per settare in modo corretto le "partizioni" per caricare l'ultimo firmware 1.2.5?
Se cambio le partizioni,in futuro potrò rimettere un vecchio firmware tipo 1.2.0 il quale mi funziona abbastanza egregiamente?
Grazie a tutti per i consigli
Se hai l'1.2.0 dovresti gia' avere le partizioni modificate ;)

Osvardo
02-01-2006, 17:13
Se hai l'1.2.0 dovresti gia' avere le partizioni modificate ;)
Però se provo a caricare il 1.2.5 mi dice che il filesistem è troppo grande di dimensione

Cimmo
02-01-2006, 17:18
Però se provo a caricare il 1.2.5 mi dice che il filesistem è troppo grande di dimensione
perche' forse ciclamab non campana che partizioni hai attualmente, tu specifica Netcomm/Samy come ti e' stato detto

Osvardo
02-01-2006, 17:22
Grazie per la disponibilità. ora provo.

animeserie
02-01-2006, 17:57
dopo qualche ora o minuto?

dopo appena un'ora
Pero' poi ha mantenuto una velocità media tra i 65-70k/s per 4 ore consecutive senza mai disconnettersi e mai scendere sotto i 50 k/s.

Osvardo
02-01-2006, 17:59
In ciclamab su partizioni non trovo l'impostazione di configurazione Netcomm/Samy che mi si consigliava. ho solo dsl 300-t. Che faccio? Ne creo uno nuovo?
grazie mille

Lukappaseidue
02-01-2006, 18:58
Scusate la domanda banalissima.
Sicuramente la risposta sarà già stata data, ma data la lunghezza del post e il poco tempo a disposizione, spero in qualcuno di buon cuore che mi dia una mano.
Ho il d-link 302T della TELECOM. Come faccio a verificare la ver. del mio firmware?
Qual'è l'ultima versione ufficiale aggiornata del suddetto e quella non ufficiale?
Come li aggiorno?
Quali vantaggi rispettivamente presentano?
Vi ringrazio tutti per la pazienza.

francy72
02-01-2006, 19:26
allora ho due problemi: ho aggiornato il firmware del mio d link telecom ...va tutto bene il modem funziona.. ci entro anche dal web ... ma la luce status rimane fissa .... .allora ho pensato di mettere su il firmware presente sul sito della d. link ...la luce status lampeggia ...ma mi da errore 678 .. raga help me sto scrivendo la tesi all universita .. e non posso stare senza adsl grazie

ferrari5005
02-01-2006, 21:40
se hai messo su il firmware 1.2.5 è normalew che resti fissa, il led status diventa ppp-status!

ciao e buon 2006 a tutti
EPPI NIU IR :sofico:

francy72
02-01-2006, 21:52
ma il problema è che non si connette non è che devo impostare qualcosa entrando loggandomi con adm ...ti ringrazio di cuore

animeserie
02-01-2006, 22:57
Allora ragazzi.
Se qualcuno puo' essere interessato : ho risolto il benedetto problema con Pro Evolution Soccer. In pratica, per giocare da client oltre che da host, bisogna entrare nel menu avanzate-sicurezza e attivare il DMZ :D :D :D
E vai !! :D

Cimmo
02-01-2006, 23:18
Scusate la domanda banalissima.
Sicuramente la risposta sarà già stata data, ma data la lunghezza del post e il poco tempo a disposizione, spero in qualcuno di buon cuore che mi dia una mano.
Ho il d-link 302T della TELECOM. Come faccio a verificare la ver. del mio firmware?
Qual'è l'ultima versione ufficiale aggiornata del suddetto e quella non ufficiale?
Come li aggiorno?
Quali vantaggi rispettivamente presentano?
Vi ringrazio tutti per la pazienza.
Guarda come ho gia' detto a molti: va bene non leggere tutto il thread, ma almeno la prima pagina e le FAQ del sito linkato (dlinkpedia) sempre nella prima pagina sono un must per avere risposte qui...

Cimmo
02-01-2006, 23:18
se hai messo su il firmware 1.2.5 è normalew che resti fissa, il led status diventa ppp-status!

ciao e buon 2006 a tutti
EPPI NIU IR :sofico:
BUON ANNO A TUTTI! :cool:

|osvi
03-01-2006, 00:23
Scusate la domanda banalissima.
Sicuramente la risposta sarà già stata data, ma data la lunghezza del post e il poco tempo a disposizione, spero in qualcuno di buon cuore che mi dia una mano.
Ho il d-link 302T della TELECOM. Come faccio a verificare la ver. del mio firmware?
Qual'è l'ultima versione ufficiale aggiornata del suddetto e quella non ufficiale?
Come li aggiorno?
Quali vantaggi rispettivamente presentano?
Vi ringrazio tutti per la pazienza.
capisco che è impossibile leggere il thread e che sei di fretta, ma almeno aprire il sito e dare una lettura generale.... è scritta in home page l'ultima versione del firmware!

francy72
03-01-2006, 08:03
finalmente il modem va ..devo ringraziare ferrari ..ma è successo una cosa strana il modem è allineato a 4 mega ma non scarico a piu di 150 .... io prima da http toccavo i 500 k senza problemi ..infatti ora facndo il test di velocita vado max a 150 .... consigli?


facendo i ltest su sppedguide mi da


MTU = 1400
MTU is not fully optimized for broadband. Consider increasing your MTU to 1500 for better throughput. If you are using a router, it could be limiting your MTU regardless of Registry settings.
MSS = 1360
MSS is not optimized for broadband. Consider increasing your MTU value.

Default Receive Window (RWIN) = 257040
RWIN Scaling (RFC1323) = 2 bits (scale factor of 4)
Unscaled Receive Window = 64260

RWIN is a multiple of MSS
Other values for RWIN that might work well with your current MTU/MSS:
522240 (MSS x 48 * scale factor of 8)
261120 (MSS x 48 * scale factor of 4)
130560 (MSS x 48 * scale factor of 2)
65280 (MSS x 48)
bandwidth * delay product (Note this is not a speed test):

Your RcvWindow limits you to: 10281.6 kbps (1285.2 KBytes/s) @ 200ms
Your RcvWindow limits you to: 4112.64 kbps (514.08 KBytes/s) @ 500ms
MTU Discovery (RFC1191) = ON
Time to live left = 54 hops

TTL value is ok.
Timestamps (RFC1323) = OFF
Selective Acknowledgements (RFC2018) = ON

|osvi
03-01-2006, 09:18
MTU = 1400
MTU is not fully optimized for broadband. Consider increasing your MTU to 1500 for better throughput. If you are using a router, it could be limiting your MTU regardless of Registry settings.
MSS = 1360
MSS is not optimized for broadband. Consider increasing your MTU value.

mi sembra abbastanza chiaro.. non hai notato "consigli di ottimizzazione" sulla configurazione della connessione?

francy72
03-01-2006, 09:22
MTU = 1400
MTU is not fully optimized for broadband. Consider increasing your MTU to 1500 for better throughput. If you are using a router, it could be limiting your MTU regardless of Registry settings.
MSS = 1360
MSS is not optimized for broadband. Consider increasing your MTU value.

mi sembra abbastanza chiaro.. non hai notato "consigli di ottimizzazione" sulla configurazione della connessione?


si ma non son otanto pratico .. se mi pui dare una mano ... ma tu dici che risettando perbene arriva di nuovo a 500 k ?

Osvardo
03-01-2006, 09:26
Buongiorno! potreste gentilmente dirmi come faccio ad impostare la partizione Netcomm/Samy dato che con ciclamab non mi viene elencata? Ricordo che prima di aggiornare per la prima volta il firmware mi veniva posta l'opzione Netcomm/Samy ,ma ora non la trovo più.Posso crearne una nuova? Ho sempre il problema che il filesistem me lo vede troppo grande di dimensione.
Grazie

Lukappaseidue
03-01-2006, 11:46
capisco che è impossibile leggere il thread e che sei di fretta, ma almeno aprire il sito e dare una lettura generale.... è scritta in home page l'ultima versione del firmware!


Ciao a tutti e grazie per le risposte.
I firmware li avevo già scaricati, sia la ver. 1.2.5 che quella ufficiale dal ftp.dlink.it
Mi pare pure che l'upgrade si fa con il CICLAMAB. ma per gli altri quesiti posti?
Ossia verifica del firm corrente, quale conviene caricare e perchè.
In ogni caso sempre grazie x l'attenzione.

Cimmo
03-01-2006, 14:23
Ciao a tutti e grazie per le risposte.
I firmware li avevo già scaricati, sia la ver. 1.2.5 che quella ufficiale dal ftp.dlink.it
Mi pare pure che l'upgrade si fa con il CICLAMAB. ma per gli altri quesiti posti?
Ossia verifica del firm corrente, quale conviene caricare e perchè.
In ogni caso sempre grazie x l'attenzione.
http://www.dlinkpedia.net/index.php/FAQ :muro:

1mPHUNit0
03-01-2006, 14:30
Ciao carissimo non è
che ci dici cosa ti serve il tuo ruterino
così che qualcuno ti consiglia?
Io uso Osvi 1.2.5, per me il meglio del meglio.
Poi se qualcuno si trova meglio con altri dica...dica.
:D :D :D
Ora se non ti serve il dynamic dns, vale la pena comunque
metterlo, molto curato e testato, altrimenti se hai fifa
metti Artiko ...ma va che le prestazioni sono le stesse
ti perdi solo le chicche aggiunte dal team Osvi.

cokyc
03-01-2006, 16:36
scusate ho letto parecchie pagine di questo forum e sul sito dlinkpedia ma una cosa ancora non l'ho capita.

Che differenza c'è tra il firmware 1.2.5 e la procedura per trasformare il 302T in 502T?

Ho le idee un pò confuse su quale procedura usare per aggiornare il mio 302t di telecom.

Grazie

|osvi
03-01-2006, 22:02
si ma non son otanto pratico .. se mi pui dare una mano ... ma tu dici che risettando perbene arriva di nuovo a 500 k ?
non è detto
intato ottimizza la connessione come spiegato nel tutorial :)

|osvi
03-01-2006, 22:03
Buongiorno! potreste gentilmente dirmi come faccio ad impostare la partizione Netcomm/Samy dato che con ciclamab non mi viene elencata? Ricordo che prima di aggiornare per la prima volta il firmware mi veniva posta l'opzione Netcomm/Samy ,ma ora non la trovo più.Posso crearne una nuova? Ho sempre il problema che il filesistem me lo vede troppo grande di dimensione.
Grazie
premi il pulsante update!

|osvi
03-01-2006, 22:05
Ossia verifica del firm corrente, quale conviene caricare e perchè.
verifica del firmware corrente non ti serve, tanto lo spiani!
quale conviene caricare? l'ultimo
il perchè sta ad inizio thread e nelle faq :p

|osvi
03-01-2006, 22:05
Che differenza c'è tra il firmware 1.2.5 e la procedura per trasformare il 302T in 502T?
trasformi il 302t in 500t con l'aggiornamento del firmware, quindi una cosa implica l'altra.. :)

francy72
03-01-2006, 23:16
grazie lo stesso .... tanto ho chiesto sostituzione modem ..

Kieruki
04-01-2006, 00:40
Raga dovete aiutarmi ho fatto upgrade firmware 1.2.5 al mio d-link 302t ma la lucetta status non va' piu' :cry: ho provato a mettere il dns primario ma niente lo stesso vi prego aiutatemi,ci sono i firmware magari 1.2.1 che vanno bene o altri firmware che funzionano ?,perche' con i firmware di prima quelli originali mi si disconetteva quando la linea era troppo carica .

HELP I NEED SOMEBODY HELP

ferrari5005
04-01-2006, 01:17
ho appena aggiornato il modem con 1.2.5, però ho visato che anche io sn stato limitato di banda ...vedo che risolvo ottimizzando la ocnnessione

ferrari5005
04-01-2006, 01:26
non ho capito (creevo di si) come si calcola questo:

RWIN = MSS * 2x la x cosa devo mettere ?? 44 ??

francy72
04-01-2006, 11:00
quote ferrari5005


ecco allora il problema non è solo mio ...

Osvardo
04-01-2006, 11:22
premi il pulsante update!
Grazie Osvi per la tua disponibilità.L'ho updatato ed ora ho la partizione che mi avevi consigliato.Proverò ora a flasharlo.
Grazie

Osvardo
04-01-2006, 11:41
Fatto e funzionante.
Complimenti :mano:

ferrari5005
04-01-2006, 13:51
quote ferrari5005


ecco allora il problema non è solo mio ...

oggi ho provato col modem usb e con quello anche va lento, non va a 4 mega, ho problemi di linea allora!
:rolleyes:

Kieruki
04-01-2006, 17:34
raga avete dei firmware pls da postare che siano differenti dagli 1.2.5 e qualche guida per fargli upgrade perche' sembra morto la lucetta status non va' piu'.

Dai raga qualcuno che mi aiuti

|osvi
04-01-2006, 22:28
raga avete dei firmware pls da postare che siano differenti dagli 1.2.5 e qualche guida per fargli upgrade perche' sembra morto la lucetta status non va' piu'.

Dai raga qualcuno che mi aiuti
http://dlinkpedia.net/index.php/Registro_cambiamenti#.2A.2A.2A_1.2.1_to_1.2.5

mi domando se qualcuno legge il sito, le faq, ma soprattutto costa sta facendo quando fa un upgrade