View Full Version : Firmware modificati per DSL300T/302T v2
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
Ho un problema..quasi di sicuro mi tocca aggiornare il firmware per far andare il 302T con Tiscali e per risolvere il problema di eMule. Il mio problema è che in materia router/modem/etc sono un vero e proprio asino :muro:.
Visto che non sono pratico..qual'è il modo più sicuro per operare?..non esiste un modo che fa l'agg in automatico?..ho letto un pò il sito in prima pagina..ma non è che ci abbia capito molto, qualcuno è così gentile da spiegarmi in 2 righe cosa mi serve per fare l'agg e dove trovo il tutto?
A me interessa solo che riesca ad usare il modem via ethernet che è marchiato ALICE con TISCALI.
Se la cosa fosse complicata..ad usarlo USB ho lo stesso i problemi di incompatibilità e eMule?..e se uso il prg apposta che trovo in internet,so che risolvo il problema di eMule, lo uso ethernet attraverso la "connesione"..ma mi andrà con altro gestore?
Grasssssssie e scusate l'ignoranza in materia
in 2 righe non si spiega nulla, leggiti TUTTA la prima pagina e poi leggiti il sito di dlinkpedia, la pappa pronta non esiste, o ti sbatti un po' o non lo flashi il tuo modem.
Scusa se sono duro, ma non e' tutto windows-style il mondo :D
Poi noi siamo qui per gli altri problemi che non sono stati risolti facendo le cose che ti ho detto.
EDIT:
poi ti ho gia' detto che devi flasharlo senno' non lo puoi usare con Tiscali.
L'usb lasciala perdere, molto meglio usarlo con la porta ethernet
Firedraw
10-11-2005, 14:26
cmq ho messo artiko perché un mio amico mi ha guidato via tel, voglio solo vedere se parte il più velocemente possibile perché ho un 502 di seconda mano che sta aspettando una mia risposta.
Suppongo che dato che ciclamab nn mi ha dato errore adam2 stia girando e risponde giusto?? Solo che adesso nn so in che stato è il modem. Posso procedere con il metodo descritto da dlinkpedia oppure devo fare qualcos'altro?
tutmosi3
10-11-2005, 16:05
Ciao
Vengo in questo 3D cospargendomi il capo di cenere e tenndolo (il capo) pure basso per la mia pochezza davanti a mostri sacri quali |osvi, capaci di riscrivere il firmware.
Io ho il D-Link DSL 302-T e mi sono letto una buona parte delle pagine di questo 3D, capendoci poc e rendendomi conto di quanta strada devo ancora fare. Ciò non mi spaventa, anzi mi sprona verso il traguardo.
Ho messo in funzione il 302 solo sabato ma già non ne sono soddisfatto.
Ho la necessità di scambiare grosse quantità di file tramite FTP ma la porta 21 risulta inesorabilmente ed irrimediabilmente chiusa.
Ho letto parecchie cose nel sito http://www.dlinkpedia.net/ ma non credo dessere in grado di muovermi autonomamente.
Allora sono andato sul sito della D-Link (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVWDbcaU9f8nJUIKOZXSsywfLPjklrtVIh2jg==) ed ho trovato 2 firmware:
1. DSL-300T Firmware versione V1.00B02T02.EU.20040913 per disabilitazione "IP TABLE" su IPoA.
2. DSL-300T Firmware ultima versione V1.00B02T02.EU.20040618
Non ci si fa niente con questi? Credo di avere capito che il 300 ed il 302 sono fratelli, quindi deduco che il firmware di uno va bene anche per l'altro.
L'importante è che dopo io possa liberare la porta 21. In futuro mi serviranno anche altre porte ma per il momento basta quella.
Inoltre credo che, una volta sbloccta la 21, il procedimento dovrebbe essere lo stesso anche per altre.
Ho letto un po' di pagine della discussione e credo che questi firmware non mi condentano questo.
Il fatto è che mi ritengo troppo scarso per riuscire a mettere il firmware di |osvi.
Per il momento ho scaricato CICLaMaB 2.6.3, il pacchetto di librerie ed il kernel (302T_kern.bin). Devo scaricare qualcos'altro e dopo come mi muovo?
Alla fine, sempre che ci riesca, sarà possibile liberare la porta 21 (ed altre)?
Ciao e grazie
P. S.: sono tentato di vendere il 302 e comprare un altro modem ethernet da mettere da attaccare al router.
Stewie82
10-11-2005, 17:25
in 2 righe non si spiega nulla, leggiti TUTTA la prima pagina e poi leggiti il sito di dlinkpedia, la pappa pronta non esiste, o ti sbatti un po' o non lo flashi il tuo modem.
Scusa se sono duro, ma non e' tutto windows-style il mondo :D
Poi noi siamo qui per gli altri problemi che non sono stati risolti facendo le cose che ti ho detto.
EDIT:
poi ti ho gia' detto che devi flasharlo senno' non lo puoi usare con Tiscali.
L'usb lasciala perdere, molto meglio usarlo con la porta ethernet
1_aiutatemi a capire: ho aperto un 3D chiedendo consiglio su questo modem, mi è stato detto di chiedere a voi in questo 3D..voi mi dite che mi devo arrangiare a capire da solo..in pratica se non ti arrangi a capire qui non ti caga nessuno..vabbè
2_tu mi avevi detto che se gli faccio la mod va di sicuro, ma non mi avevi detto che se lo lascio così non andava..sai, è un pò diverso
3_siccome ho 2 modem fra cui scegliere, e uno lo devo dare ad un amico, se mi dici che usb funziona con altri operatori senza mod, per il mio amico è pure meglio..non mi frege se è meglio ethernet, basta che vada. Stesso discorso riguardo al programmino che si trova in internet apposta per risolvere il problema di emule, che anche se ethernet si deve creare una connesione: se mi dici che basta quello per altri gestori io sono a posto..
Se mi rispondi alle ultime 2 domande hai risolto il mio problema..grassssie
1_aiutatemi a capire: ho aperto un 3D chiedendo consiglio su questo modem, mi è stato detto di chiedere a voi in questo 3D..voi mi dite che mi devo arrangiare a capire da solo..in pratica se non ti arrangi a capire qui non ti caga nessuno..vabbè
Lo so, ma molte risposte alla tue domande gia' ci sono, e ovviamente la gente si stanca di ripeterle solo perche' uno e' pigro e non ha voglia di andarsele a leggere ;)
L'ho fatto anche io delle volte e giustamente me l'hanno fatto notare ;)
2_tu mi avevi detto che se gli faccio la mod va di sicuro, ma non mi avevi detto che se lo lascio così non andava..sai, è un pò diverso
Tutti i 302 se flashati vanno con TUTTI gli operatori! Basta flasharli, farli funzionare e configurarli.
Cosa c'e' di poco chiaro? Non parlo bene l'italiano? SE flashati vanno con tutti gli operatori, mi sembra abbastanza chiaro che SE NON flashati non vanno. USB o Ethernet la storia non cambia, SE NON flashi lo usi SOLO con Alice.
3_siccome ho 2 modem fra cui scegliere, e uno lo devo dare ad un amico, se mi dici che usb funziona con altri operatori senza mod, per il mio amico è pure meglio..non mi frege se è meglio ethernet, basta che vada. Stesso discorso riguardo al programmino che si trova in internet apposta per risolvere il problema di emule, che anche se ethernet si deve creare una connesione: se mi dici che basta quello per altri gestori io sono a posto..
Sei con Alice? Lo lasci cosi'.
Sei con un altro operatore X? Lo flashi e magari prima leggiti un po' di roba e fai delle prove poi ci sai dire.
Firedraw
10-11-2005, 22:43
be' a qunato pare invece nn ho fatto proprio una pippa. Qunado aprò ciclamab mi dice che il mio pc ha ip 0.0.0.0 qunado io da impostazioni del tcp ip della lan l'ho impostato come richiesto nelle istruzioni.... :confused:
qualcuno mi accende la luce ??? :mbe:
Dimenticavo, ho provato anche a disinstalalre la configurazione del network di nvidia via interfaccia web..... nn è che l ascheda di rete integrata ha una sorta di firewall hw?? da quell'interfaccia c'erano tante di quelle opzioni che mi è girata la testa :rolleyes:
DarkWolf
10-11-2005, 23:16
Ciao Vengo in questo 3D cospargendomi il capo di cenere e tenndolo (il capo) pure basso per la mia pochezza davanti a mostri sacri quali |osvi, capaci di riscrivere il firmware.
Io ho il D-Link DSL 302-T Bè il miglior firmware attualmente è quello di |osvi quindi il mio consiglio è quello di aprirlo (se puoi) e vedere a quale tipo appartiene (http://www.dlinkpedia.net/index.php/Database_302T) quindi mettere il firmware più appropriato. ESEMPIO: a me ieri è capitato di doverne aggiornare uno, ho messo il firmware di |osvi ma non funzionava, così l'ho aperto ho verificato il modello ed ho visto ke appartiene al modello n° 3 (Compatibilità firmware: originale Telecom, Zwanky) quindi ho messo il firmware di Zwanky ed ecco ke è andato tutto liscio... adesso quel modem 302T è diventato un router x tanto posso impostare quali porte aprire o tenere kiuse !!! :D ;)
PS è pronto CICLaMaB_2.6.5 (http://www.webalice.it/rodicle/)
ma ti consiglio di scaricare direttamente il pacchetto di |osvi (http://files.dlinkpedia.net/blupgrade/blupgrade0.7+firmware1.2.zip) gia pronto x l'uso!!!
tutmosi3
11-11-2005, 09:05
Bè il miglior firmware attualmente è quello di |osvi quindi il mio consiglio è quello di aprirlo (se puoi) e vedere a quale tipo appartiene (http://www.dlinkpedia.net/index.php/Database_302T) quindi mettere il firmware più appropriato. ESEMPIO: a me ieri è capitato di doverne aggiornare uno, ho messo il firmware di |osvi ma non funzionava, così l'ho aperto ho verificato il modello ed ho visto ke appartiene al modello n° 3 (Compatibilità firmware: originale Telecom, Zwanky) quindi ho messo il firmware di Zwanky ed ecco ke è andato tutto liscio... adesso quel modem 302T è diventato un router x tanto posso impostare quali porte aprire o tenere kiuse !!! :D ;)
PS è pronto CICLaMaB_2.6.5 (http://www.webalice.it/rodicle/)
ma ti consiglio di scaricare direttamente il pacchetto di |osvi (http://files.dlinkpedia.net/blupgrade/blupgrade0.7+firmware1.2.zip) gia pronto x l'uso!!!
Ciao
Intanto ti ringrazio molto, poi ti dico che prima di postare in questo forum ho mandato una mail all'assistenza tecnica della D-Link e prima li avevo pure chiamati al telefono: dopo un'attesa di oltre 10 minuti un tecnico mi ha risposto che un modem non ha le porte chiuse (e questo lo sapevo pure io), non è possibile che la 21 risulti chiusa. Allora io rincaro, in quanto wgator mi ha fatto uno scan port con il risultato di trovare tutto chiuso all'infuori della porta 80 e nel log del modem appare chiaramente la scritta che dice che è partito il NAT firewall.
Ma quello niente.
Allora io continuo: fino a sabato usavo il modem analogico e non avevo mai avuto problemi di traferimeto file all'infuori della velocità limitata. E quello niente, continua dicendomi che allora c'è il firewall software o quello del router wireless. Potrei anche dargli ragione, non fosse che Cerberus e FTP Commander (rispettivamente server e client FTP) funzionano regolarmente anche ora tra i PC della mia WLAN.
DETESTO ESSERE PRESO IN GIRO.
SONO IL PRIMO AD AMMETTERE CHE NON SO SCRIVERE UN FIRMWARE, MA FINO AL LEGGERE "NAT FIREWALL IS RUNNING" CI ARRIVO.
In definitiva gli ho dovuto mandare una mail con gli screenshot delle confgurazioni del firewall del router, il log del modem e le info del modem (firmware, ecc.).
Comunque tornando al discorso firmware del grande |osvi, ho scaricato il file che mi hai linkato ma tra ADAM, CICLaMaB e il resto, ho fatto un po' di confusione.
Ora come devo procedere?
Devo scaricare qualcos'altro?
Ciao e grazie
Per Osvi o per chi sa aiutarmi:
Intanto grazie al mitico Osvi per avermi caricato il suo firmware sul mio 300T che nn ne voleva sapere di aggiornarsi a casa mia. Ho dovuto spedirlo a lui :)
Grazie, so in debito ;) :cincin:
Ora ho sto problema, sto usando Bit Torrent ma, evidentemente funziona male ( il client mi da "semaforo giallo" mentre dovrebbe essere verde), causa, credo porte chiuse.
Come devo fare il forward per abiltarle ? Qualcuno sa che porte sono da aprire per usare Bit Torrent ??
P.S. ho già inoltrato le porte come spiegato nel sito di riferimento, ma nn va ancora :( Non si connette ai Tracker :(
Grazie ;)
homeworker
11-11-2005, 12:18
Se a qualcuno può interessare ho aggiunto un modello leggermente diverso di D300T.
http://www.dlinkpedia.net/index.php/Database_300T
Se a qualcuno può interessare ho aggiunto un modello leggermente diverso di D300T.
http://www.dlinkpedia.net/index.php/Database_300T/
togli lo / finale senno' non funzia il link
Firedraw
11-11-2005, 14:58
Nessuno mi sa dire perché ciclamab vede un indirizzo ip del pc diverso da quello che imposto da proprietà di rete....??? Buaaa!!!
Nessuno mi sa dire perché ciclamab vede un indirizzo ip del pc diverso da quello che imposto da proprietà di rete....??? Buaaa!!!
Sicuro di averlo impostato nella scheda di rete? Hai messo il gateway?
Firedraw
11-11-2005, 15:02
Sicuro di averlo impostato nella scheda di rete? Hai messo il gateway?
si si proprietà tcp ip della rete lan:
192.168.0.99
255.255.255.0
192.168.0.1
ormai li ricordo a memoria....
il vecchio ciclamab 0.9.999 o qualcosa di simile mi da l'indirizzo 127.0.0.1
quello nuovo, ultima versione, mi dice che il pc ha l'indirizzo 0.0.0.0
DarkWolf
11-11-2005, 15:06
Cilclamab riesce ad inviare un pacchetto di dati udp al router per impostare ad adam2 un ip a scelta.
Consiglio scheda di rete > ip: 192.168.1.x gataway: 192.168.1.1
quindi l'ip ke ti kiederà ciclamab settalo come 192.168.1.1 ed effettua la connessione.
Firedraw
11-11-2005, 15:12
Cilclamab riesce ad inviare un pacchetto di dati udp al router per impostare ad adam2 un ip a scelta.
Consiglio scheda di rete > ip: 192.168.1.x gataway: 192.168.1.1
quindi l'ip ke ti kiederà ciclamab settalo come 192.168.1.1 ed effettua la connessione.
Si ma il mio problema nn è che l'indirizzo nn funziona e basta, il fatto è che c'è una incongruenza fra ip impostato per la rete e ip rilevato da ciclamab....
P.S. ovviamente ho disabilitato firewall e antivirus...
DarkWolf
11-11-2005, 15:20
Si ma il mio problema nn è che l'indirizzo nn funziona e basta, il fatto è che c'è una incongruenza fra ip impostato per la rete e ip rilevato da ciclamab....
P.S. ovviamente ho disabilitato firewall e antivirus... elimina il vekkio ciclamab.ini
start;esegui;
cmd /k del "%APPDATA%\CICLaMaB\CICLaMaB.ini"
Ragazzi ho guardato il database dei 302T ma non trovo il mio modello esatto, forse e' un'altra versione?
Per di piu' sarebbe meglio scrivere il modello e la revisione dell'hardware cosi' forse e' ancora + veloce riconoscerli, per esempio da me c'e' scritto:
DSL-302T/TI V.A1
Memoria flash: ATMEL AT49BV162A 70TI 0351 da 2Mbyte
Memoria ram: HYNIX HY57V641620HG 0408AA T-H da 8Mbyte
Processore: Texas TNETD7300GDU 41ZHH69
Compatibilità firmware: originale Telecom, Zwanky
Conettore JTAG presente: SI
E' molto simile al 1°, siete sicuri che quel AT498 non sia stato scambiato per un AT49B?
Pero' questo mix di hardware non c'e' su dlinkpedia.
Firedraw
12-11-2005, 00:34
elimina il vekkio ciclamab.ini
start;esegui;
cmd /k del "%APPDATA%\CICLaMaB\CICLaMaB.ini"
dice che nn trova il file.ini :confused:
DarkWolf
12-11-2005, 00:43
dice che nn trova il file.ini :confused: evidentemente è stato già cancellato, adesso se esegui ciclamab ti trova l'ip??? se continuasse a non trovarlo.........
hai installato le librerie??? (Pacchetto.rar) http://www.webalice.it/rodicle/
Firedraw
12-11-2005, 00:50
installate le librerie, continua a darmi sempre ip del pc in 0.0.0.0 e il wozard mi vuol far mettere l'ip del router in 0.0.0.1 :muro:
DarkWolf
12-11-2005, 00:53
installate le librerie, continua a darmi sempre ip del pc in 0.0.0.0 e il wozard mi vuol far mettere l'ip del router in 0.0.0.1 :muro: è strano, non è cmque colpa di ciclamab in quanto con me e tutti gli altri funziona in modo ottimale, cmque poco importa....
non eseguire il wizard, và alle impostaz manuali scegli il modello e imposta manualmente ip 192.168.1.1 quindi procedi con l'aggiornamento!!! se ti dà errore mandami il log in PM e vediamo come procedere ;) ma non adesso.... a domani.
PS - OT ragazzi.... tutti coloro ke avevano problemi col mio ftp gentilmente provatelo il più possibile, sono certo, ed ho già ricevuto due conferme, ke funziona ma gradirei un assoluta certezza in merito!!! OT closed :rolleyes:
Firedraw
12-11-2005, 02:04
niente da fare..... dice che nn rileva l'accensione. Cmq penso sia un problema del mio pc. Boh mi son un po' scocciato sinceramente. Proverò in qualche altro pc. vediamo che succede.
Ciao Raga, :)
HO messo il firmware di |osvi al mio modem 302t...ma ogni volta ke lo spengo perdo la configurazione..come mai??? :muro: :muro:
tutmosi3
12-11-2005, 08:39
Ciao
...
Comunque tornando al discorso firmware del grande |osvi, ho scaricato il file che mi hai linkato ma tra ADAM, CICLaMaB e il resto, ho fatto un po' di confusione.
Ora come devo procedere?
Devo scaricare qualcos'altro?
Ciao e grazie
Qualcuno ha delle idee?
:confused:
Ciao
Raga ho un probl urgente.....ho provato ad aggiornare il mio dsl300t ma adesso mi si accende solo la spia power e nient'altro (mi è uscito questo errore durante l'aggiornamento 550 Flash erase failed :cry:
ho letto che in questo caso bisogna fare un procedimento chiamato jtag ma sinceramente non capisco un tubo di queste cose e non saprei da dove iniziare :help:
Qualcuno potrebbe darmi una mano per risolvere....sono disperato PLEASE :help: :help:
Qualcuno ha delle idee?
:confused:
Ciao
Ciao,
scusate l'intervento, non sono certo la persona più qualificata per risponderti, le mie pochissime esperienze col DSL-300T risalgono all'epoca del primo firmware di Zwanky.
Ricodo di averlo installato con il recovery tool GT701-WG. A questo punto mi domando (anzi, domando agli esperti) se questa procedura che ricordo semplicissima è ancora valida.
L'ultima volta che l'ho fatto ho usato QUESTO (http://wgator.dyndns.org/ftp/D-Link%20DSL-300T%20to%20500T/)
DarkWolf
12-11-2005, 14:33
Ciao,
scusate l'intervento, non sono certo la persona più qualificata per risponderti, le mie pochissime esperienze col DSL-300T risalgono all'epoca del primo firmware di Zwanky.
Ricodo di averlo installato con il recovery tool GT701-WG. A questo punto mi domando (anzi, domando agli esperti) se questa procedura che ricordo semplicissima è ancora valida.
L'ultima volta che l'ho fatto ho usato QUESTO (http://wgator.dyndns.org/ftp/D-Link%20DSL-300T%20to%20500T/)
Ciao wgator....
il recovery può essere ancora valido, dico "può" in quanto il recovery non si occupa di modificare le variabili mtd, quindi può essere usato col firmware zwanky o originale in quanto il cambio di questi due firmware non necessita alcuna modifica alle mtd (partizioni).
Esempio: se hai un firmware originale e vuoi mettere zwanky puoi usare il recovery, se invece hai un originale o zwanky o qlque altro e vuoi mettere quello di |osvi non potrai farlo almenokè non andrai a modificare le variabili mtd via adam2!!!
Raga ho un probl urgente.....ho provato ad aggiornare il mio dsl300t ma adesso mi si accende solo la spia power e nient'altro (mi è uscito questo errore durante l'aggiornamento 550 Flash erase failed :cry:
ho letto che in questo caso bisogna fare un procedimento chiamato jtag ma sinceramente non capisco un tubo di queste cose e non saprei da dove iniziare :help:
Qualcuno potrebbe darmi una mano per risolvere....sono disperato PLEASE :help: :help: non è detto ke si sia cancellato adam2, ke firmware intendi mettere??? cmque prova con ciclamab!!!
Ciao wgator....
il recovery può essere ancora valido, dico "può" in quanto il recovery non si occupa di modificare le variabili mtd, quindi può essere usato col firmware zwanky o originale in quanto il cambio di questi due firmware non necessita alcuna modifica alle mtd (partizioni).
Esempio: se hai un firmware originale e vuoi mettere zwanky puoi usare il recovery, se invece hai un originale o zwanky o qlque altro e vuoi mettere quello di |osvi non potrai farlo almenokè non andrai a modificare le variabili mtd via adam2!!!
non è detto ke si sia cancellato adam2, ke firmware intendi mettere??? cmque prova con ciclamab!!!
Ciao
grazie per il chiarimento ;) Quindi, se ho capito bene, per risolvere il problema di Tutmosi3 che necessita soltanto di poter aprire la porta 21 (ftp) sul suo DSL-302T, può essere sufficiente installare il firmware Zwanky col metodo Artiko o sistemi analoghi... quindi usando il recovery tool GT701-WG? In caso affermativo lo potrebbe fare molto facilmente senza seguire un corso accelerato di Linux :D
non è detto ke si sia cancellato adam2, ke firmware intendi mettere??? cmque prova con ciclamab!!!
adam2 non risponde, sembra morto, il firmware e tutto il resto li ho presi da qui http://files.dlinkpedia.net/firmware/stable/ con il ciclamab ho provato ma non funziona, mi sa che l'unico metodo è con il jtag ma non sapendo da dove partire mi sa che mi ritrovo con un costoso fermacarte :cry:
DarkWolf
12-11-2005, 15:10
adam2 non risponde, sembra morto, il firmware e tutto il resto li ho presi da qui http://files.dlinkpedia.net/firmware/stable/ con il ciclamab ho provato ma non funziona, mi sa che l'unico metodo è con il jtag ma non sapendo da dove partire mi sa che mi ritrovo con un costoso fermacarte :cry: se hai messo quelli non può essere morto :O
Ciao
grazie per il chiarimento ;) Quindi, se ho capito bene, per risolvere il problema di Tutmosi3 che necessita soltanto di poter aprire la porta 21 (ftp) sul suo DSL-302T, può essere sufficiente installare il firmware Zwanky col metodo Artiko o sistemi analoghi... quindi usando il recovery tool GT701-WG? In caso affermativo lo potrebbe fare molto facilmente senza seguire un corso accelerato di Linux :D esatto, ma sarebbe cmque il caso di vedere prima a quale modello corrisponde il suo modem!!!
DarkWolf
12-11-2005, 15:12
wgator please elimina il doppio post!
adam2 non risponde, sembra morto, il firmware e tutto il resto li ho presi da qui http://files.dlinkpedia.net/firmware/stable/ con il ciclamab ho provato ma non funziona, mi sa che l'unico metodo è con il jtag ma non sapendo da dove partire mi sa che mi ritrovo con un costoso fermacarte :cry:
Come te la cavi con stagno e saldatore? Io me ne sto facendo una di interfaccia JTAG, il tutto costerà circa 5-7 euro di componenti elettronici. Se hai un po' di pratica con le saldature non è difficile.
Come te la cavi con stagno e saldatore? Io me ne sto facendo una di interfaccia JTAG, il tutto costerà circa 5-7 euro di componenti elettronici. Se hai un po' di pratica con le saldature non è difficile.
Ciao, scusa se approfitto ma sono nella stessa situazione DSL 300T KO ! :cry:
nn ho problemi con saldatore etc. ma dove trovo schemi ed info per questa
JTAG ?
grazie
Ciao, scusa se approfitto ma sono nella stessa situazione DSL 300T KO ! :cry:
nn ho problemi con saldatore etc. ma dove trovo schemi ed info per questa
JTAG ?
grazie
Stavo preparando un modem 302T di alice ad un amico ma ad un certo punto ha smesso di comunicare anche adam2.
Per gli schemi e le spiegazioni necessarie su come costruire il tutto vai su
http://www.dlinkpedia.net/index.php/Jtag_su_30xT
http://www.dlinkpedia.net/index.php/Interfaccia_JTAG
Stavo preparando un modem 302T di alice ad un amico ma ad un certo punto ha smesso di comunicare anche adam2.
Per gli schemi e le spiegazioni necessarie su come costruire il tutto vai su
http://www.dlinkpedia.net/index.php/Jtag_su_30xT
http://www.dlinkpedia.net/index.php/Interfaccia_JTAG
Visto tutto , l' interfaccia è molto semplice.
Ti ringrazio
Ragazzi qualcuno mi può dare una versione di OCDemon per il Jtag CHE FUNZIONI CORRETTAMENTE perfavore???????
Io ho la 2.5.4 e non fa che darmi INTERNAL ERROR 43!!!!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
osvi che mi dici del mio hardware? sembra essere una nuova configurazione, l'avevi mai vista?
Ciao,
torno a scrivere dopo che, grazie a tutta la pazienza di dark wolf e al software sviluppato da |osvi e gli altri, sono riuscito ieri a upgradare il mio 300 t, usando i kernel e firmware "stable". Solo una domanda.
Al primo tantativo, il router si agganciava alla portante ma io non riuscivo a navigare, ne ad usare in nessun altro modo la connessione. Premetto che ho flashato per la prima volta caricando il mio file config.
dopo aver provato il kernel e il software che avevo scaricato circa un mese fa (non mi chiedete che versione era)e aver ottenuto un modem cui unico segno di vita era il led power; dopo aver ricaricato il firmware originale d-link e aver quindi ripristinato il modem originale; a quel punto ho risprovato con le versioni "stable" , senza caricare il file config, e il router funziona.
curiosita': qualcuno i sa spiegare qual'era stato il problema con il primo flashaggio?
grazie ancora!!!
ps(forse un po' OT): ma il firewall del router ottenuto, ha di default tutte le porte aperte? ho fatto un port forwarding per usare dc++, ma mi sembra che invece e-donkey funzioni normalmente...
Yokoshima
14-11-2005, 18:44
Salve, prima che butto 35€ nel casonetto volevo un vostro illustre parere sulla mia situazione.
Ho il 300T, standard, senza nessuna modifica ne software ne hardware.
Il fatto è che attualmente con Alice ADSL non mi funziona!
Io lo configuro, (per quel poco che si capisce su come si configura), i led segnalano che è tutto ok e connesso, ma non funziona!!
Il (di-)servizio di assistenza di Alice non sa nulla che mi possa esser utile.
A questo punto mi rivolgo a voi: che me ne faccio? Modifico il software?
Ho provato anche con il software per il PPoE ma non serve a nulla.
Ho cambiato e ricambiato i cavi, nulla ancora!
Ho provato con e senza l'HUB (connettendolo ad un pc singolo): nulla!
Ho pure aggiornato il software sul modem con la stessa identica versione ma presa dal sito della dlink: NULLA!
HELP! :help:
Vi posto qui i link a un paio di shot dello schermo circa il config del modem:
SHOT 1 (http://img111.imageshack.us/img111/723/shot15sp.jpg)
SHOT 2 (http://img428.imageshack.us/img428/6697/shot21ee.jpg)
Ragazzi qualcuno mi può dare una versione di OCDemon per il Jtag CHE FUNZIONI CORRETTAMENTE perfavore???????
Io ho la 2.5.4 e non fa che darmi INTERNAL ERROR 43!!!!
:
Mi dà lo stesso error anche a me :(
...sul "mulo" ci dovrebbe essere una versione vecchia , 1.32 ;)
DarkWolf
14-11-2005, 22:56
Salve, prima che butto 35€ nel casonetto volevo un vostro illustre parere sulla mia situazione..... Più di una volta (mi occupo di pc assistenze ecc) mi son capitate situazioni simili, ricordo una volta di non aver ottenuto risultati (modem interno danneggiato) un'altra invece era colpa del sistema operativo e protocolli di rete (tcpip 0=byte)
quindi ti consiglio: di provare il corretto funzionamento del modem su un'altra linea (il pc di un vicino o un'amico ke ha alice), nel caso in cui funzionasse prova ad usare un'altro modem/router sulla tua linea, se non dovesse funzionare è un problema telecom o del tuo pc. quindi prova il tuo stesso modem sulla tua linea ma con un'altro pc se non funziona kiedi la disdetta a telecom per mancata inadempienza del servizio :D
Yokoshima
14-11-2005, 23:23
Più di una volta (mi occupo di pc assistenze ecc) mi son capitate situazioni simili, ricordo una volta di non aver ottenuto risultati (modem interno danneggiato) un'altra invece era colpa del sistema operativo e protocolli di rete (tcpip 0=byte)
quindi ti consiglio: di provare il corretto funzionamento del modem su un'altra linea (il pc di un vicino o un'amico ke ha alice), nel caso in cui funzionasse prova ad usare un'altro modem/router sulla tua linea, se non dovesse funzionare è un problema telecom o del tuo pc. quindi prova il tuo stesso modem sulla tua linea ma con un'altro pc se non funziona kiedi la disdetta a telecom per mancata inadempienza del servizio :D
La linea sono sicuro che funzioni, adesso sono con il modem USB.
Per quel che riguarda il pc; ho testato il modem in LAN (nn va), in locale con il pc da dove scrivo ora (altro fiasco) ed in fine con il rimanente pc (serve che lo dico? FIASCO!).
Quindi mi sento di esculdere per adesso che sia la config del pc... dato che sono 2 pc diversi.
Il bello è trovare qualcuno con ALICE adesso...
E se aggiornassi il modem? Quando ho chiamato l'assistenza ha fatto il test, a lui non risulata che fossi connesso, mentre il modem (interfaccia web) era connesso con larghezza di banda corretta, anche se nn trasmettevo o ricevevo. Magari portandolo a un 50xT funziona?
Mi dà lo stesso error anche a me :(
...sul "mulo" ci dovrebbe essere una versione vecchia , 1.32 ;)
Sul mulo ho trovato solo il c*@*k di quella versione: però ho trovato la versione 1.47. Mi da un altro errore :
Target Communications Error: PC To Target Cable Disconnected
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Che devo pensare ora...che si è fottuto il modem o che il soft nn va bene????
Ma non è che con il voltaggio non ce la fa e bisogna alimentare l'integrato con un alimentatore esterno?????? :confused: :confused:
DarkWolf
14-11-2005, 23:36
La linea sono sicuro che funzioni,...Magari portandolo a un 50xT funziona? A questo punto è quasi certo sia il modem il problema. Puoi provare con l'aggiornamento ma ti consiglio prima di provarlo su un'altra linea alice in quanto se il modem è danneggiato poi la telec. potrebbe accusare l'aggiornamento come causa del guasto!!! creandoti quindi problemi per l'eventuale sostituzione. ;)
Sul mulo ho trovato solo il cR@k di quella versione: però ho trovato la versione 1.47. Mi da un altro errore forse sarebbe il caso di editare quella frase ;)
...forse sarebbe il caso di editare quella frase ;)
Fatto. Ma non è che sai anche darmi una mano per il mio prob? :cry: :cry:
tutmosi3
15-11-2005, 08:20
Ieri sera inizio l'aggiornamento del firmware, prendo quello che mi aveva proposto l'inarrivabile wgator. Dopo il download dal suo mitico FTP, spengo i PC collegati al router, sconnetto il modem dal router e dalla presa telefonica, connetto via cavo di rete il PC al modem, metto gli IP giusti, avvio il software, premo RESET (e tengo premuto) quando lo devo premere, mollo quando lo devo mollare, stacco l'alimentazione quando la devo staccare, ecc. Insomma tutto secondo le istruzioni.
E tutte le operazioni vengono eseguite con successo.
Alla fine il reboot.
Già ... Il reboot.
Ohhhh, modem ... Ti rebooti?
Niente.
Yuuuuuu, modem ... Che ti prende?
In definitiva il modem è morto.
Non lo raggiungo tramite browser, non risponde al ping e resta solo il led di POWER acceso.
C'è speranza?
Cosa devo fare?
Ho già scaricato CICLaMaB.
Ciao e grazie
DarkWolf
15-11-2005, 08:28
Fatto. Ma non è che sai anche darmi una mano per il mio prob? :cry: :cry: Fino ad ora non mi sono mai imbattuto nella jtag, mi spiace non posso aiutarti!!! Ieri sera inizio l'aggiornamento del firmware, prendo quello che mi aveva proposto l'inarrivabile wgator. Dopo il download dal suo mitico FTP, spengo i PC collegati al router, sconnetto il modem dal router e dalla presa telefonica, connetto via cavo di rete il PC al modem, metto gli IP giusti, avvio il software, premo RESET (e tengo premuto) quando lo devo premere, mollo quando lo devo mollare, stacco l'alimentazione quando la devo staccare, ecc. Insomma tutto secondo le istruzioni.
E tutte le operazioni vengono eseguite con successo.
.... ok tu hai un 302T con firmware originale e volevi portarlo a??? x capire il problema bisogna capire se ilò firmware ke volevi mettere necessita di modifiche alle variabili mtd!!!
tutmosi3
15-11-2005, 08:51
ok tu hai un 302T con firmware originale e volevi portarlo a??? x capire il problema bisogna capire se ilò firmware ke volevi mettere necessita di modifiche alle variabili mtd!!!
Scusa fratello.
Non avevo specificato in quanto pensavo che avessi letto i miei interventi precedenti, in effetti però mi rendo conto questo 3D comincia ad essere un po' affollato ed è difficile tenere sott'occhio i post.
Non ho un obiettivo preciso su cui portare il modem.
A me basta poter aprire alcune porte.
Per il momento basterebbe la 21 ma in un secondo momento saranno necessarie altre.
Ciao e grazie
Mi dà lo stesso error anche a me :(
...sul "mulo" ci dovrebbe essere una versione vecchia , 1.32 ;)
Ma tu hai risolto in qualche modo almeno????????
Yokoshima
15-11-2005, 10:03
A questo punto è quasi certo sia il modem il problema. Puoi provare con l'aggiornamento ma ti consiglio prima di provarlo su un'altra linea alice in quanto se il modem è danneggiato poi la telec. potrebbe accusare l'aggiornamento come causa del guasto!!! creandoti quindi problemi per l'eventuale sostituzione. ;)
Il modem non è quello in comodato con alice.. L'ho comprato a una fiera dell'informatica. Imballato e tutto nuovo. Ma non va.
Potrebbe essere che i files moddati per aumentare le connessioni di XP diano problemi?
tutmosi3
15-11-2005, 10:57
Anche il mio è un modem acquistato.
Avrà un mese, preso al Media World.
Ciao
Anche il mio è un modem acquistato.
Avrà un mese, preso al Media World.
Ciao
[semi-OT] quanto l'hai pagato?
tutmosi3
15-11-2005, 11:03
[semi-OT] quanto l'hai pagato?
29.90 €
spzerosp
15-11-2005, 11:04
potete risolvere un mio dubbio?
ho un 300T collegato ad un router wi-fi della USR: x fare l'aggiornamento del firmware è meglio che lo colleghi il modem direttamente ad un pc o posso farlo via wireless attraverso il router? :mc:
grazie ;)
potete risolvere un mio dubbio?
ho un 300T collegato ad un router wi-fi della USR: x fare l'aggiornamento del firmware è meglio che lo colleghi il modem direttamente ad un pc o posso farlo via wireless attraverso il router? :mc:
grazie ;)
io via wireless non lo farei mai, magari non cambia nulla, ma se salta la connessione per un qualche sifgato motivo...
tutmosi3
15-11-2005, 11:15
Di OT in OT ...
Mal che vada, mi consigliate un buon modem ADSL ethernet (meglio se non si spende tanto) da mettere sotto ad un router wireless D-Link?
E specialmente che sia un modem, quindi abbia la porta 21 e le altre aperte.
Se proprio ce le ha chiuse allora bisognerebbe si potessero aprire.
Ciao e grazie
Ma tu hai risolto in qualche modo almeno????????
Macchè, sono ancora quà con il dsl in panne :cry: , la JTAG nn comunica ed ho sempre quel msg. di errore , cmq. la vers. sul mulo era solo un c**k.
...mò cercherò meglio.
DarkWolf
15-11-2005, 13:27
Scusa fratello.
Non avevo specificato in quanto pensavo che avessi letto i miei interventi..... Bè in effetti è difficile ricordare tutti i post!!! cmque se lom fai diventare router potrai aprire tutte le porte ke preferisci, quindi puoi provare i vari firmware o aprire il modem e controllare su dlinkpedia a quale modello appartiene il tuo quindi mettere il firmware +appropriato (e funzionante).
Il modem non è quello in comodato con alice.. .... files moddati per aumentare le connessioni di XP diano problemi? ormai sono in poki quelli a non aver moddato il tcp ip ergo non è quello il rpoblema
Macchè, ....cmq. la vers. sul mulo era solo un c#@*k. ...mò cercherò meglio. gentilmente edita la frase
Yokoshima
15-11-2005, 13:41
Oggi vado a cercare di sistemare un pc, ma prima mi porto dietro il modem.
La connessione e' anche la sempre Alice...speriamo in bene.
Intanto ho aggiornato il firmware alla versione stabile proposta da dlinkpedia.net.
Adesso e' gia' piu' utilizzabile l'interfaccia web rispetto a prima.
Ho provato a fare una connessione PPPoE ma anche adesso da sempre sconnesso,
poi ho, per scrupolo provato ad attivare una connessione PPPoA e quella non da nemmeno il segnale di connesso.
Mi potreste gentimente spiegare come attivare una connessione con Brigde?
Imposto una connessione Bridge sul modem ( e mi da su STATU connect ma con ip 000.000.000.000); adesso devo creare una connessione con winzoz giusto?
I DNS di Alice dove li trovo??
Soprattutto dove li devo mettere? :confused: interfaccia web? connessione del pc al modem? :help:
Firedraw
15-11-2005, 13:51
scusate una domanda stupida. E' valutato il caso in cui si accenda solo power. MA in questo caso è sottointeso che status lampeggi oppure è un caso apparte??
tutmosi3
15-11-2005, 14:01
Bè in effetti è difficile ricordare tutti i post!!! cmque se lom fai diventare router potrai aprire tutte le porte ke preferisci, quindi puoi provare i vari firmware o aprire il modem e controllare su dlinkpedia a quale modello appartiene il tuo quindi mettere il firmware +appropriato (e funzionante).
Il problema è che non so nemmeno come iniziare.
Ma almeno, devo cominciare a disperarmi o è un caso recuperabile?
scusate una domanda stupida. E' valutato il caso in cui si accenda solo power. MA in questo caso è sottointeso che status lampeggi oppure è un caso apparte??
Io ho POWER fisso.
Ciao
Firedraw
15-11-2005, 14:07
A me dopo un po' inizia a lampeggiare status all'infinito. Inoltre credo sia normale che anche accendendo il modem mi dia cavo di rete scollegato, cioé ci lasci la balla croce sull'icona di rete nel tray???
purtroppo ho sempre il problema che ciclamab mi vede l'indirizzo ip della macchina come 0.0.0.0. Devo trovare il tempo di andare da qualcuno a provare. :muro:
nel caso adam sia defunto, è necessario per forza il jtag??
Ho provato, tanto per, ha chiamare adam, ma nn mi caga. Ho usato gli ip:
192.168.0.1 - 192.168.0.2
192.168.1.1 - 192.168.1.99
192.168.1.199 - 192.168.1.99
10.8.8.8 - 10.8.8.1
ip gateway - ip pc.
Accendo il modem e dopo due secondi lancio la chiamata, ma mi da sempre errore sconosciuto.
Macchè, sono ancora quà con il dsl in panne :cry: , la JTAG nn comunica ed ho sempre quel msg. di errore , cmq. la vers. sul mulo era solo un c*@*k.
...mò cercherò meglio.
Eh lo so purtroppo, ho cercato anche io ma l'unica che ho trovato sul mulo è la 1.47 e mi da un altro errore, ho postato qualche messaggio fa difatti.
Prova pure tu la 1.47 e fammi sapere se ti funziona, almeno così mi rendo conto se è il soft o il modem è partito definitivamente.
Ma c'è uno che è riuscito a farla funzionare, uno che ha postato anche su questa discussione, gli ho mandato un Private Message poco tempo fa ma non ho avuto ancora risposta purtroppo :cry: :cry: .
P.S.
Ricordati di editare la frase di prima come ti hanno segnalato.
Non funziona. Il kernel del pacchetto artiko, più l'image del firmware di |osvi non funzionano assieme. Ovvero come hai appunto notato, il modem non carica la portante. devi cambiare il kernel. Devi usare il kernel 300t_consigliato. Cmq per provare i vari kernel senza caricarli direttamente sulla flash, al posto di fare "quote MEDIA FLSH", puoi fare "quote MEDIA MEMORIA", poi bin, e poi put krn.Ovviamente tutto senza virgolette. In questo modo lui carica il kernel nella ram e lo avvia. Se il modem vedi che carica la portante e funziona correttamente, allora lo carichi sulla flash, altrimenti ne provi un altro.
ciao smoker83, allora ho provato il tuo metodo e non becca la portante.
Ma la cosa strana e' che il filesystem era ancora quello vecchio dopo i vari comandi, l'ho visto andando sulla configurazione via web che la grafica era quella vecchia.
I comandi che ho fatto:
scaricato kernel 300t consigliato
scaricato fs 1.2 stable
messo tutto in doc and settings come krn e fs
connesso ad adam2
quote SETENV mtd0,0x90090000,0x901f0000
quote SETENV mtd1,0x90010000,0x90090000
quote REBOOT
riconnesso ad adam2
quote MEDIA MEMORIA
bin
put fs "fs mtd0"
put krn "krn mtd1"
quote REBOOT
a questo punto non dovrebbe esserci gia' il nuovo filesystem con la grafica cambiata? :confused:
collegando il modem via usb e installando i driver forniti non mi viene creata la connessione di accesso remoto, come posso fare? via ethernet non riesco ad entrare nel browser del modem.....diciamo che sono nella cacca fino al collo.coem faccio a risolvere? so per certo che il mio collegamento è configurato come ppoa.
DarkWolf
15-11-2005, 23:09
ciao smoker83, allora ho provato il tuo metodo e non becca la portante.
Ma la cosa strana e' che il filesystem era ancora quello vecchio dopo i vari comandi, l'ho visto andando sulla configurazione via web che la grafica era quella vecchia...... Cancella la cache del browser!!! (PS è sempre bene cancellare la cache quando si cambia o aggiorna un firmware!!! ;) )
Cancella la cache del browser!!! (PS è sempre bene cancellare la cache quando si cambia o aggiorna un firmware!!! ;) )
Ah ok, ad ogni modo non si allinea, e io ho un modem che ha un mix di hardware che non e' presente nella lista del dlinkpedia :cry:
Yokoshima
16-11-2005, 09:01
Salve a tutti!!
Con sommo piacere vi annuncio che sono riuscito a far funzionare il modem!
Questa è l'attuale viersione firmware del modem/router aggiornato:
Gateway 1.2 (sky)
Driver ATM 4.02.05.00 ADSL/ADSL2
DSL HAL 3.00.08.00
DSL Datapumps 3.00.09.01 Annex A
SAR HAL 01.06.06 s
PDSP Firmware 0.49
ADAM (boot loader) 0.22.02
Ho usato CICLaMaB_2.6.6 con il firmware "filesystem-1.2.0.img" e kernel stabile consigliato su dlinkpedia.net.
Quello che soprattutto mi fregava è la connessione ad alice!!
A differenza di quello che dovrebbe essere, le impostazioni che ho messo sono queste:
Tipo: PPPoA (non PPPoE)
VPI: 8
VCI: 35
Incapsulazione: VC
Modulazione: G.dmt
Grazie a tutti dell'aiuto!! :D
tutmosi3
16-11-2005, 09:46
Io invece sto ancora cobattendo con il mio perchè non so come muovermi. E non si vede luce in fondo al tunnel.
Mi sa che in serata andrò a prendere un Netgear.
Ciao
Yokoshima
16-11-2005, 09:56
Scusa fratello.
Non avevo specificato in quanto pensavo che avessi letto i miei interventi precedenti, in effetti però mi rendo conto questo 3D comincia ad essere un po' affollato ed è difficile tenere sott'occhio i post.
Non ho un obiettivo preciso su cui portare il modem.
A me basta poter aprire alcune porte.
Per il momento basterebbe la 21 ma in un secondo momento saranno necessarie altre.
Ciao e grazie
Prova a vedere se riesci ad acchiappare l'IP del modem.
Magari porva a lasciarlo a 192.168.1.1.
Poi usi quello che ho usato io per flashare e le stesse versioni che ho usato io per il T300.
Non penso che ci sia problema a fare un downgrade da 302T @ 300T.
Cmq in questo modo poi hai tutte le porte che ti servono.
tutmosi3
16-11-2005, 10:25
Prova a vedere se riesci ad acchiappare l'IP del modem.
Magari porva a lasciarlo a 192.168.1.1.
Poi usi quello che ho usato io per flashare e le stesse versioni che ho usato io per il T300.
Non penso che ci sia problema a fare un downgrade da 302T @ 300T.
Cmq in questo modo poi hai tutte le porte che ti servono.
Ho provato almeno 50 IP ma nessuno ha risposto.
Tra quei 50 c'era scuramente 192.168.1.1
Ciao
smoker83
16-11-2005, 12:10
ciao smoker83, allora ho provato il tuo metodo e non becca la portante.
Ma la cosa strana e' che il filesystem era ancora quello vecchio dopo i vari comandi, l'ho visto andando sulla configurazione via web che la grafica era quella vecchia.
I comandi che ho fatto:
scaricato kernel 300t consigliato
scaricato fs 1.2 stable
messo tutto in doc and settings come krn e fs
connesso ad adam2
quote SETENV mtd0,0x90090000,0x901f0000
quote SETENV mtd1,0x90010000,0x90090000
quote REBOOT
riconnesso ad adam2
quote MEDIA MEMORIA
bin
put fs "fs mtd0"
put krn "krn mtd1"
quote REBOOT
a questo punto non dovrebbe esserci gia' il nuovo filesystem con la grafica cambiata? :confused:
ciao, allora: primo nn devi fare put krn "krn mtd1", poichè non fa assolutamente nulla se nn casino poiche lo carichi in memori nn sulla flash. Io ti avevo scritto put krn, senza krn mtd1. Inoltre l'fs avendolo già caricato nn devi ricaricarlo.
Cmq devi caricare firmware e kernel della versione nuova tramite il metodo descritto su dlinkpedia. Poi se niente portante devi SOLO entrare in ftp 192.168.1.1, loggarti, e fare quote MEDIA MEMORIA,bin, e put krn. Ora lui ti carica il kernel e vedrai che il modem si spegneranno le spie e si riaccenderanno. Attacca il cavo del tel. Nel frattempo NON CHIUDERE l'ftp. Se dopo che il modem si è riavviato, ancora niente portante. rifai quote MEDIA MEMORIA,bin e put krn. Dove questa volta krn è un altro kernel che nel frattempo hai sostituito a quello precedente in C:\documents and settings\utente. Poiche il problema non è dovuto dal fs il quale contiene la grafica etc del firmware, ma dal kernel. Devi trovarne uno che vada bene per il tuo modem. Se infine trovi quello che va, a quel punto fai quote MEDIA FLSH,bin, put krn "krn mtd1" cosi te lo carica in definitiva sulla flash. Non c'è bisogno che tutte le volte risetti le partizioni di memoria, una volta settate se non le modifichi, non cambiano. Inoltre controlla che gli indirizzi di memoria di mtd2 e mtd3 siano corretti.
ciao, allora: primo nn devi fare put fs "fs mtd0" e put krn "krn mtd1", poichè non fa assolutamente nulla se nn casino. Io ti avevo scritto put fs put krn, senza fs mtd0 e krn mtd1.
Cmq devi caricare firmware e kernel della versione nuova tramite il metodo che mi hai descritto su dlinkpedia. Poi se niente portante devi SOLO entrare in ftp 192.168.1.1, loggarti, e fare quote MEDIA MEMORIA,bin, e put krn. Ora lui ti carica il kernel e vedrai che il modem Si spegneranno le spie e si riaccenderanno. Attacca il cavo del tel. Nel frattempo NON CHIUDERE l'ftp. Se dopo che il modem si è riavviato, ancora niente portante. rifai quote MEDIA MEMORIA,bin e put krn. Dove questa volta krn è un altro kernel che nel frattempo hai sostituito a quello precedente in C:\documents and settings\utente. Poiche il problema non è dovuto dal fs il quale contiene la grafica etc del firmware, ma dal kernel. Devi trovarne uno che vada bene per il tuo modem.
scusa non avevo letto bene per i vari put, avevo preso la procedura da dlinkpedia.
Ok adesso riprovero'.
grazie e ciao
smoker83
16-11-2005, 12:17
scusa non avevo letto bene per i vari put, avevo preso la procedura da dlinkpedia.
Ok adesso riprovero'.
grazie e ciao
Figurati, spero solo che tu riesca a trovare un kernel che vada bene sul tuo modem.
Una domanda, tu avevi su prima il firmware completo della versione artiko??? se si con quale kernel?
Yokoshima
16-11-2005, 17:00
Ho provato almeno 50 IP ma nessuno ha risposto.
Tra quei 50 c'era scuramente 192.168.1.1
Ciao
Allora potrebbe essersi fumato il kernel temo... :(
Se non ci sono altri modi per accedere alla memoria del firmware la vedo dura... hai guardato su dlinkpedia ?
tutmosi3
16-11-2005, 17:02
Allora potrebbe essersi fumato il kernel temo... :(
Se non ci sono altri modi per accedere alla memoria del firmware la vedo dura... hai guardato su dlinkpedia ?
Diciamo che la so a memoria.
Quello che mi fa incazz*re sono quei messaggi "Success" e poi la morte.
Ciao
tutmosi3
16-11-2005, 17:07
Al lavoro (ditta di impianti elettrici ed asserviti) devono acquistare dei router modem ADSL della Netgear.
Siccome ho un po' di voce in capitolo potrei influenzare la scelta di questi apparati verso DG632 Modem Router ADSL.
Per me (e per chi poi li deve usare) potrebbero andare bene ma vorrei sapere un parere.
Diciamo che visti i quantitativi, si ipotizza che già per stasera (siamo con tempi ridottisimi) ce ne potrebbero essere in sede già una decina ed io me ne prenderei 1 ad un prezzo moooooooolto favorevole.
Conoscete questo router?
Ciao e grazie
Possiedo il 300t aggiornato a router (osvi 1.2.0) ma quando avvio il pc (il router non lo spengo mai) la connessione di rete di windows è attiva ma il router non è connesso alla portante e devo farlo sempre manualmente... l'impostazione "su richiesta" della connessione Alice è disabilitata... come mai? cosa devo fare? il dhcp l'ho tolto perchè ho notato che da problemi (potrebbe essere quello? bah...). help! :confused:
DarkWolf
16-11-2005, 23:31
@tutmosi3, andare a cercare ip a caso non credo sia il caso, prova l'ultimo ciclamab setta ip 192.168.1.1 e da quel momento in poi (una volta ke procederai e riuscirai a connetterti) il tuo ip di adam2 sarà appunto 192.168.1.1
ciao, allora: primo nn devi fare put krn "krn mtd1", poichè non fa assolutamente nulla se nn casino poiche lo carichi in memori nn sulla flash. Io ti avevo scritto put krn, senza krn mtd1. Inoltre l'fs avendolo già caricato nn devi ricaricarlo.
Cmq devi caricare firmware e kernel della versione nuova tramite il metodo descritto su dlinkpedia. Poi se niente portante devi SOLO entrare in ftp 192.168.1.1, loggarti, e fare quote MEDIA MEMORIA,bin, e put krn. Ora lui ti carica il kernel e vedrai che il modem si spegneranno le spie e si riaccenderanno. Attacca il cavo del tel. Nel frattempo NON CHIUDERE l'ftp. Se dopo che il modem si è riavviato, ancora niente portante. rifai quote MEDIA MEMORIA,bin e put krn. Dove questa volta krn è un altro kernel che nel frattempo hai sostituito a quello precedente in C:\documents and settings\utente. Poiche il problema non è dovuto dal fs il quale contiene la grafica etc del firmware, ma dal kernel. Devi trovarne uno che vada bene per il tuo modem. Se infine trovi quello che va, a quel punto fai quote MEDIA FLSH,bin, put krn "krn mtd1" cosi te lo carica in definitiva sulla flash. Non c'è bisogno che tutte le volte risetti le partizioni di memoria, una volta settate se non le modifichi, non cambiano. Inoltre controlla che gli indirizzi di memoria di mtd2 e mtd3 siano corretti.
Allora mi sono successe due cose molto strane.
Ho fatto queste seguenti operazioni:
connesso ad adam2
quote MEDIA MEMORIA
bin
put fs
put krn
dove come kernel ho messo il 300t consigliato e si accende la luce ethernet e status oltre a power ovviamente, ma la luce ADSL non da' vita.
Allora provo il 302t stable che avevo flashato senza successo tempo fa e magia... si allinea e tutto sembra funzionare.
Allora dico forse ho sbagliato qualcosa tempo fa.
rientro in adam2 e cerco di flashare definitivamente:
quote MEDIA FLSH
bin
put fs "fs mtd0"
put krn "krn mtd1"
si riavvia e.... NON VA'!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
Il modem si riavvia in continuazione (lo vedo dalle luci dello switch che si accendono e spengono in continuazione), resta acceso solo Power.
Tornato al pacchetto Artiko e sono di nuovo qui.
Ma perche' mettendolo in memoria funziona e flashandolo no?
Possono essere le varie mtdX sbagliate? Come faccio a controllarle?
help!
La seconda cosa molto strana e' che dopo aver fatto put fs (la prima volta solo in memoria) cmq il fs non e' quello nuovo.
Ho cancellato la cache di FF e fatto refresh, c'e' la vecchia grafica pur avendo caricato il fs nuovo :confused: :confused:
smoker83
17-11-2005, 09:49
Allora mi sono successe due cose molto strane.
Ho fatto queste seguenti operazioni:
connesso ad adam2
quote MEDIA MEMORIA
bin
put fs
put krn
dove come kernel ho messo il 300t consigliato e si accende la luce ethernet e status oltre a power ovviamente, ma la luce ADSL non da' vita.
Allora provo il 302t stable che avevo flashato senza successo tempo fa e magia... si allinea e tutto sembra funzionare.
Allora dico forse ho sbagliato qualcosa tempo fa.
rientro in adam2 e cerco di flashare definitivamente:
quote MEDIA FLSH
bin
put fs "fs mtd0"
put krn "krn mtd1"
si riavvia e.... NON VA'!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
Il modem si riavvia in continuazione (lo vedo dalle luci dello switch che si accendono e spengono in continuazione), resta acceso solo Power.
Tornato al pacchetto Artiko e sono di nuovo qui.
Ma perche' mettendolo in memoria funziona e flashandolo no?
Possono essere le varie mtdX sbagliate? Come faccio a controllarle?
help!
La seconda cosa molto strana e' che dopo aver fatto put fs (la prima volta solo in memoria) cmq il fs non e' quello nuovo.
Ho cancellato la cache di FF e fatto refresh, c'e' la vecchia grafica pur avendo caricato il fs nuovo :confused: :confused:
Ovviamente con il kernel 300t consigliato nn si allinea perchè tu hai ancora su la fs di artiko. Non puo funzionare con quella fs. Allora, tu hai su il pacchetto artiko ora, ok. Ora la prova di caricare in memoria ma nn nella flash, non puoi farla con l'fs, ma solo cn il kernel, poichè facendo put fs vai a scovrascrivere il kernel che hai appena caricato in memoria. Conil kernel 302 andava poichè sfruttava la fs di artiko caricata sulla flash. Per fare le prove devi caricare nella flash la nuova fs, e il kernel nuovo prima di tutto. Se poi non va, carichi in memoria di volta in volta SOLO il kernel. In questo modo quando trovi quello che funziona, caricandolo successivamente sulla flash deve funzionare.Il punto che sulla flash tu devi avere gia caricato l'fs e il kernel di |osvi. Successivamnete solo i kernel puoi caricarli in memoria per provarli.
Per vedere le partizioni di memoria del'mtd2, mtd3 ti devi collegare con ciclamab.Una volta connesso nn devi fare esegui, ma c'è un pulsante che ti fa vedere tutte le caratteristiche del modem/router, tra cui gli indirizzi di memoria di inizio e fine di tutte le mtd. Devi confrontare l'mtd2 e l'mtd3 con queste mtd2 0x90000000,0x90010000 , mtd3 0x901f0000,0x90200000. Devono corrispondere. Se nn corrispondo settale via adam. Inoltre le patizioni mtd1 e mtd0 per il firmware di |osvi sono diverse rispetto a quelle di artiko. Ricordati di modificarle prima di caricare i nuovi fs e krn.
io vorrei un consiglio...tra il 300T e il 302T qual'è il migliore da poterlo usare come un modem\bridge puro senza fronzoli per poterlo collegare ad un router o un pc con funzioni di router\firewall\vpn\dmz (un pc con ipcop in sostanza).
quello che mi serve è che mi dia connettività stabile, di qualita e senza inghippi (gestore permettendo oviamente) e che le funzioni di routing e firewalling siano delegate al router o pc-router.
ovviamente bisogna tenere in considerazione che potrebbe stare connesso anche più di un giorno di fila e che dunque non degrata in prestazioni col passare del tempo.
grazie mille!!!
Ovviamente con il kernel 300t consigliato nn si allinea perchè tu hai ancora su la fs di artiko. Non puo funzionare con quella fs. Allora, tu hai su il pacchetto artiko ora, ok. Ora la prova di caricare in memoria ma nn nella flash, non puoi farla con l'fs, ma solo cn il kernel, poichè facendo put fs vai a scovrascrivere il kernel che hai appena caricato in memoria. Conil kernel 302 andava poichè sfruttava la fs di artiko caricata sulla flash. Per fare le prove devi caricare nella flash la nuova fs, e il kernel nuovo prima di tutto. Se poi non va, carichi in memoria di volta in volta SOLO il kernel. In questo modo quando trovi quello che funziona, caricandolo successivamente sulla flash deve funzionare.Il punto che sulla flash tu devi avere gia caricato l'fs e il kernel di |osvi. Successivamnete solo i kernel puoi caricarli in memoria per provarli.
Per vedere le partizioni di memoria del'mtd2, mtd3 ti devi collegare con ciclamab.Una volta connesso nn devi fare esegui, ma c'è un pulsante che ti fa vedere tutte le caratteristiche del modem/router, tra cui gli indirizzi di memoria di inizio e fine di tutte le mtd. Devi confrontare l'mtd2 e l'mtd3 con queste mtd2 0x90000000,0x90010000 , mtd3 0x901f0000,0x90200000. Devono corrispondere. Se nn corrispondo settale via adam. Inoltre le patizioni mtd1 e mtd0 per il firmware di |osvi sono diverse rispetto a quelle di artiko. Ricordati di modificarle prima di caricare i nuovi fs e krn.
ALEEEEEEEEEEEEEEEE! :sofico:
Avevi ragione su tutto smoker83 grazie mille!!!
kernel 300t consigliato e filesystem 1.2 funzionano alla grande!!!
Finalmente grafica bella, anche se lo preferivo in inglese, aspettero' la 1.2 eng con impazienza.
EDIT: mantiene anche le impostazioni salvate se spento :cool:
EDIT2: Grazie osvi, grazie smoker83, grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato.
Allora ricapitolo per il mio hardware che dovrebbe essere aggiunto a dlinkpedia perche' non e' presente:
DSL-302T/TI V.A1
Memoria flash: ATMEL AT49BV162A 70TI 0351 da 2Mbyte
Memoria ram: HYNIX HY57V641620HG 0408AA T-H da 8Mbyte
Processore: Texas TNETD7300GDU 41ZHH69
Compatibilità firmware: originale Telecom, Zwanky, fs 1.2+kernel 300t consigliato
Conettore JTAG presente: SI
E' molto simile al 1° di dlinkpedia, siete sicuri che quel AT498 non sia stato scambiato per un AT49B?
io vorrei un consiglio...tra il 300T e il 302T qual'è il migliore da poterlo usare come un modem\bridge puro senza fronzoli per poterlo collegare ad un router o un pc con funzioni di router\firewall\vpn\dmz (un pc con ipcop in sostanza).
quello che mi serve è che mi dia connettività stabile, di qualita e senza inghippi (gestore permettendo oviamente) e che le funzioni di routing e firewalling siano delegate al router o pc-router.
ovviamente bisogna tenere in considerazione che potrebbe stare connesso anche più di un giorno di fila e che dunque non degrata in prestazioni col passare del tempo.
grazie mille!!!
proprio nessun consiglio?
Nessuno che possa darmi una mano con il mio problema JTAG???? :( :( :(
Firedraw
17-11-2005, 21:59
ragà , mi sa che ho fatto danno. ho due modem alice 302t. UNo che h aacceso il power, l'ethernet e lo status lampeggiante lentamente, adam nn risponde.
L'altro ha sempre power ed ethernet accesi ma lo status lampeggia rapidamente dopo che ho tentato di riflasharlo con ciclamab, ultima versione. in pratica lo satus lampeggiava lentamente.. lancio ciclamab settato tutto di default dandogli il firmware del 300 consigliato e l'fs presi da dlinkpedia. comunica con adam, inizia a dare un sacco di messaggi nel log, dopo di ché scrive attendere che adam si riavvii.. lo status ha iniziato a lampeggiare velocemente ma si è bloccato li per almeno 5 minuti se nn di più.. ora è rimasto con lo satus in quel modo quando si accende ed adam nn risponde più :(. Dimenticavo, l'ip che ho usato è 192.168.0.1 per modem e 192.168.0.2 per il pc.
ovviamente nessuno dei 2 modem mi permette di accedere alla configurazione via broswer.
ferrari5005
17-11-2005, 22:20
ragà ho ahggiornato il firmware con il firmware (la mod a 502t mi pare..) e andò bene, ma non si connettevA... allora ho messo su i firmware originale con il recovery tool..ma qualcosa è andato storto e il modem non andava..solo il power acceso! ho allora collegato il modem ad uno swich e ho messo su i firmware originali(presi dal sito dlink) con ciclamab èd è tornato tutto a posto! MA............
NON SI CONNETTE AD INTERNET IN NESSUNA MANIERA!!!!
ho fatto le seguenti cose(x sicureza) ho disinstallato la scheda di rete e ho messo su i driver della scheda, ho installato il modem....alla connessione di alice si vede l'adsl che scambia dati, ethernet pure, ma mi dice "impossibile connettersi ecc ecc ERRORE 678 il pc remoto non risponde, e sono bloccato quà cosa devo fare?
p.s dato che il modem non è mio ma di un mio amico questo modem ha una pagina di configurazione, e come si entra?? scusate se faccio domande stupide... :)
DarkWolf
17-11-2005, 22:23
ragà , mi sa che ho fatto danno. ho due modem alice 302t. UNo che h aacceso il power, l'ethernet e lo status lampeggiante lentamente, adam nn risponde. L'assenza di adam2 si identifica dall'icona di rete che indica cavo di rete scollegato... e solo power acceso. se accende lo status o qualunque altro led oltre al power il modem/router è facilmente recuperabile via software (ftp/adam2, blupgrade, ciclamab, tiupgrade, recovery e forse altri) :sofico: ragà ho ahggiornato il firmware con il firmware (la mod a 502t mi pare..) e andò bene, ma non si connettevA... allora ho messo su i firmware originale con il recovery tool..ma qualcosa è andato storto ... ma volete capire ke per passare da una versione di firmware (totalmente diversa dall'ufficiale) all'ufficiale bisogna reimpostare/modificare le giuste variabili mtd :O
il recovery butta dentro kernel+fs ma delle variabili se ne frega altamente!!!! PS ma xkè hai usato lo switch??? ke necessità c'è di switchare il modem???
Firedraw
17-11-2005, 22:30
L'assenza di adam2 si identifica dall'icona di rete che indica cavo di rete scollegato... e solo power acceso. se accende lo status o qualunque altro led oltre al power il modem/router è facilmente recuperabile via software (ftp/adam2, blupgrade, ciclamab, tiupgrade, recovery e forse altri) :sofico:
Se voelssi riportarlo a 302t normale, i firmware dove li trovo. Poi lo status che lampeggia velocemente sai dirmi cosa indica?
Cos'è che nn bisogna fare per evitare di rendere irrecuperabile il modem??
Firedraw
17-11-2005, 22:32
PS ma xkè hai usato lo switch??? ke necessità c'è di switchare il modem???
in caso di mancanza di connessione ethernet il pc si rifiuta di inviare pacchetti direttaemnte al modem, quindi si mette dietro a uno shwitch, almeno questo è quello che ho letto su dlinkpedia mi pare!!
P.S. a me adesso imi da cavo di rete collegato. Prima avevo il cavo ethernet sganciato da un plug in :doh: ed è per questo che ciclamab mi dava l'ip del pc come 0.0.0.0
DarkWolf
17-11-2005, 22:44
Se voelssi riportarlo a 302t normale, i firmware dove li trovo. Poi lo status che lampeggia velocemente sai dirmi cosa indica?
Cos'è che nn bisogna fare per evitare di rendere irrecuperabile il modem?? per non cancellare adam2 bisogna evitare di mettere un filesystem troppo grosso - esempio:
da quando è possibile trasformare il 30xt in 50xt alcuni cervelloni hanno avuto la pessima idea di mettere direttamente il firmware del 50xt sovrascrivendo di conseguenza adam2 (in pratica se mandi un filesystem troppo grosso ... lui inizia a scrivere, prende il suo spazio massimo e poi se deve ancora scrivere va a prendersi zone ke non gl'appartengono - ecco ke ti sei giocato adam2) cmque anke cancellando adam2 oggi grazie alla jtag è recuperabile!!! QUOTE=Firedraw]in caso di mancanza di connessione ethernet il pc si rifiuta di inviare pacchetti direttaemnte al modem, quindi si mette dietro a uno switch, almeno questo è quello che ho letto su dlinkpedia mi pare!![/QUOTE] sarà stato un caso (parekki casi) ma ho recuperato parekki 30xt (lavoro in informatica quindi capitano parekki clienti o amici...) senza alcun uso di hub o switch :confused:
smoker83
17-11-2005, 22:53
in caso di mancanza di connessione ethernet il pc si rifiuta di inviare pacchetti direttaemnte al modem, quindi si mette dietro a uno shwitch, almeno questo è quello che ho letto su dlinkpedia mi pare!!
P.S. a me adesso imi da cavo di rete collegato. Prima avevo il cavo ethernet sganciato da un plug in :doh: ed è per questo che ciclamab mi dava l'ip del pc come 0.0.0.0
Gli ip da usare sono 192.168.1.1 per il modem e 192.168.1.x per il pc. Se il led status lampeggia velocemente, probabilemente è perchè la partizione mtd2 è sballata. Come kernel usa il 300t_consigliato.
Rinomima il kernel in krn, e il file system (1.2.0) in fs. Copiali in C.\document and settings\utente.
Scollega il modem dall'alimentazione. Digita nella shell di dos, ftp 192.168.1.1. Non premere enter, attacca il modem, appena l'icona in basso a destra della connessione di rete sparisce premi subito enter. Vedrai che entra, se non lo fa riprova. Risetta manualmente TUTTE le mtd tramite il metodo spiegato su dlinkpedia. I valori da settare sono questi. Molto probabilmente gli indirizzi di memoria della tua mtd 2 sono sballati questo causa il led status che lampeggia velocemente.
Una volta loggato in adam2 fai:
quote SETENV mtd0,0x90090000,0x901f0000
quote SETENV mtd1,0x90010000,0x90090000
quote SETENV mtd2,0x90000000,0x90010000
quote SETENV mtd3,0x901f0000,0x90200000
quote REBOOT
rientra in adam2, poi:
quote MEDIA FLSH
bin
put fs "fs mtd0"
put krn "krn mtd1"
quote REBOOT
Hai finito. Se per caso caso quando fai i "put" ti dice file non trovato, metti anche le estensioni del file es: put fs.img "fs mtd0" e put krn.bin "krn.mtd1"
smoker83
17-11-2005, 22:56
proprio nessun consiglio?
Se devi usarlo in bridge,il 300T. Anche con firmware originale, in modalita bridge va da dio.
Firedraw
17-11-2005, 22:59
smoke scusa la domanda idiota, ma è neccessario rinominare il kernel e il file system e metterli in document and setting?? :confused:
smoker83
17-11-2005, 23:13
smoke scusa la domanda idiota, ma è neccessario rinominare il kernel e il file system e metterli in document and setting?? :confused:
Allora, usando il metodo adam2 tramite ftp si. Poichè quando entri nella shell di dos, se vedi, ti trovi nella directory c:\document and settings\utente (dove utente sta per il nome ke hai dato al tuo utente). Quindi ovviamente per essere copiati i file si devono trovare in quella cartella. altrimenti quando fai i put devi andare a dirgli in quale directory si trovano. Il rinominarli è per una questione di comodità. Se no dovresti scrivere put kernel300t_consigliato "krn mtd1"...un pò lungo nn trovi?! :D
Firedraw
17-11-2005, 23:20
Allora, usando il metodo adam2 tramite ftp si. Poichè quando entri nella shell di dos, se vedi, ti trovi nella directory c:\document and settings\utente (dove utente sta per il nome ke hai dato al tuo utente). Quindi ovviamente per essere copiati i file si devono trovare in quella cartella. altrimenti quando fai i put devi andare a dirgli in quale directory si trovano. Il rinominarli è per una questione di comodità. Se no dovresti scrivere put kernel300t_consigliato "krn mtd1"...un pò lungo nn trovi?! :D
ok ok, volevo sapere se c'era qualche altro assurdo motivo :D, mi piace capire bene le cose.
Cmq nn en vuol sapere di collegarsi con nessuno di tutti e due i modem, sia quello con status lampeggiante lentamente sia con quello veloce.
Da impostazioni rete ho dato gli ip canonici con relativa submask ovviamente. Non so che fare ..... :(
Firedraw
17-11-2005, 23:21
Inoltre ho notato che quando accendo il modem la rete inizia a cercarsi gli ip.. poi mi da cavo disconensso e poi riprende a cercarsi gli ip e si conette.
Dimenticavo, com'è possibile che la seconda partizione sia sballata. ciclamab nn la imposta di suo?? MA nel wizard, quando si scelgono i modem che si ha e quello in cui lo si vuole trasformare. io ho messo 302 e poi un samy et etc.. avevo letto che si doveva impostare quello, anche se nn ho capito il perché.... ho sbaglaito??
...sarà stato un caso (parekki casi) ma ho recuperato parekki 30xt (lavoro in informatica quindi capitano parekki clienti o amici...) senza alcun uso di hub o switch :confused:
Hai mai dovuto fare uso della JTAG??? SE SI' HAI MODO DI DARMI UNA MANO PER FAVORE??? Sono + di 15 giorni che chiedo aiuto ma nessuno sa darmi una mano. Tu puoi?
Grazie
.....sarà stato un caso (parekki casi) ma ho recuperato parekki 30xt (lavoro in informatica quindi capitano parekki clienti o amici...) senza alcun uso di hub o switch :confused:
Hai mai dovuto fare uso della JTAG??? SE SI' HAI MODO DI DARMI UNA MANO PER FAVORE??? Sono + di 15 giorni che chiedo aiuto ma nessuno sa darmi una mano. Tu puoi?
Grazie
ferrari5005
17-11-2005, 23:28
L'assenza di adam2 si identifica dall'icona di rete che indica cavo di rete scollegato... e solo power acceso. se accende lo status o qualunque altro led oltre al power il modem/router è facilmente recuperabile via software (ftp/adam2, blupgrade, ciclamab, tiupgrade, recovery e forse altri) :sofico: ma volete capire ke per passare da una versione di firmware (totalmente diversa dall'ufficiale) all'ufficiale bisogna reimpostare/modificare le giuste variabili mtd :O
il recovery butta dentro kernel+fs ma delle variabili se ne frega altamente!!!! PS ma xkè hai usato lo switch??? ke necessità c'è di switchare il modem???
perhcè se attacco il modem direttamente sulla scheda di rete il ciclamab non me lo "trovava", ma attaccando allo swich tutto ok .. cmq ora che ormai il danno l'ho fatto che cosa devo fare per far connettere sto coso?
grazie x le risposte :)
DarkWolf
18-11-2005, 00:32
Hai mai dovuto fare uso della JTAG??? SE SI' HAI MODO DI DARMI UNA MANO PER FAVORE??? Sono + di 15 giorni che chiedo aiuto ma nessuno sa darmi una mano. Tu puoi? Grazie ne ho uno morto ke m'hanno lasciato al negozio quindi uno di questi giorni avrò un 30xT router da vendere. PS hai duplicato in modo strano il post.... edita il messaggio ;) cmque io ci studierò sulla jtag la proxima settimana... ti farò sapere in caso
Firedraw
18-11-2005, 00:46
quello con lo status lampeggiande normalmente mi è morto con il solo power acceso dopo che ho tenuto il tasto reset premuto :( è normale?
DarkWolf
18-11-2005, 00:59
quello con lo status lampeggiande normalmente mi è morto con il solo power acceso dopo che ho tenuto il tasto reset premuto :( è normale? questo mi è successo una volta usando il recovery, se n'è andato in errore e quando sono riuscito ad entrare in adam2 ho interrogato le mtd e da li ho visto ke non erano più settate, in pratica bisogna impostare le variabili in modo ke sappiano da dove a dove si trova mtd2 (adam) usa ciclamab
Firedraw
18-11-2005, 01:02
questo mi è successo una volta usando il recovery, se n'è andato in errore e quando sono riuscito ad entrare in adam2 ho interrogato le mtd e da li ho visto ke non erano più settate, in pratica bisogna impostare le variabili in modo ke sappiano da dove a dove si trova mtd2 (adam) usa ciclamab
Il problema è che adam2 nn vuole rispondere.... in nessuno dei 2. :muro:
l'ho pingato sul 192.168.0.1 e 192.168.1.1 ma nn da risposta.
Yokoshima
18-11-2005, 09:32
Al lavoro (ditta di impianti elettrici ed asserviti) devono acquistare dei router modem ADSL della Netgear.
Siccome ho un po' di voce in capitolo potrei influenzare la scelta di questi apparati verso DG632 Modem Router ADSL.
Per me (e per chi poi li deve usare) potrebbero andare bene ma vorrei sapere un parere.
Diciamo che visti i quantitativi, si ipotizza che già per stasera (siamo con tempi ridottisimi) ce ne potrebbero essere in sede già una decina ed io me ne prenderei 1 ad un prezzo moooooooolto favorevole.
Conoscete questo router?
Ciao e grazie
Sinceramente non lo conosco... posso solo controllare le schede tecniche disponibili sulla rete. Se non l'hai già preso ti consiglio di cercare qualche recensione con google. ;)
ferrari5005
18-11-2005, 10:25
perchè se attacco il modem direttamente sulla scheda di rete il ciclamab non me lo "trovava", ma attaccando allo swich tutto ok .. cmq ora che ormai il danno l'ho fatto che cosa devo fare per far connettere sto coso?
grazie x le risposte :)
nessuno che mi risponde ? :(
ne ho uno morto ke m'hanno lasciato al negozio quindi uno di questi giorni avrò un 30xT router da vendere. PS hai duplicato in modo strano il post.... edita il messaggio ;) cmque io ci studierò sulla jtag la proxima settimana... ti farò sapere in caso
Ti ringrazio, allora aspetto tue notizie a riguardo. :read:
OT
Pensavo di averlo modificato il primo e invece ho postato di nuovo correttamente. Ora ho modificato anche il primo. Ma nn esiste un modo per cancellare un tuo post? Solo modifiche???
/OT
Yokoshima
18-11-2005, 11:33
nessuno che mi risponde ? :(
Ma hai provato a connetterlo al pc impostando l'IP statico sulla scheda di rete?
Per connetterlo devi avere i parametri della tua adsl. Ma hai il firmware originale su adesso?
ferrari5005
18-11-2005, 14:25
si, ora ho su un firmware originale scaricato dal sito dlink!
provando a mettere un ip statico sulla scheda di rete (io avevo messo questi: I.P 192.168.0.2
subnet 255.255.255.0
gatewey 192.168.0.1) ma mi diceva sempre che il pc remoto non rispondeva, ho provato a togliere il gateway e lasciare solo ip e subnet, ma non cambia la situazione!
ora non so cosa devo fare per ripristinarlo! :mc:
poi ho provato le stesse impostazioini attaccandolo anche tramite swich, ma stessi risultati !
ciao :)
HELP... :)
Per Osvi o per chi sa aiutarmi:
Intanto grazie al mitico Osvi per avermi caricato il suo firmware sul mio 300T che nn ne voleva sapere di aggiornarsi a casa mia. Ho dovuto spedirlo a lui :)
Grazie, so in debito ;) :cincin:
Ora ho sto problema, sto usando Bit Torrent ma, evidentemente funziona male ( il client mi da "semaforo giallo" mentre dovrebbe essere verde), causa, credo porte chiuse.
Come devo fare il forward per abiltarle ? Qualcuno sa che porte sono da aprire per usare Bit Torrent ??
P.S. ho già inoltrato le porte come spiegato nel sito di riferimento, ma nn va ancora :( Non si connette ai Tracker :(
Grazie ;)
HELP... :)
Di solito nelle preferenze del programma c'e' sempre scritto che porte usa, azureus usa la 6881, per abilitarle vai nelle opzioni del router, advanced, port forwarding o inoltro delle porte e fai una bella regolina mettendo TCP e 6881 in tutti i campi vuoti (o la porta che usa il tuo client).
Cmq c'e' gia' tutto su dlinkpedia!
http://www.dlinkpedia.net/index.php/Categoria:Inoltro_porte
ciao
Di solito nelle preferenze del programma c'e' sempre scritto che porte usa, azureus usa la 6881, per abilitarle vai nelle opzioni del router, advanced, port forwarding o inoltro delle porte e fai una bella regolina mettendo TCP e 6881 in tutti i campi vuoti (o la porta che usa il tuo client).
Cmq c'e' gia' tutto su dlinkpedia!
http://www.dlinkpedia.net/index.php/Categoria:Inoltro_porte
ciao
Ehmm grazie, ma se leggi bene il mio post, ho detto che ho già provato a inoltrare le porte come spiegato nel sito www.dlinkpedia.net , ma il problema persiste :( :(
Ehmm grazie, ma se leggi bene il mio post, ho detto che ho già provato a inoltrare le porte come spiegato nel sito www.dlinkpedia.net , ma il problema persiste :( :(
sei sicuro di avere fatto la regola, averla aggiunta sul pannello di destra e aver messo la regola per l'ip giusto?
hai capito che porta usa il tuo client?
dacci + info
Si sono sicuro di aver fatto la regola e di averla aggiunta e il client usa la porta TCP 6881, però nn si connette, o meglio, si connette in modo "limitato", come, appunto se fosse bloccato in parte :( e va mooolto lento :(
Si sono sicuro di aver fatto la regola e di averla aggiunta e il client usa la porta TCP 6881, però nn si connette, o meglio, si connette in modo "limitato", come, appunto se fosse bloccato in parte :( e va mooolto lento :(
Hai provato a fare il test della porta? In azureus c'e' la possibilita'.
Se quel test ti dice tutto ok allora sei a posto, forse non hai aspettato abbastanza tempo...
Hai provato a fare il test della porta? In azureus c'e' la possibilita'.
Se quel test ti dice tutto ok allora sei a posto, forse non hai aspettato abbastanza tempo...
Ora provo Azureus, anche se usavo un altro client con cui mi trovavo meglio.. fra poco ti so dire. Grazie intanto ;)
Nada, non passa il test Azureus, mi dice errore Nat :( :(
http://rosstheboss.altervista.org/Immagini/Test_Azureus.JPG
Nada, non passa il test Azureus, mi dice errore Nat :( :(
http://rosstheboss.altervista.org/Immagini/Test_Azureus.JPG
Allora hai sbagliato qualcosa nella regola o da qualche parte, fai qualche screenshot magari
Ecco come ho impostato la regola..
http://rosstheboss.altervista.org/Immagini/Configurazione_regola_Torrent.JPG
Cmq mi sa che bisogna aprire anche la porta UDP 6881.. ora provo a farlo ;)
Niente da fare.. mi da sempre errore NAT anche abilitando la porta UDP 6881 :( :(
Yokoshima
18-11-2005, 18:13
si, ora ho su un firmware originale scaricato dal sito dlink!
provando a mettere un ip statico sulla scheda di rete (io avevo messo questi: I.P 192.168.0.2
subnet 255.255.255.0
gatewey 192.168.0.1) ma mi diceva sempre che il pc remoto non rispondeva, ho provato a togliere il gateway e lasciare solo ip e subnet, ma non cambia la situazione!
ora non so cosa devo fare per ripristinarlo! :mc:
poi ho provato le stesse impostazioini attaccandolo anche tramite swich, ma stessi risultati !
ciao :)
Mettici questo 192.168.1.1 e non 192.168.0.1
Niente da fare.. mi da sempre errore NAT anche abilitando la porta UDP 6881
Quanti pc hai sulla rete? Verifica che la regola creata sia stata abilitata per l'indirizzo IP del pc dove hai Azureus installato
Un solo pc... e la regola è abilitata sull'ip del pc che uso ovviamente.. :(
Un solo pc... e la regola è abilitata sull'ip del pc che uso ovviamente.. :(
Uhm....strano però. Prova a verificare se nella sezione LAN CLIENTS l'indirizzo IP del tuo PC risulta presente nella sezione STATIC ADDRESSES e non nella sezione DYNAMIC ADDRESSES
Non ho capito bene come ho fatto , ma ora pare andare... boooh mistero.
Appena capisco come ho fatto casomai vi faccio partecipi, grazie comunque intanto ;)
Non ho capito bene come ho fatto , ma ora pare andare... boooh mistero.
Appena capisco come ho fatto casomai vi faccio partecipi, grazie comunque intanto ;)
Luca GT puoi postare degli screeshot per favore? Se no non capisco che cavolo hai fatto e che cosa c'e' di sbagliato.
Per azureus basta la 6881 TCP
EDIT:
fai uno ss della schermata generale delle regole e una della regola specifica per azureus
L'ho messa un paio di post fa la schermata con le regole che ho inserito per Azureus ( Torrent),. Comunque ho capito, avevo applicato la regola per l'ip sbagliato, ero convinto di aver selezionato 192.68.1.3 invece avevo messo 192.168.1.2... che scemo.. :doh: :doh:
L'ho messa un paio di post fa la schermata con le regole che ho inserito per Azureus ( Torrent),. Comunque ho capito, avevo applicato la regola per l'ip sbagliato, ero convinto di aver selezionato 192.68.1.3 invece avevo messo 192.168.1.2... che scemo.. :doh: :doh:
sei sicuro di avere fatto la regola, averla aggiunta sul pannello di destra e aver messo la regola per l'ip giusto?
hai capito che porta usa il tuo client?
te l'avevo detto!
Ad ogni modo lo screenshot non c'e'!
ferrari5005
18-11-2005, 21:09
eccomi di nuovo quà, non so se vi serve qualcosa, ma vi metto questo screen.,..
(ho provato con gli ip da te consigliati, ma non va comunque!)
serve a qualcosa sapere ste cose che dice quà? dove potrebbe essere il problema?
poi ho una vaga sensazione che non salva le impostazioni...io avevo provato a disabilitare il dhcp e appena ho salvato ho riavviato il modem e è tornato uttto come prima! bo
http://img252.imageshack.us/img252/121/bo5gi.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=bo5gi.jpg)
te l'avevo detto!
Ad ogni modo lo screenshot non c'e'!
Sto cavolo di Altervista fa scherzetti.. ditemi se vedete lo screen ora.
http://img501.imageshack.us/img501/2343/configurazioneregolatorrent6tw.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=configurazioneregolatorrent6tw.jpg)
Firedraw
18-11-2005, 23:31
scusate se rompo ancora, ma a me adam sotto 192.168.1.1 e 192.168.0.1 nn risponde e adesso i router mi danno solo il power acceso. Posso farci qualcosa??
scusate se rompo ancora, ma a me adam sotto 192.168.1.1 e 192.168.0.1 nn risponde e adesso i router mi danno solo il power acceso. Posso farci qualcosa??
Si , usarlo come fermacarte... :D
Scherzo, si può recuperare credo, ma io nn so aiutarti, ma gli esperti che ci sono quì ti daranno una mano sicuramente ;)
da quando ho moddato il 300t a 500t mi sono sempre chiesto se, visto che ha un buco solo per la rete, è possibile mettergli ora dietro uno switch per dare internet a due pc..?
o mi serve un router che fisicamente abbia più buchi per le lan?
thanks!!! :) :D :) :D
DarkWolf
19-11-2005, 00:29
da quando ho moddato il 300t a 500t mi sono sempre chiesto se, visto che ha un buco solo per la rete, è possibile mettergli ora dietro uno switch per dare internet a due pc..? o mi serve un router che fisicamente abbia più buchi per le lan? thanks!!! :) :D :) :D il tuo è un router a tutti gl'effetti!!! solo ke è un router con un'unica porta. se metti uno switch a cento porte continuerà a funzionare con tutti e cento (bè teoricamente).
Firedraw
19-11-2005, 02:54
wolf, nn sai dirmi niente? Praticamente da quando ho premuto reset sono rimasti con il solo power acceso entrambi :(. Adam nn risponde ai canonici indirizzi ip, sapevo che c'era un indirizzo ip a cui passava adam.... te lo ricordi, io nn lo trovo più.
Inoltre come si fa a settare le partizioni se adam nn risponde?? Se si può fare.
DarkWolf
19-11-2005, 03:04
wolf, nn sai dirmi niente? Praticamente da quando ho premuto reset sono rimasti con il solo power acceso entrambi :(. Adam nn risponde ai canonici indirizzi ip, sapevo che c'era un indirizzo ip a cui passava adam.... te lo ricordi, io nn lo trovo più.
Inoltre come si fa a settare le partizioni se adam nn risponde?? Se si può fare. al 90% è un problema di tempismo. prova ad usare ciclamab seguendo le indicazioni ke ti diedi. cicla si occupa di inviare un pacchetto udp ad adam2 per imporre l'ip scelto dall'utente. quindi anke se metti
ip 1.2.3.x
gateway 1.2.3.4
----------
e quando ciclamab ti kiede di mettere l'ip tu metti appunto 1.2.3.4 da quel momento in poi avrai l'ip di adam come 1.2.3.4 - . Quindi prova con quello, è l'unico ke può salvare in queste situazioni. notte :ronf: ... fra 4 ore ho l'inmcontro di lotta con la sveglia :coffee:
ferrari5005
19-11-2005, 12:51
come posso risolvere sto mio problema del modem che non si connette? datemi una mano perfavore
il tuo è un router a tutti gl'effetti!!! solo ke è un router con un'unica porta. se metti uno switch a cento porte continuerà a funzionare con tutti e cento (bè teoricamente).
mhhh...quindi se gli sparo dietro uno switch dici che funziona?..a rigor di logica anche a me sembra di si...però sai comè... :)
qualcuno di voi ha messo uno switch dietro un 300t moddato? gli funziona?
con lo switch ogni pc rimane cmq indipendente per accedere in rete e se non erro ha una banda piena e non divisa per il num delle porte utilizzate...GIUSTO??? :confused:
mhhh...quindi se gli sparo dietro uno switch dici che funziona?..a rigor di logica anche a me sembra di si...però sai comè... :)
qualcuno di voi ha messo uno switch dietro un 300t moddato? gli funziona?
con lo switch ogni pc rimane cmq indipendente per accedere in rete e se non erro ha una banda piena e non divisa per il num delle porte utilizzate...GIUSTO??? :confused:
io ho un 302t@500t attaccato ad uno switch da 8 porte.
Tutte le altre 7 porte, qualsiasi cosa ci si attacchi ricevono ip in DHCP e internet.
Ad ogni modo ogni router attaccato ad uno switch funziona, non hai neanche bisogno di chiederlo.
Come sempre la risposta c'era gia', bastava cercare switch in dlinkpedia ;)
http://www.dlinkpedia.net/index.php/Realizzare_una_LAN
thanks...per avermi risposto
ad una domanda dopotutto banale!!!
:) ;)
altra domandina
spero non così banale...
è possibile che un cavo che esce dallo switch serva contemporaneamente due pc...il problema è che devo portare un cavo di rete in uno spazio piccolissimo per servire due altri pc in due piani diversi...e già portarne uno è un'impresa...
quindi mi serve che ad un certo punto il cavo si sdoppi per servire 2 pc...forse posso mettere un'ulteriore switch? o si può fare qualcosa di più simplex???
se fosse possibile sdoppiare il filo..penso che ne deriverebbe un dimezzamento di banda per ogni pc...o sbaglio?
DIO BENEDICA TUTTI I FORUM!!!
:) :D :eek:
altra domandina
spero non così banale...
è possibile che un cavo che esce dallo switch serva contemporaneamente due pc...il problema è che devo portare un cavo di rete in uno spazio piccolissimo per servire due altri pc in due piani diversi...e già portarne uno è un'impresa...
quindi mi serve che ad un certo punto il cavo si sdoppi per servire 2 pc...forse posso mettere un'ulteriore switch? o si può fare qualcosa di più simplex???
se fosse possibile sdoppiare il filo..penso che ne deriverebbe un dimezzamento di banda per ogni pc...o sbaglio?
DIO BENEDICA TUTTI I FORUM!!!
:) :D :eek:
Allora fai come ho fatto io, se non ti frega niente di andare a 1000 mbs sappi che i cavetti dentro al cavo di rete sono 8, ma vengono usati tutti solo per andare a 1000, invece per andare a 100 ne vengono usati solo 4 gli altri sono inutilizzati.
Quindi io alle due estremita' del filo (uno normalissimo cat.5) ho agganciato 4 cavi ad una presa femmina di rete e gli altri 4 ad un'altra.
comunque ecco qua un approfondimento (quando lo feci io a suo tempo :cool: )
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=525022
non e' che sia una cosa che rispetta proprio gli standard, ma a me funzia perfettamente.
DarkWolf
19-11-2005, 23:22
Ragazzi gentilmente....
modem alice 302T modello da database = 3
Qual'è il firmware migliore x trasformarlo in router???
Ho già provato parekkie combinazioni, il migliore in questo caso s'è dimostrato rc3 di mcmcc ma purtroppo non salva la configurazione :cry: quello di zwanky sembrava perfetto ma al primo spegnimento non è più ripartito - purtroppo non ho mai abbastanza tempo libero per dedicarmici, voi sapete indicarmene uno (link please) ke funzioni bene al 100% con questo modello???
---------
edit ho ricontrollato il modello, http://www.dlinkpedia.net/index.php/Database_302T
Memoria flash: Intel TE28F160 C3BD70
Memoria ram: ESMT M12L64164A
Processore: Texas TNETD7300GDU
ovvero la flash del modello 4 con la ram del modello 3 :confused:
un nuovo modello quindi?????
------------------------------
Ho appena visto ke alcuni modelli godono della jtag ed altri no!!! in tal caso se adam2 è morto come si fà??? qlcuno di voi ha una jpg ke indica la posizione hardware della jtag???
Ragazzi gentilmente....
modem alice 302T modello da database = 3
Qual'è il firmware migliore x trasformarlo in router???
Ho già provato parekkie combinazioni, il migliore in questo caso s'è dimostrato rc3 di mcmcc ma purtroppo non salva la configurazione :cry: quello di zwanky sembrava perfetto ma al primo spegnimento non è più ripartito - purtroppo non ho mai abbastanza tempo libero per dedicarmici, voi sapete indicarmene uno (link please) ke funzioni bene al 100% con questo modello???
---------
edit ho ricontrollato il modello, http://www.dlinkpedia.net/index.php/Database_302T
Memoria flash: Intel TE28F160 C3BD70
Memoria ram: ESMT M12L64164A
Processore: Texas TNETD7300GDU
ovvero la flash del modello 4 con la ram del modello 3 :confused:
un nuovo modello quindi?????
------------------------------
Ho appena visto ke alcuni modelli godono della jtag ed altri no!!! in tal caso se adam2 è morto come si fà??? qlcuno di voi ha una jpg ke indica la posizione hardware della jtag???
Vedi che sulla piastra elettronica del modem c'è scritto JP1.
Non è che non godono della Jtag, è che non tutti hanno il connettore predisposto(cioè non ci sono i PIN dove attaccare il connettore). A me non c'era e ho dovuto comprare le file di PIN che poi c'ho saldato sopra. Ti mando un paio di JPEG del lavoro finito così capisci meglio.
http://img507.imageshack.us/img507/8923/pb2000015gd.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=pb2000015gd.jpg)
http://img492.imageshack.us/img492/9195/pb2000052rj.th.jpg (http://img492.imageshack.us/my.php?image=pb2000052rj.jpg)
DarkWolf
20-11-2005, 16:36
Vedi che sulla piastra elettronica del modem c'è scritto JP1ì Bè grazie Sebas80 adesso è tutto +kiaro. :D
Bè grazie Sebas80 adesso è tutto +kiaro. :D
Figurati. Ricordati (se dovessi usare la JTAG) di dirmi se riesci a farla comunicare con il modem e con che software esattamente, perchè io i miei problemi con OCDemon ancora nn li ho risolti a riguardo :( :(
DarkWolf
20-11-2005, 17:12
Figurati. Ricordati (se dovessi usare la JTAG) di dirmi se riesci a farla comunicare ... Ho un modello 4 morto per il quale dovrò usare jtag,intanto per qull'ibrido cosa mi consigliate???? ho appena scaricato il firmware di submax adesso lo provo!!! poi passo a quelli aztech ed infine proverò gli open....
DarkWolf
20-11-2005, 18:14
Memoria flash: Intel TE28F160 C3BD70
Memoria ram: ESMT M12L64164A
Processore: Texas TNETD7300GDU
ovvero la flash del modello 4 con la ram del modello 3
----------------------------------------------------
ragazzi forse ho risolto il problema. ho messo il firmware di osvi
ke avevo già provato col suo kernel per 300t ma non l'avevo provato col kernel dsl302t-03rc3_kernel_fix.rar (mcmcc) coin questo va una meraviglia :D
non ho ancora provato se salva la configuazione ma cmque grazie alla funzione FLASHA non dovrebbe essere un problema. Il firmware è eccezzionale, in italiano con le regole MULO già inserite grafica unica e IMHO migliorata!!! Ke dire grazie ancora osvi e sinceri complimenti per il tuo lavoro ben fatto davvero.
------------------------------------------------------------------
Edit- ho spento riacceso riavviato fatto di tutto e sono ancora on line. E' xfetto :D
....non ho ancora provato se salva la configuazione ma cmque grazie alla funzione FLASHA non dovrebbe essere un problema...
Hai riavviato più di una volta? A me al primo riavvio le impostazioni le manteneva ma poi nn le manteneva +. Fa un po' d prove.
ferrari5005
20-11-2005, 18:44
eccomi di nuovo quà, non so se vi serve qualcosa, ma vi metto questo screen.,..
(ho provato con gli ip da te consigliati, ma non va comunque!)
serve a qualcosa sapere ste cose che dice quà? dove potrebbe essere il problema?
poi ho una vaga sensazione che non salva le impostazioni...io avevo provato a disabilitare il dhcp e appena ho salvato ho riavviato il modem e è tornato uttto come prima! bo
http://img252.imageshack.us/img252/121/bo5gi.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=bo5gi.jpg)
perfavore mi date una mano?
DarkWolf
20-11-2005, 18:46
Hai riavviato più di una volta? A me al primo riavvio le impostazioni le manteneva ma poi nn le manteneva +. Fa un po' d prove. L'avrò riavviato (spento e via di seguito) una decina di volte.... tutto ok :sofico:
PS firefox mi bloccava uno script dlinkpedia... adesso ke l'ho abilitato è ancora più veloce :sofico: perfavore mi date una mano? Qual'è il problema ferrari5005???
ferrari5005
20-11-2005, 20:42
:doh: non si connette in nessun modo! non so cosa devo fare e cosa sbaglio! :rolleyes:
DarkWolf
20-11-2005, 20:57
:doh: non si connette in nessun modo! non so cosa devo fare e cosa sbaglio! :rolleyes: il led adsl accende??? prova a resettare la configurazione e ad inserire tutto da zero!!! nella home del router Velocità DSL indica la velocità della tua linea??? sei sicuro d'aver inserito correttamente nome utente e pass per la connessione al provider??? hai un'altro modem/router identico al tuo (a quello ke non si connette intendo) se si salva la config di quello ke si connette e sparala in quello ke ha problemi, in modo da escudere eventuali problemi hardware ;) ke firmware hai???? con un'altro (magari anke l'originale) riesci a connetterti??? PS: sò ke sono parekkie domande ma se ho queste informazioni posso riuscire meglio ad individuare l'eventuale problema ;)
ferrari5005
20-11-2005, 21:28
ok iniziamo :)
1:il led adsl si è acceso e resta acceso
2:per la configurazione mi dovresti dare una mano perchè io credo che stia là il problema! (cmq avevo già provato a resettarlo e rimettere tutto da capo)
3:la velocità dovrebbe essere quella(xkè col modem attuale "aethra usb" anche questo mi dice le stesse velocità)
4: user e pass sono sicuro al 100% che sono corretti perchè li uso con questo modem "di scorta" adsl
5:non ho un altro modem uguale al 302t
6: il firmware l'ho scaricato originale dal sito dlink. ti scrivo il nome dedl file sperando che ti serva a qualcosa.(come vedo la versione del software?)
file kernel: DLinkEU_DSL-302T_ZIPB_kernel_V1.00B02T02.EU.20040630
file system: DLinkEU_DSL-302T_ZIPB_fs_V1.00B02T02.EU.20040630
grazie per l'interessamento!!
P.S questo modem è della alice, è marchiato alice,ma ora ha su un altro firmware. bo
(pp.s oggi ho visto lo stesso modem da media world per "solo 29,90 euro" )
DarkWolf
20-11-2005, 21:34
Hai già provato con un'altro firmware??? magari uno non ufficiale??? dà un'okkiata ai log e magari postameli in pvt vediamo se si riesce a tirar fuori qualcosa!
ferrari5005
20-11-2005, 21:38
non ho provato altri firmware anche perchè non so che firmware provare ..e dove trovarli! a me sul log un errore che mi dava era questo:
Cannot write MTD block error open 5
adesso ti mando il log completo via pvt!
:)
DarkWolf
20-11-2005, 21:45
non ho provato altri firmware anche perchè non so che firmware provare ..e dove trovarli! a me sul log un errore che mi dava era questo: Cannot write MTD block error open 5 adesso ti mando il log completo via pvt! :) ehehehe quell'errore non mi piace affatto... errore in scrittura sulla MTD :eek: la vedo dura.... mi sà ke tocca fare un recovery!!! PS hai la possibilità di aprire il modem??? (sono due viti-ma se è in garanzia...) magari lo facciamo diventare router :D - l'errore indica una difficoltà in scrittura sulla mtd3 quindi penso sia dovuto ad un qualke precedente tentativo di aggiornamento fallito!!! Confermi??? scarica ciclamab e riefettua la procedura di aggiornamento spuntando defrag env e empty mtd3 ;)
ferrari5005
20-11-2005, 22:20
1 aggiornamento fallito c'è stato col recovery! vero! però tutte le altre volte che ho aggiornato ho fatto con ciclamab e settando quelle opzioni! bo ora riprovo di nuovo! cmq il log e questo:
Sep 8 12:00:07> Valid Configuration Tree
Sep 8 12:00:12> Firewall NAT service started
Sep 8 12:00:12> USB interface is being brought up
Sep 8 12:00:16> Bridge Created: br0
Sep 8 12:00:16> USB Interface Successfully Brought Up
Sep 8 12:00:16> Bridge Interface Added: eth0
Sep 8 12:00:16> Bridge Interface Added: usbrndis
Sep 8 12:00:17> DSL Carrier is training
Sep 8 12:00:17> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 8 12:00:27> DSL Carrier is up
Sep 8 12:01:58> Cannot write MTD block - error open 5
Sep 8 12:02:02> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 8 12:02:43> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 8 12:02:02> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 8 12:02:43> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
e poi anche questo:
Modem Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 320
Downstream Rate (Kbps) 4832
US Margin 26
DS Margin 19
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 22
US Line Attenuation 28
Path Mode Interleaved
p.s tranquillo di elettronica ne capisco abbastanza... :) e il modem già sta aperto perchè così stava un pò più fresco
Firedraw
21-11-2005, 15:04
Be' nn penso sia un problema di tempismo, io premo su connessione e immediatamente dopo accendo il router, il tutto in una frazione di secondo. Ciclamab mi scrive "invio dell'ip al modem/router" e scorre la barra sopra. Poi scrive "connessione al modem router" e la barra riparte da 0 e va fino alla fine. A questo punto spunta un bel "impossibile connettersi al modem. Adam 2 nn risponde.
un altra cosa, dal wizard.... mi chiede il modello posseduto e il mdello che si vuole ottenere.. ora come modello posseduto si intende il firmware posseduto o proprio il modello fisico del modem??
DarkWolf
21-11-2005, 15:22
Be' nn penso sia un problema di tempismo, io premo su connessione e immediatamente dopo accendo il router, il tutto in una frazione di secondo. Ciclamab mi scrive "invio dell'ip al modem/router" e scorre la barra sopra. Poi scrive "connessione al modem router" e la barra riparte da 0 e va fino alla fine. A questo punto spunta un bel "impossibile connettersi al modem. Adam 2 nn risponde.
un altra cosa, dal wizard.... mi chiede il modello posseduto e il mdello che si vuole ottenere.. ora come modello posseduto si intende il firmware posseduto o proprio il modello fisico del modem?? fai così.... spegni il modem x una decina di secondi, accendilo e dopo tre secondi (conta 1001,1002,1003) digita connessione!!! modello posseduto e modello desiderato indica il partizionamento mtd ke hai adesso e quello ke vuoi impostare! quindi da x firmware a x firmware ;)
Io ho aggiornato il mio modem dsl300t con il firmware da voi consigliato; ora ho fatto l'inoltro delle porte, sembra funzionare tutto ok, l'unico problema è che quando apro le pagine internet a caricarle ci mette un sacco di tempo, come se fosse una linea 56k.
Come mai è così lenta, potete aiutarmi???
Firedraw
21-11-2005, 22:21
fai così.... spegni il modem x una decina di secondi, accendilo e dopo tre secondi (conta 1001,1002,1003) digita connessione!!! modello posseduto e modello desiderato indica il partizionamento mtd ke hai adesso e quello ke vuoi impostare! quindi da x firmware a x firmware ;)
Accidenti, io mettevo sempre 302 come partenza. sarà ch eme lo sono giocato??
Firedraw
21-11-2005, 22:47
Non c'è nienteeeeee....... da fareeeeeeeee. Non ne vuole sapere. Ancora devo provare l'altro ma so che nn ottero grandi risultati.
DarkWolf
22-11-2005, 00:51
Accidenti, io mettevo sempre 302 come partenza. sarà ch eme lo sono giocato?? io il wizard non lo uso proprio :fagiano: cmque se senza l'ausilio di hub o switch l'icona di rete sulla systray ti indica uno scambio di pacchetti allora è facilmente recuperabile. se invece ti dice cavo di rete disconnesso è molto probabile (esclidendo eventuali problemi col cavo di rete) ke adam2 sia andato quindi ti toccherà ricorrere a jpeg.
Firedraw
22-11-2005, 01:51
io il wizard non lo uso proprio :fagiano: cmque se senza l'ausilio di hub o switch l'icona di rete sulla systray ti indica uno scambio di pacchetti allora è facilmente recuperabile. se invece ti dice cavo di rete disconnesso è molto probabile (esclidendo eventuali problemi col cavo di rete) ke adam2 sia andato quindi ti toccherà ricorrere a jpeg.
No lo scambio di pacchetti c'è e ala fine l'icona di rete sparisce una volta stabilita la connessione. Ma ho provato di tutto ma adam nn mi risponde... l'ho fatto na decina di volte :muro:
DarkWolf
22-11-2005, 02:19
No lo scambio di pacchetti c'è e ala fine l'icona di rete sparisce una volta stabilita la connessione. Ma ho provato di tutto ma adam nn mi risponde... l'ho fatto na decina di volte :muro: và su connessioni di rete,tasto destro sulla connessione loc lan, spunta entrambe le voci in basso:
mostra un'icona sull'area di notifica quando connesso & notifica in caso di connettività limitata o assente. così l'icona non scomparirà più. cmque se l'icona non dice cavo disconnesso allora adam2 c'è quindi o sbagli tu qualcosa di fondo o il tuo os si è un pò scazzato e non ha più tanta voglia di lavorare :O ergo prova con un'aòtro pc eventualmente!!! PS te sei di catania io sono di messina, se ti và mandamelo e ci provo io più di tanto non sò ke dirti ;)
No lo scambio di pacchetti c'è e ala fine l'icona di rete sparisce una volta stabilita la connessione. Ma ho provato di tutto ma adam nn mi risponde... l'ho fatto na decina di volte :muro:
Ma non puoi usare adam2 direttamente? Io mi sono sempre trovato benissimo anche senza ciclamab.
Accendo il router, conto fino a 3 (secondi) partendo subito appena spingo il bottone e clicco su ftp 192.168.0.1 che mi preparo gia' con start esegui.
Mai sbagliato un colpo!
Una cosa che ho notato e che non mi sembra ci sia scritto su dlinkpedia: da me se non setto il mio ip su 192.168.0.2 (o cmq un num >1) non funzia.
in + metti netmask 255.255.255.0 e gateway 192.168.0.1 sempre che quest'ultimo sia il numero di ip di adam2 per il tuo router.
Be' nn penso sia un problema di tempismo, io premo su connessione e immediatamente dopo accendo il router, il tutto in una frazione di secondo. Ciclamab mi scrive "invio dell'ip al modem/router" e scorre la barra sopra. Poi scrive "connessione al modem router" e la barra riparte da 0 e va fino alla fine. A questo punto spunta un bel "impossibile connettersi al modem. Adam 2 nn risponde.
un altra cosa, dal wizard.... mi chiede il modello posseduto e il mdello che si vuole ottenere.. ora come modello posseduto si intende il firmware posseduto o proprio il modello fisico del modem??
Anch'io ho lo stesso problema... ho aggiornato il firmware alla versione 1.2.0 ma vorrei tornare alla 1.1 perchè mi sembra più stabile e il dhcp non da problemi... e un'altra cosa: non so se è il firmware, la linea o chissà cosa, ma il router si disconnette dalla portante e quando riaccendo il piccì devo entrare nel router e connettermi manualmente! come mai? con la 1.1 questo non succedeva eppure le impostazioni sono le stesse! la connessione non è "su richiesta" e ho messo il time da 10 a 999999 minuti... :muro:
Scusate qualcuno mi spiega come si fa a fare l'inoltro delle porte per emule??? Io ho provato a farlo dalla pagina web di configurazione del modem e mi fa scegliere su quale connessione farlo e quale indirizzo ip, ma c'è solo un indirizzo ip che mi fa scegliere e cmq non è quello del modem e quella per il webserver a che serve?
Grazie
Scusate qualcuno mi spiega come si fa a fare l'inoltro delle porte per emule??? Io ho provato a farlo dalla pagina web di configurazione del modem e mi fa scegliere su quale connessione farlo e quale indirizzo ip, ma c'è solo un indirizzo ip che mi fa scegliere e cmq non è quello del modem e quella per il webserver a che serve?
Grazie
E' gia' stato spiegato diverse volte, una appena 2-3 pagine indietro.
http://www.dlinkpedia.net/index.php/Categoria:Inoltro_porte
Firedraw
22-11-2005, 15:02
ho provato con 192.168.0.1 e .2 per il pc. Poi con 192.168.1.1 e .2 per il pc..... Nulla. La connessione si stabilisce ma nn c'è ricezione di pacchetti, solo invii...
L'accensione del modem viene rilevata ma quando si aspetta un segno da adam si va in timeout....
ho provato a scollegare anche il modem adsl ...... ma niente. Non mi resta che provare su un altro pc. Non è che adam si è bloccato su un ip particolare e nn si modificare da ciclamab?
Cmq non so perchè ma dopo l'aggiornamento del modem la mia connessione è molto più lenta, quale potrebbe essere il problema?
Io ho anche un router wireless wrt54g (per il momento non collegato), se li collego e imposto il modem in modalità bridge la velocità della connessione aumenta o non cambia nulla?
salve a tutti. io ho letto tutto il 3ad e ho aggiornato il mio 300t con il firmware 1.2 usando CICLaMaB_2.6.6. :cool:
il mio problema ora è sulla stabilità della connessione. con il mulo non mi da problemi sull'id ma ci sono momenti e ormai sempre più spesso che la connessione si rallentasse si blocca e poi riparte, ma se sto facendo un up su una casella di posta elettronica si blocca e sono costretto a riavviare il tutto. :muro:
ora mi rimane solo una cosa da dire.... :help: :help: :help:
salve a tutti. io ho letto tutto il 3ad e ho aggiornato il mio 300t con il firmware 1.2 usando CICLaMaB_2.6.6. :cool:
il mio problema ora è sulla stabilità della connessione. con il mulo non mi da problemi sull'id ma ci sono momenti e ormai sempre più spesso che la connessione si rallentasse si blocca e poi riparte, ma se sto facendo un up su una casella di posta elettronica si blocca e sono costretto a riavviare il tutto. :muro:
ora mi rimane solo una cosa da dire.... :help: :help: :help:
Stessa cosa che accade anche a me... connessione lenta nel caricare le pagine internet e anche nei download, prima scaricavo anche a 160kb/s ora non va oltre i 20Kb/s. Qual'è il motivo? Qualche impostazione da settare?
Firedraw
22-11-2005, 22:56
E' uscita la 2.7.1.... vediamo se con questa riesco a risolvere...... :rolleyes:
Firedraw
23-11-2005, 03:20
Sto esaurendo.. ho provato telnet, ftp, ciclamab, niente. Per giunta su due modem, nn uno.... ma si può sapere perché nn mi funziona?? Si aggancia, stabilisce una connessione da 100 Mbit ma quel cavolo di modem nn invia un solo pacchetto!!!
Se è colpa del mio pc lo distruggo a martellate.... :muro: :muro:
Stessa cosa che accade anche a me... connessione lenta nel caricare le pagine internet e anche nei download, prima scaricavo anche a 160kb/s ora non va oltre i 20Kb/s. Qual'è il motivo? Qualche impostazione da settare?
io questi problemi li avevo prima con firmware + vecchi
non seguo la discussione da un po... ma avete provato tutte le combinazioni tra karnel e file system xke mi è capitato ke il medem partisse con un dato karnel ma ke non fosse compatibile al 100% alcune volte si accendevano i led ma non mi faceva accedere alle impostazioni.
non so ke se vi puo interessare ma c'è una nuova varsione del 1.2 ottimizzata intel nel caso abbiate intel
DarkWolf
23-11-2005, 19:00
Ragazzi sembra ke submax abbia fatto un lavoro eccellente col suo nuovo firmware
http://digilander.libero.it/submaxWeb/index.html
Ragazzi sembra ke submax abbia fatto un lavoro eccellente col suo nuovo firmware
http://digilander.libero.it/submaxWeb/index.html
Io ho scaricato il pacchetto quello nuova versione, ma dentro oltre al kernel ci sono due file img con lo stesso nome, ma uno si chiama single ed è piu' grande, quale va installato?
DarkWolf
23-11-2005, 22:09
Sto esaurendo.. ho provato telnet, ftp, ciclamab, niente. .... hai provato tiupgrade in corrupt image mode??? non è il massimo!!! a volte crea casini, ma col corrupt image non hai problemi ne di ip ne di altro!!! imposta lui un ip a adam2 e forza la scrittura del nuovo firmware.
è semplicemente un firmware v2 ke lo mantiene modem ma almeno riuscirai a farlo ripartire, una volta funzionante lo aggiornerai con blupgrade o ciclamab. ecco il link
http://www.dlink-me.com/ftp/modems/DSL-302T/DSL-302T_ADSL2.zip
Io ho scaricato il pacchetto quello nuova versione, ma dentro oltre al kernel ci sono due file img con lo stesso nome, ma uno si chiama single ed è piu' grande, quale va installato? praticamente hai a disposizione sia kernel+filesystem o entrambi in singleimage. quindi con ciclamab puoi dare i file separati (kernel & filesystem) o il singleimage (voce unica-firmware).
Firedraw
23-11-2005, 22:27
hai provato tiupgrade in corrupt image mode??? non è il massimo!!! a volte crea casini, ma col corrupt image non hai problemi ne di ip ne di altro!!! imposta lui un ip a adam2 e forza la scrittura del nuovo firmware.
è semplicemente un firmware v2 ke lo mantiene modem ma almeno riuscirai a farlo ripartire, una volta funzionante lo aggiornerai con blupgrade o ciclamab. ecco il link
L'ho scaricato...... ma li dice che bisogna poter pingare il modem, e io nn lo pingo per nulla :rolleyes: :( :cry:
Firedraw
23-11-2005, 22:36
niente, nn fa il boot..... resta in attesa del boot. :(
In pratica son morti dopo che ho tenuto il reset premuto per più di 30 secondi e si sono ripristinati i valori di default.
DarkWolf
23-11-2005, 23:58
niente, nn fa il boot..... resta in attesa del boot. :(
In pratica son morti dopo che ho tenuto il reset premuto per più di 30 secondi e si sono ripristinati i valori di default. anke se non lo pinga... facendo il corrupt mode entra o per si o per forza. se adam2 c'è, escudendo firewall,o problemi al pc (scheda di rete) e rotture varie, deve entrare :muro:
PS me li mandi tutt'e due per posta??? in 24 ore se adam2 c'è te li rimando funzionanti :cool:
Grazie Dark, ti faccio un'altra domanda, ieri ho provato ad inserirli con cyclamab ma al momento dell'invio del file system si è impallato ed è andato in time out... fortuna che poi sono riuscito a reinstallare il firmware originale della d-link; sai dirmi perchè è successo questo? So solo che nel wizard del cyclamab mi diceva che il file system era troppo grande per la partizione.
Se lo dovessi rimettere ora (parlo del firmware di submax), partendo ovviamente dal firmware originale come devo impostare i parametri nel wizard del cyclamab?
Grazie mille
Firedraw
24-11-2005, 15:14
anke se non lo pinga... facendo il corrupt mode entra o per si o per forza. se adam2 c'è, escudendo firewall,o problemi al pc (scheda di rete) e rotture varie, deve entrare :muro:
PS me li mandi tutt'e due per posta??? in 24 ore se adam2 c'è te li rimando funzionanti :cool:
Alla modica cifra di?? :p
Il problema è che nn sono miei. Cioé se riesco a sistemarne uno me lo piglio per 2 soldi, altrimenti devo restituirlo. Quindi nn posso permettermi di spedirteli. Cmq proverò nuovamente su un altro pc.
Cmq la scheda di rete dovrebbe funzionare.... bah, nn è cheha qualche sorta di firewall hw?? E' quella integrata della k8n...... mi pare difficile, boh....
DarkWolf
24-11-2005, 15:15
Grazie Dark, ti faccio un'altra domanda, ....dal firmware originale come devo impostare i parametri nel wizard del cyclamab?
Grazie mille fai così scarica l'ultima 2.7.2 di ciclamab ha implementato oggi la chiave di registro per sistemare il timeout ;) - non eseguire il wizard, imposta quindi l'ip di adam2, scegli il partizionamento submax... ed invia quindi kernel e filesystem.
DarkWolf
24-11-2005, 15:17
Alla modica cifra di?? :p
Il problema è che nn sono miei. Cioé se riesco a sistemarne uno me lo piglio per 2 soldi, altrimenti devo restituirlo. Quindi nn posso permettermi di spedirteli. Cmq proverò nuovamente su un altro pc.
Cmq la scheda di rete dovrebbe funzionare.... bah, nn è cheha qualche sorta di firewall hw?? E' quella integrata della k8n...... mi pare difficile, boh.... alla somma di birraware!!!! :D basta ke ti paghi le spese di spedizione per il resto non c'è problema ;)
Ragazzi mi e' successo gia' due volte:
dlink 302 con kernel 300t consigliato e fs 1.2 stable mi cade la portante e tutte le impostazioni vengono perse.
Ma il bello e' che tutto succede senza che io spinga alcun tasto!
:help:
DarkWolf
24-11-2005, 17:23
Ragazzi mi e' successo gia' due volte:
dlink 302 con kernel 300t consigliato e fs 1.2 stable ... prova col kernel 302T mcmcc ;)
prova col kernel 302T mcmcc ;)
Dove lo trovo? Se e' quello in stable so gia' che non funziona con il mio modem/router.
DarkWolf
24-11-2005, 17:58
Dove lo trovo? Se e' quello in stable so gia' che non funziona con il mio modem/router.
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/dsl302t-03rc3_kernel_fix.rar
oppure 300t
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/dsl300t-03rc3_kernel_fix.rar
se proprio non vuole saperne con nessuna combinazione allora prova questo
http://digilander.libero.it/submaxWeb/index.html
BlakMetal
24-11-2005, 20:34
ciao a tutti spero che qualcuno posssa aiutarmi. ho aggiornato il modem con il firmware modificato 1.2.0 che porta il modem a router. una volta fatto tutto ok il problema è che non mi connetteva a internet perchè non mi assegnava un ip.
Cosa devo fare per farlo connettere??' devo configurarlo come un router?? grazie mille aspetto risposta
ferrari5005
25-11-2005, 20:58
10 euro per comprare questo modem come vi sembra? sto prendendo una inculata? (ovviamente il modem non và .. (è quello che dovrei mettere a posto :D )
ciao e grazie! :)
10 euro per comprare questo modem come vi sembra? sto prendendo una inculata? (ovviamente il modem non và .. (è quello che dovrei mettere a posto :D )
ciao e grazie! :)
Mettila così: se nn va al max hai perso 10 euro :p
Pirosoft
26-11-2005, 15:01
raga... sono in questa pagina... quella del ciclamab
http://www.dlinkpedia.net/index.php/CICLaMaB/guide
mi dice di scaricare questi files qui
Scaricate i file che volete utilizzare:
- Kernel
- Filesystem
- Config.xml (optional)
dove li trovo ?
qui http://files.dlinkpedia.net/firmware/stable/ non ho trovato niente :muro: :muro:
:help:
- Kernel
Se hai un 300T: http://files.dlinkpedia.net/firmware/stable/kernel_consigliato.300t.bin
Se hai un 302T: http://files.dlinkpedia.net/firmware/stable/kernel.302t.php
- Filesystem
http://files.dlinkpedia.net/firmware/stable/filesystem-1.2.0.img
- Config.xml (optional)
Come hai scritto tu è opzionale, puoi anche far senza.
Il tutto si trova al link da te indicato... :mbe:
Pirosoft
26-11-2005, 16:50
porka vacca... ho combinato un casino... nel frattempo... ho cercato di agiornare il firmware di ARTIKO
ho eseguito la sua procedura... mi dice che è eseguita perfettamente
http://img369.imageshack.us/img369/2659/firmwaredlink3wf.jpg
i files erano questi...
http://img369.imageshack.us/img369/8528/firmwaredlink26cd.jpg
solo che adesso il modem non dà segni di vita.. si accende solo la spia POWER :cry: :cry:
ho provato con telnet e loggarmi come adam2.... il modem logga... (quindi comunica)
ora ho provato con ciclamab... ma non riconsoce l'accensione del modem :muro:
ho provato con il recovery (GT701 Critical Recovery Utility) a flashare il kernel e il filesystem originali.. (dice che l'ha completato... ma niente... sempre e solo POWER come spia accesa :doh:
MERDA !!! adesso????
come faccio a resuscitarlo??? :cry: :cry:
Pirosoft
26-11-2005, 17:37
raga.. non ci ho capito una mazza... ma adesso sembra fungere....
non ci posso credere... stavo x andare via di testa
ringrazio questa anima pia
http://www.webalice.it/andrea.usenet/faq.htm#faq8
questa sembra essere la stringa che l'ha resuscitato... SETENV autoload,1
cmq sia... ecco il risultato finale... :read:
http://img468.imageshack.us/img468/7994/evvai0wm.th.jpg (http://img468.imageshack.us/my.php?image=evvai0wm.jpg)
ora è un 500t...
so troppo felice.... :sofico: ... so commosso :cry:
cmq frugando tra il pannello di amministrazione... sono rimasto così :eek: ... mi sa che i problemi non sono finiti qui :mc:
forse vi romperò di nuovo :D ... ciau e grazie
edit... dove caspita sono i drivers... http://www.dlink.com.sg/products/?pid=310 ... non ci sono cacchio !... quando cerco di collegarmi mi rimane su MINIPORT (WAN)... uff
edit... dove caspita sono i drivers... http://www.dlink.com.sg/products/?pid=310 ... non ci sono cacchio !... quando cerco di collegarmi mi rimane su MINIPORT (WAN)... uff
Ma che driver! Non devi installare niente, ne' creare connessioni da windows, E' UN ROUTER!
Devi connetterti tramite il software interno.
Pirosoft
26-11-2005, 18:16
ok... ho detto una grossa burla... :doh: :banned:
la connessoine su software interno l'ho creata...
http://img366.imageshack.us/img366/8273/pirorouter8my.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=pirorouter8my.jpg)
ma non mi carica nessun sito..
potete dirmi quali parametri devo cambiare???
il tipo di modulazione... (HO ALICE 4mb) di default ha messo mmode..
ho disattivato intanto il firewall e il NAT...
che altro devo guardare?.... ci sono delle guide per configurare un router?
sul sito di alice non c'è niente...maledetti
ok... ho detto una grossa burla... :doh: :banned:
la connessoine su software interno l'ho creata...
http://img366.imageshack.us/img366/8273/pirorouter8my.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=pirorouter8my.jpg)
ma non mi carica nessun sito..
potete dirmi quali parametri devo cambiare???
il tipo di modulazione... (HO ALICE 4mb) di default ha messo mmode..
ho disattivato intanto il firewall e il NAT...
che altro devo guardare?.... ci sono delle guide per configurare un router?
sul sito di alice non c'è niente...maledetti
il firewall e il nat servono perche' li hai disattivati?
metti pppoa
login e passw
vpi 8 e vci 35
rekjasdsadsae3kkklnsadds
27-11-2005, 12:28
Salve a tutti, scusate se sono leggermente OT.
Anche io ho comprato recentemente il modem Dlink DSL-300T ed ho avuto una marea di problemi di disconnessioni. Ora lo sto utilizzando in modalita` Bridge, come consigliato in vari forum, e mi sembra sia stabile. Ho un dubbio: rispetto all'utilizzo con firmware aggiornato perdo qualcosa, a parte le funzionalita` di Firewall e NAT integrate? Le prestazioni in questo modo sono ottimali oppure il modem potrebbe viaggiare meglio gestendo lui il tutto?
E` che effettivamente mi sembra di aver notato un leggero calo di velocita`/tempo di risposta nella navigazione quando si usano i programmi P2P, in modalita` bridge, ma forse potrebbe essere una mia impressione.
Un'altra cosa: in modalita` PPPoE, con il firmware aggiornato, quante connessioni massime possono essere gestite dall'hardware del modem?
Pirosoft
27-11-2005, 12:53
ok.. grazie 1000 per le impostazioni..
devo dire che adesso la navigazione su internet è molto + veloce rispetto a prima... azz !!!! :eek:
sono riuscito a otterere id alto su emule... ma azureus nonostante abbia aperto le porte che gli servono... 6881 alla 6891..
ho provato pure a creare una regola x aprire dalla porta 1 alla porta 65500 :D (tanto ho il kerio che va da re) ma azureus mi dà sempre ERRORE NAT... :muro:
uff.. se avete consigli.. :help:
ferrari5005
27-11-2005, 14:40
uffa non riesco a connettermi!!! ho scaricato il nuovo ciclamab (2.7.2)
e nell'aggiornamento mi aveva trovato un "errore" o chessò sulla mtd2 e l' ha messa a posto (psero)
però mettendo il modem con il dhcp attivo e la rete che prenda l'ip, imposto dentor il modem pppoA e username e pass miei, ma non va, mi dice errore 768 il computer remoto non risponde!! ....
ecco cosa mi dice il log dopo 3 o 4 tentativi di connessione:
Sep 8 12:08:02> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 8 12:08:02> connect(8.35): Device or resource busy
Sep 8 12:08:02> System Call Error
Sep 8 12:08:03> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 8 12:08:03> connect(8.35): Device or resource busy
Sep 8 12:08:03> System Call Error
Sep 8 12:08:03> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 8 12:08:03> connect(8.35): Device or resource busy
Sep 8 12:08:03> System Call Error
Sep 8 12:08:03> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 8 12:08:03> connect(8.35): Device or resource busy
Sep 8 12:08:03> System Call Error
Sep 8 12:08:05> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 8 12:08:05> connect(8.35): Device or resource busy
Sep 8 12:08:05> System Call Error
Sep 8 12:08:05> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 8 12:08:05> connect(8.35): Device or resource busy
Sep 8 12:08:05> System Call Error
Sep 8 12:08:05> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 8 12:08:05> connect(8.35): Device or resource busy
Sep 8 12:08:05> System Call Error
Sep 8 12:08:05> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 8 12:08:05> connect(8.35): Device or resource busy
Sep 8 12:08:05> System Call Error
Sep 8 12:08:06> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 8 12:08:06> connect(8.35): Device or resource busy
Sep 8 12:08:06> System Call Error
Sep 8 12:08:06> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 8 12:08:06> connect(8.35): Device or resource busy
Sep 8 12:08:06> System Call Error
Sep 8 12:08:06> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 8 12:08:06> connect(8.35): Device or resource busy
Sep 8 12:08:06> System Call Error
Sep 8 12:08:11> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 8 12:08:11> connect(8.35): Device or resource busy
Sep 8 12:08:11> System Call Error
Sep 8 12:08:16> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 8 12:08:16> connect(8.35): Device or resource busy
Sep 8 12:08:16> System Call Error
Sep 8 12:08:21> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 8 12:08:21> connect(8.35): Device or resource busy
Sep 8 12:08:21> System Call Error
Sep 8 12:08:25> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 8 12:08:25> connect(8.35): Device or resource busy
Sep 8 12:08:25> System Call Error
Sep 8 12:08:25> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 8 12:08:25> connect(8.35): Device or resource busy
Sep 8 12:08:31> PPPD Terminated Through Signal
Sep 8 12:08:31> Connection terminated.
Sep 8 12:08:31> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 8 12:08:31> Connect: ppp0 {--}
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
CHE C***O DEVO FARE ??? :( :( :(
Eccomi qui di nuovo, ieri nella fiera di elettronica ho comprato 4 modem 300T da 'testare' a 2 € (per divertirmi, di solito da testare significa guasto), a due si accendeva solo il power e su due partiva il boot. Grazie a questo sito ho rimesso a posto tutti e 4 modem in circa un ora.
Ho usato il ciclamab e la recovery tool, blocco il modem con il comando ftp, faccio partire la recovery e chiudo la finestra del dos. Dopo tante prove è il metodo che mi riesce meglio (anche quando ciclamab non riesce a comunicare).
x Shirakawa Akira - sul mio 300T modificato in router (firmware di josvi) ci sono 5Pc, uno 24/24 con e-mule, uno solo posta ogni tanto, uno su battle.net in continuo e 2 che navigano alla sera. Tutto questo ambaradan stà da mesi in piedi senza problemi. Il 300T modificato è meglio del 504T che avevo prima.
rekjasdsadsae3kkklnsadds
27-11-2005, 15:35
Ho provato l'aggiornamento con il ciclamab, ma mi dice che il kernel non e` valido, sia con il 1.2 stabile che con quello ufficiale. Che cosa sbaglio?
sono riuscito a otterere id alto su emule... ma azureus nonostante abbia aperto le porte che gli servono... 6881 alla 6891..
azureus ha bisogno della sola porta TCP 6881.
Se ti da' errore il test vuol dire che hai fatto male la regola, o non l'hai applicata, o l'hai applicata all'ip sbagliato.
Gli errori sono sempre gli stessi.
ferrari5005
27-11-2005, 19:58
mi da sempre quell'errore, che devo fare?
nn è che per caso è il firmware che n va bene sul mio modem?
come flash è una atmel at498v162a
poi il "chipset" (nn so il suo nome) è: TNETD73Q0GDU
BOH :rolleyes: :mc:
DarkWolf
28-11-2005, 22:11
nn è che per caso è il firmware che n va bene sul mio modem? come flash è una atmel at498v162a .... TNETD73Q0GDU dà un'okkiata al database http://www.dlinkpedia.net/index.php/Database_302T ;) e spera ke sia il 7 della lista!!! xkè se è un 1 sei fregato!!! :ciapet:
Ciao DarkWolf, com'è finita la storia con la JTAG? Hai avuto modo di fare un po' di prove con OCDemon??
Aspetto speranzoso tue nuove.
DarkWolf
28-11-2005, 22:28
Ciao DarkWolf, com'è finita la storia con la JTAG? Hai avuto modo di fare un po' di prove con OCDemon?? Aspetto speranzoso tue nuove. sebas mi ci metterei anke adesso a provarla ma.... fra lavoro ragazza e genitori rompiballe non ho mai nemmeno il tempo di farmi una.... quindi mi sà ke ti conviene trovare un'alternativa :(
ferrari5005
29-11-2005, 00:25
ciao darkwolf! alora come "pezzi" c'è un minestrone :\ la
flash: ATMEL AT49BV162A70TI0350 NON PRESENTE NELLA LISTA(assomiglia alla flash del Tipo 6
Memoria ram: HYNIX HY57V641620HG 0408AA T-H PRESENTE NELLA LISTA( TIPO 1 :eek: )
Processore: Texas tnetd7300gdu 41zgb39 NON PRESENTE NELLA LISTA (assomiglia al TIPO 1 :eek: :eek: )
ammesso che sia uno sfigato (IO e il modem :P ) come faccio a farlo connettere anche normalmente?? cioè magari anche con i firmware originali?
ciao e grazie x i consigli!! :)
ciao darkwolf! alora come "pezzi" c'è un minestrone :\ la
flash: ATMEL AT49BV162A70TI0350 NON PRESENTE NELLA LISTA(assomiglia alla flash del Tipo 6
Memoria ram: HYNIX HY57V641620HG 0408AA T-H PRESENTE NELLA LISTA( TIPO 1 :eek: )
Processore: Texas tnetd7300gdu 41zgb39 NON PRESENTE NELLA LISTA (assomiglia al TIPO 1 :eek: :eek: )
ammesso che sia uno sfigato (IO e il modem :P ) come cazzo faccio a farlo connettere anche normalmente?? cioè magari anche con i firmware originali?
ciao e grazie x i consigli!! :)
E' molto simile al mio come pezzi (vedi pag.42) e sul mio ci va' il pacchetto di Artiko oppure fs 1.2+kernel 300t consigliato
DarkWolf
29-11-2005, 00:45
E' molto simile al mio come pezzi (vedi pag.42) e sul mio ci va' il pacchetto di Artiko oppure fs 1.2+kernel 300t consigliato infatti l'unica in questi casi è provare le possibili combinazioni. Io nel Tipo 8 (da me inserito nella lista) sono riuscito a far girare alla grande (dopo tante prove) l'1.2.0 di osvi ma scon il kernel 302T-fix mcmcc!!! fa delle prove. cmque i +ghettonati rimangono quello di osvi con le possibili varianti di kernel o l'ultimo di submax ke a detta di molti sembra essere un firmware eccellente ;) @ferrari non ke io mi scandalizzi.... ma penso sia il caso di editare la tua frase magari con un semplice ç@xxò!!! In quanto credo ke il regolamento vieti frasi esplicite!!! ;)
ferrari5005
29-11-2005, 00:51
editato ;) grazie dei consigli! domani vedrò di provare!! speriamo bene ..
cmq per mè sn anche io che sbalgio qualche cosa ...
p.s (se riesco a farlo funzionare vi offriro una birra sevenite da queste parti) sn riuscito a togliere quelll'adesivo superiore che la alice aveva messo sopra la bellissima scritta DLINK :stordita:
p.s (se riesco a farlo funzionare vi offriro una birra sevenite da queste parti) sn riuscito a togliere quelll'adesivo superiore che la alice aveva messo sopra la bellissima scritta DLINK :stordita:
Uh l'ho fatto anche io, la scritta e' stupenda e "scavata" nella plastica.
Ho visto che pero' modelli + recenti non ce l'hanno proprio, Telecom se l'e' fatta togliere :doh:
ferrari5005
29-11-2005, 01:05
sapete com'è ...no....adesso che leggo BENE il titolo del 3d
"Firmware modificati per DSL300T/302T v2"
V2??? io ho scritto sul pcb del modem V A1 ........................ :muro:
:doh: :doh:
vabbè vado a dormire!
ciao :eek:
DarkWolf
29-11-2005, 01:19
sapete com'è ...no....adesso che leggo BENE il titolo del 3d
"Firmware modificati per DSL300T/302T v2"
V2??? io ho scritto sul pcb del modem V A1 ........................ :muro:
:doh: :doh: vabbè vado a dormire! ciao :eek: bè ferrari si vede ke hai sonno.... ank'io ho un v1 ma non vuol dire ke non possa mettere un firmware v2 :rotfl:
sebas mi ci metterei anke adesso a provarla ma.... fra lavoro ragazza e genitori rompiballe non ho mai nemmeno il tempo di farmi una.... quindi mi sà ke ti conviene trovare un'alternativa :(
DOH!!! :doh: :doh: :doh:
Uhm...mi sa che faccio prima ad aprire una nuova discussione sempre che i moderatori me lo consentano, qui non ho trovato nessuno che sia riuscito ad aiutarmi nel mio problema :cry: :cry: :cry:
Grazie lo stesso cmq.
sapete com'è ...no....adesso che leggo BENE il titolo del 3d
"Firmware modificati per DSL300T/302T v2"
V2??? io ho scritto sul pcb del modem V A1 ........................ :muro:
:doh: :doh:
vabbè vado a dormire!
ciao :eek:
Se fossi andato a pag.42 come ti avevo detto avresti visto che anche io ho la versione A1 del PCB, infatti ho dei componenti molto simili.
Vedrai che ti funzia il pacchetto Artiko oppure quello di Osvi con kernel 300t consigliato ;)
HEEELPP lo sò è l'ennesima richiesta d'aiuto...
Ma sto coso mi sta rompendo letteralmente i bip...
Allora ho provato a flashare col metodo artiko (non uccidetemi) rest-stacca - attacca reset ecc...
Da quel momento in poi nel modem si spengono tutte le lucette e il programma non lo rileva...
In conclusione: il modem E' MORTO!!! :cry: :cry: :cry:
Ho provato col CICLaMaB, via adam con uno switch collegato (con dei cavi diritti) ma non lo riesco a recuperare... Sarò io che sò tonto??? :muro: :muro: :muro:
Io ho provato a mettere il firm di submax impostando le partizioni submax con ciclamab 2.2.7, fila tutto liscio ma si blocca tutto alla fine al momento del boot del modem che in realtà non fa nessun reboot ma rimane solo il power acceso.
Perchè non me lo prende?
Altra cosa, prima avevo installato il firm di osvi 1.2.0 e kernel consigliato, sembrafa funzionare perfettamente se non fosse che ogni tanto si impallava la connessione e non riuscivo piu' nemmeno ad entrare nella pagina di config del modem, dovevo riavviare il pc, allora l'ho tolto.
Come al solito non rispone nessuno -.-
Non ditemi che devo costruirmi la Jtag???
Il problema non è costruirla e trovare il materiale.... :cry:
@osvi ho letto il tuo profilo sai che frequentiamo lo stesso tipo di scuola??? :sofico: Io sez. informatica... tu invece??
Non ditemi che devo costruirmi la Jtag???
Il problema non è costruirla e trovare il materiale.... :cry:
Di dove sei scusa?
Cmq puoi risolvere facilmente questo problema, se t serve te lo procuro io il materiale, mi fai una piccola ricarica sulla postepay per le varie spese e il gioco è fatto ;)
ferrari5005
30-11-2005, 14:53
allora rieccomi quà-..... NON VA ANCORA ... ho messo su un fs 1.2 e ho provato un 4 kernel e certi fanno il boot, ma nn si connettono altri nn fanno proprio il boot ,,,)
mi dite che combinazioni devo provare? (ho messo un kernel 300t originale poi un altro del 300t fixato c'è scritto .. e 2 del 302t ) BOOOH :(
allora rieccomi quà-..... NON VA ANCORA ... ho messo su un fs 1.2 e ho provato un 4 kernel e certi fanno il boot, ma nn si connettono altri nn fanno proprio il boot ,,,)
mi dite che combinazioni devo provare? (ho messo un kernel 300t originale poi un altro del 300t fixato c'è scritto .. e 2 del 302t ) BOOOH :(
300t consigliato l'hai provato?
http://files.dlinkpedia.net/firmware/stable/kernel_consigliato.300t.bin
ferrari5005
30-11-2005, 15:59
mi sembra di si, cmq per sicurezza lo provo lo stesso! grazie x la segnalazione ... speriamo bene! :)
ferrari5005
30-11-2005, 22:57
Sep 8 12:00:11> Valid Configuration Tree
Sep 8 12:00:21> Firewall NAT service started
Sep 8 12:00:28> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
...
...
...
Sep 8 12:02:08> Connecting PPPoE socket: 00:00:00:00:00:00 0000 0x1000d3b8
Sep 8 12:02:08> Couldn't get channel number: Transport endpoint is not connected
Sep 8 12:02:08> Doing disconnect
Sep 8 12:02:08> System Call Error
con pppoe... se mett9o pppoa mi assegna un getaway strano e anche un ip WAN ? che però pirla io ho cancellato il log e nn me lo ricordo! :\
aiutatemi! per me funziona tutto, solo che sabglierò nel SETTARE a dovere il modem? cioè parlo di tutti i menù che ha sto firmware nuovo ... e nn so come muovermi!
ho la linea tiscali!
ciaoo
Sep 8 12:00:11> Valid Configuration Tree
Sep 8 12:00:21> Firewall NAT service started
Sep 8 12:00:28> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
...
...
...
Sep 8 12:02:08> Connecting PPPoE socket: 00:00:00:00:00:00 0000 0x1000d3b8
Sep 8 12:02:08> Couldn't get channel number: Transport endpoint is not connected
Sep 8 12:02:08> Doing disconnect
Sep 8 12:02:08> System Call Error
con pppoe... se mett9o pppoa mi assegna un getaway strano e anche un ip WAN ? che però pirla io ho cancellato il log e nn me lo ricordo! :\
aiutatemi! per me funziona tutto, solo che sabglierò nel SETTARE a dovere il modem? cioè parlo di tutti i menù che ha sto firmware nuovo ... e nn so come muovermi!
ho la linea tiscali!
ciaoo
nella connessione metti i parametri giusti, Tiscali gira solo con PPPoA
http://assistenza.tiscali.it/parametri/
DarkWolf
30-11-2005, 23:17
OT - A proposito di tiscali... io ho la 4Mega da febbraio e non ho mai avuto grossi problemi :cool: da due settimane è passata finalmente a 6Mega, non ho mai pagato una bolletta :D :D :D (comunque le pagherò un giorno :rolleyes: ) ne ho mai avuto segnalazioni da tiscali a riguardo, oggi mi arriva una mail di tiscali dicendo ke m'hanno attivato la 2Mega OT- scusate ma dovevo dirlo :rotfl: :rotfl: :rotfl:
OT - A proposito di tiscali... io ho la 4Mega da febbraio e non ho mai avuto grossi problemi :cool: da due settimane è passata finalmente a 6Mega, non ho mai pagato una bolletta :D :D :D (comunque le pagherò un giorno :rolleyes: ) ne ho mai avuto segnalazioni da tiscali a riguardo, oggi mi arriva una mail di tiscali dicendo ke m'hanno attivato la 2Mega OT- scusate ma dovevo dirlo :rotfl: :rotfl: :rotfl:
[OT] io la 6 mega ce l'ho da febbraio e rulla di brutto... e allo stesso prezzo della 4 mega di Telecom, anzi per il primo anno a meno :asd:
DarkWolf
30-11-2005, 23:32
[OT] io la 6 mega ce l'ho da febbraio e rulla di brutto... e allo stesso prezzo della 4 mega di Telecom, anzi per il primo anno a meno :asd: Te stai a Bologna io a Messina.... ti dice niente questo :cool: cmque è bello scaricare a 650k +o- :sofico:
ferrari5005
30-11-2005, 23:56
[OT] io avevo la 256 ---aggiornata GRATIS a 640 aggiornata di nuovo GRATIS a 1,5 mega e adesso IN TEORIA aggiornata gratis a 4 mega...
xkè dico in teoria? xkè sui modem mi scrivono 4800 e passa kb, ma nn è così i speedtest mi dicono che ho una linea da 1,5 mega!!!! e infati swcarico solo a 187 max! :(
vabbè basta OT
.... il modem chiama!! ............................e io bestemmio-.- :p
tanto so che non riuscirò a farlo funzionare nel giro di 2 settimane :cry: sarò pure impedito super, ma .... che agonia sti firmware!!!!!
ferrari5005
01-12-2005, 00:07
FUNZIONAAA VI AMOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!! VAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
L'HO PAGATO 10 EUROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
VI GIURO NN SCHERZO FUNZIONA!! MI AVETE PORTATO FORTUNA!!!!!!!!!!!
VI GIURO NN SCHERZO FUNZIONA!! MI AVETE PORTATO FORTUNA!!!!!!!!!!!
No ti abbiamo portato la conoscenza, che e' diverso :p :D
DarkWolf
01-12-2005, 00:30
No ti abbiamo portato la conoscenza, che e' diverso :p :D Quoto :rolleyes:
@ferrari5005 - complimenti!!! ;)
ferrari5005
01-12-2005, 00:33
ho scoperto che anche avevo dei problemi tra le 2 schede di rete del mio pc (incorporate :\ )
cmq se vi serve..o se serve a qualcuno... tipo dlinkpedia:
-Memoria flash: ATMEL AT49BV162A70TI0350
-Memoria ram: HYNIX HY57V641620HG 0408AA T-H da 8Mbyte
-Processore: Texas TNETD7300GDU 41ZGB39
Compatibilità firmware: fs 1.2, kernel_consigliato300t
Connettore JTAG presente: SI
ciao :)
DarkWolf
01-12-2005, 00:34
ho scoperto che anche avevo dei problemi tra le 2 schede di rete del mio pc (incorporate :\ ).... certo, hai fatto bene a segnare il tutto, domani lo inserisco nel database della wiki adesso vado a :ronf:
certo domani lo inserisco nel database della wiki adesso vado a :ronf: ;)
il mio l'hai messo? E' molto simile a quello di ferrari, pag.42
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10236874&postcount=834
DarkWolf
01-12-2005, 00:40
il mio l'hai messo? E' molto simile a quello di ferrari, pag.42
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10236874&postcount=834
ok sempre domani lo metterò o se preferite http://www.dlinkpedia.net/index.php/Database_302T vi registrate e senza fare caxx@te inserite i nuovi modelli :coffee: ---
x conoscere dimensioni della flash o della memoria devi loggarti da telnet, root - password, cat /proc/ticfg/env e cerchi flashsize, uscirà 0x00200000 quindi 2mega mentre "memsize" potrebbe uscire 0x00800000 quindi 8mega. Io col 604T ho 10M di mem, il tipo 4 invece 16... ma sicuri??? cmque link riferimento http://www.webalice.it/andrea.usenet/dsl-302t.htm
ok sempre domani lo metterò o se preferite http://www.dlinkpedia.net/index.php/Database_302T vi registrate e senza fare caxx@te inserite i nuovi modelli :coffee: ---
x conoscere dimensioni della flash o della memoria devi loggarti da telnet, root - password, cat /proc/ticfg/env e cerchi flashsize, uscirà 0x00200000 quindi 2mega mentre "memsize" potrebbe uscire 0x00800000 quindi 8mega. Io col 604T ho 10M di mem, il tipo 4 invece 16... ma sicuri??? cmque link riferimento http://www.webalice.it/andrea.usenet/dsl-302t.htm
ok pensaci tu domani :p :D
EDIT:
flash da 2 MB
mem da 8 MB
EDIT2:
aggiornato il quote, adesso pero' vado a letto... :D :stordita:
ferrari5005
01-12-2005, 01:15
eccomi si anche io!!
FLASH 2mb
MEMOIRA 8mb
p.s ho finalemnte anche id alto!
p.s2 vado a dormire!!
ciauuuu :) :D
Di dove sei scusa?
Cmq puoi risolvere facilmente questo problema, se t serve te lo procuro io il materiale, mi fai una piccola ricarica sulla postepay per le varie spese e il gioco è fatto ;)
Di un paesino di provincia... Dovrei andare a bari per trovare un centro di elettronica... :D
magari ci mettiamo d'accordo per MSN o PM e vediamo se la spesa vale l'impresa :fagiano:
ferrari5005
01-12-2005, 15:48
bene! ho testato tutta la notte la stabilità della connessione (che con il firmware originale della alice ogni 5 m inuti con emule o meno aperto si disconnetteva) e da ieri sera fino adesso con emule a manetta e un dissipatore sul processore del modem non si è disconnesso nemmeno una volta finalemnte!
beh ...un router(con 8 porte aggiunte :D )per soli 10 euro! sn fortunato! :)
Firedraw
02-12-2005, 14:38
Allora, il mio problema mi sa che era la scheda integrata della k8n. Oggi sono stato da mio cugino... usato il ripristino con partizioni corrotte e mi ha aggiornato dopo aver cambiato l'ip segnaltomi in 10.8.8.8 per uno e 169.254.87.1 per l'altro.
Entrambi mi hanno ridato il led ethernet e lo status lampeggiante lentamente.
Poi con il ciclamab ho tentato di trasformarli a 502. Uno è partito. L'altro mi resto con il solo power. In questo momento l'ho rimesso a 302 con il recovery.
Solo che nn riesco ad accedere alla pagina di configurazione. Devo usare il broswer (firefox è uguale giusto??) e collegarmi al 192.168.0.1 giusto??
ho appena letto che è 1.1 :muro: ora da mnio cugino nn funzionava perché inserivo 0.1, qui magari nn mi funziona per colpa della scheda di rete, oppure magari è il cavo. Se il cavo mi stabilisce la connessione potrebbe essere la causa del mancato ricevimento di pacchetti??
Per l'altro modem che cosa posso fare?? Posso provare un altro firmware?
E come faccio a vedere i dati del modem che inserite nelle statistiche, tipo itel, amd, etc etc??
Alex.
Allora, il mio problema mi sa che era la scheda integrata della k8n. Oggi sono stato da mio cugino... usato il ripristino con partizioni corrotte e mi ha aggiornato dopo aver cambiato l'ip segnaltomi in 10.8.8.8 per uno e 169.254.87.1 per l'altro.
Entrambi mi hanno ridato il led ethernet e lo status lampeggiante lentamente.
Poi con il ciclamab ho tentato di trasformarli a 502. Uno è partito. L'altro mi resto con il solo power. In questo momento l'ho rimesso a 302 con il recovery.
Solo che nn riesco ad accedere alla pagina di configurazione. Devo usare il broswer (firefox è uguale giusto??) e collegarmi al 192.168.0.1 giusto??
ho appena letto che è 1.1 :muro: ora da mnio cugino nn funzionava perché inserivo 0.1, qui magari nn mi funziona per colpa della scheda di rete, oppure magari è il cavo. Se il cavo mi stabilisce la connessione potrebbe essere la causa del mancato ricevimento di pacchetti??
Per l'altro modem che cosa posso fare?? Posso provare un altro firmware?
E come faccio a vedere i dati del modem che inserite nelle statistiche, tipo itel, amd, etc etc??
Alex.
molto strano che sia la scheda di rete a meno che non sia proprio difettosa.
Io ho una k8n sli platinum e non ho avuto problemi
smoker83
02-12-2005, 18:29
Di un paesino di provincia... Dovrei andare a bari per trovare un centro di elettronica... :D
magari ci mettiamo d'accordo per MSN o PM e vediamo se la spesa vale l'impresa :fagiano:
Ma scusa ma tu sei riuscito a cancellare adam2? Ti da cavo di rete scollegato nonostante hai collegato il modem? hai provato tramite ftp???
Scusate se ve lo dico ma a me sia ciclamab che il recovery tool mi hanno piuttosto deluso. Il recovery e pressochè da sclero per farlo partire, e quando parte devi pregare che vada. E il ciclamab l'ho usato una volta e mi ha fatto impazzire il led, e dopo di che non mi ha più funzionato. Il metodo migliore SECONDO ME rimane quello "manuale" tramite ftp collegato ad adam2.
Ma scusa ma tu sei riuscito a cancellare adam2? Ti da cavo di rete scollegato nonostante hai collegato il modem? hai provato tramite ftp???
Scusate se ve lo dico ma a me sia ciclamab che il recovery tool mi hanno piuttosto deluso. Il recovery e pressochè da sclero per farlo partire, e quando parte devi pregare che vada. E il ciclamab l'ho usato una volta e mi ha fatto impazzire il led, e dopo di che non mi ha più funzionato. Il metodo migliore SECONDO ME rimane quello "manuale" tramite ftp collegato ad adam2.
il recovery la prima volta anche io ho tribolato parecchio, capito come funzia non sbaglio piu' un colpo.
Ad ogni modo per mettere quelli di osvi anche io ho fatto via adam2 a mano, molto meglio.
Firedraw
03-12-2005, 03:40
molto strano che sia la scheda di rete a meno che non sia proprio difettosa.
Io ho una k8n sli platinum e non ho avuto problemi
Boh forse è un problema di driver impallati, fatto sta che da mio cugino con una
asrock kt400 l'aggiornamento con la stessa procedura a funzionato al primo colpo. L'unica altra cosa è che da lui uso lo switch da tramite.
Cmq il cavo di rete funziona, l'ho provato con un tester e tutti i collegamenti sono funzionanti e allineati. Intanto nn mi accede dal mio pc alla configurazione del router via firefox. Proverò da mio cugino con l'ip esatto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.