View Full Version : [Thread Ufficiale] 3dfx Voodoo & Powered by ♥ 3dfx
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
BTinside
17-03-2005, 11:49
Originariamente inviato da peppos83
Secondo voi qualè il + bel gioco basato su qst librerie??? Fatevi sotto:D
Unreal 1, lo travai in bundle con la Voodoo3 3000 in versione "Only for 3Dfx". La cosa più spettacolare era il castello all'intro del gioco. Per nessun altro gioco rimasi così shokkato.
Eh si il primo Unreal con la Voodoo fu uno spettacolo:cry:
Ma anche Pod mi era piaciuto tantissimo.
peppos83
17-03-2005, 14:14
Io sto rigiocando ad Unreal Gold... Ragazzi ke spettacolo:D un gioco ke nn ha età... Si fa x dire;)
BTinside
17-03-2005, 15:40
Originariamente inviato da peppos83
Io sto rigiocando ad Unreal Gold... Ragazzi ke spettacolo:D un gioco ke nn ha età... Si fa x dire;)
Sotto consiglio mio:)
peppos83
17-03-2005, 16:02
Originariamente inviato da BTinside
Sotto consiglio mio:)
Sempre modesto, eh;) ?
BTinside
17-03-2005, 16:21
Originariamente inviato da peppos83
Io sto rigiocando ad Unreal Gold... Ragazzi ke spettacolo:D un gioco ke nn ha età... Si fa x dire;)
Grazie è l'unico gioco che ti va fluido:asd:
peppos83
17-03-2005, 17:23
Originariamente inviato da BTinside
Grazie è l'unico gioco che ti va fluido:asd:
Ma ke spiritoso:Prrr:
BTinside
17-03-2005, 19:09
Originariamente inviato da peppos83
Ma ke spiritoso:Prrr:
Piccolo OT: Peppos sta lontano dalla mia ragazza;)
peppos83
17-03-2005, 19:11
Originariamente inviato da BTinside
Piccolo OT: Peppos sta lontano dalla mia ragazza;)
Piccolo OT: Tranquillo, nn frego la ragazza agli amici;)
peppos83
21-03-2005, 00:14
Qualcuno conosce i seguenti driver: C-3dfx Rampage??? Postate tutto quello ke trovate;) xkè non si riescono + a scaricare; quindi se qlc sa dv reperirli è pregato di farcelo saxe:D A presto!!!
AndreaG.
21-03-2005, 12:35
Guarda io li ho trovati su un p2p, lphant che è un client edonkey, se ti può essere comodo;) digitando solamente C-3dfx.
ciao ciao!
peppos83
21-03-2005, 13:40
Originariamente inviato da AndreaG.
Guarda io li ho trovati su un p2p, lphant che è un client edonkey, se ti può essere comodo;) digitando solamente C-3dfx.
ciao ciao!
Grazie dell'aiuto... X caso li hai ancora sul pc? Mi servono quelli x V4/5 x Win98... Visto ke ha poche fonti e a me servono subito;) cmq sai x caso come vanno e xkè sono spariti dalla rete???
Innanzitutto ciao a tutti.... sono un appassionato fin dai primordi delle schede di 3Dfx e possiedo 2 voodoo1, 2 voodoo2, 3 voodoo3 compresa la versione con SGRAM e spero al più presto di poter rimettere in funzione il mulettino che ho in un'altro appartamento per poter provare ancora una volta lo SLI con le Voodoo2. Lunga vita ad Amigamerlin e a tutti quelli che in un modo o nell'altro contribuiscono a mantenere vive le memorie di un pezzo di storia dell'hardware continuando a distribuire Driver e materiale (patch) per aggiornare le potenzialità di quei prodotti. Vorrei anche sottolineare la qualità video bidimensionale ossia non accelerata di queste fantastiche schede e la notevolissima qualità costruttiva con induttanze e stabilizzatori piazzati un po ovunque sulla scheda per filtrare e "miscelare" i segnali di corrente al massimo della qualità....
In un tempo come il nostro di consumismo sfrenato vedere che qualcuno tenta di mantenere vivo lo sviluppo e la passione per cose che in un certo senso sono "superate" dovrebbe farci riflettere....
Spero di poter provare un giorno una voodoo 6000.... sarebbe un bel pezzo di storia per ricordare i bei tempi dell'età dell'oro dell'hardware qundo anche noi (o forse solo io) mi divertivo a giocare a Tomb Raider, Quake 2 o Unreal.
:sob: :hic: :gluglu: :D Se volete leggere un pezzetto di storia ne ho fatto un riassuntino nel mio sito sotto ARTICOLI e poi cliccando su storia 3dfx sulla dx
peppos83
21-03-2005, 15:05
Originariamente inviato da Alby3d
Innanzitutto ciao a tutti.... sono un appassionato fin dai primordi delle schede di 3Dfx e possiedo 2 voodoo1, 2 voodoo2, 3 voodoo3 compresa la versione con SGRAM e spero al più presto di poter rimettere in funzione il mulettino che ho in un'altro appartamento per poter provare ancora una volta lo SLI con le Voodoo2. Lunga vita ad Amigamerlin e a tutti quelli che in un modo o nell'altro contribuiscono a mantenere vive le memorie di un pezzo di storia dell'hardware continuando a distribuire Driver e materiale (patch) per aggiornare le potenzialità di quei prodotti. Vorrei anche sottolineare la qualità video bidimensionale ossia non accelerata di queste fantastiche schede e la notevolissima qualità costruttiva con induttanze e stabilizzatori piazzati un po ovunque sulla scheda per filtrare e "miscelare" i segnali di corrente al massimo della qualità....
In un tempo come il nostro di consumismo sfrenato vedere che qualcuno tenta di mantenere vivo lo sviluppo e la passione per cose che in un certo senso sono "superate" dovrebbe farci riflettere....
Spero di poter provare un giorno una voodoo 6000.... sarebbe un bel pezzo di storia per ricordare i bei tempi dell'età dell'oro dell'hardware qundo anche noi (o forse solo io) mi divertivo a giocare a Tomb Raider, Quake 2 o Unreal.
:sob: :hic: :gluglu: :D Se volete leggere un pezzetto di storia ne ho fatto un riassuntino nel mio sito sotto ARTICOLI e poi cliccando su storia 3dfx sulla dx
Quoto e straquoto:yeah: Se hai qlk news, consigli sul mondo 3dfx nn esitare a postarlo qui... A presto!!!
Originariamente inviato da Alby3d
Vorrei anche sottolineare la qualità video bidimensionale ossia non accelerata di queste fantastiche schede[/SIZE]
:confused: :confused: :confused:
Originariamente inviato da checo
:confused: :confused: :confused:
RAMDAC / Colori gestione output sulla porta vga filtrato all'ennesima potenza (Matrox docet) ecc... ti dice niente?
Originariamente inviato da Alby3d
RAMDAC / Colori gestione output sulla porta vga filtrato all'ennesima potenza (Matrox docet) ecc... ti dice niente?
no mi riferivo al fatto che parlavi del 2d riferito alle v2 poi ho capito che ti riferisci esclusivamente alle v3.
cmq non sapevo che in uscita avesse un filtro di quinto livello come matrox(quinto vero?)
Avete mai notato un'altra cosa.... le schede di 3dfx soprattutto la serie 5 ha moltissimo spazio sul pcb non utilizzato e le interconnessioni fanno un sacco di giri prima di "linkare" due punti.... questi ritardi per il segnale ottenuti con pcb + grande e componenti più distribuiti consentono di avere livelli di sincronizzazione sig. decisamente superiori alle altre schede dell'epoca. Induttanze reattanze ed una quantità mostruosa di condensatori completano l'opera.
Non tiriamo in causa Matrox che è su un'altro livello almeno dal punto di vista qualitativo dell'output .... il filtraggio del segnale dopo aver attraversato il RAMDAC su Matrox continua e sono introdotti addirittura dei fusibili autocircuitanti su alcune schede che in particolari situazioni di sbalzi di corrente interrompono il segnale per poi tornare a funzionare in condizioni normali come 3dfx ha un ottimo supporto 2D / 3D matrox è meglio sul 2D.
Ricordo ancora 3D Studio sotto Matrox G400/450/550 : penoso!
Voodoo3 ? Liscio come l'olio. Per quanto concerne i colori e quindi qualità in fotoritocco / motaggio video / visione DVD 3dfx non teme alcun confronto con matrox se non nella possibilità di scelta dei profili (mi riferisco anche al fatto di poter scegliere gamme cromatiche estremamente precise ed adattarle a schermi con tubi catodici specifici su HW MATROX).
Originariamente inviato da Alby3d
Spero di poter provare un giorno una voodoo 6000.... sarebbe un bel pezzo di storia per ricordare i bei tempi dell'età dell'oro dell'hardware qundo anche noi (o forse solo io) mi divertivo a giocare a Tomb Raider, Quake 2 o Unreal.
Io sto vendendo la mia su
forumzone (http://www.forumzone.it), so già che ne sentirò la mancanza ma sono convinto che finché funziona è giusto che qualcuno la faccia funzionare, appenderla al muro adesso sarebbe un crimine.
Se questa pazzia te la puoi permettere te la consiglio, io non mi sono mai pentito di averla comprata anche se ho sudato 7 camicie per farla andare a dovere, il bello è che bastava cambiare alimentatore, adesso non si blocca neanche a martellate.:)
Originariamente inviato da sanford
Io sto vendendo la mia su
forumzone (http://www.forumzone.it), so già che ne sentirò la mancanza ma sono convinto che finché funziona è giusto che qualcuno la faccia funzionare, appenderla al muro adesso sarebbe un crimine.
Se questa pazzia te la puoi permettere te la consiglio, io non mi sono mai pentito di averla comprata anche se ho sudato 7 camicie per farla andare a dovere, il bello è che bastava cambiare alimentatore, adesso non si blocca neanche a martellate.:)
Ma prima non si accendeva proprio?
Non posso fare a meno di unirmi alla compagnia, ma ho un esigenza diversa, per cui se gentilmente i moderatori di questa sezione aprissero una sottosezione all'interno di questa stess rigiardante il SETUP delle schede 3dfx su Linux, la nostra comunità sarebbe davvero grata.
Andiamo al sodo, gradirei con il vostro aiuto riuscire a mettere appunto una procedura funzionante su kernel 2.6 per la configurazione delle schede Voodoo2, qualcuno vi è riuscito ???
Originariamente inviato da sanford
Io sto vendendo la mia su
forumzone (http://www.forumzone.it), so già che ne sentirò la mancanza ma sono convinto che finché funziona è giusto che qualcuno la faccia funzionare, appenderla al muro adesso sarebbe un crimine.
Se questa pazzia te la puoi permettere te la consiglio, io non mi sono mai pentito di averla comprata anche se ho sudato 7 camicie per farla andare a dovere, il bello è che bastava cambiare alimentatore, adesso non si blocca neanche a martellate.:)
Grazie dell'offerta ma non ho pecunia al momento cmq deve essere stata una bella soddisfazione far fungere il "mostro di 3dfx" per te. .. . . . . .. :sofico:
AndreaG.
22-03-2005, 10:11
Originariamente inviato da Simon82
Ma prima non si accendeva proprio?
No gli si bloccava durante l'esecuzione di 3D. Cmq quella di Sandford è una delle 6000 più belle che abbia visto con raffreddamento su ram e 2 bei ventoloni sul retro.
Per quanto riguarda Linux, l'unica cosa che ti posso dire è di dare una occhiata qui
http://www.3dfxzone.it/dir/3dfx/voodoo2/linux.htm
E' vero, dato che la 6000 succhia un sacco di ampère in 3D mi succedeva che si bloccava dopo poco tempo, d'inverno reggeva mezz'oretta di gioco, d'estate pochi secondi, dopo averle provate tutte (formattoni, drivers di tutti i tipi, ecc...) ho comprato un Enermax Noisetaker 475W e da quel giorno sono spariti i problemi.:)
peppos83
22-03-2005, 16:37
Ho letto il motivo del tuo "abbandonamento" della 6k... E secondo me sbagli completamente:O nn si abbandona qst tipo di scheda solo xkè nn va un gioco:eek: fatti un secondo pc, ma nn disfarti del"mostro":D
Originariamente inviato da peppos83
Ho letto il motivo del tuo "abbandonamento" della 6k... E secondo me sbagli completamente:O nn si abbandona qst tipo di scheda solo xkè nn va un gioco:eek: fatti un secondo pc, ma nn disfarti del"mostro":D
Per fare chiarezza anche qui, il gioco in questione è GTR dei Simbin, non è che non funziona con la 6000 ma mi tocca giocarlo disattivando un sacco di cose per avere un minimo di fluidità e siccome questo gioco mi piace da matti ho deciso che me lo voglio godere in tutto il suo splendore, infatti proprio oggi ho preso una 9800 PRO sul forum.
Possiamo definire GTR come la killer application che mi ha convinto che è giunta l'ora di togliere la 6000 dal case e a questo punto ho fatto 2 considerazioni:
1) La appendo in bacheca e me la guardo ricordando i bei tempi? No, se fosse rotta avrebbe senso ma finché funziona no.
2) La metto in un muletto? Ci ho pensato, ma ho già il pc che sto usando adesso e il portatile, il muletto lo userei si e no ogni 2 mesi e allora meglio che ci metta una 5500.
A questo punto ho deciso di venderla perché so che chiunque la comprerà non potrà fare a meno di usarla e la 6000 merita di essere usata e goduta; quando la stringi tra le mani non vedi l'ora di sbatterla dentro a un pc per vederla all'opera e le emozioni che ricevi in cambio non hanno prezzo.
Non ho mai rimpianto i TANTI soldi spesi per questa scheda, si tratta di un pezzo di storia che 3DFX non ha fatto in tempo a scrivere ma che altri hanno voluto scrivere comunque, per riconoscenza, per passione, per sfida o per semplice curiosità.
Sono molti gli appassionati che desiderano possedere una Voodoo 5 6000 ma quelle veramente stabili (PCI REWORK) sono pochissime, in Italia una dozzina circa tra cui la mia, naturalmente.:)
Chiunque la comprerà difficilmente si pentirà di averlo fatto, sono quasi certo che anche il peggior detrattore di 3DFX subirebbe il fascino di questa scheda tenendola in mano.
CACCIA AL TESORO :sofico:
Ho trovato smontando un pc in casa una vecchia 3dfx su un sistema pentium 2mmx.
La scheda a 3 chip marchiati 3dfx e 8chip di memoria per gpu, 4 su un lato e 4 sulla altro. Ha una porta con 36 pin su un lato.
Che scheda è? Ha un valore anche minimo visto che devo smembrare il pc??
peppos83
23-03-2005, 15:53
Vale si e no 10€ meglio ke te la tieni... Cmq ke marca è:D ?
Dietro c'è un patacco con scritto
Trade name: creative labs
era abbinata a una riva 128! :)
Originariamente inviato da Vash88
Dietro c'è un patacco con scritto
Trade name: creative labs
era abbinata a una riva 128! :)
Io all'epoca l'avevo abbinata ad una Matrox Mystique, un abbinamento classico direi :)
peppos83
23-03-2005, 16:19
X caso hai anke la scatola originale??? E cd d'installazione???
No. Hanno dato il pc a mio fratello quando c'è stato un trasloco. ho tutto qua montato e funzionante per farci un pò di giochini.
Comunque è davvero carina a vedersi! è grande quasi come la mia 6800le, sarà stata un gigante per l'epoca!
La 3dfx ha sempre prodotto schede con PCB decisamente grandi per lo standard .. .. .. . . (eccezione sono le voodoo3 e le Banshee):)
A proposito di PCB decisamente grandi per lo standard...
http://img19.exs.cx/img19/2701/V5_6000_front.jpg
http://img19.exs.cx/img19/721/V5_6000_back.jpg
http://img19.exs.cx/img19/151/V5_6000_insidefront.jpg
http://img19.exs.cx/img19/448/V5_6000_insideback.jpg
...questa è la mia Voodoo 5 6000, è abbastanza grande?:D :p
Originariamente inviato da Alby3d
superba!:D
Ti sta venendo la voglia vero?:D
TNR Staff
24-03-2005, 03:36
1 ora per leggerlo tutto,ma è valsa la pena :sofico:
Io ho avuto solo una banshee,acquistata qui sul forum e rivenduta a Spank,un'ottima scheda che scaladava come un forno (era una creative,pci,dissi passivo)
Passai poi ad una rage128 :rolleyes: e dopo 4 giorni comprai (sempre usata) una kyro2,quello si che era spettacolo (a parte il 2d....non ci crederete,con la banshee i divx li vedevo molto più fluidi a parità di configurazione),ci giocai a max payne fino alla nausea :D
Mi è quasi spiaciuto averla venduta,se i driver fossero stati ottimizzati nel tempo,applicando pure un paio di mod (agp4x e la mod alla tensione) sarebbe sicuramente una buona scheda entry level,imho...anche se la 9500pro e la seguente 9800pro che sono finite poi nel case sono sicuramente tutt'altra cosa ;)
peppos83
24-03-2005, 10:30
Originariamente inviato da TNR Staff
1 ora per leggerlo tutto,ma è valsa la pena :sofico:
Io ho avuto solo una banshee,acquistata qui sul forum e rivenduta a Spank,un'ottima scheda che scaladava come un forno (era una creative,pci,dissi passivo)
Passai poi ad una rage128 :rolleyes: e dopo 4 giorni comprai (sempre usata) una kyro2,quello si che era spettacolo (a parte il 2d....non ci crederete,con la banshee i divx li vedevo molto più fluidi a parità di configurazione),ci giocai a max payne fino alla nausea :D
Mi è quasi spiaciuto averla venduta,se i driver fossero stati ottimizzati nel tempo,applicando pure un paio di mod (agp4x e la mod alla tensione) sarebbe sicuramente una buona scheda entry level,imho...anche se la 9500pro e la seguente 9800pro che sono finite poi nel case sono sicuramente tutt'altra cosa ;)
Guarda ke i driver sono stati ottimizzati nel tempo: c puoi giocare con UT2k4:D
AndreaG.
24-03-2005, 12:48
Io l'ultimo gioco che ho finito con la Banshee (evilqueen, dissipatore attivo agp sgram) è stato Dungeon Siege a 800x600 dettagli medi e andava come una viola, su celeron 566@850 che è tutto dire...
I drivers migliorati per la banshee ne uscirono diversi, feci pure da betatester per un paio di release per forumzone... però ovviamente la scheda era vecchiotta... parliamo della concorrente della tnt!
cmq tutt'ora quel sistema stà girando nell'altra stanza, ce l'ha mia sorella e lo usa con winxp pro sp2 e 640mb di ram con un p3 866 su bx@133 per navigare, chattare, vedere divx e dvd... nel 2d "amatoriale" non noto differenze con la mia 6600gt....
peppos83
24-03-2005, 13:12
La Banshee, gran bella scheda:D
peppos83
25-03-2005, 15:00
Nuovi driver x Voodoo3 e Voodoo4/5 in ambiente Win2k/XP
http://www.3dfxzone.it/news/puntatore.php?uid=796
halduemilauno
25-03-2005, 16:05
Originariamente inviato da sanford
A proposito di PCB decisamente grandi per lo standard...
http://img19.exs.cx/img19/2701/V5_6000_front.jpg
http://img19.exs.cx/img19/721/V5_6000_back.jpg
...questa è la mia Voodoo 5 6000, è abbastanza grande?:D :p
mio Dio ma cos'è quella roba???? una tovaglia???
a parte gli scherzi troppo grosse.
;)
Originariamente inviato da AndreaG.
Io l'ultimo gioco che ho finito con la Banshee (evilqueen, dissipatore attivo agp sgram) è stato Dungeon Siege a 800x600 dettagli medi e andava come una viola, su celeron 566@850 che è tutto dire...
I drivers migliorati per la banshee ne uscirono diversi, feci pure da betatester per un paio di release per forumzone... però ovviamente la scheda era vecchiotta... parliamo della concorrente della tnt!
cmq tutt'ora quel sistema stà girando nell'altra stanza, ce l'ha mia sorella e lo usa con winxp pro sp2 e 640mb di ram con un p3 866 su bx@133 per navigare, chattare, vedere divx e dvd... nel 2d "amatoriale" non noto differenze con la mia 6600gt....
Per le mie esigenze in 2D una scheda deve avere RAMDAC con frequenze molto alte visto che voglio minimo 100Hz in qualsiasi applicazione con risoluzioni superiori a 1024. Spesso le schede uscite all'epoca del voodoo soffrivano nel 2D rispetto alla 3dfx proprio per l'assenza di qualità sul DAC. La Nvidia in particolare puntava sulla velocità e le innovazioni legate ai giochi spesso sottovalutando la necessità di un 2D di qualità, ricordo ancora con i brividi i colori osceni ed il refresh merdoso della GeForce2 della PixelView che avevo preso subito dopo la voodoo3. 3dfx d'altronde ha sempre puntato su prodotti di qualità; che mi dite del chip esterno che montava la Voodoo 1 che faceva da DAC? era letteralmente enorme! :sofico:
peppos83
25-03-2005, 17:31
Hai xfettamente ragione... Pccato ke ora nn c'è +:( ma il suo ricordo vivrà nell'eternità;) bella sta frase:D
zerothehero
26-03-2005, 11:09
l'unica 3dfx che ho avuto è stata la vodoo 3 3500 tv 24mb di ram tenuta fino al 2001 sul pc principale e poi traslocata
si è sempre comportata ottimamente..la libreria glide era veramente ottima...
peccato che l'agp 1x (credo) la renda incompatibile con la ic7 e con qualsiasi scheda madre moderna altrimenti evitavo di spendere 35euro per la geffo4000mx..
vedere quei carrarmati delle 6000 e delle 5500 fa un pò impressione....
solo a vederli capisco il motivo del fallimento di questo produttore.:eek:
1) La Voodoo 3 3500 TV ha 16mb di ram
2) A me i "carrarmati" piacciono, e non sono il solo
:D :p
Originariamente inviato da Alby3d
Per le mie esigenze in 2D una scheda deve avere RAMDAC con frequenze molto alte visto che voglio minimo 100Hz in qualsiasi applicazione con risoluzioni superiori a 1024. Spesso le schede uscite all'epoca del voodoo soffrivano nel 2D rispetto alla 3dfx proprio per l'assenza di qualità sul DAC. La Nvidia in particolare puntava sulla velocità e le innovazioni legate ai giochi spesso sottovalutando la necessità di un 2D di qualità, ricordo ancora con i brividi i colori osceni ed il refresh merdoso della GeForce2 della PixelView che avevo preso subito dopo la voodoo3. 3dfx d'altronde ha sempre puntato su prodotti di qualità; che mi dite del chip esterno che montava la Voodoo 1 che faceva da DAC? era letteralmente enorme! :sofico:
Le schede 3dfx combinate 2D/3D si sono sempre distinte per la velocità e la qualità del loro 2D, specialmente da quando 3dfx ha iniziato a farsi le schede in casa. In particolare il motore 2D della Banshee, e quindi della Voodoo3, accellerava già nel '99 praticamente _tutte_ la chiamate della GDI di Windows (e anche con le GDI+, introdotte in Win2000, le prestazioni erano assolutamente buone). Nel 2D era praticamente al di sopra delle Millenium G200 (anche se queste avevano un RAMDAC di qualità superiore). In diversi confronti dell'epoca invece risultavano alla pari di tante altre schede, solo per il fatto che nei test si analizzavano funzioni banali come il point/line/triangle/rectangle fill, mentre non si analizzavano funzioni relative alla grafica del sistema operativo stesso (spostamente di finestre, gestione dell'ombra sotto il puntatore, velocità nella gestione del canale alpha, ecc.).
Un piccolo appunto: il DAC presente nelle schede Voodoo Graphics non era prodotto né indicato da 3dfx, ma era a discrezione del produttore (anche se spesso si andava a finire sui DAC della Genoa Technologies, mi pare). Tra l'altro non serviva un DAC complesso: la scheda funzionava il 99% del tempo a 640x480, rarissime erano le "sortite" a 800x600...
Ciao. :)
peppos83
26-03-2005, 12:16
Originariamente inviato da sanford
1) La Voodoo 3 3500 TV ha 16mb di ram
2) A me i "carrarmati" piacciono, e non sono il solo
:D :p
Ci sono ankio:yeah: 3dfx 4 ever :sborone: Voodoo5 5500:sborone:
peppos83
26-03-2005, 12:56
Nuovo driver x Voodoo4/5 in ambiente Win2k/XP: SFFT alpha 25:D
http://www.3dfxzone.it/news/puntatore.php?uid=823
Originariamente inviato da sanford
1) La Voodoo 3 3500 TV ha 16mb di ram
2) A me i "carrarmati" piacciono, e non sono il solo
:D :p
zerothehero
26-03-2005, 15:12
Originariamente inviato da sanford
1) La Voodoo 3 3500 TV ha 16mb di ram
2) A me i "carrarmati" piacciono, e non sono il solo
:D :p
sicuro? mi pare ne avesse 24
Non esistono V3 con più di 16mb, al "massimo " se ne trovano con 8 (velocity)
peppos83
26-03-2005, 15:45
Originariamente inviato da pandyno
Non esistono V3 con più di 16mb, al "massimo " se ne trovano con 8 (velocity)
Infatti... Esistono solo da 16mb (2000-3000-3500) e da 8mb (1000-velocity)
Originariamente inviato da peppos83
Infatti... Esistono solo da 16mb (2000-3000-3500) e da 8mb (1000-velocity)
Eccola Qua: http://utenti.lycos.it/waterblockpc/images/ProgettoSito/3dfx/vel100.jpg
peppos83
26-03-2005, 18:11
Ma porc... Qts mi manca:D
ma la voodoo 5 6000 a quanto la vendi??
peppos83
26-03-2005, 20:33
Kiedi a sanford... Ma credo ke t costerà un bel pò:D
BTinside
26-03-2005, 23:59
Originariamente inviato da shodan
In particolare il motore 2D della Banshee, e quindi della Voodoo3, accellerava già nel '99 praticamente _tutte_ la chiamate della GDI di Windows (e anche con le GDI+, introdotte in Win2000, le prestazioni erano assolutamente buone).
Ciao. :)
Ricordo bene
BTinside
27-03-2005, 00:08
Originariamente inviato da zerothehero
sicuro? mi pare ne avesse 24
sicuro
Originariamente inviato da Artiko
ma la voodoo 5 6000 a quanto la vendi??
La vendo a 1.000 € tondi tondi ma la puoi trovare anche a meno, l'importante è che sia PCI REWORKS altrimenti non potrai godertela.
LUNGO ATTENZIONE LUNGO
ora se posso vi do' il mio parere, che naturalmente il moderatore Simon82 che piu' che un moderatore mi pare un duce e uno che di sk video non capisce una mazza! Anche perchè molto probabilmente nel lontano 1997 non sapeva nemmeno premere il bottone di accensione di un pc. Questo per sottolineare che se fosse un moderatore non direbbe certe sparate assurde e continuare a chiudere discussioni...forse è un generatore di fiammate!! è si è un lancia fiamme! ANZI VAI A FARE STO LAVORO NELLA SEZIONE RETI E MODEM li si che c'è ne bisogno!(appello per tutti i moderatori)
Dopo questo sfogo doveroso dopo aver letto tutti i post precedenti e ricordando che sono anche io un moderatore di un forum un po' piu' tecnico di questi (ilpuntotecnicoeadsl) voglio esprimere la mia personale emozione nel parlare di 3dfx.
Ricordando la storia!
Quando usci il Windows 95 l'uso della grafica era entrato realmente in modo impressionante nella grafica PC uno su tutti ad esempio gli Screen sever OpenGL!
Nel 96 il nome voodoo non era ancora conosciuto, se uno desiderava giocare si affidava quasi sempre a Maxtor con la sua Mystyk (si scrive cosi???), anche perchè erano gli altri prodotti S£ virge non valevano molto.inoltre i prodotti 3dfxcostavano come 3 sk video normali.
Nel 97 c'è invece stata la svolta, sugli scaffali dei negozi fiorivano scatole di 3dfx voodoo2, una su tutte la scatola della CREATIVE quella si che è stato una mossa di marcheting azzeccata.
Mi ricordo ancora quando mi recai al mediaworld e la vidi la prima volta... quando poi l'occhio mi cadde sul prezzo collassai 800.000 lire!!! Era un prezzo assurdo!!! Penso cmq che nessuno in prima battuta ne abbia comprate 2 di botto anche perchè il processore piu' diffuso all'epoca era il pentium 200, che non riusciva a far esprimere totalmente le potenzialita' di una sk figurati con 2!!!
Resta il fatto che alcuni miei amici la possedevano uno su tutti che aveva il mio pc ideale dell'epoca:
Pentium 200 PRO
mystyc 8mb
diamond monter 3d II 12mb
harddisk 4 gb scsi
master 2x scsi
non sapete quanto ho invidiato quella configurazione anche perchè io una 3dfx non me la sono mai potuta permettere.
Su tutti i giornali di informatica fino al 98 continuavano a riempire le pagine di queste meraviglie 3dfx!!! Poi uno ne rimane influenzato... Secondo me le mosse che hanno portato la 3dfx al collasso sono stati i prezzi non abbordabili.In pochi erano disposti a spendere cifre assurde solo per una sk video acceleratrice 3d. Sicuramente anche 16bit non li ha aiutati, ma la piu' grande cazzata è stata quella di volersi produrre le sk in proprio...ma gli amministratori di quella società si drogavano?
La piu' grande innovazione 3dfx sono le glige. quelle librerie sono state una manna!
Molto probabilemnte se non avesse sbagliato quelle scelte commerciali ora avremo un tridente per le sk video.
Quando nel 2003 mi aggiudicai 2 voodoo 2 in sli ero il ragazzo piu' felice del pianeta, finalmente anche io posso aggiungere alla mia collezione 2 3dfx e poter dire anche io ho una 3dfx (funzionanti), anche se non hanno nessun pregio nella grafica moderna, certo posso farci girare i giochi pero' non hanno piu' nessuno scopo.
Inoltre pandyno secondo me è uno che la pensa come me. Un vero appassionato di PC che va oltre il valore commerciale o evoluzionistico dell'hardware, ma che mette sentimenti a cio' che ha in mano. Anzi se un giorno vuole mostrarmi i suoi mostri (anche all'opera) gliene sarei molto grato!
Ora una domanda ma le voodoo 5 6000 sono state commercializzate???
e soprattutto chi si è messo a fare il rework???
Buona pasqua, e speriamo di trovarci una 3dfx nell'uovo quest'anno!
Naturalmento aspetto la risposta scottante del GENERATORE di flame, che naturalmente non si fara' attendere!
Originariamente inviato da Artiko
LUNGO ATTENZIONE LUNGO
ora se posso vi do' il mio parere, che naturalmente il moderatore Simon82 che piu' che un moderatore mi pare un duce e uno che di sk video non capisce una mazza! Anche perchè molto probabilmente nel lontano 1997 non sapeva nemmeno premere il bottone di accensione di un pc. Questo per sottolineare che se fosse un moderatore non direbbe certe sparate assurde e continuare a chiudere discussioni...forse è un generatore di fiammate!! è si è un lancia fiamme! ANZI VAI A FARE STO LAVORO NELLA SEZIONE RETI E MODEM li si che c'è ne bisogno!(appello per tutti i moderatori)
Dopo questo sfogo doveroso dopo aver letto tutti i post precedenti e ricordando che sono anche io un moderatore di un forum un po' piu' tecnico di questi (ilpuntotecnicoeadsl) voglio esprimere la mia personale emozione nel parlare di 3dfx.
Ricordando la storia!
Quando usci il Windows 95 l'uso della grafica era entrato realmente in modo impressionante nella grafica PC uno su tutti ad esempio gli Screen sever OpenGL!
Nel 96 il nome voodoo non era ancora conosciuto, se uno desiderava giocare si affidava quasi sempre a Maxtor con la sua Mystyk (si scrive cosi???), anche perchè erano gli altri prodotti S£ virge non valevano molto.inoltre i prodotti 3dfxcostavano come 3 sk video normali.
Nel 97 c'è invece stata la svolta, sugli scaffali dei negozi fiorivano scatole di 3dfx voodoo2 (nd. sc82: la voodoo2 è uscita verso aprile '98...), una su tutte la scatola della CREATIVE quella si che è stato una mossa di marcheting azzeccata.
Mi ricordo ancora quando mi recai al mediaworld e la vidi la prima volta... quando poi l'occhio mi cadde sul prezzo collassai 800.000 lire!!! Era un prezzo assurdo!!! Penso cmq che nessuno in prima battuta ne abbia comprate 2 di botto anche perchè il processore piu' diffuso all'epoca era il pentium 200, che non riusciva a far esprimere totalmente le potenzialita' di una sk figurati con 2!!!
Resta il fatto che alcuni miei amici la possedevano uno su tutti che aveva il mio pc ideale dell'epoca:
Pentium 200 PRO
mystyc 8mb
diamond monter 3d II 12mb
harddisk 4 gb scsi
master 2x scsi
non sapete quanto ho invidiato quella configurazione anche perchè io una 3dfx non me la sono mai potuta permettere.
Su tutti i giornali di informatica fino al 98 continuavano a riempire le pagine di queste meraviglie 3dfx!!! Poi uno ne rimane influenzato... Secondo me le mosse che hanno portato la 3dfx al collasso sono stati i prezzi non abbordabili.In pochi erano disposti a spendere cifre assurde solo per una sk video acceleratrice 3d. Sicuramente anche 16bit non li ha aiutati, ma la piu' grande cazzata è stata quella di volersi produrre le sk in proprio...ma gli amministratori di quella società si drogavano?
La piu' grande innovazione 3dfx sono le glige. quelle librerie sono state una manna!
Molto probabilemnte se non avesse sbagliato quelle scelte commerciali ora avremo un tridente per le sk video.
Quando nel 2003 mi aggiudicai 2 voodoo 2 in sli ero il ragazzo piu' felice del pianeta, finalmente anche io posso aggiungere alla mia collezione 2 3dfx e poter dire anche io ho una 3dfx (funzionanti), anche se non hanno nessun pregio nella grafica moderna, certo posso farci girare i giochi pero' non hanno piu' nessuno scopo.
Inoltre pandyno secondo me è uno che la pensa come me. Un vero appassionato di PC che va oltre il valore commerciale o evoluzionistico dell'hardware, ma che mette sentimenti a cio' che ha in mano. Anzi se un giorno vuole mostrarmi i suoi mostri (anche all'opera) gliene sarei molto grato!
Ora una domanda ma le voodoo 5 6000 sono state commercializzate???
e soprattutto chi si è messo a fare il rework???
Buona pasqua, e speriamo di trovarci una 3dfx nell'uovo quest'anno!
Naturalmento aspetto la risposta scottante del GENERATORE di flame, che naturalmente non si fara' attendere!
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
miiiiii tu si che sei un esperto!
:rotfl:
Originariamente inviato da Artiko
Ora una domanda ma le voodoo 5 6000 sono state commercializzate???
e soprattutto chi si è messo a fare il rework???
Le Voodoo 5 6000 non sono mai state commercializzate, ne sono state prodotte alcune migliaia ma i primi prototipi avevano problemi di surriscaldamento e quando finalmente si era giunti vicino alla soluzione del problema 3DFX chiuse i battenti.
Il PCI REWORKS è nato proprio per rendere stabili le Voodoo 5 6000, si tratta di una modifica hardware che è possibile fare solo sui pcb delle revisioni 3400 o 3700, essa consiste nel sostituire le resistenze di 22ohm presenti sul pcb con altre e aggiungere una resistenza da 4.7K, inoltre viene modificato il circuito interno di alimentazione, rendendo la stessa possibile attraverso un connettore molex. Grazie alla rework, si riesce ad allineare il clock e i timings del PCI secondario. Ciò rende la 6000 stabile alle frequenze di 186 Mhz e 191 Mhz con esecuzione stabile al 100% del FSAA a 8X. Come si è detto la reworks è applicabile unicamente e più precisamente sui PCB versione 210-0391-001-A e 210-0391-001-A3.
Un grazie a goriath per la descrizione del PCI REWORKS
Il PCI REWORKS sulle Voodoo 5 6000 viene fatto da Hank Semenec, ex ingegnere 3DFX (ora in forza a Quantum3D) e progettista della scheda, se non la conosce lui...:D
In pratica Hank ha comprato da Quantum3D tutti i prototipi di 6000 che l'azienda possedeva, se li è portati a casa e ha sistemato quelli che si potevano sistemare, questo significa che chi possiede una 6000 ha la possibilità di farsela riparare da lui, la sostituzione del chip Hint (PCI bridge) è gia stata fatta e anche quella delle memorie difettose (prese da prototipi non funzionanti), non so se Hank è in grado di sostituire anche i VSA100 ma la vedo più complicata. Di solito Hank non chiede soldi per la riparazione cmq mandare una 6000 negli states non è proprio economico.:D
Detto questo, una 6000 con PCI REWORKS è stabile come una scheda da negozio, a patto di avere l'alimentatore e la motherboard giusta, soddisfatti questi requisiti si può usare la 6000 come una scheda video qualsiasi.:)
No guarda forse Simon è stato un pò "duro" in certe risposte ma ti assicuro che i thread sulle 3dfx sono sempre stati delle "bombe ad orologeria"....pronte a scoppiare in flame assurdi quando meno te lo aspetti.
Quindi capisco che ad un moderatore possa venire un pò l'esaurimento quando vede thread di questo tipo prendere sempre una "certa" :rolleyes: piega.
Poi che ne sai se nel 97/98 lui non sapeva neanche cos'era un pc?
Io da quando avevo 7 anni avevo pc per casa, ed il primo è stato un 8086 con scheda grafica Hercules.
Come vedi mi ricordo bene...e si parla di 18 anni fa....sono del '79 :D
Quindi....+ tranquillità ok?
Ciauz!
te lo sistema gratis??
e' un grande!
cmq posso aver detto delle inesattezze, pero' son sicuro che le voodoo 2 sono uscite nel 97!!!
e cmq non era la mistyk ma la millenium aveva 8mb, 4mb di serie + 4mb di espansione.
Poi si parla di 8 anni fa, tutto non riesco a ricordarmi!
Che figata pero' la voodoo 5 6000 non c'è la versione PCI??? solo la versione AGP!
Mi sa che prima o poi mi devo acquistare una voodoo 5 pci!
CIAO
Originariamente inviato da Artiko
te lo sistema gratis??
e' un grande!
cmq posso aver detto delle inesattezze, pero' son sicuro che le voodoo 2 sono uscite nel 97!!!
e cmq non era la mistyk ma la millenium aveva 8mb, 4mb di serie + 4mb di espansione.
Poi si parla di 8 anni fa, tutto non riesco a ricordarmi!
Che figata pero' la voodoo 5 6000 non c'è la versione PCI??? solo la versione AGP!
Mi sa che prima o poi mi devo acquistare una voodoo 5 pci!
CIAO
La Matrox Mystique 4 mb (la Millennium accelerava solo il 2D) aveva una buona accelerazione 3D ma mancavano alcuni effetti (bilinear filtering) che la Voodoo 1 possedeva già oltre ad essere nettamente più veloce.
La Voodoo 5 6000 è stata prodotta solo in versione AGP ma esistono in commercio adattatori AGP2PCI (costosi e difficili da trovare) che permettono di montare la 6000 anche su sistemi moderni, se non ricordo male pandyno l'ha provata su Athlon 64.
La Voodoo 5 5500 PCI è la scelta migliore se vuoi goderti il migliore AA di tutti i tempi, altrimenti prenditi una coppia di Voodoo 2 da 12mb in SLI abbinati alla tua scheda video e così puoi giocare praticamente a tutto.:)
[B]La Voodoo 5 5500 PCI è la scelta migliore se vuoi goderti il migliore AA di tutti i tempi, altrimenti prenditi una coppia di Voodoo 2 da 12mb in SLI abbinati alla tua scheda video e così puoi giocare praticamente a tutto.:)
Probabilmente è quello che farò anch'io le voodoo 2 le ho già devo tentare lo SLI ora.
Basta con sta storia che i topic sulle 3dfx sfociano in flame. Sfociano in flame se posta gente che non ha un minimo di rispetto per la passione che alcuni di noi coltivano per un marchio che nel bene o nel male ha fatto la storia del 3D. Se non sopportate il thread sulla 3dfx semplicemente postate su altri argomenti (è un consiglio...).
Nell'allegato trovi lo schema per farti il cavetto SLI usando quello di un floppy, occhio che se le due Voodoo 2 sono di marca diversa occorrono drivers diversi, consulta forumzone (http://www.forumzone.it) per saperne di più. :)
io ho gia' due voodoo 2 in sli!!
tra l'altro ne ho prese apposta una creative e una diamond... ma forse era meglio prenderne 2 uguali!!
CMQ lo sli funziona alla perfezione lo stesso ve lo assicuro!
cmq sinceramente ti dico che come qualita' non mi esalta tantissimo! Naturalmente con i driver gold edition!
In effetti volevo prendere una voodoo 5 pci come scheda secondaria cosi' per avere anche il supporto hardware alle glide!
Ma all'inizio quale è stato il modo per venire in possesso di queste voodoo5 6000 questa storia mi interessa!
Originariamente inviato da sanford
Nell'allegato trovi lo schema per farti il cavetto SLI usando quello di un floppy, occhio che se le due Voodoo 2 sono di marca diversa occorrono drivers diversi, consulta forumzone (http://www.forumzone.it) per saperne di più. :)
Ho anche il cavetto per lo sli gentilmente fornito assieme alla scheda buit by 3dfx!:sofico:
peppos83
27-03-2005, 21:35
Originariamente inviato da Artiko
In effetti volevo prendere una voodoo 5 pci come scheda secondaria cosi' per avere anche il supporto hardware alle glide!
Guarda ke tutte le voodoo supportano in hardware le glide:rolleyes:
Artiko vedo che sei già iscritto su forumzone, sono certo che adesso troverai la risposta a tutte le tue domande e scoprirai anche che i drivers per Voodoo 2 sono migliorati parecchio, resterai stupito dalle prestazioni del tuo SLI. ;)
Alby3d, anche a te consiglio (se non l'hai già fatto) di seguire Artiko su forumzone, se finora non hai sfruttato a dovere il tuo SLI Voodoo 2 è arrivato il momento di farlo, non credi?
peppos83
27-03-2005, 22:52
Originariamente inviato da sanford
Artiko vedo che sei già iscritto su forumzone, sono certo che adesso troverai la risposta a tutte le tue domande e scoprirai anche che i drivers per Voodoo 2 sono migliorati parecchio, resterai stupito dalle prestazioni del tuo SLI. ;)
Alby3d, anche a te consiglio (se non l'hai già fatto) di seguire Artiko su forumzone, se finora non hai sfruttato a dovere il tuo SLI Voodoo 2 è arrivato il momento di farlo, non credi?
Nn posso ke quotarti... Ki vuole il max dalle Voodoo dv necessariamente iscriversi su forumzone... Resterete stupiti da ciò ke può fare oggi uno SLI Voodoo2:D
BTinside
28-03-2005, 00:50
Originariamente inviato da sanford
http://img19.exs.cx/img19/2701/V5_6000_front.jpg
A me interesserebbe la ceratina sotto la v5, quanto la vendi? Questi disegni alla frutta esaltano molto la scheda! Ma ci hai pensato tutta la notte a dove fotografare la scheda per farla sembrare più bella?
:asd:
peppos83
28-03-2005, 00:55
Proprio bastardo dentro:eek: cmq credo ke si possa fare:D ora t lascio ke dv risp ad una kiamata... C si becca qui, su c6, msn, yahoo messenger o icq!!! Ciao ATIano;)
BTinside
28-03-2005, 00:55
In effetti volevo prendere una voodoo 5 pci come scheda secondaria cosi' per avere anche il supporto hardware alle glide!
Artiko io ho la tua soluzione per giocare ai giochi glide senza spendere na lira:flower:
Vai su google e scrivi "glide wrapper", scarichi il primo che ti capita e rulli di brutto con tutti i giochi glide:asd:
Già peppos83 è dietro l'angolo con il fucile!:D
peppos83
28-03-2005, 00:57
Originariamente inviato da BTinside
In effetti volevo prendere una voodoo 5 pci come scheda secondaria cosi' per avere anche il supporto hardware alle glide!
Artico io ho la tua soluzione per giocare ai giochi glide senza spendere na lira:flower:
Vai su google e scrivi "glide wrapper", scarichi il primo che ti capita e rulli di brutto con tutti i giochi glide:asd:
Ultima e vado: giochi solo con la glide2x:eek: la glide3x te la puoi salare insieme al glide wrapper:fuck:
Originariamente inviato da Alby3d
Probabilmente è quello che farò anch'io le voodoo 2 le ho già devo tentare lo SLI ora.
Basta con sta storia che i topic sulle 3dfx sfociano in flame. Sfociano in flame se posta gente che non ha un minimo di rispetto per la passione che alcuni di noi coltivano per un marchio che nel bene o nel male ha fatto la storia del 3D. Se non sopportate il thread sulla 3dfx semplicemente postate su altri argomenti (è un consiglio...).
Ahò guarda che sono un nostalgico 3dfx pure io eh!Ho 2 voodoo2 in SLI, una voodoo3 3000 ed una voodoo5 5500 agp che uso regolarmente sul secondo pc ;)
Però per esperienza personale "vissuta" su questo forum ti posso assicurare che i "flame-thread" su 3dfx avevano raggiunto livelli assurdi.
Quindi...prevenire è meglio che curare :D
Ciauz!!!!
CMQ nessuno mi ha detto perchè Battlezone 2 mi gira così da bestie sulla Voodoo5 5500!!!Uff!
Originariamente inviato da BTinside
A me interesserebbe la ceratina sotto la v5, quanto la vendi? Questi motivi floreali esaltano molto la scheda! Ma ci hai pensato tutta la notte a dove fotografare la scheda per farla sembrare più bella?
:asd:
La ceratina sta sul tavolo della cucina e la mia signora ha detto che non è in vendita...:D :p
P.S. La scheda è bella a prescindere dallo sfondo...:sofico:
Originariamente inviato da firmus
CMQ nessuno mi ha detto perchè Battlezone 2 mi gira così da bestie sulla Voodoo5 5500!!!Uff!
Hai già chiesto su
forumzone? (http://www.forumzone.it)
A proposito, quando vendi la MSI Kt3 Ultra2 fammi un fischio, ok?
BTinside
28-03-2005, 03:21
Originariamente inviato da sanford
La ceratina sta sul tavolo della cucina e la mia signora ha detto che non è in vendita...:D :p
P.S. La scheda è bella a prescindere dallo sfondo...:sofico:
;)
BTinside
28-03-2005, 03:23
Originariamente inviato da peppos83
Proprio bastardo dentro:eek:
BT - inside.....
:D :asd:
BTinside
28-03-2005, 03:28
Originariamente inviato da peppos83
Ultima e vado: giochi solo con la glide2x:eek: la glide3x te la puoi salare insieme al glide wrapper:fuck:
Chi se ne frega dei tech demo della Voodoo5, l'interessante è che partono tutti i giochi glide, e poi il programma ha il supporto al glide3, le tech demo della v5 non partono (anzi quella della ciambella partiva e si vedeva pure bene ricordi?) per ovvi motivi, T-Buffer e compagnia bella, ma non vuol dire che i giochi glide3x non partano sul glide wrapper, a me finora gira tutto.:ahahah:
BTinside
28-03-2005, 10:49
Peppos nella sezione schede video/... ho aperto un thread che ti farà usare a qualcosa le tue Voodoo:flower: :asd:
A parte gli scherzi, è interessante:) ;)
peppos83
28-03-2005, 11:14
Originariamente inviato da BTinside
Peppos nella sezione schede video/... ho aperto un thread che ti farà usare a qualcosa le tue Voodoo:flower: :asd:
Ma allora vuoi la guerra;) e ke guerra sia:D
BTinside
28-03-2005, 11:16
Originariamente inviato da peppos83
Ma allora vuoi la guerra;) e ke guerra sia:D
Ma quale guerra, non fare al solito tuo il genera-flame:vicini: :mano: :cincin:
Originariamente inviato da sanford
Hai già chiesto su
forumzone? (http://www.forumzone.it)
A proposito, quando vendi la MSI Kt3 Ultra2 fammi un fischio, ok?
Hai ragione, andrò a chiedere sul forum di 3dfxzone...così magari mi danno una mano :)
Per la MSI la vedo dura.....l'avevo comprata apposta per sfruttare al meglio la voodoo5 5500 agp che mi aveva procurato pandyno ;)
Ciauz!
Originariamente inviato da firmus
Ahò guarda che sono un nostalgico 3dfx pure io eh!Ho 2 voodoo2 in SLI, una voodoo3 3000 ed una voodoo5 5500 agp che uso regolarmente sul secondo pc ;)
Però per esperienza personale "vissuta" su questo forum ti posso assicurare che i "flame-thread" su 3dfx avevano raggiunto livelli assurdi.
Quindi...prevenire è meglio che curare :D
Ciauz!!!!
CMQ nessuno mi ha detto perchè Battlezone 2 mi gira così da bestie sulla Voodoo5 5500!!!Uff!
Non mi riferivo a te naturalmente cmq di solito quando qualcosa mi da' fastidio la lascio perdere e non mi metto a criticare ad oltranza le scelte e le passioni che qualcuno coltiva.... perchè dovremmo privarci di un thread sulla 3dfx? Se qualcuno volesse aprirne uno su PowerVR e Kyro ne sarei ben contento e non escluderei per partito preso questa o quella casa....
Che dici?
peppos83
28-03-2005, 19:26
Originariamente inviato da Alby3d
Non mi riferivo a te naturalmente cmq di solito quando qualcosa mi da' fastidio la lascio perdere e non mi metto a criticare ad oltranza le scelte e le passioni che qualcuno coltiva.... perchè dovremmo privarci di un thread sulla 3dfx? Se qualcuno volesse aprirne uno su PowerVR e Kyro ne sarei ben contento e non escluderei per partito preso questa o quella casa....
Che dici?
Io ti do ragione pienamente:D ognuno è libero d "tifare" x un qualsiasi partito, ma nn dv criticare le scelte/passioni degli altri:rolleyes:
BTinside
28-03-2005, 20:17
Originariamente inviato da peppos83
"tifare" .....................partito
:D
Originariamente inviato da Alby3d
Non mi riferivo a te naturalmente cmq di solito quando qualcosa mi da' fastidio la lascio perdere e non mi metto a criticare ad oltranza le scelte e le passioni che qualcuno coltiva.... perchè dovremmo privarci di un thread sulla 3dfx? Se qualcuno volesse aprirne uno su PowerVR e Kyro ne sarei ben contento e non escluderei per partito preso questa o quella casa....
Che dici?
Dico che quoto in pieno e sono d'accordissimo con Te :)
Ora il thread ha preso una buona "piega"....vediamo di continuare così...intanto io cerco di risolvere il mio problema con bzone2 ;)
Ciauz!
Mitica....
http://www.dinoxpc.com/rubriche/vtp.asp?ID_R=150
just for fun guys:D
A proposito qualcuno di voi ha mai visto (oppure ha una foto) della Quantum obsidian? La voodoo 2 in SLI su un unico PCB?
Grazie
peppos83
29-03-2005, 21:06
Un appello a tutti i Voodiani;) fate screenshot con la vostra Voodoo con il game Unreal1 in glide e postateli nella discussione apposita... Io lo gia fatto adesso tocca a voi:p bella sta battuta:rotfl:
Originariamente inviato da Alby3d
(oppure ha una foto)
e google a che serve???
http://www.falconfly.de/identify/Quantum3D_Obsidian_100SB-4400.jpg
http://www.falconfly.de/identify/Quantum3D_Obsidian_50-4220.jpg
Checo sei sicuro che sia la Obsidian 24X la prima scheda?
A me sembra un Voodoo Rush come quella sotto, o no?
Originariamente inviato da sanford
Checo sei sicuro che sia la Obsidian 24X la prima scheda?
A me sembra un Voodoo Rush come quella sotto, o no?
Grazie mille per le foto .... quella sopra dovrebbe essere la Quantum quella sotto sembra strana ha il seriale 500 sul chip e ce l'ho sulla voodoo1.... bho
Parlando della potenza di google e di 3dfx che ne dite per una workstation di 16 Voodoo2 ?
http://digilander.libero.it/F1Land/3dfxarchive/download/media/gallery/quantum3D-mercury-16x3dfxvoodoo2pci-96mb-1.jpg
penso sia il momento per me di cambiar AVATAR... WIP. .. . . ..
per il momento godetevi sto sito se avete tempo
http://www.3dfx.ch/gallery/albums.php
Originariamente inviato da Alby3d
Probabilmente è quello che farò anch'io le voodoo 2 le ho già devo tentare lo SLI ora.
Basta con sta storia che i topic sulle 3dfx sfociano in flame. Sfociano in flame se posta gente che non ha un minimo di rispetto per la passione che alcuni di noi coltivano per un marchio che nel bene o nel male ha fatto la storia del 3D. Se non sopportate il thread sulla 3dfx semplicemente postate su altri argomenti (è un consiglio...).
Ti assicuro che quando i thread 3dfx sfociavano in flames epici, la colpa era anche di quelli che la "passione" l'hanno trasformata in "esagerazione" dovendo a tutti i costi esaltare a dismisura concetti che avevano proprio dell'assurdo. E' ovvio che poi qualsiasi altro appassionato che voglia dire la sua andra' sempre contro a queste persone.
Cerchiamo di essere obbiettivi e disposti a sentire anche il parere altrui... solo questo viene chiesto.
Originariamente inviato da Simon82
Ti assicuro che quando i thread 3dfx sfociavano in flames epici, la colpa era anche di quelli che la "passione" l'hanno trasformata in "esagerazione" dovendo a tutti i costi esaltare a dismisura concetti che avevano proprio dell'assurdo. E' ovvio che poi qualsiasi altro appassionato che voglia dire la sua andra' sempre contro a queste persone.
Cerchiamo di essere obbiettivi e disposti a sentire anche il parere altrui... solo questo viene chiesto.
Infatti io in un post successivo avevo scritto:
Non mi riferivo a te naturalmente cmq di solito quando qualcosa mi da' fastidio la lascio perdere e non mi metto a criticare ad oltranza le scelte e le passioni che qualcuno coltiva.... perchè dovremmo privarci di un thread sulla 3dfx? Se qualcuno volesse aprirne uno su PowerVR e Kyro ne sarei ben contento e non escluderei per partito preso questa o quella casa....
Che dici?
take it easy man. ;)
Originariamente inviato da sanford
Checo sei sicuro che sia la Obsidian 24X la prima scheda?
A me sembra un Voodoo Rush come quella sotto, o no?
non infatti non è la x24 è una quantumm obsidian 100sb basata su v1, mi sono sbagliato, cmq molte foto le recuperi qua
http://www.falconfly.de/identify-3dfx.htm
la x24 dovrebbe essere questa
http://www.falconfly.de/identify/Quantum3D_Obsidian2_X-24.jpg
Originariamente inviato da checo
non infatti non è la x24 è una quantumm obsidian 100sb basata su v1,
Cioè uno SLI fatto con i Voodoo1? :confused:
Supportavano già questa tecnologia?
Originariamente inviato da sc82
Cioè uno SLI fatto con i Voodoo1? :confused:
Supportavano già questa tecnologia?
nel link da me postato dicono così, di più non saprei
Originariamente inviato da sc82
Cioè uno SLI fatto con i Voodoo1? :confused:
Supportavano già questa tecnologia?
tutte le voodoo supportano SLI
Originariamente inviato da pandyno
tutte le voodoo supportano SLI
Sicuro? :confused: non ho mai visto Voodoo1 e nemmeno Voodoo3 in sli... attraverso cavetto si intende ... soluzioni proprietarie tipo quelle della Quantum3D sono sempre possibili.... :sofico:
da quello che so tutti i processori voodoo supportavano lo sli!
che poi sia uno sli "fisico"(2 sckede connesse con una piattina) oppure invisibile (i processori sono collegati sul PCB) questo dipende...
il problema è quanti processori si potevano mettere in sli???
La voodoo 5 mi sembra che ne avevano fatta una versione a 16 processori per la nasa!
AndreaG.
30-03-2005, 12:46
Originariamente inviato da Artiko
da quello che so tutti i processori voodoo supportavano lo sli!
che poi sia uno sli "fisico"(2 sckede connesse con una piattina) oppure invisibile (i processori sono collegati sul PCB) questo dipende...
il problema è quanti processori si potevano mettere in sli???
La voodoo 5 mi sembra che ne avevano fatta una versione a 16 processori per la nasa!
32vsa per sistemi di simulazione per l'esercito, sempre opera della quantum. Le schede operavano con delle glide proprietarie quantum
peppos83
30-03-2005, 13:00
Originariamente inviato da AndreaG.
32vsa per sistemi di simulazione per l'esercito, sempre opera della quantum. Le schede operavano con delle glide proprietarie quantum
Mi sa ke una scheda del genere come forza bruta superi una 6800ultra:D
BTinside
30-03-2005, 13:54
Originariamente inviato da AndreaG.
32vsa per sistemi di simulazione per l'esercito, sempre opera della quantum. Le schede operavano con delle glide proprietarie quantum
Lo fanno anche con le 6800 sto discorso?:D
Originariamente inviato da peppos83
Mi sa ke una scheda del genere come forza bruta superi una 6800ultra:D
basta far due conti basta sapere freuenza a chui operano i chip e calcoli il fillrate.
certo il fillrate non coincide con la potenza però da un indice considerando che essendo una dx6 e una dx9 non vedo altri confronti.
comunque ipotizzando che i 32 chip funzionino a 166mhz
ha un fillrate 16 volte superiore a quello di una normale v5500
cioè 10.6 gigapixel e ovviamente altrettenti in multitext
per la banda non so se vien gestita come nelle v5500 avrebbe ben 84gb/s di banda
per confronto una x850pe è li come fillrate solo che ha metà della banda
peppos83
30-03-2005, 15:47
Porca miseria:eek: proprio una bestia:Perfido: kissà se montavano su slot agp o su slot proprietari:confused: sarebbe bello provarne una;)
Originariamente inviato da peppos83
Porca miseria:eek: proprio una bestia:Perfido: kissà se montavano su slot agp o su slot proprietari:confused: sarebbe bello provarne una;)
duito fortemente che abbiano messo 32 chip più tutta la ram in un unico pcb single slot, visti i problemi ha ha avuto 3dfx a metterne solo 4.
imho sono 4 schede da 8 chip ciascuna che lavorano in parallelo
visto che con 8 chip qualcosa è stato prodotto anche se non so se a livello prototipo o produzione
QUANTUM OBSIDIAN2 X24
http://www.cdmag.com/articles/014/068/shot1big.jpg
Questa dovrebbe essere la scheda giusta.
Originariamente inviato da sanford
QUANTUM OBSIDIAN2 X24
http://www.cdmag.com/articles/014/068/shot1big.jpg
Questa dovrebbe essere la scheda giusta.
che è quella postata da me solo che senza daughterboard
http://www.falconfly.de/identify/Quantum3D_Obsidian2_X-24.jpg
Hai ragione, ma la daughterboard ce l'hanno entrambe, guarda bene.
peppos83
30-03-2005, 17:32
Ma x qst schede vanno bene i driver "normali"? X esempio su una scheda con + Voodoo1 o Voodoo2 sullo stesso pcb (o nel caso delle V2 fino a 4 schede collegate in parallelo) se installo i driver generici ke succede? Mi funziona un solo processore???
Originariamente inviato da sanford
Hai ragione, ma la daughterboard ce l'hanno entrambe, guarda bene.
vero sulla foto da te postata è meno evidente.
Originariamente inviato da peppos83
Ma x qst schede vanno bene i driver "normali"? X esempio su una scheda con + Voodoo1 o Voodoo2 sullo stesso pcb (o nel caso delle V2 fino a 4 schede collegate in parallelo) se installo i driver generici ke succede? Mi funziona un solo processore???
dubito funzionino
Per la Obsidian X24 credo vadano bene i FastVoodoo 2 con qualche piccolo accorgimento (chiedi ad Amigamerlin), per le schede più complesse credo ci vogliano i drivers di Quantum3D che però sono pensati per usi diversi dai nostri.
quantum 3d è davvero una bestia speciale!!!
peppos83
30-03-2005, 18:40
Originariamente inviato da sanford
Per la Obsidian X24 credo vadano bene i FastVoodoo 2 con qualche piccolo accorgimento (chiedi ad Amigamerlin), per le schede più complesse credo ci vogliano i drivers di Quantum3D che però sono pensati per usi diversi dai nostri.
Quindi con i driver di Quantum3D nn c si può giocare??? Avrebbero delle buone prestazioni, no???
Originariamente inviato da peppos83
Quindi con i driver di Quantum3D nn c si può giocare??? Avrebbero delle buone prestazioni, no???
Ripeto, a parte le Obsidian X24 che altro non sono che due Voodoo2 in SLI le schede più complesse venivano usate nelle workstation di Quantum3D per usi ben diversi dai nostri, niente DirectX nei drivers e OpenGL non adatto all'uso ludico.
Potrei sbagliarmi ma penso che le cose stiano così.
peppos83
30-03-2005, 19:04
Penso cmq ke con qlk accorgimento anke qst schede potrebbero essere usate con successo con software "normale":D
Io mi permetto di dire la mia ma potrei benissmo sbagliare.... visto che le schede multiprocessore per funzionare hanno bisogno di un controllore (che gestisca le risorse ed i dati) penso che alla fine dal sistema siano riconosciute come un'unica entità... Nel caso delle Voodoo 2 in sli c'è una scheda master e l'altra slave che risponde alle richieste. Nella VOODOO 5 idem .... collegando più schede ad un'unico terminale si devono suddividere i compiti e la gestione delle texture eventualmente replicate sulla RAM ecc... Dal sistema penso vengano viste come una grande unità di calcolo e per questo penso che dopo qualche accorgimento sarebbe possibile far girare software non proprietario (nella fattispecie non scritto in GLIDE).
Tutto quello che ho detto sono congetture ... se sbaglio ditemelo.
Originariamente inviato da checo
duito fortemente che abbiano messo 32 chip più tutta la ram in un unico pcb single slot, visti i problemi ha ha avuto 3dfx a metterne solo 4.
imho sono 4 schede da 8 chip ciascuna che lavorano in parallelo
visto che con 8 chip qualcosa è stato prodotto anche se non so se a livello prototipo o produzione
Dovrebbe essere un armadio stile rack con un fottio di schede... dovrei aver visto le foto su qualche sito. .. . . .. .
peppos83
30-03-2005, 21:28
Cavolo... Mi piacerebbe da morire avere uno di qst "mostri":D ke dite se ne trovano ancora in giro???
Originariamente inviato da peppos83
Cavolo... Mi piacerebbe da morire avere uno di qst "mostri":D ke dite se ne trovano ancora in giro???
Se vuoi roba funzionante e garantita chiedi ad Amigamerlin, altrimenti prova su Ebay.
Ho saputo proprio poco fa dallo stesso Amigamerlin che nei magazzini di Quantum3D giacciono ancora circa 300 esemplari di Obsidian X24 retail, peccato che costano 250$ l'una...:(
Se questo non si chiama speculare sulla passione...:rolleyes:
Cmq mi sto informando se sono nuove, inscatolate, etc...magari con un grosso ordine si riesce a pagarle il giusto, a me piacerebbe tanto averne una.:)
peppos83
31-03-2005, 13:12
Originariamente inviato da sanford
Ho saputo proprio poco fa dallo stesso Amigamerlin che nei magazzini di Quantum3D giacciono ancora circa 300 esemplari di Obsidian X24 retail, peccato che costano 250$ l'una...:(
Se questo non si chiama speculare sulla passione...:rolleyes:
Cmq mi sto informando se sono nuove, inscatolate, etc...magari con un grosso ordine si riesce a pagarle il giusto, a me piacerebbe tanto averne una.:)
Concordo!!! Magari si potrebbe fare un acquisto di gruppo:D certo ke xò devono abbassare un pokino il prezzo finale: 250$ sn un po troppi, cmq nn mi dispiacerebbe avere una di quelle schedozze:Prrr:
Originariamente inviato da sanford
Se questo non si chiama speculare sulla passione...:rolleyes:
se sono nuove funzionanti garantite ed inscatolate non direi che il prezzo è altissimo 180€ per un bel pezzo d'hw.
altrimenti è speculare pure vendere v6000 a 900€
AndreaG.
31-03-2005, 14:18
Originariamente inviato da checo
se sono nuove funzionanti garantite ed inscatolate non direi che il prezzo è altissimo 180€ per un bel pezzo d'hw.
altrimenti è speculare pure vendere v6000 a 900€
Concordo in pieno
Originariamente inviato da checo
se sono nuove funzionanti garantite ed inscatolate non direi che il prezzo è altissimo 180€ per un bel pezzo d'hw.
altrimenti è speculare pure vendere v6000 a 900€
Che si sia speculato sulle 6000 non c'è dubbio ma in quel caso si trattava di poche centinaia di prototipi resi stabili dal pci reworks, i soldi richiesti (anche se tanti) si accettano più volentieri per questo motivo mentre per le Obsidian X24 facendo i dovuti raffronti il prezzo è imho troppo alto, speriamo cmq di poter fare un grosso ordine e di farlo scendere.:)
:( :( :(
Brutte notizie purtroppo, ecco le parole di Amigamerlin riguardo le Obsidian X24:
Aspetto X24.
Si le schede sono retail nuove, incellofanate, ma a questa buona notizia se ne aggiungono altre non altrettanto felici:
1) Il prezzo non è trattabile, nemmeno per quantità.
2) Non vendono, non più, al pubblico. Prima che qualcuno me lo chieda,.... si Hank potrebbe comprarle per se e rigirarcele.
3) In merito a quanto sopra pur potendo intercedere non ho la volontà ne lo spirito giusto per farlo anche memore di fatti accaduti in passato poichè dovrei essere il referente destinatario delle stesse e non ho più la voglia di esserlo.
4) Alle spese vive della scheda andrebbero aggiunte le spese di spedizioni, di transfer e di sdoganamento, divenendo di fatto estremamente antieconomica.
5) Le X24 risultano ad oggi difficili da gestire (almeno sotto Windowx XP) almeno quanto le 6k se non di più.
6) In merito all'assistenza ed alla garanzia non so rispondere.
7) Personalmente ne sconsiglio vivamente l'acquisto per non incorrere in nottate passate davanti ad un monitor nel tentativo di farle andare con la propria scheda madre.
8) Se proprio la desiderate utilizzate E-bay sempre con gli avvertimenti di cui ai punti 4-5-6.
Spero di aver soddisfatto tutte le vostre richieste ed aspettative .
Ciao a tutti.
Amigamerlin
3DFX Zone Moderator
Powered By Voodoo5 6000
Official XGI Betatester (in progress)
A questo punto, a meno di non voler fare puro collezionismo a un prezzo esorbitante mi sa che è meglio cercare su Ebay.:(
peppos83
31-03-2005, 16:50
Originariamente inviato da sanford
Che si sia speculato sulle 6000 non c'è dubbio ma in quel caso si trattava di poche centinaia di prototipi resi stabili dal pci reworks, i soldi richiesti (anche se tanti) si accettano più volentieri per questo motivo mentre per le Obsidian X24 facendo i dovuti raffronti il prezzo è imho troppo alto, speriamo cmq di poter fare un grosso ordine e di farlo scendere.:)
Speriamo in un miracolo... Quel tipo di scheda compresa scatola e tutto x circa 100€ o poco + sarebbe un affare:D
peppos83
31-03-2005, 16:51
Come nn detto, ho letto ora il post:(
Io ne vorrei cmq una nuova di pacca, ora apro le prenotazioni su forumzone tanto per vedere in quanti siamo, poi si vedrà...:)
Certo che quelli di Quantum3D sono sul bastardello...
Personalmente se avessi un centinaio di euro da spendere (di più no, per me non avrebbe senso) ne prenderei una al volo.
Ma com'è che dopo tutto sto tempo ste X24 sono saltate fuori adesso? :confused:
Originariamente inviato da sc82
Certo che quelli di Quantum3D sono sul bastardello...
Personalmente se avessi un centinaio di euro da spendere (di più no, per me non avrebbe senso) ne prenderei una al volo.
Ma com'è che dopo tutto sto tempo ste X24 sono saltate fuori adesso? :confused:
Sono fondi di magazzino, c'erano anche prima ma non essendo mai entrati nel discorso...cmq è chiaro che Quantum3D approfitta della passione per 3DFX, ma chi non lo farebbe?
Per noi appassionati sono oggetti da collezione e loro che lo sanno bene ci chiedono un sacco di soldi, cmq le prenotazioni su forumzone sono aperte (non sono impegnative) giusto per vedere quanti siamo.
Originariamente inviato da sanford
Per noi appassionati sono oggetti da collezione e loro che lo sanno bene ci chiedono un sacco di soldi, cmq le prenotazioni su forumzone sono aperte (non sono impegnative) giusto per vedere quanti siamo.
Sinceramente non mi piace molto la X24 e visto che personalmente devo ancora provare le voodoo2 in SLI ... vorrei almeno fare quello ... rimedierò presto cmq.
La qualità costruttiva dei prodotti Q3D dovrebbe essere molto alta ... ricordo qualche casa produttrice di cartoni animati che usava sistemi Q3d. Se non ricordo male le X24 sono dell'epoca in cui si vendevano le Orchid (dovrebbe essere stata la prima VGA con uscita video S-Video) che venivano vendute ad oltre 680 mila lire.... :sofico:
Che bei tempi!
peppos83
31-03-2005, 22:59
Originariamente inviato da Alby3d
Sinceramente non mi piace molto la X24 e visto che personalmente devo ancora provare le voodoo2 in SLI ... vorrei almeno fare quello ... rimedierò presto cmq.
La qualità costruttiva dei prodotti Q3D dovrebbe essere molto alta ... ricordo qualche casa produttrice di cartoni animati che usava sistemi Q3d. Se non ricordo male le X24 sono dell'epoca in cui si vendevano le Orchid (dovrebbe essere stata la prima VGA con uscita video S-Video) che venivano vendute ad oltre 680 mila lire.... :sofico:
Che bei tempi!
Hai proprio ragione;) bei tempi quelli:cry: quanto vorrei poter tornate in dietro:(
peppos83
02-04-2005, 13:00
Nuovi driver dall'instancabile SFFT:D Sono X tutta la famiglia Voodoo3/4/5 in ambiente Win2k/XP
http://www.3dfxzone.it/news/puntatore.php?uid=824
BTinside
03-04-2005, 18:22
Originariamente inviato da peppos83
Nuovi driver dall'instancabile SFFT:D Sono X tutta la famiglia Voodoo3/4/5 in ambiente Win2k/XP
http://www.3dfxzone.it/news/puntatore.php?uid=824
Basta con lo stuzzicarci io e te che già pandyno ha chiuso l'altro 3ad 3Dfx al primo accenno di flame. Ed è giusto così con quello che è successo in passato.
peppos83
03-04-2005, 18:36
Originariamente inviato da BTinside
Basta con lo stuzzicarci io e te che già pandyno ha chiuso l'altro 3ad 3Dfx al primo accenno di flame. Ed è giusto così con quello che è successo in passato.
:mano: it's ok:D
peppos83
03-04-2005, 18:59
Bel sito tedesco dedicato interamente a 3dfx:D
http://www.3dfx.ch/project/index.htm
BTinside
03-04-2005, 20:46
Originariamente inviato da peppos83
Bel sito tedesco dedicato interamente a 3dfx:D
http://www.3dfx.ch/project/index.htm
Graficamente è carino, peccato che per la maggior parte è in costruzione.
peppos83
03-04-2005, 22:38
Originariamente inviato da BTinside
Graficamente è carino, peccato che per la maggior parte è in costruzione.
Hai ragione, cmq c sn degli interessanti articoli su tutta la storia della 3dfx: dalla V2 alla 6k + 2 video; tra cui 1 da ben 192mb;) qst appassionati spuntano come i funghi:Perfido:
Raga cercate di darvi una calmata .... sono appena stato sul topic delle glide e avevo pix da postare ma accidenti avete una voglia di scannarvi per niente ... pazienza le butto.
Non avete idea della passione che ho per 3dfx ma anch'io come tutti voi penso dovremo guardare a confrontarci positivamente col resto delle persone (non voodiane). Intendo dire che se vogliamo dimostrare qualcosa o è inequivocabile per mezzo di prove oppure se sono nostre convinzioni Amen teniamocele per noi io stesso sono da sempre stato un sostenitore del Supersampling (vista la qualità immane che fornisce) ma non posso dimostrare dal lato pratico che una 5500 è superiore ad una 6800.
Detto questo pensiamo un po' prima di scrivere che non ci chiudano anche questo post.
Ciao e 3dfx still rulez!
Originariamente inviato da BTinside
Basta con lo stuzzicarci io e te che già pandyno ha chiuso l'altro 3ad 3Dfx al primo accenno di flame. Ed è giusto così con quello che è successo in passato.
Appunto..;)
Originariamente inviato da Simon82
Appunto..;)
Cos'è mi segui? :D
Originariamente inviato da Alby3d
Cos'è mi segui? :D
:D
Io controllo tutto. :D
Originariamente inviato da Simon82
:D
Io controllo tutto. :D
:rolleyes: Me n'ero accorto :sofico:
peppos83
04-04-2005, 15:52
Originariamente inviato da Alby3d
Raga cercate di darvi una calmata .... sono appena stato sul topic delle glide e avevo pix da postare ma accidenti avete una voglia di scannarvi per niente ... pazienza le butto.
Non avete idea della passione che ho per 3dfx ma anch'io come tutti voi penso dovremo guardare a confrontarci positivamente col resto delle persone (non voodiane). Intendo dire che se vogliamo dimostrare qualcosa o è inequivocabile per mezzo di prove oppure se sono nostre convinzioni Amen teniamocele per noi io stesso sono da sempre stato un sostenitore del Supersampling (vista la qualità immane che fornisce) ma non posso dimostrare dal lato pratico che una 5500 è superiore ad una 6800.
Detto questo pensiamo un po' prima di scrivere che non ci chiudano anche questo post.
Ciao e 3dfx still rulez!
Hai xfettamente ragione;) ma almeno xsonalmente nn credo di aver fatto o detto qlc ke ha portato alla chiusura di quella discussione:rolleyes: cmq spero vivamente ke tutti gli animi si calmino... E come avrai potuto notare io e BTinside c siamo kiariti:D
Guarda che non devi chiedere scusa a me l'unica cosa il thread poteva interessarmi perchè sto tentando di mettere insieme un sistemino SLI (con due voodoo2 non uguali e xp possibilmente) e avevo in mente qualche screeen di DeathCarz o Serious Sam first encounter...
Fatti quelli potevamo far vedere che 3dfx anche senza ottimizzazioni driver e perdite di qualità funge bene su motori di giochi con il Glide proprietario. :D
peppos83
04-04-2005, 22:44
Originariamente inviato da Alby3d
Guarda che non devi chiedere scusa a me l'unica cosa il thread poteva interessarmi perchè sto tentando di mettere insieme un sistemino SLI (con due voodoo2 non uguali e xp possibilmente) e avevo in mente qualche screeen di DeathCarz o Serious Sam first encounter...
Fatti quelli potevamo far vedere che 3dfx anche senza ottimizzazioni driver e perdite di qualità funge bene su motori di giochi con il Glide proprietario. :D
Infatti nn t stavo kiedendo scusa:D cmq quello ke vuoi fare è impossibile: nel senso, 2 Voodoo2 diverse su XP è impossibile:( , è possibile farlo solo con sistemi Win98/ME... Cmq gran bel gioco Dethkarz:sofico: specialmente in glide:Perfido:
Originariamente inviato da peppos83
Infatti nn t stavo kiedendo scusa:D cmq quello ke vuoi fare è impossibile: nel senso, 2 Voodoo2 diverse su XP è impossibile:( , è possibile farlo solo con sistemi Win98/ME...
me ne sto rendendo conto .... purtroppo
Cmq gran bel gioco Dethkarz:sofico: specialmente in glide:Perfido:
l'avro finito 1000 volte ma gli effetti grafici sono eccezzionali ragazzi ....
peppos83
05-04-2005, 10:28
Originariamente inviato da Alby3d
l'avro finito 1000 volte ma gli effetti grafici sono eccezzionali ragazzi ....
Concordo, garn bel gioco:D sapevo ke si potevano mettere macchine e tracciati nuovi... Sai x caso qlk sito da dv è possibile scaricare qst materiale???
Originariamente inviato da peppos83
Concordo, garn bel gioco:D sapevo ke si potevano mettere macchine e tracciati nuovi... Sai x caso qlk sito da dv è possibile scaricare qst materiale???
Sinceramente non ne sapevo nulla io l'avevo usato a suo tempo con una voodoo3 penso ... oggi formatto il II pc e provo lo sli.... che dio me la mandi bona.
BTinside
05-04-2005, 13:09
Originariamente inviato da peppos83
E come avrai potuto notare io e BTinside c siamo kiariti:D
Non c'era nulla da chiarire,infatti non ci siamo chiariti, ci conosciamo di persona, e ci siamo sempre punzecchiati così ma mai a livello da flame. Se il thread è stato chiuso non è stato per un effettivo flame ma perchè i moderatori, sapendo che i thread 3Dfx sono sempre andati a finire male, li chiudono al minimo accenno ed è giusto così.
:)
peppos83
05-04-2005, 13:25
Originariamente inviato da Alby3d
Sinceramente non ne sapevo nulla io l'avevo usato a suo tempo con una voodoo3 penso ... oggi formatto il II pc e provo lo sli.... che dio me la mandi bona.
E ke la forza di 3dfx sia con te:D
peppos83
05-04-2005, 13:27
Originariamente inviato da BTinside
Non c'era nulla da chiarire,infatti non ci siamo chiariti, ci conosciamo di persona, e ci siamo sempre punzecchiati così ma mai a livello da flame. Se il thread è stato chiuso non è stato per un effettivo flame ma perchè i moderatori, sapendo che i thread 3Dfx sono sempre andati a finire male, li chiudono al minimo accenno ed è giusto così.
:)
Hai ragione...;) i mod dovrebbero avere + fiducia:rolleyes: cmq aprilo ogni tanto icq:D
Superbox
05-04-2005, 13:45
Originariamente inviato da sanford
Che si sia speculato sulle 6000 non c'è dubbio
Ti consiglio di rivedere le tue "fantasticherie", prima che il legale di Hank persegua anche te per così gravi illazioni (http://www.forumzone.it/topic.asp?whichpage=4&Forum_Title=3dfx+Hardware+e+Software+%2D+Discussioni&Topic_Title=VOODOO+5+6000+e+le+info+sperdute&CAT_ID=25&FORUM_ID=40&TOPIC_ID=14943) sulla sua persona.
:ahahah:
Ma prima che mi sospendano anche qui perché vado OT, torno a bomba sul discorso X-24, che avrei volentieri proseguito sull'altro forum, ma... ehm... non mi ricordo più la password per il login.
:sofico:
Di X-24 ne ho possedute due (di cui la prima venduta ad Amigamerlin, con scatola e manuale, a 50 euro), ed entrambe davano santissime rogne per funzionare sia su mobo odierne (nforce, ecc) sia su piattaforme intel di qualche anno fa (P3 e P2 vari).
I drivers Quantum non funzionano così bene come su altri prodotti quantum3d, ad esempio con la Obsidian SB100:
http://www.3dfxzone.it/public/uploaded/Superbox/2004410215643_3dfx.jpg
Ci sono "espedienti" e tweak per farle funzionare con i drivers reference (in fondo sempre di v2 trattasi), ma l'incompatibilità con molti sistemi hw la rendono comunque imfho un investimento rischioso (250 dollari? :eek: ma vi domandate prima quale potrà essere il loro REALE valore, se un giorno doveste decidere di rivenderle?)...
Ha ragione Amigamerlin quando dice che se la vostra intenzione è fare un po' di retrogaming, è meglio comprare 2 comunissime voodoo2 in SLI.
Le X-24 sono solo da destinare a qualche mensola, se siete collezionisti. E su ebay le trovate a molto meno di 100 euro, GARANTITE perfettamente funzionanti. ;)
peppos83
05-04-2005, 14:08
Originariamente inviato da Superbox
Ti consiglio di rivedere le tue "fantasticherie", prima che il legale di Hank persegua anche te per così gravi illazioni (http://www.forumzone.it/topic.asp?whichpage=4&Forum_Title=3dfx+Hardware+e+Software+%2D+Discussioni&Topic_Title=VOODOO+5+6000+e+le+info+sperdute&CAT_ID=25&FORUM_ID=40&TOPIC_ID=14943) sulla sua persona.
:ahahah:
:rolleyes:
peppos83
05-04-2005, 14:12
Originariamente inviato da Superbox
Ma prima che mi sospendano anche qui perché vado OT, torno a bomba sul discorso X-24, che avrei volentieri proseguito sull'altro forum, ma... ehm... non mi ricordo più la password per il login.
:sofico:
Di X-24 ne ho possedute due (di cui la prima venduta ad Amigamerlin, con scatola e manuale, a 50 euro), ed entrambe davano santissime rogne per funzionare sia su mobo odierne (nforce, ecc) sia su piattaforme intel di qualche anno fa (P3 e P2 vari).
I drivers Quantum non funzionano così bene come su altri prodotti quantum3d, ad esempio con la Obsidian SB100:
http://www.3dfxzone.it/public/uploaded/Superbox/2004410215643_3dfx.jpg
Ci sono "espedienti" e tweak per farle funzionare con i drivers reference (in fondo sempre di v2 trattasi), ma l'incompatibilità con molti sistemi hw la rendono comunque imfho un investimento rischioso (250 dollari? :eek: ma vi domandate prima quale potrà essere il loro REALE valore, se un giorno doveste decidere di rivenderle?)...
Ha ragione Amigamerlin quando dice che se la vostra intenzione è fare un po' di retrogaming, è meglio comprare 2 comunissime voodoo2 in SLI.
Le X-24 sono solo da destinare a qualche mensola, se siete collezionisti. E su ebay le trovate a molto meno di 100 euro, GARANTITE perfettamente funzionanti. ;)
Dimmi dv le trovi nuove e incellofanate:rolleyes:
Superbox
05-04-2005, 14:20
Originariamente inviato da peppos83
Dimmi dv le trovi nuove e incellofanate:rolleyes:
Ah, beh... i cellophan vale ben 150 dollari... :p
Peccato che quei 150 dollari se ne vadano immediatamente nel momento in cui apri la confezione.
E' chiaro che potete fare quel che volete con i vostri soldi. Mai mi sognerei di dirvi come spenderli. ;)
Secondo me però 250 dollari sono una stima semplicemente esagerata del loro valore reale (che è indubbiamente più basso, trattandosi di produzioni in serie, e non di prototipi o schede particolarmente rare).
Il valore contabile che hanno come rimanenza di magazzino Quantum non è quello reale di mercato.
Poi... de gustibus... :)
peppos83
05-04-2005, 14:34
Originariamente inviato da Superbox
Ah, beh... i cellophan vale ben 150 dollari... :p
Peccato che quei 150 dollari se ne vadano immediatamente nel momento in cui apri la confezione.
E' chiaro che potete fare quel che volete con i vostri soldi. Mai mi sognerei di dirvi come spenderli. ;)
Secondo me però 250 dollari sono una stima semplicemente esagerata del loro valore reale (che è indubbiamente più basso, trattandosi di produzioni in serie, e non di prototipi o schede particolarmente rare).
Il valore contabile che hanno come rimanenza di magazzino Quantum non è quello reale di mercato.
Poi... de gustibus... :)
Ok... E allora dimmi dv le trovi senza cellophan:rolleyes: Credo cmq ke un collezzionista sarebbe anke disposto a fare qst pazzia;)
AndreaG.
05-04-2005, 14:35
Tanto per cambiare, concordo con superbox. Se ho uno scrullo di soldi, ne compro una da mettere in vetrina tanto dei 250 dollari me ne sbatto. Se sono una persona normale e voglio solo divertirmi a farla funzionare (ed è dura...) ne compero una ad un quinto del prezzo su ebay, tanto cosa cambia? Le 6000 si sono vendute da Dio senza scatola... perchè delle x24 adesso è diventata condizione necessaria?
tutto IMHO ovviamente (per i legali :D)
peppos83
05-04-2005, 14:36
Originariamente inviato da AndreaG.
Tanto per cambiare, concordo con superbox. Se ho uno scrullo di soldi, ne compro una da mettere in vetrina tanto dei 250 dollari me ne sbatto. Se sono una persona normale e voglio solo divertirmi a farla funzionare (ed è dura...) ne compero una ad un quinto del prezzo su ebay, tanto cosa cambia? Le 6000 si sono vendute da Dio senza scatola... perchè delle x24 adesso è diventata condizione necessaria?
tutto IMHO ovviamente (per i legali :D)
:rolleyes:
AndreaG.
05-04-2005, 14:38
Originariamente inviato da peppos83
:rolleyes:
Guarda che ero serio... 250dollari secondo me sono una cosa seria...
Originariamente inviato da peppos83
:rolleyes:
Magari se posti anche il commento oltre alla faccina si puo' costruire una discussione piu' corposa. ;)
Superbox
05-04-2005, 15:06
Originariamente inviato da peppos83
Ok... E allora dimmi dv le trovi senza cellophan:rolleyes:
Beh, per cominciare potresti provare a chiedere ad Amigamerlin se ha intenzione di venderti/regalarti la X-24 che gli ho venduto io.
Era completa di scatola e manuale, funzionante, ceduta a lui a 50 euro s.s. incluse.
Dubito ti chiederà di più, e anzi... se siete in buoni rapporti (come penso che siate) potrebbe tranquillamente regalartela. ;)
Io l'avevo pagata 100, compresa la spedizione dagli usa e lo sdoganamento, ma anche dopo diversi tentativi (drivers, cambio di slot pci, fsb a 100 mhz, ecc) non riuscivo a farla andare sul mio P2, e dopo un previo consulto con Amiga (in cui si era dimenticato di dirmi che esistevano dei "tweak" per farla funzionare) ho pensato fosse danneggiata a livello hw. Lui si è offerto di comprarmela a metà prezzo perché forse "era in grado di ripararla".
Beh, ora che ha fatto il rework, magari la vende anche... chissà... tentar non nuoce... :)
Domani ti dico dove trovarne altre. Ora devo uscire.
Originariamente inviato da Superbox
Ti consiglio di rivedere le tue "fantasticherie", prima che il legale di Hank persegua anche te....
Mi dispiace per il tranbusto che è successo sull'altro sito ma volevo sottolineare l'ottimo filmato linkato che mostra una voodoo 6000: x86-spoiler.rar
http://www.x86-secret.com/?option=newsd&nid=859
La canzone è ever Dream dei NightWish (vi consiglio di ascoltare Tarja la voce del gruppo nell'album Century Child.... superba).
I thread 3dfx tendono ad essere sempre molto infuocati anche su altri siti ... eppure l'evoluzione delle schede di 3dfx è sempre stata interessante.
Concordo col fatto che il retrogaming è meglio farlo con voodoo2 semplici le X24 sono bellissime da vedere ... i problemi che possono dare non li conosco ma il loro prezzo non vale lo scotto....:sofico:
peppos83
05-04-2005, 15:46
Originariamente inviato da Alby3d
Mi dispiace per il tranbusto che è successo sull'altro sito ma volevo sottolineare l'ottimo filmato linkato che mostra una voodoo 6000: x86-spoiler.rar
La canzone è ever Dream dei NightWish (consiglio di ascoltare Tarja la voce del gruppo ).
Concordo col fatto che il retrogaming è meglio farlo con voodoo2 semplici le X24 sono bellissime da vedere ... i problemi che possono dare non li conosco ma il loro prezzo non vale lo scotto....:sofico:
Hanno vari problemi nn soltanto legati ai driver, ma alla particolare architettura:eek: in pratica lo sli è effettuato da 2 Voodoo2 ke si trovano sullo stesso pcb oltre ai 24mb di memoria video. Purtroppo qst struttura da problemi di riconoscimento con varie schede madri gia dai P2 a salire:( in pratica x essere certi d nn avere problemi la si dovrebbe montare al max su un mmx o giu di li... E anke ammesso ke vada ha anke problemi d compatibilità software; in quanto lo sli nn può essere disattivato e vari games ke nn supportano qst feature nn partono:( Tornando al loro valore: 250$ sn tanti, ma x un appassionato avere qst scheda nuova di pacca completa d scatola potrebbe valerne la pena:D
Superbox
05-04-2005, 16:17
Ok... esco dopo questa... :p
Originariamente inviato da Simon82
Magari se posti anche il commento oltre alla faccina si puo' costruire una discussione piu' corposa. ;)
E che dovrebbe aggiungere?
Secondo versioni pubblicamente disponibili su diversi forum, potrebbe (ma io non sono sicuro di niente; è solo ciò che ho letto in giro e sono pronto a ricredermi in qualunque momento) essere avvenuto qualcosa di simile:
Fase 1. Dei prototipi che portano il marchio "not for resale" escono da un'azienda produttrice di hw.
Fase 2. Arrivano quindi in mano ad una persona, che provvede a ripararle e renderle utilizzabili.
Fase 3. Con trasvolate intercontinentali e secondo richieste, passano per le mani di un intermediatore, che provvede a rivendere tali prototipi "not for resale" a collezionisti italiani.
Fase 4. Non è concesso fare "illazioni" sul fatto che la persona oltreoceano possa non avere effettivamente comprato le schede dall'azienda hw, ove lavora, ma che queste possano essere state a lei cedute come benefit o a titolo gratuito, sulla presupposizione che un sample "not for resale" potrebbe effettivamente "non essere stato venduto". :)
Per tali illazioni si minaccia infatti l'avvio di "eventuali" procedimenti legali.
Cosa altro aggiungere, se non una faccina?
:rolleyes:
Ragazzi, ho anch'io nel mio vecchio pc con thunderbird a 1 Ghz una bella V5 5500, ma qualche giorno fa è morta!!!
Che tristezza, un pezzo di storia che se ne va!!!:cry:
Originariamente inviato da Fabryce
Ragazzi, ho anch'io nel mio vecchio pc con thunderbird a 1 Ghz una bella V5 5500, ma qualche giorno fa è morta!!!
Che tristezza, un pezzo di storia che se ne va!!!:cry:
Morta da sola, così all'improvviso? :eek:
Originariamente inviato da Superbox
Ti consiglio di rivedere le tue "fantasticherie", prima che il legale di Hank persegua anche te per così gravi illazioni (http://www.forumzone.it/topic.asp?whichpage=4&Forum_Title=3dfx+Hardware+e+Software+%2D+Discussioni&Topic_Title=VOODOO+5+6000+e+le+info+sperdute&CAT_ID=25&FORUM_ID=40&TOPIC_ID=14943) sulla sua persona.
:ahahah:
:D :D :D
Io parto sempre dal presupposto che chi mi vende qualcosa ha la sua parte di guadagno, a ogni passaggio il prezzo cresce e più passaggi ci sono e più il prezzo si "gonfia", una volta accettato questo fatto e accettato il prezzo che ti viene proposto perché, dico io, rovinarsi il fegato con le ipotesi?
Voler sempre andare a fondo di tutte le cose è un po' masochistico, dovresti essere più menefreghista e badare solo al lato pratico. ;)
peppos83
05-04-2005, 18:45
Originariamente inviato da Fabryce
Ragazzi, ho anch'io nel mio vecchio pc con thunderbird a 1 Ghz una bella V5 5500, ma qualche giorno fa è morta!!!
Che tristezza, un pezzo di storia che se ne va!!!:cry:
Come morta??? Ne sei sicuro? Nn arriva + segnale???
peppos83
05-04-2005, 18:46
Originariamente inviato da sanford
:D :D :D
Io parto sempre dal presupposto che chi mi vende qualcosa ha la sua parte di guadagno, a ogni passaggio il prezzo cresce e più passaggi ci sono e più il prezzo si "gonfia", una volta accettato questo fatto e accettato il prezzo che ti viene proposto perché, dico io, rovinarsi il fegato con le ipotesi?
Voler sempre andare a fondo di tutte le cose è un po' masochistico, dovresti essere più menefreghista e badare solo al lato pratico. ;)
Hai ragione... Ma a quanto pare c'è qlc ke nn lo capisce:rolleyes:
Originariamente inviato da sanford
:D :D :D
Io parto sempre dal presupposto che chi mi vende qualcosa ha la sua parte di guadagno, a ogni passaggio il prezzo cresce e più passaggi ci sono e più il prezzo si "gonfia", una volta accettato questo fatto e accettato il prezzo che ti viene proposto perché, dico io, rovinarsi il fegato con le ipotesi?
Voler sempre andare a fondo di tutte le cose è un po' masochistico, dovresti essere più menefreghista e badare solo al lato pratico. ;)
Ti quoto in pieno non vale la pena andare a tirar su teghe infinite per qualcosa di cui non si è certi.... speriamo si concluda tutto con una serena riappacificazione.
Ragazzi forse avrò bisogno di qualche piccolo consiglio con lo SLI delle vooodoo per il momento sto formattando FAT 32 per mettere su il 98 sul II pc.
Se riesco faccio qualche screen di Deathcarz. Unreal ce l'ho ma non mi è mai piaciuta la serie (se trovo altri giochi in Glide potrei fare anche un filmino); ai tempi mi divertivo mooolto di + con il Duka3D.
Ciao
98 Still Rulez!
cosworth6k
05-04-2005, 21:36
Originariamente inviato da Alby3d
Mi dispiace per il tranbusto che è successo sull'altro sito ma volevo sottolineare l'ottimo filmato linkato che mostra una voodoo 6000: x86-spoiler.rar
http://www.x86-secret.com/?option=newsd&nid=859
La canzone è ever Dream dei NightWish (vi consiglio di ascoltare Tarja la voce del gruppo nell'album Century Child.... superba).
I thread 3dfx tendono ad essere sempre molto infuocati anche su altri siti ... eppure l'evoluzione delle schede di 3dfx è sempre stata interessante.
Concordo col fatto che il retrogaming è meglio farlo con voodoo2 semplici le X24 sono bellissime da vedere ... i problemi che possono dare non li conosco ma il loro prezzo non vale lo scotto....:sofico:
Se vuoi altri video sulla 6000:
http://www.3dfxzone.it/dir/3dfx/fun/movie/cosworth6k_2.htm
http://www.3dfxzone.it/dir/3dfx/fun/movie/mikepedo.htm
http://www.3dfxzone.it/dir/3dfx/fun/movie/cosworth6k_3.htm
Superbox
05-04-2005, 22:42
Originariamente inviato da sanford
Voler sempre andare a fondo di tutte le cose è un po' masochistico, dovresti essere più menefreghista e badare solo al lato pratico. ;)
Ah, roba tipo "chissefrega se è morto qualche bambino per cucirmi questo paio di Nike... l'importante è che siano arrivate a noi..."
Gran filosofia... :winner:
Non so a te, ma io la gente che mi prende per i fondelli (in pubblico come in privato) non la digerisco.
Beh... se devo dirla tutta... nemmeno la denuncio... :eekk:
Però basta... che lo so che cercate solo di mandarmi OT... ;)
Originariamente inviato da cosworth6k
Se vuoi altri video sulla 6000:
http://www.3dfxzone.it/dir/3dfx/fun/movie/cosworth6k_2.htm
http://www.3dfxzone.it/dir/3dfx/fun/movie/mikepedo.htm
http://www.3dfxzone.it/dir/3dfx/fun/movie/cosworth6k_3.htm
Grazie 1000 li ho scaricati domani ci do' un occhio.
Ah, roba tipo "chissefrega se è morto qualche bambino per cucirmi questo paio di Nike... l'importante è che siano arrivate a noi..."
Gran filosofia...
Non so a te, ma io la gente che mi prende per i fondelli (in pubblico come in privato) non la digerisco.
Beh... se devo dirla tutta... nemmeno la denuncio...
Però basta... che lo so che cercate solo di mandarmi OT...
Mamma mia guarda che il mondo non è tutto bianco o nero c'è anche del grigio non è che il male stia tutto da una parte e il bene dall'altra quello che cercava di dirti Sanford (almeno credo) è che se ti attacchi ad ogni dettaglio che non ti piace alla fine ti fai il sangue cattivo.... te lo dico perchè anche a me da fastidio quando vedo le cose che non funzionano e vorrei cambiarle ma bisogna rassegnarsi. Nello specifico mi sembrava che entrambe le parti fossero abbastanza soddisfatte quindi cercare il pelo nell'uovo non mi sembra giovi a nessuno; non prendertela più di tanto non ne vale la pena.
Ciao
Superbox
06-04-2005, 01:52
Ciao Alby3d, scusa se ti sono sembrato un po' brusco e sbrigativo, ma di post chilometrici ne ho già scritti a suo tempo, e so benissimo che questo non è certo il luogo né il momento di scriverne altri. Però giuro che è l'ultimo post fuoritema che scrivo. ;)
La mia ultima risposta era per Sanford, ed alludeva non ad una mia visione buia e nichilista della vita, ma ad un suo intervento in cui sosteneva che non gli importa sapere come e perché le 6000 sono arrivate a noi (loro). L'importante è che siano arrivate.
Io con questa filosofia non concordo, e di certo non voglio convincere Sanford a pensarla come me, però come lui ha un'opinione, io ne ho delle mie.
Il fatto che io e lui abbiamo opinioni diverse, però, non significa che quello che dei due ha meno potere formale debba essere sospeso dal forum... o addirittura denunciato, assieme ad altri che hanno l'unica colpa di manifestare opinioni diverse dalla sua... o minacciato in privato... o subissato di insulti... vabbé, che continuo a fare... conoscete anche voi il "nessuno" in questione (stavolta se ne sarà finalmente reso conto, che non è nessuno? o siamo ancora solo due/tre utenti a volergli male? a tramare alle sue spalle? a complottare per spodestarlo? si sarà reso conto che a nessuno frega niente dei suoi deliri di onnipotenza? che facendo il dittatore dello Stato Libero di Bananas sono più gli utenti - e la reputazione - che perde di quelli che guadagna?).
Lo scrivo qui perché 1. so che sicuramente lo leggerà, dato che di certo non manca chi gli segnala le "questioni importanti" :D e 2. sul suo :sofico: forum mi ha tolto la parola dato che non era in grado A. di comprare le mie opinioni, e B. di replicare con argomentazioni, anziché con iniqui provvedimenti, minacce o i suoi soliti insulti...
A chi ha "carattere sanguigno" tutto è concesso.
A me invece viene chiesto di non vedere tutto bianco o nero.
Per cortesia, documentatevi un pochino su cos'era il Revenge, sui casini tra questo forum e 3dfxzone, sui casini interni di quest'ultimo forum e sui modi che il Moderatore Amigamerlin ha di Moderare le discussioni (Sanford, ma ci hai fatto caso che il mio e i vostri inviti alla corrispondenza privata non sono stati raccolti dal MODERATORE? ma come mai a lui non muovi mai un appunto? ma quella dell'idraulico l'hai cancellata dalla memoria? ma la mia cultura va oltre la tua immaginazione e tutte le altre perle te le sei dimenticate?), prima di venirmi a dire che non ho il diritto di difendermi davanti all'arroganza spudorata di chi si crede Dio in terra.
Spero nella comprensione di Simon3d nel "tollerare" questa mia consapevole digressione Off-Topic, avendo egli partecipato, anche di recente, ad alcuni thread su Forumzone e ad altri su questo forum, dove - ahimé - è ben conosciuto Mister Driver e gli eterni casini che con lui si creano, ogni qual volta gli si muova anche un solo appunto.
Fine (e due) dell'OT. ;)
Visto che la faccenda di la' ha gia portato abbastanza problemi, direi che potremmo evitare di continuare qua?
Torniamo in topic.
Grazie.
peppos83
06-04-2005, 09:10
Ke palle:O sempre i soliti discorsi... Ma la volete piantare:muro: ??? Dall'altra parte è gia successo un casino:rolleyes: e nn vorrei ke la stessa situazione si replicasse anke qui, ok??? STOP:muro:
Non fatemi chiudere.
Questioni personali o di altre comunità sarebbe meglio trattarle altrove.
Originariamente inviato da pandyno
Non fatemi chiudere.
Questioni personali o di altre comunità sarebbe meglio trattarle altrove.
Concordo. ;)
Originariamente inviato da Simon82
Concordo. ;)
Tranqui non replico anche perchè ho un po' di news.
Allora ragazzi sono riuscito a combinare lo SLI... stanotte mi sono fatto un mazzo unico: prima formattone + Win 98 poi fastvoodoo e Mismatched qualcosa.
Fatto questo ho iniziato i TEST; ovviamente mi interessavano giochi in Glide per riportare un po' di considerazioni soprattutto sui DRIVER visto che le schede le avevo già provate. Per la cronaca dovrebbero essere una V2 3dfx originale ed una Trust Dragon II col PCB marrone; completano il mio sistema una GeForce2 GTS Ti, ASUS A7V133A e ovviamente il mio mitico 1200MHz Athlon.
Vi dicevo dei test ... ecco come è andata:
Deathcarz: Funziona 1024 con SLI attivo ... problemini di Interlacciamento nel senso che in alcune scene le immagini sono composte da linee che sono sfasate di qualche fotogramma. Peccato perchè girerebbe abbastanza fluido.
Turok: versione per 3dfx voodoo gira a 800 mi sembra non si possa andare oltre qualche piccolo scattino qua e là... tutto sommato bene anche se lo apprezzo per la grafica ma il gioco per me è un po' troppo difficile.
JSF: JointStrikeFighter è un giochetto di aerei con GLIDE ... liscio come l'olio.
Serious SAM First encounter: peccato, nonostante la modalità per voodoo non sono riuscito a farlo partire o meglio... si sente SAM che si presenta: "IO SONO SAM" ma poi si pianta al caricamento Brush... sono le siepi? Bho peccato....
Volevo provare Unreal ma 1° non lo trovo e 2° non mi piace....
Avete qualcosa da consigliarmi per Glide?
PS per il discorso obsidian:http://www.xlr8yourmac.com/obsidian/
peppos83
06-04-2005, 11:51
Originariamente inviato da Alby3d
Tranqui non replico anche perchè ho un po' di news.
Allora ragazzi sono riuscito a combinare lo SLI... stanotte mi sono fatto un mazzo unico: prima formattone + Win 98 poi fastvoodoo e Mismatched qualcosa.
Fatto questo ho iniziato i TEST; ovviamente mi interessavano giochi in Glide per riportare un po' di considerazioni soprattutto sui DRIVER visto che le schede le avevo già provate. Per la cronaca dovrebbero essere una V2 3dfx originale ed una Trust Dragon II col PCB marrone; completano il mio sistema una GeForce2 GTS Ti, ASUS A7V133A e ovviamente il mio mitico 1200MHz Athlon.
Vi dicevo dei test ... ecco come è andata:
Deathcarz: Funziona 1024 con SLI attivo ... problemini di Interlacciamento nel senso che in alcune scene le immagini sono composte da linee che sono sfasate di qualche fotogramma. Peccato perchè girerebbe abbastanza fluido.
Turok: versione per 3dfx voodoo gira a 800 mi sembra non si possa andare oltre qualche piccolo scattino qua e là... tutto sommato bene anche se lo apprezzo per la grafica ma il gioco per me è un po' troppo difficile.
JSF: JointStrikeFighter è un giochetto di aerei con GLIDE ... liscio come l'olio.
Serious SAM First encounter: peccato, nonostante la modalità per voodoo non sono riuscito a farlo partire o meglio... si sente SAM che si presenta: "IO SONO SAM" ma poi si pianta al caricamento Brush... sono le siepi? Bho peccato....
Volevo provare Unreal ma 1° non lo trovo e 2° non mi piace....
Avete qualcosa da consigliarmi per Glide?
Strano ke tu abbia qst problemi... Hai provato i FastVoodoo2 4.6??? Turok dovrebbe andare + ke bene a 1024;) e Serious Sam dovrebbe partire tranquillamente. Potresti provare POD in glide:D o Rollcage (anke se nn mi ricordo se esita x pc) mi sembra di si cmq.... Fammi saxe!!!
peppos83
06-04-2005, 11:55
Originariamente inviato da pandyno
Non fatemi chiudere.
Questioni personali o di altre comunità sarebbe meglio trattarle altrove.
Tranquillo, nn ho intenzione di fare danni... X ora;) Ma dovresti domandare a colui ke ha dato il via a qst stupide illazioni:rolleyes: Nn farò nomi, ma è fin troppo kiaro:O Spero ke la discussione prosegua comè proseguita fino ad ora: cioè BENE:sborone:
Originariamente inviato da peppos83
Strano ke tu abbia qst problemi... Hai provato i FastVoodoo2 4.6??? Turok dovrebbe andare + ke bene a 1024;) e Serious Sam dovrebbe partire tranquillamente. Potresti provare POD in glide:D o Rollcage (anke se nn mi ricordo se esita x pc) mi sembra di si cmq.... Fammi saxe!!!
Pod è un giochino di macchine ? Mi sembra di ricordare qualcosa... per i DRV ho provato praticamente tutti i fastVoodoo da 1.5, 3.0, 3.5, 4.0, 4.6 ora ho su i 4.6 .... :cool:
Che ne dici di HL o Quake II? potrei provare mi sembra avesse il supporto GLIDE... o non ne vale la pena?
peppos83
06-04-2005, 12:00
Originariamente inviato da Alby3d
Pod è un giochino di macchine ? Mi sembra di ricordare qualcosa... per i DRV ho provato praticamente tutti i fastVoodoo da 1.5, 3.0, 3.5, 4.0, 4.6 ora ho su i 4.6 .... :cool:
Che ne dici di HL o Quake II? potrei provare mi sembra avesse il supporto GLIDE... o non ne vale la pena?
HL gira anke in glide (gran bel gioco):D per quanto riguarda Quake II qst è openGL: in tal caso dovresti usare le ultime MesaFX;) Ma potresti provare anke QIII ke va a meraviglia con le 3dfx:yeah:
Scusa ma Quake tre può funzionare con le voodoo2 ?
Non è del 1999 Q3?
peppos83
06-04-2005, 12:07
Originariamente inviato da Alby3d
Scusa ma Quake tre può funzionare con le voodoo2 ?
Non è del 1999 Q3?
Nn t immagini neanke quello ke riesce a far girare una Voodoo2:D Cmq si è del 1999 e funziona xfettamente con le Voodoo2 e ad essere pignolo gira anke sulla mitica Voodoo1:Perfido:
Originariamente inviato da peppos83
Tranquillo, nn ho intenzione di fare danni... X ora;) Ma dovresti domandare a colui ke ha dato il via a qst stupide illazioni:rolleyes: Nn farò nomi, ma è fin troppo kiaro:O Spero ke la discussione prosegua comè proseguita fino ad ora: cioè BENE:sborone:
Dai ragazzi.. cerchiamo di non andare ulteriormente OT.
AndreaG.
06-04-2005, 12:19
Originariamente inviato da Alby3d
Scusa ma Quake tre può funzionare con le voodoo2 ?
Non è del 1999 Q3?
Quake 3 girava alla grande sulla mia banshee, considera che 2 voodoo 2 sono ben più potenti...:)
Superbox
06-04-2005, 12:25
Originariamente inviato da peppos83
Tranquillo, nn ho intenzione di fare danni... X ora;) Ma dovresti domandare a colui ke ha dato il via a qst stupide illazioni:rolleyes:
Infatti credo che entrambi i moderatori si rivolgessero a me. La tua precisazione mi sembra superflua. ;)
Raccolgo ovviamente l'invito, dato che non ho la minima intenzione di far chiudere il thread. :cool:
Comunque le X-24 "a basso costo" le potete trovare tranquillamente su ebay, come diceva Andrea G.
Spuntano abbastanza di frequente, basta fare qualche ricerca ogni tanto (o impostare una ricerca automatica che vi manda una mail quando trova oggetti corrispondenti ai criteri).
Originariamente inviato da Alby3d
Pod è un giochino di macchine ? Mi sembra di ricordare qualcosa... per i DRV ho provato praticamente tutti i fastVoodoo da 1.5, 3.0, 3.5, 4.0, 4.6 ora ho su i 4.6 .... :cool:
Che ne dici di HL o Quake II? potrei provare mi sembra avesse il supporto GLIDE... o non ne vale la pena?
Half Life gira tranquillamente con le glide e Quake II con i mesa fx.
HL1 l'ho giocato e finito con la voodoo3 quindi non penso ci siano problemi a farlo partire con la v2.
Alby3d mi hai fatto venire la tentazione di riprovare il mio sistemino sli...:) magari la prossima week lo rimetto su :D
Ciauz!
peppos83
06-04-2005, 12:44
Originariamente inviato da Superbox
Infatti credo che entrambi i moderatori si rivolgessero a me. La tua precisazione mi sembra superflua. ;)
Raccolgo ovviamente l'invito, dato che non ho la minima intenzione di far chiudere il thread. :cool:
Speriamo sia veramente così:rolleyes:
Originariamente inviato da firmus
Half Life gira tranquillamente con le glide e Quake II con i mesa fx.
HL1 l'ho giocato e finito con la voodoo3 quindi non penso ci siano problemi a farlo partire con la v2.
Alby3d mi hai fatto venire la tentazione di riprovare il mio sistemino sli...:) magari la prossima week lo rimetto su :D
Ciauz!
Guarda io la voodoo3 l'ho comprata apposta per Quake3 e devo dire che una scheda con caratteristiche simili non l'ho più trovata. Penso che sia la miglior scheda che abbia avuto sul pc da sempre con 143/143MHz flashata a V3 3000 166/166 scaldava come un forno ma aveva una velocità impressionante in Quake3.... non ricordo se al momento del rilascio di Q3 la 3dfx era già sparita... qualcuno ne sa qualcosa? Mi stupisce il fatto che non presenti alcuna opzione GLIDE puro... very very strange. :what:
Per quanto riguarda la velocità direi che un sistema in SLI ben configurato può a malapena star dietro ad una Voodoo3 3000... e non penso di esagerare; se guardate frequenze e banda passante siamo lì e per questo ti dico lo sli è carino come revival, mi sono divertito a provarci ma se dovessi mettere una scheda in un pc per giocare in GLIDE sicuramente preferirei una Voodoo3.
Alla luce dei fatti non ho mai capito quelli che dicono che il fallimento della 3dfx è da imputarsi alla serie 3; io come molti altri mi sono trovato benissimo anche con i 16bit e penso che non ne abbia vendute poche di queste schede. Il divario con il GeForce (ammazza che lungo sto discorso) è dato da un aspetto che 3dfx ha sottovalutato:
la banda passante, il GeForce 256 ha 32 MB di SGRAM notevolmente + svelte delle SDR di 3dfx.
Correggetemi se sbaglio ma:
GeForce 256: 128bit*333/8=5.3 GB/s
Voodoo3 3000: 128*166/8=2.6 GB/s
Resto comunque dell'avviso che il voodoo3 è stata una delle migliori schede del tempo come rapporto prezzo prestazioni: io l'avevo pagata 234.000 £ e al tempo il prezzo del GeForce era quasi il doppio. Lunga vita a voodoo3.
Altra domandina che mi frulla da un po'.... esiste nessun programma che catturi screen dei giochi che sono sprovvisti di tale opzione nei controlli? Fraps esculso si intende....
:D :D :D
Volevo provare la V5 5500 una volta o l'altra anche se penso di aver qualche problemino con la MOBO che non mi sembra sia di quelle consigliate (se non adddirittura incompatibile). Non è che qualcuno abbia una lista di MOBO per V5? :D :D
Grazie e ciao
PS Scrivetemi cosa ne pensate.
Originariamente inviato da Alby3d
Guarda io la voodoo3 l'ho comprata apposta per Quake3 e devo dire che una scheda con caratteristiche simili non l'ho più trovata. Penso che sia la miglior scheda che abbia avuto sul pc da sempre con 143/143MHz flashata a V3 3000 166/166 scaldava come un forno ma aveva una velocità impressionante in Quake3.... non ricordo se al momento del rilascio di Q3 la 3dfx era già sparita... qualcuno ne sa qualcosa? Mi stupisce il fatto che non presenti alcuna opzione GLIDE puro... very very strange. :what:
Per quanto riguarda la velocità direi che un sistema in SLI ben configurato può a malapena star dietro ad una Voodoo3 3000... e non penso di esagerare; se guardate frequenze e banda passante siamo lì e per questo ti dico lo sli è carino come revival, mi sono divertito a provarci ma se dovessi mettere una scheda in un pc per giocare in GLIDE sicuramente preferirei una Voodoo3.
Alla luce dei fatti non ho mai capito quelli che dicono che il fallimento della 3dfx è da imputarsi alla serie 3; io come molti altri mi sono trovato benissimo anche con i 16bit e penso che non ne abbia vendute poche di queste schede. Il divario con il GeForce (ammazza che lungo sto discorso) è dato da un aspetto che 3dfx ha sottovalutato:
la banda passante, il GeForce 256 ha 32 MB di SGRAM notevolmente + svelte delle SDR di 3dfx.
Correggetemi se sbaglio ma:
GeForce 256: 128bit*333/8=5.3 GB/s
Voodoo3 3000: 128*166/8=2.6 GB/s
Resto comunque dell'avviso che il voodoo3 è stata una delle migliori schede del tempo come rapporto prezzo prestazioni: io l'avevo pagata 234.000 £ e al tempo il prezzo del GeForce era quasi il doppio. Lunga vita a voodoo3.
Altra domandina che mi frulla da un po'.... esiste nessun programma che catturi screen dei giochi che sono sprovvisti di tale opzione nei controlli? Fraps esculso si intende....
:D :D :D
Volevo provare la V5 5500 una volta o l'altra anche se penso di aver qualche problemino con la MOBO che non mi sembra sia di quelle consigliate (se non adddirittura incompatibile). Non è che qualcuno abbia una lista di MOBO per V5? :D :D
Grazie e ciao
PS Scrivetemi cosa ne pensate.
Concordo sulla Voodoo3.. ottima scheda.. stava a 166/166 senza alcun problema.. stabile al massimo la mia a 181/181 ma dovevi avere l'estintore vicino. :D
peppos83
06-04-2005, 16:09
Originariamente inviato da Alby3d
Guarda io la voodoo3 l'ho comprata apposta per Quake3 e devo dire che una scheda con caratteristiche simili non l'ho più trovata. Penso che sia la miglior scheda che abbia avuto sul pc da sempre con 143/143MHz flashata a V3 3000 166/166 scaldava come un forno ma aveva una velocità impressionante in Quake3.... non ricordo se al momento del rilascio di Q3 la 3dfx era già sparita... qualcuno ne sa qualcosa? Mi stupisce il fatto che non presenti alcuna opzione GLIDE puro... very very strange. :what:
Per quanto riguarda la velocità direi che un sistema in SLI ben configurato può a malapena star dietro ad una Voodoo3 3000... e non penso di esagerare; se guardate frequenze e banda passante siamo lì e per questo ti dico lo sli è carino come revival, mi sono divertito a provarci ma se dovessi mettere una scheda in un pc per giocare in GLIDE sicuramente preferirei una Voodoo3.
Alla luce dei fatti non ho mai capito quelli che dicono che il fallimento della 3dfx è da imputarsi alla serie 3; io come molti altri mi sono trovato benissimo anche con i 16bit e penso che non ne abbia vendute poche di queste schede. Il divario con il GeForce (ammazza che lungo sto discorso) è dato da un aspetto che 3dfx ha sottovalutato:
la banda passante, il GeForce 256 ha 32 MB di SGRAM notevolmente + svelte delle SDR di 3dfx.
Correggetemi se sbaglio ma:
GeForce 256: 128bit*333/8=5.3 GB/s
Voodoo3 3000: 128*166/8=2.6 GB/s
Resto comunque dell'avviso che il voodoo3 è stata una delle migliori schede del tempo come rapporto prezzo prestazioni: io l'avevo pagata 234.000 £ e al tempo il prezzo del GeForce era quasi il doppio. Lunga vita a voodoo3.
Altra domandina che mi frulla da un po'.... esiste nessun programma che catturi screen dei giochi che sono sprovvisti di tale opzione nei controlli? Fraps esculso si intende....
:D :D :D
Volevo provare la V5 5500 una volta o l'altra anche se penso di aver qualche problemino con la MOBO che non mi sembra sia di quelle consigliate (se non adddirittura incompatibile). Non è che qualcuno abbia una lista di MOBO per V5? :D :D
Grazie e ciao
PS Scrivetemi cosa ne pensate.
Mi sa ke hai sbagliato paragone... L'antagonista della Voodoo3 era la TNT2;) il Geffo256 doveva scontrarsi invece con il VSA100 della Voodoo4/5:D cmq x la compatibilità della V5 (credo agp) tutte le mainboard dotate di universal agp vanno bene + quelle specificatamente compatibili agp2x!!!
Solo due righe per Superbox al quale devo una risposta, dato che mi ha tirato in ballo, poi si torna a parlare di 3DFX.
Superbox, ricordo bene tutte le cose a cui hai accennato, la memoria non mi manca, una mia opinione su tutta la faccenda me la sono fatta e la tengo per me, personalmente preferisco i litigi (o i confronti) faccia a faccia o al max per telefono e se qualcosa non mi convince uso questi 2 sistemi, nei forum ci vado solo per imparare qualcosa.
Originariamente inviato da peppos83
Mi sa ke hai sbagliato paragone... L'antagonista della Voodoo3 era la TNT2;) il Geffo256 doveva scontrarsi invece con il VSA100 della Voodoo4/5:D
Hai ragione ho sbagliato il TNT2 comunque non è nelle mie grazie come scheda video ... meglio montarla su server con video integrato
cmq x la compatibilità della V5 (credo agp) tutte le mainboard dotate di universal agp vanno bene + quelle specificatamente compatibili agp2x!!!
Oltre ai problemi di alimentazione che riguardano il passaggio tra AGP 2X 3.3V e AGP 4X 1.5V [si deve verificare con tester e vedere se è a massa il penultimo pin dell'AGP (se non si vuole incenerire la mobo montando VGA AGP 2X 3.3V su mobo 1.5V)] bisogna anche guardare le dimensioni...
La V5500 non ricordo quanto è lunga ma davanti all'AGP sulla mia A7V133 c'è uno dei connettori del RAID e la pastigliona DIL del BIOS.... se è troppo :sofico: non ci sta!:cry:
Concordo sulla Voodoo3.. ottima scheda.. stava a 166/166 senza alcun problema.. stabile al massimo la mia a 181/181 ma dovevi avere l'estintore vicino.
E bravo Simon, anche la mia arrivava Voodoo3 2000 a 181MHz e avevo risolto i problemi di surriscaldamento con un bel dissipatore da P3 opportunamente segato, per i banchi di ram... beh ne aveva un po' troppi per coprirli tutti... avevo anche intenzione di provare l'overvolt visto che monta un noto transistor di alimentazione EZ1580CM (a 5 pin) simile anche a quello che trovo su una Voodoo3 con SGRAM che rulleggia dal pc dove vi scrivo.
Sul web avevo letto parecchie storie sull'alimentazione del chip del Voodoo3 che sembra soffrire di scarso voltaggio... il problema è sempre il solito: sincronizzazione tra RAM e Chip che implica di aumentare le frequenze ad entrambi sempre e comunque. L'idea dell'overvolt l'ho abbandonata. Eppure non capisco ancora una cosa: perchè su schede con livello quelitativo così elevato i tecnici 3dfx hanno messo un solo quarzo come clock generator?
Pensate che ho in progetto pure l'overvolt di una G400, un tipo laureato ad Honk Hong ha creato un programmino che agisce a basso livello su un plcc della G400 permettendo di variare un divisore che è posto a regolare la diversa frequenza delle ram e del core del chip Matrox. In pratica un unico generatore di clock che permette due uscite ... pensate sulla V5 cosa potrebbe significare? (sono soltanto idee nulla di concreto)
Ciao
AndreaG.
06-04-2005, 18:39
Originariamente inviato da peppos83
Mi sa ke hai sbagliato paragone... L'antagonista della Voodoo3 era la TNT2;) il Geffo256 doveva scontrarsi invece con il VSA100 della Voodoo4/5:D cmq x la compatibilità della V5 (credo agp) tutte le mainboard dotate di universal agp vanno bene + quelle specificatamente compatibili agp2x!!!
Hai ragione, il vsa100 doveva vedersela con il geppo 256, peccato che per oltre 6 mesi sul mercato c'è stato il geppo256 e la v3 ha dovuto combattere (commercialmente pure molto bene) una dura lotta...;)
Così come, ma qui non sono sicuro, pure il tnt2 era uscito prima della v3 andando a competere con il povero Banshee:cry: :D :D :D
BTinside
06-04-2005, 18:58
Originariamente inviato da Simon82
Concordo sulla Voodoo3.. ottima scheda.. stava a 166/166 senza alcun problema.. stabile al massimo la mia a 181/181 ma dovevi avere l'estintore vicino. :D
Ricordo bene, molto bene. L'avevo accanto a un PII 350@400:)
"Runnavo" sempre il Final Reality (http://software.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=720&url=1)(se volete usarlo su WinXP settate la compatibilità con Win98) e la scheda, sempre su PII e 192mb di ram e driver da cd, ha retto senza problemi anche fino al 3Dmark2001.
Peccato che non gira il 3Dmark99 su WinXP...quello fu il primo che provai e quello che mi stupì di più.
La scheda la comprai 350.000 Lire da Computer Discount:p .
BTinside
06-04-2005, 19:08
Originariamente inviato da Alby3d
Alla luce dei fatti non ho mai capito quelli che dicono che il fallimento della 3dfx è da imputarsi alla serie 3; io come molti altri mi sono trovato benissimo anche con i 16bit e penso che non ne abbia vendute poche di queste schede. Il divario con il GeForce (ammazza che lungo sto discorso) è dato da un aspetto che 3dfx ha sottovalutato:
la banda passante, il GeForce 256 ha 32 MB di SGRAM notevolmente + svelte delle SDR di 3dfx.
Correggetemi se sbaglio ma:
GeForce 256: 128bit*333/8=5.3 GB/s
Voodoo3 3000: 128*166/8=2.6 GB/s
Resto comunque dell'avviso che il voodoo3 è stata una delle migliori schede del tempo come rapporto prezzo prestazioni: io l'avevo pagata 234.000 £ e al tempo il prezzo del GeForce era quasi il doppio. Lunga vita a voodoo3.
Altra domandina che mi frulla da un po'.... esiste nessun programma che catturi screen dei giochi che sono sprovvisti di tale opzione nei controlli? Fraps esculso si intende....
:D :D :D
Volevo provare la V5 5500 una volta o l'altra anche se penso di aver qualche problemino con la MOBO che non mi sembra sia di quelle consigliate (se non adddirittura incompatibile). Non è che qualcuno abbia una lista di MOBO per V5? :D :D
Grazie e ciao
PS Scrivetemi cosa ne pensate.
Ricordo bene quel periodo di polemica, mi fecero un po' pentire dell'acquisto della V3, anche se anni dopo rivalutai la situazione
:D
Oltre al discorso dei 16 bit c'era anche quello delle famose textures piccole, ovvero 256x256.
Prova Hypersnap per fare gli screens.;)
peppos83
06-04-2005, 19:25
Originariamente inviato da Alby3d
Hai ragione ho sbagliato il TNT2 comunque non è nelle mie grazie come scheda video ... meglio montarla su server con video integrato
Oltre ai problemi di alimentazione che riguardano il passaggio tra AGP 2X 3.3V e AGP 4X 1.5V [si deve verificare con tester e vedere se è a massa il penultimo pin dell'AGP (se non si vuole incenerire la mobo montando VGA AGP 2X 3.3V su mobo 1.5V)] bisogna anche guardare le dimensioni...
La V5500 non ricordo quanto è lunga ma davanti all'AGP sulla mia A7V133 c'è uno dei connettori del RAID e la pastigliona DIL del BIOS.... se è troppo :sofico: non ci sta!:cry:
E bravo Simon, anche la mia arrivava Voodoo3 2000 a 181MHz e avevo risolto i problemi di surriscaldamento con un bel dissipatore da P3 opportunamente segato, per i banchi di ram... beh ne aveva un po' troppi per coprirli tutti... avevo anche intenzione di provare l'overvolt visto che monta un noto transistor di alimentazione EZ1580CM (a 5 pin) simile anche a quello che trovo su una Voodoo3 con SGRAM che rulleggia dal pc dove vi scrivo.
Sul web avevo letto parecchie storie sull'alimentazione del chip del Voodoo3 che sembra soffrire di scarso voltaggio... il problema è sempre il solito: sincronizzazione tra RAM e Chip che implica di aumentare le frequenze ad entrambi sempre e comunque. L'idea dell'overvolt l'ho abbandonata. Eppure non capisco ancora una cosa: perchè su schede con livello quelitativo così elevato i tecnici 3dfx hanno messo un solo quarzo come clock generator?
Pensate che ho in progetto pure l'overvolt di una G400, un tipo laureato ad Honk Hong ha creato un programmino che agisce a basso livello su un plcc della G400 permettendo di variare un divisore che è posto a regolare la diversa frequenza delle ram e del core del chip Matrox. In pratica un unico generatore di clock che permette due uscite ... pensate sulla V5 cosa potrebbe significare? (sono soltanto idee nulla di concreto)
Ciao
Overvolt su Voodoo5??? Gia fatto:D
http://www.forumzone.it/topic.asp?TOPIC_ID=9153&FORUM_ID=40&CAT_ID=25&Forum_Title=3dfx+Hardware+e+Software+%2D+Discussioni&Topic_Title=OVERVOLT+VOODOO5
Originariamente inviato da peppos83
Overvolt su Voodoo5??? Gia fatto:D
http://www.forumzone.it/topic.asp?TOPIC_ID=9153&FORUM_ID=40&CAT_ID=25&Forum_Title=3dfx+Hardware+e+Software+%2D+Discussioni&Topic_Title=OVERVOLT+VOODOO5
hai letto male io intendevo la voodoo3 questa discussione sulla serie 5 l'avevo già vista anche se non mi attira overvoltare le RAM per poi dover overcloccare sia core che ram...
Come avevo già scritto prima il sincronismo è una pessimissima cosa perchè overcloccare le ram fino ad una soglia mi impone di farlo anche col VSA che già di per sé è un forno... poi rimane il fatto che overvoltare una voodoo3 è un conto (se ne trovano un botto in giro) mentre non si può pensare di overvoltare una V5 a cuor leggero.
Rifaccio i conti visto che mi avete detto che il v5 deve battersi con una GeForce 256 e allora ecco che torna il problema della banda passante...
Voodoo5 5500 v.mod 3.3V maxOverclocked Core & SDRAM 190MHz
Banda passante: 190MHz*128bit/8=3.0 GB/s
GeForce DDR (aka 256) CORE 120MHZ DDR SGRAM: 166*2MHz
Banda passante: 333MHz*128bit/8=5.3 GB/s
Alla luce di questo potete mettere da parte T&L e pubblicità annessa, texture con dimensioni piccole (256*256), 16bit di quelità in 3D, io penso che il Voodoo3 sia stato uno dei migliori prodotti di 3dfx al pari di Voodoo2 e che il vero "buco" prestazionale venga fatto dalla banda passante che nella serie 5 è seriamente compromessa dall'utilizzo di SDRAM. [Il riassunto di questo è che vedo la serie 5 come il fallimento di tutto anche se apprezzo moltissimo tutto quello che stava per essere realizzato primo su tutti il MOJO]
Detto questo penso sia chiaro il mio pensiero... quando ci dicono T&L, pixel & / | vertex shader, istruzioni illimitate, AA, AF, dobbiamo ricordarci (così penso io) che tutto ruota attorno ad un aspetto la banda passante. Se non arrivano dati cosa diavolo processa la GPU?
Giusto per non poter essere contraddetto vi porto un esempio finale (poi mollo perchè vi stufo)...
Con un amico [e2d9a5 su HWU] abbiamo overvoltato/ modificato / portato a Quadro una GeForceDDR...
Risultato 3dMark? Ve lo dico dopo...
Prendo un mese fa una GeForceFX 5200 per un pc scrauso per Internet: ram 64 bit (mi interessava dissipazione passiva) DDR frequenza Core 250/ DDR 265*2.
Calcolo al solito la banda:
FX 5200:
265*2*64/8=4 GB/s
Punti 3D mark 2001?------> 3600
GeForce DDR:
380*128/8=6 GB/s
Punti 3D mark 2001?------> Oltre 4300
Ora tengo a sottolineare che, a parte stupidi discorsi di parte, io tutte le feature che vedo sulle schede nuove le apprezzo ma diciamoci la verità: come è possibile chiamare scheda DX 9.0 una VGA + lenta di una di 5 serie prima?
TNT...:cry:
TNT2...:cry:
GeForce DDR
GeForce2 MX
GeForce2 GTS
GeForce3
GeForce4 MX...:cry:
GeForce4 Ti
GeForce FX 5200...:cry:
Meditate gente meditate...:cry:
Insomma non ho ancora detto quello che vorrei? Avete ragione ma ve lo spiego subito.... vorrei vedere una VSA 100 ristampata magaria a .11nm con BGA 1000MHz e poi un confronto con le schede attuali... pensateci non è assurdo quello che dico...
Fatemi sapere se ho detto caxxate
3dfx still rulez
Originariamente inviato da Alby3d
Rifaccio i conti visto che mi avete detto che il v5 deve battersi con una GeForce 256 e allora ecco che torna il problema della banda passante...
Voodoo5 5500 v.mod 3.3V maxOverclocked Core & SDRAM 190MHz
Banda passante: 190MHz*128bit/8=3.0 GB/s
GeForce DDR (aka 256) CORE 120MHZ DDR SGRAM: 166*2MHz
Banda passante: 333MHz*128bit/8=5.3 GB/s
domentichi che la v5 essendo dual chip è come se avesse 32mb di ram con banda doppia, quindi 6gb/s
Originariamente inviato da checo
domentichi che la v5 essendo dual chip è come se avesse 32mb di ram con banda doppia, quindi 6gb/s
Scusa :what::what::what::what:
mi rifai i conti con i tuoi dati perfavore non capisco....
:)
Originariamente inviato da Alby3d
Giusto per non poter essere contraddetto vi porto un esempio finale (poi mollo perchè vi stufo)...
Con un amico [e2d9a5 su HWU] abbiamo overvoltato/ modificato / portato a Quadro una GeForceDDR...
Risultato 3dMark? Ve lo dico dopo...
Prendo un mese fa una GeForceFX 5200 per un pc scrauso per Internet: ram 64 bit (mi interessava dissipazione passiva) DDR frequenza Core 250/ DDR 265*2.
Calcolo al solito la banda:
FX 5200:
265*2*64/8=4 GB/s
Punti 3D mark 2001?------> 3600
GeForce DDR:
380*128/8=6 GB/s
Punti 3D mark 2001?------> Oltre 4300
Ora tengo a sottolineare che, a parte stupidi discorsi di parte, io tutte le feature che vedo sulle schede nuove le apprezzo ma diciamoci la verità: come è possibile chiamare scheda DX 9.0 una VGA + lenta di una di 5 serie prima?
Perdonami se mi permetto di farti notare che la FX 5200 appena uscita costava 100 euro, la Geforce DDR appena uscita stava oltre le 400.000 lire (e vista l'impennata dei prezzi, potremmo dire senza timore di smentita che sarebbero i 400 euro di oggi).
Una scheda video Highend di anni fa ora, prestazionalmente, equivale ad una value, credo sia normale.
Non ha senso quindi un paragone del genere, semmai dovresti confrontare la scheda che dovrebbe in teoria occupare, oggi, la stessa fascia di mercato che occupava la vecchia geforce ddr ;)
Metti sullo stesso piano una geforce ddr e una 6800 GT ed allora hai sott'occhio un paragone corretto in quanto a fascia di mercato, senza scomodare la 6800 Ultra in quanto all'epoca Nvidia ancora non sfornava prodotti "estremi" (il primo fu a tutti gli effetti la gf2 Ultra, se non contiamo il tnt2 ultra che di ultra aveva pochino).
peppos83
06-04-2005, 22:20
Originariamente inviato da Alby3d
Scusa :what::what::what::what:
mi rifai i conti con i tuoi dati perfavore non capisco....
:)
Essendo una scheda dual processor... La banda passante viene moltiplicata x 2: e sono circa 5.6GB/s, nel caso della 6k diventano 11.2GB/s:D nn mi sembra quindi ke avesse particolari problemi di banda anzi:rolleyes:
Originariamente inviato da CS25
Perdonami se mi permetto di farti notare che la FX 5200 appena uscita costava 100 euro, la Geforce DDR appena uscita stava oltre le 400.000 lire (e vista l'impennata dei prezzi, potremmo dire senza timore di smentita che sarebbero i 400 euro di oggi).
Una scheda video Highend di anni fa ora equivale ad una value, credo sia normale.
Non ha senso quindi un paragone del genere, semmai dovresti confrontare la scheda che dovrebbe in teoria occupare, oggi, la stessa fascia che occupava la vecchia geforce ddr ;)
Metti sullo stesso piano una geforce ddr e una 6800 GT ed allora hai sott'occhio un paragone corretto in quanto a fascia di mercato, senza scomodare la 6800 Ultra in quanto all'epoca Nvidia ancora non sfornava prodotti "estremi" (il primo fu a tutti gli effetti la gf2 Ultra, se non contiamo il tnt2 ultra che di ultra aveva pochino).
Se avessi letto il mio post :) avresti notato che non ho mai parlato di prezzo ma di prestazioni ora è verissimo ciò che tu dici sulla fascia economica di prezzo della 5200 ma quello che la gente comune magari non sa è che se sulla scatola c'è scritto che supporta tutte le feature delle DX 9.0 non è detto che l'hardware che compri permetta di sfruttare queste feature: ILLUSIONI ecco cosa ti vendono .... Concordo comunque su quello che dici sul prezzo ma è questa la frase che non capisco:
Una scheda video Highend di anni fa ora equivale ad una value, credo sia normale.
Siccome vedo che te ne intendi [secondo te] ti sembra normale che passino 5 anni per portare le prestazioni di una High ad una Value? Cioè ora con una 5200 a cosa dovrei "teoricamente" giocare a Quake2? Bho...
:confused:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da Alby3d
Scusa
mi rifai i conti con i tuoi dati perfavore non capisco....
--------------------------------------------------------------------------------
Essendo una scheda dual processor... La banda passante viene moltiplicata x 2: e sono circa 5.6GB/s, nel caso della 6k diventano 11.2GB/s nn mi sembra quindi ke avesse particolari problemi di banda anzi
Scusa ma come fai a dirlo? Se sul VSA 100 (su ogni chip) ho circa 3GB/s prendiamo come esempio la Voodoo 4500 (che l'ho usata con serious SAM a max 640 dettagli al minimo). Sulla 4500 non ho doppio chip e quindi la banda è quella che avevo scritto io ora mi spiegate come interpretate un timedemo di Q3 o un 3DMarko 2001/2000 dove i prodotti di 3dfx sono sempre indietro rispetto a quelli Nvidia?
Con questo non voglio dire che il Chip VSA sia scadente anzi gli effetti post FB sono più che all'avanguardia per l'epoca ed anche la gestione dell'AA è ottima ma secondo il mio modestissimo punto di vista la DDR SGRAM è quella che fa la differenza.... mi spieghi peppos83 altrimenti i risultati dei bench?
P.S. Non venitemi a parlare di T&L perchè non lo considero un vantaggio del GeForce DDR e soprattutto non ditemi che il 3dMark non è un test affidabile altrimenti trovatemene uno e facciamo una prova...
...vorrei vedere una VGA con VSA 100 ristampata magari a a .11nm con BGA 1000MHz e poi un confrontarla con schede attuali... così avrei un termine di paragone vero sull'influenza della banda passante sulla grafica 3D .... pensateci e datemi un parere (non è assurdo quello che dico!)...
Per concludere quello che vorrei è qualcuno che smontasse la mia teoria secondo la quale:
" una VGA ha prestazioni che sono legate in maniera assolutamente preponderante alla banda passante (rima:winner:) ed il chip ricopre scarsa importanza nelle prestazioni"
se qualcuno ci riesce me lo faccia sapere!
:D :D :D:winner:
AndreaG.
07-04-2005, 09:32
Originariamente inviato da Alby3d
...vorrei vedere una VGA con VSA 100 ristampata magari a a .11nm con BGA 1000MHz e poi un confrontarla con schede attuali... così avrei un termine di paragone vero sull'influenza della banda passante sulla grafica 3D .... pensateci e datemi un parere (non è assurdo quello che dico!)...
Se riesci a trovare un vsa funzionante, memoria compatibile come piace a te e lo schema della circuteria della v5 te la faccio assemblare!:D
Ma vedo difficile il supporto del vsa a memorie veloci come quelle che dici tu... era nato il vsa101 apposta per supportare le ddr... (anche se l'architettura era la stessa con processo produttivo inferiore... chissà!?)
Originariamente inviato da AndreaG.
Se riesci a trovare un vsa funzionante, memoria compatibile come piace a te e lo schema della circuteria della v5 te la faccio assemblare!:D
Ma vedo difficile il supporto del vsa a memorie veloci come quelle che dici tu... era nato il vsa101 apposta per supportare le ddr... (anche se l'architettura era la stessa con processo produttivo inferiore... chissà!?)
Ovvio che il mio ragionamento (puramente teorico ) si ricollegava alla teoria della banda passante ed il VSA100 era un chip come un altro avrei potuto dire NV11 o Radeon VE con memorie più veloci sarebbero in grado di competere con schede i cui chip hanno feature assolutamente + all'avanguardia? :sofico:
AndreaG.
07-04-2005, 10:08
Ma certo! come le v2 competono con le radeon ve nell'esecuzione di Doom3. Perchè!? semplice... non fanno cose che chip più complessi fanno. Allora un vsa .11 a 300mhz con tanta memoria ddr ultraveloce sicuramente farebbe girare half life 2 a frame rate da schede moderne ma senza gli effetti tipici del progresso tecnologico.
o no?:)
Originariamente inviato da Alby3d
Scusa ma come fai a dirlo? Se sul VSA 100 (su ogni chip) ho circa 3GB/s prendiamo come esempio la Voodoo 4500 (che l'ho usata con serious SAM a max 640 dettagli al minimo). Sulla 4500 non ho doppio chip e quindi la banda è quella che avevo scritto io ora mi spiegate come interpretate un timedemo di Q3 o un 3DMarko 2001/2000 dove i prodotti di 3dfx sono sempre indietro rispetto a quelli Nvidia?
Con questo non voglio dire che il Chip VSA sia scadente anzi gli effetti post FB sono più che all'avanguardia per l'epoca ed anche la gestione dell'AA è ottima ma secondo il mio modestissimo punto di vista la DDR SGRAM è quella che fa la differenza.... mi spieghi peppos83 altrimenti i risultati dei bench?
lascia stare i bench
una v4500 ha 32mb di arm un chip ed una banda passante di circa 3gb
e renderizza tutto quello che vedi sullo schermo
una v5500 ha 2 chip ognuno dei quali utilizza 32mb di ram con banda 3gb circa.
come ben sai però ogni chip rendereizza metà scena quindi all' atto pratico è una scheda da 32mb di ram con banda doppia rispetto a quella nominale. certo sono dati teorici ma non molto distanti dalla realtà la v6000 ha 128mb di ram ma all'atto pratico è come ne avesse 32 ma con banda 12 gb circa
aggingo se se parli di v4500 lo devi confrontare massimo con la geforce2mx
peppos83
07-04-2005, 11:31
Originariamente inviato da checo
lascia stare i bench
una v4500 ha 32mb di arm un chip ed una banda passante di circa 3gb
e renderizza tutto quello che vedi sullo schermo
una v5500 ha 2 chip ognuno dei quali utilizza 32mb di ram con banda 3gb circa.
come ben sai però ogni chip rendereizza metà scena quindi all' atto pratico è una scheda da 32mb di ram con banda doppia rispetto a quella nominale. certo sono dati teorici ma non molto distanti dalla realtà la v6000 ha 128mb di ram ma all'atto pratico è come ne avesse 32 ma con banda 12 gb circa
aggingo se se parli di v4500 lo devi confrontare massimo con la geforce2mx
Esattamente... Nella 5500 le linee pari vengono renderizzate da un VSA100 e quelle dispari dal secondo VSA100;) X la 6k il discorso è uguale: x quanto riguarda la ram, qst è di 32mb x chip, quindi è come se ne avesse solo 32; in quanto le textures devono essere replicate sulla ram di ogni chip:cool:
allora, l'ho fatto!
ho collegato la Voodoo II a una G400 Millenium dentro un pc con AMD K7 overcloccato.
ma...non sembrano esserci cambiamenti, anche se probabilmente è dovuto alla cattiva qualità del monitor, piuttosto piccolo, vecchio, e curvo.
qualcuno sa come posso "misurare" la differenza, dato che la scheda sembra comunque funzionare?
peppos83
07-04-2005, 11:44
Originariamente inviato da Sargon
allora, l'ho fatto!
ho collegato la Voodoo II a una G400 Millenium dentro un pc con AMD K7 overcloccato.
ma...non sembrano esserci cambiamenti, anche se probabilmente è dovuto alla cattiva qualità del monitor, piuttosto piccolo, vecchio, e curvo.
qualcuno sa come posso "misurare" la differenza, dato che la scheda sembra comunque funzionare?
Ke driver hai messo su??? Ti consiglio i FastVoodoo2:D
Originariamente inviato da peppos83
Ke driver hai messo su??? Ti consiglio i FastVoodoo2:D
Vai coi FastVoodoo 4.6 mi sembrano abbastanza buoni.
lascia stare i bench
una v4500 ha 32mb di arm un chip ed una banda passante di circa 3gb
e renderizza tutto quello che vedi sullo schermo
una v5500 ha 2 chip ognuno dei quali utilizza 32mb di ram con banda 3gb circa.
come ben sai però ogni chip rendereizza metà scena quindi all' atto pratico è una scheda da 32mb di ram con banda doppia rispetto a quella nominale. certo sono dati teorici ma non molto distanti dalla realtà la v6000 ha 128mb di ram ma all'atto pratico è come ne avesse 32 ma con banda 12 gb circa
aggingo se se parli di v4500 lo devi confrontare massimo con la geforce2mx
Questo non contraddice la mia teoria... la 6000 avrà anche 12 GB/s di banda ma purtroppo non caricherai mai una texture da 64 MB....
Nessuno mi risponde sul discorso delle RAM .... perchè diavolo 3dfx non avesse pensato alle DDR rimarrà sempre un mistero per me...
peppos83
07-04-2005, 12:02
Originariamente inviato da Alby3d
Vai coi FastVoodoo 4.6 mi sembrano abbastanza buoni.
Questo non contraddice la mia teoria... la 6000 avrà anche 12 GB/s di banda ma purtroppo non caricherai mai una texture da 64 MB....
Nessuno mi risponde sul discorso delle RAM .... perchè diavolo 3dfx non avesse pensato alle DDR rimarrà sempre un mistero per me...
Semplicemente xkè nn era necessario... Tutto qui:D Caso xkè nn implementare l'agp texturing... Kissà se tramite driver si possa fare qlc;)
cosworth6k
07-04-2005, 12:03
Originariamente inviato da peppos83
Ke driver hai messo su??? Ti consiglio i FastVoodoo2:D
Senti un pò,che ne dici di sistemare il primo post mettendo i link ai drivers x ogni scheda voodoo e per i vari sistemi operativi?
In modo da agevolare gli utenti interessati......
ciao
peppos83
07-04-2005, 12:07
Originariamente inviato da peppos83
Ke driver hai messo su??? Ti consiglio i FastVoodoo2:D
X Win98/ME
http://www.3dfxzone.it/monitor/am/go.asp?url=73
X Win2k/XP
http://www.3dfxzone.it/monitor/am/go.asp?url=49
Il pranzo è servito:D
si si
avevo già messo su esattamente quello linkato per Xp :D
Originariamente inviato da Alby3d
Vai coi FastVoodoo 4.6 mi sembrano abbastanza buoni.
Questo non contraddice la mia teoria... la 6000 avrà anche 12 GB/s di banda ma purtroppo non caricherai mai una texture da 64 MB....
Nessuno mi risponde sul discorso delle RAM .... perchè diavolo 3dfx non avesse pensato alle DDR rimarrà sempre un mistero per me...
non contraddice, però la banda passante di un v5500 era più che sufficiente al tempo
peppos83
07-04-2005, 12:25
Originariamente inviato da checo
non contraddice, però la banda passante di un v5500 era più che sufficiente al tempo
Concordo... Anzi era fin troppo potente x l'epoca:D
Originariamente inviato da peppos83
Concordo... Anzi era fin troppo potente x l'epoca:D
Non capisco spiegatemi sostenete che 3dfx faceva bene a continuare con la linea di produzione con SDRAM? Secondo voi il Daytona che poi ha un bus a 64 bit sarebbe stato un fallimento?
:confused:
AGP texturing? :ahahah::ahahah::ahahah::ahahah:
Ma se fa pietà anche sul PCI express recuperare dati dalla memoria centrale spiegami a cosa potrebbe servire.Mentre io sostenevo la teoria di RAM veloci qualcuno mi propone l'uso del bus di sistema per aumentare le prestazioni di una VGA? Stiamo scherzando spero.
:eh: :eh:
Ciao
peppos83
07-04-2005, 13:02
Originariamente inviato da Alby3d
Non capisco spiegatemi sostenete che 3dfx faceva bene a continuare con la linea di produzione con SDRAM? Secondo voi il Daytona che poi ha un bus a 64 bit sarebbe stato un fallimento?
:confused:
AGP texturing? :ahahah::ahahah::ahahah::ahahah:
Ma se fa pietà anche sul PCI express recuperare dati dalla memoria centrale spiegami a cosa potrebbe servire.Mentre io sostenevo la teoria di RAM veloci qualcuno mi propone l'uso del bus di sistema per aumentare le prestazioni di una VGA? Stiamo scherzando spero.
:eh: :eh:
Ciao
Nn ho detto ke l'agp texturing sia un modo x aumentare le prestazioni di una scheda video:rolleyes: ma visto ke anke una 6k è come se avesse solo 32mb potevano implementare qst opzione, kiaro??? X quanto riguarda il Daytona (VSA101) con memorie DDR a 64bit: xsonalmente credo ke nn sarebbero andate mlt lontano:O e penso ke 3dfx le abbia fatte x il mercato OEM (basso costo) anke se poi tutte le Daytina sono finite nei server IBM:muro: X quanto riguarda l'uso della SDRAM al posto delle DDR, ti posso dire (come sicuramente saprai) ke i progetti futuri di 3dfx impplementavano nativamente qst tipo d memoria. E se nn la fatto prima si vede ke nn ce n'era bisogno:D
Originariamente inviato da peppos83
Nn ho detto ke l'agp texturing sia un modo x aumentare le prestazioni di una scheda video:rolleyes: ma visto ke anke una 6k è come se avesse solo 32mb potevano implementare qst opzione, kiaro??? X quanto riguarda il Daytona (VSA101) con memorie DDR a 64bit: xsonalmente credo ke nn sarebbero andate mlt lontano:O e penso ke 3dfx le abbia fatte x il mercato OEM (basso costo) anke se poi tutte le Daytina sono finite nei server IBM:muro:
Ho l'impressione che tu veda un po' troppo ora colato in 3dfx... se è vero che le Daytona sono finite su server è anche vero che il VSA non mi sembra un chip da server ( scalda come un forno...).
Il fatto di non essersi adeguata al mercato ed aver scelto delle semplici SDRAM mi fa supporre da un lato una politica di stabilità e conservatrice, dall'altro il troppo tempo speso nel progetto del VSA che con i costi che ha comportato non ha permesso l'utilizzo di memorie + veloci. Diversamente non mi spiego quali motivi possano aver spinto ad una decisione simile... Anzi me li spiego ho tradotto un articolo su un sito:
Per quanto riguarda l'interfaccia delle schede che veniva ancora proposta PCI si tratta di un problema con Intel: il vecchio i440Bx (chipset per PII - PIII) non supporta l'AGP 4x, UDMA/66, PC133. L'acquisto di schede Voodoo 5 da parte degli utenti finali era molto importante e la diffusione del VSA essenziale per le finanze di 3dfx che intendeva così allargare le proprie possibilità di vendita. Non voleva in sostanza far cambiare computer agli acquirenti del VSA 100 qualunque essi siano stati. Non si può certo dire che questa strategia abbia pagato ma anche in questo caso è il mercato a sbagliare perchè le versioni con interfaccia AGP o PCI della serie Voodoo nei modelli 5000 e 5500 hanno prestazioni davvero identiche. Il prezzo poi vuole essere un esempio della politica di 3dfx: equipaggia schede della serie 5 con l'ormai datata SDRAM perchè dice sia la memoria meno costosa per l'epoca, nel giro di 3 o quattro mesi i prezzi della SDRAM si alzano e gli accordi con le case di produzione dei moduli non possono essere annullati... Ennesima scelta sbagliata di 3dfx ed ennesima vittoria per i concorrenti.
E se nn la fatto prima si vede ke nn ce n'era bisogno:D
Già allora perchè poi tutti le hanno adottate?
Mi spiego al solito con un esempio [su sto topic languono le dimostrazioni alle proprie teorie]....
Prendiamo una GeForce DDR ora aumentiamo prima il core ... da 120 MHz portiamolo a 160 MHz... misuriamo il delta tra la scheda di default e la scheda così cloccata...
Ora facciamo un'altra prova... overclocchiamo le SGRAM da 333 a 380MHz e ancora misuriamo il Delta mantenendo il core a default...
Abbiamo un fattore di 10 volte a favore dell'aumento di frequenza delle ram rispetto al core...
Qualcuno ha capito dove voglio arrivare? Se sì fatemi uno scquillo... :D :D :D
Nn ho detto ke l'agp texturing sia un modo x aumentare le prestazioni di una scheda video ma visto ke anke una 6k è come se avesse solo 32mb potevano implementare qst opzione, kiaro???
A ke pro? Non so se hai presente la latenza che si ha nel trasportare le Texture da bus a Ram VGA anche volendo farlo non penso si abbia alcun beneficio neppure dal lato delle texture che si potrebbero caricare... poi se ricordi bene la 5500 come la 4500 esiste PCI quindi penso che non avesse alcun senso darne implementazione software...
Originariamente inviato da Alby3d
Già allora perchè poi tutti le hanno adottate?
Mi spiego al solito con un esempio [su sto topic languono le dimostrazioni alle proprie teorie]....
Prendiamo una GeForce DDR ora aumentiamo prima il core ... da 120 MHz portiamolo a 160 MHz... misuriamo il delta tra la scheda di default e la scheda così cloccata...
Ora facciamo un'altra prova... overclocchiamo le SGRAM da 333 a 380MHz e ancora misuriamo il Delta mantenendo il core a default...
Abbiamo un fattore di 10 volte a favore dell'aumento di frequenza delle ram rispetto al core...
Qualcuno ha capito dove voglio arrivare? Se sì fatemi uno scquillo... :D :D :D
non è sempre vero quel che dici, dipende dall'architettura interna del chip
ad esempio la 7500 godeva molto di più dell'aumento di frequenza della gpu che delle ram, medesimo discorso per la 4200, la 9600, la 9800pro (le schede che ho provato in overclock finora) mentre ad esempio ricordo che le geforce 3 gradivano molto di più l'aumento di frequenza delle mem che della gpu
bYeZ!
peppos83
07-04-2005, 14:30
Originariamente inviato da Alby3d
Ho l'impressione che tu veda un po' troppo ora colato in 3dfx... se è vero che le Daytona sono finite su server è anche vero che il VSA non mi sembra un chip da server ( scalda come un forno...).
Il fatto di non essersi adeguata al mercato ed aver scelto delle semplici SDRAM mi fa supporre da un lato una politica di stabilità e conservatrice, dall'altro il troppo tempo speso nel progetto del VSA che con i costi che ha comportato non ha permesso l'utilizzo di memorie + veloci. Diversamente non mi spiego quali motivi possano aver spinto ad una decisione simile... Anzi me li spiego ho tradotto un articolo su un sito:
Per quanto riguarda l'interfaccia delle schede che veniva ancora proposta PCI si tratta di un problema con Intel: il vecchio i440Bx (chipset per PII - PIII) non supporta l'AGP 4x, UDMA/66, PC133. L'acquisto di schede Voodoo 5 da parte degli utenti finali era molto importante e la diffusione del VSA essenziale per le finanze di 3dfx che intendeva così allargare le proprie possibilità di vendita. Non voleva in sostanza far cambiare computer agli acquirenti del VSA 100 qualunque essi siano stati. Non si può certo dire che questa strategia abbia pagato ma anche in questo caso è il mercato a sbagliare perchè le versioni con interfaccia AGP o PCI della serie Voodoo nei modelli 5000 e 5500 hanno prestazioni davvero identiche. Il prezzo poi vuole essere un esempio della politica di 3dfx: equipaggia schede della serie 5 con l'ormai datata SDRAM perchè dice sia la memoria meno costosa per l'epoca, nel giro di 3 o quattro mesi i prezzi della SDRAM si alzano e gli accordi con le case di produzione dei moduli non possono essere annullati... Ennesima scelta sbagliata di 3dfx ed ennesima vittoria per i concorrenti.
Già allora perchè poi tutti le hanno adottate?
Mi spiego al solito con un esempio [su sto topic languono le dimostrazioni alle proprie teorie]....
Prendiamo una GeForce DDR ora aumentiamo prima il core ... da 120 MHz portiamolo a 160 MHz... misuriamo il delta tra la scheda di default e la scheda così cloccata...
Ora facciamo un'altra prova... overclocchiamo le SGRAM da 333 a 380MHz e ancora misuriamo il Delta mantenendo il core a default...
Abbiamo un fattore di 10 volte a favore dell'aumento di frequenza delle ram rispetto al core...
Qualcuno ha capito dove voglio arrivare? Se sì fatemi uno scquillo... :D :D :D
A ke pro? Non so se hai presente la latenza che si ha nel trasportare le Texture da bus a Ram VGA anche volendo farlo non penso si abbia alcun beneficio neppure dal lato delle texture che si potrebbero caricare... poi se ricordi bene la 5500 come la 4500 esiste PCI quindi penso che non avesse alcun senso darne implementazione software...
Nn c siamo proprio:muro: primo errore, la Daytona è basata sul VSA101 ke nn scalda una ceppa:D ecco xkè poteva essere usato nei server, ok? Secondo le schede basate su VSA100 V4/5 esistevano sia PCI ke AGP; quindi x le seconde se si voleva si poteva implementare sto benedetto agp-texturing ke so benissimo quali pro e contro ha:rolleyes: Tutti hanno usato le DDR??? E ki se ne frega:rolleyes: Ecco un esempio pratico: ti ricordi il famoso Kyro2? Usava DDR? NO, usava semplicissime SDRAM:eek: e nonostante qst stava dietro (anzi avanti) a vari chip con DDR (Gf1, Gf2...) Mi sbaglio? Se è così dimmelo:D E ricorda: il VSA101 nn scalda x niente, e infatti era dotato di un misero dissipatore passivo:rolleyes:
BTinside
07-04-2005, 14:32
Originariamente inviato da Alby3d
Per quanto riguarda l'interfaccia delle schede che veniva ancora proposta PCI si tratta di un problema con Intel: il vecchio i440Bx (chipset per PII - PIII) non supporta l'AGP 4x, UDMA/66, PC133.
Io avevo l'Intel 440BX e la Voodoo3 e ricordo bene che quest'ultima non beneficiasse minimamente del bus AGP, ma non per la mobo ma la scheda in sè.
Originariamente inviato da Alby3d
Prendiamo una GeForce DDR ora aumentiamo prima il core ... da 120 MHz portiamolo a 160 MHz... misuriamo il delta tra la scheda di default e la scheda così cloccata...
Ora facciamo un'altra prova... overclocchiamo le SGRAM da 333 a 380MHz e ancora misuriamo il Delta mantenendo il core a default...
Abbiamo un fattore di 10 volte a favore dell'aumento di frequenza delle ram rispetto al core...
Qualcuno ha capito dove voglio arrivare? Se sì fatemi uno scquillo... :D :D :D
Guarda che era la Geforce2GTS che si avvantaggiava dall'aumento della ram più che del core, infatti praticamente aveva mantenuto la stessa banda del Geforce DDR ma con un chip parecchio più potente soprattutto nel fillrate.
Sulla Geforce DDR era meglio salire con il core (ce l'avevo e ne ho una anche adesso sul muletto per cui non parlo per sentito dire).
peppos83
07-04-2005, 14:41
Originariamente inviato da BTinside
Io avevo l'Intel 440BX e la Voodoo3 e ricordo bene che quest'ultima non beneficiasse minimamente del bus AGP, ma non per la mobo ma la scheda in sè.
Eh si... Ti ricordi quando abbiamo fatto i test con la V3??? Kissà come cavolo a fatto ad effettuare il test dell'agp-texturing a 64mb:eek: visto ke ne ha soltanto 16mb;)
Originariamente inviato da peppos83
Eh si... Ti ricordi quando abbiamo fatto i test con la V3??? Kissà come cavolo a fatto ad effettuare il test dell'agp-texturing a 64mb:eek: visto ke ne ha soltanto 16mb;)
Io ho fatto il test del 3DMark2000 con 64Mb di texture su una Voodoo2 12Mb...funzionava, ma andava talmente lento che alla fine mi ha segnato "0 fps" :asd:
peppos83
07-04-2005, 14:49
Originariamente inviato da sc82
Io ho fatto il test del 3DMark2000 con 64Mb di texture su una Voodoo2 12Mb...funzionava, ma andava talmente lento che alla fine mi ha segnato "0 fps" :asd:
Sulla V3 nn andava x niente così lento:eek: Boh:rolleyes:
BTinside
07-04-2005, 14:54
Originariamente inviato da peppos83
Sulla V3 nn andava x niente così lento:eek: Boh:rolleyes:
Con i driver che abbiamo usato noi:)
Al tempo con quelli ufficiali andava lento si;)
Originariamente inviato da ATi7500
non è sempre vero quel che dici, dipende dall'architettura interna del chip
ad esempio la 7500 godeva molto di più dell'aumento di frequenza della gpu che delle ram, medesimo discorso per la 4200, la 9600, la 9800pro (le schede che ho provato in overclock finora) mentre ad esempio ricordo che le geforce 3 gradivano molto di più l'aumento di frequenza delle mem che della gpu
bYeZ!
Fammi qualche bench e ti crederò... :D
Non ho mai visto 1 sola scheda che sia sensibile ad una aumento di core maggiore rispetto alle RAM....
Di 7500 ne ho avute 2 una della Xelo l'altra ATi... mai visto che aumentino punti col core... la 4200 poi non parliamone...
Nn c siamo proprio primo errore, la Daytona è basata sul VSA101 ke nn scalda una ceppa ecco xkè poteva essere usato nei server, ok? Secondo le schede basate su VSA100 V4/5 esistevano sia PCI ke AGP; quindi x le seconde se si voleva si poteva implementare sto benedetto agp-texturing ke so benissimo quali pro e contro ha Tutti hanno usato le DDR??? E ki se ne frega Ecco un esempio pratico: ti ricordi il famoso Kyro2? Usava DDR? NO, usava semplicissime SDRAM e nonostante qst stava dietro (anzi avanti) a vari chip con DDR (Gf1, Gf2...) Mi sbaglio? Se è così dimmelo E ricorda: il VSA101 nn scalda x niente, e infatti era dotato di un misero dissipatore passivo
Mi sono spiegato male io col Daytona intendevo dire che se 3dfx avesse voluto mettere DDR perchè metterle su una scheda da server tagliando poi il bus? Non sarebbe stato + sensato mettere SDR? E' una testimonianza dell'essersi accorta degli errori ed aver tentato una "corrige" in ritardo?
La Kyro2 ce l'ho su un'altro PC e devo dire che anche quella è stata fumo negli occhi... bella la scelta dell'HSR e dell'AA ma le SDRAM...? Di fatto con un risparmio di banda gestito così bene avrebbe potuto battere ampiamente il GTS ma le SDRAM l'hanno stroncata... e hanno sancito il fallimento dei futuri progetti di PowerVR... come scheda la Kyro la pongo tra una MX 400 ed una GTS ... ne ho fatti una caterva di test ma sono pochi i casi in cui può battere una GTS (Q3 siamo lì)...
Non fraintendetemi: ottimo chip dal punto di vista delle feature il K2 come pure il VSA ma sono le schede che hanno carenze; da questo punto di vista Voodoo5 e Kyro II sono due facce della stessa medaglia.
[QUOTE]
Io avevo l'Intel 440BX e la Voodoo3 e ricordo bene che quest'ultima non beneficiasse minimamente del bus AGP, ma non per la mobo ma la scheda in sè.
peppos83
07-04-2005, 14:55
Originariamente inviato da BTinside
Con i driver che abbiamo usato noi:)
Al tempo con quelli ufficiali andava lento si;)
E da allora i driver x V3 hanno fatto mlt passi in avanti:eek: kissa:D
Originariamente inviato da Alby3d
Fammi qualche bench e ti crederò... :D
Non ho mai visto 1 sola scheda che sia sensibile ad una aumento di core maggiore rispetto alle RAM....
Di 7500 ne ho avute 2 una della Xelo l'altra ATi... mai visto che aumentino punti col core... la 4200 poi non parliamone...
C'è una specie di thread ufficiale delle 9600XT "9600xt community" mi pare si chiami in cui tutti i possessori spiegano che sulla loro scheda p meglio salire con il core che non la ram. :)
BTinside
07-04-2005, 15:03
Originariamente inviato da Alby3d
[QUOTE]
Io avevo l'Intel 440BX e la Voodoo3 e ricordo bene che quest'ultima non beneficiasse minimamente del bus AGP, ma non per la mobo ma la scheda in sè.
E quindi....?
:)
peppos83
07-04-2005, 15:03
Originariamente inviato da Alby3d
Fammi qualche bench e ti crederò... :D
Non ho mai visto 1 sola scheda che sia sensibile ad una aumento di core maggiore rispetto alle RAM....
Di 7500 ne ho avute 2 una della Xelo l'altra ATi... mai visto che aumentino punti col core... la 4200 poi non parliamone...
Mi sono spiegato male io col Daytona intendevo dire che se 3dfx avesse voluto mettere DDR perchè metterle su una scheda da server tagliando poi il bus? Non sarebbe stato + sensato mettere SDR? E' una testimonianza dell'essersi accorta degli errori ed aver tentato una "corrige" in ritardo?
La Kyro2 ce l'ho su un'altro PC e devo dire che anche quella è stata fumo negli occhi... bella la scelta dell'HSR e dell'AA ma le SDRAM...? Di fatto con un risparmio di banda gestito così bene avrebbe potuto battere ampiamente il GTS ma le SDRAM l'hanno stroncata... e hanno sancito il fallimento dei futuri progetti di PowerVR... come scheda la Kyro la pongo tra una MX 400 ed una GTS ... ne ho fatti una caterva di test ma sono pochi i casi in cui può battere una GTS (Q3 siamo lì)...
Non fraintendetemi: ottimo chip dal punto di vista delle feature il K2 come pure il VSA ma sono le schede che hanno carenze; da questo punto di vista Voodoo5 e Kyro II sono due facce della stessa medaglia.
Ma si duro como a ciaca:D (tradotto, come una roccia) Ma davvero pensi ke le DDR siano così strettamente connesse al fallimento di quelle schede:muro: ti faccio un paragone e nn ne faccio +; Voodoo5 6000 128mb (32mb x 4VSA100) agp2X e ha una banda passante di quasi 12GB/s, Radeon9600XT 128mb della famosa DDR, lo sai a quanto si ferma la sua banda??? 9,6GB/s:rolleyes: Se nn t convinci così nn so + ke dire!!! Quella d utilizzare le SDRAM al posto delle DDR è stata soltanto una scelta costruttiva:O
BTinside
07-04-2005, 15:05
Originariamente inviato da peppos83
Quella d utilizzare le SDRAM al posto delle DDR è stata soltanto una scelta costruttiva:O
O di calore....
C'è una specie di thread ufficiale delle 9600XT "9600xt community" mi pare si chiami in cui tutti i possessori spiegano che sulla loro scheda p meglio salire con il core che non la ram.
Chiedo venia ma di 9600 mai provate ho usato 2 9500 pro ma nessuna delle due era + sensibile a variazioni di core.... nel frattempo ho qualche dato poi posto.
Originariamente inviato da peppos83
Ma si duro como a ciaca:D (tradotto, come una roccia) Ma davvero pensi ke le DDR siano così strettamente connesse al fallimento di quelle schede:muro: ti faccio un paragone e nn ne faccio +; Voodoo5 6000 128mb (32mb x 4VSA100) agp2X e ha una banda passante di quasi 12GB/s, Radeon9600XT 128mb della famosa DDR, lo sai a quanto si ferma la sua banda??? 9,6GB/s:rolleyes: Se nn t convinci così nn so + ke dire!!! Quella d utilizzare le SDRAM al posto delle DDR è stata soltanto una scelta costruttiva:O
Eddai allora sono proprio stupido :D Se vi stufo ditemelo che smetto...
Se sulla 6000 hai all'attivo solo 32 MB di ram utilizzabili per chip e la scena è divisa in 4 parti io non vedo i 12 GB/s bensì un fotogramma che, in pratica, è calcolato in parallelo con 4 chip ognuno dei quali ha la sua banda e la sua memoria...Dico stupidaggini?
peppos83
07-04-2005, 15:23
Originariamente inviato da Alby3d
Eddai allora sono proprio stupido :D Se vi stufo ditemelo che smetto...
Se sulla 6000 hai all'attivo solo 32 MB di ram utilizzabili per chip e la scena è divisa in 4 parti io non vedo i 12 GB/s bensì un fotogramma che, in pratica, è calcolato in parallelo con 4 chip ognuno dei quali ha la sua banda e la sua memoria...Dico stupidaggini?
Fondamentalmente quello ke dici è giusto... Ma i 4 VSA100 lavorano in parallelo (insieme) quindi la loro potenza si somma:eek: e lo stesso vale naturalmente x le RAM e la banda passante:D Ecco come fa ad avere tutta quella banda;)
Originariamente inviato da peppos83
Fondamentalmente quello ke dici è giusto... Ma i 4 VSA100 lavorano in parallelo (insieme) quindi la loro potenza si somma:eek: e lo stesso vale naturalmente x le RAM e la banda passante:D Ecco come fa ad avere tutta quella banda;)
Cedo ho visto dei dati sul net che mi hanno convinto eppure non capisco ancora come possa andare così male con tutta quella banda passante... :D
peppos83
07-04-2005, 15:30
Originariamente inviato da Alby3d
Cedo ho visto dei dati sul net che mi hanno convinto eppure non capisco ancora come possa andare così male con tutta quella banda passante... :D
T conviene editare prima ke arrivi Sanford:D + il popolo delle 6k alla quale si aggiunge (l'unione fa la forza) il popolo delle V4/5, al quale si aggiunge il popolo delle V3, al quale si aggiunge il popolo delle V1/2:D Mi sa ke sei messo male:Prrr:
Originariamente inviato da peppos83
T conviene editare prima ke arrivi Sanford:D + il popolo delle 6k alla quale si aggiunge (l'unione fa la forza) il popolo delle V4/5, al quale si aggiunge il popolo delle V3, al quale si aggiunge il popolo delle V1/2:D Mi sa ke sei messo male:Prrr:
Guarda che anch'io sono voodiano ce le ho tutte (tranne la 6000 :p) eppure cerco ancora i motivi che hanno fatto fallire il progetto di 3dfx...
peppos83
07-04-2005, 15:44
Originariamente inviato da Alby3d
Guarda che anch'io sono voodiano ce le ho tutte (tranne la 6000 :p) eppure cerco ancora i motivi che hanno fatto fallire il progetto di 3dfx...
Scusa fratello nn t avevo riconosciuto:D 3dfx rulez:sborone:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.