View Full Version : [Thread Ufficiale] 3dfx Voodoo & Powered by ♥ 3dfx
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
[
18]
mi fa piacere che la notizia ha creato tutto questo interesse, vuol dire che, anche dopo tanti anni, la passione resta ed è sempre accesa...:)
Si le v5 5500 di Osckhar sono a 128mb, ottime prestazioni ma, come avete anticipato, un pochino antiestetiche.
Poi, se devo spendere 600/700€ per una Rework, preferisco acquistarne una ricostruita, esteticamente gradevole, con innovazioni e che vivrà molto di più che la v5 5500 rework, anche se non è originale 3dfx...;)
RightClick
19-05-2021, 10:47
ciao a tutti, rovistando nella scatola dei ricordi del pc ho ritrovato questa... :D
non mi ricordo se era una 3dfx 3000 o 2000, come posso fare per sapere esattamente ? :mc:
https://i.ibb.co/PxtNW9N/IMG-20210519-104218.jpg (https://ibb.co/PxtNW9N) https://i.ibb.co/2dNyN0F/IMG-20210519-104228.jpg (https://ibb.co/2dNyN0F) https://i.ibb.co/r5N3S13/IMG-20210519-104245.jpg (https://ibb.co/r5N3S13)
ciao a tutti, rovistando nella scatola dei ricordi del pc ho ritrovato questa... :D
non mi ricordo se era una 3dfx 3000 o 2000, come posso fare per sapere esattamente ? :mc:
http://falconfly.3dfx.pl/identify-3dfx.htm
ciao a tutti, rovistando nella scatola dei ricordi del pc ho ritrovato questa... :D
non mi ricordo se era una 3dfx 3000 o 2000, come posso fare per sapere esattamente ? :mc:
Ciao RightClick e benvenuto, è una 3Dfx Voodoo 3 2000 Agp, codice 210-0364-003 ;)
RightClick
19-05-2021, 11:02
grazie mille :)
secondo te sarebbe una buona idea venderla ? Sinceramente, è rimasta inusata da almeno 20 anni...
grazie mille :)
secondo te sarebbe una buona idea venderla ? Sinceramente, è rimasta inusata da almeno 20 anni...
Tienila se puoi, anche se non l'hai usata per tanto tempo, è modificata/non testata e ti darebbero pochi €uro...
predator87
25-05-2021, 09:18
Un interessante confronto con schede dell'epoca..
https://www.youtube.com/watch?v=uOSBoPqDhSs&t=357s
GREENMERCURY
25-05-2021, 17:34
Carino il video ma non ci sono le specifiche hw del sistema anche se penso sia su p3 .
Su hw p4 con cpu 2666/2800 in su puoi abilitare il T&L via cpu e gli effetti sarebbero un bel po diversi.
Un interessante confronto con schede dell'epoca..
https://www.youtube.com/watch?v=uOSBoPqDhSs&t=357s
Questi sono i video di Marlon di Voodooalert.de ;)
Ottima comparazione, anche se non è stata apprezzata come dovrebbe.
Carino il video ma non ci sono le specifiche hw del sistema anche se penso sia su p3 .
Su hw p4 con cpu 2666/2800 in su puoi abilitare il T&L via cpu e gli effetti sarebbero un bel po diversi.
La configurazione hardware è:
Pentium4 Northwood @ 3.46GHz (26x133)
512MB DDR 333
MB con chipset SiS645
Sono in attesa della risposta sull'emulazione di T&L sulla cpu ;)
https://i.ibb.co/7Nz3BpL/SUX6000-CP.jpg (https://ibb.co/7Nz3BpL)
Anche questa volta non c'è bisogno di aggiungere commenti :sofico:
predator87
29-05-2021, 14:01
Madonna :asd:
...prima recensione del nuovo v6k:
Il ritorno del RE! (https://www.modlabs.net/articles/vozvrashhenie-korolja-obzor-zx-c64-voodoo-5-6000-pci)
Usate il traduttore e Buona lettura.:)
predator87
31-05-2021, 08:57
Momento momento momento (cit.)
Ma in futuro possiamo acquistarla? :eek:
Grazie per l'articolo ciacara!
Momento momento momento (cit.)
Ma in futuro possiamo acquistarla? :eek:
Grazie per l'articolo ciacara!
Certo, scrivi ad Anthony in privato su FB, trovi l'indirizzo nella mia firma ;)
predator87
01-06-2021, 09:23
Certo, scrivi ad Anthony in privato su FB, trovi l'indirizzo nella mia firma ;)
Ad averlo Facebook :D
Chiede una cifra umana a tuo avviso? :asd:
Ad averlo Facebook :D
Chiede una cifra umana a tuo avviso? :asd:
Onestamente non saprei, bisogna attendere il post di vendita...sicuramente, con scatola e tutto il bundle completo, si supereranno i 1500$.
Staremo a vedere nei prossimi giorni, quando verrà recensita la versione a 256mb :eek: :sofico:
predator87
01-06-2021, 20:43
Aspetto.. E non vedo l'ora di saper qualcosa!
Ma soprattutto veder la recensione..
Onestamente non saprei, bisogna attendere il post di vendita...sicuramente, con scatola e tutto il bundle completo, si supereranno i 1500$.
Staremo a vedere nei prossimi giorni, quando verrà recensita la versione a 256mb :eek: :sofico:
Quindi, se le vendite della 6000 andranno bene, è ragionevole aspettarsi anche una V5 5500 con 128 mb di ram? :mc: :D
Quindi, se le vendite della 6000 andranno bene, è ragionevole aspettarsi anche una V5 5500 con 128 mb di ram? :mc: :D
Tornando indietro nel tempo, mi ricordo che Komponent, un'altro appassionato del mondo e dell'hardware 3dfx, aveva fissato il limite, andando contro tutte le dichiarazioni degli ingegneri 3dfx, a 128 mb pe chip VSA-100.
Questo è un vecchio Thread dove parla delle sue scoperte sensazionali e com'era riuscito a creare una v4 4500 agp a 128mb:
Komponent's 3DFX modding projects What to do next? (http://www.3dfxzone.it/enboard/topic.asp?TOPIC_ID=11209&whichpage=1)
All'epoca ricordo che su Falconfly sia Komponent, Osckhar ed Anthony stavano facendo molta esperienza su tante mods del tipo agp4x, memoria, chip vsa-100 320 da 200mhz, etc etc.
Non sono a conoscenza e non ho ricevuto indiscrezioni in merito ma, analizzando tutto dall'esterno, credo che siamo arrivati al punto che verranno sfruttate tutte queste potenzialità...o almeno lo spero...;)
Mi ricordavo della 4500 con 64 mb ma non con 128...ma che dire, tanto meglio così, anche se poi ci vorrebbe della ram più veloce e soprattutto, i drivers in assembler :oink: :oink: :oink:
Mi ricordavo della 4500 con 64 mb ma non con 128...ma che dire, tanto meglio così, anche se poi ci vorrebbe della ram più veloce e soprattutto, i drivers in assembler :oink: :oink: :oink:
Se non sbaglio, stava lavorando anche ai driver per sfruttare queste mod che aveva effettuato.
I 128mb viene supportato da sfft ed i driver reference di 3dfx per win98.
Serve un qualcosa di unico per tutte le piattaforme e che comprende anche la vasta gamma di schede 3dfx e Quantum3d.
Forse arriverà nei prossimi anni, visto che c'è un'utente appassionato che ci sta lavorando programmando tutto da zero, ma lo fa a tempo perso, tutto da solo...:mc:
Speriamo bene...;)
predator87
03-06-2021, 11:30
21 anni ancora qualcuno sviluppa driver! Se non è passione questa.. :)
21 anni ancora qualcuno sviluppa driver! Se non è passione questa.. :)
Si, ha tanta Passione e anche tanta Pazienza. ;)
L'Annuncio Ufficiale per la S.U.X.6000 è stato pubblicato:
https://i.ibb.co/G5RyfMC/c.jpg (https://www.facebook.com/zxc64.hw)
La Grafica è stata realizzata per questa Edizione Limitata.:)
La 6000 Girl mi fa impazzire!:sofico:
predator87
07-06-2021, 13:00
Spettacolo Signori.. Dopo 20 anni stiamo assistendo ad una rivoluzione :D
Cambiando discorso, oltre Oscar, chi sono i fortunati possessori di rampage?
alcune le ha acquistate trevormacro:
https://www.youtube.com/user/trevormacro13/search?query=rampage
...ma è un po di tempo che non pubblica qualcosa.
predator87
07-06-2021, 14:06
Si avevo visto! Mi son sempre chiesto come inserire il connettore molex visto che ci son due condensatori piazzati davanti :asd:
è vero, ma sembra che non fosse necessario ;)
Se fosse necessario, volendo, si può installare un attacco Mollex SX dal lato opposto, ma chi lo modifica un prototipo così unico e raro?:sofico:
predator87
07-06-2021, 17:42
è vero, ma sembra che non fosse necessario ;)
Se fosse necessario, volendo, si può installare un attacco Mollex SX dal lato opposto, ma chi lo modifica un prototipo così unico e raro?:sofico:
Esattamente :)
predator87
01-07-2021, 08:53
Buongiorno ragazzi. Stamattina mi son alzato col pensiero della SUX 6000 :asd:
E' stato deciso il prezzo di vendita alla fine?
Buongiorno ragazzi. Stamattina mi son alzato col pensiero della SUX 6000 :asd:
E' stato deciso il prezzo di vendita alla fine?
Ciao predator87, la 6k credo terminata...1.5kcredo...
La versione sperimentale a 256MB avrà una recensione molto presto.
Ora è iniziato il nuovo progetto:
https://i.ibb.co/sFdHj6S/g.jpg (https://ibb.co/sFdHj6S)
Obbiettivo del progetto slot AGP2x 3.3v.
C'è difficoltà a trovare la soluzione per farla funzionare con AGP4x 1,5v.
Ci stanno lavorando in molti per trovare una soluzione a questo problema ma, perora, niente da fare...:mc: :muro:
L'immaturità del progetto/prototipo originale, la 3dfx voodoo5 6000 AGP, continua a presentarsi purtroppo.
Vi aggiorno se ci saranno delle novità.;)
predator87
02-07-2021, 08:57
Grazie mitico :)
è stata resa disponibile la versione 2 della Changeling, la nuova v5 5500.
Sono stati effettuati dei cambiamenti estetici, del colore e dei connettori per i nuovi dissipatori in rame.
Ho voluto immaginare la nuova scheda di colore nero, che ne pensate?
https://i.ibb.co/NZFcZDY/Changeling-Black-by-Ciacara-2.png (https://ibb.co/NZFcZDY)
La versione rossa è quella ufficiale...;)
predator87
13-07-2021, 09:34
Rossa Fantastica :D
Finalmente con l'agp non limitato a 2x la compatibilità sarà elevatissima! :D
Comunque, a breve ritornerò su a Bergamo per lavoro e rimetterò su il mio laboratorio "da garage", qua in Sicilia per adesso non ho voglia, troppo caldo :asd: Troppa voglia di rifare esperimenti. :asd:
Si avevo visto! Mi son sempre chiesto come inserire il connettore molex visto che ci son due condensatori piazzati davanti :asd:
Se ricordo bene NON bisognava nemmeno tentare di farlo, non tanto per i condensatori quanto perche' avrebbe elettricamente rovinato la scheda. Si puo' presumere fosse solo un connettore rimasto in fase di test da precedenti o future eventuali versioni altre di quella scheda, ma da non utilizzare in quella specifica revisione di test.
Si, ha tanta Passione e anche tanta Pazienza. ;)
L'Annuncio Ufficiale per la S.U.X.6000 è stato pubblicato:
Il ricordo cinematografico del film Robocop (1987) con il nome della macchina che veniva ironicamente pubblicizzata e si chiamava uguale non sembra un caso. :)
Come gia' detto il lavoro che e' stato fatto e' impressionante a dir poco nel ricreare una scheda che puo' trovare senso anche nella ironia della versione originale e il nome scelto non me lo aspettavo ma e' comprensibile. :p
Sulla questione AGP, alla fine sarebbe interessante se riuscisse a farla funzionare in quella modalità 4X ma le differenze comunque dovendo avere a che fare con un IC bridge nato piu' per il PCI immagino sarebbero comunque relative, come molte schede uscite successivamente anche qualche anno fa che avevano lo stesso chip per adattare GPU "moderne" su bus PCI magari per l' industria.
Alla fine e' durato molto piu' il PCI che il travagliato AGP per cui anche avesse scelto solo quello come bus non sarebbe stato poi sbagliato continuarci. Imho sarebbe interessante optare per soluzioni mai esistite per quanto l' architettura di base ne permetta, magari anche versioni a basso costo o versioni esagerate non tanto nella ram che alla fine dubito fosse un vero collo di bottiglia rispetto al chip stesso.
Il ricordo cinematografico del film Robocop (1987) con il nome della macchina che veniva ironicamente pubblicizzata e si chiamava uguale non sembra un caso. :)
Ciao 386DX40,
ha scelto questo nome, per la serie limitata, ispirandosi al film di robocop...;)
Condivido un piccolo video con unboxing della S.U.X. 6000.
Nella pagina dell'autore del video, troverete anche un piccolo test della S.U.X. 6000 e tante altre chicche che riguardano delle creazioni dello sviluppatore Antony:
https://www.youtube.com/watch?v=UgbVmYn1xZ8
Buona visione.:)
Ciao 386DX40,
ha scelto questo nome, per la serie limitata, ispirandosi al film di robocop...;)
Condivido un piccolo video con unboxing della S.U.X. 6000.
Nella pagina dell'autore del video, troverete anche un piccolo test della S.U.X. 6000 e tante altre chicche che riguardano delle creazioni dello sviluppatore Antony:
https://www.youtube.com/watch?v=UgbVmYn1xZ8
Buona visione.:)
Grazie.
Ho visto ieri anche il video successivo dove testa la scheda con 3DMark2001 anche se parlando in un altra discussione, riflettevo sul fatto che 2800 punti in questo benchmark che notoriamente era ben oltre le possibilita' del VSA-100 come features richieste e come target per cui venne rilasciato (avendo gia' test vari per Pixel e Vertex Shaders), sia stranamente un po' poco sopra il valore di una V5 5500 in termini di frame/s. Ho visto un altro video di una 5500 con un P4@2,8Ghz e il valore era sui 2500 punti circa.
Ora, chiaro che non e' il bench adatto, ma senza aspettarsi un "raddoppio" impossibile tecnicamente, pur accettando le limitazioni di un bench cosi' pesante, sarebbe interessante fare test sul precedente memorabile 3DMark2000 al confronto con la 5500 per capire quanto scala la scheda.
Piu' che altro sorge la curiosità di dove sia il collo di bottiglia. Nei video suddetti si parla dell' AGP ma come si sa dubito che per quanto le soluzioni 3dfx utilizzavano l' AGP come un PCI@66Mhz non mi aspetterei che sia un collo di bottiglia sufficiente a spiegare. Invece potrebbe essere che la soluzione del bridge chip come altre volte visto su schede moderne possa aver introdotto gia' nella sua epoca stranezze di questo tipo.
Sarebbe interessante anche fare dei test su o.s. diversi tra cui anche W9X e drivers originali che mi pare nel test suddetto non si installassero. Certo Quake3 sarà il classico e forse un po' comodo poiche' stra-ultra-ottimizzato gioco dell' epoca che probabilmente darà fps maggiori ma sarebbe interessante fare un confronto solo con la 4500, la 5500 e capire meglio. :)
predator87
21-07-2021, 09:50
Ciao 386DX40,
ha scelto questo nome, per la serie limitata, ispirandosi al film di robocop...;)
Condivido un piccolo video con unboxing della S.U.X. 6000.
Nella pagina dell'autore del video, troverete anche un piccolo test della S.U.X. 6000 e tante altre chicche che riguardano delle creazioni dello sviluppatore Antony:
https://www.youtube.com/watch?v=UgbVmYn1xZ8
Buona visione.:)
Grazie per il video, confezione e scheda a dir poco impeccabili (chicca nel manuale, il diagramma di funzionamento..) :)
Grazie.
Ho visto ieri anche il video successivo dove testa la scheda con 3DMark2001 anche se parlando in un altra discussione, riflettevo sul fatto che 2800 punti in questo benchmark che notoriamente era ben oltre le possibilita' del VSA-100 come features richieste e come target per cui venne rilasciato (avendo gia' test vari per Pixel e Vertex Shaders), sia stranamente un po' poco sopra il valore di una V5 5500 in termini di frame/s. Ho visto un altro video di una 5500 con un P4@2,8Ghz e il valore era sui 2500 punti circa.
Ora, chiaro che non e' il bench adatto, ma senza aspettarsi un "raddoppio" impossibile tecnicamente, pur accettando le limitazioni di un bench cosi' pesante, sarebbe interessante fare test sul precedente memorabile 3DMark2000 al confronto con la 5500 per capire quanto scala la scheda.
Piu' che altro sorge la curiosità di dove sia il collo di bottiglia. Nei video suddetti si parla dell' AGP ma come si sa dubito che per quanto le soluzioni 3dfx utilizzavano l' AGP come un PCI@66Mhz non mi aspetterei che sia un collo di bottiglia sufficiente a spiegare. Invece potrebbe essere che la soluzione del bridge chip come altre volte visto su schede moderne possa aver introdotto gia' nella sua epoca stranezze di questo tipo.
Sarebbe interessante anche fare dei test su o.s. diversi tra cui anche W9X e drivers originali che mi pare nel test suddetto non si installassero. Certo Quake3 e' il classico ultra-ottimizzato gioco dell' epoca che probabilmente darà fps maggiori ma sarebbe interessante fare un confronto solo con la 4500, la 5500 e capire meglio. :)
Esattamente, il punteggio sembra un pò bassino..
Grazie per il video, confezione e scheda a dir poco impeccabili (chicca nel manuale, il diagramma di funzionamento..) :)
Esattamente, il punteggio sembra un pò bassino..
Mi sembra di aver letto da qualche parte che i risultati moderni siano uguali/simili ai test gia' fatti sulle originali versioni della 6000, ma immagino che la spiegazione piu' razionale sia proprio nei limiti concettuali della scheda originaria a suo tempo che non a caso non uscì anche tralasciando la situazione aziendale nota storicamente.
Mi aspetterei che su giochi leggeri la scheda possa scalare molto comunque, e' che allora i giochi cominciavano ad essere pesanti. Quake3 beneficiava imho di essere un gioco OpenGL, ottimizzato sia nel gioco, sia dai drivers a livelli come poche volte e' stato fatto visto che era perennemente il classico bench su cui testare qualsiasi scheda e fin troppo noto ma alla fin fine "leggero".
Questa è la recensione versione inglese@italiano (finalmente...;)) della S.U.X. 6000 128mb:
https://translate.google.com/translate?sl=en&tl=it&u=https://www.modlabs.net/articles/return-of-the-king-zx-c64-voodoo-5-6000-review?fbclid%3DIwAR31JtTVx20vaoZeVN6nHsnsBBpLIskYLfumnf3d1xUqbZf0g1oOC3zVDkk
Date un'occhiata, magari troverete delle risposte ai vostri dubbi.;)
Comunque, credo che il punteggio basso sia dovuto allo slot pci a 33 mhz o a i driver errati.
Con win2000, installando prima AmigaMerlin V2. 9 e successivamente Raziel74 Evolution Driver Expert Edition V1. 01.16 (Lite), si rilevano velocità più elevate.
Altri test con altre configurazioni ed altri driver:
https://i.ibb.co/JvkptwL/a.jpg (https://ibb.co/JvkptwL) https://i.ibb.co/1Rt6kPN/b.jpg (https://ibb.co/1Rt6kPN)
Gli Amigamerlin 3.1 r11 hanno prestazioni inferiori, per ora...;)
Con Unreal Tournament, 113 fps a 1280 x1024 nell'introduzione City con le opzioni grafiche al massimo.
Questo succede a Serius Sam 1, dopo circa 5-10 minuti di gioco:
https://i.ibb.co/vjTJV27/c.jpg (https://ibb.co/vjTJV27)
Sembra che sia un problema di driver o della scheda madre.
Sono in corso delle verifiche.
Vi terrò aggiornati e vi informerò quando sarà disponibile la recensione della versione a 256mb...;)
predator87
22-07-2021, 09:28
Grazie come sempre ciacara :D
Non ho ben capito il discorso di Serious Sam, dopo dieci minuti ti si riavvia e ti fa le righe nello schermo?
Come mi auguravo pare di capire che effettivamente il vantaggio in prestazioni ora si vede sebbene con risultati mi sembra variabili (rispetto al V5 5500 imho il vero confronto interessante e forse era ancor interessante sarebbe stato vedere con il 5500 AGP) piu' o meno impressionanti a seconda del gioco, sebbene il problema del bus PCI e relative prestazioni magari potrebbe forse migliorare anche se alla fine credo che il bridge chip sia pur una soluzione delicata e non orientata alle performance, forse piu' a livello industriale.
Alla fine imho, tecnicamente e' davvero lodevole il lavoro, ancor piu' per gli appassionati che hanno vissuto quell' epoca con moltissimo interesse delle schede video come me nella decade 1995-2005 e' certo qualcosa che allora sarebbe stata impensabile anche solo a immaginare che a livello di hobby qualcuno si mettesse in testa di raggiungere questo obiettivo, per cui ripeto impressionante lavoro.
Realisticamente pero' nel leggere la recensione ben comprensibile anche in inglese, ritornano i dubbi molteplici dell' epoca sulla opportunità effettiva di tale prodotto. Alla fine suona molto come le moderne versione "Extreme" di schede video di fascia altissima che non sono poi necessariamente rilevanti considerando consumi, spazio, giochi che ne necessitano specificatamente l' acquisto etc.. E in questo caso il vero salto lo si vede soprattutto su giochi vecchi (vedasi Quake2) molto ottimizzati, ben scritti e piuttosto vecchi anche nell' epoca del VSA-100 ormai. Se questo chip e le relative originarie implementazioni sembrano presumibilmente nascere per "prendere tempo" alla fine lo stesso lo si pensava per il chip Avenger del V3, e alla fine il tempo che e' passato era davvero troppo. In un ottica tecnica spero in molte altre versioni, in qualcuno che ottimizzi specificatamente per quella scheda i drivers e ne renda quanto piu' possibile compatibile con i vari chipset delle mainboard di allora, ma piu' per un discorso di collezionismo che non di reale necessità. E mi piace immaginare che il nome scelto per la scheda abbia quella ironia non a caso. :)
EDIT: sull' immagine sopra al bios e' piu' probabile che sia un problema di chipset/bios e magari compatibilita' tra la scheda (probabilmente ugualmente anche su quelle originali) e certe mainboards o certe impostazioni del PCI nei loro bios.
Questo succede a Serius Sam 1, dopo circa 5-10 minuti di gioco:
https://i.ibb.co/vjTJV27/c.jpg (https://ibb.co/vjTJV27)
Sembra che sia un problema di driver o della scheda madre.
Sono in corso delle verifiche.
Il fatto che il problema si presenti alla schermata iniziale del bios porterebbe a pensare, come detto da 386DX40, che ci sia qualche problema di compatibilità HW... l'aspetto strano però che lo faccia solo con Serious Sam...
Mi accodo alla domanda di predator87 per capire meglio.
Grazie per le info e per la tua passione ciacara!
Io proverei a usare le WickedGL o le MesaFX, giusto per vedere se può dipendere dalla DLL di gestione Glide/OpenGL...purtroppo è passato troppo tempo, ma non mi sembra che all'epoca avessi problemi con SS 1 e 2 :)
predator87
22-07-2021, 18:22
Io proverei a usare le WickedGL o le MesaFX, giusto per vedere se può dipendere dalla DLL di gestione Glide/OpenGL...purtroppo è passato troppo tempo, ma non mi sembra che all'epoca avessi problemi con SS 1 e 2 :)
Se non erro sulla 5500 avevo problemi con SS1; gli obelischi erano tipo psichedelici :asd:, ho risolto con un altro driver (Parlo di 17-18 anni da, con la mia prima 5500, non ricordo più bene..)
Grazie come sempre ciacara :D
Non ho ben capito il discorso di Serious Sam, dopo dieci minuti ti si riavvia e ti fa le righe nello schermo?
Il fatto che il problema si presenti alla schermata iniziale del bios porterebbe a pensare, come detto da 386DX40, che ci sia qualche problema di compatibilità HW... l'aspetto strano però che lo faccia solo con Serious Sam...
Mi accodo alla domanda di predator87 per capire meglio.
Grazie per le info e per la tua passione ciacara!
La configurazione del test era:
Pentium 4 2.8 GHz (533 MHz fsb)
512 mb DDR333
MB GA-8 IPE1000 Pro2 (rev. 2.0) i75
SATA HDD
Questo errore si manifesta solo con Serius Sam 1 dopo 5-10 minuti di gioco, scala al 100% e poi crascia ed al riavvio si presenta la schermata incriminata.
Spegnendo il sistema, al riavvio torna tutto normale.
Win 2000 e 98SE.
Quake 3 e tutti gli altri game e benchmark non danno problemi, tutto ok.
Per il resto, grazie a voi tutti, io "mi sono imparato" da voi...;) :D
Io proverei a usare le WickedGL o le MesaFX, giusto per vedere se può dipendere dalla DLL di gestione Glide/OpenGL...purtroppo è passato troppo tempo, ma non mi sembra che all'epoca avessi problemi con SS 1 e 2 :)
Grazie sanford, ormai si sta provando di tutto e si procede per esclusione ;)
il problema del bus PCI e relative prestazioni magari potrebbe forse migliorare anche se alla fine credo che il bridge chip sia pur una soluzione delicata e non orientata alle performance, forse piu' a livello industriale.
EDIT: sull' immagine sopra al bios e' piu' probabile che sia un problema di chipset/bios e magari compatibilita' tra la scheda (probabilmente ugualmente anche su quelle originali) e certe mainboards o certe impostazioni del PCI nei loro bios.
Lo sviluppatore, per questo modello di S.U.X. 6000 pci 33/66 mhz, consiglia schede madri con "ponte" PCI<->PCI-X Intel 6702 PXH-V, tipo l' Asus DSBF-D/SAS, essendo questo chipset uno dei migliori, in fase di test, che ha dimostrato un notevole incremento prestazionale :sofico:
Non ho mai visto una mobilitazione e collaborazione della community 3dfx come in questa occasione. Si stanno rendendo disponibili persone che, fino a poco tempo fa, hanno criticato ed attaccato solo l'idea di ricreare un sequel della v5 6K originale.
Sarà la volta buona che vengano creati anche dei driver dedicati/unificati, per tutte le 3dfx e Q3D (anche qualche prototipo ;)), perfettamente funzionanti? :eek:
Io continuo a crederci, fa parte del dna del 3dfxiano :)
Lo sviluppatore, per questo modello di S.U.X. 6000 pci 33/66 mhz, consiglia schede madri con "ponte" PCI<->PCI-X Intel 6702 PXH-V, tipo l' Asus DSBF-D/SAS, essendo questo chipset uno dei migliori, in fase di test, che ha dimostrato un notevole incremento prestazionale :sofico:
Non ho mai visto una mobilitazione e collaborazione della community 3dfx come in questa occasione. Si stanno rendendo disponibili persone che, fino a poco tempo fa, hanno criticato ed attaccato solo l'idea di ricreare un sequel della v5 6K originale.
Sarà la volta buona che vengano creati anche dei driver dedicati/unificati, per tutte le 3dfx e Q3D (anche qualche prototipo ;)), perfettamente funzionanti? :eek:
Io continuo a crederci, fa parte del dna del 3dfxiano :)
E' curioso che schede madri con gia' installate logiche di bridge tra PCI-EX e PCI vadano meglio che quelle con PCI nativo. Per mia esperienza succede che la scheda madre deve tradurre il PCI-EX per comunicazioni PCI per poi arrivare alla scheda video che ha a sua volta il traduttore al contrario da PCI a PCI-EX (o PCI in questo caso forse in questo caso si riduce un minimo il problema). Ma questo comporta (es. su schede "moderne" PCI come Geforce GT610 PCI) che si introduce certo una qualche latenza e strani risultati altalenanti, almeno per quando mi e' capitato notare su una Geforce 5200 PCI e GT210 PCI su una scheda madre "moderna" che aveva gia' il PCI-EX to PCI su chipset ICH7.
Sul discorso della comunità 3dfx e' interessante rivedere come spesso accade molti hobby retrò, un reinteresse a queste soluzioni. Lo capisco perche' una simile creazione come dicevo sarebbe stata impensabile anche solo una decade fa e richiede certo uno sforzo ingegneristico amatoriale non da poco. E' probabile che in certi Paesi e comunque al giorno d'oggi ci siano molte piu' aziende che permettano certe produzioni limitate di nicchia laddove una volta magari erano fattibili solo su grossi lotti tra aziende del settore e non dal privato che chiedeva. Ad esempio sul mondo SBC Arduino/Raspberry c'e' chi si fa stampare i PCB per i propri progetti connessi a quei microcontrollori in poco tempo con gli schemi inviati ad aziende che fanno quel servizio e gli recapitano il PCB pronto direttamente a casa.
E' curioso che schede madri con gia' installate logiche di bridge tra PCI-EX e PCI vadano meglio che quelle con PCI nativo. Per mia esperienza succede che la scheda madre deve tradurre il PCI-EX per comunicazioni PCI per poi arrivare alla scheda video che ha a sua volta il traduttore al contrario da PCI a PCI-EX (o PCI in questo caso forse in questo caso si riduce un minimo il problema). Ma questo comporta (es. su schede "moderne" PCI come Geforce GT610 PCI) che si introduce certo una qualche latenza e strani risultati altalenanti, almeno per quando mi e' capitato notare su una Geforce 5200 PCI e GT210 PCI su una scheda madre "moderna" che aveva gia' il PCI-EX to PCI su chipset ICH7.
Sul discorso della comunità 3dfx e' interessante rivedere come spesso accade molti hobby retrò, un reinteresse a queste soluzioni. Lo capisco perche' una simile creazione come dicevo sarebbe stata impensabile anche solo una decade fa e richiede certo uno sforzo ingegneristico amatoriale non da poco. E' probabile che in certi Paesi e comunque al giorno d'oggi ci siano molte piu' aziende che permettano certe produzioni limitate di nicchia laddove una volta magari erano fattibili solo su grossi lotti tra aziende del settore e non dal privato che chiedeva. Ad esempio sul mondo SBC Arduino/Raspberry c'e' chi si fa stampare i PCB per i propri progetti connessi a quei microcontrollori in poco tempo con gli schemi inviati ad aziende che fanno quel servizio e gli recapitano il PCB pronto direttamente a casa.
I macchinari moderni, che permettono di costruire/assemblare pcb multistrato a basso costo e con quantitativi minimi, vedi i lotti di 15 schede che si ripete ad ogni vendita, compreso il prossimo lotto agp, ed il basso costo della manodopera, aimè noto nei paesi orientali, hanno permesso di sviluppare questi progetti Home, come i pcb arduino/raspberry che hai citato o questa serie di prototipi powered by tecnologia 3dfx. Il genio che c'è dietro ai progetti, inizialmente solo dello sviluppatore, esteso a tutti collaboratori attuali che hanno permesso lo sviluppo della v6k new, hanno completato l'opera.:)
Per il problema riscontrato con Serius Sam 1, è stato ricreato con una v5 5500 pci originale. Questo ha confermato una incompatibilità nativa dei driver con la scheda madre Gigabyte GA-8 IPE1000 Pro2 (rev. 2.0) i75 . A tal proposito, è stato consigliato di usare i driver reference 1.04.01b. Riporto anche quì la notizia per le future ricerche, che tanto anno aiutato anche me in passato. ;)
Per il discorso prestazioni e bus pci, confermo che influisce positivamente su questa serie di prototipi, ma anche sulla serie King Shaman 1, la SST1 (voodoo 1) SLI :eek: più veloce al mondo, che potrete apprezzare all'opera e Recensita a questo indirizzo:
Inglese--->King Shaman 20MB & MGV2020 4MB 2D Video Module Review (https://www.voodooalert.de/board/forum/index.php?thread/24919-king-shaman-20mb-mgv2020-4mb-2d-video-module-review/)
Italiano--->King Shaman 20MB & MGV2020 4MB 2D Video Module Review (https://translate.google.com/translate?sl=en&tl=it&u=https://www.voodooalert.de/board/forum/index.php?thread/24919-king-shaman-20mb-mgv2020-4mb-2d-video-module-review/) (google :rolleyes: :mc: :D)
Questo è un test eseguito con la S.U.X. 6000 pci 33/66 mhz ed una cpu Intel Pentium 4 3.2Ghz (Northwood)
https://i.ibb.co/NYmCsfh/d.jpg (https://ibb.co/NYmCsfh)
Intel Pentium 4 2.8Ghz (Northwood) e PCI 40 MHz:
https://i.ibb.co/FHfstqF/e.jpg (https://ibb.co/FHfstqF)
Pentium 4 Extreme Edition 3.4 GHz (Gallatin) :eek: :
https://i.ibb.co/0VMqndh/Work-in-Progress-2.jpg (https://imgbb.com/)
Confrontando il primo con il secondo test, pur avendo il primo una cpu più potente e le stesse impostazioni grafiche, il secondo test risulta superiore con solo 7mhz in più sul bus pci.
Appena disponibile il terzo test, lo confronteremo con gli altri...;) :sofico:
nell'attesa che vengano completati i precedenti test, ne è stato eseguito con questa configurazione:
MB SuperMicro X8SAX Rev 2.00
cpu Xeon w3565 @ 2.93ghz
ram 12gb PC3L-10600r
120Gb SSD
Windows 2000 SP4
Pci-X bus @66Mhz
Questo è il risultato:
https://i.ibb.co/Jq6FnSD/f.jpg (https://ibb.co/Jq6FnSD)
La novità di oggi è legata ad un nuovo capitolo che si sta aprendo con questa Nuova creazione:
https://i.ibb.co/NWRPjsm/a.jpg (https://ibb.co/NWRPjsm) https://i.ibb.co/rwNd0Yw/b.jpg (https://ibb.co/rwNd0Yw)
È un'unità Shade per la Quantum3d 100 SB
Anthony afferma che questo progetto ha richiesto lo stesso tempo per creare il King Shaman 1.
Tratto dall'intervista allo sviluppatore:
"King Shaman è stato progettato per tutta l'estate del 2019, 8-10 ore al giorno, spesso incluse le festività"
Secondo me questo progetto, il primo nel suo genere, merita molto rispetto. :)
predator87
29-07-2021, 11:50
Grande come sempre ciacara, ho letto tutto con molta attenzione. ;)
Tecnicamente interessantissimo! Davvero soluzioni incredibili anche solo poco tempo fa. :)
Tecnicamente interessantissimo! Davvero soluzioni incredibili anche solo poco tempo fa. :)
Ancor più interessanti per noi, che abbiamo vissuto personalmente e sul nascere queste tecnologie, adesso apprezzate come Retrogaming e Collezionismo :)
Ho ancora in mente l'esclamazione di un mio carissimo Amico, anche lui appassionato al mondo dell'hardware, che mi disse: "Guarda Frangè, che grafica, questo è un Acceleratore Grafico della 3Dfx, una Voodoo1!" :)
In quel periodo, tutti weekend, ci recavamo a Bologna, presso la Compagnia Italiana Computers, che organizzava un'Asta tutte le settimane, ingresso 1000 Lire, dove potevi partecipare a delle aste con pc completi tipo 286/386/486, Pentium 133, schede video, audio, schede madri, hardware Commodore, e tanto altro ancora...tutte le volte che rientravamo eravamo sempre carichi, ma carichi carichi di materiale...mia moglie mi voleva cancellare dalla faccia della terra! :sofico:
Grande come sempre ciacara, ho letto tutto con molta attenzione. ;)
Ti ringrazio predator87 ;)
Quado potete, se qualcuno ne avrà voglia, possibilità e tempo, mi servirebbero dei Feedback per il Kit driver Ciacarhaman-1.0 per Stoned/King Shaman 1, Q3D 100 SB/DB e Voodoo1. (https://www.dropbox.com/s/w5zmrxd9jm272a6/Ciacarhaman-v1.16.0521.01.exe?dl=0)
Opinioni negative e positive motivate anche da consigli, mi raccomando.
predator87
01-08-2021, 09:16
Ma non vi sembra una trollata?
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/il-ritorno-di-3dfx-annuncio-previsto-per-giovedi-5-agosto_99576.html
Ma non vi sembra una trollata?
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/il-ritorno-di-3dfx-annuncio-previsto-per-giovedi-5-agosto_99576.html
E infatti lo è...
predator87
01-08-2021, 09:38
Grande HwUpgrade :asd:
FulValBot
01-08-2021, 09:48
E intanto controllando nuovamente quel fake account twitter ne hanno combinata un'altra delle loro...
Non andava proprio diffusa sta news...
E' evidente che chiunque ha dimenticato quello che è successo pochi giorni fa col fake account di Interplay...
Tra pochi giorni salterà fuori un altro fake account di chissà chi e nessuno farà nulla... (quello fake di Interplay c'è ancora...)
Ma non vi sembra una trollata?
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/il-ritorno-di-3dfx-annuncio-previsto-per-giovedi-5-agosto_99576.html
...abboccato anche io come un boccalone purtroppo...:muro:
Quando vedo questi annunci devo imparare a contare fino a 100, poi dare visibilità...ormai quando vedo la scritta 3dfx non capisco più niente, torno come un bambino che attende Babbo Natale sotto le coperte...tutto questo a 49 anni, poveri i miei neuroni, ho capito che sono diventati molto fragili, almeno quelli che sono rimasti vivi...:sofico:
Babbo Natale non esiste?:ciapet:
predator87
03-08-2021, 09:47
Ragazzi qualcuno di voi nelle vicinanze di Bergamo?
Fra qualche mese torno su, dopo una breve parentesi a Messina e sarei interessato ad acquistare un sistemino completo dove usare la 5500. :D
lele.miky
03-08-2021, 12:02
Ragazzi qualcuno di voi nelle vicinanze di Bergamo?
Fra qualche mese torno su, dopo una breve parentesi a Messina e sarei interessato ad acquistare un sistemino completo dove usare la 5500. :D
Quanti ne vuoi
Grande HwUpgrade :asd:
Diciamo che (purtroppo) è in buona compagnia.
La "notizia" è stata rilanciata da altre testate del web, tra cui Tom's :muro:
...abboccato anche io come un boccalone purtroppo...:muro:
Quando vedo questi annunci devo imparare a contare fino a 100, poi dare visibilità...ormai quando vedo la scritta 3dfx non capisco più niente, torno come un bambino che attende Babbo Natale sotto le coperte...tutto questo a 49 anni, poveri i miei neuroni, ho capito che sono diventati molto fragili, almeno quelli che sono rimasti vivi...:sofico:
Babbo Natale non esiste?:ciapet:
Piena solidarietà ciacara... siamo in tanti a capirti, altrimenti non scriveremmo qui nel thread dal 2004 :eek:
Onestamente fin dalle prime discussioni e riflessioni appena letta la notizia mi veniva quasi da sorridere, teorie simili sono state fatte innumerevoli volte ancor prima che esistessero i social moderni. Sebbene comunque per chi spera in una cosa simile non mi stupirei se poi qualcosa venisse improbabilmente annunciata davvero ma non nel modo in cui pensa magari qualcuno, con un'azienda che dal nulla nasce nella Silicon Valley dalla notte alla mattina, con tanto di logo sulla facciata e migliaia di dipendenti che magicamente iniziano quel giorno a lavorare e nessuno nel settore si era accorto di nulla... :stordita:
Tra i vantaggi praticamente nulli anche fosse/fosse stata vera, tra l'errore nell' "annuncio" (via social..) grammaticale, tra i discorsi su licenze, etc.. mi stupisco che la notizia abbia rimbalzato cosi' tanto per un messaggio social.
E' anche vero che "casualmente" sono passati poco piu' di vent'anni e questo magari puo' avere boh un senso in termini di scadenza di licenze o brand o IP, ma resto dubbioso a dir poco e imho SE dovesse essere annunciato qualcosa, l'unico modo in cui la vedo possiible sarebbe una sorta di "scelta aziendale" di qualcuna (una) azienda gia' esistente e magari per lanciare come brand da "supermercato discount" una serie di schede di fascia bassa (?). O peggio magari prodotti con il brand ma non schede video cosa che nell' epoca delle console retrò-mini basate su emulatori sw e hardware ARM, non mi stupirebbe...
Il punto e' che oggigiorno non importa tanto il brand usato ma che cosa viene progettato e in che quantità ergo disponibilità vista l' epoca che viviamo nel mercato moderno delle gpu.
Non capisco se sia davvero una trollata o se ci sia un fondo di verità (la Nvidia potrebbe anche aver deciso di svendere le sue proprietà, in fondo che se ne fanno?).
https://twitter.com/3dfxofficial/status/1422814559870455809
Anche se fosse, mah, una nuova società di investimenti? Troppo sospetta la cosa.
Al momento penso sempre ad una trollata. O forse vogliono semplicemente rilasciare dei portachiavi ufficiali.
Non capisco se sia davvero una trollata o se ci sia un fondo di verità (la Nvidia potrebbe anche aver deciso di svendere le sue proprietà, in fondo che se ne fanno?).
https://twitter.com/3dfxofficial/status/1422814559870455809
Anche se fosse, mah, una nuova società di investimenti? Troppo sospetta la cosa.
Al momento penso sempre ad una trollata. O forse vogliono semplicemente rilasciare dei portachiavi ufficiali.
Ti rispondo con questo (https://videocardz.com/newz/jansen-products-claims-to-have-acquired-assets-of-3dfx-interactive) che mi sembra l'unico articolo lucido sulla questione, altro che nuovo competitor
Ti rispondo con questo (https://videocardz.com/newz/jansen-products-claims-to-have-acquired-assets-of-3dfx-interactive) che mi sembra l'unico articolo lucido sulla questione, altro che nuovo competitor
Mi ero perso questo ultimo "annuncio" ma anche li leggendo i commenti sotto all'ultimo messaggio pare che il fondo nominato esista ma in altri settori ben differenti. Come dicevo anche l'articolo sottolinea che di fatto non sia ben chiaro se il brand fosse tra le acquisizioni delle proprietà intelletuali. Ma ad ogni modo suona molto come uno scherzo anche se piuttosto ovvio che quasi fa sorgere il dubbio che sia "volutamente" tale. Che effettivamente si stia creando aspettativa per qualcosa per quanto molto molto improbabilmente potrebbe anche essere ma imho non quello che ci si aspetterebbe. Imho nella migliore ma proprio migliore fantasiosa delle ipotesi si potrebbe sperare (!) in una linea di vga che rimanda al brand ma di fatto costruita dagli stessi player attuali, nella ipotesi intermedia e comunque improbabile l' annuncio di prodotti che non hanno direttamente a vedere con moderne schede video (c'e' chi parla di smartphone rimarchiati, non mi stupirebbe.. :p), nella ipotesi piu' realistica uno scherzo.
Ci vorrebbero investimenti non indifferenti per produrre delle schede video, anche semplicemente come AIB di terze parti.
O è una trollata (la cosa più probabile), oppure non hanno fatto altro che acquistare i diritti al nome semplicemente per vendere la licenza a produttori di oggetti da collezionismo. Ciondoli, magliette, quelle robe lì.
L'idea di un nuovo player che progetta e si fa produrre nuove GPU da zero la presumo impossibile a priori almeno al giorno d'oggi o altrimenti che sia una delle grandi aziende nel settore che ne ha i mezzi. Cosi' come si fanno GPU per SoC di smartphone o SoC di notebook non e' escludibile che una delle note aziende nel settore possa farlo nell' ambito desktop su schede installabili, magari con aspettative da fascia bassa e media per iniziare, ma ad ogni modo e' molto improbabile necessiterebbe di quel brand anzi.. non ne vedo come gia' detto il beneficio. ;)
Mi suona inoltre strano che di questa presunta acquisizione anche solo del brand non ci siano molte piu' discussioni semi-ufficiali e dichiarazioni di aziende ufficiali in merito. Quindi sarei persino dubbioso sebbene di sicuro piu' plausibile sulla possibilità che qualcuno acquistasse il brand in licenza per scopi terzi appunto per cose che non c'entrano con i semiconduttori.
Le IP di 3dfx sono in mano a nVidia e Quantum3D, punto.
Imho quando si parla di IP si parla comunque di proprietà intellettuali che hanno probabilmente PIU' di vent'anni e che proprio dalle interviste agli ex-dipendenti della azienda, si disse mi pare non servirono (SLI a parte) molto all' azienda acquirente perche' ovviamente la tecnologia era gia' andata avanti e probabilmente a quel punto non mancava nulla per il successo che infatti le soluzioni ebbero dopo ma non grazie all' acquisto delle IP ma grazie al trend che ormai fin dal Riva128 l' azienda aveva ingranato e accelerato azzeccandole piu' o meno tutte.
Quindi dubito che qualcuno abbia bisogno di quelle IP, né vi sia un reale utilizzo realistico nella progettazione di una scheda video moderna che non ha piu' nulla a che fare con le architetture e le tecnologie della fine anni 90.
Credo che qui si parli solo di brand "3dfx" e su quello non se ne sa molto ma ad ogni modo con il solo brand anche se ipoteticamente acquistato come paventato, cosa potrebbero farci? Magari prodotti che nulla hanno a che vedere né con l' azienda che fù né con le IP di proprietà che non servirebbero comunque a fare gadgets vari o zaini. :p
E viste le premesse come sono state annunciate e' tutto al limite del poco credibile.
Per proporre prodotti come schede video non c'è neanche bisogno di creare un PCB per poi impiegare GPU di altri, basta prenderle già fatte da qualcun altro. Ricordate Trust con le Voodoo Dragon 2? La piattaforma era 3dfx naturalmente ma gli acceleratori erano prodotti da Skywell; erano delle Skywell 3D Magic II rimarchiate (tra l'altro ottimo brand, ottima qualità a prezzo inferiore, si vendevano a vagonate nelle ceste dei reparti elettronica dei centri commerciali)
Nella migliore delle ipotesi si tratta di questo, prendere qualcosa prodotto interamente da altri e appiccicarci sopra un adesivo, retoricamente parlando. Che poi era quello che faceva Trust con qualunque cosa di carattere informatico, finanche ciabatte elettriche e UPS
Ma è una trollata e mal congegnata
C'e' anche la possibilità di cose simili, ma a quel punto ci si chiede cosa resti a parte un marchio stampato e una probabile scatola che rimandi ad un epoca che pochi ricordano. Poi.. se questo dovesse significare schede video anche con gpu conosciute ma disponibili a vagonate vendute a prezzi molto piu' bassi degli attuali (almeno nella fascia low-middle end) a questo punto che si chiami come vuole sarebbe solo un bene anche dovessero solo rimarchiare schede sconosciute fatte chissà dove da chissà chi, visti gli scaffali vuoti dei negozi dove si passa da scegliere schede da 79 euro a schede da 999 euro... :p
Anche se dubito davvero.
Infatti provo orrore al solo pensiero di ritrovarmi di fronte uno smartphone marchiato 3dfx
Comunque non è che prendi un marchio del genere, che non conosce quasi più nessuno, legato a tutt'altro per vendere la qualunque cosa, per questo e per tutto il resto è una trollata
per distogliervi dagli annunci presunti falsi, vi ho portato una novità!
https://i.ibb.co/1MW7Hns/h3.jpg (https://ibb.co/1MW7Hns)
Pubblicate le prime immagini della nuova V56k Agp 2x.
Essendo quest'ultima creazione senza nome, l'ho chiamata amichevolmente "SnowWhite6K". Per confronto diretto, ho volutamente affiancato la nuova versione Agp a quella pci 33/66mhz.
Questa versione è più lunga di 2 mm rispetto alla versione originale 3dfx v56k.
Il pass-through VGA è scomparso e capisco perché, questa è la scheda video principale.
Il contrasto del bianco con i componenti neri è davvero d'impatto. Sarebbe bello avere anche condensatori smd neri, chissà se sono in commercio.
Chissà perché, con questo contrasto di colori, i componenti installati sembrano davvero pochi...;)
Ottimo lavoro Anthony. :)
Ma perché lo slot agp, considerando che lavora comunque come pci?:what:
Ma perché lo slot agp, considerando che lavora comunque come pci?:what:
Ciao sanford,
perché la prima versione Pci 66mhz e l'ultima versione Pci 33/66mhz, per poterle sfruttare al massimo, hanno bisogno di una scheda madre con Pci-x a 66mhz, generalmente installate su le schede madri server.
Lo slot agp 2x permette di sfruttare il bus massimo di 66mhz (pci-x) nativamente ;)
Appena risolti i problemi di compatibilità, potremo vedere anche una versione agp2/4x, ma sempre con una banda di 66mhz.
Per la versione Pci-Express, programmata per un futuro prossimo, serve un programmatore che crei una patch o che ricrei i driver per la "SnowWhite6K".
Diciamo che (purtroppo) è in buona compagnia.
La "notizia" è stata rilanciata da altre testate del web, tra cui Tom's :muro:
Piena solidarietà ciacara... siamo in tanti a capirti, altrimenti non scriveremmo qui nel thread dal 2004 :eek:
La legenda dell'acquisizione continua ad essere ingarbugliata.
Marchio 3dfx ancora libero:
https://trademark-search.marcaria.com/en/Result?trademark=3dfx&country=US&status=1&mode=3&searchby=1
Jansen Products, che afferma l'acquisizione del brand, è inesistente:
https://www.sec.gov/cgi-bin/browse-edgar?company=Jansen+Products&match=&filenum=&State=&Country=&SIC=&myowner=exclude&action=getcompany
:sofico:
Sono state annunciate delle slide! :D
Dai si parla della qualunque di smart tv, tablet, smartphones, sound system e ANCHE schede video.. nelle slide c'e' nominata una Voodoo 6 PCI... olè! :p
Ora che il brand in qualche modo possa essere utilizzato non lo escluderei a priori, oggi esistono telefoni con noto brand di un tempo ma non li costruisce l' azienda stessa di quel brand. Ma imho qualcosa di simile sarebbe fin troppo ottimistica. Non che ci abbia mai creduto ma dopo questo annuncio la migliore delle ipotesi e' un rebrand di qualsiasi cosa dalle pentole ai telefoni, nella piu' ovvia uno scherzo che pare durare anche tanto.
lele.miky
05-08-2021, 11:08
per distogliervi dagli annunci presunti falsi, vi ho portato una novità!
https://i.ibb.co/1MW7Hns/h3.jpg (https://ibb.co/1MW7Hns)
Pubblicate le prime immagini della nuova V56k Agp 2x.
Essendo quest'ultima creazione senza nome, l'ho chiamata amichevolmente "SnowWhite6K". Per confronto diretto, ho volutamente affiancato la nuova versione Agp a quella pci 33/66mhz.
Questa versione è più lunga di 2 mm rispetto alla versione originale 3dfx v56k.
Il pass-through VGA è scomparso e capisco perché, questa è la scheda video principale.
Il contrasto del bianco con i componenti neri è davvero d'impatto. Sarebbe bello avere anche condensatori smd neri, chissà se sono in commercio.
Chissà perché, con questo contrasto di colori, i componenti installati sembrano davvero pochi...;)
Ottimo lavoro Anthony. :)
Belle , belle tutte non solo queste v5 6k, una domanda
ma si sa un "listino prezzo" per tutte queste creazioni?
Dal millino in su, mi sa...non essendo produzione di massa, è logico che i costi siano alti :cry: :cry: :cry:
Tra l'altro non vedo possibile una produzione di massa laddove i chip VSA-100 non credo siano proprio disponibilii in quantità industriali. Immagino che si trovano e magari anche tanti ma non da permetterne una produzione industriale e se ogni scheda ne porta via quattro chip ancora meno. Anche perche' ricostruire quei chip e' improbabile per molti motivi legati anche ai diritti per farlo per cui allora si che le IP di cui si parlava nelle News avrebbero un ruolo, ma dubito anche che esistano ancora linee di produzione per quel genere di processo produttivo e tecnologie di packaging.
Sono state annunciate delle slide! :D
Dai si parla della qualunque di smart tv, tablet, smartphones, sound system e ANCHE schede video.. nelle slide c'e' nominata una Voodoo 6 PCI... olè! :p
Ora che il brand in qualche modo possa essere utilizzato non lo escluderei a priori, oggi esistono telefoni con noto brand di un tempo ma non li costruisce l' azienda stessa di quel brand. Ma imho qualcosa di simile sarebbe fin troppo ottimistica. Non che ci abbia mai creduto ma dopo questo annuncio la migliore delle ipotesi e' un rebrand di qualsiasi cosa dalle pentole ai telefoni, nella piu' ovvia uno scherzo che pare durare anche tanto.
Son curioso anche io di vedere come và a finire questa storia...:sofico:
Dal millino in su, mi sa...non essendo produzione di massa, è logico che i costi siano alti :cry: :cry: :cry:
Per questo modello e le precedenti release di v6k purtroppo si.
Tra l'altro non vedo possibile una produzione di massa laddove i chip VSA-100 non credo siano proprio disponibilii in quantità industriali. Immagino che si trovano e magari anche tanti ma non da permetterne una produzione industriale e se ogni scheda ne porta via quattro chip ancora meno. Anche perche' ricostruire quei chip e' improbabile per molti motivi legati anche ai diritti per farlo per cui allora si che le IP di cui si parlava nelle News avrebbero un ruolo, ma dubito anche che esistano ancora linee di produzione per quel genere di processo produttivo e tecnologie di packaging.
Nel caso dei chip VSA-100, credo che si procederà con il Reverse Engineering del chip stesso per ricrearlo, magari apportando delle modifiche una volta completati tutti gli schemi. Una volta acquisito il tutto e apportato tutti miglioramenti, si potrà procedere con la produzione ricreando la linea necessaria.
Poi, con le tecnologie attuali ed i processi produttivi attuali arrivati a 7nm, vedi le cpu Ryzen (o anche meno...), si potrebbero racchiudere in un solo chip 4, 8, 16, o addirittura 32 VSA-100 che, se non ricordo male, è il limite supportato dallo SLI 3dfx...:sofico:
A parer mio, non essendoci schemi di riferimento, credo che le IP di nvidia non saranno necessarie perché sarà un componente totalmente nuovo, anche se basato sulla tecnologia 3dfx creata 21 anni fa...;)
Avevo chiamato la nuova V56k bianca con il nomignolo "SnowWhite6K", ma non sapevo che anche lo sviluppatore aveva pensato allo stesso nome, o quasi, chiamandola "WhiteSnow" :eek:
Sarà stato l'intuito o un pò di :ciapet: ? :D
Son curioso anche io di vedere come và a finire questa storia...:sofico:
... chip stesso per ricrearlo, magari apportando delle modifiche una volta completati tutti gli schemi. Una volta acquisito il tutto e apportato tutti miglioramenti, si potrà procedere con la produzione ricreando la linea necessaria.
...
Sulla questione del presunto ritorno del brand, imho finirà come tante cose nello scherzo che dura troppo. EDIT: aggiungo come volevasi dimostrare che la storia e' gia' finita, l'account non esiste piu'. :p
Circa il VSA, IMHO a differenza del solo uso del brand (già finita come suddetto) se qualcuno immaginasse una ipotetica operazione simile credo sarebbe ben diverso da un punto di vista di clamore e permessi, per cui non darei per scontato presunte scadenze laddove sicuramente in quel caso le IP c'entrerebbero eccome e non e' detto che cio' che riguarda "il brand" valga uguale per quello che sono le IP con cui quei chip sono stati creati.
Per parallelo di recente due grosse aziende hanno riprogettato e venduto in versione Mini le loro note game console anni 80/90 con tot giochi originali pre-installati ed una "emulazione ufficiale" e pur avendo licenze e progetti per poter ricreare un micro ASIC che includesse tutto l' hardware di allora, evidentemente non era conveniente (per loro figuriamoci a livello amatoriale) farlo sebbene quelle console mini hanno venduto comunque bene. Poi solo alcuni titoli (quasi trentennali) sono stati scelti poichè oggetto di licenza per poter essere inclusi.
Pur inchinandosi alla bravura di chi per hobby si impegna in certi incredibili progetti amatoriali, un conto credo sia disegnare un complesso PCB, un conto e' ripensare un chip da 14 milioni di transistor e dubito tecnicamente fattibile a livello amatoriale né sarebbe come ipotizzavo permesso farlo e i costi sarebbero imho anche sproporzionati alla limitata produzione. Imho si tende a semplificare la complessità di chip anche di trent'anni fa. Non a caso in tutti i progetti di riassemblaggio simili vengono usati i chip originali anche se hanno trent'anni o piu'. :)
Poi ovvio, tecnicamente sono tutte idee interessanti e gia' solo le attuali riprogettazioni come dicevo sarebbero state impensabili pochi anni fa.
FulValBot
06-08-2021, 11:55
L'account è sparito
avanti il prossimo
predator87
07-08-2021, 10:14
L'account è sparito
avanti il prossimo
:asd: :asd:
appena tornato da una bella serata, proverò a dare delle risposte lucide...:mc: :sofico:
L'account è sparito
avanti il prossimo
Sulla questione del presunto ritorno del brand, imho finirà come tante cose nello scherzo che dura troppo. EDIT: aggiungo come volevasi dimostrare che la storia e' gia' finita, l'account non esiste piu'. :p
Ecco, il sogno è terminato, per ora...;)
Circa il VSA, IMHO a differenza del solo uso del brand (già finita come suddetto) se qualcuno immaginasse una ipotetica operazione simile credo sarebbe ben diverso da un punto di vista di clamore e permessi, per cui non darei per scontato presunte scadenze laddove sicuramente in quel caso le IP c'entrerebbero eccome e non e' detto che cio' che riguarda "il brand" valga uguale per quello che sono le IP con cui quei chip sono stati creati.
Per parallelo di recente due grosse aziende hanno riprogettato e venduto in versione Mini le loro note game console anni 80/90 con tot giochi originali pre-installati ed una "emulazione ufficiale" e pur avendo licenze e progetti per poter ricreare un micro ASIC che includesse tutto l' hardware di allora, evidentemente non era conveniente (per loro figuriamoci a livello amatoriale) farlo sebbene quelle console mini hanno venduto comunque bene. Poi solo alcuni titoli (quasi trentennali) sono stati scelti poichè oggetto di licenza per poter essere inclusi.
Pur inchinandosi alla bravura di chi per hobby si impegna in certi incredibili progetti amatoriali, un conto credo sia disegnare un complesso PCB, un conto e' ripensare un chip da 14 milioni di transistor e dubito tecnicamente fattibile a livello amatoriale né sarebbe come ipotizzavo permesso farlo e i costi sarebbero imho anche sproporzionati alla limitata produzione. Imho si tende a semplificare la complessità di chip anche di trent'anni fa. Non a caso in tutti i progetti di riassemblaggio simili vengono usati i chip originali anche se hanno trent'anni o piu'. :)
Poi ovvio, tecnicamente sono tutte idee interessanti e gia' solo le attuali riprogettazioni come dicevo sarebbero state impensabili pochi anni fa.
Il tuo discorso non fa una piega, solo che c'è un problema, si parla ancora di hobby.
Questo viaggio è iniziato nel 2016, esattamente a novembre, ma già da prima si prendevano informazioni su come creare una nuova scheda video basata sulla tecnologia 3dfx e su come eseguire un RE (Reverse Engineering) del PCB originale e del Chip VSA-100. Da subito si è pensato di fare un RE per creare dei componenti hardware da altri perfettamente funzionanti. Allora si parlava di lavori per soddisfazione personale, ed era un Hobby da portare avanti nel tempo libero, dopo una settimana di lavoro. Ma ora non è più così, basta pensare che sono state prodotte e assemblate 45 Schede Video basate sul prototipo 3dfx voodoo 5 6000 Agp, senza contare tutte le versioni di test che sono state prodotte.
Tutte le schede video, moduli video ed espansioni di memoria precedenti a questa, come la serie Shaman 1 e 2 (voodoo1 e 2), la MINIMEEE (voodoo4 4500), la Changeling (voodoo 5 5500), le espansioni di memoria per AWE64, i moduli video per MGV2020v1 e v2 (Shaman 1 e 2 e per Quantum Obsidian).
Ormai lo sviluppatore non lavora più per terze persone ed il suo gruppo si sta ampliando, comprendendo anche partner esterni ed abbastanza conosciuti, che si sono offerti volontariamente per il sistema di raffreddamento, ed altri per progetti futuri. Ma non approfondiamo troppo, così come ho fatto con le altre cose che sono state sviluppate. Anche perché, come dice anche lo sviluppatore: "Se vuoi far ridere Dio, parla dei tuoi progetti futuri"
Questo anche per evitare un altro "3dfx Revenge" (sappiamo tutti com'è andata a finire purtroppo), oppure basta vedere come è andato a finire l'ultimo account ufficiale 3dfx.
Lo so, la cosa sembra impossibile, ma lo era anche 5 anni fà...:sofico:
Io continuo a crederci, lo faccio ormai da tanto tempo, continuando a sostenere questo ragazzo che leggeva e scriveva, come tutti noi, su forum di discussione come questo di Hardware Upgrade, con le possibilità che ho, divulgando le informazioni sulle nuove uscite ed acquistando le sue creazioni.
Ormai non mi stupisco più di nulla, anche perché le schede video 3dfx e Q3d, prototipi compresi, sono ancora tante. Senza dimenticare che sono state prodotte anche delle schede madri con video integrato by 3dfx :)
Perdonatemi per eventuali errori scritti, spero che che sia tutto comprensibile...già scrivo in "Itaiondo" quando sono in bolla, figuriamoci quando sono fuori bolla...:sofico:
Il tuo discorso non fa una piega, solo che c'è un problema, si parla ancora di hobby.
...
Comprendo e d'accordo sul ragionamento che da certi hobby ne escono a volte per passione risultati impensabili tempo fa. Pero' c'e' anche l'aspetto del realismo e dei limiti che e' sempre meglio imho tenere presenti. ;)
Progetti simili per schede ISA / VLB ben piu' semplici come PCB sono in questi anni gia' stati realizzati da alcuni talenti, sebbene non magari al livello di complessità di un multistrato di tale portata come quello della 6000. Ma se si parla di PCB e' un conto, se si parla di un chip di tale portata imho la questione passa dall' amatoriale ad un livello in cui anche lato IP fosse permesso (e non sarebbe imho facile), anche solo tecnicamente immagino che l' hobby forse "non basta" appunto e allora diventerebbe piu'' un lavoro "da azienda" ma immagino che necessiterebbe comunque investimenti non indifferenti.
E' ottimo che oggigiorno ci siano molte persone che magari lavorano in settori tipo assemblaggio e costruzione di PCB industriali e magari hanno quelle possibilita' e conoscenze per progetti amatoriali, Ma quando si parla di chip qualsiasi essi siano imho si cambia proprio pagina. Immaginiamo quante persone/risorse economiche saranno state necessarie in quel settore per progettare, disegnare, testare in simulazione, farsi produrre e con che costi, arrivare ad un core di test di una vga di quei tempi funzionante, stabile, di nuovo debug, ottimizzazione, test etc.. Non a caso quelle aziende fanno "solo" la progettazione fabless e poi a terzi l' onere della produzione del chip ed ad altri terzi la produzione del PCB, perche' sono ambiti estremamente complessi/costosi singolarmente. :)
Comprendo e d'accordo sul ragionamento che da certi hobby ne escono a volte per passione risultati impensabili tempo fa. Pero' c'e' anche l'aspetto del realismo e dei limiti che e' sempre meglio imho tenere presenti. ;)
Bene, abbiamo espresso i nostri pareri. ;)
Per ricordarci di questi discorsi, ho frezzato questo momento:
https://i.ibb.co/dbT956n/Ilfuturo.jpg (https://ibb.co/dbT956n)
Torneremo a riparlarne tra un po di tempo :)
Bene, abbiamo espresso i nostri pareri. ;)
Per ricordarci di questi discorsi, ho frezzato questo momento:
Torneremo a riparlarne tra un po di tempo :)
Ovviamente IMHO solo una opinione "ad oggi" e non e' detto che a fronte di novità non mi convinca felicemente diversamente, chi appassionato di retrohardware non ci spera in fondo a progetti come le ultime schede. :)
Un po' come per il suddetto mancato "Ritorno di 3dfx" non ho pensato fosse "impossibile" ma a quel che si poteva capire dai pochi messaggi social, ma se invece fosse "davvero tornata" credo tutti sarebbero stati contenti magari anche solo come assemblatore PCB di gpu terze. Sono solo che contento se dovessero continuare su nuovi progetti hw incredibili. Se qualche anno fa mi avessero detto che qualcuno avrebbe fatto produrre una propria V5 6K, senza altre info forse avrei avuto parere simile ma non ho avuto alcun dubbio appena le news annunciavano le foto della scheda video su quanto fosse un progetto reale e completo. Negli ultimi tempi altri progetti incredibili si sono concretizzati in eccezionali prodotti come ad esempio la versione moderna FPGA della console Mega Drive di Analogue (Mega Sg) che risulta un prodotto ottimo per preservare quella tecnologia probabilmente piu' della console Mini ufficiale. Cose che decadi fa sarebbero stati progetti hardware impensabili ma ora acquistabili per chi appassionato. :)
predator87
11-08-2021, 12:44
Buongiorno! (V5)
Driver migliore per win98?
Per XP?
Per uso con quake 3, e qualche altro giochino dell'epoca, dite che è meglio decisamente il 98, esatto?
Buongiorno! (V5)
Driver migliore per win98?
Per XP?
Per uso con quake 3, e qualche altro giochino dell'epoca, dite che è meglio decisamente il 98, esatto?
Ciao predator87, onestamente dipende anche dall'hardware che intendi sfruttare per la tua v5.
Tanti usano anche win2000.
Per le performance e stabilità uso Win ME abbinato a Amigamerlin 2.9.
XP lo abbino Amigamerlin 3.1 R11 oppure SFFT Software Suite 1.0 (1.9)
Ser l'hardware è al livello di Slot1 o socket 370, meglio 98SE.
Se vai indietro in questa discussione, troverai anche delle indicazioni aggiornate sulla corretta installazione di win98se per v5 ;)
EDIT:
questa è la pagina:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46605473&highlight=win98#post46605473
Quì troverai tutto quello che ti serve, o quasi...;)
predator87
12-08-2021, 11:11
Grazie 1000 :D
Grazie 1000 :D
Sempre a disposizione ;)
EDIT 16/08/2021
Grazie al mio Errore (sorry...), che potete apprezzare e leggere nel Quote qui sotto :muro: :mc: :sofico:
e l'intervento del Moderatore FreeMan,
il Thread Ufficiale 3dfx Voodoo & Powered by ♥ 3dfx resta il presente.
Il Thread, creato nel 2004 da PhilAnselmo@Superjoint, viene gestito da me e da tutti gli user che vogliono collaborare agli Aggiornamenti ed al Restyling .
Spero di essere all'altezza del compito che mi è stato dato e di non sprecare inutilmente questa possibilità.
Grazie! :)
Vi comunico che questa è l'ultima pagina di questo splendido Thread, aperto nel lontano 2004 da PhilAnselmo@Superjoint, che saluto calorosamente e ringrazio per l'ottimo lavoro.
Ringrazio da parte mia tutti coloro che hanno partecipato/contribuito a questa discussione, per gli user che hanno contribuito prima di me a sostenerla e spero che servirà, sicuramente, per le future ricerche. E' stata fonte di infinito aiuto per me.
Grazie infinitamente a TUTTI! :)
Se vogliamo continuare a discutere delle nostre 3dfx, potete postare nel nuovo Thread:
3dfx Voodoo & Powered by ♥ 3dfx-Gone But Never Forgotten!-Part Two (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=877504)
A presto. :)
veramente la gestione delle discussioni è lavoro da mod, non sta agli utenti decretare vita o morte delle stesse..
unificate le 2 discussioni con cambio di owner
in futuro contattate i mod di sezione invece di fare di testa propria... e doverlo dire ad un utente del 2001 è clamoroso
>bYeZ<
unificate le 2 discussioni con cambio di owner
>bYeZ<
Ciao FreeMan e Benvenuto,
se questo è il risultato, benvenga la tirata di orecchie dopo 20 anni di iscrizione. :eek: :sofico:
Comunque, mi dispiace per l'inconveniente. :mano:
Presto ti invierò un pm per chiederti alcune cose e vedere se possono essere applicate.
Detto questo, riprendiamo da dove ci siamo fermati e continuiamo con il Restyling di questo splendido thread. :)
Avanti con le proposte, idee, suggerimenti, etc etc come richiesto nel Nuovo Primo Post di questa discussione.:read:
13-08-2021, 05:25
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7358768&postcount=7
Direi che la nascita di questo secondo capitolo del thread sancisce che... si sbagliava! :D :cool:
Caro mieto, direi proprio di si! :)
Via il primo sassolino dalla scarpa...:ciapet:
Beh, a me piacerebbe avere notizie sull'uscita di eventuali nuovi drivers, visto e considerato che adesso ci sono nuove schede che meritano di essere spremute come si deve, per quello che possono dare :)
SFFT ha abbandonato del tutto il progetto oppure è ancora attivo? O magari oltre a lui si è messo a programmare anche Anthony? Già solo poter avere i drivers riscritti in assembler sarebbe tanta roba, ma capisco che è anche tanto lavoro, che solo un vero appassionato si prenderebbe la briga di svolgere :stordita:
Beh, a me piacerebbe avere notizie sull'uscita di eventuali nuovi drivers, visto e considerato che adesso ci sono nuove schede che meritano di essere spremute come si deve, per quello che possono dare :)
SFFT ha abbandonato del tutto il progetto oppure è ancora attivo? O magari oltre a lui si è messo a programmare anche Anthony? Già solo poter avere i drivers riscritti in assembler sarebbe tanta roba, ma capisco che è anche tanto lavoro, che solo un vero appassionato si prenderebbe la briga di svolgere :stordita:
SFFT abbiamo provato a contattarlo ma senza ricevere risposta...:muro: ...per ora...;)
Questa volta non è un mio fotomontaggio...:ciapet:
Ecco la versione Nera Pci della Changeling a 128mb.:sofico: (V5 5500)
Son felice che sia riuscito a realizzare ciò che aveva progettato inizialmente, solo con un chip-bios, modificando il software bios e aggiungendo lo switch jumper per selezionare la quantità di ram necessaria.:eek: :sofico:
https://i.ibb.co/XySPt3m/b.jpg (https://ibb.co/XySPt3m) https://i.ibb.co/mb17PZx/c.jpg (https://ibb.co/mb17PZx)
Fantastico, e il tutto senza ponticellature volanti :oink: :oink: :oink:
Fantastico, e il tutto senza ponticellature volanti :oink: :oink: :oink:
In effetti, ha eseguito un lavoro davvero unico. Ha anche la possibilità di selezionare la velocità delle ventole, per ora con jumper saldato, a 5v e 12v. Credo che, se le alimentasse con 7v, otterrebbe prestazioni di raffreddamento migliori con minimo rumore. Vediamo come si evolverà questo prototipo in futuro.
Ho terminato di aggiornare e ripristinare i Post originali di PhilAnselmo@Superjoint:
Post 1 https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47515442#post47515442
Post 2 https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47515443#post47515443
Fatemi sapere cosa ne pensate :)
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaah adesso ho capito cosa è sto thread :asd:
è il nuovo thread del vecchio thread :asd:
stasera dovrei finalmente avere un po' di tempo per lavorare sul p1, prima di formattare il 98 che ho su per metterci un 95 provo quel famoso set di driver ciacara
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaah adesso ho capito cosa è sto thread :asd:
è il nuovo thread del vecchio thread :asd:
stasera dovrei finalmente avere un po' di tempo per lavorare sul p1, prima di formattare il 98 che ho su per metterci un 95 provo quel famoso set di driver ciacara
Ecco, ora è tutto chiaro :muro: :asd:
Prima di installare le schede voodoo, segui le istruzioni, che troverai nella cartella scompattata, sulla rimozione dei vecchi driver. Se puoi, esegui anche una pulizia del registro, eliminando tutte le voci che riguardano 3dfx, tralasciando solo le voci che riguardano i giochi, tipo " 3dfx F1 game" ;)
arcofreccia
29-08-2021, 13:09
Ciao a tutti
Con mia sorpresa ho constatato che c'è una ventola che non gira sulla mia V5
Quando accendo il pc girano tutte e due, poco dopo una ventola smette di girare e a video escono fuori parecchie righe rossastre
Si può risolvere secondo voi?
https://i.postimg.cc/K8XC15px/20210829-125229.jpg (https://postimages.org/)
Si può risolvere secondo voi?
Io come prima prova scambierei le due ventole, così da poter valutare che non sia un problema sul connettore, invece che sulla ventola...se invece la ventola che si ferma rimane la stessa, la scheda è sana e bisogna intervenire sulla ventola, magari provando a lubrificarne l'alberino...ma per queste cose lascio a parola a Ciacara e a quelli più esperti di me :fagiano: :D
arcofreccia
30-08-2021, 19:45
Ho scambiato le due ventole e ora girano correttamente tutte e due. Però ho sempre queste righe rossastre a schermo. Forse non si vedono dalla foto ma vi assicuro che ci sono.
Cosa potrebbe essere?
https://i.postimg.cc/V6xNrK3t/Screenshot-20210830-193954-Gallery.jpg (https://postimages.org/)
Potrebbe essere qualche piedino della ram che non fa bene contatto, oppure uno dei chip è difettoso...Ciacara, dove sei? :D
arcofreccia
30-08-2021, 21:01
Strano però che c'è stato quel difetto della ventola che non girava..
posso provare a cambiare intanto cavo vga, cosi escludiamo il cavo... oppure vedere se lo fa anche su un altro monitor...
Potrebbe essere qualche piedino della ram che non fa bene contatto, oppure uno dei chip è difettoso...Ciacara, dove sei? :D
...a gentile richiesta...:ciapet:
Strano però che c'è stato quel difetto della ventola che non girava..
posso provare a cambiare intanto cavo vga, cosi escludiamo il cavo... oppure vedere se lo fa anche su un altro monitor...
Ciao arcofreccia, il corretto funzionamento della ventola, dopo lo smontaggio/montaggio, potrebbe essere segno di una pista che diventa "fredda" con il calore che sviluppa il chip vsa-100 principale, che è sempre attivo.
Prova comunque a sostituire il cavo/monitor, così escludi anche questa probabilità. Nel caso che le righe rosse si ripresentino, è probabile che la scheda video abbia bisogno di un reflow/sostituzione del chip vsa con riparazione della pista danneggiata.
arcofreccia
31-08-2021, 08:36
Ciao arcofreccia, il corretto funzionamento della ventola, dopo lo smontaggio/montaggio, potrebbe essere segno di una pista che diventa "fredda" con il calore che sviluppa il chip vsa-100 principale, che è sempre attivo.
Prova comunque a sostituire il cavo/monitor, così escludi anche questa probabilità. Nel caso che le righe rosse si ripresentino, è probabile che la scheda video abbia bisogno di un reflow/sostituzione del chip vsa con riparazione della pista danneggiata.
Grazie per la risposta ciacara :)
Ora mi fa una cosa strana, accendo il pc, non visualizzo nulla a schermo e dopo un 20 secondi si spegne il pc.... :mbe:
In giornata sostituisco il cavo, ma dubito dipenda da questo...
predator87
31-08-2021, 08:41
Ciao cari!
Arcofreccia, ho avuto lo stesso identico problema, una vecchia V5 che acquistai dalla Cina aveva la stessa ventola tua guasta e presentava il difetto delle righe rosse. Ovviamente senza troppo sbattimento l'ho restituita al venditore.
Grazie per la risposta ciacara :)
Ora mi fa una cosa strana, accendo il pc, non visualizzo nulla a schermo e dopo un 20 secondi si spegne il pc.... :mbe:
In giornata sostituisco il cavo, ma dubito dipenda da questo...
Come prima cosa proverei la scheda su un altro pc, per escludere che sia la mobo o l'alimentatore o altro.
Anche se penso ciacara abbia azzeccato la diagnosi purtroppo, visto che avevi artefatti e righe anche quando il pc arrivava a Win :cry:
arcofreccia
31-08-2021, 18:22
Provare la scheda su un altro pc non ne ho la possibilità perché non ho un pc così anzianotto diciamo..
Ho cambiato cavo vga ma il PC si spegne...
Avrei da parte una voodoo 3. Posso provare ad installare la v3 e vedere se si avvia regolarmente?
arcofreccia
31-08-2021, 21:13
Vi aggiorno sulle prove che ho fatto e sul risultato finale del problema:
- Ho installato la v3 e le righe rossastre continuavano
-Ho installato un'altra scheda madre e ci ho installato la v5 e le righe continuavano
- Ho installato la v3 e le righe continuavano
- Cambiato cavo vga e le righe continuavano
- Tolta una ram e sempre le righe c'erano..
Be, a questo punto possiamo dire che il problema è il monitor!
Però ho constatato che una ventola della v5 non gira, cioè all'inizio gira dopo un pò si ferma.
Le ho già invertite le due ventole, e quella che non gira è sempre la stessa. Quindi possiamo escludere problemi grossi alla v5 e al connettore, dovrei risolvere andando a cambiare solamente la ventola.
Ma si trovano ancora quei tipi di ventole per la v5? Che misura devo cercare?
Grazie ragazzi per l'aiuto :)
Ma si trovano ancora quei tipi di ventole per la v5? Che misura devo cercare?
Grazie ragazzi per l'aiuto :)
La misura della ventola/dissipatore e di 37mm x 37mm.
Be, a questo punto possiamo dire che il problema è il monitor!
- cut -
Ma si trovano ancora quei tipi di ventole per la v5? Che misura devo cercare?
Grazie ragazzi per l'aiuto :)
Beh dai, ti è andata bene tutto sommato :cincin:
A meno che quel monitor non fosse anch'esso un pezzo raro :)
Le ventole sono ancora più o meno reperibili... oppure credo puoi recuperarla da un dissipatore socket7
Forse anche una Noctua 40x40x10 potrebbe andarci... dovresti controllare gli interassi delle viti
EDIT: forse questo potrebbe interessare se non l'hai già visto https://www.vogons.org/viewtopic.php?t=71952
predator87
01-09-2021, 08:15
Vi aggiorno sulle prove che ho fatto e sul risultato finale del problema:
....
Grazie ragazzi per l'aiuto :)
Meglio così allora :)
arcofreccia
01-09-2021, 10:09
Se compro una ventola a 2 pin, per collegarla alla v5 mi servirà l'adattatore?
predator87
02-09-2021, 07:37
Se compro una ventola a 2 pin, per collegarla alla v5 mi servirà l'adattatore?
Potresti collegarla direttamente all'alimentatore
https://i.ibb.co/9GQG24P/a.jpg (https://ibb.co/9GQG24P) https://i.ibb.co/3FYfjMj/c.jpg (https://ibb.co/3FYfjMj)
https://i.ibb.co/bv34Z7K/d.jpg (https://ibb.co/bv34Z7K) https://i.ibb.co/bXbvjNG/b.jpg (https://ibb.co/bXbvjNG)
Creata la Nuova versione v3 3500 pci.
Sembrerebbe solo per testare la nuova pass-through vga, ma credo che sia , anche questo, un'altro bel gioiellino (forse perché sono di parte :sofico:)! :)
Se compro una ventola a 2 pin, per collegarla alla v5 mi servirà l'adattatore?
Potresti collegarla direttamente all'alimentatore
Sottoscrivo, opzione più semplice ;)
La ventolina piazzata di traverso in quel modo non mi fa certo impazzire, per certe cose sono molto schizzinoso :rolleyes:
Io avrei sfruttato i fori di fissaggio del dissy per piazzare una ventola più grande e quindi più efficiente e silenziosa...dopotutto sono schede che costano, e meritano qualcosa di meglio anche a livello estetico:fagiano: :D :ciapet:
La ventolina piazzata di traverso in quel modo non mi fa certo impazzire, per certe cose sono molto schizzinoso :rolleyes:
Io avrei sfruttato i fori di fissaggio del dissy per piazzare una ventola più grande e quindi più efficiente e silenziosa...dopotutto sono schede che costano, e meritano qualcosa di meglio anche a livello estetico:fagiano: :D :ciapet:
Anche io la trovo terribile, oltre al fatto che sia avvitata "alla cialtrona" direttamente alle alette del dissi, cosa che non ho mai sopportato :muro:
D'altra parte noto anche l'ironia di questo particolare che involontariamente sembra un "omaggio" alle autentiche V3, nelle quali avvitare una ventola allo stesso modo al dissi era usanza comune :D
La ventolina piazzata di traverso in quel modo non mi fa certo impazzire, per certe cose sono molto schizzinoso :rolleyes:
Anche io la trovo terribile, oltre al fatto che sia avvitata "alla cialtrona" direttamente alle alette del dissi, cosa che non ho mai sopportato :muro:
Il dissipatore viene venduto direttamente così, con la ventola avvitata sulle alette, predisposte, per il montaggio della ventola in diagonale. La causa è sicuramente la dimensione della ventola che non permette il montaggio orizzontale. A prescindere dal costo, la scheda si può richiedere con il dissipatore che si desidera, basta richiederlo ;)
NUOVI DRIVER 3DFX:
Caro sanford, dopo tanto tempo si muove qualcosa in merito alla programmazione dei driver. A tal proposito vi segnalo questa discussione tradotta con google:
https://translate.google.com/translate?hl=&sl=de&tl=it&u=https%3A%2F%2Fwww.voodooalert.de%2Fboard%2Fforum%2Findex.php%3Fthread%2F25069-fortschritt-treiberentwicklung-f%C3%BCr-moderne-betriebssysteme%2F%26postID%3D478338%26l%3D2
Sembra che l'autore, IceFire, ha intenzione di "modernizzare" il codice dei driver 3dfx/glide e rendere disponibili i file sorgente compilabili con programmi più attuali, vedi GCC.
Incrociamo le dita ;)
NUOVI DRIVER 3DFX:
Caro sanford, dopo tanto tempo si muove qualcosa in merito alla programmazione dei driver. A tal proposito vi segnalo questa discussione tradotta con google:
https://translate.google.com/translate?hl=&sl=de&tl=it&u=https%3A%2F%2Fwww.voodooalert.de%2Fboard%2Fforum%2Findex.php%3Fthread%2F25069-fortschritt-treiberentwicklung-f%C3%BCr-moderne-betriebssysteme%2F%26postID%3D478338%26l%3D2
Sembra che l'autore, IceFire, ha intenzione di "modernizzare" il codice dei driver 3dfx/glide e rendere disponibili i file sorgente compilabili con programmi più attuali, vedi GCC.
Incrociamo le dita ;)
GODO :sbav: :sbav: :sbav:
GODO :sbav: :sbav: :sbav:
...immaginavo una reazione così!:sofico:
Nuove Creazioni:
Vi segnalo che ho iniziato a scrivere il Post sulle nuove creazioni: New Creations Powered by ♥ 3dfx and for Voodoo 3dfx Cards (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47515444#post47515444)
Dopo Anthony, inserirò i lavori di Oscar Barea e Daniel Simionescu.
Se avete altri progetti Nuovi da segnalarmi, io sono quì.
A presto. :)
noto Fan e Collezionista di prototipi 3dfx (Osckhar) ha portato delle novità per l'anno 2021:
Adattatore AGP2PCIe
https://i.ibb.co/f98tTwF/PCI-E-to-AGP.jpg (https://ibb.co/VxHDk49)
Adattatore AGP2PCI
https://i.ibb.co/vQK3qfr/PCI-to-AGP.jpg (https://ibb.co/1dwrQBp)
Interessante la versione PCIe, non vedo l'ora di vederlo in funzione.:)
finalmente rilasciata la versione finale della scheda video "The Snow White", una voodoo 5 6000 ridisegnata, con AGP 1.0, 128/256 MB switchabili, raffreddamento alleggerito e Dual Bios switchabile:
The Snow White front:
https://i.ibb.co/kx5vPHd/a.jpg (https://ibb.co/hyLwT7q)
The Snow White back:
https://i.ibb.co/VHvKWD6/b.jpg (https://ibb.co/KN91j7n)
Anche se non piacciono a tutti, a me questi dissipatori alleggeriti piacciono :ciapet: :D
Con quello che costerà, almeno l'adesivo 3DFX sulle ventoline poteva mettercelo :D
Comunque quelle ventoline a rombo non riesco proprio a digerirle :O
Con quello che costerà, almeno l'adesivo 3DFX sulle ventoline poteva mettercelo :D
Comunque quelle ventoline a rombo non riesco proprio a digerirle :O
Sicuramente sarà aggiunto anche il logo 3dfx sulle ventole, quando sarà pronta la scatola con la nuova grafica ;)
Per Dissi con le ventole a rombo, è previsto anche un mini "Portachiavi" che verrà inviato a tutti i Fan che ne faranno richiesta. Ho segnalato il tuo nome, presto verrai contattato su FB ... :ciapet:
Per Dissi con le ventole a rombo, è previsto anche un mini "Portachiavi" che verrà inviato a tutti i Fan che ne faranno richiesta. Ho segnalato il tuo nome, presto verrai contattato su FB ... :ciapet:
Che te possino, ahahah :D :Prrr:
Che te possino, ahahah :D :Prrr:
...scherzi a parte, questi sono dissipatori per 1U Server, se volete, suggerite un modello adatto a queste creazioni, secondo il vostro parere, vediamo se possiamo convincere Anthony ;)
lele.miky
14-09-2021, 19:52
noto Fan e Collezionista di prototipi 3dfx (Osckhar) ha portato delle novità per l'anno 2021:
Adattatore AGP2PCIe
https://i.ibb.co/f98tTwF/PCI-E-to-AGP.jpg (https://ibb.co/VxHDk49)
Adattatore AGP2PCI
https://i.ibb.co/vQK3qfr/PCI-to-AGP.jpg (https://ibb.co/1dwrQBp)
Interessante la versione PCIe, non vedo l'ora di vederlo in funzione.:)
interessanti, possibilità di vederli nuovamente in vendita? si sa nulla di prezzi?
interessanti, possibilità di vederli nuovamente in vendita? si sa nulla di prezzi?
Ciao lele.miky, puoi contattarlo direttamente su Ebay o tramite Twitter: https://twitter.com/oscar_barea
Ti darà tutte le informazioni che ti servono.
predator87
09-10-2021, 10:21
Ragazzuoli qualcuno con ritiro a mano zona BG per un sistemino completo con Pentium 2-3-Athlon K7 e slot agp? Fatemi sapere in pvt in caso :)
Devo montare la 5500..
Bene, anche la nuova scatola per la Snow White è stata realizzata:
https://i.ibb.co/p40x8MK/Snow-White-a.jpg (https://ibb.co/p40x8MK) https://i.ibb.co/2hPBDCQ/Snow-White-b.jpg (https://ibb.co/2hPBDCQ)
La grafica è ispirata al cortometraggio realizzato dai disegnatori di Betty Boop, nel 1933, dedicato a Biancaneve:
https://www.youtube.com/watch?v=bFBx3qYGxL8
ed è stata realizzata da Batyra, Collezionista Hardware/3dfx e ottimo Disegnatore.:
https://collection.batyra.pl/graphics/3dfx
A presto. :)
Certo che quella sulla scatola assomiglia più a Olivia, piuttosto che a Biancaneve :D :D :D
Certo che quella sulla scatola assomiglia più a Olivia, piuttosto che a Biancaneve :D :D :D
Lo stile è quello dell'epoca, visto che Popeye è apparso nel mondo dei fumetti verso il 1929. Fonte Wiki :)
predator87
15-10-2021, 09:29
Devo dire che la scatola non fà per me :asd:
Devo dire che la scatola non fà per me :asd:
Infatti, non rende per niente onore alla scheda :cry:
Non dico copiare totalmente 3DFX, ma almeno rimanere nel contesto :stordita:
rispetto il vostro pensiero, anche se non lo condivido, sono consapevole che questo tipo di grafica non può piacere a tutti.
Questa scatola è solo per l'edizione limitata della versione AGP, 15 esemplari.
Dalla prossima serie, di colore nero opaco in versione pci 33/66mhz, ci sarà una grafica più classica, tipo questa:
https://i.ibb.co/ZGzJyNv/FZ3.jpg (https://ibb.co/ZGzJyNv)
Credo che questo tipo di packaging sarà più apprezzato. :)
https://i.ibb.co/ZGzJyNv/FZ3.jpg (https://ibb.co/ZGzJyNv)
Credo che questo tipo di packaging sarà più apprezzato. :)
Poco ma sicuro :ave: :ave: :ave:
predator87
16-10-2021, 11:04
rispetto il vostro pensiero, anche se non lo condivido, sono consapevole che questo tipo di grafica non può piacere a tutti.
Questa scatola è solo per l'edizione limitata della versione AGP, 15 esemplari.
Dalla prossima serie, di colore nero opaco in versione pci 33/66mhz, ci sarà una grafica più classica, tipo questa:
https://i.ibb.co/ZGzJyNv/FZ3.jpg (https://ibb.co/ZGzJyNv)
Credo che questo tipo di packaging sarà più apprezzato. :)
Assolutamente si :eek:
Comunque tempo qualche mesetto e conto di prendere una 6000 da Anthony :cool:
rispetto il vostro pensiero, anche se non lo condivido, sono consapevole che questo tipo di grafica non può piacere a tutti.
Questa scatola è solo per l'edizione limitata della versione AGP, 15 esemplari.
Dalla prossima serie, di colore nero opaco in versione pci 33/66mhz, ci sarà una grafica più classica, tipo questa:
https://i.ibb.co/ZGzJyNv/FZ3.jpg (https://ibb.co/ZGzJyNv)
Credo che questo tipo di packaging sarà più apprezzato. :)
Forte.
Ma a livello di copyright come se la passa? Cioè può usare il logo 3dfx?
Forte.
Ma a livello di copyright come se la passa? Cioè può usare il logo 3dfx?
Il marchio 3dfx non viene registrato dal 2017, se ricordo bene, ed è libero da vincoli di Copyright ;)
arcofreccia
31-10-2021, 12:14
Su Windows Me, tra gli Amigamerlin 2.9 e gli ultimi driver ufficiali 1.04 quali mi consigliate di installare per la v5?
Gli Amigamerlin dovrebbero garantirti maggiore compatibilità coi giochi, a scapito di prestazioni leggermente inferiori nei benchmark...però dato che il vero senso della Voodoo 5 è quello di godersi i giochi del passato, io andrei di Amigamerlin ;)
arcofreccia
31-10-2021, 13:27
Gli Amigamerlin dovrebbero garantirti maggiore compatibilità coi giochi, a scapito di prestazioni leggermente inferiori nei benchmark...però dato che il vero senso della Voodoo 5 è quello di godersi i giochi del passato, io andrei di Amigamerlin ;)
Con gli Amigamerlin Quake 3 Arena non mi era partito però, crashava... strano:confused:
Mettici le wickedGL in aggiunta ai drivers...mi pare che vadano a sostituire il file opengl32.dll dentro alla directory del gioco, o nella directory system di windows.
arcofreccia
31-10-2021, 14:04
Mettici le wickedGL in aggiunta ai drivers...mi pare che vadano a sostituire il file opengl32.dll dentro alla directory del gioco, o nella directory system di windows.
Ok grazie :)
Quale versione mi consigli di installare l'ultima è la 3.02 demo viene indicato.
Forse la 2.99 è più stabile?
Non ricordo quale versione usavo a suo tempo ma ho sempre scaricato l'ultima disponibile e non mi dava nessun problema...oltre alle WickedGL puoi provare anche le MesaFX, che dovrebbero dare maggior resa grafica e qualche fps in meno ;)
mikepedo
29-12-2021, 21:09
E niente, ci sono ricascato. Dopo 6 anni abbondanti si digiuno mi son preso una 6000 da Anthony, versione PCI con 256 Mb, sono in attesa che arrivi :sofico:
E niente, ci sono ricascato. Dopo 6 anni abbondanti si digiuno mi son preso una 6000 da Anthony, versione PCI con 256 Mb, sono in attesa che arrivi :sofico:
Complimenti pe l'acquisto, son felice per te!
https://i.ibb.co/m91FWZG/a.jpg (https://ibb.co/m91FWZG)
La serie 3 presenta molti miglioramenti rispetto alle altre:
Porta pass through aggiornata
256 mb di ram su dualbios
Velocità ventole regolabile da jumper
Ora dovrai aggiornare il tuo pakketto dei driver Mikepedo 1.1;) :)
mikepedo
30-12-2021, 13:37
Non erano driver nuovi ma un collage di file, una sorta di selezione tra quelli che reputano migliori. Servirebbe molto, molto di più!!!
Ne avevo letto mesi fa, oggi torna la notizia.
https://www.techspot.com/news/90274-retro-graphics-cards-features-voodoo-3-powervr-gpu.html
E' una scheda pass-through.
Funzionerà davvero?
Ne avevo letto mesi fa, oggi torna la notizia.
https://www.techspot.com/news/90274-retro-graphics-cards-features-voodoo-3-powervr-gpu.html
E' una scheda pass-through.
Funzionerà davvero?
Ciao mieto, certo che funziona, ma è la vecchia versione, la serie 2.
Questa è la Lost Joker 2 terza versione, con dissipatori modificati e nuovo pass-through per dual OS sullo stesso Hard disk ;)
https://i.ibb.co/PF5tSmx/1.jpg (https://ibb.co/PF5tSmx)
Ciao mieto, certo che funziona[/url]
Ci sono test o review della scheda da qualche parte? Chiedo perchè non le ho mai viste (e non conoscevo nemmeno la scheda, mea culpa :muro: )
Ingegneristicamente è un prodotto davvero interessante!
Ci sono test o review della scheda da qualche parte? Chiedo perchè non le ho mai viste (e non conoscevo nemmeno la scheda, mea culpa :muro: )
Ingegneristicamente è un prodotto davvero interessante!
certo, questo è della serie 2:
https://www.youtube.com/watch?v=PK4-7Gh5SFU
Nella pagina di questo Fan troverete anche tante altre cose interessanti ;)
Ciao a tutti,
la categoria Snow White, la nuova scheda video basata sul progetto originale 3dfx, il prototipo Voodoo 5 6000 Agp, si arricchisce di nuove versioni, che si differenziano per il colore:
https://i.ibb.co/Nm2JmT7/728.jpg (https://ibb.co/P9GP9Dt)
https://i.ibb.co/DwYS376/819.jpg (https://ibb.co/8PbSFjR)
https://i.ibb.co/T424q8C/924.jpg (https://ibb.co/c636XFm)
La versione che mi ha colpito davvero e quella Rossa.:eek:
Belle tutte ma la versione Red...mmmh... :sbav:
Quelle 6000 sono tutte davvero belle :ave:
Adesso però vediamo di non rovinarle con dissipatori e ventoline a rombo :rolleyes: :muro:
Adesso però vediamo di non rovinarle con dissipatori e ventoline a rombo :rolleyes: :muro:
...mmmh...non posso garantire l'assenza dei dissipatori "aereodinamici"...:D :sofico: :ciapet:
Belle tutte ma la versione Red...mmmh... :sbav:
Vero è che alcuni produttori avevano PCB colorati anche all'epoca, però, sarà che le 3Dfx che possiedo sono tutte con PCB verde, io preferisco la GREEN, fa più "vintage".
Vero è che alcuni produttori avevano PCB colorati anche all'epoca, però, sarà che le 3Dfx che possiedo sono tutte con PCB verde, io preferisco la GREEN, fa più "vintage".
Idem.
@ciacara
Ma poi si conosce il prezzo di vendita?
Anche io preferisco quella verde, al limite quella nera.
La rossa non mi piace proprio, in più non so perchè ma i pcb rossi mi hanno sempre dato un senso di prodotto dalla scarsa affidabilità :fagiano:
Idem.
@ciacara
Ma poi si conosce il prezzo di vendita?
Credo sempre attorno ai $ 1,5k. Non so se la scatola era prevista per questa serie Multicolor, anche perché è un'ordine esclusivo fatto per la community di VA.de , per la Snow White si. C'è stato un cambiamento di stampa in corso d'opera, rendendola lucida, più delle correzioni sulle scritte della scatola.
Edit
Ecco la versione finale:
https://i.ibb.co/5xVBXfJ/272026219-1245074159308146-2249046126907614915-n-1.jpg (https://ibb.co/3YHB5LP)
Spettacolo! :)
A me sa tanto di inku$$ata per quelli che sono disposti a sborsare nel nome della nostalgia. Intendiamoci, la Voodoo5 5500 mi è rimasta nel cuore, ma da quì a piegarmi a 90 gradi nel nome della gloria che fu... :stordita:
Ciao rio9210, e benvenuto.
Tieni conto che ognuno di noi ha le sue passioni ed i suoi hobby, più o meno costosi.
Potrei dire la stessa cosa di una persona che spende 2500/3000€ per una scheda video attuale, calcolando che appena uscite ho visto delle vendite assurde su ebay da 32000€ per una 3080, o per chi vuole stare sempre al passo con i tempi e acquista l'ultimo cellulare, o con le auto, moto, orologi, PC, etc etc. Dipende sempre dalla tua passione/hobby.
Ma non giudico, e non mi permetto di farlo, perché non sono le mie passioni/hobby e non potrei comprendere.
Bisogna documentarsi per comprendere, e la prima pagina di questo thread, che tra pochi mesi compie 18 anni, può esserti di aiuto.;) :read:
A presto. :)
A me sa tanto di inku$$ata per quelli che sono disposti a sborsare nel nome della nostalgia. Intendiamoci, la Voodoo5 5500 mi è rimasta nel cuore, ma da quì a piegarmi a 90 gradi nel nome della gloria che fu... :stordita:
Finalmente, il nome della creatura è stato svelato.
Vi presento la serie Strange Good Agp e Pci!
Progettata da oltre un'anno. Lasciata da parte per dare spazio alle versioni Limitate ed uniche, vedi la S.U.X. 6000 pci33mhz, la Snow White Agp, la seconda e terza serie della S.U.X. 6000 pci33/66mhz ideate dallo sviluppatore, ora è il momento della Versione Ufficiale.
https://i.ibb.co/G77trtk/a.jpg (https://ibb.co/G77trtk) https://i.ibb.co/HqxyT6j/a1.jpg (https://ibb.co/HqxyT6j) https://i.ibb.co/BZ6nHJ6/a2.jpg (https://ibb.co/BZ6nHJ6)
Queste saranno le release future ed il Packaging scelto per la Strange God, la nuova scheda video basata sul Prototipo Originale della 3dfx voodoo 5 6000 Agp.
Ora devo tornare ad aggiornare la prima pagina...;) :)
A presto.:)
Ecco, adesso cominciamo a ragionare :D
Manca solo una bella raddrizzata alle ventoline e ci siamo :ciapet:
Ehm, dimenticavo...schede nuove, scatole nuove...ma i drivers nuovi, a quando? :D
Ecco, adesso cominciamo a ragionare :D
Manca solo una bella raddrizzata alle ventoline e ci siamo :ciapet:
Mannaggiattè e le ventole...:D :sofico:
Ehm, dimenticavo...schede nuove, scatole nuove...ma i drivers nuovi, a quando? :D
:fiufiu: :ops:
Credo sempre attorno ai $ 1,5k.
Un po' caretta :stordita:
Però immagino che un vero appassionato non si faccia scoraggiare dal prezzo.
D'altro canto saranno in numero limitato, quindi a scarsità di pezzi corrisponde sempre prezzo alto ... basta vedere cosa succede in questo periodo con le nuove GPU :doh:
Un po' caretta :stordita:
Però immagino che un vero appassionato non si faccia scoraggiare dal prezzo.
D'altro canto saranno in numero limitato, quindi a scarsità di pezzi corrisponde sempre prezzo alto ... basta vedere cosa succede in questo periodo con le nuove GPU :doh:
Ciao euscar, il prezzo c'è, questo è evidente, ma questo acquisto è più un'investimento, oltre alla soddisfazione personale di avere tra le mani una scheda video di questo tipo. Non svaluterà come le altre schede video, comprese le attuali in commercio. Il suo valore potrà solo crescere nel tempo. ;) :sofico:
mikepedo
08-02-2022, 23:22
Dopo aver avuto la 6000 originale pensavo di aver chiuso, ma sono rimasto talmente sorpreso da questo progetto che ho deciso di acquistarne una.
Ho preso la 3a serie con 256 mb, PCI-X.
Conosco bene la 6000 e questa scheda ricalca le stesse performance, con il vantaggio di poterla montare in pc più moderni.
Tramite 3 jumper è possibile scambiare il bios (ne ha 2, uno fa lavorare la scheda con 128 mb per la totale compatibilità, l'altro sblocca tutta la memoria), overvoltare i chip da 2.8 a 3 volt e regolare la velocità delle ventole su 2 velocità.
Insomma, ha anche delle migliorie, inoltre tutta la componentistica è più moderna ed ordinata, quindi credo che ne abbia giovato la stabilità.
I driver purtroppo sono rimasti tali e quali, ho dovuto installare un "blend" per avere stabilità sia in Direct 3D che in OpenGL.
Comunque va bene così, ma se qualcuno li svilupperà ulteriormente sarà tutto di guadagnato!
Grazie del Feedback mikepedo!;)
Quando puoi, se vuoi, puoi postare qualche foto/test/hardware?
Ti ringrazio.:)
Dopo aver avuto la 6000 originale pensavo di aver chiuso, ma sono rimasto talmente sorpreso da questo progetto che ho deciso di acquistarne una.
Ho preso la 3a serie con 256 mb, PCI-X.
Conosco bene la 6000 e questa scheda ricalca le stesse performance, con il vantaggio di poterla montare in pc più moderni.
Tramite 3 jumper è possibile scambiare il bios (ne ha 2, uno fa lavorare la scheda con 128 mb per la totale compatibilità, l'altro sblocca tutta la memoria), overvoltare i chip da 2.8 a 3 volt e regolare la velocità delle ventole su 2 velocità.
Insomma, ha anche delle migliorie, inoltre tutta la componentistica è più moderna ed ordinata, quindi credo che ne abbia giovato la stabilità.
I driver purtroppo sono rimasti tali e quali, ho dovuto installare un "blend" per avere stabilità sia in Direct 3D che in OpenGL.
Comunque va bene così, ma se qualcuno li svilupperà ulteriormente sarà tutto di guadagnato!
GREENMERCURY
25-03-2022, 15:24
Buongiorno .Ho recuperato 1 voodoo 3 2000 pci pero era senza staffa e c'era anche una innovative tecnology che ha un pcb simile ma senza bios. ho rintracciato info che dicono essere una vga Voodoo3 per arcade che probabilmente il sistema pilotava in automatico e per questo il bios assente. Per caso nessuno di voi sa o ha un idea se mettendoci su un bios tipo quello della 2000 pci si puo farla funzionare su un pc ?
Pensavo di clonarlo da quello della 2000 che ha frequenze minime e poi saldarglielo sopra ..:D
Che mi dite ?
Buongiorno .Ho recuperato 1 voodoo 3 2000 pci pero era senza staffa e c'era anche una innovative tecnology che ha un pcb simile ma senza bios. ho rintracciato info che dicono essere una vga Voodoo3 per arcade che probabilmente il sistema pilotava in automatico e per questo il bios assente. Per caso nessuno di voi sa o ha un idea se mettendoci su un bios tipo quello della 2000 pci si puo farla funzionare su un pc ?
Pensavo di clonarlo da quello della 2000 che ha frequenze minime e poi saldarglielo sopra ..:D
Che mi dite ?
Su questo ti può rispondere Ciacara, anche se mi sembra di ricordare che la Voodoo per arcade fosse parecchio diversa da quella per pc :mc:
Piuttosto, ti ricordo che abbiamo ancora un affare in sospeso da mettere a punto, di cui avevamo discusso in pvt ;)
Edit:
Edit 2::muro:
Serata troppo allegra...:sofico:
Ciao GREENMERCURY,
le versioni agp/pci delle 2000 SDRam non hanno il bios.
QualcheLa versione pci della 2000, quelle con SGRam, ha il bios. Quella senza staffa potrebbe essere una di queste.
Puoi postare qualche foto?
Buongiorno .Ho recuperato 1 voodoo 3 2000 pci pero era senza staffa e c'era anche una innovative tecnology che ha un pcb simile ma senza bios. ho rintracciato info che dicono essere una vga Voodoo3 per arcade che probabilmente il sistema pilotava in automatico e per questo il bios assente. Per caso nessuno di voi sa o ha un idea se mettendoci su un bios tipo quello della 2000 pci si puo farla funzionare su un pc ?
Pensavo di clonarlo da quello della 2000 che ha frequenze minime e poi saldarglielo sopra ..:D
Che mi dite ?
GREENMERCURY
26-03-2022, 15:50
Su questo ti può rispondere Ciacara, anche se mi sembra di ricordare che la Voodoo per arcade fosse parecchio diversa da quella per pc :mc:
Piuttosto, ti ricordo che abbiamo ancora un affare in sospeso da mettere a punto, di cui avevamo discusso in pvt ;)
Certo che mi ricordo. ti posto le foto e se mi dici che ti va tutto bene ci vediamo.
GREENMERCURY
26-03-2022, 15:52
Edit:
Ciao GREENMERCURY,
le versioni agp/pci delle 2000 SDRam non hanno il bios.
Qualche versione pci della 2000 ha il bios, quelle con SGRam. Quella senza staffa potrebbe essere una di queste.
Puoi postare qualche foto?
Si ok. pero mi paiono con sdram. La forma delle sgram è piu tozza ossia rettangolare larga
tipo quelle delle Gf2ti ?
Si ok. pero mi paiono con sdram. La forma delle sgram è piu tozza ossia rettangolare larga
tipo quelle delle Gf2ti ?
si, le sgram sono quelle un pò più larghe.
GREENMERCURY
29-03-2022, 22:19
https://i.ibb.co/zHQ48Px/IMG-20220328-221935702.jpg (https://ibb.co/zHQ48Px)
https://i.ibb.co/jygDczV/IMG-20220328-222038648.jpg (https://ibb.co/jygDczV)
https://i.ibb.co/NZyCB6v/IMG-20220328-222051625.jpg (https://ibb.co/NZyCB6v)
https://i.ibb.co/hmZ014R/IMG-20220328-222110862.jpg (https://ibb.co/hmZ014R)
La scheda blu da quanto riportano alcuni siti compreso il Dodge Garage è una Voodoo 2000 o 3000 a seconda dell arcade che la ospitava .
Senza bios non funziona sui normali pc inquanto ha bisogno che il sistema gli passi i dati del bootstrap .
L' altra è una classica Voodoo 2000.
GREENMERCURY
29-03-2022, 22:31
A vedere dai timing delle ram direi che il chip della Incredible tecnology è il V3 2000 visto che i chip portano un 7 che di solito è il cas e corrisponde Mhz più o meno a 142.5/143 e il chip grafico era direttamente vincolato a questo parametro con rapporto 1:1 tra ram e Voodoo3.
Se non ricordo male la Voodoo 3 2000 va a 143 mhz, la 3000 a 166 mhz e la 3500 a 183 mhz...anche il dissipatore è quello tipico della V3 2000, quindi dovrebbe essere proprio quella :mc:
La scheda blu da quanto riportano alcuni siti compreso il Dodge Garage è una Voodoo 2000 o 3000 a seconda dell arcade che la ospitava .
Senza bios non funziona sui normali pc inquanto ha bisogno che il sistema gli passi i dati del bootstrap .
L' altra è una classica Voodoo 2000.
Ciao GREENMERCURY,
scusami per il post precedente.
Concordo sul fatto che la Incredible Technology sia una v3 2k. Secondo i codici stampati sul pcb, è un'esemplare prodotto a febbraio del 2003, molto dopo la scomparsa di 3dfx. Questo esemplare potrebbe funzionare con un Socket plcc 32pin e relativo chip sst sempre a 32 pin, da 2mb se ricordo bene. Ma perderebbe il suo valore, essendo un'oggetto abbastanza raro.
Comunque, a questo indirizzo troverai un esempio di modifica:
http://falconfly.vogonswiki.com/cgi-bin/yabb2/YaBB7087-2.html?num=1358172847 (https://ibb.co/zHQ48Px)
Allego il manuale dell'Arcade "Golden Tee Fore" che ospitava questa scheda video:
[url]https://www.arcade-museum.com/manuals-videogames/G/GoldenTeeForeManual.pdf
Incredibile averla ritrovata in quelle condizioni. Complimenti!:)
GREENMERCURY
31-03-2022, 21:44
Grazie Ciacara delle info . Si l' ho trovata per caso in uno mercatino dove fanno sgomberi di cantine e similari.
Devo tornare a frequentare questi mercatini come facevo anni fa. Non puoi mai sapere cosa si può trovare...:sofico:
GREENMERCURY
13-04-2022, 15:35
A gennaio ho trovato una mobo slot1 con Voodoo3 3000 AGP e una audio che non ricordo il modello. Al momento non c'è molta concorrenza su queste schede perché il retrogaming è poco conosciuto. Però qualcuno ha un iniziato a farmi domande su cosa sono le schede che compro Vedrò il prossimo di mese se l' interesse sta diventando insidioso da parte di questi outsider in cerca di pecunia ..
walter sampei
26-08-2022, 12:19
sono di passaggio al volo, poi torno nel mio oblio :)
su reactos stanno sistemando un po' di cose proprio per problemi di compatibilita' con le 3dfx. questo sistemera' i problemi anche con altre schede video :)
grazie delle info. :)
Non l'ho mai provata questa versione, credo che effettuerò dei test...;)
sono di passaggio al volo, poi torno nel mio oblio :)
su reactos stanno sistemando un po' di cose proprio per problemi di compatibilita' con le 3dfx. questo sistemera' i problemi anche con altre schede video :)
Ammetto che non conoscevo il progetto ReactOS :stordita:
Interessante davvero!!
Prima o poi devo provarlo su qualche config retrohardware
Grazie della segnalazione walter sampei :)
predator87
14-11-2022, 12:30
sono di passaggio al volo, poi torno nel mio oblio :)
su reactos stanno sistemando un po' di cose proprio per problemi di compatibilita' con le 3dfx. questo sistemera' i problemi anche con altre schede video :)
Interessante, avevo intenzione di provare reactos, adesso mi hai messo la scimmia :asd:
E' sempre bello passare da queste parti ogni tanto :)
(Anche se attualmente sto tradendo 3dfx con powervr :asd:)
predator87
11-12-2022, 08:22
Sto provando la mia v5 su una AK73 con universal agp. Nessun segnale, idem con una matrox mga-g100. Con schede 4x invece, il sistema fà il boot senza problemi. Ho provato a smanettare con le impostazioni del bios relative all'agp ma nulla.
invisiblemax
11-12-2022, 08:33
Buongiorno mi sembra di ricordare che Universal agp dava dei problemi con la 3dfx5500 ne avevo due e non mi è mai riuscito farle andare e poi passai a una epox con chipset viakt333
predator87
11-12-2022, 09:44
Si penso proprio sia così, mi sto documentando anch'io. Eppure se non ricordo non è la prima mobo agp univ. dove provo ad usare la 5500.
Aggiornamento comunque, la mga-g100 adesso sta andando, ho fatto un ulteriore reset del BIOS e fa boot senza problemi.
Il problema perciò pensa sia proprio da imputare ad incompatibilità fra slot agp e scheda.
Dovrei avere possibilità di avere una mobo slotA con chipset AMD 750, agp nativo 1,2x. Non dovrei aver problemi, no?
A casa ho ancora una mobo Asus per slot A con Athlon 750 e 768 mb di ram; sono abbastanza sicuro di averci messo almeno la Voodoo 3 all'epoca, per cui lo slot agp dovrebbe essere compatibile :)
predator87
11-12-2022, 10:04
Grazie per la conferma Sanford ;)
invisiblemax
11-12-2022, 10:14
Secondo me la mainboard non eroga il 3.3 v ma solo 1,5 o 0.8 volt e la 5500 non parte
predator87
11-12-2022, 10:55
Secondo me la mainboard non eroga il 3.3 v ma solo 1,5 o 0.8 volt e la 5500 non parte
Eppure la matrox g100 dopo un pò di sbatti è partita (agp 2x)
invisiblemax
11-12-2022, 11:12
Hai provato a aumentare il voltaggio dell'agp ? Lo fai con la matrox che parte salvo e monti l 3dfx
predator87
11-12-2022, 11:36
Hai provato a aumentare il voltaggio dell'agp ? Lo fai con la matrox che parte salvo e monti l 3dfx
Purtroppo il bios non permette questa regolazione:
ho solo
agp fast write
agp driving control
agp 4x
ho provato tutte le combinazioni possibili con la matrox, montando poi v5, ma nulla.
ps: la v5 è funzionante 100% su altri sistemi.
invisiblemax
11-12-2022, 11:42
A volte il voltaggio lo mettevano in un altra sezione del BIOS tipo dove ci sono i settaggi per overclok
predator87
11-12-2022, 13:19
A volte il voltaggio lo mettevano in un altra sezione del BIOS tipo dove ci sono i settaggi per overclok
Nada, nulla del genere, ho spulciato ogni singola voce del bios. :(
Salve a tutti! Secondo voi un Pentium 3 1000 MHz con 256 Mb di ram potrebbe essere un sistema adeguato per una Voodoo 4 4500 PCI o è meglio una Voodoo 3 3000 sempre PCI? Il sistema ha su Windows 2000.
Secondo me meglio la Voodoo 3 3000 con quella cpu, poi però dovresti farti un dual boot win98 / winxp se vuoi goderti la scheda coi giochi...windows 2000 non è nato per giocare, anche se non escludo che qualche gioco ci possa girare ugualmente :stordita:
Secondo me meglio la Voodoo 3 3000 con quella cpu, poi però dovresti farti un dual boot win98 / winxp se vuoi goderti la scheda coi giochi...windows 2000 non è nato per giocare, anche se non escludo che qualche gioco ci possa girare ugualmente :stordita:
Son consapevole che Win98 sarebbe l'ideale, ma ho un sistema con P3 550 MHz Katmai con già su il tale sistema operativo e lì monto uno SLI di Voodoo 2 12Mb della STB, in origine pensavo di montare lì la 3000 in quanto dovrebbe andare leggermente di più dello SLI, però poi ho anche pensato che forse sarei stato cpu limited, da qui la nuova build con conseguente indecisione su quale delle due montare.
Ma Windows 2000 è proprio così osceno per giocare? Non dovrebbe essere simile a XP?
Ma Windows 2000 è proprio così osceno per giocare? Non dovrebbe essere simile a XP?
Windows 2000 è l'evoluzione di Windows NT, cioè un sistema professionale non pensato per il gioco...nel senso che mancano proprio delle librerie specifiche per far funzionare tutti i giochi, quindi XP puoi vederlo come un windows 2000 che ingloba ed estende le caratteristiche di win 98 per diventare un sistema adatto anche ai giochi ;)
Perfetto, credo allora lo farò dual boot! ;)
Chiedevo di Xp perché ho un'altra macchina con Athlon xp 3000+ su una MSI KT3 ultra e Voodoo 5 5500 agp con gli ultimi amigamerlin con cui riesco a giocare ai vecchi giochi glide e i più recenti Gta vice city ecc ecc senza problemi di compatibilità, pensavo che Win2K fosse come un xp solo con interfaccia più vecchia, grazie :)
PaolinoB
08-01-2023, 22:04
noto Fan e Collezionista di prototipi 3dfx (Osckhar) ha portato delle novità per l'anno 2021:
Adattatore AGP2PCIe
https://i.ibb.co/f98tTwF/PCI-E-to-AGP.jpg (https://ibb.co/VxHDk49)
Adattatore AGP2PCI
https://i.ibb.co/vQK3qfr/PCI-to-AGP.jpg (https://ibb.co/1dwrQBp)
Interessante la versione PCIe, non vedo l'ora di vederlo in funzione.:)
ciao, si trova tipo su ebay? ho provato a guardare ma nulla.. se non costa mille milioni di €, sembra molto interessante :D
Puoi provare a contattare Osckhar tramite twitter o direttamente dalla baia. ;)
Se non ricordo male anche Anthony aveva fatto qualcosa di simile, ma non ne sono sicuro...
PaolinoB
09-01-2023, 23:01
ok grazie, trovato! decisamente caruccia, però :D :D :D
Qualcuno qui ha per caso una Voodoo 3 3000 con le sgram per caso?
La vedo dura, però magari qualche collezionista potrebbe averla. Io ho una Voodoo 3 2000 PCI ma monta le normali sdram :fagiano:
La vedo dura, però magari qualche collezionista potrebbe averla. Io ho una Voodoo 3 2000 PCI ma monta le normali sdram :fagiano:
Chiedevo perché la mia ha le sgram, ma non ho mai capito la differenza tra queste e le sdram, più che altro se salgono di più o meno in oc, poi nel bios c'è un suffisso "LC" se qualcuno ce l'ha volevo sapere che versione di bios montava per vedere se questo suffisso è presente o meno.
Da quel che ricordo le Voodoo non salgono molto in OC e poi comunque la differenza sarebbe trascurabile nei giochi, al limite forse nei benchmark, che comunque non mi sono mai interessati :D
Le sgram dovrebbero avere latenze più basse e maggior margine di OC rispetto alle sdram, ma vado per ipotesi dato che non ho schede con cui mettermi a fare dei confronti :stordita:
Da quel che ricordo le Voodoo non salgono molto in OC e poi comunque la differenza sarebbe trascurabile nei giochi, al limite forse nei benchmark, che comunque non mi sono mai interessati :D
Le sgram dovrebbero avere latenze più basse e maggior margine di OC rispetto alle sdram, ma vado per ipotesi dato che non ho schede con cui mettermi a fare dei confronti :stordita:
Ah ok, allora evito, era più per curiosità che per necessità in quanto ho anche le V5 5500 da usare per avere le massime prestazioni, magari se riesco più tardi posto qualche foto della scheda e delle memorie così vediamo da quanti ns sono.
Grazie delle risposte intanto!
Ps ho visto in firma che hai anche tu una 5500, che driver usi? Grazie :)
La mia 5500 riposa in scatola da parecchio, non ho più tempo da dedicare al retrogaming e ogni tanto valuto se sia il caso di venderla o meno, ma per ora resisto :D
Riguardo ai driver, se usi win 98 direi di installare gli ultimi Amigamerlin, e se qualche gioco non ti parte provare con gli ultimi ufficiali 3DFX...per XP invece ti conviene provare gli SFFT ma so che ultimamente hanno ripreso a sviluppare, e qui Ciacara è sicuramente il più informato di tutti :)
Se ti iscrivi a Forumzone (https://www.forumzone.it/) trovi sia i driver che il forum di supporto in caso di problemi con uno o più giochi ;)
La mia 5500 riposa in scatola da parecchio, non ho più tempo da dedicare al retrogaming e ogni tanto valuto se sia il caso di venderla o meno, ma per ora resisto :D
Riguardo ai driver, se usi win 98 direi di installare gli ultimi Amigamerlin, e se qualche gioco non ti parte provare con gli ultimi ufficiali 3DFX...per XP invece ti conviene provare gli SFFT ma so che ultimamente hanno ripreso a sviluppare, e qui Ciacara è sicuramente il più informato di tutti :)
Se ti iscrivi a Forumzone (https://www.forumzone.it/) trovi sia i driver che il forum di supporto in caso di problemi con uno o più giochi ;)
Ho su XP dove monto la 5500, mi pare avessi installato gli amigamerlin, non so se ci sia tanta differenza tra gli SFFT o meno, mi sa che quando ho tempo dovrò provare.
La 3000 è questa invece, le memorie sembrano da 5,5ns, giusto?
https://i.ibb.co/nQkcYqq/20210217-191822.jpg (https://ibb.co/dkK2Vss)
Si, nei chip è scritto chiaramente...non vorrei ricordare male ma in teoria quelle ram potrebbero arrivare a 200 mhz ma siccome sono in sincrono con il chip grafico che di default è a 143 mhz credo che dotando di ventolina il dissipatore potresti arrivare stabilmente intorno ai 183 mhz che è la frequenza della V3 3500 TV che dovrebbe montare anch'essa delle memorie da 5,5 ns :)
Detto questo, da 143 a 183 mhz avrai sicuramente qualche aumento di velocità nei bench e in qualche gioco (scarica V3 overclok da 3dfxzone.it) ma non aspettarti miracoli, io preferisco lasciare la scheda a default e farla durare più a lungo ;)
Si, nei chip è scritto chiaramente...non vorrei ricordare male ma in teoria quelle ram potrebbero arrivare a 200 mhz ma siccome sono in sincrono con il chip grafico che di default è a 143 mhz credo che dotando di ventolina il dissipatore potresti arrivare stabilmente intorno ai 183 mhz che è la frequenza della V3 3500 TV che dovrebbe montare anch'essa delle memorie da 5,5 ns :)
Detto questo, da 143 a 183 mhz avrai sicuramente qualche aumento di velocità nei bench e in qualche gioco (scarica V3 overclok da 3dfxzone.it) ma non aspettarti miracoli, io preferisco lasciare la scheda a default e farla durare più a lungo ;)
Ma la 3000 non è clockata a 166MHz? O ricordo male io?
Comunque sì, effettivamente meglio tenerla a stock che rischiare di bruciare qualcosa dopo tutti questi anni.
mikepedo
22-01-2023, 22:04
Ma la 3000 non è clockata a 166MHz? O ricordo male io?
Comunque sì, effettivamente meglio tenerla a stock che rischiare di bruciare qualcosa dopo tutti questi anni.
Si la 3000 va a 166, 2000 a 143 e 3500 a 183.
Io ho una 3500TV con scatola ed accessori in uno stato pari al nuovo, che fortuna averla tenuta! Valgono un sacco ora, ma non la vendo.
Ricordo che l’ho utilizzata un po’ in Glide ed era perfetta, più veloce della 4500.
Testata un attimo in overclock e stava a 200 senza problemi :fiufiu:
Si la 3000 va a 166, 2000 a 143 e 3500 a 183.
Io ho una 3500TV con scatola ed accessori in uno stato pari al nuovo, che fortuna averla tenuta! Valgono un sacco ora, ma non la vendo.
Ricordo che l’ho utilizzata un po’ in Glide ed era perfetta, più veloce della 4500.
Testata un attimo in overclock e stava a 200 senza problemi :fiufiu:
Ah ok, allora ricordavo bene! :)
Anche la mia 3000 PCI è con scatola e accessori, non sapevo però che le 3000 con sgram fossero più "rare" di quelle con sdram.
Per la 4500 ho sempre la versione PCI, magari appena ho tempo posso montarla e fare dei test, fra le due, la 3000 mi ricordo andasse un pochino di più, però in giochi come Colin McRae 2 con la 4500 si potevano usare le texture più dettagliate mentre con la 3000 no.
Si la 3000 va a 166, 2000 a 143 e 3500 a 183.
Non so perché ma mi ricordavo 125 per la 2000, 143 per la 3000 e 183 per la 3500 TV...vabbè, poco male, evidentemente sto invecchiando :D
Non so perché ma mi ricordavo 125 per la 2000, 143 per la 3000 e 183 per la 3500 TV...vabbè, poco male, evidentemente sto invecchiando :D
Ricordo anche io delle V3 a 125MHz ma erano versioni OEM non disponibili in vendita... si trovavano dentro i Compaq mi pare
Ce n'erano anche con soli 8MB e/o una unità TMU disattivata
arcofreccia
23-01-2023, 09:05
Io anche possiedo una v5 5500. Lo scorso anno gli ho cambiato tutti e due i dissipatori, perchè facevano un rumore assurdo. Lo so, se avessi mantenuto gli originali era meglio ma non credo che fossero riparabili.
Io anche possiedo una v5 5500. Lo scorso anno gli ho cambiato tutti e due i dissipatori, perchè facevano un rumore assurdo. Lo so, se avessi mantenuto gli originali era meglio ma non credo che fossero riparabili.
Mi ricordo! Avevo provato a darti una mano se si riuscivano a trovare ancora le ventole originali della AAVID. :)
Ma tra l'altro stasera girando su marketplace mi è uscito l'annuncio di una 4500 agp a 599€, ma davvero han preso sti prezzi o è solo qualcuno che ci prova? :mbe:
arcofreccia
24-01-2023, 08:09
Ma tra l'altro stasera girando su marketplace mi è uscito l'annuncio di una 4500 agp a 599€, ma davvero han preso sti prezzi o è solo qualcuno che ci prova? :mbe:
Eh già, calcola che le v5 se si trovano scatolate e complete pure 1000 euro.
Mah.. mi sembra una grossa esagerazione
Eh già, calcola che le v5 se si trovano scatolate e complete pure 1000 euro.
Mah.. mi sembra una grossa esagerazione
Mamma mia che prezzi allora! :eek:
Già che esiste questo thread, vorrei fare una domanda. Io avevo (anzi, ho, ma avendo dismesso il PC vecchio non posso più testarla) una Voodoo Banshee, una Asus V3200 per la precisione. Ricordo che quando provavo ad avviare un gioco in D3D, freezava quasi all'istante e dovevo riavviare tutto. Invece in OGL e Glide funzionava regolarmente.
Non ho mai capito perchè, ma presumo che fosse colpa delle DirectX 9.0c che avevo messo in Windows 98. Avrei dovuto provare con delle DX più vecchie, ma downgradare le DX senza reinstallare tutto Windows era un po' un casino. In ogni caso, non ho mai avuto questo problema con nessuna delle mie altre schede, e ne ho parecchie. Anche la Voodoo 3 3000 andava benissimo.
Vi risulta che alcune schede 3dfx avessero problemi simili?
Già che esiste questo thread, vorrei fare una domanda. Io avevo (anzi, ho, ma avendo dismesso il PC vecchio non posso più testarla) una Voodoo Banshee, una Asus V3200 per la precisione. Ricordo che quando provavo ad avviare un gioco in D3D, freezava quasi all'istante e dovevo riavviare tutto. Invece in OGL e Glide funzionava regolarmente.
Non ho mai capito perchè, ma presumo che fosse colpa delle DirectX 9.0c che avevo messo in Windows 98. Avrei dovuto provare con delle DX più vecchie, ma downgradare le DX senza reinstallare tutto Windows era un po' un casino. In ogni caso, non ho mai avuto questo problema con nessuna delle mie altre schede, e ne ho parecchie. Anche la Voodoo 3 3000 andava benissimo.
Vi risulta che alcune schede 3dfx avessero problemi simili?
Con ogni probabilità credo fosse dovuto ai driver, se erano gli originali 3dfx sicuramente i crash in dx erano dovuti a quello, negli anni molti appassionati hanno tirato fuori e tirano fuori tutt'ora altri driver, sempre su base degli originali, ma con varie aggiunte e migliorie per far girare sulle Voodoo anche titoli dx9 con i dovuti limiti ovviamente. I più famosi sono gli Amigamerlin e gli SFFT.
Io sulla macchina dove uso la voodoo 5500 ho su XP e directX 9 e con gli Amigamerlin riesco a giocare a GTA vice city per dirti. ;)
Con ogni probabilità credo fosse dovuto ai driver, se erano gli originali 3dfx sicuramente i crash in dx erano dovuti a quello, negli anni molti appassionati hanno tirato fuori e tirano fuori tutt'ora altri driver, sempre su base degli originali, ma con varie aggiunte e migliorie per far girare sulle Voodoo anche titoli dx9 con i dovuti limiti ovviamente. I più famosi sono gli Amigamerlin e gli SFFT.
Io sulla macchina dove uso la voodoo 5500 ho su XP e directX 9 e con gli Amigamerlin riesco a giocare a GTA vice city per dirti. ;)
Ah, ricordo chiaramente che purtroppo ho provato con più tipi di driver, ma il problema restava sempre. Era come se la scheda avesse una qualche incompatibilità hardware, magari un conflitto con la scheda madre o qualcosa del genere? Certo che è strano. Forse era rotta.
Ho anche una Voodoo 2 con dei problemi... andava regolarmente su desktop, ma non veniva riconosciuta dai giochi come acceleratore. Considerando che Voodoo 2 e Banshee avevano un chip simile, chissà se era colpa appunto della stessa incompatibilità.
Ah, ricordo chiaramente che purtroppo ho provato con più tipi di driver, ma il problema restava sempre. Era come se la scheda avesse una qualche incompatibilità hardware, magari un conflitto con la scheda madre o qualcosa del genere? Certo che è strano. Forse era rotta.
Ho anche una Voodoo 2 con dei problemi... andava regolarmente su desktop, ma non veniva riconosciuta dai giochi come acceleratore. Considerando che Voodoo 2 e Banshee avevano un chip simile, chissà se era colpa appunto della stessa incompatibilità.
Se neanche la v2 andava allora il mistero si infittisce, ma avevi provato anche gli Amigamerlin quindi che ti ricordi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.