PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] 3dfx Voodoo & Powered by ♥ 3dfx


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18

arcofreccia
07-06-2020, 11:19
Ciao ragazzi, siccome ho reinstallato i driver sulla V5, ho installato gli Amigamerlin 2.9

Su 3dfxzone stavo vedendo le impostazioni migliori che vengono indicate per 3dfxtools, un paio di domande volevo farvi perchè alcune voci o non le ho sulla versione 3dfxtools o sono leggermente diverse.

Nella guida mi dice che i seguenti valori vanno messi cosi:

Rendering color depth:16bpp forced

Limit texture memory: disable (enabled for compatibility with old games)



Mentre sul mio 3dfxtools in queste due voci posso scegliere:

Rendering color depth: Software controlled oppure Forced 32bpp Rendering

Limit texture memory: Software controlled oppure Limite texture to 2Mb


Io cosa metto? Al momento ho lasciato a tutti e due Software controlled


Ho fatto anche un benchmark con 3dmark99 e questi sono i risultati:

https://i.postimg.cc/PrrCggCL/20200607-120358.jpg (https://postimages.org/)


Grazie per l'aiuto :)

ciacara
07-06-2020, 21:34
Ciao ragazzi, siccome ho reinstallato i driver sulla V5, ho installato gli Amigamerlin 2.9


Io cosa metto? Al momento ho lasciato a tutti e due Software controlled


Ho fatto anche un benchmark con 3dmark99 e questi sono i risultati:


Grazie per l'aiuto :)

Lasciali su Software Controlled...;)

arcofreccia
08-06-2020, 10:23
Ok grazie :)

Un problemino sto riscontrando

Sto provando a giocare ad Half Life usando un Voodoo 5 5500. Ma se imposto una risoluzione di 1024x768 mi dice che la mia carta non supporta openGl. Se imposto una risoluzione inferiore di 640x480, il gioco inizia ma non si vede chiaramente. Forse Half Life non è compatibile con la Voodoo 5?

goriath
08-06-2020, 14:41
Procedo ad ordinare il prodotto che mi hai indicato, nel mentre ho scattato altre foto.
Guardandola da qui sembra in buone condizioni:
https://i.ibb.co/GttXLFM/DSC-0143.jpg (https://ibb.co/GttXLFM) https://i.ibb.co/25prDNq/DSC-0144.jpg (https://ibb.co/25prDNq)

Invece presa da più in alto:
https://i.ibb.co/5LDtrHH/DSC-0139.jpg (https://ibb.co/5LDtrHH)
https://i.ibb.co/P6mkGhP/DSC-0140.jpg (https://ibb.co/P6mkGhP)

La situazione sembra degenerare piuttosto in fretta...

Edit: Ho anche fatto la prova undercloccando la scheda, ho notato che il chip in questione scalda tanto da non riuscire a tenere sopra il dito, molto prima degli altri.
Ho messo una ventola 12x12 di fronte alla scheda, gli altri chip diventano freddi, mentre quello rimane comunque caldo, ho provato a downcloccare la scheda a 80mhz e poi overcloccarla a 100, l'unico programma che sono riuscito a far funzionare è powerstrip, ma i risultati dei benchmark non cambiano pur cambiando la frequenza, questo mi rende sospettoso se il programma modifichi realmente le frequenze o no.
Direi che questo avvalora la tesi del falso contatto che fa scaldare il chip?
Come potrei intervenire nel caso?
Purtroppo il tizio di fiducia per queste cose vive in Estonia, se riuscissi a trovare qualcuno del luogo per fare il mestiere sarebbe più veloce e comodo.
Grazie.

Disossidante per contatti o alcol isopropilico, male che va con un po' di alcol etilico non succede nulla. Spazzola i piedini come ti hanno insegnato a lavarti i denti, vai tranquillo. Ovviamente l'avrai fatto ma stracontrolla per piedini in contatto tra loro.

arcofreccia
08-06-2020, 18:16
Ragazzi come sono i driver WickedGL?

Mi hanno detto su un gruppo Facebook che sono consigliati per giocare ad Half Life...

chiedo lumi a voi...:stordita:

ciacara
08-06-2020, 22:52
Nuova Relase del creatore di schede 3Dfx Anthony K:

V5 New Pci Project! (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=53123)
V5 New Pci Project! (https://xtremehub.it/forums/topic/89-%C2%A0v5-new-pci-project/?do=getNewComment)

Ragazzi come sono i driver WickedGL?

Mi hanno detto su un gruppo Facebook che sono consigliati per giocare ad Half Life...

chiedo lumi a voi...:stordita:

Non conosco bene questo gioco, perdonami...:mc:
Spero che qualcuno più esperto di me ti possa aiutare.;) :)

sanford
09-06-2020, 00:07
Ragazzi come sono i driver WickedGL?

Mi hanno detto su un gruppo Facebook che sono consigliati per giocare ad Half Life...

chiedo lumi a voi...:stordita:

Posso dirti che su Quake 1 la differenza di prestazioni si vede...in generale credo che le librerie WickedGL siano ottime per tutti i giochi basati sul quake engine, ma alla fine si fa presto a testare, dato che si tratta di un solo file (opengl32.dll oppure ogl_hres.dll rinominato in opengl32.dll) da inserire nella cartella principale del gioco, sostituendo quello già esistente, se presente. Se il file è nel posto giusto te ne accorgi all'avvio, in quanto compare un messaggio relativo alle WickedGL, che adesso non ricordo :mc:

goriath
09-06-2020, 13:31
I wickedGL sono come i miniGL 3dfx ma pensati per incrementare le performance, quindi aspettati risultati migliori ma pagando qualcosina in qualità di rendering
Come ha detto sanford si fa subito a switchare da una cosa all'altra

ciacara
03-07-2020, 09:17
Progetto Changeling (https://xtremehub.it/forums/topic/91-progetto-changeling/)
Progetto Changeling (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=53196)

Buona lettura...;)

arcofreccia
04-07-2020, 12:51
Buon pomeriggio. Vi pongo un paio di quesiti per sapere quale sia la migliore configurazione.

Uso i driver Amigamerlin 2.9 per la V5.

Andando su 3dfxzone sono indicati due settaggi:




"Configurazione ad alta qualità": Questa configurazione del driver consente di ottenere un'alta qualità visiva con un frame rate inferiore, ottimo ad alte risoluzioni: gli utenti di Voodoo3 non possono vedere alcune impostazioni in 3dfx Tools perché sono solo per le schede VSA-100.



"Configurazione ad alte prestazioni": Questa configurazione del driver consente di ottenere un frame rate elevato con una qualità visiva inferiore: gli utenti Voodoo3 non possono vedere alcune impostazioni negli strumenti 3dfx perché sono solo per le schede VSA-100.



Normalmente quale si usa? Quella consigliata quale può essere?

Grazie per la risposta e buona giornata

sanford
04-07-2020, 14:13
Io preferisco sempre i settaggi per l'alta qualità, tranne i casi in cui mi capiti un gioco che va letteralmente a scatti, allora in quel caso sacrifico la qualità a favore della fluidità.

Per quanto riguarda la Voodoo 5, a parità di settaggio dei drivers, se un gioco scatta a 1024x768 con AA2x è meglio metterlo a 800x600 con AA2x piuttosto che a 1024x768 senza AA ;)

arcofreccia
04-07-2020, 15:05
Io preferisco sempre i settaggi per l'alta qualità, tranne i casi in cui mi capiti un gioco che va letteralmente a scatti, allora in quel caso sacrifico la qualità a favore della fluidità.

Per quanto riguarda la Voodoo 5, a parità di settaggio dei drivers, se un gioco scatta a 1024x768 con AA2x è meglio metterlo a 800x600 con AA2x piuttosto che a 1024x768 senza AA ;)

Si infatti dai settaggi che leggo su 3dfxzone nella sezione alta qualità anti aliasing è impostato su 2X, mentre per le alte prestazioni non è impostato l'AA2X

Una cosa strana succede ora, non mi parte il logo 3dfx su alcuni giochi, però la grafica è ottima non noto anomalie... strano no?

sc82
04-07-2020, 15:08
Il logo parte nei giochi che utilizzano le librerie Glide, negli altri non appare

arcofreccia
04-07-2020, 15:16
Il logo parte nei giochi che utilizzano le librerie Glide, negli altri non appare

Si mi ricordo.

Ma prima di modificare i settaggi però il logo mi partiva, per esempio lanciando need for speed 2 Se.

Ora non parte :confused:

Ma nel 3dfxtools alla voce anti aliasing, dovendo settare il valore 2X io ho

2 sample anti-aliasing

4 sample anti aliasing.

fastest performance

cosa setto?

sanford
04-07-2020, 16:20
Ma nel 3dfxtools alla voce anti aliasing, dovendo settare il valore 2X io ho

2 sample anti-aliasing

4 sample anti aliasing.

fastest performance

cosa setto?


2 sample anti-aliasing = AA2x

4 sample anti aliasing = AA4x

fastest performance = NO_AA

arcofreccia
04-07-2020, 19:18
Impostando L'AA2X con il settaggio dei driver come indicato su 3dfxzone alcuni giochi non partivano, oppure nei menù di gioco sono apparse delle righe verticali.

Ho ripristinato il settaggio dei driver e i giochi sono ripartiti senza problemi

Invece mantenendo il settaggio base dei driver e aumentando L'AA4X i giochi partono lo stesso ma con una nitidezza e colori migliorati.

Domanda, giocare spesso tenendo L'AA4X può creare problemi alla scheda a lungo termine?

sanford
04-07-2020, 22:34
Domanda, giocare spesso tenendo L'AA4X può creare problemi alla scheda a lungo termine?

Non ricordo di aver mai letto di danni alla Voodoo 5 per "uso eccessivo di AA4X" :D

Al limite sarà la cpu di sistema a soffrire parecchio il caldo, dato che il peso del FSAA grava più che altro su quest'ultima ;)

GREENMERCURY
05-07-2020, 13:45
Non sono sicuro che il tualatin 1400 ce la faccia con l'anisitropo a 4! Forse ci sono troppi calcoli .

sanford
05-07-2020, 15:00
Faticava anche il Barton 3000+, figuriamoci il Tualatin :D

arcofreccia
05-07-2020, 16:47
Lasciando l'AA2X i giochi sono molto fluidi e nitidi.

Impostandolo a 4X i giochi mi partono lo stesso, su qualcuno ho notato qualche rallentamento e la cpu che va a 50 gradi...

sc82
05-07-2020, 18:18
Al limite sarà la cpu di sistema a soffrire parecchio il caldo, dato che il peso del FSAA grava più che altro su quest'ultima ;)

:mbe:

Forse mi sono perso qualcosa.. ma da quando il FSAA è a carico della cpu?

sanford
05-07-2020, 19:08
:mbe:

Forse mi sono perso qualcosa.. ma da quando il FSAA è a carico della cpu?

In effetti non lo è, però il fatto che sui sistemi dell'epoca le prestazioni crollassero quando si attivava, vorrà pur dire qualcosa...forse non te lo ricordi ma in tanti lamentavano la quasi impossibilità di usare AA4X nei giochi, che scattavano di brutto...magari non a 640x480 ma già a 800x600 con AA4X era difficile vedere il gioco fluido, quindi ci si accontentava del AA2X.

Poi in che modo un effetto hardware andasse a pesare così tanto sulla cpu non te lo so dire, fatto sta che io ho cominciato a godermelo abbastanza solo con il Barton 3000+ :D

FroZen
05-07-2020, 21:39
sospetto che i driver "cucinati" dai vari modder puntavano a sgravare la gpu di certi effetti delegandoli alla cpu forti del fatto che se tanto le prestazioni delle gpu erano fisse non lo fossero quelle delle cpu....

arcofreccia
09-07-2020, 10:15
Ciao ragazzi, ecco il mio retropc con la bella voodoo 5 ;)

https://i.postimg.cc/XYbBhnmG/102830237-10223420248079767-7036563472101373818-o.jpg

https://i.postimg.cc/FR87xv0K/102810382-10223420248399775-9169312566804959435-o.jpg

https://i.postimg.cc/yYFk0wxV/102379145-10223420248799785-1749707716195031572-o.jpg

Asus Tusl2-C - Intel Chipset 815EP

Intel Pentium III - S 1.4Ghz Tualatin

2x Kingston 256MB - PC133

Hdd Maxtor 40 GB - IDE

3dfx Voodoo 5 - 5500 AGP - 64 Mb

Sound Blaster Audigy Platinum

Iomega Zip 100 Mb IDE

Floppy Disk 3,5"

Adaptec AVA-2904 SCSI controller PCI

Lg CD-DVD Rw IDE

Plextor Cd-Rw Drive SCSI

Fsp Group 350-60MDN

Windows 98SE

386DX40
17-07-2020, 17:55
:mbe:

Forse mi sono perso qualcosa.. ma da quando il FSAA è a carico della cpu?

Infatti mi chiedevo la stessa cosa. Immagino che se le prestazioni migliorassero con una cpu piu' veloce, di riflesso anche i numeri con l' FSAA attivo tendessero in parte a migliorare ma non per un intervento della cpu in quella funzionalita'. Anche perche' dubito che con le velocita' di bus, ram, chipset, cpu di allora ci sarebbe mai stata la possibilita' di un intervento della cpu in tempo reale su quella complessa funzionalita' in un epoca in cui la cpu aveva gia' abbastanza da fare. :)

386DX40
17-07-2020, 17:57
Ciao ragazzi, ecco il mio retropc con la bella voodoo 5 ;)

https://i.postimg.cc/XYbBhnmG/102830237-10223420248079767-7036563472101373818-o.jpg

https://i.postimg.cc/FR87xv0K/102810382-10223420248399775-9169312566804959435-o.jpg

https://i.postimg.cc/yYFk0wxV/102379145-10223420248799785-1749707716195031572-o.jpg

Asus Tusl2-C - Intel Chipset 815EP

Intel Pentium III - S 1.4Ghz Tualatin

2x Kingston 256MB - PC133

Hdd Maxtor 40 GB - IDE

3dfx Voodoo 5 - 5500 AGP - 64 Mb

Sound Blaster Audigy Platinum

Iomega Zip 100 Mb IDE

Floppy Disk 3,5"

Adaptec AVA-2904 SCSI controller PCI

Lg CD-DVD Rw IDE

Plextor Cd-Rw Drive SCSI

Fsp Group 350-60MDN

Windows 98SE

Ottima configurazione ed estetica. Vedo la PSU di buona marca ma tendo sempre a ricordare l'ovvio, di starci attenti ed esser certi che siano sempre in buone condizioni essendo che la Voodoo5 con quel connettore prende tensione direttamente da essa. ;)

paolo.guidx
18-07-2020, 07:52
Programmi per l'estate: rimettere al nuovo il retropc :sofico:

386DX40
18-07-2020, 14:27
edit: sbagliato thread

arcofreccia
09-08-2020, 11:13
edit. Ho risolto

ciacara
15-09-2020, 18:14
Ciao a tutti,
un'altro video dedicato alla nostra 3Dfx:

Gaming con Voodoo2 SLI (https://www.youtube.com/watch?v=gCzAurADbAg&feature=emb_logo)

:)

arcofreccia
16-09-2020, 19:50
Ciao, una domanda perchè non mi ricordo

Ma Quake 1 era compatibile con le 3dfx? Se non erro uscì nel 96 e inizialmente non aveva il supporto giusto? Dopo uscì qualche patch?

mattia.l
16-09-2020, 22:27
Ciao ragazzi, ecco il mio retropc con la bella voodoo 5 ;)

https://i.postimg.cc/FR87xv0K/102810382-10223420248399775-9169312566804959435-o.jpg


<cuttone>

Non ho mai capito perchè i vecchi case assieme al foro della scheda madre avevano anche i fori per le singole porte, nel tuo caso sigillati da placchette removibili

sanford
16-09-2020, 22:52
Non ho mai capito perchè i vecchi case assieme al foro della scheda madre avevano anche i fori per le singole porte, nel tuo caso sigillati da placchette removibili

Perché ai tempi dei 486 e dei primi Pentium gran parte delle porte parallele e seriali erano collegate via cavo flat, sui pettini della scheda controller o direttamente sulla scheda madre ;)

sanford
16-09-2020, 22:57
Ciao, una domanda perchè non mi ricordo

Ma Quake 1 era compatibile con le 3dfx?

Quake è stato il gioco che più di tutti ha segnato il passaggio epocale dal software rendering pixelloso alla versione accelerata da 3DFX...possiamo dire che è stato il gioco che ha fatto esplodere le vendite della Voodoo 1, insieme a POD e al primo Tomb Raider ;)

FroZen
16-09-2020, 23:33
Ciao, una domanda perchè non mi ricordo

Ma Quake 1 era compatibile con le 3dfx? Se non erro uscì nel 96 e inizialmente non aveva il supporto giusto? Dopo uscì qualche patch?

glquake se non erro?

FroZen
16-09-2020, 23:43
Ciao a tutti,
un'altro video dedicato alla nostra 3Dfx:

Gaming con Voodoo2 SLI (https://www.youtube.com/watch?v=gCzAurADbAg&feature=emb_logo)

:)

bello!!!

Ma....cosa usa per indirizzare solo il game in fullscreen sul secondario?

ciacara
17-09-2020, 10:52
bello!!!

Ma....cosa usa per indirizzare solo il game in fullscreen sul secondario?

Ciao Frozen, il monitor principale è collegato sulla scheda video principale.

Dopo aver connesso le due voodoo in SLI con il cavetto Flat, ha collegato il monitor secondario all'uscita vga della voodoo primaria. :)

Quando avvii il Game in modalità 3Dfx, passa automaticamente all'uscita vga della voodoo.

FroZen
17-09-2020, 11:59
Ah ecco, grazie!

386DX40
17-09-2020, 12:00
Quake è stato il gioco che più di tutti ha segnato il passaggio epocale dal software rendering pixelloso alla versione accelerata da 3DFX...possiamo dire che è stato il gioco che ha fatto esplodere le vendite della Voodoo 1, insieme a POD e al primo Tomb Raider ;)

Anche se si potrebbe per essere pignoli vedere GLQuake come una patch ad un gioco che non era nato per essere accelerato in hardware dalla scheda video.
Usci' l'anno dopo nel 1997 inoltrato. Il vero e originale Quake resta un ottimo gioco software rendered. Si potrebbe dire che Quake2 fu pensato davvero per le schede video di allora sebbene avesse anche un ottimo potenziale anche con il software renderer (se pensiamo alle patch per le istruzioni 3DNow!).

arcofreccia
17-09-2020, 14:06
Ma GlQuake è una patch ho un'eseguibile che sta dentro il cd del gioco Quake?

sc82
17-09-2020, 14:17
Anche se si potrebbe per essere pignoli vedere GLQuake come una patch ad un gioco che non era nato per essere accelerato in hardware dalla scheda video.
Usci' l'anno dopo nel 1997 inoltrato. Il vero e originale Quake resta un ottimo gioco software rendered. Si potrebbe dire che Quake2 fu pensato davvero per le schede video di allora sebbene avesse anche un ottimo potenziale anche con il software renderer (se pensiamo alle patch per le istruzioni 3DNow!).

Quake2 in software render e Quake2 in GLide sono praticamente due giochi diversi. :)

Ricordo benissimo di averlo giocato e finito in software render sul mio Pentium 100 con 16MB di ram e niente accelerazione 3D (avevo solo una S3 Trio64v+) a 320x200, tentando ogni tanto di mettere 400x300 ma tornando sempre indietro perchè il framerate - già scarso - crollava troppo.

Quando mesi e mesi dopo ho visto per la prima volta Quake2 su una Voodoo2 a 800x600 sono rimasto letteralmente sconvolto. :eek:

Non era una differenza solo di risoluzione, filtering delle texture e framerate come su altri giochi, ma una vera rivoluzione nei colori..da tutto grigino uniforme a un tripudio di colori. :sbavvv:

386DX40
17-09-2020, 14:26
Ma GlQuake è una patch ho un'eseguibile che sta dentro il cd del gioco Quake?

Non ricordo esattamente tutti i file del pacchetto ma e' da considerarsi una "espansione" uscita l'anno successivo con eseguibile, dll etc.. in versioni diverse e aveva dll diverse per diverse schede video. Che fu l'inizio di una lotta al 3D su PC e' indubbio. 3dfx dimostrò a tutti cosa la loro scheda acceleratrice (che tecnicamente era potente per l'epoca ma allo stesso tempo di concezione vecchia piu' a ricordare le schede add-on dell'epoca 386/486 con cavo esterno vga...) poteva fare e a quale velocità forte dell'esperienza su arcade anche se non ricordo male.
Tornando a GLQuale il vero Quake usci' senza alcuna accelerazione hardware: certo la scheda video ancora faceva la differenza a seconda del modello ma piu' come bontà di bus, memoria video, qualità del segnale in output etc.. che non come "accelerazione" nel termine comune. Cosa invece faceva davvero la differenza nel Quake originale era la FPU del processore laddove il Pentium praticamente creava una distanza tale che il 486 in tutte le sue variegate versioni non poteva nemmeno competere al doppio della frequenza.

386DX40
17-09-2020, 14:35
Quake2 in software render e Quake2 in GLide sono praticamente due giochi diversi. :)

Ricordo benissimo di averlo giocato e finito in software render sul mio Pentium 100 con 16MB di ram e niente accelerazione 3D (avevo solo una S3 Trio64v+) a 320x200, tentando ogni tanto di mettere 400x300 ma tornando sempre indietro perchè il framerate - già scarso - crollava troppo.

Quando mesi e mesi dopo ho visto per la prima volta Quake2 su una Voodoo2 a 800x600 sono rimasto letteralmente sconvolto. :eek:

Non era una differenza solo di risoluzione, filtering delle texture e framerate come su altri giochi, ma una vera rivoluzione nei colori..da tutto grigino uniforme a un tripudio di colori. :sbavvv:

Infatti considero Quake2 un gioco uscito per essere accelerato e poi come "retrocompatibilità" anche con un ottimo renderer via cpu e appunto memorabile fu la storia della patch per le cpu K6-2 che una volta sfruttando il 3DNow! potevano dire qualcosa di piu' e se poi le si abbinava alle Voodoo2 (magari in SLI) con i drivers ottimizzati a loro volta per il subsystem di API nativo più il 3DNow! la differenza era impressionante in termini di frame rate. Forse unico momento apice delle cpu K6-2 che altrimenti non avevano molto da dire almeno nelle applicazioni 3D.
Ma c'e' anche da ricordare che tra Quake e Quake II la differenza in termini di pesantezza era notevole e il software renderer faceva gia' "miracoli" a girare. ;) Il Pentium 100 era quello consigliato per il primo Quake ma il secondo titolo aveva già aspettative ben superiori se da giocare in software mode. ;)
Comunque interessante come anche lo stesso Pentium facesse fatica con il primo Quake se andiamo a vedere. Di recente ho costruito una macchina Pentium 75 Mhz su una scheda madre con un piu' moderno e veloce chipset e abbinando una costosissima (per l'epoca) Matrox Millennium 4MB WRAM (costava credo piu' di 1000$ ai tempi), scheda nata piu' per cpu Pentium 120 se andiamo a vedere. Eppure Quake in software mode e nel demo1 girava a 21 fps. Cifra inarrivabile da qualsiasi processore precedente al pentium ma comunque lontano dai 30 fps se vogliamo pur con una scheda video che anche se non accelerava, certamente "aiutava" ad avere qualche frames in piu' tra clock del chip e della memoria e clock del bus (prime PCI native..).
Ergo Quake richiedeva almeno un Pentium 100 per andare sul sicuro e magari non e' difficile credere che nelle scene piu' complesse potesse aver avuto bisogno di qualche mhz in piu' comunque. ;)

sanford
17-09-2020, 14:59
Prima di comprare la Voodoo 1 avevo un Pentium 100 con una Matrox Millennium 1, quella senza nessun tipo di accelerazione hardware nei giochi, e ricordo che una mano santa me la dava il SciTech Display Doctor che, attivando la modalità VESA UNIVBE in dos, mi permetteva di giocare a Quake a 400x300 invece che a 320x200 a parità di hardware...poi arrivò 3DFX, e il mondo non fu più lo stesso :D :ciapet:

386DX40
17-09-2020, 16:36
In realtà se non ricordo male la Millennium sebbene comunemente ricordata come una eccellente scheda 2D aveva in sè un engine hw per il 3D che supportava il gouraud shading e in bundle aveva alcuni (i soli) giochi che potevano essere accelerati dalla scheda. Certo erano accelerazioni che "iniziavano" ad avere il 3D consumer in mente invece di un 3D commerciale orientato al CAD come erano solitamente le uniche accelerazioni grafiche 3D di quell'epoca.
Molti non lo ricordano ma l'accelerazione 3D su PC economica al solo fine videoludico non e' nata con 3dfx. Per i computer 486 ben prima esisteva ad esempio la Creative 3D Blaster VLB, una scheda acceleratrice in piena regola uscita a fine 1995 per il dimenticato bus VLB specifico per l' 80486. :)

arcofreccia
17-09-2020, 17:04
Siccome ho ritrovato il cd originale di Quake con la scatola originale lo volevo rigiocare sulla voodoo 5

Installandolo nudo e crudo quindi mi sembra di capire che non gira sulla 3dfx?

Serve l'espansione giusto?

386DX40
17-09-2020, 17:35
Siccome ho ritrovato il cd originale di Quake con la scatola originale lo volevo rigiocare sulla voodoo 5

Installandolo nudo e crudo quindi mi sembra di capire che non gira sulla 3dfx?

Serve l'espansione giusto?

Si bisogna avere la patch/espansione o come la si vuol chiamare, per far si che il gioco venga renderizzato dalla scheda video a beneficio di risoluzione, effetti grafici, illuminazione etc.. :)

Cosi' come lo installi originale invece girerà ma per la maggior parte del compito sulle spalle della CPU/FPU e solo in parte dalla bontà della scheda video che comunque un poco di differenza la fa come la faceva anche con giochi antecedenti come Doom. ;)
Certo che una Voodoo5 per GLQuake suona quasi fin sovradimensionata al gioco. Comunque non escluderei di giocarlo prima in software mode originale e apprezzarne la qualità pixellosa dell'epoca comunque che fece storia e POI rigiocarlo in versione accelerata e apprezzarne il salto siderale in termini di grafica. Tra l'altro anche in software mode, se si sale di risoluzione si nota che le cpu (dell'epoca) anche potenti facevano gia' fatica ed e' interessante vedere come i motori software rendered mettevano sotto stress processori anche potenti. Stesso vale per Quake II.

arcofreccia
17-09-2020, 17:53
Si bisogna avere la patch/espansione o come la si vuol chiamare, per far si che il gioco venga renderizzato dalla scheda video a beneficio di risoluzione, effetti grafici, illuminazione etc.. :)

Cosi' come lo installi originale invece girerà ma per la maggior parte del compito sulle spalle della CPU/FPU e solo in parte dalla bontà della scheda video che comunque un poco di differenza la fa come la faceva anche con giochi antecedenti come Doom. ;)
Certo che una Voodoo5 per GLQuake suona quasi fin sovradimensionata al gioco. Comunque non escluderei di giocarlo prima in software mode originale e apprezzarne la qualità pixellosa dell'epoca comunque che fece storia e POI rigiocarlo in versione accelerata e apprezzarne il salto siderale in termini di grafica. Tra l'altro anche in software mode, se si sale di risoluzione si nota che le cpu (dell'epoca) anche potenti facevano gia' fatica ed e' interessante vedere come i motori software rendered mettevano sotto stress processori anche potenti. Stesso vale per Quake II.

Ma la patch espansione stava su un cd o si scaricava?

386DX40
17-09-2020, 18:04
Sembra ricordare che fosse si ufficiale ma non supportata "ufficialmente" ma non ricordo quale fosse il mezzo di distribuzione presumo ai tempi fosse sui CD dei giornali dedicati ai videogame e via internet e non sul cd originale del gioco nella versione first release. Leggo che e' uscita la prima versione di GLQuake nella primavera del 1997 per cui e' una cosa successiva.
Richiedeva la versione originale ovviamente di Quake completa e all'installazione chiede se si ha una scheda 3dfx o no per cui mi sembra ricordare installava o meno la dll dedicata alla scheda 3dfx o una OpenGL generica. Altri produttori di schede video offrivano (sempre in versioni beta non supportate) le loro dll che permettevano di accelerare a loro volta il gioco. Persino la S3 Virge poteva far girare il gioco con una rara e incredibile versione di quella dll che pare ricordare fosse forse un wrapper OpenGL to D3D ma comunque impressionante considerando la scheda ma il frame rate era comunque attorno forse ai 5/10 fps se non ricordo male.

sanford
17-09-2020, 19:06
In realtà se non ricordo male la Millennium sebbene comunemente ricordata come una eccellente scheda 2D aveva in sè un engine hw per il 3D che supportava il gouraud shading e in bundle aveva alcuni (i soli) giochi che potevano essere accelerati dalla scheda. Certo erano accelerazioni che "iniziavano" ad avere il 3D consumer in mente invece di un 3D commerciale orientato al CAD come erano solitamente le uniche accelerazioni grafiche 3D di quell'epoca.


Si, ricordi bene...la Millennium 1 con 2 mb di memoria, pagata all'epoca 600.000 £, accelerava più che altro dei programmi di grafica professionale e nel cd a corredo aveva delle demo e altre cose che comunque non sapevo usare. Riguardo ai giochi potrei sbagliare ma l'unico gioco che, a loro dire, veniva accelerato dalla scheda, era Nascar Racing 1 dei Papyrus e c'era l'eseguibile da sostituire a quello del gioco originale. Ebbene, posso dire, per aver fatto prove su prove, che l'eseguibile ottimizzato per Millennium faceva andare il gioco sia graficamente che a livello di fps esattamente come l'originale...se c'era qualche ottimizzazione, l'hanno vista solo i creatori della scheda, io no di certo :rolleyes: :muro:

sanford
17-09-2020, 19:11
Riguardo a Quake, se riuscite a ritrovare in rete il motore di rendering Quake Telejano mi ricordo di averci giocato con la Voodoo 5 con moltissima soddisfazione, in quanto era un motore molto versatile e con tante opzioni grafiche, che si adattava benissimo sia alle schede video attuali dell'epoca (credo fosse nel periodo di passaggio tra AGP e PCI-ex) e sia a quelle più vecchiotte come le Voodoo :)

Ovviamente di motori grafici per Quake 1 ce ne sono altri, ma io ho provato quello ed era veramente una favola :)

386DX40
17-09-2020, 20:43
Si, ricordi bene...la Millennium 1 con 2 mb di memoria, pagata all'epoca 600.000 £, accelerava più che altro dei programmi di grafica professionale e nel cd a corredo aveva delle demo e altre cose che comunque non sapevo usare. Riguardo ai giochi potrei sbagliare ma l'unico gioco che, a loro dire, veniva accelerato dalla scheda, era Nascar Racing 1 dei Papyrus e c'era l'eseguibile da sostituire a quello del gioco originale. Ebbene, posso dire, per aver fatto prove su prove, che l'eseguibile ottimizzato per Millennium faceva andare il gioco sia graficamente che a livello di fps esattamente come l'originale...se c'era qualche ottimizzazione, l'hanno vista solo i creatori della scheda, io no di certo :rolleyes: :muro:

Ricordo ci fossero dei video su youtube di comparazione di quell'epoca di accelerazione grafica proprio con quel/quei giochi/schede mi pare. Probabilmente un po' come per la spesso criticata S3 Virge (scheda per la massa non certo di fascia alta) erano chip che potenzialmente avevano molte features in hardware ma in un epoca in cui non si parlava nemmeno di frame rates. Di certo il salto da Quake a 320x240 in sw come penso molti lo abbiano giocato a GLQuake un'anno dopo a 640x480 con filtro bilineare, effetti grafici etc.. non lo si poteva aspettare nella prima metà degli anni 90.
Puo' poi anche essere che per qualche problema di configurazione/chipset/drivers chissà magari l'accelerazione non venga riconosciuta. Ultimamente mi e' capitato fare dei test con Win 95 ed e' facile che se non si parte da un sistema appena installato e aggiornato non si riesca a sfruttare anche hardware nato per quella piattaforma per cui magari Win 98 risolveva alcune questioni. C'erano anche variegate versioni di chipset, drivers etc.. trovare una config stabile allora non era semplice.

Circa Quake invece io personalmente ho sempre preferito la versione originale non accelerata. Ovvio la grafica era imparagonabile ma alla fin fine se lo si giocava gia' a 640x480 la differenza cominciava a essere meno importante e comunque la natura del gioco era nata attorno ad un mondo cpu per cui il gioco accelerato per quanto graficamente "next generation" era fin troppo strappato da come era stato concepito. E' un po' come quelle mod moderne di giochi vecchi che aggiungono pixel shading o cose simili.. si ok sono interessanti ma non e' come il gioco e' stato ideato. Lo stesso vale per textures in HD o cose simili. Invece Quake2 sembra essere nato proprio con l'accelerazione hw 3D in mente.

arcofreccia
18-09-2020, 19:42
Ho installato Quake 1 e quando avvio il gioco c'è scritto che ho la versione 1.01 del gioco, poi ho installato la patch ufficiale 1.06

Ma l'espansione per la compatibilità con le 3dfx dove la trovo?

glquake per intederci

FroZen
18-09-2020, 21:40
Quale è un prezzo accettabile per una voodoo 1 secondo voi? 40€ so troppi?

sanford
18-09-2020, 22:14
Ma l'espansione per la compatibilità con le 3dfx dove la trovo?

glquake per intederci

Il più delle volte basta usare San Google (https://community.pcgamingwiki.com/files/file/419-glquake/) ;)

ciacara
18-09-2020, 22:26
Il più delle volte basta usare San Google (https://community.pcgamingwiki.com/files/file/419-glquake/) ;)

sottoscrivo :)

arcofreccia
18-09-2020, 22:34
Avete ragione, l'avevo pure trovato ma lo avevo installato male :D

Una domanda, mi fa settare solo la risoluzione 640x480

Per aumentarla dovevo andare a modificare qualcosa vero?

https://i.postimg.cc/CKngqh5v/20200918-232740.jpg (https://postimages.org/)

sanford
18-09-2020, 23:10
In Quake devi modificare la riga di comando dell'icona di collegamento al gioco...tra le proprietà del collegamento troverai una cosa del tipo "quake.exe -width 640 -bpp 16" e ti basta modificarla in "quake.exe -width 1024 -bpp 32" o quello che preferisci ;)

sanford
18-09-2020, 23:22
sottoscrivo :)

Tra i tuoi files d'archivio ce l'hai il Quake Telejano? Io forse ce l'ho in qualche vecchio hd pata ma al momento non ho modo di poter leggere i dischi...se lo trovi sarebbe bello vedere un video che mostra le sue potenzialità con la Voodoo 5, anche se alcuni effetti dovevano essere ridotti o disattivati, alla fine era comunque uno spettacolo rispetto al GLQuake originale :)

ciacara
19-09-2020, 07:21
Tra i tuoi files d'archivio ce l'hai il Quake Telejano? Io forse ce l'ho in qualche vecchio hd pata ma al momento non ho modo di poter leggere i dischi...se lo trovi sarebbe bello vedere un video che mostra le sue potenzialità con la Voodoo 5, anche se alcuni effetti dovevano essere ridotti o disattivati, alla fine era comunque uno spettacolo rispetto al GLQuake originale :)

Sicuramente si, devo solo capire dove...:mc: :muro: :D

arcofreccia
19-09-2020, 09:32
In Quake devi modificare la riga di comando dell'icona di collegamento al gioco...tra le proprietà del collegamento troverai una cosa del tipo "quake.exe -width 640 -bpp 16" e ti basta modificarla in "quake.exe -width 1024 -bpp 32" o quello che preferisci ;)

Nella cartella del gioco ho glquake e quake.

https://i.postimg.cc/50WLYy0m/20200919-102631.jpg (https://postimages.org/)


Andando nelle proprietà di quake.exe ho impostato cosi la riga di comando, è corretto? Però non mi fa cambiare la risoluzione lo stesso :confused:

https://i.postimg.cc/fTP3Syq0/20200919-102852.jpg (https://postimages.org/)

FroZen
19-09-2020, 10:06
Se i parametri sono corretti stai già lanciando il gioco a quella risoluzione...

Forse manca uno spazio tra bpp e 32 (ma perche 32 poi? Le voodoo sono 16 o 22 giusto?)

arcofreccia
19-09-2020, 10:25
Ho provato a mettere anche -width 800 -bpp 16 però poi quando lancio il gioco, nel menù non mi fa cambiare i settaggi della risoluzione

sanford
19-09-2020, 10:42
E' giusto, nel menu non ti fa cambiare la risoluzione, la cambi sono modificando la riga di comando del collegamento...se parte a 1024 te ne dovresti accorgere, e come ha detto FroZen, occhio agli spazi e alla corretta sintassi.

La Voodoo 5 ha i 32 bit ma se si vuole maggior fluidità per godersi il FSAA meglio lasciare 16 bit e usare i filtri al massimo della qualità, in modo da ottenere 22 bit ;)

arcofreccia
19-09-2020, 10:51
E' strano però, su Hexen 2 nel menù del gioco la risoluzione me la fa cambiare.

Ora sto notando che all'avvio di Quake ogni tanto mi da questo errore:

Could not initialize GL (wglCreateContext failed)

Make sure you in are 65535 color mode, and try running -window

sanford
19-09-2020, 10:54
Può succedere, nemmeno a me partiva sempre, usando le WickedGL...serviva più di un tentativo. Il problema del menu che non funziona in Quake è un bug mai risolto, o meglio in alcuni rifacimenti del motore grafico il cambio risoluzione da menu funziona, mi pare che in Quake Telejano funzioni correttamente :)

arcofreccia
19-09-2020, 11:08
In pratica mi fa giocare solo in modalità 800x600x16

Se provo a 1024x768x16 esce quel messaggio di errore

Vabbè ci gioco a 800x600 ;)

arcofreccia
25-09-2020, 18:14
Buonasera, ho installato Pod sul pc in firma.

Pentium 3 con la voodoo 5 e windows 98

Il gioco parte, però vedo malissimo il menù, è ingiocabile.

Forse il mio pc è troppo "moderno" per questo gioco? Dalle specifiche leggo che supporta Win 95 e i pentium mmx

Probabile ci fosse qualche patch risolutiva?

Grazie ragazzi :)

sanford
25-09-2020, 19:21
C'era un modo per farlo andare a 800x600 e sicuramente c'erano delle patch per 3DFX e per aggiungere le piste, questo lo ricordo bene...il tutto lo dovresti trovare nel cd di POD GOLD, mentre nel POD originale dovevi scaricare e installare tutte le patch dal sito ufficiale, però mi sa che non si trovano più.

Quindi, recupera un cd di POD GOLD e vedrai che risolvi ;)

ciacara
26-09-2020, 01:30
Ciao a tutti, ecco un'altra grande news 3Dfx:

Changeling Project! The V5 5500 Agp New (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=53196)

A presto. :)

arcofreccia
27-09-2020, 13:32
C'era un modo per farlo andare a 800x600 e sicuramente c'erano delle patch per 3DFX e per aggiungere le piste, questo lo ricordo bene...il tutto lo dovresti trovare nel cd di POD GOLD, mentre nel POD originale dovevi scaricare e installare tutte le patch dal sito ufficiale, però mi sa che non si trovano più.

Quindi, recupera un cd di POD GOLD e vedrai che risolvi ;)

Cioè installando Pod Gold sulla versione classica di Pod dovrebbe aggiornare il gioco?

sanford
27-09-2020, 15:01
No, credo che ne risulterebbe un pasticcio...POD GOLD non è un semplice file di update ma il gioco completo, che nel cd include anche le patch per 3DFX e altre modalità, include le piste aggiuntive, i programmi per installarle nel gioco e, perlomeno nella versione in vendita in edicola anni fa, da Xenia Edizioni, c'era a corredo un libretto/manuale che spiegava tutta la procedura per installare e patchare il gioco.

Con POD normale già installato potresti tentare di mettere solo le patch ma il più delle volte sputtani il gioco, mi ricordo di averci smadonnato parecchio a suo tempo, quando ancora non c'era POD GOLD :D

Per dire, una delle cose necessarie da fare era la modifica a mano del file UBI.ini o simile, forse proprio per il cambio risoluzione...ma è passato troppo tempo, credo ti serva l'aiuto di qualcuno che ancora gioca, io ho smesso da anni, anche se la passione non l'ho persa :)

386DX40
27-09-2020, 17:16
Eh ormai di videogiocare anche io ho smesso da molto tempo. Ogni tanto per retrogaming capita di giocare a vecchi giochi per vecchie console o pc, ma piuttosto raramente e solo per l'aspetto tecnico/test. Solo di recente mi sono messo in testa di iniziare e finire un gioco mai finito in passato come "Thief II" e sebbene una configurazione da netbook su cui l'ho giocato con difficolta' tecniche incredibili (o.s. troppo recente, drivers forzati, igpu conosciuta per i problemi con praticamente molti giochi, frame rate tra 15fps e 25fps..) alla fine sono riuscito a finirlo senza cheat o guide stupendomi di me stesso dal momento che l'ultimo gioco che avevo completato su PC e' stato quando usci' Half Life 2. :p
Comunque grande soddisfazione ma un po' meno come finale.. dopo la fatica fatta mi sarei aspettato qualcosa di piu' epico ma va beh. L'ultimo livello per complessita' geometrica ho dovuto installare una scheda piu' vecchia di quella on-board ma supportata dal renderer Dx9 di terze parti che permette di far girare il gioco ma non girava come poteva sulla integrata e ho usato una FX 5200 PCI.

ciacara
28-09-2020, 22:59
Ciao a tutti, altra News 3Dfx:

3Dfx Voodoo 2 (1) HDMI add-on card (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=53499)

A presto. :)

arcofreccia
03-10-2020, 12:33
Ciao, una curiosità. Ho visto che quando mi parte un gioco in modalità 3dfx, il logo di animazione non scompare in maniera fluida, come normalmente dovrebbe essere. È un problema secondo voi? Cioè scompare in maniera più diretta, ho notato che lo fa in base ai driver che si installano.

Credo non sia un problema no? Nel senso che se parte il logo all'avvio di un gioco, comunque parte in modalità 3dfx

ciacara
05-10-2020, 17:49
Altra News dal mondo 3Dfx:

Gaming with 3dfx Voodoo2 SLI and the magic colors of UT DOM-Olden map (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=53518)

Ciao, una curiosità. Ho visto che quando mi parte un gioco in modalità 3dfx, il logo di animazione non scompare in maniera fluida, come normalmente dovrebbe essere. È un problema secondo voi? Cioè scompare in maniera più diretta, ho notato che lo fa in base ai driver che si installano.

Credo non sia un problema no? Nel senso che se parte il logo all'avvio di un gioco, comunque parte in modalità 3dfx

Non capisco il perché di questo tuo problema, ma credo che non influisca negativamente sul corretto funzionamento del gioco.:)

Invece, un'altra cosa l'ho capita, come sei riuscito ad arrivare a 14297 messaggi, complimenti! :sofico:

FroZen
05-10-2020, 22:20
Credo non sia un problema no? Nel senso che se parte il logo all'avvio di un gioco, comunque parte in modalità 3dfx

si significa che sei in glide quindi la stai usando...

arcofreccia
10-10-2020, 15:25
Sono normali queste differenze sulla quantità di memoria? :confused:

Aprendo dxdiag e il programma Everest legge 30 Mb

Poi andando su 3dfx tools ne legge correttamente 64 Mb


https://i.postimg.cc/tC9YLmBN/20201010-160318.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/KzyZtRVD/20201010-160354.jpg (https://postimages.org/)


https://i.postimg.cc/26FCGCNR/20201010-161338.jpg (https://postimages.org/)

386DX40
10-10-2020, 16:09
Non ricordo bene se dxdiag dia un'altra lettura della ram magari non quella totale ma c'e' un modo ovvio di testare la scheda, basta lanciare un 3dmark99 o 2000 e vedere i test sulle textures in memoria fino a quale gira fluido. Magari potrebbe essere un problema di driver customizzati con una versione di Directx troppo recente o nel caso proprio ipotetico (ma dubito) qualche modulo ram che abbia problemi? In quest'ultimo caso comunque dovresti immagino vedere texture/pixel non corretti nei test appunto suddetti imho.

sc82
10-10-2020, 16:16
La V5 5500 ha due chip in SLI e ognuno usa 32MB di ram, fisicamente ce ne sono 64 ma la scheda lavora come una 32, per esempio le texture dei giochi devono essere caricate tutte "doppie".

Probabilmente DXdiag e altri strumenti si basano su questo mentre i driver 3Dfx per motivi furbescamente commerciali indicano i 64.

386DX40
10-10-2020, 17:13
Infatti tra l'altro non stavo considerando quello. Un po' come per la Rage Fury Maxx. Immagino che quel "Total Video Memory" non sia una vera e propria lettura da hardware ma semplicemente un riferimento "d'effetto" a quello che la scheda aveva nella versione 5500.

arcofreccia
15-10-2020, 17:37
Buonasera a tutti

Ho installato Pod Gold sul pc2 in firma.

Ho notato che non mi fa impostare una risoluzione maggiore di 640x480.

800x600 non me la fa selezionare.

Che voi sappiate c'erano delle patch per aggiornare il gioco? Da una recensione che ho letto, il gioco era arrivato alla versione 2.8.

Provando a giocarci ho notato che il gioco è velocissimo, è normale? Non me lo ricordavo cosi veloce. Non vorrei che su una voodoo 5 sia diciamo cosi, "troppo moderno"?

Grazie per l'aiuto :)

FroZen
15-10-2020, 18:22
Per la questione risoluzione non saprei mentre per le velocità di esecuzione diciamo che quell’hw quando uscì pod era fantascienza...

sanford
15-10-2020, 19:03
Continuo a ripetere, a intervalli ciclici, che l'uso di google fornisce il 95% delle risposte...basterebbe provarci, basterebbe :O

"To enable 800x600 for 3DFX, go to ubi.ini in the C:/Windows/Ubisoft folder. Find the Displaymode value, or add it yourself under the [POD2_0] heading. Set it to Displaymode=6."

arcofreccia
15-10-2020, 19:50
Continuo a ripetere, a intervalli ciclici, che l'uso di google fornisce il 95% delle risposte...basterebbe provarci, basterebbe :O

"To enable 800x600 for 3DFX, go to ubi.ini in the C:/Windows/Ubisoft folder. Find the Displaymode value, or add it yourself under the [POD2_0] heading. Set it to Displaymode=6."

Ti ringrazio, tendo a chiedere direttamente qua in effetti...

Ho aggiunto quel valore ma la risoluzione non me la fa settare.

Il gioco si avvia ma quando poi decido di ritornare a Windows mi rimane una schermata nera e l'unica cosa che posso fare è un riavvio con ctrl-alt-canc

la vedo buia....

FroZen
20-10-2020, 13:48
Sono in trattativa :stordita:

O sono di fronte all'affare del secolo o alla truffa della settimana, auguratemi buona fortuna :stordita:

Life bringer
20-10-2020, 13:49
Sono in trattativa :stordita:

O sono di fronte all'affare del secolo o alla truffa della settimana, auguratemi buona fortuna :stordita:

Good luck, ricordati degli amici quando hai concluso l'affare :D

FroZen
20-10-2020, 13:57
Come cantava il Piero nazionale :O

Non voglio più amici, ma voglio solo nemici :O :O :O

Incrocio i diti!

ciacara
20-10-2020, 23:16
Nuova creazione:

MINI-ME Project! (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=53589)

Minimeeeeee piccolo meeeeeeeee! :D :sofico:

A presto. :)

sc82
21-10-2020, 07:14
Nuova creazione:

MINI-ME Project! (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=53589)

Minimeeeeee piccolo meeeeeeeee! :D :sofico:

A presto. :)

Che figata :D

Ma ha un "listino prezzi"?
Immagino che le sue creazioni costino una fucilata, ma tanto per avere un'idea...

ciacara
21-10-2020, 07:44
Che figata :D

Ma ha un "listino prezzi"?
Immagino che le sue creazioni costino una fucilata, ma tanto per avere un'idea...

Purtroppo non ha un listino dei prezzi.
Quando li comunicherà ve lo farò sapere...;)

FroZen
21-10-2020, 08:11
Nuova creazione:

MINI-ME Project! (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=53589)

Minimeeeeee piccolo meeeeeeeee! :D :sofico:

A presto. :)

ma che sia il tizio che vedo di tanto in tanto retwittato da 3dfxproject? Posta cad elettrici di routing dei chip vsa su pcb custom.....non epnso siano in tanti a perdersi in queste cose...poi cerco di capire come si chiami...

ciacara
21-10-2020, 09:08
ma che sia il tizio che vedo di tanto in tanto retwittato da 3dfxproject? Posta cad elettrici di routing dei chip vsa su pcb custom.....non epnso siano in tanti a perdersi in queste cose...poi cerco di capire come si chiami...

Forse intendi trevormacro13?
No, non è lui.

Okkio a parlare di questa persona nella comunità 3dfx, rischi il linciaggio e la lapidazione...;) :D :sofico:

E un facoltoso ragazzo (francese credo) che ha acquistato dalle 10 alle 15 unita grafiche 3Dfx Voodoo 5 6000, compiendo non so quanti esperimenti.
Le ultime 2 v6k le ha distrutte cercando di raffreddarle col celle peltier.
Se non ricordo male, ha fatto anche esperimenti con l'azoto liquido.

Inizialmente i suoi primi lavori potevano attirare, ma dopo aver visto lo scempio che ha fatto dei prototipi v6k ha perso il mio interesse.

Oppure intendi Oscar Barea, uno dei più grandi appassionati, riparatore 3dfx, innovatore e dententore di prototipi 3dfx Rampage funzionante con driver personalizzati da lui ed il suo team.
Non e lui ma seguilo perchè è un grande! :)

Questa è la pagina FB dello sviluppatore:

Anthony Zxclxiv (https://www.facebook.com/zxc64.hw)

Quì troverete tutto sulle sue creazioni e potete porgli tutte le domande che volete, possibilmente in privato...;)

sanford
21-10-2020, 10:35
Ahahah, trevormacro sembrava posseduto, da quanti modding ha fatto sulle Voodoo 5 6000 :asd:

In effetti alcune modifiche avevano anche un senso, sia estetico che pratico, ma molte altre erano veri e propri tentativi di distruggere "la longa", come la chiamo io :cry:

FroZen
21-10-2020, 12:48
Forse intendi trevormacro13?
No, non è lui.

Okkio a parlare di questa persona nella comunità 3dfx, rischi il linciaggio e la lapidazione...;) :D :sofico:

E un facoltoso ragazzo (francese credo) che ha acquistato dalle 10 alle 15 unita grafiche 3Dfx Voodoo 5 6000, compiendo non so quanti esperimenti.
Le ultime 2 v6k le ha distrutte cercando di raffreddarle col celle peltier.
Se non ricordo male, ha fatto anche esperimenti con l'azoto liquido.

Inizialmente i suoi primi lavori potevano attirare, ma dopo aver visto lo scempio che ha fatto dei prototipi v6k ha perso il mio interesse.

Oppure intendi Oscar Barea, uno dei più grandi appassionati, riparatore 3dfx, innovatore e dententore di prototipi 3dfx Rampage funzionante con driver personalizzati da lui ed il suo team.
Non e lui ma seguilo perchè è un grande! :)

Questa è la pagina FB dello sviluppatore:

Anthony Zxclxiv (https://www.facebook.com/zxc64.hw)

Quì troverete tutto sulle sue creazioni e potete porgli tutte le domande che volete, possibilmente in privato...;)

Trovato Oscar Barea, lo followo

Ha in cantiere un adattatore AGP-PCiEx :sofico:

L'altro non l'ho trovato almeno su twitter, comunque mi metto a cercare sti scempi di 6000, sono curioso.....

Trovato quello a cui mi riferivo: ElectronAsh @Ashevans81

ciacara
21-10-2020, 21:02
Ahahah, trevormacro sembrava posseduto, da quanti modding ha fatto sulle Voodoo 5 6000 :asd:

In effetti alcune modifiche avevano anche un senso, sia estetico che pratico, ma molte altre erano veri e propri tentativi di distruggere "la longa", come la chiamo io :cry:

Purtroppo ho provato a difenderlo inizialmente ma , dopo gli ultimi disastri e distruzioni, ho gettato la spugna...:mc: :muro:

Trovato Oscar Barea, lo followo

Ha in cantiere un adattatore AGP-PCiEx :sofico:

L'altro non l'ho trovato almeno su twitter, comunque mi metto a cercare sti scempi di 6000, sono curioso.....

Trovato quello a cui mi riferivo: ElectronAsh @Ashevans81

Grazie per le info su ElectronAsh @Ashevans81.
Avevo già visto dei suoi video dove disegnava le connessioni tra i vari componenti per una nuova v4 4500. :)

Oscar Barea non è l'unico che ha in cantiere un adattatore del genere... ;)
Ti consiglio anche questa discussione:

3Dfx Voodoo 2 (1) HDMI add-on card (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=53499)

Nel sito di Daniel, un' altro sviluppatore che ha delle idee in cantiere mooolto interessanti, troverai delle altre chicche... ;)

Comunque, sono disponibili prezzi e quantità della MINI-ME:

MINI-ME Project! (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=53589)

...hurry up!;)

GREENMERCURY
22-10-2020, 14:02
Sei un appassionato anche di amiga vedo !

FroZen
22-10-2020, 21:26
Green mica mi dovevi mandare l’iban x la soundblaster? :stordita:

Sto messaggiando su twitter con un tizio appassionato di 3dfx, dice di avere una v5 5800 128mb e che strempia per una 6000 lol

ciacara
22-10-2020, 21:29
Sei un appassionato anche di amiga vedo !

Ciao GREENMERCURY,
si la mia passione per il mondo dei computers e l'hardware parte dalla Commodore.
L'altro giorno, pensa la coincidenza, raccontavo a mio figlio che i primi giochi che ho usato erano nelle Musicassette.
Inserivi la cassetta e tornavi a giocare, se eri fortunato, dopo 15/30 minuti.
Avvolte dovevi girarla dal side B e tornare ad attendere il caricamento.
In poche parole, giocavi dopo un'ora...:D

L'Amiga è tuttora una mia passione, paragonabile a 3Dfx.
Entrambi, Amiga e 3Dfx, continuano a rinascere dalle proprie ceneri e sopravvivere grazie alle rispettive comunità che continuano a sostenere e rivoluzionare questo hardware, che dovrebbe essere obsoleto, e continua ad essere attuale. :)

ciacara
22-10-2020, 21:31
Green mica mi dovevi mandare l’iban x la soundblaster? :stordita:

Sto messaggiando su twitter con un tizio appassionato di 3dfx, dice di avere una v5 5800 128mb e che strempia per una 6000 lol

Le v5 5800 128mb sono le 3dfx che modda Oscar Barea ;)

https://i.ibb.co/2q30Qpc/5800-1.jpg (https://ibb.co/2q30Qpc) https://i.ibb.co/zNVWrXn/5800-2.jpg (https://ibb.co/zNVWrXn)

FroZen
23-10-2020, 09:07
Le v5 5800 128mb sono le 3dfx che modda Oscar Barea ;)

https://i.ibb.co/2q30Qpc/5800-1.jpg (https://ibb.co/2q30Qpc) https://i.ibb.co/zNVWrXn/5800-2.jpg (https://ibb.co/zNVWrXn)

lo so, ce n'è una a soli 1499€ sulla baia :sofico:

ciacara
23-10-2020, 18:18
lo so, ce n'è una a soli 1499€ sulla baia :sofico:
...costa così poco? :eek: :D

ciacara
24-10-2020, 21:13
News dal mondo 3Dfx:

Gaming with 3dfx Voodoo2 SLI in the Unreal Gold's Deathmatch mode (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=53605)

A presto. :)

FroZen
27-10-2020, 15:31
Da pazzi :asd:

non l'avrei presa ma ho offerto a un tizio su twitter 150e per una v5 5500 pci.... lui mi fa no guarda, la tengo a quel prezzo...ho venduto una v5 agp per 350 sterline inglesi :mbe: :mbe: :mbe:

Vabbè :rotfl:

Sono in attesa di un succoso pacco da Torino :stordita: 7-3dfx-7 :stordita:

ciacara
27-10-2020, 17:33
Sono in attesa di un succoso pacco da Torino :stordita: 7-3dfx-7 :stordita:

...7 3dfx???:eek:

Ma che schede hai preso?

mieto
27-10-2020, 17:40
Sono in attesa di un succoso pacco da Torino :stordita: 7-3dfx-7 :stordita:

Sette schede funzionanti (quali?) o solo da esposizione?

FroZen
27-10-2020, 22:31
Sul funzionanti lo spero proprio :asd:

Il tizio non aveva voglia di testarle come si deve ma gli ho chiesto comunque almeno un test di accensione per tutte, secondo lui venivano da pc funzionanti

Trattasi di 3 v1, 2 v2 12mb e 2 v3 3000

ciacara
28-10-2020, 10:48
Sul funzionanti lo spero proprio :asd:

Il tizio non aveva voglia di testarle come si deve ma gli ho chiesto comunque almeno un test di accensione per tutte, secondo lui venivano da pc funzionanti

Trattasi di 3 v1, 2 v2 12mb e 2 v3 3000

Ottimo bottino, speriamo che funzionino perfettamente.

Se vuoi, quando riceverai le schede, posta qualche foto...;)

FroZen
28-10-2020, 14:22
Non mancherò :O

spero che arrivino domani che venerdì sono in ferie e quindi si salterebbe a lunedì :stordita:

di "particolare" da quanto ho potuto desumere dalle foto c'è una v1 orchid righteous (figo il logo sul retro del pcb) e una v2 gainward dragon 3000 con i chip dissipati passivamente da dei dissipatorini verdi

l'altra v2 mi pare una creative labs, il resto sono diamond monster e le 3000 delle reference 3dfx con dissi passivo

sanford
28-10-2020, 15:23
...di "particolare" da quanto ho potuto desumere dalle foto c'è una v1 orchid righteous...


Ricordo molto bene quella scheda, è stata la mia seconda Voodoo 1, comprata perché la prima, una Diamond Monster 3D, faceva un effetto "onda marina" sul monitor Sony 15" che avevo all'epoca, a causa dei relè elettronici. Così, dopo averla provata sul pc di mio cognato e verificato che il suo monitor non dava problemi, vendetti a lui la Diamond e andai a comprarmi la Orchid, che invece aveva i relè meccanici...problema risolto, ed entrambi soddisfatti :)

ciacara
28-10-2020, 17:52
di "particolare" da quanto ho potuto desumere dalle foto c'è una v1 orchid righteous


...eccola:


https://i.ibb.co/gzb2Qq2/Orchid-Righteous-3-D-F.jpg (https://ibb.co/gzb2Qq2) https://i.ibb.co/7ks9MCp/Orchid-Righteous-3-D-B.jpg (https://ibb.co/7ks9MCp)


La tua ex creatura sanford...:sofico:

Life bringer
28-10-2020, 17:55
è il modello di v1 con il relè? Che scattava quando veniva attivata l'acceleratrice?

sc82
28-10-2020, 18:31
Io la mia non l'ho mai vista, è chiusa li dentro e aprirla è sacrilegio :eek: :D

https://i.ibb.co/PTQtcDm/righteous.jpg (https://ibb.co/dbg7PmW)

sanford
28-10-2020, 19:07
...eccola:


https://i.ibb.co/gzb2Qq2/Orchid-Righteous-3-D-F.jpg (https://ibb.co/gzb2Qq2) https://i.ibb.co/7ks9MCp/Orchid-Righteous-3-D-B.jpg (https://ibb.co/7ks9MCp)


La tua ex creatura sanford...:sofico:


Bellissima, che bei ricordi, me la sono davvero goduta quella scheda :)

ciacara
28-10-2020, 19:17
è il modello di v1 con il relè? Che scattava quando veniva attivata l'acceleratrice?

...credo proprio di si...;)


Io la mia non l'ho mai vista, è chiusa li dentro e aprirla è sacrilegio :eek: :D

nooooooooooooo sacrilegioooooooooo!:eek:

Devi usarla, la devi fare galloppare prima o poi questa scheda v1, 22 anni chiusa li dentro :eek: ... vai di unboxing...:sofico:

Bellissima, che bei ricordi, me la sono davvero goduta quella scheda :)


Puoi rivivere le vecchie emozioni facendo l'unboxing con sc82...:sofico:

ciacara
28-10-2020, 20:18
Prime prove in pista per la Changeling:

Changeling Project! The V5 5500 Agp New (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=53196)

A presto. :)

sanford
28-10-2020, 23:14
3DFX NEVER DIES :O ;) :ciapet: :Prrr:

ciacara
28-10-2020, 23:17
3DFX NEVER DIES :O ;) :ciapet: :Prrr:

Yes my friend! ;) :) :D :sofico:

ciacara
29-10-2020, 14:09
quanti bei ricordi:

Clicca sull'immagine per fare Play:
https://i.ibb.co/VQXGfC0/hqdefault.webp (https://www.youtube.com/watch?v=kVTjdj-Tfhc)

Vorrei sapere che fine ha fatto questo baby 3Dfx Fan, ora dovrebbe avere 32/35 anni circa.

Chissà se si è ripreso dalle "Bombe Rider"...;) :D :sofico:

ciacara
30-10-2020, 20:11
3Dfx Voodoo5 5500 Agp 2x 3.3v@Agp 4x 1.5v (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=53631)

A presto. :)

FroZen
02-11-2020, 14:19
Vorrei sapere che fine ha fatto questo baby 3Dfx Fan, ora dovrebbe avere 32/35 anni circa.

Chissà se si è ripreso dalle "Bombe Rider"...;) :D :sofico:

e qualche decimo di carenza visiva

Arrivate adesso le bambine :sofico:

Gradita sorpresa: una delle v2 è stata messa in una scatola originale (messa maluccio ma abbastanza integra) di un modello Typhoon :mbe: con un bel bundle ocmpleto: cavo vga passthrough, cavo SLI, cd originale V2 e anche un cd originale di una TNT2 lol più il manuale....

Stasera se non collasso faccio un bel servizio fotografico... mi attendono un po' di sere con pennelli, stracci e alcool per tirarle a lucido...poi si passa al test! Per le v1 e v2 non ci sono problemi, mentre per le v3 dovrei avere in giro almeno una mobo agp che vada bene da buttare sul banchetto..... carmageddon 2 mi fa l'occhiolino :asd:

ciacara
02-11-2020, 18:02
e qualche decimo di carenza visiva

Arrivate adesso le bambine :sofico:

Gradita sorpresa: una delle v2 è stata messa in una scatola originale (messa maluccio ma abbastanza integra) di un modello Typhoon :mbe: con un bel bundle ocmpleto: cavo vga passthrough, cavo SLI, cd originale V2 e anche un cd originale di una TNT2 lol più il manuale....

Stasera se non collasso faccio un bel servizio fotografico... mi attendono un po' di sere con pennelli, stracci e alcool per tirarle a lucido...poi si passa al test! Per le v1 e v2 non ci sono problemi, mentre per le v3 dovrei avere in giro almeno una mobo agp che vada bene da buttare sul banchetto..... carmageddon 2 mi fa l'occhiolino :asd:

Ottimo FroZen, non vedo l'ora (non è colpa delle Bombe Rider :sofico:) di vedere il tuo servizio fotografico sulle nuove creature :sbav: :D

FroZen
02-11-2020, 19:17
https://media.tenor.com/images/6474018186354f73413d71779871882b/tenor.gif

https://i.ibb.co/zNjTXsF/DDF131-E0-BF12-41-E6-9-AE2-72179-F14-C3-CD.jpg (https://ibb.co/d71wPBt)

ciacara
02-11-2020, 20:03
https://media.tenor.com/images/6474018186354f73413d71779871882b/tenor.gif

...aspetta un'attimo che devo pulire la bava dalla testiera...:sbav:

Devo dire che esteticamente sembrano apposto.
Non ho capito perché il dissipatore della v3 3000 a sinistra sia stato montato con la colla termoconduttiva come le 5500...ma è fissato da dietro?

La cosa da controllare, ma sicuramente l'hai fatto, sono i pin dei chip 3dfx, sono molto delicati e tendono a piegarsi facilmente. (non te la sto tirando...:D )

Complimenti davvero per l'acquisto! :)

FroZen
02-11-2020, 20:14
Troppo buono

Si a vedersi sembrano messe bene, ho giusto un dubbio sulla seconda diamond da sinistra in alto, c’è un componente sollevato ma non ho capito se sia una protezione metallica scollata o se sia proprio danneggiato, quando la pulirò metterò una foto del particolare

Riguardo alle v3 ho notato pure io la differenza ma di tutte quelle che ho visto in vendita mi sembravano con il dissi incollato e non avvitato come la seconda...

La gainward v2 dragon 3000 è pornografica con quei dissi verdi

sc82
02-11-2020, 22:15
Non ho capito perché il dissipatore della v3 3000 a sinistra sia stato montato con la colla termoconduttiva come le 5500...ma è fissato da dietro?


Quella a sinistra è sicuramente una v3 Made in China e non Made in Mexico come le prime.

La si riconosce per il dissipatore appunto, per la posizione dell'etichetta bianca che indica il paese di provenienza (sul bordo superiore anzichè vicino al connettore VGA) e per la presenza di un condensatore al tantalio giallo molto evidente vicino all'angolo in basso a sx del dissipatore, al posto del componente SMD nero montato sulle v3 standard Mexico.
Quest'ultimo particolare mi ha sempre incuriosito e un po' disturbato perchè dalle foto ho sempre avuto l'impressione che si trattasse di una soluzione "posticcia", saldato a mano invece che montato industrialmente.
Non ho mai capito il perchè.

sanford
02-11-2020, 22:54
Io mi ricordo che sulla Voodoo 3 avevo sfruttato i buchi in diagonale del dissy per fissare una ventolina di raffreddamento con delle fascette in plastica...non tanto per overcloccarla ma per dare un po' di refrigerio, visto che il dissy senza ventola scottava parecchio :D :D :D

ciacara
02-11-2020, 22:56
Quella a sinistra è sicuramente una v3 Made in China e non Made in Mexico come le prime.

...hai ragione, rilancio con il marchio C E che c'è sulla scheda v3 di destra è quello originale, mentre il marchio C E che c'è sulla v3 di sinistra no...:ciapet:

Ma tutto questo non vuol dire che la scheda v3 non sia valida e non funzioni. :)

ciacara
02-11-2020, 23:01
Io mi ricordo che sulla Voodoo 3 avevo sfruttato i buchi in diagonale del dissy per fissare una ventolina di raffreddamento con delle fascette in plastica...non tanto per overcloccarla ma per dare un po' di refrigerio, visto che il dissy senza ventola scottava parecchio :D :D :D

...non riesco a trovare la foto della mia e non anticipo cosa gli avevo combinato...:sofico:

Spero di ritrovarla sta foto e poi la commentiamo assieme :D

FroZen
02-11-2020, 23:44
Ai tempi la v3 la avevo nel mio p3 450 che diedi poi a mio padre, una volta avevo aperto il case per far non so cosa con pc appena spento e mi ero scottato la mano sfiorandola :asd: case piccoli e senza ventole :stordita: poveraccia....

p.s. nella v3 a destra si vedono i segni di una vita da una parte delle alette, qualcuno ha avuto la stessa vostra idea piazzandogli una ventolina sul corpo del dissi

ciacara
03-11-2020, 08:14
Ai tempi la v3 la avevo nel mio p3 450 che diedi poi a mio padre, una volta avevo aperto il case per far non so cosa con pc appena spento e mi ero scottato la mano sfiorandola :asd: case piccoli e senza ventole :stordita: poveraccia....

era impossibile non raffreddarla...:sofico:
Comunque questa mod può esserti utile:

https://www.youtube.com/watch?v=f0tO6duz_4s&t

nella v3 a destra si vedono i segni di una vita da una parte delle alette, qualcuno ha avuto la stessa vostra idea piazzandogli una ventolina sul corpo del dissi

...vuoi vedere che è la mia scheda? :eek: :D

ciacara
11-11-2020, 10:13
Ancora una novità dal mondo 3Dfx:

3Dfx Voodoo4 4500 Agp and Dvi Mod (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=53681)

A presto. :)

FroZen
11-11-2020, 15:53
Maroooo non mi sono ancora messo a testare nulla, giusto spolverato le prime due schede :stordita:

ciacara
11-11-2020, 18:24
Maroooo non mi sono ancora messo a testare nulla, giusto spolverato le prime due schede :stordita:


FroZen mi stai diludendo, vuoi che muoro!?! :D

Con calma amico, con molta calma, non ti preoccupare. :)

demikiller
15-11-2020, 14:42
Ancora una novità dal mondo 3Dfx:

3Dfx Voodoo4 4500 Agp and Dvi Mod (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=53681)

A presto. :)

:eek: interessante. è valido solo per quel modello, vero?

ciacara
15-11-2020, 18:32
:eek: interessante. è valido solo per quel modello, vero?

Ciao demikiller, è valido per la versione agp e pci della v4 4500 e la v5 5500 pci ;)

Lo schema elettrico e dei componenti hardware è identico per le 3 versioni. :)

sanford
15-11-2020, 18:58
Le 4500 (non ricordo se esistono) e 5500 per Mac usano lo stesso schema per la porta DVI oppure è differente? Solo per curiosità :)

ciacara
16-11-2020, 23:31
Le 4500 (non ricordo se esistono) e 5500 per Mac usano lo stesso schema per la porta DVI oppure è differente? Solo per curiosità :)

La v4 4500 Mac esiste ed era anche in vendita ultimamente su ebay, se ricordo bene:

https://i.ibb.co/t3YFx0V/DC4300-Digital-Camera.jpg (https://ibb.co/t3YFx0V)

Si, secondo quello che afferma lo sviluppatore ;)

Sembra che l'unica differenza tra le vMac e le vPc fosse il bios, oltre che i componenti mancanti sulla vPc :)

arcofreccia
17-11-2020, 20:06
Mi piacerebbe avere un tappetino del mouse personalizzato con il logo 3dfx.

Sapete se in rete si trova qualcosa?

ciacara
22-11-2020, 18:02
Mi piacerebbe avere un tappetino del mouse personalizzato con il logo 3dfx.

Sapete se in rete si trova qualcosa?

Ciao arcofreccia, puoi fartene stampare uno personalizzato, basta che gli invii una tua immagine.
Fai una ricerca e vedrai quante offerte ci sono.
Costeranno dai 9€ in su...:)

FroZen
25-11-2020, 14:00
Barea su twitter ha appena mostrato come ha resuscitato due v5 6000 morte speditegli dalla germania, una delle quali era praticamente cortocircuitata da cima a fondo.....una settimana di lavoro :stordita:

galaverna
26-11-2020, 18:52
La v4 4500 Mac esiste ed era anche in vendita ultimamente su ebay, se ricordo bene:

https://i.ibb.co/t3YFx0V/DC4300-Digital-Camera.jpg (https://ibb.co/t3YFx0V)

Si, secondo quello che afferma lo sviluppatore ;)

Sembra che l'unica differenza tra le vMac e le vPc fosse il bios, oltre che i componenti mancanti sulla vPc :)


si basta riflashare il bios....io ho una v5500 mac riflashata

belalugosi
27-11-2020, 19:19
che nostalgia vedere il topic della 3dfx.. la mia storica voodoo3 del mio primo pc. che divertimento col primo half life e unreal. bei tempi e beata gioventù;)

ciacara
29-11-2020, 23:02
Barea su twitter ha appena mostrato come ha resuscitato due v5 6000 morte speditegli dalla germania, una delle quali era praticamente cortocircuitata da cima a fondo.....una settimana di lavoro :stordita:

Posta il link please ;)

si basta riflashare il bios....io ho una v5500 mac riflashata

La v5 Mac è una delle migliori perché puoi usarla su i pc senza nessuna modifica :)

che nostalgia vedere il topic della 3dfx.. la mia storica voodoo3 del mio primo pc. che divertimento col primo half life e unreal. bei tempi e beata gioventù;)

Puoi ancora divertirti come a quei tempi, basta assemblarne un'altro :sofico:

FroZen
09-12-2020, 14:29
Posta il link please ;)


ha cancellato i tweet o almeno, non li trovo più :stordita: c'erano anche le foto a raggi x dei pcb :stordita:

e niente, mi sono preso una voodoo banshee :fagiano:

FroZen
10-12-2020, 22:17
Non mi è ancora arrivata ma secondo voi che modello sarebbe?

https://i.ibb.co/6mSCF0J/E88-D2194-4648-45-EC-9-D1-C-792-E59117259.jpg (https://ibb.co/g38KJZF)

La cosa che mi intriga è che le versioni che ho trovato in rete che le assomigliano in alto a destra hanno scritto il modello di vga che sono mentre su questa solo un generico 3dfx scritto per altro in modo strano... che sia una reference 3dfx fatta da loro?

sanford
10-12-2020, 23:40
Il logo 3DFX è quello di prima generazione, è stato cambiato a partire dalle Voodoo 3 se non ricordo male...comunque direi proprio che la tua scheda è una Banshee, forse in versione prototipo, visto che rispetto alla foto che trovi qui (http://www.thedodgegarage.com/3dfx/pro_banshee.htm) le mancano i connettori in alto a sinistra ;)

FroZen
11-12-2020, 10:30
Il logo 3DFX è quello di prima generazione, è stato cambiato a partire dalle Voodoo 3 se non ricordo male...comunque direi proprio che la tua scheda è una Banshee, forse in versione prototipo, visto che rispetto alla foto che trovi qui (http://www.thedodgegarage.com/3dfx/pro_banshee.htm) le mancano i connettori in alto a sinistra ;)

giusto, non avevo fatto caso al fatto che i connettori in alto a sinistra sono mancanti! Ma significa che in stile v2 possono essere messe in SLI anche queste? :stordita:

sanford
11-12-2020, 11:05
Non saprei dirti se quei connettori dovessero servire per lo SLI ma non mi risulta che fosse stato sperimentato anche nelle Banshee, all'epoca. Aspettiamo Ciacara, che ne sa molto più di me :D

FroZen
11-12-2020, 16:21
Arrivata, ormai i corrieri sono più veloci persino del portale SDA :asd: che carina che è....

ciacara
11-12-2020, 20:37
https://i.ibb.co/6mSCF0J/E88-D2194-4648-45-EC-9-D1-C-792-E59117259.jpg (https://ibb.co/g38KJZF)

che sia una reference 3dfx fatta da loro?

Ciao FroZen e sanford,
concordo in parte con quello che ha detto sanford, questo è un prototipo, complimenti FroZen!:sofico:

Ma è un prototipo Elephant Banshee, settimana 46 del 98, bios 1.00.03-ET.

Riconosci che è un prototipo dai condensatori gialli di preproduzione.

Questa è la versione definitiva, settimana 06 del 99:

https://i.ibb.co/tK4pfsD/Elephant.jpg (https://ibb.co/JtKjL7H)

Stesso bios, ma versione definitiva :ciapet:

FroZen
11-12-2020, 20:53
Uuuu interessante interessante

Stesso bios = stesse frequenze immagino, mi tranquillizza perché se nella versione definitiva ci hanno messo la ventola...

Vedremo, comunque, ora tocca alle v2 poi la proverò da sola togliendo la s3 che ho al momento affiancata dalle v2 appunto

Che mi consigli a parte quake 2 per provare per bene 2 v2 12mb?

Ciao e grazie

sc82
11-12-2020, 21:00
Ciao FroZen e sanford,
concordo in parte con quello che ha detto sanford, questo è un prototipo, complimenti FroZen!:sofico:

Ma è un prototipo Elephant Banshee, settimana 46 del 98, bios 1.00.03-ET.

Riconosci che è un prototipo dai condensatori gialli di preproduzione.


Secondo me non si tratta di un prototipo, ma semplicemente di una scheda fabbricata da qualche produttore "generico" che faceva schede per vari marchi vendendogliele a suo standard o con minime personalizzazioni sulle serigrafie/connettori/ventole.

Per esempio ecco una Guillemot Maxi Gamer Phoenix settimana 39 del '98, qundi più vecchia di quasi due mesi, non prototipo ma scheda destinata regolarmente alla vendita e ci scommetto uscita delle stesse linee di produzione:
https://i.ibb.co/K07W7RV/s-l1600.jpg (https://ibb.co/Ss0B0WV)

E qui la stessa scheda della settimana 04 del '99:
https://i.ibb.co/d55rFL6/voodoo-banshee.jpg (https://ibb.co/4VV7zYM)

Sono cambiate le serigrafie e il colore dei condensatori, ma gialli o neri uno vale l'altro, dipende solo da chi glieli forniva in quel momento

ciacara
11-12-2020, 21:10
Secondo me non si tratta di un prototipo, ma semplicemente di una scheda fabbricata da qualche produttore "generico"

Sono cambiate le serigrafie e il colore dei condensatori, ma gialli o neri uno vale l'altro, dipende solo da chi glieli forniva in quel momento

Ciao sc82, c'è solo un modo per capirlo, serve una foto della parte posteriore della scheda di FroZen ;)

FroZen puoi postarla?

Nei prototipi 3dfx i condensatori gialli erano un segnale della preproduzione, vedi la scheda postata da sanford nel precedente post.
Ma parliamo della settimana 34 del 98.
Può essere giusta la tua osservazione riferita agli altri produttori generici ;)

ciacara
11-12-2020, 21:32
FroZen è questa la foto della parte posteriore?

https://i.ibb.co/Jxbw0r4/Commerciale2.jpg (https://imgbb.com/)

Se si, purtroppo è una versione commerciale, mi dispiace amico.

sc82
11-12-2020, 21:35
Nei prototipi 3dfx i condensatori gialli erano un segnale della preproduzione,

Ho googolato un po' (adoro queste "indagini" sul vecchio hardware :D ) e sinceramente mi sento di dire che questa teoria non trova conferma, o meglio non trova conferma l'idea "condensatori gialli" --> "si tratta di preproduzione".. che le schede di preproduzione invece usassero quelli (senza intenderne una esclusività) invece può benissimo essere, non ho modo di appurarlo

Dico questo perchè le immagini di 3dfx con condensatori gialli che si trovano solo moltissime, e non possono riferirsi solamente a prototipi "scappati" dai laboratori...

E in più ho trovato pure immagini di una V3 2000 ben matura (etichetta con bios 2.15) con i gialli a fronte delle vecchie (bios 1.00) che avevano gli altri :eek:

ciacara
11-12-2020, 22:32
E in più ho trovato pure immagini di una V3 2000 ben matura (etichetta con bios 2.15) con i gialli a fronte delle vecchie (bios 1.00) che avevano gli altri :eek:

L'ho vista...:sofico:

Ne ho trovate due, entrambe prodotte nella settimana 07 del 2000, rev c, una con una parte di condensatori SMD gialli e tradizionali, l'altra solo con condensatori tradizionali.

Erano terminati i condensatori tradizionali ed hanno ripiegato su quelli SMD gialli?:eek:

FroZen
12-12-2020, 18:58
FroZen è questa la foto della parte posteriore?

https://i.ibb.co/Jxbw0r4/Commerciale2.jpg (https://imgbb.com/)

Se si, purtroppo è una versione commerciale, mi dispiace amico.

Si è lei :D bhe non cambia nulla anche se potevo tirarmela con le tipe...

ciacara
12-12-2020, 21:26
Si è lei :D bhe non cambia nulla anche se potevo tirarmela con le tipe...

Ritenta, sarai più fortunato...:D

FroZen
14-12-2020, 09:53
Alura..... ho messo il win98 se sul p3 450 con mobo P2-99 (i440ZX)

Ricordo che sull'AGP come "scheda 2D" ho una S3 Trio 3D/2X e lo SLI di v2 di diverse marche (creative e gainward) nei primi due PCI.

3dfxzone.it ieri sera era impallato, non mi faceva scaricare nulla percui mi sono preso i fastvoodoo2 4.6 da philscomputerlab ma ma ma

Nel tutorial che ha fatto su questi driver parlava di tutta una sezione di tool all'interno dello stesso pacchetto che però io non ho trovato, solo una cartella con i vari INF per installazione driver nuda e cruda....

Prima di questo ho però scaricato un presunto driver S3 per la Trio 3D, installato sono passato da una risoluzione 640x480 16 colori :stordita: a una più decente 800x600 16bit e vedo pure i menù S3 nelle impostazioni desktop percui SEMBREREBBE tutto ok lato S3

Lato voodoo2 invece il pannello driver nelle impostazioni dello schermo crasha... appena lo clicco il monitor diventa nero come se stesse inizializzando chissà che...poi appare un microsecondo qualcosa a video, ritorna poi nero e dopo qualche secondo ritorna l'immagine con un errore ch einforma che delle modifiche al pannello hanno fatto crashare etc etc e si chiudono le impostazioni monitor di windows....inoltre non vedevo nel registro di sistema tutte le voci che mostrava phil stesso nel video....

Allora ho preso il cd in bundle con una delle due V2, tolto i fast voodoo e messi quelli OEM (non saprei che versione però) e quanto meno lato pannello voodoo nelle impostazioni monitor ora funziona e mi viene dato lo SLI attivo..... ho poi installato unreal, al primo avvio mi ha chiesto se avevo una 3dfx ho detto di si, poi si è avviato il gioco e schermo nero :stordita: poi ho spento perchè mi si stavano incrociando gli occhi.....

sc82
14-12-2020, 11:11
Hai provato le v2 singolarmente? Sei sicuro funzionino?

FroZen
14-12-2020, 11:33
eh bella domanda :stordita:

no non le ho provate singolarmente :stordita:

ritornerò sui miei passi e ne userò solo una alla volta..... :mc: a questo punto mi tengo gli originali 3dfx e riproviamo con unreal....

ciacara
14-12-2020, 20:10
eh bella domanda :stordita:

no non le ho provate singolarmente :stordita:

ritornerò sui miei passi e ne userò solo una alla volta..... :mc: a questo punto mi tengo gli originali 3dfx e riproviamo con unreal....

Hai installato tutte le patch di Unreal?

Provale singolarmente come ti ha consigliato sc82.


Puoi provare anche a scaricare questi driver:

https://www.3dfxzone.it/download/?object=3dfx&objid=945

Scompatta i driver Koolsmoky.


Per pulire il sistema da tutti file 3dfx presenti, scarica quest'altro driverQ3D:

http://falconfly.3dfx.pl/downloads/quantum-obsidian-all.zip


Scompatta il file Q3D senza eseguirlo.


Disinstalla il driver di entrambe le voodoo dal sistema senza riavviare.

Esegui il file "RunMeFirst.bat" che trovi nella cartella dei driver Q3D.

Al termine, riavvia.


Al riavvio ti chiederà i driver v2, installa quelli della cartella Koolsmoky.

Riavvia solo dopo aver installato i driver v2 per entrambe le schede.


Per i driver s3 puoi cercare quì quello più idoneo alla tua scheda:

http://vogonsdrivers.com/index.php?catid=26


Scrollando la pagina troverai i driver S3.

Facci sapere...;)

ciacara
03-01-2021, 20:59
Novità dal mondo 3Dfx:

king Shaman 2 Project! (https://www.forumzone.it/showthread.php?p=196133#post196133)

A presto. :)

ciacara
05-01-2021, 20:17
Aggiornamento con foto e caratteristiche! :sofico:

king Shaman 2 Project! (https://www.forumzone.it/showthread.php?p=196133#post196133)

A presto. :)

FroZen
06-01-2021, 22:18
Sto testando la Orchid Righteous ma win98 non mi accetta né i voodoo ufficiali per voodoo 1 né quelli per la orchid trovati su falconfly

qualche consiglio? :stordita:

ciacara
06-01-2021, 22:21
Sto testando la Orchid Righteous ma win98 non mi accetta né i voodoo ufficiali per voodoo 1 né quelli per la orchid trovati su falconfly

qualche consiglio? :stordita:

98 o 98se?

FroZen
06-01-2021, 22:31
SE

ciacara
07-01-2021, 19:23
Sto testando la Orchid Righteous ma win98 non mi accetta né i voodoo ufficiali per voodoo 1 né quelli per la orchid trovati su falconfly

qualche consiglio? :stordita:

Se hai il win98se installato, magari aggiornato alla custom sp2, con i driver del chipset installati, non dovresti avere questo tipo di problemi.

Prova a cambiare la porta pci sulla scheda madre, magari senza altre schede pci installate.

FroZen
08-01-2021, 10:43
Ho troppi pc in giro lol dovrebbe essere patchato si ma non sono sicuro :p

teoricamente non dovrei fare altro che installare i voodoo ufficiali come con le due monster che ci o messo prima di questa...... inizia ad insinuarmisi il dubbio che non vada :cry: oggi provo ancora, o la provo su un altro pc.....devo mettere in pista una configurazione di test con p3 slot1 che userò solo per testare le cpu e le pc133 con memtest, magari provo su quella...

a nessuno avanza un tualatin 1.4 vero? :stordita:

ciacara
08-01-2021, 11:06
a nessuno avanza un tualatin 1.4 vero? :stordita:

...sottoscrivo, serve anche a me...:sofico:

ciacara
14-01-2021, 20:17
ancora un nuovo aggiornamento...:)

king Shaman 2 Project! (https://www.forumzone.it/showthread.php?p=196133#post196133)

A presto. :)

FroZen
14-01-2021, 20:32
Se hai il win98se installato, magari aggiornato alla custom sp2, con i driver del chipset installati, non dovresti avere questo tipo di problemi.

Prova a cambiare la porta pci sulla scheda madre, magari senza altre schede pci installate.

Messa su un altra piattaforma (asus p2-99 e p3 450) si è installata con i driver ufficiali 3dfx, tutto è bene quel che finisce bene... mi tocca ancora testarla in gioco ma sembra vada :D

ciacara
14-01-2021, 21:10
Messa su un altra piattaforma (asus p2-99 e p3 450) si è installata con i driver ufficiali 3dfx, tutto è bene quel che finisce bene... mi tocca ancora testarla in gioco ma sembra vada :D


...la mobo monta il chipset 440ZX...:confused:

Comunque, l'importante è che la 3dfx funziona :)

FroZen
14-01-2021, 21:39
Si esatto, perché?

ciacara
14-01-2021, 21:47
Si esatto, perché?

...è come il 440bx, piccole differenze sul quantitativo di ram supportata (max512mb)...comunque bella mobo con un bel chipset...;)

FroZen
14-01-2021, 22:20
Ah ok ti riferisci alla mia firma?

Eheh si lo so in effetti cerco una asus p2b-f perché era quella che avevo sul mio p3 450 ai tempi e voglio ricrearlo in tutto e per tutto :D questa invece alla fine ci piazzerò un p2 con lo sli di v2 se funzionano entrambe...

FroZen
15-01-2021, 15:01
provato RE2 ieri sera, le texture hanno colori a caso, sembra il risutato di un unicorno che vomita sotto acido :cry: RAM o una TMU andata? :cry: è installato su un 98 sporco eh ma ho la sensazione che sia fallata :doh:

sc82
15-01-2021, 15:26
Ho anch'io una Voodoo1 Orchid e a livello di driver funziona ed è assolutamente uguale alle altre Voodoo1, se prendo un pc in cui è installata un'altra Voodoo1, la tolgo e ci metto la Orchid, Windows nemmeno si accorge dello scambio, funziona tutto esattamente come prima.

FroZen
15-01-2021, 15:41
già, infatti ora stava girando con gli ufficiali 3dfx

voglio sperare che siano i driver nvidia della mx2 installati che facciano casino con la voodoo (manco si disinstallano fra l'altro, errore di sistema appena schiaccio uninstall :rolleyes: forse vuole ancora la scheda presente bho) oltre ai driver di due chipset :stordita: avendogli cambiato mobo sotto il culo

ma ho poca speranza che sia solo quello il problema :stordita: a vedersi la scheda pare nuova....però si sa che non vuol dire molto...

ciacara
16-01-2021, 08:08
già, infatti ora stava girando con gli ufficiali 3dfx

voglio sperare che siano i driver nvidia della mx2 installati che facciano casino con la voodoo (manco si disinstallano fra l'altro, errore di sistema appena schiaccio uninstall :rolleyes: forse vuole ancora la scheda presente bho) oltre ai driver di due chipset :stordita: avendogli cambiato mobo sotto il culo

ma ho poca speranza che sia solo quello il problema :stordita: a vedersi la scheda pare nuova....però si sa che non vuol dire molto...

...ti conviene rifare l'installazione di win98se e cambiare la vga su agp, così non hai più dubbi sul funzionamento della scheda 3dfx.

FroZen
20-01-2021, 09:07
Purtroppo mettendo la Gainward Dragon 3000 è andato tutto liscio come l'olio sulla stessa installazione sporca....percui direi che sia proprio la scheda Creative, al momento l'ho reinbustata con sopra una bella etichetta con l'infamante marchio "artefatti" perchè ho da finire di testare tutto altrimenti non finisco più, la riprenderò in mano in futuro e vedremo....

A proposito della Gainward... è stato amore a prima vista, il fatto che sia perfettamente funzionante e nuova a vedersi mi ripaga quasi solo lei dei sudati € spesi per tutte e sette....

http://hw-museum.cz/vga/21/gainward-dragon-3000

https://lh3.googleusercontent.com/proxy/8JnO_UfWCjhSfCTh9Lvz54q72nLjbjE9J4FZi6ZvUhV4CM2RIyfQ2ZKNvhWKEqM3SogqOMN95lt-KtNFr7YioPFK3u8B_Y6B3fpVYP7D5FkbU3V93YXX13edlVe3UitGUyg1m7vSJgu8qgbz

sulle ram c'è serigrafato "110Mhz" che mi tenta ma già mi sta sulle balle il mhz di oc dei driver fastvoodoo, queste vga non le overclocco nemmeno se mi pagano...

In definitiva:

Diamond Monster 3D rev.A -> OK!
Diamond Monster 3D rev.B -> OK!
Orchid Righteous 3D -> artefatti su texture

Creative Labs 3D 2 12MB -> artefatti su texture
Gainward Dragon 3000 12MB -> OK!

Voodoo 3 16MB AGP (messico) -> non sempre viene agganciata in fase di boot
Voodoo 3 16MB AGP (cina) -> OK!

Quindi sulle sette comprate 4 sono perfettamente funzionanti, 2 hanno artefatti sulle texture (o TMU fallata o ram fallata) e 1 devo ancora indagare bene per quel difetto al boot di tanto in tanto....posso ritenermi soddisfatto anche se non è stato sicuramente l'affarone che pareva all'inizio.

Conteggiando la Banshee che ho preso poi sono a un totale di 7 3dfx funzionanti e 3 con difetti :stordita:

ciacara
21-01-2021, 11:39
Conteggiando la Banshee che ho preso poi sono a un totale di 7 3dfx funzionanti e 3 con difetti :stordita:

Guardando il bicchiere mezzo vuoto, è un buon risultato. :)
...questo risultato mi ricorda una partita di calcio, che non evocherò perché preferisco vivere...;) :ciapet:

lemming
22-01-2021, 20:10
Hey!
Ciao a tutti, posso considerare una Creative 3D Blaster CT6750 (AGP) come una 3dfx?
L'ho presa quasi 2 anni fa a meno di 20 euro ma non ho potuto provarla perchè la mia MB supporta solo AGP 8x/4x quindi la tensione non è quella corretta.

Chissà, forse un giorno troverò un vecchio PC.

FroZen
22-01-2021, 21:11
Bhe essendo il chip un 3dfx banshee direi che si tu possa definirla.... una 3dfx

Qualsiasi piattaforma P2-P3 slot 1 farebbe al caso tuo, se ne trovano parecchi in rete funzionanti e senza svenarsi

ciacara
23-01-2021, 00:47
Hey!
Ciao a tutti

Ciao lemming e benvenuto nella famigghia 3dfx con la tua Creative 3D Blaster CT6750 (AGP) ;) :)

Che scheda madre hai con l'agp 4/8x?

lemming
23-01-2021, 19:30
Ciao lemming e benvenuto nella famigghia 3dfx con la tua Creative 3D Blaster CT6750 (AGP) ;) :)

Che scheda madre hai con l'agp 4/8x?

Un ibrido :)
Una Asrock 775Dual-VSTA, va sia con Windows 98 sia con 10. Adesso il PC è in un angolino. Ho poco tempo per divertirmi.

Mi piacerebbe recuperare una vecchia MB, l'anno scorso avevo quasi individuato la mia MB perfetta. Non ricordo più bene ma mi sembra un AOPEN AX34 ma poi non l'ho più presa.

FroZen
23-01-2021, 20:03
In effetti una aopen farebbe gola anche a me

Ho un sacco di asus, poche giga e ecs ma nulla aopen

ciacara
24-01-2021, 08:12
Un ibrido :)
Una Asrock 775Dual-VSTA, va sia con Windows 98 sia con 10. Adesso il PC è in un angolino. Ho poco tempo per divertirmi.

Mi piacerebbe recuperare una vecchia MB, l'anno scorso avevo quasi individuato la mia MB perfetta. Non ricordo più bene ma mi sembra un AOPEN AX34 ma poi non l'ho più presa.

...la scheda ibrida si può rendere compatibile con l'agp 2x ;):

Asrok (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=36289)

Bella anche la AOPEN AX34.
Per caso era la Pro?

FroZen
25-01-2021, 09:17
In definitiva:

Diamond Monster 3D rev.A -> OK!
Diamond Monster 3D rev.B -> OK!
Orchid Righteous 3D -> artefatti su texture

Creative Labs 3D 2 12MB -> artefatti su texture
Gainward Dragon 3000 12MB -> OK!

Voodoo 3 16MB AGP (messico) -> non sempre viene agganciata in fase di boot
Voodoo 3 16MB AGP (cina) -> OK!

Quindi sulle sette comprate 4 sono perfettamente funzionanti, 2 hanno artefatti sulle texture (o TMU fallata o ram fallata) e 1 devo ancora indagare bene per quel difetto al boot di tanto in tanto....posso ritenermi soddisfatto anche se non è stato sicuramente l'affarone che pareva all'inizio.

Conteggiando la Banshee che ho preso poi sono a un totale di 7 3dfx funzionanti e 3 con difetti :stordita:

non ci capisco più nulla, ieri sera ho provato ancora la v3 messicana (sempre sulla p2-99 con il p3 450), l'ho disinstallata, buttata inizialmente su come vga standard poi ho installato sopra i driver 3dfx originali..... al primo avvio mi è uscito un simpatico messaggio che mi informava che non veniva rilevata nessuna voodoo2 :stordita: entro in msconfig e noto che sotto lo startup ci stava un dll dei fastvoodoo, disabilitata e riavviato pc....

Ho provato velocemente quake 2 e alice e nessun artefatto :eek: :sofico: direi quindi che intanto la pulisco per bene e la metto via come "funzionante", poi quando riprenderò in mano la piattaforma p3 slot 1 la metterò nella build e la testerò meglio.

Ora tocca a una piatta socket 7 da testare, magari ci ritesto la orchid su questa....

ciacara
31-01-2021, 16:36
vola al cinema e goditi questa prima puntata con 3dfx:

Giocare a Unreal con 3dfx Voodoo5 AGP - in una configurazione speciale e personalizza (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=54035)

A presto. :)

FroZen
01-02-2021, 08:50
vola al cinema e goditi questa prima puntata con 3dfx:

Giocare a Unreal con 3dfx Voodoo5 AGP - in una configurazione speciale e personalizza (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=54035)

A presto. :)

ecco capiti a fagiuolo

quindi fammi capire....hai messo la V5 nel tualatin e da lì hai fatto fare la conversione video alla cpu?

Mi sto interessando anche io alla registrazione di qualche vecchia gloria su VGA e stavo valutando le varie possibilità.....la più banale è quella di far registrare al pc via programmino che insiste sulla CPU....altri usano una scheda di acquisizione video.....altri ancora mettono una seconda vga e fanno registrare ad un altro sistema l'input video anche se non so se ho capito benissimo sta cosa :stordita:

Il mio ideale di streaming da retrogaming sarebbe non far fare nulla al pc ma "portare fuori" il segnale VGA sdoppiato e poi farlo "registrare" da qualche altra parte di modo che non impatti prestazionalmente sul pc "da gioco".

sc82
01-02-2021, 08:58
Non so se può essere di aiuto come idea, ma da me e lavoro abbiamo alcuni adattatori da VGA a HDMI (che usiamo per far connettere ai videoproiettori HDMI se qualcuno ha qualche vecchio notebook solo VGA) e funzionano piuttosto bene.

Forse si potrebbe sfruttare uno di quelli e poi usare un dispositivo di registrazione video HDMI, molto più diffuso ed economico immagino nel 2021 rispetto a un VGA o generico analogico..

ciacara
01-02-2021, 12:37
ecco capiti a fagiuolo
Il mio ideale di streaming da retrogaming sarebbe non far fare nulla al pc ma "portare fuori" il segnale VGA sdoppiato e poi farlo "registrare" da qualche altra parte di modo che non impatti prestazionalmente sul pc "da gioco".

Questo è il sistema che adotto io, ma con la scheda di acquisizione su un'altro PC ;)

FroZen
01-02-2021, 12:52
Non so se può essere di aiuto come idea, ma da me e lavoro abbiamo alcuni adattatori da VGA a HDMI (che usiamo per far connettere ai videoproiettori HDMI se qualcuno ha qualche vecchio notebook solo VGA) e funzionano piuttosto bene.

Forse si potrebbe sfruttare uno di quelli e poi usare un dispositivo di registrazione video HDMI, molto più diffuso ed economico immagino nel 2021 rispetto a un VGA o generico analogico..

ne ho qualcuno anche io in effetti.....potrebbe essere una alternativa se trovassi qualcosa di "pronto" per registrare in HDMI su un amemoria interna....

Questo è il sistema che adotto io, ma con la scheda di acquisizione su un'altro PC ;)

ah ok

a questo punto potrei pensare ad un mini pc con PCI sul quale montare una scheda acquisizione vidoe analogica per evitare qualsivoglia effetto di trascodifica che spesso rompono le balle alla prospettiva/proporzione del segnale in ingresso (4:3 per la maggiore)

sarebbe un progettino interessante :D qualcosa il più possibile piccolo ma con buona capienza disco......mmmmmmmmmm...... oppure potrei usare il pc che uso per i backup anche per quello (piatta 775 quindi con parecchie PCI e abbastanza CPU...), è proprio sotto la scrivania dalla parte di dove monto le configurazioni vecchie....

GREENMERCURY
01-02-2021, 13:54
Questo è il sistema che adotto io, ma con la scheda di acquisizione su un'altro PC ;)

Sll' altro pc che scheda hai usato per l'acquisizione ?

ciacara
01-02-2021, 21:30
Sll' altro pc che scheda hai usato per l'acquisizione ?

...GREENMERCURY :sofico: :ciapet:

Ti piacerebbe eeeh...:D

ciacara
18-02-2021, 13:45
Grande novità:

3dfx voodoo 5 6000, the Phoenix is ​​about to be reborn!
(https://www.forumzone.it/showthread.php?p=196489#post196489)
Buona lettura. :)

sanford
18-02-2021, 14:57
E' bellissima :winner: :winner: :winner:

Ma quindi questa versione si potrà montare su qualsiasi mobo senza paura che esploda, vero? :)

ciacara
18-02-2021, 17:12
E' bellissima :winner: :winner: :winner:

Ma quindi questa versione si potrà montare su qualsiasi mobo senza paura che esploda, vero? :)

certo amico mio...;) :)

ciacara
19-02-2021, 09:55
piccolo update :ciapet: :

3dfx voodoo 5 6000, the Phoenix is ​​about to be reborn!
(https://www.forumzone.it/showthread.php?p=196489#post196489)

:sofico:

sanford
19-02-2021, 10:53
Ci vogliono i drivers riscritti in assembler, porca paletta :stordita: :D

ciacara
19-02-2021, 13:44
Ci vogliono i drivers riscritti in assembler, porca paletta :stordita: :D

...forse forse...vabbè, non voglio spoilerare...:eek: :sofico:

386DX40
20-02-2021, 11:57
Certamente un lavoro impressionante. Da alcune info il chip PLX usato e' il rebrand del chip Hint come che ora e' di proprietà di Broadcom tra l'altro. Non rircodavo PLX acquisì nel 2003 Hint ma per fortuna quei chip sono spesso stati usati su molte schede video e schede PCI-EX x1 il cui chip nasceva come PCI Express o PCI per i motivi opposti nel dover usare entrambi i bus a seconda della scheda. Il risultato del lavoro e' comunque sopra ogni aspettativa anche se avrei optato per dissipatori neri semplicemente piu' consoni storicamente e immagino sufficienti in alluminio per il calore del VSA-100. E' stato detto comunque che dovrebbe chiedere al massimo 5 ampere sulla linea 12V.

ciacara
21-02-2021, 11:27
Certamente un lavoro impressionante. Da alcune info il chip PLX usato e' il rebrand del chip Hint come che ora e' di proprietà di Broadcom tra l'altro. Non rircodavo PLX acquisì nel 2003 Hint ma per fortuna quei chip sono spesso stati usati su molte schede video e schede PCI-EX x1 il cui chip nasceva come PCI Express o PCI per i motivi opposti nel dover usare entrambi i bus a seconda della scheda. Il risultato del lavoro e' comunque sopra ogni aspettativa anche se avrei optato per dissipatori neri semplicemente piu' consoni storicamente e immagino sufficienti in alluminio per il calore del VSA-100. E' stato detto comunque che dovrebbe chiedere al massimo 5 ampere sulla linea 12V.

Ciao 386DX40,
per quello che riguarda la dissipazione, son concorde con te nell'usare dei dissipatori in alluminio neri se fosse stata una replica reale del prototipo v5-6k.
Ma qui stiamo parlando di tutt'altra cosa, perché ha un nuovo PCB ridisegnato, completamente funzionale senza rework sul ponte pci, con una porta passante per collegare un'altra vga più potente ed usare il tutto su un solo monitor, slot pci, etc etc...:sofico:

In merito al surriscaldamento dei vsa-100, ho eseguito alcuni test:
3Dfx Voodoo5 5500 Agp Arctic Accelero L2 Plus Version
(https://www.forumzone.it/showthread.php?t=52755)

Da quello che ho potuto constatare, un dissipatore anche superiore a quelli originali, come il Zalman ZM-NB32K, non riescono a garantire un'adeguata dissipazione, lo puoi constatare dai grafici che troverai in fondo alla pagina.

Detto questo, comunque, i dissipatori in rame possono essere un pò esagerati, ma fanno parte del Nuovo Look che ha voluto dare lo sviluppatore alla sua, definirei STORICA, creazione.

Io l'amo così com'è. :)

386DX40
21-02-2021, 15:30
Ciao 386DX40,
per quello che riguarda la dissipazione, son concorde con te nell'usare dei dissipatori in alluminio neri se fosse stata una replica reale del prototipo v5-6k.
Ma qui stiamo parlando di tutt'altra cosa, perché ha un nuovo PCB ridisegnato, completamente funzionale senza rework sul ponte pci, con una porta passante per collegare un'altra vga più potente ed usare il tutto su un solo monitor, slot pci, etc etc...:sofico:

In merito al surriscaldamento dei vsa-100, ho eseguito alcuni test:
3Dfx Voodoo5 5500 Agp Arctic Accelero L2 Plus Version
(https://www.forumzone.it/showthread.php?t=52755)

Da quello che ho potuto constatare, un dissipatore anche superiore a quelli originali, come il Zalman ZM-NB32K, non riescono a garantire un'adeguata dissipazione, lo puoi constatare dai grafici che troverai in fondo alla pagina.

Detto questo, comunque, i dissipatori in rame possono essere un pò esagerati, ma fanno parte del Nuovo Look che ha voluto dare lo sviluppatore alla sua, definirei STORICA, creazione.

Io l'amo così com'è. :)
Certamente esteticamente e' veramente di altissimo livello e immagino che al prezzo di costruzione/tempo, il problema del rame o alluminio diventerebbe davvero l'ultima preoccupazione. :p
Imho un po' come per il Voodoo3 i chip BGA di allora che avevano gia' di loro il package sopra non potevano piu' di tanto beneficiare di dissipatori avanzati rimanendo parte del calore comunque all' interno e sul retro del package sebbene come dai tuoi interessanti test c'era comunque un buon margine di guadagno di temperature. Non a caso poi ha preso piede l' uso di chip con core direttamente scoperto. Nelle cpu K6 e K6-2 almeno la copertura era in alluminio come per alcune prime GPU degli anni successive e poi anche li passati al core scoperto a contatto diretto con il metallo. Forse essendo i primi anni allora in cui si usavano dissipazioni attive si andava imho al risparmio con dissipatori piu' sottili spesso delle ventole stesse, ma l'aspetto e il peso della scheda restava dentro certi limiti. Anche se talvolta venivano usate paste termiche collanti di dubbia qualità che coprivano random l'area del chip e magari talvolta mi e' capitato vedere nemmeno al centro del package.

Nel scegliere il bus PCI (ma imho necessario e ovvio) l' aspetto "replica" e' ovviamente un po' diminuito e forse poteva essere l' occasione di ridurre un po' la lunghezza del PCB per renderla un po' versione slim, per quanto possibile. Ma ovviamente e' gia' impressionante cosi', non avrei mai pensato che qualcuno avrebbe ricreato proprio "quella" scheda considerando che non si tratta come in altri casi gia' visti di ricreare schede video ISA o VLB "piu' semplici" anche alcune mai esistite, ma il livello qui era piuttosto complesso. Immagino anche lo studio che ci sarà stato per ricostruire il layout dei componenti e delle tracce considerando il numero di strati del PCB.
Ottimo lavoro con quei test sulla Voodoo5 5500, davvero enormi quei dissipatori sebbene per motivi storici ci sarebbe da sperare tornassimo ai dissipatori sottili o addirittura senza di quei tempi (es. il Geforce 2 MX Creative o i vari Rage Pro/Mobility su AGP). :)

ciacara
26-02-2021, 08:02
Certamente esteticamente e' veramente di altissimo livello e immagino che al prezzo di costruzione/tempo, il problema del rame o alluminio diventerebbe davvero l'ultima preoccupazione. :p
Imho un po' come per il Voodoo3 i chip BGA di allora che avevano gia' di loro il package sopra non potevano piu' di tanto beneficiare di dissipatori avanzati rimanendo parte del calore comunque all' interno e sul retro del package sebbene come dai tuoi interessanti test c'era comunque un buon margine di guadagno di temperature. Non a caso poi ha preso piede l' uso di chip con core direttamente scoperto. Nelle cpu K6 e K6-2 almeno la copertura era in alluminio come per alcune prime GPU degli anni successive e poi anche li passati al core scoperto a contatto diretto con il metallo. Forse essendo i primi anni allora in cui si usavano dissipazioni attive si andava imho al risparmio con dissipatori piu' sottili spesso delle ventole stesse, ma l'aspetto e il peso della scheda restava dentro certi limiti. Anche se talvolta venivano usate paste termiche collanti di dubbia qualità che coprivano random l'area del chip e magari talvolta mi e' capitato vedere nemmeno al centro del package.

Nel scegliere il bus PCI (ma imho necessario e ovvio) l' aspetto "replica" e' ovviamente un po' diminuito e forse poteva essere l' occasione di ridurre un po' la lunghezza del PCB per renderla un po' versione slim, per quanto possibile. Ma ovviamente e' gia' impressionante cosi', non avrei mai pensato che qualcuno avrebbe ricreato proprio "quella" scheda considerando che non si tratta come in altri casi gia' visti di ricreare schede video ISA o VLB "piu' semplici" anche alcune mai esistite, ma il livello qui era piuttosto complesso. Immagino anche lo studio che ci sarà stato per ricostruire il layout dei componenti e delle tracce considerando il numero di strati del PCB.
Ottimo lavoro con quei test sulla Voodoo5 5500, davvero enormi quei dissipatori sebbene per motivi storici ci sarebbe da sperare tornassimo ai dissipatori sottili o addirittura senza di quei tempi (es. il Geforce 2 MX Creative o i vari Rage Pro/Mobility su AGP). :)

Ricordo le cpu a core scoperto, anche perché le uso ancora, come l'athlon xp con i quattro bottoncini in corrispondenza del die, per non farlo scheggiare...cosa che succedeva comunque...:muro: :D

In merito alla napalm 6k, l'aspetto replica è proprio fuori discussione.
Sono due cose completamente diverse.
Nel ricostruire/riprogettare tutte le connessioni nei 12 strati del PCB (se ricordo bene...), è stato eliminato il difetto principale che rendeva i prototipi 3dfx non funzionanti.
La componentistica è diversa, scelta appositamente senza condensatori, con i moduli di alimentazione della Texas Instrumens, soluzione che adotta in tutte le sue creazioni.
Credo che il layout della scheda sia stato lasciato così per altri motivi.
Quando vuole compattare le cose, vedi la MINI-ME (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=53589)che è paragonabile alla v4 4500, o la Changeling (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=53196) che è paragonabile ad una v5 5500, lo sviluppatore ne approfitta.
C'è dell'altro in pentola che bolle, ne sono sicuro...:sofico:

386DX40
26-02-2021, 15:48
Ricordo le cpu a core scoperto, anche perché le uso ancora, come l'athlon xp con i quattro bottoncini in corrispondenza del die, per non farlo scheggiare...cosa che succedeva comunque...:muro: :D

In merito alla napalm 6k, l'aspetto replica è proprio fuori discussione.
Sono due cose completamente diverse.
Nel ricostruire/riprogettare tutte le connessioni nei 12 strati del PCB (se ricordo bene...), è stato eliminato il difetto principale che rendeva i prototipi 3dfx non funzionanti.
La componentistica è diversa, scelta appositamente senza condensatori, con i moduli di alimentazione della Texas Instrumens, soluzione che adotta in tutte le sue creazioni.
Credo che il layout della scheda sia stato lasciato così per altri motivi.
Quando vuole compattare le cose, vedi la MINI-ME (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=53589)che è paragonabile alla v4 4500, o la Changeling (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=53196) che è paragonabile ad una v5 5500, lo sviluppatore ne approfitta.
C'è dell'altro in pentola che bolle, ne sono sicuro...:sofico:
Interessante, non avevo visto queste sue riprogettazioni particolari, nel caso del single chip vedo con la classica soluzione immagino piu' economica del doppio IC sul retro che gia' molte altre schede adottavano (Radeon 7x00 PCI, Geforce FX 5200 PCI). Mi chiedevo sulle frequenze se quei 250Mhz siano il massimo previsto per la ram o la frequenza vera perche' se non ricordo male erano ancora legati al clock del VSA che avrei dubbi girare bene a 250Mhz?

ciacara
26-02-2021, 19:56
Interessante, non avevo visto queste sue riprogettazioni particolari, nel caso del single chip vedo con la classica soluzione immagino piu' economica del doppio IC sul retro che gia' molte altre schede adottavano (Radeon 7x00 PCI, Geforce FX 5200 PCI). Mi chiedevo sulle frequenze se quei 250Mhz siano il massimo previsto per la ram o la frequenza vera perche' se non ricordo male erano ancora legati al clock del VSA che avrei dubbi girare bene a 250Mhz?

Frequenze standard VSA-100 220 166/166Mhz.
I nuovi proprietari non rischiano in overclock.
Cosa che farò io quando ne avrò una tra le mie mani...:sofico:

ciacara
04-03-2021, 19:28
nuovo video creato con una voodoo 5 5500 speciale:

Testing with 3DMark (https://www.youtube.com/watch?v=st7GiGFf3W8)

Buona visione. :)

oratella
09-03-2021, 21:56
Salve , chiedo un consiglio tecnico .
Ho riesumato dal mio garage 3 schede voodoo 1 , diamond monster.
Le ho testate su un vecchio pc p3 1000 accoppiandolo ad una Matrox mystique , quando sono state riposte almeno 2 delle 3 funzionavano ma ormai sono passati almeno 10 anni .
allora , non sono riuscito a farle partire , anche cambiando più volte i driver .
La scheda viene riconosciuta nei componenti del computer , ma quando provo qualche gioco ( quake , screamer 2 , Unreal ) ovviamente con le patch necessarie la scheda non viene rilevata dal gioco oppure freeza alla partenza , manco il logo vedo .
La cosa strana é che tutte le 3 schede si comportò a allo stesso modo .
Può essere che il non stare in funzione per così troppo tempo abbia causato dei danni ?
Ma perché il sistema me le rileva con la scritta che funziona perfettamente ?
A parte i giochi , c' è un Utility per testarle ?
Grazie

Life bringer
09-03-2021, 22:07
suggerisco di provarle se possibile con un pc più period correct, ricordo che le v1 davano problemi se accoppiate a processori troppo veloci (per i loro standard).
Che tutte e 3 si comportino esattamente nello stesso modo non fa altro che suggerire la tesi secondo cui il problema può essere cercato altrove
Altra prova da fare può essere quella di usare tomb raider (forse va bene anche la demo, basta solo aggiungere i file per le 3dfx) in modalità dos (f8), io ho usato quello per testare il buon funzionamento della v1 che ho comprato.

FroZen
09-03-2021, 22:14
Prima di tutto su che sistema operativo?

Se la scheda funziona deve essere almeno visibile nel pannello driver 3dfx nelle proprietà dello schermo

Poi viene il resto

oratella
09-03-2021, 22:17
Giusto .. w98 se .
Di quale pannello parli ?
Ciao

sanford
09-03-2021, 23:15
Non ricordo se riguardasse solo le Matrox Millennium o anche le Matrox Mystique, ma il problema con le Voodoo 1 sotto win98 era dovuto al fatto che c'era un conflitto negli indirizzi di memoria, per cui bastava cambiare uno degli indirizzi di memoria della Matrox da gestione periferiche e poi andava tutto a posto.

Spero che in rete si trovi ancora qualche articolo che ne parla, io me lo ricordo bene perché avevo una Millennium 1 e una Diamond Monster 3D e avevo risolto in quel modo :)

FroZen
10-03-2021, 08:54
Giusto .. w98 se .
Di quale pannello parli ?
Ciao

che driver hai installato? consiglio i driver originali 3dfx, li puoi trovare un po' ovunque (3dfzxone.it, falcon etc)

se si installano senza errori è già qualcosa, dopo il riavvio apri il pannello delle proprietà del monitor e ci deve essere un tab in più creato dal driver delle proprietà 3dfx

se entri lì e in basso a destra c'è il logo 3dfx in 3D allora è installata e riconosciuta correttamente

altrimenti c'è qualche problema, tipo....

Non ricordo se riguardasse solo le Matrox Millennium o anche le Matrox Mystique, ma il problema con le Voodoo 1 sotto win98 era dovuto al fatto che c'era un conflitto negli indirizzi di memoria, per cui bastava cambiare uno degli indirizzi di memoria della Matrox da gestione periferiche e poi andava tutto a posto.

Spero che in rete si trovi ancora qualche articolo che ne parla, io me lo ricordo bene perché avevo una Millennium 1 e una Diamond Monster 3D e avevo risolto in quel modo :)

questo qui sopra...

Io non sapevo di questa cosa ma non ho mai avuto una matrox millennium/mystique da affiancare alle mie v1.....immagino sia facilmente rintracciabile la soluzione in rete (ma si parla di IRQ quindi?)

sanford
10-03-2021, 09:55
No, i conflitti di IRQ si risolvevano abbastanza facilmente da gestione periferiche o da bios, invece in questo caso bisognava cambiare uno degli indirizzi di memoria della Matrox, sempre da gestione periferiche...e fino a quando non ho fatto questa cosa, ho sempre avuto problemi.

Però dato che gli indirizzi di memoria della scheda video primaria sono più di uno, non ricordo proprio quale bisognasse cambiare...ma si può pur sempre annotarseli e poi andare per tentativi, fino a ritrovare la stabilità :)

euscar
13-03-2021, 12:59
Grande novità:

3dfx voodoo 5 6000, the Phoenix is ​​about to be reborn!
(https://www.forumzone.it/showthread.php?p=196489#post196489)
Buona lettura. :)

Persino TGM sul nuovo numero 380 ha dedicato due pagine, ad opera del Paolone, a questa "nuova scheda".
Mitico ZX-C64!
Deve avere un bel laboratorio elettronico per realizzare produzioni di tal caratura.

oratella
13-03-2021, 14:14
No, i conflitti di IRQ si risolvevano abbastanza facilmente da gestione periferiche o da bios, invece in questo caso bisognava cambiare uno degli indirizzi di memoria della Matrox, sempre da gestione periferiche...e fino a quando non ho fatto questa cosa, ho sempre avuto problemi.

Però dato che gli indirizzi di memoria della scheda video primaria sono più di uno, non ricordo proprio quale bisognasse cambiare...ma si può pur sempre annotarseli e poi andare per tentativi, fino a ritrovare la stabilità :)

Grazie per risposte , causa lavoro solo domani riuscirò a fare dei tentativi per risolvere il problema. Appena ho i risultati li posto qui ... purtroppo non sono
Molto esperto per fare tentativi di cambio IRQ 😰
E per quanto riguarda i driver ne ho provati diversi ...
Per caso c’è nessuno che sta dalle mie parti ? Pisa Livorno ecc ecc ?
Ciao

CiccoMan
16-03-2021, 15:41
Salve ragazzi,

ho da qualche giorno recuperato un vecchio pc che avevo messo insieme diversi anni fa con due VooDoo 2 in sli. Vorrei sostituire l'attuale vga agp con una scheda che acceleri solo 2d.

Che voi sappiate esiste una vga only 2d su slot agp?

:)

FroZen
16-03-2021, 16:33
mmmmm

lo trovo abbastanza inutile :stordita: non so risponderti alla domanda specifica in sè (AGP nasce come evoluzione del PCI proprio per le vga (2d/3d), e non più soli accelleratori 3D, ormai consolidate) ma puoi benissimo avere una qualsiasi AGP 3D installata e usarla "solo come 2D" agganciata alle V2...tanto alla fine se imposti il gioco per usare le glide vengono usata implicitamente le sole voodoo....oppure cosa ancora più figa avere un monitor collegato alla AGP e un altro sulla voodoo, in base a cosa lanci (direct 3D o glide) usi uno o l'altro..... :fagiano:

p.s: se volessi disfartene di una delle 2 per 10€ posso sacrificarmi :stordita:

CiccoMan
16-03-2021, 16:44
mmmmm

lo trovo abbastanza inutile :stordita: non so risponderti alla domanda specifica in sè (AGP nasce come evoluzione del PCI proprio per le vga (2d/3d), e non più soli accelleratori 3D, ormai consolidate) ma puoi benissimo avere una qualsiasi AGP 3D installata e usarla "solo come 2D" agganciata alle V2...tanto alla fine se imposti il gioco per usare le glide vengono usata implicitamente le sole voodoo....

E infatti ora faccio così, ma volevo fare una cosa più "pulita" :D

oppure cosa ancora più figa avere un monitor collegato alla AGP e un altro sulla voodoo, in base a cosa lanci (direct 3D o glide) usi uno o l'altro..... :fagiano:

Troppi monitor :stordita:

p.s: se volessi disfartene di una delle 2 per 10€ posso sacrificarmi :stordita:

Nono, me le conservo tutte con cura.

Ho anche due VooDoo 5 5500 agp. Una in bacheca e una "moddata" con i Thermaltake crystal orb montata in una build :D

FroZen
18-03-2021, 11:45
ci ho provato :O

al momento sono a 11 3dfx, di cui 2 con riserva (artefatti)

mi manca una v4 che pare essere la più rara di tutte, perfino più delle V5........e una o due rush e penso di aver chiuso il cerchio :O

il restante mondo pro (quantum3D) manco mi cimento :asd: le 3090 sembrano economiche al confronto :O

CiccoMan
18-03-2021, 21:49
ci ho provato :O



al momento sono a 11 3dfx, di cui 2 con riserva (artefatti)



mi manca una v4 che pare essere la più rara di tutte, perfino più delle V5........e una o due rush e penso di aver chiuso il cerchio :O



il restante mondo pro (quantum3D) manco mi cimento :asd: le 3090 sembrano economiche al confronto :OIn effetti non ho memoria di aver mai visto v4 in vendita... non che le abbia mai specificatamente cercate, ma nel mio peregrinare non mi sembra sia capitata.

Mi sa che di quella mandata di schede l'unica che ebbe realmente mercato è stata la 5500... anche perché la 5000 e la 6000 non credo siano neppure state commercializzate (la 6000 di sicuro) e mi sa che la 4500 non se la son filata in molti :(

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

FroZen
19-03-2021, 07:59
Le 5000 e le 6000 non sono mai state commercializzate si

Le V4 c'è qualche possibilità di trovarle in germania o olanda, una V4 se non sbaglio l'avevo vista tempo fa spedita dalla germania sulla baia.....così come anche delle nv1 a 500€ l'una :stordita: ho beccato un venditore che ha penso tutte l env1 rimaste in europa lol e tante altre chicche messe a prezzi esagerati......

386DX40
19-03-2021, 17:10
Le Voodoo4 4500 furono forse piu' sfortunate delle altre ancora.. non avevano una posizione sul mercato tra prezzo, prestazioni e nemmeno troppo presenti in giro nei negozi. Alla fine uno che avesse gia' avuto una Voodoo3 2000 o 3000 a quel punto avrebbe tenuto quella o optato per una Geforce SDR / Geforce2 MX. A suo tempo avrei voluto averne una ma alla fin fine e' il canto del cigno dell'errore del VSA. La scheda che sarebbe dovuta essere il vero Voodoo3 e magari clockata a 183Mhz fin da subito per puntare tutto su un nuovo chip altro che SLI.
La scelta di prodursi le schede in casa poi fu davvero il punto di non ritorno.

ciacara
19-03-2021, 17:29
Persino TGM sul nuovo numero 380 ha dedicato due pagine, ad opera del Paolone, a questa "nuova scheda".
Mitico ZX-C64!
Deve avere un bel laboratorio elettronico per realizzare produzioni di tal caratura.

Ciao euscar,
ti ringrazio per la segnalazione.;)
Peccato non poterlo leggere...pazienza.

Comunque,
vorrei segnalare che è stata pubblicata la nuova grafica del Vga Box:

https://i.ibb.co/C9hHxC5/FZ1.jpg (https://ibb.co/C9hHxC5) https://i.ibb.co/SNFqnxF/FZ2.jpg (https://ibb.co/SNFqnxF) https://i.ibb.co/ZGzJyNv/FZ3.jpg (https://ibb.co/ZGzJyNv) https://i.ibb.co/fpbjJMx/FZ4.jpg (https://ibb.co/fpbjJMx)

Questa appartiene alla prima serie di schede grafiche.

Seguirà una Vga Box "Limited Editions".
E se la scatola sarà un'edizione limitata, figuriamoci il contenuto :sofico:

Troppi monitor :stordita:

Ciao CiccioMan,
potresti optare per una creazione di zx-c64, una delle schede che ha, come l'ultima V6K-New, una porta passante VGA che ti permette di utilizzare un solo monitor per entrambe le schede video installate nel PC. ;)




Vi segnalo anche un nuovo Gameplay creato con una voodoo 5 5500 speciale:

Unreal gameplay using native Glide (https://www.youtube.com/watch?v=kNUWaJ4aG8M)

Questa volta sono riuscito a sfruttare la risoluzione grafica massima delle api Glide originali 3dfx che è di 1600x1200 pixel a 75Hz.

Ci sono ancora dei margini di miglioramento a livello qualitativo.
Ma il risultato resta comunque buono.

Buona visione. :)

sanford
19-03-2021, 17:44
Attendiamo con trepidazione la prima recensione by Ciacara...con tanto di foto e video della scheda all'opera, ovviamente :D :D :D

ciacara
19-03-2021, 17:51
Attendiamo con trepidazione la prima recensione by Ciacara...con tanto di foto e video della scheda all'opera, ovviamente :D :D :D

Ciao sanford, spero di vederla anche io questa recensione...:mc: :sofico:

ciacara
06-05-2021, 13:28
Ciao a Tutti,
dopo un pò di silenzio, vi porto delle Novità basate sulla tecnologia 3Dfx:

Special Unified Xccelerator
(V5-6K New) (https://www.facebook.com/photo?fbid=486053926152823&set=a.112388506852702)


Attendiamo con trepidazione la prima recensione by Ciacara...con tanto di foto e video della scheda all'opera, ovviamente :D :D :D

Caro Sanford, se ti accontenti, posso proporti questa recensione:

King Shaman 20MB & MGV2020 4MB 2D Video Module Review (https://www.voodooalert.de/board/forum/index.php?thread/24919-king-shaman-20mb-mgv2020-4mb-2d-video-module-review/)

Buona lettura. :)

sanford
06-05-2021, 14:40
Caro Sanford, se ti accontenti, posso proporti questa recensione:

King Shaman 20MB & MGV2020 4MB 2D Video Module Review (https://www.voodooalert.de/board/forum/index.php?thread/24919-king-shaman-20mb-mgv2020-4mb-2d-video-module-review/)

Buona lettura. :)


Per ora mi accontento alla grande, ma solo per ora...sai bene che voglio vedere all'opera i VSA100, soprattutto in configurazione a 4 chip :D :ciapet:

predator87
06-05-2021, 15:58
Son veramente contento di vedere che questo thread vive ancora :)

Sottoscrivo subito.

Ho preso finalmente una 5500, le ultime agp e pci le avevo vendute quando il mercato era in fermento e ci ho fatto qualche soldino.
Questa vorrei farla morire con me, essendo anche scatolata. Vorrei provarla, ma lo sbattimento per adesso è troppo, maledetto agp 2x.

FroZen
06-05-2021, 16:36
Son veramente contento di vedere che questo thread vive ancora :)

Sottoscrivo subito.

Ho preso finalmente una 5500, le ultime agp e pci le avevo vendute quando il mercato era in fermento e ci ho fatto qualche soldino.
Questa vorrei farla morire con me, essendo anche scatolata. Vorrei provarla, ma lo sbattimento per adesso è troppo, maledetto agp 2x.

non dirmi che ti sei aggiudicata quella su ebay due o tre giorni fa finita a 261 euri scatolata :stordita: la tenevo d'occhio solo per vedere dove sarebbe arrivata e per 261 euro era "un affare" .... visto che per una PCI senza scatola mi avevano chiesto 400 sterline :asd:

ciacara
06-05-2021, 16:44
Per ora mi accontento alla grande, ma solo per ora...sai bene che voglio vedere all'opera i VSA100, soprattutto in configurazione a 4 chip :D :ciapet:

...quella faccina verde con le chiappe, che nervoso che mi fa venire...:muro: :D


Son veramente contento di vedere che questo thread vive ancora :)

Sottoscrivo subito.

Ho preso finalmente una 5500, le ultime agp e pci le avevo vendute quando il mercato era in fermento e ci ho fatto qualche soldino.
Questa vorrei farla morire con me, essendo anche scatolata. Vorrei provarla, ma lo sbattimento per adesso è troppo, maledetto agp 2x.

Ciao predator87, bentornato e complimenti per l'acquisto.
Edit: troppe domande, come dice Bonolis: "FUORI, vada FUORI!":D

predator87
06-05-2021, 18:48
non dirmi che ti sei aggiudicata quella su ebay due o tre giorni fa finita a 261 euri scatolata :stordita: la tenevo d'occhio solo per vedere dove sarebbe arrivata e per 261 euro era "un affare" .... visto che per una PCI senza scatola mi avevano chiesto 400 sterline :asd:

Chissà :asd:

...quella faccina verde con le chiappe, che nervoso che mi fa venire...:muro: :D




Ciao predator87, bentornato e complimenti per l'acquisto.
Edit: troppe domande, come dice Bonolis: "FUORI, vada FUORI!":D

Grazie :)

ciacara
08-05-2021, 19:14
emmm...scusate, può interessare un nuovo driver per schede video basate sulla tecnologia 3dfx voodoo1?

Ciacarhaman-1.0 New Driver Kit (https://www.facebook.com/ciacara.modder.3/posts/487349472689935)

per favore, se provate i driver, lasciatemi un feedback, positivo o negativo.

L'importante è segnalare eventuali Bugs, così li aggiungo alla lista nera, con la speranza di fixarli.;)

Buona lettura.:)

predator87
09-05-2021, 09:06
emmm...scusate, può interessare un nuovo driver per schede video basate sulla tecnologia 3dfx voodoo1?

Ciacarhaman-1.0 New Driver Kit (https://www.facebook.com/ciacara.modder.3/posts/487349472689935)

per favore, se provate i driver, lasciatemi un feedback, positivo o negativo.

L'importante è segnalare eventuali Bugs, così li aggiungo alla lista nera, con la speranza di fixarli.;)

Buona lettura.:)

Grandissimo, complimenti!

Se c'è qualcosa invece che vorrei fare, è riprovare half life 2 in dx6 con la 5 (Mi ricordo ad esempio che il flash non funziona, g-man nell'intro non si riesce a vedere..) Correva l'anno 2005, che tempi..

FroZen
09-05-2021, 09:23
emmm...scusate, può interessare un nuovo driver per schede video basate sulla tecnologia 3dfx voodoo1?

Ciacarhaman-1.0 New Driver Kit (https://www.facebook.com/ciacara.modder.3/posts/487349472689935)

per favore, se provate i driver, lasciatemi un feedback, positivo o negativo.

L'importante è segnalare eventuali Bugs, così li aggiungo alla lista nera, con la speranza di fixarli.;)

Buona lettura.:)

Interessante!

Li metto su una piatta di test e vediamo.....

sanford
09-05-2021, 09:34
Ciacara, oltre che uno smanettone hardware sei pure uno smanettone software :D Adesso ti tocca fare i drivers in assembly, per mettere il turbo alle nostre amate Voodoo :D

ciacara
10-05-2021, 20:45
Grandissimo, complimenti!

Se c'è qualcosa invece che vorrei fare, è riprovare half life 2 in dx6 con la 5 (Mi ricordo ad esempio che il flash non funziona, g-man nell'intro non si riesce a vedere..) Correva l'anno 2005, che tempi..

Grazie predator87 ;)
Per Half Life purtroppo non ti posso aiutare, non mi ricordo quasi nulla...se non sbaglio girava bene con win2000, per il resto, buio totale, sorry...

Interessante!

Li metto su una piatta di test e vediamo.....

Ok, fammi sapere...;)

Ciacara, oltre che uno smanettone hardware sei pure uno smanettone software :D Adesso ti tocca fare i drivers in assembly, per mettere il turbo alle nostre amate Voodoo :D

Magari potessi sanford...:mc:
Vorrei precisare che non ho modificato file 3dfx o q3d, sono riuscito ad integrare le qualità di tante release in una sola, la migliore secondo me, che è quella Q3D, perché offre la possibilità dello SLI in D3D, cosa che gli altri driver non hanno.
I risultati sono davvero buoni, ancora qualche bug, ma spero di trovare una soluzione ;)
Meglio precisare prima perché mi tornano in mente fatti e situazioni di qualche anno fà...i più anziani sanno di cosa sto parlando ;)

Comunque, poteva mancare un Video Test?

KING SHAMAN EXTREME OVRCLOCK AND QUAKE III DEMO1 v1.11 FRAME RATE TEST (https://youtu.be/f9VUEe0POZI)

Tutto realizzato con la KS-Voodoo1-SLI.

Buona Visione.:)

predator87
11-05-2021, 08:14
@ciacara

Grazie lo stesso, quando sarà proverò io con Xp e sfft e vediamo come andrà..

ciacara
18-05-2021, 08:23
https://i.ibb.co/SXmLBnw/V6k-Cp.jpg (https://ibb.co/DDMqQCf)

:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: ...non aggiungo altro...:cry: :cry: :cry: :sbav: :ave: :winner: :yeah: :gluglu: :angel:

sanford
18-05-2021, 09:32
256 mb di video memory? GODO :oink: :oink: :oink:

predator87
18-05-2021, 10:09
Sto avendo un orgasmo.. :asd:

arcofreccia
18-05-2021, 10:33
Che spettacolo!!! :eek:

mieto
18-05-2021, 11:59
https://i.ibb.co/SXmLBnw/V6k-Cp.jpg (https://ibb.co/DDMqQCf)

:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: ...non aggiungo altro...:cry: :cry: :cry: :sbav: :ave: :winner: :yeah: :gluglu: :angel:

Le faccine le hai messe già tutte tu.... ;)

Attendo fiducioso qualche test "sul campo" per vedere se il quantitativo di memoria è una variabile che da un vero boost o un ottimo esercizio di stile... probabile sia necessario un lavoro anche a livello driver per sfruttare al massimo i MB a disposizione. :O

In ogni caso, c'è da levarsi il cappello di fronte a questi progetti! :ave: :cincin: :mano: :sborone:

(così ho messo qualche faccina anch'io...:fagiano: )

predator87
18-05-2021, 18:05
Tempo fa lessi di alcune 5500 portate a 128mb con un buon aumento prestazionale (driver sfft)

Tutt'ora sappiate che osckhar (dalla Spagna) vi può realizzare la 5500 con 128mb di ram.

sanford
18-05-2021, 18:58
Tutt'ora sappiate che osckhar (dalla Spagna) vi può realizzare la 5500 con 128mb di ram.

Vero, anche se quei ponti volanti sui chip della ram mi piacciono meno di zero :cry: (anche l'estetica vuole la sua parte)

predator87
18-05-2021, 19:10
Vero, anche se quei ponti volanti sui chip della ram mi piacciono meno di zero :cry: (anche l'estetica vuole la sua parte)

Perfettamente d'accordo.. Oltre che adoro i chip Hyundai originali :asd:

mieto
18-05-2021, 20:28
Tempo fa lessi di alcune 5500 portate a 128mb con un buon aumento prestazionale (driver sfft)

https://www.3dfxzone.it/dir/articles/3dfx/3dfx_voodoo5_6000_first_review/