View Full Version : [Thread Ufficiale] 3dfx Voodoo & Powered by ♥ 3dfx
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
15
16
17
18
giacomo_uncino
21-12-2010, 12:27
ola gente sto per montarmi una retromachine su base 3dfx, e avrei bisogno di consigli :O
Ho un p3 933 e 512mb di ram e un paio di Voodo 2 pci, ma sullo slot agp cosa conviene montare, una gloriosa Geforce 2 GTS Pro oppure rimango con 3dfx e monto una Voodoo 3 oppure una vetusta Ati Rage o ancora più vetusta Riva 128??
La Patch è stata creata proprio con 3D Analyzer :)
ola gente sto per montarmi una retromachine su base 3dfx, e avrei bisogno di consigli :O
Ho un p3 933 e 512mb di ram e un paio di Voodo 2 pci, ma sullo slot agp cosa conviene montare, una gloriosa Geforce 2 GTS Pro oppure rimango con 3dfx e monto una Voodoo 3 oppure una vetusta Ati Rage o ancora più vetusta Riva 128??Andrei di Geforce 2 GTS + Voodoo 2 o di sola Voodoo 3 ;) Voodoo 2 e 3 assieme sono un po' rognose :)
PhilAnselmo@Superjoint
21-12-2010, 12:33
ola gente sto per montarmi una retromachine su base 3dfx, e avrei bisogno di consigli :O
Ho un p3 933 e 512mb di ram e un paio di Voodo 2 pci, ma sullo slot agp cosa conviene montare, una gloriosa Geforce 2 GTS Pro oppure rimango con 3dfx e monto una Voodoo 3 oppure una vetusta Ati Rage o ancora più vetusta Riva 128??
Bella macchina! Se vuoi veramente sfruttare le V2 in SLI ti consiglio di montare la GTS, non certo la Voodoo3.
Per i giochi i D3D usi la GF2, per Ogl e Glide userai le Voodoo ;)
La cosa migliore, ho fatto la stessa cosa con una Abit NF7-s 2.0 e un Athlon XP 1700@2300, ho una radeon 9800 e le due voodoo2 in sli :)
La Patch è stata creata proprio con 3D Analyzer :)
Si, ma non vuole saperne di funzionare.....Meglio usare 3DA e scegliere le opzioni, sperando che tirando a casa mi parta Painkiller :asd:
giacomo_uncino
21-12-2010, 12:40
Andrei di Geforce 2 GTS + Voodoo 2 o di sola Voodoo 3 ;) Voodoo 2 e 3 assieme sono un po' rognose :)
Bella macchina! Se vuoi veramente sfruttare le V2 in SLI ti consiglio di montare la GTS, non certo la Voodoo3.
Per i giochi i D3D usi la GF2, per Ogl e Glide userai le Voodoo ;)
La cosa migliore, ho fatto la stessa cosa con una Abit NF7-s 2.0 e un Athlon XP 1700@2300, ho una radeon 9800 e le due voodoo2 in sli :)
grazie ;)
mikepedo
21-12-2010, 14:57
Ragazzi, non mi ricordo come ho fatto partire Painkiller :cry:
Comunque il modo c'è perchè ho giocato con la 6000 con l'uno e il due...
P3pPoS83
21-12-2010, 18:04
Io usai i 3.1 R11 e la patch.
Ricordo di aver usato anche io questa combinazione e tutto funzionava:)
Ps: il 1° Painkiller l'ho fatto andare anche su TNT2 e SIS Mirage grazie a 3DA.
Bye:cool:
PhilAnselmo@Superjoint
22-12-2010, 13:37
Ragazzi, ho un idea, leggendo dall'altra parte una vecchia discussione aperta da Sanford riguardo un OS scritto in assembler mi è venuto in mente come riuscire a procurarci la mente che potra riscrivere i driver per le Voodoo.
Come questo:
http://www.menuetos.net/download.htm
L'utlima release è del 21/12/10 :eek: , quindi è ancora bell'attivo!
Qualcuno che possa preparare qualcosa in inglese che proviamo a contattarlo?
..ed ovviamente noi gli faremo da beta tester!
P3pPoS83
22-12-2010, 19:35
Beh l'idea non è male^^, ma a noi basterebbe qualcuno che sappia fare i soli driver per bene:) e volendo qualche persona in grado di farlo c'è già e in più conosce perfettamente i chip 3dfx;)
Ma tornando alla tua idea: bisogna vedere quanto tempo da spendere hanno e soprattutto se hanno interesse verso questo tipo di cose.
Bye:cool:
PhilAnselmo@Superjoint
22-12-2010, 19:48
Beh l'idea non è male^^, ma a noi basterebbe qualcuno che sappia fare i soli driver per bene:) e volendo qualche persona in grado di farlo c'è già e in più conosce perfettamente i chip 3dfx;)
Ma tornando alla tua idea: bisogna vedere quanto tempo da spendere hanno e soprattutto se hanno interesse verso questo tipo di cose.
Bye:cool:
Be, basterebbe pagarlo :sofico:
Provo a contattarlo dai, sperano che il mio inglese non sia tanto maccheronico.
Beh l'idea non è male^^, ma a noi basterebbe qualcuno che sappia fare i soli driver per bene:) e volendo qualche persona in grado di farlo c'è già e in più conosce perfettamente i chip 3dfx;)
Ma tornando alla tua idea: bisogna vedere quanto tempo da spendere hanno e soprattutto se hanno interesse verso questo tipo di cose.
Bye:cool:
Inoltre l'assembly costa parecchio, è OS sensitive ed implica una conoscenza del linguaggio macchina specifico (HW 3dfx) non indifferente. Non so neanche se la documentazione disponibile per il Napalm sia sufficiente ad impostare un lavoro.
La cosa più auspicabile sarebbero piccoli interventi di ottimizzazione degli attuali driver, sarebbe senz'altro più semplice sotto tutti i punti di vista.
P3pPoS83
24-12-2010, 19:44
Auguri a tutti voi^^
E buon natale alle nostre scheduzze:D
Bye:cool:
PhilAnselmo@Superjoint
26-12-2010, 09:54
Auguri a tutti voi^^
E buon natale alle nostre scheduzze:D
Bye:cool:
Auguri a te, vecchia scarpa, ed a tutti i novellini :O
Scusate ma se non faccio una netta distinzione scappa il morto :D
Buone feste e rilassatevi un po, io sono lontano dalla mia bestia (il pc 3dfx) e già mi manca tanto :cry:
predator87
31-12-2010, 18:29
la v3 3500, ha solo il sintonizzatore analogico, vero?
Auguri di buon anno a tutto il thread.. :cincin:
P3pPoS83
01-01-2011, 06:18
Si, x la 3500 solo analogico.
Auguri a tutti.
Bye:cool:
predator87
01-01-2011, 13:59
Si, x la 3500 solo analogico.
Auguri a tutti.
Bye:cool:
peccato peccato peccato!
L'avrei messa al posto della hd4350 che utilizzo tutti i giorni, così avrei anche potuto registrare i programmi tv.
predator87
06-01-2011, 10:22
andando su falconfly.de, ho visto che ci sono tantissime versioni di sfft. cosa cambia fra loro? conviene scaricare quella da 3dfxzone oppure un'alfa in particolare fra queste?
PhilAnselmo@Superjoint
07-01-2011, 18:40
Ragazzi, ho beccato questo (http://cosmosamiga.blogspot.com/2010/07/3dfx4-memory-up.html) interessantissimo blog dove questo francese ha dissaldato le ram di una Hercules Kyro II con latenze più basse e le ha saldate su una V4 4500, alla fine dice però che ha rispedito la scheda al proprietario che dovrà procurarsi una bios modificato per far riconoscere i 64mb, geniale!
Mi spiace doverlo dire ma ha fatto un lavoro da cani con quelle saldature:(
Poi vorrei capire il presupposto del mettere la bicomponente agli angoli per utilizzare la pasta siliconica al centro, quando poi ci sarebbero i supporti per alloggiare i pushpin del dissipatore che lui stesso ha utilizzato. L'artic silver adhesive è pressochè impossibile da eliminare e dato che la pasta siliconica va cambiata periodicamente, non è una mossa che brilla particolarmente di acume. Inoltre la bicomponente ha una densità tale da creare comunque uno spessore sensibile una volta rappresa; questo compromette l'aderenza del dissipatore al VSA nella zona centrale dove c'è la pasta siliconica.
Please, don't try this at home:doh:
Ragazzi una conferma: per la mia cara V5500 AGP andrebbe benone una MSI Ultra 2 con il KT333 senza bisogno di sbattimenti vari?
grazie :D
predator87
10-01-2011, 09:53
confermo io, è quella che mi hanno consigliato da abbinare ad una voodoo 5 agp un pò di tempo fà. ;)
confermo io, è quella che mi hanno consigliato da abbinare ad una voodoo 5 agp un pò di tempo fà. ;)
perfetto, se la rovinassi mi sparerei nei maroni (anche per il fatto che mi costò 40 eurini :p )
grazie :sofico:
predator87
10-01-2011, 10:52
perfetto, se la rovinassi mi sparerei nei maroni (anche per il fatto che mi costò 40 eurini :p )
grazie :sofico:
và tranquillo. lo slot di quella mobo supporta agp 1x,2x e 4x. ;)
DeAndreon
10-01-2011, 11:09
Ragazzi, ho beccato questo (http://cosmosamiga.blogspot.com/2010/07/3dfx4-memory-up.html) interessantissimo blog dove questo francese ha dissaldato le ram di una Hercules Kyro II con latenze più basse e le ha saldate su una V4 4500, alla fine dice però che ha rispedito la scheda al proprietario che dovrà procurarsi una bios modificato per far riconoscere i 64mb, geniale!
Si è dato da fare il ragazzo nella guida XD Ma alla fine di tutto il lavoro che ha fatto, la scheda funziona?
Perchè ha rimosso il bios e poi l'ha rimesso? Cos'è quell'attrezzo che dissalda le memorie alla perfezion:confused: e?
predator87
10-01-2011, 11:21
Si è dato da fare il ragazzo nella guida XD Ma alla fine di tutto il lavoro che ha fatto, la scheda funziona?
Perchè ha rimosso il bios e poi l'ha rimesso? Cos'è quell'attrezzo che dissalda le memorie alla perfezion:confused: e?
Imho ha rimosso il bios per riprogrammarlo con qualche altro apparecchio, evidentemente non poteva farlo in altro modo. :)
Ragazzi una conferma: per la mia cara V5500 AGP andrebbe benone una MSI Ultra 2 con il KT333 senza bisogno di sbattimenti vari?
grazie :D
Quella è semplicemente la miglior mobo per schede Voodoo, 6000 compresa...vedi un po' tu...:D
In genere chi si sbatte a saldare un socket per la eeprom vuole che la stessa sia removibile; probabilmente ha varie eeprom da programmare con bios differenti (o modificati) per fare esperimenti, senza dover ogni volta flashare la scheda. Se non è per questo è una cosa abbastanza inutile.
mikepedo
10-01-2011, 16:35
Quella è semplicemente la miglior mobo per schede Voodoo, 6000 compresa...vedi un po' tu...:D
Anche io avevo quella mobo ed andava benissimo.
Però poi l'ho cambiata con la Epox 8KA5A2+, e vi assicuro che è meglio! Questa mantiene una perfetta compatibilità con le Voodoo, però ha un bios da paura con il quale si possono gestire frequenze e voltaggi come poche per l'epoca...
Consiglio caldamente anche la sua evoluzione, 8KA5A3+
predator87
12-01-2011, 09:57
impossibili a trovarsi praticamente!
mikepedo
12-01-2011, 17:41
impossibili a trovarsi praticamente!
Magari sulla baia cercando... :D
predator87
12-01-2011, 18:25
ebay italia nessuna quando ho cercato..
dalla germania una sola!
PhilAnselmo@Superjoint
19-01-2011, 17:33
Appena arrivata fresca fresca:
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t1723_100-3308.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i1723_100-3308.jpg)
Una domanda, che differenza c'è fra questa V3 3000 PCI
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t1724_100-3313.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i1724_100-3313.jpg)
e questa:
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t1725_100-3314.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i1725_100-3314.jpg)
La prima versione ha memorie Etrontech da 6 ns, la seconda EliteMT presumo da 5.5, possibile?
Le EliteMT sono memorie SGRAM mentre le Etrontech sono SDRAM...dovresti avere la conferma durante il boot, quando compaiono le scritte del bios della Voodoo 3.
Ciao,
a quanto pare la prima Voodoo3 ha memorie SDRAM e usa il PCB standard per le schede PCI.
La secondo invece ha memorie SGRAM e usa un PCB derivato dalla serie Velocity (più economico, probabilmente).
Puoi controllare i clock delle due schede, impostarli agli stessi identici valori per core/mem e fare qualche test? In teoria la versione con SGRAM dovrebbe andare più veloce...
Magari puoi fare un timedemo di Quake3 e i fillrate test di 3DMark2000.
Ciao. :)
PhilAnselmo@Superjoint
19-01-2011, 18:54
Subito!
Voodoo 3 3000 PCI con SDRAM
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t1727_3dfx-voodoo-3-3000-pci-1.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i1727_3dfx-voodoo-3-3000-pci-1.jpg)
Voodoo 3 3000 PCI SGRAM
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t1728_3dfx-voodoo-3-3000-pci-2.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i1728_3dfx-voodoo-3-3000-pci-2.jpg)
Mmm... differenze di circa il 2%... immaginavo qualcosa di più.
Come ipotizzato, la versione con SGRAM è più recente (almeno stando alla versione di BIOS).
Quando hai un secondo magari fai un giro con Quake3 Arena ;)
Ciao e grazie! :)
A proposito, ora che ci penso: le SGRAM dovrebbero dare qualche vantaggio anche e soprattutto nella grafica 2D. Se hai 5 minuti liberi prova a far girare i test GDI e DirectDraw di CrystalMark: http://www.hwfiles.it/download/scheda/3274/crystalmark/
Ciao. :)
zanca.racing
15-02-2011, 16:42
iscritto
PhilAnselmo@Superjoint
22-02-2011, 15:46
Ciao ragazzi!
Purtroppo sono ancora senza internet a casa a causa del trasloco ma giuro che prima o poi posterò qualche test e qualche comparativa di schede Voodoo.
Nell'attesa mi sono procurato una Rush, precisamente una A-Trend, acquistata dal buon tnx e mi piacerebbe chiedervi alcune cose:
- la migliore revisione di driver, una che possa garantirmi una buona compatibilità con i giochi, visto che la Rush a volte crea alcuni problemi.
- qualcuno di voi l'ha mai provata su sistemi recenti? Perchè su KT333 non parte :rolleyes:
- qual'è il gioco che rende maggiormente con la rush? GlQuake?
- meglio un sistema basato sui primi pentium/pentiumMMX/pentiumPro oppure passo direttamente sul pentium II ?
- qualcuno di voi l'ha mai usata affiancata ad un altra scheda accelleratrice? Es. MatroxM3D.
Un saluto a tutti e grazie :)
Ciao ragazzi!
Purtroppo sono ancora senza internet a casa a causa del trasloco ma giuro che prima o poi posterò qualche test e qualche comparativa di schede Voodoo.
Nell'attesa mi sono procurato una Rush, precisamente una A-Trend, acquistata dal buon tnx e mi piacerebbe chiedervi alcune cose:
- la migliore revisione di driver, una che possa garantirmi una buona compatibilità con i giochi, visto che la Rush a volte crea alcuni problemi.
- qualcuno di voi l'ha mai provata su sistemi recenti? Perchè su KT333 non parte :rolleyes:
- qual'è il gioco che rende maggiormente con la rush? GlQuake?
- meglio un sistema basato sui primi pentium/pentiumMMX/pentiumPro oppure passo direttamente sul pentium II ?
- qualcuno di voi l'ha mai usata affiancata ad un altra scheda accelleratrice? Es. MatroxM3D.
Un saluto a tutti e grazie :)
Non parte perchè è un problema di versione del bus PCI; la rush e le voodoo sono compatibili solo con la versione 2.1 massimo, quindi devi per forza usare piattaforme più vecchie, dal P3 in giù, forse neanche.
predator87
05-03-2011, 10:37
il driver migliore per win98 è il raziel 64? (voodoo 5500)
Ragazzi, mi serve un mega aiuto: sto scrivendo una mini recensione della voodoo 5 5500, ma non riesco ad attivare il filtro trilineare. Lo imposto, ma la scheda continua a renderizzare col filtro bilineare. Qualche idea? serve una impostazione particolare del 3dfx tool?
La bozza quihttp://www.xtremehardware.it/forum/f89/retrorecensione_voodoo5_5500_a-23885/#post279640
PhilAnselmo@Superjoint
07-03-2011, 08:07
Ragazzi, mi serve un mega aiuto: sto scrivendo una mini recensione della voodoo 5 5500, ma non riesco ad attivare il filtro trilineare. Lo imposto, ma la scheda continua a renderizzare col filtro bilineare. Qualche idea? serve una impostazione particolare del 3dfx tool?
La bozza quihttp://www.xtremehardware.it/forum/f89/retrorecensione_voodoo5_5500_a-23885/#post279640
Domanda: da dove lo imposti?
Se non ricordo male alcuni set di driver permettono l'attivazione del trilinear filtering dal 3dfxtools, hai provato ad usare Vcontrol?
Direttamente dalla pagina di Koolsmoky:
12. there is no true trilinear filtering support when used with 3dfx/x3dfx OpenGL ICD. 1.0.0.0761 OpenGL ICD seems to let OpenGL trilinear calls pass through but outputs bilinear. therefore in Q3A, even if you set trilinear in-game the result will be bilinear. enabling force mipmap dithering via driver tool will not turn on trilinear, it will be bilinear with mipmap dithering. Trilinear is possible if the voodoo hardware is setup in a special way, but this has to be done outside glide3x.dll right now. In a true trilinear state, glide3x automatically omits mipmap dithering.
Se stai usando Quake III Arena prova i MesaFX, o addirittura le dll WickedGL, fai alcuni giri di timedemo e prova a vedere se non la differenza tra bilinear e trilinear.
Domanda: da dove lo imposti?
Se non ricordo male alcuni set di driver permettono l'attivazione del trilinear filtering dal 3dfxtools, hai provato ad usare Vcontrol?
Direttamente dalla pagina di Koolsmoky:
12. there is no true trilinear filtering support when used with 3dfx/x3dfx OpenGL ICD. 1.0.0.0761 OpenGL ICD seems to let OpenGL trilinear calls pass through but outputs bilinear. therefore in Q3A, even if you set trilinear in-game the result will be bilinear. enabling force mipmap dithering via driver tool will not turn on trilinear, it will be bilinear with mipmap dithering. Trilinear is possible if the voodoo hardware is setup in a special way, but this has to be done outside glide3x.dll right now. In a true trilinear state, glide3x automatically omits mipmap dithering.
Se stai usando Quake III Arena prova i MesaFX, o addirittura le dll WickedGL, fai alcuni giri di timedemo e prova a vedere se non la differenza tra bilinear e trilinear.
Cavolo, è esattamente quello che mi succede. Anche con altri giochi come mdk2 ed i vari 3dmark, non parte il filtro trilineare. Ma la scheda lo supporta in d3d ed open gl?
predator87
07-03-2011, 10:29
Ragazzi, vi riporto qui un vecchio articolo pubblicato su questo forum :cry:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/497/preview-3dfx-voodoo-4-e-voodoo-5_index.html
Per quanto riguarda il trilinear filtering, ricordo che riuscivo ad impostarlo correttamente in quake3.. ma non ricordo le impostazioni del driver e cosa avevo installato.. :(
PhilAnselmo@Superjoint
07-03-2011, 11:15
Cavolo, è esattamente quello che mi succede. Anche con altri giochi come mdk2 ed i vari 3dmark, non parte il filtro trilineare. Ma la scheda lo supporta in d3d ed open gl?
In che senso non parte il filtro? Se lo attivi nelle opzioni non te lo da? O ti va in crash l'applicazione?
Che driver usi? Hai provato a forzarlo con Vcontrol?
From Skot:
The Voodoo3 has one pixel pipeline with two texture units. When a single textured pixel is rendered, one texture unit shuts down. When a dual textured pixel is rendered both texture units are on.
Correct me if I'm wrong about this 3dfx. It is popularly believed that the VSA-100 has two pixel pipes with one texture unit each, but I don't think that this is the case. The VSA-100 has one pixel pipeline with two texture units, but can shove two single textured pixels down the pipe at once, or one mulittextured pixel. That's why the fill rate for the V5-5500 is approx. 733Mtexels/s and 733Mpixels/s.
My question... Will the V5 be able to do trilinear filtering for "free"?
Alf says:
Skot,
The VSA-100 takes 2 textures in order to do trilinear filtering.
Non sono bravo in inglese, ma non penso proprio che il VSA100 non supporti il Trilineare, in questi giorni sto giocando a Quake III, e funziona...
Prova ad andare su "system" e "driver info" e vedere se c'è la stringa GL per il filtro trilineare...
Prova i 3Dhq 1.09b, sicuramente lo supportano....
Ragazzi, vi riporto qui un vecchio articolo pubblicato su questo forum :cry:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/497/preview-3dfx-voodoo-4-e-voodoo-5_index.html
Per quanto riguarda il trilinear filtering, ricordo che riuscivo ad impostarlo correttamente in quake3.. ma non ricordo le impostazioni del driver e cosa avevo installato.. :(
...e infatti:
Ecco alcune specifiche del chip VSA-100 fornite da 3dfx:
Display 2 Fully-featured Pixel/clock
Single- Pass, Single- Cycle Multi- Texturing
Single- Pass, Single- Cycle Bump Mapping
Single- Pass, Single- Cycle Tri- Linear Mip-Mapping
Per- Pixel MIP Mapping and Alpha Blending
Exponential Fog- Table
Floating Point Z Buffer to Eliminate Z-Aliasing Also Floating Point W Buffer
PhilAnselmo@Superjoint
07-03-2011, 13:18
Approfondendo la questione del filtro trilineare sto scoprendo diverse cose, contrastanti fra loro, su alcuni forum è riportato:
V5 isn't capable of doing trilinear filtering with multitexture (a proven fact here @ x3dfx board), so you must have used single textured game or then mipmap dithering, one way or the other.
Mentre su alcuni affermano che è supportato, aspetto qualcuno che sicuramente ne sa più di me...:rolleyes:
Approfondendo la questione del filtro trilineare sto scoprendo diverse cose, contrastanti fra loro, su alcuni forum è riportato:
V5 isn't capable of doing trilinear filtering with multitexture (a proven fact here @ x3dfx board), so you must have used single textured game or then mipmap dithering, one way or the other.
Mentre su alcuni affermano che è supportato, aspetto qualcuno che sicuramente ne sa più di me...:rolleyes:
Secondo la mia esperienza posso solo confermare la prima ipotesi. È possibile solo in single texturing.
In che senso non parte il filtro? Se lo attivi nelle opzioni non te lo da? O ti va in crash l'applicazione?
Che driver usi? Hai provato a forzarlo con Vcontrol?
[/I]
Imposto il filtro trilineare dalle impostazioni dei vari giochi. Il gioco parte normalmente, non da nessun errore, nelle impostazioni compare scritto che sta usando il filtro trilineare, ma in realtà è usato il bilineare
Foragiri
08-03-2011, 20:07
Salve ragazzi! Una curiosità: qual è un prezzo giusto per una Vodoo 5500, versione qualsiasi? Non si sa mai che fra un po' mi venga voglia di prenderne una per collezione...
predator87
08-03-2011, 20:34
il prezzo varia, dai 30 ai 50 a seconda della versione.. E puo arrivare sino 80-100 se la scheda è pci scatolata. Io ne ho presa una nuova pci cellofanata 110..
predator87
17-03-2011, 08:28
Ciao ragazzi :)
Invito tutti gli appassionati 3dfx a leggere questo bellissimo articolo:
http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/computeretro/392-3dfx-voodoo.html
Ciao ragazzi :)
Invito tutti gli appassionati 3dfx a leggere questo bellissimo articolo:
http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/computeretro/392-3dfx-voodoo.html
Interessante. Presenta lievi imperfezioni minori, ma ci sono invero alcune imprecisioni che andrebbero puntualizzate:
Voodoo4 4500
La memoria supportata puo' arrivare a 64 Mb. La tecnologia costruttiva passa a 0.25 micron e le frequenze di core a 166 e memorie a 183 mhz e per questo motivo sia 3dfx che i partner scelgono una dissipazione attiva per garantire il funzionamento e la stabilità della scheda stessa, anche perchè il chip VSA scalda parecchio.
Parlando della Voodoo4 4500, ufficialmente la memoria installata a bordo è di 32MB SDRAM. Che poi il VSA-100, stando alla documentazione ufficiale, supporti fino a 64MB indipendentemente, è un altro discorso (ufficiosamente è stato dimostrato che è possibile fargli gestire un quantitativo ancora superiore). Inoltre la frequenza ufficiale e categorica di tutte le schede basate su VSA-100 è di 166MHz sincroni per chipset e memorie. L'unica eccezione la si trova su una particolare revisione delle Voodoo5 6000 (Rev. 3400 A3, vado a memoria...) dove le frequenze sono fissate a 183MHz (probabilmente il clock rate che era stato originariamente previsto almeno per la 6000) grazie alle memorie da 5.4ns.
Voodoo5 5500
Unica pecca, per quel periodo, fu l'esosa richiesta di corrente, infatti la scheda viene alimentata oltre che dalla scheda madre attraverso un bus agp2x e pci, anche da un molex aggiuntivo.
La Voodoo5 5500 viene alimentata attraverso le connessioni previste dallo standard AGP (+ molex addizionale proveniente direttamente dall'alimentatore). Se si vuole in qualche modo fare riferimento all'AGP bandwidth supportato dalla scheda, per evitare di confondere le idee, occorre specificare che la 5500 supporta una velocità del bus AGP esclusivamente ad 1x; spiegare le ragioni di ciò implicherebbe introdurre una parentesi tecnica abbastanza dibattuta nel corso degli anni e non so se tanto rientrerebbe nelle finalità illustrative dell'articolo.
Voodoo5 6000
L'ultima nata della famiglia 3dfx, mai messa in commercio, fu la più veloce scheda 3dfx mai prodotta, quattro chip VSA100, 128 mb SDRAM e un consumo energetico elevatissimo, tanto che le prime revisioni prodotte necessitavano del VoodooVolt, un alimentatore da collegare alla scheda per fornirle l'energia aggiuntiva necessaria.
In verità il VoodooVolt (di cui vennero rilasciate almeno tre revisioni) era previsto come accessorio parte integrante del prodotto definitivo, e pertanto accompagna tutte le revisioni della scheda. L'alimentatore esterno era di serie sulla Voodoo5 6000 che, proprio come la 5500, necessitava di alimentazione addizionale; in questo caso però, dato l'elevato quantitativo energetico che si sarebbe dovuto prelevare dal sistema, i progettisti preferirono introdurre una fonte di alimentazione esterna, il VoodooVolt per l'appunto, onde prevenire criticità.
La confusione sull'impiego dell'alimentazione esterna mi pare ancor più evidente quando l'articolo prosegue affermando:
Grazie all'aiuto dell'ingegniere Hank Semenec, uno dei progettisti 3dfx, con una modifica chiamata pci reworks non ci fu più bisogno dell'alimentatore per il suo funzionamento.
Non è così. La PCI Rework di Hank Semenc non scongiura l'utilizzo dell'alimentazione esterna. La ragione di tale modifica trova spiegazione nel funzionamento stesso della scheda (che ricordiamocelo è un prototipo), il quale non era stabile. Anche in questo caso, speculare in dettagli tecnici esaustivi per capirne le ragioni, probabilmente esula dagli scopi dell'articolo. Ad ogni modo, la Voodoo5 6000, rimane alimentabile tranquillamente sia dall'esterno che dall'interno direttamente tramite la PSU di sistema, con o senza PCI Rework.
NB: La possibilità di collegare la Voodoo5 6000 internamente risiede probabilmente in una comodità da sfruttare all'interno di un circuito di testing da parte degli ingengieri che vi lavoravano. È certo che per un uso consumer, la scheda sarebbe stata collegata con l'alimentatore in dotazione.
...data l'architettura del chip rimasta molto simile a quella del primo voodoo a 25nm, scaldava uno sproposito.
Chiarirei questa conclusione. Il Voodoo Graphics aveva una architettura realizzata a 0.50µm (500nm), mentre come già affermato in precedenza, il VSA-100 utilizza un processo produttivo di 0.25µm (250nm).
predator87
17-03-2011, 17:41
Grazie goriath! Comunicherò al caro philanselmo che ha scritto l'articolo di correggere il tutto!
PhilAnselmo@Superjoint
17-03-2011, 18:34
Interessante. Presenta lievi imperfezioni minori, ma ci sono invero alcune imprecisioni che andrebbero puntualizzate:
Voodoo4 4500
Parlando della Voodoo4 4500, ufficialmente la memoria installata a bordo è di 32MB SDRAM. Che poi il VSA-100, stando alla documentazione ufficiale, supporti fino a 64MB indipendentemente, è un altro discorso (ufficiosamente è stato dimostrato che è possibile fargli gestire un quantitativo ancora superiore). Inoltre la frequenza ufficiale e categorica di tutte le schede basate su VSA-100 è di 166MHz sincroni per chipset e memorie. L'unica eccezione la si trova su una particolare revisione delle Voodoo5 6000 (Rev. 3400 A3, vado a memoria...) dove le frequenze sono fissate a 183MHz (probabilmente il clock rate che era stato originariamente previsto almeno per la 6000) grazie alle memorie da 5.4ns.
Voodoo5 5500
La Voodoo5 5500 viene alimentata attraverso le connessioni previste dallo standard AGP (+ molex addizionale proveniente direttamente dall'alimentatore). Se si vuole in qualche modo fare riferimento all'AGP bandwidth supportato dalla scheda, per evitare di confondere le idee, occorre specificare che la 5500 supporta una velocità del bus AGP esclusivamente ad 1x; spiegare le ragioni di ciò implicherebbe introdurre una parentesi tecnica abbastanza dibattuta nel corso degli anni e non so se tanto rientrerebbe nelle finalità illustrative dell'articolo.
Voodoo5 6000
In verità il VoodooVolt (di cui vennero rilasciate almeno tre revisioni) era previsto come accessorio parte integrante del prodotto definitivo, e pertanto accompagna tutte le revisioni della scheda. L'alimentatore esterno era di serie sulla Voodoo5 6000 che, proprio come la 5500, necessitava di alimentazione addizionale; in questo caso però, dato l'elevato quantitativo energetico che si sarebbe dovuto prelevare dal sistema, i progettisti preferirono introdurre una fonte di alimentazione esterna, il VoodooVolt per l'appunto, onde prevenire criticità.
La confusione sull'impiego dell'alimentazione esterna mi pare ancor più evidente quando l'articolo prosegue affermando:
Non è così. La PCI Rework di Hank Semenc non scongiura l'utilizzo dell'alimentazione esterna. La ragione di tale modifica trova spiegazione nel funzionamento stesso della scheda (che ricordiamocelo è un prototipo), il quale non era stabile. Anche in questo caso, speculare in dettagli tecnici esaustivi per capirne le ragioni, probabilmente esula dagli scopi dell'articolo. Ad ogni modo, la Voodoo5 6000, rimane alimentabile tranquillamente sia dall'esterno che dall'interno direttamente tramite la PSU di sistema, con o senza PCI Rework.
NB: La possibilità di collegare la Voodoo5 6000 internamente risiede probabilmente in una comodità da sfruttare all'interno di un circuito di testing da parte degli ingengieri che vi lavoravano. È certo che per un uso consumer, la scheda sarebbe stata collegata con l'alimentatore in dotazione.
Chiarirei questa conclusione. Il Voodoo Graphics aveva una architettura realizzata a 0.50µm (500nm), mentre come già affermato in precedenza, il VSA-100 utilizza un processo produttivo di 0.25µm (250nm).
Grazie a Goriath, sempre chiaro ed esaustivo! ;)
Purtroppo le poche informazioni presenti nell'articolo, che alla fine articolo non è visto che è una semplice main del thread ufficiale presente su quel forum, sono state prelevate da altri siti, e chiaramente, essendo poco ferrato in questo campo, sono incappato in alcuni scivoloni imbarazzanti :rolleyes:
Correggerò tutto!
Grazie ancora :)
PhilAnselmo@Superjoint
21-03-2011, 10:41
SFFT Driver 1.6
http://www.3dfxzone.it/dir/news/3dfx/sfft_1.6_voodoo3_4_5/
Anticipo Peppos, scusa ma sono troppo contento :D
predator87
21-03-2011, 11:18
Finalmente!!!!!!! :D:D:D
P3pPoS83
21-03-2011, 11:54
SFFT Driver 1.6
http://www.3dfxzone.it/dir/news/3dfx/sfft_1.6_voodoo3_4_5/
Anticipo Peppos, scusa ma sono troppo contento :D
Ve lo avevo detto che SFFT sarebbe tornato alla grande:D lunga vita ai vecchi dei:sofico:
Bye:cool:
predator87
21-03-2011, 12:02
Ve lo avevo detto che SFFT sarebbe tornato alla grande:D lunga vita ai vecchi dei:sofico:
Bye:cool:
mi inchino a te e alle tue previsioni :ave:
predator87
31-03-2011, 15:03
Prime foto :D
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t2488_p310311-15.49.jpg (http://www.hwlegendshack.com/show.php/2488_p310311-15.49.jpg.html)
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t2489_p310311-15.50.jpg (http://www.hwlegendshack.com/show.php/2489_p310311-15.50.jpg.html)
Che ne pensate?
Secondo la mia esperienza posso solo confermare la prima ipotesi. È possibile solo in single texturing.
Quoto Goriath: per quanto ne so, in regime di multitexture il VSA-100 non può fare trilinear. Il perchè è presto detto:
- il chip ha 2 pipeline con 1 TMU per pipe
- in regime di multitexture, entrambe le TMU sono occupate a campionare bilinearmente le due texture
- l'operazione di trilinear richiederebbe un secondo campionamento per ognuna delle due texture (con diversa mipmap di origine dei campioni), ma non ci sono TMU libere
- dato che il chip non ha buffer di campionamento intermedi, per applicare il trilinear bisognerebbe ricorrere al multi-pass rendering, con hit prestazionali del 50% almeno.
Anche il TNT2 e il SiS315, due design con 2 pipe x 1 TMU, soffrivano della stessa limitazione. Un'eccezione era il Kyro che, pur avendo un design 2x1, aveva buffer di campionamento intermedi tali che poteva applicare fino a 8 texture in single pass rendering (questo _non_ vuol dire in single-clock, ovviamente).
Ciao. :)
galaverna
31-03-2011, 19:51
il vodoovolt potevano chiamarlo semplicemente alimentatore :D
che figata adesso ci sono driver fino windows 7 :)
mikepedo
01-04-2011, 16:54
Pesce d'Aprile???? :sofico:
www.3dfx.com
Andate, andate... è dedicato ai fans... :D
predator87
01-04-2011, 19:29
Pesce d'Aprile???? :sofico:
www.3dfx.com
Andate, andate... è dedicato ai fans... :D
ma lol :asd:
che trovata :asd:
Se Nvidia utilizzasse nuovamente il logo 3dfx,dite che venderà di piu?:sofico:
Non lo so a che pro ma potrebbe pure darsi :D
walter sampei
01-04-2011, 21:15
Pesce d'Aprile???? :sofico:
www.3dfx.com
Andate, andate... è dedicato ai fans... :D
pesce d'aprile (infatti noscript mi mostra nvidia.com tra i siti)
da notare che pero' le pubblicita' della v5 sono vere, e sono quelle di allora!!! :eek:
Se Nvidia utilizzasse nuovamente il logo 3dfx,dite che venderà di piu?:sofico:
Non lo so a che pro ma potrebbe pure darsi :D
secondo me i fan 3dfx dichiarano la jihad (o come si scrive) :boxe: :p
edit: ecco cosa dice il whois
Domain Name: 3DFX.COM
Registrar: NETWORK SOLUTIONS, LLC.
Whois Server: whois.networksolutions.com
Referral URL: http://www.networksolutions.com
Name Server: DNS2.NVIDIA.COM
Name Server: DNS3.NVIDIA.COM
Name Server: NS.NVIDIA.COM
Status: clientTransferProhibited
Updated Date: 06-mar-2008
Creation Date: 01-may-1995
Expiration Date: 02-may-2013
pess di aprile :(
predator87
01-04-2011, 21:52
per quanto divertente possa sembrare, a me sembra una maxi presa per i fondelli per noi fan..
edit: ecco cosa dice il whois
Domain Name: 3DFX.COM
Registrar: NETWORK SOLUTIONS, LLC.
Whois Server: whois.networksolutions.com
Referral URL: http://www.networksolutions.com
Name Server: DNS2.NVIDIA.COM
Name Server: DNS3.NVIDIA.COM
Name Server: NS.NVIDIA.COM
Status: clientTransferProhibited
Updated Date: 06-mar-2008
Creation Date: 01-may-1995
Expiration Date: 02-may-2013
pess di aprile :(
Bastava verificare l'intestazione della pagina; Geforce.com;)
Ed infatti se si va sul sito ufficiale: www.geforce.com ... è la stessa solfa.
Per non parlare di ciò che viene affermato per la fantasmagorica Voodoo 590; è palesemente una presa per culo:D
galaverna
02-04-2011, 00:15
per quanto divertente possa sembrare, a me sembra una maxi presa per i fondelli per noi fan..
una vera presa per i fondelli da parte di nvidia........lunga vita ad amd-ati:O
predator87
02-04-2011, 08:37
una vera presa per i fondelli da parte di nvidia........lunga vita ad amd-ati:O
senz'altro! mai più nvidia..
Per certi versi l'ho trovata divertente, per altri un po meno.
Per esempio, che gli stessi ingegneri 3dfx ironizzino, facciano dello spirito sul passato, lo trovo positivo; scherzare su se stessi senza prendersi mai troppo sul serio è sinonimo di intelligenza.
La cosa si fa un po più pesante ed ambigua quando però, ad esempio, si dice:
"Hey, kick ass, old school graphics needs some juice. We are taking a brute force approach to rendering. We have a few power issues to sort out, but it's mostly done."
"In the meantime, if you really need this level of performance, you could always get the GeForce GTX 590," says Burke. "It's not as cool as the Voodoo 590, but hey, it's uses a lot of Voodoo tech in its core."
Via via esagerando:
When asked why they built this card, the answer was unanimous.
"We did this for our fans," says Tarolli. "Even today, people speak of 3dfx with the fondest memories. People still send me emails with pictures of their Voodoo board collections. It's very touching."
Per poi, a parer mio, eccedere:
"There's something magical about 3dfx," says Burke. "It was more than just a graphics card company. There was an aura, a myth around the company and its name."
"There has never been anything like it, and there never will be again."
Ora, oggi possiamo farci una risata sopra le architetture che, in controtendenza, un tempo si basavano sul parallelismo e che ai tempi fecero molto clamore, visto che oggi siamo ritornati più o meno a parlare di quello, anche se lo SLI non è più una struttura assolutamente fondante dell'attuale tecnologia.
Ironizzare però sulla passione che ancora c'è per 3dfx, sulla visione che hanno avuto ed hanno ancora molti dei suoi cosiddetti fan e/o simpatizzanti, sul fatto che abbia fatto storia e che lo si voglia ammettere con piacere o meno, sia stata in grado di costruire qualcosa che difficilmente potrà essere eguagliato da altri in futuro...ecco questo mi è sembrato un po di cattivo gusto.
Ma chissà, forse mi sbaglio, forse le ultime affermazioni volevano essere le più veritiere di tutte, ed in qualche modo questo, voleva essere, anche un po cinicamente, un omaggio a tutti i Voodoo users;)
Insomma, bando al fanboysmo e sorridiamo di questi anni:)
mikepedo
02-04-2011, 14:07
se non è stato un hack da parte di qualcuno, e quindi è stata la stessa nvidia a fare questa pagina, scommetto che ne vedremo delle belle sul marchio 3dfx io futuro...
SSLazio83
02-04-2011, 16:33
x chi vuole vendo la mia cara 3dfx vodoo 3 3000
se non è stato un hack da parte di qualcuno, e quindi è stata la stessa nvidia a fare questa pagina...
È garantito, è opera di nVIDIA:fagiano:
P3pPoS83
02-04-2011, 18:39
È garantito, è opera di nVIDIA:fagiano:
Il motivo resta ancora oscuro però:muro: tristezza inside...
Bye:cool:
predator87
02-04-2011, 19:12
x chi vuole vendo la mia cara 3dfx vodoo 3 3000
pci?
P3pPoS83
02-04-2011, 19:37
se non è stato un hack da parte di qualcuno, e quindi è stata la stessa nvidia a fare questa pagina, scommetto che ne vedremo delle belle sul marchio 3dfx io futuro...
Qualsiasi cosa faccia con il marchio non farebbe differenza... Non sarebbe 3dfx:(
Bye:cool:
walter sampei
02-04-2011, 19:41
ragassss, mi sa che era un pess d'aprile e tutto qua, e' gia' finito...
Hanno editato pesantemente nelle ultime ore...
Adesso, dopo aver tagliato le ultime parti dell'articolo (proprio quelle che ritenevo eccessive), propongono un video dove si autoperculano per gli orrendi flow fx dell'omonima (e fallimentare) serie GeForce:rolleyes:
Mi sa che si sono accorti che molti utenti non hanno gradito questo merluzzo primaverile:asd:...
walter sampei
02-04-2011, 20:23
oppure volevano tastare il terreno per vedere quanti ancora gradiscono il marchio 3dfx... e penso che la cosa gli bruci non poco, ma il marketing e' marketing... e la leggenda e' leggenda
predator87
03-04-2011, 11:06
oppure volevano tastare il terreno per vedere quanti ancora gradiscono il marchio 3dfx... e penso che la cosa gli bruci non poco, ma il marketing e' marketing... e la leggenda e' leggenda
potrebbe essere, quoto!
P3pPoS83
03-04-2011, 12:26
oppure volevano tastare il terreno per vedere quanti ancora gradiscono il marchio 3dfx... e penso che la cosa gli bruci non poco, ma il marketing e' marketing... e la leggenda e' leggenda
Penso che sia proprio così. Anche se il fatto che il marchio 3dfx è ancora così "vivo" presso i Voodoo users potrebbe portare nVidia a riflettere e magari a cambiare decisione, resuscitando la serie:O
Non so quanto sia possibile una cosa del genere, ma nVidia non fa mai nulla senza un secondo fine...
Bye:cool:
walter sampei
03-04-2011, 12:40
Penso che sia proprio così. Anche se il fatto che il marchio 3dfx è ancora così "vivo" presso i Voodoo users potrebbe portare nVidia a riflettere e magari a cambiare decisione, resuscitando la serie:O
Non so quanto sia possibile una cosa del genere, ma nVidia non fa mai nulla senza un secondo fine...
Bye:cool:
nessuno fa nulla senza un secondo fine :(
galaverna
03-04-2011, 20:11
oppure volevano tastare il terreno per vedere quanti ancora gradiscono il marchio 3dfx... e penso che la cosa gli bruci non poco, ma il marketing e' marketing... e la leggenda e' leggenda
eh si gli pesa parecchio...3dfx sinonimo di leggenda e vedere una "vecchia" voodoo 6000 (anche non funzionante) che vale di piu di qualsiasi modello di punta di qualsiasi scheda presente e futura gli brucia non poco:)
galaverna
03-04-2011, 20:13
Penso che sia proprio così. Anche se il fatto che il marchio 3dfx è ancora così "vivo" presso i Voodoo users potrebbe portare nVidia a riflettere e magari a cambiare decisione, resuscitando la serie:O
Non so quanto sia possibile una cosa del genere, ma nVidia non fa mai nulla senza un secondo fine...
Bye:cool:
anche se la rilanciasse non sarà piu come prima....non sarà mai piu una glide:rolleyes:
eh si gli pesa parecchio...3dfx sinonimo di leggenda e vedere una "vecchia" voodoo 6000 (anche non funzionante) che vale di piu di qualsiasi modello di punta di qualsiasi scheda presente e futura gli brucia non poco:)
Non credo gliene sbatta qualcosa, obbiettivamente. Anche un'auto d'epoca può valere di più di un'auto moderna, ma non sono comparabili.
Possono provare un po di invidia (del resto, so nVIDIOSI:sofico: ) per il successo, la simpatia e la passione che il marchio esercita ancora dall'oltretomba, ma anche in questo caso, non credo che si scompongano più di tanto; hanno sempre avuto un atteggiamento piuttosto cinico:rolleyes:
P3pPoS83
14-04-2011, 16:49
Allora tornando sulla questione (fatta su altri forum:D ) chip di gestione 2D della Rush ho scoperto che in realtà supportava già varie funzionalità 3D + l'eventuale accoppiata con il chipset Voodoo Rush.
Industry-standard polygon-based rendering model
100% perspective-correct texture mapping
Hardware hidden surface removal
Proprietary Pseudo-Bilinear Filtering (PBF) technology for faster, smoother images
Advanced lighting modes, including Gouraud shade, flat shade, and full color programmable fog Support for alpha and transparency special effects
MIP mapping with programmable map levels
3D Accelerator upgrade port
Adesso la domanda sorge spontanea (la scimmia 3dfx si è messa in moto:fagiano: ) sarebbe possibile far lavorare la parte 3D del AT25/3D con la relativa parte della Rush:oink: ?
Bye:cool:
PhilAnselmo@Superjoint
14-04-2011, 18:06
Allora tornando sulla questione (fatta su altri forum:D ) chip di gestione 2D della Rush ho scoperto che in realtà supportava già varie funzionalità 3D + l'eventuale accoppiata con il chipset Voodoo Rush.
Industry-standard polygon-based rendering model
100% perspective-correct texture mapping
Hardware hidden surface removal
Proprietary Pseudo-Bilinear Filtering (PBF) technology for faster, smoother images
Advanced lighting modes, including Gouraud shade, flat shade, and full color programmable fog Support for alpha and transparency special effects
MIP mapping with programmable map levels
3D Accelerator upgrade port
Adesso la domanda sorge spontanea (la scimmia 3dfx si è messa in moto:fagiano: ) sarebbe possibile far lavorare la parte 3D del AT25/3D con la relativa parte della Rush:oink: ?
Bye:cool:
Mi associo alla domanda ;)
Addirittura Hardware HSR? :mbe:
partyvers
14-04-2011, 20:19
che ricordi ce l'aveva mio zio la voodoo 2 se non sbaglio che storia!!
Allora tornando sulla questione (fatta su altri forum:D ) chip di gestione 2D della Rush ho scoperto che in realtà supportava già varie funzionalità 3D + l'eventuale accoppiata con il chipset Voodoo Rush.
Industry-standard polygon-based rendering model
100% perspective-correct texture mapping
Hardware hidden surface removal
Proprietary Pseudo-Bilinear Filtering (PBF) technology for faster, smoother images
Advanced lighting modes, including Gouraud shade, flat shade, and full color programmable fog Support for alpha and transparency special effects
MIP mapping with programmable map levels
3D Accelerator upgrade port
Adesso la domanda sorge spontanea (la scimmia 3dfx si è messa in moto:fagiano: ) sarebbe possibile far lavorare la parte 3D del AT25/3D con la relativa parte della Rush:oink: ?
Bye:cool:
Ciao,
da quanto ricordo, il chip AT3D aveva una capacità di accelerazione 3D più o meno pari a quella di una ViRGE, cioè almeno 20/25 volte più lento del Rush. Utilizzarlo in accoppiata col chip 3DFX non avrebbe senso...
A conferma di questo, l'AT3D è stato presto sostituito, sulle Rush, dal chip AT25 (solo 2D e niente 3D).
Ciao. :)
P3pPoS83
15-04-2011, 18:16
Ciao,
da quanto ricordo, il chip AT3D aveva una capacità di accelerazione 3D più o meno pari a quella di una ViRGE, cioè almeno 20/25 volte più lento del Rush. Utilizzarlo in accoppiata col chip 3DFX non avrebbe senso...
A conferma di questo, l'AT3D è stato presto sostituito, sulle Rush, dal chip AT25 (solo 2D e niente 3D).
Ciao. :)
Era solo un'idea:D ma l'hsr hw dell'AT3D era vero? Questa caratteristica potrebbe aiutare parecchio:)
Bye:cool:
Era solo un'idea:D ma l'hsr hw dell'AT3D era vero? Questa caratteristica potrebbe aiutare parecchio:)
Bye:cool:
Il cosiddetto HSR per me era solo l'implementazione hardware dello Z-buffer (che tecnicamente _è_ un sistema HSR, solo non come inteso a oggi).
Ciao. :)
PhilAnselmo@Superjoint
15-04-2011, 19:05
Grazie Shodan, penso che dovrebbero clonarti, serve più gente come te in giro :D
Una domandina personale: il gioco che da più soddisfazioni su voodoo 5 5500? (non ditemi quake 3 arena)
Ultimamente mi sto divertendo con supreme snowboarding, che in glide gira molto bene:D
P3pPoS83
16-04-2011, 16:57
Beh i mostri sacri: Unreal e Unreal Tournament:)
Bye:cool:
galaverna
16-04-2011, 19:23
Una domandina personale: il gioco che da più soddisfazioni su voodoo 5 5500? (non ditemi quake 3 arena)
Ultimamente mi sto divertendo con supreme snowboarding, che in glide gira molto bene:D
mamma mia che partitone con quel gioco....tra i piu divertenti di sicuro!:)
ma io a quel tempo avevo la mia primissima scheda video creative geforce 256 sdr
Grazie Shodan, penso che dovrebbero clonarti, serve più gente come te in giro :D
Non so se converrebbe, mia moglie dovrebbe sopportarmi troppe volte! :p :D
Beh i mostri sacri: Unreal e Unreal Tournament:)
Bye:cool:
:asd: che ricordi!!
Il cosiddetto HSR per me era solo l'implementazione hardware dello Z-buffer (che tecnicamente _è_ un sistema HSR, solo non come inteso a oggi).
Ciao. :)
Ma che storie che si fanno :asd:
predator87
20-04-2011, 08:12
La mia "nuova" rush appena arrivata :)
http://img217.imageshack.us/img217/512/sdc10234d.jpg (http://img217.imageshack.us/i/sdc10234d.jpg/)
http://img34.imageshack.us/img34/138/sdc10237k.jpg (http://img34.imageshack.us/i/sdc10237k.jpg/)
http://img805.imageshack.us/img805/1741/sdc10238x.jpg (http://img805.imageshack.us/i/sdc10238x.jpg/)
http://img864.imageshack.us/img864/6689/sdc10239.jpg (http://img864.imageshack.us/i/sdc10239.jpg/)
Ha un connettore con scritto "stereo".. :boh:
galaverna
24-04-2011, 22:07
La mia "nuova" rush appena arrivata :)
http://img217.imageshack.us/img217/512/sdc10234d.jpg (http://img217.imageshack.us/i/sdc10234d.jpg/)
http://img34.imageshack.us/img34/138/sdc10237k.jpg (http://img34.imageshack.us/i/sdc10237k.jpg/)
http://img805.imageshack.us/img805/1741/sdc10238x.jpg (http://img805.imageshack.us/i/sdc10238x.jpg/)
http://img864.imageshack.us/img864/6689/sdc10239.jpg (http://img864.imageshack.us/i/sdc10239.jpg/)
Ha un connettore con scritto "stereo".. :boh:
è per l'audio
predator87
24-04-2011, 22:21
Mi sfugge a che pro? :confused:
Dove l'hai presa? Bellissima, è una vita che la cerco
predator87
29-04-2011, 12:35
su ebay un paio di giorni fà! :D
Probabilmente non vi interessa, ma questo 3d mi ha risvegliato molti ricordi.
Di recente mi è capitato di trovare in un cassetto una vecchia scheda vodoo chiaramente bruciata della quale non ricordo assalutamente la provenienza (non ricordo proprio di averne mai posseduta una), il mio primo pc ha fatto il suo ingresso in casa mia solo nel '99 ed era equipaggiato con qualcosa di intel se non sbaglio (ci giocavo ad age of empires :D )...questo ritrovamento però mi ha fatto tornare in mente il periodo in cui non avevo ancora il computer, e andavo per negozi di videogiochi in cerca delle ultime novità della console di turno...in questo contesto mi capitava spesso di vedere delle scatole che recavano la scritta "vodoo", ovviamente apparte il fatto che si trattava di qualcosa da ficcare nel computer, non avevo idea di cosa si trattasse, ma sapevo che la grafica nelle scatole era maledettamente intrigante.
Poi nel '99 arrivò finalmente anche sulla mia scrivania un computer, era un tecnologicissimo pentium 3 con 866mhz, un'hd da ben 20 gb ed un pacco di accessori (modem, scanner, stampante e altro che non ricordo), costava uno sproposito all'epoca (tipo trè milioni e mezzo di lire), e come detto sopra montava una scheda anonima, mi pare intel...
Ebbene, per un paio d'anni ho pensato di approfondire la conoscenza di quell'oggetto misterioso che adesso sapevo essere prodotta dalla 3dfx, ma arrivai tardi...la società nel frattempo era fallita e le sue tecnologie incorporate dai rivali (nvidia ...mi pare).
Ora penso che mi piacerebbe assemblare un retro pc da ecquipaggiare con tutti quei colorati e misteriosi oggetti che vedevo spesso nei negozi tanto tempo fà, ma ho paura che una volta fatto questo possano perdere la loro misticità per diventare solo dei pezzi di un povero pc ormai obsoleto.
trollfacee
14-06-2011, 16:13
Che vga che erano!
paolo.guidx
14-06-2011, 16:20
Ora penso che mi piacerebbe assemblare un retro pc da ecquipaggiare con tutti quei colorati e misteriosi oggetti che vedevo spesso nei negozi tanto tempo fà, ma ho paura che una volta fatto questo possano perdere la loro misticità per diventare solo dei pezzi di un povero pc ormai obsoleto.
Voglio più bene alla mia Voodoo5 che alla GTX del pc in firma. Il primo amore non si scorda mai.
Secondo voi, qual'è il gioco più recente e tecnologico che la vodoo5 6000 (che a quanto ho capito è il top) sarebbe in grado di far girare in modo fluido?
Tipo GTA 3 o Max Payne?
é difficile da stabilire, visto che nel 2002 sono iniziati ad uscire giochi che usavano gli shader (assenti sulle voodoo). Max payne e gta3 cm partono anche su voodoo 2
PhoEniX-VooDoo
15-06-2011, 14:51
bhe, è una scheda DirectX 7.0, quindi generalmente prendendo il titolo DX7 migliore che c'e in giro si ottiene il meglio che puo fare nativamente; chiaro dopo ci sono vari drivers e applicativi studiati per farci partire/girare roba molto più recente, ma io ho sempre visto male queste pratiche. Il giusto tributo a queste schede è farci girare sw per cui sono state progettate, non "violentarle" con giochi recenti ri-adattati solo per dire "hey, parte sulla Voodoo5" quando poi gira a 20 fps e si vede una merda.
poi ci sarebbe la controparte openGL ma a parte l'id Tech 3 (Q3A ecc.) non me ne vengono in mente :fagiano:
Chaser (su win98, su xp a un certo punto è ingiocabile), Max Payne 2, enlave che è godibilissmo e anche se con diverse rinunce Half life 2 ;)
...Max payne e gta3 cm partono anche su voodoo 2
Sulla vodoo2? ...E girano fluidi o vanno a cacca?
Allora provo ad qggiustare il tiro, dunque, le unlime generazioni di vodoo erano progettate per far girare alla perfazione giochi come...?
(che non si tratti di fps magari)
Mi interessa saperlo perchè così, nel caso decidessi infine di assemblare il suddetto retro pc, saprei cosa farci girare, mi spiego?
bhe, è una scheda DirectX 7.0, quindi generalmente prendendo il titolo DX7 migliore che c'e in giro si ottiene il meglio che puo fare nativamente; chiaro dopo ci sono vari drivers e applicativi studiati per farci partire/girare roba molto più recente, ma io ho sempre visto male queste pratiche. Il giusto tributo a queste schede è farci girare sw per cui sono state progettate, non "violentarle" con giochi recenti ri-adattati solo per dire "hey, parte sulla Voodoo5" quando poi gira a 20 fps e si vede una merda.
poi ci sarebbe la controparte openGL ma a parte l'id Tech 3 (Q3A ecc.) non me ne vengono in mente :fagiano:
La penso esattamente come tè, perciò volevo capire a quali giochi erano destinate.
...Max Payne 2...
Dici? a mè con la Radeon 9250 (sò che è una porcheria ma...) girava così così...
Io l'ho finito su CRT, voodoo 5 5500 PCI, 1024x768 con AA2x ed è stata una goduria assurda. Gioco nuovo, scheda vintage e tante munizioni! It's Payne! :D :oink:
Lo stesso per enclave e chaser, giocati da subito con la 5.
PhoEniX-VooDoo
15-06-2011, 15:57
un buon punto di partenza puo essere questa lista
List of Unreal Engine Games (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Unreal_Engine_games#Unreal_Engine_1) (chiaramente UE v.1.0)
che tra l'altro contiene diversi capolavori ;)
un buon punto di partenza puo essere questa lista
List of Unreal Engine Games (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Unreal_Engine_games#Unreal_Engine_1) (chiaramente UE v.1.0)
che tra l'altro contiene diversi capolavori ;)
Che figata questa lista...mi tuffo subito nella lettura...grazie!
Sulla vodoo2? ...E girano fluidi o vanno a cacca?
Guarda, max payne , l'ho giocato su 2 voodoo 2 da 12 mb in sli, e girava benino a 1024x768. con tutti i dettagli al massimo andava sui 15-20 fps, ma la qualità finale non era ai livelli di schede video più recenti. L'impostazione migliore per giocarci a 1024x768 molto fluidamente era un misto tra dettagli medi e bassi.
Qui trovi un mini recensione che avevo fatto:
http://www.xtremehardware.it/forum/f89/retrorecensione_voodoo2_sli_12mb-15625/
Guarda, max payne , l'ho giocato su 2 voodoo 2 da 12 mb in sli, e girava benino a 1024x768. con tutti i dettagli al massimo andava sui 15-20 fps, ma la qualità finale non era ai livelli di schede video più recenti. L'impostazione migliore per giocarci a 1024x768 molto fluidamente era un misto tra dettagli medi e bassi.
Qui trovi un mini recensione che avevo fatto:
http://www.xtremehardware.it/forum/f89/retrorecensione_voodoo2_sli_12mb-15625/
Leggendo il contenuto del link mi rendo conto di quanto limitate siano le mie conoscenze informatiche, ero convinto che sli e crossfire fossero tecnologie recenti e deltutto originali, invece scopro che la già la vodoo2 poteva avvalersi dell'utilizzo della doppia scheda...certo che all'epoca (intendo quando è uscita la vodoo2) doveva essere orribilmente costoso l'uso di tale tecnologia...però che figata ragazzi...mi fate l'esempio di una configurazione completa che sfrutti 2 schede vodoo, se è possibile un pò più moderne delle vodoo2, ma con pezzi che non siano impossibili da trovare oggi?
PhoEniX-VooDoo
16-06-2011, 16:23
Leggendo il contenuto del link mi rendo conto di quanto limitate siano le mie conoscenze informatiche, ero convinto che sli e crossfire fossero tecnologie recenti e deltutto originali, invece scopro che la già la vodoo2 poteva avvalersi dell'utilizzo della doppia scheda...certo che all'epoca (intendo quando è uscita la vodoo2) doveva essere orribilmente costoso l'uso di tale tecnologia...però che figata ragazzi...mi fate l'esempio di una configurazione completa che sfrutti 2 schede vodoo, se è possibile un pò più moderne delle vodoo2, ma con pezzi che non siano impossibili da trovare oggi?
per il mercato consumer solo le voodoo2 erano usabili in SLI (2 voodoo2 + scheda video 2D). Per il mercato professionale/militare Quantum 3D ed altre aziende fecero dei vri e propri mostri mettendo in parallelo moltissime voodoo e voodoo2.
Voodoo3 non mi risulta fosse paralelizzabile (e non era nemmeno una vera e propria architettura nuova, deriva dal banshee)
Le Voodoo5 invece avevano una sorta di "SLI integrato" in quanto piu chip VSA100 erano paralelizzati sullo stesso PCB (2 per la 5500, 4 per la 6000).
La voodoo4 era costituita da un singolo VSA100.
quindi ricapitolando non esiste nulla dopo la voodoo2 che si possa mettere in SLI come quest'ultima, ma puoi trovare a prezzi ragionevoli una voodoo5 5500 (da usare su un sistema Pentium III, meglio tualatin o su Athlon / Athlon XP). Attenzione che la scheda madre deve essere AGP 3.3V compilant
paolo.guidx
16-06-2011, 16:26
Oppure una V5 pci....:fiufiu:
PhoEniX-VooDoo
16-06-2011, 18:28
a trovarla... io ne ho 3 AGP :D
walter sampei
16-06-2011, 23:31
per il mercato consumer solo le voodoo2 erano usabili in SLI (2 voodoo2 + scheda video 2D). Per il mercato professionale/militare Quantum 3D ed altre aziende fecero dei vri e propri mostri mettendo in parallelo moltissime voodoo e voodoo2.
Voodoo3 non mi risulta fosse paralelizzabile (e non era nemmeno una vera e propria architettura nuova, deriva dal banshee)
Le Voodoo5 invece avevano una sorta di "SLI integrato" in quanto piu chip VSA100 erano paralelizzati sullo stesso PCB (2 per la 5500, 4 per la 6000).
La voodoo4 era costituita da un singolo VSA100.
quindi ricapitolando non esiste nulla dopo la voodoo2 che si possa mettere in SLI come quest'ultima, ma puoi trovare a prezzi ragionevoli una voodoo5 5500 (da usare su un sistema Pentium III, meglio tualatin o su Athlon / Athlon XP). Attenzione che la scheda madre deve essere AGP 3.3V compilant
nelle sue schede per workstation (es simulatori militari) quantum 3d era arrivata a qualcosa come 32 vsa 100 in sli. se non ricordo male qualcuno aveva calcolato che la potenza era simile ad una x800 (nvidia sul suo "scherzetto" aveva detto che una 580 equivale a 119 vsa 100 in parallelo, anche se conoscendola probabilmente e' un po' gonfiata la stima). per la cronaca, questi sistemi farciti di vsa100 sono stati usati per moltissimo tempo
Kyrandia
16-06-2011, 23:40
a trovarla... io ne ho 3 AGP :D
ne girano parecchie su ebay :D
Phantom II
17-06-2011, 00:32
nelle sue schede per workstation (es simulatori militari) quantum 3d era arrivata a qualcosa come 32 vsa 100 in sli. se non ricordo male qualcuno aveva calcolato che la potenza era simile ad una x800 (nvidia sul suo "scherzetto" aveva detto che una 580 equivale a 119 vsa 100 in parallelo, anche se conoscendola probabilmente e' un po' gonfiata la stima). per la cronaca, questi sistemi farciti di vsa100 sono stati usati per moltissimo tempo
Mi sa che parli di questa (http://www.thedodgegarage.com/3dfx/q3d_aalchemy.htm) roba.
Decisamente affascinante, non c'è che dire :)
walter sampei
17-06-2011, 01:57
Mi sa che parli di questa (http://www.thedodgegarage.com/3dfx/q3d_aalchemy.htm) roba.
Decisamente affascinante, non c'è che dire :)
adoro quando mi capite al volo... proprio lei :ave: :sbavvv: :sbav: :sbav: :sbav:
...mi fate l'esempio di una configurazione completa che sfrutti 2 schede vodoo, se è possibile un pò più moderne delle vodoo2, ma con pezzi che non siano impossibili da trovare oggi?
Le uniche aziende ad aver giocato con lo SLI di 3Dfx (a parte 3dfx stessa ovviamente) furono Quantum3D e Primary Image.
Ad abusare della potenza del Voodoo2 fu Quantum3D, che era nata come uno spin-off di 3Dfx stessa. L'idea fu quella di realizzare la Obsidian 200SB/SBi che altro non è che uno SLI Voodoo2 su singolo PCB. Quattro di queste venivano messe a loro volta in SLI con il risultato di 8 chipset V2 in SLI. Contrariamente a quello che si può pensare, la potenza risultante è la stessa di una singola scheda e/o similare ad un classico paio di Voodoo2 in SLI; l'obiettivo finale infatti era la qualità, un unico output con RGAA 4x SENZA impatto prestazionale alcuno.
Primary Image invece produsse l'unico acceleratore grafico basato su SLI Voodoo2 ad avere una TMU aggiuntiva per ogni chipset (quindi +2 TMU in totale), denominato Barracuda. Questo era corredato da una seconda board detta Cruncher con a bordo un processore Mips R7000.
Sempre Quantum3D si divertì a giocare anche con il Voodoo Graphics (chipset dal quale infondo il Voodoo2 è una diretta derivazione) realizzando Voodoo1 (con TMU addizionale tramite moduli di espansione per ogni chipset/scheda) da poter mettere in SLI in un primo momento e SLI di Voodoo Graphics su singolo PCB (con immancabili TMU addizionali*chipset grazie ai già citati moduli di espansione) in un secondo momento.
Primary Image invece basandosi sul Voodoo Graphics, realizzò acceleratori che prevedevano tre TMU totali (invece della singola TMU della soluzione classica) per chipset, che allora volta erano messi in SLI con l'aggiunta di una scheda figlia organizzata con la medesima configurazione del chipset della prima. Il sandwich così composto veniva a sua volta messo in SLI con altri sandwich così composti, in configurazioni SLI che prevedevano due, quattro o otto sandwich. Visto che è un casino, per farti capire, nella configurazione più complessa possibile, si avevano 16 chipset in SLI dei quali ogni Voodoo Graphics era "drogato" dall'aggiunta di due TMU. Anche qui il risultato era un output single channel con un RGAA attivo 2x,4x o 8x a scelta senza decadimento prestazionale. Tali schede montavano a bordo processori Mips R5000.
Quantum3D si applicò la tecnologia SLI anche al Voodoo3 (di cui il Banshee è in realtà una limitazione con una TMU interna disabilitata), realizzando schede dove quattro di questi chipset erano operanti in parallelo. Probabilmente anche queste schede erano a loro volta configurabili in SLI con altre uguali.
Infine, il parallelismo fu applicato anche al VSA-100 (Voodoo4 4500), con le soluzioni dual (Voodoo5 5500) e quad (Voodoo5 6000) di 3dfx che ben conosciamo. Ancora, Quantum3D sviluppò le famose AAlchemy; 8 VSA-100 in SLI per scheda, a sua volta in SLI con un'altra gemella per un totale di 16 chipset operanti in parallelo.
Questo in sintesi.
Si tratta di soluzioni professionali, prevalentemente per simulazioni militari. Costi proibitivi a parte, possono essere utilizzate solo in condizioni hardware e software specifiche.
Le uniche aziende ad aver giocato con lo SLI di 3Dfx (a parte 3dfx stessa ovviamente) furono Quantum3D e Primary Image.
Ad abusare della potenza del Voodoo2 fu Quantum3D, che era nata come uno spin-off di 3Dfx stessa. L'idea fu quella di realizzare la Obsidian 200SB/SBi che altro non è che uno SLI Voodoo2 su singolo PCB. Quattro di queste venivano messe a loro volta in SLI con il risultato di 8 chipset V2 in SLI. Contrariamente a quello che si può pensare, la potenza risultante è la stessa di una singola scheda e/o similare ad un classico paio di Voodoo2 in SLI; l'obiettivo finale infatti era la qualità, un unico output con RGAA 4x SENZA impatto prestazionale alcuno.
Primary Image invece produsse l'unico acceleratore grafico basato su SLI Voodoo2 ad avere una TMU aggiuntiva per ogni chipset (quindi +2 TMU in totale), denominato Barracuda. Questo era corredato da una seconda board detta Cruncher con a bordo un processore Mips R7000.
Sempre Quantum3D si divertì a giocare anche con il Voodoo Graphics (chipset dal quale infondo il Voodoo2 è una diretta derivazione) realizzando Voodoo1 (con TMU addizionale tramite moduli di espansione per ogni chipset/scheda) da poter mettere in SLI in un primo momento e SLI di Voodoo Graphics su singolo PCB (con immancabili TMU addizionali*chipset grazie ai già citati moduli di espansione) in un secondo momento.
Primary Image invece basandosi sul Voodoo Graphics, realizzò acceleratori che prevedevano tre TMU totali (invece della singola TMU della soluzione classica) per chipset, che allora volta erano messi in SLI con l'aggiunta di una scheda figlia organizzata con la medesima configurazione del chipset della prima. Il sandwich così composto veniva a sua volta messo in SLI con altri sandwich così composti, in configurazioni SLI che prevedevano due, quattro o otto sandwich. Visto che è un casino, per farti capire, nella configurazione più complessa possibile, si avevano 16 chipset in SLI dei quali ogni Voodoo Graphics era "drogato" dall'aggiunta di due TMU. Anche qui il risultato era un output single channel con un RGAA attivo 2x,4x o 8x a scelta senza decadimento prestazionale. Tali schede montavano a bordo processori Mips R5000.
Quantum3D si applicò la tecnologia SLI anche al Voodoo3 (di cui il Banshee è in realtà una limitazione con una TMU interna disabilitata), realizzando schede dove quattro di questi chipset erano operanti in parallelo. Probabilmente anche queste schede erano a loro volta configurabili in SLI con altre uguali.
Infine, il parallelismo fu applicato anche al VSA-100 (Voodoo4 4500), con le soluzioni dual (Voodoo5 5500) e quad (Voodoo5 6000) di 3dfx che ben conosciamo. Ancora, Quantum3D sviluppò le famose AAlchemy; 8 VSA-100 in SLI per scheda, a sua volta in SLI con un'altra gemella per un totale di 16 chipset operanti in parallelo.
Questo in sintesi.
Si tratta di soluzioni professionali, prevalentemente per simulazioni militari. Costi proibitivi a parte, possono essere utilizzate solo in condizioni hardware e software specifiche.
Bellissimo sunto! :)
Rilancio dicendo solo che le Obsidiano AAlchemy e (mi pare) anche le Mercury avevano anche dei connettori "sync" (fisicamente sembravano delle ethernet) che permettevano la sincronizzazione tra schede poste in sistemi differenti. In pratica, si poteva fare (e si faceva :D) un cluster di sistemi ognuno dei quali, a sua volta, aveva un cluster di VSA-100 su bus interni. Un po' come se fosse uno SLI/AFR distribuito...
La Primary Image invece mi risulta nuova... però a quanto pare faceva prodotti molto interessanti! 16 Voodoo Graphics con 48 TMU... slurp! :hic:
Ciao. :)
walter sampei
18-06-2011, 15:29
se non erro il primo voodoo poteva esser messo in sli per arrivare a 800*600, e lo usavano in alcuni coin op
Bellissimo sunto! :)
Rilancio dicendo solo che le Obsidiano AAlchemy e (mi pare) anche le Mercury avevano anche dei connettori "sync" (fisicamente sembravano delle ethernet) che permettevano la sincronizzazione tra schede poste in sistemi differenti. In pratica, si poteva fare (e si faceva :D) un cluster di sistemi ognuno dei quali, a sua volta, aveva un cluster di VSA-100 su bus interni. Un po' come se fosse uno SLI/AFR distribuito...
La Primary Image invece mi risulta nuova... però a quanto pare faceva prodotti molto interessanti! 16 Voodoo Graphics con 48 TMU... slurp! :hic:
Ciao. :)
Vero. Il tutto era fatto grazie allo SwapLock, una tecnologia proprietaria che permetteva di sincronizzare appunto il contenuto dei frame buffer e V-Sync di ogni apparato per operazioni multicanale, sia prima sugli Heavy Metal (Voodoo2 array) che dopo sugli AAlchemy (VSA-100 based). Nel primo caso, quando si mettevano quattro sistemi HM assieme in un armadio rack, questo veniva chiamato Hevy Metal MAX system.
se non erro il primo voodoo poteva esser messo in sli per arrivare a 800*600, e lo usavano in alcuni coin op
Ma dai, bellissimo...
Ho trovato a fianco ai cassonetti a qualche metro da casa mia (sapete la figura di cacca che ho fatto a prenderlo XD), un vecchio pIII 800mhz con un hd maxtor 40gb a 7200rpm (piùttosto veloce per essere montato in un nonno così vero? :D) che pare funzionare, devo solo procurarmi una tastiera ps2 per testarlo...che ne dite? è una buona base vero? ...appena il mio amico mi porta la tastiera faccio un report con everest e lo posto, così mi dite cosa ne pensate ok?
Sono già elettrizzato XD.
se non erro il primo voodoo poteva esser messo in sli per arrivare a 800*600, e lo usavano in alcuni coin op
Sempre Quantum3D con le Obsidian2 però. Sinceramente non mi ricordo se era stato previsto uno SLI per i coin-up, ancor meno mi ricordo che utilizzassero il Voodoo Graphics. Ma ricordo bene alcuni giochi che ancora oggi sono in funzione in molte sale-giochi, come Gauntlet Legends, Power Boat Racing (figata assoluta), NFL Blitz 99, altri titoli Midway e Psychic Force 2012 che ho adorato.
Ma dai, bellissimo...
Ho trovato a fianco ai cassonetti a qualche metro da casa mia (sapete la figura di cacca che ho fatto a prenderlo XD)...
Per come la vedo io la vergogna è di chi l'ha gettato in malo modo, senza riutilizzarlo o disfarsene in modo appropriato. Hai fatto bene.
Per come la vedo io la vergogna è di chi l'ha gettato in malo modo, senza riutilizzarlo o disfarsene in modo appropriato. Hai fatto bene.
Infatti... PCB & company sono altamente inquinanti.
E poi la cosa migliore sarebbe quello di farlo riciclare per i paesi più poveri e/o regalarlo a qualcuno meno fortunato...
Ciao. :)
Infatti... PCB & company sono altamente inquinanti.
E poi la cosa migliore sarebbe quello di farlo riciclare per i paesi più poveri e/o regalarlo a qualcuno meno fortunato...
Ciao. :)
Infatti esistono dei centri di ricondizionamento dell'hardware dove escono fuori assemblati che poi vengono, per esempio, donati alle scuole.
3DFX, quanti ricordi
comprai la prima voodoo della Diamond a 500.000 Lire (un enormità per una scheda video all'epoca).
Qualche mese fa in discarica ho trovato una voodoo 2, ci si può fare qualcosa con i pc attuali ? (premesso che non sia bruciata)
galaverna
24-06-2011, 10:42
3DFX, quanti ricordi
comprai la prima voodoo della Diamond a 500.000 Lire (un enormità per una scheda video all'epoca).
Qualche mese fa in discarica ho trovato una voodoo 2, ci si può fare qualcosa con i pc attuali ? (premesso che non sia bruciata)
si a patto di avere attacchi pci nella scheda madre....ormai anche lero stanno scomparendo...i driver ci sono fino a xp e se hai una voodoo 4 o 5 sono supportati windows xp 64 bit e vista:)
galaverna
24-06-2011, 10:43
Infatti... PCB & company sono altamente inquinanti.
E poi la cosa migliore sarebbe quello di farlo riciclare per i paesi più poveri e/o regalarlo a qualcuno meno fortunato...
Ciao. :)
ci sono anche quelli che recuperano oro dall'hardware ma il processo è molto inquinante piu dello scarto in se
pasquale130
24-06-2011, 11:43
:D Possessore di una skeda 3dfx Voodoo 16mega:D
Mi ricordo che la pagai tipo 200milalire appena usci... avevo circa 17 anni.. che tempi per l' hardware!!!!
galaverna
24-06-2011, 12:31
:D Possessore di una skeda 3dfx Voodoo 16mega:D
Mi ricordo che la pagai tipo 200milalire appena usci... avevo circa 17 anni.. che tempi per l' hardware!!!!
eh si una bella schedina... la prima con 2d e 3d integrati sullo stesso chip della 3dfx
pasquale130
24-06-2011, 13:28
Dimenticavo, la skeda ancora funziona ed è abbinata al mio primo pc assemblato da me con k6 oc 550mhz e 512mb... e ricordo che dopo qualche mese ebbi la batosta, infatti uscirono le gforce agp che spaccavano e da allora + niente; dopo la 3dfx nn ho comprato + nulla se non la mia ultima skeda. conservo ancora il pc per giocare, di tanto in tano ai game dell epoca tipo theme park o syndicate:D
galaverna
24-06-2011, 17:05
la prima scheda video non si scorda mai:)
io come prima ho avuto la geffo 256 sdr pagata mezzo milione di lire ma si è fatta una gran parte di dei giochi twilight :D ....mado quanto l'ho usata
PhoEniX-VooDoo
24-06-2011, 17:15
Se la tua prima VGA fosse stata una Advance Logic 1MB (ISA) cercheresti di dimenticarla eccome :D :D
Se la tua prima VGA fosse stata una Advance Logic 1MB (ISA) cercheresti di dimenticarla eccome :D :D
Concordo... chi ha avuto schede ISA (io ci sono passato con una Trident da 512 KB) non le rimpiange proprio! :stordita:
La prima Voodoo però si che mi manca... e anche la Voodoo Banshee... :cry:
Ciao. :)
galaverna
24-06-2011, 19:16
Se la tua prima VGA fosse stata una Advance Logic 1MB (ISA) cercheresti di dimenticarla eccome :D :D
Hai ragione, io ho avuto la mia prima vga con l'era 3d già bella iniziata:D
AnonimoVeneziano
24-06-2011, 21:50
La mia prima scheda video in assoluto è stata una S3 Virge64+ (solo 2d) , aveva tipo 4MB di ram.
Mentre la mia prima scheda 3d è stata la mitica Diamond Monster 3D II 12 MB di ram (con Voodoo 2). Quella era indimenticabile :) Ero alle medie e mi ricordo ancora che la overcloccavo incrociando le dita giusto per avere quel "in più" :D
Poi mi sono pentito a morte di averla data "in prestito" ad un mio amico per giocare a Tomb Raider 2 (lui aveva una Voodoo 1 e andava molto lento) e io avevo appena preso una Matrox G400 Max (che all'epoca era una bomba perchè supportava l'Environmental Bump Mapping) .
Sapevo che doveva cambiare computer, così gliela chiesi indietro e mi disse che l'aveva già venduta per prendere il PC nuovo ... volevo ammazzarlo :cry:
Da allora non ho più prestato una cippa a nessuno :asd:
PhoEniX-VooDoo
24-06-2011, 21:59
La mia prima scheda video in assoluto è stata una S3 Virge64+ (solo 2d) , aveva tipo 4MB di ram.
Mentre la mia prima scheda 3d è stata la mitica Diamond Monster 3D II 12 MB di ram (con Voodoo 2). Quella era indimenticabile :) Ero alle medie e mi ricordo ancora che la overcloccavo incrociando le dita giusto per avere quel "in più" :D
Poi mi sono pentito a morte di averla data "in prestito" ad un mio amico per giocare a Tomb Raider 2 (lui aveva una Voodoo 1 e andava molto lento) e io avevo appena preso una Matrox G400 Max (che all'epoca era una bomba perchè supportava l'Environmental Bump Mapping) .
Sapevo che doveva cambiare computer, così gliela chiesi indietro e mi disse che l'aveva già venduta per prendere il PC nuovo ... volevo ammazzarlo :cry:
Da allora non ho più prestato una cippa a nessuno :asd:
vabbhe io poi in questi ultimi anni mi sono ricomprato tutto, quello che avevo e che avrei voluto avere, inclusa una Hercules 3D Prophet II ULTRA che veniva 1'000'000 di Lire, la scheda video consumer più costosa del mondo all'uscita (e per diversi anni a venire) :sofico: :sofico:
AnonimoVeneziano
24-06-2011, 22:22
vabbhe io poi in questi ultimi anni mi sono ricomprato tutto, quello che avevo e che avrei voluto avere, inclusa una Hercules 3D Prophet II ULTRA che veniva 1'000'000 di Lire, la scheda video consumer più costosa del mondo all'uscita (e per diversi anni a venire) :sofico: :sofico:
Io volevo prendere una Voodoo 4 PCI da mettere sul muletto per sfizio, ma quando ho visto quanto costa su ebay rispetto a una pulciosa e più supportata 8500GS (oltre al fatto che spesso la trovi solo o dalla cina o dagli stati uniti o altri paesi al di là del mondo) ho lasciato perdere :D
Comunque mi correggo, la mia prima scheda video era una S3 Trio64V+ e non una Virge che invece era 3D (anche chiamato il primo deceleratore video della storia perchè andava più lento del software rendering :asd: )
PhoEniX-VooDoo
24-06-2011, 22:27
si bhe io (rigorosamente da DOS puro) digitavo:
C: <enter>
CD SC2 <enter>
STARTL.EXE <enter>
e andavo a cena, quando tornavo aspettavo ancora un po e poi mi partiva Screamer 2 :sofico: :sofico: :sofico:
320x240@low@20fps circa e solo su certe mappe :O
galaverna
25-06-2011, 01:07
le primissime volte che ho usato un pc è stato alle superiori......avevano dei ruderi che piu ruderi non si può...erano dei 386 tutto da dos e usavo autocad 12...poi c'era intallato il giochino di formula 1 che sembrava beach rally 2 del cellulare del nokia:D ...poi all'ultimo anno avevano cambiato tutto però in ritardo non ho avuto modo di usarli :(
vabbhe io poi in questi ultimi anni mi sono ricomprato tutto, quello che avevo e che avrei voluto avere, inclusa una Hercules 3D Prophet II ULTRA che veniva 1'000'000 di Lire, la scheda video consumer più costosa del mondo all'uscita (e per diversi anni a venire) :sofico: :sofico:
Hehe, ne so qualcosa pure io:D
Il mio primo pc è stato un pentium 133, ma con una schifosissima sis "6 e qualcosa" che non mi faceva partire quasi niente (manco worms 2). Quando vedevo i pc con voodoo, restavo a bocca aperta.
Nel 2001 per fortuna mi sono fatto una kyro II:cool:
Adesso, mi sono comprato una discreta serie di schede video, tra cui voodoo1, 2 voodoo2 12 mb in sli, voodoo banshee, voodoo3 3000, voodoo5 5500, e per finire una bella voodoo rush.
Logicamente ho ancora il pentium 1 con win 95, solo che adesso ha 32 mb di ram ed una monster 3d :sofico:
Ragazzi, sto provando la voodoo rush, ma è un bel casino:)
Il sistema mi installa in automatico i dirver dual planar (la mia scheda è un modello ad un solo pcb), dove il 2d va alla perfezione, ma per il 3d non usa il chipset 3dfx, ma quello alliance.
Ho forzato l'installazione dei dual planar, e la scheda da molti problemi in 2d, ma funziona alla perfezione in 3d.
Ecco qualche test con la voodoo rush:
GLQuake:
640x480
voodoo rush--23,8
matrox m3d---26
voodoo1------37,6
a 512 x 384 fa 31,4 fps
Quake 2 demo1:
scheda----------------512x384----------640x480
voodoo rush-----------22,4--------------17,8
m3d------------------25,1---------------19,5
voodoo1--------------33,3---------------22,1
Incoming:
640x480
voodoo rush---24,85
m3d-----------26,43
mystique 220--28,81 (logicamente senza bilinear filtering)
voodoo 1------37,13
Unreal:
scheda-----------512x384---640x480
voodoo rush------14,1-------11,5
voodoo 1---------34---------22,3
m3d--------------29,72------23,3 (eseguito in sgl, quindi senza multitexturing, e con meno dettagli)
Che ve ne pare? il frame rate è quasi dimezzato rispetto alla voodoo 1...
Ho avuto numerosi problemi con i driver. La scheda è single planar, ma il sistema contina ad installarmi i driver dual planar, dove il 2d si vede perfettamente, mentre il 3d semplicemente non usa la 3dfx. ho forzato l'installazione dei single planar, ma adesso windows è quasi illeggibile, mentre il 3d è perfetto. Ho provato varie versioni di driver presi da 3dfx zone
Ciao a tutti ,
vi segnalo, per chi non lo sapesse, un nuovo esperimento 3DFX: 3DFX Voodoo 5 5500 e ASRock 4CoreDual-SATA2 New Experiment! (http://www.forumzone.it/showthread.php?t=36289)
saluti.:)
:cool:
(Speriamo che FreeMan non lo veda... :ops: )
PhilAnselmo@Superjoint
10-07-2011, 10:54
Ciao a tutti ,
vi segnalo, per chi non lo sapesse, un nuovo esperimento 3DFX: 3DFX Voodoo 5 5500 e ASRock 4CoreDual-SATA2 New Experiment! (http://www.forumzone.it/showthread.php?t=36289)
saluti.:)
:cool:
(Speriamo che FreeMan non lo veda... :ops: )
Ciao grandissimo, un inchino :ave:
ti ringrazio ma non c'è bisogno...magari un'assegno andrebbe bene! :D
galaverna
10-07-2011, 16:04
Ciao a tutti ,
vi segnalo, per chi non lo sapesse, un nuovo esperimento 3DFX: 3DFX Voodoo 5 5500 e ASRock 4CoreDual-SATA2 New Experiment! (http://www.forumzone.it/showthread.php?t=36289)
saluti.:)
:cool:
(Speriamo che FreeMan non lo veda... :ops: )
sei un mito :eek:
walter sampei
10-07-2011, 20:26
eccezionale :ave:
Ciacara, mi sa che tra un po' quegli agp riser modificati ti toccherà produrli in serie per far fronte alle richieste degli appassionati...:D :ciapet:
galaverna
12-07-2011, 22:31
Ricordo male o era sempre Cicara che fece la modifica alla abit a7n mi sembra per rendere 2x lo slot agp o rendere 4x la voodoo 5?:)
walter sampei
12-07-2011, 22:38
Ricordo male o era sempre Cicara che fece la modifica alla abit a7n mi sembra per rendere 2x lo slot agp o rendere 4x la voodoo 5?:)
non ricordi male :)
Ciao a tutti ,
vi segnalo, per chi non lo sapesse, un nuovo esperimento 3DFX: 3DFX Voodoo 5 5500 e ASRock 4CoreDual-SATA2 New Experiment! (http://www.forumzone.it/showthread.php?t=36289)
saluti.:)
:cool:
(Speriamo che FreeMan non lo veda... :ops: )
Quando si dice LA PASSIONE!
Mi inchino pure io...:ave:
galaverna
15-07-2011, 20:27
Quando si dice LA PASSIONE!
Mi inchino pure io...:ave:
bisogna saperci anche fare :)
bisogna saperci anche fare :)
Certo, sono d'accordo! La passione non basta.
Ma non tutti quelli che ci sanno fare hanno la passione necessaria...
Il complimento a ciacara era a 360° :)
maddens23
16-07-2011, 18:48
*
galaverna
16-07-2011, 20:29
*
cosa vuol dire?:rolleyes:
Che probabilmente si iscrive al thread.
Phantom II
17-07-2011, 14:20
Ciao a tutti ,
vi segnalo, per chi non lo sapesse, un nuovo esperimento 3DFX: 3DFX Voodoo 5 5500 e ASRock 4CoreDual-SATA2 New Experiment! (http://www.forumzone.it/showthread.php?t=36289)
saluti.:)
:cool:
(Speriamo che FreeMan non lo veda... :ops: )
Un esercizio di stile poco funzionale ma tecnicamente molto interessante. Complimenti anche da parte mia.
Per la produzione dei Riser Agp mi sto attrezzando...;) comunque, scherzi a parte, purtroppo son reperibili solo in blocco :muro: ...se qualcuno è interessato posso indirizzarlo da altri utenti che stanno organizzando l'acquisto ;)
Ancora un Grazie a tutti! :)
galaverna
17-07-2011, 14:38
Per la produzione dei Riser Agp mi sto attrezzando...;) comunque, scherzi a parte, purtroppo son reperibili solo in blocco :muro: ...se qualcuno è interessato posso indirizzarlo da altri utenti che stanno organizzando l'acquisto ;)
Ancora un Grazie a tutti! :)
Sarei interessato se a un prezzo giusto però:)
galaverna
25-07-2011, 22:32
Per la produzione dei Riser Agp mi sto attrezzando...;) comunque, scherzi a parte, purtroppo son reperibili solo in blocco :muro: ...se qualcuno è interessato posso indirizzarlo da altri utenti che stanno organizzando l'acquisto ;)
Ancora un Grazie a tutti! :)
Purtroppo l'utente non ne ha trovati ma io ne ho trovati addiritura agp pro universali:) ....adesso vediamo che pasticci riesco fare :D
praticamene la seconda della foto
http://www.ameri-rack.com/assets/ARC1-AGProb.jpg
Purtroppo l'utente non ne ha trovati ma io ne ho trovati addiritura agp pro universali:) ....adesso vediamo che pasticci riesco fare :D
praticamene la seconda della foto
http://www.ameri-rack.com/assets/ARC1-AGProb.jpg
Veramente li avrei anche trovati, ma semplicemente non conviene comprarli;)
Quelli della foto invece li ho contattati, spero che almeno a te rispondano. Comunque visto che quello della foto è un adattatore universale AGP 3.0, a questo punto conviene comprare quello classico (non PRO) sulla baia.
Ciao a tutti ,
vi segnalo, per chi non lo sapesse, un nuovo esperimento 3DFX: 3DFX Voodoo 5 5500 e ASRock 4CoreDual-SATA2 New Experiment! (http://www.forumzone.it/showthread.php?t=36289)
saluti.:)
:cool:
(Speriamo che FreeMan non lo veda... :ops: )
COMPLIMENTI GRAN BELLA MOD.
Veramente li avrei anche trovati, ma semplicemente non conviene comprarli;)
Quelli della foto invece li ho contattati, spero che almeno a te rispondano. Comunque visto che quello della foto è un adattatore universale AGP 3.0, a questo punto conviene comprare quello classico (non PRO) sulla baia.
Ma quanto costano sti riser agp?
Ma quanto costano sti riser agp?
Dipende. Quello impiegato per la mod, un tempo molto comune, è quasi introvabile allo stato attuale. Se si riesce a reperire, con non poche difficoltà, costa un prezzo che onestamente, per me, non è conveniente.
Avevo trovato qualcosa in asia (ovviamente); al pezzo costava tra i 30 e i 40 euro, spese di spedizione escluse. Non ricordo bene onestamente. Data la semplicità dell'oggetto, per me è inconcepibile e non vale la pena.
Quello che posso consigliare è comprarne uno non universale, facilmente reperibile a prezzo basso sul noto sito di aste. A quel punto però è necessario adattarlo per poterlo utilizzare, ma la domanda è sempre quella; a questo punto ne vale la pena? Personalmente, al momento, ho accantonato l'idea, visto che ho altre priorità.
galaverna
24-09-2011, 15:46
Ma quanto costano sti riser agp?
cercando bene se ne trova anche sotto l'euro ma per ora quelli agp universali pro ma fanno la stessa funzione solo sono un pò piu lunghi :)
P3pPoS83
25-09-2011, 21:09
E con immenso piacere vi annuncio la disponibilità del nuovo set di driver SFFT 1.7:ave:
http://www.3dfxzone.it/news/reader.php?objid=15738
Non sembra, ma andiamo avanti:Perfido:
Bye:cool:
galaverna
25-09-2011, 21:19
E con immenso piacere vi annuncio la disponibilità del nuovo set di driver SFFT 1.7:ave:
http://www.3dfxzone.it/news/reader.php?objid=15738
Non sembra, ma andiamo avanti:Perfido:
Bye:cool:
Fantastico!!!!!!
predator87
16-10-2011, 22:41
E con immenso piacere vi annuncio la disponibilità del nuovo set di driver SFFT 1.7:ave:
http://www.3dfxzone.it/news/reader.php?objid=15738
Non sembra, ma andiamo avanti:Perfido:
Bye:cool:
pazzesco.. ancora supporto!! e siam quasi nel 2012... :cool:
galaverna
17-10-2011, 18:46
pazzesco.. ancora supporto!! e siam quasi nel 2012... :cool:
penso che supporteranno affinchè non si rompono tutte:D
scherzo....bisognerebbe che i marchi piu prestigiosi imparassero da questo.....ma si sa che dietro al supporto 3dfx c'è gente veramente in gamba:)
predator87
17-10-2011, 19:22
che schede ragazzi.. e che passione.. :)
galaverna
17-10-2011, 22:11
che schede ragazzi.. e che passione.. :)
basti pensare che sono le uniche schede 3d supportare tutti i sistemi opertivi.....per contro la ati rage fury maxx è l'unica supportane uno e anche male:D
predator87
18-10-2011, 08:12
basti pensare che sono le uniche schede 3d supportare tutti i sistemi opertivi.....per contro la ati rage fury maxx è l'unica supportane uno e anche male:D
:asd:
Si infatti :)
Nei cuori degli appassionati come te, me e tanti altri bazzicanti qui ed altrove 3dfx non morirà mai :D
W 3dfx, sempre e comunque (vediamo se fanno girare rage su una 6000 :asd:)
per contro la ati rage fury maxx è l'unica supportane uno e anche male:D
:rotfl: :rotfl:
Come non quotare!
3dfx forever!
ragazzi ho trovato questo 3D per caso e sono rimasto :eek: :sbavvv:
ho una voodoo ferma da qualche anno, non pensavo e non sapevo che c'èra tutto questo giro di aggiornamenti.
mi sa che da domani la rimetto al lavoro.
sarò presente più assiduamente per rompere le p@ll3 :D
predator87
21-10-2011, 06:21
Che modello è?
attila60
21-10-2011, 15:13
Ho una Voodoo3 3000 con s video e mi avete fatto venir voglia di provare questi nuovi driver ;)
Grazie!
predator87
21-10-2011, 15:18
Ragazzi, è bello rivedere che sta tornando la voglia di riusare queste schedine un pò a tutti :asd:
Ragazzi, è bello rivedere che sta tornando la voglia di riusare queste schedine un pò a tutti :asd:
Anche perché, diciamocela tutta, i giochi con idee originali sono finiti da un pezzo, oramai c'è solo tanta grafica ma poca sostanza...e i migliori giochi di sempre sono usciti nel periodo d'oro 3DFX...:D
predator87
21-10-2011, 16:28
Anche perché, diciamocela tutta, i giochi con idee originali sono finiti da un pezzo, oramai c'è solo tanta grafica ma poca sostanza...e i migliori giochi di sempre sono usciti nel periodo d'oro 3DFX...:D
vero, non posso far altro che darti ragione.. difatti non gioco a nulla che sia più nuovo di half life 2 (fatta eccezione per bioshock 1 e 2, che adoro..)
Questa difatti ne è la dimostrazione (parte dei giochi della mia collezione..)
http://imageshack.us/photo/my-images/850/sdc10573f.jpg/
Anche perché, diciamocela tutta, i giochi con idee originali sono finiti da un pezzo, oramai c'è solo tanta grafica ma poca sostanza...e i migliori giochi di sempre sono usciti nel periodo d'oro 3DFX...:D
Già, sono d'accordo anche io... :)
galaverna
21-10-2011, 23:53
ragazzi ho trovato questo 3D per caso e sono rimasto :eek: :sbavvv:
ho una voodoo ferma da qualche anno, non pensavo e non sapevo che c'èra tutto questo giro di aggiornamenti.
mi sa che da domani la rimetto al lavoro.
sarò presente più assiduamente per rompere le p@ll3 :D
che scheda hai?
p@ll3 :D
scusa non ho capito la velocità di questo pentium :D
galaverna
22-10-2011, 00:00
Già, sono d'accordo anche io... :)
quoto, continuo rispolverare i soliti giochi....erano molto piu divertenti e longevi......con quelli moderni in poco tempo li finisci....ricordo per es heretic 2 ci mettevi giorni...adesso tanta grafica e poca interattività
P3pPoS83
11-12-2011, 13:58
SFFT colpisce ancora... Ecco a voi la versione 1.9 del suo driver:sofico:
http://www.3dfxzone.it/dir/news/3dfx/sfft_1.9_voodoo3_4_5/
Bye:cool:
paolo.guidx
27-02-2012, 12:20
Scusate, la V5 5500 supporta la risoluzione 1600x1200?
zanca.racing
27-02-2012, 12:34
http://www.3dfx.ch/gallery/v/3dfx_collectors/collectors_goldleader/album85/V55500AGPUSA/3dfx+Voodoo5+5500+AGP+64MB+Rev_A+1900+Boxed+USA+headshot.jpg.html?g2_imageViewsIndex=1
Si :D
paolo.guidx
27-02-2012, 13:35
http://www.3dfx.ch/gallery/v/3dfx_collectors/collectors_goldleader/album85/V55500AGPUSA/3dfx+Voodoo5+5500+AGP+64MB+Rev_A+1900+Boxed+USA+headshot.jpg.html?g2_imageViewsIndex=1
Si :D
Me lo ricordavo che sulla scatola c'era qualcosa, ma non la trovo più :cry:
Addirittura fullhd....:cool: Che schedozza. :O
Andreww!!!
02-03-2012, 14:04
Salve a tutti, qualcuno sa dirmi quanto può valere una s3 trio64V+ Number Nine?
Grazie!
walter sampei
02-03-2012, 14:24
qui sei ot, riprova qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37023217#post37023217
edit: comunque penso un paio di e...
P3pPoS83
16-05-2012, 02:25
Ecco a voi la SFFT Software Suite 1.0: pacchetto per l'installazione, configurazione e smanettamento vario dei driver SFFT :read:
Per schede 3dfx con GPU Avenger e VSA100 (Voodoo3/4/5).
http://www.3dfxzone.it/dir/3dfx/sfft/sfft_software_suite/
Avendo partecipato al beta testing non posso che consigliare questa suite ;)
Bye:cool:
mikepedo
17-05-2012, 21:02
Adesso vedo che riesco a fare...
Ho 2 HD6950 in CF che mi impediscono di montare la Voodoo5 PCI, o meglio ci andrebbe ma è tutto troppo stretto per i miei gusti :D
Provo a venderle e prendere una HD7970, dovrei essere li come performance, ma poi metto la Voodoo... :sofico:
P3pPoS83
17-05-2012, 21:56
Adesso vedo che riesco a fare...
Ho 2 HD6950 in CF che mi impediscono di montare la Voodoo5 PCI, o meglio ci andrebbe ma è tutto troppo stretto per i miei gusti :D
Provo a venderle e prendere una HD7970, dovrei essere li come performance, ma poi metto la Voodoo... :sofico:
Grande Mike;)
Bye:cool:
mikepedo
19-05-2012, 18:00
Grande Mike;)
Bye:cool:
Ci sto lavorando... una è già venduta, l'altra manca poco...
Ciao ragazzi, sono appena riouscito a farmi un sistemino vintage con p3 1000 e una voodoo 5 5500 agp :read:
Sono su Winodws 98 SE, che suite di driver mi consigliate? Al momento ho installato resident evil 2 e carmageddon 2: il primo mi è partito la prima volta in finestra a 640 per poi non andare più, il secondo mi da subito un errore di palette non trovata con le glide....ho gli amigamerlin 4.9 se non ricordo male.....qualche dritta?
Ciao ragazzi, sono appena riouscito a farmi un sistemino vintage con p3 1000 e una voodoo 5 5500 agp :read:
Sono su Winodws 98 SE, che suite di driver mi consigliate? Al momento ho installato resident evil 2 e carmageddon 2: il primo mi è partito la prima volta in finestra a 640 per poi non andare più, il secondo mi da subito un errore di palette non trovata con le glide....ho gli amigamerlin 4.9 se non ricordo male.....qualche dritta?
Su Win98SE io non metterei altri driver che gli ultimi reference 3dfx (http://www.3dfxzone.it/files?object=3dfx&objid=255)
Il driver è contrassegnato come beta, ma vai tranquillo che l'unica differenza con i precedenti ufficiali è semplicemente l'ICD OpenGL aggiornato all'ultima release.
Su Win98SE io non metterei altri driver che gli ultimi reference 3dfx (http://www.3dfxzone.it/files?object=3dfx&objid=255)
Il driver è contrassegnato come beta, ma vai tranquillo che l'unica differenza con i precedenti ufficiali è semplicemente l'ICD OpenGL aggiornato all'ultima release.
:doh:
quindi i vari sfft, amigamerlin etc sono per xp e SO moderni immagino.....
Comunque resident evil 2 vuole partire in modalità software :stordita: posso solo fino alla voodoo2....manco mi parte più il video di presentazione.....sono riuscito a vederlo solo una volta e poi basta......che palle :stordita:
:doh:
quindi i vari sfft, amigamerlin etc sono per xp e SO moderni immagino....
No, dipende dal set di cui parliamo e dalla release. Ci sono nuovi driver di terze parti pure per Win98SE, solo che già all'epoca la loro esistenza era dovuta al desiderio di espandere la compatibilità con i nuovi titoli dell'epoca, dalle DirectX 8.1 in poi.
Personalmente su una macchina con hardware del periodo e Win98SE metterei i reference come già ti ho detto, che sono stabili, sicuri e più che collaudati. Non che gli Amiga o gli SFFT non lo siano, anzi tra tutti i driver di terze parti sono quelli più collaudati e macinati, ma proprio perché vanno a concentrarsi su aspetti di compatibilità e promuovono l'utilizzo dell'hardware in un ambiente per così dire non nativo, li andrei ad utilizzare solo come alternativa, se con i reference dovesse andare male (incompatibilità o problemi con qualche titolo specifico). Sicuramente se il contorno sw (vedi XP/Vista/7) e hw (vedi piattaforme tipo Pentium4/Athlon x86 o altre x64 nel caso ad esempio di hw 3dfx su bus PCI) sono meno attempati, orientarsi verso un driver di terze parti è una scelta obbligata dato che il loro scopo è ed è stato anche quello della portabilità hw oltre che la compatibilità sw.
Sono scappato da win98 se per disperazione e poco tempo di smanettare....su un xp professional liscio con gli amiga merlin 2.5 ho fatto una run di 3dmark 2001SE :D :D che ricordi, ci ho consumato la geforce3 ai tempi....
1620 punti circa a 1024*768*32bit :sofico:
Unreal mi gira in emulazione software :mc: ma riuscirò a trovare un gioco che mi riconosce sta V5 (ci avevo giocato su una V3 se non ricordo male)? :D Gli amiga merlin hanno un pannello per i driver? Io non trovo nulla.....
SharkWhite
05-03-2014, 21:34
Ragazzi, ho rispolverato il mio pc vintage (dire vecchio non mi piace )a dir la verità è stato il mio primo pc..
Cosi composto
pentium 2 MMX, con a bordo una S3 virge GX 4mb, e 256mb di ram...
La domanda è: non avendo slot AGP quindi solo Pci come posso rianimare questo pc con una bella 3dfx compatibile? cosa potrei montare di sicuro? una voodoo 2 o una voodoo 3 ?????
Se la trovi anche una voodoo 5 ;)
SharkWhite
05-03-2014, 22:23
Se la trovi anche una voodoo 5 ;)esiste PCi??? :eek:
paolo.guidx
06-03-2014, 00:10
esiste PCi??? :eek:
Certo che esiste. ;)
PhoEniX-VooDoo
06-03-2014, 07:00
con quella CPU (anche se non sei stato proprio preciso, nel senso che mancano i Mhz) l'ideale sarebbe una Voodoo3 2000 PCI.
Non sono rarissime, quindi se cerchi su ebay dovrebbe saltar fuori abb facilmente..
SharkWhite
06-03-2014, 11:31
con quella CPU (anche se non sei stato proprio preciso, nel senso che mancano i Mhz) l'ideale sarebbe una Voodoo3 2000 PCI.
Non sono rarissime, quindi se cerchi su ebay dovrebbe saltar fuori abb facilmente..
Hai perfettamente ragione non l ho specificato :banghead:. . Cmq ha 233mhz. . Quale sarebbe adatta quindi?:confused:
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
paolo.guidx
06-03-2014, 12:17
Hai perfettamente ragione non l ho specificato :banghead:. . Cmq ha 233mhz. . Quale sarebbe adatta quindi?:confused:
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
Va bene quella tranquillo. ;)
PhoEniX-VooDoo
06-03-2014, 12:30
sul 233, se la trovi anche una Banshee..
SharkWhite
06-03-2014, 13:27
Quindi niente versioni 4 o 5? Rischio che il processore sia limitato o è proprio un discorso di incompatibilità?:banghead:
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
PhoEniX-VooDoo
06-03-2014, 13:31
essendo su PCI non esiste il discorso incompatibilita', puoi metterci anche una 5500 (o una scheda moderna in versione PCI)
i consigli che ti ho dato riguardano semplicemente le prestazioni: gia con la banshee saresti un po' CPU limited, pero' non ci sono problemi, nel senso che ti godi tranquillamente tutti i titoli dell'epoca lo stesso ;)
paolo.guidx
06-03-2014, 14:52
Beh, a meno di non trovare una CPU più performante, ma avendo il 233 con un 300 non è che cambia il mondo (non puoi montare quelli con bus a 100Mhz ma solo 66), sicuramente non è abbastanza per una V4 o V5....
SharkWhite
06-03-2014, 17:02
Beh, a meno di non trovare una CPU più performante, ma avendo il 233 con un 300 non è che cambia il mondo (non puoi montare quelli con bus a 100Mhz ma solo 66), sicuramente non è abbastanza per una V4 o V5....ammetto di essere totalmente ignorante sull'hardware di quegl'anni, quindi non so nemmeno cosa sia una V4 o V5 :doh: .......cmq messaggio ricevuto, ora ce solo il problema di trovar qualcosa in giro che faccia al caso mio :doh: :help:
paolo.guidx
06-03-2014, 17:27
ammetto di essere totalmente ignorante sull'hardware di quegl'anni, quindi non so nemmeno cosa sia una V4 o V5 :doh: .......cmq messaggio ricevuto, ora ce solo il problema di trovar qualcosa in giro che faccia al caso mio :doh: :help:
Semplicemente Voodoo4 e Voodoo5, facevo per risparmiare "inchiostro"....:asd:
Prenditi la scheda che ti hanno consigliato, sul tuo PC andrà benissimo. ;)
SharkWhite
06-03-2014, 17:32
:doh: :doh: :doh: L'ho sparata grossa... pensavo fosse un tipo di scheda madre.........:doh:
seguirò i vostri consigli ma ho cercato un po in giro e sembra davvero dura trovarne una :muro:
TheStagnetor
07-03-2014, 15:25
Ciao, ti consiglio di prenderti una bella 3dfx voodoo 2 con 12 MB PCI............
Le trovi in giro a siti tipo "subito.it" oppure su ebay a pochi euro...................
Certo che qualche Mhz in più di cpu non guasterebbe:eek: :eek: :eek:
Buon divertimento:) :) :) :) :) :) :) :)
SharkWhite
07-03-2014, 15:47
Ragazzi per ora ho trovato voodoo 2 parecchie . . V3 forse una . . Devo chiedere conferma. . E una v5 5500 a un prezzaccio :eek::eek: in pratica quasi al prezzo di una v2 :eek: dite che è cmq troppo? Intendo per la mia cpu:confused:
. . Oppure una v2 con possibilità di far lavorare in parallelo una seconda v2.. . Che in pratica due v2 vanno come una v3??:D
Questo è quello che ho trovato per ora:D:D
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
SharkWhite
07-03-2014, 15:50
Ciao, ti consiglio di prenderti una bella 3dfx voodoo 2 con 12 MB PCI............
Le trovi in giro a siti tipo "subito.it" oppure su ebay a pochi euro...................
Certo che qualche Mhz in più di cpu non guasterebbe:eek: :eek: :eek:
Buon divertimento:) :) :) :) :) :) :) :)lo po la pecca principale è proprio il processore deboluccio:(:(
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
Mi avete fatto tornare in mente i tempi del mio celly 300A@450 (un must, per l'epoca!) e tutte le varie 3Dfx che ho avuto! :p
TheStagnetor
07-03-2014, 16:58
Diciamo che con un pentium II 450 Mhz la voodoo 2 andrebbe benone................
Tieni presente che lavora a 800x600...............puoi sempre scalare a 640..........poi dipende anche da che monitor hai................
Con lo SLI raggiungi anche la 1024 :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Comunque anche con 233 Mhz il divertimento è assicurato..............forse potresti fare un pò di overclock.
Certo è che se hai trovato una 5 per pochi euro in più rispetto la 2 sarebbe da prendere la 5...................però andrebbe come una 2...............
SharkWhite
09-03-2014, 14:24
Ciao ragazzi... mi sorge un dubbio... nel mio pc che per il momento usa una S3Virge PCI >>> http://www.vgamuseum.info/images/stories/vlask/s3/375cardexfb.jpg
ha un taglio dove ci sono i pin per intenderci...
mi spiegate xche una voodoo 3 2000 PCI ha 2 tagli ai pin?? cioè cosi>>> http://www.vgamuseum.info/images/stories/palcal/3dfx/98_voodoo_3_2000_pci_rev.d_3dfx_top_hq.jpg
Ma va bene lo stesso nello slot pci??? :confused: :confused: :confused:
Ciao ragazzi... mi sorge un dubbio... nel mio pc che per il momento usa una S3Virge PCI >>> http://www.vgamuseum.info/images/stories/vlask/s3/375cardexfb.jpg
ha un taglio dove ci sono i pin per intenderci...
mi spiegate xche una voodoo 3 2000 PCI ha 2 tagli ai pin?? cioè cosi>>> http://www.vgamuseum.info/images/stories/palcal/3dfx/98_voodoo_3_2000_pci_rev.d_3dfx_top_hq.jpg
Ma va bene lo stesso nello slot pci??? :confused: :confused: :confused:
La S3 (ed altre schede simili) è una scheda che per funzionare richiede 5 volts da parte dello slot PCI, quindi il pettine PCI della scheda è adattato di modo che permetta l'alloggiamento nello slot PCI giusto. Infatti in uno slot PCI che eroga 3.3V (immaginalo esattamente ruotato di 180°) non potrebbe entrare perché la chiave dello slot non sarebbe allineata con la chiave del pettine PCI della scheda.
La Voodoo3 PCI invece possiede entrambe le chiavi perché è universale, può essere alimentata sia a 5V che a 3.3V. Quindi quale che sia lo slot PCI sulla motherboard a disposizione la 3dfx potrà sempre funzionare correttamente.
SharkWhite
09-03-2014, 18:52
La S3 (ed altre schede simili) è una scheda che per funzionare richiede 5 volts da parte dello slot PCI, quindi il pettine PCI della scheda è adattato di modo che permetta l'alloggiamento nello slot PCI giusto. Infatti in uno slot PCI che eroga 3.3V (immaginalo esattamente ruotato di 180°) non potrebbe entrare perché la chiave dello slot non sarebbe allineata con la chiave del pettine PCI della scheda.
La Voodoo3 PCI invece possiede entrambe le chiavi perché è universale, può essere alimentata sia a 5V che a 3.3V. Quindi quale che sia lo slot PCI sulla motherboard a disposizione la 3dfx potrà sempre funzionare correttamente.Risposta chiarissima ti ringrazio :D ......
GREENMERCURY
14-03-2014, 12:25
Che mobo hai?Sigla esatta.
SharkWhite
14-03-2014, 17:18
Che mobo hai?Sigla esatta.Sinceramemte non l'ho ricordo...:mc: .... xche?:)
GREENMERCURY
14-03-2014, 21:28
Perche dovrei avere un 400/450 da qualche parte se la tua mobo regge i 100fsb.
paolo.guidx
15-03-2014, 00:15
Perche dovrei avere un 400/450 da qualche parte se la tua mobo regge i 100fsb.
Se monta un 233 è altamente improbabile che regga i 100 di fsb....
Se monta un 233 è altamente improbabile che regga i 100 di fsb....
Quoto, magari alzando il bus a 75 o 83 puoi tirarlo a 300, è già qualcosa :)
GREENMERCURY
15-03-2014, 07:57
Perche dovrei avere un 400/450 da qualche parte se la tua mobo regge i 100fsb.
Visto che ti mandavo la vga facevo un blocco unico con tutto il resto .Prova a vedere la sigla sulla mobo. Ma il pc funzia?.
Chiedo agli esperti :
Come Voodoo2 mi pare che la creative era piu veloce ma anche instabile della Monster II 12Mbyte, giusto? Per eventualmente overcloccare la Voodoo 2 devo usare la sua utility Voodoo 2 OC o anche con il Powerstrip?
E' consigliabile mettere un dissipatorini sui chip o è anche possibile farne a meno?
Come Voodoo2 mi pare che la creative era piu veloce ma anche instabile della Monster II 12Mbyte, giusto? Per eventualmente overcloccare la Voodoo 2 devo usare la sua utility Voodoo 2 OC o anche con il Powerstrip?
E' consigliabile mettere un dissipatorini sui chip o è anche possibile farne a meno?
Mah, onestamente credo andasse un poco a :ciapet:
Per overcloccare non mi ricordo se PS andasse bene, sicuramente vanno bene i vari tool fatti apposta che trovi in giro. Ci sono anche dei comandi tramite file batch che ti consentono di settare il clock.
Io credo che dei dissipatori sui chip facciano sempre bene. Magari ti basta poco, dissipatori di vecchi chipset ed un case ventilato ;)
GREENMERCURY
16-03-2014, 08:38
Le voodoo 5500 sono un po evercloccabili o è megli lasciarle come sono?
Per Doom II devo caricare librerie diverse o meglio come faccio a riconoscere quello implementato in Glide e non Direct3d?
Ultima domandona se metto un wad diverso(mod) da noie al motore grafico delle Voodoo?
GREENMERCURY
16-03-2014, 11:23
Ho giocato a Turok questa mattina e avevo provato a mettere sul pc un vecchio game pad Microsoft Sidewinder ma non veniva correttamente rilevato da win xp che mi dava installazione impossibile.
PhoEniX-VooDoo
16-03-2014, 12:40
Quoto, magari alzando il bus a 75 o 83 puoi tirarlo a 300, è già qualcosa :)
attenzione ai fix pci/agp
per chi chiedeva di quanto salgono le 5500, io con le mie sono arrivato sui 190Mhz senza particolari accorgimenti l'ultima volta che le ho testate (qualche anno fa)
Le voodoo 5500 sono un po evercloccabili o è megli lasciarle come sono?
Va a fortuna (ovviamente). Mediamente si lasciano occare sui 185MHz senza grossi sforzi considerando le memorie stock, se sei fortunato superi i 190MHz, se sei sfigato non vai molto lontano, mediamente 175MHz.
Per il sidewinder non saprei ma la cosa mi fa rimanere male, visto che ne ho 2-3 buttati da qualche parte e mi sarebbe piaciuto tornare ad usarli:(
Sta settimana smantello il desktop e si torna per qualche tempo sul p3 1000 con voodoo 5500........ cosa mi consigliate su win xp? Quake 2? No One Lives Forever girerà?
paolo.guidx
17-03-2014, 08:40
Sta settimana smantello il desktop e si torna per qualche tempo sul p3 1000 con voodoo 5500........ cosa mi consigliate su win xp? Quake 2? No One Lives Forever girerà?
Quake 2 si, per NOLF ci voleva una patch apposita.
Per quanto riguarda l'OC, la mia AGP arrivava oltre i 180, la PCI non c'è stato verso di occarla. :muro: :muro:
Che pelo che avete, occare queste vga.... :stordita: volendo preservarle al massimo non lo farei mai con le mie....mi dispiacerebbe troppo farle salutare....
@paolo: grazie ;) quake 2 è puro retrogaming nostalgia :asd:
PhoEniX-VooDoo
17-03-2014, 10:25
per questo io le ho tutte almeno in doppio :D
cmq il bello dell'overclock di queste VGA e' l'incredibile aumento di prestazioni che si ha riseptto a pochissimi Mhz in piu'.
Una scheda moderna cloccata a 1000/1000 se la porti a 1250/1250 a momenti manco te ne accorgi delle differenze..
Una voodoo3 2000 portata da 143/143 a 183/183 ti cambiava il mondo :cool: ( :cry: )
Che pelo che avete, occare queste vga.... :stordita: volendo preservarle al massimo non lo farei mai con le mie....mi dispiacerebbe troppo farle salutare....
Se ti curi del raffreddamento ti ci puoi divertire senza troppe agitazioni.
arcofreccia
07-01-2015, 18:09
Vorrei rigiocare a qualche videogioco un pò datato, tipo fifa 98
E pensavo di montare su una scheda madre socket 775 una 3dfx vodoo 3.
Il pc ha windows xp, non ce la fa vero?
Vorrei rigiocare a qualche videogioco un pò datato, tipo fifa 98
E pensavo di montare su una scheda madre socket 775 una 3dfx vodoo 3.
Il pc ha windows xp, non ce la fa vero?
Sul mio K6-II 400 mhz con win 98, 256 mb di ram e Voodoo 3 2000 PCI, Fifa 99 gira benissimo...per cui, vai tranquillo con il tuo ;)
arcofreccia
08-01-2015, 08:20
Sul mio K6-II 400 mhz con win 98, 256 mb di ram e Voodoo 3 2000 PCI, Fifa 99 gira benissimo...per cui, vai tranquillo con il tuo ;)
A ok, quindi dovrebbe farcela :)
Ma da quello che ricordo però la 3dfx non funzionava da solo giusto? Non aveva bisogno di essere accompagnata da una scheda 2D?
Cioè, ammesso che installo una 3dfx su questa mia scheda madre, la collego direttamente alla scheda integrata della mobo?
E poi dalla 3dfx collego il monitor?
Oppure solo alcuni modelli di 3dfx necessitavano di una scheda 2D?
walter sampei
08-01-2015, 08:45
A ok, quindi dovrebbe farcela :)
Ma da quello che ricordo però la 3dfx non funzionava da solo giusto? Non aveva bisogno di essere accompagnata da una scheda 2D?
Cioè, ammesso che installo una 3dfx su questa mia scheda madre, la collego direttamente alla scheda integrata della mobo?
E poi dalla 3dfx collego il monitor?
Oppure solo alcuni modelli di 3dfx necessitavano di una scheda 2D?
solo la v1 e la v2 :)
arcofreccia
08-01-2015, 09:19
solo la v1 e la v2 :)
A ok ;)
Allora cerco una v3 o v4
Una domanda però, è più di un decennio che non parlavo di 3dfx!! :D
Ma posso installarle su quali tipi di schede madri?
Io da parte ho una scheda madre 775 con una cpu dual core e ho un'altra scheda madre con un pentium 4
Tutti con windows xp
Ci sono problemi di compatibilità? Cioè per queste 3dfx se le volessi usare oggi cosa devo tenere in considerazione per farle funzionare bene?
Ovviamente in baso all'attacco della mobo la prendo o agp o pci
Ma la mia paura è il sistema operativo, queste schede nascevano per win 95,98 e 2000
Su xp ce la fanno?
Scusate le domande sciocche, ma ripeto. L'ultima 3dfx che ho avuto, è stato nel lontano 98.. e non ricordo più nulla :D
Grazie ed è bello condividere questa stessa passione ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.