View Full Version : Scelta Sistema 5.1, 6.1, 7.1
Pegaso1207
16-10-2001, 00:07
Sono in procinto di comprare una Sound Blaster Audigy Platinum ma ho qualche dubbio per le casse! Io vorrei prendere le PlayWorks DTT3500 Digital che per ora sono il top ma ho paura che usciranno presto delle nuove casse specifiche per l'Audigy... Qualcuno sa qualcosa al riguardo? Prima di spendere tutti questi soldi vorrei essere sicuro! Grazie.
supersayan
16-10-2001, 20:44
I tuoi dubbi sono fondati. Qualche tempo fa ho letto un articolo che testimoniava l'uscita (non rcordo quando) di casse specifiche per la audigy che, almeno per il modello di punta saranno circa 5/6 volte + potenti delle attuali: roba che le 3500 hanno sui 90 watt rms in tutto (mi sembra + o -, correggetemi se sbaglio), mentre quelle nuove ne hanno sui 450.... Giudicate voi...
Pegaso1207
16-10-2001, 21:04
Ti ringrazio! Un mio amico mi ha inviato questa foto (che allego) che forse le fa vedere e si dovrebbero chiamare MegaWorks 510D. Qualcuno sa qualcosa di più?
supersayan
16-10-2001, 21:13
mi sa che sono proprio queste le casse di cui parlavo...
Costeranno come minimo 1 - 1,5 milioni e tanto avranno i satelliti a singola via scarsi sui mediobassi ... come sempre
Per quei soldi secondo me non ne vale la pena!!
é vero visto il prezzo delle attuali 3500, quelle costeranno una follia! Io sono contento delle mie dtt2200 che sono molto modeste dati i 42w rms e il prezzo.
Pegaso1207
17-10-2001, 12:28
Grazie per le vostre risposte! Qualcuno mi ha detto che su PC Professionale N. 128 (che dovrebbe uscire tra poco) uscirà un'articolo proprio sulle nuove casse! Aspetterò quest'articolo così vedo i prezzi e se sono sopra al milione mi prenderò le DTT3500!
Pegaso1207
17-10-2001, 12:29
Grazie per le vostre risposte! Qualcuno mi ha detto che su PC Professionale N. 128 (che dovrebbe uscire tra poco) uscirà un'articolo proprio sulle nuove casse! Aspetterò quest'articolo così vedo i prezzi e se sono sopra al milione mi prenderò le DTT3500!
Pegaso1207
17-10-2001, 23:57
Avete visto? http://3dsoundsurge.com/reviews/MegaWorks/MegaWorks-p2.html
aunktintaun
18-10-2001, 00:19
ma veramente sti diffusori da voi menzionati hanno potenze così alte(si parla di 40-90 watt R.M.S.).
il mio fido technics su-v300m2 ha 28 watt R.M.S. ma quando lo faccio pompare vengono i vicini per dirmi di abbassare!!!
la potenza di questi sistemi è paragonabile allla potenza sviluppata da un'impianto dedicato?
ciaooooooooo
Io mi una notte mi ero messo a guardare Final Fantasy (il film) con il volume un po' altino e mio padre ha detto che si sentiva 3 piani sopra! (io ero in taverna!). Il volume era solo a metà!
aunktintaun
18-10-2001, 09:13
se io di notte dovessi mettere il volume a metà del mio impianto verrebbero i carabinieri per arrestarimi!!!!
Originariamente inviato da gohan
[B]Io mi una notte mi ero messo a guardare Final Fantasy (il film) con il volume un po' altino e mio padre ha detto che si sentiva 3 piani sopra! (io ero in taverna!). Il volume era solo a metà!
Ma è già uscito in Dvd ???
:cool: bYe :cool:
Magari! è in divx stereo su un solo cd, trovato nei meandri di Internet.:D
Originariamente inviato da gohan
[B]Magari! è in divx stereo su un solo cd, trovato nei meandri di Internet.:D
Molto interessante :D :D :D
:cool: bye :cool:
Pegaso1207
24-10-2001, 00:36
Ciao ragazzi! Ecco i prezzi delle nuove casse x l'Audigy:
MegaWorks 510D L. 1.050.000
Inspire 5.1 5700 L. 850.000
PlayWorks PS2000 (x PSX2) L. 379.000
Inspire 5.1 5300 L. 299.000
Tutti i prezzi sono comprensivi di IVA.
A questo punto penso proprio di prendere le 5700 invece delle DTT3500!
Che ve ne pare? Qualcuno sa dove comprarle?
Originariamente inviato da loncs
[B]Costeranno come minimo 1 - 1,5 milioni e tanto avranno i satelliti a singola via scarsi sui mediobassi ... come sempre
Per quei soldi secondo me non ne vale la pena!!
Ma c'è chi avrebbe il coraggio di spendere quella cifra per casse Creative??!!
Ma da quando si chiama Bose, o Technics??!!!!????!!:eek: :eek:
Originariamente inviato da emax81
[B]
Molto interessante :D :D :D
:cool: bye :cool:
Trovato nei menadri d internet:D
Un pò lungo da skarikare su un'analogica:o
:cool: bye :cool:
E no! l'ho scaricato con una T3!:D :D :D :D
Anke qua ho una HDSL,,,,solo ke nn vorrei essere licenziato:D :D :D ????
D quanti mb era la tua versione???
:cool: bye:cool:
T3=10 Mbit!:D Troppo veloce!!!!!
Comunque la mia versione è da 630.504 KB.
Scusate l'OT
Originariamente inviato da gohan
[B]T3=10 Mbit!:D Troppo veloce!!!!!
Comunque la mia versione è da 630.504 KB.
Scusate l'OT
Stavo skerzando,,,, mi acconterei anke d 2 Mb:D :D
Ke siamo un pò OT:p
:cool: bYE :cool:
jumpingflash
06-11-2001, 22:24
Mi serve un 5.1 per vedere DVD (ma in camera, quindi nulla di costosissimo)
Che mi consigliate ?
Dovrei attacarlo all'uscita ottica della Play2...
Fatevi sotto!
aunktintaun
06-11-2001, 22:32
guarda in questo sito troverai tantissimi tipi di diffusori,leggiti le specifiche e valuta.
http://www.costameno.it/sottocat.php?macrocat=5&sottocat=1
ciaooooooooo
jumpingflash
06-11-2001, 23:13
Nessuno mi puo' dare un consiglio (ho visto il sito...) su che migliore sistema economico da collegare in ottico alla Play2 ed avere un decente 5.1 ?
jumpingflash
07-11-2001, 09:42
Essu eddai...datemi una mano !!
quanto economico jumping ??? ;)
e poi quanto e' grande la stanza ???
io in un soggiorno piccolino (circa 2,5 metri tra il divano e la tele 28" 16/9 )
uso le DTT 2500 che rendono bene come potenza ma gli altri soffrono per i satelliti monovia
in un supermercato vendono invece un sistema tecknics bi-via 5.1 con decoder separato a 599.000
prova a vedere se trovi qualche offertona nei super !!!
jumpingflash
07-11-2001, 12:56
Si monovia va benissimo, per i soldi che voglio spendere...
Direi spenderei sulle 300.000 non di piu (le mie spese folli di questo mese sono gia abbastanza !! :D)
Le 2500 hanno entrata ottica ? La Play2 ha solo uscita ottica, se non vado errando-ando...
Allora visto che sulla Audigy le Dtt2500 non si possono montare adesso non so proprio che casse metterci????
Le 5300 mi sembrano poco potenti.........le 5700 costano una barca di soldi!
che cosa allora??? Avete altre idee???:confused:
Scusa l'ignoranza, ma perchè le 2500 non si possono montare?
Originariamente inviato da ucc
[B]Scusa l'ignoranza, ma perchè le 2500 non si possono montare?
Perchè hanno cambiato un connettore e mentre sulle 3500 c'è l'adatatore sulle 2500 no e quindi non puoi sentire 8mi sembra) i suoni di Windows oppure i Film in DVD. (scusa per la vaghezza ma sono cose che ho saputo un po di tempo fa e non me le ricordo in dettaglio! :D )
Originariamente inviato da Betha23
[B]Le 5300 mi sembrano poco potenti.........
Non credo proprio, chiedilo ai miei vicini di casa eheheh :D :)
Le ho da 3 gg. e con la Audigy o con la Live 5.1 sono una meraviglia, qualità audio e potenza notevoli vai tranquillo :)
CIAO!
aunktintaun
11-11-2001, 11:42
la mia domanda è questa:
perche continuare a comprare i sistemi di amplificazione per pc (tipo dtt 3500)quando esistono impianti hi fi allo stesso prezzo e che per giunta funzionano anche meglio?
guardate questo per esempio
http://www.eplaza.it/computer/prodotto.asp?i=10898&canale=costameno
come questo ne esistono anche molti altri...........;)
ciaooooooooooooooooooo
le Fps 3500 hanno il decoder integrato per la decodifica dei segnali AC3 provenienti dalla audio tramite OTTICA e DIGITALE Coax...
l'inpiantino della technics hà solo il dolby pro logic e senza l'input ottico , chè permette l'interfacciamento alle più diffuse schede audio oggi presenti..vedi la Forte II , x-fire1024 , DMX ....
ed anche la ...
EWX 24/96[/siz] :D :D :D
aunktintaun
11-11-2001, 13:43
ma questa mancanza di interfaccia digitale è più importante che avere un suono abbastanza lineare(cosa che con le creative anche se digitali non hanno)?
io penso che collegando normalmente una sk ad'un impianto del genere si abbiano più soddisfazioni che collegando in digitale un kit creative....non pensi?:D
ciaooooooooo
Originariamente inviato da aunktintaun
[B]ma questa mancanza di interfaccia digitale è più importante che avere un suono abbastanza lineare(cosa che con le creative anche se digitali non hanno)?
io penso che collegando normalmente una sk ad'un impianto del genere si abbiano più soddisfazioni che collegando in digitale un kit creative....non pensi?:D
ciaooooooooo
sicuramente...;)
cmq , sarebbe più utile andare solo sù un Ampli , sempre Technics , magari del tipo Home theatre , con le corrispettive 6 casse...
bisogna anche considerare chè molti hanno già il loro impiantino Stereo in casa e non penso vigliano spendere altri soldi per farsene un'altro...:rolleyes:
poi bisogna considerare lo spazio chè sì hà a dosposizione per mettere tutto l'impianto , le Fps 3500 sono piccoline per questo , avendo anche l'ampli minuto per metterlo posizionato in qualunque angolo del portaPC....
dà parte mia la soluzione ottimale sì ottiene con ampli normale dà casa , circa 300k e due belle casse tipo le Jbl dà 500k...
poi sì può aggiungere altro al propio sistema , fino ad arrivare ad un bel impianto a 6 canali..:)
aunktintaun
11-11-2001, 13:59
concordo sull'impiantino da ampliare......
ma se molti hanno già un'impiantino perche il pc non lo collegano nell'impiantino invece che su quei mondezzoni(ho da poco sentito un impianto creative ora non ricordo il modello,aveva il sub in legno e 5 satelliti,faceva veramente pena......!!)
ciaoooooooooo
Frankill
11-11-2001, 14:04
beh, io ho l'evoluzione di quel sistema tecnics collegato al pc, nulla da dire, pagato 1.2 milioni, si sente da dio, potente e chiaro come piace a me, ovviamente non sono un audiofilo, ma mio zio con decoder maranz e casse tannoy pagato 5 milioni, oltre a essere ingombrante come un camion con rimorchio:D non mi pare che senti molto diverso da me, e quello ke credo e ke tutto e molto soggettivo:
magari un audiofilo vero direbbe " ma ke meraviglia" ,ma io no, perke magari ho un orecchio meno raffinato, o semplicemente uso il buon senso, pagare 5 volte per avere una qualita un pelo superiore mi pare sciocco.
non sento nel suo stereo effetti in piu nella musica, ne tantomeno cose da libidine assoluta.
cmq tornando a noi, il mio sistema e assolutamente inefficare per i giochi ad esempio, lo stereo e tutto alla mia sinistra mentre gioco, ergo, manco lo stereo sento :D
e poi il pro logic.................:D:D non è un gran sorround, persino con vhs apposite non sento altro ke dei rumorini di fondo e niente di piu :D
per questo prendero una audigy e un sistemino creative, perke sviluppato per le mie esigenze,
aunktintaun
11-11-2001, 14:11
dimenticavo che col pc si può anche gicare!!!!!!!!!!!:D :eek: :eek: :D :D
ciaaoooooooooooooooooooooooooooooooooooo
concordo con Frankill ...
la qualità del suono , non cresce col crescere dei soldi spesi...
poi bisogna essere audiofili per sapere dove ricercare i suoni "extra" chè tira veramente fuori un impianto Hig End...
posso dire chè nè so qualcosa.. :D
per uso home collegato la piccì , và più chè bene i kit appositi per poter sentore discretamente l'audio dei DVD o i suoni chè vengono riprodotti...
ma se molti hanno già un'impiantino perche il pc non lo collegano nell'impiantino invece che su quei mondezzoni
come avevo gia detto , bisogna vedere sè sì hà posto per poterlo collegare insieme...
sè uno hà il piccì in stanza da letto ed l'impianto in sala...
come fà...:confused:
non tutti hanno una stanza come hò io adibita ad uso PC ed AUDIO...:eek: ;) :p
aunktintaun
11-11-2001, 14:23
tutti dovrebbero avere un angolo dove ascoltare la musica.......
gli audiofili percepiscono delle sfumature diverse perche il loro orecchio è abbituato a sentirle.....
con un'impianto che riproduce uno spettro armonico che va 50 hz a 15kz l'orecchio non si abbituerà mai a sentire certe sfumature(il fortissimo di una sinfonia tardoromantica contiene uno spettro armonico spaventoso,dato dalla risultanza delle armoniche dei vari strumenti).
ciaoooooooooooo
vero..!!!!:D
cmq non tutti ascoltano musica in maniera adeguata..
per lo spettro armonico , preferisco i 20hz dei bassi con i 18Khz dei campanelli o altro chè vibri a quella frequenza lì...:eek: :eek: :p
Ho comprato la audigy e ne sono soddisfattissimo. Tuttavia al momento è castrata dalle casse che stò utilizzando, le vecchie ma discrete fps1000.
Quale kit audio può esaltare ancora di più le caratteristiche di questa ottima scheda audio?
Ciao e grazie
aunktintaun
12-11-2001, 12:11
dipende da cosa ti interessa,il classico effetto stereo o il moderno multi canale?
quanto sei disposto a spendere?
ciaoooooooooo
WizardAMD
12-11-2001, 12:36
Allora, se vuoi spendere sulle 700.000£ ti consiglio le Creative Playworks DTT3500, oppure se vuoi spendere sulle 500.000£ puoi prendere le Creative Soundworks DTT2500...sono gli unici modelli di casse che possono sfruttare il dolby digital e, in generale, possono sfruttare al massimo la tua Sound Blaster Audigy.
Ciao ciao!!! :D
Grazie per le risposte cercherò di essere più chiaro.
L'utilizzo che faccio del pc è per i film dvd e per i giochi quindi mi piacerebbe godermi il massimo possibile questa scheda.
Le Dtt2500 non sò se è vero ma un negoziante mi ha detto che non le fanno più perchè sono state rimpiazzate dalle 2200 (possibile? :confused: ), ma che differenza avevano tra di loro?
Avendo collegato finalmente l'uscita digitale del dvd alla audigy credo che la cosa migliore sia un kit audio con l'ingresso digitale, le 2200-2500-3500 hanno questo ingresso?
Ciao e scusate se mi sono dilungato :)
ho sapuo che le 2500 non vanno con la Audigy perchè un cavetto è diverso! (mentre nelle 3500 c'è l'adattatore! )
veramente :eek:
Se mi date l'ok allora mi butto sulle 3500.L'unico dubbio resta la recensione di un modello di casse recensite da Pc Professionale di questo mese, appositamente studiate per la audigy ma dal costo eccessivo 1 testone!!!! :eek:
Se le 3500 sono ok però mi butto su queste.
Frankill
12-11-2001, 17:49
aspettate, una nuova qualità della audigy è creare campioni a 24 bit a 48 khz. Ora, non chiedetemi cosa significhi:D, e scritto sulla recensione di TGM ,e sotto dicono che manco i 3500 supportano questa possibità, e continuano dicendo che tra mooolto poco ( 1 mesetto) tutta la serie creative verrà aggiornata\elaborata per supportare tutto ma proprio tutto quello che la Audigy offre ( cambieranno anke le 3500 :) )
consiglio: aspettiamo un pokino, e vediamo ke succede.
cmq scusate ragazzi, io credevo che la audigy avesse al suo interno un decoder DD, invece qualcuno mi dice che e solo l'uscita da collegare ad un amply apposta ( tipo 3500).
se e vero, sapete se per caso le 2200 hanno un decoder dolby integrato per sfruttarne le caratteristiche ?
tnx :)
DURONMEN
12-11-2001, 18:43
Originariamente inviato da Frankill
[B]aspettate, una nuova qualità della audigy è creare campioni a 24 bit a 48 khz. Ora, non chiedetemi cosa significhi:D, e scritto sulla recensione di TGM ,e sotto dicono che manco i 3500 supportano questa possibità, e continuano dicendo che tra mooolto poco ( 1 mesetto) tutta la serie creative verrà aggiornata\elaborata per supportare tutto ma proprio tutto quello che la Audigy offre ( cambieranno anke le 3500 :) )
consiglio: aspettiamo un pokino, e vediamo ke succede.
cmq scusate ragazzi, io credevo che la audigy avesse al suo interno un decoder DD, invece qualcuno mi dice che e solo l'uscita da collegare ad un amply apposta ( tipo 3500).
se e vero, sapete se per caso le 2200 hanno un decoder dolby integrato per sfruttarne le caratteristiche ?
tnx :)
Le DTT 2200 non hanno un decoder DD interno, quindi sfruttano quello della Live! 5.1 o della Audigy (che ce l'ha). Inoltre queste casse non sono collegate tramite l'uscita digitale, ma con 3 cavetti analogici per front/rear/sub-center. :)
Frankill
12-11-2001, 19:58
come ? nn hanno ingressi digitali ?
ma allora devo per forza spendere mezzo milione per avere delle casse che se alzate di volume non mi diano il fruscio :(:( ?
ci sono le 2500 ke sono digitali 5.1 , ma il prezzo si impenna troppo, a 300 k trovavo le 2200, ma accidenti :mad::mad:
Masterminator
13-11-2001, 09:40
Allora non so la storia dell'attacco delle 2500, ma penso che con un'adattatore si risolva tutto.
Le 2500 e 3500 hanno decoger integrato e secondo il parere del responsabile marketing creative (mio amico) probabilmente sono le casse migliori della creative:D . Non sono + in produzione ma non sono state sostituite dalle 2200! Semmai le 2200 (solo collegamento analogico e senza decoder) sono state sostituite dalle inspire 5300. Le 3500 sono + curate delle 2500 ed hanno il decoder/ampli separato dalle casse col telecomando.
Le 3500 saranno sostituite dalle 7000 qualchecosa non ,i ricordo la sigla attorno a Natale.
Queste avranno il supporto per il DTS (via digitale) e secondo il mio amico saranno mostruose (canale centrale di potenza notevole)
Ciao
bene non ci capisco più nulla...
Quindi il succo è aspettare le nuove 7000?
Originariamente inviato da sslazio
[B]bene non ci capisco più nulla...
Quindi il succo è aspettare le nuove 7000?
Ma che???:D :p
Si chiamano Inspire 5700 digital! :D
E poi ci saranno le Magaworks che pero costeranno una marea! :rolleyes:
Originariamente inviato da sslazio
[B]:D
Ma sono creative? :D
Ovvio! ;)
Creative inspire 5.1 5300 -->280k
http://www.frael.it/prodotti/listino/foto/big/620084.jpg
se vuoi spendere meno,trovi le ddt2000 a 200k ivate:o
:cool: bye :cool:
DDT 2000 a 200k ivate ???
ciao e grazie
michele :)
THE-SIMO
14-11-2001, 08:50
allora ,ho non ho capito un tubicino io ,ho quì si è fatta un pò di confusione:confused: .
dunque da quello che so le audigy e la player 5.1 anno il decoder 5.1 integrato nella scheda e perciò non c'è bisogno delle 2500/3500 che anno anche loro il decoder DD5.1, perciò con tale schede basterebbero le 2200 o le nuove inspire5300 che non hanno il decoder.
io ho un 2500 con una live e collego solo l'uscita digitale della live con il decoder della 2500,questo perchè la vecchia live non ha il decoder 5.1 integrato.
dunque penso che basta collegare l'uscita digitale dell'audigy o della player5.1 ,con l'entrata digitale delle casse2200 o inspire5.1 per ottenere tutti i tipi di suoni supportati, senza andare a comprare le costose 3500(che in teoria servono solo se non si a gia un decoder DD5.1 come me con la vecchia live o con un lettore da tavolo DVD con solo le uscite per il 5.1)
io penso che sia così ;)
ciau:D
Originariamente inviato da tyler
[B]DDT 2000 a 200k ivate ???
ciao e grazie
michele :)
pvt :o
:cool: bye :cool:
Originariamente inviato da emax81
[B]
pvt :o
:cool: bye :cool:
Potrei avere un pvt pure io con questa information? Grazie.
Originariamente inviato da mtitone
[B]
Potrei avere un pvt pure io con questa information? Grazie.
pvt inviato:o
cmq c sono anke le fps1600 a 100k ivate:D
:cool: bye :cool:
DURONMEN
14-11-2001, 13:15
Originariamente inviato da emax81
[B]
pvt inviato:o
cmq c sono anke le fps1600 a 100k ivate:D
:cool: bye :cool:
Ti può scappare anche un pvt per me? :)
Dai ti prego! ;)
Grazie in anticipo. :)
Ciao
Mandi un pvt anche a me per favore...
grazie
pvt inviati:o
:cool: bye :cool:
Originariamente inviato da WizardAMD
[B]Allora, se vuoi spendere sulle 700.000£ ti consiglio le Creative Playworks DTT3500, oppure se vuoi spendere sulle 500.000£ puoi prendere le Creative Soundworks DTT2500...sono gli unici modelli di casse che possono sfruttare il dolby digital e, in generale, possono sfruttare al massimo la tua Sound Blaster Audigy.
Ciao ciao!!! :D come sono messe le playworks coi medio alti?
aunktintaun
14-11-2001, 21:58
Originariamente inviato da Korn
[B]come sono messe le playworks coi medio alti?
tutti i sistemi di diffusori per pc(quelli sooto il milione)con di coni a largabanda hanno dei buchi nelle frequenze medie e problemi nella riproduzione delle frequenze molte alte(sopra i 16Khz).
se non hai grandi pretese(overo se ascolti musica tecno et simili)
tutti i sistemi creative non vanno poi così male.
ciaoooooooo
Qual è la differenza tra le DTT3500 e le DTT2500 a parte il telecomando, 10 watt in piu'?
Nelle specifiche c'e' scritto -per le DTT2500 alla voce SPDIF-IN - (COAXIAL).Cosa significa?C'e' un peggioramento? Posso comunque usare il cavo che è anche in dotazione alle DTT3500?Posso collegare le
DTT2500 al DVD e agli altri impianti?C'e' il supporto per il DTS? Quali sono le migliori casse nella fascia 400K/500K?
Come sono le Yamaha DTS 5.1?
Dove posso trovare le DTT2500 a meno di 400K?
Dove lo compro un cavo ottico?Quanto costa?E' quello che serve per connettere le casse al DVD?
Con le audigy ci sono problemi?
Ho grossi dubbi e non riesco a trovare un sito che
tratti con chiarezza l'argomento...
Un aiuto sarebbe gradito...
pindanna
11-12-2001, 13:19
Il primo dubbio te lo chiarisco io:
le Dtt2500 non hanno la codifica DTS (così come pure le Dtt3500)
Solo le nuove inspire (quelle che sostituiranno le Dtt3500) hanno la codifica Dts.
Ciao
Si ma costano 800K e piu'...
Ne vale la pena?Ci si accorge della differenza usando la codifica DTS?
E le Yamaha?
pindanna
11-12-2001, 14:20
Originariamente inviato da deck
[B]Si ma costano 800K e piu'...
Ne vale la pena?Ci si accorge della differenza usando la codifica DTS?
E le Yamaha?
le Yamaha non le conosco..
per le Creative, si hai ragione..costano un sacco di soldi e secondo me non ne vale la pena..
Per il Dts non ti so dire in quanto non l'ho mai sentito, ma in ogni caso non credo valga la pena anche perchè i titoli in Dts sono pochissimi...quasi tutti sono in Dolby Digital 5.1
Quindi ti ripeto: rapporto qualità-prezzo DTT 2500
Ciao ;)
Masterminator
11-12-2001, 23:48
Originariamente inviato da deck
[B]
Nelle specifiche c'e' scritto -per le DTT2500 alla voce SPDIF-IN - (COAXIAL).Cosa significa?C'e' un peggioramento? Posso comunque usare il cavo che è anche in dotazione alle DTT3500?
No non peggiorano. Semplicemente il coassiale è un sistema + economico di collegamento (il cavo lo puoi pure fare tu)
Posso collegare le DTT2500 al DVD e agli altri impianti?Dove posso trovare le DTT2500 a meno di 400K?
Certo e poichè hanno il decoder puoi prendere un DVD + economico. Le trovi qui (http://www.clubdelcosto.it)
Dove lo compro un cavo ottico?Quanto costa?E' quello che serve per connettere le casse al DVD?
Nei negozi di elettrodomestici che magari hanno un buon reparto HiFi. Costano cari se di buona qualità 3 metri anche 70-80k. Penso che i DVD abbiano come uscita digitale quella coassiale.
Cmq nelle casse creative vengono dati molti cavi. Controlla sul loro sito se c'è già il cavo che ti serve
secondo me le migliori sono le 2500 :D:D:D ...chissà perchè ma guardando la mia signature sembra che io sia di parte ;) :) ...ciao
Daniele
Santovasku
14-12-2001, 19:21
Originariamente inviato da deck
[B]Si ma costano 800K e piu'...
Ne vale la pena?Ci si accorge della differenza usando la codifica DTS?
E le Yamaha?
Non tutte presumo... ho visto delle INSPIRE 5300 (5.1) a 300k da un centro commerciale proprio ieri. Niente di che, 8W le casse e 16W il subwoofer, ma ammetto che hanno una risposta migliore della serie precedente (circa 80dB invece dei miserabili 70dB delle DTT3500).
Per le yamaha, ho letto qui nel forum una breve recenzione in merito... non sono un tecnico ma come impedenza e risposta audio sembrano migliori. Non ricordo l'URL, sorry... :(
No non peggiorano. Semplicemente il coassiale è un sistema + economico di collegamento (il cavo lo puoi pure fare tu)
Perchè più economico?
Ci sono cavi coax che costano come un compattone HI-FI.
Nell' home theatre HI-END aborrono l' uscita digitale.
Sconsiglio l' autocostruzione di cavi. I cavi sono (molto) importanti.
Fai un salto a MediaWorld e beccati un coassiale Monster (anche economico: 40 carte, diciamo...)
Ciaoz!
Originariamente inviato da Santovasku
[B]
Non tutte presumo... ho visto delle INSPIRE 5300 (5.1) a 300k da un centro commerciale proprio ieri. Niente di che, 8W le casse e 16W il subwoofer, ma ammetto che hanno una risposta migliore della serie precedente (circa 80dB invece dei miserabili 70dB delle DTT3500).
Per le yamaha, ho letto qui nel forum una breve recenzione in merito... non sono un tecnico ma come impedenza e risposta audio sembrano migliori. Non ricordo l'URL, sorry... :(
quindi secondo te le inspire analogiche sono meglio delle dtt2500
che sono digitali?
Masterminator
17-12-2001, 19:03
Originariamente inviato da SAND
Perchè più economico?
Ci sono cavi coax che costano come un compattone HI-FI.
Nell' home theatre HI-END aborrono l' uscita digitale.
Sconsiglio l' autocostruzione di cavi. I cavi sono (molto) importanti.
Fai un salto a MediaWorld e beccati un coassiale Monster (anche economico: 40 carte, diciamo...)
Ciaoz!
Beh non dico che siano tutti economici ma il mio cavo ottico di appenna discreta qualità costa 80k
Ho visto che è uscito anche il kit della guillemot
www.nexths.it
Ciao!
80 db le nuove DTT e 70 le vecchie? Non pensavo ci fossero casse che scendessero sotto i 75 db di dinamica.
Ho visto che è uscito anche il kit della guillemot
Ops...scusate:
della Hercules!!
be' io sapevo che il rapporto era di 75 dB...
cmq le nuove inspire digitali costeranno 800 K un po' troppo per me...
gabriweb
19-12-2001, 10:13
Ragazzi vi prego aiutate con delle delucidazioni anche me poichè a breve devo cambiare le mie vekkie cambridge soundworks (quelle bianke...4 satelliti + sub):D
Innanzitutto mi avete sconcertato quando qualcuno di voi ha scritto "le insipire sostituiranno le dtt3500" ci sono rimasto male :eek: :eek:
Credevo che cmq le dtt3500 fossero superiori alle inspire 5.1 e che quest'ultimo modello andasse a sostituire tutte quelle sottocategorie di casse della creative che ormai si trovano solo nei pc oem da 1.500.000!
In finale vi chiedo: il miglior sistema di casse, qual'è? dtt2500? 3500? chiaritemi pls :(
Originariamente inviato da deck
[B]be' io sapevo che il rapporto era di 75 dB...
cmq le nuove inspire digitali costeranno 800 K un po' troppo per me...
800k??????
Per 800 K mi compro il materiale necessario per costruirmi un kit di satelliti+ SUB ( www.ciare.it) .
Inoltre in qualsiasi mediaworld mi compro un kit senz' altro superiore.
Con quella dinamica e quella potenza le DTT mi sa che si scappellano non appena alzi un pò (scherzo). In ogni caso mi sembra troppo.
Sapete quali sono belline? (Le ho ascoltate allo smau, figata per il loro prezzo)
Il KIT dell' ABIT. Costa circa 450 sacchi e comprende la scheda 5+1.
Se questa non vi piace potete sempre cambiarla (con una hercules, game theatre XP!!) e usare le casse che valgono senz' altro moooolto di più delle varie creative e sono più belle!
Mi sa che le trovate solo da SDshop.
CIAO!
ma le abit hanno l'ingresso digitale?
come si chiamano e dove le trovo?
Non credo. Infatti il sistema Abit comprende anche la scheda AU10 che presenta le 5.1 uscite da collegare al sistema di altoparlanti
Cmq ho letto la recensione su pc professionale e le migliori erano le abit e le nuove Inspire...
il problema è il prezzo e mi sorge un dubbio:
a parte la differenza di prezzo e' meglio la soluzione Abit o l'accoppiata Audigy+Inspire 5300?
gabriweb
09-01-2002, 18:41
Creative senz'altro direi...;)
mna le 2500 io nn le vedo +... dove si comprano? nn sono fuori produzione?
vanno bene con la live vecchi (nn 5.1) giusto?
massimax
09-01-2002, 19:58
allora raga, intanto guardate la mia signature ^_^
avendo io stesso le dtt3500 vi posso dire un pò di cose...
il decoder non ha difetti, però mi sembra che buon 600k sono su quelle, le casse i restanti 150k...anzi, 140 il subwoofer e 10 il resto.
il subwoofer se regolato bene fa dei bassi proprio belli^_^
anche se manca un pò di profondità del suono visto i pochi watt, ma io usando il pc in camera e la casa in appartamento va abbastanza bene.
però le casse piccole le ho sostituite un pò quà e un pò là.
quando ho aperto la confezione ho tirato fuori la cassa centrale e il sub per provare se funzia, ma dopo visto la complicazione dei cavi ho montato le casse dell'impianto hi-fi che era in camera mia.
quindi non so dirvi se le casse messe insieme sono effetivamente buone...
per gli altri dubbi: la dtt3500 è uno dei migliori kit della creative, soprattutto il decoder anche se manca la dts.
all'era potevo scegliere tra 2500 e queste che ho, poi ho scelto questo per il design e alcune migliorie superiori, come il console e i watt di +(i watt sono abbastanza importanti;)) che sono migliori della dtt2500. In dtt3500 poi c'hai praticamento tutto il neccessario per collegare a qualsiasi impianto, ci sono tutti i cavi etc. (visto che sono un mixer di impianti :D).
per quanto riguarda i collegamenti coasiali o digitali vi posso dire che non fa differenza visto che le uscite per le casse sono sempre quelle uguali all'impianto hi-fi, anche se quello digitali non si fa disturbare dalle interferenze mentre quelle coas non so ^_^
anche se la mia dtt3500 ha molti pregi ha anche i suoi 2 difetti: casse poco potenti e mancanza supporto dts(che poi vabbeh a me sinceramente mi fregano poco :D)
però per i più "tirchi" di portafoglio non vi saprei dire:D
le yamaha dts sono abbastanza buone, diciamo che dove le 3500 decade la yamaha avanza...e viceversa, quindi poi dipende dall'uso che te ne fai e dalle proprie esigenze ^_^
io ho comprato le creative visto che la sch audio era creative nn c'erano prob di sicuro e infatti ho previsto bene ^_^
in ogni caso se volete la qualità vera vi consiglio di prendere sistemi home-theatre veri e propri, con almeno 60 watt per canale che possono dare una bella profondità di suono, la creative sta per far uscire le megaworks 510d, casse molto buone, con 60watt per canale e un bel sub molto potente, anche se non è incluso il decoder. (non per tutti visto che costano circa un milione a quanto sembra...). cmq ci sono le klipsch che come qualità sono maggiori anche se mancano il decoder, e i cavi di connessioni più flessibili...infatti sono proprio come le dtt2500 che usano i spidf...
riguardo al dts beh...ho proprio un decoder dts con le casse Bose in sala:D ma a essere sincero non noto questa grande differenza...finchè non usciranno le dts 6.1 non credo che ha qlc di migliore...
Originariamente inviato da deck
[B]Cmq ho letto la recensione su pc professionale e le migliori erano le abit e le nuove Inspire...
il problema è il prezzo e mi sorge un dubbio:
a parte la differenza di prezzo e' meglio la soluzione Abit o l'accoppiata Audigy+Inspire 5300?
Secondo me le ABIT sono NETTAMENTE superiori nel comparto casse, belle, ottimamente costruite, buon suono, di qualità. Anche il sub è molto bello coi profili in legno.
La scheda non è all' altezza delle creative.
Magari comprando il kit ABIT, l' audigy base e interfacciando il tutto via analogico ottieni un ottimo risultato.
certo Dredd, basta che la tua vecchia live abbia l'uscita digitale (gialla)...alla decodifica ci pensa il 2500: guarda la signature :)
ciao
Daniele
pindanna
10-01-2002, 08:14
Originariamente inviato da Dredd
[B]mna le 2500 io nn le vedo +... dove si comprano? nn sono fuori produzione?
vanno bene con la live vecchi (nn 5.1) giusto?
Si, sono uscite di produzione...ma dovresti ancora riuscire a trovarle in giro
Vanno bene anche per le Live Player 1024
Ciao
ecco... il problema è trovarle... uno le vendeva qui sul forum e nn lo vedo +!
sentite, se cambio la sk sonora con la audigy o una 5.1 (sempre creative) normale, con le casse 2200 ke si senta bene in una stanza 4x4? valgono i soldi spesi? perkè 250€ nn sono poki!
cosa mi consigliate?
gabriweb
10-01-2002, 20:46
Con 250 euro ci manca poco che ti compri le dtt3500!!!! e cmq ci prendi di sicuro le dtt2500 che sono meglio delle 2200;)
Cmq alla fine della fiera non ho visto una comparazione audigy+inspire 5300 e Abit SP-50
Su pc professionale la qualità del suono Abit viene ritenuta superiore alle creative inspire 5700 + Audigy nella riproduzione musicale...
L'accoppiata Audigy+Inspire 5300 dovrebbe essere peggio che Audigy+5700, no? Ci sono molti watt di differenza...
gabriweb
11-01-2002, 17:03
Infatti le 5300 sono inferiori sia alle dtt3500 che alle inspire 5700...e cmq il sistema abit non mi piace anche se è buono...costringe per forza ad installare la sua scheda audio 5.1....inspire 5700 rox:D
ma si possono usare audigy e sistema Abit insieme?
gabriweb
14-01-2002, 10:47
Credo di si...ma con scarsi risultati..non sfrutteresti l'eax...;)
Tassadar
14-01-2002, 14:16
A me sembrano parecchio buone le ABIT SP50 e SP60, almeno dalle caratteristiche poichè non le ho provate, se avete occasione di provarle fatemelo sapere ;) (Sono in vendita su essedi)
Originariamente inviato da gabriweb
[B]Credo di si...ma con scarsi risultati..non sfrutteresti l'eax...;)
Perché?
gabriweb
14-01-2002, 17:34
Perchè le casse creative sono studiare per dare il massimo con le casse creative..mi pare pacifico ;) e non renderebbero lo stesso con un sistema di casse abit ;)
Tassadar
15-01-2002, 08:19
Si, però anche la componentistica è importante .... :)
se posso darti un consiglio
avrei una soluzione casalinga ottima ed economica
io mi sono fatto un sistema mix
swdigital in mono per canale centrale e sub
fpsdigital per i rimanenti 4 canali
ora avresti 16 watt rms per il centrale
24 watt rms per il sub
7 watt rms per i rimanenti 4 canali+ un sub da 25 rms per aiutare quest ultimi
tipo e dico tipo quindi non uguale un dts-es
il costo???? 340 karte pressapoco un ispire 5300
ma un tantinello piu potente infatti
5300 48 watt rms
dtt 2200 49 rms
dtt 2500 69 rms
dtt 3500 79 rms
ora il mio sistema ha 40+53 93 watt rms non male tenendo presente sempre le 340 karte opsss...... 176 euro di costo di acquisto
ciao
ps naturalmente è necessaria una sb live 5.1
;) ;)
troppo complicato...
domanda:
io sarei orientato all'acquisto delle
Abit ma il problema è che ora sono praticamente il TOP ma in prospettiva (quando la qualità della Audigy si farà sentire...e sara sfruttata soprattutto nei giochi)vorrei passare ad una Audigy (oppure comprarla direttamente insieme alle Abit)Non ho ancora capito quale sarebbe la differenza tra la connessione Audigy e Inspire 5300 e eventualmente Audigy e Abit SP50.L'ideale, riassumendo, sarebbe usare l'Audigy e le casse Abit ma non so se sia comodo usarle insieme...
Inoltre c'e' qualche differenza tra le Abit SP50 e le SP60???
Tassadar
22-01-2002, 14:32
direi proprio di si altrimenti perkè commercializzare 2 prodotti, cmq c'è un post sulle SP60 ;)
Originariamente inviato da gabriweb
[B]Perchè le casse creative sono studiare per dare il massimo con le casse creative..mi pare pacifico ;) e non renderebbero lo stesso con un sistema di casse abit ;)
Scusa, in rif. anche al tuo thread precedente.
Perchè non si può usare l' eax con scheda creative e casse abit?
L' eax è semplicemente un processo che viene fatto dalla scheda. Lei poi esce con i 5+1 canali in analogico. Io poi ci posso appiccicare quello che voglio, anche 5 casse da stereo e un sub.
Se l' eax viene processato dalla scheda viene riprodotto dagli altoparlanti.
Per cronaca. La scheda ABIT ha l' EAX.
PS: Non crediamo alla favoletta del marketing delle casse "espressamente progettate per la scheda che la fa rendere al top". L' unico problema esistente è quello dell' interfacciamento tra i 2, STOP.
Altrimenti dovremmo prendere anche una MB ABIT perchè senò "non renderebbero lo stesso"!!!:p
Masterminator
22-01-2002, 18:40
Originariamente inviato da SAND
[B]
Scusa, in rif. anche al tuo thread precedente.
Perchè non si può usare l' eax con scheda creative e casse abit?
L' eax è semplicemente un processo che viene fatto dalla scheda. Lei poi esce con i 5+1 canali in analogico. Io poi ci posso appiccicare quello che voglio, anche 5 casse da stereo e un sub.
Se l' eax viene processato dalla scheda viene riprodotto dagli altoparlanti.
Per cronaca. La scheda ABIT ha l' EAX.
PS: Non crediamo alla favoletta del marketing delle casse "espressamente progettate per la scheda che la fa rendere al top". L' unico problema esistente è quello dell' interfacciamento tra i 2, STOP.
Altrimenti dovremmo prendere anche una MB ABIT perchè senò "non renderebbero lo stesso"!!!:p
Il problema è che le casse DTT o Inspire Digital possono usare EAX solo in 4 canali analogici se non sono collegati ad una sk creative. Quindi almeno per usare al meglio le casse serve una sk creative. Il contrario invece è molto + variabile
Originariamente inviato da Tassadar
[B]direi proprio di si altrimenti perkè commercializzare 2 prodotti, cmq c'è un post sulle SP60 ;)
intendevo oltre al "wattaggio"
Originariamente inviato da SAND
[B]
Scusa, in rif. anche al tuo thread precedente.
Perchè non si può usare l' eax con scheda creative e casse abit?
L' eax è semplicemente un processo che viene fatto dalla scheda. Lei poi esce con i 5+1 canali in analogico. Io poi ci posso appiccicare quello che voglio, anche 5 casse da stereo e un sub.
Se l' eax viene processato dalla scheda viene riprodotto dagli altoparlanti.
Per cronaca. La scheda ABIT ha l' EAX.
PS: Non crediamo alla favoletta del marketing delle casse "espressamente progettate per la scheda che la fa rendere al top". L' unico problema esistente è quello dell' interfacciamento tra i 2, STOP.
Altrimenti dovremmo prendere anche una MB ABIT perchè senò "non renderebbero lo stesso"!!!:p
quindi l'acquisto di una audigy e casse Abit non dovrebbe essere peggio che comprare le Inspire 5300 no?
Secondo voi è meglio comprare subito la audigy o la scheda Abit con le SP50?
Tassadar
23-01-2002, 14:56
intendevo oltre al "wattaggio"
Tutto quello che riesci ad intuire da solo è quello che ho intuito anch'io :) ;)
Originariamente inviato da deck
[B]
quindi l'acquisto di una audigy e casse Abit non dovrebbe essere peggio che comprare le Inspire 5300 no?
Secondo voi è meglio comprare subito la audigy o la scheda Abit con le SP50?
Ti dirò: io ho sentito il kit ABIT, non so se il 50 o 60 (a proposito: in cosa differiscono?) ma suonavano veramente bene. Direi almeno 2 spanne sopra le creative (niente di che).
La audigy è sicuramente superiore ma con le 800 k del kit ti prndi una game theatre xp e il kit abit e avanzi anche qualcosina; ottieni un ottimo risultato.
Ribadisco che sto dando per scontato che puoi attaccare la scheda alle casse in ana, non sono sicuro che sia possibile farlo.
Domanda: ma perchè non tenersi la scheda ABIT? Ha l' eax. La differenza in un impianto audio la fa di certo la cassa e non il processore.
Provate a confrontare un lettore cd con casse da 3 milioni e un DVD audio con casse da 200k, la spesa è la stessa ma nel primo caso hai un risultato esageratamente superiore nonostante la mancanza dei 24 bit!
fogman81
27-01-2002, 17:38
ciao a tutti potresti consigliarmi delle casse da abbinare ad una sb live 5.1 oem,al massimi potri spendere €160 circa
le dovrei usare un po per tutto (giochi-film-musica),e le dovrei mettere in una stanza 4x4.
un ultima cosa.con i film in formato divx posso sentire l'audio in formato 5.1?
ciao e grazie per eventuali risposte
bè il complemento ideale per la SB Live 5.1! sono le Inspire 5300 i Divx li puoi sentire in 5.1 solo se l'audio è stato compresso in AC3
Ciao fogman81.
Se ti interessa io vendo delle casse dtt2500 5.1 con decoder dolby digital (meglio delle inspire 5300).
Le vendo a 170 € s.s incluse
Se ti interessano fammi un fischio
Da essedi' costano circa 280 € iva compresa (guardaci e poi dimmi).
Ciao :)
EvenZappa
27-01-2002, 20:25
Originariamente inviato da pfaff
[B]Ciao fogman81.
Se ti interessa io vendo delle casse dtt2500 5.1 con decoder dolby digital (meglio delle inspire 5300).
Le vendo a 170 € s.s incluse
stavo per dirti prendi le dtt2200 o inspire 5300 ma mi sà che ti conviene prendere le 2500, a questo prezzo poi!
ah bè quello è proprio un prezzaccio , da prendere al volo :)
EvenZappa
27-01-2002, 20:37
Originariamente inviato da danige
[B]ah bè quello è proprio un prezzaccio , da prendere al volo :)
beh dai, è un prezzo onesto secondo me....
Originariamente inviato da EvenZappa
[B]
beh dai, è un prezzo onesto secondo me....
insomma io a meno di 190€ non le venderei a patto che abbiano tutto cavi,manuali , cavalletti e compagnia :D
supergiovaneSG
27-01-2002, 21:18
Devo comprare una coppia di casse attive con un budget limitato
per collegarle al computer e vedere i DVD. queste casse si andrebbero ad affiancare al mio stereo che è adesso attaccato al PC.
Tra le varie possibilità avevo pensato ad un modello Teac:
TEAC POWER MAX 500/B
Qualcuno le conosce o sa dirmi qualcosa (trovate la scheda sul sito di Chl http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=(EyM6MR5hJGlM4OLooRXbQ__&A_CodArt=71038&I_CdsRoot=386304&I_AbsCodDesTec=2430127 (http://http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=(EyM6MR5hJGlM4OLooRXbQ__&A_CodArt=71038&I_CdsRoot=386304&I_AbsCodDesTec=2430127)
Grazie dell'aiuto!!!
Ps Cambiando argomento, cosa ne pensate del lettore CD/mp3 Waitec Funky ? Il display visulizza anche le Id-Tag ? La differenza di prezzo con il lettore della Goodmans (sempre venduto su CHL a quasi 100k lire in meno) è giustificata?
Ciao
SUPERGIOVANE :eek: :rolleyes: :confused: :D
Io sono costretto per motivi economici. :(
Altri acquisti hanno la precedenza. :(
Discrete, ma senza pretese. Se vuoi spendere il giusto, perchè nn prendi le Goodmans 5.1 analogiche (prive di decoder ma amplificate)? 160 € circa ed avrai un sistema di tutto rispetto, bello a vedersi e di buona qualità: il Dolby Digital lo farà la scheda audio. Le trovi sempre da CHL.
Nn sottovalutare le Goodmans. Le trovi da CHL e sono piuttosto bellocce, con sat anteriori e centrale a 2 vie, sub da 50W, già amplificate, rifinite in legno. Il prezzo è sui 150-160€. Da provare.
scusa se mi intrometto nel tuo 3d,
SG[/siz]
sarai mica sandro giacobbe?
no, sandro non ha lo spessore...
cmq ho postato per chiedere cosa ne pensiate di queste altre (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=83kCWMYHy5t3HPJ0vQwEPw__&A_CodArt=75258&I_CDSRoot=386304&I_AbsCodDesTec=4675456&Folder=DET)
vi prego datemi un parere che le devo ordinare stasera.
Dai un'occhio a questo thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=193140).
CiaoZ! ;)
2 cose:
il link funziona solo se lo prendi da dillo ad un amico nella pagina del prodotto
le teac hanno solo due satelliti.
e' per i giochi di prossima generazione...
con la Audigy ci sara' un migliore audio posizionale...
supergiovaneSG
28-01-2002, 13:48
XGimarg: SONO UN SUPEREROE :D
XMino: Il sitema che mi consigli non fa al caso mio xchè le casse posteriori le possiedo di già (e forse ho la possibilità di recuperare anche due frontali) quindi due casse e un piccolo sub fanno proprio al caso mio. in ogni caso cerco qualcosa di decente: non ho grandissime pretese di qualità.
Ti ringrazio comunque
SG
fogman81
28-01-2002, 17:34
pfaff hai un pvt
Ciao mino,volevo parlare un po con te di audiofilia pura,a livello di malattia proprio......Scherzo.
Vorrei mettere su un bell HTheater,ho girovagato un po qua e la,e ho visto sistemi creative,fra cui il 5700,e il Megasound (o robe del genere)ma,alla fine vai a spendere 500/600 € e poi.....????
Per carità non metto in dubbio la validità,ma........
Allora mi sono imbattuto nel sito della Klipsh,(marca che stimo molto in quanto nella disocteca dove lavoravo tutto l'impianto era Klipsh,potente,un vero e proprio MULO,e poichè mi è capitato anche di smontarle,mi sono reso conto della qualità e dell attenzione che questa casa pone nel assemblare le cose.)il sistema in questione è il PROmedia 5.1,ma non ha ingressi dgt Ottici.
Te che mi consigli????Il tuo HT se posso chiederlo com'è composto???
Ciao
Anzitutto, mi puoi chiedere tutto, ci mancherebbe (tranne il tipo di mutande... ;)). Poi, grazie del post dedicato: mi dai troppa importanza :D!
In ogni caso, il mio home theatre è così composto:
1) Sinto-Amplificatore Kenwood V4550D. 80x5 W, Dolby Digital e pro Logic, ingresso a 6 canali;
2) Satelliti Kenwood KS-205 HT, da 100 W di ingresso max, monovia ma bass reflex; nn sono malaccio, per ora :D. Li ho avuti in bundle col sinto-ampli;
3) Subwoofer Energy E XL S8, da 100 W R.M.S., autoamplificato, bass reflex, con regolazione volume e crossover, vedi thread apposito di puro e vile vanto :D;
Eviterei di spendere 600 € nelle creative megaWorks, così come nelle Inspire: le prime avranno potenza ma hanno i soliti satellitini, e poi a quel prezzo nn hanno decoder... Le Inspire invece hanno troppa poca potenza...
Le Klipsch sono splendide, ma costano un sacco e a quella cifra ci prendi un home theatre più che buono, dotato (a differenza delle Klipsch) di decoder DD; dalla loro hanno un suono fantastico e la certificazione THX, nn da poco.
Ciaouz ;)!
Che ne pensi di questo amply????
http://ecomm.mediaworld.it/mediaworld/statico/miconviene/index.html
Ma ce li avrà gli ingressi ottici????
solo che il prezzo è un po' altino,io pensavo ad un occasione e spendere al max 600k ossia il 35% del budget globale.
perchè poi tra sub,diffusore centrale e posteriori diventa un casino far quadrare i conti,e come tu sai in questo campo le cose cambiano con la qualità del singolo pezzo.
oppure questo sony:
http://ecomm.mediaworld.it/mediaworld/statico/miserve/index.html
6.1 o hanno sbaglaito oppure è davvero dotato del 6.1
Il prezzo già è un po' + basso.
Te che ne dici?????
Ciao
Scusa per i link gli amply sono:
Yamaha RX-V596
Sony STR DE 475
Ciao Mino
in alternativa a questi due amply mi è stato proposto un
Pioneer VSX-806RDS a 400k (ovviamente usato) te che ne dici??)
Ciao
Quindi cosa mi conviene fare secondo voi?
Un dubbio mi assale nel momento dell'acquisto... meglio un sistema Inspire 5.1 Digital 5700 o un DTT 3500 ???
Masterminator
31-01-2002, 09:41
Ma secondo me entrambe fanno il loro lavoro più che discretamente (fil e giochi) ma per la musica lasciano un po' a desiderare (non si può sentire musica con tweeter e sub e basta...). Per questo o lasciato l'ampli 120+120RMS ancora collegato al PC:D
Dovrei controllare con calma le caratteristiche. Che tipo di ampli vorresti? Solo Dolby Digital, o anche DTS, o persino 6.1?
dts,dolby digital,...............non posso spendere + di 335 euro.
Se riuscissi a trovare anche un buon usato non è che mi farebbe schifo.help aiutami un po' a scegliere.
renartex
01-02-2002, 10:53
secondo me devi prendere la hercules fortissimo 2, che ha la possibilità di collegare il cavo ottico e le 3500 creative se hai una stanza piccolina funzionano alla grande !
be' adesso non avrebbe piu' senso comprare le dtt3500...
comunque costano troppo!E la fortissimo II non la conosco molto, ne ho solo sentito parlare
Ma 335 € solo per il sinto-ampli? Nel caso, dovresti trovare bei modelli che rientrano nella cifra senza problemi. Tutti i modelli da 80W (e anche qualcuno da 100W) per canale dovrebbero attestarsi su quella cifra, più o meno. Guarda da CHL, che è molto fornito.
fabianfolle
02-02-2002, 11:53
ma su una fortissimo 2 è possibile attaccare un kit 5.1 analogico(quello con tre jack) magari usandolo come 4.1
Om ora vedo,puoi darmi la tua e-mail?
La mia è paolinop_74@yahoo.it
renartex
02-02-2002, 12:57
si io sto a 5.1 canali senza problemi ! sia in ottico che in analogico !
La trovi nelle opzioni utente. In oni caso, sono molto belli i sinto-ampli di yamaha, ma per avere potenze da 80W x canale in su bisogna sborsare parecchio. Kenwood offre molta potenza e qualità a costi un filo più ragionevoli, così come Sony e/o Pioneer.
aggiornamento...
le casse teac sono arrivate e, seppure funzionino, sono state abbastanza deludenti!!!
vanno troppo facilmente in distorsione!!
E a volume più basso? Hai provato a modificare la risposta in frequenza delle basse frequenze? Diminuendo i "bassi" diminuisce anche la distorsione?
horobi
si riesce quasi sempre a farla sparire ma basta variare anche di poco il volume e sei punto e da capo con le regolazioni di alti e bassi,
basta cambiare brano e, indovina, di nuovo giù aregolare alti e bassi..
insomma non posso dire che sono come me le aspettavo e che non mi chiedo se le philips siano migliori....
Ok, ho capito.
Per le Philips attenderemo qualche commento.
comunque un domani potrei comprarmi un decoder Dolby digital da affiancare alle casse...o no?
cosa ne pensate delle Soundworks 510D?
Ma 500 watt di potenza saranno troppi?
Ciao a tutti, sto cercando un sistema di diffusori da abbinare al mio
pc dotato di sound blaster live! 5.1. I miei occhi sono ricaduti sul
suddetto impianto della goodmans:
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=v78E98Zz4NTlBRVFgq
TJFg__&A_CodArt=28718&I_CdsRoot=742095&I_AbsCodDesTec=5640518
La scheda tecnica dichiara 200 watt di potenza. Al di la di questo,
il rapporto qualità/prezzo mi sembra buono. Voi che dite?
Qualcuno di voi l'ha provato? Eventualmente, quali altre scelte ho
considerando sempre la stessa fascia di prezzo??
Funghetto75
18-02-2002, 23:14
Buttati su marchi Blasonati ! Vedi se ti riesce di provare il sistema di casse che vuoi prendere. Io sul PC ho il sistema 4 +1 della Creative e va benissimo per quello che costano ! Ma ti ripeto , ascoltale , e con quello che in genere ascolti !
cmq dichiarano 100w rms totali(50 sub 10w a canale)..ne ho sentito parlare bene di quelle goodmans io ora come ora se dovessi scegliere tra creative(5300) e quelle non avrei dubbi
ciao
p.s. il "buttarsi" su marchi piu blasonati e' x me allopposto dell'aquisto fatto con criterio.;)
ciao
Gemini77
19-02-2002, 14:01
Goodmans = RoadStar
Ho un amico che lavora in RoadStar, e m'ha sconsigliato quel modello, perchè è alta la percentuale di "rientri per guasto" ... è privo di decoder (ma con la Live non hai problemi) e di ingressi Ottici ... a me è stato consigliato quello nella firma (con decoder Pro Logic) ma è uscito il modello con decoder Pro Logic II.
Naturalmente tu hai già un decoder nella Live, quindi ti consiglio di lasciar stare quel modello e buttarti su altri senza decoder
+Ciao ragazzi! Andatevi a vedere queste....ne parlano molto bene e sono in vendita su chl!
Sub+5satelliti+decoder dolby digital........sono una specie di Inspire 5700
Costano qualcosa meno di 300 euro!
http://www.cobraspa.it/prodottinew/casse/KIN565tu.htm
Ditemi che ne pensate
Bhe! io mi sto x comprare a circa 600k queste casse Sony:
SA-VE225/B
Set Diffusori satellite 5.1 PASCAL
Set completo Audio/Video 5.1 composto da 5 diffusori satellite (1 centrale SS-CN225, 4 satelliti SS-V225) ed 1 subwoofer attivo SA-WMS225
Diffusori (4 satelliti + 1 centrale)
Potenza max: 100 W (satelliti), 120 W (centrale)
Bass Reflex
Schermati magneticamente
Diametro bobina: 19 mm
Trasduttore: 55x90 mm (x2 nel centrale)
Realizzati in materiali compositi
Risposta in frequenza: 90-20K Hz
Impedenza: 8 Ohm
Dimensione satelliti (LxAxP): 70 x 151 x 126 mm
Peso satelliti: 550 g
Dimensione centrale (LxAxP): 301 x 70 x 126 mm
Peso centrale: 1100 g
Supporti opzionali: WS-FV10AS (da pavimento), WS-WV10AS (da parete)
Subwoofer
Potenza massima: 50 W
Attivo, Bass Reflex
Schermato magneticamente
Diametro bobina: 30 mm
Diametro trasduttore: 160 mm
Chassis in legno con pannello frontale in materiali compositi
Regolazione livello
Regolazione modalita: Movie/Music
In / Out Linea: 1 / 1
In / Out Speaker: 1 / 1
Risposta in frequenza: 28-200K Hz
Dimensioni (LxAxP): 205 x 385 x 385 mm
Peso: 10,5 Kg
http://www.sony.it/SessionMgr/Sintex?Session=3fecc3f1fd3a3a37.3470.1014151162875&reparto=1&categoria=4&prodotto=2728
:)
Ragazzi, sarei interessato ad un set di casse 5.1, ma non riesco a capire (a parte la potenza nominale) le differenze tra Inspire digital 5300/5700, DTT2500, DTT3500, e Megaworks 510D...:o
Quali sono meglio per cosa? Musica, DVD, giochi? Cos'hanno di differente? Quali posso usare anche con una scheda audio Live 1024!, utilizzando comunque 5 canali?
:)
In breve:
1) Modello 5300: circa 7 W per canale, circa 20 W per il sub, sono prive di un decoder Dolby Digital esterno per cui vanno collegate ad una scheda 5.1. Questa scelta consente di risparmiare un bel po' di soldi. Sono buone, valgono la cifra che spendi;
2) Modello 5700: identiche alle precedenti ma sono dotate di un decoder Dolby Digital e DTS esterno, che per quanto carino e ben fatto fa lievitare il prezzo a più del doppio offrendo cmq requisiti nn strettamente necessari per l'audio su PC (viste le casse, la decodifica della scheda audio è più che sufficiente);
3) DTT 2500- DTT3500: modelli precedenti alle Inspire, stessa potenza e qualità un filo inferiore, hanno entrambe decoder esterno e costano troppo rispetto alle prestazioni offerte;
4) MegaWorks 510D: non hanno decoder esterno, per cui vanno collegate ad una scheda 5.1. In compenso, hanno ben 70W per canale e 150W per il subwoofer, sono molto più potenti dei modelli sopra, ma per quanto costano forse converrebbe un home theatre da salotto;
Il mio consiglio: Inspire 5300, per rapporto prezzo-prestazioni.
Ti ringrazio molto per la spiegazione Mino.:) Quindi tutte le casse con decoder esterno le posso usare con una Live Player 1024 ed avere comunque audio 5.1?
C'è un mio amico che mi offre a circa 140€ le DTT2500, ti pare un buon acquisto a quel prezzo, oppure le Inspire 5300 (che potrei avere a circa lo stesso prezzo) sarebbero meglio? Considera che per il momento ho una Live Player appunto, quindi mi pare di capire che con le Inspire non potrei avere il 5.1...
Grazie.:)
Per essere chiari, eviterei come la peste modelli dotati di decoder esterno, perchè costosi ed inutili. Piuttosto comprati una Live! 5.1 con le Inspire 5300. Assolutamente no le DTT2500, nè nuove nè a quel prezzo.
V|RuS[X]
29-03-2002, 22:36
Originariamente inviato da Mino
[B]Per essere chiari, eviterei come la peste modelli dotati di decoder esterno, perchè costosi ed inutili. Piuttosto comprati una Live! 5.1 con le Inspire 5300. Assolutamente no le DTT2500, nè nuove nè a quel prezzo.
Io ho ordinato le 5700 e la settimana prossima mi arrivano, le ho prese perchè in questo modo riuscirò ad utilizzarle anche per vdere i dvd nel salotto, o ad altra apparecchiatura e dunque consiglio anch'io a Samu di comprarsi le 5300 insieme ad una Live! 5.1.
Però non devi dire che le 5700 e le 5300 sono uguali, le ifferenze ci sono e sono pure molto marcate:
1) Decodificatore amplificatore DTS presente solo sulle 5700, le 5300 le devi usare necessariamente con la scheda audio del pc.
2) Telecomando piatto radio per le 5700 (non irda proprio radio), le 5300 hanno un controllo a filo come le vecchie serie sebbene adesso sia a rotella.
3) Potenza:
- 5700: 30 Watt RMS x il subwoofer, 21 Watt RMS per il canale centrale, 7 Watt RMS x i 4 canali, per un totale di 79 Watt RmS
- 5300: 18 Watt RMS x il subwoofer, 6 Watt RMS x i 5 canali, per un totale di 48 Watt RmS
4) Frequenza processate:
- 5700: Risposta in frequenza da 35Hz a 20kHz
- 5300: Risposta in frequenza da 47Hz a 20kHz
Credo che sia tutto, se mi viene qualche altra differenza in mente la trascriverò ;)
Ciauz
:cool:
Le 5700 vanno benissimo. Il decoder esterno è utilissimo perchè lo posso usare anche collegandolo ad un lettore DVD per ascoltare l'audio dei film sia in 5.1 che in DTS. Certo sono adatte a stanze non troppo grandi, vista la potenza non elevata (comunque sufficiente perchè l'inquilina del piano inferiore si lamenti...), ma suonano bene (soprattutto con in film) e sono molto versatili.
MarcoM
V|RuS[X]
30-03-2002, 19:20
Originariamente inviato da MarcoM
[B]Le 5700 vanno benissimo. Il decoder esterno è utilissimo perchè lo posso usare anche collegandolo ad un lettore DVD per ascoltare l'audio dei film sia in 5.1 che in DTS. Certo sono adatte a stanze non troppo grandi, vista la potenza non elevata (comunque sufficiente perchè l'inquilina del piano inferiore si lamenti...), ma suonano bene (soprattutto con in film) e sono molto versatili.
MarcoM
W l'inquilina :D
Abit SP 60 sono fantastiche!:cool:
Ciauz!;) :D
vladimir72
30-03-2002, 23:09
Io ho appena letto le recensioni delle casse Logitech, il modello superiore... mi pare sia Z-560. Il rapporto qualità prezzo mi sembra ottimo... che dite?
Vladimir
Masterminator
31-03-2002, 17:21
x V|RuS[X]
Il telecomando delle mie 5700 è infrarosso non radio e non è per niente piatto anzi è molto paciocco. Sicuro di quello che hai visto xché altrimenti vado in creative e mi faccio dare quello radio
X SaMu
Io le prendere le DTT2500 magari con un altro piccolo sconto. Anche se non hanno il telecomando sono molto più versatili dell 5300. Io alle mie inspire ho collegato PC, VCR, MD e a breve se raccimolo un po di soldi Decoder kenwood con uscita ottica!
Originariamente inviato da MarcoM
[B]Le 5700 vanno benissimo. Il decoder esterno è utilissimo perchè lo posso usare anche collegandolo ad un lettore DVD per ascoltare l'audio dei film sia in 5.1 che in DTS. Certo sono adatte a stanze non troppo grandi, vista la potenza non elevata (comunque sufficiente perchè l'inquilina del piano inferiore si lamenti...), ma suonano bene (soprattutto con in film) e sono molto versatili.
MarcoM
Non per insistere, ma per quel prezzo non mi accontento certo di un decoderino DD e DTS molto "versatile" ma molto poco potente. Per quella cifra, un home theatre da salotto ti offre la stessa versatilità, design nettamente migliore, comodità, ma soprattutto una potenza superiore di 8-10 volte...
Ripeto: le uniche che mi sembrano convenienti sono quelle senza decoder esterno; se volete un sinto-ampli esterno come si deve, prendete un home theatre da salotto, e non buttate i vostri soldi.
V|RuS[X]
31-03-2002, 17:48
Originariamente inviato da Masterminator
[B]x V|RuS[X]
Il telecomando delle mie 5700 è infrarosso non radio e non è per niente piatto anzi è molto paciocco. Sicuro di quello che hai visto xché altrimenti vado in creative e mi faccio dare quello radio
Spè mi hai fatto venire dubbi esistenziali..
V|RuS[X]
31-03-2002, 17:53
Originariamente inviato da V|RuS[X]
[B]
Spè mi hai fatto venire dubbi esistenziali..
http://www.digit-life.com/articles/inspire5700vsdtt3500/2pult.jpg
Quello sulla sinistra è quello delle Inspire 5700.. non riesco a trovare info però sulla trasmissione.. searching..
Masterminator
31-03-2002, 18:33
Io le inspire 5700 le ho pagate 205€ per quello ne sono entusiasta! Ovviamente ha 350€ mi sarei guardato in giro (yamaha)
Il telecomando è proprio quello di sx, ama è paciocco anche se dalla foto non si vede
La mia stanza è piccola e le 5700 sono perfette per il mio ambiente. In più ho collegati contemporaneamente PC e lettore DVD (nel mio caso una PS2, così gioco pure a MGS2 in Dolby 5.1), non ho bisogno di ulteriore potenza. La resa sonora è eccellente, soprattutto con i film (che è poi l'unica cosa che mi interessa perchè per la musica ho lo stereo). Oggi mi sono guardato "Moulin Rouge" e soprattutto ascoltato la sua straordinaria colonna sonora in DTS. Un'esperienza fantastica che consiglio a tutti gli appassionti di cinema.
MarcoM
V|RuS[X]
31-03-2002, 21:13
Originariamente inviato da Masterminator
[B]Io le inspire 5700 le ho pagate 205€ per quello ne sono entusiasta! Ovviamente ha 350€ mi sarei guardato in giro (yamaha)
Il telecomando è proprio quello di sx, ama è paciocco anche se dalla foto non si vede
Aspè ma dove li hai trovate a sto prezzo? :eek:
Già, vorrei saperlo anch'io visto che le ho pagate quasi il doppio...
MarcoM
Ragazzi ho visto le suddette casse!
Sono dei satelliti flat con ben 10w Rms per ognuno!
Il satellite e' ben 50w Rms!
Ho visto il prezzo che si aggire sulle 400k!
Mi sembra un gran bel sistema chi lo ha provato di voi?
Originariamente inviato da Masterminator
[B]Io le inspire 5700 le ho pagate 205€ per quello ne sono entusiasta! Ovviamente ha 350€ mi sarei guardato in giro (yamaha)
Il telecomando è proprio quello di sx, ama è paciocco anche se dalla foto non si vede
L'hai comprate usate?......:rolleyes:
Anch'io volevo comprarmele, ma dopo aver letto la recensione su www.tomshardware.com ho cambiato idea...mi comprerò le Inspire 5700.;)
V|RuS[X]
01-04-2002, 17:55
Originariamente inviato da M@D_M@X
[B]
L'hai comprate usate?......:rolleyes:
secondo me lavora alla creative.. e non scherzo :o
ALpacino
01-04-2002, 17:59
scusa ma invece delle inspire 5700 perche' non compri le Creative Cambr. Megaworks 510D che costano quasi lo stesso 453 Euro che e' a quanto pare di 500watt Rms
ALpacino
01-04-2002, 18:03
tranne se logicamente hai bisogno del decoder
Originariamente inviato da ALpacino
[B]scusa ma invece delle inspire 5700 perche' non compri le Creative Cambr. Megaworks 510D che costano quasi lo stesso 453 Euro che e' a quanto pare di 500watt Rms
Perché con 500 Watt RMS i miei mi buttano fuori di casa!:D
E comunque le voglio col decoder!
P.S.: Ma le MegaWorks hanno il telecomando o un comando del volume?!? In nessuna immagine l'ho visto!!
Originariamente inviato da MarcoM
[B]La mia stanza è piccola e le 5700 sono perfette per il mio ambiente. In più ho collegati contemporaneamente PC e lettore DVD (nel mio caso una PS2, così gioco pure a MGS2 in Dolby 5.1), non ho bisogno di ulteriore potenza. La resa sonora è eccellente, soprattutto con i film (che è poi l'unica cosa che mi interessa perchè per la musica ho lo stereo). Oggi mi sono guardato "Moulin Rouge" e soprattutto ascoltato la sua straordinaria colonna sonora in DTS. Un'esperienza fantastica che consiglio a tutti gli appassionti di cinema.
MarcoM
Mi congratulo se ne sei soddisfatto, ci mancherebbe, poi ognuno ha le sue esigenze. Io ho una stanza di 4.5 x 3 metri, quindi piccola, eppure ci ho piazzato l'home theatre da 500 W di cui 100 di subwoofer autoamplificato; la potenza non mi basta mai. E' questione di esigenze personali, da questo punto di vista.
Il problema è: le 5700 valgono i 373€ + IVA (http://web.essedi.it/mainscheda.htm?&APP=W3E&CK=8582302&ART=40488&LST=_JJ_)che costano?
A quel punto capisco di più le MegaWorks a 395 € + IVA, stesso Internet Sore del link precedente.
Ma gli home theatre veri, cvisti i soldi che potete spendere, vi fanno schifo?
La potenza non serve mica solo per il tutto volume, ma anche per un suono più corposo e consistente ai volumi bassi e medi...
Masterminator
01-04-2002, 20:58
non ci lavoro (anche perché la creative italia a 11 dipendenti), ma ci ho fatto qualche promo e ho un amico molto gentile che ci lavora...:D
Ma le Philips non ce le ha nessuno!
Cmq guarda che su chl molti utenti dicono che si sentono bene!
Ho molti bubbi che facciano schifo, visto la marca e la potenza rms...;)
ALpacino
02-04-2002, 00:24
nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo mi ammazzo:( :( :( :( :(
Ragazzi me lo date un consiglio su quale scheda audio acquistare?
Live 5.1
Terratec
Sto' uscendo pazzo!!
ALpacino
02-04-2002, 00:53
ti avevo fatto un bel post lungo,costano anni della mia vita,con una bella traduzione della recensione di thoms hardware e le conclusioni ,poi metto invia risposta spunta mettere nome utente e password,li metto e compare un bella pagina con il form dell'invio della risposta ma completamente vuoto,vado disperatamente per mettere Indietro dal Browse e compare avviso:pagina scaduta,ma perche dico ioooooooooooooooooooo
ma quelli che fanno sti forum non hanno altro da fare:( :( :( :( CMq in riassunto breve dice che hanno un suono metallico,come tutti Flat-Pannel,anche se migliore comparandoli con quest'ultimi.
i medi e le alte frequenze presto cominciano a scricchiolare un po' se alzi troppo il volume, oltre tutto i bassi non sono profondi come dovrebbero essere e la larghezza di banda e di 50 hz invece di 40. cosi se le alte e le medie frequenze assieme alla chiarezza ed alla fedelta' sono importanti per voi non comprate questo sistema.inoltre e' abbastanza buono per i giochi,non lo e' per i dvd perche' difetta della profondita' e della corposita'.
Infine ,se il design e la esigua grandezza dei satelliti sono importanti per voi optate per Altec Lansing 4100 (4.1)
io vlevo comprare entro la prossima settimana,dopo estenuanti ricerche propio le Philips,ma dopo aver visto questo trhead mi sono nuovamente confuso ed ora sa per quanto tempo devo restare senza casse ,per colpa di qualcuno che ha messo l'url di
www.tomshardware.com :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Io le creative inspire 5300 non li compro perche' ho provato le Creative Soundwork Digital con 2 sat. e nonostante siano piu' potenti delle Inspire 5300,per me mancano di potenza:(
ALpacino
02-04-2002, 00:55
io ti faccio due volte il post per te,molto lunghi tra l'altro e tu mi ringrazi cosi.......:(
Io scrivo che mi ammazzo e tu ti interessi di quale scheda audio comprare Grazie:D :D
ALpacino
02-04-2002, 01:03
le MegaWorks 510D incredibilmente non l' hanno,c'e' solo il solito controller del volume via cavo:eek: :eek: :eek: :eek:
Ti ringrazio e' come per la spiegazione anche se non essendo un mostro in inglese le avevo capite le cose che c'erano scritte su tom's hardware....
Cmq per le casse penso che optero' per le creative 5300!Secondo me non mancano di potenza, ho appena sentito infatti le fps 1600 e sono potentissime!
Cmq dicono che le inspire 5300 sono come casse le migliori per qualita' prezzo!;)
P.s. Scusa se insisto ma secondo te, quale scheda audio mi conviene prendere?:D :cool: ;)
ALpacino
02-04-2002, 20:07
Per me ti conviene prendere la player live 5.1 che come qualita/prezzo e' ottimo
Poi Terratec e' un po troppo sul vago:rolleyes:
Per me valgono la cifra spesa. I megaworks non hanno il decoder separato e non andavano bene per le mie esigenze, anche se so che suonano molto bene.
MarcoM
Preferisco prendere una Audigy che e' sempre su un'altro livello rispetto alla live!;)
ALpacino
02-04-2002, 23:27
Certo io infatti mi sto comprando la audigy,ma tu avevi detto fra la live 5.1 ed una fantomatica terratec:D :D
Ciao, grazie per le discussioni perchè anche io sto per prendere le inspire 5300 e avevo bisogno di qualche certezza, mi dispiace l'assenza del DTS ma le 5700 costano veramente troppo per i miei standard. Quello che volevo chiedervi è se è possibile mettere delle prolunghe per i satelliti, sono dichiarati 5 metri di cavo per i posteriori ma io ne ho bisogno di almeno il doppio visto che devo superare una portafinestra. Mi sapete dire che tipo di cavo ci vuole?
Grazie e ciao!!
Masterminator
04-04-2002, 16:43
rca maschio da un lato e rca femmina dall'altro. Un cavo decente è raccomandato visto che arrivi a più di 10 metri di cavo
Anch'io son un'utente soddisfatto del sistema Insipire 5700.
A deire il evro con la Audigy il decoder estreno non serviva, ma xchè fare le cose a metà ;)?
Io abito in un condominio, e non posso sicurmante tenere volumi assurdi, però ai bassi volumi secondo me sono eccellenti, la resa con i DVD (putroppo non so con il DTS, ho solo DVD in DD) è altrettanto buna e in fil recenti come la mummia 2, la spazialità è ottima, anche xchè sono riuscito a metterle proprio nelle posizioni giuste :)
Il megaworks è + potente, l' Inspire 5.1 Digital 57000 è più versatile, ci attacchi di tutto e ha una capo d'qazione + vasto.
rispetto al 5300, non cambia solo il decod. est, anche la potenza del sub, che cmq è limitato ad una potenza massima (+ che sufficiete secondo me) x ciu se tieni i bassi al max a 1/2 volume e porti l'indicatore al max, cambia solo il volume de satelliti... diciamo che al massimo, èun pòà soffrente (tuttoi gli indicatori del PC sono al max.) ma fino a 3/4 va + che bene, e poi così eviti di far danni al subwoofer che seocndo me si apprezza tantissimo a volumi medio-bassi e con i bassi alti, così risaltano!
Ciao, ciao!
Ciao, ho visto che hai entrambi i priodotti in oggetto, la cosa è curiosa perchè sabato scorso sono stato in un megastore della tecnologia e un inserviente mi ha detto che hanno provato a installare le 5700 ad un pc con la audigy e sono risultati incompatibili, infatti mi ha fatto vedere la confezione e sopra c'è solo il simbolo della live! 5.1 mentre sulla confezione delle 5300 ci sono entrabe le schede. Quindi mi confermi che si è trattato di un caso?
Balla colossale! Io ho le 5700 collegate alla Audigy e funzionano benissimo. Probabilmente non aveva i drivers giusti sul PC.
Per quanto riguarda l'audio DTS, devo dire che la qualità è nettamente superiore a quella del "normale" Dolby Digital 5.1, (derivante dalla minore compressione di questo formato audio), per cui, soldi permettendo, consiglio a tutti di prendere casse o decoder in grado di gestire anche questo, incredibile, formato audio. Io l'ho provato con la colonna DTS di "Moulin Rouge" e devo dire che la qualità è veramente sublime. Peccato che i DVD con audio in DTS siano ancora così pochi.
Ciao, la scatola delle 5700 c'e l'ho ancora in garage e su un lato c'p scritto che "sia accompagna bene" (o simili) con la serie Audigy e Live! 5.1 :)
Cmq non sono affatto incomppatibili, ci amncherebbe altro! ;)
Diciamo che tra le vaie cose positive del decod est è che se per caso dovessi usarele su un PC con una scheda audio di bassa qualità (le ho porvta su vari sistemi cdi quelli con audio integrato del Via Kt266a, che non è nulla di HQ) a due canali, poi cmq risurire ad usare tutte le casse e tentare di ricreare un effetto coninvolegnte.
Ovvio che è assurdo avere quel sistema di casse e una sk audio integrata!:)... poi x ultima cosa se xcaso dovessi avere il sistema in camera tua e ti cucchi un DVD disteso sul letto, diventa comodo anche il telecomandino ;)... anche se la "strada" evrso il decod deve essere sgombra!
Ciao, ciao!
A prtospoti, x la lunghezza dei cavi.. ame sono bastatti per 10 cm... però se devi allungarli non saprei come si fa, xchè quelli dei satelliti hanno l'estremità dalla parte delle cassse non estraibile, mentre il sub ha quella a pinza, come ad es il DTT 2200 di un mio amico.
Xcui o ci fai una "prolunga in mezzo" e .. boh!
Originariamente inviato da gico
[B]A prtospoti, x la lunghezza dei cavi.. ame sono bastatti per 10 cm... però se devi allungarli non saprei come si fa, xchè quelli dei satelliti hanno l'estremità dalla parte delle cassse non estraibile, mentre il sub ha quella a pinza, come ad es il DTT 2200 di un mio amico.
Xcui o ci fai una "prolunga in mezzo" e .. boh!
Quindi, come ha detto Masterminator, metto una prolunga maschio da una parte femmina dall'altro tra il satellite e il sub? Ma è il classico filo che posso usare per le cuffie e il microfono? Se si posso riciclare la prolunga di qualche metro che al momento uso per le casse
Ciao, no, la presa tipo cuffie te la danno per usarla con scheda audio a 2 o 4 canali non digitali, per cui con un cavo in tantem (due cavi paralleli) tipo cuffie attacchi ada una parte le 2 uscite della scheda (o una, tipo x un Cd audio est.) e l'altra all'ampli/decodif.
L prese del Sub e dei satelliti hanno un connettore che finisce nell'aplificatore tondo, con un "cilindretto" che spunta e si inserisce nell'apli.
Cmq se prendi una prolunga che abbia da una parte in connetotre maschio come quello originale (da attacre all'ampli) e dall'altr aparte femmina, da tatccare al maschio della cassa (quello originale), cos' da formare un aprolunga, dovresti essere a posto.
Il cavo sub volendo si riesce a prolungare volendo persino con due cavi elettrici, in quanto dalla'stremita del sub il cavo ha i classici filetti di rame dei cavi "spuntati", alla grazza, persino con un mammuth e del cavo eltterico va bene. Poi amgari esistonoa nche sistemi + eleganti! :):):)
ciao, ciao
Grazie per le varie risposte ma, come ormai avrete capito, avete a che fare con un ignorante cronico:rolleyes: per tagliare la testa al toro mi potete dire dettagliatamente cosa devo dire al negoziante? Io andrò da lui e gli dirò: "dammi 10 metri di cavo ......." riempite voi i puntini ;)
Ciao e grazie
V|RuS[X]
05-04-2002, 12:22
Mi sono appena arrivate le 5700 sono contentissimo a vista sembrano molto professionali :) :)
Appena finisco di sgomberare lo studio (c'è un casino) e pulisco la stanza (mamma docet :D) le provo e vi faccio sapere ;)
ps: per il telecomando aveva ragione.. fa skifo :(
Per i cavetti non ci sono problemi. Io mi sono fatto le prolunghe. Ho semplicemente acquistato degli RCA maschio e femmina e del cavetto specifico per collegamenti audio. In pratica il cavetto ha un cavo centrale (con la sua guaina) circondato da una serie di fili in rame molto sottili. Tali fili vanno stagnati sulla parte lunga dell'RCA, mentre il cavo centrale a quella corta. Occhio a non fare corti, altrimenti non sentirai nulla. Scuste la spiegazione poco tecnica, ma è per farmi capire.
MarcoM
Masterminator
05-04-2002, 21:05
Originariamente inviato da s.homer
[B]Grazie per le varie risposte ma, come ormai avrete capito, avete a che fare con un ignorante cronico:rolleyes: per tagliare la testa al toro mi potete dire dettagliatamente cosa devo dire al negoziante? Io andrò da lui e gli dirò: "dammi 10 metri di cavo ......." riempite voi i puntini ;)
Ciao e grazie
Vai dal negoziante e gli dici mi serve un cavo rca maschio, rca femmina lungo x metri per farne una prolunga per le casse! Di solito ti rifilano quelli da 5 metri con i contatti in plastica. Ti consiglio di andare da un negozio di elettronica e con le misure esatte ti fai costruire i cavo perfetto per le tue esigenze (magari con terminali decenti e filo con una buona schermatura, tipo "tasker") oppure se hai un saldatore te lo fai in 15 min (10 servono a scaldare il mio saldatore:D )
Eh, sì, con il Fai Da Te si risparmia e ci si diverte anche! :)
MarcoM
casertano
11-04-2002, 20:28
raga ho una creative pc128 integrata e volevo comprarmi un paio di casse potenti e magari se ci fosse bisogno anche una scheda audio senza però affrontare grandi spese.
avevo pesato a una live 5.1 + delle inspire 5300.
quindi dovrei spendere circa 200€ ma nn sono soddisfatto di questa accoppiata.datemi voi qualche consiglio...ho visto x esempio delle casse da chl veramente carine.....:D
se hai già ascoltato il kit mensionato dà tè , dovresti passare a schede del tipo Terratec o Hercules , che a parità di costo offrono qualità migliore in uscita...
kit diversi dalle creative trovi le Abit , Teac , Altec Leasing ecc...
se dici il nome del kit possiamo anche vedere la qualità "dichiarata" e poi fare un resoconto..:)
nel forum ci sono molte persone con i più disparati kit , qualcuno sicuramente offrirà un aiuto ( spero..:o :p )
ciao..
casertano
11-04-2002, 20:48
veramente io volevo che mi consigliaste voi qualche impiantino:)
io nn me ne intendo molto ma so che le creative costo molto e che con lo stesso presso o di poco superiore si possono avere casse migliori,magari comprando solo le casse che abbiano l'amplificatore 5.1 incluso senza che si compri una scheda audio potente,tipo la live
hai ragione , però la live!5+1 e le ispire 5300 sono attualmente il migliore rapporto prezzo/qualità...:rolleyes:
specialmente la versione OEM della scheda stessa...
per avere un kit con decoder integrato il prezzo sale di due o tre volte quello di un normale kit come le 5300...:(
cmq come ho detto prima metti pure quali kit hai visto che gli dò un'occhiatina pure mè..:o ;)
non mettere il link completo di chl , non permettono di linkarlo giusto...:) basta il modello delle casse...:p
casertano
12-04-2002, 20:40
ho visto molti modelli della teac e della cobra!alcuni costano molto di + delle inspire 5300.facciamo un confronto?
casertano
13-04-2002, 20:09
dai ragazzi datemi qualche alternativva!sono disposto a spendere anche + di 300€ ma ste inspire ho sentito che sono una cagata x quello che costano!o no?chi ce l'ha?
casertano
15-04-2002, 20:47
che ne dite delle cobra 560?
~{FoREvEr}~
15-04-2002, 21:03
io sto per prendere delle XPS510 della Hercules, 60w in uscita totali (contro i 48 mi pare delle 5300) :cool:
Furbetto
16-04-2002, 11:45
Le ho viste a 210milalire :eek:
Guardando le specifiche mi sembrerebbero addirittura un tantinello meglio delle Inspire 5300 :eek:
Ditemi che ne pensate e soprattutto se le conoscete :p
Grazie :)
Ciao :)
Kit surround Philips A2.600:
http://212.239.116.21/6786509.gif
- Alimentazione: CA/CA, 3 A, 13.5 V
- Amplificatore: 5x6 W + 20W RMS
- Altoparlanti : Satelliti: 2.5'' Medi-Acuti; Subwoofer: 4'' Woofer
- Gamma frequenza: 40-20.000Hz
- Frequenza di crossover: 200Hz
- Schermatura magnetica
- Telecomando a filo con pulsante Power ON/OFF, rotella per la regolazione del volume e led di stato per segnalare l'accensione
- Ingressi/Uscite: Alimentazione: adattatore CA/CA incluso; alimentazione con adattatore CA/CA incluso, ingresso analogico / Linea: satelliti frontali con presa jack 3.5 mm; satelliti Surround con presa jack 3.5 mm; satellite centrale/subwoofer con presa jack 3.5 mm, uscita satelliti : satelliti frontali con presa jack 3.5 mm; satelliti Surround con presa jack 3.5 mm; satellite centrale con presa jack 2.5 mm
- Cavi: CA/CA: 3.5 metri, cavo audio: satelliti frontali da 2.0 metri; satelliti Surround da 2.0 metri; satellite centrale/subwoofer da 2.0 m, cavo satelliti: Satelliti frontali da 2.0 metri (fissato sui satelliti); satelliti Surround da 5.0 metri (fissato sui satelliti); satellite centrale da 2.0 m (fissato sul satellite), cavo telecomando: 2.0 metri (fissato al subwoofer)
- Dimensioni/Peso: dimensioni satelliti: 85 (L) x 95 (A) x 87 (P) mm, dimensioni subwoofer : 208 (L) x 229 (A) x 214 (P) mm, peso satelliti: 5 x 0.35 kg, peso subwoofer: 1.54 kg
- Requisiti di sistema: preferibile scheda audio a 5.1 canali; altre possibilità: scheda audio a 4 canali o stereo/HiFi. Conforme alle normative CE.
Kit altoparlanti Creative Inspire 5.1:
http://212.239.116.21/7670991.gif
- Satelliti: 6 Watt RMS a 10% THD
- Subwoofer:18 Watt RMS a 10% THD
- Risposta in frequenza: da 47Hz a 20kHz
- Rapporto segnale rumore: 75dB
- Cavi e connettori: Satelliti frontali sin/des - 2m (connessione permanente connettore nero RCA); Satelliti posteriori sin/des 5m (connessione permanente connettore nero RCA); Satellite centrale 2m (connessione permanente connettore nero RCA); Controllo volume 2m (colore nero); Cavo audio Line-in triplo 2m (placcato oro)
- Ingressi ed uscite su Subwoofer: Ingressi audio (FRONTALE Verde, POSTERIORE Nero, CENTRALE/ SUBWOOFER - Arancio); Uscite altoparlanti (FRONTALE/SIN e POSTERIORE/SIN Bianco. FRONTALE/DES e POSTERIORE/DES Rosso, CENTRALE - Nero )
- Controllo volume connettore DIN
- Dimensioni: Satelliti: 92 x 96 x 112 mm; Subwoofer: 240 x 220 x 222 mm; Controllo volume su filo: 87 x 48 x 25 mm
- Peso: Satelliti: 0,463Kg; Satellite: 3,6Kg; Controllo volume: 85g
- Conforme alle normative CE
casertano
16-04-2002, 12:55
Originariamente inviato da ~{FoREvEr}~
[B]io sto per prendere delle XPS510 della Hercules, 60w in uscita totali (contro i 48 mi pare delle 5300) :cool:
dove le hai prese?costo?perchè hai preso queste e nn le creative?mi mandi il link delle casse x favore?
grazie:D
~{FoREvEr}~
16-04-2002, 13:24
Originariamente inviato da casertano
[B]
dove le hai prese?costo?perchè hai preso queste e nn le creative?mi mandi il link delle casse x favore?
grazie:D
http://www.hercules.it/products/speakers/xps510/1.html
ho preso queste giusto per non prendere le creative... cioè, le hanno tutti :o e poi queste sono più potenti!
qui una rece: http://www.tbreak.com/hard/othr/hercules_xps510/page1.html
casertano
16-04-2002, 13:29
che scheda audio ci hai abbinato?wow questo costano meno delle creative!!!
cmq hai visto le cobra 560 su chl?sono ancora + potenti di queste!che ne pensi?quali sono migliori?
~{FoREvEr}~
16-04-2002, 13:46
Originariamente inviato da casertano
[B]che scheda audio ci hai abbinato?wow questo costano meno delle creative!!!
cmq hai visto le cobra 560 su chl?sono ancora + potenti di queste!che ne pensi?quali sono migliori?
per ora ho preso queste abbinandole ad una SBlive! 5.1, sinceramente ho preferito hercules perchè mi fidavo maggiormente, sai un nome una garanzia :cool:
mi dovrebbero arrivare nel week-end
Furbetto
16-04-2002, 13:55
Originariamente inviato da ~{FoREvEr}~
[B]io sto per prendere delle XPS510 della Hercules, 60w in uscita totali (contro i 48 mi pare delle 5300) :cool:
E mi sa che me le prendo pure io!! :eek:
Costano 70k in meno delle inspire 5300 e sono MOLTO + potenti :eek:
Poi Hercules in fatto di audio mi sembra già una garanzia :)
Non vedo perchè dovrei spendere di + per le 5300 che, tra l'altro :rolleyes:, sono meno potenti! :mad:
Ciao :p
PS: FoREvEr, appena ti arrivano facci sapere immediatamente le tue impressioni :p ;)
~{FoREvEr}~
16-04-2002, 14:09
Originariamente inviato da Furbetto
[B]PS: FoREvEr, appena ti arrivano facci sapere immediatamente le tue impressioni :p ;)
certo, puoi stare tranqui :D
Furbetto
16-04-2002, 14:16
Originariamente inviato da spregn
[B]mai sentite..:o :( ;)
Ho capito le scarto! :D :p
Ciao :p
guarda che nn scherzavo...
le 5300 sono discrete , ma le Philips nn saprei...
magari suonano meglio , ma dovrebbe dirlo qualcuno che le abbia..;) :p
Furbetto
16-04-2002, 14:19
Ahhhhhh.... :eek:
Mah...allora speriamo si faccia a vanti qualcuno ;)
Ciao :)
casertano
16-04-2002, 20:14
contiamo su di te!magari ci dici se è davvero cosìè fastidioso i controlli situati sul subwoofer che di solito si mette a terra.
casertano
16-04-2002, 20:17
Originariamente inviato da Furbetto
[B]
E mi sa che me le prendo pure io!! :eek:
Costano 70k in meno delle inspire 5300 e sono MOLTO + potenti :eek:
Poi Hercules in fatto di audio mi sembra già una garanzia :)
Non vedo perchè dovrei spendere di + per le 5300 che, tra l'altro :rolleyes:, sono meno potenti! :mad:
Ciao :p
PS: FoREvEr, appena ti arrivano facci sapere immediatamente le tue impressioni :p ;)
tu a che scheda audio le abbini?magari na bella accoppiata con la hercules Gtxp 6.1(differenza con le 5.1?) oppure na live 5.1 che te la porti a casa con 39 euro(bulk)
casertano
16-04-2002, 20:19
anche queste me sembrano una valida alternativa alle inspire e le hercules!che ne pensate?qualcuno le ha comprate?
~{FoREvEr}~
16-04-2002, 20:38
Originariamente inviato da casertano
[B]contiamo su di te!magari ci dici se è davvero cosìè fastidioso i controlli situati sul subwoofer che di solito si mette a terra.
io avendo un mobile porta computer lo terrei sotto la tastiera, quindi non troppo fuori mano... bho sperem
Furbetto
17-04-2002, 11:25
Originariamente inviato da ~{FoREvEr}~
[B]
io avendo un mobile porta computer lo terrei sotto la tastiera, quindi non troppo fuori mano... bho sperem
Si anch'io lo metterei sotto il piano della tastiera, non sarebbe scomodissimo, però pensate che mentre gioco dovrei ad esempio chiudere il piano tastiera, abbassarmi, regolare e tornare su. Mentre se avessi il telecomando col filo accanto il monitor sarebbe ottimo :(
Porca miseria sono combattuto!
Vedremo....molto importante sarà la recensione in diretta di FoREvEr :p
X casertano
Gli metto una scheda economica....o appunto la LIVE 5.1 da 40€ oppure la terratec 5+1 da 140milalire sempre che valga le 50mila in + :) (cioè se riesco ad apprezzarne la differenza)
Ciao :)
Furbetto
17-04-2002, 11:28
Originariamente inviato da casertano
[B]che scheda audio ci hai abbinato?wow questo costano meno delle creative!!!
cmq hai visto le cobra 560 su chl?sono ancora + potenti di queste!che ne pensi?quali sono migliori?
Hai visto sempre da CHL le Philips A2.600 a 210mila?? :eek:
Sono un tantino meglio delle 5300 (come specifiche) ma meno potenti delle hercules....chissà come sono :confused:
Philips per l'audio dovrebbe rullare...poi non so :confused:
~{FoREvEr}~
17-04-2002, 13:17
Originariamente inviato da Furbetto
[B]
Si anch'io lo metterei sotto il piano della tastiera, non sarebbe scomodissimo, però pensate che mentre gioco dovrei ad esempio chiudere il piano tastiera, abbassarmi, regolare e tornare su. Mentre se avessi il telecomando col filo accanto il monitor sarebbe ottimo :(
Porca miseria sono combattuto!
Vedremo....molto importante sarà la recensione in diretta di FoREvEr :p
io ho sulla tastiera il regolatore del volume... funziona anche nei giochi e non è poi tanto scodo, anzi! ;)
Furbetto
17-04-2002, 13:53
Originariamente inviato da ~{FoREvEr}~
[B]
io ho sulla tastiera il regolatore del volume... funziona anche nei giochi e non è poi tanto scodo, anzi! ;)
Azz! :eek:
Ma che culo! :D:D:D :p
Ciao :)
Furbetto
19-04-2002, 16:11
UP :(
mandate indietro dopo poche ore!!!!!!!!!
subwoofer senza regolazione del volume, praticamente non si sentiva..............
.........nè con la live nè con la audigy sono riusito a farlo andare...poi prese le 5300........beh un'altra cosa.....ora il pavimento trema!!!!!!!!!
e poi puoi metterci i treppiedi!!!!
;)
Furbetto
19-04-2002, 22:48
AH! :eek:
Cioè il woofer è un cesso?! :eek:
MA neanche mettendo a manetta i bassi da windows si sentiva? :eek:
Meglio starne alla larga allora :(
Grazie per la dritta ;)
Ciao
ho messo tutta a manetta ma niente!
nelle stesse condizioni le 5300 frantumavano il pavimento......
;)
Furbetto
20-04-2002, 14:08
Originariamente inviato da dr.alex
[B]ho messo tutta a manetta ma niente!
nelle stesse condizioni le 5300 frantumavano il pavimento......
;)
Azz!! :eek:
Sto sbavando!! :eek:
Grazie tante :D
Ciao ;)
Che mi dite di questp kit della Philips 5+1 ????
http://shop.essedi.it/default2.htm?&APP=W3E&CK=6531193&URL=scheda.htm%3F%26ART%3D40616
Sembrano Ottime e con il SUB 50w RMS....... costano 200€ circa
Furbetto
22-04-2002, 15:28
Originariamente inviato da shary
[B]Che mi dite di questp kit della Philips 5+1 ????
http://shop.essedi.it/default2.htm?&APP=W3E&CK=6531193&URL=scheda.htm%3F%26ART%3D40616
Sembrano Ottime e con il SUB 50w RMS....... costano 200€ circa
Non saprei :confused:
Cmq faresti bene a fare un topic col titolo adatto perchè qui penso non ti vedranno mai ;)
Ciao :)
casertano
24-04-2002, 20:29
allora le hai prese le casse?la recensione in antrepima?:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.