View Full Version : Scelta Sistema 5.1, 6.1, 7.1
Masterminator
03-04-2003, 22:41
Originally posted by "BreathOfFire"
Penso che questo sia il un sistemo davvero STRAORDINARIO!!!
http://www.klipsch.com/images/productmedia/large/568_large.jpg
ProMedia™ DD 5.1 Multimedia Digital Decoder Preamplifier:
All Digital Format Decoding: DTS; Dolby Digital 5.1; Dolby Pro-Logic Digital Decoding
5-Band Digital Equalization
Bass management and dynamic compression options
Optical/Coaxial Digital S/P-DIF inputs/ 3 Analog Stereo inputs
Convenient Wireless Remote Control
ProMedia 5.1 Speaker System
THX® Certified discrete channel speaker system capable of 115 dB.
(1) Dual 8-inch driver subwoofer; (1) Center channel; (4) Satellites (front and surround); (1) Control Pod
Tractrix horn-loaded metalized tweeters in 2-way satellites
Full discrete high definition crossover networks
Questa nella foto ha anche il preamplificatore, c'è ne è anke uno senza che costa un pò meno.... il prezzo dovrebbe essere di 499E(non ne sono sicuro).
Sono sicuramente meglio di qualsiasi sistema creative e poi è un sistema con amplificazione e preamplificazione. Deve essere di qualità eccelsa.Purtroppo in Italia non saprei dove trovarle, dovrebbe esserci un negozio a milano ma non so di se hanno sito web.
Ottime dicono tutti il problema è il prezzo! Nel forun si è parlato spesso di importatori per l'Italia e il prezzo era sempre il >50% di più di quello di listino del sito
Masterminator
03-04-2003, 22:44
Originally posted by "Thunder82"
Io avrei deciso di prenderle, che dici me le consigli? Considerando il prezzo che hanno mi sembrano ottime...
Le ho sentite solo di sfuggita, ma mi hanno ben impressionato. Prova a vedere se scopri di chi sono e trovare qualche review online
BreathOfFire
03-04-2003, 23:53
Originally posted by "Masterminator"
Ottime dicono tutti il problema è il prezzo! Nel forun si è parlato spesso di importatori per l'Italia e il prezzo era sempre il >50% di più di quello di listino del sito
COSA?????!!!!!!
Ma il listino porta 499...se costano il 50% in più arriviamo a 750....mi ci faccio il pc nuovo...anzi mi prendo i coni ciare e mi faccio le casse e il sub personalizzati...
Azz è Klipsch mica BOSE....
all'ipercoop della mia città ho visto il kit kenwood cinema 2.1s, composto dai seguenti componenti:
- sinto: krf-v5560d (100W x 6) (supporta anche il prologic 2)
- casse 5.1: ks-206ht
- sub: sw06ht
al prezzo di 369 euro. Com'è, qualitativamente, il prodotto? Il prezzo è buono? A me sembra di sì, anzi direi ottimo, considerando che da mediaworld vendono il kit kenwood cinema 3.1, grossomodo dalle stesse caratteristiche del 2.1, a 429...
Paolo-82
04-04-2003, 16:05
Qualcuno che le abbia o che le abbia sentite scriva qualche impressione!!!
Masterminator
04-04-2003, 18:48
Originally posted by "BreathOfFire"
COSA?????!!!!!!
Ma il listino porta 499...se costano il 50% in più arriviamo a 750....mi ci faccio il pc nuovo...anzi mi prendo i coni ciare e mi faccio le casse e il sub personalizzati...
Azz è Klipsch mica BOSE....
COni ciare ottimi, ma 2 casse 3 vie tra crossover, woofer, tweeter, midrange ti costano così e manca ancora l'ampli. Certo che poi con un ampli 120W RMS è un altro andare ma a che costo
BreathOfFire
04-04-2003, 22:48
Mo mi faccio fare il progettino dal mio amichetto di DJ poi ti faccio sapere quanto viene =)...
Coyote74
04-04-2003, 23:27
Ragazzi se cercate qualcosa di veramente buono prendete il Digitheater DTS della Videologic (lo trovate su www.videologic.com). Certo il prezzo non è popolare, si parla di 600€, ma leggete le caratteristiche e sbavate. Io le ho prese 2 anni fa e vi garantisco che sia con i dvd video che con i cd audio non hanno molto da invidiare all'altro sistema che uso in salotto, composto da ampli Denon hi-end e casse B&W.
Masterminator
05-04-2003, 13:25
Originally posted by "Plus"
all'ipercoop della mia città ho visto il kit kenwood cinema 2.1s, composto dai seguenti componenti:
- sinto: krf-v5560d (100W x 6) (supporta anche il prologic 2)
- casse 5.1: ks-206ht
- sub: sw06ht
al prezzo di 369 euro. Com'è, qualitativamente, il prodotto? Il prezzo è buono? A me sembra di sì, anzi direi ottimo, considerando che da mediaworld vendono il kit kenwood cinema 3.1, grossomodo dalle stesse caratteristiche del 2.1, a 429...
Visto il PVT intervengo, purtroppo di HT da salotto non me ne intendo anche xché in camera mia uso un SONY TA FB920R QS per la musica (anche se non ho ancora comprato delle casse all'altezza per motivi di spazio) e le creative 5700 per i DVD giochi 3d.
Per EAX e amenità la situazione è questa:
SPDIF (ottica o coassiale è indifferente) è uno standard che ha un max transfer di dati che consente un suono stereo PCM oppure multicanale ma compresso (e viene usato per DD e DTS). Per l'audio posizionale poiché la scheda audio calcola il suono in tempo reale in base al video dovresti comprimere i tutti i canali separati in un unico flusso DD o DTS per avere poi il decoder che lo decodifica e lo manda alle casse. Ovviamente non viene fatto, quindi le possibilità sono collegare le uscite analogiche della sk audio a un HT con ingresso per 6 o più ormai canali che vengono amplificati solamente e mandati alle rispettive casse.
Oppure i kit digital della creative usano una presa digital din a cui arriva il segnale in digitale PCM calcolato dalla sk audio
Thunder82
05-04-2003, 14:59
Io ho preso le olidata da 100w rms digitali di cui ho messo la foto prima, mi arrivano lunedì, appena le monto vi faccio sapere come vanno :)
Byez!!
^Krasty^
05-04-2003, 15:53
non sono un gran intenditore di casse, ma tutti mi dicevano che le Altec sono ottime e non ne ero sicuro finche non le provai :eek: :D del resto le paghi per quello che valgono ;)
BreathOfFire
05-04-2003, 19:46
Belle davvero...peccato il prezzo :rolleyes:
in pratica mi stai dicendo che se scelgo un kit ht da salotto, avrò una minore qualità audio nei giochi rispetto ai kit x pc (come creative)? Ossia, mi stai dicendo che mentre con un kit x pc posso ottenere un audio multicanale nei giochi in formato digitale, con un kit da salotto, invece, sono costretto al formato analogico, e quindi qualitativamente inferiore?
Se è così, vorrei sapere quanto inferiore.
Condividi l'idea che i kit ht da salotto (almeno da 350 euro in su) siano di gran lunga superiori, almeno nel riprodurre l'audio dei film, al logitech z-680 provvisto di thx?
Masterminator
06-04-2003, 16:59
Originally posted by "Plus"
in pratica mi stai dicendo che se scelgo un kit ht da salotto, avrò una minore qualità audio nei giochi rispetto ai kit x pc (come creative)? Ossia, mi stai dicendo che mentre con un kit x pc posso ottenere un audio multicanale nei giochi in formato digitale, con un kit da salotto, invece, sono costretto al formato analogico, e quindi qualitativamente inferiore?
Se è così, vorrei sapere quanto inferiore.
Condividi l'idea che i kit ht da salotto (almeno da 350 euro in su) siano di gran lunga superiori, almeno nel riprodurre l'audio dei film, al logitech z-680 provvisto di thx?
Si anche se non ho fatto la prova per verificare il connettore digital din creative come funziona. Con il kit creative hai il vantaggio di usare i DAC delle casse invece di quelli della sk audio. Poi quale è migliore bisogna vedere.
I kit tipo logitech o creative megaworks sono ottimi prodotti che come resa sonora sono al top della tecnologia e si adattano perfettamente a DVD e giochi. Per musica delle casse a 3 vie con un ampli adeguato sono inarrivabili nella linearità della riproduzione su tutte le frequenze. Inoltre un ampli con casse da salotto è modulabile adattabile versatile (ingressi/uscite/teklecomando).
cosa mi consiglieresti di prendere (max 500 euro)? I kit da salotto che potrei permettermi non comprendono certo diffusori a 3 vie...
DURONMEN
06-04-2003, 20:52
Originally posted by "Plus"
cosa mi consiglieresti di prendere (max 500 euro)? I kit da salotto che potrei permettermi non comprendono certo diffusori a 3 vie...
Ma ancora devi prenderti il Kit Yamaha che ti avevo consigliato?!? ;)
Prendi quello e vedrai che non te ne pentirai! :)
Masterminator
06-04-2003, 20:54
Originally posted by "Plus"
cosa mi consiglieresti di prendere (max 500 euro)? I kit da salotto che potrei permettermi non comprendono certo diffusori a 3 vie...
Cavolo sei di Avellino: ho parenti li!
Come ti dicevo sopra kit HT da salotto non ne conosco e non vorrei darti consigli sbagliati
ilmagowalter
07-04-2003, 10:53
scusate l'ignoranza
ma cosa è il CMSS ?
ilmagowalter
07-04-2003, 10:55
scusate l'ignoranza
ma cosa è il CMSS ?
io ho le creative inspire 5.1 5500
quando guardo un divx setto il decodificatore
a dolby pro logic e si sente solo con due casse
+ il sub
comunque non lo fa con tutti i file
con altri file video l'audio sia che lo metto stereo sia che lo metto dolby pro logic dal decodifcatore si sente a tratti
Paolo-82
07-04-2003, 18:49
Che ne dite di queste logitech z-640? Prezzo sui 115€.
Paolo-82
07-04-2003, 18:49
Un'altra immagine...
Thunder82
07-04-2003, 19:16
Ho appena montato le olidata tramite collegamento ottico con la Fortissimo III... ASSURDO! FANTASTICO! Per quello che costano non so cosa possa esserci di meglio! Mi sto ascoltando un mp3 in dolby pro logic ;) è qualcosa di inimmaginabile, io che venivo da una live 1024 con casse 4.1 fps1000 non potevo credere in un così drastico miglioramento dell'audio... una pulizia del suono impressionante, e finora sto ascoltando mp3 a 128 kbit, quindi qualità non eccelsa, domani provo un dvd in dts o un mp3 a 320kbit :) sono troppo emozionato.
Prendetevele, valgono tutti i soldi che costano, non hanno niente da invidiare alle 5700 creative che costano il doppio (e che ho sentito suonare anche quelle). Il subwoofer è semplicemente immenso... pesa più di 15kg solo quello!
BreathOfFire
07-04-2003, 20:32
ma ce le hai tu?
come ti trovi son buone?
Thunder82
07-04-2003, 20:36
sì mi sono arrivate oggi... OTTIME!
Ero un po' perplesso perchè costavano poco ma devo dire che tengono benissimo il paragone con casse che costano il doppio... hanno anche il dolby digital, pro logic e dts!
Originally posted by "DURONMEN"
Ma ancora devi prenderti il Kit Yamaha che ti avevo consigliato?!? ;)
Prendi quello e vedrai che non te ne pentirai! :)
il fatto è che non posso fare questo acquisto prima di giugno... Inoltre, la mancanza del supporto al prologic 2 e la presenza in commercio di kit più potenti, riconosciuti qualitativamente buoni, a prezzo inferiore di certo non mi fanno propendere per il kit yamaha. Ma, per ora, sto solo prendendo informazioni e valutando la soluzione più adatta alle mie esigenze. Consigli di persone come te, danige e gli altri mi sono di notevole aiuto! Xò, la spesa potrò farla solo verso giugno.... :(
Mi consigliate qualche rivista completa che si occupa di kit 5.1 da salotto, magari completa di listini e giudizi sui vari kit in commercio?
Originally posted by "Masterminator"
Cavolo sei di Avellino: ho parenti li!
Come ti dicevo sopra kit HT da salotto non ne conosco e non vorrei darti consigli sbagliati
almeno potresti dirmi, alla luce delle esigenze indicate nei miei post precedenti, cosa mi converrebbe prendere? Il logitech z-680 oppure un kit ht da salotto?
Andrea16v
07-04-2003, 22:52
In generale ti posso dire di dare molta poca importanza ai dati di targa in fatto di potenza in quanto non servono a niente se non a confondere le idee..;)
molto meglio 30watt rms buoni che 2000watt di quelli "scrausi", non faccio nomi in questo caso..
comunque se vuoi un buon risultato io ti consiglio di stare su TEAC oppure Yamaha, della Logitech ho solo un mouse quindi non ti so dire come possa suonare..
se puoi provali con le tue orecchie prima di comprarli visto che nessuno conosce meglio di te le tue esigenze e cosa cerchi da un impianto..;)
Originally posted by "ilmagowalter"
scusate l'ignoranza
ma cosa è il CMSS ?
Creative Speakers Surround è un algoritmo che permette di avere il segnale su tutti e 5 i canali partendo la una sorgente stereo
ilmagowalter
08-04-2003, 07:29
ed è un algoritmo che risiede nell'hardware o
è un software?
Coyote74
08-04-2003, 14:39
Ecco il tipico errore che fanno i neofiti, confondere le potenze di uscita con la qualità audio di un dispositivo. Iniziamo col dire che la potenza di un impianto non ha nulla a che vedere con la qualità dell'audio e poi che un impianto con una potenza di 30W RMS è già più che sufficiente per sonorizzare un ambiente anche abbastanza ampio (Es. 60 m^2). Inoltre la maggior parte dei sistemi (soprattutto giapponesi) non riporta le potenze in W RMS e nelle specifiche indicano solo quelle di picco. Ad esempio gli HT della Sony che decantano potenze 100W per canale, in realtà faticano a far uscire 30W rms. Quindi mi raccomando, fidatevi solo delle potenze espresse in W rms. In secondo luogo poi dipende molto anche dalle casse, ce ne sono di quelle che sprigionano una pressione sonora di gran lunga superiore ad altre. Inoltre molto dipende dalla componentistica, a partire dall'alimentatore. E' inutile avere un impianto da 300W rms complessivi con un alimentatore scadente, infatti quando viene il momento di sfruttare la potenza l'ali va in crisi e non ottieni proprio niente. Come vedete è inutile rincorrere le potenze (specie se fasulle), ma la qualità. ;)
Originally posted by "Coyote74"
Ecco il tipico errore che fanno i neofiti, confondere le potenze di uscita con la qualità audio di un dispositivo. Iniziamo col dire che la potenza di un impianto non ha nulla a che vedere con la qualità dell'audio e poi che un impianto con una potenza di 30W RMS è già più che sufficiente per sonorizzare un ambiente anche abbastanza ampio (Es. 60 m^2). Inoltre la maggior parte dei sistemi (soprattutto giapponesi) non riporta le potenze in W RMS e nelle specifiche indicano solo quelle di picco. Ad esempio gli HT della Sony che decantano potenze 100W per canale, in realtà faticano a far uscire 30W rms. Quindi mi raccomando, fidatevi solo delle potenze espresse in W rms. In secondo luogo poi dipende molto anche dalle casse, ce ne sono di quelle che sprigionano una pressione sonora di gran lunga superiore ad altre. Inoltre molto dipende dalla componentistica, a partire dall'alimentatore. E' inutile avere un impianto da 300W rms complessivi con un alimentatore scadente, infatti quando viene il momento di sfruttare la potenza l'ali va in crisi e non ottieni proprio niente. Come vedete è inutile rincorrere le potenze (specie se fasulle), ma la qualità. ;)
sicuramente sono un neofita, ma non potete farmi passare per uno che guarda solo alla potenza e non alla qualità! :rolleyes: Quello che volevo dire nel mio post precedente è che ci sono dei fattori che mi fanno dubitare della convenienza della soluzione yamaha. Uno di questi è il fatto che in giro ci sono altre soluzioni, qualitativamente buone (vedi post di danige), ma, oltre che più versatili (supporto al prologic 2) anche più potenti di quella soluzione. Tutto qui. Non mi sembra un ragionamento da neofita, ma piuttosto un'ovvietà. Se poi la soluzione yamaha è talmente superiore qualitativamente, ciò non potrà che essere un ulteriore argomento di valutazione da parte mia, in vista della scelta finale...
Coyote74 mi farebbe molto piacere se facessi qualche nome/marca...
Andrea16v
08-04-2003, 22:29
Originally posted by "Coyote74"
Ecco il tipico errore che fanno i neofiti, confondere le potenze di uscita con la qualità audio di un dispositivo.
(..)
Come vedete è inutile rincorrere le potenze (specie se fasulle), ma la qualità. ;)
Aiò mi hai copiato pari pari... :sofico:
Originally posted by "Plus"
sicuramente sono un neofita, ma non potete farmi passare per uno che guarda solo alla potenza e non alla qualità! :rolleyes: Quello che volevo dire nel mio post precedente è che ci sono dei fattori che mi fanno dubitare della convenienza della soluzione yamaha. Uno di questi è il fatto che in giro ci sono altre soluzioni, qualitativamente buone (vedi post di danige), ma, oltre che più versatili (supporto al prologic 2) anche più potenti di quella soluzione.
Vedi siamo al discorso di prima, non è detto che se dichiarano una spicciolata di watt in più siano più potenti!!
Comunque io non posso che rinnovarti il mio consiglio, prova a cercare un negozio dove sia possibile ascoltare i vari impianti prima di comprarli, la cosa migliore è comprare quello che più si addice alle tue esigenze, non a quelle degli altri..;)
Potato Head
08-04-2003, 23:32
Penso sia hw, comunque se hai una scheda audio con uscita digitale (coassiale o ottica) prova a vedere un divx con windvd attivando l'uscita digitale dalle impostazioni.
Quindi mi confermi che un divx sentito sulle 5500 si sente solo da 2 casse??
1. le 5700 hanno CMSS Hardware nel decoder
2. se fai il dts via software con windvd et simili, la qualità non è certo quella della codifica fatta dal decoder
3. le 5500 non mi pare abbiano cmss, io con il 5700 se metto divx stereo sia con cmss che con pro logic sento in 5.1.
se avete domande precise fatemele e vi risponderò :)
PS: la qualità delle 5500 e delle 5700 è parekkio diversa.......
Coyote74
09-04-2003, 12:13
Su impianti dal costo non esorbitante non posso che consigliarti il Digitheater DTS della Videologic (vai a vederlo sul sito videologic.com). Certo il prezzo sfora il badget dei 400€ (anche se non di molto), ma vale ogni singolo cent. Ce l'ho da due anni e ti posso assicurare che non gli stanno dietro impianti dal costo ben superiore. Inoltre è interamente costruito in Inghilterra (quindi niente made in Japan di bassa qualità) e i drive usati sono americani. Rispetto ai prodotti su cui eri indirizzato, non ha il prologic II, ma in fatto di qualità non c'è storia. Ti posso assicurare che in decodifica DTS è veramente uno spettacolo (fa tremare i muri nel vero senso della parola) e usato per l'ascolto musicale supera veramente ogni aspettativa. Calcola che in salotto ho un impianto composto da un ampli Denon (hi-end) e casse B&W, quindi le mie orecchie sono ben abituate, ma il piccolo Digitheater non sfigura affatto. Questo è un prodotto che mi posso sbilanciare nel consigliartelo, altrimenti l'unico che può sapere ciò che va meglio per le sue orecchie sei tu, quindi prima di acquistare un prodotto, recati in un negozio e provalo, comparandolo anche con altri. Ti ripeto, non fidarti delle etichette, specie se di prodotti orientali (sono ingannevoli), l'unica cosa da fare è provarli sul campo.
Originally posted by "Coyote74"
Su impianti dal costo non esorbitante non posso che consigliarti il Digitheater DTS della Videologic (vai a vederlo sul sito videologic.com). Certo il prezzo sfora il badget dei 400€ (anche se non di molto), ma vale ogni singolo cent. Ce l'ho da due anni e ti posso assicurare che non gli stanno dietro impianti dal costo ben superiore. Inoltre è interamente costruito in Inghilterra (quindi niente made in Japan di bassa qualità) e i drive usati sono americani. Rispetto ai prodotti su cui eri indirizzato, non ha il prologic II, ma in fatto di qualità non c'è storia. Ti posso assicurare che in decodifica DTS è veramente uno spettacolo (fa tremare i muri nel vero senso della parola) e usato per l'ascolto musicale supera veramente ogni aspettativa. Calcola che in salotto ho un impianto composto da un ampli Denon (hi-end) e casse B&W, quindi le mie orecchie sono ben abituate, ma il piccolo Digitheater non sfigura affatto. Questo è un prodotto che mi posso sbilanciare nel consigliartelo, altrimenti l'unico che può sapere ciò che va meglio per le sue orecchie sei tu, quindi prima di acquistare un prodotto, recati in un negozio e provalo, comparandolo anche con altri. Ti ripeto, non fidarti delle etichette, specie se di prodotti orientali (sono ingannevoli), l'unica cosa da fare è provarli sul campo.
sicuramente cercherò, x quanto mi sarà possibile, di ascoltare i prodotti prima di acquistarli... Però, non mi spiacerebbe se mi dessi qualche dritta in fatto di "etichette"... di quali non dovrei fidarmi? Quali, invece, dovrebbero essere sinonimo di qualità?
Coyote74
10-04-2003, 10:46
Per l'HT etichette di qualità possono essere Onkio, Denon, Maranz tra quelle più commerciali (i prezzi però sono molto più alti del badget da te indicato) poi ci sono i prodotti euro-americani (forse i migliori in assoluto). Quelle invece di cui diffiderei e prenderei solo dopo un ascolto accurato sono Sony, Kenwood e tutte quelle marche giapponesi che mettono sul mercato prodotti a basso prezzo. Sicuramente col tuo budget non puoi puntare sulle prime e quindi sei costretto a virare, per forza di cose, su prodotti economici e qui rischi di prendere una cantonata se non effettui una ricerca approfondita (ascolto sul campo).
Scusate ragazzi se non ho letto tutto il thread, magari lo farò quando ho un po' più di tempo e voglia :D
Qualche mese fa, ho cominciato ad interessarmi a qualche kit surround per la mia audigy...
Ho adocchiato altec lansing, philips (a5.100), creative e qualcos'altro... non c'era molto in 5.1, più che altro 4.1!
Poi, essdendomi ritrovato un budget un po' superiore, sono voluto passare da quelle carrette da neanche 10 watts, a qualcosa di più serio, tipo philips a3.600 :sofico: , o qualcos'altro di meglio tipo teac... ma mi hanno deluso perchè molti non erano dotati delle 6 famose entrate per sfruttare l'audigy in multicanale!!!
Allora, mi sono rotto e sono passato da 100€, a 200€, fino a 600€ :eek: di budget per comprarmi questa schifezza di yamaha RX-V430RDS :sofico: :sofico: :sofico:
Quale schifezza, è una FIGATA! :D
Come qualità è stupefacente, anche se non è il massimo per la potenza.
Il sub woofer si sente che da dei bassi proprio profondi, che non ho sentito da nessun'altro sub.. forse merito della tecnologia YST della yamaha!
Insomma, è caro, non troppo potente, ma se vuoi qualità, lo consiglio vivamente... e poi di potenza già ne sforna ;)
Ah, il modello delle casse è: NS-P220.
Satelliti nominale 30 Watts, max 100 Watts, 6 ohm
Sub: attivo, uscita amplificatore 50 W, 5 ohm, con servotecnologia avanzata yamaha (e funziona da paura).
Ho notato una cosa, con i films rende un tantino di più che con la musica che cmq è spaventoso!
La yamaha è una delle poche che dota i suoi sintoamplificatori delle 6 entrate!!!
Se mi volete chiedere chiarimenti, opinioni ecc. sul mio yamaha, fate pure, io son qui ;)
Ciaux :D ;)
OT
E bravo doom1 dopo lo storico 3d sul miglior sistema 5.1 non ti avevo più sentito, credevo che addirittura ti fossi "ritirato" e non avessi comprato niente :D
Ciao :)
Coyote74
10-04-2003, 11:39
Scusa Doom1, ma la tua Audiogy non ha l'uscita digitale coassiale? Se ce l'ha non ti conviene utilizzare le uscite analogiche anche perchè avresti solo un decadimento del segnale, a meno di non utilizzare cavi di buona qualità (ma se fai due conti, spenderesti più nei cavi che in tutto il resto dell'impianto).
Thedarkenemy
10-04-2003, 12:40
è quello che speravo facesse qualcuno!
Originally posted by "Coyote74"
Scusa Doom1, ma la tua Audiogy non ha l'uscita digitale coassiale? Se ce l'ha non ti conviene utilizzare le uscite analogiche anche perchè avresti solo un decadimento del segnale, a meno di non utilizzare cavi di buona qualità (ma se fai due conti, spenderesti più nei cavi che in tutto il resto dell'impianto).
Si certo ;)
Uso infatti l'uscita digitale coassiale (stereo :mad: ) dell'audigy!
Ma per giocare (quindi sfruttare l'EAX), e fare qualche altra cosetta, uso i 6 canali analogici.
Ho fatto la prova tra analogico 5.1 e digitale stero, e la differenza si sente, e non è poca ;)
I bassi soprattutto (in analogico), sono meno secchi!
Poi forse dipende anche dall'impostazione del crossover o redirezionamento bassi, ma la differenza cmq c'è!
Originally posted by "Kewell"
OT
E bravo doom1 dopo lo storico 3d sul miglior sistema 5.1 non ti avevo più sentito, credevo che addirittura ti fossi "ritirato" e non avessi comprato niente :D
Ciao :)
:D :D :D
Ciaux :D ;)
Cavolo, da un po' di tempo sto mettendo punti esclamativi dappertutto!!!!!!!! :D !!
Ciaux ! :D ! ;) !
Originally posted by "Coyote74"
Per l'HT etichette di qualità possono essere Onkio, Denon, Maranz tra quelle più commerciali (i prezzi però sono molto più alti del badget da te indicato) poi ci sono i prodotti euro-americani (forse i migliori in assoluto). Quelle invece di cui diffiderei e prenderei solo dopo un ascolto accurato sono Sony, Kenwood e tutte quelle marche giapponesi che mettono sul mercato prodotti a basso prezzo. Sicuramente col tuo budget non puoi puntare sulle prime e quindi sei costretto a virare, per forza di cose, su prodotti economici e qui rischi di prendere una cantonata se non effettui una ricerca approfondita (ascolto sul campo).
eh eh... lo so che ci sono marchi, come maranz, che sono sinonimo di qualità... ma sono pure molto molto costosi!!! Ovviamente, mi riferivo a prodotti rientrati nella fascia di prezzo che posso permettermi: max 500 euro!
Avrai pure sentito qualche kit o sintoampli più economico? Oppure hai avuto modo di sentire solo kit di alta qualità?
Andrea16v
10-04-2003, 23:46
Beh se ti interessa un prodotto di alta qualità puoi sempre cercare qualche componente sul mercato dell'usato..con un minimo di attenzione si fanno ottimi affari, specie sugli amplificatori..
gli altoparlanti è sempre meglio prenderli nuovi, il rodaggio è molto importante..;)
ma ste casse le posso attare a una xbox??
Coyote74
11-04-2003, 11:32
Io un kit di qualità a 600€ te l'ho indicato, per gli altri devi per forza di cose spendere di più, anche se Andrea ha ragione nel consigliarti di dare anche un'occhiata all'usato (e non solo per l'ampli, a volte si trovano anche delle ottime casse in condizioni perfette).
Originally posted by "Andrea16v"
Beh se ti interessa un prodotto di alta qualità puoi sempre cercare qualche componente sul mercato dell'usato..con un minimo di attenzione si fanno ottimi affari, specie sugli amplificatori..
gli altoparlanti è sempre meglio prenderli nuovi, il rodaggio è molto importante..;)
Scusa, cosa intendi per rodaggio?
Andrea16v
11-04-2003, 17:59
Originally posted by "DooM1"
Scusa, cosa intendi per rodaggio?
Le prime ore di funzionamento degli altoparlanti, quelle in cui i materiali arrivano ad assumere le caratteristiche previste in fase di progettazione e i parametri elettro-acustici tendono a stabilizzarsi..;)
Mammabell
13-04-2003, 02:19
Il migliore 5.1!!!
che differenza c'è tra il 5500 ed il 5700 della Creative...vale la speasa??
Desidererei anche qualche dettaglio tecnico!
Altre marche?
Grazzzzzzie
Originally posted by "Mammabell"
Il migliore 5.1!!!
Semplicemente NON esiste!
direi che il creative tranne le dtt 3500 sono dei simil giocattoli (il subwoofer è come se non esistesse).Ho visto delle yamaha (di cui non ricordo il modello,ma stanno su mediawrold.it) e in un negozio sotto casa mia delle teac.Sul sito della teac esiste solo quello come sistema 5.1,mi sembra buono,costa poco ed ha il decoder dts.Comuque il miglior sistema di solito è quello che costa sempre più :D :D Specifica di che prezzo lo vuoi e già si può dare una risposta più precisa
Mammabell
13-04-2003, 12:29
Per esempio il 5700 della Creativr costa 400 euro...ma nn vale tuuti sti soldi? :rolleyes:
Spenderei fino a quella cifra +o- :cool:
imho no,questo (http://ecomm.mediaworld.it/mediaworld/nuovo_sito/statico/prodotti/56498768.html) ad esempio costa meno ed è potente uguale (190w rms dello yamaha contro i 65w rms delle 5700,magari saranno di picco,ma considera il solo subwoofer,50w yamaha contro i 30w delle 5700).E poi è yamaha e costa anche un pò meno
anzi,guarda questo (http://ecomm.mediaworld.it/mediaworld/nuovo_sito/statico/prodotti/55642534.html),è davvero notevole,subwoofer attivo da 100w rms e ovviamente dts e 5 satelliti ed in più lettore dvd,radioam/fm e costo contenuttisimo.Altrimenti questo (http://ecomm.mediaworld.it/mediaworld/nuovo_sito/statico/prodotti/48965620.html) nemmeno è male,ma un pò meno potente dell'hitachi
Fatevi un giro su questo sito...
http://daniloronchi.interfree.it/
Mammabell
13-04-2003, 23:26
A questo punto se vado sugli impianti da salotto ho una vasta scelta...allora Creative nisba secondo voi??? :rolleyes:
;)
Originally posted by "Mammabell"
A questo punto se vado sugli impianti da salotto ho una vasta scelta...allora Creative nisba secondo voi??? :rolleyes:
;)
non direi proprio,sono dei simil giocattoli,costassero 200€ in meno sarebbero abbordabili.E poi penso che yamaha in questo campo ne capisce un pò di più :D :D Quelle che ti ho linkato io yamaha sono davvero buone,infatti ci sto facendo un pensierino anch'io...
Scusate, ma a questo punto una domanda mi assilla:
ma se io ho un computer, come faccio ad utilizzare un YAMAHA???
Io mi aspetterei di collegarlo al televisore, e non al monitor del mio PC!!!
Senza contare, al domanda che ne consegue: ma perchè si può colegare il sistema, linkato da Deuced, ad un computer??? :confused:
Vi ringrazio per la delucitazione!!
....eppoi come faccio con i miei divx???
( bella domanda questa :-(((( )
Originally posted by "Deuced"
non direi proprio,sono dei simil giocattoli,costassero 200€ in meno sarebbero abbordabili.E poi penso che yamaha in questo campo ne capisce un pò di più :D :D Quelle che ti ho linkato io yamaha sono davvero buone,infatti ci sto facendo un pensierino anch'io...
al cinemastation ci penso anke io da mesi :P o mejo.... appena ho i soldi hehehe ;) è molto carino.....
al momento ho un DTT3500 con decoder delle 5700 .. cambiato in garanzia con questo migliore hhggh:D
PS: non vanno poi così male....fidati! ....unica pecca, il subwoofer in stanze grande come il mio salone di casa (open space) non si sente come vorrei..... 30w son poki
MaxPower71
15-04-2003, 07:19
non avete mai provato le logitech secondo me sono un ottimo prodotto hanno anche la certificazione THX...
Mi riferisco ai modelli z-560 e z-680 ;)
Originally posted by "rojy"
Scusate, ma a questo punto una domanda mi assilla:
ma se io ho un computer, come faccio ad utilizzare un YAMAHA???
Io mi aspetterei di collegarlo al televisore, e non al monitor del mio PC!!!
Senza contare, al domanda che ne consegue: ma perchè si può colegare il sistema, linkato da Deuced, ad un computer??? :confused:
Vi ringrazio per la delucitazione!!
certo,lo yamaha ha ingressi ed uscite ottiche e quello che sta vicino non è un lettore dvd ma il decoder dts.Lo attacchi tranne l'uscita ottica o gli rca alla scheda audio.Quelli che ho linkato con il lettore dvd forse è megli non usarli con il pc,anche perchè non hanno gli ingressi ottici,ma solo analogici ;)
X MauryK6
Lo so che le creative non sono male per un uso sul pc,è il prezzo che a volte mi stupisce,troppo alto anche rispetto a modelli più complessi e di marche più blasonate.Ovviamente dipende da modello a modello,le dtt3500 sono al momento un buon affare ;)
atarumorobosci
17-04-2003, 20:14
Che ne dite della Megaworks 5.1 550....
altro che 50 watt di sub!!!
400 €
albasnake
17-04-2003, 21:42
Originally posted by "MaxPower71"
non avete mai provato le logitech secondo me sono un ottimo prodotto hanno anche la certificazione THX...
Mi riferisco ai modelli z-560 e z-680 ;)
Quest'uomo se ne intende parecchio, se vedete una certifica THX potete andare tranquilli che quelle casse sono "buone", poi la parola "buone" assume il significato che l'orecchio di chi ascolta riesce a dare.
Cmq ho sentito delle logitech che mi hanno commosso, proprio al mediaworld, meglio approfondire!
Come giò riferito in altri thread io ho comprato le klipsh promedia 5.1 ( senza preamplifier - per ora non è disponibile in italia - ) al prezzo assurdo di 750 euro.
E' stata una pazzia a cui mi sono dedicato da un anno.
I risultati - e te ce volglio vedere - sono ovviamente stupefacenti.
Anto
Colasante 5
18-04-2003, 04:06
Originally posted by "Thunder82"
Anch'io sto cercando delle buone casse 5.1 e cercando ho trovato queste olidata (che ho visto dal vivo e sono veramente mastodontiche :eek: ) sui 200 euro... che ne dite? Cosa ve ne pare?
http://212.239.116.21/12375501.gif
Caratteristiche:
Potenza
TOTALE: 100 Watt RMS
SUBWOOFER: 50 Watt
SPEAKERS: 10 Watt per cassa
Drivers
SUBWOOFER: 8" Woofer
SPEAKERS: 3" + 1" Tweeter
CENTER: 3" + 1.5" Tweeter
Risposta in Frequenza: Da 40 HZ a 20,000 HZ
Impedenza: 4 Ohm
Controlli: Power, volume, mute, input e modalità di selezione
Inputs: SPDIF (coassiale e ottico)
RCA & 3.5 mm (Stereo)
Outputs: 9 Pin Din
Schermatura magnetica: Subwoofer & Speakers
Decodifica: 5.1 Channels Dolby Digital & DTS, Dolby Pro Logic
Dimensioni:
CENTER: 330X95X200 mm
SUBWOOFER: 280X420X350 mm
SPEAKERS 225X140X105 mm
Prezzo: 209,90 €
A me sembrano ottime, considerando che hanno il decoder integrato, una buona potenza e l'entrata SPDIF da collegare alla mia Fortissimo3. Che ne dite???
Mi puoi dire, anche in pvt, dove le hai trovate? Grazie ;)
Thunder82
18-04-2003, 12:30
Originally posted by "Colasante 5"
Mi puoi dire, anche in pvt, dove le hai trovate? Grazie ;)
Chl... mi sono arrivate e devo dire che sono ottime!
leomagic
18-04-2003, 18:30
Ciao a tutti sono intenzionato a comprarmi un sistema 5.1 da collegare alla scheda audio integrata della mia abit be7, che ne dite ne vale come scheda audio o mi conviene comprarne una "a parte"?
inotre..che impianto mi consigliate sotto i 110 €?
Mi sembra che i costi siano un po eccessivi.
Io spenderei al max sui 100 euro, cosa mi consigliate???
premetto che ho la skeda sonora implementata nella mobo (un soundstorm) e che la mia stanza e' piccolina, di sicuro meno di 20 mq
grazie e ciao
Originally posted by "atarumorobosci"
Che ne dite della Megaworks 5.1 550....
altro che 50 watt di sub!!!
400 €
per quel che offrono costano troppo.E poi niente dts,e considerando che casse di quel genere possono offrire qualcosa in più nei dvd questa è proprio una grave lacuna.Idem per le logitech,imho è meglio prendere le casse con amplificatore e decoder
Colasante 5
19-04-2003, 02:56
Originally posted by "Thunder82"
Chl... mi sono arrivate e devo dire che sono ottime!
Tnx ;)
Achille130
21-04-2003, 09:55
http://web.essedi.it/imm/foto/articoli/grandi/40516.jpg
TEAC PowerMax 2000 speaker Dolby Digital 5.1
Descrizione Tecnica:
Sistema multimediale Dolby Digital con 1 subwoofer, 1 speaker centrale e 4 satelliti. Subwoofer: 16.5 cm. Speaker centrale: 7.6 cm. Satelliti: 7.6 cm. Schermatura magnetica. Potenza del Subwoofer: 1.000 Watt P.M.P.O. Potenza dello speaker centrale: 200W. Potenza delle unità Satellite: 4 x 200 Watt. Potenza RMS: Subwoofer 45 Watt; Speaker centrale: 15Watt; Satelliti 4 x 15 Watt. Frequency range: Subwoofer 50 Hz - 250 Hz. Centrale: 140 Hz - 20 kHz. Satelliti: 140 Hz - 20 kHz. Amplificatore integrato DolbyDigital. 3 Ingressi: Digital input: coassiale, ottico, AUX. Modalità operative: Pro-Logic, Dolby Digital, stereo, theater, hall. Alimentatore: AC 230 V. Telecomando IR. Dimensioni Subwoofer: 250 x 348 x 275 mm. Centrale: 96 x 278 x 136 mm. Satelliti: 105 x 95 x 105 mm.
Prezzo: Euro (Iva Inclusa) 195,60
Nessuno le ha provate?
Andate qui: http://www.digit-life.com/articles/teac2000/
Colasante 5
21-04-2003, 12:11
Originally posted by "Achille130"
http://web.essedi.it/imm/foto/articoli/grandi/40516.jpg
TEAC PowerMax 2000 speaker Dolby Digital 5.1
Descrizione Tecnica:
Sistema multimediale Dolby Digital con 1 subwoofer, 1 speaker centrale e 4 satelliti. Subwoofer: 16.5 cm. Speaker centrale: 7.6 cm. Satelliti: 7.6 cm. Schermatura magnetica. Potenza del Subwoofer: 1.000 Watt P.M.P.O. Potenza dello speaker centrale: 200W. Potenza delle unità Satellite: 4 x 200 Watt. Potenza RMS: Subwoofer 45 Watt; Speaker centrale: 15Watt; Satelliti 4 x 15 Watt. Frequency range: Subwoofer 50 Hz - 250 Hz. Centrale: 140 Hz - 20 kHz. Satelliti: 140 Hz - 20 kHz. Amplificatore integrato DolbyDigital. 3 Ingressi: Digital input: coassiale, ottico, AUX. Modalità operative: Pro-Logic, Dolby Digital, stereo, theater, hall. Alimentatore: AC 230 V. Telecomando IR. Dimensioni Subwoofer: 250 x 348 x 275 mm. Centrale: 96 x 278 x 136 mm. Satelliti: 105 x 95 x 105 mm.
Prezzo: Euro (Iva Inclusa) 195,60
Nessuno le ha provate?
Andate qui: http://www.digit-life.com/articles/teac2000/
Anche io stavo pensando a queste, oppure alle Olidata 5.1 100W....Le TEAC sono + potenti ma non hanno il DTS...quali sono migliori? :confused:
Ciao A TUTTI,in particolare thunder volevo farti una domanda. :)
Le casse olidata che hai preso,per caso presentano un fastidioso fruscio di sottofondo?
te lo chiedo perkè ho sentito un ragazzo ke col modello piu grosso di questo, da 200 watt rms,ha avuto questo problema.
Siccome voglio comprare il tuo stesso modello vorrei stare tranquillo ke non sia un "difetto normale" di tutte le olidata. ;)
grazie molte anticipatamente
Achille130
21-04-2003, 17:08
Bisognerebbe provarle le casse, come tanti altri componenti, prima dell'acquisto. Questo è il problema!! :o :muro:
ciao
dipende sopratutto da quel che ci vuoi fare
io personalmente mi trovo molto bene con l'accoppiata sound blaster live 5+1 e le casse hercules extended personal sound 510
per quanto riguarda le casse sono 5 da 8 w e un sub da 20 w.
ho avuto la possibilita' provarle (me le ha imprestate un mio amico) e da allora ho deciso di acquistarle.
in camera mia non riesco a tenere il volume a piu della meta' senza disturbare . :D. Poi naturalmente dipende dalle tue esigenze e dall'uso che ne devi fare.
le ho pagate all'essedi 87 € + iva
per quanto riguarda la scheda audio ho sentito parlare bene anche delle hercules fortissimo III
buona scelta
ciao
leomagic
21-04-2003, 18:07
ma le tue casse con una integrata ac 97 a 6 canali sono una "cattiva" accoppiata?
gia è vero :rolleyes:
CMQ,le olidata a questo prezzo valgono il confronto,qualità prezzo,con le logitech z-680?
io non so se prendere le une o lealtre :muro:
una integrata ac97 a livello di prestazioni non potra' mai sfruttare a dovere le casse acustiche 5+1
io ho provato le casse su un portatile dal mio amico e sulla soundblaster live 5+1 a casa mia.
risultato in termini di potenza erogata a parita' di casse conta anche la scheda audio.una scheda audio non adatta non ti sfrutta al massimo le casse.
comunque senti un po' anche altri pareri sul forum magari anche cambiando la discussione in " quali casse per una integrata ac97 ? mi conviene?
il mio consiglio e' di spendere qualcosina di piu' e prenderti una scheda audio non integrata e abbinarci le casse .
ciao :)
Ciao leo :)
Segui il consiglio di hylis. Come casse considera anche l'acquisto delle trust 4000p 0 5000p: sul forum qualcuno le ha prese e si è trovato bene... anche se per esperienza passata (due anni fa) te le sconsiglio... ma magari nel frattempo sono migliorate...
leomagic
22-04-2003, 09:12
Io sto in un condominio ed ho dei vicini moooooooooooolto sensibili..quindi mi viene da pensare che è quasi inutile a spedere soldi in un impianto ottimo..
Stamani ho fatto qualche ricerca sulle trust e come prezzo mi interessano,xò ho trovato solo le 2000,3000 e 4000, quale mi consigliate?c'è una netta differenza di prezzo..
Tra il 3000 ed il 4000 sceglierei il secondo (6 euro di differenza). Il primo sembra più potente, ma il secondo ha anche l'ingresso coassiale e mi sembra con un design più bello. Le 2000 mi sembrano una ciofeca... (anche esteticamente).
Mi interesserebbero le Olidata..qui ho la possibilità di portarmi a casa delle creative inspire 5700 digital a 250 euro, però. ma le recensioni che leggo non sono poi così entusiastiche (ad esempio il materiale costruttivo) -riguardo alle creative. Olidata, Teac..cosa posso prendere per avere un BUON impianto che magari possa essere usato anche all'esterno dell'ambiene informatico (televisore)?
tenete conto che ho un'ambiente piccolo da sonorizzare; e se spendo meno di 250€ sono contento :)
Sir Kill-a-lot
25-04-2003, 23:37
Scusate se mi intrometto: sullo stesso sito c'è un altro impianto Olidata, da 45W anziché 100. Le caratteristiche sembrano uguali (c'è pure il supporto DTS), solo meno potente. Tenuto conto che l'ambiente dove tengo tutto non è ampio, e i vicini particolarmente... sensibili al rumore (tranne quando sgridano e picchiano i figli :mad: ), e tenuto conto che costano 50€ in meno, potrebbero essere una scelta adeguata per il Soundstorm della mia nForce2?
Originally posted by "MauryK6"
1. le 5700 hanno CMSS Hardware nel decoder
2. se fai il dts via software con windvd et simili, la qualità non è certo quella della codifica fatta dal decoder
3. le 5500 non mi pare abbiano cmss, io con il 5700 se metto divx stereo sia con cmss che con pro logic sento in 5.1.
se avete domande precise fatemele e vi risponderò :)
PS: la qualità delle 5500 e delle 5700 è parekkio diversa.......
Cioè il 5700 vale la differenza di costo che c'è dal 5500? Si parla di 250€ di diff.
Le 5700 sono un buon compromesso tra costo e qualità. Certo non possono competere con un vero impianto HT, ma si difendono molto bene, soprattutto con i film. L'amplificatore è molto comodo in quanto, grazie ai vari ingressi disponibili, è possibile usare il sistema con più fonti audio. Ad esempio io ho l'Audigy collegata all'ingresso digital din, il lettore DVD (Kiss DP-450) collegato all'ingresso coassiale e la PS2 collegata a quello ottico, mentre l'uscita stereo del TV è collegata ai normali ingressi stereo. Una bella versatilità! Molto comoda la funzione CMSS in grado di demultiplare il normale segnale stereo sui 5.1 canali dell'impianto (è ottenuto grazie ad un DSP interno all'ampli-decoder delle 5700) ed offre due modalità, una per i film (ottima con i divx con colonna in mp3 stereo) ed una per la musica che funziona bene con le trasmissioni musicali televisive. Poichè, per il momento, non posso permettermi un impianto Home Theater di buon livello (direi dai 1500 € in su), le 5700 mi offrono la possibilità di avere audio DD 5.1 o DTS ad un prezzo ragionevole e con una qualità, tutto sommato (visto il prezzo), buona.
Dato che mi sembrate abbastanza ferrati aiutatemi nella mia scelta.
Il 5500 utilizzato esclusivamente per ascoltare mp3 e per i giochi (QuakeIII, Unreal Tournament, ma anche tutti i giochi di macchine e simulazione aerea, dove un surround fa la differenza), è abbastanza potente? Diciamo che io ascolto la musica parecchio altina....
Il fatto è che volevo spendere poco e non mi serve per i dvd perchè per quelli ho già un home a parte in salotto.
E altra cosa: il 5100 lo devo proprio scartare come ipotesi? (Costa la metà esatta).
Grazie.
Se non devi ascoltare films, ma solo giocare ed mp3, penso che le 5500 siano più che sufficienti (ma non le ho mai sentite suonare).
Potato Head
02-05-2003, 18:23
No, vorrei sentirci i film, cmq ho capito: 5700 e basta!
Per giocare mi basta l'effetto 3d delle mie 2 cassa.
Sì, per i film le 5700 sono ottime.
atarumorobosci
04-05-2003, 10:57
Originally posted by "MauryK6"
1. le 5700 hanno CMSS Hardware nel decoder
2. se fai il dts via software con windvd et simili, la qualità non è certo quella della codifica fatta dal decoder
3. le 5500 non mi pare abbiano cmss, io con il 5700 se metto divx stereo sia con cmss che con pro logic sento in 5.1.
se avete domande precise fatemele e vi risponderò :)
PS: la qualità delle 5500 e delle 5700 è parekkio diversa.......
Ciao, volevo sapere se come potenza, a parte i vantaggii dell'hardware dts, se con il 5700 trovi una differenza con le specifiche dichiarate dalla casa costruttrice in termini di watt rms e poi in ultimo se tutto sommato riesci a portarle in distorsione facilmente o difficilmente.
Lunedi dovrei acquistare le 5700 ma ho un dubbio atroce con le megaworks anche se c'è un bella differenza in termini di qualità.
grazie
HenryTheFirst
05-05-2003, 18:11
Min servirebbe un consiglio.
Vorrei dotare il mio lettore DVD (sprovvisto di apli/decoder interno) di un sistema audio 5.1 in modo da potermi godere meglio i film che con le casse dello sterio si sentono parecchio male (specialmente il parlato spesso è incomprensibile).
Lo spazio del salottino che dedico al reparto audio/video di casa è modesto, diciamo grossomodo 4x4 metri (forse un pelo di più), e non ho particolari esigenze di qualità visto che il lettore (samsung s224) è il massimo dell'entry level.
Sul sito di medi@world ho trovato questo kit:
SONY HTBE1
Secondo voi può fare al caso mio oppure è proprio penoso?
Tenete conto che non ho bisogno di tantissima potenza e di qualità eccelsa, ma se con pochi soldi in più posso ottenere qualcosa di molto migliore gradirei saperlo :)
Grazie a tutti per l'aiuto!
comprati il yamaha cinema vs10 da mediaworld direi ke x te va bene :D
bye :D
HenryTheFirst
05-05-2003, 21:26
Originally posted by "MauryK6"
comprati il yamaha cinema vs10 da mediaworld direi ke x te va bene :D
bye :D
Mi dai qualche motivazione particolare? SOno 80 euro in più!
HenryTheFirst
07-05-2003, 20:10
E del kit della teac che hanno sempre da MW? Quello da 339€! Come ti sembra?
Meglio una roba del genere o quelli della creative/logitech?
lucketto
07-05-2003, 20:21
Originally posted by "HenryTheFirst"
E del kit della teac che hanno sempre da MW? Quello da 339€! Come ti sembra?
Meglio una roba del genere o quelli della creative/logitech?
prenditi quello yamaha!!!! poi nn costa neanke tantissimo se consideri quello ke costa in giro!!! e poi yamaha è yamaha.....si sa ke lavore nel campo audio di qualità....a mio parere è meglio di sony!!!
HenryTheFirst
07-05-2003, 20:31
Originally posted by "lucketto"
prenditi quello yamaha!!!! poi nn costa neanke tantissimo se consideri quello ke costa in giro!!! e poi yamaha è yamaha.....si sa ke lavore nel campo audio di qualità....a mio parere è meglio di sony!!!
Ok, capisco.
Ma secondo te i sistemi creative e logitech sono da scartare?
lucketto
07-05-2003, 22:34
Originally posted by "HenryTheFirst"
Ok, capisco.
Ma secondo te i sistemi creative e logitech sono da scartare?
nn so....il creative assolutamente sì.....il logitech è molto + versatile!! ma nn saprei ke consigliarti...
HenryTheFirst
09-05-2003, 22:00
Grazie lucketto!
Nessuno mi da qualche bel consiglio?
In particolare sul teac (ma come si pronuncia "teac"?), a me sembra alettante, ma qui nessuno sembra averlo menzionato...
lucketto
09-05-2003, 22:46
Originally posted by "HenryTheFirst"
Grazie lucketto!
Nessuno mi da qualche bel consiglio?
In particolare sul teac (ma come si pronuncia "teac"?), a me sembra alettante, ma qui nessuno sembra averlo menzionato...
il teac nn mi sembra una scelta adatta.....manca di frequenza medio basse....
HenryTheFirst
10-05-2003, 08:59
Originally posted by "lucketto"
il teac nn mi sembra una scelta adatta.....manca di frequenza medio basse....
:(
Peccato, per quel prezzo ci stavo facendo un pensierino...
Sir Kill-a-lot
11-05-2003, 16:21
In particolare sul teac (ma come si pronuncia "teac"?), a me sembra alettante, ma qui nessuno sembra averlo menzionato...
Non mi toccate Teac! Chiaro? Teac si pronuncia TEAK. E se sento qualcun altro dire TICH lo uccido :eek:
HenryTheFirst
12-05-2003, 18:41
Originally posted by "Sir Kill-a-lot"
Non mi toccate Teac! Chiaro? Teac si pronuncia TEAK. E se sento qualcun altro dire TICH lo uccido :eek:
Ho chiesto perchè io lo pronuncio come si scrive cioè proprio teac, un mio amico invece lo pronuncia come se fosse scritto teach, ma a me non convinceva.
Cmq secondo te quel sistemino HT che hanno da C*L a 338€ è da scartare?
Io ti consiglierei le 5700. Le ho da un paio di mesi (collegati al lettore DVD in camera) e ne sono più che soddisfatto. La potenza dichiarata rispecchia quella effettiva.
Secondo me l'unica pecca (proprio per essere pignoli) sta nel tipo di sub-woofer. Se fosse stato bass reflex, sarebbe stato meglio!
Ciao
connex
io ho le 5700,ho letto alcune recensioni negative sul web di questo sistema di casse che lamentavano soprattutto la 'debolezza' del subwoofer. bene, ora non si può avere la qualità di un impianto da 2000€ con queste casse, e mi sembra ovvio, ma secondo me svolgono egregiamente il loro lavoro. sono arrivato al massimo a 3/4 del volume (ed era davvero ALTO, di piu non me la sentivo) e non c'è stata la benchè minima distorsione, sempre alti puliti. per quel che riguarda i bassi, questo subwoofer secondo me è piuttosto potente, tenendo conto che comunque devo limitarlo altrimenti si sposta il monitor. ora,traete voi le voste conclusioni...
x quel che riguarda le megaworks: pensa bene a cosa prendere, le megaworks sono certificate THX che dovrebbe essere sinonimo di qualità, anche se non le ho mai ascoltate e parlo per 'sentito dire' (ci sono diverse discussioni aperte)
visti i prezzi di queste (se pur ottime) casse ma non è conveniente oppure quantomeno più prestante acquistare quasi allo stesso prezzo un Home teater da casa e collegarlo tramite per esempio la coassiale della audigy dico questo perchè credo che questo dovrebbe garantire prestazioni superiori in qualità audio ed in watt rsm. :confused: :confused: :rolleyes: :rolleyes: :cool: :cool:
Potato Head
15-05-2003, 12:47
anch'io vorrei sapere se qualitativamente è migliore un impianto home teatre di quelli a 300€ al supermercato (ad es lg) o il pacchetto creative. In termini di potenza sembra prevalere l'impianto del supermercato, inoltre costa - e ha radio e dvd.
nn c'è un sito o una rivista dove si vedono i confronti??
alemorris
16-05-2003, 19:09
sono indeciso ragazzi...
premetto che le userò per lo piu con l'xbox .. e per vedermi i dvd ..
piu che col pc sul televisore..
cosa mi consigliate?? le logitech sono ancora a rischio di bug???
Paolo-82
17-05-2003, 20:41
Io purtroppo non ne ho ne l'uno ne l'altra... ma non avrei nessun dubbio!
LOGITECH
Creative 5700 --> subwoofer 30W rms
Logitech z-680 --> subwoofer 188W rms
http://www.logitech.com/index.cfm?page=products/details&contentid=5048&crid=2&detail=2&countryid=10&languageid=5
http://uk.europe.creative.com/products/product.asp?prod=253
Ciao
Come da titolo :)
La differenza di prezzo giustifica l'acquisto delle megaworks ?
La 5500 digital ha dei vantaggi su le 5500 "tradizionali" ?
Grazieeeeeee
n.b. ho un Audigy 2 e ascolto mp3, guardo films, gioco etc ...
le 550 sono di un altro pianeta :sofico: :sofico: :sofico: comunque non so se vale la pena spenderci tutti quei soldi :rolleyes: :rolleyes:
Non credo ci sia differenza tra le 5500 e le 5500 digital :confused:
Ciao
Immagino che le 550 non hanno nulla da spartire con le 5500 :)
Le 550 le trovo a 290€ e mi chiedevo se ne valeva la pena, considerando che considero l'audio importante quanto il "video".
Tre le 5500 normali e le digitali non c'e' differenza ?! (costano quasi il doppio le 5500 digitali!)
guarda che le 5500 sono solo in digitale e costano 179 euro. Non esistono le 5500 normali! Piuttosto sono meglio le inspire 5700 digital o le megaworks 550?
Vi prego datemi un consiglio! Sono iper indeciso tra queste due! :( Quali mi consigliate? :confused:
--->|The Butcher|
20-05-2003, 14:57
Guarda io ti posso dare un consiglio molto personale,ho le MegaWorks THX 5.1 550 e credimi che sono veramente una "putenza",suonano che è un piacere anche a massimi regimi non danno cedimenti ne con musica classica ne con la techno o hardcore!
I suoni sono nitidi e ben definiti senza mai fruscii o scopiettii!
impeccabili!Con quello che costano!!! :D
Credimi se opti per queste fai un affarone.
Comunque la nitidezza e la definizione del suono dipende anche dalla scheda sonora che deve essere all'altezza.
Io monto la Audigy 2 platinum.
Penso che questa accoppiata siano il massimo per un impianto da pc.
Vedi tu cosa fare. :)
Quasi quasi mi hai convinto! :D Tu Però hai le "vecchie" 510D non le 550, quindi non hanno la certificazione THX vero? Cmq quello che mi lascia perplesso è il fatto che le 5700 sono digitali mentre le 550 no. Dici che cambia poca roba oppure la differenza si sente? L'unico problema che ho io è che per la casse posteriore destra mi servono 15 metri di cavo! Rischio di perdere qualcosa in qualità del suono? :confused:
PS: ovviamente le accoppio ad una audigy 2! Il cavo molto lungo non influisce sulla qualità del suono?
--->|The Butcher|
20-05-2003, 16:19
Scusa ho sbagliato io a scrivere ho quelle certificate THX le 550,(con tutte ste sigle!!)
Allora,se devi mettere le casse posteriori a 15m sappi che i cavi forniti in dotazione sono lunghi 5m quindi dovrai prendere la relativa prolunga.
mi sembra che sul sito creative le vendino.Attento che però devono essere uguali i cavi perchè quelli forniti standard sono in oro e schermati(filo interno)e pure i jack.
Il fatto che devi far fare a una cassa posteriore 15m di tragitto, potrebbe portare dei problemi nel senso che non ci devono essere dispositivi lungo questo cavo che facciano interferenza.
Ricordati che le casse posteriori devono essere messe alla stessa altezza e alla stessa distanza da te e pure quelle davanti.
Forse mi sono spiegato male, ma se ti serve aiuto sono qua!
;)
--->|The Butcher|
20-05-2003, 16:34
Guardati questo sito:
http://www6.tomshardware.com/video/20030108/index.html
ti sei spiegato perfettamente! Cmq si il fatto della prolunga ho visto che sul sito della creative c'è la prolunga. Però volevo sapere una cosa. Hai detto che la prolunga deve essere uguale al filo che ha gia la cassa. La prolunga che è sul sito creative dovrebbe andar bene giusto? Dice che è per le inspire e le cambridge megaworks. Va bene se prendo quello oppure non è schermato? Sul sito non dice niente a riguardo... :confused: Riguardo alle interferenze, Il filo fa tutto il tragitto di fianco al filo del modem, dopodichè si incrocia con quello delle casse dello stereo, che sono schermate anch'esse. Gli fa niente? Non è che se tengo accese sia le casse del computer che quelle dello stereo i due fili che si incrociano si rovinano? Il filo del telefono a fianco di quello della cassa ha dei problemi? Scusa se ho fatto un pò di casino! :)
--->|The Butcher|
20-05-2003, 16:57
In teoria ma anche in pratica le più sicure da comprare sono quelle che trovi sul sito creative.Avevo bisogno anch'io di prolunghe ma non le ho trovate in altri posti! :(
Per il discorso del percorso che devi far fare al filo,non ci dovrebbero essere problemi.
Tuttalpiù devi assicurarti di non avere vicino radiosveglie,calamite ed elettrodomestici che creano campi magnetici o emanano onde.
(il telefonino disturba).
In caso fai delle prove e vedi subito. :)
ok allora tutto risolto non ho altre cose in mezzo al percorso del filo! il cellulare, specialmente se sto guardando un film, sta spento! :D A proposito con i film come vanno? Anche se il canale centrale non è più grande si sente bene? Si sente la certificazione THX? Secondo te le 5700 sono migliori oppure sono allo stesso livello come qualità sonora? Costano di più delle 550! Cmq se mi dici che sono davvero così buone le 550 credo proprio che vado su quelle!
--->|The Butcher|
20-05-2003, 17:19
Guarda ti dico solo una cosa ieri sera ho guardato darkness su dvd,
e credimi mi sembrava di essere al cinema!e non sto scherzando.
Ha dei bassi che sono spaventosi!!
La spesa più azzeccata che ho fatto negli ultimi 6 mesi.
Le 550d THX hanno ben 500Watt RMS, le 6700 da quello che ho capito ne hanno circa 200, quindi fai te,e non hanno la certificazione THX.
Sammi dire se le compri o apri un topic sicuramente verrò a chiederti come sono, se le comprerai......
Ok mi hai convinto! Anche perchè ne parlano tutti bene e poi mi piacciono un casino! L'unico dubbio che mi è rimasto è che se guardi sul sito creative le megaworks 5.1 e le 6.1 costano uguali!!! :confused: Forse si sono sbagliati. Se no prenderei le 6.1 peccato che la cassa centrale posteriore non ho modo di metterla da nessuna parte! :cry: Cmq ho deciso prendo quelle, però non subito perchè per ora con i soldi non ci arrivo!!! :( Appena le prendo ti so dire! grazie infinite e scusa per le mille domande! :)
Tra le due prenderei sicuramente le megaworks 550 (che trovi a 270/290 euro se hai fortuna). Comunque sono meglio le z-680 :D
x --->|The Butcher|
Hai la sign mooolto :) fuori norma...
Originally posted by "Kewell"
Tra le due prenderei sicuramente le megaworks 550 (che trovi a 270/290 euro se hai fortuna). Comunque sono meglio le z-680 :D
x --->|The Butcher|
Hai la sign mooolto :) fuori norma...
confermo in toto,anche per la sign :D Le logitech hanno anche il decoder dts/pro logic,ma costano un pò di più.Le 5700 hanno il decoder utile se vedi soprattutto dvd,nessun gioco supporta il dts.Direi che sono più adatte ad una console.Il sub delle 5700 poi è 30w e non so manco se è attivo/passivo (spero attivo).Da mediaworld le 550 le trovi a 270€,le 5700 minimo a 300€.In questo caso non c'è paragone con le 550.Ultima cosa importante,le 550 non hanno nè uscite nè ingressi ottici/coassiali
più che le 5700 preferirei questo http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=OtU0KcV2lZqc4Bqj9IvFfQ__&A_CodArt=38310&I_CDSRoot=10612476&I_AbsCodDesTec=12375688&Folder=DEF
peccato che le logitech z680 non si trovino facilmente :cry:
Le z.680 si dovrebbero trovare da ept*.it o da epric*.it.
c'è un 3d uguale sull'argomento!Cmq le 550 sono ottime rispetto alle 5700,se proprio avete bisogno del decoder dts buttatevi sulle olidata,o se avete tanti dindini sulle logitech z-680,la potenza delle 550 unite al decoder dts
--->|The Butcher|
21-05-2003, 08:53
Adesso ragazzi non è per rompere i maroni ma guardate che le creative hanno qualcosa come 500Watt RMS e anche se le porti al massimo non distorgono.
Io non ho provato le logitech e quindi non so molto ma vedendo il topic che si creato per colpa dei fruscii che fanno.....
Comunque senza andare in contrasto con pareri altrui,oltre a giudicare un impianto di casse dalle specifiche su carta bisogna provarle;io le ho provate e non mi hanno mai dato problemi,non avranno il decoder dts ma chissenefrega devono fare da casse! :D
--->|The Butcher|
21-05-2003, 09:04
Dalla pagina di Toms's Hardware dove sono messe a confronto le creative con le logitech:
If you need a decoder and power, opt for the Z-680, but if quality is your only criterion, then choose Creative Labs' MegaWorks 550.
:cool:
Originally posted by "--->|The Butcher|"
Dalla pagina di Toms's Hardware dove sono messe a confronto le creative con le logitech:
If you need a decoder and power, opt for the Z-680, but if quality is your only criterion, then choose Creative Labs' MegaWorks 550.
:cool:
appunto,sono due ottimi sistemi,dipende tutto dal prezzo e dall'uso che se ne vuol fare.Di certo se ha bisogno di un'unità con uscite ed ingresso ottici le megaworks non vanno affatto bene. ;)
Originally posted by "--->|The Butcher|"
Dalla pagina di Toms's Hardware dove sono messe a confronto le creative con le logitech:
If you need a decoder and power, opt for the Z-680, but if quality is your only criterion, then choose Creative Labs' MegaWorks 550.
:cool:
Ti consiglio di leggere anche qui
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=436751&highlight=megaworks+z680
in particolare il mio intervento (dove riporto la rece di pc professionale) e quello di czame.
Ed anche qui
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=433279&highlight=z680+megaworks
Personalmente ho collegato tv, pc lettore mp3 e lettore dvd.
La versatilità è fondamentale per la durata di un prodotto ;)
Takamine
21-05-2003, 12:30
Anch'io ho le megaworks 550 e confermo la fantastica resa sonora.
E' vero quello che è stato detto: le casse bisogna provarle, le specifiche su carta servono fin li... è l'orecchio che decide quali sono le migliori.
E' vero anche che dipende dall'uso che si deve farne.
Cmq per quanto riguarda la connessione digitale, questa serve solo se vi sono FORTI disturbi elettromagnetici o se vi sono distanzi enormi da coprire (questi impiantini non possono coprire interi saloni e quindi il problema non si pone). Se non ci sono questi problemi la connessione digitale non guasta, ma non è fondamentale... anzi alcuni dicono di connettere per via analogica nonostante gli attacchi digitali, per problemi di scoppiettii allo spegnimento... (sinceramente non ho la connessione digitale quindi non posso confermare... anche se ho sentito più di qualcuno che esponeva questo tipo di problemi).
Fate voi, io mi tengo le Megaworks 550!! :cool: ;)
Io le 550D THX le ho pagate 249€ e sono ancora a quel prezzo. Suono molto + aperto rispetto alle 5700.
Dove le hai trovate a quel prezzo?
Dove le hai trovate a 249 euro??? Io le ho viste a 369 euro e il meglio che ho trovato a 279 euro! Cmq direi che ormai mi avete convinto prendo le megaworks e non se ne parla più! Però gogetas mi potresti per favore dire dove le hai trovate a quel prezzo? Grazie mille! ;)
Non so se si può scrivere il negozio.... mandatemi un pvt chi vuole saperlo che gli rispondo.
alemorris
23-05-2003, 18:05
grazie... c'è così tanta differenza???
ma la storia del bug??
le nuove vers ce l'hanno ancora???
bluscuro
23-05-2003, 18:17
prendi le logitech credimi è un sistema eccezionale
e in più è indipendente dal pc il che non è poco
io le ho prese l'altra settimana e non ho nessun problema
insomma è un sistema veramente completo e anche bello
vedersi.
ciao
Toglietemi un dubbio. Intendo acquistare un kit 5.1 "da tavolo" da collegare sia al pc che al televisore (sintoamplificatore 5.1+5 casse+sub, dotato di connettori ottici digitali). Solo mi chiedevo se davvero un kit per pc, tipo il logitech z-680, con tanto di certificazione thx e con una potenza notevole che credo sia espressa in rms, fosse superiore ad un kit da tavolo intorno ai 400-450 euro, sprovvisto di certificazione thx. Insomma, volevo capire se, per vedere film con l'effetto sorround 5.1, a parità di prezzo, è meglio puntare su un kit per pc oppure su un kit "da tavolo".
Crash5wv297
24-05-2003, 07:04
Ora al prezzo delle 550, trovi le 650D (nuove, nuove)!!! :cool:
si in effetti è vero, le 550 costano come le 650D, ma secondo me c'è qualcosa che non quadra! come possono costare uguali?? le 550 sono 5.1 mentre le 650D sono 6.1!! Vabè che per il resto sono uguali ma non credo che ti regalino un satellite così!!!
Originally posted by "Crash5wv297"
Ora al prezzo delle 550, trovi le 650D (nuove, nuove)!!! :cool:
Sicuro di trovare le 650 a 270 euro circa?
se fossi in te prenderei un kit "da tavolo",è molto meglio...poi se hai una fortissimo III 7.1 che ha l'uscita ottica la colleghi all'amplificatore da tavolo come ho fatto io e ti garantisco che la qualità del suono è nettamente superiore a quella di un impianto per pc... ;)
anke io prima di attacare il computer all'amplificatore da tavolo avevo una SB live 5.1 e un dtt 2500 della creative;mi trovavo bene anche con quello ma collegandolo ad un amplificatore da tavolo con l'uscita ottica il suono è molto più pulito,niente fruscio....insomma,quando ti guardi un dvd
il suono e pulito e cristallino...
ciao e fai una buona scelta!!!!! ;) :)
Zond34 :sofico:
ma le logitec 680 sono + potenti in termini di basso rispetto ad un kit da tavolo tipo lg e sony?
in che senso - di basso - ?
sicuramente quasi tutti gli impianti da tavolo compresi i "combo" che sarebbero dvd ed amplificatore insieme,sono più potenti di un kit audio da pc... ;)
ciao
Zond34
Originally posted by "fikkio"
se fossi in te prenderei un kit "da tavolo",è molto meglio...poi se hai una fortissimo III 7.1 che ha l'uscita ottica la colleghi all'amplificatore da tavolo come ho fatto io e ti garantisco che la qualità del suono è nettamente superiore a quella di un impianto per pc... ;)
anke io prima di attacare il computer all'amplificatore da tavolo avevo una SB live 5.1 e un dtt 2500 della creative;mi trovavo bene anche con quello ma collegandolo ad un amplificatore da tavolo con l'uscita ottica il suono è molto più pulito,niente fruscio....insomma,quando ti guardi un dvd
il suono e pulito e cristallino...
ciao e fai una buona scelta!!!!! ;) :)
Zond34 :sofico:
Ma andiamo...è ovvio ke se spendi 450 euro ottieni un sistema di altoparlanti molto più efficiente di uno da 140 euro...
Metti a confronto anche solo le creative inspire 5500 (ca. 190 euro) con un sistema da 450 euro e poi mi sai dire dove sta la differenza...
Originally posted by "Exus83"
Ma andiamo...è ovvio ke se spendi 450 euro ottieni un sistema di altoparlanti molto più efficiente di uno da 140 euro...
Metti a confronto anche solo le creative inspire 5500 (ca. 190 euro) con un sistema da 450 euro e poi mi sai dire dove sta la differenza...
sì, sono d'accordissimo con te!!! Infatti io ho chiesto qual è il migliore tra kit 5.1 per pc e kit 5.1 da tavolo che siano della stessa fascia di prezzo e che supportino (lo aggiungo adesso) DD, DTS, Prologic 2!!!
Avrebbe senso fare il paragone, che so, tra il logitech z-680 che costa 490 euro (e supporta DD, DTS e Prologic 2) e il PANASONIC SC-HT400EGS che costa 470 e supporta DD, DTS e Prologic 2.
Qual è il migliore?
Originally posted by "fikkio"
se fossi in te prenderei un kit "da tavolo",è molto meglio...poi se hai una fortissimo III 7.1 che ha l'uscita ottica la colleghi all'amplificatore da tavolo come ho fatto io e ti garantisco che la qualità del suono è nettamente superiore a quella di un impianto per pc... ;)
anke io prima di attacare il computer all'amplificatore da tavolo avevo una SB live 5.1 e un dtt 2500 della creative;mi trovavo bene anche con quello ma collegandolo ad un amplificatore da tavolo con l'uscita ottica il suono è molto più pulito,niente fruscio....insomma,quando ti guardi un dvd
il suono e pulito e cristallino...
ciao e fai una buona scelta!!!!! ;) :)
Zond34 :sofico:
Che cultura!!! ;)
Originally posted by "Plus"
Avrebbe senso fare il paragone, che so, tra il logitech z-680 che costa 490 euro (e supporta DD, DTS e Prologic 2)
Costa 400 euro.
Achille130
25-05-2003, 21:20
Ragazzi ho a due passi da casa mia le Olidata 5.1, le Teac PowerMax 2000 5.1, le Logitech z680/640/560. Ho sentito le z680 in azione assieme ad una Audigy e sono rimasto sconvolto, ma non rientrano nelle mie possibilità economiche :cry:. Tra le rimanenti quali mi consigliate??
MaxPower71
26-05-2003, 09:08
Ti consiglio le logitech... io le ho e mi trovo benissimo ;)
Attualmente le ho collegate all'Xbox e ti assicuro che rendono bene :D
PS: per la questione del "bug"... io ho diciamo la vecchia versione (quella incriminata) ma sinceramente non mi da alcun fastidio...
ramses77
26-05-2003, 12:07
Mi accodo: LOGITECH!
Qualità del suono, qualità costruttiva e servizio assitenza.
Ho detto tutto.
ma le ALTEC LANSING 251 hanno il decoder per il dolby digital oppure no?
in parole povere le posso collegare tramite cavo ottico all'xbox?
allora,
a quanto ho capito le ALTEC LANSING 251 nn hanno decoder, quindi oi le scarto a priori, dato ke ne ho bisogno.
ora mi stavo kiedendo, ed è qui ke ho bisogno di un vostro consiglio, cosa prendo tra le
CREATIVE SoundWorks INSPIRE 5.1 5500 a 176,40€
Olidata Speaker 5.1 100W RMS a 189,00€
Quali mi consigliate?
quali sono le migliori in fatto di prestazioni e look?
vi prego rispondetemi perkè sono ansioso di comprare le casse! :D
le 5100 non hanno il decoder,mi pare
infatti quelloi di cui parlo io sono le 5500 ke lo hanno!
hanno solo il dolby digital, mentre le olidata hanno anke dts.
ke dite? :confused: :muro:
allora sono le 5700...................?
Originally posted by "Kewell"
Costa 400 euro.
rettifico (basta che rispondiate alla mia domanda):
Avrebbe senso fare il paragone, che so, tra il logitech z-680 che costa 400 euro (e supporta DD, DTS e Prologic 2) e il PANASONIC SC-HT400EGS o qualunque kit 5.1 da tavolo che supporta DD, DTS e Prologic 2 e che si aggira grosso modo sulla stessa cifra.
Qual è il migliore?
Satan_petit_coeur
27-05-2003, 22:29
Ciao, qui' discutete anche di sistemi home theater per la TV?
Se si mi consigliate qual'e' il migliore dolby digital 5.1 al prezzo di circa 500€?
Posseggo sony triniton 16/9 32" e DVD sony (non mi ricordo il modello ma e' costato molto).
Grazie
Texlee+
Ciao,
io ho le 5700 della Creative collegate al lettore DVD in camera e ti dirò che sono pienamente soddisfatto. Le logitech non le ho sentite suonare, ma penso che come qualità, siano entrambe buone.
P.S. anche le 5700 sono indipendenti dal PC e hanno ingressi analogici, digitali e ottici...
Ciao
connex
stemanca
28-05-2003, 00:09
Difficile dirlo... Bisognerebbe guardare la risposta in frequenza più che la potenza in sè... Poi incide anche l'ambiente dove è destinato l'impianto...
Io penso che la cosa migliore sarebbe SENTIRE, nel senso che vai in un qualche centro di elettronica e chiedi di fartele ascoltare, il paragone lo farai con le tue orecchie.
Ti dico questo perchè c'è una certa qual componente soggettiva nel suono, per cui due cose qualitativamente simili possono sembrare assai diverse al tuo orecchio :)
Cmq adesso arriva pippocalo e ti chiarisce ogni dubbio :o :D :)
Ciao :)
STE
Originally posted by "connex"
Ciao,
io ho le 5700 della Creative collegate al lettore DVD in camera e ti dirò che sono pienamente soddisfatto. Le logitech non le ho sentite suonare, ma penso che come qualità, siano entrambe buone.
P.S. anche le 5700 sono indipendenti dal PC e hanno ingressi analogici, digitali e ottici...
Ciao
connex
sì,ma non reggono il confronto con le logitech :)
Robby Naish
28-05-2003, 07:12
Considera cnhe le Cambridge 550 Thx a 270 euro
e il Kite Kenwood Cinema 3.1 a 425 euro (IMHO nettamente il migliore)
ciao ciao
Alex
Robby Naish
28-05-2003, 14:39
Originally posted by "Plus"
rettifico (basta che rispondiate alla mia domanda):
Avrebbe senso fare il paragone, che so, tra il logitech z-680 che costa 400 euro (e supporta DD, DTS e Prologic 2) e il PANASONIC SC-HT400EGS o qualunque kit 5.1 da tavolo che supporta DD, DTS e Prologic 2 e che si aggira grosso modo sulla stessa cifra.
Qual è il migliore?
Secondo me per 425 euro ti prendi il Kenwood cinema 3.1.
Mi sembra il migliore per rapporto Q/P
ciao ciao
Alex
Guarda dipende se i 500 euro li vuoi spendere solo per l'ampli o compresi i diffusori, ti assicuro che c'è una bella differenza, se volevi spendere 500 tutto compreso la soluzione migliore era uno di quei kit dove nel dvd c'è già l'ampli integrato, ma visto che il DVD già ce l'hai ti rimane solo da prendere ampli e diffusori. Quello che ho potuto vedere è che gli ampli intorno ai 250 euro, vedi yamaha, hanno un suono parecchio metallico, questo magari ti può andare bene se lo usi solo per i film, con diffusori della stessa cifra te la cavi bene e hai un impianto sui 50 W. Se invece vuoi qualcosa che funzioni anche per la musica allora solo l'ampli lo devi pagare almeno 500 euro, il consiglio è sicuramente un denon. Gli Onkio hanno lo stesso prezzo dei Denon, perdono il suono caldo che li rende ideali anche per la musica, ma acquistano in potenza su esplosioni o simili. Dipende anche dalla sala che devi preparare all'home theatre, dalle sue dimensioni e soprattutto dai vicini.... :)
Coyote74
28-05-2003, 17:23
A quella cifra però i Denon in commercio sono piuttosto scadenti (gli rimane solo la marca), io andrei più su un H-K.
Robby Naish
28-05-2003, 17:29
Originally posted by "Coyote74"
A quella cifra però i Denon in commercio sono piuttosto scadenti (gli rimane solo la marca), io andrei più su un H-K.
Dai,
un 1803 (439 euro in germania piu 30 di spedizione) non penso sia cosi male
ciao ciao
Alex
Robby Naish
28-05-2003, 17:30
Originally posted by "Satan_petit_coeur"
Ciao, qui' discutete anche di sistemi home theater per la TV?
Se si mi consigliate qual'e' il migliore dolby digital 5.1 al prezzo di circa 500€?
Posseggo sony triniton 16/9 32" e DVD sony (non mi ricordo il modello ma e' costato molto).
Grazie
Texlee+
Guarda questo, fa al caso tuo
http://www.kenwooditalia.it/home.php?page=scheda&section=home&id=1072#
429 euro
ciao ciao
Alex
Originally posted by "Robby Naish"
Secondo me per 425 euro ti prendi il Kenwood cinema 3.1.
Mi sembra il migliore per rapporto Q/P
ciao ciao
Alex
in effetti il kenwood 3.1 era una delle ipotesi... Però mi sa che il sub è passivo, vero?
Robby Naish
29-05-2003, 07:03
Originally posted by "Plus"
in effetti il kenwood 3.1 era una delle ipotesi... Però mi sa che il sub è passivo, vero?
Si, infatti è passivo e lo alimenti con il sesto canale da 100 watt
E' l'unica cosa che non mi piace tantissimo.
ciao ciao
Alex
Satan_petit_coeur
29-05-2003, 11:31
Originally posted by "caccia"
Guarda dipende se i 500 euro li vuoi spendere solo per l'ampli o compresi i diffusori, ti assicuro che c'è una bella differenza, se volevi spendere 500 tutto compreso la soluzione migliore era uno di quei kit dove nel dvd c'è già l'ampli integrato, ma visto che il DVD già ce l'hai ti rimane solo da prendere ampli e diffusori. Quello che ho potuto vedere è che gli ampli intorno ai 250 euro, vedi yamaha, hanno un suono parecchio metallico, questo magari ti può andare bene se lo usi solo per i film, con diffusori della stessa cifra te la cavi bene e hai un impianto sui 50 W. Se invece vuoi qualcosa che funzioni anche per la musica allora solo l'ampli lo devi pagare almeno 500 euro, il consiglio è sicuramente un denon. Gli Onkio hanno lo stesso prezzo dei Denon, perdono il suono caldo che li rende ideali anche per la musica, ma acquistano in potenza su esplosioni o simili. Dipende anche dalla sala che devi preparare all'home theatre, dalle sue dimensioni e soprattutto dai vicini.... :)
Principalmente lo uso per i film, la musia e' un' obiettivo secondario.
Cmq da quello che hai detto e' molto meglio prendere ampli e casse separatamente, quindi il migliore ampli per quel prezzo e' lo Yamaha? E per i diffusori cosa posso prendere e dove posso trovarli sempre per avere ilmeglio nei 250€.
Naturalmente vogio un impianto con uno suono pulito delle casse belle aperte e squillanti, insomma non come il dolby per il mio PC pagato 110€ che fa schif; il tutto che stia nei 500€
Se ho un lettore DVD con 6 uscite non posso metterci un dolby 6.1 o 7.1 vero?
Grazie
Texlee+
Robby Naish
29-05-2003, 12:45
Originally posted by "Satan_petit_coeur"
Se ho un lettore DVD con 6 uscite non posso metterci un dolby 6.1 o 7.1 vero?
Grazie
Texlee+
Comunque se invii come segnale stereo tutti gli ampli 6.1 e 7.1 fanno da soli la codifica.
Se puoi vatti a sentire il Kenwood che ti dicevo al Mediaworld, va molto bene per il costo. Inoltre non pensare di sentire chissa che differenza tra uno Yamaha e un Sony (per es.) della stessa categoria con un sistema di altoparlanti di solo 250 euro.
ciao ciao
Alex
Sono d'accordo con il kenwood, a quel prezzo si trovano diverse marche, pioneer, sony ecc... Naturalmente la qualità di questi non è quella delle cassettine per pc e l'unico modo per sapere quale prendere sarebbe sentirli suonare, purtroppo questi di solito non li collegano. Difendo comunque la denon per la fascia media, l'ho collegato con un audigy 2 e va che è una meraviglia. :D
Per il sistema 6.1 ecc ti hanno già risposto che il suono lo decodifica l'ampli e a quella cifra decodificano tutti 5.1, che a mio parere è più che sufficiente. ;)
Satan_petit_coeur
29-05-2003, 14:27
Non mi e' chiara una cosa, al prezzo di 500€ mi conviene comprare uno di quei kit con ampli e casse tutto integrato, piuttosto che farmi ampli e casse separate?
Quest'altra ipotesi come vi sembra: prendere un ampli 450€ (che penso sia piu' che buono) e poi costruirmi io le casse e il sub. Dovrei riuscirci in quanto un mio amico che studia ingenieria e' riuscito a farsi dare le formule per calcolare la cassamonica della cassa in relazione al diametro del woofer e cosi' anche per il sub; l' unica cosa e' che dovrei sapere che impedenza supportano gli ampli perche' alcuni woofer hanno un' impedenza di 4 Ohm altri di 8 altri di 16 ecc...
Io ho sentito le casse che si e' fatto lui e devo dire che suonano bene.
Grazie.
Texlee+
Robby Naish
29-05-2003, 14:34
Originally posted by "Satan_petit_coeur"
Non mi e' chiara una cosa, al prezzo di 500€ mi conviene comprare uno di quei kit con ampli e casse tutto integrato, piuttosto che farmi ampli e casse separate?
Quest'altra ipotesi come vi sembra: prendere un ampli 450€ (che penso sia piu' che buono) e poi costruirmi io le casse e il sub. Dovrei riuscirci in quanto un mio amico che studia ingenieria e' riuscito a farsi dare le formule per calcolare la cassamonica della cassa in relazione al diametro del woofer e cosi' anche per il sub; l' unica cosa e' che dovrei sapere che impedenza supportano gli ampli perche' alcuni woofer hanno un' impedenza di 4 Ohm altri di 8 altri di 16 ecc...
Io ho sentito le casse che si e' fatto lui e devo dire che suonano bene.
Grazie.
Texlee+
Un ottimo ampli (imho) è il Denon 1803 (in germania 430 euro).
Ok per il costruirti le casse da solo, ma non bastano le formule.
Devi conoscere tutti i parametri di Small degli altoparlanti sia per progettare la cassa che per fare un cross over. E poi l'ampli per il sub? E il cross over elettronico per il sub?
Fidati, anche io ho fatto ingegneria, e mi sono costruito molti diffusori, avevo cominciato con i sub in carico simmetrico per l'auto, ma il far da se se non sei esperto e hai strumenti di analisi buoni, perdi molto tempo e soldi.
Vatti a sentire il Kenwood 3.1, e poi mi dici che ne pensi. Con 500 euro (in questo caso 429), è impossibile avere di meglio.
ciao ciao
Alex
Satan_petit_coeur
29-05-2003, 19:06
In impianti dolby da 500€ si sente la diff tra una marca e l'altra?
Cioe' tra tutte le marche che ci sono: sharp, philips, sony, logitech, ecc.. quello con qualita' piu' alta e' il kenwood?
Grazie.
Texlee+
Robby Naish
29-05-2003, 19:28
Originally posted by "Satan_petit_coeur"
In impianti dolby da 500€ si sente la diff tra una marca e l'altra?
Cioe' tra tutte le marche che ci sono: sharp, philips, sony, logitech, ecc.. quello con qualita' piu' alta e' il kenwood?
Grazie.
Texlee+
Non lo so con certezza al 100%, ma per 429 euro è difficile trovare di meglio. Hai un vero ampli HT con anche il Dolby prologic II oltre al Dts, 100 watt x6 (non rms), Dsp, canali regolabili, radio e telecomando....
Vedi un po se trovi di meglio ;)
ciao ciao
Alex
Satan_petit_coeur
29-05-2003, 21:40
Come si fa a leggere i prezzi dei prodotti sul sito della kenwood? Voglio vedere quanto andrei a spendere a farmi un impianto comprando tutti i pezzi sfusi...
Cosa ne pensate di questo (http://www.sony.it/SonyMgr/jsp/scheda_prodotto.jsp?codice=3522)?
Ciao
Texlee+[/url]
Robby Naish
30-05-2003, 07:12
Originally posted by "Satan_petit_coeur"
Come si fa a leggere i prezzi dei prodotti sul sito della kenwood? Voglio vedere quanto andrei a spendere a farmi un impianto comprando tutti i pezzi sfusi...
Cosa ne pensate di questo (http://www.sony.it/SonyMgr/jsp/scheda_prodotto.jsp?codice=3522)?
Ciao
Texlee+[/url]
Non mi piacciono i SOny come suonano
COmunque sul sito Kenwood c'è scritto che quell'ampli del kit non è vendibile separato.
Comunque questo (http://www.eprice.it/Product.pasp?txtCategory=C996_100(EPR_Base)&txtProductID=156799%28EPR%5FBase%29&storico=%A7%60C620%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C972%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C996%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60&ordinamento=cy_list_price&mod=prod&pos=1) è molto simile e ha anche un canale (amplificato del sub) in meno.
Quindi vedi che con 100 euro è difficile comprare 6 diffusori.
ciao cio
Alex
Originally posted by "Plus"
rettifico (basta che rispondiate alla mia domanda):
Avrebbe senso fare il paragone, che so, tra il logitech z-680 che costa 400 euro (e supporta DD, DTS e Prologic 2) e il PANASONIC SC-HT400EGS o qualunque kit 5.1 da tavolo che supporta DD, DTS e Prologic 2 e che si aggira grosso modo sulla stessa cifra.
Qual è il migliore?
possibile che nessuno abbia mai sentito il suono di entrambi?
Meglio lasciar stare le casse per PC. Secondo me solo le MegaWorks hanno una sonorità decente... per il resto è tutta spazzatura (le mie B&W non le vedono neanche con il cannocchiale :D :D :D :D :D )
mi spieghi allora xchè le vendono a prezzi perfino superiori rispetto a casse da tavolo?
Originally posted by "Plus"
mi spieghi allora xchè le vendono a prezzi perfino superiori rispetto a casse da tavolo?
perchè i Pentium costano di più degli Athlon?
perchè un lettore cd Sony costa di più di un NAD di apri livello?
perchè un cd di Laura Pausini costa di più di uno dei LedZeppelin?
Originally posted by "Plus"
mi spieghi allora xchè le vendono a prezzi perfino superiori rispetto a casse da tavolo?
Poi logicamente dipende dalle casse che compri - non è una regola generale!!!
Originally posted by "terrys3"
perchè i Pentium costano di più degli Athlon?
perchè un lettore cd Sony costa di più di un NAD di apri livello?
perchè un cd di Laura Pausini costa di più di uno dei LedZeppelin?
xchè i pentium sono superiori e xchè la marca è più rinomata rispetto ad amd :) .Invece non capisco la differenza di prezzo tra un Creative ed un Sony, ad es.
Lo so che dipende dalle casse che acquisto. Di certo un sistema logitech z-680 (400 euro) costa 100 euro più del sony htbe1 (300 euro); se il kit da tavolo è meglio di quello per pc, come spieghi questi 100 euro di differenza?
Originally posted by "Plus"
xchè i pentium sono superiori e xchè la marca è più rinomata rispetto ad amd :) .Invece non capisco la differenza di prezzo tra un Creative ed un Sony, ad es.
Lo so che dipende dalle casse che acquisto. Di certo un sistema logitech z-680 (400 euro) costa 100 euro più del sony htbe1 (300 euro); se il kit da tavolo è meglio di quello per pc, come spieghi questi 100 euro di differenza?
se per "rinomata" intendi dire "pubblicizzata" ok... non mi pare cmq un buon motivo per costare di più! E per quanto riguarda le prestazioni dubito che i Pentium siano migliori degli Athlon (forse solo in questi ultimi mesi)
Per quanto riguarda le casse, hai provato a fare un confrono fra le sony e le Logitech? La qualità costruttiva, così come anche i componenti elettronici sono di tutt'altro livello. La Logitech è un'ottima azienda di tastiere e mouse, non vi sono dubbi.... per il resto :cry:
Cmq non comprerei mai delle casse Sony... in Giappone sono in pochi a saper costruire casse acustiche decenti
Originally posted by "Plus"
Lo so che dipende dalle casse che acquisto. Di certo un sistema logitech z-680 (400 euro) costa 100 euro più del sony htbe1 (300 euro); se il kit da tavolo è meglio di quello per pc, come spieghi questi 100 euro di differenza?
e cmq per delle casse entry level di qualità devi spendere di più di 300/400€: vedi per esempio le Energy Take (sui 700€) sono ottime per iniziare a capire il termine hi-fi (o home theatre)
Originally posted by "terrys3"
se per "rinomata" intendi dire "pubblicizzata" ok... non mi pare cmq un buon motivo per costare di più! E per quanto riguarda le prestazioni dubito che i Pentium siano migliori degli Athlon (forse solo in questi ultimi mesi)
Per quanto riguarda le casse, hai provato a fare un confrono fra le sony e le Logitech? La qualità costruttiva, così come anche i componenti elettronici sono di tutt'altro livello. La Logitech è un'ottima azienda di tastiere e mouse, non vi sono dubbi.... per il resto :cry:
Cmq non comprerei mai delle casse Sony... in Giappone sono in pochi a saper costruire casse acustiche decenti
e quali casse da tavolo prenderesti x questa fascia di prezzo?
Originally posted by "Plus"
e quali casse da tavolo prenderesti x questa fascia di prezzo?
magnat Stylus 7000 (300€)
ma a queste cifre non puoi pretendere di avere chissà cosa!!!
oppure Wharfedale moviestar 60+ (sui 400€)
dove li troverei? Sei sicuro che siano superiori al logitech z-680 e che supportino DD, DTS e Pro logic 2?
Originally posted by "Plus"
dove li troverei?
nei negozi seri di hi-fi
difficilmente nelle catene nazionali o ipermercati
Originally posted by "terrys3"
nei negozi seri di hi-fi
difficilmente nelle catene nazionali o ipermercati
su internet niente?
Originally posted by "Plus"
dove li troverei? Sei sicuro che siano superiori al logitech z-680 e che supportino DD, DTS e Pro logic 2?
dai un'occhiata qui: http://www.visualdream.it/linea.asp?linea=Sistemi%20completi&col=E3F9FD
anche le KLIPSCH PROMEDIA 4.1 non sono niente male
Originally posted by "terrys3"
anche le KLIPSCH PROMEDIA 4.1 non sono niente male
no, solo 5.1. E' un sito affidabile?
Originally posted by "Plus"
no, solo 5.1. E' un sito affidabile?
in effetti non ci avavo fatto caso
per l'affidabilità non ho nessuna esperienza personale - cmq è uno dei più importanti in Italia
Originally posted by "terrys3"
in effetti non ci avavo fatto caso
per l'affidabilità non ho nessuna esperienza personale - cmq è uno dei più importanti in Italia
le soluzioni yamaha come le vedi? Ma tu hai avuto modo di ascoltarli tutti e 3 quelli che mi hai menzionato?
alemorris
31-05-2003, 15:28
grazie a tutti ragazzi...
vi farò sapere la mia scelta a presto...
se son calate con il nuovo listino le logitech piglio quelle ;)
Yamaha fa degli ottimi amplificatori ma le casse non sono un granchè
Ho ascoltato le Wharfedale, le KLIPSCH no ma non ho dubbi sulla loro qualità.
Cmq ti sconsiglio vivamente di acquistare senza prima aver ascoltato con le tue orecchie. La sonorità può variare di molto da casa a casa (indipendentemente dalla qualità) e potresti non apprezzare appieno quella di alcune ditte. Trova un buon negozio di hi-fi (dove ci sia gente disponibile - sono pochi ma ci sono) e dedica un pò di tempo all'ascolto dei diffusori che più ti interessano con cd e dvd che ben conosci (per apprezzare al meglio ogni differenza)
Daemonarch
31-05-2003, 19:15
Non volgio spendere + di 100€.
Quale sistema 5.1 mi consigliate.
Qui sul forum hanno parlato bene delle trust 4000 (86 euro), ma personalemente non mi fiderei e delle hercule 510 a 106 euro.
Daemonarch
31-05-2003, 20:16
Tra le Creative 5100 e le Hercules 510 quali mi consigliate?
Le logitech 640 non sembrano male,ma ho letto in una recensione che non sono un granchè.
Satan_petit_coeur
01-06-2003, 00:49
Anche questo (http://www.eprice.it/Product.pasp?txtCategory=SPC996_100YAMAHA(EPR_Base)&txtProductID=156782%28EPR%5FBase%29&storico=%A7%60C620%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C972%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C996%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60SPC996%5F100YAMAHA%28EPR%5FBase%29%A7%60&ordinamento=cy_list_price&mod=prod&pos=1) non mi sembra male, l' unica cosa e' che non ci sono molte info.
Texlee+
a 100 euroz fanno skifo tutte :D te lo assicuro :P
Daemonarch
01-06-2003, 09:44
Va bè, ma tra lo schifo quali fanno meno schifo????
MA COMPRATI LE CREATIVE 5100 CHE VANNO BENE E NON FANNO
SCHIFO SONO SOLO DELLA FASCIA ECONOMICA MA SI SENTONO BENE ;)
CIAO CIAOZ
Io ho per il computer (e anche per l'impianto DVD di casa) le Harman Kardon HKTS 12: è un sistema completo 5.1. Vi assicuro che quando mi metto a guardare un film o a giocare a Unreal Tournament godo in maniera assurda! Vi passo la pagine con tutte le specifiche tecniche: http://www.harmankardon.com/product_detail.asp?cat=HCS&prod=HKTS%2012&sType=C
chicco80
04-06-2003, 11:30
Come da titolo sono indeciso tra questi due sistemi 5.1 da abbinare alla mia hercules fortissimoIII.......ecco i link:
http://contenuti.interfree.it/142/IDNotizia5450.htm
http://it.europe.creative.com/estore/product.asp?prod=336
Se non dovessero funzionare i link, i sistemi in questione sono il "creative inspire 5.1 5100" e il "philips 600w rhythmic wave 610"
Ringrazio tutti anticipatamente
chicco80
04-06-2003, 15:46
uppino
io ho le hercules 510 e mi trovo bene
anche in relazione al rapporto qualita' /prezzo.
poi devi considerare anche l'ambiente che devi sonorizzare (piccolo medio o grande e quanto puoi alzare il volume senza disturbare i vicini di casa :D .
buona scelta
ciao
^[H3ad-Tr1p]^
04-06-2003, 16:59
salve a tutti
ho 1 scheda audio sound blaster live 5.1 platinum cioe' col frontale x le connessioni analogiche(purtroppo)
ho bisogno di 1 sistema di altoparlanti dolby digital e dts (il dts la mia scheda la supporta?)
ne ho bisogno x poter lavorare l audio dei miei dvd in dolby...fino ad ora ho lavorato con audio stereo collegando la scheda allo stereo,adesso vorrei 1 sistema di casse valido x poter lavorare direttamnte in dolby sul pc
ne ho visto di diverse fasce di prezzo e modelli ma nn mi pare che come qualita'(viste le carattteristiche di risposta in frequenza) possano andare benissimo
sapete indicarmi il miglior compromessso prezzo qualita'?nn vorrei spendere + di 300€ ma se ne vale la pena son disposto a spendere qualcosina in +
nn mi interessa avere 10.000 w rms,mi interessa avere 4 satelliti ,1 centrale ed 1 sub che facciano il loro lavoro come va fatto
altra info scheda audio:
la mia scheda audio nn e' molto buona o meglio potrebbe essere 1 buona scheda ma i driver dellla creative lasciano a desiderare,sapete indicarmi 1 altra scheda anche senza pannelli frontali con processori dolby digital e dts a buon prezzzo,di buona qualita' e con drive cristiani?
tnx,ciao :)
chicco80
04-06-2003, 20:02
25 visite e nessuno sa darmi un consiglio? dai rigaz! :D
Robby Naish
04-06-2003, 20:53
Se mi dici quanto vuoi spendere al max ti AIUTO VOLENTIERI
CIAO CIAO
Alex
Robby Naish
04-06-2003, 20:56
Guarda è tanto che sto studiano questo "problema"
Secondo me il max rapporto q/p lo hai con il Kenwood Cinema 3.1 (425 euro). Hai un vero ampli HT con telecomando e 6x100. Piu sub, centrale e 4 satelli.ti.Ha Dts, vari effetti Dsp etc etc
se è troppo dimmi, che ho altre proposte
ciao ciao
Alex
chicco80
05-06-2003, 10:56
o le creative o le philips..tra queste due
thx :)
io nn ho provato nessuno deo due sistemi, ma ho avuto e ho tutt'ora un sistema di casse Creative e mi trovo bene, poi credo che quelle della nuava serie (quella da te postata) siano nettamente meglio.
Quindi il mio consiglio è di prendere Creative, le hilips, ti ripeto nn le ho mai provate e nn posso fare paragoni :(
Ciao
PS: ora ho le Creative FourPoint Surround su sk audio SB Live! 1024 (come da firma :) )
^[H3ad-Tr1p]^
05-06-2003, 12:25
be', 425€ sono parecchi se ci fosse qualcosa da meno nn mi dispiacerebbe,poi 100 w nn son troppi? io ho il monitor su cui lavoro con i video a 1/2 metro ed i canali post li ancorerei alla sedia su cui lavoro ad 1 distanza consona
cmq se ha 1 vero ampli con vari effetti hai mica 1 link x poterlo vedere?
se cmq hai altre soluzioni valide fammi sapere,nei negozi o che ho solo modo di vedere scatole della creative
x quanto riguarda la scheda audio sai mica su cosa mi posso orientare di valido?che abbia anche gli attacchi midi :p
^[H3ad-Tr1p]^
05-06-2003, 12:28
fra l altro mi dici che questo e' 6+1 se ho ben capito,a me ne servirebbe 1 a 5+1 che x il momento ne avanzo
Robby Naish
05-06-2003, 12:50
Ciao,
è un 5+1 (5 canali + sub = 6x 100)
Comunque se ci devi vedere anche i film, va alla stragrande.
Ha un vero ampli con radio rds separato.
Quindi è un vero sistema HT! E un giorno cambiando le casse con alcune migliorei...... vai alla garnde!!!
Vai sul sito kenwood -> HI Fi - > Sistemi HT!!
Per scheda Audio vai sulla terratech....
Ciao e fammi sapere cosa decidi
Alex
chicco80
05-06-2003, 13:08
Ho appena comprato le creative.....stasera vi posto le mie impressioni.....grazie rigaz! :D
^[H3ad-Tr1p]^
05-06-2003, 13:16
Originally posted by "Robby Naish"
Ciao,
è un 5+1 (5 canali + sub = 6x 100)
Comunque se ci devi vedere anche i film, va alla stragrande.
Ha un vero ampli con radio rds separato.
Quindi è un vero sistema HT! E un giorno cambiando le casse con alcune migliorei...... vai alla garnde!!!
Vai sul sito kenwood -> HI Fi - > Sistemi HT!!
Per scheda Audio vai sulla terratech....
Ciao e fammi sapere cosa decidi
Alex
x il sistema audio e' parecchio caro,su essedi ho trovato qualcosa della yamaha che costa sulle 250€ ed e' simile a quello che mi hai mostrato tu....nn so se xo' ne vale la spesa,fra l altro la risposta in frequenza e' 1 po' povera o magari sui pc e' diverso,sono abituato alle casse hi-fi
x la scheda audio la terratech mi pare faccia belle schede a buon prezzo ma poi come drive come son messi?se ti servono come la creative nn ne vale la spesa,se invece sono + professionali forse ho gia trovato qualcosa che fa al caso mio
robbinosette
05-06-2003, 13:56
Dunque: non esistono schede in commercio che decodifichino dolby digital e dts.O meglio, gli unici chip di decodifica montati sulle schede audio sono esculsivamente per il dolby digital.Niente dts on board.
Il problema della decodifica dts lo aggireresti con una soluzione di casse comprensive di decodifica dts...e qui il prezzo lievita...
Questione driver:se vuoi una volta per tutte sbarazzarti dei driver creative, buttati su terratec, magari su una ottima aureon 7.1 space, ottima scheda.
[/code]
Robby Naish
05-06-2003, 14:03
Originally posted by "^[H3ad-Tr1p
^"]
x il sistema audio e' parecchio caro,su essedi ho trovato qualcosa della yamaha che costa sulle 250€ ed e' simile a quello che mi hai mostrato tu....nn so se xo' ne vale la spesa,fra l altro la risposta in frequenza e' 1 po' povera o magari sui pc e' diverso,sono abituato alle casse hi-fi
Ma che scherzi?
COme fai a paragonare i due sistemi? Hai visto sul sito kenwood?
ciao ciao
Alex
ok, facci sapere ;)
Ciao
PS: spero di averti consigliato bene
creative e vai sul sicuro!
^[H3ad-Tr1p]^
06-06-2003, 13:38
si ho l ho visto bene ora ed effettivamente e' 1 vero sistema home theatre...ed effettivamente e' + valido che quello della yamaha,addirittura lo potresti collegare direttamente alla tv
come lo collego xo' al pc?
te lo chiedo xche' ho gia 1 sistema HT in camera mia ed anche bello potente...e' parecchio tempo che chiedo info x poter collegare la scheda audio all ampli del mio impianto HT ma nessuno mi ha mai saputo rispondere
se riuscissi a sfruttare il dolby del mio impianto ne farei a meno di spender soldi x 1 impianto dedicato solo x pc...ho 1 ampli dolby digytal dsp eccc...ecc... e casse infinity ed e' posizionato di fianco la tv sotto il pc
se mi sai dire come poterlo collegare mi faresti 1 favorone
ciao tnx
ho sentito parlare molto bene delle HERCULES 510. Le trovi a circa 100 €
robbinosette
06-06-2003, 15:46
Ma sei sicuro che ci siano solo uscite analogiche nel frontalino della 5.1 Platinum?Secondo me ci sono anche s/pdif out cossiale ed ottico....controlla bene.....
Se disponi di una di queste due uscite il collegamento al tuo ampli è velocissimo:ti procuri un cavo coassiale rca--->rca ed effettui la connessione all'ingresso digitale del tuo ampli.
Nel caso in cui disponessi davverodi sole uscite analogiche, devi procurarti un cavo minijack mono 3.5mm--------->rca, e colleghi l'uscita digitale della live all'ingresso digitale coassiale del tuo ampli.
^[H3ad-Tr1p]^
06-06-2003, 17:39
Originally posted by "robbinosette"
Ma sei sicuro che ci siano solo uscite analogiche nel frontalino della 5.1 Platinum?Secondo me ci sono anche s/pdif out cossiale ed ottico....controlla bene.....
Se disponi di una di queste due uscite il collegamento al tuo ampli è velocissimo:ti procuri un cavo coassiale rca--->rca ed effettui la connessione all'ingresso digitale del tuo ampli.
Nel caso in cui disponessi davverodi sole uscite analogiche, devi procurarti un cavo minijack mono 3.5mm--------->rca, e colleghi l'uscita digitale della live all'ingresso digitale coassiale del tuo ampli.
dunque:
nella sound blaster live platinum ci sono sia le uscite analogiche da poterci collegare direttamente le casse dei kit tipo quelli della creative e c e' anche 1 uscita digitale che xo' nn so che jack collegarci
nel mio impianto HT ho tutti cavi monster ed ho collegato il cd in analogico ed il dvd in coassiale
ho ancora 2 entrate digitali disponibili x l audio che dovrebbero servire 1 x il CD in fibra ottica(che io xo' ho tenuto in analogico xche' secondo me si sente meglio)ed 1 il decoder TV sat
quindi dove lo collego?il mio ampli e' 1 yamaha DSP-a595a
il cavetto a fibre ottiche xo' nn entra nell uscita digitale della suond blaster
sai mica indicarmi dove poter trovare 1 cavetto del genere?
magari con la spesa di 70-80€ di cavetto risolvo il mio problema
tnx,ciao
lucketto
06-06-2003, 19:17
Il mio consiglio è quello di aspettare un po' (in caso tu nn avessi subito i soldi) e prenderti le altec 251....(150 euro)...almeno hai qualcosa di cui nn ti pentirai mai....la potenza è di 90 w rms!!! il suono è perfetto!!! suonano veramente da dio e almeno le puoi sfruttare magari in una stanzetta anke un po' grande!!! ;) ;)
L'ho trovato in offerta a 329eu secondo voi com'è come impianto home theather? Lo collegherei alla ps2 x vedere i dvd,( dovrebbe avere l'uscita ottica x collegarla alla ps2) Datemi tutte le informazioni in riguardo,grazie!!
:)
in giro sta molto di + del prezzo che lo pago io,circa 460eu :eek: considerando che è solo l'ampli+casse credo che spinga abbastanza dato che in cassa monta un cono da 20cm ;)
Paolo-82
07-06-2003, 13:27
Originally posted by "lucketto"
Il mio consiglio è quello di aspettare un po' (in caso tu nn avessi subito i soldi) e prenderti le altec 251....(150 euro)...almeno hai qualcosa di cui nn ti pentirai mai....la potenza è di 90 w rms!!! il suono è perfetto!!! suonano veramente da dio e almeno le puoi sfruttare magari in una stanzetta anke un po' grande!!! ;) ;)
Sono 60 watt rms, non 90.
http://www.tweaknews.net/reviews/altec215/
che ne pensate? Sarà sicuramente meglio delle megaworks 550d,vero?
Robby Naish
07-06-2003, 17:46
Con poco di piu ti fai il Kenwood Cinema 3.1 che (IMHO) è meglio
ciao ciao
Alex
dici ? Ma il sony lo conosci o l'hai sentito? Mentre il kenwood?
Il kenwood ho un sub con un da Woofer da 160 mm mentre il sony da 20mm :confused:
forza consigliatemi ,please :)
Robby Naish
08-06-2003, 17:27
Ciao,
i gli altoparlanti sony non sono un granche, e poi quel modello che MW ha in offerta è fuori produzione......
ciao ciao
Alex
però non vuol dire che sia malvagio.il kenwood l'hai sentito?
Robby Naish
08-06-2003, 17:59
Si, al MW proprio. Non è male e l'Ampli è discreto.
però il sub avrà una pressione sonora inferiore al sony xchè monta un woofer da 16cm :(
Robby Naish
08-06-2003, 19:46
Non è detto!!
Anche perche non ci credo che il sony ha 100 watt Rms
ciao ciao
infatti saranno 50w rms. :D ci sta il modello 840 a 379 un tantino + potente.Te che impianto hai?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.