View Full Version : Scelta Sistema 5.1, 6.1, 7.1
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
15
16
17
18
19
20
21
22
quoto per le T 5400.
le ho anche io e sono molto sodisfatto.
vai pe le 5400 che sicuramente le trovi anche a buon prezzo..
vada per le 5400 allora.
grazie
Salve ragazzi volevo sapere se potevate indicarmi un sistema 5.1 digitali di buon livello entro i 100€.io ho il creative inspire 5100 ma vorrei qualcosa di digitali e di qualità superiore.Sapete darmi qualke indicazione?
Per digitale si intende il collegamento che va da PC a un decoder
esterno o sinto ampli.
Le casse sono sempre analogiche.
100 eur sono pochi per un sistema di casse di fascia alta.
Creative MegaWork 550 + audigy 2 :cool:
:::Roxette:::
30-08-2004, 15:50
Originariamente inviato da lovsky
Salve ragazzi volevo sapere se potevate indicarmi un sistema 5.1 digitali di buon livello entro i 100?.io ho il creative inspire 5100 ma vorrei qualcosa di digitali e di qualità superiore.Sapete darmi qualke indicazione?
Sei italiano?
Kola_Gurra
30-08-2004, 15:57
Originariamente inviato da lovsky
Salve ragazzi volevo sapere se potevate indicarmi un sistema 5.1 digitali di buon livello entro i 100€.io ho il creative inspire 5100 ma vorrei qualcosa di digitali e di qualità superiore.Sapete darmi qualke indicazione?
beh, con 100 euro manco se non è digitale te lo compri buono...
se ne vuoi uno ottimo come qualità/prezzo che non sia digitale ci sono le logitech Z-5300 (200 euro)
se lo vuoi anche digitale ci sono le logitech Z-680 che sono ottime e piu potenti (300 e passa euro)
io ho le vecchie logitech z-640 e mi trovo da dio (le trovi sui 70/80 euro)
Life bringer
31-08-2004, 14:09
Salve a tutti, dopo anni di onorato servizio il sub della soundworks cambridge si è rotto (l'avevo preso anni fa, appena era uscita la sblive!). Ora il problema è che mi trovo senza casse, o meglio le casse le ho, ma il sub ho dovuto buttarlo (sono 2 piccole casse bianche sempre della cambridge). Ora ho la necessita di acquistare altri autoparlanti, il budget è di circa 100€. Cosa mi consigliate? Calcolate che ho una "vecchia" sblive! quindi penso che nn supporti sistemi 7.1 o altri "mostri" simili. Calcolate che io cn il pc navigo, gioco e ascolto mp3, quindi nulla di professionale. Io ero indirizzato verso un sistema a 2 o 4 casse, 2 le metterei a dx e sx del monitor, le altre 2 invece vorrei metterle sul ripiano della scrivania sopra al monitor, il sub a terra vicino al case. Che ne pensate di questa disposizione? Quali casse mi consigliate di prendere?
Grazie in anticipo :)
per prenderti un 5.1 e mettere tutte e 4 le casswe davanti a te tanto vale rpenderti un 2.1 !
se prendi un 5.1 devi posizionarli 2 avanti e 2 dietro per sfruttarli nei giochi come nei film ;)
FabryTheV
31-08-2004, 17:16
ci sono le inspire 5500 Digital a 100€!!
Perchè dovete dire che con 100 euro nn si trova nemmeno un analogico decente??
io le ho pagate 100 in offerta, anche se nn mi soddisfano nei giochi per la mancanza dell'audio posizionale, per i film in dolby digital sono una favola!
Kola_Gurra
31-08-2004, 17:42
Originariamente inviato da FabryTheV
ci sono le inspire 5500 Digital a 100€!!
Perchè dovete dire che con 100 euro nn si trova nemmeno un analogico decente??
io le ho pagate 100 in offerta, anche se nn mi soddisfano nei giochi per la mancanza dell'audio posizionale, per i film in dolby digital sono una favola!
si ma non credo gli cambierebe molto...è sempre potente uguale...anzi se non erro le 5500 sono meno potenti però decodificano anche il DTS
:::Roxette:::
31-08-2004, 19:36
per l'uso che ne fai è assolutamente sufficiente un 2.1 non di più e con 100 te la cavi bene direi.:)
Life bringer
31-08-2004, 19:39
Grazie dei consigli, avete in mente qualke modello di casse in particolare?
Kola_Gurra
31-08-2004, 19:43
ci sono le ottime Logitech Z-3 che sono tutta un'altra potenza in confronto alle cambridge :cool:
invece se vuoi qualcosa di meno potente ma un pò piu bello (beh anche le logitech sono belle ma queste ancora di piu) ci sono le Creative I-Trigue che anche loro stanno sugli 80-120 euro (dipende dal modello)
io ti consiglio le logitech Z-3a che sono quelle argento, con 90-100 euro te la cavi e porti a casa un'ottimo sistema audio che è anche parecchio potente
ah...il sub è meglio che non lo metti vicino al case...oltre a far rimbombare le pareti del case potrebbe rovinare gli hard disk con le vibrazioni...
Life bringer
31-08-2004, 21:18
Per vicino al case intendo a circa 10 cm, quello vecchio lo tenevo a sx del monitor diviso da 1 paratia della scrivania, ma ho letto a da qualke parte che è meglio tenerlo a terra, x quello ho pensato di metterlo a terra a circa 20cm dal case... Comunque il problema sarebbe trovare un sub xkè le casse le ho tenute, purtroppo non ti so dire che modello sono xkè nn c'è scritto, sn di forma cubica cn una targhetta bianca e il in carattere di colore dorato: Cambridge Soundworks, dietro c'è scritto MicroWorks by Henry Kloss... Comunque ho trovato queste casse:
Creative Labs I-Trigue 2.1 3300 a 76€
Logitech Z-3 2.1 a 82€
Hercules XPS 2100 Silver a 83€
Come estetica, anche se nn do molta importanza a quell'aspetto... quelle che mi piacciono di + sono o le creative o le hercules, le logitech meno :o
Fra queste 3 quali mi consigli dal punto di vista delle "prestazioni"?
Originariamente inviato da Kola_Gurra
anzi se non erro le 5500 sono meno potenti però decodificano anche il DTS
le 5500 decodificano solo il dolby digital. niente dts.
Kola_Gurra
01-09-2004, 01:07
Originariamente inviato da sapatai
le 5500 decodificano solo il dolby digital. niente dts.
we ciao sapatai :D
che ciofeche :D
Originariamente inviato da Kola_Gurra
we ciao sapatai :D
ciao Kola! :mano:
che ciofeche :D
mi hai tolto le parole di bocca.:D ;)
Anabolik
01-09-2004, 21:49
Vorrei acquistare un sistema 5.1 da abbinare al pc. Al momento non ho ancora scelto ne il modello ne la marca.
Siccome per i satelliti posteriori dovrei far passare i cavi per tutta la stanza, vorrei sapere se in generale questi sistemi hanno cavi sufficientemente lunghi o al limite se è possibile utilizzare delle prolunghe. Inoltre se la lunghezza del cavo possa in qualche modo influenzare la resa sonora.
Tnx a tutti quelli che risponderanno.
I cavi di solito vanno dai 3 ai 5m. Si, puoi utilizzare prolunghe e no, non influenzano la resa sonora (a patto di usare cavi perlomeno decenti).
io ti posso consigliare le hercules xps 5100 silver
90 watt rms di potenza totale di cui: 40 watt per il subwoofer e 10 watt per ogni satellite.
i cavi sono lunghi:
1,80 metri per i due satelliti frontali e per il satellite centrale
4,80 metri per i due satelliti posteriori
1,80 metri per il filo del telecomando da cui puoi controllare il volume generale il volume dei satelliti posteriori e il volume per il subwoofer; inoltre c'è una comoda uscita jack a cui puoi connetterci le cuffie o gli auricolari.;)
il prezzo è di 130€. le trovi da essedi.
http://www.tomshardware.fr/images/av/20031203/Hercules_xps_5100_silver_1.jpg
Io avevo una volta le trust 4000p e i cavi posteriori erano di 7m mentre quelli anteriori di 3!!!
Le creative ke ho hanno cavi anteriori da 2m e posteriori da 5!
Life bringer
02-09-2004, 13:43
uppino :)
Life bringer
03-09-2004, 04:23
Nessuno sa darmi 1 consiglio fra i 3 modelli di casse che ho proposto? :cry:
io ti consiglio le hercules xps 2100 silver.
tra i tre 2.1 da te menzionati sono quelle più potenti: 35 watt rms per il sub e 12,5 watt rms per ogni satellite.
p.s. guarda che da essedi costano 69€.;)
Life bringer
03-09-2004, 11:54
Wow, grazie del consiglio, risparmiare 20€ fa sempre piacere :D
Ti consiglio xò di editare il nome dello shop, nn si può + postare nomi di shop o link ad essi ;)
mi pare che il nome si possa dire, è il link che è vietato. comunque adesso controllo il regolamento.:O
piacere di averti aiutato: sono delle bune casse: io ho le 5100 siver e mi trovo molto bene.:O :) :)
Volevo farmi un impiantino per vedere i dvd sul pc :) girando per i vari negozi e ipermercati ho trovato questo kit della Kenwood ( solo casse ) a 189€
http://panwebi.com/prod_photo/ebay/entertainment/600x/600-Kenwood-HTB-306.jpg
2-Way Left, Center, Right Speakers
3" Woofer
1" Balanced Dome Tweeter
Ported Enclosure
Magnetically Shielded
Removable Grills
100W Power Handling (Each)
Surround Speakers
3" Woofer
1" Balanced Dome Tweeter
Ported Enclosure
Removable Grills
100W Power Handling (Each)
Subwoofer
8" Woofer
Ported Enclosure
100W Power Handling
Come vi sembra ? e buono il prezzo ?
Il prezzo mi sembra ottimo :O
Da tenere in cosiderazione dato il prezzo competitivo.
Hai a disposizzione un ampli decoder con tutte le varie decodifiche multicanale, che non è cosa da poco ;)
Ma sei sicuro che il prezzo sia giusto 189 eur mi sembra poco :confused:
Se acquisto un kit home theatre 5.1 con relativo lettore dvd da tavolo, esiste una remota possibilità si riuscire a collegare sia il lettore dvd che il mio pc (con relativa skeda 5.1) alle casse 5.1?
nn voglio ovviamente far uscire il segnale contemporaneamente da 2 sorgenti dato che è impossibile, ma voglio solo sapere se tramite anche uno "switch" è possibile dire all'impianto HT da quale sorgente andare a pescare il segnale...
grazie :)
Si certo gli ampli per ht sono fatti propio per questo.
E possibile collegare + periferiche , selezzioni l ingresso
desiderato e cammini :p
qualsiasi impianto ht che viene correlato ad un lettore dvd di fascia media ha questa funzionalità o devo ricercare nelle specifiche tecniche qualche acrrocchio particolare?
cmq ottimo a sapersi :)
Per impianto ht io intendo lettore dvd, sintoamplificatore
+casse.
O pure devi cercare un lettore dvd con decoder+ampli incorporato.
La soluzzione lettore dvd + sintoampli separati e molto meglio.
.
Originariamente inviato da goan76
Il prezzo mi sembra ottimo :O
Da tenere in cosiderazione dato il prezzo competitivo.
Hai a disposizzione un ampli decoder con tutte le varie decodifiche multicanale, che non è cosa da poco ;)
Ma sei sicuro che il prezzo sia giusto 189 eur mi sembra poco :confused:
189€ solo per le casse.... in esposizione sullo scaffale c'erano solo quelle , ho postato la foto del kit completo perche non ho trovato quello con solo le casse
thx :)
ora mi sovviene un altro piccolo dubbio: dato che penso che la codifica 5.1 venga fatto dal sintoampli (giusto?), a questo punto al mio pc occorrerebbe lo stesso una skeda audio 5.1 o gli basta l'uscita dal pc e poi ci pensa il sintoampli?
Ci vuole una scheda con l uscita digitale spdif coassiale ,ottico
per fare in modo che sia l ampli a decodificare.
E meglio che chiedo , le casse sembrano quelle della foto ma sul subwoofer mi sembra di aver letto che era da 150W , c'era solo il prezzo ma della sigla del kit neanche l'ombra :confused:
cmq e buono come prezzo solo per le casse ?
No solo le casse non valgono quei soldi.
Originariamente inviato da goan76
Ci vuole una scheda con l uscita digitale spdif coassiale ,ottico
per fare in modo che sia l ampli a decodificare.
thx della segnalazione :)
hai qualche nome da consigliarmi su skede audio che abbiano l'uscita digitale? la piu economica dato che cmq mi servirebbe solo x collegare il pc al ht
Una creative livè 5.1 ha l uscita digitale coassiale.
Ho pure Terratec aureon 5.1, Hercules fortissimo.
Io mi trovavo molto bene con una livè ci vule sono un adattatore da jack 3,5 a RCA + il cavo coassiale.
allora la mia scelta sulla live si era rivelata giustificata x i miei acquisti futuri :D ottimo
ne approfitto visto che cmq sei molto ferrato in materia, hai qualche dritta o link su kit ht + lettore dvd da tavolo di media fascia ? diciamo sotto i 300 euro (possibile?) o cmq uno con un buon rapporto qualità/prezzo
E comunque l'amplificatore ti occorre necessariamente, altrimenti come fai ad usare le casse?
Originariamente inviato da MarcoM
E comunque l'amplificatore ti occorre necessariamente, altrimenti come fai ad usare le casse?
Lo so che mi serve anche quello :) , pensavo al sintoamplificatore della YAMAHA - RX V350 Silver ....pero se mi dite che ste casse non valgono i soldi
questo ht 5.1 come lo vedete?
http://www.mrprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=SOHOC027
contando che dovrà essere sistemato in una mansarda/camera da letto quindi non in un soggiorno o cmq in un ambiente troppo ampio e che cerco un sistema che mi permetta di ascoltare musica e vedere dvd con una qualità media
Guarda questo EUR 367,00 + 35 di spedizzione,costa di +
ma li vale tutti.
Lettore dvd
SintoAmpli +casse 5.1 ;)
http://img90.exs.cx/img90/8282/l095603f.jpg
Originariamente inviato da goan76
Guarda questo EUR 367,00 + 35 di spedizzione,costa di +
ma li vale tutti.
Lettore dvd
SintoAmpli +casse 5.1 ;)
http://img90.exs.cx/img90/8282/l095603f.jpg
ti ringrazio del link :)
qualcosa un pelino piu economico? nn x fare la figura del tirchio, solo che dovendo rifare completamente tutta la stanza devo tener conto anche della tv, barebone e altro :muro:
ho appena visto sul sito, quello è 6.1 giusto?
molto simile ho trovato questo: http://147.14.243.142/item_img/de/large/l092979.jpg
5.1 a 229,00 euro, com'è?
Considerando il prezzo basso mi sembra ottimo ;)
Ciao raga, ne approfitto per intromettermi in quanto ho visto che ve ne intendete e ho più o meno lo stesso problema di dooka... Mi spiego meglio...
Ho a disposizione un Kit Home Theatre Thompson 5.1 (lettore DVD + Casse)
Ora, quello che vorrei fare è acquistare un barebone (Asus Digimatrix - http://www.digit-life.com/articles2/barebone-asus-digimatrix/ )
E "accoppiarlo" con un decoder (Creative DDTS-100 - http://www.nordichardware.com/reviews/Multimedia/2004/DDTS100/index.php?ez=2)
Quindi la connessione sarebbe: Asus Digimatrix => Decoder => Casse
Il problema è che il decode ha come entrata audio (lo potete vedere nell'img delle connessioni: http://www.nordichardware.com/reviews/Multimedia/2004/DDTS100/DDTS-100.jpg ) 3 jack audio piccoli, mentre sulle casse ho 6 jack grandi (scusate se non sono molto preciso con la terminologia, ma non sono per niente pratico!!!!)
Quindi:
Come collegare le casse dell'HT al decoder Creative DDTS-100 ????
Esiste un riduttore o qualcosa del genere???
Help please!!!
Grazie per l'eventuale risposta!! ;)
Originariamente inviato da smsc
Ciao raga, ne approfitto per intromettermi in quanto ho visto che ve ne intendete e ho più o meno lo stesso problema di dooka... Mi spiego meglio...
Ho a disposizione un Kit Home Theatre Thompson 5.1 (lettore DVD + Casse)
Ora, quello che vorrei fare è acquistare un barebone (Asus Digimatrix - http://www.digit-life.com/articles2/barebone-asus-digimatrix/ )
E "accoppiarlo" con un decoder (Creative DDTS-100 - http://www.nordichardware.com/reviews/Multimedia/2004/DDTS100/index.php?ez=2)
Quindi la connessione sarebbe: Asus Digimatrix => Decoder => Casse
Il problema è che il decode ha come entrata audio (lo potete vedere nell'img delle connessioni: http://www.nordichardware.com/reviews/Multimedia/2004/DDTS100/DDTS-100.jpg ) 3 jack audio piccoli, mentre sulle casse ho 6 jack grandi (scusate se non sono molto preciso con la terminologia, ma non sono per niente pratico!!!!)
Quindi:
Come collegare le casse dell'HT al decoder Creative DDTS-100 ????
Esiste un riduttore o qualcosa del genere???
Help please!!!
Grazie per l'eventuale risposta!! ;)
Scusa ma ha che ti serve il decoder se poi utlizzi la conessione analogica.
Per sfruttare il decoder devi collegarlo in digitale.
Per sfruttare il decoder devi collegarlo in digitale.
Cioè? :(
Il mio scopo è collegare le casse 5.1 al barebone... tutto qui... il fatto è che non so come fare, perchè ovviamente le casse provengono da un HT e non da un kit per PC... e hanno quindi connessioni che non posso connettere direttamente al PC barebone...
Azz... spero di essere stato chiaro... :mc:
Originariamente inviato da smsc
Per sfruttare il decoder devi collegarlo in digitale.
Cioè? :(
Il mio scopo è collegare le casse 5.1 al barebone... tutto qui... il fatto è che non so come fare, perchè ovviamente le casse provengono da un HT e non da un kit per PC... e hanno quindi connessioni che non posso connettere direttamente al PC barebone...
Azz... spero di essere stato chiaro... :mc:
Se le casse sono passive ci vule un amplificatore per ht .
Il decoder creative non è amplificato funge solo da decoder :nonsifa:
Devi per forza prendere un ampli multicanale per poter utilizzare
le casse passive.
Quandi praticamente mi stai dicendo che la migliore cosa a questo punto per fare la connessione BareBone => 5.1 è:
Barebone => Decoder => Casse NON HT come per esempio le inspire digital 5700
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?prod=253
MMM peccato speravo di poter usare le casse dell'HT senza acquistarne altre....
ok grazie ai consigli di goan76 mi sto avvicinando all'acquisto :)
ora la scelta si restringe a 2:
LG LH-T1000 (link (http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?catModel=7&actType=&modelName=¤tPage=&categoryId=0201&parentId=02&modelCategoryId=0201&modelCodeDisplay=LH-T1000))
KENWOOD DVT-6200 (link (http://www.kenwood.it/home.php?page=scheda§ion=home&id=20103))
LG LH-T1000
POTENZA TOTALE: 420W (60WX5+120W SW)
SUBWOOFER PRE-OUT
Amplificazione completamente digitale
Dolby Digital/DTS/Dolby Pro-logic II
DSP Sound Mode(Theater/Hall1/Hall2)
Ingresso e uscita audio digitale ottica,
S-Video, Scart
Lettura diversi formati:
- CD/DVD/VCD/CD-R,RW/MP3CD
- DVD+RW,-RW/Audio,SVCD/WMA, JPEG, Kodak
Tuner Radio:AM/FM Digitale
Memoria 30 stazioni
Full RDS(PS/PTY/CT/RT)
Casse a 2 Vie + centrale
KENWOOD DVT-6200
• Potenza di uscita: 55W x 5 diffusori (1kHz,THD 10%, 8O)+ 100W x 1 subwoofer (100Hz,THD 10%, 8O)
• Decoder Dolby Digital
• Decoder DTS
• Dolby Pro logic II
• Riproduzione CD-R/CD-RW e VCD/S-VCD
• Riproduzione file MP3 da CD-R/CD-RW
• Riproduzione file immagine JPEG
• Riproduzione DVD-R/RW e DVD+R/RW
• Curve di equalizzazione Active EQ
Teminali
• Uscita S-Video
• 2 uscite Video Composito
• 2 ingressi Video Composito
• 2 ingressi Audio
Diffusori Satellite
• Altoparlante full range da 80mm
• Schrmati Magneticamente (Frontale, Centrale)
al di là del prezzo, quale dei 2 sistemi mi consigli? entrambi hanno la possibilità dell'ingresso ottico/coassiale x il collegamento pc -> ht ?
devo comprare le casse nuove, non so proprio cosa scegliere e mi fido dei vostri consigli!
il mio budget si aggira intorno ai 100 max max 150 euro.
la mia scheda audio è una Audigy 2 zs
http://www.tomshardware.fr/images/av/20031203/Hercules_xps_5100_silver_1.jpg
hercules xps 5100 silver. 90 watt rms. 130€.
da un'altra parte mi hanno consigliato queste:
CREATIVE INSPIRE T7700 7.1
costano circa 125 euro, come sono?
Cosi a naso io prenderei KENWOOD ;)
i cavi che collegano i satelliti a tutto l'impianto sono cavi speciali? xche molto probabilmente i "rear" dovrò farmeli fare visto che devono passare attraverso tutta la stanza
che tipi di cavi sono? costano parecchio?
PhantomDAL2000
08-09-2004, 18:11
Originariamente inviato da sapatai
http://www.tomshardware.fr/images/av/20031203/Hercules_xps_5100_silver_1.jpg
hercules xps 5100 silver. 90 watt rms. 130€.
se deve prender eqielle che è un 5.1 prende le mie che è 7.1 e i watt sn gli stessi no?? :D
PhantomDAL2000
08-09-2004, 18:12
Originariamente inviato da gbkm
da un'altra parte mi hanno consigliato queste:
CREATIVE INSPIRE T7700 7.1
costano circa 125 euro, come sono?
una sboratas! :sofico:
anche se ho sudato come un porz a fare tutti i colegamenti e a fissrli sotto al tappeto con lo scotch!
Originariamente inviato da PhantomDAL2000
se deve prender eqielle che è un 5.1 prende le mie che è 7.1 e i watt sn gli stessi no?? :D
^_^'
ma anche no.
1. non è scritto da nessuna parte che un 7.1 sia da considerare superiore ad un 5.1 solo perchè ha due casse in più
2. il 7700 ha 8 watt per satellite a parte quello centrale da 20 mentre le hercules hanno 10 watt per satellite, ma questo è poca cosa.
3. il 7700 ha un subwoofer da 24 watt mentre le hercules hanno 40 watt.:cool:
4. esteticamente le 7700 sono orribili (anche l' occhio vuole la sua parte) e anonime, ovviamente questo è un punto soggettivo e di minore rilevanza rispetto all' ascolto delle casse, ma è pur sempre da tenere in considerazione.
concludendo: 7700 di creative e 5100 silver di hercules hanno la stessa potenza (92 watt-90 watt) ma proporzionalmente le hercules risultano migliori avendo appunto la medesima potenza con due canali in meno (e un sub molto più generoso :cool: )
aggiungo che sono fornite di un comodissimo telecomando con funzione accensione/spegnimento, regolazione volume, regolazione subwoofer e regolazione satelliti posteriori, inoltre è presente un uscita jack per connettere le cuffie o gli auricolari. all' accensione si illumina uno splendido led blu.
:D
PhantomDAL2000
09-09-2004, 00:27
se levi le retine sono strafighe cmq sia discorso sub nn ci avevo pensato...
robycoccia
10-09-2004, 20:48
premesso che ho una scheda audio creative ls(non è il max lo so)
che sistema 5.1 mi consigliereste?io ho visto il t5400 a un buon prezzo..ma come qualità???
Thz
PhantomDAL2000
10-09-2004, 23:53
ah beh io ho gli stessi altoparlantini ma col 7.1 ;)
sono 75 rms... uhmm nn male ma prenderei le hercules!
anche se... http://it.europe.creative.com/products/product.asp?prod=373 :p
beh grazie, ma le megaworks sono di ben altro livello...
consiglio anch'io le hercules xps 5100 silver.;)
http://www.tomshardware.fr/images/av/20031203/Hercules_xps_5100_silver_1.jpg
Quanto vengono queste della Hercules e dove si possono acquistare?
PhantomDAL2000
11-09-2004, 23:42
M SA DA NESSUN PARTE :D NO NN SO IO PERSONALMENTE! CMQW HANNO IL TELECOMANDO LE HECULES??
Originariamente inviato da PhantomDAL2000
M SA DA NESSUN PARTE :D
ma che simpatico...:rolleyes: :doh: :nono: se ti informassi di più invece di sparare tante c@zz@te anche in altri 3d scopriresti che le hercules si trovano e scopriresti anche che hanno il telecomando con controllo per i bassi, per i satelliti posteriori e per il volume e l' accensione/spegnimento.;)
p.s. scrivere col caps lock attivato in un forum è indice di grande maleducazione e prepotenza.;)
Originariamente inviato da Verry
Quanto vengono queste della Hercules e dove si possono acquistare?
ciao Verry queste casse costano 130€. si trovano da essedi.:)
Salve a tutti, è arrivato anche per me il momento di comprarmi un sistema 5.1 sia per vedere i DVD sia per i giochi su PC, quindi o iniziato a buttare un'occhio a giro. Inizialemente avevo adocchiato le creative digital inspire 5700 (ormai fuori catalogo, ma si trovano ancora a giro a 400 euro circa), o sempre della Creative le DDT3500.
Il decoder di entrambe mi sembra molto valido, DD e DTS, ma manca il ProLogic II e il THX, potreste chiarirmi un po' le idee?
Ho visto anche il MegaWorks 550, ma l'assenza di decoder e il telecomando a filo non l'ho ben capita.....
Cmq il budget è quello: 300-400 euro, per tuto il sistema.. Se esistono altre soluzioni valide ovviamente sono ben accette!!!
Grazie a tutti!
sui 400€ ci sta benissimo il 5.1 logitech z-680:
http://www.freshtekradio.com/hw/reviews/march03/z680/z680_box.jpg
http://www.herta.hu/termekek/logitech/kepek/z680.jpg
validissimo!:O
Questo è meglio del logitech :D :p
YAMAHA - RX-V350 + NS-P240 Silver
Euro 429,00
http://img84.exs.cx/img84/2264/YA189.jpg
potresti dirmi i pregi e difetti di un sistema logitech z-680 contro un sistema composto da Megaworks 550
ddts-100, perchè (se non sbaglio) il Megaworks 550 ha bisogno di un decoder se non è presente una grande scheda audio che faccia il uo mestiere, no?
Il logitech z-680 ha incluso il decoder?
EDIT:
ehm, goan76, mi puoi anche dire cos'è? :)
Originariamente inviato da goan76
Questo è meglio del logitech :D :p
Euro 429,00
[/IMG]http://img22.exs.cx/img22/2264/YA189.jpg[/IMG]
indiscutibilmente.:O
si il logitech ha il decoder integrato (dolby digital, dts,prologicII) e il telecomando a distanza.
Originariamente inviato da goan76
Questo è meglio del logitech :D :p
YAMAHA - RX-V350 + NS-P240 Silver
Euro 429,00
http://img84.exs.cx/img84/2264/YA189.jpg
Sintoampli + casse yamaha :cool:
A me Personalmente le logitech esteticamente non piacciono.
E non mi fiderei molto di una casa che costruisce tutto alinfuori di casse acustiche . :(
Eh sapatai :huh: :p :) ;)
goan76: sto cercando info sul sintoamplificatore della yamaha, sembra valido, ma è un prodotto adatto solo da collegare ad un lettore dvd, o versatile anche per connessione al pc?
(scusa se la domanda dovesse essere banale;) )
è per questo che mi ero spinto a cecare casse della creative o logitec, evitando i vari Sony Philips, Pioneer, ecc...
Originariamente inviato da iannu
goan76: sto cercando info sul sintoamplificatore della yamaha, sembra valido, ma è un prodotto adatto solo da collegare ad un lettore dvd, o versatile anche per connessione al pc?
(scusa se la domanda dovesse essere banale;) )
ci attacchi quello che vuoi in digitale: anche l' xbox o la playstation.
Il Pc può essere collegato in digitale coassiale ,ottico ho anche
con i 6 canali in uscita dalla scheda audio.
http://img22.exs.cx/img22/1121/rx-v350.jpg
http://img22.exs.cx/img22/3862/rx-v350_back.jpg
IN+ il sintoampli ha un ottimo sintonizzatore radio AM-FM RDS :)
quindi questo sistema è decisamente meglio del logitec o del megaworks con il decoder ddts-100, sia a livello qualitativo che quantitativo?
Con la soluzione yamaha i giochi EAX a questo punto necessitano di una buona scheda audio, no?
Originariamente inviato da iannu
quindi questo sistema è decisamente meglio del logitec o del megaworks con il decoder ddts-100, sia a livello qualitativo che quantitativo?
Con la soluzione yamaha i giochi EAX a questo punto necessitano di una buona scheda audio, no?
Si una audigy va benissimo la colleghi in digitale per la visione dei dvd.
E in analogico con i 6 canali in uscita dalla scheda per giocare
per l EAX;)
Originariamente inviato da iannu
quindi questo sistema è decisamente meglio del logitec o del megaworks con il decoder ddts-100, sia a livello qualitativo che quantitativo?
non esiste il paragone.;)
Originariamente inviato da goan76
Sintoampli + casse yamaha :cool:
A me Personalmente le logitech esteticamente non piacciono.
E non mi fiderei molto di una casa che costruisce tutto alinfuori di casse acustiche . :(
Eh sapatai :huh: :p :) ;)
mah, non le ho mai sentite. comunque non devono essere male, come le z-5300 d' altra parte...
le richieste erano: dd, dts, prologicII e thx. ovvio che ho pensato alle logitech.
comunque meglio yamaha indiscutibilmente.:O
grazie, veramente gentilissimi;)
beh.. è un bel bambino di 9 chili....
ora devo vedere un po' di caratteristiche, poi magari vi chiedo qlk altro chiarimento;)
ma dove l'hai trovato a 429???
Qui in italia visualdream.
Inviato in pvt.
se non sbaglio il 350 è il modello base, e sul sito della yamaha lo danno a 299, mentre con 399 c'è il pacchetto chiamato YAM-HTR 5.1 con il sintoampli + casse (se non sbaglio è il 350 + NS-P240)
il 350 ha 5 uscite + un uscita sub che è coassiale, quindi il sub ha il proprio amplificatore?
5 uscite amplificate + il pre per il SUB
Si il sub e attivo.
sul sito di mediaworld ho trovato il sintoampli yamaha H.C.S.5730 e l' HTR5740 + NSP240, ma sul sito della yamaha non ci sono questi modelli... dov'è che posso vedere le varie caratteristiche tecniche?
anche per i modelli mostrati sul sito yamaha non sono molto chiare le differenze... conoscete qlk altra buona fonte?
grazie di nuovo
Scravadinci
13-09-2004, 23:03
io ho preso il kit creative p580 5.1 e se alzo a balla vengono giu i vetri...... totale euro 64 da essedi shop...... poi vedi te è solo un consiglio!!!;)
adsasdhaasddeasdd
13-09-2004, 23:20
Originariamente inviato da sapatai
sui 400€ ci sta benissimo il 5.1 logitech z-680:
http://www.herta.hu/termekek/logitech/kepek/z680.jpg
validissimo!:O
sono meravigliose
:eek:
ma qual'è la diferenza tra l'HTR5740 e l'RX-V450 ????
Originariamente inviato da Scravadinci
io ho preso il kit creative p580 5.1 e se alzo a balla vengono giu i vetri...... totale euro 64 da essedi shop...... poi vedi te è solo un consiglio!!!;)
Ma per favore.:O
Hai mai sentto un vero impiato HT, a confronto le p580 sono giocattoli :mad:
ehm scusate... la diferenza tra l'HTR5740 e l'RX-V450 ?
il sito yamaha non mi sembra molto fatto bene...
cmq tra il 350 e il 450 c'è una notevole differenza, i modelli successivi oltre a supportare il 7.1 hanno anche altre funzioni o codifiche in più? ripeto, dal sito non si capisce molto..
l'HTR5740 e l rx-v450rds e come un secondo nome.
ok.
Per + info
http://www.yamaha-audio.co.uk/home/index.php
Scravadinci
14-09-2004, 11:20
Originariamente inviato da goan76
Ma per favore.:O
Hai mai sentto un vero impiato HT, a confronto le p580 sono giocattoli :mad:
:eek: per ascoltare musica e giocare con il pc vanno piu che bene...... un vero impianto da 400 euro in su lo metto sul televisore!!!!!!!!!!!!!!:D
ma allora è lo stesso?
sto facendo una gran confusione......
ohi ohi ohi!!
Originariamente inviato da Scravadinci
:eek: per ascoltare musica e giocare con il pc vanno piu che bene...... un vero impianto da 400 euro in su lo metto sul televisore!!!!!!!!!!!!!!:D
Questo era scontato :O ;)
meglio queste o le 7.1 della creative??
ma la parte video si questo sintoamplificatore in cosa consiste?
c'è anche un altro shop online che fa prezzi molto competitivi...
ho mandato il link a goan in pvt... io nn lo conosco ma ha prezzi molto buoni...:eek: :D
sentiamo che dice l'esperto...
Originariamente inviato da bonjo75
c'è anche un altro shop online che fa prezzi molto competitivi...
ho mandato il link a goan in pvt... io nn lo conosco ma ha prezzi molto buoni...:eek: :D
Amplificazzione video per lunghe distanze e per gestire diverse fonti video con il sinto ampli.
quindi collegarem contemporaneamente il pc, il dvd, tv, ps2 e selezionare la fonte solo col menu?
sembra una cosa moolto professionale... non so fino a che punto la sfruttterei fino in fondo...
Ho le p580 su una motherboard ASUS P4P800 Deluxe e vanno benissimo!!! Suonano divinamente, quasi meglio dello stereo di casa...
Originariamente inviato da iannu
quindi collegarem contemporaneamente il pc, il dvd, tv, ps2 e selezionare la fonte solo col menu?
sembra una cosa moolto professionale... non so fino a che punto la sfruttterei fino in fondo...
Si nemmeno io utilizzo l ampli per video ho una TV sony con 2 scart+altri 2 ingressi video sul frontale, pero può sempre tornare utile.
sì può sempre tornare utile, ma bisogna anche pensare che sono sempre circa 500 euri (una milionata..)
l'importante per me è avere uno strumento che sappia decodificare i vari standard (anche gli ultimi 6.1 se non erro) e che lo faccia bene...
Originariamente inviato da iannu
sì può sempre tornare utile, ma bisogna anche pensare che sono sempre circa 500 euri (una milionata..)
l'importante per me è avere uno strumento che sappia decodificare i vari standard (anche gli ultimi 6.1 se non erro) e che lo faccia bene...
MA l rx-v450 viene meno di 300.
Poi se vuoi risparmiare ancora qualcosina prenditi il modello
precedente RX-v440 che è 6.1 canali.
no infatti l'RX-V450 mi sembra ottimo, i modelli superiori ovviamente hanno anche il THX, ma insomma.. credo mi sia già sufficiente quello che mi propone il 450.
Il vero problema sono le casse, che andrebbero ascoltate prima di comprarle (e qui inizierò a fare giri si giri)...
Un'altra cosa, visto che siete stati davvero gentilissimi e stra-ultili (mi avete parto un mondo davanti...), a parità di prestazioni e di prezzo c'è qualche altra casa costruttrice? anche perchè, mannaggia, esteticamente è dura affrontare gli yamaha:/
questa è tutta roba che va nel soggiorno, poi diventa una parte del complemento d'arredo :sofico:
grasssssie!!
Per l HT non troverai niente meglio di YAMAHA a parita di prezzo.
Se propio non ti piace l estetica ci sono i DENON -ONKIO anchessi
buoni.:)
vabbè, ho vito sil pioneer che anche quello non è un granchè.. e come qualità mi sa che non si avvicina vero?
ripeto il problema saranno le casse, devono suonare bene (sennò non ha senso fare niente) e dopo tutto sono l'elemento più in vista...
adsasdhaasddeasdd
14-09-2004, 16:03
ce ne sono di 2 tipi di 7.1 creative tu quale dici??
creative...credo intendai le 7700 (o 7900)...
Se intendi le gigaworks s750 neanche a parlarne!!!:p :)
Se intendi le gigaworks s750 neanche a parlarne!!!:p :) [/QUOTE]
:D :D
oggi sono stato in un centro commerciale, non avevano le eltax ma le infinity..... cavolo che roba!!! ma è decisamente fuori dal mio budget:°°°°°°
AIUTOOOO
devo trovare i diffusori giusti, nei prossimi giorni cercherò di ascoltare le eltax, ma esticamente non mi piacciono proprio....
:muro: :muro:
altrimenti penso proprio che mi butterò sulle yamaha NS-P246
sapete i prezzi? sul sito creative ci sono solo le 7700
che differenza c'è tra le 7700 e 7900??
L'unica differenza che ho trovato tra l'RX-V550 e il V450 è l'uscita digitale, ma è un'uscita già decodificata o no?
Originariamente inviato da iannu
L'unica differenza che ho trovato tra l'RX-V550 e il V450 è l'uscita digitale, ma è un'uscita già decodificata o no?
Che intendi spiegati meglio.
Il sintoampli non hanno uscite digitali forse volevi dire ingresso ???
no, no proprio uscita vedi il link: http://www.yamaha.com/yec/products/compare/receiver_18.htm
ma sinceramente non ho capito cosa sia, sto spulciando il manuale in inglese, ma.... quelli della yamaha l'hanno veramente scritto con i piedi, non mi riesce mai trovare quello che cerco:cry: :cry:
scusate non mandatemi a c..
ma se io compro solo il sistema h.t. NS P240 posso collegarle al o alla tele?
sono diffusori passivi, ti serve un amplificatore
sono appena tornato dal mediaworld e ho potuto ascoltare lo Yamaha RX-V450 prima con le Boston e poi con le Infinity.
Sinceramente sono rimasto un po' perpresso... forse mi aspettavo qualcosina di più.. il suono era un po' troppo acido e delle lacune sulle medio alte frequenze..
Sono in grande dubbio adesso su cosa fare :confused:
adsasdhaasddeasdd
16-09-2004, 14:59
dai ragazzi nn rispondete solo agli amici... ;)
già,, nessuno può darmi delucidazioni sullo yamaha V450?
l'ho sentito suonare e al contrario di quello che si dice, non mi ha entusiasmato moltissimo.. adesso non so più cosa pensare..
Be se ti aspettavi miracoli dal punto di vista musicale da un sintoampli che e stato fatto per HT, hai sbagliato in partenza,
e ovvio che non regge il confronto con un impianto stereo con
le @@.:O
Se vuoi un ampli con un eccellente qualità musicale
devi salire di faglia e prezzo come minimo Rx-v750
beh ovviamente non è il meyer, però mi ha dato una strana impressione.
Non ho potuto provarlo con i film (e dopo tutto penso che lo userò soprattuto per quello e forse col pc) quindi devo fare prima questa prova.. però devo capire bene qual è lo standard dei sintoamplificatori di questa fascia di prezzo... probabilmente ciò è dovuto dalla profonda differenza con l' audio di un film..
Sinceramente spero sia di gran lunga superiore a qualsiasi kit completo della sony o pioneer da 400 euro.
:muro: :muro: :muro:
Si prosegue qua
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=768367
:)
Questa spazio discussione è dedicato esclusivamente ai sistemi "preassemblati" e per PC 5.1 (e superiori) e soprattutto per chi è indeciso su cosa acquistare. Se avete dei problemi sul vostro impianto postate pure nelle discussioni tematiche, altrimento aprite un nuovo thread.
Per ogni discussione relativa ad amplificatori e sintoamplificatori nonché a diffusori e subwoofer vi rimando ai topic in rilievo.
Quando postate indicate il vostro budget e le vostre necessità.
Sistemi Altec Lansing (http://www.alteclansing.com/index_intl_country.asp?region=europe&country_code=it)
Sistemi Creative (http://www.creative.com/products/welcome.asp?cat=4)
Sistemi Hercules (http://europe.hercules.com/index_products.php?t=40)
Sistemi Kenwood (http://www.kenwood.it/home.php?page=sinottico§ion=home&id_gruppo=20002)
Sistemi Klipsch (http://www.klipsch.com/product/search.aspx)
Sistemi Logitech (http://www.logitech.com/index.cfm/products/productlist/IT/IT,CRID=18)
Sistemi Sony (http://www.sony.it/PageView.do?site=odw_it_IT&page=ProductSeriesHome§ion=it_IT_Products&productcategory=%2FHome+Cinema+Systems%2FHCS+Cinema+Surround+Kit)
Sistemi Yamaha (http://www.yamahahifi.it/elenco_prod.asp?IDC=4)
Se volete indicarmi altre marche degne di rilievo, mandatemi un PVT o email e non postate qui;)
Originariamente inviato da manu1986
ciao a tutti!
non saprei proprio che comprare...
adesso ho un sistema 2.1,ottimo x la musica soprattutto!ma mi serviva un sistema x fare del mio pc un bell'impianto home teatre!non solo x giocarci e sentirmi al centro del'azione,ma soprattutto x i dvd!
creative inspire 6700 / hercules xps 510 ????
la prima costa circa 100€ di +!ma secondo voi qual'è un sistema buono ad un prezzo non tanto eccessivo?
ma comprando una semplicissima Sound blaster audigy ls posso godere appieno del mio "sistemino" di casse?
grazie
P.S.: sapete un sito dove posso trovare ottimi prezzi?
sampeigoku
21-09-2004, 09:58
Ciao a tutti....
Devo ricomprare le casse al pc, e dovrei scegliere fra diversi sistemi 5.1... Premetto che il budget è di max 200 eur...
La mia indecisione spazia dalle varie soluzioni della creative: dal 5100 al 5700, a quelle della logitech, per finire sulle Hercules XPS 5100 silver... Insomma nn so che fare.... :cry: :cry: :cry:
HELP ME!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Grazie mille
sampeigoku
21-09-2004, 11:21
Grazie ma costicchiano un pò troppo .... 230 euro da essedi...
sampeigoku
21-09-2004, 11:54
che cosa editi?
io le avevo viste a 183?
vabbhè nn fa niente
sampeigoku
21-09-2004, 12:19
ok grazie lo stesso
Ho letto ottime recensioni estere delle nuove Altec Lansing VS3151, non sono potentissime ma pare suonino molto bene.
L ho viste soltanto qui, ed il prezzo mi pare interessante per le caratteriatiche:
Link commerciale editato
Ciao \^^
sampeigoku
21-09-2004, 13:44
Sinceramente nn ho mai sentito questa marca.. cmq il prezzo è buono e le prestazioni sono medie.. le terrò in considerazione. Grazie
Altec Lansing è un produttore storico di sistemi di altoparlanti, da qualche tempo si è convertito maggiormente verso la produzione di sistemi amplificati, e credo che chiunque ne possegga uno possa parlartene bene in quanto a doti musicali.
Ciao \^^
Come da topic in rilievo: postare qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=769729
Grazie.
Ho anche dovuto editare un link commerciale.
Mentre sono in attesa di ricevere il mio secondo remote control per l'inspire 6700 ...(dannato esso sia ! ) volevo chiedere un'impressione di chi possiede le xps 5100 ...sembrano davvero belle ! :)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=769729
;)
sampeigoku
23-09-2004, 14:35
Ma è meglio analogico o digitale???
Digitale.
Chiudo la discussione come da topic in rilievo.;)
Inspire T5900 5.1 Vs Inspire T5800 5.1 Vs Hercules XPS 5100 Silver 5.1 90W Rms
Ciao,
ho deciso di pensionare il mio sistema surround della creative risalente ormai a 5 anni fa...tra quelli sul titolo, quale sistema mi consigliate....l'hercules costa di + delle altre...secondo voi ne vale la pena(è troppo bello!!).
Contando ke il mio budget sta su 100euro,avete qualke altra proposta(tipo trust??)?
Thk
X Kewell
Nn mi ero accorto di questa discussione , sorry!
:D
Up!
Nessuno sa darmi qualke altro parere??????:cry:
rpeter84
25-09-2004, 10:14
Salve raga, ero deciso a comprarmi le logitech 5300 insieme alla audigy2!ma essendo niubbo non sapevo ke ci volesse un decoder x poterle collegare con l'uscita ottica o co l'uscita coassiale!oggi ho visto poi da pixmani le z680 a 300euro "credo sia un prezzo ottimo" o sbaglio? quindi vorrei prendere le z680++audigy2!un dubbio solo: ma il cavo coassiale o il cavo ottico è dentro la confezione ? o devo comprarlo a parte? se si quanto costa ?
L audigy ha l uscita coassiale, quindi devi prendere un cavo
coassiale + l adattatore da jack 3,5 mono a RCA .
Il cavo lo trovi a pochi euro anche un rca va bene basta che sia bello schermato.
Con le z-680 (ce l'ho anch'io) viene fornito un cavo ottico di sicuro e mi pare anche quello coassiale, ma sono piuttosto corti.
rpeter84
25-09-2004, 11:53
credo sia un buon prezzo, se non sbaglio qualche mese fa avevo visto il prezzo delle casse, e queste costavano più delle creative s750, xkè la logitech hanno il decoder, mentre le creative no!le creative mi ricordo intorno alle 380, e queste logitech sulle 400 circa, ricordo male io?
Più o meno i prezzi sono quelli.
Hai visto il nuovo modello z5500
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=774686
rpeter84
25-09-2004, 13:46
viste goan, ma dovevo prendere le 5300, e sto già facendo sforzi x prendere queste e la audigy ;)! ps: quanto l'hai preso Ampli - Yamaha RX-v750rds + Casse 5.1 Eltax CineMatic 5.0+SubWoofer ATOMIC a8 ? credo che sarà il mio prossimo acquisto x il salone, insieme ad un videoproiettore!a proposito conosci qualke forum dove parlano di vidoproettori ? cavolo ne esistono molti modelli, più o meno anche con le stesse caratteristiche, ed ho una confusione in testa
:confused:
Quando sarà il momento dall'acquisto ti do un link in germania risparmi un bel po di euro.
Qui in italia ci vogliono 2000 euro per il mio impianto sintoampli-casse 5.0+sub.
Intanto ti mando in Pvt 2 siti sul affascinante mondo dell Home Theatre.
..Allora un mio amico vuole pijarsi le t7700, però io gli ho detto che forse è meglio un 5.1 buono che un 7.1 economico.
voi che ne pensate? 7700 o xps5100silve o giù di li su quella fascia di prezzo?? 120€
ciao
Originariamente inviato da nongio
gli ho detto che forse è meglio un 5.1 buono che un 7.1 economico.
io resto di questa teoria.
quindi ti consiglio le xps 5100 silver anche perchè le ho e vanno benissimo.:)
si infatti, anche io credo che siano meglio, perchè hanno una qualità migliore credo, e anche bassi più profondi.
grazie sapatai ciao
altri 7.1 che nn siano t7700/t7900 o giga/sound vari cen'è
praticamente che nn sano creative??
Originariamente inviato da nongio
altri 7.1 che nn siano t7700/t7900 o giga/sound vari cen'è
praticamente che nn sano creative??
non mi pare.
Originariamente inviato da nongio
altri 7.1 che nn siano t7700/t7900 o giga/sound vari cen'è
praticamente che nn sano creative??
Terratec HOME ARENA TXR 884 7.1 canali.
Coldblood
26-09-2004, 12:36
Esiste un confronto tra le terratec e le gigaworks (S750) ?
Originariamente inviato da Coldblood
Esiste un confronto tra le terratec e le gigaworks (S750) ?
credo siano su pianeti opposti.:O
le gigaworks sono il massimo.;)
Originariamente inviato da sapatai
credo siano su pianeti opposti.:O
le gigaworks sono il massimo.;)
Appunto stavo per dirlo io :D
Io sarei intenzionato a prendere le xps 5100 silver dato che tutti ne parlano bene, sapete consigliarmi (anche in pvt) uno shop ad un buon prezzo?
anche io ero allettato dall'idea di cambiare le mie p580 con le 5100silver.
noterei la differenza come qualità oltre che potenza (naturalmete)?
adsasdhaasddeasdd
26-09-2004, 18:07
Originariamente inviato da nongio
..Allora un mio amico vuole pijarsi le t7700, però io gli ho detto che forse è meglio un 5.1 buono che un 7.1 economico.
voi che ne pensate? 7700 o xps5100silve o giù di li su quella fascia di prezzo?? 120€
ciao
se deve prendere un 5.1 buono meglio che sia ottimo seno le 7700 vanno da dio le laterali ci voglio ragzzzi!! :rolleyes:
si battono le 7700 solo se si ha telecomando infrarissi e veramente ottima potenza a prezzo modico
si ma io l'avevo chiesto perchè come wattaggio le 5100silver nn mi sembravano malaccio 90W su un 5.1 con sub da 40 nn è poi così tanto male.
poi fai conto che sto mio amico nn ci gioca e ci ascolta solo la musica. (ci gioca poco)
ciao
adsasdhaasddeasdd
26-09-2004, 21:48
eeeeeeeeeeeee allora va da dio. creative x la musica è negata proprio. (dalla metà in poi della tacchettina del volume) :D
prima è anche acettabile ma è tr basso
Ciao \^^
A me serve un sistema da mettere in una stanza di circa 4x5 metri da collegare direttamente al lettore DVD-MPEG4, che dispone sia di uscite digitali che di uscita 5.1 discreta già decodificata. Avevo già aperto una discussione qui:
sistema olidata 5.1 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=772215)
dove potete leggere le mie esigenze.
Il sistema olidata in effetti non mi attrae + di tanto, ho scoperto ora questo, che circa 1 anno fa era in listino a più di 450 euro
Link commerciale editato
e che a questa cifra mi sembra proprio interessante, anche in relazione alla potenza erogata. Come vi pare?
Tuttavia, volendo rimanere basso come spesa pensavo di prendere ora il Creative P5900 (mi attira pure perchè dovrebbe avere i cavi dei satelliti non soldali con le casse, e quindi facilmente allungabili, cosa che a me servirebbe forzatamente) rinunciando momentaneamente anche al telecomando infrarosso, al quale in seguito si potrebbe affiancare il decoder creative DDTS100, andando nel complesso a spendere una cifra simile (ma trovandoso con un decodere più avanzato rispetto a quello del teac che non credo supporti i formati ES e EX e NEO6, ed anche con la possibilità in un futuro di affiancargli casse migliori o che so, 3 finali stereo separati :eek: ). E credo che infatti farò così ;)
\^^
Originariamente inviato da mc.god
....
Tuttavia, volendo rimanere basso come spesa pensavo di prendere ora il Creative P5900....
....
\^^
Errore, intendevo dire T5900, quelle con i canali frontali a 2 vie.
\^^
Guardando le specifiche sul sito Creative, mi sembra di capire che le T5900 in realtà abbiano tutti i satelliti con i cavi incorporati
Inspire T5900 (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=25&product=10323&nav=1)
mentre a quanto pare le T5400(peraltro identiche in tutto e per tutto) dovrebbero avere igli anteriori ed il centrale con i cavi incorporati, mentre per i posteriori il cavo dovrebbe essere separato.
Inspire T5400 (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=25&product=5077&nav=1)
Se è così vado sulle 5400. Qualcuno può confermare?
\^^
Di nuovo io per confermare che le Inspire T5400 hanno i satelliti posteriori con il cavo separato. La conferma qui:
recensione T5400 (http://www.thetechlounge.com/review.php?directory=creative_t5400&page=3)
\^^
Dopo una notte di arrovellamenti cerebrali ora mi sto di nuovo indirizando verso il sistema Teac PLS3500.....
:rolleyes: :muro: :confused:
\^^
adsasdhaasddeasdd
27-09-2004, 11:23
nn male davvero
jarod__1983
27-09-2004, 18:01
Ciao a tutti, siccome ho comprato da poco la audigy 2 zs, ho pensato bene di incominciare a risparmiare per prendermi a natale delle nuove casse!
Visto che quelle che ho (Creative Desktop Theater 5.1 DTT2500 Digital Cambridge SoundWorks), incominciano a essere vecchiotte (sono ormai 5 anni,se non sbaglio) e soprattutto vengono riconosciute dalla audigy 2 ZS come 4.1, ho pensato di comprarne delle nuove, ma non so quali; intanto non so se prenderne 5.1, 6.1 o 7.1, quali sono le migliori per il rapporto qualità/prezzo, considerando che devo metterle in una camera da letto(grande), e considerando che non voglio spendere una cifra folle, cioè vorrei rimanere entro le 150€???
Grazie mille!!
entro i 150? ti consiglio
5.1 Hercules xps5100 silver 90w rms 10x5 +40w di sub ;)
7.1 Creative T7900 92w rms ma con sub da 22w
io fra i due prenderei le hercules..
ciao
devo colegare un kit 5.1 ad un lettore dvd da tavolo. Secondo voi, a (quasi) parità di prezzo, faccio meglio a prendere un kit come il Philips LX700 (6 x 50W), che ha dalla sua decodificatore separato e ingressi digitali, oppure un kit come il Logitech Z-5300 (sub: 100W; sat: 4x 35; centrale: 39W), che, pur non avendo ingressi digitali e decoder separato, ha la certificazione THX?
Originariamente inviato da nongio
entro i 150? ti consiglio
5.1 Hercules xps5100 silver 90w rms 10x5 +40w di sub ;)
7.1 Creative T7900 92w rms ma con sub da 22w
io fra i due prenderei le hercules..
ciao
Lascia stare questi sistemi, che come qualita sono inveriori
alle Desktop Theater 5.1 DTT2500.
Se vuoi fare un passo avanti in qualità devi prendere le Logitech z5300, altrimeti meglio che ti tieni le tue casse.
Originariamente inviato da Plus
devo colegare un kit 5.1 ad un lettore dvd da tavolo. Secondo voi, a (quasi) parità di prezzo, faccio meglio a prendere un kit come il Philips LX700 (6 x 50W), che ha dalla sua decodificatore separato e ingressi digitali, oppure un kit come il Logitech Z-5300 (sub: 100W; sat: 4x 35; centrale: 39W), che, pur non avendo ingressi digitali e decoder separato, ha la certificazione THX?
Sei nelle mie stesse condizioni, solo con un budget un po' più alto, purtroppo non sono riuscito a trovare info sul sistema Philips da te menzionato, magari se puoi dare un link....
Io avevo adocchiato questo, magari può interessare anche te:
Link commerciale editato
Ciao \^^
mc.god io ti consiglio di prenderti un sistema yamaha.
YAMAHA - RX-V350 + NS-P240 - Euro 386,00
http://img56.exs.cx/img56/2264/YA189.jpg
Originariamente inviato da mc.god
Sei nelle mie stesse condizioni, solo con un budget un po' più alto, purtroppo non sono riuscito a trovare info sul sistema Philips da te menzionato, magari se puoi dare un link....
Io avevo adocchiato questo, magari può interessare anche te:
Link commerciale editato
Ciao \^^
pare che faccia proprio al caso mio!!! Grazie per l'info!!! Tra l'altro la Teac si è sempre contraddistinta per l'ottima qualità audio dei suoi prodotti!!! Ti ricambio il favore dandoti il link del philips:
Link commerciale editato
Cosa ne pensate del Philips LX700 e del Teac PLS3500? Oppure meglio il Logitech Z-5300, anche se privo di ingressi digitali?
comunque il teac pl-s3500 l'ho trovato a meno su visualdream.it...
Originariamente inviato da goan76
mc.god io ti consiglio di prenderti un sistema yamaha.
YAMAHA - RX-V350 + NS-P240 - Euro 386,00
Fin qui ci arrivavo da solo :sofico: , ma siamo del tutto fuori budget :muro:
In fondo all'inizio il mio scopo era semplicemente quello di prendere un sistemino surround per migliorare la situazione attuale che vede il mio DVD collegato soltanto alla TV, un Mivar 25'' MONO :oink: :oink: :oink:
L'impianto stereo buono già lo ho, per il surround mi posso accontentare, e 386 euro non posso prioprio sependerli. I 230 del Teac sono proprio il max ammissibile.
Ciao \^^
Originariamente inviato da Plus
comunque il teac pl-s3500 l'ho trovato a meno su visualdream.it...
Si l'ho visto, ma con 13 euro di spedizione viene di più, dall'altra parte, se guardi bene, su questo tipo di oggetto la spedizione non la paghi, quindi....
Cmq l'ho visto pure da Trony sotto casa mia, sta a 249, un po' di più ma me lo prenderei al volo senza i rischi del trasporto e co il negozio a 2 passi. Vedrò....
\^^
ah beh... allora tanto vale prenderlo da trony!!!!
Solo che sto sempre aspettando il parere di qualche utente più esperto... Possibile che non risponda nessuno alla mia domanda precedente????
domani vado a comperare un sound blaster audigy player!!
e vorrei accoppiare delle casse creative 5.1
diciamo che la spesa intorno alle 100 euro per le casse! tenendo conto che guardo dvd, gioco soprattutto e ascolto musica!
possibilmente anche facile installare...cavini cavetti....
ma i fili sono già collegati ai satelliti giusto??
Non postate link commerciali. Grazie
sempre in attesa di risposte...
Originariamente inviato da Kewell
Non postate link commerciali. Grazie
Chiedo venia :(
Ciao \^^
spetrantoni
30-09-2004, 23:43
Ciao, io a febbraio ho acquistato le I-trigue 3300 (99 euro) e posso dire di esserne assolutamente soddisfatto...anche esteticamente....
Buon acquisto......
Coldblood
01-10-2004, 07:49
Io consiglio sempre di guardare al futuro ragazzo mio.
Spendi un p di soldi per un 5.1 di fascia medio-alta e quando arriva il momento giusto manda in pensione la scheda audio.
Ti sentirai molto più sollevato.
nel frattempo colleghi solo anterior e sub.
Anakin_86
01-10-2004, 17:35
Salve a tutti,
da un pò di tempo sto cercando un home theatre 5.1 con collegamento ottico che si difenda bene anche ascoltando la musica. Mi sono accorto che gli impianti 5.1 come le inspire 5700 che posseggo non sono così esaltanti...
E' un problema che riguarda solo gli impianti per pc? Cosa potrei comprare nella fascia di prezzo intorno ai 400 o max 500 euro che sia potente, con un'ottima qualità audio e si senta bene anche per ascoltare la musica? Con qualcosa non da pc mi troverei meglio? Se conoscete qualche modello ottimo a quel prezzo fatemi sapere perchè non avendo modo di sentirli non so proprio cosa scegliere!
Deve anche avere il decoder per collegare le casse all'uscita ottica possibilmente
Grazie in anticipo a chi mi saprà consigliare!
Semplicissima domanda x velocissima risposta...casse DIGITALI da 250€ (300€ scippando la nonna :D) che siano il meglio possibile of course...ho visto le gigaworks...ehm...posso uccidermi....sia x il prezzo che le performance...da pix@ania si trovano le logitech z-680 a 300€ iva inclusa...che dite faccio la follia...il mio impianto dolby ormai come età mi raggiunge..:D:D:D
è una settimana che aspetto con mc.god questa "velocissima risposta"... :rolleyes:
Originariamente inviato da Plus
è una settimana che aspetto con mc.god questa "velocissima risposta"... :rolleyes:
A mc.god mi pare abbiano risposto:confused:
Imho per la fascia di prezzo in cui vuoi rientrare la certificazione THX e il collegamento digitale produce differenze impercettibili. Se dovessi scegliere così, a scatola chiusa, opterei per i philips, in quanto le logitech spesso hanno i bassi poco controllati.
Saluti:)
Originariamente inviato da Anakin_86
Salve a tutti,
da un pò di tempo sto cercando un home theatre 5.1 con collegamento ottico che si difenda bene anche ascoltando la musica. Mi sono accorto che gli impianti 5.1 come le inspire 5700 che posseggo non sono così esaltanti...
E' un problema che riguarda solo gli impianti per pc? Cosa potrei comprare nella fascia di prezzo intorno ai 400 o max 500 euro che sia potente, con un'ottima qualità audio e si senta bene anche per ascoltare la musica? Con qualcosa non da pc mi troverei meglio? Se conoscete qualche modello ottimo a quel prezzo fatemi sapere perchè non avendo modo di sentirli non so proprio cosa scegliere!
Deve anche avere il decoder per collegare le casse all'uscita ottica possibilmente
Grazie in anticipo a chi mi saprà consigliare!
Originariamente inviato da goan76
mc.god io ti consiglio di prenderti un sistema yamaha.
YAMAHA - RX-V350 + NS-P240 - Euro 386,00
http://img56.exs.cx/img56/2264/YA189.jpg
;)
Torno a parlare del Teac PLS3500, di cui si possono vedere le specifiche qui:
Teac Italia (http://teac.sita.it/teac/teacw.nsf)
andando poi su Prodotti --> Teac --> Sistemi Home Theater.
Questo perchè ho trovato il sistema Philips LX600 (e non l'LX700 di cui parlò Plus, che pare sul sito non esista....)
Philipis LX600 (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/product.jsp?language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&productId=LX600_01_IT_CONSUMER)
+ o - allo stesso prezzo, 250 euro, su un negozio on line.
Le differenze sono: il philips dichiara 6x100W (:rolleyes: :rolleyes: ), il teac 5x30+50 per il sub attivo, il philips ha in più il tuner (che non mi serve), i satelliti a 2 vie anzichè fullrange, l'ingresso 5.1 analogico oltre a quelli digitali, e specifica di avere un DAC 24/96/192 (per il teac non si sa nulla a riguardo). Il philips dovrebbe avere l'amplificazione interna per tutti i canali, e quindi un sub passivo, mentre il teac lo ha attivo (quindi più facilmente riciclabile in altri impianti).
Che ne pensate, tra i due quale preferireste?
\^^
Anakin_86
02-10-2004, 12:45
Ma quel sistema yamaha ha delle casse che costano 199 euro, saranno davvero superiori alle inspire 5700? Io sto invece cominciando a rassegnarmi a prendere le casse da sole e un amplificatore a cui collegarle. Anche se la spesa raddoppia... :eek:
Ma se valgono quello che costano sono anche disposto ad aspettare un pò di tempo in più per comprarle.
Cmq quelle casse yamaha NS-P240 come suonano?
Io avrei trovato le yamaha NS-P430 che costano sui 400 euri e come amplificatore l'RX V450 sempre yamaha che costa sui 400 euri :D
800 euro però sono tanti :cry:
Valgono questa cifra?? Le NS-P240 a 200 euro non mi convincono molto, magari mi sbaglio :p
Illuminatemi voi :)
Originariamente inviato da mc.god
Torno a parlare del Teac PLS3500, di cui si possono vedere le specifiche qui:
Teac Italia (http://teac.sita.it/teac/teacw.nsf)
andando poi su Prodotti --> Teac --> Sistemi Home Theater.
Questo perchè ho trovato il sistema Philips LX600 (e non l'LX700 di cui parlò Plus, che pare sul sito non esista....)
Philipis LX600 (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/product.jsp?language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&productId=LX600_01_IT_CONSUMER)
+ o - allo stesso prezzo, 250 euro, su un negozio on line.
Le differenze sono: il philips dichiara 6x100W (:rolleyes: :rolleyes: ), il teac 5x30+50 per il sub attivo, il philips ha in più il tuner (che non mi serve), i satelliti a 2 vie anzichè fullrange, l'ingresso 5.1 analogico oltre a quelli digitali, e specifica di avere un DAC 24/96/192 (per il teac non si sa nulla a riguardo). Il philips dovrebbe avere l'amplificazione interna per tutti i canali, e quindi un sub passivo, mentre il teac lo ha attivo (quindi più facilmente riciclabile in altri impianti).
Che ne pensate, tra i due quale preferireste?
\^^
naturalmente, sottoscrivo anch'io questa tua domanda.
Inoltre, volevo chiederti come mai non hai nemmeno preso in considerazione un kit come il Logitech Z-5300 (sub: 100W; sat: 4x 35; centrale: 39W. Certificato THX. No ingresssi digitali)?
Sai già che un sistema come il teac o il philips gli sono superiori? Se sì, mi spiegheresti il motivo?
E' la domanda che mi attanaglia da un bel pò... ma purtroppo nessuno mi ha dato risposta...
Originariamente inviato da Kewell
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da goan76
mc.god io ti consiglio di prenderti un sistema yamaha.
YAMAHA - RX-V350 + NS-P240 - Euro 386,00
Originariamente inviato da mc.god
Fin qui ci arrivavo da solo , ma siamo del tutto fuori budget
In fondo all'inizio il mio scopo era semplicemente quello di prendere un sistemino surround per migliorare la situazione attuale che vede il mio DVD collegato soltanto alla TV, un Mivar 25'' MONO
L'impianto stereo buono già lo ho, per il surround mi posso accontentare, e 386 euro non posso prioprio sependerli. I 230 del Teac sono proprio il max ammissibile.
Ciao \^^
Originariamente inviato da Plus
Inoltre, volevo chiederti come mai non hai nemmeno preso in considerazione un kit come il Logitech Z-5300 (sub: 100W; sat: 4x 35; centrale: 39W. Certificato THX. No ingresssi digitali)?
Sai già che un sistema come il teac o il philips gli sono superiori? Se sì, mi spiegheresti il motivo?
E' la domanda che mi attanaglia da un bel pò... ma purtroppo nessuno mi ha dato risposta...
La questione è semplice: sto cercando di spendere il meno possibile per avere comunque qualcosa di decente, e già gli eventuali 250 euro dei due sistemi teac e philips sono al limite.
Perciò, spendere oltre una certa cifra per un sistema di sole casse non mi va, anche perchè una tale soluzione non permette di ascoltare i dvd con audio DTS, dato ch i decoder interni dei lettori dvd supportano al massimo l'AC3 ed il DTS è solo mandato in out digitale. Quindi quello che pensavo era di prendere un sistemino tipo quelli, che hanno l'amplificazione ed il decoder DD/DTS interni e poi, pian piano, eventualmente sostituitre le casse (che quasi certamente sono di qualità inferiore rispetto alle logitech 5300 anche se le philips sono a 2 vie), magari anche autocostruendomi dei mini satelliti di buona qualità (ma questa è solo un' idea). Tutt'al più avevo pensato di prendere un sistema di casse da computer però più economico del logitech ed affiancarlo al decoder Creative DDS100, che rispetto ai sistemi base come quelli da noi analizzati supporta pure i formati Dolby EX, DTS-ES e Neo6 a 6.1 canali (che sta sui 150 auro).
\^^
Originariamente inviato da Plus
naturalmente, sottoscrivo anch'io questa tua domanda.
Inoltre, volevo chiederti come mai non hai nemmeno preso in considerazione un kit come il Logitech Z-5300 (sub: 100W; sat: 4x 35; centrale: 39W. Certificato THX. No ingresssi digitali)?
Sai già che un sistema come il teac o il philips gli sono superiori? Se sì, mi spiegheresti il motivo?
E' la domanda che mi attanaglia da un bel pò... ma purtroppo nessuno mi ha dato risposta...
Mi pareva di averti risposto. Comunque se vuoi saperne di più su THX ti indico questa discussione
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=630259&perpage=20&pagenumber=4
in cui mi trovo d'accordo con sapatai.
:)
Anakin_86
02-10-2004, 16:41
Originariamente inviato da Kewell
;)
Ragazzi ma le gigaworks sono superiori a queste yamaha NS-P240 oppure si sentono meglio le yamaha?
Non riesco a convincermi tra quel sistema yamaha casse+amplificatore oppure le gigaworks con il decoder ddts-100! :(
Premetto che le collegherei alla Play2 e le userei per giocare, guardare dvd e ascoltare musica. Quali sono meglio tra queste due?
Vi supplico rispondetemi :cry:
Non ho avuto occasione di sentire le yamaha, ma goan76 assicura che sono superiori alle creative (che hanno una tradizone minore, peraltro).
Prova a mandargli un PVT e a farti dare maggiori delucidazioni sull'impianto, magari dicendogli di intervenire qui in modo che possa essere di utilità collettiva;) .
Ho visto comunque che non hai ancora ben chiaro quanto vorresti spendere. Mi permetto di darti un consiglio: se puoi mettere da parte un gruzzoletto maggiore aspetta. Nella mia filosofia da consumatore ho sempre adottato il motto "pochi ma buoni" e meglio una "gallina domani che un uovo oggi":p . Scusa i discorsi terra terra, ma è per capirsi;)
Anakin_86
02-10-2004, 17:00
Si infatti non so ancora quanto spendere, quello che mi interessa è avere un sistema home theatre che valga i soldi spesi. Ovvio se riesco a cavarmela con 400-500 euro sarei più contento, altrimenti posso anche aspettare di più e andare sugli 800 euro se vale davvero la differenza di prezzo! :)
Il problema è che con le casse 5.1 i film dvd si sentono benissimo, ma quando è ora di ascoltare un pò di musica le cose cambiano parecchio. Ad esempio nelle mie inspire 5700 in modalità stereo fanno schifo, con il prologic le casse dietro si sentono male e praticamente alla fine uso solo la cassa centrale perchè è la più potente ed è l'unica che si sente davvero bene.
Ascoltando la musica cambia di molto la qualità dal dolby prologic I al dolby prologic II? Nelle mie c'è solo la versione I e fa abbastanza schifo. Il discorso cambia col II?
Scusate se scrivo molto ma visto che dovrei sborsare una cifra un pò alta non vorrei poi rimanere deluso! :(
Io tra i Sintoampli AV + casse Yamaha e DDs100+Gigaworks andrei ad occhi chiusi sulla prima soluzione. Premetto che non è un parere autorevole perchè non ho ascoltato nessuno dei componenti in ballo. Da un lato il decoder Creative supporta i formati EX, ES e Neo6 che lo Yamaha non ha (in tal senso potrebbe interessarti il sintoampli Teac AG-D 10 che ho visto on-line ad una cifra di un niente supriore allo Yamaha, ma è un 6.1), però devi considerare che la soluzione classica ampli+casse passive ha il vantaggio di avere l'amplificazione separata dalle casse, probabilmente con una sezione di alimentazione meglio dimensionata rispetto a quella presente nelle gigaworks, e ricordiamci che molto del suono dipende anche dalla circuiazione, non solo dagli altoparlanti. quindi avresti una buona sezione di amplificazione, che personalmente suppongo di qualità superiore rispetto alle gigaworks (tralasciamo la potenza, qui parlo di qualità), e delle casse che, anche dovessero essere inferiori a quelle di creative (non no ho idea snceramente), potrebbero sempre essre sostituite col tempo con anteriori e centrale di migliore qualità ed a tua scelta. Con la soluzione crative, un giorno che volessi ulteriormente migliorare, dovresti prendere un altro sistema amplificato, migliore del gigaworks, e non so quanti ne esistano (o esisteranno) e fino a che livello di qualità potranno arrivare rispetto nei confronti di classiche casse passive (di cui c'è amplissima scelta di prezzi, modelli e qualità).
Diciamo che il mio discorso è anche incentrato sulla durata nel tempo dell'investimento e sulla migliorabilità futura dell'impianto.
\^^
Originariamente inviato da mc.god
La questione è semplice: sto cercando di spendere il meno possibile per avere comunque qualcosa di decente, e già gli eventuali 250 euro dei due sistemi teac e philips sono al limite.
Perciò, spendere oltre una certa cifra per un sistema di sole casse non mi va, anche perchè una tale soluzione non permette di ascoltare i dvd con audio DTS, dato ch i decoder interni dei lettori dvd supportano al massimo l'AC3 ed il DTS è solo mandato in out digitale. Quindi quello che pensavo era di prendere un sistemino tipo quelli, che hanno l'amplificazione ed il decoder DD/DTS interni e poi, pian piano, eventualmente sostituitre le casse (che quasi certamente sono di qualità inferiore rispetto alle logitech 5300 anche se le philips sono a 2 vie), magari anche autocostruendomi dei mini satelliti di buona qualità (ma questa è solo un' idea). Tutt'al più avevo pensato di prendere un sistema di casse da computer però più economico del logitech ed affiancarlo al decoder Creative DDS100, che rispetto ai sistemi base come quelli da noi analizzati supporta pure i formati Dolby EX, DTS-ES e Neo6 a 6.1 canali (che sta sui 150 auro).
\^^
Ma sta storia del DTS è valida solo per i lettori DVD da pc? Xchè io ho un lettore DVD da tavolo (a cui vorrei collegare questo kit 5.1) che supporta il DTS. Nel mio caso, le cose cambiano? O è comunque sempre da preferire la soluzione con decoder separato?
Quanto alla qualità, anche tu quindi ritieni superiore la qualità delle logitech rispetto a Teac o Philips...
L'idea delle casse di qualita (come le logitech) collegate ad un decoder separato provvisto di ingressi digitali, come la vedi (è per un sistema di qualità che acquisterò più in là)?
Originariamente inviato da Kewell
Mi pareva di averti risposto. Comunque se vuoi saperne di più su THX ti indico questa discussione
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=630259&perpage=20&pagenumber=4
in cui mi trovo d'accordo con sapatai.
:)
sì lo so e ti ringrazio... anche per il link...
Però avrei preferito spiegazioni più esaustive...
Anakin_86
02-10-2004, 17:41
Quindi da quello che mi dici tu potrei andare tranquillo sul sistema yamaha giusto? cmq per quanto riguarda l'amplificatore ero più orientato al modello Yamaha V450 che supporta tutti i tipi di dolby e DTS che ci sono ora.
Le casse passive sono quelle che acquisti da accoppiare con l'amplificatore giusto? Quindi in futuro se volessi più qualità potrei cambiare anche solo due casse anzichè tutte. Cmq mi sono espresso male, a me interessa la qualità, non la potenza :p
Anche perchè le devo mettere in una camera poco grande, quindi se non sono potentissime è lo stesso :)
Grazie per i chiarimenti, ora comincio a farmi un'idea su cosa prendere :)
Originariamente inviato da Plus
Ma sta storia del DTS è valida solo per i lettori DVD da pc? Xchè io ho un lettore DVD da tavolo (a cui vorrei collegare questo kit 5.1) che supporta il DTS. Nel mio caso, le cose cambiano? O è comunque sempre da preferire la soluzione con decoder separato?
Quanto alla qualità, anche tu quindi ritieni superiore la qualità delle logitech rispetto a Teac o Philips...
L'idea delle casse di qualita (come le logitech) collegate ad un decoder separato provvisto di ingressi digitali, come la vedi (è per un sistema di qualità che acquisterò più in là)?
La questione del DTS vale SOLO riferendoci a lettori da TAVOLO, perchè il decoder interno di tali lettori, quello che manda il segnale sulle 5+1 iscite analogiche dell'apparecchio, generalemte è solo un dceder AC3, il segnale DTS è supportato solo come flusso digitale attraverso le uscite ottica e coassiale, da mandare in un decoder esterno (come quello contenuto nei sistemi philips e teac di nostro interesse), quindi se il disco ha audio DTS dalle uscite analogiche del lettore non sentirai NULLA. Sul PC il discorso non vale perchè la de odifica dei flussi sia AC£ sia DTS viene fatta dai vari software di riproduzione DVD, come WinDVD o PowerDVD, chepoi mandano il segnale analigico ai tre minijack della scheda audio (appure anche qui puoi uscire in digitale per fare la conversione in un decoder come il dds100 o quello fornito di serie nei sistemi creative 5700, logitech 680, ecc..)
Guarda bene il frontale del tuo lettore DVD, se il marchietto DTS dice in piccolo DTS Digital Out allora vuol dire che appunto il dts esce solo come flusso digitale da decodificare, se dice DTS Digital Surround allora vuol dire che hai pure il decoder DTS interno, ma lo ritengo altamente improbabile.
Per quanto riguarda le casse Logitech, io posso solo supporre che forse sono di qualità migliore degli altopralanti forniti coi sistemi teac e philips, ma potrebbe anche essere il contrario, non ho mai ascoltato nessuno di questi componenti, quindi vado a sensazione.
L'idea delle casse amplificate di qualità college ad un decoder (come il creative dds100) può essere buona, ma alla fine io continuo a preferire decoder ed amplificazione insieme ii un apparecchio + casse passive, poichè ritengo che con le casse passive si possa giocare maggiormente in termini di scelta e di qualità anche in previsione di aggiornamenti futuri, come già dicevo in questo thread.
\^^
Originariamente inviato da Anakin_86
Quindi da quello che mi dici tu potrei andare tranquillo sul sistema yamaha giusto? cmq per quanto riguarda l'amplificatore ero più orientato al modello Yamaha V450 che supporta tutti i tipi di dolby e DTS che ci sono ora.
Le casse passive sono quelle che acquisti da accoppiare con l'amplificatore giusto? Quindi in futuro se volessi più qualità potrei cambiare anche solo due casse anzichè tutte. Cmq mi sono espresso male, a me interessa la qualità, non la potenza :p
Anche perchè le devo mettere in una camera poco grande, quindi se non sono potentissime è lo stesso :)
Grazie per i chiarimenti, ora comincio a farmi un'idea su cosa prendere :)
Hai capito perfettamente, e si, le casse passive sono quelle "classiche" da stereo che non hanno un sistema di amplifiazione integrato, a differenza di quelle "da PC".
Comiunque, se la tua stanza non è grande e non t'interessa la potenza, e chiudi un occhio sui formati 6.1 (ES,EX e Neo6) potresti anche tu essere interessato a soluzioni un po' più economiche come il Teac PLS3500 o il Philips LX600, di cui staimo parlando sempre in questo thread.
\^^
Anakin_86
02-10-2004, 19:31
No a me il 6.1 non interessa, un 5.1 andrebbe benissimo. L'importante è che abbia un'ottima qualità audio. Voglio un suono limpido sia con i film che con la musica! :D
Oggi sono andato in due negozi e ho trovato le yamaha P240 in entrambi e anche l'amplificatore sempre yamaha. Ho chiesto se potevo sentire le casse, ma nessuno me le ha fatte ascoltare! :mad:
Possibile che uno debba acquistare alla cieca senza prima poter sentire ciò che compra?? Mi hanno fatto sentire solo un impianto Bose da 1.700 euro dicendomi che se voglio qualcosa che si senta bene sia per i dvd che per la musica quella è l'unica scelta, così ho detto ciao ciao e me ne sono andato :D
Da ciò che avete detto voi non mi sembra proprio vero che per avere qualcosa che si senta bene ci vogliano 1.700 euro!
Il commesso mi ha detto che un impianto home theatre si sentirà sempre poco bene per la musica, mentre un impianto per la musica non andrà mai tanto bene per i film come un home theatre. Cioè devo scegliere se avere qualità per i dvd o per la musica! Mentre per le bose ha detto che sono il massimo sia se le userò per vedere un film, sia per ascoltare musica. Ma io 1.700 euro dove me li tiro fuori?? :eek:
Io fortunatamente l'impianto solo per la usica già lo ho e di discrea qualità, anche per questo per il multicanale mi accontento poco.
Quello che ti ha detto il tizio del negozio in parte è vero, a parità di costo un amplificatore a 5 canali sarà peggiore di uno solo stereo, così per le casse, spendere per una coppia quello che spendi per 6 di certo ti permette di prenderne di migliori.
C'è nche da dire che la qualità audio dei lettori dvd è in genere peggiore di quella dei lettori cd per via di una generale minore cura posta negli stadi d'uscita e nella circuiteria, così come un ampli che deve usare la propria alimentazione per pompare 5 canali non potrà mai dare la stessa resa qualitativa di uno che con un alimentatore simile può usarlo solo per 2.
Detto questo, ritengo che comunque anche con impianti home theater si possano ottenere buone prerogative soniche, e visto che tu cercgi anche questo, è un motivo in + per consigliarti la soluzione ampli+diffusori. Certo, i sistemi di casse con mini satelliti + sub non potranno mai tirar fuori una sonorità realmente hi-fi, nel senso che sono congenitamente affetti da problemi di risposta in frequenza: dei miniatelliti con altoparlanti conici a larga banda da 4 o 5 cm di diametro presenteranno una gamma media in secondo piano e degli alti di sicuro non raffinatissimi quanto quelli ottenibili con tweeter a cupola, mentre i sistemi che sui satelliti hanno solo tweeter saranno migliori sugli alti ma ancora presumibilmente più scarsi in gamma media. Certo, si ottiene un suono magari al priumo ascolto accttivante, ma di certo non pulitissimo e poco equilibrato. Anche se con ciò non voglio dire non godibile anche con la musica stereo.
Personalmente non sono un grande estimatore dei sistemi sub+sat Bose, certamente riescono a sopperire molto ai limiti di cui ti ho detto, ma credo che con 1700 euro esistano casse di qualità decisamente superiore e più equilbrate.
Ad ogni modo sono certo che con ampli + casse yamaha sarai ben soddisfatto, e quando non lo sarai più o vorrai cmq migliorare, come detto, potrai optare per 2 nuovi diffusori anteriori più grandi che ti faranno fare anche un bel salto qualitativo nella riproduzione musicale.
Come sempre, tutto questo, è una mia personalissima opinione.
\^^
Anakin_86
02-10-2004, 21:33
Ecco la frase che più mi interessava sentire. Alla fine tu dici che potrò cambiare i diffusori anteriori con due più grandi. Questo vuol dire che in un home theatre posso cmq avere le due casse laterali anteriori più grandi di quelle posteriori giusto? Così con i dvd avrò un ottimo impianto, e quando vorrò ascoltare la musica potrò sfruttare solo le due casse anteriori. Così avrei un impianto ottimo sia per i dvd che per la musica no?
Originariamente inviato da Anakin_86
Questo vuol dire che in un home theatre posso cmq avere le due casse laterali anteriori più grandi di quelle posteriori giusto?
Giusto, anzi DOVREBBE ESSERE SEMPRE così, poi i sistemi all in one te le danno tutte uguali per economizzare. Creative sta facendo qualcosa in tal senso, nella serie T infatti noterai che i satelliti anteriori e il centrale sono a 2 vie metre i posteriori sono classici fullrange. Ci sarebbe in effeti il problema di abbinare casse diverse, che quindi hanno qualità timbriche non omogenee, ma personalmente per la visione di film questo non lo ritengo un problema.
\^^
Anakin_86
02-10-2004, 21:59
Bene bene, allora a questo punto mi viene quasi da ridere. Io ho in salotto uno stereo della Technics con dvd incorporato e impianto home theatre che, essendo uno stereo, ha le due casse anteriori più grandi. Veramente è un 5.0 perchè i bassi sono integrati nelle due casse anteriori. Cmq mi è sempre stato detto che non è buono perchè le due casse anteriori non sono "in regola" perchè molto più grandi delle altre. Invece io sento divinamente ogni cosa compresi i bassi, forse proprio perchè incorporati nelle due casse. Allora in camera mia posso fare una cosa tipo quella con le due anteriori più grandi. Ma io posso scegliere anche le casse singolarmente? Per esempio della Yamaha quali potrei prendere? Posso abbinarle come voglio? due casse anteriori uguali, due posteriori piccole uguali e quella centrale a mia scelta? poi non ci sono altri problemi scegliendole così separate?
L'impianto Technics non è in regola perchè nell'audio AC3 o DTS la traccia del sobwoofer è una traccia codificata a parte che riproduce solo determinati effetti a frequenze molto basse, poi in genere nei sistemi con satelliti molto picooli si fa il reindirizzamento verso il sub anche di una parte di frequenze che ufficialmente sarebbero parte delle tracce anteriori ma che i satelliti non riuscirebbero a riprodurre. Quindi senza iò subwofer in realtà perdi quella traccia specifica, per qusto il sistema non è in regola. Che tu senta i bassi dalle anterior è normale, perchè come t'ho detto la traccia dei canali anteriori comprende tutta la parte di bassse frequenze, che con casse di una certa cubatura posson essere riprodotte a dovere.
\^^
Anakin_86
02-10-2004, 22:20
Aiuto il discorso comincia a farsi complesso :D
Cmq tornando al discorso di prima se prendo due casse anteriori grandi, due posteriori piccole, quella centrale e il sub poi metto tutto assieme collegato all'amplificatore funzionerà tutto bene?
Però ho paura che facendo così la cifra cominci a salire un pò :p
Quando cominci a capirci qualcosa poi non ti accontenti più :D
Funzionerà tutto perfettamente, cmq ti potrei consigliare questo sistema completo che non sembra affatto male:
Teac LS-5.1U
http://teac.sita.it/teac/teacw.nsf/web/038399C20A43E52EC1256C79003B8B09/$FILE/LS-5.jpg
Le ho viste su Visu@lDream a 239 euro, una cifra che mi pare assurda per un sistema così. Avranno dei compromessi per forza, ma mi sembrano comunque un bel sistema.
\^^
Anakin_86
02-10-2004, 22:46
accidenti costano la metà di quelle che avevo considerato io! :eek:
Io avevo preso in considerazione queste Yamaha NS-P430 che costano 449 euro. Cosa cambia tra i due impianti? A parte il prezzo :D
Anakin_86
02-10-2004, 22:50
Ho dimenticato l'allegato :D
Anakin_86
02-10-2004, 23:11
Ti chiedo quest'ultima cosa poi non faccio più domande che ho intasato il topic :D
Ho trovato i pezzi singolarmente, una cosa di questo tipo si può fare? Non ho ancora guardato i prezzi però :p
Diffusori anteriori Yamaha NS-6HX
Diffusori posteriori Yamaha NS-2HX
Diffusore centrale Yamaha NS-5HX
Subwoofer Yamaha YST-SW215
Il tutto collegato all'amplificatore Yamaha RX V450.
Non è ciò che prenderò perchè sicuramente costerà un patrimonio però volevo sapere se è possibile fare un sistema di questo tipo da poter sfruttare poi sia per i dvd che per la musica. Se mi dici di si ho chiarito tutti i dubbi più grandi che avevo :p
Originariamente inviato da Anakin_86
accidenti costano la metà di quelle che avevo considerato io! :eek:
Io avevo preso in considerazione queste Yamaha NS-P430 che costano 449 euro. Cosa cambia tra i due impianti? A parte il prezzo :D
Non saprei "cosa cambia", al momento non ho sotto mano le caratteristiche dei due sistemi. E comunque quando si parla di casse dierei che la cosa che di certo cambia sostanzialmente è....... come suonano :eek: :eek: :O :D
Però questo lo si può sapere solo ascoltandole.
Cmq il sistema Teac dovrebbe essere costruito su commissione in Danimarca dalla Eltax, come i minidiffusori Teac LS-35 di cui ho sentito un gran bene, quindi credo sia valido.
Originariamente inviato da Anakin_86
Ho trovato i pezzi singolarmente, una cosa di questo tipo si può fare? Non ho ancora guardato i prezzi però :p
Diffusori anteriori Yamaha NS-6HX
Diffusori posteriori Yamaha NS-2HX
Diffusore centrale Yamaha NS-5HX
Subwoofer Yamaha YST-SW215
Il tutto collegato all'amplificatore Yamaha RX V450.
Non è ciò che prenderò perchè sicuramente costerà un patrimonio però volevo sapere se è possibile fare un sistema di questo tipo da poter sfruttare poi sia per i dvd che per la musica. Se mi dici di si ho chiarito tutti i dubbi più grandi che avevo :p
Un sistema di questo tipo è possibilissimo, l'unica cosa che posso dirti è che, se decidi di acquistare le casse separatamente e non un sistema già composto, eventualmente potresti scegliere per le anteriori (e magari il centrale) quacosa di altre marche, Yamaha fa sicuramente ottimi prodotti, ma la scuola europea e americana in fatto di diffusori forse ha ancora qualche vantaggio. Una volta deciso il budget per le anteriori, ti converrebbe andare in qualche negozio di hi-fi (di quelli veri però, non i superstore di elettronica), chiedere cosa hanno su quella cifra e se è possibile fare una prova d'ascolto comparativa tra 2 o 3 modelli col genere musicale che preferisci (magri puoi portarti tu qualche cd). Dato che vuoi anche ascltarci bene la musica sarebbe il modo migliore per trovare le casse che meglio si addicono ai tuoi gusti. Per il resto delle casse la scelta è meno critica poichè si limitano per lo più ad effetti di ambienza nella visione di film. Certo, come ti dicevo casse di marche diverse potrebbero pregiudicare l'equilibrio timbrico totale, ma ripeto, nella visione di film io personalmente non me ne curerei più di tanto.
\^^
Originariamente inviato da mc.god
Funzionerà tutto perfettamente, cmq ti potrei consigliare questo sistema completo che non sembra affatto male:
Teac LS-5.1U
http://teac.sita.it/teac/teacw.nsf/web/038399C20A43E52EC1256C79003B8B09/$FILE/LS-5.jpg
Le ho viste su Visu@lDream a 239 euro, una cifra che mi pare assurda per un sistema così. Avranno dei compromessi per forza, ma mi sembrano comunque un bel sistema.
\^^
sono bellissime!!!! :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
Se costano 239 euro... allora credo sia meglio optare per queste + un sintoampli yamaha, quando, più in là, dovrò acquistare un kit da mettere vicino ad un televisore 32 pollici 16:9. Che ne dici mc.god?
Anakin_86
03-10-2004, 13:42
Originariamente inviato da mc.god
Un sistema di questo tipo è possibilissimo, l'unica cosa che posso dirti è che, se decidi di acquistare le casse separatamente e non un sistema già composto, eventualmente potresti scegliere per le anteriori (e magari il centrale) quacosa di altre marche, Yamaha fa sicuramente ottimi prodotti, ma la scuola europea e americana in fatto di diffusori forse ha ancora qualche vantaggio. Una volta deciso il budget per le anteriori, ti converrebbe andare in qualche negozio di hi-fi (di quelli veri però, non i superstore di elettronica), chiedere cosa hanno su quella cifra e se è possibile fare una prova d'ascolto comparativa tra 2 o 3 modelli col genere musicale che preferisci (magri puoi portarti tu qualche cd). Dato che vuoi anche ascltarci bene la musica sarebbe il modo migliore per trovare le casse che meglio si addicono ai tuoi gusti. Per il resto delle casse la scelta è meno critica poichè si limitano per lo più ad effetti di ambienza nella visione di film. Certo, come ti dicevo casse di marche diverse potrebbero pregiudicare l'equilibrio timbrico totale, ma ripeto, nella visione di film io personalmente non me ne curerei più di tanto.
\^^
Capito perfettamente. Ora finalmente ho le idee più chiare :)
Quindi non mi resta che vedere quanto posso spendere come tetto massimo e poi spero di trovare un negozio che si degni di farmi ascoltare le casse prima di acquistarle!
Grazie mille per le spiegazioni chiarissime! :)
Anakin_86
03-10-2004, 13:48
Originariamente inviato da mc.god
Funzionerà tutto perfettamente, cmq ti potrei consigliare questo sistema completo che non sembra affatto male:
Teac LS-5.1U
http://teac.sita.it/teac/teacw.nsf/web/038399C20A43E52EC1256C79003B8B09/$FILE/LS-5.jpg
Le ho viste su Visu@lDream a 239 euro, una cifra che mi pare assurda per un sistema così. Avranno dei compromessi per forza, ma mi sembrano comunque un bel sistema.
\^^
Cmq questo impiantino comincia ad interessarmi davvero, poi il prezzo non è certo alto. Però vorrei sentirle prima di prenderle, ci sarà un benedetto negozio che le ha :cry:
Originariamente inviato da Plus
sono bellissime!!!! :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
Se costano 239 euro... allora credo sia meglio optare per queste + un sintoampli yamaha, quando, più in là, dovrò acquistare un kit da mettere vicino ad un televisore 32 pollici 16:9. Che ne dici mc.god?
Pure a me stanno facendo parecchio gola, se si vuole spendere davvero poco credo siano quasi imbattibili. C'è poi da dire che sull'annuario sdi suono dello scorso anno erano in listino a circa 750 euro, quindi....;)
\^^
Originariamente inviato da Anakin_86
Cmq questo impiantino comincia ad interessarmi davvero, poi il prezzo non è certo alto. Però vorrei sentirle prima di prenderle, ci sarà un benedetto negozio che le ha :cry:
Trovarle non so quanto sia facile, in rete le ho trovate solo dove vi ho detto, quindi ascoltarle non credo sarà un'impresa da poco
:(
\^^
Originariamente inviato da Anakin_86
Cmq questo impiantino comincia ad interessarmi davvero, poi il prezzo non è certo alto. Però vorrei sentirle prima di prenderle, ci sarà un benedetto negozio che le ha :cry:
Queste casse sono costruite dalla eltax e poi teac le rivende.
www.eltax.com
Sono ottimi diffusori io ho le CineMatic e ne sono totalmente soddisfatto.
Queste per l’esattezza.
http://img27.exs.cx/img27/148/10079-cinematic50-1.jpg
Stai attento ai canali posteriori, hanno bisogno di una collocazione che pochi hanno lo spazio per attuarla
Originariamente inviato da goan76
Queste casse sono costruite dalla eltax e poi teac le rivende.
Sono ottimi diffusori io ho le CineMatic e ne sono totalmente soddisfatto.
Si, la Eltax è una società Danese, un paese che in fatto di altoparlanti ha un'ottima tradizione. Teac per alcuni suoi diffusori si rivolge a loro, come per gli ottimi mini LS-35 o il sistema 5.1 in questione, per poter meglio soddisfare le esigenze degli appassionati europei. Belle, non c'è che dire.
\^^
Ragazzi acquistate in germania come ho fatto io risparmiate un
bel po di soldi.
Chi vuole il link mi cont. in pvt che ve lo passo. ;)
Io il mio sistema lo preso con 1000 euro
Yamaha rx-v750
casse CineMatic + sub sempre della stessa marca atomic a8.
Originariamente inviato da mc.god
Si, la Eltax è una società Danese, un paese che in fatto di altoparlanti ha un'ottima tradizione. Teac per alcuni suoi diffusori si rivolge a loro, come per gli ottimi mini LS-35 o il sistema 5.1 in questione, per poter meglio soddisfare le esigenze degli appassionati europei. Belle, non c'è che dire.
\^^
:mano:
rpeter84
04-10-2004, 14:22
raga prendendo le 5300 "sperando che si sentano bene con una ac97" e poi successivamente una audigy2zs, con quest'ultima poi potrò giocare a doom 3 in Doldy? potrò vedere i film in dts?spero di si... il mio unico problema sarà che posso usare solo i 3cavi rca, e non posso collegare apparecchi con uscite digitali a queste casse, dico bene? ho un dubbio, credo di averlo letto non ricordo dove, che utilizzando i cavi rca, non posso riprodurre in dts, doldy e altre codifiche varie? è sbagliato vero? posso certamente, xkè questo lavoro lo fa la audigy2zs giusto ?
Si il dts e supportato solo dalla audigy 2zs.
Originariamente inviato da goan76
Queste casse sono costruite dalla eltax e poi teac le rivende.
www.eltax.com
Sono ottimi diffusori io ho le CineMatic e ne sono totalmente soddisfatto.
Queste per l’esattezza.
http://img27.exs.cx/img27/148/10079-cinematic50-1.jpg
quindi goan ti senti di confermarmi che le teac PLS 3500 sono di ottima qualità e sicuramente superiori alle varie philips Lx600/700 e logitech z-5300?
Originariamente inviato da Plus
quindi goan ti senti di confermarmi che le teac PLS 3500 sono di ottima qualità e sicuramente superiori alle varie philips Lx600/700 e logitech z-5300?
Beh, il sistema PLS3500 ha un set di ministelliti full-range + sub che non credo ricada nel novero di difusori teac progettati da eltax, quindi il discorso in tal caso decade. Però è solo una mia suppposizione, conferme non ne ho. Il philips LX600 ha i satelliti a 2 vie, quindi sulla carta dovrebbero essere migliori. Sulla carta però.... :rolleyes:
\^^
rpeter84
05-10-2004, 08:47
volevo sapere se posso riprodurre le stesse codifiche con la audigy2, con quelle che mi offre un decoder esterno!tipo il ddts100!a questo punto se posso riprodurre le stesse codifiche, la diffrerenza sta solo nel tipo di collegamento giusto? cioè cavi rca anzichè cavo coassiale o ottico
No la audigy2 decodifica solo il Dolbydigital ,DD ex,e dolby prologic.
Prenditi la audigy 2 zs che ha tutte le decodifiche oggi disponibbili
il DTS, DTS es, anche la THX a 7.1 canali. ;)
Cerca la versione bulk della zs che costa di meno ,ti danno solo la scheda e i driver. ;)
ti consiglio anch' io la zs. la retail ora sta sui 90€, la bulk non saprei, ma credo che una ventina di euri riesci a risparmiarceli.;)
rpeter84
05-10-2004, 16:43
visto che vado a prenderle domani le z5300 e quindi momentaneamente x mancanza di liquido nn posso prendere la audigy, come sentirei il suono con una ac97 integrata? prima utilizzavo t5400+ac97...ed il suono non mi sembrava male "direte certo perke nn ho mai sentito una audidy ;)" anke se adesso dovrei prendere questo paio di casse di qualità diciamo un filo sopra, avrò bisogno x forza della audigy? o riuscirei lo stesso ad ascoltare queste casse senza audigy ?
Si
L'audigy però e su un'altro pianeta.
rpeter84
05-10-2004, 16:55
Vi ringrazio tutti x la pasienza ;) grazie
Salve a tutti,
voglio distribuire su un sistema a 5.1 casse (da comprare) il suono di:
-film dvd/dix/audiocd/dvd
-Gamecube
-televisione
-PC
-in futuro: decoder sat + decoder digitale terrestre
Dunque ho bisogno di questi elementi:
1) Sistema di casse 5.1
2) Lettore dvd + divx/xvid
3) decoder DPLII e dts almeno
NB Visto che è il mio primo impianto, non vorrei spendere + di 350 euro
Ho pensato a queste possibili soluzioni:
a) Sintoampli + Sistema casse 5.1 + lettore dvd/divx
Spesa: dai 320 (credo) del sinto+casse + 50 lettore = 370 in sù
Vantaggi: + versatile (combini come vuoi, tante prese sul sintoampli);
sicuramente qualità audio migliore (+pulita, +potente);
scelta maggiore delle casse (PASSIVE);
eventualm. si possono sostituire 1 pezzo alla volta...;
posso riciclare 2 bei frontali dallo stereo, e comprare solo il frontale e i posteriori;
casse NON solidali con l'ampli=si può allungare/accorciare i fili;
l'ampli/decoder sta vicino alle sorgenti, e solo i fili delle casse posteriori e del sub devono passare nelle canaline.
Svantaggi: COSTO;
2 telecomandi;
PUO' essere più potente di quello che serve (stanza piccolina).
b) All-in-one (lettore dvd/divx + ampli/decoder incorporato + casse 5.1 in un solo apparecchio)
Spesa: dai 220 euro in sù
Vantaggi: ECONOMICO;
1 solo telecomando;
poco ingombrante (in genere anche le casse sono poco ingombranti);
casse NON solidali con l'ampli=si può allungare/accorciare i fili;
eventualm. potrò sostituire le casse con altre sempre passive ma migliori;
il lettore sta vicino alle sorgenti, e solo i fili delle casse posteriori e del sub devono passare nelle canaline.
Svantaggi: poco versatile;
lettore e ampli/dec in un unico blocco= se escono nuovi formati audio, devi buttare anche il lettore;
qualità audio non ottima.
Nota: DEVE avere almeno altri 2 ingressi audio al ampli/decoder per attaccarci il GC e il PC/TV... quanti se ne trovano così?
c) Lettore dvd/divx + sistema 5.1 AMPLIFICATO con decoder
Spesa: dai 50 (lettore) + 180 (casse amplificate + decoder incorporato) = 230 in sù
Vantaggi: può essere economico, dipende da quali casse ci metto;
separo il lettore dal resto.
Svantaggi: Casse di questo tipo nascono generalmente per i PC;
casse MOLTO POCO potenti (a quel prezzo);
poca scelta di casse amplificate con decoder dplII e dts incorporato;
NON posizionabili a piacimento = non è possibile far passare i fili, solidali tra satelliti e sub, dentro le canaline già predisposte;
devo portare al sub (contiene la sezione di amplif. e il decoder), che sta vicino il divano, i segnali non amplificati ma DIGITALI (se, ad es., dts) dalle sorgenti (a 3m di distanza), che possono essere molti (e di molti tipi, ad esempio, ottico/coassiale dal lettore + rca dal GC + rca dalla tv, ecc..).
d) Lettore dvd/divx + decoder dplII/dts + casse AMPLIFICATE (da pc)
Spesa: dai 50 (lettore) + 150 (decoder) + 70 (casse amplificate) = 270 in sù
Vantaggi: discretamente economico;
ho 1 grado di libertà in +, oltre a separare il lettore;
il decoder separato in genere decodifica ben + del dplII e del dts e ha molti ingressi;
vasta scelta di casse SOLO amplificate.
Svantaggi: Casse per pc non di superba qualità (a quel prezzo);
NON posizionabili a piacimento = non è possibile far passare i fili, solidali tra satelliti e sub, dentro le canaline già predisposte;
2 telecomandi;
devo mettere il decoder vicino alle sorgenti, e da questo far passare dentro le canaline i segnali ANALOGICI ma NON AMPLIFICATI (interferenze) verso il sub vicino il divano (e qui i fili sono sempre 6 rca, e sono tanti).
Conclusioni:
Io preferisco la soluzione b), seguita dalla a), poi d) poi c).
In questo modo privilegio l'economia, la scelta casse, e tengo in ordine la stanza facendo passare i POCHI fili dentro le canaline.
Da notare però che di prodotti all-in-one come richiesto finora ne ho visti solo 2, uno thomson (220 euro, ma no divx) e l'altro philips (300 euro, ma non so se ha altri ingressi audio).
Da precisare che qualora anche per le casse amplificate i collegamenti tra sub e sat fossero NON solidali, le cose migliorerebbero un po' (rimane il prob dei collegamenti del sub alle sorgenti).
Spero di aver fatto una panoramica che possa essere utile anche agli altri, ma ora tocca a voi:
conoscete il mio budget...divertitevi a consigliare...
ciao
matteo_tv
11-10-2004, 19:55
io ho questo sistema e volevo collegarlo al computer: come faccio?
http://www.ak1ra.com/images/auctions/sony01.JPG
http://www.ak1ra.com/images/auctions/sony06.JPG
http://www.ak1ra.com/images/auctions/sony07.JPG
http://www.ak1ra.com/images/auctions/sony08.JPG
http://www.ak1ra.com/images/auctions/sony09.JPG http://www.ak1ra.com/images/auctions/sony10.JPG
Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.