PDA

View Full Version : Scelta Sistema 5.1, 6.1, 7.1


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

nonmiricordo
13-04-2004, 13:08
ok... ma cosa ci posso collegare oltre che alle consolle? ci posso attaccare pure la play??? che tipo di connessione devono avere??
grazie ma non ne sò molto di ste robe:)

goan76
13-04-2004, 14:17
La play a anche l uscita ottica e un uscita stereo
come x

Oltre all ingresso ottico il decoder deve avere l ingresso
analoggico stereo

goan76
13-04-2004, 14:26
Se la tua stanza lo permette cioe se hai abbastanza spazzio
fai come o fatto io ;)
Prenditi un ampri YAMAHA RX-x640 e casse passive jbl, eltax

Senza nulla togliere alle casse per pc
Ma non cè sistema per pc migliore di questa soluzzione

Rimarrai sicuramete soddisfatto del risultato finale :eek: :D

xChiccOx
13-04-2004, 14:57
Originariamente inviato da goan76
Se la tua stanza lo permette cioe se hai abbastanza spazzio
fai come o fatto io ;)
Prenditi un ampri YAMAHA RX-x640 e casse passive jbl, eltax

Senza nulla togliere alle casse per pc
Ma non cè sistema per pc migliore di questa soluzzione

Rimarrai sicuramete soddisfatto del risultato finale :eek: :D

Prezzo??

goan76
13-04-2004, 14:59
In germania o preso tutto per 750 eur

se vuoi tido il link per acquistare

diafino
13-04-2004, 15:33
Originariamente inviato da sapatai
segui il consiglio del buon diafino (e colgo l' occasione per salutarlo!:) ).

Grazie :)

Robertazzo
13-04-2004, 16:39
cmq la Audigy 2 bulk supporta massimo il 6.1

allmaster
13-04-2004, 17:53
questo articolo credo faccia la caso vostro

http://www.tomshw.it/video.php?guide=20031222

Shiryu
13-04-2004, 20:30
grazie per la segnalazione,ho letto l'articolo e sono sempre + orientato verso le logitech z 5300;domanda stupida:ma si possono attaccare anche ai lettori da tavolo ?

Robertazzo
13-04-2004, 21:24
io sinceramente non sono sicuro che vale acquistare questo impianto a chius'occhi....non per la qualità ma per l'uso poi che se ne farebbe...cioè,non lo so se spenderei 180 euro per qualcosa che potrei tenere massimo a un terzo della sua potenza.....:rolleyes:

puma0@libero.it
13-04-2004, 22:43
Ciao Robertazzo,
ti devo smentire perchè nonostante io ho queste casse in una camera molto piccola ho notato che tenendo il volume a circa metà il suono mi sembra a un livello normale.......
Ovviamente se il volume lo tieni al massimo senti che le casse sono molto potenti.....
X concludere secondo me molta gente tende ad esagerare nel dire che le casse a 1/3 del volume siano già molto alte.......

jonnybest
14-04-2004, 14:37
vorrei comprare 1 impianto di fascia bassa quale mi consigliate?

goan76
14-04-2004, 14:47
Il migliore sistema per pc
dall ottimo rapporto qualita prezzo sono LOGITECH z5300 THX 5.1
280watt rms a 180 eru ;)

Teppy81
14-04-2004, 14:55
le casse creative P580...camera piccola ..
devo dire che son rimasto soddisfatto... 80 euro...

jonnybest
14-04-2004, 15:29
INFATTI VORREI RIMANERE SU 80€

Zazza-NM
14-04-2004, 16:14
Originariamente inviato da Teppy81
le casse creative P580...camera piccola ..
devo dire che son rimasto soddisfatto... 80 euro...
confermo:cool:

neooooo
14-04-2004, 17:02
...allora, andiamo x gradi!
- ho sistemato le casse in una stanza grande 6 x 4 alta 4,50!
situazioni d'ascolto:
musica: 1/3 e in rari casi a metà, oltre l'ascolto x me diventa impossibile!
giochi: vale lo stesso che x la musica, raramente vado oltre 1/3!
dvd: quì le cose cambiano un pò ma non di molto 3/5, 4/5 massimo, non è umanamente possibile x me guardare un film al massimo volume!
x puma0@libero.it:
fossi in te controllerei qualcosina come impostazioni scheda audio ecc.!!!

puma0@libero.it
14-04-2004, 18:21
ciao neo
la scheda audio è impostata più che bene.......
Mi spiego meglio:
il volume lo tengo quasi sempre fisso a circa tre tacche su sette (riferite al telecomando delle logitech) e in genere le casse le utilizzo per un pò tutto (dai giochi ai dvd fino alla musica)....
Come ho già detto il volume al massimo (sette tacche su sette) è un qualcosa di proibitivo!!!!!!

allmaster
14-04-2004, 19:12
sinceramente questi sistemi 5.1 non sembrano male, ma io ho preferito prendere le casse 5.1 per lo stereo e collegarci il PC
;)

puma0@libero.it
14-04-2004, 20:31
Scasa allmaster ma esistono casse 5.1 per lo stereo?:confused:

MORPHEUZ
15-04-2004, 01:12
Sto cambiando Pc ed mi serve un nuovo kit di casse.
Ad oggi sono stato fedelmente servito da un kit Cambridge SoundWrok anche se i bassi non sono mai stati entusiasmanti su Live 5.1 oem.

Adesso non sò ancora quale s. audio prenderò, sarà certamente una creative ma non ho capito bene le varie differenze tra i tanti modelli in commercio, sto ancora leggendo il forum a riguardo.

Fra i due modelli in Topic sopra chi offre maggiore potenza e bassi + profondi? e chi in generale suona meglio?

Stessa fascia di prezzo 80/90 euro, ci sono alternative + valide?

L'opzione che disabilita le casse all'inserimento delle cuffie dipende dalla scheda audio o dalle casse?

Se dipende dalle casse quali delle due sopra a tale feature ?

Grazie

Zazza-NM
15-04-2004, 09:53
alle p580 puoi collegare le cuffie al regolatore di volume ed immediatamente si zittiscono le casse

neooooo
15-04-2004, 12:27
Originariamente inviato da allmaster
sinceramente questi sistemi 5.1 non sembrano male, ma io ho preferito prendere le casse 5.1 per lo stereo e collegarci il PC
;)
che tipo di connessione hai fatto tra pc e impianto hi-fi???

neooooo
15-04-2004, 12:30
...le p580 sono casse da 80€ e suonano come casse da 80€!!

Zazza-NM
15-04-2004, 12:39
sempre meglio che spendere 300€ per le casse di alta gamma della creative...

da attaccare al pc vanno più che bene, altrimenti scelgo un HT fatto bene da attaccare alla tv e ne spendo molto più di 300 ;)

jonnybest
15-04-2004, 14:06
non voglio grandi pretese le voglio sprattutto per giocarci e ascoltare 1 pò di musica ora ho le creative soundworks sw320 2.1

Teppy81
15-04-2004, 14:32
Comprale...Son buone davvero.
Io non sono uno che ne capisce chissà quanto...però un film te lo godi davvero...l'atmosfera la creano davvero.
Quando si vede un film e c'è il logo della 20 century fox che gira...si sentono quei tamburi che fanno tremare i vetri...sembra davvero di essere in un piccolo cinema credimi...E poi sparano pure abbastanza forte... :)
Nei giochi sono perfette.

jonnybest
15-04-2004, 15:30
grazie mille te con che scheda audio le usi?

MORPHEUZ
16-04-2004, 01:42
Nessuno sà se le Logitech Z-640 hanno la funzione di escludere le casse all'inserimento delle cuffie ?

Sandrone79
16-04-2004, 09:53
Originariamente inviato da diafino
Grazie :)
scusa potresti mandare il link anche a me? grazie mi interessa molto

Sandrone79
16-04-2004, 11:02
Scusate ma girando nel forum non riesco a capire cosa sia meglio per me...allora vi pongo direttamente la domanda:

Ho un pc con SB live! 5.1 con masterizzatore dvd il tutto vicino al televisore e alla play 2.

sia la play che il pc sono collegati alla TV (a livello video).

A livello audio vorrei comprare un sistema HT in modo da collegarlo al PC (così da sfruttare il dvd) e alla play2 contemporaneamente.

quale sistema mi consigliate? tenete conto che avrei bisogno di casse dalle quali posso staccare i cavi (per far passare i cavi nel muro).

L'obiettivo non è avere un impianto esageratamente potente ma che anche a volume basso il suono sia di qualità e con un buon woofer.

Grazie a tutti in anticipo

prezzo...max 400 euro

Ciesko
16-04-2004, 13:49
Audio= Terratec

Casse= Klipsh Promedia (felice possessore :D ) ma non le trovi in ita, oppure Indiana Line, nulla da togliere alle ottime Z680 della Logitech anch'esse come le Klipsh certificate THX.

Ciao

Ciesko
16-04-2004, 13:51
Originariamente inviato da goan76
In germania o preso tutto per 750 eur

se vuoi tido il link per acquistare

Passalo pure a me in pvt. Magari se mi indichi anche le modalità di pagamento..

Ciao e grazie.

sOuL cALiBuR
16-04-2004, 14:00
Originariamente inviato da goan76
Se la tua stanza lo permette cioe se hai abbastanza spazzio
fai come o fatto io ;)
Prenditi un ampri YAMAHA RX-x640 e casse passive jbl, eltax

Senza nulla togliere alle casse per pc
Ma non cè sistema per pc migliore di questa soluzzione

Rimarrai sicuramete soddisfatto del risultato finale :eek: :D
Io andrei sulle JBL senz'ombra di dubbio :D ! Le eltax le ho sentite e facevano abbastanza fetecchia (ascoltate con un ampli TEAC da 800€)...difatti ho scelto le JBL (nettamente superiori) :eek: .
Ciauz ;)

Sandrone79
16-04-2004, 14:41
uppettino...nessuno con un po' di conoscenza sa darmi una risposta?:cry:

goan76
16-04-2004, 15:28
Ciao prenditi il decoder creative ddts 100 che ti da la possibbilità
di collegare lettore dvd, pc,consolle ect ...

E come casse ti consiglio casse certificate Thx
Logitech z5300 5.1 280 watt rms

Kewell
16-04-2004, 18:48
Logitech z-680.

Un saluto a goan

goan76
17-04-2004, 08:28
Ciao Kewell ;)

Ok anche le Logitech z-680.

solojuve
17-04-2004, 15:07
Originariamente inviato da xChiccOx
Io so che l'AC97 da testa anche all'Audigy 2! Mi pare se ne parlava proprio su hwupgrade

ti stai confondendo col soundstorm sicuramente! ;)
hai un nForce 2?? Che south brige monta?

neoxxx
18-04-2004, 11:43
Originariamente inviato da MORPHEUZ
Nessuno sà se le Logitech Z-640 hanno la funzione di escludere le casse all'inserimento delle cuffie ?


Si c'è l'hanno!!!!!:D :D :D

jonnybest
18-04-2004, 19:04
ho deciso di comprare le p580, come scheda audio ho una sblive 5.1 player va bene come accoppiata?

Bandit
18-04-2004, 19:09
Originariamente inviato da jonnybest
ho deciso di comprare le p580, come scheda audio ho una sblive 5.1 player va bene come accoppiata?


Va benissimo: è indicato sulla confezione che va bene anche su schede 4.1.

Bandit
18-04-2004, 19:10
Originariamente inviato da Teppy81
Comprale...Son buone davvero.
Io non sono uno che ne capisce chissà quanto...però un film te lo godi davvero...l'atmosfera la creano davvero.
Quando si vede un film e c'è il logo della 20 century fox che gira...si sentono quei tamburi che fanno tremare i vetri...sembra davvero di essere in un piccolo cinema credimi...E poi sparano pure abbastanza forte... :)
Nei giochi sono perfette.


Che player dvd utilizzi?

puma0@libero.it
19-04-2004, 00:56
sarei curioso di sapere qlke cosa sulle casse 5.1 per lo stereo.....
qualcuno sa se esistono o che.......

goan76
19-04-2004, 08:31
Ciao

Esistono casse per ht per ampri 5.1 6.1 7.1

No casse 5.1 da collegare allo stereo appunto perche
a solo 2 uscite per le casse anteriore destro,a. sinistro

Che si possono utilizzare come frontali per realizzare un sitema ht 5.1 ect..

jonnybest
19-04-2004, 08:57
ma con schede 4.1 si perde in qualità? scusa delle domande ma non sono molto bravo in questo campo

Sandrone79
19-04-2004, 09:14
scusate per l'attesa mo ho visto solo ora le risposte...grazie allora mi sa che mi orienterò in quella direzione...

puma0@libero.it
19-04-2004, 09:23
Grazie goan.....
infatti avevo seri dubbi sull'esistenza di queste casse

jonnybest
19-04-2004, 09:55
ma alla fine quali sono meglio?

Bandit
19-04-2004, 13:24
Originariamente inviato da jonnybest
ma con schede 4.1 si perde in qualità? scusa delle domande ma non sono molto bravo in questo campo


Secondo me le casse sono sfruttate al 100% con schede 5.1, quindi poichè tu ne hai una 5.1 va benissimo......

Kola_Gurra
21-04-2004, 18:48
Raga, forse voglio cambiare le mie bellissime I-Trigue 3300 con un bel 5.1 per assaporare per la prima volta il vero surround...

però non voglio una cosa chissàche ultra cinema tipo le GigaWorks...ma qualcosa da spendere sui 100 euro o un pò di piu


avevo visto un 5.1 della creative...ma comparandolo con le mie i-trigue risultano piu potenti :\


che faccio? help

pincopall
21-04-2004, 19:31
io ho preso da poco un 5.1 della hercule...le 5100 xps silver...sono davvero fantastiche...te le consiglio vivamente... esteticamente sono fantastiche secondo me...e le puoi pure appendere.....40 watt si sub!!!

Kola_Gurra
21-04-2004, 20:04
infatti avevo dato un'occhiata anche a quelle...

quanto hai speso?

pincopall
21-04-2004, 20:09
da essedì 127 o 129 mi pare
controlla sul sito

Kola_Gurra
21-04-2004, 20:47
129


che mi dite delle Altec?

sapatai
22-04-2004, 00:18
anch' io ho le xps 5100 silver da un po' e mi trovo molto bene. per la mia camera 4x4metri vanno ottimamente (e anche ne avanza) con i dvd (le uso solo per questo).;)
e erredano anche, sono bellissime esteticamente.
se il tuo budget è quello che hai detto li vale tutti a mio parere.:)

Kola_Gurra
22-04-2004, 06:58
solo che...non saprei come mettere quelle dietro...?!?!!? perchè con i fili ostacolerei il passaggio in camera :\



però anche LOGITECH Z-5300 direi che non sono male...vero?

sapatai
22-04-2004, 08:16
sicuramente le logitech sono su un livello superiore disponendo anche di più watt. hanno anche la certificazione thx (anche se secondo me è più che altro solo una seg@ mentale per attirare i potenziali compratori sul prodotto :D )
ad ogni modo devi considerare anche il tuo budget: mi pare che logitech vengano sui 180€ mediamente, quindi dovresti sforare un bel po'!:sofico:
quello che ti consiglio è di far giudicare le tue orecchie e sentire di persona se vale la pena spendere di più.

sapatai
22-04-2004, 08:34
Originariamente inviato da Kola_Gurra
solo che...non saprei come mettere quelle dietro...?!?!!? perchè con i fili ostacolerei il passaggio in camera :\

i satelliti posteriori li ho posizionati lateralmente sul tavolo e fanno lo stesso quello che devono fare.;) ;)

jonnybest
22-04-2004, 14:35
io ho preso pochi giorni fa le creative p580 se ti accontenti sono molto buone

goan76
22-04-2004, 15:09
SAPATAI ciao;)
Guada che sbagli quando dici che la certificazione THX e solo
una seg@ mentale

La certificazzione thx viene data solo se le casse superano
dei parametri qualitativi molto elevati .

Kola_Gurra
22-04-2004, 15:27
costano 199 in promo con spedizione inclusa da Mr.Price


dite che mi conviene?

Kola_Gurra
22-04-2004, 15:29
Originariamente inviato da jonnybest
io ho preso pochi giorni fa le creative p580 se ti accontenti sono molto buone
si ma non sarà mai l'effetto delle macchine che ti sfrecciano dietro...non credi?

goan76
22-04-2004, 15:45
Se la tua stanza non e un buco :D

Scherzi a parte se la tua stanza ti permette di posizzionare i diffusori almeno a una distanza di 4 metri tra anteriori e posteriori

Io non esiterei a prendermi le logitech z5300 thx

Ti assicuro che ascoltare un film con una potenza di 280 watt rms
e tutta un altra cosa :O


Con le p580 rischi di rimanere deluso dalla resa finale .

Poi scusa se mi permetto di darti un consiglio perche non ti vendi
le I-Trigue e ti compri le z5300 ;)

Kola_Gurra
22-04-2004, 15:59
Originariamente inviato da goan76
Se la tua stanza non e un buco :D

Scherzi a parte se la tua stanza ti permette di posizzionare i diffusori almeno a una distanza di 4 metri tra anteriori e posteriori

Io non esiterei a prendermi le logitech z5300 thx

Con le p580 rischi di rimanere deluso dalla resa finale .

Poi scusa se mi permetto di darti un consiglio perche non ti vendi
le I-Trigue e ti compri le z5300 ;)
bhe se compro le Z5300 ovvio che vendo le mie trigue


ecco la mia camera...(in allegato)

dtemi voi come potrei mettere le casse senza che i fili ostacolino il passaggio?

goan76
22-04-2004, 16:08
Con dei chiodini di quelli che servono per bloccare il fili

lo fai girare attorno alla porta .

Kola_Gurra
22-04-2004, 16:12
Originariamente inviato da goan76
Con dei chiodini di quelli che servono per bloccare il fili

lo fai girare attorno alla porta .
si ma....non credo che mi basti...non credi?

goan76
22-04-2004, 16:49
Cosa intendi il filo delle casse

Per questo esistono le prolunghe o te la compri gia pronta

o la costruisci tu stesso

Kola_Gurra
22-04-2004, 17:16
hai ragione :D


allora mi dite di prendere queste?

siete sicuri che siano buone?

goan76
23-04-2004, 09:05
Z5300 procedi pure ottime

Kola_Gurra
23-04-2004, 12:50
però non lo so


perchè io ho un impianto 2.1 logitech...anche se scarso però lo conosco...e non è che sia il massimo...i collegamenti non funzionano bene e il telecomando non è regolato bene nel senso che tocco di pochissimo e alza un cazino il volume...


però non so...potrebbero avere migliorato

neooooo
23-04-2004, 18:45
...ragazzi non scherziamo!!!!!!
le z 5300 a quel prezzo è il miglior 5.1 x pc a cui uno può aspirare!!
provare x credere!
lasciate stare creative (tranne le megaworks ovviamente!!)

Kola_Gurra
23-04-2004, 18:57
se riesco a raggiungere i 300 euro come soldi, mi consigliate le Logitech 680 o le MegaWorks?

neooooo
24-04-2004, 09:11
comprati le z 5300 con un ddts creative, dovresti arrivare a quella cifra!!!

Kola_Gurra
24-04-2004, 09:16
Originariamente inviato da neooooo
con un ddts creative
che?

Zermak
24-04-2004, 14:24
Originariamente inviato da Kola_Gurra
che?

Creative Decoder DDTS (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?prod=569)

Ciao!

Kola_Gurra
24-04-2004, 18:30
e...a che mi serve?

Zermak
24-04-2004, 19:27
A te niente, forse colui che l'ha postato nn ha letto bene il thread.
Cmq si comporta come un sk sonora, è un decoder da collegare al pc.
Preso dal sito: "...funziona in modo autonomo, incorpora ingressi analogici e digitali e può essere collegato a vari dispositivi come lettori CD e DVD, televisori, console per videogiochi e lettori MP3. Inoltre supporta il sonoro da PC tramite connessione pass-through."

Ciao!

Kola_Gurra
24-04-2004, 20:06
dite che una SBlive 5.1 digital vada bene per ste casse? per ora ho solo quella e la nforce2 integrata nella mobo

Belthasor
25-04-2004, 19:51
Ciao, inizialmente pensavo di comprare l'abbinamento Creative DDTS 100 abbinato alle Gigaworks S750...
Ovviamente, come sempre prima di un acquisto importante, ho dato una scorsa a questo forum e ho trovato il 3d dove goan76
consigliava la coppia Yamaha NSP 436 + RX V640RDS...
Ora leggendo le caratteristiche tecniche di tutti i prodotti vedo che il sub della yamaha è solo 70W contro i 210 del Gigaworks...
Ora, anche se non sono un esperto di HT, non credo ci siano dubbi nel riconoscere al Sinto-Ampli Yamaha la palma di vincitore, ma visto che le due soluzioni hanno 200 € di differenza, il prodotto Yamaha li vale???
Su quella cifra (dello Yamaha) c'è di meglio???
E soprattutto per goan76, quei prezzi dove li hai presi?
Grazie
Fabio

goan76
26-04-2004, 14:53
Ti consiglio questo sistema YAMAHA RX_V440

Kola_Gurra
26-04-2004, 15:55
Originariamente inviato da Kola_Gurra
dite che una SBlive 5.1 digital vada bene per ste casse? per ora ho solo quella e la nforce2 integrata nella mobo
up

Kola_Gurra
26-04-2004, 16:28
mi devo ricredere, ogg ho riprovato le vecchie logitech...però il sub lo ho messo per terra invece che sulla scrivania e suonano benissimo anche se le ho aperte ed il suo sarà si e no di 5 cm! :sofico: :D :D lol


mi sa che piglio le logitech...per ora il mio porblema PIU GROSSO...è dove posizionare le casse dietro

85kimeruccio
26-04-2004, 21:42
io ho creato delle staffe in ferro... veramente belle.. e sposto le casse come meglio credo e quando vojo...


ma il sub deve essere xforza in terra x rendere?

Zermak
26-04-2004, 21:53
Originariamente inviato da 85kimeruccio
io ho creato delle staffe in ferro... veramente belle.. e sposto le casse come meglio credo e quando vojo...


ma il sub deve essere xforza in terra x rendere?

si il sub meglio a terra ;)

Ciao!

85kimeruccio
26-04-2004, 21:56
su una "mensolina" a 30cm da terra e sinistra della scrivania col pc.. male eh?

Zermak
26-04-2004, 21:58
Originariamente inviato da 85kimeruccio
su una "mensolina" a 30cm da terra e sinistra della scrivania col pc.. male eh?

il sub? malissimo...

Ciao!

85kimeruccio
26-04-2004, 22:30
amnnaggia ho i cavi corti!!!


e ho anche un sistema cambridge soundworks... 4.1 avrà due annetti..

cosa dite.. era/e buono?

sapatai
26-04-2004, 22:31
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ma il sub deve essere xforza in terra x rendere?
meglio se tra gli angoli dei muri ad una distanza di circa 5/10 cm da essi.;)

Zermak
26-04-2004, 22:40
Originariamente inviato da sapatai
meglio se tra gli angoli dei muri ad una distanza di circa 5/10 cm da essi.;)

non penso proprio, così rimbomba tutto...(poi dipende anche da che modello è e dove ha il bass-reflex, o se cè l'ha)
trova una posizione, fai dei test e vedi dove va meglio ;)

Ciao!

PS: i sub da "salotto" per l'impianto home cinema si mettono staccati almeno 50cm dal muro ;)

85kimeruccio
26-04-2004, 22:54
mi sa ke io ho le tue stesse casse in sign.. Zermak:)

Zermak
27-04-2004, 13:05
il sub lo tengo sotto il tavolo a circa 30cm dal muro, tanto il bassreflex ce l'ha davanti :p e cmq non rimbomba in questo modo ;)

Ciao!

PS: appena posso ti do link delle casse per vedee se hai queste mie ;) (ottime casse)

85kimeruccio
27-04-2004, 13:13
;)

Zermak
27-04-2004, 13:28
Eccole ;)
http://zermak.altervista.org/Screenshots/PCWorksFourPointSurround.jpg

Ciao!

Kola_Gurra
27-04-2004, 13:35
si ma le logitech sulle staffe in ferro come ce le metto?

guarda come sono fatte...

http://www.clubic.com/photo/00074254.jpg

85kimeruccio
27-04-2004, 13:45
eeeeee si sn propio quelle..

le casse frontali le ho poco sopra il monitor.. a 30° rivolte verso di me..


quelle dietro.. 1 metro dietro di me.. alteza.. quasi spalle.. ruotate delle canonice 45° ...


sub a sinistra su una libreria a 40cm da terra..

mi sa ke l'unica pekka dal mio sitema è la posizione del sub..

Zermak
27-04-2004, 14:41
Originariamente inviato da 85kimeruccio
eeeeee si sn propio quelle..

le casse frontali le ho poco sopra il monitor.. a 30° rivolte verso di me..


quelle dietro.. 1 metro dietro di me.. alteza.. quasi spalle.. ruotate delle canonice 45° ...


sub a sinistra su una libreria a 40cm da terra..

mi sa ke l'unica pekka dal mio sitema è la posizione del sub..

Gia il sub li nn va proprio bene. cmq se proprio non hai spazio lasciale li :)
Altra cosa, il difetto di questo sistema è che il sub è fatto di plastica se la cassa era in legno era molto meglio ;)

Ciao!

85kimeruccio
27-04-2004, 14:46
rifargli la cassa verrebbe fuori un lavoraccio?

Robertazzo
27-04-2004, 15:32
Secondo voi il rapporto potenza-qualità sonora è migliore nell'impianto Creative Megaworks THX 5.1 550 o nel Logitech z5300?

Belthasor
27-04-2004, 16:28
Ti ringrazio goan76 per l'ottimo link, tenuto conto che c'è la differenza anche del 50% con molte nostre catene di distrubuzione...
L'unica cosa è che volevo stare su una soluzione 6.1, in modo da poter usufruire al massimo di certi dvd che ho in standard DTS EX 6.1.
Pensavo ad una soluzione di questo tipo:
Il sinto/ampli quello da te consigliato
Yamaha RX-V440 RDS
Centrum Ophelia 240 + Eltax Atomic A6.2 (Sub)
tu cosa mi consiglieresti?

Altra cosa, io posseggo un perla nera Kenwood, ormai datato, con equalizzatore e 4 casse indiana line, dove mi consigliate di venderlo, visto che un suo riutilizzo penso sia escluso a priori???

goan76
27-04-2004, 16:39
Ciao guarda nei pvt

Kola_Gurra
27-04-2004, 17:25
Originariamente inviato da 85kimeruccio
rifargli la cassa verrebbe fuori un lavoraccio?
con l'aspetto che hanno direi che rifarle tutte verrebbe un lavorone :cool: oppure le casse farle solo nero e il sub anche ma in legno

Kewell
27-04-2004, 18:40
La prima.

Kola_Gurra
27-04-2004, 19:19
Robertazzo...conta che le megaworks costano 300 euro e le logitech 200...

se hai soldi da spendere le megaworks sono meglio


però io prendo le logitech

Robertazzo
27-04-2004, 19:28
però ho fatto caso che su questo forum si esaltano tanto le logiteche e si degradano le creative...del 550 tx si è discusso poco e niente,possibile che nessuno ce l'ha?

Kola_Gurra
27-04-2004, 19:44
infatti...io ti consiglierei di prendere le logitech Z-680...però nn so io ho el creative e mi trovo da dio ma ora passo alle logitech penso per il 90%

Prometeo98
27-04-2004, 19:45
Originariamente inviato da Robertazzo
Secondo voi il rapporto potenza-qualità sonora è migliore nell'impianto Creative Megaworks THX 5.1 550 o nel Logitech z5300?

Ma non ti eri appena comprato le Creative T5400!:what:
Io ho le T5400 e ora stò per comprare la Audigy 2 Bulk?
Come suonava questa accoppiata!:sperem:

Robertazzo
27-04-2004, 19:50
Si si ,ho tutt'ora le creative t5400 con la audigy 2 bulk,solo che per il mio compleanno vorrei prendermi le megaworks e vendermi le t5400.

Del t5400 non mi piacciono per niente i bassi del sub,

La Audigy 2 bulk come scheda va benissimo ma va settata a dovere

Kola_Gurra
27-04-2004, 19:52
se allora nn ti piacciono quelle prova le logitech!

Robertazzo
27-04-2004, 19:57
le logitech le vedo troppo sborone come casse.......e poi avevo già un'altro impianto della cambridge soundworks e secondo me sono i migliori in assoluto

Zermak
27-04-2004, 22:27
Usi un bel MDF 1cm, gli fai la laccatura bianca ed è perfetto ;), anche nero non guasta ma per stare in tono con i satelliti lo fai bianco :p
Si in legno verrebbe proprio un bel lavoretto, mio padre se le constrisce da solo le casse ma non ha voglia di fare questo lavoretto :(, cmq me le tengo così che tanto suonano ugualmente :p

Ciao!

85kimeruccio
27-04-2004, 22:54
uhm.. ma se volessi farlo fare a qlc1 in legno.. a ki mi potrei rivolgere? i costi?

faralo da solo la vedo dura.. senza disegni .. misure.. o dettagli su carta del costruttore.. :(

Zermak
27-04-2004, 23:00
Qualcuno che conosci con l'obby del legno (o qualche falegname). Io ad esempio conosco, oltre a mio padre, un ragazzo abb giovane che lo fa per hobby, naturalmente ha gli attrezzi e lo spazio per farlo. Prova a chiedere, alla fine sono 6 pezzi di legno con 3 buchi (bassreflex, buco per woofer e buco per attacchi), non è facilissimo ma con un piccolo progetto il falegname lo fa ;)

Per le misure regolati con quello che hai, profondita, grandezza del bass reflex, smonti il woofer e vedi quant'è grande il buco per inserirlo, queste cose quì.

Ciao e Buona Fortuna ;)

85kimeruccio
27-04-2004, 23:15
uhm.. kiedero'..

su internet.. si trova qlc progetto di casse.. o direttamente magari le misure simili al mio sub?

:(


rifare la cassa nn in bassreflex è possibile o xdo in qualità?

sapatai
27-04-2004, 23:16
Originariamente inviato da Zermak
Eccole ;)
http://zermak.altervista.org/Screenshots/PCWorksFourPointSurround.jpg

Ciao!
mamma che brutte, me pare un citofono.:eek: :p

Zermak
27-04-2004, 23:17
Originariamente inviato da 85kimeruccio
uhm.. kiedero'..

su internet.. si trova qlc progetto di casse.. o direttamente magari le misure simili al mio sub?

:(


rifare la cassa nn in bassreflex è possibile o xdo in qualità?

Calcolando che è stata studiata per il bass reflex dovresti perdere in qualità e profondità.

Ciao!

PS: il bassreflex è un semplice buco con un condotto

crash2k
28-04-2004, 07:39
ciao ragazzi,
le mie vecchie 4.1 sono arrivate letteralmente alla frutta e stavo pensando di ricomprarmi il sistema audio approfittando del cambio di PC...

al momento ci manterrei la mia vecchia SB Audigy Platinum, però probabilmente a breve farei il passo verso la SB Audigy 2Zs...

quale casse mi consigliate?

io sarei indeciso tra:

le Inspire 5500 (185euro circa)
o le 5700 (420euro circa)...

ovviamente hanno costi diversi e credo siano anche sistemi con specifiche diverse...

tra le 2soluzioni vorrei scegliere quella che potrei sfruttare con la Audigy2, ma che vada bene anche con la Audigy che ho ora...

ogni consiglio è beneaccetto!

grazie davvero a tutti!

CIAO!

crash2k
28-04-2004, 07:58
leggendo su essedi ho visto anche queste:

LOGITECH Z-680 Sistema 5.1 THX 450W RMS


qualcuno sa come sono?

credo che come wattaggio RMS siano tra le piu potenti, e costano 10euro in + delle 5700 digital...

le caratteristiche sono qui:

http://web.essedi.it/mainscheda.htm?&APP=W3E&CK=3036819&ART=45546&LST=_NN_


qualcuno mi dice che ne pensa?

Zermak
28-04-2004, 12:54
Originariamente inviato da sapatai
mamma che brutte, me pare un citofono.:eek: :p

già il sub è orrendo, i satelliti sono un pò meglio, cmq l'importante è che suonano (e suonano molto meglio di altre più belle e famose) ;)

Ciao!

sOuL cALiBuR
28-04-2004, 14:30
Originariamente inviato da Zermak
Eccole ;)
http://zermak.altervista.org/Screenshots/PCWorksFourPointSurround.jpg

Ciao!
Ma quello che pare un aspiratore per latrine sarebbe il sub? :sbavvv:

Zermak
28-04-2004, 14:34
ma sapete solo fare "cattiveria" gratuita? bho

cmq si :O :oink:

tornando al thread:
alla fine che 5.1 ha comprato/scelto?

Ciao!

PS: tu che casse hai?

sOuL cALiBuR
28-04-2004, 14:39
Originariamente inviato da Zermak
ma sapete solo fare "cattiveria" gratuita? bho

cmq si :O :oink:

tornando al thread:
alla fine che 5.1 ha comprato/scelto?

Ciao!

PS: tu che casse hai?
Tranqui era uno scherzo (anche questo).Io per adesso non ho nulla.Avevo comprato delle TEAC PowerMax1800 che si sono rivelate degne di stare in un WC pubblico come posacenere (i satelliti;il sub invece aveva un bellissimo taglio) e così le ho riportate indietro ed ora ho un buono da 150€.Come vedi,c'è chi è stato + sfortunato di te con le tue casse Vortice .
Ciao :D

Zermak
28-04-2004, 15:26
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
Tranqui era uno scherzo (anche questo).Io per adesso non ho nulla.Avevo comprato delle TEAC PowerMax1800 che si sono rivelate degne di stare in un WC pubblico come posacenere (i satelliti;il sub invece aveva un bellissimo taglio) e così le ho riportate indietro ed ora ho un buono da 150€.Come vedi,c'è chi è stato + sfortunato di te con le tue casse Vortice .
Ciao :D

Esiste un altoparlante/cassa chiamata Vortice (Vortex, qualcosa del genere), non ricordo il suo funzionamento (cmq qualcosa ache fare con tubi e ventole), è un prodotto della Phoenix Gold ora nn ricordo, era in un catalogo, ma ora nn ce l'ho più :(.

Ciao!

PS: gl per il futuro acquisto ;)

Kola_Gurra
28-04-2004, 15:40
Zermak il 5.1 lo devo scegliere io non sul calibur :D


non sei mica tanto tornato on topic :sofico:


cmq sono ancora dubbioso se mi conviene o no fare sto passaggio

Zermak
28-04-2004, 16:03
Originariamente inviato da Kola_Gurra
Zermak il 5.1 lo devo scegliere io non sul calibur :D


non sei mica tanto tornato on topic :sofico:


cmq sono ancora dubbioso se mi conviene o no fare sto passaggio

appunto, tornando al topic che casse hai scelto? (era detto benissimo, ti potevi confondere con il quote, ma ho aggiunto a posta "tornando in thread")

Poi nel ps gli ho detto buona fortuna per il suo futuro acquisto visto che anche lui cerca altoparlanti.
Ed infine la specificazione sul Vortex era per informarlo dell'esistenza di una cassa funzionante con flussi d'aria, tutto quì.

Quindi sono ed ero rientrato nell'argomento ;) :p

Ciao!

sOuL cALiBuR
28-04-2004, 16:06
Originariamente inviato da Zermak
PS: gl per il futuro acquisto ;)
Grazie,ciao ;)

Kola_Gurra
28-04-2004, 16:06
Originariamente inviato da Zermak
appunto, tornando al topic che casse hai scelto? (era detto benissimo, ti potevi confondere con il quote, ma ho aggiunto a posta "tornando in thread")

Poi nel ps gli ho detto buona fortuna per il suo futuro acquisto visto che anche lui cerca altoparlanti.
Ed infine la specificazione sul Vortex era per informarlo dell'esistenza di una cassa funzionante con flussi d'aria, tutto quì.

Quindi sono ed ero rientrato nell'argomento ;) :p

Ciao!
ah no pensavo che ti riferivi a lui perchè ti ha risposto lui :D


bhe non lo so...perchè non è che sono indeciso tra 2 modelli...se le prendo prendo le logitech...ma sono indeciso sul prenderle o no...perchè non so poi se rendono nella mia stanza per come le metterò e se il casino che fanno è a norma perchè abito in un appartamento...sotto nn ho nessuno...sopra ho qualcuno...ma bho


che mi dite?

Zermak
28-04-2004, 16:24
np per prima

Tornando a noi, il "casino" che devono fare lo decidi tu regolando sub e volume :p per la scelta sta a te decidere :O
Attualmente che casse hai? (se l'hai scritto nn ricordo)

Ciao!

Kewell
28-04-2004, 18:33
Originariamente inviato da Robertazzo
le logitech le vedo troppo sborone come casse.......e poi avevo già un'altro impianto della cambridge soundworks e secondo me sono i migliori in assoluto
Se avevi già deciso perché ci chiedi il nostro parere?;)
:)

Robertazzo
28-04-2004, 19:22
così...:rolleyes: :D per sapere i vostri punti di vista

Kola_Gurra
28-04-2004, 19:40
ma non capisco...dici che le logitech sono sborone ma le cambridge sono buone...

quindi? :confused:

Kola_Gurra
28-04-2004, 19:42
le creative I-Trigue 3300, che hanno un sub da 25wrms e ti dico che già quello spompa di brutto...


cmq penso di prenderlo di sicuro perchè voglio assaporare la fichezza del surround

Robertazzo
28-04-2004, 20:06
quindi lo capisci da ciò che dico quali vogli prendere,ci vogliono spiegazioni? :D

Kewell
28-04-2004, 20:14
Per capire e per curiosità :) , se all'unanimità ti avessimo detto logitech... avresti sempre preso le megaworks?

Robertazzo
28-04-2004, 20:24
si,volevo solo sapere come la pensavate :)

DURONMEN
28-04-2004, 23:46
Originariamente inviato da Belthasor
Ti ringrazio goan76 per l'ottimo link, tenuto conto che c'è la differenza anche del 50% con molte nostre catene di distrubuzione...
L'unica cosa è che volevo stare su una soluzione 6.1, in modo da poter usufruire al massimo di certi dvd che ho in standard DTS EX 6.1.
Pensavo ad una soluzione di questo tipo:
Il sinto/ampli quello da te consigliato
Yamaha RX-V440 RDS
Centrum Ophelia 240 + Eltax Atomic A6.2 (Sub)
tu cosa mi consiglieresti?

Altra cosa, io posseggo un perla nera Kenwood, ormai datato, con equalizzatore e 4 casse indiana line, dove mi consigliate di venderlo, visto che un suo riutilizzo penso sia escluso a priori???

Ottima scelta l'amplificatore, le casse non le conosco ma credo che siano cmq meglio delle Creative! :)
Se per caso vendi le casse Indiana Line fammi sapere che modello sono e quanto ne chiedi.

Bembotto
29-04-2004, 00:49
Mi date un giudizio voi che l'avete provati entrambi?
Insomma valgono i 500 e passa euros che costano?
Grazie

::::Dani83::::
29-04-2004, 08:27
Tra quelle che hai indicato sicuramente le LOGITECH Z-680;)

goan76
29-04-2004, 09:49
Ciao secondo me non valgono quasi 500 euro

Prenditi questo sistema yamaha che a tutte le decodifiche oggi disponibbili e migliore in qualita e potenza.;) ;)

YAMAHA - RXV440 Nero + NSP100 486,00
YAMAHA RX V340RDS + NS P100: eur 389,00


http://www.visualdream.it/linea.asp?Fas=&Tipo=&Mar=92&SRC=&Fam=317&Lin=350&Ord=&Ord2=&Step=3

goan76
29-04-2004, 09:52
Con 500 eur ci prendi un sistema yamaha che a mio avviso e
molto meglio

YAMAHA - RXV440 Nero + NSP100 486,00
YAMAHA RX V340RDS + NS P100: eur 389,00

Cerca sistemi compreti YAMAHA

Bembotto
29-04-2004, 14:45
Ma Goan tu le hai provate? Secondo te non è meglio avere un 7.1 piuttosto che un 6.1?

goan76
29-04-2004, 14:54
Ma il decoder creative e 6.1 no 7.1

Posso dirti che la decodifica del YAMAHA e mille volte supeiore
a qualsiasi sistema per pc.
La dinamica del yamaha e mustruosa :cool: la separazzione dei canali ect..

A me i 600 watt delle Gigawork
mi sembrano una presa per il ( I ):D

quel sistema non supera i 250 watt rms lo si può capire dai fiii delle casse che sono molto sottilli.

Bembotto
29-04-2004, 15:40
Mmm...inizio a capirci qualche cosa...il deco/ampli Yamaha è valido.
Però le casse ?Quali 6.1 mi consigli? Ed infine...è possibile(come avviene per le Gigaworks) fare l'upmix(cioè far suonare in 6.1/7.1 anche fonti stereo o mono)?
Grazie anticipatamante Goan.
:)

goan76
29-04-2004, 16:06
Certo l'upmix e simile al dolby prologic

IL yamaha a sia il prologic 1, e prologic 2

da una fonte stereo puoi ascoltare il 5.1 , 6.1 ;)

ma non e un 5.1 reale il 5.1 reale sia con il segnale nativo

in 5.1 ac3, dts

SnowFlow
29-04-2004, 16:21
NON PRENDERE QUELLO X-TECNOLOGIES!
COSTA POCO, MA SI SENTE MALE,
ne ho visto uno teac, 100W RMS ma nn so quanto costa

Bembotto
29-04-2004, 16:22
Ok Goan,e per quanto riguarda le casse 6.1Le nsp100 sono 5.1...

goan76
29-04-2004, 16:35
Come casse puoi dare unocchiada alle Centrum Ophelia 240,eltax sul sito www.netonnet.de ;)
spediscono in italia
GUARDA NEI PVT ;)

Altrimenti vedi se riesci a trovare le yamaha NS P106:
in italia ;)

Kola_Gurra
29-04-2004, 18:13
no ma penso di prendere di sicuro le logitech se nn i trovate una cosa che mi faccia cambiare idea

Zermak
29-04-2004, 19:10
Purtroppo personalmente non posso consigliarti niente visto che sono rimasto al 4.1 e di "impianti" 5.1 per pc non li ho mai sentiti, sorry :(

Ciao!

NetTitus
30-04-2004, 14:19
Ho un PC con le cassecreative 5300 e la Audigy 1.

Ho notato che la qualita' e' scadente ha medi inesistenti e bassi inudibili
(ma ci sono ??).

Ho dovuto alzare i bassi ed abbassare di molto gli acuti.

Sono io che ho casse difettose o anche voi vi siete accorti di questo ??

Vorrei cambiarle fra un po' che mi consigliate ??

Grazie.

Saluti.



:p :p
:sofico:

sapatai
30-04-2004, 14:23
sempre le 5300, ma della logitech!;) :O

Kola_Gurra
30-04-2004, 14:39
Originariamente inviato da sapatai
sempre le 5300, ma della logitech!;) :O
ha...ha...ha...:D :D :D

Genocide85
30-04-2004, 14:42
io ho delle 5100,beh per quello che le ho pagate fanno il loro sporco lavoro.i bassi si sentono abbastanza ma tocca mettersi in mezzo alle 5 casse per sentirli ,già se ti sposti fuori si sentono molto meno...ciauz

NetTitus
30-04-2004, 14:52
E normale che con delle casse del genere si senta cosi' male ??
(molto Peggio delle Soundwork 4 four point 1500)!!

Cosa ne pensate, sono rotte ??

Che ne dite delle Mrgawork2 510d della creative che benefici avrei rispetto alle mie?

Saluti
:p :sofico:

NetTitus
30-04-2004, 16:03
Chiedo consigli a un audiofilo !!:p :p

up

Saluti

:sofico:

silipaolix
30-04-2004, 17:22
Originariamente inviato da NetTitus
Chiedo consigli a un audiofilo !!:p :p

up

Saluti

:sofico:

Guarda, io non sarò un audiofilo, ma ho avuto le 5300 e ora ho le 5500 Digital, sempre con una SB Audigy 1 Player.
A me soddisfano, sia come potenza (cosiderando che fanno 6W RMS x ogni satellite e 18W RMS il sub...) che come qualità.
Anzi, ti dirò di più, per equilibrare la gamma audio in frequenza, ho dovuto abbassare i bassi (dal Creavie Mixer...) a 35% e alzare gli alti a 75%. Poi eventualmente regolo il sub dal decoder esterno.

Di quando avevo le 5300 ricordo che tenevo il potenziometro dei bassi dietro il Sub sempre "a canèl" (MAX!) e ricordo che come bassi, c'erano...
C'è una chicca che voglio farti notare: sul lato sinistro del sub c'è il tubo del reflex, dal quale escono gran parte delle frequenze che l'altoparlante non riproduce nella parte anteriore; se il reflex punta fuori dal campo, è ovvio che perdi molti bassi.
Prova a spostare il sub a destra del campo sonoro, in modo che il reflex guardi verso il centro del segmento casse anteriori (...in poche paroli lo sposti verso la destra del canale centrale...), dovrebbe migliorare di non poco la resa del sub.
X il resto, come ti ho già detto: potenziometro bassi a botto e poi ti regoli dal mixer della sk audio: è importante per chi ha le analogiche impostare la decodifica AC3 e spuntare la voce reindirizzamento bassi che abilita la regolazione della frequenza di crossover (più è bassa, più bassi...occhio perchè il sub si ferma a 46Hz circa, mentre li puoi scendere fino a 10Hz, non succede nulla, al max non te le riproduce...)
Poi di fianco al volume trovi le regolazioni per alti e bassi: li ti regoli tu...
BUONA FORTUNA...Ciao ciao! Silipaolix;)

silipaolix
30-04-2004, 17:34
Se intendi veramente passare alle MegaWorks, allora prendi quelle certificate THX e magari Digitali: visto che devi fare la spesa, falla definitiva!:cool:
Quelle fanno 70 o 75W RMS A CANALE E 200W il subwoofer o giù di li...(sono sicuro della potenza totale: 500W RMS...non ti bastano?!?;) )
Questo kit (se così possiamo chiamarlo...) ha il sub con il reflex davanti, quindi il problema della posizione del sub non dovrebbe esistere...poi c'è il woofer che punta contro il pavimento...occhio con il volume perchè se la tua soletta del paviemento non è molto solida...BUTTI GIU! LA CASA!!!!:oink: :sborone: SBAAAAAAAAM!!!!
Vabbè, vedi tu...ciauz! Silipaolix :cool:

NetTitus
03-05-2004, 14:07
Grazie infinite per i consigli.

A quanto pare le mie casse non sono rotte!! :p

Chiedo e' normale in default sentire un suono metallico per le S ??
I bassi hanno poca profondita ??

Ricapitolando per configurare bene le casse devo:
1. Posizionare il Sub a destra dalla cassa centrale :cool:
2. Alzare a pala i bassi direttamente da sub (I bassi risultano un po' distorti):mad:
3. Abassare gli acuti (Perdo qualita' di riproduzione ):mad:
4. Reindirizzare i bassi fino a 45 Hz (Spuntando la Reindirizzazione dei bassi
questi diminuiscono in potenza ;) )

Una domanda:

A quanto devo regolare i bassi, gli alti , il volume del mixer e del sub ??
A quanto circa quello del sub ??

Grazie!!

Saluti!!

:sofico:

silipaolix
03-05-2004, 17:16
Originariamente inviato da NetTitus
Grazie infinite per i consigli.

A quanto pare le mie casse non sono rotte!! :p

Chiedo e' normale in default sentire un suono metallico per le S ??
I bassi hanno poca profondita ??

Ricapitolando per configurare bene le casse devo:
1. Posizionare il Sub a destra dalla cassa centrale :cool:
2. Alzare a pala i bassi direttamente da sub (I bassi risultano un po' distorti):mad:
3. Abassare gli acuti (Perdo qualita' di riproduzione ):mad:
4. Reindirizzare i bassi fino a 45 Hz (Spuntando la Reindirizzazione dei bassi
questi diminuiscono in potenza ;) )

Una domanda:

A quanto devo regolare i bassi, gli alti , il volume del mixer e del sub ??
A quanto circa quello del sub ??

Grazie!!

Saluti!!

:sofico:

Se alzi a palla i bassi direttamente dal sub, e magari sono già altini nel mixer della scheda, è OVVIO che distorgano.
COn quello che ti avevo detto io, tu rimetti i controlli del Creative Mixer a 50% (default). Poi alzi i bassi a ciocco sul sub; per gli alti, ti regoli tu...
Poi alzi a ciocco il "master" (manopolone del volume), magari con qualche traccia che ci tira dentro e senti un pò...
Io poi ho messo anche un pò di effetti, sempre dal surround mixer della creative (effetto: Arena al coperto).
sappiami dire...ciao ciao

silipaolix
03-05-2004, 17:18
nel reindirizzamento dei bassi, scendi pure sino ai 10Hz...

pincopall
03-05-2004, 19:12
ma scusate...io ho sempre notato che per aumentare i bassi la frequenza del crossover la devo settare il + alto possible!
+ sposto verso destra + sento il sub...com'è sta storia???

silipaolix
03-05-2004, 20:36
...mi spiace doverti contraddire, ma più alzi la frequenza di crossover, più tagli via toni bassi al sub.
Scusa eh, ma quando compri un sub (o un qualsiasi altro altoparlante...) in genere è bene conoscere la sua "RISPOSTA IN FREQUENZA". A noi interessa che il sub riproduca più frequenze basse possibili (sotto i 500Hz...), per cui non ci interessano le frequenze medio-alte (delle quali si occuperanno i midwoofer/midrange e per gli alti i tweeter...); X IL SUB INTERESSA QUANTO SCENDE IN FREQUENZA, ovvero verso quale frequenza riesce a spingersi (45,40,38,35,30,28,22, e nei casi migliori 20 e più giù sino ai 15...più in basso non interessano più prechè escono dallo spettro udibile dall'orecchio umano...).
Nel caso trattato in questo topic, alzando la frequenza di crossover, non fai altro che tagliare via proprio quelle frequenze che interesserebbero al sub...PROVARE PER CREDERE.
X il discorso del posizionamento del sub, è vero ciò che si è detto, ovvero, il foro del reflex (quel foro intubato che si trova sul lato sinistro delle 5100/5300/5500D...) dovrebbe puntare entro il campo d'ascolto. Se punta fuori, perdi tutte le note che il reflex spara fuori...
Se non hai possibilità di rivolgerlo a destra del centrale, di modo che spari entro il campo d'ascolto, METTETELO IN UN ANGOLO, in modo che il reflex spari l'aria e quindi le note contro il muro: quest'ultimo dovrebbe riflettere le onde ed aiutare a sentire meglio...
Non c'entra il discorso più sposto verso destra, più sento i bassi...
quello che interessa è che l'uscita del reflex sia rivolta verso il campo d'ascolto.
Pensa che la situazione ottimale sarebbe sub centrale con relfex frontale che punta direttamente sugli spettatori...cosa che non si può fare con le 5100/5300/5500D, magari con qualche HT più serio o anche con le MegaWorks...
Ciao ciao! Silipaolix :cool:

pincopall
03-05-2004, 22:04
Originariamente inviato da silipaolix
...mi spiace doverti contraddire, ma più alzi la frequenza di crossover, più tagli via toni bassi al sub.
Scusa eh, ma quando compri un sub (o un qualsiasi altro altoparlante...) in genere è bene conoscere la sua "RISPOSTA IN FREQUENZA". A noi interessa che il sub riproduca più frequenze basse possibili (sotto i 500Hz...), per cui non ci interessano le frequenze medio-alte (delle quali si occuperanno i midwoofer/midrange e per gli alti i tweeter...); X IL SUB INTERESSA QUANTO SCENDE IN FREQUENZA, ovvero verso quale frequenza riesce a spingersi (45,40,38,35,30,28,22, e nei casi migliori 20 e più giù sino ai 15...più in basso non interessano più prechè escono dallo spettro udibile dall'orecchio umano...).
Nel caso trattato in questo topic, alzando la frequenza di crossover, non fai altro che tagliare via proprio quelle frequenze che interesserebbero al sub...PROVARE PER CREDERE.
X il discorso del posizionamento del sub, è vero ciò che si è detto, ovvero, il foro del reflex (quel foro intubato che si trova sul lato sinistro delle 5100/5300/5500D...) dovrebbe puntare entro il campo d'ascolto. Se punta fuori, perdi tutte le note che il reflex spara fuori...
Se non hai possibilità di rivolgerlo a destra del centrale, di modo che spari entro il campo d'ascolto, METTETELO IN UN ANGOLO, in modo che il reflex spari l'aria e quindi le note contro il muro: quest'ultimo dovrebbe riflettere le onde ed aiutare a sentire meglio...
Non c'entra il discorso più sposto verso destra, più sento i bassi...
quello che interessa è che l'uscita del reflex sia rivolta verso il campo d'ascolto.
Pensa che la situazione ottimale sarebbe sub centrale con relfex frontale che punta direttamente sugli spettatori...cosa che non si può fare con le 5100/5300/5500D, magari con qualche HT più serio o anche con le MegaWorks...
Ciao ciao! Silipaolix :cool:


so perfettamente quello che dici...e infatti ti do ragione...io stesso per primo ho sposato il cursore sulle frequenze + basse...e con mia grande sorpresa ho notato che con la barra tutta a sinistra i bassi sono quasi impercettibili...con la barra tutta a destra invece tremano i vetri!
pensando fosse qualcosa di mistico sul mio pc sono corso a casa della mia ragazza...e stessa identica cosa!!!
quindi ti do ragione x il ragionamento...quando ho scelto l'impianto e vedevo le caratteristiche del sub guardava anke la frequenza... ma nella pratica la mia esperienza mi porta a dire questo...l'ho fatto fare anke ad altri amici e nessuno mai mi ha detto che con la barra a sinistra il sub si sente + forte!!!
nn so come si spieghi...ma è così!
bisognerebbe sapere creative cosa intende per frequenza di taglio! magari c'è qualcosa che sfugge che capovolge la situazione!

NetTitus
04-05-2004, 13:12
Grazie dei consigli !!:p

Secondo voi e' normale la bassa qualita' nella riproduzione delle frequenze medie
(s metallica e acuti troppo forti rispetto ai bassi mancano le freq. medie) :mad:
??

Non potete negare che i bassi abbiano poca profondita' !!
;) ;)

Come faccio a controllare che le casse non sisno rotte ??:confused: :confused:

Grazie dell'aiuto!!

:p :p

Saluti !!!

:sofico:

pincopall
04-05-2004, 13:38
Originariamente inviato da NetTitus
Grazie dei consigli !!:p

Secondo voi e' normale la bassa qualita' nella riproduzione delle frequenze medie
(s metallica e acuti troppo forti rispetto ai bassi mancano le freq. medie) :mad:
??

Non potete negare che i bassi abbiano poca profondita' !!
;) ;)

Come faccio a controllare che le casse non sisno rotte ??:confused: :confused:

Grazie dell'aiuto!!

:p :p

Saluti !!!

:sofico:


guarda la mia ragazza ha una audigy 1 e nn ricordo se le 5100 o le 5300 (sono identiche esteticamente)...ebbene a momenti si sentono meglio delle mie...i bassi fanno paura...come te lo spieghi? io lo so...dipende davvero tanto da come metti le casse e soprattutto dalla stanza...lei infatti tiene tutto in una stanza minuscola di 3-4 metri quadrati e rimbomba tutto facendo sembrare tutto molto + avvolgente...io invece ho una audigy 2 e le hercules 5100 silver (+ del doppio potenti) ma in una stanza molto molto + grandi...probabilmente molti direbbero che le casse della mia ragazza si sentono meglio (anke se alla fine qualitativamente da me si sente meglio)!

silipaolix
05-05-2004, 16:17
Originariamente inviato da pincopall
bisognerebbe sapere creative cosa intende per frequenza di taglio! magari c'è qualcosa che sfugge che capovolge la situazione!

Non sapevo avessi l'Audigy 2 il pannellino di controllo deve essere un pelo diverso...ecco perchè non ci ritroviamo...sicuramente un difetto di programmazione ha invertito la funzione...

Cmq hai ragione quando dici "bisognerebbe chiedere a Creative cosa intende per frequenza di taglio".

In effetti, tagliare verso il basso, NON HA SENSO! Avrebbe più senso tagliare verso l'alto, ovvero escludere le freq. al di sopra di una predeterminata. es. 100/500Hz...

silipaolix
05-05-2004, 16:19
Originariamente inviato da NetTitus
Grazie dei consigli !!:p

Secondo voi e' normale la bassa qualita' nella riproduzione delle frequenze medie
(s metallica e acuti troppo forti rispetto ai bassi mancano le freq. medie) :mad:
??

Non potete negare che i bassi abbiano poca profondita' !!
;) ;)

Come faccio a controllare che le casse non sisno rotte ??:confused: :confused:

Grazie dell'aiuto!!

:p :p

Saluti !!!

:sofico:

La disposizione delle casse è un fattore FONDAMENTALE...
;)

pincopall
05-05-2004, 16:33
Originariamente inviato da silipaolix
Non sapevo avessi l'Audigy 2 il pannellino di controllo deve essere un pelo diverso...ecco perchè non ci ritroviamo...sicuramente un difetto di programmazione ha invertito la funzione...

Cmq hai ragione quando dici "bisognerebbe chiedere a Creative cosa intende per frequenza di taglio".

In effetti, tagliare verso il basso, NON HA SENSO! Avrebbe più senso tagliare verso l'alto, ovvero escludere le freq. al di sopra di una predeterminata. es. 100/500Hz...


infatti...dipende da cosa intende creative :)
cmq tu che skeda audio hai? la 1?

NetTitus
06-05-2004, 12:40
Io ho le Audigy 1 :p :p

Ottime :p

Effettivamente il sub l'ho posizionato a sinista della cassa centrale .
L'uscita d'aria e' attaccata alla scrivania.
:)

Penso che cio limiti fortemente i bassi. :O

Pero' le frequenze alte come mai sono cosi' predominanti rispetto alle medie ??

:confused:

Perche' si sentono le esse metalliche (basta sentire un brano in inglese , cio' risulta molto fastidioso quando si sentono le esse) ??

Che fare ?? :confused:

Grazie !!
Saluti


:sofico:

silipaolix
06-05-2004, 17:10
Originariamente inviato da NetTitus
Io ho le Audigy 1 :p :p

Ottime :p

Effettivamente il sub l'ho posizionato a sinista della cassa centrale .
L'uscita d'aria e' attaccata alla scrivania.
:)

Penso che cio limiti fortemente i bassi. :O

Pero' le frequenze alte come mai sono cosi' predominanti rispetto alle medie ??

:confused:

Perche' si sentono le esse metalliche (basta sentire un brano in inglese , cio' risulta molto fastidioso quando si sentono le esse) ??

Che fare ?? :confused:

Grazie !!
Saluti


:sofico:

Per i bassi prova a spostare di un po (circa quattro/cinque dita...) il sub dalla spalla della scrivania...è il ragionamento analogo a quello del muro nell'angolo...

Per gli alti al momento non so che dirti...farò delle prove specifiche...ciao ciao!
:cool:

thegladiator
07-05-2004, 15:59
Originariamente inviato da silipaolix
...mi spiace doverti contraddire, ma più alzi la frequenza di crossover, più tagli via toni bassi al sub.
Scusa eh, ma quando compri un sub (o un qualsiasi altro altoparlante...) in genere è bene conoscere la sua "RISPOSTA IN FREQUENZA". A noi interessa che il sub riproduca più frequenze basse possibili (sotto i 500Hz...), per cui non ci interessano le frequenze medio-alte (delle quali si occuperanno i midwoofer/midrange e per gli alti i tweeter...); X IL SUB INTERESSA QUANTO SCENDE IN FREQUENZA, ovvero verso quale frequenza riesce a spingersi (45,40,38,35,30,28,22, e nei casi migliori 20 e più giù sino ai 15...più in basso non interessano più prechè escono dallo spettro udibile dall'orecchio umano...).
Nel caso trattato in questo topic, alzando la frequenza di crossover, non fai altro che tagliare via proprio quelle frequenze che interesserebbero al sub...PROVARE PER CREDERE.
X il discorso del posizionamento del sub, è vero ciò che si è detto, ovvero, il foro del reflex (quel foro intubato che si trova sul lato sinistro delle 5100/5300/5500D...) dovrebbe puntare entro il campo d'ascolto. Se punta fuori, perdi tutte le note che il reflex spara fuori...
Se non hai possibilità di rivolgerlo a destra del centrale, di modo che spari entro il campo d'ascolto, METTETELO IN UN ANGOLO, in modo che il reflex spari l'aria e quindi le note contro il muro: quest'ultimo dovrebbe riflettere le onde ed aiutare a sentire meglio...
Non c'entra il discorso più sposto verso destra, più sento i bassi...
quello che interessa è che l'uscita del reflex sia rivolta verso il campo d'ascolto.
Pensa che la situazione ottimale sarebbe sub centrale con relfex frontale che punta direttamente sugli spettatori...cosa che non si può fare con le 5100/5300/5500D, magari con qualche HT più serio o anche con le MegaWorks...
Ciao ciao! Silipaolix :cool:



Ragazzi, NON ci siamo: E' IL CONTRARIO!!! Se tu abbassi la frequenza di crossover (questo nel 99% dei sistemi HT seri, da salotto) e la porti per esempio a 80 Hz (NON KHZ!!) vuol dire che il sub riprodurrà dagli 80 in giù fino al valore minimo che esso può riprodurre (in genere un buon sub arriva a 30 Hz....ma deve già essere un sub serio). Se tu abbassi al minimo il crossover (come ha fatto Silipaolix), per esempio a 10, il sub riprodurra tutto ciò che sta sotto i 10 Hz, ovvero NULLA!! Ed ovviamente non sentirai i bassi poichè i satelliti, bene che ti vada, non vanno più in basso di 70-80 Hz....e sono ottimista!! ;)
Questo non lo dico io, lo dice qualsiasi articolo trattante l'argomento: cercate in rete e troverete conferma...
E poi l'elettronica ha regole ben precise: il crossover è un filtro passa-basso, data un frequenza di taglio (appunto "crossover") saranno inviate al sub frequenze SOLO INFERIORI a quel limite...

Spero di avervi chiarito le idee...ciao!! :)

thegladiator
07-05-2004, 16:05
Aggiungo e preciso:

se poi i vari software delle schede audio con "frequenza di taglio" o di "crossover", o altre definizioni simili, intendono la frequenza minima raggiungibile dal sub, questo è un altro paio di maniche ma sbagliano nella definizione di "crossover". E allora si spiegherebbe perchè Silipaolix abbassando quel valore aumenti i bassi...

Ma in questo caso, ripeto, sarebbe sbagliato il modo in cui è impostato il software di gestione, la situazione corretta è quella che vi ho descritto nel post precedente....


Ciao!! ;)

pincopall
07-05-2004, 16:41
prima cosa...io nn ho messo a minimo quella frequenza ma a massimo :)

seconda cosa passa basso...passa alto e tutte queste "belle" cose le ho studiate e ci ho fatto gli esami (visto che sono laureato in ingegneria) quindi le conosco molto bene! Per questo volevo dire che il problema sta solo nel come creative intenda quelle frequenze...nn nel loro significato!
ad ogni modo visto che ho fatto le prove io sono arrivato alla tua conclusione...x questo dicevo di alzare il crossover x miglioare i bassi!

cmq...grazie per aver fatto maggiore chiarezza sull'argomento...spero che ora nn ci siano + dubbi in proposito!


PS: cmq i filtri nn si studiano in elettronica ma in teoria dei segnali ;)

thegladiator
07-05-2004, 17:05
Originariamente inviato da pincopall
prima cosa...io nn ho messo a minimo quella frequenza ma a massimo :)

seconda cosa passa basso...passa alto e tutte queste "belle" cose le ho studiate e ci ho fatto gli esami (visto che sono laureato in ingegneria) quindi le conosco molto bene! Per questo volevo dire che il problema sta solo nel come creative intenda quelle frequenze...nn nel loro significato!
ad ogni modo visto che ho fatto le prove io sono arrivato alla tua conclusione...x questo dicevo di alzare il crossover x miglioare i bassi!

cmq...grazie per aver fatto maggiore chiarezza sull'argomento...spero che ora nn ci siano + dubbi in proposito!


PS: cmq i filtri nn si studiano in elettronica ma in teoria dei segnali ;)


Sì, ho editato, scusa......non eri tu ad aver abbassato al minimo, era Silipaolix... :p
Per il resto siamo d'accordo!! ;)

P.S. Hai ragione, è teoria dei segnali....110 e lode!! :)


Ciao!!

silipaolix
07-05-2004, 22:04
SI DA IL CASO CHE ANCH'IO SIA UN ELETTRONICO: INFATTI TUTTO QUELLO CHE DICI NON FA UNA GRINZA E SONO PIENAMENTE D'ACCORDO, MA QUANDO IO DICO CHE AL MONDO C'E' GENTE CHE PROGRAMMA SOFTWARE E INVECE DOVREBBE ANDARE A SPALARE QUELLO CHE AVETE GIA' CAPITO, NON MI SBAGLIO! ;)
se quel p**co di un pannello dell'Audigy Player è programmato con il deretano, NON ci posso fare nulla...LO SO ANCH'IO CHE L'ELETTRONICA HA LE SUE REGOLE!Se alla Creative sono degli ignoranti, è solo colpa di quegli imbecilli (per andarci leggero...) che li hanno assunti! ASNON CHI E' MIA ALTAR!!!!!!!:oink:
Visto che avere software programmato decentemente oggi come oggi è un'utopia (i drivers poi...non chiedeteli all'NVIDIA per favore...:p ).
Ad ogni modo, io le mie cose le so...poi che gli altri le facciano alla rovescia sono affari loro, quando a me le cose fungono bene, io sono bello che a posto...
Bene, a quanto pare, la mia scheda è la più sfigata, in quanto ragiona al contrario! :D

In ogni caso, IO NON HO DETTO "IN GENERALE", COME I BUONI PADRI DELL'ELETTRONICA CI HANNO INSEGNATO!", ma "NEL CASO DI QUESTO TOPIC"...Se alla Creative non sanno fare le cose prendetevela con loro...

Vabbè, scusate per questa imprecazione...:fiufiu:
Cmq sono perfettamente d'accordo con quello che ha detto "thegladiator", ma in questo caso, non corrisponde alla situazione in cui siamo. Il nostro "CASO REALE" è quello che ho spiegato io: MA LO SO ANCH'IO CHE E' UNA PUTTANATA! Però cosa ci posso fare se a me funge così?!? ciao ciao Silipaolix
;)

pincopall
07-05-2004, 22:10
Originariamente inviato da silipaolix
SI DA IL CASO CHE ANCH'IO SIA UN ELETTRONICO: INFATTI TUTTO QUELLO CHE DICI NON FA UNA GRINZA E SONO PIENAMENTE D'ACCORDO, MA QUANDO IO DICO CHE AL MONDO C'E' GENTE CHE PROGRAMMA SOFTWARE E INVECE DOVREBBE ANDARE A SPALARE QUELLO CHE AVETE GIA' CAPITO, NON MI SBAGLIO! ;)
se quel p**co di un pannello dell'Audigy Player è programmato con il deretano, NON ci posso fare nulla...LO SO ANCH'IO CHE L'ELETTRONICA HA LE SUE REGOLE!Se alla Creative sono degli ignoranti, è solo colpa di quegli imbecilli (per andarci leggero...) che li hanno assunti! ASNON CHI E' MIA ALTAR!!!!!!!:oink:
Visto che avere software programmato decentemente oggi come oggi è un'utopia (i drivers poi...non chiedeteli all'NVIDIA per favore...:p ).
Ad ogni modo, io le mie cose le so...poi che gli altri le facciano alla rovescia sono affari loro, quando a me le cose fungono bene, io sono bello che a posto...
Bene, a quanto pare, la mia scheda è la più sfigata, in quanto ragiona al contrario! :D

In ogni caso, IO NON HO DETTO "IN GENERALE", COME I BUONI PADRI DELL'ELETTRONICA CI HANNO INSEGNATO!", ma "NEL CASO DI QUESTO TOPIC"...Se alla Creative non sanno fare le cose prendetevela con loro...

Vabbè, scusate per questa imprecazione...:fiufiu:
Cmq sono perfettamente d'accordo con quello che ha detto "thegladiator", ma in questo caso, non corrisponde alla situazione in cui siamo. Il nostro "CASO REALE" è quello che ho spiegato io: MA LO SO ANCH'IO CHE E' UNA PUTTANATA! Però cosa ci posso fare se a me funge così?!? ciao ciao Silipaolix
;)


ammazza che sclerata :)
cmq hai ragione...sti driver creative sono fatti davvero con i piedi!
cmq guarda che a casa della mia ragazza che ha una audigy 1 funziona esattamente come da me che ho una 2!
cmq... che dirti...sicuramente se dico così è xchè ti va così...ma visto chi fa i driver... possiamo aspettarci di tutto :)

silipaolix
08-05-2004, 13:25
Io capisco perfettamente che programmare non sia facile, ma errori così banali...ma dai...questa è proprio ignoranza pura...e tu pensa che nelle tre/quattro relase successive a quelli del CD l'errore non l'hanno corretto...

Ma il bello è che non serve a nulla perchè non gliene frega a nessuno di tagliare via i bassi...come abbiamo già ampiamente detto (vero? :) )

Beh, hai risolto qualcosa spostando un pò il sub? ciao ciao Silipaolix ;)

thegladiator
08-05-2004, 14:37
Originariamente inviato da silipaolix
SI DA IL CASO CHE ANCH'IO SIA UN ELETTRONICO: INFATTI TUTTO QUELLO CHE DICI NON FA UNA GRINZA E SONO PIENAMENTE D'ACCORDO, MA QUANDO IO DICO CHE AL MONDO C'E' GENTE CHE PROGRAMMA SOFTWARE E INVECE DOVREBBE ANDARE A SPALARE QUELLO CHE AVETE GIA' CAPITO, NON MI SBAGLIO! ;)
se quel p**co di un pannello dell'Audigy Player è programmato con il deretano, NON ci posso fare nulla...LO SO ANCH'IO CHE L'ELETTRONICA HA LE SUE REGOLE!Se alla Creative sono degli ignoranti, è solo colpa di quegli imbecilli (per andarci leggero...) che li hanno assunti! ASNON CHI E' MIA ALTAR!!!!!!!:oink:
Visto che avere software programmato decentemente oggi come oggi è un'utopia (i drivers poi...non chiedeteli all'NVIDIA per favore...:p ).
Ad ogni modo, io le mie cose le so...poi che gli altri le facciano alla rovescia sono affari loro, quando a me le cose fungono bene, io sono bello che a posto...
Bene, a quanto pare, la mia scheda è la più sfigata, in quanto ragiona al contrario! :D

In ogni caso, IO NON HO DETTO "IN GENERALE", COME I BUONI PADRI DELL'ELETTRONICA CI HANNO INSEGNATO!", ma "NEL CASO DI QUESTO TOPIC"...Se alla Creative non sanno fare le cose prendetevela con loro...

Vabbè, scusate per questa imprecazione...:fiufiu:
Cmq sono perfettamente d'accordo con quello che ha detto "thegladiator", ma in questo caso, non corrisponde alla situazione in cui siamo. Il nostro "CASO REALE" è quello che ho spiegato io: MA LO SO ANCH'IO CHE E' UNA PUTTANATA! Però cosa ci posso fare se a me funge così?!? ciao ciao Silipaolix
;)


Beh, nel tuo post sembrava esponessi la regola generale.......comunque, meglio così, ci siamo capiti..... ;)
Ah, ho controllato, dato che anche io ho una Audigy Player, è vero.....ragiona al contrario, ho abbassato il crossover e i bassi sono aumentati considerevolmente.... :muro:
Quindi confermo il fatto che i driver Creative sono fatti col c@lo...
E il bello è che se vai a controllare la guida in linea di Creative ti da la definizione corretta di frequenza di crossover, ovvero che le frequenze al di sotto di quel valore verranno indirizzate al subwoofer, invece vengono "tagliate"....roba da matti.... :mc:

Silipaolix, a che valore l'hai messo quindi? Al minimo o che?? :)

alexxc86
08-05-2004, 16:05
salve
spero ke mi possiate togliere qualke dubbio...
Vorrei comprare un Ht da collegare alla ps2,avevo pensato alle creative 5500 ma la potenza mi sembra troppo bassa...voi ke ne dite??
ke ne pensate di questo (http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/409cf7ee00eebf9a273fd46e0c89073c/Product/View/HA007465?prova=1327) ??
io posso spendere massimo 200 euro...
fatevi sotto con i consigli!

ciaooo:)

alexxc86
08-05-2004, 17:54
up:(

silipaolix
08-05-2004, 19:04
Originariamente inviato da thegladiator
Beh, nel tuo post sembrava esponessi la regola generale.......comunque, meglio così, ci siamo capiti..... ;)
Ah, ho controllato, dato che anche io ho una Audigy Player, è vero.....ragiona al contrario, ho abbassato il crossover e i bassi sono aumentati considerevolmente.... :muro:
Quindi confermo il fatto che i driver Creative sono fatti col c@lo...
E il bello è che se vai a controllare la guida in linea di Creative ti da la definizione corretta di frequenza di crossover, ovvero che le frequenze al di sotto di quel valore verranno indirizzate al subwoofer, invece vengono "tagliate"....roba da matti.... :mc:

Silipaolix, a che valore l'hai messo quindi? Al minimo o che?? :)


Quel pannello mi ha letteralmente fatto girare le sfere...:p oggi ho sistemato un pò i settaggi e l'ho disabilitato...cmq lo tenevo sui 10Hz, al minimo, in modo da evitare il taglio dei bassi...ciao ciao Silipaolix ;)

alexxc86
09-05-2004, 11:43
e dai ke vi costa un consiglio......:eek:

up

Bembotto
09-05-2004, 11:54
Il link non mi si apre,comunque se fossi in te comprerei le Creative TD7700,costano circa 230Euro(se ci puoi arrivare è chiaro) ma sono 7.1,hanno 92W(contro i 50 e passa dell 5500) e suonano molto molto meglio,per non parlare poi della decodifica DTS...Pensaci,se puoi spendere quei pochi euro in + otterrai un aumento di qualità notevole...
Ps ti sconsiglio le 5500,suonano poco nei bassi...
Ciao

alexxc86
09-05-2004, 18:45
si
ma la differenza tra il sub dele 5500 e delle 7700 nn e solo di 6 watt??
quindi i bassi nn saranno neanke un grankè no???

ciaooo

alexxc86
09-05-2004, 18:59
dovrò montare il tutto in una stanza di 4mq....

Bembotto
09-05-2004, 23:38
Quello che ti posso dire è che io li ho sentiti tutti e due...sulla carta sembra poco,ma all'orecchio il sub delle 7700 si fa sentire molto di più(a parte che poi giocano variabili come l'amplificazione,la grandezza dei coni e i materiali)...Poi fai tu.
Ps 4Mq? uno sgabuzzino...prendi le 5500 allora...

alexxc86
10-05-2004, 12:00
va bene se lo dici tu ke li hai provati entrambi...
scusa per l'errore nn me ne ero accorto la mi stanza è 16mq.

ciao

Bembotto
10-05-2004, 12:12
Beh allora prenditi le TD7700,soldi spesi bene.;)
mio cugino le ha attaccate alla Xbox con l'uscita ottica e suonano a dovere(per quello che costano sono ottime)...

NetTitus
10-05-2004, 15:22
Esiste un test preciso e pratico per tastare la buona riproducibilita' delle casse ??
In pratica esiste un metodo pratico per vedere se le casse sono rotte o leggermente rovinate ??
:confused: :confused:

silipaolix
10-05-2004, 18:52
Originariamente inviato da NetTitus
Esiste un test preciso e pratico per tastare la buona riproducibilita' delle casse ??
In pratica esiste un metodo pratico per vedere se le casse sono rotte o leggermente rovinate ??
:confused: :confused:

Si, esiste un programma che può essere utile per riprodurre tutto lo spettro audio...poi sarai tu a sentire se ci sono dei buchi/distorsioni nella riproduzione...
Non mi ricordo come si chiama...al limite domani ti posto il nome...ciao :cool:

thegladiator
11-05-2004, 14:29
Allora raga, vi aggiorno sulla "questione crossover":

Incuriosito dalla faccenda discussa nei post di cui sopra mi sono prodigato a leggere qualche discussione sul forum europeo della Creative e sapete cosa ho scoperto? Ora vi racconto tutto...
Sappiamo tutti che le Audigy (vabè tutte le schede 5.1 Creative), se collegate in analogico, prevedono un cavo a tre jack da 3.5 stereo: nel primo (verde) passano L+R anteriori, nel secondo (nero) L+R posteriori, nel terzo (arancio) centrale+SUB. Cosa succede: che per un motivo non si sa bene (Creative non si sbilancia sulla cosa) se imputabile ai driver (probabile) o ad un bug hardware della scheda (non probabile ma da mettere in conto) il segnale dei bassi arriva troppo debole attraverso l'ingresso appunto dedicato ai bassi (quello arancio, per intenderci, dove passano il segnale del sub e del centrale). Quindi: i bassi che arrivano al sub (che comunque si sentono) NON ARRIVANO dal cavo arancio (o meglio, arrivano ma con un segnale debolissimo) bensì dai cavi verde e nero (ant. e post.). Questo cosa comporta: che il crossover, CHE FUNZIONA CORRETTAMENTE, taglia i bassi proprio dove li dovrebbe tagliare ovvero su ant, post e centrale ma siccome al SUB un segnale di bassi "sufficiente" arriva SOLO da questi canali (e non dal loro canale dedicato), ne consegue che al SUB non arrivano più le basse frequenze (o meglio, arrivano a partire dalla frequenza di crossover in su). Si spiega così il motivo per cui SEMBRA che il crossover funzioni al contrario, in realtà sta facendo il suo lavoro correttamente, ovvero tagliare i bassi sui canali dei satelliti. Il problema nasce nel momento in cui il segnale dei bassi sul suo canale dedicato è troppo......"basso"....ehm, debole!! :p
Per verifica fate questa prova: staccate i canali ant e post (verde e nero) e fate partire un test tone, per esempio, a 100 hz: vedrete che, seppur con un segnale debole, i bassi si fanno più presenti e pieni ALZANDO il crossover, COME IN REALTA' DEVE ESSERE, segno tangibile che vengono passati al sub e tagliati ai satelliti (che, vabè, in questa prova sono scollegati...).

Incredibile, eh? E il bello è che ci sono post su quel forum (per lo più scritti in lingua inglese) del 2002!!!! E Creative se ne infischia!!! Le persone più incaz@ate, e che hanno per prime rilevato il problema, sono quelle che hanno configurato l'impianto audio prevedendo un amplificatore collegato alle uscite della Audigy...è chiaro che l'amplificatore, gestendo separatamente i canali, forniva anzi NON forniva, dei bassi sufficienti...da lì, prove su prove, è emerso ciò che vi ho raccontato...
Ah, il problema sembra essere presente anche sulle Audigy 2 e, probabilmente, persino sulla ZS!!!

Spero di avervi chiarito le idee e di esservi stato d'aiuto... ;)

Ciao!! :)

alexxc86
11-05-2004, 19:08
grazies:)

pincopall
11-05-2004, 19:33
Originariamente inviato da thegladiator
Allora raga, vi aggiorno sulla "questione crossover":

Incuriosito dalla faccenda discussa nei post di cui sopra mi sono prodigato a leggere qualche discussione sul forum europeo della Creative e sapete cosa ho scoperto? Ora vi racconto tutto...
Sappiamo tutti che le Audigy (vabè tutte le schede 5.1 Creative), se collegate in analogico, prevedono un cavo a tre jack da 3.5 stereo: nel primo (verde) passano L+R anteriori, nel secondo (nero) L+R posteriori, nel terzo (arancio) centrale+SUB. Cosa succede: che per un motivo non si sa bene (Creative non si sbilancia sulla cosa) se imputabile ai driver (probabile) o ad un bug hardware della scheda (non probabile ma da mettere in conto) il segnale dei bassi arriva troppo debole attraverso l'ingresso appunto dedicato ai bassi (quello arancio, per intenderci, dove passano il segnale del sub e del centrale). Quindi: i bassi che arrivano al sub (che comunque si sentono) NON ARRIVANO dal cavo arancio (o meglio, arrivano ma con un segnale debolissimo) bensì dai cavi verde e nero (ant. e post.). Questo cosa comporta: che il crossover, CHE FUNZIONA CORRETTAMENTE, taglia i bassi proprio dove li dovrebbe tagliare ovvero su ant, post e centrale ma siccome al SUB un segnale di bassi "sufficiente" arriva SOLO da questi canali (e non dal loro canale dedicato), ne consegue che al SUB non arrivano più le basse frequenze (o meglio, arrivano a partire dalla frequenza di crossover in su). Si spiega così il motivo per cui SEMBRA che il crossover funzioni al contrario, in realtà sta facendo il suo lavoro correttamente, ovvero tagliare i bassi sui canali dei satelliti. Il problema nasce nel momento in cui il segnale dei bassi sul suo canale dedicato è troppo......"basso"....ehm, debole!! :p
Per verifica fate questa prova: staccate i canali ant e post (verde e nero) e fate partire un test tone, per esempio, a 100 hz: vedrete che, seppur con un segnale debole, i bassi si fanno più presenti e pieni ALZANDO il crossover, COME IN REALTA' DEVE ESSERE, segno tangibile che vengono passati al sub e tagliati ai satelliti (che, vabè, in questa prova sono scollegati...).

Incredibile, eh? E il bello è che ci sono post su quel forum (per lo più scritti in lingua inglese) del 2002!!!! E Creative se ne infischia!!! Le persone più incaz@ate, e che hanno per prime rilevato il problema, sono quelle che hanno configurato l'impianto audio prevedendo un amplificatore collegato alle uscite della Audigy...è chiaro che l'amplificatore, gestendo separatamente i canali, forniva anzi NON forniva, dei bassi sufficienti...da lì, prove su prove, è emerso ciò che vi ho raccontato...
Ah, il problema sembra essere presente anche sulle Audigy 2 e, probabilmente, persino sulla ZS!!!

Spero di avervi chiarito le idee e di esservi stato d'aiuto... ;)

Ciao!! :)

creative creative...ma che combini??????

lamalta
12-05-2004, 19:42
Originariamente inviato da thegladiator
Allora raga, vi aggiorno sulla "questione crossover":

Incuriosito dalla faccenda discussa nei post di cui sopra mi sono prodigato a leggere qualche discussione sul forum europeo della Creative e sapete cosa ho scoperto? Ora vi racconto tutto...
Sappiamo tutti che le Audigy (vabè tutte le schede 5.1 Creative), se collegate in analogico, prevedono un cavo a tre jack da 3.5 stereo: nel primo (verde) passano L+R anteriori, nel secondo (nero) L+R posteriori, nel terzo (arancio) centrale+SUB. Cosa succede: che per un motivo non si sa bene (Creative non si sbilancia sulla cosa) se imputabile ai driver (probabile) o ad un bug hardware della scheda (non probabile ma da mettere in conto) il segnale dei bassi arriva troppo debole attraverso l'ingresso appunto dedicato ai bassi (quello arancio, per intenderci, dove passano il segnale del sub e del centrale). Quindi: i bassi che arrivano al sub (che comunque si sentono) NON ARRIVANO dal cavo arancio (o meglio, arrivano ma con un segnale debolissimo) bensì dai cavi verde e nero (ant. e post.).

Io ho avuto per un breve periodo le 5300:
in caso di test tone, il sub funzionava anche quando il suono andava alle casse anteriori.
Mah.

---

Ma come fate a tagliare il sub così in alto? Sopra una certa frequenza diventa localizzabilissimo.

---

X Pincopall:
io ho studiato il filtri in comunizazioni elettriche ed anche in Elettronica (filtri realizzati con mos)

Ale

silipaolix
12-05-2004, 19:55
Originariamente inviato da thegladiator
Allora raga, vi aggiorno sulla "questione crossover":

Incuriosito dalla faccenda discussa nei post di cui sopra mi sono prodigato a leggere qualche discussione sul forum europeo della Creative e sapete cosa ho scoperto? Ora vi racconto tutto...
Sappiamo tutti che le Audigy (vabè tutte le schede 5.1 Creative), se collegate in analogico, prevedono un cavo a tre jack da 3.5 stereo: nel primo (verde) passano L+R anteriori, nel secondo (nero) L+R posteriori, nel terzo (arancio) centrale+SUB. Cosa succede: che per un motivo non si sa bene (Creative non si sbilancia sulla cosa) se imputabile ai driver (probabile) o ad un bug hardware della scheda (non probabile ma da mettere in conto) il segnale dei bassi arriva troppo debole attraverso l'ingresso appunto dedicato ai bassi (quello arancio, per intenderci, dove passano il segnale del sub e del centrale). Quindi: i bassi che arrivano al sub (che comunque si sentono) NON ARRIVANO dal cavo arancio (o meglio, arrivano ma con un segnale debolissimo) bensì dai cavi verde e nero (ant. e post.). Questo cosa comporta: che il crossover, CHE FUNZIONA CORRETTAMENTE, taglia i bassi proprio dove li dovrebbe tagliare ovvero su ant, post e centrale ma siccome al SUB un segnale di bassi "sufficiente" arriva SOLO da questi canali (e non dal loro canale dedicato), ne consegue che al SUB non arrivano più le basse frequenze (o meglio, arrivano a partire dalla frequenza di crossover in su). Si spiega così il motivo per cui SEMBRA che il crossover funzioni al contrario, in realtà sta facendo il suo lavoro correttamente, ovvero tagliare i bassi sui canali dei satelliti. Il problema nasce nel momento in cui il segnale dei bassi sul suo canale dedicato è troppo......"basso"....ehm, debole!! :p
Per verifica fate questa prova: staccate i canali ant e post (verde e nero) e fate partire un test tone, per esempio, a 100 hz: vedrete che, seppur con un segnale debole, i bassi si fanno più presenti e pieni ALZANDO il crossover, COME IN REALTA' DEVE ESSERE, segno tangibile che vengono passati al sub e tagliati ai satelliti (che, vabè, in questa prova sono scollegati...).

Incredibile, eh? E il bello è che ci sono post su quel forum (per lo più scritti in lingua inglese) del 2002!!!! E Creative se ne infischia!!! Le persone più incaz@ate, e che hanno per prime rilevato il problema, sono quelle che hanno configurato l'impianto audio prevedendo un amplificatore collegato alle uscite della Audigy...è chiaro che l'amplificatore, gestendo separatamente i canali, forniva anzi NON forniva, dei bassi sufficienti...da lì, prove su prove, è emerso ciò che vi ho raccontato...
Ah, il problema sembra essere presente anche sulle Audigy 2 e, probabilmente, persino sulla ZS!!!

Spero di avervi chiarito le idee e di esservi stato d'aiuto... ;)

Ciao!! :)

Io ho fatto una prova, scollegando i frontali, ma vedo che ugualmente alzando il crossover taglia il sub...questo impostando l'Audigy in 5.1...tenendola in stereo (come la tengo sempre...) tale pannello viene persino disabilitato.
D'altrone a me non interessa che la scheda faccia la decodifica in quanto ho il decoder esterno che provvede a fare l'upmix (Dolby PRO Logic...) a 5.1 da una sorgente stereo, oppure la posso ascoltare direttamente in stereo.
Per il Dolby Digital, la scheda invia direttamente il flusso audio al decoder che lo rileva come tale e commuta direttamente alla modalità DBD e la scheda diventa solo l'interfaccia tra software e decoder esterno...

Mi fa piacere sapere come vanno pene le schede Creative...la prossima che prendo sarà una bella TERRATEC di sicuro...ciao ciao! Silipaolix ;)

Dadocom
13-05-2004, 12:56
Noo proprio adesso che ho preso una Audigy 2 ZS?

pincopall
13-05-2004, 18:42
Originariamente inviato da lamalta
Io ho avuto per un breve periodo le 5300:
in caso di test tone, il sub funzionava anche quando il suono andava alle casse anteriori.
Mah.

---

Ma come fate a tagliare il sub così in alto? Sopra una certa frequenza diventa localizzabilissimo.

---

X Pincopall:
io ho studiato il filtri in comunizazioni elettriche ed anche in Elettronica (filtri realizzati con mos)

Ale


aspetta...tu hai studiato i filtri nel senso di come si costruiscono :) in teoria dei segnali invece studi proprio il significato e tutte le migliaia di cose che ci stanno dentro!
di filtri se ne parla in quasi tutte le materie...è normale :)

lamalta
13-05-2004, 18:44
Originariamente inviato da pincopall
aspetta...tu hai studiato i filtri nel senso di come si costruiscono :) in teoria dei segnali invece studi proprio il significato e tutte le migliaia di cose che ci stanno dentro!
di filtri se ne parla in quasi tutte le materie...è normale :)

In comunicazioni elettriche ho studiato proprio tutta la teoria, in Progetto di Circuiti Analogici ho studiato come costruirli con operazionali e mos, in Elaborazione elettronica dei segnali digitali mi stanno facendo una testa enorme sui fir e dovrò programmare un dsp per fargli eseguire un filtraggio in real timing...

Ale

pincopall
13-05-2004, 18:49
Originariamente inviato da lamalta
In comunicazioni elettriche ho studiato proprio tutta la teoria, in Progetto di Circuiti Analogici ho studiato come costruirli con operazionali e mos, in Elaborazione elettronica dei segnali digitali mi stanno facendo una testa enorme sui fir e dovrò programmare un dsp per fargli eseguire un filtraggio in real timing...

Ale


hai un esame che si chiama elaborazione dei segnali DIGITALI? è sbagliato il titolo...la traduzione esatta è numera...la differenza è leggera ma c'è...strano che si dia un nome così all'esame!
cmq io i filtri li ho studiati in un casino di materia...ma come li ho studiati in elaborazione numerica dei segnali credo ke nn si possa andare oltre!
infatti i filtri modifano i segnali...e la materia in questione spiega come fare e tutte le cose!
quindi dovresti studiare filtri sia fir che iir...che palle quelle cose :)

lamalta
13-05-2004, 18:52
Un'ultima cosa poi chiudiamo l'ot!

Nome dell'esame:
Elaborazione elettronica dei segnali digitali LS

Ciao

giorget1
14-05-2004, 03:27
senza entrare nel polemico, si vede che hai l'orecchio fino :) imho i difetti che riporti sono dovuti a cio' che accoumuna tutti i sistemi da pc e da casa che pretendono con 5 altoparlanti da 13 di avere il cinema in casa. (idem il sub, smontatelo e fatevi due risate quando all'interno troverete un altoparlante in cartone e la cassa in truciolare) come ben saprai, ogni altoparlante ha la sua risposta in frequenza, un tweeter quindi riprodurra in maniera esatta poniamo caso le frequenze dai 2000hz in su... un 16" dai 100/140 hz sino ai 7/800, un medio da 10 da 800 sino a 2000. come puoi capire e' impossibile ottimizzare un componente (in questo caso da 13") per riprodurre decentemente tutte le frequenze, si verranno cosi' a creare dei buchi non coperti che sono proprio i difetti che senti tu, e questa malattia si cura solo con tanti euri :(( se vuoi un consiglio, (se sei interessato ad ascoltare bene della buona musica) ti fai un bell'amplificatore stereo 50w x2 + un paio di casse a due vie con tweeter a cupola in seta e un 16 in reflex. spesa sui 250 euri pero' non c'e' paragone in merito alla qualita'....

faxerpelle
14-05-2004, 14:19
Io ho una Audigy 2 con le 580 appena prese e veramente devo tenere il sub a meno della metà della potenza, altrimenti arrivano i caramaba con l'elicottero a prelevarmi.

Pensa a UT2003....:cool:

silipaolix
14-05-2004, 16:16
a beh, sicuramente hai ragione, però anche se gli altoparlanti sono piccoli, che conta è la qualità costruttiva...dopo hai ragione che con un 13 non scendi in frequenza più di tanto, ma l'hai mai visto muoversi come lo tratto io?!? ha un'escursione più che buona secondo me...poi come profondità...beh, l'hai detto anche tu...NON SIAMO AL CINEMA! ;)

silipaolix
14-05-2004, 16:25
però non sono d'accordo sulla questione del buco che viene a crearsi, perchè se il crossover del sub funzionasse a dovere, gli si potrebbero indirizzare anche frequenza sino a 100/150Hz, invece non si sa quale sia la freq. di taglio verso l'alto...
Per i satelliti non ci dovrebbero essere problemi: SONO DEI MID-RANGE, NON DEI TWEETER: ALLORA SI CHE AVRESTI DEI BUCHI.
I MID RIESCONO AD ARRIVARE ANCHE SUI 150/200 MA NE HO VISTI ARRIVARE ANCHE AD 80HZ!:oink:
Quindi dove sta il problema...

Per il resto poi...cassa del sub in truciolare--->meglio della plastica
Satelliti----->si sono in plastica, ma c'è tanta ovatta dentro per isolare ed evitare le vibrazioni...tanto a quelli non devono muoversi come i woofer...vabè ciao ciao...;)

giorget1
14-05-2004, 18:12
no no ragazzi non voglio dire che sono una cazzata questi kit, sono un gran compromesso pero'.... per questa ragione ho proposto la seconda soluzione, se si ha l'orecchio fino sono cmq inaccettabili (a mio avviso), quanto al medio buono su questi kit HO DEGLI ENORMI DUBBI.... lo hai detto anche tu... essendo un mid range troppo in alto non arriva.. e le frequenza sopra i 2500 le buttiamo? o ci metti un tw che incroci in passa alto alla frequenza del mid o ti trovi col gran buco ti faccio un esempio...

apri qui... (http://62.149.226.253/ebacoustic/easysite/scheda.asp?id=4943&categoria=TECHNOLOGY#)

questi sono dei BUONI medi... ora apri il datasheet e guarda la risposta in frequenza dell'altoparlante, un buon risultato si ha a partire da circa 100 hz... ora vedi un po' quanto costano e renditi conto che una cosa del genere non puo', per ragioni economiche essere montata in un kit per pc. imho basta un semplice analizzatore di spettro per vedere quanti db perda a determinate frequenze un kit simile. poi ovvio ragazzi dipende sempre e comunque dal risultato che si vuole ottentere, ma per lo stesso prezzo tra un due vie buono con casse in legno e altoparlanti studiati e un 5.1 da compromesso scelgo il primo. un 13 imho mai e mai sara' un full range come i costruttori di questi kit vogliono farci credere. poi vabbe' ognuno ha il suo orecchio e i miei sono discorsi da appassionato

lamalta
14-05-2004, 19:21
C'è anche da dire che il sub deve fare il lavoro anche dei woofer perchè non scendono: quindi niente medi e sub che deve suonare anche per supplire alla carenza delle casse: che casino.

Ale

Dadocom
14-05-2004, 19:38
Io sono sostanzialmente d'accordo con giorget. Parlo da possidente di un amplificatore marantz PM-47 con due casse Magnat da 80/100W... tutta roba di qualità e si sente. Il tutto è ovviamente collegato al PC (oltre che al resto dello stereo).
La qualità si sente, anche se non ho l'effetto cinema perchè non dispongo di altoparlanti posteriori, e tutto sommato con una spesa limitata di circa 180€. Credo che non sia una scelta pessima..

silipaolix
14-05-2004, 21:22
Originariamente inviato da giorget1
no no ragazzi non voglio dire che sono una cazzata questi kit, sono un gran compromesso pero'.... per questa ragione ho proposto la seconda soluzione, se si ha l'orecchio fino sono cmq inaccettabili (a mio avviso), quanto al medio buono su questi kit HO DEGLI ENORMI DUBBI.... lo hai detto anche tu... essendo un mid range troppo in alto non arriva.. e le frequenza sopra i 2500 le buttiamo? o ci metti un tw che incroci in passa alto alla frequenza del mid o ti trovi col gran buco ti faccio un esempio...

apri qui... (http://62.149.226.253/ebacoustic/easysite/scheda.asp?id=4943&categoria=TECHNOLOGY#)

questi sono dei BUONI medi... ora apri il datasheet e guarda la risposta in frequenza dell'altoparlante, un buon risultato si ha a partire da circa 100 hz... ora vedi un po' quanto costano e renditi conto che una cosa del genere non puo', per ragioni economiche essere montata in un kit per pc. imho basta un semplice analizzatore di spettro per vedere quanti db perda a determinate frequenze un kit simile. poi ovvio ragazzi dipende sempre e comunque dal risultato che si vuole ottentere, ma per lo stesso prezzo tra un due vie buono con casse in legno e altoparlanti studiati e un 5.1 da compromesso scelgo il primo. un 13 imho mai e mai sara' un full range come i costruttori di questi kit vogliono farci credere. poi vabbe' ognuno ha il suo orecchio e i miei sono discorsi da appassionato

Ok, d'accordo, infatti sulle nuove Inspire, Creative ha pensato bene di inserire il tweeter almeno sui satelliti anteriori...cmq ritornando appunto al fatto che si tratta di un kit con rapporto qualità prezzo più che buono, non si può pretendere la luna.
Ovvio che uno che cerca la qualità si fa delle signore casse con dei signori altoparlanti e un signor ampli.
Cosa che stò pensando per il mio salotto...ma prima che vada in porto...:ronf:
Io quindi mi accontento, anzi, penso di aver fatto un buon acquisto...sicuramente migliore delle due casse preamplificate stereo che avevo prima...che ora sono sotto le mie grinfie per una cura riqualificante, ma non suoneranno mai come delle casse in legno e comunque più grandi...
Ciao ciao Silipaolix ;)

silipaolix
14-05-2004, 21:25
In ogni caso, la parola d'ordine è OTTIMIZZARE...remember!:ave:

Dadocom
14-05-2004, 22:50
Ottimo!!

giorget1
15-05-2004, 03:54
Originariamente inviato da Dadocom
Io sono sostanzialmente d'accordo con giorget. Parlo da possidente di un amplificatore marantz PM-47 con due casse Magnat da 80/100W... tutta roba di qualità e si sente. Il tutto è ovviamente collegato al PC (oltre che al resto dello stereo).
La qualità si sente, anche se non ho l'effetto cinema perchè non dispongo di altoparlanti posteriori, e tutto sommato con una spesa limitata di circa 180€. Credo che non sia una scelta pessima..


ma poi.... piccola riflessione su questo fantomatico effetto cinema.... voi quando andate ad un concerto avete 14 cantanti intorno e quindi la voce vi arriva da tutte le parti o sentite la voce dal palco?? per l'ascolto della musica sempre e rigorosamente imho i canali posteriori non fanno altro che far indietreggiare la scena sonora... chiudete gli occhi e pensate al palcoscenico, prima in stereo poi in quadrifonico... ditemi dov'e' il vostro cantante immaginario :)

firemavi
15-05-2004, 08:18
Ciao
Ho una Sound Blaster live player 5.1 , mi date una mano a scegliere quale sistema audio 5.1 sia migliore tra quelli che elenco:

ALTEC 251 Hi-Tech WoodSub+5 Sat. 60W RMS
HERCULES XPS 5100 SILVER 5.1 90W Rms
CREATIVE SoundWorks INSPIRE T5400 5.1
CREATIVE SoundWorks INSPIRE P580 5.1

Mi servono x vedere divx, giochi, mp3.

Dadocom
15-05-2004, 08:18
Originariamente inviato da giorget1
ma poi.... piccola riflessione su questo fantomatico effetto cinema.... voi quando andate ad un concerto avete 14 cantanti intorno e quindi la voce vi arriva da tutte le parti o sentite la voce dal palco?? per l'ascolto della musica sempre e rigorosamente imho i canali posteriori non fanno altro che far indietreggiare la scena sonora... chiudete gli occhi e pensate al palcoscenico, prima in stereo poi in quadrifonico... ditemi dov'e' il vostro cantante immaginario :)
Bella questa... allora sarà per quello che a me piace avere tutto davanti :DD

silipaolix
15-05-2004, 13:55
beh, anch'io in genere tengo tutto avanti...anche se magari con il Pro Logic inserito, ma tutto avanti...i surround li tiro dietro solo per i film o giochi con effetti...ciao ciao...;)

giorget1
15-05-2004, 14:07
Originariamente inviato da Dadocom
Bella questa... allora sarà per quello che a me piace avere tutto davanti :DD


eh gia.... pensa alla gente che mette ilpianalone in macchina o le casse posteriori..... va ai concert girato di schiena....:D

giorget1
15-05-2004, 14:11
aggiungo un'ottima alternativa economica......

http://www.eprice.it/product.pasp?txtProductID=156754(EPR_Base)

queste + un ampli 100x2

e passa la paura con 350 euri.....


farei notare il doppio 16" in reflex, medio e cupola in seta...

jonnybest
15-05-2004, 14:22
io ho le p580 e devo dire che mi trovo molto bene, poi con quello che costano .....

Kola_Gurra
15-05-2004, 14:29
mm...quanto puoi spendere al massimo?

nongio
15-05-2004, 14:46
e cosa ne dite delle logitech z-640??

sOuL cALiBuR
15-05-2004, 15:01
Altec Lansing Sistema 251
Euro149,00

http://www.poweron.sm/media/251.jpg

Sistema 251
Il sistema Altec 251 caratterizzato, come tradizione, da un design unico ed all'avanguardia e dalla piena compatibilità con lo standard Dolby®Digital 5.1, si presenta come il compagno ideale per l'utilizzo con i DVD. Il Kit è composto da un subwoofer e cinque satelliti; il sub è costituito da un cabinet in legno che presenta un generoso driver da 5.25 pollici per assicurare una riproduzione calda ed avvolgente delle basse frequenze e contiene i finali di potenza che pilotano tutto il sistema. I satelliti, di dimensioni ridotte, presentano invece un altoparlante a banda larga da 3 pollici ad alte prestazioni e forniscono una riproduzione fedele dei toni medi ed alti. Su uno dei due speaker frontali è presente il tasto di accensione ed i controlli separati di: volume generale, speaker centrale, surround e la presa cuffia che, quando utilizzata, esclude il sistema. Il subwoofer è provvisto di un volume separato posto sul retro del cabinet. L'elevata potenza totale (90 Watts RMS), unita ad un'ottimale risposta in frequenza 35Hz - 18Khz e da prestazioni decisamente superiori alla media, fanno del sistema Altec 251 il compagno ideale per tutti i tipo di applicazioni, dai DVD, all'ascolto di qualsiasi genere musicale, ai videogiochi…….l'Home Cinema direttamente sui vostri PC.

Specifiche tecniche

Potenza totale: 90 Watt
Risposta in frequenza: 35 - 18.000Hz
2 modalità di funzionamento: 2/4 Canali e 6 Canali (5+1)
Rapporto S/N - 1Khz input: >70 dB
Impedenza in ingresso: >10 Kohm
Satelliti: banda larga da 3"
Subwoofer da 5.25"

Recensioni

1/7/2003 - Musica per sei - tratta da Pc World
Un sistema a sei diffusori, dotato di amplificatore e di sei ingressi separati per dare voce al computer ed ai lettori DVD

1/12/2002 - Altec 251Best Buy (Acquisto consigliato) - tratta da The Game machine
Gli Altec 251 sono probabilmente il prodotto più incredibile al prezzo a cui vengono proposti
__________________

Se sono queste io le sceglierei.
Delle Creative molti si lamentano del subwoofer poco presente e dei bassi,quindi,poco profondi.
Le Hercules,premetto che non le ho mai sentite,le vedo male per alcuni motivi:primo perchè le dimensioni dei coni dei satelliti sono fisicamente troppo ridotte per assicurare un suono di qualità;secondo il subwoofer e il telecomando sono identici a quelli delle TEAC PowerMax 1800 (che ho provato,purtroppo,direttamente pentendomene subito).Alla fine facendoci bene caso,sembra una copia,esteticamente diversa,delle TEAC,rispetto alle quali hanno subwoofer e telecomando uguali e tipologia di satelliti molto simile,nel senso che anche i satelliti delle TEAC sono a due altoparlanti dalle dimensioni ridottissime.Risultato:le casse hanno bisogno di materia fisica per suonare decentemente,poi dipende sempre da quello che si cerca.
Buon acquisto ;)

firemavi
15-05-2004, 16:06
Il mio budget max si aggira sui 150€ e con questa cifra vorrei prendere delle casse esteticamente gradevoli e con un suono apprezzabile.
Devo dire che l’indecisione , tra le alternative citate, rimane x le hercules e le altec. Personalmente a livello estetico preferisco le prime, però a livello qualitativo non sono in grado di stabilirlo, posso solo dire che le hercules hanno un Wattaggio maggiore rispetto alle altec, mi indicate dove posso trovare delle recensioni sui prodotti hercules e altec(ho già visto quelli di the game machine)

sOuL cALiBuR
15-05-2004, 16:12
Originariamente inviato da firemavi
Il mio budget max si aggira sui 150€ e con questa cifra vorrei prendere delle casse esteticamente gradevoli e con un suono apprezzabile.
Devo dire che l’indecisione , tra le alternative citate, rimane x le hercules e le altec. Personalmente a livello estetico preferisco le prime, però a livello qualitativo non sono in grado di stabilirlo, posso solo dire che le hercules hanno un Wattaggio maggiore rispetto alle altec, mi indicate dove posso trovare delle recensioni sui prodotti hercules e altec(ho già visto quelli di the game machine)
Ti ho scritto su.Se son quelle e leggi,c'è scritto che sono 90W lo stesso.Cmq se puoi arrivare a spendere 50€ in + fai un salto qualitativo enorme con le Logitech Z-5300.Leggi qualcosa in rete e scommetto che ti svenerai per cercare di averle ;)

firemavi
15-05-2004, 16:24
le altec hanno Potenza complessiva: 60 Watts RMS (90W PMPO) , questo valore è scritto anche sul sito della altec all'interno del manuale.
Le logitech a 200€ dove si trovano? tra queste logitech e la altec 5100 quali sono le migliori?

firemavi
15-05-2004, 18:30
Nella scelta dell’impianto audio devo tenere conto che il posto in cui metto le casse è una parte di una mansarda che complessivamente è di 9 x 6 mt e la parte in cui ho il pc è di 3 x 4 mt separata dal resto dell’ambiente da mezzi muri, quindi secondo me il sistema della logitech Z-5300 , pur essendo interessante , credo che sia sprecato x l’ambiente che ho. Quindi rimarrei sempre su altec o hercules, oppure avete altre modelli da consigliarmi??

sOuL cALiBuR
15-05-2004, 23:22
Originariamente inviato da firemavi
le altec hanno Potenza complessiva: 60 Watts RMS (90W PMPO) , questo valore è scritto anche sul sito della altec all'interno del manuale.
Le logitech a 200€ dove si trovano? tra queste logitech e la altec 5100 quali sono le migliori?
Da 60W RMS il corrispettivo di 90W PMPO mi sembra troppo poco come rapporto di conversione.Di solito PMPO se sono 600W fanno cagare,quindi figurati...
Ma sono questi o no?Cmq per la domanda direi nettamente le Logitech.Ma hai letto qualche recensione in rete?E poi ricorda che + son piccole le casse + possibilità hanno di far cagare.
Ciao ;)

firemavi
16-05-2004, 07:51
si sono le casse che hai detto. però in effetti leggendo le recensioni delle logitech mi sa che ci penso bene, poi le ho trovate a circa 180€.
x quanto riguarda le hercules il cono è piccolo ma questo difetto non viene alleviato dal fatto di avere 2 coni separati? (la butto li ).
le logitech ad un volume minimo come si comportano, rendono ugualmente bene?

sOuL cALiBuR
16-05-2004, 15:11
Originariamente inviato da firemavi
si sono le casse che hai detto. però in effetti leggendo le recensioni delle logitech mi sa che ci penso bene, poi le ho trovate a circa 180€.
x quanto riguarda le hercules il cono è piccolo ma questo difetto non viene alleviato dal fatto di avere 2 coni separati? (la butto li ).
le logitech ad un volume minimo come si comportano, rendono ugualmente bene?
Le Logitech lasciale stare che sono di una categoria superiore quindi non paragonabile con la Hercules.Per quanto riguarda il doppio cono,è una bufala perchè la qualità non è cumulativa.Cmq vai alla grande con le Logitech,poi vedrai ;)

NetTitus
19-05-2004, 12:22
Re
_______________________________________________________________
Re: Testare le casse

quote:Originariamente inviato da NetTitus
Esiste un test preciso e pratico per tastare la buona riproducibilita' delle casse ??
In pratica esiste un metodo pratico per vedere se le casse sono rotte o leggermente rovinate ??



Si, esiste un programma che può essere utile per riprodurre tutto lo spettro audio...poi sarai tu a sentire se ci sono dei buchi/distorsioni nella riproduzione...
Non mi ricordo come si chiama...al limite domani ti posto il nome...ciao
______________________________________________________________

Mi potresti dire il programma migliore per analizzare la spettro di frequenze ??

Grazie!!

Saluti

:sofico:

NetTitus
19-05-2004, 12:30
Qual'e' il migliore in termini assoluti kit 5.1 di casse + sub per PC ??

Secondo me per qualita' (sono digitali) e per potenza rimango le ormai dimenticate ma bellissime Creative Soundworks 510 D (costano 450 euro) ma sono introvabili !!

Che ne dite ??

Cos paensate in merito ??

Saluti !!

:sofico: :sofico:

goan76
19-05-2004, 12:40
Se vuoi in consiglio

Cerca sistemi compreti YAMAHA partono da 399 eur

nongio
19-05-2004, 13:04
io ho sentito suonare le Logitech z-680 (450€ circa) e devo dire che sono fantastiche

io mi sono accontentato delle z-640 (71.1 rms) che per la mia camera dovrebbero essere ottime ( mi devono ancora arrivare):cry: (mi arrivano doani):D

silipaolix
19-05-2004, 13:49
Originariamente inviato da NetTitus
Re
_______________________________________________________________
Re: Testare le casse

quote:Originariamente inviato da NetTitus
Esiste un test preciso e pratico per tastare la buona riproducibilita' delle casse ??
In pratica esiste un metodo pratico per vedere se le casse sono rotte o leggermente rovinate ??



Si, esiste un programma che può essere utile per riprodurre tutto lo spettro audio...poi sarai tu a sentire se ci sono dei buchi/distorsioni nella riproduzione...
Non mi ricordo come si chiama...al limite domani ti posto il nome...ciao
______________________________________________________________

Mi potresti dire il programma migliore per analizzare la spettro di frequenze ??

Grazie!!

Saluti

:sofico:

Si, si chiama SpectraLAB...non è il migliore, ma lo conosco abbastanza bene e so che dovrebbe essere valido (l'ho già provato...)

NetTitus
19-05-2004, 16:37
Grazie mille !!

Lo provo subito !!

Fa anche da diagnostico per le casse e la scheda audio ??

:confused: :confused:

Grazie

SAluti!

:sofico: :sofico:

Triple H
19-05-2004, 20:16
Originariamente inviato da nongio io mi sono accontentato delle z-640 (71.1 rms) che per la mia camera dovrebbero essere ottime ( mi devono ancora arrivare):cry: (mi arrivano doani):D

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

mi pare si discuta di sistemi di fascia medio-alta :sofico:

MarcoM
19-05-2004, 23:54
Concordo con goan76: lasciate perdere le casse per PC e fatevi un vero impianto HT (anche senza spendere una follia) a cui potrete collegare anche il vostro PC.

nongio
20-05-2004, 10:52
Triple, quando mi arrivano fai un salto da me , e te faccio diventà biondo! :rotfl: :winner: :sperem:

cmq penso che 500wat rms (tipo le z-680) sano fin troppo esagerati, se tenuti in una camera di appartamento, e poi con quello che costano!!

cicciociccio
20-05-2004, 14:37
X nongio
Sei sicuro che le logitech erogano 500W RMS? a prescindere dalla qualità che non voglio discutere per non creare inutili flame:confused:

silipaolix
20-05-2004, 18:43
è un bel pò che non lo uso, mi sa che sia anche difficile trovarlo da scaricare...cmq cercalo...

Per testare le casse devi fargli riprodurre tutto lo spettro...poi valuti tu la qualità di riproduzione es. buchi distorsioni...ciao ciao :cool:

giorget1
20-05-2004, 19:37
non per dire ma tutti questi oscilloscopi da pc lasciano il tempo che trovano, un analizzatore di spettro economico costa piu' di 1000 euri :(

nongio
20-05-2004, 20:04
x cicciociccio
le Logitech Z-680 erogano esattamente:

Potenza totale in uscita: 505 watt RMS
Potenza di uscita subwoofer: 188 watt RMS
Potenza di uscita satelliti: 317 watt RMS (4 x 62 watt RMS, 1 x 69 watt)
Livello SPL (Sound Pressure Level) massimo: 114 db
Risposta in frequenza del sistema: 35Hz - 20kHz
Impedenza in ingresso: 10.000 ohm
Altoparlanti satelliti schermati da utilizzare vicino ai monitor del computer


non male vero??!:eek:

lamalta
20-05-2004, 20:36
Originariamente inviato da nongio
non male vero??!:eek:

Se fosse vero non sarebbe male...
:burp:

dario2
20-05-2004, 23:27
Originariamente inviato da lamalta
Se fosse vero non sarebbe male...
:burp:


se fossero veri ci sfondi i muri....:rolleyes: :D

goan76
21-05-2004, 08:09
505 watt RMS :sofico: :sofico: :D

dario2
21-05-2004, 08:20
Originariamente inviato da goan76
505 watt RMS :sofico: :sofico: :D


io sn un inesperto , ma se avese ipoteticamente 505 watt rms nn dovrebbe avere l'impianto dei cavi d'alimentazione\di segnale ben + grossi di quelli di serie , che nn conosco ma faranno schifo uguale :)

insomma direi che è impossibile siano veri...

cicciociccio
21-05-2004, 09:13
Per vedere se sono 500W effettivi, vi presto un finale da 400W ci attacchiamo le logitech mettiamo tutto a 0dB, e le facciamo suonare.:eek: poi non vi lamentate se i coni li ritroviamo spiaccicati sul muro opposto all'ascolto.

Tjherg
21-05-2004, 09:18
Ho le Z680 Logi, come impianto è abbastanza buono ma non ne sono rimasto molto colpito (anche perche ho ascoltato impianti di facia alta), posso dirvi che il meglio di se lo da nella riproduzione di dvd, la decodifica digitale mi piace quando riproduce tracce in formato ac3, per l'ascolto in stereofonia ha una buona resa quando lo si collega in analogico alla scheda audio.

Tjherg
21-05-2004, 09:33
Ragazzi comunque se fosse commercializzato in Italia io mi accatterei questo
http://www.cambridgesoundworks.com/store/category.cgi?category=ht_systemsrec&item=k1pk685zz&type=store

goan76
21-05-2004, 12:16
Originariamente inviato da cicciociccio
Per vedere se sono 500W effettivi, vi presto un finale da 400W ci attacchiamo le logitech mettiamo tutto a 0dB, e le facciamo suonare.:eek: poi non vi lamentate se i coni li ritroviamo spiaccicati sul muro opposto all'ascolto.


Bella questa :D

Comunque attenti che va tutto in corto circuito gia a metta volume
le casse incominciano a saltellare come per maggia per la casa.
:D :sofico:

nongio
21-05-2004, 12:18
io ho riportato solo quello che dice il sito logitech

VitOne
21-05-2004, 12:29
Guardate che i Watt totali non contano nulla, io ho un sistema gigaworks da circa 700W RMS totali teorici ma in realtà i watt RMS che percepisce chi ascolta il mio sistema sono molti meno.
Infatti è scorretto sommare i Watt di tutti i canali e poi dare il risultato finale.
Per i Watt non vale la matematica: 50+50+50, fa sempre 50!!! questo perché il suono, che è generato da vibrazioni, percepito dall'ascoltatore, resta quello dello speaker più potente, sulla stessa gamma sonora (alti - medi - bassi).
Il tuo sistema quindi al massimo sarà potente circa 200w sui bassi (ma i bassi non sono l'unica cosa a contare quando si ascolta, infatti spesso danno solo l'effetto di vibrazione e impatto sonoro, non di reale suono) e 60 - 70 watt per il suono vero e prorpio, fermo restando che quelle casse non hanno prorpio degli alti da paura.
Il fatto di avere un numero di casse maggiore e di disporle correttamente intorno all'ascoltatore contribuisce a creare una scena sonora più coinvolgente ed avere 5 o 7 casse da 70 watt intorno da una senzazione notevole!
Però se confrontiamo il mio sistema con un singolo altoparlante da 240W (che uso ogni tanto quando organizzo party a Fregene, al prossimo siete tutti invitati :D) non c'è confronto come potenza, assicurato.
Provate per credere!