PDA

View Full Version : Scelta Sistema 5.1, 6.1, 7.1


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

wilson
09-06-2003, 13:17
up

stef78g
09-06-2003, 20:12
Ho notato che da MW danno in offerta il Megaworks 550D a 269€ iva incl .. a me sembra un prezzo buono!! Voi che dite?

wilson
10-06-2003, 13:55
ma sono o non sono valide ste megawork 550? Però vanno bene solo sul pc :( a me serve un home theather da mettere in salone :(

wilson
11-06-2003, 12:41
up :(

Coyote74
11-06-2003, 13:21
Quel Sony avrà si e no 20-25 W rms REALI, non fatevi infinocchiare da specifiche ingannevoli e comunque la potenza non è tutto.

wilson
11-06-2003, 20:47
beh 25 w rms no,saranno almeno 40rms!!!

Coyote74
12-06-2003, 10:24
Seeee.... se quell'ampli della Sony ha 40 W rms reali (e sottolineo reali) io mi chiamo Napoleone. Può darsi che li raggiunga anche come picco, ma questo non vuol dire che li regga. Mi ripeto, i produttori orientali usano specifiche ingannevoli (forse non tutti, ma la Sony di sicuro), inoltre il comparto di alimentazione di quel sistemino è veramente ridicolo (basta vedere il peso dell'ampli) e ciò non fa altro che darmi ragione sul fatto che i 40 W rms li vede col binocolo. Ognuno poi è libero di credere a quello che vuole, ma io vi ho avvisato.

wilson
12-06-2003, 13:21
quindi son molto meglio le megaworks 550 x il pc?

satrax82
12-06-2003, 15:40
Non guardate soltanto la potenza in watt ma anche l'SNR(rapporto segnale rumore). Il sony avrà si 100 watt a sicuramente a quella potenza il suono sarà distortissimo.

wilson
12-06-2003, 18:11
che impianto consigliate?

Mino
12-06-2003, 19:10
Per il sinto-ampli non saprei, non lo conosco e non ho tempo per guardare le caratteristiche. Le casse sono di sicuro pessime ;)!
Mino

wilson
12-06-2003, 20:16
quindi riformulo la domanda,meglio le megaworks 550thx :confused: ?
il tuo kenwood come va e che modello è ?

Mino
12-06-2003, 20:43
Originally posted by "wilson"

quindi riformulo la domanda,meglio le megaworks 550thx :confused: ?
il tuo kenwood come va e che modello è ?

Credo vadano meglio le Megaworks, in effetti... Il mio sinto-ampli kenwood è, a mio parere, molto buono in relazione al prezzo (350€), e mi soddisfa in pieno. Poi ci ho messo dei diffusori abbastanza buoni, specie il subwoofer che è di ottima fattura, ma che da solo costa 300€...
Mino

wilson
12-06-2003, 20:54
addirittura le megaworks son superiori :eek: ma le hai mai sentite?
che altoparlante ha il sub del tuo impianto?

Mino
12-06-2003, 23:37
Il mio sub è un Energy da 100W RMS, con cono da 20 cm.

wilson
13-06-2003, 01:10
hai qualche foto? Cmq spinge abbastanza?
Che ne pensi del kit della yamaha sinto ampli e casse? Esteticamente i satelliti son come quelli del sony :)
http://www.yamahahifi.it/index2.html

Coyote74
13-06-2003, 17:32
Ecco un sub degno di questo nome (quello di Mino intendo) e che spinge veramente i 100 W rms, ma come vedete costa da solo come, o quasi, l'impianto completo della Sony o della Soundworks, pur non essendo dei più costosi (ma a mio avviso ha un'ottimo rapporto qualità-prezzo). Da ciò potete capire da soli che dagli impiantini da voi citati non si può pretendere molto, ne tanto meno credere alle loro specifiche.

Mino
13-06-2003, 18:44
Originally posted by "Coyote74"

Ecco un sub degno di questo nome (quello di Mino intendo) e che spinge veramente i 100 W rms, ma come vedete costa da solo come, o quasi, l'impianto completo della Sony o della Soundworks, pur non essendo dei più costosi (ma a mio avviso ha un'ottimo rapporto qualità-prezzo). Da ciò potete capire da soli che dagli impiantini da voi citati non si può pretendere molto, ne tanto meno credere alle loro specifiche.

Lo prendo come un complimento al mio bambino, e ti ringrazio :D:D:D!!!

Cmq, io ho lavorato un'estate intera x farmi quest'impianto, sono studente. Bisogna vedere sempre il budget a disposizione, e credo che, se è sui 400€, convengano le Megaworks piuttosto che un home theatre di quella cifra, che, gioco-forza, presenterà diffusori scadenti e potenze non molto esaltanti.

Ancora grazie dei complimenti al sub-woofer :cool: !
Mino

wilson
13-06-2003, 19:16
che ne pensate di questo sub attivo della pioneer ?
http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=PIDSF003

Mino
14-06-2003, 08:16
Ce l'ha un mio amico, fa un gran baccano, ma secondo me è pessimo, perchè non ha dei bassi profondi, caldi e precisi, ma solo un fracasso pazzesco. Quello che ho io, x es, lo trovo di un altro pianeta, cmq credo anche che costi un bel po' di più.
Mino

wilson
14-06-2003, 09:54
questo costa sui 199eu da MW ma si trova anche a meno!!!

wilson
15-06-2003, 17:49
up

Mino
15-06-2003, 21:11
Ti ho già detto, io eviteri quel tipo di sub, e opterei per uno migliore. Aspetta qualche mese se non puoi permettertelo ora, non te ne pentirai!
Mino

Doctor P
16-06-2003, 20:30
Ultimamente con la vendita di DVD home a basso costo si è sparsa la mania di questi piccoli kit plasticosi dotati di ampli, sub e satelliti tutto incluso (rabbrividisco ai kit sinto\lettori con amplificatori inclusi). Il problema sta tutto nella tua scelta: se ti accontenti di questi sistemi entry level accomodati pure ma per sistemi leggermente decenti, il prezzo che hai pubblicato NON basta neanche per pagarsi la metà del prezzo del SOLO amplificatore. Senza parlare poi delle varie casse, in legno e del subwoofer. Io consiglio di comprare da chi sa produrre quindi un bell'ampificatore e casse di ottima marca [magari JBL] (meglio se fatte artigianalmente e su misura per l'ambiente). Chiaramente non molta gente può spendere 5000 € per vedere un film ogni tanto e quindi le multi hanno pensato a questi piccoli e graziosi kit.

Non farti ingannare dalla marca, non è che siccome è sony allora è meglio, nell'acquisto fatti consigliare da chi se ne intende e non dal sorridente e simpatico commesso del megastore di turno. Il modello che hai scelto non è male, io opterei anche per qualcosa d'altro, se vuoi Kenwood va bene. COnsidera anche l'ambiente e lo spazio necessario alla disposizione del tutto, la potenza è nulla senza l'ambiente giusto.

redsith
17-06-2003, 18:03
Sono stufo delle 5100 :(
Cosa mi consigliate? Qual'è il meglio con 150 euro?

Col pc gioco e guardo film.

ps: la scheda audio in sign è buona vero? o mi consigliate di cambiare anche quella in futuro?

Mino
17-06-2003, 20:20
Cmq, non direi che sono necessari per forza 5000€ e diffusori progettati su misura per avere un buon impianto, lì si va su livelli elevatissimi, si possono invece trovare degli ottimi (ed anceh costosi, se questo è il parametro) diffusori già fatti...

redsith
18-06-2003, 12:32
up :)

Coyote74
18-06-2003, 12:59
Che ne pensate dei B&W? Carini eh?

Karu
18-06-2003, 14:49
Ciao redsith.

Io ho le Inspire 6700 e suonano magnificamente e costano sui 140€.

Sono meglio delle 5100, sfrutti il 6.1, hai il centrale da 20W il sub da 22W e i satelliti da 8W. Con i film sono una cannonata e con i giochi (dovresti sentirci Enter the Matrix! :eek: :eek: ;) ) rendono moooolto bene.

In un negozio vicino a me le ho trovate a 123€ ivate.... poi, in media, le paghi, ripeto, 140€.

Pensaci, per me ne valgono la pena.

CIAO!

redsith
18-06-2003, 18:57
Grazie mille Karu, anch'io pensavo a qualcosa del genere, l'unico dubbio che ho su creative sono i vari ronzii che alcuni lamentano (succede anche a me ogni tanto sulle 5100), ma se mi dici che sono così buone magari mi oriento su quelle :)

Kewell
18-06-2003, 19:18
Altec 251.

Karu
18-06-2003, 20:02
Originally posted by "redsith"

Grazie mille Karu, anch'io pensavo a qualcosa del genere, l'unico dubbio che ho su creative sono i vari ronzii che alcuni lamentano (succede anche a me ogni tanto sulle 5100), ma se mi dici che sono così buone magari mi oriento su quelle :)

Di niente, sono qui apposta ;)

Ronziiiiiii no, o meglio leggeremente il centrale e se si tiene alto il volume senza emissione di suoni. Per il resto sono davvero ottime.

Le "lamentele" sono dovute ad un difetto dell'amplificatore nel sub che, da molti, me compreso, dava dei problemi di "scoppi" improvvisi. Non spaventarti, per scoppi intendo un rumore improvviso (una specie di tum) mentre le si usavano. In ogni caso gli ultimi modelli in circolazione dovrebbero essere esenti dal difetto ma, comunque, l'assistenza Creative funziona molto bene, testata personalmente. Adesso ho a casa 2 sub!
Quindi se anche dovessi avere quel problema lo risolvi senza problemi.
Se avessi avuto qualsiasi problema... non te le avrei certo consigliate ;)

Io, ribadisco, mi trovo veramente bene e ne sono pienamente soddisfatto. Poi sono pochi ad avere il centrale così potente, fondamentale per i dialoghi nei films.

Come mai sei stufo delle 5100?

P.S. Io ho una Audigy2 ed è fenomenale, con Enter the Matrix poi.... La tua, non ho avuto modo di sentirla quindi non mi sbilancio in giudizi.
Se dovessi cambiarla... buttati sulla Audigy2. Costa più di altre ma la qualità la senti.

Se hai bisogno di altre info.... sono qui!

Di che zona sei di Milano? Magari, se ti interessano, ti posso dire in PVT dove le ho trovate a 123€.

CIAO! :)

redsith
18-06-2003, 20:32
Grazie di tutto, credo proprio che prenderò quelle!
Le 5100 ogni tanto gracchiano e in generale sono proprio scarsine.
Comunque se mi mandi il pvt col negozio ti sarei grato.
Ciao

redsith
18-06-2003, 20:33
Sisi la audigy 2 dev'essere fenomenale!
Quando avrò i soldi ci farò un pensiero (anche se ci sarà gia la audigy 3 :D )

Masterminator
19-06-2003, 00:07
Originally posted by "redsith"

Grazie di tutto, credo proprio che prenderò quelle!
Le 5100 ogni tanto gracchiano e in generale sono proprio scarsine.
Comunque se mi mandi il pvt col negozio ti sarei grato.
Ciao

io prenderei se ci sono ancora al gigante di cinisello le dtt3500 che vendevano al prezzo fantastico di 169€. Un po' di tempo fa ho messo un post che le vendevano a 199 ora sono ripassato e sono scese ancora.
Le casse sono 5.1 ma sono forse tra i migliori prodotti creative a quel prezzo sono da comprare (io ho le 5700 pagate 200€ quando sono uscite però altrimenti mi sarei già fiondato)

Kumalo
19-06-2003, 09:50
Ciao a tutti ragazzi, poiche mandero' a breve in pensione il mio impianto 4.1 per uno nuovo 5.1 (nulla da ridire sulle mie cambridge soundworks DTT2200Digital)

Ho premuto quel fantomatico tasto ricerca e ho trovato MILLE post con centinaia di prodotti!

Ora mettiamo alcuni punti fondamentali in modo che anche voi potete farmi ristringere la cerchia a pochi impianti!

Io ho una camera di quasi 25mq (bella grande) con soffitti di 2.40m, e le mie Cambridge si sente che un pochetto sforzano! La scheda audio sono in procinto di prendere una Audigy 1 o una fortissimo II o III.

Ora gli impianti che ho preso in considerazione sono questi:

- Altec Leasing 510 (5.1) prezzo=139€
- Longitech z-680 (5.1) prezzo=??
- Olidata 5.1 100W prezzo=189€€ (su per giu)
- Teac Powermax 2000 5.1 Prezzo=??


Se avete cmq altri modelli inseritili, vi dico alcune mie fisse:

1)Possibilmente il Subwoofer deve essere in legno il piu' grande possibile
2)Preferibile che tutte le casse abbiano una struttura in legno (odio la plastica) se al limite e' plastica che sia almeno buona!
3)La potenza mi piace, ogni tanto mi piace alzare il volume e sentire che le casse rispondono
4)Le uso all' 80% per i giochi e quasi ogni sera mi vedo DivX ma non penso ci voglia qualche cosa di speciale per i DiVx :)
5)Il prezzo preventivato massimo e' di 200€ piu' risparmio melgio e' ovviamente ci rientrano anche i soldi della Scheda audio!

Vi aspetto numerosi datemi consigli!


Byez

Ciesko
19-06-2003, 10:12
Bhè senza dubbi ti risponderei Logitech Z-680, sappi che cmq viene attorno ai 400€. Io ero indeciso tra quello e le Promedia a 485 in Irlanda e alla fine ho preso le promedia. Cmq ho passato un'intera giornata a guardare forum e recensioni e alla fine devo ammettere che Logitech con il 680 ha fatto veramente un ottimo lavoro, vorrei ascoltarlo all'opera :D .

Kumalo
19-06-2003, 10:14
Originally posted by "Ciesko"

Bhè senza dubbi ti risponderei Logitech Z-680, sappi che cmq viene attorno ai 400€. Io ero indeciso tra quello e le Promedia a 485 in Irlanda e alla fine ho preso le promedia. Cmq ho passato un'intera giornata a guardare forum e recensioni e alla fine devo ammettere che Logitech con il 680 ha fatto veramente un ottimo lavoro, vorrei ascoltarlo all'opera :D .

Ops allora ho sbagliato con la versione 630 o 650 :muro: :muro:

Ce ne sono 300 di versioni! Cmq per intenderci il prodotto racchiuso nei 200e di Longitech ;)


Byez

Ciesko
19-06-2003, 10:26
A sto punto io andrei sempre su Logitech o Altec

Kumalo
19-06-2003, 11:11
Longitech non l'ho mai sentita ma mi fido di voi che avete piu' esperienza di me!

Altec mi ha detto un mio amico che le possiede che se alzi il volume si sente un fruscio! Ela cosa scomoda e' la mancata presenza del telecomando (lui ovvia avendo una Extigy) ma io non ce l'ho!

Le olidata date le dimensioni e i wattaggi non mi sembrano male!!!


che ne dici?

Ciesko
19-06-2003, 11:29
Originally posted by "Kumalo"

Longitech non l'ho mai sentita ma mi fido di voi che avete piu' esperienza di me!

Altec mi ha detto un mio amico che le possiede che se alzi il volume si sente un fruscio! Ela cosa scomoda e' la mancata presenza del telecomando (lui ovvia avendo una Extigy) ma io non ce l'ho!

Le olidata date le dimensioni e i wattaggi non mi sembrano male!!!


che ne dici?

Ehm.. E' Logitech, quella che fa i mouse :)

Kumalo
19-06-2003, 11:35
Originally posted by "Ciesko"



Ehm.. E' Logitech, quella che fa i mouse :)


:D :D :D :D


Si si ovvio con la mia affermazione intendo dire non l'ho mai sentiti suonare apparati Logitech, avevo solo sentito quello di plastica 2.1 col sub a imbuto e faceva schifo!!!!!


Se mi dici che e' ottimo come impianto potente, bello e che ne vale la pena mi fido lo prendo!!!!

Byez

Kumalo
19-06-2003, 13:36
Correggo la lista delle mie preferenze, le Logitech non so proprio dove prenderle, mentre ho trovato queste che mi interessano parecchio e so anche pressapoco il prezzo, quindi non so siccome su internet non riesco a trovare una comparativa ne altro chiedo a voi un giudizio!

Quale preferite?

- Teac mmsystem PM-1500
- Philips A-5600
- Altec Lansing 251
- Olidata 5.1 100W


Mi interessa per una stanza media (25mq), giochi e divx! se ha il telecomando meglio!



Byez

Kumalo
19-06-2003, 14:20
Up up dai ragazzi interessa a parecchie persone!!!1


In caso postateci una recensione :)

Kewell
21-06-2003, 12:13
Io ho sentito parlare bene della altec.

cappeo
23-06-2003, 18:56
mi sono arrivate proprio oggi da CHL le casse OLIDATA 100W. poi ti farò sapere.
Dicono che hanno un ottimo sound incluso il DTS

Doctor P
23-06-2003, 19:49
Si be non era x fare lo sboroooone cmq con impianti da 5000 euro è tutta un'altra cosa

Antonio85
25-06-2003, 11:02
avendo a disposizione un budget di 300€ circa.. non so cosa comprarmi come casse avevo visto queste che fano dts e dolby...


YAMAHA TSS-10 Black D5.1+DTS5.1+DolbyProLog.90WRMS

da essedx costano poco e vanno bene da quanto ho sentito...

ma il fatto che mi rompe è che non hanno il telecomando..


a me interessa il dts e dolby deco esterno per la ps2 (quindi con caveto ottico)


HELP datemi dei pareri...


thanks byebye

Antonio85
25-06-2003, 11:16
queste hanno anche il telecomando... certo non sono minimamente paragonabili a casse di marche prestigiose ma a sentire i commenti vanno molto bene... e hanno anche il telecomando...


http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=DCLjCsYD2tbvf4BmfR(9Kg__&A_CodArt=38308&I_CDSRoot=742096&I_AbsCodDesTec=12375481&Folder=APP



poi per la play2 dovrebbero andare benone!

byebye

willygos
26-06-2003, 09:53
belle, sembrano veramente belle quelle casse. Si possono collegare a un videoregistratore con 2 attacchi jack? in uno c'è scritto canale sinistro e in uno canale destro.

Antonio85
26-06-2003, 09:54
in teoria si... perchè hanno anche entrata analogica...


ma nessuno le ha provate??


help...

willygos
26-06-2003, 10:28
quante entrate hanno ? 2 ? canale destro e canale sinistro ?

silipaolix
26-06-2003, 12:42
ciao...io rimarrei su Logitec, ALTEC (very good...), Creative.
Una cosa: le Olidata sono 100W RMS o 100W P.M.P.O.? ATTENTO C'E' UNA BELLA DIFFERENZA!!!!!!!!
Se cerchi il telecomando, ti posso dire che io ho le Creative Inspire 5500 Digital con il decoder Dolby esterno e ha il telecomando...sono 6W rms x satellite (12W e passa MUSICALI), mentre il sub, rigorosamente in legno MDF con woofer rinforzato, ha 18W RMS...niente male la potenza e la qualità poi...i 150E che ho speso...li vale bene...inoltre lo puoi collegare al lattore DVD home o alle console, grazie alle entrate...ottica, coassiale e analogica...ciao! Silipaolix :)

Antonio85
26-06-2003, 13:29
scusa un attimo puoi anche leggerti e cercarti info da solo :rolleyes: piuttosto che scrivere nel mio post dove le richieste sono tuttaltro...




cmq se c'è scritto ingresso stereo rca vuol dire (stereo ) che hanno un rca destro e un rca sinistro...



thanks :muro:

willygos
26-06-2003, 13:45
scusa non era mia intenzione disturbare nel tuo thread.

Antonio85
26-06-2003, 13:47
scusa non volevo essere maleducato... è stata una giornataccia!


byebye

xmnemox
28-06-2003, 20:35
Originally posted by "silipaolix"

ciao...io rimarrei su Logitec, ALTEC (very good...), Creative.
Una cosa: le Olidata sono 100W RMS o 100W P.M.P.O.? ATTENTO C'E' UNA BELLA DIFFERENZA!!!!!!!!
Se cerchi il telecomando, ti posso dire che io ho le Creative Inspire 5500 Digital con il decoder Dolby esterno e ha il telecomando...sono 6W rms x satellite (12W e passa MUSICALI), mentre il sub, rigorosamente in legno MDF con woofer rinforzato, ha 18W RMS...niente male la potenza e la qualità poi...i 150E che ho speso...li vale bene...inoltre lo puoi collegare al lattore DVD home o alle console, grazie alle entrate...ottica, coassiale e analogica...ciao! Silipaolix :)


Io ho le altec 221..il prodotto medio per il 2.1 di altec...poi ci sarebbero le 2.4 che sono di fascaia alta..io quindi ti consiglierei un 5.4(sempre fascia alta..) devo premettere che le 2.4 costano la bellezza di 139€ pari al costo delle 5.1 della altec che tu avevi inizalmente segnalato...pero fidati ..le ho sentite CANTARE..sono una FAVOLA...

silipaolix
29-06-2003, 19:36
Originally posted by "xmnemox"




Io ho le altec 221..il prodotto medio per il 2.1 di altec...poi ci sarebbero le 2.4 che sono di fascaia alta..io quindi ti consiglierei un 5.4(sempre fascia alta..) devo premettere che le 2.4 costano la bellezza di 139€ pari al costo delle 5.1 della altec che tu avevi inizalmente segnalato...pero fidati ..le ho sentite CANTARE..sono una FAVOLA...

A watt come sono messe?!? Che scheda le pilota? ciao

xmnemox
29-06-2003, 20:04
Originally posted by "silipaolix"



A watt come sono messe?!? Che scheda le pilota? ciao

Guarda le 2400 hanno 40 watt RMS....con un sub da 20...pero suppongo che le 5400 abbiano un sub piu potente...prova a cercare qualch eindormazione su internet...io non so le specifiche delle 5400...mi spiace..se vuoi so quelle delle 2400..ma posso esserti relativamente utili...mi spiace
:cry:

lucketto
30-06-2003, 01:03
Originally posted by "xmnemox"




Io ho le altec 221..il prodotto medio per il 2.1 di altec...poi ci sarebbero le 2.4 che sono di fascaia alta..io quindi ti consiglierei un 5.4(sempre fascia alta..) devo premettere che le 2.4 costano la bellezza di 139€ pari al costo delle 5.1 della altec che tu avevi inizalmente segnalato...pero fidati ..le ho sentite CANTARE..sono una FAVOLA...


ehi mnemo...mi sa ke ti confondi con le 2100 (2.4 scritte da te)....ke costano 159 euro....nn 139!!! mentre le 5100 (si parla di antec eh) dovrebbero costare 299 euro....abbastanza altini come prezzi....quindi direi da nn prendere nemmeno in considerazione!!! le altec 251, invece hanno dalla loro un ottimo rapporto qualità\prezzo, offrendo x 150 euro circa prestazioni da impianto superiore.....sono potenti quanto basta, hanno ottimi bassi e medi\alti riprodotti molto bene!! insomma, io senza dubbi mi orienterei su queste!! anke se nn hanno il telecomando sono di certo la scelta obbligata x questa fascia di prezzo!! ;) ;)

Robby Naish
03-07-2003, 13:43
Ciao,

ho visto che molti stanno comprando le Logitech 680 o le Soundworks 660 etc etc.... con costi non lontano d 400- 500 euro...

Se volete spendere circa uguale ma avere prestazioni mooooooooolto piu Home Theatre, potetet comprare:

Sinto ampli Yanaha 440 (6 canal amplificati) è un 6.1 con 44 effetti dsp etc etc a 250-260 euro

Kit 5.1 ELtax starlight (circa 260 euro), che ha un rapport q/p eccellente

Provata la combinazione e è anni luce avanti ai kit sopra menzionati.

Ovviamente tutto IMHO.

Se volete qualche altra info sono qui

ciao ciao

Alex

coolpix
03-07-2003, 18:12
in che negozio si può comprare questo impianto??

Robby Naish
03-07-2003, 18:26
Le ELtax da CHL

lo Yamaha qui http://www.audiovision-shop.de/Preise/preise.html

è molto affidabile e veloce.

Se ce la fai fatti il Marantz SR 4300 (notevolmente superiore)

LE Jbl da www.digitalo.de

ciao ciao

Alex

coolpix
03-07-2003, 18:42
beh comprare in germania sicuramente è meno caro ma ancora non riesco a fidarmi troppo degli acquisti elettronici, praticamante te gli devi pagare prima, ma se non ti mandano il prodotto o se a qualche difetto poi sono guai seri no?

Robby Naish
03-07-2003, 18:46
QUei negozi sono stati tutti testati e mai problemi, vai su it.hobby.home.cinema e vedrai che molti acquistano li senza problemi.
Io anche ho acquistato varie cose, veloci e precisi

ciao ciao

Alex

terrys3
03-07-2003, 18:57
Originally posted by "Robby Naish"

Ciao,

ho visto che molti stanno comprando le Logitech 680 o le Soundworks 660 etc etc.... con costi non lontano d 400- 500 euro...

Se volete spendere circa uguale ma avere prestazioni mooooooooolto piu Home Theatre, potetet comprare:

Sinto ampli Yanaha 440 (6 canal amplificati) è un 6.1 con 44 effetti dsp etc etc a 250-260 euro

Kit 5.1 ELtax starlight (circa 260 euro), che ha un rapport q/p eccellente

Provata la combinazione e è anni luce avanti ai kit sopra menzionati.

Ovviamente tutto IMHO.

Se volete qualche altra info sono qui

ciao ciao

Alex

finalmente qualcuno che se ne è accorto!!!!
Cmq ci sono altri impianti altrettanto validi...

magoronzo
15-07-2003, 23:15
Ciao,
avevo intenzione di regalarmi un nuovo sistema audio per il mio pc...premettendo che ci gioco e guardo spesso DVD avrei intenzione di spendere sui 500E(casse+ scheda audio)
la mi scelta ricade su

-Creative® Inspire 5.1 Digital 5700 €356.67 + IVA €428.00 IVA inclusa

-Cambridge SoundWorks® MegaWorks® THX® 5.1 550 €332.50 + IVA
€399.00 IVA inclusa

- Logitech® Z-680 499E(esteticamente sono una figata)

e una sound blaster live 5.1

Datemi qualche consiglio se ne avete voglia perche di stereo nn ci capisco na mazza!!
CIAO!

ferrarista85
16-07-2003, 07:56
Beh......si dice che le megaworks siano meglio delle 680 (non le ho mai sentite) quindi prenderei quelle ma non prendere una scheda pettosa audio ok? audigy rulez

terrys3
16-07-2003, 08:07
Fra i sistemi che hai elencato il migliore è quello delle MegaWorks - cmq ti avverto che i prezzi in giro sono molto più bassi di quelli: per esempio le MegaWorks si trovano anche a 270€ se cerchi bene :)

magoronzo
16-07-2003, 08:47
be si i prezzi erano indicativi,sono quelli trovati sul sito del produttore....Ma come mai le megaworks costano meno delle 5700?
quindi vale la pena risparmiare un po sulle cassa e prendere la audidigy...
CIAO!

terrys3
16-07-2003, 08:51
io ti consiglio (sempre se puoi permettertela) Audigy2EX + MegaWorks

Kewell
16-07-2003, 08:58
Le logitech si trovano a 400 euro. Le megaworks a 240.
Le megaworks sono esclusivamente un impianto da PC (per esempio no le puoi collegare al dvd). Su una prova comparativa di pc professionale sono rislutate come qualità sonora leggermente migliori delle z-680.
Le z-680 possono essere collegate a pc, lettori m3, tv e lettori dvd. La qualità sonora è leggermente inferiore alle megaworks ( tuttavia la recensione è stata fatta con la version 1.0.3 delle z-680, ora siamo alla 1.1.2 o 1.1.3). Come scheda ti consiglio una fortissimo III che va benissimo. Certo se prendi le megaworks forse è meglio abbinarci una scheda creative.

magoronzo
16-07-2003, 18:32
le megaworks che dici te sono queste?
http://uk.europe.creative.com/products/product.asp?prod=373
se per favore mi mandi un pvt e mi dici dove trovarle a quel prezzo mi fai un favore...nn mi piace buttare i soldi :rolleyes:
Grazie CIAO!

terrys3
16-07-2003, 19:18
Originally posted by "magoronzo"

le megaworks che dici te sono queste?
http://uk.europe.creative.com/products/product.asp?prod=373
se per favore mi mandi un pvt e mi dici dove trovarle a quel prezzo mi fai un favore...nn mi piace buttare i soldi :rolleyes:
Grazie CIAO!
si sono quelle
se non sbaglio si trovano a 270€ da MediaWorld (controlla sul sito)

Kewell
16-07-2003, 19:22
Originally posted by "terrys3"


si sono quelle
se non sbaglio si trovano a 270€ da MediaWorld (controlla sul sito)

Un mesetto fa erano in offerta a 240 nello stesso negozio. Ora non so.

magoronzo
16-07-2003, 20:03
Grazie mille, correro' a comprarle!!

phoenixxx
31-07-2003, 22:45
Sinceramente sembrano identici. sapete la differenza?

phoenixxx
01-08-2003, 00:18
volevo comprare le logitech 680-z ma a roma non riesco a trovare nulla. voi ne conoscete qualcuno a roma o nelle vicinanze per poterlo ordinare?

phoenixxx
01-08-2003, 14:05
up

sblantipodi
02-08-2003, 00:36
sono interessato...
Vi seguo...

Crash5wv297
02-08-2003, 12:03
Le 5.1 D 5500 hanno il decoder esterno, mentre le 5.1 5100 no. Se ho ben capito la domanda... :D

RikiD
02-08-2003, 13:41
Originariamente inviato da Kumalo

4)Le uso all' 80% per i giochi e quasi ogni sera mi vedo DivX ma non penso ci voglia qualche cosa di speciale per i DiVx :)


Beh se trovi qualche divx rippato con il codec ac3 li puoi sentire sfruttando a pieno il 5.1 ! :D

Sinceramente spacca guardare un divx fatto bene così !:sofico:

phoenixxx
02-08-2003, 20:16
le 5100 non centrano nulla con il titolo del topic;)

Crash5wv297
02-08-2003, 20:34
'azz... :D ... sbagliato!!

Denton84
04-08-2003, 09:16
http://www.info.philips.it/asp/scheda.asp?codCTV=A5.600/00


come sono le casse da link?

hanno prezzo molto contenuto per un 5.1 con quel vattaggio e telecomando......eppure i commenti dei possessori che ho letto sono positivi.....


qualcun'altro le ha o le ha provate e sa dirmi come suonano?

senza grosse pretese per una camera di 2 metri x 4 ma con casse posizionate in un angolo di 1,5m x 2:D , per vedere i film in dvix al pc.

e per ascoltare musica.....con bassi tuonanti cui sono abituato.....:)


ora ho le labtec arena 530 + 2 j.s usate come altoparlante centrale.

come potenza io non posso sfruttare molto qui.....quindi mi servirebbe maggiore qualità e pulizia del suono........senza spendere più di 150 euro per adesso:)

Denton84
06-08-2003, 20:42
nessuno che le ha provate?

Denton84
07-08-2003, 12:48
up

robbie85
07-08-2003, 14:03
Ciao a tutti, per favore, datemi una mano a scegliere le casse :)
Di dB e di potenza in Watt, di frequenza e cavolate varie, me ne intendo solo in elettronica, ma in campo audio nisba...
Mi servirebbero dei consigli per l'acquisto...
Dovendo prendere una mobo con l'nForce2...mi basterebbe anche un 5.1 ...ma preferirei avere anche qualche opzioni per un futuro 6.1, magari con una Audigy 2...
Sempre che il 6.1 si possa portare ad un 5.1...o in qualche modo emularlo...
Io avevo pensato alle Inspire 5300, ma non le riesco a trovare in giro...oppure per le Inspire 6700 per quanto riguarda il 6.1...sempre che si possa fare quella cosa dell'emulzione 5.1
Oppure ho visto delle casse Logitech Speaker Z-640 a 99€ + iva...
In giro comunque ho visto molte casse non di marca, ma non saprei come valutarle vista la mia ignoranza nel campo audio, almeno per quanto riguarda queste cose...
Avevo dato anche un'occhiata a dei kit 5.1 per lettori DVD e avevo trovato un 5.1 della Fnner in offerta, molto caruccio o anche della Roadstar...non sono questo gran che di marca...però non si sa mai...la cosa interessante è che avevano se non sbaglio, diverse uscite (AUX,TV,...)
Se qualcuno sa come darmi una mano e mi dice che gli servono i dati delle Fenner e delle Roadstar per valutare, potrei anche tornare al negozio e segnarmi tutto...
Grazie :)

robbie85
07-08-2003, 16:38
Ho appena trovato delle CREATIVE 5.1 INSPIRE 5100 BULK a 79euro...
Che ne dite?

PaguroRibelle
09-08-2003, 01:10
...ho sentito parlare piuttosto bene anche delle "Hercules eXtend Personal Sound 5.10"... trovate su SD a 88.80 €.
...boh...

Ciao!

Tetsuya1977
09-08-2003, 12:43
con 160 mila che casse vuoi comprare?Alza il budget e soprattutto cambia marca.

crimson snow
10-08-2003, 15:29
se porprio puoi spendere vai sulle Altec Lansing 5.1, se no prenditi le 5500...

robbie85
10-08-2003, 16:10
Le 6700 non me le consiglia nessuno?
..e quel famoso Kit della Fenner o della Roadstar?...

midall
19-08-2003, 20:11
Ciao a tutti, avrei bisogno un consiglio da voi guru; ho trovato delle logitech z-640 a 79 euro e delle creative 5100 a 64 euro all'iper in promozione...
Come potenza le logitech sono maggiori però vorrei sapere se qualcune potrebbe darmi maggiori consigli per l'acquisto.
tenete presente che:
1- tali casse le abbinerò alla sk audio integrata nelle schede madri N-force
2- tale acquisto è giustificato dal fatto che mi interessa avere un buon audio con supporto dolby digital per la visione dei dvd..

Insomma che mi dite. grazie ragazzi
P.s calcolate che il budget è massimo di 100 euro.. sono conscio del fatto che la qualità non sara mai come quella di un impianto home-theatre con un sintoamplificatore.. questo è un discorso che farò più avanti..

Midall

lord76
20-08-2003, 10:42
Premettendo che non ho mai ascoltato come suona il kit della logitech, direi che a livello di potenza è poco o niente superiore se parliamo dei satelliti (7 W contro 6), mentre per quanto riguarda il subwoofer siamo a 25 W contro 12.
In più quello della logitech mi sembra sia un doppio vano, il che dovrebbe assicurare un suono più corposo e una maggiore resistenza.

Creative pero' ne esce vincitrice nella risposta in frequenza, perchè offre una risposta dai 44 Hz ai 20 kHz, assicurando una riproduzione più fedele del kit logitech che offre risposta dai 35 Hz ai 20 Khz.

Le mie limitate conoscenze in materia non permettono di spingermi troppo in là, però sicuramente una maggior risposta alle frequenze assicura una riproduzione audio più fedele... che pero' con sistemi a basso budget come questi non credo siano molto apprezzabili.

In definitiva, se vuoi dei bassi più potenti e cupi a discapito di una minor fedeltà di riproduzione vai su Logitech.
in caso contrario vai su Creative. Ti consiglio cmq se possibile di provare entrambi i kit ptima di comprarne uno... magari al tuo orecchio suona meglio uno dell'altro, a dispetto di quello che dice la carta o il parere degli altri.
ciao

midall
20-08-2003, 22:26
Grazie per le tue preziose info..
In termini di paragone sapresti dirmi se almeno questi due kit con abbinata una scheda audio con codifica dolby digital siano in grado di affiancarsi a sistemi dvd+kit casse home per la visione di dvd? Insomma il 5.1 sarebbe reale oppure una confusione di suone proveniente dalle casse?

Grazie
Midall

lord76
21-08-2003, 11:34
Originariamente inviato da midall
Grazie per le tue preziose info..
In termini di paragone sapresti dirmi se almeno questi due kit con abbinata una scheda audio con codifica dolby digital siano in grado di affiancarsi a sistemi dvd+kit casse home per la visione di dvd? Insomma il 5.1 sarebbe reale oppure una confusione di suone proveniente dalle casse?

Grazie
Midall

Scusa ma non ho ben capito cosa intendi per "affiancare" :)
Vuoi sapere se guardando i film dal tuo pc con uno di questi due kit hai la stessa resa che guardandoli da un dvd con un kit home theatre?

La risposta in questo caso è sì, ovviamente con le dovute proporzioni in termini di qualità sonora. Cioè, stiamo sempre parlando di kit da un centinaio di euro, che hanno ben poco a che spartire con gli impianti hi-fi.
Però sono di buona qualità e ti assicuro che ti diverti ugualmente.
ciao

midall
21-08-2003, 18:13
Esatto è quello che intendevo..
calcola che lo spazio della stanza è veramente ridotto quindi credo che la potenza mi basti...
L'importante è riuscire ad ottenere un minimo di dolby accettabile..
Visto che tu mi parlavi di una risposta maggiore da parte della creative (44 Hz ai 20 kHz contro 35 e 20 della logitech) mi potresti dire se 9 hz fanno una differenza esagerata e se questo limite mi negherebbe la possibilità di ascoltare audio maggiore di 256 kbps.. grazie per la tua cortesia e pazienza...

Midall

lord76
22-08-2003, 08:53
Originariamente inviato da midall
Esatto è quello che intendevo..
calcola che lo spazio della stanza è veramente ridotto quindi credo che la potenza mi basti...
L'importante è riuscire ad ottenere un minimo di dolby accettabile..
Visto che tu mi parlavi di una risposta maggiore da parte della creative (44 Hz ai 20 kHz contro 35 e 20 della logitech) mi potresti dire se 9 hz fanno una differenza esagerata e se questo limite mi negherebbe la possibilità di ascoltare audio maggiore di 256 kbps.. grazie per la tua cortesia e pazienza...

Midall

A maggiore potenza, a parità di volume, corrisponde sempre una maggiore fedeltà di riproduzione. Un impianto bello tosto ti permette di avere, anche a bassi volumi, suoni limpidi e corposi, con conseguente maggiore coinvolgimento dell'ascoltatore.
Quello che voglio dire è che se anche la stanza non è enorme ma ti puoi permettere di spendere a benificio della potenza, fallo senza pensare "tanto più potente non mi server a nulla", perchè entro certi limiti (ovvio che 200 wat per satellite sarebbero esagerati!) otterrai comunque una maggiore qualità sonora anche senza sparare il volume al massimo.
Ovviamente parlo di impianti con componenti di qualità comparabile.

Per quanto riguarda il range delle frequenze, vince Logitech e non Creative (nel precedente post ho scritto una caxxata perchè ho confuso i kit) perchè fa passare" anche le frequenze da 35Hz a 44 Hz, mentre Creative, con questo kit, parte da 44 Hz.
Maggiore estensione, non maggior numero.

Sinceramente non so quanto un'orecchio non professionalmente allenato possa distinguerne la differenza, soprattutto con potenze cosi' basse.
Come dicevo prima in ogni caso, non è detto che una maggiore potenza equivalga SEMPRE ed indiscutibilmente a una maggiore fedeltà di riproduzione, perchè se mi predi un impianto da 100 watt assemblato coi piedi e fatto con il sughero, suonerà sicuramente peggio di un BUON impianto da 50 watt costruito con materiali di ottima qualità e ben assemblati.
Capisci quello che intendo? Bisogna trovare il giusto compromesso tra potenza, qualità e... prezzo!
E, ricordo... non sottovalutare il tuo gusto personale... spessa fa la differenza piu' di ogni altra cosa.
ciao

Equipo-A 1
22-08-2003, 12:10
Hola a tutti,

Non so se esiste già un topic di questo genere, ma volevo chiedere che kit di casse avete e come vi trovate con tali casse.

Personalmente ho avuto l'opportunità di usare i seguenti kit:

DTT3500
Inspire 5700/5500
Inspire 5100/5300
Megaworks 550 THX (questo l'ho regalato a mio fratello)

Tra questi preferisco sicurame il DTT3500 e il 5700 a livello di connessioni, in quanto avendo anche un DVD esterno ed un lettore MP£ è molto compdo collegare tutto alla cetralina e gestire tutto da la.

I kit analogici sono carini per il PC e tra il 5100 e il 5300 non ho notato molta differenza.

Mentre il 550 THX è una vera figata per potenza.

avanti con i commenti!!
:)

Crash5wv297
22-08-2003, 13:30
Originariamente inviato da Equipo-A 1
Mentre il 550 THX è una vera figata per potenza.
:)

Io ho questo. Hai ragione!!! :D :D

omegafab
22-08-2003, 16:24
io ho avuto le DTT2500 e ora ho le inspire 5500... sono soddisfatto di entrambi i kit... buona la resa per il loro prezzo!

Equipo-A 1
22-08-2003, 17:01
forse sei il primo che non si lamenta dei 5500 :)

anto
22-08-2003, 22:23
mah, Io comprai appena uscito il Desk top theater 5.1 della creativecon decoder centralina esterno che mi ha onerovolmente servito fino a questa primavera.

Poi...

ho preso le Klipsch Promedia 5.1 txt

semplicemente mostruose, sia come definizione che come potenza

Anto

Daemonarch
23-08-2003, 14:58
Io ho le Logitech 640 unite ad una scheda audio hercules game theater e ti assicuro che mp3,video e giochi si sentono in maniera ottima!!!!

maxlepo
23-08-2003, 17:05
logitech z-640 : devo ditri che a me sembrano superiori o se preferisci le sento meglio. Ne posseggo un kit da qualche tempo, e devo dirti che sono molto soddisfatto: la pulizia del suono è davvero notevole. Fammi sapere

midall
23-08-2003, 21:09
Originariamente inviato da maxlepo
logitech z-640 : devo ditri che a me sembrano superiori o se preferisci le sento meglio. Ne posseggo un kit da qualche tempo, e devo dirti che sono molto soddisfatto: la pulizia del suono è davvero notevole. Fammi sapere

Ragazzi vi ringrazio davvero di tutto cuore per le info..
lunedì comprerò il kit della logitech.. ho sempre avuto dei dubbi su creative anche perchè sono anti-monopèolio infatti uso linux..
Spero che la scheda madre con soundstorm nvidia sia supportata da mplayer e che rieasca a godere il dolby con le suddette casse... il primo dvd è didicato a voi.

infinitamente grazie
Midall!!!!!

omegafab
24-08-2003, 13:18
Originariamente inviato da Equipo-A 1
forse sei il primo che non si lamenta dei 5500 :)



Scusa ma le 5500 cosa hanno che non va?!?
:rolleyes:

steve123
25-08-2003, 01:33
Creative Inspire 5700, una vera bomba!!

Tyler|AMD|
25-08-2003, 03:04
ma la differenza è molta tra kit analagico come un 5300 e uno digitale? Io lo vorrei usare sia per l'EAX (che il 5500 sfortunatamente non supporta) e per i DVD....

non so che comprare dato che il 5700 è troppo caro....


help

Paolo-82
25-08-2003, 12:09
Io le ho appena prese le logitech z-640! :D :D :D

si sentono bene e sono soddisfatto per l'acquisto; il sub si fa sentire, ma a mio parere hanno pochi alti...

Le ho pagate 69.90 Euro e per quel prezzo sono un buon impianto.

Per adesso le ho collegate alla realtek ac'97 integrata nella scheda madre. Non capisco perchè il centrale si sente sempre, anche quando ascolto gli mp3?
Mi converrebbe spendere altri 60-70 Euro per una fortissimo 3 o per quest'impianto può andare benissimo la AC'97???

Equipo-A 1
25-08-2003, 14:09
ok tra analogico è digitale c'è un abisso, e tra i vari kit digitali bisogna vedere con calma cosa si vuole fare.

il sistema ha bisogno fondamentalmente di 2 oggetti:

casse <- Amplificatore <- Decoder <- fonte audio

le casse e l'ampli sono di solito assieme, e la fonte audio, bhe è la fonte audio, senza di quella non regge il discorso.

se noi abbiamo un kit Home teathre composto da DVD+casse home teathre, la cosa funziona così:

il DVD è solo la fonte audio, mentre nel kit home teathre c'è tutto il resto (ampli + decoder + casse)

in un PC con una scheda audio a 6 canali la cosa invece è diversa perchè la fonte ed il decoder si trovano nel PC, mentre l'ampli e le casse si trovano nel kit.

un esempio:

il 5300 lo colleghi solo ad un PC con una scheda audio a 6 canali. Con un kit del genere ci giochi allegramente, ci senti la musica e ci guardi i DVD, ma tutto solo ed esclusivamente su PC. Ed in questo caso deve esserci una scheda con un decoder AC3 per far funzionare il tutto. Alcuni lettori DVD da tavolo hanno un decoder AC3 o DTS interno, ma data la mia scarsa conoscenza in materia non vorrei dire cazzate. Per quello che penso se un DVD ha un decoder AC3 dorebbe essere dotato di 6 uscite analogiche separate, ed in questo caso (tramite apposita connessione canale per canale) dovremmo essere in grado di utilizzare il kit analogico.


Quando si sceglie un kit di casse, bisogna ben valutare la composizione del proprio sistema:

se tu hai un PC e basta, bhe comprati una Live o una terratec ed un kit analogico, perchè sicuramente le casse le usi solo con il PC.

Se hai solo un DVD, vai su sony o Bose per spendere soldi, o in alternativa ti compri il 5500 (poca spesa tanta resa) e sei apposto.

questi sono gli estremi semplici dela situazione.
Una cosa da prendere in considerazione è la seguente: quante cose voglio collegare a questo kit? tra esse c'è un PC?

solitamente i kit digitali, dispongono tutti di almeno 2 ingressi (ottico e coassiale) che vi permettono di collegare almeno 2 cose (xbox e DVD). SE, invece, avete una stanzetta con un gran TV, il PC è la play 2 o l'xbox, e volete collegare tutto assieme le cose sono un po' diverse.

in pratica avrete un PC che ha un decoder interno e una console che il decoder non ce l'ha. A questo punto si potrebbe benissimo collegare il pc con il coassiale e la console in ottico, ad un kit homneteathe (5500 per esempio), ma in questo modo si perde tutto ciò che è EAX, surround gestito dal PC ecc.
Una soluzione sono i kit 5700 e dtt3500. Non sono sicuro ma al momento non ho ancora visto nessun kit di altre case con le stesse funzioni.

In pratica questi 2 kit hanno 4 tipi di connessioni differenti (1 ottico+1 coassiale+1 digital din+2 analogici per 4.1). La vera differenza stà nel Digital Din, che permette di far passare 3 segnali digitali PCM allo stesso tempo (il che significa 6 canali audio) e quindi potete utilizzare gli effetti EAX da PC, e il decoder per la console. Ed in più si può collegare lo stereo in analogico o un lettore MP3 ed un altro aggeggio con uscita digitale ottica o coassiale.

Il downside di questi sistemi è che sono fatti e progettati da Creative per Creative, quindi questo discorso del digital din funziona solo con le schede Creative 5.1.

Il downside generale, di tutte le cose, è che più cose si vogliono più si spende, e di conseguenza fatevi prima i conti in tasca, anche se credo che se uno ha già speso un paio di migliaia di euri per il PC o DVD o quello che è, e poi ci si compra un kit del ca**o, alla fine sono molti i soldi buttati via!!

Spero che questa spiegazione che mi ha preso almeno 1 ora potrà servire a qualcuno!!! :)

Hola a tutti!!!!

j0hN
26-08-2003, 11:32
Se hai solo un DVD, vai su sony o Bose per spendere soldi, o in alternativa ti compri il 5500 (poca spesa tanta resa) e sei apposto. ---> io le vorrei prendere giusto x attaccarle al dvd da salotto e non sentire + i dvd con l'audio cesso della tv...come vanno attaccate li?

Equipo-A 1
26-08-2003, 15:36
al DVD si collegano o in coassiale o ottico, dipende dal DVD.

davestas
26-08-2003, 15:53
Allora scusate ragazzi vi porgo il mio problema/considerazione: io ho una stanzetta dove ci sono già ps2 e xbox e dove dovro' mettere presto il pc nuovo e un videoproiettore. Il mio desiderio è quello di ascoltare con maggior qualità possibile sia l'audio dei dvd sul videoproiettore(pilotando il tutto dal )sia l'audio delle console (in particolare il dolbydigital della xbox) ma anche la musica che pero' penso che con due (dei 5) satelliti più il sub dei sistemi 5.1 creative o similari e una scheda audio tipo l' Audigy 2 (se non basta magari la scheda madre) non si possa ottenere (sono scettico soprattutto sul fatto che la scheda audio qualitativamente possa sostituite un amplificatore tipo il yamaha 430 che costa un po' di più.
Cosa mi consigliate per ottenere più qualità possibile con una spesa diciamo "esigua" (dato che i watt non mi interessano visto che si tratta di una stanzetta)....

Equipo-A 1
26-08-2003, 16:08
Hola davestas,

il problema è sempre lo stesso, ovvero, in base alla spesa ottieni la qualità. Se con il PC ci vuoi giocare, anche se ti compri un kit da 2000 Euri di Bose, col PC ci fai poco niente, e lo usi solo per DVD e console.

Purtroppo, al momento (e mi dispiace dirlo ed ammetterlo), l'unica alternativa al gioco in 5.1 tramite Digitale è solo ed esclusivamente Creative. Se vuoi connettere il PC (e giocarci) ad un kit digitale, l'unica opzione è una scheda audio creative (live 5.1 audigy 1/2), ed un dtt3500 o insp5700.

Finchè altre case non cominceranno a tirare fuori i loro standard (hercules e terratec) il monopolio sarà creative, in quanto altre case non possono utilizzare lo standard creative, e probabilmente altri produttori non vogliono entrare in gioco.
Di nuovo purtroppo, contando che assieme Hercules e Terratec, che sono le maggiori produttrici di materiale audio per home PC, compongono il 15% del mercato di schede audio, credo sarà improbabile nel prossimo futuro che ci sia una svolta, apparte se la Creative fallisse.

La dura legge del global trading!!!!!

e a questo punto (dopo un piccolo sfoghino) aggiungerei pace all'anima dei consumatori!!!



.........alla fine sono andato fuori tema.... all'inizio volevo dire che alla fine il minimo che puoi spendere per:

collegare DVD e/o XBox e/o Play2 e/o PC (per giocare), tutti assieme appassionatamente e sfruttandone tutte le funzioni;

sarebbe la spesa di almeno una Sb live 5.1 + DTT3500

se solo elimini il giocare con il PC allora puoi fare di tutto e scegliere qualsiasi altra combinazione!!


hola di nuovo

davestas
26-08-2003, 18:09
scusami ma secono me non hai colto il principale tema del mio post......:D :D :D Allora l'audigy e le creative vanno bene per i dvd e i giochi sia pc che console, e su questo siamo tutti d'accordo, MA NON PER LA MUSICA.
Il punto è questo , parlo di una stanza di piccole dimensioni, larghezza 3,60 , lunghezza 3.40, quindi secondo ma andrebbero bene le due casse stereo e un sub di un certo livello per la msica mentre per il resto bisogna aggingere 3 satelliti della Creative. Pero' alla fine l'Audigy ti garantire prestazioni simili ad un ampli che costa 100-150 euro in più......? Il gioco vale la candela? :confused: :confused: :confused: :confused:

Equipo-A 1
27-08-2003, 13:12
bhe messo in questi termini la cosa cambia.

Ovviamente il livello audio arriva fino ad un certo punto, e la Audigy amplifica ma non eccessivamente.

Solitamente, però, con i kit 2.1, 4.1, 5.1 c'è sempre l'ampli nel sub e quindi qualcosina fa.

Sinceramente, però non saprei cosa dirti, non sono mai riuscito a farmi un'opinione sicura su cosa suona meglio o peggio, ti posso dire che uno suona più forte e l'altro meno.. :D

ci serve aiuto dall'esterno.... :D

midall
27-08-2003, 22:18
Originariamente inviato da Paolo-82
Io le ho appena prese le logitech z-640! :D :D :D

si sentono bene e sono soddisfatto per l'acquisto; il sub si fa sentire, ma a mio parere hanno pochi alti...

Visto che non ho ancora una skaudio con decoder dolby 5.1 le ho collegate al dvd domestico utilizzando il fantastisco "scatolino in dotazine con le casse... il risultato è davvero ottimo peccato che dovrò sistemarle in maniera migliore visto che nella stanza dove ho effettuato il test le casse distanziavano solo circa 2,5 m di distanza..

Le ho pagate 69.90 Euro e per quel prezzo sono un buon impianto.

Io ne ho spesi 72 arghhhh e li valgono tutti e poi come modello è molto più fine rispetto alla creative 5100

Per adesso le ho collegate alla realtek ac'97 integrata nella scheda madre. Non capisco perchè il centrale si sente sempre, anche quando ascolto gli mp3?
Mi converrebbe spendere altri 60-70 Euro per una fortissimo 3 o per quest'impianto può andare benissimo la AC'97???

Si vede che hai attivato il tasto "matrix" con esso prende una parte di suono dalle due front e te lo butta sul centrale


Sapreste dirmi il minimo di distanza sulla posizione delle casse??
Grazie e saluti!

jobby79
27-08-2003, 22:21
up

jobby79
28-08-2003, 15:55
up

Paolo-82
28-08-2003, 18:49
Originariamente inviato da midall
Si vede che hai attivato il tasto "matrix" con esso prende una parte di suono dalle due front e te lo butta sul centrale


Sapreste dirmi il minimo di distanza sulla posizione delle casse??
Grazie e saluti!

No il tasto matrix non è attivato.

Se intendi a quale distanza posizionare i satelliti non saprei, io li attacco negli angoli in alto della mia stanza. Devo però allungare i cavi, perchè quelli che danno loro sono abbastanza corti!

Boro
02-09-2003, 21:23
Ciao, scusate se mi intrometto ma anche io ero interessato all'acquisto delle casse Logitech Z640 ma mi serviva qualche informazione tipo quanto sono lunghi i cavi dei satelliti circa?? e soprattutto che dimensioni ha il Sub ??? (ho problemi di spazio)
grazie anticipatamente Cios
:)

Caio
03-09-2003, 11:11
Ma se tu potessi scegliere a parità di prezzo tra le 550THX e le 5700 quali prenderesti?

Ciao e grazie!

Originariamente inviato da Equipo-A 1
Hola a tutti,

Non so se esiste già un topic di questo genere, ma volevo chiedere che kit di casse avete e come vi trovate con tali casse.

Personalmente ho avuto l'opportunità di usare i seguenti kit:

DTT3500
Inspire 5700/5500
Inspire 5100/5300
Megaworks 550 THX (questo l'ho regalato a mio fratello)

Tra questi preferisco sicurame il DTT3500 e il 5700 a livello di connessioni, in quanto avendo anche un DVD esterno ed un lettore MP£ è molto compdo collegare tutto alla cetralina e gestire tutto da la.

I kit analogici sono carini per il PC e tra il 5100 e il 5300 non ho notato molta differenza.

Mentre il 550 THX è una vera figata per potenza.

avanti con i commenti!!
:)

Paolo-82
03-09-2003, 12:12
Allora il sub è 23*23*25, ma devi tenere conto che dietro ci va un po' di spazio x i fili.
Il cavo del centrale è lungo 2.5 metri circa;
i satelliti anteriori 2 metri circa;
i satelliti posteriori 4.5 metri.

davestas
03-09-2003, 12:29
ascoltare musica con qualità decente secondo me è impossibile farlo con due cassettine dei sistemi creative, imho.......:muro: :muro: :muro:

omegafab
03-09-2003, 12:52
io ho appena dato indietro le inspire 5500 per delle bellissime 5700.. le ho trovate a 298 €... sono veramente UNA BOMBA!! Le consiglio... ;)

davestas
03-09-2003, 13:32
ripeto che cmq qesti sistemi costano troppo dato che musicalmente fanno schifo......

Boro
03-09-2003, 20:43
grazie delle preziose info.... le ho prese..... unico "difetto" è che il filo di uno degli satelliti posteriori è più corto dell'altro.... uffa non ho voglia di smontare il tutto per farmele cambiare però !!!
:( bhohh vedrò .
Cios

Marko Ramius
04-09-2003, 11:09
Originariamente inviato da maxlepo
logitech z-640 : devo ditri che a me sembrano superiori o se preferisci le sento meglio. Ne posseggo un kit da qualche tempo, e devo dirti che sono molto soddisfatto: la pulizia del suono è davvero notevole. Fammi sapere

Mi associo, per il prezzo vale la pena!
Ciao

omegafab
04-09-2003, 12:35
ovviamente se vuoi il top del top devi spendere moolto di piu' di quello che costano i sistemi creative!! Ma questo è chiaro! stiamo parlando di sistemi per pc entry level non si sistemi audio professionali!!

davestas
04-09-2003, 12:44
SI VABBè MA IO VOGLIO DIRE QUESTO: compri 2 casse stereo di ottima fattura, mentre per il restante 3.1 poi tilizzare i sistemi creative............:D :D :D

Gorkamorka
04-09-2003, 17:04
Originariamente inviato da davestas
ascoltare musica con qualità decente secondo me è impossibile farlo con due cassettine dei sistemi creative, imho.......:muro: :muro: :muro:

Aspettate un po'... secondo me l'inspire 7.1 (per ora qui non c'è), sarà un salto di qualità. Dagli screen che ho visto, ogni satellite sarà più grande con tanto di woofer e tweeter. Spero che anche la megaworks tiri fuori un sistema 7.1 che faccia impallidire i suoi modelli precedenti... :sperem:

omegafab
04-09-2003, 17:34
si ma quello che dico io è che se vuoi un sistema che faccia tutto e lo faccia alla perfezione si devono tirare fuori diversi €€€!!!!
mentre se vuoi ascoltare musica , guardare dvd e giocare a livelli decenti i sistemi creative vanno piu' che bene! Sinceramente ne ho avuti 4 prima le fps 1500, le dtt 2500, le inspire 5500 (che effettivamente mi hanno un po' deluso), e ora ho le 5700 e devo dire che per quello che ci faccio mi hanno sempre soddisfatto!! Poi il giudizio è personale... questo non lo metto in dubbio! :)

byezzz

davestas
04-09-2003, 17:49
Il mio problema: devo metterlo in una stanzetta e collegarlo rispettivamente alle console, al decoder , al pc per sentire musica con ù qialità possibile e giocare logicamente, ma anche per pilotare un videoproiettore dlp.
Un casino praticamente, non so se acquistare il kit e la scheda audio, se utilizzare quella della p4pe deluxe o addirittura comprare anche un amplificatore.
Un casino praticamente.......

marben
04-09-2003, 20:56
Io ho preso i più cari:

Gold GL-1800 5.1 : 39€ :D

Evidentemente ho badato al risparmio :D

Però ne sono soddisfatto, con la giusta equalizzazione offrono risultati di tutto rispetto (parlando di risposta in frequenza e timbrica). Certo nulla a che vedere con sistemi più evoluti (anche da parecchi milioni), ma chi si accontenta gode :oink:

:sofico:

midall
05-09-2003, 13:35
Ma posso acquistare delle prolunghe per le suddette casse oppure devo tagliare i jack per allungare i cavi???

Rabber
07-09-2003, 01:33
Io invece ti consiglierei le 5100. Le ho provate entrambe con l'audio della nf7-s e secondo me suonano meglio le creative.

jobby79
07-09-2003, 12:05
io possiedo un kit z-640 e devo dire che sono estermamente soddisfatto della qualita del kit io ti consiglio quest'ultimo e poi anche se conta poco o niente quasi a parita di qualita(che comunque secondo me e meglio logitech) guarda anche l'estetica
Infatti le z-640 sono molto piu belle (almeno secondo me) e piu funzionali con la base dei satelliti cosi fatta le puoi anche appendere a un chiodo senza bisogno di piani da ingombrare!!!
Ciao!!!

Paolo-82
07-09-2003, 13:42
Qualche giorno fa per curiosità ho smontato il centrale e un satellite delle mie logitech z-640.
Con sorpresa ho notato che nel retro della calamita delle casse di entrambi c'è scritto "6 W".
Secondo quello che dice la logitech e che è scritto sulla scatola i satelliti dovrebbero essere da 7.3W, mentre il centrale da 16.3W...

Mi viene da chiedermi se è normale così o se è la logitech che spaccia le casse per una potenza non vera...

jobby79
07-09-2003, 13:58
questo proprio non lo so ma mi hai fatto venire il dubbio mi sa che stasera smonto!!!
E se anche le mie sono come dici tu???
Che facciamo???
Io penso proprio che mandero una bella e-mail direttamente a logitech!!
Voglio proprio vedere cosa mi rispondono!!!

Paolo-82
07-09-2003, 14:15
Originariamente inviato da jobby79
questo proprio non lo so ma mi hai fatto venire il dubbio mi sa che stasera smonto!!!
E se anche le mie sono come dici tu???
Che facciamo???
Io penso proprio che mandero una bella e-mail direttamente a logitech!!
Voglio proprio vedere cosa mi rispondono!!!

Io ho paura che mi abbiano rifilato l'impianto della revision vecchia (che aveva satelliti e centrale da 5.5, sub da 23) nella scatola della revision nuova (che invece dovrebbe avere satelliti da 7.3, centrale da 16.3 e sub da 25.7).

jobby79
07-09-2003, 14:43
bh scusa fatti sentire
Non e mica giusto che ti vendano una cosa per un'altra!!
Giusto??

Fr@ncesco
08-09-2003, 12:23
In seguito all'acquisto del televisore SAMSUNG WSM66V 32" 16/9 100 Hz e del Lettore DVD/DivX LITEON LVD-2001, vorrei completare il mio impianto Home Theater con un set di casse 5+1 di discreta potenza/qualità adatte ad un ambiente medio.
Non essendo esperto del settore, ho pensato di postare sul forum, confidando nelle vostre esperienze/conoscenze per chiedervi consigli su quale impianto audio acquistare, tenendo presente un budget sui 700 euro.
Ho una bella collezione di DVD "tutti rigorosamente originali" che fino ad ora, mi sono accontentato di vedere sul PC :( .
Ora volendo giustamente sfruttare appieno le potenzialità audio/video del DVD, vi sarei estremamente grato se potreste darmi una mano, in una scelta per me molto importante.
Aspetto fiducioso i vostri preziosi consigli ;)

Francesco

Paolo-82
08-09-2003, 13:52
Originariamente inviato da jobby79
questo proprio non lo so ma mi hai fatto venire il dubbio mi sa che stasera smonto!!!
E se anche le mie sono come dici tu???
Che facciamo???
Io penso proprio che mandero una bella e-mail direttamente a logitech!!
Voglio proprio vedere cosa mi rispondono!!!

Hai controllato? Come sono?

PeK
08-09-2003, 16:39
ampli yamaha rx-v540
poi ti restano 150€ per comprare i diffusori :D :p

jobby79
08-09-2003, 17:07
no non ne ho avuto ancorsa il tempo appena riesco posto novita!!
Ciauz!!!;)

Boss87
08-09-2003, 20:24
Philips MX999 come il mio oppure un discreto impianto sony. Sono molto buoni entrambi e non costano tantissimo. Certo, non sono impianti professionali, ma se cerchi fedeltà assoluta vai su impianti BOSE da decine di milioni.

midall
08-09-2003, 23:22
Raga ma in merito alla prolunga sapete dirmi se devo tagliare i jack oppure mi compre delle comunssime prolunge????
io comunque ripeto le ho acquistate e mi trovo veramente bene
Forse peccano un pò negli alti però ragazzi che potenza il sub!!!

Paolo-82
09-09-2003, 13:09
Le prolunghe fattele tu... Compri i fili, un connettore maschio, uno femmina e ti fai la prolunga lunga quanto vuoi senza rovinare (tagliare i fili) le casse...

Fr@ncesco
09-09-2003, 18:13
Grazie per le risposte ;)
Ho visto su altri topic che gli impiati più gettonati tutto compreso sono i Sony e Philips, quindi preferirei prenderne uno "completo" piuttosto che prendere i singoli componenti da abbinare.
Sono sicuro che prendendo alpli e casse separate avrei un rendimento maggiore, ma essendo un neofita del campo, non saprei cosa abbinare.
Sapreste indicarmi qualche sito (anche in PVT) su dove acquistare?
Io nel frattempo faccio un salto in edicola per prendere qualche rivista che mi dia un'idea maggiore del campo in cui mi sono andato ad imbarcare :D Da appassionato di PC, (ne posseggo più di uno) spendo una barca di soldi, :rolleyes: penso che appassionarsi all'home theatre sia lo stesso. :p

Francesco

PeK
09-09-2003, 23:35
Originariamente inviato da Boss87
Philips MX999 come il mio oppure un discreto impianto sony. Sono molto buoni entrambi e non costano tantissimo. Certo, non sono impianti professionali, ma se cerchi fedeltà assoluta vai su impianti BOSE da decine di milioni.


non condivido per il bose.
impianti di ottima qualità non costano necessariamente come un sistema bose.

se contano maggiormente le dimensioni dei diffusori, allora il bose è consigliabile. altrimenti chario o b&w o altre marche "prestigiose" vanno molto bene...

Fr@ncesco
10-09-2003, 06:24
Che ne pnensate del SONY HT-DDW750?

http://www.sony.it/images/Prodotti/audio/280x280/htddw750.gif

Le caratteristiche sono visibili "IN QUESTO LINK" (http://www.sony.it/SonyMgr/jsp/scheda_prodotto.jsp?codice=3522)

sapatai
10-09-2003, 11:39
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo e avrei bisogno di un semplice consiglio: come prossima spesa per il pc ho già preventivato la aureon 7.1, che da come ho capito dev'essere una buona scheda audio. Come casse però non saprei cosa abbinarci: mi piacerebbe un sistema 5.1 e sarei indeciso tra le creative 5500 e le 5100. Preciso che non ho grandi pretese, ma mi piacerebbe gustarmi i dvd con una buona qualità. Secondo voi è giusta l' accoppiata di questa scheda audio con queste casse? Se si,quale tra le due mi converrebbe? Vi ringrazio e vi rinnovo i saluti.:)

sapatai
10-09-2003, 13:58
e le 5300 come sono? Qualcuno sa come rendono con la terratec? Grazie!

Amazy
10-09-2003, 14:09
scusate ma non riesco ad immaginare un sistema 7.1 ...


centrale, L e R frontali... L e R posteriori, centrale posteriore, subwoofer... e la settima cassa dove si mette ??' sotto al c**lo? ;-)))))))))))

PeK
10-09-2003, 14:59
vai in negozio e chiedi di farlo suonare...

Fr@ncesco
10-09-2003, 15:10
Originariamente inviato da PeK
vai in negozio e chiedi di farlo suonare...

Nei negozi non è disponibile se non su ordinazione (acquistandolo a scatola chiusa), ecco perchè ho chiesto informazioni sul forum...

sapatai
10-09-2003, 15:16
ciao amazy, i sistemi da me indicati sono tutti 5.1, è solo la scheda che supporta il 7.1.
è anche per questo motivo che chiedevo se i tre sistemi da me indicati fossero pienamente compatibili con la terratec.;)

DURONMEN
10-09-2003, 17:01
Originariamente inviato da PeK
non condivido per il bose.
impianti di ottima qualità non costano necessariamente come un sistema bose.

se contano maggiormente le dimensioni dei diffusori, allora il bose è consigliabile. altrimenti chario o b&w o altre marche "prestigiose" vanno molto bene...

Condivido in pieno!
Bose non è certo il massimo come rapporto qualità/prezzo. ;)

Tetsuya1977
10-09-2003, 19:10
La compatibiltà è certa,la qualità non te l'assicuro.Delle buone d.d. 5.1 arrivi a 700-800 euro...non certo quelle che dici tu..ma chi si accontenta gode (chi gode si accontenta di più) :cool:

PeK
10-09-2003, 20:23
Originariamente inviato da Fr@ncesco
Nei negozi non è disponibile se non su ordinazione (acquistandolo a scatola chiusa), ecco perchè ho chiesto informazioni sul forum...


beh, la qualità audio non è quantizzabile in modo oggettivo.

io preferisco un suono cristallino, senza bassi troppo invadenti, un altro invece preferisce sentire solo il sub.

un impianto che per me è perfetto, per il secondo fa schifo...

è tutto molto soggettivo.

Amazy
10-09-2003, 20:29
tetsu... te sai quali e come si dispongono le casse del 7.1 ?

Dinofly
10-09-2003, 20:54
Originariamente inviato da Amazy
scusate ma non riesco ad immaginare un sistema 7.1 ...


centrale, L e R frontali... L e R posteriori, centrale posteriore, subwoofer... e la settima cassa dove si mette ??' sotto al c**lo? ;-)))))))))))
ci sono praticamente 2 centrali posteriori

Amazy
10-09-2003, 20:59
uhm... non credo ke siano di grossa utiloità allora

sapatai
11-09-2003, 00:03
Originariamente inviato da Tetsuya1977
La compatibiltà è certa,la qualità non te l'assicuro.Delle buone d.d. 5.1 arrivi a 700-800 euro...non certo quelle che dici tu..ma chi si accontenta gode (chi gode si accontenta di più) :cool:
Ciao Tetsuya, quindi rischierei di avere una buona scheda ma poco sfruttata perchè i sistemi 5.1 da me indicati non ne sono all' altezza? Che problemi ci sarebbero? Fruscii, suoni distorti? Ti parlo da ignorante in materia!

Fr@ncesco
11-09-2003, 06:14
Originariamente inviato da PeK
beh, la qualità audio non è quantizzabile in modo oggettivo.

io preferisco un suono cristallino, senza bassi troppo invadenti, un altro invece preferisce sentire solo il sub.

un impianto che per me è perfetto, per il secondo fa schifo...

è tutto molto soggettivo.

A questo punto ho capito che la soluzione migliore è quella di orientarsi su quello che i negozi hanno nelle loro sale di ascolto (sempre da provare) e poi fare una ricerca su dove acquistare per spuntare il miglior prezzo. ;)
ciao e grazie ancora
Francesco

quinx
11-09-2003, 11:51
700 euro sono un pò pochini per avere un impiantino che suoni bene. In primis due cose: lascia nei negozi gli impianti coordinati tutto in uno e i diffusori Bose. Gli impianti "tutto in uno" non permettono sviluppi futuri. Una volta che ti ha preso il virus del cinema in casa, inizierai ù ad essere sempre più esigente. Le Bose costano un'occhio per quello che ti offrono: spendendo molto meno otterrai di più.

Consiglio: vai sul mercato dell'usato, si fanno ottimi affari proprio in virtù del fatto che si cambia il pezzo per avere di meglio, e prendi un ampli tipo Yamaha 530 (540) o Denon 1603 (preferisco il Denon). Per le casse devi solo ascoltare, nessun orecchio e gusto è uguale all'altro. Se non ci sei come bugdet prendi prima le anteriori ed il centrale, poi prendi i posteriori, poi prendi il sub.

Avrai un'impianto non di alto livello, ma un'impianto che può definirsi tale (non un giocattolo) e di facile espandibilità e miglioramento.

Benvenuto nel mondo dell'H.T.;)

Shivah
11-09-2003, 17:11
con 600 eurozzi mi sono preso un sintoamplificatore Kenwood (il 5060 per intendersi) e casse JBL (le solite 5 più il sub)
(l'unico difetto riscontrato era l'assenza della presa S-Video)

nel mio piccolo salottino 6x5 m ho piazzato le casse seguento i consigli del guru ing. Cadeddu (audio TNT) e devo dire che ho grosse soddisfazioni...

ritengo che non occorra andare all'eccesso per avere qualche soddisfazione...nemmeno essere troppo tirchi per non sentire le gracchiate delle casse....;)

ciaoooo....

davestas
11-09-2003, 17:17
scusami quinx ma se si fa come dici te, cioè comprare man mano, inizialmente come si fa a sentire l'audio dei film?

quinx
11-09-2003, 18:42
Originariamente inviato da davestas
scusami quinx ma se si fa come dici te, cioè comprare man mano, inizialmente come si fa a sentire l'audio dei film?
Lo senti solo con le casse frontali, è solo un fatto di impostazioni dell'ampli e di uscita del lettore DVD.
Però almeno hai due casse (da scaffale o pavimento) in legno, che non ti faranno eccessivamente sentire (per il momento) la mancanza di un sub. (Poi con un vero sub, ben pompato ma frenato il piacere è unico).
I sistemi composti da scatolette e sub, oltre a non suonare assolutamente bene con la musica, con i film hanno il grande difetto di avere un buco di frequenza tra quelle riprodotte dei cubetti, che tanto buoni che vogliono essere non andranno mai sotto oltre un tot, ed il sub, che non andrà mai sopra un tot.

Facciamo un esempio: i cubetti hanno risposta in frequenza da 200 a 20000hz, il sub da 20 a 100hz: risultato di mancano 100hz.

Per rendirsi conto di ciò basta andare in un qualsiasi negozio specializzato (non ipermercati) e ascoltare, ascoltare ed ancora ascoltare.... vari sistemi.

Sia ben chiaro però che ognuno è libero di vedere ed ascoltare i film con l'impianto che vuole, ma se si parla di avere un minimo di qualità oggettiva, certe premesse e considerazioni sono alla base.

sapatai
12-09-2003, 12:39
nessuno?

max80
12-09-2003, 14:42
possiedo la scheda in oggetto e vorrei sapere se mi conviene prendere le creative inspire 5500 digital. Temo soltanto che le funzioni del decoder incluso in quelle casse siano gia svolte dalla mia scheda audio. In questo caso non sarebbe meglio prendere delle più economiche 5100?

Grazie a tutti!

zanialex
12-09-2003, 15:26
Ciao!
Prend le Logitech Z-680, e nn sbagli. Io x ora le ho collegate in analogico alla Terratec 7.1, ma + in là proverò con l'ottico digitale.
A presto!

sapatai
12-09-2003, 23:25
ciao zanialex!
ti ringrazio per la tua cortesia!!ormai pensavo che non mi rispondesse più nessuno:cry:
mi daresti un po' di informazioni sulle logitech?per esempio quanto costano e se hanno una buona resa con i dvd?non sono un audiofilo e per questo non ho grandi pretese, ma ciò che mi interessa e sapere se hanno una buon rapporto prezzo qualità!
ciao!

sapatai
13-09-2003, 13:54
zanialex?:)

Fr@ncesco
13-09-2003, 18:13
Deciso a completare al più presto l'impianto HT, sono andato a farmi un giro per scegliere una buona configurazione.
Inizialmente ero propenso verso il kit Chario Piccolo + Marantz SR5300, ma dopo aver ascoltato qualche configurazione, mi è stata proposta la seguente, che a "mio avviso-orecchio" suonava molto bene sia in HT che ascoltando musica:
Amplificatore: YAMAHA DSP AX 620
Casse più SW: MAGNAT Vintage 1 series
I componenti del kit MAGNAT sono visibili a QUESTO (http://www.magnat.be/vintage_1_series.htm) link: http://www.magnat.be/vintage_1_series.htm
Per la precisione sono:
Casse anteriori a pavimento: Vintage 120
Centrale: Vintage Center 1
Casse posteriori da scaffale: Vintage 110
Sub amplificato Vintage 105

Il tutto mi è stato proposto, completo di cavi ad euro 1.350,00.
Mi dareste qualche consiglio sulla qualità e soprattutto qualche impressione (importante) sul prezzo che mi è stato fatto da questo rivenditore?
Vi ringrazio sin d'ora per le info che potrete darmi.

Francesco

quinx
14-09-2003, 19:27
Ok, iniziamo a parlare di impianti H.T. entry level, ma classificabile come "impianto".

Allora, quelle Magnat personalmente non le mai ascoltate, ma sono un'ottimo marchio, sulla carta sembrano ben fatte e se a te piacciono (dopo averne sentite molte nello stesso ambiente e con la stessa catena di elettronica) prendile. E' un fatto troppo personale la timbrica delle casse.

Lo Yamaha 620 e vecchio e fuori produzione: è stato sostituito dal 630 e poi dal 640 (che ha vinto un'importante premio, come miglior ampli dell'anno). Ma è un'ottimo amplificatore e dipende tutto dal prezzo. A 550-600 euro circa assolutamente no, prendi nuovi modelli; a molto meno va bene.

Tieni presente però che lo Yamaha è il meno indicato per l'ascolto musicale, dove Marantz la fa da padrona. Yamaha è interessante per tutti gli effetti DSP che ha, a patto poi di utilizzarli. Il suono è molto cristallino e c'è a chi può dar fastidio. A me personalmente non piace, ma è un fatto mooooolto personale. Il grande difetto è la sezione di alimentazione un poco scarsa.
Per i miei gusti, ripeto MIEI GUSTI, un'ottimo compromesso è il Denon 1803 (stessa fascia di mercato) e suona sia con i film che con la musica (anche se con quest'ultima non a livello del Marantz), oltre ad avere un bel suono caldo ed è particolarmente robusto.

Vedi tu: Denon, Onkyo, Yamaha, Marantz: tutti ottimi prodotti. Devi decidere tu quello che più si adatta alla tue esigenze ed al tuo orecchio.

Ciao e facci sapere.

max80
15-09-2003, 00:27
nessuno sa niente?

Fabbro76
15-09-2003, 07:56
Ciao,
ho da poco preso una PS2 ed oltre a giocarci ci vedo dei DVD ogni tanto.......ho visto che sul retro della Console c'è un'uscita digitale per attaccarci dei diffusori 5.1......
Dato che mi è venuta una gran voglia di costruire un mini home theatee senza infamia e senza lode, quale diffusori dovrei acquistare senza dover impazzire con attacchi vari ?????

Potreste consigliarmene qualche tipo......vorrei comprarli in giornata o al massimo entro qualche giorno......


Grazie!

P.s Ma come si fa ad attaccare delle casse 5.1 quando nel retro della console c'è un'uscita stranissima???

davestas
15-09-2003, 12:19
quinx scsami ma conviene acquistare la scheda audio (tipo Audigy platinum) e amplificatore per collegare tutto , oltre alle casse?
E' una gran bella spesa...........:muro: :muro: :muro:

francogtv
15-09-2003, 12:47
ti consiglio vivamente i creative 5500 della creative con decoder dolby digital,l'ho preso anch'io qualche giorno fa' e ti assicuro che e' fantastico, io li collego in digitale, con ps2, e xbox e ti assicuro che il risultato e' notevole, poi con i film in dvd la riproduzione e' praticamente perfetta.
prendili senza riserve, rimarrai soddisfatto sicuramente.

Fabbro76
15-09-2003, 13:36
L'ho ordinati stamattina al negozio........mi dovrebbero arrivare in settimana prox.
Credo che per avere un impianto home theatre senza infamia e senza lode questi vadabo benissimo.....


P.s Ma il DTS????


Ho visto che sopra la play2 ci sono tra gli altri logo, anche quello dOLBY sURROUND dts......ma con quei diffusori è possibile riprodurre tracce codificate in questo formato?

zanialex
15-09-2003, 14:12
Ciao!
Con i DVD nn l'ho ancora provata, ma se kied a Kewell nel topic sulle Logitech, lui t saprà rispondere meglio.
Come prezzo-prestazioni, penso ke siano 1 dei migliori impiant, e il loro costo nn è eccessivo: sui 400 euro.
A presto!

sapatai
15-09-2003, 21:28
grazie zanialex per la tua cortesia e per i tuoi consigli!:mano:
se fai una prova con i dvd mi daresti poi un tuo giudizio?
grazie ancora!;)

sapatai
15-09-2003, 21:37
da quel che ne so le 5500 non codificano il dts.:(
il dts è invece codificato dalle creative 5700 che però costano un pelino di +:D circa 430€:sofico:
ma se cerchi qualcosa come dici tu senza infamia e senza lode allora hai fatto un buon acquisto!
ciao!

sapatai
15-09-2003, 21:46
ciao,effettivamente credo che il tuo ragionamento sia giusto.con la scheda che hai penso che il decoder delle 5500 sia superfluo.
poi però potrei anche sbagliarmi.chi ne sa di più?

mrmic
15-09-2003, 22:26
Io risparmierei qualcosina e mi prenderei invece del 620 (vecchio) un 540 che in ambiente medio-piccolo è sufficiente e pare abbiano sistemato i problemi di alimentazione;)

max80
15-09-2003, 23:29
grazie mille per l'attenzione. Fore rimando l'aquisto perchè ho letto su ZDNet home che stanno per uscire le nuove linee di altoparlanti logitech che, dalle foto, sembrano bellissimi...

sapatai
15-09-2003, 23:49
figurati!:p
sono anch'io + o - nella tua situazione:sto valutando quale kit 5.1 acquistare e non vorrei spendere degli € in + di quelli che servirebbero.
a breve comprerò una terratec aureon 7.1 e inizialmente anch'io puntavo sulle 5500.poi però ho fatto il tuo stesso identico ragionamento e quindi ora sarei più propenso alle 5300.
se fai l'acquisto tienimi informato eh così mi consigli!ciao.:)

davestas
16-09-2003, 11:47
penso che yamaha sia ottimo solo per suoni forti comerock, metal, tecno, ecc.....
Invece ascolto per lo più musica leggera.........
Poi se non compro la scheda audio mi basta la p4pe anche per pilotare il videoproiettore?.

Boss87
16-09-2003, 13:01
Con 430€ compri un impianto HomeTheatre non della Creative che suona decisamente meglio... Philips, Sony ed altri...;)

VegetaSSJ5
16-09-2003, 13:25
io ho preso le creative dtt3500 digital da attaccare alla mia xbox. non sapevo che anche le 5500 avessero un decoder dolby digital. quali sono migliori tra le 5500 e le 3500? e inoltre quanto costano le 5500?

sapatai
16-09-2003, 13:44
le 5500 costano circa 170€, ma mi pare che le dtt3500 siano decisamente meglio.:)

Liquid
16-09-2003, 13:51
Io ho le 5500 attaccate alla ps2, funzionano alla grande sia con i videogames, sia con i dvd e con la musica!
Certo, è un impianto decisamente economico (gli impianti per home cinema di altre marche se lo mangiano :D ) ma per quel prezzo è ottimo e non mi ha mai dato problemi.
Sono molto soddisfatto

VegetaSSJ5
16-09-2003, 13:52
Originariamente inviato da sapatai
le 5500 costano circa 170€, ma mi pare che le dtt3500 siano decisamente meglio.:)
io le 3500 le ho pagate 207 euro e costano online 190. ma perchè dici che sono meglio le 3500? non hanno entrambe il decoder, l'ingresso ottico e altre features? ti riferisci alla qualità costruttiva e alla potenza dei diffusori?

PaolaTorino
17-09-2003, 01:47
Scusate ma non riesco a capire come mai il sistema di altoparlante della Creative modello Megaworks THX 5.1 sia molto superiore nei wattaggi rispetto al modello Inspire Digital 5.1 5700 ed inoltre costano anche di meno.

Qualcuno può spiegarmi come è possibile?

Qual'è il sistema migliore?

Datemi un voto o qualcos'altro

Fabbro76
17-09-2003, 12:13
Boh....per me le 5500 sono anche troppo......mi bastano e avanzano.

Liquid
17-09-2003, 12:36
Dato che ci sono altri possessori di questo modello nel post...
Qualcuno mi sa spiegare perchè quando ascolto i cd audio con un normale stereo collegato alle casse con un cavo sfigato (che porcata :oink: ) alcune volte si sente in dolby prologic e altre no? Da che dipende?

TechnoPhil
17-09-2003, 19:37
Originariamente inviato da Boss87
Con 430€ compri un impianto HomeTheatre non della Creative che suona decisamente meglio... Philips, Sony ed altri...;)


Concordo pienamente!!!!!

2 anni fa ne presi uno della sony con sub attivo (750 euri...:muro: ), dolby e dts....

i dvd video si sentono che è un piacere.....:D

Boss87
17-09-2003, 19:52
Io ne ho comprato uno con sub attivo della philips.. Più altri 2 diffusori sony, ho speso circa 1000€ ma non ci sono paragoni.:D

TechnoPhil
17-09-2003, 19:58
Originariamente inviato da Boss87
Io ne ho comprato uno con sub attivo della philips.. Più altri 2 diffusori sony, ho speso circa 1000€ ma non ci sono paragoni.:D


X forza......con 2 pali ci mancherebbe....

Liquid
17-09-2003, 20:03
Originariamente inviato da Boss87
Io ne ho comprato uno con sub attivo della philips.. Più altri 2 diffusori sony, ho speso circa 1000€ ma non ci sono paragoni.:D


grazie al cavolo, magari avessi quei soldi :D

Boss87
17-09-2003, 20:08
Beh, anche l'impianto di mia sorella, costato 420€, suona decisamente meglio di tutti gli impianti Creative che ho visto... Eppure è un impianto normalissimo...

quinx
17-09-2003, 20:32
Originariamente inviato da davestas
quinx scsami ma conviene acquistare la scheda audio (tipo Audigy platinum) e amplificatore per collegare tutto , oltre alle casse?
E' una gran bella spesa...........:muro: :muro: :muro:

Tu parli di HTPC... giusto? E' un settore che conosco poco.... cambia la sorgente... a me piace l'HT senza il PC.....se vuoi ti mando in privato un paio di forum dovi trovi gente molto più preparata di me.

quinx
17-09-2003, 20:35
Originariamente inviato da davestas
penso che yamaha sia ottimo solo per suoni forti comerock, metal, tecno, ecc.....
Invece ascolto per lo più musica leggera.........



Su questo non sono assolutamente in sintonia.

Comunque per la sola musica conviene un classico ampli a due canali: con il prezzo di un 5.1 o di un 5.1 prendi un due canali che suona moooolto meglio.

quinx
17-09-2003, 20:36
Originariamente inviato da davestas

Poi se non compro la scheda audio mi basta la p4pe anche per pilotare il videoproiettore?.

Stessa risposta inerente l'HTPC

DURONMEN
17-09-2003, 21:10
Originariamente inviato da quinx
Tu parli di HTPC... giusto? E' un settore che conosco poco.... cambia la sorgente... a me piace l'HT senza il PC.....se vuoi ti mando in privato un paio di forum dovi trovi gente molto più preparata di me.

Ciao quinx, saresti così gentile da mandarli anche a me i link dei forum di cui parli? :) Sono anche io un appassionato dell'HT (guarda in signature.. :p ), perciò mi farebbe piacere discutere con gente che è più preparata di me sull'argomento.

TechnoPhil
18-09-2003, 08:47
Ricordarsi che a volte la qualità del suono è soggettiva!!:D

VegetaSSJ5
18-09-2003, 10:15
Originariamente inviato da Boss87
Io ne ho comprato uno con sub attivo della philips.. Più altri 2 diffusori sony, ho speso circa 1000€ ma non ci sono paragoni.:D
cos'è un sub attivo? puoi scegliere manualmente la frequenza del taglio?

quinx
18-09-2003, 10:38
Eccovi accontentati:
www.afdigitale.it - in basso a sx c'è un'interessante guida sull'HTPC. In alto cliccare su "forum", registrarsi, etc. etc.

www.AVforum.it - in basso c'è un forum specifico per HTPC


Io conosco questi, sono due classici in lingua italiana e li frequento (sempre quinx) ma in giro ne esistono molti.


Buon HTPC:)

Boss87
18-09-2003, 13:02
Puoi scegliere con quali angolazioni deve emettere il suono e tramite ampli scegliere quali frequenze attivare. Non so come (ce l'ho di default, ma sulla scatola c'è scritto così.)

Andrea16v
18-09-2003, 21:37
Sinceramente non mi intendo di questi aggeggi malefici per il pc però penso la differenza di prezzo stia nel fatto che quelle che costano di più hanno al loro interno il convertitore D/A per collegarle alle schede audio con uscita "digitale" mentre le altre accettano solo entrate segnali analogici...

prendi con le pinze quello che ho detto però..
CIAO! :):)

Kewell
19-09-2003, 01:19
Originariamente inviato da PaolaTorino
Scusate ma non riesco a capire come mai il sistema di altoparlante della Creative modello Megaworks THX 5.1 sia molto superiore nei wattaggi rispetto al modello Inspire Digital 5.1 5700 ed inoltre costano anche di meno.

Qualcuno può spiegarmi come è possibile?

Qual'è il sistema migliore?

Datemi un voto o qualcos'altro


Le 5700 hanno il decoder per l'audio in dolby digital.

Mandrake80
19-09-2003, 09:32
Salve a tutti
sapreste consigliarmi un sistema di casse 5.1 (o anche 6.1) di discreta fattura con un telecomando a distanza per la regolazione di volume, alti e bassi (ed eventualmente altro)? Sinceramente vorrei rimanere sui 100 eurozzi max (sia nel nuovo che nell'usato).
Altrimenti, sapreste dirmi quali impianti x.1 Creative anche fuori produzione hanno il telecomando?

ciao

Willy80
19-09-2003, 11:16
Io ho ritirato ieri l'inspire 5500 digital!!!
va davvero bene ma costa sui 170/180 eurini!!!
Solo quelli con il decoder separato, se non sbaglio, hanno il telecomando!!!

Andrea16v
19-09-2003, 11:29
Originariamente inviato da Kewell
Le 5700 hanno il decoder per l'audio in dolby digital.

A monte quello che ho detto.. :muro:

Mandrake80
19-09-2003, 11:37
170 euro sono un bel po' fuori budget :(
avevo specificato 100 euro max

di digital c'è qualche altro sistema più economico?
magari non esclusivamente creative, purché valido e risponda a queste caratteristiche: 5.1 (minimo), buona dotazione cavi, buona riproduzione acustica e telecomando a distanza

ciao

Willy80
19-09-2003, 12:36
Ke io sappia il mio è quello più economico, ma magari cercando meglio di come ho fatto io qualcosa trovi!!! ;)
Effettivamente 170€ sono un po' troppi fuori dal tuo budget! ;)
Con telecomando però costano parecchio, avendo un decoder separato! :(
Piuttosto aspetta un po' ke cali il prezzo di questi 5.1 e te lo prendo magari con 130, ke è più accettabile!!! :rolleyes:

Se no lanciati sugli impianti analogici, ma non c'è il telecomando!!!

Dinofly
19-09-2003, 13:17
Le sound works sono il triplo più potenti (525 watt contro 79), hanno la certificazione thx, quindi una qualità di suono molto migliore.
Le sound works sono le uniche vere casse della creative (IMHO)

Mandrake80
19-09-2003, 13:19
a riguardo potresti anche darmi qualche delucidazione in quest'altro thread? http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=521664
ti ringrazio

PaolaTorino
19-09-2003, 21:59
Quindi sono le migliori e costano anche molto meno!
Come mai?

Qualcosa ci sarà???:eek:

Masterminator
22-09-2003, 22:31
Originariamente inviato da PaolaTorino
Quindi sono le migliori e costano anche molto meno!
Come mai?

Qualcosa ci sarà???:eek:

Prendi un drugster e una mercedes SL600
il drugster va veloce ma va bene per andare dritto
la mercedes va + lenta ma è molto + versatile
Sw (ottime ma le attacchi solo al PC o DVD con uscite 5.1 analogiche)
5700 le colleghi a PC con sk vecchie ma uscita digitale, DVD, Satellite, MD, CD player, hai il telecomando e queste cose si pagano

Willy80
23-09-2003, 09:18
se dai un'occhiata al forum è trattato in maniera completa i un altro post ke non ricordo!!
Cmq c'è una differenza enorme tra Dolby Digital e Dolby Surround!!!

Mandrake80
23-09-2003, 09:32
Originariamente inviato da Willy80
se dai un'occhiata al forum è trattato in maniera completa i un altro post ke non ricordo!!
Cmq c'è una differenza enorme tra Dolby Digital e Dolby Surround!!!

me la spieghi rapidamente? :p

so che c'è il motore di ricerca interno
in ogni caso, penso di lasciar perdere per il momento perché mi ritrovo con una spesa pesante (>500 euro di monitor :eek: ), quindi non mi sto interessando tanto

ti ringrazio
ciao

Willy80
23-09-2003, 09:42
Diciamo ke con le casse dolby digital la qualità dovrebbe essere più ke doppia rispetto alla decodifica dolby pro logic!!!
Altro non so!!!:rolleyes:

Mandrake80
23-09-2003, 10:18
Originariamente inviato da Willy80
Diciamo ke con le casse dolby digital la qualità dovrebbe essere più ke doppia rispetto alla decodifica dolby pro logic!!!
Altro non so!!!:rolleyes:

in pratica quelle che decodificano il dolby digital sarebbero le casse denominate "digital", pertanto le più costose, giusto?

Ti ringrazio
ciao

Willy80
23-09-2003, 10:47
Esatto, e sono inoltre le uniche ad avere il telecomando!!!;)

einj
23-09-2003, 14:06
Originariamente inviato da Mandrake80
170 euro sono un bel po' fuori budget :(
avevo specificato 100 euro max

di digital c'è qualche altro sistema più economico?
magari non esclusivamente creative, purché valido e risponda a queste caratteristiche: 5.1 (minimo), buona dotazione cavi, buona riproduzione acustica e telecomando a distanza

ciao

io ho preso le dtt3500 digital in offerta a milano a 159€, hanno un ottima dotazioni di cavi e telecomando

Mandrake80
23-09-2003, 15:34
Originariamente inviato da einj
io ho preso le dtt3500 digital in offerta a milano a 159€, hanno un ottima dotazioni di cavi e telecomando

ci farò un pensiero in futuro...

io pensavo fossero vecchiotte come modello: si trovano facilmente in commercio o solo nei centri commerciali o altri negozi che le hanno in magazzino? la Creative si sta apprestando a sostituirle con un altro modello entry-level?

infine: spostandoci in ambito non-creative, di economico e digital c'è nulla nell'offerta di altri produttori? :confused:

ciao

sbronf
23-09-2003, 18:28
ciao raga, avrei voglia di comprare un sistema di ampli+casse, solo che il mio budget e' limitato e cioe' max 550€
l'uso che ne vorrei fare e' ovviamente dvd, ma anche musica...
ho visto su questi prezzi, questo:
http://kenwood.veryweb.it/home.php?page=scheda&section=home&id=20092

oppure
http://kenwood.veryweb.it/home.php?page=scheda&section=home&id=20072

e poi
http://www.sony.it/SonyMgr/jsp/scheda_prodotto.jsp?codice=3522

lo so che questi sistemi non sono neanche lontanamente professionali, pero' cmq costano un bel po' e non vorrei ritrovarmi dei bidoni;)
sapete consigliarmi?grazie :)

quinx
24-09-2003, 13:11
Non conosco quegli impianti per cui non posso consigliarti.

Posso consigliarti due cose però:

1 - ascoltali tutti attentamente, simultaneamente, sia con dvd che con cd e poi valuta tu.

2 - caspisco non voler spendere molto, ma allora hai pensato a vedere tra gli usati? si fanno ottimi affari con prodotti praticamente nuovi: quando prende il virus HT, non ci si accontenta più. Molti appassionati danno via i loro pezzi per sistemi migliori.
Io, ad esempio, in questi giorni sto cambiando il centrale che ha 9 mesi di vita per uno migliore....:D

quinx
24-09-2003, 13:27
Originariamente inviato da Willy80
Diciamo ke con le casse dolby digital la qualità dovrebbe essere più ke doppia rispetto alla decodifica dolby pro logic!!!
Altro non so!!!:rolleyes:

Scusa se mi permetto ma non è molto esatto.

Il DTS e le sue varianti (DTS-ES), il DD e le sue varianti (DD-EX) o 5.1, 6.1, etc., il Pro Logic II, il Pro Logic, etc. etc. sono sistemi di codifica del suono.
Perchè tu possa ascoltare in una di queste codifiche è necessario che sia il lettore, che l'amlpi, siano in grado di leggerle/riprodurle ed inoltre il sistema audio (diffusori) siano di quantità sufficente. Non posso pretendere di ascoltare correttamente un DD6.1 con un impianto 5.1.

La maggior parte dei nuovi film in DVD sono D.D.; qualche esempio in DTS. Ora con il mio impianto che è in grado di leggere tutte le codifiche (tranne il DD6.1 e DD 7.1) posso ascoltare di tutto. E' ovvio che se il mio dvd è in Pro logic (per assurdo ma tanto per intenderci) avrò una qualità audio inferiore rispetto ad un DVD in DTS. Ma non dipende dalle casse, bensì dal supporto.
Non esistono casse DD e casse Pro Logic, sia in ambito HT, sia in ambito HTPC.

Spero di essere stato +/- chiaro nel tipo di messaggio:)

sbronf
24-09-2003, 17:30
be' ti capisco...io sono cosi per l'hardware dei pc...e adesso anche per l'home theater:sofico:

sbronf
25-09-2003, 18:06
che ne pensate di questo sinto ampli?
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=DNSAT010

e di questo?
http://www.visualdream.it/dettaglio.asp?ID=1426

e del kit di diffusori jamo e310?
grazie ancora

quinx
26-09-2003, 08:53
Sono due ottimi amplificatori di fascia bassa, entry level nel mondo dell'HT.
Sono due ottimi marchi, dal suono un pò differente.
Denon: un pò più corposo, più adatto rispetto all'altro anche per la musica (dove il massimo resta il Marantz), robusto.
Yamaha: più cristallino, molti effetti DSP (a patto di usarli), ultimamente hanno adottato un'alimentazione più robusta.

Personalmente preferico il Denon, ma è un fatto molto personale.

Ascoltali entrambi e poi valuta tu.

Ciao

sbronf
26-09-2003, 09:19
grazie mille...
quindi il denon va piu' verso il basso come frequenze, per cosi dire...
mmhhh non so proprio...per quanto riguarda l'ascolto credo che sia difficile perche' vorrei acquistare in germania in modo da risparmiare un bel po', e magari prendere anche un modello direttamente superiore come potenza...

aleris
26-09-2003, 10:50
Mi sapreste suggerire dalla vostra esperienza quale sistema 5.1 economico (sotto i 200 euri) unisce la possibilità di un discreto ascolto di dvd, e adatto a giochi.
Avevo letto bene su una rivista del Teac PM-2000 anche se sul sito ora non se ne trova traccia.. Opp i soliti Creative.. Sarei grato se qualcuno mettesse un po' di ordine su questi sistemi più e meno conosciuti.. Byeee

sapatai
26-09-2003, 11:31
anch'io sono alla ricerca di un sistema con tale requisiti e ultimamente sto valutando le casse della hercules che mi sembrano molto valide.
prova a darci un occhiata anche tu.da sd, oltre alle xps 510 sono in vendita anche le nuove xps 5100 silver di cui sono alla ricerca di qualche rece e foto.
ciao!

quinx
26-09-2003, 13:17
Compra dove vuoi, ma per l'ascolto vai da un buon centro nella tua zona: è fondamentale ascoltare.

Il Denon non va più in basso, è più corposo, secondo me più caldo. Ma forse a te non piacerà e potrai preferire lo Yamaha: DEVI ASCOLTARE, ASCOLTARE, ASCOLTARE:D

Denon più costosi: 1603, 1803
Yamaha più costosi: 540, 640

Prima di tutto però ascoltali;)

aleris
26-09-2003, 16:21
ciao.. delle xps 510 ho letto un po' di informazioni e non ne parlano malaccio anche se non ho trovato ancora delle informazioni complete... le altre sembrano non esistere.. solo sd le riporta...

sbronf
26-09-2003, 19:40
scusami ma vorrei farti un'altra domanda: l'ampli lo dovrei collegare al pc e ho una nforce2 con uscita sia coassiale che ottica...in pratica avrei due decodificatori dd, uno quello della scheda audio e l'altro nell'ampli.non e' un problema?:confused:

quinx
26-09-2003, 20:07
Premetto che non capisco molto di HTPC. Preferisco l'HT con sistemi da "tavolo" (che poi fondamentalmente cambia il lettore DVD....).

Comunque, se è come alcuni lettori DVD da tavolo, dovresti poter escludere la decodifica dal tuo lettore DVD (unità ottica e scheda audio) ed utilizzare solo quella dell'ampli.

Ti rimando a due forum un pò più specilistici: quello di AFDigitale (oltre al forum varie notizie utili e sezione dedicata all'HTPC, in basso a dx della home page) e quello di AVForum, dove sono aperte discussioni specialistiche per l'HTPC.

www.afdigitale.it
www.avforum.it


Ciao e buon virus HT;)

max80
27-09-2003, 00:05
io aspetto l'uscita delle nuove logitech...avete letto sul sito di HW?

aleris
27-09-2003, 08:29
ora proprio li ho ricercati.. Il sistema 5.1 Z-5300 è meno costoso del vecchio z-680.. anche leggermente meno potente,pur restando ad elevati livelli.. speriamo che la qualità rimane la stessa.. chissà quando potremo vedere una prova

aleris
29-09-2003, 08:52
Sul sito americano della logitech


More Sound, More Intensity
High power and THX performance for demanding gamers
Patented dual chamber subwoofer plays louder and goes lower for unbelievable bass
Subwoofer delivers twice the bass energy of conventional designs
Polished aluminum phase plug satellites combine two drivers into one: the clarity of a tweeter with the richness and fullness of a separate mid-range
Use Matrix mode and source selector switch to create breathtaking 5.1 surround sound from stereo, 4 channel, or 5.1 sound sources
Exercise complete control over your listening experience with the full-featured SoundTouch™ wired remote control, featuring LCD screen, headphone jack, and volume controls for both the entire system and each channel
Pedestals rotate easily for wall mounting or desk placement
Innovative design features removable grilles & aluminum phase plug drivers
Video game console adapter works with Sony® PlayStation®, Sony® PlayStation®2, Microsoft® Xbox®, or Nintendo GameCube™ using stereo RCA (red and white) audio cables
Technical Specifications

Total RMS power: 280 watts RMS

Satellites 180 Watts RMS (2 x 35.25W front, 2 x 35.25W rear, 39W center)
Subwoofer: 100 Watts RMS
Total peak power: 560 watts
Maximum SPL: (TBD)
Frequency response: 35Hz - 20kHz
Drivers:
Satellites: 2.5" aluminum phase plug driver
Subwoofer: 6.5" high-excursion driver
Speaker dimensions:
Satellites: (H) 8" x (W) 3.75" x (D) 3.5"
Center: (H) 5" x (W) 6.625" x (D) 3"
Subwoofer: (H) 11.813" x (W) 11.75" x (D) 14.5"
Signal to noise ratio: >85 db
Input selector switch:
2 Channel (stereo)
4 Channel
5.1 Channel
SoundTouch™ remote control
Master volume
Sub, center & surround levels
Matrix surround sound

Package Contents

Speakers: 4 satellites & 1 subwoofer & 1 center Channel speaker
Cables included:

Power cord
Color coded audio cables
Two-year limited warranty
Owner's Manual
SoundTouch remote control
Video game console adapter


e li riporta ad un prezzo di 199.99 USD

aleris
29-09-2003, 08:53
mi sono dimenticato di scrivere che sono le Logitech® Z-5300!!

max80
29-09-2003, 11:27
Ma hai visto i prezzi delle Logitech® Z-5300 sul sito americano? 200 dollari! qui da noi costeranno, credo, 300 euro. Ma esiste qualche sito americano che spedisce pure in italia?

Per il resto che pensate di queste casse?

tristan1300
30-09-2003, 11:41
salve a tutti!
ho deciso di orientarmi su una sk audio Terratec Aureon 7.1 space, ora devo prendere il sistema di casse (5.1): girellando su internet o trovato questi 2 modelli:

creative inspire 5.1 5100 (98 euro)
trust Soundwave 4000P 5.1 Home Theatre System (107 euro)

siccome la differenza è minima, sapete dirmi a livello di qualità di suono qual'è la migliore? oppure, restando su quelle cifre, avete qualche consiglio su qualche modello?

grazie e ciao a tutti

Tristan

aleris
30-09-2003, 12:07
è troppo presto per giudicarle! c'è poco materiale! ma la certificazione THX è sicuramente positiva!