View Full Version : Scelta Sistema 5.1, 6.1, 7.1
~{FoREvEr}~
24-04-2002, 21:40
Originariamente inviato da casertano
[B]allora le hai prese le casse?la recensione in antrepima?:D
macchè... causa ritardi della FortissimoII ancora mi deve arrivare il tutto :(
ciao ragazzi
scusate se mi intrometto ma vorrei fare un piccolo appunto.
Nei vostri post ho letto spesso il termine "potenza" associato alla quantità di watt erogata dall'amplificatore........beh non è esattamente così. La "potenza" viene data + che altro dalla SENSIBILITA' dei diffusori, cioè la pressione sonora che scaturisce appunto da un diffusore a una certa tensione (watt) ed è quel valore espresso in db/m non so se avete mai visto ad esempio "93 db 1W/1m"........ DUNQUE è meglio avere un diffusore ad alta sensibilità (97-100 db w/m) con un ampli da 10-15 watt piuttosto che un ampli da 300 watt e dei satellitini tipo francobollo da 86-87 db..... vi assicuro.
Poi un'altra cosa: i "watt" riportati sugli ampli dei sistemi da pc non sono mai reali..... sono "pmpo".
Dunque se proprio volete un bel sistemino per sentire musica, un buon audio sui dvd e sui giochi vi consiglio di: comprare un kit tipo quelli della creative (che non "pomperanno" come quelli dell'hercules ma hanno una maggiore definizione) e in seguito sostituire i diffusori con altri magari autocostruiti così si risparmia anke. Vi racconto la mia esperienza personale: tempo fa comprai un sistemino typhoon 2 satelliti + sub (satelliti 3.5 watt e sub 10 watt.. ma watt REALI) dopodichè collegai i cavi che andavano nel misero diffusorino da 10 centimetri che faceva da sub ad un sub VERO autocostruito da me (2 woofer da 20 centimetri accoppiati in bass reflex) e cambiai anke i satellitini con due casse un pò + grandi. Morale della favola: a parità di "volume" la pressione sonora è doppia, la qualità anke e quando ci sono dei bassi profondi mi trema nell'ordine: il vetro della porta in CUCINA; l'intelaiatura di ottone della mia finestra (vetri antiproiettile); il mio armadio; lo specchio del bagno e colpo di scena LA PORTA DI CASA (anke se è una vibrazione quasi impercettibile OVVIAMENTE)
fate voi..... per qualsiasi consiglio sempre a disposizione ciao a tutti
Furbetto
26-04-2002, 13:30
Quindi le hercules, benchè + "potenti" in watt dici che sono peggiori rispetto alle inspire 5300? :eek:
Riferendoci al parametrò sensibilità ovviamente.
Ma è un parametro che non ho mai visto nelle specifiche....tu come sai che, in tal senso, le 5300 sono superiori alle hercules? :confused:
Ciao
beh quel kit hercules l'ho avuto (per 3 giorni) sicuramente il mio era difettoso ma anke a volume prossimo allo zero si sentiva il ronzio fastidiosissimo della corrente per capirci e cmq non che suonassero un granchè: bassi quasi nulli e a volume sostenuto il wooferino gracchiava (normale in questi sistemi), medi troppo ovattati e alti... pochi! Invece i sistemi creative è tutta un'altra storia sia per i bassi che per i medio-alti... ah tutto questo ovviamente tenendo conto che si parla di sistemini da massimo 3-400€ (per avere un impianto degno di tal nome bisognerebbe spendere ALMENO 1000€ per i miei gusti :) ) cmq il creative l'ho sentito suonare da un mio amico... molto buono veramente...... certo se ci avessi messo le mani sarebbe stato meglio
p.s. Strano che non trovi la sensibilità nelle specifiche tecniche... di solito la mettono sempre (cmq sono buoni valori maggiori di 92 db)
e poi entrano in campo mooolte ma molte variabili, come la dimensione della stanza, l'acustica della stanza stessa, il punto di ascolto e l'uso che se ne deve fare ovviamente (per sentire esclusivamente musica il sistema deve essere + che buono, per giocare e basta un sistemino + modesto va + che bene SEMPRE SECONDO I MIEI GUSTI)
~{FoREvEr}~
26-04-2002, 14:48
azzarola... a me devono ancora arrivare (ho sostituito la FortissimoII con una live) spero arrivino per la settimana prox... poi vi saprò dire cosa ne penso :D
Stavo valutando l'acquisto di queste magnifiche casse Philips 5.1
Sembrano ottime. Con sub da 50watt RMS e telecomando.
ecco il link:
http://shop.essedi.it/default2.htm?...F%26ART%3D40616
ciao ciao
Furbetto
27-04-2002, 15:35
Qui ad esempio..... non c'è questa specifica :(
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?prod=250&page=6
E' un giocattolino quel kit creative (5300)!
Guardatw un pò queste.............
KIT PHILIPS 5.1 A3.600
Ho sentito suonare da ELDO le casse Philips A3.600...........bè sono davvero uno spettacolo!!! E sono leggerissime.......ma il sub (che pesa più di 5kg) emette dei bassi profondissimi e davvero potenti!!!!
ecco il link del manuale di questo fantastico kit:
http://www.info.philips.it/mkt/pcaddon/dfu/A3-600.pdf
Ditemi che ne pensate
casertano
28-04-2002, 20:20
Vorrei approfittare della tua competenza....guarda un pò queste casse http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=GcM4p8YqnNGu9Zjcj6W7UA__&A_CodArt=28848&I_CdsRoot=742095&I_AbsCodDesTec=7328648
Sono migliori delle a3.600?delle inspire 5300?delle hercules...insomma come sono ste casse?
~{FoREvEr}~
28-04-2002, 20:58
Originariamente inviato da casertano
[B]Vorrei approfittare della tua competenza....guarda un pò queste casse http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=GcM4p8YqnNGu9Zjcj6W7UA__&A_CodArt=28848&I_CdsRoot=742095&I_AbsCodDesTec=7328648
Sono migliori delle a3.600?delle inspire 5300?delle hercules...insomma come sono ste casse?
i link su chl non vanno... dovresti dirci il nome del prodotto direttamente!
Furbetto
28-04-2002, 22:31
Originariamente inviato da shary
[B]E' un giocattolino quel kit creative (5300)!
Guardatw un pò queste.............
KIT PHILIPS 5.1 A3.600
Ma dai costano pure il doppio delle 5300 ;)
Chi si accontenta gode :D :p
Ciao :)
he he hehe.........
ciao raga scusate l'assenza (sono stato a una laaaaaaaaannnnnnnn)..... purtroppo nonostante la mia "competenza" (grazie grazie) non so sinceramente come possano suonare queste o quelle casse. L'unico metodo sicuro è sentirle suonare, premettendo che se le senti suonare da eldo (dunque in un ambiente immenso) avranno ua resa moooolto differente dalla tua camera che magari sarà di 15-20 mq.... La resa cambierà ancora se piazzi il tubo di accordo del sub (o comunque il centro di emissione) contro una parete, di lato o verso la stanza, cambierà ancora se posizioni a differenti altezze i satelliti e così via.... insomma l'audio... è un pò come un gioco che prima di farlo girare come si deve molto spesso ci si smanetta un pò sopra...... detto questo philips fa buona roba!!!! CIAO A TUTTI
casertano
29-04-2002, 18:11
le casse sono le "Cobra ht Kinyo 560"
Nessune le ha provate?O almeno guardando le carattearistiche tecniche sapete dire come sono?Sembranno potenti ma quella è la vera potenza?
casertano
30-04-2002, 20:46
Originariamente inviato da casertano
[B]le casse sono le "Cobra ht Kinyo 560"
Nessune le ha provate?O almeno guardando le carattearistiche tecniche sapete dire come sono?Sembranno potenti ma quella è la vera potenza?
..........:(
Sono interessato all'acquisto di un sistema 5.1 per utilizzare sul PC che sul DVD stand alone! mi serve il decoder con l'impianto poichè da una parte ho la vecchia platinum senza il decoder dolby integrato, dall'altra l'uscita ottica del DVD ha qualità maggiore!
quindi il mio campo di è ridotto al Creative DTT 3500 Digital e l'Inspire 5700. io cerco la qualità del suono più che la potenza effettiva, quindi quale dei due è migliore?
grazie mille per le risposte! ciao
Fra le due le Inspire sono più indicate visto che il numero di titoli codificati in DTS sta aumentando rapidamente ed hanno una miglior resa dei toni bassi :)
Uhm... Da quanto ho capito hai un budget di circa 400-450 €, giusto? Vista la cifra, invece dei due sistemi che indichi sopra, fai un salto in un negozio di HI-FI e guarda come i prezzi degli home theatre siano più bassi di quanto si pensi... Chi vuol intendere, intenda ;)!
Ciaouz!
Eh insomma un buon Decoder Hi-Fi DD/DTS costa quanto le DTT3500 :D
Tanto x fare un esempio: guarda qui (http://ecomm.mediaworld.it/mediaworld/statico/miserve/prodotti/39545051.html)
Mino ha ragione e con un buon impianto ci fai molto
Come vi sembra uno di questi?
1) Il KENWOOD KIT CINEMA 1 (359 €)
2) TEAC PLS-85D (335 €)
3) COBRA KINYO 656 (249 €)
4) X-TENSION (250 €)
Il Kenwood ce l'ha il sottoscritto, ma attenzione: il subwoofer in dotazione non va bene, poichè passivo e da collegare in serie coi sat anteriori (nel Dolby Digital quindi e anche nei giochi multicanale nisba bassi, poichè nn c'è nessun sub collegato all'uscita LFE). Io ci ho messo un bell'Energy da 100 W RMS, e ringrazio Dio ogni giorno di averlo preso.
Il sintoampli è molto bello, niente da dire: i staelliti vanno bene per cominciare, poi uno sente l'esigenza di comprarli a due vie (ma qui siamo già nel campo delle esigenze da utenza esperta).
In definitiva, ricomprato il subwoofer, è davvero un sistema fantastico, ne sono contentissimo.
Purtroppo non posso spendere più di 350 €...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Allora vai su delle creative per pc che vanno sempre bene
Ma secondo voi non è meglio l'impianto dellla TEAC dell'INSPIRE 5700?
Puo essere una valida possibilita'
vegeteo mamma mia come sei criptico!!!
e sbilanciati con questi pareri!! :D :D :D
Lo farei ma purtroppo non mi intendo molto di audio ma piu di video.Io vengo a sentire i pareri piu' che darne
No, meglio le 5700 del Teac, senza dubbio.
FlyByNight
01-06-2002, 22:37
Originariamente inviato da MITHRIL
[B]beh quel kit hercules l'ho avuto (per 3 giorni) sicuramente il mio era difettoso ma anke a volume prossimo allo zero si sentiva il ronzio fastidiosissimo della corrente per capirci e cmq non che suonassero un granchè: bassi quasi nulli e a volume sostenuto il wooferino gracchiava (normale in questi sistemi), medi troppo ovattati e alti... pochi!
Premessa non sono un esperto:D
Penso che dipenda anche dalla scheda audio.
Ho la GTXP e dopo aver equalizzato il suono i bassi bassano, i medi mediano, gli alti...
Il wooferino non gracchia ;)
Cià;)
Premesso che non ho letto tutto il thread e quindi non so bene che casse servano di preciso, ti consiglio vivamente le MidiLand S4 7100 buon prezzo, 100W RMS totali, ottima manifattura e ottimo sound. Per + info guardati i commenti alle MidiLand su questo vecchio thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=193140&highlight=midiland) e cercati i link delle recensioni.
Le trovi in vendita da CHLello, reparto audio/video.
CiaoZ! :D
Originariamente inviato da FlyByNight
[B]
Premessa non sono un esperto:D
Penso che dipenda anche dalla scheda audio.
Ho la GTXP e dopo aver equalizzato il suono i bassi bassano, i medi mediano, gli alti...
Il wooferino non gracchia ;)
Cià;)
Dipende dai gusti... a me il suono equalizzato non piace semplicemente xchè NON E' fedele al suono originale, e già è difficile ottenere una riproduzione fedele con questi sistemini (per carità fanno anke troppo bene il loro lavoro per quello che costano!) figuriamoci con l'equalizzazione. Per quanto riguarda il wooferino boh non so forse avrò preso l'esemplare difettoso ma ti assicuro che a volumi sostenuti il woofer distorceva (e ciò è anke normale xchè un altoparlante da 10 cm non è fisicamente capace di riprodurre linearmente frequenze credo al di sotto dei 200 hz) e il tubo di accordo "soffiava" fastidiosamente.
Cmq se tu equalizzando sei riuscito a ottenere un suono pulito.. ben venga!!
:) :)
edolaido
02-06-2002, 10:13
non buttare via i soldi per comprare un sistemino da PC!!
io ho aspettato e comprato un po alla volta un sistema hme theatre coll'ampli digitale ecc ecc e sono contentissimo...
Supratutto non c'è confronto tra un subwoofer da 18 watts da computer e un bel yamaha magari omologato YST, bassi splendidi!
FlyByNight
02-06-2002, 10:55
Originariamente inviato da MITHRIL
[B]
Dipende dai gusti... a me il suono equalizzato non piace semplicemente xchè NON E' fedele al suono originale, :) :)
Secondo me il suono originale non è detto che sia il massimo, dipende dall'orecchio di chi sta al mixer a regolare i volumi, in registrazione, dei vari strumenti, e non è detto che il suo orecchio
sia il massimo :D .
Cià ;)
FlyByNight
02-06-2002, 11:13
Originariamente inviato da MITHRIL
[B]
Per quanto riguarda il wooferino boh non so forse avrò preso l'esemplare difettoso ma ti assicuro che a volumi sostenuti il woofer distorceva :) :)
Non posso provare le casse a volumi sostenuti :( (per ora):D xché dopo 2 minuti arriverebbero Polizia, Carabinieri, GdF, V.V.F.F., E.I., Protezione Civile e quant'altro per le lamentele dei vicini di casa:D. Proverò ad agosto:D quando nel condominio ci saranno meno persone a lamentarsi per i rumori ma che non chiamarono la Polizia quando qualche anno fa si pestarono a sangue 2 sudamericani tirandosi anche dei vasi di fiori (di mia madre):D
Cià ;)
Furbetto
02-06-2002, 11:36
Originariamente inviato da GzOnE
[B]Premesso che non ho letto tutto il thread e quindi non so bene che casse servano di preciso, ti consiglio vivamente le MidiLand S4 7100 buon prezzo, 100W RMS totali, ottima manifattura e ottimo sound. Per + info guardati i commenti alle MidiLand su questo vecchio thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=193140&highlight=midiland) e cercati i link delle recensioni.
Le trovi in vendita da CHLello, reparto audio/video.
CiaoZ! :D
Doveeee doveeee!! :(
Dimmi dove le trovo a quel prezzo! :eek:
Sono stato su audio/video di chl ma non c'è + forse....non mi raccapezzo c'è un casino :confused:
Ciao :(
C'e' anche chi vuole spendere poco e avere qualcosa di bello:D
Invece il THOMSON DPL550HT com'è? L'ho visto in offerta a 389 €
Scusate se mi intrometto ragazzi ma sembrate molto competenti e vorrei chiedervi un parere su questo kit.
http://www.thomson.it/Frame/1,5747,,00.html?languageID=51&countryID=380
Come vi sembra?
ecco il link
http://www.thomson.it/Frame/1,5747,,00.html?languageID=51&countryID=380
Nel link non viene fuori nulla...
Il modello è il DPL550HT e queste sono le specifiche:
DPL550HT
Pack Home Cinema
* 6x 50 watt efficaci: sinistro, destro, centro, 2 x Surround + 50 watt per la cassa acustica. Venduto con 5 amplificatori e un cassa acustica.
* Decodificatore Dolby Pro LogicTM, Dolby DigitalTM integrato. Riconoscimento automatico dello standard. Compatibile con formati 5+1.
* Collegamenti posteriori semplici da usare per la connessione di un impianto audio/video completo con la garanzia di una buona qualità del suono e dell'immagine.
* Collegamento frontale rapido per la videocamera. Tutti i vantaggi di una programmazione personalizzata.
Famiglia: Amplificatore
Tuner: FM
Potenza musicale in uscita (Watt): 2 x 50+50+2X50
Effetti sonori preselezionati / da personalizzare: 6
RDS: Sì
Stazioni preselezionate: 30
Orologio/timer per la sveglia: Sì / -
altoparlanti : numero di vie: 2/3/2
Uscita digitale: Sì
presa cuffie: 6,35 mm
Dimensioni : LxAxP (in mm): 430x140x350
peso kg: 9.8
Telecomando: Sì
Sleep timer: Sì
Dolby Pro Logic: Sì
Funzioni Surround: 5
Dolby Digital: Sì
Rivelatore automatico formato audio: Sì
Evolutive 5+1: Sì
THD %: 10
Volume: rotativo
Display multifunzione: Sì
Altoparlanti principali: 2
Altoparlante centrale: 1
Altoparlanti surround: 2
Subwoofer*: Sì
Navilight (multimarchio & multiprodotto): Sì
Presa Scart: 2
Uscita subwoofer: Sì
Audio in / out: 5 / 1
Video in / out: 3 / 1
Ingressi digitali : coassiale / ottico: 1 / 1
S-VHS in / out: 3 / 1
Ma hai linkato una bionda da paura, credo la Sklenaricova... Se è inclusa nel prezzo vendo subito il mio Kenwood... :D
Hai ragione!!!:D :D :D
Ecco la scheda tecnica:
DPL550HT
Pack Home Cinema
* 6x 50 watt efficaci: sinistro, destro, centro, 2 x Surround + 50 watt per la cassa acustica. Venduto con 5 amplificatori e un cassa acustica.
* Decodificatore Dolby Pro LogicTM, Dolby DigitalTM integrato. Riconoscimento automatico dello standard. Compatibile con formati 5+1.
* Collegamenti posteriori semplici da usare per la connessione di un impianto audio/video completo con la garanzia di una buona qualità del suono e dell'immagine.
* Collegamento frontale rapido per la videocamera. Tutti i vantaggi di una programmazione personalizzata.
Famiglia: Amplificatore
Tuner: FM
Potenza musicale in uscita (Watt): 2 x 50+50+2X50
Effetti sonori preselezionati / da personalizzare: 6
RDS: Sì
Stazioni preselezionate: 30
Orologio/timer per la sveglia: Sì / -
altoparlanti : numero di vie: 2/3/2
Uscita digitale: Sì
presa cuffie: 6,35 mm
Dimensioni : LxAxP (in mm): 430x140x350
peso kg: 9.8
Telecomando: Sì
Sleep timer: Sì
Dolby Pro Logic: Sì
Funzioni Surround: 5
Dolby Digital: Sì
Rivelatore automatico formato audio: Sì
Evolutive 5+1: Sì
THD %: 10
Volume: rotativo
Display multifunzione: Sì
Altoparlanti principali: 2
Altoparlante centrale: 1
Altoparlanti surround: 2
Subwoofer*: Sì
Navilight (multimarchio & multiprodotto): Sì
Presa Scart: 2
Uscita subwoofer: Sì
Audio in / out: 5 / 1
Video in / out: 3 / 1
Ingressi digitali : coassiale / ottico: 1 / 1
S-VHS in / out: 3 / 1
50W per canale non sono tantissime, ma per cominciare va benissimo. Vorrei vedere le caratteristiche dei diffusori, che sono basilari per il suono: spesso un buon sintoampli viene mortifictao da pessimi diffusori...
Cavolo sono queste ma non trovo la scheda tecnica da nessuna parte!!!:mad:
Pensi che questo kit sia meglio del 5700 della creative? L'ho trovato in offerta a 389 €... Allo stesso prezzo del creative quindi...
Ti faccio vedere la foto!!!:D
http://www.thomson.it/images/TNE/pdfcontent/images/l_dpl550ht.gif
Da quanto si vede nella foto sono degli ottimi satelliti a due vie, ben rifiniti. Il centrale dovrebbe avere due woofer ed un tweeter centrale, la configurazione ideale.
Sono tutte supposizioni, senza i dati non si può dir nulla, cmq sembrano davvero bellocce...
Quasi quasi lo prende al posto dell'inspire...
l'unica cosa che mi frena è la mancanza della decodifica dts!
Ma non fa nulla.
Originariamente inviato da Furbetto
[B]
Doveeee doveeee!! :(
Dimmi dove le trovo a quel prezzo! :eek:
Sono stato su audio/video di chl ma non c'è + forse....non mi raccapezzo c'è un casino Le trovi in Audio - Video -> Hi-Fi -> Home Theater -> Kit Completi -> Pagina 2 -> Riga 4.....
Se ancora non sei riuscito a trovarle domani vengo fino a casa tua e ti uccido di mazzate... :mad: :D :D
Cmq adesso costano 180€, mentre quando c'era l'offerta erano scese a meno di 150.... pekkato :rolleyes: :D
Cmq sono assolutamente da prendere, altro che Creative...
CiaoZ!
Il problema è che ho dato in conto vendita una stampante e devo coprare da loro qualcosa (tra privati non sono riuscito a venderla) quindi sono con le mani legate! devo prenderlo da loro!
mi sa che prendo il soundworks 510, molta più resa, e uso il decoder integrato nel lettore DVD che sarà sicuramente migliore di quello delle inspire!
grazie dei consigli
Ho letto solo ora del sistema! non sembra male, bisogna vedere la risposta in frequenza e il rapporto SN, nonchè le prestazioni del decoder, che non avendo il DTS perde il 50% del suo valore!
XAUS
Ecco, casomai le MegaWorks potrebbero essere una buona alternativa...
In ogni caso, quel sistemino è buono.
Furbetto
02-06-2002, 23:20
Ah ecco le ho viste....si ma 180€.....non so :(:(
Già mi parevano troppe 300k per le inspire :(
Originariamente inviato da FlyByNight
[B]
Secondo me il suono originale non è detto che sia il massimo, dipende dall'orecchio di chi sta al mixer a regolare i volumi, in registrazione, dei vari strumenti, e non è detto che il suo orecchio
sia il massimo :D .
Cià ;)
che c'entrano i volumi con l'esaltazione o soppressione di determinate frequenze (equalizzazione)??
FlyByNight
03-06-2002, 17:18
Originariamente inviato da MITHRIL
[B]
che c'entrano i volumi con l'esaltazione o soppressione di determinate frequenze (equalizzazione)??
Correggimi se sbaglio.
Se in un suono originale, per es. quello della batteria, si sente poco un piatto (crash, ride o charleston(spero si scrivano così)):D io cerco di esaltare la frequenza del piatto.
Spero di essere stato più chiaro.:D
Cià;)
Mino ti chiedo l'ultimo favore ti prego rispondimi!!
Ho trovato le caratteristiche delle casse e sono:
ARTOPARLANTI PRINCIPALI = N° 2 - 2 VIE - 2600 IMPEDENZA
ARTOPARLANTE CENTRALE = N°2 - 3 VIE - 2600 IMPEDENZA
SURROUND = N° 2 - 2 VIE - 2600
SUBWOOFER N° 1 - 1 VIA - 2000
come ti pare?
Mino ti chiedo l'ultimo favore ti prego rispondimi!!
Ho trovato le caratteristiche delle casse e sono:
ARTOPARLANTI PRINCIPALI = N° 2 - 2 VIE - 2600 IMPEDENZA
ARTOPARLANTE CENTRALE = N°2 - 3 VIE - 2600 IMPEDENZA
SURROUND = N° 2 - 2 VIE - 2600
SUBWOOFER N° 1 - 1 VIA - 2000
come ti pare?
robynove82
03-06-2002, 19:37
Io ti consiglio un sistema abit, io ce l'ho e ne sono molto soddisfatto......... ho le sp-50, attualmente ci sono anche le sp-60......... dai un'occhiata, su pcprofessionale come qualità sui dvd era al livello del 5700 di creative e in stereofonia superiore ;) (parlo delle sp-50).
Ciao!
P.S.: le abit sp-50 + una sk audio abit home teather con telecomando viene 209+iva
ok come specifiche il sistema abit sp-60 ha più potenza ai satelliti, ma meno al sub, inoltre il rapporto SN è di 85 contro 97 del soundworks! infine la risposta in frequenza del sub è un po' troppo ampia e va a interferire con le frequenze dei satelliti!
il megaworks hai i satelliti a 2 vie?
Si... c è solo un PERO'... che il piatto non è + quello!!!
Forse potrai (o potrete) pensare che sono un pignolo, esagerato o che voglio fare il "purista" per differenziarmi dagli altri ma vi assicuro che non è così, solo che quando si ascoltano degli impianti stereo degni di tal nome si riesce ad apprezzare molto ma molto di + ciò che si sta sentendo e quando magari si ascolta lo stesso pezzo su un impianto di un pc (tanto per dirne uno) che RIPETO per quello che costa è OTTIMO beh perlomeno per me si perde un 50%....
scusate per l'OT :) :)
robynove82
03-06-2002, 19:59
Originariamente inviato da homer36
[B]ok come specifiche il sistema abit sp-60 ha più potenza ai satelliti, ma meno al sub
? :confused:
Nn mi risulta anzi le 5700 e le abit sp-50 hanno la stessa potenza x il sub
no il MegaWorks è a una via come da tradizione Creative :(
robynove82
03-06-2002, 20:03
Originariamente inviato da homer36
[B] infine la risposta in frequenza del sub è un po' troppo ampia e va a interferire con le frequenze dei satelliti!
Scusami dove lo hai letto?
sub da 30Hz a 200Hz, satelliti da 100Hz a 300kHz! rischiano di fare risonanza! l'ho letto nelle specifiche delle abit inglese! il sub ha 50 W RMS contro 150 RMS del megaworks
robynove82
03-06-2002, 20:08
Originariamente inviato da homer36
[B]sub da 30Hz a 200Hz, satelliti da 100Hz a 300kHz! rischiano di fare risonanza! l'ho letto nelle specifiche delle abit inglese! il sub ha 50 W RMS contro 150 RMS del megaworks
Ti sbagli di grosso, almeno x quanto ne so io.......... la frequenza del sub è 300hz mentre la sua potenza è di 30W rms.......
Features
System Frequency?????????????????
Response Subwoofer: 30HZ ~200HZ
Satellites: 100HZ ~ 30KHZ
S/N Ratio???
Subwoofer: >85dB
Satellites: >85dB
?
Audio Power
OutSubwoofer: 50 W
Satellites: 100W (20W per satellite)
queste non le ho inventate io!
robynove82
03-06-2002, 20:16
Ho qui davanti la scatola delle sp-50........
dice:
frequenza satelliti 200hz~20khz
frequenza centrale 100~20khz
subwoofer 30hz~300hz
altro:
40W x1 ref. Subwoofer driven only at 100hz @ 10%THD
17W x2 ref. 2 channels driven at 1Khz @ 10% THD
10W x5 +35 x 1.All channels driven at 10% THD
Signal to Noise ratio: Subwoofer : >70dB @ 1 W/A-wtd, satellite: >70db @1W/A-wtd
THD: <1 for all channels
Nn mi chiedete cosa vogliono dire :D
Spetta spetta! io parlo dei 60! non dei 50! :)
se vuoi ti spiego io tutti i valori, ma verrebbe la cosa lunga! lo facico volentieri se ti interessa!
robynove82
03-06-2002, 20:21
Originariamente inviato da homer36
[B]Spetta spetta! io parlo dei 60! non dei 50! :)
se vuoi ti spiego io tutti i valori, ma verrebbe la cosa lunga! lo facico volentieri se ti interessa!
A scusa heheh :)
Se me lo puoi spiegare sarebbe interessante........
C'è una prova su pcprofessionale tra alcuni kit 5.1 tra cui sp-50, dtt3500 e inspire 5700........ chi la vuole vedere:
http://pcpro.mondadori.com/pcpro/prove/d006001010802.jsp
ok partiamo:
la risposta in frequenza e una caratteristica fisica del cono (struttura, tipo di materiale, potenza ecc)m di riprodurre le frequenze che gli arrivano dall'amplificatore: un 30Hz-200Hz riuscirà a riprodurre tutte le frequenza tra i due valori, tralasciando quelle minori o maggiori! un buon impianto dovrebbe tagliare (usando anche crossover) le frequenza di una cassa appena comincia la competenza dell'altra, per esempio se il sub lavora (bene) tra 20Hz e 80/100Hz, subito oltre manderai il segnale al woofer che magari lavora da 100 a 4000Hz, oltre mandi al tweeter, che lavora dai 4000 ai 20000Hz!
se due casse riproducono le stesse frequenze rischiano di sovrapporsi le onde entrando in risonanza e creando un fatidioso rimbombo!
il rapporto segnale rumore, misurato in decibel, indica la quantità di rumore di fondo in rapporto al suono emesso. visto che è una frazione più il numero è alto, meno le casse, a parità di decibel di suono, avranno fruscio. per esempio se una cassa ha 50dB e l'altra 100, la prima a parità di intesità di suono, produrrà un rumore di fondo (fruscio, brusii vari) doppio rispetto a quelle da 100!
i watt è semplicemente la potenza della cassa, RMS sono quelli continui e quindi effettivi! quelli che dichiarano di solito sono i PMPO (point maximum of power output) cioè il picco massimo, che in se non vuol dire nulla!
poi c'è l'impedenza di una cassa che di solito ha valori di 2,4,8 Ohm, ogni tanto trovi anche sei! è solamente la resistenza che oppone il cono alla potenza del segnale! se monti su un ampli da 4 ohm una cassa da 2 rischi di surriscaldare o anche fondere l'amplificatore, se monti impedenza più alta senti molto meno perchè, una cassa da 8 ohm per esempio su un ampli da 4, ti dimezza la potenza d'uscita!
il resto non lo ricordo1 se avete domande chiedete! :)
robynove82
03-06-2002, 20:47
Grazie x la risposta esaustiva :)
Allora le sp-50 se ho capito nn fanno risonanza........ allora xchè la abit hanno adottato questa soluzione con le sp-60?
Aspetta non è detto che facciano risonanza, ma sai due frequenza molto simili (se hai una chitarra prova con gli armonici) creano quelle "onde" che senti quando accordi uno strumento a corda!
probabilmente è stato studiato, ma in un sistema da 200 euro non puoi pretendere tanto!
in conclusione credo che per ricercare la potenza hanno dovuto allargare la frequenza di funzionamento, tutto qui!
il sounworks taglia a 150Hz dove esattamente cominciano i satelliti:
Specifiche Tecniche o
Potenza in uscita totale: 500 watt di potenza dinamica o Altoparlanti satelliti: 70 watt (RMS) (5 altoparlanti) o Subwoofer: 150 watt (RMS) o
Risposta in frequenza: Satelliti: da 150Hz a 18kHz
Subwoofer: da 32Hz a150Hz o
Rapporto Segnale-rumore (SNR): 95dB
come puoi notare il rapporto segnale rumore è di 95 dB!
Focalfoc
03-06-2002, 21:28
Il discorso sulle frequenze che si sovrappongono mi sembra parecchio generico.
A parte il fatto che non c'è nessuna risonanza (altrimenti accadrebbe anche tra canale destro e sinistro, ad esempio), bisognerebbe sapere anche come sono misurate le bande di frequenza.
Comunque un incrocio tra le bande è fisiologico, non è possibile evitarlo. Non si può tagliare completamente un subwoofer ad una certa frequenza, ci saranno certo degli sconfinamenti, in misura dipendente dalla pendenza di taglio del filtro crossover.
Ciao
Focalfoc
03-06-2002, 21:33
Una cosa è certa: se ti azzardi solo a far vedere un equalizzatore ad un "audiofilo", c'è pericolo che svenga...............:eek:
Ciao
Originariamente inviato da Shallo
[B]Mino ti chiedo l'ultimo favore ti prego rispondimi!!
Ho trovato le caratteristiche delle casse e sono:
ARTOPARLANTI PRINCIPALI = N° 2 - 2 VIE - 2600 IMPEDENZA
ARTOPARLANTE CENTRALE = N°2 - 3 VIE - 2600 IMPEDENZA
SURROUND = N° 2 - 2 VIE - 2600
SUBWOOFER N° 1 - 1 VIA - 2000
come ti pare?
Via libera, sono a due vie, per me può bastare...
Originariamente inviato da Focalfoc
[B]Una cosa è certa: se ti azzardi solo a far vedere un equalizzatore ad un "audiofilo", c'è pericolo che svenga...............:eek:
Ciao
Proprio quello che volevo dire....
Grazie Mino sei stato gentilissimo!!!!
FlyByNight
04-06-2002, 16:37
Originariamente inviato da MITHRIL
[B]Si... c è solo un PERO'... che il piatto non è + quello!!!
Forse potrai (o potrete) pensare che sono un pignolo, esagerato o che voglio fare il "purista" per differenziarmi dagli altri ma vi assicuro che non è così, solo che quando si ascoltano degli impianti stereo degni di tal nome si riesce ad apprezzare molto ma molto di + ciò che si sta sentendo e quando magari si ascolta lo stesso pezzo su un impianto di un pc (tanto per dirne uno) che RIPETO per quello che costa è OTTIMO beh perlomeno per me si perde un 50%....
scusate per l'OT :) :)
Chiedo scusa anch'io per quest'ultimo OT
Ora ho capito cosa intendi
Non conoscevo gli audiofili ;) e non intendevo convertire nessuno:D. Comunque il mio Hi-Fi non ha l'equalizzatore:eek: ....
...ma bass e treble:D :D.
Cià a tutti ma in particolare agli audiofili che si sono fatti 4 risate per le v@cc@te che ho scritto
infatti anche tra canali si creano risonanze! se senti un impianto da 2 milioni in una stanza studiata, con smorzatori di onde, sentirai meglio che un impianto da 80 milioni, ma in una stanza fatta male!
Provare per credere!
Focalfoc
04-06-2002, 21:17
Scusa, ma che c'entrano le risonanze ambientali? Quelle le puoi avere anche con un solo altoparlante !
Nessuno si è fatto 4 risate per ciò che hai scritto... e non penso nemmeno siano vaccate, anke xchè alla fin fine ognuno la musica la sente come vuole.... volevo solo (nel mio piccolo) far sapere a qualcuno che la "buona riproduzione" o hi-fi sta passando un pò di moda :( :( :( :(
FlyByNight
05-06-2002, 16:53
Originariamente inviato da MITHRIL
[B]Nessuno si è fatto 4 risate per ciò che hai scritto... e non penso nemmeno siano vaccate, anke xchè alla fin fine ognuno la musica la sente come vuole....
Grazie ;)
Non ho da aggiungere altro in proposito.
Alla prossima
Cià ;)
casertano
12-06-2002, 22:51
raga che ne dite delle abit 5.1+ la scheda audio: Sistema Abit Home Theater 5.1 85W RMS, 5 satelliti da 10W + Subwoofer 35W, 5 connettori posteriori
da c*l costa 199€ ed è inclusa pure la scheda audio abit!
~{FoREvEr}~
12-06-2002, 22:59
Originariamente inviato da casertano
[B]raga che ne dite delle abit 5.1+ la scheda audio: Sistema Abit Home Theater 5.1 85W RMS, 5 satelliti da 10W + Subwoofer 35W, 5 connettori posteriori
da c*l costa 199€ ed è inclusa pure la scheda audio abit!
le casse sono ottime, e se non hai gia una scheda audio... prendile pure!
casertano
12-06-2002, 23:04
nessuno le possiede?
robynove82
15-06-2002, 16:59
Originariamente inviato da casertano
[B]raga che ne dite delle abit 5.1+ la scheda audio: Sistema Abit Home Theater 5.1 85W RMS, 5 satelliti da 10W + Subwoofer 35W, 5 connettori posteriori
da c*l costa 199€ ed è inclusa pure la scheda audio abit!
Io ce l'ho e ne sono pienamente soddisfatto
nel link di seguito c'è una prova fatta su pcprofessionale:
http://pcpro.mondadori.com/pcpro/prove/d006001010802.jsp
Ciao ;)
Un parere sulle creative DTT 3500? Cosa ne pensate?
robynove82
15-06-2002, 20:47
Originariamente inviato da sekron
[B]Un parere sulle creative DTT 3500? Cosa ne pensate?
Le 5700 della creative sono migliori e costano + o - uguale se nn ricordo male......... se vuoi puoi guardare la prova di pc professionale........ a questo punto convengono le 5700
casertano
16-06-2002, 15:30
Originariamente inviato da robynove82
[B]
Le 5700 della creative sono migliori e costano + o - uguale se nn ricordo male......... se vuoi puoi guardare la prova di pc professionale........ a questo punto convengono le 5700
si ma le 5700 costano una cifra|
robynove82
17-06-2002, 19:15
Originariamente inviato da casertano
[B]
si ma le 5700 costano una cifra|
Quando comprai le mia i prezzi delle dtt3500 e delle inspire 5700 erano allineati.......... ora nn so xò penso sia lo stesso discorso
solojuve
21-07-2002, 01:09
Volevo cambiare dalla solita Creative,e vorrei acquistare questi due prodotti:
Trust SoundWave 3000P 5.1 (
http://www.trust.com/products/frame-product.htm?artnr=12951 )
Trust 511 5.1 Sound Expert Digital Surround ( http://www.trust.com/products/frame-product.htm?artnr=12949 )
cosa ne pensate?
lo ritenete peggiore o migliore dalla accopiata SB Live!5.1-DTT2200?
~{FoREvEr}~
21-07-2002, 10:40
io mi terrei la live...
solojuve
21-07-2002, 13:57
Originariamente inviato da ~{FoREvEr}~
[B]io mi terrei la live...
ma io non ce l'ho la live:p
~{FoREvEr}~
21-07-2002, 16:29
Originariamente inviato da solojuve
[B]
ma io non ce l'ho la live:p
pensavo volessi cambiare il tuo sistema attuale con quello trust! ;)
io dico creative (Live o se hai qualche quattrino in + Audigy). molti dicono che è incompatibile con molte schede madri, ma settate a dovere, funzionano che è una meraviglia.
Ho da poco acquistato una SB Audigy OEM. Mi sapreste consigliare delle casse 5.1 da abbinare a questa sceda audio con un buon rapporto prezzo prestazioni?
Grazie!!!
Sallustius
28-07-2002, 14:58
Beh, ti consiglierei le Creative Inspire 5300 o le Hercules Xtreme 5.1 .... a meno che il tuo budget non te ne consenta di migliori (quelle citate costano tra i 100 ed i 150 euro) :)
E salendo un po di prezzo cosa si trova?
Per restare in casa Creative salendo di prezzo ci sono le Inspire 5700 e salendo ancora il Megaworks 510D che eroga qualcosa come 500 Watt RMS :D
neottolemo
05-08-2002, 19:53
E quanto costano le casse che hai appena detto?
neottolemo
06-08-2002, 18:15
Ho trovato le casse della Philips A5.100 a 119.00€. Le devo usare su una Audigy Player. Volevo sapere cosa ne pensate delle casse:
- Subwoofer da 24W RMS
- 4 satelliti da 8W RMS
- 1 satellite da 24W RMS
- Adattatore AC-DC
- Telecomando con cavetto di collegamento
- Cavi di collegamento
- CD-ROM con giochi E-racer e Incoming Force
- Cedola di garanzia Philips
- Guida di installazione multilingue con italiano
Conviene acquistarle o consigliate qualche altro modello(che non superi i 150€)?
Originariamente inviato da neottolemo
[B]Ho trovato le casse della Philips A5.100 a 119.00€. Le devo usare su una Audigy Player. Volevo sapere cosa ne pensate delle casse:
- Subwoofer da 24W RMS
- 4 satelliti da 8W RMS
- 1 satellite da 24W RMS
- Adattatore AC-DC
- Telecomando con cavetto di collegamento
- Cavi di collegamento
- CD-ROM con giochi E-racer e Incoming Force
- Cedola di garanzia Philips
- Guida di installazione multilingue con italiano
Conviene acquistarle o consigliate qualche altro modello(che non superi i 150€)?
Anch'io volevo comprare quelle casse, ma poi mi sono orientato sulle Altec Lansing 251, che penso che siano migliori innanzitutto per la marca, e poi, ancora non l'ho capito bene ma sembra che abbiano 90 Watts RMS.
Costano 105€ + iva e in italia verranno commercializzate a metà settembre. Fai un salto in Altec Lansing (http://www.alteclansing.com).
In alcuni threads, ho sentito parlare male delle philips per via di una recensione che non ho mai trovato in tomshardware (o qualcosa del genere(se vuoi ti do il link corretto)).
Quando ritrovo il thread ti dico qual'è.
Se controlli sul sito altec lansing per le 251, dimmi cosa ne pensi.
Io consiglierei le Altec Lansing 251 (5.1).
Verranno commercializzate in Italia da metà settembre al prezzo di 105€ + iva.
Hanno 90 Watts.
Io non ce le ho ancora. Sto aspettando che escano per comprarmele.
Andate in Altec Lansing 251 (http://www.alteclansing.com/product_details.asp?pID=251&sID=1) per saperne di più e poi ditemi.
Ma perchè?!?!?!? Cosa si dice su Tomshardware??? Io non ho trovato niente che parli male delle philips.
~{FoREvEr}~
08-08-2002, 21:10
ehm... ma le hercule xps510 non le considera nessuno?
solojuve
08-08-2002, 21:24
anche io volevo farmi queste philips,ma visto come ne parlate.......
di queste cosa ne pensate? http://www.info.philips.it/asp/scheda.asp?codCTV=A5.100/00
neottolemo
09-08-2002, 13:51
Ho dato un'occhiata e non mi sembrano male. Comunque devo prenede le casse verso ottobre, quindi c'è ancora tempo per valutare. ;)
Originariamente inviato da neottolemo
[B]Ho dato un'occhiata e non mi sembrano male. Comunque devo prenede le casse verso ottobre, quindi c'è ancora tempo per valutare. ;)
Cmq scusami :D perchè in realtà sono 90 Watts totali e 45 RMS.
Me ne sono accorto da poco.
Infatti le ho un po' messe da parte quelle casse.
Stavo pensando anch'io alle Philips (tipo le A5.100).:confused:
Per quelle c'è solo un problema, certa gente dice di aver letto delle recensioni su tomshardware.com negative sulle philips.
Altri invece dicono che si sentono bene.
Boo, quando ci capirò qualcosa te lo dirò.
Se ne trovi altre buone, fammelo sapere per favore.;)
PS: prova a cercare su tomshardware.com (mi pare che sia così) la recensione (che io non ho trovato) sulle philips e vedi cosa dice!
Se la trovi fammi sapere.
Originariamente inviato da solojuve
[B]anche io volevo farmi queste philips,ma visto come ne parlate.......
di queste cosa ne pensate? http://www.info.philips.it/asp/scheda.asp?codCTV=A5.100/00
Anch'io stavo pensando fortemente di comprarmi le A5.100 della Philips. Ma da quando ho letto questo thread, booo (scusate se copio la battuta) mi sono nuovamente confuso. Moo quanto devo aspettare??? (scusate di nuovo se copio la battuta ma quando ci vuole ci vuole)!
CHE C@CCHI@ DI CASSE MI COMPRO!!!
Secondo me 48 Watts per le Creative 5300 a quel prezzo proprio non ci stanno. Pochi i Watts e molto il prezzo. Mah!
Solo 48 watts!! quando ci sono le Philips A5.100 (ammesso che si sentano meglio delle A3.600) con 88Watts RMS a 120 €uro circa.
Secondo me è un furto quello della creative.
Cmq è vero ci sono anche le Hercules.
Ci sono anche le altec lansing 251 (105€ + iva) però solo 45 Watts (almeno sono di marca buona e costano il giusto +o-) che escono in italia a settembre.
Me le stavo per comprare, ma poi ho visto che 90 Watts erano totali e 45 RMS. Le ho mollate subito.
PS: Per favore postate il link esatto della recensione delle A3.600 su tomshardware.
PPS: INSOMMA NESSUNO HA LE PHILIPS?!?!?!?!? scusate è che ne stò uscendo pazzo. non ci capisco + un tubo!
solojuve
09-08-2002, 22:05
guarda qui i commenti sulle A3.600,a me sembrano buone da quanto dicono quelli che ce l'hanno!
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=)L3u98Yc6NbON2cdxldBmw__&A_CodArt=75288&I_CDSRoot=386304&I_AbsCodDesTec=6648195&Folder=COM
Originariamente inviato da solojuve
[B]guarda qui i commenti sulle A3.600,a me sembrano buone da quanto dicono quelli che ce l'hanno!
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=)L3u98Yc6NbON2cdxldBmw__&A_CodArt=75288&I_CDSRoot=386304&I_AbsCodDesTec=6648195&Folder=COM
Il link non funge cliccando. Cmq ho incollato tutto l'URL completo e funziona. Ho letto i commenti e sono buoni tranne che per l'assistenza e per un certo cavetto, ma robetta quello che mi interessa sono le casse. Grazie per il link.
Però quello che mi lascia molto perplesso e quella recensione maledetta su tomshardware.
Tu che ne pensi?
solojuve
11-08-2002, 14:19
Originariamente inviato da DooM1
[B]
E per quella recensione su tomshardware che ne pensi???!!!
sono commenti contrastanti,però non so,se la gente è rimansta soddisfatta forse un motivo c'è;)
Cmq io ho preso le "vecchie" DTT2200 della creative che sulla mia SB Live!5.1 ci vanno a nozze!:cool:
Originariamente inviato da solojuve
[B]
sono commenti contrastanti,però non so,se la gente è rimansta soddisfatta forse un motivo c'è;)
Cmq io ho preso le "vecchie" DTT2200 della creative che sulla mia SB Live!5.1 ci vanno a nozze!:cool:
Come potenza come ti sembrano? le ddt?
solojuve
11-08-2002, 14:22
Originariamente inviato da DooM1
[B]
Come potenza come ti sembrano? le ddt?
considera che sono quasi identiche alle Inspire 5300 solo che costano molto meno.
Cmq sarà difficile trovarle,orami sono fuori produzione,però se le trovi a 100 euro prendile!;)
Originariamente inviato da solojuve
[B]
considera che sono quasi identiche alle Inspire 5300 solo che costano molto meno.
Cmq sarà difficile trovarle,orami sono fuori produzione,però se le trovi a 100 euro prendile!;)
Capisco. Cmq tu ti fideresti di Philips? Delle A5.100 o delle A3.600 in particolare?
solojuve
11-08-2002, 15:45
Originariamente inviato da DooM1
[B]
Capisco. Cmq tu ti fideresti di Philips? Delle A5.100 o delle A3.600 in particolare?
a dir la verita si;)
Originariamente inviato da solojuve
[B]
a dir la verita si;)
Forse anch'io anche se non mi aspetterei una grandissima qualità.
Una qualità bilanciata con il prezzo.
Originariamente inviato da DooM1
[B]Io consiglierei le Altec Lansing 251 (5.1).
Verranno commercializzate in Italia da metà settembre al prezzo di 105€ + iva.
Hanno 90 Watts.
Io non ce le ho ancora. Sto aspettando che escano per comprarmele.
Andate in Altec Lansing 251 (http://www.alteclansing.com/product_details.asp?pID=251&sID=1) per saperne di più e poi ditemi.
Scusate, non credo che me le comprerò più perchè ho scoperto che hanno 45 Watts RMS e 90 totali (che cavolo vuol dire?)!
Sto pensando alle Philips, o A5.100 e "meglio" A3.600.
MegaSlayer
11-08-2002, 19:54
Questi kit hanno una differenza di costo di circa 50 € (145 il primo 106 il secondo), ma la differenza è così marcata?
Inoltre i satelliti dell'Hercules hanno 8 W contro i 6 del Creative ed il Sub 20 contro 18...
La scheda audio è una Audigy
solojuve
11-08-2002, 22:04
Originariamente inviato da DooM1
[B]
Forse anch'io anche se non mi aspetterei una grandissima qualità.
Una qualità bilanciata con il prezzo.
se ti va di comprarle fammi sapere come vanno!;)
Sono molto interessato anche io
Originariamente inviato da solojuve
[B]
se ti va di comprarle fammi sapere come vanno!;)
Sicuramente.
MegaSlayer
13-08-2002, 21:20
UP!
~{FoREvEr}~
13-08-2002, 22:21
non ho avuto modo di sentire più di tanto le inspire, ma a primo impatto mi pare che io suono delle hercules è più caldo, sopratutto i bassi.
Poi come rapporto qualità/prezzo non c'è paragone ;)
Conscio del fatto che dare una risposta al quesito proposto sia molto difficile perchè il migliore è relativo, propongo questa discussione con lo scopo di fare chiarezza su molti punti oscuri che si devono chiarire prima dell'acquisto di un sistema di casse di tipo 5.1!!
Non ho molta esperienza in merito ma ho fatto delle ricerche su Internet e mi sono informato riguardo i possibili sistemi 5.1 da poter collegare ad un pc!!
Voglio subito chiarire che secondo me, sempre ovviamente se è possibile permetterselo a livello di costi, la scelta va fatta basandosi sulla qualità del prodotto e non limitandosi a pensare ad un utilizzo che riguardi solo esclusivamente i giochi per pc!! Insomma quello che cerco è un sistema che possa venir utilizzato contemporaneamente per il pc, la tv, radio, ecc!! Insomma un sistema a cui poter collegare tutto quello che produce un suono.
Attualmente posseggo due casse a due vie della Fenner collegate ad uno scatolotto da me costruito che fa da selettore per tv, pc, lettore cd e radio-mangiacassette! Vorrei ora passare ad un sistema 5.1 senza però perdere la possibilità di collegare a questo tutto quello che ho potuto collegare fino ad ora alle mie vecchie casse!! Quindi oltre al sistema 5.1 mi viene in mente che potrebbe servirmi un decodificatore .. di solito i decodificatori hanno degli ingressi da poter sfruttare!!
Il sistema che per ora ritengo in assoluto il migliore è quello di Klipsch!! mi riferisco al Promedia 5.1 in abbinamento con il Promedia DD-5.1, trovate le relative caratteristiche al seguente indirizzo:
http://store.klipsch.com/details.asp?ProdID=24
I due componenti, casse + decoder vengono venduti ad un prezzo pari a 500 dollari!! Direi che questo è veramente un buon prezzo visto la qualità del sistema!!
Il problema principale di Klipsch mi pare di aver capito che sia lo scarso interesse nei confronti del mercato europeo e in particolare italiano, basta pensare che non esiste un sito Klipsch italiano!!! In differenti discussioni di questo forum ho notato come sia stata testimoniata la difficoltà nel reperire i prodotti Klipsch e cosa molto fastidiosa la differenza di prezzo fra mercato americano ed europeo, differenza che rende a mio giudizio proibitivo e a volte assurdo l'acquisto dei prodotti Klipsc qui in Italia!! Mi piacerebbe quindi avere da qualcuno che in passato si è informato, delle notizie riguardo i prodotti Klipsch in Italia!!!
Altra discussione che vorrei aprire riguarda la qualità del prodotto sopra citato. Infatti ho letto in alcune discussioni di questo forum risposte che suggerivano di non acquistare i prodotti klipsch ma di passare a sistemi home theater "veri" citando i "soliti" sistemi che si trovano nei grandi store come quelli proposti da Sony e Yamaha!! Non voglio togliere nulla a questi sistemi ma sono tutti sistemi con satelliti ad una via e quindi ben differenti da quelli che propone klipsch a due vie!! Infatti uno dei punti di forza dei sistemi Promedia di Klipsch sono proprio i satelliti utilizzati. Si tratta di satelliti a due vie con 60 Watt Rms di potenza!! La qualità dei satelliti è sottolineata dal fatto che questi danno un supporto al lavoro fatto dal subwoofer nel senso che hanno una risposta di frequenza che copre anche parzialmente quella del subwoofer. Questo porta ad ottenere dei satelliti che possono erogare un suono molto più corposo e piacevole! Questo è quello che si dice in una parte di una delle tante recensioni presenti su Internet del Promedia 5.1, di seguito riporto l'indirizzo:
http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.3dsoundsurge.com/reviews/PM51/&prev=/search%3Fq%3Dpromedia%2B5.1%26hl%3Dit%26lr%3D%26ie%3DUTF-8
la recensione è tradotta da Google, ci sono delle parti che sono illeggibili e altre che non sono state tradotte, ma comunque se ne può trarre un senso generale!!
Per ora mi fermo qui, aspetto critiche, indirizzi utili, suggerimenti e qualnt'altro possa dare maggiori informazioni inerenti al titolo della discussione!!!
Grazie a tutti!!!! :) :) :)
Attualmente il Promedia 5.1 non è disponibile in Italia (versione a 220volt)!! Da quello scritto nella recensione citata nella precedente risposta sarà disponibile a partire da settembre!! Spero comunque che il prezzo non risulti essere così diverso rispetto a quello americano, come se non sbaglio è per il Promedia 2.1!!
Speriamo bene ... :) :)
Ho preso le Inspire 5300 direi ottime, certo ad aver avuro qualche euro in più le Altec 4.1 erano il top
Per trovare la recensione del Promedia 5.1 ho utilizzato Google inserendo "Promedia 5.1" nel campo ricerca. La comodità di questo motore di ricerca sta nella possibilità di avere una traduzione in italiano dei testi scritti in inglese. Ovviamente la traduzione non è sempre fedele ma comunque può servire per chi non ha familiarità con l'inglese per capire a grandi linee quello scritto!!
Volevo comunque sapere se c'è qualcuno che ha mai letto una recensione in Italiano del Promedia 5.1!!
Ho visto che in Italia si commercializza il Promedia 2.1 c'è qualcuno che sa darmi degli indirizzi web dove questo sistema si possa trovare in vendita?
Qualcuno in questo forum se possiede il Promedia 2.1 potrebbe farci una recensione dal vivo, visto che alla fine quello che conta è l'effetto sulle proprie orecchie a prescindere dai numeri e dalle caratteristiche!!! :)
Grazie!!!
:) :)
silversurfer
14-08-2002, 10:16
io ero interessato al promedia 2.1, l'unico posto dove l'ho trovato in europa (in usa non mi interessa perchè c'è il problema della tensione da 110v), è un sito belga dove lo vendono a 295 € + 12 € di spese postali per l'Italia
mi pare caro rispetto agli usa, ma sempre meglio che qui in Italia (da quello che so)
~{FoREvEr}~
14-08-2002, 11:05
Originariamente inviato da jumpy70
[B]Ho preso le Inspire 5300 direi ottime, certo ad aver avuro qualche euro in più le Altec 4.1 erano il top
IMHO avrei risparmiato quei 50€ e avrei preso le XPS510 ;)
Beh direi proprio che è caro!! 300 euro mi sembrano veramente tanti per un 2.1!!! Ma quello che più mi fa rabbia è che in America il prezzo del Promedia 2.1 si aggira intorno ai 180 dollari!! Non riesco a capire il perchè di questa differenza, anche considerando le eventuali tasse applicate ecc ecc!!
Comunque per una spedizione dal Belgio 12 euro mi sembrano veramente pochi. Più che la distanza fra Belgio e Italia è sicuramente il peso dell'eventuale pacco che inciderebbe di più sul costo totale della spedizione!!
Potresti darmi l'indirizzo di questo sito, così magari ci faccio visita!!
Nella recensione che ho segnalato nelle risposte precedenti si dice che la conversione per portare la tensione dai 110 ai 220 volt del Promedia 5.1 avverrà entro settembre. Quello che io pensavo è che se a settembre sarà pronto un Promedia per il mercato europeo, sicuramente ci saranno siti anche americani che offriranno questo prodotto a noi potenziali acquirenti d'oltre oceano!! Quindi fatti i dovuti conti su spese di spedizione e tasse varie si potrebbe riuscire a risparmiare comunque qualcosa!!
Pensavo inoltre un'altra cosa, se tramite questo forum riuscissimo a creare un gruppo di due o tre persone interessate all'acquisto dei sistemi Promedia si potrebbe spendere qualcosa meno sulla spedizione!! Bisognerebbe informarsi e vedere se con una spedizione unica, che comporterebbe un peso maggiore, si potrebbe riuscire a risparmiare qualche euro!!!
Insomma io spero che la versione a 220 volt venga commercializzata al più presto e poi sono convinto che nel giro di pochi mesi ci saranno molti siti che inizieranno a commercializzare questi prodotti e quindi di sicuro il prezzo non potrà che scendere!!
:) :)
anche io ho cercato le klipsch 5.1 ma dopo un mese di ricerche non le ho trovate e mi sono stufato:mad:
le cercavo dopo aver letto una recensione sull'ormai defunto pcgamer in italiano:(
ho ripiegato sulle inspire 5700
devo dire che sono veramente stupende, adatte ai miei interessi( musica, dvd, giochi) non storpiano per niente a volume massimo e ha un subwoofer stupendo( con tecnologia proprietaria)
devo dire che io ho una camera di 12-16mq e che quindi mi basta e avanza la potenza di tali casse
il consiglio che posso dare è fare attenzione ai propri bisogni, per esempio, le 5700 hanno la centralina con il decoder per il dd e il dts e il telecomando che è veramente comodo, non so come avrei fatto con le promedia, odio dovermi alzare dal leto mentre sto ascoltando una bella conzone per modificare il volume( un po' troppo pigro??:p )
ps dimenticavo, con le 5700 puoi tenere collegate assieme più cose tipo pc e consolle
Se consideri solo le Promedia 5.1 non hai il telecomando incluso, se invece prendi anche il decodificatore Klipsch, puoi prendere Promedia e decodificatore tutto assieme a 500 dollari, hai pure il telecomando!!!
Io credo che visto l'offerta che Klipsch fa invece di spendere 400 dollari per le Promedia 5.1 vale la pena spenderne 500 e avere il pacchetto che comprende Promedia 5.1 + decodificatore. Ho messo l'indirizzo nella mia prima risposta a questa discussione, lo rimetto qui:
http://store.klipsch.com/details.asp?ProdID=24
Questo sistema a mio giudizio resta uno dei migliori sistemi attualmente presenti sul mercato, considerando anche il costo di 500 dollari in America! Il problema è che in Italia non credo sia ancora commercializzato e quando lo sarà probabilmente costerà di più!!!
Marco86 hai trovato una recensione del Promedia 5.1 in Italiano?!?
C'è qualcuno che mi sa dare un consiglio o un parere personale su un buon sistema 5.1 da collegare al pc!?! Buono nel senso che sia all'altezza del Promedia di Klipsch!!
Credo infatti (spero) che quello di Klipsch non sia l'unico sistema di qualità e soprattutto mi auguro che ci siano altri prodotti di pari qualità che siano facilmente reperibili!!!
Grazie a tutti quelli che risponderanno!!
:) :) :)
Leòn_TD110
16-08-2002, 15:47
Ho visto i 3d ke parlano d questo argomento, ma ora ho le idee + confuse d prima. :confused: Qualcuno sà consigliarmi?:(
P.S. DooM1, tu quali hai preso? Io ero orientato sulle Philips A3.600.
Scusa ma ti devo rispndere. Ogni home theatre da salotto puo' essere dotato d qualsiasi tipo di diffusori che vuoi, x cui n e'vero che gli home theatre da salotto abbiano tutti satelliti ad una via. Puoi collegae che diffusori vuoi, perfino dei frontali da pavimento a 3 vie, con magari 2 woofers, un mid range e un tweeter...
X me acquistare le Klipsch e' davero assurdo x quella cifra; puoi allh permetterti un sistema migliore e piu' espandibile...
silversurfer
17-08-2002, 23:09
x stef78g: il sito è digimania.be, il prezzo del trasporto sembra anche a me basso, ma è quello che mi viene visualizzato simulando l'ordine (il sistema promedia 4.1 viene 495 € contro i 660 € del listino ufficiale italiano, non conosco lo street price).
per quanto riguarda gli acquisti dagli usa io ci ho rinunciato, mi ero interessato al monitor eizo L365, che qui in italia veniva attorno agli 800 € e nel sito buy.com 499 $, quasi seicentomila vecchie lirette in meno! ho provato a fare l'ordine ma, tra tasse e spese di spedizione il risparmio si riduceva a meno di 50 €. considerando che era alimentato a 110 volt e presumibilmente in italia non avrebbe goduto di alcuna garanzia, non mi è sembrato più un affare!
invece se acquisti nella comunità europea non ti devi interessare di tasse od altro.
purtroppo, l'importatore italiano di klipsch e di altri importanti marchi di alta fedeltà (mpi electronic) applica dei rincari veramente forti (direi assurdi) sui suoi prodotti; l'unica maniera di difenderci è quella di cercare altrove in Europa qualche importatore un pò meno esoso
ciao
X mino
Grazie della risposta!! Beh ne sono convinto, posso comprare qualsiasi tipo di diffusori e collegarlo poi al mio decodificatore! Io mi riferivo a delle risposte date in questo forum lette in discussioni di circa 1 anno fa. Se non sbaglio si nominavano dei sistemi da super offerta da megastore, quelli che utilizzano satelliti ad una via! Io mi riferivo a questi, che per quanto buoni possano essere non possono di certo competere con diffusori a due vie di buona qualità! :)
In alcune discussioni in questo sito ho letto delle risposte che volevano a prescindere da tutto dare ad intendere che i sistemi Klipsch erano delle mezze fregature! Come dire:" Ma spendi tutti quei soldi per quella roba?"
Incuriosito allora ho voluto aprire questa discussione, proprio per capire meglio, magari basandomi sulla "professionalità" di qualcuno disposto a riportare qui la propria esperienza in materia di diffusori acustici, se i sistemi Klipsch sono poi così eccelsi come penso attualmente! Magari questo forum servirà a sfatare un mito! :)
Insomma io mi baso su quello che vedo e su quello che ho letto in passato!! Quindi non posso che elogiare i sistemi Promedia, che vengono riconosciuti fra i migliori nel loro campo da molte riviste e siti Internet del settore!! Ora a prescindere che le riviste e i siti possano o meno vendere i propri giudizi sui prodotti presenti nelle loro prove, sicuramente non si può dire che i Promedia siano dei sistemi di bassa qualità, visto che sono anche certificati THX!
I promedia 2.1 sono stati recensiti da riviste e siti italiani e sono stati giudicati come fra i migliori diffusori presenti sul mercato per HTPC (home theatre pc), addirittura preferibili alla maggior parte dei sistemi 5.1 per pc che si trovano in qualsiasi negozio di informatica!
La mia idea è quella che questi diffusori e in particolare quelli del Promedia 5.1 vadano ben oltre come qualità ai soliti diffusori con satelliti monovia che molte altre marche offrono per il collegamento ad un pc e in questo senso ho fatto il paragone con alcuni altri sistemi che venivano citati in altri forum.
Magari mi potrai spiegare che non sono così versatili come altri sistemi per home theatre!! Ma da quello che so non hanno molto da invidiare anche rispetto ai più costosi e raffinati sistemi home theatre!! Ma ti sembrano molti 500 dollari per un Promedia 5.1 + decodificatore Klipsch?!?! Sarà che ho la vista e la mente annebbiata ma a me sembra un prezzo ragionevole per la qualità che almeno sulla carta offrono!
Tu che mi consiglieresti?!?
Considera che non volevo nulla di ingombrante, visto che non devo collegare le casse ad un megatelevisore in una stanza riservata alla visione dei dvd! (Magari fosse così!) Anche questo è un punto a favore del Promedia 5.1, perchè comunque mantiene delle dimensioni di sub e satelliti ragionevoli e fra tutti i sistemi che hanno delle dimensioni simili è fra i migliori, correggimi se sbaglio!
Grazie mille!! :) :)
Grazie per avermi segnalato il sito silversurfer!!! Il problema resta per il fatto che probabilmente visto che si tratta di un prodotto di importazione, arriva da un solo canale e quindi chi controlla le vendite di questi prodotti può permettersi di alzare il prezzo!! Oppure tutto è dovuto alle tasse che vengono applicate per i beni esportati fuori dai confini americani ... insomma non riesco a capacitarmi del perchè di questa differenza di prezzo!!
Beh a questo punto spero con questa discussione di riuscire, con l'aiuto di quelli che vi vorranno partecipare, a trovare qulache sito europeo che venda i Promedia a prezzi concorrenziali con quelli presenti nel mercato americano!
Se poi saremo in molti a cercare informazioni interessanti sono sicuro che qualcosa si riuscirà a trovare!! :) :)
Mino che ne dici allora di questo JBL?
http://www.buy.com/retail/electronics/product.asp?sku=90050955&loc=2126
Non lo conosco ma navigando su Internet l'ho trovato per caso in un sito di vendite online! Questo viene come il Klipsch 5.1 digital dream:
http://store.klipsch.com/details.asp?ProdID=24
Solo che non ha il decodificatore!
Originariamente inviato da Leòn_TD110
[B]Ho visto i 3d ke parlano d questo argomento, ma ora ho le idee + confuse d prima. :confused: Qualcuno sà consigliarmi?:(
P.S. DooM1, tu quali hai preso? Io ero orientato sulle Philips A3.600.
Se ti riferisci a me io non ho preso "purtroppo" ancora niente.
Ma penso che prenderò le A3.600 della Philips a meno che non trovi altre casse NON FLAT-PANNEL alla stessa o maggiore potenza e allo stesso +o- prezzo.
Le A3.600 le ho anche viste, però in vendita solo insieme al DVD (da salotto). Sono molto belline di estetica.
CMQ chi ce le ha dice che vanno benissimo. Quello che si dice su Tomshardware può anche essere vero, ma per quello che costano secondo me valgono. Non saranno il massimo della qualità ma a me dovrebbero andare.
Prima di decidere cosa comprare le vorrei sentirle. L'ho già chiesto da Trony se me le facevano provare, ma un incapace di tecnico (proprio lui mi doveva capitare) non è riuscito a farle andare.
PS: ti sconsiglio le Inspire 5300. Personalmente mi sembra che costino troppo (e anche molto troppo) per quei 6 Watts (mi sembra) del cavolo. Poi per la qualità che dicono che non è alta. Chi ha comprato le philips dice che sono molto migliori delle Creative.
Fammi sapere cosa ti compri, io farò altrettanto.
Leòn_TD110
18-08-2002, 18:02
Grazie,
ti farò sapere sicuramente.
Cmq senza dvd le trovi da www.essedi.it a 198,00€.
Ciaoo;)
X mino
vedi sopra!!!
Volevo sapere se qualcuno ha le Promedia 2.1 e può quindi farci una recensione dal vivo!!
Avete dei consigli per delle buone casse 5.1 magari con decodificatore incluso per una cifra che si aggira sui 500 euro?!?!
grazie!!!
:) :)
silversurfer
19-08-2002, 15:50
sul sito audiotra.de ho trovato il sistema promedia 2.1 a 265 € ed il sistema 4.1 a 410 € (naturalmente + spese spedizione)
quindi un po' meno che sul sito belga di prima, il problema però è che non si può fare l'ordine direttamente online, ma tramite mail
non capendo un accidente di tedesco, non riesco a capire se spediscono anche all'estero e, se sì, a quanto ammonterebbero le spese di spedizione
ciao
Grazie silversurfer!!! Ho confrontato i prezzi del Promedia 4.1 venduto in America con quelli riportati da te: si parla di 250 dollari contro 410 euro! Una bella differenza!! Comunque sempre meglio del prezzo che avevi trovato nell'altro sito!!
In questi giorni ho cercato dei negozi e dei rivenditori in Italia che trattassero i prodotti Klipsch. Ho trovato un negozio di Bologna che commercializza sistemi professionali per discoteche e pub. Ho provato ad inviare una mail a questo negozio ma l'indirizzo specificato non sembra essere corretto visto che la mia mail mi è tornata indietro!!
C'è qualcuno che può darmi degli indirizzi mail di negozi italiani che commercializzano i prodotti Klipsch?!?
Grazie a tutti!! :)
X MINO
VEDI SOPRA!!!! Ci sono delle risposte per te!!!
Ciao grazie!!! :) :)
Vorrei portare un po' di chiarezza sulla certificazione THX e sul reali vantaggi che essa offre! Tale certificazione è stata introdotta dalla Lucas Art's come standard qualitativo! Da quello che so riguarda non solo i diffusori ma anche i lettori e il video utilizzato!!
La domanda che vorrei porre a tutti è questa: se è vero che la certificazione THXnon riguarda solamente le casse di un sistema audio-video, quali vantaggi si possono avere nel comprare un sistema 5.1 certificato THX se questo viene poi collegato ad un pc?!? Intendiamoci, il Promedia 5.1 di Klipsch (che è certificato THX) è stato appositamente realizzato per l'utilizzo con un pc! Quello che mi chiedevo è se per ottenere gli alti standard qualitativi THX si debba poi pensare ad acquistare un adatto lettore DVD o un monitor all'altezza!!!
Resta comunque sempre il fatto che avere delle casse certificate comporta a prescindere da tutti gli altri componenti un miglioramento in termini di qualità dell'intero sistema (casse, lettore DVD, monitor), miglioramento visto come risultato finale!
Che ne pensate voi?!?!
Volevo poi indicarvi una buona recensione in italiano del Promedia 2.1 che ho trovato al seguente indirizzo:
http://www.tnt-audio.com/casse/promedia21.html
Mi piace perchè oltre a sottolineare i pregi di questo sistema ne vengono sottolineati anche i difetti. Quello comunque che mi sembra poter leggere fra le righe è che Klipsch abbia voluto occupare con i sistemi Promedia una fascia di mercato prima inesistente. Fascia che si colloca sopra i sitemi di diffusori commercializzati normalmente per pc e sotto i più performanti e costosi sistemi Hi-Fi di qualità!! Vista la bontà dei sistemi Promedia il confronto viene fatto con i sistemi Hi-fi di qualità, confronto che non può che vedere vinto il Promedia in partenza!!
Considerate che l'articolo probabilmente non è molto recente, quindi nel frattempo può darsi che ci siano state altre case produttrici di casse audio indirizzate al mercato multimediale che abbiano pensato bene di fornire prodotti di qualità!!
Dalla recensione si può concludere che il promedia 2.1 è un ottimo sistema!! Considerate il fatto che i diffusori hanno una potenza di 35W rms contro 60 di quelli del Promedia 5.1 e il subwoofer ha una potenza di 130W contro 200!! Insomma se suona bene il Promedia 2.1 figuriamoci il 5.1!!!
Sono da poco venuto a conoscenza del seguente sito:
www.tnt-audio.com
Direi che è proprio fantastico!!! Ci sono delle recensioni davvero interessanti, ho trovato anche degli articoli che trattano la difficile scelta dei cavi di potenza da utilizzare per collegare le casse del proprio sistema! Si danno anche delle precise descrizioni per costruirsi in casa un cavo di potenza di qualità senza andare in contro a spese proibitive!! :) :)
La recensioe del Promedia 2.1 che ho segnalato nella risposta precedente a questa è stata tratta proprio da questo sito!
Consiglio a tutti quelli che vogliono informarsi in merito a sistemi audio di leggere i vari articoli e recensioni di questo sito!
Un saluto a tutti!!
:)
Ciao. Sono mortificato ma scrivo ogni tanto da un internet Point di Torremolinos, nel sud della Spagan, x cui...
In ogni caso: c sono tanti sistemi buoni, x cui t do' solo dei requisiti indispensabili, poi sceglierai tu in base a prezzo e reperibilita' 8oltre ke gusto xsolnale no?).
Potenza: almeno 70 W x canale.
Decodifica: DTS, Dolby Digital, Dolby Pro-Logic
Ingressi audio analagogici 5.1 6 CHANNELS INPUT
Ingressi audio digitali (ma e' ovvio)
Diffusori satelliti: a due vie, con il centrale e i frontali dotati di coni da almeno 10 cm di diametro
Subwoofer: da almeno 75 W, ma si ottiene davvero un bel suono solo dai 100 W in su, anke x ambienti medi.
Sxo di esserti stato di aiuto. A fine Agosto saro' a casa, magari c risentirem qui sul Forum in maniera + approfondita ok?
Salutoni e a presto :D!
Propongo quello che sembra un bel sistema 5.1 abbastanza potente ad un prezzo adeguato (credo).
È un sistema della TEAC (PowerMax 2000).
Costa 325,20€ su ESSEDI (http://web.essedi.it/).
(sulla destra)) e poi TEAC PowerMax2000)[/siz]
15 Watts RMS (200 PMPO) in tutti i satelliti e 45 Watts RMS (1000 PMPO) per il subwoofer.
Telecomando e collegamento digitale.
Mi sembrano delle buone casse ad un prezzo più che ragionevole.
Considerando il costo delle Inspire 5700 che sono la metà di potenza e non hanno il telecomando.
Che ne dite. Certo la TEAC non è che sia specializzata in casse, ma fa ottimi registratori.
C'è da fidarsi?
silversurfer
22-08-2002, 14:15
lo so che è un sistema 4.1 e non 5.1 ma il logitech Z560 è, secondo molti, superiore anche al klipsch promedia 4.1 (ad un prezzo decisamente più basso, almeno in italia)
Non è niente male, ma credo che restando sempre sotto la cifra di 500 euro si può trovare di meglio!! Comunque l'unica cosa che mi porterebbe a qualche dubbio è la scarsa potenza dei satelliti! Bada comunque che, come scritto nel sito Tnt-audio, quello che conta non è la potenza ma la qualità, soprattutto per i satelliti!! Ovvio poi che per parlare di un buon prodotto deve esserci anche un minimo di potenza, ma solamente quella che serve per insonorizzare una stanza e non una discoteca o un cinema!! :)
Visito spesso quel sito e fra i prodotti proposti come altoparlanti e sistemi vari spopolano i sistemi Creative!!! Fra questi credo che solo il sistema più costoso sia un sistema che vada oltre in termini di qualità alla media dei sistemi per HTPC!!
Il problema è che attualmente pochi produttori di sistemi home theatre si sono posti il problema di coprire la fascia di mercato che copre i sistemi multimediali e quindi fino a poco tempo fa si trovavano casse per pc o sistemi HI-fi da salotto! Il problema delle prime sta nella scarsa qualità, mentre quello delle seconde sta nel fatto che non sono pensate per un utilzzo con il pc (dimensioni, assenza di schermatura, ecc)!!
Il prodotto che avevo in mente quando ho iniziato ad informarmi su questi sistemi era un qualcosa che restasse comunque nell'ambito di utilizzo con un pc ma che avesse una qualità ben superiore a quella offerta ad esempio dalle mie vecchie casse Fenner!! Per questo mi sono subito piaciuti i sistemi Promedia, perchè mettono assieme tutte queste caratteristiche!!
Come molti dicono o scrivono nelle recensioni i sistemi promedia vengono considerati fra i migliori sistemi sul mercato proprio perchè offrono una qualità superiore ad un prezzo competitivo!! Questo secondo me è il vantaggio nell'acquisto dei Promedia! Il problema è che in Italia i prezzi sono molto più alti, allora in discorso va completamente cambiato!!! Infatti un conto è pagare 500 dollari per un sistema 5.1 con decodificatore incluso, un conto è pagare 330 euro per un sistema 2.1 (mi riferisco al Promedia 2.1)!!! Se, quando il 5.1 verrà commercializzato in Italia, avrà un prezzo molto superiore a quello in America allora tutti i discorsi su qualità e convenienza si ridimensioneranno!!!
Tornando alle TEac da te segnalate vorrei vedere prima se da qualche parte esiste un prodotto con un po' più di potenza!! Resta comunque il fatto che il confronto con le Inspire 5700 in termini di potenza è a vantaggio delle Teac. Comunque chi si compra le 5700 secondo me non fa un buon affare (almeno a prima vista) visto che per meno di 50 euro in più si potrebbe portare a casa le Mgaworks della Creative che hanno satelliti da 70 W rms e sub da 150W. Almeno in termini di potenza sembra molto più conveniente spendere 50 euro in più!!
Ho controllato le caratteristiche dei due sistemi Creativi, nel 5700 c'è il decodificatore, cosa che manca invece nel megaworks, quindi il confronto fra i due prodotti non è fattibile, visto che sono due prodotti diversi!! Comunque personalmente preferirei puntare prima di tutto sulla qualità delle casse!!
X silversurfer
A che sistema ti riferisci?!? Il Teac nominato, il powerMax 2000 è un 5.1!
Dei sistemi Philips ho sentito parlare bene, ora mi informo sul prodotto da te segnalato!!
Grazie!! :)
silversurfer
22-08-2002, 15:44
mi riferisco al sistema logitech Z560
qui trovi qualche recensione:
http://www.gamingin3d.com/reviews/z560/
http://www.hardcoreware.net/reviews/speakers/logitech_z560/1.htm
http://www.hardwareseeker.com/resourcelink.html?rlid=52966
se cerchi con google ne puoi trovare molte altre...
qui c'è un altra recensione che mi sembra interessante:
http://www.epigamer.com/articleprint.php?a=161
Ho letto alcuni degli articoli che hai proposto nella tua precedente risposta (grazie mille per averli segnalati!!), ma non ho trovato questa netta superiorità del sistema Logithech rispetto al Klipsch, parlando sempre di sistemi 4.1!! Riporto quello scritto in una recensione trovata all'indirizzo:
http://www.hardwareseeker.com/resourcelink.html?rlid=52966
While Logitech has its Z-560s, the "Klipsch Killers," they do not have the same air of quality or prestige that the ProMedias emanate. There's no doubt as to how these systems gained their prestige, and there's also no doubt as to why everyone wants a speaker system capable of delivering over 400 Watts of power.
Non si parla di un sistema migliore dell'altro, ma si parla invece della prestigio che il nome Promedia di Klipsch si porta dietro, prestigio che il Z-560 si guadagna sul campo!! Insomma si parla bene di entrambi i sistemi.
Ho controllato sul sito della Logitech, marca che tra le altre cose io stimo parecchio (ho infatti mouse e tastiera cordless :) :) ), e ho notato con piacere che il Z-560 ha la certificazione THX!!! A pari quindi con il Klipsch!!! Insomma mi pare di capire che anche questo è un ottimo sistema 4.1 per pc!! Magari cercherò di trovare maggiori informazioni nei prossimi giorni!!!
Fra il Promedia 4.1 e il Promedia 5.1 ci sono 100 W di differenza, quindi, visto che non credo proprio che siano aggiunti tutti al sub, sicuramente anche i satelliti del 5.1 sono più potenti del 4.1!!
Per quanto riguarda la Logitech so che negli ultimi mesi ha acquistato la Labtec che produce fra le altre cose anche cuffie e altoparlanti per pc!! Quindi sicuramente la qualità dei suoi altoparlanti è buona! Di contro la Klipsch è conosciuta come una delle migliori case produttrici di altoparlanti, che si vada dall'home theatre a sale cinematografiche!! Insomma capisco perchè nell'articolo si parla di un certo prestigio che i sistemi Promedia si portano dietro!!!
Ripeto, l'unica cosa che mi potrebbe frenare nell'acquisto del sistema Promedia 5.1 + decodificatore DD-5.1 è il rincaro applicato dai rivenditori Europei nei confronti dei prezzi americani!!! Restando su questo argomento ho letto comunque sulle caratteristiche del Promedia 5.1 nella parte riservata al voltaggio che una versione europea sta per essere ultimata! Questo mi fa sperare in possibili futuri acquisti da siti americani, con sperati risparmi sul prezzo!!!
neottolemo
22-08-2002, 20:01
Si ho visto anche io le A3.600 da essedi a circa 200€, comunque se non vuoi spendere questa cifra anzichè le Creative Inspire 5.1 5300 (che ho visto a 150€ da www.chl.it) potresti prendere le Philips A5.100 (4 satelliti 8W+1 centrale 32W (RMS)+ Subwoofer in legno 24W (RMS), Nero) sempre da chl a 120€. I dati li ho copiati da chl, ma se ne vuoi sapere di più visita il sito della philips.
silversurfer
22-08-2002, 20:22
sono d'accordo, però rimane un grosso problema: ...il costo
mentre questi sistemi sono paragonabili in america (io ci metterei anche l'altec 641), non lo sono affatto in europa: non si possono confrontare due prodotti dei quali uno costa quasi il doppio dell'altro!
purtroppo penso che questo rincaro non sia dovuto soltanto all'importatore (che sicuramente ci mette del suo), ma anche alla casa madre perchè i prezzi sono esorbitanti anche in belgio, danimarca, inghilterra, germania e così via
gli stessi importatori non applicano ricarichi così alti per altre marche, quindi...
è una politica che naturalmente non condivido e della quale non voglio farmi complice per principio, per cui ho messo una pietra sopra a klipsch (purtroppo)
non ti fare troppe illusioni sugli usa, l'import da oltre oceano, tra tasse e spese di trasporto diventa quasi impossibile (il risparmio viene ridotto talmente che non compensa la mancanza di garanzia), oltretutto credo che le versioni a 220v siano riservate all'export, difficilmente si troveranno negli shop online americani
io, che volevo prendermi un sistema 2.1, penso che passerò dalle klipsch promedia 2.1 alle altec 621, che credo non siano nemmeno importate in italia, ma che si trovano a prezzi simili a quelli usa in moltissimi siti europei (in usa le klipsch costano 30 $ in più delle altec, in europa le trovi a 160 € in più, ti sembra accettabile?)
ciao
PS: io non mi fisserei troppo sul numero di watt, non ci devi mica sonorizzare un salone da ballo (almeno credo), la timbrica, la ricostruzione spaziale ed altre caratteristiche sono più importanti della semplice potenza nominale
Sono d'accordissimo con te sia per quanto riguarda la politica di gestione dei prodotti Klipsch riservati all'estero che per il fatto che i watt servono fino ad un certo punto!! Infatti come dici tu (ti confermo che la mia camera non è un salone da ballo!! :) ) e come ho scritto in un paio di risposte precedenti a questa i watt contano fino ad un certo punto!! Si parla di questo anche sul sito tnt-audio!!! Insomma è meglio puntare su altri fattori di qualità!!!
Tieni presente comunque che una buona cassa deve sempre avere una buona potenza di base, cosa che garantisce una costruzione più solida e un risultato finale diverso anche se i watt utilizzati non sono sempre quelli massimi!! Insomma secondo me basta non esagerare, e poi con 60 o 70 W Rms di Promedia 5.1 e Creative Megaworks (sono i valori di potenza più alti in commercio per i satelliti da collegare al pc) credo proprio che si abbia abbastanza potenza da farsi cacciare di casa dai vicini!!
Inizio comunque pure io ad essere un po' deluso da tutta questa storia dei prezzi rialzati!! Poi credo che se in Italia non si sa ancora quando arriverà con certezza (e se arriverà) il Promedia 5.1, figuriamoci per il DD 5.1 (il decoder!!). Quindi inizio proprio a pensare che le mie sono solo masturbazoni mentali!!
Una buona idea sarebbe scrivere una mail direttamente alla Klipsch per chiedere spiegazioni e notizie!! Per concludere mi sorge una domanda!! Ma questi rialzi di prezzo sono applicati a tutti i prodotti Klipsch o invece solo ai Promedia?!? Per tutti i prodotti mi riferisco a tutti i prodotti venduti a clienti come pub o discoteche dove so che Klipsch anche in Italia è presente!!??!!
Un'ultima cosa: il problema del voltaggio secondo me è secondario! Infatti basterebbe alimentare tutto quanto attraverso un trasformatore 220/110 Volt!! Il problema più grosso restano sempre le tasse che si dovrebbero pagare, ma sinceramente questo discorso non mi è molto chiaro, non avendo mai comprato da Internet qualcosa a cui si dovesse aggiungere al prezzo delle tasse per l'esportazione!! Ma allora mi chiedo una cosa e se facessi comprare il sistema da un amico che fa un viaggio in America (in effetti un mio amico a fine settembre andrà probabilmente in America a farsi una vacanza!) e mi facessi spedire il tutto in Italia?!? Secondo voi sarebbe una cosa fattibile?!? Vorrei cioè capire se con questo tipo di raggiro si potrebbe evitare di pagare la differenza di prezzo che esiste tra America ed Europa!!
Nell'attesa che qualcuno risponda alle domande del post precedente vi metto l'indirizzo del rivenditore ufficiale italiano Klipsch, trovato tramite il sito della Klipsch:
Distributor MPI Electronics SRL
Address Via de Amicis 10/12
Milan 20010 ITALY
Phone 029361101
silversurfer
23-08-2002, 00:10
per verificare i prezzi klipsch vai sul sito mpielectronic.com (l'importatore italiano), scaricati il listino in pdf e confrontali con quelli americani
per quanto riguarda le tasse per l'export dagli usa prova ad andare su un qualsiasi sito di vendita online americano che preveda la vendita anche in italia (ad esempio buy.com), iscriviti con un nome qualsiasi e prova a fare un ordine di un qualsiasi prodotto, senza ovviamente confermarlo, vedrai che botta di spese!
non sono esperto di import-export, ma credo che quando spedisci del materiale tu debba dichiararne il valore e pagare di conseguenza l'iva allo sdoganamento in italia
certo, tu puoi dichiarare quello che vuoi, come potresti anche metterlo in valigia, però se ti scoprono incorreresti nelle sanzioni di legge, comunque per queste cose è meglio che senti delle persone che ne sanno più di me, non vorrei dire fesserie
per quanto riguarda l'utilizzo del trasformatore ci avevo pensato anch'io, non dovrebbe essere un grosso problema, credo
silversurfer
23-08-2002, 09:50
dunque, mi sono un pò informato sugli acquisti dagli usa e questo è quello che sono riuscito a capire:
quando compri da loro non dovresti pagare nessuna tassa, ma solo le spese di spedizione e di assicurazione (che possono essere consistenti, ho sentito di importi sui 100 $, poi dipende naturalmente dalle dimensioni, dal peso e dal valore del prodotto
all'atto dello sdoganamento in Italia si deve pagare l'iva (20 %) e il dazio doganale (5 %). attenzione, queste percentuali vanno calcolate sull'intero importo, comprese le spese di spedizione e di assicurazione (cosa abbastanza assurda questa)
il personale della dogana può aprire il pacco per verificare che quanto dichiarato dal mittente corrisponda al vero, questa cosa può generare problemi in caso di merce danneggiata, in quanto l'assicurazione non risponde di danni su imballi manomessi
rimane da spiegare perchè, come ho detto prima, sul sito buy.com mi sono state applicate un sacco di tasse per un prodotto per l'italia
un'ultima cosa, la comunità europea ha applicato una norma che obbliga i venditori online usa ad applicare direttamente l'iva alla fonte per i prodotti (sembra solo software e giochi) destinati a paesi cee; questa norma dovrebbe entrare in vigore dal luglio 2003
se ho scritto delle inesattezze, chi ne sa più di me è pregato di correggermi
ciao
Facendo due conti su un prezzo tondo di 500 dollari (guardacaso è il prezzo del Promedia 5.1 + decodificatore DD 5.1 :))si hanno, se quello che scrivi è corretto i seguenti risultati:
Prezzo prodotto: 500 $
Tasse: I.V.A. 20 % => 100$
Tasse: dazio dog 5% => 25 $
Spedizione: 100$
Totale: 725$
Maledetti rincari!!!!!!!! Credo che il prezzo sia più basso di quello applicato dai venditori europei, comunque bisognerebbe valutare se a questa cifra si possono trovare sistemi audio 5.1 migliori e commercializzati in Italia!!
P.S.: grazie silversurfer per le notizie!! Ma dove le hai trovate?!?
C'è qualcuno che ha comprato qualcosa oltreoceano e che magari può darci qualche dritta!?!??!
silversurfer
23-08-2002, 10:48
le notizie le ho recuperate da vari siti tramite google
comunque, mi sembra di aver capito che le tasse in italia debbano essere calcolate sul totale (comprese le spese di spedizione)
quindi, seguendo la tua ipotesi:
500 $ + 100 $ = 600 $
600 $ x 5 % = 30 $
600 $ x 20 % = 120 $
600 + 30 + 120 = 750 $
poi ci devi aggiungere anche la spesa di un buon trasformatore
certo che, se qualcuno che ci legge avesse già avuto esperienze al riguardo sarebbe interessante conoscerle
Ho fatto qualche ricerca per trovare siti che vendono on line prodotti informatici. Ho trovato forse qualcosa di interessante!! Guarda qui:
http://www.laura-stitch.it/links/acquisti_informatici_world.htm
Fra questi ho trovato Neocomputers dove vendono il Promedia 5.1! Al momento dell'acquisto mi hanno mandato in una pagina dove ci si iscrive al sito, qui nella casella di testo "state" fra i vari stati elencati era presente anche l'Italia!!!
Non ho proseguito perchè ora mi devo scollegare, ma proverò magari più tardi a vedere se è possibile farsi spedire tutto in Italia e a che prezzo!!!
Se intanto qualcuno volesse spulciare fra i vari siti che vengono elencati nella pagina che si trova all'indirizzo riportato sopra ... :) :)
Leòn_TD110
23-08-2002, 12:43
Originariamente inviato da neottolemo
[B]Si ho visto anche io le A3.600 da essedi a circa 200€, comunque se non vuoi spendere questa cifra anzichè le Creative Inspire 5.1 5300 (che ho visto a 150€ da www.chl.it) potresti prendere le Philips A5.100 (4 satelliti 8W+1 centrale 32W (RMS)+ Subwoofer in legno 24W (RMS), Nero) sempre da chl a 120€. I dati li ho copiati da chl, ma se ne vuoi sapere di più visita il sito della philips.
Grazie neo :) :) :) :cool: :cool: :) :) :)
Allora il sito Neocomputers ha risposto alla mia mail, per chiedere se era possibile acquistare da loro i sistemi Promedia, quante tasse si dovrebbero pagare e l'ammontare delle spese di spedizione!! Il problema è che loro in pratica nonn hanno risposto a queste mie domande, ma si sono solamente limitati a dirmi che posso effettuare da loro l'acquisto!! Ho dovuto quindi rispedire una seconda mail per chiedere maggiori chiarimenti!! Ma la risposta non è stata molto esauriente!! Comunque quello che mi hanno detto è che il pagamento dovrà avvenire tramite banca!! Non mi hanno saputo dire nulla per quanto riguarda le tasse per l'importazione!! Nei prossimi giorni vi riferirò riguardo le spese di spedizione, mi risponderanno lunedì probabilmente!!!!
Ho mandato inoltre una mail al sito www.mpielectronic.com, sito Italiano che ha nei propri listini i sistemi Promedia! In realtà sono presenti solo il Promedia 2.1 e il 4.1, manca il 5.1! Probabilmente perchè questo sarà disponibile solamente a settembre! Comunque se si scarica il listino della Klipsch i prezzi per il 2.1 e per il 4.1 sono rispettivamente di 430 e 660 euro!! Il listino è aggiornato a gennaio 2002, quindi nella mail ho chiesto conferma dei prezzi e inoltre una spiegazione per capire perchè i prezzi in Italia dei Promedia sono in pratica doppi rispetto a quelli in America!! Mi sono inoltre accorto guardando il listino in Italia della Klipsch che i prezzi degli altri prodotti Klipsch sono sì più alti rispetto a quelli presenti nel sito www.klipsch.it ma non raggiungono in proporzione le differenze che si hanno con i sistemi Promedia!! Insomma aspetto spiegazioni!!
Vi farò sapere!! :) :)
Il sito Neocomputers ha risposto alle mie mail!! Sconcertante!!! Sapete quanto mi hanno chiesto per spedire il Promedia 5.1 con UPS?!?!?! DUECENTOCINQUANTA dollaroni!!!! Cioè più della metà del costo del Promedia 5.1 (399$)!!!!
Insomma farsi spedire tutto via posta dall'America sembra essere proprio troppo costoso!!! L'unica soluzione sarebbe quella di avere organizzato da tempo un viaggio con degli amici in America!! Sarebbe una buona occasione per poter portarsi a casa il Promedia 5.1 al giusto prezzo!! Basterebbe nascondere ognuno nella propria valigia un satellite ... e il più fortunato si becca il subwoofer!! :) :p :)
Vi segnalo un indirizzo di un buon sito che spiega cosa sia l'HTPC e da utili consigli e indirizzi in merito:
http://www.horrorcult.com/ht/htpc.asp
Ciao!! :)
Vi do l'indirizzo di un sito dave potrete trovare quello che sembra un buon sistema 5.1! La marca è AMC, il sistema è il Tornado 5.1!! Guardando comunque le specifiche e confrontandole con quelle del Promedia 5.1, non c'è paragone!!!
http://www.amchome.com/Merchant2/merchant.mv?Screen=PROD&Store_Code=AO&Product_Code=AT103i&Category_Code=Home+Theater+Systems
Giudicate voi!!
:) :)
Originariamente inviato da stef78g
[B]Vi do l'indirizzo di un sito dave potrete trovare quello che sembra un buon sistema 5.1! La marca è AMC, il sistema è il Tornado 5.1!! Guardando comunque le specifiche e confrontandole con quelle del Promedia 5.1, non c'è paragone!!!
http://www.amchome.com/Merchant2/merchant.mv?Screen=PROD&Store_Code=AO&Product_Code=AT103i&Category_Code=Home+Theater+Systems
Giudicate voi!!
:) :)
Gran bel sistema :D .
Peccato che il prezzo sia fuori budget per molti.
Anche per me.
Ho visto un bel sistemino (5.1), da salotto ma dato il prezzo e la potenza (satelliti intorno ai 10 Watts e Sub da 50 +o- (non mi hanno saputo dare indicazioni precise)), è un buon sistema anche da attaccare al PC.
Hanno i satelliti praticamente idencici a quelli della BOSE. Le ho potute confrontare perchè li (medimax) vendono anche le Bose e la cassa del satellite è IDENTICA. Questo non vuol dire niente penso però giusto per dire.
Hanno anche il telecomando ad infrarossi.
La marca è NVS (nuovaVideosuono), una ditta italiana (di Novara se non sbaglio). Non l'avevo mai sentita, ma mi hanno detto che non è malaccio.
Il sito è videosuono.it (http://www.videosuono.it) .
Il modello specifico che ho visto è il AM 915.
Non sono ancora entrato nel sito.
Però ci sto per entrare. Appena so qualcosa in più ve la comunico.
Ah, il prezzo è 239,00 € da MediMax (il negozio che ha sostituito Jumbo Trony (se non sbaglio) alla ex Città Mercato che ora è Auchan.
Ne ho visto un altro che sulla carta sembra ottimo ma la marca non mi convince per nulla.
L'ho visto alla GBC, la marca (o almeno il marchio che c'è sulle casse) è KODA.
Non ricordo il modello ma al prezzo di 299,70 € e qualcosa centesimi, ti porti a casa un sistema per PC con 18Watts di satelliti, e 40 o 45 (non ricordo bene) il sub.
Come linea sono belline a parte il telecomando.
Sono entrato nel sito della NVS ed ho trovato l'AM 915.
Il tipo di MediMax mi ha fatto un po' il pacco.
Eccolo qua.
http://www.accessorihifi.it/media/G_AM915.jpg
Riporto esattamente il testo (com Copia e Incolla) che riporta il sito:
Sistema attivo di altoparlanti 5.1 canali·
Progettato per il Vs. intrattenimento domestico·
La doppia possibilità di funzionamento selezionabile, 5.1 e 2.1 canali, permette il suo utilizzo con DVD player, CD player e ogni altra sorgente di segnali audio stereo·
Telecomando per tutte le funzioni in dotazione·
Tutti gli altoparlanti sono dotati di uno schermo antimagnetico, per non creare alcuna interferenza alle altre apparecchiature AV·
Caratteristiche Tecniche· Potenza: SubWoofer 40 Watt RMS Satelliti (cad.) 6Watt RMS· Driver: SubWoofer 165 mm Satelliti (cad.) 65 mm· Risposta di Frequenza: 20Hz~20KHz· Impedenza: SubWoofer 4 ohm Satelliti 8 ohm· Dimensioni: SubWoofer 163 x 350 x 348 mm (L x H x P) Satelliti 79 x 79 x 122 mm
Il prezzo di listino che da il sito è di 309,80 €uro.
Per trovare il sistema nel sito pasta a scrivere nel sito accessorihifi (http://www.accessorihifi.it/) sempre dell'NVS nel campo di ricerca a sinistra Am 915.
Pareri?
Non è un op' sproporzionato il sub da 40 Watts con i satelliti da 6 Watts. (RMS). Booh, fatemi sapere che ne pensate.
Non lo so, sarò io che mi sono fatto prendere troppo la mano e la testa dai numeri delle Klipsch, ma non riesco a trovare un valido rivale per il 5.1!!!
Il sistema che hai segnalato è bello, ma i watt mi sembrano pochini!! Confrontali con quelli del Promedia!! Io devo poi trovare ancora un bel sistema che non abbia dei satelliti minuscoli tipo cubetti Creative e Bose!! Non mi fido di questi sistemi!!!
Sigh :mad: :mad:
Grazie mille delle segnalazioni!!! :)
Ho spulciato nel catalogo CHL e ho trovato alcuni sistemi interessanti, guardate qua:
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=09fFzcY5mboyXk45gXisbg__&A_CodArt=24700&I_CDSRoot=742095&I_AbsCodDesTec=7543941&Folder=DET
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=09fFzcY5mboyXk45gXisbg__&A_CodArt=28752&I_CDSRoot=742095&I_AbsCodDesTec=7288983&Folder=DET
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=09fFzcY5mboyXk45gXisbg__&A_CodArt=71053&I_CDSRoot=742095&I_AbsCodDesTec=6916006&Folder=DET
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=09fFzcY5mboyXk45gXisbg__&A_CodArt=28641&I_CDSRoot=742095&I_AbsCodDesTec=4232038&Folder=DET
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=09fFzcY5mboyXk45gXisbg__&A_CodArt=71043&I_CDSRoot=742095&I_AbsCodDesTec=2901978&Folder=DET
Il migliore fra questi sembra essere il penultimo!!!
Voi che dite?
Originariamente inviato da stef78g
[B]Non lo so, sarò io che mi sono fatto prendere troppo la mano e la testa dai numeri delle Klipsch, ma non riesco a trovare un valido rivale per il 5.1!!!
Il sistema che hai segnalato è bello, ma i watt mi sembrano pochini!! Confrontali con quelli del Promedia!! Io devo poi trovare ancora un bel sistema che non abbia dei satelliti minuscoli tipo cubetti Creative e Bose!! Non mi fido di questi sistemi!!!
Sigh :mad: :mad:
Grazie mille delle segnalazioni!!! :)
Proprio quello che sto cercando anch'io.
Oggi sono stato in un negozio Trony. Ho trovato delle Creative 2.1 attaccate ad un pc portatile dove girava il DVD de "Il signore degli anelli". Incuriosito ho chiesto se le casse si potevano ascoltare, allora il ragazzo del reparto gentilmente le ha accese e ha alzato il volume. L'impressione iniziale non è stata male, di certo meglio delle casse che ho io attaccate al monitor (Philips 15A), ma sinceramente non mi hanno per nulla impressionato. Se non ricordo male le due casse erano da 21 Watt rms ciascuna.
Deluso mi sono spostato nel reparto audio dove ho curiosato fra i sistemi home thatre. Mi sono accorto di una cosa, moltissimi sistemi non studiati appositamente per i pc utilizzano comunque casse che assomigliano molto come dimensioni a quelle Creative!! :( Ho trovato infatti molti sistemi dal costo superiore ai 500 euro che utilizzano casse dalle dimensioni inferiori a quelle utilizzate da Klipsch, molto simili in sostanza ai classici cubetti Creative!
Insomma sono restato deluso, le uniche casse che pur avendo delle dimensioni ragionevoli mi davano una sensazione visiva di qualità e robustezza erano nel reparto dedicato ai super impianti home theatre, che in questi negozi si trovano spesso, con tanto di televisori al plasma collegati!!!
Insomma i 60 w rms delle Klipsch sembrano portare il confronto del promedia 5.1 con i sistemi di fascia ben superiore a quelli da 250 - 400 euro che si trovano in giro!!!
Spero in futuro di trovare dei sistemi dalle caratteristiche simili!!!
Originariamente inviato da stef78g
[B]Ho spulciato nel catalogo CHL e ho trovato alcuni sistemi interessanti, guardate qua:
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=09fFzcY5mboyXk45gXisbg__&A_CodArt=24700&I_CDSRoot=742095&I_AbsCodDesTec=7543941&Folder=DET
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=09fFzcY5mboyXk45gXisbg__&A_CodArt=28752&I_CDSRoot=742095&I_AbsCodDesTec=7288983&Folder=DET
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=09fFzcY5mboyXk45gXisbg__&A_CodArt=71053&I_CDSRoot=742095&I_AbsCodDesTec=6916006&Folder=DET
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=09fFzcY5mboyXk45gXisbg__&A_CodArt=28641&I_CDSRoot=742095&I_AbsCodDesTec=4232038&Folder=DET
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=09fFzcY5mboyXk45gXisbg__&A_CodArt=71043&I_CDSRoot=742095&I_AbsCodDesTec=2901978&Folder=DET
Il migliore fra questi sembra essere il penultimo!!!
Voi che dite?
Moolto spiritoso! :D :D
Ma costa 720,00 E...E...E..uri! :eek:
Esatt.tamente 1.394.114,4 Lire. :p
D'accordo che può essere il migliore ma ora non esageriamo. :D
Cmq gran bel sistema. Mi farai montar la testa :D
Che ne dite di quel KODA. Vi fidereste?
Originariamente inviato da DooM1
[B]Propongo quello che sembra un bel sistema 5.1 abbastanza potente ad un prezzo adeguato (credo).
È un sistema della TEAC (PowerMax 2000).
Costa 325,20€ su ESSEDI (http://web.essedi.it/).
(sulla destra)) e poi TEAC PowerMax2000)[/siz]
15 Watts RMS (200 PMPO) in tutti i satelliti e 45 Watts RMS (1000 PMPO) per il subwoofer.
Telecomando e collegamento digitale.
Mi sembrano delle buone casse ad un prezzo più che ragionevole.
Considerando il costo delle Inspire 5700 che sono la metà di potenza e non hanno il telecomando.
Che ne dite. Certo la TEAC non è che sia specializzata in casse, ma fa ottimi registratori.
C'è da fidarsi?
Che io sappia Teac e Tascam (che fa sale di registrazione) sono la stessa cosa... Cmq questo stesso sistema l'ho trovato a 289 euro. Ma volevo sapere per questo prezzo ne vale la pena, o meglio il rapporto prezzo/prestazioni è buono? O mi consigliate qualcos'altro?
Ciao e grazie
Originariamente inviato da Kewell
[B]
Che io sappia Teac e Tascam (che fa sale di registrazione) sono la stessa cosa... Cmq questo stesso sistema l'ho trovato a 289 euro. Ma volevo sapere per questo prezzo ne vale la pena, o meglio il rapporto prezzo/prestazioni è buono? O mi consigliate qualcos'altro?
Ciao e grazie
Dove l'hai trovato a quel prezzo? :eek: :confused:
Secondo me vale la pena acquistarlo se si ha un budget di quel livello!
Se lo trovo più o meno a quel prezzo, mi sa tanto che farò un piccolo strappo e me lo compro.
A settembre cmq devono uscire molti altri sistemi 5.1, quindi vale la pena aspettare a settembre/ottobre per vedere se magari si abbassano i prezzi o se esce qualche altra "bomba" :D :D .
Fammi sapere dove posso trovare quel sistema a più basso prezzo di CHL.
;)
Hai un pvt. Per importi superiori a 250 euro (iva esclusa) hai anche il trasporto gratuito.
Ciao
Originariamente inviato da Kewell
[B]Hai un pvt. Per importi superiori a 250 euro (iva esclusa) hai anche il trasporto gratuito.
Ciao
Grazie. Anche tu.
Secondo me ne vale la pena.
Però a me servono anche le entrate 5.1 analogiche.
Ci dovrò pensare.
Se le prendi fammi sapere...;)
Originariamente inviato da neottolemo
[B]Si ho visto anche io le A3.600 da essedi a circa 200€, comunque se non vuoi spendere questa cifra anzichè le Creative Inspire 5.1 5300 (che ho visto a 150€ da www.chl.it) potresti prendere le Philips A5.100 (4 satelliti 8W+1 centrale 32W (RMS)+ Subwoofer in legno 24W (RMS), Nero) sempre da chl a 120€. I dati li ho copiati da chl, ma se ne vuoi sapere di più visita il sito della philips.
Come vanno queste casse???le ho trovate a 100€;)
Originariamente inviato da emax81
[B]
Come vanno queste casse???le ho trovate a 100€;)
Ho letto su altri forum i pareri di chi ce le ha.
Dicono che sono potentissime per quel che costano e hanno una buona qualità. Il massimo a quel prezzo.
Ed è quello che mi aspetto anch'io.;)
in teoria è un 5.1 composto da 4*8 + 24 +24 =80w rms:eek: :eek: x 100€
le creative 5300 (6*5 +18 = 48w ) costano anke 30€ in +:D
vedremo:cool:
Prima di prendere mi informerò bene. Confesso di essere piuttosto ignorante in materia, sono solo affascinato dalla cosa (e dal design delle casse) . Ad esempio faccio un casino della madonna con tutte queste uscite. Quella analogica di cui hai bisogno, sarebbe quella "classica"? Boh forse sarebbbe che mi facessi una ricerchina...
Ciao
Il sistema della Teac non sembra male!! Ora non vorrei essermi fissato troppo sulla potenza ma i 15 watt per i satelliti mi sembrano pochini!! :( Comunque bisognerebbe sentirlo suonare, come vi ripeto ho ascoltato il Creative con due casse(da 21watt l'una) e sub da non so quanto e non mi hanno entusiasmato più di tanto!!
Sarò fuso ma ieri ho visto un sistema di casse HT stupendo, è il Piccolo della Chario. La Chario è una marca italiana quindi si evita di spendere in più per importazioni o rincari vari!! Non so se conoscete l'EISA, è un premio europeo che le riviste del settore HT di tutti gli stati europei danno a varie apparecchiature. Il miglior sisteme di altoparlanti per HT 2002/2003 è proprio l'italiano Chario Piccolo!! Oltre ad avere un'estetica veramente elegante ha dei diffusori dalle dimensioni simili a quelli Klipsch, anzi sembrano molto più belli, e ... unica cosa il prezzo che ovviamente è in linea con il prodotto. L'ho visto da MediaWorld e non era fra i sistemi Creative da pc ma nella sala home theatre fra monitor al plasma!! :cool:
Prezzo: 1200 euro!!!!!
Comunque resta uun prezzo inaccessibile ma sempre molto più basso di quelli che ho visto per gli altri sistemi HT seri!!
Poi ho visto anche un Pioneer niente male, con satelliti in legno dalle dimensioni ragionevoli (sul retro avevano segnato potenza massima 80W) ma il prezzo non lo ricordo!!
Vorei poi capire un po' meglio la questione della potenza per i diffusori audio!! Che potenza si deve guardare?!?!??! Io ho sempre cercato di fare dei paragoni sulla potenza RMS che sarebbe un valore efficace (tipo i 220V delle presa della corrente che abbiamo in casa) ma spesso mi trovo di fronte a potenze massime e potenze musicali e non sono in grado di risalire alla potenza RMS per poter fare un confronto fra vari prodotti!!
Qualcuno mi aiuta?!?!??!!?
Per Kewell
prova a collegarti al sito www.tnt-audio.it, sono sicuro che troverai tutto quello che cerchi!!
Qualcuno mi aiuta con le potenze?!?! (vedi sopra!!) :)
Il sito corretto è:
http://www.tnt-audio.com/tnt.html
Ciao!
Focalfoc
04-09-2002, 00:42
Beh.....c'è poco da aiutarti. Devi guardare sempre e solo le potenze RMS (naturalmente non è l'unica cosa importante in un altoparlante), quelle massime o musicali o pmpo (sigla che è nata con le casse per pc, da quanto ne so) lasciano il tempo che trovano.
Personalmente diffido di chi non dichiara le potenze RMS. Però per gli amplificatori il problema si può aggirare, andando a leggere sul retro la potenza assorbita: quella effettivamente erogata (RMS) sarà sicuramente inferiore.
Ciao
Grazie. Ora mi farò un po' le ossa...
Ciao
Grazie della risposta!!! Fino ad oggi ho sempre cercato le potenze rms ma non sempre vengono date e questo anche sulle targhette dei diffusori!!! Magari cercherò nel sito tnt-audio maggiori dettagli!!!
Tassadar
04-09-2002, 13:23
http://www.yamahahifi.it/sis_1.html costa abbastanza, almeno di listino, magari prova a vedere se lo riesci a trovare per un prezzo ragionevole.. :)
Secondo me vi state montando tutti la testa. :D
Siete partiti da cassettine, poi avete visto le Klipsh e addio.
Persi tutti. Quelle casse sono di tutto un altro mondo. :D
Anche se è vero che il titolo del 3d è Il migliore sistema 3d (in generale), presumevo che si trattasse di sistemi piccoli e medio-piccoli.
Secondo me un sistema con i satelliti da 10-15-20 Watts, per una camer(etta), bastano e avanzano. Specialmente se il sub woofer ha un 40-45-50 Watts RMS.
Guardate che 40 Watts sono molti.
Ricordatevi che i satelliti devono avere meno potenza per suonare, perche essi hanno sono Mid-range (se sono buoni) e tweeter. Questi due altoparlanti hanno bisognoo di meno potenza per suonare e star dietro.
Se per esempio il sub di un sistema ha 40 Watts RMS, e i satelliti 15 Watts RMS, quei 15 sono bilanciati ai 40 Watts del sub che non sono pochi.
Quindi se volete confrontare la potenza delle vecchie casse a 3 vie stereo, dovete guardare la potenza del sub woofer.
È chiaro che se il sub ha 100 Watts RMS, e i satelliti 5 watts rms, è un sistema che non prenderei mai, bisogna avere una certa esperienza per vedere che il sub è bilanciato con i satelliti e viceversa. Poi c'è la qualità, e l'ascolto qui è la cosa migliore.
Purtroppo prima di comprare le casse e magari un ampli, non sempre hai la grande opportunità di ascoltarle.
:)
Ho detto quello che secondo me e secondo la mia esperienza (in casse non moltissima) penso.:D
silversurfer
05-09-2002, 15:55
anche secondo me si sta esagerando, o meglio si è scivolati a discutere di un altra cosa!
mi spiego: un conto è un piccolo impiantino di discreta/buona qualità da collegare ad un pc, altro è un impianto home video serio...
ci sono fior di impianti 5.1 che surclassano per prezzo e qualità le klipsh (che tutto sommato costano "appena" 400 $), se poi passiamo all'hi-end andiamo su cifre stratosferiche!
anch'io cerco un paio di casse decenti + subwoofer da collegare al pc, ma non mi sogno minimamente di pretendere la qualità che otterrei solamente con diffusori hi-fi veramente seri!
fra l'altro il subwoofer serve unicamente perchè i satelliti, dovendo stare sulla scrivania, non possono avere dimensioni tali da contenere un woofer con un diametro sufficiente a riprodurre bassi potenti; altrimenti un paio di buone casse a 2, 3 o più vie non sarebbe nemmeno paragonabile a tutti i sistemini 2.1 che ci sono in giro
il mio consiglio: non pretendete che il pc si trasformi in un impianto hi-end, perchè non lo sarà mai (per caratteristiche sue intrinseche, vedi la qualità non eccelse delle schede audio - anche delle migliori -, le interferenze elettriche che ci sono all'interno del cabinet, il trasformatore non proprio adattissimo all'utilizzo audio, ecc. ecc.), cercate di scegliere dei diffusori decenti, che costino il giusto, ma poi fermatevi lì
vi faccio notare, infine, che esistono ampli valvolari monotriodi che dichiarano un uscita di 15 W per canale e che costano qualche decina di milioni di lire; troverete poi degli integrati coreani che con poche centinaia di euro erogano 80+80 watt o anche più...
voglio dire che esistono watt e watt, di qualità molto diversa
In effetti magari ci siamo fatti prendere un po' la mano!! Io stesso lo ammetto! Il problema resta comunque uno: la qualità!!
Giustissimo è l'appunto riguardo i watt che vanno proporzionati alla camera che si ha, spesso molto piccola e difficile da riempire di buona musica!!
Personalmente sono fortunato perchè ho una stanza molto grande che mi permette di muovermi bene e di non avere problemi di spazio!
La mia idea iniziale era quella di fare un acquisto azzeccato per le casse, tale da potermi permettere di ascoltare anche della musica oltre che guardare i DVD o giocare (poco)!! Per questo ho voluto aprire questo quesito, per cercare di capire meglio che tipo di prodotto posso comprare! Il fatto è che i sistemi per PC non mi danno fiducia in termini di qualità, anche se negli ultimi tempi penso siano migliorati di molto! Ovvio che non cerco un sistema da poter fare concorrenza a quello del cinema sotto casa mia, ma vorrei comunque acquistare qualcosa che in termini di qualità sia ben più generoso rispetto ai soliti sistemi da pc!
Andando ad informarmi ho conosciuto Klipsch e i Promedia, il merito di questa azienda a differenza di tutte le altre sta nell'aver proposto un prodotto nuovo, un prodotto che non sta nè fra i sistemi pc nè fra i sistemi high end. Con i Promedia Klipsch ha aperto un nuovo mercato che prima non esisteva!! Ora io vorrei ovviamente ascoltare queste famose casse e vedere se effettivamente c'è differenza! Fatto sta che tutte le recensioni fatte hanno sempre dato dei risultati impensabili con i "normali" sistemi HT da pc!!
La mia domanda, visto che questo sistema non esiste in Italia è questa: c'è un sistema che per lo stesso prezzo (400 euro circa) da la stessa qualità?
Se dovessi scegliere di fare un acquisto di questo tipo punterei sicuramente su un sistema di buona qualità, in modo da poterlo sfruttare per molti anni. Un acquisto oggi per un utilizzo con un pc, ma non escludo di poterlo collegare direttamente ad un televisore un domani, magari in un ambiente più grande della mia stanza, tipo il soggiorno di casa mia!! Se la scelta è tenere le mie casse a due vie con airwoofer della Fenner (che oltretutto di inverno sono molto comode perchè scaldano che è un piacere!
:D) o prendere un sistema di cubetti, la mia scelta ricade sul risparmiare i soldi!!
Non voglio cercare l'impossibile o sistemi sproporzionati alla reale necessità, (la storia del Piccolo della Chairo era un piccolo sogno personale) voglio solo cercare di spendere bene i miei soldini!!! :p :p
Grazie a tutti degli interventi fatti!!!:) :)
X MINO
Ma che fine hai fatto, sei riuscito a tornare a casa dalle ferie?!?!?!
:p :p :) :p :p
Ecco qui l'indirizzo di una recensione di alcuni sistemi di casse da pc:
http://www.tomshardware.com/video/02q1/020325/index.html
Commentate voi!! :) :)
Tassadar
06-09-2002, 08:14
Originariamente inviato da stef78g
[B]In effetti magari ci siamo fatti prendere un po' la mano!! Io stesso lo ammetto! Il problema resta comunque uno: la qualità!!
Giustissimo è l'appunto riguardo i watt che vanno proporzionati alla camera che si ha, spesso molto piccola e difficile da riempire di buona musica!!
Personalmente sono fortunato perchè ho una stanza molto grande che mi permette di muovermi bene e di non avere problemi di spazio!
La mia idea iniziale era quella di fare un acquisto azzeccato per le casse, tale da potermi permettere di ascoltare anche della musica oltre che guardare i DVD o giocare (poco)!! Per questo ho voluto aprire questo quesito, per cercare di capire meglio che tipo di prodotto posso comprare! Il fatto è che i sistemi per PC non mi danno fiducia in termini di qualità, anche se negli ultimi tempi penso siano migliorati di molto! Ovvio che non cerco un sistema da poter fare concorrenza a quello del cinema sotto casa mia, ma vorrei comunque acquistare qualcosa che in termini di qualità sia ben più generoso rispetto ai soliti sistemi da pc!
Andando ad informarmi ho conosciuto Klipsch e i Promedia, il merito di questa azienda a differenza di tutte le altre sta nell'aver proposto un prodotto nuovo, un prodotto che non sta nè fra i sistemi pc nè fra i sistemi high end. Con i Promedia Klipsch ha aperto un nuovo mercato che prima non esisteva!! Ora io vorrei ovviamente ascoltare queste famose casse e vedere se effettivamente c'è differenza! Fatto sta che tutte le recensioni fatte hanno sempre dato dei risultati impensabili con i "normali" sistemi HT da pc!!
La mia domanda, visto che questo sistema non esiste in Italia è questa: c'è un sistema che per lo stesso prezzo (400 euro circa) da la stessa qualità?
Se dovessi scegliere di fare un acquisto di questo tipo punterei sicuramente su un sistema di buona qualità, in modo da poterlo sfruttare per molti anni. Un acquisto oggi per un utilizzo con un pc, ma non escludo di poterlo collegare direttamente ad un televisore un domani, magari in un ambiente più grande della mia stanza, tipo il soggiorno di casa mia!! Se la scelta è tenere le mie casse a due vie con airwoofer della Fenner (che oltretutto di inverno sono molto comode perchè scaldano che è un piacere!
:D) o prendere un sistema di cubetti, la mia scelta ricade sul risparmiare i soldi!!
Non voglio cercare l'impossibile o sistemi sproporzionati alla reale necessità, (la storia del Piccolo della Chairo era un piccolo sogno personale) voglio solo cercare di spendere bene i miei soldini!!! :p :p
Grazie a tutti degli interventi fatti!!!:) :)
Bèh, il yamaha che ti ho detto io, costa 500€ circa, almeno sul sito yamaha, non è detto che lo riesci a trovare per meno ;)
Volevo cercare per un amico un sistema di casse 5.1 da collegare ad un pc che costi circa 100 euro!!
Dopo una breve ricerca su Internet e dopo aver letto qualche forum ho notato il Philips A5.100, che si può trovare per prezzi che variano dai 100 (l'ho letto su un forum, anche se non l'ho visto in giro a questa cifra!) ai 120 euro e da una discreta quantità di watt rms (4 satelliti da 8 watt + satellite centrale da 24 watt + subwoofer da 24 watt).
Ora che ho trovato il sistema che nella fascia di prezzo specificata credo offra la maggiore potenza e qualità (almeno sulla carta) volevo cercare qualcuno che l'ha comprato o che l'ha sentito suonare o che conosce indirizzi di recensioni o che comunque vuole lasciare un commento personale o darmi dei suggerimenti!!
Grazie a tutti quelli che risponderanno!! :D :p :D
Ho trovato il sistema A5.100 sul sito www.epto.it costa 100,80 euro più 13,08 euro.
Se ci si iscrive al sito si ha un buono sconto di 10 euro, quindi a conti fatti il tutto arriva a casa per 103,88 euro!!
Qualcuno vuole commentare (vedi risposta sopra) !!!??!!! :D
80w rms:cool: ,,,ma nessuno le ha x darci un suo commento?
Nessuno le conosce?!?!? HELPPP!!!!!!!!
ragazzi, cosa ne pensate dell'altec 641??
ho sentito che ha un'ottima qualità e negli usa lo vendono a 133 $
! ma poi funzionano in italia (voglio dire alimentazione, etc)? quanto costano le ss dall'america?
ps al limite si potrebbe acquistare in francia per 300€ (e gia non sarebbe male come prezzo)
bye e..grazie
Beh, direi che non è male, ha dei satelliti da 32 Watt rms di potenza e un woofer da poco più di 100 watt. Potenza ne ha da vendere!! Considera che è un 4.1 però, visto che un acquisto del genere non lo fai tutti i giorni, io punterei direttamente su un 5.1, almeno se guardi qualche film in DVD puoi ascoltarti il sonoro in 5.1!! Si trova in Italia?!? Io ho cercato di informarmi sulla possibilità di fare spedizioni dall'America, ma la cosa, per il risparmio effettivo che da questa soluzione si trae, sembra un po' troppo complicata!
133 dollari negli USA?!?! Ultimamente ho girato un po' in vari negozi e mi sono accorto che i prezzi qui in Italia sono molto molto più alti che in America. Parlo di prezzi rapportati al numero di watt rms che i sistemi offrono!! Sembra che in Italia il prezzo per watt rms sia molto alto!! !33 dollaroni per un sistema da 237 watt rms!!! In questi giorni mi sono informato per un sistema che costi sui 100-120 euro e il meglio che ho trovato è stato il Philips A5.100 che ha una potenza di 80 watt rms!!
Comunque ho un amico che ha appena ordinato un pc con un sistema di casse 5.1 (A5.100 probabilmente, se l'ordine viene confermato, altrimenti le Hercules personal sound 5.10), sono proprio curioso di sentire come suonano. Appena arriverà andrò a casa sua e farò una piccola prova. Poi riporterò tutto su questo forum.
Anzi, qualcuno mi può suggerire qualche sito dove poter scaricare dei trailer o dei file audio per mettere alla prova i sistemi home theatre?!?
Grazie!!! :D
Originariamente inviato da stef78g
[B]Beh, direi che non è male, ha dei satelliti da 32 Watt rms di potenza e un woofer da poco più di 100 watt. Potenza ne ha da vendere!! Considera che è un 4.1 però, visto che un acquisto del genere non lo fai tutti i giorni, io punterei direttamente su un 5.1, almeno se guardi qualche film in DVD puoi ascoltarti il sonoro in 5.1!! Si trova in Italia?!? Io ho cercato di informarmi sulla possibilità di fare spedizioni dall'America, ma la cosa, per il risparmio effettivo che da questa soluzione si trae, sembra un po' troppo complicata!
133 dollari negli USA?!?! Ultimamente ho girato un po' in vari negozi e mi sono accorto che i prezzi qui in Italia sono molto molto più alti che in America. Parlo di prezzi rapportati al numero di watt rms che i sistemi offrono!! Sembra che in Italia il prezzo per watt rms sia molto alto!! !33 dollaroni per un sistema da 237 watt rms!!! In questi giorni mi sono informato per un sistema che costi sui 100-120 euro e il meglio che ho trovato è stato il Philips A5.100 che ha una potenza di 80 watt rms!!
Comunque ho un amico che ha appena ordinato un pc con un sistema di casse 5.1 (A5.100 probabilmente, se l'ordine viene confermato, altrimenti le Hercules personal sound 5.10), sono proprio curioso di sentire come suonano. Appena arriverà andrò a casa sua e farò una piccola prova. Poi riporterò tutto su questo forum.
Anzi, qualcuno mi può suggerire qualche sito dove poter scaricare dei trailer o dei file audio per mettere alla prova i sistemi home theatre?!?
Grazie!!! :D
Non capisco perchè diamine continuino a fare ancora sistemi 4.1. :mad: :mad:
Ma che caspita! :(
Un bel cavolo di sistema ad un buon prezzo come quello della Altec Lansing, non si può comprare solo perchè manca una cassa!
Che p@lle! :mad: :mad: :D
E che ne dite del 5100 dell'Altec sempre.
Nel sito non ci sono le indicazioni specifiche per ogni diffusore.
Non sono riuscito a capire da quanti Watts sono.
Mi potete aiutare?!
Dice 100 Watts totali :confused: e 50 RMS:confused: :confused: .
Boo, vai a capirci qualcosa!
Originariamente inviato da stef78g
[B]Nessuno le conosce?!?!? HELPPP!!!!!!!!
Sono secondo me delle ottime casse.
Su CHL ho letto che suonano benissimo, che sono potenti e costano poco.
Io me le aspetto proprio così.
Secondo me, se quella potenza ti va bene, prendile.
Non ti dovrebbero deludere! ;)
ciao a tutti
le pago 170 euro: funziano bene? ne vale la pena in rapp al prezzo?
ciaoo
Io le ho e sono soddisfattissimo. Tra l'altro le stai pagheresti
30 € in meno del solito.
ciao, ty x risposta.
il fatto e' che sto facendo un pc x un amico e, sai com'e', ci si tiene piu che al proprio in queste occasioni.
allora le prendo!! hai qualche consiglio in particolare? c'e' il telecomando?
grazieee
ciaoo
no, nessun telecomando. inoltre devi procurarti 3 cavetti da mini jack -> rca per i tre diversi canali ( oppure, se lo vuoi utilizzare con solo i 2 canali stereo su tutti e 6 gli altoprlanti ne basta 1) in quanto il cavo fornito con le casse è adatto a collegarle solamente con la scheda audio Abit ( di cui non ricordo il modello).
superato questo piccolo problema tutto ok.
Sentite questo.
Ieri ho visto da Auchan 5 satelliti di buona marca Kenwood.
Il modello era mi pare: KS315, Ks351 o qualcosa del genere.
Appena posso vi do il codice giusto.
Satelliti in plastica anche se ben solida ma pur sempre kenwood.
Non è detto che tutti i kenwood siano buoni, ma malaccio non penso siano questi satelliti.
Erano solo 5 satelliti, senza ampli, senza sub. Nudi e crudi.
Costo: 156.000 circa delle vecchie lire.
Beh, voi direte saranno roba da 20 Watts.
Almeno io al posto vs. l'avrei detto.
Beh, sono 100 Watts max totali. Dietro ciascuna cassa c'era scritto: PEAK INPUT MAX (o più o meno così) 100Watts.
Quindi sono 50 Watts RMS. Si divide quasi sempre a metà la potenza di ingresso massima.
Beh, io direi niente male.
Secondo voi conviene?
Che sub gli dovrei affiancare? Da 50 Watts almeno ho pensato.
Sempre da Auchan, c'era in svendita un amplificatore un po' ammaccato (quegli ultimi pezzi con 50% di sconto), un Sony da 335 Watts, + un sub da 45 Watts (i satelliti li hanno fregati, ne è rimasto 1 mezzo scassato). Costa 225,00 Euri.
Mi conviene prendere questo ampli con sub, con quelle 5 casse?
Il sub non è proprio all'altezza dei satelliti, ma io ho una stanza media, non credo che porterò l'impianto sempre al massimo. Mi dovrebbe bastare.
Poi il sub si può sempre cambiare.
Allora che mi dite?!
Ciaux :D
ciao, subito mi sono incazzato poi mi sono accorto della storia dei cavi. il cavo in dotazione (quello con la presa tonda) non dovrebbe fornire tutti i segnali in digitale? quindi non dovrebbero suonare meglio?
e l'ultima domanda che ti faccio poi non rompo piu'
grazie
no, il segnale non è in digitale ma semplicemente permette un collegamento piu' rapido tra la scheda audio Abit ( che avranno in 10 in tutta l'Italia) e le casse. Per quanto riguarda la qualità non dovrebbero esserci differenze ( dico dovrebbe perchè non ho mai sentito l'altra soluzione con le mie orecchie).
Certo , avrebbero potuto fornire i cavetti minijack-> rca in dotazione, non avrebb einciso nulla sul prezzo ma... pazienza
CHE FINE AVETE FATTO
TUTTi INCALLITI A SCRIVERE, ED ORA TUTTI SPARITI!
Boo. DAI TORNATE.:D :D :D :eek: :confused:
ho appena visto sul sito dell'importatore altec il sistema ALTEC 251.
cosa ne pensate?
Originariamente inviato da pep1982
[B]ho appena visto sul sito dell'importatore altec il sistema ALTEC 251.
cosa ne pensate?
Buone, ma poco potenti!
Cmq, avevo chiesto alla Albatros Multimedia di questo sistema, hanno detto che escono in italia il 15 settembre per 115 € +o-.
Se la potenza ti va bene, secondo me è il migliore acquisto per 5.1!
Allora, che ne pensate di quelle Kenwood! Fatevi avanti.
Senza spingere eh! :D
Ciaux :D ;)
ma secondo te sono adatte all'ascolto di un cd di buona musica??
...o sono i classici speaker per dvd o per giocatori di quake3?
Originariamente inviato da pep1982
[B]ma secondo te sono adatte all'ascolto di un cd di buona musica??
...o sono i classici speaker per dvd o per giocatori di quake3?
Beh, ineffetti sono nella sezione pc games.
Cmq, non penso che vadano male con la musica.
Questi sistemini 5.1, non sono proprio appositi per musica, però non credo che le 251 della Altec Lansing (azienza specializzata in casse) siano male per la musica.
ho letto un po di recensioni sui 251 (escono a metà ottobre), ...credo che aspetterò gli altec 641 (intanto inizio a lavare un po di piatti!!!:D :D )
Originariamente inviato da pep1982
[B]ho letto un po di recensioni sui 251 (escono a metà ottobre), ...credo che aspetterò gli altec 641 (intanto inizio a lavare un po di piatti!!!:D :D )
Belle, ma sono 4.1 :mad:
Ciaux :D ;)
silversurfer
20-09-2002, 16:07
credo che per le altec 641 tu dovrai aspettare un bel pò!!!
ho parlato un mese fa con la ditta importatrice, mi hanno detto che quel sistema (come anche le 621) non verrà importato perchè troppo costoso
e ci credo, con i ricarichi che applicano!!!
in usa costa circa 180 $, in francia, ad esempio, io l'ho trovato a 251,90 €, qui in italia l'importatore fa pagare il sistema 5100 (di qualità inferiore) la bellezza di 241 €
sono stufo di essere preso per i fondelli dai nostri importatori!!!
credo che prenderò il sistema 641 (che per inciso tutti dicono vada veramente bene) dalla francia
ciao silversurfer, tempo fa ti avevo mandato dei pvt!
cmq anch'io avevo in mente di prenderla in francia. non è che riusciamo a trovare qualcuno che ha la morosa in francia e fa il pendolare???;)
quanto credi che costino le s.s?
ps sbavooo sul 641 :D (cosa dici, forse non si sente nemmeno la mancanza dello speaker centrale, tanto è buona la qualità di questo sistema!!)
Originariamente inviato da pep1982
[b]ciao silversurfer, tempo fa ti avevo mandato dei pvt!
cmq anch'io avevo in mente di prenderla in francia. non è che riusciamo a trovare qualcuno che ha la morosa in francia e fa il pendolare???;)
quanto credi che costino le s.s?
ps sbavooo sul 641 :D (cosa dici, forse non si sente nemmeno la mancanza dello speaker centrale, tanto è buona la qualità di questo sistema!!)
Sbavo anch'io sul 641, ma non lo fanno il 651!!!!!!!!!
Perchè sono tutti 4.11111111111111111111111111111hhh :mad:
Era già a casa quel sistema se fosse 5.1. :p
Ciaux :D
PS: Beh, nessuno per quell Kenwood di cui ho postato qualche post fa?!?!?!?!?!? Dai un parere fast!
doom, non sai se è in previsione il 651???? ps ho letto che, dal punto di vista della qualità sonora, è superiore anche al 510d della creative!! ;)
Originariamente inviato da stef78g
[B]MINO DOVE SEI?!?!:p
Ehm... Scusate ma mi sn perso la discussione, tra Universita' e cose xsonali nn ho + tempo... Cmq tra poco arriva l'ADSL, e tutto cambia!!!
Grazie dell'interessamento!
In ogni caso, nn saprei, x me le discriminanti rimangono potenza e qualita', il resto conta meno.
Ciao ciao :D!
ho un grosso problema
fino a qualche giorno fa usavo la skeda audio integrata della mia epox 8kha+
siccome mi macava un casino il dolby digital nei dvd ho comprato l'audigy player retail
premettendo che dopo averla installata ho formatto e rimesso win xp
ho un grossissimo problema con la skeda
se ascolto mp3 si sente tutto perfetto
se pero' tipo nei giochi attivo l'EAX si sente davvero male !
la cassa centrale e' quasi muta
nel senso che tipo a war3
se c'e' una unita' a sinistra e la seleziono sento il suono a sin giustamente
a destra a destra
se la metto in centro la sento pianissimo quasi non la sento (eppure la cassa centrale del mio dtt 2500 e' al max)
se ascolto un dvd settanto come audio
uscita SPIF o come si scrive
sento l'audio a "pezzi"
impossibile da sentire
e non mi si assence il led del dolby digital sul decoder delle casse
e' la scheda che e' difettosa ?
sono io che ho collegato male i cavi ??
vi prego aiutatemi ho preso la skeda solo per quello e non va !
gli mp3 si sentono perfetti e anche le casse dietro funzionano
non capisco !!
ci sono problemi praticamente SOLO quando ascolto qualcosa in digitale
ps: i giochi se tolto eax si sentono perfetti ... se metto eax si sente che c'e' qualcosa che non va !
idem mp3 se nelle proprieta' audio non attivo la voce only digital sound si sentono perfetti
se l'attivo si sentono ugualmente bene ma il suono e' un po come dire metallico ? peggiore rispetto a quello normale
molto peggiore
non capisco ...
Hai provato i nuovi drivers?
ftp://ftp01.europe.creative.com/AUDDRVPACK.EXE
Alcuni lamentano problemi con le schede video ATi, tu che cos'hai?
si ho su gli ultimi drivers
scheda video ho una geffo 3 ti 500
Originariamente inviato da pep1982
[B]doom, non sai se è in previsione il 651???? ps ho letto che, dal punto di vista della qualità sonora, è superiore anche al 510d della creative!! ;)
Non ne so purtroppo niente. Sarebbero bellissime!!! :cool:
Secondo me non ci vuole tanto a fare casse qualitativamente migliori di quelle creative.
Saranno anche buone, ma ti assicuro che una casa come Altec Lansing (azienza SPEFCIALIZZATA in casse), superi creative che cmq penso sia una marca discreta.
Ciaux :D ;)
silversurfer
21-09-2002, 22:16
ma la finestra di pop-up per i pvt non funziona?
scusami pep1962, ti ho risposto in privato adesso
comunque ho letto parecchie recensioni del 641 (e del 621), sono tutte molto positive, certo non è un 5.1 ma molti lo ritengono superiore a sistemi 5.1 anche di costo superiore
in ogni caso il mio scopo non era tanto quello di vedere (e ascoltare) film in dvd sul pc, ma quello di avere un discreto sistema per ascoltare musica (... e farmi qualche gioco ogni tanto)
se devo spendere tanti soldi, preferisco farmi un impianto 5.1 da collegare a un dvd da tavolo con un bel televisore
hai proprio ragione, anch'io sono in cerca di un ottimo impianto x la musica!!! fammi sapere come ti va per il 641
bye
:)
Rapasave
22-09-2002, 10:11
Ciao volevo un consiglio sull'acquisto di un sistema 5.1. Il mio budget e' fino a 400 euro. Ero indeciso tra le INSPIRE 5700 e le MEGAWORKS 510D. Cosa mi consigliate. Grazie in anticipo
x silversurfer,
ho letto che sul sub delle 641 è presente un ingresso aux: tramite questo il sistema non può essere "emancipato" a 5.1??
bye
Originariamente inviato da pep1982
[B]hai proprio ragione, anch'io sono in cerca di un ottimo impianto x la musica!!! fammi sapere come ti va per il 641
bye
:)
Anch'io cerco un impianto soprattutto per la musica.
Però mi sembra uno spreco un 4.1 visto che ho un audigy!:mad: :confused:
Ciaux! :D ;)
silversurfer
22-09-2002, 13:42
x doom1: da quello che ho ricavato finora credo che i migliori sistemi 2.1 (almeno fra quelli progettati per il collegamento con il pc, se consideriamo anche quelli per hi-fi domestica entriamo in un'altra categoria) siano il klipsch promedia 2.1 e l'altec 621
il primo è importato in Italia, ma ad un prezzo (almeno per me) proibitivo, il secondo non è (per ora) importato da noi ma puoi trovarlo in altri paesi europei ad un prezzo più accessibile (comunque sempre più alto che negli usa)
anche le klipchs le trovi in altri paesi europei, ma il prezzo rimane sempre troppo alto (le ho viste su un sito belga a 295 €)
escludo l'acquisto dagli states per problemi spese di spedizione e, soprattutto, di tasse e dazi doganali che annullerebbero la convenienza, oltre che per il problema della differente tensione che potrebbe eventualmente essere risolto da un trasformatore
il sistema 641 rispetto al 621 ha un subwoofer con due altoparlanti al posto di uno, più potente ma anche più ingombrante, un telecomando migliore (regolazione dei toni, presa per la cuffia) e, naturalmente, ...due satelliti in più
x pep1982: non credo che si possa, perchè il segnale che deve andare sul canale centrale del sistema dovrebbe essere correttamente decodificato, poi si parla di un ingresso, non di una uscita
azz, silversurfer hai ragione !!!
conosci le misure del sub del 641?
il 641 ha connessioni alla sk. audio digitali o analogiche?
grazie, ciao
djufuk87
22-09-2002, 17:07
anke a me se potete consigliare qualcuna sui 200€...:D
silversurfer
23-09-2002, 09:10
le misure del sub dovrebbero essere più o meno (in cm) 21 x 44 x 46 (LPH)
credo che la connessione sia analogica
qui trovi un pò di recensioni (in inglese):
http://www.gamingillustrated.com/altec641.php
http://www.dansdata.com/select641.htm
http://www.game-revolution.com/games/hardware/altec_lansing_speakers.htm
http://www.imgmagazine.com/reviews/view.php?ID=275
Ciao a tutti Innanzitutto !!!
Scusate se mi intrometto, ma se siete intenzionati a acquistare un klipsch promedia guardate cosa mi ha risposto il customer service a una email di richiesta informazioni :
Alessandro Fornatto,
Thank you for your inquiry, at this time we do not ship overseas, we are hoping to start shipping overseas before this years end.
Thank you
Ciao !!
Originariamente inviato da alexf
Ciao a tutti Innanzitutto !!!
Scusate se mi intrometto, ma se siete intenzionati a acquistare un klipsch promedia guardate cosa mi ha risposto il customer service a una email di richiesta informazioni :
Alessandro Fornatto,
Thank you for your inquiry, at this time we do not ship overseas, we are hoping to start shipping overseas before this years end.
Thank you
Ciao !!
Non è che potresti tradurlo!?
In genere riesco a tradurre la maggior parte dei testi in inglese, ma alcuni proprio non li capisco. ;) :D
Cmq, correggimi se sbaglio, ma dice che non saranno disponibili i modelli promedia prima della fine dell'anno!?
Ma in Italia???
E quale modello?!?!???? Il 5.1, il 4.1 o il 2.1????
[B]Originariamente inviato da pep1982
azz, silversurfer hai ragione !!!
conosci le misure del sub del 641?
il 641 ha connessioni alla sk. audio digitali o analogiche?
grazie, ciao
Allora, risp. anch'io. Ma le misure del 641 non ci sono nel sito della Altec Lansing??? Vabbè, te le ha già dette silversurfer.
Il 641 e tutte le altre casse della Altec Lansing hanno il collegamento analogico.
Forse tutte le altre non lo so, ma le 641 credo proprio che abbiano il collegamento analogico :D ;)
Ciaux :D ;)
neottolemo
23-09-2002, 15:21
Originariamente inviato da Rapasave
[B]Ciao volevo un consiglio sull'acquisto di un sistema 5.1. Il mio budget e' fino a 400 euro. Ero indeciso tra le INSPIRE 5700 e le MEGAWORKS 510D. Cosa mi consigliate. Grazie in anticipo
Se non ricordo male le MegaWorks costa di più di 400€. Comunque tutto dipende dall'uso che ne fai, ma se non devi ascoltare l'audio in un grande ambiente le Inspire 5700, che costano un po' meno, vanno benissimo.
neottolemo
23-09-2002, 15:26
Originariamente inviato da djufuk87
[B]anke a me se potete consigliare qualcuna sui 200€...:D
Per 200€ ti consiglio o le Philips A3.600, che però dicono abbiano un suono un po' metallico e le frequenze minime del subwoofer non siano quelle dichiarate, sebbene il sistema disponga di una buona potenza generale, oppure, a 150€ le Creative Inspire 5300, che però hanno lo svantaggio di non avere il canale centrale più potente degli altri satelliti.
djufuk87
23-09-2002, 15:46
Originariamente inviato da neottolemo
[B]
Per 200€ ti consiglio o le Philips A3.600, che però dicono abbiano un suono un po' metallico e le frequenze minime del subwoofer non siano quelle dichiarate, sebbene il sistema disponga di una buona potenza generale, oppure, a 150€ le Creative Inspire 5300, che però hanno lo svantaggio di non avere il canale centrale più potente degli altri satelliti.
le inspire 5300 credo andranno benissimo...:) grazie!!!:)
Rapasave
23-09-2002, 17:34
Grazie raga, credo che prendero' le 5700 sono piu' versatili. CIao
Praticamente alla mia mail in cui lamentavo l'importazione del sistema 5.1 con Digital Dream nel ns paese e l'eccessivo costo del sistema 4.1 qui da noi, chiedevo se potevano spedire al di fuori degli States e se potevano farmi eventualmente una stima di quanto avrei speso tra altoparlanti e spese di spedizione.
La mail che mi hanno inviato dice praticamente che attualmente non sono in grado di spedire "oversea" oltremare, e sperano di attivare il servizio prima della fine dell'anno.
Io almeno fino alla fine dell'anno continuerò ad ascoltarmi i suoni del mio PC con le cuffie, a meno che non riesca a procurarmele in altro modo.
Ciao !!!
x doom.
le misure sul sito della altec..si,ci sono... ma sono in pollici (ricorda che non è importato in italia)
non avevo voglia di prendere la calcolatrice e convertire!
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.