View Full Version : [Debian] Hwupgrade clan
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Salve a tutti,
visto che su questo forum ci sono diversi utenti che usano debian, perchè non creare un club/gruppo virtuale i modo da aiutarci tra di noi e scambiarci informazioni?
Debian GNU/Linux è una delle migliori distro che esistono. I motivi sono molteplici e scopriteli provandola. :) Una delle caratteristiche principali è il sistema di pacchettizzazione, il migliore, gestito da APT. In base ai pacchetti si riconoscono 3 "versioni" di Debian: Stable/Woody, Testing/Sarge, Unstable/Sid ( i nomi parlano chiaro). I pacchetti si trovano nei repositories e vanno messi in /etc/apt/sources.list , questi i principali, l'ultimo per xfree 4.3: (per sid, per le altre basta cambiare unstable in stable e cosi via)
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
deb http://non-us.debian.org/debian-non-US unstable/non-US main contrib non-free
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main
deb http://debian.fabbione.net/debian-ipv6 sid ipv6
I pacchetti vengono maneggiati con APT. Ecco alcuni comandi:
apt-get install pacchetto : installare il pacchetto
apt-get remove pacchetto : rimuovere il pacchetto
apt-cache search pacchetto : cerca un pacchetto
apt-cache show pacchetto : vi da le info sul pacchetto
apt-get update : aggiornare la sources.list
apt-get upgrade pacchetto : upgradare un pacchetto
apt-get clean : ripulisce /var/cache/apt di tutti i pacchetti .deb scaricati
Link utili:
Il mio sito con molte cose utili su Debian (http://wingzero.altervista.org/)
Installare i driver Nvidia con Kernel 2.6.x (http://home.comcast.net/~andrex/nvidia-2.6-Debian/index.html)
Repositories non ufficiali: molto utile (http://www.apt-get.org)
Molte guide veramente utili per Debian/Linux (http://blucerchiato.altervista.org/debian_appunti.html)
Io ci sono, bella idea ;)
io non sono dei vostri...
io ci sono e lo sto scaricando ora...
ah, 1a domanda x voi: come si installa x bene il modem ADSL roper ppoa?dato che come ho fatto io su mandrake nn faceva 1 gran che?
In cosa consisterebbe questo Clan ? ^_^
Originariamente inviato da The X
In cosa consisterebbe questo Clan ? ^_^
Un punto di riferimento per chi usa Debian e chi vorrebbe usarla, al posto di aprire 1000 topic dispersivi. ;)
se serve a dare una mano a chi ha difficolta ad usare debian sono ben felice di aiutare :)
ciao ;)
Originariamente inviato da Hrc211v
Un punto di riferimento per chi usa Debian e chi vorrebbe usarla, al posto di aprire 1000 topic dispersivi. ;)
Ah... quindi un Mini-How-to fatto a Post messo in sticky magari..dico bene ?
Originariamente inviato da Nico87
ah, 1a domanda x voi: come si installa x bene il modem ADSL roper ppoa?dato che come ho fatto io su mandrake nn faceva 1 gran che?
anche io ho quella merda... nn si installa-> credo. so che ha il chipset dynamite alcatel ma nn so di +
avevo trovato il modo di farlo allineare, ma poi nn funziava...ho cambiato distro x vedere se andava meglio...ora vedo...
Originariamente inviato da Nico87
avevo trovato il modo di farlo allineare, ma poi nn funziava...ho cambiato distro x vedere se andava meglio...ora vedo...
sei un DIO! come hai fatto? che driver hai usato? io ho un webeasy adsl usb
ehm guarda ke mica funziava...s'era solo acceso il led fisso data ke dovrebbe voler dire allineato, ho usato i driver di serie dell'alcatel con mandrake...cmq nn funziava nn si connetteva...non dava segni di vita...
Originariamente inviato da Nico87
ehm guarda ke mica funziava...s'era solo acceso il led fisso data ke dovrebbe voler dire allineato, ho usato i driver di serie dell'alcatel con mandrake...cmq nn funziava nn si connetteva...non dava segni di vita...
potremmo provare con altri driver per l'alcatel
appena ho finito di scaricare e installare debian faccio 1 po di prove, ma ci spero poco...
maxithron
18-01-2004, 21:53
Ci sono volentieri anch'io.
Scusatemi se ieri ho abbandonato in fretta il channel ma ho avuto qualche problema familiare.
Ho messo qualche info e link nel primo post, se avete altro da aggiungere ditemelo che lo faccio subito!! :)
maxithron
18-01-2004, 22:08
Originariamente inviato da Hrc211v
Ho messo qualche info e link nel primo post, se avete altro da aggiungere ditemelo che lo faccio subito!! :)
si potrebbe preparare un howto per iptables dati i numerosi post che richiedono la conf per il firewall.
Originariamente inviato da maxithron
si potrebbe preparare un howto per iptables dati i numerosi post che richiedono la conf per il firewall.
Io le uniche cose che so le ho scritte sul sito. Effettivamente sarebbe molto utile ma non è facile farne uno universale :(
maxithron
18-01-2004, 22:16
Ho bisogno di un pò di tempo ma posso provarci io per una guida che riguardi almeno le regole generali. Magari appena sono pronto ti invio un PVT e poi deciderai di metterla o meno sul tuo sito.
maxithron
18-01-2004, 22:23
Poi c'è anche qualche frivolezza...... se volete un prompt alla "matrix" andate nel vostro bash.profile ed aggiungete questa riga:
setterm -foregorund green -store
salvate, uscite e riloggatevi ed avrete una bella console verde...
NightStalker
18-01-2004, 23:24
scusate l'ignoranza ma per scaricarsi debian sid/unstable uno che deve fare? sul sito debian.org non parla di iso scaricabili... :what:
Originariamente inviato da NightStalker
scusate l'ignoranza ma per scaricarsi debian sid/unstable uno che deve fare? sul sito debian.org non parla di iso scaricabili... :what:
no, basta una woody, poi aggiorni i pacchetti a sid la prima volta che aggiungi i mirrror della sid nella lista di siti con i pacchetti .deb, poi un semplice apt-get dist-upgrade
NightStalker
18-01-2004, 23:44
Originariamente inviato da Cimi
no, basta una woody, poi aggiorni i pacchetti a sid la prima volta che aggiungi i mirrror della sid nella lista di siti con i pacchetti .deb, poi un semplice apt-get dist-upgrade
si ma la woody son 7 cd... e sul sito di debian non trovo la lista del contenuto di ogni cd (cosi mi scarico solo quelli fondamentali)
Originariamente inviato da NightStalker
si ma la woody son 7 cd... e sul sito di debian non trovo la lista del contenuto di ogni cd (cosi mi scarico solo quelli fondamentali)
basta il cd 1 oppure cerca cn google debian mini iso
pasquale.davide
19-01-2004, 10:34
Ci sto! Se volete posso scrivere qualcosa sull'installazione x notebook!:)
Originariamente inviato da Cimi
io non sono dei vostri...
perchè posti allora capra?
sciò!
Originariamente inviato da moly82
perchè posti allora capra?
sciò!
Non polemizziamo dai! ;)
Originariamente inviato da NightStalker
si ma la woody son 7 cd... e sul sito di debian non trovo la lista del contenuto di ogni cd (cosi mi scarico solo quelli fondamentali)
La guida per installare la mini-iso sta nel mio sito che ho messo come link nel primo post.
Originariamente inviato da Hrc211v
Non polemizziamo dai! ;)
mi riesce difficile con degli interventi stupidi di quel tipo ma vabbè.... cmq io ci sono :D
secondo me potresti mettere pure il link al thread che ho aperto tempo fa, la ci sono molte cose credo utili per debian...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=516610&perpage=20&pagenumber=1
cmq fai te!
ciauz :)
PS: io con le shell non sono molto pratico, uso eterm, sapete come far eperchè parta sempre con sfondo trasparente? devo modificare il citato bash.profile? se si cosa ci metto dentro? :confused: perchè al momento devo farlo manulemtne modificando la voce nel menu...
vabbè farò una ricerchina va :p
maxithron
19-01-2004, 12:04
Originariamente inviato da moly82
.
PS: io con le shell non sono molto pratico, uso eterm, sapete come far eperchè parta sempre con sfondo trasparente? devo modificare il citato bash.profile? se si cosa ci metto dentro? :confused: perchè al momento devo farlo manulemtne modificando la voce nel menu...
vabbè farò una ricerchina va :p
Non ti serve farlo da shell e poi in quel caso non sarebbe bash.profile da modificare.
Devi semplicemente utilizzare la funzione del menu "save theme settings" e "save user settings" dopo che hai impostato lo sfondo trasparente.
Se proprio non te lo salva per qualche dannata ragione devi smanettare nei file di configurazione che trovi nella tua home, in particolare:
/tua_home/.Eterm/theme.cfg oppure user.cfg
NightStalker
19-01-2004, 12:18
Originariamente inviato da Hrc211v
La guida per installare la mini-iso sta nel mio sito che ho messo come link nel primo post.
si l'ho già guardata, mi è stato molto utile, grazie ;)
Originariamente inviato da maxithron
Non ti serve farlo da shell e poi in quel caso non sarebbe bash.profile da modificare.
Devi semplicemente utilizzare la funzione del menu "save theme settings" e "save user settings" dopo che hai impostato lo sfondo trasparente.
Se proprio non te lo salva per qualche dannata ragione devi smanettare nei file di configurazione che trovi nella tua home, in particolare:
/tua_home/.Eterm/theme.cfg oppure user.cfg
cavolo avevo già provato entrambe le soluzioni ma con eterm non avevo trovato l'opzione per salvare lo stato e nemmeno la dir eterm nella mia home, sennò non lo avrei chiesto :p
cmq stase riguardo meglio :p
ciaooooo
Originariamente inviato da moly82
perchè posti allora capra?
sciò!
ZITTO!
Frank Castle
19-01-2004, 16:31
Moly se passi da eterm ad aterm puoi avere sempre la trasparenza semplicemente mettendo questo in ~/.bashrc (o lanciandolo ogni volta con tutte le opzioni :D )
alias aterm='aterm +sb -tr -sh 60 -fg white'
poi ti dovrebbe bastare fare:
. .bashrc
nella tua home per rendere effettive le modifiche..
Originariamente inviato da Frank Castle
Moly se passi da eterm ad aterm puoi avere sempre la trasparenza semplicemente mettendo questo in ~/.bashrc (o lanciandolo ogni volta con tutte le opzioni :D )
alias aterm='aterm +sb -tr -sh 60 -fg white'
poi ti dovrebbe bastare fare:
. .bashrc
nella tua home per rendere effettive le modifiche..
grazie frank poi provo :p
ciao! :)
Bellissimo ho messo thunderbird come client di posta! :cool:
Originariamente inviato da Hrc211v
Bellissimo ho messo thunderbird come client di posta! :cool:
com'è bello? leggero?
io uso opera per internet e mail tutto assieme.. mi consigli di provarlo? :)
ciauz!
Originariamente inviato da moly82
com'è bello? leggero?
io uso opera per internet e mail tutto assieme.. mi consigli di provarlo? :)
ciauz!
Mmm leggero no (come sylpheed) ma neanche pesante! Mi sembra assolutamente normale!
Originariamente inviato da Hrc211v
Mmm leggero no (come sylpheed) ma neanche pesante! Mi sembra assolutamente normale!
ed è bello allorA? :D
lo provo va :D
anzi no perchè dovrei mi tengo opera che fa tutto da solo :D
Mongolo :D
Io son passato da sylpheed che graficamente fa abbastanza a pietà...
www.punto-informatico.it
Non me lo apre... mi ricordo che era un prob di debian che mi era gia capitato in passato :eek: Che dite?
ANDY CAPS
23-01-2004, 12:52
:D ai membi
a chi interessa è ripartito un progetto per kde 3.2 cvs
basta mettere queta repository ed avere xserver 4.3
deb http://rs.fuzz.nl/muesli/686/kde_head/ unstable/
ci sono tutti i pacchetti di kde3.2 rc1 ricompilati per debian ed ottimizzati per 686 :p
Originariamente inviato da Hrc211v
www.punto-informatico.it
Non me lo apre... mi ricordo che era un prob di debian che mi era gia capitato in passato :eek: Che dite?
boh ti so dire stasera quando sono a casa se a me funzia... :p
Originariamente inviato da ANDY CAPS
:D ai membi
a chi interessa è ripartito un progetto per kde 3.2 cvs
basta mettere queta repository ed avere xserver 4.3
deb http://rs.fuzz.nl/muesli/686/kde_head/ unstable/
ci sono tutti i pacchetti di kde3.2 rc1 ricompilati per debian ed ottimizzati per 686 :p
grazie della info o maestro dei repository! ;) :p
ma senti ho letto in giro che è abbastanza stabile, tu che dici lo metto? ne vale la pena? quando lo avevo messo tempo fa mi dava problemi coi drivers ati! :eek: :muro: sai se adesso non corro rischi?
ciaoooo :)
ANDY CAPS
23-01-2004, 12:58
i driver ati probabilmente bisticciano con server 4.3
con i driver nvidia va a meraviglia
:rolleyes: l'unica è provare
domani lo dovrei installare su un portatile con ati ti so' dire come è andata
maxithron
23-01-2004, 13:03
Open Source And Industry Alliance
ovvero http://www.osaia.org/
ha attinenza con osaia bill lamer....?
P.S.: sono conciato male lo so....
Originariamente inviato da ANDY CAPS
i driver ati probabilmente bisticciano con server 4.3
con i driver nvidia va a meraviglia
:rolleyes: l'unica è provare
domani lo dovrei installare su un portatile con ati ti so' dire come è andata
thanx a lot! ;) :) please prova pure un paio di dist-upgrade così siamo sicuri :D
ciauz :)
ANDY CAPS
23-01-2004, 14:21
:p a me va tutto perfettamente con la radeon a volte ho visto in giro che vanno disinstallati i driver e poi reinstallati ad operazione copiuta in caso di problemi
QUalcuno sa dirmi come si fa a convertire un file System ext2 in reiserfs?
Non so per quale motivo ma il mio poratile non accetta l'installazione bf24 (si pianta, non ho ancora capito il motivo), quindi sono costretto ad installare con un kernel 2.2.20. Come faccio, terminata linstallazione e dopo aver ricompilato un kernel più "moderno" ad effettuare la conversione in reiserfs delle partizioni?
Grazie in anticipo
SAlve.. sono nuovo di debian... dato che ho installato il mini cd volevo sapere come fare a metere il kernel 2.6.1
me lo devo compilare o posso usare apt-get?
ciao
Alessio
SAlve.. sono nuovo di debian... dato che ho installato il mini cd volevo sapere come fare a metere il kernel 2.6.1
me lo devo compilare o posso usare apt-get?
NOn so se ci sono differenze con il mini cd
puoi usare apt-get install kernel-source-2.6.0 (controlla la sintassi con apt-cache search kernel-source) per scaricare i sorgenti del kernel patchati per debian.
Dopodichè però devi riconfigurartelo e compilartelo da solo. I sorgenti (in formato compresso-bz2) vengono messi in cd /usr/src.
Se vuoi assolutamente installare il 2.6.1 devi scaricare i sorgenti da kernel.org, quelli patchati debian non sono ancora usciti. Non che io sappia per lo meno.
Xedios per il tuo prob hai risolto?
ANDY CAPS
27-01-2004, 20:25
on so per quale motivo ma il mio poratile non accetta l'installazione bf24 (si pianta, non ho ancora capito il motivo), quindi sono costretto ad installare con un kernel 2.2.20. Come faccio, terminata
in edicola c è la debian sarge con il kernel 2.4.24 che puo essere molto utile in questi casi
thanx a lot! please prova pure un paio di dist-upgrade così siamo sicuri
installata con diversi problemi causa hardware recentissimo kde3.2 va bene anche con la radeon ( :rolleyes: il drm non l'ho guardato per ora )
:D provala cosi poi mi dici
Originariamente inviato da ANDY CAPS
in edicola c è la debian sarge con il kernel 2.4.24 che puo essere molto utile in questi casi
installata con diversi problemi causa hardware recentissimo kde3.2 va bene anche con la radeon ( :rolleyes: il drm non l'ho guardato per ora )
:D provala cosi poi mi dici
si si l'avevo già messo kde e mi ero dimenticato di dirtelo :p
pur enessun problema, fatot eccezione per kword che non parte e k3b (mkisofs in particolare) che mi dava rogne, ora cmq va tutto eccetto kword papunto e i font di kde che mi si sono sputtanati tutti.. vabbè... :muro:
ciaooooooooo
ANDY CAPS
27-01-2004, 20:50
:confused: k3b mi ha stupito
ho preso recentemente un masterizatore da due lire della lg e ho mastarizzato una iso 54X :eekk: o giu di li un minuto per una iso da 600mb
mai visto un fenomeno del genere
koffice in effetti avevo letto che dava problemi
tra una decina di giorni o poco piu dovrebbe uscire kde3.2 finale e sistemeranno tutto
Originariamente inviato da ANDY CAPS
:confused: k3b mi ha stupito
ho preso recentemente un masterizatore da due lire della lg e ho mastarizzato una iso 54X :eekk: o giu di li un minuto per una iso da 600mb
mai visto un fenomeno del genere
koffice in effetti avevo letto che dava problemi
tra una decina di giorni o poco piu dovrebbe uscire kde3.2 finale e sistemeranno tutto
anche oggi da rogne assurdo, non masterizzo di nuovo! :muro:
ieri ho risolto purgando k3b, cdrecord, mkisofs e reisntallandoli.. non ho voglia di rifare tutot pure oggi! :muro: :cry:
che sarà? boh...
ciaooooooo
Originariamente inviato da ANDY CAPS
ho mastarizzato una iso 54X
Chissà quanto durerà quel cd :p
Originariamente inviato da Hrc211v
www.punto-informatico.it
Non me lo apre... mi ricordo che era un prob di debian che mi era gia capitato in passato :eek: Che dite?
Hai provato con echo 0 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_ecn ??
Ciao :D
Originariamente inviato da unarana
Hai provato con echo 0 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_ecn ??
Ciao :D
:eek: Ora funziona :)
Salve a tutti ci sono anche io o_o
ho avuto una deviazione per gentoo per un po'... ma il primo amore non si scorda mai :inlove:
Originariamente inviato da Gavrila
Salve a tutti ci sono anche io o_o
ho avuto una deviazione per gentoo per un po'... ma il primo amore non si scorda mai :inlove:
:p
debian è la luce! :cool:
http://www.linuks.mine.nu/volkany/banners/debian/debian_banner_03.gif
http://www.linuks.mine.nu/volkany/banners/debian/debian_banner_09.gif
http://www.linuks.mine.nu/volkany/banners/debian/debian_banner_11.gif
http://www.linuks.mine.nu/volkany/banners/woody/woody_banner_02.gif
:D
Originariamente inviato da Hrc211v
:eek: Ora funziona :)
ma scusate scrivevi l'indirizzo ma il browser non visualizzava il sito?
perchè a me lo fa con altervista.org (da casa) quind magar iprovo pure io con quel comando :D :D
EsxcepscionalInglisc
29-01-2004, 09:21
:D :D Salve a tutto il forum :D :D
Che repository avete voi nella vostra source.list ???
Oltre quelli del primo post, Quali consigliate in base alla tipologia di sistema che uno desidera ottenere (stable, unstable o testing) ???
e per quello che riguarda i (pochi) programmi che hanno qualcosa di non-libero (tipo i codec divx di xine mi pare) ???
e volendo ottenere invece un sistema minimale con i programmi + importanti (tipo quelli di cui si parla nella " lista del vostro soft indispensabile (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=601114) " ) e solo poco + ???
confido in voi luminari :)
buona giornata ^__^
ps: per iniziare intanto mi sono schiacciato su hd una knoppix installandola in DebianMode.... so che sarebbe meglio fare diversamente, ma quando si ha poco tempo e poche conoscenze per iniziare va da dio :) :D
però sarò ancora maggiormante dei vostri fra un pò ;) :D :D
Originariamente inviato da EsxcepscionalInglisc
:D :D Salve a tutto il forum :D :D
Che repository avete voi nella vostra source.list ???
Oltre quelli del primo post, Quali consigliate in base alla tipologia di sistema che uno desidera ottenere (stable, unstable o testing) ???
e per quello che riguarda i (pochi) programmi che hanno qualcosa di non-libero (tipo i codec divx di xine mi pare) ???
e volendo ottenere invece un sistema minimale con i programmi + importanti (tipo quelli di cui si parla nella " lista del vostro soft indispensabile (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=601114) " ) e solo poco + ???
confido in voi luminari :)
buona giornata ^__^
ps: per iniziare intanto mi sono schiacciato su hd una knoppix installandola in DebianMode.... so che sarebbe meglio fare diversamente, ma quando si ha poco tempo e poche conoscenze per iniziare va da dio :) :D
però sarò ancora maggiormante dei vostri fra un pò ;) :D :D
io ti posto la mia lista di repository (sid) stase da casa ;)
per ilsoftware... ma cavolo non puoi isntallare solo quello che ti serve a te? man mano che ti serve qualcosa lo installi, come facico a dirti io che programmi dovresti prenderti? ;) :D
ovvio posso dirti i miei preferiti ma sono quelli che usano la maggior parte della gente perchè gli servono....
mplayer, xmms, lopster, xchat, gkrellm, gdeskcal, kde, fluxbox, ut (:D), winex, etce tce tc come posso dirteli tutti? :D
ciaooooo
http://punto-informatico.it/p.asp?i=46725
:cool:
:)
e questo caso mai qualcuno ancora non lo conoscesse... un must! :p
http://www.linuks.mine.nu/volkany/
ciaoooo
Mezzelfo
29-01-2004, 16:47
Ci sono anch'io!!! Debian Rulez!
Come si fa a formattare una partizione con file system raiserfs?
Originariamente inviato da Mezzelfo
Ci sono anch'io!!! Debian Rulez!
Come si fa a formattare una partizione con file system raiserfs?
mkfs.reiserfs /dev/hdaX
Mezzelfo
29-01-2004, 18:06
Lo avevo provato anche io ma mi dice: command not found...
Eccomi qui, se possibile vorrei unirmi anche io al clan :D
Ho finito ieri sera di installare Debian, ma siccome il mini cd mi dava problemi in fase di installazione (primo fra tutti.. non mi riconosceva la scheda di rete!! Eppure è una 3com! la 3com509b ISA), ho optato per la Knoppix.
Devo dire che mi trovo abbastanza bene, infatti mi ha lasciato una configurazione abbastanza buona a quanto vedo.
Ora però avrei qualche domanda (ne metto poche perchè non vorrei intasare).
1) mi conviene installare tutti gli upgrade possibili? Così potrei avere una Debian "regolare"Ieri in un test ho fatto aggiornare il sistema con la "unstable" (se usavo irepository di Stable, ad esempio, non mi trovava il firewall Guarddog, o aMule..) ma mi è parso ci fosse qualche casino, tipo il sistema che si congelava anche per un paio di minuti, o magari solo una applicazione ( controllando poi ho visto che c'erano casini nel fstab e non caricava la partizione di root.. è connesso?)
2) Problema seccante: quando do il comando "cambio utente" da X invece che riavviarsi e propormi gli utenti il sistema mi spegne il monitor, e non posso fare altro che resettare. Devo aggiornare i driver video? (che però sembrano funzionare... ho una Radeon 7500), e non so se i driver ufficiali ATI vanno anche con la mia.
3) come posso modificare il file "lilo.conf" di cui allego le ultime righe per far si che mi avviii di default Win2000? Con padre e sorella ignoranti informatici, devo rendere il passaggio indolore.. Ho leto quà e là, ma non sono sicuro di come fare, e non vorrei incasinarmi l'avvio..
4) dove trovo un buon manuale per usare dselect? (molti lo consigliano, ma pur dopo ripetute prove non sono riuscito a trovare i programmi che mi servivano... e ho usato il buon apt-get, anche se è un "metodo deprecato"...) Voi cosa usate?
Avrei poi anche qualche altra domanda su altri programmi, ma credo che aprirò altri post per non rompere troppo :p
Spero proprio che qualcuno vorrà aiutarmi, sono molto interessato a questa distribuzione.. . e sono molto curioso, quindi se avete qualchelink interessante..
Au revoir!!
Ennio
Originariamente inviato da laba
3) come posso modificare il file "lilo.conf" di cui allego le ultime righe per far si che mi avviii di default Win2000? Con padre e sorella ignoranti informatici, devo rendere il passaggio indolore.. Ho leto quà e là, ma non sono sicuro di come fare, e non vorrei incasinarmi l'avvio..
other=/dev/HdXX
label=Windows
Originariamente inviato da laba
4) dove trovo un buon manuale per usare dselect? (molti lo consigliano, ma pur dopo ripetute prove non sono riuscito a trovare i programmi che mi servivano... e ho usato il buon apt-get, anche se è un "metodo deprecato"...) Voi cosa usate?
Brrrrrrr ma chi sono questi folli?? :D Sempre usato apt-get...se proprio usa synaptic..
Originariamente inviato da Mezzelfo
Ci sono anch'io!!! Debian Rulez!
Come si fa a formattare una partizione con file system raiserfs?
scrivilo bene... ;) :p
mkreiserfs /dev/hdXx
ciauz :)
Originariamente inviato da Hrc211v
other=/dev/HdXX
label=Windows
Brrrrrrr ma chi sono questi folli?? :D Sempre usato apt-get...se proprio usa synaptic..
ma tu non hai messo crux proprio ieri? :eek:
sparisci traditore! :mad:
:p
Originariamente inviato da laba
Eccomi qui, se possibile vorrei unirmi anche io al clan :D
Ho finito ieri sera di installare Debian, ma siccome il mini cd mi dava problemi in fase di installazione (primo fra tutti.. non mi riconosceva la scheda di rete!! Eppure è una 3com! la 3com509b ISA), ho optato per la Knoppix.
Devo dire che mi trovo abbastanza bene, infatti mi ha lasciato una configurazione abbastanza buona a quanto vedo.
Ora però avrei qualche domanda (ne metto poche perchè non vorrei intasare).
1) mi conviene installare tutti gli upgrade possibili? Così potrei avere una Debian "regolare"Ieri in un test ho fatto aggiornare il sistema con la "unstable" (se usavo irepository di Stable, ad esempio, non mi trovava il firewall Guarddog, o aMule..) ma mi è parso ci fosse qualche casino, tipo il sistema che si congelava anche per un paio di minuti, o magari solo una applicazione ( controllando poi ho visto che c'erano casini nel fstab e non caricava la partizione di root.. è connesso?)
2) Problema seccante: quando do il comando "cambio utente" da X invece che riavviarsi e propormi gli utenti il sistema mi spegne il monitor, e non posso fare altro che resettare. Devo aggiornare i driver video? (che però sembrano funzionare... ho una Radeon 7500), e non so se i driver ufficiali ATI vanno anche con la mia.
3) come posso modificare il file "lilo.conf" di cui allego le ultime righe per far si che mi avviii di default Win2000? Con padre e sorella ignoranti informatici, devo rendere il passaggio indolore.. Ho leto quà e là, ma non sono sicuro di come fare, e non vorrei incasinarmi l'avvio..
4) dove trovo un buon manuale per usare dselect? (molti lo consigliano, ma pur dopo ripetute prove non sono riuscito a trovare i programmi che mi servivano... e ho usato il buon apt-get, anche se è un "metodo deprecato"...) Voi cosa usate?
Avrei poi anche qualche altra domanda su altri programmi, ma credo che aprirò altri post per non rompere troppo :p
Spero proprio che qualcuno vorrà aiutarmi, sono molto interessato a questa distribuzione.. . e sono molto curioso, quindi se avete qualchelink interessante..
Au revoir!!
Ennio
1) scusa ma non capisco bene cosa intendi! :eek: :D
se vuoi usare sid, semplicemetne modifica la tua sources.list con i giusti repository levando tutto il resto, poi dai semplicemente
apt-get update
apt-get dist-upgrade
..e il gioco è fatto ;) :p
2) di nuovo, spiegati meglio :D In pratica che comando dai per il "cambio utente"? :eek: intendi dire per esempio con kde quando clicchi col destro sullo sfondo e selezioni "login con un altro nome utente"??
che kernel usi?
hai compilato i driver ati del drm? (il modulo radeon detto in 2 parole :p )
3) non uso lilo ma credo ti abbia risposto hrc :p
4) non usare quella robaccia! ;) :D usa i comandi da shell, se proprio vuoi una gui, segui il consiglio di hrc e usa synaptic ;) :p
ciaooo
dimenticavo di postare i miei repository ;) :D
roby@Beote:~$ cat /etc/apt/sources.list
#sid
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
deb http://non-us.debian.org/debian-non-US unstable/non-US main contrib non-free
deb http://debian.fastweb.it/debian/ unstable main non-free contrib
#deb http://marillat.free.fr/ unstable main
deb http://ftp.it.debian.org/debian-non-US unstable/non-US main contrib
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main
#sources
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian unstable main contrib non-free
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian-non-US unstable/non-US main contrib non-free
deb-src http://debian.fastweb.it/debian/ unstable main non-free contrib
#XFree 4.3
#deb http://people.debian.org/~ccheney/xfree86 ./
deb http://debian.fabbione.net/debian-ipv6 sid ipv6
deb-src http://debian.fabbione.net/debian-ipv6 sid ipv6
#deb http://penguinppc.org/~daniels/sid/i386 ./
#xfce
#deb http://people.debian.org/~madkiss/xfce4/4.0.0+rc3/ ./
#deb http://www.hrw.one.pl/apt/ sid/
#deb-src http://www.hrw.one.pl/apt/ src/
#deb http://www.tu-harburg.de/~vkv/debian ./
#gnome2.4
#deb http://people.debian.org/ ~fpeters/gnome2.4/
#deb http://apt.bxlug.be/ gnome2.4-sid/
#kde cvs
#deb http://oberlin.cems.umn.edu/kdecvs/debian ./
deb http://rs.fuzz.nl/muesli/686/kde_head/ unstable/
deb http://130.235.188.194/~jimmy/ ./
#fluxbox
#deb http://people.debian.org/~dopey/fluxbox ./
#deb http://home.arcor.de/flightbase/ ./
roby@Beote:~$
ovviamente levati i repository di fastweb se non loa vete! ;) :p
ciaooooo
Mezzelfo
29-01-2004, 19:58
Originariamente inviato da moly82
scrivilo bene... ;) :p
mkreiserfs /dev/hdXx
ciauz :)
Niente da fare! :(
Originariamente inviato da Mezzelfo
Niente da fare! :(
azz strano!
ma che errore ti da?
sennò ti mancano i tools.. li hai isntallati?
Mezzelfo
29-01-2004, 20:17
Mi dice comando inesistente, quali tool devo installare?
Originariamente inviato da Mezzelfo
Mi dice comando inesistente, quali tool devo installare?
boh :D
cmq avvia knoppix dovrebbero esserci ;) :)
se vuoi usare sid, semplicemetne modifica la tua sources.list
..e il gioco è fatto ;) :p
volevo dire: facendo così ottengo una Debian "ufficiale" con le impostazioni di Knoppix, e non rischio di avere un po' di pacchetti di un tipo e un po' di un altro, vero? Basta che tutti i riferimenti siano alla stessa versione, se non ho capito male.
Ma per evitare instabilità è meglio Sarge (di cui ho visto c'è un DVD in allegato a una rivista..) oppure la Unstable?
2) di nuovo, spiegati meglio :D In pratica che comando dai per il "cambio utente"? :eek: intendi dire per esempio con kde quando clicchi col destro sullo sfondo e selezioni "login con un altro nome utente"??
che kernel usi?
hai compilato i driver ati del drm? (il modulo radeon detto in 2 parole :p )
Per il problema al riavvio intendo esattamente quello che hai detto: uscendo da Kde si incasina tutto..:muro: Uso il Kernel 2.24.22 (mi pare,.. vado a memoria, ora scrivo da WIn)
Per la ricompilazione... non ho toccato nulla, anche prechè non so ancora bene cosa dovrei fare per ricompilare il modulo Radeon..:rolleyes: ho lasciato tutto come Knoppix l'ha fatto, anche se non mi dispiacerebbe avere gli ultimi driver e l'accelerazione 3D.
4) non usare quella robaccia! ;) :D usa i comandi da shell, se proprio vuoi una gui, segui il consiglio di hrc e usa synaptic ;) :p
Quella "robaccia" :D era caldamente consigliata in alcuni how-to di guide Debian e forum di LUG italiani.... non so bene perchè, dicevano mi pare che non beccasse bene le dipendenze, anche se io con apt ho visto che va alla grande!!
Grazie ancora dei consigli, anche e soprattutto per lilo.. dopo riavvio, e se non faccio casini :mc: domani mi .... :sofico: "upgrado"!!
Hasta luego!!
Originariamente inviato da laba
volevo dire: facendo così ottengo una Debian "ufficiale" con le impostazioni di Knoppix, e non rischio di avere un po' di pacchetti di un tipo e un po' di un altro, vero? Basta che tutti i riferimenti siano alla stessa versione, se non ho capito male.
Ma per evitare instabilità è meglio Sarge (di cui ho visto c'è un DVD in allegato a una rivista..) oppure la Unstable?
Per il problema al riavvio intendo esattamente quello che hai detto: uscendo da Kde si incasina tutto..:muro: Uso il Kernel 2.24.22 (mi pare,.. vado a memoria, ora scrivo da WIn)
Per la ricompilazione... non ho toccato nulla, anche prechè non so ancora bene cosa dovrei fare per ricompilare il modulo Radeon..:ho lasciato tutto come Knoppix l'ha fatto, anche se non mi dispiacerebbe avere gli ultimi driver e l'accelerazione 3D.
Quella "robaccia" era caldamente consigliata in alcuni how-to di guide Debian e forum di LUG italiani.... non so bene perchè, dicevano mi pare che non beccasse bene le dipendenze, anche se io con apt ho visto che va alla grande!!
Grazie ancora dei consigli, anche e soprattutto per lilo.. dopo riavvio, e se non faccio casini: domani mi .... upgrado"!!
Hasta luego!!
1) knoppix è una fdebian a tutti gli effetti, e i pacchetti sono spesos molto recenti, quindi tende di + a sid ch ea woody o sarge ;) :p
Per cui tu una volta isntallata cambia la sources.list coi repository che ti ho dato, poi agigorna tutto (se vuoi ovviamente :) ) a quel punto diventa una sid a tutti gli effetti! ;) :)
2) strano che X dia problemi.. knoppix è una bomba el riconoscimento hardware! Lascia predere quello che ti ho detto circa il modulo radeon... mi ero dimenticato che hai messo knoppix :D che versione hai di knoppix? dovresti avere il modulo R200, ma non so se è compatibile con la tua scheda quindi non ne sono certo mi dispiace! ;) :)
3) per dselect ribadisco evitalo come la peste :D (vabbè non esageriamo :D ). vivi tranquillamente (e meglio :p ) senza o al max con synaptic! ;) :p
ciaoooo facic sapere
PS: tra sid e sarge è + instaible sicuramente sid, dal momento che ogni volta che esce un pachcetto viene agiornato e quindi rischi di beccarti qualche broken ;) sarge invece è + stabile (tutti i pachcetti sono quelli in "coda" per essere messi nella woody ;) ) però è anch'essa vecchia (comne woody) x quanot riguarda i pachcetti! basti per esempio pensare che include ancora xfree 4.2 (come woody ) quando sta per uscire xfree 4.4 :D
EsxcepscionalInglisc
30-01-2004, 03:21
Originariamente inviato da moly82
io ti posto la mia lista di repository (sid) stase da casa ;)
per ilsoftware... ma cavolo non puoi isntallare solo quello che ti serve a te? man mano che ti serve qualcosa lo installi, come facico a dirti io che programmi dovresti prenderti? ;) :D
ovvio posso dirti i miei preferiti ma sono quelli che usano la maggior parte della gente perchè gli servono....
mplayer, xmms, lopster, xchat, gkrellm, gdeskcal, kde, fluxbox, ut (:D), winex, etce tce tc come posso dirteli tutti? :D
ciaooooo
rispondo una cosa alla volta ( doopo almemo 3litri di vino atesta che bomba stasera ^__^ )
1) la mia intenzione, appena eliminato knopix, è do installare il minimo indispensabile, e poi installarmi il nessario via rete :)
2) come propgrammi principalmenten sarebbero quelli indicati nel thread del (software indispensabile) ^__^ x cui non serve che ti rompi ad indicarmel :D :D :D
3)i grazie x la disponibilità
madi mandi :D :D :D :) :) :)
EsxcepscionalInglisc
30-01-2004, 03:24
Originariamente inviato da moly82
http://punto-informatico.it/p.asp?i=46725
:cool:
:)
buone notizie e, soprattutto, buone imfo ^__^
EsxcepscionalInglisc
30-01-2004, 09:39
[ "splendidamente OT" mode ON ]
3 litri di vino + grappe varie e innaffiatura di birra finale non sono bastati a piegarmi ^__^
[ "splendidamente OT" mode OFF ]
mooolto interessante il discorso sull'ottimizzazione della knoppix (visto che ci sono impastato dentro :D )
Serialcycler
30-01-2004, 09:54
Originariamente inviato da EsxcepscionalInglisc
(cut) ...
la mia intenzione, appena eliminato knopix, è do installare il minimo indispensabile, e poi installarmi il nessario via rete
(cut) ...
eliminato Knoppix .... aii aii aii
installare il minimo indispensabile ... ma elimina il sovrabbondante da Knoppix nooo...
---fate divertire anche mè su---
"I am Serialcycler of Knoppix. Resistance is futile. Your life as it has been is over. From this time forward, you will service us...".;)
Originariamente inviato da EsxcepscionalInglisc
[ "splendidamente OT" mode ON ]
3 litri di vino + grappe varie e innaffiatura di birra finale non sono bastati a piegarmi ^__^
[ "splendidamente OT" mode OFF ]
mooolto interessante il discorso sull'ottimizzazione della knoppix (visto che ci sono impastato dentro :D )
beh mi stupisco che tu sia risucito a postare! :D :D
Originariamente inviato da Serialcycler
eliminato Knoppix .... aii aii aii
installare il minimo indispensabile ... ma elimina il sovrabbondante da Knoppix nooo...
---fate divertire anche mè su---
"I am Serialcycler of Knoppix. Resistance is futile. Your life as it has been is over. From this time forward, you will service us...".;)
no no fidati che da purista avevo messo la knoppix sul pc di mia sorella ma poi l'ho tolta subito per mettere la sid nuda e cruda! ;) troppa sozzeria! via via! :D :D
ciaoooo
Knoppix magari installa molta roba inutile, però per uno non molto esperto come me è comoda perchè mi da modo di aver un sistema configurato su cui fare espereienza, per poi magari fare un'installazione pulita. ( in futuro vorrò chiedervi un consiglio sulla suddivisione delle cartelle /home)
E poi, come già detto, la sarge in mini -iso non mi beccava la scheda di rete!
A proposito di rete... sapreste come risolvere QUESTO (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3412137#post3412137) Problema ?
In pomeriggio dovrei provare ad aggiornara a SArge.. chissà!
INTANTO GRAZIE DELLE DELUCIDAZIONI
Originariamente inviato da laba
Knoppix magari installa molta roba inutile, però per uno non molto esperto come me è comoda perchè mi da modo di aver un sistema configurato su cui fare espereienza, per poi magari fare un'installazione pulita. ( in futuro vorrò chiedervi un consiglio sulla suddivisione delle cartelle /home)
E poi, come già detto, la sarge in mini -iso non mi beccava la scheda di rete!
A proposito di rete... sapreste come risolvere QUESTO (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3412137#post3412137) Problema ?
In pomeriggio dovrei provare ad aggiornara a SArge.. chissà!
INTANTO GRAZIE DELLE DELUCIDAZIONI
aggiornare a sarge?? ma sei matto? :eek: :D a parte gli scherzi non so quanta roba aggiornerà coi rep di sarge... se la versione di knoppix è l'ultima probabilmente i pacchetti isntallati sono addirittura + aggiornati di quelli di sarge! ;) :p
aggiorna a sid! ;) :p
ciaoo
avevo fatto confusione coi nomi, effettivamente vorrei upgradare a unstable, no testing... già che ci sono (sto leggendo il forum in rilievo del sensne :D) mi conviene fare anche l'upgrade del Kernel al 2.6?
spero di riuscire a farlo senza incasianrmi il tutto
Così magari potrei ritrovarmi il supporto allo scanner e stampante usb senza incasinarmi troppo con i driver trovati in giro (che su Mandrake mi funzionavano da Dio, ma qui.. devo comunque riprovare seriamente, anche perchè non ricordo esattamente i èassaggi).. e se va di lusso anche la webcam (che ancora non ho provato)
p.s.: knoppix è la 3.3
Originariamente inviato da laba
avevo fatto confusione coi nomi, effettivamente vorrei upgradare a unstable, no testing... già che ci sono (sto leggendo il forum in rilievo del sensne :D) mi conviene fare anche l'upgrade del Kernel al 2.6?
spero di riuscire a farlo senza incasianrmi il tutto
Così magari potrei ritrovarmi il supporto allo scanner e stampante usb senza incasinarmi troppo con i driver trovati in giro (che su Mandrake mi funzionavano da Dio, ma qui.. devo comunque riprovare seriamente, anche perchè non ricordo esattamente i èassaggi).. e se va di lusso anche la webcam (che ancora non ho provato)
p.s.: knoppix è la 3.3
beh io l'ho fatto subito il salto (anche prima che uscisse il 2.6 stabile per la verità :p ) perchè aveva "feature" a me molto utili (come alsa e il supporto per i sensori) e che mi evitavano di compilare moduli esterni al kernel (eccezion fatta per il modulo fglrx per il 3D della mia ati...)
a te se non serve per motivi particolari puoi anche non metterlo, dipende da te ;) di certo ha il suporto integrato epr molte +periferiche...
ciaoooooo
ieri sera ho provato a fare aggiornamento a Sid con la lista che avevi postato tu. Beh, è venuto fuori un casino!:cry: Non so perchè, ma pare abbia messo anche pacchetti experimental (ho dato una controllata alla lista solo troppo tardi), quindi in fase di aggirnamento si è fermato 2-3 volte, e poi verso la fine, quando credo stesse installando i supporti a lingue di tutto il mondo, arrivato zh si piantava!
Ora ho rimesso Knoppix, magari aggiorno tutto alla prossima versione stabile di Debian, che se non sbaglio dovrebbe uscire tra breve, mentre mi aggiorno a unstable solo i pacchetti che mi servono. SOlo che il maledetto problema del cambio utente si presenta sempre.. non so se aggiornare solo il kdm :confused:
Ho letto in giro che forse i driver ATI ufficiali vanno bene anche per la mia 7500, oltre che per le nuove: che dici, provo a installare?Un'altra installazione ex-novo mi seccherebbe :D Ho anche visto che si può abilitare l'uscita tv che ho (è una versione VIVO), ma dicono di modificare il file di cofnigurazione di Xfree e abilitare il Vesa.. dovrò mica smanettare ogni volta sulfile x vedermi un film sul tv!!??!!
Ultima cosa....[COLOR=blue] ma importante x me[/COLOR=blue]: hai un link che spieghi bene come ricompilare il kernel, inmodo da caricare solo ciò che mi serve? E magari come aggiornarlo passo-passo al 2.6 : mi interesserebbe molto il supporto nativo a webcam, epson c64 e scanner perfection 1670, senza rifare la trafila
p.s.: hai un id ICQ? se si... ti romperei le scatole 10 minuti in diretta per un paio di dettagl :help:i.. google non mi è stato molto d'aiuto!! spero di non essere invadente:spam:
Originariamente inviato da laba
ieri sera ho provato a fare aggiornamento a Sid con la lista che avevi postato tu. Beh, è venuto fuori un casino!:cry: Non so perchè, ma pare abbia messo anche pacchetti experimental (ho dato una controllata alla lista solo troppo tardi), quindi in fase di aggirnamento si è fermato 2-3 volte, e poi verso la fine, quando credo stesse installando i supporti a lingue di tutto il mondo, arrivato zh si piantava!
dunque: intanto da come hai descritot il rpoblema non vedo perchè tu abbia dovuto reinstallare.. se si blocca un pachcetto mica hai un fermo sistema! ;) :p
poi strano perchè sul pc di mia sorella avevo messo knoppix e poi cancellato del tutto la sources.list al posto della quale avevo messo la mia di sid e avevo agigornato tutto mi pare senza problemi, è anche vero che prima di aggiornare tutto avevo cancellato migliaia di pachcetti a me inutili, come le 200 lingue di cui parli.. che te ne fai? :D
cmq poi avevo tolto knoppix per mettergli la sid nuda e cruda.. così da installare molta meno spazzatura! :p
Originariamente inviato da laba
Ora ho rimesso Knoppix, magari aggiorno tutto alla prossima versione stabile di Debian, che se non sbaglio dovrebbe uscire tra breve, mentre mi aggiorno a unstable solo i pacchetti che mi servono. SOlo che il maledetto problema del cambio utente si presenta sempre.. non so se aggiornare solo il kdm :confused:
quello del cambio utente non saprei.. potrebbe essere proprio un problema di drivers....
Originariamente inviato da laba
Ho letto in giro che forse i driver ATI ufficiali vanno bene anche per la mia 7500, oltre che per le nuove: che dici, provo a installare?Un'altra installazione ex-novo mi seccherebbe :D Ho anche visto che si può abilitare l'uscita tv che ho (è una versione VIVO), ma dicono di modificare il file di cofnigurazione di Xfree e abilitare il Vesa.. dovrò mica smanettare ogni volta sulfile x vedermi un film sul tv!!??!!
Dove hai visto che è supportata? dalla doc non parrebbe...
Graphics Accelerators:
ATI Radeon 8500, 9100, 9200, 9500, 9600, 9700, 9800,
ATI Mobility 9000, 9600
ATI FireGL 8700, 8800, E1, E2, X1, X2, Z1, T2
ATI Mobility FireGL T2
Video Driver for Linux:
Driver Version 4.1.0-3.7.0
Driver Version 4.2.0-3.7.0
Driver Version 4.3.0-3.7.0
------------------------------
Comunque eviterei di metterli a meno che non sei sicuro che vadano... probabilmente facendoti un backup dell'XF86Config-4 che al momento ti funziona e al max rimettendolo al suo posto nel caso i drivers ati ti facicano casino, non dovresti avere troppi problemi. ma non si sa mai.. it's up to you :p
Originariamente inviato da laba
Ultima cosa....[COLOR=blue] ma importante x me[/COLOR=blue]: hai un link che spieghi bene come ricompilare il kernel, inmodo da caricare solo ciò che mi serve? E magari come aggiornarlo passo-passo al 2.6 : mi interesserebbe molto il supporto nativo a webcam, epson c64 e scanner perfection 1670, senza rifare la trafila
ricompilare il debian con debian è semplicissimo, qui trovi le istruzioni:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=516610&perpage=20&pagenumber=1
Per una guida che spighi tutti i moduli cosa fanno e csa non fanno, e quindi cosa puoi levare e cosa no, non saprei, al massimo leggiti l'help dei moduli per cui hai dei dubbi !;) :)
Originariamente inviato da laba
p.s.: hai un id ICQ? se si... ti romperei le scatole 10 minuti in diretta per un paio di dettagl :help:i.. google non mi è stato molto d'aiuto!! spero di non essere invadente:spam:
non saresti il primo! ;) :p
cmq l'uin lo vedi qui a fianco! :oink: :D
ciaooo
Originariamente inviato da Hrc211v
Link utili:
Il mio sito con molte cose utili su Debian (http://wingzero.altervista.org/)
Stasera proverò ad installarla seguendo la tua guida (l'avevo già installata tempo fa :) )
Ps. Wèèèèèèèè :D :D :sofico:
X LABA:
dimenticavo, io per vedere i divx su tv sfruttando il tvout non ho nemmeno bisogno dei drivers ati (che tanto non funzionerebbero :muro: ), semplicemente fa tutto mplayer! ;) :cool: :)
prova ada vviare il pc SENZA interfaccia grafica (login testuale quindi) con televisore collegato, poi dopo il login, come root, dai sto comando e vedi se a te funziona:
mplayer -ao alsa9 -vo vesa nome_file.avi
ooviamente leva alsa9 se non usi alsa
dimmi s e ti funziona!
ciaooo
Primo.. che pollo, non avevo notato l'id ICQ! :oink:
Per quel che riguarda l'aggiornamento... beh, oltre a quello mi aveva anche scombussolato tutti i menu di Kde, praticamente azzerandoli, e poi mi ha costretto a uscire.. e da shell era impossibile rientrare!! E poi sto problema diKDM.. 'na rottura!
Ho notato che oltre che conSynaptic è possibile gestire i pacchetti in modalità grafica anche con Kpackage: devo solo capire bene come selezionare i pacchetti giusti senza fare danni, e toglierli: effettivamente oltre al supporto italiano-inglese ed estone per la mia ragazza non mi serve altro!!
La sid, purtroppo, non mi riconosceva la scheda di rete, e non essendo espertoil riconfigurarla mi inquietava
X i driver ATI, l'ho letto che son compatibili con la 7500 su un miniHOW TO pescato in rete, se lo ritrovo lo allego. Mi pare il tipo l'avesse fatto sul suo portatile.
Peccato che sono in pieno periodo esami, e non posso smanettare troppo... ma si, c'è sempre tempo!
MAgari nei prossimi giorni sentirai "bussare" :D
buona domenica!
dopo l'aggiornamento, la distribuzione era classificata come "experimental-unstable".. magari è per quello che impazziva! conflitto di pacchetti?
mah non credo anche la mia sid, al login, mi dice:
testing/unstable :p ;)
ciaoooo :)
Slipknot78
01-02-2004, 09:35
eccomi presente al clan Debian Sid
ieri ho appena messo il 2.6.1 e va abb. bene
Originariamente inviato da Slipknot78
eccomi presente al clan Debian Sid
ieri ho appena messo il 2.6.1 e va abb. bene
a me col 2.6.1 non parte il pc :eek: :muro: :D
pasquale.davide
02-02-2004, 11:40
Originariamente inviato da moly82
a me col 2.6.1 non parte il pc :eek: :muro: :D
Moly mi darsti una mano x far riconoscere la mia Ati9600pro :cool: a quei caz di driver ati?
Uso l'agp (compilato nel kernel) della Nforce2, quindi interno penso, xfree4.2.x e debian sarge.
Il 2d va abbastanza bene mentre il 3d è pessimo!!!
:muro:
Nessun errore nella compilazione del modulo del driver.
HELP ME!!!
thnx.
Originariamente inviato da pasquale.davide
Moly mi darsti una mano x far riconoscere la mia Ati9600pro :cool: a quei caz di driver ati?
Uso l'agp (compilato nel kernel) della Nforce2, quindi interno penso, xfree4.2.x e debian sarge.
Il 2d va abbastanza bene mentre il 3d è pessimo!!!
:muro:
Nessun errore nella compilazione del modulo del driver.
HELP ME!!!
thnx.
beh la tua scheda è ufficialmente supportata dai drivers?
cmq già hai fatto un errore: se usi il modulo agpgart del kernel, quando configuri X con fglrxconfig devi mettere che usi quello ESTERNO (ovviametne esterno ai driver che volendo te ne forniscono uno loro interno di modulo... ;) ).
inoltre molti sbagliano a caricare solo agpgart (come con kernel 2.4.x) oltre al modulo fglrx, invece con il 2.6.x è stato introdotto un modulo in + per ogni chipset delle mobo (io per esempio oltre a agpgart devo caricaer pure via_agp).
ma tu che kernel usi???
ciao! ;) :)
pasquale.davide
02-02-2004, 16:52
Ho il 2.4.22 cmq la scheda è supportata!
Ma che 00 i driver Ati. :mad:
:)
EsxcepscionalInglisc
02-02-2004, 17:07
Originariamente inviato da Serialcycler
eliminato Knoppix .... aii aii aii
installare il minimo indispensabile ... ma elimina il sovrabbondante da Knoppix nooo...
---fate divertire anche mè su---
"I am Serialcycler of Knoppix. Resistance is futile. Your life as it has been is over. From this time forward, you will service us...".;)
eccomi tornatoooo
sai, ci ho ripensato: meglio installare knoppix, poi eliminare il sovrabbondante e portarla a sarge o sid, con solo i programmi che mi interessano :) :)
meno complicato e mooolto redditizio :D :D :D
[discorso knoppix ON]
cmq sai che i comandi knx-hdinstall e knoppix-installer funzionano diversamente ???
mi è capitato di installare la knopix su di un altro pc e ho provato con il "vecchio" knx-hdinstall....non ho notato grosse differenze, ma: secondo te quale è meglio???
[discorso knopix OFF]
buona giornata ^__^
EsxcepscionalInglisc
02-02-2004, 17:08
Originariamente inviato da moly82
dimenticavo di postare i miei repository ;) :D
...
ciaooooo
grazie 1000 !!!
lo prenderò di esempio :D
buona giornata ^__^
EsxcepscionalInglisc
02-02-2004, 17:11
Originariamente inviato da moly82
beh mi stupisco che tu sia risucito a postare! :D :D
e ne ho passate anche di peggio :D :D :D
ma è meglio non farle spesso 'ste cose cmq....
Mezzelfo
02-02-2004, 17:25
Ma è down il server non-us.debian.org?
Serialcycler
03-02-2004, 07:31
Originariamente inviato da EsxcepscionalInglisc
eccomi tornatoooo
sai, ci ho ripensato: meglio installare knoppix, poi eliminare il sovrabbondante e portarla a sarge o sid, con solo i programmi che mi interessano :) :)
meno complicato e mooolto redditizio :D :D :D
[discorso knoppix ON]
cmq sai che i comandi knx-hdinstall e knoppix-installer funzionano diversamente ???
mi è capitato di installare la knopix su di un altro pc e ho provato con il "vecchio" knx-hdinstall....non ho notato grosse differenze, ma: secondo te quale è meglio???
[discorso knopix OFF]
Ecco le caratteristiche delle tre diverse procedure di
installazione, le avevo prese da un sito francese, purtroppo
al momento non ho il link.
Nel caso ti servisse posso tradurlo.
Il solito vecchio script
Ancien script: Knx-hdinstall
1 - Permet de choisir le système de fichier, entre ext2, ext3, reiserfs et xfs.
2 - Partitionnement uniquement avec cfdisk (mais possible avec Qtparted avant l'installation).
3 - Mots de passe root et utilisateur(s).
4 - Occupe 2,1 Go d'espace disque.
5 - Installation la plus lente (dépend de votre configuration PC).
6 - Exécution rapide des logiciels.
7 - Choix du système de boot (démarrage de linux).
8 - Paramétrage du démarrage de Linux (Cupsd, SSH, interface graphique de connexion, ...).
Due nuove possibilità con il più recente script "knoppix-installer"
Nouveau script : knoppix-installer
modalità di installazione:Installation à la Debian.
1 - Système de fichier imposé (ext3)
2 - Partitionnement avec Qtparted
3 - Mots de passe root et utilisateur(s)
4 - Occupe 2,3 Go
5 - Durée moyenne (dépend de votre configuration PC)
6 - Exécution rapide des logiciels
7 - Choix du système de boot (mieux définit)
8 - Cupsd et Kdm par défaut
Nouveau script : knoppix-installer
modalità di installazione: Installation avec "structure de CD"
1 - Système de fichier imposé (ext3)
2 - Partitionnement avec Qtparted
3 - Pas de mot de passe
4 - Occupe moins de 2 Go (à vérifier)
5 - Installation la plus rapide (dépend de votre configuration PC)
6 - Logiciels lents (mais un peu mieux que sur le CD)
7 - Choix du système de boot (mieux définit)
8 - Cupsd et Kdm par défaut
Originariamente inviato da pasquale.davide
Ho il 2.4.22 cmq la scheda è supportata!
Ma che 00 i driver Ati. :mad:
:)
allor anon dovresti avere alcun problema! :eek: :confused:
dimmi la procedura che segui dal momento che installi il .rpm e vediamo se sbagli qualcosa
ciauz :)
EsxcepscionalInglisc
03-02-2004, 15:49
Originariamente inviato da Serialcycler
Ecco le caratteristiche delle tre diverse procedure di
installazione, le avevo prese da un sito francese, purtroppo
al momento non ho il link.
................
mooolto interessante !!!
grazie 1000 :D :) :D :)
alla fin della fiera, se non si ha fretta, la migliore sembra la procedura più vecchia...tanto la cosa migliore è che si configura da sola :D :D :D :D :D :D :D :D
(e poi qtparted lo si può adoperare prima ^__^ ) e si possono scegliere alcune cosette in + ^__^
che bello poter avere una debian (un pò grezza) così facilmente ^__^
the guitar player
11-02-2004, 12:53
E' da una settimana che ho installato debian sarge a dir la verità ho ancora qualche problema,
l'audio da configurare sotto KDE 3.1, e il Floopy. Per il resto è tutto bellissimo.
Sotto sistemi opertativi LINUX, ho un post, nel quale spiego i miei problemini, più chiaramente!
Clicca Qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=620935) :muro:
The guitar player
p.s. E' la prima distro che installo, perdonatemi è da una settimana che uso linux...
Salve Signori... ho in programma di leggere le 6 pagine precedentia questo post, ma non le ho ancora lette e non so se vi è la risposta alla mia domanda da niubbione quale sono:
Come faccio ad installare il KDE 3.2.0 con la debian? Con apt-get mi raccatta solo il 2... devo per forza scaricare i pacchettini a mano e compilarlo a manina?
Siate buoni... con una spintarella iniziale generalmente poi ingrano e vado da solo... quasi... :D
P.S. Installata o una Debian 2.2.6 con kernel 2.4.24... avevo provato ad installare anche una woody ma apt-get non trovava nulla... non so come mai...
Originariamente inviato da aaron80
Salve Signori... ho in programma di leggere le 6 pagine precedentia questo post, ma non le ho ancora lette e non so se vi è la risposta alla mia domanda da niubbione quale sono:
Come faccio ad installare il KDE 3.2.0 con la debian? Con apt-get mi raccatta solo il 2... devo per forza scaricare i pacchettini a mano e compilarlo a manina?
Siate buoni... con una spintarella iniziale generalmente poi ingrano e vado da solo... quasi... :D
P.S. Installata o una Debian 2.2.6 con kernel 2.4.24... avevo provato ad installare anche una woody ma apt-get non trovava nulla... non so come mai...
scusa ma come hai installato debian?
per apt-gettare kde aggiornato ti basta dare:
apt-get install kdebase
però ovviament ei repository della tu asources.list devono essere quelli di debian SID ;) :p
secondo un mio modestissimo parere dovrebbe essere perchè nella lista dei tuoi repository ci sono solo i riferimenti alla versione "stable" (ditemi se sto dicendo una bestialità...:oink: )
dovresti editare il file etc/apt/souurces.list con i riferimenti che trovi nelle prime pagine, postati da moly82
buona caccia!
ANDY CAPS
13-02-2004, 18:54
il progetto di kde3.2 trasferisce i server per il traffico eccessivo
la nuova repository è questa
deb ftp://ftp.snt.utwente.nl/pub/software/kde-unstable-debian/kde_head/ unstable/
tra un po si sdoppiera in stable ed unstable
la versione stable conterra i cvs stabili nelle versioni piu recenti
la versione unstable iniziera lo sviluppo di kde 4 e sara veramente unstable
(come dicono loro " non per cardiopatici " :D )
e quando sarà disponibile per la sid benedetta senz adover usare un repository a parte? :muro: :p
...allora... punto della situazione...
...aggiunto il repository indicato da ANDY CAPS e:
linux:~# apt-get install kdebase
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
Some packages could not be installed. This may mean that you have
requested an impossible situation or if you are using the unstable
distribution that some required packages have not yet been created
or been moved out of Incoming.
Since you only requested a single operation it is extremely likely that
the package is simply not installable and a bug report against
that package should be filed.
The following information may help to resolve the situation:
Sorry, but the following packages have unmet dependencies:
kdebase: Depends: kappfinder (>= 4:3.2.0-0+cvs20040204+cm) but it is not going to be installed
Depends: kate (>= 4:3.2.0-0+cvs20040204+cm) but it is not going to be installed
Depends: kcontrol (>= 4:3.2.0-0+cvs20040204+cm) but it is not going to be installed
Depends: kdebase-bin (>= 4:3.2.0-0+cvs20040204+cm) but it is not going to be installed
Depends: kdebase-kio-plugins (>= 4:3.2.0-0+cvs20040204+cm) but it is not going to be installed
Depends: kdeprint (>= 4:3.2.0-0+cvs20040204+cm) but it is not going to be installed
Depends: kdesktop (>= 4:3.2.0-0+cvs20040204+cm) but it is not going to be installed
Depends: kfind (>= 4:3.2.0-0+cvs20040204+cm) but it is not going to be installed
Depends: khelpcenter (>= 4:3.2.0-0+cvs20040204+cm) but it is not going to be installed
Depends: kicker (>= 4:3.2.0-0+cvs20040204+cm) but it is not going to be installed
Depends: klipper (>= 4:3.2.0-0+cvs20040204+cm) but it is not going to be installed
Depends: kmenuedit (>= 4:3.2.0-0+cvs20040204+cm) but it is not going to be installed
Depends: konqueror-nsplugins (>= 4:3.2.0-0+cvs20040204+cm) but it is not going to be installed
Depends: konqueror (>= 4:3.2.0-0+cvs20040204+cm) but it is not going to be installed
Depends: konsole (>= 4:3.2.0-0+cvs20040204+cm) but it is not going to be installed
Depends: kpager (>= 4:3.2.0-0+cvs20040204+cm) but it is not going to be installed
Depends: kpersonalizer (>= 4:3.2.0-0+cvs20040204+cm) but it is not going to be installed
Depends: ksmserver (>= 4:3.2.0-0+cvs20040204+cm) but it is not going to be installed
Depends: ksplash (>= 4:3.2.0-0+cvs20040204+cm) but it is not going to be installed
Depends: ksysguard (>= 4:3.2.0-0+cvs20040204+cm) but it is not going to be installed
Depends: ktip (>= 4:3.2.0-0+cvs20040204+cm) but it is not going to be installed
Depends: kwin (>= 4:3.2.0-0+cvs20040204+cm) but it is not going to be installed
Depends: libkonq4 (>= 4:3.2.0-0+cvs20040204+cm) but it is not going to be installed
E: Sorry, broken packages
linux:~#
...per la serie: ma apt-get non si calcolava da solo le dipendenze?
...se provo ad installare questi pacchetti mi "richiede" altre dipendenze...
...allora ho provato apt-get upgrade kde e mi ha aggiornato il kde, io non ho notato veramente nulla di diverso però... il kde è sempre il 2.2.0...
...che devo fà?:confused:
ANDY CAPS
13-02-2004, 20:56
:p ci vuole pazienza fino a che non è testato non lo mettono
:rolleyes: bug non se ne vedono pero in debian ci stanno attenti
...si, ok... ma tutti gli altri che ce l'hanno come lo hanno installato? :confused:
ANDY CAPS
13-02-2004, 21:07
:eek: con la woody non va questo kde
devi aggiorbare a sid altrimenti non puoi farcela
togli quela riga dal sources.list
per installare kde dovreti fae un lavoro notevole
aggiornare xserver rimuover libqt3c102-mt e reinstallarle poi installare
arts
poi
kdelibs
poi
kdebase
se vuoi arrischiarti metti queste repository nel sources,lis
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main
deb ftp://debian.nettuno.it/debian/ unstable main contrib
deb-src ftp://debian.nettuno.it/debian/ unstable main contrib
deb ftp://ftp.nerim.net/debian/ ../project/experimental main
prova a mettere questi nel sources.list ed installa prima i pacchetti qui sotto poi come ti ho detto sopra
poi apt.get install x-window-system-core
apt-get install libqt3c102-mt=3:3.2.3-2
Originariamente inviato da ANDY CAPS
:eek: con la woody non va questo kde
Da qui: http://www.kde.org/download/ avevo capito che funzionava con la woody... avevo anche aggiunto il repository...
Comunque... ricapitolando:
- Inserire: deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main
deb ftp://debian.nettuno.it/debian/ unstable main contrib
deb-src ftp://debian.nettuno.it/debian/ unstable main contrib
deb ftp://ftp.nerim.net/debian/ ../project/experimental main
...e togliere quello messo precedentemente.
- Upgrade dell'xserver, rimuovere libqt3c102-mt... ehm... :D
...lo rilasceranno tra molto in debian secondo voi? :D
...se hai voglia di farmi una spiegazioncina un po' più ordinata m'arrischio.. altrimenti aspetto... no problem... ;)
ANDY CAPS
13-02-2004, 21:28
metti le repository che ti ho detto
poi dai questi comandi :p (rischi comunque di incasinare tutto :p premesso )(tutto risolvibile comunque )
apt-get update
apt-get install x-window-sistem-core /experimental
apt-get install xserver-xfree86 /experimental
apt-get install libqt3c102-mt=3:3.2.3-2
poi se va bene dai un
apt-get install arts
apt-get install kdelibs
apt-get install kdebase
Originariamente inviato da ANDY CAPS
apt-get install x-window-system-core /experimental
apt-get install xserver-xfree86 /experimental
... /experimental non gli va giu... non li trova... and now? :D
ANDY CAPS
14-02-2004, 09:51
hai messo lo spazio ?
prova ad eliminarlo
altrimenti dai solo
apt-get install x-window-sistem-core
apt-get install xserver-xfree86
I primi 2 ok... ma poi:
linux:~# apt-get install libqt3c102-mt=3:3.2.3-2
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
You might want to run `apt-get -f install' to correct these:
Sorry, but the following packages have unmet dependencies:
libqt3c102-mt: Depends: libaudio2 but it is not going to be installed
Depends: libxrender1 but it is not going to be installed
libxcursor1: Depends: libxrender1 but it is not going to be installed
libxft2: Depends: libxrender1 but it is not going to be installed
xbase-clients: Depends: xlibs (> 4.2.0) but 4.1.0-16woody1 is to be installed or
libxrandr1 but it is not installable
Depends: xlibs (> 4.2.0) but 4.1.0-16woody1 is to be installed or
libxrender1 but it is not going to be installed
Depends: xlibs (> 4.2.0) but 4.1.0-16woody1 is to be installed or
libxtrap6 but it is not going to be installed
E: Unmet dependencies. Try 'apt-get -f install' with no packages (or specify a solution).
...poi...
linux:~# apt-get -f install libqt3c102-mt=3:3.2.3-2
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
You might want to run `apt-get -f install' to correct these:
Sorry, but the following packages have unmet dependencies:
libqt3c102-mt: Depends: libaudio2 but it is not going to be installed
Depends: libxrender1 but it is not going to be installed
libxcursor1: Depends: libxrender1 but it is not going to be installed
libxft2: Depends: libxrender1 but it is not going to be installed
xbase-clients: Depends: xlibs (> 4.2.0) but 4.1.0-16woody1 is to be installed or
libxrandr1 but it is not installable
Depends: xlibs (> 4.2.0) but 4.1.0-16woody1 is to be installed or
libxrender1 but it is not going to be installed
Depends: xlibs (> 4.2.0) but 4.1.0-16woody1 is to be installed or
libxtrap6 but it is not going to be installed
E: Unmet dependencies. Try 'apt-get -f install' with no packages (or specify a solution).
...e poi...
linux:~# apt-get -f install
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
Correcting dependencies... Done
The following extra packages will be installed:
libxrender1 xlibs
The following NEW packages will be installed:
libxrender1
1 packages upgraded, 1 newly installed, 0 to remove and 168 not upgraded.
56 packages not fully installed or removed.
Need to get 0B/1403kB of archives. After unpacking 1126kB will be used.
Do you want to continue? [Y/n]
(Reading database ... 34862 files and directories currently installed.)
Preparing to replace xlibs 4.1.0-16woody1 (using .../xlibs_4.2.1-16_i386.deb) ...
Unpacking replacement xlibs ...
dpkg: error processing /var/cache/apt/archives/xlibs_4.2.1-16_i386.deb (--unpack):
trying to overwrite `/usr/X11R6/lib/X11/app-defaults', which is also in package groff
dpkg: regarding .../libxrender1_0.8.3-5_i386.deb containing libxrender1:
libxrender1 conflicts with xlibs (<< 4.2.1)
xlibs (version 4.1.0-16woody1) is unpacked but not configured.
dpkg: error processing /var/cache/apt/archives/libxrender1_0.8.3-5_i386.deb (--unpack):
conflicting packages - not installing libxrender1
Errors were encountered while processing:
/var/cache/apt/archives/xlibs_4.2.1-16_i386.deb
/var/cache/apt/archives/libxrender1_0.8.3-5_i386.deb
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
...and now? :D
ANDY CAPS
14-02-2004, 11:50
:D c'è da smanettare un po
altrimenti non ci si diverte
dai sempre un dpkg -configure -a ad oni tentativo cosi ti configura u i pacchetti configurabili
poi dai prima un
apt-get update && apt-get dist-upgrade ed aggiorna un po il sistema di base
poi facilmente dovrai rimuovere come ti ho detto libqt3c102-mt
possibilmente andando in consolle dal menu session di kdm > consolle login
poi dai un apt-get --purge remove libqt3c102-mt
per poi reinstallarlo seguito dai soliti arts kdelibs kdebase
se da problemi la rimozione dei pacchetti di kde dopo avere dato
il solito dpkg --configure -a rimuovili singolarmente
avvia un desktop manager alternativo tipo wmaker o twm ed installa synaptic che puo servirti
...dpkg -configure -a non va con nessun pacchetto...
...apt-get update && apt-get dist-upgrade mi restituisce:
linux:~# apt-get update && apt-get dist-upgrade
Hit ftp://debian.nettuno.it unstable/main Packages
Hit ftp://ftp.nerim.net unstable/main Packages
Hit ftp://debian.nettuno.it unstable/main Release
Hit ftp://ftp.nerim.net unstable/main Release
Hit ftp://debian.nettuno.it unstable/contrib Packages
Hit ftp://ftp.nerim.net ../project/experimental/main Packages
Hit ftp://debian.nettuno.it unstable/contrib Release
Hit ftp://ftp.nerim.net ../project/experimental/main Release
Hit ftp://debian.nettuno.it unstable/main Sources
Hit ftp://debian.nettuno.it unstable/main Release
Hit ftp://debian.nettuno.it unstable/contrib Sources
Hit ftp://debian.nettuno.it unstable/contrib Release
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
You might want to run `apt-get -f install' to correct these.
Sorry, but the following packages have unmet dependencies:
libxcursor1: Depends: libxrender1 but it is not installed
libxft2: Depends: libxrender1 but it is not installed
xbase-clients: Depends: xlibs (> 4.2.0) but 4.1.0-16woody1 is installed or
libxrandr1 but it is not installable
Depends: xlibs (> 4.2.0) but 4.1.0-16woody1 is installed or
libxrender1 but it is not installed
Depends: xlibs (> 4.2.0) but 4.1.0-16woody1 is installed or
libxtrap6 but it is not installed
E: Unmet dependencies. Try using -f.
linux:~#
...e poi anche:
linux:~# apt-get --purge remove libqt3c102-mt
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
Package libqt3c102-mt is not installed, so not removed
You might want to run `apt-get -f install' to correct these:
Sorry, but the following packages have unmet dependencies:
libxcursor1: Depends: libxrender1 but it is not going to be installed
libxft2: Depends: libxrender1 but it is not going to be installed
xbase-clients: Depends: xlibs (> 4.2.0) but 4.1.0-16woody1 is to be installed or
libxrandr1 but it is not installable
Depends: xlibs (> 4.2.0) but 4.1.0-16woody1 is to be installed or
libxrender1 but it is not going to be installed
Depends: xlibs (> 4.2.0) but 4.1.0-16woody1 is to be installed or
libxtrap6 but it is not going to be installed
E: Unmet dependencies. Try 'apt-get -f install' with no packages (or specify a solution).
linux:~#
...and now? :D
ANDY CAPS
14-02-2004, 14:24
non ti ha installato xserver
:(
prova ad dare apt-get -f install xlibs
altrimenti metti queste repository
deb http://debian.fabbione.net/debian-ipv6/ sid ipv6
deb-src http://debian.fabbione.net/debian-ipv6/ sid ipv6
e prova a dare
apt-get -f install xserver-xfree86 xserver-common xfree86-common xbase-clients xfonts-base xfonts-scalable xfonts-75dpi xterm
...nada...
linux:~# apt-get -f install xserver-xfree86 xserver-common xfree86-common xbase-clients xfonts-base xfonts-scalable xfonts-75dpi xterm
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
Sorry, xserver-xfree86 is already the newest version.
You might want to run `apt-get -f install' to correct these:
Sorry, but the following packages have unmet dependencies:
libxcursor1: Depends: libxrender1 but it is not going to be installed
libxft2: Depends: libxrender1 but it is not going to be installed
xbase-clients: Depends: xlibs (> 4.2.0) but 4.1.0-16woody1 is to be installed
Depends: xlibs (> 4.2.99) but 4.1.0-16woody1 is to be installed
E: Unmet dependencies. Try 'apt-get -f install' with no packages (or specify a solution).
linux:~#
...quando ti sei stufato dimmelo... intanto ti ringrazio tantissimo per la dedizione... ;)
P.S. Ovviamente apt-get update l'avevo già fatto... ;)
ANDY CAPS
14-02-2004, 15:57
hai provato apt-get --purge remove libxcursor1 ? i file che danno problemi li devi rimuovere poi dopo reinstallarli
Originariamente inviato da ANDY CAPS
hai provato apt-get --purge remove libxcursor1 ? i file che danno problemi li devi rimuovere poi dopo reinstallarli
linux:~# apt-get --purge remove libxcursor1
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
You might want to run `apt-get -f install' to correct these:
Sorry, but the following packages have unmet dependencies:
libxft2: Depends: libxrender1 but it is not going to be installed
xbase-clients: Depends: xlibs (> 4.2.0) but 4.1.0-16woody1 is to be installed or
libxrandr1 but it is not installable
Depends: xlibs (> 4.2.0) but 4.1.0-16woody1 is to be installed or
libxrender1 but it is not going to be installed
Depends: xlibs (> 4.2.0) but 4.1.0-16woody1 is to be installed or
libxtrap6 but it is not going to be installed
E: Unmet dependencies. Try 'apt-get -f install' with no packages (or specify a solution).
linux:~#
:(
ANDY CAPS
14-02-2004, 17:21
:rolleyes: azz
vai in consolle dal menu di kdm sessioni consolle login e dai un apt-get --purge remove xlibs
ti rimuove tutto quanto X poi va reinstallato xserver e i file di kde con la solita sequenza
cosi va sicuramente
segnati i file prima
da li rimuovi tutti i file che creano conflitto
ANDY CAPS
14-02-2004, 17:23
se hai icq mandami il numero per pvt
...purtroppo ho solo msn... ora provo comunque... ti faccio sapere poi... grazie mille per l'aiuto! ;)
...non ha funzionato:
linux:~# apt-get --purge remove xlibs
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
You might want to run `apt-get -f install' to correct these:
Sorry, but the following packages have unmet dependencies:
aalib1: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
ark: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
communicator-smotif-477: Depends: libxpm4
gimp1.2: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
gs: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
imwheel: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
kab: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
karm: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
kate: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
kcalc: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
kcharselect: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
kchart: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
kcoloredit: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
kcron: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
kdebase: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
kdebase-libs: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
kdelibs3: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
kdelibs3-bin: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
kdepasswd: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
kdf: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
kdict: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
kedit: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
kfind: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
kformula: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
kfract: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
kghostview: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
khexedit: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
kiconedit: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
kit: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
kivio: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
kjots: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
kmail: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
knewsticker: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
knode: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
knotes: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
koffice-libs: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
konqueror: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
konsole: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
kontour: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
korn: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
koshell: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
kpackage: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
kpaint: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
kpm: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
kpresenter: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
kruler: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
kscreensaver: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
ksirc: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
ksnapshot: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
kspread: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
ksysv: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
ktimer: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
kugar: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
kuser: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
kview: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
kword: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
lesstif1: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
libarts: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
libgd1: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
libgdk-pixbuf2: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
libgimp1.2: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
libgtk1.2: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
libgtkxmhtml1: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
libkmid: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
libqt2: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
libwmf0.2-7: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
libxaw6: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
libxaw7: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
libxcursor1: Depends: libxrender1 but it is not going to be installed
Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
libxft2: Depends: libxrender1 but it is not going to be installed
Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
mozilla-browser: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
php4-gd: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
secpolicy: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
t1lib1: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
tk8.3: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
twm: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
xbase-clients: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed or
libice6 but it is not going to be installed
Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed or
libsm6 but it is not going to be installed
Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed or
libx11-6 but it is not going to be installed
Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed or
libxext6 but it is not going to be installed
Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed or
libxft1 but it is not going to be installed
Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed or
libxi6 but it is not going to be installed
Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed or
libxmu6 but it is not going to be installed
Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed or
libxmuu1 but it is not going to be installed
Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed or
libxpm4
Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed or
libxt6 but it is not going to be installed
Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed or
libxtst6 but it is not going to be installed
Depends: xlibs (> 4.2.0) but it is not going to be installed or
libxrandr1 but it is not installable
Depends: xlibs (> 4.2.0) but it is not going to be installed or
libxrender1 but it is not going to be installed
Depends: xlibs (> 4.2.0) but it is not going to be installed or
libxtrap6 but it is not going to be installed
xbill: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
xcircuit: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
xdm: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
xfce: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
xlib6g: Depends: xlibs but it is not going to be installed
xlibmesa-gl: Depends: libxext6 but it is not going to be installed or
xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
xmh: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
xmms: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
xnest: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
xterm: Depends: xlibs (> 4.1.0) but it is not going to be installed
E: Unmet dependencies. Try 'apt-get -f install' with no packages (or specify a solution).
linux:~#
Non ci capisco più nulla... come mai non vuole manco rimuovere i pacchetti?
ANDY CAPS
14-02-2004, 18:11
prova a rinominare il sources.list e creane uno vuoto nuovo
cd /etc/apt
mv sources.list ex-sources.list
touch /etc/sources.list
poi dai un apt-get update
e poi torna in consolle e rimuovi xlibs
poi rimetti il sources.list che hai rinominato
cd /etc/apt
mv ex-sources.list sources-list
ed installi i vari file di xserver e le libqt3c102-mt arts kdelibs kdebase
...stesso identica risposta di prima quando cerco di rimuovere xlibs... :(
ANDY CAPS
14-02-2004, 20:25
ma ha provato a rimuovere gli altri pachetti
rimuovi xserver-xfree86 x-window-system libxrender1
installa synaptic e toglili da li facendo anche dal suo menu action > fix broken
Get:1 ftp://debian.nettuno.it unstable/main kdelibs-data 4:3.1.5-1 [5062kB]
Fetched 5062kB in 2m55s (28.8kB/s)
Failed to fetch ftp://debian.nettuno.it/debian/pool/main/k/kdelibs/kdelibs-data_3.1.5-1_all.deb MD5Sum mismatch
Unable to correct missing packages.
E: Aborting Install.
linux:/etc/apt#
...quando succede così che si fà?
ANDY CAPS
15-02-2004, 21:13
cambia i server
deb http://ftp2.it.debian.org/debian-non-US sid/non-US main contrib
deb http://ftp2.it.debian.org/debian sid main contrib
metti questi e ridai l'update
...sembrava andare tutto bene...
(Reading database ... 35164 files and directories currently installed.)
Unpacking xlibs (from .../xlibs_4.3.0-0ds4v2.0.ipv6.r0.1_i386.deb) ...
dpkg: error processing /var/cache/apt/archives/xlibs_4.3.0-0ds4v2.0.ipv6.r0.1_i386.deb (--unpack):
trying to overwrite `/usr/X11R6/lib/X11/app-defaults', which is also in package groff
Errors were encountered while processing:
/var/cache/apt/archives/xlibs_4.3.0-0ds4v2.0.ipv6.r0.1_i386.deb
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
linux:/etc/apt#
...consigli?
ANDY CAPS
15-02-2004, 23:15
prova a rimuovere groff
o prova a forzare xlibs
dpkg --force-all /var/cache/apt/archives/xlibs_4.3.0-0ds4v2.0.ipv6.r0.1_i386.deb
prova continuamente apt-get -f install e dpkg --configure -a spesso va dopo un po di tentativi
...e alla fine Debian 3.1 fù... GRAZIE ANDY CAPS!!! Non so ne dove ne quando ma sappi che hai una birra assicurata! ;)
sapete quando kde 3.2 esce per sid senza mettere repository a parte?
cioa :)
Questo è quello che sce quando cerco di compilare il kernel..
faccio make mrpoper e poi make menuconfig ma esce tutta sta pappardella qua...
sto cercando di metere su il 2.6.2
debian:/usr/src/linux-2.6.2# make menuconfig
HOSTCC scripts/fixdep
SHIPPED scripts/kconfig/zconf.tab.h
HOSTCC scripts/kconfig/conf.o
HOSTCC scripts/kconfig/mconf.o
SHIPPED scripts/kconfig/zconf.tab.c
SHIPPED scripts/kconfig/lex.zconf.c
HOSTCC -fPIC scripts/kconfig/zconf.tab.o
HOSTLLD -shared scripts/kconfig/libkconfig.so
HOSTLD scripts/kconfig/mconf
HOSTCC scripts/lxdialog/checklist.o
In file included from scripts/lxdialog/checklist.c:24:
scripts/lxdialog/dialog.h:29:20: curses.h: No such file or directory
In file included from scripts/lxdialog/checklist.c:24:
scripts/lxdialog/dialog.h:127: error: parse error before "use_colors"
scripts/lxdialog/dialog.h:127: warning: type defaults to `int' in declaration of
`use_colors'
scripts/lxdialog/dialog.h:127: warning: data definition has no type or storage c
lass
scripts/lxdialog/dialog.h:128: error: parse error before "use_shadow"
scripts/lxdialog/dialog.h:128: warning: type defaults to `int' in declaration of
`use_shadow'
scripts/lxdialog/dialog.h:128: warning: data definition has no type or storage c
lass
scripts/lxdialog/dialog.h:130: error: parse error before "attributes"
scripts/lxdialog/dialog.h:130: warning: type defaults to `int' in declaration of
`attributes'
scripts/lxdialog/dialog.h:130: warning: data definition has no type or storage c
lass
scripts/lxdialog/dialog.h:143: error: parse error before '*' token
scripts/lxdialog/dialog.h:143: warning: function declaration isn't a prototype
scripts/lxdialog/dialog.h:146: error: parse error before '*' token
scripts/lxdialog/dialog.h:146: warning: function declaration isn't a prototype
scripts/lxdialog/dialog.h:147: error: parse error before '*' token
scripts/lxdialog/dialog.h:147: warning: function declaration isn't a prototype
scripts/lxdialog/dialog.h:148: error: parse error before '*' token
scripts/lxdialog/dialog.h:149: warning: function declaration isn't a prototype
scripts/lxdialog/dialog.h:150: error: parse error before '*' token
scripts/lxdialog/dialog.h:150: warning: function declaration isn't a prototype
scripts/lxdialog/checklist.c:32: error: parse error before '*' token
scripts/lxdialog/checklist.c:34: warning: function declaration isn't a prototype
scripts/lxdialog/checklist.c: In function `print_item':
scripts/lxdialog/checklist.c:38: warning: implicit declaration of function `watt
rset'
scripts/lxdialog/checklist.c:38: error: `win' undeclared (first use in this func
tion)
scripts/lxdialog/checklist.c:38: error: (Each undeclared identifier is reported
only once
scripts/lxdialog/checklist.c:38: error: for each function it appears in.)
scripts/lxdialog/checklist.c:39: warning: implicit declaration of function `wmov
e'
scripts/lxdialog/checklist.c:39: error: `choice' undeclared (first use in this f
unction)
scripts/lxdialog/checklist.c:41: warning: implicit declaration of function `wadd
ch'
scripts/lxdialog/checklist.c:44: error: `selected' undeclared (first use in this
function)
scripts/lxdialog/checklist.c:46: warning: implicit declaration of function `wpri
ntw'
scripts/lxdialog/checklist.c:46: error: `status' undeclared (first use in this f
unction)
scripts/lxdialog/checklist.c:51: warning: implicit declaration of function `mvwa
ddch'
scripts/lxdialog/checklist.c:51: error: `item' undeclared (first use in this fun
ction)
scripts/lxdialog/checklist.c:53: warning: implicit declaration of function `wadd
str'
scripts/lxdialog/checklist.c:56: warning: implicit declaration of function `wref
resh'
scripts/lxdialog/checklist.c: At top level:
scripts/lxdialog/checklist.c:64: error: parse error before '*' token
scripts/lxdialog/checklist.c:66: warning: function declaration isn't a prototype
scripts/lxdialog/checklist.c: In function `print_arrows':
scripts/lxdialog/checklist.c:67: error: `win' undeclared (first use in this func
tion)
scripts/lxdialog/checklist.c:67: error: `y' undeclared (first use in this functi
on)
scripts/lxdialog/checklist.c:67: error: `x' undeclared (first use in this functi
on)
scripts/lxdialog/checklist.c:69: error: `scroll' undeclared (first use in this f
unction)
scripts/lxdialog/checklist.c:82: error: `height' undeclared (first use in this f
unction)
scripts/lxdialog/checklist.c:85: error: `item_no' undeclared (first use in this
function)
scripts/lxdialog/checklist.c:85: error: `choice' undeclared (first use in this f
unction)
scripts/lxdialog/checklist.c: At top level:
scripts/lxdialog/checklist.c:103: error: parse error before '*' token
scripts/lxdialog/checklist.c:104: warning: function declaration isn't a prototyp
e
scripts/lxdialog/checklist.c: In function `print_buttons':
scripts/lxdialog/checklist.c:105: error: `width' undeclared (first use in this f
unction)
scripts/lxdialog/checklist.c:106: error: `height' undeclared (first use in this
function)
scripts/lxdialog/checklist.c:108: error: `dialog' undeclared (first use in this
function)
scripts/lxdialog/checklist.c:108: error: `selected' undeclared (first use in thi
s function)
scripts/lxdialog/checklist.c: In function `dialog_checklist':
scripts/lxdialog/checklist.c:126: error: `WINDOW' undeclared (first use in this
function)
scripts/lxdialog/checklist.c:126: error: `dialog' undeclared (first use in this
function)
scripts/lxdialog/checklist.c:126: error: `list' undeclared (first use in this fu
nction)
scripts/lxdialog/checklist.c:126: warning: left-hand operand of comma expression
has no effect
scripts/lxdialog/checklist.c:132: warning: implicit declaration of function `end
win'
scripts/lxdialog/checklist.c:133: warning: implicit declaration of function `fpr
intf'
scripts/lxdialog/checklist.c:133: error: `stderr' undeclared (first use in this
function)
scripts/lxdialog/checklist.c:148: error: `COLS' undeclared (first use in this fu
nction)
scripts/lxdialog/checklist.c:149: error: `LINES' undeclared (first use in this f
unction)
scripts/lxdialog/checklist.c:151: error: `stdscr' undeclared (first use in this
function)
scripts/lxdialog/checklist.c:153: warning: implicit declaration of function `new
win'
scripts/lxdialog/checklist.c:154: warning: implicit declaration of function `key
pad'
scripts/lxdialog/checklist.c:154: error: `TRUE' undeclared (first use in this fu
nction)
scripts/lxdialog/checklist.c:187: warning: implicit declaration of function `sub
win'
scripts/lxdialog/checklist.c:219: warning: implicit declaration of function `wno
utrefresh'
scripts/lxdialog/checklist.c:221: warning: implicit declaration of function `dou
pdate'
scripts/lxdialog/checklist.c:224: warning: implicit declaration of function `wge
tch'
scripts/lxdialog/checklist.c:231: error: `KEY_UP' undeclared (first use in this function)
scripts/lxdialog/checklist.c:231: error: `KEY_DOWN' undeclared (first use in thi s function)
scripts/lxdialog/checklist.c:241: error: `FALSE' undeclared (first use in this f unction)
scripts/lxdialog/checklist.c:242: warning: implicit declaration of function `scr ollok'
scripts/lxdialog/checklist.c:243: warning: implicit declaration of function `wsc rl'
scripts/lxdialog/checklist.c:270: error: called object is not a function
scripts/lxdialog/checklist.c:305: warning: implicit declaration of function `del win'
scripts/lxdialog/checklist.c:309: error: `KEY_LEFT' undeclared (first use in thi s function)
scripts/lxdialog/checklist.c:310: error: `KEY_RIGHT' undeclared (first use in th is function)
scripts/lxdialog/checklist.c: At top level:
scripts/lxdialog/dialog.h:130: warning: array `attributes' assumed to have one e lement
make[2]: *** [scripts/lxdialog/checklist.o] Error 1
make[1]: *** [menuconfig] Error 2
make: *** [menuconfig] Error 2
Hai messo le libncurses-dev?
Originariamente inviato da Pot
Questo è quello che sce quando cerco di compilare il kernel..
faccio make mrpoper e poi make menuconfig ma esce tutta sta pappardella qua...
sto cercando di metere su il 2.6.2
perchè non segui la "procedura debian"? ;):p
la trovi pure qua, nel terzo post ;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=516610&perpage=20&pagenumber=1
...possibile che nel kernel 2.4.24 non ci sia il modulo i2c-p4iix4.o? Anche se attivo tutte le opzioni del supporto i2c (come moduli) in menuconfig quello non viene compilato... 'ndo lo trovo?
Originariamente inviato da moly82
perchè non segui la "procedura debian"? ;):p
la trovi pure qua, nel terzo post ;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=516610&perpage=20&pagenumber=1
perchè l'ultima volta mia ha piantato tutto.. lilo si bloccava dopo il riavvio il questo modo: LI
e basta....quidni volevo compilarmela con il metodi std :D
ciao
Alessio
Originariamente inviato da Pot
perchè l'ultima volta mia ha piantato tutto.. lilo si bloccava dopo il riavvio il questo modo: LI
e basta....quidni volevo compilarmela con il metodi std :D
ciao
Alessio
beh quello è un problema di lilo. non del metodo di ricompilazione del kernel ;) :p
ma avevi data da shell
lilo
dopo che avevi ricompilato il kernel? in alternativa potevi usare grub anche ;)
per i tuoi errori cmq non saprei mi disp
mi ero dimenticato libncurses-dev
adesso sta compilando :d
sto seguendo procedura debian :D
ciao
Alessio
seguito procedura debian....
solo che in lilo non lo vede...
ho riguardato lilo.conf e le impostazioni sono corrette...
allora lpho ricompilato normale.. stesso problema...
dove mette debian il file vmlinuiz??
sempre in /boot?
ciao
Alessio
...mi pare che li metta in / e faccia collegamento in /boot o il contrario... non ricordo bene...
ANDY CAPS
16-02-2004, 13:53
se dai make install a fine compilazione dopo make && make modules_install mette tutto in /boot tu devi solo aggiungere a lilo un perzzo cosi
image=/boot/vmlinuz-2.6.2
label=2.6.2
read-only
optional
# restricted
# alias=2
il make install on serve a niente.... ma scus adopo aver compilato il kernel nel modo debian lo hai installato con
dpkg -i kernel_image...deb???
Visto che si parla di kernel... ho un "piccolo" prob con il 2.6.2 (scaricato dai mirror debian).
Premetto che ultimamente ho compilato correttamente i kernel dalla 2.4.22 alla 2.4.24 e con alterne fortune le versioni 2.6.0 e 2.6.1 (al boot schermo nero e qualche modulo non funzionante, ma c'ero quasi ;) ).
Ora sto provando la 2.6.2 ed ho il seguente problema: il kernel viene correttamente compilato (alla debian) ed installato, ma al boot (con vga=normal su lilo perché altrimenti non riesco ad evitare lo schermo nero), una volta partito il server grafico e caricato kdm, ho lo schermo diviso in bande verticali che si comportano come uno specchio... Difficile da spiegare, ma praticamente tutto lo schermo è diviso in striscie verticali più o meno larghe ognuna delle quali riporta una parte diversa della normale schermata che dovrebbe essere visualizzata: muovendo il mouse orizzontalmente (ma tutto cioè che è visualizzato a schermo segue questo strano comportamento) quest'ultimo attraversa una di queste bande ed arrivato al limite destro/sinistro) scompare, ricomparendo in un'altra striscia dello schermo. Praticamente l'interfaccia grafica risulta inutilizzabile, però funziona: prestando un po' di attenzione è possibile logarsi ed utilizzare i vari programmi, ma è un'impresa quasi impossibile. Il fatto strano è che questo comportamento non me lo fa mai con i kernel 2.4.x (ho provato a ricompilare proprio ieri), ma me lo fa sempre da almeno una decina di volte ogni volta che tento di ricompilare un kernel 2.6.x (N.B. le primissime volte che ho tentato di compilare il 2.6 il problema non si presentava) - ho come l'impressione che durante un upgrade del sistema abbia sputtanato qualche modulo, ma non capisco quale.
Mi sapete aiutare?
P.S. se può esservi di aiuto:
mobo abit bx2
PIII coppermine
512MB RAM
Ati rage 128
SB live! value
varie periferiche USB1.1/USB2.0 (lettore CF, fotocamera digitale, stampante, scanner, masterizzatore)
...dopo il passaggio da kde 2.2.2 a 3.1.5 torno a rompervi con un problema ben più grosso... ho compilato il kernel 2.6.2 (scaricato da kernel.org in .tar.gz, prima avevo il 2.4.24) e a prima vista sembrerebbe essere andato tutto ok... riavvio parte tutto... ogni tanto salta fuori qualche messaggio di cron del tipo:
"cron(pam_unix)[2228]: session close for user smmsp" o session opened...
...ma questo è il meno dei mali... la cosa grave è che molti programmini mi vanno in segmentation fault... ad esempio de provo a fare make menuconfig col sistema avviato col kernel 2.6.2 mi restituisce immediatamente segmentation fault e non va una cippa... loadkeys it mi da subito segmentation fault... non mi compila un modulo per la condivisione dell'HD di virtual machine... il kde non parte perchè non risolve un "mfdQueryBestSize" nel modulo della scheda video (vmware_drv.o)...
Purtroppo avendo anche aggornato tutto il sistema cercando di risolvere ora col kernel 2.4.24 non va manco il compilatore C perchè compilato per il kernel nuovo...
Ne sapete qualcosa di più di questo segmentation fault?
...aggiungo... ho provato con apt-get a installare un'altra immagine del kernel 2.6.2 per K7 ma:
in /etc/kernel-img.conf. Note that this is optional, but if you do not,
you'll continue to see this message whenever you install a kernel
image using initrd.
Do you want to stop now? [Y/n]
Ok, Aborting
dpkg: error processing /var/cache/apt/archives/kernel-image-2.6.2-1-k7_2.6.2-2_i386.deb (--unpack):
subprocess pre-installation script returned error exit status 1
Errors were encountered while processing:
/var/cache/apt/archives/kernel-image-2.6.2-1-k7_2.6.2-2_i386.deb
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
linux:~#
Ciau...
per ora non ho ancora la Debian installata..anzi per ora ho il pc fracassato...
Stasera inizio a risistemare..nei giorni scorsi ho installato e provato la Fedora, ma ora ho anche i 7 cd della Debian e ci sto facendo un pensierino perchè mi pare che ce l'avete in tanti e che vada bene. Essendo alle primissime armi me la consigliate?So poco e nulla in ambiente linux, ma voglio imparare ad usrlo ben bene..
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha Alice con modem FASTRATE 100 USB e se è riuscito a farlo partite.
Su alcuni forum (unarana) sembra che funzioni con i driver bewan, ma io avrei bisogno di una bella guida passo...senza dare nulla per scontato..:help:
Un'altra cosa...io ho questi cd di installazione:
Debian GNU/LINUX i386 3.0r1 "woody" (7 CD)
Vanno bene?:sperem:
i cd vanno bene ma hai un distribuzione abba vecchia.. dopo la devi aggiornare con un bel apt-get dist-upgrade, sempre che tu voglia tenere la stable .
ho un problema anche io con il kernel 2.6.2 . ho provato dia a compilarlo normalmente sia con il metodo debian.
l'errore che mi da è sempre questo..
durante il caricamento del kernel mi dice :
VFS : cannot open root device "303" or unkown block (3,3)
please appende a correct "root" boot option
Kernel Panic : unable to mount root fs on unknown block(3,3)
che vuol dire tutta sta roba?
ciao
Alessio
Azz...il mio problema è il modem...ho il fastarate 100 usb e non sono capace di farlo andare :cry:
...per il mio segment fault nessuno sa nulla? Andy Caps? :(
Gandalf The White
17-02-2004, 18:41
debian_clan_members++ :)
Qualcuno mi spiega come diavolo si gestiscono i fonts con defoma e/o un altro sistema qualsiasi per aggiungere e gestire i fonts ttf ? :D ( P.S. E' un problema solo mio o firebird/firefox scasinano leggermente immagini e testo scrollando le pagine ? )
Originariamente inviato da aaron80
...per il mio segment fault nessuno sa nulla? Andy Caps? :(
Era la prima volta che mettevi il 2.6?
ANDY CAPS
17-02-2004, 19:02
hai installato module-init-tools prima di mettere il kernel ?
devi mettere un po di fole er lo sviluppo probabilmente
installa un po di file -dev e i vari file di gcc
per quanto riguarda l'mmagine se dici yes qui
Do you want to stop now? [Y/n]
Ok, Aborting
naturalmente non ti installa niente
si isntallato module-init-tools
ho provato anche ad installarlo con apt-get install kernel-image
ma mi da lo stesso errore.... :(
ciao
Alessio
franklar
17-02-2004, 19:47
Originariamente inviato da Aleazzu
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha Alice con modem FASTRATE 100 USB e se è riuscito a farlo partite.
Su alcuni forum (unarana) sembra che funzioni con i driver bewan, ma io avrei bisogno di una bella guida passo...senza dare nulla per scontato..:help:
io vorrei sapere se funziona col kernel 2.6, a me compila, ma quando do il modprobe ho un errore di formato invalido
ANDY CAPS
17-02-2004, 20:22
Do you want to stop now? [Y/n]
devi dire N qui altrimenti arresta l'installazioe :p
VFS : cannot open root device "303" or unkown block (3,3)
please appende a correct "root" boot option
Kernel Panic : unable to mount root fs on unknown block(3,3)
da kernel panic perche' probabilmente hai dimenticato qualcosa o hai messo qualcosa di errato
i genere sono i moduli dei filesystem che devi mettere come * e non come M
gli errori posono essere molteplici pero'
prova a partire da questo
http://andycaps.altervista.org/config2.6.2
lo metti in /usr/src/linux e dopo avere tolto il vecchio esistente (nascosto ) lo rinomini .config e dai make meniconfig dopo
sistemi il processore e le tue periferiche senza togliere niente
...allora... i problemi del kernel 2.6.2 pare siano dovuti a vmware... tornato al kernel 2.4.24 sto cercando di ristabilizzare la situazione... problema attuale... quando cerco di far partire il kde mi dice che non riesce a far partire kdeinit... eppure è installato tutto... serve qualche script particolare?
Il KDE si impatacca a "Initializing system services"... se vado in console e poi blocco esce questo:
linux:/etc/X11# startx
Using authority file /root/.Xauthority
Writing authority file /root/.Xauthority
This is a pre-release version of XFree86, and is not supported in any
way. Bugs may be reported to XFree86@XFree86.Org and patches submitted
to fixes@XFree86.Org. Before reporting bugs in pre-release versions,
please check the latest version in the XFree86 CVS repository
(http://www.XFree86.Org/cvs).
XFree86 Version 4.3.0.1 (Debian 4.3.0-2 20040218145349 root@butters.hq.amellus.com)
Release Date: 15 August 2003
X Protocol Version 11, Revision 0, Release 6.6
Build Operating System: Linux 2.4.23-1-k7 i686 [ELF]
Build Date: 18 February 2004
Before reporting problems, check http://www.XFree86.Org/
to make sure that you have the latest version.
Module Loader present
OS Kernel: Linux version 2.4.24.Aaron80 (root@linux) (gcc version 3.3.3 (Debian)) #7 Thu Feb 19 09:01:48 CET 2004 TF
Markers: (--) probed, (**) from config file, (==) default setting,
(++) from command line, (!!) notice, (II) informational,
(WW) warning, (EE) error, (NI) not implemented, (??) unknown.
(==) Log file: "/var/log/XFree86.0.log", Time: Thu Feb 19 10:34:20 2004
(==) Using config file: "/etc/X11/XF86Config-4"
Could not init font path element /usr/lib/X11/fonts/Speedo, removing from list!
startkde: Starting up...
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
QPixmap: Cannot create a QPixmap when no GUI is being used
QPixmap: Cannot create a QPixmap when no GUI is being used
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
waiting for X server to shut down Hangup
GOT SIGHUP
startkde: Could not start kdeinit. Check your installation.
XIO: fatal IO error 104 (Connection reset by peer) on X server ":0.0"
after 0 requests (0 known processed) with 0 events remaining.
xinit: unexpected signal 2.
linux:/etc/X11# ksmserver: cannot connect to X server :0
startkde: Shutting down...
ICE default IO error handler doing an exit(), pid = 1821, errno = 95
ICE default IO error handler doing an exit(), pid = 1822, errno = 2
startkde: Running shutdown scripts...
startkde: Done.
...consigli?
...se invece lo faccio partire com user:
andrea@linux:/$ startx
Using authority file /home/andrea/.Xauthority
Writing authority file /home/andrea/.Xauthority
Using authority file /home/andrea/.Xauthority
Writing authority file /home/andrea/.Xauthority
This is a pre-release version of XFree86, and is not supported in any
way. Bugs may be reported to XFree86@XFree86.Org and patches submitted
to fixes@XFree86.Org. Before reporting bugs in pre-release versions,
please check the latest version in the XFree86 CVS repository
(http://www.XFree86.Org/cvs).
XFree86 Version 4.3.0.1 (Debian 4.3.0-2 20040218145349 root@butters.hq.amellus.com)
Release Date: 15 August 2003
X Protocol Version 11, Revision 0, Release 6.6
Build Operating System: Linux 2.4.23-1-k7 i686 [ELF]
Build Date: 18 February 2004
Before reporting problems, check http://www.XFree86.Org/
to make sure that you have the latest version.
Module Loader present
OS Kernel: Linux version 2.4.24.Aaron80 (root@linux) (gcc version 3.3.3 (Debian)) #7 Thu Feb 19 09:01:48 CET 2004 TF
Markers: (--) probed, (**) from config file, (==) default setting,
(++) from command line, (!!) notice, (II) informational,
(WW) warning, (EE) error, (NI) not implemented, (??) unknown.
(==) Log file: "/var/log/XFree86.0.log", Time: Thu Feb 19 10:47:43 2004
(==) Using config file: "/etc/X11/XF86Config-4"
Could not init font path element /usr/lib/X11/fonts/Speedo, removing from list!
AUDIT: Thu Feb 19 10:47:45 2004: 2267 X: client 2 rejected from local host
Xlib: connection to ":0.0" refused by server
Xlib: No protocol specified
ksmserver: cannot connect to X server :0
startkde: Shutting down...
KLauncher: Exiting on signal 1
DCOP aborting while waiting for answer from 'kded'
startkde: Running shutdown scripts...
startkde: Done.
waiting for X server to shut down
xinit: unexpected signal 2.
andrea@linux:/$
...pare che il problema sia il display no? Come sistemo? CF86Config-4 è lo stesso che prima di fare i casini col kernel 2.6.2 funzionava a meraviglia...
dpkg-reconfigure xserver-xfree86
Prova
Con dpkg-reconfigure xserver-xfree86 non è cambiato nulla... mi sa che è un problema solo di kde perchè xfce4 sebra funzionare bene...
Sempre il kdeinit che ha problemi... :( :
kdeinit: relocation error: /usr/lib/libqt-mt.so.3: undefined symbol: FT_Seek_Stream
startkde: Could not start kdeinit. Check your installation.
ANDY CAPS
19-02-2004, 18:48
prova apt-get --reinstall install xlibs libqt3c102-mt ksmserver
Grazie ai suggerimenti presenti in queste pagine (ed in parte grazie al .config di ANDY CAPS ;) ) sono riuscito ad ottenere un kernel 2.6.2 (quasi) perfettamente funzionante. Il quasi è dovuto al mouse, un normalissimo ps/2 con rotellina: quest'ultima non viene assolutamente vista quando utilizzo il kernel 2.6.2, mentre sotto 2.4.24 funziona perfettamente. Ho compilato il supporto per mouse ps/2 come modulo e l'ho attivato tramite modconf, ma la rotellina nada, continua a non funzionare :( Ho letto che questo è un problema che incontrano in molti passando dal kernel 2.4.x al 2.6.x, ma tutte le soluzioni proposte non hanno risolto il mio problema (sempre che io abbia eseguito coorrettamente quanto suggerito ovviamente...).
Potete aiutarmi?
ANDY CAPS
22-02-2004, 21:50
devi metterlo abilitato nel kernel *
non come modulo poi prova da Character devices Mice ---> ad abilitare <M> Bus Mouse Support anche come modulo
<*> Event interface
<*> PCI PS/2 keyboard and PS/2 mouse controller
*] Mice │ │
│ │ <*> PS/2 mouse
Misc │ │
│ │ <M> PC Speaker support │ │
│ │ <M> User level driver support
io in input ho messo cosi
Ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi come e dove si imposta il browser predefinito sotto linux?
Voglio usare mozilla, ma il sistema se c'è la rischies di un browser lancia automaticamente konqueror.
Grazie
Originariamente inviato da ANDY CAPS
devi metterlo abilitato nel kernel *
...
Grazie, provo subito!
Originariamente inviato da Xedios
qualcuno sa dirmi come e dove si imposta il browser predefinito sotto linux?
Ho risolto da solo:
#update-alternatives --config x-www-browser
problema con kde
ho messo i nuovi repository per la 3.2
premetto che ho sid ;)
ho fatto un apt-get install kde e mi tira fuori una serie di pacchetti che non verranno installati, insomma non mi risolve le dipendenze...
come mai??
qualcuno sa coem posso ovviare?
ciao
Alessio
ANDY CAPS
28-02-2004, 10:12
dai apt-get dist-upgrade
kde non esiste piu come pacchetto
semmai kdebase
CIao ragazzuoli, rieccomi qui!!:D :D
Nelle mie mille peripeazie per riuscire a usare decentemente il mio sistemino Debian ho realizzato che un supporto cartaceo sia quasi indispensabile, per due motivi:
1)quando ti si impalla il pc a tal punto che quasi non riesci a usare più la grafica avere un libro sottomano è di grande aiuto...
2) Leggere le informazioni su un monitor, per quanto bello esso sia, è un conto.. avere un manulae da sfogliare con calma senza stancare troppo la vista è moooolto meglio!!
Per questo motivo ho cercato in varie librerie tecniche vicino alla mia facoltà per vedere se trovavo una pubblicazione abbastanza esauriente su Debian, non il solito manualetto tanto carino ma alla fine povero di contenuti.
TRa le varie cose trovate c'è una questa "Bibbia di Debian" ((QUESTA) (http://www.wileyeurope.com/WileyCDA/WileyTitle/productCd-0764547100.html)
dal costo non contenuto di 40€ .Il volume è in inglese, ma no è un problema, anzi, così faccio un po' di pratica....
E' del 2001, ma non dovrebbero esserci cambiamenti radicali, no?
Quello che vi volevo chiedere è questo: qualcuno di voi ha un libro alternativo da consigliarmi?
Lo so che c'è il "manualone" totale da 5000 e fischia pagine, l'ho anche già scaricato, ma preferirei avere una guida specifica su Debian... magari in futuro mi metterò a stamparlo, e allora altro che Bibbia di Linux avrei...
Aspetto ansioso le vostre esperienze "letterarie";) ;)
ANDY CAPS
28-02-2004, 10:59
installa apt-get install debian-reference-it appunti-informatica-libera
che gia sono due buone bibbie poi nella doc sul sito di debian trovi di tutto nella doc
http://www.debian.org/doc/
Originariamente inviato da ANDY CAPS
dai apt-get dist-upgrade
kde non esiste piu come pacchetto
semmai kdebase
Il problema che anche facendo cos' mi dice che non verrà installato perchè mancano i pacchetti. parto dal minicd quindi non ho installato nemmeno kde 3.1.5 ;)
ciao
Alessio
ANDY CAPS
28-02-2004, 11:47
se hai xserver installa prima singolarmente libqt3c102-mt
poi arts poi kdelibs
poi dopo ti dovrebbe installare anche kdebase kdm
Originariamente inviato da rb
Grazie, provo subito!
Non proprio subito, cmq rieccomi qui... con la rotellina sempre NON funzionante :(
Credo di avere un po' di macello in XF86config-4: qualcuno con un mouse ps/2 con rotellina funzionante + Kernel 2.6.x potrebbe pubblicare la sua sezione del file di config di X?
Grazie :)
ANDY CAPS
28-02-2004, 16:11
Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/psaux"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "Emulate3Buttons" "true"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
EndSection
"Protocol" era impostato su "auto". Ho cambiato in "imPS/2" riavviato X ed ora funziona perfettamente. Grazie di nuovo ANDY :)
Se posso ne approfitto per richiedere un altro consiglio. Utilizzo Guarddog 2.3.0 per impostare velocemente le regole per il firewall e finché mi limito a modificarne le regole aprendo/chiudendo le porte che mi servono nessun problema. Oggi ho provato a disabilitare del tutto il firewall e mi sono imbattutto in questo errore:
Uso ipchains.
Reimposto le regole del firewall.
**ipchains: Protocol not available**
Finito.
Con il kernel 2.4.x tutto OK, quindi credo che anche qui sia un qualche modulo che non ho attivato o compilato correttamente.
Suggerimenti?
ANDY CAPS
28-02-2004, 19:45
prova a caricare il modulo che chiede
modprobe ipchains
altrimenti non l'hai messo nel kernel e lo dovresti aggiungere da netfilter
Grazie per la risposta ANDY.
Spippolando tra la documentazione ho scoperto che ipchains è stato completamente sostituito da iptables nel kernel 2.6. Lo strano comportamento del firewall è dovuto ad un bug per il quale, dopo una mia segnalazione nella ML dedicata, è stata rilasciata una patch che dovrebbe risolvere il problema.
Ciao.
ciao a tutti tra poco mi arriveranno i cd e così potrò cimentarmi anch'io con la Debian...anche se sono un po'(molto)niubbo...ma, domanda trita e ritrita, che c'è di così più difficile rispetto alle altre distro?
stefano
Originariamente inviato da djbasz
ciao a tutti tra poco mi arriveranno i cd e così potrò cimentarmi anch'io con la Debian...anche se sono un po'(molto)niubbo...ma, domanda trita e ritrita, che c'è di così più difficile rispetto alle altre distro?
stefano
il fatto che in fase di installazione non hai il riconoscimento automatico delle periferiche per esempio, e devi caricarti i moduli a mano di tutto (devi conoscere un minimo il tuo HW insoma...), l'installazione è + manuale (niente di impossibile cmq) e magari hai da sanettare anche su qualche file di config per far andare tutto per bene (script di avvio, file di config di alsa o altro :p )
una volta che la metti su però è una favola, apt spacca di brutto ;) :cool: :p
vuoi mettere sid? hai connessione veloce?
ciaooo
Originariamente inviato da moly82
il
vuoi mettere sid? hai connessione veloce?
ciaooo
:cry: :cry: :cry: non ho connessione (al momento):cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :muro: :nocomment: :old: :eekk: :doh: :doh: :boh: :incazzed: :lamer: :tapiro:
stefano
Originariamente inviato da djbasz
:cry: :cry: :cry: non ho connessione (al momento):cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :muro: :nocomment: :old: :eekk: :doh: :doh: :boh: :incazzed: :lamer: :tapiro:
stefano
azz, quindi cosa installi? woody dai 7 cd? :confused:
Originariamente inviato da moly82
azz, quindi cosa installi? woody dai 7 cd? :confused:
.......non è possibile farlo?....
Originariamente inviato da djbasz
.......non è possibile farlo?....
si si :p
però avrai pacchetti molto vecchi.. tipo kde 2.2 (siamo a kde 3.2 ;) :D ). il massimo è sid, aggiornatissima, però ti serve una connessione abbastanza veloce ;)
altrimenti puoi cmq usare woody con dei backport di sid, tipo kde, gnome o altri programmi di uso comune che ti servono aggiornati.. boh vedi tu :p
ciaooo
in pratica mi faccio un mazzo così per aggiornarmela in seguito....ci si prova:D
stefano
ANDY CAPS
05-03-2004, 12:13
certo che è possibile è un po antiquato come software ma va bene
ANDY CAPS
05-03-2004, 12:14
dovrebbe uscire kde3.2 nella sid è gia negli incoming quindi non ci sara bisogno di repository accessorie :p
Originariamente inviato da ANDY CAPS
dovrebbe uscire kde3.2 nella sid è gia negli incoming quindi non ci sara bisogno di repository accessorie :p
figata e sai mica quando? oggi? :)
ciaoooo
ANDY CAPS
05-03-2004, 19:13
http://incoming.debian.org/figata e sai mica quando? oggi?
ciaoooo
i pacchetti sono gia pronti dovrebbero essere messto o oggi o domani in genere gli incoming vengono messi il giorno stesso
Originariamente inviato da ANDY CAPS
http://incoming.debian.org/
i pacchetti sono gia pronti dovrebbero essere messto o oggi o domani in genere gli incoming vengono messi il giorno stesso
figo thanx non conoscevo quel link ;) :)
come anticipato da andy ora sui repository ufficiali c'è kde 3.2.1 pronto per download, buon dist-upgrade a tutti. :D
ciao ;)
Silver_1982
07-03-2004, 02:00
principiante : scusate tanto come premesso sono un principiante e vorrei sapere come funziona l'installazione per debian......come mi hanno consigliato ho già creato una partizione (con partition magic) per linux e una di swap.....ho scaricato tutti i 7 cd dell'ultima release disponibile la 3.0r2 (la versione mini da un cd nn ha tutto quello che mi serve)....e adesso che faccio??metto il primo cd e al boot parte l'installazione?....premetto che ho già installato altre versioni di linux....ma ho sentito dire che debian è un po' diversa dalle altre o sbaglio??....per ultima cosa volevo chiedere se è possibile fare il dual boot(come con redhat,mandrake ecc ecc) ...e se ci sono problemi con le periferiche wireless come i mouse!!
aiutatemi nn vorrei pentirmi una volta arrivato a metà strada......vi ringrazio cmq in anticipo......naturalmente ogni consiglio è ben accetto!!ciao ciao
Originariamente inviato da Silver_1982
principiante : scusate tanto come premesso sono un principiante e vorrei sapere come funziona l'installazione per debian......come mi hanno consigliato ho già creato una partizione (con partition magic) per linux e una di swap.....ho scaricato tutti i 7 cd dell'ultima release disponibile la 3.0r2 (la versione mini da un cd nn ha tutto quello che mi serve)....e adesso che faccio??metto il primo cd e al boot parte l'installazione?...e poi l'installazione e in modalià grafica o solo da shel???aiutatemi nn vorrei pentirmi una volta arrivato a metà strada......vi ringrazio cmq in anticipo......naturalmente ogni consiglio è ben accetto!!ciao ciao
che connessione hai?
(avrò fatto sta domanda ormai a 200 persone... :muro: :p )
Silver_1982
07-03-2004, 02:13
....sono in fibra ottica con fastweb....10Mbit/s!!
Originariamente inviato da Silver_1982
....sono in fibra ottica con fastweb....10Mbit/s!!
ma cazzo allora prendi la mini iso da 180mb e poi aggiorna tutto a sid via rete installando tutto aggiornato!
cosa aspetti?
corri a prendere la mini iso ;) :p
IMPORTANTE: installa la mini iso bootandola con bf24, in poche parole quando partirà il cd e ti scriverà su console
boot:
tu scrivi semplicemente
bf24
seguito da invio per il kernel + aggiornato disponibile su cd (2.4.18-bf24)
poi.... guida installazione mini iso, dove c'è pure il link per la mini iso:
http://wingzero.altervista.org/Debian/index.html
verso la fine quando ti chiederà qualcosa sulla sources.list, tu di che vuoi editarla a mano, cancelli tutto il suo contenuto, e ci scrivi questi indirizzi al loro posto:
#sid
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
deb http://non-us.debian.org/debian-non-US unstable/non-US main contrib non-free
deb http://debian.fastweb.it/debian/ unstable main non-free contrib
deb http://marillat.free.fr/ unstable main
deb http://ftp.it.debian.org/debian-non-US unstable/non-US main contrib
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main
#sources
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian unstable main contrib non-free
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian-non-US unstable/non-US main contrib non-free
deb-src http://debian.fastweb.it/debian/ unstable main non-free contrib
così aggiorni a sid ;)
poi quando finisce tutto, copo il login dai un bel:
apt-get install x-window-system-core (x installare Xfree)
apt-get instal kdebase (se vuoi kde)
o
apt-get install gnome-panel (ti mette gnome)
apt-get install quello che vuoi
ciaoooo
Silver_1982
07-03-2004, 02:25
ok allora scarico la mini iso...la metto su cd....faccio il boot da cd rom e seguo quello che mi hai detto??..dimmi se sbaglio...ma sai a te sembra tutto scontato visto che lo hai già fatto a me un po meno...grazie cmq per il consiglio
HenryTheFirst
07-03-2004, 03:25
Si, fai pure tutto quello che ha scritto moly, se hai una linea maggiore o uguale a adsl è la cosa migliore!
Notte!
Silver_1982
07-03-2004, 05:04
nn ho capito molto bene questi passaggi:
verso la fine quando ti chiederà qualcosa sulla sources.list, tu di che vuoi editarla a mano, cancelli tutto il suo contenuto, e ci scrivi questi indirizzi al loro posto:
code:--------------------------------------------------------------------------------
#sid
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
deb http://non-us.debian.org/debian-non-US unstable/non-US main contrib non-free
deb http://debian.fastweb.it/debian/ unstable main non-free contrib
deb http://marillat.free.fr/ unstable main
deb http://ftp.it.debian.org/debian-non-US unstable/non-US main contrib
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main
#sources
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian unstable main contrib non-free
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian-non-US unstable/non-US main contrib non-free
deb-src http://debian.fastweb.it/debian/ unstable main non-free contrib
--------------------------------------------------------------------------------
che intendi per loro posto??mi appare una finestra dove devo inserire una alla volta TUTTI questi indirizzi ???puoi spiegarti meglio??
così aggiorni a sid
poi quando finisce tutto, copo il login dai un bel:
apt-get install x-window-system-core (x installare Xfree) // questo comando è indispensabile per installare successivamente gnome e/o kde oppure è indipendente?
apt-get instal kdebase (se vuoi kde)
apt-get install gnome-panel (ti mette gnome)
apt-get install quello che vuoi // che intendi per quello che vuoi mi appare una lista da cui posso scegliere l'interfaccia o la devo sapere a priori??
mentre per quanto riguarda il problema del dual boot visto che ho già win xp come devo gestire il problema??in modo analogo alle altre distribuzioni di linux o in modo differente??...e per le periferiche wireless(come il mouse)..ci sono molti problemi o dovrebbe riconoscermelo ??so che per voi sono domande stupide e scontate...ma dovete scusarmi perchè nn posso permettermi di fare un pasticcio
GRAZIE ANCORA PER L'AIUTO
Originariamente inviato da Silver_1982
che intendi per loro posto??mi appare una finestra dove devo inserire una alla volta TUTTI questi indirizzi ???puoi spiegarti meglio??
si
questo comando è indispensabile per installare successivamente gnome e/o kde oppure è indipendente?
indespensabile
che intendi per quello che vuoi mi appare una lista da cui posso scegliere l'interfaccia o la devo sapere a priori??
http://wingzero.altervista.org Negli appunti leggi bene i comandi di apt.
mentre per quanto riguarda il problema del dual boot visto che ho già win xp come devo gestire il problema??in modo analogo alle altre distribuzioni di linux o in modo differente??
Durante l installazione ti chiederà di mettere lilo e ti crea il dual boot. Fai riferimento sempre alla guida.
ho un piccolo problema..
ho fatto l'upgrade a kde 3.2 e adesso se faccio startx kde non si carica, rimane la freccia con lo sfondo grigio/bianco e non da errori..
sta solo fermo li e non fa nulla...
come posso fare?
ciao
Alessio
Silver_1982
07-03-2004, 13:44
....allora forse tra un po riuscirò........ho letto credo bene la guida....ma nn ho capito se ...
1) Quando devo decidere il supporto di stallazione devo mettere cdrom- oppure rete...
2)come faccio a sapere se ho un server dhcp?in windows nella rete mi dice che il tipo di indirizzo è stato assegnato da DHCP...è la stessa cosa??
3)gurdando la guida non ho capito a che punto bisogna inserire
questi indirizzi.
code:--------------------------------------------------------------------------------
#sid
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
deb http://non-us.debian.org/debian-non-US unstable/non-US main contrib non-free
deb http://debian.fastweb.it/debian/ unstable main non-free contrib
deb http://marillat.free.fr/ unstable main
deb http://ftp.it.debian.org/debian-non-US unstable/non-US main contrib
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main
#sources
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian unstable main contrib non-free
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian-non-US unstable/non-US main contrib non-free
deb-src http://debian.fastweb.it/debian/ unstable main non-free contrib
ho provato a farlo partire...e subito primo problema....
quando appare boot scrivo bf24 clicco invio...parte e poi ad un certo punto dopo qualche secondo lo schermo da nero comincia a diventare bianco...si ferma li e nn succede niente!il mio processore grafico è un sis630 da 8MB...su portatile!!...che devo fare??
PS : lo sapevo che dovevo lasciare perdere questa distribuzione!!
a più tardi!!!
Rispondo alla domanda sul dhcp che hai fatto: in casa quanti computer hai? Il tuo pc è collegato direttamente al modem adsl?
oppure hai una rete con un router?
ciao
Alessio
giorno.. essendo entrato kde 3.2.1 in sid
ho fatto il dist-upgrade.. precedentemente avevo installato il 3.1.5
dopo aver completato l'upgrade non parte più kde..
se faccio startx mi parte il server grafico e rimane lì solo con una finestra di xterm e sfondo grigio, se da quella lancio startkde mi parte bene il nuovo kde..
se invece lancio subito dopo il login startkde mi dice che non risce ad aprire il display..
il problema non è del server grafico se per esempio installo fluxbox e faccio startx parte...
l'unico modo che ho per far andare KDE è installare KDM una volta installato riesco a fare il login grafico e parte il nuovo kde dove pare essere tutto a posto. ma io non voglio usare KDM :muro:
Silver_1982
07-03-2004, 16:23
Originariamente inviato da Pot
Rispondo alla domanda sul dhcp che hai fatto: in casa quanti computer hai? Il tuo pc è collegato direttamente al modem adsl?
oppure hai una rete con un router?
ciao
Alessio
sono collegato ad un Hug con Fastweb!!
L'hug assegna automaticamente un ip al tuo pc win vero??
allora fai dhcp.
ciao
Alessio
pot tu hai risolto il problema di kde 3.2 che non ti si caricava ? , probabilmente è lo stesso caso mio :(
no mi spioace ancora nulla..
adesso provo ad disinstallare poi a riapgradare..
e vediamo come va..
Silver_1982
07-03-2004, 18:29
Originariamente inviato da Pot
L'hug assegna automaticamente un ip al tuo pc win vero??
allora fai dhcp.
ciao
Alessio
si infatti come avevo scritto nella domanda precedente...nn so se avevi letto...dicevo appunto che nelle propietà di rete...il tipo di indirizzo veniva assegnato da DHCP!cmq grazie davvero per aver risposto...certo che però rimangono problemi piu importanti da risolvere....ormai sono quasi rassegnato........pensa che avevo scaricato tutti e 7 i cd...e poi mi hanno detto di fare tutto dalla mini-iso che era tutto più semplice.....meno male che era più semplice ...altrimenti che succedeva prendeva fuoco il portatile!!
Moly82 :D ci sei ? :D:D:D
Vediamo se quà trovo la risposta, come faccio a rendere kde 3.1.5 in italiano?...è completamemente in EN.
Tnx byez
Originariamente inviato da PiloZ
Moly82 :D ci sei ? :D:D:D
Vediamo se quà trovo la risposta, come faccio a rendere kde 3.1.5 in italiano?...è completamemente in EN.
Tnx byez
Se non sbaglio dovresti fare:
apt-get install kde-i18n-it
:)
esatto :)
poi col kpersonalizer segli la lingua, o anche cdal control center :p
ciaooo
Originariamente inviato da Silver_1982
si infatti come avevo scritto nella domanda precedente...nn so se avevi letto...dicevo appunto che nelle propietà di rete...il tipo di indirizzo veniva assegnato da DHCP!cmq grazie davvero per aver risposto...certo che però rimangono problemi piu importanti da risolvere....ormai sono quasi rassegnato........pensa che avevo scaricato tutti e 7 i cd...e poi mi hanno detto di fare tutto dalla mini-iso che era tutto più semplice.....meno male che era più semplice ...altrimenti che succedeva prendeva fuoco il portatile!!
con la miniiso di debian + fastweb + scheda rete (realtek 8139 possibilmente) non potrebbe esserci niente di + facile: col dhcp, in fase di installaizone, fa tutto lui, tu non devi fare NIENTE per far fuznionare la rete ;)
se la scheda di rete è diversa e non viene riconosciuta in automatico, carica i moduli giusti della tua scheda in fase di installazione quando ti dice di scegliere i moduli da compilare ;)
se con bf24 non ti fa il boot prova senza digitare bf24, anche se il problema probabilmente è il frame buffer, boh io mai avuto problemi di sto tipo ma al max dovrebb eesserci un comando da passare al boot per risolvere ;) :confused:
per tutti quelli che hanno problemi con kde, boh provate a purgare tutto kde
apt-get remove --purge kde*
e poi reinstallare tutto... se ancora non risolvete cancellate tutte le dir .kd* e .qt* nella vostra home, ma vi avverto che così perdete tutte le impostazioni di kde, e dovrete rifare tutot daccapo (sfondi, temi etc etc )
ciaooo
moly che dici del mio problema con kde??
ciao
Alessio
tnx gotenks e moly82
sto ancora a lavoro du palle, smonto alle 24 e poi provo al volo.
Molte grazie ancora...ma preparatevi perchè questa era la prima di una svariata serie di domande su debian.
ByeZ
Originariamente inviato da Pot
ho un piccolo problema..
ho fatto l'upgrade a kde 3.2 e adesso se faccio startx kde non si carica, rimane la freccia con lo sfondo grigio/bianco e non da errori..
sta solo fermo li e non fa nulla...
come posso fare?
ciao
Alessio
strano, ma subito dopo l'upgrade non ti parte +?
ma dentro /home/tua_home/.xinitrc è tutto giusto? (dovrebbe esserci "startkde"), oppure usi kdm, gdm o simili?
e se lanci startx come root parte o stesso problema?
cmq la soluzione drastica l'ho scritta sopra, io quando ho problemi di questo itpo preferisco spesso e volentieri riconfigurare tutto kde piuttosto che perdere magari diverso tempo a cercare di trovare il problema ;) :D poi sta a te :p
strano cmq il tuo problema, boh, sicuro che tutti i pachcetti sono stati isntallati correttametne?
da shell, come root, se lanci:
dpkg --configure -a
ti fa qualcosa?
e quando fai
apt-get dist-upgrade
cosa ti dice? che ci sono diversi pacchetti che devono essere ancora isntallati oppure che tutto il sistema è aggiornato a puntino?
ciaooooooo
dovresti avere qualcosa di questo tipo quando dai dist-upgrade, se tutto è a posto:
*23:10:48* # apt-get dist-upgrade
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
Calculating Upgrade... Done
0 upgraded, 0 newly installed, 0 to remove and 0 not upgraded.
per quanto riguarda kde ho risolto...
dopo l'upgrade mi era sparito il file nella home /.xinitrc :(
anche da root non andava ugualmente.
solo che prima di capirlo nel tentativo di risolvere.. rimuovendo kde.. x-window-system-core ecc.. e poi reinstallandoli mi si sono sputtanati tutti i font di konsole sfondi ecc.. vabbè piano piano si riaggiusta tutto :)
Originariamente inviato da Hrc211v
Bravo Moly
:confused:
nella mia home manca il file xinitrc .. che cacchio c'è dentro quel file, come lo creo ?
ciao
alessio
Originariamente inviato da Pot
nella mia home manca il file xinitrc .. che cacchio c'è dentro quel file, come lo creo ?
ciao
alessio
è un semplice file di testo, puoi crearlo come vuoi :D
per esempio:
nano /home/tua_home/.xinitrc
e dentro ci scrivi per esempio:
startkde (o gnome-session, o exec /usr/bin/fluxbox etc etc)
questo è il file che legge startx prima di avviare il DE, se usi gdm, kdm xdm o simili il file in questione è un altro ;) :)
ciaooo
Originariamente inviato da moly82
è un semplice file di testo, puoi crearlo come vuoi :D
per esempio:
nano /home/tua_home/.xinitrc
e dentro ci scrivi per esempio:
startkde (o gnome-session, o exec /usr/bin/fluxbox etc etc)
questo è il file che legge startx prima di avviare il DE, se usi gdm, kdm xdm o simili il file in questione è un altro ;) :)
ciaooo
ti ringrazio :d
adesso va tutto!
nel caso voglia usare kdm quel'è il file?
ciao
Alessio
Originariamente inviato da Pot
ti ringrazio :d
adesso va tutto!
nel caso voglia usare kdm quel'è il file?
ciao
Alessio
non lo so mi disp cmq se usi xdm o simili dovresti vederli nel menu i DE che puoi avviare senza fare niente te ;) :p
Originariamente inviato da moly82
:confused:
Bravo che aiuti al contrario di qualche debianista di nostra conoscenza che non lo vedo molto presente.. :O
Originariamente inviato da Hrc211v
Bravo che aiuti al contrario di qualche debianista di nostra conoscenza che non lo vedo molto presente.. :O
ma chi? :confused: ines sastre? :eek: :confused: :D
PS: anche tu cmq sei un po' assente ultimamente.. che combini? esami? ;) :p
ciaoo
Originariamente inviato da moly82
si si :p
però avrai pacchetti molto vecchi.. tipo kde 2.2 (siamo a kde 3.2 ;) :D ). il massimo è sid, aggiornatissima, però ti serve una connessione abbastanza veloce ;)
altrimenti puoi cmq usare woody con dei backport di sid, tipo kde, gnome o altri programmi di uso comune che ti servono aggiornati.. boh vedi tu :p
ciaooo
allora mi si prospettano varie alternative:
1-Installo debian dai cd e dopo mi aggiorno tutto ciò che mi interessa (atp-get dovrebbe facilitarmi il compito, se ho ben capito);
2- Installo debian con pochi pacchetti così li installo ex-novo quando trovo delle versioni recenti(atp-get dovrebbe facilitarmi il compito, se ho ben capito);
3-Trovo un amico compiacente che mi "presti" la sua ADSL per aggiornarmi la debian direttamente in fase di installazione;
In tutti e tre casi agisco pregando in maniera assidua, devota e costante il GRAN DIO DEI NIUBBI...:ave:
Domanda: nel caso trovassi il succitato amico compiacente, è possibile intallare la debian mettendo in lan il mio notebook col suo pc provvisto di ADSL?
Bacini & Rock'n roll a tutti
stefano
Originariamente inviato da djbasz
allora mi si prospettano varie alternative:
1-Installo debian dai cd e dopo mi aggiorno tutto ciò che mi interessa (atp-get dovrebbe facilitarmi il compito, se ho ben capito);
2- Installo debian con pochi pacchetti così li installo ex-novo quando trovo delle versioni recenti(atp-get dovrebbe facilitarmi il compito, se ho ben capito);
3-Trovo un amico compiacente che mi "presti" la sua ADSL per aggiornarmi la debian direttamente in fase di installazione;
In tutti e tre casi agisco pregando in maniera assidua, devota e costante il GRAN DIO DEI NIUBBI...:ave:
Domanda: nel caso trovassi il succitato amico compiacente, è possibile intallare la debian mettendo in lan il mio notebook col suo pc provvisto di ADSL?
Bacini & Rock'n roll a tutti
stefano
beh in teoria si direi, l'importante è che in fase di isntallazione ti riconosca la scheda di rete, o al massimo gli fai caricare tu i moduli giusti, poi una volta che la conenesione è creata isntalli tutto dal web.. però n on so quanto ciò possa essere furbo: per sid escono agigornamenti quasi tutti i giorni, quindi se poi tu hai una connesisone 56k a casa diventa impossibile aggiornare sid spesso.. boh vedi tu
quanlcuno ha i repository per kde 3.2.1 sul kde.org non ci sono.. :(
altra cosa.. qual'è il pacchetto per avere kde in italiano ?
tnx :D
Originariamente inviato da Pot
quanlcuno ha i repository per kde 3.2.1 sul kde.org non ci sono.. :(
altra cosa.. qual'è il pacchetto per avere kde in italiano ?
tnx :D
hai sid? se si non ti serve alcun repository aggiuntivo, è già dentro quelli di sid normali ;)
per woody non so visto che non la uso :D cmq dovrebbe esseri il rep apposta, lo avevo visto tempo fa se non sbaglio :confused:
per la lingua devi installare un pacchetto simile a quest:
kde-i18n-xx
apt-cache search kde-i18n
e vedrai che trovi qullo ch cerchi ;)
ciaooo
si non ci avevo fatto caso :D ho già installato kde 3.2.1 :D
grazie
Alessio
ciao!sono nuovo,ed ho appena installato sul mio hd knoppix 3.3...però mi sa che ho qlc che non va con apt-get...mi installa un pacchetto si e uno no,e mi da sempre un sacco di errori...l'unica cosa che potrebbe non andare è il sources.list vero?mi potreste mica postare il vostro? ho provato a sostituire quello originale con uno creato da me in cui ho messo solo i repository trovati nella prima pagina,ma sti errori me li da lo stesso...do ogni volta #apt-get update come mi suggerisce lui ma non serve a nulla...boh!
ANDY CAPS
14-03-2004, 13:00
deb ftp://ftp2.fr.debian.org/debian/ unstable main non-free contrib
deb-src ftp://ftp2.fr.debian.org/debian/ unstable main non-free contrib
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main
con queste hai tutto elimina tutti gli altri poi dai
apt-get update && apt-get dist-upgrade
per aggiornare tutto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.