PDA

View Full Version : [Debian] Hwupgrade clan


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12

sirus
05-05-2005, 21:57
non l'ho lasciata...diciamo però che la rebooterò più avanti, tanto dopo averla usata una 15cina di giorni ora è pronta all'uso :cool:
in fin dei conti debian è sempre debian :read:

DanieleC88
05-05-2005, 22:14
in fin dei conti debian è sempre debian :read:
Debian rules! Altro che (K)Ubuntu, Gentoo o altri giochetti simili... Debian è la distro per veri duri! :sofico: :sofico: :sofico:
(e la Gentoo resta la distro per sboroni :D)

Thebaro
05-05-2005, 22:16
con quale live debian...riuscirei ad installare questo?


http://eciadsl.flashtux.org/download.php?lang=en

in maniera poco casinosa...

PiloZ
05-05-2005, 22:36
Debian rules! Altro che (K)Ubuntu, Gentoo o altri giochetti simili... Debian è la distro per veri duri! :sofico: :sofico: :sofico:
(e la Gentoo resta la distro per sboroni :D)
bene bene..sono proprio io
sborone e duro allo stesso tempo :sofico: :sborone:

con quale live debian...riuscirei ad installare questo?
http://eciadsl.flashtux.org/download.php?lang=en

in maniera poco casinosa...
perchè devi farlo con una live?....live ufficiali debian non c'è ne sono da quel che mi risulta, esistono solo delle imitazioni ma meglio non fidarsi :D (Knoppix esclusa)

Thebaro
05-05-2005, 22:38
bene bene..sono proprio io
sborone e duro allo stesso tempo :sofico: :sborone:


perchè devi farlo con una live?....live ufficiali debian non c'è ne sono da quel che mi risulta, esistono solo delle imitazioni ma meglio non fidarsi :D (Knoppix esclusa)

perchè ho solo partizioni ntfs...e non voglio installare una cosa dove non mi funziona nulla...

DanieleC88
05-05-2005, 22:48
bene bene..sono proprio io
sborone e duro allo stesso tempo :sofico: :sborone:
Infatti era rivolta a te! :D

PiloZ
05-05-2005, 23:25
Infatti era rivolta a te! :D
:ot:
forza drago :D mettiti al passo con i tempi e aumenta la dimensione dell'avatar :oink:

on topic
Debian RuleZ :ciapet:

domanda: secondo voi se si cercasse "debian rulez" sul search del forum dici che si poterbbe intiltare la macchina delle ricerche da quante volte l'abbiamo scritto :asd:

PiloZ
05-05-2005, 23:37
perchè ho solo partizioni ntfs...e non voglio installare una cosa dove non mi funziona nulla...
da una news letta oggi che ti calza a pennello ;)
Quali sono le difficoltà che ostacolano la migrazione a GNU/Linux?

- 28% paura di cambiare e il voler rimanere sempre con le stesse comodità, pigri.
- 24% preferisce evidenziare la pericolosità del luogo comune “linux è difficile”
- 19% colpa della difficile migrazione da Windows a GNU/Linux, alla incompatibilità di certi formati e problemi simili.
- 11% difficoltà relative alla distribuzione che si delineano nel panorama del pinguino
- 16 % altro

Link fonte (http://linuxinitalia.spaghettilinux.org/modules/news/article.php?storyid=55)

comunque per il tuo problema direi che Knoppix (il massimo come debian based su live cd) fa proprio per te ;)

Ciao

Thebaro
05-05-2005, 23:40
da una news letta oggi che ti calza a pennello ;)
Quali sono le difficoltà che ostacolano la migrazione a GNU/Linux?

- 28% paura di cambiare e il voler rimanere sempre con le stesse comodità, pigri.
- 24% preferisce evidenziare la pericolosità del luogo comune “linux è difficile”
- 19% colpa della difficile migrazione da Windows a GNU/Linux, alla incompatibilità di certi formati e problemi simili.
- 11% difficoltà relative alla distribuzione che si delineano nel panorama del pinguino
- 16 % altro

Link fonte (http://linuxinitalia.spaghettilinux.org/modules/news/article.php?storyid=55)

comunque per il tuo problema direi che Knoppix (il massimo come debian based su live cd) fa proprio per te ;)

Ciao

essenzialmente olte a pigrizia... poca chiarezza nel istallazione delle applicazioni poca semplicita, partizione dedicata...incompatibile con altri sistemi..

almeno il modem...spero vadi...

Embryo
06-05-2005, 08:35
essenzialmente olte a pigrizia... poca chiarezza nel istallazione delle applicazioni poca semplicita, partizione dedicata...incompatibile con altri sistemi..

almeno il modem...spero vadi...

:eek: eh?
In debian le applicazioni le installi con 1 (UNO!!!) comando, se è difficile allora lo è quanto fare doppio click su un programma per installarlo (dirò di più... la maggior parte delle volte non devi nemmeno clickare OK o AVANTI :ciapet: )
Partizione dedicata... e dove vorresti metterlo :mbe: windows ha la sua, il mac pure... fagliela avere pure a linux poveretto! ;)
Incompatibile? veramente... è windows che è incompatibile con il resto del mondo e cerca di restare tale! :mad:

xfulviox
06-05-2005, 08:48
alsactl store

no, nulla, avevo già provato... problema davvero assurdo... tutto sembra ok, ma ad ogni riavvio, alsaconf...
qualcuno sa dove posso trovare i log di alsaconf? così vedo che combina di diverso da quello che faccio io!

xfulviox
06-05-2005, 10:05
mannaggia, speravo di avere risolto...
il file /var/lib/alsa/asound.state , recava nell'header ancora il nome della mia vecchia scheda audio... rimosso, rilanciato alsactl store, creato nuovo file (questa volta con header corretto)... riavvio... nulla...
la cosa che mi innervosisce è che tutti i suoni di gnome (oss) funzionano, e anche beep-media-player funziona con ESD, ma si blocca con alsa... amarok non ne vuole sapere invece di funzionare...
se lancio alsaconf, puff, tutto funziona.... grrrr :rolleyes:

Thebaro
06-05-2005, 11:15
:eek: eh?
In debian le applicazioni le installi con 1 (UNO!!!) comando, se è difficile allora lo è quanto fare doppio click su un programma per installarlo (dirò di più... la maggior parte delle volte non devi nemmeno clickare OK o AVANTI :ciapet: )
Partizione dedicata... e dove vorresti metterlo :mbe: windows ha la sua, il mac pure... fagliela avere pure a linux poveretto! ;)
Incompatibile? veramente... è windows che è incompatibile con il resto del mondo e cerca di restare tale! :mad:


http://eciadsl.flashtux.org/download.php?lang=en

come dovrei installarlo...??

io propendo x una live linux basata su debian...

servirebbe solo x le emergenze...

Per il resto solo windows xp.

PiloZ
06-05-2005, 11:47
nel menù di sinistra sul sito da te riportato http://eciadsl.flashtux.org hai tanto di domunentazione, tutorial e faq ;)

Thebaro
06-05-2005, 11:50
nel menù di sinistra sul sito da te riportato http://eciadsl.flashtux.org hai tanto di domunentazione, tutorial e faq ;)

e riguardo alla distro live che potrei usare?

Embryo
06-05-2005, 11:57
temo che ad oggi non ci sia :(
Potresti farti la tua distro basata su debian con un kernel supportato (dal 2.6.9 in poi) e con quel pacchetto installato! :read:

PiloZ
06-05-2005, 12:14
e riguardo alla distro live che potrei usare?

da una news letta oggi che ti calza a pennello ;)
comunque per il tuo problema direi che Knoppix (il massimo come debian based su live cd) fa proprio per te ;)

:oink:

Embryo
06-05-2005, 12:26
Piloz, ma quel pacchetto (eciadsl) è compreso nella knoppix? :confused:

PiloZ
06-05-2005, 12:30
Piloz, ma quel pacchetto (eciadsl) è compreso nella knoppix? :confused:
ma che cazzo ne so :D
ne dubito fortemente comunque, quello dovrà averlo da un'altra parte su disco :Prrr:

Thebaro
06-05-2005, 12:32
ma che cazzo ne so :D
ne dubito fortemente comunque, quello dovrà averlo da un'altra parte su disco :Prrr:

no in knoppix non è compreso... linux deve essere x forza complicato... :(

wubby
06-05-2005, 12:48
Un altro link... :)

http://www.debian-administration.org/

PiloZ
06-05-2005, 12:54
Un altro link... :)

http://www.debian-administration.org/

giorno wubby, come butta oggi :D:D:D

sirus
06-05-2005, 16:16
Un altro link... :)

http://www.debian-administration.org/
ma sei una dispensa di link utili :D

questo mi sa che lo conoscete di già :D (http://www.debianitalia.org) io ci provo lo stesso

melomanu
06-05-2005, 16:17
ragazzi di nuovo ciao a tutti...

qualcuno di voi forse si ricorderà di me, quando qualche mesetto fa vi ho smarruggiato gli zebedei x alcuni probl con debian...
ebbene, prendetemi pure per cretino , ma ancora oggi non sono riuscito a risolvere sto problema..il collegamento ad internet...

ho installato, disinstallato decine di distribuzioni: tutte riescono a farmi collegare, DEBIANO NO :muro: :muro: :muro:

non so più davvero dove andare a sbattermi la testa..
seguo sempre la stessa procedura: installo la sarge, installo da cd
apt-get install x-window-system-core
apt-get install kdebase
apt-get install kdm
per avere un aspetto almeno + famigliare di una consolle...
appena parte kde, dal menù provo a lanciare CONFIGURE PPPOE.. seguo tutto ciò che mi chiede, scrivo tutto per bene ( nome utente, password , dico si se voglio che i dns si aggiornino come consigliato...), lancio
pon dsl-provider
provo ad avviare konqueror su qualche sito...ma nulla.. manco si shcioda !! :mad: :muro: :mad: :muro:
lancio un
plog, e noto che alla macchina viene assegnato un ip internet, x cui DEVO ESSERE ON-LINE ...
da
ifconfig sembra tutto ok ( in pppo dice che ho rx alcuni kb di files, ma quali!? :mbe: )
ma non ne vuol sentire parlare di navigare..

vi prego aiutatemi, nn riesco + a capire che diavolo ha sta debian..
possibile che sia così citrullo da riuscire a navigare solo con altre distro, e non con debian !?

:( :(

sirus
06-05-2005, 18:54
ragazzi di nuovo ciao a tutti...

qualcuno di voi forse si ricorderà di me, quando qualche mesetto fa vi ho smarruggiato gli zebedei x alcuni probl con debian...
ebbene, prendetemi pure per cretino , ma ancora oggi non sono riuscito a risolvere sto problema..il collegamento ad internet...

ho installato, disinstallato decine di distribuzioni: tutte riescono a farmi collegare, DEBIANO NO :muro: :muro: :muro:

non so più davvero dove andare a sbattermi la testa..
seguo sempre la stessa procedura: installo la sarge, installo da cd
apt-get install x-window-system-core
apt-get install kdebase
apt-get install kdm
per avere un aspetto almeno + famigliare di una consolle...
appena parte kde, dal menù provo a lanciare CONFIGURE PPPOE.. seguo tutto ciò che mi chiede, scrivo tutto per bene ( nome utente, password , dico si se voglio che i dns si aggiornino come consigliato...), lancio
pon dsl-provider
provo ad avviare konqueror su qualche sito...ma nulla.. manco si shcioda !! :mad: :muro: :mad: :muro:
lancio un
plog, e noto che alla macchina viene assegnato un ip internet, x cui DEVO ESSERE ON-LINE ...
da
ifconfig sembra tutto ok ( in pppo dice che ho rx alcuni kb di files, ma quali!? :mbe: )
ma non ne vuol sentire parlare di navigare..

vi prego aiutatemi, nn riesco + a capire che diavolo ha sta debian..
possibile che sia così citrullo da riuscire a navigare solo con altre distro, e non con debian !?

:( :(
non so non ho mai provato KDE e non ho problemi di questo tipo dato che ho un router :(

idt_winchip
06-05-2005, 21:49
ragazzi di nuovo ciao a tutti...

qualcuno di voi forse si ricorderà di me, quando qualche mesetto fa vi ho smarruggiato gli zebedei x alcuni probl con debian...
ebbene, prendetemi pure per cretino , ma ancora oggi non sono riuscito a risolvere sto problema..il collegamento ad internet...

ho installato, disinstallato decine di distribuzioni: tutte riescono a farmi collegare, DEBIANO NO :muro: :muro: :muro:

non so più davvero dove andare a sbattermi la testa..
seguo sempre la stessa procedura: installo la sarge, installo da cd
apt-get install x-window-system-core
apt-get install kdebase
apt-get install kdm
per avere un aspetto almeno + famigliare di una consolle...
appena parte kde, dal menù provo a lanciare CONFIGURE PPPOE.. seguo tutto ciò che mi chiede, scrivo tutto per bene ( nome utente, password , dico si se voglio che i dns si aggiornino come consigliato...), lancio
pon dsl-provider
provo ad avviare konqueror su qualche sito...ma nulla.. manco si shcioda !! :mad: :muro: :mad: :muro:
lancio un
plog, e noto che alla macchina viene assegnato un ip internet, x cui DEVO ESSERE ON-LINE ...
da
ifconfig sembra tutto ok ( in pppo dice che ho rx alcuni kb di files, ma quali!? :mbe: )
ma non ne vuol sentire parlare di navigare..

vi prego aiutatemi, nn riesco + a capire che diavolo ha sta debian..
possibile che sia così citrullo da riuscire a navigare solo con altre distro, e non con debian !?

:( :(

Hai lo stesso problema che ho avuto io tempo fa!
lo sai qual'è il trucco? :D

se hai la flat:
vai sul menu di kde->strumenti di rete
Selezioni "Ethernet Interface (eth0)", vai su configura e metti questo indirizzo ip: 192.168.254.0

riavvia il sistema e sarai automaticamente in internet :D
se non hai la flat:

fai così:
ifconfig eth0 down
ifconfig eth0 192.168.254.0
ifconfig eth0 up
pon

a me funge :)

ciao :D

Embryo
07-05-2005, 08:08
no in knoppix non è compreso... linux deve essere x forza complicato... :(

Contatta gli sviluppatori di knoppix e chiedi di inserire il pacchetto nella prossima distro, sennò resta tranquillamente su windows... visto che linux _deve_ per forza essere complicato! :sofico:












... e dire che col modem ethernet praticamente non dovresti fare nulla... :cool:

melomanu
07-05-2005, 09:48
Hai lo stesso problema che ho avuto io tempo fa!
lo sai qual'è il trucco? :D

se hai la flat:
vai sul menu di kde->strumenti di rete
Selezioni "Ethernet Interface (eth0)", vai su configura e metti questo indirizzo ip: 192.168.254.0

riavvia il sistema e sarai automaticamente in internet :D
se non hai la flat:

fai così:
ifconfig eth0 down
ifconfig eth0 192.168.254.0
ifconfig eth0 up
pon

a me funge :)

ciao :D


ho la flat.. ho provato a lanciare
ifconfig eth1 ip
ma nn va..

:muro: :muro:

wubby
07-05-2005, 09:59
Perchè eth1 ?

melomanu
07-05-2005, 10:11
Perchè eth1 ?

xè ho due schede di rete..

quella integrata, a cui è collegato il modem, e una su slot..
eseguendo la procedura di debian, rileva quella integrata come eth1

PiloZ
07-05-2005, 10:28
:ot:
wubby il tuo nuovo avatar fa decisamente cagare :Puke::Puke::Puke:
se mi paghi ti noleggio il mio :ciapet: :fuck:

:ops:

wubby
07-05-2005, 11:41
:ncomment: :ncomment: :ncomment:





:D

DanieleC88
07-05-2005, 15:52
:ot:
forza drago :D
Si, forza Drago, ma... che cazzo c'entra? :D
mettiti al passo con i tempi e aumenta la dimensione dell'avatar :oink:
No, meglio evitare di fare lo zoom sulla mia poco fotogenica faccia... ;)
Lo faccio per voi, per evitarvi arresti cardiaci indesiderati. :D

PiloZ
07-05-2005, 15:57
Si, forza Drago, ma... che cazzo c'entra? :D

No, meglio evitare di fare lo zoom sulla mia poco fotogenica faccia... ;)
Lo faccio per voi, per evitarvi arresti cardiaci indesiderati. :D
LOLLISSIMISSIMO :rotfl::rotfl::rotfl:


drago c'entra eccome... siamo tutti draghi perchè usiamo debian... a parte me che sono un "drago sborone" per via di debian/gentoo :D :asd:

melomanu
08-05-2005, 17:09
ragazzi di nuovo ciao a tutti...

qualcuno di voi forse si ricorderà di me, quando qualche mesetto fa vi ho smarruggiato gli zebedei x alcuni probl con debian...
ebbene, prendetemi pure per cretino , ma ancora oggi non sono riuscito a risolvere sto problema..il collegamento ad internet...

ho installato, disinstallato decine di distribuzioni: tutte riescono a farmi collegare, DEBIANO NO :muro: :muro: :muro:

non so più davvero dove andare a sbattermi la testa..
seguo sempre la stessa procedura: installo la sarge, installo da cd
apt-get install x-window-system-core
apt-get install kdebase
apt-get install kdm
per avere un aspetto almeno + famigliare di una consolle...
appena parte kde, dal menù provo a lanciare CONFIGURE PPPOE.. seguo tutto ciò che mi chiede, scrivo tutto per bene ( nome utente, password , dico si se voglio che i dns si aggiornino come consigliato...), lancio
pon dsl-provider
provo ad avviare konqueror su qualche sito...ma nulla.. manco si shcioda !! :mad: :muro: :mad: :muro:
lancio un
plog, e noto che alla macchina viene assegnato un ip internet, x cui DEVO ESSERE ON-LINE ...
da
ifconfig sembra tutto ok ( in pppo dice che ho rx alcuni kb di files, ma quali!? :mbe: )
ma non ne vuol sentire parlare di navigare..

vi prego aiutatemi, nn riesco + a capire che diavolo ha sta debian..
possibile che sia così citrullo da riuscire a navigare solo con altre distro, e non con debian !?

:( :(


up :mc: :cry: :muro:

DanieleC88
09-05-2005, 13:14
LOLLISSIMISSIMO :rotfl::rotfl::rotfl:
Ma è vero!!! :D :D :D

[:ot:]Ma Hrc211v, che ha avviato il clan, si è dato all'ippica o cosa? Praticamente, non ha scritto più niente da quel momento in poi.[/:ot:]

idt_winchip
10-05-2005, 15:37
se hai la flat:
vai sul menu di kde->sistema->strumenti di rete
Selezioni "Ethernet Interface (eth1)", vai su configura e metti questo indirizzo ip: 192.168.254.0

hai provato a impostarlo così e poi riavviare? :stordita:

midian
10-05-2005, 16:22
scusate sono un novello di linux e vorrei installarlo sul mio pc.
l' estate scorsa ho usato la mandrake 9.1 e ora lo vorrei reinstallare un linux con win xp pro sp2 :D
mi consigliate debian, mandrake o suse???

Embryo
10-05-2005, 16:25
Visto il clan in cui hai postato... la risposta è scontata... DEBIAN! :D

midian
10-05-2005, 16:27
Visto il clan in cui hai postato... la risposta è scontata... DEBIAN! :D
ho chiesto nei 3 clan perchè avvolte linux mi rende felice, altre volte mi fa paura :(
e comunque a me servirebbe una distro che non mi complichi la vita.
comunque ora scarico un pò di versioni di linux :)

DanieleC88
10-05-2005, 16:35
ho chiesto nei 3 clan perchè avvolte linux mi rende felice, altre volte mi fa paura :(
Si scrive "a volte", con lo spazio.
e comunque a me servirebbe una distro che non mi complichi la vita.
comunque ora scarico un pò di versioni di linux :)
In questo caso forse devi provare Ubuntu o SuSE.

Cemb
10-05-2005, 17:51
Come chiedere all'oste se il vino è buono! :D

Debian non è affatto complicata, soprattutto è molto flessibile e personalizzabile grazie al comodissimo tool di gestione pacchetti "apt-get" (che, per chi non lo sapesse, ha i poteri della supermucca!

~ Cemb$ apt-get moo
(__)
(oo)
/------\/
/ | ||
* /\---/\
~~ ~~
...."Have you mooed today?"...

Però prima bisogna avere un minimo l'idea di "come è fatto" linux! ;)

melomanu
10-05-2005, 18:42
se hai la flat:
vai sul menu di kde->sistema->strumenti di rete
Selezioni "Ethernet Interface (eth1)", vai su configura e metti questo indirizzo ip: 192.168.254.0

hai provato a impostarlo così e poi riavviare? :stordita:

si, già fatto.. ma, come detto alcuni post fa, da kde non mi fa impostare l'ip della scheda di rete, mentre facendolo da shell con

ifconfig eth1 indirizzo netmask maschera

mi scombina tutte cose, cambiando tutta la configurazione,e quando provo a lanciare pon dsl-provider, segnala errori nel file /peers/dsl-provider.
Ho provato a scegliere di non assegnare automaticamente i DNS , ma di metterli io... ma nisba anche quà, non so perchè ma nel file dsl-provider viene settata lo stesso come assegnazione automatica..

Se lancio la connessione, dal control center fa vedere che sono connesso ( eth1 e pppd sono entrambe UP ) con tanto di ip locale, ma ne il ping ne konqueror vanno..

:rolleyes:

_Jc_
10-05-2005, 19:32
Ciao a tutti volevo gentilmente chiedervi quache informazione e possibile scaricare una iso dvd della unstable ? e se si da dove ? la unstable contiene gia kde 3.4 e gnome 2.10 ? e se non ci sono dove posso trovare una guida all'installazione di questi ultimi ?

Scusate la raffica di domande ma dopo aver provato la debian ed aver capito che è fatta per me voglio sapere tutto :D

Grazie a chi mi rispondera

midian
10-05-2005, 19:59
ero indeciso tra suse e debian e mandriva, togliendo la suse che è a pagamento (cioe si possono soloscaricare solo i cd live)
ora il dubbio è tra debian e mandriva. :)
quindi continuerò con la mia meditazione sulla distro linux da scegliere :D

melomanu
10-05-2005, 20:17
ero indeciso tra suse e debian e mandriva, togliendo la suse che è a pagamento (cioe si possono soloscaricare solo i cd live)
ora il dubbio è tra debian e mandriva. :)
quindi continuerò con la mia meditazione sulla distro linux da scegliere :D


ovviamente debian... se solo capissi xè non mi vuol andare sta maledetta connessione !! :muro: :muro: :muro: :mad:

bizzu
10-05-2005, 20:44
Ciao a tutti volevo gentilmente chiedervi quache informazione e possibile scaricare una iso dvd della unstable ? e se si da dove ? la unstable contiene gia kde 3.4 e gnome 2.10 ? e se non ci sono dove posso trovare una guida all'installazione di questi ultimi ?

Scusate la raffica di domande ma dopo aver provato la debian ed aver capito che è fatta per me voglio sapere tutto :D

Grazie a chi mi rispondera
Abbiamo parlato di queste cose alcune pagine indietro, comincia col leggere questo 3d (soprattutto il primo post). Se no va a finire che ripetiamo sempre le stesse cose ;)

wubby
10-05-2005, 21:07
Ciao a tutti volevo gentilmente chiedervi quache informazione e possibile scaricare una iso dvd della unstable ? e se si da dove ?
ftp://ftp.fsn.hu/pub/CDROM-Images/debian-unofficial/sid-dvd/

wubby
10-05-2005, 21:08
ero indeciso tra suse e debian e mandriva,
Scarica Sarge, installa e prova... :D
Senza stare troppo a pensarci! ;)

midian
10-05-2005, 22:19
Scarica Sarge, installa e prova... :D
Senza stare troppo a pensarci! ;)
che è una modifica di debian? :mbe:

wubby
11-05-2005, 07:46
che è una modifica di debian? :mbe:
:muro: Google :muro:

http://www.debian.org/releases/testing/


http://cdimage.debian.org/pub/weekly/i386/

:fagiano: :oink: :fagiano:

bizzu
11-05-2005, 08:53
che è una modifica di debian? :mbe:
Avevo fatto bene a consigliare la lettura del primo post :asd:

Cemb
11-05-2005, 09:47
Fra l'altro è uscito ieri l'articoletto su hwupgrade sui vari rami di sviluppo di debian! :p

sirus
11-05-2005, 22:14
ciao a tutti...piccolo dubbio
ho sempre installato il server X con il comando
# apt-get install x-windows-system-core
ma così facendo installo XFree86 oppure X.Org??? voi quale dei due consigliate :confused:

ps Notte, leggo domani le risposte :read:

wubby
12-05-2005, 07:35
# apt-get install x-windows-system-core
ma così facendo installo XFree86 oppure X.Org???
XFree86

sirus
12-05-2005, 10:17
si ma è meglio xfree86 o xorg???
e poi, quali sono i pacchetti per usare xorg :mbe: ??? :help:

wubby
12-05-2005, 13:03
e poi, quali sono i pacchetti per usare xorg :mbe: ??? :help:
Xorg non è ancora disponibile.

Qualche :D matto :D ha provato ad usare i pacchetti per Ubuntu.

Io sconsiglio vivamente questo genere di operazione che, solitamente, porta allo sputtanamento del sistema se non si sa quello che si sta facendo... ;)

DanieleC88
12-05-2005, 13:38
wubby: che schifo di avatar! :D :D :D

Anyway, qual'è la vera differenza tra XFree86 e X.org?

sirus
12-05-2005, 13:48
Xorg non è ancora disponibile.

Qualche :D matto :D ha provato ad usare i pacchetti per Ubuntu.

Io sconsiglio vivamente questo genere di operazione che, solitamente, porta allo sputtanamento del sistema se non si sa quello che si sta facendo... ;)
grazie per il consiglio ;) terrò XFree86 ancora per un po' :p

sirus
12-05-2005, 13:50
wubby: che schifo di avatar! :D :D :D

Anyway, qual'è la vera differenza tra XFree86 e X.org?
in teoria (se ho capito bene) XFree86 è stato un po' abbandonato per passare allo sviluppo di X.Org che sembra migliore ma un po' ballerino :stordita:
XFree86 dovrebbe essere fermo alla versione 4. ... mentre X.Org dovrebbe essere alla versione 6.8. ... :read:
ricordo che la redazione di HWUpgrade per la rece che ha fatto utilizzando Gentoo aveva compilato X.Org 6.8 come SERVER X :)

wubby
12-05-2005, 18:01
wubby: che schifo di avatar! :D :D :D

:D Mi sono ispirato a PiloZ... :D

:sofico: :oink: :sofico:

Mezzelfo
12-05-2005, 19:24
Qualcuno di voi ha messo reiser4?

Io ho ricompilato il kernel con il supporto al reiser4, solo che come faccio a cambiare il fs alle partizioni che sto usando adesso? Devo liberare dello spazio, fare un'altra partizione, copiarci tutto il contenuto di una partizione (ad esempio / ) modificare la partizione vecchia in reiser4 e quindi ricopiarci i file?

E se volessi fare una nuova installazione? :confused:

melomanu
12-05-2005, 19:28
ragazzi, visto che quì non si era risolto il problema relativo alla mia connessione

ALICE GATE ETHERNET E DEBIAN

posto il link dove siamo arrivati ( o meglio è arrivato S3N ) alla soluzione, nel caso possa servire a chi incappasse nel mio stesso problema...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=938584&page=1&pp=20

:cincin:

melomanu
14-05-2005, 12:02
raga ho un intoppo fastidioso che non sto riuscendo a risolvere...

in pratica sto cercando di montare le partizioni di windows, e ho fatto così:

mount -t ntfs /dev/sdb1 /home/windows -o ro

perchè ancora non ho compilato il kernel affinchè possa anche scrivere su partizioni ntfs, quindo ho messo solo ro..

poi nel file fstab ho modificato aggiungendo questa riga

/dev/sdb1 /home/windows ntfs ro 0 0

In Devices, la partizione sembra montata correttamente, infatti appare l'icona dell'hard disk con la freccetta verde in alto a destra.. se però provo a entrarci, mi da questo errore:

Could not enter folder /home/windows

se mi loggo nella sessioen root, mi fa accedere e vedere i file tranquillamente...
dove sbaglio??

analogo errore me lo da per il floppy: in pratica mi dice che non posso scrivere ne leggere sul floppy, neanche se sono root..

:confused:

[-°-3DM@RK-°-]©
14-05-2005, 12:12
nelle opzioni in fstab aggiungi umask=0 così:

/dev/sdb1 /home/windows ntfs ro,umask=0 0 0

e dovresti risolvere

Cemb
14-05-2005, 12:14
raga ho un intoppo fastidioso che non sto riuscendo a risolvere...

in pratica sto cercando di montare le partizioni di windows, e ho fatto così:

mount -t ntfs /dev/sdb1 /home/windows -o ro

perchè ancora non ho compilato il kernel affinchè possa anche scrivere su partizioni ntfs, quindo ho messo solo ro..

poi nel file fstab ho modificato aggiungendo questa riga

/dev/sdb1 /home/windows ntfs ro 0 0

In Devices, la partizione sembra montata correttamente, infatti appare l'icona dell'hard disk con la freccetta verde in alto a destra.. se però provo a entrarci, mi da questo errore:

Could not enter folder /home/windows

se mi loggo nella sessioen root, mi fa accedere e vedere i file tranquillamente...
dove sbaglio??

analogo errore me lo da per il floppy: in pratica mi dice che non posso scrivere ne leggere sul floppy, neanche se sono root..

:confused:
Per l'hard-disk: hai provato a montare come "user" (non mi ricordo più.. l'opzione "o" non sta per owner?)

sirus
14-05-2005, 13:26
Per l'hard-disk: hai provato a montare come "user" (non mi ricordo più.. l'opzione "o" non sta per owner?)
mi sembra di ricordare così ;)

melomanu
14-05-2005, 16:38
niente non funzia...

potreste postarmi come dovrebbe essere un fstab affinchè possa accedere a questa partizione?
magari scrivetemi anche il comando corretto per montarlo, così lo confronto con quello che do io..forse sbaglio qualche parametro..

:)

wubby
14-05-2005, 16:54
/dev/sdb1 /home/windows ntfs user 0,0

melomanu
14-05-2005, 17:01
/dev/sdb1 /home/windows ntfs user 0,0

provo subito :)

ma il comando

mount -t ntfs /dev/sdb1 /home/windows -o ro

è corretto ?

wubby
14-05-2005, 17:03
provo subito :)

ma il comando

mount -t ntfs /dev/sdb1 /home/windows -o ro

è corretto ?

il comando è giusto ma non serve se è presente la linea in /etc/fstab dato che la partizione viene montata automaticamente.

Per accedere alla partizione è sufficiente dare:

cd /home/windows

melomanu
14-05-2005, 17:32
dando, come user, cd /home/windows mi restituisce

bash: cd: /home/windows: Permission denied

se mi loggo come root, mi fa entrare tranquillamente..
l' fstab è questo

GNU nano 1.2.4 File: /etc/fstab Modificato

# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/sdb1 /home/windows ntfs user 0 0
/dev/sdb5 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
/dev/sdb7 /home ext3 defaults 0 2
/dev/sdb6 none swap sw 0 0
/dev/hdb /media/cdrom0 iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/hda /media/cdrom1 iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/hdc /media/cdrom2 iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto 0 0

analogo discorso per il floppy, ne leggere ne scrivere, neanche come root...
speriamo che quando proverò a masterizzare, non esploda tutto
:sofico:

EDIT:

la chiavetta USB, me l'ha fatta montare perfettamente, ci entro e ci scrivo perfettamente.. ( ma posso staccarla senza fare nulla, o devo fare l'umount del filesystem ?? :confused: )

a sto punto, essendo la chiavetta in fat32 mentre la partizione in NTFS, penso sia un problema a livello di kernel..forse devo impostare qualcosa..

:mbe:

melomanu
15-05-2005, 20:26
raga, allora: per la questione chiavetta usb, aspetto di aggiornare a kde 3.4 perchè ho letto in giro che con quest'operazione dovrebbe montare/smontare appena inserisco qualsiasi tipo di chiavetta usb..

avevo anche provato a configurare tutto per scaricare le foto dalla digitale, usando anche gtkam..tutto andato alla perfezione, tranne che il programma non ha nel suo databse la mia digitale ( olympus c-160 ) :muro: :muro: se qualcuno ha consigli, faccia pure...

purtroppo però, mi sono imbattuto in uno strano errore non appena ho avviato debian.
subito dopo aver elencato le preiferiche ide ( dvd-rom, mast dvd e mast cd) si pianta il caricamento, dando sto errore:


All modules loaded.
Capability LSM initialized.
Checking all file systems
fsck 1.35 ( 28-Feb-2004)
fsck.ext3 . Bad magic number in super-block while trying to open /dev/sdb7
/dev/sdb7:
The superblock could not be read or does not describe a correct ext2 filesystem. If the device is valid and it realy contains an ext2 filesystem (and not swap or ufs or something else ), then the superblock is corrupt, and you might try running erfsck with an alternate superblock:
erfsck -b 8193 <device>

fsck failed. Please repair manually.
Control-D will exit from this shel and continue system startup.


/dev/sdb7 è la partizione HOME, per cui è come se non riesce + a leggerla/scriverla..
ho provato, da quella shell, a usare cfdisk per ricrearla, ma la vede come swap da 532 MB :confused:
Ho provato ad eliminarla dall'fstab sperando che almeno si avviasse kde per poi ricrearla, ma appena arriva al login grafico, mi spara sti errori a catena:


There was an error setting up interf-process communications for KDE. The message returned by the system was:
Could not read network connection list .
//.DCOPserver_linux_o
Please check that the "dcopserve" program is running

:confused: :confused:
clicco ok, e mi spara sto errore...

Will not save configuration.
Configuration file ".//kde/share/config/kwinrc" not writable.
Configuration file
"//.kde/share/config/kdeglobals " not writable

:confused: :confused: :eek: :eek:

The following installation problem was detected while trying to start KDE:
No write access to §HOME directory (/)
Kde is unable to start

:cry: :cry: :cry:

ora vi scrivo da root, ma se provo a entrare in home mi spara errori

mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/sdb7,
or too many mounted file systems
Please check that the disk is entered correctly.


che cavolo è successo?? pure debian mi crashaaa :cry: :cry: :cry: :muro: :cry: :muro: :muro:
sono proprio na ciofeca
:(

wubby
15-05-2005, 20:41
Hai fatto un piccolo casino... :fagiano:

Come scritto dovevi lanciare fsck per cercare di ripristinare il problema.

Dunque:

fdisk -l /dev/sdx

cat /etc/fstab

vediamo di rimettere insieme i cocci... :)

melomanu
15-05-2005, 20:54
ciao.. ok.. farò come da te suggerito.. se va bene però, posso provare domattina, perchè per stasera mi sa che non posso..

spero che la cosa possa avere rimedio, altrimenti dovrò reinstallare tutto ... :(

( ma il xè di tutt stu burdell qual'è ??? :confused: :confused: )..

ah una cosa sdx sta x cosa ??

scus ma sono ancora ignorantissimo su linux.. non appena penso di aver capito qualcosa, subito ne ho la smentita :rolleyes: :rolleyes:

wubby
15-05-2005, 21:52
ah una cosa sdx sta x cosa ??

Voleva essere un sdb :)

wubby
19-05-2005, 07:35
Debian AMD64 worldwide mirror sites
http://debian-amd64.alioth.debian.org/README.mirrors.html

DanieleC88
19-05-2005, 14:04
Debian AMD64 worldwide mirror sites
http://debian-amd64.alioth.debian.org/README.mirrors.html
Stavolta è davvero un bel link, teniamolo in mente. Magari si può mettere qualcosa come una raccolta di link utili nel primo post, sostituendo Hrcv211, che sarà morto, visto che non scrive più... ( :asd: ). Dovremmo dirlo a ilsensine... e poi... bisogna dirlo a bluelake! :D :D

sirus
19-05-2005, 14:20
Debian AMD64 worldwide mirror sites
http://debian-amd64.alioth.debian.org/README.mirrors.html
e vai che ricominciamo con i link utili :D

sirus
19-05-2005, 16:22
Stavolta è davvero un bel link, teniamolo in mente. Magari si può mettere qualcosa come una raccolta di link utili nel primo post, sostituendo Hrcv211, che sarà morto, visto che non scrive più... ( :asd: ). Dovremmo dirlo a ilsensine... e poi... bisogna dirlo a bluelake! :D :D
bell'idea, una raccolta di link ci vorrebbe proprio :O

lucagreco
20-05-2005, 11:44
Ciao a tutti!
Sono un utente linux da un paio d'anni ed ho sempre usato Mandrake.
Mi attira molto l'idea di passare a Debian... ma non
so da dove cominciare .... Qualche consiglio utile?

Grazie
Luca

wubby
20-05-2005, 12:52
Ciao a tutti!
Sono un utente linux da un paio d'anni ed ho sempre usato Mandrake.
Mi attira molto l'idea di passare a Debian... ma non
so da dove cominciare .... Qualche consiglio utile?

[1] Breve descrizione dell'hardware a disposizione... :)
[2] Scarica Sarge (http://cdimage.debian.org/pub/weekly/i386/sarge-i386-1.iso) (il primo cd)
[3] Prova; e se hai problemi siamo qua... :D

DanieleC88
20-05-2005, 13:58
[2] Scarica Sarge (http://cdimage.debian.org/pub/weekly/i386/sarge-i386-1.iso) (il primo cd)
Perché Sarge? Non è più stabile Sid e comunque abbastanza aggiornata?

wubby
20-05-2005, 17:52
Perché Sarge? Non è più stabile Sid e comunque abbastanza aggiornata?
Perché è la risposta a questa frase:
"Sono un utente linux da un paio d'anni ed ho sempre usato Mandrake. "

sirus
20-05-2005, 18:10
Perché è la risposta a questa frase:
"Sono un utente linux da un paio d'anni ed ho sempre usato Mandrake. "
;) si ma con sid ci si diverte e poi non è così instabile se ben curata :sofico:

lucagreco
20-05-2005, 18:16
Allora, intanto grazie per le prime dritte...
Hardware: portatile IBM Thinkpad Centrino 1.7 Ghz, 1 GB RAM,
Scheda video ATI Fire GL 128 MB.

Diciamo che vorrei una cosa stabile perchè devo lavorarci
e probabilmente se le cose vanno bene dovrò installarla
anche su 5 macchine in ufficio (un bipro con Intel Xeon 64 e 4 Pentium 4).

[1] Breve descrizione dell'hardware a disposizione... :)
[2] Scarica Sarge (http://cdimage.debian.org/pub/weekly/i386/sarge-i386-1.iso) (il primo cd)
[3] Prova; e se hai problemi siamo qua... :D

sirus
20-05-2005, 18:20
Allora, intanto grazie per le prime dritte...
Hardware: portatile IBM Thinkpad Centrino 1.7 Ghz, 1 GB RAM,
Scheda video ATI Fire GL 128 MB.

Diciamo che vorrei una cosa stabile perchè devo lavorarci
e probabilmente se le cose vanno bene dovrò installarla
anche su 5 macchine in ufficio (un bipro con Intel Xeon 64 e 4 Pentium 4).
dammi il biproc xeon 64 che te lo faccio funzionare io :fiufiu: poi non lo rivedi però :sofico:
comunque che ci devi fare (per aver montato quella VGA, su un portatile) ci fai grafica??? :mbe: a questo punto non so se linux è così indicato :confused: con ati poi :doh: i driver dei canadesi fanno pena pietà e compassione...per il resto ottimo HW con linux no problem

lucagreco
20-05-2005, 18:41
@Sirus: Il bipro è dell'azienda purtroppo!!
Col portatile non ci faccio grafica ....e comunque
anche con Mandrake ho avuto problemi a settare la scheda video
e poi ho risolto ..... Spero che con la Debian non ci siano problemi...che dici?

DanieleC88
20-05-2005, 18:57
Perché è la risposta a questa frase:
"Sono un utente linux da un paio d'anni ed ho sempre usato Mandrake. "
Ah, be'... :D

lucagreco
20-05-2005, 19:06
[1] Breve descrizione dell'hardware a disposizione... :)
[2] Scarica Sarge (http://cdimage.debian.org/pub/weekly/i386/sarge-i386-1.iso) (il primo cd)
[3] Prova; e se hai problemi siamo qua... :D

Perchè solo il primo CD? La distribuzione completa cosa prevede?

sirus
20-05-2005, 19:08
@Sirus: Il bipro è dell'azienda purtroppo!!
Col portatile non ci faccio grafica ....e comunque
anche con Mandrake ho avuto problemi a settare la scheda video
e poi ho risolto ..... Spero che con la Debian non ci siano problemi...che dici?
il problema si presentava se con quella scheda ci dovevifare grafica 3d ;) sai ATI snobba un po' linux e i suoi driver sono...come dire, penosi comunque non ci saranno problemi :) vedrai che una volta entrato nella filosofia debian tutto sarà più facile :sofico:

sirus
20-05-2005, 19:09
Perchè solo il primo CD? La distribuzione completa cosa prevede?
per ambiente desktop è più che sufficiente... e poi uno dei vantaggi di debian è apt che è molto comodo se usato per scaricare pacchetti da internet generalmente molto aggiornati, rispetto a quelli dei cd. quindi con il primo cd installi il sistema baso poi il resto lo prendi dalla rete :O

sirus
20-05-2005, 21:53
raga non ne posso più...
ma come diavolo faccio a mettere dei caratteri leggibili a VLC :mbe: ??? sono sempre alle prese con caratteri come da immagine :cry:

http://img134.echo.cx/img134/5169/schermata5xe.png (http://img134.echo.cx/my.php?image=schermata5xe.png)

datemi una mano :doh:

PS
2200 Messaggi
:cincin:

DanieleC88
20-05-2005, 22:11
raga non ne posso più...
ma come diavolo faccio a mettere dei caratteri leggibili a VLC :mbe: ??? sono sempre alle prese con caratteri come da immagine :cry:
Troppo piccoli, eh? VLC usa wxWidgets, che (versioni vecchie) usa Gtk+ 1, e non Gtk+ 2. Quindi ti tocca o - 1) ricompilare VLC con una nuova versione di wxWidgets, o - 2) modificare ~/.gtkrc1.2-gnome2 (be', vado a memoria) e scegliere un carattere più grande.

PS
2200 Messaggi
:cincin:
E 'sti ca..... :D :D :D

P.S.: beeeello Gartoon!! ;)
Ma purtroppo il tema standard per Gtk+ fa decisamente cagare (scusate il francesismo)... prova con Oasis o Gorilla come tema per Gtk+ 2. Come set di icone lascia pure Gartoon o prova Nuvola.

sirus
20-05-2005, 22:29
Troppo piccoli, eh? VLC usa wxWidgets, che (versioni vecchie) usa Gtk+ 1, e non Gtk+ 2. Quindi ti tocca o - 1) ricompilare VLC con una nuova versione di wxWidgets, o - 2) modificare ~/.gtkrc1.2-gnome2 (be', vado a memoria) e scegliere un carattere più grande.


E 'sti ca..... :D :D :D

P.S.: beeeello Gartoon!! ;)
Ma purtroppo il tema standard per Gtk+ fa decisamente cagare (scusate il francesismo)... prova con Oasis o Gorilla come tema per Gtk+ 2. Come set di icone lascia pure Gartoon o prova Nuvola.
appena posso tento di risolvere con VLC...al massimo ricompilo ;) no problem...
per le icone...GARTOON mi piace tanto tanto, nuvola l'ho già provato e mi sembra meno completo di Gartoon :p
per le GTK+ beh è vero quello @ default fa pena...ma non ho voglia di compilare le GTK+ che scarico e purtroppo quelle non sono installabili se non con compilazione (se non vado errando)

solitamente compilo solo lo stretto indispensabile :O
gcc (4.0.0)
firefox (1.0.4)
apache (2.0.x)
vsftp (1.x)
bind (9.0.x)
mysql (4.1.x)
kernel-linux (2.6.11.9)
;)

va beh al max compilo anche le GTK+ che scarico :muro:

DanieleC88
20-05-2005, 22:44
appena posso tento di risolvere con VLC...al massimo ricompilo ;) no problem...
Mah dovrebbe bastare modificare il file che ho detto prima... basta aggiungere (ad esempio):
style "default-text" {
fontset = "-*-helvetica-medium-r-*-*-12-*-*-*-*-*-*-*"
}
class "GtkWidget" style "default-text"
Puoi trovare la definizione giusta della font da usare con X usando 'xfontsel'.
per le GTK+ beh è vero quello @ default fa pena...ma non ho voglia di compilare le GTK+ che scarico e purtroppo quelle non sono installabili se non con compilazione (se non vado errando)
:confused:
Temo di non aver capito... non farci caso, ho la testa a pezzi, stasera.
Se stai pensando di reinstallare Gtk ricompilandolo da sorgenti solo per cambiare il tema STAI FERMO NON TI MUOVERE PER CARITÀ!!! Basta installare altri temi aggiuntivi (usa apt-cache per cercarli oppure vai su qualche sito tipo http://www.themedepot.org/ o http://art.gnome.org/ et cetera)...
Se invece ho capito male, be'... un'altra figura di m***a... ;)

wubby
21-05-2005, 08:34
wubby@andromeda:~08:32:42:$ apt-cache search girl
psad - The Port Scan Attack Detector

:asd: :sofico: :asd:

Savio3000+
21-05-2005, 08:55
Installato sarge :)

Savio3000+
21-05-2005, 08:56
Dove cazzo stanno i log di apertura di sistema? con gli eventuali errori? -_-

wubby
21-05-2005, 09:23
Dove caxxo stanno i log di apertura di sistema? con gli eventuali errori? -_-
Primo, modera il linguaggio! Il forum è pubblico!!! :mad:

Secondo, vai qui:

/var/log/

e trovi tutto quello che serve... :D

lucagreco
21-05-2005, 10:44
per ambiente desktop è più che sufficiente... e poi uno dei vantaggi di debian è apt che è molto comodo se usato per scaricare pacchetti da internet generalmente molto aggiornati, rispetto a quelli dei cd. quindi con il primo cd installi il sistema baso poi il resto lo prendi dalla rete :O

Ho capito... grazie!
Secondo te su un vecchio Pentium2 con 300 MB di RAM e un HD da 4 GB
posso fare un tentativo?
Inoltre ho visto che su debian.org il manuale che fanno scaricare è ancora quello di
Woody .... per Sarge le istruzioni saranno le stesse?

Luca

Ps: per caso sapete dirmi che versione di glibc e gcc ha la sarge?

wubby
21-05-2005, 13:08
Secondo te su un vecchio Pentium2 con 300 MB di RAM e un HD da 4 GB posso fare un tentativo?

Ho messo Sarge (senza X) su un Celeron300 con 128Mb.

Inoltre ho visto che su debian.org il manuale che fanno scaricare è ancora quello di
Woody .... per Sarge le istruzioni saranno le stesse?

Le nozioni di base valgono per tutte le versioni.

Ps: per caso sapete dirmi che versione di glibc e gcc ha la sarge?

gcc:
http://packages.debian.org/cgi-bin/search_packages.pl?keywords=gcc&searchon=names&subword=1&version=testing&release=all
glibc:
http://packages.debian.org/cgi-bin/search_packages.pl?keywords=glibc&searchon=names&subword=1&version=testing&release=all

lucagreco
21-05-2005, 13:17
Probabilmente sul PII dovrò cercare di mettere una interfaccia
poco esosa tipo ICEWM o altro immagino

Un'altra cosa: l'aggiornamento dei pacchetti da quello che ho capito
usa APT .... si tratta di un oggettino con interfaccia tipo MDK oppure
da riga di comando?

sirus
21-05-2005, 14:30
Mah dovrebbe bastare modificare il file che ho detto prima... basta aggiungere (ad esempio):
style "default-text" {
fontset = "-*-helvetica-medium-r-*-*-12-*-*-*-*-*-*-*"
}
class "GtkWidget" style "default-text"
Puoi trovare la definizione giusta della font da usare con X usando 'xfontsel'.

qui non ci sono molto :confused:


:confused:
Temo di non aver capito... non farci caso, ho la testa a pezzi, stasera.
Se stai pensando di reinstallare Gtk ricompilandolo da sorgenti solo per cambiare il tema STAI FERMO NON TI MUOVERE PER CARITÀ!!! Basta installare altri temi aggiuntivi (usa apt-cache per cercarli oppure vai su qualche sito tipo http://www.themedepot.org/ o http://art.gnome.org/ et cetera)...
Se invece ho capito male, be'... un'altra figura di m***a... ;)
il problema è che le GTK su http://art.gnome.org sono da compilare se non erro ;)

sirus
21-05-2005, 14:32
Probabilmente sul PII dovrò cercare di mettere una interfaccia
poco esosa tipo ICEWM o altro immagino

Un'altra cosa: l'aggiornamento dei pacchetti da quello che ho capito
usa APT .... si tratta di un oggettino con interfaccia tipo MDK oppure
da riga di comando?
se hai bisogno di qualche cosa di leggero vai con WindowMaker, mi sa che non lo batte nessuno :asd: ovvio che è poco gestibile ;)

per APT funge da riga di comando ;) ma è semplicissimo

lucagreco
21-05-2005, 15:38
se hai bisogno di qualche cosa di leggero vai con WindowMaker, mi sa che non lo batte nessuno :asd: ovvio che è poco gestibile ;)

per APT funge da riga di comando ;) ma è semplicissimo

Grazie.
Mi sorge un dubbio..... ma non è che per configurare una qualunque cosa con Debian devo andare ad editare dei file del sistema? Oppure esiste una cosa
tipo ''pannello di controllo''??

sirus
21-05-2005, 15:51
Grazie.
Mi sorge un dubbio..... ma non è che per configurare una qualunque cosa con Debian devo andare ad editare dei file del sistema? Oppure esiste una cosa
tipo ''pannello di controllo''??
:fiufiu:

lucagreco
21-05-2005, 15:56
:fiufiu:

:ops2: la cosa mi spaventa un po' ....

PiloZ
21-05-2005, 17:24
:eekk: :eek: :eekk: :eek: :eekk: :eek: :eekk: :eek: :eekk: :eek: :eekk: :eek: :eekk: :eek:

Savio3000+ mi hai ciullato l'avatar ! ti pregherei di cambiartelo :mbe:

non dirmi che l'hai trovato sul web perchè così com'è l'ho editato io con gimp :O

grazie :)

wubby
21-05-2005, 17:38
Grazie.
Mi sorge un dubbio..... ma non è che per configurare una qualunque cosa con Debian devo andare ad editare dei file del sistema?
Si.
E' il punto di forza di linux: la linea di comando e i file da editare! ;)

lucagreco
21-05-2005, 17:42
Si.
E' il punto di forza di linux: la linea di comando e i file da editare! ;)

Si però è anche ciò che spesso allontana possibili utenti.
Per esempio nella Mandrake c'è sia la possibilità di usare
strumenti con interfaccia grafica sia di usare gli equivalenti
da linea di comando. In questo modo l'utente inesperto arriva
magari a preferire la linea di comando ma gradualmente... e se non
ci riesce la grafica gli viene in aiuto.
Forse Ubuntu risolve questo problema con Debian?? Eresia?

PiloZ
21-05-2005, 17:45
Si.
E' il punto di forza di linux: la linea di comando e i file da editare! ;)
wubby amore mio :flower: fai qualcosa te :muro::muro::muro::muro::muro::muro::muro:

non fare lo gnorri :D

:smack:

wubby
21-05-2005, 17:54
Si però è anche ciò che spesso allontana possibili utenti.
Per esempio nella Mandrake c'è sia la possibilità di usare
strumenti con interfaccia grafica sia di usare gli equivalenti
da linea di comando. In questo modo l'utente inesperto arriva
magari a preferire la linea di comando ma gradualmente... e se non
ci riesce la grafica gli viene in aiuto.

Dal mio punto di vista non ho interesse che Linux diventi un clone di Windows.
Se le cose funzionano (e bene) smanettando con la linea di comando non vedo il motivo per cui complicare cose semplici (se si legge un po' di doc...). :)

Forse Ubuntu risolve questo problema con Debian?? Eresia?
Ubuntu aiuta parecchio, ma molte cose riportano alla shell :)

wubby
21-05-2005, 17:56
wubby amore mio :flower: fai qualcosa te :muro::muro::muro::muro::muro::muro::muro:
non fare lo gnorri :D
:smack:
Si confermo. :oink:
L'avatar è una creatura di PiloZ :fagiano:
Restituisci il maltolto... :doh:

lucagreco
21-05-2005, 18:03
Dal mio punto di vista non ho interesse che Linux diventi un clone di Windows.
Se le cose funzionano (e bene) smanettando con la linea di comando non vedo il motivo per cui complicare cose semplici (se si legge un po' di doc...). :)


Devo dire che di bello Linux ha che si trova quasi sempre qualcuno
che ti aiuta volentieri. ;)
Probabilmente tanto per iniziare a prendere contatto con Debian proverò a
mettere su Ubuntu....

wubby
21-05-2005, 18:08
Devo dire che di bello Linux ha che si trova quasi sempre qualcuno
che ti aiuta volentieri. ;)
Confermo... :D

Probabilmente tanto per iniziare a prendere contatto con Debian proverò a
mettere su Ubuntu....
Ottima scelta! :)

sirus
21-05-2005, 18:16
Confermo... :D

Ottima scelta! :)
io invece ho fatto
RedHat/Fedora --> Debian Sarge --> Ubuntu --> Debian Sid
è troppo bella debian (non che ubuntu non lo sia) ma dire a una persona che usi Ubuntu :( invece se dici che usi Debian :sofico: fa figo :D
comunque inizia con Ubuntu che ti avvicina parecchio al mondo Debian e così impari ad usare APT che diventerà il tuo miglior amico ;)

PiloZ
21-05-2005, 18:29
io invece ho fatto
invece se dici che usi Debian :sofico: fa figo :D

possibile che tutti gli amici che ho sono utonti e conoscono solo mandrake :muro: :muro: :muro: mai sentito parlare di debian :rolleyes:

wubby
21-05-2005, 18:35
possibile che tutti gli amici che ho sono utonti e conoscono solo mandrake :muro: :muro: :muro: mai sentito parlare di debian :rolleyes:
Hai un buon motivo per istruirli. Dai a loro il modo di avvicinarsi alle meraviglie dell'universo... :)
Dai loro una copia di Debian... :sofico:

PiloZ
21-05-2005, 18:40
Hai un buon motivo per istruirli. Dai a loro il modo di avvicinarsi alle meraviglie dell'universo... :)
Dai loro una copia di Debian... :sofico:

mi sono rotto le balotas :O

mi sono impegnato diverse volte, ssh alle 4 del mattino per configurare X, driver ati etc...un pomeriggio perso installandola ad un altro...ho saltato diverse notti aiutando colleghi a mettere debian! sempre tornati nella fossa e allora che crepino :O :asd:

a me non mi ha aiutato nessuno :cool:

wubby
21-05-2005, 18:43
mi sono impegnato diverse volte, ssh alle 4 del mattino per configurare X, driver ati etc...un pomeriggio perso installandola ad un altro...ho saltato diverse notti aiutando colleghi a mettere debian! sempre tornati nella fossa e allora che crepino :O :asd:

:mbe: Vero... :muro:

a me non mi ha aiutato nessuno :cool:
Tu si che sei un vero UOMO!!! :stordita:

_YTS_
21-05-2005, 18:45
e aiutaliiiiiiiiiiii!!!!

cmq anche io sempre nella stessa situazione...
parli loro di alcune cose, vai sul serio e ben definito e ti rispondono... cosa?
ma perche? ma tanto è uguale e via dicendo....

alla fine la conclusione è che ci vuole una fossa comune ahaha

ciaoo


PS:nemmeno a me mai aiutato nessuno a parte riviste voi e chat e il mio amicone go-ogle.

byez

PiloZ
21-05-2005, 18:52
e aiutaliiiiiiiiiiii!!!!

PS:nemmeno a me mai aiutato nessuno a parte riviste voi e chat e il mio amicone go-ogle.

byez

questo dimostra che lo volevamo veramente, entrambi decisi a cambiare la nostra vita :O

spendo già che avendo la testa lobotomizzata da winzoz bisognava cambiare ottica ;)

_YTS_
21-05-2005, 19:02
l'ottica è stato il meno, inteso come tipo di grafica sia sotto X o shell.
il vero passo e la differenza è quando inizi a configurare vari programmi
editando semplicemente file di testo.
questo a l'utente windows risulta sconosciuto.
come d'altronde il mare di cose anche basilari che devi per forza sapere per muoverti un minimo in sistemi come questo.

poi il resto è storia passata e futura che linux e bsd continuano a scrivere.

ps: avere qualcuno che al giorno d'oggi ti insegna anche solo ad installare una semplice woody o sarge o anche redhat suse o mandrake (non le posso citare tutte!!!!!) è una cosa meravigliosa, questo qualcuno andrebbe sicuramente premiato per lo sforzo effettuato ma purtroppo la realtà come abbiamo visto è decisamente diversa.... oltre a non elogiarti qualche volta pretendono il contrario!!!! ahahah

la fossa l'ho quasi finita :D


ciaoooo

PiloZ
21-05-2005, 19:17
vero :)
farò così prossimamente:

ti ho installato debian forse non ricrodi? ... :read: sgancia la grana abbbello!!! :D :ciapet:

lucagreco
21-05-2005, 19:46
siete sicuri che non ci sia alcun tool grafico per la gestione
di Debian ...? magari solo tanto per iniziare .....ve prego :mc:

PiloZ
21-05-2005, 19:54
siete sicuri che non ci sia alcun tool grafico per la gestione
di Debian ...? magari solo tanto per iniziare .....ve prego :mc:

tu inizia, poi ti diciamo noi che comandi dare, quale editor aprire e che file editare :)

wubby
21-05-2005, 20:06
siete sicuri che non ci sia alcun tool grafico per la gestione
di Debian ...?

Cosa devi configurare?

:)

Cemb
21-05-2005, 20:16
siete sicuri che non ci sia alcun tool grafico per la gestione
di Debian ...? magari solo tanto per iniziare .....ve prego :mc:
Synaptic (o kynaptic) per la gestione dei pacchetti.
Ma, credimi, non ti serve più di tanto.

Quando installi i pacchetti vengono anche configurati con poche, semplici domande.

Se poi qualcosa non funziona, o vuoi "personalizzare" di più il sistema, editi a mano.

Ed è la cosa migliore..

lucagreco
21-05-2005, 20:26
Allora la mia roadmap sarà la seguente:
- Ubuntu su PC criceto di casa per familiarizzare con qlcsa di diverso da Mandrake
- Debian su PC criceto (se va bene il primo punto)!
- Debian su portatile e in ufficio (se vanno bene i primi due punti)!!!

Sarà dura ma con il vostro aiuto ce la farò!! :D :D :D

Luca

wubby
21-05-2005, 20:32
Sarà dura ma con il vostro aiuto ce la farò!! :D :D :D

:mano: :D

PiloZ
21-05-2005, 20:46
Sarà dura ma con il vostro aiuto ce la farò!! :D :D :D

Luca
vai tranquillo che fino a quando qualcuno non toglie il mio avatar dal suo da quà non scappo :D

copia/incolla :muro: :muro: :muro:
stessi kb e stesse dimensioni :muro:

ma secondo voi se il migliore amico di Richard Stallman prende una sua foto di quelle classiche con la barba fino alle ginocchia e le mette nella sua carta d'identità, Stallman appena lo scopre si rifarebbe ai copyleft o copyright ? :D :wtf:

wubby
21-05-2005, 20:56
ma secondo voi se il migliore amico di Richard Stallman prende una sua foto di quelle classiche con la barba fino alle ginocchia e le mette nella sua carta d'identità, Stallman appena lo scopre si rifarebbe ai copyleft o copyright ? :D :wtf:

Potrebbe chiedere i sorgenti da cui ha ricavato la foto :D

PiloZ
21-05-2005, 21:03
:lamer:

DanieleC88
21-05-2005, 22:09
Savio3000+ mi hai ciullato l'avatar ! ti pregherei di cambiartelo :mbe:
Si, lo volevo dire anche io... ladro di un Savio!!!!

DanieleC88
21-05-2005, 22:13
qui non ci sono molto :confused:
E che ci sta di difficile? È solo un po' di testo da aggiungere a ~/.gtkrc1.2-gnome2 (o ~/.gtkrc1.2-mine, non ricordo...)!

il problema è che le GTK su http://art.gnome.org sono da compilare se non erro ;)
Che? Ci sono solo temi per Gtk+ da spacchettare in /usr/share/themes... non mi sembra ci sia parecchio da compilare....

PiloZ
21-05-2005, 22:28
:sob: Si, lo volevo dire anche io... ladro di un Savio!!!!
forse era bevuto quando l'ha messo :boh:
basta che si muova a toglierlo :huh:
così sto male :sob:

lucagreco
21-05-2005, 22:32
:mano: :D
Diciamo che iniziamo maluccio.... ho messo la Live di Ubuntu
e mi si blocca al riconoscimento di un ''ATAPI CD-ROM'' .....??

wubby
21-05-2005, 22:43
così sto male :sob:
:vicini: :friend:

PiloZ
21-05-2005, 22:50
Diciamo che iniziamo maluccio.... ho messo la Live di Ubuntu
e mi si blocca al riconoscimento di un ''ATAPI CD-ROM'' .....??


Probabilmente tanto per iniziare a prendere contatto con Debian proverò a
mettere su Ubuntu....

ecco ora che hai provato a mettere Ubuntu e non ci sei riuscito causa mancato riconoscimento ''ATAPI CD-ROM''
hai sicuramente preso il giusto contatto è il momento più giusto per...























passare a Debian :sofico:
hai provato sia a mettere il cd sul lettore sia sul masterizzatore o hai solo un supporto ottico :wtf:

PiloZ
21-05-2005, 22:52
:vicini: :friend:
ah..meno male che ci sono persone come te :friend: :ronf:

lucagreco
21-05-2005, 22:54
mi chiamo Debian e risolvo problemi?


A parte gli scherzi.... ho provato a fare il boot dal cd-rom piuttosto che
dal mast e da li non parte proprio, cioè parte winzoz. Guarda caso questo è proprio il cd rom che non riconosce....

Danilo68
21-05-2005, 23:09
Perchè non preparate un How-to per la compilazione del kernel che viene sempre richiesta da qualsiasi cosa.
Io sono un principiante e non ci ho capito niente.
Per questo non riesco ad installare niente nessun driver poichè non so come compilare il kernel.
Ho una mepis 3.3.
Ciao.
:)

PiloZ
21-05-2005, 23:24
[Debian] Hwupgrade clan
Risposte 2390

[SUSE] HWUpgrade Clan
Risposte 955

[SLACKWARE] Hwupgrade Clan
Risposte 573

[UBUNTU] HWUpgrade Clan
Risposte 1253

[Gentoo] HWUpgrade Clan
Risposte 170

[FEDORA] Hwupgrade Clan
Risposte249

[Mandrake] Hwupgrade Club
Risposte 146

[ARCH LINUX] HWUpgrade Clan
Risposte 32

Siamo indubbiamente il clan migliore :O ma a sto punto mi preme affermare che c'è anche la presenza di più spammer :D

PiloZ
21-05-2005, 23:26
A parte gli scherzi.... ho provato a fare il boot dal cd-rom piuttosto che
dal mast e da li non parte proprio, cioè parte winzoz. Guarda caso questo è proprio il cd rom che non riconosce....
:wtf: dunque hai masterizzato male il cd o cosa :wtf:

lucagreco
21-05-2005, 23:30
mi spiego meglio: ho messo il cd (originale...non masterizzato) nel lettore
cd e da li non si avvia; mettendolo nel masterizzatore cd allora parte, si ferma alla ricerca di un modulo IDE per ATAPI CD-ROM e dopo 10 min
riparte .....Arrivato alla fase di avvio di Ubuntu poi si blocca su schermo nero e cursore immobile.... :confused:

PiloZ
21-05-2005, 23:49
mi spiego meglio: ho messo il cd (originale...non masterizzato) nel lettore
cd e da li non si avvia; mettendolo nel masterizzatore cd allora parte, si ferma alla ricerca di un modulo IDE per ATAPI CD-ROM e dopo 10 min
riparte .....Arrivato alla fase di avvio di Ubuntu poi si blocca su schermo nero e cursore immobile.... :confused:
scusa ma sta Ubuntu l'avrai pur scaricata da internet e masterizzata... perchè mi dici originale :wtf: è liberamente scaricabile Ubuntu.

se hai il file iso fagli un controllo del md5sum per vedere se il file iso è integro e non corrotto..mi è capitata la stessa cosa a me con una vecchia gentoo :)

lucagreco
21-05-2005, 23:53
Non l'ho scaricata ma l'ho presa al LUG della mia università. Dico
originale perchè è in una confezione cartonata con 2 cd dentro.
Tra l'altro l'ho provata sul portatile e funziona alla grande ...quindi
non vorrei fosse un problema del pc ...magari è veramente troppo obsoleto
come componenti HW...

PiloZ
22-05-2005, 00:00
Non l'ho scaricata ma l'ho presa al LUG della mia università. Dico
originale perchè è in una confezione cartonata con 2 cd dentro.
Tra l'altro l'ho provata sul portatile e funziona alla grande ...quindi
non vorrei fosse un problema del pc ...magari è veramente troppo obsoleto
come componenti HW...
ovvio che se sul portatile va..c'è qualcosa che non garba al cd del tuo hardware, il bello è scoprire cosa :(

lucagreco
22-05-2005, 00:02
ovvio che se sul portatile va..c'è qualcosa che non garba al cd del tuo hardware, il bello è scoprire cosa :(

Eh si, penso che proverò l'installazione diretta invece della Live
e poi eventualmente l'installazione da floppy.

PiloZ
22-05-2005, 01:36
Eh si, penso che proverò l'installazione diretta invece della Live
e poi eventualmente l'installazione da floppy.
prova, l'importanta e che tieni duro ;)

...e non che c'è l'abbia te duro :O

wubby
22-05-2005, 07:51
mi spiego meglio: ho messo il cd (originale...non masterizzato) nel lettore
cd e da li non si avvia; mettendolo nel masterizzatore cd allora parte, si ferma alla ricerca di un modulo IDE per ATAPI CD-ROM e dopo 10 min
riparte .....Arrivato alla fase di avvio di Ubuntu poi si blocca su schermo nero e cursore immobile.... :confused:
Togli il lettore cd e lascia solo il masterizzatore... :)

wubby
22-05-2005, 07:54
Perchè non preparate un How-to per la compilazione del kernel che viene sempre richiesta da qualsiasi cosa.
Io sono un principiante e non ci ho capito niente.

Perchè in giro ce ne sono tanti... :)

Per questo non riesco ad installare niente nessun driver poichè non so come compilare il kernel.
Ho una mepis 3.3.

Quali driver stai tentando di installare?

P.S.
Le guide Debian seppur vecchie sono sempre una sana e digestiva lettura... :)

http://www.debian.org/doc/

wubby
22-05-2005, 07:56
[Debian] Hwupgrade clan
Risposte 2390
Siamo indubbiamente il clan migliore :O ma a sto punto mi preme affermare che c'è anche la presenza di più spammer :D
:winner: :cincin: :mano: :D :D :D

Danilo68
22-05-2005, 10:37
Grazie Wubby della risposta.
Io devo installare il modem hamlet 640 con chipset conexant.
Ho una mepis 3.3 (debian) e sono riuscito a compilare un kernel 2.6.10 che ho trovato in giro. Il problema nasce quando devo compilare altri pacchetti.

1)
tar zxvf linux-atm-2.4.1.tar.gz
cd linux-atm-2.4.1
./configure; make; make install; make clean

2)
tar zxvf ppp-2.4.1.pppoe2-pppoatm.tar.gz
cd ppp-2.4.1.pppoe2-pppoatm
./configure; make; make install; make clean

3)
tar jxvf cxacru.tar.bz2
cd cxacru
cd module
make
cd ..
make

mi da un sacco di errori del tipo non ho trovato il file ".h" nella directory.

In sostanza ho eseguito questa traccia trovata su internet

scaricare:
linux-atm-2.4.1.tar.gz
ppp-2.4.1.pppoe2-pppoatm.tar.gz
cxacru.tar.bz2 : questo e' il driver cxacru per kernel successivi a 2.4.20 (anche per i kernel 2.6)

Se non ce li hai gia', estrai i sorgenti del kernel 2.6.10 in /usr/src e crea un link simbolico in questo modo:
ln -s /usr/src/linux-2.6.10 /usr/src/linux

poi

1)
tar zxvf linux-atm-2.4.1.tar.gz
cd linux-atm-2.4.1
./configure; make; make install; make clean

2)
tar zxvf ppp-2.4.1.pppoe2-pppoatm.tar.gz
cd ppp-2.4.1.pppoe2-pppoatm
./configure; make; make install; make clean

3)
tar jxvf cxacru.tar.bz2
cd cxacru
cd module
make
cd ..
make

Sono in stato confusionale. Ho la moglie con il fiato sul collo se non attivo l'adsl. Vorrei usare linux ed invece devo per forza usare windows poichè sto benedetto modem non va.
Potete darmi una mano. Altrimenti con rammarico devo abbandonare linux previa mattarello sulla testa.
Ciao.
:)

wubby
22-05-2005, 10:50
Grazie Wubby della risposta.
Io devo installare il modem hamlet 640 con chipset conexant.

I primi due non servono.
Devi compilare il driver (cxacru.tar.bz2)
Scompatta il file

tar -jxvf cxacru.tar.bz2

esegui il ./configure

e indica bene quali errori riporta.

Al 99% mancano gli header necessari alla compilazione. :)
E' necessario sapere quali! :D

DanieleC88
22-05-2005, 12:23
mi spiego meglio: ho messo il cd (originale...non masterizzato) nel lettore
cd e da li non si avvia;
Dubbio atroce: hai scelto dal BIOS di usare il lettore CD come periferica di avviamento? Forse hai scelto solo il masterizzatore, per sbaglio...

lucagreco
22-05-2005, 12:47
Dubbio atroce: hai scelto dal BIOS di usare il lettore CD come periferica di avviamento? Forse hai scelto solo il masterizzatore, per sbaglio...

Diciamo che le ho provate un po' tutte ...fino a che scegliendo CD-ROM
per l'avvio e mettendo il cd nel masterizzatore (!!!) l'ambaradan è partito

DanieleC88
22-05-2005, 12:58
Diciamo che le ho provate un po' tutte ...fino a che scegliendo CD-ROM per l'avvio e mettendo il cd nel masterizzatore (!!!) l'ambaradan è partito
Forse il tuo masterizzatore è master e il lettore è slave?

lucagreco
22-05-2005, 13:00
probabilmente si anche se non sono sicuro dato che l'ho messo vari anni fa.

Allora : masterizzatore ----> secondary master
lettore ----> secondary slave

Ho provato anche a fare l'installazione partendo da floppy ma smart boot manager mi dice ''disk error'' sia sul lettore che sul cdrom

DanieleC88
22-05-2005, 13:09
Mi arrendo! :(
Proprio non so che dirti... al massimo scambia tra master/slave per il lettore e il masterizzatore, non so che altro dirti.

lucagreco
22-05-2005, 13:11
Grazie comunque!
Evidentemente non serve neanche a questo punto fare la prova staccando fisicamente il lettore cd rom vero?

PiloZ
22-05-2005, 13:13
ciao gente e buona domenica :fagiano:

wubby
22-05-2005, 15:31
probabilmente si anche se non sono sicuro dato che l'ho messo vari anni fa.

Fai una sana revisione all'hardware e ritenta con l'installazione! ;)

Danilo68
22-05-2005, 20:29
I primi due non servono.
Devi compilare il driver (cxacru.tar.bz2)
Scompatta il file

tar -jxvf cxacru.tar.bz2

esegui il ./configure

e indica bene quali errori riporta.

Al 99% mancano gli header necessari alla compilazione. :)
E' necessario sapere quali! :D


Ecco cosa compare sul terminal.

1) eseguo...
tar jxvf cxacru.tar.bz2
cd cxacru
cd module
make

root@1[module]# make
gcc -O2 -Wstrict-prototypes -Wno-trigraphs -fomit-frame-pointer -fno-strict-aliasing -pipe -fno-common -mpreferred-stack-boundary=2 -march=i686 -Wall -D__KERNEL__ -DLINUX -DMODULE -I/lib/modules/2.6.10/build/include -I../sarlib/ -c cxacru.c -o cxacrunormal.o
cxacru.c:55:31: linux/modversions.h: No such file or directory
In file included from /lib/modules/2.6.10/build/include/linux/irq.h:21,
from /lib/modules/2.6.10/build/include/asm/hardirq.h:6,
from /lib/modules/2.6.10/build/include/linux/hardirq.h:6,
from /lib/modules/2.6.10/build/include/linux/interrupt.h:11,
from /lib/modules/2.6.10/build/include/linux/usb.h:15,
from cxacru.c:68:
/lib/modules/2.6.10/build/include/asm/irq.h:16:25: irq_vectors.h: No such file or directory
In file included from /lib/modules/2.6.10/build/include/asm/hardirq.h:6,
from /lib/modules/2.6.10/build/include/linux/hardirq.h:6,
from /lib/modules/2.6.10/build/include/linux/interrupt.h:11,
from /lib/modules/2.6.10/build/include/linux/usb.h:15,
from cxacru.c:68:
/lib/modules/2.6.10/build/include/linux/irq.h:71: error: `NR_IRQS' undeclared here (not in a function)
In file included from /lib/modules/2.6.10/build/include/linux/irq.h:73,
from /lib/modules/2.6.10/build/include/asm/hardirq.h:6,
from /lib/modules/2.6.10/build/include/linux/hardirq.h:6,
from /lib/modules/2.6.10/build/include/linux/interrupt.h:11,
from /lib/modules/2.6.10/build/include/linux/usb.h:15,
from cxacru.c:68:
/lib/modules/2.6.10/build/include/asm/hw_irq.h:28: error: `NR_IRQ_VECTORS' undeclared here (not in a function)
/lib/modules/2.6.10/build/include/asm/hw_irq.h:32: error: `NR_IRQS' undeclared here (not in a function)
In file included from /lib/modules/2.6.10/build/include/asm/hardirq.h:6,
from /lib/modules/2.6.10/build/include/linux/hardirq.h:6,
from /lib/modules/2.6.10/build/include/linux/interrupt.h:11,
from /lib/modules/2.6.10/build/include/linux/usb.h:15,
from cxacru.c:68:
/lib/modules/2.6.10/build/include/linux/irq.h:78: error: `NR_IRQS' undeclared here (not in a function)
In file included from cxacru.c:81:
../sarlib/sarlib.h:16:31: linux/modversions.h: No such file or directory
cxacru.c:340: warning: initialization from incompatible pointer type
cxacru.c:363:41: missing binary operator before token "("
cxacru.c:367: warning: initialization from incompatible pointer type
cxacru.c:368: warning: initialization from incompatible pointer type
cxacru.c:369: warning: initialization from incompatible pointer type
cxacru.c: In function `udsl_atm_startdevice':
cxacru.c:384: error: `MOD_INC_USE_COUNT' undeclared (first use in this function)
cxacru.c:384: error: (Each undeclared identifier is reported only once
cxacru.c:384: error: for each function it appears in.)
cxacru.c: In function `udsl_atm_stopdevice':
cxacru.c:420: error: structure has no member named `vccs'
cxacru.c:423: error: structure has no member named `next'
cxacru.c:424: error: structure has no member named `sleep'
cxacru.c:427: error: `MOD_DEC_USE_COUNT' undeclared (first use in this function)
cxacru.c: In function `udsl_atm_processqueue_thread':
cxacru.c:589: error: too few arguments to function `daemonize'
cxacru.c: In function `udsl_atm_open':
cxacru.c:650: error: `MOD_INC_USE_COUNT' undeclared (first use in this function)
cxacru.c: In function `udsl_atm_close':
cxacru.c:701: error: `MOD_DEC_USE_COUNT' undeclared (first use in this function)
cxacru.c: In function `udsl_usb_send_data_complete':
cxacru.c:761: warning: implicit declaration of function `FILL_BULK_URB'
cxacru.c:769: error: `USB_QUEUE_BULK' undeclared (first use in this function)
cxacru.c:771: error: too few arguments to function `usb_submit_urb'
cxacru.c: In function `udsl_usb_send_data':
cxacru.c:856: error: `USB_QUEUE_BULK' undeclared (first use in this function)
cxacru.c:858: error: too few arguments to function `usb_submit_urb'
cxacru.c: In function `udsl_usb_data_receive':
cxacru.c:935: error: `USB_QUEUE_BULK' undeclared (first use in this function)
cxacru.c:937: error: too few arguments to function `usb_submit_urb'
cxacru.c: In function `udsl_usb_data_init':
cxacru.c:968: error: too few arguments to function `usb_alloc_urb'
cxacru.c:985: error: `USB_QUEUE_BULK' undeclared (first use in this function)
cxacru.c:991: error: too few arguments to function `usb_submit_urb'
cxacru.c: In function `udsl_usb_send_bulk':
cxacru.c:1080: error: too few arguments to function `usb_alloc_urb'
cxacru.c:1095: error: `USB_QUEUE_BULK' undeclared (first use in this function)
cxacru.c:1097: error: too few arguments to function `usb_submit_urb'
cxacru.c: In function `udsl_usb_read_bulk':
cxacru.c:1162: error: too few arguments to function `usb_alloc_urb'
cxacru.c:1179: error: `USB_QUEUE_BULK' undeclared (first use in this function)
cxacru.c:1181: error: too few arguments to function `usb_submit_urb'
cxacru.c: In function `udsl_usb_dispatch_info_thread':
cxacru.c:1453: error: too few arguments to function `daemonize'
cxacru.c: In function `udsl_usb_monitorize_thread':
cxacru.c:1506: error: too few arguments to function `daemonize'
cxacru.c: In function `udsl_usb_probe':
cxacru.c:1697: error: `MOD_INC_USE_COUNT' undeclared (first use in this function)
cxacru.c:1705: error: `MOD_DEC_USE_COUNT' undeclared (first use in this function)
cxacru.c: In function `udsl_usb_disconnect':
cxacru.c:1824: error: `MOD_IN_USE' undeclared (first use in this function)
cxacru.c:1832: error: `MOD_DEC_USE_COUNT' undeclared (first use in this function)
cxacru.c: At top level:
cxacru.c:1877: error: conflicting types for `cleanup_module'
/lib/modules/2.6.10/build/include/linux/module.h:63: error: previous declaration of `cleanup_module'
cxacru.c: In function `remove_control_cells':
cxacru.c:2058: error: too few arguments to function `usb_alloc_urb'
cxacru.c:2074: error: `USB_QUEUE_BULK' undeclared (first use in this function)
cxacru.c:2079: error: too few arguments to function `usb_submit_urb'
make: *** [cxacrunormal.o] Error 1
root@1[module]#

poi eseguo come da istruzioni...

cd ..
make

root@1[cxacru]# make
cd init && make clean
make[1]: Entering directory `/root/Desktop/new/cxacru/init'
rm -f cxload cxioctl cxloaddbg cxloaddbgt
make[1]: Leaving directory `/root/Desktop/new/cxacru/init'
cd module && make clean
make[1]: Entering directory `/root/Desktop/new/cxacru/module'
rm -f cxacrunormal.o sarlib.o sartest cxacru.o cxacrudebug.o cxacrudbg.o version.h
make[1]: Leaving directory `/root/Desktop/new/cxacru/module'
cd module2 && make clean
make[1]: Entering directory `/root/Desktop/new/cxacru/module2'
rm -f *.o .*.flags *.ko *.mod.* .*.o.cmd .*.ko.cmd
make[1]: Leaving directory `/root/Desktop/new/cxacru/module2'
cd sarlib && make clean
make[1]: Entering directory `/root/Desktop/new/cxacru/sarlib'
/bin/rm -f *.o
make[1]: Leaving directory `/root/Desktop/new/cxacru/sarlib'
cd panel && make clean
make[1]: Entering directory `/root/Desktop/new/cxacru/panel'
rm -f cxpanel *.bak
make[1]: Leaving directory `/root/Desktop/new/cxacru/panel'
cd bridged && make clean
make[1]: Entering directory `/root/Desktop/new/cxacru/bridged'
rm -f br2684ctl
make[1]: Leaving directory `/root/Desktop/new/cxacru/bridged'
cd init && make && make install
make[1]: Entering directory `/root/Desktop/new/cxacru/init'
gcc -O2 -Wstrict-prototypes -fomit-frame-pointer -pipe -march=i686 -Wall -DLINUX -I../include -lusb -lpthread cxload.c -o cxload
cxload.c:132:17: usb.h: No such file or directory
In file included from cxload.c:133:
../include/usbi.h:4:17: usb.h: No such file or directory
In file included from cxload.c:133:
../include/usbi.h:49: error: parse error before '*' token
../include/usbi.h:49: warning: function declaration isn't a prototype
../include/usbi.h:54: error: parse error before '*' token
../include/usbi.h:54: warning: function declaration isn't a prototype
../include/usbi.h:55: error: parse error before '*' token
../include/usbi.h:55: warning: function declaration isn't a prototype
cxload.c:236: error: parse error before '*' token
cxload.c:237: warning: function declaration isn't a prototype
cxload.c: In function `transfer_ctrl_msg':
cxload.c:247: warning: implicit declaration of function `usb_control_msg'
cxload.c:247: error: `adsl_handle' undeclared (first use in this function)
cxload.c:247: error: (Each undeclared identifier is reported only once
cxload.c:247: error: for each function it appears in.)
cxload.c:247: error: `requesttype' undeclared (first use in this function)
cxload.c:247: error: `request' undeclared (first use in this function)
cxload.c:247: error: `value' undeclared (first use in this function)
cxload.c:247: error: `buf' undeclared (first use in this function)
cxload.c:247: error: `size' undeclared (first use in this function)
cxload.c:257: warning: implicit declaration of function `usb_strerror'
cxload.c:257: warning: format argument is not a pointer (arg 2)
cxload.c:259: warning: implicit declaration of function `usb_clear_halt'
cxload.c: At top level:
cxload.c:275: error: parse error before '*' token
cxload.c:276: warning: function declaration isn't a prototype
cxload.c: In function `read_bulk':
cxload.c:281: error: `buf' undeclared (first use in this function)
cxload.c:287: warning: implicit declaration of function `usb_bulk_read'
cxload.c:287: error: `adsl_handle' undeclared (first use in this function)
cxload.c:287: error: `ep' undeclared (first use in this function)
cxload.c:287: error: `size' undeclared (first use in this function)
cxload.c:297: warning: format argument is not a pointer (arg 2)
cxload.c: At top level:
cxload.c:314: error: parse error before '*' token
cxload.c:315: warning: function declaration isn't a prototype
cxload.c: In function `send_bulk':
cxload.c:321: error: `nfil' undeclared (first use in this function)
cxload.c:327: warning: implicit declaration of function `usb_bulk_write'
cxload.c:327: error: `adsl_handle' undeclared (first use in this function)
cxload.c:327: error: `ep' undeclared (first use in this function)
cxload.c:327: error: `buf' undeclared (first use in this function)
cxload.c:327: error: `ncol' undeclared (first use in this function)
cxload.c:337: warning: format argument is not a pointer (arg 2)
cxload.c: At top level:
cxload.c:383: error: parse error before '*' token
cxload.c:384: warning: function declaration isn't a prototype
cxload.c: In function `dispatch_info':
cxload.c:397: error: `adsl_handle' undeclared (first use in this function)
cxload.c:438: warning: format argument is not a pointer (arg 2)
cxload.c:442: warning: implicit declaration of function `usb_resetep'
cxload.c:449: error: `timeout' undeclared (first use in this function)
cxload.c: At top level:
cxload.c:459: error: parse error before '*' token
cxload.c:460: warning: function declaration isn't a prototype
cxload.c: In function `send_cmd_wait_answers':
cxload.c:464: error: `adsl_handle' undeclared (first use in this function)
cxload.c:464: error: `buf' undeclared (first use in this function)
cxload.c:470: error: `answers' undeclared (first use in this function)
cxload.c:471: error: `wait' undeclared (first use in this function)
cxload.c:472: error: `timeout' undeclared (first use in this function)
cxload.c: At top level:
cxload.c:501: error: parse error before '*' token
cxload.c:502: warning: function declaration isn't a prototype
cxload.c: In function `write_value':
cxload.c:506: error: `value' undeclared (first use in this function)
cxload.c:510: error: `address' undeclared (first use in this function)
cxload.c:511: error: `adsl_handle' undeclared (first use in this function)
cxload.c: At top level:
cxload.c:518: error: parse error before '*' token
cxload.c:519: warning: function declaration isn't a prototype
cxload.c: In function `send_cmd':
cxload.c:523: error: `id' undeclared (first use in this function)
cxload.c:525: error: `adsl_handle' undeclared (first use in this function)
cxload.c:527: error: `answers' undeclared (first use in this function)
cxload.c: At top level:
cxload.c:532: error: parse error before '*' token
cxload.c:533: warning: function declaration isn't a prototype
cxload.c: In function `send_cmd_wait':
cxload.c:537: error: `id' undeclared (first use in this function)
cxload.c:538: error: `adsl_handle' undeclared (first use in this function)
cxload.c:538: error: `wait' undeclared (first use in this function)
cxload.c:538: error: `answers' undeclared (first use in this function)
cxload.c:538: error: `timeout' undeclared (first use in this function)
cxload.c: At top level:
cxload.c:542: error: parse error before '*' token
cxload.c:543: warning: function declaration isn't a prototype
cxload.c: In function `send_cmd_value':
cxload.c:547: error: `id' undeclared (first use in this function)
cxload.c:547: error: `value' undeclared (first use in this function)
cxload.c:549: error: `adsl_handle' undeclared (first use in this function)
cxload.c:551: error: `answers' undeclared (first use in this function)
cxload.c: At top level:
cxload.c:556: error: parse error before '*' token
cxload.c:557: warning: function declaration isn't a prototype
cxload.c: In function `send_goto_cmd':
cxload.c:561: error: `address' undeclared (first use in this function)
cxload.c:562: error: `adsl_handle' undeclared (first use in this function)
cxload.c: At top level:
cxload.c:589: error: parse error before '*' token
cxload.c:590: warning: function declaration isn't a prototype
cxload.c: In function `send_configuration':
cxload.c:593: error: `last' undeclared (first use in this function)
cxload.c:593: error: `first' undeclared (first use in this function)
cxload.c:623: error: `adsl_handle' undeclared (first use in this function)
cxload.c: At top level:
cxload.c:630: error: parse error before '*' token
cxload.c:630: warning: function declaration isn't a prototype
cxload.c: In function `clear_endpoints':
cxload.c:631: error: `adsl_handle' undeclared (first use in this function)
cxload.c: At top level:
cxload.c:644: error: parse error before '*' token
cxload.c:645: warning: function declaration isn't a prototype
cxload.c: In function `send_block':
cxload.c:646: error: `len' undeclared (first use in this function)
cxload.c:664: error: `bufin' undeclared (first use in this function)
cxload.c:670: error: `place' undeclared (first use in this function)
cxload.c:675: error: `adsl_handle' undeclared (first use in this function)
cxload.c: At top level:
cxload.c:684: error: parse error before '*' token
cxload.c:685: warning: function declaration isn't a prototype
cxload.c: In function `load_firmware':
cxload.c:696: error: `adsl_handle' undeclared (first use in this function)
cxload.c: In function `init_modem':
cxload.c:910: error: dereferencing pointer to incomplete type
cxload.c:911: error: dereferencing pointer to incomplete type
cxload.c: In function `main':
cxload.c:1149: error: `usb_dev_handle' undeclared (first use in this function)
cxload.c:1149: error: `adsl_handle' undeclared (first use in this function)
cxload.c:1197: warning: implicit declaration of function `usb_init'
cxload.c:1198: warning: implicit declaration of function `usb_find_busses'
cxload.c:1203: warning: implicit declaration of function `usb_find_devices'
cxload.c:1210: error: `usb_busses' undeclared (first use in this function)
cxload.c:1214: error: dereferencing pointer to incomplete type
cxload.c:1217: error: dereferencing pointer to incomplete type
cxload.c:1217: error: dereferencing pointer to incomplete type
cxload.c:1224: error: dereferencing pointer to incomplete type
cxload.c:1227: error: dereferencing pointer to incomplete type
cxload.c:1234: error: dereferencing pointer to incomplete type
cxload.c:1234: error: dereferencing pointer to incomplete type
cxload.c:1248: warning: implicit declaration of function `usb_open'
cxload.c:1255: warning: implicit declaration of function `usb_set_configuration'
cxload.c:1257: warning: format argument is not a pointer (arg 2)
cxload.c:1261: warning: implicit declaration of function `usb_claim_interface'
cxload.c:1263: warning: format argument is not a pointer (arg 2)
cxload.c:1272: warning: implicit declaration of function `usb_release_interface'
cxload.c:1274: warning: implicit declaration of function `usb_close'
make[1]: *** [cxload] Error 1
make[1]: Leaving directory `/root/Desktop/new/cxacru/init'
make: *** [CX_INIT] Error 2
root@1[cxacru]#

quindi non si crea nessun file poichè ci sono degli errori.
Ci capisci qualcosa?
Ciao.
:)

wubby
22-05-2005, 21:42
Devi installare il pacchetto:

kernel-headers-tua_versione_del_kernel

uname -a

per capire quale versione hai :)

Danilo68
22-05-2005, 22:46
La versione del kernel è 2.6.10 però l'ho ottenuta con "uname -r". E' diverso da "uname -a"?
Dove trovo il pacchetto?
E' già disponibile sulla mia versione e lo devo scompattare oppure lo devo trovare su internet?
Grazie dell'interessamento.
Ciao.
:)

wubby
23-05-2005, 07:38
La versione del kernel è 2.6.10 però l'ho ottenuta con "uname -r". E' diverso da "uname -a"?
Dove trovo il pacchetto?
E' già disponibile sulla mia versione e lo devo scompattare oppure lo devo trovare su internet?

non cambia nulla... (-a è completo)

Apri una console e digita:

apt-cache search kernel-headers-2.6.10

per sapere quali sono tutti i pacchetti disponibili.


apt-get install kernel-headers-2.6.xxxxxxxxxxxxx

per installare il pacchetto.

Se non trovi il pacchetto su cd devi cercarlo qui:
http://www.debian.org/distrib/packages

Danilo68
23-05-2005, 15:50
Non posso usare apt... poichè non ho nessuna connessione internet presente.

Comunque ho trovato per la debian "kernel-headers-2.6.10-i686_i386.deb".

Ho quindi proceduto a cliccare sopra questa versione.
Mi si è aperto il programma che permette l'installazione dei pacchetti deb. Ho installato questa versione dell'headers.

Poi ho riavviato il pc, non si sa mai, ed ho rieseguito il make prima nella cartella "cxacru/module" e poi nella sola cartella "cxacru".
L'installazione non ha sortito nessuna miglioria. Gli errori ci sono comunque.
Dove ho sbagliato?
Ciao.
:)

mos
23-05-2005, 17:45
Ave o Debianoidi, mos vi saluta :O


augh!! :cool:


:sofico:

wubby
23-05-2005, 17:51
Non posso usare apt... poichè non ho nessuna connessione internet presente.

apt FUNZIONA anche con il cd.
Se hai installato mepis hai un cd con dei pacchetti al suo interno! ;)

Poi ho riavviato il pc, non si sa mai, ed ho rieseguito il make prima nella cartella "cxacru/module" e poi nella sola cartella "cxacru".
L'installazione non ha sortito nessuna miglioria. Gli errori ci sono comunque.
Posso sapere quale guida stai leggendo?
Non mi sono chiare un po' di cose.

wubby
23-05-2005, 17:51
Ave o Debianoidi, mos vi saluta :O

augh!!!
:D :fagiano: :D

PiloZ
23-05-2005, 19:00
ola gente sono tornato! :p

wubby
23-05-2005, 19:02
ola gente sono tornato! :p
:doh: :doh: :doh:

PiloZ
23-05-2005, 19:28
:doh: :doh: :doh:
:doh::doh::doh:

sirus
23-05-2005, 19:55
lol...quanto spam :asd:
piuttosto ho compilato il kernel 2.6.11.10 ottimo veramente...con il file config di 1.1MB :Prrr: uno spettacolo, mai visto il mio P3600 così veloce e alleggerito :sofico:

PiloZ
23-05-2005, 20:03
:O io mi sono rotto e faccio l'upgrade del kernel ogni due che ne escono...
essendo ancora al 2.6.8 mi sa che mi tocca :(

Danilo68
23-05-2005, 21:26
Scusa Wubby ti sto facendo perdere la pazienza. Ma non conoscendo linux sicuramente mi capita di dire fesserie.

Ho trovato istruzioni per il mio modem quì.
http://www.slacky.it/modules.php?mop=modload&name=Splatt_Forums&file=viewtopic&topic=1436&forum=2&start=10

Ciao.
:)

PS. se gli spam sono riferiti a me, basta dirlo e mi rivolgo altrove. Grazie a tutti comunque.

mos
23-05-2005, 21:32
PS. se gli spam sono riferiti a me, basta dirlo e mi rivolgo altrove. Grazie a tutti comunque.
tranqui, erano rivolti a me :D

adesso rimetto La distribuzione e voglio vedere chi ha il coraggio di
darmi dello spammone :O :ciapet: :O

wubby
23-05-2005, 22:23
Ho trovato istruzioni per il mio modem quì.
http://www.slacky.it/modules.php?mop=modload&name=Splatt_Forums&file=viewtopic&topic=1436&forum=2&start=10
Direi che per il tuo livello di esperienza il procedimento è un po' complicato... :(

PS. se gli spam sono riferiti a me, basta dirlo e mi rivolgo altrove. Grazie a tutti comunque.
Tranquillo... ;) lo SPAM è riferito ad altri... :D

wubby
23-05-2005, 22:25
adesso rimetto La distribuzione e voglio vedere chi ha il coraggio di
darmi dello spammone :O :ciapet: :O
Stai sereno... :stordita:
Il titolo di :spam: ce l'ha solo PiloZ... :asd:

PiloZ
23-05-2005, 22:31
tranqui, erano rivolti a me :D
Tranquillo... ;) lo SPAM è riferito ad altri... :D
:O per una volta io non c'entro :asd:

adesso rimetto La distribuzione e voglio vedere chi ha il coraggio di
darmi dello spammone :O :ciapet: :O
che distro :rolleyes:

:O quasi quasi mi scordavo che te sei un duro quanto me e per te esiste solo debian :p :sofico:

PiloZ
23-05-2005, 22:34
Stai sereno... :stordita:
Il titolo di :spam: ce l'ha solo PiloZ... :asd:
:eek:
















:cry: ma come :cry: ridate a cesare quel che è di cesare ;)
quà tutto pago io :doh:

Danilo68
23-05-2005, 23:24
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

wubby
24-05-2005, 07:29
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Dovresti contattare un lug della tua zona (http://www.linux.it/LUG/lug-list.phtml?reg=marche) e chiedere help anche a loro. Di solito organizzano serate o giornate dedicate alle installazioni. :)

wubby
24-05-2005, 23:29
Ricevo e volentieri inoltro... ;)


deb http://neo.wh-stuttgart.de/debian sid xorg
deb-src http://neo.wh-stuttgart.de/debian sid xorg

sirus
25-05-2005, 12:00
Scusa Wubby ti sto facendo perdere la pazienza. Ma non conoscendo linux sicuramente mi capita di dire fesserie.

Ho trovato istruzioni per il mio modem quì.
http://www.slacky.it/modules.php?mop=modload&name=Splatt_Forums&file=viewtopic&topic=1436&forum=2&start=10

Ciao.
:)

PS. se gli spam sono riferiti a me, basta dirlo e mi rivolgo altrove. Grazie a tutti comunque.
non sono affatto riferiti a te...in questo th si scherza :D

sirus
25-05-2005, 12:04
Ricevo e volentieri inoltro... ;)


deb http://neo.wh-stuttgart.de/debian sid xorg
deb-src http://neo.wh-stuttgart.de/debian sid xorg

sia gloria al signore...i repository x.org per debian :sofico: che stanno facendo...oltre a fare una nuova woody si metto a cambiare X EVVIVA
appena posso faccio un test ;) che dite, meglio disinstallare xfree prima ne...oppure partire da capo :confused:

wubby
25-05-2005, 12:57
che dite, meglio disinstallare xfree prima ne...oppure partire da capo :confused:
Prova a piallare tutto XFree e poi installa Xorg.
Poi vieni qui a raccontarci come è andata... :stordita: :fagiano: :oink:

K-Line
25-05-2005, 15:06
vorrei provare ad installare debian su una sun ultra10... qualcuno l'ha già fatto e può darmi qualche consiglio su come procedere? grazie! :D

sirus
25-05-2005, 15:55
Prova a piallare tutto XFree e poi installa Xorg.
Poi vieni qui a raccontarci come è andata... :stordita: :fagiano: :oink:
vabbé metterò in piedi il disco da 3GB con cluster danneggiati etc... :sofico: quello buono non lo tocco ancora...ma per oggi non se ne parla, sono a scuola ancora fino alle 5,30 e poi a casa che devo fare due programmini in C :D poi devo mangiare etc...quindi c'è la finale di Champions e quindi :fiufiu: oggi non ho proprio tempo...
potresti provare prima tu :friend: :D

PiloZ
25-05-2005, 19:22
Ciao veri duri, come budda da queste parti :stordita:

a vedo che siete in trattativa per chi si deve mettere nei guai per prima :doh:

qualcuno di voi traffica con snort? :)

sirus
25-05-2005, 19:34
Ciao veri duri, come budda da queste parti :stordita:

a vedo che siete in trattativa per chi si deve mettere nei guai per prima :doh:

qualcuno di voi traffica con snort? :)
io ho un'idea perchè non ti metti tu nei guai per primo :stordita: eddai che i guai ti piacciono :D

snort...no proprio no

PiloZ
25-05-2005, 19:43
io ho un'idea perchè non ti metti tu nei guai per primo :stordita: eddai che i guai ti piacciono :D

snort...no proprio no
:O sono fisso nei guai :p
fai male a non usarlo, provalo :fagiano:

_YTS_
25-05-2005, 21:11
io snort un po l'ho usato....
che ti serve sapere?

ciao

PiloZ
25-05-2005, 21:33
io snort un po l'ho usato....
che ti serve sapere?

ciao
mi hai già detto tutto quello che sapevi :D

tnx :)

wubby
25-05-2005, 23:43
qualcuno di voi traffica con snort? :)
PiloZ, ma da grande hai deciso di diventare un acker? :oink:
:spam:

PiloZ
26-05-2005, 00:28
PiloZ, ma da grande hai deciso di diventare un acker? :oink:
:spam:
ma che cavolo aker :O
è yts|off che mi sta traviando nella malavita organizzata :D

a proposito ora mi metto a lavoro per risolvere il problemino :fagiano:

PiloZ
26-05-2005, 00:29
io snort un po l'ho usato....
che ti serve sapere?

ciao

lui un po l'ha usato... ora non lo usa più perchè da acker è passato ufficialmente creker :lamer:

sirus
26-05-2005, 13:24
lui un po l'ha usato... ora non lo usa più perchè da acker è passato ufficialmente creker :lamer:
di che marca??? pavesi :asd:

(vi prego passatemela questa battuta di ... è di un milanista profondamente deluso :cry: )

_YTS_
26-05-2005, 15:38
ahahaha
creker :D

quoto:
(vi prego passatemela questa battuta di ... è di un milanista profondamente deluso )

ieri sera commentanvo i rigori in chat.....
da piangere :muro:

byez


PS:Piloz funzia ora mysql?

sirus
26-05-2005, 15:47
ieri sera commentanvo i rigori in chat.....
da piangere :muro:

byez

PS:Piloz funzia ora mysql?
non me lo ricordare che altrimenti mi deprimo ancora di più sono già abbastanza :tapiro:
comunque a me mysql funziona :ciapet: a Piloz non so :stordita:

PiloZ
26-05-2005, 16:05
funzia tutto ora, sia mysql che snort :sofico:

per mysql ho fatto così:
visto che apache è in gabbia mentre mysql no...
my.cfg punta i vari socket in /var/chroot/apache/var/run/mysqld/mysql.sock
il problema rimaneva nei client e programmi come acid che tentano connessione verso /var/run/mysqld/mysql.sock

ho fatto un link
/var/run/mysqld/mysql.sock > /var/chroot/apache/var/run/mysqld/mysql.sock

e ora funzia mysql dentro apache in chroot e acid non mi alcun errore.

magicamente acid ora mi mostra un 100% di pacchetti tcp..e al suo interno ci sono 3 allarmi.
su acid c'è un unico sensore "192.168.1.2:eth0" da cui ne saltano fuori 3 allarmi...come posso creare altri allarmi per testare il funzionamento?

nmap, ping in loopback e telnet sul router non sono sufficenti :)
CiauZ


edit:
ahahaha
ieri sera commentanvo i rigori in chat.....

YTS telecronista RullezZZ :cool: :D
p.s.se vuoi testare snort/acid avvisa che te sai come crekerarci su :asd: :rotfl:

_YTS_
26-05-2005, 17:58
è giusto che ci sia un sensore.
dovresti avere anche dei pacch udp oltre ai tcp, però dipende dalla conf del firewall e da cosa fai girare in rete.

i tre alert cosa riguardano?
gli scan da dove li hai effettuati?

cerca di configurarlo in modo che ti prenda tante cose....
poi dopo passi a scremare i falsi positivi levando cio che non ti interessa.

a dopo

PiloZ
26-05-2005, 18:14
oggi smonto alle 22.30, se mi dai il tempo di sentire la mia amata :O vediamo insieme in chan :idea:

PiloZ
26-05-2005, 18:24
ti posso dire un'altra cosa... analizzando i 3 allarmi prima da casa... nel form dove è indicato tutto il pacchetto... vi era un link...
ecco che l'ho ritrovato... l'allarme era provveniente da questa pagina e dall'host che contiene il forum di gentoo
http://forums.gentoo.org/viewtopic-t-78718-postdays-0-postorder-asc-start-25.html?sid=f5d4aff801fc4e072db6399afcf2b02c

l'host mi pare iniziava con ip 140...ora lo traccio
e difatti non mi sbagliavo:
Results: forums.gentoo.org => 140.211.166.170

DanieleC88
26-05-2005, 20:05
quindi c'è la finale di Champions e quindi :fiufiu:
GRANDE LIVERPOOOOLLLLLL!!!!!!!!!!!!! :Prrr:
:winner: :winner: :winner:


Ok, ok, non linciatemi se sono Juventino! :)
Ora passiamo alla parte seria: dopo il macello che ho fatto con le partizioni (ho postato il tutto qualche pagina fa), ho trovato che XScreenSaver non mi riconosce la password quando blocca lo schermo, anche se la inserisco bene. Pensavo si trattasse di un errore di lettura di /etc/shadow, poi ho messo il setuid root ai binari di xscreensaver, ma la situazione rimane la stessa. Che faccio?

sirus
26-05-2005, 20:22
GRANDE LIVERPOOOOLLLLLL!!!!!!!!!!!!! :Prrr:
:winner: :winner: :winner:


Ok, ok, non linciatemi se sono Juventino! :)
Ora passiamo alla parte seria: dopo il macello che ho fatto con le partizioni (ho postato il tutto qualche pagina fa), ho trovato che XScreenSaver non mi riconosce la password quando blocca lo schermo, anche se la inserisco bene. Pensavo si trattasse di un errore di lettura di /etc/shadow, poi ho messo il setuid root ai binari di xscreensaver, ma la situazione rimane la stessa. Che faccio?
io ti bannerei a vita :banned: ma che italiano sei se quando giocano una italiana e una straniera tieni alla straniera :mbe: ??? :cry:
per il problema serio non so :doh:

PiloZ
26-05-2005, 20:49
no :spam: no calcio :D

wubby
26-05-2005, 21:41
io ti bannerei a vita :banned: ma che italiano sei se quando giocano una italiana e una straniera tieni alla straniera :mbe: ??? :cry:
per il problema serio non so :doh:
Dai non te la prendere... anche io ho gufato ieri sera... :sofico: :sofico: :sofico:
ok. :banned: mi banno da solo
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

wubby
26-05-2005, 21:42
Ora passiamo alla parte seria: dopo il macello che ho fatto con le partizioni (ho postato il tutto qualche pagina fa), ho trovato che XScreenSaver non mi riconosce la password quando blocca lo schermo, anche se la inserisco bene. Pensavo si trattasse di un errore di lettura di /etc/shadow, poi ho messo il setuid root ai binari di xscreensaver, ma la situazione rimane la stessa. Che faccio?
Cambia password... :asd: :asd: :asd: :doh:

z3n0
26-05-2005, 23:19
salve gente,
ogni tanto torno a chiedere aggiornamenti x la mia amata debian (che non uso da tempo sostituita da gentoo).
hanno deciso di aggiornala un po? tipo gnome 2.10?
e per quanto riguarda la vers 64bit? si muove qualcosa?

a wubby la parola :P

wubby
26-05-2005, 23:22
hanno deciso di aggiornala un po?

Sid è sempre in continuo aggiornamento... :oink:

tipo gnome 2.10?

Experimental

e per quanto riguarda la vers 64bit? si muove qualcosa?

Il solito tran tran... :)

http://debian-amd64.alioth.debian.org/

z3n0
26-05-2005, 23:36
io mi sa che continuo con gentoo allora..

fin quando non si muoveranno a tenere debian un po piu aggiornata, rimango a gentoo..

:(

PiloZ
27-05-2005, 10:18
Snort RuleZ :sofico:
Acid RuleZ :sofico:
Mysql RuleZ :sofico:
Debian RuleZ :sofico:
PiloZ RuleZ :sofico:
YTS RuleZ :sofico:

scusate lo sfogo ma ora funge tutto perfettamente e quindi tutto RuleZ :D
Chiaro o no? :fagiano: che drago che sono :flower: :nonio:

wubby
27-05-2005, 12:46
Hai dimenticato nessus... :doh:

http://www.nessus.org/

:fagiano:

PiloZ
27-05-2005, 13:11
Hai dimenticato nessus... :doh:

http://www.nessus.org/

:fagiano:

:O ma quele nessus e nessus....molto più affidabile chattare in chan con te sapendo che te ci lammi dietro..e se tutto va bene vuol dire che il sistema è sicuro :cool:

non esiste test migliore di farsi lameggiare ogni giorno da te :D
a proposito ma l'smtp funge dall'esterno o no?
vorrei doppio blocco, cioà main.cf che non permette connessione al server se non dalla rete lan ..e in più iptables che mura in anticipo.
quando è che ci provi a bazzicare dentro? non vedo più tue mail con Subject:HACK...per caso sei impegnato quà e la con qualche defacement ?
ma ti pagano :asd: :fagiano:

DanieleC88
27-05-2005, 13:47
scusate lo sfogo ma ora funge tutto perfettamente e quindi tutto RuleZ :D
Ma porc.... io non ci sono!! BASTARDO!!! Perché YTS sì e io no?
E pensare che ho anche messo il link al tuo sito all'interno del mio sito... mi fai perdere un secondo per ogni upload che faccio e nemmeno mi metti nella lista?

... :D
:rotfl:

P.S.: anche tu ti ci metti con questo fatto della squadra italiana in terra straniera? Ma che palle! Se questa squadra è il Milan, una squadra di arroganti e presuntuosi (seppur ottimi giocatori), allora che perda!! (Poi, se sono Juventino, la sconfitta totale del Milan quest'anno non può farmi che piacere, personalmente :D)
Vabbe', ora basta: se proprio dobbiamo scannarci su temi calcistici, facciamolo in privato, ok?

@wubby: guarda che io ci ho provato a cambiare password, ma la situazione è la stessa... aiutatemi!

wubby
27-05-2005, 18:38
fin quando non si muoveranno a tenere debian un po piu aggiornata, rimango a gentoo..

E allora non ritornerai mai più su Debian... :ciapet:
Ripeto, per le tue esigenze devi andare di experimental... :fagiano:

wubby
27-05-2005, 18:40
:O ma quele nessus e nessus....molto più affidabile chattare in chan con te sapendo che te ci lammi dietro..e se tutto va bene vuol dire che il sistema è sicuro :cool:

Troppo buono... :ciapet:

non esiste test migliore di farsi lameggiare ogni giorno da te :D

:asd: :asd:

a proposito ma l'smtp funge dall'esterno o no?

Facciamo un po' test? :D

vorrei doppio blocco, cioà main.cf che non permette connessione al server se non dalla rete lan ..e in più iptables che mura in anticipo.

ma chi cacchio vuoi che ti buchi il serverino...? :doh: :stordita:

quando è che ci provi a bazzicare dentro? non vedo più tue mail con Subject:HACK...per caso sei impegnato quà e la con qualche defacement ?

Lascia stare... il mio vero lavoro mi sta opprimendo...
Voglio andare al mare... :sofico:

ma ti pagano :asd: :fagiano:

Si... :Prrr:

wubby
27-05-2005, 18:43
Ma porc.... io non ci sono!! BASTARDO!!! Perché YTS sì e io no?

Forse perchè...
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.perchè sei scarso... :ciapet:

@wubby: guarda che io ci ho provato a cambiare password, ma la situazione è la stessa... aiutatemi!
Purtroppo mi sfugge il problema iniziale... :nono:
Puoi linkarmi al problema? :read:

lucagreco
27-05-2005, 20:37
Allora la mia roadmap sarà la seguente:
- Ubuntu su PC criceto di casa per familiarizzare con qlcsa di diverso da Mandrake
- Debian su PC criceto (se va bene il primo punto)!
- Debian su portatile e in ufficio (se vanno bene i primi due punti)!!!

Sarà dura ma con il vostro aiuto ce la farò!! :D :D :D

Luca

SIgnori miei, dopo che non sono riuscito ad installare la Ubuntu sul criceto di casa,
in ufficio hanno votato per la Fedora Core 3........datemi qualche dritta per impedire lo scempio!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

sirus
27-05-2005, 21:10
Dai non te la prendere... anche io ho gufato ieri sera... :sofico: :sofico: :sofico:
ok. :banned: mi banno da solo
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
WUBBY da te non me lo aspettavo... :muro: gobbaccio che non sei altro (o sfigato interista :confused: )

sirus
27-05-2005, 21:11
SIgnori miei, dopo che non sono riuscito ad installare la Ubuntu sul criceto di casa,
in ufficio hanno votato per la Fedora Core 3........datemi qualche dritta per impedire lo scempio!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
semplici dimostra quanto FC3 sia instabile...con HW che non le piace installarla è un suicidio :O invece ubuntu è superiore in tutto :sofico:

wubby
27-05-2005, 21:12
WUBBY da te non me lo aspettavo... :muro: gobbaccio che non sei altro (o sfigato interista :confused: )
MI dispiace... :ciapet: ma ho un passato "gobbo"... :oink:
Ora mi interesso di altri sport... :doh:

wubby
27-05-2005, 21:13
in ufficio hanno votato per la Fedora Core 3........
Ottima scelta... :)

lucagreco
27-05-2005, 21:17
Ottima scelta... :)
sei ironico o dici sul serio? :wtf:

wubby
27-05-2005, 21:18
sei ironico o dici sul serio? :wtf:
Io dico sul serio... Sarei più incazzato se installassero w2000 o XP.
L'importante è restare in casa... :D

sirus
27-05-2005, 21:27
Io dico sul serio... Sarei più incazzato se installassero w2000 o XP.
L'importante è restare in casa... :D
beh win2000/xp sono più stabili di FC3...fidati li ho usato tutti e tre per lungo tempo :( meglio la FC2 che la FC3 :rolleyes:
gobbaccio

wubby
27-05-2005, 21:39
beh win2000/xp sono più stabili di FC3...fidati li ho usato tutti e tre per lungo tempo :( meglio la FC2 che la FC3 :rolleyes:
gobbaccio
Dai non te la prendere... lo sanno tutti che 3 è il numero perfetto... :D :D :D

Cmq. prendo nota... :(

sirus
27-05-2005, 21:42
Dai non te la prendere... lo sanno tutti che 3 è il numero perfetto... :D :D :D

Cmq. prendo nota... :(
:incazzed:

wubby
27-05-2005, 21:46
:incazzed:
:cincin: :bimbo: :ops2: :flower: :friend: :angel: :kiss: :ubriachi: :mano:

sirus
27-05-2005, 21:52
:cincin: :bimbo: :ops2: :flower: :friend: :angel: :kiss: :ubriachi: :mano:
:ncomment:

sirus
27-05-2005, 21:53
:ncomment:
ei ma sto spammando troppo :spam: ok mi banno da solo :banned:

lucagreco
27-05-2005, 22:08
Io dico sul serio... Sarei più incazzato se installassero w2000 o XP.
L'importante è restare in casa... :D
Capisco. Comunque è stato divertentissimo perchè dopo aver snobbato ubuntu poi
appena iniziata l'istallazione di FC3 neanche veniva riconosciuta la tastiera usb!!

Comunque speriamo bene. E non demordo dal mettere la Ubu sul portatile.

sirus
27-05-2005, 22:16
Capisco. Comunque è stato divertentissimo perchè dopo aver snobbato ubuntu poi
appena iniziata l'istallazione di FC3 neanche veniva riconosciuta la tastiera usb!!

Comunque speriamo bene. E non demordo dal mettere la Ubu sul portatile.
bravo continua così ;) Ubuntu (o meglio Debian) for ever :sofico:

wubby
27-05-2005, 22:39
Capisco. Comunque è stato divertentissimo perchè dopo aver snobbato ubuntu poi
appena iniziata l'istallazione di FC3 neanche veniva riconosciuta la tastiera usb!!

LOL :D

Comunque speriamo bene. E non demordo dal mettere la Ubu sul portatile.
:winner:

DanieleC88
27-05-2005, 23:30
Forse perchè... [...] perchè sei scarso... :ciapet:
Senti chi parla.... :D

Purtroppo mi sfugge il problema iniziale... :nono:
Puoi linkarmi al problema? :read:
Ora non dovrebbe essere particolarmente importante, ti basti sapere che ho avuto vari problemi per dei permessi non mantenuti.
In ogni caso: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=928595

wubby
27-05-2005, 23:40
Creata una nuova partizione Ext3 sul secondo hard disk, copiato tutto con "cp -R /mnt/root/* /mnt/nuova/", eliminata la vecchia root e ricreata per riempire lo spazio, "cp -R /mnt/nuova/* /mnt/root/".

La prossima volta:

cp -ax

DanieleC88
27-05-2005, 23:45
La prossima volta:

cp -ax
Si, lo so... ho imparato la lezione... :rolleyes:

P.S.: me l'avevi già detto, questo... ora aiutami con XScreenSaver! :)

PiloZ
27-05-2005, 23:48
finalmente a casa :D

PiloZ
27-05-2005, 23:56
Ma porc.... io non ci sono!! BASTARDO!!! Perché YTS sì e io no?


Snort RuleZ
Acid RuleZ
Mysql RuleZ
Debian RuleZ
PiloZ RuleZ
YTS RuleZ
[b]DanieleC88 RuleZ più di tutti :sofico::sofico::sofico:

scusate lo sfogo ma ora funge tutto perfettamente e quindi tutto RuleZ :D
Chiaro o no? :fagiano: che drago che sono :flower: :nonio:


E pensare che ho anche messo il link al tuo sito all'interno del mio sito... mi fai perdere un secondo per ogni upload che faccio e nemmeno mi metti nella lista?

... :D
:rotfl:

:ave: :ave: :ave:

ma allora sei te il famoso drago John McCain :sborone: :ave: :ave: :ave:
comunque guarda che dal mio contatore appena ho visto l'accesso dal tuo sito ho subito linkato il tuo nella mia sezione link perchè ho capito subito che si trattava di un utente del forum :) ;) ma cavolo potevi almeno scrivere che eri te sul sito :p
p.s. hai scritto nel tuo Piloz.it.... la z è MAIUSCOLA!!!! quello non sono io :mad:

PiloZ
28-05-2005, 00:01
@wubby: guarda che io ci ho provato a cambiare password, ma la situazione è la stessa... aiutatemi!
ti manderei a cagare ma non lo faccio visto che hai chiesto aiuto solo a wubby :rotfl: :D:D:D :friend:
comunque cavolate a parte hai per caso il file: /etc/pam.d/xscreensaver :rolleyes: servirà a niente ma almeno ho cercato qualcosa per te :D




John McCain AKA john the ripper :asd: Cià ^_^

wubby
28-05-2005, 00:08
ora aiutami con XScreenSaver! :)
Hai provato a rimuovere (--purge) e reinstallare il pacchetto?

wubby
28-05-2005, 00:08
finalmente a casa :D
:doh:

PiloZ
28-05-2005, 00:14
Hai provato a rimuovere (--purge) e reinstallare il pacchetto?
:O questo si che è aiutare gli amici :ciapet:
facendo domande scontate :O

wubby
28-05-2005, 11:41
:O questo si che è aiutare gli amici :ciapet:
facendo domande scontate :O
:old: ahi ahi ahi l'età che avanza... sto cominciando a invecchiare... :old:
:ciapet:

z3n0
28-05-2005, 15:40
gente una curiosità..
sembra proprio che x fine mese la sarge passi stable. ma quindi tutti i paccchetti attualmente experimental, diventeranno sid con conseguente aggiornamento dell'intero sistema?

sirus
28-05-2005, 15:42
gente una curiosità..
sembra proprio che x fine mese la sarge passi stable. ma quindi tutti i paccchetti attualmente experimental, diventeranno sid con conseguente aggiornamento dell'intero sistema?
ebbene si, gnome 2.10 etc.. :sofico:

PiloZ
28-05-2005, 16:03
ebbene si, gnome 2.10 etc.. :sofico:
che vuoi che me ne freghi a me di snome 2.10 :O
ma l'ho già ribadito troppe volte oramai :ciapet:

io sto bene così come sono :oink: :tie: