View Full Version : [Debian] Hwupgrade clan
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
là, non ho fatto in tempo a dirlo che sono tornati da soli gli spammer :doh:
:Prrr: sei invidioso perchè ti rubo il ruolo :ciapet: (che comunque ti si addice perfettamente) :read:
ma possibile che (noi :read: io compreso :D ) dobbiamo sempre riempire i tempi morti dove nessuno chiede aiuto parlando del + e del - :p
ma possibile che (noi :read: io compreso :D ) dobbiamo sempre riempire i tempi morti dove nessuno chiede aiuto parlando del + e del - :p
va beh che male c'è...non si può mica sempre parlare di cose serie :O è giusto per far diventare meno pesante la discussione (e per farla rimanere quella con il maggior numero di posto :asd: tra quelle linux)
melomanu
11-06-2005, 09:55
chiedo io un help :p
ho provato ad aggiornare kde dalla 3.2 presente nella sarge che avevo io, alla 3.4.1
leggendo in giro, ho trovato i repository alioth per il kde 3.4.1, e ho visto che andava aggiornato anche kdm. Ho pertanto inserito questi rep nel sources.list
# KDE 3.4.1
deb http://pkg-kde.alioth.debian.org/kde-3.4.1 ./
# Kdm
deb http://es.archive.ubuntu.com/ubuntu hoary main restricted
e lanciato
apt-get upgrade kde
ha iniziato a scaricare circa 90 mb di pacchetti, configurarli e installarli, con l'unico errore su exim perchè non lo ho configurato neanche durante l'installer di debian..
Riavvio, ma all'avvio appaiono sempre il vecchio kdm e kde 3.2
:confused: :confused:
Qualcuno può aiutarmi ??
apt-get upgrade kde
non so cosa abbia upgradato ma il pacchetto principale si chiama kdebase e non kde.
l'unico errore su exim perchè non lo ho configurato neanche durante l'installer di debian..
La prossima volta nella configurazione scegli l'opzione 5 ;)
Riavvio, ma all'avvio appaiono sempre il vecchio kdm e kde 3.2
:confused: :confused:
Qualcuno può aiutarmi ??
dpkg -l|grep kde*
vedi se tutti i pacchetti sono in versione 3.4.1, imho no :sbonk:
p.s. hai la singnature 100 volte irregolare :read:
Ciao
melomanu
11-06-2005, 10:58
non so cosa abbia upgradato ma il pacchetto principale si chiama kdebase e non kde.
eh lo so, però ha downlodato le stesse cose sia facendo kde che kdebase, tant'è che ora per scrupolo ho ridato apt-get upgrade kdebase e mi ha dato questo output
debian:/home/hades# apt-get upgrade kdebase
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
The following packages have been kept back:
apt apt-utils aptitude at console-common console-tools discover1 fontconfig
hotplug ifupdown initrd-tools initscripts kappfinder kate kcontrol kdebase
kdebase-bin kdebase-kio-plugins kdelibs-bin kdelibs4 kdeprint kdesktop kdm
kfind khelpcenter kicker klipper klogd kmenuedit konqueror
konqueror-nsplugins konsole kpager kpersonalizer ksmserver ksplash ksysguard
ksysguardd ktip kwin libarts1 libartsc0 libconsole libkonq4 libqt3c102-mt
libsasl2 libx11-6 module-init-tools netbase netkit-inetd ppp pppconfig
procps python sysklogd util-linux x-window-system-core xbase-clients
xlibmesa-gl xserver-common xutils
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 61 non aggiornati.
3 non completamente installati o rimossi.
È necessario prendere 0B di archivi.
Dopo l'estrazione, verranno occupati 0B di spazio su disco.
Continuare? [S/n] s
a parte il solito errore su exim
Configuro cron (3.0pl1-86ubuntu1) ...
/etc/init.d/cron: line 8: /lib/lsb/init-functions: No such file or directory
invoke-rc.d: initscript cron, action "start" failed.
dpkg: errore processando cron (--configure):
il sottoprocesso post-installation script ha restituito un codice di errore 1
dpkg: problemi con le dipendenze impediscono la configurazione di exim4-base:
exim4-base dipende da cron (>= 3.0pl1-42); comunque:
Il pacchetto cron non è ancora configurato.
dpkg: errore processando exim4-base (--configure):
problemi con le dipendenze - lasciato non configurato
dpkg: problemi con le dipendenze impediscono la configurazione di exim4-daemon-l ight:
exim4-daemon-light dipende da exim4-base (>= 4.34); comunque:
Il pacchetto exim4-base non è ancora configurato.
dpkg: errore processando exim4-daemon-light (--configure):
problemi con le dipendenze - lasciato non configurato
Sono occorsi degli errori processando:
cron
exim4-base
exim4-daemon-light
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
ovviamente, i pacchetti sono ancora alla versione 3.2, come da te ipotizzato
debian:/home/hades# dpkg -l|grep kde*
ii jackd 0.99.0-2ubuntu JACK Audio Connection Kit (server and exampl
ii kdebase 3.2.2-1 KDE Base metapackage
ii kdebase-bin 3.2.2-1 KDE Base (binaries)
ii kdebase-data 3.4.1-1 shared data files for the KDE base module
ii kdebase-kio-pl 3.2.2-1 KDE I/O Slaves
ii kdelibs-bin 3.2.3-2 KDE core binaries
ii kdelibs-data 3.4.1-1 core shared data for all KDE applications
ii kdelibs4 3.2.3-2 KDE core libraries
ii kdeprint 3.2.2-1 KDE Print
ii kdesktop 3.2.2-1 KDE Desktop
ii kdm 3.2.2-1 KDE Display Manager
p.s. hai la singnature 100 volte irregolare
uuff... non credevo fosse così irregolare, vedo spesso gente con milioni di righe e scritte.. vabbè sistemata..
come risolvo sto problema di kde ??
enigma_sigla
11-06-2005, 11:02
ragazzi, ho un grosso problema, che magari poi mi aiuterete a risolvere.
Intanto vi chiedo gentilmente di passarmi una sources.list della sid funzionante (se non ve la trovate va bene anche della sarge)
GRazie e fate presto che è urgente :(
ho pensato di installare
debian 3.1 sarge
mi sono procurato quello che serve e ieri sera ho cominciato l'installazione,
fino a lì tutto bene però arrivato al punto dell'installazione dei pacchetti mi sono sboccato,
dal cd nn li posso installare perchè non li ho, tramite ftp e http non si vuole collegare
però il modem ethernet me lo rileva e mi segna pure che c'è linea (forse dovrei inserire nome utente e pass da qualche parte?).
in caso posso scaricare i vari pacchetti da suse e poi installarli?
poi la cosa che mi stranizza è che da suse la partizione in cui ho installato debian mi dice
"disco non montato" che significa?
cosa posso fare?
ragazzi, ho un grosso problema, che magari poi mi aiuterete a risolvere.
Intanto vi chiedo gentilmente di passarmi una sources.list della sid funzionante (se non ve la trovate va bene anche della sarge)
GRazie e fate presto che è urgente :(
per i source.list vedi primo post ;)
melomanu
11-06-2005, 11:25
per il kde c'è qualche soluzione ?? :confused:
ciucciarello
12-06-2005, 11:46
comunque noto un'altra cosa...che ancora non http://utenti.lycos.it/hammo/emotions/google.gif.
cercando debian New_Face failed
ci ho impiegato 5 secondi perchè la soluzione è nel primo record:
In ~/.mplayer/gui.conf :
correggi:
font_name = "/usr/share/fonts/truetype/Arial.ttf"
Mmmmm, questa cosa non mi riesce, non riesco a trovare il file mplayer/gui.conf. Lo cerco in /ect/mplayer, ma trovo solo imput. conf, menu.conf ed mplayer.conf. Boh....
Buona domenica. Vado a pranzo, mi stacco a malapena dalla mia Debian ;)
la directory è nascosta (ha un punto) e si trova nella /home/user
.mplayer
per il kde c'è qualche soluzione ?? :confused:
Direi apt-get dist-upgrade e poi :sperem:
Intanto vi chiedo gentilmente di passarmi una sources.list della sid funzionante
#SID
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
deb http://cdn.mirror.garr.it/mirrors/debian/ unstable main contrib non-free
deb ftp://ftp2.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
deb ftp://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat unstable main
deb ftp://ftp.bononia.it/debian/ unstable main contrib non-free
deb ftp://ftp.students.cs.unibo.it/debian/ unstable main contrib non-free
deb ftp://freedom.dicea.unifi.it/ftp/pub/linux/debian/ unstable main contrib non-free
deb ftp://mi.mirror.garr.it/mirrors/debian/ unstable main contrib non-free
#sources
deb-src ftp://ftp2.it.debian.org/debian/ unstable main non-free contrib
deb-src ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian unstable main contrib non-free
ho pensato di installare
debian 3.1 sarge
mi sono procurato quello che serve e ieri sera ho cominciato l'installazione,
fino a lì tutto bene però arrivato al punto dell'installazione dei pacchetti mi sono sboccato,
dal cd nn li posso installare perchè non li ho, tramite ftp e http non si vuole collegare
però il modem ethernet me lo rileva e mi segna pure che c'è linea (forse dovrei inserire nome utente e pass da qualche parte?).
in caso posso scaricare i vari pacchetti da suse e poi installarli?
poi la cosa che mi stranizza è che da suse la partizione in cui ho installato debian mi dice
"disco non montato" che significa?
cosa posso fare?
devi usare "pppoeconfig"
"disco non montato" che significa?
che se vuoi vederne il contenuto devi montarlo :fagiano:
DanieleC88
12-06-2005, 14:55
"disco non montato" che significa?
Che Linux non è Windows. :D
Che Linux non è Windows. :D
capra era un quote non quotato quello :D
come vedi sotto c'è la risposta :D
comunque anche la tua risposta non fa una piega ;)
Che Linux non è Windows. :D
:rotfl:
:rotfl:
sirus guardavo la tua sign..di ma user linux da quando?...da ieri? :rotfl:
388291 :D
345928 :fagiano:
:asd:
DanieleC88
12-06-2005, 15:07
capra era un quote non quotato quello :D
come vedi sotto c'è la risposta :D
comunque anche la tua risposta non fa una piega ;)
L'avevo notato! :D
E comunque da quando non uso più Windows (se non per qualche gioco, ma raramente... ormai *molto* raramente) trovo che la possibilità di montare i dischi dove si vuole è di una comodità assurda. E non solo, con Linux si può fare molto di più (se voglio, mi monto un'immagine di una partizione e la modifico tranquillamente) con facilità e senza tool aggiuntivi. E poi c'è gente che dice che Windows è migliore. Mah.
sirus guardavo la tua sign..di ma user linux da quando?...da ieri? :rotfl:
388291 :D
345928 :fagiano:
:asd:
no è che ho fatto l'iscrizione al contatore da pochissimo :sofico: in realtà è 2 anni che lo uso :p
L'avevo notato! :D
E comunque da quando non uso più Windows (se non per qualche gioco, ma raramente... ormai *molto* raramente) trovo che la possibilità di montare i dischi dove si vuole è di una comodità assurda. E non solo, con Linux si può fare molto di più (se voglio, mi monto un'immagine di una partizione e la modifico tranquillamente) con facilità e senza tool aggiuntivi. E poi c'è gente che dice che Windows è migliore. Mah.
vero :cool:
no è che ho fatto l'iscrizione al contatore da pochissimo :sofico: in realtà è 2 anni che lo uso :p
ma perchè siamo 3xxxxx e sul http://counter.li.org/ c'è scritto
144932 users registered :confused:
che dite il pallottoliere sta sfanculando :D
DanieleC88
12-06-2005, 15:22
ma perchè siamo 3xxxxx e sul http://counter.li.org/ c'è scritto
144932 users registered :confused:
che dite il pallottoliere sta sfanculando :D
Forse più della metà si vergognavano e si sono cancellati! :asd:
vero :cool:
ma perchè siamo 3xxxxx e sul http://counter.li.org/ c'è scritto
144932 users registered :confused:
che dite il pallottoliere sta sfanculando :D
la variabile è andata in overflow :sbonk:
scusate ma se io installo un linux qualsiasi e voglio toglierlo poi come faccio?
ovviamente non vorrei toccre windows e il suo MBR
scusate ma se io installo un linux qualsiasi e voglio toglierlo poi come faccio?
ovviamente non vorrei toccre windows e il suo MBR
se non vuoi toccare l'mbr vuol dire che grub o lilo starà installato o nella stessa partizione dove hai linux o in un floppy.
per tanto formatti l'unità e tutto finito.
Ciao
se non vuoi toccare l'mbr vuol dire che grub o lilo starà installato o nella stessa partizione dove hai linux o in un floppy.
per tanto formatti l'unità e tutto finito.
Ciao
quindi se ho un HD C con windows e metto linux su un HD D con insieme a lilo basta formattare D e il gioco è fatto?
quindi se ho un HD C con windows e metto linux su un HD D con insieme a lilo basta formattare D e il gioco è fatto?
esattamente, ma ricorda di cambiare la posizione del bootloader perchè di default si installano sempre nel mbr.
se gli dati /dev/fd0 sei al sicuro ;)
Ciao
esattamente, ma ricorda di cambiare la posizione del bootloader perchè di default si installano sempre nel mbr.
se gli dati /dev/fd0 sei al sicuro ;)
Ciao
quindi devo mettere lilo in /dev/fd0?
quindi devo mettere lilo in /dev/fd0?
si, così facendo hai l'avvio un po lento, ma sei certo di non fare alcun danno.
quando vuoi provarti linux inserisci il floppy a boot altrimenti caricherai sempre e solo winzoz.
le prime volte, quando intendevo solo provare il sistema facevo così :)
Ciao
melomanu
12-06-2005, 19:14
Direi apt-get dist-upgrade e poi :sperem:
fatto, ma nn va.. forse è una questione di repository??
:muro:
388291 :D
345928 :fagiano:
221548 :sofico:
221548 :sofico:
3 :sofico:
1 torvalds
2 stallman
:asd:
fatto, ma nn va.. forse è una questione di repository??
Forse si... :(
3 :sofico:
1 torvalds
2 stallman
:asd:
montato :ciapet:
melomanu
13-06-2005, 08:49
Forse si... :(
wubby tu sei riuscito ad aggiornarlo?
mi posteresti i tuoi rep?
anche xè, dopo il dist upgrade, ho dovuto riconfigurare l'adsl, ma poco male.. solo che ho notato una nuova voce nel menù di kde, segnata con un'icona a forma di punto interrogativo (?) da cui si possono selezionare vari sotto menù, tipo configura il video, attiva icona fotocamera etc... prima nn ci stavano ste cose, per cui presumo siano spuntate dopo l'upgrade... però quando avvio , compare sempre la schermata di kde3.2, e non kde3.4.1
:confused: :(
wubby tu sei riuscito ad aggiornarlo?
mi posteresti i tuoi rep?
Non uso KDE
[...]
però quando avvio , compare sempre la schermata di kde3.2, e non kde3.4.1
dpkg -l | grep kde
melomanu
13-06-2005, 12:18
debian:/home/hades# dpkg -l | grep kde
ii kdebase 3.2.2-1 KDE Base metapackage
ii kdebase-bin 3.2.2-1 KDE Base (binaries)
ii kdebase-data 3.4.1-1 shared data files for the KDE base module
ii kdebase-kio-pl 3.2.2-1 KDE I/O Slaves
ii kdelibs-bin 3.2.3-2 KDE core binaries
ii kdelibs-data 3.4.1-1 core shared data for all KDE applications
ii kdelibs4 3.2.3-2 KDE core libraries
ii kdeprint 3.2.2-1 KDE Print
ii kdesktop 3.2.2-1 KDE Desktop
:muro: :muro: :cry:
Puoi postare nuovamente l'output di:
apt-get install kdebase
?
http://d-i.alioth.debian.org/svn/debian-installer/installer/doc/custom-kernel.txt
:read:
http://d-i.pascal.at/
:read:
scusate ma installare un modem su debian è uguale a installarlo su suse o mandrake?
melomanu
14-06-2005, 08:17
Puoi postare nuovamente l'output di:
apt-get install kdebase
?
debian:/home/hades# apt-get install kdebase
Reading package lists... Done
Building dependency tree... Done
Some packages could not be installed. This may mean that you have
requested an impossible situation or if you are using the unstable
distribution that some required packages have not yet been created
or been moved out of Incoming.
Since you only requested a single operation it is extremely likely that
the package is simply not installable and a bug report against
that package should be filed.
The following information may help to resolve the situation:
The following packages have unmet dependencies:
kdebase: Depends: kappfinder (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be installed
Depends: kate (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be installed
Depends: kcontrol (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be installed
Depends: kdebase-bin (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be installed
Depends: kdebase-kio-plugins (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be in
stalled
Depends: kdepasswd (>= 4:3.4.1-1) but it is not going to be installed
Depends: kdeprint (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be installed
Depends: kdesktop (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be installed
Depends: kfind (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be installed
Depends: khelpcenter (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be installed
Depends: kicker (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be installed
Depends: klipper (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be installed
Depends: kmenuedit (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be installed
Depends: konqueror-nsplugins (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be in stalled
Depends: konqueror (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be installed
Depends: konsole (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be installed
Depends: kpager (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be installed
Depends: kpersonalizer (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be installe d
Depends: ksmserver (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be installed
Depends: ksplash (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be installed
Depends: ksysguard (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be installed
Depends: ktip (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be installed
Depends: kwin (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be installed
Depends: libkonq4 (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be installed
E: Broken packages
debian:/home/hades# apt-get install kdebase
Reading package lists... Done
Building dependency tree... Done
Some packages could not be installed. This may mean that you have
requested an impossible situation or if you are using the unstable
distribution that some required packages have not yet been created
or been moved out of Incoming.
Since you only requested a single operation it is extremely likely that
the package is simply not installable and a bug report against
that package should be filed.
The following information may help to resolve the situation:
The following packages have unmet dependencies:
kdebase: Depends: kappfinder (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be installed
Depends: kate (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be installed
Depends: kcontrol (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be installed
Depends: kdebase-bin (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be installed
Depends: kdebase-kio-plugins (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be in
stalled
Depends: kdepasswd (>= 4:3.4.1-1) but it is not going to be installed
Depends: kdeprint (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be installed
Depends: kdesktop (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be installed
Depends: kfind (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be installed
Depends: khelpcenter (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be installed
Depends: kicker (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be installed
Depends: klipper (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be installed
Depends: kmenuedit (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be installed
Depends: konqueror-nsplugins (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be in stalled
Depends: konqueror (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be installed
Depends: konsole (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be installed
Depends: kpager (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be installed
Depends: kpersonalizer (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be installe d
Depends: ksmserver (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be installed
Depends: ksplash (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be installed
Depends: ksysguard (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be installed
Depends: ktip (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be installed
Depends: kwin (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be installed
Depends: libkonq4 (>= 4:3.4.1-1) but 4:3.2.2-1 is to be installed
E: Broken packages
fai
apt-get install ...
e invece dei ... metti tutti quei pacchetti :O
melomanu
14-06-2005, 08:42
in pratica devo dare
apt-get install kappfinder
apt-get install kate
etc. per tutti gli altri, senza specificare la versione, o devo anche scrivere
apt-get install kappfinder3.4.1
specificando che versione voglio installare ?
in pratica devo dare
apt-get install kappfinder
apt-get install kate
etc. per tutti gli altri, senza specificare la versione, o devo anche scrivere
apt-get install kappfinder3.4.1
specificando che versione voglio installare ?
tutti nello stesso apt-get install ;) in fila (a meno che tutti quei pacchetti facciano parte di uno solo :( )
melomanu
14-06-2005, 11:02
allora, ho installato, con poca fatica tutti quei pacchetti, cercando nuovi rep su qpt-get.org..
solo un pacchetto mi da problemi:
kdebase-kio-plugins
che mi restituisce sto input:
The following packages have unmet dependencies:
kdebase-kio-plugins: Depends: dbus-qt-1 (>= 0.23.4) but 0.23.2-3qt1 is to be installed
E: Broken packages
ho rpovato a installare il pacchetto richiesto, dbus-qt-1 tramite apt-get.org, ma dai rep trovati me lo installa solo alla versione scritta sopra...
soluzioni??
:confused: :(
allora, ho installato, con poca fatica tutti quei pacchetti, cercando nuovi rep su qpt-get.org..
solo un pacchetto mi da problemi:
kdebase-kio-plugins
che mi restituisce sto input:
The following packages have unmet dependencies:
kdebase-kio-plugins: Depends: dbus-qt-1 (>= 0.23.4) but 0.23.2-3qt1 is to be installed
E: Broken packages
ho rpovato a installare il pacchetto richiesto, dbus-qt-1 tramite apt-get.org, ma dai rep trovati me lo installa solo alla versione scritta sopra...
soluzioni??
:confused: :(
:boh: non saprei che dire :muro: io solitamente uso solo pacchetti dei mirror debian e attendo che vengano caricati li (o altrimenti li compilo io, come OpenOffice 2)
melomanu
14-06-2005, 11:39
mmm.. il fatto è che cmq sembra funzionare tutto ok ( molto carino inoltre sto kde 3.4.1 )..
speriamo solo che quel pacchetto, prima o poi si trovi...
una curiosità: in teoria, kde3.4.1 dovrebbe riconoscere al volo le pendrive usb, o anche le digitali ,oppure devo installare dell'altro ??
ps: scusa la domanda da scarsone, ma mi daresti il link coi mirror debian ??
grazie :)
scusate ma installare un modem su debian è uguale a installarlo su suse o mandrake?
Si e no... :)
Che modem hai?
ragazzi ciao, io uso ubuntu debian based of course, ma un mio amico sta smanettando con la stable debian ma nonostante gli abbia messo un source.list se volgio un pacchetto es xmms mi chiede di inserire il cd della distro :mc: :confused:
Ma io voglio il pacchetto da internet....
E se qualcuno posta un source.list da potergli suggerire per questa debian, poi per i songoli pacchetti uso apt-get.org.....
Grazie :)
mmm.. il fatto è che cmq sembra funzionare tutto ok ( molto carino inoltre sto kde 3.4.1 )..
speriamo solo che quel pacchetto, prima o poi si trovi...
una curiosità: in teoria, kde3.4.1 dovrebbe riconoscere al volo le pendrive usb, o anche le digitali ,oppure devo installare dell'altro ??
ps: scusa la domanda da scarsone, ma mi daresti il link coi mirror debian ??
grazie :)
i mirror debian sono in prima pagina ;) nel primo post del forum oppure nelle guide linkate.
per kde3.4.1...non è lui che abilita il riconoscimento automatico ma è il kernel che lo deve fare.se per assurdo metti kde3.4.1 su un kernel 2.2 (che non ha il riconoscimento automatico) il DE non vede proprio nulla :D
ad ogni modo preferisco GNOME, più leggera ed altrettanto funzionale (e meno dispersiva) sto usando la 2.8 con soddisfazione (però dicono che la 2.10 è ancora migliorata :eek: )
ragazzi ciao, io uso ubuntu debian based of course, ma un mio amico sta smanettando con la stable debian ma nonostante gli abbia messo un source.list se volgio un pacchetto es xmms mi chiede di inserire il cd della distro :mc: :confused:
Ma io voglio il pacchetto da internet....
E se qualcuno posta un source.list da potergli suggerire per questa debian, poi per i songoli pacchetti uso apt-get.org.....
Grazie :)
dentro il source list devi commentare la voce del cd come repository primaria ;) apri il file e lo modifichi (dovrebbe esserci una voce preceduta da # cd-rom o roba simile) metti un # davanti a deb ...
dentro il source list devi commentare la voce del cd come repository primaria ;) apri il file e lo modifichi (dovrebbe esserci una voce preceduta da # cd-rom o roba simile) metti un # davanti a deb ...
:doh: :doh:
hai ragione che stupido che sono........senti un'altra domenda se possibile:
un source da mettergli almeno quello di base dove lo trovo, con gli ftp di deb stable?
il suo monitor è a 800x600 se gli metto col source i driver nvidia.glx risolvo o devo fare qualche patch di vbios o roba del genere....
Grazie
:doh: :doh:
hai ragione che stupido che sono........senti un'altra domenda se possibile:
un source da mettergli almeno quello di base dove lo trovo, con gli ftp di deb stable?
il suo monitor è a 800x600 se gli metto col source i driver nvidia.glx risolvo o devo fare qualche patch di vbios o roba del genere....
Grazie
repository che uso io
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ stable main contrib non-free
deb http://ftp2.it.debian.org/debian/ stable main contrib non-free
deb http://security.debian.org/ stable/updates main
per il video digli fare così per riconfigurare il server grafico, lascia tutto invariato e seleziona quando chiesto la risoluzione del monitor (scegliendo medium come voce)
dpkg-reconfigure xserver-xfree86
Ti faccio sapere grazie................ ;)
Tutto OK grazie :) ;)
ma ti pare ;) siamo qui apposta :D comunque passa anche tu a Debian e molla quel surrogato di Ubuntu :fuck:
EDIT:
2900 Messaggi di spam
EDIT:
2900 Messaggi
:winner: :cincin:
2900 Messaggi di spam
Auguroni :happy:
Auguroni :happy:
Come dire che tanto non ti raggiungerà mai!!! :ciapet:
Come dire che tanto non ti raggiungerà mai!!! :ciapet:
non mi manca molto...appena 600 mex di spam e siamo alla pari :asd:
Be considerando che la mia domanda ha scatenato cio :cincin: questo mi rende felice.......
Mi sa che passo al lato oscuro della forza :gluglu: :gluglu:
Come dire che tanto non ti raggiungerà mai!!! :ciapet:
esatto :D:D:D :ciapet:
che intuito il ragazzo :p
Mi sa che passo al lato oscuro della forza :gluglu: :gluglu:
Ti ricordo che tu SEI al lato oscuro... in quanto hai seguito la via più facile, più rapida, più seducente... ma meno potente.
A dire il vero il lato oscuro è dalle parti di Redmond :stordita:
Ti ricordo che tu SEI al lato oscuro... in quanto hai seguito la via più facile, più rapida, più seducente... ma meno potente.
A dire il vero il lato oscuro è dalle parti di Redmond :stordita:
lol...beh dai tanto oscuro non è dato che i maggiori esperti mondiali di SO ritengono linux un sistema vecchio di 30 anni come concezione (kernel monolitico) mentre ritengono il kernel nt (anche se un po' acerbo) migliore data la sua natura di micro-kernel.
quindi l'idea di MS di fare un kernel micro è superiore a quella di torvalds di fare un kernel monolitico, però ci vogliono ancora sviluppi :O ma io confido nella microsoft (non sto scherzando)
Sono al corrente della tua posizione su M$ e confermo quanto ci riporti sulla diatribe micro-kernel e kernel monolitico... tuttavia... sai com'è qui si tengono d'occhio tutte le alternative, con un occhione di riguardo verso il nostro amato pinguinozzo! :ubriachi:
Il mio definirlo "oscuro" stavolta era solo per la prima impressione di facilità d'uso che dà, lasciandoti pensare di avere il controllo della tua macchina.. ;)
non mi manca molto...appena 600 mex di spam e siamo alla pari :asd:
si come no :fagiano: quando che ne avrai fatto altri 600 guarderai i miei post e dirai cavolo..ora me ne spettan 1200 in più :Prrr:
:fiufiu:
lol...beh dai tanto oscuro non è dato che i maggiori esperti mondiali di SO ritengono linux un sistema vecchio di 30 anni come concezione (kernel monolitico) mentre ritengono il kernel nt (anche se un po' acerbo) migliore data la sua natura di micro-kernel.
quindi l'idea di MS di fare un kernel micro è superiore a quella di torvalds di fare un kernel monolitico, però ci vogliono ancora sviluppi :O ma io confido nella microsoft (non sto scherzando)
Beh gli esperti avranno anche ragione, ma IMHO è inutile che la Microsoft si sbatta a fare un kernel micro con prestazioni super quando il resto dei suoi so non è per niente ottimizzato, anzi spreca risorse alla grande (voglio proprio vedere longhorn che requisiti avrà). Escludendo tutti i discorsi su open&closed source ;)
Bah... Parliamo di Debian che è meglio... :D
Bah... Parliamo di Debian che è meglio... :D
:cool:
Con l'uscita della nuova versione ho fatto un po' di confusione :stordita:
Ho guardato sul sito ufficiale per scaricare con jigdo la testing... ma anche se i link sono diversi dalla stable, il file è lo stesso!
Questo è per la testing
http://cdimage.debian.org/pub/cdimage-testing/dvd/jigdo-area/i386/debian-31r0a-i386-binary-2.jigdo
Questo per la stable:
http://cdimage.debian.org/debian-cd/3.1_r0a/i386/jigdo-dvd/debian-31r0a-i386-binary-1.jigdo
Come devo fare per scaricare la "vera" testing? :confused:
Forse devono ancora aggiornare i link?
Con l'uscita della nuova versione ho fatto un po' di confusione :stordita:
Ho guardato sul sito ufficiale per scaricare con jigdo la testing... ma anche se i link sono diversi dalla stable, il file è lo stesso!
Questo è per la testing
http://cdimage.debian.org/pub/cdimage-testing/dvd/jigdo-area/i386/debian-31r0a-i386-binary-2.jigdo
Questo per la stable:
http://cdimage.debian.org/debian-cd/3.1_r0a/i386/jigdo-dvd/debian-31r0a-i386-binary-1.jigdo
Come devo fare per scaricare la "vera" testing? :confused:
Forse devono ancora aggiornare i link?
credo che la nuova testing ETCH non sia ancora stata caricata ;)
Scusate l'ignoranza ragazzi ma se io installa debian con interfaccia gnome e kde, o installo ubuntu debian based con gnome o kubuntu con kde, dove sta la differenza...........alla fine sempre debia c'e. :fagiano:
Scusate l'ignoranza ragazzi ma se io installa debian con interfaccia gnome e kde, o installo ubuntu debian based con gnome o kubuntu con kde, dove sta la differenza...........alla fine sempre debia c'e. :fagiano:
non è la stessa cosa :sofico: saranno sempre quelli i pacchetti ma lo scheletro è diverso ;)
non è la stessa cosa :sofico: saranno sempre quelli i pacchetti ma lo scheletro è diverso ;)
ok :)
ilsensine
15-06-2005, 16:07
Continua qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959680
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.