View Full Version : [Debian] Hwupgrade clan
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
ghiotto86
29-01-2005, 20:08
Originariamente inviato da Cemb
Ma nel tuo bootloader il dispositivo da cui fare il boot è indicato correttamente?
Per quanto riguarda i miei problemi: alsaconf non mi funziona (dice che non trova alcuna card pnp compatibile, ma di fatto la carica all'avvio.. non ho compilato come moduli, ma come statico, il supporto ALSA alla sound blaster).
In compenso con alsamixer ho alzato di nuovo i volumi ed ha ripreso ad andare, quindi ho dato un dpkg-reconfigure alsa-base per impostare il salvataggio all'uscita e ora funziona.
Funziona.. funzionano gli mp3! Ma i suoni di sistema di kde non vanno.. ho il sospetto che dipenda dal fatto che sono dei file .ogg.
Sapete come risolvere? Mi serve qualche pacchetto in più?
Mi sapete consigliare un buon frontend grafico per alsamixer?
Sapete come far funzionare i files midi con ALSA?
Grazie e buona serata!
si faccio boot normalmente da un'altro kenrel
Originariamente inviato da Cemb
Mi sapete consigliare un buon frontend grafico per alsamixer?
Prova alsamixergui
Originariamente inviato da Cemb
non ho compilato come moduli, ma come statico, il supporto ALSA alla sound blaster
Compila come moduli, avevo letto di fare così e infatti mi funziona che è una meraviglia! Star Wars sul 5.1 va che è un sollucchero! :cool: :D
Mah in realtà mi funziona anche da statico. Per la verità ho scoperto che gli ogg vanno.. sono solo gli avvisi di sistema che non funzionano.
Ma com'è possibile?
Cioè, i suoni vanno, la scheda pure.
Però non vanno i suoni di sistema di KDE.. qualcuno si è imbattuto in questo problema o sa come risolvere? Se continua così mi viene la voglia di tornare a OSS..
E poi non mi funzionano i midi. Anche questo, perchè? Avete idee? :confused:
Originariamente inviato da Cemb
Mah in realtà mi funziona anche da statico. Per la verità ho scoperto che gli ogg vanno.. sono solo gli avvisi di sistema che non funzionano.
Ma com'è possibile?
Cioè, i suoni vanno, la scheda pure.
Però non vanno i suoni di sistema di KDE.. qualcuno si è imbattuto in questo problema o sa come risolvere? Se continua così mi viene la voglia di tornare a OSS..
E poi non mi funzionano i midi. Anche questo, perchè? Avete idee? :confused:
Penso sia dovuto al fatto che artsd, il demone sonoro di kde, cerca di occupare la scheda in modo esclusivo. Quindi se ascolti un ogg o un mp3 con mplayer ad esempio artsd non riesce ad occupare la scheda audio e non ti "suona" gli avvisi. Mentre se senti gli avvisi kde non puoi ascoltare musica. Le soluzioni sono due. O passi sempre tramite artsd quando devi ascoltare qualcosa, mplayer -ao artsd oppure xmms-artsd. Oppure provi ad abilitare il dmixing sulla tua scheda. http://wiki.gentoo-italia.net/index.php/ALSA_soft-mix_aka_dmix
ciao ;)
Luckymind
30-01-2005, 12:14
Originariamente inviato da Cemb
Mah in realtà mi funziona anche da statico. Per la verità ho scoperto che gli ogg vanno.. sono solo gli avvisi di sistema che non funzionano.
Ma com'è possibile?
Cioè, i suoni vanno, la scheda pure.
Però non vanno i suoni di sistema di KDE.. qualcuno si è imbattuto in questo problema o sa come risolvere? Se continua così mi viene la voglia di tornare a OSS..
E poi non mi funzionano i midi. Anche questo, perchè? Avete idee? :confused:
forse ti posso aiutare io che ho avuto forse un problema simile con la mia scheda integrata VT8325, ho messo gli alsa statici nel kernel e poi installato alsa-base alsautils etc... e mi andavano i sooni ma non gli eventi di sistema anche se io uso gnome e non kde...
poi mi sono ricordato che bisognava mettere il demone dei souni ovvero Enlightened Sound Daemon quindi prova a installare i seguenti pacchetti:
esound - Enlightened Sound Daemon - Support binaries
esound-clients - Enlightened Sound Daemon - clients
esound-common - Enlightened Sound Daemon - Common files
e vedi se funziona, con me ha funzionato alla grande ;)
ciaooo
Enlightened c'è e funziona, infatti possono andare più sorgenti insieme! ;)
In realtà ho scoperto che caricando ALSA e selezionandolo come output mi aveva modificato il file knotify.rc nella cartella delle impostazioni di KDE nella mia home;
in pratica anzichè essere
[StartProgress]
Arts Init=true
KNotify Init=true
Use Arts=true
mi aveva impostato tutte le voci di arts su false (che è il sistema sonoro di KDE).
Quindi non funzionavano più i suoni di sistema..
Ora vanno.
Ancora non riesco a far andare i suoni di notifica su thunderbird (che prima, con OSS, erano a posto..); spero di sistemare anche quello e poi ci siamo.
melomanu
30-01-2005, 19:43
raga, visto che il problema kde è irrisolvibile senza connessione internet, credo che a breve acquisterò un router adsl wireless della netgear, così da collegarlo via ethernet alla debian, x poter scaricare tutti i pacchetti necessari...
ora, vorrei sapere, se un eventuale futuro utilizzo del wireless su linux, è possibile...magari tramite scheda pci, perchè vorrei spostare in un'altra stanza il router...
inoltre, ho visto sul sito del blucerchiato doc :D , che posso chiudere TUTTE le porte in ingresso tramite due semplici comandi iptables, xè ho una paura boia che, non sapendo ancora usare bene linux, un mio collegamento in internet mi porti ad avere il pc scoperto...
chiudendo tutte le porte, potrei scaricare cmq i pacchetti con apt-get ?? :confused:
ah, dimenticavo: poichè vorrei formattare in fat32 un hard disk, potrei in futuro avere problemi con file di grosse dimensioni ( tipo giochi per la xbox ) , poichè se ho ben capito, la fat legge solo fino a 2 gb ??..
e se scarico una distro in formato dvd ??...
:confused: :confused:
thx
:)
scusate se interrompo i vostri problemi sicuramente più seri,
ma nn riesco piu a gettare gnome-core (ora uso temporalmente kde)
Iam-LinK86:/home/lxuser# apt-get install gnome-core
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
Some packages could not be installed. This may mean that you have
requested an impossible situation or if you are using the unstable
distribution that some required packages have not yet been created
or been moved out of Incoming.
Since you only requested a single operation it is extremely likely that
the package is simply not installable and a bug report against
that package should be filed.
The following information may help to resolve the situation:
The following packages have unmet dependencies:
gnome-core: Depends: gnome-applets (>= 2.8.2) but it is not going to be installed
Depends: gnome-panel (>= 2.8.2) but it is not going to be installed
E: Broken packages
sn sicuro che la risposta voi la sapete ;)
thx in advance :D
ps: solitamente riuscivo ad installre gnome senza problemi, grazie alla guida di moly, a prop ti voglio bene moly82 :D
C'è un problema con il pacchetto gnome-panel.
Come al solito la soluzione, in questi casi, è di attendere che sistemino il problema... :)
vabbé nn è piu importante :D
cmq thx per le vostre risposte, vedete però di nn rispondere tutti insieme next time :D
ciaoz!!!:sofico: :cool:
Originariamente inviato da tohni
Ciao. Dopo un aggiornamento a fluxbox mi è impossibile cambiare font. Pure gli ili di default usano lo stesso font(oltretutto inleggibile) ad eccezione di Minimal ed altri 2. L'unica cosa se cambia sono le dimensioni del font ma non lo stile. Ho provato a copiare pari il nome di un font dato da xlsfonts, ma niente viene caricato un font di default. Come posso risolvere?
Finalmente ho risolto, mi è bastato abilitare gli AntiAlias.
Originariamente inviato da lxuser
a prop ti voglio bene moly82 :D
sta attento...non sbilanciarti troppo perchè ancora non lo conosci bene :D
col tempo capirai :asd:
Originariamente inviato da PiloZ
sta attento...non sbilanciarti troppo perchè ancora non lo conosci bene :D
col tempo capirai :asd:
:D cercherò d'essere prudente d'ora in poi :D
e di contenere le mie emozioni:D
ciaaooz:sofico:
melomanu
03-02-2005, 08:54
allora ragazzi, finalmente ci sono riuscito: ho LACERATO :D l'ultimo filo che mi legava a windows: il modem..
ora ne ho uno ethernet ( anche se, essendo un Pirelli Telecoz fa un pò caghè, ma per ora mi va bene , in attesa del router ), per cui posso finalmente installare sta benedetta Debian, per come la voglio io...
vi chiedo conferme, se queste mie nozioni sono corrette..
Installo la Debian Sarge di base, usando il cd - NON US che si può scaricare dal sito Debian..
Avendo un modem ethernet, non dovrei fare alcuna particolare configurazione ( sbaglio ?? )
Una volta avviato il S.O., tramite vari apt-get, installo da rete i pacchetti che mi servono
poichè vorrei per prima cosa installare KDE e LILO al posto di Grub, dovrei lanciare i seguenti comandi ??
apt-get install Kde
apt-get install LILO
:confused:
Inoltre, per non correre alcun rischio nelle prime connessioni, se lancio questo comando :
iptables -A INPUT -i eth0 -m state --state NEW,INVALID -j DROP
iptables -A FORWARD -i eth0 -m state --state NEW,INVALID -j DROP
dovrei chiudere tutte le porte , giusto?
ma così facendo, posso cmq scaricare da rete i pacchetti che mi servono???
Ultime due piccole domande :p : nel file /etc/apt/sources.list, alla voce sources.list, cosa devo mettere per aggiornare la debian ?...il server da cui dovrei scaricare ??
Per quanto riguarda la connessione, è possibile creare un'applicazione che, come in windows, mi permetta di lanciare il collegamento ad internet, disconnettermi, e vedere se sono on-line ? ( un pò tipo i televisorini in basso a destra, e i .exe che si usano per lanciare le connessioni )
Thx a tutti, e scusatemi se ancora vi floddo con ste ( forse stupide ) domande...
:)
Artemisyu
03-02-2005, 10:19
Originariamente inviato da melomanu
Thx a tutti, e scusatemi se ancora vi floddo con ste ( forse stupide ) domande...
:)
Io ne ho una ancora più stupida... ;)
Ho installato debian sarge@sid, ho installato gdm, gnome-core e ora vorrei mettere fluxbox come wm a gnome.
Come faccio? se avvio solo fluxbox da gdm non mi pare carichi anche gnome.
Come faccio a mettere fluxbox al posto di metacity, sempre che si possa?
ciao ciao!
The Katta
03-02-2005, 19:30
Dovrebbe bastare
update-alternatives --config x-window-manager
EDIT: Uhm no ho provato e non sembra andare.Prova allora a killare metacity,far partire fluxbox e salvare nelle proprietà sessione
zephyr83
03-02-2005, 22:05
Ciao ragazzi, finalmente sn riuscito a installare linux! Dopo aver provato in due giorni 5-6 diverse distribuzioni diverse ho scelto di usare mepis, è quella che mi ha ispirato di più inoltre è basata su debian e ha un'ottimo sistema per installare i pacchetti.
Cmq sn riuscito a configurare il modem adsl (wow!!!) ma ho problemi con il video e l'audio. Ho una radeon x600, dal sito dell'ATI ho scaricato i driver, sn in formato rpm che nn me li fa installare, ho dovuto usare alien e convertire l'rpm in deb. Provo a installarmi tramite KPackage ma mi da questo errore
dpkg -i '//root/Desktop/fglrx-4-3-0_8.8.25-2_i386.deb' ;echo RESULT=$?
(Reading database ... 75345 files and directories currently installed.)
Unpacking fglrx-4-3-0 (from .../fglrx-4-3-0_8.8.25-2_i386.deb) ...
dpkg: error processing //root/Desktop/fglrx-4-3-0_8.8.25-2_i386.deb (--install):
trying to overwrite `/usr/X11R6/lib/libGL.so.1.2', which is also in package xlibmesa-gl
dpkg-deb: subprocess paste killed by signal (Broken pipe)
Errors were encountered while processing:
//root/Desktop/fglrx-4-3-0_8.8.25-2_i386.deb
RESULT=1
Come posso fare??? Ho bisogno di installare i driver video!!
Scusate, ma a voi il langpack di thunderbird funziona?
E' un po' di giorni che c'è sui repository di sid, ma se lo apt-getto quando avvio thunderbird mi appaiono le classiche scrittine rosse su sfondo crema dei messaggi di errore (incomprensibili, come sempre..).
Penso che possa dipendere da qualche permesso (visto che il langpack si installa da root e il programma viene eseguito da user), però non so come fixare.
ByeZ!
Luckymind
04-02-2005, 13:53
io l'ho installato da root e lo eseguo da user e funziona tutto in italiano...non so perchè a te ti dà di questi problemi, io non ho modificato nessun permesso...ciao...
qualcuno mi dà una dritta su un buon client ftp grafico che sia più decente di gftp...io ero abituato con smartftp su windows che era una bomba, dite che ci sia uno simile su Linux???o sarò costretto a usare wine per eseguire smartftp???
Sto riinstallando dopo aver purgato completamente thunderbird, vediamo se così va.. Byez!
Artemisyu
04-02-2005, 14:25
Originariamente inviato da Luckymind
io l'ho installato da root e lo eseguo da user e funziona tutto in italiano...non so perchè a te ti dà di questi problemi, io non ho modificato nessun permesso...ciao...
qualcuno mi dà una dritta su un buon client ftp grafico che sia più decente di gftp...io ero abituato con smartftp su windows che era una bomba, dite che ci sia uno simile su Linux???o sarò costretto a usare wine per eseguire smartftp???
io ormai mi sono stabilizzato su fireFTP, un plugin di firefox... è molto semplice, però funziona bene ed è un po' più comodo di gFTP, che anche io trovo mica tanto buono...
Molto affidabile, si, però è un po' scomodo.
ciao ciao!
Originariamente inviato da Luckymind
io l'ho installato da root e lo eseguo da user e funziona tutto in italiano...non so perchè a te ti dà di questi problemi, io non ho modificato nessun permesso...ciao...
qualcuno mi dà una dritta su un buon client ftp grafico che sia più decente di gftp...io ero abituato con smartftp su windows che era una bomba, dite che ci sia uno simile su Linux???o sarò costretto a usare wine per eseguire smartftp???
reinstallato da capo, funziona.
Come client ftp, per me è stata una sorpresa estremamente positiva Konqueror! ;)
Originariamente inviato da Cemb
Come client ftp, per me è stata una sorpresa estremamente positiva Konqueror! ;)
Quoto :D troppo comodo Konqueror.
ciao ;)
melomanu
04-02-2005, 14:47
Originariamente inviato da melomanu
allora ragazzi, finalmente ci sono riuscito: ho LACERATO :D l'ultimo filo che mi legava a windows: il modem..
ora ne ho uno ethernet ( anche se, essendo un Pirelli Telecoz fa un pò caghè, ma per ora mi va bene , in attesa del router ), per cui posso finalmente installare sta benedetta Debian, per come la voglio io...
vi chiedo conferme, se queste mie nozioni sono corrette..
Installo la Debian Sarge di base, usando il cd - NON US che si può scaricare dal sito Debian..
Avendo un modem ethernet, non dovrei fare alcuna particolare configurazione ( sbaglio ?? )
Una volta avviato il S.O., tramite vari apt-get, installo da rete i pacchetti che mi servono
poichè vorrei per prima cosa installare KDE e LILO al posto di Grub, dovrei lanciare i seguenti comandi ??
apt-get install Kde
apt-get install LILO
:confused:
Inoltre, per non correre alcun rischio nelle prime connessioni, se lancio questo comando :
iptables -A INPUT -i eth0 -m state --state NEW,INVALID -j DROP
iptables -A FORWARD -i eth0 -m state --state NEW,INVALID -j DROP
dovrei chiudere tutte le porte , giusto?
ma così facendo, posso cmq scaricare da rete i pacchetti che mi servono???
Ultime due piccole domande :p : nel file /etc/apt/sources.list, alla voce sources.list, cosa devo mettere per aggiornare la debian ?...il server da cui dovrei scaricare ??
Per quanto riguarda la connessione, è possibile creare un'applicazione che, come in windows, mi permetta di lanciare il collegamento ad internet, disconnettermi, e vedere se sono on-line ? ( un pò tipo i televisorini in basso a destra, e i .exe che si usano per lanciare le connessioni )
Thx a tutti, e scusatemi se ancora vi floddo con ste ( forse stupide ) domande...
:)
mi autoquoto: mi aiutate please?..ve prego...
melomanu
04-02-2005, 18:48
ragazzi mi sto esaurendo :muro: :muro:
ho scaricato la netinst della sarge, avviato l'installazione... tutto fila liscio...
arrivo alla schermata che mi chiede da dove prelevare i pacchetti...
seleziono la voce per la modifica a mano e scrivo la seguente voce
# deb http://ftp.it.debian.org/debian/unstable main
salvo, esco, e mi dice che avvierà l'operazione per prelevare i pacchetti...
neanche qualche secondo, che finisce l'installazione, e avvia la console per entrare nel SO...
:confused: :confused:
boh: vado a digitare il login e la pass, e provo a lanciare lo startx che ovviamente non può funzionare, xè non ho alcun tipo di wm..
lancio un
apt-get install kde
ma niente..mi restituisce una serie di errori, che non trova i pacchetti...
neanche il comando
apt-get search kde ( show ) funzionano, dicendomi che l'operazione non è valida...
che cavolo devo fare !!!??? :muro: :muro:
dove sbaglio !!??
come faccio a capire se il modem ethernet viene rilevato e funziona??..forse è perchè non lo trova che non scarica alcun pacchetto ??
:cry: :cry: :cry:
la ethernet è configurata?
ping www.sony.com
che di dice?
melomanu
04-02-2005, 19:15
ciao...
credo sia configurata, perchè in fase di installazione non mi chiede nulla sul configurare la rete.. la scheda di rete a cui è collegato il modem è integrata, per cui se riconosce il chipset ( kt600 e vt8237 ) dovrebbe rilevare anche quella...
:confused: :confused:
Originariamente inviato da PiloZ
ping www.sony.com
che di dice?
hai detto bene, dovrebbe ma niente e da prendere per scontato.
ciaoz
melomanu
04-02-2005, 19:22
e quindi che faccio??
provo a pingare quel sito da console , loggandomi come su ??
Originariamente inviato da melomanu
e quindi che faccio??
provo a pingare quel sito da console , loggandomi come su ??
è indifferente logato o come user o come root.
edit:
da root dai anche:
ifconfig
e guarda se c'è configurata oltre lo anche eth0
poi anche un bel
apt-get install x-window-system-core
apt-get install kdebase
Così prima metti il server grafico e poi installi kde... ma com'è il tuo sources.list? ciao piloz come va? :D
melomanu
04-02-2005, 19:34
ca**o non mi si avvia + debian :muro: :muro:
ma dico io..ho na gran sfiga con sto pinguino...asdad..ma non demordo...
domani reinstallo tutto..e cerco di prestare attenzione nel caso abbia fatto qualche svista nella configurazione della rete...
se non cambia nulla, provo quel ping, e in caso anche il comando ifconfig...
speriamo bene...
pensi che magari forse potrei mettere un altro sito per gli apt-get ??
magari anche questo:
# deb http://ftp.nerim.net/debian-marillat/dists/unstable/main/binary-i386[/url]
prima di installarla dai un occhiata a questa che potebbe aiutarti passo passo:
http://fabrizio.ciacchi.it/guide.php?pagina=sarge
o questa http://www.piloz.it/index.php?page=howto/08_Fase_1_netinst_Debian_Sid
ciao
melomanu
04-02-2005, 19:45
la guida di ciacchi è quella che ho cercato di usare come rif..cmq, domani riprovo..
grazie a tutti raga....buona serata
:)
Originariamente inviato da melomanu
la guida di ciacchi è quella che ho cercato di usare come rif..cmq, domani riprovo..
grazie a tutti raga....buona serata
:)
figurati, buona serata anche a te.
facci sapè :)
Originariamente inviato da Embryo
ciao piloz come va? :D
Ciaooooo :ubriachi: :cincin: tutto bene, diciamo che si tira avanti :D
tutto bene te? :p
OT
p.s.cavoli sto aspettando la macchina nuova e non vedo l'ora che arrivi :sofico: piloz tux-racer :sborone:
zephyr83
04-02-2005, 19:55
ragazzi nessuno sa aiutarmi???? Come faccio con l'audio, nn mi riconsoce la scheda integrata (realtek alc860).
Nn si installano neanche i driver della ati per la x600!
Originariamente inviato da zephyr83
ragazzi nessuno sa aiutarmi???? Come faccio con l'audio, nn mi riconsoce la scheda integrata (realtek alc860).
Nn si installano neanche i driver della ati per la x600!
per l'audio:
che kernel stai usando?
su ati non so aiutarti :(
DanieleC88
04-02-2005, 20:13
Ho finalmente installato il kernel 2.6.10, ma i driver nVIDIA 1.0-6111 si rifiutano di installarsi per bene (errori di compilazione e poi simboli non trovati nel kernel). Devo scaricarne una versione nuova?
Originariamente inviato da DanieleC88
Ho finalmente installato il kernel 2.6.10, ma i driver nVIDIA 1.0-6111 si rifiutano di installarsi per bene (errori di compilazione e poi simboli non trovati nel kernel). Devo scaricarne una versione nuova?
applica questa patch: http://ck.kolivas.org/patches/2.6/2.6.10/2.6.10-ck5/patches/nvidia_6111-6629_compat2.diff
ciao ;)
zephyr83
04-02-2005, 22:39
Originariamente inviato da PiloZ
per l'audio:
che kernel stai usando?
su ati non so aiutarti :(
con mepis ho 2.4.27 e 2.6.7
dal sito della realtek ho scaricato dei driver ma quando scompatto i il file ed eseguo ./configure succede questo
checking for gcc... gcc
checking for C compiler default output file name... a.out
checking whether the C compiler works... yes
checking whether we are cross compiling... no
checking for suffix of executables...
checking for suffix of object files... o
checking whether we are using the GNU C compiler... yes
checking whether gcc accepts -g... yes
checking for gcc option to accept ANSI C... none needed
checking for ranlib... ranlib
checking for a BSD-compatible install... /usr/bin/install -c
checking how to run the C preprocessor... gcc -E
checking for egrep... grep -E
checking for ANSI C header files... yes
checking for an ANSI C-conforming const... yes
checking for inline... inline
checking whether time.h and sys/time.h may both be included... yes
checking whether gcc needs -traditional... no
checking for current directory... /root/Desktop/linux_r30/alsa-driver-1.0.4
checking cross compile...
checking for directory with kernel source... /lib/modules/2.4.26/build
checking for kernel version... The file /lib/modules/2.4.26/build/include/linux/version.h does not exist.
Please, install the package with full kernel sources for your distribution
or use --with-kernel=dir option to specify another directory with kernel
sources (default is /usr/src/linux
Nn capisco, qualcuno sa darmi una mano????
Originariamente inviato da PiloZ
Ciaooooo :ubriachi: :cincin: tutto bene, diciamo che si tira avanti :D
tutto bene te? :p
OT
p.s.cavoli sto aspettando la macchina nuova e non vedo l'ora che arrivi :sofico: piloz tux-racer :sborone:
Fikus!!! so bene anche io... io invece della macchina sto aspettando la digitale ordinata all'estero... seconda spedizione... la prima se la sono ciuffata alle poste... tanto paga l'assicurazione... e visto il ribasso post natalizio me la faccio spedire con corriere espresso, ho preso degli accessori in + e mi ci han fatto pure lo sconto! :D :D :cool:
E poi vediamo come va col pinguino! :gluglu: :uh:
melomanu
05-02-2005, 09:07
giorno :D
son di nuovo quì...
ho reinstallato di nuovo ex-novo il sistema ( fortuna che è una mini-iso e ci vogliono 5 minuti, altrimenti sai che palle :sofico: )..
ho rimodificato a mano ( non pensate ambiguità :D ) il file sourcelist con NANO , inserendo come fonte la seguente stringa:
#deb http://ftp.it.debian.org/debian/unstable main
e finito l'installazione, ho lanciato il comando
ifconfig
e la eth0 sembrava tutto a posto ( almeno per quel che ne possa capire io )
ho provato a fare un
ping www.sony.com ( se mi rintracciano mi fanno il culo :p )
ma come risposta mi da:
unknown host www.sony.com :confused: :confused:
ovviamente neanche un qualsiasi ap-get funziona...
non so + che fare :( :muro:
Artemisyu
05-02-2005, 09:39
Originariamente inviato da melomanu
giorno :D
#deb http://ftp.it.debian.org/debian/unstable main
unknown host www.sony.com :confused: :confused:
ovviamente neanche un qualsiasi ap-get funziona...
non so + che fare :( :muro:
Hai inserito i dns durante l'installazione? prova a pingare un indirizzo ip come, ad es. 212.216.112.112 e vedi che dice.
Per l'apt, la riga che hai inserito l'hai inserita come l'hai scritta, ovvero con # davanti?
Perchè se è così vuol dire che l'hai inserita disattivata, e quindi non potrà funzionare, devi togliere # e nel caso metterlo alle righe che riportano "testing"
In ogni caso dopo aver modificato il sources.list devi dare un apt-get update per aggiornare la lista sorgenti.
(ah, tutte queste sono operazioni che si danno da root, ma penso che sia superfluo dirtelo ;))
ciao ciao!
melomanu
05-02-2005, 09:54
Originariamente inviato da Artemisyu
Hai inserito i dns durante l'installazione? prova a pingare un indirizzo ip come, ad es. 212.216.112.112 e vedi che dice.
Per l'apt, la riga che hai inserito l'hai inserita come l'hai scritta, ovvero con # davanti?
Perchè se è così vuol dire che l'hai inserita disattivata, e quindi non potrà funzionare, devi togliere # e nel caso metterlo alle righe che riportano "testing"
In ogni caso dopo aver modificato il sources.list devi dare un apt-get update per aggiornare la lista sorgenti.
(ah, tutte queste sono operazioni che si danno da root, ma penso che sia superfluo dirtelo ;))
ciao ciao!
Ciao...
Per i dns, il setup mi ha configurato la rete in maniera automatica, è apparsa infatti la schemrata " rete configurata automaticamente " o roba simile, per cui non ho potuto inserire alcun parametro..
Per l'apt, si..la riga è identica a quella inserita quì, x cui provo senza il simbolo # ??
una cosa: sai dirmi come posso modificare da console il sourcelist ? ancora non sono pratico dei comandi :(
Artemisyu
05-02-2005, 10:01
Originariamente inviato da melomanu
Ciao...
Per i dns, il setup mi ha configurato la rete in maniera automatica, è apparsa infatti la schemrata " rete configurata automaticamente " o roba simile, per cui non ho potuto inserire alcun parametro..
Per l'apt, si..la riga è identica a quella inserita quì, x cui provo senza il simbolo # ??
una cosa: sai dirmi come posso modificare da console il sourcelist ? ancora non sono pratico dei comandi :(
si, devi togliere il simbolo #.
Questo infatti è il simbolo del commento, per linux, ed in sostanza se la metti davanti ad usa riga disattivi la sua funzione.
quindi devi toglierla e metterla alle righe "testing", in modo che non "litighino"
Per il sources.list, puoi usare nano.
da root fai: nano /etc/apt/sources.list
e modifichi quel che vuoi. CTRL+X per uscire e CTRL+O per salvare, se non ricordo male. in ogni caso i comandi stanno scritti in basso :D :D
ciao ciao!
melomanu
05-02-2005, 10:30
niente..non riesco a venirne a capo :muro: :muro: :muro:
mi rendo conto che la cosa è + stupida di quanto non sembri, ma non riesco ad uscirne..
ho ri-ri-ri-modificato il sources.list mettendo prima
deb http://ftp.it.debian.org/debian/unstable main
salvo, esco, lancio apt-get update, ma da errore
" la linea uno in etc/apt/sources.list non è corretta " se non ricordo male...
ho provato a mettere allora un altro indirizzo
deb http://ftp.nerim.net/debian-marillat/dists/unstable/main/binary-i386
ma anche quà errore uguale a quello prima...
figghioli non ho idea di dove cavolo sbaglio :muro: :muro: :muro:
per di più, in nano la combinazione di tasti CTRL+ALT+à per darmi il # non funziona :muro: :muro: :muro:
non voglio mollare proprio ora :( :cry: :cry: :cry:[
stenello
05-02-2005, 11:17
io uso vim....
# vi /etc/apt/sources.list
poi ora che sn nel file faccio:
SHIFT+O in modo che mi mette in modalità scrittura
scrivo quello che devo scrivere poi faccio
ESC
:wq (così come lo leggete) e batto inivio.
fine del gioco
# apt-get update per aggiornare ai nuovi repo.
stenello
05-02-2005, 11:49
SCUSATE RAGAZZI DOVE HO SCRITTO CTRL+O VOLEVO SCRIVERE SHIFT+O.
ORA MODIFICO ANCHE IL POST.
melomanu
05-02-2005, 12:04
niente da fare :mad: :mad:
neanche con questo metodo, funziona..
dopo che metto
deb http://ftp.it.debian.org/debian/unstable main
e faccio la procedura da te scritta, lancio apt-get update , ma mi da sto errore ( come con nano )
La linea 1 in /etc/apt/sources.list (dist) non è corretta
guardate, davvero, mi sento un cretino, xè non è possibile che non riesca a fare sta cavolata !! :muro:
Artemisyu
05-02-2005, 12:31
"riga non è corretta"?? :eek: :eek:
è la prima volta che sento questo errore.... posta l'output di "cat /etc/apt/sources.list" che così vediamo se ci sono caratteri irregolari o cose simili...
altro non mi viene in mente.... :muro:
ciao ciao!
melomanu
05-02-2005, 12:38
ecco l'output:
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/dists/unstable/main/binary-i386 [/url]
ovviamente senza [/url]
DanieleC88
05-02-2005, 13:01
Originariamente inviato da VICIUS
applica questa patch: http://ck.kolivas.org/patches/2.6/2.6.10/2.6.10-ck5/patches/nvidia_6111-6629_compat2.diff
ciao ;)
Mi sto già scaricando la versione più recente, magari devo cercare comunque per delle patch (il link quindi mi sarà utilissimo).
Grazie mitico!
Originariamente inviato da zephyr83
con mepis ho 2.4.27 e 2.6.7
dal sito della realtek ho scaricato dei driver ma quando scompatto i il file ed eseguo ./configure succede questo
Nn capisco, qualcuno sa darmi una mano????
Ma hai i sorgenti del kernel sul tuo pc?
Originariamente inviato da melomanu
ecco l'output:
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/dists/unstable/main/binary-i386 [/url]
ovviamente senza [/url]
Mah, al limite prova con altri sourcesss.
Questo è il mio file..
#deb file:///cdrom/ sarge main
deb ftp://ftp2.it.debian.org/debian/ unstable main
deb-src ftp://ftp2.it.debian.org/debian/ unstable main
#deb http://security.debian.org/ testing/updates main
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
deb http://non-us.debian.org/debian-non-US unstable/non-US main contrib non-free
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main
deb http://debian.fabbione.net/debian-ipv6 sid ipv6
deb http://www.bootsplash.de/files/debian/ unstable main
# deb http://anakonda.altervista.org/debian packages/
# deb-src http://anakonda.altervista.org/debian sources/
Io sono su sid. Ci sono un po' di "residui" di sarge (ovviamente commentati).
per VICIUS:
Ma a che serve la patch che hai linkato per i driver nvidia?
Io ho installato con module-assistant partendo dai sorgenti (modulo custom) su kernel 2.6.10 e non ho avuto nessun problema..
Byez!
melomanu
05-02-2005, 14:10
credo di aver editato correttamente il file sources.list , tant'è che ora non mi da + quell'errore di prima, ma non riesco cmq a scaricare una cippa...
è come se provasse a collegarsi, ma non trova l'ftp... mi da questo msg di output:
0% [Connecting to ftp.it.debian.org]
Err http://ftp.it.debian.org unstable/ main Packages
Temporary failure resolving 'ftp.it.debian.org'
:confused:
l'errore me lo da con tutte le voci messe nel sources ( main, contrib, non-free, non-us etc..)
a sto punto, mi viene da pensare che sia il modem a non andare, nonostante sia ethernet...
se così fosse, non ho avuto benefici a cambiarlo da usb, perchè non ho idea di cos'altro fare...
:(
Originariamente inviato da Cemb
per VICIUS:
Ma a che serve la patch che hai linkato per i driver nvidia?
Io ho installato con module-assistant partendo dai sorgenti (modulo custom) su kernel 2.6.10 e non ho avuto nessun problema..
Byez!
Sono due o tre accorgimenti per far andare i driver nvidia con il kernel 2.6.10 vanilla. Se hai usato i sorgenti che sono sui server di debian allora non serve è gia stata applicata.
ciao ;)
Artemisyu
05-02-2005, 14:34
Originariamente inviato da melomanu
a sto punto, mi viene da pensare che sia il modem a non andare, nonostante sia ethernet...
se così fosse, non ho avuto benefici a cambiarlo da usb, perchè non ho idea di cos'altro fare...
:(
potrebbe essere che il modem non fornisce i dns, oppure potrebbe essere che hai bisogno di un autenticazione per connetterti.
Spiegami un attimo: ma in windows la connessione è automatica all'apertura del browser o devi connetterti con nome utente e password?
se la tua connessione in windows era atomatica puoi provare a fare "ping 212.216.112.112" per vedere se è un problema di dns.
Invece nel secondo caso penso che tu debba impostare una connessione da testo, ma non ho idea di come si fa.
in ogni caso penso che ti servirà editare il file /etc/resolv.conf
ciao ciao!
melomanu
05-02-2005, 14:40
cavolo, forse hai ragione !!!!!
in windows devo impostare username e password per collegarmi, poichè ho alice...
sicuramente allora non va per questo motivo...
e ora dove trovo qualche guida per editare quel file affinchè possa connettermi??
non ho idea di dove trovare info per una connessione da console...
:muro:
trappola
05-02-2005, 15:09
melomanu, io uso un router quindi non sono sicurissimo di quello che dico, ma mi pare che per impostare la connessione si usi un pacchetto chiamato adsl-setup che prima ti imposta i parametri poi con il comando adsl start ti permetta la connessione.
melomanu
05-02-2005, 15:23
ciao..ti ringrazio, ma non saprei come e dove prendere quel pacchetto, dato che da debian non posso collegarmi...
leggendo la guida di ciacchi, ho visto che forse posso risolvere usando l'installazione completa ( e quindi non netinst ) per poi sfruttare il comando
pppoeconf
così facendo, potrei vedere come viene impostato il file relativo alla connessione adsl..annotarlo, rifare l'installazione nteinst ed editare il relativo file come quello annotato...
è un pò perditempo e lunga come procedura, però al momento non ho altre soluzioni
:(
...........................................EDIT...................................................
ho usato il comando pppoeconf, e mi ha avviato una procedura per configurare la connessione... quando mi ha chiesto l'username, non ho potuto mettere la @ ovvero, se per collegarmi con alice da windows nella casella username ho scritto
username@tin.it
su debian ho potuto scrivere solo
username
credo la cosa non dovrebbe creare casini eppure, dopo che mi ha settato qualcosa ( ma non ho capito bene cosa xè ho fatto tutto di fretta ) a 1415Kb ( dicendo che se non andava bene potevo mettere dopo a 1412Kb ) mi è apparsa na schermata di iptables :confused: e quando ho lanciato ad esempio
apt-get install kde
mi ha dato vari errori del tipo no such files or directory, dicendo di lanciare apt-get update per risolverlo..lo ho fatto ma nisba..sempre bloccato sullo 0%
aò, sto a impazzì :muro: eppure sento che la soluzione è vicina...
:mad: :mc:
......................................EDIT 2 ....................................................
Niente da fare... mi sto davvero avvilendo...
ora sembra collegarsi, perchè se lancio il comando per vedere le info sulla connessione, mi da l'ip giusto, per cui di essere on-line, dovrei esserlo..eppure, non riesco cmq a scaricare nulla da nessun ftp.. per di più, se provo a pingare un qualsiasi sito, mi dice che non trova l'host...
boh..io davvero, ho provato tutto ciò che ho potuto..di più non so che fare, anche perchè uso linux da poco e altre vie non so prenderle..
peccato, cavolo..ero così entusiasta di poter utilizzare Debian, anche perchè credevo che l'ostacolo modem, una volta preso quello ethernet, fosse stato superato..e invece, sono ancora in mezzo a na strada..
pazienza.. per ora getto la spugna, in attesa di qualche vostro aiuto che possa risollevrami...
grazie cmq a chi ha xso tempo standomi dietro con preziosi consigli, che almeno mi hann permesso di arrivare a questo punto...
:)
Artemisyu
05-02-2005, 17:37
C'è una sola cosa che non mi torna... perchè non puoi fare il pulsante @?
tu su windows come lo digiti?
la tastiera è settata in italiano?
io lo faccio usando ALTGR+ò ...chiaramente lo fa solo con l'altGR
ciao ciao!
stenello
05-02-2005, 18:00
Originariamente inviato da melomanu
credo di aver editato correttamente il file sources.list , tant'è che ora non mi da + quell'errore di prima, ma non riesco cmq a scaricare una cippa...
è come se provasse a collegarsi, ma non trova l'ftp... mi da questo msg di output:
0% [Connecting to ftp.it.debian.org]
Err http://ftp.it.debian.org unstable/ main Packages
Temporary failure resolving 'ftp.it.debian.org'
:confused:
l'errore me lo da con tutte le voci messe nel sources ( main, contrib, non-free, non-us etc..)
a sto punto, mi viene da pensare che sia il modem a non andare, nonostante sia ethernet...
se così fosse, non ho avuto benefici a cambiarlo da usb, perchè non ho idea di cos'altro fare...
:(
se è il modem lo scopriamo subito. quando avvii la tua debian avviala con modem spento. poi quando hai il desktop davanti accendi il modem e dopo che si è stabilizzato (attendi 5 minuti per sicurezza) apri la consolle e da root dai
# pppoeconf
ora lui fa tutta la configurazione della connessione e dovrebbe connettertela subito dopo. dopo di chè aspetta un minuto (io dopo che mi sn connesso devo aspettare 1 minuto perchè prima di quel tempo la connessione nn va) e prova a navigare.
se navighi il problema è in apt.
melomanu
05-02-2005, 18:14
siccome sono una gran testa dura, non sonor iuscito a staccarmi da sta console :D
vi spiego xè sento che sono vicino alla soluzione:
Arrivo al login: scrivo il nome utente, la pass, e mi loggo come root..
per capire se almeno si connette, subito lancio un
plog
e mi da una serie di informazioni..
lancio la connessione con
pon dsl-provider
mi dice che è stata avviata un'applicazione con servizi iptables..do di nuovo plog, e ora mi appare la voce LOCAL IP, con l'ip che ho anche ora su windows...per cui suppongo che dovrei essere entrato online... chiudo con
poff
e ridò plog..ovviamente, LOCAL IP non c'è più, ma ci sono altre voci che attestano il collegamento..come il tempo di durata...e un misero traffico di rete con circa 50 b inviati e 1200 b ricevuti..
per cui sta debian, se deve esse collegata...
fatto ciò, apro il file dsl-provider ( in etc/ppp/peers/ )
e scendendo, trovo le seguenti scritte:
#Assumes that your IP address is allocated dynamically by your DSL provider...
noipdefault
Suppongo che questa scritta dica che ho ip dinamico, com'è logico avendo adsl senza ip statico..
più sotto dice ancora:
#Try to get the name server addresses from the ISP
usepeerdns
e quì credo si riferisca ai DNS del provider, che nel mio caso dovrebbero essere quelli della telecom...
Ora, vado a modificare il file resolv.conf coi DNS che dovrebbero essere della telecom, ovvero
195.31.14.213
212.216.112.112
se però riavvio la connessione, nel plog di questi dns non vi è nessuna traccia, ma ne appaiono altri che, se chiudo la connessione, mi ritrovo scritti nel resolv.conf,nonostante li abbia modificati prima di avviare la connessione..
:confused:
Purtroppo io non so che altro fare, perchè fin quì ci sono arrivato anche grazie a voi, alla voglia di capire e risolvere, ma di più non posso con le mie forze...
:(
NB: Dimenticavo che i valori che ritrovo dopo nel resolv.conf sono uguali a quelli che vedo tramite plog e chiamati PRIMAY DNS ADDRESS, e SECONDARY DNS ADDRESS..
NB2: il simbolo @ lo faccio premendo ALT Gr + ò ma su console in quel punto del pppoeconf non mi funzia
non so che cacchio ho combinato, ma ora ogni volta che tento di apt-gettare qualcosa mi viene fuori sto errore:
dpkg: errore di formato, nel file `/var/lib/dpkg/available' vicino alla riga 1:
il nome del campo `t' deve essere seguito da ':' (due punti)
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (2)
P.S. la soluzione non è aggiungere : dopo la lettera t come dice....
qualcuno mi può postare il suo /var/lib/dpkg/avaible ?
Originariamente inviato da Janky
non so che cacchio ho combinato, ma ora ogni volta che tento di apt-gettare qualcosa mi viene fuori sto errore:
dpkg: errore di formato, nel file `/var/lib/dpkg/available' vicino alla riga 1:
il nome del campo `t' deve essere seguito da ':' (due punti)
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (2)
P.S. la soluzione non è aggiungere : dopo la lettera t come dice....
qualcuno mi può postare il suo /var/lib/dpkg/avaible ?
capiloz@PiloZpC:~$ cat var/lib/dpkg/avaible
cat: var/lib/dpkg/avaible: No such file or directory
:(
The Katta
06-02-2005, 21:59
Bè è un pò grandino come file
ti posto le prime rige,ma se provi a leggere il tuo magari trovi l'errore per sistemare.
Il file è abbastanza plain.
Package: libbonobo2
Priority: optional
Section: libs
Installed-Size: 840
Maintainer: Takuo KITAME <kitame@debian.org>
Architecture: i386
Originariamente inviato da PiloZ
capiloz@PiloZpC:~$ cat var/lib/dpkg/avaible
cat: var/lib/dpkg/avaible: No such file or directory
:(
sicuro di aver scritto /var e non solo var :D ?
cmq io in quel file ho delle altre righe prima che mi inizino quelle con scritto
Package:.........
Priority: ..........
Section: ..........
e così via
penso siano dei commenti, ho provato a metterci # davanti ma non cambia niente, domani provo a cancellarle del tutto, ora vò in lech....
ciao!
Originariamente inviato da Janky
sicuro di aver scritto /var e non solo var :D ?
cmq io in quel file ho delle altre righe prima che mi inizino quelle con scritto
Package:.........
Priority: ..........
Section: ..........
e così via
penso siano dei commenti, ho provato a metterci # davanti ma non cambia niente, domani provo a cancellarle del tutto, ora vò in lech....
ciao!
:muro: hai ragione :muro: che pirla.
non so ma se vuoi te lo mando in mail, il mio è lungissimo :)
Shang Tsung
06-02-2005, 23:52
Ciao a tutti.
Vorrei avere informazioni piu' precise su debian e il supporto ai 64 bit di amd.
La sarge la supporta?
Ho una sarge, sembra capire l'nforce 4, ma si blocca l'installazione praticamente subito.
la sid?
Se si, come?
Come posso fare?
Grazie.
Ciao,
scusate la domanda, ma apt-get supporta un'opzione per installare il pacchetto richiesto E i suggeriti/raccomandati?
Originariamente inviato da cerbert
Ciao,
scusate la domanda, ma apt-get supporta un'opzione per installare il pacchetto richiesto E i suggeriti/raccomandati?
apt-get install nome_pacchetto
APT-GET MAN PAGE (http://www.die.net/doc/linux/man/man8/apt-get.8.html)
ciao
Originariamente inviato da PiloZ
apt-get install nome_pacchetto
APT-GET MAN PAGE (http://www.die.net/doc/linux/man/man8/apt-get.8.html)
ciao
ehm... non voglio fare lo sborone... ma quello lo facevo già.
Ho chiesto se esiste un modo AUTOMATICO per installare "pacchetto" più suggeriti e/o raccomandati o, in alternativa, se apt-cache permette di avere in output la lista dei suggeriti/raccomandati di "pacchetto" (poi ci penso io a concatenare i comandi).
E, giusto per prevenire l'obiezione, le relative man pages le ho già lette e, o non esiste, o non sono riuscito ad interpretare riferimenti specifici...
;)
Originariamente inviato da PiloZ
:muro: hai ragione :muro: che pirla.
non so ma se vuoi te lo mando in mail, il mio è lungissimo :)
se me lo mandi mi fai un grandissimo piacere, perchè cacchio, non riesco più ad installare niente....:cry:
EDIT: come non detto :D è bastato dare un "dselect update" e tutto si è risolto :D :D !
ricordatevelo, se vi capita anche a voi! però vorrei capire perchè mi è successo.....................
melomanu
07-02-2005, 14:28
purtroppo,mi spiace dirlo, ma per il momento, devo accantonare ( NON abbandonare ) la mia voglia di metter su debian..
il non poter risovlere quella questione del modem, mi costringe a non poterla usare, in quanto per eliminare del tutto windows, ho bisogno anche di internet... :(
ma nn dispero: prima o poi ci riuscirò :cool:
Originariamente inviato da melomanu
Ora, vado a modificare il file resolv.conf coi DNS che dovrebbero essere della telecom, ovvero
195.31.14.213
212.216.112.112
se però riavvio la connessione, nel plog di questi dns non vi è nessuna traccia, ma ne appaiono altri che, se chiudo la connessione, mi ritrovo scritti nel resolv.conf,nonostante li abbia modificati prima di avviare la connessione..
Ma sei sicuro che la questione dei DNS sia a posto? Prova a dare, mentre sei connesso, prima ping www.google.it e poi ping 66.102.11.104 (che è l'IP di google). Vedi se così lo prende, almeno capiamo se è un problema di connessione o dns!
ma voi ve ne eravate già accorti?
http://www.piloz.it/temp/firefox_deb.jpg
non che serva molto...però come al solito debian rulez anche su queste piccole cose ;)
Originariamente inviato da PiloZ
ma voi ve ne eravate già accorti?
http://www.piloz.it/temp/firefox_deb.jpg
non che serva molto...però come al solito debian rulez anche su queste piccole cose ;)
Questa è veramente OLD :old:
ciao ;)
Originariamente inviato da VICIUS
Questa è veramente OLD :old:
ciao ;)
:mad:
melomanu
08-02-2005, 11:27
ragazzi so che x voi sto diventando un'ossessione, ma nn riesco a mollare sta Debian :sofico: :sofico: devo riuscirci...
allora, prima di riprovare la situazione modem, vorrei chiedervi una cosa..
so che, per far si che linux possa scrivere su partizioni che non sono sue, è meglio formattare in fat32 le partizioni di windows...
ora, so anche che tale file system ha problemi con files + grossi di 2 gb ( anche se non ho ben capito che tipi di problemi )...
poichè ho un hard disk sata da 120 gb che vorrei dedicare parte a debian, e parte in fat32 così da poter permettere uno scambio di dati con windows, potrei avere problemi con iso di dvd ( tipo i backup di xbox che sono minimo 2,5 gb ma a volte anche 4 gb ) ???
vorrei ben capire sta situazione, prima di ritornare alla carica x debian :D
Sulla FAT32 non ho la più pallida idea di quali siano i problemi in ballo coi file grandi. Il pc linux è SOLO linux, niente condivisioni con windows, però in passato ho sempre letto e scritto le partizioni NTFS senza problemi (ormai c'è addirittura l'opzione nel kernel da abilitare, non serve nemmeno più patchare).
Byez!
melomanu
08-02-2005, 12:14
Originariamente inviato da Cemb
Sulla FAT32 non ho la più pallida idea di quali siano i problemi in ballo coi file grandi. Il pc linux è SOLO linux, niente condivisioni con windows, però in passato ho sempre letto e scritto le partizioni NTFS senza problemi (ormai c'è addirittura l'opzione nel kernel da abilitare, non serve nemmeno più patchare).
Byez!
eh lo so c'hai ragione, ma al momento non posso permettermi di usare un pc SOLO co nlinux, perchè in famiglia sono ancora windows dipendenti per via di certi programmi di nicchia in ambito lavorativo...
sta cosa dell'ntfs mi apre una falla mentale :D in quanto sapevo che era un tantino rischioso..tu mi dici che scrivi con debian anche su ntfs ??..basta attivarlo da kernel ??
Ho sempre scritto su NTFS con mandrake (9.1, kernel 2.4), Fedora core 1 (kernel 2.6.4 e prima 2.4.x) e SuSE (kernel 2.4.x).
Con Debian non ho mai provato, perchè se ne è sempre stata sola soletta sull'hard-disk! ;) ma non vedo perchè non dovrebbe funzionare.
Basta semplicemente attivare il supporto sia in lettura che in scrittura su NTFS nel ricompilare il kernel (serie 2.6, per i 2.4 è necessaria una patch per il supporto in scrittura). In teoria la scrittura viene ancora definita "sperimentale", ma personalmente non ho mai avuto problemi; nè per ora ho sentito di casini strani da altri.
Conta comunque che io usavo questo sistema solo per spostare qualche file ogni tanto, non è che ne facessi un uso intensivo.
Byez!
DanieleC88
08-02-2005, 17:51
Originariamente inviato da PiloZ
ma voi ve ne eravate già accorti?
http://www.piloz.it/temp/firefox_deb.jpg
non che serva molto...però come al solito debian rulez anche su queste piccole cose ;)
:eek:
Mi sconvolgi, PiloZ... me ne ero accorto anche io... :p
nello spostare i file non dovrebbero esserci problemi, dicono che i problemi potrebbero esserci nella creazione e soprattutto nella modifica dei file, in quanto la lunghezza deve rimanere la stessa, altrimenti si sputtana nt
cmq io non ho mai provato....
P.S. ma con samba ci sono problemi?
ghiotto86
08-02-2005, 18:08
ghiotto:/home/ghiotto86# apt-get install bootsplash
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
I seguenti pacchetti verranno inoltre installati:
bootsplash-theme-newlinux
Pacchetti suggeriti:
kernel-patch-bootsplash
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
bootsplash bootsplash-theme-newlinux
0 aggiornati, 2 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
necessario prendere 591kB/674kB di archivi.
Dopo l'estrazione, verranno occupati 1143kB di spazio su disco.
Continuare? [S/n] s
Err http://debian.bootsplash.de unstable/main bootsplash-theme-newlinux 0.1-1
404 Not Found
Impossibile ottenere http://debian.bootsplash.de/./pool/main/b/bootsplash-theme-newlinux/bootsplash-theme-newlinux_0.1-1_i386.deb 404 Not Found
E: Impossibile prendere alcuni archivi, forse meglio eseguire apt-get update oprovare l'opzione --fix-missing
ghiotto:/home/ghiotto86#
che è successo???
No, con samba non ho mai avuto nessun problema con nessun file system (ho 3 macchine: una linux con EXT3 e Reiser, una windows con 2 HD - 1 ntfs e 1 FAT32, un iBook col filesystem da Mac, + un serverino con partizioni condivise in ext3).
Leggo, scrivo, modifico, cancello su tutte queste partizioni da tutte le macchine, senza alcun problema (mai perso dati o trovato files corrotti).
Byez!
*edit* Piloz, che skin usi per il sistema e per firefox?
melomanu
08-02-2005, 18:19
Originariamente inviato da Janky
nello spostare i file non dovrebbero esserci problemi, dicono che i problemi potrebbero esserci nella creazione e soprattutto nella modifica dei file, in quanto la lunghezza deve rimanere la stessa, altrimenti si sputtana nt
cmq io non ho mai provato....
P.S. ma con samba ci sono problemi?
ti riferisci ai files + grossi di 2 gb su fat32??
cmq, scusate se sarà una sciocchezza, ma sono riuscito, da cd, a installare una forma di debian, con kde e wm...
vorrei solo chiedervi, come posso fare affinchè da kde possa scegliere se riavviare o spegnere il sistema ( nel kde che ho ora esce solo la voce LOGOUT, e poi devo lanciare da console il comando, reboot dopo che mi loggo come root )..
ah, il kde del cd della sarge ha solo language inglese... dite che upgradando ( quando farò connettere sto benedetto modem :muro: ) alla 3.3 potrò selezionare la lingua in italiano??
scusate la gioia, ma essere arrivato a sto punto è x me na conquista :sofico: :sofico:
EDIT IMPORTANTE !!! ---------
porca zozza me ne sono accorto solo ora !!! ... nel disco sata da 120gb, avevo creato una partizione da circa 50 gb per linux, una da circa 60 gb per windows in ntfs e un'altra sempre per windows da 5 gb in ntfs...
sono andato ora a dare un'occhiata con partition magic e mi dice che il disco è danneggiato !!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
perchè !!?? che è successo !!?? da esplora risorse le partizioni le vedo e posso accedervi, xè partition mi dice na cosa simile !!??
:muro: :eek:
ghiotto86
08-02-2005, 18:22
Originariamente inviato da PiloZ
probabile :D
inizia a dare:
apt-get install lm-sensors
vedi se tra la lista delle mobo c'è anche la tua:
http://mbm.livewiredev.com/
e reperisci i nomi dei sensori altrimenti cerca su google che già troverai qualcosa.
fai riconoscere i sensori con:
$sensors-detect
ora dovrai caricare i moduli dei sensori della tua mobo come consigliato alla fine del comando $sensors-detect, prova a caricarli
mi sono spiegato male lo so :D
ho fatot quello che hai detto e guarda alla fine (penso)
Now follows a summary of the probes I have just done.
Just press ENTER to continue:
Driver `eeprom' (should be inserted):
Detects correctly:
* Bus `SiS96x SMBus adapter at 0x0c00' (Algorithm unavailable)
Busdriver `i2c-sis96x', I2C address 0x50
Chip `SPD EEPROM' (confidence: 8)
* Bus `SiS96x SMBus adapter at 0x0c00' (Algorithm unavailable)
Busdriver `i2c-sis96x', I2C address 0x51
Chip `SPD EEPROM' (confidence: 8)
I will now generate the commands needed to load the I2C modules.
Sometimes, a chip is available both through the ISA bus and an I2C bus.
ISA bus access is faster, but you need to load an additional driver module
for it. If you have the choice, do you want to use the ISA bus or the
I2C/SMBus (ISA/smbus)?
che scelgo qua????
poi la parte
Now follows a summary of the probes I have just done.
Just press ENTER to continue:
Driver `eeprom' (should be inserted):
Detects correctly:
* Bus `SiS96x SMBus adapter at 0x0c00' (Algorithm unavailable)
Busdriver `i2c-sis96x', I2C address 0x50
Chip `SPD EEPROM' (confidence: 8)
* Bus `SiS96x SMBus adapter at 0x0c00' (Algorithm unavailable)
Busdriver `i2c-sis96x', I2C address 0x51
Chip `SPD EEPROM' (confidence: 8)
che problemi sono?????
Originariamente inviato da melomanu
ti riferisci ai files + grossi di 2 gb su fat32??
no, a ntfs
Originariamente inviato da Cemb
*edit* Piloz, che skin usi per il sistema e per firefox?
appena torno a casa te lo potrò dire, ora sto a lavoro :D
io a tutte quelle domande ho sempre risposto a caso :D
prova anche te di :ciapet:
e caricati i moduli.... :)
ghiotto86
08-02-2005, 18:41
Originariamente inviato da PiloZ
io a tutte quelle domande ho sempre risposto a caso :D
prova anche te di :ciapet:
e caricati i moduli.... :)
si ma qua avrai scelto qualcosa
I will now generate the commands needed to load the I2C modules.
Sometimes, a chip is available both through the ISA bus and an I2C bus.
ISA bus access is faster, but you need to load an additional driver module
for it. If you have the choice, do you want to use the ISA bus or the
I2C/SMBus (ISA/smbus)?
che scelgo qua????
ISA o smbus
Originariamente inviato da ghiotto86
si ma qua avrai scelto qualcosa
I will now generate the commands needed to load the I2C modules.
Sometimes, a chip is available both through the ISA bus and an I2C bus.
ISA bus access is faster, but you need to load an additional driver module
for it. If you have the choice, do you want to use the ISA bus or the
I2C/SMBus (ISA/smbus)?
che scelgo qua????
ISA o smbus
:O in quel caso è semplice, prima provi con ISA e poi con smbus :D
poi ti ripeto io ho sempre fatto così :p
ghiotto86
08-02-2005, 18:50
Originariamente inviato da PiloZ
:O in quel caso è semplice, prima provi con ISA e poi con smbus :D
poi ti ripeto io ho sempre fatto così :p
mi piace sta filosofia, se non va uno provi l'altro:sofico:
ghiotto86
08-02-2005, 18:53
ghiotto:/home/ghiotto86# sensors
No sensors found!
ghiotto:/home/ghiotto86#
???
che dov fa??
Originariamente inviato da ghiotto86
mi piace sta filosofia, se non va uno provi l'altro:sofico:
si..devo dire che per queste cose la mia filosofia è:
L'importante e che funzioni, poi come funzionano le cose non mi importa :sofico:
Originariamente inviato da ghiotto86
ghiotto:/home/ghiotto86# sensors
No sensors found!
che dov fa??
guarda il kernel se ha o non ha il supporto per i sensori :)
ghiotto86
08-02-2005, 19:02
Originariamente inviato da PiloZ
si..devo dire che per queste cose la mia filosofia è:
L'importante e che funzioni, poi come funzionano le cose non mi importa :sofico:
guarda il kernel se ha o non ha il supporto per i sensori :)
ghiotto:/home/ghiotto86# sensors
No sensors found!
ghiotto:/home/ghiotto86#
???
che devo fa??
capra guarda sopra il doppio quote :D
apriti la config del kernel e guarda se hai quei supporti o no, altrimenti è normale non non va :)
ghiotto86
08-02-2005, 19:31
Originariamente inviato da PiloZ
capra guarda sopra il doppio quote :D
apriti la config del kernel e guarda se hai quei supporti o no, altrimenti è normale non non va :)
mmmmmmm dove devo vedere??
ti posto il config facico prima
#
# Automatically generated make config: don't edit
# Linux kernel version: 2.6.10-splash
# Mon Feb 7 20:44:59 2005
#
CONFIG_X86=y
CONFIG_MMU=y
CONFIG_UID16=y
CONFIG_GENERIC_ISA_DMA=y
CONFIG_GENERIC_IOMAP=y
#
# Code maturity level options
#
CONFIG_EXPERIMENTAL=y
CONFIG_CLEAN_COMPILE=y
CONFIG_BROKEN_ON_SMP=y
CONFIG_LOCK_KERNEL=y
#
# General setup
#
CONFIG_LOCALVERSION=""
CONFIG_SWAP=y
CONFIG_SYSVIPC=y
CONFIG_POSIX_MQUEUE=y
CONFIG_BSD_PROCESS_ACCT=y
# CONFIG_BSD_PROCESS_ACCT_V3 is not set
CONFIG_SYSCTL=y
# CONFIG_AUDIT is not set
CONFIG_LOG_BUF_SHIFT=14
CONFIG_HOTPLUG=y
CONFIG_KOBJECT_UEVENT=y
# CONFIG_IKCONFIG is not set
CONFIG_EMBEDDED=y
CONFIG_KALLSYMS=y
# CONFIG_KALLSYMS_ALL is not set
# CONFIG_KALLSYMS_EXTRA_PASS is not set
CONFIG_FUTEX=y
CONFIG_EPOLL=y
CONFIG_CC_OPTIMIZE_FOR_SIZE=y
CONFIG_SHMEM=y
CONFIG_CC_ALIGN_FUNCTIONS=0
CONFIG_CC_ALIGN_LABELS=0
CONFIG_CC_ALIGN_LOOPS=0
CONFIG_CC_ALIGN_JUMPS=0
# CONFIG_TINY_SHMEM is not set
#
# Loadable module support
#
CONFIG_MODULES=y
CONFIG_MODULE_UNLOAD=y
CONFIG_MODULE_FORCE_UNLOAD=y
CONFIG_OBSOLETE_MODPARM=y
CONFIG_MODVERSIONS=y
CONFIG_MODULE_SRCVERSION_ALL=y
CONFIG_KMOD=y
#
# Processor type and features
#
CONFIG_X86_PC=y
# CONFIG_X86_ELAN is not set
# CONFIG_X86_VOYAGER is not set
# CONFIG_X86_NUMAQ is not set
# CONFIG_X86_SUMMIT is not set
# CONFIG_X86_BIGSMP is not set
# CONFIG_X86_VISWS is not set
# CONFIG_X86_GENERICARCH is not set
# CONFIG_X86_ES7000 is not set
CONFIG_M386=y
# CONFIG_M486 is not set
# CONFIG_M586 is not set
# CONFIG_M586TSC is not set
# CONFIG_M586MMX is not set
# CONFIG_M686 is not set
# CONFIG_MPENTIUMII is not set
# CONFIG_MPENTIUMIII is not set
# CONFIG_MPENTIUMM is not set
# CONFIG_MPENTIUM4 is not set
# CONFIG_MK6 is not set
# CONFIG_MK7 is not set
# CONFIG_MK8 is not set
# CONFIG_MCRUSOE is not set
# CONFIG_MEFFICEON is not set
# CONFIG_MWINCHIPC6 is not set
# CONFIG_MWINCHIP2 is not set
# CONFIG_MWINCHIP3D is not set
# CONFIG_MCYRIXIII is not set
# CONFIG_MVIAC3_2 is not set
CONFIG_X86_GENERIC=y
CONFIG_X86_EMU486=y
CONFIG_X86_L1_CACHE_SHIFT=7
CONFIG_RWSEM_GENERIC_SPINLOCK=y
CONFIG_X86_PPRO_FENCE=y
CONFIG_X86_F00F_BUG=y
CONFIG_X86_INTEL_USERCOPY=y
CONFIG_HPET_TIMER=y
CONFIG_PREEMPT=y
CONFIG_X86_UP_APIC=y
CONFIG_X86_UP_IOAPIC=y
CONFIG_X86_LOCAL_APIC=y
CONFIG_X86_IO_APIC=y
CONFIG_X86_MCE=y
CONFIG_X86_MCE_NONFATAL=y
# CONFIG_X86_MCE_P4THERMAL is not set
CONFIG_TOSHIBA=m
CONFIG_I8K=m
CONFIG_MICROCODE=y
CONFIG_X86_MSR=y
CONFIG_X86_CPUID=y
#
# Firmware Drivers
#
CONFIG_EDD=m
CONFIG_NOHIGHMEM=y
# CONFIG_HIGHMEM4G is not set
# CONFIG_HIGHMEM64G is not set
CONFIG_MATH_EMULATION=y
CONFIG_MTRR=y
# CONFIG_EFI is not set
# CONFIG_REGPARM is not set
#
# Power management options (ACPI, APM)
#
CONFIG_PM=y
# CONFIG_PM_DEBUG is not set
# CONFIG_SOFTWARE_SUSPEND is not set
#
# ACPI (Advanced Configuration and Power Interface) Support
#
CONFIG_ACPI=y
CONFIG_ACPI_BOOT=y
CONFIG_ACPI_INTERPRETER=y
CONFIG_ACPI_SLEEP=y
CONFIG_ACPI_SLEEP_PROC_FS=y
CONFIG_ACPI_AC=y
CONFIG_ACPI_BATTERY=y
CONFIG_ACPI_BUTTON=y
CONFIG_ACPI_VIDEO=y
CONFIG_ACPI_FAN=y
CONFIG_ACPI_PROCESSOR=y
CONFIG_ACPI_THERMAL=y
CONFIG_ACPI_ASUS=y
CONFIG_ACPI_IBM=y
CONFIG_ACPI_TOSHIBA=y
CONFIG_ACPI_BLACKLIST_YEAR=0
CONFIG_ACPI_DEBUG=y
CONFIG_ACPI_BUS=y
CONFIG_ACPI_EC=y
CONFIG_ACPI_POWER=y
CONFIG_ACPI_PCI=y
CONFIG_ACPI_SYSTEM=y
CONFIG_X86_PM_TIMER=y
#
# APM (Advanced Power Management) BIOS Support
#
CONFIG_APM=y
CONFIG_APM_IGNORE_USER_SUSPEND=y
CONFIG_APM_DO_ENABLE=y
CONFIG_APM_CPU_IDLE=y
CONFIG_APM_DISPLAY_BLANK=y
CONFIG_APM_RTC_IS_GMT=y
CONFIG_APM_ALLOW_INTS=y
CONFIG_APM_REAL_MODE_POWER_OFF=y
#
# CPU Frequency scaling
#
CONFIG_CPU_FREQ=y
CONFIG_CPU_FREQ_DEBUG=y
CONFIG_CPU_FREQ_PROC_INTF=y
CONFIG_CPU_FREQ_DEFAULT_GOV_PERFORMANCE=y
# CONFIG_CPU_FREQ_DEFAULT_GOV_USERSPACE is not set
CONFIG_CPU_FREQ_GOV_PERFORMANCE=y
CONFIG_CPU_FREQ_GOV_POWERSAVE=y
CONFIG_CPU_FREQ_GOV_USERSPACE=y
CONFIG_CPU_FREQ_24_API=y
CONFIG_CPU_FREQ_GOV_ONDEMAND=y
CONFIG_CPU_FREQ_TABLE=y
#
# CPUFreq processor drivers
#
CONFIG_X86_ACPI_CPUFREQ=y
CONFIG_X86_POWERNOW_K6=y
CONFIG_X86_POWERNOW_K7=y
CONFIG_X86_POWERNOW_K7_ACPI=y
CONFIG_X86_POWERNOW_K8=y
CONFIG_X86_POWERNOW_K8_ACPI=y
CONFIG_X86_GX_SUSPMOD=y
CONFIG_X86_SPEEDSTEP_CENTRINO=y
CONFIG_X86_SPEEDSTEP_CENTRINO_ACPI=y
CONFIG_X86_SPEEDSTEP_CENTRINO_TABLE=y
CONFIG_X86_SPEEDSTEP_ICH=y
CONFIG_X86_SPEEDSTEP_SMI=y
CONFIG_X86_P4_CLOCKMOD=y
CONFIG_X86_CPUFREQ_NFORCE2=y
CONFIG_X86_LONGRUN=y
CONFIG_X86_LONGHAUL=y
#
# shared options
#
CONFIG_X86_ACPI_CPUFREQ_PROC_INTF=y
CONFIG_X86_SPEEDSTEP_LIB=y
CONFIG_X86_SPEEDSTEP_RELAXED_CAP_CHECK=y
#
# Bus options (PCI, PCMCIA, EISA, MCA, ISA)
#
CONFIG_PCI=y
# CONFIG_PCI_GOBIOS is not set
# CONFIG_PCI_GOMMCONFIG is not set
# CONFIG_PCI_GODIRECT is not set
CONFIG_PCI_GOANY=y
CONFIG_PCI_BIOS=y
CONFIG_PCI_DIRECT=y
CONFIG_PCI_MMCONFIG=y
CONFIG_PCI_MSI=y
# CONFIG_PCI_LEGACY_PROC is not set
CONFIG_PCI_NAMES=y
CONFIG_ISA=y
CONFIG_EISA=y
CONFIG_EISA_VLB_PRIMING=y
CONFIG_EISA_PCI_EISA=y
CONFIG_EISA_VIRTUAL_ROOT=y
CONFIG_EISA_NAMES=y
CONFIG_MCA=y
CONFIG_MCA_LEGACY=y
# CONFIG_MCA_PROC_FS is not set
CONFIG_SCx200=m
#
# PCCARD (PCMCIA/CardBus) support
#
# CONFIG_PCCARD is not set
#
# PC-card bridges
#
CONFIG_PCMCIA_PROBE=y
#
# PCI Hotplug Support
#
CONFIG_HOTPLUG_PCI=m
CONFIG_HOTPLUG_PCI_FAKE=m
CONFIG_HOTPLUG_PCI_COMPAQ=m
CONFIG_HOTPLUG_PCI_COMPAQ_NVRAM=y
CONFIG_HOTPLUG_PCI_IBM=m
CONFIG_HOTPLUG_PCI_ACPI=m
# CONFIG_HOTPLUG_PCI_ACPI_IBM is not set
CONFIG_HOTPLUG_PCI_CPCI=y
CONFIG_HOTPLUG_PCI_CPCI_ZT5550=m
CONFIG_HOTPLUG_PCI_CPCI_GENERIC=m
CONFIG_HOTPLUG_PCI_PCIE=m
# CONFIG_HOTPLUG_PCI_PCIE_POLL_EVENT_MODE is not set
CONFIG_HOTPLUG_PCI_SHPC=m
# CONFIG_HOTPLUG_PCI_SHPC_POLL_EVENT_MODE is not set
#
# Executable file formats
#
CONFIG_BINFMT_ELF=y
CONFIG_BINFMT_AOUT=m
CONFIG_BINFMT_MISC=m
#
# Device Drivers
#
#
# Generic Driver Options
#
CONFIG_STANDALONE=y
CONFIG_PREVENT_FIRMWARE_BUILD=y
CONFIG_FW_LOADER=m
# CONFIG_DEBUG_DRIVER is not set
#
# Memory Technology Devices (MTD)
#
CONFIG_MTD=m
# CONFIG_MTD_DEBUG is not set
CONFIG_MTD_PARTITIONS=y
CONFIG_MTD_CONCAT=m
CONFIG_MTD_REDBOOT_PARTS=m
# CONFIG_MTD_REDBOOT_PARTS_UNALLOCATED is not set
# CONFIG_MTD_REDBOOT_PARTS_READONLY is not set
# CONFIG_MTD_CMDLINE_PARTS is not set
#
# User Modules And Translation Layers
#
CONFIG_MTD_CHAR=m
CONFIG_MTD_BLOCK=m
CONFIG_MTD_BLOCK_RO=m
CONFIG_FTL=m
CONFIG_NFTL=m
CONFIG_NFTL_RW=y
CONFIG_INFTL=m
#
# RAM/ROM/Flash chip drivers
#
CONFIG_MTD_CFI=m
CONFIG_MTD_JEDECPROBE=m
CONFIG_MTD_GEN_PROBE=m
# CONFIG_MTD_CFI_ADV_OPTIONS is not set
CONFIG_MTD_MAP_BANK_WIDTH_1=y
CONFIG_MTD_MAP_BANK_WIDTH_2=y
CONFIG_MTD_MAP_BANK_WIDTH_4=y
# CONFIG_MTD_MAP_BANK_WIDTH_8 is not set
# CONFIG_MTD_MAP_BANK_WIDTH_16 is not set
# CONFIG_MTD_MAP_BANK_WIDTH_32 is not set
CONFIG_MTD_CFI_I1=y
CONFIG_MTD_CFI_I2=y
# CONFIG_MTD_CFI_I4 is not set
# CONFIG_MTD_CFI_I8 is not set
CONFIG_MTD_CFI_INTELEXT=m
CONFIG_MTD_CFI_AMDSTD=m
CONFIG_MTD_CFI_AMDSTD_RETRY=0
CONFIG_MTD_CFI_STAA=m
CONFIG_MTD_CFI_UTIL=m
CONFIG_MTD_RAM=m
CONFIG_MTD_ROM=m
CONFIG_MTD_ABSENT=m
#
# Mapping drivers for chip access
#
CONFIG_MTD_COMPLEX_MAPPINGS=y
CONFIG_MTD_PHYSMAP=m
CONFIG_MTD_PHYSMAP_START=0x8000000
CONFIG_MTD_PHYSMAP_LEN=0x4000000
CONFIG_MTD_PHYSMAP_BANKWIDTH=2
CONFIG_MTD_PNC2000=m
CONFIG_MTD_SC520CDP=m
CONFIG_MTD_NETSC520=m
# CONFIG_MTD_TS5500 is not set
CONFIG_MTD_SBC_GXX=m
CONFIG_MTD_ELAN_104NC=m
CONFIG_MTD_SCx200_DOCFLASH=m
# CONFIG_MTD_AMD76XROM is not set
# CONFIG_MTD_ICHXROM is not set
# CONFIG_MTD_SCB2_FLASH is not set
CONFIG_MTD_NETtel=m
CONFIG_MTD_DILNETPC=m
CONFIG_MTD_DILNETPC_BOOTSIZE=0x80000
# CONFIG_MTD_L440GX is not set
CONFIG_MTD_PCI=m
#
# Self-contained MTD device drivers
#
CONFIG_MTD_PMC551=m
# CONFIG_MTD_PMC551_BUGFIX is not set
# CONFIG_MTD_PMC551_DEBUG is not set
CONFIG_MTD_SLRAM=m
CONFIG_MTD_PHRAM=m
CONFIG_MTD_MTDRAM=m
CONFIG_MTDRAM_TOTAL_SIZE=4096
CONFIG_MTDRAM_ERASE_SIZE=128
CONFIG_MTD_BLKMTD=m
#
# Disk-On-Chip Device Drivers
#
CONFIG_MTD_DOC2000=m
CONFIG_MTD_DOC2001=m
CONFIG_MTD_DOC2001PLUS=m
CONFIG_MTD_DOCPROBE=m
CONFIG_MTD_DOCECC=m
# CONFIG_MTD_DOCPROBE_ADVANCED is not set
CONFIG_MTD_DOCPROBE_ADDRESS=0
#
# NAND Flash Device Drivers
#
CONFIG_MTD_NAND=m
# CONFIG_MTD_NAND_VERIFY_WRITE is not set
CONFIG_MTD_NAND_IDS=m
CONFIG_MTD_NAND_DISKONCHIP=m
# CONFIG_MTD_NAND_DISKONCHIP_PROBE_ADVANCED is not set
CONFIG_MTD_NAND_DISKONCHIP_PROBE_ADDRESS=0
# CONFIG_MTD_NAND_DISKONCHIP_BBTWRITE is not set
#
# Parallel port support
#
CONFIG_PARPORT=m
CONFIG_PARPORT_PC=m
CONFIG_PARPORT_PC_CML1=m
CONFIG_PARPORT_SERIAL=m
CONFIG_PARPORT_PC_FIFO=y
# CONFIG_PARPORT_PC_SUPERIO is not set
# CONFIG_PARPORT_OTHER is not set
CONFIG_PARPORT_1284=y
#
# Plug and Play support
#
CONFIG_PNP=y
# CONFIG_PNP_DEBUG is not set
#
# Protocols
#
CONFIG_ISAPNP=y
CONFIG_PNPBIOS=y
CONFIG_PNPBIOS_PROC_FS=y
CONFIG_PNPACPI=y
#
# Block devices
#
CONFIG_BLK_DEV_FD=y
CONFIG_BLK_DEV_PS2=m
CONFIG_BLK_DEV_XD=m
CONFIG_PARIDE=m
CONFIG_PARIDE_PARPORT=m
#
# Parallel IDE high-level drivers
#
CONFIG_PARIDE_PD=m
CONFIG_PARIDE_PCD=m
CONFIG_PARIDE_PF=m
CONFIG_PARIDE_PT=m
CONFIG_PARIDE_PG=m
#
# Parallel IDE protocol modules
#
CONFIG_PARIDE_ATEN=m
CONFIG_PARIDE_BPCK=m
CONFIG_PARIDE_BPCK6=m
CONFIG_PARIDE_COMM=m
CONFIG_PARIDE_DSTR=m
CONFIG_PARIDE_FIT2=m
CONFIG_PARIDE_FIT3=m
CONFIG_PARIDE_EPAT=m
# CONFIG_PARIDE_EPATC8 is not set
CONFIG_PARIDE_EPIA=m
CONFIG_PARIDE_FRIQ=m
CONFIG_PARIDE_FRPW=m
CONFIG_PARIDE_KBIC=m
CONFIG_PARIDE_KTTI=m
CONFIG_PARIDE_ON20=m
CONFIG_PARIDE_ON26=m
CONFIG_BLK_CPQ_DA=m
CONFIG_BLK_CPQ_CISS_DA=m
CONFIG_CISS_SCSI_TAPE=y
CONFIG_BLK_DEV_DAC960=m
CONFIG_BLK_DEV_UMEM=m
CONFIG_BLK_DEV_LOOP=m
CONFIG_BLK_DEV_CRYPTOLOOP=m
CONFIG_BLK_DEV_NBD=m
CONFIG_BLK_DEV_SX8=m
# CONFIG_BLK_DEV_UB is not set
CONFIG_BLK_DEV_RAM=y
CONFIG_BLK_DEV_RAM_COUNT=16
CONFIG_BLK_DEV_RAM_SIZE=8192
CONFIG_BLK_DEV_INITRD=y
CONFIG_INITRAMFS_SOURCE=""
CONFIG_LBD=y
# CONFIG_CDROM_PKTCDVD is not set
#
# IO Schedulers
#
CONFIG_IOSCHED_NOOP=y
CONFIG_IOSCHED_AS=y
CONFIG_IOSCHED_DEADLINE=y
CONFIG_IOSCHED_CFQ=y
#
# ATA/ATAPI/MFM/RLL support
#
CONFIG_IDE=y
CONFIG_BLK_DEV_IDE=y
#
# Please see Documentation/ide.txt for help/info on IDE drives
#
# CONFIG_BLK_DEV_IDE_SATA is not set
# CONFIG_BLK_DEV_HD_IDE is not set
CONFIG_BLK_DEV_IDEDISK=y
CONFIG_IDEDISK_MULTI_MODE=y
CONFIG_BLK_DEV_IDECD=y
CONFIG_BLK_DEV_IDETAPE=y
CONFIG_BLK_DEV_IDEFLOPPY=y
CONFIG_BLK_DEV_IDESCSI=y
CONFIG_IDE_TASK_IOCTL=y
#
# IDE chipset support/bugfixes
#
CONFIG_IDE_GENERIC=y
CONFIG_BLK_DEV_CMD640=y
# CONFIG_BLK_DEV_CMD640_ENHANCED is not set
CONFIG_BLK_DEV_IDEPNP=m
CONFIG_BLK_DEV_IDEPCI=y
CONFIG_IDEPCI_SHARE_IRQ=y
# CONFIG_BLK_DEV_OFFBOARD is not set
CONFIG_BLK_DEV_GENERIC=m
CONFIG_BLK_DEV_OPTI621=m
CONFIG_BLK_DEV_RZ1000=m
CONFIG_BLK_DEV_IDEDMA_PCI=y
# CONFIG_BLK_DEV_IDEDMA_FORCED is not set
CONFIG_IDEDMA_PCI_AUTO=y
CONFIG_IDEDMA_ONLYDISK=y
# CONFIG_BLK_DEV_AEC62XX is not set
# CONFIG_BLK_DEV_ALI15X3 is not set
# CONFIG_BLK_DEV_AMD74XX is not set
# CONFIG_BLK_DEV_ATIIXP is not set
# CONFIG_BLK_DEV_CMD64X is not set
# CONFIG_BLK_DEV_TRIFLEX is not set
# CONFIG_BLK_DEV_CY82C693 is not set
# CONFIG_BLK_DEV_CS5520 is not set
# CONFIG_BLK_DEV_CS5530 is not set
# CONFIG_BLK_DEV_HPT34X is not set
# CONFIG_BLK_DEV_HPT366 is not set
# CONFIG_BLK_DEV_SC1200 is not set
# CONFIG_BLK_DEV_PIIX is not set
# CONFIG_BLK_DEV_NS87415 is not set
# CONFIG_BLK_DEV_PDC202XX_OLD is not set
# CONFIG_BLK_DEV_PDC202XX_NEW is not set
# CONFIG_BLK_DEV_SVWKS is not set
# CONFIG_BLK_DEV_SIIMAGE is not set
CONFIG_BLK_DEV_SIS5513=y
CONFIG_BLK_DEV_SLC90E66=y
# CONFIG_BLK_DEV_TRM290 is not set
# CONFIG_BLK_DEV_VIA82CXXX is not set
# CONFIG_IDE_ARM is not set
# CONFIG_IDE_CHIPSETS is not set
CONFIG_BLK_DEV_IDEDMA=y
# CONFIG_IDEDMA_IVB is not set
CONFIG_IDEDMA_AUTO=y
# CONFIG_BLK_DEV_HD is not set
#
# SCSI device support
#
CONFIG_SCSI=y
CONFIG_SCSI_PROC_FS=y
#
# SCSI support type (disk, tape, CD-ROM)
#
CONFIG_BLK_DEV_SD=m
CONFIG_CHR_DEV_ST=m
CONFIG_CHR_DEV_OSST=m
CONFIG_BLK_DEV_SR=m
# CONFIG_BLK_DEV_SR_VENDOR is not set
CONFIG_CHR_DEV_SG=m
CONFIG_CHR_DEV_SCH=m
#
# Some SCSI devices (e.g. CD jukebox) support multiple LUNs
#
CONFIG_SCSI_MULTI_LUN=y
CONFIG_SCSI_CONSTANTS=y
CONFIG_SCSI_LOGGING=y
#
# SCSI Transport Attributes
#
CONFIG_SCSI_SPI_ATTRS=m
CONFIG_SCSI_FC_ATTRS=m
#
# SCSI low-level drivers
#
CONFIG_BLK_DEV_3W_XXXX_RAID=m
CONFIG_SCSI_3W_9XXX=m
CONFIG_SCSI_7000FASST=m
CONFIG_SCSI_ACARD=m
CONFIG_SCSI_AHA152X=m
CONFIG_SCSI_AHA1542=m
CONFIG_SCSI_AHA1740=m
CONFIG_SCSI_AACRAID=m
CONFIG_SCSI_AIC7XXX=m
CONFIG_AIC7XXX_CMDS_PER_DEVICE=8
CONFIG_AIC7XXX_RESET_DELAY_MS=15000
CONFIG_AIC7XXX_PROBE_EISA_VL=y
CONFIG_AIC7XXX_DEBUG_ENABLE=y
CONFIG_AIC7XXX_DEBUG_MASK=0
CONFIG_AIC7XXX_REG_PRETTY_PRINT=y
CONFIG_SCSI_AIC7XXX_OLD=m
CONFIG_SCSI_AIC79XX=m
CONFIG_AIC79XX_CMDS_PER_DEVICE=32
CONFIG_AIC79XX_RESET_DELAY_MS=15000
CONFIG_AIC79XX_ENABLE_RD_STRM=y
CONFIG_AIC79XX_DEBUG_ENABLE=y
CONFIG_AIC79XX_DEBUG_MASK=0
CONFIG_AIC79XX_REG_PRETTY_PRINT=y
CONFIG_SCSI_DPT_I2O=m
CONFIG_SCSI_IN2000=m
# CONFIG_MEGARAID_NEWGEN is not set
# CONFIG_MEGARAID_LEGACY is not set
CONFIG_SCSI_SATA=y
# CONFIG_SCSI_SATA_AHCI is not set
CONFIG_SCSI_SATA_SVW=m
CONFIG_SCSI_ATA_PIIX=m
CONFIG_SCSI_SATA_NV=m
CONFIG_SCSI_SATA_PROMISE=m
CONFIG_SCSI_SATA_SX4=m
CONFIG_SCSI_SATA_SIL=m
CONFIG_SCSI_SATA_SIS=m
# CONFIG_SCSI_SATA_ULI is not set
CONFIG_SCSI_SATA_VIA=m
CONFIG_SCSI_SATA_VITESSE=m
CONFIG_SCSI_BUSLOGIC=m
# CONFIG_SCSI_OMIT_FLASHPOINT is not set
CONFIG_SCSI_DMX3191D=m
CONFIG_SCSI_DTC3280=m
CONFIG_SCSI_EATA=m
CONFIG_SCSI_EATA_TAGGED_QUEUE=y
CONFIG_SCSI_EATA_LINKED_COMMANDS=y
CONFIG_SCSI_EATA_MAX_TAGS=16
CONFIG_SCSI_EATA_PIO=m
CONFIG_SCSI_FUTURE_DOMAIN=m
CONFIG_SCSI_FD_MCS=m
CONFIG_SCSI_GDTH=m
CONFIG_SCSI_GENERIC_NCR5380=m
CONFIG_SCSI_GENERIC_NCR5380_MMIO=m
CONFIG_SCSI_GENERIC_NCR53C400=y
CONFIG_SCSI_IBMMCA=m
CONFIG_IBMMCA_SCSI_ORDER_STANDARD=y
# CONFIG_IBMMCA_SCSI_DEV_RESET is not set
CONFIG_SCSI_IPS=m
# CONFIG_SCSI_INITIO is not set
# CONFIG_SCSI_INIA100 is not set
CONFIG_SCSI_PPA=m
CONFIG_SCSI_IMM=m
# CONFIG_SCSI_IZIP_EPP16 is not set
# CONFIG_SCSI_IZIP_SLOW_CTR is not set
CONFIG_SCSI_NCR53C406A=m
CONFIG_SCSI_NCR_D700=m
CONFIG_53C700_IO_MAPPED=y
CONFIG_SCSI_SYM53C8XX_2=m
CONFIG_SCSI_SYM53C8XX_DMA_ADDRESSING_MODE=1
CONFIG_SCSI_SYM53C8XX_DEFAULT_TAGS=16
CONFIG_SCSI_SYM53C8XX_MAX_TAGS=64
# CONFIG_SCSI_SYM53C8XX_IOMAPPED is not set
CONFIG_SCSI_IPR=m
# CONFIG_SCSI_IPR_TRACE is not set
# CONFIG_SCSI_IPR_DUMP is not set
CONFIG_SCSI_NCR_Q720=m
CONFIG_SCSI_NCR53C8XX_DEFAULT_TAGS=8
CONFIG_SCSI_NCR53C8XX_MAX_TAGS=4
CONFIG_SCSI_NCR53C8XX_SYNC=5
# CONFIG_SCSI_NCR53C8XX_PROFILE is not set
CONFIG_SCSI_MCA_53C9X=m
CONFIG_SCSI_PAS16=m
CONFIG_SCSI_PSI240I=m
CONFIG_SCSI_QLOGIC_FAS=m
CONFIG_SCSI_QLOGIC_ISP=m
CONFIG_SCSI_QLOGIC_FC=m
CONFIG_SCSI_QLOGIC_FC_FIRMWARE=y
CONFIG_SCSI_QLOGIC_1280=m
# CONFIG_SCSI_QLOGIC_1280_1040 is not set
CONFIG_SCSI_SIM710=m
CONFIG_SCSI_SYM53C416=m
CONFIG_SCSI_DC395x=m
CONFIG_SCSI_DC390T=m
CONFIG_SCSI_T128=m
CONFIG_SCSI_U14_34F=m
CONFIG_SCSI_U14_34F_TAGGED_QUEUE=y
CONFIG_SCSI_U14_34F_LINKED_COMMANDS=y
CONFIG_SCSI_U14_34F_MAX_TAGS=8
CONFIG_SCSI_ULTRASTOR=m
CONFIG_SCSI_NSP32=m
CONFIG_SCSI_DEBUG=m
#
# Old CD-ROM drivers (not SCSI, not IDE)
#
CONFIG_CD_NO_IDESCSI=y
CONFIG_AZTCD=m
CONFIG_GSCD=m
CONFIG_SBPCD=m
CONFIG_MCD=m
CONFIG_MCD_IRQ=11
CONFIG_MCD_BASE=0x300
CONFIG_MCDX=m
CONFIG_OPTCD=m
CONFIG_CM206=m
CONFIG_SJCD=m
CONFIG_ISP16_CDI=m
CONFIG_CDU31A=m
CONFIG_CDU535=m
#
# Multi-device support (RAID and LVM)
#
CONFIG_MD=y
CONFIG_BLK_DEV_MD=m
CONFIG_MD_LINEAR=m
CONFIG_MD_RAID0=m
CONFIG_MD_RAID1=m
# CONFIG_MD_RAID10 is not set
CONFIG_MD_RAID5=m
CONFIG_MD_RAID6=m
CONFIG_MD_MULTIPATH=m
# CONFIG_MD_FAULTY is not set
CONFIG_BLK_DEV_DM=m
CONFIG_DM_CRYPT=m
CONFIG_DM_SNAPSHOT=m
CONFIG_DM_MIRROR=m
CONFIG_DM_ZERO=m
#
# Fusion MPT device support
#
CONFIG_FUSION=m
CONFIG_FUSION_MAX_SGE=40
CONFIG_FUSION_CTL=m
CONFIG_FUSION_LAN=m
#
# IEEE 1394 (FireWire) support
#
CONFIG_IEEE1394=m
#
# Subsystem Options
#
# CONFIG_IEEE1394_VERBOSEDEBUG is not set
# CONFIG_IEEE1394_OUI_DB is not set
CONFIG_IEEE1394_EXTRA_CONFIG_ROMS=y
CONFIG_IEEE1394_CONFIG_ROM_IP1394=y
#
# Device Drivers
#
CONFIG_IEEE1394_PCILYNX=m
CONFIG_IEEE1394_OHCI1394=m
#
# Protocol Drivers
#
CONFIG_IEEE1394_VIDEO1394=m
CONFIG_IEEE1394_SBP2=m
# CONFIG_IEEE1394_SBP2_PHYS_DMA is not set
CONFIG_IEEE1394_ETH1394=m
CONFIG_IEEE1394_DV1394=m
CONFIG_IEEE1394_RAWIO=m
CONFIG_IEEE1394_CMP=m
CONFIG_IEEE1394_AMDTP=m
#
# I2O device support
#
CONFIG_I2O=m
CONFIG_I2O_CONFIG=m
CONFIG_I2O_BLOCK=m
CONFIG_I2O_SCSI=m
CONFIG_I2O_PROC=m
#
# Networking support
#
CONFIG_NET=y
#
# Networking options
#
CONFIG_PACKET=m
CONFIG_PACKET_MMAP=y
CONFIG_NETLINK_DEV=m
CONFIG_UNIX=m
CONFIG_NET_KEY=m
CONFIG_INET=y
CONFIG_IP_MULTICAST=y
CONFIG_IP_ADVANCED_ROUTER=y
CONFIG_IP_MULTIPLE_TABLES=y
CONFIG_IP_ROUTE_FWMARK=y
CONFIG_IP_ROUTE_MULTIPATH=y
CONFIG_IP_ROUTE_VERBOSE=y
# CONFIG_IP_PNP is not set
CONFIG_NET_IPIP=m
CONFIG_NET_IPGRE=m
CONFIG_NET_IPGRE_BROADCAST=y
CONFIG_IP_MROUTE=y
CONFIG_IP_PIMSM_V1=y
CONFIG_IP_PIMSM_V2=y
# CONFIG_ARPD is not set
CONFIG_SYN_COOKIES=y
CONFIG_INET_AH=m
CONFIG_INET_ESP=m
CONFIG_INET_IPCOMP=m
CONFIG_INET_TUNNEL=m
CONFIG_IP_TCPDIAG=y
# CONFIG_IP_TCPDIAG_IPV6 is not set
#
# IP: Virtual Server Configuration
#
CONFIG_IP_VS=m
# CONFIG_IP_VS_DEBUG is not set
CONFIG_IP_VS_TAB_BITS=12
#
# IPVS transport protocol load balancing support
#
CONFIG_IP_VS_PROTO_TCP=y
CONFIG_IP_VS_PROTO_UDP=y
CONFIG_IP_VS_PROTO_ESP=y
CONFIG_IP_VS_PROTO_AH=y
#
# IPVS scheduler
#
CONFIG_IP_VS_RR=m
CONFIG_IP_VS_WRR=m
CONFIG_IP_VS_LC=m
CONFIG_IP_VS_WLC=m
CONFIG_IP_VS_LBLC=m
CONFIG_IP_VS_LBLCR=m
CONFIG_IP_VS_DH=m
CONFIG_IP_VS_SH=m
CONFIG_IP_VS_SED=m
CONFIG_IP_VS_NQ=m
#
# IPVS application helper
#
CONFIG_IP_VS_FTP=m
CONFIG_IPV6=m
CONFIG_IPV6_PRIVACY=y
CONFIG_INET6_AH=m
CONFIG_INET6_ESP=m
CONFIG_INET6_IPCOMP=m
CONFIG_INET6_TUNNEL=m
CONFIG_IPV6_TUNNEL=m
CONFIG_NETFILTER=y
# CONFIG_NETFILTER_DEBUG is not set
CONFIG_BRIDGE_NETFILTER=y
#
# IP: Netfilter Configuration
#
CONFIG_IP_NF_CONNTRACK=m
# CONFIG_IP_NF_CT_ACCT is not set
# CONFIG_IP_NF_CONNTRACK_MARK is not set
# CONFIG_IP_NF_CT_PROTO_SCTP is not set
CONFIG_IP_NF_FTP=m
CONFIG_IP_NF_IRC=m
CONFIG_IP_NF_TFTP=m
CONFIG_IP_NF_AMANDA=m
CONFIG_IP_NF_QUEUE=m
CONFIG_IP_NF_IPTABLES=m
CONFIG_IP_NF_MATCH_LIMIT=m
CONFIG_IP_NF_MATCH_IPRANGE=m
CONFIG_IP_NF_MATCH_MAC=m
CONFIG_IP_NF_MATCH_PKTTYPE=m
CONFIG_IP_NF_MATCH_MARK=m
CONFIG_IP_NF_MATCH_MULTIPORT=m
CONFIG_IP_NF_MATCH_TOS=m
CONFIG_IP_NF_MATCH_RECENT=m
CONFIG_IP_NF_MATCH_ECN=m
CONFIG_IP_NF_MATCH_DSCP=m
CONFIG_IP_NF_MATCH_AH_ESP=m
CONFIG_IP_NF_MATCH_LENGTH=m
CONFIG_IP_NF_MATCH_TTL=m
CONFIG_IP_NF_MATCH_TCPMSS=m
CONFIG_IP_NF_MATCH_HELPER=m
CONFIG_IP_NF_MATCH_STATE=m
CONFIG_IP_NF_MATCH_CONNTRACK=m
CONFIG_IP_NF_MATCH_OWNER=m
CONFIG_IP_NF_MATCH_PHYSDEV=m
CONFIG_IP_NF_MATCH_ADDRTYPE=m
CONFIG_IP_NF_MATCH_REALM=m
# CONFIG_IP_NF_MATCH_SCTP is not set
# CONFIG_IP_NF_MATCH_COMMENT is not set
# CONFIG_IP_NF_MATCH_HASHLIMIT is not set
CONFIG_IP_NF_FILTER=m
CONFIG_IP_NF_TARGET_REJECT=m
CONFIG_IP_NF_TARGET_LOG=m
CONFIG_IP_NF_TARGET_ULOG=m
CONFIG_IP_NF_TARGET_TCPMSS=m
CONFIG_IP_NF_NAT=m
CONFIG_IP_NF_NAT_NEEDED=y
CONFIG_IP_NF_TARGET_MASQUERADE=m
CONFIG_IP_NF_TARGET_REDIRECT=m
CONFIG_IP_NF_TARGET_NETMAP=m
CONFIG_IP_NF_TARGET_SAME=m
CONFIG_IP_NF_NAT_LOCAL=y
CONFIG_IP_NF_NAT_SNMP_BASIC=m
CONFIG_IP_NF_NAT_IRC=m
CONFIG_IP_NF_NAT_FTP=m
CONFIG_IP_NF_NAT_TFTP=m
CONFIG_IP_NF_NAT_AMANDA=m
CONFIG_IP_NF_MANGLE=m
CONFIG_IP_NF_TARGET_TOS=m
CONFIG_IP_NF_TARGET_ECN=m
CONFIG_IP_NF_TARGET_DSCP=m
CONFIG_IP_NF_TARGET_MARK=m
CONFIG_IP_NF_TARGET_CLASSIFY=m
CONFIG_IP_NF_RAW=m
CONFIG_IP_NF_TARGET_NOTRACK=m
CONFIG_IP_NF_ARPTABLES=m
CONFIG_IP_NF_ARPFILTER=m
CONFIG_IP_NF_ARP_MANGLE=m
CONFIG_IP_NF_COMPAT_IPCHAINS=m
CONFIG_IP_NF_COMPAT_IPFWADM=m
#
# IPv6: Netfilter Configuration
#
CONFIG_IP6_NF_QUEUE=m
CONFIG_IP6_NF_IPTABLES=m
CONFIG_IP6_NF_MATCH_LIMIT=m
CONFIG_IP6_NF_MATCH_MAC=m
CONFIG_IP6_NF_MATCH_RT=m
CONFIG_IP6_NF_MATCH_OPTS=m
CONFIG_IP6_NF_MATCH_FRAG=m
CONFIG_IP6_NF_MATCH_HL=m
CONFIG_IP6_NF_MATCH_MULTIPORT=m
CONFIG_IP6_NF_MATCH_OWNER=m
CONFIG_IP6_NF_MATCH_MARK=m
CONFIG_IP6_NF_MATCH_IPV6HEADER=m
CONFIG_IP6_NF_MATCH_AHESP=m
CONFIG_IP6_NF_MATCH_LENGTH=m
CONFIG_IP6_NF_MATCH_EUI64=m
# CONFIG_IP6_NF_MATCH_PHYSDEV is not set
CONFIG_IP6_NF_FILTER=m
CONFIG_IP6_NF_TARGET_LOG=m
CONFIG_IP6_NF_MANGLE=m
CONFIG_IP6_NF_TARGET_MARK=m
CONFIG_IP6_NF_RAW=m
#
# DECnet: Netfilter Configuration
#
CONFIG_DECNET_NF_GRABULATOR=m
#
# Bridge: Netfilter Configuration
#
CONFIG_BRIDGE_NF_EBTABLES=m
CONFIG_BRIDGE_EBT_BROUTE=m
CONFIG_BRIDGE_EBT_T_FILTER=m
CONFIG_BRIDGE_EBT_T_NAT=m
CONFIG_BRIDGE_EBT_802_3=m
CONFIG_BRIDGE_EBT_AMONG=m
CONFIG_BRIDGE_EBT_ARP=m
CONFIG_BRIDGE_EBT_IP=m
CONFIG_BRIDGE_EBT_LIMIT=m
CONFIG_BRIDGE_EBT_MARK=m
CONFIG_BRIDGE_EBT_PKTTYPE=m
CONFIG_BRIDGE_EBT_STP=m
CONFIG_BRIDGE_EBT_VLAN=m
CONFIG_BRIDGE_EBT_ARPREPLY=m
CONFIG_BRIDGE_EBT_DNAT=m
CONFIG_BRIDGE_EBT_MARK_T=m
CONFIG_BRIDGE_EBT_REDIRECT=m
CONFIG_BRIDGE_EBT_SNAT=m
CONFIG_BRIDGE_EBT_LOG=m
CONFIG_XFRM=y
CONFIG_XFRM_USER=m
#
# SCTP Configuration (EXPERIMENTAL)
#
CONFIG_IP_SCTP=m
# CONFIG_SCTP_DBG_MSG is not set
# CONFIG_SCTP_DBG_OBJCNT is not set
# CONFIG_SCTP_HMAC_NONE is not set
# CONFIG_SCTP_HMAC_SHA1 is not set
CONFIG_SCTP_HMAC_MD5=y
CONFIG_ATM=y
CONFIG_ATM_CLIP=y
# CONFIG_ATM_CLIP_NO_ICMP is not set
CONFIG_ATM_LANE=m
CONFIG_ATM_MPOA=m
CONFIG_ATM_BR2684=m
# CONFIG_ATM_BR2684_IPFILTER is not set
CONFIG_BRIDGE=m
CONFIG_VLAN_8021Q=m
CONFIG_DECNET=m
# CONFIG_DECNET_ROUTER is not set
CONFIG_LLC=y
CONFIG_LLC2=m
CONFIG_IPX=m
# CONFIG_IPX_INTERN is not set
CONFIG_ATALK=m
CONFIG_DEV_APPLETALK=y
CONFIG_LTPC=m
CONFIG_COPS=m
CONFIG_COPS_DAYNA=y
CONFIG_COPS_TANGENT=y
CONFIG_IPDDP=m
CONFIG_IPDDP_ENCAP=y
CONFIG_IPDDP_DECAP=y
CONFIG_X25=m
CONFIG_LAPB=m
# CONFIG_NET_DIVERT is not set
CONFIG_ECONET=m
CONFIG_ECONET_AUNUDP=y
CONFIG_ECONET_NATIVE=y
CONFIG_WAN_ROUTER=m
#
# QoS and/or fair queueing
#
CONFIG_NET_SCHED=y
CONFIG_NET_SCH_CLK_JIFFIES=y
# CONFIG_NET_SCH_CLK_GETTIMEOFDAY is not set
# CONFIG_NET_SCH_CLK_CPU is not set
CONFIG_NET_SCH_CBQ=m
CONFIG_NET_SCH_HTB=m
CONFIG_NET_SCH_HFSC=m
CONFIG_NET_SCH_ATM=m
CONFIG_NET_SCH_PRIO=m
CONFIG_NET_SCH_RED=m
CONFIG_NET_SCH_SFQ=m
CONFIG_NET_SCH_TEQL=m
CONFIG_NET_SCH_TBF=m
CONFIG_NET_SCH_GRED=m
CONFIG_NET_SCH_DSMARK=m
CONFIG_NET_SCH_NETEM=m
CONFIG_NET_SCH_INGRESS=m
CONFIG_NET_QOS=y
CONFIG_NET_ESTIMATOR=y
CONFIG_NET_CLS=y
CONFIG_NET_CLS_TCINDEX=m
CONFIG_NET_CLS_ROUTE4=m
CONFIG_NET_CLS_ROUTE=y
CONFIG_NET_CLS_FW=m
CONFIG_NET_CLS_U32=m
# CONFIG_CLS_U32_PERF is not set
# CONFIG_NET_CLS_IND is not set
CONFIG_NET_CLS_RSVP=m
CONFIG_NET_CLS_RSVP6=m
# CONFIG_NET_CLS_ACT is not set
CONFIG_NET_CLS_POLICE=y
#
# Network testing
#
CONFIG_NET_PKTGEN=m
CONFIG_NETPOLL=y
# CONFIG_NETPOLL_RX is not set
# CONFIG_NETPOLL_TRAP is not set
CONFIG_NET_POLL_CONTROLLER=y
CONFIG_HAMRADIO=y
#
# Packet Radio protocols
#
CONFIG_AX25=m
# CONFIG_AX25_DAMA_SLAVE is not set
CONFIG_NETROM=m
CONFIG_ROSE=m
#
# AX.25 network device drivers
#
CONFIG_MKISS=m
CONFIG_6PACK=m
CONFIG_BPQETHER=m
CONFIG_DMASCC=m
CONFIG_SCC=m
# CONFIG_SCC_DELAY is not set
# CONFIG_SCC_TRXECHO is not set
CONFIG_BAYCOM_SER_FDX=m
CONFIG_BAYCOM_SER_HDX=m
CONFIG_BAYCOM_PAR=m
CONFIG_BAYCOM_EPP=m
CONFIG_YAM=m
CONFIG_IRDA=m
#
# IrDA protocols
#
CONFIG_IRLAN=m
CONFIG_IRNET=m
CONFIG_IRCOMM=m
# CONFIG_IRDA_ULTRA is not set
#
# IrDA options
#
CONFIG_IRDA_CACHE_LAST_LSAP=y
CONFIG_IRDA_FAST_RR=y
CONFIG_IRDA_DEBUG=y
#
# Infrared-port device drivers
#
#
# SIR device drivers
#
CONFIG_IRTTY_SIR=m
#
# Dongle support
#
CONFIG_DONGLE=y
CONFIG_ESI_DONGLE=m
CONFIG_ACTISYS_DONGLE=m
CONFIG_TEKRAM_DONGLE=m
CONFIG_LITELINK_DONGLE=m
CONFIG_MA600_DONGLE=m
CONFIG_GIRBIL_DONGLE=m
CONFIG_MCP2120_DONGLE=m
CONFIG_OLD_BELKIN_DONGLE=m
CONFIG_ACT200L_DONGLE=m
#
# Old SIR device drivers
#
CONFIG_IRPORT_SIR=m
#
# Old Serial dongle support
#
# CONFIG_DONGLE_OLD is not set
#
# FIR device drivers
#
CONFIG_USB_IRDA=m
CONFIG_SIGMATEL_FIR=m
CONFIG_NSC_FIR=m
CONFIG_WINBOND_FIR=m
CONFIG_TOSHIBA_FIR=m
CONFIG_SMC_IRCC_FIR=m
CONFIG_ALI_FIR=m
CONFIG_VLSI_FIR=m
CONFIG_VIA_FIR=m
CONFIG_BT=m
CONFIG_BT_L2CAP=m
CONFIG_BT_SCO=m
CONFIG_BT_RFCOMM=m
CONFIG_BT_RFCOMM_TTY=y
CONFIG_BT_BNEP=m
CONFIG_BT_BNEP_MC_FILTER=y
CONFIG_BT_BNEP_PROTO_FILTER=y
CONFIG_BT_CMTP=m
CONFIG_BT_HIDP=m
#
# Bluetooth device drivers
#
CONFIG_BT_HCIUSB=m
CONFIG_BT_HCIUSB_SCO=y
CONFIG_BT_HCIUART=m
CONFIG_BT_HCIUART_H4=y
CONFIG_BT_HCIUART_BCSP=y
# CONFIG_BT_HCIUART_BCSP_TXCRC is not set
CONFIG_BT_HCIBCM203X=m
CONFIG_BT_HCIBFUSB=m
CONFIG_BT_HCIVHCI=m
CONFIG_NETDEVICES=y
CONFIG_DUMMY=m
CONFIG_BONDING=m
CONFIG_EQUALIZER=m
CONFIG_TUN=m
CONFIG_ETHERTAP=m
CONFIG_NET_SB1000=m
#
# ARCnet devices
#
CONFIG_ARCNET=m
CONFIG_ARCNET_1201=m
CONFIG_ARCNET_1051=m
CONFIG_ARCNET_RAW=m
CONFIG_ARCNET_COM90xx=m
CONFIG_ARCNET_COM90xxIO=m
CONFIG_ARCNET_RIM_I=m
CONFIG_ARCNET_COM20020=m
CONFIG_ARCNET_COM20020_ISA=m
CONFIG_ARCNET_COM20020_PCI=m
#
# Ethernet (10 or 100Mbit)
#
CONFIG_NET_ETHERNET=y
CONFIG_MII=m
CONFIG_HAPPYMEAL=m
CONFIG_SUNGEM=m
CONFIG_NET_VENDOR_3COM=y
CONFIG_EL1=m
CONFIG_EL2=m
CONFIG_ELPLUS=m
CONFIG_EL16=m
CONFIG_EL3=m
CONFIG_3C515=m
CONFIG_ELMC=m
CONFIG_ELMC_II=m
CONFIG_VORTEX=m
CONFIG_TYPHOON=m
CONFIG_LANCE=m
CONFIG_NET_VENDOR_SMC=y
CONFIG_WD80x3=m
CONFIG_ULTRAMCA=m
CONFIG_ULTRA=m
CONFIG_ULTRA32=m
CONFIG_SMC9194=m
CONFIG_NET_VENDOR_RACAL=y
CONFIG_NI5010=m
CONFIG_NI52=m
CONFIG_NI65=m
#
# Tulip family network device support
#
CONFIG_NET_TULIP=y
CONFIG_DE2104X=m
CONFIG_TULIP=m
# CONFIG_TULIP_MWI is not set
# CONFIG_TULIP_MMIO is not set
# CONFIG_TULIP_NAPI is not set
CONFIG_DE4X5=m
CONFIG_WINBOND_840=m
CONFIG_DM9102=m
CONFIG_AT1700=m
CONFIG_DEPCA=m
CONFIG_HP100=m
CONFIG_NET_ISA=y
CONFIG_E2100=m
CONFIG_EWRK3=m
CONFIG_EEXPRESS=m
CONFIG_EEXPRESS_PRO=m
CONFIG_HPLAN_PLUS=m
CONFIG_HPLAN=m
CONFIG_LP486E=m
CONFIG_ETH16I=m
CONFIG_NE2000=m
CONFIG_ZNET=m
CONFIG_SEEQ8005=m
CONFIG_NE2_MCA=m
CONFIG_IBMLANA=m
CONFIG_NET_PCI=y
CONFIG_PCNET32=m
CONFIG_AMD8111_ETH=m
# CONFIG_AMD8111E_NAPI is not set
CONFIG_ADAPTEC_STARFIRE=m
# CONFIG_ADAPTEC_STARFIRE_NAPI is not set
CONFIG_AC3200=m
CONFIG_APRICOT=m
CONFIG_B44=m
CONFIG_FORCEDETH=m
CONFIG_CS89x0=m
CONFIG_EEPRO100=m
# CONFIG_EEPRO100_PIO is not set
CONFIG_E100=m
# CONFIG_E100_NAPI is not set
CONFIG_LNE390=m
CONFIG_FEALNX=m
CONFIG_NATSEMI=m
CONFIG_NE2K_PCI=m
CONFIG_NE3210=m
CONFIG_ES3210=m
CONFIG_8139CP=m
CONFIG_8139TOO=m
CONFIG_8139TOO_PIO=y
CONFIG_8139TOO_TUNE_TWISTER=y
CONFIG_8139TOO_8129=y
# CONFIG_8139_OLD_RX_RESET is not set
CONFIG_SIS900=m
CONFIG_EPIC100=m
CONFIG_SUNDANCE=m
# CONFIG_SUNDANCE_MMIO is not set
CONFIG_TLAN=m
CONFIG_VIA_RHINE=m
# CONFIG_VIA_RHINE_MMIO is not set
CONFIG_NET_POCKET=y
CONFIG_ATP=m
CONFIG_DE600=m
CONFIG_DE620=m
#
# Ethernet (1000 Mbit)
#
CONFIG_DL2K=m
CONFIG_E1000=m
# CONFIG_E1000_NAPI is not set
CONFIG_NS83820=m
CONFIG_HAMACHI=m
CONFIG_YELLOWFIN=m
CONFIG_R8169=m
# CONFIG_R8169_NAPI is not set
CONFIG_SK98LIN=m
CONFIG_VIA_VELOCITY=m
CONFIG_TIGON3=m
#
# Ethernet (10000 Mbit)
#
CONFIG_IXGB=m
# CONFIG_IXGB_NAPI is not set
CONFIG_S2IO=m
# CONFIG_S2IO_NAPI is not set
#
# Token Ring devices
#
CONFIG_TR=y
CONFIG_IBMTR=m
CONFIG_IBMOL=m
CONFIG_IBMLS=m
CONFIG_3C359=m
CONFIG_TMS380TR=m
CONFIG_TMSPCI=m
CONFIG_SKISA=m
CONFIG_PROTEON=m
CONFIG_ABYSS=m
CONFIG_MADGEMC=m
#
# Wireless LAN (non-hamradio)
#
CONFIG_NET_RADIO=y
#
# Obsolete Wireless cards support (pre-802.11)
#
CONFIG_STRIP=m
CONFIG_ARLAN=m
CONFIG_WAVELAN=m
#
# Wireless 802.11b ISA/PCI cards support
#
CONFIG_AIRO=m
CONFIG_HERMES=m
CONFIG_PLX_HERMES=m
CONFIG_TMD_HERMES=m
CONFIG_PCI_HERMES=m
CONFIG_ATMEL=m
CONFIG_PCI_ATMEL=m
#
# Prism GT/Duette 802.11(a/b/g) PCI/Cardbus support
#
CONFIG_PRISM54=m
CONFIG_NET_WIRELESS=y
#
# Wan interfaces
#
CONFIG_WAN=y
CONFIG_HOSTESS_SV11=m
CONFIG_COSA=m
CONFIG_DSCC4=m
CONFIG_DSCC4_PCISYNC=y
CONFIG_DSCC4_PCI_RST=y
CONFIG_LANMEDIA=m
CONFIG_SEALEVEL_4021=m
CONFIG_SYNCLINK_SYNCPPP=m
CONFIG_HDLC=m
CONFIG_HDLC_RAW=y
CONFIG_HDLC_RAW_ETH=y
CONFIG_HDLC_CISCO=y
CONFIG_HDLC_FR=y
CONFIG_HDLC_PPP=y
CONFIG_HDLC_X25=y
CONFIG_PCI200SYN=m
CONFIG_WANXL=m
CONFIG_PC300=m
CONFIG_PC300_MLPPP=y
CONFIG_N2=m
CONFIG_C101=m
CONFIG_FARSYNC=m
CONFIG_DLCI=m
CONFIG_DLCI_COUNT=24
CONFIG_DLCI_MAX=8
CONFIG_SDLA=m
CONFIG_WAN_ROUTER_DRIVERS=y
CONFIG_CYCLADES_SYNC=m
CONFIG_CYCLOMX_X25=y
CONFIG_LAPBETHER=m
CONFIG_X25_ASY=m
CONFIG_SBNI=m
# CONFIG_SBNI_MULTILINE is not set
#
# ATM drivers
#
CONFIG_ATM_TCP=m
CONFIG_ATM_LANAI=m
CONFIG_ATM_ENI=m
# CONFIG_ATM_ENI_DEBUG is not set
# CONFIG_ATM_ENI_TUNE_BURST is not set
CONFIG_ATM_FIRESTREAM=m
CONFIG_ATM_ZATM=m
# CONFIG_ATM_ZATM_DEBUG is not set
CONFIG_ATM_NICSTAR=m
# CONFIG_ATM_NICSTAR_USE_SUNI is not set
# CONFIG_ATM_NICSTAR_USE_IDT77105 is not set
CONFIG_ATM_IDT77252=m
# CONFIG_ATM_IDT77252_DEBUG is not set
# CONFIG_ATM_IDT77252_RCV_ALL is not set
CONFIG_ATM_IDT77252_USE_SUNI=y
CONFIG_ATM_AMBASSADOR=m
# CONFIG_ATM_AMBASSADOR_DEBUG is not set
CONFIG_ATM_HORIZON=m
# CONFIG_ATM_HORIZON_DEBUG is not set
CONFIG_ATM_IA=m
# CONFIG_ATM_IA_DEBUG is not set
CONFIG_ATM_FORE200E_MAYBE=m
CONFIG_ATM_FORE200E_PCA=y
CONFIG_ATM_FORE200E_PCA_DEFAULT_FW=y
# CONFIG_ATM_FORE200E_USE_TASKLET is not set
CONFIG_ATM_FORE200E_TX_RETRY=16
CONFIG_ATM_FORE200E_DEBUG=0
CONFIG_ATM_FORE200E=m
CONFIG_ATM_HE=m
CONFIG_ATM_HE_USE_SUNI=y
CONFIG_FDDI=y
CONFIG_DEFXX=m
CONFIG_SKFP=m
CONFIG_HIPPI=y
CONFIG_ROADRUNNER=m
# CONFIG_ROADRUNNER_LARGE_RINGS is not set
CONFIG_PLIP=m
CONFIG_PPP=m
CONFIG_PPP_MULTILINK=y
CONFIG_PPP_FILTER=y
CONFIG_PPP_ASYNC=m
CONFIG_PPP_SYNC_TTY=m
CONFIG_PPP_DEFLATE=m
CONFIG_PPP_BSDCOMP=m
CONFIG_PPPOE=m
CONFIG_PPPOATM=m
CONFIG_SLIP=m
CONFIG_SLIP_COMPRESSED=y
CONFIG_SLIP_SMART=y
CONFIG_SLIP_MODE_SLIP6=y
CONFIG_NET_FC=y
CONFIG_SHAPER=m
CONFIG_NETCONSOLE=m
#
# ISDN subsystem
#
CONFIG_ISDN=m
#
# Old ISDN4Linux
#
CONFIG_ISDN_I4L=m
CONFIG_ISDN_PPP=y
CONFIG_ISDN_PPP_VJ=y
CONFIG_ISDN_MPP=y
CONFIG_IPPP_FILTER=y
CONFIG_ISDN_PPP_BSDCOMP=m
CONFIG_ISDN_AUDIO=y
CONFIG_ISDN_TTY_FAX=y
CONFIG_ISDN_X25=y
#
# ISDN feature submodules
#
CONFIG_ISDN_DRV_LOOP=m
# CONFIG_ISDN_DIVERSION is not set
#
# ISDN4Linux hardware drivers
#
#
# Passive cards
#
CONFIG_ISDN_DRV_HISAX=m
#
# D-channel protocol features
#
CONFIG_HISAX_EURO=y
CONFIG_DE_AOC=y
# CONFIG_HISAX_NO_SENDCOMPLETE is not set
# CONFIG_HISAX_NO_LLC is not set
# CONFIG_HISAX_NO_KEYPAD is not set
CONFIG_HISAX_1TR6=y
CONFIG_HISAX_NI1=y
CONFIG_HISAX_MAX_CARDS=8
#
# HiSax supported cards
#
CONFIG_HISAX_16_0=y
CONFIG_HISAX_16_3=y
CONFIG_HISAX_TELESPCI=y
CONFIG_HISAX_S0BOX=y
CONFIG_HISAX_AVM_A1=y
CONFIG_HISAX_FRITZPCI=y
CONFIG_HISAX_AVM_A1_PCMCIA=y
CONFIG_HISAX_ELSA=y
CONFIG_HISAX_IX1MICROR2=y
CONFIG_HISAX_DIEHLDIVA=y
CONFIG_HISAX_ASUSCOM=y
CONFIG_HISAX_TELEINT=y
CONFIG_HISAX_HFCS=y
CONFIG_HISAX_SEDLBAUER=y
CONFIG_HISAX_SPORTSTER=y
CONFIG_HISAX_MIC=y
CONFIG_HISAX_NETJET=y
CONFIG_HISAX_NETJET_U=y
CONFIG_HISAX_NICCY=y
CONFIG_HISAX_ISURF=y
CONFIG_HISAX_HSTSAPHIR=y
CONFIG_HISAX_BKM_A4T=y
CONFIG_HISAX_SCT_QUADRO=y
CONFIG_HISAX_GAZEL=y
CONFIG_HISAX_HFC_PCI=y
CONFIG_HISAX_W6692=y
CONFIG_HISAX_HFC_SX=y
CONFIG_HISAX_ENTERNOW_PCI=y
# CONFIG_HISAX_DEBUG is not set
#
# HiSax PCMCIA card service modules
#
#
# HiSax sub driver modules
#
CONFIG_HISAX_ST5481=m
CONFIG_HISAX_HFCUSB=m
CONFIG_HISAX_FRITZ_PCIPNP=m
CONFIG_HISAX_HDLC=y
#
# Active cards
#
CONFIG_ISDN_DRV_ICN=m
CONFIG_ISDN_DRV_PCBIT=m
CONFIG_ISDN_DRV_SC=m
CONFIG_ISDN_DRV_ACT2000=m
CONFIG_ISDN_DRV_TPAM=m
CONFIG_HYSDN=m
CONFIG_HYSDN_CAPI=y
#
# CAPI subsystem
#
CONFIG_ISDN_CAPI=m
CONFIG_ISDN_DRV_AVMB1_VERBOSE_REASON=y
CONFIG_ISDN_CAPI_MIDDLEWARE=y
CONFIG_ISDN_CAPI_CAPI20=m
CONFIG_ISDN_CAPI_CAPIFS_BOOL=y
CONFIG_ISDN_CAPI_CAPIFS=m
CONFIG_ISDN_CAPI_CAPIDRV=m
#
# CAPI hardware drivers
#
#
# Active AVM cards
#
CONFIG_CAPI_AVM=y
CONFIG_ISDN_DRV_AVMB1_B1ISA=m
CONFIG_ISDN_DRV_AVMB1_B1PCI=m
CONFIG_ISDN_DRV_AVMB1_B1PCIV4=y
CONFIG_ISDN_DRV_AVMB1_T1ISA=m
CONFIG_ISDN_DRV_AVMB1_B1PCMCIA=m
CONFIG_ISDN_DRV_AVMB1_T1PCI=m
CONFIG_ISDN_DRV_AVMB1_C4=m
#
# Active Eicon DIVA Server cards
#
CONFIG_CAPI_EICON=y
CONFIG_ISDN_DIVAS=m
CONFIG_ISDN_DIVAS_BRIPCI=y
CONFIG_ISDN_DIVAS_PRIPCI=y
CONFIG_ISDN_DIVAS_DIVACAPI=m
CONFIG_ISDN_DIVAS_USERIDI=m
CONFIG_ISDN_DIVAS_MAINT=m
#
# Telephony Support
#
CONFIG_PHONE=m
CONFIG_PHONE_IXJ=m
#
# Input device support
#
CONFIG_INPUT=y
#
# Userland interfaces
#
CONFIG_INPUT_MOUSEDEV=m
CONFIG_INPUT_MOUSEDEV_PSAUX=y
CONFIG_INPUT_MOUSEDEV_SCREEN_X=1024
CONFIG_INPUT_MOUSEDEV_SCREEN_Y=768
CONFIG_INPUT_JOYDEV=m
CONFIG_INPUT_TSDEV=m
CONFIG_INPUT_TSDEV_SCREEN_X=240
CONFIG_INPUT_TSDEV_SCREEN_Y=320
CONFIG_INPUT_EVDEV=m
CONFIG_INPUT_EVBUG=m
#
# Input I/O drivers
#
CONFIG_GAMEPORT=m
CONFIG_SOUND_GAMEPORT=m
CONFIG_GAMEPORT_NS558=m
CONFIG_GAMEPORT_L4=m
CONFIG_GAMEPORT_EMU10K1=m
CONFIG_GAMEPORT_VORTEX=m
CONFIG_GAMEPORT_FM801=m
CONFIG_GAMEPORT_CS461x=m
CONFIG_SERIO=y
CONFIG_SERIO_I8042=y
CONFIG_SERIO_SERPORT=m
CONFIG_SERIO_CT82C710=m
CONFIG_SERIO_PARKBD=m
CONFIG_SERIO_PCIPS2=m
# CONFIG_SERIO_RAW is not set
#
# Input Device Drivers
#
CONFIG_INPUT_KEYBOARD=y
CONFIG_KEYBOARD_ATKBD=y
CONFIG_KEYBOARD_SUNKBD=m
CONFIG_KEYBOARD_LKKBD=m
CONFIG_KEYBOARD_XTKBD=m
CONFIG_KEYBOARD_NEWTON=m
CONFIG_INPUT_MOUSE=y
CONFIG_MOUSE_PS2=m
CONFIG_MOUSE_SERIAL=m
CONFIG_MOUSE_INPORT=m
# CONFIG_MOUSE_ATIXL is not set
CONFIG_MOUSE_LOGIBM=m
CONFIG_MOUSE_PC110PAD=m
CONFIG_MOUSE_VSXXXAA=m
CONFIG_INPUT_JOYSTICK=y
CONFIG_JOYSTICK_ANALOG=m
CONFIG_JOYSTICK_A3D=m
CONFIG_JOYSTICK_ADI=m
CONFIG_JOYSTICK_COBRA=m
CONFIG_JOYSTICK_GF2K=m
CONFIG_JOYSTICK_GRIP=m
CONFIG_JOYSTICK_GRIP_MP=m
CONFIG_JOYSTICK_GUILLEMOT=m
CONFIG_JOYSTICK_INTERACT=m
CONFIG_JOYSTICK_SIDEWINDER=m
CONFIG_JOYSTICK_TMDC=m
CONFIG_JOYSTICK_IFORCE=m
CONFIG_JOYSTICK_IFORCE_USB=y
CONFIG_JOYSTICK_IFORCE_232=y
CONFIG_JOYSTICK_WARRIOR=m
CONFIG_JOYSTICK_MAGELLAN=m
CONFIG_JOYSTICK_SPACEORB=m
CONFIG_JOYSTICK_SPACEBALL=m
CONFIG_JOYSTICK_STINGER=m
CONFIG_JOYSTICK_TWIDDLER=m
CONFIG_JOYSTICK_DB9=m
CONFIG_JOYSTICK_GAMECON=m
CONFIG_JOYSTICK_TURBOGRAFX=m
# CONFIG_JOYSTICK_JOYDUMP is not set
CONFIG_INPUT_TOUCHSCREEN=y
CONFIG_TOUCHSCREEN_GUNZE=m
CONFIG_INPUT_MISC=y
CONFIG_INPUT_PCSPKR=m
CONFIG_INPUT_UINPUT=m
#
# Character devices
#
CONFIG_VT=y
CONFIG_VT_CONSOLE=y
CONFIG_HW_CONSOLE=y
CONFIG_SERIAL_NONSTANDARD=y
CONFIG_COMPUTONE=m
CONFIG_ROCKETPORT=m
CONFIG_CYCLADES=m
# CONFIG_CYZ_INTR is not set
CONFIG_DIGIEPCA=m
# CONFIG_ESPSERIAL is not set
CONFIG_MOXA_INTELLIO=m
CONFIG_MOXA_SMARTIO=m
# CONFIG_ISI is not set
CONFIG_SYNCLINK=m
CONFIG_SYNCLINKMP=m
CONFIG_N_HDLC=m
# CONFIG_RISCOM8 is not set
# CONFIG_SPECIALIX is not set
CONFIG_SX=m
CONFIG_RIO=m
CONFIG_RIO_OLDPCI=y
CONFIG_STALDRV=y
CONFIG_STALLION=m
CONFIG_ISTALLION=m
#
# Serial drivers
#
CONFIG_SERIAL_8250=y
CONFIG_SERIAL_8250_CONSOLE=y
# CONFIG_SERIAL_8250_ACPI is not set
CONFIG_SERIAL_8250_NR_UARTS=4
CONFIG_SERIAL_8250_EXTENDED=y
CONFIG_SERIAL_8250_MANY_PORTS=y
CONFIG_SERIAL_8250_SHARE_IRQ=y
# CONFIG_SERIAL_8250_DETECT_IRQ is not set
CONFIG_SERIAL_8250_MULTIPORT=y
CONFIG_SERIAL_8250_RSA=y
#
# Non-8250 serial port support
#
CONFIG_SERIAL_CORE=y
CONFIG_SERIAL_CORE_CONSOLE=y
CONFIG_UNIX98_PTYS=y
CONFIG_LEGACY_PTYS=y
CONFIG_LEGACY_PTY_COUNT=256
CONFIG_PRINTER=m
# CONFIG_LP_CONSOLE is not set
CONFIG_PPDEV=m
CONFIG_TIPAR=m
#
# IPMI
#
CONFIG_IPMI_HANDLER=m
# CONFIG_IPMI_PANIC_EVENT is not set
CONFIG_IPMI_DEVICE_INTERFACE=m
CONFIG_IPMI_SI=m
CONFIG_IPMI_WATCHDOG=m
# CONFIG_IPMI_POWEROFF is not set
#
# Watchdog Cards
#
CONFIG_WATCHDOG=y
# CONFIG_WATCHDOG_NOWAYOUT is not set
#
# Watchdog Device Drivers
#
CONFIG_SOFT_WATCHDOG=m
CONFIG_ACQUIRE_WDT=m
CONFIG_ADVANTECH_WDT=m
CONFIG_ALIM1535_WDT=m
CONFIG_ALIM7101_WDT=m
CONFIG_SC520_WDT=m
CONFIG_EUROTECH_WDT=m
CONFIG_IB700_WDT=m
CONFIG_WAFER_WDT=m
CONFIG_I8XX_TCO=m
CONFIG_SC1200_WDT=m
CONFIG_SCx200_WDT=m
CONFIG_60XX_WDT=m
CONFIG_CPU5_WDT=m
CONFIG_W83627HF_WDT=m
CONFIG_W83877F_WDT=m
CONFIG_MACHZ_WDT=m
#
# ISA-based Watchdog Cards
#
CONFIG_PCWATCHDOG=m
CONFIG_MIXCOMWD=m
CONFIG_WDT=m
CONFIG_WDT_501=y
#
# PCI-based Watchdog Cards
#
CONFIG_PCIPCWATCHDOG=m
CONFIG_WDTPCI=m
CONFIG_WDT_501_PCI=y
#
# USB-based Watchdog Cards
#
CONFIG_USBPCWATCHDOG=m
CONFIG_HW_RANDOM=m
CONFIG_NVRAM=m
CONFIG_RTC=m
CONFIG_GEN_RTC=m
CONFIG_GEN_RTC_X=y
CONFIG_DTLK=m
CONFIG_R3964=m
CONFIG_APPLICOM=m
CONFIG_SONYPI=m
#
# Ftape, the floppy tape device driver
#
CONFIG_FTAPE=m
CONFIG_ZFTAPE=m
CONFIG_ZFT_DFLT_BLK_SZ=10240
#
# The compressor will be built as a module only!
#
CONFIG_ZFT_COMPRESSOR=m
CONFIG_FT_NR_BUFFERS=3
CONFIG_FT_PROC_FS=y
CONFIG_FT_NORMAL_DEBUG=y
# CONFIG_FT_FULL_DEBUG is not set
# CONFIG_FT_NO_TRACE is not set
# CONFIG_FT_NO_TRACE_AT_ALL is not set
#
# Hardware configuration
#
CONFIG_FT_STD_FDC=y
# CONFIG_FT_MACH2 is not set
# CONFIG_FT_PROBE_FC10 is not set
# CONFIG_FT_ALT_FDC is not set
CONFIG_FT_FDC_THR=8
CONFIG_FT_FDC_MAX_RATE=2000
CONFIG_FT_ALPHA_CLOCK=0
CONFIG_AGP=m
CONFIG_AGP_ALI=m
CONFIG_AGP_ATI=m
CONFIG_AGP_AMD=m
CONFIG_AGP_AMD64=m
CONFIG_AGP_INTEL=m
CONFIG_AGP_INTEL_MCH=m
CONFIG_AGP_NVIDIA=m
CONFIG_AGP_SIS=m
CONFIG_AGP_SWORKS=m
CONFIG_AGP_VIA=m
CONFIG_AGP_EFFICEON=m
CONFIG_DRM=y
CONFIG_DRM_TDFX=m
CONFIG_DRM_R128=m
CONFIG_DRM_RADEON=m
CONFIG_DRM_I810=m
# CONFIG_DRM_I830 is not set
# CONFIG_DRM_I915 is not set
CONFIG_DRM_MGA=m
CONFIG_DRM_SIS=m
CONFIG_MWAVE=m
CONFIG_SCx200_GPIO=m
CONFIG_RAW_DRIVER=m
CONFIG_HPET=y
# CONFIG_HPET_RTC_IRQ is not set
CONFIG_HPET_MMAP=y
CONFIG_MAX_RAW_DEVS=256
CONFIG_HANGCHECK_TIMER=m
#
# I2C support
#
CONFIG_I2C=m
CONFIG_I2C_CHARDEV=m
#
# I2C Algorithms
#
CONFIG_I2C_ALGOBIT=m
CONFIG_I2C_ALGOPCF=m
# CONFIG_I2C_ALGOPCA is not set
#
# I2C Hardware Bus support
#
CONFIG_I2C_ALI1535=m
CONFIG_I2C_ALI1563=m
CONFIG_I2C_ALI15X3=m
CONFIG_I2C_AMD756=m
# CONFIG_I2C_AMD756_S4882 is not set
CONFIG_I2C_AMD8111=m
CONFIG_I2C_ELEKTOR=m
CONFIG_I2C_I801=m
CONFIG_I2C_I810=m
CONFIG_I2C_ISA=m
CONFIG_I2C_NFORCE2=m
CONFIG_I2C_PARPORT=m
CONFIG_I2C_PARPORT_LIGHT=m
CONFIG_I2C_PIIX4=m
CONFIG_I2C_PROSAVAGE=m
CONFIG_I2C_SAVAGE4=m
CONFIG_SCx200_I2C=m
CONFIG_SCx200_I2C_SCL=12
CONFIG_SCx200_I2C_SDA=13
CONFIG_SCx200_ACB=m
CONFIG_I2C_SIS5595=m
CONFIG_I2C_SIS630=m
CONFIG_I2C_SIS96X=m
# CONFIG_I2C_STUB is not set
CONFIG_I2C_VIA=m
CONFIG_I2C_VIAPRO=m
CONFIG_I2C_VOODOO3=m
# CONFIG_I2C_PCA_ISA is not set
#
# Hardware Sensors Chip support
#
CONFIG_I2C_SENSOR=m
CONFIG_SENSORS_ADM1021=m
CONFIG_SENSORS_ADM1025=m
# CONFIG_SENSORS_ADM1026 is not set
CONFIG_SENSORS_ADM1031=m
CONFIG_SENSORS_ASB100=m
CONFIG_SENSORS_DS1621=m
CONFIG_SENSORS_FSCHER=m
CONFIG_SENSORS_GL518SM=m
CONFIG_SENSORS_IT87=m
# CONFIG_SENSORS_LM63 is not set
CONFIG_SENSORS_LM75=m
CONFIG_SENSORS_LM77=m
CONFIG_SENSORS_LM78=m
CONFIG_SENSORS_LM80=m
CONFIG_SENSORS_LM83=m
CONFIG_SENSORS_LM85=m
# CONFIG_SENSORS_LM87 is not set
CONFIG_SENSORS_LM90=m
CONFIG_SENSORS_MAX1619=m
# CONFIG_SENSORS_PC87360 is not set
# CONFIG_SENSORS_SMSC47M1 is not set
CONFIG_SENSORS_VIA686A=m
CONFIG_SENSORS_W83781D=m
CONFIG_SENSORS_W83L785TS=m
CONFIG_SENSORS_W83627HF=m
#
# Other I2C Chip support
#
CONFIG_SENSORS_EEPROM=m
CONFIG_SENSORS_PCF8574=m
CONFIG_SENSORS_PCF8591=m
CONFIG_SENSORS_RTC8564=m
# CONFIG_I2C_DEBUG_CORE is not set
# CONFIG_I2C_DEBUG_ALGO is not set
# CONFIG_I2C_DEBUG_BUS is not set
# CONFIG_I2C_DEBUG_CHIP is not set
#
# Dallas's 1-wire bus
#
CONFIG_W1=m
CONFIG_W1_MATROX=m
# CONFIG_W1_DS9490 is not set
CONFIG_W1_THERM=m
# CONFIG_W1_SMEM is not set
#
# Misc devices
#
CONFIG_IBM_ASM=m
#
# Multimedia devices
#
CONFIG_VIDEO_DEV=m
#
# Video For Linux
#
#
# Video Adapters
#
CONFIG_VIDEO_BT848=m
CONFIG_VIDEO_PMS=m
CONFIG_VIDEO_BWQCAM=m
CONFIG_VIDEO_CQCAM=m
CONFIG_VIDEO_W9966=m
CONFIG_VIDEO_CPIA=m
CONFIG_VIDEO_CPIA_PP=m
CONFIG_VIDEO_CPIA_USB=m
CONFIG_VIDEO_SAA5246A=m
CONFIG_VIDEO_SAA5249=m
CONFIG_TUNER_3036=m
CONFIG_VIDEO_STRADIS=m
CONFIG_VIDEO_ZORAN=m
CONFIG_VIDEO_ZORAN_BUZ=m
CONFIG_VIDEO_ZORAN_DC10=m
CONFIG_VIDEO_ZORAN_DC30=m
CONFIG_VIDEO_ZORAN_LML33=m
CONFIG_VIDEO_ZORAN_LML33R10=m
CONFIG_VIDEO_MEYE=m
CONFIG_VIDEO_SAA7134=m
CONFIG_VIDEO_MXB=m
CONFIG_VIDEO_DPC=m
CONFIG_VIDEO_HEXIUM_ORION=m
CONFIG_VIDEO_HEXIUM_GEMINI=m
CONFIG_VIDEO_CX88=m
CONFIG_VIDEO_OVCAMCHIP=m
#
# Radio Adapters
#
CONFIG_RADIO_CADET=m
CONFIG_RADIO_RTRACK=m
CONFIG_RADIO_RTRACK2=m
CONFIG_RADIO_AZTECH=m
CONFIG_RADIO_GEMTEK=m
CONFIG_RADIO_GEMTEK_PCI=m
CONFIG_RADIO_MAXIRADIO=m
CONFIG_RADIO_MAESTRO=m
CONFIG_RADIO_MIROPCM20=m
CONFIG_RADIO_MIROPCM20_RDS=m
CONFIG_RADIO_SF16FMI=m
CONFIG_RADIO_SF16FMR2=m
CONFIG_RADIO_TERRATEC=m
CONFIG_RADIO_TRUST=m
CONFIG_RADIO_TYPHOON=m
CONFIG_RADIO_TYPHOON_PROC_FS=y
CONFIG_RADIO_ZOLTRIX=m
#
# Digital Video Broadcasting Devices
#
CONFIG_DVB=y
CONFIG_DVB_CORE=m
#
# Supported SAA7146 based PCI Adapters
#
CONFIG_DVB_AV7110=m
CONFIG_DVB_AV7110_OSD=y
CONFIG_DVB_BUDGET=m
CONFIG_DVB_BUDGET_CI=m
CONFIG_DVB_BUDGET_AV=m
CONFIG_DVB_BUDGET_PATCH=m
#
# Supported USB Adapters
#
CONFIG_DVB_TTUSB_BUDGET=m
CONFIG_DVB_TTUSB_DEC=m
# CONFIG_DVB_DIBUSB is not set
# CONFIG_DVB_CINERGYT2 is not set
#
# Supported FlexCopII (B2C2) Adapters
#
CONFIG_DVB_B2C2_SKYSTAR=m
# CONFIG_DVB_B2C2_USB is not set
#
# Supported BT878 Adapters
#
CONFIG_DVB_BT8XX=m
#
# Supported DVB Frontends
#
#
# Customise DVB Frontends
#
#
# DVB-S (satellite) frontends
#
CONFIG_DVB_STV0299=m
CONFIG_DVB_CX24110=m
CONFIG_DVB_TDA8083=m
# CONFIG_DVB_TDA80XX is not set
CONFIG_DVB_MT312=m
CONFIG_DVB_VES1X93=m
#
# DVB-T (terrestrial) frontends
#
CONFIG_DVB_SP8870=m
CONFIG_DVB_SP887X=m
CONFIG_DVB_CX22700=m
# CONFIG_DVB_CX22702 is not set
CONFIG_DVB_L64781=m
CONFIG_DVB_TDA1004X=m
CONFIG_DVB_NXT6000=m
CONFIG_DVB_MT352=m
# CONFIG_DVB_DIB3000MB is not set
# CONFIG_DVB_DIB3000MC is not set
#
# DVB-C (cable) frontends
#
CONFIG_DVB_ATMEL_AT76C651=m
CONFIG_DVB_VES1820=m
CONFIG_DVB_TDA10021=m
CONFIG_DVB_STV0297=m
CONFIG_VIDEO_SAA7146=m
CONFIG_VIDEO_SAA7146_VV=m
CONFIG_VIDEO_VIDEOBUF=m
CONFIG_VIDEO_TUNER=m
CONFIG_VIDEO_BUF=m
CONFIG_VIDEO_BTCX=m
CONFIG_VIDEO_IR=m
#
# Graphics support
#
CONFIG_FB=y
CONFIG_FB_MODE_HELPERS=y
# CONFIG_FB_TILEBLITTING is not set
# CONFIG_FB_CIRRUS is not set
# CONFIG_FB_PM2 is not set
# CONFIG_FB_CYBER2000 is not set
# CONFIG_FB_ASILIANT is not set
# CONFIG_FB_IMSTT is not set
CONFIG_FB_VGA16=y
CONFIG_FB_VESA=y
CONFIG_VIDEO_SELECT=y
# CONFIG_FB_HGA is not set
# CONFIG_FB_RIVA is not set
# CONFIG_FB_I810 is not set
# CONFIG_FB_INTEL is not set
# CONFIG_FB_MATROX is not set
CONFIG_FB_RADEON_OLD=m
CONFIG_FB_RADEON=m
CONFIG_FB_RADEON_I2C=y
# CONFIG_FB_RADEON_DEBUG is not set
CONFIG_FB_ATY128=m
CONFIG_FB_ATY=m
CONFIG_FB_ATY_CT=y
# CONFIG_FB_ATY_GENERIC_LCD is not set
CONFIG_FB_ATY_XL_INIT=y
CONFIG_FB_ATY_GX=y
# CONFIG_FB_SAVAGE is not set
# CONFIG_FB_SIS is not set
# CONFIG_FB_NEOMAGIC is not set
# CONFIG_FB_KYRO is not set
# CONFIG_FB_3DFX is not set
# CONFIG_FB_VOODOO1 is not set
# CONFIG_FB_TRIDENT is not set
CONFIG_FB_VIRTUAL=m
#
# Console display driver support
#
CONFIG_VGA_CONSOLE=y
CONFIG_MDA_CONSOLE=m
CONFIG_DUMMY_CONSOLE=y
CONFIG_FRAMEBUFFER_CONSOLE=y
# CONFIG_FONTS is not set
CONFIG_FONT_8x8=y
CONFIG_FONT_8x16=y
#
# Logo configuration
#
# CONFIG_LOGO is not set
#
# Bootsplash configuration
#
CONFIG_BOOTSPLASH=y
#
# Sound
#
CONFIG_SOUND=m
#
# Advanced Linux Sound Architecture
#
CONFIG_SND=m
CONFIG_SND_TIMER=m
CONFIG_SND_PCM=m
CONFIG_SND_HWDEP=m
CONFIG_SND_RAWMIDI=m
CONFIG_SND_SEQUENCER=m
CONFIG_SND_SEQ_DUMMY=m
CONFIG_SND_OSSEMUL=y
CONFIG_SND_MIXER_OSS=m
CONFIG_SND_PCM_OSS=m
CONFIG_SND_SEQUENCER_OSS=y
CONFIG_SND_RTCTIMER=m
# CONFIG_SND_VERBOSE_PRINTK is not set
# CONFIG_SND_DEBUG is not set
#
# Generic devices
#
CONFIG_SND_MPU401_UART=m
CONFIG_SND_OPL3_LIB=m
CONFIG_SND_OPL4_LIB=m
CONFIG_SND_VX_LIB=m
CONFIG_SND_DUMMY=m
CONFIG_SND_VIRMIDI=m
CONFIG_SND_MTPAV=m
CONFIG_SND_SERIAL_U16550=m
CONFIG_SND_MPU401=m
#
# ISA devices
#
CONFIG_SND_AD1816A=m
CONFIG_SND_AD1848=m
CONFIG_SND_CS4231=m
CONFIG_SND_CS4232=m
CONFIG_SND_CS4236=m
CONFIG_SND_ES968=m
CONFIG_SND_ES1688=m
CONFIG_SND_ES18XX=m
CONFIG_SND_GUS_SYNTH=m
CONFIG_SND_GUSCLASSIC=m
CONFIG_SND_GUSEXTREME=m
CONFIG_SND_GUSMAX=m
CONFIG_SND_INTERWAVE=m
CONFIG_SND_INTERWAVE_STB=m
CONFIG_SND_OPTI92X_AD1848=m
CONFIG_SND_OPTI92X_CS4231=m
CONFIG_SND_OPTI93X=m
CONFIG_SND_SB8=m
CONFIG_SND_SB16=m
CONFIG_SND_SBAWE=m
CONFIG_SND_SB16_CSP=y
CONFIG_SND_WAVEFRONT=m
CONFIG_SND_ALS100=m
CONFIG_SND_AZT2320=m
CONFIG_SND_CMI8330=m
CONFIG_SND_DT019X=m
CONFIG_SND_OPL3SA2=m
CONFIG_SND_SGALAXY=m
CONFIG_SND_SSCAPE=m
#
# PCI devices
#
CONFIG_SND_AC97_CODEC=m
CONFIG_SND_ALI5451=m
CONFIG_SND_ATIIXP=m
# CONFIG_SND_ATIIXP_MODEM is not set
CONFIG_SND_AU8810=m
CONFIG_SND_AU8820=m
CONFIG_SND_AU8830=m
CONFIG_SND_AZT3328=m
CONFIG_SND_BT87X=m
# CONFIG_SND_BT87X_OVERCLOCK is not set
CONFIG_SND_CS46XX=m
CONFIG_SND_CS46XX_NEW_DSP=y
CONFIG_SND_CS4281=m
CONFIG_SND_EMU10K1=m
CONFIG_SND_KORG1212=m
CONFIG_SND_MIXART=m
CONFIG_SND_NM256=m
CONFIG_SND_RME32=m
CONFIG_SND_RME96=m
CONFIG_SND_RME9652=m
CONFIG_SND_HDSP=m
CONFIG_SND_TRIDENT=m
CONFIG_SND_YMFPCI=m
CONFIG_SND_ALS4000=m
CONFIG_SND_CMIPCI=m
CONFIG_SND_ENS1370=m
CONFIG_SND_ENS1371=m
CONFIG_SND_ES1938=m
CONFIG_SND_ES1968=m
CONFIG_SND_MAESTRO3=m
CONFIG_SND_FM801=m
CONFIG_SND_FM801_TEA575X=m
CONFIG_SND_ICE1712=m
CONFIG_SND_ICE1724=m
CONFIG_SND_INTEL8X0=m
CONFIG_SND_INTEL8X0M=m
CONFIG_SND_SONICVIBES=m
CONFIG_SND_VIA82XX=m
CONFIG_SND_VX222=m
#
# USB devices
#
CONFIG_SND_USB_AUDIO=m
# CONFIG_SND_USB_USX2Y is not set
#
# Open Sound System
#
CONFIG_SOUND_PRIME=m
CONFIG_SOUND_BT878=m
CONFIG_SOUND_CMPCI=m
# CONFIG_SOUND_CMPCI_FM is not set
# CONFIG_SOUND_CMPCI_MIDI is not set
CONFIG_SOUND_CMPCI_JOYSTICK=y
CONFIG_SOUND_EMU10K1=m
CONFIG_MIDI_EMU10K1=y
CONFIG_SOUND_FUSION=m
CONFIG_SOUND_CS4281=m
CONFIG_SOUND_ES1370=m
CONFIG_SOUND_ES1371=m
CONFIG_SOUND_ESSSOLO1=m
CONFIG_SOUND_MAESTRO=m
CONFIG_SOUND_MAESTRO3=m
CONFIG_SOUND_ICH=m
CONFIG_SOUND_SONICVIBES=m
CONFIG_SOUND_TRIDENT=m
# CONFIG_SOUND_MSNDCLAS is not set
# CONFIG_SOUND_MSNDPIN is not set
CONFIG_SOUND_VIA82CXXX=m
CONFIG_MIDI_VIA82CXXX=y
CONFIG_SOUND_OSS=m
# CONFIG_SOUND_TRACEINIT is not set
# CONFIG_SOUND_DMAP is not set
# CONFIG_SOUND_AD1816 is not set
CONFIG_SOUND_AD1889=m
CONFIG_SOUND_SGALAXY=m
CONFIG_SOUND_ADLIB=m
CONFIG_SOUND_ACI_MIXER=m
CONFIG_SOUND_CS4232=m
CONFIG_SOUND_SSCAPE=m
CONFIG_SOUND_GUS=m
CONFIG_SOUND_GUS16=y
CONFIG_SOUND_GUSMAX=y
CONFIG_SOUND_VMIDI=m
CONFIG_SOUND_TRIX=m
CONFIG_SOUND_MSS=m
CONFIG_SOUND_MPU401=m
CONFIG_SOUND_NM256=m
CONFIG_SOUND_MAD16=m
CONFIG_MAD16_OLDCARD=y
CONFIG_SOUND_PAS=m
CONFIG_SOUND_PSS=m
CONFIG_PSS_MIXER=y
CONFIG_SOUND_SB=m
# CONFIG_SOUND_AWE32_SYNTH is not set
CONFIG_SOUND_WAVEFRONT=m
CONFIG_SOUND_MAUI=m
CONFIG_SOUND_YM3812=m
CONFIG_SOUND_OPL3SA1=m
CONFIG_SOUND_OPL3SA2=m
CONFIG_SOUND_YMFPCI=m
# CONFIG_SOUND_YMFPCI_LEGACY is not set
CONFIG_SOUND_UART6850=m
CONFIG_SOUND_AEDSP16=m
CONFIG_SC6600=y
CONFIG_SC6600_JOY=y
CONFIG_SC6600_CDROM=4
CONFIG_SC6600_CDROMBASE=0x0
# CONFIG_AEDSP16_MSS is not set
# CONFIG_AEDSP16_SBPRO is not set
# CONFIG_AEDSP16_MPU401 is not set
CONFIG_SOUND_TVMIXER=m
CONFIG_SOUND_KAHLUA=m
CONFIG_SOUND_ALI5455=m
CONFIG_SOUND_FORTE=m
CONFIG_SOUND_RME96XX=m
CONFIG_SOUND_AD1980=m
#
# USB support
#
CONFIG_USB=m
# CONFIG_USB_DEBUG is not set
#
# Miscellaneous USB options
#
CONFIG_USB_DEVICEFS=y
CONFIG_USB_BANDWIDTH=y
# CONFIG_USB_DYNAMIC_MINORS is not set
# CONFIG_USB_SUSPEND is not set
# CONFIG_USB_OTG is not set
CONFIG_USB_ARCH_HAS_HCD=y
CONFIG_USB_ARCH_HAS_OHCI=y
#
# USB Host Controller Drivers
#
CONFIG_USB_EHCI_HCD=m
CONFIG_USB_EHCI_SPLIT_ISO=y
CONFIG_USB_EHCI_ROOT_HUB_TT=y
CONFIG_USB_OHCI_HCD=m
CONFIG_USB_UHCI_HCD=m
# CONFIG_USB_SL811_HCD is not set
#
# USB Device Class drivers
#
CONFIG_USB_AUDIO=m
#
# USB Bluetooth TTY can only be used with disabled Bluetooth subsystem
#
CONFIG_USB_MIDI=m
CONFIG_USB_ACM=m
CONFIG_USB_PRINTER=m
#
# NOTE: USB_STORAGE enables SCSI, and 'SCSI disk support' may also be needed; see USB_STORAGE Help for more information
#
CONFIG_USB_STORAGE=m
# CONFIG_USB_STORAGE_DEBUG is not set
# CONFIG_USB_STORAGE_RW_DETECT is not set
CONFIG_USB_STORAGE_DATAFAB=y
CONFIG_USB_STORAGE_FREECOM=y
CONFIG_USB_STORAGE_ISD200=y
CONFIG_USB_STORAGE_DPCM=y
CONFIG_USB_STORAGE_HP8200e=y
CONFIG_USB_STORAGE_SDDR09=y
CONFIG_USB_STORAGE_SDDR55=y
CONFIG_USB_STORAGE_JUMPSHOT=y
#
# USB Input Devices
#
CONFIG_USB_HID=m
CONFIG_USB_HIDINPUT=y
# CONFIG_HID_FF is not set
CONFIG_USB_HIDDEV=y
#
# USB HID Boot Protocol drivers
#
CONFIG_USB_KBD=m
CONFIG_USB_MOUSE=m
CONFIG_USB_AIPTEK=m
CONFIG_USB_WACOM=m
CONFIG_USB_KBTAB=m
CONFIG_USB_POWERMATE=m
CONFIG_USB_MTOUCH=m
CONFIG_USB_EGALAX=m
CONFIG_USB_XPAD=m
CONFIG_USB_ATI_REMOTE=m
#
# USB Imaging devices
#
CONFIG_USB_MDC800=m
CONFIG_USB_MICROTEK=m
CONFIG_USB_HPUSBSCSI=m
#
# USB Multimedia devices
#
CONFIG_USB_VICAM=m
CONFIG_USB_DSBR=m
CONFIG_USB_IBMCAM=m
CONFIG_USB_KONICAWC=m
CONFIG_USB_OV511=m
CONFIG_USB_SE401=m
CONFIG_USB_SN9C102=m
CONFIG_USB_STV680=m
CONFIG_USB_W9968CF=m
#
# USB Network Adapters
#
CONFIG_USB_CATC=m
CONFIG_USB_KAWETH=m
CONFIG_USB_PEGASUS=m
CONFIG_USB_RTL8150=m
CONFIG_USB_USBNET=m
#
# USB Host-to-Host Cables
#
CONFIG_USB_ALI_M5632=y
CONFIG_USB_AN2720=y
CONFIG_USB_BELKIN=y
CONFIG_USB_GENESYS=y
CONFIG_USB_NET1080=y
CONFIG_USB_PL2301=y
CONFIG_USB_KC2190=y
#
# Intelligent USB Devices/Gadgets
#
CONFIG_USB_ARMLINUX=y
CONFIG_USB_EPSON2888=y
CONFIG_USB_ZAURUS=y
CONFIG_USB_CDCETHER=y
#
# USB Network Adapters
#
CONFIG_USB_AX8817X=y
#
# USB port drivers
#
CONFIG_USB_USS720=m
#
# USB Serial Converter support
#
CONFIG_USB_SERIAL=m
CONFIG_USB_SERIAL_GENERIC=y
CONFIG_USB_SERIAL_BELKIN=m
CONFIG_USB_SERIAL_WHITEHEAT=m
CONFIG_USB_SERIAL_DIGI_ACCELEPORT=m
# CONFIG_USB_SERIAL_CYPRESS_M8 is not set
CONFIG_USB_SERIAL_EMPEG=m
CONFIG_USB_SERIAL_FTDI_SIO=m
CONFIG_USB_SERIAL_VISOR=m
CONFIG_USB_SERIAL_IPAQ=m
CONFIG_USB_SERIAL_IR=m
CONFIG_USB_SERIAL_EDGEPORT=m
CONFIG_USB_SERIAL_EDGEPORT_TI=m
# CONFIG_USB_SERIAL_IPW is not set
CONFIG_USB_SERIAL_KEYSPAN_PDA=m
CONFIG_USB_SERIAL_KEYSPAN=m
CONFIG_USB_SERIAL_KLSI=m
CONFIG_USB_SERIAL_KOBIL_SCT=m
CONFIG_USB_SERIAL_MCT_U232=m
CONFIG_USB_SERIAL_PL2303=m
CONFIG_USB_SERIAL_SAFE=m
# CONFIG_USB_SERIAL_SAFE_PADDED is not set
CONFIG_USB_SERIAL_CYBERJACK=m
CONFIG_USB_SERIAL_XIRCOM=m
CONFIG_USB_SERIAL_OMNINET=m
CONFIG_USB_EZUSB=y
#
# USB Miscellaneous drivers
#
CONFIG_USB_TIGL=m
CONFIG_USB_AUERSWALD=m
CONFIG_USB_RIO500=m
CONFIG_USB_LEGOTOWER=m
CONFIG_USB_LCD=m
CONFIG_USB_LED=m
CONFIG_USB_CYTHERM=m
# CONFIG_USB_PHIDGETKIT is not set
CONFIG_USB_PHIDGETSERVO=m
CONFIG_USB_TEST=m
#
# USB ATM/DSL drivers
#
CONFIG_USB_ATM=m
CONFIG_USB_SPEEDTOUCH=m
#
# USB Gadget Support
#
CONFIG_USB_GADGET=m
# CONFIG_USB_GADGET_DEBUG_FILES is not set
CONFIG_USB_GADGET_NET2280=y
CONFIG_USB_NET2280=m
# CONFIG_USB_GADGET_PXA2XX is not set
# CONFIG_USB_GADGET_GOKU is not set
# CONFIG_USB_GADGET_SA1100 is not set
# CONFIG_USB_GADGET_LH7A40X is not set
# CONFIG_USB_GADGET_DUMMY_HCD is not set
# CONFIG_USB_GADGET_OMAP is not set
CONFIG_USB_GADGET_DUALSPEED=y
CONFIG_USB_ZERO=m
CONFIG_USB_ETH=m
CONFIG_USB_ETH_RNDIS=y
CONFIG_USB_GADGETFS=m
CONFIG_USB_FILE_STORAGE=m
# CONFIG_USB_FILE_STORAGE_TEST is not set
CONFIG_USB_G_SERIAL=m
#
# MMC/SD Card support
#
# CONFIG_MMC is not set
#
# File systems
#
CONFIG_EXT2_FS=y
CONFIG_EXT2_FS_XATTR=y
CONFIG_EXT2_FS_POSIX_ACL=y
CONFIG_EXT2_FS_SECURITY=y
CONFIG_EXT3_FS=y
CONFIG_EXT3_FS_XATTR=y
CONFIG_EXT3_FS_POSIX_ACL=y
CONFIG_EXT3_FS_SECURITY=y
CONFIG_JBD=y
# CONFIG_JBD_DEBUG is not set
CONFIG_FS_MBCACHE=y
# CONFIG_REISERFS_FS is not set
# CONFIG_JFS_FS is not set
CONFIG_FS_POSIX_ACL=y
# CONFIG_XFS_FS is not set
# CONFIG_MINIX_FS is not set
# CONFIG_ROMFS_FS is not set
CONFIG_QUOTA=y
CONFIG_QFMT_V1=y
CONFIG_QFMT_V2=y
CONFIG_QUOTACTL=y
CONFIG_DNOTIFY=y
CONFIG_AUTOFS_FS=y
CONFIG_AUTOFS4_FS=y
#
# CD-ROM/DVD Filesystems
#
CONFIG_ISO9660_FS=y
CONFIG_JOLIET=y
CONFIG_ZISOFS=y
CONFIG_ZISOFS_FS=y
CONFIG_UDF_FS=y
CONFIG_UDF_NLS=y
#
# DOS/FAT/NT Filesystems
#
CONFIG_FAT_FS=y
CONFIG_MSDOS_FS=y
CONFIG_VFAT_FS=y
CONFIG_FAT_DEFAULT_CODEPAGE=437
CONFIG_FAT_DEFAULT_IOCHARSET="iso8859-1"
CONFIG_NTFS_FS=y
CONFIG_NTFS_DEBUG=y
CONFIG_NTFS_RW=y
#
# Pseudo filesystems
#
CONFIG_PROC_FS=y
CONFIG_PROC_KCORE=y
CONFIG_SYSFS=y
CONFIG_DEVFS_FS=y
# CONFIG_DEVFS_MOUNT is not set
# CONFIG_DEVFS_DEBUG is not set
CONFIG_DEVPTS_FS_XATTR=y
CONFIG_DEVPTS_FS_SECURITY=y
CONFIG_TMPFS=y
# CONFIG_TMPFS_XATTR is not set
# CONFIG_HUGETLBFS is not set
# CONFIG_HUGETLB_PAGE is not set
CONFIG_RAMFS=y
#
# Miscellaneous filesystems
#
CONFIG_ADFS_FS=m
# CONFIG_ADFS_FS_RW is not set
CONFIG_AFFS_FS=m
CONFIG_ASFS_FS=m
# CONFIG_ASFS_RW is not set
CONFIG_HFS_FS=m
CONFIG_HFSPLUS_FS=m
CONFIG_BEFS_FS=m
# CONFIG_BEFS_DEBUG is not set
CONFIG_BFS_FS=m
CONFIG_EFS_FS=m
CONFIG_JFFS_FS=m
CONFIG_JFFS_FS_VERBOSE=0
CONFIG_JFFS_PROC_FS=y
CONFIG_JFFS2_FS=m
CONFIG_JFFS2_FS_DEBUG=0
# CONFIG_JFFS2_FS_NAND is not set
# CONFIG_JFFS2_COMPRESSION_OPTIONS is not set
CONFIG_JFFS2_ZLIB=y
CONFIG_JFFS2_RTIME=y
# CONFIG_JFFS2_RUBIN is not set
CONFIG_CRAMFS=y
CONFIG_VXFS_FS=m
CONFIG_HPFS_FS=m
CONFIG_QNX4FS_FS=m
# CONFIG_QNX4FS_RW is not set
CONFIG_SYSV_FS=m
CONFIG_UFS_FS=m
# CONFIG_UFS_FS_WRITE is not set
#
# Network File Systems
#
CONFIG_NFS_FS=m
CONFIG_NFS_V3=y
CONFIG_NFS_V4=y
CONFIG_NFS_DIRECTIO=y
CONFIG_NFSD=m
CONFIG_NFSD_V3=y
CONFIG_NFSD_V4=y
CONFIG_NFSD_TCP=y
CONFIG_LOCKD=m
CONFIG_LOCKD_V4=y
CONFIG_EXPORTFS=m
CONFIG_SUNRPC=m
CONFIG_SUNRPC_GSS=m
CONFIG_RPCSEC_GSS_KRB5=m
# CONFIG_RPCSEC_GSS_SPKM3 is not set
CONFIG_SMB_FS=m
# CONFIG_SMB_NLS_DEFAULT is not set
CONFIG_CIFS=m
# CONFIG_CIFS_STATS is not set
# CONFIG_CIFS_XATTR is not set
# CONFIG_CIFS_EXPERIMENTAL is not set
CONFIG_NCP_FS=m
CONFIG_NCPFS_PACKET_SIGNING=y
CONFIG_NCPFS_IOCTL_LOCKING=y
CONFIG_NCPFS_STRONG=y
CONFIG_NCPFS_NFS_NS=y
CONFIG_NCPFS_OS2_NS=y
# CONFIG_NCPFS_SMALLDOS is not set
CONFIG_NCPFS_NLS=y
CONFIG_NCPFS_EXTRAS=y
CONFIG_CODA_FS=m
# CONFIG_CODA_FS_OLD_API is not set
CONFIG_AFS_FS=m
CONFIG_RXRPC=m
#
# Partition Types
#
CONFIG_PARTITION_ADVANCED=y
CONFIG_ACORN_PARTITION=y
CONFIG_ACORN_PARTITION_CUMANA=y
# CONFIG_ACORN_PARTITION_EESOX is not set
CONFIG_ACORN_PARTITION_ICS=y
# CONFIG_ACORN_PARTITION_ADFS is not set
# CONFIG_ACORN_PARTITION_POWERTEC is not set
CONFIG_ACORN_PARTITION_RISCIX=y
CONFIG_OSF_PARTITION=y
CONFIG_AMIGA_PARTITION=y
CONFIG_ATARI_PARTITION=y
CONFIG_MAC_PARTITION=y
CONFIG_MSDOS_PARTITION=y
CONFIG_BSD_DISKLABEL=y
CONFIG_MINIX_SUBPARTITION=y
CONFIG_SOLARIS_X86_PARTITION=y
CONFIG_UNIXWARE_DISKLABEL=y
CONFIG_LDM_PARTITION=y
# CONFIG_LDM_DEBUG is not set
CONFIG_SGI_PARTITION=y
CONFIG_ULTRIX_PARTITION=y
CONFIG_SUN_PARTITION=y
# CONFIG_EFI_PARTITION is not set
#
# Native Language Support
#
CONFIG_NLS=y
CONFIG_NLS_DEFAULT="cp437"
CONFIG_NLS_CODEPAGE_437=m
CONFIG_NLS_CODEPAGE_737=m
CONFIG_NLS_CODEPAGE_775=m
CONFIG_NLS_CODEPAGE_850=m
CONFIG_NLS_CODEPAGE_852=m
CONFIG_NLS_CODEPAGE_855=m
CONFIG_NLS_CODEPAGE_857=m
CONFIG_NLS_CODEPAGE_860=m
CONFIG_NLS_CODEPAGE_861=m
CONFIG_NLS_CODEPAGE_862=m
CONFIG_NLS_CODEPAGE_863=m
CONFIG_NLS_CODEPAGE_864=m
CONFIG_NLS_CODEPAGE_865=m
CONFIG_NLS_CODEPAGE_866=m
CONFIG_NLS_CODEPAGE_869=m
CONFIG_NLS_CODEPAGE_936=m
CONFIG_NLS_CODEPAGE_950=m
CONFIG_NLS_CODEPAGE_932=m
CONFIG_NLS_CODEPAGE_949=m
CONFIG_NLS_CODEPAGE_874=m
CONFIG_NLS_ISO8859_8=m
CONFIG_NLS_CODEPAGE_1250=m
CONFIG_NLS_CODEPAGE_1251=m
CONFIG_NLS_ASCII=m
CONFIG_NLS_ISO8859_1=m
CONFIG_NLS_ISO8859_2=m
CONFIG_NLS_ISO8859_3=m
CONFIG_NLS_ISO8859_4=m
CONFIG_NLS_ISO8859_5=m
CONFIG_NLS_ISO8859_6=m
CONFIG_NLS_ISO8859_7=m
CONFIG_NLS_ISO8859_9=m
CONFIG_NLS_ISO8859_13=m
CONFIG_NLS_ISO8859_14=m
CONFIG_NLS_ISO8859_15=m
CONFIG_NLS_KOI8_R=m
CONFIG_NLS_KOI8_U=m
CONFIG_NLS_UTF8=m
#
# Profiling support
#
CONFIG_PROFILING=y
CONFIG_OPROFILE=m
#
# Kernel hacking
#
CONFIG_DEBUG_KERNEL=y
CONFIG_MAGIC_SYSRQ=y
# CONFIG_SCHEDSTATS is not set
# CONFIG_DEBUG_SLAB is not set
# CONFIG_DEBUG_SPINLOCK is not set
# CONFIG_DEBUG_SPINLOCK_SLEEP is not set
# CONFIG_DEBUG_KOBJECT is not set
# CONFIG_DEBUG_INFO is not set
# CONFIG_FRAME_POINTER is not set
# CONFIG_EARLY_PRINTK is not set
# CONFIG_DEBUG_STACKOVERFLOW is not set
# CONFIG_KPROBES is not set
# CONFIG_DEBUG_STACK_USAGE is not set
# CONFIG_DEBUG_PAGEALLOC is not set
# CONFIG_4KSTACKS is not set
CONFIG_X86_FIND_SMP_CONFIG=y
CONFIG_X86_MPPARSE=y
#
# Security options
#
# CONFIG_KEYS is not set
CONFIG_SECURITY=y
# CONFIG_SECURITY_NETWORK is not set
CONFIG_SECURITY_CAPABILITIES=m
CONFIG_SECURITY_ROOTPLUG=m
# CONFIG_SECURITY_SECLVL is not set
# CONFIG_SECURITY_SELINUX is not set
#
# Cryptographic options
#
CONFIG_CRYPTO=y
CONFIG_CRYPTO_HMAC=y
CONFIG_CRYPTO_NULL=m
CONFIG_CRYPTO_MD4=m
CONFIG_CRYPTO_MD5=y
CONFIG_CRYPTO_SHA1=m
CONFIG_CRYPTO_SHA256=m
CONFIG_CRYPTO_SHA512=m
# CONFIG_CRYPTO_WP512 is not set
CONFIG_CRYPTO_DES=m
CONFIG_CRYPTO_BLOWFISH=m
CONFIG_CRYPTO_TWOFISH=m
CONFIG_CRYPTO_SERPENT=m
CONFIG_CRYPTO_AES_586=m
CONFIG_CRYPTO_CAST5=m
CONFIG_CRYPTO_CAST6=m
CONFIG_CRYPTO_TEA=m
CONFIG_CRYPTO_ARC4=m
CONFIG_CRYPTO_KHAZAD=m
# CONFIG_CRYPTO_ANUBIS is not set
CONFIG_CRYPTO_DEFLATE=m
CONFIG_CRYPTO_MICHAEL_MIC=m
CONFIG_CRYPTO_CRC32C=m
CONFIG_CRYPTO_TEST=m
#
# Library routines
#
CONFIG_CRC_CCITT=m
CONFIG_CRC32=y
CONFIG_LIBCRC32C=m
CONFIG_ZLIB_INFLATE=y
CONFIG_ZLIB_DEFLATE=m
CONFIG_REED_SOLOMON=m
CONFIG_REED_SOLOMON_DEC16=y
CONFIG_GENERIC_HARDIRQS=y
CONFIG_GENERIC_IRQ_PROBE=y
CONFIG_X86_BIOS_REBOOT=y
ecco qua.
allora??
hai praticamente quasi tutti i supporti caricati come moduli e va bene.
allora dacci dentro con modprobe, al termine di sensors-detect se leggi ti dovrebbe indicare i moduli che devi caricarti.
provali...altrienti dimmi che mobo hai o guarda il link di mbm che ti ho postato all'inizio dove c'è un piccolo archivio di schede madri con relativi sensori, da li capirai quali sono i moduli che ti servono.
edit:
dimenticavo, sforza anche il tuo cervelletto :muro: :ahahah: :ubriachi:
ghiotto86
08-02-2005, 19:47
Originariamente inviato da PiloZ
hai praticamente quasi tutti i supporti caricati come moduli e va bene.
allora dacci dentro con modprobe, al termine di sensors-detect se leggi ti dovrebbe indicare i moduli che devi caricarti.
provali...altrienti dimmi che mobo hai o guarda il link di mbm che ti ho postato all'inizio dove c'è un piccolo archivio di schede madri con relativi sensori, da li capirai quali sono i moduli che ti servono.
il fatto è che c'ho un portatile e quindi a stento so che procio cio sopra:D ora ti posto tutto il mio processo di sensors-detect:
ghiotto:/home/ghiotto86# sensors-detect
This program will help you determine which I2C/SMBus modules you need to
load to use lm_sensors most effectively. You need to have i2c and
lm_sensors installed before running this program.
Also, you need to be `root', or at least have access to the /dev/i2c-*
files, for most things.
If you have patched your kernel and have some drivers built in, you can
safely answer NO if asked to load some modules. In this case, things may
seem a bit confusing, but they will still work.
It is generally safe and recommended to accept the default answers to all
questions, unless you know what you're doing.
We can start with probing for (PCI) I2C or SMBus adapters.
You do not need any special privileges for this.
Do you want to probe now? (YES/no): yes
Probing for PCI bus adapters...
Use driver `i2c-sis96x' for device 00:02.1: Silicon Integrated Systems SMBus Controller
Probe succesfully concluded.
We will now try to load each adapter module in turn.
Module `i2c-sis96x' already loaded.
If you have undetectable or unsupported adapters, you can have them
scanned by manually loading the modules before running this script.
To continue, we need module `i2c-dev' to be loaded.
If it is built-in into your kernel, you can safely skip this.
i2c-dev is already loaded.
We are now going to do the adapter probings. Some adapters may hang halfway
through; we can't really help that. Also, some chips will be double detected;
we choose the one with the highest confidence value in that case.
If you found that the adapter hung after probing a certain address, you can
specify that address to remain unprobed. That often
includes address 0x69 (clock chip).
Next adapter: SiS96x SMBus adapter at 0x0c00
Do you want to scan it? (YES/no/selectively): yes
Client found at address 0x08
Client found at address 0x10
Client found at address 0x50
Probing for `SPD EEPROM'... Success!
(confidence 8, driver `eeprom')
Probing for `DDC monitor'... Failed!
Probing for `Maxim MAX6900'... Failed!
Client found at address 0x51
Probing for `SPD EEPROM'... Success!
(confidence 8, driver `eeprom')
Client found at address 0x69
Some chips are also accessible through the ISA bus. ISA probes are
typically a bit more dangerous, as we have to write to I/O ports to do
this. This is usually safe though.
Do you want to scan the ISA bus? (YES/no): yes
Probing for `National Semiconductor LM78'
Trying address 0x0290... Failed!
Probing for `National Semiconductor LM78-J'
Trying address 0x0290... Failed!
Probing for `National Semiconductor LM79'
Trying address 0x0290... Failed!
Probing for `Winbond W83781D'
Trying address 0x0290... Failed!
Probing for `Winbond W83782D'
Trying address 0x0290... Failed!
Probing for `Winbond W83627HF'
Trying address 0x0290... Failed!
Probing for `Winbond W83697HF'
Trying address 0x0290... Failed!
Probing for `Silicon Integrated Systems SIS5595'
Trying general detect... Failed!
Probing for `VIA Technologies VT82C686 Integrated Sensors'
Trying general detect... Failed!
Probing for `VIA Technologies VT8231 Integrated Sensors'
Trying general detect... Failed!
Probing for `ITE IT8705F / IT8712F / SiS 950'
Trying address 0x0290... Failed!
Probing for `IPMI BMC KCS'
Trying address 0x0ca0... Failed!
Probing for `IPMI BMC SMIC'
Trying address 0x0ca8... Failed!
Some Super I/O chips may also contain sensors. Super I/O probes are
typically a bit more dangerous, as we have to write to I/O ports to do
this. This is usually safe though.
Do you want to scan for Super I/O sensors? (YES/no): yes
Probing for `ITE 8702F Super IO Sensors'
Failed! (0xf411)
Probing for `ITE 8705F Super IO Sensors'
Failed! (0xf411)
Probing for `ITE 8712F Super IO Sensors'
Failed! (0xf411)
Probing for `Nat. Semi. PC87351 Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `Nat. Semi. PC87360 Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `Nat. Semi. PC87363 Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `Nat. Semi. PC87364 Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `Nat. Semi. PC87365 Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `Nat. Semi. PC87365 Super IO Voltage Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `Nat. Semi. PC87365 Super IO Thermal Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `Nat. Semi. PC87366 Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `Nat. Semi. PC87366 Super IO Voltage Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `Nat. Semi. PC87366 Super IO Thermal Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `Nat. Semi. PC87372 Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `Nat. Semi. PC87373 Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `Nat. Semi. PC8739x Super IO'
Failed! (0xf4)
Probing for `Nat. Semi. PC8741x Super IO'
Failed! (0xf4)
Probing for `SMSC 47B27x Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `SMSC 47M10x/13x Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `SMSC 47M14x Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `SMSC 47M15x/192 Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `SMSC 47S42x Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `SMSC 47S45x Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `SMSC 47M172 Super IO'
Failed! (0xf4)
Probing for `SMSC LPC47B397-NC Super IO'
Failed! (0xf4)
Probing for `VT1211 Super IO Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `Winbond W83627HF Super IO Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `Winbond W83627THF Super IO Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `Winbond W83637HF Super IO Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `Winbond W83697HF Super IO Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `Winbond W83697SF/UF Super IO PWM'
Failed! (0xf4)
Probing for `Winbond W83L517D Super IO'
Failed! (0xf4)
Do you want to scan for secondary Super I/O sensors? (YES/no): yes
Probing for `ITE 8702F Super IO Sensors'
Failed! (0xec11)
Probing for `ITE 8705F Super IO Sensors'
Failed! (0xec11)
Probing for `ITE 8712F Super IO Sensors'
Failed! (0xec11)
Probing for `Nat. Semi. PC87351 Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `Nat. Semi. PC87360 Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `Nat. Semi. PC87363 Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `Nat. Semi. PC87364 Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `Nat. Semi. PC87365 Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `Nat. Semi. PC87365 Super IO Voltage Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `Nat. Semi. PC87365 Super IO Thermal Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `Nat. Semi. PC87366 Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `Nat. Semi. PC87366 Super IO Voltage Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `Nat. Semi. PC87366 Super IO Thermal Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `Nat. Semi. PC87372 Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `Nat. Semi. PC87373 Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `Nat. Semi. PC8739x Super IO'
Failed! (0xec)
Probing for `Nat. Semi. PC8741x Super IO'
Failed! (0xec)
Probing for `SMSC 47B27x Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `SMSC 47M10x/13x Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `SMSC 47M14x Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `SMSC 47M15x/192 Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `SMSC 47S42x Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `SMSC 47S45x Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `SMSC 47M172 Super IO'
Failed! (0xec)
Probing for `SMSC LPC47B397-NC Super IO'
Failed! (0xec)
Probing for `VT1211 Super IO Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `Winbond W83627HF Super IO Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `Winbond W83627THF Super IO Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `Winbond W83637HF Super IO Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `Winbond W83697HF Super IO Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `Winbond W83697SF/UF Super IO PWM'
Failed! (0xec)
Probing for `Winbond W83L517D Super IO'
Failed! (0xec)
Now follows a summary of the probes I have just done.
Just press ENTER to continue:
Driver `eeprom' (should be inserted):
Detects correctly:
* Bus `SiS96x SMBus adapter at 0x0c00' (Algorithm unavailable)
Busdriver `i2c-sis96x', I2C address 0x50
Chip `SPD EEPROM' (confidence: 8)
* Bus `SiS96x SMBus adapter at 0x0c00' (Algorithm unavailable)
Busdriver `i2c-sis96x', I2C address 0x51
Chip `SPD EEPROM' (confidence: 8)
I will now generate the commands needed to load the I2C modules.
Sometimes, a chip is available both through the ISA bus and an I2C bus.
ISA bus access is faster, but you need to load an additional driver module
for it. If you have the choice, do you want to use the ISA bus or the
I2C/SMBus (ISA/smbus)? smbus
To make the sensors modules behave correctly, add these lines to
/etc/modules:
#----cut here----
# I2C adapter drivers
i2c-sis96x
# I2C chip drivers
eeprom
#----cut here----
Do you want to add these lines to /etc/modules automatically? (yes/NO)yes
ghiotto:/home/ghiotto86#
allora??? che ne dici??
http://img233.exs.cx/img233/5225/tratcrist0ey.jpg
caricati i moduli
modprobe nomemodulo
melomanu
08-02-2005, 20:05
ragazzi scusatemi , so che vi sto riempendo di caxxate un topic, xò non voglio arrendermi davanti a sti problemi..
allora credo di aver capito xè partition veda il disco come danneggiato: quando ho partiizonato, ho creato appunto 3 partizioni: una destianata a linux ( la prima e perciò credo sia quì il mio errore ) e 2 destinate a windows...
mi da il disco come danneggiato perchè dice che l'mbr è stato corotto..ora, sicuramente è perchè ho creato quella partizione di linux e avrà forse sputtanato qualcosa, essendo la parte iniziale del disco...
è possibile fare qualcosa x ripristinare l'mbr ?.. non credo di aver perso un disco, perchè la seconda e terza partizione funzionano perfettamente..
dal cd di windows xp nn ho potuto fare nulla, xè al max mi fa fixare l'mbr relativo alla partizione di c: dove sta windows...
se avete qualche suggerimento, vi prego aiutatemi, che risolta sta cosa dedico un 20 gb per intero a debian..
se pensate sia il caso di farmi cambiare il disco ( ha un anno per cui dovrebbe ancora essere in garanzia) ditemelo e me lo faccio cambiare...
scusatemi ancora, ora vi saluto e vi auguro una buona serata di carnevale :)
ghiotto86
08-02-2005, 20:06
Originariamente inviato da PiloZ
caricati i moduli
modprobe nomemodulo
quali moduli:sofico: :sofico:
Originariamente inviato da melomanu
dal cd di windows xp nn ho potuto fare nulla, xè al max mi fa fixare l'mbr relativo alla partizione di c: dove sta windows...
questo non quadra, di mbr ne esiste uno per tutto il disco e non uno per ogni unità, se dici di aver fixato l'mbr con il cd di winxp
ti chiedo una cosa:
che devi fare di preciso con partition magic?
non puoi usare un cd di linux che sicuramente non ti dice cose?
pialli tutto, ridimensioni se devi ridimensionare qualcosa e poi installi prima i winzoz sulla primaria e linux ndo ti pare.
linux si può installare in qualsiasi partizione mentre winzoz no, almeno così facevano le vecchie versioni.
Originariamente inviato da ghiotto86
quali moduli:sofico: :sofico:
rileggi tutto quello che ho scritto nei precedenti post al fine che tu ci capisca qualcosa, sin dal primo post thread Screenshot: Fate vedere il vostro Pinguino. ti ho parlato di moduli che devono corrispondere ai tuoi sensori.
melomanu
08-02-2005, 20:18
Originariamente inviato da PiloZ
questo non quadra, di mbr ne esiste uno per tutto il disco e non uno per ogni unità, se dici di aver fixato l'mbr con il cd di winxp
ti chiedo una cosa:
che devi fare di preciso con partition magic?
non puoi usare un cd di linux che sicuramente non ti dice cose?
pialli tutto, ridimensioni se devi ridimensionare qualcosa e poi installi prima i winzoz sulla primaria e linux ndo ti pare.
linux si può installare in qualsiasi partizione mentre winzoz no, almeno così facevano le vecchie versioni.
io volevo riformattare in ntfs tutto il disco, pocihè lo avevo svuotato ( e meno male altrimenti perdevo tutto :( ) per mettere debian in una partizione..
ho provato con partitiona formattarlo, ma dice esattamente BADMBR...
stessa cosa con l'utility da floppy active partition recovery, dice che ho un MBR corrotto in quel disco ( ho provato l'opzione backup mbr )...
non so che altro fare xè ripeto, 2 partizioni sono viste...
volevo formattarlo interamente..così da ripartizionarlo e usarlo normalmente...
windows funziona xè si trova su un altro disco, che non ha alcun problema...
scusatemi per l'imbrattamento, ma x stasera devo salutarvi...
buona serata...a domani
ghiotto86
08-02-2005, 20:32
Originariamente inviato da PiloZ
rileggi tutto quello che ho scritto nei precedenti post al fine che tu ci capisca qualcosa, sin dal primo post thread Screenshot: Fate vedere il vostro Pinguino. ti ho parlato di moduli che devono corrispondere ai tuoi sensori.
ho visto na cosa , facend sensor ecco cosa appare
Do you want to scan for secondary Super I/O sensors? (YES/no): no
Sorry, no chips were detected.
Either your sensors are not supported, or they are
connected to an I2C bus adapter that we do not support.
See doc/FAQ, doc/lm_sensors-FAQ.html, or
http://www2.lm-sensors.nu/~lm78/cvs/lm_sensors2/doc/lm_sensors-FAQ.html
(FAQ #4.24.3) for further information.
If you find out what chips are on your board, see
http://secure.netroedge.com/~lm78/newdrivers.html for driver status.
ghiotto:/home/ghiotto86# sensors
eeprom-i2c-0-51
Adapter: SiS96x SMBus adapter at 0x0c00
Memory type: DDR SDRAM DIMM
Memory size (MB): 256
eeprom-i2c-0-50
Adapter: SiS96x SMBus adapter at 0x0c00
Memory type: DDR SDRAM DIMM
Memory size (MB): 256
quindi ha rilevato solo la mem RAM.
per far rilevare anche temperature cpu e velocità fan come faccio??
caricati i moduli e esegui sensors
ghiotto86
08-02-2005, 20:43
Originariamente inviato da PiloZ
caricati i moduli e esegui sensors
si ma non so i caxxo di moduli da caricare; facendo sensors-detect mi rileva alcune cose che però non ci sono, ma i nomi dei moduli non me li dice:cry: :cry: :cry:
ghiotto86
08-02-2005, 20:46
poi mi spieghi questo che sto impazzendo
e installato
E: Dipendenze non soddisfatte. Provare 'apt-get -f install' senza pacchetti (o specificare una soluzione).
ghiotto:/home/ghiotto86# apt-get -f install
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Correzione delle dipendenze in corso... Fatto
I seguenti pacchetti verranno inoltre installati:
bootsplash
Pacchetti suggeriti:
kernel-patch-bootsplash
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
bootsplash
0 aggiornati, 1 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
necessario prendere 0B/82,2kB di archivi.
Dopo l'estrazione, verranno occupati 287kB di spazio su disco.
Continuare? [S/n] s
Preconfigurazione dei pacchetti in corso
bootsplash ha fallito nel preconfigurare, con lo stato di uscita 10
Selezionato il pacchetto bootsplash, che non lo era.
(Lettura del database ... 54147 file e directory attualmente installati.)
Spacchetto bootsplash (da .../bootsplash_3.1-7_i386.deb) ...
Configuro bootsplash (3.1-7) ...
dpkg: errore processando bootsplash (--configure):
il sottoprocesso post-installation script ha restituito un codice di errore 10
Sono occorsi degli errori processando:
bootsplash
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
ghiotto:/home/ghiotto86#
????
allor
Originariamente inviato da ghiotto86
si ma non so i caxxo di moduli da caricare; facendo sensors-detect mi rileva alcune cose che però non ci sono, ma i nomi dei moduli non me li dice:cry: :cry: :cry:
To make the sensors modules behave correctly, add these lines to
/etc/modules:
#----cut here----
# I2C adapter drivers
i2c-sis96x
# I2C chip drivers
eeprom
#----cut here----
Non ti dice i nomi dei moduli? e quelli cosa sono?
Leggi + attentamente gli output, da come fai la domanda sembra che non li hai nemmeno guardati :p
Originariamente inviato da Embryo
Leggi + attentamente gli output, da come fai la domanda sembra che non li hai nemmeno guardati :p
QUOTO E SOTTOSCRIVO :cool:
raga ho scoperto una cosa assurda :eek: :eek: :eek:
chi usa gmail:
sul logo in alto a sx fate per alcune volte di seguito tasto dx e tast sx del mouse in velocità come una caloppata... vi si aprono delle pagine che non so da dove spuntino fuori :eek: :eek: :eek:
ma che è un bug o cosa :eekk:
trappola
09-02-2005, 10:09
ho fatto un errore, nell'aggiornare la mia sid c'era un aggiornamento anche di discover1.
Purtroppo, mi si è presentata una finestra che mi chiedeva se fare gestire a discover 1 i mount point del cdrom, ho risposto si e adesso ad ogni riavvio mi cancellano le cartelle di mount dei cdrom.
Come posso fare a richiamare il tool di configurazione di discover1 per risistemare il tutto?
vedi se ti funge da root:
dpkg-reconfigure discover1
altrimenti:
apt-get remove --purge discover1
apt-get install discover1
ciao :)
trappola
09-02-2005, 10:23
grazie piloz
dpkg-reconfigure ha funzionato e tutto è ritornato come prima
Soprattutto ho capito come farlo
grazie ancora
The Katta
09-02-2005, 10:36
altrimenti installa la versione 2 :)
apt-get install discover
LimiT-MaTz
09-02-2005, 11:10
Vi prego di aiutarmi sto diventando pazzo.
Ho una mb P4P800 deluxe con un HD sata.
Ho scaricato la versione NET INSTALL WOODY l'ho installata correttemente e quando parte dopo essermi loggato inizia a dare il messsaggio "ide2: unexpected interrupt, status-0xd0 " (ripetitivo ogni 2 secondi). Io non ho nulla sull'ide2...
Mi sono informato e ho letto un po in giro che e' un problema del kernel 2.4 allora ho pensato scarico un precompilato da apt-get
do un lilo -v e provo a farlo partire ...
ma non funziona...
Allora sconsolato ho detto provo a scaricare il netinstall di SARGE ma una volta bootato il CDROM inizia a beepare come un disperato...
Allora ho pensato proviamo a prendere la ISO daily ... Ma da lo stesso problema che ho con la sarge....
ghiotto86
09-02-2005, 12:52
Originariamente inviato da Embryo
To make the sensors modules behave correctly, add these lines to
/etc/modules:
#----cut here----
# I2C adapter drivers
i2c-sis96x
# I2C chip drivers
eeprom
#----cut here----
Non ti dice i nomi dei moduli? e quelli cosa sono?
Leggi + attentamente gli output, da come fai la domanda sembra che non li hai nemmeno guardati :p
guarda qua
ghiotto:/home/ghiotto86# lsmod
Module Size Used by
w83781d 29992 0
i2c_viapro 7436 0
i2c_isa 2176 0
eeprom 7448 0
i2c_sensor 3584 2 w83781d,eeprom
i2c_dev 9856 0
snd_mixer_oss 16768 0
ipv6 229120 6
af_packet 20744 2
ehci_hcd 29444 0
snd_intel8x0 29984 0
snd_intel8x0m 17220 0
snd_ac97_codec 64608 2 snd_intel8x0,snd_intel8x0m
snd_pcm 84744 3 snd_intel8x0,snd_intel8x0m,snd_ac97_codec
snd_timer 23300 1 snd_pcm
snd 50276 6 snd_mixer_oss,snd_intel8x0,snd_intel8x0m,snd_ac97_codec,snd_pcm,snd_timer
snd_page_alloc 9604 3 snd_intel8x0,snd_intel8x0m,snd_pcm
i2c_sis96x 5380 0
i2c_core 21136 7 w83781d,i2c_viapro,i2c_isa,eeprom,i2c_sensor,i2c_dev,i2c_sis96x
shpchp 86244 0
pci_hotplug 30512 1 shpchp
sis_agp 8068 0
amd64_agp 10952 1
agpgart 31784 2 sis_agp,amd64_agp
parport_pc 34244 0
parport 33480 1 parport_pc
pcspkr 3816 0
psmouse 19336 0
tsdev 7488 0
mousedev 11160 1
joydev 9408 0
evdev 9088 0
usbhid 29376 0
eth1394 19720 0
ohci_hcd 19848 0
usbcore 107384 4 ehci_hcd,usbhid,ohci_hcd
i810_audio 33428 1
ac97_codec 16780 1 i810_audio
soundcore 9824 3 snd,i810_audio
sis900 18436 0
ohci1394 31748 0
sr_mod 15908 0
sbp2 22408 0
ieee1394 100280 3 eth1394,ohci1394,sbp2
genrtc 9204 0
unix 26036 223
ghiotto:/home/ghiotto86# sensors
eeprom-i2c-0-51
Adapter: SiS96x SMBus adapter at 0x0c00
Memory type: DDR SDRAM DIMM
Memory size (MB): 256
eeprom-i2c-0-50
Adapter: SiS96x SMBus adapter at 0x0c00
Memory type: DDR SDRAM DIMM
Memory size (MB): 256
ghiotto:/home/ghiotto86#
mi fa vedere solo la RAM ma io vorrei vedere anche le temp del procio ecc.
come faccio???
ghiotto86
09-02-2005, 14:06
poi ho notatto che quando faccio sensors-detect che dovrebbe rilevar i moduli di cui oh bisdogno mi fa quest
ghiotto:/home/ghiotto86# sensors-detect
This program will help you determine which I2C/SMBus modules you need to
load to use lm_sensors most effectively. You need to have i2c and
lm_sensors installed before running this program.
Also, you need to be `root', or at least have access to the /dev/i2c-*
files, for most things.
If you have patched your kernel and have some drivers built in, you can
safely answer NO if asked to load some modules. In this case, things may
seem a bit confusing, but they will still work.
It is generally safe and recommended to accept the default answers to all
questions, unless you know what you're doing.
We can start with probing for (PCI) I2C or SMBus adapters.
You do not need any special privileges for this.
Do you want to probe now? (YES/no): yes
Probing for PCI bus adapters...
Use driver `i2c-sis96x' for device 00:02.1: Silicon Integrated Systems SMBus Controller
Probe succesfully concluded.
We will now try to load each adapter module in turn.
Module `i2c-sis96x' already loaded.
If you have undetectable or unsupported adapters, you can have them
scanned by manually loading the modules before running this script.
To continue, we need module `i2c-dev' to be loaded.
If it is built-in into your kernel, you can safely skip this.
i2c-dev is already loaded.
We are now going to do the adapter probings. Some adapters may hang halfway
through; we can't really help that. Also, some chips will be double detected;
we choose the one with the highest confidence value in that case.
If you found that the adapter hung after probing a certain address, you can
specify that address to remain unprobed. That often
includes address 0x69 (clock chip).
Next adapter: SiS96x SMBus adapter at 0x0c00
Do you want to scan it? (YES/no/selectively): yes
Client found at address 0x08
Client found at address 0x10
Client at address 0x50 can not be probed - unload all client drivers first!
Client at address 0x51 can not be probed - unload all client drivers first!
Client found at address 0x69
Some chips are also accessible through the ISA bus. ISA probes are
typically a bit more dangerous, as we have to write to I/O ports to do
this. This is usually safe though.
Do you want to scan the ISA bus? (YES/no): yes
Probing for `National Semiconductor LM78'
Trying address 0x0290... Failed!
Probing for `National Semiconductor LM78-J'
Trying address 0x0290... Failed!
Probing for `National Semiconductor LM79'
Trying address 0x0290... Failed!
Probing for `Winbond W83781D'
Trying address 0x0290... Failed!
Probing for `Winbond W83782D'
Trying address 0x0290... Failed!
Probing for `Winbond W83627HF'
Trying address 0x0290... Failed!
Probing for `Winbond W83697HF'
Trying address 0x0290... Failed!
Probing for `Silicon Integrated Systems SIS5595'
Trying general detect... Failed!
Probing for `VIA Technologies VT82C686 Integrated Sensors'
Trying general detect... Failed!
Probing for `VIA Technologies VT8231 Integrated Sensors'
Trying general detect... Failed!
Probing for `ITE IT8705F / IT8712F / SiS 950'
Trying address 0x0290... Failed!
Probing for `IPMI BMC KCS'
Trying address 0x0ca0... Failed!
Probing for `IPMI BMC SMIC'
Trying address 0x0ca8... Failed!
Some Super I/O chips may also contain sensors. Super I/O probes are
typically a bit more dangerous, as we have to write to I/O ports to do
this. This is usually safe though.
Do you want to scan for Super I/O sensors? (YES/no): yes
Probing for `ITE 8702F Super IO Sensors'
Failed! (0xf411)
Probing for `ITE 8705F Super IO Sensors'
Failed! (0xf411)
Probing for `ITE 8712F Super IO Sensors'
Failed! (0xf411)
Probing for `Nat. Semi. PC87351 Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `Nat. Semi. PC87360 Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `Nat. Semi. PC87363 Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `Nat. Semi. PC87364 Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `Nat. Semi. PC87365 Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `Nat. Semi. PC87365 Super IO Voltage Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `Nat. Semi. PC87365 Super IO Thermal Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `Nat. Semi. PC87366 Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `Nat. Semi. PC87366 Super IO Voltage Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `Nat. Semi. PC87366 Super IO Thermal Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `Nat. Semi. PC87372 Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `Nat. Semi. PC87373 Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `Nat. Semi. PC8739x Super IO'
Failed! (0xf4)
Probing for `Nat. Semi. PC8741x Super IO'
Failed! (0xf4)
Probing for `SMSC 47B27x Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `SMSC 47M10x/13x Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `SMSC 47M14x Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `SMSC 47M15x/192 Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `SMSC 47S42x Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `SMSC 47S45x Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `SMSC 47M172 Super IO'
Failed! (0xf4)
Probing for `SMSC LPC47B397-NC Super IO'
Failed! (0xf4)
Probing for `VT1211 Super IO Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `Winbond W83627HF Super IO Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `Winbond W83627THF Super IO Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `Winbond W83637HF Super IO Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `Winbond W83697HF Super IO Sensors'
Failed! (0xf4)
Probing for `Winbond W83697SF/UF Super IO PWM'
Failed! (0xf4)
Probing for `Winbond W83L517D Super IO'
Failed! (0xf4)
Do you want to scan for secondary Super I/O sensors? (YES/no): yes
Probing for `ITE 8702F Super IO Sensors'
Failed! (0xec11)
Probing for `ITE 8705F Super IO Sensors'
Failed! (0xec11)
Probing for `ITE 8712F Super IO Sensors'
Failed! (0xec11)
Probing for `Nat. Semi. PC87351 Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `Nat. Semi. PC87360 Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `Nat. Semi. PC87363 Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `Nat. Semi. PC87364 Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `Nat. Semi. PC87365 Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `Nat. Semi. PC87365 Super IO Voltage Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `Nat. Semi. PC87365 Super IO Thermal Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `Nat. Semi. PC87366 Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `Nat. Semi. PC87366 Super IO Voltage Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `Nat. Semi. PC87366 Super IO Thermal Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `Nat. Semi. PC87372 Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `Nat. Semi. PC87373 Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `Nat. Semi. PC8739x Super IO'
Failed! (0xec)
Probing for `Nat. Semi. PC8741x Super IO'
Failed! (0xec)
Probing for `SMSC 47B27x Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `SMSC 47M10x/13x Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `SMSC 47M14x Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `SMSC 47M15x/192 Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `SMSC 47S42x Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `SMSC 47S45x Super IO Fan Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `SMSC 47M172 Super IO'
Failed! (0xec)
Probing for `SMSC LPC47B397-NC Super IO'
Failed! (0xec)
Probing for `VT1211 Super IO Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `Winbond W83627HF Super IO Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `Winbond W83627THF Super IO Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `Winbond W83637HF Super IO Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `Winbond W83697HF Super IO Sensors'
Failed! (0xec)
Probing for `Winbond W83697SF/UF Super IO PWM'
Failed! (0xec)
Probing for `Winbond W83L517D Super IO'
Failed! (0xec)
Sorry, no chips were detected.
Either your sensors are not supported, or they are
connected to an I2C bus adapter that we do not support.
See doc/FAQ, doc/lm_sensors-FAQ.html, or
http://www2.lm-sensors.nu/~lm78/cvs/lm_sensors2/doc/lm_sensors-FAQ.html
(FAQ #4.24.3) for further information.
If you find out what chips are on your board, see
http://secure.netroedge.com/~lm78/newdrivers.html for driver status.
ghiotto:/home/ghiotto86#
qutti quei failed che significano??'
trappola
09-02-2005, 17:04
Originariamente inviato da LimiT-MaTz
Vi prego di aiutarmi sto diventando pazzo.
Allora sconsolato ho detto provo a scaricare il netinstall di SARGE ma una volta bootato il CDROM inizia a beepare come un disperato...
Allora ho pensato proviamo a prendere la ISO daily ... Ma da lo stesso problema che ho con la sarge....
Premetto che non conosco nello specifico il problema, ma se dici che è causato dal kernel 2.4 quando ti chiede le opzioni di boot scrivi linux26 e parti con il kernel 2.6.(credo)8
LimiT-MaTz
09-02-2005, 21:07
Lo scrivo cosi se servisse a qualcuno che ha il mio problema:
NON parte la iso net-install.
e devi installare debian su un HD SATA.
Imposta la mobo (IDE : compatible mode) installa tutto. Aggiorna il kernel alla versione + recente. imposta il bootloader ricordando che il tuo hardisk (che il kernel 2.4 riconosce come hd[1234]) cambia nome in sd[abcd]..
semplice ma a scoprirlo da solo ci impazzisci...
per quanto riguarda i driver nvidia volevo sapere se esiste un sistema per installare i driver simile a UBUNTU.
Potete aiutarmi?
i sistemi che ho trovato io consistone nel recompilare il kernel .
Grazie in anticipo
Marsangola
10-02-2005, 08:58
Ciao,
Credo di aver fatto un casino. Quando ho provato ad installare kdm, dpkg ha causato un errore: il messaggio diceva che c'era un errore di sintssi nel file /var/lib/dpkg/available. Sono andato a vedere cosa c'era dentro questo file e vi ho trovato strani caratteri ascii in testa e piu' avanti il familiare formato usato da dpkg per descrivere i package.
Ho fatto un po' di prove installando e disinstallando pacchetti per vedere se il file venisse ricostruito, ma niente da fare. L'ho cancellato e ricreato (touch /var/lib/dpkg/available), ma ancora niente. In allegato l'output del comando "apt-get remove kdm --purge".
Grazie per l'interessamento.
DanieleC88
10-02-2005, 12:51
Originariamente inviato da PiloZ
raga ho scoperto una cosa assurda :eek: :eek: :eek:
chi usa gmail:
sul logo in alto a sx fate per alcune volte di seguito tasto dx e tast sx del mouse in velocità come una caloppata... vi si aprono delle pagine che non so da dove spuntino fuori :eek: :eek: :eek:
ma che è un bug o cosa :eekk:
Strano, non mi è successo niente. Sicuro che sia una cosa che si ripete? Magari è un bug del tuo browser.
:muro: non mi succede più :p
Originariamente inviato da Cemb
*edit* Piloz, che skin usi per il sistema e per firefox?
lo style di fluxbox si chiama: Fire-Eye-II LINK DOWNLOAD (http://www.fluxmod.dk/download.php?view.9) (sembra essere l'1 e non il 2 ma mi pare sia uguale)
menter quello per firefox: Noia 2.0 (extreme) 2.81 LINK DOWNLOAD (https://update.mozilla.org/themes/moreinfo.php?application=firefox&version=1.0&os=Windows&id=72)
:sofico:
Black_Angel77
10-02-2005, 15:24
Mi sapete indicare un link dove scaricare Debian ..
ho trovato un paio di link ma sono 7 o 15 cd... ma che sono tutta sta roba...
me ne bastano un paio
poi ho visto che ci sono alcune versioni, quella che dev utilizzare e la i386 giusto?
Originariamente inviato da Black_Angel77
Mi sapete indicare un link dove scaricare Debian ..
ho trovato un paio di link ma sono 7 o 15 cd... ma che sono tutta sta roba...
me ne bastano un paio
poi ho visto che ci sono alcune versioni, quella che dev utilizzare e la i386 giusto?
che debian vuoi usare? sid o sarge?
hai adsl? se si con modem usb o ethernet?
Black_Angel77
10-02-2005, 17:12
Si ho ADSL USB...
ci sono differenze sostanziali tra le 2?
Black_Angel77
10-02-2005, 19:54
Lo scaricato da questo sito
ftp://mirror.switch.ch/mirror/debian-cd/images/3.0_r4/i386/
ma basta solo il primo cd??
si, basta il primo cd, poi dopo aver configurato il modem installi tutto il resto via rete.
Originariamente inviato da Marsangola
Ciao,
Credo di aver fatto un casino. Quando ho provato ad installare kdm, dpkg ha causato un errore: il messaggio diceva che c'era un errore di sintssi nel file /var/lib/dpkg/available. Sono andato a vedere cosa c'era dentro questo file e vi ho trovato strani caratteri ascii in testa e piu' avanti il familiare formato usato da dpkg per descrivere i package.
Ho fatto un po' di prove installando e disinstallando pacchetti per vedere se il file venisse ricostruito, ma niente da fare. L'ho cancellato e ricreato (touch /var/lib/dpkg/available), ma ancora niente. In allegato l'output del comando "apt-get remove kdm --purge".
Grazie per l'interessamento.
prova a dare un "dselect update" da root e aptgetta qualcosa per vedere se è andato a posto
Originariamente inviato da ghiotto86
poi mi spieghi questo che sto impazzendo
e installato
E: Dipendenze non soddisfatte. Provare 'apt-get -f install' senza pacchetti (o specificare una soluzione).
ghiotto:/home/ghiotto86# apt-get -f install
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Correzione delle dipendenze in corso... Fatto
I seguenti pacchetti verranno inoltre installati:
bootsplash
Pacchetti suggeriti:
kernel-patch-bootsplash
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
bootsplash
0 aggiornati, 1 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
necessario prendere 0B/82,2kB di archivi.
Dopo l'estrazione, verranno occupati 287kB di spazio su disco.
Continuare? [S/n] s
Preconfigurazione dei pacchetti in corso
bootsplash ha fallito nel preconfigurare, con lo stato di uscita 10
Selezionato il pacchetto bootsplash, che non lo era.
(Lettura del database ... 54147 file e directory attualmente installati.)
Spacchetto bootsplash (da .../bootsplash_3.1-7_i386.deb) ...
Configuro bootsplash (3.1-7) ...
dpkg: errore processando bootsplash (--configure):
il sottoprocesso post-installation script ha restituito un codice di errore 10
Sono occorsi degli errori processando:
bootsplash
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
ghiotto:/home/ghiotto86#
????
allor
prova a dare "apt-get -f install --force-yes"
ghiotto86
10-02-2005, 21:00
Originariamente inviato da Janky
prova a dare "apt-get -f install --force-yes"
già risolto quello.
non puoi aiutare con lm-sensors'??
LimiT-MaTz
11-02-2005, 09:48
Ho risolto il problema con l'installazione dei driver nvidia.
Mi rimane un unico problema con ALSA.
Ho installato tutto tramite module assistant.
mi ha rilevato la scheda (una INTEL integrata nella p4p800 Deluxe) e sembra andare. Mi carica il mixer ... insomma la vede.
A questo punto per provarla ho detto perche' non usare Xmms allora lo installo e fiducioso lo lancio
e mi da questo errore:
libmikmod.so.2: cannoto open shared object: no such file or directory
libvortis.so.0 : cannoto open shared object: no such file or directory
Inconsistency detected by ld.so: ../sysdept/generic/dl-tls.c : _dl_next_tls_modid: Asserction `result` <= _rtld_local._dl_tls_max_dtv_idx
secondo me e' perche' non ho caricato i moduli per il suono...
vi posto anche il mio /etc/modules
# /etc/modules: kernel modules to load at boot time.
#
# This file should contain the names of kernel modules that are
# to be loaded at boot time, one per line. Comments begin with
# a "#", and everything on the line after them are ignored.
usb-uhci
input
usbkbd
keybdev
3c59x
usbcore
usbmouse
uhci-hcd
usbhid
mousedev
Uso Debian SID kernel version 2.6.8-2-686
Grazie in anticipo ciao :D
gli errori che vedi non riguardano i moduli ma dei pacchetti che ti mancano.
fai un po'
apt-cache search vorbis
apt-cache search mikmod
per il primo devi poi apt-gettare i vorbis tools, il nome giusto non lo ricordo, idem per il secondo caso, ma dovrebbe trattarsi di qualcosa del tipo libmikmod-dev o simile.
a sto punto poi configura xmms, nelle opzioni, in modo che utilizzi il plugin alsa. se anche così non ti legge gli mp3 o altra file musicali, sarà un problema dei moduli giusti non caricati.
usi hotplug? il kernel te lo sei compilato da solo? se è un precompilato,
apt-get install hotplug
e dimenticati del file /etc/modules, all'avvio tutti i moduli che ti servono verranno caricati in automatico da hotplug ;)
ciauz
LimiT-MaTz
11-02-2005, 12:43
ok grazie...
Ho ancora un problema con ALSA.
Ho installato quello che mi hai detto!
se la lancio xmms non funziona se lo faccio da root funziona
Black_Angel77
11-02-2005, 12:43
Ho letto per la rete che il mio Modem "fastrate 100 USB" e di difficile configurazione sotto linux...
ho gia scaricato i driver bewan e non ho ancora testato...
qualcuno come me ha il mio stesso modem e gli funziona??
LimiT-MaTz
11-02-2005, 12:44
ok grazie...
Ho ancora un problema con ALSA.
Ho installato quello che mi hai detto!
se la lancio xmms non funziona se lo faccio da root funziona.
avendo installato hotplug mi accorgo che nella fase di startup scrive qualcosa tipo "nomemodulo" già caricato.
Devo per caso levare tutti i moduli da modules?
DanieleC88
11-02-2005, 12:54
Credo sia un problema di permessi. Prova, come root, a fare "chmod 666 /dev/*dsp*".
LimiT-MaTz
11-02-2005, 13:05
il problema continua ...
forse se riuscissi a postarti l'errore sarebbe + facile da capire ma se do un xmms > log.txt non mi scrive nulla sul file
boh
dunque, intanto da shell fai così:
su
(password di root)
adduser tuo_utente_audio
su tuo_utente
groups
e vedi se sei già inserito nel gruppo.
i moduli da etc modules puoi levarli tutti, per sicurezza cmq commentali soltanto senza rimuoverli (metti un bel # davanti ad ogni riga) , così in caso hotplug non ne caricasse qualcuno poi ti basta decommentare il modulo che fa al caso tuo, anche se dubito hotplug ti canni qualcosa :cool: :p
per xmmx > log ovvio non funzioni... piuttosto lancia xmms da shell, e copia qua gli errori che ti da. cmq è solo un proiblema di permessi se da root funziona, prova l'adduser come ti ho detto.
ciauz
LimiT-MaTz
11-02-2005, 13:39
si l'avevo già fatta la prova di metterlo dentro al gruppo.
ma non avevo riavviato?
possibile che sia questo il problema perche' ho provato a riavviare e ora va ....
mi sembra cosi' strano ...
boh
LimiT-MaTz
11-02-2005, 14:01
Ultimo problema (poi mi richiudo in un sano mutismo) :)
ho 2 interfaccie di rete;
0000:00:00.0 Host bridge: Intel Corp. 82865G/PE/P DRAM Controller/Host-Hub Interface (rev 02)
0000:00:01.0 PCI bridge: Intel Corp. 82865G/PE/P PCI to AGP Controller (rev 02)
0000:00:1d.0 USB Controller: Intel Corp. 82801EB/ER (ICH5/ICH5R) USB UHCI #1 (rev 02)
0000:00:1d.1 USB Controller: Intel Corp. 82801EB/ER (ICH5/ICH5R) USB UHCI #2 (rev 02)
0000:00:1d.2 USB Controller: Intel Corp. 82801EB/ER (ICH5/ICH5R) USB UHCI #3 (rev 02)
0000:00:1d.3 USB Controller: Intel Corp. 82801EB/ER (ICH5/ICH5R) USB UHCI #4 (rev 02)
0000:00:1d.7 USB Controller: Intel Corp. 82801EB/ER (ICH5/ICH5R) USB2 EHCI Controller (rev 02)
0000:00:1e.0 PCI bridge: Intel Corp. 82801 PCI Bridge (rev c2)
0000:00:1f.0 ISA bridge: Intel Corp. 82801EB/ER (ICH5/ICH5R) LPC Bridge (rev 02)
0000:00:1f.1 IDE interface: Intel Corp. 82801EB/ER (ICH5/ICH5R) Ultra ATA 100 Storage Controller (rev 02)
0000:00:1f.2 IDE interface: Intel Corp. 82801EB (ICH5) Serial ATA 150 Storage Controller (rev 02)
0000:00:1f.3 SMBus: Intel Corp. 82801EB/ER (ICH5/ICH5R) SMBus Controller (rev 02)
0000:00:1f.5 Multimedia audio controller: Intel Corp. 82801EB/ER (ICH5/ICH5R) AC'97 Audio Controller (rev 02)
0000:01:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation: Unknown device 0343 (rev a1)
0000:02:05.0 Ethernet controller: 3Com Corporation 3c940 10/100/1000Base-T [Marvell] (rev 12)
0000:02:0b.0 Ethernet controller: 3Com Corporation 3c905B 100BaseTX [Cyclone] (rev 30)
la 3c905b (e' la eth0) ed e' impostata tramite dhcp
la 3c940 invece e' la scheda che uso per la lan e deve essere settata in modo statico.
quindi il mio /etc/network/interfaces dovrebbe essere cosi' fatto:
#lan DEVICE
iface eth1 inet static
name LOCALE
address 192.168.1.2
netmask 255.255.255.0
auto eth1
#internet DEVICE
auto eth0
iface eth0 inet dhcp
il problema e' che non prende il settaggio e' come se la scheda non fosse riconosciuta. Infatti se passo gli stessi parametri via ifconfig
mi dice device not found.
Di cosa ho bisogno per farla funzionare (su ubuntu mi funzionava).
Originariamente inviato da LimiT-MaTz
il problema e' che non prende il settaggio e' come se la scheda non fosse riconosciuta. Infatti se passo gli stessi parametri via ifconfig
mi dice device not found.
Di cosa ho bisogno per farla funzionare (su ubuntu mi funzionava).
di sicuro del modulo :) ce sta caricato? è quello giusto? :rolleyes:
leggendo quà:
3com 3C940 (http://www.linuxquestions.org/hcl/showproduct.php?product=516&sort=8&cat=998&page=1)
sembra che sk98lin si il moduli migliore.
device drivers -> networking support -> Ethernet (1000 mbit) -> Marvell Yukon Chipset / SysKonnect SK-98xx Support
vedo che nel tuo lspci compare Marvell :)
LimiT-MaTz
11-02-2005, 19:44
grazie!
sono riuscito a risolvere anche se ho avuto qualche problema perche mi ha cambiato "nome" ai device. quello che era eth0 e' diventato eth1.:muro:
GRAZIE!!!!
Weee...MaTz stavo a lavoro e non ero in canale quando mi hai cercato.
Serve qualcosa :)
Marsangola
14-02-2005, 09:49
Originariamente inviato da Janky
prova a dare un "dselect update" da root e aptgetta qualcosa per vedere se è andato a posto
Gia' fatto :) . Avevo pensato anch'io che fosse solo un semplice problema di "sincronizzazione", ma sembra qualcosa di piu' serio. Mi e' venuto il dubbio che sia un problema del pacchetto di kdm (ho una sid). Se faccio un apt-get install <pacchetto_che_non_sia_kdm> funziona benone, salvo rilevarmi, ovviamente, la presenza di un pacchetto non configurato. Grazie comunque per la tua risposta
zephyr83
14-02-2005, 15:32
Nn riuscendo a risolvere il problema della scheda audio integrata che nessuna distribuzione rileva (ho provato suse, mandrake, fedora, knoppix e infine mepis) voglio provare con la ricompilazione del kernel! Ma c'è qulacosa che va storto!!!
Mi da sempre sto problema al riavvio
Kernel panic - not syncing: VFS: unable to mount root fs on unknown-block(0,)
Che diavolo sbaglio! Ho provato a compilare il kernel 2.6.10 con il "metodo debian" creando il pacchetto .deb o con il metodo "normale".
inoltre il comando mkinitrd lo devo fare? Con il metodo debian nn me lo crea. Cmq ho anche provato con mkinitrd creando il file da mettere nella cartella boot. Ho configurato correttamente grub ma niente da fare. Sn risucito a compilare il kernel 2.6.10 su fedora core 3. se nn faccio mkinitird mi sta il problema simile, mentre se lo faccio mi va bene. Però su mepis nn penso di sbagliare a crearlo, faccio così:
mkinitrd -o /boot/initrd-2.6.10.img /lib/modules/2.6.10
Cmq o trovato diversi modi per eseguire questo comando! Forse sbalgio qui. In fedora è differente. Cmq il file viene creato e lo ritrovo dentro la cartella boot.
Nn capisco cosa sbaglio! nn parto da zero ma uso il file config del kernel 2.6.7 che uso. Ragazzi qualcuno sa darmi una mano almeno sta volta???
ghiotto86
14-02-2005, 15:39
Originariamente inviato da zephyr83
Nn riuscendo a risolvere il problema della scheda audio integrata che nessuna distribuzione rileva (ho provato suse, mandrake, fedora, knoppix e infine mepis) voglio provare con la ricompilazione del kernel! Ma c'è qulacosa che va storto!!!
Mi da sempre sto problema al riavvio
Kernel panic - not syncing: VFS: unable to mount root fs on unknown-block(0,)
Che diavolo sbaglio! Ho provato a compilare il kernel 2.6.10 con il "metodo debian" creando il pacchetto .deb o con il metodo "normale".
inoltre il comando mkinitrd lo devo fare? Con il metodo debian nn me lo crea. Cmq ho anche provato con mkinitrd creando il file da mettere nella cartella boot. Ho configurato correttamente grub ma niente da fare. Sn risucito a compilare il kernel 2.6.10 su fedora core 3. se nn faccio mkinitird mi sta il problema simile, mentre se lo faccio mi va bene. Però su mepis nn penso di sbagliare a crearlo, faccio così:
mkinitrd -o /boot/initrd-2.6.10.img /lib/modules/2.6.10
Cmq o trovato diversi modi per eseguire questo comando! Forse sbalgio qui. In fedora è differente. Cmq il file viene creato e lo ritrovo dentro la cartella boot.
Nn capisco cosa sbaglio! nn parto da zero ma uso il file config del kernel 2.6.7 che uso. Ragazzi qualcuno sa darmi una mano almeno sta volta???
devi compilare staticamente i moduli per il tuo filesystem (p.e. ext3,reiserf ecc-)
zephyr83
14-02-2005, 18:20
per statico intendi con l'asterisco (premento y) vero? Bhe ovviamente l'ho fatto così! Anzi è già imposato così visto che certo dalla configurazione del kernel che uso!!
Altre idee???
ghiotto86
15-02-2005, 08:52
Originariamente inviato da zephyr83
per statico intendi con l'asterisco (premento y) vero? Bhe ovviamente l'ho fatto così! Anzi è già imposato così visto che certo dalla configurazione del kernel che uso!!
Altre idee???
sicuro???
se usavi prima un kernel precompilato devi metterlo tu a mano con make menuconfig.
fai mount e vedi di quali filesystem hai bisogno.
cmq quello dovrebbe essere il problema.
ciao
Originariamente inviato da zephyr83
per statico intendi con l'asterisco (premento y) vero? Bhe ovviamente l'ho fatto così! Anzi è già imposato così visto che certo dalla configurazione del kernel che uso!!
Altre idee???
Statico anche il supporto al chipset che usi, poi booti dal sata?
zephyr83
15-02-2005, 10:33
ragazzi nn penso prorpio sia questo il problema perché nn parto da zero! Uso il file config dle kernel che uso abitualmente posto dentro la cartella boot. Nn tocco nulla a parte l'audio! Con fedora nn ho avuto problemi....anzi a dire il vero fedora core 3 mi da lo stesso problema se nn faccio mkinitrd.
Voi per compilare il kernel con debian come fate?? io dopo aver fatto make menuconfig faccio
make-kpkg clean
make-kpkg kernel_image
infine installo il pacchetto .deb che mi ha creato. Dentro la cartella boot trovo il file relativi al nuovo kernel, configuro grub e basta. Nn sn molto pratico però con fedora ci riesco (ovviamente faccio in maniera diversa) ma devo eseguire mkinitrd cosa che invece nn avviene con il metodo debian. QUalcuno è così gentile da spiegarmi la procedura che esegue???
zephyr83
15-02-2005, 11:40
io nn sn molto espero, sbalgio sicuramente qualcosa. Ho visto che cmq il mio è un problema diffuso su internet ma nn ho trovato soluzione.....forse qualcosina ho trovato! Nn potrebbe essere un problema con l'fstab e di "nomenclatura" degli hard disk? simplymepis mi riconosce gli harddisk come hda e hdb mentre fedora e promepis (che usa già il kernel 2.6.10) sda e sdb. ho provato a modificare fstab e brub mettendo al posto di hda sda ma nn l'errore compare ancora. forse sbaglio io a modificare questi file
zephyr83
15-02-2005, 12:11
ho ricompilato il kernel di promepis e nn ho avuto problemi. Però ancora niente audio :cry: nn capisco ma perché nn va???????????????
ghiotto86
15-02-2005, 14:58
Originariamente inviato da zephyr83
ragazzi nn penso prorpio sia questo il problema perché nn parto da zero! Uso il file config dle kernel che uso abitualmente posto dentro la cartella boot. Nn tocco nulla a parte l'audio! Con fedora nn ho avuto problemi....anzi a dire il vero fedora core 3 mi da lo stesso problema se nn faccio mkinitrd.
Voi per compilare il kernel con debian come fate?? io dopo aver fatto make menuconfig faccio
make-kpkg clean
make-kpkg kernel_image
infine installo il pacchetto .deb che mi ha creato. Dentro la cartella boot trovo il file relativi al nuovo kernel, configuro grub e basta. Nn sn molto pratico però con fedora ci riesco (ovviamente faccio in maniera diversa) ma devo eseguire mkinitrd cosa che invece nn avviene con il metodo debian. QUalcuno è così gentile da spiegarmi la procedura che esegue???
puoi postare il tuo .config??
zephyr83
15-02-2005, 16:17
lascio stare mepis! sicuramente c'era qualcosa che nn andava con i controller degli hard disk! usando kernel precedenti a 2.6.7 (incluso) mi segna gli hard disk hda e hdb, usando kernel dal 2.6.8 in poi me li segna come sda e sdb. aggiornando dal 2.6.7 sicurametne qualcosa va storto.
Ho messo su promepis che è molto più aggiornata e mi va molto meglio! riesco anche a fare andare gli screen saver 3d :D
Però rimane il problema dell'audio! Ma perché nessuna distribuzione rileva la mia scheda audio??? promepis usa il kernel 2.6.10 ho provato a ricompilarlo (con successo) ma nn è cambiato nulla. qualcuno ha da darmi qualche dritta su come compilare i parametri per l'audio?? cosa dovrei mettere come modulo e cosa come built-in???
lasciando tutto come da installazione e avviando alsaconf nn rileva nulla e mi chiede di provare con l'ISA che ovviamente nn risolve nulla. ho provato a scaricare i driver 1.0.8 dal sito alsa-project.org ma nn si installano. adesso sto scrivendo da windows e nn posso riportare l'errore esatto. Spero qualcuno possa aiutarmi, nn so proprio cosa fare! Se l'audio nn ha senso abbandonare windows per passare a linux!!! nn ha neanche senso tenere linux nel computer!!
ghiotto86
15-02-2005, 17:04
Originariamente inviato da zephyr83
lascio stare mepis! sicuramente c'era qualcosa che nn andava con i controller degli hard disk! usando kernel precedenti a 2.6.7 (incluso) mi segna gli hard disk hda e hdb, usando kernel dal 2.6.8 in poi me li segna come sda e sdb. aggiornando dal 2.6.7 sicurametne qualcosa va storto.
Ho messo su promepis che è molto più aggiornata e mi va molto meglio! riesco anche a fare andare gli screen saver 3d :D
Però rimane il problema dell'audio! Ma perché nessuna distribuzione rileva la mia scheda audio??? promepis usa il kernel 2.6.10 ho provato a ricompilarlo (con successo) ma nn è cambiato nulla. qualcuno ha da darmi qualche dritta su come compilare i parametri per l'audio?? cosa dovrei mettere come modulo e cosa come built-in???
lasciando tutto come da installazione e avviando alsaconf nn rileva nulla e mi chiede di provare con l'ISA che ovviamente nn risolve nulla. ho provato a scaricare i driver 1.0.8 dal sito alsa-project.org ma nn si installano. adesso sto scrivendo da windows e nn posso riportare l'errore esatto. Spero qualcuno possa aiutarmi, nn so proprio cosa fare! Se l'audio nn ha senso abbandonare windows per passare a linux!!! nn ha neanche senso tenere linux nel computer!!
fai un lspci e postalo.
zephyr83
15-02-2005, 17:06
Originariamente inviato da ghiotto86
fai un lspci e postalo.
adesso sn su windows. dopo proverò e psoterò il risulato!! speriamo bene!!:(
ghiotto86
15-02-2005, 17:10
Originariamente inviato da zephyr83
adesso sn su windows. dopo proverò e psoterò il risulato!! speriamo bene!!:(
per i moduli aiudo non metterli assolutamente come statici, mettili come moduli.
ti faccio una domanda: come .config usi quella di un kernel precompilato??? cioè il kernel base quando installi debian???
zephyr83
15-02-2005, 17:24
Originariamente inviato da ghiotto86
per i moduli aiudo non metterli assolutamente come statici, mettili come moduli.
ti faccio una domanda: come .config usi quella di un kernel precompilato??? cioè il kernel base quando installi debian???
si.
ghiotto86
15-02-2005, 17:31
Originariamente inviato da zephyr83
si.
quello non va bene per ricompilarti il kernel perchè se ci fai caso se compili con quel .config senza modificare nulla ti da un bel kernel panic all'avvio.
puoi partire da questo, ma la prima cosa è che devi inserire come statici i moduli per i tuoi filesystem e anche come ti ha detto embryo di mettere i moduli per il tuo chipset IDE, senno non va niente.
non i preoccupare , anchio ho avuto molt problemi per ricompilare il krenel ma alla fine ci sono riuscito grazie al forum.
quando hai finito di configurare fai make-kpkg --append-to-versio -comevuoitu kernel_image
installi il .deb e vedi se va (dovrebbe andare;) )
zephyr83
15-02-2005, 18:12
si ma i problemi li avevo solo con simplymepis2004.6. con fedora e promepis nessun problema. Cmq anche prima con simply i moduli per il mio file system erano già segnati come statici usando il file config del kernel in uso. cmq adesso uso promepis molto più aggiornato e mi va molto melgio. se risolvo anche i problemi con l'audio sn a posto!!!
ghiotto86
15-02-2005, 18:15
Originariamente inviato da zephyr83
si ma i problemi li avevo solo con simplymepis2004.6. con fedora e promepis nessun problema. Cmq anche prima con simply i moduli per il mio file system erano già segnati come statici usando il file config del kernel in uso. cmq adesso uso promepis molto più aggiornato e mi va molto melgio. se risolvo anche i problemi con l'audio sn a posto!!!
non sapre per l'audio.
di solito lo rileva automaticamente.
bhuu
Ciao a tutti, mi unisco al vostro clan per avere qualche consiglio :D
Dopo un periodo di apprendistato su MDK e SUSE ho deciso di provare Debian, visto che le facilitazioni delle due precedenti distro mi stanno diventando strette...
La mia situazione è questa: ho uno schifoso modem Fastrate USB 100, che sono riuscito a far funzionare su MDK (installando i pacchetti per atm e ppp, oltre ovviamente ai suoi driver). Se installo la mini-iso riuscirò a far funzionare il modem per scaricarmi tutto il resto? Oppure è meglio se mi scarico già da adesso una versione più ricca? (tenendo conto che ho sempre winxp in dualboot nel caso avessi bisogno di collegarmi)
Altro quesito: nell'hd ho le partizioni messe in questo modo
1. ntfs win
2. spazio per linux
3. fat32 per scambio
Lo strumento per le partizioni testuale di debian mi spaventa un po', ho paura di fare dei casini... dite che a debian darà fastidio il fatto di essere nel mezzo di altre due partizioni?
Grazie in anticipo... spero al più presto di poter mettere il logo di Debian in sign :p
ghiotto86
15-02-2005, 18:36
Originariamente inviato da bizzu
Ciao a tutti, mi unisco al vostro clan per avere qualche consiglio :D
Dopo un periodo di apprendistato su MDK e SUSE ho deciso di provare Debian, visto che le facilitazioni delle due precedenti distro mi stanno diventando strette...
La mia situazione è questa: ho uno schifoso modem Fastrate USB 100, che sono riuscito a far funzionare su MDK (installando i pacchetti per atm e ppp, oltre ovviamente ai suoi driver). Se installo la mini-iso riuscirò a far funzionare il modem per scaricarmi tutto il resto? Oppure è meglio se mi scarico già da adesso una versione più ricca? (tenendo conto che ho sempre winxp in dualboot nel caso avessi bisogno di collegarmi)
Altro quesito: nell'hd ho le partizioni messe in questo modo
1. ntfs win
2. spazio per linux
3. fat32 per scambio
Lo strumento per le partizioni testuale di debian mi spaventa un po', ho paura di fare dei casini... dite che a debian darà fastidio il fatto di essere nel mezzo di altre due partizioni?
Grazie in anticipo... spero al più presto di poter mettere il logo di Debian in sign :p
non ti preoccupare debian sta dovunque:D
l'utility di partizionamento debian è di una semplicità unica: scegli lo spazio libero gli assegni una dimensione, il filesystem e il mout point; poi assegni al rimanente spazio li bero una piccola partizione swap.
per quanto riguarda il modem se lo riconosce devi configurare la connesisone con pppoeconf.
e poi scarichi tutti i pacchetti che ti servono.
attento che devi prima modificare il sources.list e mettere l'ftp di debian
ciao e benvenuto nel clan debian;)
Originariamente inviato da ghiotto86
per quanto riguarda il modem se lo riconosce devi configurare la connesisone con pppoeconf.
No purtroppo non è riconosciuto... per farlo funzionare bisogna pure ricompilare il kernel, oltre ad installare il supporto per ppp e atm. Era per questo che avevo dei dubbi...
Ma in fondo che differenza c'è tra una net-install ed un'installazione normale? A parte il fatto che fare la net-install è molto più sborone ovviamente :cool:
ghiotto86
15-02-2005, 18:50
Originariamente inviato da bizzu
No purtroppo non è riconosciuto... per farlo funzionare bisogna pure ricompilare il kernel, oltre ad installare il supporto per ppp e atm. Era per questo che avevo dei dubbi...
Ma in fondo che differenza c'è tra una net-install ed un'installazione normale? A parte il fatto che fare la net-install è molto più sborone ovviamente :cool:
la netinstall non è sborone è solo che è molto utile per chi ha una connessione veloce e vuole mettere i pacchetti che vuole.
senno ti devi scaricare tutti e 15 cd debian e andare a cercare in questi i pacchetti che ti servono.
d'altraparte una net-install è il minimo insispendabile e magari dei sapere quali pacchetti ti servono e il loro nome.
ma una volta installato tutto è na scheggia.
per il fatto del modem non so che dirti perchè se devi ricompilare il kernel non so che consigliarti come moduli da inserire.
e la vedo molto dura per compilare perchè la netinst di default non ha make e gcc:eek: e altri prog che ti serono
Originariamente inviato da ghiotto86
per il fatto del modem non so che dirti perchè se devi ricompilare il kernel non so che consigliarti come moduli da inserire.
e la vedo molto dura per compilare perchè la netinst di default non ha make e gcc:eek: e altri prog che ti serono
Come ricompilare il kernel lo so già, quello non è un problema; però se mi dici che non ci sono make e gcc mi preoccupo :D non pensavo che la mini-iso fosse così mini :p
Anche perché se ricompilo il kernel ho bisogno come minimo di lanciare make menuconfig (quindi servono anche le qt se non erro), se no divento matto ad abilitare i moduli riga per riga...
A questo punto ho 2 opzioni:
-scarico quei pacchetti adesso e poi li installo da locale (se si può fare)
-oppure mi scarico tutti i cd necessari... ma c'è proprio bisogno di scaricarli tutti e 15?? :eek:
zephyr83
15-02-2005, 19:19
io ti consiglio di scaricare una distribuzione live tipo simplympeis, knoppix o promepis2005 tutte basate su debian. le prime due le trovi su linux megazine di febbraio. sn cd-live ma installabili e nn ti mettono troppa roba. purtropo però per compilare il kernel devi avere alcune cose nn comprese, basta fare
apt-get install make gcc kernel-package libncurses5-dev module-init-tools modutils
però visto che tu nn hai il collegamento a internet è un problema. scaricati adesso questi pacchetti così sei a posto. sei vuoi un consiglio cambia il modem e prendine uno ethernet. io ho uno speedtouch 330 abbastanza supportato ma è una gran rottura! Appena ho tempo me lo faccio cambiare così nn ho più problemi!!! Purtroppo linux nn è tutto rose e fiori....per me è ancora solo spine!!! :muro:
ghiotto86
15-02-2005, 19:41
Originariamente inviato da bizzu
Come ricompilare il kernel lo so già, quello non è un problema; però se mi dici che non ci sono make e gcc mi preoccupo :D non pensavo che la mini-iso fosse così mini :p
Anche perché se ricompilo il kernel ho bisogno come minimo di lanciare make menuconfig (quindi servono anche le qt se non erro), se no divento matto ad abilitare i moduli riga per riga...
A questo punto ho 2 opzioni:
-scarico quei pacchetti adesso e poi li installo da locale (se si può fare)
-oppure mi scarico tutti i cd necessari... ma c'è proprio bisogno di scaricarli tutti e 15?? :eek:
non è che ti devi scaricare tutti e 15 ma soltanto che in tutti quei 15 cd (ti puoi scaricare anche i dvd con jigdo) ci sono tutti i pacchetti, quindi non hai bisogno di scaricarli dalla rete.
prenditi un modem ethernet come ha detto zephir che è maggiormente supportato da linux.
Originariamente inviato da ghiotto86
non è che ti devi scaricare tutti e 15 ma soltanto che in tutti quei 15 cd (ti puoi scaricare anche i dvd con jigdo) ci sono tutti i pacchetti, quindi non hai bisogno di scaricarli dalla rete.
prenditi un modem ethernet come ha detto zephir che è maggiormente supportato da linux.
Fra poco prenderò sicuramente un modem ethernet, per ora far funzionare quello usb è una sfida... :D
Quello che non ho capito (sono abbastanza niubbo) è: di quei 15 cd ce ne sono 2-3 fondamentali (cioè con l'installer e i pacchetti più importanti, tipo mandrake community), oppure li devo scaricare tutti perché, ad esempio, gcc e make sono nell'8° cd?
Grazie a tutti per la pazienza :)
zephyr83
15-02-2005, 20:19
ma 15 cd era un modo di dire vero? io ho trovato "solo" 7 file iso più due di update!
ghiotto86
15-02-2005, 20:21
Originariamente inviato da bizzu
Fra poco prenderò sicuramente un modem ethernet, per ora far funzionare quello usb è una sfida... :D
Quello che non ho capito (sono abbastanza niubbo) è: di quei 15 cd ce ne sono 2-3 fondamentali (cioè con l'installer e i pacchetti più importanti, tipo mandrake community), oppure li devo scaricare tutti perché, ad esempio, gcc e make sono nell'8° cd?
Grazie a tutti per la pazienza :)
non ti so dire proprio.
per il fatto dei 15 cd penso siano 11 o 12 non ricordo.
zephyr83
15-02-2005, 21:46
allora su simplymepis scaricando tramite synaptic i driver alsa 1.0.8 avviando alsaconf mi tr4ova questa scheda audio
azn Intel Corp. 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family)
a ogni avvio però devo rifare alsaconf. eseguendo alsamixer o kmix regolo il volume volume. facendo amixer compare questo
Simple mixer control 'Master',0
Capabilities: pvolume pswitch pswitch-joined
Playback channels: Front Left - Front Right
Limits: Playback 0 - 64
Front Left: Playback 58 [91%] [on]
Front Right: Playback 58 [91%] [on]
Simple mixer control 'Capture',0
Capabilities: cvolume
Capture channels: Front Left - Front Right
Limits: Capture 0 - 35
Front Left: Capture 0 [0%]
Front Right: Capture 0 [0%]
Nn sento cmq l'audio. provo con un cd audio o con un mp3 ma nn si sente niente. che altro c'è da configurare? per caso qualcuno fra amixer alsamixe e kmi mi mette l'audio in mute (in kmix ho controllato e anche in alsamixer)
Cmq facendo lspci compare questo:
0000:00:00.0 Host bridge: Intel Corp. 915G/P/GV Processor to I/O Controller
0000:00:01.0 PCI bridge: Intel Corp. 915G/P/GV PCI Express Root Port
0000:00:1b.0 0403: Intel Corp. 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) High Definition Audio Controller (rev 03)
0000:00:1c.0 PCI bridge: Intel Corp. 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) PCI Express Port 1 (rev 03)
0000:00:1c.1 PCI bridge: Intel Corp. 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) PCI Express Port 2 (rev 03)
0000:00:1c.2 PCI bridge: Intel Corp. 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) PCI Express Port 3 (rev 03)
0000:00:1c.3 PCI bridge: Intel Corp. 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) PCI Express Port 4 (rev 03)
0000:00:1d.0 USB Controller: Intel Corp. 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) USB UHCI #1 (rev 03)
0000:00:1d.1 USB Controller: Intel Corp. 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) USB UHCI #2 (rev 03)
0000:00:1d.2 USB Controller: Intel Corp. 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) USB UHCI #3 (rev 03)
0000:00:1d.3 USB Controller: Intel Corp. 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) USB UHCI #4 (rev 03)
0000:00:1d.7 USB Controller: Intel Corp. 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) USB2 EHCI Controller (rev 03)
0000:00:1e.0 PCI bridge: Intel Corp. 82801 PCI Bridge (rev d3)
0000:00:1f.0 ISA bridge: Intel Corp. 82801FB/FR (ICH6/ICH6R) LPC Interface Bridge (rev 03)
0000:00:1f.2 IDE interface: Intel Corp. 82801FB/FW (ICH6/ICH6W) SATA Controller (rev 03)
0000:00:1f.3 SMBus: Intel Corp. 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) SMBus Controller (rev 03)
0000:01:00.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc: Unknown device 3e50
0000:01:00.1 Display controller: ATI Technologies Inc: Unknown device 3e70
0000:06:00.0 Multimedia controller: Philips Semiconductors SAA7134 (rev 01)
0000:06:01.0 SCSI storage controller: Adaptec AHA-7850 (rev 03)
0000:06:05.0 FireWire (IEEE 1394): Lucent Microelectronics FW323 (rev 61)
dai che forse sn vicino alla soluzione! se risolvo con simplymepis poi devo solo capire come ripetere tutto su promepis :muro:
Stigmata
15-02-2005, 22:24
ciao ragazzi, ho una domandina per voi
debian come se la cava con i modem ISDN? nella fattispecie si tratta di un Asuscom PCI (se può essere utile: da windows viene visto come "asuscom p-in-100 isdnlink-00")
tanto per sapere a cosa vado incontro... non vorrei provare ad installare un sistema che non mi permette di andare in rete :(
a titolo informativo aggiungo che con altre distribuzioni, tipo suse 9.2 o fedora core2, non ho avuto grossi problemi
grazie e ciao!
Originariamente inviato da ghiotto86
non ti so dire proprio.
per il fatto dei 15 cd penso siano 11 o 12 non ricordo.
Allora non mi resta che provare... appena mi fanno l'upgrade a 1280 dell'adsl sguinzaglio jigdo e vediamo cosa viene giù :D
Nel frattempo posso pure provare la netinstall....
thanx ;)
ghiotto86
16-02-2005, 09:17
Originariamente inviato da bizzu
Allora non mi resta che provare... appena mi fanno l'upgrade a 1280 dell'adsl sguinzaglio jigdo e vediamo cosa viene giù :D
Nel frattempo posso pure provare la netinstall....
thanx ;)
si vai e colpisci:D
Silver_1982
16-02-2005, 15:19
ragazzi sto per scaricare la versione 3.0 r4 di debian.....ma sapreste dirmi quali differenze in linea generale ci sono dalle altre release precedenti?
voi che versione mi consigliate di scaricare?
zephyr83
16-02-2005, 16:23
ma con jido come si fa? qualcuno ha vogli di spiegare velocemetne la procedura? inoltre qualcuno nn ha nulla da dirmi riguardo al mio problema dell'audio?
Originariamente inviato da Silver_1982
ragazzi sto per scaricare la versione 3.0 r4 di debian.....ma sapreste dirmi quali differenze in linea generale ci sono dalle altre release precedenti?
voi che versione mi consigliate di scaricare?
Quella versione è la woody, vecchissima ma superstabile per server. Se hai la rete funzionante dopo che l'hai installata (adsl o più veloce ovviamente), ovvero non devi smanettare e ricompilare come me per far funzionare il modem, puoi tranquillamente aggiornarla via rete e trasformarla in una versione più nuova (sarge o sid).
Con jigdo ti scarichi i 2 dvd completi della distro; jigdo serve perché non vengono create immagini sempre aggiornate, quindi lui ti scarica tutti i pacchetti più aggiornati e ti "compone" le immagini dei dvd direttamente sul tuo pc.
Questo è quello che ho capito dopo una letta al sito di debian... :D
ghiotto86
16-02-2005, 17:44
Originariamente inviato da bizzu
Quella versione è la woody, vecchissima ma superstabile per server. Se hai la rete funzionante dopo che l'hai installata (adsl o più veloce ovviamente), ovvero non devi smanettare e ricompilare come me per far funzionare il modem, puoi tranquillamente aggiornarla via rete e trasformarla in una versione più nuova (sarge o sid).
Con jigdo ti scarichi i 2 dvd completi della distro; jigdo serve perché non vengono create immagini sempre aggiornate, quindi lui ti scarica tutti i pacchetti più aggiornati e ti "compone" le immagini dei dvd direttamente sul tuo pc.
Questo è quello che ho capito dopo una letta al sito di debian... :D
giusto per qul che riguarda jigdo.
Silver_1982
16-02-2005, 18:40
grazie per la risposta ma potresti essere piu chiaro?ma a questo punto non faccio prima a scaricarmi una sarge o una sid?e poi scusami ma la storia dei 2 dvd non l'ho proprio capito......io preferirei avere un sistema base con le cose essenziali..massimo 3 GB d'installazione......non mi servono tutti i fronzoli e tutti i giochini vari.....eventualmente poi installo cio che mi serve dall' apt-get install......spero di essere stato piu chiaro....grazie ancora!
ghiotto86
16-02-2005, 19:07
Originariamente inviato da Silver_1982
grazie per la risposta ma potresti essere piu chiaro?ma a questo punto non faccio prima a scaricarmi una sarge o una sid?e poi scusami ma la storia dei 2 dvd non l'ho proprio capito......io preferirei avere un sistema base con le cose essenziali..massimo 3 GB d'installazione......non mi servono tutti i fronzoli e tutti i giochini vari.....eventualmente poi installo cio che mi serve dall' apt-get install......spero di essere stato piu chiaro....grazie ancora!
allora scaricati sarge netinst e te la aggiorni a sid.
e solo na questione di aggiornamento dei pacchetti
Originariamente inviato da Silver_1982
grazie per la risposta ma potresti essere piu chiaro?ma a questo punto non faccio prima a scaricarmi una sarge o una sid?e poi scusami ma la storia dei 2 dvd non l'ho proprio capito......io preferirei avere un sistema base con le cose essenziali..massimo 3 GB d'installazione......non mi servono tutti i fronzoli e tutti i giochini vari.....eventualmente poi installo cio che mi serve dall' apt-get install......spero di essere stato piu chiaro....grazie ancora!
Allora se scarichi sarge hai 2 opzioni:
- netinst = 180 mb e poi installi il resto via rete
- 2 dvd prima citati
La sid non è scaricabile come iso, la ottieni aggiornando le versioni che ti ho detto.
Comunque se ti scarichi i 2 dvd tieni conto di questo: linux NON è windows :D qualsiasi distro scarichi puoi scegliere in fase di installazione quali pacchetti mettere e quali no, quindi puoi ottenere una versione leggera semplicemente selezionando i pacchetti giusti. Quindi se scarichi i 2dvd non avrai un'install da 9gb. Capito?
LimiT-MaTz
16-02-2005, 19:29
Originariamente inviato da ghiotto86
allora scaricati sarge netinst e te la aggiorni a sid.
e solo na questione di aggiornamento dei pacchetti
ho fatto anche io cosi'.
sono partito dalla woody (impazzendo per via dei sata con il kernel 24bf). e poi ho subito montato un kernel e upgradato tutto :)
Cmq credo di essere l'unico al mondo ad avere avuto questo problema con il netinstall sarge.
Quando lo facevo bootare si impallava (beep infinito) e se avevo la stampante accesa iniziava a stampare fogli e fogli con scritto linuxversion(o qualcosa di simile)...
Non ci credeva nessuno ... ma alla fine l'ho fatto provare anche ad amici sul miio pc e si son rimangiati tutto.
Credo di essere l'unico ad aver avuto questo problema :D
:muro:
Silver_1982
16-02-2005, 19:36
chi puo darmi il link di questa sarge da 180 MB?poi tanto con la fibra faccio presto ad installare il resto!
zephyr83
16-02-2005, 19:42
incredibile ho instalalto slackware 10.1 che nonostante usi un kernel vecchio ha riconosciuto subito la mia scheda audio. è statao l'UNICA distribuzione finora a riuscirsi senza dovre smanettare niente. Però nn capisco, kde l'ho installato ma quanod eseguo startx mi parte una sotto specie di interfaccia grafica con 3 finestre! C'è qualcosa che nn va. gnome nn l'ho installato! come faccio a far partire kde per il verso?
ghiotto86
16-02-2005, 19:46
Originariamente inviato da Silver_1982
chi puo darmi il link di questa sarge da 180 MB?poi tanto con la fibra faccio presto ad installare il resto!
ecco
http://cdimage.debian.org/pub/cdimage-testing/sarge_d-i/i386/rc2/sarge-i386-netinst.iso
Silver_1982
16-02-2005, 19:50
grazie mille......110 MB però? un vero record!
ghiotto86
16-02-2005, 19:52
Originariamente inviato da Silver_1982
grazie mille......110 MB però? un vero record!
si è prorpio la base:D
Stigmata
16-02-2005, 20:01
ho installato dai 2 dvd e quantomeno il sistema parte, per me è un gran traguardo :D
però sbatto la testa sull'isdn: ho installato isdnutils, mi crea 'sto ippp0 ma non riesco a dire al sistema di usarlo per collegarsi :muro:
cosa posso fare?
Originariamente inviato da Stigmata
ho installato dai 2 dvd e quantomeno il sistema parte, per me è un gran traguardo :D
Oohh finalmente uno che ha fatto da cavia :D
Ma servono tutti e due i dvd oppure basta il primo? L'installer è simile a quello della net-install?
(sorry ma x l'isdn non so aiutarti)
LimiT-MaTz
16-02-2005, 22:01
perche' vi scaricate giga e giga di roba quando c'è la comodissima netinstall dove installi solo quello che vuoi?
Stigmata
16-02-2005, 22:23
bizzu> durante l'installazione ti chiede se hai altri supporti in modo che possa controllare e vedere i pacchetti che hai a disposizione (almeno, questa è l'idea che mi sono fatto) cmq credo che per l'installazione "desktop" di base basti il primo dvd... non ho avuto necessità di usare il 2° dvd se non quando ho cercato un pacchetto in particolare, ma a sistema già installato.
LimiT-MaTz> in ufficio abbiamo una linea dedicata, i 2 dvd li ho scaricati in 3 ore :asd: quindi non mi sono posto il problema... anzi, siccome ho una miserrima isdn a casa non mi pareva il caso di far fondere la scheda :sofico: (sempre se andava ovviamente)
zephyr83
17-02-2005, 00:44
mi spieghi la procedura eseguita per scaricare i dvd? ma li hai scaricati di sarge aggiornata al 2005? quindi sarge ha sostituido woody e nn è più testing ma stable giusto?? Sid è rimasta unstable o è diventata testing?
Cmq finalmente ho messo a posto i miei problemi di audio e di ricompilazione del kernel! Visto che slack andava alla perfezione sn partito dal suo config e ho ricompilato il kernel 2.4.29 su mepis. una volta ricompilato (sta volta nessun kernel panic :cool: ) ho installato i driver alsa 1.0.8 scaricati dal sito alsa-project, avviato alsaconf e regolato l'audio con alsamixer! finalmente l'audio va!! incredibile!! adesso nn va il modem! :confused: manca sicuramente qualche modulo per l'usb ma adesso dovrei riuscire a risolvere facilmente il problema! la migrazione a linux ormai è inevitabile. Vorrei solo riuscire a fare la stessa cosa con il kernel 2.6.10 che da quello che ho visto e capito supporta meglio il mio sistema. slackware mi ha piacevolemtne stupido! Userò sicuramente queste due versioni di linux per farmi le ossa poi vedrò con quale mi trovo meglio. sicuramente sn fra le meggiorni in circolazione. forse con simply avevo problemi perché partivo dal cd-live che include poca roba (ma suse, mandrake e fedora che scusa hanno??). Nn c'è un bel sito per debian come quello di fedoraitalia.org o slacky.it?? la maggior parte dei miei problemi li ho risolti guardando questi due siti!! :rolleyes:
ghiotto86
17-02-2005, 07:57
Originariamente inviato da zephyr83
mi spieghi la procedura eseguita per scaricare i dvd? ma li hai scaricati di sarge aggiornata al 2005? quindi sarge ha sostituido woody e nn è più testing ma stable giusto?? Sid è rimasta unstable o è diventata testing?
Cmq finalmente ho messo a posto i miei problemi di audio e di ricompilazione del kernel! Visto che slack andava alla perfezione sn partito dal suo config e ho ricompilato il kernel 2.4.29 su mepis. una volta ricompilato (sta volta nessun kernel panic :cool: ) ho installato i driver alsa 1.0.8 scaricati dal sito alsa-project, avviato alsaconf e regolato l'audio con alsamixer! finalmente l'audio va!! incredibile!! adesso nn va il modem! :confused: manca sicuramente qualche modulo per l'usb ma adesso dovrei riuscire a risolvere facilmente il problema! la migrazione a linux ormai è inevitabile. Vorrei solo riuscire a fare la stessa cosa con il kernel 2.6.10 che da quello che ho visto e capito supporta meglio il mio sistema. slackware mi ha piacevolemtne stupido! Userò sicuramente queste due versioni di linux per farmi le ossa poi vedrò con quale mi trovo meglio. sicuramente sn fra le meggiorni in circolazione. forse con simply avevo problemi perché partivo dal cd-live che include poca roba (ma suse, mandrake e fedora che scusa hanno??). Nn c'è un bel sito per debian come quello di fedoraitalia.org o slacky.it?? la maggior parte dei miei problemi li ho risolti guardando questi due siti!! :rolleyes:
www.debian.org
:sofico:
Originariamente inviato da zephyr83
Nn c'è un bel sito per debian come quello di fedoraitalia.org o slacky.it?? la maggior parte dei miei problemi li ho risolti guardando questi due siti!! :rolleyes:
Certo che c'è :D http://www.debianitalia.org/
ghiotto86
17-02-2005, 10:16
Originariamente inviato da Embryo
Certo che c'è :D http://www.debianitalia.org/
non mi copiare le battute:sofico:
zephyr83
17-02-2005, 15:34
debiaitalia.org era quello che cercavo :D ma debian.org che già conoscevo mi fa schifo!
ghiotto86
17-02-2005, 15:38
Originariamente inviato da zephyr83
debiaitalia.org era quello che cercavo :D ma debian.org che già conoscevo mi fa schifo!
si c'è poca roba ma quello è il sito ufficiale;)
Originariamente inviato da ghiotto86
non mi copiare le battute:sofico:
Quello che ho postato io è profondamente diverso da quello che hai postato te! :D :fuck: :ciapet:
LimiT-MaTz
17-02-2005, 15:41
mi potreste fare un favore mi mettete il vostro sources.list ?
[SID]
Originariamente inviato da zephyr83
debiaitalia.org era quello che cercavo :D ma debian.org che già conoscevo mi fa schifo!
se debian.org ti fa schifo allora di slackware.org cosa ne pensi :)
Originariamente inviato da LimiT-MaTz
mi potreste fare un favore mi mettete il vostro sources.list ?
[SID]
Postate il vostro sources.list (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=850525) :ncomment:
zephyr83
17-02-2005, 16:28
Originariamente inviato da PiloZ
se debian.org ti fa schifo allora di slackware.org cosa ne pensi :)
ma infatti nn volevo uno di quei sue siti! Cercavo appunto qualcosa come fedoraitalia.org e per fortuna c'è!
Visto che ormai ho miiiiiille ISO della maggior parte delle distribuzioni vorrei avere anche quella di debian sarge ma nn mi va di farmi 7 cd! preferisco i dvd! però bisogna usare jigto ma nn mi è chiaro come funziona. devo usarlo solo da linux? qualcuno ha voglia di spiegarmi la procedura? ho già passato notti insonne per mettere a posto linux sul mio computer, se è possibile vorrei provare anche una strada semplice per una volta :D
ghiotto86
17-02-2005, 16:30
Originariamente inviato da zephyr83
ma infatti nn volevo uno di quei sue siti! Cercavo appunto qualcosa come fedoraitalia.org e per fortuna c'è!
Visto che ormai ho miiiiiille ISO della maggior parte delle distribuzioni vorrei avere anche quella di debian sarge ma nn mi va di farmi 7 cd! preferisco i dvd! però bisogna usare jigto ma nn mi è chiaro come funziona. devo usarlo solo da linux? qualcuno ha voglia di spiegarmi la procedura? ho già passato notti insonne per mettere a posto linux sul mio computer, se è possibile vorrei provare anche una strada semplice per una volta :D
http://www.debian.org/CD/jigdo-cd/
:sofico:
zephyr83
17-02-2005, 17:38
Originariamente inviato da ghiotto86
http://www.debian.org/CD/jigdo-cd/
:sofico:
Di nuovo quel sito :muro: ci ho già guardato ma è scritto coi piedi!Nn ho voglia di leggermi la procedura passo passo del'HOW-TO in inglese per questo ho chiesto a qualcuno che l'ha fatto di dirmi la procedura così vado a colpo sicuro! una volta scaricati i pacchetti mi viene creato un file immagine ISO?
ftp://ftp.fsn.hu/pub/CDROM-Images/debian-unofficial/sarge-dvd/
zephyr83
17-02-2005, 20:22
Originariamente inviato da wubby
ftp://ftp.fsn.hu/pub/CDROM-Images/debian-unofficial/sarge-dvd/
Grazie!!! Era quello che volevo!! Allora su due dvd e un cd-rom!! Alla faccia ma quanta roba c'è???? :sofico:
ghiotto86
17-02-2005, 20:31
Originariamente inviato da zephyr83
Di nuovo quel sito :muro: ci ho già guardato ma è scritto coi piedi!Nn ho voglia di leggermi la procedura passo passo del'HOW-TO in inglese per questo ho chiesto a qualcuno che l'ha fatto di dirmi la procedura così vado a colpo sicuro! una volta scaricati i pacchetti mi viene creato un file immagine ISO?
guarda che è in italiano:D
LimiT-MaTz
17-02-2005, 21:21
Allora vorrei patchare il kernel per avere il bootsplash.
sto cercando di seguire la guida di PiloZ.
$tar -xvjf bootsplash-3.0.7.tar.bz2
$cd bootsplash-3.0.7
$cd Utilities
$make splash
$cp splash /sbin/
sono arrivato fin qui.
Per far si che la nuova immagine sia visualizzabile si ha neccessariamente bisogno di una patch per il kernel reperibile sempre sul sito http://www.bootsplash.de/ nella sezione "Bootsplash Patches".
L'esempio riportato sotto fa riferimento alla patch su kernel 2.6.4 ramo ck
http://www.bootsplash.de/files/
non riesco a capire di quale file ho bisogno [il kernel che vorrei patchare e' il 2.6.10]
Vi ringrazio.
ghiotto86
17-02-2005, 21:41
Originariamente inviato da LimiT-MaTz
Allora vorrei patchare il kernel per avere il bootsplash.
sto cercando di seguire la guida di PiloZ.
$tar -xvjf bootsplash-3.0.7.tar.bz2
$cd bootsplash-3.0.7
$cd Utilities
$make splash
$cp splash /sbin/
sono arrivato fin qui.
http://www.bootsplash.de/files/
non riesco a capire di quale file ho bisogno [il kernel che vorrei patchare e' il 2.6.10]
Vi ringrazio.
questo è il file che ti serve.
http://www.bootsplash.de/files/bootsplash-3.1.4-2.6.10.diff
ciau
NemesisQ3A
18-02-2005, 09:10
Allora raga... cosa devo fare per fregiarmi del bollino "HWU Debian Clan" oltre una bella installazione di debian sul mio pc che va che è una bellezza? :sofico:
Originariamente inviato da ghiotto86
questo è il file che ti serve.
http://www.bootsplash.de/files/bootsplash-3.1.4-2.6.10.diff
ciau
giusto :D
Originariamente inviato da NemesisQ3A
Allora raga... cosa devo fare per fregiarmi del bollino "HWU Debian Clan" oltre una bella installazione di debian sul mio pc che va che è una bellezza? :sofico:
oltre ad installarla devi mettere in signature l'immagine ;)
zephyr83
18-02-2005, 12:32
Originariamente inviato da ghiotto86
guarda che è in italiano:D
l'HOW-TO, la guida passo passo, è in inglese.
NemesisQ3A
18-02-2005, 12:58
Originariamente inviato da PiloZ
oltre ad installarla devi mettere in signature l'immagine ;)
Benissimo, allora ecco fatto, un benvenuto a me nel clan ;) eheheh
Originariamente inviato da NemesisQ3A
Benissimo, allora ecco fatto, un benvenuto a me nel clan ;) eheheh
ayoooo siamo i migliori, benvenuto nello spammer hw clan... ops volevo dire Debian HW Clan :D
:ubriachi: :cincin: :mano:
ghiotto86
21-02-2005, 10:06
raga ma esiste un repository per gli aggiornamenti per la sicurezza???
non mi è molto chiara la questione a che servono sti aggiornamenti per la sicurezza???
NemesisQ3A
21-02-2005, 10:33
deb http://security.debian.org/ testing/updates main
ghiotto86
21-02-2005, 10:36
Originariamente inviato da NemesisQ3A
deb http://security.debian.org/ testing/updates main
c'ho la versione unstable (sid) non è che al posto di testing devo mettere unstable???
poi per mettere sti aggiornamenti alla sicurezza basta che faccio apt-get dist-upgrade o altro??
NemesisQ3A
21-02-2005, 13:23
deb http://security.debian.org/ unstable/updates main contrib non-free
apt-get update
apt-get dist-upgrade
;)
ghiotto86
21-02-2005, 13:48
Originariamente inviato da NemesisQ3A
deb http://security.debian.org/ unstable/updates main contrib non-free
apt-get update
apt-get dist-upgrade
;)
non va:muro: :muro: :muro:
NemesisQ3A
21-02-2005, 16:29
Mi sa che mi ci è scappato un slash di troppo scrivendolo... prova così:
deb http://security.debian.org unstable/updates main contrib non-free
ghiotto86
21-02-2005, 17:10
Originariamente inviato da NemesisQ3A
Mi sa che mi ci è scappato un slash di troppo scrivendolo... prova così:
deb http://security.debian.org unstable/updates main contrib non-free
neanche:cry: :cry: :cry:
LimiT-MaTz
21-02-2005, 17:21
Dopo 3000000000000 tentativo e grazie all' aiuto del buon piloz sono riuscito finalmente a ricompilare il kernel.
Ho ancora 1 problemin0
Mi funziona il sonoro ma ho un problema scocciante quando batto invio quando uso il tab (completamento automatico per una parola che non esiste fa beep speaker della mobo) mi han detto che si puo' disattivare e' una impostazione del kernel.
sapete come fare ? è molto fastidioso!
ghiotto86
21-02-2005, 17:36
Originariamente inviato da LimiT-MaTz
Dopo 3000000000000 tentativo e grazie all' aiuto del buon piloz sono riuscito finalmente a ricompilare il kernel.
Ho ancora 1 problemin0
Mi funziona il sonoro ma ho un problema scocciante quando batto invio quando uso il tab (completamento automatico per una parola che non esiste fa beep speaker della mobo) mi han detto che si puo' disattivare e' una impostazione del kernel.
sapete come fare ? è molto fastidioso!
io ho installato gli alsa driver e non si sente +:sofico:
cmq cerca si gooooogle che trovai una guida.
Kernel 2.6 --- il modulo è:
pcspkr
che attiva l'altoparlante
Per unstable non esistono aggiornamenti automatici di sicurezza.
Ci si documenta e si procede a mano.
Su debian.org si trova sempre la lista dei pacchetti con problemi di sicurezza, è in fondo alla pagina iniziale.
ghiotto86
21-02-2005, 17:55
Originariamente inviato da wubby
Per unstable non esistono aggiornamenti automatici di sicurezza.
Ci si documenta e si procede a mano.
Su debian.org si trova sempre la lista dei pacchetti con problemi di sicurezza, è in fondo alla pagina iniziale.
puoi spiegarmi un po la procedura non mi è molto chiara.
sti aggiornamenti della sicurezza a che servono??
LimiT-MaTz
21-02-2005, 19:10
Originariamente inviato da wubby
Kernel 2.6 --- il modulo è:
pcspkr
che attiva l'altoparlante
non lo riesco a trovare in menuconfig ...
cmq avendo dato un lsmod | grep pcspkr non mi trova nulla.
Ho un altro problema.
Installato il kernel ho dovuto reinstallare i driver nvidia. Il problema e' che ad ogni riavvio li devo reinstallare altrimenti xfree non parte :(
Ma che desktop environment usi? Non c'è bisogno di disattivare lo speaker del pc, basta semplicemente sostituire/disattivare i suoni di sistema!
(menù di configurazione di KDE o Gnome..)
Byez!
LimiT-MaTz
21-02-2005, 20:50
uso fluxbox e il problema si e' presentato da quando ho ricompilato il kernel.
Originariamente inviato da LimiT-MaTz
uso fluxbox e il problema si e' presentato da quando ho ricompilato il kernel.
make menuconfig
Device Drivers --->
Input device support --->
Misc
<> PC Speaker support
non avendolo tra i moduli ora lo avrai come statico, te togli l'asterisco eliminando dunque tale supporto.
ciao :) , e continua ad usare flux :D
Originariamente inviato da NemesisQ3A
Mi sa che mi ci è scappato un slash di troppo scrivendolo... prova così:
deb http://security.debian.org unstable/updates main contrib non-free
non vorrei sbagliarmi ma circa un mese fa ho fatto io la stessa domanda...e mi era stato detto che era un controsenso avere gli aggiornamenti per la sicurezza su SID essendo già di per se aggiornata di giorno in giorno.
difatti :
Err http://security.debian.org unstable/updates/contrib Packages
404 Not Found
ciao :)
EDIT:
Originariamente inviato da wubby
Per unstable non esistono aggiornamenti automatici di sicurezza.
Ci si documenta e si procede a mano.
Su debian.org si trova sempre la lista dei pacchetti con problemi di sicurezza, è in fondo alla pagina iniziale.
non avevo letto che dicevi la stessa cosa :D :muro:
trappola
22-02-2005, 07:22
Originariamente inviato da LimiT-MaTz
Ho un altro problema.
Installato il kernel ho dovuto reinstallare i driver nvidia. Il problema e' che ad ogni riavvio li devo reinstallare altrimenti xfree non parte :(
Quando ti da l'errore di avvio di X e ti rimanda in console prova a dare come root
mdprobe nvidia
poi come user
startx
se così parte devi aggiungere nvidia a /etc/modules
LimiT-MaTz
22-02-2005, 08:27
non e' nemmeno quello il problema perche il modulo nvidia lo carica...
Il problema sta nel GLX che nonostante sia installato correttamente.
apt.get install nvidia-glx
se non reinstallo i driver non parte :(
trappola
22-02-2005, 08:58
scusa la domanda (forse ho perso l'intervento) in che modo hai installato i driver? eseguibile nvidia? module assistant?
Scusate se non fornisco troppi dettaglio del mio prpblemino.
Ho scaricato il primo cd della woody (non us), masterizzatto e ok......
inserisco al boot, mi appare la schermata per la scelta del kernel, digito invio, comincia a riconoscere l'hardware ma si blocca subito dopo il riconoscimento dei due hd:eek:
la mia confiigurazione è questa: p4 3.2 su asus P5GD2 (rete e audio integrati), scheda video ati X300, 1 gb di ram su due moduli e due hd sata.
qualche consiglio? grazie......
LimiT-MaTz
22-02-2005, 16:35
Originariamente inviato da trappola
scusa la domanda (forse ho perso l'intervento) in che modo hai installato i driver? eseguibile nvidia? module assistant?
tramite installer.
cmq ora funziona glxgear tutto ok
Originariamente inviato da daewoo
Scusate se non fornisco troppi dettaglio del mio prpblemino.
Ho scaricato il primo cd della woody (non us), masterizzatto e ok......
inserisco al boot, mi appare la schermata per la scelta del kernel, digito invio, comincia a riconoscere l'hardware ma si blocca subito dopo il riconoscimento dei due hd:eek:
la mia confiigurazione è questa: p4 3.2 su asus P5GD2 (rete e audio integrati), scheda video ati X300, 1 gb di ram su due moduli e due hd sata.
qualche consiglio? grazie......
usa questa:
http://cdimage.debian.org/pub/cdimage-testing/sarge_d-i/i386/rc2/sarge-i386-netinst.iso
;)
trappola
22-02-2005, 18:02
Originariamente inviato da LimiT-MaTz
tramite installer.
cmq ora funziona glxgear tutto ok
Meglio ;)
Comunque io su tre installazioni che ho fatto solo la prima volta ci sono riuscito con l'installer
LimiT-MaTz
22-02-2005, 19:13
Ho ricompilato il kernel (abilitando il filesystem fat32 e ntfs(read & write)
a questo punto ho fatto un fdisk -l
LinBoX:/home/matz# fdisk -l
Disk /dev/sda: 163.9 GB, 163928604672 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 19929 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 1 3647 29294496 83 Linux
/dev/sda2 * 3648 5471 14651280 7 HPFS/NTFS
/dev/sda3 5472 5559 706860 82 Linux swap / Solaris
/dev/sda4 5560 16709 89562375 5 Extended
/dev/sda5 5560 7991 19535008+ b W95 FAT32
/dev/sda6 7992 16709 70027303+ 7 HPFS/NTFS
Ora voglio provare a montare il disco fat (sda5)
LinBoX:/home/matz# mount /dev/sda5 /mnt/fatdisk/ -t vfat
mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/sda5,
missing codepage or other error
In some cases useful info is found in syslog - try
dmesg | tail or so
per quanto riguarda NTFS pare funzionare devo controllare la scritture
zephyr83
22-02-2005, 21:23
Originariamente inviato da daewoo
Scusate se non fornisco troppi dettaglio del mio prpblemino.
Ho scaricato il primo cd della woody (non us), masterizzatto e ok......
inserisco al boot, mi appare la schermata per la scelta del kernel, digito invio, comincia a riconoscere l'hardware ma si blocca subito dopo il riconoscimento dei due hd:eek:
la mia confiigurazione è questa: p4 3.2 su asus P5GD2 (rete e audio integrati), scheda video ati X300, 1 gb di ram su due moduli e due hd sata.
qualche consiglio? grazie......
nel boot aggiungi questa stringa acpi=off (l'uguale lo fai tenendo premuto il tasto alt e digtando da tastierino nuemri 61). per modificare il boot se usa grub (dovrebbe usare grub) premi e (edit), poi per farlo partire premi b.
Cmq fra le opzioni dia vvio nn ce n'è anche una "sicura"?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.