PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] XBOX ONE X - PROJECT SCORPIO


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

*sasha ITALIA*
13-06-2016, 19:09
Ufficiale!

6 Tflops, gaming 4K HDR, supporto alla VR!

https://youtu.be/kSKPEesTiPg

devil_mcry
13-06-2016, 19:20
Presente

Ale55andr0
13-06-2016, 19:25
ram?

[?]
13-06-2016, 19:33
Fine 2017... quindi cosa sono? 4 anni questa gen?

wrad3n
13-06-2016, 19:39
;43770864']Fine 2017... quindi cosa sono? 4 anni questa gen?
Si più o meno, per me comunque delusione, saranno sempre a rincorrere, a fine 2017 i 6tflops saranno lo standard per le GPU pezzenti, dovrebbero uscire domani con quell'hw...

devil_mcry
13-06-2016, 19:45
Si più o meno, per me comunque delusione, saranno sempre a rincorrere, a fine 2017 i 6tflops saranno lo standard per le GPU pezzenti, dovrebbero uscire domani con quell'hw...

Non credo, le gpu da 6TFLOPs sono oggi quelle di fascia alta (non enthusiast).

Le GPU da 1.5TFLOPs di media erano quelle di fascia media del 2010, fai te... (come potenza pura in singola precisione pure le gpu high end di PowerVR ora come ora raggiungono una XO).

wrad3n
13-06-2016, 19:58
Non credo, le gpu da 6TFLOPs sono oggi quelle di fascia alta (non enthusiast).

Le GPU da 1.5TFLOPs di media erano quelle di fascia media del 2010, fai te... (come potenza pura in singola precisione pure le gpu high end di PowerVR ora come ora raggiungono una XO).

tralasciando le titan, la gtx 780ti: 5,3TFLOPS nel 2013, qui escono con 6TFLOPS a fine 2017, tra un anno e 6 mesi, per me finirà come l'attuale, gpu console al pari delle medio/basse su PC, inoltre tutte quelle belle frasi che si sentono nel video sarebbero da sbavo se come dicevo quest'hw uscisse domani...

devil_mcry
13-06-2016, 20:22
tralasciando le titan, la gtx 780ti: 5,3TFLOPS nel 2013, qui escono con 6TFLOPS a fine 2017, tra un anno e 6 mesi, per me finirà come l'attuale, gpu console al pari delle medio/basse su PC, inoltre tutte quelle belle frasi che si sentono nel video sarebbero da sbavo se come dicevo quest'hw uscisse domani...

Si ma la 1070 (che va più di una Titan X) ha solo 6.4 Tflops. Ed è una scheda da 4k a 30fps, uscita ora... Per il FHD a 60fps basteranno alla grande, senza considerare l'ottimizzazione.

E ripeto, la XO aveva la potenza di una scheda di fascia medio bassa del 2010, in ogni caso anche prendendo per buona la 780 TI (che è cmq più lenta), quella era una scheda enthusiast

wrad3n
13-06-2016, 20:43
Si ma la 1070 (che va più di una Titan X) ha solo 6.4 Tflops. Ed è una scheda da 4k a 30fps, uscita ora... Per il FHD a 60fps basteranno alla grande, senza considerare l'ottimizzazione.

E ripeto, la XO aveva la potenza di una scheda di fascia medio bassa del 2010, in ogni caso anche prendendo per buona la 780 TI (che è cmq più lenta), quella era una scheda enthusiast

boh, per me più o meno ci siamo, per la GTX 1080 dichiarano 9 TFLOPS ora, presumibilmente tra un anno e 6 mesi sarà in piena fascia media / medio bassa, più o meno come per l'attuale GPU della One che quando uscì era assimilabile alla Radeon 7770 di fascia medio bassa del 2012, proprio un annetto prima dell'uscita della console.

Comunque se questa console darà il via ad una nuova gen si avrà l'aumento di potenza più piccolo di sempre, "solo" ~4 volte più potente della precedente.

Necroticism
13-06-2016, 20:43
Strano che abbiano deciso di scoprire subito le loro carte con l'uscita così lontana e Sony che rimane abbottonata. Comunque conferma le voci che giravano: console più potente, compatibile verso il basso, essenzialmente una Steam machine marchiata Xbox con il Windows store al posto di Steam.

Fedozzo
13-06-2016, 20:59
;43770864']Fine 2017... quindi cosa sono? 4 anni questa gen?

Si apre una nuova era.

Non finisce totalmente la gen, ma si vivono due "mezze gen", dove la seconda è un potenziamento della prima (retrocompatibile con la precedente, prestazioni migliorate).

Sono sicuro che vedremo anche delle esclusive per le versioni cazzute...il tutto per farci spendere il doppio in 8 anni rispetto a prima.

Ale55andr0
13-06-2016, 21:03
4K con 320GB/s di banda e 6tflops? Good luck with that.

ps4 fa i 1080p con 1.8tflop e 176gb/s...

quindi raddoppio di banda (più o meno quella di una 1080) e il triplo della potenza di calcolo sulla gpu + ottimizzazione direi che ci stanno, non larghissimi (30fps?) ma ci stanno

Fedozzo
13-06-2016, 21:08
Il concetto di gen, grazie a Dio, è finito per sempre.

Le console esistono perchè esistono le generazioni.

Altrimenti sono solamente dei PC, che appena compri sono vecchi.

Le console permettono, con le gen, di avere ottimizzazioni pazzesche e di permettere, con una spesa annua molto contenuta, a un ampio pubblico di videogiocare bene.

devil_mcry
13-06-2016, 21:13
Piano: la conta dei flops è diversa tra Nvidia e AMD. Se fosse come dici la Fury X (9tflops) dovrebbe sotterrare la 1070, così come la 290 dovrebbe essere molto superiore alla 970 e via dicendo. Ovviamente all'atto pratico non è così, e allo stesso modo la GPU AMD di Scorpio non sarà paragonabile alla 1070. Sarà più simile alla 980, se va bene, che è un buon placement per supportare adeguatamente il VR, ma la risoluzione 4K sarà un'utopia per i titoli tecnicamente al top. A livello di marketing ci sta comunque sparacchiare 4K di qua e di là, infatti la risposta finora è stata molto positiva, almeno da parte dei boccaloni.
La conta dei Gigaflops non è diversa, è uguale, sono le architetture che sono diverse e ad avere punti di forza differenti, ma se sul desktop l'estrema differenza in tassellazione delle nVidia si fa sentire, nel contesto di una console la cosa cambia, soprattutto in ottica degli ACE.

La Fury X poi non va come una 1070 perché a fronte di 9TFLOps di potenza brutta ha un'architettura molto sbilanciata, ha solo 4 raster per CU e questo ha penalizzato lo scaling prestazionale (al pari della 290x). Nei giochi dove l'architettura di AMD è più sfruttata (in particolare per gli ACE, come sarà per le console) la Fury X comunque va più veloce della 1070.

Fedozzo
13-06-2016, 21:38
No, le console sono delle macchine da gioco dedicate. Fine. Non c'è scritto da nessuna parte che debbano sempre durare 6 anni, per poi offrire un incremento generazionale 6 anni dopo e ripartire da 0 con la line up. Nessuno vieta ai manufacturers di adattarsi agli standard odierni e cambiare il funzionamento di questo ciclo, rendendolo più simile a quello dei dispositivi iOS/Android ma ad esempio triennale o quadriennale anziché annuale.




Il che di fatto E' una generazione triennale/quadriennale.

Non è un fattore di modernita, è semplicemente un altro modello di business e di consumo, piu favorevole al consumatore.

CapodelMondo
13-06-2016, 21:43
No, le console sono delle macchine da gioco dedicate. Fine. Non c'è scritto da nessuna parte che debbano sempre durare 6 anni, per poi offrire un incremento generazionale 6 anni dopo e ripartire da 0 con la lin eup. Nessuno vieta ai manufacturers di adattarsi agli standard odierni e cambiare il funzionamento di questo ciclo, rendendolo più simile a quello dei dispositivi iOS/Android ma ad esempio triennale o quadriennale anziché annuale.

.

un sacco di cose non son scritte ma viene ad assottigliarsi pesantemente la differenza coi pc. se prima con i 300€ della 360 ho giocato (egregiamente) per 6 anni e passa ora con quelli della one ne giocherò 3/4.

come per tutte le console il meglio arriva a fine gen quando gli sviluppatori imparano a sfruttar una percentuale smodata dell hw (ormai scarso) a disposizione. ora dopo 3 anni sviluppano per quella nuova e noi paghiamo una console nuova.

credo che un giocatore pc veda la cose positiva chi quel mondo l ha un po' ripudiato come il sottoscritto no...mia opinione si intende, non ho fatto indagine di mercato se non tra i soliti amici.

*sasha ITALIA*
13-06-2016, 22:26
tralasciando le titan, la gtx 780ti: 5,3TFLOPS nel 2013, qui escono con 6TFLOPS a fine 2017, tra un anno e 6 mesi, per me finirà come l'attuale, gpu console al pari delle medio/basse su PC, inoltre tutte quelle belle frasi che si sentono nel video sarebbero da sbavo se come dicevo quest'hw uscisse domani...

la 1070 dichiara 6,5 TFLOPS.

Direi che 2017 o meno, per una console è un signor dato.

Prendendo quindi i rumor per veri queste sarebbero le specifiche

semi custom APU - 8-core/16 thread Zen @ 2.5 GHz

semi custom GPU with new features drawn from R&D on Navi architecture - 48 CUs @ whatever clockspeed keeps thermals and power draw reasonable. 6 ~ 7 TFLOP GPU.

16 GB HBM2

wrad3n
13-06-2016, 22:36
Direi che 2017 o meno, per una console è un signor dato.

Per come la vedo io quel dato dipende enormemente da quando lo sventoli, ora è da :O a fine 2017 sarà da meh...

petru916
13-06-2016, 22:57
Per come la vedo io quel dato dipende enormemente da quando lo sventoli, ora è da :O a fine 2017 sarà da meh...

Ti dimentichi un paio di cose...prezzo in primis. Non possono uscire, un'altra volta, con un price point di 500$, non esiste in nessuna galassia.
Seconda cosa, il 2017 è un ottimo anno per uscire con un nuovo hw, con l'avvento delle nuove architettire Polaris e Pascal nel 2016 inoltrato siamo aicuri che per almeno un paio d'anni avremo delle console almeno nominalmente "decenti".
Ricordiamo chi GCN ce lo tiriamo dal 2012 e Pascal non è altro che una rivisitazione power efficient di Maxwell.
In ogni caso per me già la PS4 Neo è un ottimo compromesso, esce prima ma sembra anche un po' meno potente. Può comunque sfruttare l'onda del successo della sorella minore.
Della prossima Xbox mi piace la continuità con la precedente generazione. Accessori, giochi e quant'altro, la potenza è un dato relativo, solo una piena compatibilità con Oculus Rift potrebbe darne un pieno senso.
Il 4K sarà utopico nei giochi più esigenti, si limiterà a indie e giochi un po' più semplici. I tripla A penso continueranno ad andare a 1080p, spero almeno in un framerate standard di 60 fps. Quella è la cosa più importante, i pixel possono rimanere dove stanno se dovessi mai scegliere.

wrad3n
13-06-2016, 23:35
Ti dimentichi un paio di cose...prezzo in primis. Non possono uscire, un'altra volta, con un price point di 500$, non esiste in nessuna galassia.

Per quale motivo? Per accontentare i casualoni da 5 giochi l'anno? Io pagherei anche 800E per un hw decente cosa che ormai per le console è utopia...

Accessori, giochi e quant'altro, la potenza è un dato relativo, solo una piena compatibilità con Oculus Rift potrebbe darne un pieno senso.

oculus o psvr per me cagate fotoniche, peggio del 3d sulle tv... che si spendano a spremere tutto lo spremibile dall'hw invece di supportare queste bimbominkiate.

Il 4K sarà utopico nei giochi più esigenti, si limiterà a indie e giochi un po' più semplici.

Per colpa di questa maledetta voglia di mentenimento costi...

*sasha ITALIA*
14-06-2016, 06:48
oculus o psvr per me cagate fotoniche, peggio del 3d sulle tv... che si spendano a spremere tutto lo spremibile dall'hw invece di supportare queste bimbominkiate.



sicuramente non hai mai provato la VR.

slump72
14-06-2016, 07:22
Tutti partiti con la guerra dei numeri senza conoscere nulla del contorno? Che bello essere appassionati di hardware :)
Personalmente la cosa che mi rende felice, ma che non so quanto potrà renere felice MS, è la compatibilità dei titoli XBO con WIN10 (se non ho capito male sta cosa), in pratica rende inutile avere la console.
A questo punto si, che sono contento di avere PC e Playstation.
Comunque l'autunno 2017 è ancora lontano, non so se hanno fatto bene ad annunciarla con tanto anticipo, creare hype è una strategia,ma potrebbe essere controproducente in un'ottica di vendite della XBO liscia.
A questo punto massima curiosità per la contromossa Sony, PSNEO sembra essere più vicina, che non ne facciano parola mi sembra strano.

Capitolo prezzo... c'è da tremare, mi sa che a questo giro non si scende sotto i 500 palloni

Goofy Goober
14-06-2016, 07:38
La prima cosa che ho pensato dopo questo annuncio è: troppo anticipo :read:


4K con 320GB/s di banda e 6tflops? Good luck with that.

:asd:

Si ma la 1070 (che va più di una Titan X) ha solo 6.4 Tflops. Ed è una scheda da 4k a 30fps, uscita ora... Per il FHD a 60fps basteranno alla grande, senza considerare l'ottimizzazione.


Se continuano a puntare ai 30fps a 4K possono andarsene a bruciare all'inferno per me.

E sappiamo tutti che andrà a finire così, piuttosto che sperare nel 1080p a 60fps, che casualmente coincidendo ai 60hz delle TV, eliminerebbero del tutto il juddering su tutti i pannelli lcd.

la 1070 dichiara 6,5 TFLOPS.

Direi che 2017 o meno, per una console è un signor dato.

Prendendo quindi i rumor per veri queste sarebbero le specifiche

semi custom APU - 8-core/16 thread Zen @ 2.5 GHz

semi custom GPU with new features drawn from R&D on Navi architecture - 48 CUs @ whatever clockspeed keeps thermals and power draw reasonable. 6 ~ 7 TFLOP GPU.

16 GB HBM2

seeeee vabbè, 16gb di HBM2

e quanto la fanno pagare? 799 euro?

tra un anno FORSE avremo le gpu enthusiast dotate di questa nuova tipologia di ram che attualmente è ancora una rarità, e chissà a che prezzi assurdi le venderanno se ora una scheda GDDR5X la vendono a 800 euro.

Sta console o costerà come un pc assemblato da gaming, quindi oltre i 1.000 euro tranquillamente, oppure non potrà certo permettersi cose estreme.

wrad3n
14-06-2016, 07:40
sicuramente non hai mai provato la VR.

Sono difficilmente impressionabile e quella roba non mi trasmette niente, anzi reputo l'inutilità di oculus e ps vr a livello di kinect, dildo sony e motion wii. Se un controller, qualunque esso sia, mi richiede lo sforzo di muovere più di 5 dita e due occhi non è nemmeno da prendere in considerazione.
vabbé che poi nel caso di oculus entrerebbe nel discorso uno scoglio per me invalicabile, cioè dare dei soldi a quella me**a di facebook, ma questa è un'altra faccenda.

[?]
14-06-2016, 07:43
Per quale motivo? Per accontentare i casualoni da 5 giochi l'anno? Io pagherei anche 800E per un hw decente cosa che ormai per le console è utopia...



Appunto tu... ma Microsoft e Sony non lavorano per te :asd:
Devono GUADAGNARE, e se fai roba da 800€ rimane sullo scaffale dato che son 10 anni che il mondo è in crisi economica...

Goofy Goober
14-06-2016, 07:47
;43771716']Appunto tu... ma Microsoft e Sony non lavorano per te :asd:
Devono GUADAGNARE, e se fai roba da 800€ rimane sullo scaffale dato che son 10 anni che il mondo è in crisi economica...

Con le specifiche date al momento però non credo possano andare troppo in basso col prezzo (a meno che non ci sia la sorpresina da qualche parte), a meno che non facciano come accaduto altre volte vendendo in perdita per un bel po' di tempo.

Tra l'altro sembra quasi scontato che la tipologia di piattaforma sarà identica alla attuale, con solo upgrade delle componenti...
In pieno pc-style.

Scommetto allora che elimineranno anche la ESRam a sto punto.

[?]
14-06-2016, 07:49
Con le specifiche date al momento però non credo possano andare troppo in basso col prezzo (a meno che non ci sia la sorpresina da qualche parte), a meno che non facciano come accaduto altre volte vendendo in perdita per un bel po' di tempo.

Tra l'altro sembra quasi scontato che la tipologia di piattaforma sarà identica alla attuale, con solo upgrade delle componenti...
In pieno pc-style.

Scommetto allora che elimineranno anche la ESRam a sto punto.

Quello che è certo è che a 800€ non vende, non fanno numeri.
Oh con 800€ mi faccio un signor desktop ma stiamo scherzando? E lo dice uno che odia giocare al pc:D

wrad3n
14-06-2016, 07:54
;43771716']Appunto tu... ma Microsoft e Sony non lavorano per te :asd:
Devono GUADAGNARE, e se fai roba da 800€ rimane sullo scaffale dato che son 10 anni che il mondo è in crisi economica...

crisi economica o no il gaming è comunque qualcosa di superfluo, che va a voglie, forse 800€ sono troppi, ma passare dai 399€ a 599€ con un hw di altro livello credo che non dissanguerebbe nessuno.

Goofy Goober
14-06-2016, 07:57
;43771735']Quello che è certo è che a 800€ non vende, non fanno numeri.
Oh con 800€ mi faccio un signor desktop ma stiamo scherzando? E lo dice uno che odia giocare al pc:D

Infatti sono d'accordissimo anche io. Soprattutto in questo periodo dove i giochi che vendono di più sono i multipiatta presenti anche su pc.

Però le specifiche così alte non so come fanno a mantenerle con un prezzo competitivo, a meno che non vadano in perdita consapevolmente.

L'ipotesi 3 non so se plausibile, ma quando uscirà Scorpio i giochi per One/One S smetteranno di esser prodotti?
Se è un vero cambio generazionale immagino di si.
Ma se MS avesse intenzione di creare un segmento console "premium" lasciando attive e vendute la One/One S in stile "pezzent edition"?
Dubito dato la base installata...
E soprattutto la One S che arriverà quest'anno, smetterà già di avere un senso durante il 2018 a questo punto.

Mah vedremo.

Cmq MS in una sola conferenza è riuscita ad annunciare una console (One S) e renderla inutile prima della fine della conferenza. :stordita:

gospel
14-06-2016, 08:02
tralasciando le titan, la gtx 780ti: 5,3TFLOPS nel 2013, qui escono con 6TFLOPS a fine 2017, tra un anno e 6 mesi, per me finirà come l'attuale, gpu console al pari delle medio/basse su PC, inoltre tutte quelle belle frasi che si sentono nel video sarebbero da sbavo se come dicevo quest'hw uscisse domani...

praticamente monta una 1070 che sta uscendo in questi giorni sul mercato e tu pensi che fra 18 mesi sia una scheda di fascia bassa?
guarda che attualmente la 970 che è uscita circa 18 mesi fa (settembre 2014) è ancora considerata una scheda di fascia media/alta..

[?]
14-06-2016, 08:06
crisi economica o no il gaming è comunque qualcosa di superfluo, che va a voglie, forse 800€ sono troppi, ma passare dai 399€ a 599€ con un hw di altro livello credo che non dissanguerebbe nessuno.

Da 600 a 800 ci ballano 200 pippi... è gia' diverso.
Ma se vi ricordate, quando è uscita la Ps3 ai tempi a 600 euro i primi mesi faceva la muffa sugli scaffali, infatti ci fu un casino quando Sony dopo pochissimi mesi abbasso pesantemente il prezzo.

Goofy Goober
14-06-2016, 08:08
;43771780']Da 600 a 800 ci ballano 200 pippi... è gia' diverso.
Ma se vi ricordate, quando è uscita la Ps3 ai tempi a 600 euro i primi mesi faceva la muffa sugli scaffali, infatti ci fu un casino quando Sony dopo pochissimi mesi abbasso pesantemente il prezzo.

600+ euro e inoltre una sega di giochi da giocare.

Combinazione vincente :sofico:

Perchè tra l'altro tutti al momento si dimenticano che Scorpio o non Scorpio, servono i GIOCHI.

Altrimenti la console MS sta davvero diventando un PC da salotto dedito a far girare i multipiatta.

wrad3n
14-06-2016, 08:24
praticamente monta una 1070 che sta uscendo in questi giorni sul mercato e tu pensi che fra 18 mesi sia una scheda di fascia bassa?
guarda che attualmente la 970 che è uscita circa 18 mesi fa (settembre 2014) è ancora considerata una scheda di fascia media/alta..

boh, in questo momento fascia alta per me significa 1080, 1070 medio/alta (e su carta è più potente già ora della GPU che sarà installata sulla console tra 18 mesi). hw della 1070 che presumibilmente tra 18 mesi verrà riposizionato o cambiato di nome o leggermente modificato per ricoprire la piena fascia medio/bassa, com'è sempre stato, o no?

gospel
14-06-2016, 08:29
boh, in questo momento fascia alta per me significa 1080, 1070 medio/alta (e su carta è più potente già ora della GPU che sarà installata sulla console tra 18 mesi). hw della 1070 che presumibilmente tra 18 mesi verrà riposizionato o cambiato di nome o leggermente modificato per ricoprire la piena fascia medio/bassa, com'è sempre stato, o no?

1080 è enthusiast, 1070 è alta/enthusiast, 980ti è alta, 980/970 è medio/alta..

Goofy Goober
14-06-2016, 08:31
boh, in questo momento fascia alta per me significa 1080, 1070 medio/alta (e su carta è più potente già ora della GPU che sarà installata sulla console tra 18 mesi). hw della 1070 che presumibilmente tra 18 mesi verrà riposizionato o cambiato di nome o leggermente modificato per ricoprire la piena fascia medio/bassa, com'è sempre stato, o no?

le 1080gtx e 1070gtx sono le schede di fascia medio-alta di Pascal

quando uscirà "Pascal full", ossia il chip grosso completo, si avrà tutta la scaletta completa delle gpu di questa serie Nvidia, probabilmente: 1060-1070-1080-1080Ti-Titan.

A fine 2017 presumibilmente con anche Vega in campo, la 1070gtx ricoprerà lo stesso ruolo che ricopre adesso la 970Gtx.
Una scheda video di fascia media.

E giocare in 4K con la 1070 imho sarà durissima a fine 2017 e negli anni a venire, basta vedere le prestazioni attuali su giochi che sono ormai "vecchi" e usciti da tempo

http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=22652

senza contare che su console ci sarà anche il "problema" della CPU che normalmente è la parte più castrata del pacchetto, soprattutto in frequenze massime.

a meno che non decidano si sparare risoluzione a 4K e poi gli effetti grafici a livello bassissimo per mantenere tutti quei pixel a video.

wrad3n
14-06-2016, 08:36
le 1080gtx e 1070gtx sono le schede di fascia medio-alta di Pascal

quando uscirà "Pascal full", ossia il chip grosso completo, si avrà tutta la scaletta completa delle gpu di questa serie Nvidia, probabilmente: 1060-1070-1080-1080Ti-Titan

eh stavo preparando una risposta simile :D mancano TI e Titan a ricoprire le fasce più alte.

Goofy Goober
14-06-2016, 08:45
eh stavo preparando una risposta simile :D mancano TI e Titan a ricoprire le fasce più alte.

Ormai Nvidia sta facendo così dalla 680gtx in poi...
all'epoca kepler 660-660Ti-670-680-780(che era come una 680Ti)-Titan-780Ti (uscita perchè la 780 era lo stesso chip castrato)-Titan Black
maxwell 960-970-980-980Ti-Titan X

con Maxwell avendo avuto meno problemi sulla resa non ci sono state versioni intermedie castrate come su Kepler.

per Pascal presumo accadrà lo stesso.

Ma intanto Scoprio userà roba AMD presumo.

Sunburp
14-06-2016, 08:52
Mah, tutto molto bello, tutto molto interessante, ma :

1) gioco su console perchè so che tutti partiamo allo stesso livello, non sarà più così
2) se i giochi saranno tutti giocabili anche su windows 10 e il ritmo a cui vogliono sfornare console resta questo tanto vale cambiare gpu ogni 4 anni al pc, considerando che potrebbe durare più una gpu che una console
3) sto cercando di ricordarmi gioconi a cui ho giocato in questa gen su xbox e non me ne viene uno (ma il discorso vale anche per la ps4, a parte bloodborne forse), anzi mi vengono in mente sopratutto giochi retrocompatibili, quanta pochezza...

io sono molto perplesso.

wrad3n
14-06-2016, 09:03
Ormai Nvidia sta facendo così dalla 680gtx in poi...
all'epoca kepler 660-660Ti-670-680-780(che era come una 680Ti)-Titan-780Ti (uscita perchè la 780 era lo stesso chip castrato)-Titan Black
maxwell 960-970-980-980Ti-Titan X

con Maxwell avendo avuto meno problemi sulla resa non ci sono state versioni intermedie castrate come su Kepler.

per Pascal presumo accadrà lo stesso.

Ma intanto Scoprio userà roba AMD presumo.

inoltre la prossima generazione di GPU: 11X0 avrà a sua volta la sua fascia medio/alta e visto il boost tra GTX 970 (~4TFLOPS) e GTX 1070 (~6,5TFLOPS) non credo che la nuova rimarrà nel range 1070, ma è presumibile che si spingerà più in là...

Goofy Goober
14-06-2016, 09:04
1) gioco su console perchè so che tutti partiamo allo stesso livello, non sarà più così

Già....
A meno che Scorprio non sia effettivamente una nuova console e non avrà il cross-play con le vecchie (ergo online chi ha One non gioca con chi ha Scorpio).

2) se i giochi saranno tutti giocabili anche su windows 10 e il ritmo a cui vogliono sfornare console resta questo tanto vale cambiare gpu ogni 4 anni al pc, considerando che potrebbe durare più una gpu che una console

A MS evidentemente interessa vender i giochi o su Win 10 o su Xbox.
Immagino si metteranno a vedere come risponde il mercato per concentrarsi su una o l'altra cosa...
Ma se Xbox diventa una sorta di "Windows Machine", hanno risolto il problema.

3) sto cercando di ricordarmi gioconi a cui ho giocato in questa gen su xbox e non me ne viene uno (ma il discorso vale anche per la ps4, a parte bloodborne forse), anzi mi vengono in mente sopratutto giochi retrocompatibili, quanta pochezza...

quoto.
mancano i giochi memorabili.

gospel
14-06-2016, 09:17
le 1080gtx e 1070gtx sono le schede di fascia medio-alta di Pascal

quando uscirà "Pascal full", ossia il chip grosso completo, si avrà tutta la scaletta completa delle gpu di questa serie Nvidia, probabilmente: 1060-1070-1080-1080Ti-Titan.

A fine 2017 presumibilmente con anche Vega in campo, la 1070gtx ricoprerà lo stesso ruolo che ricopre adesso la 970Gtx.
Una scheda video di fascia media.

E giocare in 4K con la 1070 imho sarà durissima a fine 2017 e negli anni a venire, basta vedere le prestazioni attuali su giochi che sono ormai "vecchi" e usciti da tempo

http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=22652

senza contare che su console ci sarà anche il "problema" della CPU che normalmente è la parte più castrata del pacchetto, soprattutto in frequenze massime.

a meno che non decidano si sparare risoluzione a 4K e poi gli effetti grafici a livello bassissimo per mantenere tutti quei pixel a video.

a parte che le 1080ti e le titan nuove usciranno se va bene a fine anno, ma saranno comunque schede da 900 euro almeno..e tutte di livello enthusiast..ad oggi le 970gtx (dopo 18 mesi dall'uscita) sono considerate schede video di livello medio/alto e non medio..le schede video di livello medio sono le 960/960ti.
Oltretutto nelle console siamo abituati a vedere gpu custom con clock alzati rispetto alle gpu standard..per cui..è troppo presto per fare previsioni sulla parte grafica...potrebbero sempre cambiare scheda video da qui a 18 mesi..

Goofy Goober
14-06-2016, 09:30
a parte che le 1080ti e le titan nuove usciranno se va bene a fine anno, ma saranno comunque schede da 900 euro almeno..e tutte di livello enthusiast..ad oggi le 970gtx (dopo 18 mesi dall'uscita) sono considerate schede video di livello medio/alto e non medio..le schede video di livello medio sono le 960/960ti.
Oltretutto nelle console siamo abituati a vedere gpu custom con clock alzati rispetto alle gpu standard..per cui..è troppo presto per fare previsioni sulla parte grafica...potrebbero sempre cambiare scheda video da qui a 18 mesi..

Le Ti son sempre uscite a distanza di mesi, come abbiam visto anche come l'ultima 980Ti. Non è quindi una novità che ci sarà da aspettare anche adesso perla 1080Ti.
I clock delle gpu per console sono paragonabili facilmente a quelli delle gpu custom pre-overcloccate, quindi niente di trascendentale.

La 960Ti non esiste (ne hanno parlato, non si è visto niente), ma a livello di gaming le 960 sono già fascia medio-bassa se non direttamente bassa.
Sotto non c'è praticamente niente che venga considerato come "scheda da gioco" per quanto riguarda Nvidia. La prima maxwell vista, la 750Ti, ha prestazioni da gioco davvero insulse se si va a vedere.

La 970 è sempre stata la fascia media "perfetta" nella lineup Nvidia, dato il salto che intercorre tra di lei e la 980Ti.

La fascia "enthusiast" non esiste, è un invenzione forzata arrivata assieme alle Titan (e se non sono "forzate" le Titan...), perchè quando avevamo le 570-580Gtx e prima le 275-280-285GTX erano tutte date come fascia alta e stop, le schede sotto di loro fascia media, e via a scendere.
Le uniche schede estreme o enthusiast sul serio che si avevano erano quelle dual-gpu.
La suddivisione ideale la si fa con il chip utilizzato dalla scheda, e la fascia "alta" è prerogativa dei chip grossi e completi (come è sempre stato), quella media dei chip più piccoli, e via via a scendere fino arrivare alle gpu low-profile da HTPC.

gospel
14-06-2016, 09:35
Le Ti son sempre uscite a distanza di mesi, come abbiam visto anche come l'ultima 980Ti. Non è quindi una novità che ci sarà da aspettare anche adesso perla 1080Ti.
I clock delle gpu per console sono paragonabili facilmente a quelli delle gpu custom pre-overcloccate, quindi niente di trascendentale.

La 960Ti non esiste (ne hanno parlato, non si è visto niente), ma a livello di gaming le 960 sono già fascia medio-bassa se non direttamente bassa.
Sotto non c'è praticamente niente che venga considerato come "scheda da gioco" per quanto riguarda Nvidia. La prima maxwell vista, la 750Ti, ha prestazioni da gioco davvero insulse se si va a vedere.

La 970 è sempre stata la fascia media "perfetta" nella lineup Nvidia, dato il salto che intercorre tra di lei e la 980Ti.

La fascia "enthusiast" non esiste, è un invenzione forzata arrivata assieme alle Titan (e se non sono "forzate" le Titan...), perchè quando avevamo le 570-580Gtx e prima le 275-280-285GTX erano tutte date come fascia alta e stop, le schede sotto di loro fascia media, e via a scendere.
Le uniche schede estreme o enthusiast sul serio che si avevano erano quelle dual-gpu.
La suddivisione ideale la si fa con il chip utilizzato dalla scheda, e la fascia "alta" è prerogativa dei chip grossi e completi (come è sempre stato), quella media dei chip più piccoli, e via via a scendere fino arrivare alle gpu low-profile da HTPC.

bah, definire una scheda da 400 euro una scheda di fascia media fa ridere a mio avviso..
detto questo è inutile fare confronti ora quando mancano ancora 18 mesi all'uscita.

Goofy Goober
14-06-2016, 09:47
bah, definire una scheda da 400 euro una scheda di fascia media fa ridere a mio avviso..
detto questo è inutile fare confronti ora quando mancano ancora 18 mesi all'uscita.

Non fa più ridere quando la fascia alta ti costa più di 800 euro :stordita:

Purtroppo i prezzi li hanno fatti scalare verso l'alto esageratamente...
Per dire, persino l'Intel 6700K è una cpu di fascia media, molto media direi, visto quanto ti costano i Broadwell-E come il 6950K, che nemmeno è la cpu top di gamma.

JuanCarlos
14-06-2016, 09:50
2) se i giochi saranno tutti giocabili anche su windows 10 e il ritmo a cui vogliono sfornare console resta questo tanto vale cambiare gpu ogni 4 anni al pc, considerando che potrebbe durare più una gpu che una console


Questa è anche la mia perplessità.

Ale55andr0
14-06-2016, 09:59
e chissà a che prezzi assurdi le venderanno se ora una scheda GDDR5X la vendono a 800 euro.



peccato che hai scordato che nvidia a chiederti 800 euro, non costano certo tanto le gddr5x e un chippetto da 300mm ^2
nel caso della console parliamo di un grossista, non della vendita di una vga al dettaglio ad un singolo utente, e parliamo del 2017 inoltrato quando i prezzi con le produzioni ormai avviate dei 14/16 nm saranno scesi

Goofy Goober
14-06-2016, 10:19
peccato che hai scordato che nvidia a chiederti 800 euro, non costano certo tanto le gddr5x e un chippetto da 300mm ^2
nel caso della console parliamo di un grossista, non della vendita di una vga al dettaglio ad un singolo utente, e parliamo del 2017 inoltrato quando i prezzi con le produzioni ormai avviate dei 14/16 nm saranno scesi

mica ho detto che la venderanno a 800 euro :D
ma se la tecnologia all'interno sarà analoga, parliamo di roba sempre estrema per una console.

inoltre tutto il "pacchetto", incluso una gpu così potente da permetterti di parlare di gaming 4K, mi chiedo a quale prezzo possano permettersi di venderlo senza "regalarlo"!

la vendita in perdita mi sembra quasi sicura a sti punti.

Sunburp
14-06-2016, 10:36
Se amd sta veramente per proporre gpu a prezzi così competitivi secondo me il prezzo di partenza sarà 599€. Però tra un anno potrebbe anche cambiare tutto.

fireradeon
14-06-2016, 11:14
Presente ma che non dicano 4k 60hz perchè è una balla assoluta!! ;)

mica ho detto che la venderanno a 800 euro :D
ma se la tecnologia all'interno sarà analoga, parliamo di roba sempre estrema per una console.

inoltre tutto il "pacchetto", incluso una gpu così potente da permetterti di parlare di gaming 4K, mi chiedo a quale prezzo possano permettersi di venderlo senza "regalarlo"!

la vendita in perdita mi sembra quasi sicura a sti punti.

Secondo me faranno la vendita in perdita, come fu per Sony con la PS3 per spingere il blu-ray etc. Se davvero (ma ovviamente ci credo solo se lo veedo) fanno andare i giochi in 4k anche a 30fps, diventa una bomba di console nulla da dire.

Hieicker
14-06-2016, 11:15
Con le specifiche date al momento però non credo possano andare troppo in basso col prezzo (a meno che non ci sia la sorpresina da qualche parte), a meno che non facciano come accaduto altre volte vendendo in perdita per un bel po' di tempo.

Tra l'altro sembra quasi scontato che la tipologia di piattaforma sarà identica alla attuale, con solo upgrade delle componenti...
In pieno pc-style.

Scommetto allora che elimineranno anche la ESRam a sto punto.

Da valutare secondo me quanto riusciranno ad abbassare il prezzo a distanza di un anno e mezzo. Immagino staranno tra i 500 e 600 euro.

Infatti sono d'accordissimo anche io. Soprattutto in questo periodo dove i giochi che vendono di più sono i multipiatta presenti anche su pc.

Però le specifiche così alte non so come fanno a mantenerle con un prezzo competitivo, a meno che non vadano in perdita consapevolmente.

L'ipotesi 3 non so se plausibile, ma quando uscirà Scorpio i giochi per One/One S smetteranno di esser prodotti?
Se è un vero cambio generazionale immagino di si.
Ma se MS avesse intenzione di creare un segmento console "premium" lasciando attive e vendute la One/One S in stile "pezzent edition"?
Dubito dato la base installata...
E soprattutto la One S che arriverà quest'anno, smetterà già di avere un senso durante il 2018 a questo punto.

Mah vedremo.

Cmq MS in una sola conferenza è riuscita ad annunciare una console (One S) e renderla inutile prima della fine della conferenza. :stordita:

Ho letto su multiplayer che i due sistemi dovrebbero coesistere, almeno nel periodo iniziale. Mi aspetto quindi che i giochi vadano su entrambe.
Ho un po di pensieri che mi frullano per la testa. Non so a che punto e' attualmente xbox one, ho seguito ben poco, tuttavia mi sembra di capire che l'idea sia quella di utilizzare come S.O. un windows 10 votato al gioco, con determinate rinuncie e ottimizzazioni. Unificazione e' la parola esatta.
Mi chiedo quindi se questo potrebbe portare ad aprire il parco titoli in maniera enorme dando la possibilita' di far girare una parte anche dei giochi attualmente presenti su windows (emulazione?), oltre alle esclusive della console. Utopistico? Si, ma forse neanche esageratamente.
A quel punto con 600 euro si avrebbe una macchina in grado di far girare i multipiatta, le esclusive, e anche una parte dei titoli su pc.
Penso non sia da escludere in ottica futura la cosa.

A quel punto passerei senza grossi problemi a Scorpio a discapito delle esclusive Sony, nonostante sia contento con PS4.

Goofy Goober
14-06-2016, 12:07
A quel punto passerei senza grossi problemi a Scorpio a discapito delle esclusive Sony, nonostante sia contento con PS4.

dal mio punto di vista invece mi va benissimo sostituire una console con il pc, se possibile (ossia se trovo i giochi che mi interessano su pc), ma il contrario non lo farò mai.

l'anno scorso mi sono fatto un HTPC nuovo, dato che quello che avevo prima era ormai vecchiotto (e io il pc collegato alla tv lo ho da anni, un must have per me), e praticamente mi sono accorto che non uso quasi più le console grazie alla saggia scelta di aver fatto l'HTPC usando come base un case che può ospitare anche schede video dimensione standard per giocare.
il pad già lo ho (XOne), preso l'adattatore wireless e il gioco è fatto.

di contro anche se avessi una console che mi "emula" i giochi esclusivi pc, non me ne farei nulla.
un Civilization o un Cities Skylines giocato solo col pad non ce lo vedo proprio.

Sunburp
14-06-2016, 12:32
dal mio punto di vista invece mi va benissimo sostituire una console con il pc, se possibile (ossia se trovo i giochi che mi interessano su pc), ma il contrario non lo farò mai.

l'anno scorso mi sono fatto un HTPC nuovo, dato che quello che avevo prima era ormai vecchiotto (e io il pc collegato alla tv lo ho da anni, un must have per me), e praticamente mi sono accorto che non uso quasi più le console grazie alla saggia scelta di aver fatto l'HTPC usando come base un case che può ospitare anche schede video dimensione standard per giocare.
il pad già lo ho (XOne), preso l'adattatore wireless e il gioco è fatto.

di contro anche se avessi una console che mi "emula" i giochi esclusivi pc, non me ne farei nulla.
un Civilization o un Cities Skylines giocato solo col pad non ce lo vedo proprio.

Si ma non è la stessa cosa.
Dovrebbero fare un'interfaccia di windows 10 che non richieda mouse e tastiera, ma la vedo dura...

gimmy74
14-06-2016, 12:47
Ci sono tre pagine che parlano di potenza grafica come se il mondo grafico fosse costituito solo da questo.

Ma avete fatto caso al numero di patch e delle loro dimensioni che hanno invaso il mondo console?
Puoi avere millemila teraflops ma senza ottimizzazione la potenza è nulla.

Hieicker
14-06-2016, 13:07
dal mio punto di vista invece mi va benissimo sostituire una console con il pc, se possibile (ossia se trovo i giochi che mi interessano su pc), ma il contrario non lo farò mai.

l'anno scorso mi sono fatto un HTPC nuovo, dato che quello che avevo prima era ormai vecchiotto (e io il pc collegato alla tv lo ho da anni, un must have per me), e praticamente mi sono accorto che non uso quasi più le console grazie alla saggia scelta di aver fatto l'HTPC usando come base un case che può ospitare anche schede video dimensione standard per giocare.
il pad già lo ho (XOne), preso l'adattatore wireless e il gioco è fatto.

di contro anche se avessi una console che mi "emula" i giochi esclusivi pc, non me ne farei nulla.
un Civilization o un Cities Skylines giocato solo col pad non ce lo vedo proprio.

Avessi anch'io il pc la penserei allo stesso modo probabilmente. Io quando ho preso la console ho venduto il pc fisso che usavo per giocare. Oramai con il clan non ci giocavo piu' e i multipiatta li trovo anche nella console. Ho un portatile che uso per le passioni e utilizzo comune, inadatto a giocare, ma mi va benissimo cosi. Non torno indietro al pc :) . Di conseguenza, ovviamente per le mie esigenze :) , se mi trovo un parco titoli ampliato anche da quelli che ci sono su pc ma che su console non sono arrivati ben venga :).

Goofy Goober
14-06-2016, 13:21
Si ma non è la stessa cosa.
Dovrebbero fare un'interfaccia di windows 10 che non richieda mouse e tastiera, ma la vedo dura...

Con Big Picture in avvio automatico ho trovato la pace dei sensi quando devo giocare su tv.

Comunque da un sacco di anni uso una tastiera Wireless + Trackball integrata (Enermax Aurora) con l'HTPC e mi trovo da 10.
La uso anche con lo smart tv e con android box e roba analoga, dato che è compatibile con qualunque cosa supporti mouse-tastiera.

Inoltre per l'uso Home Theater è fondamentale avere la tastiera collegata al pc per poter effettuare le configurazioni audio-video più velocemente.

*sasha ITALIA*
14-06-2016, 13:25
seeeee vabbè, 16gb di HBM2

e quanto la fanno pagare? 799 euro?

tra un anno FORSE avremo le gpu enthusiast dotate di questa nuova tipologia di ram che attualmente è ancora una rarità, e chissà a che prezzi assurdi le venderanno se ora una scheda GDDR5X la vendono a 800 euro.

Sta console o costerà come un pc assemblato da gaming, quindi oltre i 1.000 euro tranquillamente, oppure non potrà certo permettersi cose estreme.

Gli ultimi rumor parlano di 12GB GDDR5. Sembrano tanti ma non dimentichiamoci che Sony 3 anni fa ha lanciato una console con ben 8GB di GDDR5 ad un prezzo umano

Goofy Goober
14-06-2016, 14:04
Gli ultimi rumor parlano di 12GB GDDR5. Sembrano tanti ma non dimentichiamoci che Sony 3 anni fa ha lanciato una console con ben 8GB di GDDR5 ad un prezzo umano

Le GDDR5 già nel 2013 erano in giro da parecchio tempo.

Le memorie HBM sono tutta un altra storia, in giro da poco tempo, e le HBM2 in pratica non sono nemmeno in giro adesso.
Per questo dicevo che vedo più plausibile l'uso di memorie ancora GDDR5 e camminare.

riguardo al quantitavo non mi sono espresso. tra 8, 12 e 16gb non sarebbe quello a far cambiare il prezzo finale della console, rispetto all'uso di un tipo di ram "raro" come le HBM2.

Hieicker
14-06-2016, 15:14
Le GDDR5 già nel 2013 erano in giro da parecchio tempo.

Le memorie HBM sono tutta un altra storia, in giro da poco tempo, e le HBM2 in pratica non sono nemmeno in giro adesso.
Per questo dicevo che vedo più plausibile l'uso di memorie ancora GDDR5 e camminare.

riguardo al quantitavo non mi sono espresso. tra 8, 12 e 16gb non sarebbe quello a far cambiare il prezzo finale della console, rispetto all'uso di un tipo di ram "raro" come le HBM2.

Quello che mi chiedo e' se realmente la console ha bisogno di questo tipo di memorie. Non basterebbero delle buone GDDR5?

Goofy Goober
14-06-2016, 15:16
Quello che mi chiedo e' se realmente la console ha bisogno di questo tipo di memorie. Non basterebbero delle buone GDDR5?

Eh, è quello che dico anche io.

Intanto le memorie devono esser affiancate a delle gpu che le sfruttino.
Delle HBM2 dovrebbero metterle con un "chippone" che hai voglia poi a venderlo nel pacchetto di una console che costi meno di 800-900 euro :stordita:

Sunburp
14-06-2016, 16:20
Con Big Picture in avvio automatico ho trovato la pace dei sensi quando devo giocare su tv.





Si anche io ma non è proprio la stessa cosa. Ci sono casi in cui il solo pad non basta purtroppo.

fireradeon
14-06-2016, 17:13
Ma perché non memorie ddr5x? Alla fine non costano meno?

Sunburp
14-06-2016, 19:45
Ma perché non memorie ddr5x? Alla fine non costano meno?


Se leggete su eurogamer.net c'è un bel articolo.

gospel
15-06-2016, 07:27
It looks like Microsoft will overpower Sony in the next round of the console wars, with a more powerful SoC on paper. The new XBOX "Scorpio" 4K Ultra HD game console will feature a custom-design SoC by AMD, which will combine not just a GPU based on the "Polaris" architecture, but also a CPU based on the "Zen" microarchitecture. This is significant because it sees a departure from using 8 smaller "Jaguar" CPU cores, and upshifts to stronger "Zen" ones. The chip could be built on the 14 nm process.

The SoC powering the XBOX Scorpio could feature a CPU component with eight "Zen" CPU cores, with SMT enabling 16 logical CPUs, and a "Polaris" GPU with 6 TFLOP/s of compute power. The combined compute power is expected to be close to 10 TFLOP/s. The Radeon RX 480, for instance features 5.84 TFLOP/s of power at its given clock speed. The CPU and GPU will likely share a common memory interface, belting out a memory bandwidth of 320 GB/s. The silicon muscle of this console should power 4K Ultra HD, 1080p @ 60 Hz HDR, and "good VR" solutions such as the Oculus Rift and HTC Vive. Games for the console could leverage DirectX 12.

potrebbe venire fuori un bel mostro di console..

Goofy Goober
15-06-2016, 07:39
a questo punto ci sarà un continuo rincorrersi, dato che questa scorpio rappresenta una nuova generazione totalmente retrocompatibile, Sony dalla sua ha ancora da mostrare se avrà intenzione di lanciare anche lei una nuova piattaforma (e non una vecchia aggiornata come è la Neo) nei prossimi anni.

lanciandola per esempio nel corso nel 2018 o a natale 2018, per esser nuovamente con la console con l'hardware migliore....

ma a me questa situazione è troppo pc-like.

staremo a vedere come si evolverà il mercato.

wrad3n
15-06-2016, 08:03
lanciandola per esempio nel corso nel 2018 o a natale 2018, per esser nuovamente con la console con l'hardware migliore....

ma a me questa situazione è troppo pc-like.

staremo a vedere come si evolverà il mercato.

hanno deciso di rompere un mercato che andava più o meno a pari passo (di potenza) per tutti, se scorpio la considerano una nuova console (e non una xbox 1.5) dovrà vedersela con la vecchia generazione di PS4 Neo/PS4.5 per alcuni mesi e poi quando uscirà la PS5 che faranno? fuori altra console Scorpio 1.5? tra l'altro leggevo che anche scorpio NON avrà alcuna esclusiva sempre xbox-pc...

gospel
15-06-2016, 08:04
a questo punto ci sarà un continuo rincorrersi, dato che questa scorpio rappresenta una nuova generazione totalmente retrocompatibile, Sony dalla sua ha ancora da mostrare se avrà intenzione di lanciare anche lei una nuova piattaforma (e non una vecchia aggiornata come è la Neo) nei prossimi anni.

lanciandola per esempio nel corso nel 2018 o a natale 2018, per esser nuovamente con la console con l'hardware migliore....

ma a me questa situazione è troppo pc-like.

staremo a vedere come si evolverà il mercato.

tieni conto che per progettare una console servono almeno 4 anni..quindi sony farà uscire la ps4 neo così come è stata pensata ad oggi..al massimo alzeranno solo le frequenze..un po' come è successo con la xone..quindi la vedo dura che sony faccia uscire una ps4 neo che sia più potente di skorpio..

Goofy Goober
15-06-2016, 08:14
hanno deciso di rompere un mercato che andava più o meno a pari passo (di potenza) per tutti, se scorpio la considerano una nuova console (e non una xbox 1.5) dovrà vedersela con la vecchia generazione di PS4 Neo/PS4.5 per alcuni mesi e poi quando uscirà la PS5 che faranno? fuori altra console Scorpio 1.5? tra l'altro leggevo che anche scorpio NON avrà alcuna esclusiva sempre xbox-pc...

Appunto, il discorso è che Scorpio non può esser considerata di questa generazione.
E se lo è semplicemente hanno iniziato a fare le "Windows Machine".

tieni conto che per progettare una console servono almeno 4 anni..quindi sony farà uscire la ps4 neo così come è stata pensata ad oggi..al massimo alzeranno solo le frequenze..un po' come è successo con la xone..quindi la vedo dura che sony faccia uscire una ps4 neo che sia più potente di skorpio..

No io non parlavo di Neo, ma di Sony che fa nuovamente una console su piattaforma "uguale" (ossia hardware AMD unificato + memoria video) semplicemente montando componenti più potenti, che poi è la stessa cosa che ha fatto MS con scorpio.

Ossia invece che Jaguar usano Zen, e invece di GCN usano Polaris.

Non ci vogliono 4 anni per sostituire i componenti su una piattaforma con altri più veloci, al massimo ci vogliono poi gli anni per ottimizzare lo sviluppo su CPU più potenti/con più core.
Lato GPU il guadagno brutto in termini prestazionali è immediato, e quindi lo è anche la possiblità di caricare i giochi con effetti/filtri/risoluzione maggiore.

Ma ripeto tutto questo è estremamente pc-like, incluso il fatto che scorpio in realtà è una "Steam Machine" ad hardware custom/closed con Windows in pratica.

Hieicker
15-06-2016, 08:20
It looks like Microsoft will overpower Sony in the next round of the console wars, with a more powerful SoC on paper. The new XBOX "Scorpio" 4K Ultra HD game console will feature a custom-design SoC by AMD, which will combine not just a GPU based on the "Polaris" architecture, but also a CPU based on the "Zen" microarchitecture. This is significant because it sees a departure from using 8 smaller "Jaguar" CPU cores, and upshifts to stronger "Zen" ones. The chip could be built on the 14 nm process.

The SoC powering the XBOX Scorpio could feature a CPU component with eight "Zen" CPU cores, with SMT enabling 16 logical CPUs, and a "Polaris" GPU with 6 TFLOP/s of compute power. The combined compute power is expected to be close to 10 TFLOP/s. The Radeon RX 480, for instance features 5.84 TFLOP/s of power at its given clock speed. The CPU and GPU will likely share a common memory interface, belting out a memory bandwidth of 320 GB/s. The silicon muscle of this console should power 4K Ultra HD, 1080p @ 60 Hz HDR, and "good VR" solutions such as the Oculus Rift and HTC Vive. Games for the console could leverage DirectX 12.

potrebbe venire fuori un bel mostro di console..

Le premesse sono ottime, sono curioso di vedere come reagira' Sony non avendo ancora presentato ufficialmente la neo. La strategia Microsoft mi piace comunque, se in futuro nel mercato effettivamente sara' presente Scorpio e la ps4 neo cosi come girano i rumors probabilmente passero' a Scorpio.

wrad3n
15-06-2016, 08:34
Appunto, il discorso è che Scorpio non può esser considerata di questa generazione.
E se lo è semplicemente hanno iniziato a fare le "Windows Machine".

windows machine che per me non avrebbe alcun motivo di essere comprata vista la totale assenza di esclusive, forse sarò di mentalità antiquata ma per me vale ancora: esclusiva che attizza -> acquisto console.
se gli stessi giochi escono su pc li gioco su pc...

Sunburp
15-06-2016, 08:37
4 anni forse prima, ora con tutto x86 e componenti derivati da pc penso ci voglia molto meno. Sopratutto se il sistema operativo è lo stesso che usi ovunque.

Goofy Goober
15-06-2016, 08:38
windows machine che per me non avrebbe alcun motivo di essere comprata vista la totale assenza di esclusive, forse sarò di mentalità antiquata ma per me vale ancora: esclusiva che attizza -> acquisto console.
se gli stessi giochi escono su pc li gioco su pc...

Ovviamente per chi ha un pc con Windows con cui gioca l'hardware MS perde totalmente di senso ormai.

Tantopiù che bisogna pagare il Live per giocare mentre su PC il multiplayer è gratis.

Pan
15-06-2016, 09:02
personalmente, quando mi daranno un sistema stabile che accendendolo posso controllarlo comodamente con un pad da 2 metri di distanza allora potrò mettere sotto la mia tv in salotto un PC, per ora mi sta bene una console..
che questa si aggiorni anche una volta ogni due anni non preoccupa.. attacco i cavi, collego alla rete si autoaggiorni quello che deve e pace.

può piacere, può non piacere, può essere considerato un ragionamento ottuso (soprattutto qui dentro dove siamo tutti chi più e chi meno degli smanettoni).
a me personalmente sa fatica alzare il sedere per cambiare il disco, io voglio un pad, premere un pulsante (adesso che la console mi accende anche TV e impianto stereo sono anche più contento) e selezionare cosa lanciare dalla mia libreria.

Nulla di impossibile su un PC, attendo solo che questa cosa sia ben consolidata e funzioni a dovere, poi posso tornare a farci un pensiero. Su PC ho speso tempo quando ne avevo, magari ora le cose sono cambiate e non passi più tempo a smanettare coi settaggi, ma conoscendomi se solo ho due opzioni ci spendo tempo a vedere in ogni situazione dove rende bene un piuttosto che l'altra.. so che è una fissa mia, ma per questo preferisco dedicarmi a giocare da utente medio ora, mi settino tutto loro per il meglio possibile che può fare la mia macchinetta da 50€ pagata 500 :)


ma capisco benissimo che chi oggi ha un PC medio potente con il quale gioca abitualmente non ha assolutamente senso l'acquisto di questa console l'altra magari si, ma questa no.
io non ho un PC degno, non ho voglia di giocare dove ho il PC, mi trovo bene con l'impostazione divano.


con questo non voglio dettare legge o spiegare la scelta più furba, volevo solo rispondere ai tanti "non ha senso questa console"..
secondo me ce l'ha per chi è interessato a questo mondo e non ha o non vuole per mille motivi usare un PC. giusto o sbagliato che sia.
magari sono molto pochi questi utenti e quindi le vendite saranno quello che saranno.
io vedo un parco utenza comunque che si allarga e da modo ad entrate maggiori per il brand.. (W10 e Xbox) quindi magari anche maggiori investimenti su nuovi titoli esclusivi per questa coppia. poi vedremo :)

abellodenonna
15-06-2016, 09:21
Bella discussione.Ascolto.:O

Goofy Goober
15-06-2016, 09:49
con questo non voglio dettare legge o spiegare la scelta più furba, volevo solo rispondere ai tanti "non ha senso questa console"..

mi pare che ogni volta si è detto "per chi ha un pc dove gioca questa console non ha più senso".

non che questa console non ha senso e basta.

personalmente, quando mi daranno un sistema stabile che accendendolo posso controllarlo comodamente con un pad da 2 metri di distanza allora potrò mettere sotto la mia tv in salotto un PC, per ora mi sta bene una console..
che questa si aggiorni anche una volta ogni due anni non preoccupa.. attacco i cavi, collego alla rete si autoaggiorni quello che deve e pace.

Qualunque cosa si autoaggiorna oggi, la differenza è tutta nel poter scegliere quando farlo e se posticiparlo, senza avere limitazioni in merito :)
Riguardo ai sistemi di controllo, per me l'importante è aver la possibilità di usare accessori che siano il più disparati possibili per avere più scelta, anche nei controlli, perchè non si sa mai che si scopra un nuovo tipo di interfaccia che rende il gioco più piacevole.

può piacere, può non piacere, può essere considerato un ragionamento ottuso (soprattutto qui dentro dove siamo tutti chi più e chi meno degli smanettoni).
a me personalmente sa fatica alzare il sedere per cambiare il disco, io voglio un pad, premere un pulsante (adesso che la console mi accende anche TV e impianto stereo sono anche più contento) e selezionare cosa lanciare dalla mia libreria.

il cambio del disco è una procedura che è stata eliminata totalmente dalla piattaforma PC, anche a livello di convenienza economica, rispetto a quanto accade sulle console, dove il digitale è un opzione, praticamente sempre più esosa per le nostre tasche.
riguardo "all'alzarsi" non mi pronuncio, questioni di gusti :D


ma capisco benissimo che chi oggi ha un PC medio potente con il quale gioca abitualmente non ha assolutamente senso l'acquisto di questa console l'altra magari si, ma questa no.
io non ho un PC degno, non ho voglia di giocare dove ho il PC, mi trovo bene con l'impostazione divano.

la questione è aprire gli occhi e capire che se MS prosegue su questa strada, qualunque hardware produrrà, scorpio incluso, altro non sarà che un PC ad hardware e software chiuso ottimizzato per non costare uno sfracello (almeno penso, poi magari lo faranno a 999$) e per rendere al meglio sui giochi.
di per se quindi anche per chi non ha un pc il valutarne il possibile uso anche esclusivo come macchina da gioco non è da escludere.
di mio non chiudo mai la porta in faccia a nessuna possibilità.

secondo me ce l'ha per chi è interessato a questo mondo e non ha o non vuole per mille motivi usare un PC. giusto o sbagliato che sia.

mi pare superfluo dirlo, dato che come si diceva è proprio l'avere/il poter avere un pc dedito al gioco l'aspetto unico che rende immediatamente superfluo l'acquisto di console MS in futuro, se il loro piano di unificazione per i giochi proseguirà come è stato presentato.

magari sono molto pochi questi utenti e quindi le vendite saranno quello che saranno.
io vedo un parco utenza comunque che si allarga e da modo ad entrate maggiori per il brand.. (W10 e Xbox) quindi magari anche maggiori investimenti su nuovi titoli esclusivi per questa coppia. poi vedremo :)

lo spero, perchè per il mondo PC si tratterebbe di un'evoluzione fantastica dove la forbice dei giochi "ingiocabili" perchè esistenti solo su piattaforma console si restringerebbe tantissimo.

Anche per questa ragione e per il monopolio MS in ambito sistemi operativi PC mi vien da pensare che nel futuro prossimo o non prossimo, il concetto di console hardware andrà a morire anche per quanto riguarda la concorrenza.

Spero solo che non si arriverà ad un "monopolio del gaming", perchè altrimenti per il consumatore non ci sarebbe nulla di buono.

fireradeon
15-06-2016, 11:06
Eh si, bella bestiola di Console!! Vediamo poi come sarà davvero, ma se fanno una cosa così, diventerà LA console.
Fate conto che attualmente a chi mi consiglia quale console prendere io dico secco PS4 (per vari motivi non solo per la maggiore pontenza), ma ovviamente da adesso direi a tutti, aspettate e prendete la Scorpio senza dubbio.
Mi sa che stavolta Sony si fa fregare come fu per l'xbox 360 (salvo poi recuperare alla fine), alla fine la PS4 Neo sarà nettamente meno potente della Scorpio (4tflop vs 10 tflop è più del doppio della potenza).

ALESSIO78X
15-06-2016, 11:31
apprezzo e stimo ognuno di voi per la sapienza tecnica, ma voglio farvi questa domanda...
non trovate pericoloso questo andazzo?

una certa lotta sul miglior hardware c'è sempre stata ma esasperata cosi io non me la ricordo. Sembrano del tutto impazzite MS e Sony, e forse siamo stati tutti noi a portarle a questo.
Forse "la grafica" è stata sopravvalutata.
Come rischiamo di ritrovarci tra qualche anno?

Sunburp
15-06-2016, 11:36
apprezzo e stimo ognuno di voi per la sapienza tecnica, ma voglio farvi questa domanda...

non trovate pericoloso questo andazzo?



una certa lotta sul miglior hardware c'è sempre stata ma esasperata cosi io non me la ricordo. Sembrano del tutto impazzite MS e Sony, e forse siamo stati tutti noi a portarle a questo.

Forse "la grafica" è stata sopravvalutata.

Come rischiamo di ritrovarci tra qualche anno?


Assolutamente pericoloso. E infatti per quanto mi riguarda il massimo che sono disposto a spendere ogni 3/4 anni per rinnovare un eventuale console è di 3/400€.
Se vanno oltre mi tengo il pc e tanti saluti.

Pan
15-06-2016, 11:57
mi pare che ogni volta si è detto "per chi ha un pc dove gioca questa console non ha più senso".

non che questa console non ha senso e basta.



Qualunque cosa si autoaggiorna oggi, la differenza è tutta nel poter scegliere quando farlo e se posticiparlo, senza avere limitazioni in merito :)
Riguardo ai sistemi di controllo, per me l'importante è aver la possibilità di usare accessori che siano il più disparati possibili per avere più scelta, anche nei controlli, perchè non si sa mai che si scopra un nuovo tipo di interfaccia che rende il gioco più piacevole.



il cambio del disco è una procedura che è stata eliminata totalmente dalla piattaforma PC, anche a livello di convenienza economica, rispetto a quanto accade sulle console, dove il digitale è un opzione, praticamente sempre più esosa per le nostre tasche.
riguardo "all'alzarsi" non mi pronuncio, questioni di gusti :D



la questione è aprire gli occhi e capire che se MS prosegue su questa strada, qualunque hardware produrrà, scorpio incluso, altro non sarà che un PC ad hardware e software chiuso ottimizzato per non costare uno sfracello (almeno penso, poi magari lo faranno a 999$) e per rendere al meglio sui giochi.
di per se quindi anche per chi non ha un pc il valutarne il possibile uso anche esclusivo come macchina da gioco non è da escludere.
di mio non chiudo mai la porta in faccia a nessuna possibilità.



mi pare superfluo dirlo, dato che come si diceva è proprio l'avere/il poter avere un pc dedito al gioco l'aspetto unico che rende immediatamente superfluo l'acquisto di console MS in futuro, se il loro piano di unificazione per i giochi proseguirà come è stato presentato.



lo spero, perchè per il mondo PC si tratterebbe di un'evoluzione fantastica dove la forbice dei giochi "ingiocabili" perchè esistenti solo su piattaforma console si restringerebbe tantissimo.

Anche per questa ragione e per il monopolio MS in ambito sistemi operativi PC mi vien da pensare che nel futuro prossimo o non prossimo, il concetto di console hardware andrà a morire anche per quanto riguarda la concorrenza.

Spero solo che non si arriverà ad un "monopolio del gaming", perchè altrimenti per il consumatore non ci sarebbe nulla di buono.

assolutamente.
comunque si, leggendo i tuoi punti mi trovi d'accordo, non ho espresso forse bene la mia idea ma il sodo è quello.. c'è un cambio di rotta.. personalmente sono pronto a seguirla, incuriosito più che altro.. ma che sia una scelta saggia non saprei proprio.. vediamo :)

Goofy Goober
15-06-2016, 12:16
apprezzo e stimo ognuno di voi per la sapienza tecnica, ma voglio farvi questa domanda...
non trovate pericoloso questo andazzo?

ESTREMAMENTE pericoloso, perchè ho come ho ripetuto ad ogni occasione, il problema adesso era la qualità e la quantità di giochi disponibili, non tanto la capacità hardware di per se.

La cosa che dovevano fare, se volevano, era ridurre gli anni delle generazioni di console, non eliminare le generazioni e introdurre i potenziamenti hardware della console esistente, che in teoria diventerebbe "l'ultima" generazione di console esistente.

Come rischiamo di ritrovarci tra qualche anno?

Ci ritroveremo con pochissimi giochi di gran calibro ogni anno, dei quali ancora meno fatti davvero bene ed ottimizzati.
In compenso avremo console potentissime e costose a nutrire l'ego di chi sa solo confrontarsi in base ai numerini di framerate e risoluzione quando si parla di videogiochi.

Assolutamente pericoloso. E infatti per quanto mi riguarda il massimo che sono disposto a spendere ogni 3/4 anni per rinnovare un eventuale console è di 3/400€.
Se vanno oltre mi tengo il pc e tanti saluti.

per andare oltre i 500 euro di spesa devono garantire una continuità temporale dell'investimento.

Se iniziano a creare "discriminazioni" nel tempo (tu hai la console uscita 2 anni fa? allora giochi peggio di chi la compra oggi) a mio parere il mercato dovrà rispondere di conseguenza.

In questo caso l'avvicinamento continuo alla situazione del mondo pc, dove chi gioca "meglio" è necessariamente chi ci investe più soldi (innegabile fondamento del gaming su pc), secondo me porterà all'abbandono completo del concetto di ottimizzazioni e sfruttamento dell'hardware esistente ANCHE dal mondo console (su PC questa cosa non esiste più da... beh forse non è MAI esistita).

Pan
15-06-2016, 12:23
Leggevo ora che Spencer è pro all'implementazione Mouse e Tastiera.. e che ne parla con la stampa perché è certo che presto arriveranno..
Non ho capito in che senso, se si parla anche di gaming.. se me lo mettono devono gestirla bene.. ovvero stanze separate solo certe categorie di gioco.. o certe modalità.. è inutile proporre un FPS competitivo dove metti in campo un PAD contro un M&T.. sarebbe un suicidio dei divanizzati come me :D

Goofy Goober
15-06-2016, 12:26
Leggevo ora che Spencer è pro all'implementazione Mouse e Tastiera.. e che ne parla con la stampa perché è certo che presto arriveranno..
Non ho capito in che senso, se si parla anche di gaming.. se me lo mettono devono gestirla bene.. ovvero stanze separate solo certe categorie di gioco.. o certe modalità.. è inutile proporre un FPS competitivo dove metti in campo un PAD contro un M&T.. sarebbe un suicidio dei divanizzati come me :D

Se li introducono presumo sia ben per il gaming.
Adesso l'Xbox funziona già benissimo con la tastiera nei menù della home...

Cmq nei giochi di guida non hanno mai separato chi gioca col pad e chi col volante, e anche li la differenza è abissale.
Non penso che introducendo il supporto mouse-tastiera sugli FPS crerebbero discriminazioni in tal senso...

Se è una possibilità aperta a tutti la useranno come scusa per dirti "vuoi esser competitivo? compra mouse e tastiera e gioca con quelli" :D
Ovviamente resterà un opzione, intanto se uno è bravo col pad può tranquillamente battere più e più volte un nabbo con mouse e tastiera.

Ogni occasione è buona per spillar qualche euro.

ALESSIO78X
15-06-2016, 12:33
con il senno di poi forse queste console non erano poi cosi male, anche se nate con un HW non all'avanguardia avremmo potuto apprezzarle di più, dal punto di vista della grafica abbiamo cmq visto cose del calibro di uncharted, quantum break, horizon ed altro... si poteva fare di più? ok ma potevamo stare tranquilli e buoni almeno fino al 2019, e poi avere una nuova generazione, sempre castrata ovviamente rispetto al pc, e spendere ancora sulle 500, avere un ottimizzazione del nostro HW che cresceva nel tempo e via...
forse non era poi cosi giusto sputare verso una console come xbox one per qualche pixel in meno, e non era cosi tanto da osannare una play4 rispetto all'xbox per qualche pixel in più.
dunque è stata anche la comunità a portarli verso questa strada, è il caso che molti ragionino su questo.
anche perchè se ci fate caso non giochiamo giochi diversi rispetto alla 360 o ps3, le idee scarseggiano e i giochi hanno perso molto di quello che erano, si sono semplificati, banalizzati e il focus si è spostato sulla grafica più che sul gameplay o idee innovative.

ragioniamoci tutti.

Goofy Goober
15-06-2016, 12:48
con il senno di poi forse queste console non erano poi cosi male, anche se nate con un HW non all'avanguardia avremmo potuto apprezzarle di più, -cut

Il problema è che giunti a Novembre 2016 saremo solo a 3 anni dal lancio di queste console.

Si sta parlando delle "nuove" possibili console da quanto tempo? Da inizio 2016? O anche prima?
Quindi dopo appena compiuti i 2 anni di vita, si parlava già di nuove console.

La realtà è che per quanto "nate male" queste console che abbiamo attualmente, mettersi a parlare delle loro sostitute quando non sono nemmeno passati 3 anni, è completamente assurdo.

Tutto quello che sta succedendo adesso per me poteva benissimo esser rimandato a Novembre 2017 almeno, 4 anni dal lancio di queste console, e allora si inizia a motrare cosa/come saranno le eredi di questa generazione.
A mostrare...
Non a mettere in vendita.

L'assurdità completa l'abbiamo davanti quando guardiamo da che lungaggine di generazione abbiamo avuto ieri, a quella di oggi che dura meno della metà del tempo :stordita:

Nemmeno passati 3 anni e adesso comprare una console attuale sta già diventando più assurdo che comprarsi una X360 o PS3 nel 2013/2014, perchè almeno all'epoca avevi un bagaglio di giochi di 7 anni sulle spalle, esclusive incluse...

Oggi invece giochi ce ne sono uno sputo, tanti non sono esclusivi, e soprattutto si sa già che le nuove console faranno girare tutto quel che c'è di attuale e possibilmente pure meglio.

A mio parere questo E3 ha implicitamente ammazzato istantaneamente questa generazione.
A molti fregherà nulla e continueranno a comprare giochi e console nonostante gli annunci fatti e i rumors che ormai sono realtà, ma dal mio punto di vista non ci penso minimamente a spendere più 1 euro per le console attuali.
Ho già disdetto tutti gli abbonamenti e preorder, se comprerò altri giochi lo farò solo per quelli che "vanno a ruba" e sarà dura recuperarli negli anni a venire (io compro quasi solo scatolati su console).

Per il resto me ne sto in attesa dell'arrivo del nuovo hardware, giocandomi quello che arriverà su PC e quello che già ho da finire su console.

L'hanno fatto il loro E3 sensazionalistico su espliciti o impliciti annunci del nuovo hardware?
Benissimo, ora aspettiamolo questo nuovo hardware. Che fretta c'è :D

ALESSIO78X
15-06-2016, 12:56
mi sembra giusto...
anche io cmq compro ormai davvero poco, le esclusive per xbox e forse due multipiatta ogni anno.
mi sto giocando roba sul 3ds e wii u, compresi vecchi giochi snes per virtual console.
Dopo aver visto la conferenza EA ho avuto un bisogno immenso di mettermi a giocare a super metroid:D

NighTGhosT
15-06-2016, 13:12
Bha.....col passare degli anni......a me sembrano diventare sempre molto piu' VIDEO........e sempre molto meno GIOCHI.......almeno questa e' la mia impressione.

Le discussioni sono sempre piu' incentrate sull'hardware....ram....chipset video......upscaling o downscaling.........e sempre meno a parlar dei giochi.

E con l'avvento di smartphones, tablets e casual gaming.......la situazione e' peggiorata e non di poco.

Almeno questo e' il mio umilissimo parere. :rolleyes:

*sasha ITALIA*
15-06-2016, 13:17
Per me sono nate a cavallo di due grossi passaggi: il 4K e la VR.

Entrambe non sono in grado di affrontare le nuove sfide. Entrambe "soffrono" da tempo il fatto di avere un'architettura chiusa in un mondo di retrocompatibilità software, flessibilità e portabilità.

NighTGhosT
15-06-2016, 13:23
Per me sono nate a cavallo di due grossi passaggi: il 4K e la VR.

Entrambe non sono in grado di affrontare le nuove sfide. Entrambe "soffrono" da tempo il fatto di avere un'architettura chiusa in un mondo di retrocompatibilità software, flessibilità e portabilità.

Allora...il 4K e' un upgrade puramente grafico.....diciamo che dal punto di vista GIOCO, non aggiunge nulla di nuovo se non un appagamento visivo che PUO' essere maggiore (se ben sfuttato ovviamente....perche' se mi fai delle textures ORIBBILI e poi me le spari a ultrarisoluzione.....sempre ORIBBILI rimangono :asd:).

Discorso BEN diverso invece al capitolo VR......che in realta' apre nuovi orizzonti e possibilita'.

Ma ora chiedo.........SENZA TITOLI VR che valgano DAVVERO la pena di esser GIOCATI........siamo sicuri di averne bisogno di sta VR?!?!?

QUESTO e' il punto cruciale........qua' prima preparano l'hardware........e POI, si scordano dei giochi perche' occupati a pensare all'evoluzione dell'hardware appena creato. Le consoles stanno sempre piu' diventando ESERCIZI DI STILE........e sempre meno macchine da intrattenimento videoludico........DATO CHE MANCA IL VIDEOLUDICO. :asd:

Fra qualche anno compreremo le console per guardarci la D'Urso in 4K e poter girare per lo studio in VR :asd:

Goofy Goober
15-06-2016, 13:37
Per me sono nate a cavallo di due grossi passaggi: il 4K e la VR.

Entrambe non sono in grado di affrontare le nuove sfide. Entrambe "soffrono" da tempo il fatto di avere un'architettura chiusa in un mondo di retrocompatibilità software, flessibilità e portabilità.

Di primo pensiero potremo prendere per buone quelle giustificazioni, ma pensandoci meglio...

Le precedenti console erano nate a cavallo tra le tv 720 e 1080P
Nel 2006 avevamo già le tv 1080P, costose in proporzione come le prime 4K qualche anno fa.

Ma nel 2008 le 1080P erano già praticamente lo standard per le tv anche di fascia media (qualunque tv da 800-1000 euro era 1080p per dire), e gli schermi per pc erano sempre più a 1080p invece che a risoluzioni inferiori.

Eravamo in una situazione molto simile alla attuale, dove anzi la pesantezza dei giochi in proporzione nel passaggio 720p/1080p era molto meno incisiva del passaggio 1080p/4K.

Eppure le console se ne sono fregate totalmente, i giochi 1080p erano mosche bianche, si può dire che era una generazione 720p o inferiore, considerando che tanti giochi erano upscalati, non renderizzati :read:

Le console passate inoltre hanno attraversato tutta la "bolla" del 3D Stereoscopico.
Eppure non mi pare che si sia sentito il bisogno di far uscire versioni aggiornate, seppur non erano assolutamente in grado di restitutire prestazioni decenti con tale tecnologia (a meno di non scendere a risoluzioni imbarazzanti).

Attualmente la VR potrebbe rappresentare anch'essa una "bolla" momentanea, il 4K è una banale risoluzione più alta, ergo, prenderle a giustificativo del passaggio a nuove console pochi anni mi pare strano.

Come se il 4K fosse nato apposta per il gaming con console (assurdo), e il VR fosse già una tecnolgia più che affermata di cui si è sicuri al 200% del successo commerciale.

*sasha ITALIA*
15-06-2016, 14:07
Di primo pensiero potremo prendere per buone quelle giustificazioni, ma pensandoci meglio...

Le precedenti console erano nate a cavallo tra le tv 720 e 1080P
Nel 2006 avevamo già le tv 1080P, costose in proporzione come le prime 4K qualche anno fa.

Ma nel 2008 le 1080P erano già praticamente lo standard per le tv anche di fascia media (qualunque tv da 800-1000 euro era 1080p per dire), e gli schermi per pc erano sempre più a 1080p invece che a risoluzioni inferiori.

Eravamo in una situazione molto simile alla attuale, dove anzi la pesantezza dei giochi in proporzione nel passaggio 720p/1080p era molto meno incisiva del passaggio 1080p/4K.

Eppure le console se ne sono fregate totalmente, i giochi 1080p erano mosche bianche, si può dire che era una generazione 720p o inferiore, considerando che tanti giochi erano upscalati, non renderizzati :read:

Le console passate inoltre hanno attraversato tutta la "bolla" del 3D Stereoscopico.
Eppure non mi pare che si sia sentito il bisogno di far uscire versioni aggiornate, seppur non erano assolutamente in grado di restitutire prestazioni decenti con tale tecnologia (a meno di non scendere a risoluzioni imbarazzanti).

Attualmente la VR potrebbe rappresentare anch'essa una "bolla" momentanea, il 4K è una banale risoluzione più alta, ergo, prenderle a giustificativo del passaggio a nuove console pochi anni mi pare strano.

Come se il 4K fosse nato apposta per il gaming con console (assurdo), e il VR fosse già una tecnolgia più che affermata di cui si è sicuri al 200% del successo commerciale.

beh non si può dire che le console non si siano adattate: la prima 360 non aveva ad esempio HDMI ed è dovuta arrivare l'Elite per garantire 1080p e upscaling dei giochi. Ps3 montava HDMI 1.2 che consentiva solo il bitstream. La slim risolse questo problema. Piccole migliorie sono state fatte ma la situazione era diversa.

Io credo che la VR sia il futuro, una volta provata non si torna più indietro ed è il vero salto generazionale dei videogames. Certo che non basta per rendere un titolo bello.

Goofy Goober
15-06-2016, 14:12
beh non si può dire che le console non si siano adattate: la prima 360 non aveva ad esempio HDMI ed è dovuta arrivare l'Elite per garantire 1080p e upscaling dei giochi. Nessun hw nuovo ma la situazione era diversa.

Io credo che la VR sia il futuro, una volta provata non si torna più indietro ed è il vero salto generazionale dei videogames. Certo che non basta per rendere un titolo bello.

Le console passate si sono solo adattate a degli standard di connessione.
A livello di prestazioni non cambiò mai nulla.

PS3 addirittura non ha cambiato nulla se non implementando via HDMI le revision più nuove, ma tutto quello che fa a livello di resa video e audio la PS3 SuperSlim, lo faceva anche la PS3 Fat primo modello, persino l'output del 3D Stereoscopico che viene emulato via software dato che l'uscita HDMI della Fat non è compatibile.

Il Bitstream dei flussi audio HD lossless lo semmai lo consente solo la Slim e la SuperSlim, la Fat poteva fare bitstream dei flussi lossy, ma poco cambia perchè la Fat può fare il decode e l'output LPCM multicanale, che è la stessa identica cosa.

Io la VR l'ho provata, e dire che dopo quella non si torna indietro è un azzardo perchè implicitamente include che TUTTI i giochi saranno sviluppati solo per esser fruiti con la VR, e non più con uno schermo.

*sasha ITALIA*
15-06-2016, 14:22
Io la VR l'ho provata, e dire che dopo quella non si torna indietro è un azzardo perchè implicitamente include che TUTTI i giochi saranno sviluppati solo per esser fruiti con la VR, e non più con uno schermo.

Beh non è detto, tutti i titoli in prima persona possono essere compatibili con facilità, certo non si tratta della massima esperienza che può offrire però l'immersione è totale.

Pan
15-06-2016, 14:25
Se li introducono presumo sia ben per il gaming.
Adesso l'Xbox funziona già benissimo con la tastiera nei menù della home...

Cmq nei giochi di guida non hanno mai separato chi gioca col pad e chi col volante, e anche li la differenza è abissale.
Non penso che introducendo il supporto mouse-tastiera sugli FPS crerebbero discriminazioni in tal senso...

Se è una possibilità aperta a tutti la useranno come scusa per dirti "vuoi esser competitivo? compra mouse e tastiera e gioca con quelli" :D
Ovviamente resterà un opzione, intanto se uno è bravo col pad può tranquillamente battere più e più volte un nabbo con mouse e tastiera.

Ogni occasione è buona per spillar qualche euro.

ma io sono nabbo e col pad :cry:

a parte gli scherzi personalmente uno che gioca con mouse e tastiera credo abbia più margine di uno col pad.. a parità di bravura..
trovo più discrepanza che col volante e pad.. però hai ragione tu.. non lo fanno con il volante difficile lo facciano con MeT.
Vedremo :)

Goofy Goober
15-06-2016, 14:26
Beh non è detto, tutti i titoli in prima persona possono essere compatibili con facilità, certo non si tratta della massima esperienza che può offrire però l'immersione è totale.

Il mio dubbio non è relativo alla qualità della VR, ma a come i giochi saranno adattati per esser fruiti con questa tecnologia.

i TPS per esempio, i giochi a visuale isometrica, gli strategici, gli RPG con visuale in terza, giochi di guida senza visuale interna, e via dicendo.

il panorama gaming non è fatto solo di sparatutto in prima persona e in generale di giochi in prima persona.
la VR è per sua stessa nascita una tecnologia che privilegia la visuale in prima persona per dare il senso di immersività a cui punta.

ma io sono nabbo e col pad :cry:

a parte gli scherzi personalmente uno che gioca con mouse e tastiera credo abbia più margine di uno col pad.. a parità di bravura..
trovo più discrepanza che col volante e pad.. però hai ragione tu.. non lo fanno con il volante difficile lo facciano con MeT.
Vedremo :)

a parità di utente che sa giocare con egual abilità con pad e tastiera ovviametne non c'è paragone in un gioco dove bisogna mirare (fps o tps che sia).
anche io sono nabbo cmq, per questo non mi ero mai posto il problema. tanto crepo sempre comunque negli spara-spara, qualunque cosa utilizzo.

la differenza con i giochi di guida è che bene o male dipende molto dal tipo di gioco l'eventuale vantaggio di un volante.
nei giochi arcade è deleterio giocare col volante in tanti casi, dato che i giochi sono "tarati" per il pad, quasi paragonabile a giocare con un pad contro mouse e tastiera.

ma in tanti altri fidati che c'è un abisso tra le prestazioni che ottieni col volante rispetto a quelle col pad, roba da svariati secondi al giro.

samfisher
15-06-2016, 14:51
Non basta che l'esperienza di gioco sia esaltante per decretare il successo di una tecnologia, deve diventare di massa ed entrare in ogni casa perché ciò accada. Tecnologie come il 3D, kinect, move.... Non sono mai decollate eppure erano rivoluzionarie. Non mi reputo un indovino ma a naso mi sa che il VR sarà il nuovo bidone commerciale. Chi da possessore di PS4 prenderà Neo+VR? Chi si lancerà ad acquistare oculus o vive di conseguenza un pc corazzato? Quanti hardcore gamers sono disposti a fare lunghe sessioni di gioco con questo costoso casco asciugacapelli in testa ed a contare ogni singolo pixellone che gli si propina davanti? Mi immagino giocare un fps veloce come doom con due schermini appiccicati negli occhi dove ad ogni salto segue scia di vomito. Ultima cosa: anche l'Atari Jaguar era potente... peccato per la mancanza di titoli che ne ha decretato la morte. Quanti prenderanno Scorpio o la nuova ps4 se questa non verrà sfruttata perché si dovrà garantire l'esecuzione anche sulla console precedente?

Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk

Z.e.t.
15-06-2016, 15:12
Non basta che l'esperienza di gioco sia esaltante per decretare il successo di una tecnologia, deve diventare di massa ed entrare in ogni casa perché ciò accada. Tecnologie come il 3D, kinect, move.... Non sono mai decollate eppure erano rivoluzionarie. Non mi reputo un indovino ma a naso mi sa che il VR sarà il nuovo bidone commerciale. Chi da possessore di PS4 prenderà Neo+VR? Chi si lancerà ad acquistare oculus o vive di conseguenza un pc corazzato? Quanti hardcore gamers sono disposti a fare lunghe sessioni di gioco con questo costoso casco asciugacapelli in testa ed a contare ogni singolo pixellone che gli si propina davanti? Mi immagino giocare un fps veloce come doom con due schermini appiccicati negli occhi dove ad ogni salto segue scia di vomito. Ultima cosa: anche l'Atari Jaguar era potente... peccato per la mancanza di titoli che ne ha decretato la morte. Quanti prenderanno Scorpio o la nuova ps4 se questa non verrà sfruttata perché si dovrà garantire l'esecuzione anche sulla console precedente?

Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk

Potremmo reputare il PC una valida soluzione :O

Goofy Goober
15-06-2016, 15:31
News su Scorpio che potrebbe "deludere" molti:

http://www.eurogamer.it/articles/2016-06-15-news-videogiochi-e3-2016-project-scorpio-vantaggi-solo-tv-4k

Spencer ci dice che:

Scorpio è progettata come una console 4K, e se non avrete una TV 4K non noterete i benefici che abbiamo progettato per voi

Ergo, nessun 1080p a 60fps

E, ancor peggio, se quel che dice è vero i giochi avranno come unica differenza la risoluzione di rendering tra le due console :stordita:

Ma che cazzo di senso ha :asd:

NighTGhosT
15-06-2016, 16:00
Un senso tutto sommato ce l'ha.

Se ben ricordo......a MS, il reparto CONSOLE.....non e' MAI piaciuto.

Markettingaro parlando......un annuncio di STOP totale, da mattina a sera...sarebbe assolutamente controproducente per MS....e potrebbe far pensare agli hardcore gamers a un futuro monopolistico di Sony, scatolette da sala parlando ovviamente.

Invece.......cominciando a sparar fuori ogni 2 per tre una console appena appena aggiornata......e facendo alterare tutti coi discorsi appunto ONLY 4K et simila.........diminuirebbero automaticamente la customer base del brand XBOX.....ma col fatto che i titoli gireranno ANCHE su WIN 10.....potrebbero accorparli all'utenza PC.

I classici due piccioni con una fava. E se aggiungiamo che per PC....il discorso VR e' gia' bello che impostato (Vive....Oculus....Hololens...)....il quadretto si completa. :)

Pan
15-06-2016, 17:54
News su Scorpio che potrebbe "deludere" molti:

http://www.eurogamer.it/articles/2016-06-15-news-videogiochi-e3-2016-project-scorpio-vantaggi-solo-tv-4k

Spencer ci dice che:


Ergo, nessun 1080p a 60fps

E, ancor peggio, se quel che dice è vero i giochi avranno come unica differenza la risoluzione di rendering tra le due console :stordita:

Ma che cazzo di senso ha :asd:


Beh questo un poco me l'aspettavo.. insomma è come adesso, non è che se attacchi la one ad una TV 720p questi girino meglio o siano più belli.. a differenza di un PC (questa scorpio non lo è) i giochi girano sempre uguali.. se abbassi la risoluzione del pannello non aumentano le prestazioni.

E' una console per il 4K, che ovviamente è compatibile anche con le FullHD ma queste non ne beneficiano particolarmente..

Magari il Battlefield6 che arriverà su Scorpio girerà nativo a 4k 60 frame, ma se lo attacchi ad una tv FullHd girerà a 1080 60frame e sulla cone i 1080 sono il solito frutto di uno scaler che porta dai 720 ai 1080.
Un forza 7 che su one girerà a 1080p a 60fps lo farà anche su Scorpio se attaccata ad una tv fullHD..

Sunburp
15-06-2016, 18:25
Si ma downscalare da 4K è completamente diverso che upscalare a 1080p o peggio a 4K.

Fedozzo
15-06-2016, 19:56
Beh questo un poco me l'aspettavo.. insomma è come adesso, non è che se attacchi la one ad una TV 720p questi girino meglio o siano più belli.. a differenza di un PC (questa scorpio non lo è) i giochi girano sempre uguali.. se abbassi la risoluzione del pannello non aumentano le prestazioni.

E' una console per il 4K, che ovviamente è compatibile anche con le FullHD ma queste non ne beneficiano particolarmente..

Magari il Battlefield6 che arriverà su Scorpio girerà nativo a 4k 60 frame, ma se lo attacchi ad una tv FullHd girerà a 1080 60frame e sulla cone i 1080 sono il solito frutto di uno scaler che porta dai 720 ai 1080.
Un forza 7 che su one girerà a 1080p a 60fps lo farà anche su Scorpio se attaccata ad una tv fullHD..

Ma come fai adire una cosa del genere?

Una console decisamente piu potente che non apporta alcun incremento poligonale o di complessità grafica ai giochi, ma solo di risoluzione?
Chi la comprerebbe?

Suvvia...siamo al ridicolo.

Sunburp
15-06-2016, 20:06
Credo che lui intendesse dire che a differenza del pc la scorpio comunque renderizzerà sempre a 4K. Ma da qui a dire che su un pannello a 1080p non avrai vantaggi ce ne passa.

wrad3n
15-06-2016, 20:30
Credo che lui intendesse dire che a differenza del pc la scorpio comunque renderizzerà sempre a 4K. Ma da qui a dire che su un pannello a 1080p non avrai vantaggi ce ne passa.

O forse che per chi non ha una tv 4k l'inevitabile downscaling "rovinerà" tutta la pulizia d'immagine, inoltre per ora TV 1080p che accettano input 4k mi pare che non ne esistano, quindi la console dovrà prendersi carico (se lo farà) del downscaling...

Sunburp
15-06-2016, 22:32
O forse che per chi non ha una tv 4k l'inevitabile downscaling "rovinerà" tutta la pulizia d'immagine, inoltre per ora TV 1080p che accettano input 4k mi pare che non ne esistano, quindi la console dovrà prendersi carico (se lo farà) del downscaling...


Rovinare l'immagine la vedo difficile sinceramente, anche con uno scaler software. Secondo me ancora semplicemente non hanno le idee chiare nemmeno loro.

NODREAMS
16-06-2016, 00:11
Secondo me molti giochi gireranno a 1440p e 60fps...è il giusto compromesso per aumentare la risoluzione ed avere un framerate decente.

wrad3n
16-06-2016, 06:54
Rovinare l'immagine la vedo difficile sinceramente, anche con uno scaler software. Secondo me ancora semplicemente non hanno le idee chiare nemmeno loro.

scaling che comunque richiede il "salto" più grande visto fin'ora in ambito tv e non paragonabile a 720p vs 1080p, dopotutto si parla di una situazione del genere:

http://i.rtings.com/images/resolutions-ultra-hd-4k-1080p-720p-dvd.png

e le tv 4k per l'upscaling hanno processori video dedicati all'interpolazione decisamente potenti, di downscaling da 4k ancora non ne ho sentito parlare anche perché nessuna tv fullhd in commercio accetta segnali 4k e lo fa.

Quindi se la console renderizzerà a 4k ed uscirà a 4k sarà compatibile solo con le tv 4k.
Se gli sviluppatori permetteranno agli utenti di scegliere la risoluzione, cosa tra l'altro mai vista in ambito console gaming allora sarà una novità anche in quell'ambito, ma vista la convergenza verso il mondo pc c'è da aspettarselo.

Goofy Goober
16-06-2016, 07:13
Quindi se la console renderizzerà a 4k ed uscirà a 4k sarà compatibile solo con le tv 4k.
Se gli sviluppatori permetteranno agli utenti di scegliere la risoluzione, cosa tra l'altro mai vista in ambito console gaming allora sarà una novità anche in quell'ambito, ma vista la convergenza verso il mondo pc c'è da aspettarselo.

La console deve renderizzare a 4K e fare downscaling a 1080P.

La tv non deve fare nulla di nulla (tra l'altro i processori video delle tv sono fatti per lavorare con i flussi video di filmati e quant'altro, non con immagini renderizzate realtime).

In pratica è lo stesso identico lavoro che fanno le GPU per pc usando l'SSAA oppure il DSR di Nvidia.
Il downsampling di per se è una tecnica di antialiasing vecchia come il cucco, ma è anche una di quelle più "pesanti".

wrad3n
16-06-2016, 07:22
Il downsampling di per se è una tecnica di antialiasing vecchia come il cucco, ma è anche una di quelle più "pesanti".

dsr o altro hanno impatto sulle prestazioni della gpu o usano processori dedicati? perché se fosse a carico della gpu ci sarebbe qualcosa in più che va ad inficiare le prestazioni di un hw che arriverà a stento a 4k 60fps, e magari per questo la dichiarazione: no tv 4k -> xbox one, tv 4k -> scorpio.

fireradeon
16-06-2016, 07:43
Ma come fai adire una cosa del genere?

Una console decisamente piu potente che non apporta alcun incremento poligonale o di complessità grafica ai giochi, ma solo di risoluzione?
Chi la comprerebbe?

Suvvia...siamo al ridicolo.

Ovvio, se tra un anno esce una console con la grafica di oggi ma risoluzione 4k se la possono tenere alla grande!! :D
Tanto TV 4k in italia è pieno.... maoooooooo!! :D

Goofy Goober
16-06-2016, 08:01
dsr o altro hanno impatto sulle prestazioni della gpu o usano processori dedicati? perché se fosse a carico della gpu ci sarebbe qualcosa in più che va ad inficiare le prestazioni di un hw che arriverà a stento a 4k 60fps, e magari per questo la dichiarazione: no tv 4k -> xbox one, tv 4k -> scorpio.

Tutto a carico della GPU.
Ripeto sono come una tecnica di antialias, come l'SSAA, quindi sempre elaborazioni aggiuntive per la scheda video.

a 4K 60fps è impossibile ci arrivino, a meno che non vendano la console a + di 1.000 €

non scherziamo, oggi si ha difficoltà a tenere i 30fps su singola scheda di fascia top di gamma con un pc.
i 60fps non li si vede nemmeno con doppia gpu top di gamma salvo alcuni giochi più leggeri/vecchi.

Se scorpio sarà in grado di fare 4K 30fps, vuol dire che è in grado di farlo a prescindere dal monitor che avrà collegato.
Elaborare i 4K e fare output 4K o downscaling a 1080P ha la stessa "pesantezza" elaborativa.

Cmq per me Spencer l'ha sparata grossa, quello che ha detto non vuol dire davvero niente, a meno che non abbiamo davvero fatto una console senza senso, cosa che mi vien difficile pensare dato che cmq qualche ingegnere a progettarla ci sarebbe stato a dire "ma che minchia stiamo facendo???" :asd:

wrad3n
16-06-2016, 08:11
a meno che non abbiamo davvero fatto una console senza senso

magari un senso lo ha, tanto hanno già detto che ogni gioco uscirà su One, Scorpio e PC sta poi al singolo scegliere cosa acquistare per le proprie esigenze, ovviamente in una situazione del genere mi farei una Steam Machine, anche se sono in attesa dell'anniversary update di windows 10 per decidere se tornare o no a windows 7 per i miei pc (e quindi perdere lo Store MS) perché le rogne che hanno introdotto in windows 10 sono maggiori dei benefici.

*sasha ITALIA*
16-06-2016, 08:20
Tutto a carico della GPU.
Ripeto sono come una tecnica di antialias, come l'SSAA, quindi sempre elaborazioni aggiuntive per la scheda video.

a 4K 60fps è impossibile ci arrivino, a meno che non vendano la console a + di 1.000 €

non scherziamo, oggi si ha difficoltà a tenere i 30fps su singola scheda di fascia top di gamma con un pc.
i 60fps non li si vede nemmeno con doppia gpu top di gamma salvo alcuni giochi più leggeri/vecchi.

Se scorpio sarà in grado di fare 4K 30fps, vuol dire che è in grado di farlo a prescindere dal monitor che avrà collegato.
Elaborare i 4K e fare output 4K o downscaling a 1080P ha la stessa "pesantezza" elaborativa.

Cmq per me Spencer l'ha sparata grossa, quello che ha detto non vuol dire davvero niente, a meno che non abbiamo davvero fatto una console senza senso, cosa che mi vien difficile pensare dato che cmq qualche ingegnere a progettarla ci sarebbe stato a dire "ma che minchia stiamo facendo???" :asd:


C'è da dire però che una programmazione a basso livello su console comporta prestazioni pari al doppio rispetto al medesimo hw PC...

In ogni caso concordo che 4K@ 60fps siano un obiettivo veramente elevatissimo.

Tra l'altro, ragionando su numeri puri possiamo capire il reale carico di lavoro:


1280 x 720 @ 60 fps = 921.600 pixel a video, 55.296.000 pixel al s.

1920 x 1080 @ 60 fps = 2.073.600 pixel a video, 124.416.000 pixel al s.

3840 x 2160 @ 60 fps = 8.294.400 pixel a video, 497.664.000 pixel al s.

Stiamo parlando di 500 MILIONI di pixel al secondo in tempo reale, 10 volte rispetto ai 720p... e molti giochi One (ad esempio Quantum Break) girano ancora a questa risoluzione. La vedo durissima.

Sunburp
16-06-2016, 10:00
Ma non sarebbe supersampling piuttosto che downsampling? A me non sembra tutta sta cosa complicata per la gpu, tanto renderizzerebbe comunque a 4K. Su pc questa cosa si fa tranquillamente, senza nessuno scaler hardware aggiuntivo. Sinceramente non vedo tutto questo problema, a meno che non abbiano veramente deciso di fare funzionare la console solo con attaccato un pannello 4K.
Ma secondo me sto spencer non vuole semplicemente rischiare di perdere le vendite della One da qui all'uscita della scorpio e spara cagate.

*sasha ITALIA*
16-06-2016, 10:05
Ma non sarebbe supersampling piuttosto che downsampling? A me non sembra tutta sta cosa complicata per la gpu, tanto renderizzerebbe comunque a 4K. Su pc questa cosa si fa tranquillamente, senza nessuno scaler hardware aggiuntivo. Sinceramente non vedo tutto questo problema, a meno che non abbiano veramente deciso di fare funzionare la console solo con attaccato un pannello 4K.
Ma secondo me sto spencer non vuole semplicemente rischiare di perdere le vendite della One da qui all'uscita della scorpio e spara cagate.

*

E' palese che sarà compatibile con i 1080p.

slump72
16-06-2016, 10:28
...
Ma secondo me sto spencer non vuole semplicemente rischiare di perdere le vendite della One da qui all'uscita della scorpio e spara cagate.

Ma allora non l'annunciare con 18 mesi di anticipo.
E comunque solo i fanatici sono a discutere di queste cose, l'utente medio va al mediamondo di turno e si compra ugualmente la console senza porsi troppi problemi e, sopratutto, senza sentirsi tradito se tra un anno è uscito il modello nuovo.

Hieicker
16-06-2016, 11:09
Ma allora non l'annunciare con 18 mesi di anticipo.
E comunque solo i fanatici sono a discutere di queste cose, l'utente medio va al mediamondo di turno e si compra ugualmente la console senza porsi troppi problemi e, sopratutto, senza sentirsi tradito se tra un anno è uscito il modello nuovo.

Quoto l'intervento, secondo me se possono permettersela la prendono, se non possono amen e continuano a giocare sulla one.

FirstDance
16-06-2016, 14:41
4k a 60 fps? Certo, come no. Però la console costerà 2000 euro.

Goofy Goober
16-06-2016, 14:50
Ma non sarebbe supersampling piuttosto che downsampling?

che io sappia Supersampling è sinonimo di Downsampling.

si usano termini diversi perchè il Supersampling è utilizzato per definire i filtri grafici di spatial-antialias che lavorano in downsampling, pre-esistenti nelle opzioni grafiche del gioco.

Mentre parlando solo di Downsampling si descrive la situazione in cui l'utente attiva la relativa funzione via driver video a prescindere dai filtri antialias del gioco (che possono cmq restare attivi anch'essi).

in pratica i due termini descrivono la stessa funzione in 2 scenari differenti.

il "peso" sulla gpu dovrebbe essere lo stesso identico, credo.

p.s.
mi è capitato anche di trovare giochi che invece di avere impostazioni per il supersampling presentano impostazioni di "scaling" dell'immagine indicato in punti percentuale. il 100% corrisponde alla risoluzione nativa del monitor, il 200% al doppio e così via.

Sunburp
16-06-2016, 15:54
che io sappia Supersampling è sinonimo di Downsampling.

si usano termini diversi perchè il Supersampling è utilizzato per definire i filtri grafici di spatial-antialias che lavorano in downsampling, pre-esistenti nelle opzioni grafiche del gioco.

Mentre parlando solo di Downsampling si descrive la situazione in cui l'utente attiva la relativa funzione via driver video a prescindere dai filtri antialias del gioco (che possono cmq restare attivi anch'essi).

in pratica i due termini descrivono la stessa funzione in 2 scenari differenti.

il "peso" sulla gpu dovrebbe essere lo stesso identico, credo.

p.s.
mi è capitato anche di trovare giochi che invece di avere impostazioni per il supersampling presentano impostazioni di "scaling" dell'immagine indicato in punti percentuale. il 100% corrisponde alla risoluzione nativa del monitor, il 200% al doppio e così via.

Ah ok, io mi ricordo supersampling perchè c'era il tool per DS2 che obbligava il gioco a renderizzare a una risoluzione superiore per poi comunque inviare in output un 1080p. E li lo chiamavano supersampling.

Comunque il cretino della MS ha parlato di nuovo, dicendo più o meno velatamente che la console dovrebbe comunque offrire un output 1080p con fps molto più stabili. Fa l'esempio di halo 5, e dice che la risoluzione dinamica dovrebbe entrare in azione molto meno spesso e che tutto quindi girerebbe quasi sempre (io spero sempre se no...) a 1080p a full fps.

wrad3n
20-06-2016, 17:11
dal twitter di spencer:

alla domanda:

@XboxP3 with the Xbox Scorpio, is the 4k mandatory or can devs go for 1080p 60fps with massively upgraded visuals and upscale to 4k?

risposta:

We'll talk more about this later but we never said we'd mandate 4K framebuffer, we won't.

The Legend
20-06-2016, 17:56
Secondo me se tutti, la Microsoft con Scorpio e i produttori di videogiochi, si mettessero "d'accordo" nel fare giochi full hd a 60 fps avrebbero unito capra e cavoli.

A me basterebbe per es. :sofico:

Fedozzo
20-06-2016, 20:22
Io credo, anzi temo che il senso sia proprio questo:

dato che Scoprio non è una nuova gen, non ha esclusive, e tutti i titoli gireranno sia su One che su Scorpio...l'unica differenza sarà la definizione 4k. Se hai One andra a 900 o 1080p, se ha Scorpio il gioco andrà 4k.

Non e POSSIBLE che i giochi avranno milioramenti poligonali..perchè se così fosse questi non girerebbero piu su one...

Sta scorpio, così come si prefigura, è na idiozia allucinante.

wrad3n
20-06-2016, 20:39
Io credo, anzi temo che il senso sia proprio questo:

dato che Scoprio non è una nuova gen, non ha esclusive, e tutti i titoli gireranno sia su One che su Scorpio...l'unica differenza sarà la definizione 4k. Se hai One andra a 900 o 1080p, se ha Scorpio il gioco andrà 4k.

Non e POSSIBLE che i giochi avranno milioramenti poligonali..perchè se così fosse questi non girerebbero piu su one...

Sta scorpio, così come si prefigura, è na idiozia allucinante.

per me usciranno come i cross-buy sony per vita-ps3-ps4, 3 versioni dello stesso gioco a prezzo unico ma per piattaforme differenti e con specs differenti, starà poi a MS venderli nella stessa confezione o separati.

Sunburp
21-06-2016, 00:05
Vabbe ma su pc come funziona? Io non vedo differenze sinceramente. Troppi film vi state facendo.

Necroticism
21-06-2016, 08:39
Vabbe ma su pc come funziona? Io non vedo differenze sinceramente. Troppi film vi state facendo.

Su PC i giochi sono gli stessi ma la qualità dell'immagine, degli effetti (illuminazione, fisica, ecc.) e il framerate sono migliori In alcuni casi, tipo Sleeping Dogs, la versione PC aveva anche un pacchetto di texture aggiuntive che migliorava il dettaglio rispetto alla versione PS360. Facile immaginare che sarà lo stesso per Scorpio.

Goofy Goober
21-06-2016, 08:41
Su PC i giochi sono gli stessi ma la qualità dell'immagine, degli effetti (illuminazione, fisica, ecc.) e il framerate sono migliori In alcuni casi, tipo Sleeping Dogs, la versione PC aveva anche un pacchetto di texture aggiuntive che migliorava il dettaglio rispetto alla versione PS360. Facile immaginare che sarà lo stesso per Scorpio.

Ma allora non potranno girare a 4K.

Come si dice dalle mie parti sciuscià e sciurbì non si può :D

Necroticism
21-06-2016, 08:47
Ma allora non potranno girare a 4K.

Come si dice dalle mie parti sciuscià e sciurbì non si può :D

Infatti è per questo che il buon Spencer ha detto che non obbligano nessuno a supportare il 4K. O pompi la risoluzione o pompi il resto. Oppure, meglio ancora, metti qualche opzione e lasci decidere all'utente.

Pan
21-06-2016, 08:50
per me usciranno come i cross-buy sony per vita-ps3-ps4, 3 versioni dello stesso gioco a prezzo unico ma per piattaforme differenti e con specs differenti, starà poi a MS venderli nella stessa confezione o separati.

la vedo esattamente così anche io..
versioni precedenti avranno qualche piccola limitazione, le versioni più prestanti avranno delle migliorie.. fare una console del genere.. per vedere un gioco spoglio a 4k e basta mi sa un pochetto uno spreco.. personalmente preferirei vedere un 1080p a 60frame ricco di dettagli e di roba a schermo, con distruttibilità e interazione degno del 2016/17.
Se poi qualcuno vuole i 4k farà a meno di qualche effetto.. boh non so, vedremo quando sarà il momento, per ora è prestino secondo me.. :)

Goofy Goober
21-06-2016, 08:51
Infatti è per questo che il buon Spencer ha detto che non obbligano nessuno a supportare il 4K. O pompi la risoluzione o pompi il resto. Oppure, meglio ancora, metti qualche opzione e lasci decidere all'utente.

Nell'ultima ipotesi (che non disdegnerei per carità) siamo davvero a livello pc puro e semplice.

Aspetto ancora di vedere per quanto tempo faranno pagare il multiplayer a questo punto...

wrad3n
21-06-2016, 08:55
Infatti è per questo che il buon Spencer ha detto che non obbligano nessuno a supportare il 4K. O pompi la risoluzione o pompi il resto. Oppure, meglio ancora, metti qualche opzione e lasci decidere all'utente.

se fosse come l'andazzo su pc, per me sarebbe poca cosa passare da 1080p 30fps di One a 1080p 60fps di Scorpio, dev'esserci un miglioramento deciso anche sulla qualità grafica. Scorpio è 4 volte più potente della One? (tra l'altro lo stacco più piccolo della storia da quando esistono le console così come le conosciamo) voglio almeno il raddoppio dei poligoni oltre all'aa, +risoluzione, +fps etc.

tecnologico
21-06-2016, 10:32
ma con tutta l effettistica disponibile, tra superfici corrugate luci ombre e il resto il numero di poligoni è abbastanza relativo. a me basta non avere evidenti angoli sui volti, dita o sulle ruote delle auto...mi accontento di un 1080p 30 0 60 fps ma fermi e vsinc. sto giocando f1 2015 e in alcuni momenti sembra un puzzle.

Goofy Goober
21-06-2016, 10:54
ma con tutta l effettistica disponibile, tra superfici corrugate luci ombre e il resto il numero di poligoni è abbastanza relativo. a me basta non avere evidenti angoli sui volti, dita o sulle ruote delle auto...mi accontento di un 1080p 30 0 60 fps ma fermi e vsinc. sto giocando f1 2015 e in alcuni momenti sembra un puzzle.

vallo a dire alla "massa".

vendere un numero più grosso è più facile che vendere qualcosa di "migliore".

puntano sul 4K perchè a livello di marketing è più facile da vendere rispetto a qualcosa di qualitativamente migliore.

Yngwie74
21-06-2016, 11:43
Io non capisco tutto questo clamore.
Scorpio e' per MS esattamente quello che Ps4Neo e' per Sony. La prima sara' 4 volte piu' potente della One, la seconda sara' 2 volte e qualcosa la vecchia PS4. Stando ai numeri (che tra l'altro per la Neo non sono ancora ufficiali) Scorpio dovrebbe essere il 50% piu' potente della Neo, invertendo la situazione attuale con la PS4 piu' potente della One (probabilmente, computando anche le gddr5 vs ddr3 attualmente siamo li).

I giochi dovrebbero girare sia sulle nuove che sulle vecchie. I modelli poligonali, suppongo, saranno gli stessi, ma risoluzione filtri e framerate faranno la differenza.
Anche la data di uscita delle due macchine non e' detto differisca di cosi' tanto tempo. Sony non ha ancora annunciato la PS4 Neo, confermandone solamente l'esistenza. Ben che vada fara' capolino per la fine del 2016. Scorpio uscira' nel 2017. AL massimo saranno separate da un anno.

La vera differenziazione prende corpo sulla scommessa di MS di puntare ad un sistema di gioco integrato console/PC, compri una volta il gioco e lo giochi dove vuoi, cross platform gaming console PC. La cosa continua a lasciarmi qualche perplessita', non tanto sulla questione esclusive (per chi gioca solo su console, come me attualmente, la cosa ha rilevanza marginale) ma proprio su cross platform gaming, che potrebbe portare in ambito console fenomeni di cheating ad oggi assenti.

Trovo pero' interessante che comprando una volta il gioco lo si possa giocare dove si preferisce. Oggi compro su Xbox, ma se dovessi rifarmi ed aggiornare il PC mi ritroverei per intero la mia libreria. O magari la possibilita' di giocare lo stesso gioco in due postazioni differenti senza dover per forza occupare la TV principale che viene utilizzata anche da altri membri della famiglia.

Se uno prende, pero', in considerazione la possibilità di giocare il piu' ampio catalogo di giochi possibile, l'accoppiata PC+PS4 diventa obbligatoria.

EDIT: E' chiaro che se l'Xbox Play Anywhere dovesse risultare circoscritto ai titoli first party, la sua utilità sarebbe notevolmente ridimensionata.

Mazinkaiser
21-06-2016, 12:18
a quanto pare final fantasy xv è il primo gioco annunciato che sfrutterà scorpio

Goofy Goober
21-06-2016, 12:35
a quanto pare final fantasy xv è il primo gioco annunciato che sfrutterà scorpio

http://scontent-b.cdninstagram.com/hphotos-xaf1/t51.2885-15/10467894_742332552497003_561186289_a.jpg


il gioco esce tra pochi mesi, scorpio a natale del 2017, oltre 1 anno e 2 mesi dopo il gioco :fagiano:

cos'è manco uscita la console che partiamo subito di "remastered feature"?

a natale 2017 FF XV sarà un gioco "vecchio".

[?]
21-06-2016, 13:08
Se vedi il framerate dei video che girano... capisci perchè mettono le mani avanti :asd:

Goofy Goober
21-06-2016, 13:09
;43793877']Se vedi il framerate dei video che girano... capisci perchè mettono le mani avanti :asd:

Beh certo se fanno i giochi col culo :asd:
Che tristezza...

maxdgr
21-06-2016, 14:09
semplicemente ridicoli..l'attuale gen, in particolare la one, girano a 30 fps sub hd e hanno il coraggio di parlare di 4k...con quelle specs i giochi a 4k non li fai girare, una gtx 1080 da 10 teraflop non tiene neanche lontanamente i 4k a 60 fps (stiamo sui 30 fps quando va bene), ovviamente parlo di giochi graphics intensive non di robe stile pong :D
ormai hanno fatto la vaccata di uscire con specifiche non all'altezza e la frittata è fatta...comprare una skorpio avrebbe senso solo se costasse sensibilmente meno di una pc assemblato con performance analoghe

wrad3n
21-06-2016, 14:22
in ambito tv c'è stato un salto troppo grande tra 1080p -> 4k, Quest'hw è probabilmente troppo potente e sovradimensionato per i 1080p 60fps (altro limite massimo per una TV) e poco potente per i 4k, secondo me la sua risoluzione ideale sarebbe 1440p 60fps, cosa però inesistente sulle tv...

Sunburp
21-06-2016, 14:29
Ma a me andrebbe anche bene 1080p60 reali eh. Alla fine pure i 900p per il mio occhio non sono male, certo si può avere di meglio, ma 1080p veri e molto definiti ad alta qualità andrebbero benissimo.

GoFoxes
21-06-2016, 14:36
semplicemente ridicoli..l'attuale gen, in particolare la one, girano a 30 fps sub hd e hanno il coraggio di parlare di 4k...con quelle specs i giochi a 4k non li fai girare, una gtx 1080 da 10 teraflop non tiene neanche lontanamente i 4k a 60 fps (stiamo sui 30 fps quando va bene), ovviamente parlo di giochi graphics intensive non di robe stile pong :D
ormai hanno fatto la vaccata di uscire con specifiche non all'altezza e la frittata è fatta...comprare una skorpio avrebbe senso solo se costasse sensibilmente meno di una pc assemblato con performance analoghe

Io non ho mai capito i confronti col PC, perché il PC medio su Steam ha si e no la potenza della attuale gen e almeno un giocatore su tre ha hardware inferiore (la terza scheda più usata dagli utenti steam è la intel hd 4000), però non è mica detto che una macchina tarata per giocare (memoria condivisa, APU, OS ad hoc, driver appositi, hardware unificato) con 6 teraflops e 320GB/s di bandwidth non ti tiri fuori prestazioni di PC con ben più potenza.

Poi per me i 4k non si vedranno mai a dettagli alti, così come la VR, ma questi son discorsi di marketing. Passare da 1.31 teraflops a 6 teraflops è un balzo enorme in ogni caso.

Goofy Goober
21-06-2016, 14:55
Io non ho mai capito i confronti col PC, perché il PC medio su Steam ha si e no la potenza della attuale gen e almeno un giocatore su tre ha hardware inferiore (la terza scheda più usata dagli utenti steam è la intel hd 4000), però non è mica detto che una macchina tarata per giocare (memoria condivisa, APU, OS ad hoc, driver appositi, hardware unificato) con 6 teraflops e 320GB/s di bandwidth non ti tiri fuori prestazioni di PC con ben più potenza.

Poi per me i 4k non si vedranno mai a dettagli alti, così come la VR, ma questi son discorsi di marketing. Passare da 1.31 teraflops a 6 teraflops è un balzo enorme in ogni caso.

le integrate intel finiscono nelle statistiche perchè il sondaggio hardware steam viene lanciato "random" anche sui notebook quando si installa il client magari per fare stream di un gioco, nemmeno per installarlo.

senza contare che a me ha rilevato erroneamente l'integrata intel come gpu mentre avevo installata la scheda dedicata.

Pan
21-06-2016, 15:04
Ma a me andrebbe anche bene 1080p60 reali eh. Alla fine pure i 900p per il mio occhio non sono male, certo si può avere di meglio, ma 1080p veri e molto definiti ad alta qualità andrebbero benissimo.

anche a me, 1080p 60frame e grafica pompata, poligoni, interazione ambientale elevata.. io sono a posto cosi per i prossimi anni.. poi con calma quando si potrà che buttino l'hw per il 4k..

GoFoxes
21-06-2016, 15:06
le integrate intel finiscono nelle statistiche perchè il sondaggio hardware steam viene lanciato "random" anche sui notebook quando si installa il client magari per fare stream di un gioco, nemmeno per installarlo.

senza contare che a me ha rilevato erroneamente l'integrata intel come gpu mentre avevo installata la scheda dedicata.

Sì, può essere. Comunque il PC da gioco medio, o se vuoi il PC medio con cui la gente iscritta a Steam gioca, non è così tanto distante dalle attuali console, sicuramente garantisce full hd a dettagli un pelo più alti, ma non è che ti stravolga il gioco.

Goofy Goober
21-06-2016, 15:40
Sì, può essere. Comunque il PC da gioco medio, o se vuoi il PC medio con cui la gente iscritta a Steam gioca, non è così tanto distante dalle attuali console, sicuramente garantisce full hd a dettagli un pelo più alti, ma non è che ti stravolga il gioco.

il pc da gioco medio è una carretta fatta per giocare ai giochi free-to-play, moba e ai titoli blizzard (che scalano su hardware bicentenario).

se vai a vedere la scheda grafica dedicata più usata sempre in quei sondaggi Steam, esce a mia totale sorpresa una 970gtx.
dico totale sorpresa perchè è cmq una gpu dalle prestazioni sopra la media... mi sarei aspettato più schede AMD di fascia medio-bassa o 960gtx e simili.

e con una 970 a 1080p hai una resa ben migliore di quella ottenibile dalle console sui multipiattaforma...

e per le esclusive, c'è da smentire un mito, ossia che sono ottimizzate solo per la console...
basta prendere Forza Apex, engine che tiene i 1080p a 60fps sulla One, metterlo su PC e farlo girare per rendersi conto che a parità di impostazioni è un gioco molto "leggero" e gira in modo agevole anche su configurazioni non recenti e non di fascia alta.
banalmente una 970gtx è occupata al 40-50% durante l'uso a 1080p 60fps fissi.

questi sono gli esempi di giochi ottimizzati in senso totale, ossia programmati bene e con ottima scalabilità.

GoFoxes
21-06-2016, 15:48
il pc da gioco medio è una carretta fatta per giocare ai giochi free-to-play, moba e ai titoli blizzard (che scalano su hardware bicentenario).

se vai a vedere la scheda grafica dedicata più usata sempre in quei sondaggi Steam, esce a mia totale sorpresa una 970gtx.
dico totale sorpresa perchè è cmq una gpu dalle prestazioni sopra la media... mi sarei aspettato più schede AMD di fascia medio-bassa o 960gtx e simili.

e con una 970 a 1080p hai una resa ben migliore di quella ottenibile dalle console sui multipiattaforma...

e per le esclusive, c'è da smentire un mito, ossia che sono ottimizzate solo per la console...
basta prendere Forza Apex, engine che tiene i 1080p a 60fps sulla One, metterlo su PC e farlo girare per rendersi conto che a parità di impostazioni è un gioco molto "leggero" e gira in modo agevole anche su configurazioni non recenti e non di fascia alta.
banalmente una 970gtx è occupata al 40-50% durante l'uso a 1080p 60fps fissi.

questi sono gli esempi di giochi ottimizzati in senso totale, ossia programmati bene e con ottima scalabilità.

La 970 è comunque al 4%, così' come la 960, la mia manco si trova :D

Comunque PC e console sono imparagonabili perché il primo ha milioni di config hardware e software differenti e i giochi vengono testati per quello scenario, su console hai un hardware fisso e i giochi son tarati su quello.

-Mariello-
21-06-2016, 15:53
il pc da gioco medio è una carretta fatta per giocare ai giochi free-to-play, moba e ai titoli blizzard (che scalano su hardware bicentenario).

Il mio è un PC da gioco medio (anche meno), fatto con poche centinaia di euro, e gioco a The Witcher cosi. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43725786&postcount=4747

Dettagli texture portate ad ultra e sto sui 40 fps. :p

GoFoxes
21-06-2016, 17:10
Io da questo video
https://www.youtube.com/watch?v=eCFig7lGyEs

Capisco che Scorpio è stata studiata per far girare i giochi Xbox One a 4k o in VR. Siccome non ci saranno esclusive, anche se è lasciata libertà agli sviluppatori di come usare i 6 teraflops, mi sa che i giochi saranno tarati per Xbox One e su Scorpio gireranno allo stesso dettaglio, ma nativamente in 4k.

Così è fattibile.

Sunburp
21-06-2016, 17:37
anche a me, 1080p 60frame e grafica pompata, poligoni, interazione ambientale elevata.. io sono a posto cosi per i prossimi anni.. poi con calma quando si potrà che buttino l'hw per il 4k..

Fisica avanzata, tante AI gestite contemporaneamente, audio 3d, mondi giganteschi, ce ne sarebbero di cose da fare prima dei 4k.

Goofy Goober
22-06-2016, 07:16
Fisica avanzata, tante AI gestite contemporaneamente, audio 3d, mondi giganteschi, ce ne sarebbero di cose da fare prima dei 4k.

:ave:

wrad3n
22-06-2016, 08:13
Io da questo video
https://www.youtube.com/watch?v=eCFig7lGyEs

Capisco che Scorpio è stata studiata per far girare i giochi Xbox One a 4k o in VR. Siccome non ci saranno esclusive, anche se è lasciata libertà agli sviluppatori di come usare i 6 teraflops, mi sa che i giochi saranno tarati per Xbox One e su Scorpio gireranno allo stesso dettaglio, ma nativamente in 4k.

Così è fattibile.

Si, ed i "vecchi" giochi realizzati per ONE con risoluzione dinamica per mantenere fissi gli fps (vedi halo5) potranno girare sempre al massimo su Scorpio.
E per il resto ha ribadito 4k console -> 4k tv (però il video è di una settimana fa).
Interessante anche il fatto del fregarsi dove gli amici acquisteranno i giochi (almeno per i 1st party MS, halo wars, gow4) su pc o console tanto saranno cross-play. (quindi abbonamento live anche su pc?)...

GoFoxes
22-06-2016, 09:08
Si, ed i "vecchi" giochi realizzati per ONE con risoluzione dinamica per mantenere fissi gli fps (vedi halo5) potranno girare sempre al massimo su Scorpio.
E per il resto ha ribadito 4k console -> 4k tv (però il video è di una settimana fa).
Interessante anche il fatto del fregarsi dove gli amici acquisteranno i giochi (almeno per i 1st party MS, halo wars, gow4) su pc o console tanto saranno cross-play. (quindi abbonamento live anche su pc?)...

Il video è dell'E3 mi sembra.

Sul crossplay in realtà dice che per il coop nn hanno problemi, ma loro nel multi competitivo non sono inclini a permetterlo, per via della differenza di velocità di puntamento tra mouse e pad.

Però il Live lo offrono a tutti, se uno vuole far giocare mouse vs pad può farlo. L'abbonamento Live su console è necessario solo per giocare online, tutti gli altri servizi non lo richiedono, e garatantisce 48 giochi l'anno più sconti settimanali ulteriori e i rewards, su PC è probabile che non lo richiedano, ma non offrano nemmeno i vantaggi.

Jeegsephirot
22-06-2016, 09:15
a quanto pare final fantasy xv è il primo gioco annunciato che sfrutterà scorpio

E' una notizia falsissima, basata sull'ovvia e palese male interpretazione delle parole di Tabata durante un'intervista. Tabata non sapeva dell'esistenza di Scorpio fino alla conferenza Microsoft. Ha detto "MI PIACEREBBE poter realizzare una versione più potente del gioco. VEDREMO".

Non c'è stata assolutamente nessuna conferma o ufficializzazione e mannaggia ai siti che non controllano le fonti e non le interpretano nel modo corretto.

Pan
22-06-2016, 09:20
Fisica avanzata, tante AI gestite contemporaneamente, audio 3d, mondi giganteschi, ce ne sarebbero di cose da fare prima dei 4k.

esatto.. eh mi sa che ce ne passano di scorpio ancora prima che mi facciano robe così.. :(

wrad3n
22-06-2016, 09:29
Sul crossplay in realtà dice che per il coop nn hanno problemi, ma loro nel multi competitivo non sono inclini a permetterlo, per via della differenza di velocità di puntamento tra mouse e pad.

per il pvp vorrebbero limitare key vs key e joy vs joy, anche se su pc sarebbe fin troppo facile far passare una tastiera/mouse per un joypad, immagino già i driver modificati per ingannare il riconoscimento... :asd:

GoFoxes
22-06-2016, 09:35
per il pvp vorrebbero limitare key vs key e joy vs joy, anche se su pc sarebbe fin troppo facile far passare una tastiera/mouse per un joypad, immagino già i driver modificati per ingannare il riconoscimento... :asd:

E' più probabile che blocchino proprio il crossplay per certe modalità

Goofy Goober
22-06-2016, 09:43
per il pvp vorrebbero limitare key vs key e joy vs joy, anche se su pc sarebbe fin troppo facile far passare una tastiera/mouse per un joypad, immagino già i driver modificati per ingannare il riconoscimento... :asd:

Non penso faranno mai le distinzioni tra periferiche, per i giochi di guida non lo hanno mai fatto mi pare.

GoFoxes
22-06-2016, 09:49
Non penso faranno mai le distinzioni tra periferiche, per i giochi di guida non lo hanno mai fatto mi pare.

All'E3 hanno anche mostrato Horizons 3 in coop con 4 dispositivi diversi (X1, X1S, laptop con pad e PC con volante e pedaliera) e i quattro giocavano tranquiillamente.

Goofy Goober
22-06-2016, 09:53
All'E3 hanno anche mostrato Horizons 3 in coop con 4 dispositivi diversi (X1, X1S, laptop con pad e PC con volante e pedaliera) e i quattro giocavano tranquiillamente.

Appunto come dicevo.

Ma cmq Horizon data la natura arcade non è certo un gioco dove si può sentire la differenza tra pad e volante, anzi, probabilmente è uno di quei giochi dove il gameplay con volante può risultare più difficoltoso e meno redditizio rispetto al pad.

wrad3n
22-06-2016, 09:53
Non penso faranno mai le distinzioni tra periferiche, per i giochi di guida non lo hanno mai fatto mi pare.

spencer dice che lasceranno libera scelta agli sviluppatori per il coop (pve o pvp), libertà totale o restrizioni sul tipo di controller. dico io, che almeno indicassero con la gamertag/avatar/nome il tipo di controller che uno sta usando...

Goofy Goober
22-06-2016, 10:04
spencer dice che lasceranno libera scelta agli sviluppatori per il coop (pve o pvp), libertà totale o restrizioni sul tipo di controller. dico io, che almeno indicassero con la gamertag/avatar/nome il tipo di controller che uno sta usando...

Sulla serie Forza i tempi record delle classifiche riportavano se erano fatti col pad o col volante, mi sembra.

IMHO comunque il problema lo vedo limitato agli "spara-spara" e roba analoga dove l'uso del mouse da un vantaggio rispetto allo stick.

Per altri generi di giochi la libertà di periferiche fa un po' ridere...
Come giocare ad un gioco di calcio con la tastiera :fagiano:

L'apertura al mondo pc cmq vuol dire anche questo, li tutto deve esser permesso ovviamente.

Yngwie74
22-06-2016, 10:27
spencer dice che lasceranno libera scelta agli sviluppatori per il coop (pve o pvp), libertà totale o restrizioni sul tipo di controller. dico io, che almeno indicassero con la gamertag/avatar/nome il tipo di controller che uno sta usando...

Il travaso di cheaters su xbox live e' il rischio piu' grosso di questo play anywhere. Non che ora manchino, ma e' gente che sfrutta bug o glitch del gioco, con l'ingresso dei pc players potrebbero arrivare tutta una serie di soft esterni al gioco (m'immagino un mouse con autoaim in un fps...).

Per quanto riguarda il 4k nativo Spencer ha gia' detto che non sara' mandatory (magari lo vedremo solo su giochi tipo fifa o simili). Con 6 teraflops + 12 gb ram ce la fai a far girare tutto a 1080p/60 maxato ed eventualmente a far scalare alla console per avere un'uscita a 4k nativa. O magari a 1440p per poi fare upscale e downscale a seconda dell'uscita della console. Gia' ora la one renderizza spesso a 900p e poi upscala.

wrad3n
22-06-2016, 10:37
Sulla serie Forza i tempi record delle classifiche riportavano se erano fatti col pad o col volante, mi sembra.

non sarebbe male se lo segnassero anche nella lista utenti nella pre-room quando ci si collega ad un server per il coop, almeno sai già se parti svantaggiato o avvantaggiato :D
comunque ci sarebbero molte vie per limitare i danni, per gli fps Joy vs K+M, se giochi con la tastiera/mouse ti appesantisco talmente il personaggio che ti ci vogliono 3 strisciate di mouse per girarlo...
il problema sarebbe però sul come riconoscere l'input...

Yngwie74
22-06-2016, 10:46
comunque ci sarebbero molte vie per limitare i danni, per gli fps Joy vs K+M, se giochi con la tastiera/mouse ti appesantisco talmente il personaggio che ti ci vogliono 3 strisciate di mouse per girarlo...


E' piu' probabile che venga in qualche modo avvantaggiato il pad con qualche aiuto, come succede adesso in forza motorsport.
Secondo sarebbe piu' facile identificare la piattaforma client invece che il sistema di input. Tra l'altro c'e' da vedere se anche su console verrà consentito e sdoganato l'utilizzo di mouse+kb.

Goofy Goober
22-06-2016, 10:54
non sarebbe male se lo segnassero anche nella lista utenti nella pre-room quando ci si collega ad un server per il coop, almeno sai già se parti svantaggiato o avvantaggiato :D
comunque ci sarebbero molte vie per limitare i danni, per gli fps Joy vs K+M, se giochi con la tastiera/mouse ti appesantisco talmente il personaggio che ti ci vogliono 3 strisciate di mouse per girarlo...
il problema sarebbe però sul come riconoscere l'input...

basta che inseriscano le opzioni per la creazione della stanza in base al tipo di periferica usata...

poi ovvio che se uno gioca alle partite "casuali" allora si prende il rischio di giocare a babbo.

sempre parlando di Forza nell'online a partite casuali era tutto free-for-all incluse le impostazioni di difficoltà alla guida, con relativi vantaggi/svantaggi in gioco.

wrad3n
22-06-2016, 11:09
Secondo sarebbe piu' facile identificare la piattaforma client invece che il sistema di input. Tra l'altro c'e' da vedere se anche su console verrà consentito e sdoganato l'utilizzo di mouse+kb.

bel casino sull'input, perché hanno lasciato intendere che sarà lecito anche joypad+pc, che in caso di handicap calibrati sulla piattaforma sarebbe svantaggiato due volte, svantaggio perché usi il pc (o vantaggio per la console) + svantaggio per l'uso proprio del joypad.

Sunburp
22-06-2016, 11:19
Il travaso di cheaters su xbox live e' il rischio piu' grosso di questo play anywhere. Non che ora manchino, ma e' gente che sfrutta bug o glitch del gioco, con l'ingresso dei pc players potrebbero arrivare tutta una serie di soft esterni al gioco (m'immagino un mouse con autoaim in un fps...).



Per quanto riguarda il 4k nativo Spencer ha gia' detto che non sara' mandatory (magari lo vedremo solo su giochi tipo fifa o simili). Con 6 teraflops + 12 gb ram ce la fai a far girare tutto a 1080p/60 maxato ed eventualmente a far scalare alla console per avere un'uscita a 4k nativa. O magari a 1440p per poi fare upscale e downscale a seconda dell'uscita della console. Gia' ora la one renderizza spesso a 900p e poi upscala.


Ma infatti crossplay competitivo spero non ci sia. Ma anche crossplay in generale, mi immagino a trovarmi davanti tutti i cheater pcisti...

Ale55andr0
19-08-2016, 23:26
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_xbox_one/238909/microsoft-con-project-scorpio-il-vero-4k-gaming-.aspx

http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_xbox_one/238916/quanto-costera-project-scorpio-microsoft-prova-a-rispondere.aspx

Ton90maz
21-08-2016, 21:14
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_xbox_one/238909/microsoft-con-project-scorpio-il-vero-4k-gaming-.aspx

http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_xbox_one/238916/quanto-costera-project-scorpio-microsoft-prova-a-rispondere.aspxUn classico, le solite sparate per far credere di vendere un prodotto di lusso e ultra performante, così laggente ci crede, si troverà un prezzo più basso di quanto preveda e penserà di aver fatto l'affare.


Mi fanno ridere i commenti, c'è chi parla convinto di 700 euro, chi di 600 euro con vendita in perdita, chi di gpu da 400 euro e 300 di "altri componenti", ammazza, chi offre di più?


E ancora pochi capiscono che le console non possono essere prodotti premium perché l'obiettivo è piazzarne il più possibile? Eh ma c'è da one scrausa!!!!1 Sì, che già soffre adesso contro la rivale più potente che è pure la vecchia ps4, figuriamoci tra più di un anno, e con ps4 neo probabilmente già scontata a 350 euro, forse con le super promozioni anche a 300, ma forse non sarà neanche necessario.

Jaguar64bit
21-08-2016, 21:58
Miei pensieri sparsi


Il fatto più sconsolante scusate il gioco di parole è che questa scorpio esca tra 1 anno e mezzo... c'è ma ci rendiamo conto ? e poi i primi 6 mesi dopo quella data si parlerà...."e ma sono i primi giochi" poi la sfruttranno... e siamo a quasi 2 anni...Boh,sarò io ma certe tempistiche mi lasciano perplesso.In ogni caso Xbox scorpio pare essere il nuovo riferimento tecnico su console.. a parte la storia delle tempistiche.
Sulla Ps4 Neo, esce prima ma è forse meno potente...ok ma io non vorrei che venga uccisa dalla Ps4 liscia...che ormai è diventata la "console dei fustini". A sony gli è girato tutto bene ma non vorrei che a tirare la corda..,non è detto che questa operazione riesca al 100%.
Sempre sulla scorpio,bah a me pare al 100% una nuova Xbox.
Quando leggo post del tipo "il numero di poligoni per il gioco sulla console nuova e quella vecchia sarà uguale e cambieranno risoluzione e effetti di illuminazione e framerate" , sono andato a memoria non è trascritto pari pari, non riesco a pensare che sia una ..scusate boiata! Adesso non ci si potrà più nemmeno godere degli stacchi netti tra generazioni perchè devi supportare le console prima versione.. c'è assurdo!! in pratica un retronewgaming :asd:

Goofy Goober
22-08-2016, 07:27
Il fatto più sconsolante scusate il gioco di parole è che questa scorpio esca tra 1 anno e mezzo... c'è ma ci rendiamo conto ? e poi i primi 6 mesi dopo quella data si parlerà...."e ma sono i primi giochi" poi la sfruttranno... e siamo a quasi 2 anni...Boh,sarò io ma certe tempistiche mi lasciano perplesso.In ogni caso Xbox scorpio pare essere il nuovo riferimento tecnico su console.. a parte la storia delle tempistiche.


se i "piani" andranno come sembra, semplicemente sparirà l'ottimizzazione dei giochi e le console verranno rimpiazzate da modelli più potenti prima che l'hardware sia effettivamente sfruttato.
in pratica stessa cosa che capita nel mercato mobile dove siamo passati dal 2010 ad avere telefoni android con meno di 500mb di memoria interna dove ci stavano tutti i programmi più usati (che erano di pochi mega o kb ciascuno) e android stesso era estremamente leggero come sistema, ad oggi 2016, dove riprendi in mano lo stesso telefono basta installare facebook per saturare la memoria, nonostante il programma faccia esattamente le stesse cose che faceva all'epoca, di base.

ho il pensiero che una console che viene rimpiazzata ogni pochi anni (2 o 3) lato software diventerà semplicemente come un cellulare.

Ci saranno si software che devono girare su hardware di tutte le potenzialità (come accade oggi su cello), ma al contempo ci saranno quelli che o hai top di gamma, oppure laggano spaventosamente.

Se puntano a portare le console nella stessa situazione, la strada è questa che stanno prendendo...

E come qualcuno ipotizzava, non è così lontana l'ipotesi delle console in abbonamento/comodato d'uso assieme al prezzo dei servizi online, proprio come si usa fare per poter permettersi i telefoni da 800-900 euro appena escono.

CapodelMondo
22-08-2016, 10:11
se i "piani" andranno come sembra, semplicemente sparirà l'ottimizzazione dei giochi e le console verranno rimpiazzate da modelli più potenti prima che l'hardware sia effettivamente sfruttato.
in pratica stessa cosa che capita nel mercato mobile dove siamo passati dal 2010 ad avere telefoni android con meno di 500mb di memoria interna dove ci stavano tutti i programmi più usati (che erano di pochi mega o kb ciascuno) e android stesso era estremamente leggero come sistema, ad oggi 2016, dove riprendi in mano lo stesso telefono basta installare facebook per saturare la memoria, nonostante il programma faccia esattamente le stesse cose che faceva all'epoca, di base.

ho il pensiero che una console che viene rimpiazzata ogni pochi anni (2 o 3) lato software diventerà semplicemente come un cellulare.

Ci saranno si software che devono girare su hardware di tutte le potenzialità (come accade oggi su cello), ma al contempo ci saranno quelli che o hai top di gamma, oppure laggano spaventosamente.

Se puntano a portare le console nella stessa situazione, la strada è questa che stanno prendendo...

E come qualcuno ipotizzava, non è così lontana l'ipotesi delle console in abbonamento/comodato d'uso assieme al prezzo dei servizi online, proprio come si usa fare per poter permettersi i telefoni da 800-900 euro appena escono.
ma sto punto mi sa che conviene davvero la console in comodato a mo' di decoder di sky anche se è più complesso il discorso visto che le fonti del software sono troppe.

con una console nuova ogni 2/3 anni ci si ritrova un panorama dove la base installata è divisa quantomeno in 3 modelli/generazioni diverse.
lo giochi bene con l ultima, rinunci a qualcsa con la penultima e con terz'ultima ti rimangono le briciole. e lato sviluppatore la stessa cosa.

voglio dire, io come molti qui, 500 € ogni tre anni potrei pure spenderli (preferirei meno) ma odio farlo per un discorso meramente di grafica. se vivevo felice cambiandola ogni 5/6 ora dopo 3 anni avrò sotto il naso il modello nuovo e dovrò valutare se prenderlo.

in teoria dopo un anno dall uscita della scorpio si parlerà del nuovo modello, project sagittario e via andare... gli sviluppatori riceveranno i dev kit pure loro dopo non molto dall uscita della scorpio. ottimizzazione impossibile anche volendo con questi ritmi.

vogliamo farci mancare il modello che 'è uguale alla scorpio ma gestisce i 16k' ??

il limite della tecnologia sono diventati le pareti di casa, quando i monitor non si potranno far più alti di 3 metri e gli aumenti di risoluzione saranno diventati non percepibili (non che adesso....) magari ci si da una calmata.

fatemi sapere, io sarà già morto da parecchio

[?]
22-08-2016, 10:15
ma sto punto mi sa che conviene davvero la console in comodato a mo' di decoder di sky anche se è più complesso il discorso visto che le fonti del software sono troppe.



Io ho avuto Sky... e siamo quasi arrivati agli avvocati con la loro assistenza e il loro comodato d'uso... Piuttosto vado a pescare.

Goofy Goober
22-08-2016, 11:01
ma sto punto mi sa che conviene davvero la console in comodato a mo' di decoder di sky anche se è più complesso il discorso visto che le fonti del software sono troppe.

Conviene?
L'unica cosa che conviene è non comprare più nulla se vogliono trasformare le console in porcherie simili.
Piuttosto che andare in comodato con una console resto a giocare solamente su pc, e il comodato lo trasformo in aggiornamenti, o semplicemente cambio hobby/mi consumo di retrogaming.

con una console nuova ogni 2/3 anni ci si ritrova un panorama dove la base installata è divisa quantomeno in 3 modelli/generazioni diverse.
lo giochi bene con l ultima, rinunci a qualcsa con la penultima e con terz'ultima ti rimangono le briciole. e lato sviluppatore la stessa cosa.

bravo, lo hai detto.
semplicemente le console le fanno diventare dei PC preassemblati immodificabili.

in teoria dopo un anno dall uscita della scorpio si parlerà del nuovo modello, project sagittario e via andare... gli sviluppatori riceveranno i dev kit pure loro dopo non molto dall uscita della scorpio. ottimizzazione impossibile anche volendo con questi ritmi.


gli sviluppatori non ottimizzeranno più nulla.

non si sentiranno nemmeno più obbligati a sbattersi più di tanto a far girare decentemente i giochi sul modello di console più scarso.
faranno proprio il minimo sindacale perchè risulti vendibile, e basta vedere lo schifo fatto con Lichdom Battlemage per capire di cosa sto parlando.

casi come quello si moltiplicheranno, con la scusa che se vuoi un gioco che gira "perfettamente" ti devi comprare il modello più potente di console, pur sapendo che entro breve sarà spazzatura anche lui.

con il protrarsi della durata dei tempi di sviluppo, su una console vedremo uscire i giochi annunciati quando manco esisteva e pochi altri, per poi doverci dotare di quella "nuova" per giocare al meglio i titoli annunciati mentre possediamo il modello attuale.

si insomma, storia identica al pc :asd:

;43955974']Io ho avuto Sky... e siamo quasi arrivati agli avvocati con la loro assistenza e il loro comodato d'uso... Piuttosto vado a pescare.

quoto :O

Pan
22-08-2016, 11:15
Le sparate che fanno adesso lasciano il tempo che trovano a mio avviso..
attendo il prossimo E3 per vedere qualcosa di concreto e capire che direzione hanno preso con questa nuova console.
Al momento ho una One del dayone, e se mi fanno qualcosa di decente tecnicamente che possa essere sfruttato anche per i 1080p allora monto sul carro, chiaro che il prezzo deve valere il giro in giostra.. posso anche spendere 600€ ma la console deve essere solida e non farcita di accessori che non siano uno pad e i cavi di collegamento.

Se sarà solo la console che supporta il 4k per me non è la strada corretta, ma hanno già precisato che la console li supporterà, ma non li obbligheranno, ergo magari gli sviluppatori si concentreranno a fare giochi dignitosi a 1080p e 60 frame e lasciare ad un eventuale scaler il fatto di portarli a 4k.
Io credo che dopo un inizio stagione dove tutti vorranno fregiarsi dell'iconcina 4k dopo lavoreranno come ipotizzo sopra..

Vedremo, per ora gioco a quel che passa sull'attuale gen, senza troppi patemi ne per il nuovo ne per quello che fa la concorrenza (non ho più il tempo per le due/tre console purtroppo).
La NEO da premesse esce con meno carrozzatura e questo non mi farebbe propendere al passaggio..
Poi chiaro che tenteranno in ogni modo di cambiarla potenziandola, Sony sa bene che è arrivata dov'è non tanto per il loro "for the players" ma a mio avviso per due punti principali (le esclusive e qui è sempre stata presente, e una console che se anche di poco ma era più prestante).. e qualche altro fattore secondario (tipo le mosse da ritardati del lancio MS, una buona base di affezionati al brand), insomma se possono la spingono, non credo vogliano rischiare che in giro si senta dire NEO 1080p e SCORPIO 4k..

petru916
22-08-2016, 11:16
Ogni 2/3 anni? La finestra d'uscita pone Scorpio a 4 anni esatti dall'uscita della prima One, cosa direi "accettabile" considerando che PS1 uscì da noi nel 1995 per poi essere seguita da PS2 nel 2000, non vedo questa gran differenza sinceramente. Se poi posso decidere di upgradare o meno, con la certezza che i giochi me li posso portare dietro senza sbattimento alcuno, tanto meglio direi. :)
Non prendiamo come riferimento la gen scorsa, durata fin troppo...ricordiamoci dei giochi dell'ultimo anno della old gen, GTA V (miracolo ma a tratti ingiocabile), TLoU (se giochiamo la versione PS4 ci accorgiamo come effettivamente sia un'esperienza diversa, migliore, quasi ideale) e tanti altri che ormai risentivano del peso degli anni dell'hw su cui giravano. Ora, per carità, io sono il primo a dire che certe cose passano in secondo piano e sono il primo a criticare la poca lungimiranza nella progettazione dell'hw delle console attuali, ma un ciclo di 4 anni sicuramente non mi disturba affatto...discorso diametralmente opposto se cominciano a sfornare macchine ogni 2 anni o peggio ogni anno. Lì chiuderei baracca e burattini e mi dedicherei all'equitazione, con rispetto parlando. :asd:

Pan
22-08-2016, 11:19
Conviene?
L'unica cosa che conviene è non comprare più nulla se vogliono trasformare le console in porcherie simili.
Piuttosto che andare in comodato con una console resto a giocare solamente su pc, e il comodato lo trasformo in aggiornamenti, o semplicemente cambio hobby/mi consumo di retrogaming.



bravo, lo hai detto.
semplicemente le console le fanno diventare dei PC preassemblati immodificabili.



gli sviluppatori non ottimizzeranno più nulla.

non si sentiranno nemmeno più obbligati a sbattersi più di tanto a far girare decentemente i giochi sul modello di console più scarso.
faranno proprio il minimo sindacale perchè risulti vendibile, e basta vedere lo schifo fatto con Lichdom Battlemage per capire di cosa sto parlando.

casi come quello si moltiplicheranno, con la scusa che se vuoi un gioco che gira "perfettamente" ti devi comprare il modello più potente di console, pur sapendo che entro breve sarà spazzatura anche lui.

con il protrarsi della durata dei tempi di sviluppo, su una console vedremo uscire i giochi annunciati quando manco esisteva e pochi altri, per poi doverci dotare di quella "nuova" per giocare al meglio i titoli annunciati mentre possediamo il modello attuale.

si insomma, storia identica al pc :asd:



quoto :O


quoto..
la situazione si rifà al PC.. solo che per quanto ancora un po di "immediatezza" le console continuano ad averla.

Io personalmente ho fatto tanti anni su PC e sono passato alla console per l'immediatezza.. cosa che piano piano oggi sta sparendo da una parte e sta migliorando dall'altra.. con un avvicinarsi sempre più delle cose.
Dei limiti ancora ci sono e sempre ci saranno credo..
Perché anche io ritorni a tornare a giocare al PC mi devono dare un OS che si adatti all'utilizzo da salotto (tv/divano/pad), allora ne possiamo parlare.

SteamOS che fine ha fatto? sta andando avanti? ha ancora il limite della base linux?
Win10 non ho provato ma non credo sia comodissimo da usare con un pad.. :(

Pan
22-08-2016, 11:23
Ogni 2/3 anni? La finestra d'uscita pone Scorpio a 4 anni esatti dall'uscita della prima One, cosa direi "accettabile" considerando che PS1 uscì da noi nel 1995 per poi essere seguita da PS2 nel 2000, non vedo questa gran differenza sinceramente. Se poi posso decidere di upgradare o meno, con la certezza che i giochi me li posso portare dietro senza sbattimento alcuno, tanto meglio direi. :)
Non prendiamo come riferimento la gen scorsa, durata fin troppo...ricordiamoci dei giochi dell'ultimo anno della old gen, GTA V (miracolo ma a tratti ingiocabile), TLoU (se giochiamo la versione PS4 ci accorgiamo come effettivamente sia un'esperienza diversa, migliore, quasi ideale) e tanti altri che ormai risentivano del peso degli anni dell'hw su cui giravano. Ora, per carità, io sono il primo a dire che certe cose passano in secondo piano e sono il primo a criticare la poca lungimiranza nella progettazione dell'hw delle console attuali, ma un ciclo di 4 anni sicuramente non mi disturba affatto...discorso diametralmente opposto se cominciano a sfornare macchine ogni 2 anni o peggio ogni anno. Lì chiuderei baracca e burattini e mi dedicherei all'equitazione, con rispetto parlando. :asd:

mi trovi d'accordo, 4 anni sono del tutto rispettabili, anzi, per me ideali.. stare stantii su tecnologie così datate limita di parecchio il tutto.
se lo fanno con un occhio alla retrocompatibilità beh allora direi che sia perfetto.

il problema come dicevi tu è se questi limiti calano anche solo a 2 anni.. un po troppo poco davvero.

sinceramente tutti vi date a pesca e all'equitazione.. ma a me piace ancora videogiocare.. che faccio? ho il cul@ pesante.. mi serve una roba da salotto.. o comunque ristagnante.. che dite il birdwatching può andare? :D

Goofy Goober
22-08-2016, 12:23
Ogni 2/3 anni? La finestra d'uscita pone Scorpio a 4 anni esatti dall'uscita della prima One, cosa direi "accettabile" considerando che PS1 uscì da noi nel 1995 per poi essere seguita da PS2 nel 2000, non vedo questa gran differenza sinceramente. Se poi posso decidere di upgradare o meno, con la certezza che i giochi me li posso portare dietro senza sbattimento alcuno, tanto meglio direi. :)
Non prendiamo come riferimento la gen scorsa, durata fin troppo...ricordiamoci dei giochi dell'ultimo anno della old gen, GTA V (miracolo ma a tratti ingiocabile), TLoU (se giochiamo la versione PS4 ci accorgiamo come effettivamente sia un'esperienza diversa, migliore, quasi ideale) e tanti altri che ormai risentivano del peso degli anni dell'hw su cui giravano. Ora, per carità, io sono il primo a dire che certe cose passano in secondo piano e sono il primo a criticare la poca lungimiranza nella progettazione dell'hw delle console attuali, ma un ciclo di 4 anni sicuramente non mi disturba affatto...discorso diametralmente opposto se cominciano a sfornare macchine ogni 2 anni o peggio ogni anno. Lì chiuderei baracca e burattini e mi dedicherei all'equitazione, con rispetto parlando. :asd:

ragionavo più che altro sui tempi di annuncio e uscita.
Scorpio già annunciata nei primi mesi del 2016, per me è meno di 3 anni dalla One, che praticamente è uscita "natale 2013", ergo si può dire tranquillamente 2014, considerando che le console quando escono hanno uno sputo di titoli spesso di qualità molto altalenante e "infra-generazionali" il più delle volte.
cosa destinata a ripetersi in modo più gravoso in futuro se continueranno a dilatare i tempi di sviluppo.

ps1 si, qui da noi sembrava durare di meno, ma all'epoca c'era una enorme differenza petru: i giochi usciva molto più rapidamente eliminato il periodo subito sucessivo al lancio della console (fisiologico ritardo iniziale).
banalmente FF VII - VIII e IX, 1997-1998-2000 :fagiano: 3 anni, 3 giochi totalmente differenti a se stanti, con uno sviluppo tecnico che se andiamo a vedere era abbastanza diversificato (quindi non copia-incolla gli uni degli altri).

oggi ci tocca sorbirci invece le "fabula" :stordita:

a me sinceramente il tempo di 4 anni è molto "paper time", ossia che il tempo di sfruttamento reale è ben inferiore, magari è una mia impressione, non saprei.
facevano pensare anche le dichiarazioni MS poco dopo l'annuncio di scorpio, dove già si ipotizzava una sua obsolescenza a distanza di 2 anni dall'uscita.
tutte chiacchere magari, ma fanno pensare.

4 anni di vita media utile andrebbero bene anche a me, anzi, 4/5 anni sono il periodo più giusto per non fossilizzarsi troppo, ma a patto che in 4 anni butti fuori una console nuova, non un update della attuale.
e ovviamente se trovi il modo di non far durare 3-4 anni lo sviluppo dei giochi (se non ancora di più per i casi particolari), altrimenti credo saremo d'accordo che non serve a nessuno comprare una console dove non sai nemmeno quanti giochi saranno "reali" e quanto "paper launch".

quoto..
la situazione si rifà al PC.. solo che per quanto ancora un po di "immediatezza" le console continuano ad averla.

Io personalmente ho fatto tanti anni su PC e sono passato alla console per l'immediatezza.. cosa che piano piano oggi sta sparendo da una parte e sta migliorando dall'altra.. con un avvicinarsi sempre più delle cose.


per me hanno perso anche quella nel momento in cui non posso tenerle spente un paio di mesi per fare altro (o giocare ad altro) senza dover poi scaricare 10+gb di dati e installare update di sistema.

e in realtà basta 1 settimana magari, dove ti esce l'update di sistema + update del gioco a cui vorrei giocare una sera, dopo una giornata di lavoro, senza pensieri... oppure un sabato o domenica mattina, quando c'è un po' di calma, accendere e giocare qualche oretta in relax....
eh niente. non puoi.
accendi e aspetta che si aggiorni tutto e poi avvia il gioco e aspetta che scarichi l'update :fagiano:

rimpiango i giochi "full-disc" e stop.... (solo Nintendo non ha di questi problemi ad oggi!!).

Dei limiti ancora ci sono e sempre ci saranno credo..
Perché anche io ritorni a tornare a giocare al PC mi devono dare un OS che si adatti all'utilizzo da salotto (tv/divano/pad), allora ne possiamo parlare.

Sinceramente questo è un non problema a mio parere.
Giocavo su TV già ai tempi di XP, che era una tortura rispetto ad oggi con 10, che è tranquillamente un OS usabilissimo da divano con tastiera+trackball.
lo uso quotidianamente, e ha davvero pochissimi downside a mio parere.

SteamOS che fine ha fatto? sta andando avanti? ha ancora il limite della base linux?
Win10 non ho provato ma non credo sia comodissimo da usare con un pad.. :(

Per me SteamOS non serve per coloro che già hanno una licenza Windows.
C'è Steam Big Picture se per qualche ragione particolare si anela pesantemente un interfaccia a "quadrettoni grossi" su una tv.
L'ho usata qualche volta, ma sinceramente a me cambia meno di zero avviare un gioco da un interfaccia che copia le console rispetto alla classica visualizzazione di Steam... Mi interessa il gioco, non i 2 o 3 click che devo fare per raggiungerlo :)


sinceramente tutti vi date a pesca e all'equitazione.. ma a me piace ancora videogiocare.. che faccio? ho il cul@ pesante.. mi serve una roba da salotto.. o comunque ristagnante.. che dite il birdwatching può andare? :D

Retrogaming! :O

Ho scoperto di esser diventato fortissimo oggi a giochi dove anni fa non ero riuscito nemmeno ad arrivare in fondo :asd:

CapodelMondo
22-08-2016, 12:40
;43955974']Io ho avuto Sky... e siamo quasi arrivati agli avvocati con la loro assistenza e il loro comodato d'uso... Piuttosto vado a pescare.

io sono doppio cliente da 15 anni e mai avuto da dire. non era per sky in se era per dire che paghi un servizio (il canale televisivo) per cui l hw non è una tua scelta (decoder, anche se pure sky credo ne dia due diversi al momento).

se i giochi fossero solo microsoft ci starebbe, ma per fortuna non è un monopolio.

vorrei poi sottolineare come non è tanto una questione matematica di anni di vita ma occorre vedere anche il trend. chi mi dice che questi 4 anni siano un punto di arrivo? se la prossima fosse dopo 3 diremmo 'alla fine l ultima era dopo 4, non è cambiato granchè' ?

poi parlando strettamente a gusto personale, nel televisore 'main' del mio salotto..windows o linux non ce li voglio manco vedere. posso tollerare giusto la console col tastone per far partire il gioco

Pan
22-08-2016, 14:47
Sinceramente questo è un non problema a mio parere.
Giocavo su TV già ai tempi di XP, che era una tortura rispetto ad oggi con 10, che è tranquillamente un OS usabilissimo da divano con tastiera+trackball.
lo uso quotidianamente, e ha davvero pochissimi downside a mio parere.



Per me SteamOS non serve per coloro che già hanno una licenza Windows.
C'è Steam Big Picture se per qualche ragione particolare si anela pesantemente un interfaccia a "quadrettoni grossi" su una tv.
L'ho usata qualche volta, ma sinceramente a me cambia meno di zero avviare un gioco da un interfaccia che copia le console rispetto alla classica visualizzazione di Steam... Mi interessa il gioco, non i 2 o 3 click che devo fare per raggiungerlo :)

Ecco tastiera e trackball non fanno per me.. nel senso, sul divano mi concedo il pad.. capisco che sia un limite mio.. ma preferisco così..
Però adesso che mi ci fai pensare in effetti si potrebbe mettere in esecuzione automatica steam in bigpicture..
Un ipotesi che poteri tenere in considerazione quando presenteranno la nuova Scorpio.. se il prezzo e alto e le prestazioni no potrebbe essere che faccio il passo :)
Vedremo.. magari lo faccio e dopo 2 mesi me ne pento :D



Retrogaming! :O

Ho scoperto di esser diventato fortissimo oggi a giochi dove anni fa non ero riuscito nemmeno ad arrivare in fondo :asd:
Si, tra le altre cose sto pure facendo quello..
in questi giorni per cazzeggio mi sto giocando Beyond Good&Evil solo perche leggo qua e la che tutti ne parlano quindi non avendolo toccato a suo tempo mi do di recupero..
Scopro allegramente essere una versione per la prima Xbox, rimasterizzato in HD che sto giocando in retrocompatibilità sulla One.. miseria che combo.. :fagiano:

tecnologico
22-08-2016, 15:06
più tempo passa e meno sono convinto che per scorpio basterà dare indietro la mia fat da 1tb e aggiungere un duecentino al max :asd:

Ton90maz
22-08-2016, 18:36
Ogni 2/3 anni? La finestra d'uscita pone Scorpio a 4 anni esatti dall'uscita della prima One, cosa direi "accettabile" considerando che PS1 uscì da noi nel 1995 per poi essere seguita da PS2 nel 2000, non vedo questa gran differenza sinceramente. Se poi posso decidere di upgradare o meno, con la certezza che i giochi me li posso portare dietro senza sbattimento alcuno, tanto meglio direi. :)
Non prendiamo come riferimento la gen scorsa, durata fin troppo...ricordiamoci dei giochi dell'ultimo anno della old gen, GTA V (miracolo ma a tratti ingiocabile), TLoU (se giochiamo la versione PS4 ci accorgiamo come effettivamente sia un'esperienza diversa, migliore, quasi ideale) e tanti altri che ormai risentivano del peso degli anni dell'hw su cui giravano. Ora, per carità, io sono il primo a dire che certe cose passano in secondo piano e sono il primo a criticare la poca lungimiranza nella progettazione dell'hw delle console attuali, ma un ciclo di 4 anni sicuramente non mi disturba affatto...discorso diametralmente opposto se cominciano a sfornare macchine ogni 2 anni o peggio ogni anno. Lì chiuderei baracca e burattini e mi dedicherei all'equitazione, con rispetto parlando. :asd:La differenza sta nello sviluppo software, un tempo in 5 anni usciva il mondo, ora è poco più del ciclo "annuncio"-->"teaser"-->"trailer pompato"-->"gameplay giocabile"-->"uscita", per dei sistemi come le console è qualcosa di demenziale, l'acquisto compulsivo de "laggente" al day one che spinge le vendite hardware come un cavallo da tiro comincerebbe a venire meno.

quoto..
la situazione si rifà al PC.. solo che per quanto ancora un po di "immediatezza" le console continuano ad averla.probabilmente è proprio questa immediatezza che manderà tutto in malora :)

Su PC ci sono spesso impostazioni ammazza frame rate che per notare le differenze ti devi munire di lente d'ingrandimento, è facile togliere quelle idiozie per mantenere buone performance. Su console col cavolo, o almeno non se manterranno l'immediatezza di un tempo, sarà buffo avere una fiammante scorpio che crolla a 40 fps per funzioni demenziali come i godrays di fallout 4, chissà con i titoli futuri a cavallo con la successiva versione.

mi trovi d'accordo, 4 anni sono del tutto rispettabili, anzi, per me ideali.. stare stantii su tecnologie così datate limita di parecchio il tutto.
se lo fanno con un occhio alla retrocompatibilità beh allora direi che sia perfetto.

il problema come dicevi tu è se questi limiti calano anche solo a 2 anni.. un po troppo poco davvero.

sinceramente tutti vi date a pesca e all'equitazione.. ma a me piace ancora videogiocare.. che faccio? ho il cul@ pesante.. mi serve una roba da salotto.. o comunque ristagnante.. che dite il birdwatching può andare? :DMa sono 4 anni con titoli cross gen, attualmente non sappiamo come gestiranno la cosa ma almeno nei primi 2 anni di vita dovrebbero garantire il supporto dei giochi per xbox one, poi magari solo una parte, poi nessuno... ma ops, eccovi Xbox Capricorno! Alla fine passerebbero sempre quei 7-8 anni classici prima che si abbandoni il vecchio hardware.

più tempo passa e meno sono convinto che per scorpio basterà dare indietro la mia fat da 1tb e aggiungere un duecentino al max :asd:Il problema è che la stessa one si sta svalutando parecchio, la fat da 500 GB costa nuova 250 euro adesso, non so quanto saranno buone le offerte dei negozi.

*sasha ITALIA*
05-02-2017, 12:03
Ultimi rumors:

- SoC custom AMD derivato Zen-Ryzen lato CPU e Vega lato GPU@950 Mhz per 3328 strem processor: 6,3 TFLOPS solo lato GPU 64 ALU GCN 5.0 - no ESRAM Pixel Fill Rate di 105,70 Gigapixel/s e di un Texture Fill Rate di 250,40 Gigatexel/s, assieme a 64 ROPS e 130 TMU

- 12 GB GDDR5X Micron @ 1312 MHz 12 GB condivisa con banda di 333 GB/sec, bus a 256 bit, suddivisa in 6 blocchi da 2 GB l’una + 1 GB DDR3 per l'OS

- consumi intorno ai 300 watt, in valutazione l'overclock per aumentare il tutto a 8TF con consumi però superiori a 330 Watt.

- prezzo di lancio 499/549 $/€

JuanCarlos
05-02-2017, 20:17
Per me quella configurazione dentro i 499€ non ci sta...

fireradeon
05-02-2017, 20:41
Ultimi rumors:

- SoC custom AMD derivato Zen-Ryzen lato CPU e Vega lato GPU@950 Mhz per 3328 strem processor: 6,3 TFLOPS solo lato GPU 64 ALU GCN 5.0 - no ESRAM Pixel Fill Rate di 105,70 Gigapixel/s e di un Texture Fill Rate di 250,40 Gigatexel/s, assieme a 64 ROPS e 130 TMU

- 12 GB GDDR5X Micron @ 1312 MHz 12 GB condivisa con banda di 333 GB/sec, bus a 256 bit, suddivisa in 6 blocchi da 2 GB l’una + 1 GB DDR3 per l'OS

- consumi intorno ai 300 watt, in valutazione l'overclock per aumentare il tutto a 8TF con consumi però superiori a 330 Watt.

- prezzo di lancio 499/549 $/€

Per me quella configurazione dentro i 499€ non ci sta...


Una potenza, se davvero prevedono la possibilità di una modalità OC che la spinge a 8TF potrebbe essere davvero una bomba. Ora vediamo i giochi però, altrimenti è come avere una Ferrari e andare sempre in prima! :D

P.S. Come prezzo 500 o 550 se davvero è così potente allora li vale tutti, poi se si PC a 8TF li vale ancora di più.
Potrebbero anche fare la "pazzia" di venderla in leggera perdita, ma la vedo dura.

*sasha ITALIA*
05-02-2017, 22:11
Una potenza, se davvero prevedono la possibilità di una modalità OC che la spinge a 8TF potrebbe essere davvero una bomba. Ora vediamo i giochi però, altrimenti è come avere una Ferrari e andare sempre in prima! :D

P.S. Come prezzo 500 o 550 se davvero è così potente allora li vale tutti, poi se si PC a 8TF li vale ancora di più.
Potrebbero anche fare la "pazzia" di venderla in leggera perdita, ma la vedo dura.

Gli 8TF non sarebbero in modalità overclock: semplicemente testeranno e valuteranno consumi e calore con un clock più elevato.

altro passo interessante

Architettura molto lineare, che sarà accompagnata, come su Xbox One, da alcuni chip di scarico che alleggeriranno la GPU, e ritroviamo alcuni DSP, un chip audio dedicato e altri microcontroller per la compressione e la decompressione di alcuni elementi critici durante la visualizzazione dei giochi. La CPU porterà sorprese e, ovviamente, non sarà basata su Jaguar ma da un processore molto più potente. Presta attenzione però, perché la soluzione scelta e, per alcuni limiti tecnici e di produzione, non sarà una Ryzen a tutti gli effetti ma una soluzione custom di Microsoft. Tempo fa ti riportai 4 core fisici… no saranno 8 core fisici effettivi con clock a 2,2 GHz. SoC realizzato a 14nm.
X-Rays: Quindi downgrade sulla CPU?
Tom: Affatto! Si tratta di una soluzione ovviamente economica rispetto all’utilizzo di una CPU Ryzen “based”, ma la microarchitettura è quella, “tagliata” in alcuni elementi che in ambito console non servono a nulla e che quindi rimangono diretti solo per soluzioni Desktop o Mobile.

cut

Voglio specificare una cosa, un aspetto molto importante, cioè che il SoC sarà davvero molto potente e in grado di rivaleggiare con le schede grafiche attuali per PC, ovviamente con le dovute limitazioni del caso. L’essere una console ha i suoi punti di forza, trattandosi si una closed box con tutti i componenti che comunicano con loro massimizzandone l’efficienza, cosa che su PC ancora non c’è, anche se ci siamo molto vicini, però proprio la sua natura console ha costretto Microsoft e AMD a scendere a dei compromessi, soprattutto in direzione CPU e GPU: non sono gli stessi chip da Desktop, si tratta di soluzioni custom depotenziate, ma perfette per una console. Non sorprendetevi quindi se tali componenti non saranno “identici” alle configurazioni PC. Siamo in due campi completamente diversi, anche per costi. Ecco i costi… Project Scorpio verrà venduta in perdita inizialmente, e si parla di un prezzo al pubblico tra i 499 e i 549 dollari/euro.

slump72
06-02-2017, 07:17
Veramente un mostro di potenza.
Il timore è dato dalla mancanza di esclusive, se si confermerà la necessità di mantenere la retrocompatibilità con la ONE, non vedremo mai giochi ottimizzati per tanta capacità.
Comunque una bella botta per il portefogli anche se venduta in perdita, ma almeno quì i soldi ce li vedo.

The Legend
06-02-2017, 09:36
Se il prezzo è quello un pensierino ce lo faccio.
Una console quantomeno "decente" (sulla carta).

marcofrax
06-02-2017, 10:07
Secondo voi, se i prezzi che si vociferano saranno quelli effettivi, sarà possibile portarsi a casa Scorpio a una cifra introno ai 200 € dando dentro One S?

Io ho fatto il passaggio one-one s praticamente solo in ottica maggior valutazione nel passaggio a Scorpio (e perché a conti fatti ho fatto il passaggio a costo zero).

devil_mcry
21-02-2017, 21:52
Secondo me è improbabile quella soluzione perché in primo luogo GCN 5 non esiste, Vega non è GCN ma poi non hanno manco ancora i prodotti commerciali è improbabile che esca un SoC del genere

6TFlops sono fattibili in linea di principio anche con l'APU della PS4 PRO perché ha lo stesso numero di CU della RX480 che appunto va per i 6TFlops e se contano la potenza combinata come su Xbox One S più o meno siamo lì...

Detto questo una console che si overclocca del 30% la vedo improbabile almeno che non abbia ventole da aeroplano...

fireradeon
22-02-2017, 11:47
Secondo me è improbabile quella soluzione perché in primo luogo GCN 5 non esiste, Vega non è GCN ma poi non hanno manco ancora i prodotti commerciali è improbabile che esca un SoC del genere

6TFlops sono fattibili in linea di principio anche con l'APU della PS4 PRO perché ha lo stesso numero di CU della RX480 che appunto va per i 6TFlops e se contano la potenza combinata come su Xbox One S più o meno siamo lì...

Detto questo una console che si overclocca del 30% la vedo improbabile almeno che non abbia ventole da aeroplano...

Io prego solo il signore che venda un botto, perchè così inizierà la corsa alla potenza (sony vs M$) e vedremo giochi graficamente impressionanti e anche su PC finalmente le schede video avranno un senso (se perdono 5 minuti ad ottimizzare).

Io non so quanto effettivamente sarà potente Scorpio, ma se davvero andasse a 6TFlop o addirittura oltre con modalità OC, mi domanderei per la prima volta che senso avrebbe spendere le cifre che spendo su PC per avere giochi identici su console (dove sono però ottimizzati) e magari in 4k (anche se upscalato) e HDR.

JuanCarlos
22-02-2017, 12:11
Io non so quanto effettivamente sarà potente Scorpio, ma se davvero andasse a 6TFlop o addirittura oltre con modalità OC, mi domanderei per la prima volta che senso avrebbe spendere le cifre che spendo su PC per avere giochi identici su console (dove sono però ottimizzati) e magari in 4k (anche se upscalato) e HDR.

Il punto è esattamente questo anche secondo me (e infatti non cambio scheda video prima di Scorpio :asd:), potrebbero voler attirare proprio l'utenza PC con quello che sarebbe dovuta essere la Steam Machine in teoria, una macchina (relativamente) economica, grosso modo uniformata (con upgrade hardware ogni tot anni) e retrocompatibile. Non è poca roba.

Se poi facesse girare pure il catalogo Steam, come fece pensare ai tempi quell'URL xboxlive.steampowered.com, sarebbe quasi un must-buy.

devil_mcry
22-02-2017, 12:38
Io prego solo il signore che venda un botto, perchè così inizierà la corsa alla potenza (sony vs M$) e vedremo giochi graficamente impressionanti e anche su PC finalmente le schede video avranno un senso (se perdono 5 minuti ad ottimizzare).

Io non so quanto effettivamente sarà potente Scorpio, ma se davvero andasse a 6TFlop o addirittura oltre con modalità OC, mi domanderei per la prima volta che senso avrebbe spendere le cifre che spendo su PC per avere giochi identici su console (dove sono però ottimizzati) e magari in 4k (anche se upscalato) e HDR.

Io non vorrei disilludere troppo ma sul sito di Xbox di project Scorpio ci sono le specifiche e c'è pure una immagine

Quell'APU è sicuramente una derivata della stessa linea di quella di PS4 Pro le ragioni che me lo fanno dire sono queste...

Il DIE ha la stessa forma rettangolare di quello della Pro se ci fate caso e se lo confrontate con gli ICs delle RAM sembra grosso uguale

Se avesse dentro core Zen e soprattutto tutti quelle CU dovrebbe essere ben più grande inoltre come dicevo non esiste GCN 5...

Il numero di CU dell'apu di PS4 è lo stesso della Rx480 che a frequenza nominale fa 5.8 TFlops abbondanti. Gli 8 core (sempre da sito) se fossero Jaguar a 2.1GHz farebbero 130-140 GFlops quindi ecco i 6 GFlops indicati

320GBs di banda li si fanno con delle gddr5 anche se il bus non è a 256bit, è cmq un valore nominalmente elevato certamente

Di per sè comunque la Scorpio sarà alla fine fine una console di fascia media quando uscirà come lo è stata la ps4 pro al lancio perché dovrebbero uscire tutte le lineup nuove Delle varie VGA e alzeranno l'asticella di nuovo... Sicuramente il salto dalla One S è ben più che notevole ma senza esclusive non so...

fireradeon
22-02-2017, 15:06
Ma chi ti dice che sia quella l'immagine, magari hanno messo solo su una tanto per, mica quella reale.
Le voci che monti Ryzen sono diverse, addirittura al CES 2017 c'era questa immagine http://wccftech.com/xbox-scorpio-amd-ryzen-vega/

che senso ha metterla li, nello stand Ryzen se poi non c'entra nulla... io francamente aspetto l'E3 dove si saprà tutto, di sicuro la console sarà potente e ben più potente di PS4 Pro. Se consideri che già la PS4 sfruttata a dovere fa miracoli (Uncharted 4 è l'emblema) con la potenza di Scorpio possono fare gioconi davvero assurdi, l'unico problema semmai è rappresentato dal 4k reale, perchè se vogliono spingere quello il rischio è che la potenza sarebbe sacrificata per la risoluzione e quindi avremmo sempre giochi più o meno in linea agli attuali ma in 4K (per carità non ci lamentiamo).
Poi Vega esce prima di Scorpio (e così sarà per la 1080Ti) quindi l'asticella già si alza adesso, ben prima di Natale, ma se pensi cosa riescono a fare sulle console come ottimizzazione rispetto al PC con schede grafiche che da sole costano 2 PS4 Pro per tenere i 60fps e non su tutti i giochi.
Questo è un leak di fine gennaio:


Memoria totale 13 GB, 12 GDDR5X condivisi e 1 GB DDR3 per le app e la console in stand by.
VEGA GPU: 6.3 TFLOPS, 64 ROPS e 130 TMU, 950 Mhz, 64 ALU, GCN 4.0.
CPU: basata sulla tecnologia Ryzen prodotto custom per Microsoft
Chip audio DSP dedicato
SoC prodotto a 14 nm
Potenza (TF): tra 6.5 e 7 Teraflops

JuanCarlos
22-02-2017, 15:24
Tutto giusto, ma spero che sfruttino l'esperienza che Sony sta avendo con la Pro per modulare la loro offerta. Slim sta surclassando Pro nelle vendita, indice che forse la forza bruta non è esattamente quello che vogliono gli utenti, quando è fine a se stessa, almeno con quella forbice di prezzo, che con Scorpio rischia di essere addirittura più ampia.

[E questo, per cortesia, senza stare ad aprire parentesi già aperte su quanto PS4 Pro sia una macchina all'avanguardia e blablabla, che se non ce ne ne fregava nulla nel thread dedicato, figuratevi qui :asd:]

Ben venga la potenza quando ha uno scopo... se deve stare lì solo per fregiarsi del titolo di console più potente, le attrattive saranno limitate alla gente che frequenta i forum come questo :asd: :asd: servono i giochi, sia come line up "pura" che come titoli che mostrino i muscoli della console. Sotto questo punto di vista sono stato contento di leggere ultimamente (mi pare fosse proprio Spencer) che Microsoft sta stringendo nuovi accordi per i third party in giappone.

devil_mcry
22-02-2017, 16:31
Tutto giusto, ma spero che sfruttino l'esperienza che Sony sta avendo con la Pro per modulare la loro offerta. Slim sta surclassando Pro nelle vendita, indice che forse la forza bruta non è esattamente quello che vogliono gli utenti, quando è fine a se stessa, almeno con quella forbice di prezzo, che con Scorpio rischia di essere addirittura più ampia.

[E questo, per cortesia, senza stare ad aprire parentesi già aperte su quanto PS4 Pro sia una macchina all'avanguardia e blablabla, che se non ce ne ne fregava nulla nel thread dedicato, figuratevi qui :asd:]

Ben venga la potenza quando ha uno scopo... se deve stare lì solo per fregiarsi del titolo di console più potente, le attrattive saranno limitate alla gente che frequenta i forum come questo :asd: :asd: servono i giochi, sia come line up "pura" che come titoli che mostrino i muscoli della console. Sotto questo punto di vista sono stato contento di leggere ultimamente (mi pare fosse proprio Spencer) che Microsoft sta stringendo nuovi accordi per i third party in giappone.

Vero ma c'è anche un fattore economico. La Slim costa quasi la metà della PRO grazie ai bundle... Comunque il punto sono le esclusive come dici tu, devono puntare su quelle

Ma chi ti dice che sia quella l'immagine, magari hanno messo solo su una tanto per, mica quella reale.
Le voci che monti Ryzen sono diverse, addirittura al CES 2017 c'era questa immagine http://wccftech.com/xbox-scorpio-amd-ryzen-vega/

che senso ha metterla li, nello stand Ryzen se poi non c'entra nulla... io francamente aspetto l'E3 dove si saprà tutto, di sicuro la console sarà potente e ben più potente di PS4 Pro. Se consideri che già la PS4 sfruttata a dovere fa miracoli (Uncharted 4 è l'emblema) con la potenza di Scorpio possono fare gioconi davvero assurdi, l'unico problema semmai è rappresentato dal 4k reale, perchè se vogliono spingere quello il rischio è che la potenza sarebbe sacrificata per la risoluzione e quindi avremmo sempre giochi più o meno in linea agli attuali ma in 4K (per carità non ci lamentiamo).
Poi Vega esce prima di Scorpio (e così sarà per la 1080Ti) quindi l'asticella già si alza adesso, ben prima di Natale, ma se pensi cosa riescono a fare sulle console come ottimizzazione rispetto al PC con schede grafiche che da sole costano 2 PS4 Pro per tenere i 60fps e non su tutti i giochi.
Questo è un leak di fine gennaio:


Memoria totale 13 GB, 12 GDDR5X condivisi e 1 GB DDR3 per le app e la console in stand by.
VEGA GPU: 6.3 TFLOPS, 64 ROPS e 130 TMU, 950 Mhz, 64 ALU, GCN 4.0.
CPU: basata sulla tecnologia Ryzen prodotto custom per Microsoft
Chip audio DSP dedicato
SoC prodotto a 14 nm
Potenza (TF): tra 6.5 e 7 Teraflops

Beh il fatto che AMD abbia presentato anche l'APU di Scorpio non è che sia una novità, lo fece anche in passato mi pare mentre presentava altri suoi prodotti ma non vuol dire che le cose siano correlate.

Comunque per i dati che hai postato sono incongruenti già tra di loro è questo il punto. Prendiamo anche in considerazione che l'immagine sul sito MS sia un render, sicuramente non lo sono le specifiche dichiarate, ma cmq mi chiedo però perché non abbiano preso le proporzioni del DIE della ONE allora...

Ora passiamo alle specifiche che hai trovato ti spiego perché, secondo me, non sono realistiche

Partiamo dalla fonte delle info ufficiali http://www.xbox.com/it-IT/project-scorpio

rumor Memoria totale 13 GB, 12 GDDR5X condivisi info ufficiale 320GB/s di banda
12GB di GDDR5X non possono avere solo 320GB/s di banda il perché è semplice, dovrebbero avere per forza un bus da 384bit e le GDDR5X sono minimo 10Gbps, quindi si parlerebbe di minimo 480GB/s teorici di banda, dati che coincidono con i 422GB/s circa della Titan Pascal. Per fare circa 320GB/s dovrebbero avere un bus a 256bit ma a quel punto non possono essere 12GB ma multipli di 4. Allo stesso modo possono essere GDDR5 con bus a 384bit e avere 320GB/s di banda (perché più lente le RAM) ma in ogni caso sicuramente questa informazione è sbagliata

rumor VEGA GPU: 6.3 TFLOPS, 64 ROPS e 130 TMU, 950 Mhz, 64 ALU, GCN 4.0. info ufficiale 6TFlops di potenza
questa è semplicemente nonsense perché VEGA non è una GPU con architettura GCN, ne 4.0 ne 5.0. L'Architettura si chiama NCU e non credo abbia un memory controller per GDDR ma solo per HBM quindi collide con la prima info. La potenza poi messa li supera la potenza dichiarata di un 5% e MS nella Xbox One S ha conteggiato anche la potenza dei 8 Jaguar nel computo totale, sarebbe superiore quasi del 10%, se fosse stato 6.5 avrebbero sicuramente detto 6.5


rumor CPU: basata sulla tecnologia Ryzen prodotto custom per Microsoft info ufficiale 8 core
questa è alquanto improbabile solo per una questione di costi e consumi. Quando si è iniziato a parlare di scorpio Ryzen era ancora troppo indietro per pensare a un doppio sviluppo. 8 core poi sarebbero realisticamente inutili in una console oltre che troppo grossi e complessi per un'APU del genere ma è quella meno irrealistica

il DSP salto tanto lo hanno quasi tutti in realtà pure i telefoni

rumor Potenza (TF): tra 6.5 e 7 Teraflops info ufficiale 6TFlops
Questa è praticamente impossibile. Come detto sopra già 6.5 sarebbe il 10% sopra al dato ufficiale e lo avrebbero detto 6.5, 7 invece è totalmente irrealistico perché collide con il dato della GPU di 6.3 TFlops. Per darti un metro di paragone, un 10c/20t di Intel non arriva probabilmente a 400 GFlops quindi al massimo potrebbe essere 6.7TFlops con quella GPU indicata nello stesso rumors, ma anche li non è cmq la potenza della soluzione più veloce di AMD che per quanto ottima sarà più realisticamente parlando sui 300 GFlops come l'equivalente di Intel (8/16), quindi la potenza scende al più a 6.6TFlops. Questo dato è un numero troppo bello e tondo per ridurlo a 6TFlops.



Comunque quei rumors che hai trovato come ti ho dimostrato sono incoerenti già tra di loro, non corrispondono poi alle info ufficiali ne alle architetture che AMD ha

D'altro canto invece una soluzione più simile all'APU di PS4 Pro potrebbe essere più in linea con i numeri indicati

fireradeon
22-02-2017, 21:29
Ma tu non sogni mai? A tuo figlio appena nasce dirai che Babbo Natale non esiste! :asd:

La tua analisi è molto curata, ma fino ad oggi solo star wars non ha avuto rumors sulla trama nemmeno fosse un segreto di stato, quindi dei rumors usciti qualcosa di vero c'è e non credo si limiti tutto alla schermata sul sito. Anche la Ps4 pro non aveva la modalità boost e nemmeno fu annunciata al lancio, adesso salta fuori quindi nessuno impedisce a MS di tirare fuori una modalità OC ad esempio e quindi andare oltre i 6Tflop e spero ancora in qualche sorpresa.

Riguardo alle vendite di Ps4 pro e Slim sta sempre tutto nei giochi. Che senso ha la Pro se non apporta migliorie concrete? La Sony sta cercando di stare con 2 piedi in una scarpa e la Ms deve fare qualcosa di diverso cioè dare retro compatibilità ma dire da subito che su Scorpio i giochi saranno nettamente migliori, per risoluzione e grafica, niente sfumature ma si deve vedere nettamente il distacco altrimenti non ha senso.

devil_mcry
22-02-2017, 21:42
Ahhahah mi hai fatto ridere un casino con la prima frase :D grazie

No cmq certo tra i tanti rumors qualcosa di vero di solito c'è sempre ma onestamente non credo sia questo il caso :P

Per la PS4 Pro è la boost mode considera però che non hanno fatto un overclocca ma semplicemente hanno tolto il downclock a CPU e GPU per farli andare come da specifica (di base andava come una PS4 mentre in boost almeno i clock sono full anche se non so se usa tutte le CU)

Questa cosa sono sicuro la avrà anche la Scorpio sui giochi della One

Io comunque più che la potenza in se, che comunque anche se fosse una soluzione più simile alla PS4 Pro sarebbe tanta roba, spero che Ne capisca che la strada sono le esclusive.

Io ho il PC anche abbastanza potente quindi è un discorso fammi dire contro i miei interessi, ma la One S l'avrei presa volentieri ma ha davvero pochi giochi che non hanno portato anche su PC e la spesa non vale la candela

Sono molto impaziente di scoprire cosa avranno in serbo

JuanCarlos
22-02-2017, 21:49
Riguardo alle vendite di Ps4 pro e Slim sta sempre tutto nei giochi. Che senso ha la Pro se non apporta migliorie concrete? La Sony sta cercando di stare con 2 piedi in una scarpa e la Ms deve fare qualcosa di diverso cioè dare retro compatibilità ma dire da subito che su Scorpio i giochi saranno nettamente migliori, per risoluzione e grafica, niente sfumature ma si deve vedere nettamente il distacco altrimenti non ha senso.

Questo però è un altro punto controverso... perché se faranno come Sony, e quindi (per adesso, ribadisco non voglio aprire parentesi su PS4 Pro) offrire sostanzialmente un upscale della risoluzione o un checkerboard 4K o l'aggiunta di filtri, difficilmente il salto varrà la candela per il grande pubblico, e a Ottobre/Novembre 2017 si tratterà di far cambiare console alle persone, perché chi la doveva comprare l'avrà comprata, sia essa Xbox One S, PS4 o PS4 Pro (ripeto, parlo di grandi numeri).

Per convincere la gente a passare a Scorpio servono giochi ma anche la consapevolezza di avere un guadagno vero in termini di prestazioni. E questo potranno farlo solo garantendo 1080/4K 60 FPS su tutti i titoli X360 e One vecchi, e al tempo stesso offrendo qualcosa di davvero diverso sul nuovo. Ma dovendo comunque continuare a trainare Xbox One, difficilmente vedremo cose sconvolgenti, a meno di non trovarci con titoli praticamente cross-gen, come quando GTA V uscì su PS3 e poi su PS4, con quel tipo di divario notevole. E a quel punto non so come la digerirebbe chi ha appena preso una One S.

devil_mcry
23-02-2017, 08:25
Questo però è un altro punto controverso... perché se faranno come Sony, e quindi (per adesso, ribadisco non voglio aprire parentesi su PS4 Pro) offrire sostanzialmente un upscale della risoluzione o un checkerboard 4K o l'aggiunta di filtri, difficilmente il salto varrà la candela per il grande pubblico, e a Ottobre/Novembre 2017 si tratterà di far cambiare console alle persone, perché chi la doveva comprare l'avrà comprata, sia essa Xbox One S, PS4 o PS4 Pro (ripeto, parlo di grandi numeri).

Per convincere la gente a passare a Scorpio servono giochi ma anche la consapevolezza di avere un guadagno vero in termini di prestazioni. E questo potranno farlo solo garantendo 1080/4K 60 FPS su tutti i titoli X360 e One vecchi, e al tempo stesso offrendo qualcosa di davvero diverso sul nuovo. Ma dovendo comunque continuare a trainare Xbox One, difficilmente vedremo cose sconvolgenti, a meno di non trovarci con titoli praticamente cross-gen, come quando GTA V uscì su PS3 e poi su PS4, con quel tipo di divario notevole. E a quel punto non so come la digerirebbe chi ha appena preso una One S.

Sui giochi nuovi non ancora in sviluppo sarà sicuramente come dici tu, probabilmente 60fps con maggiori dettagli e AA. I vecchi vanno patchati e se non vengono patchati potrebbero godere di un aumento di framerate (cosa che accade già ora con la S) ma il problema è che alcuni giochi hanno il framecap, al più andranno stabili e basta

E' un po' come accade con la Boost Mode su PS4, solo che su Scorpio mi aspetto un comportamento più estremo perché la One S è meno potente della PS4 e la Scorpio è più potente della PRO, siamo ad un fattore 4 mentre per PS4 è solo 2.3

Probabilmente su molte prime parti arriveranno le patch per migliorare i giochi ma non mi aspetterei giochi per Scorpio (pensati proprio per la console) prima del 2018 prendendo per confermato l'annuncio l'11 giugno e immagino il lancio a settembre

MrBrillio
23-02-2017, 09:10
cut

Ma da quello che si legge in giro Microsoft non tratterà scorpio come una "midgen" tipo PS4 Pro..sarà proprio una nextgen, e quindi imho il supporto a one andrà a morire. Non hanno bisogno di dare motivazioni al cambio se comunque la "vecchia console" non verrà più supportata.

JuanCarlos
23-02-2017, 09:15
Ma da quello che si legge in giro Microsoft non tratterà scorpio come una "midgen" tipo PS4 Pro..sarà proprio una nextgen, e quindi imho il supporto a one andrà a morire. Non hanno bisogno di dare motivazioni al cambio se comunque la "vecchia console" non verrà più supportata.

Ah questa me l'ero persa, allora le cose cambiano...

Swampo
23-02-2017, 09:15
Ma da quello che si legge in giro Microsoft non tratterà scorpio come una "midgen" tipo PS4 Pro..sarà proprio una nextgen, e quindi imho il supporto a one andrà a morire. Non hanno bisogno di dare motivazioni al cambio se comunque la "vecchia console" non verrà più supportata.



È se fanno così sbagliano. È tutta la storia per spingere il DD?? Poi uno cosa fa? Butta via tutto perché esce la console nuova? Perché la gente vende la vecchia per comprare la nuova, e se no ci ritroveremmo una Xbox One 2 con i primi 3/4 anni in cui escono solo remaster in 4k dei giochi della 360 e della one!!!

Io sono quasi sicuro che ci sarà compatibilità completa e poi usciranno o le patch per i giochi come per ps4 pro per avere le feature aggiuntive per sfruttare la potenza completa. O almeno è ciò che spero vivamente!

vittorio130881
23-02-2017, 09:31
Ma da quello che si legge in giro Microsoft non tratterà scorpio come una "midgen" tipo PS4 Pro..sarà proprio una nextgen, e quindi imho il supporto a one andrà a morire. Non hanno bisogno di dare motivazioni al cambio se comunque la "vecchia console" non verrà più supportata.

non è assolutamente vero


https://www.vg247.it/2017/02/01/scorpio-non-segnera-la-fine-di-xbox-one-s-e-xbox-one-parola-di-phil-spencer/

JuanCarlos
23-02-2017, 09:39
non è assolutamente vero


https://www.vg247.it/2017/02/01/scorpio-non-segnera-la-fine-di-xbox-one-s-e-xbox-one-parola-di-phil-spencer/

Dipende, pure PS3 è stata supportata per un po' dopo l'uscita della 4, pur non avendo esattamente lo stesso parco titoli. Spencer parla di un generico supporto, che potrebbe pure voler dire che continueranno ad uscire dei giochi, ma Scorpio avrà una sua lineup. Anche se mi pare di ricordare una dichiarazione per cui Scorpio non avrà esclusive. Boh.

MrBrillio
23-02-2017, 09:48
È se fanno così sbagliano. È tutta la storia per spingere il DD?? Poi uno cosa fa? Butta via tutto perché esce la console nuova? Perché la gente vende la vecchia per comprare la nuova, e se no ci ritroveremmo una Xbox One 2 con i primi 3/4 anni in cui escono solo remaster in 4k dei giochi della 360 e della one!!!
Io sono quasi sicuro che ci sarà compatibilità completa e poi usciranno o le patch per i giochi come per ps4 pro per avere le feature aggiuntive per sfruttare la potenza completa. O almeno è ciò che spero vivamente!

Perchè sbagliano? Personalmente reputo il male avere un titolo sviluppato su sistemi differenti, preferisco mille volte abbandonare la console vecchia in favore di quella nuova più potente. Fino a qualche anno fa si faceva così..tra una console e l'altra cambiava tutto e altro che retrocompatibilità :D
Per me trascinare one quando ci sarà un sistema n volte più potente potrebbe azzoppare scorpio nel primo periodo. Sarebbe bello vederla subito splendere con delle esclusive degne di nota che facciano vedere di cosa è capace la console.

devil_mcry
23-02-2017, 09:54
In realtà da quanto so io la verità sta nel mezzo

Spencer in un primo momento ha detto che Xbox One ed Scorpio saranno parallele come PS4 e PS4 Pro, successivamente però ha anche affermato che se i publisher vorranno potranno fare esclusive per Scorpio

Secondo me l'ago della bilancia tra midgen e nextgen è proprio quante esclusive avrà Scorpio.

Aggiungo una cosa, secondo me Sony ha fatto la scelta giusta, sta creando una specie di generazione perpetua, se continua così la retrocompatibilità sarà garantita sempre e man mano verranno droppate le console meno potenti (come fa per dire Apple con i fw e i suoi device). Se facesse così anche MS sarebbe la scelta migliore imho.

Cmq quello che è sicuro è che il delta prestazionale tra una Slim e una Scorpio è davvero alto, la scorpio è 4x una slim quindi sicuramente non sarà facile fare i giochi per entrambi.

Inoltre i devKit di Sony (a detta di alcuni team di sviluppo) sono particolarmente fatti bene e il supporto per le due piattaforme è davvero molto semplice sia nello sviluppo che nel test. Se MS non fa una cosa analoga potrebbe disincentivare lo sviluppo parallelo dei giochi

unkle
23-02-2017, 10:04
Spencer dice anche che la Scorpio sarà sfruttata a dovere soltanto dopo un anno o due dal lancio, all'inizio la differenza si noterà marginalmente. Quindi esclusive per Scorpio all'uscita, boh, ci saranno, ma non saranno le killer app che spostano l'ago della bilancia da Sony a Microsoft, credo.
Forse sarà come è stato per Pro, che appena uscita dalla sua aveva solo una manciata di giochi patchati, ed ora cominciano ad uscire le cose interessanti.

devil_mcry
23-02-2017, 10:12
Spencer dice anche che la Scorpio sarà sfruttata a dovere soltanto dopo un anno o due dal lancio, all'inizio la differenza si noterà marginalmente. Quindi esclusive per Scorpio all'uscita, boh, ci saranno, ma non saranno le killer app spostano l'ago della bilancia da Sony a Microsoft, credo.
Forse sarà come è stato per Pro, che appena uscita dalla sua aveva solo una manciata di giochi patchati, ed ora cominciano ad uscire le cose interessanti.

Probabile, però se dice 1-2 anni ci vorrà di più perché Sony in pratica ha fatto solo finire l'anno praticamente...

Però la differenza è pur sempre nel delta tra le due console mi spiego meglio

Xbox One S ha una potenza totale di 1.5TFlops, Scorpio sarà 6TFlops però la specifica di compatibilità tra S e ONE Fat deve essere rispettata

La forbice quindi si apre da 4x a 4,3x
Su PS4 e PS4 Pro questa differenza è "solo" di 2,3 in virtù del fatto che la PS4 era più potente della One di un 40%...

JuanCarlos
23-02-2017, 10:17
Ma infatti la forbice non sarà PS4 > PS4Pro, imho sarà più PS3 > PS4.

Comunque leggo che le esclusive dovrebbero essere solo VR, almeno all'inizio. Resto della mia opinione, dovranno dare un motivo vero alla gente per cambiare console, che non sia la forza bruta se tutto si traduce in "oh guarda, 4K!!!" non faccio il passaggio PS4 > PS4 Pro, che mi costerebbe pure di meno, a occhio, pensa se passo a Scorpio spendendo oltretutto di più per avere sempre e solo miglioramenti (per il mio personalissimo gusto) marginali.

Servono i giochi che ti fanno dire "devo prendere questa console".

devil_mcry
23-02-2017, 10:38
Ma infatti la forbice non sarà PS4 > PS4Pro, imho sarà più PS3 > PS4.

Comunque leggo che le esclusive dovrebbero essere solo VR, almeno all'inizio. Resto della mia opinione, dovranno dare un motivo vero alla gente per cambiare console, che non sia la forza bruta se tutto si traduce in "oh guarda, 4K!!!" non faccio il passaggio PS4 > PS4 Pro, che mi costerebbe pure di meno, a occhio, pensa se passo a Scorpio spendendo oltretutto di più per avere sempre e solo miglioramenti (per il mio personalissimo gusto) marginali.

Servono i giochi che ti fanno dire "devo prendere questa console".

No,no rimangono sempre midGen da quel punto di vista (numericamente dico)

Un po' di tempo fa ho guardato e i salti sono questi

PS1 > PS2 62x
PS2 > PS3 37x ma con shaders programmabili (quindi un bel salto avanti)
PS3 > PS4 9x ma con un'architettura DX12 completamente programmabile
PS4 > PS4 Pro 2.3x con la stessa architettura ma con ottimizzazioni prestazionali
PS3 > PS4 Pro 20,7x con un'architettura DX12 completamente programmabile e più ottimizzata (quasi il salto che ci fu tra 2 e 3)



XB > XB360 12x con un'architettura DX9
XB360 > XOS 6,25x con un'architettura DX12 completamente programmabile
XOS > Scorpio 4x con un'architettura DX12 completamente programmabile ottimizzata
XB360 > Scorpio 25x con un'architettura DX12 completamente programmabile (quasi il salto che ci fu tra PS2 e PS3)

JuanCarlos
23-02-2017, 10:48
Ma io non parlavo del numerino, parlavo della resa che probabilmente avranno i giochi a schermo. Quando vedi, che so, FIFA su PS3 e PS4 (o su X360 e One, il senso era quello) ti rendi conto che sì, è lo stesso titolo, ma al tempo stesso sono pure due giochi diversi.

La differenza potrebbe essere quella, nel senso che sì, nominalmente Xbox One e One S saranno supportate perché i giochi usciranno anche lì, ma saranno delle versioni decisamente castrate di quello che invece uscirà su Scorpio. Come successe Per GTA V, Dragon Age Inquisition e tutto il resto dei giochi che uscirono durante la fase di cross-gen.

devil_mcry
23-02-2017, 10:51
Ma io non parlavo del numerino, parlavo della resa che probabilmente avranno i giochi a schermo. Quando vedi, che so, FIFA su PS3 e PS4 (o su X360 e One, il senso era quello) ti rendi conto che sì, è lo stesso titolo, ma al tempo stesso sono pure due giochi diversi.

La differenza potrebbe essere quella, nel senso che sì, nominalmente Xbox One e One S saranno supportate perché i giochi usciranno anche lì, ma saranno delle versioni decisamente castrate di quello che invece uscirà su Scorpio. Come successe Per GTA V, Dragon Age Inquisition e tutto il resto dei giochi che uscirono durante la fase di cross-gen.

E ma quel numerino indica la possibilità di avere quella resa, considera che da PS3 a PS4 non solo sono passati a una potenza 9 volte superiore ma hanno anche cambiato architettura e specifiche della GPU in modo importante

Qui non c'è questo salto, ne in termini di potenza pura ma soprattutto in termini di architettura. Anche se Scorpio fosse NCU e non GCN 4 sarebbe comunque un'architettura simile sempre DX12... La maggior parte della differenza che si vede visivamente tra quelle due console è per lo più dato dalle features hw che supportano le schede DX11/12 (oltre ovviamente alla potenza)

Non so se ho reso il concetto

diego0892
23-02-2017, 11:33
io penso che tutti i titoli xbox one saranno retrocompatibili su scorpio, inizialmente (primi 2 anni) i titoli saranno sviluppati su entrambe ma scorpio godrà di qualche esclusiva di peso e successivamente xbox one sarà abbandonata al suo destino

fireradeon
23-02-2017, 12:00
Ma se Scorpio esce a fine anno senza giochi saremo in 4 a prenderla. Io per esempio non ho preso la S per prendere Scorpio (e ridare indietro la One) perchè con tv 4k etc ormai lo considero il passo più logico. Ma almeno 1 o 2 giochi per Scorpio (non esclusive ma pompati per la console) dovrebbero farli uscire altrimenti la vedo una console semi inutile.

unkle
23-02-2017, 12:26
Ma se Scorpio esce a fine anno senza giochi saremo in 4 a prenderla. Io per esempio non ho preso la S per prendere Scorpio (e ridare indietro la One) perchè con tv 4k etc ormai lo considero il passo più logico. Ma almeno 1 o 2 giochi per Scorpio (non esclusive ma pompati per la console) dovrebbero farli uscire altrimenti la vedo una console semi inutile.

Io sono il quinto :asd:
Ok, la mia One da quando è uscita la Pro è lì sola soletta a prendere polvere, se mi fanno uscire una Skorpio bella potente forse qualche gioco Microsoft lo prendo, se la potenza della Skorpio farà girare meglio qualche "vecchio" titolo per One, allora già penso all'acquisto, poi però deve uscire qualche esclusiva seria, però killer app con i controcazzi, se no arriva di nuovo Sony con PS5 e Microsoft è punto a capo...

devil_mcry
23-02-2017, 12:59
Ma i giochi enhanced ci saranno sicuramente per Scorpio, il problema secondo me è un altro e faccio il parallelo con la One S.

Io ho il PC, è comunque più potente dell'attuale PRO e quindi le terze parti multi piattaforma non ha senso che le prendo su PS4 (tranne proprio qualcosina) perché mi girano meglio su PC e costano pure meno.

Microsoft aveva tante belle IP ma ora me le ha portate quasi tutte su PC anche, se comprassi la S lo farei per Halo, Recore, Sunset Overdrive e ... basta.

Mi rimarrebbe la possibilità di recuperare alcune esclusive Xbox 360 (cosa che non mi dispiacerebbe) ma finita li.

Non escono esclusive nuove quest'anno che non ci saranno su PC, e quest'anno mi farò anche il PC nuovo comunque più potente della Scorpio, quindi cosa vendono?

Io la Slim l'avrei presa volentieri vista l'offerta a 199€, ma così rendono il tutto poco appetibile finiti quei giochi a cosa gioco?

Vediamo con la Scorpio cosa faranno...

vittorio130881
23-02-2017, 13:07
Basta che metti windows 10 pero è devil! Non tradirmi in toto mamma microsoft :)

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

devil_mcry
23-02-2017, 13:14
Basta che metti windows 10 pero è devil! Non tradirmi in toto mamma microsoft :)

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Si ma W10 io lo ho e penso quasi tutti quelli che giocano, in ogni caso se non lo hanno ancora con la gaming mode sarà presto così.

Considera che su Steam il 75% degli utenti ha GPU nVidia o AMD (quindi GPU potenzialmente da gamer) e sempre il 50% ha W10. Sicuramente c'è qualcuno con un OS più vecchio ma in quel 75% ci sono anche gli utenti con le apu e con i sistemi low low end che non giocano realmente

Alla fin fine il discorso non cambia... ci sarà si e no il 10-15% dell'utenza PC gamer senza W10 e il survery è abbastanza valido, chi gioca ha sicuramente Steam.

fireradeon
24-02-2017, 11:18
Ma i giochi enhanced ci saranno sicuramente per Scorpio, il problema secondo me è un altro e faccio il parallelo con la One S.

Io ho il PC, è comunque più potente dell'attuale PRO e quindi le terze parti multi piattaforma non ha senso che le prendo su PS4 (tranne proprio qualcosina) perché mi girano meglio su PC e costano pure meno.

Microsoft aveva tante belle IP ma ora me le ha portate quasi tutte su PC anche, se comprassi la S lo farei per Halo, Recore, Sunset Overdrive e ... basta.

Mi rimarrebbe la possibilità di recuperare alcune esclusive Xbox 360 (cosa che non mi dispiacerebbe) ma finita li.

Non escono esclusive nuove quest'anno che non ci saranno su PC, e quest'anno mi farò anche il PC nuovo comunque più potente della Scorpio, quindi cosa vendono?

Io la Slim l'avrei presa volentieri vista l'offerta a 199€, ma così rendono il tutto poco appetibile finiti quei giochi a cosa gioco?

Vediamo con la Scorpio cosa faranno...

Tu dimetichi sempre che l'ottimizzazione su PC fa schifo al cipaet!! Io per la prima volta nella storia mi sono preso un gioco su console invece che su PC perchè pure con la 1080 su PC girava una fezza!!
Guarda Batman anche, che alla fine l'ho giocato 7/8 mesi dopo perchè girasse decente e pure con effetti grafici mancanti rispetto alla PS4/Xbox1!! :eek:
Poi io sono "fortunato" perchè amo praticamente tutti i giochi e su console ho sempre cose da giocare (per ora sto giocando The Last Guardian e il 1 Marzo arriva Horizon Zero Dawn) e poi ci saranno altri 10 giochi che prenderò con il tempo, stesso per la Switch (ma quella la prendo a Natale o forse inizio 2018), su Xbox in effetti stanno facendo la cavolata di portarli su PC, ma se la Scorpio fa girare i giochi in 4k (anche in upscale fatto bene) e HDR io me li prendo sulla Scorpio (parlo di Halo 6, o GOW 5 o Quantum Break 2 etc., dico nomi a caso di seguiti) perchè non ho il monitor 4K (ma vabbè quello tanto quanto visto il monitor cmq super che ho) ma soprattutto non ho il monitor HDR mentre il TV si e dopo che lo vedi, HDR tutta la vita!
Ti dico l'ultima, ora esce Mass Effect Andromeda e visto che è HDR pure quello, se nel videoconfronto PS4 Pro/PC cambia poco o niente io lo prendo per la PS4 PRo, ti giuro gioco su tutte le piattaforme che ho avuto modo di possedere da 24 anni e mai era successo (se non per esclusive che mi obbligavano) che prendessi un gioco per console e non per PC (guarda i PC che ho in firma), quindi qualcosa sta cambiando e la Scorpio potrebbe dare una mazzata forte al mio PC gaming.

devil_mcry
24-02-2017, 11:51
Tu dimetichi sempre che l'ottimizzazione su PC fa schifo al cipaet!! Io per la prima volta nella storia mi sono preso un gioco su console invece che su PC perchè pure con la 1080 su PC girava una fezza!!
Guarda Batman anche, che alla fine l'ho giocato 7/8 mesi dopo perchè girasse decente e pure con effetti grafici mancanti rispetto alla PS4/Xbox1!! :eek:
Poi io sono "fortunato" perchè amo praticamente tutti i giochi e su console ho sempre cose da giocare (per ora sto giocando The Last Guardian e il 1 Marzo arriva Horizon Zero Dawn) e poi ci saranno altri 10 giochi che prenderò con il tempo, stesso per la Switch (ma quella la prendo a Natale o forse inizio 2018), su Xbox in effetti stanno facendo la cavolata di portarli su PC, ma se la Scorpio fa girare i giochi in 4k (anche in upscale fatto bene) e HDR io me li prendo sulla Scorpio (parlo di Halo 6, o GOW 5 o Quantum Break 2 etc., dico nomi a caso di seguiti) perchè non ho il monitor 4K (ma vabbè quello tanto quanto visto il monitor cmq super che ho) ma soprattutto non ho il monitor HDR mentre il TV si e dopo che lo vedi, HDR tutta la vita!
Ti dico l'ultima, ora esce Mass Effect Andromeda e visto che è HDR pure quello, se nel videoconfronto PS4 Pro/PC cambia poco o niente io lo prendo per la PS4 PRo, ti giuro gioco su tutte le piattaforme che ho avuto modo di possedere da 24 anni e mai era successo (se non per esclusive che mi obbligavano) che prendessi un gioco per console e non per PC (guarda i PC che ho in firma), quindi qualcosa sta cambiando e la Scorpio potrebbe dare una mazzata forte al mio PC gaming.

Non dimentico niente :)

Con le DX12 o le nuove librerie OpenGL l'overhead delle drawcall è la stessa sia su console che su PC, il fatto che io giochi siano così semplici da avere sulle due piattaforme MS è proprio dovuto al fatto che non sono porting, il sistema di base è lo stesso e anche i giochi.

In passato la cosa era diversa ed era dovuta al fatto che le DX9 su console erano low level, su PC no. Ma oggi le cose appunto sono cambiate, infatti se te prendi una RX470, che è poco più potente della PS4 PRO, provi i multi piattaforma su PC i framerate sono in generale maggiori, a parità di impatto grafico.

Quel discorso che fai tu è vero, ma è legato al passato.

Detto questo comunque io non mi focalizzerei troppo sulla potenza in se, è un numero. PS4 Pro in FHD da tantissime soddisfazione dal punto di vista grafico, molti giochi vanno a 60FPS, come te compro anche io un casino di giochi su PS4 (ne ho una 40ina al momento, e quasi tutte le esclusive Sony e ps anche io sto aspettando impazientemente il mio pre-order di Horizon :D)

E' comunque pur vero che PS4 liscia e One S erano eccessivamente troppo sottodimensionate, non riuscivano a tenere i 30 FPS in alcuni giochi nemmeno a 900p, quello rovina l'esperienza di gioco.

Però appunto, SE ci fossero stati dei giochi in esclusiva non anche portati su PC, io avrei sicuramente preso la One S a 199 perché seppur poco potente mi avrebbe fatto giocare.

Poi per altro io sono più per il framerate che il dettaglio, nel senso, il gioco deve essere bello e divertente. TLOUS remastered su PS4 andava a 60FPS ed era perfettamente godibile, fare un gioco come Infamous o Uncharted 4, si belli ma a 30fps se non meno, non ha senso.

Per il tema Batman e ottimizzazione, The Last Guardian ad esempio, su PRO gira bene a 1080p ma sulla PS4 normale va anche a 12fps in certi punti...

Cioè l'ottimizzazione conta ovunque.

MrBrillio
24-02-2017, 12:34
cut

Condivido al 100%, quest'anno è quello delle console..non nascondo che più volte ho fatto un pensierino sul dismettere tutto il pc da gaming e via; ma ho carissimi amici che giocano solo su PC e quindi continuerò a "frequentare" l'ambiente. Però....per la prima volta arrivano VGA nuove, processori nuovi, e a me non me ne frega una beneamata mazza. Ci sono così tanti giochi che mi interessano per console quest'anno, che posso tranquillamente evitare di buttare soldi in upgrade e godermi l'accoppiata console + Oled HDR...
Anzi, sicuramente Scorpio sarà mia al dayone, mi basta anche solo rigiocarmi in "enhanced" Halo 5 che me lo son perso :asd:

devil_mcry
24-02-2017, 12:40
Secondo me non sono cose che si escludono tra di loro.

Io ad esempio agli FPS con PS4 non potrei mai giocare, men che meno quelli competitivi. Ma perché proprio non riesco fisicamente (impedito io eh).

Però allo stesso modo ci sono esclusive per PC che su console non arrivano, tantissimi Indie di spessore e io giochi costano meno.

Avessi soldi io oltre alla PS4 Pro avrei anche la One Slim (e la Scorpio domani) ma purtroppo non è fattibile non tanto per il costo delle console ma dei giochi.

Già con PS4 ho raddoppiato la spesa annua di videogiochi (prendendo solo esclusive ma spesso a prezzo "alto" perché non aspetto). Figuriamoci con One/Scorpio e con Switch (che prendo a fine anno)...

MrBrillio
24-02-2017, 12:53
Secondo me non sono cose che si escludono tra di loro.


Assolutamente! Su PC gioco con il VIVE e altri titoli che sicuramente su console risulterebbero scomodi (anche se a dirla tutta ai tempi della xbox 360 mi giocavo tranquillamente i COD e altri sparatutto con il pad), però viste le esclusive abbastanza corpose di Sony, diciamo che trovo molto più piacevole regalarmi qualche ora seduto sul divano con il pad in mano ultimamente.
Anche con il PC gioco spaparanzato a molti titoli eh, però mancano al momento giochi che mi tengano attaccato allo schermo con la voglia di completarli.
Per questo spero che Scorpio sia una bella console con potenzialità tali da non farmi scegliere i giochi in base a dove rende meglio.

devil_mcry
24-02-2017, 14:04
Assolutamente! Su PC gioco con il VIVE e altri titoli che sicuramente su console risulterebbero scomodi (anche se a dirla tutta ai tempi della xbox 360 mi giocavo tranquillamente i COD e altri sparatutto con il pad), però viste le esclusive abbastanza corpose di Sony, diciamo che trovo molto più piacevole regalarmi qualche ora seduto sul divano con il pad in mano ultimamente.
Anche con il PC gioco spaparanzato a molti titoli eh, però mancano al momento giochi che mi tengano attaccato allo schermo con la voglia di completarli.
Per questo spero che Scorpio sia una bella console con potenzialità tali da non farmi scegliere i giochi in base a dove rende meglio.

Le console sono indubbiamente molto più veloci da usare, sicuramente oggi. Io con la PS4 Pro mi trovo divinamente e oggi alcune terze parti le ho prese li piuttosto che su PC, ma sempre perché le ho pagate meno :D

fireradeon
24-02-2017, 16:46
Condivido al 100%, quest'anno è quello delle console..non nascondo che più volte ho fatto un pensierino sul dismettere tutto il pc da gaming e via; ma ho carissimi amici che giocano solo su PC e quindi continuerò a "frequentare" l'ambiente. Però....per la prima volta arrivano VGA nuove, processori nuovi, e a me non me ne frega una beneamata mazza. Ci sono così tanti giochi che mi interessano per console quest'anno, che posso tranquillamente evitare di buttare soldi in upgrade e godermi l'accoppiata console + Oled HDR...
Anzi, sicuramente Scorpio sarà mia al dayone, mi basta anche solo rigiocarmi in "enhanced" Halo 5 che me lo son perso :asd:

Amen fratello, difatti esce la 1080Ti e me ne sto fregando assolutamente, ormai aspetto il 2018 e se la Scorpio è come spero io, chissà che non aspetto il 2018 per prendere poi la Ti a prezzi stracciati e magari usata, invece di buttare altri soldi per VGA da 800/900 euro.

Non dimentico niente :)

Con le DX12 o le nuove librerie OpenGL l'overhead delle drawcall è la stessa sia su console che su PC, il fatto che io giochi siano così semplici da avere sulle due piattaforme MS è proprio dovuto al fatto che non sono porting, il sistema di base è lo stesso e anche i giochi.

In passato la cosa era diversa ed era dovuta al fatto che le DX9 su console erano low level, su PC no. Ma oggi le cose appunto sono cambiate, infatti se te prendi una RX470, che è poco più potente della PS4 PRO, provi i multi piattaforma su PC i framerate sono in generale maggiori, a parità di impatto grafico.

Quel discorso che fai tu è vero, ma è legato al passato.

Detto questo comunque io non mi focalizzerei troppo sulla potenza in se, è un numero. PS4 Pro in FHD da tantissime soddisfazione dal punto di vista grafico, molti giochi vanno a 60FPS, come te compro anche io un casino di giochi su PS4 (ne ho una 40ina al momento, e quasi tutte le esclusive Sony e ps anche io sto aspettando impazientemente il mio pre-order di Horizon :D)

E' comunque pur vero che PS4 liscia e One S erano eccessivamente troppo sottodimensionate, non riuscivano a tenere i 30 FPS in alcuni giochi nemmeno a 900p, quello rovina l'esperienza di gioco.

Però appunto, SE ci fossero stati dei giochi in esclusiva non anche portati su PC, io avrei sicuramente preso la One S a 199 perché seppur poco potente mi avrebbe fatto giocare.

Poi per altro io sono più per il framerate che il dettaglio, nel senso, il gioco deve essere bello e divertente. TLOUS remastered su PS4 andava a 60FPS ed era perfettamente godibile, fare un gioco come Infamous o Uncharted 4, si belli ma a 30fps se non meno, non ha senso.

Per il tema Batman e ottimizzazione, The Last Guardian ad esempio, su PRO gira bene a 1080p ma sulla PS4 normale va anche a 12fps in certi punti...

Cioè l'ottimizzazione conta ovunque.

Non concordo, Quantum Break dove lo metti? Su PC è una fezza immonda, quindi senza ottimizzazione è sempre così. GOW Ultimate, altro esempio uno scempio che prende anche 12GB di VRAM.
Detto questo non è che il mondo PC per ora lo abbandono, ma valuto molto e forse la Scorpio potrebbe farmi fare il passo che mai avrei pensato di fare.
Certo il gaming PC non lo abbandono anche perchè amo gli FPS e quelli li giocherò sempre su PC (joypad e sparatutto solo quando mi fucileranno), però per il resto non so, inizio ad avere forti dubbi.

devil_mcry
24-02-2017, 17:07
Amen fratello, difatti esce la 1080Ti e me ne sto fregando assolutamente, ormai aspetto il 2018 e se la Scorpio è come spero io, chissà che non aspetto il 2018 per prendere poi la Ti a prezzi stracciati e magari usata, invece di buttare altri soldi per VGA da 800/900 euro.



Non concordo, Quantum Break dove lo metti? Su PC è una fezza immonda, quindi senza ottimizzazione è sempre così. GOW Ultimate, altro esempio uno scempio che prende anche 12GB di VRAM.
Detto questo non è che il mondo PC per ora lo abbandono, ma valuto molto e forse la Scorpio potrebbe farmi fare il passo che mai avrei pensato di fare.
Certo il gaming PC non lo abbandono anche perchè amo gli FPS e quelli li giocherò sempre su PC (joypad e sparatutto solo quando mi fucileranno), però per il resto non so, inizio ad avere forti dubbi.

Un momento non confondiamo l'ottimizzazione con i bug. Premesso che sia la versione per xbox che per pc hanno ricevuto numerose patch, quantum break su pc crashava proprio, e continua tuttora ad essere completamente instabile.

Ma prestazionalmente parlando, Quantum Break su Xbox One gira a 720p a 30fps con dettagli bassissimi su shadow, AA e texture, mentre su computer gira con frametime ballerino quanto vuoi ma al doppio degli fps anche senza downscaling.

Ok che fa cagare ma non è un gioco che dall'altra parte gira bene eh...

Inoltre per GOW Ultimate ho cercato, ma qui ad esempio http://www.dsogaming.com/pc-performance-analyses/gears-of-war-ultimate-edition-pc-performance-analysis/ parlano di 4GB di VRAM in 4K...

fireradeon
24-02-2017, 19:32
Un momento non confondiamo l'ottimizzazione con i bug. Premesso che sia la versione per xbox che per pc hanno ricevuto numerose patch, quantum break su pc crashava proprio, e continua tuttora ad essere completamente instabile.

Ma prestazionalmente parlando, Quantum Break su Xbox One gira a 720p a 30fps con dettagli bassissimi su shadow, AA e texture, mentre su computer gira con frametime ballerino quanto vuoi ma al doppio degli fps anche senza downscaling.

Ok che fa cagare ma non è un gioco che dall'altra parte gira bene eh...

Inoltre per GOW Ultimate ho cercato, ma qui ad esempio http://www.dsogaming.com/pc-performance-analyses/gears-of-war-ultimate-edition-pc-performance-analysis/ parlano di 4GB di VRAM in 4K...

Io ricordo che sul thread delle 1080 ne parlavano e sucava a bestia!! Altro che 4GB VRAM, cmq dai ormai che su PC i giochi siano male ottimizzati lo sanno pure i sassi.
Te ne dico un altro? Deus Ex, appena uscito e per diverse patch una schifezza, possiamo dire che su PC ha più dettagli, tuttu quello che vuoi ma per far girare quello che si vede a schermo e non bastare una 1080 quando su console vedi giochi come Zero Dawn e Uncharted 4, due domande uno se le fa altrimenti è proprio un non voler vedere.
Cmq io sono un PCista convinto da anni, per vari motivi ho sempre preferito il PC ma adesso tra mal ottimizzazione e corsa alla potenza di PS4 e XB1, secondo me la forbice si assottiglia sempre più, inoltre se pensi che l'HDR lo giochi solo su console, per me su certe cose le console stanno quasi superando il PC.

P.S. I requisiti raccomandati per il 4K di GOW Ultimate Edition sono questi:

OS: Windows 10 64 bit - versione 1511
Processor: Intel Core i7 @ 4Ghz o AMD FX 8-core
RAM: 16 GB (6+ GB VRAM)
GPU: Geforce GTX 980 Ti or Radeon R9 390X
Hard Drive: SSD + 60 GB
DirectX 12

Fabio77AmdThunder
25-02-2017, 07:27
Discussione intreressante, alla fine dopo anni ero tentato di rimettere mano al Pc ed aggiornarlo un po' dato che per ora il progetto Scorpio non mi convince appieno e il fatto che oramai microsoft fa uscire quasi tutte le esclusive su entrambe le piattaforme, mi tentava a farmi una macchina un po' più seria. Da quanto vedo attenderò tranquillamente che Scorpio esca muova i primi passi e con calma deciderò più avanti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

*sasha ITALIA*
04-04-2017, 23:05
Ufficiale

Reveal dopodomani!

Verrà mostrata in anteprima in esclusiva da DigitalFoundry alle 15!

https://twitter.com/eurogamer/status/849275581816594432

https://pbs.twimg.com/media/C8k7JHyXcAA_KJl.jpg

Apperti i preorder Amazon https://www.amazon.com/Project-Scorpio-Coming-Holiday-2017/dp/B01GW8VG7O/ref=sr_1_1?srs=2529902011&ie=UTF8&qid=1491330754&sr=8-1&keywords=Project+Scorpio



Gli ultimi sempre più veritieri rumor parlano di Ryzen custom + Vega Custom + 12 GB GDDR5, in vendita dal 22 novembre

MrBrillio
05-04-2017, 06:31
Troppo curioso di vedere cosa tirano fuori..La One l ho saltata, ma questa sicuro dayone!

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

devil_mcry
05-04-2017, 07:58
Seguo

fireradeon
05-04-2017, 08:16
Quindi DOMANI (giovedì) alle 15.00 la presentano? Ma come si può seguire la diretta?
Poi strano da digital foundry, come mai?

Sono molto curioso, tutto per pompare l'hype e vorrà dire che all'E3 si concentreranno sui giochi, bene!! :D

slump72
05-04-2017, 10:49
Mi auguro per noi giocatori, che tutta questa potenza (presunta o reale che sia) venga sfruttata dai giochi e non ci si limiti a dare la possibilità di giocare in 4K HDR.
Stiamo parlando di un apparecchio che oggettivamente potrebbe costare una cifra importante, comunque non inferiore ai 499€ (cifra sparata a caso), un esborso del genere deve essere giustificato da giochi degni.
Se si limitano a fare giochi con poche migliorie che non aggiungono nulla all'esperienza finale, diventa difficoltoso convincere l'utente all'investimento, specie perchè la concorrenza è forte ed estremamente concreta.
PS4PRO sta dimostrando che questa intergenerazione non serve a nulla se non a sfruttare un poco i nuovi televisori UHD (e lo dico da utente PS4PRO).

Domani mi aspetto di sbavare come un cane rabbioso all'idea di cosa potrebbero fare con la nuova macchina, spero che l'E3 non mi azzeri la salivazione.
MS dovrebbe aver capito da tempo che se non supportate da esclusive di peso queste macchine rimangono pezzi di plastica fini a se stessi.

[?]
05-04-2017, 10:58
Mi auguro per noi giocatori, che tutta questa potenza (presunta o reale che sia) venga sfruttata dai giochi e non ci si limiti a dare la possibilità di giocare in 4K HDR.
Stiamo parlando di un apparecchio che oggettivamente potrebbe costare una cifra importante, comunque non inferiore ai 499€ (cifra sparata a caso), un esborso del genere deve essere giustificato da giochi degni.
Se si limitano a fare giochi con poche migliorie che non aggiungono nulla all'esperienza finale, diventa difficoltoso convincere l'utente all'investimento, specie perchè la concorrenza è forte ed estremamente concreta.
PS4PRO sta dimostrando che questa intergenerazione non serve a nulla se non a sfruttare un poco i nuovi televisori UHD (e lo dico da utente PS4PRO).

Domani mi aspetto di sbavare come un cane rabbioso all'idea di cosa potrebbero fare con la nuova macchina, spero che l'E3 non mi azzeri la salivazione.
MS dovrebbe aver capito da tempo che se non supportate da esclusive di peso queste macchine rimangono pezzi di plastica fini a se stessi.

Gioca a Nioh su Ps4 e poi su PRO... poi vedi se serve a poco.
E' un upgrade di console, non un nuovo progetto, non c'è quel salto.
Ma la differenza è bella evidente.

Per quanto riguarda Skorpio, se non tirano fuori una bomba di console a un prezzo si alto ma umano, per me hanno finito i giochi... ormai One è piu' che doppiata da Ps4, questa è l'ultma chance.

devil_mcry
05-04-2017, 11:09
Mi auguro per noi giocatori, che tutta questa potenza (presunta o reale che sia) venga sfruttata dai giochi e non ci si limiti a dare la possibilità di giocare in 4K HDR.
Stiamo parlando di un apparecchio che oggettivamente potrebbe costare una cifra importante, comunque non inferiore ai 499€ (cifra sparata a caso), un esborso del genere deve essere giustificato da giochi degni.
Se si limitano a fare giochi con poche migliorie che non aggiungono nulla all'esperienza finale, diventa difficoltoso convincere l'utente all'investimento, specie perchè la concorrenza è forte ed estremamente concreta.
PS4PRO sta dimostrando che questa intergenerazione non serve a nulla se non a sfruttare un poco i nuovi televisori UHD (e lo dico da utente PS4PRO).

Domani mi aspetto di sbavare come un cane rabbioso all'idea di cosa potrebbero fare con la nuova macchina, spero che l'E3 non mi azzeri la salivazione.
MS dovrebbe aver capito da tempo che se non supportate da esclusive di peso queste macchine rimangono pezzi di plastica fini a se stessi.

Mah io ho la PS4 PRO e una TV 1080p, finalmente tutti i giochi o quasi vanno a 60fps e sono lo fanno almeno hanno una marea di filtri e un impatto grafico degno di nota...

Io sono contentissimo della PRO mentre avevo abbastanza criticato la PS4

GoFoxes
05-04-2017, 11:56
Un tizio ha scritto su internet che monterà un SR5 RYZEN 2.8ghz 8/8 e VEGA CUSTOM 977MHZ 6.2 teraflops, 12gb GDDR5 320GB di bandwidth, che l'architettura è proprietaria MS (registrata, quindi non usabile da altri), sviluppata assieme a AMD apposta per Scorpio, e che questo permetterà di avere il 60% di potenza in più di un PC di pari livello, portando i 6.2tflops ad essere equivalenti a 9.6tflops di una scheda grafica PC e garantendo i giochi a 4k/60fps nativi.

Sui devkit (non ancora sfruttanti il 100% dell'hardware) tra gli altri girano questi giochi:
DOOM 4K 60fps (Pc ultra equivalent)
BATTLEFIELD 4K 60fps (Pc ultra equivalent)
HALO 5 (4K 60fps Xbox One equivalent)
WITCHER 3 (4K 60fps Pc ultra equivalent)
FALLOUT 4 (4K 60fps Pc ultra equivalent)

Prenderlo con le pinze chiaramente, domani si saprà la verità.

Yngwie74
05-04-2017, 12:01
Stiamo parlando di un apparecchio che oggettivamente potrebbe costare una cifra importante, comunque non inferiore ai 499€ (cifra sparata a caso), un esborso del genere deve essere giustificato da giochi degni.

I rumors parlano di un prezzo sui 449$ (che potrebbero essere 449€ da noi). Credo che come prezzo non si possano discostare piu' di tanto dalla PS4 Pro, sarebbe un sucidio commerciale.


MS dovrebbe aver capito da tempo che se non supportate da esclusive di peso queste macchine rimangono pezzi di plastica fini a se stessi.

Credo anche io che debbano mettere della ciccia al fuoco, a livello di nuove IP pero', non possono sperare di tirare avanti con Halo, forza, e gears of war. In questa gen giusto Quantum Break si puo' segnalare.
Va da se che le esclusive saranno da intendersi solo a livello console. Ormai tutti i titoli first party di MS usciranno anche su PC.

Pan
05-04-2017, 12:14
Sto leggendo in giro rumor assurdi.. le cose sono due.. o MS ha esagerato questa volta.. o il web sta pompando a dismisura per puntare tutto sulla "delusione" di vedere una console potente si ma non all'altezza dell'aspettativa..

io di mio me ne sto calmo che ancora mi diverto con qualche esclusivetta e multipiatta.. vero scimmietta cara? scimmietta? scimmiettaaaa :eek:

a parte tutto, sono molto curioso.. una console che riesce a stare al passo coi tempi non mi dispiacerebbe.. insomma so di essere un caso a parte.. io mi diverto e anche bene con quello che offre ora One.. pensate che mi sto gustando tanti titoli in retrocompatibilità.. quindi non sono quello che guarda il 900p a confronto col 1080p..
ma è chiaro che maggiori risorse vuol dire maggiori possibilità.. magari non subito per tenere una compatibilità con la one.. ma se c'è davvero tanta roba sotto.. a MS chi glielo fa fare di tenere in vita One ancora a lungo.. magari tra un anno o due i giochi cominceranno ad avere caratteristiche peculiari della potenza della nuova che sulla vecchia non erano possibili.. e questo mi fa piacere.. personalmente un po spiaceva vedere gen durare addirittura 8 anni..
Penso al salto dal BF4 della 360 (24 giocatori max) contro il BF4 della One che oltre ad essere più bello graficamente supportava mappone più grandi e 64 player.. insomma per me quello è stato un salto verso qualcosa di concreto che prima era difficile da fare con le risorse a disposizione..

devil_mcry
05-04-2017, 12:56
Un tizio ha scritto su internet che monterà un SR5 RYZEN 2.8ghz 8/8 e VEGA CUSTOM 977MHZ 6.2 teraflops, 12gb GDDR5 320GB di bandwidth, che l'architettura è proprietaria MS (registrata, quindi non usabile da altri), sviluppata assieme a AMD apposta per Scorpio, e che questo permetterà di avere il 60% di potenza in più di un PC di pari livello, portando i 6.2tflops ad essere equivalenti a 9.6tflops di una scheda grafica PC e garantendo i giochi a 4k/60fps nativi.

Sui devkit (non ancora sfruttanti il 100% dell'hardware) tra gli altri girano questi giochi:
DOOM 4K 60fps (Pc ultra equivalent)
BATTLEFIELD 4K 60fps (Pc ultra equivalent)
HALO 5 (4K 60fps Xbox One equivalent)
WITCHER 3 (4K 60fps Pc ultra equivalent)
FALLOUT 4 (4K 60fps Pc ultra equivalent)

Prenderlo con le pinze chiaramente, domani si saprà la verità.

Onestamente quei numeri mi sembrano improbabili per un paio di ragioni

Ryzen si è dimostrato meno efficiente delle architetture Intel
Una GPU nVidia con 11.2 TFLOPs su architettura Intel tiene a malapena Witcher 3 in ultra senza Hairworks a 60fps medi.

Dubito quindi molto fortemente che lo faccia la console con quella potenza... Anche supponendo che abbia l'equivalente di 9TFLOPs e un'architettura efficiente quanto Pascal (che è ovviamente un po' un ridere tutto insieme) è già tanto se farà 45FPS di media in 4K a TW3 in Ultra...

Il problema è che la CPU castra le performance un pochetto e il gioco, sviluppato per l'architettura nVidia farà il resto.

GoFoxes
05-04-2017, 13:33
Onestamente quei numeri mi sembrano improbabili per un paio di ragioni

Ryzen si è dimostrato meno efficiente delle architetture Intel
Una GPU nVidia con 11.2 TFLOPs su architettura Intel tiene a malapena Witcher 3 in ultra senza Hairworks a 60fps medi.

Dubito quindi molto fortemente che lo faccia la console con quella potenza... Anche supponendo che abbia l'equivalente di 9TFLOPs e un'architettura efficiente quanto Pascal (che è ovviamente un po' un ridere tutto insieme) è già tanto se farà 45FPS di media in 4K a TW3 in Ultra...

Il problema è che la CPU castra le performance un pochetto e il gioco, sviluppato per l'architettura nVidia farà il resto.

Boh, non so. A me importa relativamente la potenza, son saltate fuori quelle specifiche, le ho scritte. Non sarebbe la prima volta che esce una console più potente del miglior PC possibile (o quasi).

Sicuramente 6tflops deve garantirli e anche 320GB di bandwidth, perchè MS lo sbandiera da quasi anno. Sicuramente sarà una macchina più ottimizzata per il gaming di un PC, quindi è ipotizzabile che a parità di potenza, abbia qualche marcia in più.

Il resto lo sapremo domani, certo, se fai fare il reveal tecnico a quelli di DF devi essere abbastanza sicuro di avere qualcosa di eccezionale per le mani, se no facevi la presentazione TvTvTv in stile Mattrick.

MrBrillio
05-04-2017, 13:40
Il resto lo sapremo domani, certo, se fai fare il reveal tecnico a quelli di DF devi essere abbastanza sicuro di avere qualcosa di eccezionale per le mani, se no facevi la presentazione TvTvTv in stile Mattrick.

E' proprio questo che mi fa ben sperare, dare in mano una presentazione di una console a chi fa le pulci ai 2 fps in meno.
Sarebbe da pippa a 2 mani :asd: avere una xbox in grado di far girare i giochi in 4K, va a finire che mi parte il progetto "poltrona comoda + TV oled" al posto della scrivania per il PC e mi faccio un htpc da collegare al TV e bona!
Speriamo!

JuanCarlos
05-04-2017, 13:53
A me della potenza frega relativamente, così come fregava zero per quanto riguardava PS4Pro. Vorrei vedere non ci fossero differenze, costa praticamente il doppio... è come comprarsi una 1080 è andare da tutti quelli che non ce l'hanno nella sezione PC a dire che giocano peggio di te. Bravi, manca solo l'applauso :asd:

Quello in cui spero io è una macchina sì performante (ma più per non sentire i fanboy che quando andava a 900p era una tragedia e quando The Order andava a 800p era arte :asd:) ma soprattutto supportata con esclusive e novità nella sua sinergia con il PC. Compatibilità di accessori, per esempio, magari pure di catalogo con Steam/Origin/Uplay (GOG è fantascienza :asd:). Retrocompatibilità ampliata, cose così. Per il resto mi basta che non faccia schifo, che gli FPS siano stabili e che le risoluzioni adeguate a non far piangere gli offesi di mestiere.

devil_mcry
05-04-2017, 14:18
Comunque sono proprio curioso... sono sempre più propenso a uccidere il PC in senso classico e attaccare tutto alla tv con il kit razer

Yngwie74
05-04-2017, 14:19
Onestamente quei numeri mi sembrano improbabili per un paio di ragioni

Piu' che altro quel post e' scritto in "mi ha detto mio cugggino" mode. Soprattutto dove parla della nuova architettura propietaria, esclusiva, segretissima, con comunicazione a zero latency tra CPU e GPU. Poi oh, a questo mondo ci sta tutto...

Ryzen si è dimostrato meno efficiente delle architetture Intel
Una GPU nVidia con 11.2 TFLOPs su architettura Intel tiene a malapena Witcher 3 in ultra senza Hairworks a 60fps medi.

Ryzen e' anche molto acerbo, si legge anche di un buon margine di miglioramento con driver e so ottimizzati per il suo uso. Di qui a domani si sapra' quante delle cose riportate in quel post sono bischerate, quante sono vere, e cosa buttera' fuori MS di qui a fine anno.
Tra l'altro le specs di cui sopra sono riferite al dev kit di fine 2016. Digital Foundry dovrebbe poter gia' testare la scorpio definitiva.

devil_mcry
05-04-2017, 14:28
Piu' che altro quel post e' scritto in "mi ha detto mio cugggino" mode. Soprattutto dove parla della nuova architettura propietaria, esclusiva, segretissima, con comunicazione a zero latency tra CPU e GPU. Poi oh, a questo mondo ci sta tutto...



Ryzen e' anche molto acerbo, si legge anche di un buon margine di miglioramento con driver e so ottimizzati per il suo uso. Di qui a domani si sapra' quante delle cose riportate in quel post sono bischerate, quante sono vere, e cosa buttera' fuori MS di qui a fine anno.
Tra l'altro le specs di cui sopra sono riferite al dev kit di fine 2016. Digital Foundry dovrebbe poter gia' testare la scorpio definitiva.

Si però AMD stessa ha confermato che le performance in campo ludico sono quelle attese e non vi sono penalità di scheduling. Va semplicemente meno. Ma questo non vuol dire che sia una penalità di per se, solo che se mi vengono a dire numeri impossibili allora...

Vedremo sono molto molto molto curioso

Pan
05-04-2017, 14:51
A me della potenza frega relativamente, così come fregava zero per quanto riguardava PS4Pro. Vorrei vedere non ci fossero differenze, costa praticamente il doppio... è come comprarsi una 1080 è andare da tutti quelli che non ce l'hanno nella sezione PC a dire che giocano peggio di te. Bravi, manca solo l'applauso :asd:

Quello in cui spero io è una macchina sì performante (ma più per non sentire i fanboy che quando andava a 900p era una tragedia e quando The Order andava a 800p era arte :asd:) ma soprattutto supportata con esclusive e novità nella sua sinergia con il PC. Compatibilità di accessori, per esempio, magari pure di catalogo con Steam/Origin/Uplay (GOG è fantascienza :asd:). Retrocompatibilità ampliata, cose così. Per il resto mi basta che non faccia schifo, che gli FPS siano stabili e che le risoluzioni adeguate a non far piangere gli offesi di mestiere.

:sofico:
Quoto

*sasha ITALIA*
05-04-2017, 15:37
- SoC custom AMD derivato Zen-Ryzen lato CPU e Vega lato GPU@950 Mhz per 3328 strem processor: 6,3 TFLOPS solo lato GPU 64 ALU GCN 5.0 - no ESRAM Pixel Fill Rate di 105,70 Gigapixel/s e di un Texture Fill Rate di 250,40 Gigatexel/s, assieme a 64 ROPS e 130 TMU

- 12 GB GDDR5X Micron @ 1312 MHz 12 GB condivisa con banda di 333 GB/sec, bus a 256 bit, suddivisa in 6 blocchi da 2 GB l’una + 1 GB DDR3 per l'OS

- Nome XBOX ONE X

- Lancio 22.11.17

- scaling nativo 4K di tutti i giochi One

- prezzo di lancio 499/549 $/€

[?]
05-04-2017, 15:51
- SoC custom AMD derivato Zen-Ryzen lato CPU e Vega lato GPU@950 Mhz per 3328 strem processor: 6,3 TFLOPS solo lato GPU 64 ALU GCN 5.0 - no ESRAM Pixel Fill Rate di 105,70 Gigapixel/s e di un Texture Fill Rate di 250,40 Gigatexel/s, assieme a 64 ROPS e 130 TMU

- 12 GB GDDR5X Micron @ 1312 MHz 12 GB condivisa con banda di 333 GB/sec, bus a 256 bit, suddivisa in 6 blocchi da 2 GB l’una + 1 GB DDR3 per l'OS

- Nome XBOX ONE X

- Lancio 22.11.17

- scaling nativo 4K di tutti i giochi One

- prezzo di lancio 499/549 $/€

E' roba ufficiale?
Da dove?

Yngwie74
05-04-2017, 16:05
;44639681']E' roba ufficiale?
Da dove?

Di ufficiale non c'e' ancora nulla, visto che l'evento con i DF e' fissato per domani. Tra l'altro l'apputamento di domani dovrebbe essere limitato alla rivelazione delle specifiche tecniche della macchina. MS terrebbe per un evento a se la data di uscita ed il prezzo.