View Full Version : [Thread Ufficiale] XBOX ONE X - PROJECT SCORPIO
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
Di ufficiale non c'e' ancora nulla, visto che l'evento con i DF e' fissato per domani. Tra l'altro l'apputamento di domani dovrebbe essere limitato alla rivelazione delle specifiche tecniche della macchina. MS terrebbe per un evento a se la data di uscita ed il prezzo.
La data l'avevo letta anche io altrove, idem lo scaling nativo a 4k, CPU e GPU son quelle dei rumors, quindi vedremo. Per arrivare alla bandwidth assicurata da MS ci vuole quella RAM lì, si scappa di poco. Anche il nome sarebbe quello ipotizzato dai più, è una Xbox One più potente e segue la dicitura della Xbox One S, S per Slim, X per eXtendend, eXpanse, eXtra, quel che vogliono. Poi magari se ne escono con qualcosa di totalemte diverso.
Il prezzo mi sembra un po' altino e avevo letto la rilasciassero in due versioni.
Comunque non è che debbano presentare la console, Spencer non è uno che ama quelle cose, può essere che domani danno le specifiche, al Build mostrino qualcosa per sviluppatori e all'E3 danno date e giochi al lancio già Scorpio-enabled.
*sasha ITALIA*
05-04-2017, 16:32
;44639681']E' roba ufficiale?
Da dove?
specs da insider molto affidabile, direi sicure al 90%
Sapete a che ora usciranno queste informazioni su Scorpio? Ci sarà un live?
devil_mcry
06-04-2017, 07:56
- SoC custom AMD derivato Zen-Ryzen lato CPU e Vega lato GPU@950 Mhz per 3328 strem processor: 6,3 TFLOPS solo lato GPU 64 ALU GCN 5.0 - no ESRAM Pixel Fill Rate di 105,70 Gigapixel/s e di un Texture Fill Rate di 250,40 Gigatexel/s, assieme a 64 ROPS e 130 TMU
- 12 GB GDDR5X Micron @ 1312 MHz 12 GB condivisa con banda di 333 GB/sec, bus a 256 bit, suddivisa in 6 blocchi da 2 GB l’una + 1 GB DDR3 per l'OS
- Nome XBOX ONE X
- Lancio 22.11.17
- scaling nativo 4K di tutti i giochi One
- prezzo di lancio 499/549 $/€
Guardandole velocemente tornano più o meno tutte, le reputo abbastanza possibili. Come dicevo non poteva avere le HBM
Molto interessante, mi sa che me la prenderò...
Guardandole velocemente tornano più o meno tutte, le reputo abbastanza possibili. Come dicevo non poteva avere le HBM
Molto interessante, mi sa che me la prenderò...
Da ignorante, in % quanto è piu' potente della Pro?
devil_mcry
06-04-2017, 08:05
;44641025']Da ignorante, in % quanto è piu' potente della Pro?
Di potenza pura probabilmente un 60% considerando l'incremento anche della CPU, ma credo che in termini di efficacia potrebbe rendere il doppio della PRO per via dell'architettura nuova della GPU (che probabilmente comporterà quel +10% di performance a parità di clock) e per via della maggior banda sulle RAM e non ultima, la CPU più performante (ma questo per lo più dovrebbe rendere in 1080p).
E' una console che sicuramente farà girare tutti i giochi in 4K nativi a 30fps senza upscaling, su alcuni più leggeri potrebbe anche permettere i 4k a 60fps.
Di potenza pura probabilmente un 60% considerando l'incremento anche della CPU, ma credo che in termini di efficacia potrebbe rendere il doppio della PRO per via dell'architettura nuova della GPU (che probabilmente comporterà quel +10% di performance a parità di clock) e per via della maggior banda sulle RAM e non ultima, la CPU più performante (ma questo per lo più dovrebbe rendere in 1080p).
E' una console che sicuramente farà girare tutti i giochi in 4K nativi a 30fps senza upscaling, su alcuni più leggeri potrebbe anche permettere i 4k a 60fps.
Quindi i 1080p a 60 sono garantiti su qualsiasi gioco, anche i piu' pesanti a livello tecnico?
devil_mcry
06-04-2017, 08:21
;44641061']Quindi i 1080p a 60 sono garantiti su qualsiasi gioco, anche i piu' pesanti a livello tecnico?
E si direi proprio di si, questo supponendo ovviamente che permettano l'output a 1080p e non facciano solo downscaling via SDK (ma sarebbe stupido).
Diciamo che comunque conta molto come MS farà il tool di sviluppo, i DEV sono rimasti tutti entusiasti del tool per PS4 PRO perché in modo semplice gli permetteva di gestire i preset senza impazzire.
Se MS ha fatto qualcosa di equivalente vedremo la stessa cosa... Un punto interessante è capire come si comporterà la console con i giochi vecchi non patchati. Project Cars ad esempio già su XBOX One S andava meglio, messo su questa andrà a 60 fissi?
PS ovviamente a meno di casini dei dev... cioè ARK potrebbe benissimo andare a 30fps anche a 1080p XD
devil_mcry
06-04-2017, 08:27
Comunque di fatto questa rispetto alla Xbox One S più che una mid gen mi pare una gen nuova proprio... PS4 PRO era circa 3 volte in termini di potenza effettiva la PS4 normale, questa tra una cosa e l'altra sarà 6-7 volte la prima Xbox One. Praticamente una generazione... anche perché nei giochi che faranno uso massiccio di tassellazione la forbice si apre tantissimo.
E a questo punto mi viene difficile pensare che riusciranno a fare come Sony fa con PS4 e PS4 PRO ... probabilmente avrà esclusive proprie e il divario tra le due console non sarà solo in framerate e qualche filtro...
fireradeon
06-04-2017, 08:29
Forse la console che potrebbe farmi accantonare il pc relegandolo alla sola parte online.
Io francamente lo spero perché così basta regalare soldi a nvidia e mi sparo tutti i giochi in 4k ma SOPRATTUTTO HDR sul mio bel Oled da 65" :D
Per avere lo stesso su pc dovrei quantomeno cambiare il monitor e prenderlo HDR ma costerebbe quanto comprare un altro tv oled 55" e che senso avrebbe?
Faccio prima a cambiare uno dei vecchi tv che ho in casa e tenere il PC li dov'è senza buttare soldi in vga che dopo 6 mesi sono già vecchie e per giocare a titoli ottimizzati MALISSIMO e sempre pieni di problemi.
;44641061']Quindi i 1080p a 60 sono garantiti su qualsiasi gioco, anche i piu' pesanti a livello tecnico?
tranne quelli di Konami.. PES non può girare su una console occidentale sopra ai 720p :p
A parte le battute immagino propio di si.. almeno tutti i giochi che puntano a quella risoluzione.. l'esempio di PES che è inchiodato a 720p (non dinamico quindi) se lo metti sulla scorpio girerà comunque a 720p...
si spera che il nuovo almeno a 1080p.. ma li appunto dipende dallo sviluppatore.. e alcuni.. beh.. lo vedremo strada facendo :D
- prezzo di lancio 499/549 $/€
€ 549,00 mmm, se questo è il prezzo di lancio, il prezzo "standard" si aggirerà sui € 599,00? un po cara, anche se a potenza è carrozzata bene.
Jones D. Daemon
06-04-2017, 08:53
Seguo. Se quello che si è letto ieri del rumor insider è vero scorpio potrebbe essere la prima console che entra a casa mia dall'epoca di PS2
Comunque di fatto questa rispetto alla Xbox One S più che una mid gen mi pare una gen nuova proprio... PS4 PRO era circa 3 volte in termini di potenza effettiva la PS4 normale, questa tra una cosa e l'altra sarà 6-7 volte la prima Xbox One. Praticamente una generazione... anche perché nei giochi che faranno uso massiccio di tassellazione la forbice si apre tantissimo.
E a questo punto mi viene difficile pensare che riusciranno a fare come Sony fa con PS4 e PS4 PRO ... probabilmente avrà esclusive proprie e il divario tra le due console non sarà solo in framerate e qualche filtro...
Spencer ha detto chiaramente che non ci saranno esclusive Scorpio (almeno per i primi anni).
Quello che invece permettono con l'SDK è fornire la possibilità agli sviluppatori di creare assets e chunk di codice da deployare solo in presenza di Scorpio, che possono anche essere rilasciati post release del gioco (Shadow of War ad esempio è già certo della cosa, uscirà per X1 e poi con una patch apposita per Scorpio).
Nell'idea di MS la patch-scorpio dovrebbe attivare i 4k, sia come res che come assets, ma Spencer ha detto che gli sviluppatori hanno carta bianca su come sfruttare la potenza in più, a patto che il gioco sia disponibile su tutte le Xbox One in commercio.
Questo ha portato alcuni dubbi sul fatto che X1 ha la esram e Scorpio no, quindi potrebbe creare problemi sviluppare lo stesso gioco per entrambi, ma credo che MS abbia sviluppato un SDK che tenga conto della cosa in maniera trasparente, oltre che facilitare poi il porting verso Windows 10.
In pratica gli sviluppatori faranno lo stesso gioco, su X1 con risoluzione, impostazioni e asset base, su Scorpio con tutto ad Ultra, magari 4k, e su PC permetteranno all'utente di gestirle come meglio crede.
vittorio130881
06-04-2017, 09:04
Spencer ha detto chiaramente che non ci saranno esclusive Scorpio (almeno per i primi anni).
Quello che invece permettono con l'SDK è fornire la possibilità agli sviluppatori di creare assets e chunk di codice da deployare solo in presenza di Scorpio, che possono anche essere rilasciati post release del gioco (Shadow of War ad esempio è già certo della cosa, uscirà per X1 e poi con una patch apposita per Scorpio).
Nell'idea di MS la patch-scorpio dovrebbe attivare i 4k, sia come res che come assets, ma Spencer ha detto che gli sviluppatori hanno carta bianca su come sfruttare la potenza in più, a patto che il gioco sia disponibile su tutte le Xbox One in commercio.
Questo ha portato alcuni dubbi sul fatto che X1 ha la esram e Scorpio no, quindi potrebbe creare problemi sviluppare lo stesso gioco per entrambi, ma credo che MS abbia sviluppato in SDK che tenga conto della cosa in maniera trasparente, oltre che facilitare poi il porting verso Windows 10.
In pratica gli sviluppatori faranno lo stesso gioco, su X1 con risoluzione, impostazioni e asset base, su Scorpio con tutto ad Ultra, magari 4k, e su PC permetteranno all'utente di gestirle come meglio crede.
io non mi fido più di microsoft........forse la parte xbox è esente da cambi di programma improvvisi perchè ve benone.......ma avevano promesso supporto per tutti i lumia a windows 10 mobile........oggi si scopre che addirittura windows 10 CU non lo avranno gli x30.......
io non mi fido più di microsoft........forse la parte xbox è esente da cambi di programma improvvisi perchè ve benone.......ma avevano promesso supporto per tutti i lumia a windows 10 mobile........oggi si scopre che addirittura windows 10 CU non lo avranno gli x30.......
Vabbhe il progetto MS sui telefoni è morto ancora prima di nascere... Se vai a fare sto ragionamento su Sony c'è una lista di fallimenti tecnologici partendo dal Betamax che non finisce più.
E' business.
io non mi fido più di microsoft........forse la parte xbox è esente da cambi di programma improvvisi perchè ve benone.......ma avevano promesso supporto per tutti i lumia a windows 10 mobile........oggi si scopre che addirittura windows 10 CU non lo avranno gli x30.......
Microsoft ha fatto di peggio, quello è il meno ed era prevedibile con Nadella al comando. Che poi l'unico cambio di programma Xbox potrebbe essere "da oggi ci saranno esclusive Scorpio", cosa di cui credo tutti sarebbero entusiasti.
vittorio130881
06-04-2017, 09:18
Microsoft ha fatto di peggio, quello è il meno ed era prevedibile con Nadella al comando. Che poi l'unico cambio di programma Xbox potrebbe essere "da oggi ci saranno esclusive Scorpio", cosa di cui credo tutti sarebbero entusiasti.
anche chi ha comprato xbox one s? boh
anche chi ha comprato xbox one s? boh
Chi ha comprato Xbox One S sapeva già che sarebbe uscita Scorpio.
Comunque non ha senso paragonare il mercato delle console, dove ci sono tre concorrenti tutti allo stesso livello, a quello mobile saturo e dove MS avrebbe dovuto investire miliardi solo per rosicchiare qualche punto percentuale agli altri due.
devil_mcry
06-04-2017, 09:32
Spencer ha detto chiaramente che non ci saranno esclusive Scorpio (almeno per i primi anni).
Quello che invece permettono con l'SDK è fornire la possibilità agli sviluppatori di creare assets e chunk di codice da deployare solo in presenza di Scorpio, che possono anche essere rilasciati post release del gioco (Shadow of War ad esempio è già certo della cosa, uscirà per X1 e poi con una patch apposita per Scorpio).
Nell'idea di MS la patch-scorpio dovrebbe attivare i 4k, sia come res che come assets, ma Spencer ha detto che gli sviluppatori hanno carta bianca su come sfruttare la potenza in più, a patto che il gioco sia disponibile su tutte le Xbox One in commercio.
Questo ha portato alcuni dubbi sul fatto che X1 ha la esram e Scorpio no, quindi potrebbe creare problemi sviluppare lo stesso gioco per entrambi, ma credo che MS abbia sviluppato un SDK che tenga conto della cosa in maniera trasparente, oltre che facilitare poi il porting verso Windows 10.
In pratica gli sviluppatori faranno lo stesso gioco, su X1 con risoluzione, impostazioni e asset base, su Scorpio con tutto ad Ultra, magari 4k, e su PC permetteranno all'utente di gestirle come meglio crede.
http://games.hdblog.it/2017/03/24/Phil-Spencer-esclusive-Xbox-Scorpio/
Io avevo letto questa ma anche altre news correlate. Secondo me al momento è solo ambiguo, ha detto più volte il contrario di quanto detto in precedenza... vedremo
devil_mcry
06-04-2017, 09:35
anche chi ha comprato xbox one s? boh
Dubito che chi ha speso 250€ con gioco sia altrettanto disponibile a spenderne 550 (?) per la scorpio + gioco...
http://games.hdblog.it/2017/03/24/Phil-Spencer-esclusive-Xbox-Scorpio/
Io avevo letto questa ma anche altre news correlate. Secondo me al momento è solo ambiguo, ha detto più volte il contrario di quanto detto in precedenza... vedremo
I Twitter di Spencer "vogliamo avere giochi first party pronti per Scorpio" si leggono "Dobbiamo avere titoli first party che su Scoprio gireranno a 4k e mostreranno i muscoli della console pronti per il lancio della stessa"
Non come sono stati interpretati lì. Poi oh, è tutto possibile, ma ne dubito, perché significherebbe spostare ancora più gente verso Playstation. C'è una marea di utenza che non è interessata a 4k o graficone e che sta benissimo con Xbox One fat, che non puoi perdere (MS guadagna piùà da giochi e gold che dalle console).
Finché Scorpio non avrà una copertura di milioni di pezzi in doppia cifra, secondo me manco penseranno a fare esclusive
Dubito che chi ha speso 250€ con gioco sia altrettanto disponibile a spenderne 550 (?) per la scorpio + gioco...
vero, anche se immagino nella finestra di lancio ci saranno i soliti richiami tipo "portala dentro con due giochi morti da 10€ e ti scontiamo 200€ dalla nuova".. insomma.. son poi sempre 300€ da aggiungere.. ma di quella massa qualcuno che lo fa c'è secondo me..
e comunque sia si tratterebbe di pochissime esclusive, prima che tutti gli sviluppatori si spostino sul nuovo ce ne vuole.. insomma per quanto One abbia venduto meno di PS4 c'è comunque una solida base installata sulla quale raccimolare €..
Necroticism
06-04-2017, 11:17
;44641061']Quindi i 1080p a 60 sono garantiti su qualsiasi gioco, anche i piu' pesanti a livello tecnico?
Questo non succederà mai, a meno che MS non decida di imporlo (e non credo proprio che lo faranno).
Questo non succederà mai, a meno che MS non decida di imporlo (e non credo proprio che lo faranno).
Intendevo che l'hardware puo' supportare quello, che poi gli sviluppatori lo fanno o no è una loro decisione, ma non si puo' piu dare colpa alla potenza.
Se il tuo gioco non gira a 60 1080p è perchè sei tu impedito a progettarlo.
Yngwie74
06-04-2017, 11:35
Questo non succederà mai, a meno che MS non decida di imporlo (e non credo proprio che lo faranno).
Ok, non sara' imposto a forza da MS, ma se l'hw dei rumors fosse confermato, uno sviluppatore che non riesce a raggiungere i 1080p/60 con Scorpio farebbe meglio a cambiare mestiere...
devil_mcry
06-04-2017, 11:41
vero, anche se immagino nella finestra di lancio ci saranno i soliti richiami tipo "portala dentro con due giochi morti da 10€ e ti scontiamo 200€ dalla nuova".. insomma.. son poi sempre 300€ da aggiungere.. ma di quella massa qualcuno che lo fa c'è secondo me..
e comunque sia si tratterebbe di pochissime esclusive, prima che tutti gli sviluppatori si spostino sul nuovo ce ne vuole.. insomma per quanto One abbia venduto meno di PS4 c'è comunque una solida base installata sulla quale raccimolare €..
Considera che se il prezzo fosse realmente 549€ credo che in realtà il cambio sarà di 400€ perché una XO la valutano 150e con 2 giochi... Ci sta in mezzo una PS4 PRO per dire...
Yngwie74
06-04-2017, 11:54
Considera che se il prezzo fosse realmente 549€ credo che in realtà il cambio sarà di 400€ perché una XO la valutano 150e con 2 giochi... Ci sta in mezzo una PS4 PRO per dire...
Non e' detto... se pensi che da GS cambiavano una One fat con una One S (piu' gioco) con un conguaglio di 29€... Dubito che si arrivi ai 200€ proposti per il cambio PS4/Pro, pero' nei 300€ ci si puo' sperare.
Per i 1080p/60, i giochi se non vengono toccati restano identici, anche come impostazioni (è fisicamente lo stesso codice che gira).
Quindi se erano per esempio 900p/30fps su Xbox One, restano così' anche su Scorpio. Credo però che MS spinga gli sviluppatori a tornare a metterci le mani, se possibile, rilasciando Scorpio patch.
Sul prezzo, Microsoft considera Scorpio una Xbox One Elite, e quindi costerà decisamente di più, come succede per il controller Elite. E' una Xbox One indirizzata a chi non vuole compromessi, vuole sfruttare il televisore 4k e la realtà virtuale, per questo non ci saranno esclusive, almeno per tutto il periodo di vita di Xbox One Fat e Slim. Direi che i 500€ siano plausibili, con 600€ per la versione a 2TB, forse 50€ in più.
Necroticism
06-04-2017, 12:08
Ok, non sara' imposto a forza da MS, ma se l'hw dei rumors fosse confermato, uno sviluppatore che non riesce a raggiungere i 1080p/60 con Scorpio farebbe meglio a cambiare mestiere...
Immagino che nella maggior parte dei casi ce la faranno, ma se per esempio un gioco gira a 40-50 fps su Scorpio, gli sviluppatori potrebbero decidere di bloccarlo a 30 perchè molti preferiscono un frame rate fisso piuttosto che uno più alto ma ballerino. Oppure potrebbero decidere di alzare la risoluzione e fare downscaling piuttosto che alzare il framerate... ognuno farà un pò come gli pare.
Immagino che nella maggior parte dei casi ce la faranno, ma se per esempio un gioco gira a 40-50 fps su Scorpio, gli sviluppatori potrebbero decidere di bloccarlo a 30 perchè molti preferiscono un frame rate fisso piuttosto che uno più alto ma ballerino. Oppure potrebbero decidere di alzare la risoluzione e fare downscaling piuttosto che alzare il framerate... ognuno farà un pò come gli pare.
Ricordatevi che tutti i giochi devono girare anche su X1.
Dubito che uscirà mai un gioco che non regge i 1080p/60fps su Scorpio se deve reggere almeno i 900p/30fps su X1.
Non e' detto... se pensi che da GS cambiavano una One fat con una One S (piu' gioco) con un conguaglio di 29€... Dubito che si arrivi ai 200€ proposti per il cambio PS4/Pro, pero' nei 300€ ci si puo' sperare.
E una One S quanto sarà valutata?, ne ho regalata una due settimane fa alla mia donna, ora che esce Skorpio me la farà pesare fino alla fine dei tempi :asd:
*sasha ITALIA*
06-04-2017, 12:41
Tom Warren (senior editor a The Verge) dichiara che Scorpio è a tutti gli effetti la next gen XBOX e che oggi verrà presentato il lato CPU.
MS non ha intenzione di creare una Xbox One e mezzo.
https://twitter.com/tomwarren
devil_mcry
06-04-2017, 13:10
Tom Warren (senior editor a The Verge) dichiara che Scorpio è a tutti gli effetti la next gen XBOX e che oggi verrà presentato il lato CPU.
MS non ha intenzione di creare una Xbox One e mezzo.
https://twitter.com/tomwarren
Comunque di fatto questa rispetto alla Xbox One S più che una mid gen mi pare una gen nuova proprio....
Come avevo supposto, con tutto quel gap di potenza dalla versione precedente non poteva essere diversamente...
Come avevo supposto, con tutto quel gap di potenza dalla versione precedente non poteva essere diversamente...
Eh pero' i giochi saranno gli stessi non ci saranno giochi solo per Skorpio... quindi che senso ha?
tecnologico
06-04-2017, 13:15
;44642012']Eh pero' i giochi saranno gli stessi non ci saranno giochi solo per Skorpio... quindi che senso ha?
beh, al 90% i giochi a cavallo generazionale sono gli stessi, sono crossplatform. andrà in linea di massima così. i primi 6 mesi tutto quello che comprai su one c' era anche su x360
quindi in pratica i giochi xone andranno nammerda e xonex sarà sottosfruttata :asd:
anche perchè già giocando su ombre, luci, risoluzione, frame e shared ti mangi tutto il surplus di potenza a parità di poligoni .
quello che su one va a 900p 30fps su onex va a 4k 30fps\60fps con ombre fumo e sgared più belli
sarà così un po per tutti i prossimi giochi
https://www.youtube.com/watch?v=a0QWYTCZ2-M
https://www.youtube.com/watch?v=kXX31BFwFs0
non avendo poi dall'altra parte sony una potenza similare nessuno potrà dire che onex è sottosfruttata non avendo metri di paragone
NeverKnowsBest
06-04-2017, 13:20
;44642012']Eh pero' i giochi saranno gli stessi non ci saranno giochi solo per Skorpio... quindi che senso ha?
retrocompatibilità?
devil_mcry
06-04-2017, 13:21
;44642012']Eh pero' i giochi saranno gli stessi non ci saranno giochi solo per Skorpio... quindi che senso ha?
Secondo me è proprio il concetto di console che è cambiato. Passando a X86 non hanno di fatto formalizzato una ISA "stabile" che non subisce variazioni. Stiamo a parlare di Mid Gen o Next Gen ma di fatto non saprei nemmeno quanto ha senso, c'è più la differenza che c'è tra un PC da 2000€ e uno da 800€...
E secondo me si stanno tutti muovendo in quella direzione, Nintendo lo farà con le architetture ARM (ormai ad ISA stabile anche loro), MS e Sony lo faranno con le architetture x86...
;44642012']Eh pero' i giochi saranno gli stessi non ci saranno giochi solo per Skorpio... quindi che senso ha?
Lo stesso di aggiornare il vecchio PC con nuovi componenti e passare da un monitor full hd a quello 4k.
devil_mcry
06-04-2017, 13:23
retrocompatibilità?
Retrocompatibilità si basa sul concetto che la XO sia con un'ISA diversa.
Un gioco su PC di oggi gira su un sistema di 5 anni fa, forse pure di più... perché l'ISA è la stessa. La retrocompatibilità prevede invece un supporto hardware o un layer software che "imita" la vecchia console...
NeverKnowsBest
06-04-2017, 13:58
Retrocompatibilità si basa sul concetto che la XO sia con un'ISA diversa.
Un gioco su PC di oggi gira su un sistema di 5 anni fa, forse pure di più... perché l'ISA è la stessa. La retrocompatibilità prevede invece un supporto hardware o un layer software che "imita" la vecchia console...
Si, tecnicamente ovviamente è così ma parlavo di "concetto". Non credo che MS intenda unificare il parco titoli di entrambe le console, perché si è sempre parlato dei titoli e periferiche xbox one compatibili con Scorpio ma non si è mai parlato di parco titoli unico. Quindi secondo me la strada sarà quella di una sorta di retrocompatibilità stile pc proprio come dici tu qualche post sopra, ciò quindi non esclude giochi in esclusiva che sfruttino l'hw della futura xbox proprio come una next gen
fireradeon
06-04-2017, 14:01
Ma un live non esiste giusto?
*sasha ITALIA*
06-04-2017, 14:04
Eight custom x86 cores clocked at 2.3GHz
40 customised compute units at 1172MHz
12GB GDDR5
1TB 2.5-inch
4K UHD Blu-ray
MrBrillio
06-04-2017, 14:05
http://www.eurogamer.it/articles/2017-04-06-digital-foundry-alla-scoperta-della-prossima-xbox-svelata-la-tecnologia-dietro-project-scorpio-articolo
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
fireradeon
06-04-2017, 14:20
La potenza c'è, ora vediamo i giochi all'E3. A me alla fine non interessano le esclusive, perchè il mio obiettivo è quello di sostituire il PC come piattaforma gaming, quindi se davvero fa gifare forza motorsport in 4k a 60fps al 70% della sua potenza, siamo apposto. :D
MrBrillio
06-04-2017, 14:52
Si parla di 499€. Grazie, ma aspetto senza problemi Vega/Volta.
Mi chiedo inoltre che vantaggio effettivo queste specs possano dare rispetto a PS4 Pro in termini di dettaglio grafico considerando che Microsoft vuole pushare il 4K vero... e la soluzione checkerboard di Sony restituisce risultati sorprendentemente vicini, richiedendo molte meno risorse. Probabilmente tra un anno i fanboy sony staranno a segarsi che le loro esclusive hanno una grafica migliore come fatto finora e in era PS360 :asd:
Beh con 500€ non sai neanche se ti porterai a casa Vega, qui si parla di un sistema fatto e finito che fa girare i giochi in 4K nativi con assets e tutto, non è solo una questione di checkboard rendering come la Pro.
Quello che non ho mai sopportato delle console era la poca pulizia grafica che offrivano, ma da PS4 pro in avanti diciamo che è un bell'accontentarsi eh!
Speriamo se la giochino bene con Scorpio, quasi certamente mia al dayone :stordita:
devil_mcry
06-04-2017, 14:52
Eight custom x86 cores clocked at 2.3GHz
40 customised compute units at 1172MHz
12GB GDDR5
1TB 2.5-inch
4K UHD Blu-ray
Se questi sono i dati ufficiali, secondo me l'architettura della GPU è la stessa di PS4 Pro, ovvero GCN 4 custom. Non è male, ma non può essere VEGA con quella potenza e quel numero di CU a quel clock...
Il tutto torna numericamente. Idem per le GDDR5 che come avevo spiegato in
questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44504697&postcount=200
Hanno semplicemente aggiunto un canale al MC e quindi da li i 12gb.
E' una buona soluzione, probabilmente i core saranno sempre Jaguar allora...
Yngwie74
06-04-2017, 15:03
E' una buona soluzione, probabilmente i core saranno sempre Jaguar allora...
Citando l'articolo di Eurogamer.it:
Per essere chiari, allora: Project Scorpio non supporta dei core Ryzen, ma il team Xbox non ne è preoccupato. “Dal punto di vista della CPU, possiamo ancora raggiungere l'obiettivo che ci siamo prefissati con le personalizzazioni che abbiamo apportato”, ha sottolineato Kevin Gammill. “In fin dei conti si tratta ancora di un prodotto di consumo. Vogliamo riuscire a raggiungere il prezzo a cui i consumatori comprerebbero la console. Dipende tutto dal bilanciamento di questi due fattori”.
Una cosa interessante e' questa:
Comunque, l'aspetto potenzialmente più emozionante riguardo la rinnovata CPU non è in realtà inerente ai blocchi del processore nell'insieme, ma piuttosto al command processor della GPU: l'hardware che riceve istruzioni dalla CPU, incanalandole verso i core grafici.
”Abbiamo essenzialmente spostato le Direct3D 12”, ha detto Goossen. “Le abbiamo inserite direttamente nel command processor della GPU e ciò significa che ogni frequente richiesta di API da parte dei giochi verrà soddisfatta nativamente grazie all'implementazione nella logica del command processor. In pratica il nostro canale di comunicazione tra il gioco e la GPU è superefficiente”.
Processare le draw call, che comunicano efficacemente all'hardware grafico cosa disegnare a schermo, è uno dei compiti più importanti che deve svolgere la CPU. Può succhiare molte delle risorse del processing, una pipeline che tradizionalmente necessita di migliaia di istruzioni della CPU, forse centinaia di migliaia. Con l'integrazione nell'hardware di Scorpio, qualunque draw call può essere eseguita con sole undici istruzioni e appena nove per un cambio di stato.
"È un'enorme vittoria per noi e per gli sviluppatori che hanno adottato le D3D12 su Xbox. Ci hanno detto che sono in grado di tagliare della metà le risorse della CPU richieste per il rendering, il che è piuttosto fantastico perché adesso la porzione processo dipendente dai driver è una piccola frazione”, ha aggiunto Goossen.
Probabilmente mettere Ryzen+Vega avrebbe fatto sballare i costi. Alla fine e' pur sempre una console e la devi vendere.
Le specifiche sono irrilevanti, dato che tutta l'architettura è customizzata ad hoc per raggiungere i 4k/60fps di tutti i giochi che su X1 girano a 900p/1080p, con assets a 4k chiaramente. Hanno proprio preso i giochi, e hanno tarato l'hardware su come vengono sviluppati gli engine (di solito è l'hardware a decretare il software, con Scorpio è stato fatto il contrario).
Il Command Processor della GPU ad esempio ha hardcodate le Direct3D 12, che significa che per un gioco D3D12, la CPU passa da dover gestire migliaia di istruzione a 11 istruzioni, 9 per un cambio di stato.
La GPU comunque è equivalente a una 480 full overclocked (meno una novantina di Hz), con 40 compute units invece che 36.
devil_mcry
06-04-2017, 15:09
Considerazione a latere mia
Se l'architettura è sempre di derivazione Jaguar imho sarebbe un po' una delusione... 14 mesi di attesa per una console un po' troppo vicina a PS4 PRO.
A questo punto, dando per ipotesi che l'architettura sia sempre GCN4 e che i core siano Jaguar, le stime che avevo fatto prima sono da rivedere al ribasso a e probabilmente è già tanto se sarà un 50% in più l'impatto prestazionale.
All'aumentare del numero di CU di solito le performance ludiche scalano peggio soprattutto se si sbilancia l'architettura (ma non credo sia questo il caso). All'atto pratico è sicuramente una console da 4k veri a 30fps e qualcuno a 60fps ma è un po' poco se si pensa appunto all'uscita ad oltre 14 mesi dal lancio della PRO
Comunque vedremo cosa annuncia in termini di giochi, se la giocheranno tutta li. Se ci saranno esclusive degne di nota mia sicuramente altrimenti mi sa che prenderò una One S come volevo già fare.
Altra nota, spero in un fottuto gamepad ricaricabile almeno a sto giro...
devil_mcry
06-04-2017, 15:11
Citando l'articolo di Eurogamer.it:
Probabilmente mettere Ryzen+Vega avrebbe fatto sballare i costi. Alla fine e' pur sempre una console e la devi vendere.
Si sicuramente si, non avevo letto quel pezzo ma allora sono sicuro di tutto, ci avevo visto lungo a suo tempo :D
Cmq una console con Ryzen+Vega sarebbe costata troppo e sicuramente sarebbe stata ben diversa (qualcosa tipo 4c/8t con molte ma molte meno CU)
Solo che non capisco i 14 mesi di attesa per questo...
La modifica secondo me della GPU gli si ritorcerà contro... ma vedremo sul lungo termine.
Una gran bella bestia di console, il salto forse non è così elevato come mi sarei aspettato, ma sulla carta è una vera furia.
La domanda a questo punto è, perchè comrparla?
Considerato che i giochi sono i soliti di ONE e che la maggior parte usciranno su PC, perchè spendere quei soldi?
Insomma, dobbiamo aspettare ancora Forza e HALO o possiamo sperare in un ritorno ai fasti di X360?
In ogni caso mi aspetto un colpo gobbo da parte di Sony del tipo ribassare i prezzi di base di un centianio di Euro, in fondo hanno il mercato dalla loro per altri 6 mesi buoni.
*sasha ITALIA*
06-04-2017, 15:16
Eurogamer ipotizza che la tecnologia sia Vega e non Polaris... si tratta comunque di soluzioni custom che possono avere parti in comune.
Deludente secondo me la CPU che già faceva schifo, ora fa schifo-1.
La cosa che mi perplime di più è che come per PS4Pro non verrà mai sfruttata a fondo, anzi probabilmente l'unica vera differenza tangibile sarà legata a risoluzione e frame rate.
alfredo.r
06-04-2017, 15:17
Una gran bella bestia di console, il salto forse non è così elevato come mi sarei aspettato, ma sulla carta è una vera furia.
La domanda a questo punto è, perchè comrparla?
Considerato che i giochi sono i soliti di ONE e che la maggior parte usciranno su PC, perchè spendere quei soldi?
Insomma, dobbiamo aspettare ancora Forza e HALO o possiamo sperare in un ritorno ai fasti di X360?
In ogni caso mi aspetto un colpo gobbo da parte di Sony del tipo ribassare i prezzi di base di un centianio di Euro, in fondo hanno il mercato dalla loro per altri 6 mesi buoni.
hai centrato pienamente il punto; bella, potente, ma.... a che serve?
i multipiatta girano bene anche su ps4 pro (che quando uscirà questa costerà sicuramente meno) in più c'è una totale carenza di esclusive per il futuro...
personalmente a meno che non facciano annunci di giochi straordinari in esclusiva mi tengo la mia bella One fat per giocarci quell'halo e quel gears che escono ogni tanto e per una partitina a forza, tanto tutto sommato anche a 1080p mi vanno benissimo ;)
Comunque vedremo cosa annuncia in termini di giochi, se la giocheranno tutta li. Se ci saranno esclusive degne di nota mia sicuramente altrimenti mi sa che prenderò una One S come volevo già fare.
Altra nota, spero in un fottuto gamepad ricaricabile almeno a sto giro...
Non ci saranno esclusive e non ci saranno nuovi accessori.
Scorpio è a tutti gli effetti una Xbox One per chi ha una tv 4k e vuole sfruttarla, studiata anche per la realtà virtuale.
L'obiettivo di MS, raggiunto, era quello di avere una sorta di console Elite, come c'è il controller, che fosse appetibile a chi non vuole scendere a compromessi e che facesse girare tutto a 4k/60fps, non di sosituire Xbox One S.
Chi ha una tv 1080p o non è interessato ai 4k, può tranquillamente restare conl S, non ci saranno giochi o accessori esclusivi Scorpio.
Eurogamer ipotizza che la tecnologia sia Vega e non Polaris... si tratta comunque di soluzioni custom che possono avere parti in comune.
Deludente secondo me la CPU che già faceva schifo, ora fa schifo-1.
La cosa che mi perplime di più è che come per PS4Pro non verrà mai sfruttata a fondo, anzi probabilmente l'unica vera differenza tangibile sarà legata a risoluzione e frame rate.
se la console deve essere retrocompatibile e far andare i giochi anche sul modello base non è possibile cambiare il tipo di CPU, non ci vuole un genio per capirlo :)
Eurogamer ipotizza che la tecnologia sia Vega e non Polaris... si tratta comunque di soluzioni custom che possono avere parti in comune.
Deludente secondo me la CPU che già faceva schifo, ora fa schifo-1.
La cosa che mi perplime di più è che come per PS4Pro non verrà mai sfruttata a fondo, anzi probabilmente l'unica vera differenza tangibile sarà legata a risoluzione e frame rate.
Su Scorpio, solo per ottimizzazioni varie, il carico della CPU è il 50% che su Xbox One. Ripeto, guardate i numeri e basta è stupido. Sarebbe come giudicare una donna con le misure: 90-60-90, poi magari è un trans :asd:
MrBrillio
06-04-2017, 15:31
A cosa serve? Beh se le esclusive Microsoft che mi interessano che escono su PC girano na schifezza in 4k (e non faccio fatica a crederlo) faccio prima a prendermi una Scorpio per godermeli. Ma io sono fanboy di Gears ed Halo e quindi magari mi calza a pennello la Scorpio....è anche vedo che da qui a novembre magari sono uscite un'altro paio di Titan di Nvidia e magari le vga scendono a tal punto che ce la caviamo con poco :Prrr:
A cosa serve? Beh se le esclusive Microsoft che mi interessano che escono su PC girano na schifezza in 4k (e non faccio fatica a crederlo) faccio prima a prendermi una Scorpio per godermeli. Ma io sono fanboy di Gears ed Halo e quindi magari mi calza a pennello la Scorpio....è anche vedo che da qui a novembre magari sono uscite un'altro paio di Titan di Nvidia e magari le vga scendono a tal punto che ce la caviamo con poco :Prrr:
Io proprio non capisco quelli che scrivono "a che serve".
A che serve aggiornare il PC con Vega?
Ma pensa te la gente.
Eurogamer ipotizza che la tecnologia sia Vega e non Polaris... si tratta comunque di soluzioni custom che possono avere parti in comune.
Deludente secondo me la CPU che già faceva schifo, ora fa schifo-1.
La cosa che mi perplime di più è che come per PS4Pro non verrà mai sfruttata a fondo, anzi probabilmente l'unica vera differenza tangibile sarà legata a risoluzione e frame rate.
Ascolta cosa dice il tizio di DF.
La CPU è di derivazione Jaguar per una questione di compatibilità ma l'hanno pesantemente customizzata integrando funzionalità assenti nelle altre console.
Io proprio non capisco quelli che scrivono "a che serve".
A che serve aggiornare il PC con Vega?
Ma pensa te la gente.
Chi ha una ps4 o peggio la ps4 pro cosa pretendi che scriva?
Io le console le compro sempre tutte e i multipiatta che non gioco su PC li gioco su quella dove girano meglio.
Di fatto chi comprerà Scorpio giocherà li i multipiatta relegando la ps4 a quelle 2 esclusive l'anno per cui vale la pena non venderla.
E' sempre stato così e sarà così fino alla ps5.
per chi si chiede per cosa comprarla.. lo screen di Forza6 boostato a canna l'avete visto?
ed è un porting fatto in 2gg che usa il 66% delle console..
un forza 7 potranno ben carrozzarlo di effetti a contorno no? e allo stesso tempo lasceranno forza 7 per one liscia ma con meno filtri ed effetti..
Insomma graficamente può comunque regalare di più.. a livello di effetti e filtri, a risoluzione e framerate.. quelli su one saranno tra i 900p e i 1080p con qualche filtro in meno..
A me tra le due versioni quella di scorpio ispira parecchio.. ora si deve vedere a che costo..
*sasha ITALIA*
06-04-2017, 15:40
se la console deve essere retrocompatibile e far andare i giochi anche sul modello base non è possibile cambiare il tipo di CPU, non ci vuole un genio per capirlo :)
Considerando che One (X86) fa girare giochi 360 (PowerPC)....
Ascolta cosa dice il tizio di DF.
La CPU è di derivazione Jaguar per una questione di compatibilità ma l'hanno pesantemente customizzata integrando funzionalità assenti nelle altre console.
si in effetti la resa aggiuntiva anche li si vede.. ed è quello che stanno dicendo da mesi (in MS eh non i siti "specializzati", a dire specializzati mi scappa sempre da ridere)..
Questa è sempre un xboxone.. solo è piu spinta.. non è certo una xboxone 1.5 ma è spinta bene.. ma non è una nuova gen.. sebbene tecnicamente permetta di più..
potevano usare qualcosa di più recente.. ma se significava prezzi da 300€ in piu poi la compravano in 12 in tutto il mondo e il supporto finiva li.. le cose van fatte anche oculate.. senza togliere che dicono di averlo fatto anche per questioni di compatibilità..
Considerando che One (X86) fa girare giochi 360 (PowerPC)....
eh ma non tutti cosi da un giorno all'altro.. devono essere tutti ricompilati e ritestati.. MS ne sgancia 2 ogni tanto proprio per quest'onere..
io aspettare due mesi per poter giocare che son un titolone recentissimo come BF4.. non sarei troppo contento dopo aver cacciato che so, 700€ per una console superfiga.. pensiero mio eh..
Considerando che One (X86) fa girare giochi 360 (PowerPC)....
non li fa girare nativamente, li emula e quindi devono essere riscritti parzialmente che è ben diverso, altrimenti si avrebbe avuto l'intera libreria del parco giochi 360 sulla xone.
C'è un video di DF che spiega che per qualsiasi gioco Xbox One (o 360 compatibile), senza nessuna modifica di sorta, Scorpio garantirà:
- Frame rate stabile a 60fps in qualsiasi situazione
- I giochi che supportano risoluzione scalabile, gireranno sempre alla massima risoluzione possibile.
- No screen tearing
- AF 16x
- GameDVR a 4k/60fps con selezione frame by frame per screenshots.
- Caricamenti dei giochi enormemente più veloci poer via di hd 50% più veloce, CPU, ecc, ma anche perché i giochi X1 usano 5GB, Scorpio ne avrà 8 liberi e la console userà quei 3GB in più come una grossa cache.
Questo è quello che uno guadagna da Scorpio, se i giochi non vengono toccati di sorta.
MrBrillio
06-04-2017, 15:57
Ma è vera la storia del supporto a freesync?
Ma è vera la storia del supporto a freesync?
che è?
devil_mcry
06-04-2017, 17:04
Considerando che One (X86) fa girare giochi 360 (PowerPC)....
non li fa girare nativamente, li emula e quindi devono essere riscritti parzialmente che è ben diverso, altrimenti si avrebbe avuto l'intera libreria del parco giochi 360 sulla xone.
Sono ricompilati... Grazi al piffero che girano :D Se io scrivo un pezzo di codice in C e lo compilo per x86 non gira su power PC ma se lo ricompilo per power PC ci gira. Probabilmente avranno anche integrato nell'OS un layer di supporto per emulare alcune features non presenti in XO nativamente, ma non sono emulati
C'è un video di DF che spiega che per qualsiasi gioco Xbox One (o 360 compatibile), senza nessuna modifica di sorta, Scorpio garantirà:
- Frame rate stabile a 60fps in qualsiasi situazione
- I giochi che supportano risoluzione scalabile, gireranno sempre alla massima risoluzione possibile.
- No screen tearing
- AF 16x
- GameDVR a 4k/60fps con selezione frame by frame per screenshots.
- Caricamenti dei giochi enormemente più veloci poer via di hd 50% più veloce, CPU, ecc, ma anche perché i giochi X1 usano 5GB, Scorpio ne avrà 8 liberi e la console userà quei 3GB in più come una grossa cache.
Questo è quello che uno guadagna da Scorpio, se i giochi non vengono toccati di sorta.
Beh non sarebbe male... Questo ovviamente ad esclusione dei giochi con frame cap immagino... comunque il controllo dei 60fps è ottimo. Bene bene... Però senza esclusive...
che è?
Una cosa che prevede il controllo del refresh del pannello, ma tanto non so quante TV abbiano il freesync, credo nessuna. E' uno standard introdotto nell'HDMI ma non vuol dire che l'overdrive lo sfrutti.
Beh non sarebbe male... Questo ovviamente ad esclusione dei giochi con frame cap immagino... comunque il controllo dei 60fps è ottimo. Bene bene... Però senza esclusive...
Esclusive no, Scorpio è una Xbox One Elite, Ybarra ha ulteriormente specificato: "Scorpio sarà una console premium per clienti premium, dedicata ai giocatori che desiderano il massimo"
Da quello che ho capito, l'SDK permette agli sviluppatori di far fare il deploy di certi assets o chunk di codice solo in presenza di Scorpio, quindi l'idea di massima sarà che i giochi usciranno con patch e assets specifici per Scorpio, molto probabilmente assets e impostazioni 4k, ma è a discrezione degli sviluppatori come sfruttare la potenza in più.
Se non rilasciano nessuna patch, il gioco sarà tale e quale a quello su Xbox One, con appunto un framerate fisso a 60fps, no tearing, AF16x e caricamenti ultra-veloci.
Siccome però MS punta molto sui 4k, credo che spingerà perché tutti i giochi abbiano (almeno) una versione 4k per Scorpio.
devil_mcry
06-04-2017, 17:26
Se nn danno una ragione per comprarla dubito che risolveranno qualcosa uscendo 14 mesi dopo ad un prezzo più alto... Dico proprio a livello di vendite
Ma alla fine il prezzo di listino quale sarà? Un cazzo di gamepad con le batterie al litio dentro gli pesa tirarlo fuori?
Ma è vera la storia del supporto a freesync?
che storia?
Se nn danno una ragione per comprarla dubito che risolveranno qualcosa uscendo 14 mesi dopo ad un prezzo più alto... Dico proprio a livello di vendite
Le ragioni per comprarla te le ho date e anche MS le ha specificate, sono le stesse ragioni per cui comprare una Titan X
Sonpazzo
06-04-2017, 18:10
La battaglia nel remare contro a queste console 1.5 l'abbiamo persa. Vedendo le due console sony non bisticciare, rendendo comunque godibili e giocabilissimi i giochi su ps4 standard, trovo questo nuovo approccio interessante, anche se dovesse uscire una console ogni anno. Libertà di scelta non può far altro che del bene per noi utenti. Anzi, dopo questo annuncio è ora di passare ad un monitor 4k e ps4pro, per poi a fine anno aggiungere xbox scorpio.
L'aliasing ha le ore contate :D
good job Microsoft
devil_mcry
06-04-2017, 18:13
Le ragioni per comprarla te le ho date e anche MS le ha specificate, sono le stesse ragioni per cui comprare una Titan X
Ok te la giro al contrario... Siccome quasi tutti qui dentro hanno un PC da gaming e le esclusive per Xbox non esistono quasi più (ma anzi c'è persino il cross buy) diventa dura vendere...
La battaglia nel remare contro a queste console 1.5 l'abbiamo persa. Vedendo le due console sony non bisticciare, rendendo comunque godibili e giocabilissimi i giochi su ps4 standard, trovo questo nuovo approccio interessante, anche se dovesse uscire una console ogni anno. Libertà di scelta non può far altro che del bene per noi utenti. Anzi, dopo questo annuncio è ora di passare ad un monitor 4k e ps4pro, per poi a fine anno aggiungere xbox scorpio.
L'aliasing ha le ore contate :D
good job Microsoft
Ma secondo meglio così che anni e anni di obsolescenza senza fine...
JuanCarlos
06-04-2017, 18:18
La battaglia nel remare contro a queste console 1.5 l'abbiamo persa. Vedendo le due console sony non bisticciare, rendendo comunque godibili e giocabilissimi i giochi su ps4 standard, trovo questo nuovo approccio interessante, anche se dovesse uscire una console ogni anno. Libertà di scelta non può far altro che del bene per noi utenti. Anzi, dopo questo annuncio è ora di passare ad un monitor 4k e ps4pro, per poi a fine anno aggiungere xbox scorpio.
L'aliasing ha le ore contate :D
good job Microsoft
In un certo senso è vero, mava detto che non è stato fatto di certo per dare scelta al cliente... almeno non da parte di Sony, che ha fatto uscire Pro tra capo e collo all'utenza, laddove invece Scorpio è stata annunciata con più di un anno di anticipo, dando tempo all'utenza di valutare (ma anche nel caso di Microsoft è stata una reazione a Sony e non certo gentilezza). Poi noi ce lo facciamo andar bene e la chiamiamo scleta, ma scelta sarebbe stata se avessero dato davvero alla gente la possibilità di scegliere, avvisando per tempo.
Ok te la giro al contrario... Siccome quasi tutti qui dentro hanno un PC da gaming e le esclusive per Xbox non esistono quasi più (ma anzi c'è persino il cross buy) diventa dura vendere...
Che è come dire, siccome quasi tutti qui dentro sono in grado di guardare partite in streaming per Sky diventa dura vendere.
C'è mercato e tanto soprattutto tra chi compra la console per giocare, il telefono per navigare e non possiede nessun PC.
devil_mcry
06-04-2017, 18:34
Che è come dire, siccome quasi tutti qui dentro sono in grado di guardare partite in streaming per Sky diventa dura vendere.
C'è mercato e tanto soprattutto tra chi compra la console per giocare, il telefono per navigare e non possiede nessun PC.
Si ma i giochi per PC li vende MS. Io ho la PS4 Pro per le esclusive (e ho tutti i titoli ma solo quelli praticamente) ... Se posso giocarli su PC sicuramente non peggio continueranno ad avere i problemi di ora... Non che ne abbiano stravendute di XO...
Detto questo ho visto il video di DF sostanzialmente tranne il command processor avevo indovinato tutto ... Anche l'uso di Polaris a frequenze elevate (seppur io avrei puntato per un 36CU).
Hanno pompato il sistema di raffreddamento con la camera di vapore e un sistema di alimentazione auto bilanciate per evitare di consumare più del dovuto... Vedremo.
Al momento rimango perplesso dal lancio 14 mesi dopo per questo... Tra l'altro solo 8gb sono dedicati ai giochi il resto è per il sistema è per il rendering in 4k della dashboard
torgianf
06-04-2017, 19:28
Se nn danno una ragione per comprarla dubito che risolveranno qualcosa uscendo 14 mesi dopo ad un prezzo più alto... Dico proprio a livello di vendite
Ma alla fine il prezzo di listino quale sarà? Un cazzo di gamepad con le batterie al litio dentro gli pesa tirarlo fuori?
sperando pero' che non sia come la superbatteriafigalitio del pad ps4 che devi caricarla ogni 2 ore.....
devil_mcry
06-04-2017, 19:32
sperando pero' che non sia come la superbatteriafigalitio del pad ps4 che devi caricarla ogni 2 ore.....
Ma almeno c'è cazzo (che poi vabeh non dura 2h soprattutto nel V2). Le batterie sono un dito nel culo oltre ad inquinare come poche cose
Forse sparo una cavolata :D ma nel mucchio piacerebbe dire la mia.
Oggi sono uscite le specifiche e ok tutti i parlare di 4k 60fps e da queste specifiche capire se venderà. Il problema di vendere non è solo nelle specifiche ma anche come viene mostrata la console al mondo. Mi spiego il marketing Sony in ogni negozio mette lo stand playstation bene nel centro, banner playstation dappertutto, guardi una partita di calcio e ci sono solo banner playstation. Di xbox one neanche l'ombra. Puoi avere un mostro di console ma se la gente non lo sa non vendi.
Altra cosa, vedo che si paragona molto xbox scorpio ai pc, anzi ogni nuova console ai pc. Ma sono 2 modi di giocare differenti. Io scelsi xbox one a ps4 ai tempi proprio perchè è silenziosissima. Non mi metterei mai uno di quei mega case coi led dai colori più disparati in sala. Se sono un'utente console non cerco di sicuro solo la potenza grafica. Mi serve anche una console silenziosa e bella e con un buon gamepad. Magari con scorpio ed il cross game puntano proprio a chi vuole il pc mega pompato e ci gioca nella sua camera ma se poi arrivano gli amici si spara un mega partitone sul divano davanti alla tv.
torgianf
06-04-2017, 19:42
Ma almeno c'è cazzo (che poi vabeh non dura 2h soprattutto nel V2). Le batterie sono un dito nel culo oltre ad inquinare come poche cose
ho il v2 della pro e tanto dura, se non sono 2 ore sono 2 ore e 15, ma siamo ben lontani dalle 2 ricaricabili ficcate dentro al pad della one che durano 15 volte tanto
ho il v2 della pro e tanto dura, se non sono 2 ore sono 2 ore e 15, ma siamo ben lontani dalle 2 ricaricabili ficcate dentro al pad della one che durano 15 volte tanto
Tor io ce l'ho uguale e non dura 2 ore, senza uso della cuffie almeno 4.30/5 a a me.
Comunque anche io preferisco le pile normali, le ricarico quando voglio e dove voglio soprattutto.
http://www.xbox.com/en-US/project-scorpio
Holiday 2017
fireradeon
06-04-2017, 22:28
A cosa serve? Beh se le esclusive Microsoft che mi interessano che escono su PC girano na schifezza in 4k (e non faccio fatica a crederlo) faccio prima a prendermi una Scorpio per godermeli. Ma io sono fanboy di Gears ed Halo e quindi magari mi calza a pennello la Scorpio....è anche vedo che da qui a novembre magari sono uscite un'altro paio di Titan di Nvidia e magari le vga scendono a tal punto che ce la caviamo con poco :Prrr:
Chi ha una ps4 o peggio la ps4 pro cosa pretendi che scriva?
Io le console le compro sempre tutte e i multipiatta che non gioco su PC li gioco su quella dove girano meglio.
Di fatto chi comprerà Scorpio giocherà li i multipiatta relegando la ps4 a quelle 2 esclusive l'anno per cui vale la pena non venderla.
E' sempre stato così e sarà così fino alla ps5.
Siete gli amici ludici che non ho mai avuto!! :cry:
Quoto tutto e Scorpio se mantiene le promesse sarà mia al day one. Sostituirà il PC per tutti i multipiatta singleplayer e la Ps4 pro la userò solo per le esclusive Sony. PC bye bye aggiornamenti costosissimi e cambierò vga ogni 2 anni magari prendendo la penultima versione e non farmi fregare soldi. W il gaming 4k hdr chi non l'ha provato non sa cosa si perde. ;)
VOGLIO RED DEAD REDEMPTION 2 4K HDR NOW e lo prenderó su Scorpio!! :)
Ciao ragazzi, io ho una XBOX 360 e non ho un pc da gioco, sicuramente per me sarà un gran salto anche perché quest'anno ho in mente di prendermi un bel 65' 4K (a proposito, Hisense serie 7000 come lo vedete da abbinare alla scorpio?) tempo per giocare ne ho pochissimo col bimbo piccolo, però il fatto di non poter giocare ai vari forza nuovi mi manca.. se devo puntare a comprare il nuovo dite che vale quindi la pena puntare su scorpio?
PS. soprattutto anche perché sarà una console che mi durerà parecchio e quindi prendendo la scorpio potrei avere molte più possibilità di giocare a titoli che magari non supporteranno più la ONE S fra qualche anno?
Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
deadbeef
07-04-2017, 00:43
Io ho l'Hisense H55M7000 collegato alla ps4 pro e mi ci trovo bene, l'HDR funziona e con il smooth motion rate si riesce anche a simulare quella fluidità che magari la console non riesce a dare nativamente. E' carente lato OS (netflix non va in hdr con l'app nativa, ad esempio), ma avendo un Nvidia Shield ho risolto tutti i problemi
devil_mcry
07-04-2017, 08:05
ho il v2 della pro e tanto dura, se non sono 2 ore sono 2 ore e 15, ma siamo ben lontani dalle 2 ricaricabili ficcate dentro al pad della one che durano 15 volte tanto
;44643373']Tor io ce l'ho uguale e non dura 2 ore, senza uso della cuffie almeno 4.30/5 a a me.
Comunque anche io preferisco le pile normali, le ricarico quando voglio e dove voglio soprattutto.
Esatto, idem, dura 5 circa anche a me lo ricarico non più di 2 volte alla settimana... probabilmente il tuo pad è difettoso.
MrBrillio
07-04-2017, 08:12
Ciao ragazzi, io ho una XBOX 360 e non ho un pc da gioco, sicuramente per me sarà un gran salto anche perché quest'anno ho in mente di prendermi un bel 65' 4K (a proposito, Hisense serie 7000 come lo vedete da abbinare alla scorpio?) tempo per giocare ne ho pochissimo col bimbo piccolo, però il fatto di non poter giocare ai vari forza nuovi mi manca.. se devo puntare a comprare il nuovo dite che vale quindi la pena puntare su scorpio?
PS. soprattutto anche perché sarà una console che mi durerà parecchio e quindi prendendo la scorpio potrei avere molte più possibilità di giocare a titoli che magari non supporteranno più la ONE S fra qualche anno?
Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
Assolutamente, se esce veramente entro il 2017 ed hai aspettato fino ad adesso...per me non ha senso "cedere" proprio ora.
@Fireradeon: Quando arriva la Scorpio se vuoi ci becchiamo per farci qualche partita, a me fa sempre piacere giocare con altra gente ;)
devil_mcry
07-04-2017, 08:20
;44643471']http://www.xbox.com/en-US/project-scorpio
Holiday 2017
uhmmm avevo letto 11/2017 come data di lancio da qualche parte, non ricordo dove
Darrosquall
07-04-2017, 08:25
Skorpio conferma che sono finiti, ma da tempo, i lanci di nuove console con tecnologia avveniristica.
Anche per Skorpio si userà Polaris e Jaguar evoluto, ovvero AMD "consuma" quello che ha in magazzino, Ryzen e Vega restano in ambiente PC. E la console uscirà fra 9 mesi, tra le altre cose...
Per me è normale, meno per chi è convinto di ottenere su console più di quello che paga nello "scatolo".
Esatto, idem, dura 5 circa anche a me lo ricarico non più di 2 volte alla settimana... probabilmente il tuo pad è difettoso.
io ho 4 ds4, 2 nuovi e 2 vecchi e tutti non mi durano piu di 4-5 ore mettendo la luminosità della barra al minimo, il pad xone invece con le pile da 2100mah mi durano anche 15-20 ore..
Si ma i giochi per PC li vende MS.
MS vende solo i suoi giochi, se no si becca una percentale poer quelli venduto sul Windows Store. Guadagna molto di più da Xbox, sia per le royalties, che per il Gold.
Io ho la PS4 Pro per le esclusive (e ho tutti i titoli ma solo quelli praticamente) ... Se posso giocarli su PC sicuramente non peggio continueranno ad avere i problemi di ora... Non che ne abbiano stravendute di XO...
Ne hanno vendute più che X360 nello stesso periodo.
Io invece faccio il contrario: gioco praticamente solo su Xbox One e prendo su PC solo i giochi che non sono su console.
Detto questo ho visto il video di DF sostanzialmente tranne il command processor avevo indovinato tutto ... Anche l'uso di Polaris a frequenze elevate (seppur io avrei puntato per un 36CU).
Hanno pompato il sistema di raffreddamento con la camera di vapore e un sistema di alimentazione auto bilanciate per evitare di consumare più del dovuto... Vedremo.
Al momento rimango perplesso dal lancio 14 mesi dopo per questo... Tra l'altro solo 8gb sono dedicati ai giochi il resto è per il sistema è per il rendering in 4k della dashboard
8GB di GDDR5 per i giochi, PS4/Pro e X1 ne hanno 5, nessun PC arriva a tanto (si ok, hanno una marea di RAM, che nessun gioco sfrutta).
Loro hanno promesso 6tflops, 320 GB/sec e 4k/60fps per i giochi xbox one, e queste promesse sono state mantenute (anche se i giochi 900p hanno ancora problemi a girare a 4k/60fps, ma pensano di risolverli per il lancio).
Lo ripeto, Scorpio è l'equivalente di una Xbox One Elite per chi vuole giocare a 4k o sfruttare la realtà virtuale, non una nuova console (ed è poi la stessa cosa per PS4 Pro, solo che MS ha voluto farla più potente per andare sul sicuro). La "nextgen" arriverà alla fine del ciclo di vita di Xbox One e PS4, quindi non prima di 3/4 anni.
uhmmm avevo letto 11/2017 come data di lancio da qualche parte, non ricordo dove
Holyday per gli americani significa dal giorno del ringraziamento a natale.
devil_mcry
07-04-2017, 08:53
Holyday per gli americani significa dal giorno del ringraziamento a natale.
Holiday ... comunque non sapevo intendessero anche il ringraziamento, cmq ok è il 4° giovedì di Novembre come avevo letto.
*sasha ITALIA*
07-04-2017, 10:51
Skorpio conferma che sono finiti, ma da tempo, i lanci di nuove console con tecnologia avveniristica.
Anche per Skorpio si userà Polaris e Jaguar evoluto, ovvero AMD "consuma" quello che ha in magazzino, Ryzen e Vega restano in ambiente PC. E la console uscirà fra 9 mesi, tra le altre cose...
Per me è normale, meno per chi è convinto di ottenere su console più di quello che paga nello "scatolo".
Ryzen non è stato usato per tempistiche e retrocompatibilità ma la GPU intgra caratteristiche di entrambe le generazioni.
Sono soluzioni totalmente customizzate disegnate con MS per garantire il giusto rapporto costo/prestazioni, e parliamo comunque di un hardware performante alla pari se non di più di una GTX1080 con tutto il contorno ad un prezzo contenuto.
Continuo a trovare la CPU un collo di bottiglia con il suo incremento del 30% a fronte di una GPU migliorata del 460%. Assurdo.
Ryzen non è stato usato per tempistiche e retrocompatibilità ma la GPU intgra caratteristiche di entrambe le generazioni.
Sono soluzioni totalmente customizzate disegnate con MS per garantire il giusto rapporto costo/prestazioni, e parliamo comunque di un hardware performante alla pari se non di più di una GTX1080 con tutto il contorno ad un prezzo contenuto.
Continuo a trovare la CPU un collo di bottiglia con il suo incremento del 30% a fronte di una GPU migliorata del 460%. Assurdo.
è aumentata anche la banda passante quindi probabilmente questo eviterà il collo di bottiglia :)
Fabio77AmdThunder
07-04-2017, 11:01
Tenendo conto che oramai tutte le esclusive Xbox rientrano nel discorso Xbox Play Anywhere per le copie digitali, ero quasi tentato di aggiornare dopo anni che non ci metto mano il Pc di casa (oramai relegato ad un uso quasi da pensionato) investendo su un hardware piu' muscolare e tenendomi la One S in salotto. Su Scorpio ero e sono un po' titubante, come lo sono del resto al tornare a giocare su Pc per il solito discorso dei regolari Upgrade dell'Hardware, il correre appresso alle varie Patch dei vari titoli etc etc etc.
L'hardware in se non mi sembra poi così rivoluzionario, ma ( e correggetemi se sbaglio), mi sembra che Microsoft abbia fatto un grosso lavoro di ottimizzazione dell'hardware e dei tool di sviluppo per fare in modo che gli sviluppatori possano facilmente tirare fuori il meglio dalla console in questione (e questo in ambito console mi sembra un trend positivo che stanno seguendo un po' tutti i produttori).
Penso alla fine che lo scoglio piu' duro per Microsoft sia quello di tirare fuori Ip interessanti che portino l'utenza verso i suoi prodotti.
Ryzen non è stato usato per tempistiche e retrocompatibilità ma la GPU intgra caratteristiche di entrambe le generazioni.
Sono soluzioni totalmente customizzate disegnate con MS per garantire il giusto rapporto costo/prestazioni, e parliamo comunque di un hardware performante alla pari se non di più di una GTX1080 con tutto il contorno ad un prezzo contenuto.
Continuo a trovare la CPU un collo di bottiglia con il suo incremento del 30% a fronte di una GPU migliorata del 460%. Assurdo.
La CPU non serve esagerata per far girare i giochi Xbox One in 4k/60fps, che era l'obiettivo di MS. Comunque usando le D3D12 la CPU viene scaricata di molto lavoro.
deadbeef
07-04-2017, 11:21
However, potentially the most exciting aspect surrounding the CPU revamp doesn't actually relate to the processor blocks at all, but rather to the GPU command processor - the piece of hardware that receives instructions from the CPU, piping them through to the graphics core.
"We essentially moved Direct3D 12," says Goossen. "We built that into the command processor of the GPU and what that means is that, for all the high frequency API invocations that the games do, they'll all natively implemented in the logic of the command processor - and what this means is that our communication from the game to the GPU is super-efficient."
Processing draw calls - effectively telling the graphics hardware what to draw - is one of the most important tasks the CPU carries out. It can suck up a lot of processor resources, a pipeline that traditionally takes thousands - perhaps hundreds of thousands - of CPU instructions. With Scorpio's hardware offload, any draw call can be executed with just 11 instructions, and just nine for a state change.
Darrosquall
07-04-2017, 11:27
Più di una 1080? Ma se su digital foundry facevano confronto per CU e frequenze, parliamo di una 480 migliorata, quale 1080...
Più di una 1080? Ma se su digital foundry facevano confronto per CU e frequenze, parliamo di una 480 migliorata, quale 1080...
Io me ne intendo poco, ed è vero che ha meno CU della 1080, però ha un bus a 384 bit contro i 256 della scheda nVidia, ha 6GB/sec in più di bandwidth, mi sembra che come frequenza siamo lì e ha il doppio di cache L2.
Cioè, proprio così sotto non so se ci sta, considerando il tutto, poi magari mi sbaglio, come scritto non sono esperto.
JuanCarlos
07-04-2017, 12:29
Alla pari con una 1080 mi pare decisamente esagerato...
devil_mcry
07-04-2017, 12:29
Ryzen non è stato usato per tempistiche e retrocompatibilità ma la GPU intgra caratteristiche di entrambe le generazioni.
Sono soluzioni totalmente customizzate disegnate con MS per garantire il giusto rapporto costo/prestazioni, e parliamo comunque di un hardware performante alla pari se non di più di una GTX1080 con tutto il contorno ad un prezzo contenuto.
Continuo a trovare la CPU un collo di bottiglia con il suo incremento del 30% a fronte di una GPU migliorata del 460%. Assurdo.
Non ho capito il discorso della GPU. La GPU è di derivazione Polaris, al pari di quella di PS4 PRO (entrambe GCN 4th gen ma entrambe custom)
Chiaramente rimane GCN quindi di fatto espande le possibilità di GCN 1.1 di XO e PS4.
La banda passante l'hanno incrementata non tanto per le performance, quanto perché altrimenti dovevano mettere 16gb di RAM... Avrebbero potuto incrementarla a quei livelli senza usare un bus così largo. Lo scopo è chiaro volevano fare un +1 su tutto, sapevano che PS4 PRO sarebbe uscita con 8gb +1 loro hanno fatto 12.
Penso alla fine che lo scoglio piu' duro per Microsoft sia quello di tirare fuori Ip interessanti che portino l'utenza verso i suoi prodotti.
sono d'accordo, poi boh nn capisco, sono rimasto a quando uscivano console nuove e giochi che le sfruttavano, ora siamo a console nuove progettate per far girare meglio i giochi vecchi
devil_mcry
07-04-2017, 12:40
Io me ne intendo poco, ed è vero che ha meno CU della 1080, però ha un bus a 384 bit contro i 256 della scheda nVidia, ha 6GB/sec in più di bandwidth, mi sembra che come frequenza siamo lì e ha il doppio di cache L2.
Cioè, proprio così sotto non so se ci sta, considerando il tutto, poi magari mi sbaglio, come scritto non sono esperto.
L'architettura di PASCAL ha ROPs in grado di effettuare compressioni che Polaris si sogna, la banda di una GPU Maxwell o PASCAL è più del doppio di quella effettiva grazie alla compressione. Per quello ormai sono anni che le schede nVidia hanno numericamente bande passanti "ridotte". La Fury X ha una banda "mostruosa" eppure non va di certo come una 1080.
La XBOX Scorpio ha a tutti gli effetti una GPU comparabile con una 480 come potenza, e probabilmente come prestazioni sarà in linea con la versione rebrandizzata che uscità.
A naso andrà più o meno come una 1060 da 6gb che va quel filo in più della 480 ... anche perché dopo un po' aumenti banda ma non performance non ci stanno dietro i MC
Altra cosa da evidenziare, il dato fa figo ma la necessità non era tanto avere banda, era poter mettere 12gb di RAM cosa non possibile con un bus a 256bit per i motivi che avevo spiegato settimane fa. L'unico modo era usare un bus a 384bit. Per altro, avrebbero comunque avuto un incremento di di banda anche usando GDDR5 normali a 256bit, perché GCN 4 è in grado di comprimere con più efficienza di GCN 2.
Per fare un trasposto su PS4 PRO, l'aumento di banda dalla prima PS4 è contenuto ma in realtà è ben di più perché l'architettura comprime maggiormente le texture.
Se poi in MS hanno "distrutto" questa features per far spazio al command executor io non lo so, se l'avessero fatto allora (per dire) quella banda rende tanto quanto quella di PS4 Pro o di una 480.
L'unica differenza è che le console hanno api grafiche in grado di abbattere le draw call sulla CPU, ed è il motivo del CE.
Il problema qual'è?
PS4 PRO usa un kernel linux e ha i giochi in OpenGL ed utilizza di base qualcosa simile a Vulkan, che è il 30% più efficace delle DX12 su hw generico. Sony ha un hw proprietario quindi immagino facilmente che la % sia più alta.
MS ha le sue DX12 (che secondo me spariranno prima o poi in favore di Vulkan) e ci marcia sopra, ma deve recuperare il gap sulle draw call .
Fine della fiera. Un PC con una 1080 è nettamente più veloce (almeno il 50% in più) di scorpio e di ps4 pro
Xbox Scorpio doveva e dovrà essere una console +1 su tutto su PS4 PRO, perché secondo MS e secondo il feedback generico, il fail di XO è stato sulla potenza.
Hanno incrementato tutto indifferentemente per renderla migliore, e sicuramente il risultato finale è interessante, ma la scelta del Command Executor in hardware su una architettura di base nata per essere completamente programmabile è una follia secondo me, vuol dire tornare indietro di anni quando le schede erano scolpite sulle specifiche e soprattutto limita l'elasticità della cosa.
Per fare un esempio, GCN 2 e 3 sono schede nate DX11 ma grazie alle loro caratteristiche erano complain anche con le DX12 (non con le 12.1) se avessero fatto un CE sulla prima XO in DX11 non avrebbero poi potuto usare le DX12. Ogni futura evolutiva taglierà fuori quel pezzo di hw
Alla pari con una 1080 mi pare decisamente esagerato...
è un po' esagerato però forza motorsport 6 per girare a 4k a 60fps necessita di una 1080..quindi probabilmente tutte queste custom fatte alla gpu/cpu aumentano la potenza quasi al livello di una 1080
devil_mcry
07-04-2017, 13:00
è un po' esagerato però forza motorsport 6 per girare a 4k a 60fps necessita di una 1080..quindi probabilmente tutte queste custom fatte alla gpu/cpu aumentano la potenza quasi al livello di una 1080
http://gameaxis.com/wp-content/uploads/2016/07/GTX1060_Forza-600x359.jpg
Dipende dal settings comunque basta meno... Sicuramente una semplice 480 non sarebbe bastata ne una 1060 6gb ma d'altro canto quella il lavoro è stato fatto in casa MS ... riscrivendo il motore attorno al gioco.
*sasha ITALIA*
07-04-2017, 13:04
Più di una 1080? Ma se su digital foundry facevano confronto per CU e frequenze, parliamo di una 480 migliorata, quale 1080...
da Eurogamer
Da quello che abbiamo visto fino ad ora, ci sono buoni motivi per credere che le prestazioni in 4K nativo di Scorpio possano essere equiparate a quelle di una GTX 1070 di Nvidia o di una scheda AMD della linea Fury-X. Ho visto la nuova console di Microsoft far girare Forza Motorsport 6 in 4K e a 60 fps bloccati, con delle impostazioni equivalenti alle Ultra su PC. Aumentare la qualità delle impostazioni a livelli incredibili è stata una delle prime cose che lo sviluppatore Turn 10 ha fatto quando si è trovato a confrontarsi con l'enorme avanzo di prestazioni che erano rimaste inutilizzate dopo un veloce porting da Xbox One. Per curiosità, abbiamo testato Forza 6 Apex con impostazioni simili in 4K su una GTX 1060, una 1070 e una 1080. I frame sono crollati sulla GTX 1060 (e molti di questi quando ha iniziato a piovere), mentre la GTX 1070 ha tenuto duro fino a quando le condizioni metereologiche non sono peggiorate in modo intenso. Solo la GTX 1080 ha mantenuto completamente solido il frame rate in tutti i casi testati. Si tratta solo di un dato e l'entità di quanto il codice sia realmente comparabile è discutibile, ma certamente non danneggia le credenziali di Scorpio: Forza 6 Apex è stato elogiato in lungo e in largo per la qualità del porting su PC.
comunque sulla carta a livello di specifiche è paragonabile a GTX 1070, ricordando ovviamente che su console l'ottimizzazione fa miracoli.
http://gameaxis.com/wp-content/uploads/2016/07/GTX1060_Forza-600x359.jpg
Dipende dal settings comunque basta meno... Sicuramente una semplice 480 non sarebbe bastata ne una 1060 6gb ma d'altro canto quella il lavoro è stato fatto in casa MS ... riscrivendo il motore attorno al gioco.
a livello ultra a 4k la 1080 arriva a 60fps ma non va oltre..
JuanCarlos
07-04-2017, 13:20
Vabè in ogni caso credo di poter dire che la forza bruta c'è, e c'è margine per divertirsi, per chi apprezza questi aspetti.
Adesso c'è da tirare fuori esclusive. Vere. Che non significa che non devono uscire pure su PC, è più che marginale, significa che deve essere roba che ti fa comprare la console. Gli Uncharted. Gli Horizon. I Persona.
Darrosquall
07-04-2017, 13:21
comunque sulla carta a livello di specifiche è paragonabile a GTX 1070, ricordando ovviamente che su console l'ottimizzazione fa miracoli.
Resterei in ambito AMD, visto che le schede nvidia hanno un architettura diversa, e considerando che stiamo parlando di Polaris, a livello di spec è una 480 potenziata, né più né meno, mentre la PS4 Pro ha l'equivalente di una 470...
Chiaro che su motori dedicati e sfruttando tutta la potenza a disposizione, sui giochi first party si potrà godere di situazioni non disponibili su PC, con performance di livello superiore e paragonabili a schede che costano 100 150 € in più.
Ma nei multi la situazione si assesterà grossomodo allo stesso piano di quello che puoi ottenere, per l'appunto, con una 480 potenziata...
Beh, si vedrà. Se costa dai 600€ in giù la prendo a day one in sostituzione di Xbox One, che è la mia macchina da gioco di riferimento, se costasse di più valuto.
Vabè in ogni caso credo di poter dire che la forza bruta c'è, e c'è margine per divertirsi, per chi apprezza questi aspetti.
Adesso c'è da tirare fuori esclusive. Vere. Che non significa che non devono uscire pure su PC, è più che marginale, significa che deve essere roba che ti fa comprare la console. Gli Uncharted. Gli Horizon. I Persona.
I No Man's Sky piuttosto, quella robaccia (per me) Sony non la sopporto, o anche Zelda Breath of the Wild che è un vero videogioco
Darrosquall
07-04-2017, 13:31
Un gioco come Zelda te lo sogni da altre parti, comprati Switch o WiiU :asd:
Un gioco come Zelda te lo sogni da altre parti, comprati Switch o WiiU :asd:
Non compro console che non siano Xbox, per esperienza passata sono spese inutili. L'unico gioco su PC che mi dà le stesse sensazioni di libertà e avventura di Zelda è Cube World, ma sarà finito che avrò smesso di giocare :asd: su Xbox non c'è nulla del genere purtroppo.
*sasha ITALIA*
07-04-2017, 13:46
Io credo che comprerò Scoprio al lancio, PS4 ha bei titoli ma la piattaforma MS (pa in primis) mi convince di più.
Io credo che comprerò Scoprio al lancio, PS4 ha bei titoli ma la piattaforma MS (pa in primis) mi convince di più.
Sarebbero i bei titoli PS4? Horizon Zero Dawn (che a me non piace, ma capisco sia bello) poi?
E per evitare fraintendimenti, a me non piacciono manco le esclusive MS. L'unico gioco esclusiva (PS4/Pro, XboxOne/Win10, Switch) che comprerei per certo è Zelda.
devil_mcry
07-04-2017, 14:06
Sarebbero i bei titoli PS4? Horizon Zero Dawn (che a me non piace, ma capisco sia bello) poi?
E per evitare fraintendimenti, a me non piacciono manco le esclusive MS. L'unico gioco esclusiva (PS4/Pro, XboxOne/Win10, Switch) che comprerei per certo è Zelda.
MMMMMMMMMMMM ok a te non piacciono
MA
Horizon ha venduto un casino ed è davvero dietro di poco a Zelda (li ho entrambi e sono ugualmente belli seppur non comparabili, Zelda un filo di più per via dei 2 nei di Horizon)
Uncharted (tutti)
The Last of Us
Gravity Rush 1 e 2
Bloodborne
Nioh
The Last Guardian (se piace il genere)
Until Dawn
GoW (di cui quest'anno uscirà il nuovo in teoria)
Crash Bandicot (in uscita a breve il rifacimento totale)
GT (in uscita quest'anno)
Driver Club (che comunque non era male)
Anche le IP non tanto di successo come Infamous Second Son non sono malissimo
E poi ci sono tutti quei vari titoli bistrattati come Little Big Planet per esempio
Io ho 1400 giochi su PC però in termini di esclusive non mi posso lamentare su PS4 almeno quest'anno. Vale la stessa cosa dei primi tempi di XO.
Edit ovviamente questi sono quelli che mi sono piaciuti o che mi interessano, strettamente esclusivi
Sarebbero i bei titoli PS4? Horizon Zero Dawn (che a me non piace, ma capisco sia bello) poi?
E per evitare fraintendimenti, a me non piacciono manco le esclusive MS. L'unico gioco esclusiva (PS4/Pro, XboxOne/Win10, Switch) che comprerei per certo è Zelda.
Trovo che sia inutile discutere sui gusti personali.
Per dire a me Zelda fa cagare, ma vedo che è molto apprezzato in giro.
Sarebbero i bei titoli PS4? Horizon Zero Dawn (che a me non piace, ma capisco sia bello) poi?
E per evitare fraintendimenti, a me non piacciono manco le esclusive MS. L'unico gioco esclusiva (PS4/Pro, XboxOne/Win10, Switch) che comprerei per certo è Zelda.
solo negli ultimi 2/3 mesi sono usciti 4 semicapolavori, poi fai tu
ciao
MrBrillio
07-04-2017, 14:15
Days Gone!!
Ve lo dimenticate sempre tra le esclusive :D
https://www.youtube.com/watch?v=wqLIeIKAMsU
Dai la scorpio sarà un'ottima console da mettere in casa, ma almeno personalmente anche la PS4 pro mi sta regalando ore di svago mica da ridere.
Quest'anno c'è tanta roba di interessante su console...son contentissimo!
Senza dimenticarsi Zelda su switch ovviamente.
MMMMMMMMMMMM ok a te non piacciono
MA
Horizon ha venduto un casino ed è davvero dietro di poco a Zelda (li ho entrambi e sono ugualmente belli seppur non comparabili, Zelda un filo di più per via dei 2 nei di Horizon)
Uncharted (tutti)
The Last of Us
Gravity Rush 1 e 2
Bloodborne
Nioh
The Last Guardian (se piace il genere)
Until Dawn
GoW (di cui quest'anno uscirà il nuovo in teoria)
Crash Bandicot (in uscita a breve il rifacimento totale)
GT (in uscita quest'anno)
Driver Club (che comunque non era male)
Anche le IP non tanto di successo come Infamous Second Son non sono malissimo
E poi ci sono tutti quei vari titoli bistrattati come Little Big Planet per esempio
Io ho 1400 giochi su PC però in termini di esclusive non mi posso lamentare su PS4 almeno quest'anno. Vale la stessa cosa dei primi tempi di XO.
Edit ovviamente questi sono quelli che mi sono piaciuti o che mi interessano, strettamente esclusivi
Ok, a me non ne piace nessuno :asd: o meglio li giocherei solo arrivassero nel Plus e non sono certo di finirli.
Yngwie74
07-04-2017, 14:48
Vediamo di restare su Scorpio. La discussione sta predendno una piega rischiosa.
Sonpazzo
07-04-2017, 14:51
Entrambe le console hanno esclusive di rilievo, a Microsoft mancava solo la potenza. Ora, tra dashboard eccezionale, servizio xbox live e giochi in regalo incredibili, giochi in 4k avremo la console definitiva.
tecnologico
07-04-2017, 15:27
volendola usare come unico centro multimediale, datoche escluso lo shield è l unico device con netflix hd, infinity, now tv e spotify consigliate l'acquisto del remote originale? i miei con il pad non si trovano a muoversi tra i film e i comandi durante la visione di un film
JuanCarlos
07-04-2017, 16:41
Che piacciano o no al singolo è irrilevante, credo sia un dato di fatto che a Microsoft manchino le esclusive rispetto a Sony. E quelle volente o nolente servono. Mostrano i muscoli della console, fanno marketing, e soprattutto fanno fanboy. A questa console serve l'appoggio della gente.
Sonpazzo
07-04-2017, 16:56
Basta halo, gears, forza 7 e horizon a Microsoft per sbaragliare la concorrenza, se poi aggiungiamo che da fine anno in poi i multipiatta saranno migliori su Scorpio,siamo a cavallo
Basta halo, gears, forza 7 e horizon a Microsoft per sbaragliare la concorrenza, se poi aggiungiamo che da fine anno in poi i multipiatta saranno migliori su Scorpio,siamo a cavallo
nn mi pare che in questa gen sia andata proprio così
Sonpazzo
07-04-2017, 17:14
nn mi pare che in questa gen sia andata proprio così
Infatti, mancava il fattore multipiatta a 900p, battaglia stra vinta da Sony a suon di pubblicità.
Immagino gia la guerra sotto natale : scorpio con i suoi giachi in 4k nativi è l console più potente al mondo. Gamestop: inizia la rottamazione di xbox base, porti la tua vecchia console e con 300 euro ti porti a casa la bomba
tecnologico
07-04-2017, 17:14
nn mi pare che in questa gen sia andata proprio così
i due forza sono i top racer semisim e arcade su console, halo idem per gli fps. gears va sicuramente a podio. dall' altro abbiamo al top horizon tra gli open space e uncharted 4. non è che parlamo di 20 esclusive aaa per lato eh...siamo a 4 5 titoli....questa è stata la gen dei multipiatta senza se e senza ma...
fireradeon
07-04-2017, 17:20
Fate come me, prendetele tutte e passa la paura! :D
i due forza sono i top racer semisim e arcade su console, halo idem per gli fps. gears va sicuramente a podio. dall' altro abbiamo al top horizon tra gli open space e uncharted 4. non è che parlamo di 20 esclusive aaa per lato eh...siamo a 4 5 titoli....questa è stata la gen dei multipiatta senza se e senza ma...
va bene, eppure nn ha sbaragliato nulla, basta confrontare le offerte, i prezzi che ci sono in giro di console e giochi, ci vuole altro per riprendersi per me, questi 1 anno fa hanno annunciato, ieri specifiche, ma i giochi?
dei vecchi che girano meglio chissene, i fan micro li avranno già spolpati e venduti da mesi
Fabio77AmdThunder
07-04-2017, 17:35
i due forza sono i top racer semisim e arcade su console, halo idem per gli fps. gears va sicuramente a podio. dall' altro abbiamo al top horizon tra gli open space e uncharted 4. non è che parlamo di 20 esclusive aaa per lato eh...siamo a 4 5 titoli....questa è stata la gen dei multipiatta senza se e senza ma...
E sui Multipiatta la battaglia l'ha vinta Sony. Rimanendo comunque sui First Party, c'è anche da dire che le versioni di One di Halo e Gears non hanno avuto (secondo me) la stessa capacità di vendere da soli la console come lo era stato per le versioni Xbox 360. Ed a parte i due Racer anche le altre esclusive (Dead Rising, Ryse, Quantum Break) sono stati tutti buoni titoli, ma non a tale punto da attirare sulla console Microsoft una seppur piccola fetta di utenza Sony. Aggiungiamoci anche che molti possessori di Pc possono giocare li quei titoli, mentre le esclusive Sony o le giochi su Playstation o non le giochi.
Per vendere bene Microsoft deve impegnarsi di piu' non solo sullo sviluppo dell'hardware, ma anche e sopratutto sul software che ci vuole fare girare sopra.
tecnologico
07-04-2017, 17:37
va bene, eppure nn ha sbaragliato nulla, basta confrontare le offerte, i prezzi che ci sono in giro di console e giochi, ci vuole altro per riprendersi per me, questi 1 anno fa hanno annunciato, ieri specifiche, ma i giochi?
dei vecchi che girano meglio chissene, i fan micro li avranno già spolpati e venduti da mesi
la massa se li giocherà risistemati presi aggratis con il gold o con il servizio ad "abbonamento" tutti saranno abbonati a qualcosa i fan compreranno dayone, la massa sarà sotto abbonamento e faranno cassa con titoli che non vendono piu
fireradeon
07-04-2017, 17:40
Avessi il tempo per giocare a tutte lo farei :D
Anche io non ho moltissimo tempo ma li gioco piano piano mesi dopo e belli patchati e non più beta.
E sui Multipiatta la battaglia l'ha vinta Sony. Rimanendo comunque sui First Party, c'è anche da dire che le versioni di One di Halo e Gears non hanno avuto (secondo me) la stessa capacità di vendere da soli la console come lo era stato per le versioni Xbox 360. Ed a parte i due Racer anche le altre esclusive (Dead Rising, Ryse, Quantum Break) sono stati tutti buoni titoli, ma non a tale punto da attirare sulla console Microsoft una seppur piccola fetta di utenza Sony. Aggiungiamoci anche che molti possessori di Pc possono giocare li quei titoli, mentre le esclusive Sony o le giochi su Playstation o non le giochi.
Per vendere bene Microsoft deve impegnarsi di piu' non solo sullo sviluppo dell'hardware, ma anche e sopratutto sul software che ci vuole fare girare sopra.
perfetto, ma purtroppo + di andare con la valigetta coi dollaroni per il tomb raider di turno in esclusiva temp nn hanno dimostrato di saper fare, vedere il gioco dei draghi che fine ha fatto
JuanCarlos
07-04-2017, 17:57
Horizon è il top open world su console, Bloodborne il top Soulslike, Uncharted un'eccellenza casual/adventure. Senza contare un intero segmento (che per carità, vende pure poco) come i JRPG completamente abbandonato da Microsoft.
Se per voi Halo e Gears sbaragliano tutto va bene, ognuno ha la sua opinione, ci mancherebbe. Per me no. Non sono Halo e Gears (già usciti) che invertiranno la tendenza. Se poi cancelli pure le tue esclusive, come Fable e Scalebound... ao ripeto, se per voi basta il numerino 4K a fare i numeri ben venga, lo spero pure io. Ma per me non esiste, neanche lontanamente.
fireradeon
07-04-2017, 18:02
Allora parliamoci chiaramente, la Scorpio secondo me va presa SOLO per 1 motivo e cioè se volete "sostituire" la piattaforma PC relegandola a giochi dove mouse e tastiera sono ancora fondamentali come FPS o RTS e per il multy di questi giochi. Scorpio = 4k HDR e giochi di sicuro ottimizzati di piú rispetto al PC al dayone (e spesso anche daytwo daythree etc). Esclusive MS ormai non ne ha più, nemmeno Quantum Break o GOW 4 o Dead Rising sono esclusive perché li puoi giocare su PC e non vedo altre esclusive all'orizzonte. Quindi Scorpio la puoi prendere per quello altrimenti non ha senso spendere soldi per cosa? A quel punto molto meglio la PS4 Pro che Sony di esclusive bellissime ne ha diverse e il 4k anche se non nativo è tutto sommato ottimo.
JuanCarlos
07-04-2017, 18:08
Allora parliamoci chiaramente, la Scorpio secondo me va presa SOLO per 1 motivo e cioè se volete "sostituire" la piattaforma PC relegandola a giochi dove mouse e tastiera sono ancora fondamentali come FPS o RTS e per il multy di questi giochi.
Ma che senso avrebbe questa cosa? Per "relegare" gli FPS su PC devi comunque continuare ad avere un PC performante, e per tutto il resto paghi 70€ i giochi XOne invece di prenderli su Steam? Cioè, spendo 5-600€ di console per giocare in 4K a tutto quello che non è multi(player), giocando i multi su PC, che devo continuare ad aggiornare, e spendnedo più di quanto spenderei prendendo tutto su PC, solo per avere tutto ottimizzato?
È un discorso che avrebbe un minimo di senso soltanto se Scorpio fosse compatibile con Steam.
Minchia ma già state a fare war che manco l'abbiamo vista... Sony ha tanto di quel vantaggio che non la riprendi manco regalandola Skorpio e ve lo dice uno che la prenderà al dayone. Detto questo, hardware ormai è ufficiale e la Pro su quello suca come se non ci fosse un domani. Giochi? Vediamo cosa lanciano al E3...
Ton90maz
07-04-2017, 18:22
da Eurogamer
comunque sulla carta a livello di specifiche è paragonabile a GTX 1070, ricordando ovviamente che su console l'ottimizzazione fa miracoli.Sulla carta amd è magicamente passata da performare meno di nvidia (a parità di nude operazioni) ad essere addirittura superiore del 15%? :asd:
Cioè dopo tutti sti anni di ricerca e svilippo e mazzate prese sulla dentiera da nvidia arriva la miracolosa scheda, forse progettata insieme, forse vincolata a microsoft, o forse sarà il miracolo presente in vega, o più semplicemente DF ha preso delle belle mazzette e spara fuffa e balle.
Sono più tentato a credere all'ottimizzazione, ma ricordiamo che non ci sono solo i first party, e ora ci sarebbero 4 console da ottimizzare.
fireradeon
07-04-2017, 18:37
Ma che senso avrebbe questa cosa? Per "relegare" gli FPS su PC devi comunque continuare ad avere un PC performante, e per tutto il resto paghi 70€ i giochi XOne invece di prenderli su Steam? Cioè, spendo 5-600€ di console per giocare in 4K a tutto quello che non è multi(player), giocando i multi su PC, che devo continuare ad aggiornare, e spendnedo più di quanto spenderei prendendo tutto su PC, solo per avere tutto ottimizzato?
È un discorso che avrebbe un minimo di senso soltanto se Scorpio fosse compatibile con Steam.
Ovviamente non aggiorni più il pc come prima, ti "accontenti" per il multy con qualche effetto in meno e ti godi il resto su console in 4k hdr. Tieni conto che per giocare in 4k hdr su pc attualmente c'è solo Andromeda e un monitor pc hdr costa 1500 circa (un tv oled 55" costa uguale).
Ormai su pc i prezzi stanno diventando FOLLI la 1080ti costa 730 euro (la versione FE) i monitor da 1000 euro in su (quelli gaming). Tieni conto che su console il discorso che un gioco costa tanto vale solo per il dayone perché già dopo 1 settimana o 10 giorni li trovi a 40 euro usati (vedi Zelda visto io personalmente a 45 euro 10 giorni dopo l'uscira usato) aspetti 1 mese li trovi a 30/35 euro non vedo grosse differenze anche i siti che vendono key online (una volta super convenienti) adesso ci mangiano sopra da morire.
Ok, a me non ne piace nessuno :asd: o meglio li giocherei solo arrivassero nel Plus e non sono certo di finirli.
Sicuramente è un tuo problema , ma come fai a dire che non ti piacciono se non li hai provati ?
Anche io ero scettico su horizon , dopo 70 ore l ho platinato e completato al 100% in 79:D
Sicuramente è un tuo problema , ma come fai a dire che non ti piacciono se non li hai provati ?
Anche io ero scettico su horizon , dopo 70 ore l ho platinato e completato al 100% in 79:D
Ecchissenefrega, se non gli piace punto no? andiamo oltre la sterile discussione sui propri gusti.
CapodelMondo
08-04-2017, 07:15
faccio così...me la prendo e amen, arriva in un periodo che ho qualche soldo da buttare
non ho seguito molto ma continuo a pensare che a breve aver l a one sarà un handicapp.
comunque fm7, i soliti gow e halo OK. son colpi sicuri per quel che mi riguarda però servono nomi nuovi.
Sicuramente è un tuo problema , ma come fai a dire che non ti piacciono se non li hai provati ?
Anche io ero scettico su horizon , dopo 70 ore l ho platinato e completato al 100% in 79:D
Uncharted m'ha rotto le scatole col tre che manco son riuscito a finirlo, TLOU sarà la stessa cosa, qualsiasi cosa che sembri Dark Souls la schifo, quindi anche Bloodborne, Horizons ho detto che sembra bello, ma è uno e dai video preferisco di gran lunga uno Zelda, i JRPG non mi piacciono.
Che rimane? No Man's Sky, per il quale avrei sicuramente comprato la console non fosse uscito anche su PC.
O non è che su Xbox sia meglio, per me l'unico Halo capolavoro (sui livelli di Unreal e Half Life per intenderci) è il primo, e manco ho mai finito il 4 e dei Gears of War son riuscito a finire solo primo e secondo. Forza non mi interessa, ottimi Alan Wake e poi Quantum Break, che per me hanno i migliori combat system in terza persona della scorsa e di questa gen, però alla fine son film interattivi quasi. Fable non lo gioco dal primo, mai giocato crackdown e scalebound mi è sempre sembrata una cagata giapponese.
Anche qui che rimane?
Per me le console non vanno comprate per le esclusive, ma per tutto l'insieme. Io non riesco a giocare col sixaxis, mentre è perfetto quello One che uso anche su PC per tutto, quindi la scelta è obbigata.
Ovviamente non aggiorni più il pc come prima, ti "accontenti" per il multy con qualche effetto in meno e ti godi il resto su console in 4k hdr. Tieni conto che per giocare in 4k hdr su pc attualmente c'è solo Andromeda e un monitor pc hdr costa 1500 circa (un tv oled 55" costa uguale).
Ormai su pc i prezzi stanno diventando FOLLI la 1080ti costa 730 euro (la versione FE) i monitor da 1000 euro in su (quelli gaming). Tieni conto che su console il discorso che un gioco costa tanto vale solo per il dayone perché già dopo 1 settimana o 10 giorni li trovi a 40 euro usati (vedi Zelda visto io personalmente a 45 euro 10 giorni dopo l'uscira usato) aspetti 1 mese li trovi a 30/35 euro non vedo grosse differenze anche i siti che vendono key online (una volta super convenienti) adesso ci mangiano sopra da morire.
Io già faccio così su Xbox One. Ci ho finito e mi son paciuti tanto The Witcher 3, Watch Dogs, Black Flag, Rise of the Tomb Raider, Fallout 4, Wolfenstein, Far Cry, Deus Ex, Divinity Original Sin, Wasteland 2 e molti altri, tra cui Elite che l'ho sia su console che su PC e al momento sto giocando solo su console.
Il PC l'ho relegato a quei giochi che non trovo su Xbox come NMS e Cube World, o i 4x e certi rpg.
Con Scorpio sarà ancora meglio perché potrò giocare con impostazioni Ultra, quindi non ci sarà più un reale vantaggio per il PC, se non appunto per le esclusive.
The Legend
08-04-2017, 11:21
;44646369']Minchia ma già state a fare war che manco l'abbiamo vista... Sony ha tanto di quel vantaggio che non la riprendi manco regalandola Skorpio e ve lo dice uno che la prenderà al dayone. Detto questo, hardware ormai è ufficiale e la Pro su quello suca come se non ci fosse un domani. Giochi? Vediamo cosa lanciano al E3...
concordo:)
JuanCarlos
08-04-2017, 11:47
Si è semplicemente detto che esiste un problema di esclusive, è inevitabile il paragone con la concorrenza, non per questo è console war. Cerchiamo pure di essere un pochino elastici.
Essendo rimasta così indietro (se non nei numeri puri, almeno nel confronto con la diretta concorrente) Microsoft deve dare qualcosa in più per recuperare, tutto qua. E c'è da capire quale nicchia esattamente vuole andare a insidiare, se quella dei possessori di PS4 o quella dei PC Gamer. Senza dire "bisogna fare così perché a me non piace quel gioco", bisogna comunque agire sulle esclusive, sulla retrocompatibilità, sui cataloghi, qualcosa che non sia solamente il 4K. Perché lo abbiamo visto tutti, sotto Natale, quante PS4 Pro sono state vendute rispetto alle Slim. Non è quella roba che farà fare i numeri, non da sola. Esattamente come su PC le 1080 non sono le schede più vendute.
rossano92
08-04-2017, 11:58
Si è semplicemente detto che esiste un problema di esclusive, è inevitabile il paragone con la concorrenza, non per questo è console war. Cerchiamo pure di essere un pochino elastici.
Essendo rimasta così indietro (se non nei numeri puri, almeno nel confronto con la diretta concorrente) Microsoft deve dare qualcosa in più per recuperare, tutto qua. E c'è da capire quale nicchia esattamente vuole andare a insidiare, se quella dei possessori di PS4 o quella dei PC Gamer. Senza dire "bisogna fare così perché a me non piace quel gioco", bisogna comunque agire sulle esclusive, sulla retrocompatibilità, sui cataloghi, qualcosa che non sia solamente il 4K. Perché lo abbiamo visto tutti, sotto Natale, quante PS4 Pro sono state vendute rispetto alle Slim. Non è quella roba che farà fare i numeri, non da sola. Esattamente come su PC le 1080 non sono le schede più vendute.
La massa compra quello che costa meno, soprattutto se quello che costa di più non ti dà un miglioramento davvero tangibile nell'immediato(ripeto, per la massa). Scorpio è per chi vuole giocare a risoluzioni superiori al 4k, ma quanti tv 4k ci sono in giro nel 2017? Hai giustamente portato l'esempio di Pro, equipaggiata con un hardware di tutto rispetto e venduta a un prezzo tutto sommato accettabile. Le vendite però premiano la Slim, che costa 100 euro meno, non la Pro e i suoi 4/5 teraflops :D
Poi è ovvio che più passerà il tempo più la gente comincerà a considerare effettivamente l'acquisto di queste 2 nuove console anche se a dirla tutta, io se fossi un consolaro e avessi a casa una One e/o una PS4, non spenderei un cent per le nuove :d
Sonpazzo
08-04-2017, 12:38
La massa compra quello che costa meno, soprattutto se quello che costa di più non ti dà un miglioramento davvero tangibile nell'immediato(ripeto, per la massa). Scorpio è per chi vuole giocare a risoluzioni superiori al 4k, ma quanti tv 4k ci sono in giro nel 2017? Hai giustamente portato l'esempio di Pro, equipaggiata con un hardware di tutto rispetto e venduta a un prezzo tutto sommato accettabile. Le vendite però premiano la Slim, che costa 100 euro meno, non la Pro e i suoi 4/5 teraflops :D
Poi è ovvio che più passerà il tempo più la gente comincerà a considerare effettivamente l'acquisto di queste 2 nuove console anche se a dirla tutta, io se fossi un consolaro e avessi a casa una One e/o una PS4, non spenderei un cent per le nuove :d
È il contrario. La massa compra e come nuove tecnologie anche se quasi inutili. Basta vedere smartphone e tv. Per non parlare poi che da quest'anno le tv 1080p nei vari negozi non esisteranno più. In massa hanno pure cambiato one fat con la slim accecati dal farlocco 4k. Scorpio venderà di più che play4 nel 2018,basta attirare le allodole con spot entusiasmanti e il gioco è fatto
rossano92
08-04-2017, 13:09
È il contrario. La massa compra e come nuove tecnologie anche se quasi inutili. Basta vedere smartphone e tv. Per non parlare poi che da quest'anno le tv 1080p nei vari negozi non esisteranno più. In massa hanno pure cambiato one fat con la slim accecati dal farlocco 4k. Scorpio venderà di più che play4 nel 2018,basta attirare le allodole con spot entusiasmanti e il gioco è fatto
Vende di più nel medio periodo non nell'immediato. Pro e Play 4 ne sono un esempio lampante.
JuanCarlos
08-04-2017, 13:49
È il contrario. La massa compra e come nuove tecnologie anche se quasi inutili. Basta vedere smartphone e tv.
Quando dite questa cosa vi riferite sempre agli smartphone, che non sono paragonabili neanche col cannocchiale. Per base di installato, per penetrazione nelle case, per terminali mossi, neanche per idea. Anche se piacerebbe a tutti, nessuno tra Nintendo, Microsoft e Sony sta riuscendo minimamente a fare come Apple. MINIMAMENTE.
Guardate quanto ci ha messo il bluray a diventare uno standard. Si parla di TV 4K, che hanno una base di installato ridicola rispetto ai 1080p pur essendo usciti da tempo, e stanno muovendo qualcosa adesso perché te li tirano dietro, non perché la gente ne senta il bisogno. Il 3D ha fallito miseramente, ma di che parliamo?
fireradeon
08-04-2017, 14:06
La massa compra quello che costa meno, soprattutto se quello che costa di più non ti dà un miglioramento davvero tangibile nell'immediato(ripeto, per la massa). Scorpio è per chi vuole giocare a risoluzioni superiori al 4k, ma quanti tv 4k ci sono in giro nel 2017? Hai giustamente portato l'esempio di Pro, equipaggiata con un hardware di tutto rispetto e venduta a un prezzo tutto sommato accettabile. Le vendite però premiano la Slim, che costa 100 euro meno, non la Pro e i suoi 4/5 teraflops :D
Poi è ovvio che più passerà il tempo più la gente comincerà a considerare effettivamente l'acquisto di queste 2 nuove console anche se a dirla tutta, io se fossi un consolaro e avessi a casa una One e/o una PS4, non spenderei un cent per le nuove :d
Non confrontare il mercato italiano con quello di altri paesi USA e Giappone in primis. In italia a parte che per ora siamo poveri e pazzi ma le trasmissioni in 4k latitano (calcio in primis) in giappone entro il 2025 le trasmissioni saranno tutte in 8k e 4k altro che 1080p
rossano92
08-04-2017, 14:08
Quando dite questa cosa vi riferite sempre agli smartphone, che non sono paragonabili neanche col cannocchiale. Per base di installato, per penetrazione nelle case, per terminali mossi, neanche per idea. Anche se piacerebbe a tutti, nessuno tra Nintendo, Microsoft e Sony sta riuscendo minimamente a fare come Apple. MINIMAMENTE.
Guardate quanto ci ha messo il bluray a diventare uno standard. Si parla di TV 4K, che hanno una base di installato ridicola rispetto ai 1080p pur essendo usciti da tempo, e stanno muovendo qualcosa adesso perché te li tirano dietro, non perché la gente ne senta il bisogno. Il 3D ha fallito miseramente, ma di che parliamo?
Amen. Quoto tutto ovviamente :)
rossano92
08-04-2017, 14:14
Non confrontare il mercato italiano con quello di altri paesi USA e Giappone in primis. In italia a parte che per ora siamo poveri e pazzi ma le trasmissioni in 4k latitano (calcio in primis) in giappone entro il 2025 le trasmissioni saranno tutte in 8k e 4k altro che 1080p
Io non ho messo il discorso su un piano prettamente tecnico, perchè è ovvio che Scorpio e Pro siano meglio rispettivamente di One e Ps4. Io ho detto un'atra cosa, e cioè che alla stragrande maggioranza delle persone interessa giocare al minor prezzo possibile, e fin quando One ma, soprattutto,Ps4 saranno degnamente supportate non ci sarà un reale motivo che dovrebbe spingere la massa e, ripeto,la massa, a comprare hardware nuovo. Le vendite della Pro in questi 6 mesi dal lancio ne sono la prova e probabilmente Microsoft ha aspettato un anno e mezzo in più rispetto a Sony per lanciare Scorpio anche e soprattutto per dare un taglio più netto rispetto al passato(One) e quindi un motivo valido ai compratori di valutare effettivamente l'acquisto di una nuova console.
Il 4k oggi è diffuso ancora pochissimo anche a livello globale e non si sa nemmeno se effettivamente i supporti ottici legati a questa nuova risoluzione spiccheranno mai il volo. Il gaming probabilmente sarà l'unico modo per sfruttarlo ma quanti spendono 1000 euro solo per giocare con un tv 4k, senza poi contare altri 400/500 per la console da associargli? il 4k è prematuro e imho i dati di vendita lo dimostreranno, lo stanno già facendo invero.
infatti ho letto che loro per le vendite puntano sempre su one s mentre scorpio è un prodotto premium per i + esigenti.
Darrosquall
08-04-2017, 16:10
Io sto giocando the last of us, per comodità ed esigenze mie, oggi pomeriggio ho spostato la PS4 sotto il "vecchio" e obsoleto PX70 panasonic hd ready, TV al plasma che sono convinto essere ancora oggi meglio del top di gamma sony LED che ho comprato tre anni fa.
Beh, si vede benissimo ugualmente, non sto impazzendo a giocarci in hd ready.
E senza offesa, ma credo proprio che il 99% di popolazione non nota nemmeno la differenza, al contrario della fluidità che lo capisci proprio in modo "tattile" tra 25 30 e 60 fps.
Figuriamoci dal full hd al 4k...Ennesimo salto tecnologico imposto dai produttori di televisori, visto che oggi non fanno praticamente più full hd decenti. E per renderizzare 4 VOLTE i pixel che servono per il 1080p, praticamente si resterà fermi allo stesso standard grafico. Che tristezza.
torgianf
08-04-2017, 18:23
Io sto giocando the last of us, per comodità ed esigenze mie, oggi pomeriggio ho spostato la PS4 sotto il "vecchio" e obsoleto PX70 panasonic hd ready, TV al plasma che sono convinto essere ancora oggi meglio del top di gamma sony LED che ho comprato tre anni fa.
Beh, si vede benissimo ugualmente, non sto impazzendo a giocarci in hd ready.
E senza offesa, ma credo proprio che il 99% di popolazione non nota nemmeno la differenza, al contrario della fluidità che lo capisci proprio in modo "tattile" tra 25 30 e 60 fps.
Figuriamoci dal full hd al 4k...Ennesimo salto tecnologico imposto dai produttori di televisori, visto che oggi non fanno praticamente più full hd decenti. E per renderizzare 4 VOLTE i pixel che servono per il 1080p, praticamente si resterà fermi allo stesso standard grafico. Che tristezza.
se ho 7 diottrie mancanti è ovvio che non vedo differenze tra un 1080p e un 4k hdr.... Che tocca leggere.....
devil_mcry
08-04-2017, 18:50
Beh vedremo quando esce... Secondo me tutto si gioca su cosa ne faranno della console ... La PS4 PRO per me è perfetta in 1080p perché quasi tutti i giochi che ho la supportano (essendo per lo più esclusive) e in alternativa c'è la boost mode
Ma ad esempio quel gioco di auto che in 4k gira a 60fps girava a 60fps anche sulla One S ... Probabilmente con qualche effetto in meno
Insomma se i Dev non daranno un vantaggio a chi gioca in 1080p (che secondo me ad oggi sono la maggioranza) ...
Vediamo è comunque davvero interessante la console in se
fireradeon
08-04-2017, 20:52
Ragazzi francamente quello che fanno gli altri a me poco importa. Io ho un tv 4k oled 65" hdr e un lettore 4k e i film sono SPLENDIDI migliori rispetto al pana zt60 plasma che é uno dei migliori plasma fatti insieme al Kuro.
Quindi non tornerei indietro e la Scorpio se fa quello che dice (a me basta anche 4k a 30fps non pretendo affatto i 60fps) sarà mia al dayone e il PC lo metterò in secondo piano e il portafogli ne guadagnerà giocando meglio sia a livello di ottimizzazione e di qualità visiva (qualunque monitor pc a confronto con un oled 4k hdr è un cesso a pedali!!!).
Pc lo tengo per il multy dove invece i monitor fanno la differenza, amen se devo levare un pó di dettagli o stronzate inutili che appesantiscono solo tutto.
Io sto giocando the last of us, per comodità ed esigenze mie, oggi pomeriggio ho spostato la PS4 sotto il "vecchio" e obsoleto PX70 panasonic hd ready, TV al plasma che sono convinto essere ancora oggi meglio del top di gamma sony LED che ho comprato tre anni fa.
Beh, si vede benissimo ugualmente, non sto impazzendo a giocarci in hd ready.
E senza offesa, ma credo proprio che il 99% di popolazione non nota nemmeno la differenza, al contrario della fluidità che lo capisci proprio in modo "tattile" tra 25 30 e 60 fps.
Figuriamoci dal full hd al 4k...Ennesimo salto tecnologico imposto dai produttori di televisori, visto che oggi non fanno praticamente più full hd decenti. E per renderizzare 4 VOLTE i pixel che servono per il 1080p, praticamente si resterà fermi allo stesso standard grafico. Che tristezza.
Disse quello che contava i fili d'erba comparando un giochino multipiatta tra Switch e ps4... Vedo confusione .... Confusione a perdita d'occhio :asd:
Darrosquall
08-04-2017, 22:02
Ma confusione de che? A me la grafica piace, avere una gen mozzata perché c'è un passaggio di risoluzione così importante mette tristezza. Tutta la potenza in più che anziché utilizzarla per la fisica, liquidi, tessellation, shader e compagnia, va ad incrementare i pixel, giusto per avere le robe in profondità più definite e più pulizia a video, che culo :asd:
Ma confusione de che? A me la grafica piace, avere una gen mozzata perché c'è un passaggio di risoluzione così importante mette tristezza. Tutta la potenza in più che anziché utilizzarla per la fisica, liquidi, tessellation, shader e compagnia, va ad incrementare i pixel, giusto per avere le robe in profondità più definite e più pulizia a video, che culo :asd:
Le soluzioini erano 2: o aspettare altri 4-5 anni per la nuova gen e stare con PS4/X1, o avere due console premium per chi vuole giocare a 4k o a 1080p con impostazioni Ultra.
Io preferisco la seconda.
torgianf
09-04-2017, 09:22
;44648940']Disse quello che contava i fili d'erba comparando un giochino multipiatta tra Switch e ps4... Vedo confusione .... Confusione a perdita d'occhio :asd:
ma il bello e' che fa le pulci nei topic delle altre console e poi fa retrogame a 400 bombe pero' va tutto bene anche se il tablet risale ai tempi della mesopotamia :asd:
Darrosquall
09-04-2017, 09:23
Le soluzioini erano 2: o aspettare altri 4-5 anni per la nuova gen e stare con PS4/X1, o avere due console premium per chi vuole giocare a 4k o a 1080p con impostazioni Ultra.
Io preferisco la seconda.
Il problema è a monte, la potenza c'è, ma hanno deciso di utilizzarla per i 4K, perché è il numerino che arriva diretto alla gente. Poco importa se al di là delle tristissime polemiche di digital foundry, sono in pochi a notare la differenza, deve passare il messaggio che qui c'è il 4k nativo, e da lì quello coi crackers upscalato.
Che a conti fatti cambia un cazzo, però oh, lì è NATIVO, incredibbole :asd:
Tutta potenza che si potrebbe usare per un 1080p finalmente vero, visto che PS4 e One hanno faticato tantissimo a garantire i 1080p nativi, e ora un'altra gen claudicante con problemi di frame rate, 4k difficile da raggiungere, sempre la stessa storia...
torgianf
09-04-2017, 09:26
Il problema è a monte, la potenza c'è, ma hanno deciso di utilizzarla per i 4K, perché è il numerino che arriva diretto alla gente. Poco importa se al di là delle tristissime polemiche di digital foundry, sono in pochi a notare la differenza, deve passare il messaggio che qui c'è il 4k nativo, e da lì quello coi crackers upscalato.
Che a conti fatti cambia un cazzo, però oh, lì è NATIVO, incredibbole :asd:
Tutta potenza che si potrebbe usare per un 1080p finalmente vero, visto che PS4 e One hanno faticato tantissimo a garantire i 1080p nativi, e ora un'altra gen claudicante con problemi di frame rate, 4k difficile da raggiungere, sempre la stessa storia...
e te lo torno a ripetere, metti su horizon su una 1080p e vedi le differenze tra modalita' 4k o 1080p arricchita, o anche tomb raider o the last of us che e' una remastered..... dai su, va bene trollare, ma bisogna avere un minimo di argomenti perche' senno' si cade nel cabaret
Il problema è a monte, la potenza c'è, ma hanno deciso di utilizzarla per i 4K, perché è il numerino che arriva diretto alla gente. Poco importa se al di là delle tristissime polemiche di digital foundry, sono in pochi a notare la differenza, deve passare il messaggio che qui c'è il 4k nativo, e da lì quello coi crackers upscalato.
Che a conti fatti cambia un cazzo, però oh, lì è NATIVO, incredibbole :asd:
Tutta potenza che si potrebbe usare per un 1080p finalmente vero, visto che PS4 e One hanno faticato tantissimo a garantire i 1080p nativi, e ora un'altra gen claudicante con problemi di frame rate, 4k difficile da raggiungere, sempre la stessa storia...
Microsoft ha detto che come sfuttare la potenza di Scorpio è a discrezione degli sviluppatori, l'unico paletto è che Scorpio non avrà esclusive. Il problema è che se usi la potenza per fare quello che poi nessuno ha mai fatto da una ventina d'ann e piùi, è cioè migliorare IA e fisica, creare mondi persistenti, città vive, ecc, invece che che semplicemente migliorare la grafica (che è quello che si fa dagli anni 90), crei un gioco virtualmente diverso, e non puoi farlo visto che deve essere identico tra one e scorpio.
Quindi la differenza sarà semplicemente di impatto visivo e la più cheap per gli sviluppatori è aumentare a 4k la risoluzione.
Ma se hai passato settimane a dire quanto sia importante tutto il resto, che Nintendo con la sua grafica inferiore sia poesia e tutta una fila di banalità interminabile. Adesso vieni qua, in un thread di una console che punta tutto sulla forza bruta a filosofeggiare sulla grafica e su cosa non va bene? Ma riesci davvero a fare uno e l'altro rimanendo serio? Imbarazzante.
Il problema è a monte, la potenza c'è, ma hanno deciso di utilizzarla per i 4K, perché è il numerino che arriva diretto alla gente. Poco importa se al di là delle tristissime polemiche di digital foundry, sono in pochi a notare la differenza, deve passare il messaggio che qui c'è il 4k nativo, e da lì quello coi crackers upscalato.
Che a conti fatti cambia un cazzo, però oh, lì è NATIVO, incredibbole :asd:
Tutta potenza che si potrebbe usare per un 1080p finalmente vero, visto che PS4 e One hanno faticato tantissimo a garantire i 1080p nativi, e ora un'altra gen claudicante con problemi di frame rate, 4k difficile da raggiungere, sempre la stessa storia...
Darrosquall
09-04-2017, 14:31
Microsoft ha detto che come sfuttare la potenza di Scorpio è a discrezione degli sviluppatori, l'unico paletto è che Scorpio non avrà esclusive. Il problema è che se usi la potenza per fare quello che poi nessuno ha mai fatto da una ventina d'ann e piùi, è cioè migliorare IA e fisica, creare mondi persistenti, città vive, ecc, invece che che semplicemente migliorare la grafica (che è quello che si fa dagli anni 90), crei un gioco virtualmente diverso, e non puoi farlo visto che deve essere identico tra one e scorpio.
Quindi la differenza sarà semplicemente di impatto visivo e la più cheap per gli sviluppatori è aumentare a 4k la risoluzione.
Eh, il problema è che anche Microsoft spinge su quello, per dimostrare che loro hanno la macchina che va in 4K nativi. Tutte le esclusive first party mi sa che si limiteranno a quello, ad assicurare i 4K. E questo va tutto a svantaggio della grafica.
Per quanto riguarda il fare avanzare il "videogioco", al momento si contano sulla dita di una mano monca i giochi che non sarebbero potuti esistere nella passata generazione, coi dovuti accorgimenti grafici chiaro.
E Zelda, pensato su una console mediocre come WiiU, dimostra che se le cose vuoi, le fai. Io parlavo esclusivamente di un fattore visivo, 4X di potenza è tantissimo, e viene a parer mio sprecato, perché anziché fare un titolo solo buono graficamente a 30 fps, potresti fare un titolo eccellente a 60 FPS e 1080p.
Chi fa a cambio per i 4k?Nessuno...
Eh, il problema è che anche Microsoft spinge su quello, per dimostrare che loro hanno la macchina che va in 4K nativi. Tutte le esclusive first party mi sa che si limiteranno a quello, ad assicurare i 4K. E questo va tutto a svantaggio della grafica.
Per quanto riguarda il fare avanzare il "videogioco", al momento si contano sulla dita di una mano monca i giochi che non sarebbero potuti esistere nella passata generazione, coi dovuti accorgimenti grafici chiaro.
E Zelda, pensato su una console mediocre come WiiU, dimostra che se le cose vuoi, le fai. Io parlavo esclusivamente di un fattore visivo, 4X di potenza è tantissimo, e viene a parer mio sprecato, perché anziché fare un titolo solo buono graficamente a 30 fps, potresti fare un titolo eccellente a 60 FPS e 1080p.
Chi fa a cambio per i 4k?Nessuno...
Sì, ma non puoi fare il gioco eccellente a 2k/60fps perché il gioco deve girare su Xbox One.
Che poi secondo me saranno i giochi terze parti ad essere al massimo 4k su Scorpio (come su PC ci saranno settings medi e ultra).
Microsoft con i first party deve dimostrare quello che si può fare con la console, e Spencer qui ci va a nozze: un gioco per esaltare Kinect non lo farà mai, dato che era il giochino di Mattrick, ma per esaltare quella che è la sua prima "figlioletta", la console per i giocatori più esigenti, sì.
Son convinto che all'E3 MS mostrerà giochi che andranno ben oltre i semplici 4k su Scorpio, sempre visivamente parlando, che il gioco deve essere lo stesso che su One.
fireradeon
09-04-2017, 20:04
Eh, il problema è che anche Microsoft spinge su quello, per dimostrare che loro hanno la macchina che va in 4K nativi. Tutte le esclusive first party mi sa che si limiteranno a quello, ad assicurare i 4K. E questo va tutto a svantaggio della grafica.
Per quanto riguarda il fare avanzare il "videogioco", al momento si contano sulla dita di una mano monca i giochi che non sarebbero potuti esistere nella passata generazione, coi dovuti accorgimenti grafici chiaro.
E Zelda, pensato su una console mediocre come WiiU, dimostra che se le cose vuoi, le fai. Io parlavo esclusivamente di un fattore visivo, 4X di potenza è tantissimo, e viene a parer mio sprecato, perché anziché fare un titolo solo buono graficamente a 30 fps, potresti fare un titolo eccellente a 60 FPS e 1080p.
Chi fa a cambio per i 4k?Nessuno...
Ma vuoi la grafica più figa etc e poi prendi la switch che manda i giochi a 900p con caricamento texture a 10 metri con pop up etc etc? Mario Odissey ha una grafica di 7 anni fa e ti incazzi per Scorpio?
Darrosquall
09-04-2017, 20:13
Rispondo a te perché alla fine sei educato, però chiariamoci: io accetto i limiti di Switch perché per me il fattore portabilità è importantissimo, chiaro? E considerando il passato di Nintendo ci è andata di lusso, tecnologicamente parlando. :) Se sacrificavano la portabilità, lo facevano in nome di qualche gimmick costoso di produrre, certamente non per mettere più cavalli sotto la scocca.
Temo invece molto questa rincorsa ai 4K, che impatta su tutta l'industria dei videogiochi, anche quelli che ci si ritrova su PC. I multiplatform, che sono pensati con le console in testa, spingeranno la grafica fino al punto da garantirsi performance decenti a 4K, fine.
Non faranno dei giochi con grafica meravigliosa a 1080p 30fps, che su PC se vuoi, comprando hardware superiore, puoi sparare a 4K, se hai questa esigenza. Faranno giochi con la stessa grafica di oggi, ma a 4K.
E' chiaro, è un concetto alieno o incomprensibile? A me non sembra, sempre se non vuoi trollare pure tu insieme a quegli altri.
Ma smettila... È evidente che sei qua solo perché di la hai finito gli argomenti, dopo 4 settimane di "madonna zelda che amore, madonna guarda quel filo d'erba come si muove che poesia!" Hai visto il thread su una console che ( a dire tuo per settimane) è il contrario di cosa vuoi tu e ora stai flammando cercando di passare per interessato. Inqualificabile.
fireradeon
09-04-2017, 20:47
Capisco la tua paura ma purtroppo è un passaggio obbligato. Questa fase di transizione porterà i 4k a 30fps (forse 60 per alcuni giochi) la prossima gen porterà le migliorie grafiche e i 60fps. Per carità vorrei anche io tutto adesso ma preferisco così che restare indietro e dopo essermi goduto i film in 4k hdr, vedere i giochi in 4k (anche non nativo) ma soprattutto hdr posso dire che la grafica mi sta anche bene così per ora e sono felice che grazie alle console si spingerà il 4k a diffondersi sempre più. Secondo me la vera risoluzione INUTILE in ambito home è l'8K impossibile per la massa da godere in casa mentre il 4k si perché un salotto in casa lo hanno tutti (o quasi) e come dimensioni e distanze se ne può godere realmente, anche se la VERA innovazione per me è l'HDR (scusate se sembro ripetitivo).
;44650782']Ma smettila... È evidente che sei qua solo perché di la hai finito gli argomenti, dopo 4 settimane di "madonna zelda che amore, madonna guarda quel filo d'erba come si muove che poesia!" Hai visto il thread su una console che ( a dire tuo per settimane) è il contrario di cosa vuoi tu e ora stai flammando cercando di passare per interessato. Inqualificabile.
:D quoto
Maverick18
09-04-2017, 21:33
Non capisco per chi e' indicata questa console.
Chi vuole prestazioni e grafica va di pc, chi vuole una console con esclusive va di Ps4/Ps4 pro.
Per me la Microsoft sta toppando tutto in questa generazione, ed e' un peccato perche' la X360 era una console fantastica.
Invece che produrre questo upgrade di nicchia non si poteva magari pensare direttamente alla prossima generazione ?
MrBrillio
09-04-2017, 21:53
Non capisco per chi e' indicata questa console.
Chi vuole prestazioni e grafica va di pc, chi vuole una console con esclusive va di Ps4/Ps4 pro.
Per me la Microsoft sta toppando tutto in questa generazione, ed e' un peccato perche' la X360 era una console fantastica.
Invece che produrre questo upgrade di nicchia non si poteva magari pensare direttamente alla prossima generazione ?
Maverick é già un altra generazione..La differenza é che tengono in vita la One
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Non capisco per chi e' indicata questa console.
Chi vuole prestazioni e grafica va di pc, chi vuole una console con esclusive va di Ps4/Ps4 pro.
Per me la Microsoft sta toppando tutto in questa generazione, ed e' un peccato perche' la X360 era una console fantastica.
Invece che produrre questo upgrade di nicchia non si poteva magari pensare direttamente alla prossima generazione ?
Il problema sono le esclusive eliminate .... microsoft penso sia gestita da incompetenti ormai
Maverick18
09-04-2017, 22:14
Maverick é già un altra generazione..La differenza é che tengono in vita la One
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Il problema sono le esclusive eliminate .... microsoft penso sia gestita da incompetenti ormai
Il tenere in vita la One non fa ben sperare a mio avviso. E l'assenza di esclusive e' una lacuna gravissima. Staremo a vedere..
MrBrillio
09-04-2017, 22:28
Aver tolto il supporto a One avrebbe alzato un vespaio mediatico, é più facile mettere a disposizione potenza agli sviluppatori e far scegliere a loro. Io salto c'è ed é bello grosso visto che una non arrivava a 1080p mentre la scorpio offre il 4k a 60 FPS.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
devil_mcry
09-04-2017, 22:47
Secondo me la coesistenza di One e Scorpio di per se nn sarebbe un problema potrebbero gestirla... D'altro canto su PC lo fanno e ci sono anche differenze più marcate pensate a chi ha una 1080ti e chi gioca con una VGA si qualche anno fa...
Il problema secondo me è un altro ... Sono i giochi. Io oggi ho deciso di attaccare il PC alla TV ... Sul PC ho 1400 titoli tra cui alcune "esclusive" One. Io giuro la vorrei una One S e la prenderò probabilmente ma più per capriccio... Ormai i titoli in esclusiva vera sono 4-5 tutti del primo momento...
MrBrillio
10-04-2017, 06:34
Beh non é detto che alcuni titoli rimangano esclusiva della One. Ok é partito il play any where, ma di giochi ce ne sono tipo 5..Per esempio Halo é rimasto su xbox. Vedremo va, perché anche a me se le esclusive escono anche su PC non é che serva a chissà cosa. In ogni caso mi incuriosisce parecchio Scorpio.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
devil_mcry
10-04-2017, 07:30
Beh non é detto che alcuni titoli rimangano esclusiva della One. Ok é partito il play any where, ma di giochi ce ne sono tipo 5..Per esempio Halo é rimasto su xbox. Vedremo va, perché anche a me se le esclusive escono anche su PC non é che serva a chissà cosa. In ogni caso mi incuriosisce parecchio Scorpio.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Si ma il playanywhere è ancora diverso, nel senso compri 1 usi ovunque... ma tipo quantum break, non è playaniwhere ma c'è sia per pc che per one... in pratica Halo è l'unica esclusiva al momento della One preservata...
Secondo me il playanywhere sarà applicato su tutti i titoli Ms in uscita, ovvio halo 5 e la collection sono precedenti al programma perciò hanno deciso di non portarli!
Ma un forza 7, un Halo 6 sono probabili...ormai la strada è questa!
fireradeon
10-04-2017, 07:56
Non capisco per chi e' indicata questa console.
Chi vuole prestazioni e grafica va di pc, chi vuole una console con esclusive va di Ps4/Ps4 pro.
Per me la Microsoft sta toppando tutto in questa generazione, ed e' un peccato perche' la X360 era una console fantastica.
Invece che produrre questo upgrade di nicchia non si poteva magari pensare direttamente alla prossima generazione ?
Io l'ho già detto, per me è perfetta per chi vuole sostituire il PC giocando con la stessa grafica ma in 4k hdr, cosa che su PC oggi puoi fare solo con schede che costano 800 euro e monitor che superano i 1.300 euro. Quindi chi come me, un pò si è stancato di buttare tutti sti soldi per giocare sempre male vista la cattiva ottimizzazione dei titoli per PC, può scegliere di spostarsi su console, tanto parliamoci chiaramente ormai le SO non sviluppano più per PC e a parte qualche effetto di nvidia (oltretutto mattoni quasi inutili) i giochi multipiatta sono identici e su PC l'unica cosa era la risoluazione migliore e più fps con filtri migliori, ma con il 4k nativo i filtri anti AA lasciano il tempo che trovano, la grafica invece sarà identica (in alcuni casi come Batman era migliore su console che su PC) e tutto al modico prezzo di 500 euro contro i minimo 730 che ci vogliono su PC per la sola VGA, resterebbe solo il discorso FPS ma in 4k su PC 60 non li fai nemmeno con la 1080ti in tutti i giochi.
Diciamola così, io sono stato sempre un super estimatore del gaming su pc, ma da qualche mese a questa parte forse la differenza non è più così marcata e con l'uscita di Scorpio la forbice si ridurrà drasticamente e a quel punto il prezzo del gaming su PC potrebbe non valere più la candela.
Io l'ho già detto, per me è perfetta per chi vuole sostituire il PC giocando con la stessa grafica ma in 4k hdr, cosa che su PC oggi puoi fare solo con schede che costano 800 euro e monitor che superano i 1.300 euro. Quindi chi come me, un pò si è stancato di buttare tutti sti soldi per giocare sempre male vista la cattiva ottimizzazione dei titoli per PC, può scegliere di spostarsi su console, tanto parliamoci chiaramente ormai le SO non sviluppano più per PC e a parte qualche effetto di nvidia (oltretutto mattoni quasi inutili) i giochi multipiatta sono identici e su PC l'unica cosa era la risoluazione migliore e più fps con filtri migliori, ma con il 4k nativo i filtri anti AA lasciano il tempo che trovano, la grafica invece sarà identica (in alcuni casi come Batman era migliore su console che su PC) e tutto al modico prezzo di 500 euro contro i minimo 730 che ci vogliono su PC per la sola VGA, resterebbe solo il discorso FPS ma in 4k su PC 60 non li fai nemmeno con la 1080ti in tutti i giochi.
Diciamola così, io sono stato sempre un super estimatore del gaming su pc, ma da qualche mese a questa parte forse la differenza non è più così marcata e con l'uscita di Scorpio la forbice si ridurrà drasticamente e a quel punto il prezzo del gaming su PC potrebbe non valere più la candela.
Quindi intrinsecamente stai dicendo che MS punta ad accaparrarsi una fetta di giocatori che attualmente sono su PC, per portarli sulla loro console?
Beh non è male come strategia...ma devono fare una roba che ne deve valere la pena...
Così avrebbe anche più senso la "coesistenza" tra One / One S e Scorpio
MrBrillio
10-04-2017, 08:48
Si ma il playanywhere è ancora diverso, nel senso compri 1 usi ovunque... ma tipo quantum break, non è playaniwhere ma c'è sia per pc che per one... in pratica Halo è l'unica esclusiva al momento della One preservata...
No ok, ma sicuramente il playanywhere verrà sfruttato a dovere prossimamente e per chi ha sia un PC che una console è la cosa migliore. Inoltre è la conferma che il titolo venga portato anche su PC.
In ogni caso se non sbaglio avevo letto che Microsoft si stava concentrando molto sui titoli 1st party, quindi non è detto che per spingere le vendite non rileghi qualche esclusiva sulla Scorpio.
Inoltre non è detto che su PC i titoli vengano accolti in ugual misura, tipo su Gears 4 non riesco a farci mezza classificata perchè su PC non ci gioca nessuno..o meglio giocano solo alle partite veloci.
E' un'aspetto da tenere in considerazione, perchè se un domani dovesse uscire Halo 6 anche su PC l'ago della bilancia sarebbe inevitabilmente sulla console..non mi va di godermi la storia e tutto e poi non avere un supporto decente al multy. Facessero il crossplatform (come su alcune modalità di gow4) in modo decente ci potrei pensare, ma introdurresti altre mille problematiche tipo mouse vs joypad che farebbero infuriare giustamente chi ci gioca su console.
Poi anche io faccio lo stesso discorso di Fireradeon...mi son stufato di buttare migliaia di euro in upgrade sul PC. Ok su console i giochi costano il doppio e ti chiedono un abbonamento annuale, ma per tenere prestazioni alte su PC almeno a me partono una cosa tipo 600€ annui tra upgrade e strippi vari (mettendo sempre in conto di rivendere quello che sostituisci).
Se anche dovessi cambiare console ogni 2 anni per stare dietro ai salti tecnologici lato economico converrebbe, e inoltre come dice lui a livello visivo ormai sono molto vicine le rese. E' ora di iniziare a giocare e pensare meno a come gira questo e quello, e gli effetti che ammazzano prestazioni, e ma ho preso la vga top e non riesco a maxare...pippe mentali che io su PC mi faccio e su console no.
Necroticism
10-04-2017, 09:06
Saranno 30 anni che ad ogni nuova console salta fuori il discorso "è potentissima! giocare su PC non ha più senso!" :asd:
Il PC non va preso in considerazione parlando di esclusive, perché i numeri veri su console li fanno quei giocatori che il PC manco ce l'hanno, se no i multipiatta noin dovrebbero vendere su console, se queste son prese solo per le esclusive.
Microsoft ha parecchie esclusive e sono tutte giochi, non film interattivi.
Senza contare che modalità multplayer come quelle di Halo 5, ma anche Halo Wars e Gear of War, o chicche come i Drivatar di Forza, le altre console se le scordano. E vedremo Crackdown.
Saranno 30 anni che ad ogni nuova console salta fuori il discorso "è potentissima! giocare su PC non ha più senso!" :asd:
E' una opportunità.
Chi gioca su PC e cerca il graficone continuerà a giocare su PC, ovvio.
PRO e Skorpio sono un "more of the same" per quelli che cercano un qualcosa in più dalla console.
In pratica sono le reali next-gen che dovevano uscire al posto di PS4 e One.
beppe8682
10-04-2017, 10:05
Non capisco per chi e' indicata questa console.
Chi vuole prestazioni e grafica va di pc, chi vuole una console con esclusive va di Ps4/Ps4 pro.
Per me la Microsoft sta toppando tutto in questa generazione, ed e' un peccato perche' la X360 era una console fantastica.
Invece che produrre questo upgrade di nicchia non si poteva magari pensare direttamente alla prossima generazione ?
Credo non ci sia stata QUASI mai una console più Next Gen di Scorpio, MS sta immettendo sul mercato un PC da gioco coi controcazzi mascherato da console (il sistema di raffreddamento vapor chamber su una console? mai visto). Il fatto è che, almeno per Microsoft, non esisteranno più "generazioni di console" ovvero tutto, sia giochi che accessori (controller ecc..) sarà retro-compatibile con l'ultima versione hardware disponibile, questo è un bene per noi consumatori e Spencer lo ha annunciato ufficialmente già da qualche annetto.
Il tenere in vita la One non fa ben sperare a mio avviso. E l'assenza di esclusive e' una lacuna gravissima. Staremo a vedere..
La PS4 nei primi due anni di vita non è che abbia avuto tutte ste esclusive eppure hanno venduto a palate. E' palese che Microsoft abbia in serbo degli assi da giocare durante l'E3, dove sicuramente annuncierà dei nuovi giochi e per questo motivo in questo inizio anno ha tirato fuori poca roba nuova oltre Halo Wars 2.
Secondo me alla fine le esclusive di punta Sony sono Uncharted/TLOU/Horizon/Bloodborne, quelle Microsoft Halo/Gears/Forza/Quantum Breack, non stiamo parlando di centinaia di giochi, pochi ma buoni.
Rispondo a te perché alla fine sei educato, però chiariamoci: io accetto i limiti di Switch perché per me il fattore portabilità è importantissimo, chiaro? E considerando il passato di Nintendo ci è andata di lusso, tecnologicamente parlando. :) Se sacrificavano la portabilità, lo facevano in nome di qualche gimmick costoso di produrre, certamente non per mettere più cavalli sotto la scocca.
Temo invece molto questa rincorsa ai 4K, che impatta su tutta l'industria dei videogiochi, anche quelli che ci si ritrova su PC. I multiplatform, che sono pensati con le console in testa, spingeranno la grafica fino al punto da garantirsi performance decenti a 4K, fine.
Non faranno dei giochi con grafica meravigliosa a 1080p 30fps, che su PC se vuoi, comprando hardware superiore, puoi sparare a 4K, se hai questa esigenza. Faranno giochi con la stessa grafica di oggi, ma a 4K.
E' chiaro, è un concetto alieno o incomprensibile? A me non sembra, sempre se non vuoi trollare pure tu insieme a quegli altri.
Ma il 4K sta diventando uno standard (anzi lo è già nei Paesi evoluti, ma qui ormai siamo il terzo Mondo...), quindi è normale che le società del settore videoludico stiano cercando di sviluppare hardware in grado di portrare il 4k in tutte le case. L'alternativa è rimanere indietro, come fa, e solo lei puà fare, Nintendo..
fireradeon
10-04-2017, 10:17
Saranno 30 anni che ad ogni nuova console salta fuori il discorso "è potentissima! giocare su PC non ha più senso!" :asd:
Ma da PS4 Pro in poi è un pò così e Scorpio darà definitivamente una spinta in tal senso.
Vorrei ricordare a tutti HORIZON ZERO DAWN che grafica ha e NON E' sviluppato per la Pro ma per la Ps4 normale, stesso Uncharted 4 e sono 2 giochi che hanno una grafica PAUROSA!!
Ora immaginali in 4k e hdr e poi cambiati le mutande!! :D
Dopo esserti cambiato le mutande, pensa cosa puoi fare con 6 teraflop (altro cambio di mutande) e capirai perchè adesso il discorso del passaggio PC console ha senso.
Ripeto io sono un estimatore del gioco pc da anni e da quando c'era la prima Playstation ho sempre sostenuto che il gaming su PC era migliore, ma oggi questa certezza scricchiola, sia per un discorso di costi ormai diventati davvero osceni (730 euro per la vga top e non mi dite, prendi quella meno costosa perchè a quel punto devo sacrificare effetti, risoluzione, dettagli o filtri e quindi che differenza c'è con una console?) sia per un discorso di features che stanno arrivando in ritardo su PC (vedi giochi HDR) sia per l'orripilante ottimizzazione che spesso i giochi hanno su PC e cito solo per citarne alcuni: Deus EX, Batman, Quantum Break, Nier Automata.
@beppe8682 tra le esclusive dimentichi The Last Guardian e un certo God of War che sarà senz'altro un altro capolavoro, oltre a The Last of us 2.
beppe8682
10-04-2017, 10:25
Ma da PS4 Pro in poi è un pò così e Scorpio darà definitivamente una spinta in tal senso.
Vorrei ricordare a tutti HORIZON ZERO DAWN che grafica ha e NON E' sviluppato per la Pro ma per la Ps4 normale, stesso Uncharted 4 e sono 2 giochi che hanno una grafica PAUROSA!!
Ora immaginali in 4k e hdr e poi cambiati le mutande!! :D
Dopo esserti cambiato le mutande, pensa cosa puoi fare con 6 teraflop (altro cambio di mutande) e capirai perchè adesso il discorso del passaggio PC console ha senso.
Ripeto io sono un estimatore del gioco pc da anni e da quando c'era la prima Playstation ho sempre sostenuto che il gaming su PC era migliore, ma oggi questa certezza scricchiola, sia per un discorso di costi ormai diventati davvero osceni (730 euro per la vga top e non mi dite, prendi quella meno costosa perchè a quel punto devo sacrificare effetti, dettagli o filtri e quindi che differenza c'è con una console?) sia per un discorso di features che stanno arrivando in ritardo su PC (vedi giochi HDR) sia per l'orripilante ottimizzazione che spesso i giochi hanno su PC e cito solo per citarne alcuni: Deus EX, Batman, Quantum Break, Nier Automata.
@beppe8682 tra le esclusive dimentichi The Last Guardian e un certo God of War che sarà senz'altro un altro capolavoro.
Ti straquoto per la parte PC, ho abbandonato anche io ormai la piattaforma, stanco di spendere botte da 300/400€ ogni anno per stare indietro a giochi multi piattaforma, la maggiorparte delle volte, ottimizzati a cazzo!
Discorso esclusive: ho citato solo le maggiori, ce ne sono diverse (non tante) da entrambe le parti.
PS ma The last Guardian no dai...please...che roba è? Scherzo ovviamente, i gusti son gusti, a me fa cacare però :sofico:
Yngwie74
10-04-2017, 11:52
Non capisco per chi e' indicata questa console.
Chi vuole prestazioni e grafica va di pc, chi vuole una console con esclusive va di Ps4/Ps4 pro.
Io faccio fatica a comprendere questo discorso... da come la ponete sembrerebbe che, se non fosse per le esclusive che sono su console (che poi non e' che si stia parlando di una valanga di titoli), il 100% dei videogiocatori starebbe su PC. C'e' a chi di giocare col PC non interessa, per tutta una serie di motivi, e quindi limita la sua scelta ad una o piu' console. Ad oggi PS4 e One hanno totalizzato 90mln di pezzi venduti (60+30) e sono convinto che la stragrande maggioranza di loro non abbia un gaming PC.
E' chiaro che su un sito come Hwu ci siano un sacco di PC gamer o ex PCgamer e che per chi ha un PC carrozzato la scelta di PS4 e' migliore perche' amplia il catalogo del giocabile.
Io col PC lavoro, e spesso mi ci trovo a lavorare anche a casa, motivo per cui non lo voglio attaccare al sistema entertainment di casa mia, e soprattutto per cui, quando gioco, non lo voglio vedere nemmeno da lontano. :D
Per me il fatto che la One condivida le esclusive col PC e' irrilevante; credo che il considerare trascurabile, da parte di MS, la perdita di quelli che avendo un gaming PC si comprerebbero anche una console per le esclusive, non sia una cosa cosi' campata per aria.
Per chi e' indicata Scorpio? Per la stessa tipologia di utenza che si compra PS4Pro. C'e' chi dara' indietro la One in caso di offerta vantaggiosa per avere l'ultima tecnologia, c'e' chi vorra' sfruttare al meglio il pannello 4k o l'HDR, c'e' chi magari si spostera' su console proveniendo da PC. A MS consentira' di mettere gli striscioni nei centri commerciali con scritto su "la console piu' potente al mondo", esattamente coma fa ora Sony con PS4Pro, e mantenere lo scettro fino all'uscita di PS5.
Necroticism
10-04-2017, 12:01
Ma da PS4 Pro in poi è un pò così e Scorpio darà definitivamente una spinta in tal senso.
Vorrei ricordare a tutti HORIZON ZERO DAWN che grafica ha e NON E' sviluppato per la Pro ma per la Ps4 normale, stesso Uncharted 4 e sono 2 giochi che hanno una grafica PAUROSA!!
Ora immaginali in 4k e hdr e poi cambiati le mutande!! :D
Dopo esserti cambiato le mutande, pensa cosa puoi fare con 6 teraflop (altro cambio di mutande) e capirai perchè adesso il discorso del passaggio PC console ha senso.
Ripeto io sono un estimatore del gioco pc da anni e da quando c'era la prima Playstation ho sempre sostenuto che il gaming su PC era migliore, ma oggi questa certezza scricchiola, sia per un discorso di costi ormai diventati davvero osceni (730 euro per la vga top e non mi dite, prendi quella meno costosa perchè a quel punto devo sacrificare effetti, risoluzione, dettagli o filtri e quindi che differenza c'è con una console?) sia per un discorso di features che stanno arrivando in ritardo su PC (vedi giochi HDR) sia per l'orripilante ottimizzazione che spesso i giochi hanno su PC e cito solo per citarne alcuni: Deus EX, Batman, Quantum Break, Nier Automata.
@beppe8682 tra le esclusive dimentichi The Last Guardian e un certo God of War che sarà senz'altro un altro capolavoro, oltre a The Last of us 2.
Ricordo un lettore sulla posta di TGM che faceva il tuo identico discorso... a proposito della PS1. Niente di nuovo sotto il sole...
Sonpazzo
10-04-2017, 12:11
Io sono felicissimo del 4k solo per la qualità dell'immagine. L'aliasing sarà solo un brutto ricordo. Vi ricordate la psx senza il cavo rgb scart? Senza di esso l'immagine era inguardabile,un effetto simile lo si ha da 1080p a 4k. Finalmente avremo immagini pulite e dettagliate senza sbavature.
Graficamente e stilisticamente i giochi sono già dei capolavori, mi basta.
fireradeon
10-04-2017, 19:20
Ricordo un lettore sulla posta di TGM che faceva il tuo identico discorso... a proposito della PS1. Niente di nuovo sotto il sole...
Senza offesa ma quello non capiva granché penso, perché quando c'era la ps1 su PC avevamo già le vga della 3dfx con risoluzione maggiore della ps1 e features varie, quindi era sempre più avanti (nel 1998 uscí addirittura la vodoo 3 etc), ma questa volta è il contrario perchè su console si sta arrivando prima che su PC (ripeto HDR in primis) e non era mai successo. Inoltre ripeto, guardate uncharted 4 e Horizon Zero dawn fatti con la potenza della ps4 e immaginate cosa si può fare con 6 teraflop.
Detto questo non voglio convincere nessuno a me basta e avanza che faccia girare i giochi in 4k a 30fps hdr e grafica come horizon e uncharted 4 e sono stra felice.
Sonpazzo
10-04-2017, 19:43
E qui torniamo sempre sul discorso generi ed esclusive. Il pc ha di suo:simulatori di ogni tipo, arma3, star citizen,simrace, flight simulator, sandbox, rts, migliaia di indie, steam, gog, TeamSpeak,visori e periferiche di ogni tipo, insomma un universo a parte. Le console? 2/3 giochi. Il confronto non sta ne in cielo ne in terra. Sono due piattaforme completamente diverse. Per chi ha parecchio tempo da dedicare ai videogames, la piattaforma pc è la migliore sul mercato.
MrBrillio
10-04-2017, 20:37
E qui torniamo sempre sul discorso generi ed esclusive. Il pc ha di suo:simulatori di ogni tipo, arma3, star citizen,simrace, flight simulator, sandbox, rts, migliaia di indie, steam, gog, TeamSpeak,visori e periferiche di ogni tipo, insomma un universo a parte. Le console? 2/3 giochi. Il confronto non sta ne in cielo ne in terra. Sono due piattaforme completamente diverse. Per chi ha parecchio tempo da dedicare ai videogames, la piattaforma pc è la migliore sul mercato.
Ripensa a quello che hai scritto, perché visori, simulatori di auto, RTS, indie ormai ci sono anche su console.
Qui nessuno sta mettendo in discussione la varietà di contenuti che ci sono su PC (poi é da vedere quanti siano realmente validi e quanti invece finiscano in libreria steam a far numero con gli altri millemila giochi iniziati e mai finiti), il fatto é che se anni fa le differenze a livello tecnico erano molto palpabili, oggi spesso e volentieri bisogna star lì a vedere con il lentino le differenze tra le varie piattaforme.
Diciamo che su PC molti giochi vengono farciti di effetti ed effettini che a livello di gameplay non aggiungono nulla, ma servono semplicemente a giustificare spese di centinaia di euro in vga.
Volevamo i 1080p a 60fps anche su conaole? Ps4 pro permette di giocare così.
Volete il 4k? Con Sony si fa in checkboard con alcuni titoli e nativamente su pochissimi, con Scorpio in teoria potrebbe essere la normalità il 4k a 60 FPS. Buttiamoci dentro che su console al momento si gioca in HDR e scusatemi se é poco. Poi oh a leggere chi si lamenta della Scorpio pare che abbiate tutti uno SLI di titanx nel case e che si giochi soltanto in 4k ad ultra oltre i 60 FPS. Io dico che stiamo arrivando ad un punto in cui uno si può sentire soddisfatto anche se gioca su console invece che rincorrere upgrade su upgrade su PC. Io vorrei solo giochi con contenuti di carattere, il lato tecnico dopo un paio di ore va scemando...Sappiamo tutti che esistono millemila giochi bellissimi da vedere e non altrettanto da giocare. Microzozz offre potenza necessaria per non star lì a sbattere la testa più di tanto su eventuali ottimizzazioni, dando tempo e risorse a chi fa videogiochi di concentrarsi su altri aspetti.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Sonpazzo
10-04-2017, 21:14
Ripensa a quello che hai scritto, perché visori, simulatori di auto, RTS, indie ormai ci sono anche su console.
Qui nessuno sta mettendo in discussione la varietà di contenuti che ci sono su PC (poi é da vedere quanti siano realmente validi e quanti invece finiscano in libreria steam a far numero con gli altri millemila giochi iniziati e mai finiti), il fatto é che se anni fa le differenze a livello tecnico erano molto palpabili, oggi spesso e volentieri bisogna star lì a vedere con il lentino le differenze tra le varie piattaforme.
Diciamo che su PC molti giochi vengono farciti di effetti ed effettini che a livello di gameplay non aggiungono nulla, ma servono semplicemente a giustificare spese di centinaia di euro in vga.
Volevamo i 1080p a 60fps anche su conaole? Ps4 pro permette di giocare così.
Volete il 4k? Con Sony si fa in checkboard con alcuni titoli e nativamente su pochissimi, con Scorpio in teoria potrebbe essere la normalità il 4k a 60 FPS. Buttiamoci dentro che su console al momento si gioca in HDR e scusatemi se é poco. Poi oh a leggere chi si lamenta della Scorpio pare che abbiate tutti uno SLI di titanx nel case e che si giochi soltanto in 4k ad ultra oltre i 60 FPS. Io dico che stiamo arrivando ad un punto in cui uno si può sentire soddisfatto anche se gioca su console invece che rincorrere upgrade su upgrade su PC. Io vorrei solo giochi con contenuti di carattere, il lato tecnico dopo un paio di ore va scemando...Sappiamo tutti che esistono millemila giochi bellissimi da vedere e non altrettanto da giocare. Microzozz offre potenza necessaria per non star lì a sbattere la testa più di tanto su eventuali ottimizzazioni, dando tempo e risorse a chi fa videogiochi di concentrarsi su altri aspetti.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Su console, quali visori? Quali periferiche, e soprattutto quali software disponibili per essi? Suvvia.
Su pc la grafica è bella anche su schermi full hd, per via dei filtri AA che si possono mettere.
Ste console stanno rincorrendo la piattaforma pc(ormai lontana) in qualunque modo, peccato non ci riescano.
Sonpazzo
10-04-2017, 21:19
Ma poi sto hdr che sventolate come bandiera,va bene solo sulle tv che in modalità game hanno immagini e colori inguardabili. Su monitor pc non si sente il bisogno, se poi ci mettiamo anche i monitor 21.9, 16/9 a 144hz che stanno spopolando il quadro è completo. Altro che 4k e 30 fps :asd:
devil_mcry
10-04-2017, 21:57
Io faccio fatica a comprendere questo discorso... da come la ponete sembrerebbe che, se non fosse per le esclusive che sono su console (che poi non e' che si stia parlando di una valanga di titoli), il 100% dei videogiocatori starebbe su PC. C'e' a chi di giocare col PC non interessa, per tutta una serie di motivi, e quindi limita la sua scelta ad una o piu' console. Ad oggi PS4 e One hanno totalizzato 90mln di pezzi venduti (60+30) e sono convinto che la stragrande maggioranza di loro non abbia un gaming PC.
E' chiaro che su un sito come Hwu ci siano un sacco di PC gamer o ex PCgamer e che per chi ha un PC carrozzato la scelta di PS4 e' migliore perche' amplia il catalogo del giocabile.
Io col PC lavoro, e spesso mi ci trovo a lavorare anche a casa, motivo per cui non lo voglio attaccare al sistema entertainment di casa mia, e soprattutto per cui, quando gioco, non lo voglio vedere nemmeno da lontano. :D
Per me il fatto che la One condivida le esclusive col PC e' irrilevante; credo che il considerare trascurabile, da parte di MS, la perdita di quelli che avendo un gaming PC si comprerebbero anche una console per le esclusive, non sia una cosa cosi' campata per aria.
Per chi e' indicata Scorpio? Per la stessa tipologia di utenza che si compra PS4Pro. C'e' chi dara' indietro la One in caso di offerta vantaggiosa per avere l'ultima tecnologia, c'e' chi vorra' sfruttare al meglio il pannello 4k o l'HDR, c'e' chi magari si spostera' su console proveniendo da PC. A MS consentira' di mettere gli striscioni nei centri commerciali con scritto su "la console piu' potente al mondo", esattamente coma fa ora Sony con PS4Pro, e mantenere lo scettro fino all'uscita di PS5.
Io ti capisco al 100%, faccio il programmatore a volte di giocare al PC non ne ho proprio voglia. C'è però da dire comunque che qui siamo su HWUpgrade e il PC da gaming è per forza la prima scelta in media, altrimenti uno non sarebbe qui... Certo probabilmente non ci perderanno molto però boh, io come mi auto giustifico l'acquisto lol?
Scherzo ma non troppo, io la Scorpio non so se la prenderò per queste ragioni (mentre probabilmente, anzi quasi sicuramente la One S si), ma perché la One S fa da media center anche e costa in offerta 199€, un 499/549 diventa più difficile da digerire.
Io spero solo che Sony quando farà uscire la PS5 farà una console che potrà eseguire anche i titoli PS4 come con la PRO, la direzione deve essere quella (idem per MS e per Nintendo sia chiaro).
Senza offesa ma quello non capiva granché penso, perché quando c'era la ps1 su PC avevamo già le vga della 3dfx con risoluzione maggiore della ps1 e features varie, quindi era sempre più avanti (nel 1998 uscí addirittura la vodoo 3 etc), ma questa volta è il contrario perchè su console si sta arrivando prima che su PC (ripeto HDR in primis) e non era mai successo. Inoltre ripeto, guardate uncharted 4 e Horizon Zero dawn fatti con la potenza della ps4 e immaginate cosa si può fare con 6 teraflop.
Detto questo non voglio convincere nessuno a me basta e avanza che faccia girare i giochi in 4k a 30fps hdr e grafica come horizon e uncharted 4 e sono stra felice.
L'HDR è una features prettamente legata alle TV (nel senso che i monitor HDR praticamente non esistono, ci sono schermi a 10bit ma sono per uso professionale, d'altro canto però è come la TV 21:9 e il supporto delle console per esso, non so se mi spiego).
Per il discorso Uncharted e Horizon, sicuramente hanno tirato fuori il massimo dalle console, almeno uncharted, Horizon sulla PRO avrebbe potuto fare di più visto quanto è vicino alla PS4 in 1080p, però considera anche all'uso smoderato di trucchi tecnici per ottenere quel risultato. Horizon non ha praticamente filtro anisotropico, secondo me seriamente usano il trilineare. L'uso poi di tecniche di draw distance generano curiosi glitch grafici con le luci ogni tanto.
Di fatto è bellissimo nell'insieme e per me è uno dei giochi più belli degli ultimi anni nonché la killer app di PS4 al momento, per i miei gusti, però la bravura li è tecnica non nella direzione di sfruttare al 101% ma di aggirare i limiti di essa.
MrBrillio
10-04-2017, 21:59
Ma poi sto hdr che sventolate come bandiera,va bene solo sulle tv che in modalità game hanno immagini e colori inguardabili. Su monitor pc non si sente il bisogno, se poi ci mettiamo anche i monitor 21.9, 16/9 a 144hz che stanno spopolando il quadro è completo. Altro che 4k e 30 fps :asd:
convinto tu...
Oled in HDR da una parte e 21:9 gsync dall'altra...devo fare confronti o dici che è abbastanza evidente?
Poi ripeto...4k 60 fps su scorpio lo hanno dimostrato con un porting di 2 giorni :mbe:
Sonpazzo io parlo per esperienza non da fanboysmo allucinante verso una o l'altra piattaforma, credo di avere sia un PC che esprima al meglio quello che c'è di disponibile oggi sulla fascia alta, che una console come la PRO che nonostante abbia un 4k "farlocco" riesce a impressionarmi ugualmente.
Sonpazzo
10-04-2017, 22:20
Anch'io brillio parlo perché ho testato, non per sentito dire. Sia chiaro che non ho nessun tipo di fanboismo. Gioco su tutte le piattaforme, mi manca solo switch
Cazzo ho speso 2k euro per comprare la tv oled quando bastava prendere un monitor tft da 50 euro, sono proprio un fesso...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
devil_mcry
11-04-2017, 08:14
Cazzo ho speso 2k euro per comprare la tv oled quando bastava prendere un monitor tft da 50 euro, sono proprio un fesso...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Beh un monitor 21:9 4k 144hz non crederti che costa tanto meno... :D saranno 1500€ ...
Necroticism
11-04-2017, 08:44
Senza offesa ma quello non capiva granché penso, perché quando c'era la ps1 su PC avevamo già le vga della 3dfx con risoluzione maggiore della ps1 e features varie, quindi era sempre più avanti (nel 1998 uscí addirittura la vodoo 3 etc), ma questa volta è il contrario perchè su console si sta arrivando prima che su PC (ripeto HDR in primis) e non era mai successo. Inoltre ripeto, guardate uncharted 4 e Horizon Zero dawn fatti con la potenza della ps4 e immaginate cosa si può fare con 6 teraflop.
Detto questo non voglio convincere nessuno a me basta e avanza che faccia girare i giochi in 4k a 30fps hdr e grafica come horizon e uncharted 4 e sono stra felice.
Ti ricordi male, la PS1 è uscita nel 1994 (1995 da noi) e le prime schede 3dfx uscirono nel 1996. Infatti ricordo bene la versione PC di Wipeout che era un pessimo port, nettamente peggiore della versione PS1, ma quando uscì Wipeout 2097, che supportava le 3dfx, i rapporti di forza si erano già invertiti.
Se pensi che sia il momento giusto per passare in toto su console, buon per te. Horizon ce l'ho anch'io ed è splendido da vedere, quello che mi fa ridere è che ad ogni console che esce vedo gli stessi discorsi, e ogni volta il PC va avanti a vendere hardware e software in barba alle mirabolanti macchine che dovrebbero renderlo obsoleto. PC gaming: morto nel 1980, tutt'ora in ottima salute :D
Beh un monitor 21:9 4k 144hz non crederti che costa tanto meno... :D saranno 1500 ...
La mia era un risposta stupida proporzionata a chi dice che una tv hdr ha colori inguardabili... Va beh che ormai è un classico del forum denigrare tutto quello che non si possiede.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
devil_mcry
11-04-2017, 08:56
La mia era un risposta stupida proporzionata a chi dice che una tv hdr ha colori inguardabili... Va beh che ormai è un classico del forum denigrare tutto quello che non si possiede.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ah beh denigrare cosa non si ha osannare cosa si ha è da sempre la best pratic :D
Sonpazzo
11-04-2017, 09:18
La mia era un risposta stupida proporzionata a chi dice che una tv hdr ha colori inguardabili... Va beh che ormai è un classico del forum denigrare tutto quello che non si possiede.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Imparare a leggere prima, forse è meglio :asd:
Yngwie74
11-04-2017, 09:35
Se pensi che sia il momento giusto per passare in toto su console, buon per te. Horizon ce l'ho anch'io ed è splendido da vedere, quello che mi fa ridere è che ad ogni console che esce vedo gli stessi discorsi, e ogni volta il PC va avanti a vendere hardware e software in barba alle mirabolanti macchine che dovrebbero renderlo obsoleto. PC gaming: morto nel 1980, tutt'ora in ottima salute :D
Vabbe', questi discorsi ci sono sempre stati, anche in direzione opposta... L'ultimo che ricordo riguardava il fatto che con l'uscita delle Steam Machine le console avevano le ore contate... :D
La verita' e' che PC e console saranno sempre due facce della stessa medaglia, vivranno momenti di gloria e momenti di appannamento, ma nessuno dei due mondi sara' mai in grado di soppiantare l'altro.
A differenza, pero', di qualche anno fa, oggi non c'e' piu' una netta divisione di genere. Su tutte le piattaforme e' possibile trovare la tipologia completa di giochi, quindi rimane piu' facile scegliere di procedere, anche temporaneamente, con una piattaforma sola.
MrBrillio
11-04-2017, 09:37
Se pensi che sia il momento giusto per passare in toto su console, buon per te. Horizon ce l'ho anch'io ed è splendido da vedere, quello che mi fa ridere è che ad ogni console che esce vedo gli stessi discorsi, e ogni volta il PC va avanti a vendere hardware e software in barba alle mirabolanti macchine che dovrebbero renderlo obsoleto. PC gaming: morto nel 1980, tutt'ora in ottima salute :D
Non è quello..il PC avrà sempre più potenza per poter tirare fuori orpelli grafici degni di nota. Ma personalmente una volta che anche le console raggiungono il 4k (upscalato o nativo quel che volete), cosa si può volere di più se non giochi fatti meglio non solo a livello tecnico? Cioè son l'unico che si "accontenta" di giocare in 4k a 60 fps? Ma anche a 30 in alcuni giochi ci sta...
Anni fa c'era la rincorsa alle risoluzioni più alte perchè oggettivamente su console era uno schifo vedere texture impastate ed altro, ma ora? Già a 1080p si gioca divinamente su schermi anche grossi.
Onestamente anche io mi trovo molto meglio con la console in questi anni, la grafica inizia ad esserci e c'è tutta la comodità di avere sempre tutto funzionante al meglio senza sbattimenti... Qualche anno fa, quando avevo più tempo da perdere, mi divertivo anche a cercare di ottenere il massimo dal pc, ora solo pensare di aggiornare i driver per ogni gioco che esce mi passa la voglia...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Onestamente anche io mi trovo molto meglio con la console in questi anni, la grafica inizia ad esserci e c'è tutta la comodità di avere sempre tutto funzionante al meglio senza sbattimenti... Qualche anno fa, quando avevo più tempo da perdere, mi divertivo anche a cercare di ottenere il massimo dal pc, ora solo pensare di aggiornare i driver per ogni gioco che esce mi passa la voglia...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Credo sia il motivo per cui tanti usano le console.... accendo e gioco, fine.
Una volta fino a PS2 il divario grafico era imbarazzante, i giochi erano una scalettatura unica in confronto al pc.
Ora non siamo agli stessi livelli, però se non si è fissati con la grafica Uber la situazione è perfetta... costassero i giochi come su pc sarebbe il top.
Onestamente anche io mi trovo molto meglio con la console in questi anni, la grafica inizia ad esserci e c'è tutta la comodità di avere sempre tutto funzionante al meglio senza sbattimenti... Qualche anno fa, quando avevo più tempo da perdere, mi divertivo anche a cercare di ottenere il massimo dal pc, ora solo pensare di aggiornare i driver per ogni gioco che esce mi passa la voglia...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
sempre se basta aggiornare un driver......
anche io mi sono rotto del gaming su pc :D
Non è quello..il PC avrà sempre più potenza per poter tirare fuori orpelli grafici degni di nota. Ma personalmente una volta che anche le console raggiungono il 4k (upscalato o nativo quel che volete), cosa si può volere di più se non giochi fatti meglio non solo a livello tecnico? Cioè son l'unico che si "accontenta" di giocare in 4k a 60 fps? Ma anche a 30 in alcuni giochi ci sta...
Anni fa c'era la rincorsa alle risoluzioni più alte perchè oggettivamente su console era uno schifo vedere texture impastate ed altro, ma ora? Già a 1080p si gioca divinamente su schermi anche grossi.
Onestamente anche io mi trovo molto meglio con la console in questi anni, la grafica inizia ad esserci e c'è tutta la comodità di avere sempre tutto funzionante al meglio senza sbattimenti... Qualche anno fa, quando avevo più tempo da perdere, mi divertivo anche a cercare di ottenere il massimo dal pc, ora solo pensare di aggiornare i driver per ogni gioco che esce mi passa la voglia...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
;44655013']Credo sia il motivo per cui tanti usano le console.... accendo e gioco, fine.
Una volta fino a PS2 il divario grafico era imbarazzante, i giochi erano una scalettatura unica in confronto al pc.
Ora non siamo agli stessi livelli, però se non si è fissati con la grafica Uber la situazione è perfetta... costassero i giochi come su pc sarebbe il top.
esattamente la mia stessa situazione e punto di vista.. e come dice Cry se i giochi costassero come su PC sarebbe definitivo.. anche se per il tempo che ho posso tranquillamente dedicarmi al backlog che i prezzi fanno a tempo a scendere piuttosto che a venirmi regalati dal Gold.. in questo periodo poi mi stanno appioppando piccole perle che volevo recuperare ma non avevo ancora avuto l'occasione di cacciarci l'€..
;44655013']Credo sia il motivo per cui tanti usano le console.... accendo e gioco, fine.
Una volta fino a PS2 il divario grafico era imbarazzante, i giochi erano una scalettatura unica in confronto al pc.
Ora non siamo agli stessi livelli, però se non si è fissati con la grafica Uber la situazione è perfetta... costassero i giochi come su pc sarebbe il top.
Compensi (in parte) con il fatto che una console costa 3-4 volte di meno di un pc di fascia media.
Compensi (in parte) con il fatto che una console costa 3-4 volte di meno di un pc di fascia media.
Oppure aspetti e spendi poco.
Se sei Gold hai 4 giochi gratis al mese (ok, 2 sono X360), ci aggiungi 25€ e prima o poi avrai un gioco EA nel Vault (io lo faccio solo per FIFA, il resto è grasso che cola). Senza contare i reward, io oggi ho preso Arkham Knight Premium a 14€ per dire (60% di sconto + 5.68€ di reward).
Senza contare quando arriverà il Game Pass, sono sì 120€ l'anno, ma potresti non dover più comprare un gioco, e se non giochi in multi, puoi anche rinunciare al gold e farlo solo quel mese che ci sono giochi che ti interessano.
E questo solo comprando dallo Store. C'è modo di risparmiare anche su console.
Si puoi aspettare è vero, però è anche bello discutere di un gioco con amici oppure sul forum mentre ci giochi. Farlo mesi o anni dopo perdi questo plus diciamo...
;44655213']Si puoi aspettare è vero, però è anche bello discutere di un gioco con amici oppure sul forum mentre ci giochi. Farlo mesi o anni dopo perdi questo plus diciamo...
Sì, se uno è interessato a discutere del gioco sì.
C'è anche tenere in considerazione il discorso multiplayer: più aspetti, peggio è.
Io non sono interessato a nessuna delle due cose, quindi mi sta bene aspettare, come scritto ho preso Arkham Knight oggi (e ho divorato i primi due), ma non ho ancora comprato giochi usciti nel 2016 e nel 2017. Mass Effect per dire lo aspetto nel Vault.
devil_mcry
11-04-2017, 11:35
;44655213']Si puoi aspettare è vero, però è anche bello discutere di un gioco con amici oppure sul forum mentre ci giochi. Farlo mesi o anni dopo perdi questo plus diciamo...
Fai anche "settimane" dopo. Il fermento dei primi giorni, ad esempio, di Horizon per citarne uno, o di Zelda per citarne un altro, stanno scemando.
Alla fine arrivi magari l'anno dopo e ti godi un titolo che si è magari virtualmente bug free ma manca la gente con cui fare 2 chiacchere e scambiare un'idea
Infatti per queste ragioni io ho cambiato "politica" di acquisto dei giochi, invece di spendere 2-300€ nei saldi ogni mese prendo al D1 quei 2-3 titoli che mi interessano davvero e basta. Non so se risparmio alla fine ma sicuramente i giochi che compro li finisco...
JuanCarlos
11-04-2017, 11:39
E in tutto questo, tanto per tornare dritti sul discorso esclusive, il prossimo gioco Remedy uscirà pure su PS4.
Fai anche "settimane" dopo. Il fermento dei primi giorni, ad esempio, di Horizon per citarne uno, o di Zelda per citarne un altro, stanno scemando.
Alla fine arrivi magari l'anno dopo e ti godi un titolo che si è magari virtualmente bug free ma manca la gente con cui fare 2 chiacchere e scambiare un'idea
Ma è così importante? Io preferisco giocare bug free e spendendo poco, ma capisco che per me il gaming è un'esperienza personale, a molti altri invece piace condividere.
C'è da dire che i giochi che dopo poche settimane scemano d'interesse, secondo me non sono granchè, in rete trovi ancora forum o reddit pieni di gente che discute di giochi anche moltoi vecchi.
Infatti per queste ragioni io ho cambiato "politica" di acquisto dei giochi, invece di spendere 2-300€ nei saldi ogni mese prendo al D1 quei 2-3 titoli che mi interessano davvero e basta. Non so se risparmio alla fine ma sicuramente i giochi che compro li finisco...
2-300€ al mese sono un pelo tante, io considero quella la spesa annuale per giochi.
devil_mcry
11-04-2017, 12:21
Dipende dal gioco ... Alcuni titoli presi al D1 o 2 anni dopo cambia poco soprattutto quelli che al lancio escono incompleti o fortemente buffato. In altri casi, proprio come per Zelda e Horizon, sono titoli praticamente perfetti al D1 i cui piccoli bug possono essere sorvolabili (Zelda in mobile mai usato in dock dove scattava)
Insomma... Varia da caso a caso. Legandomi al tuo avatar ad esempio, no man's Sky l'avevo atteso un casino ma poi visto le condizioni al lancio l'ho poi preso solo un paio di mesi fa sulla PS4 quando erano già uscite le big patch
Oppure aspetti e spendi poco.
Se sei Gold hai 4 giochi gratis al mese (ok, 2 sono X360), ci aggiungi 25€ e prima o poi avrai un gioco EA nel Vault (io lo faccio solo per FIFA, il resto è grasso che cola). Senza contare i reward, io oggi ho preso Arkham Knight Premium a 14€ per dire (60% di sconto + 5.68€ di reward).
Senza contare quando arriverà il Game Pass, sono sì 120€ l'anno, ma potresti non dover più comprare un gioco, e se non giochi in multi, puoi anche rinunciare al gold e farlo solo quel mese che ci sono giochi che ti interessano.
E questo solo comprando dallo Store. C'è modo di risparmiare anche su console.
Con me sfondi una porta aperta, se il mercato videoludico si basasse sui miei acquisti a quest'ora sarebbero fallite decine di software house :asd:
La mia regola è "pochi ma buoni", poi se ho non particolare interesse verso qualche gioco lo recupero dopo qualche tempo sullo store a prezzi più che scontati.
Dipende dal gioco ... Alcuni titoli presi al D1 o 2 anni dopo cambia poco soprattutto quelli che al lancio escono incompleti o fortemente buffato. In altri casi, proprio come per Zelda e Horizon, sono titoli praticamente perfetti al D1 i cui piccoli bug possono essere sorvolabili (Zelda in mobile mai usato in dock dove scattava)
Insomma... Varia da caso a caso. Legandomi al tuo avatar ad esempio, no man's Sky l'avevo atteso un casino ma poi visto le condizioni al lancio l'ho poi preso solo un paio di mesi fa sulla PS4 quando erano già uscite le big patch
Vero, dipende, però anche Zelda e Horizon possono essere presi con un anno di ritardo a prezzo molto scontato (io è così che giocai i 2 Uncharted su PS3).
NMS è un gioco alla Elite, un gioco che esce in uno stato, ma che riceve content update più o meno regolarmente negli anni successivi, quindi prenderlo dopo tempo è poco rilevante per patch e update, ma piuttosto per il prezzo inferiore. Horizons e Zelda son fatti e finiti, NMS tra 1-2 anni sarà un gioco molto diverso da quello al lancio.
Pero' quello che dite è assolutamente vero per i giochi single.
Prendete per esempio Destiny, comprarlo 1 anno dopo (come ho fatto io) è un casino... tutti son maxati, tutti saranno fare le missioni di gruppo... insomma vieni trattato come un pezzente :asd:
devil_mcry
11-04-2017, 12:44
Vero, dipende, però anche Zelda e Horizon possono essere presi con un anno di ritardo a prezzo molto scontato (io è così che giocai i 2 Uncharted su PS3).
NMS è un gioco alla Elite, un gioco che esce in uno stato, ma che riceve content update più o meno regolarmente negli anni successivi, quindi prenderlo dopo tempo è poco rilevante per patch e update, ma piuttosto per il prezzo inferiore. Horizons e Zelda son fatti e finiti, NMS tra 1-2 anni sarà un gioco molto diverso da quello al lancio.
Eh ma perché è un gioco uscito non finito probabilmente per le pressioni di Sony... Comunque essendo abituato a comprare titoli in EA (anche se questo non lo era) ufficialmente) ho presente la cosa. Tuttavia negli altri ci sono i season pass che fanno la stessa cosa. Dipende sempre da cosa si cerca. Io su PC ho passato gli ultimi 2 anni a giocare a titoli alla NMS (cioè con continui update e aggiunte) ma è cmq una strategia a rischio... Un gioco ad esempio dopo 100h l'ho lasciato nonostante 1 mese dopo uscii un big big update, molto interessante ma ormai mi ero stufato
Non so se mi spiego. Quindi è ovvio che conviene puntare al D1 ai titoli completi piuttosto che a quelli EA (o cmq in EA di fatto)
Necroticism
11-04-2017, 13:19
Non è quello..il PC avrà sempre più potenza per poter tirare fuori orpelli grafici degni di nota. Ma personalmente una volta che anche le console raggiungono il 4k (upscalato o nativo quel che volete), cosa si può volere di più se non giochi fatti meglio non solo a livello tecnico? Cioè son l'unico che si "accontenta" di giocare in 4k a 60 fps? Ma anche a 30 in alcuni giochi ci sta...
Anni fa c'era la rincorsa alle risoluzioni più alte perchè oggettivamente su console era uno schifo vedere texture impastate ed altro, ma ora? Già a 1080p si gioca divinamente su schermi anche grossi.
Sfondi una porta già aperta, per me va ancora benissimo la 1920x1080, mi piacerebbe vedere più fps piuttosto che più pixel. Non mi piace come la risoluzione temporale sia sempre trascurata e spesso e volentieri siamo ancora a giocare a 30fps. Per lo meno su PC sei libero di configurarti il gioco come vuoi, su console sei alla mercè degli sviluppatori (anche se comincia ad apparire qualche bella eccezione, tipo Nioh).
Quoto... per me il top sarebbe 1080 con 60 fissi e 0 aliasing e tearing.
Sto giocando a Rise Of The Tomb Raider a 60 sulla Pro ed è un altro gioco... se molto piu' immedesimato... non c'è storia.
Eh ma perché è un gioco uscito non finito probabilmente per le pressioni di Sony... Comunque essendo abituato a comprare titoli in EA (anche se questo non lo era) ufficialmente) ho presente la cosa. Tuttavia negli altri ci sono i season pass che fanno la stessa cosa. Dipende sempre da cosa si cerca. Io su PC ho passato gli ultimi 2 anni a giocare a titoli alla NMS (cioè con continui update e aggiunte) ma è cmq una strategia a rischio... Un gioco ad esempio dopo 100h l'ho lasciato nonostante 1 mese dopo uscii un big big update, molto interessante ma ormai mi ero stufato
Non so se mi spiego. Quindi è ovvio che conviene puntare al D1 ai titoli completi piuttosto che a quelli EA (o cmq in EA di fatto)
NMS non è un EA, si sapeva avrebbero rilasciato update post release (indipendentemente dallo stato alla release), è più appunto come Elite o Minecraft, è uscito magari non con tutte le feature un po' per Sony (dubito), un po' per le minacce di morte + indirizzi degli sviluppatori postati su internet al primo posticipo, un po' perché stavano con le pezze al sedere e dovevano far cassa (parole di Murray alla GDC 2017).
Gli EA sono un rischio, io ancora nn ne ho trovato uno uscito in early access che abbia mantenuto le tempistiche o che sia "uscito" un gioco valido, però a me piace anche lo sviluppo dei giochi, leggere le tecniche usate, dev diary, ecc.. quindi a volte prendo un EA anche solo per seguirlo. Tieni conto che ancora gioco a Cube World che è la madre di tutti gli EA non finiti, per me anche in alpha resta un gioiellino unico, una sorta di Zelda su PC.
;44655752']Quoto... per me il top sarebbe 1080 con 60 fissi e 0 aliasing e tearing.
Sto giocando a Rise Of The Tomb Raider a 60 sulla Pro ed è un altro gioco... se molto piu' immedesimato... non c'è storia.
Su Scorpio i 1080p/60fps senza tearing li hai di sicuro, presumo anche con buon AA.
Però i 4k restano comunque su un altro livello. Se non contasse la risoluzione, potevamo tranquillamente restare a 720p, e migliorare magari le tecniche di AA.
EDIT: Project Scorpio Supports FreeSync and HDMI 2.1 Variable Refresh!
https://www.youtube.com/watch?v=t18QbBdPK-8
Su Scorpio i 1080p/60fps senza tearing li hai di sicuro, presumo anche con buon AA.
Però i 4k restano comunque su un altro livello. Se non contasse la risoluzione, potevamo tranquillamente restare a 720p, e migliorare magari le tecniche di AA.
EDIT: Project Scorpio Supports FreeSync and HDMI 2.1 Variable Refresh!
https://www.youtube.com/watch?v=t18QbBdPK-8
Eh lo so ma io un 4k al momento non ho intenzione di prenderlo solo per una console... tra l'altro se non sbaglio ad oggi sono minimo 55' pollici, io devo stare sul 50'.
EDIT
Intendevo Oled...
;44655957']Eh lo so ma io un 4k al momento non ho intenzione di prenderlo solo per una console... tra l'altro se non sbaglio ad oggi sono minimo 55' pollici, io devo stare sul 50'.
EDIT
Intendevo Oled...
Io invece credo di prenderlo proprio in concomitanza dell'uscita (o dell'acquisto se lo faccio dopo) di Scorpio, in fondo non compro TV dal 2008, quasi 10 sono abbastanza direi.
Darrosquall
11-04-2017, 14:18
Compensi (in parte) con il fatto che una console costa 3-4 volte di meno di un pc di fascia media.
3 4 volte di meno? Sì va bene, come no...
MrBrillio
11-04-2017, 15:11
Io invece credo di prenderlo proprio in concomitanza dell'uscita (o dell'acquisto se lo faccio dopo) di Scorpio, in fondo non compro TV dal 2008, quasi 10 sono abbastanza direi.
L'ideale per molti sarebbe una bella promozione di qualche catena dove paghi la metà il secondo acquisto o roba simile..in quei casi si riesce a risparmiare un sacco se si deve prendere console + TV 4k.
;44655957']Eh lo so ma io un 4k al momento non ho intenzione di prenderlo solo per una console... tra l'altro se non sbaglio ad oggi sono minimo 55' pollici, io devo stare sul 50'.
EDIT
Intendevo Oled...
Se e' per questioni di ingombro l'oled da 55" ha delle cornici veramente piccole ed occupa poco spazio, sopratutto se montato a parete.
Considera anche che piu' la tv e' grande e piu' si notano i vantaggi del 4k.
Poi chiaramente c'e' la questione monetaria che passa prima di tutto...
torgianf
11-04-2017, 17:02
;44655957']Eh lo so ma io un 4k al momento non ho intenzione di prenderlo solo per una console... tra l'altro se non sbaglio ad oggi sono minimo 55' pollici, io devo stare sul 50'.
EDIT
Intendevo Oled...
ci sono anche da 43 e 49" 4k
Sonpazzo
11-04-2017, 17:11
Scorpio supporterà la tecnologia freesync 2 e hdmi 2.1
Fonte multiplayer.it
3 4 volte di meno? Sì va bene, come no...
ok 6-7 volte, contento? ;)
fireradeon
11-04-2017, 18:59
Ma poi sto hdr che sventolate come bandiera,va bene solo sulle tv che in modalità game hanno immagini e colori inguardabili. Su monitor pc non si sente il bisogno, se poi ci mettiamo anche i monitor 21.9, 16/9 a 144hz che stanno spopolando il quadro è completo. Altro che 4k e 30 fps :asd:
Lo avrai pure provato, ma vuol dire che come gusti stai messo male. Per carità ognuno ha i suoi, ma quando quasi tutta l'industria hitech non ha fatto altro che apprezzare l'HDR come la vera innovazione (molto di più di 4k o 8k) degli ultimi 10 anni, le tue affermazioni lasciano il tempo che trovano secondo me.
Beh un monitor 21:9 4k 144hz non crederti che costa tanto meno... :D saranno 1500€ ...
Anche perchè non esiste! ;)
Poi vorrei ricordare che chi ha visto i monitor Asus HDR al CES di Las Vegas ha detto che in confronto ai monitor normali la differenza è imbarazzante (ad ovvio vantaggio dei monitor HDR), quindi dove vogliamo andare a parare? Stavolta c'è poco da dire i PC sono in ritardo, stop!
Ti ricordi male, la PS1 è uscita nel 1994 (1995 da noi) e le prime schede 3dfx uscirono nel 1996. Infatti ricordo bene la versione PC di Wipeout che era un pessimo port, nettamente peggiore della versione PS1, ma quando uscì Wipeout 2097, che supportava le 3dfx, i rapporti di forza si erano già invertiti.
Se pensi che sia il momento giusto per passare in toto su console, buon per te. Horizon ce l'ho anch'io ed è splendido da vedere, quello che mi fa ridere è che ad ogni console che esce vedo gli stessi discorsi, e ogni volta il PC va avanti a vendere hardware e software in barba alle mirabolanti macchine che dovrebbero renderlo obsoleto. PC gaming: morto nel 1980, tutt'ora in ottima salute :D
Hai ragione, ho sbagliato di 1 anno, ma cmq parliamo degli albori delle schede video, quando uscirono le 3dfx o le maxtor erano schede rivoluzionarie per l'epoca e la PS1 non poteva minimamente battersi contro questa tecnologia oggi non è affatto così. Guardate il confonto 4k di Mass Effect Andromeda che per farlo andare a 30fps e nemmeno li tiene sempre, ci vuole una 1080 (cioè scheda che ora, post deprezzamento satanico costa 450/500 euro cioè quanto una Scorpio che pare avrà un prezzo sui 500 euro) e che fa 9 teraflop, la PS4 Pro lo fa girare a 1800p (1800p non 1080 eh) che sono molto molto vicini ai 4k nativi e la console ha 4 teraflop di potenza, cioè meno della metà della 1080.
Dai su, se vogliamo metterci le fette di salame sugli occhi mettiamole (eh io di pc enthusiast ne ho 2 non 1, guarda la firma).
Sul fatto che i software su pc venderanno (o meglio li piratano, visto che l'Italia un software su 2 è pirata), che l'hardware su pc vende, quello succederà sempre, mica comando io il mercato con le mie scelte, ma questo non vuol dire che sia la scelta più giusta.
Secondo me fino ad oggi lo è stato, ma non sono convinto che lo sarà ancora nel prossimo futuro.
Poi io non voglio conviencere nessuno, ho visto con i miei occhi (visto che lo ho) film e giochi in 4k e hdr.... indietro non torno più e su PC non posso godermi queste cose (il monitor asus 4k hdr costa se non erro 1500 euro MINIMO e per un 27" pollici, in pratica una follia perchè lo sanno anche i sassi che per un monitor 4k sotto i 32" è inutile a causa della distanza di visione).
P.s. L'Asus di cui parlo sopra pare che come fascia di prezzo sia $1500-$2000, quindi una PURA ASSOLUTA FOLLIA!! Addirittura 4k e 144hz, come se non bastasse già il 4k a rendere impossibile raggiungere i 100hz, questi sparano 144hz che è come avere una ferrari con le marce bloccate sulla prima! :rolleyes:
Darrosquall
11-04-2017, 19:03
ok 6-7 volte, contento? ;)
Un PC di pari livello ad una console appena uscita, costa grossomodo un 200 € in più, soldi che recuperi semplicemente non pagando l'online per giocare o per il minor costo del software.
Quando hai comprato l'ultimo PC da gioco, per curiosità?
tecnologico
11-04-2017, 21:55
Un PC di pari livello ad una console appena uscita, costa grossomodo un 200 € in più, soldi che recuperi semplicemente non pagando l'online per giocare o per il minor costo del software.
Quando hai comprato l'ultimo PC da gioco, per curiosità?
un pc di pari livello hw alla console fa girare lo stesso gioco peggio però
Darrosquall
11-04-2017, 23:04
un pc di pari livello hw alla console fa girare lo stesso gioco peggio però
Questa è stata la prima generazione di console in cui si riusciva ad assemblare un PC da gioco analogo alle console di ultima generazione, spendendo grossomodo la stessa cifra, pensa alla 750ti che costava al lancio 150 dollari.
Con 200 € di sovrapprezzo rispetto alla console, mi sono tenuto larghissimo per avere pure qualcosa di più.
Credo che siano almeno 20 anni che non esiste più la console che costa "3 4 volte meno" il PC medio. :rolleyes:
Scorpio supporterà la tecnologia freesync 2 e hdmi 2.1
Fonte multiplayer.it
Ottimo un bel 4k hdr ci sta!
Questa è stata la prima generazione di console in cui si riusciva ad assemblare un PC da gioco analogo alle console di ultima generazione, spendendo grossomodo la stessa cifra, pensa alla 750ti che costava al lancio 150 dollari.
Con 200 € di sovrapprezzo rispetto alla console, mi sono tenuto larghissimo per avere pure qualcosa di più.
Credo che siano almeno 20 anni che non esiste più la console che costa "3 4 volte meno" il PC medio. :rolleyes:
Basta guardare i PC in firma ai vari utenti qui dentro e fare un somma dei componenti, 3-4 volte il costo di una console, alcuni utenti anche di più.
Dato che chi usa il PC per giocare non compra o assembla un PC con potenza o componenti simili ad un console, se no tanto vale comprarsi una console.
Per esempio il tuo PC in firma, solo il processore e la scheda grafica vanno oltre il doppio di una console, calcolo fatto con i prezzi attuali, se si trovano quelli all'uscita andiamo ancora oltre.
Il PC medio dello Steam Survey ora costa poco più di Xbox One al lancio (che comunque costava 100€ in più di PS4), ma ha vita decisamente più breve.
Se invece prendiamo un PC che fornisca le stesse prestazioni delel console, al lancio, io direi che intorno ai 1000€ con anche l'OS ci vai, e sono oltre 2 volte PS4. Con Scorpio secondo me vai a spendere 1200€ per un PC paragonabile (un 8 core, almeno una 480, un alim da 650W, un hd da 2TB, 12GB di GDDR5 saranno circa 16GB di DDR4 o giù di lì).
Il problema è che le console sono ottimizzate anche a livello hardware per abbassre i costi, e avendo architettura standard e OS ottimizzato, permettono prestazioni suoperiori. Quindi un PC deve per forza di cose essere più potente e questa potenza in più costa. Poi è chiaro che ora con 600€ ti porti a casa un PC che ti fa girare tutti i giochi X1/PS4 a 1080p/60fp con settings superiori, però appunto ci sta già PS4 Pro e arriverà Scorpio.
Già con la one ho una postazione sola (monitor + pc + Home theatre + one fat), con scorpio probabilmente dovrò cambiare solo il monitor con un freesync 2 HDR 4k sperando non costino tanto (meno dei gysnc sicuramente), però non è sicuro escano a fine anno!
Al massimo sto per un po' con il 1080p!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.