PDA

View Full Version : Asus ROG SWIFT PG348Q Ultrawide 34' Gsync


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16

Black"SLI"jack
25-08-2016, 21:15
ho provato la calibrazione di TFT Central. personalmente la trovo troppo buia, e sono pure uno di quelli che sui tv, esegue la calibrazione perdendoci ore, e la prima cosa che disabilito è il contrasto dinamico.

appena posso mi faccio prestare il calibratore.

Legolas84
25-08-2016, 21:27
Ma tu a quanto la tieni la luminosità? Io per desktop a 20... Nei giochi per ora 40 ma penso la metterò a 30....

Ho sempre tenuto una luminosità molto bassa sui monitor che ho avuto... Altrimenti dopo un po' mi danno fastidio, specie su programmi come visual studio a sfondo bianco...

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
25-08-2016, 22:16
Ho provato vari settaggi di luminosità sull'asus. Però su desktop un 50 come valore lo trovo giusto. Ne troppo scuro ne troppo sparato. In game molto dipende dal gioco stesso, almeno per quelli che ho provato al momento. In qualcosa posso spingermi fino ad un 80, in altri 50 mi va bene.

Come detto devo farmi prestare il calibratore con cui posso monitorare i valori, e per trovare il giusto compromesso. Resto dell'idea che il settaggio di tft central sia un po' troppo spento.
Resta il fatto che ogni pannello è storia a se. Un settaggio per uno può non essere corretto per un altro.

Continuerò con le prove nei prossimi giorni. Vediamo che ne viene fuori. Riproverò pure i settaggi di tft central, ma ripeto che non mi convincono, almeno sul mio esemplare.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

miky731
25-08-2016, 22:25
buonasera ragazzi, spero d'esser presto dei vostri, voglio passare dal trimonitor a questo qui, spero di non rimanere deluso, ho messo in preventivo di perdere un po' di visuale ma credo non sia un problema.
stavo aspettanto che il prezzo si avvicinasse ai 1000 ed intanto vendo i 3 monitor.
quando visualizzo i vari siti che li vendono, devo stare attento a qualcosa, qualche sigla particolare o esiste un solo ed unico modello/versione e quindi dovunque si compra va bene?

Questo mi sembra un'ottimo prezzo: http://www.qmaxtech.it/it/lcd-lcdtv-led-monitor/96949-monitor-asus-rog-swift-pg348q-34inch-curverd-ips-100hz-gsync-dphdmi-4712900164534.html

Legolas84
25-08-2016, 23:27
Ho provato vari settaggi di luminosità sull'asus. Però su desktop un 50 come valore lo trovo giusto. Ne troppo scuro ne troppo sparato. In game molto dipende dal gioco stesso, almeno per quelli che ho provato al momento. In qualcosa posso spingermi fino ad un 80, in altri 50 mi va bene.

Come detto devo farmi prestare il calibratore con cui posso monitorare i valori, e per trovare il giusto compromesso. Resto dell'idea che il settaggio di tft central sia un po' troppo spento.
Resta il fatto che ogni pannello è storia a se. Un settaggio per uno può non essere corretto per un altro.

Continuerò con le prove nei prossimi giorni. Vediamo che ne viene fuori. Riproverò pure i settaggi di tft central, ma ripeto che non mi convincono, almeno sul mio esemplare.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Con la luminosità a 80 io rimarrei cieco in 10 minuti :D

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

ste-87
26-08-2016, 00:35
Anche io ho impostato subito come suggerito da TFT central (luminosità 27, racing mode, OD normale, contrasto 50, RGB 97-99-100) e ora dopo un po' che l'utilizzo noto un leggero bleeding agli angoli solo su schermate completamente nere, ma per vederlo devo portare la luminosità a stock ovvero 80 (e lo terrò sempre a 27, è veramente una resa più realistica) e comunque sempre su schermata completamente nera (classici test di bad pixel) e visto da ogni angolazione, quindi se devo essere oggettivo il bleed del mio mi pare veramente al minimo :D

Il piedistallo in effetti è spettacolare (per le varie angolazioni che consente, per il design etc...) però ruba in profondità, fortunatamente non è un problema sulla mia postazione :) Calcola che la visione perfetta di questo monitor è 80/90cm :D

E' arrivato anche a me con UPS (amazon.it) imballato in kg di pluriball (che conservo per future spedizioni :sofico: ) circondato da plastica nera, però devo dire che sono stato assai felice del metodo di imballo, arrivato in perfette condizioni, senza buchi e prima di aprirlo ho controllato tutti i vari sigilli :) Rispetto alla tua foto (plastica nera esterna a parte) il mio aveva diversi strati di pluriball, ho fatto anzi fatica ad iniziare a vedere la scatola. :fagiano:

Sì, aveva il celofan nero esternamente, nella foto l'avevo già tolto, però aveva un solo strato di pluriball cosa che ho segnalato ad Amazon con il feedback sui pacchi.

Un solo strato era veramente insufficiente con la delicatezza tipica dei corrieri, tant'è vero che quegli strappi erano già presenti alla consegna non dalla mia apertura, 2 strati sarebbero stati perfetti (ne troppi ne pochi) a proteggere il tutto meglio, speriamo considerino la segnalazione.

Il mio con luminosità 27 risulta pressappoco così con stanza completamente buia e schermata nera:

http://i.imgur.com/ds2OaWD.jpg


ho tolto luminosità alla foto quel tanto che basta per farla apparire approssimativamente come si vede in realtà ad occhio nudo (la fotocamera risaltava in maniera davvero eccessiva)...non mi sembra malissimo ma neanche tanto vicino a quello che han testato nella review di tft central (sotto):

http://www.tftcentral.co.uk/images/asus_rog_swift_pg348q/P1140921.JPG

voi che dite?

Con la luminosità a 80 io rimarrei cieco in 10 minuti :D

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

idem, i 27 di luminosità di TFT central soggettivamente mi sembrano ottimi sia per situazioni diurne che notturne, si potrebbe arrivare anche ai 40-45 per situazione diurne con stanze particolarmente illuminate volendo "esagerare" oltre a lungo andare da fastidio

Videogiocatore
26-08-2016, 01:29
Con la luminosità a 80 io rimarrei cieco in 10 minuti :D

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

idem, i 27 di luminosità di TFT central soggettivamente mi sembrano ottimi sia per situazioni diurne che notturne, si potrebbe arrivare anche ai 40-45 per situazione diurne con stanze particolarmente illuminate volendo "esagerare" oltre a lungo andare da fastidio


Idem e mi rifiuto di usare i livelli di blue light, lo lascio sempre a 0 :)

Sì, aveva il celofan nero esternamente, nella foto l'avevo già tolto, però aveva un solo strato di pluriball cosa che ho segnalato ad Amazon con il feedback sui pacchi.

Un solo strato era veramente insufficiente con la delicatezza tipica dei corrieri, tant'è vero che quegli strappi erano già presenti alla consegna non dalla mia apertura, 2 strati sarebbero stati perfetti (ne troppi ne pochi) a proteggere il tutto meglio, speriamo considerino la segnalazione.

Il mio con luminosità 27 risulta pressappoco così con stanza completamente buia e schermata nera:



ho tolto luminosità alla foto quel tanto che basta per farla apparire approssimativamente come si vede in realtà ad occhio nudo (la fotocamera risaltava in maniera davvero eccessiva)...non mi sembra malissimo ma neanche tanto vicino a quello che han testato nella review di tft central (sotto):


voi che dite?


Il mio è molto simile al tuo, forse leggermente meno (sulla destra è quasi inesistente), ma ben lontano da quello dell'immagine di TFT :D Secondo me è accettabilissimo :) Poi magari è personale ma ci sono dei casi (basta googlare e fioccano immagini) di bleed imbarazzanti che prendono tutto lo schermo praticamente. E cambiarlo non penso che ti garantirebbe al 100% un risultato di bleed migliore (sperando di non beccare bad pixel o problemi sulla frequenza, ma alla fine amazon è abbastanza accomodante), io personalmente non lo farei mai (ero già con gli altarini pronti in caso di bad pixel) e non lo farò, a meno che (toccata di zebedei) non si presentino problemi in questo primo mese :D

Legolas84
26-08-2016, 10:12
Sono monitor LCD quindi un pò è normale e fisiologico.

Certo, soprattutto ACER se ne sono visti di quelli veramente scandalosi, oppure ricordate i primi PG279Q?

Quello fotografato secondo me va benissimo, e anche il mio in alto a sinistra è messo così.... agli altri angoli forse un pò meno ma ripeto, siamo nella normalità ;)

Ps
Ora provo anche io a tenere la luminosità a 27 e vedo se mi stanca troppo gli occhi, altrimenti la riporto a 20.... ;)

Debbo
26-08-2016, 11:07
Sono monitor LCD quindi un pò è normale e fisiologico.

Certo, soprattutto ACER se ne sono visti di quelli veramente scandalosi, oppure ricordate i primi PG279Q?

Quello fotografato secondo me va benissimo, e anche il mio in alto a sinistra è messo così.... agli altri angoli forse un pò meno ma ripeto, siamo nella normalità ;)

Ps
Ora provo anche io a tenere la luminosità a 27 e vedo se mi stanca troppo gli occhi, altrimenti la riporto a 20.... ;)

Ma quindi le tue impressioni con questo monitor?

athlon xp 2400
26-08-2016, 12:23
Sono monitor LCD quindi un pò è normale e fisiologico.

Certo, soprattutto ACER se ne sono visti di quelli veramente scandalosi, oppure ricordate i primi PG279Q?

Quello fotografato secondo me va benissimo, e anche il mio in alto a sinistra è messo così.... agli altri angoli forse un pò meno ma ripeto, siamo nella normalità ;)

Ps
Ora provo anche io a tenere la luminosità a 27 e vedo se mi stanca troppo gli occhi, altrimenti la riporto a 20.... ;)

Il dell lo tengo con settaggio di fabbrica e' regolato in fabbrica come colori e tutto , Nessuna noia .. Magari devi trovare il settaggio corretto

Legolas84
26-08-2016, 13:50
Ma quindi le tue impressioni con questo monitor?
Semplicemente il top... Ma il vero plus è senza dubbio il g-sync e i 100hz...

Ho trovato il monitor con cui attendere in santa pace gli oled...

Anche il raggio di curvatura è perfetto, se fosse stato più curvo come i nuovi pannelli mi avrebbe dato fastidio...

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Legolas84
26-08-2016, 13:52
Il dell lo tengo con settaggio di fabbrica e' regolato in fabbrica come colori e tutto , Nessuna noia .. Magari devi trovare il settaggio corretto
Il Rog non esce settato di fabbrica e per i miei gusti il settaggio di tft central va bene, benché so che ogni monitor va calibrato a parte...

Però io non uso programmi di grafica quindi mi va bene così, vedo un buon contrasto e cosa più importante non deve affaticarmi gli occhi...

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

ste-87
26-08-2016, 16:27
c'è qualcuno che monta il monitor con un braccio diverso dallo stand standard?

Stavo pensando di prendere l'Ergotron MX Desk Mount LCD Arm 45-214-026 che avevo già visto mesi fa in previsione dell'acquisto del monitor e che mi sembra decisamente valido, ma non capisco come possa agganciare sul retro del monitor al posto dello standard.

Se poi avete altri bracci validi, anche diversi, che possano sostenere un monitor del genere e non costino uno sproposito come quello anche se buono/resistente (139€ su amazon :doh: ) sono ancora più felice :D

da una foto che ho trovato oggi cercando un pò si recupera in profondità un sacco di spazio, come averlo a muro ma con molte più possibilità di regolazione:

http://i.imgur.com/ogwm5bo.jpg

Black"SLI"jack
26-08-2016, 16:53
il supporto del monitor si può staccare, e resta uno spazio libero dove collegarlo. ora però non mi pare che sia sufficiente per agganciare uno dei vari bracci come hai indicato in foto. perché l'area libera non mi pare avere le dimensioni di un attacco vesa o comunque la disposizione per le viti.

se vuoi ci guardo stasera e ti faccio sapere.

ste-87
26-08-2016, 17:30
il supporto del monitor si può staccare, e resta uno spazio libero dove collegarlo. ora però non mi pare che sia sufficiente per agganciare uno dei vari bracci come hai indicato in foto. perché l'area libera non mi pare avere le dimensioni di un attacco vesa o comunque la disposizione per le viti.

se vuoi ci guardo stasera e ti faccio sapere.

Dalle recensioni e sul sito asus, lo danno per Vesa 100x100

"Design
Chassis Colors : Plasma Copper + Armor Titanium
Tilt : +20°~-5°
Swivel : +50°~-50°
Height Adjustment : 0~115 mm
VESA Wall Mounting : 100x100mm
Frameless Design : Yes
Quick Release Stand Design : Yes"


"Dimensioni
Phys. Dimension with Stand(WxHxD): 829 x 558 x 297 mm
Phys. Dimension without Stand(WxHxD): 829 x 323 x 109 mm(For VESA Wall Mount)
Box Dimension (WxHxD): 320 x 508 x 942 mm"

solo che non capisco in che punto preciso andrebbe smontato per trovare la corrispondenza di questo attacco vesa, se puoi farmi capire dov'è di preciso sarebbe ottimo, quando hai tempo ovviamente. Alla fine quello in foto è proprio lo stesso monitor con il braccio in questione e non credo sia mnimamente "adattato" in qualche maniera, peccato non ci fosse una foto anche del retro per vedere come aggancia :mc:

Black"SLI"jack
26-08-2016, 17:41
allora ho fatto un controllo veloce. rimuovendo il supporto originale rimane un'ampia area rotonda sul posteriore. effettivamente ci sono 4 viti da rimuovere. indicativamente ad occhio sono distanziate di 10cm tra di loro.

http://livedoor.blogimg.jp/wisteriear/imgs/5/3/53bbbb9d.jpg

in questa foto vedi l'area che si libera una volta che si rimuove il supporto originale. e se guardi bene dovresti vedere le viti che sporgono (almeno un paio in alto.

ste-87
26-08-2016, 18:06
allora ho fatto un controllo veloce. rimuovendo il supporto originale rimane un'ampia area rotonda sul posteriore. effettivamente ci sono 4 viti da rimuovere. indicativamente ad occhio sono distanziate di 10cm tra di loro.

http://livedoor.blogimg.jp/wisteriear/imgs/5/3/53bbbb9d.jpg

in questa foto vedi l'area che si libera una volta che si rimuove il supporto originale. e se guardi bene dovresti vedere le viti che sporgono (almeno un paio in alto.

Ah eccoooo, allora va proprio via tutto il supporto circolare che aggancia al monitor, pensavo almeno quello dovesse rimanere con una parte supporto appena dietro, non capendo come smontarlo. OK se i 4 fori sono quelli all'interno dell'incavo circolare del monitor è chiaro, in fase di montaggio non ci avevo proprio fatto caso, grazie mille :mano:

ADB_ITA
26-08-2016, 18:49
Questo e' l'attacco vesa:

http://i68.tinypic.com/141o2o7.jpg

ADB_ITA
26-08-2016, 18:56
Infatti sarebbe sempre da comprare a fine serie, e sarebbe da attendere invece appena usciti, basta vedere i problemi che aveva l'Acer X34, poi fixati con la revisione "A" !!

Cavolo, avete fatto bene !!

Mah, il mio e' quasi perfetto e sono stato uno dei primi (a livello globale) ad averlo, sicuramente Asus su questi Monitor ha eseguito un controllo qualita' superiore ad Acer, magari sara' anche per il numero limitato di esemplari in distribuzione fino ad oggi. Poi se un prodotto nasce male puoi anche aspettare una vita... :D

ADB_ITA
26-08-2016, 19:07
aggiungo una cosa che mi ero sempre scordato di scrivere. vale in realtà per tutti i monitor 21:9.
può capitare che dei giochi non supportino lo screen ratio. al momento il titolo che ho testato è stato the evil within. c'è una applicazione che si chiama flawless widescreen [cut]

Le utility sono:

Flawless Widescreen
http://www.flawlesswidescreen.org/

Widescreen Fixer
https://www.widescreenfixer.org/

Risorsa Web
http://www.wsgf.org/

Lista software con fix
http://www.wsgf.org/software_list

Nota bene:
Questi software praticano un hack sull'eseguibile e su alcuni files sensibili ai vari sistemi anti cheats per cui nell'online gaming ne sconsiglio l'uso, ovviamente se lo fate e' a vostro rischio e pericolo!

pakal77
26-08-2016, 19:24
Sono molto interessato a questo monitor, colpa di Beniz :D

Per chi già lo possiede volevo sapere a che distanza avete il monitor dai occhi, io attualmente su un 23 pollici sto' misurando con un metro a 75cm distanza occhio monitor, ho una scrivania da 50cm, voi come siete messi? Ho notato il piedistallo che è molto ingombrante non vorrei che mi si avvicina poi troppo da dover poi metterlo al muro anche se pure lì non è' facilissimo, ultima domanda quanto è lungo il piedino posteriore del supporto ? Così prendo due misure da me grazie ;)

Beniz
26-08-2016, 21:41
Sono molto interessato a questo monitor, colpa di Beniz :D

Per chi già lo possiede volevo sapere a che distanza avete il monitor dai occhi, io attualmente su un 23 pollici sto' misurando con un metro a 75cm distanza occhio monitor, ho una scrivania da 50cm, voi come siete messi? Ho notato il piedistallo che è molto ingombrante non vorrei che mi si avvicina poi troppo da dover poi metterlo al muro anche se pure lì non è' facilissimo, ultima domanda quanto è lungo il piedino posteriore del supporto ? Così prendo due misure da me grazie ;)

HAHAHAH...... siamo in 2 comunque :ubriachi: !! Adesso Legolas mi ha messo le paturnie che magari la curvatura di quelli nuovi non sia troppo accentuata :D

ADB_ITA
26-08-2016, 21:50
Sono molto interessato a questo monitor, colpa di Beniz :D

Per chi già lo possiede volevo sapere a che distanza avete il monitor dai occhi, io attualmente su un 23 pollici sto' misurando con un metro a 75cm distanza occhio monitor... [cut]

Io sto a 55/58 cm e sono forse troppo vicino, ma tu a 75 cm mi sembri un po' eccessivo, poi con un 23 pollici... :)

ste-87
26-08-2016, 23:40
Sono molto interessato a questo monitor, colpa di Beniz :D

Per chi già lo possiede volevo sapere a che distanza avete il monitor dai occhi, io attualmente su un 23 pollici sto' misurando con un metro a 75cm distanza occhio monitor, ho una scrivania da 50cm, voi come siete messi? Ho notato il piedistallo che è molto ingombrante non vorrei che mi si avvicina poi troppo da dover poi metterlo al muro anche se pure lì non è' facilissimo, ultima domanda quanto è lungo il piedino posteriore del supporto ? Così prendo due misure da me grazie ;)

su una scrivania da 60cm di profondità, come dicevo post sopra, si mangia un sacco di spazio, rispetto ad altri monitor per via del piedistallo. Fai conto che mettendo al limite del fondo scrivania il piedino posteriore del "tripode" il pannello è sui 31.5-32cm più avanti. A confronto col vecchio 27" si prendeva solo 16cm dal fondo scrivania al pannello

Per la distanza dipende dall'uso, solitamente sto a 65-70 cm in ambito gaming/navigazione e ~95 cm per i film

HAHAHAH...... siamo in 2 comunque :ubriachi: !! Adesso Legolas mi ha messo le paturnie che magari la curvatura di quelli nuovi non sia troppo accentuata :D

la curvatura sì nota ma nel complesso è leggera, dopo un primo impatto in cui mi aspettavo fosse un filo più accentuata, provandolo in vari usi mi sono reso conto che è ben proporzionata alla larghezza del monitor di quasi 83 cm.

Non so di quanto possa differire la curvatura dei nuovi pannelli, se fosse nel range di un 10-15% più accentuata rispetto al PG348Q potrebbe essere ancora buona,forse andando oltre sarebbe un pò eccessiva...magari su un pannello con una diagonale maggiore, ma di questo passo più che un monitor diventa una TV :sofico:

Per certi versi credo comunque che rimanga anche un discorso abbastanza soggettivo

Legolas84
27-08-2016, 07:20
Vorrei fare un piccolo confronto tra possessori di pg348q per capire la reale situazione di glow e bleed dei nostri monitor...

Quando si fanno foto in stanza buia come sappiamo la fotocamera tende ad assorbire più luce possibile e accentua l'effetto più di quanto sia realmente visibile.

Per questo motivo vorrei che tutti i possessori facessero una foto al pannello seguendo tutti le stesse impostazioni.

Esempio di impostazioni che potrebbe andare bene:

- ambiente totalmente buio
- distanza di 50 cm dal pannello perfettamente al centro.
- luminosità 27 Contrasto 50

Bisogna poi decidere a che apertura focale scattare la foto così che risulti il più fedele possibile...

Che ne dite lo facciamo?

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Legolas84
27-08-2016, 07:26
Se fai foto a pari impostazioni non credo che non servirebbe... Poi ovvio ci sia qualcuno a cui da più fastidio o meno.

Comunque non voglio obbligare di certo nessuno ci mancherebbe ;)

In fotografia sono un po' ignorante... ISO 400 intendi 1/400?

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Legolas84
27-08-2016, 07:33
Ah si ok ho trovato l'opzione giusta e c'è proprio ISO 400 :)

Il resto lo lascio tutto in auto giusto?
;)

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Legolas84
27-08-2016, 07:38
Volendo me la faccio prestare da mio padre ma non so usarla... Lui si è magari se gli dico di usare ISO 400 sa come fare la foto...

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

pakal77
27-08-2016, 07:49
su una scrivania da 60cm di profondità, come dicevo post sopra, si mangia un sacco di spazio, rispetto ad altri monitor per via del piedistallo. Fai conto che mettendo al limite del fondo scrivania il piedino posteriore del "tripode" il pannello è sui 31.5-32cm più avanti. A confronto col vecchio 27" si prendeva solo 16cm dal fondo scrivania al pannello

Per la distanza dipende dall'uso, solitamente sto a 65-70 cm in ambito gaming/navigazione e ~95 cm per i film



la curvatura sì nota ma nel complesso è leggera, dopo un primo impatto in cui mi aspettavo fosse un filo più accentuata, provandolo in vari usi mi sono reso conto che è ben proporzionata alla larghezza del monitor di quasi 83 cm.

Non so di quanto possa differire la curvatura dei nuovi pannelli, se fosse nel range di un 10-15% più accentuata rispetto al PG348Q potrebbe essere ancora buona,forse andando oltre sarebbe un pò eccessiva...magari su un pannello con una diagonale maggiore, ma di questo passo più che un monitor diventa una TV :sofico:

Per certi versi credo comunque che rimanga anche un discorso abbastanza soggettivo



Allora mi sa che "abbiamo un problema
Houston..."calcolando che ho la scrivania da 50cm e se dal piedino posteriore ho il pannello a circa 30 cm in avanti vuol dire che la distanza per me sarebbe troppo ridotta, scenderei dai 70-75 cm che ho adesso di distanza pannello occhio a 40-45, credo sia un po' troppo al limite per me, quindi se prendo questo pannello devo per forza montarlo al muro.

https://s4.postimg.org/v1svlgf21/image.jpg (https://postimg.org/image/v1svlgf21/)

https://s4.postimg.org/zc7jh1k55/image.jpg (https://postimg.org/image/zc7jh1k55/)

https://s4.postimg.org/f641i5ohl/image.jpg (https://postimg.org/image/f641i5ohl/)

Legolas84
27-08-2016, 13:18
Comunque sto notando che benchè in una stanza completamente buia e a schermo nero qualche difetto lo si nota, nell'uso normale in una stanza normalmente illuminata anche a schermo nero i difetti sono praticamente invisibili.....

Avete notato anche voi questa cosa?

Pippogtx
27-08-2016, 13:59
Comunque sto notando che benchè in una stanza completamente buia e a schermo nero qualche difetto lo si nota, nell'uso normale in una stanza normalmente illuminata anche a schermo nero i difetti sono praticamente invisibili.....

Avete notato anche voi questa cosa?
Ti basta tenere una lampada accesa, al buio è normale vedere un po' di bleeding... tra l'altro la luce della lampada (o dei led o quello che vuoi), aiuta molto a non stancare troppo la vista ;)

Legolas84
27-08-2016, 14:23
Ma infatti io gioco sempre in stanza illuminata in quanto di mio ho gli occhi abbastanza sensibili ;)

ste-87
27-08-2016, 17:31
Vorrei fare un piccolo confronto tra possessori di pg348q per capire la reale situazione di glow e bleed dei nostri monitor...

Quando si fanno foto in stanza buia come sappiamo la fotocamera tende ad assorbire più luce possibile e accentua l'effetto più di quanto sia realmente visibile.

Per questo motivo vorrei che tutti i possessori facessero una foto al pannello seguendo tutti le stesse impostazioni.

Esempio di impostazioni che potrebbe andare bene:

- ambiente totalmente buio
- distanza di 50 cm dal pannello perfettamente al centro.
- luminosità 27 Contrasto 50

Bisogna poi decidere a che apertura focale scattare la foto così che risulti il più fedele possibile...

Che ne dite lo facciamo?

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

ho provato con iso 400 ma la foto viene praticamente nera, si vede a malapena qualcosa con iso 800


Allora mi sa che "abbiamo un problema
Houston..."calcolando che ho la scrivania da 50cm e se dal piedino posteriore ho il pannello a circa 30 cm in avanti vuol dire che la distanza per me sarebbe troppo ridotta, scenderei dai 70-75 cm che ho adesso di distanza pannello occhio a 40-45, credo sia un po' troppo al limite per me, quindi se prendo questo pannello devo per forza montarlo al muro.


eheh immaginavo, il braccio è d'obbligo. Puoi compensare stando un pò più distante con la sedia invece che a ridosso della scrivania come soluzione temporanea. Ci ho fatto caso adesso, tengo d'istinto una posizione leggermente più arretrata con questo monitor proprio per mantenere quei 70cm medi di distanza come sono abituato, se mi metto nella posizione in cui stavo abitualmente ho il monitor a 50-55 cm ed è un incontro davvero troppo ravvicinato :lamer:


Comunque sto notando che benchè in una stanza completamente buia e a schermo nero qualche difetto lo si nota, nell'uso normale in una stanza normalmente illuminata anche a schermo nero i difetti sono praticamente invisibili.....

Avete notato anche voi questa cosa?

sì, ma con una luce (più o meno fioca) che illumini dietro il pannello o comunque l'ambiente intorno la pannello si attenua/sparisce anche su immagini completamente nere. Immagino dipenda dal fatto che l'occhio si abitua/regola alla luminosità generale dell'ambiente percependo meno la differenza di luce del bleeding nei punti critici del pannello

Debbo
27-08-2016, 23:45
Caleranno di prezzo con i nuovi modelli .. Io nn riesco a spendere Tt Sti soldi X un 34 " .. E ho 2 1080 e' proprio un blocco lol

Il dell 34 l'ho pagato 700 però poi X un po' di glow amazon mi ha rimborsato 180 quindi l'ho pagato nuovo 520

Levami una curiosità, tu che hai il dell che non è gsync e non va a 100 hz trovi tutti sti difetti che si dice nel forum, cioè avere sto rog da 34 è un altra cosa o come dico io stiamo li e solo un super occhio attento se ne accorge. Lo chiedo perchè il dubbio mi divora ma io sono convinto che non c'è una differenza cosi palese.

Legolas84
28-08-2016, 01:26
Molto stupidamente, prendi il Rog settalo a 60hz e trascina una finestra sul desktop... Poi rifallo a 100hz vedrai la differenza notevole nella definizione delle scritte e delle immagini in movimento...

Il g-sync per giocare è fondamentale per eliminare tearing input lag e stuttering... Quindi vedi tu se non è determinante...



Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Videogiocatore
28-08-2016, 02:19
Molto stupidamente, prendi il Rog settalo a 60hz e trascina una finestra sul desktop... Poi rifallo a 100hz vedrai la differenza notevole nella definizione delle scritte e delle immagini in movimento...

Il g-sync per giocare è fondamentale per eliminare tearing input lag e stuttering... Quindi vedi tu se non è determinante...



Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

This <===

C'è gente che gioca sulle console da una vita a 30fps e quando gli dici "si nota che questo gioco finalmente gira a 60fps" fa spallucce, e c'è gente che non sente la differenza sopra i 60hz anche se gli mostri un monitor 144hz in azione settandolo gradualmente, e c'è gente che giura di vedere la differenza trai 120 i 140 ed i 165hz. Personalmente (Non ho visto molti monitor) tra i 60hz ed i 100hz noto un mare di differenza (non come il salto da 30 a 60 ma quasi), sopra i 110hz devo ammettere che non noto differenze (o almeno non le notavo sul mio 24" fullhd 144hz).

Quindi il tutto è relativo a chi ci gioca (come sempre) :) E' sicuramente un prezzo fuori mercato rispetto agli altri monitor, ma il mio pensiero è stato (quando ho iniziato a informarmi) "se devo spendere 5/700€ per un monitor e poi notare difetti o problemi nell'utilizzo, tanto vale usare anche l'altro rene e rimanere completamente soddisfatti". Il "tutto o nulla" è un po' infantile, ma prima di prendere un 1440p (21:9) 60hz senza gsync più volentieri rimanevo al mio full hd 24 pollici :fagiano: Ma questo è un ragionamento personale applicato al fatto che al pc ci sto solo io per giocare/programmare/photo editing (nel tempo libero), se dovessi fare una scelta familiare casalinga un bel 21:9 1440p IPS da 4/500€ non sarebbe una scelta così fuori dal mondo: sono dei bei monitor che si fanno godere in qualsiasi utilizzo.

athlon xp 2400
28-08-2016, 13:30
Levami una curiosità, tu che hai il dell che non è gsync e non va a 100 hz trovi tutti sti difetti che si dice nel forum, cioè avere sto rog da 34 è un altra cosa o come dico io stiamo li e solo un super occhio attento se ne accorge. Lo chiedo perchè il dubbio mi divora ma io sono convinto che non c'è una differenza cosi palese.

Sicuramente a 100 Hz cambia però X tenere i 100 Hz a 3440 serve uno sli .. Io nn ho comprato l'Asus xche trovo assurdo spendere oltre 1000 euro X un monitor 34.. Sicuramente l'esperienza di gioco e' diversa .. Ma Nn giocando a fps online eccc mi accontento visto che comq nuovo io dell grazie a amazon l'ho pagato 520!!.. In attesa degli oled lì si potrò spendere più soldi .. Adesso nn mi sembra il momento opportuno spendere 1000 euro per un monitor con l'avvento dei oled

andytom
28-08-2016, 13:39
Ordinato da ePRICE devo andare a ritirare con non poca preoccupazione .

Beniz
28-08-2016, 14:05
Ordinato da ePRICE devo andare a ritirare con non poca preoccupazione .

Resto in attesa di tue valutazioni .... non immagini quante volte l'ho messo nel carrello e poi tolto per la preoccupazione.....:D

miky731
28-08-2016, 19:06
anch'io ho amici che non notano differenze sugli FPS, così come la mia ragazza non notava differenze tra un canale tv normale o HD :D
io le differenze di FPS le noto eccome, se cominci ad usare un monitor 144hz poi quando torni al 60 lo noti subito.
c'è anche questo test carino che fa capire le differenze: http://www.testufo.com/#test=framerates&count=3&background=none&pps=960
ovviamente se si ha un monitor 60hz si ferma lì....ma cmq si può intuire i miglioramenti all'aumentare degli hz, figuriamoci con l'aggiunta del g-sync.
ovviamente i prezzi sono salatissimi....ma ho cmq deciso e passo dai 3 monitor 60hz al rog.
siam sinceri, non fosse per il prezzo l'avremmo già in ogni casa :D :D :D

athlon xp 2400
28-08-2016, 19:30
anch'io ho amici che non notano differenze sugli FPS, così come la mia ragazza non notava differenze tra un canale tv normale o HD :D
io le differenze di FPS le noto eccome, se cominci ad usare un monitor 144hz poi quando torni al 60 lo noti subito.
c'è anche questo test carino che fa capire le differenze: http://www.testufo.com/#test=framerates&count=3&background=none&pps=960
ovviamente se si ha un monitor 60hz si ferma lì....ma cmq si può intuire i miglioramenti all'aumentare degli hz, figuriamoci con l'aggiunta del g-sync.
ovviamente i prezzi sono salatissimi....ma ho cmq deciso e passo dai 3 monitor 60hz al rog.
siam sinceri, non fosse per il prezzo l'avremmo già in ogni casa :D :D :D

Il problema è quello il prezzo .con l'uscita dei nuovi monitor comq dovrebbe calare di prezzo ad anno nuovo , Un monitor si tiene minimo 5 anni .. Ora è proprio il periodo peggiore credo per cambiare monitor perché ci sarà nei prossimi anni gli oled sul mercato,penso che già fra un paio di anni o 3 si inizi a trovare roba a prezzi abbordabili .. Nn me la sono sentito di spendere 1100 euro per questo modello.. Comq e' una bomba sicuramente

Debbo
28-08-2016, 20:15
anch'io ho amici che non notano differenze sugli FPS, così come la mia ragazza non notava differenze tra un canale tv normale o HD :D
io le differenze di FPS le noto eccome, se cominci ad usare un monitor 144hz poi quando torni al 60 lo noti subito.
c'è anche questo test carino che fa capire le differenze: http://www.testufo.com/#test=framerates&count=3&background=none&pps=960
ovviamente se si ha un monitor 60hz si ferma lì....ma cmq si può intuire i miglioramenti all'aumentare degli hz, figuriamoci con l'aggiunta del g-sync.
ovviamente i prezzi sono salatissimi....ma ho cmq deciso e passo dai 3 monitor 60hz al rog.
siam sinceri, non fosse per il prezzo l'avremmo già in ogni casa :D :D :D

Bo io ho avuto due monitor da 144 hz uno era asus 24 tn, rispedito ad amazon perchè il tn mi fa schifo e poi il rog 279q e venduto perchè vorrei passare al 21:9 tutto questo con una gtx 970 e ti ripeto non ho notato ste differenze di gioco cosi esasperate tornando al mio vecchio samsung da soli 60 hz e 22 pollici, certo il rog 279 ha colori migliori, ha una esperienza di gioco più coinvolgente grazie ai 27 pollici, giocavo a black ops on line a 144 hz e quindi 144 frame costanti, eppure tornando alla caretta da 22 pollici ho giocato con soddisfazione ugualmente. Ho provato un po di giochi più moderni come batterfield 4 ecc. Quello che dico è che ovviamente passando dal 22 al 34 21:9 il balzo è notevole e sono certo che usare il dell o lg a 60 hz (overcloccato a 75 hz) non mi darà una esperienza inferiore. Poi se non ho capito male il gysnc serve per sincronizzare i frame del monitor con la capicità della scheda video che nel caso della mia 970 è necessaria visto che non reggerebbe mai quella risoluzione ad una frequenza di 100hz, quindi mi chiedo l'utilità allora non è meglio come ha fatto athlon xp 2400 prendendo un modello che ha meno hz e magari spendere qualche soldino per la 1080 che reggerà tranquillamente quella risoluzione con la frequenza massima disponibile senza aver bisogno di gsync? Faccio questo domanda perchè sono del parere che gli acquisti vanno fatti proporzionati all'utilizzo che se ne fa. Un esempio sono le tv 4k e quelle no, mio cugino ha preso un tv 4k edge led perchè pensa siano il massimo, io invece ho preso un full hd che però è local diming perchè so che si vede meglio, morale? lui il 4k non lo usa io uso il full hd al meglio di lui. Io non sto criticando chi lo acquista ma sto cercando di capire il senso di questo monitor e se acquistarlo tutto qui.

miky731
28-08-2016, 20:30
io prima usavo il benq XL2720z (considerato uno dei migliori monitor gaming) 144hz non gsync 16:9 FullHD....correndo on-line ho sentito la necessità di avere più visuale laterale e quindi ho provato con 3 monitor 27" fullHd 60hz, la mia GTX 780 con rFactor2 riesce benissimo a tiralo senza problemi ma ho avvertito subito che non era la qualità d'immagine che avevo sul 144hz. Ora quindi voglio tornare su un monitor a più hz ma anche più largo, in più col g-sync che ne sento parlare bene da tutti.
Notare che io vomito con gli oculus, vomito se gioco attaccato al mio tv (ottimo tv Samsung)...appena qualcosa non và a livello di FPS lag o altro lo noto subito.

ste-87
28-08-2016, 20:42
Il problema è quello il prezzo .con l'uscita dei nuovi monitor comq dovrebbe calare di prezzo ad anno nuovo , Un monitor si tiene minimo 5 anni .. Ora è proprio il periodo peggiore credo per cambiare monitor perché ci sarà nei prossimi anni gli oled sul mercato,penso che già fra un paio di anni o 3 si inizi a trovare roba a prezzi abbordabili .. Nn me la sono sentito di spendere 1100 euro per questo modello.. Comq e' una bomba sicuramente

il prezzo del pg278q non ha fatto una piega da quando è uscito il successore pg279q, così a logica ho pensato che sarà analoga la cosa con il rog a meno che sul mercato non incomincino ad arrivare 7-8 modelli diversi in questa categoria e con specifiche "migliori" (quindi 120 o144hz, ips come minimo e modulo g-sync) mantenendo però prezzi intorno ai 1300 e non aumentando l'asticella...ma la vedo una situazione improbabile. Mettiamo anche sia possibile, quanto potrebbe mai calare quando c'è un PG279Q a 750-850€? Arriverebbe ai 1000€ di media? Chi non è disposto a spenderne attualmente 1250-1300€, sarebbe completamente disposto a farlo a 1000?

Il problema è quello il prezzo .con l'uscita dei nuovi monitor comq dovrebbe calare di prezzo ad anno nuovo , Un monitor si tiene minimo 5 anni .. Ora è proprio il periodo peggiore credo per cambiare monitor perché ci sarà nei prossimi anni gli oled sul mercato,penso che già fra un paio di anni o 3 si inizi a trovare roba a prezzi abbordabili .. Nn me la sono sentito di spendere 1100 euro per questo modello.. Comq e' una bomba sicuramente

io in questa ottica non mi son sentito di prendere una 1080 da quando è stata presentata nonostante fossi molto interessato e avessi la disponibilità di farlo, figurasi due in SLI, non ritenendola una scheda da 700€ l'1 quando ne vale 550-600€ per le prestazioni che offre, e con una prospettiva di logenvità decisamente corta (vedi Volta nel 2017, anche fosse solo per fine anno)

Sia chiaro, non sto parlando per difendere il mio acquisto e accusando te per il tuo, ti sto semplicemente dicendo come l'ho pensata e la penso dato che anche per me questo era il periodo in cui volevo cambiare scheda e monitor e dovevo partire da 1 dei due, tra le 2 ho preferito partire dal secondo visto l'occasione del prezzo "favorevole" rispetto alla media che tiene

Legolas84
28-08-2016, 21:22
Bo io ho avuto due monitor da 144 hz uno era asus 24 tn, rispedito ad amazon perchè il tn mi fa schifo e poi il rog 279q e venduto perchè vorrei passare al 21:9 tutto questo con una gtx 970 e ti ripeto non ho notato ste differenze di gioco cosi esasperate tornando al mio vecchio samsung da soli 60 hz e 22 pollici, certo il rog 279 ha colori migliori, ha una esperienza di gioco più coinvolgente grazie ai 27 pollici, giocavo a black ops on line a 144 hz e quindi 144 frame costanti, eppure tornando alla caretta da 22 pollici ho giocato con soddisfazione ugualmente. Ho provato un po di giochi più moderni come batterfield 4 ecc. Quello che dico è che ovviamente passando dal 22 al 34 21:9 il balzo è notevole e sono certo che usare il dell o lg a 60 hz (overcloccato a 75 hz) non mi darà una esperienza inferiore. Poi se non ho capito male il gysnc serve per sincronizzare i frame del monitor con la capicità della scheda video che nel caso della mia 970 è necessaria visto che non reggerebbe mai quella risoluzione ad una frequenza di 100hz, quindi mi chiedo l'utilità allora non è meglio come ha fatto athlon xp 2400 prendendo un modello che ha meno hz e magari spendere qualche soldino per la 1080 che reggerà tranquillamente quella risoluzione con la frequenza massima disponibile senza aver bisogno di gsync? Faccio questo domanda perchè sono del parere che gli acquisti vanno fatti proporzionati all'utilizzo che se ne fa. Un esempio sono le tv 4k e quelle no, mio cugino ha preso un tv 4k edge led perchè pensa siano il massimo, io invece ho preso un full hd che però è local diming perchè so che si vede meglio, morale? lui il 4k non lo usa io uso il full hd al meglio di lui. Io non sto criticando chi lo acquista ma sto cercando di capire il senso di questo monitor e se acquistarlo tutto qui.

No non è meglio in senso assoluto.
Il meglio attualmente è avere il g-sync che ti gestisce situazioni di variazioni di frame (che posso sempre capitare) mantenendo fluidità senza tearing lag e stuttering. Ovviamente abbinato ai 100hz.

Questo è il meglio in senso assoluto.

Poi però da quello che scrivi tu ormai da svariate pagine, secondo me, per te è meglio un monitor normale... da 60hz (e anche se skippa i frame a 75hz secondo me non te ne accorgi) e senza g-sync.... questo perchè dici che con il tuo occhio non noti grandi differenze (beato te).

Inoltre ti consiglierei di prendere in considerazione anche il gaming su console che non è da sottovalutare per chi non apprezza i plus di finezze come g-sync e 100hz (senza artefatti).

athlon xp 2400
28-08-2016, 21:58
il prezzo del pg278q non ha fatto una piega da quando è uscito il successore pg279q, così a logica ho pensato che sarà analoga la cosa con il rog a meno che sul mercato non incomincino ad arrivare 7-8 modelli diversi in questa categoria e con specifiche "migliori" (quindi 120 o144hz, ips come minimo e modulo g-sync) mantenendo però prezzi intorno ai 1300 e non aumentando l'asticella...ma la vedo una situazione improbabile. Mettiamo anche sia possibile, quanto potrebbe mai calare quando c'è un PG279Q a 750-850€? Arriverebbe ai 1000€ di media? Chi non è disposto a spenderne attualmente 1250-1300€, sarebbe completamente disposto a farlo a 1000?



io in questa ottica non mi son sentito di prendere una 1080 da quando è stata presentata nonostante fossi molto interessato e avessi la disponibilità di farlo, figurasi due in SLI, non ritenendola una scheda da 700€ l'1 quando ne vale 550-600€ per le prestazioni che offre, e con una prospettiva di logenvità decisamente corta (vedi Volta nel 2017, anche fosse solo per fine anno)

Sia chiaro, non sto parlando per difendere il mio acquisto e accusando te per il tuo, ti sto semplicemente dicendo come l'ho pensata e la penso dato che anche per me questo era il periodo in cui volevo cambiare scheda e monitor e dovevo partire da 1 dei due, tra le 2 ho preferito partire dal secondo visto l'occasione del prezzo "favorevole" rispetto alla media che tiene

Ho proprio il blocco dei 1000 euro per il monitor :) hai fatto bene :) la 1080 la rivenderò almeno una nel 2017 , meglio le 1080 che la titan X che svaluterà di 700 euro in un anno :) la 1080 nn dovrebbe svalutare di 500 euro ci perderò 200 300 euro vediamo che esce


Scusa ma gestisci il rog con una 970?! Come fai? Abbassi i dettagli ?!

athlon xp 2400
28-08-2016, 22:03
Bo io ho avuto due monitor da 144 hz uno era asus 24 tn, rispedito ad amazon perchè il tn mi fa schifo e poi il rog 279q e venduto perchè vorrei passare al 21:9 tutto questo con una gtx 970 e ti ripeto non ho notato ste differenze di gioco cosi esasperate tornando al mio vecchio samsung da soli 60 hz e 22 pollici, certo il rog 279 ha colori migliori, ha una esperienza di gioco più coinvolgente grazie ai 27 pollici, giocavo a black ops on line a 144 hz e quindi 144 frame costanti, eppure tornando alla caretta da 22 pollici ho giocato con soddisfazione ugualmente. Ho provato un po di giochi più moderni come batterfield 4 ecc. Quello che dico è che ovviamente passando dal 22 al 34 21:9 il balzo è notevole e sono certo che usare il dell o lg a 60 hz (overcloccato a 75 hz) non mi darà una esperienza inferiore. Poi se non ho capito male il gysnc serve per sincronizzare i frame del monitor con la capicità della scheda video che nel caso della mia 970 è necessaria visto che non reggerebbe mai quella risoluzione ad una frequenza di 100hz, quindi mi chiedo l'utilità allora non è meglio come ha fatto athlon xp 2400 prendendo un modello che ha meno hz e magari spendere qualche soldino per la 1080 che reggerà tranquillamente quella risoluzione con la frequenza massima disponibile senza aver bisogno di gsync? Faccio questo domanda perchè sono del parere che gli acquisti vanno fatti proporzionati all'utilizzo che se ne fa. Un esempio sono le tv 4k e quelle no, mio cugino ha preso un tv 4k edge led perchè pensa siano il massimo, io invece ho preso un full hd che però è local diming perchè so che si vede meglio, morale? lui il 4k non lo usa io uso il full hd al meglio di lui. Io non sto criticando chi lo acquista ma sto cercando di capire il senso di questo monitor e se acquistarlo tutto qui.

Lo prendi su amazon il dell lo provi e lo recessi se nn ti piace , sul forum lo hanno in diversi e nessuno si lamenta ! Certo nn lo puoi paragonare a 100 Hz gsync ,, l'ho provato il gsync e ' super , soprattutto a frame variabile e senza vsync ! Io nn giocando online e avendo potenza grafica da maxare tutto a 60 Hz posso usare il vsync senza problemi , se calassi sotto i 60 però sarebbe un macello la sagra dello stutteirng

miky731
28-08-2016, 22:41
Scusa ma gestisci il rog con una 970?! Come fai? Abbassi i dettagli ?!

In tanti vedo che scrivete che per questa risoluzione ci vanno pc ultra, bho io sti problemi non li vedo, anzi, credo che con sto monitor mi evito di comprare una nuova VGA :D
Ovviamente dipenderà dal gioco usato, ma come scrivevo prima io coi 3 monitor (quindi a 5760x1080) col surrond nvidia non ho problemi a giocare sopra i 60hz a rFactor2 con una GTX 780 (tanto che ho bloccato a 60fps la vga, inutile farne di più se non li posso vedere).....quindi calcoli alla mano col ROG dovrei pure guadagnare FPS, qui un video in uso coi 3 monitor a fps sbloccati, dal minuto 10' potete vedere gli FPS che genera (in alto a destra sul monitor centrale) https://www.youtube.com/watch?v=06mJUrtQk5s
La 970 a prestazione è quasi identica alla mia 780.
quando sento SLi di 1080 per tale risoluzione io resto perplesso ma ovviamente non so che giochi dovete "spingere".

Debbo
28-08-2016, 23:10
Lo prendi su amazon il dell lo provi e lo recessi se nn ti piace , sul forum lo hanno in diversi e nessuno si lamenta ! Certo nn lo puoi paragonare a 100 Hz gsync ,, l'ho provato il gsync e ' super , soprattutto a frame variabile e senza vsync ! Io nn giocando online e avendo potenza grafica da maxare tutto a 60 Hz posso usare il vsync senza problemi , se calassi sotto i 60 però sarebbe un macello la sagra dello stutteirng

Bè credo che la 970 possa fare tranquillamente i 60 fps almeno in black ops quindi niente stutteirng, per i giochi moderli se metto una 1070 o 1080 vado tranquillo con i 6o frame e non ho bisogno di gsync perchè bloccherei a 60 o al massimo 75 se vado in overclock con il monitor. no?

Pippogtx
28-08-2016, 23:44
Bè credo che la 970 possa fare tranquillamente i 60 fps almeno in black ops quindi niente stutteirng, per i giochi moderli se metto una 1070 o 1080 vado tranquillo con i 6o frame e non ho bisogno di gsync perchè bloccherei a 60 o al massimo 75 se vado in overclock con il monitor. no?
In realtà lo stuttering lo avresti proprio quando "blocchi" con il v sync, ecco perché il g sync torna sempre utile.
Ma se dici di non notare differenze tra 60 e 144 Hz probabile che non noteresti nemmeno lo stuttering, imho ;)

Legolas84
28-08-2016, 23:48
In realtà lo stuttering lo avresti proprio quando "blocchi" con il v sync, ecco perché il g sync torna sempre utile.
Ma se dici di non notare differenze tra 60 e 144 Hz probabile che non noteresti nemmeno lo stuttering, imho ;)

È proprio quello che cerco di dirgli :D

Videogiocatore
29-08-2016, 01:03
anch'io ho amici che non notano differenze sugli FPS, così come la mia ragazza non notava differenze tra un canale tv normale o HD :D
io le differenze di FPS le noto eccome, se cominci ad usare un monitor 144hz poi quando torni al 60 lo noti subito.
c'è anche questo test carino che fa capire le differenze: http://www.testufo.com/#test=framerates&count=3&background=none&pps=960
ovviamente se si ha un monitor 60hz si ferma lì....ma cmq si può intuire i miglioramenti all'aumentare degli hz, figuriamoci con l'aggiunta del g-sync.
ovviamente i prezzi sono salatissimi....ma ho cmq deciso e passo dai 3 monitor 60hz al rog.
siam sinceri, non fosse per il prezzo l'avremmo già in ogni casa :D :D :D

Come ho scritto, in un modo un po' prolisso, anche io: da 30 a 60 è palese a chiunque, da 60 a 100 non a tutti ma ci sono, da 110 a 140 non posso dire di notare differenze. E si il gsync vuol dire molto.

Il problema è quello il prezzo .con l'uscita dei nuovi monitor comq dovrebbe calare di prezzo ad anno nuovo , Un monitor si tiene minimo 5 anni .. Ora è proprio il periodo peggiore credo per cambiare monitor perché ci sarà nei prossimi anni gli oled sul mercato,penso che già fra un paio di anni o 3 si inizi a trovare roba a prezzi abbordabili .. Nn me la sono sentito di spendere 1100 euro per questo modello.. Comq e' una bomba sicuramente

I nuovi monitor magari non saranno questa gran rivoluzione, magari presentano un rog 144hz e te lo piazzano a 1500€ e quello attuale passa a 1200/1100 di listino invece di 1300€ :sofico: (e comunque pagato 1080 :fagiano: ). In più devi fare da cavia per la nuova tecnologia nei primi mesi :read: Sinceramente a parte un po' più di curvatura e portare l'ips a 144hz (ma la vedo dura sul 21:9) non vedo cosa potrebbero mostrare a questo IFA. E sinceramente son contento di averlo da ora e godermelo :sofico:

Gli oled veri e propri temo non li vedremo per almeno 2-3 anni, almeno non in numero e varianti tali da poter "scegliere" e assaporare bene la tecnologia, ma queste son congetture e magari mi sbaglio :sofico: (spero di si, prima arriva una nuova tecnologia più sono contento)

Poi sicuramente dire che il monitor VALE 1300€ è difficile, per "valore" effettivo già sopra i 300€ un monitor non vale i soldi che costa dato che si parla solo di pollici e pixel in più ed un formato full hd 144hz è già di per sé appagante :)

athlon xp 2400
29-08-2016, 08:56
In tanti vedo che scrivete che per questa risoluzione ci vanno pc ultra, bho io sti problemi non li vedo, anzi, credo che con sto monitor mi evito di comprare una nuova VGA :D
Ovviamente dipenderà dal gioco usato, ma come scrivevo prima io coi 3 monitor (quindi a 5760x1080) col surrond nvidia non ho problemi a giocare sopra i 60hz a rFactor2 con una GTX 780 (tanto che ho bloccato a 60fps la vga, inutile farne di più se non li posso vedere).....quindi calcoli alla mano col ROG dovrei pure guadagnare FPS, qui un video in uso coi 3 monitor a fps sbloccati, dal minuto 10' potete vedere gli FPS che genera (in alto a destra sul monitor centrale) https://www.youtube.com/watch?v=06mJUrtQk5s
La 970 a prestazione è quasi identica alla mia 780.
quando sento SLi di 1080 per tale risoluzione io resto perplesso ma ovviamente non so che giochi dovete "spingere".

A me viene da sorridere invece a sentire vga del genere su Sti monitor :) va be con giochi leggeri dipende da uno a che gioca, se giochi solo a giochi leggeri e di anni fa ok.Provate giochi tipo tw3 tomb raider deus ex gta5 Crysis 3 metro redux o le ultime uscite e nn solo le ultime uscite:) forse a dettaglio minimo !... Poi me lo ridici :)

athlon xp 2400
29-08-2016, 09:05
In realtà lo stuttering lo avresti proprio quando "blocchi" con il v sync, ecco perché il g sync torna sempre utile.
Ma se dici di non notare differenze tra 60 e 144 Hz probabile che non noteresti nemmeno lo stuttering, imho ;)

Se il vsync lavora bene nn si ha stuttering , lo stuttering si ha quando i frame stanno sotto gli Hz di targa del monitor o sopra senza aver bloccato i frame . Il gsync lavora bene proprio qui a frame variabili senza vsync

Pippogtx
29-08-2016, 12:18
Se il vsync lavora bene nn si ha stuttering , lo stuttering si ha quando i frame stanno sotto gli Hz di targa del monitor o sopra senza aver bloccato i frame . Il gsync lavora bene proprio qui a frame variabili senza vsync

Lo stuttering in realtà va ricercato nel frametime, cioè il "tempo di visualizzazione" di ogni singolo frame, quando questo "tempo di visualizzazione" non è costante per ogni singolo frame, si avverte un senso di scattosità (lo stuttering appunto), indipendentemente dal frame rate più o meno elevato, (si può avere stuttering anche a 120 fps o più per esempio).

athlon xp 2400
29-08-2016, 12:31
Lo stuttering in realtà va ricercato nel frametime, cioè il "tempo di visualizzazione" di ogni singolo frame, quando questo "tempo di visualizzazione" non è costante per ogni singolo frame, si avverte un senso di scattosità (lo stuttering appunto), indipendentemente dal frame rate più o meno elevato, (si può avere stuttering anche a 120 fps o più per esempio).

Parlavo di stuttering con vsync e frame sotto la frequenza del monitor .. È' inevitabile .. Il gsync aiuta in questo

ste-87
29-08-2016, 12:48
Ho proprio il blocco dei 1000 euro per il monitor :) hai fatto bene :) la 1080 la rivenderò almeno una nel 2017 , meglio le 1080 che la titan X che svaluterà di 700 euro in un anno :) la 1080 nn dovrebbe svalutare di 500 euro ci perderò 200 300 euro vediamo che esce


Scusa ma gestisci il rog con una 970?! Come fai? Abbassi i dettagli ?!

per il momento sì, o vedo di farmi una 1070 cheap sui 400€ nel breve periodo (mi frena il discorso di doverla lasciare ad aria, abituato ormai ad avere tutto sotto liquido) o una 980ti liquidata tra l'usato se trovo un'occasione sempre sui 400-420, per arrivare a Volta dove investo di più nel comparto gpu.

Mi salva moltissimo il g-sync, mi aspettavo una tragedia pure io da costringermi subito al cambio e invece riuscendo a stare sui 40-45 fps fissi con i giochi più pesanti che gioco al momento (tolgo giusto i filtri), magari evito the witcher 3 dove sto tra i 35 e i 42, su bf4 ad esempio riesco a fare 91 fps di media nelle mappe multiplayer 64 giocatori, con tutto ad ultra disattivando solo i filtro msaa (provato giusto ieri sera con la funzione benchamrk di fraps per 15 minuti), attivando un msaa 2x (abbastanza ridondante) scendo sui 66-67 di media...mi fa ben sperare per bf1, magari sui 50-55 stabili riesco a starci

Debbo
29-08-2016, 13:49
No non è meglio in senso assoluto.
Il meglio attualmente è avere il g-sync che ti gestisce situazioni di variazioni di frame (che posso sempre capitare) mantenendo fluidità senza tearing lag e stuttering. Ovviamente abbinato ai 100hz.

Questo è il meglio in senso assoluto.

Poi però da quello che scrivi tu ormai da svariate pagine, secondo me, per te è meglio un monitor normale... da 60hz (e anche se skippa i frame a 75hz secondo me non te ne accorgi) e senza g-sync.... questo perchè dici che con il tuo occhio non noti grandi differenze (beato te).

Inoltre ti consiglierei di prendere in considerazione anche il gaming su console che non è da sottovalutare per chi non apprezza i plus di finezze come g-sync e 100hz (senza artefatti).

Oddio vengo da un ventennio di pc la console non mi soddisfa a livello qualitativo.
Sinceramente ho fatto svariati test con i due monitor che ho avuto in questo passato entrambi a 144hz ma senza nessuna tecnologia di sync e se passavo da 30 a 60/70 notavo la differenza perchè molto evidente ma salendo no. Premetto che gioco ogni giorno a Black ops un titolo un po vecchio quindi la 970 andava ben oltre la frequenze massime, se non ricordo male a 144hz in 2k mi faceva 190 frame variabili, abilitato il v-sync perchè certo di non avere un abbassamento dei frame andava bene ma portandolo a 75 hz e quindi a 75 frame sto abisso non lo vedevo proprio. Bada io non sto dicendo che non c'è ma ho detto che è talmente meno marcato che è quasi trascurabile, almeno che non si è notevolmente sensibili come te.

Non ho capito la questione dello skippare dei frame? in che senso ? se il monitor arriva a 75hz e sono certo che la scheda video va ben oltre quel valore attivando il v-sync si ferma a 75, come è skippare? :help:

athlon xp 2400
29-08-2016, 13:54
Oddio vengo da un ventennio di pc la console non mi soddisfa a livello qualitativo.
Sinceramente ho fatto svariati test con i due monitor che ho avuto in questo passato entrambi a 144hz ma senza nessuna tecnologia di sync e se passavo da 30 a 60/70 notavo la differenza perchè molto evidente ma salendo no. Premetto che gioco ogni giorno a Black ops un titolo un po vecchio quindi la 970 andava ben oltre la frequenze massime, se non ricordo male a 144hz in 2k mi faceva 190 frame variabili, abilitato il v-sync perchè certo di non avere un abbassamento dei frame andava bene ma portandolo a 75 hz e quindi a 75 frame sto abisso non lo vedevo proprio. Bada io non sto dicendo che non c'è ma ho detto che è talmente meno marcato che è quasi trascurabile, almeno che non si è notevolmente sensibili come te.

Non ho capito la questione dello skippare dei frame? in che senso ? se il monitor arriva a 75hz e sono certo che la scheda video va ben oltre quel valore attivando il v-sync si ferma a 75, come è skippare? :help:

Skip salta i frame li vedi bene con test ufo che trovi online

Debbo
29-08-2016, 16:13
Skip salta i frame li vedi bene con test ufo che trovi online

a ok, proverò quando deciderà che monitor prendere.

Legolas84
29-08-2016, 16:35
a ok, proverò quando deciderà che monitor prendere.

Secondo me dovresti prendere un 60hz senza g-sync.

Per il tuo occhio un rog sarebbe sprecato, e subiresti una notevole aspirazione dal portafoglio per nulla....

Debbo
29-08-2016, 19:05
Secondo me dovresti prendere un 60hz senza g-sync.

Per il tuo occhio un rog sarebbe sprecato, e subiresti una notevole aspirazione dal portafoglio per nulla....

In pratica mi stai dicendo ciò che mi piacerebbe sentire? :stordita: :Prrr:

ste-87
29-08-2016, 19:33
In pratica mi stai dicendo ciò che mi piacerebbe sentire? :stordita: :Prrr:

che se non percepisci certe differenze o comunque riesci tranquillamente a ignorarle, è inutile che spendi soldi in più :D , ma forse la tua è l'ipotesi più probabile :p

athlon xp 2400
29-08-2016, 19:38
In pratica mi stai dicendo ciò che mi piacerebbe sentire? :stordita: :Prrr:

amazon prendi il dell.. lo provi e vedi..se nn ti piace recedi

andytom
29-08-2016, 19:39
arrivato
il pannello è omogeneo , ma mi sono perso qualcosa ? setto a 100 e non regge il sync

ste-87
29-08-2016, 19:46
arrivato
il pannello è omogeneo , ma mi sono perso qualcosa ? setto a 100 e non regge il sync

in che sneso non tiene il sync? presenta tearing? Hai impostato da pannello nvidia il g-sync?

andytom
29-08-2016, 19:50
settato il gsync , metto a 100 hz , lo schermo lampeggia

athlon xp 2400
29-08-2016, 19:53
settato il gsync , metto a 100 hz , lo schermo lampeggia

Forse Nn regge i 100 Hz prova a 90

andytom
29-08-2016, 19:57
mah sto scendendo ma non le regge ste frequenze..poi ma c'è il menu' del refresh sia sul monitor sia su nvidia

Legolas84
29-08-2016, 19:58
Se non regge i 100hz, RMA.... il ROG è garantito.... ;)

Beniz
29-08-2016, 20:09
mah sto scendendo ma non le regge ste frequenze..poi ma c'è il menu' del refresh sia sul monitor sia su nvidia

Che cavolo, fai RMA se non le regge.... :doh:

Debbo
29-08-2016, 20:12
Che cavolo, fai RMA se non le regge.... :doh:

RMA è per fare il reso.

Beniz
29-08-2016, 20:18
RMA è per fare il reso.

Non ho capito scusa, se il prodotto non funziona deve aprire un RMA.... cosa intendevi tu?

Black"SLI"jack
29-08-2016, 20:19
domanda stupida, oltra ad aver settato il monitor a 100hz, hai impostato da pannello driver di nvidia, la risoluzione a 100hz?

se non ricordo male, il mio si è subito settato in g-sync in automatico. testato con 3 vga diverse (2 1080 e una 780). però per i 100hz ho dovuto cmq cambiarli da driver. altrimenti mi rimaneva a 60hz la scheda.

Legolas84
29-08-2016, 20:31
RMA è per fare il reso.

No, il reso è un'altra cosa...

Lui deve chiedere un trattamento di assistenza di garanzia. Gli sostituiranno il monitor con un altro funzionante. Si chiama RMA (Rientro Merce Autorizzato).

andytom
29-08-2016, 20:34
il setting sul monitor mette a 100 anche ne driver ,
cosa strana come sale sopra i 60 salta il sync ,

Beniz
29-08-2016, 20:39
il setting sul monitor mette a 100 anche ne driver ,
cosa strana come sale sopra i 60 salta il sync ,

Sembrano problemi di driver....

Black"SLI"jack
29-08-2016, 20:43
che cavo stai usando? il display port fornito a corredo?
ho visto che hai una 1080. hai provato a cambiare porta DP. a suo tempo era venuto fuori che erano arrivati in commercio alcuni esemplari di 1080/1070 affetti da problemi sulle dp. mi sembra msi e gigabyte le colpite.

in caso prova anche a pulire il sistema dai driver e reinstallarli

andytom
29-08-2016, 20:48
è si
ho una g1 collegata sulla dp2 , ho un cavo buono ma posso provare quello in dotazione asus che sembra peggio , alternative alle dp sembra non esserci
tra l'altro il mio precedente del 4k andava ottimamente, sempre a 60

Black"SLI"jack
29-08-2016, 20:58
però hai 3 uscite dp, quindi una prova la puoi fare. io sto usando il cavo dp che era in dotazione e non riscontro problemi. fai questa prova di cambiare uscita e di cambiare cavo. se poi hai la possibilità di provare pure il monitor su un'altra scheda se con le due prove precedenti non risolvi, sarebbe ottimale.

andytom
29-08-2016, 21:22
però hai 3 uscite dp, quindi una prova la puoi fare. io sto usando il cavo dp che era in dotazione e non riscontro problemi. fai questa prova di cambiare uscita e di cambiare cavo. se poi hai la possibilità di provare pure il monitor su un'altra scheda se con le due prove precedenti non risolvi, sarebbe ottimale.

ok grazie provo anche se le uscite sono 2 dp , una hdmi ed una dvi

Black"SLI"jack
29-08-2016, 21:30
veramente sono 3 dp, 1 HDMI e una dvi.

ne ho due di 1080, quindi ho le ben presenti. per sicurezza ho controllato pure sul sito gigabyte la g1 e le uscite sono quelle.

andytom
29-08-2016, 21:52
si ok , sorry

Black"SLI"jack
29-08-2016, 21:56
questo è il retro della tua scheda:

http://it.gigabyte.com/products/upload/products/4680/bd28_5.png

mentre queste un estratto della scheda tecnica:

Output
Dual-link DVI-D *1
HDMI-2.0b*1 (Max Resolution: 4096x2160 @60 Hz)
Display Port-1.4 *3 (Max Resolution: 7680x4320 @60 Hz)

andytom
29-08-2016, 22:35
infatti , provero' con altra nvidia , ad okkio il monitor mi sa che non ha problemi ..
sul forum nvidia è pieno di queste situazioni
a sto punto faccio la prova , in realta' questo 34 è davvero ottimo , ma ormai la g1 l'ho liquidata ben bene e non mi va di sostituirla

andytom
30-08-2016, 10:44
ragazzi se c'è qualcuno di Roma con una nvidia per fare il test ve ne sarei grato...
:D

Black"SLI"jack
30-08-2016, 11:04
hai già provato con le altre dp, e il cavo originale?

andytom
30-08-2016, 11:10
hai già provato con le altre dp, e il cavo originale?

ciao ...
si provato cavo del monitor sulla porta dp1 , fino a 75hz un p regge ma perde spesso il sinc ..
ho provato pure ad attaccare sulla gpu della mobo ( cpu) , ma non arriva a gestire i 100hz

ho un notebook asus con una 960m , ha hdmi ed type c /thunderbolt ed ho un adattatore a Dp , provero' ma dubito

è da capire sta cosa , se non altro per essere sicuri del monitor , poi posso decidere anche di tenerlo a prescindere

Black"SLI"jack
30-08-2016, 11:14
se non ti regge i 100hz, per me è da cambiare e basta. è una delle caratteristiche del monitor, non vedo il motivo di tenerlo se non regge.

andytom
30-08-2016, 11:20
giusto perchè ho visto un po di gente in giro con lo stesso problema imputato ai driver ..mah ..vabbè faccio due prove e apro l'RMA

Videogiocatore
30-08-2016, 11:38
ciao ...
si provato cavo del monitor sulla porta dp1 , fino a 75hz un p regge ma perde spesso il sinc ..
ho provato pure ad attaccare sulla gpu della mobo ( cpu) , ma non arriva a gestire i 100hz

ho un notebook asus con una 960m , ha hdmi ed type c /thunderbolt ed ho un adattatore a Dp , provero' ma dubito

è da capire sta cosa , se non altro per essere sicuri del monitor , poi posso decidere anche di tenerlo a prescindere

Quello che ti stanno dicendo gli altri è "prova anche su DP2 e DP3", le nuove 1080 hanno alcune porte DP fallate :) Dai commenti pare che tu abbia provato solo il DP1 e le porte mobo :sofico:

E si, se non regge i 100hz fai il RESO (di solito si tratta di garanzia, ma finché è in tempo di reso è più comoodo fare quello per questione di tempi e problematiche... se è amazon cambia poco, in ogni caso specifica il difetto). Ho sentito di modelli che andavano sui 95hz e va anche bene, 75 non torna proprio :fagiano:

Ricordati come ti hanno detto di andare sul menù del televisore, settare i 100hz dargli ok aspettare che si riavvii e controllare dal pannello di controllo NVIDIA che siano impostati :)

ste-87
30-08-2016, 14:55
Avete visto il nuovo monitor di LG che si appresta a presentare? Che ne pensate?

http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/lg-punta-all-ultrawide-curvo-due-nuovi-monitor-in-mostra-ad-ifa_64257.html

lasciando perdere il discorso dei 144hz ma considerando le caratteristiche e il suo prezzo i listino per il 34UC79G (FreeSync), mi viene da pensare che ci sarà un abbassamento più consistente del previsto per quelli presenti ora sul mercato (anche considerando il surplus del g-sync nel prezzo)


se non ti regge i 100hz, per me è da cambiare e basta. è una delle caratteristiche del monitor, non vedo il motivo di tenerlo se non regge.

perfettamente d'accordo, senza se e senza ma

Black"SLI"jack
30-08-2016, 14:59
mi sa che il 34" non è 3440x1440, ma un 2560x1080.

interessante il 38", peccato non sapere se ha il g-sync. cmq prezzo altino.

ste-87
30-08-2016, 15:04
mi sa che il 34" non è 3440x1440, ma un 2560x1080.

interessante il 38", peccato non sapere se ha il g-sync. cmq prezzo altino.

effettivamente è vero, avevo dato per scontato che visto la dimensione (34") fosse in automatico a res 3440x1440, ora vedo se si trova qualche info più precisa certo presentare nel 2016 ancora un IPS a 2560x1080 su una diagonale del genere....:doh:

miky731
30-08-2016, 15:08
Avete visto il nuovo monitor di LG che si appresta a presentare? Che ne pensate?

http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/lg-punta-all-ultrawide-curvo-due-nuovi-monitor-in-mostra-ad-ifa_64257.html

Cavolo il 38" che figata....mamma fate venire voglia di aspettare, anche costasse 1500 preferirei spendere quelli tra qualche mese che 1200 ora.
Potevano però restare sui 1440, non capisco perché aumentare anche la risoluzione verticale, l'altezza dovrebbe restare simile.

Videogiocatore
30-08-2016, 15:10
Avete visto il nuovo monitor di LG che si appresta a presentare? Che ne pensate?

http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/lg-punta-all-ultrawide-curvo-due-nuovi-monitor-in-mostra-ad-ifa_64257.html

lasciando perdere il discorso dei 144hz ma considerando le caratteristiche e il suo prezzo i listino per il 34UC79G (FreeSync), mi viene da pensare che ci sarà un abbassamento più consistente del previsto per quelli presenti ora sul mercato (anche considerando il surplus del g-sync nel prezzo)



Magari il prezzo di listino si abbasserà sui 1100 invece dei 1300€ classici, ma il fatto che manchi di gsync secondo me influirà sul non- abbassamento di prezzo del rog / predator x34.

Il 34 in effetti per quanto bello nasce un po' old come risoluzione per quelle dimensioni, interessante il 38, ma la mancanza di gsync mi pare un po' assurda

Black"SLI"jack
30-08-2016, 15:11
il 38" più probabile costi 1790 euro. visto che costa 1490 dollari a cui c'è da aggiungere le tasse. resta cmq il fatto che non si capisce se ha g-sync e così al volo direi che è un 60hz. quindi personalmente da evitare.

ho puntato il rog, proprio per il g-sync e per i 100hz. altrimenti avrei preso con lo stesso prezzo un paio di 34" 3440x1440 da accoppiare.

ste-87
30-08-2016, 15:20
Magari il prezzo di listino si abbasserà sui 1100 invece dei 1300€ classici, ma il fatto che manchi di gsync secondo me influirà sul non- abbassamento di prezzo del rog / predator x34.

Il 34 in effetti per quanto bello nasce un po' old come risoluzione per quelle dimensioni, interessante il 38, ma la mancanza di gsync mi pare un po' assurda

E' tutto da valutare, non si trova nulla sulla res effettiva del 34" a 144hz IPS, fosse 344x1440 a quel prezzo (699€ listino) a spanne mi sentirei di dire che abbasserebbe il pg348Q a meno dei 1000€ (es: 900-950€) nonostante il g-sync il surplus del g-sync, penso possa incidere un centone in più, non 2 o o 300€ sul prezzo finale.

Se poi è un ridicolo 2560x1080 su quella diagonale, bhe non cambia nulla e sarebbe anche parecchio deludente, non parlo del monitor in se ma del pannello, dato che alla fine questi pannelli LG sono solitamente usati anche da altri prodotti top di gamma come appunto il ROG...vediamo un pò, fortunatamente l'IFA è proprio in questi prossimi giorni dal 4 al 7 settembre

Debbo
30-08-2016, 15:22
effettivamente è vero, avevo dato per scontato che visto la dimensione (34") fosse in automatico a res 3440x1440, ora vedo se si trova qualche info più precisa certo presentare nel 2016 ancora un IPS a 2560x1080 su una diagonale del genere....:doh:

Quello da 34 è il nuovo pannello che avevo segnalato molti post in la, infatti su tft lo riporta.

http://www.tftcentral.co.uk/articles/monitor_panel_parts.htm

quale è il problema di quella risoluzione? si vede male?:rolleyes:

Black"SLI"jack
30-08-2016, 15:33
nessun ha detto che si vede male, ma semplicemente 700 e passa euro per un pannello da 34" a risoluzione 2560x1080, mi sembrano spesi male. fosse stato un 3440x1440@144hz ok, ben venuto.

tra l'altro esistono pure i 35" da 200hz, però sempre 2560x1080.

ste-87
30-08-2016, 15:40
Quello da 34 è il nuovo pannello che avevo segnalato molti post in la, infatti su tft lo riporta.

http://www.tftcentral.co.uk/articles/monitor_panel_parts.htm

quale è il problema di quella risoluzione? si vede male?:rolleyes:

"sni", un 2560x1080 su una diagonale di 34" ha gli stessi DPI di un fullHD su un 27" (81.xx dpi), ho avuto quest'ultimo fino ad ora per diversi anni, a confronto con i dpi del nuovo monitor (quasi 110 dpi) c'è un mezzo abisso nella definizione dell'immagine anche in gioco, senza contare la necessità di usare filtri su filtri con risultati sicuramente inferiori ad avere una "pulizia di immagine" maggiore data dalla risoluzione più alta senza filtri di mezzo a correggere l'aliasing

Il tutto senza contare quanto detto da black SLi appena sopra, quindi di innovativo e a quel prezzo non c'è proprio niente

miky731
30-08-2016, 15:48
i prodotti presentati all'IFA generalmento dopo quanto escono in commercio?
ma il formato 21:9 e 2:4:1 di cosa differiscono?

Debbo
30-08-2016, 15:56
nessun ha detto che si vede male, ma semplicemente 700 e passa euro per un pannello da 34" a risoluzione 2560x1080, mi sembrano spesi male. fosse stato un 3440x1440@144hz ok, ben venuto.

tra l'altro esistono pure i 35" da 200hz, però sempre 2560x1080.

Chiedo per capire, non ho mai visto dal vivo questi 34 a confronto quindi mi riesce difficile capire se effettivamente non sono degni di acquisto, non voglio comprarlo ma siccome mi chiedono info su vai monitor il mondo 34 21:9 non l'ho ancora esplorato.

Black"SLI"jack
30-08-2016, 16:04
sono del parere che a salire di diagonale, deve corrispondere un adeguato dpi. così come dpi elevatissimi su diagonali ridotte non hanno senso. tipo un 4k su 24".

così come il 21:9 come formato, personalmente, deve essere abbinato a diagonali importanti. già un 29" 21:9, lo trovo assai scomodo, meglio restare sui 16:10 per tale diagonale.

per la parte di risoluzione, come detto da ste-87, su un 34" una semplice 2560x1080, perde di definizione, soprattutto se ci avviciniamo molto allo schermo, come avviene con i monitor pc, rispetto alle tv full-hd che in genere si usano ad una certa distanza.

i 144hz di refresh di conseguenza trovano poco appeal, vista la ridotta risoluzione.

per i 21:9, molti utilizzatori sono dell'opinione, che condivido, che una volta provati difficilmente si torna indietro. è proprio il formato.

ste-87
30-08-2016, 16:15
sono del parere che a salire di diagonale, deve corrispondere un adeguato dpi. così come dpi elevatissimi su diagonali ridotte non hanno senso. tipo un 4k su 24".

così come il 21:9 come formato, personalmente, deve essere abbinato a diagonali importanti. già un 29" 21:9, lo trovo assai scomodo, meglio restare sui 16:10 per tale diagonale.

per la parte di risoluzione, come detto da ste-87, su un 34" una semplice 2560x1080, perde di definizione, soprattutto se ci avviciniamo molto allo schermo, come avviene con i monitor pc, rispetto alle tv full-hd che in genere si usano ad una certa distanza.

i 144hz di refresh di conseguenza trovano poco appeal, vista la ridotta risoluzione.

per i 21:9, molti utilizzatori sono dell'opinione, che condivido, che una volta provati difficilmente si torna indietro. è proprio IL formato.

la penso esattamente come te sotto ogni aspetto :) , se avessi un altro pò di spazio sulla scrivania, piazzerei di nuovo il 27 fullHD a fianco per avere un confronto davvero diretto con la funzione sdoppiamento dell'immagine, ma davvero la prima impressione che ho avuto tralasciando i colori dell IPS vs TN, è che la definizione generale dell'immagine è spanne sopra nel passaggio da 81 dpi e spicci a 109 e spicci

Ho un amico appassionato con cui 2-3 anni fa parlai dei 21:9 e si convinse a prenderne uno dei primi un 29 LG 2560x1080, sono stato a casa sua più volte ma il monitor non mi convinse per niente perchè risultava troppo basso come altezza del pannello (in altezza corrisponde ad un 24" 16:9) tant'è che ho aspettato fino ad ora con questi 34" per l'acquisto. Per lui venendo da un 24" 16:9 non dispiaceva e non capiva dove fosse il mio "disappunto", adesso che ha avuto maniera di vedere direttamente il ROG ha capito cosa intendevo anni fa ed è rimasto così :eek:

Chiedo per capire, non ho mai visto dal vivo questi 34 a confronto quindi mi riesce difficile capire se effettivamente non sono degni di acquisto, non voglio comprarlo ma siccome mi chiedono info su vai monitor il mondo 34 21:9 non l'ho ancora esplorato.

potresti fare un confronto "più alla mano" con un 27" a 2560x1440 i DPI sono gli stessi su quella diagonale, magari qualche amico che conosci ne ha uno e puoi vedere direttamente la differenza

Al 21:9 ci si abitua velocemente e si nota subito la mancanza dello spazio in più non appena si vede un monitor 16:9 o 16:10 (li ho entrmabi in casa) in qualsiasi situazione: dal gaming, ai film o alla navigazione (con quest'ultima si possono letteralmente aprire 2 finestre distinte da affiancare come ad avere 2 monitor distinti ed affiancati fullHD come praticità)

athlon xp 2400
30-08-2016, 18:15
maledetto tw3 e una patch ogni poco.. qualcuno ha il fix per le cutscene con la patch 1.30?:sofico:

Angeland
30-08-2016, 18:51
maledetto tw3 e una patch ogni poco.. qualcuno ha il fix per le cutscene con la patch 1.30?:sofico:

Ma i save della 1.22 fungono? :sofico:

athlon xp 2400
30-08-2016, 19:03
Ma i save della 1.22 fungono? :sofico:

hha bo .. speriamo risolvano le cutscene 21:9 di solito prendo l'eseguibile su un forum..ma a sto giro nn l'hanno ancora modificato:muro:

pero' che palle esse considerati 0 dagli sviluppatori chi ha i 21:9

athlon xp 2400
30-08-2016, 22:47
ho sistemato le cutscene per il 3440

fatemi sapere se e' tutto ok

sostituite l'eseguibile del gioco con quello sotto dopo aver applicato la patch 1.30

http://www.filedropper.com/witcher3_2

ste-87
31-08-2016, 02:58
ho sistemato le cutscene per il 3440

fatemi sapere se e' tutto ok

sostituite l'eseguibile del gioco con quello sotto dopo aver applicato la patch 1.30

http://www.filedropper.com/witcher3_2

al momento del download dice "il file richiesto non esiste"

athlon xp 2400
31-08-2016, 06:28
Strano ieri sera provai me lo scarico ' . Ma ti chiede di digitare il captcha?

a me funziona regolarmente su piu' computer.. magari e' un problema di browser io uso edge

Debbo
31-08-2016, 11:49
"Tra gli espositori presenti a IFA 2016 non mancherà ovviamente Philips che è pronta a svelare nuovi monitor della serie UltraColor, ma anche display curvi, con design frameless e molto altro ancora. Il prodotto più atteso è probabilmente il Brilliance Curved 40", un monitor che come facilmente potete intuire monta un pannello curvo 4K da 40 pollici, il più grande in circolazione secondo il produttore."


Ora bisogna vedere cosa è capace di fare.

Legolas84
31-08-2016, 12:35
Comunque avete preso un pò questo thread come thread generico per parlare di monitor, quando invece qui dovremmo parlare del PG348Q.

Vi consiglio di scrivere qui per altri modelli:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2367823&page=567

athlon xp 2400
31-08-2016, 12:38
Comunque avete preso un pò questo thread come thread generico per parlare di monitor, quando invece qui dovremmo parlare del PG348Q.

Vi consiglio di scrivere qui per altri modelli:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2367823&page=567

Ho postato una risoluzione di un problema con i 21:9 credo sia d'aiuto X tutti

ste-87
31-08-2016, 12:58
Strano ieri sera provai me lo scarico ' . Ma ti chiede di digitare il captcha?

a me funziona regolarmente su piu' computer.. magari e' un problema di browser io uso edge

sì, richiede il ccaptcha, da lo stesso problema con chrome, firefox ed edge

-----

Qualcuno ha notato del whining noise (anche leggerissimo) dal monitor quando si visualizzano ad esempio pagine internet bianche come google o questo forum o semplicemente delle cartelle? Mano mano che si rimpicciolisce la finestra con sfondo bianco partendo da schermo intero il rumore diminuisce fino a scomparire quando occupa la metà del monitor. E' da considerarsi normale anche se è leggero come effetto?

Legolas84
31-08-2016, 13:09
Ho postato una risoluzione di un problema con i 21:9 credo sia d'aiuto X tutti
Si si questo si Athlon... Dico solo che è sbagliato postare notizie di nuovi monitor in uscita o notizie generiche su altri monitor in questo thread ;)

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

athlon xp 2400
31-08-2016, 13:22
sì, richiede il ccaptcha, da lo stesso problema con chrome, firefox ed edge

-----

Qualcuno ha notato del whining noise (anche leggerissimo) dal monitor quando si visualizzano ad esempio pagine internet bianche come google o questo forum o semplicemente delle cartelle? Mano mano che si rimpicciolisce la finestra con sfondo bianco partendo da schermo intero il rumore diminuisce fino a scomparire quando occupa la metà del monitor. E' da considerarsi normale anche se è leggero come effetto?

Ho provato da 2 computer senza nessun utente e scarica regolare :) bo ..

Legolas magari prova anche tu

athlon xp 2400
31-08-2016, 15:57
sì, richiede il ccaptcha, da lo stesso problema con chrome, firefox ed edge

-----

Qualcuno ha notato del whining noise (anche leggerissimo) dal monitor quando si visualizzano ad esempio pagine internet bianche come google o questo forum o semplicemente delle cartelle? Mano mano che si rimpicciolisce la finestra con sfondo bianco partendo da schermo intero il rumore diminuisce fino a scomparire quando occupa la metà del monitor. E' da considerarsi normale anche se è leggero come effetto?

prova questo

Fammi sapere se è ok

http://www.megafileupload.com/sq50/witcher3.exe

Black"SLI"jack
31-08-2016, 17:45
tornando alla questione calibrazione del monitor (Rog 34" :D), sto usando da alcuni giorni le impostazioni di tftcentral, diciamo che mi ci sto abituando. in certi casi lo ritengo un po' scuro, ma per il momento proseguo con tale settaggio in attesa di poter sfruttare il calibratore per messa a punto ottimale.

Videogiocatore
01-09-2016, 01:48
tornando alla questione calibrazione del monitor (Rog 34" :D), sto usando da alcuni giorni le impostazioni di tftcentral, diciamo che mi ci sto abituando. in certi casi lo ritengo un po' scuro, ma per il momento proseguo con tale settaggio in attesa di poter sfruttare il calibratore per messa a punto ottimale.


Facci sapere che sono curioso :D Non ho mai usato un calibratore se devo essere sincero, sempre seguito le impostazioni consigliate da siti seri :Prrr: (o in caso di TV sempre smanettato da solo sulle impostazioni)

Io mi ci trovo benissimo con l'impostazioni, 27 di luminosità di giorno non è "d'impatto" (per far colpo diciamo) però è ottimale e anche con la luce che punta diritta sul monitor o quasi non ci sono problemi nella visione, neanche un accenno di riflesso! E di notte è perfetta, non stanca la vista, alzando la luminosità ho notato pesanti "perdite" di nero e scale di grigi, quindi mi tengo sicuramente queste impostazioni per ora :D

Debbo
01-09-2016, 08:23
Comunque avete preso un pò questo thread come thread generico per parlare di monitor, quando invece qui dovremmo parlare del PG348Q.

Vi consiglio di scrivere qui per altri modelli:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2367823&page=567

No li mi hanno cazziato perchè parla di monitor fino a 30 pollici, io ne ho aperto uno invece proprio per i 21:9 ma nessuno mi ha seguito.

qua

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2781988

Legolas84
01-09-2016, 09:33
No li mi hanno cazziato perchè parla di monitor fino a 30 pollici, io ne ho aperto uno invece proprio per i 21:9 ma nessuno mi ha seguito.

qua

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2781988
Cerca di farti seguire perché questo è per il pg348 se no non si capisce più nulla...

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

illidan2000
01-09-2016, 14:08
la penso esattamente come te sotto ogni aspetto :) , se avessi un altro pò di spazio sulla scrivania, piazzerei di nuovo il 27 fullHD a fianco per avere un confronto davvero diretto con la funzione sdoppiamento dell'immagine, ma davvero la prima impressione che ho avuto tralasciando i colori dell IPS vs TN, è che la definizione generale dell'immagine è spanne sopra nel passaggio da 81 dpi e spicci a 109 e spicci

Ho un amico appassionato con cui 2-3 anni fa parlai dei 21:9 e si convinse a prenderne uno dei primi un 29 LG 2560x1080, sono stato a casa sua più volte ma il monitor non mi convinse per niente perchè risultava troppo basso come altezza del pannello (in altezza corrisponde ad un 24" 16:9) tant'è che ho aspettato fino ad ora con questi 34" per l'acquisto. Per lui venendo da un 24" 16:9 non dispiaceva e non capiva dove fosse il mio "disappunto", adesso che ha avuto maniera di vedere direttamente il ROG ha capito cosa intendevo anni fa ed è rimasto così :eek:



potresti fare un confronto "più alla mano" con un 27" a 2560x1440 i DPI sono gli stessi su quella diagonale, magari qualche amico che conosci ne ha uno e puoi vedere direttamente la differenza

Al 21:9 ci si abitua velocemente e si nota subito la mancanza dello spazio in più non appena si vede un monitor 16:9 o 16:10 (li ho entrmabi in casa) in qualsiasi situazione: dal gaming, ai film o alla navigazione (con quest'ultima si possono letteralmente aprire 2 finestre distinte da affiancare come ad avere 2 monitor distinti ed affiancati fullHD come praticità)
usi qualche software per sdoppiare? (non asus)

Debbo
01-09-2016, 14:15
maledetto tw3 e una patch ogni poco.. qualcuno ha il fix per le cutscene con la patch 1.30?:sofico:

Vieni si questo post cosi parliamo di tutti i 21:9


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2781988

andytom
01-09-2016, 19:13
secondo voi per l' rma fa prima il venditore o direttamente asus?(sempre che asus fa questo servizio)

Black"SLI"jack
01-09-2016, 19:40
Dipende dal venditore. Se amazon è un conto, altrimenti la maggior parte fanno da intermediari con Asus. Per i prodotti rog, dovrebbe esserci l'arma diretto con Asus. Guarda sul sito ed in generale è più veloce.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Debbo
01-09-2016, 22:08
Ma questo rog ha il picture in picture? :mbe:

Videogiocatore
01-09-2016, 22:14
Dipende dal venditore. Se amazon è un conto, altrimenti la maggior parte fanno da intermediari con Asus. Per i prodotti rog, dovrebbe esserci l'arma diretto con Asus. Guarda sul sito ed in generale è più veloce.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Io la registrazione sul sito l'ho fatta a priori come anche avevo fatto con la MOBO, così partono i 3 anni di garanzia :)

Poi si sono pochi che fanno da intermediari per RMA, amazon è uno dei pochi penso. Ricordiamo la differenza tra RESO e RMA, comunque, primo mese "non mi piace, riprenditelo, mandane un'altro" :sofico: (anche se fortunatamente non ne ho avuto bisogno).

Perchè esiste il PiP per i monitor? :mbe:

andytom
01-09-2016, 22:30
Io la registrazione sul sito l'ho fatta a priori come anche avevo fatto con la MOBO, così partono i 3 anni di garanzia :)

Poi si sono pochi che fanno da intermediari per RMA, amazon è uno dei pochi penso. Ricordiamo la differenza tra RESO e RMA, comunque, primo mese "non mi piace, riprenditelo, mandane un'altro" :sofico: (anche se fortunatamente non ne ho avuto bisogno).

Perchè esiste il PiP per i monitor? :mbe:

ok , grazie ..
l'ho registrato su asus e gli ho mandato una segnalazione per il fatto che non va sopra i 60hz , pensavo che la cosa la gestisse il venditore ..domani li chiamo(asus) vediamo che dicono

Black"SLI"jack
01-09-2016, 22:35
Ma questo rog ha il picture in picture? :mbe:

no niente PiP.

Io la registrazione sul sito l'ho fatta a priori come anche avevo fatto con la MOBO, così partono i 3 anni di garanzia :)

Poi si sono pochi che fanno da intermediari per RMA, amazon è uno dei pochi penso. Ricordiamo la differenza tra RESO e RMA, comunque, primo mese "non mi piace, riprenditelo, mandane un'altro" :sofico: (anche se fortunatamente non ne ho avuto bisogno).

Perchè esiste il PiP per i monitor? :mbe:

ci sono diversi monitor che supportano il PiP. sinceramente se fosse presente non mi dispiacerebbe. mi farebbe comodo.

per intermediari intendevo che prima spedisci a chi ti ha venduto il prodotto, poi a loro volta lo spediscono ad asus e te lo rimandano quando torna a loro.

in realtà la garanzia in generale parlerebbe diversamente. è il venditore a dover sostituire il prodotto con uno nuovo o equivalente (se non disponibile il prodotto rilevatosi difettoso) e poi si rivalgono sul produttore per il rimborso. Però in tanti shop questo non avviene, e fanno rma al produttore per conto del cliente. considerando tale pratica e l'allungamento dei tempi, tanto vale fare rma diretto verso il produttore se possibile, almeno si accorciano i tempi.

poi amazon e la questione del reso è un altro par di maniche, troppo abusato in italia.

Black"SLI"jack
01-09-2016, 22:46
ok , grazie ..
l'ho registrato su asus e gli ho mandato una segnalazione per il fatto che non va sopra i 60hz , pensavo che la cosa la gestisse il venditore ..domani li chiamo(asus) vediamo che dicono

chiamare asus in italia? mi è nuova. in genere tutto via mail. il supporto italia, mi sembra sia solo per i notebook. i prodotti difettosi finiscono in nord europa se ricordo bene direttamente presso il centro assistenza europeo e si occupano loro della riparazione/sostituzione.

cmq per legge dovrebbe esserci il diritto al DOA (dead on arrival), per la durata da vedere ma in genere sono minimo 7 giorni, da far valere direttamente con chi ha venduto il prodotto. e il venditore è obbligato al cambio del prodotto con uno nuovo.

Videogiocatore
01-09-2016, 23:33
no niente PiP.



ci sono diversi monitor che supportano il PiP. sinceramente se fosse presente non mi dispiacerebbe. mi farebbe comodo.

per intermediari intendevo che prima spedisci a chi ti ha venduto il prodotto, poi a loro volta lo spediscono ad asus e te lo rimandano quando torna a loro.

in realtà la garanzia in generale parlerebbe diversamente. è il venditore a dover sostituire il prodotto con uno nuovo o equivalente (se non disponibile il prodotto rilevatosi difettoso) e poi si rivalgono sul produttore per il rimborso. Però in tanti shop questo non avviene, e fanno rma al produttore per conto del cliente. considerando tale pratica e l'allungamento dei tempi, tanto vale fare rma diretto verso il produttore se possibile, almeno si accorciano i tempi.

poi amazon e la questione del reso è un altro par di maniche, troppo abusato in italia.

Quoto per l'abuso, è da anni che ci compro e non l'ho mai fatto, ma come a tutti, fa stare tranquilli sapere la loro politica sul reso, anche se molti se ne approfittano pesantemente per cose futili :fagiano:

Il pip lo avevo su un vecchio TV-monitor samsung 22", non sapevo che i monitor PURI gestissero il PiP pensavo fosse roba da televisori :D

Comunque ascolta black jack, non so da quanto hai il monitor ma se l'hai preso da pochi giorni DEVONO cambiartelo senza tanti giri di assistenza, non solo sei in periodo di reso, ma è anche difettoso :read:

Debbo
02-09-2016, 07:21
Quoto per l'abuso, è da anni che ci compro e non l'ho mai fatto, ma come a tutti, fa stare tranquilli sapere la loro politica sul reso, anche se molti se ne approfittano pesantemente per cose futili :fagiano:

Il pip lo avevo su un vecchio TV-monitor samsung 22", non sapevo che i monitor PURI gestissero il PiP pensavo fosse roba da televisori :D

Comunque ascolta black jack, non so da quanto hai il monitor ma se l'hai preso da pochi giorni DEVONO cambiartelo senza tanti giri di assistenza, non solo sei in periodo di reso, ma è anche difettoso :read:

Non volevo andare OT, ma il pip lo ha tutta la serie LG 34UC88, 34UC98 e i 2 dell 21:9. è comodissimo perchè il moniotor scala in automatico metà dello schermo dove ci usi un pc e l'altra metà un altro pc.

andytom
02-09-2016, 09:40
Quoto per l'abuso, è da anni che ci compro e non l'ho mai fatto, ma come a tutti, fa stare tranquilli sapere la loro politica sul reso, anche se molti se ne approfittano pesantemente per cose futili :fagiano:

Il pip lo avevo su un vecchio TV-monitor samsung 22", non sapevo che i monitor PURI gestissero il PiP pensavo fosse roba da televisori :D

Comunque ascolta black jack, non so da quanto hai il monitor ma se l'hai preso da pochi giorni DEVONO cambiartelo senza tanti giri di assistenza, non solo sei in periodo di reso, ma è anche difettoso :read:


Per l garanzia /rma ho parlato con asus , entro i primi 7 giorni lo deve cambiare con un prodotto nuovo il venditore , dopo lo cambia asus con uno rigenerato
a naso posso dire che il venditore mi ha venduto un monitor con i sigilli asus , ma forse gia' rimandato indietro per i problemi che ho io

athlon xp 2400
02-09-2016, 14:07
Per l garanzia /rma ho parlato con asus , entro i primi 7 giorni lo deve cambiare con un prodotto nuovo il venditore , dopo lo cambia asus con uno rigenerato
a naso posso dire che il venditore mi ha venduto un monitor con i sigilli asus , ma forse gia' rimandato indietro per i problemi che ho io

fattelo sostituire dal venditore e' un tuo diritto

Videogiocatore
02-09-2016, 15:54
Appunto ma non stare su a ragionarci troppo perchè qui i 7 giorni passano veloci :read:

Non volevo andare OT, ma il pip lo ha tutta la serie LG 34UC88, 34UC98 e i 2 dell 21:9. è comodissimo perchè il moniotor scala in automatico metà dello schermo dove ci usi un pc e l'altra metà un altro pc.

Bello, non lo sapevo :D

Angeland
02-09-2016, 16:51
Non volevo andare OT, ma il pip lo ha tutta la serie LG 34UC88, 34UC98 e i 2 dell 21:9. è comodissimo perchè il moniotor scala in automatico metà dello schermo dove ci usi un pc e l'altra metà un altro pc.

OT : Anche il mio Predator ha le funzioni PiP e PBP

@andytom: Anche io consiglio di fartelo sostituire :)

Debbo
02-09-2016, 21:40
OT : Anche il mio Predator ha le funzioni PiP e PBP

@andytom: Anche io consiglio di fartelo sostituire :)
iL PREDATOR ha il pip? sul serio?

Angeland
02-09-2016, 23:57
iL PREDATOR ha il pip? sul serio?

Il primo modello (x341) non lo so, ma l'x342 (quello che ho io ) si :D

Supporta sia il PiP che il PBP.

Debbo
03-09-2016, 11:28
Il primo modello (x341) non lo so, ma l'x342 (quello che ho io ) si :D

Supporta sia il PiP che il PBP.

Senti sto 342 è un fantasma non trovo nulla on line che parli del 342.

Angeland
03-09-2016, 15:03
Senti sto 342 è un fantasma non trovo nulla on line che parli del 342.

On line si trova solo il video della presentazione al computex di tre mesi fà :D

Ora basta OT su questo topic, se hai altre domande continuiamo su quello che hai aperto tu ;)

miky731
03-09-2016, 22:05
scusate ma ora su amazon sta a circa 850....lo compro o è impossibile?
qualcuno può controllare?

PS: come non detto, nel giro di 30minuti finiti i 20esemplari, tutti venduti ed ora è tornato il prezzo a 1100 circa.
ma cosa cambia da comprare direttamente da Amazon o da un rivenditore?

Videogiocatore
04-09-2016, 02:46
scusate ma ora su amazon sta a circa 850....lo compro o è impossibile?
qualcuno può controllare?

PS: come non detto, nel giro di 30minuti finiti i 20esemplari, tutti venduti ed ora è tornato il prezzo a 1100 circa.
ma cosa cambia da comprare direttamente da Amazon o da un rivenditore?

Cambia "tutto", comprare DENTRO amazon ma da un venditore esterno non ti da nessuna garanzia pratica (forse forse se è spedito da amazon ma anche lì meh), se prendi un pacco prendi un pacco, amazon fa solo da vetrina, potresti averlo comprato da ebay ed avere la stessa "protezione", venduto e spedito da amazon è l'unico "vero" acquisto su amazon... diverse volte si sono visti esemplari "usati" venduti da venditori terzi (con 0 vendite lol) di questo monitor a 500€... a me pareva solo che mancasse la scritta "butta i soldi dalla finestra" ed erano a posto :Prrr:

Quindi, a meno che non fosse una mega offerta (e no lo seguo da mesi il minimo che ho visto è 1070€ per poche ore) era un pacco :mbe: O venditore esterno con esemplari "di dubbia provenienza"

miky731
04-09-2016, 08:38
Ah ecco, grazie per la spiegazione.
Bhe allora attendo, ho messo sulla carta i soldi, appena lo vedo sotto i 1100 e' mio :-)

Debbo
05-09-2016, 09:43
Dopo approfondite ricerche ho deciso di prendere il rog SWIFT PG348Q,

Solo una domanda a chi lo possiede, io avendo per ora una 970 non potrò sfruttare a pieno gli HZ (tranne su giochi vecchi) del monitor quindi con g sync la frequenza viene regolata a secondo della possibilità di frame della scheda, giusto?

Black"SLI"jack
05-09-2016, 10:00
se è per questo anche una 1080 o 1070 hanno problemi a tenere determinati frame rate a 3440x1440, se vuoi maxare i giochi. per esempio ieri ho giocato tutto il pomeriggio a the division con la gtx 1070 che ho sul pc2 e per avere minimi superiori ai 30fps (soglia sotto la quale si disabilita il g-sync) ho dovuto mettere tutte le impostazioni su alto. con singola 1080 e tutto il gioco maxato, avevo sporadici cali sotto i 30fps. devo ancora provare in sli le 1080 su tale gioco.

quindi una 970 diciamo che è molto striminzita come scheda considerando la risoluzione del monitor. ovvio che giochi abbastanza vecchi non avrai problemi. non li ho avuti con una 780 usata nell'ultimo mese. molti giochi riuscivo a maxarli e tenerli sopra i 30 fps come minimi. però molto dipende dai giochi stessi. ad esempio la beta di BF1 con la 1070 ha dei bei alti e bassi.

quindi considera che il g-sync funziona dai 30hz fino ai 100hz (max refresh del monitor). dentro questo range è fantastico, tranne quando scendi sotto i 30. sopra i 100 c'è il v-sync che limita il frame rate. però devi scendere a compromessi con le impostazioni video nei giochi più pesanti.

Debbo
05-09-2016, 10:04
se è per questo anche una 1080 o 1070 hanno problemi a tenere determinati frame rate a 3440x1440, se vuoi maxare i giochi. per esempio ieri ho giocato tutto il pomeriggio a the division con la gtx 1070 che ho sul pc2 e per avere minimi superiori ai 30fps (soglia sotto la quale si disabilita il g-sync) ho dovuto mettere tutte le impostazioni su alto. con singola 1080 e tutto il gioco maxato, avevo sporadici cali sotto i 30fps. devo ancora provare in sli le 1080 su tale gioco.

quindi una 970 diciamo che è molto striminzita come scheda considerando la risoluzione del monitor. ovvio che giochi abbastanza vecchi non avrai problemi. non li ho avuti con una 780 usata nell'ultimo mese. molti giochi riuscivo a maxarli e tenerli sopra i 30 fps come minimi. però molto dipende dai giochi stessi. ad esempio la beta di BF1 con la 1070 ha dei bei alti e bassi.

quindi considera che il g-sync funziona dai 30hz fino ai 100hz (max refresh del monitor). dentro questo range è fantastico, tranne quando scendi sotto i 30. sopra i 100 c'è il v-sync che limita il frame rate. però devi scendere a compromessi con le impostazioni video nei giochi più pesanti.

Diciamo che avevo messo in preventivo questi problemi, prima però devo ammortizzare il monitor e poi potrò prendere una scheda video adeguata, tanto per ora sto giocando solo a black ops 1 ed ho finito ieri tomb rider. bè 30/100 è un bel range, conta che free sync sugli lg il range è 55/75.

Black"SLI"jack
05-09-2016, 10:21
boh non so, personalmente considererei forse prima il cambio vga, e poi il monitor. ho preso una 1070 per il secondo pc, nonostante le 2 1080 in sli sull'altro pc, perché ho venduto le vecchie 780 e alla fine la 1070 mi è costata il giusto, e cmq volevo una vga più recente. però fino a che il pc lo usavo per tutto tranne che gioco (pesante), anche la 780 non mi ha deluso, considerando i suoi 3 anni alle spalle. però tranne che giochi più vecchi, con quelli più recenti si notavano le limitazioni. e anche la 1070 non è da meno, si scende a compromessi.

fossi in te, venderei subito la 970, e mi prenderei prima una 1070 almeno. e poi valuterei il cambio monitor in un secondo momento. io ci andai pesante, cambio monitor e vga all'unisono. 3000 eurozzi (compresi wb e backplate per le vga) volati via a fine giugno.

Debbo
05-09-2016, 10:26
boh non so, personalmente considererei forse prima il cambio vga, e poi il monitor. ho preso una 1070 per il secondo pc, nonostante le 2 1080 in sli sull'altro pc, perché ho venduto le vecchie 780 e alla fine la 1070 mi è costata il giusto, e cmq volevo una vga più recente. però fino a che il pc lo usavo per tutto tranne che gioco (pesante), anche la 780 non mi ha deluso, considerando i suoi 3 anni alle spalle. però tranne che giochi più vecchi, con quelli più recenti si notavano le limitazioni. e anche la 1070 non è da meno, si scende a compromessi.

fossi in te, venderei subito la 970, e mi prenderei prima una 1070 almeno. e poi valuterei il cambio monitor in un secondo momento. io ci andai pesante, cambio monitor e vga all'unisono. 3000 eurozzi (compresi wb e backplate per le vga) volati via a fine giugno.

No no preferisco andare di monitor che intanto me lo godo cosi sia nell'utilizzo quotidiano che per i giochi, poi se devo abbassare la risoluzione e gli effetti per ora va bene cosi, conta che sto con un samsung vecchio di 8 anni a 60 hz e non mi lamento. poi appena finito di pagare il monitor (perchè lo prendo a rate) penserò alla vga che tra 10 mesi costerà nettamente di meno. grazie delle info. ora vado a caccia dell'offerta io più di 1000 non gli voglio dare non penso che vale di più sto monitor.

Iron82
05-09-2016, 10:29
boh non so, personalmente considererei forse prima il cambio vga, e poi il monitor. ho preso una 1070 per il secondo pc, nonostante le 2 1080 in sli sull'altro pc, perché ho venduto le vecchie 780 e alla fine la 1070 mi è costata il giusto, e cmq volevo una vga più recente. però fino a che il pc lo usavo per tutto tranne che gioco (pesante), anche la 780 non mi ha deluso, considerando i suoi 3 anni alle spalle. però tranne che giochi più vecchi, con quelli più recenti si notavano le limitazioni. e anche la 1070 non è da meno, si scende a compromessi.

fossi in te, venderei subito la 970, e mi prenderei prima una 1070 almeno. e poi valuterei il cambio monitor in un secondo momento. io ci andai pesante, cambio monitor e vga all'unisono. 3000 eurozzi (compresi wb e backplate per le vga) volati via a fine giugno.

Bello non sentirsi soli :D :D
Ti quoto in pieno , io ho lo stesso pannello (Dell 3444x1440) ma senza i 100hz. Con una 1080 a Division qualche calo a 55 fps (60hz ovviamente) , non oso immaginare con una 970...

ste-87
05-09-2016, 15:26
Dopo approfondite ricerche ho deciso di prendere il rog SWIFT PG348Q,

Solo una domanda a chi lo possiede, io avendo per ora una 970 non potrò sfruttare a pieno gli HZ (tranne su giochi vecchi) del monitor quindi con g sync la frequenza viene regolata a secondo della possibilità di frame della scheda, giusto?


il g-sync ti aiuta in maniera davvero tangibile, sono nella tua ipotetica situazione da 11-12 giorni e ho avuto modo di provarlo con diversi giochi, posso dirti che dal momento che stai dai 40 fps in su non hai problema di fluidità in gioco. Ovviamente non sfrutti il pannello a pieno visto i 100hz e considerando che i filtri a 1440 non sono strettamente obbligatori:

con bf4 (multi conquest 64 player tutto ultra) si stà sui 91 fps di media solo disabilitando il filtro mssa, con msaa 2x scendi invece sui 67 (di media)

no MSAA
Frames, Time (ms), Min, Max, Avg
82016, 900000, 32, 102, 91.129

MSAA 2x

Frames, Time (ms), Min, Max, Avg
60208, 900000, 29, 103, 66.898

need for speed (2015) sempre ultra solo disattivato i filtri (più per scelta estetica dato che blurrano l'immagine, tr l'altro la scelta rimane tra fxaa o txaa e nient'altro) stai mediamente dai 39 nel caso peggiore ai 55, mediamente sei sui 42-45 fps

project cars sta mediamente sempre sopra i 70 fps solo togliendo i filtri antialiasing e fxaa e lasciando SMAA su Ultra (non ho provato con la pioggia)

the witcher 3 è un caso limite ma dipende anche dalle impostazioni, purtroppo lo uso con diverse mod grafiche (hd reworked, super turbo lighting, increase LOD, sweetfx, etc) e alcuni aggiustamenti sulle impostazioni abbassate da estremo a Alto e sto tra i 35 e i 42, ci si gioca, ma è l'unico titolo per ora mi spingerebbe all'acquisto di una 1070

beta di bf1 tutto ultra, niente filtri (ne fxaa, ne txaa che trall'altro blurrano)
sono sui 57-58 di media in una partita conquest 64 player su quasi 20 minuti di partita

Frames, Time (ms), Min, Max, Avg
65468, 1135234, 40, 112, 57.669

Per ROTR devo ancora scaricare gli aggiornamenti per provarlo, a dispetto di quello che credevo non mi ha catturato tanto come il primo e l'ho abbandonato dopo poche ore

Altri giochini più leggeri ti risparmio dal descriverteli.

A conti fatti passare ad una 1070 ipoteticamente, permetterebbe giusto di giocare meglio the witcher 3 guadagnando un pò di fps e riportando su un paio di opzioni da altro a estremo, niente di più, scordandosi comunque di attivare hair works.

Per i restanti titoli, si tratterebbe di guadagnare quei 20-25 fps in più rispetto a quanto ti ho riportato, magari infilandoci un mssa 2x quando c'è nel pannello delle opzioni del gioco.

In sostanza al momento dell'acquisto del monitor avevo messo in preventivo anche quello di una 1070 da liquidare al 90%, adesso che l'ho provato l'idea invece la sto pian piano accantonando in attesa di Volta per il prossimo anno, sempre che non esca qualche titolo nuovo pesante o che incominci a giocare determinati mattoni.

illidan2000
05-09-2016, 15:47
mmmh.... ma stare a 40fps, anche se è fluido, non puoi certo dire che stai godendo mentre giochi...

ste-87
05-09-2016, 15:48
Bello non sentirsi soli :D :D
Ti quoto in pieno , io ho lo stesso pannello (Dell 3444x1440) ma senza i 100hz. Con una 1080 a Division qualche calo a 55 fps (60hz ovviamente) , non oso immaginare con una 970...

il problema è proprio non avere il g-sync col tuo monitor, altrimenti non ti preoccuperesti minimamente di stare a 60 fps fissi

mmmh.... ma stare a 40fps, anche se è fluido, non puoi certo dire che stai godendo mentre giochi...

se ti dicessi che ho un esperienza come minimo pari in termini di fluidità al mio vecchio Asus VE278Q fullHD da 1 ms 60hz tenuto a 60 fps cappati, ci crederesti? bhe è questa la sensazione che da già dai 40 fps in su, che poi non lo sfrutti al massimo l'ho premesso nelle prime righe, a 90-100fps con g-sync rende sicuramente meglio, con bf4 ho avuto modo di provarlo come ho menzionato sopra, ma la differenza non è penalizzante e faccio un confronto con un bf1 che è pur sempre un fps.

[Ironic mode on]

Poi la cosa PUO' essere in parte anche soggettiva se consideriamo che c'è chi stà male a non impostare l'msaa 8x in 4k perchè se no il gioco non è maxato e/o vede le scalettature su un 28" o se stà a 60/80/100 fps con g-sync vede "tutto a scatti", fortunatamente sono un utente esigente ma non arrivo a quei livelli :asd:

[Ironic mode off]

illidan2000
05-09-2016, 16:18
il problema è proprio non avere il g-sync col tuo monitor, altrimenti non ti preoccuperesti minimamente di stare a 60 fps fissi



se ti dicessi che ho un esperienza come minimo pari in termini di fluidità al mio vecchio Asus VE278Q fullHD da 1 ms 60hz tenuto a 60 fps cappati, ci crederesti? bhe è questa la sensazione che da già dai 40 fps in su, che poi non lo sfrutti al massimo l'ho premesso nelle prime righe, a 90-100fps con g-sync rende sicuramente meglio, con bf4 ho avuto modo di provarlo come ho menzionato sopra, ma la differenza non è penalizzante e faccio un confronto con un bf1 che è pur sempre un fps.

[Ironic mode on]

Poi la cosa PUO' essere in parte anche soggettiva se consideriamo che c'è chi stà male a non impostare l'msaa 8x in 4k perchè se no il gioco non è maxato e/o vede le scalettature su un 28" o se stà a 60/80/100 fps con g-sync vede "tutto a scatti", fortunatamente sono un utente esigente ma non arrivo a quei livelli :asd:

[Ironic mode off]
pure io non sono tanto esigente, credimi. La prima cosa che faccio quando imposto un gioco è levare/abbassare le ombre. Come AA, uso un SMAA 2x, leggerino. Se poi gli fps rimangono ancora bassi, provo a levare altro, vedendo se ci stanno differenze visibili.
Nonostante ciò, a 3440x1440 ci stanno sempre quei giochi che ballano a non più di 70fps, e che con il gsync (a mio gusto), sono a malapena giocabili.
A 40/45 non ci so stare! 60/65 è il minimo sindacale. Da 80 in su si gode

Black"SLI"jack
05-09-2016, 16:40
io sono invece per maxare il possibile. anche per questo mi sono preso due 1080 per il pc principale e preso il monitor con g-sync. sinceramente dover cmq scendere a compromessi per mantenere un certo frame rate non fa per me. tenere l'AA basso ok mi sta bene, tanto a 3440x1440, già di suo molte scalettature spariscono, però ridurre ombre, effetti grafici e via dicendo no.

se devono scendere a compromessi per tenere un certo frame rate, allora tanto vale non spendere soldi in più per un monitor con g-sync. vero che da 34" oltre i 60hz non c'è nulla tranne il rog e l'acer. ma se si è disposti a scendere di impostazioni i 60 granitici si ottengono. anche perché i soldi che ci passano tra avere un 34 g-sync e uno senza, non sono assolutamente pochi.

se mi chiedi come mai allora ho solo una 1070 sul secondo pc, è perché al momento lo uso con il rog, ma poi finirà su altro monitor quasi di sicuro su di un 2k, per altri scopi e gaming più leggero. poi mi conosco, probabile che tra non molto gli prendo la gemella.

ste-87
05-09-2016, 16:56
pure io non sono tanto esigente, credimi. La prima cosa che faccio quando imposto un gioco è levare/abbassare le ombre. Come AA, uso un SMAA 2x, leggerino. Se poi gli fps rimangono ancora bassi, provo a levare altro, vedendo se ci stanno differenze visibili.
Nonostante ciò, a 3440x1440 ci stanno sempre quei giochi che ballano a non più di 70fps, e che con il gsync (a mio gusto), sono a malapena giocabili.
A 40/45 non ci so stare! 60/65 è il minimo sindacale. Da 80 in su si gode

bhe non so che dirti allora, forse dipende anche dall'esperienza in cui uno proviene precedentemente, per me è un TN da 1ms 60 hz cappato con v-sync o meno (ignorando il tearing) e percepisco come minimo la medesima fluidità o magari ognuno ha dei limiti diversi sulle soglie minime per gli fps nonostante il g-sync


L'unica cosa che mi viene da pensare però è che il g-sync nasce per eliminare stuttering e tearing in primis (oltre all'input lag del v-sync)

"Il risultato si traduce in frame rate più fluidi e una risposta più veloce. La tecnologia NVIDIA G-Sync sincronizza la frequenza di aggiornamento con il render rate della GPU. In questo modo le immagini appaiono nel momento in cui sono generate, con il risultato che le scene sono istantanee, gli oggetti sono più nitidi e il gioco è più fluido." cit- TechArena

Aggiungerei:

nel range in cui opera (quindi 30-100 sul ROG) dando maggior fluidità anche ad fps relativamente bassi altrimenti avrebbero impostato una soglia minima più alta, e nonostante tutto sono ben lontano da dire che anche se opera fino ai 30 non scenderei mai sotto i 40 per dire che è fluido....

se però mi dite che avete bisogno per forza/ugualmente di un alto refresh nonostante il g-sync, riportando proprio il tuo "60/65 è il minimo sindacale. Da 80 in su si gode" c'è qualcosa di fondo che non torna

Aggiungo anche questa citazione di Anandtech quando uscì il g-sync:

"In pathological cases the impact can be shocking, particularly if you’re coming from a 60Hz panel today (with or without v-sync). The smoothness afforded by G-Sync is just awesome. I didn’t even realize how much of the v-sync related stutter I had simply come to accept. I’d frequently find a scene that stuttered a lot with v-sync enabled and approach it fully expecting G-Sync to somehow fail at smoothing things out this time. I always came away impressed. G-Sync also lowered my minimum frame rate requirement to not be distracted by stuttering. Dropping below 30 fps is still bothersome, but in all of the games I tested as long as I could keep frame rates north of 35 fps the overall experience was great. "

http://www.anandtech.com/show/7582/nvidia-gsync-review/3

L'autore si "sbilancia" addirittura da un 35 fps in su invece dei miei "40 minimi"

Alla fine comunque non cerco di giustificare nulla o direi te/voi hai/avete torto e io ho ragione, ho dato la mia impressione sulla mia esperienza, non avrei problemi a prendermi una 1070 da liquidare anche ora per migliorare fps e/o trare su un msaa 2x, ma non ne sento una gran necessità se riesco a mantenermi su queste soglie, sarebbe più uno sfizio minimamente giustificato

Debbo
05-09-2016, 20:56
boh non so, personalmente considererei forse prima il cambio vga, e poi il monitor. ho preso una 1070 per il secondo pc, nonostante le 2 1080 in sli sull'altro pc, perché ho venduto le vecchie 780 e alla fine la 1070 mi è costata il giusto, e cmq volevo una vga più recente. però fino a che il pc lo usavo per tutto tranne che gioco (pesante), anche la 780 non mi ha deluso, considerando i suoi 3 anni alle spalle. però tranne che giochi più vecchi, con quelli più recenti si notavano le limitazioni. e anche la 1070 non è da meno, si scende a compromessi.

fossi in te, venderei subito la 970, e mi prenderei prima una 1070 almeno. e poi valuterei il cambio monitor in un secondo momento. io ci andai pesante, cambio monitor e vga all'unisono. 3000 eurozzi (compresi wb e backplate per le vga) volati via a fine giugno.

Bo secondo me il tuo consiglio non ha senso, premetto che ho un monitor di 8 anni fa 22 pollici da 1650 x 1050 che è rimasto sempre sulla mia scrivania. Ho venduto a gennaio il rog 279 tenuto solo 4 mesi. Dicevo non ha senso il tuo consiglio, cosa ci devo fare con la 1070 su quel monitor? la tengo 10 mesi tanto che l'ammortizzo per poi comprare il rog? e che l'ho presa a fa prima? è molto più sensato prendere il rog 34 subito usarlo, poco importa se abbasso i dettagli o metto 2560x1080 e ci gioco bene ugualmente. Cioè per me spendere 3000 euro per giocare non ha senso, beato te che te lo puoi permettere. Io invece prendo a rate il rog lo pago 100 euro al mese , lo uso per tutto, lavori, web, giochi ecc e a fine rate mi comprerò una scheda video adeguata che magari tra 12 mesi pagherò la metà di ora.

Debbo
05-09-2016, 21:01
bhe non so che dirti allora, forse dipende anche dall'esperienza in cui uno proviene precedentemente, per me è un TN da 1ms 60 hz cappato con v-sync o meno (ignorando il tearing) e percepisco come minimo la medesima fluidità o magari ognuno ha dei limiti diversi sulle soglie minime per gli fps nonostante il g-sync


L'unica cosa che mi viene da pensare però è che il g-sync nasce per eliminare stuttering e tearing in primis (oltre all'input lag del v-sync)

"Il risultato si traduce in frame rate più fluidi e una risposta più veloce. La tecnologia NVIDIA G-Sync sincronizza la frequenza di aggiornamento con il render rate della GPU. In questo modo le immagini appaiono nel momento in cui sono generate, con il risultato che le scene sono istantanee, gli oggetti sono più nitidi e il gioco è più fluido." cit- TechArena

Aggiungerei:

nel range in cui opera (quindi 30-100 sul ROG) dando maggior fluidità anche ad fps relativamente bassi altrimenti avrebbero impostato una soglia minima più alta, e nonostante tutto sono ben lontano da dire che anche se opera fino ai 30 non scenderei mai sotto i 40 per dire che è fluido....

se però mi dite che avete bisogno per forza/ugualmente di un alto refresh nonostante il g-sync, riportando proprio il tuo "60/65 è il minimo sindacale. Da 80 in su si gode" c'è qualcosa di fondo che non torna

Aggiungo anche questa citazione di Anandtech quando uscì il g-sync:

"In pathological cases the impact can be shocking, particularly if you’re coming from a 60Hz panel today (with or without v-sync). The smoothness afforded by G-Sync is just awesome. I didn’t even realize how much of the v-sync related stutter I had simply come to accept. I’d frequently find a scene that stuttered a lot with v-sync enabled and approach it fully expecting G-Sync to somehow fail at smoothing things out this time. I always came away impressed. G-Sync also lowered my minimum frame rate requirement to not be distracted by stuttering. Dropping below 30 fps is still bothersome, but in all of the games I tested as long as I could keep frame rates north of 35 fps the overall experience was great. "

http://www.anandtech.com/show/7582/nvidia-gsync-review/3

L'autore si "sbilancia" addirittura da un 35 fps in su invece dei miei "40 minimi"

Alla fine comunque non cerco di giustificare nulla o direi te/voi hai/avete torto e io ho ragione, ho dato la mia impressione sulla mia esperienza, non avrei problemi a prendermi una 1070 da liquidare anche ora per migliorare fps e/o trare su un msaa 2x, ma non ne sento una gran necessità se riesco a mantenermi su queste soglie, sarebbe più uno sfizio minimamente giustificato

Secondo me è come dici te! Poi non capisco qua c'è gente che si lamenta se va sotto i 60 fps, ma la risposta di questo monitor non è 5ms e allora i vari monitor a 1ms di risposta cosa esistono a fare? eppure se vai nel trend di questi monitor loro non userebbero mai un ips da 5ms anche se utilizzati con g sync, che come hai spiegato tu ammortizzerebbe gli effetti negativi di una risposta non al top del monitor.

Debbo
05-09-2016, 21:03
io sono invece per maxare il possibile. anche per questo mi sono preso due 1080 per il pc principale e preso il monitor con g-sync. sinceramente dover cmq scendere a compromessi per mantenere un certo frame rate non fa per me. tenere l'AA basso ok mi sta bene, tanto a 3440x1440, già di suo molte scalettature spariscono, però ridurre ombre, effetti grafici e via dicendo no.

se devono scendere a compromessi per tenere un certo frame rate, allora tanto vale non spendere soldi in più per un monitor con g-sync. vero che da 34" oltre i 60hz non c'è nulla tranne il rog e l'acer. ma se si è disposti a scendere di impostazioni i 60 granitici si ottengono. anche perché i soldi che ci passano tra avere un 34 g-sync e uno senza, non sono assolutamente pochi.

se mi chiedi come mai allora ho solo una 1070 sul secondo pc, è perché al momento lo uso con il rog, ma poi finirà su altro monitor quasi di sicuro su di un 2k, per altri scopi e gaming più leggero. poi mi conosco, probabile che tra non molto gli prendo la gemella.

Ma scusa cosa stai dicendo? io un monitor lo tengo 6/7 anni, quindi il tempo per utilizzare tutti i 100hz del monitor ne ho, se prendessi un semplice 60 hz senza gsync non potrei mai avere vantaggi cambiando la scheda video, invece comprandolo ora lo sfrutto di meno ma poi con il tempo potrò usarlo a pieno. Ripeto sto monito resterebbe sulla mia scrivania 6 o 8 anni.

Black"SLI"jack
05-09-2016, 22:10
ognuno ha i suoi pareri e modi di vedere le cose. questo monitor lo avevo già adocchiato prima di prendere le 1080, ma avendo uno sli di 780 l'ho visto completamente sprecato. e resto della convinzione che tenerlo con una 970 e scendere a compromessi sia uno spreco di soldi.

poi se te lo vuoi comprare, liberissimo di farlo, i soldi sono tuoi. io ti ho detto come la penso, se non ti sta bene, non posso farci nulla ed è inutile ce ti scaldi.

qui si sta parlando di uno schermo da 3440x1440, quindi risoluzione molto più impegnativa di una 1650x1050. se vuoi tenere questa risoluzione con la 970 devi scendere a dei bei compromessi per poter sfruttare pure il g-sync che ricordo che si disattiva appena scendi sotto i 30 frame. e quando speri veramente di sfruttare con i prossimi mattoni i 100hz? certo se scendi a compromessi, ma allora perché spendere un patrimonio nel monitor adesso. non basta una 1080 occata per tenere 60 fissi sul rog in molti giochi recenti se maxi il gioco.

quanto costa il rog? 1100/1200 euro. quando costa un 34" 60hz senza g-sync? 700/800 euro. con la differenza ci prendi una 1070, considerando pure la vendita della 970. che sicuramente ti dà maggiori prestazioni della 970 ed scendi a meno compromessi. considerando pure che sono i primi pannelli da 100hz in formato 21:9 con tutti i pro e contro.

come non mi torna il tuo discorso di scendere a 2560x 1080 come risoluzione. quindi l'immagine sgrana se tutto schermo. e si nota. se poi non ti da noia a te, a me cambia poco.

poi chi ha detto che con il pc ci gioco e basta? tutt'altro. anzi con entrambi. dato che spesso li uso per virtualizzazione. le 2 1080 e la 1070 le ho prese dopo tre anni di 780 in sli e una gtx 480 di circa 6 anni sul secondo pc. direi che ho ammortizzato bene il loro costo. non sono certo uno che cambia vga ogni 6 mesi.

Pippogtx
06-09-2016, 00:21
poi appena finito di pagare il monitor (perchè lo prendo a rate) penserò alla vga che tra 10 mesi costerà nettamente di meno. grazie delle info. ora vado a caccia dell'offerta io più di 1000 non gli voglio dare non penso che vale di più sto monitor.
Su eprice se ti interessa c'è la rateazione a tasso zero :)
In caso non lo sapessi ;)

Debbo
06-09-2016, 01:07
ognuno ha i suoi pareri e modi di vedere le cose. questo monitor lo avevo già adocchiato prima di prendere le 1080, ma avendo uno sli di 780 l'ho visto completamente sprecato. e resto della convinzione che tenerlo con una 970 e scendere a compromessi sia uno spreco di soldi.

poi se te lo vuoi comprare, liberissimo di farlo, i soldi sono tuoi. io ti ho detto come la penso, se non ti sta bene, non posso farci nulla ed è inutile ce ti scaldi.

qui si sta parlando di uno schermo da 3440x1440, quindi risoluzione molto più impegnativa di una 1650x1050. se vuoi tenere questa risoluzione con la 970 devi scendere a dei bei compromessi per poter sfruttare pure il g-sync che ricordo che si disattiva appena scendi sotto i 30 frame. e quando speri veramente di sfruttare con i prossimi mattoni i 100hz? certo se scendi a compromessi, ma allora perché spendere un patrimonio nel monitor adesso. non basta una 1080 occata per tenere 60 fissi sul rog in molti giochi recenti se maxi il gioco.

quanto costa il rog? 1100/1200 euro. quando costa un 34" 60hz senza g-sync? 700/800 euro. con la differenza ci prendi una 1070, considerando pure la vendita della 970. che sicuramente ti dà maggiori prestazioni della 970 ed scendi a meno compromessi. considerando pure che sono i primi pannelli da 100hz in formato 21:9 con tutti i pro e contro.

come non mi torna il tuo discorso di scendere a 2560x 1080 come risoluzione. quindi l'immagine sgrana se tutto schermo. e si nota. se poi non ti da noia a te, a me cambia poco.

poi chi ha detto che con il pc ci gioco e basta? tutt'altro. anzi con entrambi. dato che spesso li uso per virtualizzazione. le 2 1080 e la 1070 le ho prese dopo tre anni di 780 in sli e una gtx 480 di circa 6 anni sul secondo pc. direi che ho ammortizzato bene il loro costo. non sono certo uno che cambia vga ogni 6 mesi.

Ma non mi sto scaldando, il concetto è, forse non hai capito, che prendo questo perchè mi permette nel tempo di avere un aumento delle prestaioni. Ok oggi la 1080 occata non li raggiunge ma abbiamo visto come la nuova 1070 supera di un bel po la vecchia 980 ti, quindi è molto probabile che nel prossimo futuro ci sarà un altro salto di questo tipo ed allora sfrutterò di più il monitor. Questo è per dire che se oggi compro un monitor che ha decisamente più potenziale di un semplice 60 hz nell'arco della sua vita, quindi 7/ 8 anni io posso avere l'aumento prestazionale e quindi non cambiare monitor (cosa che non avrei mai fatto). Per cambiare risoluzione non vedo che problema c'è, con le schede video precedenti non potevo mettere tutto al massimo nemmeno su questo monitor e scalavo tranquillamente a 1280 o meno, non esageriamo ora a dire che è sgranato è una esagerazione. Non so se è chiaro il mio discorso? Io avevo puntato all'LG da 60 hz ma ad esempio ho letto che ha il range del freesync da 55 hz a 75 hz, quindi la tolleranza minima ben più alta del rog. Comunque c'è sempre l'inverso di tutto, qua prima mi si criticava perchè pensavo di prendere lg dicendo che il rog era esagerato ora mi si dice il contrario :sofico: , sono sempre curiosi i diversi punti di vista.

Debbo
06-09-2016, 01:10
Su eprice se ti interessa c'è la rateazione a tasso zero :)
In caso non lo sapessi ;)

Grazie, pensavo di prenderlo proprio li.

illidan2000
06-09-2016, 08:50
Ma non mi sto scaldando, il concetto è, forse non hai capito, che prendo questo perchè mi permette nel tempo di avere un aumento delle prestaioni. Ok oggi la 1080 occata non li raggiunge ma abbiamo visto come la nuova 1070 supera di un bel po la vecchia 980 ti, quindi è molto probabile che nel prossimo futuro ci sarà un altro salto di questo tipo ed allora sfrutterò di più il monitor. Questo è per dire che se oggi compro un monitor che ha decisamente più potenziale di un semplice 60 hz nell'arco della sua vita, quindi 7/ 8 anni io posso avere l'aumento prestazionale e quindi non cambiare monitor (cosa che non avrei mai fatto). Per cambiare risoluzione non vedo che problema c'è, con le schede video precedenti non potevo mettere tutto al massimo nemmeno su questo monitor e scalavo tranquillamente a 1280 o meno, non esageriamo ora a dire che è sgranato è una esagerazione. Non so se è chiaro il mio discorso? Io avevo puntato all'LG da 60 hz ma ad esempio ho letto che ha il range del freesync da 55 hz a 75 hz, quindi la tolleranza minima ben più alta del rog. Comunque c'è sempre l'inverso di tutto, qua prima mi si criticava perchè pensavo di prendere lg dicendo che il rog era esagerato ora mi si dice il contrario :sofico: , sono sempre curiosi i diversi punti di vista.

sì, comunque ci giochi, metti tutto al minimo, arrivi ai 40fps e giochi uguale.
Anni fa, manco avevo il contatore degli fps, vedevo stutterare, e giocavo ugualmente. Tutto è come si ci abitua. Vorrei non essermi mai abituato ad alzare i filtri e alti fps. Avrei risparmiato migliaia di euro!

Cmq, sono convinto che nell'arco di due mesi da quando ricevi il monitor, la 1070 la prendi :D

ponciarello81
06-09-2016, 10:43
Ragazzi qualcuno ha esperienza d'acquisto da "restart computer"? Su trovaprezzi le opinioni sono buone....sono titubante perche' il prezzo e' moooolto conveniente

andytom
06-09-2016, 10:52
per esperienza personale
per cifre considerevoli , spendere qualcosina in piu' per avere garanzie a 360 gradi

Beniz
06-09-2016, 10:54
per esperienza personale
per cifre considerevoli , spendere qualcosina in piu' per avere garanzie a 360 gradi

Tu hai comperato da eprice giusto? Alla fine come si sono comportati per il tuo reso?

illidan2000
06-09-2016, 10:56
Ragazzi qualcuno ha esperienza d'acquisto da "restart computer"? Su trovaprezzi le opinioni sono buone....sono titubante perche' il prezzo e' moooolto conveniente

penso che non vale la pena rischiare in ogni caso. C'è una percentuale di monitor fallati troppo alta...
Amazon ti cambia il monitor senza batter ciglio, fosse pure per una macchiolina che vedi sopra (e non riesci a togliere).

ponciarello81
06-09-2016, 11:05
il problema e' che da amazon se ne parla tra 10 giorni. Ma bleeding a parte (non sono fissato , mi terrei il monitor anche con un foro di proiettile sulla plastica) ci sono difetti comuni documentati piu' gravi?

andytom
06-09-2016, 11:09
Tu hai comperato da eprice giusto? Alla fine come si sono comportati per il tuo reso?

aperto immediatamente rma per sostituzione completa .immediatamente accettata , attendo reso nuovo , spero nuovo ..

avevo contattato anche asus per aprire una garanzia , mi hanno confermato che entro 7 giorni deve sostituire il venditore con un monitor nuovo
dopo entra in gioco asus con la riparazione o sostituzione con un rigenerato

nel mio caso comunque avevo notato che il monitor inviatomi da epxxce stranamente aveva alcune bustine aperte dei cavi anche se aveva i sigilli asus

mi vien da pensare che asus mandi in giro come nuovi dei monitor gia' verificati e ricondizionati sperando che all'acquirente non interessino alcune prerogative, tipo la frequenza di refresh

ponciarello81
06-09-2016, 11:18
ok mi sono buttato. Ordinato da "restart pc" a 1085€ spedito. Penso che Amazon sia la perfezione per il reso\sostituzione ma alla fine c'e'il problema che amazon ti invia anche la roba resa da altri. E' cmq una lotteria. Di sicuro non rimando indietro un monitor per un po di bleeding.

Per non parlare del fatto che con AMazon la fatturazione e' un casino

Tengo le dita incrociate

illidan2000
06-09-2016, 11:38
ok mi sono buttato. Ordinato da "restart pc" a 1085€ spedito. Penso che Amazon sia la perfezione per il reso\sostituzione ma alla fine c'e'il problema che amazon ti invia anche la roba resa da altri. E' cmq una lotteria. Di sicuro non rimando indietro un monitor per un po di bleeding.

Per non parlare del fatto che con AMazon la fatturazione e' un casino

Tengo le dita incrociate

passi il bleeding, ma di possibili problemi ce ne stanno molti altri purtroppo!
In bocca al lupo

Beniz
06-09-2016, 12:40
aperto immediatamente rma per sostituzione completa .immediatamente accettata , attendo reso nuovo , spero nuovo ..

avevo contattato anche asus per aprire una garanzia , mi hanno confermato che entro 7 giorni deve sostituire il venditore con un monitor nuovo
dopo entra in gioco asus con la riparazione o sostituzione con un rigenerato

nel mio caso comunque avevo notato che il monitor inviatomi da epxxce stranamente aveva alcune bustine aperte dei cavi anche se aveva i sigilli asus

mi vien da pensare che asus mandi in giro come nuovi dei monitor gia' verificati e ricondizionati sperando che all'acquirente non interessino alcune prerogative, tipo la frequenza di refresh

Tienici informati di come gestiscono l'RMA così da aiutare chi magari vuole comprare il Roggone da Eprice !!
Comunque Asus non è nuova in questi giochetti, è successo la stessa cosa a me, avevo comprato il monitor in firma da un rivenditore su amazon e mi è arrivato con parecchi pixel bruciati, richiesto il cambio immediato il rivenditore mi informa che per velocizzare la cosa mi mandava a casa il corriere con il monitor nuovo e ritirava quello guasto direttamente dall'assistenza Asus..... tutto perfetto fino a qua, peccato che il monitor era un rigenerato Asus passato per nuovo.

Debbo
06-09-2016, 15:15
ok mi sono buttato. Ordinato da "restart pc" a 1085€ spedito. Penso che Amazon sia la perfezione per il reso\sostituzione ma alla fine c'e'il problema che amazon ti invia anche la roba resa da altri. E' cmq una lotteria. Di sicuro non rimando indietro un monitor per un po di bleeding.

Per non parlare del fatto che con AMazon la fatturazione e' un casino

Tengo le dita incrociate

Ma dove lo hai trovato a 1080? restart pc non ha nulla e su trovaprezzi nemmeno esce, ci puoi dare il link per favore?

ponciarello81
06-09-2016, 17:10
Ma dove lo hai trovato a 1080? restart pc non ha nulla e su trovaprezzi nemmeno esce, ci puoi dare il link per favore?

su trovaprezzi non inserite tutto il nome "asus rog etc etc" ma solo asus pg348 escono piu' risultati

il link te lo mando via pm non so se e' contro regolamento.

cmq basta cercare su "monitor" e non su "monitor promo" e inserire come marca "asusteck"

illidan2000
06-09-2016, 17:24
questo si può mettere poiché escono diversi negozi:

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_pg348_.aspx

ponciarello81
06-09-2016, 17:31
appena ho conferma della spedizione passo alla fase 2:
Palit super jetstream gtx 1080:Perfido:

pilotz
07-09-2016, 06:42
Arrivato 2gg fa il bestio da Amazon... Bellissimo.
Ovviamente con la 980ti bisogna abbassare leggermente i filtri.
Guardandolo su sfondi neri vedo un po di backlight negli angoli, che diminuisce se sposto la testa, ho provato a fare una foto con schermo nero:
Luminosita 29
Contrasto 50
iso 400
f2
1/20

Purtroppo la foto è fatta con il cellulare.
https://s10.postimg.org/5c5ol4r61/backlight.jpg
Che ne dite? devo aumentare di piu il tempo di esposizione?

illidan2000
07-09-2016, 09:20
Arrivato 2gg fa il bestio da Amazon... Bellissimo.
Ovviamente con la 980ti bisogna abbassare leggermente i filtri.
Guardandolo su sfondi neri vedo un po di backlight negli angoli, che diminuisce se sposto la testa, ho provato a fare una foto con schermo nero:
Luminosita 29
Contrasto 50
iso 400
f2
1/20

Purtroppo la foto è fatta con il cellulare.
https://s10.postimg.org/5c5ol4r61/backlight.jpg
Che ne dite? devo aumentare di piu il tempo di esposizione?
direi di sì... oppure gli ISO

Pippogtx
07-09-2016, 09:59
Arrivato 2gg fa il bestio da Amazon... Bellissimo.
Ovviamente con la 980ti bisogna abbassare leggermente i filtri.
Guardandolo su sfondi neri vedo un po di backlight negli angoli, che diminuisce se sposto la testa, ho provato a fare una foto con schermo nero:
Luminosita 29
Contrasto 50
iso 400
f2
1/20

Purtroppo la foto è fatta con il cellulare.
https://s10.postimg.org/5c5ol4r61/backlight.jpg
Che ne dite? devo aumentare di piu il tempo di esposizione?
Se il cono di luce diminuisce in base a dove lo guardi allora è glow...

se la foto è esposta correttamente direi che è uno dei migliori!

illidan2000
07-09-2016, 10:22
Se il cono di luce diminuisce in base a dove lo guardi allora è glow...

se la foto è esposta correttamente direi che è uno dei migliori!

manco un plasma è così nero... (o un VA)

ponciarello81
07-09-2016, 10:29
Arrivato 2gg fa il bestio da Amazon... Bellissimo.
Ovviamente con la 980ti bisogna abbassare leggermente i filtri.
Guardandolo su sfondi neri vedo un po di backlight negli angoli, che diminuisce se sposto la testa, ho provato a fare una foto con schermo nero:
Luminosita 29
Contrasto 50
iso 400
f2
1/20

Purtroppo la foto è fatta con il cellulare.
https://s10.postimg.org/5c5ol4r61/backlight.jpg
Che ne dite? devo aumentare di piu il tempo di esposizione?

Non alzare gli iso, accentuerebbe solo i difetti. Teoricamente dovresti mettere su treppiede o cmq una base ferma e autoscatto e allungare il tempo di scatto. Non so se con un telefono sia possibile per il tempo.

Cmq sia anche se un po sottoesposta non puoi lamentarti del monitor

illidan2000
07-09-2016, 10:34
Non alzare gli iso, accentuerebbe solo i difetti. Teoricamente dovresti mettere su treppiede o cmq una base ferma e autoscatto e allungare il tempo di scatto. Non so se con un telefono sia possibile per il tempo.

Cmq sia anche se un po sottoesposta non puoi lamentarti del monitor

va beh, ma non è che ci serve nitida. Bisogna solo valutare se c'è o meno glow/bleeding

fireradeon
07-09-2016, 11:34
Arrivato 2gg fa il bestio da Amazon... Bellissimo.
Ovviamente con la 980ti bisogna abbassare leggermente i filtri.
Guardandolo su sfondi neri vedo un po di backlight negli angoli, che diminuisce se sposto la testa, ho provato a fare una foto con schermo nero:
Luminosita 29
Contrasto 50
iso 400
f2
1/20

Purtroppo la foto è fatta con il cellulare.
https://s10.postimg.org/5c5ol4r61/backlight.jpg
Che ne dite? devo aumentare di piu il tempo di esposizione?

Ottimo!! Se è come lo vedi tu realmente è tanta roba, tienilo e goditelo.

pilotz
07-09-2016, 12:26
Il glow lo vedo, e in effetti in base a come ti muovi, cambia, in pratica se sei perpendicolare alla zona incriminata il glow quasi sparisce, ma essendo il monitor molto largo un po si nota in stando al centro.
La cosa che non ho ben capito è se per misurare la backlight bleedin metto una immagine nera (cosa che ho fatto con quel video di youtube) oppure devo accendere il monitor a pc spento.
Ps: il monitor è arrivato da amazon comprato giovedi scorso.

illidan2000
07-09-2016, 15:24
Il glow lo vedo, e in effetti in base a come ti muovi, cambia, in pratica se sei perpendicolare alla zona incriminata il glow quasi sparisce, ma essendo il monitor molto largo un po si nota in stando al centro.
La cosa che non ho ben capito è se per misurare la backlight bleedin metto una immagine nera (cosa che ho fatto con quel video di youtube) oppure devo accendere il monitor a pc spento.
Ps: il monitor è arrivato da amazon comprato giovedi scorso.

pc acceso, schermata nera, così come hai fatto tu, possibilmente di sera/notte con altre luci spente

pilotz
07-09-2016, 15:40
pc acceso, schermata nera, così come hai fatto tu, possibilmente di sera/notte con altre luci spente

Stanza buia, pc acceso, sfondo nero vedo come nella foto, "aloni chiari" non ce ne sono,
Si vedono solo a monitor acceso e pc spento (e diminuiscono se ti metti in perpendicolo agli stessi)

Per ora no dead/stuck pixel, 100hz li tiene, test ufo ok.

Unica pecca è che ruba molto spazio dietro (il tripode è piuttosto ingombrante).
Stavo pensando ad un braccio o una staffa a parete. In verità il braccio ergotron mi lascia perplesso in quanto si fissa alla scrivania e il monitor non è propriamente leggero)
Consigli?

Pippogtx
07-09-2016, 17:01
Per ora no dead/stuck pixel, 100hz li tiene, test ufo ok.

Quali test ufo hai fatto?

pilotz
08-09-2016, 06:31
Ho fatto questo:
http://www.lagom.nl/lcd-test/response_time.php#response_time_gif
e
http://www.testufo.com/#test=framerates

illidan2000
08-09-2016, 09:32
Stanza buia, pc acceso, sfondo nero vedo come nella foto, "aloni chiari" non ce ne sono,
Si vedono solo a monitor acceso e pc spento (e diminuiscono se ti metti in perpendicolo agli stessi)

Per ora no dead/stuck pixel, 100hz li tiene, test ufo ok.

Unica pecca è che ruba molto spazio dietro (il tripode è piuttosto ingombrante).
Stavo pensando ad un braccio o una staffa a parete. In verità il braccio ergotron mi lascia perplesso in quanto si fissa alla scrivania e il monitor non è propriamente leggero)
Consigli?

se si vedono come nella foto, l'esposizione è corretta.
installa la demo pendulum, e nota se hai scanlines attivando o disattivando il gsync dalla demo stessa

per il braccio, boh... inizialmente pensavo di metterlo pure io, poi mi sono abituato a stare a 50cm

Bonny.air
08-09-2016, 12:18
Causa ferie e altre cose da seguire ho mancato di leggere il 3d da un paio di settimane,
se può interessare io ho preso il braccio della ergotron perchè col suo piede era veramente troppo staccato dalla parete/fine scrivania (da 80 cm).
Ora il punto più vicino alla parete è 17,5 cm e quello più lontano (all'estremità della curva) è 19,5 cm, il braccio è fatto veramente bene e anche bello e elegante da vedere.
Rispetto al suo piede, sebbene anch'esso bello, è tutto un'altro vedere, tra l'altro a me sembra molto solido, calcolando che ho uno spessore del piano di soli 2 cm.
Il monitor lo sposto diverse volte avendo la postazione da racing affianco a quella da lavoro/gaming e il braccio è attaccato quindi di lato (per intenderci tra le due postazioni).
Costa parecchio, ma secondo me li vale tutti ed è comodissimo oltre a lasciarti molto più spazio sul piano.
Se serve qualche foto dell'attacco al monitor o del braccio fatemi pure sapere.

Iron82
08-09-2016, 12:21
Causa ferie e altre cose da seguire ho mancato di leggere il 3d da un paio di settimane,
se può interessare io ho preso il braccio della ergotron perchè col suo piede era veramente troppo staccato dalla parete/fine scrivania (da 80 cm).
Ora il punto più vicino alla parete è 17,5 cm e quello più lontano (all'estremità della curva) è 19,5 cm, il braccio è fatto veramente bene e anche bello e elegante da vedere.
Rispetto al suo piede, sebbene anch'esso bello, è tutto un'altro vedere, tra l'altro a me sembra molto solido, calcolando che ho uno spessore del piano di soli 2 cm.
Il monitor lo sposto diverse volte avendo la postazione da racing affianco a quella da lavoro/gaming e il braccio è attaccato quindi di lato (per intenderci tra le due postazioni).
Costa parecchio, ma secondo me li vale tutti ed è comodissimo oltre a lasciarti molto più spazio sul piano.
Se serve qualche foto dell'attacco al monitor o del braccio fatemi pure sapere.

A quanti Hz lo tieni?? Con la 1080 riesci a farci girare giochi anche abbastanza esigenti tipo "The Division"?

pilotz
08-09-2016, 12:24
Le scanlines devo ammettere sembrano esserci a 100hz nel test del pendolo, ma a dire il vero quasi manco le noto (le vedo se le vado a cercare apposta in alto asx nella inquadratura iniziale, ma ripeto a me non rappresentano grossi problemi, sono leggerissime)

Per quanto riguarda le foto con il braccio, si mi interesserebbero molto, ho una scrivania ikea da 80cm di profondità e nonostante sia piu grossa rispetto alla maggioranza da 60cm il monitor è molto vicino.

Mi indicheresti anche il modello esatto?

Oppure visto che la scrivania è contro un muro potrei valutare un supporto da parete che costa decisamente meno.. consigli (che permetta comunque diversi gradi di liberta sugli assi)?
Grazie

illidan2000
08-09-2016, 13:26
Causa ferie e altre cose da seguire ho mancato di leggere il 3d da un paio di settimane,
se può interessare io ho preso il braccio della ergotron perchè col suo piede era veramente troppo staccato dalla parete/fine scrivania (da 80 cm).
Ora il punto più vicino alla parete è 17,5 cm e quello più lontano (all'estremità della curva) è 19,5 cm, il braccio è fatto veramente bene e anche bello e elegante da vedere.
Rispetto al suo piede, sebbene anch'esso bello, è tutto un'altro vedere, tra l'altro a me sembra molto solido, calcolando che ho uno spessore del piano di soli 2 cm.
Il monitor lo sposto diverse volte avendo la postazione da racing affianco a quella da lavoro/gaming e il braccio è attaccato quindi di lato (per intenderci tra le due postazioni).
Costa parecchio, ma secondo me li vale tutti ed è comodissimo oltre a lasciarti molto più spazio sul piano.
Se serve qualche foto dell'attacco al monitor o del braccio fatemi pure sapere.

Le scanlines devo ammettere sembrano esserci a 100hz nel test del pendolo, ma a dire il vero quasi manco le noto (le vedo se le vado a cercare apposta in alto asx nella inquadratura iniziale, ma ripeto a me non rappresentano grossi problemi, sono leggerissime)

Per quanto riguarda le foto con il braccio, si mi interesserebbero molto, ho una scrivania ikea da 80cm di profondità e nonostante sia piu grossa rispetto alla maggioranza da 60cm il monitor è molto vicino.

Mi indicheresti anche il modello esatto?

Oppure visto che la scrivania è contro un muro potrei valutare un supporto da parete che costa decisamente meno.. consigli (che permetta comunque diversi gradi di liberta sugli assi)?
Grazie
le foto interessano anche a me. supporto, e come sta sulla scrivania. thx

Black"SLI"jack
08-09-2016, 13:49
A quanti Hz lo tieni?? Con la 1080 riesci a farci girare giochi anche abbastanza esigenti tipo "The Division"?

per the division, ti rispondo io. testato sia con la 1080 che con la 1070.
se maxato, la 1080 anche se ben occata 2088 stabili, non tiene un frame rate costante sopra i 30 e quindi in certi casi si disattiva il g-sync. ovviamente con la 1070 stesso discorso, domenica giocai tutto il pomeriggio con settaggi su alto, con una media tra i 50 e 60, spesso sopra i 60 ma anche qualche volta sono sceso sui 40. quindi per maxarlo completamente è necessario uno sli.

majinbu7
08-09-2016, 15:03
per the division, ti rispondo io. testato sia con la 1080 che con la 1070.
se maxato, la 1080 anche se ben occata 2088 stabili, non tiene un frame rate costante sopra i 30 e quindi in certi casi si disattiva il g-sync. ovviamente con la 1070 stesso discorso, domenica giocai tutto il pomeriggio con settaggi su alto, con una media tra i 50 e 60, spesso sopra i 60 ma anche qualche volta sono sceso sui 40. quindi per maxarlo completamente è necessario uno sli.

:eek: :eek: :eek: la mia mente si rifiuta persino che esistano i 30 FPS figuriamoci il giocarci con tale frame rate, già scendere sotto gli 80 mi infastidisce parecchio...è inutile siamo ancora troppo lontani per gestire/sfruttare un monitor come questo ROG in singola VGA.

illidan2000
08-09-2016, 15:05
:eek: :eek: :eek: la mia mente si rifiuta persino che esistano i 30 FPS figuriamoci il giocarci con tale frame rate, già scendere sotto gli 80 mi infastidisce parecchio...è inutile siamo ancora troppo lontani per gestire/sfruttare un monitor come questo ROG in singola VGA.

basta una sola 1080, levando i dettagli "inutili"....
o se per singola, prendi una singola Titan X Pascal, stai a posto

Pippogtx
08-09-2016, 15:48
:eek: :eek: :eek: la mia mente si rifiuta persino che esistano i 30 FPS figuriamoci il giocarci con tale frame rate, già scendere sotto gli 80 mi infastidisce parecchio...è inutile siamo ancora troppo lontani per gestire/sfruttare un monitor come questo ROG in singola VGA.
Ma The Division è un mattone, non bisogna basare l'acquisto di una vga solo in base ad un singolo titolo.

majinbu7
08-09-2016, 15:52
basta una sola 1080, levando i dettagli "inutili"....
o se per singola, prendi una singola Titan X Pascal, stai a posto

No dai Illidan , se devo mettere settaggi su alto per stare appena sui 60, non esiste, poi per sfruttare sto monitor, almeno raggiungere gli 80 non mi guasterebbe. Per me fino a volta in singola VGA ancora con un monitor del genere non ci siamo, ma è un mio personalissimo parere.

illidan2000
08-09-2016, 16:00
No dai Illidan , se devo mettere settaggi su alto per stare appena sui 60, non esiste, poi per sfruttare sto monitor, almeno raggiungere gli 80 non mi guasterebbe. Per me fino a volta in singola VGA ancora con un monitor del genere non ci siamo, ma è un mio personalissimo parere.

e lo so. era un discorso molto al limite. Infatti se dovessi rimanere in singola, andrei sulla nuova titan. Ma come vedi in firma, ho fatto una scelta diversa, appunto per non dover sacrificare troppo i dettagli.

ma sai benissimo che neanche così puoi sparare alto.

Io sto giocando a assassin's creed syndicate. Prima con le due 970 giocavo con smaa e ombre medie, e avevo 60fps. Ora con le due 1070, stesse impostazioni, ma con txaa e hbao, ho sempre 60 fps . non è un gioco che ti godi ad alti fps, altrimenti mi tenevo le stesse impostazioni per averne oltre 80 (il monitor mi va a 90hz, causa scalines a 95hz)

veltosaar
08-09-2016, 16:14
Ma sbaglio o Asus è l'unica che non ha fatto il refresh del 34"?
Acer ha tirato fuori il nuovo predator.. ma cercavo un refresh con g sync.

Bonny.air
08-09-2016, 17:03
A quanti Hz lo tieni?? Con la 1080 riesci a farci girare giochi anche abbastanza esigenti tipo "The Division"?

sempre i 100, per the division ancora non lo ho installato, ma comunque già sopra ti hanno risposto.....in definitiva dipende da quanto vuoi maxare e da quanto ti accontenti :D

Le scanlines devo ammettere sembrano esserci a 100hz nel test del pendolo, ma a dire il vero quasi manco le noto (le vedo se le vado a cercare apposta in alto asx nella inquadratura iniziale, ma ripeto a me non rappresentano grossi problemi, sono leggerissime)

Per quanto riguarda le foto con il braccio, si mi interesserebbero molto, ho una scrivania ikea da 80cm di profondità e nonostante sia piu grossa rispetto alla maggioranza da 60cm il monitor è molto vicino.

Mi indicheresti anche il modello esatto?

Oppure visto che la scrivania è contro un muro potrei valutare un supporto da parete che costa decisamente meno.. consigli (che permetta comunque diversi gradi di liberta sugli assi)?
Grazie

il mio modello è questo (http://www.ergotron.com/ProductsDetails/tabid/65/PRDID/351/language/it-IT/Default.aspx), c'è anche da muro ma non ho idea se il prezzo sia minore, so solo che il braccio è robusto e tiene il peso del roggone ....se tiene la scrivania poi non so :D

le foto interessano anche a me. supporto, e come sta sulla scrivania. thx

stasera quando torno a casa vedo di postare un pò di foto :)

ste-87
08-09-2016, 18:52
Se il cono di luce diminuisce in base a dove lo guardi allora è glow...

se la foto è esposta correttamente direi che è uno dei migliori!

merito del sensore della fotocamera, in quelle condizioni anche con iso 800 sembra quasi perfetto (nero quasi assoluto) cosa che poi già ad occhio ovviamente non è, se invece si lascia su automatico invece risalta troppo i "problemi", non si riesce a trovare una via dimezzo con le fotocamere degli smartphone (provato con 3 modelli diversi e un tablet)....

Causa ferie e altre cose da seguire ho mancato di leggere il 3d da un paio di settimane,
se può interessare io ho preso il braccio della ergotron perchè col suo piede era veramente troppo staccato dalla parete/fine scrivania (da 80 cm).
Ora il punto più vicino alla parete è 17,5 cm e quello più lontano (all'estremità della curva) è 19,5 cm, il braccio è fatto veramente bene e anche bello e elegante da vedere.
Rispetto al suo piede, sebbene anch'esso bello, è tutto un'altro vedere, tra l'altro a me sembra molto solido, calcolando che ho uno spessore del piano di soli 2 cm.
Il monitor lo sposto diverse volte avendo la postazione da racing affianco a quella da lavoro/gaming e il braccio è attaccato quindi di lato (per intenderci tra le due postazioni).
Costa parecchio, ma secondo me li vale tutti ed è comodissimo oltre a lasciarti molto più spazio sul piano.
Se serve qualche foto dell'attacco al monitor o del braccio fatemi pure sapere.

Ottimo, certo che 160€ di braccio :doh: , mi sembravano già tanti i 139€ dell'ergotron MX che avevo adocchiato e che probabilmente comprerò, di qulli da 75-80€ non ne vedo di validi purtroppo come regolazioni e robustezza

interessa anche a me una foto, più che altro dell'aggancio della staffa VESA 100x100, mi rimane il dubbio che essendo quadrata vada a toccare i 2 contatti sul retro o non li tocca per pochi millimetri?

Ma sbaglio o Asus è l'unica che non ha fatto il refresh del 34"?
Acer ha tirato fuori il nuovo predator.. ma cercavo un refresh con g sync.

già, all'ifa non han presentato nulla, ci stà che rimandino tutto al CES 2017 peccato si vada a inizio dell'anno nuovo.

Tra l'altro se presenteranno qualcosa di migliore credo che come minimo non si scenderà sotto i 1400-1500€ di listino e anche dopo la presentazione ci saranno da aspettare mesi prima di vederli in commercio....


----

personalmente credo di intraprendere la strada della sostituzione con un altro entro stasera un pò per il glow che non mi soddisfa (l'ho tenuto anche un pò di tempo per vedere se tante volte diminuiva un filo con l'uso) e un pò perchè fa del leggero ma udibile coil whine, quando sono nella quiete assoluta della stanza, se tenuto il refresh rate a 100hz con immagini molto chiare (bianche a schermo) vedi navigazione sul forum di hw upgrade o ad esempio nella ricerca di google, a 60hz invece sparisce in realtà si attenua moltissimo quasi da essere inudibile anche avvicinando l'orecchio a 1 cm

Bonny.air
08-09-2016, 19:16
no, i contatti non li tocca, io comunque per precauzione li avevo schiacciati leggermente, ma direi che se hanno fatto l'attacco vesa avranno sicuramente pensato a questo ;)
il braccio mi pare di averlo pagato € 140,

qui (http://postimg.org/gallery/2rrws4dww/) alcune foto

Pippogtx
08-09-2016, 21:09
personalmente credo di intraprendere la strada della sostituzione con un altro entro stasera un pò per il glow che non mi soddisfa (l'ho tenuto anche un pò di tempo per vedere se tante volte diminuiva un filo con l'uso) e un pò perchè fa del leggero ma udibile coil whine, quando sono nella quiete assoluta della stanza, se tenuto il refresh rate a 100hz con immagini molto chiare (bianche a schermo) vedi navigazione sul forum di hw upgrade o ad esempio nella ricerca di google, a 60hz invece sparisce in realtà si attenua moltissimo quasi da essere inudibile anche avvicinando l'orecchio a 1 cm
Secondo me non conviene farselo sostituire solo per un po' di glow, chi ti dice che quello sostitutivo non sia uguale se non peggiore... per il coil whine è normale che ci sia su schermata bianca con i monitor oc, con le cuffie poi è impossibile da sentire, anche perché viene sovrastato da altri rumori, ad esempio dal coil whine della vga o dalle ventole del pc.

pilotz
09-09-2016, 06:56
Io lo vedo piu o meno come nella foto che vi ho messo, chiaro che la foto risulta un po sottoesposta per quello che si andava a cercare, non siamo ai livelli del tv plasma ma ci si avvicina

Videogiocatore
09-09-2016, 13:19
La foto è poco "chiara", falla su schermo nero (non su youtube, ma con una schermata del genere http://jasonfarrell.com/misc/deadpixeltest.php?p=1 con f11, schermo intero, attivo) e cerca di fare un buon focus o di cambiare la iso, ovviamente a stanza buia.

Il monitor può avere più o meno BLB, ma quello è veramente un plasma, come è già stato detto :Prrr:

illidan2000
09-09-2016, 14:14
no, i contatti non li tocca, io comunque per precauzione li avevo schiacciati leggermente, ma direi che se hanno fatto l'attacco vesa avranno sicuramente pensato a questo ;)
il braccio mi pare di averlo pagato € 140,

qui (http://postimg.org/gallery/2rrws4dww/) alcune foto
veramente molto bello.... ora mi documento un po' se va bene pure per la mia scrivania/tavolo ikea:

edit, dal sito:

Mounting Options: Desk Clamp attaches to surface edge .4" to 2.4" (10 to 60 mm) thick; Grommet Mount attaches through surface holes .31" to 2" (8 to 50 mm) wide and up to 3" (76 mm) thick

mi sa che è poco per me 6cm :(

Debbo
09-09-2016, 15:49
Non alzare gli iso, accentuerebbe solo i difetti. Teoricamente dovresti mettere su treppiede o cmq una base ferma e autoscatto e allungare il tempo di scatto. Non so se con un telefono sia possibile per il tempo.

Cmq sia anche se un po sottoesposta non puoi lamentarti del monitor

Ma questo monitor ti è arrivato o no?

ponciarello81
09-09-2016, 17:12
Ma questo monitor ti è arrivato o no?

seeee magari. Nel sito e' indicato che dal pagamento passano 8 giorni per la spedizione. Niente di grave un po' come tutti gli altri store che non hanno magazzino (tao,etc).
Indagando un po' su questo e altri forum ho scoperto che e' uno store abbastanza usato ne parlano bene, l'unico difetto appunto sono i tempi di spedizione. Ho aspettato un anno posso aspettare una decina di giorni:D .

andytom
09-09-2016, 17:30
Monitor rientrato da Eprice sostituito , sembra perfetto ..sostituito in 4 giorni
doom a 100hz è tanta roba ..
pannello perfetto
produzione monitor giugno 2016 , penso che ad un certo punto abbiano sistemato i difetti ..con noi che facciamo i beta test sull'hardware
domanda ma la luce rossa sulla base come si attiva ?

ste-87
09-09-2016, 18:01
Monitor rientrato da Eprice sostituito , sembra perfetto ..sostituito in 4 giorni
doom a 100hz è tanta roba ..
pannello perfetto
produzione monitor giugno 2016 , penso che ad un certo punto abbiano sistemato i difetti ..con noi che facciamo i beta test sull'hardware
domanda ma la luce rossa sulla base come si attiva ?

dall'OSD alla voce "Luce in movimento" e sì, non la trovavo neanche io all'inizio perchè vai a pensare che "luce in movimento" (probabilmente pessima traduzione) indicasse appunto la luce del trepiede...:doh:

anche il mio come manifattura è di giugno 2016

Bonny.air
09-09-2016, 18:19
Anche il mio giugno 2016


veramente molto bello.... ora mi documento un po' se va bene pure per la mia scrivania/tavolo ikea:

edit, dal sito:

Mounting Options: Desk Clamp attaches to surface edge .4" to 2.4" (10 to 60 mm) thick; Grommet Mount attaches through surface holes .31" to 2" (8 to 50 mm) wide and up to 3" (76 mm) thick

mi sa che è poco per me 6cm :(

Cioè hai il piano più spesso di 6 cm?

Cmq ho fatto delle piastre in acciaio da mettere sotto per distribuire meglio il peso.....non si sa mai, la piastrina che tira sotto forse è un pò troppo piccola per il mio spessore

Videogiocatore
11-09-2016, 02:15
Anche il mio giugno 2016




Cioè hai il piano più spesso di 6 cm?

Cmq ho fatto delle piastre in acciaio da mettere sotto per distribuire meglio il peso.....non si sa mai, la piastrina che tira sotto forse è un pò troppo piccola per il mio spessore


Domanda nubbia, dove avete letto la data di produzione? :D Se non sbaglio anche io di sfuggita quando lo montai (scatola, manuali etc...) lessi giugno 2016 ma ora non ho voglia di cercare ovunque per ricontrollare :D

Pippogtx
11-09-2016, 02:45
Domanda nubbia, dove avete letto la data di produzione? :D Se non sbaglio anche io di sfuggita quando lo montai (scatola, manuali etc...) lessi giugno 2016 ma ora non ho voglia di cercare ovunque per ricontrollare :D

Se è come il pg279q, dovrebbe esserci un'etichetta sotto la cornice del monitor.

Videogiocatore
11-09-2016, 02:49
Se è come il pg279q, dovrebbe esserci un'etichetta sotto la cornice del monitor.

Trovata! sotto la cornice c'è il led, qui è dietro nella parte delle prese (che poi viene coperta dal pezzo di plastica) :) Confermo, giugno 2016

Bonny.air
11-09-2016, 08:26
Esatto, proprio lì :D
dopo un periodo che latitavano hanno fatto questo lotto, vedo che in tanti sono di giugno e sembra senza probemi, a parte quello di andytom

andytom
11-09-2016, 10:55
Esatto, proprio lì :D
dopo un periodo che latitavano hanno fatto questo lotto, vedo che in tanti sono di giugno e sembra senza probemi, a parte quello di andytom

ha ha che porti iella Bonny ..quello che ho reso era di maggio
quello sostituito arrivato "perfetto" è di giugno

Bonny.air
11-09-2016, 11:18
ha ha che porti iella Bonny ..quello che ho reso era di maggio
quello sostituito arrivato "perfetto" è di giugno
:D :D nooo, non sia mai ;) , avevo capito che era di giugno, allora meglio così, finora il lotto di quel mese sembra ok, anche se leggendo non è che questo rog abbia mai avuto particolari problemi.....a parte i noti dei pannelli ips che comunque qui sono abbastanza attenuati.

illidan2000
11-09-2016, 14:21
:D :D nooo, non sia mai ;) , avevo capito che era di giugno, allora meglio così, finora il lotto di quel mese sembra ok, anche se leggendo non è che questo rog abbia mai avuto particolari problemi.....a parte i noti dei pannelli ips che comunque qui sono abbastanza attenuati.

sono contento per voi...

ferd88
12-09-2016, 14:23
raga qualcuno di voi lo ha provato in hdmi a 50 hz?a volte capita che sfarfalla l'immagine e poi si riassesta forse è il cavo devo testare

Bonny.air
12-09-2016, 19:29
raga qualcuno di voi lo ha provato in hdmi a 50 hz?a volte capita che sfarfalla l'immagine e poi si riassesta forse è il cavo devo testare
Non so che config hai, se è skylake e hai attivato il profilo xmp disattivalo da bios.....non ce la fa con i voltaggi e la gpu integrata sbarella.....se lo faccia con altre cpu di precedente gen non so, ma con skylake è così per via della gestione interna della cpu

athlon xp 2400
12-09-2016, 20:37
Eccomi sono tornato , i mod sospendano senza manco avvertire .. Bah

Comq alla fine sono passato dal dell al roggone anche io :)le 1080 le sentivo troppo imbrigliate lol

Ora per stare a 100 Hz le devo pure cloccare in molti giochi peccato siano forni

Preso su amazon a 1145, pannello di giugno 2016 nessun pixel dead, regge perfettamente i 100 Hz, un po di bleeding a lato sotto e sopra ma niente di che il dell era messo molto peggio .. Scalines leggero solo nel test pendolo sulle montagne con gsync attivo che si vede solo da vicino io però sto a 80 cm circa e solo dopo avermelo fatto notare il buon illidan che ormai è diventato un esperto io manco l'avevo visto , ma è talmente leggero che faccio fatica pure a vederlo da 30
Cm, mai visto nei giochi con sfondi chiari che ho provato .. Quindi direi che come maturità il roggone ha raggiunto degli ottimi risultati .. Che dire base bellissima ma prende Mezza scrivania , ho risolto allungando
Alla buona la scrivania lol..plastiche che pensavo fossero migliori , il dell su questo è un altro pianeta .. Che dire i 100 Hz nei giochi sono da seghe , se rivedo i 60 Hz vomito ! Mi considero soddisfatto del cambio e sono contento di averlo preso da amazon così x problemi sono veramente in una botte di ferro .. Il 21:9 e' il futuro peccato che nn venga supportato a dovere in qualsiasi gioco c'è sempre qualche problema .. Però prima di tornare al 16:9 mi tolgo gli occhi .. :p

Peccato che il gsync e lo sli nn vadano sempre d'accordo vedi tw3:(

In altri giochi che ho provato però aiuta molto se scendo sotto i 100 Hz il gsync serve e come .. Sotto i 50 il monitor diventa troppo lento x i miei gusti .. Cosa che nn avevo notato con l'acer predator 16:9 che provai , a 40 Hz era sempre fluido .. Sarà il
Pannello più lento

Ora però mi fermo fra pc monitor e seghe varie avrò speso 4000 euro fra poco lol

illidan2000
13-09-2016, 01:33
ottimo acquisto...benvenuto nel club 21:9 @100hz gsyncati...

Iron82
13-09-2016, 08:06
Eccomi sono tornato , i mod sospendano senza manco avvertire .. Bah

Comq alla fine sono passato dal dell al roggone anche io :)le 1080 le sentivo troppo imbrigliate lol

Ora per stare a 100 Hz le devo pure cloccare in molti giochi peccato siano forni

Preso su amazon a 1145, pannello di giugno 2016 nessun pixel dead, regge perfettamente i 100 Hz, un po di bleeding a lato sotto e sopra ma niente di che il dell era messo molto peggio .. Scalines leggero solo nel test pendolo sulle montagne con gsync attivo che si vede solo da vicino io però sto a 80 cm circa e solo dopo avermelo fatto notare il buon illidan che ormai è diventato un esperto io manco l'avevo visto , ma è talmente leggero che faccio fatica pure a vederlo da 30
Cm, mai visto nei giochi con sfondi chiari che ho provato .. Quindi direi che come maturità il roggone ha raggiunto degli ottimi risultati .. Che dire base bellissima ma prende Mezza scrivania , ho risolto allungando
Alla buona la scrivania lol..plastiche che pensavo fossero migliori , il dell su questo è un altro pianeta .. Che dire i 100 Hz nei giochi sono da seghe , se rivedo i 60 Hz vomito ! Mi considero soddisfatto del cambio e sono contento di averlo preso da amazon così x problemi sono veramente in una botte di ferro .. Il 21:9 e' il futuro peccato che nn venga supportato a dovere in qualsiasi gioco c'è sempre qualche problema .. Però prima di tornare al 16:9 mi tolgo gli occhi .. :p

Peccato che il gsync e lo sli nn vadano sempre d'accordo vedi tw3:(

In altri giochi che ho provato però aiuta molto se scendo sotto i 100 Hz il gsync serve e come .. Sotto i 50 il monitor diventa troppo lento x i miei gusti .. Cosa che nn avevo notato con l'acer predator 16:9 che provai , a 40 Hz era sempre fluido .. Sarà il
Pannello più lento

Ora però mi fermo fra pc monitor e seghe varie avrò speso 4000 euro fra poco lol

Però così non fa.......Fate venire delle scimmie alla gente (come se non bastassero le proprie).
Il dell che fine ha fatto? hai fatto il reso? A 100hz non stuttera per niente con gsync attivo ?

andytom
13-09-2016, 09:17
con una 1080 Oc gia' è godibile
mi sa che a natale vado di titan X

Iron82
13-09-2016, 09:26
con una 1080 Oc gia' è godibile
mi sa che a natale vado di titan X

Ciao Andy ,
provata e liquidata (fatti un giro sul post ufficiale) è una bomba davvero...

athlon xp 2400
13-09-2016, 09:49
Però così non fa.......Fate venire delle scimmie alla gente (come se non bastassero le proprie).
Il dell che fine ha fatto? hai fatto il reso? A 100hz non stuttera per niente con gsync attivo ?

no l'ho venduto sul forum... no a 100hz e' perfetto... poi comq dipende da gioco a gioco

quasi quasi vendo una 1080 e resto con una .. poi a novembre compro la 1080ti che dice va come la titan x a meno di 1000 euro

Iron82
13-09-2016, 10:21
no l'ho venduto sul forum... no a 100hz e' perfetto... poi comq dipende da gioco a gioco

quasi quasi vendo una 1080 e resto con una .. poi a novembre compro la 1080ti che dice va come la titan x a meno di 1000 euro

Siamo sicuri che escano queste ti? non ho letto nulla di ufficiale...

athlon xp 2400
13-09-2016, 10:24
Siamo sicuri che escano queste ti? non ho letto nulla di ufficiale...

Praticamente si vedrai

andytom
13-09-2016, 10:32
secondo me per la Ti , non è entro il 2016 , che fanno non vendono piu' le Titan?

athlon xp 2400
13-09-2016, 10:40
secondo me per la Ti , non è entro il 2016 , che fanno non vendono piu' le Titan?

lo hanno gia fatto nn ci vedo niente di strano... le titan x poi ora sono solo comprabili solo sul sito nvidia, quindi limitate come numero... le 1080 ti usciranno entro fine 2016 inizio proprio inizio 2017 , saranno i chip fallati delle titan x..

poi dovranno contrastare vega

Iron82
13-09-2016, 10:43
lo hanno gia fatto nn ci vedo niente di strano... le titan x poi ora sono solo comprabili solo sul sito nvidia, quindi limitate come numero... le 1080 ti usciranno entro fine 2016 inizio proprio inizio 2017 , saranno i chip fallati delle titan x..

poi dovranno contrastare vega

Le TI le vediamo a fine 2017 , stanno vedendo fuori ora le 1080 , fino ad un mese fà era difficile trovarle...

athlon xp 2400
13-09-2016, 10:46
Le TI le vediamo a fine 2017 , stanno vedendo fuori ora le 1080 , fino ad un mese fà era difficile trovarle...

ne riparliamo a fine 2016 inizio 2017... io comq ora nn comprerei una titan x, rischiate di avere la vasellina a corredo :stordita:

nel 2018 lanciano volta...

le 1080 ti saranno molto prima

Black"SLI"jack
13-09-2016, 10:48
sinceramente preferisco restare con lo sli. troppe ipotesi su schede di cui ancora non si sa nulla. e soprattutto di quanto saranno decurtate. tra l'altro saranno 1000 eurozzi, per andare quanto? se si piazzano tra le titan x e le 1080 saremo sul 15/20% in più delle 1080, non sufficiente per maxare i vari mattoni o tenere i 100hz sul nostro monitor. senza considerare che in oc saremo nuovamente limitati come con tutta la famiglia pascal.

ci sono titoli che già con la 1070 e il rog, sono a fondo scala (100 fps e maxati). e scheda manco occata, in altri si fatica ma vado con lo sli di 1080 e quindi via di tutto maxato e tranquillo.

athlon xp 2400
13-09-2016, 10:51
sinceramente preferisco restare con lo sli. troppe ipotesi su schede di cui ancora non si sa nulla. e soprattutto di quanto saranno decurtate. tra l'altro saranno 1000 eurozzi, per andare quanto? se si piazzano tra le titan x e le 1080 saremo sul 15/20% in più delle 1080, non sufficiente per maxare i vari mattoni o tenere i 100hz sul nostro monitor. senza considerare che in oc saremo nuovamente limitati come con tutta la famiglia pascal.

ci sono titoli che già con la 1070 e il rog, sono a fondo scala (100 fps e maxati). e scheda manco occata, in altri si fatica ma vado con lo sli di 1080 e quindi via di tutto maxato e tranquillo.

sperando inizino a ottimizzare lo sli e alla svelta. con i nuovi titoli e nn solo

andytom
13-09-2016, 10:56
per esperienze passate con vari sli , la sicurezza matematica del funzionamento non si avra' mai ..ma non per via delle schede o driver ma per via dei game
tra l'altro con questi monitor abbiamo dei problemi su alcuni titoli che non aprono a pieno schermo su questi ultra wide .., per esempio fifa ha bisogno di un tool per aprire a 21:9
non mi va di fare il beta test per le major
penso che andro comunque sulla titan x

Iron82
13-09-2016, 10:58
per esperienze passate con vari sli , la sicurezza matematica del funzionamento non si avra' mai ..ma non per via delle schede o driver ma per via dei game
tra l'altro con questi monitor abbiamo dei problemi su alcuni titoli che non aprono a pieno schermo su questi ultra wide .., per esempio fifa ha bisogno di un tool per aprire a 21:9
non mi va di fare il beta test per le major
penso che andro comunque sulla titan x

Bravo Andy , che ti compro la g1 :D

andytom
13-09-2016, 11:01
Bravo Andy , che ti compro la g1 :D
ha ha ...sta G1 non sei il primo che me la chiede ..
maè gia' liquidata ..

athlon xp 2400
13-09-2016, 11:01
Bravo Andy , che ti compro la g1 :D

ma nn stai vendendo le evga? a sto punto prendi la titan x :stordita: :mbe:

Iron82
13-09-2016, 11:05
ma nn stai vendendo le evga? a sto punto prendi la titan x :stordita: :mbe:

Se vendo l' EVGA torno a TITAN X , però se diceva subito si Andy , anche uno sli di 1080 non li schifavo :)

athlon xp 2400
13-09-2016, 11:07
Se vendo l' EVGA torno a TITAN X , però se diceva subito si Andy , anche uno sli di 1080 non li schifavo :)


ma nn ne avevi gia 2 di 1080?:sofico: c'e qualcuno più pazzo di me

Iron82
13-09-2016, 11:13
ma nn ne avevi gia 2 di 1080?:sofico: c'e qualcuno più pazzo di me

Si ma una l' ho data via ancora imballata altrimenti dovevo svenderla :)

detto sinceramente? Se potessi tornare indietro un bello sli di 980ti e via fino a VOLTA.

Il problema è che avendo provato la titan x (p) che ho passato al mio miglior amico , adesso rosico perchè lui maxa tutto a 75hz con il dell ed io no....poi che sia pazzia lo ammetto :)

athlon xp 2400
13-09-2016, 11:19
Si ma una l' ho data via ancora imballata altrimenti dovevo svenderla :)

detto sinceramente? Se potessi tornare indietro un bello sli di 980ti e via fino a VOLTA.

Il problema è che avendo provato la titan x (p) che ho passato al mio miglior amico , adesso rosico perchè lui maxa tutto a 75hz con il dell ed io no....poi che sia pazzia lo ammetto :)

VENDI il dell prendi il pg348q e tieniti la 1080 :sofico:

il gsync serve sempre ... con il pg basta nn scendere sotto i 50 hz .. sotto e' troppo lento

Debbo
13-09-2016, 11:21
Eccomi sono tornato , i mod sospendano senza manco avvertire .. Bah

Comq alla fine sono passato dal dell al roggone anche io :)le 1080 le sentivo troppo imbrigliate lol

Ora per stare a 100 Hz le devo pure cloccare in molti giochi peccato siano forni

Preso su amazon a 1145, pannello di giugno 2016 nessun pixel dead, regge perfettamente i 100 Hz, un po di bleeding a lato sotto e sopra ma niente di che il dell era messo molto peggio .. Scalines leggero solo nel test pendolo sulle montagne con gsync attivo che si vede solo da vicino io però sto a 80 cm circa e solo dopo avermelo fatto notare il buon illidan che ormai è diventato un esperto io manco l'avevo visto , ma è talmente leggero che faccio fatica pure a vederlo da 30
Cm, mai visto nei giochi con sfondi chiari che ho provato .. Quindi direi che come maturità il roggone ha raggiunto degli ottimi risultati .. Che dire base bellissima ma prende Mezza scrivania , ho risolto allungando
Alla buona la scrivania lol..plastiche che pensavo fossero migliori , il dell su questo è un altro pianeta .. Che dire i 100 Hz nei giochi sono da seghe , se rivedo i 60 Hz vomito ! Mi considero soddisfatto del cambio e sono contento di averlo preso da amazon così x problemi sono veramente in una botte di ferro .. Il 21:9 e' il futuro peccato che nn venga supportato a dovere in qualsiasi gioco c'è sempre qualche problema .. Però prima di tornare al 16:9 mi tolgo gli occhi .. :p

Peccato che il gsync e lo sli nn vadano sempre d'accordo vedi tw3:(

In altri giochi che ho provato però aiuta molto se scendo sotto i 100 Hz il gsync serve e come .. Sotto i 50 il monitor diventa troppo lento x i miei gusti .. Cosa che nn avevo notato con l'acer predator 16:9 che provai , a 40 Hz era sempre fluido .. Sarà il
Pannello più lento

Ora però mi fermo fra pc monitor e seghe varie avrò speso 4000 euro fra poco lol

4000 euro per giocare? :mbe:

athlon xp 2400
13-09-2016, 11:24
4000 euro per giocare? :mbe:

saranno 3000 3500.. perché qui la gente ci lavora anche col pc :sofico:

Legolas84
13-09-2016, 11:25
4000 euro per giocare? :mbe:

C'è chi spende molto di più eh...

Ho una amico che ha da sempre 3-way SLI, 3 Monitor PG278Q, Piattaforma X99 e liquido custom.... fatti due calcoli.... Solo schede video e monitor se già oltra i 4000.... si parla di passioni e chi ha la disponibilità economica non si accontenta....

athlon xp 2400
13-09-2016, 11:26
C'è chi spende molto di più eh...

Ho una amico che ha da sempre 3-way SLI, 3 Monitor PG278Q, Piattaforma X99 e liquido custom.... fatti due calcoli.... Solo schede video e monitor se già oltra i 4000.... si parla di passioni e chi ha la disponibilità economica non si accontenta....

infatti

c'e gente spende 1000 euro per gli iphone che dopo 1 anno lo cambiano LOL

Iron82
13-09-2016, 11:29
VENDI il dell prendi il pg348q e tieniti la 1080 :sofico:

il gsync serve sempre ... con il pg basta nn scendere sotto i 50 hz .. sotto e' troppo lento

Io giocando a The Division con il dell a 60hz , se mi passa da 60 a 55 fps me ne accorgo. E rosico. Con la Titan non ci passi a 55 :D . Poi il miglioramento cè stato perchè con la 980ti arrivava fino a 42 fps. Però mi da fastidio. Quindi con il Gsync non si nota questo calo?

athlon xp 2400
13-09-2016, 11:31
Io giocando a The Division con il dell a 60hz , se mi passa da 60 a 55 fps me ne accorgo. E rosico. Con la Titan non ci passi a 55 :D . Poi il miglioramento cè stato perchè con la 980ti arrivava fino a 42 fps. Però mi da fastidio. Quindi con il Gsync non si nota questo calo?

fino a 50 hz con il rog nessun problema di fluidita'... sotto si... con acer predator 27" 1440p pero' era fluido fino a 40 hz .. questioni di pannelli

Ovvio senza gsync se nn sei perfettamente in sync e un macello

L'ho cambiato anche per il futuro così potrò gestirlo poi in singola vga senza problemi