View Full Version : Asus ROG SWIFT PG348Q Ultrawide 34' Gsync
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
Gente volendo cedere al lato oscuro del supporto cosa si consiglia?
Da agganciare alla scrivania non a muro :)
The-Red-
15-02-2017, 09:45
Risposta errata, ogni periferica per funzionare in maniera corretta con tutte le sue funzioni attive ha bisogno di comunicare con il sistema operativo e questo succede installando i driver. Nel caso del monitor anche se Plug and Play e Gsync conviene sempre farlo riconoscere dall'OS come Asus PG348Q, perche'?
Semplice, in questa maniera si ha la certezza che tutto e' ok, che il Gsync funzionera' correttamente dato che anche i drivers nVidia sanno della presenza di una periferica certificata da loro (in realta' il chip interno comunica in maniera nativa con la scheda video) pero' si e' sicuri che in caso di problematiche abbiamo fatto tutto da specifica.
Con molte periferiche non installare i drivers porta al non riconoscimento o perdita di prestazioni, per cui pigri che non siete altro installate i drivers!!! :D
Grazie. Nessun problema li installo. In realtà per i monitor non avevo mai installato i driver, dato che mi sembra che tutto funzioni alla perfezione Gsync, 100 Hz ecc. E con che frequenza vengono aggiornati?
ponciarello81
15-02-2017, 09:59
Ragazzi mi confermate che non esiste soluzione per le scanlines? Le odio, se imposto 60hz tutto perfetto. Se alzo di poco si intravedono, se arrivo a 100hz si distnguono notevolmente. So che e' un difetto congenito del pannello in modalita' overclock ma volevo sapere se esiste un modo per limitare questo difetto. rma neanche a parlarne, non mi va di impacchettare tutto e attendere mesi con il rischio di avere una modello uguale se non peggiore.....
edit:leggo sul tubo che la cosa potrebbe risolversi usando una presa di corrente diversa da quella della psu
Grazie. Nessun problema li installo. In realtà per i monitor non avevo mai installato i driver, dato che mi sembra che tutto funzioni alla perfezione Gsync, 100 Hz ecc. E con che frequenza vengono aggiornati?
Di solito mai dato che sono delle informazioni basilari dell'hardware e quindi difficilmente sono modificati, ovviamente se vengono riscontrati bug il discorso cambia.
In questo caso sono 3 i files, il file .inf che serve a Windows per l'installazione, il file .icm che non e' altro che il "color system profile" ovvero il profilo colore di sistema utilizzato da programmi quali scanner e stampanti, infine il file .cat dove al suo interno ci sono tutte le istruzioni hardware della periferica.
Nota:
Cos'è un profilo di colore?
Un profilo del colore è un insieme di dati che caratterizza o un dispositivo o uno spazio di colore come sRGB.
La maggior parte dei profili del colore sono nella forma di un profilo ICC, che è un piccolo file con un'estensione file .ICC o .ICM.
È necessario che ogni dispositivo che elabora i colori abbia il proprio profilo ICC.
Altre info:
https://it.wikipedia.org/wiki/Profilo_ICC
Se poi tu hai avuto problemi sono i classici "isolati" che altri hanno anche con altri driver; se poi è solo per sentito dire allora non vuol dire nulla...
Dipende anche dall'uso che ne fai del monitor, senza un profilo colore sai che spettacolo le foto stampate... forse non hai capito l'importanza di un corretto riconoscimento da parte del sistema, insieme ai drivers viene caricato anche il profilo colore che poi in realta' si puo' caricare ovviamente anche a parte ma si potrebbe anche considerare parte integrante dei drivers difatti se guardi all'interno del pacchetto drivers troverai anche un file .icm che altro non e' che un profilo colore utilizzato da programmi quali Photoshop e simili.
Con il plug and play il monitor e' solo un hardware generico con inviate al sistema solamente le specifiche per il refresh rate e risoluzione, il gsync e' gestito in maniera nativa ma lo spazio colore te lo scordi a meno che tu non lo carichi a parte (vedi il file .icc di TFT Central).
Nota:
Io non ho mai avuto problemi dato che i drivers li carico sempre. :D
Gente volendo cedere al lato oscuro del supporto cosa si consiglia?
Da agganciare alla scrivania non a muro :)
Nessuno che mi sa consigliare qualche staffa/supporto a scrivania per il nostro monitor? :fagiano:
marcolulu
15-02-2017, 15:05
Nessuno che mi sa consigliare qualche staffa/supporto a scrivania per il nostro monitor? :fagiano:
Duronic DM351X1
Nessuno che mi sa consigliare qualche staffa/supporto a scrivania per il nostro monitor? :fagiano:
Confermo Duronic, bella, solida e prezzo onesto. :)
Duronic DM351X1
Confermo Duronic, bella, solida e prezzo onesto. :)
Ho dato un occhio,ma DM351X1 o DM451X1?
Che differenza c'è a parte il peso che reggono diverso?
Altra cosa che mi interessa particolarmente: con questo supporto quanto "viene in avanti" diciamo,il monitor dal fondo della scrivania?
Cioè considerando tubo e monitor quant'è l'ingombro totale in profondità dal bordo della scrivania?
Non so se sono riuscito a spiegarmi :stordita:
Ragazzi sono riuscito a prendere da EPRICE questo monitor a 720€ RICONDIZIONATO (speriamo sia tutto ok). Lo collegherò al portatile in firma che ha il mini DISPLAY PORT 1.3. Ci sono cose particolari da fare??? Il refresh a 100HZ lo devo impostare io da WINDOWS o dal menu del monitor???
La scheda GTX 1070 anche se mobile riesce a gestirlo bene??
Grazie a tutti
illidan2000
16-02-2017, 10:15
Ragazzi sono riuscito a prendere da EPRICE questo monitor a 720€ RICONDIZIONATO (speriamo sia tutto ok). Lo collegherò al portatile in firma che ha il mini DISPLAY PORT 1.3. Ci sono cose particolari da fare??? Il refresh a 100HZ lo devo impostare io da WINDOWS o dal menu del monitor???
La scheda GTX 1070 anche se mobile riesce a gestirlo bene??
Grazie a tutti
penso proprio non ci siano problemi. Devi solo trovare un cavo DP-miniDP (per non usare adattatori). La frequenza si imposta sia da monitor che da pannello nvidia
Ho dato un occhio,ma DM351X1 o DM451X1?
Che differenza c'è a parte il peso che reggono diverso?
Altra cosa che mi interessa particolarmente: con questo supporto quanto "viene in avanti" diciamo,il monitor dal fondo della scrivania?
Cioè considerando tubo e monitor quant'è l'ingombro totale in profondità dal bordo della scrivania?
Non so se sono riuscito a spiegarmi :stordita:
Ho preso mesi fa il DM451X1, il prezzo è rimasto invariato, per la spesa, i prezzi generali dei supporti e la qualità del prodotto è stata un'ottimo acquisto.
Dal DM351X1 cambia solo il discorso del peso supportato 10 per quest'ultimo vs 13.8Kg del DM45, è il sistema di fissaggio sul palo leggermente diverso, per 3€ ho preferito l'altro ma vanno entrambi bene visto che il pannello non arriva a 8Kg (7.7Kg se non ricordo male)
Qui puoi vedere quanto viene avanti con 2 misurazioni, considera che 7.5-8cm di spessore se li prende il pannello stesso, come puoi notare dalla foto laterale:
http://thumbnails117.imagebam.com/53297/257281532962633.jpg (http://www.imagebam.com/image/257281532962633) http://thumbnails117.imagebam.com/53297/33b27a532962643.jpg (http://www.imagebam.com/image/33b27a532962643) http://thumbnails117.imagebam.com/53297/8317de532962647.jpg (http://www.imagebam.com/image/8317de532962647)
a confronto della foto 1 e 2, col supporto originale sfruttando sempre tutto il limite della scrivania si mangiava 28cm al centro e 30 ai lati di profondità e la differenza di spazio e profondità guadagnata si percepisce già molto.
L'unica cosa per il quale differisce dalle foto di amazon è il morsetto di aggancio alla scrivania, fanno vedere il palo più indietreggiato di 2.5-3cm rispetto a quello che è in realtà, a suo tempo ho contattato quelli della Duronic per farglielo notare e mi hanno spiegato che hanno fatto quella modifica successivamente nella produzione, non ne fanno più come illustrato su amazon con quel tipo di morsetto.
Un altro braccio a scrivania come l'ergotron MX che mi piaceva molto,ma sempre costato uno sproposito a confronto (130-150€) completamente piegato arrivava a 18 cm al centro e 20 ai lati, se vuoi guadagnare decisamente di più l'unica è andare sui supporti a muro
Ho dato un occhio,ma DM351X1 o DM451X1?
Cioè considerando tubo e monitor quant'è l'ingombro totale in profondità dal bordo della scrivania?
Io ho la versione 451x1 pero' con braccio optional per cui potrebbero esserci delle differenze nella misura che chiedi, dal bordo della scrivania sono 22 cm circa di ingombro.
P.S.
Noto che l'ingombro e' minore sul braccio di serie in base alle foto di ste-87.
malcom499
16-02-2017, 21:48
Che dire ragazzi, ieri mi è arrivato questo fantastico monitor da mediaworld. Ero un po' preoccupato per i vari problemi che hanno avuto numerosi utenti, ma per fortuna l'ho testato per bene ed è quasi perfetto. Ha un leggero bleed in alto a sinistra (quasi nullo) e zero pixel fallati.
Monitor eccezionale!
Ho una Asus strix 1070 e I 100hz li tiene alla perfezione dopo averlo stressato per oltre 10 ore a titoli vari come gta5 (unico gioco dove ho dovuto rinunaciare a qualche effetto di troppo) steep (ultra 8x), F12016(ultra), assetto corsa, RoTR, overwatch, doom(ultra, no incubo), cod. Tutti i giochi a 3440 tengono una media tra i 70 e i 95 fps dipende dal gioco. Volevo passare immediatamente alla 1080 ma a questo punto aspetto la 1080ti, per me che non sono un perfezionista esagerato va bene anche così.
Ciao a a tutti
marcolulu
16-02-2017, 21:54
Che dire ragazzi, ieri mi è arrivato questo fantastico monitor da mediaworld. Ero un po' preoccupato per i vari problemi che hanno avuto numerosi utenti, ma per fortuna l'ho testato per bene ed è quasi perfetto. Ha un leggero bleed in alto a sinistra (quasi nullo) e zero pixel fallati.
Monitor eccezionale!
Ho una Asus strix 1070 e I 100hz li tiene alla perfezione dopo averlo stressato per oltre 10 ore a titoli vari come gta5 (unico gioco dove ho dovuto rinunaciare a qualche effetto di troppo) steep (ultra 8x), F12016(ultra), assetto corsa, RoTR, overwatch, doom(ultra, no incubo), cod. Tutti i giochi a 3440 tengono una media tra i 70 e i 95 fps dipende dal gioco. Volevo passare immediatamente alla 1080 ma a questo punto aspetto la 1080ti, per me che non sono un perfezionista esagerato va bene anche così.
Ciao a a tutti
Che periodo di produzione è il tuo?
malcom499
16-02-2017, 21:58
Che periodo di produzione è il tuo?
Dove lo cerco? Scusa l'ignoranza:D
marcolulu
16-02-2017, 22:06
Dietro vicino al displayport
malcom499
16-02-2017, 22:07
Dietro vicino al displayport
ottobre 2016
marcolulu
16-02-2017, 22:35
Quali sarebbero i vari problemi degli utenti? Io non ne ho letti, a parte il glow/bleed che per questi monitor è normale...
Qualche pagine indietro trovi il mio post sul pg348q preso da Mediaworld che non teneva i 100hz,non erano settabili in nessun modo
malcom499
16-02-2017, 22:37
Quali sarebbero i vari problemi degli utenti? Io non ne ho letti, a parte il glow/bleed che per questi monitor è normale...
Backlight Bleeding (Problemi di retroilluminazione di solito negli angoli ma non solo)
Glow (Sono delle macchie "giallastre" che si vedono su sfondo nero, accentuate con vista da angolazione di circa 45 gradi)
Dead Pixel (pixel spenti o accesi)
Scanlines (Sono delle righe orizzontali che si formano quando c'e' un calo repentino dei frames per secondo con modulo G-Sync attivato)
100hz (Verificare se il pannello tiene la frequenza di overclock impostata a 100hz)
Coil Whine (Sibilo o fischio proveniente dalle casse integrate del monitor)
Ho preso mesi fa il DM451X1, il prezzo è rimasto invariato, per la spesa, i prezzi generali dei supporti e la qualità del prodotto è stata un'ottimo acquisto.
Dal DM351X1 cambia solo il discorso del peso supportato 10 per quest'ultimo vs 13.8Kg del DM45, è il sistema di fissaggio sul palo leggermente diverso, per 3€ ho preferito l'altro ma vanno entrambi bene visto che il pannello non arriva a 8Kg (7.7Kg se non ricordo male)
Qui puoi vedere quanto viene avanti con 2 misurazioni, considera che 7.5-8cm di spessore se li prende il pannello stesso, come puoi notare dalla foto laterale:
http://thumbnails117.imagebam.com/53297/257281532962633.jpg (http://www.imagebam.com/image/257281532962633) http://thumbnails117.imagebam.com/53297/33b27a532962643.jpg (http://www.imagebam.com/image/33b27a532962643) http://thumbnails117.imagebam.com/53297/8317de532962647.jpg (http://www.imagebam.com/image/8317de532962647)
a confronto della foto 1 e 2, col supporto originale sfruttando sempre tutto il limite della scrivania si mangiava 28cm al centro e 30 ai lati di profondità e la differenza di spazio e profondità guadagnata si percepisce già molto.
L'unica cosa per il quale differisce dalle foto di amazon è il morsetto di aggancio alla scrivania, fanno vedere il palo più indietreggiato di 2.5-3cm rispetto a quello che è in realtà, a suo tempo ho contattato quelli della Duronic per farglielo notare e mi hanno spiegato che hanno fatto quella modifica successivamente nella produzione, non ne fanno più come illustrato su amazon con quel tipo di morsetto.
Un altro braccio a scrivania come l'ergotron MX che mi piaceva molto,ma sempre costato uno sproposito a confronto (130-150€) completamente piegato arrivava a 18 cm al centro e 20 ai lati, se vuoi guadagnare decisamente di più l'unica è andare sui supporti a muro
Io ho la versione 451x1 pero' con braccio optional per cui potrebbero esserci delle differenze nella misura che chiedi, dal bordo della scrivania sono 22 cm circa di ingombro.
P.S.
Noto che l'ingombro e' minore sul braccio di serie in base alle foto di ste-87.
Azzo risposta dettagliatissima,grazie mille! :eek:
Ora ho sicuramente le idee più chiare:D :read: :cincin:
ponciarello81
17-02-2017, 09:33
Io sto entrando in paranoia di brutto per le scanlines. Gsync si o no in modalita' oc si vedono. A 60hz tutto perfetto. Ma voi a 100hz non le notate?
athlon xp 2400
17-02-2017, 09:35
No
Io sto a 90 cm
ponciarello81
17-02-2017, 09:40
No
Io sto a 90 cm
le noto tantissimo nelle schermate grigio chiaro, ad esempio division quando c'e' orgia di fumogeni e fumo grigio appunto e' un bagno di sangue.
vi allego un esempio preso da un forum straniero. Identico al mio
https://dl.dropboxusercontent.com/u/187718445/Gsync%20Scanlines/FZ8A4381.jpg
io le intravedo appena appena durante il pendolo di nvidia ma solo se sto fisso a guardare un punto e con il mouse passo da v-sync OFF a ON, però solo quando forzo gli fps a 40, se stanno a 60 e oltre è impossibile notare differenze
ponciarello81
17-02-2017, 09:55
io le intravedo appena appena durante il pendolo di nvidia ma solo se sto fisso a guardare un punto e con il mouse passo da v-sync OFF a ON, però solo quando forzo gli fps a 40, se stanno a 60 e oltre è impossibile notare differenze
Si e' vero , il fenomeno e' altalenante in base ai frame. Cmq sara' che ho un occhio troppo fino (sara' colpa di anni di fotografia :p ), gli aloni non mi danno fastidio ma a 100hz per i miei gusti e' inutilizzabile. A 60hz e' un quadro
Mai viste,lo uso solo a 100hz
illidan2000
17-02-2017, 13:44
Si e' vero , il fenomeno e' altalenante in base ai frame. Cmq sara' che ho un occhio troppo fino (sara' colpa di anni di fotografia :p ), gli aloni non mi danno fastidio ma a 100hz per i miei gusti e' inutilizzabile. A 60hz e' un quadro
hanno tormentato i miei sonni per un mese, e 4 cambi di monitor... ora sto con il mio (5°) Acer predator, a 90hz, ed è raro vederle. Gli altri erano inaccettabili, come penso sia il tuo...
fabietto27
17-02-2017, 14:49
Mi fate passare la voglia di prenderlo 😢
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Mai viste,lo uso solo a 100hz
Idem sempre a 100hz dal primo giorno e non le ho mai viste, siamo poco sensibili... :D
Rumpelstiltskin
17-02-2017, 18:18
Oggi mi sono sparato 5 ore di wd2 che spettacolo!
Tapatalk'ed
Ragazzi mi è arrivato il monitor sembra tutto ok nessun segno o bad pixel tutto perfetto l'unica cosa che non mi tiene l'oc della frequenza nel senso che se la imposto a più di 60hz incomincia a lampeggiare lo schermo. Può essere che l'uscita del portatile non regga frequenze maggiori???
Grazie
Risolto ho cambiato porta nel portatile e ora funziona a 100hz
BELLISSIMMMOOOOO :)
malcom499
19-02-2017, 20:27
Perchè quando spengo il pc il monitor va in standby ma il led del logo in basso rimane accesa? c'è qualche impostazione che mi sfugge?
The-Red-
20-02-2017, 00:47
Se volessi smontare il piedistallo, nel senso staccarlo dal monitor, che movimento dovrei fare?
Rumpelstiltskin
20-02-2017, 06:40
C'è un tasto lock/unlock.
Tapatalk'ed
zio ninju
20-02-2017, 20:43
ho acquistato da un mese il rog 34 ed ora mi esce questo...http://aoc-europe.com/it/products/ag352ucg#product-detail-technical
ho acquistato da un mese il rog 34 ed ora mi esce questo...http://aoc-europe.com/it/products/ag352ucg#product-detail-technical
Mi sembra il primo vero concorrente con delle novità di rilievo vedendo le caratteristiche insieme all'HP Omen X35 (appena sotto), sarà interessante vedere le prime recensioni e le peculiarità/difetti del nuovo pannello che immagino sarà lo stesso con buona probabilità, non credo ci sarà molto da attendere da quel che si legge su tftcentral http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/37.htm#aoc_agon_ag352ucg, anche come prezzo se non sbaglio i 799£ dovrebbero essere sui 1050-1100€ street price nostri.
The-Red-
20-02-2017, 23:11
C'è un tasto lock/unlock.
Tapatalk'ed
Grazie. Dove si trova?
The-Red-
20-02-2017, 23:13
ho acquistato da un mese il rog 34 ed ora mi esce questo...http://aoc-europe.com/it/products/ag352ucg#product-detail-technical
Non vedo dove sia il problema. Io ho acquistato il ROG meno di un mese fa, e sinceramente non lo cambio con nessun monitor.
marcolulu
21-02-2017, 03:15
Giocando a Overwatch se passo da fullscreen a desktop e poi torno su Overwatch il monitor mi si setta da solo da 100Hz a 80Hz...succede solo a me?
illidan2000
21-02-2017, 15:47
Veramente è da un po' che si discute sul fatto che ci sarebbero state novità, ed era stato già postato settimane indietro questo monitor...
Bisogna informarsi bene prima di fare certi acquisti per non lamentarsi dopo :D
tanto prima di un anno non lo vedremo. AOC fa questi proclami, ma di fatto, prima di poter esser comprato, ne deve passare molta acqua sotto i ponti
marcolulu
21-02-2017, 16:05
:help: Giocando a Overwatch se passo da fullscreen a desktop e poi torno su Overwatch il monitor mi si setta da solo da 100Hz a 80Hz...succede solo a me?
Su pc monitors c'é gia la recensione del nuovo monitor aoc. Presumo che la commercializzazione avverá a marzo, vedremo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
malcom499
21-02-2017, 18:13
Giocando a Overwatch se passo da fullscreen a desktop e poi torno su Overwatch il monitor mi si setta da solo da 100Hz a 80Hz...succede solo a me?
:help:
Ciao Marco, come sai è una settimana che ho questo monitor e gioco regolarmente ad Overwatch non ho il tuo problema, ho provato a switchare gioco/desktop/gioco svariate volte rimane a 100hz.
Non so da cosa possa dipendere io gioco tutto Ultra con scala di rendering a 1 per avere sempre quei 90/100fps. Te lo fa anche con altri giochi?
marcolulu
21-02-2017, 20:46
Per ora solo con Overwatch...:confused:
fireradeon
22-02-2017, 12:05
ho acquistato da un mese il rog 34 ed ora mi esce questo...http://aoc-europe.com/it/products/ag352ucg#product-detail-technical
Vabbè ma tra nativi e OC alla fine che cambia? Sempre a 100hz va, tanto degli Asus praticamente nessuno non prendeva i 100hz, inoltre a me piace molto di più l'asus esteticamente e il prezzo è lo stesso.
Non so, se è solo per i 100hz nativi francamente non mi interessa.
l'HDR sarebbe l'unica cosa che potrebbe spingermi a cambiare con un altro monitor 21:9, 100hz (o più) perchè ora che l'ho provato con i film e con la PS4 Pro, sarebbe un must have anche nel gaming PC e chi ha giocato a Mass Effect Andromeda (o meglio dire visto girare) sul monitor Asus HDR presentato al Ces 2017 dice che il confronto con i monitor "lisci" è impietoso.
Cmq per la prima volta (come ho scritto in un altro thread) ho provato qualcosa prima su console e poi su PC, non mi era mai successo!! Ormai su console l'HDR è una realtà mentre su PC esistono solo 2 monitor http://www.klipsch.com/products/reference-premiere-hd-wireless#rp-440wf con caratteristiche a mio avviso inutili (pollici bassi per monitor 4k" a prezzi FOLLI) e quindi se ne riparlerà probabilmente il prossimo anno su PC, quindi un ritardo che non credevo. Tenete conto che un monitor che costa 1500 dollari e da noi chissà quanto, con quel prezzo ti prendi un TV 4K LG OLED da 55" HDR10 e Dolby Vision.... quindi che senso ha?
Vi posso garantire che un gioco su PS4 Pro e TV 4K HDR più volte ti fa pensare: "ma il PC perchè lo tengo?" (poi ricordi che ti piace giocare a BF1 con mouse e tastiera e torni in te! :D ).
Rumpelstiltskin
22-02-2017, 12:06
Tanto non saranno nativi ma saranno in OC ma sul pannello di scriveranno 100Hz senza OC...
L'agon ha un listino di 899 (almeno restando alle news) quindi un rapporto qualitá prezzo interessante (c'é la rece su pc monitors). Sono comunque pannelli diversi con caratteristiche e pro/contro differenti. I tv HDR saranno veramente interessanti dal 2018 con l'hdmi 2.1 che teoricamente dovrebbe portare una sorta di g-sync... vedremo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabietto27
22-02-2017, 13:33
L'agon ha un listino di 899 (almeno restando alle news) quindi un rapporto qualitá prezzo interessante (c'é la rece su pc monitors). Sono comunque pannelli diversi con caratteristiche e pro/contro differenti. I tv HDR saranno veramente interessanti dal 2018 con l'hdmi 2.1 che teoricamente dovrebbe portare una sorta di g-sync... vedremo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PC monitors da 799 sterline....947 euro...a cui temo vada aggiunto.il 22 % di Iva. Quindi prezzo allineato agli altri...come listino ovvio....poi andrà visto lo street price.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
PC monitors da 799 sterline....947 euro...a cui temo vada aggiunto.il 22 % di Iva. Quindi prezzo allineato agli altri...come listino ovvio....poi andrà visto lo street price.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Maledetta iva :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabietto27
22-02-2017, 13:56
Maledetta iva :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ehhhh si ...è pensa se la portano al 24%...
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Si fa quasi prima ad acquistare fisicamente a Taiwan... comunque io credo di acquistare l'agon (oltre a possedere un asus) vi faró sapere.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabietto27
22-02-2017, 14:31
Si fa quasi prima ad acquistare fisicamente a Taiwan... comunque io credo di acquistare l'agon (oltre a possedere un asus) vi faró sapere.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lo sto curando pure io e poi esce anche l'hp con lo stesso pannello....fine OT.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
fireradeon
22-02-2017, 14:56
Poi pensi alle migliaia di euro in più solo per un gioco, e allora ci ripensi :D :D
No vabbè dai era per dire un gioco, ma il gaming online lo faccio solo su PC. Però se pensi che Quantum Break l'ho giocato su XB1 pur avendo il PC2 in firma perchè era ottimizzato così male che stentava su una 1080.... è tutto dire.
fireradeon
22-02-2017, 14:58
L'agon ha un listino di 899 (almeno restando alle news) quindi un rapporto qualitá prezzo interessante (c'é la rece su pc monitors). Sono comunque pannelli diversi con caratteristiche e pro/contro differenti. I tv HDR saranno veramente interessanti dal 2018 con l'hdmi 2.1 che teoricamente dovrebbe portare una sorta di g-sync... vedremo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per giocare in single player quelle che ci sono ora sono più che sufficenti, spettacolari per gli occhi.
Con la 2.1 avremo i metadata dinamici (che in realtà ci sono già grazie al Dolby Vision) e arriverà anche l'HDR12 ma se ragioniamo così l'upgrade non lo fai mai, anche perchè poi c'è il comparto audio, il sintoamplificatore etc. etc. etc.
Pippogtx
28-02-2017, 01:29
Sono al secondo monitor, purtroppo questo presenta il problema delle scan lines, anche il primo le aveva ma molto meno, con questo sono visibili sempre anche nel desktop, sono decisamente troppo marcate.
A 100hz nelle immagini con sfondi grigi o comunque chiari noto anche una sorta di flickering simile a quello del pwm che si vede tramite il display di una fotocamera, per intenderci quelle bande orizzontali ad alta frequenza che di solito non sono visibili ad occhio nudo.
Che sia un problema del cavo?
Le scan line che voi sappiate si possono risolvere con un cavo di qualità migliore o non c'entra nulla?
athlon xp 2400
28-02-2017, 10:43
su amazon il rog e' andato a EUR 849,99 !:eek:
athlon xp 2400
28-02-2017, 10:58
Un altro mese e te lo tirano dietro :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
esce qualcosa di nuovo?
per quanto mi riguarda fino a che non muore non lo stacco dal muro..
Legolas84
28-02-2017, 11:04
esce qualcosa di nuovo?
per quanto mi riguarda fino a che non muore non lo stacco dal muro..
Idem... lo cambierò solo con un oled... questo monitor è davvero il top :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
athlon xp 2400
28-02-2017, 13:19
si vede il 21:9 nn va
fabietto27
28-02-2017, 13:24
Stessa offerta su eprezzo
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
si vede il 21:9 nn va
:asd:
su amazon il rog e' andato a EUR 849,99 !:eek:
Costa come il pg279q, purtroppo non ho abbastanza spazio altrimenti a questo prezzo l'avrei preso subito.
Sono mesi che tengo d'occhio il pg279q ma questo non cala mai di prezzo :muro:
Sarà veramente che il 21:9 vende poco?
athlon xp 2400
28-02-2017, 15:22
Costa come il pg279q, purtroppo non ho abbastanza spazio altrimenti a questo prezzo l'avrei preso subito.
Sono mesi che tengo d'occhio il pg279q ma questo non cala mai di prezzo :muro:
Sarà veramente che il 21:9 vende poco?
rispetto ai 16:9 di certo.. ma io nn tornerei più ai 16:9 basso polliciaggio.. più volentieri butto il pc dalla finestra
ti manca proprio spazio laterale nei game
rispetto ai 16:9 di certo.. ma io nn tornerei più ai 16:9 basso polliciaggio.. più volentieri butto il pc dalla finestra
ti manca proprio spazio laterale nei game
A me manca spazio laterale sulla scrivania :D :cry: con un 27 pollici sono al limite
athlon xp 2400
28-02-2017, 15:39
A me manca spazio laterale sulla scrivania :D :cry: con un 27 pollici sono al limite
:sofico: manco se l'attacchi al murO? o taglia il muro lol
raiden_master_v5
28-02-2017, 15:55
peccato che ho preso il proiettore Epson Th 5300 altrimenti i soldi andavano sul 21:9 Asus , sono sicuro che scenderà ancora in estate quando riavrò ancora della pecunia :D
:sofico: manco se l'attacchi al murO? o taglia il muro lol
Il problema è che ho una scrivania ad angolo con ai lati due colonne di mensole a circa 70cm l'una dall'altra. Potrei farlo stare davanti alle mensole ma ce l'avrei a tipo 30cm dalla faccia.
L'unica sarebbe appoggiarlo sopra al piano delle mensole a circa 1 metro di altezza dalla scrivania, sarebbe perfetto per i giochi di simulazione di lancio con lo shuttle :D
peccato che ho preso il proiettore Epson Th 5300 altrimenti i soldi andavano sul 21:9 Asus , sono sicuro che scenderà ancora in estate quando riavrò ancora della pecunia :D
Se il prezzo scende ancora di più butto la scrivania
raiden_master_v5
28-02-2017, 16:10
:D
Guardalo in modo positivo, il 21:9 si diffonde più velocemente :)
MaxMagnus67
28-02-2017, 16:39
tornato a 999,99 su Amazzone!
raiden_master_v5
28-02-2017, 17:28
Per l'estate si spera anche di vedere qualcosa di nuovo...
a me basterebbe 75hz stabili, non pretendo molto avendo una super palit gtx 1070, oltre a non avere difetti sul pannello :O
tornato a 999,99 su Amazzone!
credo sia stata un'occasione rara di qualche ora (dalle 12 alle 18:30), ottimo per chi è riuscito ad approfittarne, un pò come 5 mesi fa si trovò per qualche ora a 1099€ invece dei classici 1250-1300 (venduto e spedito amazon), non credo si discosterà molto dai 999€ attuali.
Anche perchè le alternative anche nuove partono come minimo da 999€ e vanno a salire
Pippogtx
28-02-2017, 20:29
Te lo fa anche se lo usi a 60Hz?
Allora, ho fatto diverse prove:
Con il monitor in oc a 100 hz, le scan lines e il flickering ci sono sempre, anche se scendo a 60 hz con il tasto turbo (a 60 hz sono meno marcate, ma comunque presenti).
Con il monitor senza oc, quindi a 60hz di default, niente scan lines e niente flickering.
Un problema di cavo lo escludo, perché è troppo corto per avere problemi di "interferenza" o altro.
The-Red-
01-03-2017, 21:36
Comprato Febbraio 2017, nuovo su Amazon, produzione pannello Ottobre 2016.
raga una domanda..voi il monitor lo lasciate in stand by(con il tasto sotto che rimane che lampeggia)o lo spegnete propio con il tasto dietro?
Pippogtx
04-03-2017, 14:01
Comprato Febbraio 2017, nuovo su Amazon, produzione pannello Ottobre 2016.
Anche il mio, acquistato a febbraio ma produzione di ottobre 2016.
Come è messo il tuo con le scan lines?
Il mio è pieno, a monitor freddo si vedono anche da un metro, poi dopo un po' diminuiscono ma sono sempre visibili.
The-Red-
04-03-2017, 16:18
Anche il mio, acquistato a febbraio ma produzione di ottobre 2016.
Come è messo il tuo con le scan lines?
Il mio è pieno, a monitor freddo si vedono anche da un metro, poi dopo un po' diminuiscono ma sono sempre visibili.
Quindi stesso mese di acquisto stesso mese di produzione. Guarda a me sembra perfetto il monitor, poi non saprei.
raga una domanda..voi il monitor lo lasciate in stand by(con il tasto sotto che rimane che lampeggia)o lo spegnete propio con il tasto dietro?
standby che lampeggia a pc spento
malcom499
05-03-2017, 12:20
standby che lampeggia a pc spento
io devo spegnerlo ogni volta, altrimenti il led del logo e il mouse rimangono accesi...:rolleyes:
Ho provato un'altro mouse e non rimane acceso probabilmente è un problema del mouse stesso. Per il led ho cercato e chiesto soluzioni ma niente....
Pippogtx
05-03-2017, 12:23
io devo spegnerlo ogni volta, altrimenti il led del logo e il mouse rimangono accesi...:rolleyes:
Ho provato un'altro mouse e non rimane acceso probabilmente è un problema del mouse stesso. Per il led ho cercato e chiesto soluzioni ma niente....
Fai prima a collegare tutto ad una ciabatta, spegni tutto da lì :)
malcom499
05-03-2017, 12:29
Anche il mio, acquistato a febbraio ma produzione di ottobre 2016.
Come è messo il tuo con le scan lines?
Il mio è pieno, a monitor freddo si vedono anche da un metro, poi dopo un po' diminuiscono ma sono sempre visibili.
Anche il mio, acquistato a febbraio produzione Ottobre 2016.
Le scan lines non le vedo nemmeno in gioco ne a 100hz ne a 60, ho fatto diversi test completamente al buio con Eizo Monitortest. (potrebbe essere un problema di scheda video? :mbe: )
Comunque appena arrivato e messo subito sotto stress aveva un Backlight Bleeding accettabile, solo nell'angolo sinistro in basso era molto più accentuato. Ora dopo quasi un mese devo dire che anche gli altri angoli sono più accentuati ma la cosa strana è che non è sempre uguale. A volte è più accentuato a volte è leggero. In ogni caso in game e nella visione di film non si notano nemmeno se ti sposti di 45°.
malcom499
05-03-2017, 12:32
Fai prima a collegare tutto ad una ciabatta, spegni tutto da lì :)
Si ;) devo un attimo riorganizzare tutti i cavi sparsi per poter accedere alla ciabatta facilmente, per ora mi trovo ancora in Work in Progress :D
illidan2000
06-03-2017, 10:14
Anche il mio, acquistato a febbraio ma produzione di ottobre 2016.
Come è messo il tuo con le scan lines?
Il mio è pieno, a monitor freddo si vedono anche da un metro, poi dopo un po' diminuiscono ma sono sempre visibili.
quindi...non lo hai ancora cambiato?
Pippogtx
06-03-2017, 11:53
quindi...non lo hai ancora cambiato?
Ho ancora alcuni giorni per il reso, ma sono sicuro al 100% che le scan lines ci sono in tutti, è proprio il pannello, pg348q o x34 non cambia nulla.
Ho anche provato a fare risoluzione personalizzata cambiando i timing ma non cambia nulla
Va detto che io sto molto vicino al monitor, 50 / 60 cm non di più, quindi è più facile notarle.
athlon xp 2400
06-03-2017, 15:49
Ho ancora alcuni giorni per il reso, ma sono sicuro al 100% che le scan lines ci sono in tutti, è proprio il pannello, pg348q o x34 non cambia nulla.
Ho anche provato a fare risoluzione personalizzata cambiando i timing ma non cambia nulla
Va detto che io sto molto vicino al monitor, 50 / 60 cm non di più, quindi è più facile notarle.
50-60 cm
Giusto filini !! Allontanalo
Ho ancora alcuni giorni per il reso, ma sono sicuro al 100% che le scan lines ci sono in tutti, è proprio il pannello, pg348q o x34 non cambia nulla.
Ho anche provato a fare risoluzione personalizzata cambiando i timing ma non cambia nulla
Va detto che io sto molto vicino al monitor, 50 / 60 cm non di più, quindi è più facile notarle.
bha a sentire alcuni l'80% dei possessori è cieca, ma completamente dato che per altri è inguardabile anche a 10metri di distanza...no ma seriamente restituitelo tempo 0 e andate completamente su altro, tanto non vi soddisferà mai :sofico:
athlon xp 2400
06-03-2017, 18:09
bha a sentire alcuni l'80% dei possessori è cieca, ma completamente dato che per altri è inguardabile anche a 10metri di distanza...no ma seriamente restituitelo tempo 0 e andate completamente su altro, tanto non vi soddisferà mai :sofico:
Lol 😂 X me il suo e 'ultra difettato altro che
E stare a 50 cm ci perdi la vista altro che
Pippogtx
06-03-2017, 18:38
Il monitor è indietro del tutto, io però mi allontano quel tanto che basta con la sedia per vederci bene, il bello di questi monitor con ppi elevato è quello di poter stare vicini.
http://i.imgur.com/LWVGZ7cl.jpg
athlon xp 2400
06-03-2017, 18:53
Ma è troppo vicino comq ti affatichi la vista io l'ho a 90 cm
https://i.imgur.com/ik6hhgOh.jpg
illidan2000
08-03-2017, 13:13
Ho ancora alcuni giorni per il reso, ma sono sicuro al 100% che le scan lines ci sono in tutti, è proprio il pannello, pg348q o x34 non cambia nulla.
Ho anche provato a fare risoluzione personalizzata cambiando i timing ma non cambia nulla
Va detto che io sto molto vicino al monitor, 50 / 60 cm non di più, quindi è più facile notarle.
ho chiesto a diversi utenti, anche su overclocker.net, e non è così. In alcuni modelli non ci sono.... Altra gente come me ha cambiato diversi monitor, finché non ne ha trovato uno senza
athlon xp 2400
08-03-2017, 13:17
Il suo e ' al 100 per cento difettato
Salve di nuovo ragazzi,
Avrei una domanda.
Mi sono accorto da un po di tempo che appare taering seppure lieve con gsync attivo.
Mi spiego meglio: Lo ho notato in Overwatch quando passo i 100fps (esco quindi dal range gsync), e un paio di volte su Battlefiled 1 appena entro in mappa (qui non ho avuto modo di verdere gli fps)
Seconda cosa: ho lanciato il test del pendolo e con gsync attivo quando il pendo sta per arrivare ad un apice vedo il suo bordo esterno (dove ci sono i riflessi) che non è ben nitido ma sfumato (scusate ma non so se mi sono spiagato bene).
Altra cosa sempre nel pendolo se imposto fps max ho dello stuttering oltre i 100 fps (sempre gsync attivo), se scendo intorno ai 95 sparisce.
Il tutto pilotato da una 980ti. e Vsync sempre disattivo.
Grazie.
athlon xp 2400
08-03-2017, 16:10
Attiva anche il vsync insieme al gsync
Attiva anche il vsync insieme al gsync
Siccome sono rimasto un po indietro con gli sviluppi , al tempo non si diceva di tenere gsync on e Vsync off per il massimo delle prestazioni?
La mia paura è che non vorrei ci fosse qualche guasto hardware al monitor
Pippogtx
08-03-2017, 16:32
Siccome sono rimasto un po indietro con gli sviluppi , al tempo non si diceva di tenere gsync on e Vsync off per il massimo delle prestazioni?
La mia paura è che non vorrei ci fosse qualche guasto hardware al monitor
Il vsync devi attivarlo, altrimenti all'eccedere degli fps oltre il refresh massimo, 100 hz_100 fps in questo caso, si avrà tearing.
Alcuni dicono di tenerlo disattivato del tutto e limitare gli fps con rivatuner o simili, personalmente non mi cambia nulla tra v sync o limitare gli fps massimi.
Il vsync devi attivarlo, altrimenti all'eccedere degli fps oltre il refresh massimo, 100 hz_100 fps in questo caso, si avrà tearing.
Alcuni dicono di tenerlo disattivato del tutto e limitare gli fps con rivatuner o simili, personalmente non mi cambia nulla tra v sync o limitare gli fps massimi.
Proverò quindi con vsync on e gsync on (al tempo credo si dicesse di tenere vsync off)
Scusate ancora una domanda: Ma se abilito vsync+gsync aumenta l'input lag quando lavora il gsync oppure il vsync "lavora" solo oltre i 100hz e da 30 a 100 si usa solo il gsync?
Grazie.
Poi nel pendolo è normale che si veda il bordo (del pendolo) non proprio "preciso" ma come se fosse sfumato?
athlon xp 2400
08-03-2017, 17:16
Siccome sono rimasto un po indietro con gli sviluppi , al tempo non si diceva di tenere gsync on e Vsync off per il massimo delle prestazioni?
La mia paura è che non vorrei ci fosse qualche guasto hardware al monitor
No io lo tengo sempre così in sto caso serve solo per far sì di non avere tearing e rimanere a massimo a 100 frame
Pippogtx
08-03-2017, 17:24
Scusate ancora una domanda: Ma se abilito vsync+gsync aumenta l'input lag quando lavora il gsync oppure il vsync "lavora" solo oltre i 100hz e da 30 a 100 si usa solo il gsync?
Grazie.
Bella domanda, il v sync dovrebbe entrare solo all'eccedere del refresh massimo, nel range 30-100 lavora solo il g sync... comunque il g sync di per sé un po' di input lag lo introduce, non è proprio esente, anche se molto meno rispetto al v sync ;)
fabietto27
08-03-2017, 18:31
Salve di nuovo ragazzi,
Avrei una domanda.
Mi sono accorto da un po di tempo che appare taering seppure lieve con gsync attivo.
Mi spiego meglio: Lo ho notato in Overwatch quando passo i 100fps (esco quindi dal range gsync), e un paio di volte su Battlefiled 1 appena entro in mappa (qui non ho avuto modo di verdere gli fps)
Seconda cosa: ho lanciato il test del pendolo e con gsync attivo quando il pendo sta per arrivare ad un apice vedo il suo bordo esterno (dove ci sono i riflessi) che non è ben nitido ma sfumato (scusate ma non so se mi sono spiagato bene).
Altra cosa sempre nel pendolo se imposto fps max ho dello stuttering oltre i 100 fps (sempre gsync attivo), se scendo intorno ai 95 sparisce.
Il tutto pilotato da una 980ti. e Vsync sempre disattivo.
Grazie.
I corretti settaggi sono quelli in foto
https://5-t.imgbox.com/9L1oTfsu.jpg (http://imgbox.com/9L1oTfsu)
gli ultimi 3
Dove sincronizzazione verticale non centra nulla col vsync e va messo su Attivato (Se si è in singola Vga) o se come nel mio caso si ha uno sli Attivato uniforme.
Velocità di aggiornamento preferita va impostato la più elevata disponibile per non generare mai frames superiori al refresh del monitor.
In questo articolo viene spiegato tutto per filo e per segno compreso i settaggi per BF1
https://pcmonitors.info/reviews/aoc-ag352ucg/
I corretti settaggi sono quelli in foto
https://5-t.imgbox.com/9L1oTfsu.jpg (http://imgbox.com/9L1oTfsu)
gli ultimi 3
Dove sincronizzazione verticale non centra nulla col vsync e va messo su Attivato (Se si è in singola Vga) o se come nel mio caso si ha uno sli Attivato uniforme.
Velocità di aggiornamento preferita va impostato la più elevata disponibile per non generare mai frames superiori al refresh del monitor.
https://pcmonitors.info/reviews/aoc-ag352ucg/
Ho controllato, ma sotto la voce Sicronizzazione verticale ho Disattivato, Attivato e Veloce (ho selezionato quest'ultima)
Edit, scusa non avelo letto la dicitura per lo sli :)
Pippogtx
08-03-2017, 19:08
Dove sincronizzazione verticale non centra nulla col vsync e va messo su Attivato (Se si è in singola Vga) o se come nel mio caso si ha uno sli Attivato uniforme.
Velocità di aggiornamento preferita va impostato la più elevata disponibile per non generare mai frames superiori al refresh del monitor.
Sincronizzazione verticale è proprio il v sync ;)
Velocità di aggiornamento preferita serve se ad esempio dal pannello di controllo setti il refresh a 60hz, nel desktop rimane a 60 hz, mentre nei giochi e nelle applicazioni 3d il refresh verrà settato in automatico alla frequenza massima disponibile, in questo caso 100 hz.
luigi.lucca
08-03-2017, 20:46
Ciao,dove posso acquistare questo monitor a un prezzo non esagerato?
Ciao,dove posso acquistare questo monitor a un prezzo non esagerato?
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_monitor-lcd_asus_rog_swift_pg348q.aspx
amazon.it rimane il preferibile ovviamente, se già lo avevi visto a 999€e intendevi spendere meno allora non ti rimane che aspettare e sperare in qualche calo di prezzo o un usato
luigi.lucca
08-03-2017, 21:24
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_monitor-lcd_asus_rog_swift_pg348q.aspx
amazon.it rimane il preferibile ovviamente, se già lo avevi visto a 999€e intendevi spendere meno allora non ti rimane che aspettare e sperare in qualche calo di prezzo o un usato
E' ancora costoso purtroppo,di usati non ne vedo in giro ancora
Sincronizzazione verticale è proprio il v sync ;)
Velocità di aggiornamento preferita serve se ad esempio dal pannello di controllo setti il refresh a 60hz, nel desktop rimane a 60 hz, mentre nei giochi e nelle applicazioni 3d il refresh verrà settato in automatico alla frequenza massima disponibile, in questo caso 100 hz.
ieri sera ho provato varie combinazioni tra gsync e vsync, abbassato e rialzato il limite degli hz del monitor, e ora con gsync on e vsync off, in giochi dove faccio 100-110fs non ho piu tearing.. è come se si fosse "incasinato" qualcosa, ma cosi è andato a posto :)
athlon xp 2400
09-03-2017, 09:02
Mi pare strano che superando il limite non hai tearing
fabietto27
09-03-2017, 09:57
Mi pare strano che superando il limite non hai tearing
idem
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Diciamo che se c'è è moolto piu lieve rispetto a prima.. per lo meno io praticamente non lo vedo..
Ho cambiato le varie frequenze max al monitor e lui ovviamente si riavvia.. forse quello lo ha aiutato..
fabietto27
09-03-2017, 10:35
Sincronizzazione verticale è proprio il v sync ;)
Velocità di aggiornamento preferita serve se ad esempio dal pannello di controllo setti il refresh a 60hz, nel desktop rimane a 60 hz, mentre nei giochi e nelle applicazioni 3d il refresh verrà settato in automatico alla frequenza massima disponibile, in questo caso 100 hz.
Permettimi di insistere che la sincronizzazione verticale nel pannello di controllo nvidia in presenza di Gsync non è il Vsync classico.
A questo indirizzo è spiegato ancora meglio
https://www.howtogeek.com/270672/how-to-enable-optimize-and-tweak-nvidia-g-sync/
specie nel punto in cui spiegano che
You might initially be confused by this: why is Vsync “On” by default for all games in the NVIDIA Control Panel, even though we told you to turn it off in your games?
The Vsync option in the NVIDIA Control Panel is a special type of G-Sync-aware VSync, which only kicks in at high framerates. NVIDIA has optimized this to work well with G-Sync. The Vsync option in your games is the more traditional type, which is best left off.
In short, the rule is: Leave VSync enabled in the NVIDIA Control Panel, but disable it from within games. Only disable it for an individual games in the NVIDIA Control Panel if you really need to reduce input latency as much as possible.
Pippogtx
09-03-2017, 10:41
Permettimi di insistere che la sincronizzazione verticale nel pannello di controllo nvidia in presenza di Gsync non è il Vsync classico.
A questo indirizzo è spiegato ancora meglio
https://www.howtogeek.com/270672/how-to-enable-optimize-and-tweak-nvidia-g-sync/
specie nel punto in cui spiegano che
You might initially be confused by this: why is Vsync “On” by default for all games in the NVIDIA Control Panel, even though we told you to turn it off in your games?
The Vsync option in the NVIDIA Control Panel is a special type of G-Sync-aware VSync, which only kicks in at high framerates. NVIDIA has optimized this to work well with G-Sync. The Vsync option in your games is the more traditional type, which is best left off.
In short, the rule is: Leave VSync enabled in the NVIDIA Control Panel, but disable it from within games. Only disable it for an individual games in the NVIDIA Control Panel if you really need to reduce input latency as much as possible.
Oh non lo sapevo, non si finisce mai di imparare, grazie dell'informazione :rolleyes:
fabietto27
09-03-2017, 10:49
Oh non lo sapevo, non si finisce mai di imparare, grazie dell'informazione :rolleyes:
Ma figurati....Gsync è ormai una tecnologia costosa ma matura.Comprometterne il funzionamento per errori di settaggio è un peccato.
Certo se quella voce la avessero chiamata in un altro modo avrebbe ingenerato meno confusione.
athlon xp 2400
09-03-2017, 10:54
In pannello in sincronizzazione metto attivato non capisco cosa cambia da attivato a attivato uniforme
fabietto27
09-03-2017, 10:58
In pannello in sincronizzazione metto attivato non capisco cosa cambia da attivato a attivato uniforme
Attivato uniforme è solo se hai lo sli
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Pippogtx
09-03-2017, 11:30
Ma figurati....Gsync è ormai una tecnologia costosa ma matura.Comprometterne il funzionamento per errori di settaggio è un peccato.
Certo se quella voce la avessero chiamata in un altro modo avrebbe ingenerato meno confusione.
Che poi è quello che ho sempre fatto, v sync on da pannello di controllo e v sync off dal menu del gioco :)
Certo che anche loro chiamarlo genericamente V-sync :muro:
luigi.lucca
09-03-2017, 19:45
Intanto su Amazon è aumentato il prezzo,passa da 999,90 euro a 1,145 euro :mad: :mad: :mad:
athlon xp 2400
09-03-2017, 19:54
C'è stato un bel po a 999
Pippogtx
09-03-2017, 21:53
Tornerà a 999€ molto presto, a 1150 non ne vendono più :)
p.s.
Sapete se effettuando il recesso su amazon dopo 14 giorni, si pagano le spese di rientro?
Perché ho letto che trascorsi i primi 14 giorni, le spese di rientro sono a carico dell'acquirente.
athlon xp 2400
10-03-2017, 02:22
Tornerà a 999€ molto presto, a 1150 non ne vendono più :)
p.s.
Sapete se effettuando il recesso su amazon dopo 14 giorni, si pagano le spese di rientro?
Perché ho letto che trascorsi i primi 14 giorni, le spese di rientro sono a carico dell'acquirente.
Anche vicino a un mese mai pagato niente facendo via chat
luigi.lucca
10-03-2017, 08:37
Tornerà a 999€ molto presto, a 1150 non ne vendono più :)
p.s.
Sapete se effettuando il recesso su amazon dopo 14 giorni, si pagano le spese di rientro?
Perché ho letto che trascorsi i primi 14 giorni, le spese di rientro sono a carico dell'acquirente.
Non credo che a 1150 non lo vendono. Ma il tuo lo vendi?
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
Pippogtx
10-03-2017, 14:23
Non credo che a 1150 non lo vendono. Ma il tuo lo vendi?
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
Quando era a 999€ andava a ruba, ora ne venderanno molto meno imho.
Lo sto rendendo perché aspetto i nuovi monitor da 100 hz nativi che dovrebbero uscire tra poco, anche se mi dispiace perché il pg348q è nettamente più bello esteticamente :cry:
ragazzi mi capita che quando lascio il monitor(asus pg348q)in standby appena esco dallo standby le icone del desktop me le trovo sparse .
mi capita solo in questa modalità.se spengo e accendo il monitor o cmq all'avvio del pc le icone rimangono al loro posto
qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo?
Pippogtx
18-03-2017, 13:14
ragazzi mi capita che quando lascio il monitor(asus pg348q)in standby appena esco dallo standby le icone del desktop me le trovo sparse .
mi capita solo in questa modalità.se spengo e accendo il monitor o cmq all'avvio del pc le icone rimangono al loro posto
qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo?
Si è normale, è un problema legato al g sync, al riavvio dallo stand by le icone si "resettano", non lo fa sempre ma solo alcune volte.
Se ti da fastidio ti basta tenere le icone nella barra delle applicazioni, tanto lo spazio non manca ; )
Pippogtx
18-03-2017, 13:21
Quando era a 999€ andava a ruba, ora ne venderanno molto meno imho.
Dopo una settimana a prezzo pieno è ancora in "disponibilità immediata", come ho detto ne vendono pochi, quando era a 999€ finivano subito :)
illidan2000
21-03-2017, 11:42
Tornerà a 999€ molto presto, a 1150 non ne vendono più :)
p.s.
Sapete se effettuando il recesso su amazon dopo 14 giorni, si pagano le spese di rientro?
Perché ho letto che trascorsi i primi 14 giorni, le spese di rientro sono a carico dell'acquirente.
entro 30 giorni, niente spese. E in molti casi, anche oltre. Basta insistere un po'... o a volte, pure non insistendo!:D
Scusate la domanda, giochi tipo i BC2, BF3, BF4 BF1 supportano i 21:9 ?
Scusate la domanda, giochi tipo i BC2, BF3, BF4 BF1 supportano i 21:9 ?
sì, con una banale ricerca su youtube ("titolo del gioco 3440x1440") ti togli ogni dubbio su tutti i titoli che possono interessarti
The-Red-
26-03-2017, 20:19
Scusate la domanda, giochi tipo i BC2, BF3, BF4 BF1 supportano i 21:9 ?
BF1 e BF4 confermo che lo supportano.
BF1 e BF4 confermo che lo supportano.
Ottimo, ti ringrazio ;)
The-Red-
26-03-2017, 20:24
Ottimo, ti ringrazio ;)
Prego
Altra domanda, il Predator X34 che monta il medesimo pannello, si può considerare in pratica il clone del PG348Q oppure ci sono sostanziali differenze da far preferire l'Asus all'Acer?
armandoss
27-03-2017, 18:19
meglio questo o omen 35x? :sofico:
Lasciate perdere i nuovi pannelli a 100HZ VA fanno pena. Stò seguendo la vicenda da molto vicino, io invece stò pensando proprio di farmi il Rog, aspetto che l'amazzone lo rispara a 999 :D
Avete notato se per caso gli ultimi pannelli venduti stiano messi un pò meglio con BLB e IPS Glow oppure come prima tocca girare la ruota della fortuna?
pippogtx hai fatto il reso leggevo delle scanlines esagerate, TheRed invece pare avere un pannello senza giusto?
Cmq sto seguendo sia Omen che Agon 100HZ VA
P E N O S I!!!
Flickering Ghosting Scan Lines Color Shifting A L L U C I N A N T E
ne parliamo nel thread mio in firma se vi interessa farvi venire il vomito.
Quindi in definitiva, fra Acer Predator e Asus ROG stessi problemi al pannello, G-Sync a 100hz senza problemi su Asus mentre sull'Acer sembrerebbe a volte non reggerli.
In definitiva l'elettronica dovrebbe essere migliore sull'Asus mentre a livello di pannello va un pò a fortuna sia su un brand che sull'altro.
E' corretto quanto ho scritto?
Ragazzi, so che sto per concedere il capo ad una fossa di leoni famelici con attacchi di scimmia compulsiva come il sottoscritto :D ma...
sto seriamente pensando di fare l'upgrade della scheda grafica per far rendere al meglio il mio ROGPG348Q.
Che ne pensate, scatenatevi :D:ciapet:
illidan2000
29-03-2017, 13:29
Quindi in definitiva, fra Acer Predator e Asus ROG stessi problemi al pannello, G-Sync a 100hz senza problemi su Asus mentre sull'Acer sembrerebbe a volte non reggerli.
In definitiva l'elettronica dovrebbe essere migliore sull'Asus mentre a livello di pannello va un pò a fortuna sia su un brand che sull'altro.
E' corretto quanto ho scritto?
ci sono anche delle differenze a livello "estetico".
l'asus ha il joystick a 5 vie per pilotare l'osd, e il logo ROG rosso che esce da sotto.
l'acer ha una serie di led sotto al monitor, ai quali poter impostare luminosità, colore, e dei giochi di luce
Ragazzi, so che sto per concedere il capo ad una fossa di leoni famelici con attacchi di scimmia compulsiva come il sottoscritto :D ma...
sto seriamente pensando di fare l'upgrade della scheda grafica per far rendere al meglio il mio ROGPG348Q.
Che ne pensate, scatenatevi :D:ciapet:
una 980TI è poco. Te la devi far bastare, non esagerando con i dettagli. Comunque ti godi lo stesso i giochi grazie al gsync, ma a fps non elevati
io sto passando da 2x1070 a 1080TI, poiché lo SLI in molti casi fa pena
Direi di si, ma metti sempre in conto che avrai glow/bleed, quindi sii consapevole del tuo acquisto ;)
Ad ogni modo meglio puntare su Asus piuttosto che Acer? Oppure anche i possessori di Asus hanno avuto problemi col G-Sync?
ci sono anche delle differenze a livello "estetico".
l'asus ha il joystick a 5 vie per pilotare l'osd, e il logo ROG rosso che esce da sotto.
l'acer ha una serie di led sotto al monitor, ai quali poter impostare luminosità, colore, e dei giochi di luce
una 980TI è poco. Te la devi far bastare, non esagerando con i dettagli. Comunque ti godi lo stesso i giochi grazie al gsync, ma a fps non elevati
io sto passando da 2x1070 a 1080TI, poiché lo SLI in molti casi fa pena
Io ho uno SLI di 980 TI amp! extreme, con risoluzione 2K e dettagli su Ultra non scendo mai sotto i 120 fps con giochi tipo BF4 e BF1.
illidan2000
29-03-2017, 14:21
Io ho uno SLI di 980 TI amp! extreme, con risoluzione 2K e dettagli su Ultra non scendo mai sotto i 120 fps con giochi tipo BF4 e BF1.
laddove il gioco è ben ottimizzato e supporta bene lo SLI, una 1080TI è peggio delle tue. Ma nella maggiorparte degli ultimi giochi che ho giocato purtroppo le cose non vanno così.
doom (2016)
nier automata (tranne forzando con bit di compatibilità)
mafia 3
just cause 3
Tutti i giochi windows store, che però sono più leggerini, a parte Quantum Break
Ad ogni modo meglio puntare su Asus piuttosto che Acer? Oppure anche i possessori di Asus hanno avuto problemi col G-Sync?
tendenzialmente sì, gli asus dovrebbero avere meno modelli difettosi. Il gsync non è un problema. Le scanlines sono un problema dell'overclock del pannello
tendenzialmente sì, gli asus dovrebbero avere meno modelli difettosi. Il gsync non è un problema. Le scanlines sono un problema dell'overclock del pannello
Ma queste scanlines ci sono indipendentemente che il monitor sia Asus o Acer?
Dopo lo schifo che ho visto dei nuovi pannelli AOC sono molto tentato con la lotteria IPS
Ma allora scusate, la domanda mi sorge spontanea: perchè non puntare sul Dell U3417W? Il pannello è il medesimo, quindi va a fortuna, solo che il servizio di garanzia lo reputo superiore, e si risparmiano almeno 250€.
Per il discorso G-Sync, premesso che ancora non ho ben chiaro come funziona, ne ho davvero bisogno con lo SLI di 980 TI? Oppure il refresh di 60HZ potrebbe essere sufficiente e quindi mi butto sul Dell?
illidan2000
29-03-2017, 17:05
Ma allora scusate, la domanda mi sorge spontanea: perchè non puntare sul Dell U3417W? Il pannello è il medesimo, quindi va a fortuna, solo che il servizio di garanzia lo reputo superiore, e si risparmiano almeno 250€.
Per il discorso G-Sync, premesso che ancora non ho ben chiaro come funziona, ne ho davvero bisogno con lo SLI di 980 TI? Oppure il refresh di 60HZ potrebbe essere sufficiente e quindi mi butto sul Dell?
ahime' pure con due 1070 serve, visto che lo sli fa quasi sempre cilecca.
e anche quando va, e vuoi mettere qualche dettaglio in più, a 60fps manco ci arrivi (fisso)
il gsync ti evita un po' di rogne. Non devi smanettare con le impostazioni, non devi andare a cercare il miglior metodo di sync per ogni gioco... eviti tearing e stuttering.
Ma non è fondamentale.
Cmq il rog arriva a 100hz, se trovi il modello buono, senza scanlines, è cmq più fluido di un 60hz!
Legolas84
29-03-2017, 17:14
Io credo proprio che attualmente l'accoppiata vincente sia PG348Q + 1080Ti.... anche tu Illy passi alla ti?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
illidan2000
29-03-2017, 17:15
Io credo proprio che attualmente l'accoppiata vincente sia PG348Q + 1080Ti.... anche tu Illy passi alla ti?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
sì, è in arrivo... ho preso il kit hybrid della 1080, che dovrò adattare...
Legolas84
29-03-2017, 17:18
Good... io sto ancora aspettando che si diffondano un po' le founders anche in shop che fanno prezzi migliori...
Tanto ora sto giocando ad icewind dale ee e la mia HD 5770 è più che sufficiente :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Io credo proprio che attualmente l'accoppiata vincente sia PG348Q + 1080Ti.... anche tu Illy passi alla ti?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Allora lo fate apposta, siete cattivi :muro: :D
... a parte gli scherzi, penso sia giustissimo e la penso esattamente come te.
Relegare uno schermo come il nostro a soffrire tra i 30/40 FPS con il rischio di inficiare il lavoro del G-Sync che sotto ai 35 FPS perde il suo senso è un gran peccato... Tieni presente che ho già la pagina dello store NVIDIA aperta :p
Io credo proprio che attualmente l'accoppiata vincente sia PG348Q + 1080Ti.... anche tu Illy passi alla ti?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Confermo, infatti prenderò proprio una Ti da abbinare a 3440x1440, accoppiata vincente che sistemando un pò i settings nei giochi si riescono ad ottenere bei frames medi.
ahime' pure con due 1070 serve, visto che lo sli fa quasi sempre cilecca.
e anche quando va, e vuoi mettere qualche dettaglio in più, a 60fps manco ci arrivi (fisso)
il gsync ti evita un po' di rogne. Non devi smanettare con le impostazioni, non devi andare a cercare il miglior metodo di sync per ogni gioco... eviti tearing e stuttering.
Ma non è fondamentale.
Cmq il rog arriva a 100hz, se trovi il modello buono, senza scanlines, è cmq più fluido di un 60hz!
per curiosità quanti resi avete fatto prima di tenervelo?
illidan2000
29-03-2017, 20:25
Confermo, infatti prenderò proprio una Ti da abbinare a 3440x1440, accoppiata vincente che sistemando un pò i settings nei giochi si riescono ad ottenere bei frames medi.
per curiosità quanti resi avete fatto prima di tenervelo?
non ho il rog, ma l'acer predator. 4 resi + quello attuale
non ho il rog, ma l'acer predator. 4 resi + quello attuale
Hanno fatto storie dalle amazzoni? Hai ancora il tuo account :D
Pippogtx
29-03-2017, 23:26
pippogtx hai fatto il reso leggevo delle scanlines esagerate, TheRed invece pare avere un pannello senza giusto?
Cmq sto seguendo sia Omen che Agon 100HZ VA
P E N O S I!!!
Flickering Ghosting Scan Lines Color Shifting A L L U C I N A N T E
ne parliamo nel thread mio in firma se vi interessa farvi venire il vomito.
Si, ho fatto il reso per le scanlines, adesso ho preso l'x34a perché l'ho trovato ad un buon prezzo, esteticamente è anche più bello dell'asus imho, più "lineare" e la base occupa meno spazio in profondità.
Le scanlines purtroppo ci sono anche in questo (ne ho già provati tre, due asus e un acer e TUTTI con le scanlines) ma solo io in questo forum le vedo :)
Anche sul bb e glow sono uguali.
Comunque, i due monitor VA appena usciti, sono 100hz nativi se non erro e nonostante questo hanno anche loro le scanlines?
Si, ho fatto il reso per le scanlines, adesso ho preso l'x34a perché l'ho trovato ad un buon prezzo, esteticamente è anche più bello dell'asus imho, più "lineare" e la base occupa meno spazio in profondità.
Le scanlines purtroppo ci sono anche in questo (ne ho già provati tre, due asus e un acer e TUTTI con le scanlines) ma solo io in questo forum le vedo :)
Anche sul bb e glow sono uguali.
Comunque, i due monitor VA appena usciti, sono 100hz nativi se non erro e nonostante questo hanno anche loro le scanlines?
Più che scan lines Flickerano...ne parlavamo nel Thread in firma
Pippogtx
30-03-2017, 00:30
Più che scan lines Flickerano...ne parlavamo nel Thread in firma
Ma per flickering si intende come quello causato dal pwm dimming della retroilluminazione?
Ma per flickering si intende come quello causato dal pwm dimming della retroilluminazione?
AGON
https://youtu.be/HWEK6TBqKu4
Omen x 35
https://youtu.be/aHqJYJRRgFA
Cf791
https://youtu.be/fhkn2t1CXc0
Il problema è l'implementazione del modulo sync con questi pannelli VA, lo fa in determinate situazioni a determinati range di fps, nulla di trascendentale, io ho preordinato l'OMEN e vorrei provarlo accanto al mio Ezio IPS se i colori non fanno troppo schifo lo tengo altrimenti tento la lotteria del Rog. Comunque ne parlino nel dettaglio nel Thread dedicato
Mi pare di aver letto però che qui diversi hanno un Rog senza scan lines, mi sono letto le ultime 10
Pagine, dici che chi non le vede e' perché non e' abbastanza sensibile nel vederle ??
Domanda sul Vesa mount, vedo che ha le viti interne la domanda è il mio attacco vesa del muro entra in quel buco?
Vedi foto, se qualcuno l'ha messo al muro mi fa sapere?
https://s7.postimg.org/a70sthom3/71ac7_VXBq_XL.jpg (https://postimg.org/image/l6m053f13/)
https://s7.postimg.org/e4o2iwbff/vesa.jpg.9bd6c275953ba0d682dd99efd01526c4.jpg (https://postimg.org/image/47d1pu3tj/)
illidan2000
30-03-2017, 09:04
Hanno fatto storie dalle amazzoni? Hai ancora il tuo account :D
si, ma forse solo perché sono utente Prime :D
ho fatto pure altri resi per altre cose nell'ultimo mese.
L'unica volta che hanno voluto sentirmi telefonicamente è stato sull'ultimo (il quarto) reso dell'acer. Ho spiegato loro che i modelli erano tutti difettati, e loro stavano continuando a mandarmi dei monitor con data di produzione vecchia, e il problema era stato risolto con le ultime versioni (mentendo...)
Si, ho fatto il reso per le scanlines, adesso ho preso l'x34a perché l'ho trovato ad un buon prezzo, esteticamente è anche più bello dell'asus imho, più "lineare" e la base occupa meno spazio in profondità.
Le scanlines purtroppo ci sono anche in questo (ne ho già provati tre, due asus e un acer e TUTTI con le scanlines) ma solo io in questo forum le vedo :)
Anche sul bb e glow sono uguali.
Comunque, i due monitor VA appena usciti, sono 100hz nativi se non erro e nonostante questo hanno anche loro le scanlines?
Mi pare di aver letto però che qui diversi hanno un Rog senza scan lines, mi sono letto le ultime 10
Pagine, dici che chi non le vede e' perché non e' abbastanza sensibile nel vederle ??
ho chiesto a molte persone, e molti non le vedono. Ho chiesto loro di fare il test del pendolo, dove è evidentissimo, e non le hanno viste, e sono utenti esperti. Quindi le mosche bianche esistono...
Il mio attuale ha molte meno scanlines dei primi quattro che ho avuto, ma in alcuni rari frangenti riesco a vederle.
Io ho il monitor a 50/60cm
Cmq manco questo è perfetto. Per (quasi) non vedere le scanlines, devo tenerlo a 90hz.
Cmq, se si vuole limitare il fenomeno, bisogna pompare gli fps. Meno è il divario tra fps e frequenza massima, e meno scanlines vedi.
Esempio:
gioco a tomb raider a 45 fps e monitor settato a 100hz -> scanlines
gioco a call of duty a 90 fps e monitor settato a 100hz -> no scanlines
ci sono decine di post sul forum di overclock.net che documentano benissimo il problema, con tanto di grafici. Io li ho ripostati nel thread ufficiale dell'X34
prima di questo avevo l'asus rog swift pg278q (TN) 16:9 27" 144hz gsync. E le scanlines non sapevo nemmeno cosa era.
L'ho tenuto per tutto il lasso dei 5 resi, prima di venderlo. Ma anche in queste condizioni, mai ritornerei ad un 16:9 !!! eheh
Mi pare di aver letto però che qui diversi hanno un Rog senza scan lines, mi sono letto le ultime 10
Pagine, dici che chi non le vede e' perché non e' abbastanza sensibile nel vederle ??
Più probabilmente è anche un problema di accoppiata monitor/scheda grafica.
Domanda sul Vesa mount, vedo che ha le viti interne la domanda è il mio attacco vesa del muro entra in quel buco?
Vedi foto, se qualcuno l'ha messo al muro mi fa sapere?
https://s7.postimg.org/a70sthom3/71ac7_VXBq_XL.jpg (https://postimg.org/image/l6m053f13/)
https://s7.postimg.org/e4o2iwbff/vesa.jpg.9bd6c275953ba0d682dd99efd01526c4.jpg (https://postimg.org/image/47d1pu3tj/)
Il mio PG348Q l'ho installato su un supporto Ergotron LX Series (supporto orientabile da scrivania) compatibile VESA 100x100 mm.
Ho usato le viti in corredo al supporto, suppongo sia un passo standard.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170330/b8daab036f785b827747e8f7c13eb89d.jpg
Stamattina il ROG era sceso per poco tempo di 50 euro, adesso stà dinuovo a 1147.
Stamattina il ROG era sceso per poco tempo di 50 euro, adesso stà dinuovo a 1147.
Su trovaprezzi c'è un sito che lo vende a 1028€ + ss
Su trovaprezzi c'è un sito che lo vende a 1028 + ss
Vista la possibilità di trovare esemplari con difetti accentuati (eccessivo backlight bleeding, glow, etc) comprerei solo da e-store con resi facili ed indolori; eprezzo/amazzone e stop.
Se lo prendo lo prendo dalle Amazzoni, primo per discorso reso e IPS lottery, secondo per aggiungere 2-3 anni di garanzia in modo da arrivare a 4-5 di garanzia totale...
Cmq stavo vedendo dei video Di Mass Effect Andromeda riprodotti su un pannello VA e sul Rog quindi IPS
N O N C E' P A R A G O N E
la gamma cromatica dei IPS e la brillantezza dei colori non ha uguali, e gli ultimi VA AOC da 100hz fanno ancora piu schifo in questo senso da quello che leggo su forum esteri...io poi venendo da un EIZO IPS potete immaginare se passo a un pannello VA l'effetto TN che potrei subire?? Si salva giusto il CF791 che han un pannello SVA con QDOT riesce ad avvicinarsi molto ai IPS ma siamo lontani anni luce da OLED :mbe:
Legolas84
31-03-2017, 10:24
Strano perché come brillantezza e impatto visivo dovrebbe essere meglio uno schermo VA di un IPS visto il contrasto nettamente più alto... il problema del VA è che proprio per la sua tecnologia sono i pannelli più lenti che esistono come response time.
La precisione cromatica, la velocità e gli angoli di visione sono migliori su IPS, ma il contrasto (che è la cosa più importante per dare un grande impatto visivo in ambito gaming e multimedia) è nettamente meglio su VA....
Per dirti l'lcd che mi ha spaccato di più la mascella nella mia vita resta il Sony SDM-HS95P.... un VA lucido con una resa (attenzione non precisione) dei colori che non ho mai più visto in vita mia...
Per aver fatto dei VA inferiori agli IPS in questo ambito devono essersi impegnati lol :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Stamattina il ROG era sceso per poco tempo di 50 euro, adesso stà dinuovo a 1147.
Che cmq è un prezzo altissimo
Strano perché come brillantezza e impatto visivo dovrebbe essere meglio uno schermo VA di un IPS visto il contrasto nettamente più alto... il problema del VA è che proprio per la sua tecnologia sono i pannelli più lenti che esistono come response time.
La precisione cromatica, la velocità e gli angoli di visione sono migliori su IPS, ma il contrasto (che è la cosa più importante per dare un grande impatto visivo in ambito gaming e multimedia) è nettamente meglio su VA....
Per dirti l'lcd che mi ha spaccato di più la mascella nella mia vita resta il Sony SDM-HS95P.... un VA lucido con una resa (attenzione non precisione) dei colori che non ho mai più visto in vita mia...
Per aver fatto dei VA inferiori agli IPS in questo ambito devono essersi impegnati lol :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Come contrasto e neri i VA sono meglio ma come colori e angoli di visione no, guarda questo che color shifting del nuovo AGON
Color Shifting eccolo rappresentato nei nuovi pannelli VA AOC
https://s3.postimg.org/44bzqjrdv/g_W7j_G1_M.jpg
Che cmq è un prezzo altissimo
fino a che non ci saranno alternative veramente valide che andranno a dare battaglia in specifiche e innovazione vera a questo monitor per lo stesso prezzo che aveva lui all'uscita (1200-1300€) dubito si abbasserà di prezzo in maniera sostanziale (vedi esempio 900~950€ circa) e in maniera stabile
per il momento è sceso a 1095€ spedito e venduto da amazon
Come contrasto e neri i VA sono meglio ma come colori e angoli di visione no, guarda questo che color shifting del nuovo AGON
Color Shifting eccolo rappresentato nei nuovi pannelli VA AOC
https://s3.postimg.org/44bzqjrdv/g_W7j_G1_M.jpg
quel color shift è veramente qualcosa di imbarazzante
https://s18.postimg.org/cayioreeh/omen_x_35vs_predator_x34.jpg (https://postimg.org/image/6zjm41sbp/)
https://s18.postimg.org/xlw2t0wix/predator_x34.jpg (https://postimg.org/image/d1r8ujgrp/)
Questo è un confronto diretto con un Predator X34 e un Omen X35
Ma avete tutti tale piscio di gatto nei angoli con i vostri Rog o è questo pannello che sta messo male?
Il mio PG348Q l'ho installato su un supporto Ergotron LX Series (supporto orientabile da scrivania) compatibile VESA 100x100 mm.
Ho usato le viti in corredo al supporto, suppongo sia un passo standard.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170330/b8daab036f785b827747e8f7c13eb89d.jpg
Sai più o meno quanto hai guadagnato in cm rispetto al supporto che viene col monitor?
Mi piacerebbe riuscire ad avere il monitor qualche cm più lontano ma purtroppo non posso usare supporti da muro dato che non mi fido dei muri di casa mia e starei sempre col pensiero che crolli :muro:
Un supporto da scrivania potrebbe fare al caso mio
Questo è un confronto diretto con un Predator X34 e un Omen X35
Ma avete tutti tale piscio di gatto nei angoli con i vostri Rog o è questo pannello che sta messo male?
Direi che quel pannello è messo molto male, personalmente lo noto giusto nelle schermate nere e non in maniera così evidente da dare fastidio.
Legolas84
01-04-2017, 14:10
https://s18.postimg.org/cayioreeh/omen_x_35vs_predator_x34.jpg (https://postimg.org/image/6zjm41sbp/)
Questo è un confronto diretto con un Predator X34 e un Omen X35
Ma avete tutti tale piscio di gatto nei angoli con i vostri Rog o è questo pannello che sta messo male?
La presenza del giallo negli angoli c'è in tutti gli schermi IPS.
Per fortuna il rog ne ha molto molto poco in genere non di certo come nelle foto che hai postato dell'acer che invece è famoso per averne molto di più.
Troverne un IPS completamente senza giallo negli angoli è impossibile.
Il mio rog ad esempio ne ha solo un pochino in alto a sinistra mentre gli altri angoli sono perfetti.
Inoltre il giallo diminuisce al calare della luminosità.... tantè che nella luminosità normale di WIN che io tengo a 27 (se no mi affatico gli occhi) il giallo sparisce praticamente del tutto anche in alto a sinistra.
La presenza del giallo negli angoli c'è in tutti gli schermi IPS.
Per fortuna il rog ne ha molto molto poco in genere non di certo come nelle foto che hai postato dell'acer che invece è famoso per averne molto di più.
Troverne un IPS completamente senza giallo negli angoli è impossibile.
Il mio rog ad esempio ne ha solo un pochino in alto a sinistra mentre gli altri angoli sono perfetti.
Inoltre il giallo diminuisce al calare della luminosità.... tantè che nella luminosità normale di WIN che io tengo a 27 (se no mi affatico gli occhi) il giallo sparisce praticamente del tutto anche in alto a sinistra.
Diciamo che c'è su tutti pannelli ips da una certa misura e marca in poi perché il mio Ezio da 23" non ne ha proprio, vabbè parliamo di Ezio assemblato a mano da Mutanti Ninja.
Vi farò sapere come va questo Omen, valuterò una volta provato su campo se tenerlo o aspettare i prossimi ips o quelli attuali prendendo in considerazione il discorso IPS lottery..
Sai più o meno quanto hai guadagnato in cm rispetto al supporto che viene col monitor?
Mi piacerebbe riuscire ad avere il monitor qualche cm più lontano ma purtroppo non posso usare supporti da muro dato che non mi fido dei muri di casa mia e starei sempre col pensiero che crolli :muro:
Un supporto da scrivania potrebbe fare al caso mio
DARK3N con un supporto da scrivania come l'Ergotron (o di altra marca) ma anche con un qualsiasi supporto a muro, il guadagno in termini di spazio è di circa 15 cm; se tieni presente che per installare il ROG sul tripode originale Asus hai bisogno di 32 cm netti dal muro, con queste soluzioni risolvi ogni problema...
Personalmente, ho scelto un supporto da scrivania, perchè avevo un problema tecnico nello studio; proprio in corrispondenza della mezzeria della scrivania, nella parete passa la colonna montante dello scarico ed ho preferito evitare spese abnormi per risanare un eventuale danno, oltre che odori a dir poco malsani ... 😩
Per quanto concerne le riserve sulla stabilità dei tuoi tramezzi ti voglio assicurare... da architetto, ti assicuro che sovente, mi capita di tramezzare appartamenti con pareti in cartongesso da 12 cm di sezione composti da pannelli strutturali da 13 mm in grado di reggere oltre 60 kg/mq; ti lascio immaginare che un tramezzo in forato supera i 100 kg/mq di carico... Per convincerti, ti posto la foto della mia postazione dove ho posizionato l'unità su una mensola a muro incernierata con fisher Ø16 mm; in quella zona c'era tufo e l'unità pesa oltre i 30 kg mentre il nostro ROG pesa solo 11.3 kg.
Spero di esserti stato utile...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170401/450eb69c1e948331a8c89d1f2865c2f8.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170402/1abed33bdb5a6025366dd33f06d4d6ac.jpg
Iceman69
02-04-2017, 08:46
Strano perché come brillantezza e impatto visivo dovrebbe essere meglio uno schermo VA di un IPS visto il contrasto nettamente più alto... il problema del VA è che proprio per la sua tecnologia sono i pannelli più lenti che esistono come response time.
La precisione cromatica, la velocità e gli angoli di visione sono migliori su IPS, ma il contrasto (che è la cosa più importante per dare un grande impatto visivo in ambito gaming e multimedia) è nettamente meglio su VA....
Per dirti l'lcd che mi ha spaccato di più la mascella nella mia vita resta il Sony SDM-HS95P.... un VA lucido con una resa (attenzione non precisione) dei colori che non ho mai più visto in vita mia...
Per aver fatto dei VA inferiori agli IPS in questo ambito devono essersi impegnati lol :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Per il discorso VA aggiungerei che la differenza di resa dei colori in base all'angolo di visuale è assolutamente inaccettabile su un 35", avevo un 21" EIZO e neanche notavo il fenomeno poi ho preso il 35" ACER e il fenomeno era da nausea (nel senso fisico del termine, mi sembrava di essere su una barca durante il mare grosso tanto mi veniva la nausea).
Con la lentezza del pannello si può convivere, ma con colori che cambiano al minimo movimento della testa su uno schermo larghissimo e curvo no...
Poi l'effetto degli angoli sugli IPS si nota solo con schermo completamente nero e tenuto a luminosità piuttosto alta, per notarlo devi proprio cercarlo, io normalmente non lo noto per niente.
L'unica cosa che non amo di questo pannello è la risoluzione nativa troppo alta, però su questo mi rendo conto che sono in netta minoranza (io ho abbassato anche la risoluzione del mio Samsung S7 ora che si può, quindi sono un caso cronico, a me non frega niente di vedere le cose supedefinite, per me devono essere belle grosse e cicciotte:) ).
Infatti vorrei valutarlo di persona per poi decidere se i colori e il color shifting è peggio del BLB.
Pippogtx
03-04-2017, 15:45
Il mio attuale ha molte meno scanlines dei primi quattro che ho avuto, ma in alcuni rari frangenti riesco a vederle.
Io ho il monitor a 50/60cm
Cmq manco questo è perfetto. Per (quasi) non vedere le scanlines, devo tenerlo a 90hz.
Io l'x34 lo tengo a 95hz e le scanlines ci sono sempre ma solo ai lati dello schermo e comunque sono poco visibili, quindi diciamo che va bene così... ho anche notato che da gestione dispositivi il monitor viene riconosciuto correttamente e non come il solito monitor generico p&p e anche nella lista dei profili icc di windows è presente il profilo x34, ma io non ho mai scaricato nulla, magari è windows update che ha scaricato il driver e il profilo, anche te hai notato questa cosa?
Comunque il profilo icc è meglio farselo da solo perché anche quello di tft central mi da un bilanciamento del bianco con una dominante rossa troppo accentuata.
Scusate l'o.t.
luigi.lucca
03-04-2017, 17:05
Ho visto su subito.it che uno lo vende a 900 euro, 4 mesi di vita. Ho chiamato e mi ha detto che a monitor spento purtroppo si vede il giallino. Che dite, è un buon affare? Ho chiesto se poteva fare 800 euro ma ha detto di no per le spese
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
Nuovi monitor Asus, ma di 34' nemmeno l'ombra.
https://www.tomshw.it/nuovi-monitor-asus-rog-c-anche-primo-4k-144-hz-84627
Nuovi monitor Asus, ma di 34' nemmeno l'ombra.
https://www.tomshw.it/nuovi-monitor-asus-rog-c-anche-primo-4k-144-hz-84627
Mah secondo me, e lo dico come parere personale, un nuovo ROG da 34" sarebbe plausibile solo dotandolo di HDR (sarebbe espressamente quella la novità, anche se non da poco) e porterebbe via mercato all'attuale PG348Q che rimane sempre un prodotto di nicchia e dal costo elevato.
Penso sia ovvio che Asus, si sia prefissa un minimo di unità da vendere per rientrare nei loro piani di vendita.
Un prodotto così particolare, penso non possa avere solo un anno di vita utile in questa fetta di mercato. Ma magari mi sbaglio
illidan2000
04-04-2017, 00:22
Io l'x34 lo tengo a 95hz e le scanlines ci sono sempre ma solo ai lati dello schermo e comunque sono poco visibili, quindi diciamo che va bene così... ho anche notato che da gestione dispositivi il monitor viene riconosciuto correttamente e non come il solito monitor generico p&p e anche nella lista dei profili icc di windows è presente il profilo x34, ma io non ho mai scaricato nulla, magari è windows update che ha scaricato il driver e il profilo, anche te hai notato questa cosa?
Comunque il profilo icc è meglio farselo da solo perché anche quello di tft central mi da un bilanciamento del bianco con una dominante rossa troppo accentuata.
Scusate l'o.t.
sì, sì stessa cosa.
Pensa che io ho pure un colorimetro ma con questo monitor non l'ho ancora usato (ed è passato oltre un anno)
Non so se avevate visto questo video di Berlino e Asus Evento dove presentano 3 monitor e una 1080Ti
PG27UQ
2000 euro in uscita Q3 2017
27" HDR IPS QDOT 10BIT 144hz Gsync. :Prrr:
Il monitor perfetto. Prima di OLED ?
https://www.youtube.com/watch?v=a12_k4rEwks
Forse alla CES2018 uscirà fuori qualcosa 34" una nuova versione del Roggone?
Devo essere sincero dopo aver visto questi annunci sono un po' perplesso...non tanto per i 144hz ma per il QDOT su IPS che darebbe una bella sistemata BLB
raiden_master_v5
04-04-2017, 07:50
Io riponevo un po' di speranze su questi nuovi monitor per aver abbassare l'Acer Acer Predator XB271HU a 600 euro per non essere obbligato a prendere Asus MG279Q freesync ma vedendo questi prezzi finiranno nella linea Premium monitor non intaccando quella High:cry: :cry: :cry: :( :(
luigi.lucca
04-04-2017, 15:17
Conoscete altri siti internet anche esteri dove poterlo prendere a un prezzo inferiore di 1000 euro?
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
Spero che tu stia scherzando..
luigi.lucca
04-04-2017, 20:29
Spero che tu stia scherzando..
A fine Febbraio su Amazon era a 849.99,spero che ritorni a quel prezzo. Altrimenti su ebay ho visto dei venditori anche esteri che lo vendono a 800/900 e passa euro
A fine Febbraio su Amazon era a 849.99,spero che ritorni a quel prezzo. Altrimenti su ebay ho visto dei venditori anche esteri che lo vendono a 800/900 e passa euro
su amazon.de era arrivato a 975.99 la settimana scorsa (venduto/spedito amazon), usa qualche tracker dei prezzi tipo keepa
Pippogtx
05-04-2017, 00:50
PG27UQ
2000 euro in uscita Q3 2017
27" HDR IPS QDOT 10BIT 144hz Gsync. :Prrr:
2000€ per un 16:9?
No, thanks :muro:
luigi.lucca
06-04-2017, 23:30
Il roggone è sceso di prezzo,da 1165 a 1065 :eek: :fagiano:
Su Amazon Francia però lo vendono a 900 e passa euro ma non spediscono qui :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Il roggone è sceso di prezzo,da 1165 a 1065 :eek: :fagiano:
Su Amazon Francia però lo vendono a 900 e passa euro ma non spediscono qui :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Aspetta che escano i nuovi monitor
PG27UQ
AG352UCG
OMEN X 35
CF791
Vedi come cala poi
luigi.lucca
07-04-2017, 16:40
Aspetta che escano i nuovi monitor
PG27UQ
AG352UCG
OMEN X 35
CF791
Vedi come cala poi
Il PG27UQ non appartiene alla fascia media?
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
Il PG27UQ non appartiene alla fascia media?
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
Pardon intendevo
MX34VQ
PG27UQ e' la bestia da 2000 euro, altro che faccia media ;)
https://www.asus.com/Monitors/ROG-SWIFT-PG27UQ/
Pardon intendevo
MX34VQ
PG27UQ e' la bestia da 2000 euro, altro che faccia media ;)
https://www.asus.com/Monitors/ROG-SWIFT-PG27UQ/
2000€ non hanno senso comunque.
:sbavvv: Samsung C34F791 Monitor Curvo 34’’ 21:9, UWQHD, 3440 x 1440, Quantum Dot, 100 Hz, 4 ms, DP, 2 HDMI Silver/Bianco è diminuito da EUR 967,64 a EUR 773,99
:sbavvv:
luigi.lucca
08-04-2017, 12:26
:sbavvv: Samsung C34F791 Monitor Curvo 34’’ 21:9, UWQHD, 3440 x 1440, Quantum Dot, 100 Hz, 4 ms, DP, 2 HDMI Silver/Bianco è diminuito da EUR 967,64 a EUR 773,99
:sbavvv:
1-2 mesi di attesa
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
Idem sempre a 100hz dal primo giorno e non le ho mai viste, siamo poco sensibili... :D
ADB_ITA ciao, vorrei fare un raffronto tra i nostri monitor.
Sono stato fortunato, il mio "esemplare" non ha praticamente difetti, pocchissimo BLB e Glow, ma si sa, un minimo sulla carta ci sono data la tecnologia del pannello; la cosa fondamentale è che in gioco non si notano e so che non tutti sono stati così fortunati.
Tuttavia, sulla questione ScanLine, sarà per sensibilità o meno, se ci presti attenzione si notano, soprattutto a 100 Hz; ovvia la risposta... un pannello "overclockato" a 100 Hz non è come un pannello nativo alla medesima frequenza.
Detto questo settandolo a 90 Hz sono praticamente impercettibili.
Volevo fare un piccolo esperimento.
Se ti è possibile e la cosa non ti arreca troppo disturbo, potresti fare una foto all'angolo SX Superiore del monitor, spostando il cestino proprio in quell'angolo, prima con il monitor stock non OC a 60 Hz, poi con OC a 100 Hz?
Estendo l'invito a tutti coloro i quali vogliano unirsi a questo piccolo e rapido esperimento...
Non sono uno che si fissa su ste cose ma vorrei capire se è effettivamente come immagino, la pratica di Overclock del pannello che genera questo fastidioso fenomeno.
:muro:
Rumpelstiltskin
09-04-2017, 11:31
Scusate...
stavo guardando RE7 da Steam .. ma non riesco a capire se supporta i 21:9
qualche anima pia ha qualche info?
Scusate...
stavo guardando RE7 da Steam .. ma non riesco a capire se supporta i 21:9
qualche anima pia ha qualche info?
https://youtu.be/wcSjsCZS6N0
Black"SLI"jack
09-04-2017, 14:19
re7 non supporta i 3440x1440 a tutto schermo. si può impostare come risoluzione nel menù del gioco ma in realtà avremo una 2560x1440 con bande nere laterali. ci sono dei "fix" ma in realtà eseguono uno strech dell'immagine a tutto schermo, quindi snaturando il tutto.
luigi.lucca
09-04-2017, 14:42
Sapete dirmi quanto è lunga la staffa? I piedoni
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
Rumpelstiltskin
09-04-2017, 15:23
re7 non supporta i 3440x1440 a tutto schermo. si può impostare come risoluzione nel menù del gioco ma in realtà avremo una 2560x1440 con bande nere laterali. ci sono dei "fix" ma in realtà eseguono uno strech dell'immagine a tutto schermo, quindi snaturando il tutto.
Ah ecco... allora scaffale...
Tapatalk'ed
Ah ecco... allora scaffale...
Tapatalk'ed
Comprato sull'amazzone... appena appreso su steam della mancanza di compatibilità con il formato 21:9 l'ho rispedito incellophanato al mittente.
Il problema é che il gioco ha proprio un FOV cappato a 90º ed anche volendo fixare il problema tramite editazione HEX dell'eseguibile si otterrebbe solo un volgare stretch dell'immagine.
Sono dei cani quelli di Capcom; potrei capire un gioco vecchio ma un gioco nuovo così castrato nel 2017 é blasfemia!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rumpelstiltskin
10-04-2017, 12:36
Ma infatti... per me il pc sta morendo... inutile pagare 1000 di monitor, 1000 di gpu e poi non ci sono game decenti.. io quest'anno non ho upgradato ne il pc ne la gpu e aspetto scorpio.
Tapatalk'ed
Ma infatti... per me il pc sta morendo... inutile pagare 1000 di monitor, 1000 di gpu e poi non ci sono game decenti.. io quest'anno non ho upgradato ne il pc ne la gpu e aspetto scorpio.
Tapatalk'ed
Mah, la tua affermazione é un po' azzardata oltre che difficilmente condivisibile... rispetto ovviamente tutti i punti di vista ma, affermare ciò, trova scarso seguito a mio modo di vedere.
Ricorda che stai parlando di un solo titolo (o per fortuna di una ristretta cerchia) ed una software house (la Capcom nella fattispecie) che non é più tra le più in auge oggi, a non supportare i 21:9, trovando giustificazioni penose a riguardo da parte degli sviluppatori...
Personalmente, e credo di farmi portavoce della maggior parte delle persone in questo Thread, trovo PC gaming e consolle su due livelli diversi (superiore il PC ovviamente) con consolle con cicli di vita inferiori ad una GPU di medio livello...
Se pensi al solo fatto che solo il prossimo anno con Scorpio (2018 bada eh), le consolle vedranno per la prima volta un filtro anisotropico in game, cosa che su PC potevi avere anche con una Matrox G400 del 1998, puoi farti due conti da solo.
illidan2000
10-04-2017, 22:26
Ma infatti... per me il pc sta morendo... inutile pagare 1000 di monitor, 1000 di gpu e poi non ci sono game decenti.. io quest'anno non ho upgradato ne il pc ne la gpu e aspetto scorpio.
Tapatalk'ed
ci sono un sacco di giochi "vecchi".... :)
Rumpelstiltskin
10-04-2017, 22:42
Sto scaricando dallo store di microzozz (in offerta a 32€) Gears of war 4.
E' l'ultima chance che do personalmente al mondo gaming su pc; non mi dovesse andare vuol dire che sono invecchiato io e pretendo troppo.
La cosa certa è che non spenderò più soldi per il pc.
luigi.lucca
20-04-2017, 11:07
Da ieri sono possessore di questo bellissimo monitor,purtroppo è presente BLB,non si nota tanto nei giochi con sfondo nero,per me non risulta fastidioso. Il mio risulta di Novembre 2016 :)
ciao ragazzi ho aggiornato a windows 10 creators uptdate e praticamente le casse audio del monitor non riesco più ad utilizzarle...mi è comparso l' errore:si sono verificati alcuni problemi provocati dai miglioramenti audio sul dispositivo seguente rog pg348q dispositivo hight definition audio
i miglioramenti audio per questo dispositivo sono stati disabilitati
vuoi abilitarli di nuovo
ho premuto si ma ovviamente non si sente nulla nessun suono.
chiariamo che tutti gli altri dispositivi audio cuffie casse stereo ecc funzionano solo le casse del rog non funzionano
cosa può essere ?anche a voi dopo l'aggiornamento avete questo problema?
grz
Rumpelstiltskin
28-04-2017, 21:22
A me invece capita che nel pannello di controllo di nvidia non compaia gsync, devo staccare il cavo e rimetterlo e poi per magia compare... capita anche a voi?
Tapatalk'ed
NicKonsumaru
28-04-2017, 22:21
penso sia incompabilità con le schede integrate realtek, anche a me lo fà con la realtek della Mb (e credo sia questo che genera blocchi continui dei video su youtube), non si riesce a risolvere
penso sia incompabilità con le schede integrate realtek, anche a me lo fà con la realtek della Mb (e credo sia questo che genera blocchi continui dei video su youtube), non si riesce a risolvere
Che intendi?ma anche tu hai il pg348q e non ti va? Dici che va disabilitate le altre per far funzionare le casse del rog!?strano prima dell aggiornamento funzionavano !!Per i blocchi youtube nn penso che centri!
MaxMagnus67
14-05-2017, 05:47
Saluti a tutti.
Ho questo problema... impostato 100 Hz sul pannello del PG348Q, ma sul pannllo del controllo NVIDIA posso solo impostare 60 o 50 Hz.
Gradite soluzioni.
Grazie
Rumpelstiltskin
14-05-2017, 09:49
@Growan
una domanda : ti capita che carica windows ed il G-sync non compaia nel pannello di Nvidia?
fabietto27
14-05-2017, 09:52
@Growan
una domanda : ti capita che carica windows ed il G-sync non compaia nel pannello di Nvidia?
Se hai installato win 10 Creator Update,l'ultimo insomma....si...capita
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Saluti a tutti.
Ho questo problema... impostato 100 Hz sul pannello del PG348Q, ma sul pannllo del controllo NVIDIA posso solo impostare 60 o 50 Hz.
Gradite soluzioni.
Grazie
dopo aver attivato l'oc del pannello e selezionato la frequenza a 100hz, nel mommento in cui esci dall'osd del monitor ti appare l'avviso a schermo che devi selezionare poi da pannello nvidia i 100hz; in quel momento hai dato conferma premendo il joystick del monitor?
Una volta fatto è come se si riavviasse per 3 secondi con il logo rog al centro color argento e a quel punto hai i 100Hz disponibili da selezionare nel panello nvidia
Rumpelstiltskin
14-05-2017, 10:06
Se hai installato win 10 Creator Update,l'ultimo insomma....si...capita
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
no, a me lo faceva anche prima... non riesco a capire il perché
no, a me lo faceva anche prima... non riesco a capire il perché
a me non è mai successo
MadMax67
14-05-2017, 10:34
Risolto...grazie a ste-87!
E a tutti gli intervenuti!
fabietto27
14-05-2017, 10:50
no, a me lo faceva anche prima... non riesco a capire il perché
Sei in display port?
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Rumpelstiltskin
14-05-2017, 11:26
Sei in display port?
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
si si in DP
fabietto27
15-05-2017, 12:08
si si in DP
Allora...ho fatto qualche ricerca ...da sparire proprio è strano...ma torniamo sempre ai problemi col gsync se hai Win10 creators update.
Se non lo hai ti direi di collegare un hd volante installare sistema operativo è drivers e vedere che succede.Oltre prima a provare a cambiare la display port e controllare il cavo correttamente collegato anche al monitor.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Qualcuno sa dirmi la distanza ideale a cui devono trovarsi gli occhi per godere appieno di questo Monitor senza incappare in spiacevoli disagi o roba simile?
La mia scrivania è profonda circa 80-85 cm ed ho notato che il supporto, da solo, è profondo ben 30 cm! :eek:
Qualcuno sa dirmi la distanza ideale a cui devono trovarsi gli occhi per godere appieno di questo Monitor senza incappare in spiacevoli disagi o roba simile?
La mia scrivania è profonda circa 80-85 cm ed ho notato che il supporto, da solo, è profondo ben 30 cm! :eek:
mediamente tengo una distanza occhio/pannello che varia dai 65 agli 80cm, se poi guardo qualche film mi allontano anche di più volendo
mediamente tengo una distanza occhio/pannello che varia dai 65 agli 80cm, se poi guardo qualche film mi allontano anche di più volendo
E ti ci trovi bene? Buon grado d'immersione nei giochi e nessun fastidio agli occhi nelle lunghe sessioni?
E ti ci trovi bene? Buon grado d'immersione nei giochi e nessun fastidio agli occhi nelle lunghe sessioni?
no, nessun fastidio sin da subito. Anzi, per i videogiochi o i film che sfruttano a pieno il formato è davvero un must a cui non saprei più rinunciare :)
no, nessun fastidio sin da subito. Anzi, per i videogiochi o i film che sfruttano a pieno il formato è davvero un must a cui non saprei più rinunciare :)
È proprio ciò che volevo sentire. :D
Provengo da un monitor 19 pollici di bassa qualità e da televisori 16:9 decenti con diagonale di 32 pollici e non so proprio cosa aspettarmi, poiché non ho mai avuto l'opportunità di provare questo tipo di monitor dal vivo, e posso basarmi solo su informazioni e opinioni.
È proprio ciò che volevo sentire. :D
Provengo da un monitor 19 pollici di bassa qualità e da televisori 16:9 decenti con diagonale di 32 pollici e non so proprio cosa aspettarmi, poiché non ho mai avuto l'opportunità di provare questo tipo di monitor dal vivo, e posso basarmi solo su informazioni e opinioni.
Negli anni ho fatto un passaggio molto graduale con le dimensioni dei monitor, dai 15" ai 17-19-24-27 e poi al ROG 34 e anche dal 27 lo stacco è notevole per via delle porzioni in più in larghezza del formato (in altezza è identico) per te che vieni da un 19 deve essere qualcosa di assurdo :) Occhio al discorso scheda video, non sapendo quel che hai come sistema, il consiglio per giocare è di partire davvero come minimo da una gtx 980ti/1070 come prestazioni per mandarlo decentemente o meglio 1080 se non vuoi spendere troppo per una 1080ti
Negli anni ho fatto un passaggio molto graduale con le dimensioni dei monitor, dai 15" ai 17-19-24-27 e poi al ROG 34 e anche dal 27 lo stacco è notevole per via delle porzioni in più in larghezza del formato (in altezza è identico) per te che vieni da un 19 deve essere qualcosa di assurdo :) Occhio al discorso scheda video, non sapendo quel che hai come sistema, il consiglio per giocare è di partire davvero come minimo da una gtx 980ti/1070 come prestazioni per mandarlo decentemente o meglio 1080 se non vuoi spendere troppo per una 1080ti
Ti ringrazio per la risposta, per quanto riguarda la configurazione, non dovrebbe essere un problema, dispongo di una GTX 1080, che a breve potrei upgradare a Ti se va in porto una certa trattativa, 16 GB di RAM 2400 MHz e un processore i7 7700. :)
A questo punto, non vedo l'ora che mi arrivi, così che possa finalmente provare sui miei occhi il salto qualitativo. :sofico:
Continua a spaventarmi un po' la distanza di visione dallo schermo che, facendo meglio i calcoli, dovrebbe attestarsi poco sopra i 60 cm, se la base misura 30 cm in profondità, a cui ci aggiungo circa 2-3 cm (?) di schermo...
Ma dopo tutto sono un amante dei grandi schermi, pertanto probabilmente ci farò subito l'abitudine. :stordita:
Pippogtx
28-05-2017, 13:19
Continua a spaventarmi un po' la distanza di visione dallo schermo che, facendo meglio i calcoli, dovrebbe attestarsi poco sopra i 60 cm, se la base misura 30 cm in profondità, a cui ci aggiungo circa 2-3 cm (?) di schermo...
Ma dopo tutto sono un amante dei grandi schermi, pertanto probabilmente ci farò subito l'abitudine. :stordita:
Io lo tengo ad una distanza di circa 60 cm (Acer X34) e a volte mi devo avvicinare per poter leggere, a causa del ppi molto elevato.
Per poter apprezzare un monitor e in generale qualsiasi schermo, bisogna mettersi, mantenendo una posizione perpendicolare, ad una distanza tale in cui lo schermo "riempia" tutto il campo visivo, ergo 60 cm di distanza per un 34" 21:9 vanno bene :)
Io lo tengo ad una distanza di circa 60 cm (Acer X34) e a volte mi devo avvicinare per poter leggere, a causa del ppi molto elevato.
Per poter apprezzare un monitor e in generale qualsiasi schermo, bisogna mettersi, mantenendo una posizione perpendicolare, ad una distanza tale in cui lo schermo "riempia" tutto il campo visivo, ergo 60 cm di distanza per un 34" 21:9 vanno bene :)
Perfetto, grazie mille! :D
Male che vada, se dovessi riscontrare qualche problema, avevo pensato di comprare uno di quei supporti da tavolo che avete consigliato qualche pagina addietro, in particolare mi riferisco al Duronic DM451X1 che, purtroppo, pare però essere esaurito un po' ovunque.
Questo DM251X2 (https://www.duronic.com/products/Duronic-DM251X2-%252d-Supporto-monitor-LCD%7B47%7DLED-da-scrivania-con-braccio-estensore.html) andrebbe bene lo stesso? Regge 10kg di Monitor, sul sito c'è anche una versione DM251X3 con braccio aggiuntivo, che non ho capito però se trattasi di un pezzo extra di ricambio o cos'altro.
illidan2000
29-05-2017, 13:53
http://www.hwupgrade.it/news/web/european-hardware-awards-2017-ecco-i-41-vincitori_68944.html
questo (della discusssione) è stato dichiarato il miglior monitor dell'anno (non gaming)
superino
29-05-2017, 14:39
ragazzi stavo pensando di prendere il monitor in questione... ma sono migliorati? ho sempre la stessa lotterie?
Ragazzi, scusate se ricaccio un monitor di cui si è già parlato, ma cercavo info su nuove uscite da 38" di monitor 21:9.
Riguardo l'LG 38UC99 dal sito LG si legge:
Get panoramic multitasking and immersive gaming with features like a 144Hz refresh rate—the highest of any gaming monitor—plus a response time of less than 1ms (1/1000 of a second) in Motion 240 Mode.
Ma che vuol dire, che ha un refresh di 144Hz?????
illidan2000
29-05-2017, 15:38
Ragazzi, scusate se ricaccio un monitor di cui si è già parlato, ma cercavo info su nuove uscite da 38" di monitor 21:9.
Riguardo l'LG 38UC99 dal sito LG si legge:
Ma che vuol dire, che ha un refresh di 144Hz?????
Io vedo che è un 75hz. Non trovo questa info
Io vedo che è un 75hz. Non trovo questa info
infatti è quello che sapevo anche io e per questo che quello che ho quotato mi sembrava così strano!
comunque perdonatemi ma ho sbagliato a postare, credevo di averlo postato nella discussione dei 21:9! :doh:
fireradeon
30-05-2017, 13:41
il nuovo ROG Swift PG35VQ, una soluzione che unisce le caratteristiche desiderate dai giocatori al pannello curvo. Offre tecnologia HDR, Quantum Dot e refresh rate di 200 HZ, il che lo rende consigliato anche per i giochi di tipo eSport
eccolo la.... maledetti!!! :cry: Mamma non voglio cambiare monitor, basta!!! :cry:
Black"SLI"jack
30-05-2017, 14:00
le uniche caratteristiche che mi fanno gola qdot e hdr. dei 200hz non me ne frega nulla. però il 34" che me ne faccio :D??????
minimo minimo costerà 1500 cocuzze se non di più......
illidan2000
30-05-2017, 14:05
le uniche caratteristiche che mi fanno gola qdot e hdr. dei 200hz non me ne frega nulla. però il 34" che me ne faccio :D??????
minimo minimo costerà 1500 cocuzze se non di più......
è pure VA. Tocca capire input lag e tempi di risposta. O VA cone
Legolas84
30-05-2017, 15:57
Conoscendo ASUS ROG tempo che esce passano almeno 9 mesi....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
fabietto27
30-05-2017, 16:11
È previsto per il q4
Giusto per Natale!
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Legolas84
30-05-2017, 16:52
eh infatti... comunque sarà un gran bel monitor.... devo informarmi sul quantum dot.... è paragonabile all'OLED?
E invece l'HDR.... deve essere esplicitamente supportato dal gioco per beneficiarne oppure basta avere una VGA di ultima generazione e un monitor adatto?
Black"SLI"jack
30-05-2017, 17:04
per l'hdr, oltre a monitor e vga, anche il gioco lo deve supportare. vedi ad esempio i due porting di bayonetta e vanquish per pc che hanno supporto per tale tecnologia. peccato però non supportino i 21:9 a pieno schermo :muro: . max risoluzione 2560x1440.
Legolas84
30-05-2017, 17:35
Peccato richieda il supporto lato software... in questo caso la sua diffusione sarà più lenta...
Legolas84
30-05-2017, 17:40
Leggendo in giro anche il quantum dot sembra si buono, ma niente di paragonabile all'oled.... diciamo una sorta di LCD evoluto ma pur sempre LCD.
Con queste premesse ai miei occhi mi sembra già meno interessante.... magari poi l'anno prossimo presentano la versione OLED e allora è a quella che vorrei puntare :)
fabietto27
30-05-2017, 18:51
per l'hdr, oltre a monitor e vga, anche il gioco lo deve supportare. vedi ad esempio i due porting di bayonetta e vanquish per pc che hanno supporto per tale tecnologia. peccato però non supportino i 21:9 a pieno schermo :muro: . max risoluzione 2560x1440.
Peccato richieda il supporto lato software... in questo caso la sua diffusione sarà più lenta...
Anche l'ultimo Mass Effect lo supporta...poi era meglio che lo doppiassero anche in italiano eh.
Vabbè, tutti i tripla A nuovi supporteranno l'hdr
MaxMagnus67
30-05-2017, 21:01
Tocca quindi creare il Thread Ufficiale per il ROG Swift PG35VQ :D
Troppi led pero',sotto la base e nel pannello posteriore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.