PDA

View Full Version : [nVIDIA Shield TV]Tegra X1 GPU, Android TV 4K playback 60 FPS VP9-H264-H265 ecc.ecc.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

FA.Picard
07-08-2016, 11:30
ma il k1 si trova sempre al prezzo di lancio di 199€ anche dopo 1 anno?

Il prezzo è cmq interessante

Rumpelstiltskin
07-08-2016, 12:05
Io ultimamente sto avendo problemi audio con kodi o spmc : alcuni film non si sentono o vanno a scatti, stessi film presi dallo stesso nas ma eseguiti su kodi nel mio server e vanno perfetti... Boh


Tapatalk'ed

songuid
07-08-2016, 21:33
posso collegare un lettore bluray esterno( quello per pc) per vedere i bluray?=

pippomostarda
07-08-2016, 21:58
Ok, quindi hardware diverso. Ma quello che può fare il tablet collegato via hdmi ad esempio al videoproiettore, può farlo il TV box, o no?

La shield tv non è solo più potente, supporta il 4k, l'hdr perché dotata di uscita HDMI 2.0, oltre ad essere più performante in tutti i settori. Dipende cosa ti serve...

pippomostarda
07-08-2016, 21:58
posso collegare un lettore bluray esterno( quello per pc) per vedere i bluray?=
No...

vincenzomary
08-08-2016, 06:37
La shield tv non è solo più potente, supporta il 4k, l'hdr perché dotata di uscita HDMI 2.0, oltre ad essere più performante in tutti i settori. Dipende cosa ti serve...
Ho uno smartphone, ma quando ritorno a casa, vorrei leggere, su un dispositivo più grande, perchè non prendere un tablet? Però, giustamente come dici tu, la shield TV, offre maggiori possibilità. Per giocare ho un pc fisso. Potrai guardare qualche film, ma ho sky. Sto aspettando l'uscita dei chromebook con il play store e chrome os. Sono davvero confuso. Grazie ancora.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

astimas
09-08-2016, 11:14
Sapete se possibile installare l'applicazione Rai Rio 2016 in qualche modo ??
Nello store ovviamente non c'è :( :(

TheDarkAngel
17-08-2016, 22:15
Sapete se possibile installare l'applicazione Rai Rio 2016 in qualche modo ??
Nello store ovviamente non c'è :( :(

Installi l'app sul telefono e streammi sullo shield (provato e funziona)
Oppure puoi provare un sideload ma non ho idea se funzioni.

Itager
17-08-2016, 22:27
Installi l'app sul telefono e streammi sullo shield (provato e funziona)
Oppure puoi provare un sideload ma non ho idea se funzioni.

come si fa lo stream?

TheDarkAngel
17-08-2016, 22:38
come si fa lo stream?

Dal telefono android, sotto impostazioni, display, trasmetti -> nvidia shield

pippomostarda
18-08-2016, 11:18
Qualcuno usa con risultati soddisfacenti lo stream da pc? A me non convince molto, tanto per la meccanica, quanto per il funzionamento. I giochi risultano molto meno fluidi, quando invece sullo schermo pc scorrono ben oltre i 60fps. Inoltre bisogna disattivare lo standby dello schermo pc, altrimenti l'immagine sparisce. Corretto?

pippomostarda
18-08-2016, 12:15
Io poi uso una rete gigabit, niente wifi... Se queste sono le prestazioni... Strano perché lo streaming dal Cloud va perfetto a 1080/60..

pippomostarda
18-08-2016, 12:29
Io Tiscali fibra 100 e funziona sempre bene. Assurdo che in locale vada peggio. Mi faccio un giro sul forum Nvidia, magari c'è qualche consiglio...

pippomostarda
18-08-2016, 13:20
Ci perdi poco. Il servizio è caro e i giochi free pochi. Gli altri sono a prezzo pieno, tanto vale prenderli su PC o console...

ciaomiao
25-08-2016, 09:42
Buongiorno ragazzi,
mi inserisco in questa discussione come neo possessore di NVIDIA SHIELD ANDROID TV
Non capisco se sbaglio io qualcosa o se c'è qualcosa che non funziona nel dispositivo!

Vi spiego cosa mi accade:

- accendo la SHIELD...faccio la procedura iniziale...trova la rete WIFI
- il sistema mi dice che il controller ha basso livello di batteria

Da qui in poi una serie di problemi
- la procedura di configurazione tramite dispositivo ANDROID (ho un Nexus 6P) non si riesce mai a completare (ovviamente entrambi sono collegati alla stessa rete wifi). Devo sempre farla a mano.

- Poco male dico..il problema più grave è che quando parte l'aggiornamento a GEFORCE EXPERIENCE 3.2 non c'è verso che la completi. Arriva a circa 16 MB di download (molto lentamente oltretutto) e poi non va più avanti. Le ho provate tutte ma nisba...timeout error e saluti

Come connessione a casa ho fibra quindi direi che problemi di lentezza di rete non ce ne sono. Con altri dispositivi in wifi tutto ok!

Sbaglio qualcosa?Ci sono delle procedure iniziali particolari da fare?

Grazie mille!!

showhand
25-08-2016, 12:27
Buongiorno ragazzi,
mi inserisco in questa discussione come neo possessore di NVIDIA SHIELD ANDROID TV
Non capisco se sbaglio io qualcosa o se c'è qualcosa che non funziona nel dispositivo!

Vi spiego cosa mi accade:

- accendo la SHIELD...faccio la procedura iniziale...trova la rete WIFI
- il sistema mi dice che il controller ha basso livello di batteria

Da qui in poi una serie di problemi
- la procedura di configurazione tramite dispositivo ANDROID (ho un Nexus 6P) non si riesce mai a completare (ovviamente entrambi sono collegati alla stessa rete wifi). Devo sempre farla a mano.

- Poco male dico..il problema più grave è che quando parte l'aggiornamento a GEFORCE EXPERIENCE 3.2 non c'è verso che la completi. Arriva a circa 16 MB di download (molto lentamente oltretutto) e poi non va più avanti. Le ho provate tutte ma nisba...timeout error e saluti

Come connessione a casa ho fibra quindi direi che problemi di lentezza di rete non ce ne sono. Con altri dispositivi in wifi tutto ok!

Sbaglio qualcosa?Ci sono delle procedure iniziali particolari da fare?

Grazie mille!!

Sicuramente non risolverà il problema, ma perché non colleghi il controller alla shield via cavo?

ciaomiao
25-08-2016, 12:58
Sicuramente non risolverà il problema, ma perché non colleghi il controller alla shield via cavo?

L'ho fatto...ma purtroppo non ho ottenuto nulla... :(

elevation1
29-08-2016, 06:27
Ho collegato la shield alla tv e attivato hdmi cec... Per utilizzare il telecomando della tv per tutto... Unico problema kodi o spmc... Praticamente con openelec e rasp riuscivo a utilizzare senza problemi i tasti play pausa e stop del telecomando tv... Qui no..
Devo attivare qualche opzione? Grazie

pudenga
30-08-2016, 11:21
http://www.fudzilla.com/news/41475-nvidia-might-be-updating-its-shield

:) vedremo che ci sfornano :)

fantonimanuel
30-08-2016, 11:42
Ultimamente la mia installazione di kodi sta divendando pachidermica ed estremamente lenta...La colpa secondo me è da imputare alla sd usata come memoria di sistema...

Dite che se la sostituissi con un ssd esterno usb3.0 la cosa potrebbe migliorare? qualcuno ha esperienze in merito? Grazie

palmy
31-08-2016, 08:44
http://www.fudzilla.com/news/41475-nvidia-might-be-updating-its-shield

:) vedremo che ci sfornano :)

Mi accontenterei che sistemassero i buig di quella in commercio ora ahahah

Il mio remote ogni tanto impazzisce e manda segnali a c@**o stoppando o facendo partire video di Netflix senza che manco lo tocco.
Sono sicuro sia il remote perchè lo fa anche con smp ed inoltre se lo disattivo ed uso il controller fuziona tutto liscio come l'olio.

pudenga
31-08-2016, 11:30
Ultimamente la mia installazione di kodi sta divendando pachidermica ed estremamente lenta...La colpa secondo me è da imputare alla sd usata come memoria di sistema...

Dite che se la sostituissi con un ssd esterno usb3.0 la cosa potrebbe migliorare? qualcuno ha esperienze in merito? Grazie

Non so quanta roba tu abbia a catalogo (ma dubito più di me) :)

io non ho problemi simili. L'ultimo backup di kodi è di circa 650mb, ma non uso sd, solo memoria interna, forse la differenza sta li.

Mi accontenterei che sistemassero i buig di quella in commercio ora ahahah

Il mio remote ogni tanto impazzisce e manda segnali a c@**o stoppando o facendo partire video di Netflix senza che manco lo tocco.
Sono sicuro sia il remote perchè lo fa anche con smp ed inoltre se lo disattivo ed uso il controller fuziona tutto liscio come l'olio.

io uso principalmente il pad ma se mia madre avesse avuto problemi l'avreste sentita anche voi. Che sia qualche disturbo? O distanza troppo elevata per il ricevitore?

fantonimanuel
31-08-2016, 12:00
infatti il problema credo sia la velocità dell'sd...penso che trasferirò tutto sull'interna...

palmy
01-09-2016, 11:27
....io uso principalmente il pad ma se mia madre avesse avuto problemi l'avreste sentita anche voi. Che sia qualche disturbo? O distanza troppo elevata per il ricevitore?

La distanza è davvero minima: mobile TV - tavolino di fronte e divano frontale.
Gli unici device connessi in BT sono il controller ed i Remote della console.

Per altro il fenomeno è assolutamente randomico e che non è connesso neppure al livello della batteria.

Ma lo ha sempre fatto dal primo giorno, nessun aggiornamento firmware ha risolto la cosa.

artax77
02-09-2016, 08:49
Ciao ragazzi
sto per acquistare lo shield tv da 16gb , perche' lo trovo davvero interessante.
Volevo chiedere ai piu' esperti:
I giochi su geforce now ,quelli a pagamento ,dopo acquistati, necessitano sempre dell'abbonamento per farli funzionare e se si possono installare sulla memoria esterna?
Sullo shield tv e possibile installare da sorgenti sconosciute ?

paobenti75
07-09-2016, 11:06
Ciao ma se ci attacco via usb un lettore cd-Dvd, la shield mi legge film dvd o brani audio?

pippomostarda
07-09-2016, 11:43
Ciao ragazzi
sto per acquistare lo shield tv da 16gb , perche' lo trovo davvero interessante.
Volevo chiedere ai piu' esperti:
I giochi su geforce now ,quelli a pagamento ,dopo acquistati, necessitano sempre dell'abbonamento per farli funzionare e se si possono installare sulla memoria esterna?
Sullo shield tv e possibile installare da sorgenti sconosciute ?
I giochi non si "installano", ma si giocano via Cloud. Temo che l'abbonamento sia obbligatorio...

artax77
08-09-2016, 06:58
Grazie del chiarimento,
Ma il telecomando dello shield può essere utilizzato come un mouse?
Grazie ancora

pippomostarda
08-09-2016, 07:15
temo di no...

nicoo
08-09-2016, 11:31
Volevo fare un regalo a mio padre per le partite di calcio.

Ho controllato e nel playstore non ci sono app: Premium e Now tv di sky.

Bene! :asd:

artax77
08-09-2016, 11:50
Sono felicissimo dell'acquisto
Ha infinite possibilità
Il gamestreaming e una figata pazzesca.
Se il telecomando si poteva usare a mo di mouse era fantastico.

nicoo
17-09-2016, 16:56
Qualcuno è riuscito a far funzionare acestream?

Riptide
20-09-2016, 10:39
Scusate come lettore video per lo shield è meglio kodi o spmc? Io lo ho preso nuovo e intanto ho installato spmc. Grazie.

pippomostarda
20-09-2016, 10:52
Io uso Kodi 17 beta. Funziona benissimo (lo uso anche sull'android tv che ha preso il posto della shield tv, che a breve venderò)...

fantonimanuel
20-09-2016, 10:59
smpc dovrebbe essere ottimizzato proprio per lo shield...

Riptide
20-09-2016, 13:01
Io uso Kodi 17 beta. Funziona benissimo (lo uso anche sull'android tv che ha preso il posto della shield tv, che a breve venderò)...
Come mai la vendi?

pippomostarda
20-09-2016, 13:03
Ho preso un'android tv, così tolgo qualche filo

.

Riptide
20-09-2016, 13:36
Ma per Android tv la shield sembra ottima

TheDarkAngel
20-09-2016, 13:41
Penso volesse dire che ha preso una TV con già Android TV sopra, quindi non gli serve la shield...

Ma non c'è tv che legga le iso blueray e gestisca truehd/dtsmaster/atmos, sono prodotti ben diversi

TheDarkAngel
20-09-2016, 13:45
Evidentemente lui, come me, non ha questa esigenza...

Specificavo che non sono intercambiabili, le tv android sono embrionali come piattaforme, soc buoni per tetris

nicoo
20-09-2016, 17:46
Io uso Kodi 17 beta. Funziona benissimo (lo uso anche sull'android tv che ha preso il posto della shield tv, che a breve venderò)...

Scusa sbaglio o kodi per le tv android non funziona?

AlexAlex
20-09-2016, 18:34
Android è esattamente lo stesso nelle tv e nella shield, chiaramente poi la shield ha un hw più potente. In più il proc delle tv deve gestire anche tutto quello che riguarda la tv: immagine, colori, movimento, ecc...

nicoo
20-09-2016, 18:58
Android è esattamente lo stesso nelle tv e nella shield, chiaramente poi la shield ha un hw più potente. In più il proc delle tv deve gestire anche tutto quello che riguarda la tv: immagine, colori, movimento, ecc...

Lo ignoravo completamente. Pensavo fosse un sistema ancora più chiuso di Android Tv.



Ragazzi voi volete venderla ed io sto pensando di acquistarne una seconda da mettere in cucina :D

AlexAlex
20-09-2016, 22:04
Lo ignoravo completamente. Pensavo fosse un sistema ancora più chiuso di Android Tv.



Ragazzi voi volete venderla ed io sto pensando di acquistarne una seconda da mettere in cucina :D
Chiaramente hai le funzioni implementate da nVidia anche, tipo per lo streaming dei giochi ecc...

Rumpelstiltskin
20-09-2016, 22:53
Android è esattamente lo stesso nelle tv e nella shield, chiaramente poi la shield ha un hw più potente. In più il proc delle tv deve gestire anche tutto quello che riguarda la tv: immagine, colori, movimento, ecc...



Questa cosa mi intriga... quindi kodi funziona bene e shifta a 24hz senza nessun problema? Audio dts, ac3 etc? Hevc? Puoi approfondire un pochino pls?


Tapatalk'ed

pippomostarda
21-09-2016, 05:45
Specificavo che non sono intercambiabili, le tv android sono embrionali come piattaforme, soc buoni per tetris

Più che altro non sono pensate per il gaming e nascono e muoiono con la stessa release di android. Tuttavia kodi riproduce agevolmente h265 in 4k. E a me basta. Certo, la shield tv è complessivamente più fluida e veloce, ma nella riproduzione dei video siamo lì...

Riptide
21-09-2016, 06:24
Allora ieri ho provato la shield per vedere un filmato in 720. Succedeva anche con lo zidoo e mi scatta leggermente. La fonte è una penna usb 1.0. Questo non mi succedeva con il wd. Può essere la penna che dato che non è usb 3.0 non ci sta dietro? O qualche altro motivo?

AlexAlex
21-09-2016, 08:25
Questa cosa mi intriga... quindi kodi funziona bene e shifta a 24hz senza nessun problema? Audio dts, ac3 etc? Hevc? Puoi approfondire un pochino pls?


Tapatalk'ed
Non ho capito.... Io ho un tv Sony con android tv e seguo ancora qui perché la shield mi interessava, per quello ho risposto.
L'app di kodi è esattamente la stessa che gira sulla tv e sulla shield, cambia poi la potenza dell'hw ed eventuali ottimizzazioni che possono aver fatto per la shield piuttosto che per la tv che ha un hw più vario essendoci diversi produttori. Ad ora ho sempre riprodotto di tutto senza problemi, sull'audio non ho fatto prove avendo solo ke casse della tv.
Anche per i giochi non ho avuto problemi a farli girare, ma ho solo 8 gb non espandibili quindi che vuoi che ci metta! Già con kodi se installi troppi plugin rischi che poi si blocca...

pippomostarda
21-09-2016, 11:28
Questa cosa mi intriga... quindi kodi funziona bene e shifta a 24hz senza nessun problema? Audio dts, ac3 etc? Hevc? Puoi approfondire un pochino pls?
Tapatalk'ed

Kodi funziona perfettamente, 4k@24hz hevc inclusi. Sull'audio posso dirti che non ho nessun problema, ma io lo ascolto dalle casse della tv, non ho mai provato il passthrough...

Riptide
22-09-2016, 06:22
Sullo shield c'è la possibilità di spegnere il wi fi?

pippomostarda
22-09-2016, 08:23
sì è possibile, come per ogni android...

Riptide
22-09-2016, 14:44
sì è possibile, come per ogni android...
Non trovo però dal menu il comando

TheDarkAngel
22-09-2016, 14:48
Non trovo però dal menu il comando

Non si può è sempre attivo

pippomostarda
22-09-2016, 14:56
In realtà, come da indicazioni del supporto nVidia:
"An Ethernet connection automatically disables Wi-Fi networking."

TheDarkAngel
22-09-2016, 15:00
In realtà, come da indicazioni del supporto nVidia:
"An Ethernet connection automatically disables Wi-Fi networking."

Ma resta attivo il wifi direct per il pad.

raf28
24-09-2016, 02:52
Sono interessato all'acquisto di questo prodotto, volevo chiedere ai possessori se usando come memoria principale una microsd classe 10, le prestazioni del sistema rimangono immutate o c'è un calo.
Grazie

paobenti75
24-09-2016, 10:13
Calano nessuna memoria esterna va più di quella interna

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

fantonimanuel
25-09-2016, 19:42
in realtà se colleghi un ssd via usb 3.0 le prestazioni non calano...

kob4
25-09-2016, 21:21
scusate una domanda....sono intenzionato a comprare questa console/tv tuttavia il mio problema è dovrei collegarla ad internet necessariamente via wifi. Nello specifico però ho fibra tim con modem a 5gh....secondo voi avrei problemi nei giochi? Ho letto qualcosa online circa la perdita di framerate e l'instabilità della connessione wifi. Grazie mille

TheDarkAngel
25-09-2016, 21:22
scusate una domanda....sono intenzionato a comprare questa console/tv tuttavia il mio problema è dovrei collegarla ad internet necessariamente via wifi. Nello specifico però ho fibra tim con modem a 5gh....secondo voi avrei problemi nei giochi? Ho letto qualcosa online circa la perdita di framerate e l'instabilità della connessione wifi. Grazie mille

Vero, è pure monoband, quindi agganci al massimo 433mbits di portante teorica

kob4
26-09-2016, 09:12
Vero, è pure monoband, quindi agganci al massimo 433mbits di portante teorica

non basta per giocare a 1080?

TheDarkAngel
26-09-2016, 09:28
non basta per giocare a 1080?

Dipende quanto è lontano dal router, dalla portante teorica alla velocità reale, ci passa un mondo

kob4
26-09-2016, 14:15
Dipende quanto è lontano dal router, dalla portante teorica alla velocità reale, ci passa un mondo

il router è vicino, ho portante di 94MB .. reali 87-88...

TheDarkAngel
26-09-2016, 17:47
il router è vicino, ho portante di 94MB .. reali 87-88...
Non aspettarti di giocare in streaming come sul PC, pure io ho una 100/20 ed è tutto fuorché piacevole, comunque non ti resta che provare per vedere se ti va bene

Microfrost
27-09-2016, 10:54
giusto per la cronaca io a casa ho una 20/1 (che aggancia pure male) ma ho giocato tranquillamente a vari titoli senza problemi particolari

pippomostarda
27-09-2016, 11:19
il cloud gaming a 1080@60 nel mio caso funziona perfettamente (ho una 100/20), ma ritengo sia troppo caro come servizio, anche perché al costo dell'abbonamento bisogna aggiungere quello dei giochi (quelli gratuiti sono pochi e datati)...

vale69
28-09-2016, 18:55
buongiorno a tutti,

andando a modificare la risoluzione hdmi in uscita della shield dalla 1080 60p raccomandata a una di quelle 4K, dopo qualche secondo di schermata nera del X5000 torna nuovamente alla 1080 60p ed infatti il mio proiettore JVC X5000 (che supporta hdcp 2.2 e 4K@60 4:4:4) anche se gli mando materiale 4K lo vede come 1080 60p 8 bit...
L'unico modo è farlo scalare da un processore esterno (DVDO i-scan mini) ma mi pare allucinante...
in altre parole la shield mi propone solo fino a 4K @30 e cmq non lo "tiene" e torna a 1080 60p :eek:

dove sbaglio ?

grazie

raf28
28-09-2016, 23:51
Per quanto riguarda la chromecast integrata, se faccio partire da cell un video su YouTube in 4k, viene riprodotto in 4k o come chromecast2 va solo in hd.

Domanda simile per chi ha netflix, se faccio partire un video in 4k usandon lo smartphone dall'applicazione viene viene riprodotto in 4k col 5.1 o passando dal chromecast integrato va.solo in hd.

Grazie

Riptide
29-09-2016, 06:25
Non capisco una cosa. Guardo film HD a 720 in 264 su una chiavetta USB 1.0 o 2.0 attaccata alla shield e la visone mi fa micro scatti cosa che non succedeva con il wd. Come mai? Cosa posso fare per evitare? Grazie

fantonimanuel
29-09-2016, 07:39
provato a copiarlo nella mem interna o cambiare chiavetta (solo per capire il reale motivo)?

Riptide
29-09-2016, 09:04
provato a copiarlo nella mem interna o cambiare chiavetta (solo per capire il reale motivo)?
La chiavetta la ho cambiata volevo prendere una usb 3.0 ma prima volevo capire se fosse altro il problema. Il file è di 6 gb e non lo copio sulla memoria interna in quanto ho lo shield base. Per vedere i film uso kodi. Ma è normale? Mica sarà l'hw fallato?

fantonimanuel
29-09-2016, 10:23
La chiavetta la ho cambiata volevo prendere una usb 3.0 ma prima volevo capire se fosse altro il problema. Il file è di 6 gb e non lo copio sulla memoria interna in quanto ho lo shield base. Per vedere i film uso kodi. Ma è normale? Mica sarà l'hw fallato?

Premesso che ti ho detto di copiarlo nella mem interna solo per prova (quindi poi lo cancelli), fai dei test usando anche vlc e mxplayer...

Senza contare, a monte, la bontà del file...

Gorham
29-09-2016, 10:34
Non capisco una cosa. Guardo film HD a 720 in 264 su una chiavetta USB 1.0 o 2.0 attaccata alla shield e la visone mi fa micro scatti cosa che non succedeva con il wd. Come mai? Cosa posso fare per evitare? Grazie

Avendo un WD anch'io questa cosa mi interessa parecchio, non vorrei prendere una Shield e poi ritrovarmi con tutta la mia videoteca (principalmente video 720p e 1080p H264) che va a scatti visto che la userei principalmente per quello. Fammi sapere se risolvi.

Grazie.

fantonimanuel
29-09-2016, 10:42
Avendo un WD anch'io questa cosa mi interessa parecchio, non vorrei prendere una Shield e poi ritrovarmi con tutta la mia videoteca (principalmente video 720p e 1080p H264) che va a scatti visto che la userei principalmente per quello. Fammi sapere se risolvi.

Grazie.

Premesso che ho (ne avevo 3...) anch'io il wd live in altra stanza, io non ho nessun problema a leggere qualsiasi cosa dalla mia libreria su nas via ethernt...

Per quanto riguarda i player uso prevalentemente spmc (fork di kodi ottimizzato per shield) + mxplayer e vlc...

Senza contare il pieno supporto hevc...

Gorham
29-09-2016, 12:26
Premesso che ho (ne avevo 3...) anch'io il wd live in altra stanza, io non ho nessun problema a leggere qualsiasi cosa dalla mia libreria su nas via ethernt...

Su NAS ok, ma io devo essere certo che non ci siano problemi neppure con HDD e/o pendrive collegate direttamente alla console via USB.

popomer
29-09-2016, 14:37
ho visto che e' uscito ds video, ma non legge gli ac3,quindi non serve a nulla

steocx
30-09-2016, 09:51
ciao a tutti,ho letto un po' i post e sono eterni da leggere tutti:) quindi chiedo a voi e spero di non ripetere cose già chieste,vorrei acquistare shields ma gira voce che sto per uscire quella nuova(considerato che in italia quella attuale è nuovissima),mi consigliereste di aspettare o prenderla subito?
grazie a tutti.

palmy
30-09-2016, 13:11
ciao a tutti,ho letto un po' i post e sono eterni da leggere tutti:) quindi chiedo a voi e spero di non ripetere cose già chieste,vorrei acquistare shields ma gira voce che sto per uscire quella nuova(considerato che in italia quella attuale è nuovissima),mi consigliereste di aspettare o prenderla subito?
grazie a tutti.

Sull'uscita di una nuova versione della console sono poco più che voci di corridoio e anche fosse vero chissà quando succederà.
Inoltre anche se Nvidia sta lavorando su processori nuovi in sostituzione del Tegra attuale, al momento non c'è ne sono in commercio.

Quindi credo che l'attuale Shield resterà ancora un po il riferimento per tutti (di fatto poi è un piccolo mostro di potenza che sinceramente in pochi saturano mi sa).

steocx
30-09-2016, 13:17
Sull'uscita di una nuova versione della console sono poco più che voci di corridoio e anche fosse vero chissà quando succederà.
Inoltre anche se Nvidia sta lavorando su processori nuovi in sostituzione del Tegra attuale, al momento non c'è ne sono in commercio.

Quindi credo che l'attuale Shield resterà ancora un po il riferimento per tutti (di fatto poi è un piccolo mostro di potenza che sinceramente in pochi saturano mi sa).

ok grazie mille,direi allora che sarà il mio prossimo imminente acquisto😬

Itager
01-10-2016, 09:07
ciao a tutti,ho letto un po' i post e sono eterni da leggere tutti:) quindi chiedo a voi e spero di non ripetere cose già chieste,vorrei acquistare shields ma gira voce che sto per uscire quella nuova(considerato che in italia quella attuale è nuovissima),mi consigliereste di aspettare o prenderla subito?
grazie a tutti.

ormai l'elettronica e' cosi. E" appena uscito iphone 7 e gia' ci sono i rumor per l'iphone 8 ...

Itager
01-10-2016, 09:08
Non capisco una cosa. Guardo film HD a 720 in 264 su una chiavetta USB 1.0 o 2.0 attaccata alla shield e la visone mi fa micro scatti cosa che non succedeva con il wd. Come mai? Cosa posso fare per evitare? Grazie

prova a riformattare la chiavetta usb

Rumpelstiltskin
01-10-2016, 09:16
A distanza di un annetto scarso questo scatolo mi sta deludendo... piò che altro, come sempre, è colpa di andorid.

Mi spiego :

- kodi sta peggiorando.. se la consolle rimane accesa/Standby per diversi giorni, magicamente il DD non funziona più, bisogna riavviarla. Anche il refresh forzato (24p) di kodi smette di funzionare fino al riavvio
- SPMC, idem come sopra
- Netflix (comprata solo per questo praticamente) smette di andare in DD o crasha direttamente l'app.

Poi faccio un rebboot e si sistema il tutto.
Ora sto cercando una valida alternativa ...

vale69
01-10-2016, 09:20
Se vuoi goderti il 4K@60Hz con HDR di alternative non ne vedo, se non forse l'Himedia Q10 PRO, francamente più scarso.
D'altronde è più o meno come dici tu, per cui a mio avviso la soluzione più semplice - e tutto sommato francamente non così fastidiosa - è quella di fare lo shut down una volta al giorno, ossia la sera/notte dopo che l'hai usata.
La sera del giorno dopo, quando mi serve, la riavvio, è cmq molto veloce il boot :)

Rumpelstiltskin
01-10-2016, 09:22
Se vuoi goderti il 4K@60Hz con HDR di alternative non ne vedo, se non forse l'Himedia Q10 PRO, francamente più scarso.
D'altronde è più o meno come dici tu, per cui a mio avviso la soluzione più semplice - e tutto sommato francamente non così fastidiosa - è quella di fare lo shut down una volta al giorno, ossia la sera/notte dopo che l'hai usata.
La sera del giorno dopo, quando mi serve, la riavvio, è cmq molto veloce il boot :)

Eh infatti.. ora quando non la utilizzo la spengo proprio.
Speriamo che con il prossimo aggiornamento alla release 7 di Android, sistemino un pò di cose..

vale69
01-10-2016, 13:31
l'altra alternativa potrebbe essere - con 100 euro in più - la nuova Xbox S che tra l'altro ti da - cosa assolutamente da rilievo e che rischia di diventare il prossimo best seller - il lettore blu ray UHD 4K HDR integrato :eek: :)

vale69
01-10-2016, 15:55
qualcuno ha provato o trovato una soluzione per ottenere un'uscita audio digitale (TosLink o Coax non importa) da una delle USB tipo la più volte citata (ma introvabile nei negozi) Turtle Beach Audio Advantage Micro II :confused:
Alternativamente anche una scheda audio esterna USB tipo Asus Xonar o Soundblaster: vorrei solo essere sicuro che vengano rilevata dalla shield e che funzionino correttamente.

Avrei la necessità di collegare un'uscita audio/digitale toslink/coassiale (uscite non presenti purtroppo sulla Shield) ad un amplificatore audio e con l'HDMI non posso.

grazie

Rumpelstiltskin
01-10-2016, 17:22
l'altra alternativa potrebbe essere - con 100 euro in più - la nuova Xbox S che tra l'altro ti da - cosa assolutamente da rilievo e che rischia di diventare il prossimo best seller - il lettore blu ray UHD 4K HDR integrato :eek: :)

Hmmm ma la consolle di Microzzozz gestisce Netflix e kodi? a me serve solo per queste due app... ho un super pc, odio le consolle :)

elevation1
01-10-2016, 17:59
Non ne so molto di xbox ma se hanno unificato lo store allora sia kodi che Netflix sono presenti... Su Windows 10 è così...

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

tira&molla
02-10-2016, 08:35
La chiavetta la ho cambiata volevo prendere una usb 3.0 ma prima volevo capire se fosse altro il problema. Il file è di 6 gb e non lo copio sulla memoria interna in quanto ho lo shield base. Per vedere i film uso kodi. Ma è normale? Mica sarà l'hw fallato?

Personalmente non ho mai provato a vedere un video H264 o H265 tramite usb, ma magari quando ho tempo verificherò anche io tale situazione, però vi è un particolare importantissimo da non sottovalutare sia in Kodi che in Spmc, i quali pari sono, e cioè, dopo l'installazione di default, hai settato nelle impostazioni video, il refresh rate impostandolo su: "Avvio Arresto" e alla voce: "pausa durante il cambio di frequenza" impostando un valore di almeno 0.5 sec.?
Tutto ciò è estremamente rilevante per la gestione del 24P., perché senza tale accorgimento, di micro-scatti ne avrai sempre, a prescindere dal supporto o percorso che andrai ad adoperare.

vale69
02-10-2016, 12:13
Hmmm ma la consolle di Microzzozz gestisce Netflix e kodi? a me serve solo per queste due app... ho un super pc, odio le consolle :)

Netflix sicuramente, Kodi non lo so ma se non lo fosse non sarebbe una grossa perdita :cool:

Riptide
02-10-2016, 19:01
Personalmente non ho mai provato a vedere un video H264 o H265 tramite usb, ma magari quando ho tempo verificherò anche io tale situazione, però vi è un particolare importantissimo da non sottovalutare sia in Kodi che in Spmc, i quali pari sono, e cioè, dopo l'installazione di default, hai settato nelle impostazioni video, il refresh rate impostandolo su: "Avvio Arresto" e alla voce: "pausa durante il cambio di frequenza" impostando un valore di almeno 0.5 sec.?
Tutto ciò è estremamente rilevante per la gestione del 24P., perché senza tale accorgimento, di micro-scatti ne avrai sempre, a prescindere dal supporto o percorso che andrai ad adoperare.
No non ho settato proverò grazie

Capitan Biglio
03-10-2016, 12:41
Ciao a tutti,

sono molto interessante alla Nvidia Shield per una serie di motivi:

- player 4k h.265
- possibilità console android con relativi giochi
- retrogaming sulla console
- IPTV
- KODI

Ho ancora una PS3 che sto pensando di pensionare data l'età e cmq di tenerla solo per i giochi (vecchi). Ad oggi, per la parte multimediale ero abituato ad accenderla, usare il joypad come telecomando per avviare Movian e guardare film in streaming dal NAS.

Questa operazione fatta con la Shield, sarebbe la stessa?

Inoltre, quel che mi chiedevo è come si comporta con:

- joypad PS3, se compatibile e quindi utilizzabile per retrogaming e con Android
- telecomando è strettamente necessario/consigliato
- ho visto che il joypad non è il massimo del comfort
- Per l'uso in retrogaming, consigliate versione da 500GB o tanto vale aggiungere una SD da 64/128?
- è possibile attaccarci una webcam e usare Skype tranquillamente?
- per quanto riguarda la tastiera esterna BT è necessaria anche quella?
- l'uso di un joypad, almeno per i giochi android, immagino sia subordinato agli sviluppatori dei giochi se lo includono o meno tra i controlli di gioco, corretto?

Scusate le tante domande ma non vivo in Italia/Europa, ma in Kenya/Africa per cui vorrei comprare una cosa che funzioni senza troppi sbattimenti :D

raf28
05-10-2016, 01:21
Per quanto riguarda la chromecast integrata, se faccio partire da cell un video su YouTube in 4k, viene riprodotto in 4k o come chromecast2 va solo in hd.

Domanda simile per chi ha netflix, se faccio partire un video in 4k usandon lo smartphone dall'applicazione viene viene riprodotto in 4k col 5.1 o passando dal chromecast integrato va.solo in hd.

Grazie

coge
05-10-2016, 18:08
Domanda simile per chi ha netflix, se faccio partire un video in 4k usandon lo smartphone dall'applicazione viene viene riprodotto in 4k col 5.1 o passando dal chromecast integrato va.solo in hd.

Grazie

Presumo che nn passi per il chromecast visto che c'è l'app netflix sulla shield
ma attendo smentite

PS
nn ho un tv 4k per poter fare le prove che chiedi su YT

raf28
05-10-2016, 22:57
Presumo che nn passi per il chromecast visto che c'è l'app netflix sulla shield
ma attendo smentite

PS
nn ho un tv 4k per poter fare le prove che chiedi su YT


Si lo so, quello è sicuro. Mi interessava saperlo per facilitare la cosa hai miei genitori che ormai chromecast hanno imparato ad usarlo.
A parte la parte pratica, cioè fargli usare netflix cmq usando solo il cell , c'era anche la curiosità di capire se l'app per smartphone di netflix collegato al chromecast di un dispositivo cmq certificato 4k lo riconosceva e faceva partire la riproduzione in 4k. Grazie

Riptide
06-10-2016, 08:49
Personalmente non ho mai provato a vedere un video H264 o H265 tramite usb, ma magari quando ho tempo verificherò anche io tale situazione, però vi è un particolare importantissimo da non sottovalutare sia in Kodi che in Spmc, i quali pari sono, e cioè, dopo l'installazione di default, hai settato nelle impostazioni video, il refresh rate impostandolo su: "Avvio Arresto" e alla voce: "pausa durante il cambio di frequenza" impostando un valore di almeno 0.5 sec.?
Tutto ciò è estremamente rilevante per la gestione del 24P., perché senza tale accorgimento, di micro-scatti ne avrai sempre, a prescindere dal supporto o percorso che andrai ad adoperare.
Grazie la soluzione che mi hai indicato era quella corretta. Adesso è tutto a posto

Capitan Biglio
06-10-2016, 13:22
Ciao a tutti,

sono molto interessante alla Nvidia Shield per una serie di motivi:

- player 4k h.265
- possibilità console android con relativi giochi
- retrogaming sulla console
- IPTV
- KODI

Ho ancora una PS3 che sto pensando di pensionare data l'età e cmq di tenerla solo per i giochi (vecchi). Ad oggi, per la parte multimediale ero abituato ad accenderla, usare il joypad come telecomando per avviare Movian e guardare film in streaming dal NAS.

Questa operazione fatta con la Shield, sarebbe la stessa?

Inoltre, quel che mi chiedevo è come si comporta con:

- joypad PS3, se compatibile e quindi utilizzabile per retrogaming e con Android
- telecomando è strettamente necessario/consigliato
- ho visto che il joypad non è il massimo del comfort
- Per l'uso in retrogaming, consigliate versione da 500GB o tanto vale aggiungere una SD da 64/128?
- è possibile attaccarci una webcam e usare Skype tranquillamente?
- per quanto riguarda la tastiera esterna BT è necessaria anche quella?
- l'uso di un joypad, almeno per i giochi android, immagino sia subordinato agli sviluppatori dei giochi se lo includono o meno tra i controlli di gioco, corretto?

Scusate le tante domande ma non vivo in Italia/Europa, ma in Kenya/Africa per cui vorrei comprare una cosa che funzioni senza troppi sbattimenti :D

Qualcuno potrebbe gentilmente aiutarmi? :)

pippomostarda
06-10-2016, 13:29
Questa operazione fatta con la Shield, sarebbe la stessa?

- joypad PS3, se compatibile e quindi utilizzabile per retrogaming e con Android

- telecomando è strettamente necessario/consigliato
- ho visto che il joypad non è il massimo del comfort
- Per l'uso in retrogaming, consigliate versione da 500GB o tanto vale aggiungere una SD da 64/128?
- è possibile attaccarci una webcam e usare Skype tranquillamente?
- per quanto riguarda la tastiera esterna BT è necessaria anche quella?
- l'uso di un joypad, almeno per i giochi android, immagino sia subordinato agli sviluppatori dei giochi se lo includono o meno tra i controlli di gioco, corretto?


Ovviamente puoi utilizzarla come media player

- Che io sappia il pad ps3 funziona se fai il root, ma poteri sbagliarmi
- il pad è ottimo, solo un po' pesante
- vai con quella da 16gb e sd o hdd esterno
- alcune webcam sono supportate, come certi modelli logitech...
- la tastiera non serve, fai tutto coi comandi vocali
- se il gioco supporta il pad lo usi...

Capitan Biglio
06-10-2016, 14:39
Ovviamente puoi utilizzarla come media player

- Che io sappia il pad ps3 funziona se fai il root, ma poteri sbagliarmi
- il pad è ottimo, solo un po' pesante
- vai con quella da 16gb e sd o hdd esterno
- alcune webcam sono supportate, come certi modelli logitech...
- la tastiera non serve, fai tutto coi comandi vocali
- se il gioco supporta il pad lo usi...

Grazie mille per le risposte! :)

Aggiungo ultimi dubbi che mi hai fatto venire:

- eventualmente, rootare la console cosa compromette?
- il telecomando è strettamente necessario?
- tu consigli HD esterno o SD da farci memoria unica con quella locale? ne butto una da 64 gb e sono a posto? (non ho grosse pretese in termini di giochi)

pippomostarda
06-10-2016, 14:55
il telecomando è minuscolo, leggerissimo e pratico. Se usi la shield come mediaplayer è molto comodo. Sul root non so aiutarti... Io prenderei una sd veloce...

Capitan Biglio
06-10-2016, 15:06
il telecomando è minuscolo, leggerissimo e pratico.

tipo quello della Apple TV?

Alzatan
06-10-2016, 15:11
tipo quello della Apple TV?

Identico come dimensioni e feeling mi pare...

Capitan Biglio
06-10-2016, 15:13
Ultima domanda... per usare Skype, c'è una lista di webcam compatibili? Qualcuno ne ha usata una in particolare?

pippomostarda
06-10-2016, 15:20
cerca sul sito logitech le webcam compatibili android...

Darkmaster2013
07-10-2016, 23:23
Ciao a tutti,

Chiedo lumi per un problema che si presenta durante l'utilizzo di Kodi ed SPMC (con VLC non sono riuscito a notarlo) con filmati in MKV encodati in h264, in pratica nonostante abbia settato il programma secondo la wiki di Koying, durante lo spostamento di un'inquadratura si presenta una sorta di tremolio dell'immagine, tipo ghosting ed è davvero irritante. La cosa strana è che nelle scene molto movimentate invece sembra andare tutto bene, non ci sono artefatti nel video. Succede solo quando si sposta l'inquadratura o per lo meno, lo noto solo così.

Ho provato a:
- disabilitare e a riabilitare il sync del frame rate al refresh del pannello ed infatti la modalità 24p viene correttamente impostata;
- disabilitare il deinterlacciamento;
- cambiare il video scaling;
- disabilitare il vertical blank sync;
- disabilitare l'accelerazione hardware;

non riesco a sistemarlo :muro: cosa può essere?

80mauro80
08-10-2016, 16:13
Ragazzi vorrei comprare nvidia shield tv me lo consigliate?

Riptide
08-10-2016, 18:06
Ragazzi vorrei comprare nvidia shield tv me lo consigliate?
Si

nicoo
08-10-2016, 21:04
Ragazzi vorrei comprare nvidia shield tv me lo consigliate?

Assolutamente si ma se non hai fretta ormai aspetta il black friday o syber monday su amazon...quasi sicuramente la sconteranno. Io aspetto per prendere la seconda

Biancioman
10-10-2016, 08:31
ciao a tutti!

sono un felice possessore dello shield e lo utilizzo principalmente con il gamestream da pc in altra stanza.

volevo chiedere solo una cosa: vorrei aggiungere un secondo joypad per giocare a fifa 1 contro 1 (o altri giochi) ma quando vado a aggiungere un classico joypad da pc non rileva un vero e proprio secondo pad ma va in "parallelo" a quello dello shield, nel senso che funzionano tutti e due ma dallo stesso player; infatti in fifa quando vado a selezionare la squadra con il pad shield la seleziono e con l'altro pad modifico solo la stessa selezione senza aggiungeri un altro giocatore...

Avete qualche idea?

grazie

ciao

Darkmaster2013
13-10-2016, 21:00
Okay ragazzi,

Scrivo nel caso possa interessare a qualcuno....forse sono riuscito a svelare l'arcano... qualche post fa scrivevo perché avevo notato un disturbo dell'immagine durante la visione di un film o serie tv attraverso le applicazioni dell'Nvidia Shield. Specificavo tuttavia che con VLC il disturbo fosse assente, invece ho potuto verificare meglio e mi sono accorto che anche se in misura minore, è sempre presente.

Per prima cosa ho ricontrollato le impostazioni dell'Nvidia Shield TV e delle app SPMC e Kodi come suggerito dalla wiki di Koying.

Secondo, ho cercato dei filmati a 23.976 fotogrammi che mostrassero questo spostamento dell'inquadratura per meglio identificare il disturbo e regolare le relative impostazioni. Questa transizione viene chiamata panning ed in gergo sta proprio ad identificare il movimento compiuto dalla telecamera per spostarsi da destra verso sinistra (o viceversa) e dall'alto verso il basso (o viceversa).

Ho trovato dei filmati in mkv realizzati appositamente per mostrare il disturbo.. in pratica sono 3 righe di barre fini e rettangolari bianche su sfondo nero che scorrono a diverse velocità. Riproducendo il video, il difetto è evidente. Sono disponibili nei seguenti frame:

- 23.976 fotogrammi/secondo;
- 24 fotogrammi;
- 25 fotogrammi;
- 50 fotogrammi;
- 60 fotogrammi;

Negli ultimi due (50 e 60) il disturbo è assente e l'immagine rimane fluida, mentre con gli altri il problema si manifesta istantaneamente.

Scavando ancora più a fondo :read: ho recuperato un ottimo articolo che spiegava quanto questo difetto fosse un po' fisiologico dei 24 fotogrammi, proprio perché essendo pochi rispetto ai 60 di oggi, tendono a mostrare una serie di micro scatti nel caso in cui l'inquadratura non viene spostata delicatamente.

Ma veniamo alla parte più interessante... il difetto prende il nome di motion judder, e a quanto pare ci sono persone che non sono in grado di notarlo.

Per poter risolvere questo disturbo, è necessario un televisore che disponga della modalità Cinema 24p, funzione in grado di riprodurre in maniera fluida e judder-free (senza scatti) un film o file che dir si voglia. Per tutti i televisori sprovvisti della modalità cinema, ne esiste una simile e per certi versi sostitutiva ed è chiamata IFC ovvero Intelligent Frame Creation. Questa funzione crea dei fotogrammi aggiuntivi al filmato per rendere fluido un movimento.

Il rischio però è che si manifestino degli artefatti e l'effetto soap opera (soap opera effect) il più seccante di tutti, rendendo quasi finta l'immagine (non mi viene un termine migliore :D ).

Lo stesso effetto può presentarsi anche con la modalità 24p attiva, dove le immagini appaiono velocizzate rispetto ad altre inquadrature. Anche qui però, con le dovute distinzioni, ci sono televisori in grado di riprodurre meglio o peggio i 24p... insomma è un vero casino :D

Io per il momento ho attivato la modalità 24p con filtro impostato su medio, perché senza noto troppi scatti. Precedentemente invece, tendevo a lasciare tutto su off ma sopratutto con le scene chiare, risulta inguardabile XD

Spero vi sia stato d'aiuto :)

Xivor
13-10-2016, 21:07
Molto chiaro e molto utile. Grazie per il post.
In alcuni video anche io ho questo problema. Samsung hu8500, hai idea di come impostarlo?

Microfrost
14-10-2016, 08:13
non devi abilitare niente se la tua tv supporta i 24p riconoscerà il flusso in ingresso. altrimenti farà 24+1 *2 per arrivare a 50 (e da questa porcata escono gli scatti)

Capitan Biglio
14-10-2016, 14:17
qualcuno ha provato ad usare dei pad simil-supernintendo con cavo usb? se si, funzionano?

se no, per il retrogaming, cosa consigliate?

coge
14-10-2016, 18:12
Ho trovato dei filmati in mkv realizzati appositamente per mostrare il disturbo.. in pratica sono 3 righe di barre fini e rettangolari bianche su sfondo nero che scorrono a diverse velocità. Riproducendo il video, il difetto è evidente. Sono disponibili nei seguenti frame:

- 23.976 fotogrammi/secondo;
- 24 fotogrammi;
- 25 fotogrammi;
- 50 fotogrammi;
- 60 fotogrammi;


molto interessante, link di questi file, se sono free.

Grazie della condivisione

Darkmaster2013
14-10-2016, 20:31
Molto chiaro e molto utile. Grazie per il post.
In alcuni video anche io ho questo problema. Samsung hu8500, hai idea di come impostarlo?

Nel tuo Samsung c'è la modalità Film. Ti consiglio di sfrugugliare nelle impostazioni accertandoti di disattivare il Clear Motion Rate. Fai una serie di prove con la modalità Film attivata e disattivata e verifica le differenze con i file di test che ho linkato qui sotto. Assicurati di aver impostato Kodi o SPMC per il cambio automatico del refresh del pannello in base al framerate del video che vuoi riprodurre, in questo modo verrà impostata automaticamente la modalità Cinema o Film e da lì puoi attivare o disattivare il filtro di questa modalità in base a come vengono riprodotti i file.

molto interessante, link di questi file, se sono free.

Grazie della condivisione

Sì i file sono free, sono stati postati sul forum AVS.

Ecco la discussione: http://www.avsforum.com/forum/40-oled-technology-flat-panels-general/1620098-mkv-h-264-motion-test-patterns-23-976-24-25-29-97-30-50-59-94-60hz.html

Ne ho trovato anche qualche altro sempre sulla stessa falsa riga..approfondirò.

Alzatan
14-10-2016, 22:42
qualcuno ha provato ad usare dei pad simil-supernintendo con cavo usb? se si, funzionano?

se no, per il retrogaming, cosa consigliate?

io uso uno stick arcade della neogeo (preso su ebay a 30€)

Capitan Biglio
15-10-2016, 04:22
io uso uno stick arcade della neogeo (preso su ebay a 30€)
Grazie

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

paobenti75
16-10-2016, 20:30
Io ci volevo attaccare un lettore usb cd esterno per fargli leggere i ce audio ma niente da fare non lo vede. Qualcuno ha provato con successo?

nicoo
17-10-2016, 12:54
Chi usa Netflix? che abbonamento avete? 9.99 o 11.99 ?


cerco qualcuno con cui condividere il piano mensile....

mang
17-10-2016, 13:35
Chi usa Netflix? che abbonamento avete? 9.99 o 11.99 ?


cerco qualcuno con cui condividere il piano mensile....

e fai bene ! Io ho proprio l'abbonamento 4K condiviso con altri 3 amici ;)

la settimana scorsa mi sono accorto che l'alimentatore della mia Shield emette un fastidioso ronzio quando la console è in standby. Ho contattato l'assistenza NVIDIA attraverso la chat presente sul sito e mi hanno detto che è un problema di cui sono a conoscenza. Ho mandato loro i miei dati, numero di serie della console e copia della fattura ed hanno provveduto a spedirmi un alimentatore nuovo senza neanche necessità di spedire loro quello "rumoroso". Assistenza NVIDIA promossa :)

Capitan Biglio
17-10-2016, 13:41
Questo problema con quali modelli si può presentare? Solo i più vecchi?

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

mang
17-10-2016, 13:42
Questo problema con quali modelli si può presentare? Solo i più vecchi?

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

non so dirti, la mia l'ho presa su amazon a gennaio.

nicoo
17-10-2016, 14:12
e fai bene ! Io ho proprio l'abbonamento 4K condiviso con altri 3 amici ;)

la settimana scorsa mi sono accorto che l'alimentatore della mia Shield emette un fastidioso ronzio quando la console è in standby. Ho contattato l'assistenza NVIDIA attraverso la chat presente sul sito e mi hanno detto che è un problema di cui sono a conoscenza. Ho mandato loro i miei dati, numero di serie della console e copia della fattura ed hanno provveduto a spedirmi un alimentatore nuovo senza neanche necessità di spedire loro quello "rumoroso". Assistenza NVIDIA promossa :)


Inizialmente non ci ho mai pensato..poi leggendo qui e la di molti gruppi che si organizzati...

Se ci sono persone disponibili per la condivisione fatevi avanti :)

Mac231
19-10-2016, 18:40
Ciao a tutti,
Mi presento sono David e sono felicissimo possessore di nvidia shield.
E da 5 mesi che la utilizzo in abbinata ad un nas Synology per vedere film e serie e fino a qui tutto bene.
Da 1 mese a questa parte sia kodi che plex dopo un po di tempo non trovano piu i file. Questo accade dopo magari una giornata che lo shield e in stato di sospensione. Nelle impostazioni shield il naso e correttamente collegato e le cartelle sono correttamente viste ma la loro dimensione risulta essere 0 come se non vedesse nulla.
Unico rimedio a questo problema e provare a riavviare lo shield e se sono fortunato tutto riappare online altrimenti mi tocca a volte proprio spegnere e riaccendere il tutto e incrociare le dita.
Non e mai successo nulla di tutto ciò a qualcuno di voi? Riuscite a darmi una mano grazie.
Ho anche pensato di staccare gli HD esterni attaccati al nas e attaccarli direttamente allo shield ma con mio stupore ho constatato che, attaccandone uno allo shield non riesco a vederlo su kodi o plex. Io credevo che attaccando hd alla porta usb avrei potuto usarlo sotto kodi o plex ed invece lo shield mi chiede se voglio formattarlo per installare app sopra ma non lo vede come device stand alone.

Grazie e scusatemi per il tempo che vi ho fatto perdere

supertopix
19-10-2016, 20:17
Ciao a tutti,

Mi presento sono David e sono felicissimo possessore di nvidia shield.

E da 5 mesi che la utilizzo in abbinata ad un nas Synology per vedere film e serie e fino a qui tutto bene.

Da 1 mese a questa parte sia kodi che plex dopo un po di tempo non trovano piu i file. Questo accade dopo magari una giornata che lo shield e in stato di sospensione. Nelle impostazioni shield il naso e correttamente collegato e le cartelle sono correttamente viste ma la loro dimensione risulta essere 0 come se non vedesse nulla.

Unico rimedio a questo problema e provare a riavviare lo shield e se sono fortunato tutto riappare online altrimenti mi tocca a volte proprio spegnere e riaccendere il tutto e incrociare le dita.

Non e mai successo nulla di tutto ciò a qualcuno di voi? Riuscite a darmi una mano grazie.

Ho anche pensato di staccare gli HD esterni attaccati al nas e attaccarli direttamente allo shield ma con mio stupore ho constatato che, attaccandone uno allo shield non riesco a vederlo su kodi o plex. Io credevo che attaccando hd alla porta usb avrei potuto usarlo sotto kodi o plex ed invece lo shield mi chiede se voglio formattarlo per installare app sopra ma non lo vede come device stand alone.



Grazie e scusatemi per il tempo che vi ho fatto perdere



Hai dato ip fisso alla Shield? I permessi nelle cartelle del Nas corrispondono a quell'ip?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gorham
20-10-2016, 08:11
Ho anche pensato di staccare gli HD esterni attaccati al nas e attaccarli direttamente allo shield ma con mio stupore ho constatato che, attaccandone uno allo shield non riesco a vederlo su kodi o plex. Io credevo che attaccando hd alla porta usb avrei potuto usarlo sotto kodi o plex ed invece lo shield mi chiede se voglio formattarlo per installare app sopra ma non lo vede come device stand alone.

Ma la confermate questa cosa? Non si era più volte detto, anche in questo thread, che era possibile utilizzare la Shiled come mediaplayer semplicemente collegando un HDD esterno direttamente alle porte USB della console?

mang
20-10-2016, 08:54
Utilizzo pure io la Shield principalmente per vedere film e serie TV abbinato ad un NAS Synology e mai un problema (nemmeno dopo settimane di standby). Forse però ho una configurazione diversa dalla tua in quanto sul mio NAS gira Plex Server ed accedo alla libreria di Plex sulla Shield atraverso Kodi configurato come Plexbmc in modo da integrare tutte le funzioni di Plex all'interno dell'ottimo Kodi.
Per me questa è la soluzione migliore: il meglio di Plex assieme al meglio di Kodi. A mio avviso l'app Plex ufficiale per la SHIELD è inutilizzabile.


Ciao a tutti,
Mi presento sono David e sono felicissimo possessore di nvidia shield.
E da 5 mesi che la utilizzo in abbinata ad un nas Synology per vedere film e serie e fino a qui tutto bene.
Da 1 mese a questa parte sia kodi che plex dopo un po di tempo non trovano piu i file. Questo accade dopo magari una giornata che lo shield e in stato di sospensione. Nelle impostazioni shield il naso e correttamente collegato e le cartelle sono correttamente viste ma la loro dimensione risulta essere 0 come se non vedesse nulla.
Unico rimedio a questo problema e provare a riavviare lo shield e se sono fortunato tutto riappare online altrimenti mi tocca a volte proprio spegnere e riaccendere il tutto e incrociare le dita.
Non e mai successo nulla di tutto ciò a qualcuno di voi? Riuscite a darmi una mano grazie.
Ho anche pensato di staccare gli HD esterni attaccati al nas e attaccarli direttamente allo shield ma con mio stupore ho constatato che, attaccandone uno allo shield non riesco a vederlo su kodi o plex. Io credevo che attaccando hd alla porta usb avrei potuto usarlo sotto kodi o plex ed invece lo shield mi chiede se voglio formattarlo per installare app sopra ma non lo vede come device stand alone.

Grazie e scusatemi per il tempo che vi ho fatto perdere

Microfrost
20-10-2016, 09:26
Ma la confermate questa cosa? Non si era più volte detto, anche in questo thread, che era possibile utilizzare la Shiled come mediaplayer semplicemente collegando un HDD esterno direttamente alle porte USB della console?

certo che si puo ma dipende come è formattato tale hard disk,essendo attaccato a un nas suppongo che sia in ext4(o peggio in raid),formato che non credo sia supportato per le memorie esterne da android

mang
20-10-2016, 09:56
certo che si puo ma dipende come è formattato tale hard disk,essendo attaccato a un nas suppongo che sia in ext4(o peggio in raid),formato che non credo sia supportato per le memorie esterne da android
i NAS synology supportano dischi esterni USB formattati ext3, ext4, FAT, FAT32, HFS, HFS Plus e NTFS ;)

burghy
20-10-2016, 10:27
Ed exfat a pagamento

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Mac231
20-10-2016, 12:03
Allora lo shield non ha ip fisso e non lo ha mai avuto quindi adesso posso provare a darglielo e vedere se tutto si risolve.
Per quanto riguarda il media server io vorrei utilizzare quello di plex su shield perché piu performante di quello su nas e soprattutto perché se uso poi applicazione plex su tv samsung ho audio ac3 che purtroppo usando plex su shield non ho (credo sia per un problema di codec del tv che tramite hdmi da shield non lo riconosce come dolby digital), e neanche per netflix che uso sempre su tv.
Appena riesco a fare la prova vi aggiorno.

Grazie mille

palmy
20-10-2016, 15:15
Ma la confermate questa cosa? Non si era più volte detto, anche in questo thread, che era possibile utilizzare la Shiled come mediaplayer semplicemente collegando un HDD esterno direttamente alle porte USB della console?

certo che si puo ma dipende come è formattato tale hard disk,essendo attaccato a un nas suppongo che sia in ext4(o peggio in raid),formato che non credo sia supportato per le memorie esterne da android

Ad oggi uso anch'io disco di rete per comodità, però inizialmente avevo attaccato il disco (NTFS) su usb della Shield e Kodi funzionava perfettamente; Plex mai provato.

HqC St3fano
20-10-2016, 15:42
Ciao ragazzi, scusate qualcuno è riuscito ad installare gli emulatori?

Darkmaster2013
20-10-2016, 18:50
Ma la confermate questa cosa? Non si era più volte detto, anche in questo thread, che era possibile utilizzare la Shiled come mediaplayer semplicemente collegando un HDD esterno direttamente alle porte USB della console?

Sì, l'Nvidia Shield riesce a leggere gli HDD esterni collegati via USB con filesystem Fat32, NTFS, exFat ed HFS+. Teoricamente è in grado di leggere anche l'ext4 ma non ho fatto delle prove.

Qui la wiki di Plex dove spiega i filesystem supportati (il Fat32 è letto di base da Android, gli altri invece necessitano di un apposito plug-in ed un app sui terminali Android che trovi comunemente sul mercato...Qualche produttore però effettua delle apposite modifiche per permettere senza app esterne, il riconoscimento dei filesystem che ti ho scritto sopra). Nvidia ha esteso il supporto all'NTFS e all'HFS+ con l'aggiornamento 1.1

https://support.plex.tv/hc/en-us/articles/220391808-Media-Storage-Options-for-NVIDIA-SHIELD

Changelog Aggiornamenti Nvidia Shield TV:
https://shield.nvidia.com/support/nvidia-android-tv/release-notes/1

Ciao ragazzi, scusate qualcuno è riuscito ad installare gli emulatori?

Su reddit un utente ha installato con successo l'emulatore per la PSP ed ha funzionato egregiamente. I più famosi come il GameBoy o il SuperNintendo dovrebbero avviarsi senza grossi problemi. Se però il file del gioco è molto grande e non hai acquistato la versione Pro con hard disk da 500GB, è meglio tenere i file di gioco su pennetta usb o hard disk esterno.

Microfrost
21-10-2016, 11:50
Ciao ragazzi, scusate qualcuno è riuscito ad installare gli emulatori?

ci gira praticamente qualsiasi emulatore android ,io tengo i giochi sul nas.

ppsspp
epsxe
fpse
mupen64
myboy
retroarchj
snes9x

quelli che ho provato

B.a.d
21-10-2016, 13:20
sapreste dirmi dove posso trovare un .apk per questo dispositivo di premium play. riesco a trovare solo la versione smartphone

elevation1
21-10-2016, 14:22
In realtà sulle tv sony con Android tv c'è proprio l'app per premium sia play che online... Solo che nello store non si trova... Non so se qualcuno è riuscita ad estrarla...

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

nicoo
22-10-2016, 16:12
e fai bene ! Io ho proprio l'abbonamento 4K condiviso con altri 3 amici ;)

la settimana scorsa mi sono accorto che l'alimentatore della mia Shield emette un fastidioso ronzio quando la console è in standby. Ho contattato l'assistenza NVIDIA attraverso la chat presente sul sito e mi hanno detto che è un problema di cui sono a conoscenza. Ho mandato loro i miei dati, numero di serie della console e copia della fattura ed hanno provveduto a spedirmi un alimentatore nuovo senza neanche necessità di spedire loro quello "rumoroso". Assistenza NVIDIA promossa :)

Inizialmente non ci ho mai pensato..poi leggendo qui e la di molti gruppi che si organizzati...

Se ci sono persone disponibili per la condivisione fatevi avanti :)



Ne approfitto per consigliarvi un sito che consente facilmente di trovare persone che condivono o cercano condivisione del piano Netflix.
https://www.togetherprice.com/

Il sito è immediato come lo sono i passaggi per cercare utenti disponibili.

Ci si registra, si conferma la stessa e si apre una condivisione scrivendo cosa si mette a disposizione. Presente una chat per comunicare ma soprattutto per leggere le condizioni di chi mette a disposizione il proprio account.

Chi cerca una condivisione può scegliere in quale gruppo entrare (in funzione di quanti schermi si vogliono usare in contemporanea) fa la richiesta e quando viene accettata dal proprietario dell'account Netf non gli rimane che pagare la propria quota con paypal.

Una volta pagato potrà scaricare un file contenente le credenziali e poi crearsi il proprio profilo.

Il sito non credo possa andare in conflitto con le regole del forum. Netflix ne è consapevole è non lo vieta. http://www.meteoweb.eu/2016/10/condivisione-degli-account-sul-web-cosa-ne-pensa-netflix/769078/

Contrariamente prego di comunicarmelo è cancellerò il post.


Io sinceramente non pensavo si potesse fare e questo sito mi ha semplificato enormemente le cose...mettere in accordo 4 teste non è sempre semplice.

B.a.d
23-10-2016, 19:15
sapreste dirmi dove posso trovare un .apk per questo dispositivo di premium play. riesco a trovare solo la versione smartphone

Nulla???

paobenti75
24-10-2016, 07:41
Premetto che uso spmc ma ieri ho caricato kodi su nvidia shield tv per poter applicare la skin aeon mq7 cosi da testarla e applicarla poi su spmc.
Ho notato che qualsiasi film metta il mio amplificatore yamaha fruscia ovvero fa solo rumore e fischi e di audio del film proprio non se ne sente....
Non saprei proprio cosa possa esser visto che spmc (che è piu o meno lo stesso programma) funziona benissimo quindi non puo' essere un settaggio della shield. Qualcuno ha idea?
La shield è collegata via HDMI all'amplificatore e lo yamaha poi alla tv.... praticamente alla tv ci arriva solo il cavo dell'amplificatore ed attacco tutto a lui.
Opinioni?

Gorham
24-10-2016, 12:38
Ad oggi uso anch'io disco di rete per comodità, però inizialmente avevo attaccato il disco (NTFS) su usb della Shield e Kodi funzionava perfettamente; Plex mai provato.

Ottimo, io ora ho due HDD da 3TB formattati in NTFS collegati via USB al WDTV, vorrei solo staccarli da quest'ultimo e collegarli sempre via USB alla Shield utilizzando Kodi o software analogo per vedere i contenuti multimediali.
La Shield non ha un'uscita audio ottica vero?

nicoo
25-10-2016, 10:21
Non mi funziona più la ricerca vocale sul remote. Provato a eliminarlo dai dispositivi associati e ripetere l'associazione.

Non funziona. Me lo sostituiranno? Contattando direttamente Nvidia?

palmy
25-10-2016, 14:44
Ottimo, io ora ho due HDD da 3TB formattati in NTFS collegati via USB al WDTV, vorrei solo staccarli da quest'ultimo e collegarli sempre via USB alla Shield utilizzando Kodi o software analogo per vedere i contenuti multimediali.
La Shield non ha un'uscita audio ottica vero?

No, l'uscita video è HDMI

mang
25-10-2016, 14:52
Non mi funziona più la ricerca vocale sul remote. Provato a eliminarlo dai dispositivi associati e ripetere l'associazione.

Non funziona. Me lo sostituiranno? Contattando direttamente Nvidia?

contatta nvidia direttamente tramite chat sul loro portale ! ;)

farfunzia
25-10-2016, 15:00
Non mi funziona più la ricerca vocale sul remote. Provato a eliminarlo dai dispositivi associati e ripetere l'associazione.

Non funziona. Me lo sostituiranno? Contattando direttamente Nvidia?

A me funziona solo quando il remote è carico al massimo, già quando da segnale medio non funziona più e devo passare alla digitazione manuale

nicoo
25-10-2016, 17:35
A me funziona solo quando il remote è carico al massimo, già quando da segnale medio non funziona più e devo passare alla digitazione manuale

Mmmmm aspetta aspetta che magari....

ieri lo ho anche usato collegandoci le cuffie e non vorrei che giustamente il consumo sia stato maggiore in breve tempo...

80mauro80
25-10-2016, 19:12
Sto cercando questa shield tv...chi mi aiuta dove posso acquistarla? Come vi trovate?

nicoo
25-10-2016, 21:38
Mmmmm aspetta aspetta che magari....

ieri lo ho anche usato collegandoci le cuffie e non vorrei che giustamente il consumo sia stato maggiore in breve tempo...

Come non detto...anche a batteria a piena carica non funziona. Speriamo me lo cambino direttamente senza troppi sbattimenti. Domani li contatto.


Sto cercando questa shield tv...chi mi aiuta dove posso acquistarla? Come vi trovate?

Ormai è arrivata anche in Italia quindi ti direi Amazon. Io la acquistai un anno fa su amazon.fr con il remote compreso a 170euro spedito.

Aspetta il black friday se non hai urgenza...

Mi trovo molto bene...per ora Iptv e Netflix. Mai un'incertezza.

80mauro80
25-10-2016, 22:10
Grazie quando sta il Black Friday? Indicativamente quanto a meno?

nicoo
26-10-2016, 16:10
Grazie quando sta il Black Friday? Indicativamente quanto a meno?

http://black-friday.sale/it/#


Guarda io presi la 16gb a 170euro spedita dalla Francia con il telecomando compreso...fai conto che negli ultimi sconti di Amazon.it (a memoria nel prime day) la misero a 139euro senza remote.


Aggiornamento:

ho contattato l'assistenza via chat Nvidia per i comandi vocali del remote non funzionanti. Dopo 2 prove il tizio in chat mi ha confermato che me lo sostituiranno. Mi è arrivata una mail in cui mi hanno informato che verrò contattato da un operatore tra 2 giorni.

In chat il tizio mi ha invece chiesto di rispondere alla mail con tutti i miei dati vari seriali ed anche un video che mostra quando dichiarato.


A chi devo ascoltare? :asd:

Aggiornamento:

Ma è normale che chiedano anche quanto io lo abbia pagato? se ti fornisco fattura posso anche averlo pagato 120euro ma non lo puoi verificare da li? ok che l'operatore quando mi ha fatto fare le varie prove e il problema non si risolveva non era dei più simpatici... ed in più devo anche fare il video.

- Codice P/N ( lo trova nel retro della scatola della console con un numero simile a 940-81761-2505-XXX ) e il codice serie S/N ( lo trova sempre nel retro della scatola) ci le invia entrambi sia in scritto sia con una foto.
- Quantità:
- Data dell'acquisto:
- Dove lo ha acquistato/ Quanto lo ha costato:
- Copia della fattura

maxillo
26-10-2016, 23:30
ciao a tutti, ieri mi è arrivata la mia Shield e da quasi subito ho avuto delle perplessità ma andiamo per ordine:
Innanzitutto ero ovviamente curioso di provare Geforce now ma non mi è stato possibile poichè una volta inseriti i miei dati personali e quelli della mia Postepay mi compare un messaggio a tutto schermo il quale dice "Errore del negozio impossibile completare l'ordine per la presenza di un avviso di frode".. Ma che significa?? :muro:
Ho provato e riprovato ma nulla da fare...
In secondo luogo visionando i contenuti su Netflix mi sembra che sia la qualità audio che quella video siano leggermente al di sopra dell'applicazione del mio samsung smart tv, c'è un però e cioè che noto spesso dei micro scatti (o lag) che sono abbastanza fastidiosi.. Questa sera poi ho provato a vedere un filmato collegando un pen drive usb 3.0 usando VLC e vedevo gli stessi micro lag e come se non bastasse ad un certo punto l'audio è andato fuori sincrono :eek:
Ho provato a vederlo collegando la pennetta direttamente al tv e tutto ok, anche se la qualità audio/video mi sembrava leggermente al di sotto..
Proprio non capisco cos'abbia questa macchina e sto sinceramente pensando di restituirla e chiedere un rimborso!
Qualcuno sarebbe così paziente da darmi qualche dritta?

THX

nicoo
27-10-2016, 09:31
ciao a tutti, ieri mi è arrivata la mia Shield e da quasi subito ho avuto delle perplessità ma andiamo per ordine:
Innanzitutto ero ovviamente curioso di provare Geforce now ma non mi è stato possibile poichè una volta inseriti i miei dati personali e quelli della mia Postepay mi compare un messaggio a tutto schermo il quale dice "Errore del negozio impossibile completare l'ordine per la presenza di un avviso di frode".. Ma che significa?? :muro:
Ho provato e riprovato ma nulla da fare...
In secondo luogo visionando i contenuti su Netflix mi sembra che sia la qualità audio che quella video siano leggermente al di sopra dell'applicazione del mio samsung smart tv, c'è un però e cioè che noto spesso dei micro scatti (o lag) che sono abbastanza fastidiosi.. Questa sera poi ho provato a vedere un filmato collegando un pen drive usb 3.0 usando VLC e vedevo gli stessi micro lag e come se non bastasse ad un certo punto l'audio è andato fuori sincrono :eek:
Ho provato a vederlo collegando la pennetta direttamente al tv e tutto ok, anche se la qualità audio/video mi sembrava leggermente al di sotto..
Proprio non capisco cos'abbia questa macchina e sto sinceramente pensando di restituirla e chiedere un rimborso!
Qualcuno sarebbe così paziente da darmi qualche dritta?

THX

Se non ricordo male ultimamente qualcuno ha lamentato la stessa cosa, il ragazzo aveva risolto grazie ad una modifica di un impostazione consigliata da un altro utente qui nel forum.

Gorham
27-10-2016, 10:04
Se non ricordo male ultimamente qualcuno ha lamentato la stessa cosa, il ragazzo aveva risolto grazie ad una modifica di un impostazione consigliata da un altro utente qui nel forum.

Se non ricordo male diceva di impostare nel menù video di kodi/spmc il refresh rate su "avvio arresto" e mettere un valore di almeno 0.5 sec alla voce "pausa durante il cambio di frequenza". Il fatto è che l'amico qua sopra lamenta scatti utilizzando VLC non kodi/spmc, per cui non saprei... ;)

maxillo
27-10-2016, 10:10
Se non ricordo male diceva di impostare nel menù video di kodi/spmc il refresh rate su "avvio arresto" e mettere un valore di almeno 0.5 sec alla voce "pausa durante il cambio di frequenza". Il fatto è che l'amico qua sopra lamenta scatti utilizzando VLC non kodi/spmc, per cui non saprei... ;)
Ciao si esatto, ho provato e riprovato e il problema si presenta random😲
Me lo faceva con VLC e addirittura con Netflix anche se in modo un po' meno evidente..

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

maxillo
27-10-2016, 12:19
Tra l'altro mi è appena arrivata una micro SD Samsung EVO Plus da 64 GB e appena riesco la provo..

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Capitan Biglio
27-10-2016, 14:18
Ciao

se attacco un hub usb 2.0, posso tranquillamente usare 3-4 gamepad via usb?
o incappo in qualche problema?

Darkmaster2013
27-10-2016, 14:52
Questa sera poi ho provato a vedere un filmato collegando un pen drive usb 3.0 usando VLC e vedevo gli stessi micro lag e come se non bastasse ad un certo punto l'audio è andato fuori sincrono :eek:
Ho provato a vederlo collegando la pennetta direttamente al tv e tutto ok, anche se la qualità audio/video mi sembrava leggermente al di sotto..
Proprio non capisco cos'abbia questa macchina e sto sinceramente pensando di restituirla e chiedere un rimborso!
Qualcuno sarebbe così paziente da darmi qualche dritta?

THX

Su VLC prova a impostare l'accelerazione hardware su on anziché su auto e fai delle prove con i file a diversi fps. L'ideale sarebbe 23.976, 25.00, 29.97, 50, 59.94 e 60.

maxillo
27-10-2016, 19:48
Su VLC prova a impostare l'accelerazione hardware su on anziché su auto e fai delle prove con i file a diversi fps. L'ideale sarebbe 23.976, 25.00, 29.97, 50, 59.94 e 60.



Ho provato ma nulla.. Ho provato anche a cambiare file system ma niente, ho tentato anche con altro pen drive e HD esterno, tra l'altro a volte fila tutto liscio e riesco a vedere bene un film poi magari ci faccio altro tipo giocare e quando cerco di aprire nuovamente un film non mi trova più il pendrive 😲.

PS

Nel frattempo sono riuscito a giocare in streaming dai server Nvidia e spettacolo! FPS altissimi e risoluzione molto alta!
(Ho ADSL 20 mega)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

nicoo
28-10-2016, 09:27
Qualcuno riesce ad usare Shield con l'app Premium Play?

paobenti75
28-10-2016, 09:46
Premetto che uso spmc ma ieri ho caricato kodi su nvidia shield tv per poter applicare la skin aeon mq7 cosi da testarla e applicarla poi su spmc.
Ho notato che qualsiasi film metta il mio amplificatore yamaha fruscia ovvero fa solo rumore e fischi e di audio del film proprio non se ne sente....
Non saprei proprio cosa possa esser visto che spmc (che è piu o meno lo stesso programma) funziona benissimo quindi non puo' essere un settaggio della shield. Qualcuno ha idea?
La shield è collegata via HDMI all'amplificatore e lo yamaha poi alla tv.... praticamente alla tv ci arriva solo il cavo dell'amplificatore ed attacco tutto a lui.
Opinioni?

Nessuno ha un parere?

mang
28-10-2016, 13:39
http://black-friday.sale/it/#


Guarda io presi la 16gb a 170euro spedita dalla Francia con il telecomando compreso...fai conto che negli ultimi sconti di Amazon.it (a memoria nel prime day) la misero a 139euro senza remote.


Aggiornamento:

ho contattato l'assistenza via chat Nvidia per i comandi vocali del remote non funzionanti. Dopo 2 prove il tizio in chat mi ha confermato che me lo sostituiranno. Mi è arrivata una mail in cui mi hanno informato che verrò contattato da un operatore tra 2 giorni.

In chat il tizio mi ha invece chiesto di rispondere alla mail con tutti i miei dati vari seriali ed anche un video che mostra quando dichiarato.


A chi devo ascoltare? :asd:

Aggiornamento:

Ma è normale che chiedano anche quanto io lo abbia pagato? se ti fornisco fattura posso anche averlo pagato 120euro ma non lo puoi verificare da li? ok che l'operatore quando mi ha fatto fare le varie prove e il problema non si risolveva non era dei più simpatici... ed in più devo anche fare il video.

- Codice P/N ( lo trova nel retro della scatola della console con un numero simile a 940-81761-2505-XXX ) e il codice serie S/N ( lo trova sempre nel retro della scatola) ci le invia entrambi sia in scritto sia con una foto.
- Quantità:
- Data dell'acquisto:
- Dove lo ha acquistato/ Quanto lo ha costato:
- Copia della fattura

anche a me han fatto tutte quelle domande quando mi hanno cambiato alimentatore. Una vota risposta alla mail tempo tre giorni e mi hanno inviato il tracking fedex del pacco con l'alimentatore nuovo;)

mang
28-10-2016, 13:44
ciao a tutti, ieri mi è arrivata la mia Shield e da quasi subito ho avuto delle perplessità ma andiamo per ordine:
Innanzitutto ero ovviamente curioso di provare Geforce now ma non mi è stato possibile poichè una volta inseriti i miei dati personali e quelli della mia Postepay mi compare un messaggio a tutto schermo il quale dice "Errore del negozio impossibile completare l'ordine per la presenza di un avviso di frode".. Ma che significa?? :muro:
Ho provato e riprovato ma nulla da fare...
In secondo luogo visionando i contenuti su Netflix mi sembra che sia la qualità audio che quella video siano leggermente al di sopra dell'applicazione del mio samsung smart tv, c'è un però e cioè che noto spesso dei micro scatti (o lag) che sono abbastanza fastidiosi.. Questa sera poi ho provato a vedere un filmato collegando un pen drive usb 3.0 usando VLC e vedevo gli stessi micro lag e come se non bastasse ad un certo punto l'audio è andato fuori sincrono :eek:
Ho provato a vederlo collegando la pennetta direttamente al tv e tutto ok, anche se la qualità audio/video mi sembrava leggermente al di sotto..
Proprio non capisco cos'abbia questa macchina e sto sinceramente pensando di restituirla e chiedere un rimborso!
Qualcuno sarebbe così paziente da darmi qualche dritta?

THX
Visiono quasi giornalmente contenuti in 4K tramite l'app Netflix della Shield e sinceramente non ho mai notato microscatti o altro ( e credimi che sono uno molto "fastidioso" su queste cose).
Riguardo alla visione di mkv non posso aiutarti. I film li visiono con kodi connesso al mio plex server su nas synology e anche li la visione è superfluida.

Darkmaster2013
28-10-2016, 14:45
Rilasciato aggiornamento 3.3

http://www.androidpolice.com/2016/10/27/nvidia-rolling-shield-android-tv-upgrade-3-3-improved-audio-updated-vulkan-api/

- DTS:X Audio: Experience immersive, lifelike audio with DTS:X pass-through in Plex, Kodi v17, and MX Player
- Adds Dolby Atmos audio pass-through support in Plex
- Delivers the latest monthly Android security updates
- Adds support for Vulkan 1.0.1.0 Conformance Test Suite

Qui secondo Nvidia le altre aggiunte:
https://shield.nvidia.com/support/nvidia-android-tv/release-notes/1

E' principalmente una release che porta migliorie e fix vari.... l'aggiornamento verrà rilasciato a ondate. Fate sapere avete già ricevuto e installato l'aggiornamento + opinioni sull'usabilità.

Attendiamo Nougat 7.0 :D

paobenti75
28-10-2016, 14:57
magari l'aggiornamento risolve anche il fruscio con kodi che ho io

Capitan Biglio
28-10-2016, 15:08
Rilasciato aggiornamento 3.3

http://www.androidpolice.com/2016/10/27/nvidia-rolling-shield-android-tv-upgrade-3-3-improved-audio-updated-vulkan-api/

- DTS:X Audio: Experience immersive, lifelike audio with DTS:X pass-through in Plex, Kodi v17, and MX Player
- Adds Dolby Atmos audio pass-through support in Plex
- Delivers the latest monthly Android security updates
- Adds support for Vulkan 1.0.1.0 Conformance Test Suite

Qui secondo Nvidia le altre aggiunte:
https://shield.nvidia.com/support/nvidia-android-tv/release-notes/1

E' principalmente una release che porta migliorie e fix vari.... l'aggiornamento verrà rilasciato a ondate. Fate sapere avete già ricevuto e installato l'aggiornamento + opinioni sull'usabilità.

Attendiamo Nougat 7.0 :D

Questo vuol dire che la macchina non verrà abbandonata e che il chip + sviluppo software vanno avanti.

paobenti75
28-10-2016, 15:12
percheì mai dovrebbbero abbandonarla finche' il top... non esiste ancora altro di meglio

maxillo
28-10-2016, 15:16
Ancora nessun aggiornamento sulla mia..
C'è un modo per avere una scorciatoia di Chrome sulla home?

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

paobenti75
28-10-2016, 15:31
Visiono quasi giornalmente contenuti in 4K tramite l'app Netflix della Shield e sinceramente non ho mai notato microscatti o altro ( e credimi che sono uno molto "fastidioso" su queste cose).
Riguardo alla visione di mkv non posso aiutarti. I film li visiono con kodi connesso al mio plex server su nas synology e anche li la visione è superfluida.

mi chiedo anche io uso spmc(kodi mi fischia) ma perche' lo colleghi a plex quando basta dargli la cartella sul nas e lui si crea gia il db dei film ivi contenuti? non capisco questo doppio passaggio a cosa puo essere utile. io ho Qnap nas

tira&molla
28-10-2016, 16:27
Nessuno ha un parere?

Ciò che ti accade è veramente particolare, anche io ho entrambe le installazioni Spmc + Kodi con la Shield in Passtrought su un ampli Yamaha Aventage Rx-A1040 ma con entrambe le installazioni non alcun problema audio.
Per curiosità, questi fruscii li hai solo con i video con traccia multicanale (Ac3, Dts etc.) oppure anche con video con audio pcm come potrebbe essere un video di youtube oppure un semplice mp3?

paobenti75
28-10-2016, 16:40
Ciò che ti accade è veramente particolare, anche io ho entrambe le installazioni Spmc + Kodi con la Shield in Passtrought su un ampli Yamaha Aventage Rx-A1040 ma con entrambe le installazioni non alcun problema audio.
Per curiosità, questi fruscii li hai solo con i video con traccia multicanale (Ac3, Dts etc.) oppure anche con video con audio pcm come potrebbe essere un video di youtube oppure un semplice mp3?

ho provato solo i file mkv da kodi quindi si ace o dts frusciano tutti... devo provare le anteprime dei film che quelle vengono da youtube poi ti dico... youtube quello normale fuori codi va perfetto.

Darkmaster2013
28-10-2016, 18:39
A me è stato già notificato l'aggiornamento ed è in download...
Vi terrò aggiornati se ci sono novità degne di nota :D

nicoo
28-10-2016, 20:26
anche a me han fatto tutte quelle domande quando mi hanno cambiato alimentatore. Una vota risposta alla mail tempo tre giorni e mi hanno inviato il tracking fedex del pacco con l'alimentatore nuovo;)

Ok ottimo già iniziavo a preoccuparmi, il tizio aveva un tono come dire accusatorio...:D :D

Mi hanno risposto oggi scusandosi del ritardo nella conferma di ricezione di quanto ho inviato.

No problem non ho fretta..mi chiedo solo a chi devo riconsegnare il remote difettoso :confused:

Rilasciato aggiornamento 3.3

http://www.androidpolice.com/2016/10/27/nvidia-rolling-shield-android-tv-upgrade-3-3-improved-audio-updated-vulkan-api/

- DTS:X Audio: Experience immersive, lifelike audio with DTS:X pass-through in Plex, Kodi v17, and MX Player
- Adds Dolby Atmos audio pass-through support in Plex
- Delivers the latest monthly Android security updates
- Adds support for Vulkan 1.0.1.0 Conformance Test Suite

Qui secondo Nvidia le altre aggiunte:
https://shield.nvidia.com/support/nvidia-android-tv/release-notes/1

E' principalmente una release che porta migliorie e fix vari.... l'aggiornamento verrà rilasciato a ondate. Fate sapere avete già ricevuto e installato l'aggiornamento + opinioni sull'usabilità.

Attendiamo Nougat 7.0 :D

In download. Sono 913MB

maxillo
28-10-2016, 21:08
Aggiornamento installato e ho subito notato che un video in mkv abbassatanza pesante che prima gestiva a fatica e con audio in Dolby ora va molto fluido e con audio DTS!

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

paobenti75
28-10-2016, 21:49
Gli mp3 saltano

paobenti75
28-10-2016, 21:49
Dicevo gli mp3 non saltano vanno bene solo ac3 e dts

Darkmaster2013
29-10-2016, 09:18
Aggiornamento installato e ho subito notato che un video in mkv abbassatanza pesante che prima gestiva a fatica e con audio in Dolby ora va molto fluido e con audio DTS!

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Gli mp3 saltano

Ottimo, chissà se Koying aggiornerà presto SPMC per inglobare le migliorie apportate da Nvidia. Da forum straniero leggevo che è stato sistemato il problema al deinterlacciamento dei contenuti e altre piccole cose (forse e finalmente lo switch del refresh rate un po' ballerino)

Se avete problemi vi suggerisco di provare con un wipe e installazione pulita. Io ad esempio con la versione 3.2 ho proceduto in questo modo:

- abilitazione della modalità debug USB;
- collegamento al PC per l'installazione dei driver;
- scaricato il pachetto ADB driver dei Nexus (perché la Shield funziona sulla base dei driver Pure Google);
- scaricato il pacchetto completo del sistema dal sito del supporto Nvidia;
- sbloccato il bootloader;
- installato il sistema tramite adb;

Sulla Shield:
- configurazione del sistema operativo;
- reinstallazione delle app KODI ed SPMC;
- test vari;

Ho preferito procedere in questo modo per evitare che con un installazione diciamo "sporca" qualche funzionalità non funzionasse correttamente.

paobenti75
29-10-2016, 14:34
Io ho fatto ripristino dati di fabbrica e sia kodi che spmc vanno bene ora chissà che era successo

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Darkmaster2013
29-10-2016, 18:07
Io ho fatto ripristino dati di fabbrica e sia kodi che spmc vanno bene ora chissà che era successo

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Misteri di Android :sofico:

nickarter
31-10-2016, 11:33
Ciao a tutti
ho la shield da qualche mese ma solo da poco la uso per gioco. Il problema è il gamepad ho diversi giochi (gratuiti) dove non funziona il gamepad per esempio Deer Hunter ma non è l'unico. Gli unici tasti che funzionano sono quelli centrali attorno e compreso quello retroilluminato. Ne sapete niente?
La console è aggiornata con l'ultimo firmware di questi giorni e i giochi installati sono quelli dello store Nvidia per cui in teoria perfettamente compatibili con la Shield e i sui accessori.
Grazie per l'aiuto
:mc: :mc: :mc:

ps. dimenticavo con le varie app da Kodi a Spmc ecc. tutto ok, anche gli HD esterni e un hub usb perfettamente funzionanti.

Darkmaster2013
31-10-2016, 16:52
Ciao a tutti
ho la shield da qualche mese ma solo da poco la uso per gioco. Il problema è il gamepad ho diversi giochi (gratuiti) dove non funziona il gamepad per esempio Deer Hunter ma non è l'unico. Gli unici tasti che funzionano sono quelli centrali attorno e compreso quello retroilluminato. Ne sapete niente?
La console è aggiornata con l'ultimo firmware di questi giorni e i giochi installati sono quelli dello store Nvidia per cui in teoria perfettamente compatibili con la Shield e i sui accessori.
Grazie per l'aiuto
:mc: :mc: :mc:

ps. dimenticavo con le varie app da Kodi a Spmc ecc. tutto ok, anche gli HD esterni e un hub usb perfettamente funzionanti.


Se disponi di un altro controller, puoi provare a vedere se funziona?
Perché nel caso cercherei di verificare se fosse un problema singolo del joypad (la mappatura dei tasti) o dell'app che non riesce a leggere il file di configurazione.

Dopo aver fatto un bel backup di tutte le tue app, proverei anche con un ripristino dati di fabbrica

nickarter
31-10-2016, 17:32
Non ho altri pad shield avrei uno ps3 ma non credo vada bene, la mappatura dei tasti dove? Nel gioco? Non mi pare di aver visto niente del genere.

mang
01-11-2016, 09:15
mi chiedo anche io uso spmc(kodi mi fischia) ma perche' lo colleghi a plex quando basta dargli la cartella sul nas e lui si crea gia il db dei film ivi contenuti? non capisco questo doppio passaggio a cosa puo essere utile. io ho Qnap nas
Utilizzavo Plex server sul nas ancor prima di acquistare la shield. Avendo già tutti i media perfettamente catalogati in plex (che utilizzo anche su altri dispositivi) non aveva alcun senso creare una nuova libreria locale ad hoc per kodi sulla shield quando avevo già tutto pronto e soprattutto centralizzato. Tra l'altro la personalizzazione plexbmc per kodi integra alla perfezione il db di plex all'interno di kodi.

Darkmaster2013
01-11-2016, 16:09
Non ho altri pad shield avrei uno ps3 ma non credo vada bene, la mappatura dei tasti dove? Nel gioco? Non mi pare di aver visto niente del genere.

Sul forum Nvidia dicono che collegando il joypad PS3 via cavo funziona regolarmente, prova così ci fai sapere.

Andando a naso, ogni app deve far riferimento ad un file di configurazione per leggere i pulsanti del joypad ed associarli ad una specifica funzione, d'altronde Android TV nasce con il telecomando perciò sicuramente Nvidia ha dovuto sviluppare dei driver appositi a livello di sistema (system wide) e mapparli... Puoi provare anche ad andare nelle impostazioni > app e fermare l'app specifica del controller. Pulisci anche la cache

elevation1
02-11-2016, 07:55
Ho visto che nello store c'è anche l'app timvision... All'appello mancano dunque mediaset premium e sky... Chissà se rilasceranno le loro app (anche se mediaset le ha rese disponibili sui sony che hanno android tv)

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

Itager
02-11-2016, 08:14
Utilizzavo Plex server sul nas ancor prima di acquistare la shield. Avendo già tutti i media perfettamente catalogati in plex (che utilizzo anche su altri dispositivi) non aveva alcun senso creare una nuova libreria locale ad hoc per kodi sulla shield quando avevo già tutto pronto e soprattutto centralizzato. Tra l'altro la personalizzazione plexbmc per kodi integra alla perfezione il db di plex all'interno di kodi.

non e' meglio plexkodiconnect?

mang
02-11-2016, 08:19
Ho visto che nello store c'è anche l'app timvision... All'appello mancano dunque mediaset premium e sky... Chissà se rilasceranno le loro app (anche se mediaset le ha rese disponibili sui sony che hanno android tv)

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

sky vende il suo box (roku) con firmware ad hoc per skyonline, dunque dubito fortemente che mai rilasceranno un app per android sinceramente

mang
02-11-2016, 08:21
non e' meglio plexkodiconnect?

penso che alla fine il risultato sia lo stesso. ;)

elevation1
02-11-2016, 08:49
@mang vero la penso anche io ma ormai trovo assurdo vendere il box e non l'app... Parlo di nowtv ovviamente... Invece per mediaset premium è un mistero in quanto le app per android tv ci sono nei tv sony (che ha android tv)... Se non erro sono presenti in sony selection o una cosa del genere... Insomma non ho mai capito se è sony oppure mediaset che ha fatto le app...

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

FA.Picard
02-11-2016, 12:01
Si possono aggiungere manualmente dei giochi del pc? Non mi vede NBA 2k17 :muro:

paobenti75
03-11-2016, 05:02
Finalmente anche L app TIMvision

Capitan Biglio
03-11-2016, 08:46
Nella confezione italiana è anche inclusa la presa UK?

paobenti75
04-11-2016, 07:57
secondo voi perche' la shield non gestisce i lettori DVD usb esterni?

FA.Picard
04-11-2016, 08:32
boh, ma non ho mai visto prodotti android che supportano i dvd

mang
04-11-2016, 08:55
in realtà ho letto che con alcuni lettori DVD che vengono visti dal sistema come archivi USB esterni funzionano tranquillamente anche sotto Kodi (vengono visti come una normale memoria esterna). Non funziona la navigazione nel menu del DVD esclusivamente per un problema di licenze.

click53
05-11-2016, 17:12
Salve, ero indeciso tra l'nvidia shield e l'xbox one s poichè sono gli unici due apparati abilitati per netflix 4k hdr. Stavo per comprare lo shield ma ho avuto un dubbio:
Avendo una sola porta hdmi (che collegherò al mio tv 4k hdr) come collego l'audio con tutte le caratteristiche che passano per la porta hdmi? Il dolby so che passa solo per quella porta, o sbaglio?
Un ultima cosa, ho letto da qualche parte che il 4k di netflix che si vede con lo shield non sia così ottimale, confermate?
Grazie.

maxillo
05-11-2016, 17:27
Salve, ero indeciso tra l'nvidia shield e l'xbox one s poichè sono gli unici due apparati abilitati per netflix 4k hdr. Stavo per comprare lo shield ma ho avuto un dubbio:
Avendo una sola porta hdmi (che collegherò al mio tv 4k hdr) come collego l'audio con tutte le caratteristiche che passano per la porta hdmi? Il dolby so che passa solo per quella porta, o sbaglio?
Un ultima cosa, ho letto da qualche parte che il 4k di netflix che si vede con lo shield non sia così ottimale, confermate?
Grazie.

Io ho collegato la Shield all'ampli il quale a sua volta è collegato al tv.

click53
05-11-2016, 17:30
Grazie per la risposta, ma la qualità video rimane la stessa?

maxillo
05-11-2016, 19:15
Grazie per la risposta, ma la qualità video rimane la stessa?

assoluta si, sei sempre collegato tramite hdmi.

click53
05-11-2016, 19:29
mi hai tolto un bel dubbio, grazie ancora. Mi spiaceva comprarmi l'xbox visto che lavora a 8bit mentre l'nvidia a 10. Il prezzo èlo stesso ma l'xbox ha in più il blu ray...ma non funziona bene dicono. I giochi mi interessano relativamente. Tu usi netflix, sai anche dirmi come si vedono i 4k?

maxillo
05-11-2016, 19:38
mi hai tolto un bel dubbio, grazie ancora. Mi spiaceva comprarmi l'xbox visto che lavora a 8bit mentre l'nvidia a 10. Il prezzo èlo stesso ma l'xbox ha in più il blu ray...ma non funziona bene dicono. I giochi mi interessano relativamente. Tu usi netflix, sai anche dirmi come si vedono i 4k?

Sulle x box non sono molto ferrato ma suppongo che si tratti di una consolle tipo ps4, se così stiamo parlando di due apparati ben diversi tra loro, sia sotto il profilo hardware che sotto quello economico..
Uso Netflix a 1080 e devo dire che si vede e sente meglio rispetto a prima.

click53
05-11-2016, 21:01
Si è molto simile alla ps4. Se si paragona nvida 500 ai 500 della xbox one s il prezzo è esattamente lo stesso 299 euro.
se vedi migliore il 1080 sicuramente sarà buono anche il 4k.
Grazie per la gentilezza e la disponibilità.
Buona serata.

Darkmaster2013
06-11-2016, 14:48
mi hai tolto un bel dubbio, grazie ancora. Mi spiaceva comprarmi l'xbox visto che lavora a 8bit mentre l'nvidia a 10. Il prezzo èlo stesso ma l'xbox ha in più il blu ray...ma non funziona bene dicono. I giochi mi interessano relativamente. Tu usi netflix, sai anche dirmi come si vedono i 4k?

La Shield Tv lavora a 10 bit solo per Netflix, mentre nell'utilizzo delle app come ad esempio Kodi o SPMC, è a 8 bit.

Si è molto simile alla ps4. Se si paragona nvida 500 ai 500 della xbox one s il prezzo è esattamente lo stesso 299 euro.
se vedi migliore il 1080 sicuramente sarà buono anche il 4k.
Grazie per la gentilezza e la disponibilità.
Buona serata.

Sì sono entrambe consolle, però ci sono delle differenze (oltre al lato gaming che non può essere minimamente paragonato alla Shield) la Xbox One S dispone anche del lettore Blu-ray UHD 4K al contrario della PS4 e della PS4 Pro, le quali montano entrambe un semplice lettore Blu-ray a 1080p.

click53
06-11-2016, 15:28
La Shield Tv lavora a 10 bit solo per Netflix, mentre nell'utilizzo delle app come ad esempio Kodi o SPMC, è a 8 bit.



Sì sono entrambe consolle, però ci sono delle differenze (oltre al lato gaming che non può essere minimamente paragonato alla Shield) la Xbox One S dispone anche del lettore Blu-ray UHD 4K al contrario della PS4 e della PS4 Pro, le quali montano entrambe un semplice lettore Blu-ray a 1080p.

Del lettore 4k della xbox molti ne parlano male. Preferisco risparmiare i 100 euro, aggiungerne la differenza e comprarlo a parte. Mi riferisco ovviamente alla versione a 16 giga. L'nvidia non è prettamente per i giocatori ma sembra un giusto compromesso per chi vuol giocare ogni tanto e avere il miglior media center in commercio ad un buon prezzo. Netflix è attualmente il migliore per i film in streaming, niente a che vedere con infinity o tim vision per cui va bene così che solo con Netflix lavora a 10bit :)

mang
07-11-2016, 08:07
netflix 4k sulla shield funziona benissimo, anche se qualitativamente non noto sostanziali differenze rispetto all'app netflix della mia smart TV samsung.....

click53
07-11-2016, 09:28
netflix 4k sulla shield funziona benissimo, anche se qualitativamente non noto sostanziali differenze rispetto all'app netflix della mia smart TV samsung.....

Scusa, che modello è il tuo samsung, ha l'hdr? Il mio è della serie js e pur avendo le caratteristiche hdr la samsung non lo ha abilitato a vedere l'hdr di netflix. Quindi sto sperando di risolvere il problema comprando un apparato esterno abilitato hdr netflix

mang
07-11-2016, 09:54
Scusa, che modello è il tuo samsung, ha l'hdr? Il mio è della serie js e pur avendo le caratteristiche hdr la samsung non lo ha abilitato a vedere l'hdr di netflix. Quindi sto sperando di risolvere il problema comprando un apparato esterno abilitato hdr netflix

ho un Samsung UE40JU6000K che non è HDR ;)

paobenti75
07-11-2016, 10:00
io sulla samsung mi sembra che ho abilitato dal menu le porte hdmi all'hdr... non mi ricordo la voce ma non c'e' scritto proprio HDR . abilitato quello tutto cio' che attacco via hdmi, quindi la shield, ricevera' con hdr attivo.
la mia ju7500 curved 55 4k .

click53
07-11-2016, 13:06
io sulla samsung mi sembra che ho abilitato dal menu le porte hdmi all'hdr... non mi ricordo la voce ma non c'e' scritto proprio HDR . abilitato quello tutto cio' che attacco via hdmi, quindi la shield, ricevera' con hdr attivo.
la mia ju7500 curved 55 4k .

Non mi risulta che il ju7500 abbia l'hdr

TheDarkAngel
07-11-2016, 13:09
Non mi risulta che il ju7500 abbia l'hdr

forse ne hanno aggiunta una versione grezza con un update (ipotizzo solo HDR-10), date le poche zone del local dimming non immagino un bel risultato, in ogni caso ci sono in giro 3 versioni distinte di hdr (hdr10, dolby, lg) tutte non compatibili tra di loro quindi è un bel divertimento per noi consumatori :stordita:

click53
07-11-2016, 13:27
forse ne hanno aggiunta una versione grezza con un update (ipotizzo solo HDR-10), date le poche zone del local dimming non immagino un bel risultato, in ogni caso ci sono in giro 3 versioni distinte di hdr (hdr10, dolby, lg) tutte non compatibili tra di loro quindi è un bel divertimento per noi consumatori :stordita:

il tuo televisore è capace di leggere l'hdr ma sul pannello lo riporta come sdr. Per cui puoi ricevere trasmissioni hdr da shield o ps4 pro o xbox s ma vedrai comunque in sdr

TheDarkAngel
07-11-2016, 13:36
il Suo televisore è capace di leggere l'hdr ma sul pannello lo riporta come sdr. Per cui puoi ricevere trasmissioni hdr da shield o ps4 pro o xbox s ma vedrai comunque in sdr

*fixed

Non c'è grande utilità a leggere il segnale hdr se poi non puoi visualizzarlo, sono sempre e solo metadati aggiuntivi ad un segnale sdr, quindi se l'hanno introdotto è perchè sfruttano il local dimming della tv

Darkmaster2013
07-11-2016, 14:03
Del lettore 4k della xbox molti ne parlano male. Preferisco risparmiare i 100 euro, aggiungerne la differenza e comprarlo a parte. Mi riferisco ovviamente alla versione a 16 giga. L'nvidia non è prettamente per i giocatori ma sembra un giusto compromesso per chi vuol giocare ogni tanto e avere il miglior media center in commercio ad un buon prezzo. Netflix è attualmente il migliore per i film in streaming, niente a che vedere con infinity o tim vision per cui va bene così che solo con Netflix lavora a 10bit :)

Sì hai ragione, anche io sceglierei un lettore UHD stand alone. Io la userei anche solo per il retrogaming.. emulatori SNES, NES, N64 e altri :D

felix the cat66
07-11-2016, 15:13
E' possibile veicolare il segnale audio 5.1 dalla Shield ad un amplificatore che non ha ingressi HDMI?

Se si, come?

click53
07-11-2016, 15:20
E' possibile veicolare il segnale audio 5.1 dalla Shield ad un amplificatore che non ha ingressi HDMI?

Se si, come?

sicuramente ci sono in commercio gli adattatori con ingresso hdmi e uscite varie

nicoo
07-11-2016, 15:31
Arrivato oggi l'alimentatore in sostituzione direttamente da Nvidia. In una busta di pluribol e senza l'adattatore italiano...solo alimentatore. Io mi chiedo cosa costi ad una azienda come Nvidia mandare l'alimentatore completo. Si perdono proprio per delle cavolate alle volte.


Mentre per il remote dopo aver mandato foto, video, seriali copia della fattura anche in cirillico:asd: mi verrà sostituito.

Hanno autorizzato il cambio. wow! quale onore. Entro 15 giorni devo spedire quello difettoso, e lo vogliono pure nella scatola originale (se non avevo?), e poi mi mandano quello nuovo. A parer mio non mi manderanno un remote nuovo ma rigenerato o diversamente ripareranno quello che mando.

felix the cat66
07-11-2016, 15:43
sicuramente ci sono in commercio gli adattatori con ingresso hdmi e uscite varie

Hai provato qualcuno di questi adattatori? Quale funziona?

Tieni conto che l'amplificatore è un po' vecchiotto e supporta solo Dolby Digital e DTS.

click53
07-11-2016, 15:47
Hai provato qualcuno di questi adattatori? Quale funziona?

Tieni conto che l'amplificatore è un po' vecchiotto e supporta solo Dolby Digital e DTS.

no, non li ho provati mi spiace

pudenga
07-11-2016, 16:38
Arrivato oggi l'alimentatore in sostituzione direttamente da Nvidia. In una busta di pluribol e senza l'adattatore italiano...solo alimentatore. Io mi chiedo cosa costi ad una azienda come Nvidia mandare l'alimentatore completo. Si perdono proprio per delle cavolate alle volte.


Mentre per il remote dopo aver mandato foto, video, seriali copia della fattura anche in cirillico:asd: mi verrà sostituito.

Hanno autorizzato il cambio. wow! quale onore. Entro 15 giorni devo spedire quello difettoso, e lo vogliono pure nella scatola originale (se non avevo?), e poi mi mandano quello nuovo. A parer mio non mi manderanno un remote nuovo ma rigenerato o diversamente ripareranno quello che mando.
A me hanno sostituito il remote con uno nuovo direttamente dagli usa sdoganato da loro (o da amazon). io ho solo pagato la spedizione di ritorno.
comunque TUTTI rivogliono la scatola originale.

nicoo
07-11-2016, 17:21
A me hanno sostituito il remote con uno nuovo direttamente dagli usa sdoganato da loro (o da amazon). io ho solo pagato la spedizione di ritorno.
comunque TUTTI rivogliono la scatola originale.

Della scatola originale mi è nuova come cosa. In passato ho avuto occasione di spedire in assistenza altre cose ma mai hanno chiesto la scatola originale...

paobenti75
07-11-2016, 17:38
Credo lo abbiano aggiornato via firmware

paobenti75
08-11-2016, 07:29
Credo lo abbiano aggiornato via firmware

ragazzi forse avete ragione ne e' priva anche perche' netflix quando vado su un contenuto che dovrebbe essere HDR tipo marco polo , mi dice ULTRA HD 4k e 5.1... quindi non mi indica HDR... parlo del NETFLIX contenuto nella shield tv non quello interno. Credo che se la tv fosse STATA HDR forse avrebbe aggiunto anche la scritta HDR. Lo aggiunge in automatico Confermate? oppure devo abilitarlo nella Shield?

Riporto un articolo che corrisponde a quello che ho fatto io" "La maggior parte delle TV HDR non hanno l'uscita HDR attivata per opzione predefinita quando usano collegamenti HDMI. Per attivare l'uscita HDR da SHIELD, fare riferimento al manuale utente della propria TV. Ecco le impostazioni usate da alcune delle TV più diffuse:
TV HDR Samsung: Menu->Immagine->Opzioni immagine->HDMI UHD Colore->On->Riavvio

Ora mi viene il dubbio che passando dall'ampilifcatore yamaha sia lui a non avere l'hdr e quindi lo frena li ma ho controllato e lo yamaha rx-v679 lo ha ricevuto via aggiornamento firmware... REsta allora da capire perche netflix su shield non mi mette la scritta HDR sui contenuti tipo MArco polo.

click53
08-11-2016, 08:25
ragazzi forse avete ragione ne e' priva anche perche' netflix quando vado su un contenuto che dovrebbe essere HDR tipo marco polo , mi dice ULTRA HD 4k e 5.1... quindi non mi indica HDR... parlo del NETFLIX contenuto nella shield tv non quello interno. Credo che se la tv fosse STATA HDR forse avrebbe aggiunto anche la scritta HDR. Lo aggiunge in automatico Confermate? oppure devo abilitarlo nella Shield?

Riporto un articolo che corrisponde a quello che ho fatto io" "La maggior parte delle TV HDR non hanno l'uscita HDR attivata per opzione predefinita quando usano collegamenti HDMI. Per attivare l'uscita HDR da SHIELD, fare riferimento al manuale utente della propria TV. Ecco le impostazioni usate da alcune delle TV più diffuse:
TV HDR Samsung: Menu->Immagine->Opzioni immagine->HDMI UHD Colore->On->Riavvio

Ora mi viene il dubbio che passando dall'ampilifcatore yamaha sia lui a non avere l'hdr e quindi lo frena li ma ho controllato e lo yamaha rx-v679 lo ha ricevuto via aggiornamento firmware... REsta allora da capire perche netflix su shield non mi mette la scritta HDR sui contenuti tipo MArco polo.

Quando scegli un film hdr di Net, come hai detto tu Marco Polo, scompare la scritta 4k e appare solo hdr.
" parlo del NETFLIX contenuto nella shield tv non quello interno." Immagino che con "interno" ti riferisca alla tv.
Se vuoi toglierti i dubbi sull'amplificatore, collega la shield direttamente alla tv e vedi. Se il tuo televisore è hdr dichiarato dalla Sam (quelli del 2016 per capirci) Net deve funzionare. Se è come il mio (2015) che a tutti gli effetti è hdr ma non certificato Net, perchè la Sam non vuole abilitarlo...allora il problema potrebbe essere questo.

mang
08-11-2016, 08:48
Arrivato oggi l'alimentatore in sostituzione direttamente da Nvidia. In una busta di pluribol e senza l'adattatore italiano...solo alimentatore. Io mi chiedo cosa costi ad una azienda come Nvidia mandare l'alimentatore completo. Si perdono proprio per delle cavolate alle volte.


e cosa costa a te sfilare l'adattatore dall'alimentatore difettoso per poi infilarlo in quello nuovo ? :rolleyes:
Scusa ma mi sembra proprio voler trovare il pelo nell'uovo in una gestione dei guasti che a mio avviso funziona molto bene (ho richiesto anch'io la sostituzione dell'alimentatore e mi hanno subito comunicato che non avrbbero mandato l'adattatore).

mang
08-11-2016, 08:54
E' possibile veicolare il segnale audio 5.1 dalla Shield ad un amplificatore che non ha ingressi HDMI?

Se si, come?

ho avuto modo di provare due adattatori USB per estrarre l'audio dalla Shield ed entrambi hanno funzionato correttamente. Il primo è della Soundblaster e una volta connesso alla porta USB della Shield fornisce un uscita audio analogica (classico jack da 3.5)
Il secondo adattatore via USB, di cui non ricordo la marca sinceramente, fornisce le classiche 3 uscite: toslink, coassiale digitale e analogica sul solito jack da 3.5

paobenti75
08-11-2016, 09:09
Quando scegli un film hdr di Net, come hai detto tu Marco Polo, scompare la scritta 4k e appare solo hdr.
" parlo del NETFLIX contenuto nella shield tv non quello interno." Immagino che con "interno" ti riferisca alla tv.
Se vuoi toglierti i dubbi sull'amplificatore, collega la shield direttamente alla tv e vedi. Se il tuo televisore è hdr dichiarato dalla Sam (quelli del 2016 per capirci) Net deve funzionare. Se è come il mio (2015) che a tutti gli effetti è hdr ma non certificato Net, perchè la Sam non vuole abilitarlo...allora il problema potrebbe essere questo.

ju7500 55 curved 4k 3d e forse e' del 2015 li mortacci loro fanno obsolescenza programmata.
ok faccio anche questa prova tanto nel box ho tante hdmi libere.

click53
08-11-2016, 09:34
ju7500 55 curved 4k 3d e forse e' del 2015 li mortacci loro fanno obsolescenza programmata.
ok faccio anche questa prova tanto nel box ho tante hdmi libere.

Ecco, fai la prova e dimmi se funziona, così evito di comprarmi la shield se non si vede l'hdr :)

nicoo
08-11-2016, 16:44
e cosa costa a te sfilare l'adattatore dall'alimentatore difettoso per poi infilarlo in quello nuovo ? :rolleyes:
Scusa ma mi sembra proprio voler trovare il pelo nell'uovo in una gestione dei guasti che a mio avviso funziona molto bene (ho richiesto anch'io la sostituzione dell'alimentatore e mi hanno subito comunicato che non avrbbero mandato l'adattatore).

Credo tu lo possa immaginare cosa mi costi sfilare l'adattatore dal vecchio e metterlo nel nuovo. Probabilmente non hai compreso il senso del mio post; è come se tu mandassi in assistenza un telefono con swap. Te ne mandano uno nuovo ma senza il copri batteria perché devi usare quello del vecchio.

Per carità, non è il coperchietto in se, ma è nell'insieme che uno pensa ma cavolo a loro cosa diamine costa mandare anche il copri batteria nuovo?

787b
13-11-2016, 08:45
ieri mi è arrivata la 1060 montata e provata e posso dire che lo streaming è fantastico. Lag 0 qualità pari o comunque non si nota differenza (gioco su un 55" 4k) veramente contento.

Unica cosa, non capisco perché della mia libreria che sono circa 65 giochi ne vede soltanto 25 :mc:, sono tutti nella cartella di steam, non capisco queste differenze :rolleyes: :D tra i giochi

maxillo
13-11-2016, 19:13
Mi chiedevo se meglio rgb oppure ycbcr.. Notavo dei leggeri scatti su netflix forse però passando a ycbr risolvo che dite?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Darkmaster2013
13-11-2016, 23:04
Mi chiedevo se meglio rgb oppure ycbcr.. Notavo dei leggeri scatti su netflix forse però passando a ycbr risolvo che dite?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Secondo me non cambia per gli scatti....alla fine RGB e Ycbcr sono spazi colore. Prova a pulire la cache di Netflix e della memoria interna della Shield. Mantenendo il profilo RGB ti fa lo stesso problema?

FA.Picard
14-11-2016, 12:09
ieri mi è arrivata la 1060 montata e provata e posso dire che lo streaming è fantastico. Lag 0 qualità pari o comunque non si nota differenza (gioco su un 55" 4k) veramente contento.

Unica cosa, non capisco perché della mia libreria che sono circa 65 giochi ne vede soltanto 25 :mc:, sono tutti nella cartella di steam, non capisco queste differenze :rolleyes: :D tra i giochi

Perchè purtroppo non li supporta tutti

http://www.geforce.com/geforce-experience/supported-games

Vorrei giocare a nba 2k17 sullo schield, ma vedo che supporta fino al 16 :mbe:

Gianluca2
14-11-2016, 19:41
Ragazzi,
Oltre a Netflix,quali altre piattaforme supporta ?

- Infinity
- NowTV
- Tim Vision
- Rai / Rai Replay
- DPLAY
- Google Film.

Ci sono limitazioni HD?

Grazie
Gianluca

maxillo
16-11-2016, 00:05
Ultimamente mi capita di uscire di casa lasciando la Shield in standby e quando torno la trovo accesa assieme allo schermo della tv :doh:

nicoo
17-11-2016, 11:20
Aggiornamento rma remote. Spedito il 15 da Nvidia ed arrivato questa mattina imballato.

Non si può chiedere di più.

Darkmaster2013
17-11-2016, 20:22
Per rispondere a Gianluca2:

- Infinity (probabilmente supportata)
- NowTV
- Tim Vision (forse solo per smartphone e apparecchi Tim Vision, ma puoi installarla tramite sideload)
- Rai / Rai Replay (app dal playstore)
- DPLAY
- Google Film. (app già installata)

L'unica limitazione è il profilo a 10 bit esclusivamente per Netflix..nelle restanti app viaggia a 8 bit.

nicoo
17-11-2016, 20:49
Per rispondere a Gianluca2:

- Infinity (probabilmente supportata)
- NowTV
- Tim Vision (forse solo per smartphone e apparecchi Tim Vision, ma puoi installarla tramite sideload)
- Rai / Rai Replay (app dal playstore)
- DPLAY
- Google Film. (app già installata)

L'unica limitazione è il profilo a 10 bit esclusivamente per Netflix..nelle restanti app viaggia a 8 bit.

Infinity che io sappia non è disponibile mentre Timvision lo è da molto poco:)

maxillo
17-11-2016, 21:08
Per rispondere a Gianluca2:

- Infinity (probabilmente supportata)
- NowTV
- Tim Vision (forse solo per smartphone e apparecchi Tim Vision, ma puoi installarla tramite sideload)
- Rai / Rai Replay (app dal playstore)
- DPLAY
- Google Film. (app già installata)

L'unica limitazione è il profilo a 10 bit esclusivamente per Netflix..nelle restanti app viaggia a 8 bit.
Mi chiedo se l'app di Netflix sia seguita e aggiornata ma vedo che la versione è davvero vecchia, la tre punto qualcosa...

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

elevation1
17-11-2016, 21:17
Timvision c'è da poco... Infinity no però avendo un google cast integrato è come se ci fosse... Manca premium online e nowtv ovviamente

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

Darkmaster2013
18-11-2016, 22:57
Sul Google Play Store segnala come ultimo aggiornamento il 3 ottobre 2016 (per android TV).

elevation1
20-11-2016, 09:04
Ultimamente mi capita che ad esempio con Google foto non riesco a fare il cast sulla nvidia shield... Mentre con la chromecast che ho nell'altra stanza tutto ok.. Capita anche a voi?

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

Bescio
20-11-2016, 19:50
Salve ragazzi,

possiedo un televisore LG 55 UF675V. Riesco ad impostare la Shield a 4k@60hz YCBCY 4:2:0 e non mi è possibile selezionare 4:4:4. Il cavo è adeguato. Il deep color è attivo.

Sul forum Nvidia ho letto di un utente che rinominando la porta come PC è riuscito ad usare il 4:4:4 ma a me non funziona.

Qualcuno ha esperienza in merito?

palmy
21-11-2016, 09:03
Mi chiedevo se meglio rgb oppure ycbcr.. Notavo dei leggeri scatti su netflix forse però passando a ycbr risolvo che dite?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

A dire il vero microscatti su Netflix capitano sporadicamente anche a me (non ultimamente a dire il vero), ma non li imputerei necessariamente alla app, alla console Nvidia o a settaggi.

La mia ragazza a TimVisono, intendo lo scatolotto della TIM da attaccare alla TV non la app.
Condividiamo Netflix e ieri anche da lei (ha una fibra FTTH) si percepivano alcuni microscatti sulla visione.

Relativamente alla versione della app, non si può confrontare con quella per pad, smartphone o altre TV perchè quella per Shield è creata mantenuta (e toricamente ottimizzata) da (o per) Nvidia specificatamente per la console. Credo quindi che i numeri di verione differiscano inevitabilmente.

Aggiungo che manco quelli di Netflix sono dei draghi, sul mio LG3 non riuscivo a vedere una cippa e non hanno saputo dirmi perchè o darmi una soluzione.....la soluzione l'ho trovata in rete scaricando una "patch" trovata su un forum.

Questo per dire che con tutto l'hardware e le personalizzazioni di Android fatte dai vari produttori non è semplice avere una app che funzioni sempre e ovunque in modo ineccepibile.

maxillo
21-11-2016, 13:12
A dire il vero microscatti su Netflix capitano sporadicamente anche a me (non ultimamente a dire il vero), ma non li imputerei necessariamente alla app, alla console Nvidia o a settaggi.

La mia ragazza a TimVisono, intendo lo scatolotto della TIM da attaccare alla TV non la app.
Condividiamo Netflix e ieri anche da lei (ha una fibra FTTH) si percepivano alcuni microscatti sulla visione.

Relativamente alla versione della app, non si può confrontare con quella per pad, smartphone o altre TV perchè quella per Shield è creata mantenuta (e toricamente ottimizzata) da (o per) Nvidia specificatamente per la console. Credo quindi che i numeri di verione differiscano inevitabilmente.

Aggiungo che manco quelli di Netflix sono dei draghi, sul mio LG3 non riuscivo a vedere una cippa e non hanno saputo dirmi perchè o darmi una soluzione.....la soluzione l'ho trovata in rete scaricando una "patch" trovata su un forum.

Questo per dire che con tutto l'hardware e le personalizzazioni di Android fatte dai vari produttori non è semplice avere una app che funzioni sempre e ovunque in modo ineccepibile.

Chiaro ed esaustivo grazie, mi auguro comunque che Nvidia la segua un pò l'app Netflix, così come fa già con le sue app di sistema..
Per quanto riguarda i microscatti mi si sono presentati solo con la Shield, ho sempre utilizzato l'app del mio smart tv per vedere Netflix e non mi era mai capitato, sebbene la qualità audio/video qui su Shield mi sembrano superiori sebbene di poco..

pudenga
22-11-2016, 08:30
Mi chiedo se l'app di Netflix sia seguita e aggiornata ma vedo che la versione è davvero vecchia, la tre punto qualcosa...

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk


??? la versione è la 3.3.1 che è sicuramente l'ultima per androidTV, che non ha nulla a che vedere con lo sviluppo delle versione di android mobile. Anzi credo sia il dispositivo più seguito di tutti, visto che è stato il primo ad avere 4k hdr ufficiale (o giù di li)

Microfrost
22-11-2016, 11:52
per tutti Timvision ora è installabile dal play store

maxillo
22-11-2016, 11:53
??? la versione è la 3.3.1 che è sicuramente l'ultima per androidTV, che non ha nulla a che vedere con lo sviluppo delle versione di android mobile. Anzi credo sia il dispositivo più seguito di tutti, visto che è stato il primo ad avere 4k hdr ufficiale (o giù di li)
Si devo aver fatto un po' di confusione chiedo venia, il discorso è nato dal fatto che attribuivo i micro scatti all'app, poi c'è da dire che posseggo la Shield da più di due mesi e ho visto aggiornarsi praticamente tutte le app all'infuori di quella Netflix (mentre su smartphone si aggiornano in continuazione)

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

pudenga
22-11-2016, 14:34
io cmq questi scatti non ne ho. Ne con netflix, ne con kodi, 4k o non. L'hdr invece non l'ho mai provato.

nicoo
22-11-2016, 16:12
Io scatti con Netflix mai avuti. Su Kodi ho sporadici blocchi ma credo dipendano dalla sorgente a cui tento di accedere (iptv).



Avete notato che ultimamente, su Amazon ad esempio, Shield tv ha rotture di stock e quelli presenti hanno prezzi più alti?

Che per Natale non esca la nuova? :mbe:

pudenga
22-11-2016, 17:16
Io scatti con Netflix mai avuti. Su Kodi ho sporadici blocchi ma credo dipendano dalla sorgente a cui tento di accedere (iptv).


più che probabile...capitavano pure col gigablue ogni tanto. dipende dal server probabilmente :)

Darkmaster2013
23-11-2016, 13:52
In effetti il prezzo base della versione da 16 GB è salito...