PDA

View Full Version : [nVIDIA Shield TV]Tegra X1 GPU, Android TV 4K playback 60 FPS VP9-H264-H265 ecc.ecc.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18

red5goahead
30-10-2017, 16:26
Da quello che ho letto , i problemi sono stati risolti con le ultime versioni . occorre sempre anche capire se la tv a cui è collegata supporti tutte le frequenza quindi sia la 23,976 hz. sia la 24 ma anche le 59.97 e 60 ecc. che sono differenti. È sufficiente collegarlo ad un pc con scheda video anche non recente e verificare (nel mio caso da htpc supporto tutto e non ho mai alcuno scatto anche se ormai i renderer video praticamente compensano anche la velocità da 23,976 a 24 qualora la prima frequenza non ci sia)
Per il cavo (specifiche) Hdmi 2.1 hanno introdotto la possibilità di gestire la frequenza in modo dinamico sulle tv un po' come il freesync . non ci saranno più frequenze discrete ma una frequenza continua a discrezione del player. Il cavo da solo non serve a nulla, occorre che sia il player sia la tv lo supportino (hdmi 2.1) e non credo ci sia ancora nulla

Pedro777
30-10-2017, 16:38
I problemi purtroppo non sono stati ancora risolti, ma qualcosa si sta muovendo (con l'ultima preview) ...

red5goahead
30-10-2017, 16:52
Mi pare di avere capito che chi ha o aveva questo problema non dipende o dipendeva da una app specifica

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

DelusoDaTiscali
30-10-2017, 16:58
Attaccare un cavo HDMI 2.1 (48Gbps) a delle porte HDMI 2.0 (18Gbps) non migliorerà nulla (a meno di non andare a sostituire un cavo scadente, che a 18Gbps non ci arriva).

controguerra
30-10-2017, 20:55
Ragazzi ma non c’è un modo per spegnerla totalmente senza andare nelle opzioni? E poi per riaccenderla, bisogno per forza staccare e riattaccare la spina? Lo dico perché quando è in modalità “sospensione” i miei due hard disk installati sulle porte usb rimango spesso attivati.

Pedro777
30-10-2017, 23:34
Ragazzi ma non c’è un modo per spegnerla totalmente senza andare nelle opzioni? E poi per riaccenderla, bisogno per forza staccare e riattaccare la spina? Lo dico perché quando è in modalità “sospensione” i miei due hard disk installati sulle porte usb rimango spesso attivati.
Ti conviene acquistare una presa con il tasto di accensione/spegnimento (ci sono su Amazon). Comunque nella nuova versione firmware (è in roll out) la versione 6.1 final, si può spegnere la SHIELD con la combinazione di tasto "Home+back" del telecomando

wrad3n
31-10-2017, 07:50
Ragazzi ma non c’è un modo per spegnerla totalmente senza andare nelle opzioni? E poi per riaccenderla, bisogno per forza staccare e riattaccare la spina? Lo dico perché quando è in modalità “sospensione” i miei due hard disk installati sulle porte usb rimango spesso attivati.

Vero, per spegnerla è una rottura, comunque, senza entrare nel menù opzioni si può tenere premuto il tasto back sul telecomando per far comparire il menù di spegnimento e spegnerla da lì.
Poi per riaccenderla (da completamente spenta) io passo la mano sul soft touch anteriore, altrimenti è impossibile, anche il telecomando non riesce a riaccenderla...
dovrei provare con l'Harmony, probabilmente c'è il profilo adatto alla Shield...

devil_mcry
31-10-2017, 08:01
Qualcuno di voi ci ha associato un dual shock 4?

powepolve
31-10-2017, 09:41
domanda:

una gtx 1060 3 gb è sufficente per fare streaming da pc?
solo per curiosità i giochi presenti sul pc devono essere originali?

il servizio di streaming PC-->Shield è a pagamento ?

grazie

La 1060 va benissimo e lo streaming pc --> Shield è gratuito, il servizio a pagamento è GeForce now, per lo streaming di giochi dai loro server.

devil_mcry
01-11-2017, 10:16
Bello sono contento dell'acquisto. Molto veloce il sistema (merito della potenza del SoC), davvero un giocattolo interessante ed è minuscolo ... avrei preferito avere anche il gamepad originale ma tanto non ci giocherò quindi soldi risparmiati :D

TheDarkAngel
01-11-2017, 10:31
Bello sono contento dell'acquisto. Molto veloce il sistema (merito della potenza del SoC), davvero un giocattolo interessante ed è minuscolo ... avrei preferito avere anche il gamepad originale ma tanto non ci giocherò quindi soldi risparmiati :D

Se vuoi ti vendo il mio :asd:

devil_mcry
01-11-2017, 10:47
Se vuoi ti vendo il mio :asd:

Se proprio ci devo giocare ci attacco il mio fedele DS4 :D

nicoo
01-11-2017, 20:34
Se vuoi ti vendo il mio :asd:

Anche il mio:D

controguerra
02-11-2017, 00:54
Vero, per spegnerla è una rottura, comunque, senza entrare nel menù opzioni si può tenere premuto il tasto back sul telecomando per far comparire il menù di spegnimento e spegnerla da lì.
Poi per riaccenderla (da completamente spenta) io passo la mano sul soft touch anteriore, altrimenti è impossibile, anche il telecomando non riesce a riaccenderla...
dovrei provare con l'Harmony, probabilmente c'è il profilo adatto alla Shield...

Credo che nella versione 2017 non ci sia il soft touch anteriore....

Ho collegato il pad della mia Xbox One s ma ci sono tantissimi lag , la shield risponde spesso in ritardo ai comandi.

Pedro777
02-11-2017, 08:09
Credo che nella versione 2017 non ci sia il soft touch anteriore....

Ho collegato il pad della mia Xbox One s ma ci sono tantissimi lag , la shield risponde spesso in ritardo ai comandi.
Nella versione 2017 da 16 Gb non c'è il soft touch. Solo nella Pro 2017 è presente

wrad3n
02-11-2017, 09:01
Credo che nella versione 2017 non ci sia il soft touch anteriore....

Nella versione 2017 da 16 Gb non c'è il soft touch. Solo nella Pro 2017 è presente

Si, ho la pro 2017, pensavo fossero identiche per funzionalità... comunque per soft touch intendo la zona anteriore con il logo nvidia:

http://i.picresize.com/images/2017/11/02/RUpLy.jpg

Se la shield è spenta toccando il logo si accende, se è accesa sfiorando va in stand-by.
Dovrebbero far scegliere il comportamento del soft-touch, per me sarebbe più comodo fare tap sul logo per spegnerla rispetto al mandarla in stand-by...

devil_mcry
02-11-2017, 09:40
Ma quindi la PRO 2017 è anche più grossa? comunque l'unica cosa che mi dispiace abbiano tolto e lo slot per le micro sd anche se non mi serve per il mio uso

wrad3n
02-11-2017, 10:07
Ma quindi la PRO 2017 è anche più grossa? comunque l'unica cosa che mi dispiace abbiano tolto e lo slot per le micro sd anche se non mi serve per il mio uso

Non mi ero interessato delle differenze tra i due modelli, quindi sulla shield liscia manca anche il lettore micro sd? e quindi un eventuale espasione della memoria interna si può fare solo tramite chiavette o hdd esterni?

red5goahead
02-11-2017, 10:13
Dovrebbero far scegliere il comportamento del soft-touch, per me sarebbe più comodo fare tap sul logo per spegnerla rispetto al mandarla in stand-by...

Ma in stand-by magari non c'è il vantaggio che scarica aggiornamenti?
La sto per prendere non lo so.
domanda: va in stand-by da sola dopo un timeout magari programmabile?
domanda-2: ho una tastiera bluetooth compatibile tablet Android, immagino si possa usare

wrad3n
02-11-2017, 10:32
Ma in stand-by magari non c'è il vantaggio che scarica aggiornamenti?

Si lo fa, anche il Server Plex se lo attivi funziona con la shield in stand-by, però controlla e scarica gli aggiornamenti anche all'accensione, per questo per come la uso (accendo, guardo quello che devo guardare, spengo) sarebbe più comodo impostare il soft touch per lo spegnimento diretto.

domanda: va in stand-by da sola dopo un timeout magari programmabile?

Si, va in stand-by in automatico ma non ricordo se è programmabile o fisso dopo un tot di ore che non riceve input da telecomando/joypad o dalle app.

domanda-2: ho una tastiera bluetooth compatibile tablet Android, immagino si possa usare

Ne ho una anch'io ma non l'ho mai accoppiata con la shield, uso spesso la ricerca vocale con il telecomando, dovrei provare...

red5goahead
02-11-2017, 10:37
Ne ho una anch'io ma non l'ho mai accoppiata con la shield, uso spesso la ricerca vocale con il telecomando, dovrei provare...

Credo più che altro per le impostazione iniziali

PS: presa! :D (per adesso senza memoria aggiuntiva magari la metto poi se serve.... con l'occasione dato che la scheda video Amd R7 260x si era guastata e ora usavo una vecchia 5770 come muleltto temporaneo ho deciso di passare al lato oscuro e prendere una nvidia gtx 1050 ti, sempre Asus, probabilmente avessi continuato con l'htpc avrei continuato con Amd ma a questo punto...)

devil_mcry
02-11-2017, 11:21
Non mi ero interessato delle differenze tra i due modelli, quindi sulla shield liscia manca anche il lettore micro sd? e quindi un eventuale espasione della memoria interna si può fare solo tramite chiavette o hdd esterni?

Si manca

Pedro777
02-11-2017, 12:42
Anche tramite la funzionalità HDMI CEC, con il nuovo aggiornamento, va in stand-by all'istante...

controguerra
02-11-2017, 18:26
Qualcuno ha installato il pad della Xbox?
L’ho presa senza il pad originale perché avevo quello della one S ma non pensavo funzionasse così male.
Vorrei capire se è un problema della mia shield o è così per tutti.

nicoo
02-11-2017, 22:30
Il 30/10 ho fatto la richiesta per avere l'adattatore dell'alimentatore. Il mio era fra quelli incriminati

red5goahead
03-11-2017, 22:33
Un piccolo gioiellino nulla dire. Solo un problema di configurazione base: con l'uscita su automatico il livello del nero era sbagliato , seppur sul mio plasma, sia tutto su automatico. Su Full nessun problema

red5goahead
04-11-2017, 12:32
C'è modo di vedere le info sullo streaming in corso in Netflix? La TV Panasonic supporta CEC e in effetti è in uso dato che il telecomando della TV comanda la App stessa. Ma non sembrano esserci tasti o combinazioni di essi che visualizzino risoluzione , bitrate ecc.

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

Pedro777
04-11-2017, 14:47
C'è modo di vedere le info sullo streaming in corso in Netflix? La TV Panasonic supporta CEC e in effetti è in uso dato che il telecomando della TV comanda la App stessa. Ma non sembrano esserci tasti o combinazioni di essi che visualizzino risoluzione , bitrate ecc.

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Solo su Smart TV puoi ricevere queste info...su Android TV no

Yoshi69
06-11-2017, 08:25
Ciao a tutti,

avrei bisogno di una mano per configurare al meglio il mio Shield + TV 4k + Gamestream.

Il mio primo dubbio è sulla configraizone video dello Shield, in automatico si imposta la risoluzione 4k a 59,9 hz, è corretto? Non è meglio 60 hz? In sintesi quali sono le corrrette impostazioni video con una TV 4k HDR ?

Altra cosa, non capisco bene come stremmare i giochi in 4k, la risoluzione a 3840x2160 deve essere impostata anche in game? Oltre che nelle opzioni dello Shield, sotto le opzioni del pc da cui si stremmano i giochi.

Grazie in anticipo!

NetmanXP
06-11-2017, 11:44
è uscito assistant in italiano?

Pedro777
06-11-2017, 13:30
Ma a voi è arrivato l'aggiornamento di Shield Experience 6.1? Io ho ricevuto solo la versione "beta" 1 mesetto fa...dato che faccio parte del programma...

nicoo
06-11-2017, 13:42
Ma a voi è arrivato l'aggiornamento di Shield Experience 6.1? Io ho ricevuto solo la versione "beta" 1 mesetto fa...dato che faccio parte del programma...

Si a me si

Pedro777
06-11-2017, 14:00
Si a me si
Quando è arrivato?

red5goahead
06-11-2017, 16:35
Quando l'ho accesa mi ha aggiornato subito a quella versione (mi pare)

Yoshi69
06-11-2017, 18:06
Chi lo usa con una TV 4k HDR che impostazioni video usa? 4k@60hz o quello che da come consigliato e cioè 4k@59,9hz, inoltre con quale impostazione colore?

paobenti75
07-11-2017, 05:03
Ragazzi timvision ieri mi dava errore anche a voi succede?

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Pedro777
07-11-2017, 17:36
Ragazzi timvision ieri mi dava errore anche a voi succede?

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Sinceramente io lo sto usando solo con la funzione cast! L'ultima versione per la Shield crasha spesso e volentieri...

nicoo
07-11-2017, 20:00
Ma a voi è arrivato l'aggiornamento di Shield Experience 6.1? Io ho ricevuto solo la versione "beta" 1 mesetto fa...dato che faccio parte del programma...

Quando è arrivato?

Parliamo di una settimana se non vado errato, mi ero stupito perchè era arrivato subito dopo quello più corposo e giustamente era di pochi mega

devil_mcry
07-11-2017, 20:07
La mia anche si è aggiornata alla 6.1 out of the box...

Pedro777
07-11-2017, 20:36
Io non ho ricevuto ancora l'aggiornamento, probabilmente perché faccio parte del programma "preview" ...nessuno di voi ha aderito?

phiero
08-11-2017, 06:36
Io non ho ricevuto ancora l'aggiornamento, probabilmente perché faccio parte del programma "preview" ...nessuno di voi ha aderito?

Pure io faccio parte del programma e per ora ho solo "Preview"

^FallenAngel^
08-11-2017, 09:43
Non riceverai nessun aggiornamento perché la preview 6.1 è la stessa identica build della versione "finale".

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

Pedro777
08-11-2017, 13:22
Non riceverai nessun aggiornamento perché la preview 6.1 è la stessa identica build della versione "finale".

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
Ma le parch di sicurezza, per chi ha la versione finale, sono aggiornate a Settembre o Ottobre?

^FallenAngel^
08-11-2017, 13:26
Settembre... Ripeto è la stessa build.


Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

paobenti75
09-11-2017, 05:55
La mia shield ha di nuovo smesso di segnarmi l hdr nei programmi compatibili... Non capisco perché... Forse troppi dispositivi connessi all amplificatore tramite hdmi? C ho la shield un HTpc che fa da lettore cd visto che ormai ho la shield, un pc Gaming, sky e il Nas qnap.... Mi sembra di aver sentito che l hdr subisce disturbi giusto....?

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

TheDarkAngel
09-11-2017, 06:53
La mia shield ha di nuovo smesso di segnarmi l hdr nei programmi compatibili... Non capisco perché... Forse troppi dispositivi connessi all amplificatore tramite hdmi? C ho la shield un HTpc che fa da lettore cd visto che ormai ho la shield, un pc Gaming, sky e il Nas qnap.... Mi sembra di aver sentito che l hdr subisce disturbi giusto....?

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

No, non subisce nessun disturbo, è un segnale digitale. Se l'handshake va a buon fine e viene instaurato il collegamento necessario (hdmi2.0 e non 1.4), non c'è altro ad impedire la trasmissione. Può essere un bug software in un qualche dispositivo lungo la catena di riproduzione.
Sull'amplificatore comunque dovresti verificare che il collegamento stabilito sia hdmi 2.0, in quel caso hai la certezza che sia solo software.

paobenti75
09-11-2017, 21:38
La cosa strana è che andava prima e io non ho cambiato nulla però sono stati fatti aggiornamenti sia alla shield che all amplificatore... quindi qualcosa pare che non va. Il cavo è 2.0 sia da shield a avr che da avr a tv.

paobenti75
09-11-2017, 22:08
E comunque TIMVISION non va più proprio

paobenti75
09-11-2017, 23:08
Niente ho dato una smossa ai cavi ma dell hdr non c’è L ombra...

Pedro777
10-11-2017, 13:12
E comunque TIMVISION non va più proprio
Rimetti la versione 2.7.0

Yoshi69
10-11-2017, 18:26
Chi lo usa con una TV 4k HDR che impostazioni video usa? 4k@60hz o quello che da come consigliato e cioè 4k@59,9hz, inoltre con quale impostazione colore?

nessuno che puo aiutarmi? voi che impostazioni usate?

Yoshi69
10-11-2017, 22:51
Prossimamente dovrebbe arrivarmi una shield, mi sapete dire come funziona il CEC? Attualmente con un altro box android uso il telecomando della tv panasonic ed è tutto supportato tranne l'accensione del box perché uso libreelec e va solo in power off e non in sleep. Con la shield funziona il telecomando tv (visto che ho sentito parlare solo del telecomando shield per accendere e spegnere la tv)?

con il mio Sony funziona

red5goahead
10-11-2017, 23:10
Prossimamente dovrebbe arrivarmi una shield, mi sapete dire come funziona il CEC? Attualmente con un altro box android uso il telecomando della tv panasonic ed è tutto supportato tranne l'accensione del box perché uso libreelec e va solo in power off e non in sleep. Con la shield funziona il telecomando tv (visto che ho sentito parlare solo del telecomando shield per accendere e spegnere la tv)?

Si , funziona, ho una tv Panasonic tra l'altro

il Cec accende anche la Shield quando si accende il ricevitore e si va sulla porta Hdmi da telecomando dell'a/v

da un po' fastidio il messaggio (inutile) che ci dice che quando l'audio è multicanale non si può controllare da telecomando Shield. È ovvio che si così e anche se si imposta che l'audio è bloccato (fisso) continua a rompere :D ma vabbè ...

ricordati di verificare il livello Hdmi. sulla mio plasma era sbagliato , occorre metterlo sulla voce "Carica" che starebbe a significare FULL-Rgb =(0-255). Quello limitato (16-235) è quello automatico ma è evidentemente errato dato che il livello del nero è sballato e quindi la qualità pessima.

paobenti75
11-11-2017, 09:33
Samnsug funziona il cec la tim secondo me ha bloccato tim vision per spingere il suo box.

coge
11-11-2017, 12:02
la tim secondo me ha bloccato tim vision per spingere il suo box.

TIM Vision per quanto mi riguarda funziona (ma nn sono abbonato posso guardare solo i trailer) tranne che alcune locandine nn si vedono...

PS
Amazon Prime ora è anche in italiano.

controguerra
11-11-2017, 13:05
Niente ho dato una smossa ai cavi ma dell hdr non c’è L ombra...

Scusa, siccome quando vedo un video in hdr non capisco mai se la shield è compatibile, come dovrei fare per vederlo ed accorgermene? Grazie

paobenti75
21-11-2017, 19:28
TIMVISION ora funziona ho tolto L account all avvio mi ha richiesto le credenziali e va di nuovo

Pedro777
21-11-2017, 21:35
TIMVISION ora funziona ho tolto L account all avvio mi ha richiesto le credenziali e va di nuovo
Ma le locandine te le carica tutte?

palmy
22-11-2017, 18:46
A me è arrivato l'aggiornamento 6.2 oggi

devil_mcry
22-11-2017, 19:17
A me è arrivato l'aggiornamento 6.2 oggi

Cosa introduce?

devil_mcry
22-11-2017, 19:22
trovato

https://forums.geforce.com/default/topic/1029572/shield-tv/shield-experience-upgrade-6-2-for-shield-tv-released-11-22-2017-/

maxillo
23-11-2017, 00:03
A me è arrivato l'aggiornamento 6.2 oggi

Visto anche io ora

devil_mcry
23-11-2017, 07:38
Anche il telecomando 2017 ha l'aggiornamento

palmy
23-11-2017, 09:47
Direi che introduce più cose per i video-giocatori-abbonati e qualche fix per la Shield 2017, per chi come me non gioca molto e ha la 2015 credo cambi poco o nulla.

TheDarkAngel
23-11-2017, 09:53
Direi che introduce più cose per i video-giocatori-abbonati e qualche fix per la Shield 2017, per chi come me non gioca molto e ha la 2015 credo cambi poco o nulla.

L'importante è il supporto, credo sia l'unico dispositivo sfornato da nvidia che mi abbia così tanto soddisfatto, da una casa così avara nel supportare prodotti vecchi, ad essere quella migliore nei mediaplayer.
Sony e MS fanno pietà con le console, sia la pro (che possiedo) che la X non sono in grado di supportare quanto supporta lo shield da anni.

palmy
23-11-2017, 10:22
L'importante è il supporto, credo sia l'unico dispositivo sfornato da nvidia che mi abbia così tanto soddisfatto, da una casa così avara nel supportare prodotti vecchi, ad essere quella migliore nei mediaplayer.
Sony e MS fanno pietà con le console, sia la pro (che possiedo) che la X non sono in grado di supportare quanto supporta lo shield da anni.

Si vero, spero solo che il motivo non sia dettato dal fatto che di fatto la 2017 è identica come HW alla 2015, anzi con qualche cosa in meno.

devil_mcry
23-11-2017, 10:30
Direi che introduce più cose per i video-giocatori-abbonati e qualche fix per la Shield 2017, per chi come me non gioca molto e ha la 2015 credo cambi poco o nulla.

L'importante è il supporto, credo sia l'unico dispositivo sfornato da nvidia che mi abbia così tanto soddisfatto, da una casa così avara nel supportare prodotti vecchi, ad essere quella migliore nei mediaplayer.
Sony e MS fanno pietà con le console, sia la pro (che possiedo) che la X non sono in grado di supportare quanto supporta lo shield da anni.

Si vero, spero solo che il motivo non sia dettato dal fatto che di fatto la 2017 è identica come HW alla 2015, anzi con qualche cosa in meno.

Io credo che il supporto della 2015 sia più merito alla pigrizia di fare una nuova 2017 :D Nel senso, la 2017 PRO è uguale alla 2015, mentre la SLIM quella si ha qualcosa in meno ma alla fine per lo sviluppo non cambia.

Comunque è ottimo il supporto che ha, io onestamente non me lo aspettavo da possessore di una 2017, ho già ricevuto 2 update in 1 mese... bene così.

Ad oggi è davvero il must have dei media center... soddisfattissimo.

Pedro777
23-11-2017, 13:43
Io l'unico difetto che trovo nell'Nvidia SHIELD è il 'refresh rate' direttamente nelle impostazioni HDMI...per il resto è la migliore per supporto e affidabilità

TheDarkAngel
23-11-2017, 13:44
Io l'unico difetto che trovo nell'Nvidia SHIELD è il 'refresh rate' direttamente nelle impostazioni HDMI...per il resto è la migliore per supporto e affidabilità

?
Kodi mi aggiusta automaticamente il refresh di quello che dò in pasto, che sia iso bd o mkv.

Pedro777
23-11-2017, 20:31
?
Kodi mi aggiusta automaticamente il refresh di quello che dò in pasto, che sia iso bd o mkv.
Kodi si, ma le altre applicazioni? Chromecast integrato, MX Player...non hanno nelle loro impostazioni il cambio di frequenza...

TheDarkAngel
23-11-2017, 21:07
Kodi si, ma le altre applicazioni? Chromecast integrato, MX Player...non hanno nelle loro impostazioni il cambio di frequenza...lo shield supporta il cambio, è compito dell'applicazione fare lo switch, succede anche su Windows o Linux

Pedro777
24-11-2017, 00:22
lo shield supporta il cambio, è compito dell'applicazione fare lo switch, succede anche su Windows o Linux
Il punto è che non la fa su tutte le TV (se hai seguito l'argomento, siamo in molti a riscontrare questo problema di micro scatti e perdita di frame)

palmy
24-11-2017, 10:34
Ieri mi sono arrivate le spine sostitutive per l'alimentatore: me ne ero quasi dimenticato.
Nella confezione me ne hanno inviate 2, a dire il vero sembrano identiche a quella considerata difettosa, ma forse è la qualità della componente plastica a variare.

giaccaz
24-11-2017, 13:00
buondì
preso oggi su a****n pagato 30 euroz in meno....speriamo che dia solo che soddisfazioni :)
Domanda ......qualcuno l'ho ha provato con una tastiera bluetooth?

devil_mcry
24-11-2017, 13:15
Quella che ho io ha un ottimo prezzo
https://www.amazon.it/NVIDIA-SHIELD-TV-telecomando-incluso/dp/B075TBK232/ (https://www.amazon.it/NVIDIA-SHIELD-TV-telecomando-incluso/dp/B075TBK232/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&qid=1511529273&sr=8-2&keywords=nvidia+shield&linkCode=ll1&tag=bricoberta-21&linkId=1ede29ff9d7a30add77f3a39a60bde1b) solo 159e ...

giaccaz
24-11-2017, 13:41
Certo....
era una settimana che aspettavo di prenderla, avevo visto pure quella ma ho preferito il pacchetto completo, ;)
Altra domanda ....qualcuno ha mai provato ad usarla con un gamepad della xbox360 o il gamepad di una ps3? ovviamente da usare insieme al suo.

controguerra
24-11-2017, 17:07
buondì
preso oggi su a****n pagato 30 euroz in meno....speriamo che dia solo che soddisfazioni :)
Domanda ......qualcuno l'ho ha provato con una tastiera bluetooth?

Io l’ho presa un mese fà sul sito mediaworld a 185 euro.

Ho provato due tastiere bluetooth e funzionano benissimo

nicoo
24-11-2017, 22:42
Quella che ho io ha un ottimo prezzo
https://www.amazon.it/NVIDIA-SHIELD-TV-telecomando-incluso/dp/B075TBK232/ (https://www.amazon.it/NVIDIA-SHIELD-TV-telecomando-incluso/dp/B075TBK232/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&qid=1511529273&sr=8-2&keywords=nvidia+shield&linkCode=ll1&tag=bricoberta-21&linkId=1ede29ff9d7a30add77f3a39a60bde1b) solo 159e ...


Ottimo prezzo! anche se l'offerta di due blackfriday fa era inimitabile con 139 euro telecomando+ gamepad.

La stavo acquistando per metterla in cucina ma poi alla fine la ragione mi ha bloccato. Acquisterò la Amazon fire stick a 39,90.

Tanto l'uso è Netflix, Amazon video e Kodi. Cosa che fa anche lei

NetmanXP
27-11-2017, 15:05
Mamma mia che sfiga

in pratica ho fatto un trasloco ed ho perso l'alimentatore...ora dove posso comprarlo? Sembra introvabile :muro:

qualcuno sa aiutarmi?

DelusoDaTiscali
29-11-2017, 12:12
Avvistato usato ma dagli USA... codice SPA040A19W2 su ebay...

...ma prima telefona all'assistenza magari a prezzo amatoriale ma lo devono avere come pezzo di ricambio!

nicoo
01-12-2017, 17:41
Arrivato oggi il pacchettino contenente l'adattatore dell'alimentatore richiesto sul loro sito dopo il richiamo di quelli difettosi.

Attraverso le poste..senza preavviso. Anzi il postino ha suonato e ha lasciato il pacchettino appoggiato sul cancello.

Ne conteneva ben 4. Colpo grosso:D

palmy
06-12-2017, 12:01
Ieri mi sono ritrovato con aggiornamenti a Youtube e Netflix, ma siceramente non ho capito cosa sia cambiato rispetto le verisoni precendeti, specialmente Netflix

Pedro777
06-12-2017, 15:05
Ieri mi sono ritrovato con aggiornamenti a Youtube e Netflix, ma siceramente non ho capito cosa sia cambiato rispetto le verisoni precendeti, specialmente Netflix
Sicuramente bug fix

paobenti75
08-12-2017, 21:18
Raga ho fatto un hard reste completo... e ho avuto uno sbalzo di corrente ora mi parte un menu testuale che devo fare?

Pedro777
09-12-2017, 13:45
Raga ho fatto un hard reste completo... e ho avuto uno sbalzo di corrente ora mi parte un menu testuale che devo fare?
Fai uno screen

paobenti75
10-12-2017, 08:17
Ok risolto alla. Fine ho staccato filo e si e’ riavviata

palmy
12-12-2017, 09:13
Qualcuno ha provato i giochi Wii su Shield?

https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/giochi-nintendo-gamecube-e-wii-su-nvidia-shield-tv-in-cina_72867.html

coge
12-12-2017, 16:53
Qualcuno ha provato i giochi Wii su Shield?

https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/giochi-nintendo-gamecube-e-wii-su-nvidia-shield-tv-in-cina_72867.html

hmmm
forse i cinesi....

kenny1
13-12-2017, 08:27
Ragazzi, ho acquistato la Shield e domani arriverà. La utilizzerò soprattutto per la visualizzazione di film in full hd e in 4k (mkv, iso).
Come player utilizzerei Kodi o SPMC.
Avete qualche suggerimento sulle impostazioni della Shield e/o di Kodi/SPMC?
Grazie

red5goahead
13-12-2017, 08:42
Usa plex , se è installato di default quello un motivo ci sarà ...

supertopix
13-12-2017, 09:03
Usa plex , se è installato di default quello un motivo ci sarà ...


Beh... non è detto. Plex e Kodi hanno due logiche di uso diverse.
Se userai Plex, ricordati di abilitare il server sulla Shield, a meno che tu già abbia una macchina potente che faccia da server Plex.

kenny1
13-12-2017, 09:04
Grazie a tutti ragazzi!

red5goahead
13-12-2017, 10:48
Beh... non è detto. Plex e Kodi hanno due logiche d’uso diverse.
Se userai Plex, ricordati di abilitate il server sulla Shield, a meno che tu già abbia una macchina potente che faccia sa server Plex.

Certo uso Plex server su un pc windows 10 . io preferisco una logica da media center. ma credo che si possa estendere un po' a tutti. Poi plex server si può montare anche sulla Shield stessa. quindi...

supertopix
13-12-2017, 10:52
Poi plex server si può montare anche sulla Shield stessa. quindi...

Infatti. Ma, da utente da anni di Kodi, e da poco di Plex (ho cambiato perché avendo ora NAS potente posso fare streaming da remoto), a livello personalizzazione Kodi per me resta molto meglio (vds ad esempio la gestione dei file .nfo per i cosiddetti Home Video). Comunque rispetto alla Shield... siamo OT, sorry.

red5goahead
13-12-2017, 11:09
Comunque rispetto alla Shield... siamo OT,
sorry.

al limite . comunque ok.

PS: contentissimo della Shield eh , anche se preferirei introducessero un'opzione per spegnerla o meglio per metterla in stand-by ma alla riaccensione faccia un re-boot (che comunque dura molto poco).Ho notato che su Netflix quando si torna dallo stand-by ci sia un po' più di scattosità . non parlo del telecine da 24 a 59.97 ma qualcos'altro

massdass
14-12-2017, 07:00
se tieni premuto il tasto indietro, quello a triangolo, ti appare un menu rapido dove puoi scegliere :
stand by
riavvia
spegni

palmy
14-12-2017, 09:01
al limite . comunque ok.

PS: contentissimo della Shield eh , anche se preferirei introducessero un'opzione per spegnerla o meglio per metterla in stand-by ma alla riaccensione faccia un re-boot (che comunque dura molto poco).Ho notato che su Netflix quando si torna dallo stand-by ci sia un po' più di scattosità . non parlo del telecine da 24 a 59.97 ma qualcos'altro

se tieni premuto il tasto indietro, quello a triangolo, ti appare un menu rapido dove puoi scegliere :
stand by
riavvia
spegni

Il problema semmai è che se invece che in Stand-by la spegni poi dal controller o dal remote non si riesce ad accendere: questo induce alla fine a metterla sempre i Stand-by

giaccaz
16-12-2017, 10:49
buondì a tutti.....una domanda stupida ...come faccio con il telecomando o con il gamepad ad andare nelle applicazioni in background per poterle chiudere?
:)

coge
16-12-2017, 11:56
premi velocemente due volte il tasto cerchio

giaccaz
16-12-2017, 12:32
Grazie per la risposta celere....un altra curiosità....chi di voi a provato ad usare lo shield in simbiosi con un pc con scheda Nvidia per i giochi ?in Wi-Fi la cosa e fattibile senza avere il game a scatti? ( sicuramente meglio eth).
Si possono giocare tutti i giochi (per,gta5,ecc) ?
Come vga per pc cosa consigliate come minimo per poter usare la shield e la tv full hd?

DartBizu
16-12-2017, 13:00
Salve a tutti !! Secondo voi quali sono le app e giochi da avere assolutamente se si possiede questo scatolotto ?? :D

P3pPoS83
16-12-2017, 16:22
Ciao ragazzi,

appena ordinata ma avrei una domandina.

Avendo solo 16gb di spazio mi consigliate di prendere una pen drive da 64/128gb da utilizzare per le applicazioni? Mi confermate che la versione 2017 non ha lo slotSD?

Voi come gestite il vostro storage?

Ps: l'utilizzo sarebbe KODI + emulatori console vari


Bye:cool:

Pedro777
16-12-2017, 20:58
Ciao ragazzi,

appena ordinata ma avrei una domandina.

Avendo solo 16gb di spazio mi consigliate di prendere una pen drive da 64/128gb da utilizzare per le applicazioni? Mi confermate che la versione 2017 non ha lo slotSD?

Voi come gestite il vostro storage?

Ps: l'utilizzo sarebbe KODI + emulatori console vari


Bye:cool:
Nella versione 2017 Pro con storage da 500 gb c'è tutto slot ecc...nella versione 2017 'normale' (la versione piccola) non c'è lo slot ed è con lo storage da 16 gb

ciciolo1974
17-12-2017, 15:38
Appena ordinata anche io. Mi confermate la possibilità di usare una USB come disco di rete?
Grazie :)

fuzzu82
17-12-2017, 16:53
Ciao a tutti, scrivo qui per avere delle conferme prima di procedere all'acquisto sfruttando l'offerta a 159€ su a***n....
Al momento sono un possessore di un vecchio WD TV live streaming, e lo vorrei sostituire in quanto non più aggiornabile e mi piacerebbe avesse qualche funzione in più.

Il nuovo oggetto dovrebbe:
- essere collegabile via Ethernet
- essere collegabile a HD usb esterni fino a 2 Tb e di più possibilmente
- streaming Neflix e Amazon Prime, meglio se anche Sky Go e Now TV
- lettura file (Jpg, mkv, avi, flac e mp3) da NAS Synology

Starei valutando lo Shield che, anche se non proprio economico, sembra permettere tutte queste cose.
Chiedo conferma, avrei problemi a leggere da NAS Synology? Il NAS deve avere delle caratteristiche particolari interfacciarsi?
è possibile installare qualsiasi app android o solole ompatibili dello sHield? Esiste una lista da visionare?
Qualcuno lo ha usato con Sky GO e NOW TV? Funziona?

Grazie a tutti per le risposte!

supertopix
17-12-2017, 18:43
Ciao a tutti, scrivo qui per avere delle conferme prima di procedere all'acquisto sfruttando l'offerta a 159€ su a***n....
Al momento sono un possessore di un vecchio WD TV live streaming, e lo vorrei sostituire in quanto non più aggiornabile e mi piacerebbe avesse qualche funzione in più.

Il nuovo oggetto dovrebbe:
- essere collegabile via Ethernet
- essere collegabile a HD usb esterni fino a 2 Tb e di più possibilmente
- streaming Neflix e Amazon Prime, meglio se anche Sky Go e Now TV
- lettura file (Jpg, mkv, avi, flac e mp3) da NAS Synology

Starei valutando lo Shield che, anche se non proprio economico, sembra permettere tutte queste cose.
Chiedo conferma, avrei problemi a leggere da NAS Synology? Il NAS deve avere delle caratteristiche particolari interfacciarsi?
è possibile installare qualsiasi app android o solole ompatibili dello sHield? Esiste una lista da visionare?
Qualcuno lo ha usato con Sky GO e NOW TV? Funziona?

Grazie a tutti per le risposte!

Installi Plex Server e Plex Client e con Synology sei a posto. Idem con Kodi.

fuzzu82
18-12-2017, 07:09
Installi Plex Server e Plex Client e con Synology sei a posto. Idem con Kodi.

Grazie a supertopix e a xxEmilioxx per le risposte!!
Ma plex server e plex clinet immagino vadano installate una su Nas e una suillo Shield... Purtroppo io non posso installare nulla sul Nas Synology, purtroppo è l'USB station, una versione "semplificata" ed economica rispetto ai soliti Nas.
Attualmente riesco a collegarmi con il WD TV tramite Samba, anche voi ci riuscite con lo Shield o si deve per forza installare queste app?

fuzzu82
18-12-2017, 08:35
IO vado tranquillo con samba: puoi accedere da kodi o anche montare il nas come unità locale da un menù delle impostazioni della shield.

Oro grazie mille!!
Invece per le app che puoi installare sullo Shield? Posso installare tutte quelle che trovo sul Play Store? o c'è una lista delle app compatibili come, ad esempio, sulla Fire Stick?

supertopix
18-12-2017, 09:05
Grazie a supertopix e a xxEmilioxx per le risposte!!

Ma plex server e plex clinet immagino vadano installate una su Nas e una suillo Shield... Purtroppo io non posso installare nulla sul Nas Synology, purtroppo è l'USB station, una versione "semplificata" ed economica rispetto ai soliti Nas.

Attualmente riesco a collegarmi con il WD TV tramite Samba, anche voi ci riuscite con lo Shield o si deve per forza installare queste app?



Plex server e client girano perfettamente SULLA shield. Il nas fa da storage.
https://youtu.be/FS4VoUC1YM4

fuzzu82
18-12-2017, 09:25
dal play store vedi quelle compatibili android tv poi puoi caricarne altre tramite apk ma francamente io non ne ho sentito l'esigenza finora

Ho provato a fare una ricerca, se da google digito "app per android tv" mi appre questo:
https://play.google.com/store/apps/collection/promotion_3000e26_androidtv_apps_all?hl=it

Se invece dentro il Play store scrivo "android tv" mi appare tutt'altro elenco:

https://play.google.com/store/search?q=android%20tv&c=apps&hl=it

Qual'è il corretto? A me interesserebbero Netflix e Amazon Prime principalmente, ma mi piacerebbe anche Sky GO e Now TV e non le vedo nel primo elenco...

fuzzu82
18-12-2017, 12:33
Ok, grazie mille per l'aiuto!!

bati1971
18-12-2017, 14:39
E da poco che ho la shield tv e ho alcune domande da nabbo

Non e possibile installare un browser?, se si da dove lo scarico?
Se voglio copiare una serie numerica o una frase per poi incollarla da un'altra parte come si fa con Windows come faccio a farlo?

FA.Picard
19-12-2017, 10:24
Grazie per la risposta celere....un altra curiosità....chi di voi a provato ad usare lo shield in simbiosi con un pc con scheda Nvidia per i giochi ?in Wi-Fi la cosa e fattibile senza avere il game a scatti? ( sicuramente meglio eth).
Si possono giocare tutti i giochi (per,gta5,ecc) ?
Come vga per pc cosa consigliate come minimo per poter usare la shield e la tv full hd?

direi almeno una 970

Pedro777
19-12-2017, 19:05
Ragazzi vorrei acquistare la soubdbar della Bose...domanda:
Secondo voi riuscirebbe a sbloccare l'audio 5.1 di Netflix su Nvidia Shield TV?

ciciolo1974
19-12-2017, 23:09
Arrivata oggi, tra lavoro e tennis solo adesso sono riuscito a smanettarci un pò...non sono riuscito a fare questa procedura anche dopo aver aggiornato plex.
http://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/4172/related/1/session/L2F2LzEvdGltZS8xNTEzNzIzOTcwL3NpZC9mVXJuSzlrRGlSX2NCUFFMcktRd1lPb0xfRVA1XzBoWG95WlJna3ZSREVyb1pqVUlZY1o0X195SzI5YW44UDhia2VwbkVQUnBsQzlqRVd4cE5UX1pnWlpIX3FLeDlYc0lDWm1vdXZLVyU3RVBEZTk0OFVtWnF3dHVFUSUyMSUyMQ%3D%3D
Va da sè che non è il motivo principale per cui l'avevo presa, ma diciamo che mi avrebbe evitato l'acquisto immediato di un nas...
Qualcuno mi sa aiutare? In pratica vorrei leggere dal PC una pena USB e poterci caricare (rimuovere) i miei filmati.
Grazie dell' aiuto.

nicoo
21-12-2017, 17:02
Alla fine per la cucina ho preso Fire TV Stick di Amazon ragazzi...a 30 euro ho trovato la soluzione ideale. Interfaccia molto simile ad Android Tv senza tanti stravolgimenti che avrebbero appesantito il tutto.

Per Netflix, Prime video è perfetta. Per Youtube meno :asd:

Iza82
22-12-2017, 07:52
Ciao a tutti,
vi pongo un quesito in quanto da qualche settimana che mi sto interrogando su quale sia la soluzione migliore per la mia situazione.
In pratica il mio vecchio pc con i5 di terza generazione accoppiato al un tv samsung serie 7000 mi sta davvero deludendo nell'utilizzo con plex... un po' perché il pc che installa plex media server arranca nella transcodifica e un po' perché l'app plex per samsung è scandalosa (se carico un file sub esterno dopo qualche minuto di riproduzione va fuori sinc.). Stavo quindi valutando cosa mi convenisse fare per sistemare il tutto. Le opzioni sarebbero:
- acquisto un nas synology performante (tipo ds418play) e lo uso come server plex
- prendo un nas più economico e ci accoppio la shield tv che mi faccia da server plex
Ovviamente sono qui per avere pareri soprattutto sulla seconda opzione :)
Considerazioni varie:
Non sono convinto che sia economicamente vantaggioso l'acquisto di nas + shield, è anche vero però che in ottica futura potrei cambiare solo lo shield per rimettermi al passo coi tempi.
Per quanto dalle specifiche la transcodifica 4k sia supportata dal nas, rimango sempre un po' dubbioso... lo shield sono convinto sia estremamente più performante nella riproduzione e transcodifica h265, confermate?
Potrebbe succedere che allo shield sia richiesto di streammare contemporaneamente 2 flussi, uno in locale e uno remoto: come si comporta in queste situazioni? regge tranquillamente?
Se lasciato in standby, plex rimane comunque in ascolto e riattiva lo shield in caso di richiesta da remoto?

grazie intanto!

Iza82
22-12-2017, 08:28
Vero, però conta che se si fa lo streaming verso un device fuori dalla rete, plex effettua sempre la transcodifica per portarlo a 720p, inoltre se si vogliono aggiungere i sub da file esterno obbligatoriamente transcodifica il video. Tu mi dirai: "Usa kodi o un altro player e vivi felice!"; vero! E probabilmente lo farò, però mi rimane sempre la necessità di dover gestire potenziali flussi da plex

red5goahead
22-12-2017, 09:02
inoltre se si vogliono aggiungere i sub da file esterno obbligatoriamente transcodifica il video

Dalle ultime note che ho visto non è più così , è apparso una nota in questo senso. Non mi pare proprio che con i sub esterni, che uso abitualmente, ci sia alcuna trascodifica (uso sub esterni SSA)

palmy
22-12-2017, 09:43
Scusate, forse mi perdo io qualche cosa, ma io ho 2 HD usb.
Il primo è agganciato al modem Fastweb e l'altro direttamente alla Shield.
Dentro ho file video di varia natura e qualità (eccetto 4k).
Con Kodi (o meglio SPMC) riproduco senza problemi di ritardo o inceppamenti di genere tutti i video, senza infrastrutture tipo NAS, trascodifiche hardware e server Plex su PC di casa o razzi riutilizzabili forniti dalla SpaceX :D

Ora, al netto di guardare sul pad una serie TV mentre sono seduto sul water, mi sfuggono queste esigenze che portano a spese di non poco conto: una NAS che si rispetti non costa certo poco, alla quale poi vanno aggiunti dischi adatti, aggiungi poi i costi energetici di tenere accesi NAS e PC H24 (oltre ovviamente i soldi già spesi per la Shield).

supertopix
22-12-2017, 10:16
Scusate, forse mi perdo io qualche cosa, ma io ho 2 HD usb.

Il primo è agganciato al modem Fastweb e l'altro direttamente alla Shield.

Dentro ho file video di varia natura e qualità (eccetto 4k).

Con Kodi (o meglio SPMC) riproduco senza problemi di ritardo o inceppamenti di genere tutti i video, senza infrastrutture tipo NAS, trascodifiche hardware e server Plex su PC di casa o razzi riutilizzabili forniti dalla SpaceX 😀



Ora, al netto di guardare sul pad una serie TV mentre sono seduto sul water, mi sfuggono queste esigenze che portano a spese di non poco conto: una NAS che si rispetti non costa certo poco, alla quale poi vanno aggiunti dischi adatti, aggiungi poi i costi energetici di tenere accesi NAS e PC H24 (oltre ovviamente i soldi già spesi per la Shield).


Un nas (scusate per OT) è la miglior spesa che un appassionato di cose informatiche possa fare. Comunque se hai un nas perché dovresti tenere acceso il pc h24?

Per tornate in topic, da fan di Kodi e da possessore di DS918+, che ora usa Plex perché mi consente di avere nella 2a casa tutto il multimedia a portata di mano, suggerisco un semplice nas base più un ottimo media player, da abbinare a Kodi o a Infuse (ottimo per iOS).
Il player fa tutto il lavoro.
Nel caso della Nvidia, poi, si può usare Plex Server, e a quel punto si è coperti dalla possibilità di avere accesso da remoto. E basta un nas base.

Iza82
22-12-2017, 10:28
Dalle ultime note che ho visto non è più così , è apparso una nota in questo senso. Non mi pare proprio che con i sub esterni, che uso abitualmente, ci sia alcuna trascodifica (uso sub esterni SSA)

Fino ad un paio di release fa era così, se nelle ultime hanno cambiato qualcosa tanto meglio. Stasera riprovo!

palmy
22-12-2017, 10:49
Un nas si può anche accendere quando serve:D ...

Anche il disco attaccato al modem :D

palmy
22-12-2017, 10:55
Un nas (scusate per OT) è la miglior spesa che un appassionato di cose informatiche possa fare. Comunque se hai un nas perché dovresti tenere acceso il pc h24?

Per tornate in topic, da fan di Kodi e da possessore di DS918+, che ora usa Plex perché mi consente di avere nella 2a casa tutto il multimedia a portata di mano, suggerisco un semplice nas base più un ottimo media player, da abbinare a Kodi o a Infuse (ottimo per iOS).
Il player fa tutto il lavoro.
Nel caso della Nvidia, poi, si può usare Plex Server, e a quel punto si è coperti dalla possibilità di avere accesso da remoto. E basta un nas base.

Non dico che un appassionato non possa spendere il suo intero patrimonio in tecnologia.
Ma mi chiedo che senso abbia quando con la sola Shield le esigenze che ho riportato sopra le si soddisfa senza ulteriori apparati

P.S. il PC acceso H24 era riferito ad un ipotetico server Plex o simile

Iza82
22-12-2017, 11:26
Plex server era proprio per poter rendere disponibile la mia libreria anche a casa dei parenti, quindi cercavo qualcosa a basso consumo da lasciare sempre acceso (un nas in idle sta sui 5w, idem per la shield).
C'è da capire se lo shield in standby tenga comunque plex in ascolto e si accenda in caso di richiesta da remoto.

Darklion
22-12-2017, 16:45
C'è da capire se lo shield in standby tenga comunque plex in ascolto e si accenda in caso di richiesta da remoto.

Si te lo confermo, funziona anche in standby

paobenti75
22-12-2017, 17:35
Infatti io c ho tutti e due Nas e server plex su nvidia

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

ciciolo1974
23-12-2017, 15:39
Scusate, forse mi perdo io qualche cosa, ma io ho 2 HD usb.
Il primo è agganciato al modem Fastweb e l'altro direttamente alla Shield.
Dentro ho file video di varia natura e qualità (eccetto 4k).
Con Kodi (o meglio SPMC) riproduco senza problemi di ritardo o inceppamenti di genere tutti i video, senza infrastrutture tipo NAS, trascodifiche hardware e server Plex su PC di casa o razzi riutilizzabili forniti dalla SpaceX :D

Ora, al netto di guardare sul pad una serie TV mentre sono seduto sul water, mi sfuggono queste esigenze che portano a spese di non poco conto: una NAS che si rispetti non costa certo poco, alla quale poi vanno aggiunti dischi adatti, aggiungi poi i costi energetici di tenere accesi NAS e PC H24 (oltre ovviamente i soldi già spesi per la Shield).

Scusami, come fai a condividerlo in rete per poter aggiungere/modificare i files da PC?

Ogni volta che provo a copiare un file mi restituisce l'errore "file non trovato - i file non è più nella posizione ...."

ciciolo1974
28-12-2017, 09:44
Forse si tratta di questo problema: https://forums.plex.tv/discussion/223412/how-to-write-to-usb-shared-drive-on-shield-warning-this-is-stupid

Per quanto riguarda la memoria interna a me funziona regolarmente

Anche a me, magari sbaglio io ma per adesso copio tutto in home video/photos e poi apro di volta in volta con kodi

lucano93
29-12-2017, 09:29
in consegna per stamattina :D dopo la monto e vi faccio sapere ,presa in offerta a 159 su amazon

P3pPoS83
29-12-2017, 17:14
Ciao ragazzi, da oggi anche io nel team Shield:D

Da neo possessore avete dei consigli da darmi?
Nelle impostazioni sulla cpu c'è prestazioni massime o ottimizzato. Cambia effettivamente qualcosa?
Il pad della 360 con filo è riconosciuto (un mio amico potrebbe regalarmene uno)?
Giochini da giocare in 2 in locale?
Non mi sembra di vedere browser. Non si può proprio utilizzare nulla per navigare?
Un buon file manager?
App/giochi che devo assolutamente installare?


A voi.

Bye:cool:

DelusoDaTiscali
31-12-2017, 10:28
... Non si può proprio utilizzare nulla per navigare?...

Credo che la maggior parte degli utenti la usano come è (e non la usano per navigare) gli altri si sono attrezzati per fare il sideload delle applicazioni android standard (non "TV") .

Il mio suggerimento è di usarla per un po' prima di cambiare qualsiasi cosa ci sono buone possibilità che non ti serve nulla.

Come gestore file uso ES file explorer che molti criticano (credo per la pubblicità) ma a me sembra andare benissimo. Molte guide per il sideload lo indicano come strumento fondamentale.

DelusoDaTiscali
31-12-2017, 10:30
Anche il disco attaccato al modem :D


Sul mio modem c'é un warning che dice di disattivare USB prima di staccarlo (credo valga anche per spegnere) se questa è la procedura ci vuole il pc acceso.

palmy
03-01-2018, 10:08
Sul mio modem c'é un warning che dice di disattivare USB prima di staccarlo (credo valga anche per spegnere) se questa è la procedura ci vuole il pc acceso.

A dire il vero credo dipenda dal modem, io sono quasi 3 anni che uso come disco di rete un disco agganciato all'USB del Modem e viene visto in rete da tutte le periferiche (i.e. Shield e PC) sia in lettura che scrittura

P.S. Poi da "buon" informatico stacco il disco e basta se proprio necessito :D :D

wrad3n
03-01-2018, 13:29
Non mi sembra di vedere browser. Non si può proprio utilizzare nulla per navigare?

C'è Puffin versione android TV, questo:

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.cloudmosa.puffinTV&hl=it

Un buon file manager?

mi pare ne esistano solo 2 ottimizzati per l'uso TV, es gestione file per me è orribile, uso x-plore file manager, molto più comodo con il doppio pannello.

App/giochi che devo assolutamente installare?

se fai emulazione, sicuramente happychick: happychick.hk
uso la versione android liscia, lanciata da sideload, la versione android tv è sempre indietro con lo sviluppo. funziona con il joypad della shield.

teknobrain
11-01-2018, 22:25
Ciao a tutti, ho una Shield TV 2017 e riscontro un problema molto fastidioso con alcuni video utilizzando KODI o VLC, semplicemente parte l'audio ma non il video. MX Player invece legge tutto senza problemi ma per una questione organizzativa (locandine, sinossi, e altreinfo per intenderci) preferivo KODI come player.
Ho provato, come su alcuni forum suggeriscono, a disabilitare l'accelerazione hardware nelle impostazioni di KODI, ma la voce non è selezionabile e rimane "grigia" questo ovviamente dopo aver messo la modalità esperto!

Qualcuno sa aiutarmi?

teknobrain
12-01-2018, 09:57
Sarebbe utile sapere il codec usato nei video. Io finora non ho avuto questo problema, utilizzando kodi ufficiale 17.6.

h265 in 4K, ho provato sia KODI 17.6 sia il 18 Alpha senza risultati.
Per ora sopperisco usando PLEX come media server e lo smart TV come client ma non ha la completezza di KODI :cry:

coge
12-01-2018, 10:44
h265 in 4K, ho provato sia KODI 17.6 sia il 18 Alpha senza risultati.

io uso SPMC invece di kodi e non ho nessun problema con 4K&h265

teknobrain
12-01-2018, 10:47
io uso SPMC invece di kodi e non ho nessun problema con 4K&h265

Ho provato anche SPMC ma stesso risultato!
Per ora li legge solo MX Player

wrad3n
12-01-2018, 12:24
h265 in 4K, ho provato sia KODI 17.6 sia il 18 Alpha senza risultati.

che livello di codifica di h265? sicuramente è fuori standard per la decodifica hardware e mx player lo riproduce decodificandolo via software.

teknobrain
12-01-2018, 16:23
Dunque con kodi ufficiale non ho mai avuto questo problema con h265, anche a 10 bit, però solo con file full hd, quindi il problema.potrebbe essere la risoluzione o il bitrate alto. Li riproduci in locale o in streaming da altro dispositivo?

Li riproduco da un HDD USB

che livello di codifica di h265? sicuramente è fuori standard per la decodifica hardware e mx player lo riproduce decodificandolo via software.

Se dico a MX di decodificare senza accelerazione il video va a scatti brutalmente. Cmq non so di preciso il livello di codifica varia da file a file, alcuni sono a 10 bit.

P3pPoS83
13-01-2018, 20:30
Raga ma giochi da giocare in coperativa locale???


Bye:cool:

B.a.d
14-01-2018, 09:01
ragazzi se può interessare a qualcuno tramite playstore (dal pc) ho installato eurosport player, mi dava compatibile con il tuo dispositivo Nvidia shield. Dal Play Store dello shield non sono riuscito a trovarlo. Funziona perfettamente

Intel-Inside
16-01-2018, 11:11
Salve a tutti,
vorrei rendere smart un vecchio plasma che va ancora bene ma è poco smart... quindi vorrei chiedere a voi possessori se queste App funzionano bene sulla Shield:

RaiPlay
Mediaset On Demand
Netflix
Tim Vision
Amazon Video

(queste in particolare devono funzionare bene ed essere comode con il telecomando della shield)

Poi le solite, Kodi, Plex, Youtube, VLC, MXPlayer...

Grazie

gianpippo51
16-01-2018, 11:15
Nessun problema con quelle app. Io uso la Shield per avere le funzionalità Smart su un Lcd Full HD Sony di qualche anno

Intel-Inside
16-01-2018, 11:59
Grazie ragazzi, le app di rai e mediaset mi servono i quando non avendo l'antenna fisicamente l'unico modo per vedere la tv e' via streaming ;)

E' possibile installare piu versioni di Kodi insieme? tipo la 16 e la 17

Intel-Inside
17-01-2018, 10:28
Grazie ragazzi, chiedo troppo a qualcuno se puoi farmi degli screenshot (anche col cellurare) di queste app avviate sulla Shield? : RaiPlay, Mediaset On Demand, Tim Vision, Amazon Video

Scusatemi ma vorrei capire con assoluta certezza se la Shield fa al caso mio per quando riguarda l'aspetto smart-multimediale ;)

wrad3n
17-01-2018, 10:43
Grazie ragazzi, chiedo troppo a qualcuno se puoi farmi degli screenshot (anche col cellurare) di queste app avviate sulla Shield? : RaiPlay, Mediaset On Demand, Tim Vision, Amazon Video

raiplay ed amazon video ti assicuro che ci sono e funzionano (raiplay anche per la diretta).
tim vision non lo uso ma l'app per android tv mi pare ci sia.
mediaset non c'è, almeno non sul play store, dovrei controllare gli store alternativi.

Intel-Inside
17-01-2018, 11:29
raiplay ed amazon video ti assicuro che ci sono e funzionano (raiplay anche per la diretta).
tim vision non lo uso ma l'app per android tv mi pare ci sia.
mediaset non c'è, almeno non sul play store, dovrei controllare gli store alternativi.

Ottimo grazie mille, quindi l'app di mediaset ad esempio sarebbe possibile installarla manualmente tramite Apk? funzionerebbe?

supertopix
17-01-2018, 11:42
Grazie ragazzi, chiedo troppo a qualcuno se puoi farmi degli screenshot (anche col cellurare) di queste app avviate sulla Shield? : RaiPlay, Mediaset On Demand, Tim Vision, Amazon Video



Scusatemi ma vorrei capire con assoluta certezza se la Shield fa al caso mio per quando riguarda l'aspetto smart-multimediale ;)



Comprala su amzn e se non funziona come vuoi tu... la rendi. Hai 30gg...

wrad3n
17-01-2018, 13:15
Ottimo grazie mille, quindi l'app di mediaset ad esempio sarebbe possibile installarla manualmente tramite Apk? funzionerebbe?

Se l'apk esiste funziona di sicuro, il problema è l'ottimizzazione per lo schermo TV (portrait vs landscape) e il supporto al telecomando ed in definitiva potrebbe vedersi da schifo e non essere comandabile.
Personalmente non c'ho mai provato ma puoi aggirare il problema con un player che supporta le IPTV, esistono diversi siti con le liste dei canali nazionali del DTT da scaricare e guardare con kodi o plex o vlc.

Intel-Inside
17-01-2018, 14:50
Vorrei farnotare che le principali emittenti mediaset (programmazione degli ultimi 7 giorni) sono disponibili su timvision 😉

Azz questo non lo sapevo... grazie della dritta ;)

Intel-Inside
17-01-2018, 16:49
In effetti sono sotto la voce "intrattenimento": me ne sono accorto per caso la scorsa settimana e ho disinstallato i relativi addon di kodi. Ci sono le 3 rai, canale 5, italia 1, rete 4 e La7 se non sbaglio, tutte in hd.

Ottimo controllo subito grazie ;)

Edit:
Da tablet vedo i canali Rai e La7, no Mediaset, però si vede l'ultima settimana non la diretta...

LightIntoDarkness
17-01-2018, 19:15
A proposito di timvision: qualcun'altro ha il problema che quando si vuole vedere qualcosa di "protetto" ai bambini con PIN (film gialli-rossi) chiede il PIN di verifica MA non esce il tastierino per inserirlo?

teknobrain
17-01-2018, 19:21
In effetti sono sotto la voce "intrattenimento": me ne sono accorto per caso la scorsa settimana e ho disinstallato i relativi addon di kodi. Ci sono le 3 rai, canale 5, italia 1, rete 4 e La7 se non sbaglio, tutte in hd.

Ti ricordi da chi avevi preso la lista?
Perchè io vedo solo i RAI in HD gli altri li vedo in standard

Intel-Inside
18-01-2018, 11:53
Quindi ragazzi mi sembra di capire che TimVision e RaiPlay funzionano perfettamente sulla Shield... l'unica da capire se cè e funziona è Mediaset On Demand... anche installando l'apk a mano...

wrad3n
18-01-2018, 13:32
Quindi ragazzi mi sembra di capire che TimVision e RaiPlay funzionano perfettamente sulla Shield... l'unica da capire se cè e funziona è Mediaset On Demand... anche installando l'apk a mano...

Ho provato le app mediset installate da store alternativi:

Mediaset Fan: si apre come se fosse sullo smartphone, in modalità portrait, quindi in verticale, stretta al centro della TV. Con il telecomando della shield puoi spostarti tra le finestre ma non compare un cursore quindi sono si capisce cosa si sta facendo, il tasto centrale per dare l'ok non fa nulla, quindi inutilizzabile.
Con il joypad della shield compare la freccia e ci si può spostare e aprire i menù. si può fare il login, compare la tastiera etc e lo streaming funziona.
La modalità a schermo intero è però inutile, va a full screen ma ruotata all'interno della modalità portrait...

Mediaset On Demand: idem come sopra, parte in modalità portrait, il telecomando è inutile, usando il joypad compare il cursore, però quando si manda a tutto schermo funziona correttamente e da modalità portrait passa in landscape...

Intel-Inside
18-01-2018, 16:52
Ottimo grazie dei Test wrad3n

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

meteor
19-01-2018, 06:30
Scusate ma per far funzionare e configurare il PVR di Kodi, serve un sinto da collegare a una USB?

Se si cosa usate?

clemmy
19-01-2018, 06:56
Ciao, una domanda per chi utilizza l'app raiplay. Anche a voi succede, nella guida TV, che alcuni programmi andati in onda nei giorni precedenti non siano selezionabili e quindi non si possano rivedere? L'ho notato soprattutto per programmi sportivi..

(in realtà io non ho la shield, ma ho un box alternativo con custom rom androidTV. Vorrei capire se questo problema è solo sul mio box, o se c'è anche su hardware ufficiale)

coge
19-01-2018, 07:19
Ciao, una domanda per chi utilizza l'app raiplay. Anche a voi succede, nella guida TV, che alcuni programmi andati in onda nei giorni precedenti non siano selezionabili e quindi non si possano rivedere? L'ho notato soprattutto per programmi sportivi..


si, credo che siano i programmi di cui la rai ha i diritti parziali

wrad3n
19-01-2018, 09:23
Ottimo grazie dei Test wrad3n

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

Dimenticavo che serve anche il sideload launcher, le app non essendo per android tv non compaiono nel menù principale ed ogni volta che vuoi usare mediaset on demand devi aprire il sideload e poi aprire l'app mediaset.
Guardare la live tv da kodi è sicuramente più funzionale, almeno il telecomando è supportato, però le liste mi sembrano molto "instabili". Ho provato a caricarle sul mio server Plex per avere la live tv anche su tablet e smartphone ma si vedono solo alcuni canali, rai praticamente tutta, mediaset solo alcuni, la7 etc. nulla...

Intel-Inside
19-01-2018, 09:48
Dimenticavo che serve anche il sideload launcher, le app non essendo per android tv non compaiono nel menù principale ed ogni volta che vuoi usare mediaset on demand devi aprire il sideload e poi aprire l'app mediaset.
Guardare la live tv da kodi è sicuramente più funzionale, almeno il telecomando è supportato, però le liste mi sembrano molto "instabili". Ho provato a caricarle sul mio server Plex per avere la live tv anche su tablet e smartphone ma si vedono solo alcuni canali, rai praticamente tutta, mediaset solo alcuni, la7 etc. nulla...

Ti ringrazio per le dritte... sto scoprendo gli Addon di Kodi e mi si sta aprendo un mondo :eek: in pratica si può soppiantare quasi tutto con Kodi e i suoi addons... ho trovato perfino quello di TimVision funzionante ;)

yatahaze
19-01-2018, 10:41
funziona eurosport player sulla nvidia?
ho un abbonamento annuale e vorrei vederlo sulla tv senza dover usare lo smartphone, il pcp o il tablet

si collega anche tramite ethernet senza wifi?

grazie

clemmy
19-01-2018, 11:54
si, credo che siano i programmi di cui la rai ha i diritti parzialiOk, grazie! ;-)

wrad3n
19-01-2018, 12:13
funziona eurosport player sulla nvidia?
ho un abbonamento annuale e vorrei vederlo sulla tv senza dover usare lo smartphone, il pcp o il tablet

non la uso, ma direi di si, l'app c'è sullo store ufficiale.

si collega anche tramite ethernet senza wifi?

si.

EDIT:

Scusate ma per far funzionare e configurare il PVR di Kodi, serve un sinto da collegare a una USB?

Se si cosa usate?

Da Kodi o Plex puoi vedere la Live Tv tramite internet aggiungendo delle liste con i link diretti ai canali TV, oppure senza occupare banda, acquistando un decoder che ritrasmette il DTT su ethernet e ridistribuirlo tramite il router all'interno della rete casalinga.

teknobrain
21-01-2018, 13:11
Qualcuno mi suggerisce una lista canali free (per Kodi) valida? quella che ho io da sempre problemi con mediaset.

Radical
22-01-2018, 08:35
Ciao a tutti.
Sono in procinto di mandare in pensione il mio Minix X7 e vorrei trovare un sostituto che faccia al caso mio.
Perlopiù lo utilizzo come mediacenter (per ora con filmati FHD ma in futuro 4k) con kodi, e ogni tanto Chrome, Dropbox... Secondo voi nVidia Shield fa al caso mio o meglio risparmiare dei soldi indirizzandomi su altro.


Lo ricomprereste?
Grazie

devil_mcry
22-01-2018, 08:45
Ciao a tutti.
Sono in procinto di mandare in pensione il mio Minix X7 e vorrei trovare un sostituto che faccia al caso mio.
Perlopiù lo utilizzo come mediacenter (per ora con filmati FHD ma in futuro 4k) con kodi, e ogni tanto Chrome, Dropbox... Secondo voi nVidia Shield fa al caso mio o meglio risparmiare dei soldi indirizzandomi su altro.


Lo ricomprereste?
Grazie

Io personalmente lo ricomprerei ad occhi chiusi, è perfetto per le mie esigenze...

TheDarkAngel
22-01-2018, 08:46
Lo ricomprereste?
Grazie

Tutti i giorni.

FA.Picard
22-01-2018, 16:12
Ciao a tutti.
Sono in procinto di mandare in pensione il mio Minix X7 e vorrei trovare un sostituto che faccia al caso mio.
Perlopiù lo utilizzo come mediacenter (per ora con filmati FHD ma in futuro 4k) con kodi, e ogni tanto Chrome, Dropbox... Secondo voi nVidia Shield fa al caso mio o meglio risparmiare dei soldi indirizzandomi su altro.

Lo ricomprereste?
Grazie

best acquisto mio nel 2015 :asd:

Radical
23-01-2018, 07:19
E con Kodi gira bene? Il reparto audio HD è ok?

maxillo
23-01-2018, 09:31
Qualcuno mi suggerisce una lista canali free (per Kodi) valida? quella che ho io da sempre problemi con mediaset.Idem

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

wrad3n
24-01-2018, 15:51
Qualcuno mi suggerisce una lista canali free (per Kodi) valida? quella che ho io da sempre problemi con mediaset.

Idem

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

il plugin di kodilive.eu dovrebbe essere aggiornato.

maxillo
24-01-2018, 23:13
il plugin di kodilive.eu dovrebbe essere aggiornato.Scusa dove si trova?

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

FA.Picard
25-01-2018, 07:20
E con Kodi gira bene? Il reparto audio HD è ok?

perfettamente, sia kodi che spmc audio hd compreso (ce l'ho collegato ad un ampli)

wrad3n
25-01-2018, 10:48
Scusa dove si trova?

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

E' il plugin "Kodi Live TV (KLTV) 2.2.2" di cui ieri hanno dato la news:

Si annuncia che, nel plugin Kodi Live TV, i canali Mediaset da Italia, recentemente andati offline per update dei server Mediaset e conseguente cambio dei link, sono stati ripristinati nell'ultima patch rilasciata per il plugin di Kodi.
Ora nella sezione Canali italiani / TV-VPN Italia troverete i seguenti canali free della Mediaset, accessibili se siete connessi con IP italiano:
Canale 5
Italia 1
Rete 4
La 5
Iris
Mediaset Extra
Top Crime
Italia 2
TGCOM 24
Per vedere questi canali con il plugin Kodi Live TV su Kodi, dovete avere installata l'ultima versione del plugin (2.2.2) scaricabile da questo sito. Dovrete inoltre avere installata la patch rilasciata questa mattina, contenente i canali Mediaset aggiornati. Per installare la patch cliccate sul link Ricerca aggiornamenti presente nella home del plugin.

Però non uso Kodi (non so nemmeno se quel plugin è installabile sulla shield, non c'è una repository per scegliere quale plugin installare da dentro kodi?), da quel plugin avevo estratto le liste canali per usarle con Plex, però il plugin in se è non è più aggiornato, a quanto pare ora lo aggiornano da dentro Kodi...

maxillo
25-01-2018, 13:14
Grazie mille, per vedere la ti usavo iptv, bello perché include tutti i canali italiani free però non si aggiorna da giugno e ormai si vedono solo pochissimi canali...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

teknobrain
25-01-2018, 15:27
sinceramente sono solo riuscito a installare la versione 2.2.2 priva di canali rai e mediaset per il fix o altre cose non ho saputo trovare :muro:

wrad3n
25-01-2018, 15:54
sinceramente sono solo riuscito a installare la versione 2.2.2 priva di canali rai e mediaset per il fix o altre cose non ho saputo trovare :muro:

ho installato kodi su pc, installato quel plugin e forzato l'aggiornamento, ed effettivamente i canali mediaset funzionano...
quando ho un po' di tempo provo a scoprire dove è stata memorizzata la lista canali, sicuramente è in qualche text tra i file di kodi o dei plugin...

teknobrain
25-01-2018, 15:56
Si trovato, un po macchinoso preferivo il PVR client ma nessuna lista canali m3u funziona con mediaset nemmeno quelle aggiornate ad ieri.

wrad3n
25-01-2018, 17:04
Si trovato, un po macchinoso preferivo il PVR client ma nessuna lista canali m3u funziona con mediaset nemmeno quelle aggiornate ad ieri.

hai p.m. :D

maxillo
25-01-2018, 18:25
hai p.m. :D



Interessa anche a me 😊


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

meteor
28-01-2018, 09:41
Ciao a tutti,
ho comprato la Shield 2017 e devo dire che dopo alcuni problemi di configurazione riesco con soddisfazione a sfruttare le mie librerie audio video riposte su di un HD 2,5 collegato tramite usb.

L'ultimo step per la mia pace dei sensi sarebbe collegare il dac Burson HA-160D
https://imgur.com/PrerHlU
precedentemente collegato al vecchio Mede8er MED500X2 che aveva l'uscita ottica coassiale RCA.

Nella Shield ho libera l'altra usb, qualcuno mi può consigliare come fare il collegamento se questo fosse possibile?

Grazie

meteor
28-01-2018, 10:04
Collegalo semplicemente ad una usb e vedi se te lo rileva, poi vai nelle opzioni e c'è una voce dedicata alla gestione dac.

Ciao Emilio, ieri ho provato con un cavo da stampante ma non me lo rileva.....

Radical
28-01-2018, 18:32
Per caso avete dei rumors di una prossima nuova versione della shield?

TheDarkAngel
28-01-2018, 18:40
Per caso avete dei rumors di una prossima nuova versione della shield?

Uscirà per la prossima gen di nintendo switch o un anno prima per rodare la produzione, i tablet sono morti e l'attuale soc copre già le specifiche del bd uhd. Quindi rumor zero e attesa zero :D

meteor
28-01-2018, 19:01
Ciao a tutti,
ho comprato la Shield 2017 e devo dire che dopo alcuni problemi di configurazione riesco con soddisfazione a sfruttare le mie librerie audio video riposte su di un HD 2,5 collegato tramite usb.

L'ultimo step per la mia pace dei sensi sarebbe collegare il dac Burson HA-160D
https://imgur.com/PrerHlU
precedentemente collegato al vecchio Mede8er MED500X2 che aveva l'uscita ottica coassiale RCA.

Nella Shield ho libera l'altra usb, qualcuno mi può consigliare come fare il collegamento se questo fosse possibile?

Grazie

Leggendo un pò in rete sembrerebbe serva questo:
Turtle Beach Audio Advantage Micro II USB Analog & Digital Audio Adapter
voi che dite...............

ric236
29-01-2018, 18:35
Nella Shield ho libera l'altra usb, qualcuno mi può consigliare come fare il collegamento se questo fosse possibile?

Grazie

Non puoi, la presa usb della shield è un ingresso e non un'uscita.
ti serve un estrattore audio ottico o coassiale dalla hdmi, uno decente costa qualche decina di euro

meteor
29-01-2018, 18:38
Non puoi, la presa usb della shield è un ingresso e non un'uscita.
ti serve un estrattore audio ottico o coassiale dalla hdmi, uno decente costa qualche decina di euro

ciao, potresti fare un esempio con un link con uscita ottica rca anche per mp? :D

ric236
29-01-2018, 19:21
https://www.amazon.it/dp/B01ISVZPK2/_encoding=UTF8?coliid=I2B66P7ZFMD2Z3&colid=2EO86HRHVO9AX&psc=0

ric236
30-01-2018, 09:15
Perdonami ma nelle impostazioni audio c'è esplicitamente la voce dac usb per cui immagino che alcuni modelli siano supportati, poi nel caso specifico anche secondo me sarebbe meglio usare un estrattore

Hai ragione, non ricordavo questa possibilità (che non uso). Anch'io preferirei comunque usare la shield come player e non come sorgente che elabora il file audio a 192/24 per darlo al dac.

teknobrain
31-01-2018, 18:45
Secondo voi quale delle varie profondità colore è la piu adatta? non dico i bit che deve supportarli il pannello presumo, ma tutto il resto. Non ci capisco niente:muro:
Mi rispondo da solo, a 4K e 60Hhz ce ne sta solo una quindi direi che non ho molte scelte!

wrad3n
31-01-2018, 19:56
appena installata la shield experience 6.3, per chi chiedeva di eurosport player, ora è supportato ufficialmente.

Gogeta ss4
01-02-2018, 08:59
a breve prendere anche io nvidia shield.
Volevo sapere se con kodi e 4k hdr sono supportati correttamente.

Il collegamento va fatto via hdmi 2.0a o 2.0b alla tv corretto?

Grazie :)

badger444
02-02-2018, 06:03
buongiorno a tutti ieri sera ho scoperto che infinity su shield non funziona in 4K
non da le locandine dei film in 4K mentre sulla tv samsung mi appaiono sia le locandina che i film con definizione 4K collegamento stessa rete cablata fibra

TheDarkAngel
02-02-2018, 07:12
buongiorno a tutti ieri sera ho scoperto che infinity su shield non funziona in 4K
non da le locandine dei film in 4K mentre sulla tv samsung mi appaiono sia le locandina che i film con definizione 4K collegamento stessa rete cablata fibraEsclusiva.

Intel-Inside
02-02-2018, 07:52
Ordinata ieri arriva oggi... consigli? faccio subito gli aggiornamenti di sistema e poi un bel reset o non è necessario?

pilotz
02-02-2018, 08:07
Perdonami ma nelle impostazioni audio c'è esplicitamente la voce dac usb per cui immagino che alcuni modelli siano supportati, poi nel caso specifico anche secondo me sarebbe meglio usare un estrattore

Non saranno gli stessi dispositivi ma io ci collego spesso un paio di cuffie Logitech G933 le quali hanno un trasmettitore Wireless usb che collego appunto a una delle due porte usb.

Intel-Inside
02-02-2018, 08:33
Domanda storage...
Siccome ho qui un disco esterno da 2.5 che non uso... se lo collego alla Shield posso usarlo come se fosse storage interno per installare le App? o è come sui telefoni che al primo aggiornamento ritornano sulla memoria interna?

supertopix
02-02-2018, 09:15
Domanda storage...
Siccome ho qui un disco esterno da 2.5 che non uso... se lo collego alla Shield posso usarlo come se fosse storage interno per installare le App? o è come sui telefoni che al primo aggiornamento ritornano sulla memoria interna?


https://shield.nvidia.it/blog/shield-tips-tricks-it


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Intel-Inside
02-02-2018, 09:25
https://shield.nvidia.it/blog/shield-tips-tricks-it


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Grazie per il link, seguendo la procedura userebbe il disco esterno come se fosse memoria interna giusto? fa una sorta di integrazione?
Ovviamente se si rompe il disco esterno... salta tutto giusto?

wrad3n
02-02-2018, 09:31
Ordinata ieri arriva oggi... consigli? faccio subito gli aggiornamenti di sistema e poi un bel reset o non è necessario?

che modello? se non è necessario non lo farei, sulla mia (shield pro) ci mette un'eternità: 2-3 ore...

Intel-Inside
02-02-2018, 09:38
che modello? se non è necessario non lo farei, sulla mia (shield pro) ci mette un'eternità: 2-3 ore...

Ho preso quella da 229€ con telecomando e joypad... mi sembrava tantino 100€ in più per il modello piu' alto...

Exkalibur68
02-02-2018, 16:39
presa pure io, ma senza Joypad e con 10 euro di sconto col "trucco/newsletter" di noto gruppo

ho rinunciato in prima battuta al Joypad, poiche chiedo, non voglio leggere 165 pagine indietro se è confermata la compatibilita dei dualshock della Ps4

:)

Intel-Inside
02-02-2018, 20:38
Mi consigliereste un buon file manager con accesso anche a samba/share varie... che funzioni comodamente con la Shield? grazie

teknobrain
02-02-2018, 20:39
presa pure io, ma senza Joypad e con 10 euro di sconto col "trucco/newsletter" di noto gruppo

ho rinunciato in prima battuta al Joypad, poiche chiedo, non voglio leggere 165 pagine indietro se è confermata la compatibilita dei dualshock della Ps4

:)

si

meteor
03-02-2018, 12:31
Ciao a tutti,
ho comprato la Shield 2017 e devo dire che dopo alcuni problemi di configurazione riesco con soddisfazione a sfruttare le mie librerie audio video riposte su di un HD 2,5 collegato tramite usb.

L'ultimo step per la mia pace dei sensi sarebbe collegare il dac Burson HA-160D
https://imgur.com/PrerHlU
precedentemente collegato al vecchio Mede8er MED500X2 che aveva l'uscita ottica coassiale RCA.

Nella Shield ho libera l'altra usb, qualcuno mi può consigliare come fare il collegamento se questo fosse possibile?

Grazie

Mi auto quoto pensando possa servire,
mi hanno consigliato il
Phiree U2S USB to SPDIF Converter
provato ieri funziona correttamente in digitale coassiale.

Aggiornamento: peccato che una volta che spengo il Burson per sentire l'audio dalla TV devo staccare l' USB dalla Shield, pare che l'audio abbia quella precedenza.

:D

Intel-Inside
03-02-2018, 16:14
X-ploreGrazie, provato funziona benissimo.
Ho un'altra domanda... Ho installato la app mediaset on demand manualmente tramite apk visto che funziona lo stesso con il joypad... Però non ho il link nella home... Come posso fare per richiamarla agevolmente...

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

AleROMA79
04-02-2018, 10:48
ciao a tutti
volevo sapere che differenza c'è tra i 3 modelli che ci sono sul mercato e quale conviene prendere??
https://www.nvidia.it/shield/shield-tv/

shield remote only
shield
shield pro

grazie mille

TheDarkAngel
04-02-2018, 11:08
ciao a tutti
volevo sapere che differenza c'è tra i 3 modelli che ci sono sul mercato e quale conviene prendere??
https://www.nvidia.it/shield/shield-tv/

shield remote only
shield
shield pro

grazie mille

quello che costa meno

AleROMA79
04-02-2018, 11:10
si ma che differenza c'è tra i 3 modelli??
come mai questa differenza??

AleROMA79
04-02-2018, 12:18
ah ok grazie mille, allora va bene la prima!!
a me serve per collegarla al nas, come harddisk ho tutto sul nas!!

a me serve per queste cose, secondo voi potrebbe andar bene??

-leggere dal nas tramite dlns
-leggere dal nas tramite app synology fil station
-risoluzione full hd/4k
-legge tutti i tipi di formato audio e video (possibilità di installare video lan o kodi)
-molta ram per non farlo impallare spesso
-lettore usb3.0 per chiavetta/disco esterno per foto/video
-joypad/mouse comodi per la navigazione

grazie mille

AleROMA79
04-02-2018, 12:32
fa tutto solo che invece di dlna secondo me sarebbe meglio usare smb direttamente da kodi visto che sui synology è attivo di default

che differenza c'è??

io uso dnla perche va solo in lettura e non rischio la pardita dei dati!!
i televisori o altri dispositivi che leggono la cartella "film" tramite dlna non hanno bisogno di password e vanno solo in lettura!!

wrad3n
04-02-2018, 13:19
Ho installato la app mediaset on demand manualmente tramite apk visto che funziona lo stesso con il joypad... Però non ho il link nella home... Come posso fare per richiamarla agevolmente...

Devi installare il sideload launcher, lo trovi sullo store.

ciao a tutti
volevo sapere che differenza c'è tra i 3 modelli che ci sono sul mercato e quale conviene prendere??
https://www.nvidia.it/shield/shield-tv/

shield remote only
shield
shield pro

grazie mille

La shield pro, oltra al hdd da 500GB ha un telecomando più evoluto con jack per le cuffie (per ascoltare musica o film anche a distanza) e batteria ricaricabile, un soft-touch sullo chassis per l'accensione/spegnimento ed il lettore microsd.

TheDarkAngel
04-02-2018, 13:20
Devi installare il sideload launcher, lo trovi sullo store.



La shield pro, oltra al hdd da 500GB ha un telecomando più evoluto con jack per le cuffie (per ascoltare musica o film anche a distanza) e batteria ricaricabile, un soft-touch sullo chassis per l'accensione/spegnimento ed il lettore microsd.

Tutte cose che aveva pure la vecchia edizione nel formato base :asd:

Intel-Inside
04-02-2018, 13:44
Grazie per le dritte ragazzi cmq la mia opinione é molto piu comodo il joypad del telecomando!

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

wrad3n
04-02-2018, 13:53
Tutte cose che aveva pure la vecchia edizione nel formato base :asd:Si, la pro 2017, è una 500GB 2015 con joypad evo ed il vecchio telecomando ''completo'' compreso nel prezzo.

AleROMA79
04-02-2018, 16:37
devi vedere tu: se ti trovi bene con il dlna usa quello, tanto kodi lo supporta perfettamente

ok quindi nvidia shield ha anche il dlna??
perche tu mi dici meglio smb, in due parole cosa cambia??

Alzatan
04-02-2018, 18:56
Grazie, provato funziona benissimo.
Ho un'altra domanda... Ho installato la app mediaset on demand manualmente tramite apk visto che funziona lo stesso con il joypad... Però non ho il link nella home... Come posso fare per richiamarla agevolmente...

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

Ciao, ma i video te li fa vedere bene l'app mediaset? A me con l'app mediaset fan (da sideload) fa vedere i video a full screen rotati di 90 gradi... Ho provato pure con altre app che dovrebbero forzare il landscape ma nulla...

Intel-Inside
04-02-2018, 21:45
Ciao, ma i video te li fa vedere bene l'app mediaset? A me con l'app mediaset fan (da sideload) fa vedere i video a full screen rotati di 90 gradi... Ho provato pure con altre app che dovrebbero forzare il landscape ma nulla...

Sisi funziona tutto bene... la App la vedi ristretta a mo' di cellulare ma quando metti a schermo intero riempie tutta la TV ;)

AleROMA79
05-02-2018, 00:11
Lato client il dlna viene gestito da kodi, smb è più comodo perché si naviga usando normali cartelle senza problemi di file supportati o meno e in più non è necessario installare un server sul nas però ripeto se ti trovi bene usando dlna e soprattutto se hai già dispositivi che supportano solo quello continua tranquillamente ad usarlo.

scusate ma cosa posso fare in piu con la nvidia shield rispetto ad un normale lettore multimediale tipo questo??
https://www.amazon.it/GooBang-Doo-XB-III-Bluetooth-Tastiera/dp/B078GP93SY/ref=as_li_ss_tl?s=electronics&ie=UTF8&qid=1517777946&sr=1-13&keywords=tv+box&linkCode=ll1&tag=amznsm1-21&linkId=73d472517018cdedaec52d450163a076

a me serve esclusivamente per:
-leggere dal nas tramite dlna foto e video
-airplay per duplicare schermo iphone sul tv
-leggere tutti i tipi di formato audio e video (possibilità di installare video lan o kodi)
-lettore da chiavetta usb di foto/video
-utilizzo di qualche app tipo raireplay, netflix, youtube, ecc..
-se possibile anche usare internet con joypad/mouse comodi per la navigazione

comprando la shield cosa ho in più??

grazie mille

supertopix
05-02-2018, 07:04
Il ritorno del troll: fa domande, ottiene risposte, fa di nuovo le stesse domande, e ottiene nuovamente risposte.
Allora gira le domande e obietta sulle risposte, richiedendo la stessa cosa. Allora ottiene , ancora, risposte. E così via, in un loop infinito, che inquina all’inverosimile i thread e, non so come, lo fa divertire 🤣

wrad3n
05-02-2018, 07:44
scusate ma cosa posso fare in piu con la nvidia shield rispetto ad un normale lettore multimediale tipo questo??
https://www.amazon.it/GooBang-Doo-XB-III-Bluetooth-Tastiera/dp/B078GP93SY/ref=as_li_ss_tl?s=electronics&ie=UTF8&qid=1517777946&sr=1-13&keywords=tv+box&linkCode=ll1&tag=amznsm1-21&linkId=73d472517018cdedaec52d450163a076

a me serve esclusivamente per:
-leggere dal nas tramite dlna foto e video
-airplay per duplicare schermo iphone sul tv
-leggere tutti i tipi di formato audio e video (possibilità di installare video lan o kodi)
-lettore da chiavetta usb di foto/video
-utilizzo di qualche app tipo raireplay, netflix, youtube, ecc..
-se possibile anche usare internet con joypad/mouse comodi per la navigazione

comprando la shield cosa ho in più??

grazie mille

Ha la GPU più potente di qualunque altro box tv e di conseguenza permette un'emulazione di ottimo livello anche di console abbastanza recenti.
È l'unico box tv che ha un Server Plex con transcodifica hardware (tutti gli altri box fanno solo da Client).
Può essere usata come NAS, lo storage interno puoi montarlo in lettura/scrittura via SMB/samba su ogni dispositivo (pc, smartphone, tablet etc) e copiarci ciò che vuoi.
È un Android TV ufficiale quindi ha il sistema chromecast built-in (cioè è una vera e propria chromecast) con tutto ciò che ne consegue.

Non ha un browser web ma puoi installare Chrome o simili tramite store alternativi e comandarlo con il joypad.
Chrome che permette di usare servizi video che non hanno ancora un'app dedicata per android tv, come VVVVID. (provato personalmente).

Intel-Inside
05-02-2018, 07:59
Può essere usata come NAS, lo storage interno puoi montarlo in lettura/scrittura via SMB/samba su ogni dispositivo (pc, smartphone, tablet etc) e copiarci ciò che vuoi.

Cioè dal cell posso inviare alla memoria interna della Shield un file? :eek:
Come dovrei fare?

Grazie

wrad3n
05-02-2018, 08:19
Cioè dal cell posso inviare alla memoria interna della Shield un file? :eek:
Come dovrei fare?

Grazie

si

http://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/4172/~/how-do-i-share-shield-tv-folders-with-a-pc

su smartphone basta un file manager con supporto SMB/samba.

AleROMA79
05-02-2018, 08:41
Ha la GPU più potente di qualunque altro box tv e di conseguenza permette un'emulazione di ottimo livello anche di console abbastanza recenti.
È l'unico box tv che ha un Server Plex con transcodifica hardware (tutti gli altri box fanno solo da Client).
Può essere usata come NAS, lo storage interno puoi montarlo in lettura/scrittura via SMB/samba su ogni dispositivo (pc, smartphone, tablet etc) e copiarci ciò che vuoi.
È un Android TV ufficiale quindi ha il sistema chromecast built-in (cioè è una vera e propria chromecast) con tutto ciò che ne consegue.

Non ha un browser web ma puoi installare Chrome o simili tramite store alternativi e comandarlo con il joypad.
Chrome che permette di usare servizi video che non hanno ancora un'app dedicata per android tv, come VVVVID. (provato personalmente).

Grazie mille per le info!!
È una vera bomba sembra, ma io ho il nas dove archivio tutto e non mi serve per giocare, quindi forse solo come lettore multimediale, internet e altro è simile a tanti altri, che ne pensi?? O mi sfugge qualcosa??

Ah dimenticavo.. ha AirPlay per condividere schermo con iPhone iPad ecc??
Grazie saluti

wrad3n
05-02-2018, 13:34
Grazie mille per le info!!
È una vera bomba sembra, ma io ho il nas dove archivio tutto e non mi serve per giocare, quindi forse solo come lettore multimediale, internet e altro è simile a tanti altri, che ne pensi?? O mi sfugge qualcosa??

Ah dimenticavo.. ha AirPlay per condividere schermo con iPhone iPad ecc??
Grazie saluti

Se quelle funzioni e livello di "potenza" non ti servono puoi risparmiare prendendo un box con meno pretese, qui hai praticamente il top per quanto riguarda android tv.

Per quanto riguarda il Server Plex, la Shield può essere vista come espansione delle funzionalità di un NAS, visto che abbinando Shield + un NAS qualunque si ottiene un Server Plex completo di transcodifica hardware (NAS come sorgente dei files multimediali, Shield come hardware di transcodifica).

AleROMA79
05-02-2018, 19:06
Se quelle funzioni e livello di "potenza" non ti servono puoi risparmiare prendendo un box con meno pretese, qui hai praticamente il top per quanto riguarda android tv.

Per quanto riguarda il Server Plex, la Shield può essere vista come espansione delle funzionalità di un NAS, visto che abbinando Shield + un NAS qualunque si ottiene un Server Plex completo di transcodifica hardware (NAS come sorgente dei files multimediali, Shield come hardware di transcodifica).

esatto!! infatti io uso il NAS come sorgente dei file, ma come hardware di transcodifica posso anche usare un buon lettore??

tipo questo ad esempio che è uno dei piu venduti su amazon ed ha anche airplay
https://www.amazon.it/GooBang-Doo-XB-III-Bluetooth-Tastiera/dp/B078GP93SY/ref=as_li_ss_tl?s=electronics&ie=UTF8&qid=1517777946&sr=1-13&keywords=tv+box&linkCode=ll1&tag=amznsm1-21&linkId=73d472517018cdedaec52d450163a076

non riesco a capire bene cosa da in più lo shield..
la transcodifica hardware puoi farla fare anche ad un buon lettore giusto??
lo shield forse ti permette in più di giocare tipo una console!!

grazie mille

giaccaz
05-02-2018, 22:27
esatto!! infatti io uso il NAS come sorgente dei file, ma come hardware di transcodifica posso anche usare un buon lettore??

tipo questo ad esempio che è uno dei piu venduti su amazon ed ha anche airplay
https://www.amazon.it/GooBang-Doo-XB-III-Bluetooth-Tastiera/dp/B078GP93SY/ref=as_li_ss_tl?s=electronics&ie=UTF8&qid=1517777946&sr=1-13&keywords=tv+box&linkCode=ll1&tag=amznsm1-21&linkId=73d472517018cdedaec52d450163a076

non riesco a capire bene cosa da in più lo shield..
la transcodifica hardware puoi farla fare anche ad un buon lettore giusto??
lo shield forse ti permette in più di giocare tipo una console!!

grazie mille


Non per esser di parte..... ma Lo shield e il mediaplayer Android TV definitivo....tutto qua.
Ha tutto cio che chiedi e probabilmente anche di piu di ciò che chiedi.
Ha un buon supporto targato Nvidia che non e da poco.
Un telecomando e un pad perfetti per un uso quotidiano.
Da utilizzare assolutamente con un Nas ....ma anche no :P..... e......none solo un mediaplayer ma anche una console Android e pc....
Informati di GeForce NOW o NVIDIA GameStream™(una sorta di
PS4 Remote Play) io ho provato qualche gioco a 1080p con GeForce NOW nel mese free .... con una fibra da 40mb con ping da 20ms circa...non ho mai avuto lag si giocava bene ....mi ha impressionato.

Exkalibur68
06-02-2018, 15:07
A parte il controller ufficiale, volendo risparmiare qualcosa quale è il compatibile wireless migliore?

Gogeta ss4
06-02-2018, 15:08
adsl 15mbit basta per geforce now?

TheDarkAngel
06-02-2018, 17:01
adsl 15mbit basta per geforce now?

Il problema è il ping, è come giocare a lag landia :doh:

AleROMA79
07-02-2018, 00:15
Non per esser di parte..... ma Lo shield e il mediaplayer Android TV definitivo....tutto qua.
Ha tutto cio che chiedi e probabilmente anche di piu di ciò che chiedi.
Ha un buon supporto targato Nvidia che non e da poco.
Un telecomando e un pad perfetti per un uso quotidiano.
Da utilizzare assolutamente con un Nas ....ma anche no :P..... e......none solo un mediaplayer ma anche una console Android e pc....
Informati di GeForce NOW o NVIDIA GameStream™(una sorta di
PS4 Remote Play) io ho provato qualche gioco a 1080p con GeForce NOW nel mese free .... con una fibra da 40mb con ping da 20ms circa...non ho mai avuto lag si giocava bene ....mi ha impressionato.

ma i giochi dove si comprano sullo store o sono quelli del pc??

palmy
07-02-2018, 09:15
ma i giochi dove si comprano sullo store o sono quelli del pc??

Se hai almeno una GTX puoi far girare i giochi su PC e giocarci da console.
Altrimenti in abbonamento su GeForce NOW o NVIDIA GameStream.

AleROMA79
07-02-2018, 12:47
Cioè li compri e te li scarica dentro lo shield??
Qua sto costano e che titoli ci sono??

supertopix
07-02-2018, 12:52
Niente, o ha finito le pastigliette o gli han cambiato la cura...

kenny1
07-02-2018, 12:55
Cioè li compri e te li scarica dentro lo shield??
Qua sto costano e che titoli ci sono??

Una volta per tutte:
https://www.nvidia.it/shield/

Niente, o ha finito le pastigliette o gli han cambiato la cura...

Penso che ci fà, non posso credere che ci sia :muro:

AleROMA79
07-02-2018, 13:02
Una volta per tutte:
https://www.nvidia.it/shield/


Ah ok, giochi in live in pratica senza scaricare nulla!! Ovviamente i giochi sono quelli che sono, titoli importanti che si trovano su Xbox e ps4 non ci sono!!

pegasolabs
07-02-2018, 13:30
kenny1 e supertopix evitate di rispondere se non vi va, ma certamente evitate certe esternazioni offensive.

supertopix
07-02-2018, 13:32
Una volta per tutte:

https://www.nvidia.it/shield/







Penso che ci fà, non posso credere che ci sia :muro:


Certo, stesso schema usato alternativamente, per mesi, sui thread Nas, Synology ecc.
Si diverte.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Intel-Inside
09-02-2018, 09:01
Mi potete spiegare come mai si accedende e si spegne la TV da sola con la Shield collegata? c'è modo di disabilitare queste funzionalita?
La Shield non ha tasti di accessione, si accende quando si mette la spina giusto?

TheDarkAngel
09-02-2018, 09:23
Mi potete spiegare come mai si accedende e si spegne la TV da sola con la Shield collegata? c'è modo di disabilitare queste funzionalita?
La Shield non ha tasti di accessione, si accende quando si mette la spina giusto?

Funzionalità CEC, c'è il setting in impostazioni

Gogeta ss4
09-02-2018, 09:25
Il problema è il ping, è come giocare a lag landia :doh:

Se mi attacco con sim in 4G, quanto gb si mangia?

c7311
09-02-2018, 11:17
modello PRO 500GB pare introvabile...

E' in arrivo un nuovo modello oppure hanno problemi di produzione???

TheDarkAngel
09-02-2018, 11:29
Se mi attacco con sim in 4G, quanto gb si mangia?

Immagino quanto uno stream di netflix fullhd, su i 2GB all'ora

Intel-Inside
12-02-2018, 08:45
Funzionalità CEC, c'è il setting in impostazioni

Ho visto che ci sono queste due opzioni:

CEC attivo
CEC disattivo

cosa vuol dire? come mai sono due opzioni distinte?

wrad3n
12-02-2018, 10:25
Ho visto che ci sono queste due opzioni:

CEC attivo
CEC disattivo

cosa vuol dire? come mai sono due opzioni distinte?

Dovrebbero essere CEC accensione e CEC spegnimento, se sono entrambe attive quando accendi la TV si accende anche la Shield, se spegni la TV si spegne anche la Shield e viceversa.
Funziona anche per il semplice cambio di input, se passi da HDMI alla visione della TV la Shield va in stand-by automatico e quando ripassi da TV ad HDMI si riaccende in automatico.

DartBizu
12-02-2018, 12:43
Ciao a tutti! Volevo sfruttare lo scatolotto con gli emulatori delle vecchie consolle, specialmente le Nintendo, mi sapete consigliare qualcosa? Che louncher va messo per vedere tutte le app installate?

AleROMA79
12-02-2018, 12:56
Ma in rete contro altri giocatori si può giocare??