View Full Version : [nVIDIA Shield TV]Tegra X1 GPU, Android TV 4K playback 60 FPS VP9-H264-H265 ecc.ecc.
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
tira&molla
05-05-2016, 18:14
Eh ma io ho la Shield collegata con il cavo ehternet, e non si possono usare entrambe le schede :(
EDIT: ho tolto il cavo di rete e sono passato al Wifi AC però sto Smart View non lo trovo sulla Shield, da nessuna parte
Ok, se sei collegato in rete, sia tramite wi-fi o ethernet puoi usare il Dlna.
Attenzione, stiamo facendo confusione, smart Wiew non lo trovi sulla Shield perchè è una applicazione che deve risiedere sul Samsung.
Comunque se non la trovi sul tuo Galaxy, è sullo store:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.samsung.smartviewad
In alternativa o provi il wi-fi direct o provi ad installare l'applicazione che ti ho suggerito in precedenza, tanto non c'è bisogno di acquistare la licenza per l'uso che ne devi fare.
se hai un PC in casa, installa Google cast è un'estensione di chrome.
dovrebbe trovare la shield come periferica, ovviamente deve essere accesa.
Rumpelstiltskin
05-05-2016, 18:46
Ok, se sei collegato in rete, sia tramite wi-fi o ethernet puoi usare il Dlna.
Attenzione, stiamo facendo confusione, smart Wiew non lo trovi sulla Shield perchè è una applicazione che deve risiedere sul Samsung.
Comunque se non la trovi sul tuo Galaxy, è sullo store:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.samsung.smartviewad
In alternativa o provi il wi-fi direct o provi ad installare l'applicazione che ti ho suggerito in precedenza, tanto non c'è bisogno di acquistare la licenza per l'uso che ne devi fare.
Purtroppo con samsung smart wiev non trova nulla sulla rete. Io ho una tv di quasi 10 anni (sony kdlw4500) e ovviamente non ha queste feature.
Però prima dicevi :
Ora non ho la Shield sotto mano, ma a volte lo faccio con il mio Tv Sony il quale ha anch'esso Android Tv, adoperando il Wi-Fi Direct, che deve essere abilitato nelle impostazioni wi-fi della Shield.
è proprio il wifi direct che non trovo sulla shield.. ma tu intendi sul cellulare non sulla shield?
o scusate ma per me Android è un mondo totalmente nuovo
Tapatalk`ed
Rumpelstiltskin
05-05-2016, 18:49
se hai un PC in casa, installa Google cast è un'estensione di chrome.
dovrebbe trovare la shield come periferica, ovviamente deve essere accesa.
Si con chrome si attiva e mi manda in mirroring sulal shield.
E' solo da sto telefono (e anche dall'honor 5x della mia ragazza) che non si riesce...
tira&molla
05-05-2016, 18:54
Purtroppo con samsung smart wiev non trova nulla sulla rete. Io ho una tv di quasi 10 anni (sony kdlw4500) e ovviamente non ha queste feature.
Tapatalk`ed
Magari domani, appena o tempo provo con la Shield, e cerco di darti indicazioni più esemplificative. :)
Rumpelstiltskin
05-05-2016, 18:58
Magari domani, appena o tempo provo con la Shield, e cerco di darti indicazioni più esemplificative. :)
Si valà grazie, mi faresti un favore... sto veramente diventando matto
probabile che ti occorra l'app google cast su android:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.android.apps.chromecast.app&hl=it
leggi:
https://support.google.com/chromecast/answer/6059461?hl=it
Rumpelstiltskin
05-05-2016, 21:07
probabile che ti occorra l'app google cast su android:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.android.apps.chromecast.app&hl=it
leggi:
https://support.google.com/chromecast/answer/6059461?hl=it
No no è installata! Boh non ci capisco più niente
Se uso youtube compare CAST ma se voglio mandare una foto e vederla sulla Tv no!
Tapatalk`ed
qwer1981
06-05-2016, 13:38
Ragazzi, c'è un modo per disattivare i vari salvaschermi che partono in automatico quando si è inattivi?
Darklion
06-05-2016, 13:42
Ragazzi, c'è un modo per disattivare i vari salvaschermi che partono in automatico quando si è inattivi?
Sono associati a google cast, quindi o lo disattivi o te li tieni... ma sono belli perché disattivarli :)
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
qwer1981
06-05-2016, 13:51
Sono associati a google cast, quindi o lo disattivi o te li tieni... ma sono belli perché disattivarli :)
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
Eh, il fatto è che se sto guardando un film via Kodi e attivo la pausa, dopo qualche minuto parte il salvaschermo che mi fa uscire fuori dal servizio.
Fastidioso!
Darklion
06-05-2016, 15:14
Eh, il fatto è che se sto guardando un film via Kodi e attivo la pausa, dopo qualche minuto parte il salvaschermo che mi fa uscire fuori dal servizio.
Fastidioso!
Mmm, questo non lo sapevo.. si fastidiosetto.. Non so se ci sia un rimedio.
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
tira&molla
06-05-2016, 15:34
Si valà grazie, mi faresti un favore... sto veramente diventando matto
Ti ho trovato una app. semplicissima sul Play Store, la quale sembra non richiedere l'acquisto, testata or ora sulla mia Shield, che chiaramente sfrutta il Dlna, protocollo che viene riconosciuto da tutti Player, Tv, Sinto-Ampli etc. che abbiano una interfaccia di rete o Wi-Fi e chiaramente per essa certificati, per cui funzionerà anche con il tuo Edge, ma anche con la stragrande maggioranza dei terminali Android, Honor 5X compreso.
Si tratta di AllConnect: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.tuxera.streambels
Quando lanci AllConnect (Wi-fi del cell. attivo e Shield connessa alla stessa rete, va bene anche Ethernet) ti compariranno subito i device riconosciuti, scegli la Shield e poco dopo compariranno delle icone che ti chiederanno quale tipo di media condividere, foto, video etc. scegli foto e potrai avviare sia una presentazione automatica, oppure lo scorrimento manuale.
In alternativa, in seguito, puoi prendere in considerazione BubbleUPnP, app. molto simile, a parer mio molto più completa, ma ha bisogno di una licenza a pagamento per sfruttarla a dovere, comunque, per il momento, quella suggerita, sembra essere l'ideale per i tuoi scopi. :)
tira&molla
06-05-2016, 15:38
Eh, il fatto è che se sto guardando un film via Kodi e attivo la pausa, dopo qualche minuto parte il salvaschermo che mi fa uscire fuori dal servizio.
Fastidioso!
E' nelle impostazioni, si chiama Daydream o qualcosa di simile, evidentemente è impostato un tempo di avvio del salvaschermo troppo basso, basta aumentare il tempo di intervento o se gradisci puoi anche disabilitarlo.
Darklion
06-05-2016, 16:07
E' nelle impostazioni, si chiama Daydream o qualcosa di simile, evidentemente è impostato un tempo di avvio del salvaschermo troppo basso, basta aumentare il tempo di intervento o se gradisci puoi anche disabilitarlo.
Questa non la sapevo, grazie
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
tira&molla
06-05-2016, 16:16
Questa non la sapevo, grazie
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
Prego.
Che poi me ne accorsi per lo stesso motivo, proprio mentre utilizzavo Kodi.
Rumpelstiltskin
06-05-2016, 16:35
Ti ho trovato una app. semplicissima sul Play Store, la quale sembra non richiedere l'acquisto, testata or ora sulla mia Shield, che chiaramente sfrutta il Dlna, protocollo che viene riconosciuto da tutti Player, Tv, Sinto-Ampli etc. che abbiano una interfaccia di rete o Wi-Fi e chiaramente per essa certificati, per cui funzionerà anche con il tuo Edge, ma anche con la stragrande maggioranza dei terminali Android, Honor 5X compreso.
Si tratta di AllConnect: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.tuxera.streambels
Quando lanci AllConnect (Wi-fi del cell. attivo e Shield connessa alla stessa rete, va bene anche Ethernet) ti compariranno subito i device riconosciuti, scegli la Shield e poco dopo compariranno delle icone che ti chiederanno quale tipo di media condividere, foto, video etc. scegli foto e potrai avviare sia una presentazione automatica, oppure lo scorrimento manuale.
In alternativa, in seguito, puoi prendere in considerazione BubbleUPnP, app. molto simile, a parer mio molto più completa, ma ha bisogno di una licenza a pagamento per sfruttarla a dovere, comunque, per il momento, quella suggerita, sembra essere l'ideale per i tuoi scopi. :)
Ho provato ma non funziona :(
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160506/f82e121879e2012f835cab8a0ab5b700.jpg
Mi trova la shield come se fosse una chiavetta chromecast, gli mando una foto e rimane con schermo nero con bordi bianchi ed in alto a sx una piccola icona bianca...
Non so a cosa pensare... Possibile che capiti solo a me?
Tapatalk'ed
tira&molla
06-05-2016, 17:14
Ho provato ma non funziona :(
Mi trova la shield come se fosse una chiavetta chromecast, gli mando una foto e rimane con schermo nero con bordi bianchi ed in alto a sx una piccola icona bianca...
Non so a cosa pensare... Possibile che capiti solo a me?
Tapatalk'ed
In effetti è strano, che la veda con il simbolo di chromecast è giusto, ma che non si avvii lo stream è quasi inspiegabile.
Testata sia con il mio Mate S, con un vecchio Sony xperia e anche con un Note 2, ed invio gli stream con successo oltre che alla Shield, anche ai miei Tv Sony anch'essi con Android Tv.
Magari giusto per scrupolo proverei ad riavviare la Shield.
Rumpelstiltskin
06-05-2016, 17:16
Eh la ho anche formattata :/
Tapatalk'ed
Eh la ho anche formattata :/
Tapatalk'ed
però il problema può essere da altra parte.
se ricordo bene, in qualche post precedente, affermavi che i filmati riuscivi ad inviarli alla shield da PC, se ricordo bene significa che il problema è sugli smartphone nn sulla shield
Rumpelstiltskin
06-05-2016, 17:43
Anche secondo me, magari è mm6.01 ad essere buggato boh... però che due scatole
Tapatalk'ed
tira&molla
06-05-2016, 19:08
Anche secondo me, magari è mm6.01 ad essere buggato boh... però che due scatole
Tapatalk'ed
Si potrebbe valutare anche un problema di rete o meglio di router.
Quando poco più un anno fa mi si ruppe il vecchio d-link, lo sostituii con un router Alice, che avevo nel cassetto, che poi è uno di quelli che la Telecom ancora propone.
Passai tre giorni di grattacapi con la rete che mi faceva le bizze e il player Wd-Live (non avevo ancora la Shield) che all'improvviso non vedeva più il Nas.
Poi mi arrivò il nuovo Fritz box, e tutto tornò alla normalità.
La mia è solo un'ipotesi, sicuramente, come hai sottolineato si può sospettare anche un problema inerente ad Android Os.
qwer1981
06-05-2016, 20:11
Esiste un emulatore per i giochi della Playstation 2?
Rumpelstiltskin
07-05-2016, 07:53
Si potrebbe valutare anche un problema di rete o meglio di router.
Quando poco più un anno fa mi si ruppe il vecchio d-link, lo sostituii con un router Alice, che avevo nel cassetto, che poi è uno di quelli che la Telecom ancora propone.
Passai tre giorni di grattacapi con la rete che mi faceva le bizze e il player Wd-Live (non avevo ancora la Shield) che all'improvviso non vedeva più il Nas.
Poi mi arrivò il nuovo Fritz box, e tutto tornò alla normalità.
La mia è solo un'ipotesi, sicuramente, come hai sottolineato si può sospettare anche un problema inerente ad Android Os.
Secondo me dipende proprio dal mio router... nel senso che ho la 100mbit di tim e ho messo in cascata un asus rt-ac68u con firmware merlin.
Sono talmente paranoico che la rete wireless è nascosta e protetta da mac address per i miei device.
Ma Cast che protocollo usa?
1) prova ad eliminare temporaneamente l'asus e vedi se cambia qualcosa
2) abilita l'UPnP sull'asus
3) anchio ho la VDSL di tim, quindi presumo lo stesso tuo router
tira&molla
07-05-2016, 09:15
Secondo me dipende proprio dal mio router... nel senso che ho la 100mbit di tim e ho messo in cascata un asus rt-ac68u con firmware merlin.
Sono talmente paranoico che la rete wireless è nascosta e protetta da mac address per i miei device.
Ma Cast che protocollo usa?
Se non vado errato l'attuale Google cast dovrebbe essere basato su Miracast, però prendi tale considerazione con il beneficio del dubbio, difatti nel post precedente ho fatto un pò di confusione, in quanto l'app che ti ho suggerito dovrebbe appunto basarsi su Google Cast, invece BubbleUPnP oltre a Cast è compatibile anche con il più universale Dlna.
Con quest'ultima, purtroppo, mi sembra di ricordare che la versione free non permetta la condivisione delle foto dal terminale locale ma solo tramite l'acquisto della licenza.
P.s. Al di la delle, paranoie riguardo la sicurezza, fai una verifica sul tuo router, abilita l'UPNP, riavvii il router e verifichi lo stream, poi se non lo ritieni opportuno lo disabiliti di nuovo, così facendo ti togli un ulteriore dubbio riguardo la tua rete.
elevation1
07-05-2016, 13:38
Installa google cast e google photo sul tuo telefono... Le foto le invierai con un click sulla shield... L'importante è che siano nella stessa rete (es smartphone wifi e nvidia ethernet)
Qualcuno mi può dire quale è la versione migliore di Kodi per la shield?
L'ultima versione la 16.1 ha dei bug
Non riconosce il segnale 4K e non mi crea la sezione delle serie tv.
Rumpelstiltskin
09-05-2016, 10:41
Qualcuno mi può dire quale è la versione migliore di Kodi per la shield?
L'ultima versione la 16.1 ha dei bug
Non riconosce il segnale 4K e non mi crea la sezione delle serie tv.
Prova SPMC (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.semperpax.spmc16&hl=it)
Semper Media Center (SPMC in short) is a android-minded fork of Kodi, by the former Kodi android maintainer, Koying
After a long sleep, SPMC is back following (another) Team Kodi internal fighting ;)
As far as I'm concerned, Nvidia Shield has basically cornered the market, so is my main development device. More generally, Android TV devices, amlogic devices and Amazon FireTV might be getting some love ;)
QUI (http://spmc.semperpax.com/)per vedere i changelog
Installa google cast e google photo sul tuo telefono... Le foto le invierai con un click sulla shield... L'importante è che siano nella stessa rete (es smartphone wifi e nvidia ethernet)
Se non vado errato l'attuale Google cast dovrebbe essere basato su Miracast, però prendi tale considerazione con il beneficio del dubbio, difatti nel post precedente ho fatto un pò di confusione, in quanto l'app che ti ho suggerito dovrebbe appunto basarsi su Google Cast, invece BubbleUPnP oltre a Cast è compatibile anche con il più universale Dlna.
Con quest'ultima, purtroppo, mi sembra di ricordare che la versione free non permetta la condivisione delle foto dal terminale locale ma solo tramite l'acquisto della licenza.
P.s. Al di la delle, paranoie riguardo la sicurezza, fai una verifica sul tuo router, abilita l'UPNP, riavvii il router e verifichi lo stream, poi se non lo ritieni opportuno lo disabiliti di nuovo, così facendo ti togli un ulteriore dubbio riguardo la tua rete.
Piccolo aggiornamento, sul router ho impostato igmp sul wireless e upnp NO : con l'app di google foto riesco a mandare le foto alla shield e vederle bene sulla tivi, i video invece arrivano ma scattano di brutto...
Chiedo a chi possiede un S7 : oltre a google foto, riuscite con l'app "Galleria" di Samsung a mandare le foto ed i video alla shield? se si mi fate screenshot del cellulare?
grazie!
ciao. ho istallato smpc direttamente da google store. sembra funzionare alla grande. e poi è supportato di continuo...
grazie per ora.;)
ciao. ho istallato smpc direttamente da google store. sembra funzionare alla grande. e poi è supportato di continuo...
grazie per ora.;)
Ti trovi meglio che con Kodi?
tira&molla
10-05-2016, 09:44
Ti trovi meglio che con Kodi?
Praticamente si tratta sempre di Kodi in tutto e per tutto, ma questa versione ha un nome differente in quanto viene seguita direttamente dallo sviluppatore principale del progetto Kodi per Android, il suo nome è "Koying", il quale sembra abbia abbandonato il team kodi per non chiari motivi organizzativi.
Essendo basato sullo stesso codice, è totalmente compatibile con gli add-on e le skin del Kodi originale il quale è fermo alla 16.1, questa versione di Spmc è arrivata alla versione 16.3, inoltre, egli stesso ha dichiarato che si concentrerà principalmente su tale versione la quale è ottimizzata sopratutto per la Shield.
Questa è la pagina di riferimento del progetto: http://spmc.semperpax.com/
Proprio così bisogna installare solo questo perché con Kodi ormai il supporto per la shield è abbandonato.
Comunque per quanto riguarda l'audio il Dolby Digital è supportato mentre il dts ancora non funziona
tira&molla
10-05-2016, 10:08
Comunque per quanto riguarda l'audio il Dolby Digital è supportato mentre il dts ancora non funziona
Intendi i flussi HD, Dolby True-Hd e Dts-Ma HD?
elevation1
10-05-2016, 10:24
Quindi niente kodi ma spmc... Grazie per l'info... Intanto le app di mediaset e sky latitano... Che peccato android tv...
fantonimanuel
10-05-2016, 10:38
Quindi niente kodi ma spmc... Grazie per l'info... Intanto le app di mediaset e sky latitano... Che peccato android tv...
Direi che tra kodi e spmc non se ne sente la mancanza ;)
tira&molla
10-05-2016, 10:41
Quindi niente kodi ma spmc... Grazie per l'info... Intanto le app di mediaset e sky latitano... Che peccato android tv...
Il problema delle app. di Sky e Mediaset è principalmente legato ai due fornitori e non tanto ad Android Tv.
Sono le loro rispettive paranoie, sulla pirateria che bloccano il rilascio della firma di compatibilità per Android Tv, cosa che tra l'altro trovo personalmente molto stupida, visto che marchi come Sony e Philips propongono l'Os come predefinito sulle loro smart Tv.
Basti prendere ad esempio Netflix, non che il colosso dello streaming sottovaluti la pirateria, anzi, eppure, sia sulle Tv Sony basate su Android Tv, che sulla Shield ne ha rilasciato la certificazione fin da subito.
Proprio così bisogna installare solo questo perché con Kodi ormai il supporto per la shield è abbandonato.
Scusa per la domanda forse ovvia,
faccio il download dello zip, butto tutto su chiavetta e installo da lì?
Intendi i flussi HD, Dolby True-Hd e Dts-Ma HD?
Sì non veicola ancora il dts in generale. Mentre usando lettori come MX player non ci sono problemi
fantonimanuel
10-05-2016, 11:12
Scusa per la domanda forse ovvia,
faccio il download dello zip, butto tutto su chiavetta e installo da lì?
scaricati l'apk, e poi da dove preferisci ;)
Scusa per la domanda forse ovvia,
faccio il download dello zip, butto tutto su chiavetta e installo da lì?
oppure direttamente dal play store
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.semperpax.spmc16
elevation1
10-05-2016, 13:23
Direi la cosa più semplice... Dal play store
qwer1981
10-05-2016, 23:33
Sapete come fare per trasferire file (rom) superiori a 4 GB da Mac alla memoria interna della Shield?
Praticamente si tratta sempre di Kodi in tutto e per tutto, ma questa versione ha un nome differente in quanto viene seguita direttamente dallo sviluppatore principale del progetto Kodi per Android, il suo nome è "Koying", il quale sembra abbia abbandonato il team kodi per non chiari motivi organizzativi.
Essendo basato sullo stesso codice, è totalmente compatibile con gli add-on e le skin del Kodi originale il quale è fermo alla 16.1, questa versione di Spmc è arrivata alla versione 16.3, inoltre, egli stesso ha dichiarato che si concentrerà principalmente su tale versione la quale è ottimizzata sopratutto per la Shield.
Questa è la pagina di riferimento del progetto: http://spmc.semperpax.com/
Veramente kodi non è più supportato dallo shield e quindi non verra aggiornato??? :(
Ci sarebbero grossi vantaggi nel passare a spmc??
E domanda più importante...dovrò immagino far ricaricare tutte le librerie ecc...???
qwer1981
12-05-2016, 11:44
E' nelle impostazioni, si chiama Daydream o qualcosa di simile, evidentemente è impostato un tempo di avvio del salvaschermo troppo basso, basta aumentare il tempo di intervento o se gradisci puoi anche disabilitarlo.
Grande! Grazie!
qwer1981
12-05-2016, 11:45
Sapete come fare per trasferire file (rom) superiori a 4 GB da Mac alla memoria interna della Shield?
Ho trovato la soluzione, se a qualcuno dovesse servire: ES Gestore file + Filezilla ;)
farfunzia
12-05-2016, 11:58
Ho trovato la soluzione, se a qualcuno dovesse servire: ES Gestore file + Filezilla ;)
1) Si possono anche spostare/cancellare file condivisi dal PC?
2) Se si mi dici come?
Grazie
tira&molla
12-05-2016, 12:01
Veramente kodi non è più supportato dallo shield e quindi non verra aggiornato??? :(
Ci sarebbero grossi vantaggi nel passare a spmc??
E domanda più importante...dovrò immagino far ricaricare tutte le librerie ecc...???
Sul primo quesito non è facile rispondere, da quel che si vocifera, si dice che Koying fosse l'unico sviluppatore senior rimasto a portare avanti il progetto Kodi per Android, altrove si dice che nulla sia stato veramente deciso da parte del team Kodi, riguardo alle future versioni.
Rimane il fatto che Nvidia e Minix (Minix è produttore di altrettanti e diffusissimi player Android) sono i due principali sponsor i quali versano cospicue donazioni al Team di sviluppo, per cui la questione è densa di luci e ombre. Ai posteri ...
Personalmente non ho ancora trovato tempo di installare Spmc sulla Shield, (anche perchè almeno per quanto mi riguarda, l'attuale versione funziona benissimo) ma visto che trattasi a tutti gli effetti della versione Kodi 16.1 la quale per ora si è solamente evoluta alla vers. 16.3 tramite il suo stesso sviluppatore, probabilmente basterà adoperare il suo add-on dedicato di back-up e ripristinare il profilo all'interno di Spmc. Tale procedura è abbastanza comune nella sua omonima versione Pc ma non saprei dirti se sia attuabile anche per la nostra versione Android, spero vivamente di si, perchè anche io al sol pensiero di riconfigurare tutta la skin MQ6, le scorciatoie da telecomando, gli scraper e quant'altro, di voglia ne ho veramente poca! :)
P.S. Cito una comunicazione postata sulla pagina ufficiale di Kodi, nella quale, tramite il mio inglese maccheronico :) mi sembra di comprendere che siano alla ricerca di nuovi sviluppatori sia per la versione Android che per quella Ios:
https://kodi.tv/dev-journal-kodis-switch-to-rero-development-and-a-call-for-android-devs/
A Call for Android Devs (and Windows and iOS)
As many of you know, we are a bit shorthanded in the Android development department. While there are actually two projects SPMC and MrMC that have Android devs committing code, the upstream project Kodi has no one at the moment. If you are familiar with C++ and Android development (particularly recent Android TV development) and would like to help, feel free to speak up in our forums. The devs of SPMC and MrMC are very nice people and would likely be happy to mentor you. In addition, much of the early work you’d need to do would be to simply port the work done on SPMC and MrMC into Kodi, so the learning curve shouldn’t be as steep it otherwise might be.
And we can’t stress this enough, if we don’t get an Android dev soon, Kodi for Android could very well die out. This is a significant future problem.
Grazie per l'esauriente risposta!:)
Ho letto anche l'articolo ed effettivamente sembrerebbe che manchino sviluppatori sulla piattafora android.
Speriamo veramente che il proggetto non muoia!!!
elevation1
12-05-2016, 15:29
Sembra sia uscita l'app infinity di mediaset per android tv (sulle tv sony) ma non è disponibile sulla shield... Si trova l'apk per prove?
qwer1981
12-05-2016, 19:27
1) Si possono anche spostare/cancellare file condivisi dal PC?
2) Se si mi dici come?
Grazie
Questo non so dirtelo, sinceramente!
qwer1981
13-05-2016, 21:15
Voglio ampliare la memoria interna con una micro SD da 128 Giga
Quale mi consigliate?
http://www.amazon.it/Memoria-SanDisk-Android-MicroSDXC-Adattatore/dp/B010Q57S62/ref=sr_1_5?s=electronics&ie=UTF8&qid=1463170253&sr=1-5&keywords=micro+sd+128+gb
C'è di meglio?
Ma ci sono in commercio delle custodie per il remote? sono un maniaco è odio quando di rovinano le cose:D
andreamars
14-05-2016, 20:53
Voglio ampliare la memoria interna con una micro SD da 128 Giga
Quale mi consigliate?
http://www.amazon.it/Memoria-SanDisk-Android-MicroSDXC-Adattatore/dp/B010Q57S62/ref=sr_1_5?s=electronics&ie=UTF8&qid=1463170253&sr=1-5&keywords=micro+sd+128+gb
C'è di meglio?
Le cinesi mixza da 128 GB stanno a meno di 30€.
Leggono a 80 MB/s e scrivono a 60.
Le trovi su GEARBEST, sono fantastiche e sono mesi che nessuno si lamenta,
Io ne ho due da 64Gb
qwer1981
15-05-2016, 01:31
Le cinesi mixza da 128 GB stanno a meno di 30€.
Leggono a 80 MB/s e scrivono a 60.
Le trovi su GEARBEST, sono fantastiche e sono mesi che nessuno si lamenta,
Io ne ho due da 64Gb
Grazie! C'è qualche shop in Europa che le vende?
FA.Picard
15-05-2016, 23:16
Non mi va più la ricerca vocale, ne tramite telecomando ne tramite controller
Cosa può essere?
andreamars
16-05-2016, 08:04
Non mi va più la ricerca vocale, ne tramite telecomando ne tramite controller
Cosa può essere?
A me capita ogni tot giorni che il controller perda la sync, ma in quel caso non va più nessun tasto.
In ogni caso prova a riassociare
farfunzia
19-05-2016, 20:40
Scusate la domanda banale ma se acquisto la shield da Amazon UK con Prime devo anche pagare le spese di spedizione?
Inoltre c'è l'adattatore per l'italia?
Grazie
FA.Picard
20-05-2016, 11:01
Prendilo da francia o germania
elevation1
20-05-2016, 11:33
tante novità... innanzitutto l'annuncio di un aggiornamento corposo:
http://www.dday.it/redazione/20010/android-tv-cresce-nuovi-tv-player-e-funzionalita-tra-cui-lhdr
Poi è uscita oggi finalmente l'app di spotify
Come ultima notizia... niente non sono riuscito a trovare nessun apk di infinity per le tv sony (con android tv)... avete novità in merito?
tira&molla
21-05-2016, 09:21
Scusate la domanda banale ma se acquisto la shield da Amazon UK con Prime devo anche pagare le spese di spedizione?
Inoltre c'è l'adattatore per l'italia?
Grazie
Come suggerito è preferibile acquistarlo su Amazon Fr o Germany, con adattatore incluso, nella versione Uk non saprei dirti.
Con Prime, non mi sembra che vi siano costi aggiuntivi, se utilizzi store Amazon Europei.
farfunzia
24-05-2016, 10:16
Ciao a tutti,
prima della shield usavo il WD TV Live e ne ero molto soddisfatto, per vedere le locandine bastava che scaricavo la jpg nella cartella del film e la chiamavo allo stesso modo, per capirci ad esempio:
Cartella --> Joy_HD1080 al cui interno JOY_HD1080.mkv e JOY_HD1080.jpg
Ora con la shield questo non funziona. Premetto che a me della trama, del trailer, dei personaggi non me ne importa nulla, vorrei solo che quando accedo con Kodi o SPMC ad una cartella, riesco a visualizzare oltre al nome del film anche la relativa locandina.
A parte Plex, c'è un modo facile e veloce per visualizzare le locandine che ho scaricato all'interno delle cartelle dei film?
Grazie mille a chiunque vorrà aiutarmi.
Rumpelstiltskin
24-05-2016, 10:27
Ciao a tutti,
prima della shield usavo il WD TV Live e ne ero molto soddisfatto, per vedere le locandine bastava che scaricavo la jpg nella cartella del film e la chiamavo allo stesso modo, per capirci ad esempio:
Cartella --> Joy_HD1080 al cui interno JOY_HD1080.mkv e JOY_HD1080.jpg
Ora con la shield questo non funziona. Premetto che a me della trama, del trailer, dei personaggi non me ne importa nulla, vorrei solo che quando accedo con Kodi o SPMC ad una cartella, riesco a visualizzare oltre al nome del film anche la relativa locandina.
A parte Plex, c'è un modo facile e veloce per visualizzare le locandine che ho scaricato all'interno delle cartelle dei film?
Grazie mille a chiunque vorrà aiutarmi.
http://kodi.wiki/view/Set_content_and_scan
supertopix
24-05-2016, 10:27
Ciao a tutti,
prima della shield usavo il WD TV Live e ne ero molto soddisfatto, per vedere le locandine bastava che scaricavo la jpg nella cartella del film e la chiamavo allo stesso modo, per capirci ad esempio:
Cartella --> Joy_HD1080 al cui interno JOY_HD1080.mkv e JOY_HD1080.jpg
Ora con la shield questo non funziona. Premetto che a me della trama, del trailer, dei personaggi non me ne importa nulla, vorrei solo che quando accedo con Kodi o SPMC ad una cartella, riesco a visualizzare oltre al nome del film anche la relativa locandina.
A parte Plex, c'è un modo facile e veloce per visualizzare le locandine che ho scaricato all'interno delle cartelle dei film?
Grazie mille a chiunque vorrà aiutarmi.
Kodi non ti scarica in automatico tutto? 😳
farfunzia
24-05-2016, 11:01
http://kodi.wiki/view/Set_content_and_scan
Kodi non ti scarica in automatico tutto? 😳
Intanto grazie, la shield mi è arrivata ieri e sto cercando di capirci qualcosa sulle locandine, uso SPMC non Kodi anche se ho capito che è la versione di Kodi che continuerà ad essere manutenuta.
Ora do una letta a quel link sperando di capirci qualcosa.
Grazie ancora
farfunzia
24-05-2016, 13:55
scusate, una volta settato uno scraper, posso riaprirlo e modificarlo quando voglio?
A me serve rientrare nella schermata in cui dico che i video sono in cartelle separate per provare le varie combinazioni.
Si può fare oppure scraper fatti non si possono modificare ed occorre ricrearli ex novo?
tu setti uno scraper in una sorgente e la sorgente può essere modificata!
cerco di "anticipare" il tuo pensiero,
tu NON vuoi modificare uno scraper vuoi che faccia la rebuild della sorgente, giusto? in tal caso la risposta è ancora si, si può fare!
farfunzia
24-05-2016, 14:14
tu setti uno scraper in una sorgente e la sorgente può essere modificata!
cerco di "anticipare" il tuo pensiero,
tu NON vuoi modificare uno scraper vuoi che faccia la rebuild della sorgente, giusto? in tal caso la risposta è ancora si, si può fare!
A me serve solo rientrare nella schermata in cui imposto se il/i film sono in cartelle separate, per capirci qui:
http://i.imgur.com/bEBFDth.jpg
In maniera tale da togliere e mettere la spunta e provare cosa succede
farfunzia
27-05-2016, 10:15
La prima volta che ho collegato un HD esterno via USB sulla shield me lo ha visto tranquillamente, dopodiché dalla seconda volta in poi accedo su es explorer, lo riconosce ma quando cerco di accederci mi dice impossibile aprire i file.
Qualcuno sa dirmi cosa può essere successo?
L'HD è sempre lo stesso e non sono state fatte modifiche, l'altro HD in rete invece lo vede e ci accede senza problemi.
Crystal1988
02-06-2016, 10:57
Ragazzi ma ci sono rumors di una Shield TV con Tegra X2/P1 (insomma, con Pascal, che utilizzi quello che hanno messo su Drive PX2) oppure questa con Tegra X1 andrà avanti ancora per 1/2 anni?
finalmente anche in italia (http://www.tomshw.it/news/nvidia-shield-android-tv-a-199-euro-per-sfidare-le-console-77515):
Considerata la vendita in italia qualcuno ha news riguardo la compatibilità con premium play?
Ciao,
ho qualche serio problema con il joy pad.....
1- non si spegne più
2- se lo attacco al pc riesco a spegnerlo e poi riesco a risincronizzarlo allo shield ma poi a random vedo il led va via per un millisecondo sul joypad, e si blocca poi dopo un po' ritorna, ma così è ingestibile.
3- dopo un po' il joypad rimane acceso ma non comunica con lo shield e non c'è modo di riconnetterlo se non facendo un passaggio da pc
??????????????
Che devo fare, lo mando in assistenza?
p.s. se lo attacco con USB allo shield funziona correttamente
elevation1
04-06-2016, 11:56
Considerata la vendita in italia qualcuno ha news riguardo la compatibilità con premium play?
Le app mediaset per android tv ci sono ma non si sa perché sono solo sui tv sony (che per l'appunto hanno lo stesso sistema operativo)... Per capirci se si riuscisse ad estrarre l'apk dalle tv il tutto dovrebbe funzionare senza problemi...
FA.Picard
05-06-2016, 08:40
basta collegarlo via usb
No via usb non lo riconosce, su 8.1 andava con il 10 non va più e anche in rete non ho trovato info utili...
Ho dato una letta sul sito Nvidia, e dice che dentro al pacchetto Nvidia Experience ci sono i driver ma cmq non funziona (ho provato sul Notebook che ho la vga Nvidia); anche a me lo riconosce come mouse e basta :(
Dopo una lunga sessione di chat (anche di domenica questo mi ha colpito veramente), il controller va in RMA :(
Ragazzi sto pensando di passare all'adsl di Tim, che voi sappiate qualcuno è riuscito ad installare l'app Timvision?
non serve avere la linea con Tim per utilizzare Timvision, quindi puoi provarci.
(io nn ci sono riuscito!)
Nel play store non trova l'app
... ho visto che sta per uscire in italia finalmente... e anche se ho letto millemila domande e altrettante risposte dall'inizio del 3d... non ho trovato la risposta a queste:
a) funziona con logitech Harmony?
b) prevedendo un utilizzo esclusivo come media player, la versione da 199 (quindi praticamente senza memoria di archiviazione) va bene uguale, dato che ho tutto sul NAS?
c) che banda occorre per fare streaming da pc fisso di un gioco 1080p? (sono con un powerline... e mi sa che non raggiungo i 70mbit...)
d) ho letto di qualche problema sul dts e dd. ma è possibile fare pass-trough? tanto ho un sintoampli a/V....?
grazie a tutti per le risposte.
FA.Picard
06-06-2016, 13:29
No via usb non lo riconosce, su 8.1 andava con il 10 non va più e anche in rete non ho trovato info utili...
A me ha sempre funzionato dall'inizio con windows 10, anche collegati 2 contemporaneamente
tira&molla
06-06-2016, 14:26
... ho visto che sta per uscire in italia finalmente... e anche se ho letto millemila domande e altrettante risposte dall'inizio del 3d... non ho trovato la risposta a queste:
a) funziona con logitech Harmony?
b) prevedendo un utilizzo esclusivo come media player, la versione da 199 (quindi praticamente senza memoria di archiviazione) va bene uguale, dato che ho tutto sul NAS?
c) che banda occorre per fare streaming da pc fisso di un gioco 1080p? (sono con un powerline... e mi sa che non raggiungo i 70mbit...)
d) ho letto di qualche problema sul dts e dd. ma è possibile fare pass-trough? tanto ho un sintoampli a/V....?
grazie a tutti per le risposte.
Per gli Harmony, non vi è problema, l'unica cosa e che se devi aggiungere scorciatoie personalizzate per Kodi, hai bisogno di un ricevitore ir usb aggiuntivo, da pochi euro, per cui la cosa è soggettiva.
La versione da 16 va benissimo, comunque puoi integrare la memoria con una sd, non è la stessa cosa come avere un Hd integrato ma nel tuo caso non ne hai bisogno.
Riguardo i giochi in streaming, non ne adopero ma altri ti sapranno dire sicuramente di più.
I problemi riguardo l'audio Hd, Dts-Hd Master e Dolby True Hd, riguardano solo ed esclusivamente Kodi, di conseguenza puoi adoperare Spmc, che non altro un Kodi in stadio avanzato e ottimizzato per la Shield e problemi di audio non ne hai più. Per il passtrough audio, tutto ok in entrambi i casi.
FA.Picard
06-06-2016, 14:32
tramite geforce experience intendi in remoto sullo shield? No
Li ho provati sono con Lego Movie con mio figlio, io di solito gioco con mouse e tastiera :asd:
Collegati via usb -> riconosciuti al volo -> giocato
Non so se è fortuna o altro, se vuoi quando torno a casa controllo quali driver ha installato automaticamente
farfunzia
06-06-2016, 14:36
Non so cosa sia successo ma da un paio di giorni X-Plore non mi permette più di scegliere quale lettore utilizzare per vedere film.
Prima mi chiedeva se usare il suo, la galleria, vlc o mx.
A qualcuno è capitato e soprattutto sa come risolverlo.
P.S. Ho disinstallato e installato nuovamente sia X-Plore che vlc ed mx ma non è cambiato nulla, ho anche provato a mettere e poi togliere la spunta nelle impostazioni di X-Plore che permette di utilizzare altri lettori.
Grazie
... ho visto che sta per uscire in italia finalmente... e anche se ho letto millemila domande e altrettante risposte dall'inizio del 3d... non ho trovato la risposta a queste:
a) funziona con logitech Harmony?
b) prevedendo un utilizzo esclusivo come media player, la versione da 199 (quindi praticamente senza memoria di archiviazione) va bene uguale, dato che ho tutto sul NAS?
c) che banda occorre per fare streaming da pc fisso di un gioco 1080p? (sono con un powerline... e mi sa che non raggiungo i 70mbit...)
d) ho letto di qualche problema sul dts e dd. ma è possibile fare pass-trough? tanto ho un sintoampli a/V....?
grazie a tutti per le risposte.
Ti rispondo per la c) e la d)
Per fare streaming dovresti essere sui 40-60mb/s il problema che ho notato è che con il powerline c'è troppa latenza, e quindi anche se la banda c'è il gioco non risulta molto piacevole (io ho dei vecchi powerline), poi sono passato alla rete cablata ed è passata la paura
Per quanto riguarda il dts e dd, problemi non c'è ne sono, nel senso che con kodi funziona tutto, quello che sto notando è che oltre ad un leggero rumore all'inizio dei vari video (tipo di sync) il video non sempre risulta fluido come se cercasse di sincronizzare l'audio con il video, disabilitando il pass-trough mi sembra che la cosa non succeda; ma sto ancora verificando questa cosa. (il problema me lo dava anche con un altro set-top-box)
AlexAlex
07-06-2016, 15:09
Per fare streaming dovresti essere sui 40-60mb/s il problema che ho notato è che con il powerline c'è troppa latenza, e quindi anche se la banda c'è il gioco non risulta molto piacevole (io ho dei vecchi powerline), poi sono passato alla rete cablata ed è passata la paura
Ottimo, un informazione che interessava anche a me. Nessuno di voi ha potuto confrontare le prestazioni in quest'ambito con Steam link? ci sono dei confronti in rete ma preferivo delle informazioni più dirette se possibile :)
Come mai qualcuno installa l'app Moonlight Game Streaming che fa quello che la Shield TV dovrebbe già fare nativamente?
in passato l'avevo provata su un tablet Nexus 7 e funzionava abbastanza bene, però mi aspettavo che la Shield TV svolgesse meglio questa funzione...
Chiedo venia, ma essendo in procinto di acquistarla, volevo chiedere se la consolle gestisce vecchi televisori con sorgente 1080 interlacciato.
Grazie!
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Rumpelstiltskin
08-06-2016, 19:38
Chiedo venia, ma essendo in procinto di acquistarla, volevo chiedere se la consolle gestisce vecchi televisori con sorgente 1080 interlacciato.
Grazie!
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
per vecchi televisori credo tu non ti riferisca ai "tubo catodici";
Detto questo io ho una tv di quasi 9 anni ormai (Sony kdl w4500) a 1080P e va bene con la shield!
D'accordo sul 1080P, ma io mi riferivo al 1080 interlacciato.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
showhand
09-06-2016, 22:13
Ciao a tutti, volevo comprare il gingillo. Non è già vecchio, vero? E soprattutto: serve la versione con più giga?
FA.Picard
10-06-2016, 07:52
Non è già vecchio cmq è strano che non sia sceso di 1€ da quando è uscito :asd:
Volevo prendere il tablet k1 ma costa sempre 199€ :stordita:
showhand
10-06-2016, 08:34
Non è già vecchio cmq è strano che non sia sceso di 1€ da quando è uscito :asd:
Volevo prendere il tablet k1 ma costa sempre 199€ :stordita:
Ok, grazie mille. Avevo trovato il 16 GB a 150 euro (scatola danneggiata) e il 500 a 190 (idem).
Cosa mi consiglieresti? Serve l'hd?
FA.Picard
10-06-2016, 13:42
16 gb ci fai pochino, forse per quella differenza conviene la versione con hd
showhand
10-06-2016, 16:04
Comprato, 500 GB. Ora si aspetta :D
Ciao,
qualcuno ha avuto modo di provare se funziona il G920 della Logitech su lo shield.
Sia in Game Now che in Game Stream?
Ne stavo valutando l'acquisto :)
paobenti75
20-06-2016, 15:41
Posso far partire all accensione subito kodi? Tanto lo uso per quello
Posso far partire all accensione subito kodi? Tanto lo uso per quello
Io sino ad ora non ho trovato risposta:(
Darklion
21-06-2016, 12:14
Io sino ad ora non ho trovato risposta:(
Purtroppo XBMC launcher non funziona con Android v.6.
Qui un possibile rimedio:
http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=277863&pid=2350125#pid2350125
Non l'ho provato, quindi fatelo a vostro rischio e pericolo! :)
Il launcher di spmc credo funzioni
AlexAlex
21-06-2016, 15:12
Ma alla fine in quanti la usano per giocare? Mi sembra che quasi non se ne parli....
Per curiosità quanto costa indicativamente un gioco per nVidia Shield rispetto a uno per pc? Dall'articolo sembra che venga data assieme anche una chiave Steam.
Costano uguali, ma se fai labbonamento 10€ al mese hai una rosa di giochi a cui puoi giocare.
Io ho scelto 10€ al mese, non mi trovo malissimo. Qualita buona, va bene come casual game.
Poi appena escono le nuove amd vedo se calano un po i prezzi delle nvidia, cosi proverei anche lo straming.
Come console non e male secondo me
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, ho un po' di domande che spero possiate aiutarmi a risolvere...
Riguardo all'audio, fa bitstreaming attraverso l'hdmi sia dell'AC3 che del DTS (quello base 5.1)?
Io lo collegherei in HDMI ad una TV che poi mi ributta fuori l'audio su cavo ottico e lo mando ad un creative home cinema 5.1 (che appunto decodifica sia AC3 che DTS 5.1)
Io volevo mettere su un emulatore MAME e poi collegare un controller arcade USB (ho appena comprato uno stick neo-geo) e giocare sulla TV, si può fare?
L'applicazione Netflix supporta l'audio 5.1?
Ma é possibile fare streaming da internet (tipo per vedere le serie tv online, etc...)? Ovviamente essendo android avrá tutte le limitazioni di non far andare flash etc...
Sono combattuto tra questo e una semplice Intel Compute stick (che peró fa girare windows e la userei come un PC normale...)
AlexAlex
21-06-2016, 22:58
Costano uguali, ma se fai labbonamento 10€ al mese hai una rosa di giochi a cui puoi giocare.
Io ho scelto 10€ al mese, non mi trovo malissimo. Qualita buona, va bene come casual game.
Poi appena escono le nuove amd vedo se calano un po i prezzi delle nvidia, cosi proverei anche lo straming.
Come console non e male secondo me
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Grazie, speravo ci fosse anche la possibilità di un qualche riscatto dei giochi Steam che già ho per usarli anche nella loro piattaforma.
L'ho streaming lo avevo provato con l'app Moonlight che fa più o meno la stessa cosa e non era male con connessione cablata. Quella nVidia dovrebbe essere meglio essendo ottimizzata.
finalmente anche in italia (http://www.tomshw.it/news/nvidia-shield-android-tv-a-199-euro-per-sfidare-le-console-77515):
Ad oggi non ho ancora trovato dove la vendono.
Addirittura il sito NVidia riporta "AVVISAMI" sulla pagina dedicata alla Shield TV con i prezzi.
Mah......
Ciao a tutti, ho un po' di domande che spero possiate aiutarmi a risolvere...
Riguardo all'audio, fa bitstreaming attraverso l'hdmi sia dell'AC3 che del DTS (quello base 5.1)?
Io lo collegherei in HDMI ad una TV che poi mi ributta fuori l'audio su cavo ottico e lo mando ad un creative home cinema 5.1 (che appunto decodifica sia AC3 che DTS 5.1)
Io volevo mettere su un emulatore MAME e poi collegare un controller arcade USB (ho appena comprato uno stick neo-geo) e giocare sulla TV, si può fare?
L'applicazione Netflix supporta l'audio 5.1?
Ma é possibile fare streaming da internet (tipo per vedere le serie tv online, etc...)? Ovviamente essendo android avrá tutte le limitazioni di non far andare flash etc...
Sono combattuto tra questo e una semplice Intel Compute stick (che peró fa girare windows e la userei come un PC normale...)
Allora ho trovato molte risposte nel thread...
Riguardo all'uso come download machine (esiste qualcosa tipo jdownloader?) e per fare streaming live della TV nessuno può dirmi se è possibile?
tira&molla
22-06-2016, 10:13
Ad oggi non ho ancora trovato dove la vendono.
Addirittura il sito NVidia riporta "AVVISAMI" sulla pagina dedicata alla Shield TV con i prezzi.
Mah......
Fino ad oggi, la maggior parte dei possessori italiani, me compreso, hanno eseguito l'acquisto su amazon.fr per cui o attendi o segui la scorciatoia tanto il prezzo è lo stesso garanzia compresa, visto che da quel che mi risulta Nvidia non ha mai creato difficoltà a riguardo.
Fino ad oggi, la maggior parte dei possessori italiani, me compreso, hanno eseguito l'acquisto su amazon.fr per cui o attendi o segui la scorciatoia tanto il prezzo è lo stesso garanzia compresa, visto che da quel che mi risulta Nvidia non ha mai creato difficoltà a riguardo.
Come premessa, scusate l'intromissione
A me amaz**.fr andrebbe benissimo però il prezzo non è lo stesso in questa fase perché con la promozione di lancio in Italia agli stessi prezzi della sola console su amaz**.fr vengono dati in omaggio telecomando e - per la pro - anche lo stand.
E scusate di nuovo l'intromissione.
EDIT / AGGIORNAMENTO: sul sito di almeno uno dei due partner commerciali di lancio in Italia (non credo di poter fare i nomi) la versione base è diventata da poco disponibile con l'omaggio del telecomando al prezzo speciale come annunciato. Io aspetto la Pro.
P.S.: dopo essermi informato meglio online ho cambiato idea e ho ordinato presso quel sito partner la versione base con telecomando gratuito.
tira&molla
23-06-2016, 08:36
Come premessa, scusate l'intromissione
A me amaz**.fr andrebbe benissimo però il prezzo non è lo stesso in questa fase perché con la promozione di lancio in Italia agli stessi prezzi della sola console su amaz**.fr vengono dati in omaggio telecomando e - per la pro - anche lo stand.
E scusate di nuovo l'intromissione.
EDIT / AGGIORNAMENTO: sul sito di almeno uno dei due partner commerciali di lancio in Italia (non credo di poter fare i nomi) la versione base è diventata da poco disponibile con l'omaggio del telecomando al prezzo speciale come annunciato. Io aspetto la Pro.
P.S.: dopo essermi informato meglio online ho cambiato idea e ho ordinato presso quel sito partner la versione base con telecomando gratuito.
Hai ragione, ma d'altronde fino a un paio di giorni fa, nei loro comunicati ufficiali non si faceva menzione del telecomando accluso nella confezione.
AlexAlex
23-06-2016, 09:12
Visto che si può espandere senza problemi tanto vale prendere la versione base, giusto? Controindicazioni?
qwer1981
23-06-2016, 11:35
Segnalo che Saint Row 4 è diventato gratuito per i membri di Geforce Now
Aggiornamento: all'ora di pranzo mi è stata consegnata la NVIDIA Shield Android TV 16GB in promozione con telecomando omaggio ordinata appena 2 giorni fa su uno dei siti partner di nVidia per il lancio commerciale ufficiale in Italia.
Installata in pochi minuti, eseguiti diversi aggiornamenti, installati anche Kodi e SPMC e tutto bene o male funzionante senza grossi intoppi
Ciao a tutti. Qualche domanda per i possessori. Meglio Kodi o spmc? Si può far uscire l'audio stereo da usb? Si può installare il market underground di Amazon? Grazie in anticipo a tutti
tira&molla
25-06-2016, 21:46
Ciao a tutti. Qualche domanda per i possessori. Meglio Kodi o spmc? Si può far uscire l'audio stereo da usb? Si può installare il market underground di Amazon? Grazie in anticipo a tutti
Spmc ha una marcia in più avendo abilitato anche Dts-Hd e Dolby True-Hd, per l'audio da usb posso fare solo supposizioni, penso che tu ti debba procurare un Dac Usb esterno, riguardo Amazon non so dirti.
Certo, la mia curiosità sull'audio era dovuta proprio al fatto che vorrei utilizzare la SHIELD come centro multimediale completo e quindi vorrei collegarla anche al mio dac. Per il market sarebbe una buona cosa poter installare quello di Amazon (Underground) perché li molti dei giochi che lo store classico propone a pagamento sono gratis (tipo Old Republic)
Ciao a tutti. Qualche domanda per i possessori. Meglio Kodi o spmc? Si può far uscire l'audio stereo da usb? Si può installare il market underground di Amazon? Grazie in anticipo a tutti
In questo momento "meglio" SPMC perché su Android è un po' più aggiornato; il suo sviluppatore era il principale sviluppatore Android di Kodi ma ha lasciato qualche tempo fa il team del progetto per divergenze di vedute con i responsabili, i quali stanno ancora cercando un degno sostituto per il progetto "madre".
Ho installato Amazon Underground sul mio dispositivo mediante il Sideload Launcher, Google Chrome e ES File Explorer e funziona, anche se credo che non tutti i giochi ivi presenti poi vadano bene sulla Shield. Su YouTube c'è un video che spiega la semplice procedura.
ciao a tutti, prima di procedere all'acquisto volevo capire se la mia connessione fosse adeguata per sfruttare il gioco in streaming, ho provato ad eseguire il test direttamente sul sito nvidia ma non c'è modo di farlo partire.
Qualcuno di voi l'ha usato con successo?
link: https://shield.nvidia.it/support/geforce-now/system-requirements/1
con speedtest ho non piu' di 5/6mb reali in download e 1 in up, riuscirei a giocare (non pretendo full hd o dettagli ultra ma che sia almeno fluido) oppure non c'è speranza?
grazie
Ho appena notato che quando manca la corrente e poi torna la shild si accende.
È possibile far si che resti spenta??
Qualcuno ha esperienza con directory condivise con nfs o dlna e la nostra shield?
Rumpelstiltskin
29-06-2016, 17:48
Segnalo che è uscito l'aggiornamento 3.2!
TANTA ROBA (https://forums.geforce.com/default/topic/948032/shield-android-tv/shield-android-tv-software-upgrade-3-2-now-available-6-29-16-/)
showhand
29-06-2016, 21:00
Si ma dovrebbe esserci nel menu l'opzione per attivare lo share del disco in rete, invece non c'è... bug credo
Aspettate ad aggiornare, ne sto leggendo di ogni sul forum nVidia, molti hanno vari tipi di problemi.
Si ma dovrebbe esserci nel menu l'opzione per attivare lo share del disco in rete, invece non c'è... bug credo
C'è ..... cerca bene .... sistema .... memoria .....
Rumpelstiltskin
30-06-2016, 10:37
Anche a me manca
Tapatalk`ed
tira&molla
30-06-2016, 10:46
Si ma dovrebbe esserci nel menu l'opzione per attivare lo share del disco in rete, invece non c'è... bug credo
Io non sono a casa per cui non posso verificare, ma dal forum internazionale della Shield dicono che si possa abilitare tramite, cit.: Enable in Settings > Storage & reset > Network Storage
per cui in lingua nostrana, come già precedentemente suggerito, nel menù dedicato alle impostazioni riguardanti la memoria.
Rumpelstiltskin
30-06-2016, 11:36
Io da li vedo solo la possibilità di montate cartelle di rete ma non di condividere il disco della shield
Tapatalk`ed
Io da li vedo solo la possibilità di montate cartelle di rete ma non di condividere il disco della shield
Tapatalk`ed
https://forums.geforce.com/default/topic/948032/shield-android-tv/shield-android-tv-software-upgrade-3-2-now-available-6-29-16-/post/4916743/#4916743
Kikko2000
30-06-2016, 12:35
Per abilitare lo share di rete bisogna abilitare il server Plex (eventualmente forzando un aggiornamento).
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Rumpelstiltskin
30-06-2016, 12:39
Per abilitare lo share di rete bisogna abilitare il server Plex (eventualmente forzando un aggiornamento).
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
questa poi :)
showhand
30-06-2016, 14:00
Per abilitare lo share di rete bisogna abilitare il server Plex (eventualmente forzando un aggiornamento).
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Esatto, avevo letto. Ho installato ma niente, oggi provo ad aggiornare.
Grazie comunque!
Alla fine ho aggiornato, per l'utilizzo che ne faccio io ovvero solo come mediacenter non è cambiato nulla e funziona tutto come prima. Il bug dei 50hz persiste come sempre nella visione dei filmati e l'unica opzione nuova che ho provato è lo spegnimento automatico della tv con l'hdmi cec. Ovviamente a me non funziona, ma leggendo in altri lidi non sono il solo.
farfunzia
30-06-2016, 15:09
Scusate, a me non permette di modificare le impostazioni in spazio cromatico e scegliere di settare tra RGB o YCbCr 4:4:4, queste voci me le da in grigio chiaro e non editabili, me le setta di default a 4:2:0.
La mia tv è 4K sicuro con hdmi 2.0 e HDCP 2.2, tanto è vero che la shield mi si setta da sola su 4K (consigliato).
E' capitato a qualcun altro questa cosa?
Qualcuno sa aiutarmi a capire se è normale o come risolvere?
Il bug dei 50hz persiste come sempre nella visione dei filmati e l'unica opzione nuova che ho provato è lo spegnimento automatico della tv con l'hdmi cec. Ovviamente a me non funziona, ma leggendo in altri lidi non sono il solo.
Scusami, visto che anch'io eventualmente la prenderei per utilizzarla quasi esclusivamente come media center esattamente a cosa ti riferisci con il bug dei 50hz? Grazie.
Alla fine ho aggiornato, per l'utilizzo che ne faccio io ovvero solo come mediacenter non è cambiato nulla e funziona tutto come prima. Il bug dei 50hz persiste come sempre nella visione dei filmati e l'unica opzione nuova che ho provato è lo spegnimento automatico della tv con l'hdmi cec. Ovviamente a me non funziona, ma leggendo in altri lidi non sono il solo.
Neppure a me funziona, o meglio solo parzialmente: accende la TV ma non la spegne.
Scusa in cosa consiste il bug dei 50Hz?
Scusate, a me non permette di modificare le impostazioni in spazio cromatico e scegliere di settare tra RGB o YCbCr 4:4:4, queste voci me le da in grigio chiaro e non editabili, me le setta di default a 4:2:0.
La mia tv è 4K sicuro con hdmi 2.0 e HDCP 2.2, tanto è vero che la shield mi si setta da sola su 4K (consigliato).
E' capitato a qualcun altro questa cosa?
Qualcuno sa aiutarmi a capire se è normale o come risolvere?
Neppure a me permette di modificare quel parametro e come te ho una 4K con hdmi 2.0 e la shield si setta in automatico su 4k.
Nulla cambia anche abilitanto sulla TV il "TrueColor via hdmi": migliora la qualità del colore (più realistico e meno supervivid), ma nulla di più.
pinkpank
01-07-2016, 14:33
Ciao a tutti! Un mega consiglio: posso tranquillamente sostituire il mio WDTV Live (compatibilità formati, resa colori, qualità immagine, 24p, 23.976, ecc...) con questo gioiellino? Grazie.
Qualcuno ha esperienza con directory condivise con nfs o dlna e la nostra shield?
Io utilizzo senza problemi nfs per collegarmi con il synology (entrambi aggiornati all'ultimo firmware ufficiale disponibile)
farfunzia
01-07-2016, 15:19
Ciao a tutti! Un mega consiglio: posso tranquillamente sostituire il mio WDTV Live (compatibilità formati, resa colori, qualità immagine, 24p, 23.976, ecc...) con questo gioiellino? Grazie.
Essendo un ex possessore del wd tv live direi proprio di si.
Con la shield hai un po più di cose da settare ma va che è una meraviglia.
Scusate, a me non permette di modificare le impostazioni in spazio cromatico e scegliere di settare tra RGB o YCbCr 4:4:4, queste voci me le da in grigio chiaro e non editabili, me le setta di default a 4:2:0.
La mia tv è 4K sicuro con hdmi 2.0 e HDCP 2.2, tanto è vero che la shield mi si setta da sola su 4K (consigliato).
E' capitato a qualcun altro questa cosa?
Qualcuno sa aiutarmi a capire se è normale o come risolvere?
Ciao, a me anche lo faceva, ho dovuto attivare sull uscita hdmi della tv quel tipo di voce 4:4:4 che di base era su 4:2:0.... dopo di quello va, xò non ho capito bene cosa cambia fondamentalmente...qualcuno lo sa? anche xke dopo aver fatto questo settaggio, mentre uso la shield se per caso tocco qualcosa con il telecomando della tv normale mi sfarfalla lo schermo...ma poi torna subito normale... che può essere??
Neppure a me funziona, o meglio solo parzialmente: accende la TV ma non la spegne.
Scusa in cosa consiste il bug dei 50Hz?
Consiste nel fatto che qualsiasi cosa si guardi a 50hz come i file a 25fps o l'iptv a 50hz questo verrà riprodotto non fluidamente ma scatterà sempre. Non hanno mai risolto da quando è uscita. L'unico modo è o forzare la visione a 60hz e si ha una visione nn fluidissima ma accettabile oppure modificare il file advancesetting.xml di kodi e inserire una stringa in modo che la riproduzione avvenga a 25hz. Tuttavia non tutti i televisori supportano la modalità a 25hz, difatti dei miei 3 tv solo il Samsung può farlo, i due LG hanno solo 24/30/50/60.
tira&molla
02-07-2016, 06:59
Consiste nel fatto che qualsiasi cosa si guardi a 50hz come i file a 25fps o l'iptv a 50hz questo verrà riprodotto non fluidamente ma scatterà sempre. Non hanno mai risolto da quando è uscita. L'unico modo è o forzare la visione a 60hz e si ha una visione nn fluidissima ma accettabile oppure modificare il file advancesetting.xml di kodi e inserire una stringa in modo che la riproduzione avvenga a 25hz. Tuttavia non tutti i televisori supportano la modalità a 25hz, difatti dei miei 3 tv solo il Samsung può farlo, i due LG hanno solo 24/30/50/60.
Per cui la questione riguarda Kodi o la cosa si riscontra con qualsiasi player?
Per cui la questione riguarda Kodi o la cosa si riscontra con qualsiasi player?
E' qualche mese che non riprovo con altri player per vedere se è cambiato qualcosa, cmq sì, sia con vlc, mx e compagnia, lo faceva con tutti. Quindi è proprio un problema dello shield.
A dire la verità penso che il problema sia solo sui 25fps, mi ricordo che mi capitò di vedere un canale spagnolo su iptv e questo trasmettava a 50fps reali infatti la riproduzione era molto fluida per cui me lo guardai per una mezz'ora per capire se iniziasse a scattare il video...beh, nessun problema. Il problema quindi credo proprio sia solo sui 25fps riprodotti sui 50hz.
Come ho detto se la proprio tv supporta i 25hz smanettando col file di conf. di kodi si bypassa il problema.
Io utilizzo senza problemi nfs per collegarmi con il synology (entrambi aggiornati all'ultimo firmware ufficiale disponibile)
ovvero dalla shield monti una risorsa NFS che poi vedi/gestisci/usi con tutte le app?
E' qualche mese che non riprovo con altri player per vedere se è cambiato qualcosa, cmq sì, sia con vlc, mx e compagnia, lo faceva con tutti. Quindi è proprio un problema dello shield.
A dire la verità penso che il problema sia solo sui 25fps, mi ricordo che mi capitò di vedere un canale spagnolo su iptv e questo trasmettava a 50fps reali infatti la riproduzione era molto fluida per cui me lo guardai per una mezz'ora per capire se iniziasse a scattare il video...beh, nessun problema. Il problema quindi credo proprio sia solo sui 25fps riprodotti sui 50hz.
Come ho detto se la proprio tv supporta i 25hz smanettando col file di conf. di kodi si bypassa il problema.
Azz, bel problema per chi vorrebbe usarlo principalmente come mediaplayer... :(
una domada un po' ot,riguarda kodi,come si fa' a fargli memorizzare il punto dove si interrompe la visione? tutte lo volte si deve ricercare il punto a mano,anche il wd live tv lo faceva in automatico
a me lo fa senza che gli dica nulla...
prova a chiedere nel tread su kodi/XBMC
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2280962
tira&molla
04-07-2016, 11:20
E' qualche mese che non riprovo con altri player per vedere se è cambiato qualcosa, cmq sì, sia con vlc, mx e compagnia, lo faceva con tutti. Quindi è proprio un problema dello shield.
A dire la verità penso che il problema sia solo sui 25fps, mi ricordo che mi capitò di vedere un canale spagnolo su iptv e questo trasmettava a 50fps reali infatti la riproduzione era molto fluida per cui me lo guardai per una mezz'ora per capire se iniziasse a scattare il video...beh, nessun problema. Il problema quindi credo proprio sia solo sui 25fps riprodotti sui 50hz.
Come ho detto se la proprio tv supporta i 25hz smanettando col file di conf. di kodi si bypassa il problema.
Ok chiaro. Chiedevo perchè qualcosina avevo riscontrato anche io, ma mi ero dimenticato di spuntare la voce "regola frequenza avvio/Arresto" in Kodi, e ora va tutto liscio senza micro-scatti, però per lo più utilizzo Kodi o Spmc con Mkv tratti dalla mia collezione di Blu-Ray per cui è anche poco attinente alla situazione che hai delineato. Grazie.
tira&molla
04-07-2016, 11:24
una domada un po' ot,riguarda kodi,come si fa' a fargli memorizzare il punto dove si interrompe la visione? tutte lo volte si deve ricercare il punto a mano,anche il wd live tv lo faceva in automatico
In effetti è strano, di default memorizza il punto di arresto e chiede sempre se vuoi ripartire da zero o proseguire.
In effetti è strano, di default memorizza il punto di arresto e chiede sempre se vuoi ripartire da zero o proseguire.
io pero' leggo i file dal nas,non vorrei fosse quello
comunque peccato non ci sia ds video,spero arrivi presto
poi vlc non mi riproduce i video h265
Ok chiaro. Chiedevo perchè qualcosina avevo riscontrato anche io, ma mi ero dimenticato di spuntare la voce "regola frequenza avvio/Arresto" in Kodi, e ora va tutto liscio senza micro-scatti, però per lo più utilizzo Kodi o Spmc con Mkv tratti dalla mia collezione di Blu-Ray per cui è anche poco attinente alla situazione che hai delineato. Grazie.
Si, in questo caso se è tutta roba da blu ray si tratteranno di file a 23.976fps quindi riprodotti senza problemi. Anche coi 60fps nessun problema come ho detto.
Azz, bel problema per chi vorrebbe usarlo principalmente come mediaplayer... :(
Però ripeto, se la tv supporta i 25hz nessun problema, c'è un app che si chiama tvhz, la si può scaricare direttamente anche dallo store dello shield se ricordo bene e una volta fatta partire ti dice tutte le modalità video che il tuo tv supporta.
Ovvio che se uno deve prendere lo shield apposta come mediacenter e la sua intenzione è usarlo per iptv o per file a 25fps è meglio che prima si informi sulle caratteristiche della propria tv se supporta la modalità a 25hz.
Però ripeto, se la tv supporta i 25hz nessun problema, c'è un app che si chiama tvhz, la si può scaricare direttamente anche dallo store dello shield se ricordo bene e una volta fatta partire ti dice tutte le modalità video che il tuo tv supporta.
Ovvio che se uno deve prendere lo shield apposta come mediacenter e la sua intenzione è usarlo per iptv o per file a 25fps è meglio che prima si informi sulle caratteristiche della propria tv se supporta la modalità a 25hz.
Samsung hu 8500 del 2014, sono a posto?
Non riesco navigando nei menu della
Tv a trovare info in merito...
Grazie
Samsung hu 8500 del 2014, sono a posto?
Non riesco navigando nei menu della
Tv a trovare info in merito...
Grazie
Purtroppo nel sito samsung non lo specifica e neanche nel manuale che ho letto scaricandolo.
L'unica cosa che posso consigliarti è collegare un android tv box e con l'app tvhz, avviandola, questa ti dirà quali sono le modalità video che il tuo tv supporta.
Qualsiasi cosa a 25hz di default il tv te la visualizza a 50hz quindi l'unico modo che posso consigliarti è quello.
Dal menù del tv non ricaverai nulla ovviamente.
Forse collegando un tablet o smartphone android via hdmi al tv potresti avere la stessa possibilità di controllare, ma non sono sicuro.
Quando provai l'app tvhz con lo shield sui miei 3 tv solo sul samsung in sala mi dava l'opzione 25hz, negli altri 2 non appariva.
Ma anche se il tuo è un samsung non vuole dire che la supporti, non fidarti di questo ovviamente.
pinkpank
04-07-2016, 22:33
Essendo un ex possessore del wd tv live direi proprio di si.
Con la shield hai un po più di cose da settare ma va che è una meraviglia.
Capito e ti ringrazio molto! Ma questo bug dei 25Hz invece? Come lo hai risolto? A parte che tutti i films in mkv che guardo, mi pare siano praticamente tutti a 23.976, se non erro.
Purtroppo nel sito samsung non lo specifica e neanche nel manuale che ho letto scaricandolo.
L'unica cosa che posso consigliarti è collegare un android tv box e con l'app tvhz, avviandola, questa ti dirà quali sono le modalità video che il tuo tv supporta.
Qualsiasi cosa a 25hz di default il tv te la visualizza a 50hz quindi l'unico modo che posso consigliarti è quello.
...
Grazie AlleL4,
Faro' come hai detto.
Sono in attesa che mi arrivi sta benedetta shield pro, ordinata il 22/6 ma ancora nulla. Pare che la versione Pro sia introvabile nella versione bundle a 299 con remote e stand inclusi.
In ogni caso spero di non risentire del problema dei 25 hz.
Ora vedo se il mio vecchio xtreamer (android) mi permette di installare l'app da te indicata e verifico il mio tv... Grazie ancora.
io pero' leggo i file dal nas,non vorrei fosse quello
Azz, l'ho appena ordinata e anche io la utilizzerei per leggere video da nas synology :muro: :muro:
Azz, l'ho appena ordinata e anche io la utilizzerei per leggere video da nas synology :muro: :muro:
vedrai arrivera' l'applicazione ds video
Però ripeto, se la tv supporta i 25hz nessun problema, c'è un app che si chiama tvhz, la si può scaricare direttamente anche dallo store dello shield se ricordo bene e una volta fatta partire ti dice tutte le modalità video che il tuo tv supporta.
Ovvio che se uno deve prendere lo shield apposta come mediacenter e la sua intenzione è usarlo per iptv o per file a 25fps è meglio che prima si informi sulle caratteristiche della propria tv se supporta la modalità a 25hz.
Ho notato che dalla Shield sul settaggio dell'HDMI è possibile scegliere la "modalità" di trasmissione, mi spiego:
di Default il setting consigliato è 4K - 60Hz,ma ci sono anche altre combinazioni fra cui (nel mio caso) 23,9Hz.
Non so se questi sono setting proposti dalla Shield a prescindere o rilevati tramite il cavo hdmi dalla TV.
Ho notato che dalla Shield sul settaggio dell'HDMI è possibile scegliere la "modalità" di trasmissione, mi spiego:
di Default il setting consigliato è 4K - 60Hz,ma ci sono anche altre combinazioni fra cui (nel mio caso) 23,9Hz.
Non so se questi sono setting proposti dalla Shield a prescindere o rilevati tramite il cavo hdmi dalla TV.
No, sono setting proposti come dici tu. Nel mio caso di default ho 1080p 60hz essendo il mio tv un full hd. I 23.976hz servono sopratutto per Netflix in quanto l'auto switch del framerate non è implementato su tale app per cui se ci si accinge a guardarsi un film o una serie al 90% conviene sempre cambiare manualmente prima a 23.976.
No, sono setting proposti come dici tu. Nel mio caso di default ho 1080p 60hz essendo il mio tv un full hd. I 23.976hz servono sopratutto per Netflix in quanto l'auto switch del framerate non è implementato su tale app per cui se ci si accinge a guardarsi un film o una serie al 90% conviene sempre cambiare manualmente prima a 23.976.
Io uso principalmente Netflix ma non ho mai cambiato il parametro lasciando quello di default (4K - 60Hz).
Immagino che il cambio automatico del framerate non sia legato al tipo di connessione: 1° perchè è fibra di casa e 2° perchè quello è un algoritmo intrinseco in Netflix.
Quindi, quale sarebbe il vantaggio di impostare i 23,9Hz con Netflix?
Non dovrebbe essere una delle poche app che supporta il FullHD e anche il 4K?
Io uso principalmente Netflix ma non ho mai cambiato il parametro lasciando quello di default (4K - 60Hz).
Immagino che il cambio automatico del framerate non sia legato al tipo di connessione: 1° perchè è fibra di casa e 2° perchè quello è un algoritmo intrinseco in Netflix.
Quindi, quale sarebbe il vantaggio di impostare i 23,9Hz con Netflix?
Non dovrebbe essere una delle poche app che supporta il FullHD e anche il 4K?
Stai facendo un po di confusione tra gli hz e la risoluzione video...i contenuti di netflix come i film e le serie sono per la maggior parte girate a 23.976hz, il limite è che sullo shield l'app di netflix non ha implementato l'autoswitch del framerate.
Per semplificare, se tu guardi un film bluray e controlli le info sulla tv ti dirà che sei a 24hz no?
Stai facendo un po di confusione tra gli hz e la risoluzione video...i contenuti di netflix come i film e le serie sono per la maggior parte girate a 23.976hz, il limite è che sullo shield l'app di netflix non ha implementato l'autoswitch del framerate.
Per semplificare, se tu guardi un film bluray e controlli le info sulla tv ti dirà che sei a 24hz no?
Ok capito, quindi se lascio 60Hz potrei avere problemi di che tipo (con Netflix)?
Altre applicativi, tipo Youtube, hanno lo stesso problema?
Lo chiedo giusto per capire se devo modificare il parametro ogni volta in base alla app che uso (la qualcosa è sconfortante).
Ok capito, quindi se lascio 60Hz potrei avere problemi di che tipo (con Netflix)?
Altre applicativi, tipo Youtube, hanno lo stesso problema?
Lo chiedo giusto per capire se devo modificare il parametro ogni volta in base alla app che uso (la qualcosa è sconfortante).
Che l'immagine non risulta fluida e scatta.
Con youtube credo sia quasi tutto a 60hz.
Con Kodi se attivi l'autoswitch del framerate non hai problemi di sorta.
Mi è arrivata ieri, provata alla svelta.
Appena collegata subito 960MB di aggiornamento da scaricare, vabbè..
Provata netflix che è la parte che mi interessava di più insieme alla libreria da nas, mi sembra si veda mooolto bene, meglio del minix neo che avevo prima. Possibile?!
Ho installato SPMC, di solito usavo Kodi, ma ho qualche difficoltà a fargli riconoscere le trame dei film, le immagini.. guarderò con calma.
Ho rilevato anche io il problema segnalato già da qualcuno, avviando un film dal nas (synology), chiudendolo e riaprendolo ricomincia dall'inizio... :mad: :mad:
Però mi pare una bomba :D :D , riesco a replicare lo schermo dell'iphone :D :D cosa che non riuscivo prima col minix e solo questo vale la spesa :D
Come fai a replicare lo schermo dell'iPhone, che non ci riesco?
No, infatti, ho scritto a cazzo. Pardon.
Non riesco a duplicare lo schermo, riesco solo a "castare" il contenuto del browser o i video che su iphone (non ho provato le foto).
ovvero dalla shield monti una risorsa NFS che poi vedi/gestisci/usi con tutte le app?
Monto le risorse su cui ho i contenuti multimediali direttamente tramite kodi o tramite tutte le altre applicazioni che gestiscono il protocollo nfs
paobenti75
07-07-2016, 19:42
Raga spmc che è un kodi per Android lo usate voi? Con che skin? Ace e mq6 mi sa che non ci vanno?
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
tira&molla
07-07-2016, 19:51
Ho rilevato anche io il problema segnalato già da qualcuno, avviando un film dal nas (synology), chiudendolo e riaprendolo ricomincia dall'inizio...
Cosa veramente stramba, in quanto per quel poco che so, Kodi/Spmc basano il marcatore del punto di ripristino, teoricamente, sul percorso e sul nome del file.
Io adopero la Shield sia con Hdd usb, a volte tramite Dlna ma sopratutto riproduco tramite Nas Qnap, e mai ho riscontrato tale ambiguo comportamento. :wtf:
tira&molla
07-07-2016, 19:55
Raga spmc che è un kodi per Android lo usate voi? Con che skin? Ace e mq6 mi sa che non ci vanno?
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Diciamo che è una evoluzione di Kodi. Il principale sviluppatore di Kodi ha abbandonato il team ufficiale, e ha portato avanti lo sviluppo della versione specifica per Android battezzandola Spmc, ora siamo arrivati alla 16.3, ma praticamente sono identici, per cui puoi usare tutti gli add-on di Kodi e anche le sue Skin.
Per la Mq6, devi cercare sul forum ufficiale di Kodi la versione Mod.
Come si attiva? Non trovo l'opzione...
Una domanda, è possibile configurare una VPN?
Per l'autoswitch del framerate devi andare in impostazioni e poi video o riproduzione, in questo momento non ricordo. Cmq devi abilitare in fondo a sinistra la modalità esperto e sicuramente la vedi, con quella standard è nascosta.
Dall'ultimo update della Shield la app di Netflix funziona peggio:
Chiusure inaspettate dell'app.
Caricamento stream che si blocca al 25% (devo uscire e rientrare pe farlo caricare correttamente e vederlo).
Alcune volte va a scatti l'immagine (ho provato a modificare gli Hz come suggerito ma senza trarne beneficio).
Nessun altro ha problemi simili?
elevation1
09-07-2016, 05:45
Ma qualcuno ha provato a usarlo come plex server con l'ultimo aggiornamento?
Ho un problema dopo l'ultimo aggiornamento che non so come risolvere!!
Ogni volta cha accendo la shild devo far riconnettere il telecomando. Ho provato a fare un reset del telecomando tenedo premuto il pulsante indietro+menù e riconnettendolo tenedo premuto il pulsante di accensione della shild, ma niente da fare....ogni volta che la shild si spegne o va in sospensione mi perde l'accoppiamento con il telecomando.
Avete qualche consiglio da darmi???:confused: :confused:
Monto le risorse su cui ho i contenuti multimediali direttamente tramite kodi o tramite tutte le altre applicazioni che gestiscono il protocollo nfs
ma tramite kodi/spmc non riesci a fare lo scraper sulla risorsa NFS giusto?
Dall'ultimo update della Shield la app di Netflix funziona peggio:
Nessun altro ha problemi simili?
nessun problema
Ho configurato il server plex cosi sono riuscito a condividere lo storage della shield. Ma mentre sullo storage interno riesco a scriverci, sull' hd esterno no!
Voi riuscite a scriverci via condivisione? (sono senza root)
Cosa veramente stramba, in quanto per quel poco che so, Kodi/Spmc basano il marcatore del punto di ripristino, teoricamente, sul percorso e sul nome del file.
Io adopero la Shield sia con Hdd usb, a volte tramite Dlna ma sopratutto riproduco tramite Nas Qnap, e mai ho riscontrato tale ambiguo comportamento. :wtf:
Allora, credo di aver risolto il problema.
Aggiungendo il nas come risorsa upnp, procedura velocissima perchè viene rilevata automaticamente, ho appunto il problema evidenziato, oltre al fatto di non riuscire a scaricare copertine, info film etc..
Aggiungendo il nas con percorso di rete inserito manualmente funziona nel modo corretto. Inoltre riesco a configurare e vedere copertine, info film...
supertopix
11-07-2016, 11:18
Il NAS va sempre inserito con percorso di rete. NFS o SMB
farfunzia
11-07-2016, 13:18
Il NAS va sempre inserito con percorso di rete. NFS.
Visto che anche la cartella del PC in cui ho i film mi da il problema che non tiene traccia del punto del film in cui sono arrivato, anche questa va inserita su SPMC come indirizzo di rete?
Se si, cortesemente mi indichi come?
Grazie
Il NAS va sempre inserito con percorso di rete. NFS.
In realtà l'ho aggiunto come risorsa convidisa di windows (smb) o un nome simile, il nome esatto che viene proposto non lo ricordo :mbe:
Io sempre in attesa che arrivi la 500... Curioso che la promo per il gioco di rally gratuito termini il 15 e in italia il bundle promozionale (shield 500 gb + remote + stand) non sia ancora disponibile e non lo sia mai stato dalla data del lancio ufficiale in Italia...
supertopix
11-07-2016, 15:32
Visto che anche la cartella del PC in cui ho i film mi da il problema che non tiene traccia del punto del film in cui sono arrivato, anche questa va inserita su SPMC come indirizzo di rete?
Se si, cortesemente mi indichi come?
Grazie
Se è un PC win, credo vada mappato con SMB. Io dal raspberry ho i due NAS in NFS. Invece la Apple TV 2, se non ricordo male, è collegata (Kodi) in smb.
farfunzia
11-07-2016, 16:52
Se è un PC win, credo vada mappato con SMB. Io dal raspberry ho i due NAS in NFS. Invece la Apple TV 2, se non ricordo male, è collegata (Kodi) in smb.
Il PC è Windows e collegato con SMB, SPMC lo vede tranquillamente ma se avvio un film e dopo 5 m minuti lo stoppo, riparte da capo.
Io su SPMC vado su Video, etc..... e non su Film, se non error da FILM il problema non sussiste.
supertopix
11-07-2016, 18:29
Film è dove Kodi riconosce i media, la sua libreria. Video è dove "leggi" il tuo HDD, compresi i film non riconosciuti... Probabile sia quello il motivo.
Se vi interessa su Amazon FR per i Prime è disponibile a 139€ (la versione da 16)
fantonimanuel
12-07-2016, 11:30
...e, sempre su amazzonia ITA, alle 15.25 entra in offerta prime la 16gb
Il NAS va sempre inserito con percorso di rete. NFS o SMB
ciao, qualche tutorial per come fare? grazie
sono riuscito a configurare il synology con nfs,funziona tutto, vede le cartelle eccecc,ma mi pare che lo tenga sempre sveglio,puo' essere?
...e, sempre su amazzonia ITA, alle 15.25 entra in offerta prime la 16gb
Maledetti :mad: :mad: :mad: :mad:
L'ho comprata giusto una settimana fa a prezzo pieno :muro:
Maledetti :mad: :mad: :mad: :mad:
L'ho comprata giusto una settimana fa a prezzo pieno :muro:
E' durata un battito di ciglia... non avresti comunque fatto in tempo :asd:
Darklion
13-07-2016, 13:18
Help me! :)
Magari nelle opzioni dell'app YouTube hai forzato una qualità inferiore?
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
Darklion
13-07-2016, 15:53
Anche sui video in 4K, al massimo mi da 1080...
Strano....boh, prova a rimuovere e riscaricare l'app di youtube
Ciao a tutti! Ho appena acquistato una shield, ma ho un problema: non mi vede il nas. La shield e' collegata in wifi a internet e tramite cavo ethernet su una lan dove c'e' il nas synology (questa lan non ha accesso a internet, e' una semplice lan di computer per il nas), ho attivato l' NFS sul nas e dato l'accesso a tutti come admin, ma quando su kodi vado ad aggiungere i file e scelgo nfs non mi trova nulla e non so se va riempita e come la stringa nfs:\\ . Ho provato a vedere la sezione delle connessioni ethernet, ma sia in dhcp che dandogli un ip fisso della sottorete lan non cambia nulla (ma poi questa sezione ha effetto per la lan o solo per usare l'ethernet per la connessione internet?). Ho provato anche a pingarla quando ho settato l'ip fisso, ma nulla. C'e' un modo per capire intanto se almeno riesce a connettersi alla sottorete e ad avere un ip? Almeno cosi' rimane solo il problema con il NAS ed escludo eventuali problemi hardware del box.
Grazie mille :)
Aggiungo domanda semplice: qualcuno usa lo shield con il wifi collegato a internet e la lan per condividere qualcosa? Mi sorge il dubbio che se sono connesso a internet con il wifi mi disabilita la ethernet il che mi lascerebbe perplesso e con una shield che non potrei usare...
tira&molla
14-07-2016, 17:50
Aggiungo domanda semplice: qualcuno usa lo shield con il wifi collegato a internet e la lan per condividere qualcosa? Mi sorge il dubbio che se sono connesso a internet con il wifi mi disabilita la ethernet il che mi lascerebbe perplesso e con una shield che non potrei usare...
Se non vado errato o adoperi il wi-fi della Shield o la sua interfaccia di rete, entrambe non mi risulta che possano essere utilizzate in contemporanea.
Fosse cosi' mi sembra davvero una grandissima limitazione, ma quindi chi usa il nas in rete ha il medesimo collegato a un router che lo spara su internet per usare la connessione ethernet e non wifi? C'e' un modo per disabilitare la wifi in modo che magari usi solo la ethernet ?
Ma il router e' collegato poi a internet? Se e' vero che la shield attiva wifi o ethernet alla prima connessione che gli da internet magari ti funziona perche' vede internet sulla lan e non usa il wifi, ipotizzo. Il mio problema e' anche capire come evitare che usi il wifi per internet, mi basterebbe che si connetta solo alla lan per il nas (che non ha un accesso a internet)
supertopix
14-07-2016, 19:15
Come fa il NAS a non avere accesso a Internet? Lo colleghi al router, così come la Shield. A quel punto sono sulla stessa rete. Immagino che "sentendo" il cavo la Shield non utilizzi Wi-Fi... Oppure avrà un'opzione on/off... (Non avendola non so). Non ha un menù opzioni dove decidere quale collegamento usare? E magari anche per dare un Ip fisso?
paobenti75
14-07-2016, 20:18
Se non vuoi mandare il nas su internet metti delle password al tuo nas. In effetti gli hacker stanno tutti li ad aspettare il tuo nas. Dai... Un Router basta e avanza
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
tira&molla
15-07-2016, 10:21
Fosse cosi' mi sembra davvero una grandissima limitazione, ma quindi chi usa il nas in rete ha il medesimo collegato a un router che lo spara su internet per usare la connessione ethernet e non wifi? C'e' un modo per disabilitare la wifi in modo che magari usi solo la ethernet ?
Se ti riferisci alla Shield, parti dal presupposto che l'interfaccia di rete ha la precedenza su quella Wi-fi, per cui se la prima è attiva la seconda non dialoga, comunque se la cosa ti preoccupa, basta che cancelli la passw del wi-fi nelle impostazioni della Shield e il problema è risolto.
Ho provato a cancellare la connessione wifi, ma comunque non mi ha abilitato l'ethernet, sembra proprio che il dispositivo cerchi una connessione internet in una delle due interfacce per abilitarle completamente altrimenti rimane cosi', credo che sia proprio uno standard android.
Non e' che voglia risultare paranoico, pero' non avendo la necessita' di esporre il NAS su internet cercavo una soluzione semplice senza doverlo mettere online, grazie comunque :)
Fosse cosi' mi sembra davvero una grandissima limitazione, ma quindi chi usa il nas in rete ha il medesimo collegato a un router che lo spara su internet per usare la connessione ethernet e non wifi? C'e' un modo per disabilitare la wifi in modo che magari usi solo la ethernet ?
Sinceramente non la vedrei come una limitazione; di fatto la Shield ti consente di connetterti ad una rete (con o senza internet poco ci fà) e ti propone due metodi: senza cavo (wi-fi) o con cavo (ethernet classico).
La considererei un limitazione se si parlasse di un PC (server o desktop) sul quale puoi "giocare" con le tabelle di instradamento , net config , firwall, etc.., ma qui parliamo di una console ;)
Si, hai ragione, e' solo che sapendo quanto l'oggetto sia potente e sapendo anche di avere quelle interfacce a disposizione, vedere che puoi usarle solo una alla volta un po' stona, ma capisco che puo' essere una scelta legata al concetto di android tv e che magari al resto del mondo alla fine freghi poco usare ethernet e wifi insieme :D
magari al resto del mondo alla fine freghi poco usare ethernet e wifi insieme :D
Secondo me, avendola rootata, qualcosa si può fare.
mai hai provato a cercare con google?
Si, hai ragione, e' solo che sapendo quanto l'oggetto sia potente e sapendo anche di avere quelle interfacce a disposizione, vedere che puoi usarle solo una alla volta un po' stona, ma capisco che puo' essere una scelta legata al concetto di android tv e che magari al resto del mondo alla fine freghi poco usare ethernet e wifi insieme :D
non riesco veramente a capire l'utilità di avere a disposizione sullo shield entrambe le connessioni di rete (wifi e lan) attive contemporaneamente.....
Se hai un NAS presumo tu abbia anche un router.....colleghi Shield e NAS allo stesso router e se vuoi proteggere il NAS dall'esterno basta qualche regola sul firewall del modem DSL....
Se hai un NAS presumo tu abbia anche un router.....colleghi Shield e NAS allo stesso router e se vuoi proteggere il NAS dall'esterno basta qualche regola sul firewall del modem DSL....
Come ho spiegato prima, non avendo la necessita' di mettere il NAS in internet perche' non ci devo accedere da fuori, l'ho messo in una rete cablata con cavi ethernet e il piu' semplice degli Hub senza alcune connessione a internet, speravo di fare lo stesso con la shield e invece non si puo' fare, tutto qui.
Comunque, scusate se ho chiesto, viste certe risposte stizzite mi accorgo di aver in qualche modo dato fastidio a qualcuno, spero che le mie prossime domande siano meno "fastidiose"...
Come ho spiegato prima, non avendo la necessita' di mettere il NAS in internet perche' non ci devo accedere da fuori, l'ho messo in una rete cablata con cavi ethernet e il piu' semplice degli Hub senza alcune connessione a internet, speravo di fare lo stesso con la shield e invece non si puo' fare, tutto qui.
ovvio che lo puoi fare! ma chiaramente NON sarà collegata ad internet, cosi come tutta quella rete.
Comunque, scusate se ho chiesto, viste certe risposte stizzite mi accorgo di aver in qualche modo dato fastidio a qualcuno, spero che le mie prossime domande siano meno "fastidiose"...
Io, ma credo anche altri, non capisco lo scopo di avere 2 reti in casa!
Spiegamelo, cercherò di impegnarmi a capirti e a risponderti senza giudicare!
Semplicemente perche' voglio tenere la lan interna dove ho il nas separata da internet perche' non mi serve che acceda a internet (e quindi gratis ho anche la migliore protezione contro qualsiasi possibile problema di hacker e compagnia bella), speravo che lo shield potesse connettersi alla lan interna con la sua connessione ethernet e contemporaneamente andare su internet per streaming etc. con la wifi. Riassumendo: perche' avere 2 lan in casa? perche' se una non deve connettersi a internet e' meglio (per me, poi ognuno la pensi come vuole ovviamente) che non sia connessa perche' non serve e per evitare eventuali problemi, poi lo so bene che con un router e qualche accorgimento puoi fare tutto, ma , ripeto, se posso evitarlo penso sia la soluzione migliore (ma a quanto pare non posso evitarlo quindi mi attrezzero' di conseguenza).
Grazie della pazienza :)
paobenti75
15-07-2016, 17:02
Io non ci sono riuscito neanche con Windows a fare quello che chiedi... Pensa
andreamars
16-07-2016, 23:49
Ho provato a cancellare la connessione wifi, ma comunque non mi ha abilitato l'ethernet, sembra proprio che il dispositivo cerchi una connessione internet in una delle due interfacce per abilitarle completamente altrimenti rimane cosi', credo che sia proprio uno standard android.
Non e' che voglia risultare paranoico, pero' non avendo la necessita' di esporre il NAS su internet cercavo una soluzione semplice senza doverlo mettere online, grazie comunque :)
Credo che il problema sia che la shield sia impostata in dhcp (IP dinamico) e nella LAN cablata nessuno le da un IP.
Prova a settare un IP statico.
Non serve internet.
Sono uno dei fortunati che il 12 Luglio alle 15:25 è riuscito a prendere il gioiellino a 140 euro.
UNA BOMBA!
Qual'è il metodo migliore per espandere la memoria?
Una micro
Samsung Micro-SD Card 128GB EVO Plus UHS-1 va bene?
Ho anche pensato di utilizzare una pendrive. E' consigliabile?
Ho montato 2 cartelle SMB come risorsa di rete. Come posso fare per accedervi?
Posso selezionare da queste cartelle i media da utilizzare con Plex Media Server?
Grazie mille a tutti
Microfrost
19-07-2016, 12:14
da oggi sono anche io dei vostri (ci rimuginavo ma l'ho presa al prime day da uk a 125€)
la userò principalmente come media center/centro emulazione,venendo da un raspberry pi 2 sono abitutato a smanetttare,spero che questa shield sia quello che cerco
elevation1
19-07-2016, 16:44
ragazzi mi dite come fare ad aggiungere i file dal nas su plex server della nvidia shield... non trovo nessuna opzione per la rete
Ps rettifico ci sono riuscito MA cosa stranissima su plex mi fa aggiungere solo le ultime 4 cartelle condivise... Come mai?
Ciao interessa anche a me aggiungere le cartelle a plex media server. Come hai fatto?
Sono riuscito ad aggiungere 1 library a Plex Media Server. Quando aggiungo le altre Non riesco a visualizzare il contenuto. C'è un limite di library che si possono aggiungere?
Perchè non riesco a vedere il contenuto delle altre?
Grazie
ragazzi mi dite come fare ad aggiungere i file dal nas su plex server della nvidia shield... non trovo nessuna opzione per la rete
Ps rettifico ci sono riuscito MA cosa stranissima su plex mi fa aggiungere solo le ultime 4 cartelle condivise... Come mai?
Interessato anche io, ci avevo dato un'occhiata rapida ma non avevo trovato nessuna impostazione :( :(
Per aggiugere le librerie bisogna andare nelle impostazione del Plex Media Server accedendo da un browser che si trova sulla stessa rete dello shiled.
Inserire l'indirizzo https://app.plex.tv/web/app e procedere alla configurazione
Ciao
elevation1
20-07-2016, 14:08
Esatto ma prima da impostazioni della shield dovete aggiungere il vostro nas
Per aggiugere le librerie bisogna andare nelle impostazione del Plex Media Server accedendo da un browser che si trova sulla stessa rete dello shiled.
Inserire l'indirizzo https://app.plex.tv/web/app e procedere alla configurazione
Ciao
Ah, ecco potevo stare tutta la vita a cercare nelle impostazioni che non lo avrei mai trovato :D :D
Grazie :)
Ciao a tutti, avrei qualche domanda per i possessori di shield tv.
A casa mia ho una adsl 20 mega molto buona, arrivo a 16 mbit/s reali... che è quasi il massimo che si può aspirare con una 20 mega.
Purtroppo so già che non c'è speranza di fibra per il prossimo futuro, probabilmente neanche 2017 :cry:
So che Netflix imposta in automatico la risoluzione in base alla banda, quindi non so se riuscirei a sfruttare il 4k, anche se per poco.
Con la shield tv come funziona? C'è la possibilità di scaricare il contenuto 4k da netflix e poi guardarselo? O la app di netflix è sempre quella e quindi la risoluzione va in base alla banda?
Cosa mi darebbe in più una shield tv se non avessi comunque intenzione di fare l'abbonamento geforce now?
Grazie in anticipo!
Non ho (ancora :( ) la shield ma ti posso assicurare che netflix con una 20 mega lo vedi comodo in 4k. Con la mia 14.5 reali non ho problemi col 4k di netflix.
Non ho (ancora :( ) la shield ma ti posso assicurare che netflix con una 20 mega lo vedi comodo in 4k. Con la mia 14.5 reali non ho problemi col 4k di netflix.
Questa è una bella notizia ;)
Microfrost
22-07-2016, 11:03
20 mega qui ,anche geforce now devo dire che è godibilissimo(anche se un po di banda in piu sicuramente non gli farebbe male) e mi aggancio a 15 mega..
AlexAlex
22-07-2016, 12:23
Non ho (ancora :( ) la shield ma ti posso assicurare che netflix con una 20 mega lo vedi comodo in 4k. Con la mia 14.5 reali non ho problemi col 4k di netflix.
Per curiosità hai potuto vedere se la qualità è ridotta? Almeno, come in HD, immagino che la qualità si adatti all'effettiva banda della linea modificandola in modo da darti una visione comunque fluida
Non ho (ancora :( ) la shield ma ti posso assicurare che netflix con una 20 mega lo vedi comodo in 4k. Con la mia 14.5 reali non ho problemi col 4k di netflix.
Come si fa a capire a che risoluzione va netflix ?
Come si fa a capire a che risoluzione va netflix ?
Se non sbaglio te lo dice in alto a sinistra... forse c'è un tasto per farlo vedere/nascondere, ma quando l'avevo provato nel periodo di prova io lo vedevo.
Come si fa a capire a che risoluzione va netflix ?
Come dicevo, non ho ancora la Shield, ma con l'app del mio tv Samsung mi basta premere la i di info sul telecomando...
AlexAlex
22-07-2016, 20:04
Come si fa a capire a che risoluzione va netflix ?
Non so in modo preciso, in HD si vede anche a occhio. A volte la linea non va tanto bene e si vede che la trasmissione è di qualità inferiore.
Ciao a tutti!
Mi é arrivato lo shield settimana scorsa, installato e fatto aggiornamento 3.2... Tutto bene, provato lo streaming dal mio pc in camera (attraverso rete powerline) con Fallout 4 e devo dire che va bene (niente lag).
Poi arrivano le delusioni... Ho visto che Netflix manda audio 5.1 con il Dolby Digital+ (EAC3) da qualche mese, quindi con il mio impianto audio ho solo stereo (con la xbox360 fino a qualche mese fa avevo il dolby digital e andava in 5.1!). E ho letto sui forum nVidia che lo shield potrebbe fare la conversione da DD+ a DD e mandare il codec giusto sul cavo hdmi ma non é stata implementata...
Inoltre la mia tv non fa il passthrough del DTS da hdmi a ottico, ma solo del dolby digital...
sono tutte limitazioni software (dovute alle licenze) :doh:
Solo per far avere un po' di info a qualcuno interessato all'aquisto!
Con un HTPC windows un sacco di questi problemi si potrebbero risolvere (LAV filters e codecs)
tenendo conto che ho la vecchia collezione di rom del neorage da qualche parte...qualcuno ha mai provato a far partire qualche emulatore per android? perchè io ne ho provato uno dei due dello store e mi pareva non funzionassero. Il mame per android com'è? Vale i soldi spesi?
come media-center e' valido?
Attualmente ho un box cinese che funziona bene, ma ha dei grossi difetti
- non e' Android-TV e quindi alcune app sono in verticale e non orizzontale e quindi praticamente inutilizzabile per quelle app
- usare il telecomando (sia quello in dotazione che un combo tastiera/mouse) e' veramente una brutta esperienza d'uso
Sapete come fare per rendere la console visibile in rete sempre.
Imposto la condivisione, vedo la memoria della SHIELD da PC, ma quando spengo e riaccendo la consolo sono costretto a fafre nuovamente la condivisione dalle impostazioni.
E' scomodo!
Grazie
supertopix
26-07-2016, 10:40
Sapete come fare per rendere la console visibile in rete sempre.
Imposto la condivisione, vedo la memoria della SHIELD da PC, ma quando spengo e riaccendo la consolo sono costretto a fafre nuovamente la condivisione dalle impostazioni.
E' scomodo!
Grazie
C'entra per caso l'IP fisso? L'hai dato alla Shield?
La condivisione si interrompe ogni volta che il server dhcp gli assegna l'IP? Anche se sul router ho prenotato l'indirizzo IP che è sempre lo stesso?
Microfrost
27-07-2016, 14:31
tenendo conto che ho la vecchia collezione di rom del neorage da qualche parte...qualcuno ha mai provato a far partire qualche emulatore per android? perchè io ne ho provato uno dei due dello store e mi pareva non funzionassero. Il mame per android com'è? Vale i soldi spesi?
funzionano praticamente tutti i piu famosi( se non li trovi sullo store devi sideloadare l'apk)
con retroarch in teoria fai tutto ma è una palla da configurare
funzionano praticamente tutti i piu famosi( se non li trovi sullo store devi sideloadare l'apk)
con retroarch in teoria fai tutto ma è una palla da configurare
ne ho comprato uno stanotte :)
vediamo se riesco a farlo caricare, mi pare d'aver capito che vuole anche il mitico file bios del neogeo :)
pippomostarda
28-07-2016, 07:30
Ho un problema con netflix: non mi va a 4k! Premetto che sia sulla smart tv Samsung che su quella Sony con android tv i contenuti uhd girano perfettamente (ho la fibra 100 di tiscali). Netflix invece non mette mai il logo 4k. Qualche idea? Ovviamente l'uscita video della shield è impostata su 4k@60hz...
Darklion
28-07-2016, 10:41
Ho un problema con netflix: non mi va a 4k! Premetto che sia sulla smart tv Samsung che su quella Sony con android tv i contenuti uhd girano perfettamente (ho la fibra 100 di tiscali). Netflix invece non mette mai il logo 4k. Qualche idea? Ovviamente l'uscita video della shield è impostata su 4k@60hz...
Sei sicuro di star guardando un contenuto in 4k? No perché non c'è nessun logo durante la visione ma solo un "bollino" nella pagina di anteprima del film
pippomostarda
29-07-2016, 08:08
E infatti mi mette il logo "HD" dove invece nelle app delle smart tv compare "ULTRAHD 4k". Parlo di qualsiasi contenuto, da Marco Polo a Daredevil...
pippomostarda
29-07-2016, 10:47
Ho risolto. La protezione hdcp 2.2 è disponibile solo sulla porta hdmi 4 mhl della mia tv, per quello non consentiva l'ingresso di segnale 4k protetto. Cambiata la porta tutto ok. Ho letto che è un discorso valido su tantissime tv, incluse le top di gamma come la mia...
Darklion
29-07-2016, 12:42
Ho risolto. La protezione hdcp 2.2 è disponibile solo sulla porta hdmi 4 mhl della mia tv, per quello non consentiva l'ingresso di segnale 4k protetto. Cambiata la porta tutto ok. Ho letto che è un discorso valido su tantissime tv, incluse le top di gamma come la mia...
Grazie per il riscontro della soluzione :)
Gunny Highway
03-08-2016, 10:25
Ciao
sto pensando di abbandonare il mio chromecast per passare a Nvidia shield TV
ho letto alcune cose nei precedenti 3d ma chiedo per confermare.
1)Posso usare una di quelle tastiere con il wirelless dongle invece del bt dove la batteria non dura niente? o è meglio bt?
2)posso inviare cast da cellulare con youtube ,netflix ecc come faccio dal cellulare con il chromecast? so che non avrebbe senso ma è molto + comodo è veloce con il cellulare.
3) ho capito che con l ultimo aggioramento posso collegare hd esterni via usb. Sono interessato a collegare un hd con i miei mp3 e vorrei ascoltarli con poweramp . Posso installare manualmente app giusto?
4)Io pago iul servizio vpn Purevpn posso installare manualmente la app così da vedere netflix us?
5) Sapete se funziona amazon video?
6)Qualcuno di voi usa popcorn time?
7)kodi serve solo per vedere film che hai già scaricato? o ha lo streamin?
8)Qualcuno ha risolto con netflix e il dd+ ? Stavo cercando soundbar 3.1 ma nessuna ha DD+ .Nessun modo di convertirlo?
9)Qualcuno fa anche navigazione su chrome ? per piccole cose dico.
Dovrei affiancare lo shield al xbox one .
tira&molla
03-08-2016, 10:47
Ciao
sto pensando di abbandonare il mio chromecast per passare a Nvidia shield TV
ho letto alcune cose nei precedenti 3d ma chiedo per confermare.
1)Posso usare una di quelle tastiere con il wirelless dongle invece del bt dove la batteria non dura niente? o è meglio bt?
2)posso inviare cast da cellulare con youtube ,netflix ecc come faccio dal cellulare con il chromecast? so che non avrebbe senso ma è molto + comodo è veloce con il cellulare.
3) ho capito che con l ultimo aggioramento posso collegare hd esterni via usb. Sono interessato a collegare un hd con i miei mp3 e vorrei ascoltarli con poweramp . Posso installare manualmente app giusto?
4)Io pago iul servizio vpn Purevpn posso installare manualmente la app così da vedere netflix us?
5) Sapete se funziona amazon video?
6)Qualcuno di voi usa popcorn time?
7)kodi serve solo per vedere film che hai già scaricato? o ha lo streamin?
8)Qualcuno ha risolto con netflix e il dd+ ? Stavo cercando soundbar 3.1 ma nessuna ha DD+ .Nessun modo di convertirlo?
9)Qualcuno fa anche navigazione su chrome ? per piccole cose dico.
Dovrei affiancare lo shield al xbox one .
Quesiti da uno a tre: SI
Da quattro a sei, non so dirti, non ho mai provato.
Quesito sette: Si, chiaramente con add-on aggiuntivi, non ricordo quali, ma spesso se ne è discusso anche qui.
Quesito otto: non posso aiutarti, adoperando un sinto-ampli esterno il problema non si è mai posto.
Quesito nove: diciamo che non il massimo della comodità, ma per un uso occasionale può andare. :)
Ciao
sto pensando di abbandonare il mio chromecast per passare a Nvidia shield TV
ho letto alcune cose nei precedenti 3d ma chiedo per confermare.
1)Posso usare una di quelle tastiere con il wirelless dongle invece del bt dove la batteria non dura niente? o è meglio bt?
2)posso inviare cast da cellulare con youtube ,netflix ecc come faccio dal cellulare con il chromecast? so che non avrebbe senso ma è molto + comodo è veloce con il cellulare.
3) ho capito che con l ultimo aggioramento posso collegare hd esterni via usb. Sono interessato a collegare un hd con i miei mp3 e vorrei ascoltarli con poweramp . Posso installare manualmente app giusto?
4)Io pago iul servizio vpn Purevpn posso installare manualmente la app così da vedere netflix us?
5) Sapete se funziona amazon video?
6)Qualcuno di voi usa popcorn time?
7)kodi serve solo per vedere film che hai già scaricato? o ha lo streamin?
8)Qualcuno ha risolto con netflix e il dd+ ? Stavo cercando soundbar 3.1 ma nessuna ha DD+ .Nessun modo di convertirlo?
9)Qualcuno fa anche navigazione su chrome ? per piccole cose dico.
Dovrei affiancare lo shield al xbox one .
7- Kodi io lo uso sopratutto per lo streaming. Ci sono tanti plugin "ufficiali" (che scarichi dall'interfaccia Kodi) e tanti "ufficiosi" (che scarichi/installi da .zip) che permettono di fare streaming di qualsiasi cosa esista... :D
8- é un grosso problema anche per me! Ho un sistema DD e DTS (del 2002, lo ammetto) che non supporta DD+, e non c'é modo di avere il 5.1 su Netflix.
Gunny Highway
03-08-2016, 23:51
quale versione consigliate di prendere ? se compro quelle mini tastierine ho bisogno del telecomando?
meglio premdere 16gb e espandere con hd o nas ?
altri accessori utili?
salve, ho' gia' il pad e il telecomando originale, ma vorrei per i miei figli qualcosa di piu' semplice,con i tasti play stop eccecc,quanlche consiglio?
questo funziona?
https://www.amazon.it/Minix-NEO-Lite-Airmouse-Telecomando/dp/B00T8ESQ6Y/ref=sr_1_15?s=electronics&ie=UTF8&qid=1470292280&sr=1-15&keywords=TELECOMANDO+ANDROID+TV
Darklion
05-08-2016, 08:46
salve, ho' gia' il pad e il telecomando originale, ma vorrei per i miei figli qualcosa di piu' semplice,con i tasti play stop eccecc,quanlche consiglio?
questo funziona?
https://www.amazon.it/Minix-NEO-Lite-Airmouse-Telecomando/dp/B00T8ESQ6Y/ref=sr_1_15?s=electronics&ie=UTF8&qid=1470292280&sr=1-15&keywords=TELECOMANDO+ANDROID+TV
In teoria dovrebbe funzionare. Ma in ogni caso se lo acquisti da amazon, vai tranquillo lo provi e se non va fai il reso.
vincenzomary
05-08-2016, 14:13
quali sono le differenze in termini di hardware e connessioni con il tablet shield k1? grazie.
pippomostarda
06-08-2016, 09:28
Sono due prodotti completamente diversi: uno è un tablet basato su chipset nvidia k1, l'altro un tv box con X1 (la generazione successiva)...
vincenzomary
06-08-2016, 14:30
Sono due prodotti completamente diversi: uno è un tablet basato su chipset nvidia k1, l'altro un tv box con X1 (la generazione successiva)...
Ok, quindi hardware diverso. Ma quello che può fare il tablet collegato via hdmi ad esempio al videoproiettore, può farlo il TV box, o no? Grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.