View Full Version : [nVIDIA Shield TV]Tegra X1 GPU, Android TV 4K playback 60 FPS VP9-H264-H265 ecc.ecc.
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
15
16
17
18
Darkmaster2013
03-03-2017, 18:10
Ho provato Fauda, il primo episodio della stagione e non ho notato nessun microlag, mi è sembrato tutto regolare. Provate a vedere se c'è qualche impostazione nel menu Samsung sul motion plus.
Pedro777
03-03-2017, 18:13
Ho provato Fauda, il primo episodio della stagione e non ho notato nessun microlag, mi è sembrato tutto regolare. Provate a vedere se c'è qualche impostazione nel menu Samsung sul motion plus.
50 o 59,940 Hz?!
Darkmaster2013
03-03-2017, 22:27
Impostazione standard suggerita da Nvidia 59.940 Hz.
Pedro777
04-03-2017, 00:03
Impostazione standard suggerita da Nvidia 59.940 Hz.
Prova il primo episodio di Sherlock Holmes (serie TV) ...scatti a go go a me
Darkmaster2013
04-03-2017, 08:02
Provo sempre a 59.940 Hz?
P.s. nel forum Nvidia stavo leggendo che ad alcune persone i microscatti, frame-skip e framedrops si manifestano impostando la Nvidia Shield a 23.976 Hz
Pedro777
04-03-2017, 09:11
Provo sempre a 59.940 Hz?
P.s. nel forum Nvidia stavo leggendo che ad alcune persone i microscatti, frame-skip e framedrops si manifestano impostando la Nvidia Shield a 23.976 Hz
Sì prova sempre a 59,940 Hz...se scatta si vede già nei primi 5 minuti! Comunque ho usato l'app "TVHz" ho testato tutte le modalità "Hz" 😅 ...fammi sapere
Quanti di voi con problemi di microscatti hanno tv Samsung?
LA mia è una LG, ma i microscatti con Netflix sono davvero sporadici, ma ci sono.
Proverò a mettere 50Hz
paobenti75
04-03-2017, 14:50
ma siete sicuri che non sia adsl?
Darkmaster2013
04-03-2017, 16:47
Verificato anche Sherlock, ho riprodotto il primo episodio della seconda stagione e anche in questo caso mi è sembrato tutto okay. In aggiunta ho confrontato la riproduzione di Netflix sia sulla Shield TV che sulla PS4 e sono uguali (non ci sono micro-scatti).
Ho notato una cosa però, la velocità di entrambi i sistemi (sempre tramite il tester interno dell'app) è diminuita di diversi Mbps.... è possibile che sia dovuto a questo disservizio dei Web Services di Amazon e che Netflix stia cercando di ri-sistemare la sua infrastruttura?
@paobenti75, la linea è stata verificata tramite speedtest però non sappiamo se da internet ai server Netflix ci sia qualche rallentamento....io suggerivo agli altri utenti di verificare le impostazioni del motion plus sul televisore perché non vorrei che l'interpolazione software creasse questo effetto.
Pedro777
04-03-2017, 19:00
Verificato anche Sherlock, ho riprodotto il primo episodio della seconda stagione e anche in questo caso mi è sembrato tutto okay. In aggiunta ho confrontato la riproduzione di Netflix sia sulla Shield TV che sulla PS4 e sono uguali (non ci sono micro-scatti).
Ho notato una cosa però, la velocità di entrambi i sistemi (sempre tramite il tester interno dell'app) è diminuita di diversi Mbps.... è possibile che sia dovuto a questo disservizio dei Web Services di Amazon e che Netflix stia cercando di ri-sistemare la sua infrastruttura?
@paobenti75, la linea è stata verificata tramite speedtest però non sappiamo se da internet ai server Netflix ci sia qualche rallentamento....io suggerivo agli altri utenti di verificare le impostazioni del motion plus sul televisore perché non vorrei che l'interpolazione software creasse questo effetto.
Io su Standard (ho provato tutte le combinazioni)
Darkmaster2013
04-03-2017, 23:12
La modalità dell'immagine che sia Standard o Cinema ti da sempre lo stesso effetto...com'è impostato il valore del motion plus? Nel tuo televisore compare all'interno del menù immagini > opzioni immagine? Il valore è personalizzato oppure è impostato al massimo?
Pedro777
05-03-2017, 01:14
La modalità dell'immagine che sia Standard o Cinema ti da sempre lo stesso effetto...com'è impostato il valore del motion plus? Nel tuo televisore compare all'interno del menù immagini > opzioni immagine? Il valore è personalizzato oppure è impostato al massimo?
Il "motion plus" l'ho impostato su "standard" ...comunque sia ho provato tutte le modalità: Chiaro e lineare...anche il "personalizzato", peggio ancora! 😅 ...comunque capita anche a voi che, ogni tanto, non riesce a leggere il segnale HDMI? Anche nel forum Nvidia stanno segnalando questo problema!
Idem con tutte le modalita' del motion plus.
Gli stessi contenuti visualizzati tramite app plex e netflix dello smarthub del tv non hanno il problema degli scatti. Comincio a pensare che la shield faccia a cazzotti con i tv samsung. Per dire, anche rai replay della shield scatta, mentre l'app raireplay del tv va benissimo.
Pedro777
05-03-2017, 02:22
Idem con tutte le modalita' del motion plus.
Gli stessi contenuti visualizzati tramite app plex e netflix dello smarthub del tv non hanno il problema degli scatti. Comincio a pensare che la shield faccia a cazzotti con i tv samsung. Per dire, anche rai replay della shield scatta, mentre l'app raireplay del tv va benissimo.
C'è da dire che anche la consolle, nel mio caso Xbox 360 (abbastanza vecchia) , con le stesse app, non si vede neanche l'ombra di questi scatti! Spero riescano a risolvere questo problema...mandate anche voi un feedback relativo a questo bug!
Hack3rAttack
05-03-2017, 10:58
Partecipo anche io alla discussione e inserisco i miei dati.
Marca e modello TV: Sony KDL55W805
Refresh del pannello: da dove lo vedo ?
Modalità di visione: Cinema
Filtro 24p Smooth: Credo non abilitato
Versione delle porte HDMI: credo 1.4
Lato Shield TV:
Refresh rate impostato in Home: quella consigliata Nvidia 59.940 Hz
Profilo colore: Non so ?
App aggiornate: si aggiornate
Velocità della linea: ADSL 12 MB Wind
Velocità rilevata dalla Shield TV: Dall'App SpeedTest installata tremite apk rileva la stessa velocità rilevata da PC e cioè i 12 mb della mia linea.
Collegata in: Gigabit via cavo
Speedtest da App Netflix:
Serie TV o Film con microscatti: Rilevavo microscatti su KODI nei film in streaming prima che cambiassi le impostazioni di KODI riguardando il refresh suggerito da DarmMaster2013.
Su Netflix non rilevo microscatti, o se ci sono sono così sporadici da non creare un problema.
Detto questo la Shield mi ha aggiornato automaticamente Kodi alla versione 17, se mi dite i settaggi esatti da controllare per quanto riguarda le impostazioni di sincronizzazione del refresh rate controllo, perchè su kodi 16 erano diverse.
Pedro777
05-03-2017, 11:29
Ragazzi, per curiosità...chi ha problemi come me, ha una TV in 4K ? (Non vorrei che il problema sia l'upscaling)
Darkmaster2013
05-03-2017, 13:32
@Hack3rAttack
Il refresh del pannello lo vedi scritto nel foglio delle specifiche tecniche del televisore. In base a ciò che riporta la pagina SONY, il tuo televisore supporta:
i 24 Hz a risoluzione 1080p (quindi la modalità cinema a 23.976);
i 30 Hz a 720p e 1080p;
i 50 Hz a 576p, 720p, 1080p;
i 60 Hz a 480p, 576p, 720p e 1080p;
Il profilo del colore lo vedi scritto nella sezione HDMI del menù della Shield TV, così come il tipo di collegamento in HDMI (mi pare). Se hai una PlayStation Pro lo puoi vedere anche lì dal menù HDMI - HDR.
Facendo il test della connessione da Netflix, quando ti rileva di collegamento? Arriva al tuo massimo di 12Mbps oppure ti rileva qualche Mbps in meno?
Il display a cui ho collegato la Shield TV è un Full HD. Chi di voi sta usando la Shield con un 4K?
Pedro777
05-03-2017, 14:14
@Hack3rAttack
Il refresh del pannello lo vedi scritto nel foglio delle specifiche tecniche del televisore. In base a ciò che riporta la pagina SONY, il tuo televisore supporta:
i 24 Hz a risoluzione 1080p (quindi la modalità cinema a 23.976);
i 30 Hz a 720p e 1080p;
i 50 Hz a 576p, 720p, 1080p;
i 60 Hz a 480p, 576p, 720p e 1080p;
Il profilo del colore lo vedi scritto nella sezione HDMI del menù della Shield TV, così come il tipo di collegamento in HDMI (mi pare). Se hai una PlayStation Pro lo puoi vedere anche lì dal menù HDMI - HDR.
Facendo il test della connessione da Netflix, quando ti rileva di collegamento? Arriva al tuo massimo di 12Mbps oppure ti rileva qualche Mbps in meno?
Il display a cui ho collegato la Shield TV è un Full HD. Chi di voi sta usando la Shield con un 4K?
Io con un 4K Samsung
Darkmaster2013
05-03-2017, 14:29
Oltre a Pedro777 chi altro possiede un TV 4K?
Vi da problemi il cambio del profilo colore Rec2020 come riporta il forum GeForce di Nvidia?
paobenti75
05-03-2017, 17:58
Io ho 4 k cavo hdmi 2.0 no problema
Hack3rAttack
05-03-2017, 17:58
@Hack3rAttack
Il refresh del pannello lo vedi scritto nel foglio delle specifiche tecniche del televisore. In base a ciò che riporta la pagina SONY, il tuo televisore supporta:
i 24 Hz a risoluzione 1080p (quindi la modalità cinema a 23.976);
i 30 Hz a 720p e 1080p;
i 50 Hz a 576p, 720p, 1080p;
i 60 Hz a 480p, 576p, 720p e 1080p;
Il profilo del colore lo vedi scritto nella sezione HDMI del menù della Shield TV, così come il tipo di collegamento in HDMI (mi pare). Se hai una PlayStation Pro lo puoi vedere anche lì dal menù HDMI - HDR.
Facendo il test della connessione da Netflix, quando ti rileva di collegamento? Arriva al tuo massimo di 12Mbps oppure ti rileva qualche Mbps in meno?
Il display a cui ho collegato la Shield TV è un Full HD. Chi di voi sta usando la Shield con un 4K?
Ottimo.
Più tardi ti faccio sapere quanto mi rileva netflix nel controllo della velocità.
Pedro777
05-03-2017, 18:10
Io ho 4 k cavo hdmi 2.0 no problema
Modello TV? Samsung?
Io samsung ue55hu8500, problemi con tutte le modalita' di motion plus e risoluzione.
LightIntoDarkness
05-03-2017, 18:19
Io ho un hisense 55 4k, per tutto il materiale fino a full HD il risultato è molto migliore lasciando la shield in 1080p e facendo upscalare al pannello.
paobenti75
05-03-2017, 18:29
Netflix mi vede 4K e hdr.samsung serie 7 75003d curvo 55 pollici
Pedro777
05-03-2017, 18:34
Netflix mi vede 4K e hdr.samsung serie 7 75003d curvo 55 pollici
È il modello UE55JU7500 per caso?
Disagiato
05-03-2017, 20:14
55'' LG 55uh625v nessun problema
Disagiato
05-03-2017, 20:24
ma siete sicuri che non sia adsl?
Teoricamente Netflix si auto gestisce in base alla tua lì da ADSL, esempio, io ho scelto di risparmiare facendo la fibra di Infostrada, ebbene la sera invece che viaggiare facendo i 30mb, la linea tra le 20.30 E le 23 si aggira sui 16 MB, il che non mi permette di vedere in 4k, e quindi non soffro di microscatti , ma passo dal 4k al1080..
I microscatti son dovuti o a Nvidia o alla TV... Che dire un' altra prova, può esser effettuata provando l'app di Netflix tramite l'osteria della TV, per esempio nella mia LG non c'è abbastanza potenza per gestirla, e ad esempio quando faccio partire un film in 1080 su Netflix Nvidia, si assesta subito dopo 60 secondi, mentre su Netflix webos dopo 5 minuti...
Pedro777
05-03-2017, 20:36
Teoricamente Netflix si auto gestisce in base alla tua lì da ADSL, esempio, io ho scelto di risparmiare facendo la fibra di Infostrada, ebbene la sera invece che viaggiare facendo i 30mb, la linea tra le 20.30 E le 23 si aggira sui 16 MB, il che non mi permette di vedere in 4k, e quindi non soffro di microscatti , ma passo dal 4k al1080..
I microscatti son dovuti o a Nvidia o alla TV... Che dire un' altra prova, può esser effettuata provando l'app di Netflix tramite l'osteria della TV, per esempio nella mia LG non c'è abbastanza potenza per gestirla, e ad esempio quando faccio partire un film in 1080 su Netflix Nvidia, si assesta subito dopo 60 secondi, mentre su Netflix webos dopo 5 minuti...
Nel mio caso, l'app di Netflix, come speedtest, avendo Fibra 100, mi segnala appena 20 mb. Tramite il sito fast.com (sempre di Netflix) 85 mb ...
Un piccolo aggiornamento: ho risolto i problemi dei microscatti con plex utilizzando kodi ed il relativo addon plex, naturalmente regolando nelle impostazioni di kodi la frequenza di aggiornamento su "avvio/arresto".
In questo modo con i contenuti tramite plex non ho piu' i problemi che permangono invece con netflix. Mi pare quindi evidente che il problema sia quello. Basterebbe avere un'opzione analoga anche nelle app netflix e raiplay per risolvere la questione.
Fino ad ulteriori sviluppi, utilizzero' quindi plex tramite kodi e netflix con l'app della tv...
paobenti75
06-03-2017, 05:41
È il modello UE55JU7500 per caso?
Si mi pare proprio quello
Pedro777
06-03-2017, 07:49
Un piccolo aggiornamento: ho risolto i problemi dei microscatti con plex utilizzando kodi ed il relativo addon plex, naturalmente regolando nelle impostazioni di kodi la frequenza di aggiornamento su "avvio/arresto".
In questo modo con i contenuti tramite plex non ho piu' i problemi che permangono invece con netflix. Mi pare quindi evidente che il problema sia quello. Basterebbe avere un'opzione analoga anche nelle app netflix e raiplay per risolvere la questione.
Fino ad ulteriori sviluppi, utilizzero' quindi plex tramite kodi e netflix con l'app della tv...
Devono solo inserire, come in molti box "cinesati" il "cambio frequenza" direttamente nelle impostazioni HDMI! Comunque anche Plex, nelle impostazioni, è provvisto del cambio frequenza 😉 ...
Si perdonami, hai ragione. Utilizzo kodi per plex perche' ho l'impressione che l'app plex per la shield sia molto meno stabile. Grazie.
Pedro777
06-03-2017, 10:07
Nvidia mi ha chiesto il rapporto EDID del TV, inviarlo tramite file insieme al seriale della Shield...in modo tale da risolvere il problema tramite un aggiornamento personalizzato!
Nvidia mi ha chiesto il rapporto EDID del TV, inviarlo tramite file insieme al seriale della Shield...in modo tale da risolvere il problema tramite un aggiornamento personalizzato!
Tienici aggiornati!
paobenti75
06-03-2017, 11:28
Addirittura firmware personalizzati sai che casino come fanno a stargli dietro
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Pedro777
06-03-2017, 11:37
Addirittura firmware personalizzati sai che casino come fanno a stargli dietro
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
In altri forum altri utenti hanno ricevuto un Fix di aggiornamento!
Addirittura firmware personalizzati sai che casino come fanno a stargli dietro
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Normale che si faccia cosi, utilizzeranno Pedro777 come beta tester :D
E se risolvono ci ritroveremo quella patch su tutte le shield!
Pedro777
06-03-2017, 12:02
Normale che si faccia cosi, utilizzeranno Pedro777 come beta tester :D
E se risolvono ci ritroveremo quella patch su tutte le shield!
Speriamo raga, se non fosse per questo problema...è quasi perfetta la Shield
Premessa: ho una LG 49" 4k, na l'abbonamento Netfilx che ho sottoscritto è per HD.
I microscatti li percepisco sporadicamente tenedo il refresh a 60Hz o poco meno come consigliato.
Ho provato a portare a 50Hz come qualcuno suggeriva, ma è peggiorato decisamente.
Personalmente dubito che centri qualcosa la connessione internet (fibra o dsl che sia): troppe persone in troppe città differenti con differenti condizioni di accesso internet lamentano lo stesso problema.
Per altro ogni tanto Netflix va anche in crash.
Invece con Amazon Video non ho riscontrato alcun problema neppure minimo e sporadico.
Il che mi porta a credre che sia un problema di Netflix per Shield.
Pedro777
06-03-2017, 13:26
Premessa: ho una LG 49" 4k, na l'abbonamento Netfilx che ho sottoscritto è per HD.
I microscatti li percepisco sporadicamente tenedo il refresh a 60Hz o poco meno come consigliato.
Ho provato a portare a 50Hz come qualcuno suggeriva, ma è peggiorato decisamente.
Personalmente dubito che centri qualcosa la connessione internet (fibra o dsl che sia): troppe persone in troppe città differenti con differenti condizioni di accesso internet lamentano lo stesso problema.
Per altro ogni tanto Netflix va anche in crash.
Invece con Amazon Video non ho riscontrato alcun problema neppure minimo e sporadico.
Il che mi porta a credre che sia un problema di Netflix per Shield.
Inizialmente lo pensavo anch'io...poi ho notato lo stesso problema su altri servizi...io penso che sia una specie di incompatibilità su alcuni modelli di TV! Dato che non tutti riscontrano i nostri problemi! Vi faccio sapere la risposta di Nvidia...
Darkmaster2013
06-03-2017, 16:05
I problemi con Netflix sembrano dovuti all'app per Android...comunque proverei a riformattare la Shield tramite le immagini di recovery pubblicate sulla pagina Developers Downloads e vedere se anche tramite full wipe, Netflix crea questi problemi con i micro-scatti.
Pedro777
06-03-2017, 16:20
I problemi con Netflix sembrano dovuto all'app per Android...comunque proverei a riformattare la Shield tramite le immagini di recovery pubblicate sulla pagina Developers Downloads e vedere se anche tramite full wipe, Netflix crea questi problemi con i micro-scatti.
Ho avuto due Shield 2017 (versione base e versione Pro) ...installazione da zero...sempre gli stessi "problemi" ho notato! Dubito che dipenda da lì
Darkmaster2013
06-03-2017, 19:57
@Pedro777
Tienici aggiornati sul firmware personalizzato. Anche io ho fatto una segnalazione al supporto tecnico per la questione della velocità del Wi-Fi con l'app di Netflix. Mi hanno scritto che hanno passato la richiesta al livello superiore.
Un'altra cosa. Poco fa ero connesso con la Shield (via Wireless 5 GHz) e stavo guardando un video su YouTube, ad un certo punto è comparsa la scritta "no internet connection". Sono entrato nelle impostazioni internet del menù e mi segnava "segnale Wi-Fi scarso" non c'erano triangoli di carenza di segnale accanto al disegno e non sono più riuscito a connettermi ad internet. Non funzionava né il PlayStore, né YouTube né gli aggiornamenti delle varie app del launcher della home (Leanback).
Sto provando a capire se è possibile trovare un workaround...leggendo nel forum di GeForce, un utente suggeriva di disattivare l'IPv6 nel pannello delle connessioni...inoltre diceva che quando capita un problema alla Shield non la si deve riavviare perché altrimenti i file di log vengono cancellati e la segnalazione sarebbe vana.
A voi è mai capitato?
Pedro777
06-03-2017, 21:18
@Pedro777
Tienici aggiornati sul firmware personalizzato. Anche io ho fatto una segnalazione al supporto tecnico per la questione della velocità del Wi-Fi con l'app di Netflix. Mi hanno scritto che hanno passato la richiesta al livello superiore.
Un'altra cosa. Poco fa ero connesso con la Shield (via Wireless 5 GHz) e stavo guardando un video su YouTube, ad un certo punto è comparsa la scritta "no internet connection". Sono entrato nelle impostazioni internet del menù e mi segnava "segnale Wi-Fi scarso" non c'erano triangoli di carenza di segnale accanto al disegno e non sono più riuscito a connettermi ad internet. Non funzionava né il PlayStore, né YouTube né gli aggiornamenti delle varie app del launcher della home (Leanback).
Sto provando a capire se è possibile trovare un workaround...leggendo nel forum di GeForce, un utente suggeriva di disattivare l'IPv6 nel pannello delle connessioni...inoltre diceva che quando capita un problema alla Shield non la si deve riavviare perché altrimenti i file di log vengono cancellati e la segnalazione sarebbe vana.
A voi è mai capitato?
Questo non mi è mai capitato, anzi...tieni conto che ho accanto alla Shield il ripetitore 5 GHz di Fritz!Box! IP v6 l'ho disattivato anch'io...
Darkmaster2013
06-03-2017, 22:53
Farò ulteriori prove per capire se è stata una cosa momentanea o se si ripresenta dopo un tot di tempo.
Così di base la Shield TV rileva 3 tacche su 4, quindi ho una recezione molto buona (sopratutto rispetto a prima quando usavo il model Tim). Da quello che ho letto comunque non è una cosa isolata e sembra molto più evidente con gli ultimi aggiornamenti della Shield Experience 5.0 (quindi 5.0/ 5.0.2/ 5.1) rispetto che con la 3.3 (secondo me ad oggi la versione più stabile del firmware Nvidia).
@palmy
Quando usavo ancora la versione 3.3 del firmware, anche a me l'app di Netflix andava spesso in crash, sopratutto mentre stavo guardando qualche film o serie tv tramite SPMC. Ho letto da reddit e dal forum Nvidia, che quando succede è consigliato disinstallare gli aggiornamenti di Netflix e riscaricarli. (potresti anche pulire la cache dei dati dal menù archiviazione)
Pedro777
07-03-2017, 08:54
Farò ulteriori prove per capire se è stata una cosa momentanea o se si ripresenta dopo un tot di tempo.
Così di base la Shield TV rileva 3 tacche su 4, quindi ho una recezione molto buona (sopratutto rispetto a prima quando usavo il model Tim). Da quello che ho letto comunque non è una cosa isolata e sembra molto più evidente con gli ultimi aggiornamenti della Shield Experience 5.0 (quindi 5.0/ 5.0.2/ 5.1) rispetto che con la 3.3 (secondo me ad oggi la versione più stabile del firmware Nvidia).
@palmy
Quando usavo ancora la versione 3.3 del firmware, anche a me l'app di Netflix andava spesso in crash, sopratutto mentre stavo guardando qualche film o serie tv tramite SPMC. Ho letto da reddit e dal forum Nvidia, che quando succede è consigliato disinstallare gli aggiornamenti di Netflix e riscaricarli. (potresti anche pulire la cache dei dati dal menù archiviazione)
Anche questo tentativo l'ho fatto tante volte...provato ad usare anche la versione di Netflix da "impostazioni di fabbrica" ...stessi problemi!
Farò ulteriori prove per capire se è stata una cosa momentanea o se si ripresenta dopo un tot di tempo.
Così di base la Shield TV rileva 3 tacche su 4, quindi ho una recezione molto buona (sopratutto rispetto a prima quando usavo il model Tim). Da quello che ho letto comunque non è una cosa isolata e sembra molto più evidente con gli ultimi aggiornamenti della Shield Experience 5.0 (quindi 5.0/ 5.0.2/ 5.1) rispetto che con la 3.3 (secondo me ad oggi la versione più stabile del firmware Nvidia).
@palmy
Quando usavo ancora la versione 3.3 del firmware, anche a me l'app di Netflix andava spesso in crash, sopratutto mentre stavo guardando qualche film o serie tv tramite SPMC. Ho letto da reddit e dal forum Nvidia, che quando succede è consigliato disinstallare gli aggiornamenti di Netflix e riscaricarli. (potresti anche pulire la cache dei dati dal menù archiviazione)
Netflix ha comunque anche problemi suoi, in alcune puntate di una serie TV la lingua italiana (le altre lingue no) è fuori sincrono dal video (segnalato a Netflix oggi): ovviamente il problema si presenta sia su Shield che su smatphone che su PC.
Inoltre so che stanno per introdurre un nuovo algoritmo di compressione in questi giorni...forse potrebbe essere legato ai problemi che stiamo riscontrando.
Darkmaster2013
07-03-2017, 10:11
Nvidia mi ha risposto che le app come Netflix testino la connessione solo per verificare che l'utente sia in grado di avere la velocità sufficiente per lo streaming online.
Io comunque non sono totalmente d'accordo perché la stessa app di Netflix sulla stessa rete Wi-Fi rileva almeno 10 Mbps in più.... quindi se funzionasse allo stesso modo sia sulla Shield TV che sulla PS4, mi dovrebbe mostrare la stessa velocità su entrambe le piattaforme....
Mi sembra probabile invece, che ci sia un bug da qualche parte o nel sistema operativo android o nell'app di Netflix che fa emergere quest'effetto. Stessa cosa per Pedro777 con i micro-scatti di Netflix.
@palmy
Sì, sono d'accordo con te. Ho letto anch'io di un nuovo algoritmo e in effetti potrebbe essere quello, magari nell'adattare l'infrastruttura si verificano questi disagi.
Spero di nn andare ot, ho bisogno del vostro aiuto.
In due appartamenti diversi ho due shield, entrambe con kodi.
Vorrei che la cartella film in cui ho vari video della shield pro nell'appartamento 1 fosse visibile tramite kodi con la shield 16 gb nell'appartamento 2.
Mi date una mano? In pratica vorrei che i due kodi si vedessero a vicenda, so che con plex e' immediato, ma l'app plex della shield la trovo ancora instabile e preferisco le molteplici opzioni disponibili in kodi.
ovviamente entrambe le shield sono in rete anche se con due reti differenti (entrambe vodafone ma sono due contratti differenti).
Grazie
Darkmaster2013
07-03-2017, 22:43
La cosa più immediata secondo me è l'utilizzo di un add-on di Kodi adatto allo scopo, ovvero a te serve qualcosa che ti permetta di condividere la tua libreria di film, serie tv e altro presente all'interno della Shield Pro (se ho capito bene) alla tua altra Shield da 16 GB.
Esiste un add-on chiamato Emby (http://kodi.wiki/view/Add-on:Emby_for_Kodi) che ti permette di condividere tramite internet, la tua libreria da un'applicazione di Kodi all'altra. Non l'ho mai utilizzato personalmente ma seguendo le istruzioni dovresti essere in grado di raggiungere l'obiettivo.
Ti ringrazio molto, domani provo con l'addon da te suggerito.
Grazie!
badger444
09-03-2017, 16:00
Buonasera a tutti
il mio shield tv a questo problema se collego un hd con usb non riesco a vedere i film contenuti partono ma si fermano o si bloccano sembra che il collegamento sia lentissimo stesso hd collegato a minix va benissimo sia kodi che vlc
Darkmaster2013
09-03-2017, 16:12
Ti ringrazio molto, domani provo con l'addon da te suggerito.
Grazie!
Prego, fammi sapere se riesci ad impostarlo.
@badger444
Ci servirebbe avere qualche elemento in più, qual è il modello della tua Shield TV? Che hard disk stai usando e qual è il filesystem?
Hai provato a disconnetterlo dal menù Archiviazione ed a riconnetterlo? Riavviando la Shield TV ci sono differenze?
badger444
10-03-2017, 13:12
ciao
hd seagate 3 Tb montato in scatola usb2 o in scato la usb3 stesso risultato
shield tv modello 16g 2017 per farlo vedere allo shield spento e riavviato con hd collegato lo vede ma film sia con kodi che vlc lentissimi con blocchi invece stesso hd collegato tramite usb del nas wd funziona sembra propio un problema alle usb dello shield.
Pedro777
10-03-2017, 15:53
Per quanto riguarda gli scatti su Nvidia Shield, mi hanno mandato un email dicendo che, dopo le loro dovute verifiche, per loro è un difetto hardware...mi vogliono sostituire la mia Shield!
paobenti75
10-03-2017, 16:31
Ah bene ne sostituirà no molte
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Pedro777
10-03-2017, 16:38
Ah bene ne sostituirà no molte
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Io credo che ci sia veramente un problema hardware nel modello 2017 (inizialmente presi il modello base, sostituita poi con la PRO) entrambe presentavano li stessi problemi!
Ma se cosi' fosse con cosa te la sostituiscono :confused:
Pedro777
13-03-2017, 18:23
Ma se cosi' fosse con cosa te la sostituiscono :confused:
Infatti gli ho sconsigliato di inviare un'altra SHIELD, perché è un problema a livello software, non hardware! Stanno indagando...dato che non sono l'unico
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Perdonate la domanda da ESTREMO ignorante, ma,in soldoni, a cosa servirebbe questo prodotto?
Ho letto recensioni e guardato videorecensioni, ma voglio essere sicuro di aver capito bene, ovvero che a me che ho il pc vicino alla tv 4k, la quale ha anche netflix, questo prodotto servirebbe a quasi nulla?
Mi sbaglio?
Perdonate la domanda da ESTREMO ignorante, ma,in soldoni, a cosa servirebbe questo prodotto?
Ho letto recensioni e guardato videorecensioni, ma voglio essere sicuro di aver capito bene, ovvero che a me che ho il pc vicino alla tv 4k, la quale ha anche netflix, questo prodotto servirebbe a quasi nulla?
Mi sbaglio?
Di fatto è una console "multifunzione" che a grandi linee ha come principali funzionalità:
Stazione multimediale per video, film, streaming, audio, foto (vedi varie app: Netflix, Amazon Video, Kodi, Plex, spotify,Youtube, android TV, ....) senza la necessità di un PC o una TV di tipo Smart.
Console giochi (non lontano dal concetto di PS4 o Xbox...e sottolineo non uguale) tramite PC (giochi girano sul tuo PC ma reindirizzati alla Shield per il controller) o in abbonamento su Cloud (vedi piattaforma di abbonamento Nvidia Game), piuttosto che giochi nativi Android.
badger444
14-03-2017, 17:30
L'importante è non prenderla per usare hard disc tramite usb ne ho provati tre diversi modelli uno scandalo le usb si trasformano in 1.0 neanche 2.0 vanno a tratti per fortuna ho anche il minix.
L'importante è non prenderla per usare hard disc tramite usb ne ho provati tre diversi modelli uno scandalo le usb si trasformano in 1.0 neanche 2.0 vanno a tratti per fortuna ho anche il minix.
strano, io ho collegato un hd ma non noto problemi.
che test posso eseguire per verificare la velocità?
L'importante è non prenderla per usare hard disc tramite usb ne ho provati tre diversi modelli uno scandalo le usb si trasformano in 1.0 neanche 2.0 vanno a tratti per fortuna ho anche il minix.
Pensa che io la stavo valutando principalmente per quello, a questo punto per sostituire il mio WD mi sa che devo per forza prendermi una cinesata.
L'importante è non prenderla per usare hard disc tramite usb ne ho provati tre diversi modelli uno scandalo le usb si trasformano in 1.0 neanche 2.0 vanno a tratti per fortuna ho anche il minix.
strano, io ho collegato un hd ma non noto problemi.
che test posso eseguire per verificare la velocità?
Neppure io mai riscontrato problemi con gli HD su USB.
Certo se l'idea è di usarla come NAS, allora stai sbagliando prodotto di certo. :D
badger444
15-03-2017, 18:09
ciao a tutti
l'assistenza dice di formattare e ricaricare i film nel hd proverò ma la cosa con 2tb di film è un po scomoda da fare poi possibile che 3 hd tutti sono da formattare. vedremo appena ho tempo provo
Pedro777
15-03-2017, 20:59
ciao a tutti
l'assistenza dice di formattare e ricaricare i film nel hd proverò ma la cosa con 2tb di film è un po scomoda da fare poi possibile che 3 hd tutti sono da formattare. vedremo appena ho tempo provo
Che problemi riscontri?
badger444
16-03-2017, 19:00
ciao
il collegamento usb è lento tipo mentre guardo un film mkv si ferma e bisogna
aspettare che si carichi oppure si interrompe di brutto, se poi provo l'avanzamento veloce si blocca mentre stesso hd collegato tramite nas tutto ok.
Prova con una penna USB, io queste limitazioni non le ho.
PS
ma i "filmati" come li leggi?
Pedro777
17-03-2017, 08:14
ciao
il collegamento usb è lento tipo mentre guardo un film mkv si ferma e bisogna
aspettare che si carichi oppure si interrompe di brutto, se poi provo l'avanzamento veloce si blocca mentre stesso hd collegato tramite nas tutto ok.
Usi Plex per caso? Perché con la transcodifica non è un granché (non riesce quasi mai a farla a me)
Darkmaster2013
17-03-2017, 12:18
Per rispondere a badger444,
Neanche io ho notato particolari problemi nell'utilizzo di pennette e hard disk. Nel tuo pc hai fatto qualche test diagnostico? Ti consiglio di sentirti nel caso con il supporto tecnico americano, se mastichi un po' di inglese.
Io invece sto sempre cercando di trovare una soluzione al problema della riproduzione completamente sfasata su SPMC... ho settato il programma secondo le impostazioni consigliate da Koying ma non ho risolto granché. Come workaround, se così lo posso definire, ho notato che lasciando il cambio di framerate in base al contenuto e skippando il video in pausa, magicamente smettono i dropped frames e la riproduzione torna ad essere normale. Anche mettendo in pausa e successivamente in play tutto regolare, ma solo dopo il workaround.... sinceramente sono un po' perplesso sul perché faccia così.
Io invece sto sempre cercando di trovare una soluzione al problema della riproduzione completamente sfasata su SPMC... ho settato il programma secondo le impostazioni consigliate da Koying ma non ho risolto granché. Come workaround, se così lo posso definire, ho notato che lasciando il cambio di framerate in base al contenuto e skippando il video in pausa, magicamente smettono i dropped frames e la riproduzione torna ad essere normale. Anche mettendo in pausa e successivamente in play tutto regolare, ma solo dopo il workaround....
Anche a me fa la stessa cosa!!
Darkmaster2013
17-03-2017, 17:09
@puket
Ho trovato la discussione sulla pagina di GitHub in cui alcuni utenti lamentano il nostro stesso problema....speriamo che Koying risolva presto.
Questa la discussione:
https://github.com/koying/SPMC/issues/783
@puket
Questa la discussione:
https://github.com/koying/SPMC/issues/783
Grazie.
Pedro777
18-03-2017, 18:26
Nvidia mi ha inviato l'etichetta di reso per restituire la mia SHIELD (detta da loro difettata, per i vari problemi elencati nei messaggi precedenti) ...dopodiché mi invieranno l'altra sostitutiva! A questo punto me la faccio sostituire direttamente da Amazon
80mauro80
18-03-2017, 19:39
L'importante è non prenderla per usare hard disc tramite usb ne ho provati tre diversi modelli uno scandalo le usb si trasformano in 1.0 neanche 2.0 vanno a tratti per fortuna ho anche il minix.
Ci ho messo un hard disk ssd da 480 sandisk va da dio
Ho letto di diverse problematiche con le usb... o scaldano troppo o non vanno o sono troppo larghe per cui non è possibile utilizzare la seconda porta usb..
Avete consigli?
Su taglio, quanti gb servono X farci girare un po' di emulatori? 64gb bastano?
Per gli emulatori avete delle guide da consigliare?
Ho già un NAS per cui nn caricherei dei film
Grazie!!
Tirax
Ho letto di diverse problematiche con le usb... o scaldano troppo o non vanno o sono troppo larghe per cui non è possibile utilizzare la seconda porta usb..
Avete consigli?
Su taglio, quanti gb servono X farci girare un po' di emulatori? 64gb bastano?
Per gli emulatori avete delle guide da consigliare?
Ho già un NAS per cui nn caricherei dei film
Grazie!!
Tirax
Fai riferimento alla versione 2017?
si, la 2017 da 16gb.. la devo ancora acquistare
Grazie in anticipo X il supporto
Ciao a tutti...
ho un problema nell'associare cartelle NSF sul nas in firma e KODI che gira su nvidia shield (android)
IP fissi per nas e nvdia
cartelle sul nas foto e video autorizzate NSF.
Quando monto su kodi la cartella foto, tutto ok, ma visualizza solo la cartella video ma non me la fa associare.
Dove sbaglio?
grazie in anticipo
Ciao a tutti...
ho un problema nell'associare cartelle NSF sul nas in firma e KODI che gira su nvidia shield (android)
IP fissi per nas e nvdia
cartelle sul nas foto e video autorizzate NSF.
Quando monto su kodi la cartella foto, tutto ok, ma visualizza solo la cartella video ma non me la fa associare.
Dove sbaglio?
grazie in anticipo
nfs non nsf!!
spiega bene cosa intendi con "nn me la fa associare"
Ho dato alle cartelle che mi interessano i permessi NFS con IP fisso del client.Tutte le cartelle condivise hanno la medesima configurazione e impostazione di privilegi guest e spunte varie.
Quanto sul nvidia shield esploro i dispositivi NFS vedo il nas e vedo tutte le cartelle condivise autorizzate NFS. L'unica che mi fa associare è quella "photo" (creata in automatico da photostation) le altre, compresa quella "video" e "film" e "serie TV" che ho creato, le visualizzo nell'elenco ma se le seleziono non le apre e non le associa NFS.
Per vederle sul device devo mapparle in manuale con MSB inserendo l'indirizzo fisso del NAS.
grazie per l'interessamento... :-)
emerson120
22-03-2017, 11:08
..dai i permessi giusti nel Synology sezione NFS e vedrai che ti si aprira' il mondo :D
Pedro777
22-03-2017, 17:46
Ragazzi mi hanno cambiato la SHIELD, ma come sospettavo i problemi che riscontravo ci sono ancora! Non è cambiato niente
Darkmaster2013
22-03-2017, 19:50
@Pedro777
Metti al corrente il supporto tecnico (meglio se parli direttamente con quello americano) e se possibile, scaleranno la richiesta agli sviluppatori.
Una curiosità, la nuova Shield TV con quale versione del firmware ti è arrivata?
Pedro777
23-03-2017, 01:49
@Pedro777
Metti al corrente il supporto tecnico (meglio se parli direttamente con quello americano) e se possibile, scaleranno la richiesta agli sviluppatori.
Una curiosità, la nuova Shield TV con quale versione del firmware ti è arrivata?
Non ho controllato, appena l'ho collegata ha scaricato l'ultimo update di Shield Experience! Poi una curiosità, ma è normale che lo Shield Remote (tramite ascolto privato) non supporti l'audio AC3? (la maggior parte dei film si trovano tutti in questo formato)
Darkmaster2013
23-03-2017, 13:28
La mia ad esempio è stata spedita con la versione 2.2 (RMA) e poi l'ho successivamente aggiornata alla 5.1 e formattata tramite adb alla 5.0 pulita.
Non credo che ci siano restrizioni nella riproduzione degli AC3, anzi solitamente il remote riproduce tutto ciò che è in grado di riprodurre la Shield..è la consolle il vero e proprio player.
Pedro777
23-03-2017, 16:56
La mia ad esempio è stata spedita con la versione 2.2 (RMA) e poi l'ho successivamente aggiornata alla 5.1 e formattata tramite adb alla 5.0 pulita.
Non credo che ci siano restrizioni nella riproduzione degli AC3, anzi solitamente il remote riproduce tutto ciò che è in grado di riprodurre la Shield..è la consolle il vero e proprio player.
Ad esempio, usando l'app Plex, solo con l'ascolto privato, tramite Shield Remote (telecomando) ,effettua la transcodifica con motivazione "il formato AC3 non è supportato dal dispositivo" ...per questo chiedevo! 😅
Darkmaster2013
23-03-2017, 17:34
Leggendo un po' nei forum americani di Plex e Nvidia, ho capito che la Shield TV riesce correttamente ad effettuare il Passthrough dell'audio in AC3, infatti con Kodi ed SPMC i file vengono riprodotti, tuttavia Plex che fa affidamento al player integrato in Android (Exoplayer) non riesce a causa di un bug ed è per questo che tu hai problemi nella riproduzione dei file audio. E' stata aperto più di un topic nel bug tracker di Github ed in fase di correzione ma non ci sono tempistiche.
Pedro777
23-03-2017, 18:22
Leggendo un po' nei forum americani di Plex e Nvidia, ho capito che la Shield TV riesce correttamente ad effettuare il Passthrough dell'audio in AC3, infatti con Kodi ed SPMC i file vengono riprodotti, tuttavia Plex che fa affidamento al player integrato in Android (Exoplayer) non riesce a causa di un bug ed è per questo che tu hai problemi nella riproduzione dei file audio. E' stata aperto più di un topic nel bug tracker di Github ed in fase di correzione ma non ci sono tempistiche.
Ah ecco perchè, kodi lo fa tranquillamente invece, tutti i formati! Comunque anche il player integrato della Shield non riproduce, mediante lo Shield Remote, l'audio come ascolto privato AC3 e DTS (formati che ho potuto testare) vengono riprodotti solo tramite le casse del TV!
Sbaglio o si è appena aggiornata l'applicazione Netflix
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Darkmaster2013
26-03-2017, 17:46
Ho controllato stamattina su Google Play (usando Safari) e mi dice che l'ultimo aggiornamento per Android TV risale al 22 Marzo.. dopo controllo nella Shield
La mia versione e la 4.0.0 build 1706 e noto un netto miglioramento, immagini più fluide/nitide e non vedo più microscatti
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Pedro777
27-03-2017, 01:33
La mia versione e la 4.0.0 build 1706 e noto un netto miglioramento, immagini più fluide/nitide e non vedo più microscatti
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Nel mio caso, anche aggiornando l'app, noto sempre quei microscatti fastidiosi
Darkmaster2013
27-03-2017, 20:49
Ho controllato e Netflix risulta già aggiornata (quindi la versione del 22 Marzo).
La mia versione e la 4.0.0 build 1706 e noto un netto miglioramento, immagini più fluide/nitide e non vedo più microscatti
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Ho controllato e Netflix risulta già aggiornata (quindi la versione del 22 Marzo).
La mia versione Netflix è ancora la 3.x.y con data Dicembre 2016 e non risultano aggiornamenti (che per altro fa in modo automatico).
La mia Shield è una 2015, non so se può essere il motivo
Pedro777
28-03-2017, 09:34
La mia versione Netflix è ancora la 3.x.y con data Dicembre 2016 e non risultano aggiornamenti (che per altro fa in modo automatico).
La mia Shield è una 2015, non so se può essere il motivo
Vai sul sito 'apkmirror' ti scarichi l'apk, installi...
GENERALE LEE
28-03-2017, 09:48
buongiorno, sono intresato all'acquisto di una shield...
è meglio prendere la 2015(usata) o la 2017?
a parte il prezzo e le dimensioni minori della 2017 , ci sono altre differenze?
da quello che ho letto il telecomando era "migliore nella versione precedente" piu' piccolo e con il jack 3.5mm
come supporto software e fimware vanno di pari passo avendo lo stesso hardware?
grazie
La mia versione Netflix è ancora la 3.x.y con data Dicembre 2016 e non risultano aggiornamenti (che per altro fa in modo automatico).
La mia Shield è una 2015, non so se può essere il motivo
Anche la mia è la 2015
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
buongiorno, sono intresato all'acquisto di una shield...
è meglio prendere la 2015(usata) o la 2017?
a parte il prezzo e le dimensioni minori della 2017 , ci sono altre differenze?
da quello che ho letto il telecomando era "migliore nella versione precedente" piu' piccolo e con il jack 3.5mm
come supporto software e fimware vanno di pari passo avendo lo stesso hardware?
grazie
Bella domanda...sto cercando di acquistare la seconda ma se la fanno pagare bene anche da usata...aggiungiamoci che la mia la acquistai a 139euro compresa di telecomando...adesso la stessa la vendono a 170euro usata.(indicativamente)
nella ver 2017 manca lo slot memory e in dotazione manca il cavo HDMI in più hai invece il remote che ti fa da telecomando.
Lo stesso non ha possibilità di essere ricaricato perchè dotato di pila che dura parecchio e come hai scritto manca il jack cuffie.
Una cavolata ma le proporzioni della v 2017 le trovo meno aggraziate della precendente (osservazione personale e in secondo piano)
Pedro777
28-03-2017, 11:50
Bella domanda...sto cercando di acquistare la seconda ma se la fanno pagare bene anche da usata...aggiungiamoci che la mia la acquistai a 139euro compresa di telecomando...adesso la stessa la vendono a 170euro usata.(indicativamente)
nella ver 2017 manca lo slot memory e in dotazione manca il cavo HDMI in più hai invece il remote che ti fa da telecomando.
Lo stesso non ha possibilità di essere ricaricato perchè dotato di pila che dura parecchio e come hai scritto manca il jack cuffie.
Una cavolata ma le proporzioni della v 2017 le trovo meno aggraziate della precendente (osservazione personale e in secondo piano)
Io ho la versione 2017 Pro (telecomando con Jack, slot micro SD) ...io ti consiglio la versione 2015 perché non cambia veramente niente! Ti sconsiglio invece la versione Basic 2017 (è più piccola ok, ma non c'è possibilità di spegnera...con telecomando a batterie che non dura praticamente niente)
buongiorno, sono intresato all'acquisto di una shield...
è meglio prendere la 2015(usata) o la 2017?
a parte il prezzo e le dimensioni minori della 2017 , ci sono altre differenze?
da quello che ho letto il telecomando era "migliore nella versione precedente" piu' piccolo e con il jack 3.5mm
come supporto software e fimware vanno di pari passo avendo lo stesso hardware?
grazie
Io ho la versione 2017 Pro (telecomando con Jack, slot micro SD) ...io ti consiglio la versione 2015 perché non cambia veramente niente! Ti sconsiglio invece la versione Basic 2017 (è più piccola ok, ma non c'è possibilità di spegnera...con telecomando a batterie che non dura praticamente niente)
Hai ragione, bisogna capire se sta cercando la 16gb o la pro:)
GENERALE LEE
28-03-2017, 13:07
mi basterebbe anche la 16gb... la userei prevalentemente per kodi e netflix...
per l'archiviazione file per il momento ho in condivisione tramite asus ac68u un hd da 1tb ..
grazie
e riguardo gli aggiornamenti? arrivano in contemporanea sulle due versioni o ha piu' supporto la 2017?
Pedro777
28-03-2017, 15:09
mi basterebbe anche la 16gb... la userei prevalentemente per kodi e netflix...
per l'archiviazione file per il momento ho in condivisione tramite asus ac68u un hd da 1tb ..
grazie
e riguardo gli aggiornamenti? arrivano in contemporanea sulle due versioni o ha piu' supporto la 2017?
Ti ho consigliato la 2015 per questo motivo, arrivano insieme, senza distinzione, gli aggiornamenti di 'Shield Experience' .
Vai sul sito 'apkmirror' ti scarichi l'apk, installi...
Anche la mia è la 2015
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Quindi non è un aggiornamento ufficiale di Nvidia visto che va scaricato da apkmirror?
Pedro777
28-03-2017, 18:51
Quindi non è un aggiornamento ufficiale di Nvidia visto che va scaricato da apkmirror?
Non sempre, quando viene aggiornata un'applicazione X, risulta già a tutti...per questo c'è il sito "apkmirror" dove vengono caricati tutti gli aggiornamenti (tu lo vai solo a forzare)
GENERALE LEE
28-03-2017, 22:47
Io ho la versione 2017 Pro (telecomando con Jack, slot micro SD) ...io ti consiglio la versione 2015 perché non cambia veramente niente! Ti sconsiglio invece la versione Basic 2017 (è più piccola ok, ma non c'è possibilità di spegnera...con telecomando a batterie che non dura praticamente niente)
Ma il telecomando 2015 quanta autonomia ha?
Pedro777
28-03-2017, 23:14
Ma il telecomando 2015 quanta autonomia ha?
Lo uso solo per l'ascolto privato, dura abbastanza. Tieni conto che si ricarica anche in 1 ora 😉
GENERALE LEE
29-03-2017, 08:15
Lo uso solo per l'ascolto privato, dura abbastanza. Tieni conto che si ricarica anche in 1 ora
curiosità: ma la batteria del telecomando versione vesione 2017 non dovrebbe durare un anno?
la batteria è sostituibile?
un altra cosa , la versione 2015 puo' essere comandata anche con il telecomando della tv?
grazie
LightIntoDarkness
29-03-2017, 09:44
curiosità: ma la batteria del telecomando versione vesione 2017 non dovrebbe durare un anno?
la batteria è sostituibile?Io ho preso la 2017 praticamente al lancio, batteria ancora ben sopra la metà, telecomando usato come main player tutti i giorni e impostato anche come controllo IR (volume casse collegate in ottico) quindi probabilmente uso più intenso della media.
PS: non capisco perchè debba essere necessario l'ascolto in cuffia sia su pad che su telecomando... per me è ottimo così, per l'uso normale il telecomandino, se voglio ascoltare in cuffia prendo il pad che con la sua batteriona fa un servizio migliore
Pedro777
29-03-2017, 10:28
curiosità: ma la batteria del telecomando versione vesione 2017 non dovrebbe durare un anno?
la batteria è sostituibile?
un altra cosa , la versione 2015 puo' essere comandata anche con il telecomando della tv?
grazie
Credimi, avendo avuto la versione base 2017, non dura assolutamente 1 anno come promesso. Con un semplice uso, in 2 settimane, già stava a metà la batteria! Fai un pò te 😅
Pedro777
29-03-2017, 12:15
Per quanto riguarda i problemi della Shield, di cui molti utenti, compreso me, si sono lamentati. Mi hanno inviato questa email:
"Allora, siamo già a conoscenza del disguido di flickering/stutter con alcuni TV HDR e questo disguido verrà sistemato in un futuro aggiornamento firmware della SHIELD TV.
Grazie per la sua pazienza e comprensione.
Cordiali Saluti
Alex
NVIDIA Servizio Clienti"
GENERALE LEE
29-03-2017, 12:47
Quindi ricapitolando le differenze sostanziali delle 2 versioni:
VERSIONE 2015
- Più grande (210x130x25)
- Slot micro sd + 2 porte usb
- Telecomando ricaricabile cavo micro usb , con microfono e porta jack cuffie 3.5mm (non incluso)
- Pad incluso con microfono e jack cuffie 3.5mm
VERSIONE 2017
- Piu' piccola (159x98x25)
- Ristudiata dissipazione calore temperature + basse
- 2 porte usb
- telecomando a batteria sostituibile con infrarosso e microfono (incluso)
- Pad incluso , estetica piu' "moderna" ridisegnata con microfono e jack cuffie 3.5mm
Pedro777
29-03-2017, 13:24
Quindi ricapitolando le differenze sostanziali delle 2 versioni:
VERSIONE 2015
- Più grande (210x130x25)
- Slot micro sd + 2 porte usb
- Telecomando ricaricabile cavo micro usb , con microfono e porta jack cuffie 3.5mm (non incluso)
- Pad incluso con microfono e jack cuffie 3.5mm
VERSIONE 2017
- Piu' piccola (159x98x25)
- Ristudiata dissipazione calore temperature + basse
- 2 porte usb
- telecomando a batteria sostituibile con infrarosso e microfono (incluso)
- Pad incluso , estetica piu' "moderna" ridisegnata con microfono e jack cuffie 3.5mm
In pratica si, mentre la versione Pro è esattamente uguale alla versione 2015 (più grande) con telecomando (con Jack e ricarica USB) + 500 Gb di spazio interno
GENERALE LEE
29-03-2017, 13:28
la versione 2015 puo' essere comandata anche con il telecomando della tv? intendo spostarsi con le frecce e premere i tasti ok e indietro
grazie
FA.Picard
29-03-2017, 13:34
io riesco a navigare tranquillamente tramite telecomando sony e CEC attivato
Pedro777
29-03-2017, 14:11
la versione 2015 puo' essere comandata anche con il telecomando della tv? intendo spostarsi con le frecce e premere i tasti ok e indietro
grazie
La TV deve avere l'HDMI-CEC (verifica nelle impostazioni della TV)
GENERALE LEE
29-03-2017, 14:12
io riesco a navigare tranquillamente tramite telecomando sony e CEC attivato
perfetto grazie..
ma toglietemi un acuriosità:
le versioni pro 2015 e 2017 di diverso hanno solo il pad?
Pedro777
29-03-2017, 15:09
perfetto grazie..
ma toglietemi un acuriosità:
le versioni pro 2015 e 2017 di diverso hanno solo il pad?
Sì si
GENERALE LEE
29-03-2017, 16:13
ma è possibile collegarci un hub usb in modo da ampliare gli ingressi usb?
Pedro777
29-03-2017, 16:25
ma è possibile collegarci un hub usb in modo da ampliare gli ingressi usb?
Puoi fare di tutto 😅
GENERALE LEE
30-03-2017, 08:00
Puoi fare di tutto 😅
ma che figatà è?...:D
ora non mi resta che trovare un buon affare nell'usato
per il momento ho trovato a 130€ la 2015 perè senza telecomando, e una 2017 a 190€...
la versione 2015 puo' essere comandata anche con il telecomando della tv? intendo spostarsi con le frecce e premere i tasti ok e indietro
grazie
io riesco a navigare tranquillamente tramite telecomando sony e CEC attivato
Io ho il CEC abilitato, ma il massimo che riesco a fare con il telecomando della TV è spegnere la Shield (o meglio mettere in Stand-by) quando spengo la TV: nulla di più (neppure accenderla quando accendo la TV).
Forse dipende da marca e modello della TV che si possiede.
Pedro777
30-03-2017, 09:49
Io ho il CEC abilitato, ma il massimo che riesco a fare con il telecomando della TV è spegnere la Shield (o meglio mettere in Stand-by) quando spengo la TV: nulla di più (neppure accenderla quando accendo la TV).
Forse dipende da marca e modello della TV che si possiede.
Succede anche a me, non sempre riesco a controllare la Shield con il telecomando della TV! È tutta una questione di incompatibilità con alcuni modelli. Mi hanno detto che stanno cercando di sistemare il tutto nel prossimo aggiornamento firmware.
FA.Picard
30-03-2017, 10:02
io riesco a utilizzare i tasti direzione del telecomando per muovermi nei menu dello shield
c'è da dire che ho una sony android tv :asd:
io riesco a navigare tranquillamente tramite telecomando sony e CEC attivato
Ed io che lo ignoravo totalmente perchè davo per scontato che essendo una delle prime TV Smart (Samsung) non potesse funzionare!
Provato ora e funziona alla grande :D
Quindi la seconda posso cercarla anche senza il telecomando! (in cucina ho altro TV Samsung con CEC attivabile!)
Aggiungo però che la mia non è una Smart TV (quindi facilmente neppure Android based): in fondo la Shield l'ho comprata proprio per sopperire a questa mancanza :D
A questo punto immagino che sulla mia non funzionerà mai
GENERALE LEE
30-03-2017, 13:10
la mia è una sony w905a ...è una smart tv ma sony entrateiment , non è una android tv....chissà se funzionerà
Neanche la mia è Android ragazzi, avrà un so proprietario. Uno dei primissimi accenni al concetto di Smart Tv.
Giusto qualche app installabile ( quasi nulla) da market Samsung, no broswer internet.
GENERALE LEE
30-03-2017, 16:19
ho letto in rete che la shiedl basic 2017 che no ha il tasto di accensione spegnimento, ma va solo in stanby...
Pedro777
30-03-2017, 16:36
ho letto in rete che la shiedl basic 2017 che no ha il tasto di accensione spegnimento, ma va solo in stanby...
Sì confermo! L'unico modo per spegnerla è togliere l'alimentatore 😅
GENERALE LEE
30-03-2017, 17:56
Sì confermo! L'unico modo per spegnerla è togliere l'alimentatore 😅
Altro punto a favore della 2015
Pedro777
30-03-2017, 19:17
Altro punto a favore della 2015
È uno dei motivi che mi hanno spinto a sostituirla con la Pro 2017
Sì confermo! L'unico modo per spegnerla è togliere l'alimentatore 😅
hmm io ho la 2015 e NON ho nessun interruttore.
mi sfugge qualcosa?
GENERALE LEE
31-03-2017, 08:48
ragazzi ...volevo prendere la 2015, ma mi è capitata un offerta irripetibile e alla fine ho preso la 2017 , spero di non pentirmene...
qualcuno lo conosce questo software? apk2tv
tira&molla
31-03-2017, 09:05
hmm io ho la 2015 e NON ho nessun interruttore.
mi sfugge qualcosa?
Sul dorso, in corrispondenza della punta triangolare, vi è un piccolo logo Nvidia in rilievo, se lo sfiori va in stand-by, se vi tieni sopra il dito qualche secondo, prima cercherà nuovi pad, telecomandi etc. da accoppiare, se pazienti un altro pochino avvierà la procedura di spegnimento cosa comunque fattibile anche tramite il menù impostazioni.
Io usandola per lo più nei fine settimana, la spengo sempre.
Sul dorso, in corrispondenza della punta triangolare, vi è un piccolo logo Nvidia in rilievo, se lo sfiori va in stand-by, se vi tieni sopra il dito qualche secondo, prima cercherà nuovi pad, telecomandi etc. da accoppiare, se pazienti un altro pochino avvierà la procedura di spegnimento cosa comunque fattibile anche tramite il menù impostazioni.
Io usandola per lo più nei fine settimana, la spengo sempre.
Aggiung che se hai il Remote, accedi al menu di spegnimento anche tenedo premuto a lungo il pulsante "indietro", ovvero quello con il simbolo freccia (o triangolo)
Aggiung che se hai il Remote, accedi al menu di spegnimento anche tenedo premuto a lungo il pulsante "indietro", ovvero quello con il simbolo freccia (o triangolo)
Interessante!
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
GENERALE LEE
31-03-2017, 16:03
guardando qualche video ho visto che anche la 2017 si può spegnere da menù , ma per accenderla mi sa che bisogna staccare e riattacare l'alimentazione, non ho capito questa mossa dell'nvidia
Sul dorso, in corrispondenza della punta triangolare, vi è un piccolo logo Nvidia in rilievo,
si questo lo sapevo
se vi tieni sopra il dito qualche secondo, prima cercherà nuovi pad, telecomandi etc. da accoppiare, se pazienti un altro pochino avvierà la procedura di spegnimento
questo no. Grazie
cosa comunque fattibile anche tramite il menù impostazioni.
infatti la spengo cosi'
Io usandola per lo più nei fine settimana, la spengo sempre.
io tutte le sere!
Quindi la 2017 la si accende solo da remote?
ragazzi ...volevo prendere la 2015, ma mi è capitata un offerta irripetibile e alla fine ho preso la 2017 , spero di non pentirmene...
qualcuno lo conosce questo software? apk2tv
Ma da uno shop? spara che se il prezzo è buono la prendo anche io:D
GENERALE LEE
01-04-2017, 11:30
No...un usato...
Aggiornamento app Netflix, ora 4.0.1 build 1708
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
GENERALE LEE
03-04-2017, 07:06
qualcuno conosce, ho usa questo software? apk2tv
a me sembra una figata
Darkmaster2013
03-04-2017, 13:37
@GENERALE LEE
No non l'ho mai sentito, però per installare le app dello Smartphone nell'Android TV consigliano Sideload che trovi tranquillamente nel Play Store.
@maxillo
L'aggiornamento l'hai effettuato dal Play Store oppure hai scaricato manualmente l'apk da apkmirror?
@GENERALE LEE
No non l'ho mai sentito, però per installare le app dello Smartphone nell'Android TV consigliano Sideload che trovi tranquillamente nel Play Store.
@maxillo
L'aggiornamento l'hai effettuato dal Play Store oppure hai scaricato manualmente l'apk da apkmirror?
Aggiornamento automatico
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
FA.Picard
03-04-2017, 20:42
Ottimo
GENERALE LEE
04-04-2017, 13:30
mi è arrivato il pacco con la shield....bellissima, sta sera la provo
una domandina?
quanto è sicuro collegarla alla rete di casa dove è presente anche un nas?
non ci sono ne firewall ne antivirus sulla shield, non c'è pericolo che qualcuno riesca ad entrare nella propria rete privata troppo facilmete?
voi come vi comportate?
mi è arrivato il pacco con la shield....bellissima, sta sera la provo
una domandina?
quanto è sicuro collegarla alla rete di casa dove è presente anche un nas?
non ci sono ne firewall ne antivirus sulla shield, non c'è pericolo che qualcuno riesca ad entrare nella propria rete privata troppo facilmete?
voi come vi comportate?
Parlare di Antivirus su piattaforma Linux direi che non ha un gran senso (anche se di antivirus più o meno gratuiti cercano di propinarli anche su Android), soprattutto se eviti di fare il root e di installare apk di dubbia provenienza.
Per il firewall andrebbe messo a monte della tua rete domestica: sul Router, così da proteggere qualsiasi apparato e non solo la Shield o la NAS (a meno di non avere qualcuno in casa che ti hackera il sistema :D :D )
GENERALE LEE
04-04-2017, 14:10
sul mio router asus rt ac68u (se non mi ricordo male) c'è la funzione firewall attivata
Darkmaster2013
04-04-2017, 14:59
Ho ricontrollato nel Google Play ma sulla Shield TV l'app di Netflix mi risulta già aggiornata (a dicembre 2016)... ho controllato da browser ed invece l'ultimo aggiornamento viene segnalato per Aprile 2017, perciò ho scaricato l'apk da Apkmirror e l'ho installato manualmente sulla Shield TV. Non è l'ultima build ma la penultima.
Ho comunque notato grandi differenze di resa visiva tra l'app di Netflix su PS4 PRO (aggiornata da pochissimo alla versione 1.10) e l'app Netflix su Android TV. La differenza è molto marcata, specialmente nei testi dei sottotitoli e nella stessa home del programma. Sembra quasi che il render dei font, ma più in generale anche il player integrato.
A voi da la stessa impressione?
Pedro777
05-04-2017, 09:05
Ho ricontrollato nel Google Play ma sulla Shield TV l'app di Netflix mi risulta già aggiornata (a dicembre 2016)... ho controllato da browser ed invece l'ultimo aggiornamento viene segnalato per Aprile 2017, perciò ho scaricato l'apk da Apkmirror e l'ho installato manualmente sulla Shield TV. Non è l'ultima build ma la penultima.
Ho comunque notato grandi differenze di resa visiva tra l'app di Netflix su PS4 PRO (aggiornata da pochissimo alla versione 1.10) e l'app Netflix su Android TV. La differenza è molto marcata, specialmente nei testi dei sottotitoli e nella stessa home del programma. Sembra quasi che il render dei font, ma più in generale anche il player integrato.
A voi da la stessa impressione?
Io noto molte differenze, soprattutto nella resa dei colori, molto più vivi e nitidi, tra l'app per Smart TV Samsung e l'app della Shield! Comunque, in questa nuova versione, hanno finalmente migliorato il bug dello speedtest nell'app
Io noto molte differenze, soprattutto nella resa dei colori, molto più vivi e nitidi, tra l'app per Smart TV Samsung e l'app della Shield! Comunque, in questa nuova versione, hanno finalmente migliorato il bug dello speedtest nell'app
Scusa non ho capito, quale ti risulta essere migliore?
GENERALE LEE
05-04-2017, 12:46
provata la shield ieri sera.....favolosa....
curata in ogni dettaglio....anche la scatola...
Ciao ragazzi, secondo voi quale mouse e tastiera bluetooth conviene prendere per la shield? Per quanto riguarda la tastiera la preferirei di misura normale, non quelle tastierine minuscole. Vanno bene tutte le tastiere ed i mouse bluetooth oppure no? Grazie
Darkmaster2013
05-04-2017, 17:35
La Shield TV è compatibile con il protocollo Bluetooth 4.1 quindi in teoria dovrebbero andare tutti i dispositivi con quelle specifiche.
Pedro777
05-04-2017, 17:51
Scusa non ho capito, quale ti risulta essere migliore?
Ovviamente l'app per la Shield
è compatibile con il protocollo Bluetooth 4.1 quindi in teoria dovrebbero andare tutti i dispositivi con quelle specifiche.
Anche quelle inferiori tipo la 3.0 giusto?
Darkmaster2013
05-04-2017, 20:01
Sì, dalla versione 1.0 fino alla 4.1 massimo, perciò tutti gli apparecchi oggi in commercio sono compatibili, esclusi quelli con il protocollo 5.0 (ma ancora non ce ne sono, se escludiamo il Galaxy S8 ed S8+).
@Pedro777
I testi dei sottotitoli e della descrizione dei film o delle serie tv da te sono correttamente messi a fuoco? Riusciresti a fare uno screenshot per farmi capire meglio se è il caso di riformattare?
elevation1
05-04-2017, 21:22
Uscita l'app di infinity per la Nvidia shield...ora aspettiamo premium play oltre a premium online... Sperando si sblocchi la situazione di Amazon prime video
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Sperando si sblocchi la situazione di Amazon prime video
funziona benissimo settando la shield in UK, che poi i contenuti siano pochi, è un'altro discorso :D
Pedro777
05-04-2017, 23:55
Sì, dalla versione 1.0 fino alla 4.1 massimo, perciò tutti gli apparecchi oggi in commercio sono compatibili, esclusi quelli con il protocollo 5.0 (ma ancora non ce ne sono, se escludiamo il Galaxy S8 ed S8+).
@Pedro777
I testi dei sottotitoli e della descrizione dei film o delle serie tv da te sono correttamente messi a fuoco? Riusciresti a fare uno screenshot per farmi capire meglio se è il caso di riformattare?
Non noto questi problemi nell'app di Netflix
elevation1
06-04-2017, 08:39
funziona benissimo settando la shield in UK, che poi i contenuti siano pochi, è un'altro discorso :D
Si intendevo senza fare sti giochetti...
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
[QUOTE=Darkmaster2013;44640372]Sì, dalla versione 1.0 fino alla 4.1 massimo, perciò tutti gli apparecchi oggi in commercio sono compatibili
Grazie, molto gentile.
fabietto76
06-04-2017, 14:18
Avrei un paio di domandine in attesa che mi arrivi la shield:
qualcuno che utilizza GAMESTREAM su rete cablata può dirmi se funziona tutto correttamente e con che giochi ha provato.
il chromecast integrato è a tutti gli effetti un chromacst ultra 4k e hdr?
FA.Picard
06-04-2017, 21:52
Provato gta5 e NBA 2k17
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Un saluto a tutti, da circa un mese posseggo la nvidia shield.
Che dire.. sono soddisfattissimo, ma ho alcuno "dubbi" e noto alcune cose che non riesco a comprendere.
Con spmc, la riproduzioni dei filmati (da usb) a volte va a "micro" scatti, come se ci fosse uno stutter... non riesco a spiegarlo meglio, succede soprattutto nelle scene di azione, molto movimentate.
La tv è una sharp quattron da 40 pollici, ho provato anche a vedere i settaggi di spmc ma non mi pare ci sia nulla che non va. (forse il vsync che ho lasciato attivato...se non erro la tv è 60 hz...
Magari provo con mxplayer (spero ci sia per shield) altrimenti non mi spiego, anche perché guardando lo stesso video con software della tv, è molto fluido, indipendentemente dal formato,.
Grazie per i suggerimenti
Pedro777
07-04-2017, 16:24
Ragazzi, buonasera...ho notato che l'app di Netflix sulla Shield non mi da l'audio 5.1...mentre su Smart TV si...c'è qualche impostazione da settare?
Pedro777
07-04-2017, 17:12
Un saluto a tutti, da circa un mese posseggo la nvidia shield.
Che dire.. sono soddisfattissimo, ma ho alcuno "dubbi" e noto alcune cose che non riesco a comprendere.
Con spmc, la riproduzioni dei filmati (da usb) a volte va a "micro" scatti, come se ci fosse uno stutter... non riesco a spiegarlo meglio, succede soprattutto nelle scene di azione, molto movimentate.
La tv è una sharp quattron da 40 pollici, ho provato anche a vedere i settaggi di spmc ma non mi pare ci sia nulla che non va. (forse il vsync che ho lasciato attivato...se non erro la tv è 60 hz...
Magari provo con mxplayer (spero ci sia per shield) altrimenti non mi spiego, anche perché guardando lo stesso video con software della tv, è molto fluido, indipendentemente dal formato,.
Grazie per i suggerimenti
Devi settare il "cambio frequenza" ...ho anch'io lo stesso problema! Solo così risolvi...nel prossimo aggiornamento fw dovremmo riscontrare migliorie.
Devi settare il "cambio frequenza" ...ho anch'io lo stesso problema! Solo così risolvi...nel prossimo aggiornamento fw dovremmo riscontrare migliorie.
Ciao Pedro e grazie per avermi risposto.
Perdonami ma questo settaggio lo faccio su spmc, nelle impostazioni video...oppure nelle impostazioni nvidia shield?
Grazie!
Pedro777
07-04-2017, 21:01
Ciao Pedro e grazie per avermi risposto.
Perdonami ma questo settaggio lo faccio su spmc, nelle impostazioni video...oppure nelle impostazioni nvidia shield?
Grazie!
SPMC o Kodi (sono simili) ...lo trovi nelle impostazioni del programma!
SPMC o Kodi (sono simili) ...lo trovi nelle impostazioni del programma!
Grazie per i consigli, provo a dare uno sguardo. Si.. so che spmc è una versione di kodi ottimizzata per tegra :-).
Grazie!
Pedro777
08-04-2017, 08:05
Grazie per i consigli, provo a dare uno sguardo. Si.. so che spmc è una versione di kodi ottimizzata per tegra :-).
Grazie!
Per caso hai Netflix? Potresti controllare se ti da l'audio 5.1?!
Per caso hai Netflix? Potresti controllare se ti da l'audio 5.1?!
Si.. .è installata e aggiornata.. ti faccio sapere sicuramente in giornata. :-)
Ma non ho account attivato.. vedo nelle impostazioni.. :-)
Edit : Pedro devo creare un account di prova... ti faccio sapere sicuro, provo a vedere stasera, intanto il "cambio frequenza" e in RIPRODUZIONE (nelle opzioni video se non erro)
In pratica quando parte in riproduzioneil video cambia il refresh, non ho capito con che modalità, però da quei pochi secondi che ho visto sembra fluido. Ho sempre pochissimo tempo maledizione.
A presto
Darkmaster2013
08-04-2017, 20:20
@Puket
Prego :)
Dove lo leggi su Netflix se l'audio è in 5.1? Perché io ho solamente visto l'opzione nel menù della Shield TV, sezione audio.
E' uscita una nuova versione del Google Play, la 7.7 ma ancora da me risulta la 7.6 la più recente. Si può comunque procedere all'installazione manuale dell'apk da apkmirror.
Pedro777
09-04-2017, 08:52
@Puket
Prego :)
Dove lo leggi su Netflix se l'audio è in 5.1? Perché io ho solamente visto l'opzione nel menù della Shield TV, sezione audio.
E' uscita una nuova versione del Google Play, la 7.7 ma ancora da me risulta la 7.6 la più recente. Si può comunque procedere all'installazione manuale dell'apk da apkmirror.
Devi accedere nell'app di Netflix, in un "contenuto originale", accanto ad "HD" o "HDR", dovrebbe stare anche la scritta "5.1" ...
Ieri ho aperto il menu impostazioni per verifcare la versione di Netflix e sorpresa:
appena accedo al menù impostazione lo schermo diventa nero e non vedo più nulla come se la tv fosse spenta.
Non mi resta che premere la freccia indietro o il tasto home per uscire
Voi accedete al menù impostazioni senza problemi?
Darkmaster2013
09-04-2017, 11:34
Sì, io ho aggiornato Netflix da poco (l'ultima release di Aprile, mi pare la 1708) e riesco a navigare nel menù senza difficoltà. Ti consiglio se hai problemi, di provare a disinstallare l'aggiornamento di Netflix e riscaricarlo.
@Pedro777
Quando riaccendo Netflix provo a verificare se il 5.1 è disponibile.
Pedro777
09-04-2017, 14:52
Sì, io ho aggiornato Netflix da poco (l'ultima release di Aprile, mi pare la 1708) e riesco a navigare nel menù senza difficoltà. Ti consiglio se hai problemi, di provare a disinstallare l'aggiornamento di Netflix e riscaricarlo.
@Pedro777
Quando riaccendo Netflix provo a verificare se il 5.1 è disponibile.
Fammi sapere
Sì, io ho aggiornato Netflix da poco (l'ultima release di Aprile, mi pare la 1708) e riesco a navigare nel menù senza difficoltà. Ti consiglio se hai problemi, di provare a disinstallare l'aggiornamento di Netflix e riscaricarlo.
@Pedro777
Quando riaccendo Netflix provo a verificare se il 5.1 è disponibile.
Il problema è sul menù impostazioni della shield, Netflix non c'entra nulla.
Fammi sapere
È una faccenda discussa ampiamente sui forum nvidia...
Sulla shield il 5.1 su netflix è solo disponibile con connessione hdcp 2.2 (solo alcune tv e sistemi surround la offrono) ed è in formato dolby digital plus (EAC3).
Quindi solo un sistema hi fi o una tv recente possono far funzionare il 5.1 su netflix... Ho provato a chiedere se ci sono metodi alternativi ma purtroppo no...
Rumpelstiltskin
09-04-2017, 19:49
Io uso un onkyo 5.1 (ha 9 anni) e va alla grande
Tapatalk'ed
Io uso un onkyo 5.1 (ha 9 anni) e va alla grande
Tapatalk'ed
Evidentemente è hdcp 2.2 e decodifica il dolby digital +!
:D
Io uso l'uscita ottica dalla mia tv plasma LG e non ce l'ho... Perché la mia TV non è hdcp 2.2 e il segnale dd+ non può essere trasmesso su cavo ottico spdif toslink (va solo su hdmi)
Pedro777
10-04-2017, 12:38
È una faccenda discussa ampiamente sui forum nvidia...
Sulla shield il 5.1 su netflix è solo disponibile con connessione hdcp 2.2 (solo alcune tv e sistemi surround la offrono) ed è in formato dolby digital plus (EAC3).
Quindi solo un sistema hi fi o una tv recente possono far funzionare il 5.1 su netflix... Ho provato a chiedere se ci sono metodi alternativi ma purtroppo no...
Sì ma è molto strano, stessa TV, app Netflix (Smart TV) risulta audio 5.1! Stessa TV, app Netflix (Nvidia Shield) risulta audio "Stereo" . Non ha senso tutto ciò!
Darkmaster2013
10-04-2017, 13:17
Il problema è sul menù impostazioni della shield, Netflix non c'entra nulla.
Ho verificato il menù delle impostazioni del sistema e funziona tutto regolarmente.
Pedro777
10-04-2017, 13:21
Ho verificato il menù delle impostazioni del sistema e funziona tutto regolarmente.
Nelle impostazioni HDMI della Shield, nella sezione 'modalità audio', risulta "PCM a 16 bit, DD, DTS" ...ho anche abilitato "Audio HDMI 5.1" ...non cambia niente!
Ho verificato il menù delle impostazioni del sistema e funziona tutto regolarmente.
Ho risolto spegnendo e riaccendendo la console (non il riavvio, non funzionava)
Sì ma è molto strano, stessa TV, app Netflix (Smart TV) risulta audio 5.1! Stessa TV, app Netflix (Nvidia Shield) risulta audio "Stereo" . Non ha senso tutto ciò!
l'app netflix usa diversi standard a seconda della piattaforma... io sulla mia xbox 360 prima avevo il 5.1 (dolby digital semplice, AC3) e adesso sulla shield tv android l'ho perso perche` non ho un sistema compatibile dd+ (EAC3).
C'est la vie... accendo il pro logic sul mio sistema hi-fi e ho comunque uno pseudo 5.1...
Io leggo 5.1
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Pedro777
10-04-2017, 23:29
Io leggo 5.1
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Hai un impianto audio collegato? Che impostazioni hai inserito nella Shield?
Hai un impianto audio collegato? Che impostazioni hai inserito nella Shield?
Ora non ricordo, cosa ti interessa sapere con esattezza? Sono collegato ad un Denon
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Pedro777
11-04-2017, 09:27
Ora non ricordo, cosa ti interessa sapere con esattezza? Sono collegato ad un Denon
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Ah ecco allora, con le casse del TV (per quanto lo supporti l'audio 5.1) non lo da Netflix (penso bisogni attendere qualche aggiornamento della Shield allora)
Ah ecco allora, con le casse del TV (per quanto lo supporti l'audio 5.1) non lo da Netflix (penso bisogni attendere qualche aggiornamento della Shield allora)
Perdona la domanda magari dico una cavolata, ma come fa l'audio del tv ad essere compatibile 5.1?
Pedro777
11-04-2017, 13:57
Supporta dd/dts evidentemente e fa un downmix con qualche elaborazione software tipo virtual surround ;)
Esatto, la mia TV ha il "Virtual Surround" e il "Dialog Clarity" inoltre supporta il Dolby Digital, DTS e DTS Neo 2.5! Per questo, come ho già detto, l'app di Netflix della TV ha il 5.1 abilitato.
la shield non dara` mai il 5.1 con i vostri sistemi audio... perche` l'app netflix ha solo traccia audio dd+ (che non e` fisicamente compatibile con il dd/dts)
mentre sulla tv netflix usa un formato audio diverso (probabilmente dd, come con la xbox360) e quindi appare l'icona del 5.1
Netflix 4.0.2 build 1710 aggiornamento automatico
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Ragazzi ci sono novità per Prime video di Amazon? Non si sa ancora nulla su quando lo si potrà installare in modo "regolare", senza trucchi, vero?
Ian Solo
17-04-2017, 20:49
vorrei fare una stazione Multimediale.
Shield + NAS. Voi che nas consigliate? scopo film/telefilm.
Ciao, ho installato mame4droid, funziona tutto perfettamente tranne quando collego un joypad retró tramite usb.. lo posso usare in singolo ma quando voglio usarlo per fare il doppio va continuamente in conflitto con il joypad della shield.. è come se prendesse gli stessi tasti... ho provato a configurarlo come player 2 ma nn c è verso. Avete suggerimenti? Dovrei usare un altro emulatore?
paobenti75
18-04-2017, 11:34
perche' il plex sulla shield non mi fa la forzature dei video 4:3 in 16:9?
avete qualche notizia in merito... Il plex player di windows lo fa ... cosi come l'add-on su kodi.
Pedro777
18-04-2017, 11:47
perche' il plex sulla shield non mi fa la forzature dei video 4:3 in 16:9?
avete qualche notizia in merito... Il plex player di windows lo fa ... cosi come l'add-on su kodi.
L'add-on di Plex su Kodi è disponibile solo per gli utenti "pass"?
paobenti75
18-04-2017, 12:57
Si solo pass
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Pedro777
18-04-2017, 14:38
Peccato che sia solo per chi ha il "Pass"
paobenti75
20-04-2017, 16:13
Raga grosso problema col server plex su nvidia shield. Ho spostato il server plex dal qnap al plex indirizzando comunque le stesse cartelle montando il nas come unità esterna. Beh il problema è che su due serie TV anime cioè goldrake e mazinga z un episodio me lo salta uno per serie TV.Ma lo salta random. Se levo e rimetto lo salta sempre uno magari diverso da quello che aveva saltato prima. Col server qnap invece le stesse cartelle identiche li vede tutti. Il nome dei file è scaricato da tvdb quindi sono nominati bene. Lo salta proprio uno
Sulla TV vedo il bordo dell'immagine tagliato e faccio fatica ad utilizzare/visualizzare alcuni menù. Sul video proiettore vedo tutto correttamente.
A qualcuno è successa la stessa cosa. Come risolvere?
Darkmaster2013
23-04-2017, 18:33
Verifica sulla TV che l'immagine venga visualizzata in 16:9 e non in modalità Zoom e controlla nelle impostazioni della Shield che non ci sia overscan, dovresti trovare questa funzione nella scheda HDMI.
paobenti75
24-04-2017, 10:20
a quando il prossimo aggiornamento?
Darkmaster2013
24-04-2017, 11:43
Nvidia è già al lavoro per la correzione di diversi bug segnalati dagli utenti, tra cui quello della disconnessione del Wi-Fi (che notai durante l'utilizzo di YouTube). Non ci sono date stimate ma credo che verso maggio potrebbero già rilasciare qualcosa.
paobenti75
25-04-2017, 17:09
ma veramente a me youtube mi si scollega anche col cavo...
paobenti75
25-04-2017, 17:10
poi faccio riprova riparte
Darkmaster2013
26-04-2017, 09:37
L'hai segnalato al supporto Nvidia? Utilizzando principalmente la Shield TV via WiFi l'ho notato solo in queste condizioni. Per cercare di capire o trovare un workaround, mi sono messo in contatto direttamente con il supporto tecnico americano e lì hanno inviato la richiesta agli sviluppatori.
Ian Solo
26-04-2017, 21:03
qualcuno lo usa collegato al NAS?
io volevo collegarlo via lan cosi pesca i film dal nas.
qualcuno lo usa collegato al NAS?
io volevo collegarlo via lan cosi pesca i film dal nas.
io ho delle risorse in NFS e le vedo tranquillamente tramite kodi/spmc
FA.Picard
27-04-2017, 07:19
idem
con database di kodi sul nas stesso, quindi comune a tutti i kodi di casa :asd:
paobenti75
27-04-2017, 14:12
Me sa che andava meglio col vecchio Android... Mamma mia quanti bug
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
AlexAlex
29-04-2017, 16:54
Scusate, sulla Shield si riesce a scrivere tranquillamente su usb esterne? O ci sono problemi di permesso come riscontrato su altri dispositivi con Android Tv? Grazie
Darkmaster2013
02-05-2017, 12:08
@ Scarfatio
Ti riferisci allo streaming dal PC alla Shield TV? Io l'ho provato via Wireless e tutto sommato si riesce a giocare discretamente, tuttavia nei forum consigliano sempre il collegamento via Ethernet per ridurre al minimo l'input lag.
Se guardi attentamente le impostazioni dell'app Nvidia Game (o come si chiama ora, quella verde per intenderci) c'è un test che ti suggerisce e ti permette di ottimizzare i parametri per lo streaming. Se vuoi giocare a 1080p e 60 fps, hai bisogno di una connessione Ethernet da almeno 15 Mbps (mi pare) e del WiFi ac, poi a seconda della risoluzione i parametri cambiano. Dovresti provare.
felix the cat66
02-05-2017, 15:18
Ho visto video in rete dove con un abbonamento potevi giocare in streaming da un pc messo a disposizione dalla Nvidia. Ho capito bene?
No.
Deve essere un computer che ha installata una scheda video Nvidia.
Con l'apposito software (GeForce Experience) e se connessi alla stessa LAN, il Pc e la Nvidia Shield si connettono e puoi giocare con i giochi installati sul tuo computer direttamente sulla Tv connessa alla Shield
Ho visto video in rete dove con un abbonamento potevi giocare in streaming da un pc messo a disposizione dalla Nvidia. Ho capito bene?
No.
Deve essere un computer che ha installata una scheda video Nvidia.
Con l'apposito software (GeForce Experience) e se connessi alla stessa LAN, il Pc e la Nvidia Shield si connettono e puoi giocare con i giochi installati sul tuo computer direttamente sulla Tv connessa alla Shield
In realta` ci sono due servizi: gamestream che fa quello che dici tu (stream di un gioco che possiedi da un pc con scheda grafica nVidia) e poi GeForce Now, che fa streaming attraverso internet da un pc nVidia di vari titoli AAA che cambiano con il tempo (una sorta di Netflix dei videogiochi)
Quindi si, il servizio esiste, ma necessita di un'ottima connessione internet per poter giocare in modo fluido e ad alta risoluzione
naruto67
02-05-2017, 20:48
Ad un anno di funzionamento il telecomando della shield mi ha abbandonato, ho contattato l'assistenza nvidia e dopo varie prove mi hanno inviato l'rma per il cambio.
Se qualcuno lo ha gia fatto, come lo avete spedito?
Darkmaster2013
03-05-2017, 14:48
L'RMA di Nvidia funziona tramite vettore FedEx, quindi se hai una sede FedEx vicino a casa tua, puoi semplicemente consegnargli il pacco con le etichette RMA che ti sono state inviate per e-mail. Nel caso invece non ci fosse un punto FedEx, puoi affidarti ad un loro partner locale (nel mio caso era SDA), oppure ancora puoi chiamare FedEx Italia e metterti d'accordo con loro per un pick up del pacco, utilizzando il codice spedizione che ti ha fornito Nvidia nell'etichetta.
Faranno tutto loro e dopo aver consegnato il telecomando alla sede di Amsterdam, ti verrà inviato il remote sostitutivo.
naruto67
03-05-2017, 15:08
Grazie, ho contattato fedex, passano domani per il ritiro.
Scusate, questo media player va collegato direttamente su ogni TV dove si voglia poter visionare file audio e video contenuti su un NAS, oppure si potrebbe collegare fra NAS e router, ed accedere ai file da ogni TV/dispositivo connesso alla rete in casa?
Per intenderci, con 4 TV in casa e diversi dispositivi quali iphone/ipad/PC/portatili, dovrei acquistare più Nvidia Shield oppure con uno riesco a gestire lo streaming in tutta la casa?
Chiedo questo perchè stò per acquistare un NAS e mi piacerebbe capire se sia più conveniente prendere un NAS con transcodifica interna (tipo il QNAP TS-453A) oppure se convenga usare un NAS come archivio, ed utilizzare un MP per inviare i contenuti ai vari dispositivi, lasciando a lui l'incombenza di codificare i file che le TV non leggono.
Chiedo questo perchè stò per acquistare un NAS e mi piacerebbe capire se sia più conveniente prendere un NAS con transcodifica interna (tipo il QNAP TS-453A) oppure se convenga usare un NAS come archivio, ed utilizzare un MP per inviare i contenuti ai vari dispositivi, lasciando a lui l'incombenza di codificare i file che le TV non leggono.
Anche se prendi un NAS con transcodifica un lettore ci vuole comunque.
Ora, prendere una shield per ogni tv mi pare esagerato, potresti prendere una sola shield e o dei semplici chromecast, o dei media player più economici (eventualmente anche dei raspberry pi/arduino che però ti sconsiglio a favore di soluzioni "già pronte) per le tv secondarie.
Oppure se prendi un Qnap con presa HDMI un televisore lo "sistemi" collegando direttamente il NAS, a uno ci attacchi la shield e per due vai di chromecast o di media player android cinesi.
Scusate, sulla Shield si riesce a scrivere tranquillamente su usb esterne? O ci sono problemi di permesso come riscontrato su altri dispositivi con Android Tv? Grazie
Prendo spunto da questa domanda perchè ho un problema dovuto più che altro alla mia incapacità su queste cose.
Ho collegato una Usb alla Shield e abilitato la ricerca di rete.
Dal pc vedo la Shield e precisamente due cartelle: Internal che è l'hd della consolle e la Usb.
Ora,da PC, non riesco proprio a copiare niente sull'Usb, mentre sull'hd principale si.
Ci sono dei permessi da abilitare, o la situazione è nella norma?
grazie
Darkmaster2013
04-05-2017, 12:37
Grazie, ho contattato fedex, passano domani per il ritiro.
Prego figurati.
@papazli
Non ho mai provato a condividere e copiare file nella Shield TV tramite rete, ma da quel che mi ricordo dai forum americani ci vuole un permesso in scrittura da abilitare per le periferiche USB (qualche altro utente ha maggiori informazioni?).
Anche se prendi un NAS con transcodifica un lettore ci vuole comunque.
Ora, prendere una shield per ogni tv mi pare esagerato, potresti prendere una sola shield e o dei semplici chromecast, o dei media player più economici (eventualmente anche dei raspberry pi/arduino che però ti sconsiglio a favore di soluzioni "già pronte) per le tv secondarie.
Oppure se prendi un Qnap con presa HDMI un televisore lo "sistemi" collegando direttamente il NAS, a uno ci attacchi la shield e per due vai di chromecast o di media player android cinesi.
E se invece prendessi tipo un QNAP 453A con transcodifica real time integrata ed installassi PLEX sulle TV? Così eviterei di acquistare un MP per ogni TV.
E se invece prendessi tipo un QNAP 453A con transcodifica real time integrata ed installassi PLEX sulle TV? Così eviterei di acquistare un MP per ogni TV.
Non puoi installare nulla su una normale tv. Ci vuole una smart tv.
E se hai una o più smart tv dipende da che sistema operativo hanno e da cosa ti consentono di installare.
Generalmente se hai una smart tv almeno un media player è sicuramente già preinstallato, dipende da che formati supporta, potrebbe non essere affatto necessaria la transcodifica.
Plex è ottimo ma non so quali tv consentano di installarlo, il plex server va comunque installato sul NAS che ovviamente a seconda del file deve avere potenza sufficiente per streamarlo (e con i NAS entry level questa potenza per i file più pesanti non ce l'hai).
Per i files video normali, anche fullHD e 4K con codifiche "consuete" non serve la transcodifica, li prendi direttamente via DLNA dal NAS e li fai riprodurre al player della tv, che sia integrato o esterno cambia nulla.
Detto questo sia il 451A che il 451+ hanno telecomando e porta HDMI e quindi puoi usare direttamente il NAS come player per almeno una delle tv e bastano e avanzano come potenza (sopratutto il +). Se la tv in questione è 4K e stranamente non è smart allora il 453A sarebbe preferibile. Ovviamente il consiglio è di mettere il NAS al servizio del televisore meno moderno che hai.
Non puoi installare nulla su una normale tv. Ci vuole una smart tv.
E se hai una o più smart tv dipende da che sistema operativo hanno e da cosa ti consentono di installare.
Generalmente se hai una smart tv almeno un media player è sicuramente già preinstallato, dipende da che formati supporta, potrebbe non essere affatto necessaria la transcodifica.
Plex è ottimo ma non so quali tv consentano di installarlo, il plex server va comunque installato sul NAS che ovviamente a seconda del file deve avere potenza sufficiente per streamarlo (e con i NAS entry level questa potenza per i file più pesanti non ce l'hai).
Per i files video normali, anche fullHD e 4K con codifiche "consuete" non serve la transcodifica, li prendi direttamente via DLNA dal NAS e li fai riprodurre al player della tv, che sia integrato o esterno cambia nulla.
Detto questo sia il 451A che il 451+ hanno telecomando e porta HDMI e quindi puoi usare direttamente il NAS come player per almeno una delle tv e bastano e avanzano come potenza (sopratutto il +). Se la tv in questione è 4K e stranamente non è smart allora il 453A sarebbe preferibile. Ovviamente il consiglio è di mettere il NAS al servizio del televisore meno moderno che hai.
Le TV che ho in casa sono tutte smart tv, il problema consiste nel fatto che alcune tv non leggono le cartelle M2TS o i file con codec h265. Il NAS che avevo in mente di prendere è il 453A, che dovrebbe gestire senza problemi la transcodifica.
Le TV che ho in casa sono tutte smart tv, il problema consiste nel fatto che alcune tv non leggono le cartelle M2TS o i file con codec h265. Il NAS che avevo in mente di prendere è il 453A, che dovrebbe gestire senza problemi la transcodifica.
Come ti dicevo il 453A ha anche la HDMI (anzi ne ha due) e lo puoi collegare già di per se a una tv anche in 4K, quindi sarebbe una buona scelta di sicuro. Certo non è economico ma nemmeno con un costo folle.
Non mi risulta però che transcodifichi h.265 ma magari è una caratteristica implementata in seguito.
Detto questo puoi anche pensare all'uso su un pc di software di conversione video per renderti i tuoi files tutti di una codifica digeribile alle tue tv. Così ti eviti l'acquisto di dispositivi troppo costosi e ti basta anche un NAS base magari a 2 bay.
Come ti dicevo il 453A ha anche la HDMI (anzi ne ha due) e lo puoi collegare già di per se a una tv anche in 4K, quindi sarebbe una buona scelta di sicuro. Certo non è economico ma nemmeno con un costo folle.
Non mi risulta però che transcodifichi h.265 ma magari è una caratteristica implementata in seguito.
Detto questo puoi anche pensare all'uso su un pc di software di conversione video per renderti i tuoi files tutti di una codifica digeribile alle tue tv. Così ti eviti l'acquisto di dispositivi troppo costosi e ti basta anche un NAS base magari a 2 bay.
Ecco, potrebbe essere una soluzione, codificare già i file in un formato leggibile dalle TV. Per esempio l'OLED LG legge di tutto ed appunto le Sony che sono del 2014, i file in h265 proprio non li vedono, così come le cartelle M2TS.
Henry_G_A
04-05-2017, 19:44
Ciao ragazzi,
Sono interessato all'acquisto. Però prima avrei due domande.
Abitando in Germania, per vedere il catalogo italiano di Netflix uso una VPN (uso proprio un'app android sviluppata da Express VPN), ma è ovviamente per android "normale" e non per Android TV. Qualcuno di voi ha mai usato una VPN con Nvidia Shield?
Avendo un IPad, esiste un "qualcosa" di simile ad AirPlay. Anziché streammare il video da iPad a Apple TV, andrebbe su Nvidia Shield. Sto dicendo una cavolata? Chiedo scusa, è ancora un mondo relativamente nuovo per me! :)
Henry_G_A
05-05-2017, 10:12
Ti rispondo solo ad una cosa tecnica. Una VPN non è pensabile per essere usata da un dispositivo che richiede 50mbs per funzionare perfettamente e almeno 20mbs per funzionare in maniera base. Quanto dovresti spendere tra abbonamenti ai vari servizi, apparecchi, vpn, acquisto gioco.... esci, vai in un negozio e ti compri tutto e ti devono pure il resto :D :D
Mah, guarda. A me il discorso VPN interessa unicamente per Netflix. :D
Pedro777
06-05-2017, 08:54
Ragazzi ma a voi funziona TIMvision su Nvidia SHIELD? Da alcuni giorni mi da sempre il messaggio "server non raggiungibile" ...c'è qualcuno che può provare se a voi funziona?
Ragazzi ma a voi funziona TIMvision su Nvidia SHIELD? Da alcuni giorni mi da sempre il messaggio "server non raggiungibile" ...c'è qualcuno che può provare se a voi funziona?
ciao,provato ora e funziona regolarmente!
Pedro777
06-05-2017, 14:52
ciao,provato ora e funziona regolarmente!
La cosa strana è che su Smart TV va benissimo, sulla Shield, da 3 giorni, mi esce "server non raggiungibile" . Ho provato a disintallarla, reinstallarla, riavviare la Shield, il router...non va
80mauro80
12-05-2017, 16:59
Ciao ragazzi se qualcuno é interessato a vendere la propria shield mi contatti....
Mente guardo i film su kodi dopo un po' va in standbay, avete suggerimenti?
Coyote74
14-05-2017, 12:47
Ciao ragazzi,
Sono interessato all'acquisto. Però prima avrei due domande.
Abitando in Germania, per vedere il catalogo italiano di Netflix uso una VPN (uso proprio un'app android sviluppata da Express VPN), ma è ovviamente per android "normale" e non per Android TV. Qualcuno di voi ha mai usato una VPN con Nvidia Shield?
Avendo un IPad, esiste un "qualcosa" di simile ad AirPlay. Anziché streammare il video da iPad a Apple TV, andrebbe su Nvidia Shield. Sto dicendo una cavolata? Chiedo scusa, è ancora un mondo relativamente nuovo per me! :)
Devi usare la funzione Google Cast, quindi usare la Shield come fosse un chrome cast. L'app Netflix per iPad la supporta e credo proprio che lo faccia anche la shield.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Henry_G_A
14-05-2017, 14:32
Devi usare la funzione Google Cast, quindi usare la Shield come fosse un chrome cast. L'app Netflix per iPad la supporta e credo proprio che lo faccia anche la shield.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La funzione Google Cast la trovo nell'app Google Home? :fagiano:
Disagiato
14-05-2017, 15:42
Ciao a tutti, posseggo una Nvidia shield TV modello 2015... Siccome stò per vendere il Nas, stavo pensando o di espandere la memoria con una SD (se potete consigliarmi cosa acquistare, sò che non tutte vengono lette), oppure visto il costo della SD, optare per la nuova shield in versione da 500 gb. Grazie
Coyote74
15-05-2017, 08:44
La funzione Google Cast la trovo nell'app Google Home? :fagiano:
Guarda qui
http://support-shield.nvidia.it/shield-tv-user-guide/#t=Google_Cast.htm&rhsearch=Google%20cast&rhhlterm=Google%20cast&rhsyns=%20
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Henry_G_A
15-05-2017, 13:35
Guarda qui
http://support-shield.nvidia.it/shield-tv-user-guide/#t=Google_Cast.htm&rhsearch=Google%20cast&rhhlterm=Google%20cast&rhsyns=%20
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gentilissimo! :) :) :) :) :) :)
Stavo pensando di prendere una Xbox one s per utilizzare Kodi/ Netflix ecc...visto che non vedo promo decenti per Shield tv...
Che ne dite? (la s ovviamente la prenderei di seconda mano a prezzi umani)
Per XONE S non mi risulta che ci sia KODI nativa (uwp), quindi niente swich di refresh rate etc , personalmente ho dubbi che l'abbia anche la versione definitiva perchè a quanto pare microsoft ha messo dei paletti a questa funzionalità però sarei lieto di essere corretto
Avevo letto info molto confortanti motivo per cui mi ero interessato all'acquisto... peccato :rolleyes:
Ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi se netflix su shield 2017 esce in multicanale dolby 5.1 oppure solo in stereo? grazie
Pedro777
16-05-2017, 23:17
Ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi se netflix su shield 2017 esce in multicanale dolby 5.1 oppure solo in stereo? grazie
Solo in stereo
paobenti75
17-05-2017, 07:44
Solo in stereo
sicuro? penso che dipenda da quello che guardi.. se fornito audio 5.1 credo esca 5.1
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.