View Full Version : [nVIDIA Shield TV]Tegra X1 GPU, Android TV 4K playback 60 FPS VP9-H264-H265 ecc.ecc.
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
17
18
Si è aggiornata l'applicazione di YouTube e così di primo acchito mi sembra un grosso passo in dietro poi non so se usandola mi ci abituerò...
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
DelusoDaTiscali
02-08-2017, 05:31
La dura verità: dopo i recenti aggiornamenti del firmware del Samsung (KS7000) non accendo la Shield praticamente più... l'unica funzione che ancora manca al S. è riprodurre cartelle condivise da altri pc (vede invece tranquillamente la porta USB del tanto deprecato modem Technicolor) ma con gli abbonamenti streaming non ho praticamente tempo (o voglia) per vedere altro... Invece NowTv e Infinity ce l'ho nel S e nella Shield no...
nocturn3
02-08-2017, 09:44
La dura verità: dopo i recenti aggiornamenti del firmware del Samsung (KS7000) non accendo la Shield praticamente più... l'unica funzione che ancora manca al S. è riprodurre cartelle condivise da altri pc (vede invece tranquillamente la porta USB del tanto deprecato modem Technicolor) ma con gli abbonamenti streaming non ho praticamente tempo (o voglia) per vedere altro... Invece NowTv e Infinity ce l'ho nel S e nella Shield no...
Kodi/SPMC? Iptv?
DelusoDaTiscali
02-08-2017, 12:40
parlo per me ovviamente non voglio far intendere che non serva a niente
--> iptv se ho ben capito quella legale ha ben poco da proporre. Ho SKy / Nowtv (Cinema e serie TV) sul TV
--> Kodi: lo uso solo come media player (so che gestisce librerie di film ecc ma non sono un collezionista: al massimo ho quei due o tre film da vedere e qualche centinaio già visti che non rivedrò mai), sul tema "media player" ho già detto nel post precedente
farfunzia
02-08-2017, 15:35
Si è aggiornata l'applicazione di YouTube e così di primo acchito mi sembra un grosso passo in dietro poi non so se usandola mi ci abituerò...
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Si, anche a me fa schifo, prima era tutto sotto mano e veloce, ora per ogni cosa devi entrare su 200 menù.
Un passo indietro si.
Ciao a tutti..
da ieri ho un problema e non ne vengo a capo. Lo streaming da netflix e amazon video viene riprodotto e velocità aumentata e audio muto :eek: senza motivo.
Youtube e altre app video non danno problemi, idem kodi, a qualcuno è capitato? Il problema si è presentato dopo una decina di giorni di off (ero in ferie)
grazie in anticipo
Il problema persiste e credo di avere provato tutte le opzioni
azzerato netflix e reinstallata
cancellato dati app
resettato la shield
il centro assistenza netflix dice che il problema sta nella versione netflix che ho installato che è la 4.1.2 del 17 luglio 2017, dicono che ora sono alla versione 5.1.1 ma non mi fa aggiornare nulla
potreste dirmi che versione di netflix avete? (si vede dal play store in "altri dettagli" scendendo in fondo nella pagina
grazie
(a qualcuno capita questo inconveniente?)
Bah, io l'app di Amazon non la vedo/trovo ancora :confused:
Anche youtube ho sempre la stessa versione :confused:
pasqualaccio
05-08-2017, 16:34
la nuova app youtube permette di usare solo 1 dei 2 account legati alla mia gmail, fuck
paobenti75
06-08-2017, 11:47
sono tornato ora dalle ferie e anche la mia shield non vede HDR in netflix quando invece la app della tv invece lo permette. la mia e' una curved 55 j7500. Quale SArebbe il problema? e' Risolvibile?
http://www.guru3d.com/news-story/nvidia-recalls-european-plug-heads-sold-with-shield-tablet-and-tv-box.html
Il fatto di microscatti l'ho sempre lamentato anche io da quando ho la Shield, parlo di Netflix quando con l'applicazione nativa dello Smart TV non ne ho mai visto nemmeno l'ombra, ho un samsung f8000, che marca consigliate per un acquisto futuro in quanto a Smart TV?
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Io ho una tv samsung, dovete giocare con gli hz della shield... per esempio se metto la peppa pig a mia figlia con la shiedl impostata a 60hz o a quella consigliata scatta mentre se la imposto a 50 no... viceversa altri film o serie tv devo impostare i 60 (sempre netflix) credo che sia più un problema di sorgente dalla quale pesca l'app a questo punto... comunque così risolvo SEMPRE. devo solo quando mi succede capire quali hz vanno impostati...
Salve a tutti..
Io ho un problema con il controller, nello streaming dei giochi con il pc mi va avanti in automatico.. se poi sposto la rotella si ferma ma magari dopo 3/4 secondi riparte.. poi magati per 2/3 minuti non lo fa e poi lo rifa di continuo.
Ho provato ad attaccare un controller xbox con il filo e non mi da problemi.
Qualcun'altro ha riscontrato questo problema?!
Pedro777
11-08-2017, 08:09
Io ho una tv samsung, dovete giocare con gli hz della shield... per esempio se metto la peppa pig a mia figlia con la shiedl impostata a 60hz o a quella consigliata scatta mentre se la imposto a 50 no... viceversa altri film o serie tv devo impostare i 60 (sempre netflix) credo che sia più un problema di sorgente dalla quale pesca l'app a questo punto... comunque così risolvo SEMPRE. devo solo quando mi succede capire quali hz vanno impostati...Prova a disattivare tutti i filtri (TV Samsung) tra cui il 'Motion Plus'
NetmanXP
11-08-2017, 11:21
Meglio Kodi o SPMC? :stordita:
Meglio Kodi o SPMC? :stordita:
Io mi sono trovato meglio con SPMC! Per me più user frendly.
snoopy24680
11-08-2017, 17:56
Ciao ragazzi, chiedo il vostro prezioso aiuto… La mia è una richiesta disperata:muro: :muro:. Da circa una settimana sono un neo possessore della nvidia. Ho necessità di gestire tutte le app attraverso il mio touchpad. Ho notato come questo sia funzionante nel menu principale e in alcune applicazioni, mentre è quasi del tutto inutile per altre come ad esempio Netflix e YouTube. Ci sono ad oggi touchpad compatibili senza tastiera per la totale gestione del dispositivo o app o qualsiasi soluzione ke mi consenta di fare ciò? Altra questione che mi sta facendo penare è l'inserimento di una navbar(Per cercare di ovviare all'assenza di alcun funzioni del touchpad o mouse come la funzione indietro eseguibile nel sistema android col tasto destro). Ho provato ad installare tramite apk diverse navbar ad esempio simple control ma al momento dell'apertura è richiesta una particolare autorizzazione con il messaggio seguente "permit drawing over another app". In giro ho letto che il sistema operativo non consente l'impostazione di tale autorizzazione per questo è necessario inviare un comando manualmente. Non ho però la pallida idea di come procedere. Grazie dell'aiuto
tira&molla
12-08-2017, 11:46
Da quando la Shield e stata aggiornata alla nuova versione di Youtube, questi si incaponisce nel loggarmi con un mio secondo account, tra l'altro scarsamente utilizzato, il quale NON è neanche quello principale con cui è loggata la Shield sul Play Store! E non ho trovato nessuna impostazione dove venga permesso di eseguire l'accesso con un account diverso.
Avendo anche due Tv Sony con Android tv, mi ritrovo nella stessa situazione, l'account principale con le quali vengono registrati i device sul play store, viene totalmente ignorato, e il log in avviene automaticamente con un l'account secondario del quale sono anche certo di non aver mai utilizzato ne sulla Shield ne sulle tv! :confused:
snoopy24680
12-08-2017, 17:55
Potresti provare con l'applicazione ufficiale google android tv remote su smartphone
grazie per l'aiuto. Ho la necessità di controllare tutto col touchpad. Ilclick sinistro funziona, il problema è tornare alla pag precedente (tasto destro del mouse in android). Ecco perché l'idea della barra di navigazione, assente in android tv. Pur installando navbar di terze parti non sn attivabili perché è necessario dare un autorizzazioni ke non è accessibile nel menù di android tv.
Leggevo su forum stranieri ke tale autorizzazioni può essere lanciata tramite comando dos, se nn ricordo male. Ne sai qualcosa?
DelusoDaTiscali
13-08-2017, 05:54
@snoopy: le cose vanno più facilmente in discesa che in salita... col gamepad a corredo (a parte forma e dimensioni ridicole) si va alla grande, basta identificare la funzione dei tasti ma poi è ergonomico nell'uso... quando mi è arrivato il samsung col suo telecomando smart (connesso via CEC) sono passato a fare tutto con quello... il touchpad nemmeno sul pc (meno che mai su android) mi sembra questa gran figata, meglio il mouse...
Salve a tutti..
Io ho un problema con il controller, nello streaming dei giochi con il pc mi va avanti in automatico.. se poi sposto la rotella si ferma ma magari dopo 3/4 secondi riparte.. poi magati per 2/3 minuti non lo fa e poi lo rifa di continuo.
Ho provato ad attaccare un controller xbox con il filo e non mi da problemi.
Qualcun'altro ha riscontrato questo problema?!
Qualcuno ha per caso avuto questo problema?! È molto fastidio, all'inizio non lo faceva.. poi di punto in bianco ha iniziato..
snoopy24680
13-08-2017, 17:52
@snoopy: le cose vanno più facilmente in discesa che in salita... col gamepad a corredo (a parte forma e dimensioni ridicole) si va alla grande, basta identificare la funzione dei tasti ma poi è ergonomico nell'uso... quando mi è arrivato il samsung col suo telecomando smart (connesso via CEC) sono passato a fare tutto con quello... il touchpad nemmeno sul pc (meno che mai su android) mi sembra questa gran figata, meglio il mouse...
grazie dell'aiuto, ti chiedo scusa dell'insistenza nel portare avanti la crociata disperata del touchpad ma a causa di un problema fisico è l'unico dispositivo di controllo ke riuscirei ad usare agevolmente. Sto pensando all'alternativa di installare una rom full android. Qualcuno sa darmi delle dritte?
DelusoDaTiscali
14-08-2017, 06:30
Ho una tastiera+touchpad già testata su Android che dovrebbe simulare il tasto dx del mouse con un tocco a due dita (invece di uno) in effetti sulla shield non va. Funziona ovviamente il tasto escape della tastiera per ottenere lo stesso effetto.
Non so con il tuo ma con questo touchpad non sono mai riuscito (nemmno in Android "non TV") a fare lo scrolling (movimento in alto / basso di una lista) anche se il gesto sarebbe previsto nelle istruzioni, finendo poi per usare i tasti freccia della tastiera che alla fine (a parte il movimento del cursore sullo schermo) mi era indispensabile.
paobenti75
14-08-2017, 06:46
Ieri ho provato la shield diretta. E hdr compare. Allora. Le ho cambiato la presa sul ampli e ho tolto sky che tanto sto mandando la raccomandata
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
paobenti75
14-08-2017, 06:47
E hdr sempre lì era ora. Ora resta da capire se il Problema era il decoder sky che. Mandava disturbi o l aver mosso un po' i cavi
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Dreammachine
22-08-2017, 08:20
Ciao secondo voi il cavo hdmi compreso nella confezione è valido?
DelusoDaTiscali
22-08-2017, 09:04
... il cavo hdmi compreso nella confezione è valido?
Lo uso normalmente per la connessione al sintoamplificatore (da lì altro cavo al TV) e mi dà regolarmente HDR (4K) sui fim Netflix (è il miglior test!).
Lo stesso cavo, infilato in una canalina affollata di altri cavi (tra cui quello ampli->TV ed ethernet) non mi dava HDR...
DelusoDaTiscali
22-08-2017, 09:06
E hdr sempre lì era ora. Ora resta da capire se il Problema ...
Può contare lo stretto contatto con altri cavi per una certa lunghezza (vedi post sopra).
Verifica che il tuo sintoamplificatore sia conforme ad HDCP 2.2 (ce ne sono con porte 4K ma non conformi).
Dreammachine
22-08-2017, 09:10
Lo uso normalmente per la connessione al sintoamplificatore (da lì altro cavo al TV) e mi dà regolarmente HDR (4K) sui fim Netflix (è il miglior test!).
Lo stesso cavo, infilato in una canalina affollata di altri cavi (tra cui quello ampli->TV ed ethernet) non mi dava HDR...
Grazie
supertopix
25-08-2017, 07:53
Utilizzatori di Shield... qualcuno la usa come Plex Server?
Pedro777
25-08-2017, 08:02
Utilizzatori di Shield... qualcuno la usa come Plex Server?
Io si...
supertopix
25-08-2017, 09:11
Io si...
Va bene? Problemi di transcoding?
Pedro777
25-08-2017, 17:16
Va bene? Problemi di transcoding?
L'unico "problema" che ho notato è solo quando usi l'ascolto tramite lo SHIELD Remote (telecomando) ché, oltre il formato 'AAC' e 'MP3', effettua stranamente la transcodifica dell'audio su tutti gli altri comuni formati. Per il resto è tutto ok...anche con il chromecast tutto fluido!
supertopix
25-08-2017, 17:44
L'unico "problema" che ho notato è solo quando usi l'ascolto tramite lo SHIELD Remote (telecomando) ché, oltre il formato 'AAC' e 'MP3', effettua stranamente la transcodifica dell'audio su tutti gli altri comuni formati. Per il resto è tutto ok...anche con il chromecast tutto fluido!
Grazie mille. La si tiene sempre accesa, per fare da Plex Server, o la si spegne?
Altra domanda: ha la app per vedere NBA League Pass?
Grazie
Pedro777
26-08-2017, 02:28
Grazie mille. La si tiene sempre accesa, per fare da Plex Server, o la si spegne?
Altra domanda: ha la app per vedere NBA League Pass?
Grazie
Dopo 20 minuti va in standby, in tutta tranquillità. Se non erro non è presente sul Play Store Android TV...puoi provare ad installare l'apk
supertopix
26-08-2017, 07:29
Dopo 20 minuti va in standby, in tutta tranquillità. Se non erro non è presente sul Play Store Android TV...puoi provare ad installare l'apk
'Azz. Senza Nba non posso comprarla 😞
Cabralez
26-08-2017, 13:31
'Azz. Senza Nba non posso comprarla 😞
Esistono queste app per la Shied Tv:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.nbaimd.gametime.nba2011
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.nbadigital.gatv&hl=it
Nel secondo link c'e' scritto che puoi vedere l'NBA League Pass.
A questo link un utente ha detto che sul telefono puo' vedere l'Nba ma sulla Shield no perche' viene richiesto l'accesso premium.
https://www.reddit.com/r/AndroidTV/comments/4bl4w9/nba_league_pass_international_and_shield_tv/
Sto utilizzando SPMC da quasi un anno ormai, ma ultimamente e randomicamente, mentre riproduco qualcosa parte lo screensaver della shield/google.
Nessuno ha riscontrato lo stesso problema?
paobenti75
29-08-2017, 05:38
Ho messo il tv Tuner Dual HD fico....
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
folken84
30-08-2017, 12:40
Ciao ragazzi ho guardato le ultime pagine ma non mi sono chiarito bene le idee..
Ho bisogno di sapere:
App premiumplay funziona?
App skygo funziona?
App prime video funziona?
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
FA.Picard
30-08-2017, 13:29
Si è aggiornata l'applicazione di YouTube e così di primo acchito mi sembra un grosso passo in dietro poi non so se usandola mi ci abituerò...
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Da quando la Shield e stata aggiornata alla nuova versione di Youtube, questi si incaponisce nel loggarmi con un mio secondo account, tra l'altro scarsamente utilizzato, il quale NON è neanche quello principale con cui è loggata la Shield sul Play Store! E non ho trovato nessuna impostazione dove venga permesso di eseguire l'accesso con un account diverso.
Avendo anche due Tv Sony con Android tv, mi ritrovo nella stessa situazione, l'account principale con le quali vengono registrati i device sul play store, viene totalmente ignorato, e il log in avviene automaticamente con un l'account secondario del quale sono anche certo di non aver mai utilizzato ne sulla Shield ne sulle tv! :confused:
idem, su yt avevo 2 account, uno che usavo sempre col nickname, l'altro che non usavo mai col nome vero
ho risolto unendo i 2 account, ma che 2 palle
supertopix
01-09-2017, 15:35
Prima di comprarla vorrei essere sicuro che la app per usare l'Nba League Pass funzioni.
Visto che sarebbe free, qualcuno ha per favore voglia di vedere se davvero si può installare? Grazie!
l'Nba League Pass
questa?
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.nbaimd.gametime.nba2011&rdid=com.nbaimd.gametime.nba2011
edit:
installata e funzionante, ma per lo streaming ha bisogno del premium.
ok?
supertopix
01-09-2017, 16:05
questa?
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.nbaimd.gametime.nba2011&rdid=com.nbaimd.gametime.nba2011
edit:
installata e funzionante, ma per lo streaming ha bisogno del premium.
ok?
Grazie mille. Potrebbe sostituirmi in un colpo solo Apple TV3 (YouTube e Nba) e Raspberry Pi (Kodi) permettendomi inoltre di usarla come Plex Server e Plex Player...
Cabralez
01-09-2017, 18:04
Ho messo il tv Tuner Dual HD fico....
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Cioe'?.
supertopix
01-09-2017, 18:48
Cioe'?.
https://www.plex.tv/features/live-tv-dvr/
DelusoDaTiscali
02-09-2017, 06:06
...sostituirmi ... Apple TV3 (YouTube e Nba) e Raspberry Pi (Kodi) ...i usarla come Plex Server e Plex Player...
...detto cosi sembra che ti accontenti di risparmiare spazio...
...tieni comunque presente che la Shield è un sistema "maturo" (la 2017 rispetto alla 2015 cambia solo il guscio, correggetemi se sbaglio) con dentro un s.o. da smart TV (android TV, appunto) con tutte le limitazioni conseguenti...
supertopix
02-09-2017, 08:15
...detto cosi sembra che ti accontenti di risparmiare spazio...
...tieni comunque presente che la Shield è un sistema "maturo" (la 2017 rispetto alla 2015 cambia solo il guscio, correggetemi se sbaglio) con dentro un s.o. da smart TV (android TV, appunto) con tutte le limitazioni conseguenti...
Più che altro mi piace l'idea del Plex Server... però non ho capito cosa suggerisci...
DelusoDaTiscali
02-09-2017, 09:41
Non ho suggerimenti particolari, le mie precedenti esperienze sono su prodotti full HD non sono quindi aggiornato sui prezzi, anche se ho in mente un mini pc (*).
(*) ho sostituito con la Shield le mie precedenti soluzioni full HD - ho avuto prima un mini pc android e poi un mini "vero" HP con I3 e multiboot windows+linux - e mi ha colpito come, delle tre, questa sia la soluzione meno flessibile, con l'unico vero vantaggio di poter essere controllata al 100% col telecomando del TV (che, detto per inciso, per un buon 90% ed oltre fa le stesse cose).
Cabralez
02-09-2017, 09:57
Non ho suggerimenti particolari, le mie precedenti esperienze sono su prodotti full HD non sono quindi aggiornato sui prezzi, anche se ho in mente un mini pc (*).
(*) ho sostituito con la Shield le mie precedenti soluzioni full HD - ho avuto prima un mini pc android e poi un mini "vero" HP con I3 e multiboot windows+linux - e mi ha colpito come, delle tre, questa sia la soluzione meno flessibile, con l'unico vero vantaggio di poter essere controllata al 100% col telecomando del TV (che, detto per inciso, per un buon 90% ed oltre fa le stesse cose).
La flessibilita' dipende anche dall'uso che uno ne fa o vuole farne.
supertopix
05-09-2017, 11:44
Scusate, 'sta Shield si compra solo online? O c'è modo di vederla un negozio/catena di negozi fisico/i?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Scusate, 'sta Shield si compra solo online? O c'è modo di vederla un negozio/catena di negozi fisico/i?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Per ora online.
tira&molla
11-09-2017, 19:32
idem, su yt avevo 2 account, uno che usavo sempre col nickname, l'altro che non usavo mai col nome vero
ho risolto unendo i 2 account, ma che 2 palle
Pardon, mi sono accorto solo ora della risposta al messaggio. :)
Per ora ho retrocesso l'app. di Youtube alla precedente versione è ho risolto, ma rimane il fatto che negare il permesso di accedere, con account differenti, moglie figlia o altro, è veramente fastidioso.
luigiaversano
12-09-2017, 19:31
SONO NEO possessore di una shield TV PRO con controller e telecomando.
Devo scaricare sulla consolle un aapp per browser. ho letto che l'app la si prende da apkmirror.. ma poi come si porta dentro la consolle. Come si applica.
Mi spiegate come procedere per app che non si trovano nello store. Mi spiegate i passaggi e che programmi usare.
Grazie anticipatamente
Devo scaricare sulla consolle un aapp per browser. ho letto che l'app la si prende da apkmirror.. ma poi come si porta dentro la consolle.
In vari modi, da chiavetta usb, dal NAS o con un copia/incolla direttamente da PC se monti lo storage interno della Shield via SMB su windows.
Come si applica.
Puoi usare un file manager come X-Plore o ES File explorer, li trovi nel playstore.
Mi spiegate come procedere per app che non si trovano nello store.
Mi spiegate i passaggi e che programmi usare.
Grazie anticipatamente
Esattamente come su smartphone, se vuoi installare qualcosa che non proviene dal playstore devi sbloccare l'installazione da sorgenti sconosciute, trovi la funzione nelle impostazioni della shield.
Poi dal playstore installati il sideload launcher, serve per listare ed avviare app installate a mano e che non vengono visualizzate nel menù principale.
DelusoDaTiscali
13-09-2017, 08:19
Per installare Chrome con Es file explorer da USB dopo averlo scaricato devi
1) abilitare la installazione da "origini sconosciute" nelle impostazioni, vedi punto 6 di questa guida
https://www.htpcbeginner.com/nvidia-shield-tv-tweaks/2/
2) aprire il file di installazione tramite ES file explorer:
https://www.htpcbeginner.com/sideload-apps-on-nvidia-shield-tv-2017/
Se non hai confidenza con l'inglese prova con google translate di solito è sufficiente a capire
luigiaversano
13-09-2017, 19:32
grazie per le diritte
ancora una domanda
se voglio far dialogare la mia nvidia shield tv pro 2017 con windows 10 come devo fare?
Che cavo devo usare?
ho letto prima tramite smb, ma che significa?
Non c'è la possibilità di far vedere a windows lo storage interno della shield tv 2017 di 500gb come un HD esterno e fare semplicemente copia e incolla?
Genrtilmente anche qui portatemi con mano
Grazie
grazie per le diritte
ancora una domanda
se voglio far dialogare la mia nvidia shield tv pro 2017 con windows 10 come devo fare?
Che cavo devo usare?
ho letto prima tramite smb, ma che significa?
Non c'è la possibilità di far vedere a windows lo storage interno della shield tv 2017 di 500gb come un HD esterno e fare semplicemente copia e incolla?
Genrtilmente anche qui portatemi con mano
Grazie
La funzione è legata al server Plex quindi controlla che sia aggiornato (e che la Shield sia aggiornata).
EDIT, ho ricontrollato, verificando i nomi esatti:
in "Impostazioni" -> "Memoria e ripristino" c'è un opzione chiamata "Rete locale", la attivi e la Shield ti rilascia un nome utente ed una password da usare per collegarti da windows allo storage interno, inoltre ti indica l'IP che le è stato assegnato (manuale o DHCP o DHCP con reservation etc.). Segnati tutti i dati.
Da PC aggiungi un'unità di rete e nel percorso inserisci:
\\<IP-DELLA-SHIELD>\internal
con <IP-DELLA-SHIELD> l'ip mostrato sopra, es. \\192.168.1.205\internal
(dovrebbe funzionare anche con \\SHIELD\internal se hai lasciato SHIELD come nome del dispositivo).
nel menù successivo inserisci il nome utente e la password forniti dalla Shield.
Finito, ora hai lo storage interno della Shield montato su windows come drive di rete e puoi creare cartelle, cancellare e copiarci tutto quello che vuoi.
Oltre al PC, con i dati di login puoi montare lo storage della Shield dove vuoi (smartphone, tablet etc) ed usarla come se fosse un NAS da 500GB...
La cosa funziona sia via cavo che wifi (se puoi collegarti con il cavo, non ci sono dubbi, scegli il cavo).
massdass
14-09-2017, 07:22
Buongiornoa tutti,
ho acquistato la shield da un paio di gg e sto muovendo i primi passi...
avendo un ampli (marantz SR7500) un pochino datato e quindi privo di HDMI ma solamente di SPDIF, ed una TV con HDMI 1.3, ho acquistato un adattatore come quelli consigliati qui (http://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/4387/related/1/session/L2F2LzEvdGltZS8xNTA1MzY5Njc2L3NpZC9mVWZhJTdFQSU3RTZ5UWc4Rmc4SndfZEV2eHgzWW8wYk1USEVIVWFGV2p0enNic1p6T2xuYlVRS1lkS3pfbU9YNWRSVWdzejhsb3ZfV240anFnMVNxa0Y2ZGhxREZKTk1uaUJnejFhR0FWJTdFTVBETmZiRnk2REd4bklIWGclMjElMjE%3D) per "abilitare" l'uscita audio ottica.
Fin qui tutto bene, impostato USB su 5.1, con PLEX (sul NAS synology) abilitando il pssthrough, funziona perfettamente e l'ampli riceve in DD.
Non sono riuscito però a trovare le impostazioni corrette per inviare in passthrough Amazon Prime video e TIM Vision.... il segnale esce solo in stereo.
Qualcuno ha avuto di questi problemi? soluzioni?
Grazie!!
Buongiornoa tutti,
ho acquistato la shield da un paio di gg e sto muovendo i primi passi...
avendo un ampli (marantz SR7500) un pochino datato e quindi privo di HDMI ma solamente di SPDIF, ed una TV con HDMI 1.3, ho acquistato un adattatore come quelli consigliati qui (http://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/4387/related/1/session/L2F2LzEvdGltZS8xNTA1MzY5Njc2L3NpZC9mVWZhJTdFQSU3RTZ5UWc4Rmc4SndfZEV2eHgzWW8wYk1USEVIVWFGV2p0enNic1p6T2xuYlVRS1lkS3pfbU9YNWRSVWdzejhsb3ZfV240anFnMVNxa0Y2ZGhxREZKTk1uaUJnejFhR0FWJTdFTVBETmZiRnk2REd4bklIWGclMjElMjE%3D) per "abilitare" l'uscita audio ottica.
Fin qui tutto bene, impostato USB su 5.1, con PLEX (sul NAS synology) abilitando il pssthrough, funziona perfettamente e l'ampli riceve in DD.
Non sono riuscito però a trovare le impostazioni corrette per inviare in passthrough Amazon Prime video e TIM Vision.... il segnale esce solo in stereo.
Qualcuno ha avuto di questi problemi? soluzioni?
Grazie!!
Non ci sono soluzioni... le app che indichi (anche netflix) "vedono" cosa c'è collegato alla ahdmi e di conseguenza abilitano o meno il multicanale in uscita. Se non c'è collegato alla shield un dispositivo audio con hdmi "in" ovvero compatibile con i protocolli HDCP (antipirateria) non rende disponibile il 5.1
Non va nemmeno con i vari switch con uscita digitale ottica o coassiale.
l'unico modo per avere il multicanale con queste app è utilizzare un dispositivo diverso (tipo ad esempio x-box) che abbia uscita digitale o collegare hdmi della shield a un sintoampli con ingressi hdmi
Cabralez
14-09-2017, 11:51
Ma e' possibile che la mia Shield Tv tramite Plex riesca a leggere mkv h265 da 10gb senza problemi e invece file .avi mpeg4 da 700mb no?.
massdass
14-09-2017, 12:30
Non ci sono soluzioni... le app che indichi (anche netflix) "vedono" cosa c'è collegato alla ahdmi e di conseguenza abilitano o meno il multicanale in uscita. Se non c'è collegato alla shield un dispositivo audio con hdmi "in" ovvero compatibile con i protocolli HDCP (antipirateria) non rende disponibile il 5.1
Non va nemmeno con i vari switch con uscita digitale ottica o coassiale.
l'unico modo per avere il multicanale con queste app è utilizzare un dispositivo diverso (tipo ad esempio x-box) che abbia uscita digitale o collegare hdmi della shield a un sintoampli con ingressi hdmi
Grazie per la risposta ric236!
Ricapitolando, correggimi se sbaglio, con una nuova TV con HDMI 2.0 che supporta HDCP 2.2 dovrei riusciure ad estrarre l'audio in passthrough via SPDIF del TV per portarlo al Marantz?
E con aggeggi tipo questo (https://www.amazon.it/Extractor-impostazione-HDCP2-2-convertitore-ingresso/dp/B074V69CMJ/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1505381729&sr=8-6&keywords=estrattore+audio+HDMI+2.2) dove viene indicato HDCP 2.2 dovrei riuscire ad estrarre l'audio?
Grazie!
TheDarkAngel
14-09-2017, 12:35
Grazie per la risposta ric236!
Ricapitolando, correggimi se sbaglio, con una nuova TV con HDMI 2.0 che supporta HDCP 2.2 dovrei riusciure ad estrarre l'audio in passthrough via SPDIF del TV per portarlo al Marantz?
E con aggeggi tipo questo (https://www.amazon.it/Extractor-impostazione-HDCP2-2-convertitore-ingresso/dp/B074V69CMJ/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1505381729&sr=8-6&keywords=estrattore+audio+HDMI+2.2) dove viene indicato HDCP 2.2 dovrei riuscire ad estrarre l'audio?
Grazie!
Le tv hanno già l'uscita ottica, in ogni caso avrai un downgrade della qualità audio, le tracce lossless non passano dall'ottica
massdass
14-09-2017, 12:54
Le tv hanno già l'uscita ottica, in ogni caso avrai un downgrade della qualità audio, le tracce lossless non passano dall'ottica
Anche la mia attuale ce l'ha, ma ( da quello che ho capito) essendo HDMI 1.3 la SHIELD mi manda solo lo stereo, per poter veicolare DD 5.1 serve HDMI 2.0.
L'estrattore che ho lincato potrebbe risolvere il problema visto che indica HDCP 2.2?
Grazie!
TheDarkAngel
14-09-2017, 13:00
Anche la mia attuale ce l'ha, ma ( da quello che ho capito) essendo HDMI 1.3 la SHIELD mi manda solo lo stereo, per poter veicolare DD 5.1 serve HDMI 2.0.
L'estrattore che ho lincato potrebbe risolvere il problema visto che indica HDCP 2.2?
Grazie!
Il problema non è a carico dell'hdmi 1.3 che chiaramente trasporta tutti i segnali audio sd come il dd5.1, ma la tv che non avrà pagato le relative licenze.
Se lo splitter ha pagato le licenze dd, il segnale potrebbe arrivare all'ottica corretto
massdass
14-09-2017, 13:11
Il problema non è a carico dell'hdmi 1.3 che chiaramente trasporta tutti i segnali audio sd come il dd5.1, ma la tv che non avrà pagato le relative licenze.
Se lo splitter ha pagato le licenze dd, il segnale potrebbe arrivare all'ottica corretto
Grazie Dark! Pian piano ci arrivo a capirne qualche cosa... :D
Dalla descrizione prodotto:
HDMI per realizzare la sincronizzazione di separazione del segnale audio. Supporto 2.0/5.1/ADV tre tipi di opzioni per la modalità audio
Supporto: DTS-HD/Dolby-trueHD/LPCM7.1/DTS/Dolby-AC3/DSD
Supporta formato audio digitale SPDIF: Dolby Digital (AC3), DTS e lpcm2.0
Dovrebbe essere quindi OK per estrarre sia DD che DTS....
La soluzione immagino sia fare da cavia...
Pedro777
14-09-2017, 14:47
Grazie Dark! Pian piano ci arrivo a capirne qualche cosa... :D
Dalla descrizione prodotto:
HDMI per realizzare la sincronizzazione di separazione del segnale audio. Supporto 2.0/5.1/ADV tre tipi di opzioni per la modalità audio
Supporto: DTS-HD/Dolby-trueHD/LPCM7.1/DTS/Dolby-AC3/DSD
Supporta formato audio digitale SPDIF: Dolby Digital (AC3), DTS e lpcm2.0
Dovrebbe essere quindi OK per estrarre sia DD che DTS....
La soluzione immagino sia fare da cavia...
Io ho provato HD Fury, mi indicava su Netflix l'audio 5.1 ma in realtà restava sempre in stereo l'audio
massdass
14-09-2017, 14:55
Io ho provato HD Fury, mi indicava su Netflix l'audio 5.1 ma in realtà restava sempre in stereo l'audio
Come l'hai provato? con l'estrattore audio?
@massdass
no.. con estrattore ottico non va comunque, hai solo il core del segnale stereo (da cui puoi comunque estrapolare dal tuo sinto il dolby prologic - sempremeglio che nulla)
il problema non sta nella shield infatti plex e kodi escono in multicanale ma nel dialogo tra la app e il dispositivo che deve decodificare l'audio, se non c'è collegamento diretto il segnale viene ridotto a 2.0
non funziona nemmeno il passtrohw dal tv
L'unica soluzione è impiegare una macchina con uscita digitale
luigiaversano
14-09-2017, 19:41
grazie per le risposte man mano sto incominciando a capire qualcosa
Ora aiutami a capire l'app plex.
A colsa serve? come si usa? Mi sono registrato ma non ho capito come utilizzarla sulla shield e a cosa serve?
E' una libreria? e i file da dove li prende?
Grazie anticipatamente
massdass
14-09-2017, 20:38
@massdass
no.. con estrattore ottico non va comunque, hai solo il core del segnale stereo (da cui puoi comunque estrapolare dal tuo sinto il dolby prologic - sempremeglio che nulla)
il problema non sta nella shield infatti plex e kodi escono in multicanale ma nel dialogo tra la app e il dispositivo che deve decodificare l'audio, se non c'è collegamento diretto il segnale viene ridotto a 2.0
non funziona nemmeno il passtrohw dal tv
L'unica soluzione è impiegare una macchina con uscita digitale
Grazie....
massdass
14-09-2017, 23:29
@massdass
no.. con estrattore ottico non va comunque, hai solo il core del segnale stereo (da cui puoi comunque estrapolare dal tuo sinto il dolby prologic - sempremeglio che nulla)
il problema non sta nella shield infatti plex e kodi escono in multicanale ma nel dialogo tra la app e il dispositivo che deve decodificare l'audio, se non c'è collegamento diretto il segnale viene ridotto a 2.0
non funziona nemmeno il passtrohw dal tv
L'unica soluzione è impiegare una macchina con uscita digitale
ric236, se posso approfitto della tua preparazione in merito....
Con il plex (server nel nas e client nella shield) non ho problemi e i flussi in dolby vengono veicolati correttamente al marantz, mentre il dts no e va in stereo( Il marantz dovrebbe leggerli correttamente...) in questo caso è colpa della shield perché sto usando la USB e da quello che vedo nelle impostazioni audio posso scegliere solo stereo , stereo alta qualità o 5.1, mentre non viene menzionato il passthrough? Per questo caso cambia qualche cosa con l'estrattore o vale quello che mi hai scritto in precedenza?
Grazie ancora!
massdass
14-09-2017, 23:34
grazie per le risposte man mano sto incominciando a capire qualcosa
Ora aiutami a capire l'app plex.
A colsa serve? come si usa? Mi sono registrato ma non ho capito come utilizzarla sulla shield e a cosa serve?
E' una libreria? e i file da dove li prende?
Grazie anticipatamente
Ciao,
Plex è un media center che permette di archiviare e riprodurre su più apparati i tuoi file multimediali, ti consiglio questa (https://www.ridble.com/plex-come-funziona/) lettura
DelusoDaTiscali
15-09-2017, 03:21
...Qra aiutami a capire l'app plex....
Perché non uso Plex (magari ti aiuta a capire)
-> Plex mi aiuta a gestire i miei film / musica come fosse in un grande archivio ordinato: non lo uso perché so dove trovare le mie cose (film, musica) senza perdere tempo ad ordinarle in un archivio. Per i film poi, 999 volte su mille una volta visto un film non mi interessa rivederlo. Una funzione simile c'é anche in Kodi/Spmc
-> Plex riproduce film e musica sia da dischi attaccati alla Shield che altrove in Lan: non lo uso perché c'é un sacco di modi per farlo, trovo ad esempio più immediato Kodi/Spmc
-> Plex mette a disposizione di altri TV o riproduttori musicali connessi in LAN (si presume in altre stanze) i film / musica presenti nel suo archivio, secondo lo standard DLNA. Questo non va sottovalutato perché alcuni TV o sintoamplificatori ecc riproducono files dalla Lan solo tramite lo standard DLNA. Non lo uso perché tutti gli aggeggi con cui riproduco film e musica stanno vicino alla shield. Se voglio riprodurre un film sul TV della cucina lo copio su una chiavetta e amen.
ric236, se posso approfitto della tua preparazione in merito....
Con il plex (server nel nas e client nella shield) non ho problemi e i flussi in dolby vengono veicolati correttamente al marantz, mentre il dts no e va in stereo( Il marantz dovrebbe leggerli correttamente...) in questo caso è colpa della shield perché sto usando la USB e da quello che vedo nelle impostazioni audio posso scegliere solo stereo , stereo alta qualità o 5.1, mentre non viene menzionato il passthrough? Per questo caso cambia qualche cosa con l'estrattore o vale quello che mi hai scritto in precedenza?
Grazie ancora!
Non uso plex per gli stessi motivi di delusodatiscali, lo trovo macchinoso e da organizzare, probabilmente plex non gestisce il core dts oppure va abilitato su plex oppure (può essere) che il file abbia una particolare versione di dts che il tuo sinto non aggancia (il mio pre ad esempio non codifica il 5.1 in AAC mentre non ha problemi con il DD anche nella versione DD+ )
Plex non consente il passthrough? C'è l'opzione audio "auomatico"?
massdass
15-09-2017, 14:10
Non uso plex per gli stessi motivi di delusodatiscali, lo trovo macchinoso e da organizzare, probabilmente plex non gestisce il core dts oppure va abilitato su plex oppure (può essere) che il file abbia una particolare versione di dts che il tuo sinto non aggancia (il mio pre ad esempio non codifica il 5.1 in AAC mentre non ha problemi con il DD anche nella versione DD+ )
Plex non consente il passthrough? C'è l'opzione audio "auomatico"?
Penso sia più un problema di PLEX, in quanto quando lacio il file, rimane in caricamento, e poi dice Impossibile riprodurre il formato o qualcosa del genere.
Proverò con qualche altro player... (SPMC?) o con qualche altro file DTS
Se posso chiedere, Ric236 cosa usi come player?
Il mio sinto è Marantz SR7500.
Ciao.
luigiaversano
15-09-2017, 18:15
grazie ancora per le vostre risposte
ma ancora non mi è chiara una cosa.
per vedere i film sulla mia shield tv pro da 500 gb devo per forza scaricare, installare una pp come kodi, SPMC o plex per poter richimare un film e vederlo?
E' possibile che non esista sulla shield un player nativo? Tipo come su oppo, zappiti, Dune, Egreat e così via
Se esiste dove è nascosto?
Grazie
tira&molla
15-09-2017, 22:03
grazie ancora per le vostre risposte
ma ancora non mi è chiara una cosa.
per vedere i film sulla mia shield tv pro da 500 gb devo per forza scaricare, installare una pp come kodi, SPMC o plex per poter richimare un film e vederlo?
E' possibile che non esista sulla shield un player nativo? Tipo come su oppo, zappiti, Dune, Egreat e così via
Se esiste dove è nascosto?
Grazie
Che io ricordi no, ma ancor prima di acquistarla ero già intenzionato ad adoperare Kodi come player principale per cui non mi posi molti quesiti. Comunque, se cerchi qualcosa di meno impegnativo, c'è sempre il caro vecchio Vlc che legge di tutto, sia da locale, da rete e anche da Dlna con pochi o nulli sbattimenti lato impostazioni. Play Stop e via! :)
E' possibile che non esista sulla shield un player nativo? Tipo come su oppo, zappiti, Dune, Egreat e così via
Se esiste dove è nascosto?
Grazie
Si, c'è il player video integrato, puoi richiamarlo aprendo Photos & Videos e mettendo qualcosa in riproduzione. comunque mai usato, idem per kodi...
La Shield la uso soprattutto in accoppiata con Plex, per i video stipati nel HDD interno uso MX Player che apre di tutto a cui però va aggiunto il supporto ai codec audio dts, ac3 etc perché non più presenti nel pacchetto di installazione.
Oggi mi è arrivato il nuovo plug dell'alimentatore, la mia Shield era tra i modelli con il difetto e sottoposti a "richiamo" :asd: fatto richiesta sulla pagina apposita un mesetto fa...
arrivati 3 plugs pure a me
massdass
16-09-2017, 19:49
Si, c'è il player video integrato, puoi richiamarlo aprendo Photos & Videos e mettendo qualcosa in riproduzione. comunque mai usato, idem per kodi...
La Shield la uso soprattutto in accoppiata con Plex, per i video stipati nel HDD interno uso MX Player che apre di tutto a cui però va aggiunto il supporto ai codec audio dts, ac3 etc perché non più presenti nel pacchetto di installazione.
Oggi mi è arrivato il nuovo plug dell'alimentatore, la mia Shield era tra i modelli con il difetto e sottoposti a "richiamo" :asd: fatto richiesta sulla pagina apposita un mesetto fa...
Ciao, dove trovi i codec? Nel playstore?
Ciao, dove trovi i codec? Nel playstore?
sono su xda:
https://forum.xda-developers.com/apps/mx-player/mx-player-custom-codec-dts-support-t2156254
Il pacchetto corretto per la Shield è mx_neon.zip, mx_aio.zip (all in one) contiene i codec per tutte le architetture.
basta scomprimerlo, copiarlo in una cartella qualsiasi sulla shield (che non abbia un file .nomedia all'interno) ed avviare MX Player, si arrangia lui a trovarlo ed usarlo.
arrivati 3 plugs pure a me
Ti sembrano diversi? pensavo che lo ridisegnassero, la fattezza, lo spessore della plastica nel meccanismo di contatto... a me pare identico al vecchio...
Grazie Dark! Pian piano ci arrivo a capirne qualche cosa... :D
Dalla descrizione prodotto:
HDMI per realizzare la sincronizzazione di separazione del segnale audio. Supporto 2.0/5.1/ADV tre tipi di opzioni per la modalità audio
Supporto: DTS-HD/Dolby-trueHD/LPCM7.1/DTS/Dolby-AC3/DSD
Supporta formato audio digitale SPDIF: Dolby Digital (AC3), DTS e lpcm2.0
Dovrebbe essere quindi OK per estrarre sia DD che DTS....
La soluzione immagino sia fare da cavia...
Ciao, l'avevo scritto già qualche pagina indietro... Netflix su Android è passato alla codifica dolby digital plus (EAC3) per i flussi 5.1. Questo codec non può passare su cavi ottici Spdif (manca la banda) e può essere veicolato solo su hdmi. Quindi qualsiasi splitter o tv con uscita ottica usi non avrai mai il 5.1 con netflix.
Ci sono solo due opzioni : avere un ampli con ingresso hdmi che supporti dd+ oppure ho sentito dire di tv che possono fare un re-encoding on the fly dell'audio dd+ a dd normale e poi passarlo su cavo ottico.
Per i film in dd o dts invece non ci sono problemi con nessuna delle due opzioni (splitter oppure output ottico dalla tv) premesso che le licenze siano state pagate dai rispettivi costruttori... Per esempio il mio plasma LG può solo passare dd e non dts...
Pedro777
18-09-2017, 07:44
Ciao, l'avevo scritto già qualche pagina indietro... Netflix su Android è passato alla codifica dolby digital plus (EAC3) per i flussi 5.1. Questo codec non può passare su cavi ottici Spdif (manca la banda) e può essere veicolato solo su hdmi. Quindi qualsiasi splitter o tv con uscita ottica usi non avrai mai il 5.1 con netflix.
Ci sono solo due opzioni : avere un ampli con ingresso hdmi che supporti dd+ oppure ho sentito dire di tv che possono fare un re-encoding on the fly dell'audio dd+ a dd normale e poi passarlo su cavo ottico.
Per i film in dd o dts invece non ci sono problemi con nessuna delle due opzioni (splitter oppure output ottico dalla tv) premesso che le licenze siano state pagate dai rispettivi costruttori... Per esempio il mio plasma LG può solo passare dd e non dts...
Nella SHIELD, dopo l'ultimo aggiornamento, è possibile settare audio pur sempre in PCM ma 5.1 ...con il virtual surround della mia TV non noto grossissime differenze
Ti sembrano diversi? pensavo che lo ridisegnassero, la fattezza, lo spessore della plastica nel meccanismo di contatto... a me pare identico al vecchio...
nn so...io avevo quello della spina usa, devo ancora vedere quelli a casa dei miei
Ciao, c'è Tim Vision per Shield?
Kratos85
18-09-2017, 12:26
Ciao, c'è Tim Vision per Shield?
Sì, col controller però non funziona bene.
Non ho provato col telecomando della Shield perché non l'ho ancora preso.
Magari qualcun'altro del thread ha provato.
Pedro777
18-09-2017, 15:49
TIM Vision sta su Nvidia SHIELD. Non è ancora arrivato l'ultimo aggiornamento (con la nuova grafica) ...funziona anche con il telecomando della TV (se ha la funzione CEC)
Cabralez
20-09-2017, 12:38
Si, c'è il player video integrato, puoi richiamarlo aprendo Photos & Videos e mettendo qualcosa in riproduzione. comunque mai usato, idem per kodi...
La Shield la uso soprattutto in accoppiata con Plex, per i video stipati nel HDD interno uso MX Player che apre di tutto a cui però va aggiunto il supporto ai codec audio dts, ac3 etc perché non più presenti nel pacchetto di installazione.
Oggi mi è arrivato il nuovo plug dell'alimentatore, la mia Shield era tra i modelli con il difetto e sottoposti a "richiamo" :asd: fatto richiesta sulla pagina apposita un mesetto fa...
Quando hai fatto la richiesta del plug tramite sito hai avuto qualche conferma via mail o altro?. Perche' io ho fatto la procedura ma non mi hanno fatto sapere niente.
TIM Vision sta su Nvidia SHIELD. Non è ancora arrivato l'ultimo aggiornamento (con la nuova grafica) ...funziona anche con il telecomando della TV (se ha la funzione CEC)
Idee sul perché io non ce l'ho? :(
E da play store posso installarlo su Android TV Sony ma non su Shield :(
Quando hai fatto la richiesta del plug tramite sito hai avuto qualche conferma via mail o altro?. Perche' io ho fatto la procedura ma non mi hanno fatto sapere niente.
eh infatti, pensavo arrivasse la conferma e invece nulla...
Cabralez
20-09-2017, 13:19
eh infatti, pensavo arrivasse la conferma e invece nulla...
Ah ok quindi un giorno ti arriva a casa e basta.
luigiaversano
20-09-2017, 18:06
mi occorre un adattatore USB per Digital Optical Audio (SPDIF) per Nshield TV pro:
mi hanno consigliato questo
Turtle Beach Audio Advantage Micro II USB Analog & Digital Audio Adapterùma non riesco ad ordinarlo perchè risulta non più disponibile
qualcuno mi saprebbe indicare un altro tipo di adattatore funzionante?
grazie
Kratos85
21-09-2017, 07:25
E' arrivato anche a voi, per chi ha acquistato la shield tramite amazon, l'avviso sul difetto della presa europea?
luigiaversano
21-09-2017, 08:39
in che consiste questo difetto?. Cosa fa?
in che consiste questo difetto?. Cosa fa?
È un problema al plug intercambiabile dell'alimentatore che se non si fa attenzione quando si toglie l'alimentatore da una presa o da una ciabatta multipresa potrebbe staccarsi o rompersi.
Si può controllare qui se il plug è tra quelli fallati e fare richiesta del ricambio:
https://www.nvidia.it/shield/support/adapterrecall/
Pedro777
21-09-2017, 13:25
È un problema al plug intercambiabile dell'alimentatore che se non si fa attenzione quando si toglie l'alimentatore da una presa o da una ciabatta multipresa potrebbe staccarsi o rompersi.
Si può controllare qui se il plug è tra quelli fallati e fare richiesta del ricambio:
https://www.nvidia.it/shield/support/adapterrecall/
Voi che avete chiesto la sostituzione della spina, avete notato dei problemi?
Pedro777
21-09-2017, 15:57
Idee sul perché io non ce l'ho? :(
E da play store posso installarlo su Android TV Sony ma non su Shield :(
Nella ricerca scrivi "TIMvision" ...sta per forza
Voi che avete chiesto la sostituzione della spina, avete notato dei problemi?
no, anche quella vecchia mi sembrava solida. Comunque basta stare attenti quando si toglie l'alimentatore dalla presa e prendere tra le dita anche il bordino del plug.
Pedro777
21-09-2017, 16:07
Per chi ha chiesto la sostituzione, in fase di registrazione, bisogna spuntare solo l'opzione "world charger KIT" ?
Rumpelstiltskin
21-09-2017, 16:18
Domanda per chi ha un tv 4K magari un Samsung KS8000 da 55" :
non vi risulta l'immagine "slavata" ?
i film da Kodi non vi vanno a "scatti" (ma non per il 24p) tipo che nelle scene veloci è come se mancasse qualche frame e la tv se le inventa di santa pianta?
Pedro777
21-09-2017, 16:27
Domanda per chi ha un tv 4K magari un Samsung KS8000 da 55" :
non vi risulta l'immagine "slavata" ?
i film da Kodi non vi vanno a "scatti" (ma non per il 24p) tipo che nelle scene veloci è come se mancasse qualche frame e la tv se le inventa di santa pianta?
Io ho il modello precedente, si ho sempre notato questi problemi. Ho provato credo tutte le vie possibili, l'unico rimedio per migliorare è quello di disattivare tutti i filtri (motion plus, vista pulita digitale e filtro disturbo).
Rumpelstiltskin
21-09-2017, 16:28
Io ho il modello precedente, si ho sempre notato questi problemi. Ho provato credo tutte le vie possibili, l'unico rimedio per migliorare è quello di disattivare tutti i filtri (motion plus, vista pulita digitale e filtro disturbo).
Già fatto ma la qualità è sempre pessima e noto sempre questi diturbi nei film.
Se invece lo stesso film lo guardo con la pennetta usb o pesacato dal nas con dlna utilizzando proprio la tv come decoder allora il film è praticamente perfetto.
Mi sà che venderò la shield o la regalerò a mio padre...
Cabralez
21-09-2017, 19:36
Per chi ha chiesto la sostituzione, in fase di registrazione, bisogna spuntare solo l'opzione "world charger KIT" ?
Io ho messo quello e pure Shield Tv.
supertopix
21-09-2017, 19:56
Info per chi usa Plex Server sulla Shield: per i metadata si può aggiungere un disco INTERNO a quella da 16gb?
Info per chi usa Plex Server sulla Shield: per i metadata si può aggiungere un disco INTERNO a quella da 16gb?
Mai provato, ma è una delle funzioni di android quindi in teoria dovrebbe essere possibile.
EDIT:
Si, è possibile:
http://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/4025/~/how-to-increase-your-internal-storage-on-shield-tv
TIM Vision sta su Nvidia SHIELD. Non è ancora arrivato l'ultimo aggiornamento (con la nuova grafica) ...funziona anche con il telecomando della TV (se ha la funzione CEC)
Dal playstore non si può installare, non lo permette.
Qualcuno sa se esiste una versione compattibile con nvidia shield TV di spotify dogfood?
bati1971
22-09-2017, 10:48
Ho appena acquistato uno shield 2017 ma non ci capisco niente
1 perche ne la tastiera ne il mouse senza fili usb non funzionano e il mouse col filo si?
2 ho provato il game stream locale, col mio pc ma non regge nemmeno il fhd, e colpa del modem? (300mps)
Per ora grazie
TheDarkAngel
22-09-2017, 10:50
Ho appena acquistato uno shield 2017 ma non ci capisco niente
1 perche ne la tastiera ne il mouse senza fili usb non funzionano e il mouse col filo si?
2 ho provato il game stream locale, col mio pc ma non regge nemmeno il fhd, e colpa del modem? (300mps)
Per ora grazie
1 perchè dovevi prenderli bluetooth
2 è in gigalan il pc? la connessione con l'esterno è ovviamente irrilevante
bati1971
22-09-2017, 12:25
1 perchè dovevi prenderli bluetooth
2 è in gigalan il pc? la connessione con l'esterno è ovviamente irrilevante
Come faccio a sapere se e in gigalan
La mobo e qll in firma
TheDarkAngel
22-09-2017, 13:05
Come faccio a sapere se e in gigalan
La mobo e qll in firma
Sotto:
Pannello di controllo\Rete e Internet\Centro connessioni di rete e condivisione
Clickka sul tipo di connessione (che sarà ethernet) e leggi il valore sotto velocità
bati1971
22-09-2017, 13:39
Sotto:
Pannello di controllo\Rete e Internet\Centro connessioni di rete e condivisione
Clickka sul tipo di connessione (che sarà ethernet) e leggi il valore sotto velocità
100.00mps
e come faccio a portarlo a 1000
Pedro777
22-09-2017, 15:05
Io ho messo quello e pure Shield Tv.
In Chat l'assistenza mi ha detto di settare solo 1 prodotto che hai acquistato, in questo caso "Shield TV"
bati1971
22-09-2017, 16:59
Sotto:
Pannello di controllo\Rete e Internet\Centro connessioni di rete e condivisione
Clickka sul tipo di connessione (che sarà ethernet) e leggi il valore sotto velocità
ho scoperto il problema
il pc è al pt e lo shield al 1p la connessione avviene tra 2 powerline netgear
da 200mps
infatti attaccando pc e shield al modem direttamente giara anche in 4k
quindi
-installo un modem anche al pt? (poi chissa quale casino succede con la rete)
- installa 2 nuovi netgear giganet?
forse mi conviene portare al piano il pc:ciapet:
ma eurosport player non è disponibile su questo dispositivo? Neanche con Timvision?
TheDarkAngel
23-09-2017, 11:30
ho scoperto il problema
il pc è al pt e lo shield al 1p la connessione avviene tra 2 powerline netgear
da 200mps
infatti attaccando pc e shield al modem direttamente giara anche in 4k
quindi
-installo un modem anche al pt? (poi chissa quale casino succede con la rete)
- installa 2 nuovi netgear giganet?
forse mi conviene portare al piano il pc:ciapet:
L'unica soluzione è tirare un cavo eth o installare un wifi ac bene(restando sempre subottimale), le powerline sono una porcheria di gran lunga inferiore a qualsiasi opzione, personalmente denuncerei per truffa chiunque venda quei prodotti.
Pedro777
26-09-2017, 07:40
Dopo quanti giorni vi è arrivato il pezzo di ricambio dell'alimentatore della Shield?
Dopo quanti giorni vi è arrivato il pezzo di ricambio dell'alimentatore della Shield?
circa un mese.
Qualcuno ha ed usa NOW TV su Shield?
Ho provato in tutti i modi a installare Timvision sullo Shield, da web, dallo stesso shield. Non è possibile non è compatibile, come fate ad averlo installato?
Ho provato in tutti i modi a installare Timvision sullo Shield, da web, dallo stesso shield. Non è possibile non è compatibile, come fate ad averlo installato?
quoto :)
Pedro777
26-09-2017, 15:36
Ho provato in tutti i modi a installare Timvision sullo Shield, da web, dallo stesso shield. Non è possibile non è compatibile, come fate ad averlo installato?
È veramente strano, a me risulta sul Play Store della Shield. Tu pensa che ho provato ad installare anche l'apk della versione Android per cellulari, funziona anche quella (giusto per testare la nuova versione, con la nuova grafica)
Pedro777
26-09-2017, 15:37
Qualcuno ha ed usa NOW TV su Shield?
Al momento non c'è nessun modo di avviarlo sulla Shield, qualsiasi versione non funziona...arriverà
È veramente strano, a me risulta sul Play Store della Shield. Tu pensa che ho provato ad installare anche l'apk della versione Android per cellulari, funziona anche quella (giusto per testare la nuova versione, con la nuova grafica)
questa app tu riesci ad installarla sulla shield?
https://play.google.com/store/apps/details?id=it.telecomitalia.cubovision&rdid=it.telecomitalia.cubovision
powepolve
26-09-2017, 22:49
Ho provato in tutti i modi a installare Timvision sullo Shield, da web, dallo stesso shield. Non è possibile non è compatibile, come fate ad averlo installato?
Io riesco ad usare la app. senza problemi. Scaricata quella dallo store direttamente da shield TV (no sideload). Unico accorgimento è usare il telecomando e NON il pad perché con quest'ultimo non riconosce la pressione di alcuni pulsanti.
paobenti75
26-09-2017, 23:09
TIMVISION dal play store se non mi sbaglio
paobenti75
26-09-2017, 23:10
TIMVISION L ho messo sia sulla 2015 che sulla 2017 quindi super compatibile
TIMVISION L ho messo sia sulla 2015 che sulla 2017 quindi super compatibile
A me dice che non è compatibile.
Domanda: Hai per caso disattivato i servizi di localizzazione come a suo tempo si faceva per Amazon Video?
Altra domanda: Sky Go come posso installarlo? (sempre app incompatibile)
A me dice che non è compatibile.
Domanda: Hai per caso disattivato i servizi di localizzazione come a suo tempo si faceva per Amazon Video?
Altra domanda: Sky Go come posso installarlo? (sempre app incompatibile)
Anche io non riesco ad installare Tim Vision.
Sulla Sony Android TV va perfettamente, su Shield dice non compatibile.
Anche io non riesco ad installare Tim Vision.
Sulla Sony Android TV va perfettamente, su Shield dice non compatibile.
In effetti l'anno scorso, che ero con TIM, avevo installato anche io timvision sulla Shiled, poi dopo l'ultimo aggiornamento firmware era sparita, ma non avevo indagato in quanto app per me totalemente inutile (oggi ancor di più avendo cambiato operatore).
Però in effetti sul Play della shield non esiste più la app, sembra come se una volta ci fosse ed ora la abbiano tolta: ma sembra con poco senso sta cosa.
powepolve
28-09-2017, 08:16
La butto lì: e se i problemi di TIMVISION fossero legati ai dispositivi con permessi di root?
A me funziona, ho l'ultima versione di Android installata, non ho permessi di root e il bootloader è locked.
La butto lì: e se i problemi di TIMVISION fossero legati ai dispositivi con permessi di root?
A me funziona, ho l'ultima versione di Android installata, non ho permessi di root e il bootloader è locked.
Sarei propenso ad escluderlo, la Shield è l'unico aparecchio android che non ho mai roottato eppure anche a me non compare più la app di timvision e una volta c'era di sicuro.
La butto lì: e se i problemi di TIMVISION fossero legati ai dispositivi con permessi di root?
A me funziona, ho l'ultima versione di Android installata, non ho permessi di root e il bootloader è locked.
La mia è completamente stock, nessun root o altro.
Certo che è una gran rottura, non esiste un unico apparecchio che mi permetta di vedere Skygo, Netflix e Timvision e Amazon Prime e Kodi
demian75
28-09-2017, 13:06
La butto lì: e se i problemi di TIMVISION fossero legati ai dispositivi con permessi di root?
A me funziona, ho l'ultima versione di Android installata, non ho permessi di root e il bootloader è locked.
Ma su Shield TV funziona anche Eurosport? Sulle smart TV e sul palyer Timvision della TIM funziona, mentre sull'app da smartphone non va
paobenti75
28-09-2017, 14:03
La mia è completamente stock, nessun root o altro.
Certo che è una gran rottura, non esiste un unico apparecchio che mi permetta di vedere Skygo, Netflix e Timvision e Amazon Prime e KodiResetta e vedrai che deve andare Tim Vision netflix Amazon prime
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Resetta e vedrai che deve andare Tim Vision netflix Amazon prime
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
La mia l'ho tirata fuori dalla scatola e non ci ho fatto nulla di nulla.
La uso solo per Netflix, Amazon, Infinity, Rai e Kodi. Non ci ho fatto niente di strano ma Tim Vision non va su, non è compatibile.
Confermo che anche sulla mia shield timvision non è presente e non funziona nemmeno se lancio l'installazione loggato da PC:
http://i.picresize.com/images/2017/09/28/6M78v.jpg
Pedro777
28-09-2017, 21:11
Pomeriggio è arrivato il nuovo aggiornamento di Shield Experience 6.0
powepolve
28-09-2017, 21:23
Confermo che anche sulla mia shield timvision non è presente e non funziona nemmeno se lancio l'installazione loggato da PC:
http://i.picresize.com/images/2017/09/28/6M78v.jpg
Anche a me lo dà incompatibile ma la ho installata tempo fa ed è funzionante. Riprovata oggi dopo aggiornamento 6.0 funziona senza intoppi.
Magari quando l'ho installata lo era poi hanno cambiato qualcosa.
Pedro777
28-09-2017, 21:24
Confermo che anche sulla mia shield timvision non è presente e non funziona nemmeno se lancio l'installazione loggato da PC:
http://i.picresize.com/images/2017/09/28/6M78v.jpg
Sulla mia Shield risulta TIMVISION sul Play Store, mentre se effettuo la ricerca (come lo screen che hai postato) mi dice che non è compatibile (perché quella è la versione di Android, non Android TV)
Anche a me lo dà incompatibile ma la ho installata tempo fa ed è funzionante. Riprovata oggi dopo aggiornamento 6.0 funziona senza intoppi.
Magari quando l'ho installata lo era poi hanno cambiato qualcosa.
Probabile, magari per qualche motivo hanno mantenuto anche la vecchia versione sui server e ti è rimasta nella cronologia download, io non uso timvision e di conseguenza non mai scaricato l'app su nessuno dei miei dispositivi.
La versione funzionante che versione riporta? magari si riesce a trovarla su apkmirror, aptoide etc.
Sulla mia Shield risulta TIMVISION sul Play Store, mentre se effettuo la ricerca (come lo screen che hai postato) mi dice che non è compatibile (perché quella è la versione di Android, non Android TV)
Si, a quanto pare hanno deciso di separare le versioni e per ora c'è solo per android.
EDIT:
su aptoide ad esempio ci sono diverse versioni dell'app, probabilmente una di quelle funziona anche su android tv:
https://timvision.it.aptoide.com/versions
Shield experience 6.0 in download
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
powepolve
28-09-2017, 22:06
Giusto per informazione:
Timvision su tablet Nvidia shield ver. 10.0.60.13
Timvision su Nvidia Shield TV ver. 2.7.0
La 2.7.0 la trovate su apkpure, cercate tra le versioni è stata rilasciata 11 Set. 2017
FA.Picard
28-09-2017, 22:45
ricerca vocale in kodi :ave:
https://www.nvidia.com/en-us/shield/smart-home/?ncid=so-fac-sdglst-22865
paobenti75
29-09-2017, 05:23
Allora Mi sembra di capire che timvision chi ce l aveva istallata già da un po' funziona ancora gli altri non la trovano più. Infatti anche io che la ho se la cerco su playstore non la trovo. Beh d'altrobde Tim deve lanciare il nuovo box quindi neglio far fuori il suo superiore... Chiaro e limpido mi sembra.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Shield experience 6.0 in download
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Scaricata ed installata anche io ieri sera, ma ad una rapida occhiata non ho capito cosa ha di nuovo...o di meglio hahaha
L'unica novità vera è il Goolge Assistant che in Italia non è ancora disponibile
Changelog:
Ultimi aggiornamenti di sicurezza mensili Android.
Possibilità di trasmettere in streaming con DTS-HD Master Audio per decoder di precedente generazione compatibili con DTS.
Possibilità di accendere TV e decoder con CEC e IR simultaneamente.
Nuova impostazione per gli accessori, per attivare/disattivare il doppio tocco per bloccare la barra di scorrimento del volume.
Aggiornamento di SHIELD Remote al firmware v1.15.
Aggiornamento di SHIELD Remote con uscita cuffie al firmware v1.16.
Aggiornamento di SHIELD Controller al firmware v1.14.
Sono proprio curioso di vedere se funziona sto giro i CEC visto che con la mia TV LG funziona a random (a volte si a volte no a seconda di come gli gira)
massdass
29-09-2017, 10:44
Nell'aggiornamento si dice:
"Possibilità di trasmettere flussi DTS-HD Master Audio a vecchi ricevitori DTS"
ho dato uno sguardo veloce alle impostazioni ma, apparentemente, non ho visto nulla...
Qualcuno sa cosa si intende? si riesce a "veicolare/convertire" il DTS-HD in DTS e inviarlo via USB/SPDIF all'amplificatore?
Grazie
Ragazzi ricordo di un articolo in cui si parlava di un accessorio Nvidia che avrebbe consentito a Shield di poter vedere il digitale terrestre.
Non avendo la presa per l'antenna centralizzata in stanza sarebbe la salvezza per me.
Sapete qualcosa?
massdass
29-09-2017, 12:31
penso si riferissero a questo (http://www.smartworld.it/informatica/tv-tuner-nvidia-shield-android-tv.html)
penso si riferissero a questo (http://www.smartworld.it/informatica/tv-tuner-nvidia-shield-android-tv.html)
Grazie Mass!
bisogna sborsare più di 100euro per plex :doh:
speravo in nessun altro esborso :muro:
Giusto per informazione:
Timvision su tablet Nvidia shield ver. 10.0.60.13
Timvision su Nvidia Shield TV ver. 2.7.0
La 2.7.0 la trovate su apkpure, cercate tra le versioni è stata rilasciata 11 Set. 2017
Ho preso Timvision su Nvidia Shield TV ver. 2.7.0, installato e parte, non ho ancora fatto in tempo ad immettere utente e pswr ma sembra andare. tra l'altro ho visto che il link della app si è piazzato nella home
Ragazzi ricordo di un articolo in cui si parlava di un accessorio Nvidia che avrebbe consentito a Shield di poter vedere il digitale terrestre.
Non avendo la presa per l'antenna centralizzata in stanza sarebbe la salvezza per me.
Sapete qualcosa?
C'è anche questo:
https://forum.xda-developers.com/shield-tv/general/dvb-c-t-t2-s-pvr-running-tvheadend-t3303424
:)
powepolve
30-09-2017, 00:05
Ho preso Timvision su Nvidia Shield TV ver. 2.7.0, installato e parte, non ho ancora fatto in tempo ad immettere utente e pswr ma sembra andare. tra l'altro ho visto che il link della app si è piazzato nella home
Ottimo, felice ti funzioni. Il fatto che sia nella home indica che è la versione Android TV.
DelusoDaTiscali
30-09-2017, 08:52
...Non avendo la presa per l'antenna centralizzata in stanza sarebbe la salvezza per me....
L' accessorio di cui si parla nei post precedenti necessita ovviamente di antenna.
I supposti vantaggi consisterebbero nella integrazione in Plex (stica**i?) e nella possibilità di registrare.
Suppongo che torni utile per registrare a chi non ha TV con doppio tuner (o del tutto senza PVR) oltre a qualcuno che tenesse la shield attaccata ad un monitor o ad un TV cinese con firmware veramente scadente.
paobenti75
30-09-2017, 14:43
Che voi sappiate la shield supporta hub usb?
Rumpelstiltskin
30-09-2017, 15:28
Si, dovrebbe
L' accessorio di cui si parla nei post precedenti necessita ovviamente di antenna.
I supposti vantaggi consisterebbero nella integrazione in Plex (stica**i?) e nella possibilità di registrare.
Plex ti permette di aggiungere alla rete casalinga un Decoder DTT USB da PC e vederti la Live TV (e registrare) su dispositivi che normalmente non potrebbero. (android, android tv, ios, etc).
Comunque nulla ti vieta di acquistare ad es. un HDHomeRun, collegarlo ad una presa d'antenna ovunque in casa, al router e vederti la live tv sfruttando le app dedicate di HDHomeRun (o VLC) anche in stanze senza presa d'antenna.
Se per fare questo passi da Plex (l'HDHomeRun è tra i decoder supportati), aggiungi a ciò che offre di suo, la possibilità di registrare, una guida tv più completa, la transcodifica in tempo reale e la possibilità di vedere la live TV su qualunque dispositivo che abbia l'App di Plex.
Kratos85
01-10-2017, 10:46
Ciao ragazzi, ho aggiornato anche io alla versione 6.0
Tim vision è installato e funzionante, non è però ottimizzato per il controller.
Pedro777
01-10-2017, 18:23
Comunque avevate ragione, non è più presente l'app TIMVISION sul Play Store Android TV...Anche se è regolarmente installata sulla mia Shield
Ciao ragazzi, ho aggiornato anche io alla versione 6.0
Tim vision è installato e funzionante, non è però ottimizzato per il controller.
Comunque avevate ragione, non è più presente l'app TIMVISION sul Play Store Android TV...Anche se è regolarmente installata sulla mia Shield
mettetevi daccordo....
Pedro777
01-10-2017, 20:21
mettetevi daccordo....
Perché noi l'abbiamo installata quando era presente sul Play Store. Oggi, andando a controllare, non risultava più nella ricerca. Però basta semplicemente trovare l'apk su Google, la si può installare tranquillamente
App Timvision funzionante, non ottimizzata per il controller, si riesce ad usare solo il joypad.
Ora nuova sfida: Sky Go. Ho provato tutte le versioni disponibili e qualcosa va ma è veramente mal ottimizzato: Lag, crash etc.. soluzioni? anche integrandole in kodi.
App Timvision funzionante, non ottimizzata per il controller, si riesce ad usare solo il joypad.
Ora nuova sfida: Sky Go. Ho provato tutte le versioni disponibili e qualcosa va ma è veramente mal ottimizzato: Lag, crash etc.. soluzioni? anche integrandole in kodi.
Rilancio: una apk di now TV funzionante su Shield :D ?
Pedro777
02-10-2017, 13:41
Rilancio: una apk di now TV funzionante su Shield :D ?
Al momento non ci sono! Bisogna sperare nelle mod di Dfox
Al momento non ci sono! Bisogna sperare nelle mod di Dfox
Le ho provate tutte quelle di Dfox ma non sono molto stabili :rolleyes:
Dove posso comprare questo lettore ad un buon prezzo? Solo dal sito nvidia? Si trova a meno di 199€?
nocturn3
03-10-2017, 08:09
Dove posso comprare questo lettore ad un buon prezzo? Solo dal sito nvidia? Si trova a meno di 199€?
Subito.it :O
penso si riferissero a questo (http://www.smartworld.it/informatica/tv-tuner-nvidia-shield-android-tv.html)
L' accessorio di cui si parla nei post precedenti necessita ovviamente di antenna.
I supposti vantaggi consisterebbero nella integrazione in Plex (stica**i?) e nella possibilità di registrare.
Suppongo che torni utile per registrare a chi non ha TV con doppio tuner (o del tutto senza PVR) oltre a qualcuno che tenesse la shield attaccata ad un monitor o ad un TV cinese con firmware veramente scadente.
Plex ti permette di aggiungere alla rete casalinga un Decoder DTT USB da PC e vederti la Live TV (e registrare) su dispositivi che normalmente non potrebbero. (android, android tv, ios, etc).
Comunque nulla ti vieta di acquistare ad es. un HDHomeRun, collegarlo ad una presa d'antenna ovunque in casa, al router e vederti la live tv sfruttando le app dedicate di HDHomeRun (o VLC) anche in stanze senza presa d'antenna.
Se per fare questo passi da Plex (l'HDHomeRun è tra i decoder supportati), aggiungi a ciò che offre di suo, la possibilità di registrare, una guida tv più completa, la transcodifica in tempo reale e la possibilità di vedere la live TV su qualunque dispositivo che abbia l'App di Plex.
Si io non ho proprio la presa dell'antenna centralizzata in camera...
Ignoravo completamente l'esistenza di un dispositivo come HDHomeRun .
Provo a cercare un'alternativa meno costosa grazie
supertopix
03-10-2017, 12:43
Si io non ho proprio la presa dell'antenna centralizzata in camera...
Ignoravo completamente l'esistenza di un dispositivo come HDHomeRun .
Provo a cercare un'alternativa meno costosa grazie
Se ne esistono, piacerebbe anche a me
Scusate OT
Si io non ho proprio la presa dell'antenna centralizzata in camera...
Ignoravo completamente l'esistenza di un dispositivo come HDHomeRun .
Provo a cercare un'alternativa meno costosa grazie
Vero, il prezzo dell'hdhomerun è lievitato, mesi fa era sui 110/120€...
Le alternative comunque ci sono, dai progetti low cost di raspberry + decoder DTT USB, ai server DVB to IP o SAT>IP, agli stessi decoder DTT che possono fare da streaming server (se non sbaglio quelli che montano Enigma2 ne sono in grado).
Se ne esistono, piacerebbe anche a me
Scusate OT
Ho googlato un pò ma sino ad ora non ho trovato un prodotto plug&play che faccia la stessa cosa ad un prezzo minore :rolleyes:
Kratos85
07-10-2017, 17:21
Come si disattiva quel suono, credo notifica di qualche app, che si sente di tanto in tanto?
Domanda banale ma non trovo nulla..
Arrivata oggi presa
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Da quando ho aggiornato l'app di Youtube capita spesso di avere disconnessioni (sono collegato con cavo).
Capita anche a voi?
Da quando ho aggiornato l'app di Youtube capita spesso di avere disconnessioni (sono collegato con cavo).
Capita anche a voi?
Anche io uso cavo e Youtube aggiornato ma non ho avuto problemi di disconnessione.
Capita invece che (indipendentemente da che uso se ne stia facendo e con che app) se salta la connessione internet, per fargli "ripescare" un indirizzo IP dal ruter devo riavviarla, insomma il demone di rete che dovrebbe rimanere in ascolto del DHCP sembra dormire alla grande ahahah.
Questo però mi capitava prima dell'ultimo aggiornamento firmware, con quello nuovo non ho ancora verificato se l'anomalia persiste o hanno risolto.
Per altro sono passato da TIM a Fastweb e quindi con cambio ruter: il che complca l'analisi della issue.
Cabralez
10-10-2017, 18:45
Scusate, a voi quanti carica batterie hanno spedito per la sostituzione?. A me 4.:eek:
Scusate, a voi quanti carica batterie hanno spedito per la sostituzione?. A me 4.:eek:
Carica batterie?!...io non ho carica batterie in dotazione: ho la 2015 però.
Ti riferisci forse all'alimentatore?
Cabralez
11-10-2017, 12:15
Carica batterie?!...io non ho carica batterie in dotazione: ho la 2015 però.
Ti riferisci forse all'alimentatore?
Si scusami l'alimentatore.:D
Si scusami l'alimentatore.:D
Io ho ancora il primo originale inviato con la console, mai cambiato e mai dato problemi, unica accortezza quando si decide di staccare al spina: il modulo intercambiabile delle spine, di cui è dotato l'alimnetatore, non è un granchè come fissaggio e bisogna stare attenti a non romperlo nell'estrarre la spina appunto.
Poi non so se nella versione 2017 abbiamo risolto questa pecca.
Poi non so se nella versione 2017 abbiamo risolto questa pecca.
l'hanno risolto sulle shield prodotte da giugno 2017, per tutti gli alimentatori precedenti vale il richiamo:
NVIDIA ha annunciato il ritiro volontario di alcune spine per le prese a muro CA di SHIELD progettate per l'uso in Europa continentale che verranno sostituite dall'azienda. I prodotti interessati sono quelli forniti in dotazione con i Kit di caricamento SHIELD World, nonché i tablet e le TV SHIELD europei tra luglio 2014 e maggio 2017. NVIDIA ha stabilito che la spina europea a due vie potrebbe rompersi, causando il rischio di elettroshock. I ritiro è limitato alle spine europee e non interessa altri prodotti NVIDIA.
l'hanno risolto sulle shield prodotte da giugno 2017, per tutti gli alimentatori precedenti vale il richiamo:
Quindi è una procedura che va richiesta a Nvidia tramite il loro supporto?..chi lo ha già fatto come ha proceduto?
Cabralez
11-10-2017, 15:07
Comunque, anche a voi ne hanno inviate 4?.
Pedro777
11-10-2017, 15:14
È arrivata la nuova versione di TIMVISION su Nvidia SHIELD (con la grafica nuova) ...appena aggiornata l'app
Comunque, anche a voi ne hanno inviate 4?.
4? ma perchè?:asd:
Quindi è una procedura che va richiesta a Nvidia tramite il loro supporto?..chi lo ha già fatto come ha proceduto?
Da qui:
https://www.nvidia.it/shield/support/adapterrecall/
Da qui:
https://www.nvidia.it/shield/support/adapterrecall/
Grazie mille...anche il mio è uno di quelli da sostituire :(
Comunque, anche a voi ne hanno inviate 4?.
Da qui:
https://www.nvidia.it/shield/support/adapterrecall/
Non mi è chiara la differenza tra queste due voci:
Quantita’ World Charger Kit
Quantita’ EU SHIELD TV
Cabralez
11-10-2017, 19:21
4? ma perchè?:asd:
E che ne so.:D
Pedro777
11-10-2017, 21:54
Non mi è chiara la differenza tra queste due voci:
Quantita World Charger Kit
Quantita EU SHIELD TV
Chiesi all'assistenza, allora il "World charger kit" è il caricatore che si compra a parte...quello che a noi interessa (per chi ha la Shield TV) è l'altra voce "Shield TV EU"
Chiesi all'assistenza, allora il "World charger kit" è il caricatore che si compra a parte...quello che a noi interessa (per chi ha la Shield TV) è l'altra voce "Shield TV EU"
:D :D io nel dubbio li ho messi entrambi :D :D
Poi vi faccio sapere cosa arriva
Chiesi all'assistenza, allora il "World charger kit" è il caricatore che si compra a parte...quello che a noi interessa (per chi ha la Shield TV) è l'altra voce "Shield TV EU"
Ma non chiedono neanche il seriale nulla...ora ho capito perchè @Cabralez ne sono arrivati 4:D
Rumpelstiltskin
12-10-2017, 11:44
Ma cosa ti spediscono? Solo la porta finale o proprio tutto l'alimentatore??
Ma cosa ti spediscono? Solo la porta finale o proprio tutto l'alimentatore??
il plug e le istruzioni per montarlo :asd:
tra l'altro quello che mi è arrivato è identico all'originale, stesso spessore e forma per l'aggancio. Probabilmente il vecchio era prodotto con plastica di scarsa qualità...
Pedro777
12-10-2017, 14:36
il plug e le istruzioni per montarlo :asd:
tra l'altro quello che mi è arrivato è identico all'originale, stesso spessore e forma per l'aggancio. Probabilmente il vecchio era prodotto con plastica di scarsa qualità...
Più o meno arriva dopo 1 mese? Non è ancora arrivato niente a me, neanche email...
Più o meno arriva dopo 1 mese? Non è ancora arrivato niente a me, neanche email...
a me dopo circa un mese, l'ho richiesto a verso metà agosto e mi è arrivato a metà settembre, senza alcuna conferma per email.
App Timvision ricomparsa sullo store. Disinstallata quella sideloaded e messa quella dello store. Funziona tutto.
Ora alla ricerca di Skygo
paobenti75
13-10-2017, 20:51
Io ho messo una chiavetta tv via usb e col plex vedo la tv dappertutto dove ho il plex . Ma secondo voi oltre plex in locale potrò configurarlo pure su kodi spec?
Pedro777
14-10-2017, 00:04
App Timvision ricomparsa sullo store. Disinstallata quella sideloaded e messa quella dello store. Funziona tutto.
Ora alla ricerca di Skygo
Non la vedo tanto stabile la nuova versione (almeno quella per la Shield)
massdass
16-10-2017, 06:57
La nuova app TIMVision mi da problemi:
Non vedo tutte le locondine, e quando faccio partire un programma, gira per qualche decine di secondi e poi dice di controllare la connessione.
Sono collegato con il cavo (TIM fibra) e con la vesione precedente non ho mai avuto problemi.
Le altre app funzionano.
Ho provato a disinstallare, a reinstallare, a cancellare dati e cache... ma niente.
Qualcun altro ha questi problemi?
Problemi simili con app di raiplay.. lanci un video e a volte dopo tot minuti riparte da capo..
Pedro777
16-10-2017, 07:49
La nuova app TIMVision mi da problemi:
Non vedo tutte le locondine, e quando faccio partire un programma, gira per qualche decine di secondi e poi dice di controllare la connessione.
Sono collegato con il cavo (TIM fibra) e con la vesione precedente non ho mai avuto problemi.
Le altre app funzionano.
Ho provato a disinstallare, a reinstallare, a cancellare dati e cache... ma niente.
Qualcun altro ha questi problemi?
Qualche post precedente ho scritto la stessa cosa, crasha l'app...ti consiglio di disinstallarlo aspettando un nuovo aggiornamento
Qualche post precedente ho scritto la stessa cosa, crasha l'app...ti consiglio di disinstallarlo aspettando un nuovo aggiornamento
a me non crasha ma ho il problema delle mancate locandine.
Pedro777
16-10-2017, 13:24
a me non crasha ma ho il problema delle mancate locandine.
Se provi ad andare nelle impostazioni, appena noti qualche rallentamento dell'app...prova ad uscire dall'applicazione, vedrai che ti crasha anche il sistema della Shield!
Secondo voi sarà vero anche per la Shield TV?
http://www.hwupgrade.it/news/tablet/nvidia-shield-tablet-e-shield-tablet-k1-niente-oreo-nougat-e-il-capolinea_71743.html
Secondo voi sarà vero anche per la Shield TV?
http://www.hwupgrade.it/news/tablet/nvidia-shield-tablet-e-shield-tablet-k1-niente-oreo-nougat-e-il-capolinea_71743.html
Non sembra essere una notizia ufficiale, è un twitt
e non parla di Shield ma solo dei tablet...
che dire, speriamo che un giorno avremo oreo ;)
DelusoDaTiscali
18-10-2017, 06:21
Dell'articolo linkato vorrei sottolineare la conclusione: "Il supporto ricevuto dai due dispositivi (Nvidia Shield Tablet, n.d.r.) fin qui è comunque superiore alla media dei prodotti Android. Nonostante questo fermo agli aggiornamenti, non si hanno notizie di nuovi prodotti che vadano a sostituire i precedenti."
comunque non è immaginabile che anche la nostra Shield non diventi prima o poi obsoleta, è sul mercato praticamente immutata dal 2015.
Pedro777
18-10-2017, 13:53
Dell'articolo linkato vorrei sottolineare la conclusione: "Il supporto ricevuto dai due dispositivi (Nvidia Shield Tablet, n.d.r.) fin qui è comunque superiore alla media dei prodotti Android. Nonostante questo fermo agli aggiornamenti, non si hanno notizie di nuovi prodotti che vadano a sostituire i precedenti."
comunque non è immaginabile che anche la nostra Shield non diventi prima o poi obsoleta, è sul mercato praticamente immutata dal 2015.
Riceveremo ancora aggiornamento, pensa al fatto che la versione 2017 (è comunque il modello successivo) che è praticamente uguale alla 2015 non ha ricevuto nessuna nuova versione Android (è uscita già con nougat) ...
controguerra
19-10-2017, 09:43
Ragazzi sono intenzionato a prendere la Shield senza controller (avendo una Xbox One S pensavo di usare il suo) Mi consigliate l’acquisto o magari c’è qualcosa di simile che costa meno? Grazie.
Pedro777
19-10-2017, 14:37
C'è il Mi Box Android TV (se vuoi spendere poco) ...ma dovrai rinunciare al lato assistenza, aggiornamenti ecc...
C'è il Mi Box Android TV (se vuoi spendere poco) ...ma dovrai rinunciare al lato assistenza, aggiornamenti ecc...E anche meno potenza. Se non vuoi giocare può essere valida alternativa. Se vuoi giocare, meno valida...
red5goahead
19-10-2017, 21:06
A me interesserebbe in particolare per Plex , con il server montato sul pc, e per netflix e Amazon Prime. Chi usa Plex mi dice se supporta tutti i cambi di refresh rate (in automatico si intende). Grazie
Pedro777
19-10-2017, 21:11
Allora, su Plex puoi inserire l'opzione "On" su "Aggiornamento di frequenza" nelle impostazioni di Plex! Come anche su Kodi. Per quanto riguarda tutti il Chromecast integrato e le applicazioni (Amazon, Netflix...) non c'è ancora la possibilità del cambio di frequenza automatica nelle impostazioni di sistema.
supertopix
19-10-2017, 21:41
A me interesserebbe in particolare per Plex , con il server montato sul pc, e per netflix e Amazon Prime. Chi usa Plex mi dice se supporta tutti i cambi di refresh rate (in automatico si intende). Grazie
La Shield può addirittura fare da Plex server. Con buoni risultati.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
red5goahead
19-10-2017, 22:23
Sì , vi seguo d'ora in poi . Speriamo di capire un po' di più . Il fatto che leggo ora ha il Chromecast integrato non è affatto male , per semplificare . Immagino che sia Plex sia Netflix siano compatibili con il Google Cast (mentre no Amazon Video) e funzioni tutto anche se la Shield è connessa via Ethernet (nel mio cavo via powerline 1200). Attualmente Plex Player su Windows 10 mi funziona abbastanza bene e uso da anni anche Media Portal ma la voglia di centralizzare il tutto c'è (Netflix lo uso da Blu Ray Panasonic con frequenza fissa a 60h ma un buon telecine ma non c'è Amz Prime Video)
red5goahead
21-10-2017, 13:43
Domanda: usando Google Cast sia con Plex o con altre app compatibili (nextflix, Amazon video ecc.) immagino che lo streaming avvenga comunque tramite la connessione della Shield e quindi via cavo eventualmente. Se sì, a maggior ragione tutte le caratteristiche del Plex player sono rispettate (cambio refresh rate, sottotitoli esterni ed embedded ecc)?
PS: di fatto il dispositivo Android dal quale si effettua la scelta si limita alla scelta come fosse un telecomando (semplificando)
Grazie
Pedro777
21-10-2017, 14:30
Domanda: usando Google Cast sia con Plex o con altre app compatibili (nextflix, Amazon video ecc.) immagino che lo streaming avvenga comunque tramite la connessione della Shield e quindi via cavo eventualmente. Se sì, a maggior ragione tutte le caratteristiche del Plex player sono rispettate (cambio refresh rate, sottotitoli esterni ed embedded ecc)?
PS: di fatto il dispositivo Android dal quale si effettua la scelta si limita alla scelta come fosse un telecomando (semplificando)
Grazie
Viene rispettato tutto tranne il "cambio di frequenza" ...perché non viene avviata di per sé l'applicazione Plex ma viene avviata l'app google cast in questo caso! Comunque sia, per il cambio di frequenza, dipende molto dalla TV (non a tutti da problemi di micro scatti)
red5goahead
23-10-2017, 17:35
Strana scelta, anche per Kodi è così? Comunque Netflix a 60 hz il più delle volte funziona bene (sul blu ray), il telecine è di buona qualità su quasi tutti i contenuti
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
controguerra
23-10-2017, 20:39
Presa la nuova 2017 con telecomando a 185,00 euro in sostituzione dello zidoo x6.
Pedro777
23-10-2017, 22:24
Strana scelta, anche per Kodi è così? Comunque Netflix a 60 hz il più delle volte funziona bene (sul blu ray), il telecine è di buona qualità su quasi tutti i contenuti
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Anche a Kodi, nelle impostazioni, puoi impostare il cambio di frequenza...così non hai problemi!
paobenti75
24-10-2017, 05:55
Io tutti sti problemi con la frequenza non li ho mai notati ho messo la shield acceso e via. Uso plex principalmente e netflix.p, YouTube Spotify. Ma ho anche TIMVISION essendo un cliente tim ma lo uso pochissimo. A me sembra perfetta sta shield... decoder definitivo chissà se faranno mai la 2 .... considerando che la 2017 L hanno fatta praticamente uguale per 2 anni secondo me stiamo apposto.
Pedro777
24-10-2017, 07:49
È uscito un nuovo aggiornamento di SHIELD Experience, la 6.1 in beta
LightIntoDarkness
24-10-2017, 08:45
Io tutti sti problemi con la frequenza non li ho mai notati ho messo la shield acceso e via. Uso plex principalmente e netflix.p, YouTube Spotify. Ma ho anche TIMVISION essendo un cliente tim ma lo uso pochissimo. A me sembra perfetta sta shield... decoder definitivo chissà se faranno mai la 2 .... considerando che la 2017 L hanno fatta praticamente uguale per 2 anni secondo me stiamo apposto.Condivido: dopo anni di htpc e altri tentativi ho trovato il device ideale.
Se vi interessa la qualità video e avete una tv 4k vi consiglio questo link: migliora sensibilmente la visualizzazione dei contenuti 1080p
https://github.com/koying/SPMC/wiki/Recommended-video-settings-for-SPMC,-NVIDIA-Shield-TV-and-UHD-(4K)-TVs-with-4K-GUI
Segnalo inoltre che l'app di Plex è decisamente inferiore anche in riproduzione audio: ho delle Dali Zensor 1AX collegate in ottico e è immediatamente notabile al migliore riproduzione dei file audio in generale su SPMC, come se Plex trascodificasse invece di riprodurre direttamente.
red5goahead
24-10-2017, 10:35
Io tutti sti problemi con la frequenza non li ho mai notati ho messo la shield acceso e via. .
Si tratta di sfruttare al meglio le caratteristiche della propria tv, se supporta il 24p è corretto che il player giri a quel frame rate. In genere a 60 hz il 24p è riprodotto bene, non si parla mai di una vera e propria perdita di frame piuttosto della trasformazione chiamata telecine che duplica ogni N frame un fotogramma. Questo può dare fastidio ma è molto soggettivo.
Ne approfitto per chiedere se connesso un HD esterno e quindi configurato anche Plex server sulla Shield stessa sia facile l'accesso da PC per l'aggiornamento dei contenuti, come avviene? Semplice condivisione smb? FTP? Io ho comunque già Plex server installation su Windows 10 ma potrebbe essere un'alternativa. Grazie
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Ne approfitto per chiedere se connesso un HD esterno e quindi configurato anche Plex server sulla Shield stessa sia facile l'accesso da PC per l'aggiornamento dei contenuti, come avviene? Semplice condivisione smb? FTP? Io ho comunque già Plex server installation su Windows 10 ma potrebbe essere un'alternativa. Grazie
Puoi accedere all'HDD via SMB ed alla gestione del server da: http://<ip_shield>:32400/web/index.html se usi il browser o da Plex Media Player che dovrebbe trovarlo automaticamente.
Comunque ti riferisci alla Shield 16GB? se hai intenzione di usarla come server Plex ti conviene ampliare la memoria interna, i metadati/locandine etc. finiscono proprio lì e se hai una libreria ampia, 16GB potrebbero essere insufficienti.
Cabralez
24-10-2017, 16:23
Scusate ma anche a voi Plex su Nvidia Shield Tv non legge gli avi o gli xvid ma solo gli mkv h264 o h265?. Altre applicazioni come Kodi o Vlc li leggono tranquillamente e i miei file sono su un NAS con plex media server installato.
paobenti75
25-10-2017, 05:56
Scusate ma anche a voi Plex su Nvidia Shield Tv non legge gli avi o gli xvid ma solo gli mkv h264 o h265?. Altre applicazioni come Kodi o Vlc li leggono tranquillamente e i miei file sono su un NAS con plex media server installato.Mi è capitato si con qualche serie tv ma ultimamente non più...
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
paobenti75
25-10-2017, 05:58
Mi è capitato si con qualche serie tv ma ultimamente non più...
Inviato dal mio F5321 utilizzando TapatalkAggiungerei che lo stesso file con plex server del qnap era leggibile. Quindi si qualche problema l ho avuto ma alla fine non l ho notato più. Cmq uso mkv quindi non so se gli ultimi aggiornamenti lo abbiano risolto questo problema
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
powepolve
25-10-2017, 08:48
Da possessore sia di Shield TV che di dune smart d1, sui contenuti in full HD noto un'evidente differenza nel video. La Shield TV presenta un'immagine più impastata mentre il Dune presenta un'immagine migliore. Ho provato ad invertire i cavi hdmi dei 2 dispositivi ma il risultato è lo stesso.
Qualcuno ha notato una cosa simile? L' impressione è che il player integrato nel dune (con sistema operativo proprietario e non Android) sia decisamente migliore di quello dello Shield (kodi, spmc, vlc, ed altri tutti provati personalmente)
Ciao Polve
DelusoDaTiscali
25-10-2017, 09:15
@powepolve solo per curiosità vorrei sapere che TV hai per apprezzare una tale differenza, e che materiale hai usato (ISO di blu ray?)... da quanto ho capito la Shield non è a livello "videofilo" (o comunque si chiami l'equivalente video di un audiofilo) ciò che mi perplime è che, dato per assunto che il materiale migliore sia il blu ray originale, che senso ha porsi la questione per un media player.
Chiarisco che è una domanda reale, non retorica.
powepolve
25-10-2017, 11:49
@powepolve solo per curiosità vorrei sapere che TV hai per apprezzare una tale differenza, e che materiale hai usato (ISO di blu ray?)... da quanto ho capito la Shield non è a livello "videofilo" (o comunque si chiami l'equivalente video di un audiofilo) ciò che mi perplime è che, dato per assunto che il materiale migliore sia il blu ray originale, che senso ha porsi la questione per un media player.
Chiarisco che è una domanda reale, non retorica.
Ho provato con parecchi film in vari formati, dalle iso dei BR a degli mkv a degli mkv untouched e con la shield li vedo peggio (non parlo di fluidità di riproduzione ma proprio come qualità d'immagine).
Ho cercato di "giocare" con i settaggi dello shield ma la granulosità o meglio la qualità "impastata" delle immagini permane.
Come TV ho un samsung 46" e ti posso assicurare che col DUNE vedo bene con lo shield meno bene (per assurdo, anche mia moglie che non è un'appassionata se n'è immediatamente accorta). Intendiamoci se non avessi entrambi i dispositivi forse non avrei dato peso alla cosa, ma tutti'ora preferisco, per il materiale a 1080p (e 720p), usare il DUNE.
Volevo sapere se qualcuno ha notato la cosa e se ha trovato soluzione.
LightIntoDarkness
25-10-2017, 12:12
Ho provato con parecchi film in vari formati, dalle iso dei BR a degli mkv a degli mkv untouched e con la shield li vedo peggio (non parlo di fluidità di riproduzione ma proprio come qualità d'immagine).
Ho cercato di "giocare" con i settaggi dello shield ma la granulosità o meglio la qualità "impastata" delle immagini permane.
Come TV ho un samsung 46" e ti posso assicurare che col DUNE vedo bene con lo shield meno bene (per assurdo, anche mia moglie che non è un'appassionata se n'è immediatamente accorta). Intendiamoci se non avessi entrambi i dispositivi forse non avrei dato peso alla cosa, ma tutti'ora preferisco, per il materiale a 1080p (e 720p), usare il DUNE.
Volevo sapere se qualcuno ha notato la cosa e se ha trovato soluzione.Le impostazioni di default per lo scaling non sono ottimali (anche l'interfaccia base di android tv sembra un 1080p stretchata e non 4k)... Ti direi di provare le impostazioni che ho linkato sopra per spmc e vedere come cambia.
Io prima di quelle lasciavo la shield a 1080p e usavo lo scaler della tv...
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Cabralez
25-10-2017, 13:19
Mi è capitato si con qualche serie tv ma ultimamente non più...
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Ok grazie.
powepolve
25-10-2017, 15:26
Le impostazioni di default per lo scaling non sono ottimali (anche l'interfaccia base di android tv sembra un 1080p stretchata e non 4k)... Ti direi di provare le impostazioni che ho linkato sopra per spmc e vedere come cambia.
Io prima di quelle lasciavo la shield a 1080p e usavo lo scaler della tv...
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Conoscevo già quelle impostazioni e sono quelle che attualmente uso, ovviamente non per TV 4K ma quelle per TV full hd. Per quanto riguarda lo scaler pensi che entri in funzione anche per materiale a 1080p su una TV full HD?
DelusoDaTiscali
25-10-2017, 18:43
..., ma tutti'ora preferisco, per il materiale a 1080p (e 720p), usare il DUNE..
Capisco, anche io sul 720p ho qualche problema anche se non sono in grado di dirne la causa trattandosi di materiale di origine a me non nota.
Con il 4k HDR nativo (ho un samsung 65") i demo sono ovviamente "da urlo" più in generale (ma di film veri 4k hdr sulla shield ne ho visto solo uno) come ho riferito in precedenti interventi sospetto un problema di convivenza col Samsung che non ho ancora del tutto risolto ma più sul frame rate che non sulla qualità dell'immagine. Non a caso [imho] i demo hanno immagini che scorrono piuttosto lentamente.
Ho comunque sospeso i vari smanettamenti uso sempre di più le apk integrate nel TV e la shield sempre più come "tappabuchi" (di quello che il S. non riesce a fare).
Pedro777
25-10-2017, 19:55
Capisco, anche io sul 720p ho qualche problema anche se non sono in grado di dirne la causa trattandosi di materiale di origine a me non nota.
Con il 4k HDR nativo (ho un samsung 65") i demo sono ovviamente "da urlo" più in generale (ma di film veri 4k hdr sulla shield ne ho visto solo uno) come ho riferito in precedenti interventi sospetto un problema di convivenza col Samsung che non ho ancora del tutto risolto ma più sul frame rate che non sulla qualità dell'immagine. Non a caso [imho] i demo hanno immagini che scorrono piuttosto lentamente.
Ho comunque sospeso i vari smanettamenti uso sempre di più le apk integrate nel TV e la shield sempre più come "tappabuchi" (di quello che il S. non riesce a fare).
Anch'io ci ho rinunciato a smanettare (TV Samsung) per quanti riguarda la perdita di frame (micro scatti fastidiosi) ...purtroppo si risolve solo impostando il cambio di frequenza (Kodi, Plex)
controguerra
27-10-2017, 00:50
Ragazzi mi è arrivata la shield, ma come posso far leggere i miei due hard disk che avevo collegati con il mio ex Zidoo? Mi dice che li devo formattare.....
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Pedro777
27-10-2017, 07:49
Ragazzi mi è arrivata la shield, ma come posso far leggere i miei due hard disk che avevo collegati con il mio ex Zidoo? Mi dice che li devo formattare.....
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Li devi far formattare dalla Shield, come memoria...poi li puoi usare
controguerra
27-10-2017, 10:52
Grazie.
Sapete se posso usare un Usb 3.0 Hub per espandere le porte?
L'App Mediaset non c’è?
red5goahead
27-10-2017, 11:39
sto valutando per la Shield . secondo voi una usb 3.0 ultra fit da 32 GB sarebbe sufficiente ? portando quindi a 48 GB lo spazio interno che immagino sia utilizzato come su Android Nougat come uno spazio unico e comunque non accessibile dall'esterno. la differenza oggi tra una 32 GB e una 64 GB è di una decina di euro.
Per il Nas ho il pc windows 10 con Plex server quindi non mi servirebbe un hard-disk condiviso da collegare direttamente alla shield
devil_mcry
27-10-2017, 12:06
ordinata ^^
TheDarkAngel
27-10-2017, 12:08
ordinata ^^
Dove c'è qualcosa di vagamente gaming non manchi mai :fagiano:
devil_mcry
27-10-2017, 12:09
Dove c'è qualcosa di vagamente gaming non manchi mai :fagiano:
:fagiano: :stordita:
ahhahahhahahaha questa però l'ho presa davvero per vedere film etc in sostituzione della apple tv 3 :P
GENERALE LEE
27-10-2017, 14:27
domanda:
una gtx 1060 3 gb è sufficente per fare streaming da pc?
solo per curiosità i giochi presenti sul pc devono essere originali?
il servizio di streaming PC-->Shield è a pagamento ?
grazie
sto valutando per la Shield . secondo voi una usb 3.0 ultra fit da 32 GB sarebbe sufficiente ?
Forse ho frainteso, vuoi usare la Shield come Server Plex o come Player per Plex?
Per la 16GB ti ho consigliato l'estensione della memoria interna solo se vuoi usarla come Server Plex perché i metadati relativi ad audio/video/immagini vengono memorizzati nella memoria interna, e se hai una libreria multimediale molto ampia è facile che arrivino ad occupare anche 20/25GB/30GB...
Se invece hai intenzione di usarla come Player per Plex, abbinata a
Per il Nas ho il pc windows 10 con Plex server quindi non mi servirebbe un hard-disk condiviso da collegare direttamente alla shield
vanno bene anche i 16GB standard.
red5goahead
28-10-2017, 09:09
Ok, grazie. Non vorrei usare il server Plex avendolo già sul PC. Mi chiedevo in generale se 16 GB (o quello che ne rimane) non si vadano a riempire comunque tra dati e cache come abitualmente capita anche su uno telefono Android, ma hai risposto...
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Mi chiedevo in generale se 16 GB (o quello che ne rimane) non si vadano a riempire comunque tra dati e cache come abitualmente capita anche su uno telefono Android, ma hai risposto...
Si, esattamente come uno smartphone, comunque 16GB totali che molto probabilmente si riducono a 10/12GB effettivi. Che sono più che sufficienti per l'uso media player con plex, mx player, vlc, kodi, netflix, amazon prime, tim vision etc etc.
Se però la usi come Server Plex o come Emulation Station per il retrogaming ed inizi ad installarci Happy Chick o altri emulatori, rom e quant'altro quei 10/12GB sono decisamente pochi.
controguerra
28-10-2017, 11:33
Ragazzi sono disperato.
Non riesco ad aggiungere il mio HD creando la voce "film”.
Vado su Video, File, Aggiungi video, Esplora ma non vedo il mio hard disk.
Allora vado su Aggiungi percorso di rete, arrivo al mio hd, vado sulla cartella film da me creata e faccio ok ma il box mi restituisce l’errore “Connection timed out”
Dove sbaglio?
red5goahead
28-10-2017, 12:19
o come Emulation Station per il retrogaming ed inizi ad installarci Happy Chick o altri emulatori, rom e quant'altro quei 10/12GB sono decisamente pochi.
Devo approfondire, se si potesse mettere un Mame non sarebbe male anche se avendo un TV plasma i giochi non sono consigliati
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Non so perchè ma Youtube mi da noie. Sembra manchi la connessione mentre nello stesso istante su smartphone collegato in wifi o pc in lan la rete è presente.
Capitato già a qualcuno?:mad:
Pedro777
30-10-2017, 16:01
È uscito il primo cavo HDMI 2.1 (su Amazon è possibile prenotarlo) ...chissà se su Nvidia SHIELD, per chi ha problemi di micro scatti, potrebbe riscontrare benefici. Pareri?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.