View Full Version : [nVIDIA Shield TV]Tegra X1 GPU, Android TV 4K playback 60 FPS VP9-H264-H265 ecc.ecc.
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
15
16
17
18
Mi sa che ha ragione, ieri ho spulciato nella guida programmi ma nessuno è indicato come 5.1.
Ho telefonato al servizio clienti e la tipa ha confermato dopo vari giri di parole che non tutti i dispositivi sono abilitati al 5.1
E' un aspetto importante, sarebbe meglio avere più trasparenza
Coyote74
17-05-2017, 09:33
Mi sa che ha ragione, ieri ho spulciato nella guida programmi ma nessuno è indicato come 5.1.
Ho telefonato al servizio clienti e la tipa ha confermato dopo vari giri di parole che non tutti i dispositivi sono abilitati al 5.1
E' un aspetto importante, sarebbe meglio avere più trasparenza
Ma che cafonata è? Non ha senso che uno Shield non gestisca il multi canale di Netflix quando un banale Chomecast da 40€ scarsi lo fa. È assurdo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se la Shield è collegata ad un amplificatore multicanale, ti posso garantire che Netflix esce in Dolby Digital Plus 5.1.
Il problema nasce quando è collegata direttamente alla Tv.
Ad esempio io ho un ampli che non gestisce il 4k.
Se collego la Shield direttamente al Tv e poi dalla tv esco con il cavo ottico verso l'ampli, non c'è verso di avere l'audio 5.1.
Avevo già letto di questo problema sul forum di Nvidia; non ho capito però se il problema è della Shield o se è una limitazione di android.
Passando invece dall'ampli non ho alcun problema se non quello di rinunciare al 4k.
Tutto questo sempre riferito a Netflix, perchè ad esempio con Kodi, ottengo l'audio 5.1 con collegamento diretto alla tv.
TheDarkAngel
17-05-2017, 10:05
Se la Shield è collegata ad un amplificatore multicanale, ti posso garantire che Netflix esce in Dolby Digital Plus 5.1.
Il problema nasce quando è collegata direttamente alla Tv.
Ad esempio io ho un ampli che non gestisce il 4k.
Se collego la Shield direttamente al Tv e poi dalla tv esco con il cavo ottico verso l'ampli, non c'è verso di avere l'audio 5.1.
Avevo già letto di questo problema sul forun di Nvidia; non ho capito però se il problema è della Shield o se è una limitazione di android.
Passando invece dall'ampli non ho alcun problema se non quello di rinunciare al 4k.
Tutto questo sempre riferito a Netflix, perchè ad esempio con Kodi, ottengo l'audio 5.1 con collegamento diretto alla tv.
Il problema della TV è dato dalla tecnologia arc piena di limitazioni, mi sa che è stato corretto solo con l'hdmi2.1 che necessita di dispositivi nuovi.
Il Nvidia esce senza alcun problema con il 5.1 di Netflix che utilizza il ddp5.1
Pedro777
17-05-2017, 13:30
Il problema della TV è dato dalla tecnologia arc piena di limitazioni, mi sa che è stato corretto solo con l'hdmi2.1 che necessita di dispositivi nuovi.
Il Nvidia esce senza alcun problema con il 5.1 di Netflix che utilizza il ddp5.1
La cosa strana è che l'app per Smart TV di Netflix esce in 5.1 ...la SHIELD purtroppo no, si sente la differenza
TheDarkAngel
17-05-2017, 13:48
La cosa strana è che l'app per Smart TV di Netflix esce in 5.1 ...la SHIELD purtroppo no, si sente la differenza
Non è strano, l'app smartv non usa la funzione arc, usa il trasporto audio dell'hdmi che supporta il dd+.
Se vuoi il 5.1 con lo shield tocca usare un sintoampli, non è una limitazione dello shield ma tecnologica del protocollo arc che non supporta il dolby digital plus.
Su avsforum si parla lungamente dell'implementazione dei singoli produttori (la mia tv ad esempio non passa neppure il dts :asd: ma avendo il sintoampli non è un problema ) e delle potenzialità dell'arc.
Confermo che dalla shield esce il 5.1 con codi, ma non con netflix.
Probabilmente è un problema netflix/android/shield... infatti nelle opzioni audio dei contenuti di netflix il DD non compare proprio.
Non è strano, l'app smartv non usa la funzione arc, usa il trasporto audio dell'hdmi che supporta il dd+.
Se vuoi il 5.1 con lo shield tocca usare un sintoampli, non è una limitazione dello shield ma tecnologica del protocollo arc che non supporta il dolby digital plus.
Su avsforum si parla lungamente dell'implementazione dei singoli produttori (la mia tv ad esempio non passa neppure il dts :asd: ma avendo il sintoampli non è un problema ) e delle potenzialità dell'arc.
Il discorso secondo me è un altro.
Io ad esempio non uso "arc" ma semplicemente l'uscita ottica della tv (che non può inviare il DD+ così come non lo può fare l'arc).
Ora, se uso l'app di Netflix del Tv, tramite l'ottica mi esce un semplice Dolby Digital 5.1 anziche il DD+. Mi sarei aspettato che ciò avvenisse anche con la Shield collegata direttamente al Tv, ossia un semplice DD dall'uscita ottica; questo non avviene, tanto è vero che nel menù di Netflix non appare il simbolo del 5.1.
Non è colpa della Shield perchè con l'utilizzo di Kodi, sempre con collegamento diretto al tv, ottengo dall'uscita ottica del tv sia il DD che il DTS.
Secondo me è proprio una restrizione di Android.
Purtroppo non trovo più la fonte, ma avevo letto che non c'è una vera limitazione tecnica, ma un problema di pagamento delle licenze del codec DD a Dolby.
Collegando il device Android a un amplificatore la licenza è stata pagata dal produttore dell'amplificatore, quindi l'audio 5.1 funziona.
Collegando il device Android direttamente alla TV le licenze non sono state pagate da nessuno, quindi l'audio viene spento.
Kodi usa un codec alternativo open source, quindi funziona anche collegato direttamente al TV.
TheDarkAngel
17-05-2017, 16:17
Il discorso secondo me è un altro.
Io ad esempio non uso "arc" ma semplicemente l'uscita ottica della tv (che non può inviare il DD+ così come non lo può fare l'arc).
Ora, se uso l'app di Netflix del Tv, tramite l'ottica mi esce un semplice Dolby Digital 5.1 anziche il DD+. Mi sarei aspettato che ciò avvenisse anche con la Shield collegata direttamente al Tv, ossia un semplice DD dall'uscita ottica; questo non avviene, tanto è vero che nel menù di Netflix non appare il simbolo del 5.1.
Non è colpa della Shield perchè con l'utilizzo di Kodi, sempre con collegamento diretto al tv, ottengo dall'uscita ottica del tv sia il DD che il DTS.
Secondo me è proprio una restrizione di Android.
Probabilmente c'è un problema di passthrought, passare da una connessione criptata come l'hdmi ad una ottica non criptata, passando per una tv, non viene mantenuta l'integrità necessaria per abilitarti il 5.1, vai a sapere il produttore di turno su cosa fa il routing dell'audio.
L'inghippo resta sempre quello, una tv non è un sintoampli, non pagano le licenze nè utilizzano chip evoluti, è una soluzione di ripiego che non soddisfa le paranoie dell'industria dei contenuti.
Disagiato
17-05-2017, 16:54
Ciao a tutti, purtroppo ho il gamepad che non va più in modalità bluetooth.. e non riesco più ad associarlo.. l'unico modo per controllare la shield è collegarlo tramite USB.. a qualcuno è successa una cosa analoga e ha un rimedio?
Gfazie
Pedro777
17-05-2017, 20:49
Probabilmente c'è un problema di passthrought, passare da una connessione criptata come l'hdmi ad una ottica non criptata, passando per una tv, non viene mantenuta l'integrità necessaria per abilitarti il 5.1, vai a sapere il produttore di turno su cosa fa il routing dell'audio.
L'inghippo resta sempre quello, una tv non è un sintoampli, non pagano le licenze nè utilizzano chip evoluti, è una soluzione di ripiego che non soddisfa le paranoie dell'industria dei contenuti.
Parlando della funzionalità 'passtrought audio' noto un problema quando metto in pausa un qualsiasi film con Plex o Kodi...le casse della TV emettono per qualche secondo strani rumori...è normale?
Probabilmente c'è un problema di passthrought, passare da una connessione criptata come l'hdmi ad una ottica non criptata, passando per una tv, non viene mantenuta l'integrità necessaria per abilitarti il 5.1, vai a sapere il produttore di turno su cosa fa il routing dell'audio.
L'inghippo resta sempre quello, una tv non è un sintoampli, non pagano le licenze nè utilizzano chip evoluti, è una soluzione di ripiego che non soddisfa le paranoie dell'industria dei contenuti.
Se fosse come dici tu, vedrei i contenuti netflix con evidenziato l'opzione DD 5.1 e invece nisba... mi sa che il problema è netflix/android/nvidia
farfunzia
18-05-2017, 09:11
Scusate qualcuno sa se aggiorneranno la Shield 2015 ad Android O?
Grazie
TheDarkAngel
18-05-2017, 09:17
Se fosse come dici tu, vedrei i contenuti netflix con evidenziato l'opzione DD 5.1 e invece nisba... mi sa che il problema è netflix/android/nvidia
L'attivazione o meno delle funzioni avviene all'handshake dell'hdmi, appena colleghi il cavo viene stabilita la catena di sicurezza e impostati i formati supportati.
Servirebbe un hdfury per indagare meglio qual è il limite della piattaforma, in modo da bypassare ogni hdcp.
Scusate qualcuno sa se aggiorneranno la Shield 2015 ad Android O?
Grazie
hanno fatto l'i/o ieri e vuoi la risposta già oggi? :mbe: un pò presto no? :fagiano:
DelusoDaTiscali
21-05-2017, 05:42
Non riesco a selezionare il layout italiano per la tastiera... ho caricato leankey (italiano) ma non è cambiato nulla... keyboard helper me lo fa caricare ma anche quello non ha effetto...
Rumpelstiltskin
21-05-2017, 22:03
Ragazzi,
oggi mi sono fatto un bel bestione di TV : Samsuns KS8000 !! che spettacolo!!
Cmq, ho collegato la shield tramite hdmi 2.0 e la tv con l'ottico al sinto ONKYO, e qui mi capita una cosa strana... l'audio esce solamente in DST NEO 2.5 o PCM.. la "linguetta" Dolby Digital e DTS dalla tv non sono selezionabili...
cosa sbaglio^?
DelusoDaTiscali
22-05-2017, 09:03
E' il S. a non selezionarlo o la shield a non emetterlo? Se è il TV...
...dovrebbe prevedere bitstream in "audio format" (fonte: manuale online sito samsung), che ribalta in uscita ciò che ha in ingresso qualsiasi cosa sia.
Comunque l'ottico non supporta tutti i formati (tra cui D.D.Plus per Netflix)
Darkmaster2013
22-05-2017, 10:31
La Shield TV verrà aggiornata ad Android O, come riportato dal General Manager di Nvidia (https://www.androidheadlines.com/2017/05/nvidia-eager-to-bring-android-o-to-the-shield-android-tv.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter).
Rumpelstiltskin
22-05-2017, 12:20
Non ho capito come setto la shield per andare in pcm e come configurare kodi per andare in pcm alla tv, quest'ultima esce con il cavo ottico al synto
Tapatalk'ed
DelusoDaTiscali
22-05-2017, 13:02
Sicuro che vuoi uscire in PCM dalla Shield? In Kodi durante la riproduzione del film vai in impostazioni (sulla barra dove c'é start / pause / stop ecc) selezioni audio togli la selezione ad "enable passthroug" (in passthrough in ucita va il formato audio così come è: mp3 / dolby ecc) se vuoi il pcm multicanale devi togliere anche "enable stereo dowmmix" (*)
Per andare in PCM sul cavo ottico da TV a quel punto non devi aggiungere altro perché qualsiasi sia il formato (PCM o BITSTREAM) sul cavo andrà bitstream.
Comunque, in genere, si fa il contrario:
- kodi / passthroug = si; downmix = no
- TV formato = bitstream
e il D.D. (se supportato) viene (almeno si spera) decodificato dall'ampli.
(*) le definizioni potrebbero non essere esattamente le stesse ma credo che il senso si intuisca comunque
Rumpelstiltskin
22-05-2017, 13:34
Questa sera provo! A me basta che da kodi esca in dts o ac3 ecco!!! Devo capire i settings
Tapatalk'ed
DelusoDaTiscali
22-05-2017, 14:06
allora passthrough = abilitato!
Rumpelstiltskin
22-05-2017, 14:20
Si ma infatti avevo fatto così ma l'amply non commutava, rimaneva muto
Tapatalk'ed
Pedro777
22-05-2017, 14:25
Vi siete registrati al programma 'Preview' di Shield Experience?
Rumpelstiltskin
23-05-2017, 09:20
Niente da fare, non ne vengo a capo.
E' come se la tv rimodulasse il segnale per poi rimandarlo al synto in modo "sballato".
Se c'è qualche anima pia che può darmi una mano... la TV è un Samsung KS8000
ed il synto è un Onkyo 380.
Non vorrei che fosse un limite della tv..
In sostanza quello che vorrei fare io è :
Usare il "HUB" della tv ed inserire direttamente l'ingresso della Shield TV e del decoder Sky in modo tale da poterli pilotare on il telecomando della Tv e con il suo "smart hub".
Dalla "scatoletta" della TV uscire con l'uscita ottica ed entrare nel synto.
L'onkyo purtroppo è datato ed è solamente un 1080p, è per questo che non uso l'uscita video del synto.
spero di essere stato chiaro altrimenti questa sera con più calma vedo di buttare giù un "disegnino" :)
nocturn3
23-05-2017, 10:15
Buon giorno a tutti,
In quanto possessore di SHIELD PRO 2015 mi inserisco solo per segnalare che è possibile installare (tramite root+bootloader custom) la versione full android N totalmente compatibile (anche per il controller in wifi direct).
Non so se è possibile inserire link, in caso PM :D
nocturn3
23-05-2017, 10:20
Ciao a tutti, purtroppo ho il gamepad che non va più in modalità bluetooth.. e non riesco più ad associarlo.. l'unico modo per controllare la shield è collegarlo tramite USB.. a qualcuno è successa una cosa analoga e ha un rimedio?
Gfazie
I controller, con s.o. ANDROID TV, sono collegati tramite wifi direct (e non bluetooth).
C'è un procedura online per il reset e il "re-pairing" che funziona correttamente.
Prima di tutto controlla l'aggiornamento firmware dei controller. :)
nocturn3
23-05-2017, 10:24
Non riesco a selezionare il layout italiano per la tastiera... ho caricato leankey (italiano) ma non è cambiato nulla... keyboard helper me lo fa caricare ma anche quello non ha effetto...
External Keyboard Helper funziona perfettamente con logitech k400plus (sia con s.o. Android TV che full Nougat)
Ovviamente va selezionata nelle impostazioni (in base al s.o. che usi).
DelusoDaTiscali
23-05-2017, 15:25
External Keyboard Helper funziona perfettamente con logitech k400plus (sia con s.o. Android TV che full Nougat)....
Grazie, non speravo più che qualcuno rispondesse...
...ho android TV, K.H, come detto me lo installa (ho l'helper pro, lo presi per il minix neo) e me lo elenca quando vado in impostazioni -> tastiera ma selezionandolo non mi dà la opportunità di specificare ulteriormente come layout "italiano"... forse semplicemente non lo so usare conoscendo poco la interfaccia "TV"...
DelusoDaTiscali
23-05-2017, 15:41
...Usare il "HUB" della tv ed inserire direttamente l'ingresso della Shield TV e del decoder Sky in modo tale da poterli pilotare on il telecomando della Tv e con il suo "smart hub".
Ciò che vuoi fare e normale per chi ha un sinto con la parte video obsoleta (fino allo scorso anno lo facevo anche io, ma con device completamente diversi).
Prova ad accantonare un attimo il problema Shield e concentrati sul TV, provando con i canali HD del digitale terrestre (molti film sono trasmessi con 5.1) o del decoder sky (cinema).
Anche indicando PCM come tipo di uscita dal TV verso il sinto dovresti sentire 5.1 canali tutte le volte che il film è 5.1 Infatti PCM non significa che è stereo, significa solo che la decodifica da dolby digital è a carico del TV invece che del sinto.
Se intendi un po' di inglese vedi se questa conversazione ti ispira qualcosa:
https://www.reddit.com/r/hometheater/comments/697v5a/what_audio_settings_should_i_use_for_a_samsung/
nocturn3
23-05-2017, 18:10
Grazie, non speravo più che qualcuno rispondesse...
...ho android TV, K.H, come detto me lo installa (ho l'helper pro, lo presi per il minix neo) e me lo elenca quando vado in impostazioni -> tastiera ma selezionandolo non mi dà la opportunità di specificare ulteriormente come layout "italiano"... forse semplicemente non lo so usare conoscendo poco la interfaccia "TV"...
Perdona il dubbio abbastanza banale, ma hai provato dalle impostazioni dell'app?
Per esempio (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.apedroid.hwkeyboardhelper&hl=it) dalla prima schermata puoi selezionare il tipo di layout.
Se non vedi l'app (in quanto sideloaded) prova questo (https://play.google.com/store/apps/details?id=eu.chainfire.tv.sideloadlauncher&hl=it).
;)
Disagiato
23-05-2017, 18:11
I controller, con s.o. ANDROID TV, sono collegati tramite wifi direct (e non bluetooth).
C'è un procedura online per il reset e il "re-pairing" che funziona correttamente.
Prima di tutto controlla l'aggiornamento firmware dei controller. :)
Grazie ho risolto un paio di giorni fa riprovando ad associare il gamepad varie volte... Dopo un po' è ripartito..
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare una Shield 2017, da abbinare ad un Synology DS214play. L'utilizzo principale sarebbe quello di media center, ma non mi dispiacerebbe nemmeno utilizzare lo streaming dei giochi da pc. Viste le mie necessità, è consigliabile la versione da 16 o da 500 GB?
nocturn3
25-05-2017, 14:16
Premessa... ne ho trovata una. Domanda: acquistando l'abbonamento base per il geforce now (il servizio di gioco in streaming) oltre che pagare i 9,90 al mese c'è il costo per ogni singolo gioco oppure sono compresi quelli del catalogo? Giusto per capire come si comporta in caso io abbia già quel gioco su Steam ad esempio. Grazie :fagiano:
Ci sono giochi compresi nei 9,90€ e giochi che invece devi acquistare a parte, solitamente gli ultimi usciti (es: the witcher 2 è nei 9,90, the witcher 3 è a pagamento)
Per quanto riguarda Steam invece la cosa è un po' più articolata:
1) I giochi che hai su Steam NON sono aggiunti alla libreria di Geforce Now gratuita.
2) Alcuni giochi acquistati su GFN includono una KEY da utilizzare per l'acquisto su Steam (è specificato in fase di acquisto)
3) Per usare la libreria Steam tramite Shield si può utilizzare tranquillamente la funzione di Gamestream (over wifi). Funziona perfettamente, 1080@60
nocturn3
25-05-2017, 22:35
Grazie sei stato gentilissimo ;)
Come esperienza di gioco lo streaming non dal proprio pc ma da quelli Nvidia è accettabile? Io ho una connessione in fibra ottica 100mb fastweb
Guarda, con una 20mbit ipotetica (effettivi 12-13mb) giochi bene a 1080@60 tranne qualche raro lag spike.
Con la fibra nessun problema, comunque puoi provare il servizio 1 mese. :)
Domani dovrebbe arrivarmi la shield, e vorrei chiedervi, qualora sia possibile, quale emulatore consigliate di installare per un pò di retrograming. Grazie
nocturn3
29-05-2017, 08:47
Domani dovrebbe arrivarmi la shield, e vorrei chiedervi, qualora sia possibile, quale emulatore consigliate di installare per un pò di retrograming. Grazie
Retroarch per compatibilità e funzioni aggiuntive.
Retrox per la parte frontend.
Retroarch per compatibilità e funzioni aggiuntive.
Retrox per la parte frontend.
grazie!
Uffaaaa non riesco più usare Netflix
Carica mooolto lentamente fino al 25% e poi va in errore.
Avevo letto in giro di disinstallare gli aggiornamenti di Netflix e di riprovare a installarli per risolvere, ma ha funzionato la prima volta e ora continua a fermarsi al 25%.
Ho provato ha terminare l'app, a eliminare i dati, ma non cambia nulla.
Non so più che provare e il problema è parecchio seccante :mad: :mad:
nocturn3
29-05-2017, 13:21
Uffaaaa non riesco più usare Netflix
Carica mooolto lentamente fino al 25% e poi va in errore.
Avevo letto in giro di disinstallare gli aggiornamenti di Netflix e di riprovare a installarli per risolvere, ma ha funzionato la prima volta e ora continua a fermarsi al 25%.
Ho provato ha terminare l'app, a eliminare i dati, ma non cambia nulla.
Non so più che provare e il problema è parecchio seccante :mad: :mad:
Sinceramente non ho riscontrato il problema, guarda su qualche forum dedicato a shield/netflix se ci sono altri che hanno il tuo stesso problema.
Immagino che i test sulla linea siano tutti ok (fast.com in primis).
Hai provato con l'app del cellulare (usando la stessa linea)?
Tramite i plugin di KODI va bene?
Hai cercato su market alternativi diverse versioni dell'app?
DelusoDaTiscali
30-05-2017, 06:40
Uffaaaa non riesco più usare Netflix...
Io ho solo un problema minore (Shield modello 2015, firmware aggiornato un paio di settimane fa): al primo filmato Netflix resta fisso in caricamento (del film) e parte solo l'audio (!). Torno allo schermo precedente, faccio ripartire il filmato e va senza problemi.
farfunzia
30-05-2017, 15:19
La Shield TV verrà aggiornata ad Android O, come riportato dal General Manager di Nvidia (https://www.androidheadlines.com/2017/05/nvidia-eager-to-bring-android-o-to-the-shield-android-tv.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter).
Grazie della info
paobenti75
31-05-2017, 05:26
Invece di aggiornare ad o risolvessero i mille bug che ci sono.
Invece di aggiornare ad o risolvessero i mille bug che ci sono.
mah...
io francamente penso di essere il primo qua dentro ad averne avuta una (ne ho 3 in realtà) e non ho mai avuto nessun bug particolare.
non ho amplificatori o robe particolarmente "elitarie" ma nas + shield sui 3 setup e non ho mai avuto nessun problema.
Kodi e netflix saran crashati si e no 2 volte da luglio 2015 quando mi è arrivata la prima.
DelusoDaTiscali
31-05-2017, 10:58
Quale è la mappatura standard dei tasti del joypad in Kodi?
Ho visto che c'é uno schermo di configurazione dei controller ma non so se quello mi risolve...
Esempio: se nel launcher pigio il joystick di sx me lo interpreta come "OK" (tasto selezione) se lo pigio in Kodi mi esce un menù di file browser, mentre il tasto "OK" dovrebbe essere il tasto "A"...
prima di cercare di cambiare qualcosa vorrei sapere se c'é un disegno con la mappatura...
...nello schermo di setup il profilo (unico presente) è quello di default, etichettato con "Kodi"
80mauro80
31-05-2017, 18:25
Ottima la shield sto cercando un telecomando per chi lo vendesse mi.contatti...
paobenti75
31-05-2017, 19:15
Shield 2015 su TV curva serie 7 55" tramite yamaha HDMI 2.0 4K 60 .
Plex server non riconosce cartelle con file numerosi. Stesso plex utilizzato come anche come player scatta alla grande con le serie TV da 300 mi... netflix va bene ma quello sulla TV mi va di hdr lei non capisco perché non ci va.... non c'è Amazon prime... alla fine se la TV è Smart ha le stesse app e vanno meglio... il server plex sul qnap nas se codificasse gli h265 non avrei bisogno neanche di usare quello su shield.
paobenti75
31-05-2017, 19:17
Kodi sembra buono ma quando avevo un pc con openelec.... beh ancora mi mangio il gomito ma almeno vendendolo ho riempito un po' le tasche.... ormai ce le ho ma visto che non ci gioco tutto sommato avendo una TV Smart non serve a niente ... ..
paobenti75
31-05-2017, 19:18
La seconda L ho comprata è messa lì su una TV non Smart è solo 1080 li forse con questa risoluzione va meglio... ma la usano i miei figli non saprei dire se ha gli stessi difetti della prima
ormai ce le ho ma visto che non ci gioco tutto sommato avendo una TV Smart non serve a niente ... ..
ovviamente dipende da quello che ognuno di noi ci deve fare ma la shield e' un mondo a parte rispetto anche al miglior media player montato sui tv
quale tastiera consigliate per migliorare l'esperienza d'uso? Io sarei propenso per la Logitech K400 Plus, ma se avete altro da consigliare dite pure :D
DelusoDaTiscali
01-06-2017, 10:32
... avendo una TV Smart non serve a niente ... ..
Magari chi c'ha un TV smart con un buon s.o. non se la compra proprio...
...io l'ho presa avendo già ordinato il 4K (Samsung) proprio come media player, dubito che quello interno sarà meglio di Kodi...
...di sicuro anche con gli smart cinesi come Hisense (che hanno reputazione di avere buoni pannelli e mediocre software) continuerà ad avere una sua validità...
...il vero problema è il prezzo...
...era già cara quando aveva l'esclusiva di fatto del 4K, oggi per quanto ne so non ce l'ha più e continua a costare sopra i 200 (senza telecomando!)
...detto per inciso l'ho presa "ricondizionata" a prezzo ridotto a prezzo pieno non l'avrei presa...
DelusoDaTiscali
01-06-2017, 10:35
...tastiera...per migliorare l'esperienza d'uso? ...
Esclusa la navigazione si va alla grande senza (hai installato un browser? quale?)
Esclusa la navigazione si va alla grande senza (hai installato un browser? quale?)
non ancora (è arrivato ieri sera), ho giusto installato Kodi. Cosa consigli come browser? Proprio per la navigazione vorrei prendere una tastiera. Comunque oggi provo meglio
DelusoDaTiscali
01-06-2017, 12:09
veramente ce l'ho solo da 15/20 giorni, venendo dal minix la prima idea è stata quella di realizzare lo stesso setup ma mi sto arrendendo, è proprio il firmware di un TV il minix invece era come un tablet, la differenza si sente molto...
...le apk sullo store sono molte di meno, i browser sono pochissimi (di default non è installato), per ora ho rinunciato a farlo lavorare come voglio io e sto cercando di capire se mi posso adattare ad usarlo secondo la "sua" logica...
...non sono di quelli che installa rom alternative fa il root ecc... al momento lo uso per Netflix e Kodi (dentro non c'é praticamente altro), quando mi arriverà il samsung 4k lo userò solo come media player con una scheda video "da paura"...
80mauro80
01-06-2017, 16:16
Sto cercando il telecomando originale o chi mi consiglia un telecomando tastiera ?
aggiornamento imminente alla versione 5.2 con queste novità http://android.hdblog.it/2017/06/01/Shield-TV-52-Live-TV/
Rumpelstiltskin
02-06-2017, 15:44
Proprio adesso che voglio venderla...
Tapatalk'ed
80mauro80
02-06-2017, 19:27
Proprio adesso che voglio venderla...
Tapatalk'ed
vendi il telecomando?
Rumpelstiltskin
02-06-2017, 21:20
Si insieme alla shield però. Domani faccio l'annuncio di vendita
Tapatalk'ed
Aggiungo un contributo... selezionando l'oscuramento della localizzazione automatica (nel setup) basta cambiare la lingua della gui con inglese GB e compaiono numerose app preinstallate ma nascoste all'utente italiano, ad esempio amazon prime video, che ha totoli in italiano e tanti contenuti con sottotitoli in italiano... per chi a prime è una discreta alternativa gratis a netflix
Una cosa che non capisco, e al call center netflix a quanto pare manco loro, è il motivo per cui con android della shield non sono disponibili i contenuti con audio multicanale, mentre invece con una vecchia Xbox360 li ho praticamente tutti in DD 5.1
paobenti75
03-06-2017, 13:40
Che dite andrà bene la chiavetta di Sky come decoder tv sulla Shield
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Pedro777
03-06-2017, 14:59
aggiornamento imminente alla versione 5.2 con queste novità http://android.hdblog.it/2017/06/01/Shield-TV-52-Live-TV/
Appena aggiornata. Noto più fluidità e maggior potenza Wi-Fi (segnale)
paobenti75
03-06-2017, 18:25
Perdo sei nella lista di quelli che la ricevono prima?
Pedro777
03-06-2017, 21:32
Perdo sei nella lista di quelli che la ricevono prima?
Perché sono registrato allo "SHIELD Experience Preview" ...
paobenti75
03-06-2017, 22:11
Server plex e plex player come vanno ?
Pedro777
03-06-2017, 23:18
Per quanto riguarda Plex, oltre le novità introdotte (canali Live ecc...) non noto migliorie a livello di fluidità dell'app in sé
nocturn3
04-06-2017, 22:46
Per chi avesse un minimo di manualità e dimestichezza, vi consiglio *estremamente* di rootare il dispositivo ed aggiornare a Full Android N (no Android TV)
vi consiglio *estremamente* di rootare il dispositivo
Che vantaggi si avrebbero?
sii specifico, perché, IMHO, senza root è molto soddisfacente.
nocturn3
05-06-2017, 09:13
Che vantaggi si avrebbero?
sii specifico, perché, IMHO, senza root è molto soddisfacente.
Difficile elencare tutti i benefici, basta dire che lo Shield diventa un dispositivo Android a tutti gli effetti, quindi Play Store classico (puoi installare tutto senza problemi).
Copio incollo da altra fonte.
Based on the last Nvidia stock Nougat firmware
Everything the stock firmware can offer + full Android
All Android apps directly from Google Play
Status Bar
Navigation Bar
Recents Apps
Split Screen
Freeform Windows
Webcam
Old and new Nvidia Controllers in wireless mode and also with MIC and audio via controllers.
full Android Settings and Android TV Settings
In one word, Everything.
Potete installare qualsiasi launcher per personalizzare la home, qualsiasi gioco, SuperSU, Xposed, etc..etc..
nocturn3
05-06-2017, 09:16
Aggiungo un contributo... selezionando l'oscuramento della localizzazione automatica (nel setup) basta cambiare la lingua della gui con inglese GB e compaiono numerose app preinstallate ma nascoste all'utente italiano, ad esempio amazon prime video, che ha totoli in italiano e tanti contenuti con sottotitoli in italiano... per chi a prime è una discreta alternativa gratis a netflix
Rimanendo con il s.o. Android TV è comunque possibile installare tutte le app del Play Store tramite Sideload.
Il "problema" poi è visualizzarle sulla home in modo rapido, e qui hai 3 strade:
1) App Sideload by chainfire
2) TV Launcher (o altri launcher alternativi)
3) Signare l'app.
Nonostante tutto continuo a suggerire il passaggio a Full Android N
Pedro777
05-06-2017, 09:42
Rimanendo con il s.o. Android TV è comunque possibile installare tutte le app del Play Store tramite Sideload.
Il "problema" poi è visualizzarle sulla home in modo rapido, e qui hai 3 strade:
1) App Sideload by chainfire
2) TV Launcher (o altri launcher alternativi)
3) Signare l'app.
Nonostante tutto continuo a suggerire il passaggio a Full Android N
Io ho notato che, installando l'apk originale di un'applicazione X, che sul Play Store Android TV non è presente, arrivano lo stesso gli aggiornamenti tramite il Play Store della Shield...dopodiché compare l'icona (senza il sideload). Testato con l'app "Letfreex"
Rimanendo con il s.o. Android TV è comunque possibile installare tutte le app del Play Store tramite Sideload.
Il "problema" poi è visualizzarle sulla home in modo rapido, e qui hai 3 strade:
1) App Sideload by chainfire
2) TV Launcher (o altri launcher alternativi)
3) Signare l'app.
Nonostante tutto continuo a suggerire il passaggio a Full Android N
grazie per le info... potresti piegarti meglio? non sono molto ferrato in materia:help:
che intendi per passaggio a full android n? come si fa? che vantaggi porta?
grazie in anticipo...:)
nocturn3
05-06-2017, 12:24
Io ho notato che, installando l'apk originale di un'applicazione X, che sul Play Store Android TV non è presente, arrivano lo stesso gli aggiornamenti tramite il Play Store della Shield...dopodiché compare l'icona (senza il sideload). Testato con l'app "Letfreex"
Può capitare, ma immagino sia un caso e/o qualcosa che hanno sistemato nell'ultimo mese (probabilmente con gli ultimi aggiornamenti).
In ogni caso devi procedere tramite Sideload, anzichè avere tutto il market a disposizione.
nocturn3
05-06-2017, 12:28
grazie per le info... potresti piegarti meglio? non sono molto ferrato in materia:help:
che intendi per passaggio a full android n? come si fa? che vantaggi porta?
grazie in anticipo...:)
Non so se è possibile inserire link, ma tramite google trovi il thread (con tanto di video youtube annesso) facilmente.
I vantaggi sono quelli che ho spiegato poco sopra, lo Shield diventa a tutti gli effetti un Tablet/Telefono/AndroidMiniPc.
paobenti75
05-06-2017, 13:50
A me serve che plex funzioni bene sia lato server che client
Curiosità: ma l'interfaccia full android "tipo tablet" non diventa scomoda da usare col telecomando stando seduti sul divano?!?
Inoltre, per le app che hanno una versione ottimizzata TV, la si mantiene? O si perde e si ottiene l'interfaccia classica tablet?
Sono in prossimità di acquisto e sono molto indeciso sul da farsi. In realtà prenderò qualcosa di più economico dello shield, ma il dubbio è proprio tra box android classico 'tipo tablet' (molta scelta, probabilmente prenderei un wetek) e box 'android tv' (poca scelta, shield o xiaomi).
Nota di colore: È curioso come sul forum wetek ci sia chi si sbatte per togliere la versione di Android 'classica' e mettere un porting non ufficiale di Android TV dicendo che è molto meglio... e sullo shield all'opposto ci sia chi si sbatte per fare l'opposto! :-D
nocturn3
05-06-2017, 16:01
A me serve che plex funzioni bene sia lato server che client
Per rispondere con precisione bisognerebbe avere la tua stessa configurazione.
Puoi comunque toglierti il dubbio con 1 oretta di "lavoro" sullo Shield.
nocturn3
05-06-2017, 16:09
Curiosità: ma l'interfaccia full android "tipo tablet" non diventa scomoda da usare col telecomando stando seduti sul divano?!?
Ni.
Non appena hai full android puoi installare uno dei mille launcher disponibili (Nova, etc) personalizzando al massimo la parte frontend.
Inoltre, per le app che hanno una versione ottimizzata TV, la si mantiene? O si perde e si ottiene l'interfaccia classica tablet?
Tipo? Quali app?
Sono in prossimità di acquisto e sono molto indeciso sul da farsi. In realtà prenderò qualcosa di più economico dello shield, ma il dubbio è proprio tra box android classico 'tipo tablet' (molta scelta, probabilmente prenderei un wetek) e box 'android tv' (poca scelta, shield o xiaomi).
Ero nella tua stessa situazione, spendere 70-80€ per un box (s912,3gb ram e 32rom) oppure 200€ (usata) per lo shield da 500gb con controller incluso.
Ho optato la seconda e non me ne pento affatto.
Anzi, ho acquistato anche il secondo controller e il remote.
Nota di colore: È curioso come sul forum wetek ci sia chi si sbatte per togliere la versione di Android 'classica' e mettere un porting non ufficiale di Android TV dicendo che è molto meglio... e sullo shield all'opposto ci sia chi si sbatte per fare l'opposto! :-D
Mah, personalmente non ne vedo proprio il senso.
Con Android "classico" sei totalmente libero di fare qualsiasi cosa: play store, interfaccia, SU, xposed, widget, etc.
Ricordo quando la accesi la prima volta e non trovai chrome sullo store ma dovetti andare di sideload. :eek: :mbe:
Ho saltato la full 6.0 Marsh in quanto non c'erano i driver per il wifidirect e i controller funzionavano solo wired, ma con la 7 funziona tutto alla perfezione (compresa la ricerca vocale e l'audio tramite controller --> funzione davvero utile)
Grazie per le info. Ti quoto qualche pezzo.
Ni.
Non appena hai full android puoi installare uno dei mille launcher disponibili (Nova, etc) personalizzando al massimo la parte frontend.
si si, questo lo avevo capito. Su tablet e cellulare sono pratico con modding e custom rom già da qualche anno. Non ho mai visto Launcher alternativi che mi davano l'idea di essere comodi per utilizzo non touch (con telecomando), ma ammetto di non averli mai neanche cercati.
Tipo? Quali app?
Qui rispondo per sentito dire. Da quel che avevo capito app tipo YouTube, Netflix, e forse rayplay installate su Android TV hanno un'interfaccia "specifica", diversa da quella normale visibile quando le installo sul tablet. Dovrebbe rendere più semplice il loro utilizzo con telecomando. È corretto o ho capito male? Per esempio l'app YouTube che ho sul tablet mi sembra scomoda da usare senza touch...
Anche la ricerca vocale su tutto il sistema da quando ho capito è migliore su Android TV, sempre in ottica di fare alcune cose senza touch
Mah, personalmente non ne vedo proprio il senso.
Con Android "classico" sei totalmente libero di fare qualsiasi cosa: play store, interfaccia, SU, xposed, widget, etc.
Ricordo quando la accesi la prima volta e non trovai chrome sullo store ma dovetti andare di sideload. :eek: :mbe:
Si si, immagino la sensazione di impotenza!! :-D Spaventa anche me in realtà! Però allo stesso tempo non vorrei trovarmi costretto a usare il mouse dal divano, per prendere la mira e cliccare bottoni qui e là... Mi piacerebbe un'interfaccia che mi permetta di fare meno cose, ma di farle tutte con i 4 pulsanti del telecomando.
paobenti75
07-06-2017, 11:17
Ciao se io volessi caricare subito plex all accensione come posso fare?
paobenti75
07-06-2017, 11:53
Ciao se io volessi caricare subito plex all accensione come posso fare?
Intendo stile esecuzione automatica di Windows
usare un launcher diverso o usare qualche app tipo autostart ma non so se funzionino con androidtv francamente
paobenti75
08-06-2017, 20:52
Ma 5,2 quando esce?
Ma 5,2 quando esce?
ricevuto 2 giorni fa come preview,e ha fatto pure aggiornamento al pad e telecomando,penso che a breve arriverà ufficiale per tutti.
paobenti75
09-06-2017, 07:30
Mi sono abbonato a GeForce non sto al primo mese di prova. Siccome ho due shield che dite basta un abbonamento per tutte e due usando comunque lo stesso account? Perché ieri mi dava errore negozio... mi caricava solo un gioco che però avevo già usato in precedenza. Qualsiasi altro gioco mai caricato mi diceva errore negozio.... che sarà?
nocturn3
09-06-2017, 15:38
Mi sono abbonato a GeForce non sto al primo mese di prova. Siccome ho due shield che dite basta un abbonamento per tutte e due usando comunque lo stesso account? Perché ieri mi dava errore negozio... mi caricava solo un gioco che però avevo già usato in precedenza. Qualsiasi altro gioco mai caricato mi diceva errore negozio.... che sarà?
Che io sappia è possibile utilizzare lo stesso account GFN su due dispositivi, ovviamente non contemporaneamente.
80mauro80
09-06-2017, 22:04
Ragazzi e uscito l aggiornamento per tutti
Quoto sopra, aggiornata ieri, idem il telecomando.
Novità per me importante, finalmente netflix selezionabile con audio 5.1...
unico inconveniente:
il mio uso è prevalente con kodi da nas in firma per visione serie tv. Capita da sempre (e l'aggiornamento non ha risolto) un riavvio durante a visione, a volte anche due reboot in una visione di 2 o 3 ore.
Capita anche a qualcun'altro?
il mio uso è prevalente con kodi da nas in firma per visione serie tv. Capita da sempre (e l'aggiornamento non ha risolto) un riavvio durante a visione, a volte anche due reboot in una visione di 2 o 3 ore.
Capita anche a qualcun'altro?
la uso per il 50% come te. Ma non uso kodi ma spmc da risorse sharate in NFS
MAI nessun riavvio
paobenti75
12-06-2017, 05:15
A me non capita ma uso plex principalmente
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Quoto sopra, aggiornata ieri, idem il telecomando.
Novità per me importante, finalmente netflix selezionabile con audio 5.1...
unico inconveniente:
il mio uso è prevalente con kodi da nas in firma per visione serie tv. Capita da sempre (e l'aggiornamento non ha risolto) un riavvio durante a visione, a volte anche due reboot in una visione di 2 o 3 ore.
Capita anche a qualcun'altro?
io la uso 90% kodi nessuna configurazione complicata: arctic zephyr, trakt e non ricordo cos'altro
mai avuto un riavvio (smb)
Sta shield sta iniziando a farmi girare i kabbazizi.
Oltre a non funzionare più netflix (si ferma sempre al 25%), ora anche Kodi e Plex NON aggiornano la libreria video/film.
Se provo a forzare l'aggiornamento a mano, carica un secondo e non aggiorna una cippa di niente.
Il percorso ovviamente è corretto.
Per vedere i files aggiornati devo sfogliare a mano il nome del file. Ma così perdo tutta la comodità delle locandine, trame etc..
DelusoDaTiscali
14-06-2017, 12:58
La questione Netflix sembra ricorrente (ed irrisolta) se ne parla qui: https://forums.geforce.com/default/topic/1013491/shield-tv/netflix-on-shield-tv-5-2-update/2/
(di personale non ho nulla da dire, già da prima dell'aggiornamento avevo iniziato ad usare netflix dallo smart TV)
Con il 5.2 a me netflix funziona correttamente...
Sta shield sta iniziando a farmi girare i kabbazizi.
Oltre a non funzionare più netflix (si ferma sempre al 25%), ora anche Kodi e Plex NON aggiornano la libreria video/film.
Se provo a forzare l'aggiornamento a mano, carica un secondo e non aggiorna una cippa di niente.
Il percorso ovviamente è corretto.
Per vedere i files aggiornati devo sfogliare a mano il nome del file. Ma così perdo tutta la comodità delle locandine, trame etc..
ma sei sicuro che la tua rete sia ok?
ma sei sicuro che la tua rete sia ok?
Direi di sì.
Netflix dalla TV funziona (ed è in Wifi mentre la Shield è in Ethernet).
Poi se sfoglio il contenuto delle cartelle i files li vedo e li riproduce. Però non me li elenca nella schermata principale.
Pedro777
14-06-2017, 16:55
Quoto sopra, aggiornata ieri, idem il telecomando.
Novità per me importante, finalmente netflix selezionabile con audio 5.1...
unico inconveniente:
il mio uso è prevalente con kodi da nas in firma per visione serie tv. Capita da sempre (e l'aggiornamento non ha risolto) un riavvio durante a visione, a volte anche due reboot in una visione di 2 o 3 ore.
Capita anche a qualcun'altro?
Come fai a visualizzare netflix in 5.1? Hai un apparato esterno?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Direi di sì.
Netflix dalla TV funziona (ed è in Wifi mentre la Shield è in Ethernet).
Poi se sfoglio il contenuto delle cartelle i files li vedo e li riproduce. Però non me li elenca nella schermata principale.
verifica che tu non sia connesso sia in eth che in wifi
e poi prova con il wifi scollegando la eth
Il box ha la certificazione?
paobenti75
14-06-2017, 21:19
Ha me la 2017 con TV in cameretta ha smesso di funzionare il cec che prima andava quindi ora non uso più il telecomando della TV... questo non va per niente bene
Pedro777
15-06-2017, 09:01
Prova a ripristinare la Shield (in modalità lenta) va via un 2 ore...fai un tentativo! Android TV è una piattaforma ancora acerba, non è colpa di Nvidia
Come fai a visualizzare netflix in 5.1? Hai un apparato esterno?
Non so dirti se netflix rende disponibili i contenuti in 5.1 in funzione a quale apparecchio è collegato e se quest'ultimo è in grado di codificare il 5.1
Nel mio impianto, dove il pre HT non ha ingressi hdmi uso un estrattore audio per avere in uscita il segnale spdf ottico da inviare al pre.
Con questa configurazione netflix è disponibile solo in 2.0
Però se vai nel munù della shield e imposti come uscita audio il modo surround in "sempre" anzichè in "automatico" allora netflix ti mostra i contenuti con audio 5.1
Unico intoppo, come nel mio caso, il TV non accetta in ingresso hdmi segnali 5.1 e pertanto l'audio è muto. Così quando vedo i programmi netflix con il TV senza accendere l'impianto HT rimetto sulla shield l'uscita audio su "auto"
paobenti75
15-06-2017, 13:11
Come sarebbe la modalità lenta?
Pedro777
15-06-2017, 13:16
Come sarebbe la modalità lenta?
Quando avvii il ripristino di fabbrica, ti esce scritto "veloce" o "lenta" ...con la modalità "lenta" va via quasi 2 ore per ripristinare (ti consiglio questa modalità)
paobenti75
15-06-2017, 14:00
Ah ok
paobenti75
15-06-2017, 15:44
Ma a me non mi esce lenta o veloce mi dice se voglio cancellare tutto dico sempre si si ma c ha messo 5 6 minuti
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
paobenti75
15-06-2017, 15:48
Vado in inpostazioni-memoria e ripristino ripristino dati di fabbrica
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
paobenti75
15-06-2017, 15:49
E poi si riavvia
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Pedro777
15-06-2017, 21:13
E poi si riavvia
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Prima del FW 5.2 mi usciva scritto, infatti andò via un 2 ore...ora non saprei! Alla fine hai risolto il problema che ti dava?
paobenti75
15-06-2017, 21:14
Eh no ma mica si sarà rotta la cec del tv??
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
alessio.91
15-06-2017, 22:43
domanda secca, si può considerare la shield il miglior media player?
hwutente
15-06-2017, 22:50
Parer mio si.
alessio.91
15-06-2017, 22:56
Grazie, l'ideale sarebbe stata una versione senza console e a prezzo inferiore.
paobenti75
16-06-2017, 05:20
Altro bug di plex trovato. Puntata di flash messa nella cartella delle serie TV. Formato file avi. Faccio L aggiornamento si plex Nvidia che plex qnap. Vado a fare play . Partendo da server qnap play regolare da server nvidia. Nessun play dice che il server non può effettuare la decodifica. Premesso un file da 300 mb....
paobenti75
16-06-2017, 05:22
Per la,storia del cec appena posso provo un raspberry e vedo se fosse la TV ad avermi abbandonato o la shield. Il 5.2 sul l'altra versione 2015 pro non ha provocato niente.... tanto tanto la 2015 è meglio della 2017?
paobenti75
16-06-2017, 07:20
Perdo forse solo la pro ha la distinzione tra le due modalità di ripristino
majinbu7
16-06-2017, 08:11
domanda secca, si può considerare la shield il miglior media player?
Senza alcun dubbio, io ne ho provate parecchie e ho testimonianza di colleghi e amici su altre, la shield è la ferrari dei media player Android, certo questa cosa se la fa pagare
Pedro777
16-06-2017, 13:51
La SHIELD è il miglior media player, il problema risieda nella incompatibilità con alcune TV (tipo la mia) spesso e volentieri va a scatti, anche nei film salvati nella memoria! Ed è snervante...
Rumpelstiltskin
16-06-2017, 17:21
La SHIELD è il miglior media player, il problema risieda nella incompatibilità con alcune TV (tipo la mia) spesso e volentieri va a scatti, anche nei film salvati nella memoria! Ed è snervante...
Che tv hai?
Tapatalk'ed
paobenti75
16-06-2017, 18:00
Eh né devono aggiustare di bug... ma non mi sembra che ci lavorino molto
Pedro777
16-06-2017, 20:46
Che tv hai?
Tapatalk'ed
Una TV Samsung in 4K UHD ...troppi scatti per i miei gusti...
Rumpelstiltskin
16-06-2017, 20:52
Una TV Samsung in 4K UHD ...troppi scatti per i miei gusti...
Anche io, ho una ks8000 e devo abilitare il auto motion plus...
Tapatalk'ed
TheDarkAngel
16-06-2017, 20:58
Anche io, ho una ks8000 e devo abilitare il auto motion plus...
Tapatalk'ed
Bisogna capire che difetto è, gran parte delle tv samsung sono orribili, soffrono di judder a 24fps (23,976) e lì non c'è auto motion plus che tenga e comunque degrada l'immagine.
Pedro777
16-06-2017, 22:47
Bisogna capire che difetto è, gran parte delle tv samsung sono orribili, soffrono di judder a 24fps (23,976) e lì non c'è auto motion plus che tenga e comunque degrada l'immagine.
Personalmente tramite App di Smart tv mai avuto questi problemi...
DelusoDaTiscali
17-06-2017, 05:42
...gran parte delle tv samsung sono orribili,..
Credo che hai dimenticato di specificare "in abbinamento con con una fonte esterna a 24fps" perché come lo hai scritto fa sorridere.
Comunque ho visto 1 solo (uno) film completo 4k HDR (30Gb di roba per 2 ore di film) con la shield sul mio KS7000, avrò avuto c*** ma il risultato è non "ottimo" è da urlo!
TheDarkAngel
17-06-2017, 08:33
Credo che hai dimenticato di specificare "in abbinamento con con una fonte esterna a 24fps" perché come lo hai scritto fa sorridere.
Sarebbe bastato finire di leggere la frase :mbe:
Rumpelstiltskin
17-06-2017, 10:49
Comunque,
io sulla mia TV Samsung KS8000 ho collegato la nvidia shield TV, ps4 pro e un htpc.
Con tutti vedo a scatti, qualsiasi film (23,9 fps) anche i film a 24p.
E' proprio come se lo scaler integrato intervenisse nuovamente sull'immagine anche se questa è già in 4K nativa.
Anche con plex integrato fa così, anche con il dnla integrato fa così.
Boh ... non so cosa dire perchè per fare non posso fare nulla...
TheDarkAngel
17-06-2017, 10:53
Comunque,
io sulla mia TV Samsung KS8000 ho collegato la nvidia shield TV, ps4 pro e un htpc.
Con tutti vedo a scatti, qualsiasi film (23,9 fps) anche i film a 24p.
E' proprio come se lo scaler integrato intervenisse nuovamente sull'immagine anche se questa è già in 4K nativa.
Anche con plex integrato fa così, anche con il dnla integrato fa così.
Boh ... non so cosa dire perchè per fare non posso fare nulla...
http://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/ks8000
"24p sources is always judder-free no matter the TV settings. "
Il ks8000 non soffre di judder a 24p nativi, controlla che la tv scali correttamente a 2160p24 e non che resti a 2160p60
Rumpelstiltskin
17-06-2017, 10:57
http://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/ks8000
"24p sources is always judder-free no matter the TV settings. "
Il ks8000 non soffre di judder a 24p nativi, controlla che la tv scali correttamente a 2160p24 e non che resti a 2160p60
no per quello shifta correttamente a 24p ma io comunque vedo sempre dei micro scatti... sarò sensibile io perchè la mia compagna non se ne accorge nemmeno...
TheDarkAngel
17-06-2017, 10:59
no per quello shifta correttamente a 24p ma io comunque vedo sempre dei micro scatti... sarò sensibile io perchè la mia compagna non se ne accorge nemmeno...
Vedi che se l'alleni li vedrà anche lei :p
Io avevo educato la mia a vedere il buco del realtek che processava l'immagine 23,976 come 24 e faceva scatti ogni 42 secondi, si è sempre lamentata dopo averlo notato :asd: Anche qui, milioni di persone a non vederlo ma era una schifezza totale, purtroppo tanti hanno standard audiovisivi sotto le scarpe.
Il fatto di microscatti l'ho sempre lamentato anche io da quando ho la Shield, parlo di Netflix quando con l'applicazione nativa dello Smart TV non ne ho mai visto nemmeno l'ombra, ho un samsung f8000, che marca consigliate per un acquisto futuro in quanto a Smart TV?
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Rumpelstiltskin
17-06-2017, 11:25
Vedi che se l'alleni li vedrà anche lei :p
Io avevo educato la mia a vedere il buco del realtek che processava l'immagine 23,976 come 24 e faceva scatti ogni 42 secondi, si è sempre lamentata dopo averlo notato :asd: Anche qui, milioni di persone a non vederlo ma era una schifezza totale, purtroppo tanti hanno standard audiovisivi sotto le scarpe.
Il problema è che io non li vedo ogni 42 secondi (magari) li vedo praticamente sempre
Tapatalk'ed
TheDarkAngel
17-06-2017, 11:37
Il fatto di microscatti l'ho sempre lamentato anche io da quando ho la Shield, parlo di Netflix quando con l'applicazione nativa dello Smart TV non ne ho mai visto nemmeno l'ombra, ho un samsung f8000, che marca consigliate per un acquisto futuro in quanto a Smart TV?
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Io uso direttamente il client della tv, con il pana ho il tasto dedicato ed è più comodo di ogni cosa :oink:
DelusoDaTiscali
17-06-2017, 19:08
Quoto, anche se utilizzare una streaming box esterna può dare dei vantaggi (come mettere in pausa il film sulla shield per guardare qualcosa in diretta...) credo che avendo una apk integrata nel TV qella dovrebbe essere la prima scelta.
Da quello che ho capito del discorso KS8000/judder e relativo link al sito rtings:
"To remove judder from 60p and 60i sources, set 'Auto Motion Plus' to 'Custom' and both sliders to 0. This won't add the soap opera effect (SOE)."
il problema, anche se eliminabile, sarebbe per i filmati 60p (ed se ho un filmato a 30? posso generalizzare la soluzione suggerita?) ammesso di coglierlo naturalmente.
p.s. se qualcuno in famiglia non vede un difetto siate clementi cercate di non farlo notare... al di fuori di un forum tecnico (o magari un consigli a qualcuno che deve comprare un TV) mi sembra un diverso tipo di spoiler...
Rumpelstiltskin
17-06-2017, 19:45
Ma voi che tv avete?
Tapatalk'ed
TheDarkAngel
17-06-2017, 20:00
Quoto, anche se utilizzare una streaming box esterna può dare dei vantaggi (come mettere in pausa il film sulla shield per guardare qualcosa in diretta...) credo che avendo una apk integrata nel TV qella dovrebbe essere la prima scelta.
Da quello che ho capito del discorso KS8000/judder e relativo link al sito rtings:
"To remove judder from 60p and 60i sources, set 'Auto Motion Plus' to 'Custom' and both sliders to 0. This won't add the soap opera effect (SOE)."
il problema, anche se eliminabile, sarebbe per i filmati 60p (ed se ho un filmato a 30? posso generalizzare la soluzione suggerita?) ammesso di coglierlo naturalmente.
Due utenti hanno problemi diversi, uno con il 24p, che su quella serie non soffre di judder, l'altro invece con l'app netflix, in quel caso i microscatti sono causati dal samsung che non è in grado di gestire i filmati 60p/60i.
Sono sempre più perplesso sul perchè comprare una tv se poi ha problemi con i filmati :stordita:
I filmati 25/30 cadono nella casistica 50/60. Sono trattati nello stesso modo dalle tv tranne qualche eccezione per software indecente.
DelusoDaTiscali
17-06-2017, 21:08
Aggiornamento (*) sul tema shield+ KS7000 (/8000). Guardando un filmato SD 25fps (girato con una tecnica tipo "telecamera a spalla" quindi con un panning praticamente ininterrotto) su shield il judder lo rendeva effettivamente inguardabile. Smanettare "auto motion plus" come suggerito sulla già linkata pagina di rtings.com è risultato praticamente inutile.
Spostato il pendrive sulla USB del Samsung ho visualizzato il filmato con il player interno con un ottimo risultato: filmato sostanzialmente fluido, piuttosto buono per essere un SD.
Questa soluzione però impedisce di usare Kodi (come vorrei fare io) e Plex sulla Shield per la generalità dei filmati...
La portata del problema in questo momento mi sfugge perché credo che filmati 4k nativi a 25fps non esistano (sbaglio?), in questo caso è la shield a crearlo facendo upscaling a 4k di un filmato SD casualmente a 25fps.
(*) credo che siamo "In topic" anche se si parla di Smsung perché credo che molti hanno preso la shield come player 4k
Aggiornamento http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44843879&postcount=2730
TheDarkAngel
17-06-2017, 21:12
Mhhh non vorrei fosse kodi. Prova spmc
https://github.com/koying/SPMC/wiki/Recommended-video-settings-for-SPMC%2C-NVIDIA-Shield-TV-and-UHD-%284K%29-TVs-with-4K-GUI
DelusoDaTiscali
18-06-2017, 08:55
Ho fatto la prova con VLC media player (dalla shield), difficile dire se sia meglio di Kodi.
Ho provato con i video di test che si trovano su youtube (riprodotti con la relativa apk), sono video full HD, con questi risultati (modalità standard, auto motion plus attivo):
-> dal TV: 60fps effetto molto contenuto (il trick suggerito su rtings sembra ininfluente, forse dall'epoca della recensione hanno migliorato il firmware) 24fps, effetto evidente, 25fps effetto molto evidente
-> dalla Shield: stessa graduatoria, con un percettibile peggioramento su tutta la linea. L'esito del test a 25fps è decisamente negativo.
Pedro777
18-06-2017, 13:04
Inutile dire che per risolvere questo problema molto comune, basta introdurre il "cambio frequenza" direttamente nelle impostazioni HDMI della Shield.
DelusoDaTiscali
18-06-2017, 18:14
Ho letto, e mi sembra attendibile, che per i filmati valgono gli fps del file video.
Se confermato, cambiare il refresh rate nelle opzioni avrebbe effetto solo per i giochi e tutto quanto non è un filmato.
Al di là della teoria lo proverò con il film che sto guardando.
Aggiornamento: fatta la prova con il film a 23,976 fps e con con un filmato a 25fps (specificando in quest'ultimo caso 50fps nella shield). Nessun miglioramento apprezzabile (il primo comunque era già più che "guardabile" di suo). Per i filmati a 25fps SD ho poi continuato ad usare il player interno al TV (che è comunque meglio a prescindere dalproblema judder). Alla fine me la cavo così, purtroppo eliminando l'uso anche come media player il campo di applicazione della shield nel mio caso specifico si riduce ulteriormente.
paobenti75
19-06-2017, 12:21
In effetti tanta potenza mal ottimizzata
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Pedro777
19-06-2017, 13:41
Ho letto, e mi sembra attendibile, che per i filmati valgono gli fps del file video.
Se confermato, cambiare il refresh rate nelle opzioni avrebbe effetto solo per i giochi e tutto quanto non è un filmato.
Al di là della teoria lo proverò con il film che sto guardando.
Aggiornamento: fatta la prova con il film a 23,976 fps e con con un filmato a 25fps (specificando in quest'ultimo caso 50fps nella shield). Nessun miglioramento apprezzabile (il primo comunque era già più che "guardabile" di suo). Per i filmati a 25fps SD ho poi continuato ad usare il player interno al TV (che è comunque meglio a prescindere dalproblema judder). Alla fine me la cavo così, purtroppo eliminando l'uso anche come media player il campo di applicazione della shield nel mio caso specifico si riduce ulteriormente.
Tramite Kodi, inserendo il "cambio frequenza" io risolvo il problema dei micro scatti, stessa cosa in Plex e in Archos Player...non vedo perché, inserendo direttamente nelle impostazioni HDMI, non si possa risolvere questo problema comune!
DelusoDaTiscali
19-06-2017, 19:07
@pedro: non so se hai seguito l'intero sviluppo della discussione, la fonte del problema (judder) sembra identificata all'interno dei Tv Samsung (alcuni? tutti?) in abbinamento anche con sorgenti diverse dalla shield. Paradossalmente se la shield si facesse carico della creazione dei fotogrammi intemedi per passare da 25 a 60 fps (al posto del TV) il risultato sarebbe migliore.
Aggiornamento http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44843879&postcount=2730
TheDarkAngel
19-06-2017, 19:14
@pedro: non so se hai seguito l'intero sviluppo della discussione, la fonte del problema (judder) sembra identificata all'interno dei Tv Samsung (alcuni? tutti?) in abbinamento anche con sorgenti diverse dalla shield. Paradossalmente se la shield si facesse carico della creazione dei fotogrammi intemedi per passare da 25 a 60 fps (al posto del TV) il risultato sarebbe migliore.
I frame dei video non devono cambiare, il problema è tutto nella tv, se si mettesse a taroccare i video sarebbe un mediaplayer da buttare nella spazzatura, come i realtek per anni :asd:
Una soluziine potrebbe essere far uscire la shield a 60 fps fissi e dovrebbe fare quello che dici tu ;)
Ma se il film ha 24,9 fps la shield per uscire a 60 fps dovrebbe inventarsi alcuni dei frame intermedi mancanti...
Quindi, la soluzione migliore è costringere il TV a cambiare refresh rate, impostandolo a 24,9 fps finché non si finisce di vedere il film.
È questa funzionalità che non va bene sui TV Samsung? Quali altre soluzioni ci sarebbero?
Se ho capito bene questa cosa di cambiare il refresh rate della TV sui player Android funziona poco bene in generale.. paradossalmente leggendo sui forum sembra funzionare meglio su un TV box economico con chipset s905, togliendo Android e installando un firmware custom openelec (Linux minimale + kodi) :(
Ma soprattutto, come mai se i TV di default usano refresh 60 fps I film sono salvati a 24,9??
Pedro777
19-06-2017, 19:44
Una soluziine potrebbe essere far uscire la shield a 60 fps fissi e dovrebbe fare quello che dici tu ;)
Sì ma io non capisco ancora perché se visualizzo lo stesso film sulla TV (non sulla Shield) si vede del tutto fluido...quindi il "problema" non è da attribuire alla TV ma alla consolle.
DelusoDaTiscali
20-06-2017, 06:13
@tutti: direi di dare per assodato che la shield (come qualsiasi altro player suppongo) riproduce i filmati agli fps nativi del filmato
(la mia ipotesi contraria un paio di post sopra era solo per sostenere un ragionamento "per assurdo" non voleva essere una ipotesi realistica).
@pedro: i film con il player interno si vedono "meglio" che con la shield ma non sono perfetti solo che questa imperfezione non è fastidiosa (altrimenti Samsung non li manderebbe in giro...) e non interessa scene con movimento moderato insomma per un sacco di film il problema non si pone
Aggiornamento http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44843879&postcount=2730
Pedro777
20-06-2017, 08:28
Sì ma Nvidia in tutto questo deve intervenire, non è possibile guardarsi un film o una serie con scatti in ogni scena di movimento. Tanta potenza mal gestita a questo punto...
DelusoDaTiscali
20-06-2017, 08:58
oddio io non vedo così male (ho un ks7000...) però non sono un gamer mi riferisco solo ai film e a quei benedetti video a 25fps (registrati dal DVB-T).
...la mia perplessità è invece la seguente: sui TV full HD "non smart" è prevista la connessione diretta ("scan only" o simili, insomma senza rielaborazioni da parte del firmware del TV da usare quando a connettersi è un pc o simili) sul mio TV non c'é ignoro se perché Samsung o se è su tutti gli smart o tutti i 4k
secondo me invece bisogna chiedersi perchè tipo io (o altri) non soffriamo di sta cosa.
e ritorna il vecchio discorso...mi pare di capire che chi si lamenta di sta cosa abbia sempre a che fare con tv samsung.
per carità poi sicuramente la fonte del file farà la differenza e magari io c'ho solo files "buoni" però...boh...secondo me è colpa dei koreani :)
Rumpelstiltskin
20-06-2017, 09:05
Sarbbe da capire se sono solo i samsung a fare così cagare o cosa... io con il mio ks8000 è inguardabile, provengo da un 1080p do sony e li ovviamente lo scaler non interveniva ma nemmeno con i file a 720p. Purtroppo mi devo tenere sto schifo di tv per almeno 4 anni (il patto con la morosa) ma che palle!!! Anche perché a rivenderla... a chi la vendi?
Sarbbe da capire se sono solo i samsung a fare così cagare o cosa... io con il mio ks8000 è inguardabile, provengo da un 1080p do sony e li ovviamente lo scaler non interveniva ma nemmeno con i file a 720p. Purtroppo mi devo tenere sto schifo di tv per almeno 4 anni (il patto con la morosa) ma che palle!!! Anche perché a rivenderla... a chi la vendi?
io ribadisco che con la fida LG non ho nessun problema...e capisco cosa vediate voi...ricordo le bestemmie che tirai al vecchio xtreamer
Pedro777
20-06-2017, 09:09
Onestamente ho provato la Shield su tutte le TV, tutte marchio Samsung...con stessi problemi e difetti! Ci sarà per forza un modo di risolvere questo problema! Sul forum Americano di Nvidia hanno questo problema anche chi non ha TV Samsung...hanno 'risolto' acquistando uno splitter HDMI ...
Rumpelstiltskin
20-06-2017, 09:19
io ribadisco che con la fida LG non ho nessun problema...e capisco cosa vediate voi...ricordo le bestemmie che tirai al vecchio xtreamer
Che lg hai?
TheDarkAngel
20-06-2017, 10:20
io ribadisco che con la fida LG non ho nessun problema...e capisco cosa vediate voi...ricordo le bestemmie che tirai al vecchio xtreamer
Ecco qui il buon realtek, una presa per il culo infinita, fortuna che il popcorn hour mise le cose a posto con il sigma :fagiano:
Sarbbe da capire se sono solo i samsung a fare così cagare o cosa... io con il mio ks8000 è inguardabile, provengo da un 1080p do sony e li ovviamente lo scaler non interveniva ma nemmeno con i file a 720p. Purtroppo mi devo tenere sto schifo di tv per almeno 4 anni (il patto con la morosa) ma che palle!!! Anche perché a rivenderla... a chi la vendi?
Il mio caro panasonic cx680 è anch'esso esente da problemi :fagiano: ed effettivamente nessun dovrebbe comprare samsung ma l'estetica tira più della qualità :asd:
Ma se il film ha 24,9 fps la shield per uscire a 60 fps dovrebbe inventarsi alcuni dei frame intermedi mancanti...
Quindi, la soluzione migliore è costringere il TV a cambiare refresh rate, impostandolo a 24,9 fps finché non si finisce di vedere il film.
È questa funzionalità che non va bene sui TV Samsung? Quali altre soluzioni ci sarebbero?
Se ho capito bene questa cosa di cambiare il refresh rate della TV sui player Android funziona poco bene in generale.. paradossalmente leggendo sui forum sembra funzionare meglio su un TV box economico con chipset s905, togliendo Android e installando un firmware custom openelec (Linux minimale + kodi) :(
Ma soprattutto, come mai se i TV di default usano refresh 60 fps I film sono salvati a 24,9??
Scusate, magari scrivo una stupidaggine, ma io ho un Panasonic del 2013 che ha la funzione "Direct HDMI" attivando la quale il segnale video che arriva dall'HDMI viene mostrato nella sua versione originale senza che l'elettronica della TV intervenga in alcun modo per modificarlo. E' una funzione che uso a volte quando noto microscatti durante la visione di filmati sul mio WDTV, possibile che non ci sia nulla del genere sulle TV Samsung anche più recenti?
io ribadisco che con la fida LG non ho nessun problema...e capisco cosa vediate voi...ricordo le bestemmie che tirai al vecchio xtreamer
idem io,con LG 55LM670S-ZA non riscontro alcun tipo di problema con nessun video
Ecco qui il buon realtek, una presa per il culo infinita, fortuna che il popcorn hour mise le cose a posto con il sigma :fagiano:
Il mio caro panasonic cx680 è anch'esso esente da problemi :fagiano: ed effettivamente nessun dovrebbe comprare samsung ma l'estetica tira più della qualità :asd:
ahahha nono io son stato tipo il primo "AL MONDO" a prendere l'xtreamer wonder, mi piace farmi male, e li era già sigma...ma il problema era la gestione cinese del software.
Che lg hai?
oddio manco lo ricordo più. un 49 4k con webos
TheDarkAngel
20-06-2017, 11:21
ahahha nono io son stato tipo il primo "AL MONDO" a prendere l'xtreamer wonder, mi piace farmi male, e li era già sigma...ma il problema era la gestione cinese del software.
Però anche te, ci siamo stati noi che abbiamo preso il primo xtreamer a mettere in guardia tutti da quanto fossero farabutti, non serviva insistere, l'erba buona si riconosce subito, loro era/sono/saranno solo graminacee :asd:
DelusoDaTiscali
21-06-2017, 06:14
...mi pare di capire che chi si lamenta di sta cosa abbia sempre a che fare con tv samsung...
Non generale non so ma nello specifico sì.
...un Panasonic del 2013 che ha la funzione "Direct HDMI"...
E' quella che avevo sull'LG come "scan only" ma era 1080p...
paobenti75
21-06-2017, 12:47
Ieri ho disabilitato motion plus ... mi sembra che vada meglio... ma ho visto solo una serie TV ...
Rumpelstiltskin
21-06-2017, 17:36
Se lo disabilito a me fa peggio... sta tv è una merda e me la devo tenere per 4 anni porca troia. Scusate lo sfogo eh
LightIntoDarkness
21-06-2017, 18:19
Valutate anche il cosidetto "game mode": nel mio hisense 55" è il migliore per la shield
Pedro777
21-06-2017, 18:25
Valutate anche il cosidetto "game mode": nel mio hisense 55" è il migliore per la shield
Sì sta anche nei Samsung, perde molto la qualità (luce ecc...)
nocturn3
22-06-2017, 13:38
Personalmente posso segnalare nessun problema con SHIELD Pro 2015 ed LG55LF630V.
La tv ha un problema con la smart cam tivùsat, ma questa è un'altra storia...:rolleyes:
Pedro777
22-06-2017, 14:19
Per chi ha problemi di scatti, impostasse tramite l'app 'TVHZ', gli Hz uguali agli fps del file. Esempio: se un file è in 25 fps, forza i 25 Hz tramite l'app 'TVHZ' .
con una certa ironia mi chiedo sempre come possa qualcuno continuare a comprare Samsung.
Una volta mi son fatto fregare perchè non sapevo.
Una seconda volta mi son fatto fregare perchè sapevo e ho detto: magari son migliorati.
La terza...non c'è stata.
Per intendersi io sono stato uno dei fortunati possessori di quella serie stupende di televisori in cui è possibile memorizzare A MANO solo 50 canali del DTV perchè se ne si usa l'LCN ne trova troppi e la tv va in pappa. Mi son stati chiesti 80€ per aggiornare il sw. Ho lanciato il televisore dalla finestra.
Pedro777
22-06-2017, 14:47
con una certa ironia mi chiedo sempre come possa qualcuno continuare a comprare Samsung.
Una volta mi son fatto fregare perchè non sapevo.
Una seconda volta mi son fatto fregare perchè sapevo e ho detto: magari son migliorati.
La terza...non c'è stata.
Per intendersi io sono stato uno dei fortunati possessori di quella serie stupende di televisori in cui è possibile memorizzare A MANO solo 50 canali del DTV perchè se ne si usa l'LCN ne trova troppi e la tv va in pappa. Mi son stati chiesti 80 per aggiornare il sw. Ho lanciato il televisore dalla finestra.
Personalmente, tralasciando questo 'problema' degli fps, non riscontro altri problemi con la mia Samsung...anzi!
DelusoDaTiscali
22-06-2017, 16:45
con una certa ironia mi chiedo sempre come possa qualcuno continuare a comprare Samsung.
Ben venga l'ironia, magari indicazioni più precise sui Tv che ti hanno deluso e soprattutto sul TV che hai ora e ti soddisfa visto che siamo su un forum tecnico non guasterebbero.
Quanto a me se rientrando dal w-e scoprissi che mi hanno rubato il Tv (KS7000 65") ne comprerei uno uguale e farei un pacchetto con dentro la shield per i ladri caso mai tornassero ;)
LightIntoDarkness
22-06-2017, 19:07
Sì sta anche nei Samsung, perde molto la qualità (luce ecc...)Prima avevo samsung e in effetti era un'impostazione "sparata", in questa Hisense invece è come se "toglie tutto" e lascia fare alla shield... worth a try;)
ieri stufo dei problemi con kodi/plex/netflix ho provato a fare un ripristino alle impostazioni di fabbrica dello shield.
Poi ho provato a reinstallare kodi, l'interfaccia è in inglese e non sono riuscito a cambiarla in nessun modo, inoltre andando nelle impostazioni avanzate (da qualche parte non ricordo il menu esatto) vedo che kodi non ha preso il default gateway ma non ho trovato da nessuna parte dove impostarlo a mano.
Che incubo..
Pedro777
23-06-2017, 10:54
Sul forum Americano dicono che la 'colpa' del mancato switch automatico del frame rate è della protezione HDCP 2.2 ...infatti hanno creato un file per rimuovere questa protezione! Oppure usando uno splitter, con rimozione HDCP ...solo in questo modo, per chi ha problemi, risolve!
FA.Picard
23-06-2017, 12:31
ieri mi è arrivato l'aggiornamento alla 5.0.2...dopo tanto
Pedro777
25-06-2017, 16:28
C'è qualcuno che ha acquistato lo splitter di 'HD Fury' ?
DelusoDaTiscali
26-06-2017, 16:07
Aggiornamento sul tema "judder nella riproduzione video": NON avevo impostato in Kodi il parametro "adjust display refresh rate". Ora l'ho impostato specificando "allo start / stop del film" (il che nel mio caso ha significato che mettendo in pausa il film e passando al Tv come sorgente autonoma al ritorno alla visione del film messo in pausa per riaggiustarlo ho dovuto appunto fare stop e poi star del filmato).
Mi è sembrato meglio ma il film (non era certo un film d'azione con movimenti rapidi e poi era 1080p) non era ideale per valutarlo.
Raccomando a tutti questo parametro anche se potrebbe non essere la soluzione definitiva.
Ci dovrebbe essere anche un "sync playback to display" che è praticamente il contrario ed andrebbe evitato.
Se ricordo bene tutto ciò è in impostazioni generali>player video (scusate la approssimazione ma non ho davanti la shield accesa).
Aggiornamento: settaggi applicati al TV http://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/ks8000/settings
TheDarkAngel
26-06-2017, 16:47
Aggiornamento sul tema "judder nella riproduzione video": NON avevo impostato in Kodi il parametro "adjust display refresh rate". Ora l'ho impostato specificando "allo start / stop del film" (il che nel mio caso ha significato che mettendo in pausa il film e passando al Tv come sorgente autonoma al ritorno alla visione del film messo in pausa per riaggiustarlo ho dovuto appunto fare stop e poi star del filmato).
Mi è sembrato meglio ma il film (non era certo un film d'azione con movimenti rapidi e poi era 1080p) non era ideale per valutarlo.
Raccomando a tutti questo parametro anche se potrebbe non essere la soluzione definitiva.
Ci dovrebbe essere anche un "sync playback to display" che è praticamente il contrario ed andrebbe evitato.
Se ricordo bene tutto ciò è in impostazioni generali>player video (scusate la approssimazione ma non ho davanti la shield accesa).
Ma scusa non l'avevi applicato? :mbe:
Ti avevo linkato giorni fa questa pagina per i setting corretti, allora ti invito a ricontrollarli che sono sempre validi :p
https://github.com/koying/SPMC/wiki/Recommended-video-settings-for-SPMC,-NVIDIA-Shield-TV-and-UHD-(4K)-TVs-with-4K-GUI
DelusoDaTiscali
26-06-2017, 19:13
Ohimé a quanto pare no... aggiungo che ci si può organizzare ad usare solo Kodi ma non è l'unico player... ad esempio RaiPlay su Samsung è difettoso (non consente di riposizionare il video dopo una interruzione), usando la apk sulla shield mi capita il solito problema (comunque non drammatizziamo: almeno il 50% dei film che guardo sono a dir poco "tranquilli")... credo che dovrò ripescare il plugin x Kodi :muro:
Aggiornamento visti con Kodi i video SD 25fps (da cui sono partiti i miei interventi su questo tema) e con il settaggio corretto vanno bene. Nel frattempo avevo già applicato questi settaggi al TV: http://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/ks8000/settings
Aggiornamento n. 2 Con Netflix 4k per migliorare la visione ho dovuto impostare la Shield a 23,976 fps A quanto pare non è affatto vero che la regola generale è che gli fps vengono adattati.
Nessuno ha riscontrato problemi con Amazon video?
A me è sucesso che mi ha dato un errore con codice 9068 sul selettore lingua dello stream da riprodurre:
fermare e riavviare l'applicazione è stato inutile, ho dovuto riavviare l'intera Shield
P.S. la lingua di cui parlo non è quella di sistema della console ovviamente (che è in inglese necessariamente per avere l'app di Amazon Video abilitata)
Dell'applicazione Netflix che versione avete? A me risulta la 4.0.4 build 1716
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Dell'applicazione Netflix che versione avete? A me risulta la 4.0.4 build 1716
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Up pls
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
DelusoDaTiscali
03-07-2017, 10:10
@maxillo: stessa versione (ho la shield primo modello, sftw 5.2(24.28.403.173)
@maxillo: stessa versione (ho la shield primo modello, sftw 5.2(24.28.403.173)
Anche io prima versione, ogni tanto disinstallavo gli aggiornati Netflix e li riscaricavo per recuperare qualche frame, però adesso non c'è più questa possibilità, boh..
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
paobenti75
04-07-2017, 05:14
Gli aggiornamenti di plex sono buoni stavolta. Era ora almeno su quel lato ci siamo
Pedro777
04-07-2017, 08:40
Gli aggiornamenti di plex sono buoni stavolta. Era ora almeno su quel lato ci siamo
Che miglioramento hai notato?
paobenti75
04-07-2017, 09:10
Che adesso legge senza scattare... ho visto molti film e serie TV...
paobenti75
04-07-2017, 09:11
Però ho anche disattivato motion picture... nel TV non vorrei fosse quello
paobenti75
04-07-2017, 09:12
Prima come client player plex sei il server era nvidia i file scattavano se il server era qnap no. Quindi presumo ci abbiano lavorato su.
Pedro777
04-07-2017, 09:50
Che adesso legge senza scattare... ho visto molti film e serie TV...
Appena mi arriva 'Integral' di HD Fury, vi faccio sapere se il problema del mancato cambio di frequenza viene risolto...oltre al 5.1 di Netflix
paobenti75
04-07-2017, 11:03
Io 5.1 lo ho via hdmi sul sinto Yamaha.
Pedro777
04-07-2017, 11:09
Io 5.1 lo ho via hdmi sul sinto Yamaha.
Senza amplificatore, solo tra TV e Shield
majinbu7
05-07-2017, 07:48
Buongiorno a tutti,
vorrei cercare di capire una cosa, ma l'app amazon prime video non c'è modo di averla sulla shield, ok che potrei usarla sul telefono e mandare i contenuti alla tv ma non vedo il perchè della sua assenza dallo store sulla shield.
nocturn3
05-07-2017, 10:32
Buongiorno a tutti,
vorrei cercare di capire una cosa, ma l'app amazon prime video non c'è modo di averla sulla shield, ok che potrei usarla sul telefono e mandare i contenuti alla tv ma non vedo il perchè della sua assenza dallo store sulla shield.
Sideload.
DelusoDaTiscali
05-07-2017, 10:39
Più che altro per curiosità (non ho l'abbonamento, oltretutto avrei a.p.v. sul samsung...) ho googlato un po' ed ho trovato questo trucco, mi sembra troppo facile (e di fonte abbastanza autorevole) per non segnalarlo:
http://www.androidworld.it/2017/02/02/prime-video-nvidia-shield-tv-455148/
ho visto anche una guida ma presuppone di installare una apk da fonte non ufficiale, se poi questa dovesse essere già installata come dice l'articolo nemmeno funzionerebbe.
majinbu7
05-07-2017, 10:54
Sideload.
Cosa sarebbe? Puoi essere un pò più preciso.
Grazie
Più che altro per curiosità (non ho l'abbonamento, oltretutto avrei a.p.v. sul samsung...) ho googlato un po' ed ho trovato questo trucco, mi sembra troppo facile (e di fonte abbastanza autorevole) per non segnalarlo:
http://www.androidworld.it/2017/02/02/prime-video-nvidia-shield-tv-455148/
ho visto anche una guida ma presuppone di installare una apk da fonte non ufficiale, se poi questa dovesse essere già installata come dice l'articolo nemmeno funzionerebbe.
La guida di androidworld sembra non funzionare, almeno non sul mio modello che è quello del 2015. :muro:
Buongiorno a tutti,
vorrei cercare di capire una cosa, ma l'app amazon prime video non c'è modo di averla sulla shield, ok che potrei usarla sul telefono e mandare i contenuti alla tv ma non vedo il perchè della sua assenza dallo store sulla shield.
Cambia la lingua da italiano a Inglese (GB) della Shield e vedrai che magicamente appare la App di Amazon Video (e disattiva la localizzazione anche)...io ho la verisone 2015 e funziona
majinbu7
05-07-2017, 16:39
Cambia la lingua da italiano a Inglese (GB) della Shield e vedrai che magicamente appare la App di Amazon Video (e disattiva la localizzazione anche)...io ho la verisone 2015 e funziona
Grazie
nocturn3
05-07-2017, 23:03
Cosa sarebbe? Puoi essere un pò più preciso.
Grazie
Shield how to sideload app.
In sintesi basta scaricare l'apk (usa qualsiasi servizio online per trovare l'apk), passarlo sulla shield tramite wifi o usb ed installarlo.
Funziona con qualsiasi app.
elevation1
09-07-2017, 08:42
Chi di voi usa spmc (fork di kodi)? Anche a voi non funziona lo scraper? Sui film che ho aggiunto non trova alcuna informazione...
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Chi di voi usa spmc (fork di kodi)? Anche a voi non funziona lo scraper?
Confermo, da circa una settimana non funziona. Tempo fà fece le stessa cosa, poi dopo qualche giorno ricominciò a funzionare. Aspettiamo un po' e vediamo.
paobenti75
10-07-2017, 22:25
C'è Amazon video
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
paobenti75
11-07-2017, 13:28
Tutte sta beghe per aver Amazon eppoi è mezzo vuoto. Almeno è ufficiale e non si deve cambiare le impostazioni per vederla
Buongiorno a tutti,
vorrei cercare di capire una cosa, ma l'app amazon prime video non c'è modo di averla sulla shield, ok che potrei usarla sul telefono e mandare i contenuti alla tv ma non vedo il perchè della sua assenza dallo store sulla shield.
Avevo segnalato l'assenza a Nvidia 3 giorni fa, sia privatamente che sul loro forum e oggi l'ho trovata tra le app disponibili, finalmente.
Quindi direi ottima Nvidia.
Pedro777
11-07-2017, 16:37
Avevo segnalato l'assenza a Nvidia 3 giorni fa, sia privatamente che sul loro forum e oggi l'ho trovata tra le app disponibili, finalmente.
Quindi direi ottima Nvidia.
Sì è disponibile già da un bel pò
DelusoDaTiscali
11-07-2017, 17:16
:ot:
... Amazon (video) ... è mezzo vuoto. ...
Però è gratis per i clienti prime, giusto? Credo che dopo un entusiasmo iniziale dovuto alle serie TV che ti eri perso, un po' tutti questi abbonamenti mostrano i loro limiti come disponibilità. Al termine dell'anno gratis di Infinity che mi è toccato con il nuovo abbonamento voglio provare anche questo... purtroppo ho già avuto modo di vdele "the man in the high castle" e con questo credo di essermi perso forse la maggiore attrazione ...
TheDarkAngel
11-07-2017, 17:25
:ot:
Però è gratis per i clienti prime, giusto? Credo che dopo un entusiasmo iniziale dovuto alle serie TV che ti eri perso, un po' tutti questi abbonamenti mostrano i loro limiti come disponibilità. Al termine dell'anno gratis di Infinity che mi è toccato con il nuovo abbonamento voglio provare anche questo... purtroppo ho già avuto modo di vdele "the man in the high castle" e con questo credo di essermi perso forse la maggiore attrazione ...
C'è american gods da vedere, bellina devo dire.
C'è american gods da vedere, bellina devo dire.
ce ne sono davvero belle da vedere:
The Man in the High Castle, Preacher, Transparent, Fleabag e altre...
Attenti ad andare a scegliere la lingua ITA nelle opzioni prima di far partire il video, altrimenti parte in inglese.
Cmq si finalmente ho potuto rimettere la lingua ita e riattivare la geolocalizzazione, confermo la presenza di diversi contenuti interessati su Amazon
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Horizont
12-07-2017, 10:32
Hand of God pure è carina :)
Raga mi è arrivata giusto ieri la Nvidia Shield 16GB e volevo chiedervi se voi avete idea di una guida su come installare anche le app non compatibili.
Sinceramente sono colpevole di non essermi informato e tantissimi giochi android che utilizzavo su telefono non posso provarli su shield :(
Poi per il resto, per un neofita del android box in questione, avete altri consigli di app da installare o configurazioni particolari per farla andare al meglio? :)
Noisemaker
12-07-2017, 13:35
Quindi prime video ora è ufficialmente disponibile per shield anche in italia?
Si, è disponibile da ieri.
Noisemaker
12-07-2017, 13:45
Si, è disponibile da ieri.
Ottimo!
Per quanto riguarda la riproduzione , com'è su prime video e su netflix?
Se imposto la shield a 1080p@60 , in kodi dovrebbe fare lo switch automatico ai 24p (23,976); invece per quanto riguarda le app come funziona?
Anche li funziona il cambio di refresh rate oppure bisogna cambiare manualmente nelle impostazioni prima di lanciare l'app?
Noisemaker
12-07-2017, 13:48
Hand of God pure è carina :)
Raga mi è arrivata giusto ieri la Nvidia Shield 16GB e volevo chiedervi se voi avete idea di una guida su come installare anche le app non compatibili.
Sinceramente sono colpevole di non essermi informato e tantissimi giochi android che utilizzavo su telefono non posso provarli su shield :(
Poi per il resto, per un neofita del android box in questione, avete altri consigli di app da installare o configurazioni particolari per farla andare al meglio? :)
Scarica dallo store sideload launcher https://play.google.com/store/apps/details?id=eu.chainfire.tv.sideloadlauncher&hl=it
Poi installi l'apk manualmente mettendola su penna usb, ed usando ad esempio es gestore file ; le app non progettate per android tv potrai lanciarle aprendo sideload launcher.
;)
Ottimo!
Per quanto riguarda la riproduzione , com'è su prime video e su netflix?
Se imposto la shield a 1080p@60 , in kodi dovrebbe fare lo switch automatico ai 24p (23,976); invece per quanto riguarda le app come funziona?
Anche li funziona il cambio di refresh rate oppure bisogna cambiare manualmente nelle impostazioni prima di lanciare l'app?
Non fa lo switch automatico. Io personalmente ho settato in 4k e non ho mai notato problemi con netflix e amazon, ma avevo notato problemi di stuttering con timvision (forse li perché sono contenuti a bassa risoluzione nonostante io abbia impostato a 4k).
Comunque da quando uso un programmino sideloadato ho risolto i problemi.
Seguo la discussione sul forum ufficiale:
Se può essere utile ad altri scrivo come fare per risolvere eventuali stutter nei vari programmi video e da cosa dipende:
In kodi (che non uso più a favore di archos video che ho trovato molto piu leggero e versatile) esiste la funzione di switch del refresh rate per combaciare con quello del video. In questi casi zero stutter.
Nei programmi dove non c'è questa funzione la shield interviene e risolve in linea di massima, ma entra in gioco un altro difetto che genera jutter. In pratica la cpu di Shield è impostata per risparmiare energia e quando si guardano video rallenta al punto che in certi momenti fa fare microstutter.
Questa cosa era evidentissima ai miei occhi con timvision (provare per credere), in pratica ogni 3 secondi vedevo il video non fluido.
Ho iniziato a usare un programma scritto da un utente (lascio sotto il link) che si chiama cpuloop e semplicemente lavora sulla base di un file di config da lasciare nella cartella principale della shield, nel cui file all'interno scriviamo il nome del programma dove intervenire. Cosa fa? Simula attività leggerissima solo durante la riproduzione video per i programmi desiderati.
Da quando lo sto usando non ho più il minimo stutter da nessuna parte.
Per usarlo bisogna installarlo, avviarlo una prima volta, andare in accessibilità e attivare l'opzione relativa, e copiare il file cpuloop.config nella root principale della shield.
Nel mio caso ad esempio è configurato (automaticamente) così: Amazon Video/Netflix/TIMvision/Infinity/Zattoo TV/HomeActivity/Google Cast Receiver
quindi quando parte uno di questi prog si vede per un secondo una scritta cpu loop started e il video non darà problemi.
Di seguito il link, se servono suggerimenti chiedete pure.
https://mega.nz/#!okxHRaST!piIn6fnujlGZ8B8JjUh_Bj-WNP15VgdoWbP0oQmIwxk
Noisemaker
12-07-2017, 14:07
Non fa lo switch automatico. Io personalmente ho settato in 4k e non ho mai notato problemi con netflix e amazon, ma avevo notato problemi di stuttering con timvision (forse li perché sono contenuti a bassa risoluzione nonostante io abbia impostato a 4k).
Comunque da quando uso un programmino sideloadato ho risolto i problemi.
Seguo la discussione sul forum ufficiale:
Se può essere utile ad altri scrivo come fare per risolvere eventuali stutter nei vari programmi video e da cosa dipende:
In kodi (che non uso più a favore di archos video che ho trovato molto piu leggero e versatile) esiste la funzione di switch del refresh rate per combaciare con quello del video. In questi casi zero stutter.
Nei programmi dove non c'è questa funzione la shield interviene e risolve in linea di massima, ma entra in gioco un altro difetto che genera jutter. In pratica la cpu di Shield è impostata per risparmiare energia e quando si guardano video rallenta al punto che in certi momenti fa fare microstutter.
Questa cosa era evidentissima ai miei occhi con timvision (provare per credere), in pratica ogni 3 secondi vedevo il video non fluido.
Ho iniziato a usare un programma scritto da un utente (lascio sotto il link) che si chiama cpuloop e semplicemente lavora sulla base di un file di config da lasciare nella cartella principale della shield, nel cui file all'interno scriviamo il nome del programma dove intervenire. Cosa fa? Simula attività leggerissima solo durante la riproduzione video per i programmi desiderati.
Da quando lo sto usando non ho più il minimo stutter da nessuna parte.
Per usarlo bisogna installarlo, avviarlo una prima volta, andare in accessibilità e attivare l'opzione relativa, e copiare il file cpuloop.config nella root principale della shield.
Nel mio caso ad esempio è configurato (automaticamente) così: Amazon Video/Netflix/TIMvision/Infinity/Zattoo TV/HomeActivity/Google Cast Receiver
quindi quando parte uno di questi prog si vede per un secondo una scritta cpu loop started e il video non darà problemi.
Di seguito il link, se servono suggerimenti chiedete pure.
https://mega.nz/#!okxHRaST!piIn6fnujlGZ8B8JjUh_Bj-WNP15VgdoWbP0oQmIwxk
Finalmente qualcuno che parla la mia lingua!
Avevo trovato anche io quella discussione sul forum nvidia ed ero in attesa che mi arrivasse per capirne qualcosa di più, hw alla mano.
Ora con la tua conferma direi non vedo l'ora che mi arrivi più che mai :D.
Grazie per la risposta dettagliata !
Ps. Questo è il vantaggio di comprare un box diffuso e supportato! Ad esempio con Mi Box che ho , funziona tutto si, ma quando scendi più nel dettaglio con refresh rate switching etc, non va.
Finalmente qualcuno che parla la mia lingua!
Avevo trovato anche io quella discussione sul forum nvidia ed ero in attesa che mi arrivasse per capirne qualcosa di più, hw alla mano.
Ora con la tua conferma direi non vedo l'ora che mi arrivi più che mai :D.
Grazie per la risposta dettagliata !
figurati :)
ti passo un'altra chicca: controllo remoto, WIRELESS, stile teamviewer ma molto migliore. Nel mio caso uso la versione pro (che costa comunque poco), ma funziona anche la versione free seppur con alcune limitazioni.
https://www.vysor.io
È un prog che funziona sia standalone, che come estensione per chrome (io consiglio lo standalone) e si collega in remoto a smartphone, tablet e ANDROID TV (shield compresa), tramite ADB. La cosa ancora più bella è che attivando le opzioni sviluppatore la shield permette di attivare sia il debug usb, che il debug tramite rete (tcpip), quindi vysor si collega tramite rete senza bisogno di cavi usb, e funziona divinamente.
Allego screenshot.
Ovviamente puoi:
- accenderla
- spegnerla
- controllarla in qualunque cosa
- fare screenshot, registrare video, condividere la sessione in streaming.
Vale ogni centesimo per me, visto che la versione pro (che mi pare costi 2 eur 1 mese o 10 eur l'anno) permette di farlo ad alta qualità senza pubblicità.
http://i64.tinypic.com/x22ik4.png
Noisemaker
12-07-2017, 14:23
figurati :)
ti passo un'altra chicca: controllo remoto, WIRELESS, stile teamviewer ma molto migliore. Nel mio caso uso la versione pro (che costa comunque poco), ma funziona anche la versione free seppur con alcune limitazioni.
https://www.vysor.io
È un prog che funziona sia standalone, che come estensione per chrome (io consiglio lo standalone) e si collega in remoto a smartphone, tablet e ANDROID TV (shield compresa), tramite ADB. La cosa ancora più bella è che attivando le opzioni sviluppatore la shield permette di attivare sia il debug usb, che il debug tramite rete (tcpip), quindi vysor si collega tramite rete senza bisogno di cavi usb, e funziona divinamente.
Allego screenshot.
Ovviamente puoi:
- accenderla
- spegnerla
- controllarla in qualunque cosa
- fare screenshot, registrare video, condividere la sessione in streaming.
Vale ogni centesimo per me, visto che la versione pro (che mi pare costi 2 eur 1 mese o 10 eur l'anno) permette di farlo ad alta qualità senza pubblicità.
Fantastico! Grazie mille! Appena mi arriva ci sarà un bel po' da provare.
Ti sei fatto un'idea su cosa sia meglio tra kodi e spmc? (poi testo anche archos video) Quest'ultima mi pare sia una fork dell'ex maintainer android di kodi. Ma sinceramente kodi è più accattivante dal punto di vista estetico.
Da utilizzatore assiduo di Kodi da almeno 5-6 anni, per la prima volta l'ho abbandonato a favore di archos video. È un prog meraviglioso, molto più leggero (ho una libreria sul nas con 2 tb tra serie e film e kodi ci mette un oretta a fare lo scraping di tutto, archos ci ha messo 5 minuti e fornisce molte piu informazioni).
È piu sobrio e ha moltissime funzioni (anche lui ha il refresh rate ad esempio), e a differenza di kodi ha la funzione nativa di riproduzione cartella oltre che singolo file (con kodi per riprodurre l'episodio successivo di una serie devi creare una playlist e accodare).
In più Kodi mi ha dato la sensazione di essere proprio piu pesante anche come risorse, ho trovato la shield molto calda dopo l'uso di kodi, mentre con archos era bella fresca. Non ha problemi a leggermi tutto (a patto di installare un pacchetto aggiuntivo di codec, presente comunque nello store).
Avevo fatto un video per farlo vedere a un amico. Ti lascio il link, l'avevo caricato su youtube.
https://www.youtube.com/watch?v=HQI_eUE2E0E
Noisemaker
12-07-2017, 14:42
Molto molto interessante si vede che è scritto proprio per android tv.
Da provare assolutamente.:)
Personalmente la Shield era uno sfizio che mi volevo togliere da un anno e tecnicamente non ne avevo nessuna necessità, ho un pc che avevo collegato alla tv(e la tv è pure smart). Ma sinceramente, è il mio best buy dell'anno, è comodissima, veloce, ha tutto ciò che mi serve e funziona tutto come dovrebbe. Certo costicchia un po', ma ne vale la pena. Poi ho anche un pc con gpu Nvidia tutto cablato gigabit, quindi anche lo streaming game (anche 4k) funziona alla grande.
Personalmente la Shield era uno sfizio che mi volevo togliere da un anno e tecnicamente non ne avevo nessuna necessità, ho un pc che avevo collegato alla tv(e la tv è pure smart). Ma sinceramente, è il mio best buy dell'anno, è comodissima, veloce, ha tutto ciò che mi serve e funziona tutto come dovrebbe. Certo costicchia un po', ma ne vale la pena. Poi ho anche un pc con gpu Nvidia tutto cablato gigabit, quindi anche lo streaming game (anche 4k) funziona alla grande.
Anche io l'ho presa per sostituire un Nuc. 140 euro su Amazon Warehouse sfruttando la promo del 20% di sconto.
Windows 10 è diventato inutilizzabile. Quando lo tenevo acceso 24 ore su 24 non c'erano problemi. Adesso che lo accendo solo quando mi serve è un incubo. Macina CPU a manetta per aggiornamenti, scan di windows defender, ecc.
Dovrebbe arrivarmi domani.
Mi iscrivo al thread :)
Noisemaker
12-07-2017, 20:46
Personalmente la Shield era uno sfizio che mi volevo togliere da un anno e tecnicamente non ne avevo nessuna necessità, ho un pc che avevo collegato alla tv(e la tv è pure smart). Ma sinceramente, è il mio best buy dell'anno, è comodissima, veloce, ha tutto ciò che mi serve e funziona tutto come dovrebbe. Certo costicchia un po', ma ne vale la pena. Poi ho anche un pc con gpu Nvidia tutto cablato gigabit, quindi anche lo streaming game (anche 4k) funziona alla grande.
Io avevo preso la mibox a novembre, per carità funziona bene, ma nn c'è il supporto per il cambio di refresh e quindi alla fine ho deciso di venderla per prendere la shield.
Anche io l'ho presa per sostituire un Nuc. 140 euro su Amazon Warehouse sfruttando la promo del 20% di sconto.
Windows 10 è diventato inutilizzabile. Quando lo tenevo acceso 24 ore su 24 non c'erano problemi. Adesso che lo accendo solo quando mi serve è un incubo. Macina CPU a manetta per aggiornamenti, scan di windows defender, ecc.
Dovrebbe arrivarmi domani.
Mi iscrivo al thread :)
Idem presa anche io a 140 l'altro giorno, mi sa che l'hanno presa in tanti, ce n'erano una 40ina usate ora 5.
Pedro777
12-07-2017, 21:20
Finalmente qualcuno che parla la mia lingua!
Avevo trovato anche io quella discussione sul forum nvidia ed ero in attesa che mi arrivasse per capirne qualcosa di più, hw alla mano.
Ora con la tua conferma direi non vedo l'ora che mi arrivi più che mai :D.
Grazie per la risposta dettagliata !
Ps. Questo è il vantaggio di comprare un box diffuso e supportato! Ad esempio con Mi Box che ho , funziona tutto si, ma quando scendi più nel dettaglio con refresh rate switching etc, non va.
Anch'io ho il problema dei microscatti, ho provato ad usare questo programma...continuano ancora i lag nella visione (ho riportato alla lettera la tua guida)
Con che programma hai microscatti? Hai messo il nome esatto del programma nel file config? Vedi effettivamente che funziona perché leggi la scritta CPU loop started quando avvii il programma? Infine, ho riscontrato un bug estemporaneo in cui mi continuavano i microscatti nonostante il programma, ma sparivano riavviato la shield.
Se hai modo di usare un programma analogo al mio dove l'ho riscontrato tantissimo, puoi provare con e senza cpuloop. Mi riferisco a timvision, provai per sfizio la serie magicians, primo episodio inguardabile era uno scatto continuo. Installo e configuro cpuloop e sparisce tutto. Altra cosa: giusto per avere parametri di riferimento uguali, io nelle impostaziomi ho messo la CPU su ottimizzato invece che prestazioni.
P.s.
Che risoluzione usi? Sulla TV hai settato opzioni tipo motion pictures o come si chiama(una volta la chiamavano 100hz)? Nel caso prova a disattivare.
Pedro777
12-07-2017, 23:29
Con che programma hai microscatti? Hai messo il nome esatto del programma nel file config? Vedi effettivamente che funziona perché leggi la scritta CPU loop started quando avvii il programma? Infine, ho riscontrato un bug estemporaneo in cui mi continuavano i microscatti nonostante il programma, ma sparivano riavviato la shield.
Se hai modo di usare un programma analogo al mio dove l'ho riscontrato tantissimo, puoi provare con e senza cpuloop. Mi riferisco a timvision, provai per sfizio la serie magicians, primo episodio inguardabile era uno scatto continuo. Installo e configuro cpuloop e sparisce tutto. Altra cosa: giusto per avere parametri di riferimento uguali, io nelle impostaziomi ho messo la CPU su ottimizzato invece che prestazioni.
P.s.
Che risoluzione usi? Sulla TV hai settato opzioni tipo motion pictures o come si chiama(una volta la chiamavano 100hz)? Nel caso prova a disattivare.
L'unica prova che non ho fatto è riavviare la Shield. Dipende dagli fps del video. Comunque tu che risoluzione hai inserito? 4K 60 Hz?
L'unica prova che non ho fatto è riavviare la Shield. Dipende dagli fps del video. Comunque tu che risoluzione hai inserito? 4K 60 Hz?
Ho lasciato 4k59hz che sta scritto raccomandato. Anche se mi faceva strano non mettere 60hz trovo che funziona tutto. Piuttosto hai anche provato un altro cavo? Col 4k devono essere buoni e compatibili hdmi 2.0. io avevo problemi con un cavo non mi funzionava bene l'hdr mentre con un altro cavo tutto ok.
Pedro777
12-07-2017, 23:50
Ho lasciato 4k59hz che sta scritto raccomandato. Anche se mi faceva strano non mettere 60hz trovo che funziona tutto. Piuttosto hai anche provato un altro cavo? Col 4k devono essere buoni e compatibili hdmi 2.0. io avevo problemi con un cavo non mi funzionava bene l'hdr mentre con un altro cavo tutto ok.
Il cavo è ottimo, è un 2.0b in 4K di "Ultra HDTV Premio" (vedi su Amazon) ...comunque sul forum Americano della Shield dicono che hanno risolto questo problema con gli splitter
nocturn3
13-07-2017, 11:10
Hand of God pure è carina :)
Raga mi è arrivata giusto ieri la Nvidia Shield 16GB e volevo chiedervi se voi avete idea di una guida su come installare anche le app non compatibili.
Sinceramente sono colpevole di non essermi informato e tantissimi giochi android che utilizzavo su telefono non posso provarli su shield :(
Poi per il resto, per un neofita del android box in questione, avete altri consigli di app da installare o configurazioni particolari per farla andare al meglio? :)
Come ti hanno già segnalato, per avere tutte le app android installate sulla shield (nonostante il sistema ATV), devi semplicemente mettere l'apk su chiavetta ed installarla tramite ES file explorer.
Puoi trasferire il file anche tramite LAN (smb o nfs) ed installarlo sempre tramite un file explorer.
Il problema è che l'app non è certificata pertanto non vedrai il collegamento sulla schermata principale, pertanto qui hai due strade:
1) sideload launcher --> aggiunge una app che non è altro che un collegamento a *tutte* le app installate (pertanto vedi anche quelle "nascoste" da ATV)
2) installare un launcher alternativo rispetto al leanback di default (vedi play store)
Oppure, la soluzione a mio avviso tecnicamente più difficile (relativamente) ma estremamente più completa è quella di rootare il dispositivo ed installare FULL Android Nougat.
Funziona tutto, controller compresi e hai accesso al play store full, nova launcher, giochi, etc etc...
DelusoDaTiscali
13-07-2017, 15:35
...devi semplicemente mettere l'apk su chiavetta ed installarla tramite ES file explorer...
L'ultima volta che ci sono passato (per il vecchio media player cinese) le apk si scaricavano da "certi" siti e toccava farsi carico del richio affidabilità... ne frattempo è saltato fuori un modo più tranquillo per procurarsi le apk?
apkmirror, per le app ufficiali e free disponibili del playstore, non disponibili su android tv (e quindi sulla shield).
Oppure puoi installare aptoide tv (cerca la versione tv), che è uno store alternativo e in linea di massima ci sono tutte le app del playstore, anche se talvolta (lungi da me consigliarlo per questo motivo), ci sono anche le versioni dei programmi a "pagamento". Più che altro lo consiglio perché è rapido per trovare le app del playstore non disponibili sul playstore della shield, o nel playstore italiano.
nocturn3
13-07-2017, 18:30
L'ultima volta che ci sono passato (per il vecchio media player cinese) le apk si scaricavano da "certi" siti e toccava farsi carico del richio affidabilità... ne frattempo è saltato fuori un modo più tranquillo per procurarsi le apk?
APK MIRROR
Oppure prima installi sul cellulare e poi usi Estrattore APK.
Qualcuno ha un metodo per spegnere (completamente non in standby) programmato?
Io mi sono ingegnato inviando un comando tramite adb shell, ma non so se mi convince, perché la sensazione è che non faccia lo spegnimento normale, ma spenga di botto e non vorrei che così facendo la shield si rovinasse.
In pratica attivo debug usb e di rete, uso tasker e adb shell per tasker e invio a un orario programmato il comando "reboot -p". Fatto ciò la Shield si spegne e l'unico modo per riaccenderla e staccare e attaccare il cavo (ma io ho ovviato con una presa comandata wireless).
DelusoDaTiscali
14-07-2017, 16:10
Ok, del resto online tutto si basa sulla reputazione e mi sembra che con apkmirror ci siamo... su aptoide cominciavo ad essere dubbioso ma in fondo credo che nulla sia "foolprof" in questo campo.
Horizont
14-07-2017, 16:39
Come ti hanno già segnalato, per avere tutte le app android installate sulla shield (nonostante il sistema ATV), devi semplicemente mettere l'apk su chiavetta ed installarla tramite ES file explorer.
Puoi trasferire il file anche tramite LAN (smb o nfs) ed installarlo sempre tramite un file explorer.
Il problema è che l'app non è certificata pertanto non vedrai il collegamento sulla schermata principale, pertanto qui hai due strade:
1) sideload launcher --> aggiunge una app che non è altro che un collegamento a *tutte* le app installate (pertanto vedi anche quelle "nascoste" da ATV)
2) installare un launcher alternativo rispetto al leanback di default (vedi play store)
Oppure, la soluzione a mio avviso tecnicamente più difficile (relativamente) ma estremamente più completa è quella di rootare il dispositivo ed installare FULL Android Nougat.
Funziona tutto, controller compresi e hai accesso al play store full, nova launcher, giochi, etc etc...
Grazie per le preziose info!
Lo shield è in grado di attingere file da un nas attaccato gigabit al router, tramite wifi? E in questo caso possono esserci drop di segnale?
se, come suppongo, hai creato condivisioni samba o nfs, nelle impostazioni la shield ha la possibilità di montare un percorso di rete come disco locale, e con l'ultimo aggiornamento (grazie anche a plex, ma non necessariamente usandolo) anche scriverci oltre che leggere, diventando a tutti gli effetti un disco.
Per la velocità e stabilità dipende dalla connessione wifi, in linea di massima a meno di evidenti difficoltà nel segnale wireless non dovresti avere problemi, io però uso la Shield collegata anche lei in gigabit quindi non saprei dirti.
pinkpank
15-07-2017, 20:57
Buonasera a tutti!
Premesso che sono possessore di una Shield 2017 collegata ad un sintoamplificatore, con Netflix nessun problema a livello di audio, nel senso che mi aggancia il DD+. Prime Video invece soltanto PCM 5.1.
Perchè? Si può fare qualcosa?
Grazie.
EDIT:
Ho detto una caxxata: Ho provato a vedere una puntata di Mr. Robot, ad esempio. Audio inglese esce in DD+. Audio italiano esce in PCM 5.1.
DelusoDaTiscali
17-07-2017, 06:29
Ancora su Netflix HDR...
Configurazione: Shield->Marantz(4k passthrough)->Samsung (4k HDR 10)
Da qualche giorno mi era sparito l'HDR (in precedenza funzionante...) dopo un po' di smanazzi salta finalmente fuori di nuovo, a seguito di 2 novità concomitanti:
1) ho tolto i cavi HDMI da una canalina in cui erano costretti con un bel po' di altra roba, tra l'altro i due cavi (da/per Marantz) vi stavano appiccicati tra loro per quasi 1 mt
2) ci deve essere stato un qualche aggiornamento software perché mi è apparso per la prima volta amazon video ed ho due righe di applicazioni (sulla home della Shield) invece di una
Mi piacerebbe sapere quale dei due eventi ha chiuso il problema per eventualmente rimettere i cavi dov'erano (senza ricominciare a penare daccapo però...) Qualcuno ha avuto un problema simile ultimamente?
Ancora su Netflix HDR...
Configurazione: Shield->Marantz(4k passthrough)->Samsung (4k HDR 10)
Da qualche giorno mi era sparito l'HDR (in precedenza funzionante...) dopo un po' di smanazzi salta finalmente fuori di nuovo, a seguito di 2 novità concomitanti:
1) ho tolto i cavi HDMI da una canalina in cui erano costretti con un bel po' di altra roba, tra l'altro i due cavi (da/per Marantz) vi stavano appiccicati tra loro per quasi 1 mt
2) ci deve essere stato un qualche aggiornamento software perché mi è apparso per la prima volta amazon video ed ho due righe di applicazioni (sulla home della Shield) invece di una
Mi piacerebbe sapere quale dei due eventi a chiuso il problema per eventualmente rimettere i cavi dov'erano (senza ricominciare a penare daccapo però...) Qualcuno ha avuto un problema simile ultimamente?
Senz'altro il motivo è il primo. Non si è trattato di un aggiornamento software il fatto che sia apparso amazon video. L'app era sempre presente ma nascosta sul territorio italiano, ed è stata "sbloccata" lato "server", per questo è diventata disponibile per tutti, senza bisogno di aggiornare nulla.
La cosa più probabile è che ci fosse qualche interferenza che non facesse comunicare bene Shield e TV.
DelusoDaTiscali
17-07-2017, 08:49
Forse la specificità del mio problema è che nella canalina ci stavano, appaiati, entrambi i cavi (*), avendo collocato la Shield e lo smart hub di Samsung (uno scatolotto che raggruppa tutte le connessioni esterne separate dal TV) nello stesso vano, separato da quello del marantz.
Purtroppo non ho avuto l'accortezza di registrare le release dei vari firmware prima di cominciare a smanazzare.
(*) con rischio di interferenze tipo diafonia che potrebbero avere limitato la velocità effettiva
Horizont
19-07-2017, 08:44
se, come suppongo, hai creato condivisioni samba o nfs, nelle impostazioni la shield ha la possibilità di montare un percorso di rete come disco locale, e con l'ultimo aggiornamento (grazie anche a plex, ma non necessariamente usandolo) anche scriverci oltre che leggere, diventando a tutti gli effetti un disco.
Per la velocità e stabilità dipende dalla connessione wifi, in linea di massima a meno di evidenti difficoltà nel segnale wireless non dovresti avere problemi, io però uso la Shield collegata anche lei in gigabit quindi non saprei dirti.
No in realtà non ho creato niente ancora, devo comprarmi un nas che funge da mediaplayer e download station e lo volevo impostare così da server verso lo shield.
Però si quella impostazione l'ho vista sullo shield e mi sembra proprio ciò di cui ho bisogno.
Ciao a tutti..
da ieri ho un problema e non ne vengo a capo. Lo streaming da netflix e amazon video viene riprodotto e velocità aumentata e audio muto :eek: senza motivo.
Youtube e altre app video non danno problemi, idem kodi, a qualcuno è capitato? Il problema si è presentato dopo una decina di giorni di off (ero in ferie)
grazie in anticipo
DelusoDaTiscali
20-07-2017, 11:36
Direi di iniziare con i soliti reset a cominciare dal ricaricare la applicazione (impostazioni Netflix) fino alla Shield
nocturn3
20-07-2017, 16:19
Prima puoi provare a cancellare i dati delle APP dalle impostazioni.
Perdi user/pass ed eventuali settaggi/preferenze, ma probabilmente risolvi già così.
Se non risolvi, disinstalla e reinstalla dal market.
Se non risolvi (e fino a qualche tempo fa funzionava) cerca una versione meno recente dell'APP.
Ciao
Drakenest
25-07-2017, 20:33
Un saluto a tutti, sono passato al 4k anche io, ho la prima shield tv :).
Con Netflix non mi compare l'HDR (solo 4k), mentre utilizzando l'app della tv si.
Dove sbaglio?
Il cavo che ho comprato è questo :
https://www.amazon.it/dp/B014I8SX4Y/ref=cm_sw_r_cp_dp_T2_o05DzbSVRYHYB
dicono che sia compatibile con l'HDR ma forse sbaglio io ....
Un saluto a tutti, sono passato al 4k anche io, ho la prima shield tv :).
Con Netflix non mi compare l'HDR (solo 4k), mentre utilizzando l'app della tv si.
Dove sbaglio?
Il cavo che ho comprato è questo :
https://www.amazon.it/dp/B014I8SX4Y/ref=cm_sw_r_cp_dp_T2_o05DzbSVRYHYB
dicono che sia compatibile con l'HDR ma forse sbaglio io ....
Da quando hai installato la shield ti è già capitato di riavviarla? A me al primo avvio netflix non attivava l'hdr, dal successivo primo riavvio in poi funziona sempre e ho un cavo hdmi 1.4 di 5 anni fa, quindi il cavo non conta poi tanto, basta che sia di qualità suppongo
Drakenest
26-07-2017, 07:15
Da quando hai installato la shield ti è già capitato di riavviarla? A me al primo avvio netflix non attivava l'hdr, dal successivo primo riavvio in poi funziona sempre e ho un cavo hdmi 1.4 di 5 anni fa, quindi il cavo non conta poi tanto, basta che sia di qualità suppongo
Ho riavviato lo shield, per mettere la tv avevo spento tutto.. Ora funge, meglio cosi.
Grazie :).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.