View Full Version : [nVIDIA Shield TV]Tegra X1 GPU, Android TV 4K playback 60 FPS VP9-H264-H265 ecc.ecc.
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
La cosa mi interessa puoi spiegarmi meglio come funziona?
Si usa il pad dalla shield? serve un programma in particolare su pc?
grazie
Lunica cosa fondamentale è installare sul pc nvidia geforce Experience, e chiaramente bisogna avere una VGA Nvidia, selezioni il tab shield http://international.download.nvidia.com/geforce-com/international/images/geforce-experience-2-2-beta/geforce-experience-2-2-beta-preferences.png ti logghi associ la shield tv , e il gioco è fatto :D
Kikko2000
04-12-2015, 15:17
......
...volevo installare ora un buon browser....mi consigliate chrome?...
Si, chrome
con il browser funziona la ricerca vocale?
Credo di no
...metre daquanto ho capito....per poter condividere con lo shield una o più cartelle presenti sul pc....non si può senza fare il root...giusto?
Assolutamente si, per installare un server samba funzionante serve il root.
Ciao a tutti,
tra pochi giorni sarò anch'io un felice (spero) possessore di una Nvidia Shield TV (bundle con telecomando).
Mi sto ponendo il dubbio sull'account da autilizzare quando arriverà... è il caso di utilizzare il mio personale già usato sul mio smartphone Android oppure di crearne uno nuovo?
Nel primo caso non rischierei problemi di privacy?
Ad es. a chiunque abbia accesso al televisore basterebbe scaricare gmail per poter leggere le mie mail... è solo un esempio ma lo stesso rischio vale per tutte le applicazioni legate a un account... ovvero tutte...
Voi come avete fatto?
Grazie! :)
Ciao a tutti,
tra pochi giorni sarò anch'io un felice (spero) possessore di una Nvidia Shield TV (bundle con telecomando).
Mi sto ponendo il dubbio sull'account da autilizzare quando arriverà... è il caso di utilizzare il mio personale già usato sul mio smartphone Android oppure di crearne uno nuovo?
Nel primo caso non rischierei problemi di privacy?
Ad es. a chiunque abbia accesso al televisore basterebbe scaricare gmail per poter leggere le mie mail... è solo un esempio ma lo stesso rischio vale per tutte le applicazioni legate a un account... ovvero tutte...
Voi come avete fatto?
Grazie! :)
Io ho usato il medesimo account del telefono, tanto solo io e la mia compagna abbiamo accesso alla shieldtv :D
Kikko2000
04-12-2015, 16:37
Ciao a tutti,
tra pochi giorni sarò anch'io un felice (spero) possessore di una Nvidia Shield TV (bundle con telecomando).
Mi sto ponendo il dubbio sull'account da autilizzare quando arriverà... è il caso di utilizzare il mio personale già usato sul mio smartphone Android oppure di crearne uno nuovo?
Nel primo caso non rischierei problemi di privacy?
Ad es. a chiunque abbia accesso al televisore basterebbe scaricare gmail per poter leggere le mie mail... è solo un esempio ma lo stesso rischio vale per tutte le applicazioni legate a un account... ovvero tutte...
Voi come avete fatto?
Grazie! :)
Certo, chiunque potrebbe legger le mail della tua amante e se hai una moglie ciò non è bello. Io mi sono tenuto un account unico in quanto altrmenti dovrei pagare di nuovo le app già pagate.
Certo, chiunque potrebbe legger le mail della tua amante e se hai una moglie ciò non è bello. Io mi sono tenuto un account unico in quanto altrmenti dovrei pagare di nuovo le app già pagate.
:D
Android TV è multiutente come Android mobile?
Ciao a tutti mi sto guardando in giro per acquistare "un qualcosa" che mi permetta di:
1. Attaccare tramite box usb un hd da cui poter guardare tutti i miei video divx, xvid, mkv ecc
2. Usare un classico browser per poter usare servizi streaming vari o ufficiali come netflix, infinity, vvvid, skygo ecc. (Nel caso il browser dovrebbe poi permettere la visione a schermo intero per evitare di mostrare le barre del browser
Mi hanno indicato questo nvidia shield TV... Certo costicchia un bel po'... Io speravo di spendere 100 euro :D
Non vorrei spenderne il doppio e scoprire che non fa quel che mi serve.
Insomma vorrei usarlo per vedere film da hd e in streaming...
Qualcuno che lo possiede mi da due dritte?
si ma noi siamo utenti smaliziati... ci vedi chi è a zero di tecnologia usare sideload e per cosa poi? per non invogliare a "sviluppare" per android tv? non va bene... sicuro premium play non va... skygo non so
Ma non si possono usare tramite browser?
Tutto quello di cui hai bisogno lo fa nativamente. Installi Kodi e navighi fra foto audio video in maniera superba. Netflix va divinamente. Non riuscirai a cancellare i file dal disco se non fai il root (che fra tutti i root che ho fatto in vita mia sto qua è veramente semplice) ma forse te ne puoi fare una ragione.
A che serve cancellare i file dal disco? Non capisco... Quando guardi qualcosa da Lodi, salva il file video sul disco inferno dello shield?
tira&molla
06-12-2015, 10:44
A che serve cancellare i file dal disco? Non capisco... Quando guardi qualcosa da Lodi, salva il file video sul disco inferno dello shield?
No, Kodi non salva ciò che stai visionando da un Nas o da in disco Usb collegato nella memoria dello Shield, ma vi è un'opzione, che deve essere abilitata all'interno di Kodi, che permette la cancellazione di un eventuale file sulla periferica collegata ma nel tal caso, se non si hanno i permessi di root, non la si può abilitare.
Ora per me, ad esempio, la cosa non è vitale, ma qualcuno lo potrebbe ritenere indispensabile.
Kikko2000
06-12-2015, 11:13
A che serve cancellare i file dal disco? Non capisco... Quando guardi qualcosa da Lodi, salva il file video sul disco inferno dello shield?
No, io ho un disco usb collegato allo Shield. Voglio poter scrivere e cancellare i file in quel disco. Per la precisione: quando ho finito di vedere un film lo cancello, come facevo prima col WD TV Live.
Hack3rAttack
06-12-2015, 11:26
Novità per la porta Gigabit ?
Disagiato
06-12-2015, 13:00
Ciao a tutti mi sto guardando in giro per acquistare "un qualcosa" che mi permetta di:
1. Attaccare tramite box usb un hd da cui poter guardare tutti i miei video divx, xvid, mkv ecc
2. Usare un classico browser per poter usare servizi streaming vari o ufficiali come netflix, infinity, vvvid, skygo ecc. (Nel caso il browser dovrebbe poi permettere la visione a schermo intero per evitare di mostrare le barre del browser
Mi hanno indicato questo nvidia shield TV... Certo costicchia un bel po'... Io speravo di spendere 100 euro :D
Non vorrei spenderne il doppio e scoprire che non fa quel che mi serve.
Insomma vorrei usarlo per vedere film da hd e in streaming...
Qualcuno che lo possiede mi da due dritte?
Premetto che non ne sono possessore per il momento, comunque
1) per il punto 1 non ci sono problemi, grazie a kodi
2) infinity sò che è preinstallato, ed è uno dei pochi player, che se hai una 20 MB, e abbonamento premium su netflix, puoi goderti i filmati in 4k..
Skygo e infinity non pensò che vadano..
Diciamo che il mercato non offre molto... Questo è un box abbastanza completo.. Con un processore molto valido, HDMI 2.0, e il supporto ai giochi nVidia studiati apposta per lo shield.. Kodi dà il pieno supporto, infatti stanno risolvendo non pochi problemi, proprio per quei cinofili esigenti..
supertopix
06-12-2015, 14:22
...proprio per quei cinofili esigenti..
Gente che ama i cani e la 'Nvidia? 😜🤓😎😱
Rumpelstiltskin
06-12-2015, 14:31
Gente che ama i cani e la 'Nvidia? 😜🤓😎😱
questa era veramente bella :D :D :D :D
rand al thor
07-12-2015, 10:07
ti logghi associ la shield tv , e il gioco è fatto :D
Non puoi dirmi così dai, è un colpo basso, non si fanno ste cose :mad:
Già ultimemente ho speso un botto adesso mi tocca prendere anche questa dai non si fa :D
Ho visto qalche video recensione e devo dire che l'idea è geniale.
In definitiva la prenderò a breve, mi sembra proprio non ci si possa rinunciare :D
Spero solo non sia un prodotto troppo acerbo magari supportato solo per un po' per poi passare a uno shield 2
mr mister
07-12-2015, 16:43
ciao,
allora faccio il punto su quello che sto provando a fare con lo shield...
ho installato chrome....ed ho capito perchè non è tra le app supportate...
è praticamente impossibile da utilizzare con il controller o il remote nvidia...
...forse l'unico modo per utilizzarlo sarebbe avendo un airmouse o un mouse tradizionale...eppure non sarebbe difficile implementare un browser che possa funzionare con il remote/controller ...magari con l'utilizzo della ricerca vocale..
...per quanto riguarda invece il riconoscimento di cartelle in remoto, ho installato es explorer...che effettivamente non è il max della praticità sullo shield ma cmq più usabile di chrome....poi seguendo delle guide in rete sono riuscito a far riconoscere allo shield tramite es explorer delle cartelle che ho sul pc, senza fare il root, il problema è che poi es explorer vorrebbe aprire i relativi file su sd...che però io non ho.....
in questo modo riesco a far vedere anche a kodi le cartelle sul pc....ma non capisco il perchè......solo alcuni formati video vengono letti da kodi...mentre altri no....
gli stessi formati su usb key kodi li legge senza problemi se invece provo ad aprirli da remoto non ci riesce.... come se utilizzasse due lettori video diversi ...qualcuno può darmi qualche dritta al riguardo?
Novità per la porta Gigabit ?
:(
Rumpelstiltskin
08-12-2015, 17:00
:(
Cosa ti serve sapere? Se me lo dici appena ho due minuti verifico
Tapatalk'ed
Premetto che non ne sono possessore per il momento, comunque
1) per il punto 1 non ci sono problemi, grazie a kodi
2) infinity sò che è preinstallato, ed è uno dei pochi player, che se hai una 20 MB, e abbonamento premium su netflix, puoi goderti i filmati in 4k..
Skygo e infinity non pensò che vadano..
Diciamo che il mercato non offre molto... Questo è un box abbastanza completo.. Con un processore molto valido, HDMI 2.0, e il supporto ai giochi nVidia studiati apposta per lo shield.. Kodi dà il pieno supporto, infatti stanno risolvendo non pochi problemi, proprio per quei cinofili esigenti..
Da quanto capisco, questa console permette con kodi di vedersi i "propri" video (tipo la wd tv live) e netflix... ma non si riesce a vedere tutta un'altra serie di servizi streaming... tipo skygo, infinity, vvvvid, ecc...
Sul fatto che abbia un buon hardware nessun dubbio, anche se personalmente i giochi non mi interessano minimamente, per quelli uso altra console dedicata.
Peccato per la questione streaming... netflix per me è troppo poco e il futuro dell'intrattenimento video è ovviamente streaming.. e non certo una nas con decine di tera da gestire in casa. :rolleyes:
Da quanto capisco, questa console permette con kodi di vedersi i "propri" video (tipo la wd tv live) e netflix... ma non si riesce a vedere tutta un'altra serie di servizi streaming... tipo skygo, infinity, vvvvid, ecc...
Sul fatto che abbia un buon hardware nessun dubbio, anche se personalmente i giochi non mi interessano minimamente, per quelli uso altra console dedicata.
Peccato per la questione streaming... netflix per me è troppo poco e il futuro dell'intrattenimento video è ovviamente streaming.. e non certo una nas con decine di tera da gestire in casa. :rolleyes:
Sono d'accordo sullo streaming. Ma attualmente non è che ci sia tutta sta gran offerta. Queste lacune sono comunque software, con un po' di fortuna potrebbero portare quei servizi su questa consolle senza grossi problemi.
By(t)e
mr mister
09-12-2015, 13:37
ciao,
allora faccio il punto su quello che sto provando a fare con lo shield...
ho installato chrome....ed ho capito perchè non è tra le app supportate...
è praticamente impossibile da utilizzare con il controller o il remote nvidia...
...forse l'unico modo per utilizzarlo sarebbe avendo un airmouse o un mouse tradizionale...eppure non sarebbe difficile implementare un browser che possa funzionare con il remote/controller ...magari con l'utilizzo della ricerca vocale..
...per quanto riguarda invece il riconoscimento di cartelle in remoto, ho installato es explorer...che effettivamente non è il max della praticità sullo shield ma cmq più usabile di chrome....poi seguendo delle guide in rete sono riuscito a far riconoscere allo shield tramite es explorer delle cartelle che ho sul pc, senza fare il root, il problema è che poi es explorer vorrebbe aprire i relativi file su sd...che però io non ho.....
in questo modo riesco a far vedere anche a kodi le cartelle sul pc....ma non capisco il perchè......solo alcuni formati video vengono letti da kodi...mentre altri no....
gli stessi formati su usb key kodi li legge senza problemi se invece provo ad aprirli da remoto non ci riesce.... come se utilizzasse due lettori video diversi ...qualcuno può darmi qualche dritta al riguardo?
per quanto riguarda la parte evidenziata in rosso, ho capito l'inghippo...
quando si creano le cartelle condivise sul pc , bisogna impostare la cartella su condividi con "everybody", ...ma poi bisogna fare lo stesso per tutti i file inseriti nella cartella...altrimenti quelli non condivisi in questo modo saranno visibili su kodi ma non leggibili...
mr mister
09-12-2015, 13:41
Sono d'accordo sullo streaming. Ma attualmente non è che ci sia tutta sta gran offerta. Queste lacune sono comunque software, con un po' di fortuna potrebbero portare quei servizi su questa consolle senza grossi problemi.
By(t)e
beh penso che sia mediaset che sky hanno tutto l'interesse ad ampliare il più possibile i device compatibili....il punto è che lo shield ancora non è commercializzato in italia....ed altri device google tv incominciano ora a fare capolinea...ma penso sia solo una questione di tempo
Cosa ti serve sapere? Se me lo dici appena ho due minuti verifico
Tapatalk'ed
Gentilissimo grazie per la tua disponibilità:) , quella faccia l'ho fatta perchè shield tv la possiedo anche io e ho letto che la lan ha prestazioni sottodimensionate rispetto a quanto presente su scheda tecnica..e mi infastidisce non poco. Si spera che con un aggiornamento la cosa si risolva
Kikko2000
10-12-2015, 11:35
Gentilissimo grazie per la tua disponibilità:) , quella faccia l'ho fatta perchè shield tv la possiedo anche io e ho letto che la lan ha prestazioni sottodimensionate rispetto a quanto presente su scheda tecnica..e mi infastidisce non poco. Si spera che con un aggiornamento la cosa si risolva
Ma dal momento che una megabit è cmq più veloce di qualunque collegamento internet esistente e che dubito tu abbia moli di dati così alte da trasferire che una megabit è cmq dimensionata per uso casalingo....ma che ti frega se non raggiungi velocità gigabit?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Coyote74
10-12-2015, 13:01
Ma dal momento che una megabit è cmq più veloce di qualunque collegamento internet esistente e che dubito tu abbia moli di dati così alte da trasferire che una megabit è cmq dimensionata per uso casalingo....ma che ti frega se non raggiungi velocità gigabit?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Beh, una 100Mb/s potrebbe e sottolineo potrebbe avere qualche problema a fare streaming video 4K ad alto bitrate.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Kikko2000
10-12-2015, 13:10
Beh, una 100Mb/s potrebbe e sottolineo potrebbe avere qualche problema a fare streaming video 4K ad alto bitrate.
Secondo le specifiche Netflix bastano 25Mb/s per l'UltraHD, quindi con 100Mbs ne copri 4 di televisori UHD (se la rete è switchata bene).
Se non parliamo di Datacenter con altissime moli di dati la differenza fra Gigabit e Megabit la puoi sentire se sposti un file di 20 Gb e se non esci di casa entro due minuti perdi il treno.
Onestamente non credo che fissarsi sulla velocità della rete dello Shield sia niente di più che un esercizio di dialettica.
tira&molla
11-12-2015, 10:05
qualcuno sa come si possano esportare i log di kodi ?
Perdonami, ma tu sei riuscito ad esportare i log di Kodi dalla Shield poi?
Abilito il debug, posso visualizzare i log all'interno di Kodi ma se vado nel percorso suggerito dalla wiki di Kodi: /sdcard/Android/data/org.xbmc.kodi/files/.kodi/temp/kodi.log non trovo nulla.
Devo esportare i log di un paio di add-on ma non ne vengo a capo. :muro:
Coyote74
11-12-2015, 12:16
Secondo le specifiche Netflix bastano 25Mb/s per l'UltraHD, quindi con 100Mbs ne copri 4 di televisori UHD (se la rete è switchata bene).
Se non parliamo di Datacenter con altissime moli di dati la differenza fra Gigabit e Megabit la puoi sentire se sposti un file di 20 Gb e se non esci di casa entro due minuti perdi il treno.
Onestamente non credo che fissarsi sulla velocità della rete dello Shield sia niente di più che un esercizio di dialettica.
Io non parlavo di netflix, ma di streaming video preso da un nas in rete locale. Ovvio che con Netflix, visto quanto sono compressi i file, vada bene, ma anche in rete si possono trovare agilmente video FullHD 2K con bitrate che superano i 60 Mb/s, figurati dove possono arrivare i filmati UltraHD 4K. Da video auto prodotti e ficcati poi nel nas non ne parliamo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Salve a tutti.
Sono anch'io da pochi giorni entrato in possesso dell'Nvidia Shield TV. Acquistata da Amazon.fr la versione con hard disk da 500 giga con in omaggio il Remote controle.
Volevo abbinarci un Air Mouse con tastiera integrata per poter usare le app che non supportano ne il remote controle ne il joypad della Shield TV. Mi riferisco alle app come ES File Manager.
Aggiungo che ho provato Kodi 16 beta 3 ma ancora manca il supporto alle codifiche audio in HD, bisognera' attendere la versione finale oppure Kodi 17.
Quale mi consigliate come Air Mouse da abbinare all'Nvidia Shield TV?
Grazie per le info
joytag :)
tira&molla
12-12-2015, 09:54
Salve a tutti.
Sono anch'io da pochi giorni entrato in possesso dell'Nvidia Shield TV. Acquistata da Amazon.fr la versione con hard disk da 500 giga con in omaggio il Remote controle.
Volevo abbinarci un Air Mouse con tastiera integrata per poter usare le app che non supportano ne il remote controle ne il joypad della Shield TV. Mi riferisco alle app come ES File Manager.
Aggiungo che ho provato Kodi 16 beta 3 ma ancora manca il supporto alle codifiche audio in HD, bisognera' attendere la versione finale oppure Kodi 17.
Quale mi consigliate come Air Mouse da abbinare all'Nvidia Shield TV?
Grazie per le info
joytag :)
Io non dispongo di un air mouse, attualmente adopero un Logitech harmony e occasionalmente una tastiera Rapoo con pad integrato, ma ho letto in altre discussioni che altri utenti hanno interfacciato la Shield con questo modello di Air Mouse: Measy RC-11 2.4GHz Wireless Air Mouse, lo trovi su Amazon a circa 24 €.
Per quanto riguarda le codifiche audio Hd, il problema principale non risiede in Kodi, ma bensì nelle Api dell'Os 5.1, e la cosa si dovrebbe risolvere con l'aggiornamento a Marshmellow nel primo quadrimestre 2016, di certo vi è il supporto al Dts Hd-Ma, invece per il Dolby True-Hd non vi sono ancora notizie certe.
Hack3rAttack
12-12-2015, 11:18
Un'altra domanda per coloro che usano già lo Shield.
Come si comporta questo dispositivo con la IPTV ? Mi spiego meglio, l'utilizzo di file .m3u per vedere i canali in streaming.
Avete avuto modo di provare ?
:)
Sono tentato a comprare questo dispositivo, però ho una domanda da fare a livello software.
Vorrei utilizzare plex per la gestione dei video e film.
Al momento ho una smat tv, nella quale ho appunto installato plex e mi trovo molto bene.
Ho provato ad utilizzare plex sul cellulare android, ma la resa e il funzionamento lo trovo diverso e sinceramente la versione sulla smart tv mi piace di più, specie per quanto riguarda il lettore multimediale.
Vorrei quindi sapere se qualcuno utilizza plex sullo Shield e un suo parere a riguardo. :)
Sono tentato a comprare questo dispositivo, però ho una domanda da fare a livello software.
Vorrei utilizzare plex per la gestione dei video e film.
Al momento ho una smat tv, nella quale ho appunto installato plex e mi trovo molto bene.
Ho provato ad utilizzare plex sul cellulare android, ma la resa e il funzionamento lo trovo diverso e sinceramente la versione sulla smart tv mi piace di più, specie per quanto riguarda il lettore multimediale.
Vorrei quindi sapere se qualcuno utilizza plex sullo Shield e un suo parere a riguardo. :)
Sulla Shield TV c'è KODI. E' il player definitivo. Usa quello.
By(t)e
Sulla Shield TV c'è KODI. E' il player definitivo. Usa quello.
By(t)e
I film li ho tutti nel nas.
Devo per forza metterli su un disco esterno collegato allo shield o posso tenerli nel nas?
A me piace il fatto di aver i video tutti ben catalogati con le copertine ecc, per quello uso plex. Con kodi posso fare lo stesso pur avendoli nel nas?
(scusa ma non ho mai usato kodi e non lo conosco)
mettiamola così. Plex è un 500. Kodi è LaFerrari (non una Ferrari)
Plex non serve a nulla se hai kodi. Ovviamente accede al nas senza problemi.
tira&molla
14-12-2015, 08:43
I film li ho tutti nel nas.
Devo per forza metterli su un disco esterno collegato allo shield o posso tenerli nel nas?
A me piace il fatto di aver i video tutti ben catalogati con le copertine ecc, per quello uso plex. Con kodi posso fare lo stesso pur avendoli nel nas?
(scusa ma non ho mai usato kodi e non lo conosco)
Come già suggerito, Kodi non ha alcuna difficoltà ad accedere ad un nas di rete, con copertine trame, sfondi relativi etc.
Quando comincerai ad usarlo ti renderai conto delle sue potenzialità.
Kodi è l'interfaccia multimediale per eccellenza.
Cerca qualche video sul tubo per farti un'idea. :)
Come già suggerito, Kodi non ha alcuna difficoltà ad accedere ad un nas di rete, con copertine trame, sfondi relativi etc.
Quando comincerai ad usarlo ti renderai conto delle sue potenzialità.
Kodi è l'interfaccia multimediale per eccellenza.
Cerca qualche video sul tubo per farti un'idea. :)
Faccio autopromozione:
https://youtu.be/9X3GyhYla0E
:D
By(t)e
plex può servirti solo se hai bisogno di streammare verso tipo iphone etc, ma a quel punto dovrebbe arrangiarsi il nas con la transcodifica quindi comunque non avresti problemi
Ottimo!
Grazie mille per tutti i chiarimenti e consigli!!! :)
EDIT:
Ho provato ad installare kodi su un dispositivo android, ma non riesco a trovarmici. :(
Le serie televisive non mi legge dentro le cartelle e quindi mi da solo il titolo della serie senza nessun episodio. Anche tipo le filmografie non le vede (se per esempio dentro la cartella "batman" ci sono tutti i film, kodi mi rileva tutti quanti come lo stesso film anche se i file hanno nomi diversi).
Non riesco prorio a capire cosa sbaglio :(
Ottimo!
Grazie mille per tutti i chiarimenti e consigli!!! :)
EDIT:
Ho provato ad installare kodi su un dispositivo android, ma non riesco a trovarmici. :(
Le serie televisive non mi legge dentro le cartelle e quindi mi da solo il titolo della serie senza nessun episodio. Anche tipo le filmografie non le vede (se per esempio dentro la cartella "batman" ci sono tutti i film, kodi mi rileva tutti quanti come lo stesso film anche se i file hanno nomi diversi).
Non riesco prorio a capire cosa sbaglio :(
devi configurare gli scraper.
devi configurare gli scraper.
Ci sto riuscendo....ma devo cambiare tutti i nomi e il sistema di archiviazione ti tutto il mio archivio :(
Ultima domanda poi non vado più OT.......è possibile creare una sezione nuova con allinterno solo certi film? (se ho tipo tutti i film di un certo attore o tutti quelli della disney e volessi che solo quelli vengano visualizzati in un menu specifico)
Tornando allo shield.....non so se aspettare la commercializzazione italiana o acqustarlo dall'estero.....voi cosa mi consigliate?? Come funzionerebbe poi la garanzia??
Kikko2000
15-12-2015, 08:48
Tornando allo shield.....non so se aspettare la commercializzazione italiana o acqustarlo dall'estero.....voi cosa mi consigliate?? Come funzionerebbe poi la garanzia??
La versione commercializzata in Europa è identica, cambia solo la lingua della pagina di Amazon. Aspettare non ha alcun senso a mio avviso, riceverai sempre quella.
supertopix
15-12-2015, 08:50
Ci sto riuscendo....ma devo cambiare tutti i nomi e il sistema di archiviazione ti tutto il mio archivio :(
Ultima domanda poi non vado più OT.......è possibile creare una sezione nuova con allinterno solo certi film? (se ho tipo tutti i film di un certo attore o tutti quelli della disney e volessi che solo quelli vengano visualizzati in un menu specifico)
Puoi fare le playlist, oppure far fare a Kodi la visualizzazione ad hoc http://kodi.wiki
tira&molla
15-12-2015, 08:55
Ottimo!
Grazie mille per tutti i chiarimenti e consigli!!! :)
EDIT:
Ho provato ad installare kodi su un dispositivo android, ma non riesco a trovarmici. :(
Le serie televisive non mi legge dentro le cartelle e quindi mi da solo il titolo della serie senza nessun episodio. Anche tipo le filmografie non le vede (se per esempio dentro la cartella "batman" ci sono tutti i film, kodi mi rileva tutti quanti come lo stesso film anche se i file hanno nomi diversi).
Non riesco proprio a capire cosa sbaglio :(
Questa è una delle tante guide basilari per Kodi con la configurazione dello scraper (ricerca info sui film o serie Tv).
http://www.xbmc-italia.it/?p=677
I titoli dei film e delle serie tv debbono essere identici alla versione rilasciata in Italia. Questo è il sito di riferimento dove Kodi attinge le sue informazioni, verifica qui l'esatto titolo dei film e delle serie tv: https://www.themoviedb.org/
Anche per catalogare le filmografie vi è un metodo, ma personalmente non avendone mai gestite nel mio archivio, non saprei come aiutarti.
Di guide, sopratutto video, nella rete, ve ne sono a iosa, cerca configurazione Kodi o simili.
Grazie per gli ottimi consigli!!!!!! :)
Quindi posso comprarlo anche da a*****.co.uk oppure .de
Ma evventualmente per la garanzia come funziona??
fantonimanuel
15-12-2015, 13:21
A quando MM? L'ho installato sul transformer e, finalmente, app e dati su scheda esterna da sistema. Oltretutto sembra moooooltoooooooo stabile (e stiamo parlando di una custom rom per il mio asus)
Rumpelstiltskin
15-12-2015, 13:22
Primo quarto 2016
Tapatalk'ed
tira&molla
15-12-2015, 13:55
Grazie per gli ottimi consigli!!!!!! :)
Quindi posso comprarlo anche da a*****.co.uk oppure .de
Ma evventualmente per la garanzia come funziona??
Non ricordo se in questo o un'altro forum, un utente ha avuto problemi con la Shield dopo qualche giorno dal suo arrivo e Invidia Italia la sostituita riconoscendo la garanzia europea senza problemi.
Comunque anche Amazon stessa ne è responsabile, chiaramente restituendo l'articolo per la sostituzione, con spedizione sul suolo nazionale, anziché verso Amazon Fr o De, costa sicuramente meno.
Io mi sono affidato a mediacentermaster per sistemare i film prima di darli in pasto a kodi.
per le serie tv (seguo solo robe in lingua originale) invece sempre gestiti direttamente con sb/sr quindi non ho avuto bisogno di far nulla. avevo già nfo, jpg e quant'altro. Kodi è così gentile da verificare se ci sono informazioni offline disponibili prima di mettersi a cercarle di suo :)
Appena acquistata dalla francia :) :) :)
Sapete per caso se l'alimentatore ha già la spina compatibile con le nostre prese??
tira&molla
15-12-2015, 17:29
Appena acquistata dalla francia :) :) :)
Sapete per caso se l'alimentatore ha già la spina compatibile con le nostre prese??
Tranquillo, in Francia non sono alieni, le hanno come noi! :)
quizface
15-12-2015, 18:27
Appena acquistata dalla francia :) :) :)
Sapete per caso se l'alimentatore ha già la spina compatibile con le nostre prese??
in Europa, credo che l'unico posto con spina diversa sia la Gran Bretagna e Irlanda
http://trucchilondra.com/wp-content/uploads/2014/01/type_g_large.jpg
elevation1
15-12-2015, 18:58
Mi sa che anche Germania è diversa... Cmq tranquillo anche io preso da Amazon.fr la spina è la nostra... Ma sky e mediaset premium dormono a non far uscire le app per android e in particolare per android tv? Prendano esempio da Netflix...
Appena acquistata dalla francia :) :) :)
Sapete per caso se l'alimentatore ha già la spina compatibile con le nostre prese??
Presa in Francia e nella confezione ci sono gli adattatori!
pinkpank
15-12-2015, 19:57
Buonasera a tutti!
Posso tranquillamente sostituire il mio WDTV Live con questo gioiello relativamente a compatibilità formati, resa colori, lettura flussi 23,976 fps, lettura via hdmi di audio AC3 e DTS, ecc...?!
Grazie. ^.^
Kikko2000
15-12-2015, 20:17
Buonasera a tutti!
Posso tranquillamente sostituire il mio WDTV Live con questo gioiello relativamente a compatibilità formati, resa colori, lettura flussi 23,976 fps, lettura via hdmi di audio AC3 e DTS, ecc...?!
Grazie. ^.^
Io l'ho fatto. Attento solo che non ha uscita ottica ma l'audio raw passa solo da HDMI.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
tira&molla
16-12-2015, 09:38
Ma sky e mediaset premium dormono a non far uscire le app per android e in particolare per android tv? Prendano esempio da Netflix...
A sentir loro sembra che siano pochi i terminali che possano offrire la dovuta sicurezza riguardo al contrasto della pirateria audiovisiva, ecco il motivo della scarsa compatibilità con una stragrande maggioranza di device.
Invece a parer di molti, trattasi solo di mentalità grette e sorpassate.
Insomma, se la loro teoria fosse avvallata dai fatti, Netflix avrebbe dovuto chiudere i battenti da un pezzo! :)
Kikko2000
16-12-2015, 09:43
A sentir loro sembra che siano pochi i terminali che possano offrire la dovuta sicurezza riguardo al contrasto della pirateria audiovisiva, ecco il motivo della scarsa compatibilità con una stragrande maggioranza di device.
Invece a parer di molti, trattasi solo di mentalità grette e sorpassate.
Insomma, se la loro teoria fosse avvallata dai fatti, Netflix avrebbe dovuto chiudere i battenti da un pezzo! :)
Si, vorrei vedere se le cose che trasmettono questi genii della sicurezza non sono già su torrent prima che le trasmettano. Un po' come chiudere le stalle dopo che sono scappati i buoi. Ed in più perdono i clienti che desiderano avere un servizio on demand. Evviva Netflix.
Nessuno qui ha notato livelli di nero sballati?
Colori slavati... C'è un thread nel forum nvidia che ne parla:https://forums.geforce.com/default/topic/895245/shield-android-tv/picture-quality-and-color-space-evaluation/1/ e io non posso che confermare. La qualità video è migliore con la chromecast!
Mi auguro risolveranno in fretta perché così non ho intenzione di utilizzarla.
La mia è collegata a un onkyo tx-nr905 e un samsung f86 1080p (top di gamma nel 2008).
Coyote74
17-12-2015, 20:09
Nessuno qui ha notato livelli di nero sballati?
Colori slavati... C'è un thread nel forum nvidia che ne parla:https://forums.geforce.com/default/topic/895245/shield-android-tv/picture-quality-and-color-space-evaluation/1/ e io non posso che confermare. La qualità video è migliore con la chromecast!
Mi auguro risolveranno in fretta perché così non ho intenzione di utilizzarla.
La mia è collegata a un onkyo tx-nr905 e un samsung f86 1080p (top di gamma nel 2008).
Purtroppo tutti questi scatolotti Android hanno grossi limiti di qualità video. D'altronde ci sarà un motivo se uno Shield che fa praticamente di tutto, media player, giochi, app Android, etc, costa meno dei media player seri, che fanno solo quello.
Non ci si può poi lamentare della resa video, visto che non hanno un chipset dedicato esclusivamente a quella funzione tipo i Sigma.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
tira&molla
17-12-2015, 21:05
Nessuno qui ha notato livelli di nero sballati?
Colori slavati... C'è un thread nel forum nvidia che ne parla:https://forums.geforce.com/default/topic/895245/shield-android-tv/picture-quality-and-color-space-evaluation/1/ e io non posso che confermare. La qualità video è migliore con la chromecast!
Mi auguro risolveranno in fretta perché così non ho intenzione di utilizzarla.
La mia è collegata a un onkyo tx-nr905 e un samsung f86 1080p (top di gamma nel 2008).
La mia Shield è accoppiata ad uno Yamaha Rx A1040 e un Tv Sony Kdl 50W805, e nessuna artefatto video si è mai presentato.
Nvidia ha puntato molto su questo hardware, per cui se un problema sussiste, prenderanno sicuramente provvedimenti.
Disagiato
17-12-2015, 21:40
Arrivata oggi.. Collegata, aggiornata.. Netflix preinstallato, installato kodi e settato, installato moderna combat.. Sono perfetto..
Iniziò a spararmi una serie TV, decido di collegare le cuffie al telecomando, e oltre a non sentirsi il telecomando ha cessato di funzionare 10 minuti fa.. Boh.. Vedrò dopo..
Collegato al gamepad, le cuffie non vanno.. Come mai? C'è qualche settaggio?
Per il telecomando è già capitato?
Telecomando ripartito
Rumpelstiltskin
18-12-2015, 07:36
Ricarica il telecomando:)
Tapatalk'ed
Ricarica il telecomando:)
Tapatalk'ed
:asd:
andrea1977
18-12-2015, 11:04
La carica del remote dura veramente poco se usato con continuità
Meglio il pad in questo senso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La mia Shield è accoppiata ad uno Yamaha Rx A1040 e un Tv Sony Kdl 50W805, e nessuna artefatto video si è mai presentato.
Nvidia ha puntato molto su questo hardware, per cui se un problema sussiste, prenderanno sicuramente provvedimenti.
Non ho problemi di artefatti ma di livello del nero. Sembra grigio...
Purtroppo tutti questi scatolotti Android hanno grossi limiti di qualità video. D'altronde ci sarà un motivo se uno Shield che fa praticamente di tutto, media player, giochi, app Android, etc, costa meno dei media player seri, che fanno solo quello.
Non ci si può poi lamentare della resa video, visto che non hanno un chipset dedicato esclusivamente a quella funzione tipo i Sigma.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mah... La chromecast costa 35€ e non ha questi problemi...
Disagiato
18-12-2015, 19:54
Ricarica il telecomando:)
Tapatalk'ed
Anche sotto carica non funzionava l'altra sera..
Cmq nessun che abbia risposto alla domanda sulle cuffie
..
Rumpelstiltskin
18-12-2015, 20:24
Perché magari nessuno ha provato... Che pretese...
Tapatalk'ed
Arrivato oggi!!!:D :yeah:
Domani lo testo per bene... :)
Secondo voi è meglio che ci installo una microsd?? (ho la versione 16gb)
Kodi può venir anche installato sulla microsd?
Rumpelstiltskin
18-12-2015, 22:36
Quando uscirà MM potrai farlo per ora kodi lo metti in flash
Tapatalk'ed
Salve a tutti.
Mi sono spulciato un po tutta la discussione ma non ho trovato nulla in merito quindi a questo punto penso che il problema che vado ad esporre riguarda solo me.
Durante la riproduzione di qualsiasi file video con Kodi, con qualsiasi frame rate, con qualsiasi codec, la riproduzione dopo qualche minuto da fluida inizia a soffrire di scatti in modalità random. Ho provato a disabilitare le opzioni di accelerazione usando o una o l'altra o nessuna delle due ma non cambia nulla. Sul fronte audio stessa cosa sia col passtrough che senza ma niente da fare, dopo un po gli scatti si ripresentano. Se però stoppo il file e riprendo torna fluido ma dopo poco eccoli di nuovo.
Diversa la situazione con altri player tipo mx o archos. Lì non c'è nessun problema, è tutto fluido anche con accelerazione si e no, passtrough ecc. ecc.
A questo punto mi domando, come può essere che solo Kodi mi dia questo problema?
Ah, pensando a qualche problema di usb ho anche copiato i file sulla memoria interna da 16gb. Il risultato non cambia.
Non so proprio che fare, come può esserci qualche problema hardware se con gli altri player funziona tutto perfettamente?
Dimenticavo, ho anche fatto il ripristino di fabbrica e reinstallato Kodi ma anche qui non è cambiato nulla.
Qualche idea?:help:
Disagiato
19-12-2015, 05:40
Perché magari nessuno ha provato... Che pretese...
Tapatalk'ed
Non sono pretese, è solo per ri-uppare la domanda, perchè magari a qualcuno è sfuggito, se invece di dare risposte della minxhia e collaborando a far una prova sarebbe meglio, visto che qualche post fa ti eri offerto con un altro utente..... Grazie..
Disagiato
19-12-2015, 05:44
Salve a tutti.
Mi sono spulciato un po tutta la discussione ma non ho trovato nulla in merito quindi a questo punto penso che il problema che vado ad esporre riguarda solo me.
Durante la riproduzione di qualsiasi file video con Kodi, con qualsiasi frame rate, con qualsiasi codec, la riproduzione dopo qualche minuto da fluida inizia a soffrire di scatti in modalità random. Ho provato a disabilitare le opzioni di accelerazione usando o una o l'altra o nessuna delle due ma non cambia nulla. Sul fronte audio stessa cosa sia col passtrough che senza ma niente da fare, dopo un po gli scatti si ripresentano. Se però stoppo il file e riprendo torna fluido ma dopo poco eccoli di nuovo.
Diversa la situazione con altri player tipo mx o archos. Lì non c'è nessun problema, è tutto fluido anche con accelerazione si e no, passtrough ecc. ecc.
A questo punto mi domando, come può essere che solo Kodi mi dia questo problema?
Ah, pensando a qualche problema di usb ho anche copiato i file sulla memoria interna da 16gb. Il risultato non cambia.
Non so proprio che fare, come può esserci qualche problema hardware se con gli altri player funziona tutto perfettamente?
Dimenticavo, ho anche fatto il ripristino di fabbrica e reinstallato Kodi ma anche qui non è cambiato nulla.
Qualche idea?:help:
Lasciando stare kodi, in quanto lo utilizzo da poco tempo, hai detto che con qualsiasi video hai dei rallentamenti dopo poco tempo.. Hai collegato la shield via Wi-Fi o LAN? Io per esempio avevo un problema analogo, e il mio router è più veloce in Wi-Fi, che in LAN..
Disagiato
19-12-2015, 05:58
Per vostra info, se vi dovessero arrivare gli aggiornamenti Ota degli accessori, e questi non saranno completamente carichi, l'aggiornamento in questione non andrà a buon fine...
Rumpelstiltskin
19-12-2015, 07:55
Non sono pretese, è solo per ri-uppare la domanda, perchè magari a qualcuno è sfuggito, se invece di dare risposte della minxhia e collaborando a far una prova sarebbe meglio, visto che qualche post fa ti eri offerto con un altro utente..... Grazie..
È il modo di chiedere... Se ti può essere di aiuto dopo faccio la prova e ti dico.
EDIT: ho appena provato e le cuffie funzionano bene dal telecomando ma : devi inserire lo spinotto quando sei nella dashboard dello shield e poi avviare kodi
Rumpelstiltskin
19-12-2015, 07:55
Per vostra info, se vi dovessero arrivare gli aggiornamenti Ota degli accessori, e questi non saranno completamente carichi, l'aggiornamento in questione non andrà a buon fine...
Grazie!
Tapatalk'ed
Disagiato
19-12-2015, 12:53
Ricarica il telecomando:)
Tapatalk'ed
Questo è il tuo modo di rispondere..
Cmq.. Grazie per la prova eseguita.;)
Rumpelstiltskin
19-12-2015, 13:29
Sei proprio disagiato eh? ;)
Tapatalk'ed
Sto provando Kodi (uso Plex normalmente) e non capisco dove dirgli di mandare in output a 24p verso la tv per i media registrati nativamente così...
Possibile che non ci sia?
Plex lo fa senza dirgli niente...
So che si può forzare dalla UI di anfroid tv sullo shield ma eviterei perché la UI stessa diventa meno piacevole (meno fluida).
Grazie
Disagiato
20-12-2015, 18:59
Oggi ho fatto girare kodi per la prima volta, e in tutte e 2 i video si sono bloccati qualche volta per la bufferizzazione...son problemi alla versione di kodi sul play storie?
Chi ha la v.16 ha dei problemi?
Grazie
Rumpelstiltskin
20-12-2015, 19:01
Oggi ho fatto girare kodi per la prima volta, e in tutte e 2 i video si sono bloccati qualche volta per la bufferizzazione...son problemi alla versione di kodi sul play storie?
Chi ha la v.16 ha dei problemi?
Grazie
Ho l'ultima versione di kodi, quella nightly e non ho alcun problema di blocchi o freeze.
Il tuo mi sembra più un problema di banda (lo dico perchè non avevo problemi nemmeno con la versione da play store); dove tieni i film, sul NAS?
Disagiato
20-12-2015, 21:49
Ho l'ultima versione di kodi, quella nightly e non ho alcun problema di blocchi o freeze.
Il tuo mi sembra più un problema di banda (lo dico perchè non avevo problemi nemmeno con la versione da play store); dove tieni i film, sul NAS?
Si, ma col wd non avevo questi problemi.. In più ho usato 2 mkv da 2,5 GB a 1080..
Cmq mi sono rivisto il file questa sera con archos, quello che mi ha dato più rogne oggi, innanzitutto fluido che una bellezza, in più di qualità superiore rispetto a kodi..
Rumpelstiltskin
20-12-2015, 22:55
Android Audio pass-through test thread. EXPERIMENTAL!! - qui : http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=252852
tira&molla
21-12-2015, 09:33
Si, ma col wd non avevo questi problemi.. In più ho usato 2 mkv da 2,5 GB a 1080..
Io ho tutto su un Nas Qnap e rete cablata, nessun problema di riproduzione con Kodi 15 anche con Mkv full dell'ordine dei 16/20Gb.
tira&molla
21-12-2015, 09:35
Android Audio pass-through test thread. EXPERIMENTAL!! - qui : http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=252852
Grazie, interessante. :)
pasqualaccio
21-12-2015, 15:13
Ho grossi problemi di audio (muto) su alcuni canali IPTV:
Nvidia Shield TV aggiornata all'ultima release
App utilizzate : IPTV , Lazy IPTV , Kodi
Player utilizzati : MX Player, VLC.
Qualcuno ha lo stesso problema?
Utilizzando l'app della smart tv l'audio è sempre perfetto
mr mister
21-12-2015, 19:15
secondo me plex non è niente male....
certo Kodi è più completo puoi farci di tutto...ed ha più plugin , soprattutto per noi italiani..
ma plex è molto intuitivo e graficamente molto curato..più semplce da usare, ad esempio per vedere video che hai su nas/pc o sulla memoria interna
secondo me plex non è niente male....
certo Kodi è più completo puoi farci di tutto...ed ha più plugin , soprattutto per noi italiani..
ma plex è molto intuitivo e graficamente molto curato..più semplce da usare, ad esempio per vedere video che hai su nas/pc o sulla memoria interna
prova arctic zephyr come skin...e dopo riparlami del graficamente curato ;)
l'unica cosa che ha di utile plex è la transcodifica per vari dispositivi, se l'hw la regge.
ma plex è molto intuitivo e graficamente molto curato..più semplce da usare, ad esempio per vedere video che hai su nas/pc o sulla memoria interna
Una curiosità, Plex le supporta le locandine? Se scarico un'immagine jpg e la nomino come il file del relativo film le riconosce?
mr mister
22-12-2015, 08:46
prova arctic zephyr come skin...e dopo riparlami del graficamente curato ;)
l'unica cosa che ha di utile plex è la transcodifica per vari dispositivi, se l'hw la regge.
.... è quello che dicevo...se ti metti un pò a smanettare kodi ha enormi potenzialità... ma se vuoi qualcosa di pronto all'uso...facile da usare da tutta la famiglia.... plex è una buona soluzione...
mr mister
22-12-2015, 08:48
Una curiosità, Plex le supporta le locandine? Se scarico un'immagine jpg e la nomino come il file del relativo film le riconosce?
plex in automatico ti mette le locandine...
...non sò se puoi personalizzarle
tira&molla
22-12-2015, 09:27
Lo Shield Tablet K1 sta ricevendo i primi aggiornamenti a Marshmallow, per cui come promesso, inizio 2016, dovrebbe toccare anche alla Shield Tv. :)
Disagiato
25-12-2015, 10:18
Buon natale a tutti!
Ragazzi che ne dite di postare quali giochi vale la pena perderci tempo perchè fatti bene..
Negli shield games per ora ho provato dead effect e x-plane 10 sumulator e non valgono nulla..
Ho trovato però war thunder.. Lamento qualche blocco ogni tanto, ma gioco fatto veramente bene..
Lo Shield Tablet K1 sta ricevendo i primi aggiornamenti a Marshmallow, per cui come promesso, inizio 2016, dovrebbe toccare anche alla Shield Tv. :)
Ottimo! credo che sotto il punto di vista aggiornamenti con Nvidia non dovremmo preoccuparci :)
Buon Natale a tutti!
elevation1
26-12-2015, 11:48
ho acquistato leo's fortune a 0.99 euro... funziona perfettamente con la nostra shield... consigliato!
andreamars
26-12-2015, 13:22
Ciao segnalo che spotify è praticamente inusabile senza touch, sia con telecomando che joypad è impossibile da navigare.
Con un mouse è OK.
La cosa positiva è che il mio telefono android collegato alla stessa Wi-Fi si è accorto della shield e ha aperto l'app spotify come fosse un telecomando (come quando fai chromecast di YouTube per capirci)
elevation1
27-12-2015, 08:38
Purtroppo è il problema delle app non ottimizzate per android tv... È un vero peccato perché come ho ripetuto spesso sulla tv si deve poter utilizzare solo il telecomando e android tv è perfetta per lo scopo... Speriamo gli sviluppatori si sveglino... Forse con la concorrenza di Apple tv....
Rumpelstiltskin
27-12-2015, 10:07
Non gli frega della concorrenza... Devono solo aspettare MM.
Tapatalk'ed
elevation1
27-12-2015, 16:52
Ma perché che succede con mashmallow?
Coyote74
28-12-2015, 19:44
Ma perché che succede con mashmallow?
Non lo sai? Con MM anche gli asini si metteranno a volare!!!
Qui ormai sembra che MM arrivi da un altro mondo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rumpelstiltskin
28-12-2015, 23:04
semplicemente perché i dev non si mettono a sviluppare software che tra qualche settimana sará obsoleto, dai...
elevation1
29-12-2015, 09:09
Sarà come dici e lo spero però ad esempio la rai ha lanciato la sua app per android tv... Sostanzialmente mancano tutte le app di mediaset e sky... Per il resto tra kodi, Netflix, Rai e YouTube si copre una gran fetta lato multimediale...
fantonimanuel
29-12-2015, 10:07
domanda niubba post abbuffate natalizie (e pigrizia totale nel voler cercare la risposta): c'è modo per spegnere totalmente la shield???
domanda niubba post abbuffate natalizie (e pigrizia totale nel voler cercare la risposta): c'è modo per spegnere totalmente la shield???
In effetti...è un dubbio che ho anche io. Da menù c'è solo il sospendi o riavvia.
elevation1
29-12-2015, 13:19
Hai ragione... Sarebbe comoda avere la funzione spegni.. Soprattutto di notte...
andrea1977
29-12-2015, 13:39
Qualcuno può illuminarmi sul come fare vedere i file dentro l'hdd esterno collegato alla shield con kodi?
Mi spiego meglio.... vorrei poter accedere direttamente ai file dell'hdd esterno con kodi senza dover per forza selezionare le varie cartelle di origine.......
Grazie
elevation1
29-12-2015, 13:49
Vai sulla cartella dell'hard disk esterno e clicca col tasto x del joypad... Scegli la voce "imposta contenuto" segui la classica procedura e ti compariranno nei film o nelle serie tv... Ovviamente la cosa ha senso solo se l'hard disk é sempre attaccato alla shield
In effetti...è un dubbio che ho anche io. Da menù c'è solo il sospendi o riavvia.
Non credo si possa spegnere. L'unica è staccare la presa.
Anche il nexus player ha la stessa caratteristica, così come molti dispositivi multimediali.
Rumpelstiltskin
29-12-2015, 18:02
E' proprio Google che non vuol far spegnere i dispositivi Android.
E' una cosa nota e risaputa.
Solo alcuni Brend intervengono di propria tasca ed inseriscono l'opzione.
tira&molla
29-12-2015, 18:07
Non credo si possa spegnere. L'unica è staccare la presa.
Anche il nexus player ha la stessa caratteristica, così come molti dispositivi multimediali.
Il tasto Power va tenuto premuto per circa 10 secondi fino alla comparsa del pop-up "Spegnimento" :)
fantonimanuel
29-12-2015, 21:58
Il tasto Power va tenuto premuto per circa 10 secondi fino alla comparsa del pop-up "Spegnimento" :)
;) :mano:
buongiorno, tra oggi e domani dovrei riceverla. l'ho presa quasi esclusivamente come media player quindi non mi sono molto interessato alla parte console ed avrei qualche dubbio che spero possiate togliermi. Con la shield non è possibile far girare giochi pc giusto? posso installare i giochi android o al massimo fare una sorta di streaming dei giochi pc (che non ho)... sbaglio?
eventualmente potete dirmi quali sono i giochi imperdibili da scaricare subito?
grazie
Disagiato
30-12-2015, 12:22
buongiorno, tra oggi e domani dovrei riceverla. l'ho presa quasi esclusivamente come media player quindi non mi sono molto interessato alla parte console ed avrei qualche dubbio che spero possiate togliermi. Con la shield non è possibile far girare giochi pc giusto? posso installare i giochi android o al massimo fare una sorta di streaming dei giochi pc (che non ho)... sbaglio?
eventualmente potete dirmi quali sono i giochi imperdibili da scaricare subito?
grazie
Puoi installare giochi dal play storie ( quelli supportati nativamente senza attraverso la shield)
Puoi installare gli shield games, giochi studiati apposta per la shield.
E puoi giocare a GeForce now, che prevede tre mesi di prova gratuita, e dopo un costo di 10 euro mensili, in sostanza giochi in streaming, e tra l'altro non tutti i giochi sono compresi nei 10 euro mensili, altri bisogna comprarli per poter giocare sui server di nVidia.. Ma ti dico già che serve una 20mb come linea..
Per poter giocare ai giochi su PC, c'è un tutorial che spiega come bypassarli sulla shield, ma cmq la tua macchina principale rimane sempre il pc..
Disagiato
30-12-2015, 12:25
Il tasto Power va tenuto premuto per circa 10 secondi fino alla comparsa del pop-up "Spegnimento" :)
Stiamo parlando di spegnere la console giusto?! Perchè col tasto power del gamepad (e specifico che intendo il tasto a triangolo nVidia) a me l'unica cosa che si spegne è il gamepad e non mi esce nessun pop-up sulla TV..
Puoi installare giochi dal play storie ( quelli supportati nativamente senza attraverso la shield)
Puoi installare gli shield games, giochi studiati apposta per la shield.
E puoi giocare a GeForce now, che prevede tre mesi di prova gratuita, e dopo un costo di 10 euro mensili, in sostanza giochi in streaming, e tra l'altro non tutti i giochi sono compresi nei 10 euro mensili, altri bisogna comprarli per poter giocare sui server di nVidia.. Ma ti dico già che serve una 20mb come linea..
Per poter giocare ai giochi su PC, c'è un tutorial che spiega come bypassarli sulla shield, ma cmq la tua macchina principale rimane sempre il pc..
Riusciresti a linkarmi il tutorial??
Disagiato
30-12-2015, 14:28
Riusciresti a linkarmi il tutorial??
http://shield.nvidia.com/game-stream
Puoi installare giochi dal play storie ( quelli supportati nativamente senza attraverso la shield)
Puoi installare gli shield games, giochi studiati apposta per la shield.
E puoi giocare a GeForce now, che prevede tre mesi di prova gratuita, e dopo un costo di 10 euro mensili, in sostanza giochi in streaming, e tra l'altro non tutti i giochi sono compresi nei 10 euro mensili, altri bisogna comprarli per poter giocare sui server di nVidia.. Ma ti dico già che serve una 20mb come linea..
Per poter giocare ai giochi su PC, c'è un tutorial che spiega come bypassarli sulla shield, ma cmq la tua macchina principale rimane sempre il pc..
ma servono 20 mb reali? io ho una connesione 20 mb che va a 16-18... sarebbe sufficiente?
fantonimanuel
30-12-2015, 16:27
Stiamo parlando di spegnere la console giusto?! Perchè col tasto power del gamepad (e specifico che intendo il tasto a triangolo nVidia) a me l'unica cosa che si spegne è il gamepad e non mi esce nessun pop-up sulla TV..
Tasto power sulla console...ma rimane, cmq, sempre in qualche modo alimentata, in quando dal tv vedo lo slot hdmi attivo
Disagiato
30-12-2015, 18:45
Tasto power sulla console...ma rimane, cmq, sempre in qualche modo alimentata, in quando dal tv vedo lo slot hdmi attivo
OK ora è chiaro.. La console è spenta.. Per logica tu vedi l'hdmi perchè la corrente è collegata, quindi potrebbe esser che "sia sotto carica" come per telefono/tablet etc..
fantonimanuel
30-12-2015, 20:38
OK ora è chiaro.. La console è spenta.. Per logica tu vedi l'hdmi perchè la corrente è collegata, quindi potrebbe esser che "sia sotto carica" come per telefono/tablet etc..
a logica potrebbe essere.. in pratica e solo uno standby "+ profondo", non uno spegnimento totale...ma meglio di nulla :D
paobenti75
04-01-2016, 08:09
Mi chiedevo se attaccando un disco DVD usb di possano leggere DVD e CD audio? qualcuno ha provato?
domanda nr.2
Si puo' lanciare in automatico all'accensione KODI? tipo esecuzione automatica di windows?
Vai sulla cartella dell'hard disk esterno e clicca col tasto x del joypad... Scegli la voce "imposta contenuto" segui la classica procedura e ti compariranno nei film o nelle serie tv... Ovviamente la cosa ha senso solo se l'hard disk é sempre attaccato alla shield
In che senso? Se stacco l'HDD dalla shield per, chessò, mettere o togliere qualche file nuovo all'interno che succede?
elevation1
04-01-2016, 13:15
Non succede niente ovviamente se accendi la nvidia fai partire kodi ti dirà che quei film non sono più presenti...
Non succede niente ovviamente se accendi la nvidia fai partire kodi ti dirà che quei film non sono più presenti...
in realtà non dovrebbe segnalare nulla come mancante finchè non forzi la pulizia della libreria.
mr mister
04-01-2016, 20:23
ciao
sto cercando qualche app per lo smartphone x utilizzarlo come tastiera fisica per lo shield..ho provato l'app android tv remote...ma funziona male....
qualcuno ha trovato un app funzionante?
Non succede niente ovviamente se accendi la nvidia fai partire kodi ti dirà che quei film non sono più presenti...
Capisco, mi sembra del tutto normale comunque. Sto valutando l'acquisto della shield per utilizzarla principalmente come media player collegandoci un paio di HDD esterni su cui tengo tutta la mia libreria di film e serie TV ma venendo da un WDTV ho difficoltà ad entrare in sintonia con il modo in cui lavora kodi, almeno per quanto ne ho letto, visto che ancora non l'ho mai testato personalmente.
mr mister
05-01-2016, 09:26
Capisco, mi sembra del tutto normale comunque. Sto valutando l'acquisto della shield per utilizzarla principalmente come media player collegandoci un paio di HDD esterni su cui tengo tutta la mia libreria di film e serie TV ma venendo da un WDTV ho difficoltà ad entrare in sintonia con il modo in cui lavora kodi, almeno per quanto ne ho letto, visto che ancora non l'ho mai testato personalmente.
se vuoi qualcosa di più user friendly....e non hai esigenze particolari... plex...va benissimo...
elevation1
05-01-2016, 13:09
Ma anche kodi è semplicissimo... Dai niente di particolare... Cmq ti consiglio anche un nas... Lascerei i dischi esterni per backup
elevation1
06-01-2016, 11:15
Intanto a breve dovrebbe arrivare MM...
Anteprima qui https://www.youtube.com/watch?v=QtPGPBN5PJQ&feature=youtu.be
elevation1
06-01-2016, 16:36
diciamo che la vera novità sta nel fatto che si può espandere lo spazio con una microsd ma penso convenga prenderla veloce... quale consigliate? almeno una 64gb o 128... ho comunque molti dubbi sul fatto che sky e mediaset stiano aspettando Marshmallow per annunciare le loro app...
Ma anche kodi è semplicissimo... Dai niente di particolare... Cmq ti consiglio anche un nas... Lascerei i dischi esterni per backup
Non ho voglia di spendere altri soldi ne tempo per imparare a far funzionare un NAS sinceramente, tra l'altro la zona TV non è nemmeno coperta dal wi-fi casalingo per cui dovrei sobbarcarmi anche la spesa di un powerline o roba simile. Vorrei semplicemente un lettore in grado di decodificare l'H265 HEVC collegandoci direttamente un paio di dischi esterni via USB, niente di più, dato che vorrei evitare cineserie varie al momento la Shield, malgrado il prezzo non proprio economico, mi sembra quella che offre le maggiori garanzie in questo ambito.
elevation1
07-01-2016, 09:44
il mio era solo un consiglio... ovvio... il tuo ragionamento ci sta ma mi ricorda troppo quello del mio amico che diceva... tanto faccio tutto sull'hard disk esterno da 2tb autoalimentato... ho tutto qui... ci carico di tutto... zac rotto l'hard disk... ha perso tutti i dati... spero non accada a nessuno ma viviamo periodi in cui gli hard disk contengono un po' tutto dai file multimediali ad altri ben più importanti... a volte una spesa comunque importante ti copre da tanti rischi... vabbè scusate l'ot ma questo è il mio punto di vista ;)
mr mister
07-01-2016, 20:27
interessante la funzione chromecast...per streaming video provenienti da webrowser su pc , smartphone o tablet...
il mio era solo un consiglio... ovvio... il tuo ragionamento ci sta ma mi ricorda troppo quello del mio amico che diceva... tanto faccio tutto sull'hard disk esterno da 2tb autoalimentato... ho tutto qui... ci carico di tutto... zac rotto l'hard disk... ha perso tutti i dati... spero non accada a nessuno ma viviamo periodi in cui gli hard disk contengono un po' tutto dai file multimediali ad altri ben più importanti... a volte una spesa comunque importante ti copre da tanti rischi... vabbè scusate l'ot ma questo è il mio punto di vista ;)
No figurati, il tuo ragionamento ci sta tutto per carità, ma io negli HDD ci tengo giusto film e serie TV e anche se ne rompesse uno pazienza, di certo non sono dati di vitale importanza. Alle brutte, con un pò di pazienza, si riscarica tutto, tanto ormai tra H265 e micro Full HD scaricare un film completo è questione di qualche minuto anche con una connessione appena decente.
Imparare a far funzionare un NAS, comprarne uno, comprare un powerline senza considerare la shield sinceramente in confronto mi peserebbe molto di più. ;)
elevation1
08-01-2016, 10:48
la cosa positiva di android tv è che anche questo anno sony e philips lo hanno integrato nella loro tv... peccato per lg oled che ha web os... dicevo positivo perchè ne beneficerà anche la nostra nvidia... speriamo sia l'anno della consacrazione... anche perchè avere un chromecast integrato nella tv è davvero una gran comodità... ed è talmente semplice che dopo configurazione anche persone lontanissime dalla tecnologia sfruttano con soddisfazione
cronos1990
11-01-2016, 08:03
Buongiorno. Un paio di domande.
207 Euro per lo Shield TV 16GB + il Controller remoto Bloetooth (spedizione compresa) sono un buon prezzo?
Qualcuno ha riscontrato problemi ad usare lo Shield TV collegato tramite HDMI ad un sintoamplificatore, a sua volta connesso con la TV?
Grazie mille :)
paobenti75
11-01-2016, 08:11
Io la uso collegarla allo Yamaha e ho pagato 299 con joypad telecomando e versione da 500 gb vedi tu
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
cronos1990
11-01-2016, 10:07
Più commenti favorevoli sull'utilizzo con un sintoamplificatore trovo, meglio è: si tratta del mio dubbio amletico.
La versione da 500GB non mi serve a nulla: scopo principale è quello di media center connesso in rete (tengo archiviati tutti i miei dati poi su NAS); in pratica visione di Film/Serie TV. Può sembrare un poco limitativo viste le potenzialità dell'oggetto, ma tutti gli altri "accrocchi" che ho visto con decodifica H.265 costano tra i 140 ed i 250 euro, leggono meno formati audio/video, non hanno porte HDMI 2.0, hanno hardware nettamente inferiore ed una versione di Android inferiore.
Già solo questo giustifica per me quei pochi euro in più spesi; che poi a guardare le medie di prezzi in realtà pago lo stesso. Poi non nego che alcune delle cose che fa in più lo Shield TV sono interessanti (in particolare mi piacerebbe provare lo streaming da PC).
Poi da quanto capito dovrebbero aggiornare lo Shield TV ad Android MM, ed il fatto che i programmatori di Kodi lavorino a stretto contatto con Nvidia è un fattore di un certo peso per i miei scopi.
Il mio unico cruccio è che a quei prezzi oramai si trova solo roba con Android.
Più commenti favorevoli sull'utilizzo con un sintoamplificatore trovo, meglio è: si tratta del mio dubbio amletico.
La versione da 500GB non mi serve a nulla: scopo principale è quello di media center connesso in rete (tengo archiviati tutti i miei dati poi su NAS); in pratica visione di Film/Serie TV. Può sembrare un poco limitativo viste le potenzialità dell'oggetto, ma tutti gli altri "accrocchi" che ho visto con decodifica H.265 costano tra i 140 ed i 250 euro, leggono meno formati audio/video, non hanno porte HDMI 2.0, hanno hardware nettamente inferiore ed una versione di Android inferiore.
Già solo questo giustifica per me quei pochi euro in più spesi; che poi a guardare le medie di prezzi in realtà pago lo stesso. Poi non nego che alcune delle cose che fa in più lo Shield TV sono interessanti (in particolare mi piacerebbe provare lo streaming da PC).
Poi da quanto capito dovrebbero aggiornare lo Shield TV ad Android MM, ed il fatto che i programmatori di Kodi lavorino a stretto contatto con Nvidia è un fattore di un certo peso per i miei scopi.
Il mio unico cruccio è che a quei prezzi oramai si trova solo roba con Android.
io ho la 16gb presa due settimane fa da amazon francia a 169 compreso il telecomando (ora sta a 199) e l'ho collegata ad un ampli pioneer senza problemi
paobenti75
11-01-2016, 11:57
Sì una bomba lo streaming col PC non ho ancora capito bene come va. Lancio il gioco ma non si vede na coppa poi però se metto l ingresso del PC vedo che il gioco sta girando tranquillo su PC.... Devo rivedere bene quando ho tempo. Tanto non la uso questa funzione visto che PC e TV shield stanno attaccati alla stessa TV amplificatore
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Più commenti favorevoli sull'utilizzo con un sintoamplificatore trovo, meglio è: si tratta del mio dubbio amletico.
La versione da 500GB non mi serve a nulla: scopo principale è quello di media center connesso in rete (tengo archiviati tutti i miei dati poi su NAS); in pratica visione di Film/Serie TV. Può sembrare un poco limitativo viste le potenzialità dell'oggetto, ma tutti gli altri "accrocchi" che ho visto con decodifica H.265 costano tra i 140 ed i 250 euro, leggono meno formati audio/video, non hanno porte HDMI 2.0, hanno hardware nettamente inferiore ed una versione di Android inferiore.
Già solo questo giustifica per me quei pochi euro in più spesi; che poi a guardare le medie di prezzi in realtà pago lo stesso. Poi non nego che alcune delle cose che fa in più lo Shield TV sono interessanti (in particolare mi piacerebbe provare lo streaming da PC).
Poi da quanto capito dovrebbero aggiornare lo Shield TV ad Android MM, ed il fatto che i programmatori di Kodi lavorino a stretto contatto con Nvidia è un fattore di un certo peso per i miei scopi.
Il mio unico cruccio è che a quei prezzi oramai si trova solo roba con Android.
Lo streaming da PC è una fi**ta pazzesca, almeno per me che ho il pc nello sudio al piano di sopra , e quando voglio godermi qualche gioco (chiaramente che sfrutti il pad) spaparanzato sul divano sul 55" è il TOP :D
Coyote74
11-01-2016, 17:22
Più commenti favorevoli sull'utilizzo con un sintoamplificatore trovo, meglio è: si tratta del mio dubbio amletico.
La versione da 500GB non mi serve a nulla: scopo principale è quello di media center connesso in rete (tengo archiviati tutti i miei dati poi su NAS); in pratica visione di Film/Serie TV. Può sembrare un poco limitativo viste le potenzialità dell'oggetto, ma tutti gli altri "accrocchi" che ho visto con decodifica H.265 costano tra i 140 ed i 250 euro, leggono meno formati audio/video, non hanno porte HDMI 2.0, hanno hardware nettamente inferiore ed una versione di Android inferiore.
Già solo questo giustifica per me quei pochi euro in più spesi; che poi a guardare le medie di prezzi in realtà pago lo stesso. Poi non nego che alcune delle cose che fa in più lo Shield TV sono interessanti (in particolare mi piacerebbe provare lo streaming da PC).
Poi da quanto capito dovrebbero aggiornare lo Shield TV ad Android MM, ed il fatto che i programmatori di Kodi lavorino a stretto contatto con Nvidia è un fattore di un certo peso per i miei scopi.
Il mio unico cruccio è che a quei prezzi oramai si trova solo roba con Android.
Io resto convinto che chi cerca "solo" un media player e avere il massimo della qualità video debba rivolgersi su altri prodotti. Questo Shield va benissimo per chi vuole avere anche altro rispetto a un player e accetta dei compromessi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io resto convinto che chi cerca "solo" un media player e avere il massimo della qualità video debba rivolgersi su altri prodotti. Questo Shield va benissimo per chi vuole avere anche altro rispetto a un player e accetta dei compromessi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
queste convinzioni su cosa le basi?
tira&molla
11-01-2016, 18:45
Io resto convinto che chi cerca "solo" un media player e avere il massimo della qualità video debba rivolgersi su altri prodotti. Questo Shield va benissimo per chi vuole avere anche altro rispetto a un player e accetta dei compromessi.
Compromessi tipo?
cronos1990
12-01-2016, 05:48
Io resto convinto che chi cerca "solo" un media player e avere il massimo della qualità video debba rivolgersi su altri prodotti. Questo Shield va benissimo per chi vuole avere anche altro rispetto a un player e accetta dei compromessi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkPremesso che non ho parlato di qualità massima (anche se sarebbe bello), indubbiamente esiste di meglio per il discorso di mera qualità video.
Poi però bisogna anche dare un'occhiata al portafoglio :D Per diversi motivi ho dovuto rifarmi tutta la "catena" (NAS + HD, Sintoamplificatore, Lettore) e non ho "fondi illimitati", quindi ho dovuto fare delle scelte. Tra lettore e sinto ho preferito privilegiare il secondo sull'investimento, per tanti motivi (tra cui proprio il discorso qualitativo complessivo).
Altrimenti mi prendevo un OPPO a 1500 euro e passava la paura :asd:
Già 200 € per lo Shield TV sono "troppi" dal mio punto di vista, ma in questa fascia di prezzo lo trovo oggettivamente il meglio. Sia in termini assoluti che per un discorso qualità/prezzo: di fatto costa quanto gli altri ed offre nettamente di più solo guardando il mero comparto video/media player. Anche per un Dune HD, che alla fin fine è uno scatolotto che non offre reale qualità in più, avrei dovuto spendere circa 100 € in più per avere le stesse caratteristiche. Tralasciando tutte le altre marche che ho visto.
Ciao ragazzi, avrei un paio di domande
-Come funziona con a condivisione di rete con Windows 10? (MKV max da 20GB)
-E' o sarà compatibile con l'HDR?
-Io ho una soundbar solo con uscita spdif, come potrei fare?
Tanto per chiarire un dubbio, è uno di quei prodotti che indipendentemente dall'uso che se ne fa deve essere "always online"? Se ad esempio volessi usarlo esclusivamente come media player H265, tramite l'uso di kodi o altra applicazione analoga, in locale collegandoci direttamente un HDD all'ingresso USB posso farlo anche se la console in quel preciso momento non è connessa online?
Tanto per chiarire un dubbio, è uno di quei prodotti che indipendentemente dall'uso che se ne fa deve essere "always online"? Se ad esempio volessi usarlo esclusivamente come media player H265, tramite l'uso di kodi o altra applicazione analoga, in locale collegandoci direttamente un HDD all'ingresso USB posso farlo anche se la console in quel preciso momento non è connessa online?
Si.
By(t)e
Coyote74
12-01-2016, 11:35
Premesso che non ho parlato di qualità massima (anche se sarebbe bello), indubbiamente esiste di meglio per il discorso di mera qualità video.
Poi però bisogna anche dare un'occhiata al portafoglio :D Per diversi motivi ho dovuto rifarmi tutta la "catena" (NAS + HD, Sintoamplificatore, Lettore) e non ho "fondi illimitati", quindi ho dovuto fare delle scelte. Tra lettore e sinto ho preferito privilegiare il secondo sull'investimento, per tanti motivi (tra cui proprio il discorso qualitativo complessivo).
Altrimenti mi prendevo un OPPO a 1500 euro e passava la paura :asd:
Già 200 € per lo Shield TV sono "troppi" dal mio punto di vista, ma in questa fascia di prezzo lo trovo oggettivamente il meglio. Sia in termini assoluti che per un discorso qualità/prezzo: di fatto costa quanto gli altri ed offre nettamente di più solo guardando il mero comparto video/media player. Anche per un Dune HD, che alla fin fine è uno scatolotto che non offre reale qualità in più, avrei dovuto spendere circa 100 € in più per avere le stesse caratteristiche. Tralasciando tutte le altre marche che ho visto.
Credimi se ti dico che un DuneHD offre una qualità video decisamente superiore allo Shield. D'altronde un processore video Sigma dedicato e studiato solo per l'audio-video è ben altra cosa rispetto ai processori generici presenti sul prodotto nvidia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fantonimanuel
12-01-2016, 11:59
Credimi se ti dico che un DuneHD offre una qualità video decisamente superiore allo Shield. D'altronde un processore video Sigma dedicato e studiato solo per l'audio-video è ben altra cosa rispetto ai processori generici presenti sul prodotto nvidia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tegra X1 Generico ?:mbe: :confused: ?
cronos1990
12-01-2016, 12:21
Credimi se ti dico che un DuneHD offre una qualità video decisamente superiore allo Shield. D'altronde un processore video Sigma dedicato e studiato solo per l'audio-video è ben altra cosa rispetto ai processori generici presenti sul prodotto nvidia.Si, il Dune HD ha quel tipo di processore. Ma difatti è stato uno dei primissimi che sono andato a considerare.
Ma anche il Dune HD Solo 4K, per dire, costa di base 300 euro o almeno questo è il prezzo che si pensa avrà, non è ancora uscito (previsto per Febbraio) e non è fornito di una porta HDMI 2.0 (ha la 1.4b). E cito questo in particolare perché non esistono altri Dune HD con supporto al codec h.265, aspetto imprescindibile.
Quindi tra mancanze e prezzo è una scelta che è andata a farsi benedire. So perfettamente che lo Shield TV è un compromesso, ma di compromesso (almeno per il momento) sono costretto ad andare... ed è il migliore che è possibile fare.
Poi in prospettiva futura, è di tutta la componentistica la parte più soggetta a sostituzioni/cambiamenti, oltre che la più "economica".
Poi riguardo soprattutto l'audio... a quello ci pensa il sintoamp che viene dopo, non certo il lettore.
Tegra X1 Generico ?:mbe: :confused: ?Non dedicato. il Dune HD citato sopra, per esempio, accoppia ad una CPU ARM Dual Core un processore video Sigma SMP8758, specifico per la decodifica audio/video. Il Tegra X1 è sicuramente più potente, ma è "general purpose" e lo Shield TV non ha un processore accoppiato specifico per la decodifica audio/video.
D'altronde il campo d'utilizzo previsto per i vari dispositivi poi ne determina anche le caratteristiche tecniche. Nell'esempio di sopra, uno dei dispositivi è specifico per la riproduzione audio/video su uno schermo (non fa altro di fatto), mentre l'altro ha campi d'utilizzo molto più ampi (streaming, GRID, le applicazioni android).
Il problema è che trovare apparecchi dedicati per quello che cerco io, quindi "superiori" in termini qualitativi per uno specifico campo, vuol dire andare a spendere cifre decisamente superiori, che attualmente non mi posso permettere (da qui i "compromessi"). Poi ripeto: su quest'aspetto l'unico lettore che io conosca abbia una porta HDMI 2.0 è proprio lo Shield TV, senza dover andare a guardare apparecchi da 1000 euro e passa.
fantonimanuel
12-01-2016, 12:51
Non dedicato. il Dune HD citato sopra, per esempio, accoppia ad una CPU ARM Dual Core un processore video Sigma SMP8758, specifico per la decodifica audio/video. Il Tegra X1 è sicuramente più potente, ma è "general purpose" e lo Shield TV non ha un processore accoppiato specifico per la decodifica audio/video.
D'altronde il campo d'utilizzo previsto per i vari dispositivi poi ne determina anche le caratteristiche tecniche. Nell'esempio di sopra, uno dei dispositivi è specifico per la riproduzione audio/video su uno schermo (non fa altro di fatto), mentre l'altro ha campi d'utilizzo molto più ampi (streaming, GRID, le applicazioni android).
Il problema è che trovare apparecchi dedicati per quello che cerco io, quindi "superiori" in termini qualitativi per uno specifico campo, vuol dire andare a spendere cifre decisamente superiori, che attualmente non mi posso permettere (da qui i "compromessi"). Poi ripeto: su quest'aspetto l'unico lettore che io conosca abbia una porta HDMI 2.0 è proprio lo Shield TV, senza dover andare a guardare apparecchi da 1000 euro e passa.
Il tuo discorso non fa una piega...un wdlive fa ancora meglio quello che la maggior parte dei devices android non fanno...Ma è proprio nella fisiologia dei devices android che si crea la voragine. Se sfruttatta, la gpu Maxwell presente nel Tegra avrebbe la possibilità di spazzare via la maggior parte dei player presenti sul mercato. Detto questo, per ora, ritengo lo (o la?) Shield un buonissimo sistema di intrattenimento domestico, con ampio (speriamo) margine di miglioramento...speriamo
Coyote74
12-01-2016, 15:01
Si, il Dune HD ha quel tipo di processore. Ma difatti è stato uno dei primissimi che sono andato a considerare.
Ma anche il Dune HD Solo 4K, per dire, costa di base 300 euro o almeno questo è il prezzo che si pensa avrà, non è ancora uscito (previsto per Febbraio) e non è fornito di una porta HDMI 2.0 (ha la 1.4b). E cito questo in particolare perché non esistono altri Dune HD con supporto al codec h.265, aspetto imprescindibile.
Quindi tra mancanze e prezzo è una scelta che è andata a farsi benedire. So perfettamente che lo Shield TV è un compromesso, ma di compromesso (almeno per il momento) sono costretto ad andare... ed è il migliore che è possibile fare.
Poi in prospettiva futura, è di tutta la componentistica la parte più soggetta a sostituzioni/cambiamenti, oltre che la più "economica".
Poi riguardo soprattutto l'audio... a quello ci pensa il sintoamp che viene dopo, non certo il lettore.
Non dedicato. il Dune HD citato sopra, per esempio, accoppia ad una CPU ARM Dual Core un processore video Sigma SMP8758, specifico per la decodifica audio/video. Il Tegra X1 è sicuramente più potente, ma è "general purpose" e lo Shield TV non ha un processore accoppiato specifico per la decodifica audio/video.
D'altronde il campo d'utilizzo previsto per i vari dispositivi poi ne determina anche le caratteristiche tecniche. Nell'esempio di sopra, uno dei dispositivi è specifico per la riproduzione audio/video su uno schermo (non fa altro di fatto), mentre l'altro ha campi d'utilizzo molto più ampi (streaming, GRID, le applicazioni android).
Il problema è che trovare apparecchi dedicati per quello che cerco io, quindi "superiori" in termini qualitativi per uno specifico campo, vuol dire andare a spendere cifre decisamente superiori, che attualmente non mi posso permettere (da qui i "compromessi"). Poi ripeto: su quest'aspetto l'unico lettore che io conosca abbia una porta HDMI 2.0 è proprio lo Shield TV, senza dover andare a guardare apparecchi da 1000 euro e passa.
Comprendo il tuo pensiero e non fa una piega. Spero però che il Dune Solo4K costi meno di 300€. Le mie tasche ringrazierebbero.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Coyote74
12-01-2016, 15:05
Il tuo discorso non fa una piega...un wdlive fa ancora meglio quello che la maggior parte dei devices android non fanno...Ma è proprio nella fisiologia dei devices android che si crea la voragine. Se sfruttatta, la gpu Maxwell presente nel Tegra avrebbe la possibilità di spazzare via la maggior parte dei player presenti sul mercato. Detto questo, per ora, ritengo lo (o la?) Shield un buonissimo sistema di intrattenimento domestico, con ampio (speriamo) margine di miglioramento...speriamo
Nessuno dice che il sistema dello Shild non sia buono, lo è eccome. Dicevamo solo che in ambito audio-video c'è di meglio, ovviamente a prezzi un pelino più alti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fantonimanuel
12-01-2016, 15:39
Nessuno dice che il sistema dello Shild non sia buono, lo è eccome. Dicevamo solo che in ambito audio-video c'è di meglio, ovviamente a prezzi un pelino più alti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La GPU Maxwell, mi spiace, ma sfruttata opportunamente dai vari software, arriverebbe ben oltre i player sigma...per ora "fa il compitino"...vedremo nelle prox release di kodi, mxplayer e vlc ;)
Coyote74
12-01-2016, 15:48
La GPU Maxwell, mi spiace, ma sfruttata opportunamente dai vari software, arriverebbe ben oltre i player sigma...per ora "fa il compitino"...vedremo nelle prox release di kodi, mxplayer e vlc ;)
Si, come no, e forse è anche meglio di un processore audio-video esterno. Mi chiedo a questo punto perché usare sistemi da migliaia di € per processare i segnali quando basta una gpu Maxwell.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fantonimanuel
12-01-2016, 20:25
Si, come no, e forse è anche meglio di un processore audio-video esterno. Mi chiedo a questo punto perché usare sistemi da migliaia di € per processare i segnali quando basta una gpu Maxwell.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
basta guardare le specifiche...che poi lo shield sia a metà tra una console e un mediaplayer e che, alla fine, android tv affossi il tutto, questo è un altro paio di maniche...
Il fatto che non ha ingresso ottico digitale, come si può collegare ad un amplificatore Onkyo per sfruttare al massimo audio?
Coyote74
13-01-2016, 21:06
Il fatto che non ha ingresso ottico digitale, come si può collegare ad un amplificatore Onkyo per sfruttare al massimo audio?
Tramite hdmi se l'onkyo ne è provvisto, altrimenti a poche decine di € ti compri un convertitore hdmi-ottico.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per chi è interessato SOLO a Netflix.... e punta prevalentmente a qualità audio/video dei prodotti Netflix... che alternativa allo Shield consigliate che non costi oltre 200 euri?
Tramite hdmi se l'onkyo ne è provvisto, altrimenti a poche decine di € ti compri un convertitore hdmi-ottico.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie, buon consiglio :)
supertopix
14-01-2016, 09:56
Per chi è interessato SOLO a Netflix.... e punta prevalentmente a qualità audio/video dei prodotti Netflix... che alternativa allo Shield consigliate che non costi ...:)
Apple TV 3 o 4. Con le loro differenze, in prezzo e SO.
Coyote74
14-01-2016, 10:37
Per chi è interessato SOLO a Netflix.... e punta prevalentmente a qualità audio/video dei prodotti Netflix... che alternativa allo Shield consigliate che non costi oltre 200 euri?
Grazie, buon consiglio :)
Se vuoi spendere poco puoi andare direttamente di chromecast 2. Va benissimo per vedere Netflix.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fantonimanuel
14-01-2016, 11:04
Se vuoi stare su android e non ti interessano i 4k, puoi vedere Beelink Mini MX e con meno di 40€ x netflix sei a posto ;)
Apple TV 3 o 4. Con le loro differenze, in prezzo e SO.
no questo penso di no...
Guarda la comparazione tra Shield e altri streaming media players: http://blogs.nvidia.com/wp-content/uploads/2015/09/Compare_Streaming_Media_Players_v2.jpg
Se vuoi stare su android e non ti interessano i 4k, puoi vedere Beelink Mini MX e con meno di 40€ x netflix sei a posto ;)
Interessante... ma come mai costa così poco rispetto anche solo a Wd Tv Live per esempio??
supertopix
14-01-2016, 11:13
no questo penso di no...
Guarda la comparazione tra Shield e altri streaming media players: http://blogs.nvidia.com/wp-content/uploads/2015/09/Compare_Streaming_Media_Players_v2.jpg
ATV3 costa un terzo della Shield, e per vedere Netflix, come da richiesta, è perfetta. Full HD, fluida, interagisce perfettamente con l'eco sistema della mela...
Tramite hdmi se l'onkyo ne è provvisto, altrimenti a poche decine di € ti compri un convertitore hdmi-ottico.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma collegare la shield alla TV via HDMI e poi dall'uscita ottica della TV, se ne è provvista ovvio, all'amplificatore è fattibile?
fantonimanuel
14-01-2016, 11:43
Interessante... ma come mai costa così poco rispetto anche solo a Wd Tv Live per esempio??
OT ON:
Leggi questa recensione (http://www.spazioandroid.com/2016/01/09/recensione-beelink-mini-mx-il-tv-box-android-5-1-quad-core-economico-degno-successore-di-mxq-s85/)...
E' un box cinese, basato sull'ultimo amlogic a 64bit e lo strausato mali 450...
Costa poco perchè il s905 benchè sia nuovo e discretamente prestante, costa veramente poco e il rapporto qualità prezzo pare imbattibile. Come detto, è un box android pensato per godere al 101% di contenuti a 1080p. I 4k sono supportati, ma pare che abbia qualche problemuccio (che però, leggendo su vari forum, con le ultime release di kodi si risolve alla grande)
Non mi pronuncio sulla qualità video in riproduzione, perchè ad ora, mi baso solo sui pareri di chi l'ha già ricevuto
Oltretutto pare ben supportato dalla casa...Io l'ho preso su everbuying prima di natale a 36€ spedito in assicurata tracciata...Lo sto aspettando come muletto da collegare al 42" di servizio.
OT OFF
Lo shield è un'altra cosa, ma costa come 5 di queste scatolette...dipende tutto da cosa uno pretende e vuole e, soprattutto, per cosa lo usa ;)
Coyote74
14-01-2016, 13:16
Ma collegare la shield alla TV via HDMI e poi dall'uscita ottica della TV, se ne è provvista ovvio, all'amplificatore è fattibile?
Non sempre funziona, dipende la TV, se supporta il passaggio diretto del segnale in uscita sull'ottico senza downstream. Però questo lo puoi scoprire solo tu e ti avverto già che sono poche le TV che lo supportano. Però provare non costa nulla.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Coyote74
14-01-2016, 13:25
Se vuoi stare su android e non ti interessano i 4k, puoi vedere Beelink Mini MX e con meno di 40 x netflix sei a posto ;)
Ripeto, se è solo per vedere Netflix, con 39€ e consegna gratuita si compra un Chromecast 2 che va benissimo. Non capisco perché prendere questi accrocchi Android a prezzi superiori e poi doverci perdere tempo per installare, configurare, smadonnare e invocare i santi del paradiso perché li facciano funzionare, quando con il Chromecast spendi la metà, non devi configurare nulla e funziona benissimo senza se o ma avendo in più la sicurezza che è un prodotto che arriva da un'azienda seria.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fantonimanuel
14-01-2016, 14:01
Ripeto, se è solo per vedere Netflix, con 39€ e consegna gratuita si compra un Chromecast 2 che va benissimo. Non capisco perché prendere questi accrocchi Android a prezzi superiori e poi doverci perdere tempo per installare, configurare, smadonnare e invocare i santi del paradiso perché li facciano funzionare, quando con il Chromecast spendi la metà, non devi configurare nulla e funziona benissimo senza se o ma avendo in più la sicurezza che è un prodotto che arriva da un'azienda seria.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ognuno la pensi come vuole...mi è stato chiesto un consiglio ed io, dalla mia ignoranza, ho consigliato in tutta buona fede...Il box in questione funziona perfettamente ed hai un device android completo. Chromecast, secondo me, diventa vantaggioso solo sotto i 20€...Parliamo cmq di cast e non di un device standalone...io la vedo così ;)
Coyote74
14-01-2016, 17:27
Ognuno la pensi come vuole...mi è stato chiesto un consiglio ed io, dalla mia ignoranza, ho consigliato in tutta buona fede...Il box in questione funziona perfettamente ed hai un device android completo. Chromecast, secondo me, diventa vantaggioso solo sotto i 20...Parliamo cmq di cast e non di un device standalone...io la vedo così ;)
Nessuno ha messo in dubbio la tua buona fede, ci mancherebbe altro. Ho solo detto che se lui deve vederci solo Netflix, è meglio che si butti su un Chromecast 2, perché risparmia e funziona bene. Il discorso che è un cast non regge, perché a parte avere un qualsiasi dispositivo (pc, Mac, smartphone o tablet) che faccia da telecomando, per il resto con Netflix il Chromecast fa tutto da solo. E direi che almeno uno smartphone lo hanno tutti ormai.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cronos1990
15-01-2016, 12:04
Accrocchio arrivato, funziona perfettamente. Installato Kodi, macchiavellico per alcune cose (soprattutto la gestione dei dispositivi in rete), probabilmente però passerò a Plex del quale ho sentito parlare bene soprattutto per la gestione dei files. Kodi ha parecchie cose, ma su alcuni aspetti non mi piace, e sono quelli di natura più "pratica".
Un paio di domande.
Prima, se esiste un'applicazione per controllare lo Shield TV tramite un dispositivo remoto Android come un Tablet (dato che ho il Sony Xperia Z2, sarebbe interessante come cosa, soprattutto quanto sento il bisogno di una tastiera).
Seconda, come è possibile usare lo streaming dei giochi dal PC allo Shield per usarli sulla TV. Ho solo capito che bisogna scaricare GeForce Experience sul PC, ma poi?
Nessuno ha messo in dubbio la tua buona fede, ci mancherebbe altro. Ho solo detto che se lui deve vederci solo Netflix, è meglio che si butti su un Chromecast 2, perché risparmia e funziona bene. Il discorso che è un cast non regge, perché a parte avere un qualsiasi dispositivo (pc, Mac, smartphone o tablet) che faccia da telecomando, per il resto con Netflix il Chromecast fa tutto da solo. E direi che almeno uno smartphone lo hanno tutti ormai.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusate l'intromissione, ma mi aggancio per chiedere lumi.
Da quello che ho letto in giro al momento escluso la shield non c'è nessun box che faccia funzionare Netflix in 4k (certificato) e anzi, ma correggetemi se sbaglio, neppure il FullHD con Chromecast ma solo la SD di Netflix.
E' vero oppure no?
FA.Picard
15-01-2016, 15:17
Mi iscrivo, non sapevo ci fosse un thread sulla Android tv, ne sono un felicissimo possessore da un mesetto :D
Io ho tutto su un Nas Qnap e rete cablata, nessun problema di riproduzione con Kodi 15 anche con Mkv full dell'ordine dei 16/20Gb.
Ho un Qnap anch'io (TS451+), utilizzo Kodi sul nas stesso senza problemi
Con Kodi su Shield invece ho delle difficoltà ad entrare nelle cartelle condivise, ci dev'essere qualche blocco, tipo forse l'inserimento di nome utente/password di qnap...
Difatti su windows non ho nessun problema ad entrare nelle cartelle condivise dopo che ho inserito le credenziali
Come accedi alle cartelle sul nas tramite shield? Samba?
Altra cosa l'audio di kodi, sul qnap posso attivare il passthrough, su shield no...confermate?
Lo streaming da PC è una fi**ta pazzesca, almeno per me che ho il pc nello sudio al piano di sopra , e quando voglio godermi qualche gioco (chiaramente che sfrutti il pad) spaparanzato sul divano sul 55" è il TOP :D
Verissimo :ave:
Seconda, come è possibile usare lo streaming dei giochi dal PC allo Shield per usarli sulla TV. Ho solo capito che bisogna scaricare GeForce Experience sul PC, ma poi?
Esattamente, apri GeForce Experience e controlla innanzitutto se sono rispettate le condizioni hardware minime.
Poi ti registri (nome utente/password) e con le stesse credenziali accedi sullo shield
Coyote74
15-01-2016, 16:17
Scusate l'intromissione, ma mi aggancio per chiedere lumi.
Da quello che ho letto in giro al momento escluso la shield non c'è nessun box che faccia funzionare Netflix in 4k (certificato) e anzi, ma correggetemi se sbaglio, neppure il FullHD con Chromecast ma solo la SD di Netflix.
E' vero oppure no?
Con lo Shield Netflix dovrebbe andare anche a 4K, ma non ce l'ho, quindi è una mia supposizione visto che non gli manca nulla per poterlo fare.
Però ti assicuro che Chromcast 2 lo fa andare tranquillo a 1080p, quindi in fullhd. Però dipende tutto dalla connessione internet e dalla rete Wi-Fi che hai, se sono troppo lenti Netflix si autoadatta alla capacità e riduce i video in sd.
Per andare a 4K ovviamente bisogna partire come minimo da un collegamento fibra.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Coyote74
15-01-2016, 16:24
Mi iscrivo, non sapevo ci fosse un thread sulla Android tv, ne sono un felicissimo possessore da un mesetto :D
Ho un Qnap anch'io (TS451+), utilizzo Kodi sul nas stesso senza problemi
Con Kodi su Shield invece ho delle difficoltà ad entrare nelle cartelle condivise, ci dev'essere qualche blocco, tipo forse l'inserimento di nome utente/password di qnap...
Difatti su windows non ho nessun problema ad entrare nelle cartelle condivise dopo che ho inserito le credenziali
Come accedi alle cartelle sul nas tramite shield? Samba?
Altra cosa l'audio di kodi, sul qnap posso attivare il passthrough, su shield no...confermate?
Verissimo :ave:
Esattamente, apri GeForce Experience e controlla innanzitutto se sono rispettate le condizioni hardware minime.
Poi ti registri (nome utente/password) e con le stesse credenziali accedi sullo shield
Se hai problemi con l'autenticazione in Samba, usa il protocollo NFS. Con quello non puoi sbagliare, imposti le credenziali sul nas inserendo l'ip dello Shield, gli dai accesso in lettura e il gioco è fatto, niente password e menate varie. Oltretutto è anche più performante di Samba.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cronos1990
15-01-2016, 18:08
Altra cosa l'audio di kodi, sul qnap posso attivare il passthrough, su shield no...confermate?Durante la riproduzione di un qualunque filmato, vai sulle impostazioni audio e trovi l'opzione.
tira&molla
15-01-2016, 18:10
Ho un Qnap anch'io (TS451+), utilizzo Kodi sul nas stesso senza problemi
Con Kodi su Shield invece ho delle difficoltà ad entrare nelle cartelle condivise, ci dev'essere qualche blocco, tipo forse l'inserimento di nome utente/password di qnap...
Come accedi alle cartelle sul nas tramite shield? Samba?
Altra cosa l'audio di kodi, sul qnap posso attivare il passthrough, su shield no...confermate?
Solo la prima volta che accedi dalla Shield tramite Samba al Qnap va inserito nome utente e passw. del Qnap, ma lo stesso discorso vale per qualsiasi dispositivo che vuole accedere al Qnap la prima volta, e non solo per la Shield, dopo di che viene memorizzata e non ti verrà più richiesta.
Per il discorso passtrough, dopo averlo abilitato, se non vado errato devi prima abilitare nelle impostazioni la modalità "utente esperto" poi spunti anche tutte le decodifiche audio, unica variante per il momento rispetto alla versione Pc, è che attualmente il Dts Hd-Ma e il Dolby true Hd vengono riprodotti rispettivamente in Dts e Ac3 per un limite dell'attuale versione di android, a breve con l'upgrade alla nuova versione dell'os "Marshmellow", verranno abilitate anche le codifiche dell'audio Hd. :)
cronos1990
15-01-2016, 18:35
Tra l'altro cambiando skin alcune impostazioni non le ho trovate (e nel mio caso proprio quelle per selezionare l'audio DTS e quelle per impostare il menù "Utente Esperto"), quindi quando si vuole toccare le impostazioni conviene sempre farlo con il menù di default.
FA.Picard
15-01-2016, 20:42
Se hai problemi con l'autenticazione in Samba, usa il protocollo NFS. Con quello non puoi sbagliare, imposti le credenziali sul nas inserendo l'ip dello Shield, gli dai accesso in lettura e il gioco è fatto, niente password e menate varie. Oltretutto è anche più performante di Samba.
Durante la riproduzione di un qualunque filmato, vai sulle impostazioni audio e trovi l'opzione.
Solo la prima volta che accedi dalla Shield tramite Samba al Qnap va inserito nome utente e passw. del Qnap, ma lo stesso discorso vale per qualsiasi dispositivo che vuole accedere al Qnap la prima volta, e non solo per la Shield, dopo di che viene memorizzata e non ti verrà più richiesta.
Per il discorso passtrough, dopo averlo abilitato, se non vado errato devi prima abilitare nelle impostazioni la modalità "utente esperto" poi spunti anche tutte le decodifiche audio, unica variante per il momento rispetto alla versione Pc, è che attualmente il Dts Hd-Ma e il Dolby true Hd vengono riprodotti rispettivamente in Dts e Ac3 per un limite dell'attuale versione di android, a breve con l'upgrade alla nuova versione dell'os "Marshmellow", verranno abilitate anche le codifiche dell'audio Hd. :)
Grazie a tutti
Ieri non mi sembrava attivabile l'opzione passtrough, ora si...mah!
FA.Picard
15-01-2016, 23:19
Ho attivato NFS, l'ho abilitato su diverse cartelle, ho aggiunto l'opzione lettura/scrittura per determinati IP (192.168.0.X) corrispondenti al pc, al nas e allo shield.
Solo non va lo scraper...non aggiunge niente...inoltre se navigo all'interno delle cartelle condivise non riesco ad entrare nelle sottocartelle (quelle che contengono i film e i telefilm), cosa può essere?
Volevo usare NFS in quanto con Samba ho problemi con lo shield, in vista di unificare i database utilizzando mysql del nas
RISOLTO
non avevo creato l'utente su mysql...
Ora gli scraper funzionano e vedo i database su phpmyadmin :yeah:
NEXT PROBLEM: aggiungere advancedsettings.xml sul qnap e sullo shield, per ora aggiunto solo sul pc
paobenti75
18-01-2016, 08:35
quale skin usate voi su nvidia tv e kodi per personalizzare i menu con le playlist per tipologia di film?
paobenti75
18-01-2016, 10:41
arctic zephyr
non riesco proprio a capire come aggiungere voci di menu nuove con questa skin
Forse per alcuni sarà una domanda stupida ma....non esistono custodie per il remote?
sono molto meticoloso ed odio quando si graffiano..soprattutto quando parliamo di parti lucide. Il remote poi è veramente bello mi spiacerebbe rovinarlo
cronos1990
18-01-2016, 13:38
non riesco proprio a capire come aggiungere voci di menu nuove con questa skinIo uso Aeon MQ.
Per aggiungerle, basta che vai tra le impostazioni, trovi la sezione relativa all'aspetto (la prima) e vai sull'opzione della skin attualmente usata per cambiarla. Ti si apre un pannello con le skin installate ed un'opzione per installarne altre (mi sembra "Aggiungi...", ma sto andando a memoria).
Li trovi tutte quelle disponibili, a quel punto scegli quella che vuoi, tecnicamente potresti scaricarle tutte.
paobenti75
18-01-2016, 13:54
Io vorrei la ace 2,... Ma non esce mai
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
salve a tutti !
Ho appena acquistato pure io la Shield su Amazon sfruttando la promozione del telecomando in omaggio ;)
Ora non mi resta che attendere :muro:
salve a tutti !
Ho appena acquistato pure io la Shield su Amazon sfruttando la promozione del telecomando in omaggio ;)
Ora non mi resta che attendere :muro:
Ottimo acquisto, vedrai che non te ne pentirai :)
erano un paio di settimane che ci giravo attorno leggendo recensioni e video su youtube......appena vista l'offerta amazon non ho potuto resistere :D
Iscritto anch'io alla discussione.
Sono in attesa di una shield tv però senza remote ....... qualcuno usa un airmouse con soddisfazione? :D
Leggendo la discussione mi sembra di aver capito che più o meno quelli provati hanno dei limiti, qualcuno ha il tasto ok che non funziona, qualcuno il tasto enter della tastiera, etc....
Nessuno funziona correttamente come l'originale?
quale skin usate voi su nvidia tv e kodi per personalizzare i menu con le playlist per tipologia di film?
Aeon MQ 6
Io vorrei la ace 2,... Ma non esce mai
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
C'è la ACE Mod, compatibile con KODI.
Per l'ACE 2 mettiti l'anima in pace. Se va bene, faranno la MQ6 con menu verticale.
By(t)e
paobenti75
19-01-2016, 08:46
C'è la ACE Mod, compatibile con KODI.
Per l'ACE 2 mettiti l'anima in pace. Se va bene, faranno la MQ6 con menu verticale.
By(t)e
ACE MOD ??? Dove DOVE
Arrivata ieri a casa e provato un po soprattutto netflix...devo dire che è stato un buon acquisto.
Domanda (da capra ignorante): che differenza c'è fra Kodi e Plex?
Il primo non è in elenco fra le app pre-installate, mentre Plex lo è.
paobenti75
19-01-2016, 10:14
Arrivata ieri a casa e provato un po soprattutto netflix...devo dire che è stato un buon acquisto.
Domanda (da capra ignorante): che differenza c'è fra Kodi e Plex?
Il primo non è in elenco fra le app pre-installate, mentre Plex lo è.
provo a rispondere plex fa da database che offre anche la lettura dei video kodi fa da lettore video che organizza i film come un database....
c 'ho provato...
FA.Picard
19-01-2016, 10:18
kodi > plex
Quanto odio il fatto che quelli di Nvidia abbiano personalizzato all'inverosimile il "contenitore" Android.
-Il market è parecchio castrato.
-Non è possibile installare app da apk, installa ma poi non puoi usare l'app perchè non appare nell'elenco.
-Non puoi switchare da un'applicazione all'altra.
provo a rispondere plex fa da database che offre anche la lettura dei video kodi fa da lettore video che organizza i film come un database....
c 'ho provato...
kodi > plex
Mi sa che sono più confuso di prima.
cioè plex è un database che viene usato da Kodi?....sono complementari?
Oppure fanno cose simili ma uno le fa meglio e ne fa di più?
supertopix
19-01-2016, 10:56
Non condivido il giudizio qui dato, http://lemuramente.it/plex-kodi-quale-media-center-scegliere/ , ma l'articolo spiega un po' di caratteristiche di Plex e Kodi. Uno lavora in logica server/client, l'altro invece va a "mappare" i dischi su cui sono archiviati i multimedia. Detto semplicisticamente. Inoltre... Siamo OT 🤓
elevation1
19-01-2016, 11:09
Quanto odio il fatto che quelli di Nvidia abbiano personalizzato all'inverosimile il "contenitore" Android.
-Il market è parecchio castrato.
-Non è possibile installare app da apk, installa ma poi non puoi usare l'app perchè non appare nell'elenco.
-Non puoi switchare da un'applicazione all'altra.
ma non è nvidia... è android tv che è così
ma non è nvidia... è android tv che è così
Non esattamente, con il mio precedente tv box potevo fare quanto indicato liberamente...
prima avevo un himedia h8.
Non condivido il giudizio qui dato, http://lemuramente.it/plex-kodi-quale-media-center-scegliere/ , ma l'articolo spiega un po' di caratteristiche di Plex e Kodi. Uno lavora in logica server/client, l'altro invece va a "mappare" i dischi su cui sono archiviati i multimedia. Detto semplicisticamente. Inoltre... Siamo OT 🤓
Grazie mille
elevation1
19-01-2016, 11:30
ma avevi android non android tv... android tv è diverso da android che utilizziamo sugli smartphone o tablet...
ma avevi android non android tv... android tv è diverso da android che utilizziamo sugli smartphone o tablet...
Grazie, sino ad ora badavo solo alle tv box android nude e crude :)
Per smanettarci su erano da preferire.
ACE MOD ??? Dove DOVE
https://github.com/muCkk/skin.ace
By(t)e
paobenti75
19-01-2016, 17:12
Ma dice che è per helix
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
paobenti75
19-01-2016, 18:28
Nvidia TV mette isengard
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Ma dice che è per helix
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Dovrebbe andare. La vecchia skin non va perché da XBMC 13 (mi pare) avevano cambiato parecchie cose nel motore che non permettevano ai vecchi temi di funzionare. Io la uso con KODI 14 e va a meraviglia.
By(t)e
paobenti75
20-01-2016, 08:45
Scusa la usi con cosa? Windows nvidia TV openelec?
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Capita anche a voi che alcune app ad un certo punto si chiudano da sole e si ripresenti la schermata home della Shield?
Mi è già capitato due volte:
1) con Netflix - ho risolto cancellando tutti i dati e la chace e rieseguendo il login
2) con Vevo - se provo a scegliere una categoria musicale esce dall'app e torna alla home della Shield.
Al primo giro pensavo fosse un problema di app, ma così mi viene il dubbio ci sia qualcosa che non va nell'OS della Shield.
Capita anche a voi che alcune app ad un certo punto si chiudano da sole e si ripresenti la schermata home della Shield?
Mi è già capitato due volte:
1) con Netflix - ho risolto cancellando tutti i dati e la chace e rieseguendo il login
2) con Vevo - se provo a scegliere una categoria musicale esce dall'app e torna alla home della Shield.
Al primo giro pensavo fosse un problema di app, ma così mi viene il dubbio ci sia qualcosa che non va nell'OS della Shield.
no mai capitato ne con netflix ne con kodi ne con twitch. vevo non lo uso
Arrivata ieri a casa e provato un po soprattutto netflix...devo dire che è stato un buon acquisto.
Domanda (da capra ignorante): che differenza c'è fra Kodi e Plex?
Il primo non è in elenco fra le app pre-installate, mentre Plex lo è.
a parte la diversa filosofia di funzionamento (client-server per Plex, "all in one" per Kodi) per me l'unica differenza che rende Kodi migliore è la possibilità di quest'ultimo di cambiare la risoluzione/frequenza dello schermo in base al video riprodotto.
Capita anche a voi che alcune app ad un certo punto si chiudano da sole e si ripresenti la schermata home della Shield?
Mi è già capitato due volte:
1) con Netflix - ho risolto cancellando tutti i dati e la chace e rieseguendo il login
2) con Vevo - se provo a scegliere una categoria musicale esce dall'app e torna alla home della Shield.
Al primo giro pensavo fosse un problema di app, ma così mi viene il dubbio ci sia qualcosa che non va nell'OS della Shield.
A me succede solo se uso il telecomando, con il controller invece mai successo.
Ho risolto in parte togliendo le notifiche dalle app, ma a volte il problema persiste ed è molto fastidioso.
C'è anche una discussione a riguardo nel forum di nVidia.
A me succede solo se uso il telecomando, con il controller invece mai successo.
Ho risolto in parte togliendo le notifiche dalle app, ma a volte il problema persiste ed è molto fastidioso.
C'è anche una discussione a riguardo nel forum di nVidia.
ah ecco...io il telecomando non lo uso perchè ha troppe poche funzioni :) infatti spero sempre esca qualche airmouse
tira&molla
20-01-2016, 11:14
A me succede solo se uso il telecomando, con il controller invece mai successo.
Ho risolto in parte togliendo le notifiche dalle app, ma a volte il problema persiste ed è molto fastidioso.
C'è anche una discussione a riguardo nel forum di nVidia.
Neanche io ho mai riscontrato chiusure inaspettate, ma attenzione, io non dispongo del remote originale, adopero in gran parte un Logitech Harmony e saltuariamente il controller.
ah ecco...io il telecomando non lo uso perchè ha troppe poche funzioni :) infatti spero sempre esca qualche airmouse
Si, è vero, ha poche funzioni, ma per esempio per Netflix va più che bene.
Capita anche a voi che alcune app ad un certo punto si chiudano da sole e si ripresenti la schermata home della Shield?
Mi è già capitato due volte:
1) con Netflix - ho risolto cancellando tutti i dati e la chace e rieseguendo il login
2) con Vevo - se provo a scegliere una categoria musicale esce dall'app e torna alla home della Shield.
Al primo giro pensavo fosse un problema di app, ma così mi viene il dubbio ci sia qualcosa che non va nell'OS della Shield.
Si capitato con Kodi e suo remote.
A me succede solo se uso il telecomando, con il controller invece mai successo.
Ho risolto in parte togliendo le notifiche dalle app, ma a volte il problema persiste ed è molto fastidioso.
C'è anche una discussione a riguardo nel forum di nVidia.
Si, è vero, ha poche funzioni, ma per esempio per Netflix va più che bene.
Si io uso SOLO il telecomando...anche perchè per ora non ci gioco ma lo uso principalmente per Netflix , youtube &C.
In relatà il pad non l'ho neppure mai connesso....o meglio solo all'inizio per testare che funzionasse e poi riposto nella confezione ahahah.
A me succede solo se uso il telecomando, con il controller invece mai successo.
Ho risolto in parte togliendo le notifiche dalle app, ma a volte il problema persiste ed è molto fastidioso.
C'è anche una discussione a riguardo nel forum di nVidia.
Quindi di fatto è un bug noto a nvidia?
Hai per caso il link alla discussione?
FA.Picard
20-01-2016, 13:13
Mai avuto questi problemi, l'unico bug ce l'ho con kodi, per abbassare il volume devo usare il telecomando dell'ampli, se abbasso tramite remote ho delle distorsione nell'audio che mi costringono a stoppare il film
paobenti75
20-01-2016, 13:20
Aspettiamo droid m
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Neanche io ho mai riscontrato chiusure inaspettate, ma attenzione, io non dispongo del remote originale, adopero in gran parte un Logitech Harmony e saltuariamente il controller.
l'harmony opportunamente programmato è sufficiente per comandare lo shield ? ovviamente giochi esclusi
Quindi di fatto è un bug noto a nvidia?
Hai per caso il link alla discussione?
Eccolo
https://forums.geforce.com/default/topic/900785/shield-android-tv/nvidia-shield-keeps-going-to-home-screen-randomly/
tira&molla
20-01-2016, 14:11
l'harmony opportunamente programmato è sufficiente per comandare lo shield ? ovviamente giochi esclusi
Si, per lo meno nelle sue funzioni base, viene riconosciuto tranquilamente dal database dell'Harmony, poi per esigenze personali, volendo mappare i tasti per le scorciatoie di Kodi, tipo: abilita/disabilita sottotitoli, mostra menù video/audio etc. ho collegato un ricevitore ir usb che utilizzavo sul precedente Htpc così che mi sono creato tutta una serie di tasti personalizzabili, altrimenti il ricevitore ir della Shield, mi permetteva di clonare i soli comandi presenti sul remote Invidia.
Eccolo
https://forums.geforce.com/default/topic/900785/shield-android-tv/nvidia-shield-keeps-going-to-home-screen-randomly/
Grazie.
C'è chi dice che è un problema legato al remote, altri alle notifiche delle app, chi poi parla di bug di Lollipop...ma di fatto è un bug randomico che non è risolto.
il mio dubbio è: nvida ne è al corrente e ci sta lavorando? :confused:
Grazie.
C'è chi dice che è un problema legato al remote, altri alle notifiche delle app, chi poi parla di bug di Lollipop...ma di fatto è un bug randomico che non è risolto.
il mio dubbio è: nvida ne è al corrente e ci sta lavorando? :confused:
Ormai dovrebbe mancare poco all'aggiornamento e vedremo se ci ha lavorato su oppure no.
Scusa la usi con cosa? Windows nvidia TV openelec?
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
No, HTPC con Ubuntu. Ma non dovrebbero esserci differenze.
a parte la diversa filosofia di funzionamento (client-server per Plex, "all in one" per Kodi)
Anche KODI può lavorare con modalità client-server, nel senso che puoi avere un DB centrale dal quale vari client prendono informazioni e locazioni dei file da eseguire, anche se poi questi vengono in effetti decodificati dai client stessi.
By(t)e
Anche KODI può lavorare con modalità client-server, nel senso che puoi avere un DB centrale dal quale vari client prendono informazioni e locazioni dei file da eseguire, anche se poi questi vengono in effetti decodificati dai client stessi.
By(t)e
si lo so, ci avevo provato anni fa quando ancora possedevo un HTPC con XBMC ma era abbastanza macchinosa la cosa. Plex invece nascendo in questa configurazione ha un interfaccia di gestione lato server molto ben strutturata e facile da configurare.
Ora come ora ho tutti i miei media organizzati e catalogati su Plex che gira su di un NAS Synology. Entrambe le mie TV Samsung hanno lo smarthub e client Plex installato e quindi mi è venuto naturale utilizzare Plex come "contenitore" dei media archiviati.
Ormai dovrebbe mancare poco all'aggiornamento e vedremo se ci ha lavorato su oppure no.
Ieri sera mi ha fatto di nuovo lo stesso scherzetto due volte:
una mentre guardavo un film su netflix e senza che avessi toccato nulla.
la seconda quando ho tentato di metterlo in Stand by dal menù di impostazioni: invece di "spegnersi" ritornava alla Home.
Sinceramente mi sembra un bug alquanto invasivo e fastidioso.
Mi meraviglia che nelle 1000 recensioni che ho letto prima di fare l'acquisto nessuno ne faccia mai cenno...insomma da Nvidia (e considerando la fascia di prezzo) mi aspettavo molta più attenzione: sono molto deluso :cry:
qualcuno ha provato ad acquistare la versione da 500 gb ? come va?? ne vale la pena o basta quella da 16 gb ?
Ieri sera mi ha fatto di nuovo lo stesso scherzetto due volte:
Mi meraviglia che nelle 1000 recensioni che ho letto prima di fare l'acquisto nessuno ne faccia mai cenno...insomma da Nvidia (e considerando la fascia di prezzo) mi aspettavo molta più attenzione: sono molto deluso :cry:
Il telecomando secondo me lo hanno e lo usano in pochi.
Tieni presente che è solo ultimamente che è stato dato in promozione assieme alla console.
tira&molla
22-01-2016, 10:05
qualcuno ha provato ad acquistare la versione da 500 gb ? come va?? ne vale la pena o basta quella da 16 gb ?
Io lo acquistata, ma sia chiaro, ha un senso se si scarica qualche gioco per i nipotini, i quali ci mettono poco ad occupare qualche Gb, e se si utilizza Kodi attingendo occasionalmente dai media locali, volendo evitare di avere ulteriori hd penzolanti collegati alla usb.
Altrimenti se si attinge da fonti diverse tipo un Nas o un pc collegato in rete etc. e di giochi pesantucci non si ha alcun interesse, con quella da 16 vai più che bene, considerando che con il prossimo upgrade ad Android Marshmellow, le applicazioni potranno essere installate anche su Sd.
Rumpelstiltskin
22-01-2016, 10:05
qualcuno ha provato ad acquistare la versione da 500 gb ? come va?? ne vale la pena o basta quella da 16 gb ?
Io ho la versione da 500gb, va bene.
Tapatalk'ed
ieri sera sono finalmente riuscito a metter in funzione la shield appena arrivata e a provare un paio di cose....
....Plex molto molto deludente. Praticamente transcodifica tutto nonostante sia settato per utilizzare il direct play. Non so se sia un problema di codec o cosa ma risulta praticamente inutilizzabile (a meno di non avere un Plex server che si occupi lui della transcodifica). Delusione totale.
Ovviamente con Kodi tutto fila liscio senza problemi.
Una domanda riguardo all'utilizzo come dispositivo "chromecast".....è possibile modificare il nome del dispositivo come avviene sulla normale chiavetta google ?
Il telecomando secondo me lo hanno e lo usano in pochi.
Tieni presente che è solo ultimamente che è stato dato in promozione assieme alla console.
Si vero, ma non la trovo una giustificazione sinceramente, anche perchè non parliamo di un prodotto di fascia economica.
Si vero, ma non la trovo una giustificazione sinceramente, anche perchè non parliamo di un prodotto di fascia economica.
beh guarda io sono stato uno dei primi ad averla qui :) e ho due telecomandi... che non ho mai usato, se non per il pairing iniziale. Non posso segnalare problemi di cui non sono a conoscenza :) vedrete che risolvono comunque...
FA.Picard
22-01-2016, 14:50
Ieri sera mi ha fatto di nuovo lo stesso scherzetto due volte:
una mentre guardavo un film su netflix e senza che avessi toccato nulla.
la seconda quando ho tentato di metterlo in Stand by dal menù di impostazioni: invece di "spegnersi" ritornava alla Home.
Sinceramente mi sembra un bug alquanto invasivo e fastidioso.
Mi meraviglia che nelle 1000 recensioni che ho letto prima di fare l'acquisto nessuno ne faccia mai cenno...insomma da Nvidia (e considerando la fascia di prezzo) mi aspettavo molta più attenzione: sono molto deluso :cry:
Contatta l'assistenza in chat, sono molto disponibili. Io avevo un bug all'accensione (si riavviava in continuazione), dopo una chiacchierata hanno voluto il seriale, mi hanno mandato una Ota, problema risolto
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
sto allestendo un nas, come faccio con plex a far fare la codifica alla shield e non al nas?
Mi iscrivo alla discussione in quanto da qualche giorno possessore anche io di questo interessante dispositivo :sofico:
sto allestendo un nas, come faccio con plex a far fare la codifica alla shield e non al nas?
Purtroppo il client plex per shield risulta al momento praticamente inutilizzabile. Esegue transcodifica sempre (anche quando non servirebbe) con risultati penosi. Se fai un giro sul forum di supporto Plex vedi che sono tutti che si lamentano e sperano in un aggiornamento risolutivo.
Se vuoi utilizzare Plex server ti consiglio di usare Kodi con plexbmc. Praticamente utilizzi una versione ad hoc di kodi come client Plex e va che è una bellezza (lo sto provando proprio ora)
supertopix
22-01-2016, 21:11
Se vuoi utilizzare Plex server ti consiglio di usare Kodi con plexbmc. Praticamente utilizzi una versione ad hoc di kodi come client Plex e va che è una bellezza (lo sto provando proprio ora)
Ma invece di 'sto accrocchio non è meglio usare direttamente Kodi?
andrea1977
23-01-2016, 08:17
Ti quoto alla grande Kodi è troppo meglio.....anche se sono due cose abbastanza diverse
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ragazzi, scusate la domanda forse banale, ma una volta che apro un applicazione (ad esempio tunein) come faccio poi a chiuderla?
tira&molla
23-01-2016, 10:05
Ragazzi, scusate la domanda forse banale, ma una volta che apro un applicazione (ad esempio tunein) come faccio poi a chiuderla?
Magari ricordo male, ma Tune-in, mi sembra abbia la voce "chiudi" tramite il suo menù.
Comunque, in alternativa, vai nel menù impostazioni della Shield, e poi app. e da li puoi chiudere le applicazioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.