View Full Version : [Thread Ufficiale] Apple Watch
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
[
18]
19
Magari residui di sale?
Boh… quello che mi da noia è che l’ho usato non l’ho mai immerso in mare, l’ho solo bagnato giocando con mio figlio in acqua di 50 cm
Il problema l’ho avuto pomeriggio nella piscina di acqua dolce del resort
Ha cominciato a voler fare chiamate di soccorso una dietro all’altra
Le guarnizioni si seccano, potrebbe anche essere entrata dell’acqua che ha creato il problema. Oppure c’è dello sporco che magari lavando con acqua di bottiglia (o comunque depurata, senza residui) va via.
Più probabile che sia entrata acqua a causa di guarnizioni secche però. Volendo stare sicuri sarebbero da cambiare ogni tot
Boh… quello che mi da noia è che l’ho usato non l’ho mai immerso in mare, l’ho solo bagnato giocando con mio figlio in acqua di 50 cm
Il problema l’ho avuto pomeriggio nella piscina di acqua dolce del resort
Ha cominciato a voler fare chiamate di soccorso una dietro all’altra
Forse un granellino di sabbia che si è incastrato tra la scocca ed il pulsante e fatica ad uscire?
Prova a sciacquare sotto acqua corrente e cercare di pulire con uno spazzolino da denti dove c'è il pulsante, se non va ti tocca portarlo all Apple Store:(
Simonex84
28-10-2022, 09:41
Boh… quello che mi da noia è che l’ho usato non l’ho mai immerso in mare, l’ho solo bagnato giocando con mio figlio in acqua di 50 cm
Il problema l’ho avuto pomeriggio nella piscina di acqua dolce del resort
Ha cominciato a voler fare chiamate di soccorso una dietro all’altra
Apple Watch è un Wr50, il che vuol dire che resiste a 5bar di pressione, cioè 5kg di forza per centimetro quadrato, secondo me basta tirare un pugno in acqua per raggiungere quei valori, non è necessario scendere a 50 metri di profondità.
Apple Watch è un Wr50, il che vuol dire che resiste a 5bar di pressione, cioè 5kg di forza per centimetro quadrato, secondo me basta tirare un pugno in acqua per raggiungere quei valori, non è necessario scendere a 50 metri di profondità.
Ottima considerazione
Difatti giocavo con mio figlio con ,e onde, abbastanza robuste. Avendo neanche 5 anni lo aiutavo a saltare le onde all’ultimo minuto, quindi lo tiravo su con buona velocità….
Chi ha aggiornato a watchOS 9.1?
Premesso che è ancora presto per valutare la durata della batteria, come si stà comportando a voi?
In riferimento alla batteria, ho notato che con il nuovo Mac, da quando ho rimosso lo sblocco da AW (in favore dell'uso del Touch ID) su macOS, arrivo a sera con un bel 20-30% in più :D
In riferimento alla batteria, ho notato che con il nuovo Mac, da quando ho rimosso lo sblocco da AW (in favore dell'uso del Touch ID) su macOS, arrivo a sera con un bel 20-30% in più :D
Ottimo, devo provare, grazie per la dritta ;)
che voi sappiate, quando si riceve una chiamata su AW7, è possibile personalizzare la suoneria ed il volume?
Grazie
Watson&Crick
05-11-2022, 20:45
che voi sappiate, quando si riceve una chiamata su AW7, è possibile personalizzare la suoneria ed il volume?
Grazie
Penso proprio di no
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
oggi mi arriva il nuovo AW SE 2022 preso con gli sconti dello scorso w-e, così finalmente posso mandare in pensione il povero AW2 che non ce la fa più (dopo 5 anni, ha anche i suoi buoni motivi per chiedermi di porre fine alle sue sofferenze!! :sofico: )
Vorrei evitare di perdere tutti i dati di salute/attività che ho registrato con l'attuale AW, mi basterà fare un ripristino da backup con il nuovo, corretto?
Ci possono essere problemi con le due differenti versioni di WatchOS (6.3 vs 9)?
Ciao a tutti,
oggi mi arriva il nuovo AW SE 2022 preso con gli sconti dello scorso w-e, così finalmente posso mandare in pensione il povero AW2 che non ce la fa più (dopo 5 anni, ha anche i suoi buoni motivi per chiedermi di porre fine alle sue sofferenze!! :sofico: )
Vorrei evitare di perdere tutti i dati di salute/attività che ho registrato con l'attuale AW, mi basterà fare un ripristino da backup con il nuovo, corretto?
Ci possono essere problemi con le due differenti versioni di WatchOS (6.3 vs 9)?
No, vai tranquillo
Ok grazie, arrivato poco fa e lo sto configurando.
Altra domande:
- ho visto che il cavo a corredo è usb-c, posso comunque continuare ad usare il vecchio (non ho ancora un alimentatore usb-c) o ci potrebbero essere problemi con la ricarica?
- per cancellare tutto il contenuto dell'AW, incluso le carte da wallet, basta annullare l'abbinamento all'iPhone, corretto?
CARVASIN
14-11-2022, 20:00
Ciao a tutti
Fino ad un po’ di tempo fa il mio AW s7 aveva la vibrazione, ora noto che non mi funziona più. C’è per caso qualche opzione da attivare (magari mia figlia toccando l’orologio me l’ha disattivata)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti
Fino ad un po’ di tempo fa il mio AW s7 aveva la vibrazione, ora noto che non mi funziona più. C’è per caso qualche opzione da attivare (magari mia figlia toccando l’orologio me l’ha disattivata)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel menu impostazioni, suoni e feedback aptico. Controlla che sia abilitatata la voce relativa agli avvisi.
CARVASIN
15-11-2022, 09:42
Era su silenzioso infatti. Grazie!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
CARVASIN
15-11-2022, 10:36
C’è qualcosa che non quadra però… se levo silenzioso mi suona quando mi chiamano (o ad esempio quando imposto un timer). Sono stra sicuro che non era così prima, mi vibrava per le notifiche e basta.
Se ora metto silenzioso alla fine di un timer (o alla ricezione di una chiamata) non vibra
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come spiegavo giorni fa, il mio S6 è andato al creatore….
Per Natale mi prenderò un S8 ma ora mi sorge un dubbio. Quando accenderò andrà a pescare automaticamente il backup del S6 o devo fare qualcosa?
Chiedo perché non ho potuto eliminare l’accoppiamento del S6 col mio iPhone, visto che l’orologio non si accende più.
Come procedere?
Mi scoccerebbe tantissimo perdermi 4 anni (da S4) di dati storici delle mie attività
Come spiegavo giorni fa, il mio S6 è andato al creatore….
Per Natale mi prenderò un S8 ma ora mi sorge un dubbio. Quando accenderò andrà a pescare automaticamente il backup del S6 o devo fare qualcosa?
Chiedo perché non ho potuto eliminare l’accoppiamento del S6 col mio iPhone, visto che l’orologio non si accende più.
Come procedere?
Mi scoccerebbe tantissimo perdermi 4 anni (da S4) di dati storici delle mie attività
Se ho ben capito la tua situazione, ti troverai più o meno come me ieri:
- AW S2 ancora associato ad iPhone
- AW SE che ho associato dicendogli di "ereditare" le info dell'S2 e settarlo allo stesso modo
- AW S2 dissociato dall'iPhone (non credo tu possa farlo col tuo, forse puoi cancellarlo dalla lista dei "Miei AW")
in questo modo non ho perso nulla dei miei dati di salute/attività.
Era su silenzioso infatti. Grazie!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quella impostazione serve per la suoneria, non la vibrazione.
Scorri le impostazioni, c'è una voce che rigurada gli avvisi con feedback aptico. Questa deve essere attivata.
insane74
15-11-2022, 14:40
domanda: sull'iPhone è possibile installare app che possono identificare i numeri sconosciuti e/o bloccare i numeri di spam.
ma sul Watch non c'è nulla che funzioni in modo simile?
mi spiego: arriva una chiamata da un numero "sospetto spam", sull'iPhone sotto al numero compare appunto la scritta -> è quindi facile decidere di rifiutare la chiamata.
ma se si guarda il Watch si vede solo il numero di telefono, non c'è nessun'altra informazione.
dipende dall'app che si usa per identificare i messaggi o è così e basta?
CARVASIN
15-11-2022, 21:05
Quella impostazione serve per la suoneria, non la vibrazione.
Scorri le impostazioni, c'è una voce che rigurada gli avvisi con feedback aptico. Questa deve essere attivata.
Si era impallato.. alla fine classico spegni/accendi e funziona tutto come prima
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se ho ben capito la tua situazione, ti troverai più o meno come me ieri:
- AW S2 ancora associato ad iPhone
- AW SE che ho associato dicendogli di "ereditare" le info dell'S2 e settarlo allo stesso modo
- AW S2 dissociato dall'iPhone (non credo tu possa farlo col tuo, forse puoi cancellarlo dalla lista dei "Miei AW")
in questo modo non ho perso nulla dei miei dati di salute/attività.
Grazie, mi sei stato utile :)
ciao volevo regalare apple watch a mia moglie ma la misura da 41 mi sembra piccola e la 45 grande, pensavo di prenderle un serie 6 o un serie Se 2022 ma non capisco che differenze ci sono fra i due?
ciao volevo regalare apple watch a mia moglie ma la misura da 41 mi sembra piccola e la 45 grande, pensavo di prenderle un serie 6 o un serie Se 2022 ma non capisco che differenze ci sono fra i due?
Credo che le differenze siano 3:
1. S6 ha always display
2. S6 ha l’ossimetro
3. SE 2022 ha il chip di S8
Alla fine la vera differenza da valutare è always display.
Credo che le differenze siano 3:
1. S6 ha always display
2. S6 ha l’ossimetro
3. SE 2022 ha il chip di S8
Alla fine la vera differenza da valutare è always display.
in realtà s6 non ha always display credo che a Se manchi anche ecg ma se le differenze sono queste soltanto credo che opterò per se
Per esperienza personale, ho preso un SE 2022 e mi trovo davvero bene (ma era facile, visto che venivo da un S2 del 2017): batteria che mi dura praticamente 48h, velocissimo e completo.
Manca effettivamente l'ECG/ossimetro rispetto al S6, ma almeno per me non è un problema.
in realtà s6 non ha always display credo che a Se manchi anche ecg ma se le differenze sono queste soltanto credo che opterò per se
e comunque S6 ha always on display...giusto per precisare :)
oltre ad ECG ed il resto già indicato
la batteria penso che quella di SE 2022 sia meglio
e comunque S6 ha always on display...giusto per precisare :)
oltre ad ECG ed il resto già indicato
la batteria penso che quella di SE 2022 sia meglio
vero ho il serie 6 da un anno ma ho disattivato subito always on :-)
Qualcuno sa se su WatchOS 9 è possibile riabilitare in qualche modo l'icona della sessione audio in alto sulla watch face sia quando si ascolta musica, sia in chiamata?
Ho notato che il Watch serie 6 di mio padre ha il tasto (non la rotella, l’altro) che non si muove più praticamente, è come se fosse non fisico…secondo voi si è spaccato o è qualcosa software con il nuovo iOS 9?
Adesso clicca ancora pigiando forte, ma è scomodo ed a volte prende più click.
Ho notato che il Watch serie 6 di mio padre ha il tasto (non la rotella, l’altro) che non si muove più praticamente, è come se fosse non fisico…secondo voi si è spaccato o è qualcosa software con il nuovo iOS 9?
Adesso clicca ancora pigiando forte, ma è scomodo ed a volte prende più click.
Il pulsante degli Apple Watch non è mai cambiato, è sempre rimasto un pulsante fisico e non software/aptico (come fatto sugli iPhone che avevano il tasto centrale).
Da come lo descrivi è un problema fisico.
Se hai a disposizione dell'alcool isopropilico (magari spray) prova a pulirlo con quello.
in realtà s6 non ha always display credo che a Se manchi anche ecg ma se le differenze sono queste soltanto credo :che opterò per se
Posseggo S6 da due anni e always display c’è :sofico: :sofico: :sofico:
Anzi, possedevo visto che si è fritto al mare un mese fa
Comunque si, non ho messo in lista un’altra differenza: SE non ha ECG, il che non mi sembra una grande cosa, almeno tu non abbia sospetti di avere fibrillazione
Il pulsante degli Apple Watch non è mai cambiato, è sempre rimasto un pulsante fisico e non software/aptico (come fatto sugli iPhone che avevano il tasto centrale).
Da come lo descrivi è un problema fisico.
Se hai a disposizione dell'alcool isopropilico (magari spray) prova a pulirlo con quello.
Ok grazie. Ho di sicuro quegli spray che servono per pulire contatti e componenti elettronici…dovrebbe essere a base di alcool isopropilico. Dovrebbe andare bene in questo caso. È indicato anche per ripristinare contatti elettrici quindi dovrebbe pulire senza fare danni.
Controllo meglio e provo stasera, grazie
Buongiorno,
Ho acquistato da pochi giorni un Apple Watch 8 45mm e ho notato degli strani aloni Verdi in alcune schermate o Watch faces (per esempio “luci dell’unità”) sul lato sinistro dello schermo.
A qualcuno di voi è capitato e sa come risolvere? O a cosa è dovuto?
Grazie
Buongiorno,
Ho acquistato da pochi giorni un Apple Watch 8 45mm e ho notato degli strani aloni Verdi in alcune schermate o Watch faces (per esempio “luci dell’unità”) sul lato sinistro dello schermo.
A qualcuno di voi è capitato e sa come risolvere? O a cosa è dovuto?
Grazie
Dev’essere difettoso….
Salve a tutti
Quando mettete il toggle su "ON" alla voce "feedback aptici di sistema" cambia qualcosa?
https://support.apple.com/library/content/dam/edam/applecare/images/it_IT/applewatch/watchos8-series7-settings-sounds-haptics-crown-haptics.png
In teoria l'orologio doverebbe "vibrare" quando si modificano i controlli di sistema, si abbassa la tendina delle notifiche e se ne seleziona una... a me non fa niente di tutto ciò... boh! :what: :what:
Confermo però che il feedback aptico funziona quando ricevo notifiche e/o scorro con la rotella, quindi non è rotto.
Salve a tutti
Quando mettete il toggle su "ON" alla voce "feedback aptici di sistema" cambia qualcosa?[...]
Ora che mi ci fai fare caso, noto che sono nella tua stessa situazione... da sempre, direi.
Ora che mi ci fai fare caso, noto che sono nella tua stessa situazione... da sempre, direi.
Perfetto, grazie per la risposta
Allora o è un bug del sistema oppure non si capisce quando debba funzionare :sofico:
razor820
09-02-2023, 15:15
Qualcuno che ha tim ha/avuto problemi con la configurazione della rete cellulare sul watch?
Ogni volta che apro l applicazione dal cellular e inizio la configurazione inserendo i paramentri tim, mi da sempre lo stesso errore, ovvero che al momento non è possibile effetuare la richiesta.. Siete a conoscenza di questo bug?
Cmq trovo assurdo che come al solito in Italia, bisogna pagare un supplemento di 5 euro al mese per il servizio
Qualcuno che ha tim ha/avuto problemi con la configurazione della rete cellulare sul watch?
Ogni volta che apro l applicazione dal cellular e inizio la configurazione inserendo i paramentri tim, mi da sempre lo stesso errore, ovvero che al momento non è possibile effetuare la richiesta.. Siete a conoscenza di questo bug?
Cmq trovo assurdo che come al solito in Italia, bisogna pagare un supplemento di 5 euro al mese per il servizioSi io... dopo giorni di tentativi alla fine sono riuscita... avevo chiamato anche il 119 e parlato con un operatore
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Raga ho l ultima versione dell SE e il serie 8. Possono stare entrambi configurati sull iPhone o uno esclude l altro? Nel caso l SE lo vorrei utilizzare per gli allenamenti avrà tutte le funzioni per questi ultimi anche se non connesso ad iphone? Grazie per le info
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
StrixyRoG
10-04-2023, 04:14
Raga ho l ultima versione dell SE e il serie 8. Possono stare entrambi configurati sull iPhone o uno esclude l altro? Nel caso l SE lo vorrei utilizzare per gli allenamenti avrà tutte le funzioni per questi ultimi anche se non connesso ad iphone? Grazie per le info
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Basta leggere la pagina del supporto ufficiale.
https://support.apple.com/it-it/guide/watch/apdde4d6f98e/watchos
Raga ho l ultima versione dell SE e il serie 8. Possono stare entrambi configurati sull iPhone o uno esclude l altro? Nel caso l SE lo vorrei utilizzare per gli allenamenti avrà tutte le funzioni per questi ultimi anche se non connesso ad iphone? Grazie per le info
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si, puoi abbinarne più d’uno.
Quando indossi uno dei due lo sblocchi e alzi il polso, così iPhone lo riconosce attivo e si collega.
raga ma non si possono proprio ascoltare i vocali sull'orologio? o ad esempio si deve acquistare l'app ( whatsapp in questo caso)? se non ricordo male si poteva acquistare la versione per orologio o no? grazie :D
inoltre come gestite le chiamate voi? nel senso io posso rispondere ma posso chiamare dall'orologio? ho il serie 8 gps..scusate le domande nabbe XD
razor820
01-06-2023, 16:20
Il Watch è nato per iPhone e per interagire principalmente con message FaceTime e via dicendo. Io uso maggiormente solo quelli. I vocali di iMessage si possono ascoltare.
Applicazioni di terze parti, come quella spazzatura di wa, non verrano mai integrate sul Watch. Non esiste nemmeno L app.
Wa viene usato maggiormente in Italia in altri stati nemmeno se lo filano. Ci sono altri brand come telegram, WeChat. Poi negli usa lo usano pochissimo. Preferiscono ì semplice messaggi o iMessage
Il Watch è nato per iPhone e per interagire principalmente con message FaceTime e via dicendo. Io uso maggiormente solo quelli. I vocali di iMessage si possono ascoltare.
Applicazioni di terze parti, come quella spazzatura di wa, non verrano mai integrate sul Watch. Non esiste nemmeno L app.
Wa viene usato maggiormente in Italia in altri stati nemmeno se lo filano. Ci sono altri brand come telegram, WeChat. Poi negli usa lo usano pochissimo. Preferiscono ì semplice messaggi o iMessage
grazie ;) si possono effettuare chiamate?
grazie ;) si possono effettuare chiamate?
Si, certo.
Se hai la versione normale devi avere l'iPhone in zona: se compri la versione LTE con eSIM allora puoi pure lasciare il telefono in auto, o a casa
razor820
02-06-2023, 09:30
Si, certo.
Se hai la versione normale devi avere l'iPhone in zona: se compri la versione LTE con eSIM allora puoi pure lasciare il telefono in auto, o a casa
Assurdo che in Italia ti facciano pagare questo servizio come extra. Vodafone 4 euro mentre Tim 5. Quando in alcuni stati non lo fanno
Wuillyc2
15-06-2023, 11:32
Assurdo che in Italia ti facciano pagare questo servizio come extra. Vodafone 4 euro mentre Tim 5. Quando in alcuni stati non lo fanno
Bisognerebbe vedere anche il costo della tariffa dove non lo paghi, nel senso che anche io non lo pago con Tim ma ho una tariffa non low cost, il servizio è incluso all'interno. In Italia siamo tra i meno cari per le tariffe low cost, sarebbe da capire se all'esterno per chi paga 5/6€ mese ti danno incluso anche il servizio per Apple Watch.
Come faccio ad iniziare una chat su whatsapp dall’orologio? Devo scaricare qualche app apposita? È a pagamento? Grazie :)
Chiedi a Siri, ne sa una più di noi! :sofico: :sofico: :sofico:
Buona domenica a tutti :)
una domanda, il mio AW7 acquistato il 05 febbraio 2022 ha la batteria al 88%, è un consumo normale dopo 18 mesi? E' il mio primo orologio Apple, avendo fatto AppleCare fino al 2024 sono tranquillo però la mia domanda è per capire se uso/consumo batteria sia in linea con gli altri ;)
insane74
06-08-2023, 18:04
Buona domenica a tutti :)
una domanda, il mio AW7 acquistato il 05 febbraio 2022 ha la batteria al 88%, è un consumo normale dopo 18 mesi? E' il mio primo orologio Apple, avendo fatto AppleCare fino al 2024 sono tranquillo però la mia domanda è per capire se uso/consumo batteria sia in linea con gli altri ;)
io ho un AW6 preso a gennaio 2021 e anche a me segna l'88% di batteria.
c'è da considerare che essendo un tipo estremamente sedentario, non l'ho praticamente mai usato per "allenamenti" o simili. AOD sempre disattivato, tutto il resto sempre attivo (battito cardiaco, ossigenazione, monitoraggio del sonno). non lo tolgo mai se non durante la ricarica.
se lo usi spesso con GPS ecc direi che ci può stare, ma altrimenti direi che è scesa un po' troppo in soli 18 mesi (posto che quella percentuale sia "precisa").
aspettiamo altre testimonianze.:)
io ho un AW6 preso a gennaio 2021 e anche a me segna l'88% di batteria.
c'è da considerare che essendo un tipo estremamente sedentario, non l'ho praticamente mai usato per "allenamenti" o simili. AOD sempre disattivato, tutto il resto sempre attivo (battito cardiaco, ossigenazione, monitoraggio del sonno). non lo tolgo mai se non durante la ricarica.
se lo usi spesso con GPS ecc direi che ci può stare, ma altrimenti direi che è scesa un po' troppo in soli 18 mesi (posto che quella percentuale sia "precisa").
aspettiamo altre testimonianze.:)
Grazie innanzitutto per la risposta :)
lo uso (poco) anche per allenamenti, AOD disattivato e tutto il resto attivo, mai spento e mai tolto anche io ;)
fabris66
06-08-2023, 18:34
Ma come la guardate quella percentuale di indicazione della capacità della batteria?
Ma come la guardate quella percentuale di indicazione della capacità della batteria?
impostazioni>batteria>stato batteria
fabris66
06-08-2023, 18:46
Ah ecco, dal menù suo allora. Cercavo dalla App ma non lo trovavo.
Grazie mille.
Io ho un aw 5 che ad ottobre farà 4 anni e sono all’80%. Aod spento ma tutto il resto sempre attivo e 3 allenamenti a settimana. Al momento dura tranquillamente la giornata intera, dalle 6 alla mezzanotte in cui la metto in carica
Io ho un aw 5 che ad ottobre farà 4 anni e sono all80%. Aod spento ma tutto il resto sempre attivo e 3 allenamenti a settimana. Al momento dura tranquillamente la giornata intera, dalle 6 alla mezzanotte in cui la metto in carica
Quindi il mio ha problemi direi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quindi il mio ha problemi direi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non vuol dire... per esperienza personale quella % non è precisa
Ho avuto vari dispositivi che rimanevano prossimi al 100% per molto tempo e poi calavano rapidamente e ho avuto dispositivi che facevano il contrario.
E altri ancora che scendevano gradativamente
In ogni caso il comportamento dell`orologio mi sembra buono dopo 24h dalla carica, arrivo a sera tranquillamente con una percentuale batteria pari al 40%.
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il mio aw7 (non ricordo quando l'ho comprato ma poco dopo la sua uscita) sta all' 87%, a fine giornata arrivo tra il 55 ed il 40% di batteria, dipende dall'uso. All'inizio del nuovo watchOS 9.6 mi durava meno, forse stava facendo girare qualche processo in background, ora sembra meglio.
In ogni caso il comportamento dell`orologio mi sembra buono dopo 24h dalla carica, arrivo a sera tranquillamente con una percentuale batteria pari al 40%.
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma non hai davvero nulla di cui preoccuparti
ma non hai davvero nulla di cui preoccuparti
certo assolutamente, la mia domanda iniziale era per capire se questi consumi sono il linea, poi dipende sempre dall'utilizzo "diverso" che ognuno fà, comunque basta essere consapevoli che sono dispositivi ed i problemi veri sono altri ;)
Grazie :)
insane74
11-08-2023, 08:26
qualche dritta su come settare al meglio il Watch: https://www.youtube.com/watch?v=GFahpaayI6w
qualche dritta su come settare al meglio il Watch: https://www.youtube.com/watch?v=GFahpaayI6w
Grazie mille!!!
Alcuni li avevo già impostati come suggeriscono loro, ma devo dire che sono degli ottimi consigli...
il mio AW SE2 per ora è stra-sfruttato e la batteria dura un po' meno del solito, vediamo se così riesco a limitare inutile drain
qualche dritta su come settare al meglio il Watch: https://www.youtube.com/watch?v=GFahpaayI6w
interessante, grazie
Buonasera,
da pochi giorni ho acquistato un iPhone 14 pro bianco a cui adesso vorrei aggiungere un Apple Watch.
Ho un polso molto magro quindi pensavo a un 40-41 mm invece che al classico 44-45, che ne pensate? Il modello più piccolo è pensato solo per le femmine?
Anche sul colore della cassa sono indeciso: scarterei rosso e oro e limiterei la scelta a nero o Silver. Avendo iPhone bianco forse è meglio la cassa Silver? Il cinturino Sport bianco in dotazione alla cassa Silver mi preoccupa un po’ perché immagino si sporchi subito. È anche vero che su Amazon potrei scegliermi un altro cinturino non originale di colore più scuro. Consigli?
Infine l’ultimo dubbio è ovviamente tra SE e 8 dato che ormai il 7 o non si trova più o ha lo stesso prezzo del 8.
Rimanendo sulla cassa piccola si parla di 260 contro 420 quindi di 160 euro di differenza. Voi quale prendereste?
Grazie a tutti in anticipo!
Io ho il polso piccolo ma ho preso comunque il 44mm (Serie 4 prima e poi 6) in quanto non ci vedo molto bene e lo schermo più grosso lo vedo meglio.
Ci sta male sul mio polso e sarebbe esteticamente meglio il piccolo? Bhò, non saprei dirlo, la cosa non mi interessa! :D
Questo per farti capire che si, probabilmente per polso piccolo è meglio cassa piccola, ma essendo più un problema estetico che funzionale, dipende dai tuoi gusti...
Buonasera,
da pochi giorni ho acquistato un iPhone 14 pro bianco a cui adesso vorrei aggiungere un Apple Watch.
Ho un polso molto magro quindi pensavo a un 40-41 mm invece che al classico 44-45, che ne pensate? Il modello più piccolo è pensato solo per le femmine?
Anche sul colore della cassa sono indeciso: scarterei rosso e oro e limiterei la scelta a nero o Silver. Avendo iPhone bianco forse è meglio la cassa Silver? Il cinturino Sport bianco in dotazione alla cassa Silver mi preoccupa un po’ perché immagino si sporchi subito. È anche vero che su Amazon potrei scegliermi un altro cinturino non originale di colore più scuro. Consigli?
Infine l’ultimo dubbio è ovviamente tra SE e 8 dato che ormai il 7 o non si trova più o ha lo stesso prezzo del 8.
Rimanendo sulla cassa piccola si parla di 260 contro 420 quindi di 160 euro di differenza. Voi quale prendereste?
Grazie a tutti in anticipo!
Il 40/41 è davvero piccolo, io ho un 44 e mia moglie un 41 e provando ad indossare il suo è davvero microscopico per il polso di un uomo.
Ti consiglierei di andare in apple store e provare tutte le combinazioni cassa/colore/cinturino che vuoi.
Essenzialmente tra se2 ed 8 cambiano l’always on display e la misurazione dell’ossigenazione del sangue, più una serie di colorazioni e materiali che l’8 ha ed il se2 no, se queste caratteristiche non ti servono vai di se2 altrimenti prendi l’8.
Buonasera,
da pochi giorni ho acquistato un iPhone 14 pro bianco a cui adesso vorrei aggiungere un Apple Watch.
Ho un polso molto magro quindi pensavo a un 40-41 mm invece che al classico 44-45, che ne pensate? Il modello più piccolo è pensato solo per le femmine?
Anche sul colore della cassa sono indeciso: scarterei rosso e oro e limiterei la scelta a nero o Silver. Avendo iPhone bianco forse è meglio la cassa Silver? Il cinturino Sport bianco in dotazione alla cassa Silver mi preoccupa un po’ perché immagino si sporchi subito. È anche vero che su Amazon potrei scegliermi un altro cinturino non originale di colore più scuro. Consigli?
Infine l’ultimo dubbio è ovviamente tra SE e 8 dato che ormai il 7 o non si trova più o ha lo stesso prezzo del 8.
Rimanendo sulla cassa piccola si parla di 260 contro 420 quindi di 160 euro di differenza. Voi quale prendereste?
Grazie a tutti in anticipo!
Devi andarlo a provare di persona in qualche negozio
Si, cinturini li trovi su Amazon. Io ne ho una decina e sono praticamente identici all’originale
Buonasera,
da pochi giorni ho acquistato un iPhone 14 pro bianco a cui adesso vorrei aggiungere un Apple Watch.
Ho un polso molto magro quindi pensavo a un 40-41 mm invece che al classico 44-45, che ne pensate? Il modello più piccolo è pensato solo per le femmine?
Anche sul colore della cassa sono indeciso: scarterei rosso e oro e limiterei la scelta a nero o Silver. Avendo iPhone bianco forse è meglio la cassa Silver? Il cinturino Sport bianco in dotazione alla cassa Silver mi preoccupa un po’ perché immagino si sporchi subito. È anche vero che su Amazon potrei scegliermi un altro cinturino non originale di colore più scuro. Consigli?
Infine l’ultimo dubbio è ovviamente tra SE e 8 dato che ormai il 7 o non si trova più o ha lo stesso prezzo del 8.
Rimanendo sulla cassa piccola si parla di 260 contro 420 quindi di 160 euro di differenza. Voi quale prendereste?
Grazie a tutti in anticipo!
Il 41mm l'ho preso qualche mese fa e subito restituito: troppo piccolo. Addirittura più piccolo del vecchio modello che avevo (era il 42mm). Il 44mm è della misura ideale secondo me.
Grazie a tutti dei consigli.
Domattina andrò a MW a provare entrambe le misure così poi decido.
Come colore della cassa cosa consigliate? Io sarei orientato sul Silver.
Grazie a tutti dei consigli.
Domattina andrò a MW a provare entrambe le misure così poi decido.
Come colore della cassa cosa consigliate? Io sarei orientato sul Silver.
I gusti sono personali, ma io ho sempre preso Watch scuri perché stanno bene con cinturini di qualunque colore
I gusti sono personali, ma io ho sempre preso Watch scuri perché stanno bene con cinturini di qualunque colore
Idem, il classico non tramonta mai :D
Buonasera,
da pochi giorni ho acquistato un iPhone 14 pro bianco a cui adesso vorrei aggiungere un Apple Watch.
Ho un polso molto magro quindi pensavo a un 40-41 mm invece che al classico 44-45, che ne pensate? Il modello più piccolo è pensato solo per le femmine?
Anche sul colore della cassa sono indeciso: scarterei rosso e oro e limiterei la scelta a nero o Silver. Avendo iPhone bianco forse è meglio la cassa Silver? Il cinturino Sport bianco in dotazione alla cassa Silver mi preoccupa un po’ perché immagino si sporchi subito. È anche vero che su Amazon potrei scegliermi un altro cinturino non originale di colore più scuro. Consigli?
Infine l’ultimo dubbio è ovviamente tra SE e 8 dato che ormai il 7 o non si trova più o ha lo stesso prezzo del 8.
Rimanendo sulla cassa piccola si parla di 260 contro 420 quindi di 160 euro di differenza. Voi quale prendereste?
Grazie a tutti in anticipo!
Stai facendo il tuo peggior acquisto. Tra poche settimane uscirà il Watch 9 con il nuovo processore S9 basato sull'A15. E non il solito S6 rimarchiato di tre anni fa come nei precedenti Watch. Non comprare nulla ora, aspetta e prendi il Watch 9.
Se hai veramente il polso magro DEVI prendere il 41 mm, a meno che non vuoi andare in giro con una patacca al polso. L'orologio è estetica, lo guarderanno tutti. Lo schermo grande ce l'hai sull'iPhone. Non serve il tablet al polso per leggere le notifiche o l'ora.
Riguardo al colore va a gusti personali.
CARVASIN
26-08-2023, 06:07
Edit
Grazie, Immagino però costerà molto di più di 439 di adesso AW8 45mm ecco perché volevo prenderlo ora è non aspettare il nuovo modello
Grazie, Immagino però costerà molto di più di 439 di adesso AW8 45mm ecco perché volevo prenderlo ora è non aspettare il nuovo modello
Di solito il modello "vecchio" scende un pochino di prezzo quando esce quello nuovo, per me ti conviene comunque aspettare se non hai la scimmia sulla spalla che urla! :)
Grazie, Immagino però costerà molto di più di 439 di adesso AW8 45mm ecco perché volevo prenderlo ora è non aspettare il nuovo modello
il mio AW7 45mm l'ho preso a febbraio 2022 a 370€ :)
Grazie, Immagino però costerà molto di più di 439 di adesso AW8 45mm ecco perché volevo prenderlo ora è non aspettare il nuovo modello
Immagini male visto che non ci sono rumors riguardo ad aumenti di prezzi del Watch. Costerà quanto costa ora il Watch 8. Non si compra mai a poche settimane dall'uscita dei nuovi modelli. A meno che non vuoi spendere soldi per un modello già vecchio e che avrà meno longevità.
Apple Watch 9 - Tutto quello che si sa per ora
https://www.macrumors.com/guide/apple-watch-series-9/
Miglioramenti del processore
Il chip S8 nell'Apple Watch Series 8 è lo stesso del chip S7 nell'Apple Watch Series 7, che offriva le stesse prestazioni dell'S6 nell'Apple Watch Series 6, ma con l'S9, Apple sta introducendo una nuova tecnologia di chip.
Secondo Mark Gurman di Bloomberg, l'Apple Watch Series 9 sarà caratterizzato da un chip S9 basato sulla stessa tecnologia del chip A15. Il chip aggiornato potrebbe portare miglioramenti in termini di velocità ed efficienza, migliorando la durata della batteria e i tempi di caricamento.
S6-S7-S8 = Dual Core 1.8 GHz - 7nm (A13)
______S9 = Dual Core 2.0 GHz - 5nm (A15)
Durata della batteria
Qualsiasi aggiornamento del processore potrebbe potenzialmente comportare piccoli miglioramenti della durata della batteria, anche se non contiamo su aggiornamenti importanti. Apple potrebbe anche utilizzare quell'aumento di efficienza per ulteriori funzionalità sempre in mostra o altre modifiche alle funzionalità.
Nuovo colore rosa
L'Apple Watch Series 9 potrebbe venire in "rosa" secondo un leaker, con la tonalità disponibile nella finitura alluminio. Il rosa sarebbe molto probabilmente simile a un colore oro rosa e più sottile di un rosa brillante. Apple utilizza una tonalità rosa chiaro simile per iPad Air, iPad mini, iPad e iMac.
Nuove band
L'Apple Watch Series 9 potrebbe essere venduto con un nuovo cinturino realizzato in tessuto con una fibbia magnetica, simile all'attuale cinturino Modern Buckle.
Telaio in acciaio inossidabile stampato in 3D
Apple potrebbe utilizzare la stampa 3D per creare il telaio per i modelli Apple Watch Series 9 in acciaio inossidabile. Apple sta sperimentando la stampa 3D come alternativa alla lavorazione CNC in quanto utilizza meno materiale e ha il potenziale per essere meno costosa. Se il test di stampa 3D avrà esito positivo, in futuro potrebbero essere stampati in 3D dispositivi aggiuntivi.
Apple Watch Series 9 ottiene un sensore di frequenza cardiaca migliorato e un nuovo chip U2
https://www.macrumors.com/2023/09/08/series-9-and-ultra-2-to-feature-sensors-and-more/
Presentazione Apple Watch Ultra 2
Il nuovo S9 SiP sta arrivando su Ultra 2, portando la funzione Double Tap, Siri sul display e Ultra Wideband. Ultra 2 supporta 3000 nit sul display. Nuovo display Modular Ultra, che utilizza i bordi del display.
È stato testato da -500 metri a +9000 metri, dalle cime alpine, alle acque profonde, alla strada aperta.
Sembra che l'Ultra 2 sia un aggiornamento relativamente minore, ottenendo il nuovo SiP e uno schermo migliorato. 36 ore di utilizzo della batteria e 72 ore in modalità a basso consumo. Aumento del contenuto riciclato nella custodia, passando da tutto il titanio vergine al 95% riciclato. Qualsiasi Ultra 2 abbinato a un Alpine Loop o Trail Loop è completamente carbon neutral.
https://i.postimg.cc/tgTjkPv3/f-1c4f8910c32847b29489602535bac9b78557fbe7.jpg
Presentazione Apple Watch Series 9
S9 ha un motore neurale four-core per attività neurali 2 volte più veloci. Durata della batteria di 18 ore per tutto il giorno.
Apple Watch Series 9 ha un nuovo chip S9 SiP. Il 60% in più di transistor e il 30% più veloce del Series 8.
La dettatura sulla Serie 9 è fino al 25% più accurata della Serie 8, grazie all'elaborazione sicura sul dispositivo.
La Serie 9 ha un display Retina sempre attivo da bordo a bordo, fino a 2000 nit, 2 volte la luminosità della Serie 8. Può scendere a 1 nit di luminosità, per l'uso nei teatri o di notte
Double Time: tocca il pollice e l'indice due volte. Puoi usarlo per rispondere o terminare una chiamata. Può usarlo per fermare un timer, snooze un allarme o riprodurre o mettere in pausa la musica.
100% di cobalto riciclato nella batteria di Apple Watch S9.
L'imballaggio della serie 9 è al 100% a base di fibre e più compatto, con una nuova forma più piccola.
Apple non utilizzerà più la pelle per i nuovi prodotti Apple, a partire da oggi.
C'è un nuovo tessuto chiamato "FineWoven", fatto del 68% di contenuto post-consumo. Il nuovo collegamento magnetico ha una sottile lucentezza e una sensazione simile alla pelle scamosciata. Sostituisce anche la fascia della fibbia.
https://i.postimg.cc/SR1JKqP8/f-ac1f353e966df1a73d345dc37c667f7760dfa4af.jpg
Prezzo Apple Watch sceso a 459 euro! Ottima notizia!
https://i.postimg.cc/wv7FLqD5/Screenshot-2023-09-12-alle-20-37-43.png
Apple Watch Series 9 e Ultra 2 offrono 64 GB di spazio di archiviazione
Apple Watch Series 9 e Apple Watch Ultra 2 dispongono di 64 GB di spazio di archiviazione, il doppio rispetto alle generazioni precedenti.
L'Apple Watch originale, Series 2 e Series 3, aveva solo 8 GB di spazio di archiviazione, aumentando a 16 GB su Apple Watch Series 4. L'Apple Watch Series 5 ha aumentato ancora una volta lo spazio di archiviazione a 32 GB, dove è rimasto attraverso la Serie 6, Serie 7 e Serie 8, rendendo la Serie 9 la prima volta che Apple ha aumentato lo spazio di archiviazione del dispositivo in cinque anni.
Vale la pena notare che solo una parte dello spazio di archiviazione di Apple Watch è disponibile per media come musica e podcast, poiché Apple lo limita al 25% del pool di archiviazione totale del dispositivo. Ciò significa che i modelli recenti non sono stati in grado di memorizzare più di 8 GB di supporti. Con Apple Watch Series 9 e Apple Watch Ultra 2, gli utenti saranno in grado di memorizzare 16 GB di contenuti multimediali.
https://www.macrumors.com/2023/09/12/apple-watch-series-9-and-ultra-2-64gb-storage/
Peccato aver comprato il Serie 8 a marzo... non mi aspettavo un salto cosi grande del nuovo chip... ma alla fine, a parte la luminosità raddoppiata (wow) e la nuova gesture (non mi interessa minimamente) la durata della batteria non ne trarrà nessun beneficio, quindi va bene così.
NewEconomy
13-09-2023, 13:17
Peccato aver comprato il Serie 8 a marzo... non mi aspettavo un salto cosi grande del nuovo chip... ma alla fine, a parte la luminosità raddoppiata (wow) e la nuova gesture (non mi interessa minimamente) la durata della batteria non ne trarrà nessun beneficio, quindi va bene così.
Effettivamente il salto prestazionale (sulla carta) è piuttosto marcato... Onestamente mi aspettavo solo un refresh, toccherà attendere ed aspettare nuove VERE funzioni e aggiornamenti HW come nuovi sensori e metriche per il monitoraggio della salute.
Invece Ultra 2 una delusione, praticamente micro-aggiornamenti che lasciano un pò il tempo che trovano...
omega726
13-09-2023, 14:22
Io sono fermo al Serie 3 che ancora uso quotidianamente dal D1 e onestamente non so se passare al serie 9
Chiaro che di impatto mi direte che la differenza è enorme ma sinceramente nel concreto, come ogni anno ho l'impressione che a parte il display + grande e l'ECG, rispetto al mio serie 3 non sia cambiato poi altro.
Anche guardando il serie 6 che ho regalato alla fidanzata 3 anni fa... alla fine siam sempre li...
Sono molto combattuto se prenderlo o aspettare l'anno prossimo anche sto giro...
NewEconomy
13-09-2023, 14:24
Io sono fermo al Serie 3 che ancora uso quotidianamente dal D1 e onestamente non so se passare al serie 9
Chiaro che di impatto mi direte che la differenza è enorme ma sinceramente nel concreto, come ogni anno ho l'impressione che a parte il display + grande e l'ECG, rispetto al mio serie 3 non sia cambiato poi altro.
Anche guardando il serie 6 che ho regalato alla fidanzata 3 anni fa... alla fine siam sempre li...
Sono molto combattuto se prenderlo o aspettare l'anno prossimo anche sto giro...
Dopo svariati anni, come si mantiene il Serie 3? Batteria?
Mr_Paulus
13-09-2023, 14:41
Io sono fermo al Serie 3 che ancora uso quotidianamente dal D1 e onestamente non so se passare al serie 9
Chiaro che di impatto mi direte che la differenza è enorme ma sinceramente nel concreto, come ogni anno ho l'impressione che a parte il display + grande e l'ECG, rispetto al mio serie 3 non sia cambiato poi altro.
Anche guardando il serie 6 che ho regalato alla fidanzata 3 anni fa... alla fine siam sempre li...
Sono molto combattuto se prenderlo o aspettare l'anno prossimo anche sto giro...
rispetto al 6 effettivamente le differenze sono minime.
io ho un serie 4 e quando vado a correre inizio a vedere che fa un po' fatica, tipo l'audio della musica si rallenta quando avvio un allenamento, ecc.. sto valutando se passare
omega726
13-09-2023, 14:45
Dopo svariati anni, come si mantiene il Serie 3? Batteria?
Guarda da dio
Il mio è un D1 (quindi parliamo di ottobre 2017) e da allora utilizzato ogni santo giorno.
Capacità massima batteria 74%
Di fatto io, usandolo anche la notte, lo carico solitamente tra le 10 e l'una di notte e poi vado a dormire indossandolo, ci faccio tutta la giornata successiva e mi arriva comunque a fine giornata anche facendo una sessione di allenamento (corsa 10km)
In questo istante ho il 65% di batteria
A volte capita che in situazioni particolari arrivo stiracchiato a fine giornata ma davvero non capita praticamente mai di rimanere senza.
omega726
13-09-2023, 14:46
rispetto al 6 effettivamente le differenze sono minime.
io ho un serie 4 e quando vado a correre inizio a vedere che fa un po' fatica, tipo l'audio della musica si rallenta quando avvio un allenamento, ecc.. sto valutando se passare
E tra il 6 e l'8 è stato tutto un refresh unico....
Si vabbè chiaro che su alcune cose anche il mio si impunta ma nulla che lo renda inutilizzabile... anzi...
NewEconomy
13-09-2023, 14:52
Guarda da dio
Il mio è un D1 (quindi parliamo di ottobre 2017) e da allora utilizzato ogni santo giorno.
Capacità massima batteria 74%
Di fatto io, usandolo anche la notte, lo carico solitamente tra le 10 e l'una di notte e poi vado a dormire indossandolo, ci faccio tutta la giornata successiva e mi arriva comunque a fine giornata anche facendo una sessione di allenamento (corsa 10km)
In questo istante ho il 65% di batteria
A volte capita che in situazioni particolari arrivo stiracchiato a fine giornata ma davvero non capita praticamente mai di rimanere senza.
Beh quindi direi che è un ottimo comportamento, fortuna che si carica abbastanza velocemente da quanto ho capito...!
74% di salute della batteria a quanti cicli? Riesci a vederlo per caso?
omega726
13-09-2023, 15:06
Beh quindi direi che è un ottimo comportamento, fortuna che si carica abbastanza velocemente da quanto ho capito...!
74% di salute della batteria a quanti cicli? Riesci a vederlo per caso?
Si, un comportamento davvero ottimo.
Sui cicli non ricordo con esattezza (dovrei andare a cercarli nei log) ma mi pare abbia registrato 750/800 cicli
EDIT
Ho appena controllato, 777 cicli da file di log
NewEconomy
13-09-2023, 15:08
Si, un comportamento davvero ottimo.
Sui cicli non ricordo con esattezza (dovrei andare a cercarli nei log) ma mi pare abbia registrato 750/800 cicli
Se non erro ufficialmente Apple dichiara che le batterie dovrebbero rimanere >80% a 1000 cicli di carica
Come per i MacBook
omega726
13-09-2023, 15:44
Se non erro ufficialmente Apple dichiara che le batterie dovrebbero rimanere >80% a 1000 cicli di carica
Come per i MacBook
Si vero, potrei effettivamente vedere se me lo cambiano gratuitamente dopo 6 anni... sicuramente le batterie non le sostituiscono...
NewEconomy
13-09-2023, 15:56
Si vero, potrei effettivamente vedere se me lo cambiano gratuitamente dopo 6 anni... sicuramente le batterie non le sostituiscono...
Non credo dopo 6 anni onestamente, però puoi provare prima del raggiungimento dei 1000 cicli ;)
grayfox_89
15-09-2023, 12:20
Come è possibile vedere i ciclci di ricarica del Watch?
NewEconomy
15-09-2023, 14:38
Come è possibile vedere i ciclci di ricarica del Watch?
Con alcune App esterne, credo CoconutBattery per Mac oppure devi vedere nei logs di sistema
omega726
15-09-2023, 15:10
Come è possibile vedere i ciclci di ricarica del Watch?
Con alcune App esterne, credo CoconutBattery per Mac oppure devi vedere nei logs di sistema
No, basta andare su iphone in:
IMPOSTAZIONI/PRIVACYeSICUREZZA/ANALISI E MIGLIORAMENTI/DATI ANALISI
Qui dentro cercate il file più recente che inizia con "log-aggregated 2023..."
Dentro questo file dovete cercare (potete mandarvelo via mail e fare un cerca dal pc) la stringa "<key>com.apple.ioreport.BatteryCycleCount<key>
Il valore riportato subito sotto sono i cicli della batteria di apple watch
No, basta andare su iphone in:
IMPOSTAZIONI/PRIVACYeSICUREZZA/ANALISI E MIGLIORAMENTI/DATI ANALISI
Qui dentro cercate il file più recente che inizia con "log-aggregated 2023..."
Dentro questo file dovete cercare (potete mandarvelo via mail e fare un cerca dal pc) la stringa "<key>com.apple.ioreport.BatteryCycleCount<key>
Il valore riportato subito sotto sono i cicli della batteria di apple watch
Ma dentro Dati Analisi non vedo file...
omega726
18-09-2023, 12:59
Ma dentro Dati Analisi non vedo file...
E allora devi attivare la condivisione dei dati e attendere che venga generato il primo log... se fai una ricerca in rete trovi tutto.
CARVASIN
18-09-2023, 13:39
Domanda forse stupida… ma posso collegare due iphone allo stesso watch?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Domanda forse stupida… ma posso collegare due iphone allo stesso watch?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prova a immettere la domanda in Google, Aranzulla è nostro amico! :p
Domanda forse stupida… ma posso collegare due iphone allo stesso watch?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No.
Ogni Apple Watch può essere abbinato soltanto a un iPhone alla volta. Per cui non puoi abbinare lo smartwatch a più iPhone in contemporanea
.
insane74
19-09-2023, 08:30
con WatchOS 10 hanno sminchi@to il funzionamento dei pulsanti:
https://www.cultofmac.com/831049/what-do-apple-watch-buttons-do/
ci si deve abituare.
trovo abbastanza inutili i nuovi "smart stack", ma Apple li deve considerare importanti visto che si possono attivare in ben due modi diversi (swipe verso l'alto o ruotando la ghiera).
con WatchOS 10 hanno sminchi@to il funzionamento dei pulsanti:
https://www.cultofmac.com/831049/what-do-apple-watch-buttons-do/
ci si deve abituare.
trovo abbastanza inutili i nuovi "smart stack", ma Apple li deve considerare importanti visto che si possono attivare in ben due modi diversi (swipe verso l'alto o ruotando la ghiera).
A me piacciono un sacco... sono una scorciatoia per le app più usate
Adoro anche la nuova disposizione delle app, premendo la ghiera, perchè sono più compatte e meno dispersive. Prima diventavo matto a trovare l'icona di un'app che magari uso poco....
[...]Prima diventavo matto a trovare l'icona di un'app che magari uso poco....
Io la disposizione a nido d'ape ho provato più di una volta ad usarla per qualche giorno, ma son sempre tornato alla disposizione in ordine alfabetico: a scorrerle tutte ci vuole un pochino, ma sapendo il nome faccio comunque prima...
insane74
19-09-2023, 16:13
Io la disposizione a nido d'ape ho provato più di una volta ad usarla per qualche giorno, ma son sempre tornato alla disposizione in ordine alfabetico: a scorrerle tutte ci vuole un pochino, ma sapendo il nome faccio comunque prima...
quoto. mai usato la "macchia" di icone. troppo incasinata.
insane74
19-09-2023, 18:28
È tornata l’iconcina della riproduzione in corso in alto al centro dello schermo! :sofico:
Io la disposizione a nido d'ape ho provato più di una volta ad usarla per qualche giorno, ma son sempre tornato alla disposizione in ordine alfabetico: a scorrerle tutte ci vuole un pochino, ma sapendo il nome faccio comunque prima...
quoto. mai usato la "macchia" di icone. troppo incasinata.
Vero, ma provate la "nido d'ape" nuova
È tornata l’iconcina della riproduzione in corso in alto al centro dello schermo! :sofico:
SI, finalmente!!
È tornata l’iconcina della riproduzione in corso in alto al centro dello schermo! :sofico:
:ave:
Vero, ma provate la "nido d'ape" nuova
Non trovo differenze rispetto a prima ("forse" le icone leggermente più grandi, ma poca roba), a parte che in fondo hanno messo il pulsante per cambiare modalità senza entrare nelle impostazioni... e l'ho usato quasi subito per tornare alla vista in ordine alfabetico :)
The_ouroboros
20-09-2023, 08:09
finalmente le faces non si sminchiano ogni due secondi perché, finalmente, devi premere per cambiarle! Yeah!
The_ouroboros
20-09-2023, 08:12
con WatchOS 10 hanno sminchi@to il funzionamento dei pulsanti:
https://www.cultofmac.com/831049/what-do-apple-watch-buttons-do/
a me sembra molto logico e ben fatto come modo operativo ora
insane74
20-09-2023, 08:15
a me sembra molto logico e ben fatto come modo operativo ora
quando cambiano il modo di operare di qualcosa che veniva fatto da anni in un determinato modo, da sempre un po' fastidio.
un paio di esempi a caso:
- perché due modi diversi per aprire la vista widget? non bastava un modo? è confuso
- prima per attivare la modalità "acqua" bastava uno swipe verso l'alto, tappare l'icona e via. ora tocca schiacciare il pulsante per aprire il centro di controllo. visto che il pulsante è "più duro", è (a mio avviso) più scomodo.
poi ovvio, ci si abitua. :)
quando cambiano il modo di operare di qualcosa che veniva fatto da anni in un determinato modo, da sempre un po' fastidio.
un paio di esempi a caso:
- perché due modi diversi per aprire la vista widget? non bastava un modo? è confuso
- prima per attivare la modalità "acqua" bastava uno swipe verso l'alto, tappare l'icona e via. ora tocca schiacciare il pulsante per aprire il centro di controllo. visto che il pulsante è "più duro", è (a mio avviso) più scomodo.
poi ovvio, ci si abitua. :)
si guarda io odio quando cambiano cose del genere :muro:
Ma, quale altro modo c'è i widget? i so solo di ruotare la corona :fagiano:
The_ouroboros
20-09-2023, 12:45
https://www.cultofmac.com/wp-content/uploads/2023/09/Apple-watchOS-10-Ultra-Infographic.jpg
Non trovo differenze rispetto a prima ("forse" le icone leggermente più grandi, ma poca roba), a parte che in fondo hanno messo il pulsante per cambiare modalità senza entrare nelle impostazioni... e l'ho usato quasi subito per tornare alla vista in ordine alfabetico :)
Ma come!!?
La differenza è abissale.
Prima il nido d’ape era enorme e bisognava cercare la piccola icona che ti serviva.
Ora il nido è limitato alla larghezza del display e quindi devi solo scorre in basso.. Inoltre le icone sono sensibilmente più grandi.
insane74
20-09-2023, 13:10
si guarda io odio quando cambiano cose del genere :muro:
Ma, quale altro modo c'è i widget? i so solo di ruotare la corona :fagiano:
ruotare la corona o swipe verso l'alto.
almeno, sul mio Watch 6 funziona così.
The_ouroboros
20-09-2023, 13:44
ruotare la corona o swipe verso l'alto.
almeno, sul mio Watch 6 funziona così.
sopra ho riportato lo schema delle nuove azioni :)
Ovviamente per il "normale" l'action è inutile :stordita:
Ma come!!?
La differenza è abissale.
Prima il nido d’ape era enorme e bisognava cercare la piccola icona che ti serviva.
Ora il nido è limitato alla larghezza del display e quindi devi solo scorre in basso.. Inoltre le icone sono sensibilmente più grandi.
Prima si estendeva in tutte le direzioni mentre ora solo in verticale quindi è più facile "scorrere" tra le app, BENE.
Ora le icone sono più grandi di prima, BENE.
Miglioramenti che sicuramente a qualcuno tornano comodissimi (a te ad esempio), ma a me non risolvono la situazione: sempre icone "piccole" ai miei occhi e fatico a volte a distinguere velocemente, e sempre in un ordine... :confused:
Sarà che nei quasi 30 anni che uso pc (Win-Mac-Linux) non ho mai apprezzato le viste a icone ma sempre a elenco e non riesco a farne a meno manco sull'orologio! :D
Prima si estendeva in tutte le direzioni mentre ora solo in verticale quindi è più facile "scorrere" tra le app, BENE.
Ora le icone sono più grandi di prima, BENE.
Miglioramenti che sicuramente a qualcuno tornano comodissimi (a te ad esempio), ma a me non risolvono la situazione: sempre icone "piccole" ai miei occhi e fatico a volte a distinguere velocemente, e sempre in un ordine... :confused:
Sarà che nei quasi 30 anni che uso pc (Win-Mac-Linux) non ho mai apprezzato le viste a icone ma sempre a elenco e non riesco a farne a meno manco sull'orologio! :D
:p ;)
ruotare la corona o swipe verso l'alto.
almeno, sul mio Watch 6 funziona così.
grazie, alla fine lo swipe verso l'alto l'ho notato anch'io... cercando il centro di controllo alla vecchia maniera (per abitudine) :D
insane74
21-09-2023, 19:23
Nuovo aggiornamento disponibile.
Non so se per caso l'ha sempre fatto, ma ho notato che con 10.0 e 10.0.1 trovo spesso il mio Series 8 sconnesso dal wifi.
Rumpelstiltskin
23-09-2023, 09:30
Esiste qualche cover valida che voi sappiate?
Per mio padre ho preso una spigen rugged armor per l’uso in mtb…va molto bene come protezione.
Chiaramente non mi sognerei mai di usare una cover per l’uso comune in cui non si rischia di distruggerlo. Per cosa la useresti?
Rumpelstiltskin
23-09-2023, 12:55
Per uso comune :) vorrei evitare la classica strisciata sui muri o gli spigoli...
Per uso comune :) vorrei evitare la classica strisciata sui muri o gli spigoli...
Allora non saprei…nel senso che quello che ho indicato protegge molto bene, ma è un pezzo di gomma, quindi mai lo userei tutti i giorni.
Io comunque mi farei meno problemi sinceramente. Se però vuoi una cover a tutti i costi vedi se qualcuno le usa
insane74
26-09-2023, 08:04
tolgo l'Apple Watch -> si blocca
rimetto l'Apple Watch -> mi chiede il PIN
prendo l'iPhone, lo sblocco con FaceID, e dopo poco nella Dynamic Island mi compare il messaggio dello sblocco del Watch (e c'è un pulsante per eventualmente ri-bloccarlo).
ricordo male io, o è una novità di iOS 17 / Watch OS 10?
tolgo l'Apple Watch -> si blocca
rimetto l'Apple Watch -> mi chiede il PIN
prendo l'iPhone, lo sblocco con FaceID, e dopo poco nella Dynamic Island mi compare il messaggio dello sblocco del Watch (e c'è un pulsante per eventualmente ri-bloccarlo).
ricordo male io, o è una novità di iOS 17 / Watch OS 10?
No, c'è da un bel po'
insane74
26-09-2023, 11:27
No, c'è da un bel po'
boh, strano, non me n'ero mai accorto.
e si che ho il Watch 6... quindi da un po'! :p
forse sono talmente abituato a metterlo e sbloccarlo subito col PIN che non ci sono mai incappato "per caso" come in questi giorni (quindi casualmente dopo l'aggiornamento a iOS 17 / Watch OS 10).
Aggiornato Watch SE a 10.0.1
Il giorno dopo averlo aggiornato mi è durato poco più di un pomeriggio e verso le 22 (con utilizzo normalissimo, quindi solo notifiche) si è spento.
Inizializzato domenica e la situazione si è decisamente stabilizzata.
Consiglio magari un'inizializzazione a coloro che dopo l'aggiornamento lamentano problemi di batteria e\o surriscaldamento. Adesso è fresco e dura tutta la giornata (e anche di più probabilmente :fagiano: )
The_ouroboros
26-09-2023, 14:29
dopo ogni aggiornamento ci sono task che consumano velocemente la batteria alla fine
boh, strano, non me n'ero mai accorto.
e si che ho il Watch 6... quindi da un po'! :p
forse sono talmente abituato a metterlo e sbloccarlo subito col PIN che non ci sono mai incappato "per caso" come in questi giorni (quindi casualmente dopo l'aggiornamento a iOS 17 / Watch OS 10).
Ti dirò, io l'isola con la notifica dello sblocco / possibilista di bloccarlo la vedevo fino a mesi fa. Poi è sparita ed ora è ricomparsa :confused:
Raga whatsapp qual’è su Apple Watch? È a pagamento? Io vorrei tipo aprirlo da orologio e scrivere a qualcuno dei miei contatti grazie
insane74
07-11-2023, 15:49
Raga whatsapp qual’è su Apple Watch? È a pagamento? Io vorrei tipo aprirlo da orologio e scrivere a qualcuno dei miei contatti grazie
non esiste su Watch (né su iPad).
l'app ufficiale c'è solo per iPhone.
non esiste su Watch (né su iPad).
l'app ufficiale c'è solo per iPhone.
E c’è un modo traverso per iniziare una conversazione con un utente su whatsapp dall’orologio?
E c’è un modo traverso per iniziare una conversazione con un utente su whatsapp dall’orologio?
per iniziare no, puoi solo rispondere ad un messaggio che ti arriva
per iniziare no, puoi solo rispondere ad un messaggio che ti arriva
Grazie mille:) lo trovo assurdo comunque 900 euro di orologio e non posso fare ciò :/ che ne pensate in merito?
AlexSwitch
08-11-2023, 08:20
Grazie mille:) lo trovo assurdo comunque 900 euro di orologio e non posso fare ciò :/ che ne pensate in merito?
La colpa è di WA che non ha più un app per Apple Watch...
insane74
08-11-2023, 09:23
Grazie mille:) lo trovo assurdo comunque 900 euro di orologio e non posso fare ciò :/ che ne pensate in merito?
non c'entra nulla il Watch.
sono le app che devono supportarlo (=creare una "porzione" di app che si installa sul Watch e gestisce il tutto).
altrimenti il Watch può fare solo il "minimo" (=mostrare la notifica ecc).
Telegram per esempio aveva l'app dedicata, ma da qualche release l'hanno segata (mi pare).
Wuillyc2
08-11-2023, 09:52
Grazie mille:) lo trovo assurdo comunque 900 euro di orologio e non posso fare ciò :/ che ne pensate in merito?
Come esplicitato dai colleghi l'orologio centra poco, è whatsapp che si deve sforzare a creare un app.
ok grazie mille per le delucidazioni speriamo si attivino presto
Wuillyc2
08-11-2023, 11:24
ok grazie mille per le delucidazioni speriamo si attivino presto
bah... ora mai ci credo poco che faranno un app dopo tutti questi anni.
bah... ora mai ci credo poco che faranno un app dopo tutti questi anni.
:cry: :cry:
Ancora non c'è per iPad... un device così famoso e popolare, ancora senza una cavolo di app :rolleyes:
Per il Watch secondo me non uscirà forse mai
Ancora non c'è per iPad... un device così famoso e popolare, ancora senza una cavolo di app :rolleyes:
Per il Watch secondo me non uscirà forse mai
Per IPad è in Beta. Per il prossimo anno dovrebbe essere sullo store. Da ieri la versione per Mac è arrivata sullo store. Esisteva già da un paio di mesi ma accessibile solo dal sito.
Per AW la vedo dura…
E c’è un modo traverso per iniziare una conversazione con un utente su whatsapp dall’orologio?
Puoi usare l'app wachchat
Puoi usare l'app wachchat
Intendi watchchat2? Come funziona puoi dirmi di più? Grazie
Intendi watchchat2? Come funziona puoi dirmi di più? Grazie
Semplice. La installi sull'orologio e segui le istruzioni per sincronizzare le tue chat wa. Potrai leggere, scrivere, ascoltare vocali ecc. direttamente dal watch.
Funziona bene ed è abbastanza veloce. Qualche volta salta la sincronizzazione e si deve rifare, ma questo è colpa di wa che è un'app veramente pessima.
omega726
14-11-2023, 11:15
Vi informo che il mio Apple Watch serie 3 sembra aver smesso di contare i piani saliti.
L'orologio è un D1 quindi del 2017 mai sostituito e con batteria originale che come già detto tiene ancora alla grande con quasi 800 cicli di carica (ci faccio la giornata andando a correre).
Come dicevo però è qualche settimana che ha smesso di contare i piani saliti.
Non li conta sbagliati in più o meno, semplicemente sono sempre a 0.
A scanso di equivoci, a volte faccio allenamenti di 45 minuti salendo e scendendo ininterrottamente 9 piani di scale... lui dice sempre 0.
Ho provato a resettare i dati di calibrazione come suggerito da Apple, ho riavviato e ho pure ripristinato una volta... nulla ha funzionato.
Per tutto il resto funziona e quando vado a correre rileva tutto correttamente, anche il dislivello (che però penso rilevi dal GPS e non dall' accelerometro come per le scale)
Avete qualche suggerimento?
Raga differenze sostanziali tra ultra ed ultra 2? La differenza di prezzo è anche “poca” quindi 😆😆 grazie mille
The_ouroboros
17-11-2023, 08:26
Raga differenze sostanziali tra ultra ed ultra 2? La differenza di prezzo è anche “poca” quindi 😆😆 grazie mille
un soc lievemente migliore, e il tocco con le due dita (che il realtà funziona anche sul primo ma.... $$ reason).
Raga differenze sostanziali tra ultra ed ultra 2? La differenza di prezzo è anche “poca” quindi 😆😆 grazie mille
un soc lievemente migliore, e il tocco con le due dita (che il realtà funziona anche sul primo ma.... $$ reason).
E una luminosità di picco, sotto il sole, un pò più forte.
Esteticamente niente è cambiato.
Il doppio tocco, ok... non so quanto lo userei, ma ad alcuni potrebbe aiutare quando hai entrambe le mani occupate.
Il processore è più veloce ma dubito si veda differenza nell'uso quotidiano
The_ouroboros
17-11-2023, 15:08
E una luminosità di picco, sotto il sole, un pò più forte.
la reputo la novità meno rilevante ma capisco che sia da far notare.
Tbf.... se fosse stato anodizzato nero lo avrei preso solo per quello ma se hai già l'1 io rimarrei su quello
domani in arrivo ultra 2 :)
la reputo la novità meno rilevante ma capisco che sia da far notare.
Tbf.... se fosse stato anodizzato nero lo avrei preso solo per quello ma se hai già l'1 io rimarrei su quello
Guarda, la luminosità sotto il sole non è mai abbastanza....
Comunque si, se ci fosse il Ultra in versione scura ci avrei fatto un bel pensierino... invece no, rimango col mio 8 che, tra l'altro, ho preso solo a marzo, quindi è un pò ridicolo cambiarlo già (ha pure la AppleCare+ di 2 anni) :muro:
domani in arrivo ultra 2 :)
complimenti!
passare dal 7 all'ultra (2) ha senso... io invece, come spiegato nel post precedente, passo per due motivo in particolare
EDIT
Non so se avrei preso ultra 1 o 2... su Amazon l'1 arriva a costare 250 euro in meno....
Ciao a tutti, pensavo di prendere un watch... visto l'acquisto del nuovo iphone.
Ho il dubbio sul prodotto, sono prodotti abbastanza diversi, tendenzialmente sono indirizzato sempre nel prendere il prodotto più nuovo per non pentirmene in futuro, però è anche vero che fondamentalmente uso il watch (ora uso huawei gt2) per le notifiche visto che uso spesso il cell silenzioso, poi per tracciare sonno, a volte quando faccio attività in palestra.
La durata della batteria so che è molto ridotta rispetto ad esempio al mio attuale, mi interessa di poter pagare con apple pay.
So che SE non fa ECG, che sarebbe carino, ma boh...il 9 ha luminosità più alta, processore maggiore che forse per l'uso mio oggi non serve granche (stile iphone 15 pro) però consumerà di più...? ma un domani potrebbe servire.
L'8 è un pò vecchio ma costa meno?
Ultimo capitolo, offerte... per black friday o offerte negozio, c'è qualcosa a giro???
complimenti!
passare dal 7 all'ultra (2) ha senso... io invece, come spiegato nel post precedente, passo per due motivo in particolare
EDIT
Non so se avrei preso ultra 1 o 2... su Amazon l'1 arriva a costare 250 euro in meno....
pagato 849 euro ultra 2, dovendo cambiare dal 7 a ultra ho preferito l'ultima versione :)
Ciao a tutti, pensavo di prendere un watch... visto l'acquisto del nuovo iphone.
Ho il dubbio sul prodotto, sono prodotti abbastanza diversi, tendenzialmente sono indirizzato sempre nel prendere il prodotto più nuovo per non pentirmene in futuro, però è anche vero che fondamentalmente uso il watch (ora uso huawei gt2) per le notifiche visto che uso spesso il cell silenzioso, poi per tracciare sonno, a volte quando faccio attività in palestra.
La durata della batteria so che è molto ridotta rispetto ad esempio al mio attuale, mi interessa di poter pagare con apple pay.
So che SE non fa ECG, che sarebbe carino, ma boh...il 9 ha luminosità più alta, processore maggiore che forse per l'uso mio oggi non serve granche (stile iphone 15 pro) però consumerà di più...? ma un domani potrebbe servire.
L'8 è un pò vecchio ma costa meno?
Ultimo capitolo, offerte... per black friday o offerte negozio, c'è qualcosa a giro???
Lascia perdere SE, secondo la mia opinione.
Il Serie 8 e 9 sono identici, cambia solo il processore che permette, al 9, di abilitare il doppio tocco con più precisione.
Se trovi una bella offerta prendi l'8, sennò prendi il 9 e non pensarci più
Poi vedi se sei un tipo da Ultra.... però i prezzi salgono... Ultra 1 su Amazon è davvero ad un prezzo fenomenale
Buonasera a tutti :)
c'è qualche utilizzatore di eSIM?
Vorrei acquistarne una per AppleWatch, non conosco la compatibilità dei vari gestori, tutti compatibili?
Io utilizzo una sim aziendale, essendo una linea business non posso configurare il piano cellulare ed utilizzarlo anche con AppleWatch :rolleyes:
Dato che non è il thread adatto rispondetemi anche in pvt :)
Grazie
Wuillyc2
21-11-2023, 18:00
Buonasera a tutti :)
c'è qualche utilizzatore di eSIM?
Vorrei acquistarne una per AppleWatch, non conosco la compatibilità dei vari gestori, tutti compatibili?
Io utilizzo una sim aziendale, essendo una linea business non posso configurare il piano cellulare ed utilizzarlo anche con AppleWatch :rolleyes:
Dato che non è il thread adatto rispondetemi anche in pvt :)
Grazie
Ciao, io lo utilizzo però deve essere lo stesso numero presente all'interno dell'iPhone.
Ciao, io lo utilizzo però deve essere lo stesso numero presente all'interno dell'iPhone.
Per la mia sim non è possibile, se uso la funzione dual sim e mi abbono ad altro gestore che non sia business, dici che può funzionare?
Paghi per avere la funzione "sdoppiata" del numero su AppleWatch?
Giusto per darvi un feedback sulla batteria ;)
Ho tutto attivo ed è sempre acceso, credo che 3 giorni riesce a farli tranquillamente, ovviamente se lo si utilizza per gli allenamenti tutto cambia.
https://i.ibb.co/wy9p2YW/incoming-21-FE9-E2-D-2368-4-BE3-939-F-077-DDB7-D6725.png (https://ibb.co/wy9p2YW)
Buonasera a tutti :)
c'è qualche utilizzatore di eSIM?
Vorrei acquistarne una per AppleWatch, non conosco la compatibilità dei vari gestori, tutti compatibili?
Io utilizzo una sim aziendale, essendo una linea business non posso configurare il piano cellulare ed utilizzarlo anche con AppleWatch :rolleyes:
Dato che non è il thread adatto rispondetemi anche in pvt :)
Grazie
Ciao, io lo utilizzo però deve essere lo stesso numero presente all'interno dell'iPhone.
La risposta di Wuillyc2 è corretta, basta leggere qui: https://support.apple.com/it-it/HT207578
La risposta di Wuillyc2 è corretta, basta leggere qui: https://support.apple.com/it-it/HT207578
Quella risposta la conoscevo già, ho letto anche sul sito Apple.
Ho chiesto se configurando l'iPhone in dual sim con un ipotetico gestore (non business) secondario, posso utilizzare l'AppleWatch con connessione cellulare.
La mia domanda è per chi ha due sim...così ci capiamo meglio :)
Lascia perdere SE, secondo la mia opinione.
Il Serie 8 e 9 sono identici, cambia solo il processore che permette, al 9, di abilitare il doppio tocco con più precisione.
Se trovi una bella offerta prendi l'8, sennò prendi il 9 e non pensarci più
Poi vedi se sei un tipo da Ultra.... però i prezzi salgono... Ultra 1 su Amazon è davvero ad un prezzo fenomenale
Grazie, penso che per il mio uso anche se potrebbe andare bene, ma mi turba partire con un modello castrat… ecg, saturazione sono cose carine, aod nn mi interessa.. ma al di là della curiosità boh. Il materiale del vetro boh… processore che altro c’è ?.
Quindi 8 potrebbe essere la scelta più logica. Non seguendo questi prodotti non so nemmeno che prezzo hanno e quali prezzi sono buoni o meno. A me interesserebbe un 44 ma nero o al max argento con cinturino blu.
Quella risposta la conoscevo già, ho letto anche sul sito Apple.
Ho chiesto se configurando l'iPhone in dual sim con un ipotetico gestore (non business) secondario, posso utilizzare l'AppleWatch con connessione cellulare.
La mia domanda è per chi ha due sim...così ci capiamo meglio :)
Ah, ok, così è molto più chiaro cosa vuoi fare :)
La cosa interessava anche me (anche io ho una sim aziendale, alla quale non voglio rinunciare), ho trovato QUESTA (https://support.apple.com/it-it/guide/watch/apd641d0e7f1/watchos) pagina che dice che si possono avere due linee su iPhone e due linee su Apple Watch, quindi direi che è fattibile avere una linea aziendale "semplice" e una personale con duplicazione di eSIM sul Watch...
Grazie, penso che per il mio uso anche se potrebbe andare bene, ma mi turba partire con un modello castrat… ecg, saturazione sono cose carine, aod nn mi interessa.. ma al di là della curiosità boh. Il materiale del vetro boh… processore che altro c’è ?.
Quindi 8 potrebbe essere la scelta più logica. Non seguendo questi prodotti non so nemmeno che prezzo hanno e quali prezzi sono buoni o meno. A me interesserebbe un 44 ma nero o al max argento con cinturino blu.
ecg e saturazione ci sono da almeno il 7, io fossi in te andrei di 8 così hai un modello un po' più recente
omega726
22-11-2023, 08:39
Grazie, penso che per il mio uso anche se potrebbe andare bene, ma mi turba partire con un modello castrat… ecg, saturazione sono cose carine, aod nn mi interessa.. ma al di là della curiosità boh. Il materiale del vetro boh… processore che altro c’è ?.
Quindi 8 potrebbe essere la scelta più logica. Non seguendo questi prodotti non so nemmeno che prezzo hanno e quali prezzi sono buoni o meno. A me interesserebbe un 44 ma nero o al max argento con cinturino blu.
Da come ti poni mi sento di dirti "prendi il serie 8 e spendi meno che vivi felice uguale"
Te lo dice uno che si allena ogni 48 ore e nonostante non avrei problemi ad uscire e comprarmi un serie 9 in questo momento, vado in giro con un serie 3 e fa tutto quello che deve.
Ho regalato un serie 6 alla mia fidanzata quando usci e ho amici con 8/9/ultra e onestamente non fanno tutte ste magie in più rispetto al mio serie 3...
Per carità, chiaro che non sono uguali... ma sicuro tra 8 e 9 non cambia proprio una cippa....
Anche perchè finito l'effetto novità, non stai a spippolare l'orologio più di tanto...
Wuillyc2
22-11-2023, 09:08
Quella risposta la conoscevo già, ho letto anche sul sito Apple.
Ho chiesto se configurando l'iPhone in dual sim con un ipotetico gestore (non business) secondario, posso utilizzare l'AppleWatch con connessione cellulare.
La mia domanda è per chi ha due sim...così ci capiamo meglio :)
Ah certo che sì, sei nella mia stessa situazione, numero principale business e secondario non business agganciato ad Apple Watch cellular.
Ah certo che sì, sei nella mia stessa situazione, numero principale business e secondario non business agganciato ad Apple Watch cellular.
Grazie innanzitutto per la risposta :)
Ti mando un pvt con altra domanda sul gestore ;)
Grazie, penso che per il mio uso anche se potrebbe andare bene, ma mi turba partire con un modello castrat… ecg, saturazione sono cose carine, aod nn mi interessa.. ma al di là della curiosità boh. Il materiale del vetro boh… processore che altro c’è ?.
Quindi 8 potrebbe essere la scelta più logica. Non seguendo questi prodotti non so nemmeno che prezzo hanno e quali prezzi sono buoni o meno. A me interesserebbe un 44 ma nero o al max argento con cinturino blu.
Vai di 8....
L'AoD è bello da vedere e anche utile: spesso butti la coda dell'occhio al polso e invece di doverti muovere puoi già vedere l'ora...
Quale sarebbe un buon prezzo per in serie 8 da 45mm?
È vero che tendenzialmente sono sempre per dispositivi o minimo futuro Proof però il 9 costa … reduce dall’acquisto del 15pro…
Grazie
Vai di 8....
L'AoD è bello da vedere e anche utile: spesso butti la coda dell'occhio al polso e invece di doverti muovere puoi già vedere l'ora...
Mah, sull’attuale HUAWEI gt2 lo tengo spento. Ma mai dire mai… onestamente mi preme di più che mi arrivi a fine giornata L non debba caricarlo quando mi deve servire.
Riassumendo i perché prendere 8 o non se? Grazieee
Mah, sull’attuale HUAWEI gt2 lo tengo spento. Ma mai dire mai… onestamente mi preme di più che mi arrivi a fine giornata L non debba caricarlo quando mi deve servire.
Riassumendo i perché prendere 8 o non se? Grazieee
Luminosità, dimensione display... imho il display si vede la differenza... poi alla fine di tutto l'orologio È il display...
Aggiungo: più possibilità che in futuro riceva qualche feature interessante, mentre la serie SE è difficile che riceva qualcosa
Quello si… comunque a livello di prezzi, quale sarebbe una buona offerta?
Perché guardando su Amazon vedevo solo il 45 mm a 379 euro (ieri era 360) usato in ottime condizioni.
Con 50’euro di più prendo il 9 nuovo.. non mi pare un prezzone ex altrove non vedo nulla di nuovo a prezzi decenti.
Da qualche giorno ho aggiornato a watch os 10
Tra le tante cose che mi piacciono ed alte un po meno direi che adesso il fatto che il tasto della digital crown riporti sempre alla homepage invece di tornare alla precedente schermata è una dei peggiori downgrade imho :mad:
Adreno Cromo
27-11-2023, 09:02
A me da fastidio il fatto che hanno tolto lo switch dei quadranti...:mbe:
The_ouroboros
27-11-2023, 09:39
A me da fastidio il fatto che hanno tolto lo switch dei quadranti...:mbe:
non è tolto.
Hanno solo rimosso il fastidio che ogni due per tre ti cambiava e ora devi farlo con intento o focus.
E, a quanto pare, ci sarà un opzione per riportare quel comportamento nella prossima release (non capisco perché uno vorrebbe farlo ma hey, più scelte is good)
Sto vedendo un po’ i prezzi di serie 9 e 8 da 45 mm, io prenderei anche l’8 ma, a parte che non si trova da nessuna parte nella versione nera, anche su Amazon ci sono solo usati e adesso hanno aumentato i prezzi. Prima del bf con 360 si prendeva in ottime condizioni, ora con 407 euro si prende in Buone condizioni, quando alla stessa cifra prendo un 9 ottime condizioni… ma che politica di prezzi fanno? L’8 come nuovo costa più del 9 nuovo… ne hanno un sacco usati ottime condizioni e come nuovo. Bah
Ma non se ne vogliono sbarazzare? Boh
Ciao a tutti. Anche a voi con l'aggiornamento a 10.1.1 consuma batteria? Io ho il serie 7
Ciao a tutti. Anche a voi con l'aggiornamento a 10.1.1 consuma batteria? Io ho il serie 7
Col mio 8 tutto normale
Wuillyc2
05-12-2023, 09:39
Ciao a tutti. Anche a voi con l'aggiornamento a 10.1.1 consuma batteria? Io ho il serie 7
Io ho un familiare con il mio vecchio serie 7 ma dice che non nota differenze con l'ultimo aggiornamento.
The_ouroboros
05-12-2023, 09:42
Ciao a tutti. Anche a voi con l'aggiornamento a 10.1.1 consuma batteria? Io ho il serie 7
sul mio ultra la durata è migliorata (10 all'inizio la uccideva)
in riferimento al discorso autonomia, sono passato (da una decina di giorni) da un S8 ad un U2 e faccio ancora fatica a credere come quest'ultima possa fare 3gg di autonomia quando il S8 ne faceva uno :rolleyes:
NewEconomy
16-12-2023, 08:51
Nuovo utente Apple Watch, me lo hanno regalato qualche giorno fa…
Devo dire sinceramente che ancora ho tanto da imparare, sicuramente lo sto usando al 20%…
Serie 9 da 45mm colore Midnight!
Volevo chiedervi alcune cose:
1) Per il monitoraggio del sonno voi utilizzate la modalità Sleep Focus?
2) Che Case / Cover (non trasparente) consigliate?
3) Che pellicola (plastica o vetro) consigliate?
4) Come diavolo si disattiva il “In riproduzione”? Ho già tolto il flag nelle impostazioni…
5) Per la batteria, quanto vi dura e con che uso?
Grazie 🙏
1) Per il monitoraggio del sonno voi utilizzate la modalità Sleep Focus?
Ho provato la modalità sonno di apple, ma è veramente limitata. Se vuoi monitorare il sonno come si deve devi usare app tipo Autospleep.
2) Che Case / Cover (non trasparente) consigliate?
Nessuna, non serve e rovina l'aspetto (ovviamente imho)
3) Che pellicola (plastica o vetro) consigliate?
Ho Apple Watch dal serie 2 e mai avuto uno schermo rigato.
4) Come diavolo si disattiva il “In riproduzione”? Ho già tolto il flag nelle impostazioni…
Hai tolto questa spunta? Generali -> apertura automatica -> apri app audio in automatico.
Sennò puoi direttamente disinstallare l'app "in riproduzione" sul watch.
5) Per la batteria, quanto vi dura e con che uso?
Col serie 9 faccio un giorno e mezzo. Utilizzo notifiche, interazione con app senza passare dal telefono (tipo things, hicofee, fantastical), palestra.
NewEconomy
16-12-2023, 21:48
Ho provato la modalità sonno di apple, ma è veramente limitata. Se vuoi monitorare il sonno come si deve devi usare app tipo Autospleep.
Nessuna, non serve e rovina l'aspetto (ovviamente imho)
Ho Apple Watch dal serie 2 e mai avuto uno schermo rigato.
Hai tolto questa spunta? Generali -> apertura automatica -> apri app audio in automatico.
Sennò puoi direttamente disinstallare l'app "in riproduzione" sul watch.
Col serie 9 faccio un giorno e mezzo. Utilizzo notifiche, interazione con app senza passare dal telefono (tipo things, hicofee, fantastical), palestra.
Trovò abbastanza limitata la Sleep Focus anche io… Ma Autosleep è abbastanza preciso? Da QuantifiedScientist è emerso che il monitoraggio di default di Apple per il sonno è estremamente preciso…
Ok niente cover allora!
Per quell’impostazione si, disattivata ma non cambia nulla… Proverò a disinstallare direttamente l’App, secondo me questa funzione succhia abbastanza batteria.
A proposito, io a volte faccio anche 2gg con uso molto blando, ma lo sto sfruttando poco sto Apple Watch… Mi mancano le App, che cosa consigliate?
Per il monitoraggio dell’allenamento in palestra con PESI, che modalità è più idoneo utilizzare?
Trovò abbastanza limitata la Sleep Focus anche io… Ma Autosleep è abbastanza preciso? Da QuantifiedScientist è emerso che il monitoraggio di default di Apple per il sonno è estremamente preciso…
Ok niente cover allora!
Per quell’impostazione si, disattivata ma non cambia nulla… Proverò a disinstallare direttamente l’App, secondo me questa funzione succhia abbastanza batteria.
A proposito, io a volte faccio anche 2gg con uso molto blando, ma lo sto sfruttando poco sto Apple Watch… Mi mancano le App, che cosa consigliate?
Per il monitoraggio dell’allenamento in palestra con PESI, che modalità è più idoneo utilizzare?
Autosleep mi sembrava abbastanza preciso, ma saranno due anni ormai che non monitoro più il sonno.
Per i pesi, mi sembra ci sia la voce "rafforzamento muscolare". Io uso gentler streak comunque: mi piace di più graficamente, ma l'app nativa va benissimo.
Per altri suggerimenti di app, dipende dalle tue attività quotidiane e da che uso vorresti farne.
Altra cosa, non ti fissare sul consumo della batteria delle app. Le uniche che pesano veramente sono quelle che usano il GPS, il monitoraggio dell'allenamento e del sonno perché usano di continuo i sensori.
Ciao a tutti … c’è un modo per togliere questi graffietti dallo schermo? Ho preso un Amazon un 9 condizioni accettabili a 370 euro ed è così… mi chiedevo se fosse possibile migliorare la cosa, altrimenti vedo un po’ che fare. Grazie
https://i.ibb.co/dtDzrTJ/IMG-1771.jpg (https://ibb.co/dtDzrTJ) https://i.ibb.co/Nxn66Zr/IMG-1770.jpg (https://ibb.co/Nxn66Zr) https://i.ibb.co/5M6NRLf/IMG-1764.jpg (https://ibb.co/5M6NRLf) https://i.ibb.co/MNxZ3Qr/IMG-1766.jpg (https://ibb.co/MNxZ3Qr) https://i.ibb.co/zRpWrRC/IMG-1769.jpg (https://ibb.co/zRpWrRC)
The_ouroboros
19-12-2023, 06:49
pagato "poco" ma comunque si vede :D
Ciao a tutti … c’è un modo per togliere questi graffietti dallo schermo? Ho preso un Amazon un 9 condizioni accettabili a 370 euro ed è così… mi chiedevo se fosse possibile migliorare la cosa, altrimenti vedo un po’ che fare. Grazie [...]
Bhò, se ci fosse un modo facile ed economico per eliminarli penso proprio che lo farebbero loro per vendertelo ad un prezzo maggiore...
EDIT: Aggiungo che se quello è accettabile per Amazon, siam messi male... righe sullo schermo, che è la parte più importante dell'orologio non mi pare che siano una cosa secondaria come se fossero sulla scocca o sotto...
Bhò, se ci fosse un modo facile ed economico per eliminarli penso proprio che lo farebbero loro per vendertelo ad un prezzo maggiore...
EDIT: Aggiungo che se quello è accettabile per Amazon, siam messi male... righe sullo schermo, che è la parte più importante dell'orologio non mi pare che siano una cosa secondaria come se fossero sulla scocca o sotto...
infatti... mi sembra davvero poco "accettabile"....
Ciao a tutti … c’è un modo per togliere questi graffietti dallo schermo? Ho preso un Amazon un 9 condizioni accettabili a 370 euro ed è così… mi chiedevo se fosse possibile migliorare la cosa, altrimenti vedo un po’ che fare. Grazie
Vedi se riesci a fare AC+ (se è ancora nei 60 gg dall'acquisto) magari la formula mensile, e vedi se in apple store te lo sostituiscono.
Il SE per sbeccature sul vetro me lo sono fatto sostituire due volte con AC+
NewEconomy
20-12-2023, 16:20
Vedi se riesci a fare AC+ (se è ancora nei 60 gg dall'acquisto) magari la formula mensile, e vedi se in apple store te lo sostituiscono.
Il SE per sbeccature sul vetro me lo sono fatto sostituire due volte con AC+
Vale la pena AC+ per Apple Watch Serie 9?
Batteria è coperta?
Vale la pena AC+ per Apple Watch Serie 9?
Batteria è coperta?
Se ne vale la pena puoi saperlo solo tu, nessun altro può dirtelo.
È coperto tutto, dai danni accidentali alla batteria se scende sotto l’80%
Vedi se riesci a fare AC+ (se è ancora nei 60 gg dall'acquisto) magari la formula mensile, e vedi se in apple store te lo sostituiscono.
Il SE per sbeccature sul vetro me lo sono fatto sostituire due volte con AC+
Grazie quindi in pratica potrei provare a vedere tramite sito Apple quando è stato comprato ed attiivato e se nei 60 gg arrivo la ac mensile (quanto costa?) e poi sento a Apple store se me lo sostituiscono? Oppure prima sento se è coperta e poi magari la faccio ma poi si può disattivare la Apple care? Come funziona???
Poi mi dite come faccio a capire quando è stato arrivato, c’è un codice sulla scatola o devo prima attivarlo e collegarlo al tel??
Altrimenti faccio il reso… bah in effetti un po’ mi turba sia così, vista la mia ossessività, l’occhio va sempre lì, anche se con la cover si minimizza e si vede meno, poi è vero che senza cover son cose che possono succedere… sul mio HUAWEI ho un bel rigo, purtroppo nella vita di tutti i giorni son cose che succedono.
Edit: mmm ho controllato online sul sito Apple, sbaglio o per la riparazione con Apple care servono 65 euro?? Mah a quel punto 60 euro è la differenza per comprarlo nuovo, se devo spenderne 65 per riparare questo usato preferisco prenderlo nuovo
Basta che fai quella mensile da 4,50€.
Ma attenzione che c’è una franchigia per i danni accidentali
https://www.apple.com/it/support/products/watch/
Basta che fai quella mensile da 4,50€.
Ma attenzione che c’è una franchigia per i danni accidentali
https://www.apple.com/it/support/products/watch/
Eh infatti penso siano 65 euro… non mi conviene
Vale la pena AC+ per Apple Watch Serie 9?
Batteria è coperta?
Faccio AppleCare+ solo per Watch e iPhone. Se dovessi proprio sceglierne solo uno, sarebbe Watch.
Troppo facile sfiorare una parete mentri metti ordine in casa, sposti uno scatolone, ti giri in un bagno o stranzino stretto, ecc ecc
Il vetro del Watch è una ciofeca, pure uno scatolone può graffiarlo se ci passi sopra l'orologio per sbaglio
NewEconomy
23-12-2023, 08:09
Faccio AppleCare+ solo per Watch e iPhone. Se dovessi proprio sceglierne solo uno, sarebbe Watch.
Troppo facile sfiorare una parete mentri metti ordine in casa, sposti uno scatolone, ti giri in un bagno o stranzino stretto, ecc ecc
Il vetro del Watch è una ciofeca, pure uno scatolone può graffiarlo se ci passi sopra l'orologio per sbaglio
Non credevo fosse così delicato, però il ragionamento torna tutto…
Io lo sto utilizzando senza alcuna cover / vetro perché quasi tutti lo sconsigliano…
Quindi sono 99€ per 3 anni di durata AC+…
Spalmati sono 33€/anno ovvero 2,75€/mese
Non credevo fosse così delicato, però il ragionamento torna tutto…
Io lo sto utilizzando senza alcuna cover / vetro perché quasi tutti lo sconsigliano…
Quindi sono 99€ per 3 anni di durata AC+…
Spalmati sono 33€/anno ovvero 2,75€/mese
Perché quasi tutti la sconsigliano??
Domandaaa… ho collegato il iPhone il Watch regalato, devo dire che una volta acceso non noto e mi fa meno male il graffio, valuterò comunque cosa fare… ho già un’alternativa che probabilmente
ma la ricerca con precisione del telefono usando il Watch come si fa??? Grazie a tutti e buon Natale
Non credevo fosse così delicato, però il ragionamento torna tutto…
Io lo sto utilizzando senza alcuna cover / vetro perché quasi tutti lo sconsigliano…
Quindi sono 99€ per 3 anni di durata AC+…
Spalmati sono 33€/anno ovvero 2,75€/mese
La AC+ non sono 2 anni?
Scusate la domanda… ma il Wi-Fi a cosa serve sul Watch? Quando è collegato al telefono, va su bt?
Serve per aggiornare app? Nell’uso quotidiano? Scusate la domanda banale
The_ouroboros
26-12-2023, 20:26
Scusate la domanda… ma il Wi-Fi a cosa serve sul Watch?
per quando il telefono è lontano :fagiano:
E comunque sta idle se sei in bt le con il telefono (quasi sempre in teoria) o se hai LTE attivo (se hai tale modello)
Grazie, era per capire nell’uso mio quotidiano quanto realmente servisse, tutto al fine di preservare batteria.
Altra cosa, mi sai rispondere sul discorso del trova telefono da Apple Watch?
Avevo capito che avendo iPhone 15 e Apple Watch 9 fosse possibile localizzare con precisione il dispositivo, ma a me facendo da Watch il trova telefono nel menu, fa suonare il telefono, nel Watch e vedo una rotellina che gira ma non la distanza e la direzione da seguire per trovarlo…
Scusate la domanda… ma il Wi-Fi a cosa serve sul Watch? Quando è collegato al telefono, va su bt?
Serve per aggiornare app? Nell’uso quotidiano? Scusate la domanda banale
Nel caso di ambiente molto esteso, se entrambi sono collegati alla stessa rete, permette che continuino a comunicare tra di loro anche fuori portata del bt.
Esempio: Casa su più livelli, lasci l’iphone al pian terreno e tu sali al 2º piano, in quel caso perdi la connessione bt ma (se la copertura è buona) i dispositivi restano connessi tra di loro via wifi e continui a ricevere notifiche, chiamate, ecc..
Mi capita di utilizzare questa funzione quando sono in palestra e lascio il telefono nelle cassettine alla reception e l’aw continua ad essere connesso grazie al wifi della struttura.
per quando il telefono è lontano :fagiano:
E comunque sta idle se sei in bt le con il telefono (quasi sempre in teoria) o se hai LTE attivo (se hai tale modello)
Nel caso di ambiente molto esteso, se entrambi sono collegati alla stessa rete, permette che continuino a comunicare tra di loro anche fuori portata del bt.
Esempio: Casa su più livelli, lasci l’iphone al pian terreno e tu sali al 2º piano, in quel caso perdi la connessione bt ma (se la copertura è buona) i dispositivi restano connessi tra di loro via wifi e continui a ricevere notifiche, chiamate, ecc..
Mi capita di utilizzare questa funzione quando sono in palestra e lascio il telefono nelle cassettine alla reception e l’aw continua ad essere connesso grazie al wifi della struttura.
Quindi è normale che, quando mi capita di guardare, non vedo il wifi collegato?
Sono arrivato a pensare che fosse un problema del mio Watch... e invece mi dite che quando comunica via BT manda il wifi in sospensione? Giusto?
Quindi è normale che, quando mi capita di guardare, non vedo il wifi collegato?
Sono arrivato a pensare che fosse un problema del mio Watch... e invece mi dite che quando comunica via BT manda il wifi in sospensione? Giusto?
Si, confermo, quando è nel raggio d’azione del bt il wifi resta in standby, ed aggiungerei per fortuna visto che quando aggancia il wifi consuma la carica della batteria molto più velocemente rispetto al bt, ad occhio di un buon 20/25% in più.
Si, confermo, quando è nel raggio d’azione del bt il wifi resta in standby, ed aggiungerei per fortuna visto che quando aggancia il wifi consuma la carica della batteria molto più velocemente rispetto al bt, ad occhio di un buon 20/25% in più.
Ottimo! Grazie per la conferma :)
Ciao a tutti, non ho capito questo ultimo passaggio del bt e Wi-Fi.
Io attualmente sono in casa, con il telefono in mano accanto al Watch ed ho il Wi-Fi del Watch accesso (colorato blu) nel pannello di controllo.
Ho capito bene o dovrebbe essere spento visto che il telefono è vicino e nel bt del telefono vedo il Watch collegato??? Ho capito bene che il Watch attiva in automatico il Wi-Fi quando perde il bt del telefono?? ������
Altra cosa, ho iPhone 15pro e Watch 9, ma non capisco come fare funzionare precision finding.
Nel pannello di controllo del Watch è premo cerca iPhone ma si apre una maschera nera con rotella che gira, in alto a sx la X per uscire in basso a dx il pulsante telefono per farlo suonare ancora, ma non visualizzo distanze o altro. Solo sta rotella che gira al centro come se stesse o volesse caricare qualcosa ma non carica nulla
Che problema c’è??? Grazie
Ciao a tutti, non ho capito questo ultimo passaggio del bt e Wi-Fi.
Io attualmente sono in casa, con il telefono in mano accanto al Watch ed ho il Wi-Fi del Watch accesso (colorato blu) nel pannello di controllo.
Ho capito bene o dovrebbe essere spento visto che il telefono è vicino e nel bt del telefono vedo il Watch collegato??? Ho capito bene che il Watch attiva in automatico il Wi-Fi quando perde il bt del telefono?? ������
L’icona del Wi-Fi resta in blu per farti sapere che c’è il Wi-Fi ativo.
In forma totalmente nascosta il Watch e iPhone comunicano in BT quando sono vicini e passano a comunicare in Wi-Fi quando il BT è fuori portata.
L’icona del Wi-Fi resta in blu per farti sapere che c’è il Wi-Fi ativo.
In forma totalmente nascosta il Watch e iPhone comunicano in BT quando sono vicini e passano a comunicare in Wi-Fi quando il BT è fuori portata.
E' tutto corretto, un unica nota, credo che il funzionamento via wifi tra aw ed iphone sia solo se tra i 2 c'è un router, non credo che il wifi funzioni in maniera diretta tra i 2 dispositivi, anche perché a pensarci bene non avrebbe senso, visto che se sono abbastanza vicini si collegherebbero tra di loro via bt.
Wuillyc2
29-12-2023, 15:33
E' tutto corretto, un unica nota, credo che il funzionamento via wifi tra aw ed iphone sia solo se tra i 2 c'è un router, non credo che il wifi funzioni in maniera diretta tra i 2 dispositivi, anche perché a pensarci bene non avrebbe senso, visto che se sono abbastanza vicini si collegherebbero tra di loro via bt.
Esattamente
Altra cosa sul Wi-Fi.
Adesso avevo telefono con dati e Wi-Fi staccati.
Il Watch a avveva icona Wi-Fi blu, entro ma non vedo reti attaccate…
Perché?
Devo capire sta cosa… sotto c’era la lista reti ed ho fatto connettere alla mia rete di casa. Ma perché non si collega da solo? iPhone non gli ha insegnato quale rete attaccarsi, ovvero la rete a cui si attacca lui? Wi-Fi serve solo per cominciare tra loro??
Boh.
Ho poi provato ad aprire Spotify sul Watch e vedere qualcosa ma tipo non funzionava… perché? Se gli do la rete perché non funziona?
Poi ho acceso il cell e Spotify ha preso a funzionare.
Cliccando su Wi-Fi non vedo più la rete che avevo scelto collegata. Mah non c’è apparentemente nessuna rete collegata, vedo scegli rete e la lista
Come funziona sto coso? Non riesco ad afferrare.
Forse perché mi immagino il Watch come un dispositivo a se, che si connette al cell se c’è e comunica con lui, pppure in sua assenza vive per conto suo, connettendosi al Wi-Fi come fosse un tablet o un telefono… però non mi pare faccia come quest’ultimo… o sbaglio?
Ma non ho capito perché Spotify ad esempio non funziona in autonomia. Se ad esempio sono in palestra e voglio ascoltare musica senza scaricarla sul Watch, con una rete Wi-Fi disponibile e già conosciuta anche da iPhone (con password già salvata) ma con il telefono nello spogliatoio dove non c’è rete, non posso??
Poi altro cosa, ho collegato gli articolari HUAWEI via bt al Watch, sono anche collegati alliphone, non c’è un modo easy per scegliere a quale dispositivo collegarli? Che se sono entrambi vicini mi si collega a sua scelta, quindi magari devo andare a staccare etc.
Nel caso sopra della palestra il problema non si pone perché il tell è a distanza, come anche magari quando vado a correre se lo lascio a casa (in quel caso però le canzoni devono essere salvate offline… sempre si possa fare su Spotify Apple Watch).. ma era per capire
Ho tanto da capire, scusate
The_ouroboros
31-12-2023, 15:29
Forse perché mi immagino il Watch come un dispositivo a se,
e questo è il tuo problema :stordita:
peppino22
31-12-2023, 17:24
Ciao a tutti. Ma è possibile far apparire sul Watch la foto del contatto chiamante? Scusate la domanda stupida ma sono neofita in materia.
Grazie e buon anno a tutti.
Ciao a tutti. Ma è possibile far apparire sul Watch la foto del contatto chiamante? Scusate la domanda stupida ma sono neofita in materia.
Grazie e buon anno a tutti.
Se ce l’hai su iPhone appare su Watch
e questo è il tuo problema :stordita:
Eh ci sta, ma allora mi fai capire perché c’è il modulo Wi-Fi che permette di scegliere una rete?
Non dovrebbe prendere automaticamente quella a cui è collegato l’iPhone?
Da quanto capito non comunicano se attaccati a due reti diverse.
Poi non ho ben capito, un auricolare bt può essere collegato al Watch per ascoltare musica, ma solo a quale condizione? Che sia salvata sulla sua memoria e interna? Non è possibile avviare app Spotify e sentire musica da li una volta collegati ad un Wi-Fi??
Grazie
insane74
01-01-2024, 13:06
Eh ci sta, ma allora mi fai capire perché c’è il modulo Wi-Fi che permette di scegliere una rete?
Non dovrebbe prendere automaticamente quella a cui è collegato l’iPhone?
Da quanto capito non comunicano se attaccati a due reti diverse.
Poi non ho ben capito, un auricolare bt può essere collegato al Watch per ascoltare musica, ma solo a quale condizione? Che sia salvata sulla sua memoria e interna? Non è possibile avviare app Spotify e sentire musica da li una volta collegati ad un Wi-Fi??
Grazie
Non uso Spotify, ma qui c’è la guida:https://support.spotify.com/uk/article/spotify-on-apple-watch/
The_ouroboros
01-01-2024, 14:00
Eh ci sta, ma allora mi fai capire perché c’è il modulo Wi-Fi che permette di scegliere una rete?
Non dovrebbe prendere automaticamente quella a cui è collegato l’iPhone?
Da quanto capito non comunicano se attaccati a due reti diverse.
prende in automatico quella più vicina che ha me memorizzato (prendendo dall'iPhone).
Puoi scegliere la rete perchè, di solito, non esistono quasi mai posti con 1 sola rete disponibile
La connessione prediletta è bt comunque
Poi non ho ben capito, un auricolare bt può essere collegato al Watch per ascoltare musica, ma solo a quale condizione? Che sia salvata sulla sua memoria e interna? Non è possibile avviare app Spotify e sentire musica da li una volta collegati ad un Wi-Fi??
Grazie
Se salvi sul watch puoi ascoltare senza wifi.
O se usi il cellular (nei modelli compatibili) non ti serve as well.
insane74
05-01-2024, 15:38
martedì mi è arrivato l'Ultra 2 (prima avevo il 6 44mm GPS).
ma quanto dura la batteria?! :eek:
ok che il povero Watch 6 ha la salute della batteria all'85%, ma caspita se regge 'sto Ultra!
martedì mi è arrivato l'Ultra 2 (prima avevo il 6 44mm GPS).
ma quanto dura la batteria?! :eek:
ok che il povero Watch 6 ha la salute della batteria all'85%, ma caspita se regge 'sto Ultra!
3 giorni sono garantiti, io arrivo anche a 4 :D
Ti sei fatto un bel regalo ;)
insane74
05-01-2024, 17:27
3 giorni sono garantiti, io arrivo anche a 4 :D
Ti sei fatto un bel regalo ;)
Io ne facevo 2 col Watch 6, quindi direi che 4 sono “garantiti” con l’Ultra.
Certo, se mi decidessi di usarlo per fare un po’ di movimento…:stordita:
Propositi per il nuovo anno!:sofico:
Comunque si, un bel regalo.
Ora sto cercando un cinturino “classico” (l’ho preso con l’Alpine Loop Oliva) ma non trovo nulla di soddisfacente sull’Amazzone.
Comunque si, un bel regalo.
Ora sto cercando un cinturino “classico” (l’ho preso con l’Alpine Loop Oliva) ma non trovo nulla di soddisfacente sull’Amazzone.
Ho il tuo stesso cinturino e sto cercando l'ocean midnight del primo modello (ultra) perchè mi piace di più.
Non perdere tempo con altri cinturini, per esperienza, gli originali per qualità sono i migliori, non per il prezzo purtroppo :muro:
Se proprio ne vuoi provare qualcun' altro giusto per cambiare (non conosco i tuoi gusti) ci sono Otterbox, Spigen e Urban Armor Gear, marche strane/cinesi lasciale perdere perchè sono PESSIMI.
insane74
05-01-2024, 18:19
Ho il tuo stesso cinturino e sto cercando l'ocean midnight del primo modello (ultra) perchè mi piace di più.
Non perdere tempo con altri cinturini, per esperienza, gli originali per qualità sono i migliori, non per il prezzo purtroppo :muro:
Se proprio ne vuoi provare qualcun' altro giusto per cambiare (non conosco i tuoi gusti) ci sono Otterbox, Spigen e Urban Armor Gear, marche strane/cinesi lasciale perdere perchè sono PESSIMI.
Oh si, col 6 ho preso diversi cinturini Apple e costano un botto, ma sono effettivamente un migliori.
Per l’Ultra ho provato a prendere uno Spigen “Lite Fit Ultra”: una delusione. L’aggancio è ballerino (come se fosse più “sottile” del normale) e la fibbia per regolare il cinturino è enorme e lo rende scomodissimo. Ne ho adocchiati altri e devo decidere quale provare.
Cercavo qualcosa in pelle, ma non mi ispira nessuno di quelli che ho visto.
Per l’Ultra ho provato a prendere uno Spigen “Lite Fit Ultra”: una delusione. L’aggancio è ballerino (come se fosse più “sottile” del normale) e la fibbia per regolare il cinturino è enorme e lo rende scomodissimo.
Nessun cinturino "compatibile" è aderente come l'originale, sono tutti "ballerini" o di colore differente rispetto al titanio della cassa.
Sono sempre troppo pochi, imho.
Se tieni acceso il GPS per lunghe sessioni di registrazione, dopo un giorno sei bello che perso.
Lo hai testato personalmente?
Comunque, non è un problema lo mettiamo a caricare quando si scarica ;)
Sono 72 ore in risparmio energetico, in linea con quanto hai detto: "io arrivo anche a 4". Ma non sufficienti se inizi ad usare l'orologio per lunghe sessioni di utilizzo del GPS.
Infatti io non ho parlato di utilizzo con allenamenti, che attualmente non riesco a fare, ho comunque tutto attivo (senza risparmio energetico) compreso la esim, ci faccio tranquillamente 4 giorni.
Mi va più che bene così, rispetto alla versione precedente :)
insane74
08-01-2024, 13:04
...
Non ho capito il materiale con cui è composto il vetro. È in Zaffiro? Oppure è vetro minerale?
Grazie.
vetro Zaffiro.
a quanto pare però non troppo "resistente" ai graffi:
https://www.youtube.com/watch?v=RF72hGIdrG8
più del Watch "normale", ma meno di altri.
omega726
08-01-2024, 13:45
Mi sto documentando e non è resistente come ci si aspetta da un vero vetro Zaffiro.
La scala di Mhos ci dice che lo Zaffiro ha un grado di durezza di 9 su una scala di 10.
Questo significa che solo il Diamante e il nitruro di boro lo possono rigare.
Se si riesce a scalfire con materiali più morbidi, significa che o non è veramente in Zaffiro, oppure, essendo sintetico, non ha una durezza tale da poterlo confrontare con i vetri di altri orologi che vengono comunemente utilizzati e che sono molto resistenti.
Peccato. Con quello che costa, ci si aspetterebbe un vetro resistente ai graffi al pari di altri modelli di orologi.
Guarda che il vetro zaffiro è si resistente ma non è che solo il diamante o il NdB lo possono intaccare...
Magari non si graffiano facilmente come altri materiali ma prova a fregare un vetro zaffiro su una roccia e vedrai che si graffia eccome.
omega726
08-01-2024, 15:53
Ciao,
posseggo un Omega SpeedMaster e qualche "sfregamento" contro oggetti che non siano metallici lo ha preso. Il vetro Zaffiro che lo protegge è perfetto!
Non ho mai provato a sfregarlo contro una roccia. Ma dubito si graffierà in maniera evidente. Dalle prove che ho visto sul web, il vetro Zaffiro di questo Apple Ultra si graffia ben prima della scala 8 di Mhos. Il vetro si graffia già a 6,5, per dire... Qualcosa mi fa pensare che sia una via di mezzo tra un vetro minerale e un vetro Zaffiro.
Il vetro Zaffiro è un vetro sintetico. Se è stato drogato come si deve (la massima durezza la ottieni con la fusione controllata in forni ad alte temperature), non dovrebbe graffiarsi così facilmente.
C'e però da dire che "più duro" non significa che sia meglio (a parte qualche altra parte del corpo ovvio...:p). Anzi....in caso di colpi secchi meglio meno duro. Si corre meno il rischio che si fratturi.
Non conosco il fornitore di vetri a cui si è affidata Apple, magari gli ha esplicitamente chiesto un vetro Zaffiro con prorpietà di durezza meno estreme.
Può essere che si graffia meno facilmente dei modelli low cost, ma è più robusto in caso di urti secchi.
Ma secondo me, come in tutto, dipende da quanto spendi.
Irrealistico convincersi che un orologio venduto a 1000 euro sia dotato di un vetro prestazionalmente pari a quello montato su un cronografo da 10k.
E' abbastanza scontato che la purezza del vetro zaffiro sarà inferiore.
omega726
08-01-2024, 17:08
Non è propriamente vero.
Garmin e Suntoo (non so Polar), i primi che mi vengono in mente, nei loro top di Gamma con la cassa in Titanio, utilizzano vetro Zaffiro.
Li utilizzo da tempo per attività varie (tra cui anche trail running dove cadere sui sassi è abbastanza normale), e ti assicuro che non sono così facili da scalfire. Il vetro Zaffiro che usano è di ottima fattura.
Parlo di orologi che costano tanto quando Apple Watch ultra.
Con il vantaggio che, sui Top di gamma, producono anche energia, non la consumano e basta.
No so cosa c'è dietro, ma credo che molto dipende anche dal margine che intende farci Apple con il prodotto finito.
Probabilmente, per contenere i costi, Apple ha preferito spendere in componentistica e sensoristica (siamo comunque a livelli TOP sulla misurazione EGC e ossigeno del sangue), risparmiando sul vetro che per loro è sufficiente sia più robusto e duro dei modelli inferiori.
Ma certo che è una questione di costi e marginalità.
Ma del resto è anche sbagliato accostare prodotti come apple watch ultra e garmin o Suntoo.
Sono prodotti simili che fanno cose simili (ma non uguali) e a costi diversi.
Su Apple Watch già solo i costi di marketing impattano sul prezzo di vendita in modo notevole immagino (che Garmin manco col binocolo si avvicina a certe cifre di spesa).
Non pensiamo che produrre Ultra 2 costi 20$ se già un Serie 6 Standard pare costasse circa 140$.
Poi è chiaro che riducendo i margini o i costi di pubblicità potrebbero migliorare il vetro ma è sempre li il discorso, se a conti fatti Apple vende più watch di Garmin pur con qualità inferiore e marginalità altissime, ha ragione ancora lei...
Evidentemente è più utile spendere in pubblicità che in vetri.... commercialmente vi sentite di darle torto? Siete voi/noi quelli che le danno ragione comprando i loro prodotti...
* Non ce l'ho con Garmin, presa a caso perchè citata.
insane74
08-01-2024, 17:30
come sempre un conto è la pubblicità, un conto è la realtà.
Apple può ovviamente pubblicizzare l'Ultra come "Smart Watch adatto alle condizioni più estreme bla bla", ma rimane uno smart watch "generico".
più "rugged" della versione "normale", ma non è certo uno "sport watch" dedicato ad una particolare tipologia di sport (immersioni, trekking, ecc).
è "semplicemente" uno smart watch (con tutto quello che comporta, durata della batteria in primis) che permette di fare (quasi) tutto quello che fai con lo smartphone, ma dal polso.
sicuramente a chi fa immersioni non importa una mazza di leggere una mail sullo schermo dello smart watch.
ma chi fa immersioni non amatoriali, usa ben altri dispositivi.
l'Ultra è semplicemente una versione più "c@zzut@" dell'Apple Watch, né più, né meno.
copre sicuramente l'utente "occasionale", non il "pro" (o semi-pro).
almeno, io l'ho sempre vista così. :)
Non è propriamente vero.
Garmin e Suntoo (non so Polar), i primi che mi vengono in mente, nei loro top di Gamma con la cassa in Titanio, utilizzano vetro Zaffiro.
Li utilizzo da tempo per attività varie (tra cui anche trail running dove cadere sui sassi è abbastanza normale), e ti assicuro che non sono così facili da scalfire. Il vetro Zaffiro che usano è di ottima fattura.
Parlo di orologi che costano tanto quando Apple Watch ultra.
Con il vantaggio che, sui Top di gamma, producono anche energia, non la consumano e basta.
No so cosa c'è dietro, ma credo che molto dipende anche dal margine che intende farci Apple con il prodotto finito.
Probabilmente, per contenere i costi, Apple ha preferito spendere in componentistica e sensoristica (siamo comunque a livelli TOP sulla misurazione EGC e ossigeno del sangue), risparmiando sul vetro che per loro è sufficiente sia più robusto e duro dei modelli inferiori.
Ci possono essere vari motivi, che solo Apple conosce.
L’idea di farli meno duri magari ha a vedere col costo ma magari anche con la volontà di renderlo resiste ai graffi il giusto, lasciando un po’ resistente anche agli urti.
Se penso ai miei amici molti hanno l’orologio graffiato ma altrettanti di loro hanno il vetro frantumato per aver lasciato cadere l’orologio…
insane74
10-01-2024, 22:26
io ricordo che sul Watch 6, andando in Impostazioni -> Generali -> Apertura automatica, disattivando la voce (che di default è attivata) quando si fa partire una riproduzione (per esempio dall'app Musica sull'iPhone) sul Watch NON si apre automaticamente "In riproduzione" (=non passa alla schermata con la cover dell'album/comandi di riproduzione).
ho fatto la stessa cosa sull'Ultra 2, ma ogni volta che uso l'app Musica sull'iPhone sull'Ultra si apre sempre "In riproduzione".
E' capitato anche in auto con l'iPhone connesso con CarPlay wireless...
cosa sbaglio?
io ricordo che sul Watch 6, andando in Impostazioni -> Generali -> Apertura automatica, disattivando la voce (che di default è attivata) quando si fa partire una riproduzione (per esempio dall'app Musica sull'iPhone) sul Watch NON si apre automaticamente "In riproduzione" (=non passa alla schermata con la cover dell'album/comandi di riproduzione).
ho fatto la stessa cosa sull'Ultra 2, ma ogni volta che uso l'app Musica sull'iPhone sull'Ultra si apre sempre "In riproduzione".
E' capitato anche in auto con l'iPhone connesso con CarPlay wireless...
cosa sbaglio?
Si era così
Sul mio Watch 8 funziona ancora correttamente (odiavo quando in automatico andava in Riproduzione)
insane74
12-01-2024, 07:52
Si era così
Sul mio Watch 8 funziona ancora correttamente (odiavo quando in automatico andava in Riproduzione)
boh, allora sull'Ultra 2 per qualche motivo si comporta in modo diverso? o è un bug in cui sono incappato?
tra l'altro stamattina sono incappato in un'altra di quelle situazioni in cui le impostazioni di default di Apple fanno pensare "ma sono del mestiere questi?".
situazione:
- auto, carplay wireless
- entro, accendo l'auto, l'iphone si collega, si attiva automaticamente la full immersion "Guida", il Watch si adegua
- parto, al primo semaforo imposto "Mappe" per la destinazione prevista
ora inizia l'idiozia: il watch comincia a vibrare/suonare ripetutamente (tre vibrazioni/notifiche ravvicinate). dato che sto guidando in autostrada non mi metto a guardare l'orologio, anche perché ad un'occhiata veloce vedo che c'è una schermata con una lunga pappardella.
quindi, oltre che all'app Musica, che nonostante tutto sull'Ultra continua ad aprirsi in automatico (anche se sono in auto con Carplay connesso!!!), queste notifiche che "distraggono", proprio mentre si guida.
alla fine quando esco dall'autostrada e mi fermo ad un semaforo leggo 'sta benedetta notifica e mi trovo appunto un lungo messaggio che dice qualcosa del tipo "la precisione della bussola non è garantita a questa velocità ecc ecc"...
ma che c@zzo di senso ha? :confused: :muro:
sono in auto collegato a carplay? perché diamine deve continuare a vibrare per dirmi che la bussola non è precisa?????
e poi, perché diamine di default, le indicazioni di Mappe compaiono sullo schermo del Watch anche se si è collegati a carplay (e si sta guidando!)????
ma chi diamine si mette a guardare lo schermo (grande quanto si vuole) dell'orologio per leggere le indicazioni MENTRE SI GUIDA????? quando poi ho un c@zzo di touch screen da 9" con carplay e mappe in bella vista??!?!?
almeno questa impostazione (attiva di default!) l'ho disattivata (evidentemente l'ho fatto 3 anni fa sul Watch 6 e l'ho dimenticato).
resta 'sta rottura di Musica che si apre in automatico e non riesco a disattivare.
du p@lle. :muro: :muro:
The_ouroboros
12-01-2024, 09:19
Mai avuto notifiche di "precisione" ma comunque è comodo avere le notifiche tattili quando devi guidare su maps sul watch.
Comunque, ti svelo un segreto... se usi Waze (come si dovrebbe fare) non parte nemmeno maps e il problema sparisce.
The_ouroboros
12-01-2024, 09:21
quindi, oltre che all'app Musica, che nonostante tutto sull'Ultra continua ad aprirsi in automatico (anche se sono in auto con Carplay connesso!!!),
Io secoli fa avevo messo l'opzione di non far partire in auto l'audio player di turno (il watch mi faceva partire in auto overcast e mi dava fastidio a mille).
Hanno rimosso la opzione?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.