PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Apple Watch


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19

Rumpelstiltskin
26-09-2018, 11:44
Io ho il modello da 40mm è come prima cosa sono deluso dalla batteria, non chiude nemmeno un giorno.
Per ora ho solo installato auto Sleep , auto Wake e heart watch.

:(

Rinha
26-09-2018, 12:03
Io ho il modello da 40mm è come prima cosa sono deluso dalla batteria, non chiude nemmeno un giorno.
Per ora ho solo installato auto Sleep , auto Wake e heart watch.

:(

Non chiude un giorno dalla mattina alla sera o compresa la notte? :eek:

Io programmi per rilevare il sonno li ho lasciati stare presto, semplicemente AW non è fatto per quello altrimenti ci avrebbe pensato Apple di default come fanno altre case.

Rumpelstiltskin
26-09-2018, 12:18
Staccato ieri sera alle 18 dalla carica, questa mattina alle 7 era al 55%

Rinha
26-09-2018, 14:27
Staccato ieri sera alle 18 dalla carica, questa mattina alle 7 era al 55%

Evidentemente è un problema dell'applicazione che ciuccia parecchio e magari di te che ti muovi molto durante il sonno...:stordita:

Ripeto, per mia esperienza anche io ho fatto un po' di prove durante il sonno (ho avuto per anni dispositivi Fitbit) ma semplicemente non è una delle funzioni per le quali è pensato.

omega726
26-09-2018, 14:34
Staccato ieri sera alle 18 dalla carica, questa mattina alle 7 era al 55%


Li hai evidentemente qualche cosa che ciuccia in modo anomalo, io questa mattina alle 7 avevo il 51% e in questo momento ho il 37% con attivo quello che deve essere attivo (tipo monitoraggio dei battiti ogni 10 minuti).
L'ho tolto dalla carica (100%) l'altro ieri sera prima di andare a letto.
Auto slip lo uso pure io e non mi da problemi, prova a togliere le altre due....

recoil
26-09-2018, 15:40
Staccato ieri sera alle 18 dalla carica, questa mattina alle 7 era al 55%

non è che hai overcast pure tu e ti succhia batteria come faceva a me? o magari non è overcast ma qualche altra app che ha bisogno di scaricare roba tipo musica o podcast

omega726
26-09-2018, 16:49
Mi devo correggere, sono appena apparsi in rete articoli dove parlano della batteria del serie quattro e del fatto che sia nettamente inferiore a quella del 3 come capacità:


Apple Watch Serie 3 (42mm): 1,34 wattora
Apple Watch Serie 4 (44mm): 1,12 wattora
Apple Watch Serie 3 (38mm): 1,07 wattora
Apple Watch Serie 4 (40mm): 0,86 wattora

Tra il 16 e il 20% in meno a seconda del modello.
Mi sembra proprio un mezzo fail...

willy_revenge
26-09-2018, 17:27
che vi frega della capacità se poi in realtà dura di più?

M@n
26-09-2018, 17:43
che vi frega della capacità se poi in realtà dura di più?

Si, infatti la mera capacità della batteria non significa molto, bisogna rapportarla ai consumi dei vari componenti

Mr_Paulus
26-09-2018, 18:07
ritirato oggi watch 44 alluminio grigio siderale con sport loop nero:cool:

gps-only

san80d
26-09-2018, 18:09
ragazzi se qualcuno vuole prendersi il thread glielo cedo volentieri :)

Rumpelstiltskin
26-09-2018, 19:11
Forse ho qualcosa che continua a sincronizzare o fare backup.. questa sera provo a controllare meglio.. è che lavoro e casa ho poco poco tempo :(

Posso chiedervi quale app avete installato sul vostro watch e quali sono le migliori? sono novello :)

^Robbie^
26-09-2018, 20:25
ragazzi se qualcuno vuole prendersi il thread glielo cedo volentieri :)

Ciao san80d, se vuoi posso gestirlo io ;)

san80d
26-09-2018, 21:16
Ciao san80d, se vuoi posso gestirlo io ;)

ho contattato il mod, penso che a breve ti contattera' lui

grazie

FreeMan
26-09-2018, 21:48
ragazzi se qualcuno vuole prendersi il thread glielo cedo volentieri :)

Ciao san80d, se vuoi posso gestirlo io ;)

ho contattato il mod, penso che a breve ti contattera' lui

grazie

Tutto fatto

però vorrei muovere una critica costruttiva, già mossa in pvt a sand80d: come primo post di un thread ufficiale è decisamente povero, non basta mettere le spec del prodotto, ci vanno aggiunte tutte le info, guide, trucchi, problematiche che vengono fuori durante la discussione.

Spero che il nuovo owner sappia integrare il primo post con un pò più di ciccia ;)

p.s. se servissero altri post per la guida, contattatemi.. però prima almeno completiamo la prima ;)

>bYeZ<

^Robbie^
26-09-2018, 22:11
Tutto fatto

però vorrei muovere una critica costruttiva, già mossa in pvt a sand80d: come primo post di un thread ufficiale è decisamente povero, non basta mettere le spec del prodotto, ci vanno aggiunte tutte le info, guide, trucchi, problematiche che vengono fuori durante la discussione.

Spero che il nuovo owner sappia integrare il primo post con un pò più di ciccia ;)

p.s. se servissero altri post per la guida, contattatemi.. però prima almeno completiamo la prima ;)

>bYeZ<

Grazie a sand80d ed a Freeman. Sicuramente ti “romperò” per qualche aiutino ;)

omega726
26-09-2018, 22:55
che vi frega della capacità se poi in realtà dura di più?

In realtà è che stanno arrivando pareri da ogni dove e tutti dicono che la batteria dura poco e meno del serie tre...

Rumpelstiltskin
27-09-2018, 06:13
Già meglio con la batteria: tolto alle 19:30 dal carica al 100% e adesso sono al 85%

pagghi
27-09-2018, 08:35
Avete notato un allungamento dei tempi di ricarica? A me sembra molto più lungo di prima :confused:



Non ci avevo fatto caso, ma in effetti con series 2 sembra si siano allungati i tempi di ricarica.... preservano le batterie?

Comunque questo nuovo os5 in prestazioni e stabilità ha fatto un discreto passo indietro, con l&rsquo;ultima release del 4 era tutto più fluido e sopratutto non si incantava quando lo sbirciavi in una sessione di corsa come nelle prime release. In più a fine corsa si è riavviato, cosa che non vedevo da mesi.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

recoil
27-09-2018, 08:38
Non ci avevo fatto caso, ma in effetti con series 2 sembra si siano allungati i tempi di ricarica.... preservano le batterie?

Comunque questo nuovo os5 in prestazioni e stabilità ha fatto un discreto passo indietro, con l&rsquo;ultima release del 4 era tutto più fluido e sopratutto non si incantava quando lo sbirciavi in una sessione di corsa come nelle prime release. In più a fine corsa si è riavviato, cosa che non vedevo da mesi.


a livello di prestazioni noto anche io un rallentamento con serie 1 che poi ha lo stesso dual core che hai tu...
un po' me lo aspettavo perché serie 3 è più veloce del nostro, serie 4 ancora di più e noi ormai siamo l'ultima ruota del carro
rimane utilizzabile anche se un po' scattoso, per il tipo di interazione che ho io va bene perché rispondo a notifiche ma se uno è abituato ad aprire app di tanto in tanto sicuramente può beneficiare di un modello più veloce

ceschi
27-09-2018, 13:26
A me invece sembra più reattivo il mio series 1 !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
27-09-2018, 17:40
Ecco ragazzi, ora ci siamo ... sono a 23 ore ed ho il 51% residuo ed ho fatto diverse sessioni con wakie-Talkie, autoslepp, autowake, hearts sempre attivi!

Forse l'altro giorno stava sincronizzando chissà cosa e si era prosciugata la batteria... booooh

comunque per ora molto soddisfatto!

Una cortesia : sul watch serie 3 di mia madre la funzione walkie-talkie funziona in modo strano, lei preme una volta per parlare e rimane sempre attivo fino a quando non preme nuovamente... sul mio invece devo tenere premuto e poi rilasciare...

Come funziona sul vostro?

Mr_Paulus
27-09-2018, 18:11
io sono al 60% circa dopo 12 ore, ma voglio dargli qualche giorno prima di esprimermi sulla batteria, le prime cariche non sono veritiere al 100%.

Mr_Paulus
27-09-2018, 18:12
Una cortesia : sul watch serie 3 di mia madre la funzione walkie-talkie funziona in modo strano, lei preme una volta per parlare e rimane sempre attivo fino a quando non preme nuovamente... sul mio invece devo tenere premuto e poi rilasciare...

Come funziona sul vostro?
questa cosa si regola dall'app apple watch su iphone, io ce l'ho che devo tenere premuto per parlare

Rumpelstiltskin
27-09-2018, 18:30
questa cosa si regola dall'app apple watch su iphone, io ce l'ho che devo tenere premuto per parlare

Hmmm, sto guardando in lungo e largo ma non trovo l'opzione!
Mi potresti dire esattamente dove si trova ?

:D

X-ICEMAN
27-09-2018, 19:21
Hmmm, sto guardando in lungo e largo ma non trovo l'opzione!
Mi potresti dire esattamente dove si trova ?

:D

generali
accessibilità

Rumpelstiltskin
27-09-2018, 20:33
generali

accessibilità



Grazie mille!!!

Mr_Paulus
28-09-2018, 06:05
rilasciato watchOS 5.0.1

recoil
28-09-2018, 08:06
rilasciato watchOS 5.0.1

l'ho scaricato ma non installato dato che non ho il caricatore qui in ufficio
solo per scaricare l'aggiornamento la batteria è calata del 7% e non era un file particolarmente grande

a questo punto i problemi di batteria che avevo qualche giorno fa erano sicuramente dovuti al download di podcast in background, sarebbe meglio che avvenissero solo mentre Watch è collegato alla corrente per evitare di ammazzare la batteria durante la giornata

a chi ha problemi di batteria suggerirei di controllare se c'è qualcosa tipo podcast o musica che viene sincronizzata perché di sicuro fa male

yume the ronin
28-09-2018, 08:20
scusate ragazzi, una domanda e un problema con il nuovo serie 4 gps only

domanda: con il modello da 44mm che cinturini vanno bene delle serie precedenti? (cioè eheh, i cinturini della serie 2 e 3 da 42 vanno bene?)

problema: sul quadrante l'orologio mi indica il giorno sbagliato (segna sempre un giorno prima), gli appuntamenti sono invece del giorno giusto e se clicco per aprire il calendario si apre sul giorno giusto :mbe:

il problema si risolve se faccio un ripristino dei dati di sincronizzazione manuale..

sbeng
28-09-2018, 08:31
AW potrebbe essere interessante se le versioni successive fossero indipendenti da iPhone, come iPad.

Rinha
28-09-2018, 09:57
AW potrebbe essere interessante se le versioni successive fossero indipendenti da iPhone, come iPad.

Si, per chi non ha un iPhone o un iPad. Per gli altri sono interessanti adesso! :sofico:

sbeng
28-09-2018, 10:10
Si, per chi non ha un iPhone o un iPad. Per gli altri sono interessanti adesso! :sofico:

Se uno ha solo un iPad riesce a sincronizzare AW?!?!?!!?!?

recoil
28-09-2018, 10:22
Se uno ha solo un iPad riesce a sincronizzare AW?!?!?!!?!?

no credo serva sempre iPhone e non penso che cambieranno le cose in futuro
al massimo potrebbero concedere un altro dispositivo iOS per il pairing quindi iPad, ma avere Watch come unico dispositivo Apple non penso sarà mai possibile

sbeng
28-09-2018, 10:28
no credo serva sempre iPhone e non penso che cambieranno le cose in futuro
al massimo potrebbero concedere un altro dispositivo iOS per il pairing quindi iPad, ma avere Watch come unico dispositivo Apple non penso sarà mai possibile

A me basterebbe poter aggiornare AW con iPad

pagghi
28-09-2018, 11:02
Anni aggiornato a 5.0.1, sempre peggio. Ora non rileva più esercizio e movimento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
28-09-2018, 14:53
Mi potete consigliare un buon voice recorder?

merut82
28-09-2018, 15:05
Anni aggiornato a 5.0.1, sempre peggio. Ora non rileva più esercizio e movimento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Aggiornato stamattina e nessun problema sulle rilevazioni delle attività. se hai già provato a riavviare, conviene ripristinarlo. Non sarà andato a buon fine l'aggiornamento

X-ICEMAN
28-09-2018, 17:56
Aggiornato stamattina e nessun problema sulle rilevazioni delle attività. se hai già provato a riavviare, conviene ripristinarlo. Non sarà andato a buon fine l'aggiornamento

tutto ok anche da me

masand
29-09-2018, 07:00
Ragazzi, ma voi riuscite a trovarlo il nuovo Apple Watch 4 nei negozi fisici? Non ho capito quando dal sito Apple provo a fare la simulazione della disponibilità negli store della zona, dice che non è disponibile al ritiro se comunque lo è per la vendita diretta...

sbeng
29-09-2018, 09:55
Ragazzi, ma voi riuscite a trovarlo il nuovo Apple Watch 4 nei negozi fisici? Non ho capito quando dal sito Apple provo a fare la simulazione della disponibilità negli store della zona, dice che non è disponibile al ritiro se comunque lo è per la vendita diretta...Dai tempo una decina di giorni e lo trovi dappertutto

DoDone
01-10-2018, 15:41
Ciao ragazzi lo sto per acquistare (indeciso tra 3 o 4) ma non ho capito la memoria come funziona per la musica perché lo vorrei utilizzare stand alone con runtastic.
So che il 3 dovrebbe contenere al massimo 2gb o 250 canzoni, mentre per il 4 probabilmente sarà il doppio no?
Sapete anche se c'è un modo per dare più spazio agli mp3?
Ciao grazie!

sbeng
01-10-2018, 15:43
Ciao ragazzi lo sto per acquistare (indeciso tra 3 o 4) ma non ho capito la memoria come funziona per la musica perché lo vorrei utilizzare stand alone con runtastic.
So che il 3 dovrebbe contenere al massimo 2gb o 250 canzoni, mentre per il 4 probabilmente sarà il doppio no?
Sapete anche se c'è un modo per dare più spazio agli mp3?
Ciao grazie!

Non capisco quante ore vi allenate per non farvi bastare i 2gb di musica senza una pausa.

emax81
01-10-2018, 16:52
Per chi attendeva qualche promo sulla Series 3:

https://c2.staticflickr.com/2/1956/44314467504_dd868d17ea_c.jpg

:D

masand
01-10-2018, 17:19
Interessante, mi sembra buona come offerta, ma il 4 sembra un’altra storia.

emax81
01-10-2018, 17:27
Se vi iscrivete alla newsletter, sono comunque altre 10€ in meno :D

X chi magari è al suo primo AW e non vuole investirci grosse somme :)

sbeng
01-10-2018, 17:40
Non capisco quale è lo store

emax81
01-10-2018, 17:54
MediaWorld :D

Promo disponibile sia online che punto vendita

19mila92
03-10-2018, 10:53
Il mio serie 3 con il nuovo aggiornamento continua a piantarsi nella visualizzazione dl battito e a volte del meteo nelle complicazioni costringendomi a fare hard reset.

Qualcun altro è nella mia situazione?

recoil
03-10-2018, 11:40
io pensavo che ogni backup di iCloud includesse un backup di Watch

bene, ieri ho cambiato iPhone e mi ero scordato di toglierlo dal telefono precedente quindi ho dovuto inizializzare Watch da capo, quando l'ho riabbinato e mi ha chiesto di ripristinarlo da iCloud, il backup più recente che mi proponeva era ancora con watchOS 4, roba di 3 settimane fa...
i dati di attività iPhone se li è tenuti e alla fine ho configurato Watch come nuovo tanto mi interessavano più che altro quelli e ho riconfigurato velocemente tutto il resto

forse ho sbagliato e dovevo prima di tutto disaccoppiare Watch dal vecchio iPhone, ma sta cosa del backup iCloud vecchissimo non mi torna per niente

Rumpelstiltskin
03-10-2018, 11:49
Scusate, come si imposta il backup? Ho guardato nelle impostazioni ma non ho trovato nulla

Shamn23
03-10-2018, 13:37
Interessante, mi sembra buona come offerta, ma il 4 sembra un’altra storia.

Si ma costa 170 euro in più :D

emax81
03-10-2018, 13:58
Devo giusto passare più tardi per il mio Series 3 Nike 42 mm da MW per ritiralo (267&euro; era troppo allettante).... per il 4 LTE se ne riparla al Black Friday quando sarà anche disponibile nei vari Unieuro e Mediaworld

masand
03-10-2018, 15:04
Si ma costa 170 euro in più :D

Non lo metto in dubbio, ma è un'altra cosa. Forme più arrotondate, sensori diversi e aggiunti ecc. ecc.

Che poi il Watch 3 serie sia validissimo, nessuno lo mette in dubbio, che sia chiaro. Ma la differenza di prezzo, secondo me è giustificata.

Poi, volenti o nolenti stiamo parlando di periferiche Apple...

Shamn23
03-10-2018, 15:27
Non lo metto in dubbio, ma è un'altra cosa. Forme più arrotondate, sensori diversi e aggiunti ecc. ecc.

Che poi il Watch 3 serie sia validissimo, nessuno lo mette in dubbio, che sia chiaro. Ma la differenza di prezzo, secondo me è giustificata.

Poi, volenti o nolenti stiamo parlando di periferiche Apple...

Si capisco quello che dici.. Io sto aspettando natale per qualche offerta visto che non mi serve l'apple watch ed è uno sfizio.. Sono appunto indeciso se i 170 euro sono giustificati o no.

Il design è palesemente superiore, sono d'accordo

masand
03-10-2018, 15:48
Si capisco quello che dici.. Io sto aspettando natale per qualche offerta visto che non mi serve l'apple watch ed è uno sfizio.. Sono appunto indeciso se i 170 euro sono giustificati o no.

Il design è palesemente superiore, sono d'accordo

Design, fondo in ceramica per tutti, sensori nuovi e più sensibili e precisi.

Se fai anche sport va molto bene.

Poi certo si vive bene anche senza, a prescindere dalla versione. :)

^Robbie^
04-10-2018, 05:48
Il mio serie 3 con il nuovo aggiornamento continua a piantarsi nella visualizzazione dl battito e a volte del meteo nelle complicazioni costringendomi a fare hard reset.

Qualcun altro è nella mia situazione?

Prova ad inizializzarlo e configurarlo come nuovo, senza ripristinare backup

dav117
04-10-2018, 06:52
io non ho capito se il 3 è compatibile con esim vodafone🤔🤔

recoil
04-10-2018, 08:34
Non lo metto in dubbio, ma è un'altra cosa. Forme più arrotondate, sensori diversi e aggiunti ecc. ecc.

Che poi il Watch 3 serie sia validissimo, nessuno lo mette in dubbio, che sia chiaro. Ma la differenza di prezzo, secondo me è giustificata.

Poi, volenti o nolenti stiamo parlando di periferiche Apple...

dipende appunto dalla differenza di prezzo
se compri nuovo da Apple assolutamente series 4, se con un'offerta compri serie 3 nuovo a metà prezzo rispetto al 4 allora trovo difficile giustificare il modello nuovo

dav117: secondo me sì dato che lo hanno messo a listino assieme al 4 sul loro sito dove parlano della possibilità di usarlo con OneNumber

Wuillyc2
04-10-2018, 10:40
Dopo 3 giorni di watch 4 44mm posso ritenermi molto soddisfatto, ci ho provato diverse volte a prenderlo in passato ma poi me ne sono sempre liberato in quanto non lo sentivo ancora maturo per il mio utilizzo, mentre ora iniziamo ad esserci con questo modello e sistema operativo.

merut82
04-10-2018, 10:58
io non ho capito se il 3 è compatibile con esim vodafone🤔🤔

Non mi risulta che abbiano venduto serie 3 con LTE in italia.

merut82
04-10-2018, 11:01
Dopo 3 giorni di watch 4 44mm posso ritenermi molto soddisfatto, ci ho provato diverse volte a prenderlo in passato ma poi me ne sono sempre liberato in quanto non lo sentivo ancora maturo per il mio utilizzo, mentre ora iniziamo ad esserci con questo modello e sistema operativo.

Per curiosità, che differenze di uso trovi tra i precedenti e questo?
Tolte le prestazioni e lo schermo più grande, le funzioni sono sempre le stesse.
Forse ti ha folgorato l'esim?

emax81
04-10-2018, 11:26
io non ho capito se il 3 è compatibile con esim vodafone🤔🤔

Non mi risulta che abbiano venduto serie 3 con LTE in italia.

https://c2.staticflickr.com/2/1957/45044677822_e51f182604_b.jpg

;)

masand
04-10-2018, 11:29
dipende appunto dalla differenza di prezzo
se compri nuovo da Apple assolutamente series 4, se con un'offerta compri serie 3 nuovo a metà prezzo rispetto al 4 allora trovo difficile giustificare il modello nuovo

dav117: secondo me sì dato che lo hanno messo a listino assieme al 4 sul loro sito dove parlano della possibilità di usarlo con OneNumber

D'accordo, in quelle condizioni tutto ok, ma sempre consapevole che sono due cose diverse con proprietà simili.

merut82
04-10-2018, 11:39
https://c2.staticflickr.com/2/1957/45044677822_e51f182604_b.jpg

;)

Ah, quindi hanno cominciato a vendere serie 3 cellular in italia.
Chi lo ha acquistato l'anno scorso aveva solo la versione gps.

Quindi è giusto specificare che solo i serie 3 acquistati adesso possono avere l'esim. Chi lo possiede dall'anno scorso, no.

Wuillyc2
04-10-2018, 11:43
Non mi risulta che abbiano venduto serie 3 con LTE in italia.

sì, adesso vendono anche il 3 in versione LTE

emax81
04-10-2018, 11:50
Mi aggancio al discorso Series 3 LTE : chi lo scorso anno lo ha acquistato in Francia o Svizzera, lo può usare ora con Vodafone in Italia ?

dav117
04-10-2018, 12:14
Mi aggancio al discorso Series 3 LTE : chi lo scorso anno lo ha acquistato in Francia o Svizzera, lo può usare ora con Vodafone in Italia ?

ah quindi posso andare sul sicuro che se prendo un series 3 acquistato nel settembre del 2017 posso associare esim?

masand
04-10-2018, 12:29
ah quindi posso andare sul sicuro che se prendo un series 3 acquistato nel settembre del 2017 posso associare esim?

Deve essere Cellular però...

emax81
04-10-2018, 12:42
Teoricamente questo modello dovrebbe essere compatibile nel nostro paese

https://c2.staticflickr.com/2/1966/45045619502_a861450259_c.jpg

merut82
04-10-2018, 14:01
ah quindi posso andare sul sicuro che se prendo un series 3 acquistato nel settembre del 2017 posso associare esim?

Vedi quello che ho scritto poco prima. Se è stato acquistato in Italia, no.

Rinha
04-10-2018, 14:11
Vedi quello che ho scritto poco prima. Se è stato acquistato in Italia, no.

Giusto per non fare confusione. Di Serie 3 ne esistono 2 modelli, esattamente come il 4, GPS o CELLULAR.

Con il GPS non puoi usare la Esim ovviamente. Quello che dice Mertu82 è anche vero (nel senso che prima il modello Cellular NON era in vendita in Italia) ma per non fare confusione non ne farei una questione di data di acquisto. Parlerei semplicemente di modelli diversi.

andreafitta
04-10-2018, 16:10
Pur essendoci modelli comuni a più paesi, ho notato come sia scritto in modo inequivocabile che la versione cellular può essere attivabile solo con un operatore del paese d'acquisto.. quindi, se questo corrisponde al vero, il modello in vendita in francia, pur essendo lo stesso in vendita qua, non dovrebbe essere attivabile in italia. Anche se mi chiedo come possano determinare questo tipo di limite, essendo, per l'appunto, identici i dispositivi venduti qua e in francia.

Per i telefoni, invece, parlano solo di generiche ed eventuali limitazioni di banda.

Rinha
04-10-2018, 16:21
Pur essendoci modelli comuni a più paesi, ho notato come sia scritto in modo inequivocabile che la versione cellular può essere attivabile solo con un operatore del paese d'acquisto.. quindi, se questo corrisponde al vero, il modello in vendita in francia, pur essendo lo stesso in vendita qua, non dovrebbe essere attivabile in italia. Anche se mi chiedo come possano determinare questo tipo di limite, essendo, per l'appunto, identici i dispositivi venduti qua e in francia.

Per i telefoni, invece, parlano solo di generiche ed eventuali limitazioni di banda.

Invece sembra di no. Almeno leggendo qui: https://discussions.apple.com/thread/8261384

Sembra che un Apple Watch LTE francese sia tranquillamente usabile in Italia, per esempio...

Vale la tabella sopra riportata.

masand
05-10-2018, 23:45
Preso questa sera a Porte di Roma.

Versione 44mm Nike nero.

andreafitta
06-10-2018, 05:39
Preso anche io ieri, penso che quasi nessuno sapesse dell’uscita della versione nike, infatti l’ho potuto prenotare e ritirare senza problemi.

Non capisco come attivare siri, avvicinandolo alla bocca non succede niente

^Robbie^
06-10-2018, 13:52
Che versioni avete preso? Solo GPS o LTE?

Rumpelstiltskin
06-10-2018, 14:27
Scusate, prima ho provato ad usare mappe dall&rsquo;iwatch per farmi portare a casa, così per provare... ma le indicazioni vocali arrivano solo dal iPhone, è normale?

Wuillyc2
06-10-2018, 16:44
Che versioni avete preso? Solo GPS o LTE?

io ho preso LTE ma per l'uso che ne faccio io che il telefono è quasi sempre con me poteva andar bene anche il GPS

masand
06-10-2018, 17:11
Che versioni avete preso? Solo GPS o LTE?

Io ho preso la versione GPS. Il telefono è sempre con me.

Mr_Paulus
07-10-2018, 09:01
Che versioni avete preso? Solo GPS o LTE?

gps

axelv
07-10-2018, 09:13
io pensavo che ogni backup di iCloud includesse un backup di Watch






I backup del watch vengono fatti ad ogni backup di iphone sia icloud che itunes e quando viene tolto l&rsquo;abbinamento.

Rumpelstiltskin
07-10-2018, 09:43
Scusate, prima ho provato ad usare mappe dall'iwatch per farmi portare a casa, così per provare... ma le indicazioni vocali arrivano solo dal iPhone, è normale?

bump

X-ICEMAN
07-10-2018, 16:56
Che versioni avete preso? Solo GPS o LTE?

lte

emax81
07-10-2018, 17:48
Comunque complimenti per l'autonomia del Series 3 :cool:

masand
10-10-2018, 15:45
Penso che la versione LTE abbia una autonomia che potrebbe sfiorare il ridicolo...

Mi immagino una sessione di jogging senza portare il cellulare e con varie app e sensori che monitorano l'allenamento, quante chiamate potrei fare/ricevere?

^Robbie^
10-10-2018, 19:57
Allora posto qualche dato sul consumo batteria della versione LTE. Sabato mattina esco per la solita corsetta con il solo Watch (appena tolto dalla carica) collegato alle AirPods ed usando l'app Nike Run Club + Musica tramite Apple Music. Sessione di 1 ora e 10 minuti circa e torno a casa con la batteria al 76%.

Mr_Paulus
10-10-2018, 21:48
Allora posto qualche dato sul consumo batteria della versione LTE. Sabato mattina esco per la solita corsetta con il solo Watch (appena tolto dalla carica) collegato alle AirPods ed usando l'app Nike Run Club + Musica tramite Apple Music. Sessione di 1 ora e 10 minuti circa e torno a casa con la batteria al 76%.

non male direi. musica in locale o in streaming?

DoDone
10-10-2018, 23:57
Ragazzi ma è normale questa cosa? In app salute dice che il watch non è abbinato quando invece lo è...(watch 3 non cellular)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181010/e3eb0436f2df2731a9bd3abfaf1da516.png


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gospel
11-10-2018, 08:57
ma i vari centri commerciali tipo unieuro e mediaworld quando avranno disponibile i modelli non nike lte?

perchè ognuno spara date a caso..

Vinsent
11-10-2018, 22:24
Buonasera a tutti...
Mi trovo negli Stati Uniti ed immagino che questa domanda sia stata fatta tante altre volte, ma andando all’apple store qui a New York parlando con uno del personale, alla mia domanda se dopo averlo acquistato, funzionasse la parte lte anche in Italia, mi ha risposto si, con Vodafone.
Mi è sembrato strano, allora ho desistito all’acquisto senza prima avere qualche delucidazione da qualcuno qui sul thread che avesse esperienze a riguardo. Grazie anticipatamente...
Il modello ė un iwatch serie 4 in acciaio

emax81
12-10-2018, 07:18
Vodafone inizia a proporre il modello LTE a rate ;)

https://c2.staticflickr.com/2/1919/44539637614_38775f467a_z.jpg


:D

^Robbie^
13-10-2018, 22:26
non male direi. musica in locale o in streaming?

Streaming con Apple Music

masand
14-10-2018, 09:04
Allora posto qualche dato sul consumo batteria della versione LTE. Sabato mattina esco per la solita corsetta con il solo Watch (appena tolto dalla carica) collegato alle AirPods ed usando l'app Nike Run Club + Musica tramite Apple Music. Sessione di 1 ora e 10 minuti circa e torno a casa con la batteria al 76%.

Streaming con Apple Music

Niente male, pensavo di più. Io con il gps, ma con il cellulare sul braccio, a fine di una sessione simile, era su 89%.

masand
14-10-2018, 09:04
Allora posto qualche dato sul consumo batteria della versione LTE. Sabato mattina esco per la solita corsetta con il solo Watch (appena tolto dalla carica) collegato alle AirPods ed usando l'app Nike Run Club + Musica tramite Apple Music. Sessione di 1 ora e 10 minuti circa e torno a casa con la batteria al 76%.

Streaming con Apple Music

Niente male, pensavo di più. Io con il gps, ma con il cellulare sul braccio, a fine di una sessione simile, era su 89%.

Mr_Paulus
14-10-2018, 17:35
Streaming con Apple Music

direi niente male

Giustaf
16-10-2018, 08:49
immagino che il cambio dal 3 al 4 (non cellular, dato che ho sim aziendale tim) sia del tutto sconsigliabile giusto? :stordita:

masand
16-10-2018, 11:26
immagino che il cambio dal 3 al 4 (non cellular, dato che ho sim aziendale tim) sia del tutto sconsigliabile giusto? :stordita:

Bha, dipende.

Se ti trovi bene, funziona e per quel che fai non senti il bisogno di qualcosa più preciso, be' rimani con il 3.

L'unica cosa che potrebbe ostacolare il raziocinio, è la scimmia per il nuovo.

Per il resto, se io avessi avuto il 3, non penso lo avrei comprato.

^Robbie^
17-10-2018, 20:03
immagino che il cambio dal 3 al 4 (non cellular, dato che ho sim aziendale tim) sia del tutto sconsigliabile giusto? :stordita:

Se non per lo schermo più grande non ti conviene tanto passare dal 3 al 4.

recoil
18-10-2018, 08:31
Se non per lo schermo più grande non ti conviene tanto passare dal 3 al 4.

qualcuno ha detto che il 4 lo ha fatto pentire di aver preso il 3, perché il display nuovo ti fa venire voglia di cambiare ma la differenza da un anno all'altro non è così tanta da giustificare il costo
forse per uno smartphone è diverso perché ci interagisci molto di più e un SoC più veloce fa la differenza, su Watch secondo me una volta che hai serie 3 sei a posto, il salto vero è per quelli come me che hanno un serie 1 o 2 che sono abbastanza lenti, usabili ma non super reattivi

io per ora resisto ma c'è il tasto laterale che si preme un po' a fatica ed è quello che uso spesso per attivare Apple Pay quindi è una cosa che noto e mi da fastidio
ho provato a spararci un po' di aria compressa e per qualche giorno sembrava migliorato (ma magari era solo una mia convinzione) poi è tornato ad essere difficile da premere
sicuramente su un prodotto così non spendo per riparazioni, tanto più che è aziendale quindi si arrangino loro, ma nuovo non me lo prendono quindi se lo voglio devo sganciare i soldini e ora non ne ho molta voglia

omega726
18-10-2018, 08:46
Ma lo scherzetto della batteria con il nuovo aggiornamento?

Ho un serie 3 e tengo il widget orologio (quello classico con i numeri e il datario) con la percentuale della batteria in alto a destra.

Beh, mi sono accorto che se passo da un'altro quadrante a questo, la percentuale della batteria non si aggiorna subito ma dopo circa un secondo (fino all'aggiornamento dello schermo ti mostra l'ultima percentuale mostrata in precedenza).
La cosa di per sè è già anomala... prima lo trovavi già aggiornato...
La cosa peggiore è che a volte non si aggiorna proprio.

Ieri sera guardo il watch alle 10 per capire se fosse da caricare, percentuale 64%, ho pensato "ottimo, lo carico domani sera"... all'una lo guardo per vedere se era settata la sveglia e boom... decide di aggiornare la batteria.... 3% (ho proprio visto il numero passare da 64 a 3).

Non è proprio una cosa simpatica.

Rinha
18-10-2018, 09:45
qualcuno ha detto che il 4 lo ha fatto pentire di aver preso il 3, perché il display nuovo ti fa venire voglia di cambiare ma la differenza da un anno all'altro non è così tanta da giustificare il costo
forse per uno smartphone è diverso perché ci interagisci molto di più e un SoC più veloce fa la differenza, su Watch secondo me una volta che hai serie 3 sei a posto, il salto vero è per quelli come me che hanno un serie 1 o 2 che sono abbastanza lenti, usabili ma non super reattivi

io per ora resisto ma c'è il tasto laterale che si preme un po' a fatica ed è quello che uso spesso per attivare Apple Pay quindi è una cosa che noto e mi da fastidio
ho provato a spararci un po' di aria compressa e per qualche giorno sembrava migliorato (ma magari era solo una mia convinzione) poi è tornato ad essere difficile da premere
sicuramente su un prodotto così non spendo per riparazioni, tanto più che è aziendale quindi si arrangino loro, ma nuovo non me lo prendono quindi se lo voglio devo sganciare i soldini e ora non ne ho molta voglia

Secondo me il grande salto è stato dalla serie 1 alla serie 2. Nel passaggio sono stati aggiunti il GPS, l'impermeabilità ed è nettamente migliorata la reattività generale. Il passaggio serie 2 -> serie 3 onestamente mi è sembrato assai minore, non fosse per la connettività LTE che comunque fino a ieri era bloccata.

Onestamente, da possessore di Nike serie 2, il 4 mi attira abbastanza ma mi spiace sostituire uno smartwatch che ancora funziona molto bene e di fatto andrei a mettere in un cassetto a marcire (rivendibilità penso neanche 50 euro... visto poi come è ridotta la cassa...!).
Boh, aspettiamo natale e vediamo se mi sale la scimmia... :stordita:

willy_revenge
18-10-2018, 10:08
Io ho riciclato il series 0 come sleep monitor :sofico:

La sera tolgo uno e metto l'altro :read:

omega726
18-10-2018, 13:07
Secondo me il grande salto è stato dalla serie 1 alla serie 2. Nel passaggio sono stati aggiunti il GPS, l'impermeabilità ed è nettamente migliorata la reattività generale. Il passaggio serie 2 -> serie 3 onestamente mi è sembrato assai minore, non fosse per la connettività LTE che comunque fino a ieri era bloccata.

Onestamente, da possessore di Nike serie 2, il 4 mi attira abbastanza ma mi spiace sostituire uno smartwatch che ancora funziona molto bene e di fatto andrei a mettere in un cassetto a marcire (rivendibilità penso neanche 50 euro... visto poi come è ridotta la cassa...!).
Boh, aspettiamo natale e vediamo se mi sale la scimmia... :stordita:

Bah, io ho un serie 3 regalato e devo dire che mi trovo bene ma le cose per cui lo uso principalmente sono la sveglia, il monitoraggio delle attività e del sonno....
Una volta dismesso questo penso che ho passerò a qualcosa di più discreto che non sia un'orlogio e faccia le stesse cose...
Anche solo per il fatto che tenendo su questo tutto il giorno ti ritrovi che non puoi mai portare un orologio vero perchè con 2 sembre un cretino.
Ad esempio costano ma trovo molto cool gli anelli Oura.

Rinha
18-10-2018, 13:44
Bah, io ho un serie 3 regalato e devo dire che mi trovo bene ma le cose per cui lo uso principalmente sono la sveglia, il monitoraggio delle attività e del sonno....
Una volta dismesso questo penso che ho passerò a qualcosa di più discreto che non sia un'orlogio e faccia le stesse cose...
Anche solo per il fatto che tenendo su questo tutto il giorno ti ritrovi che non puoi mai portare un orologio vero perchè con 2 sembre un cretino.
Ad esempio costano ma trovo molto cool gli anelli Oura.

Sicuramente per quell'uso una smart band è molto più indicata. Tra l'altro io con l'Apple Watch non mi sono mai trovato bene a monitorare il sonno.

sbreaks
19-10-2018, 05:25
Ciao a tutti,
sul mio AW2Nike dall'aggiornamento al 5.0.1 ho notato un problema nell'aggiornamento dei "Premi" nell'app Attività dell'iPhone (iOS 12.0.1):
non mi aggiorna più "Obiettivo movimento 200%: l'ultimo risulta del 10/10, ma in realtà l'ho raggiunto anche altre due volte nei giorni successivi;
non mi ha aggiornato il badge "100 Obiettivi movimento", pur avendolo raggiunto ieri


A qualcuno è successa la stessa cosa? Non che sia un problema enorme, ma è fastidioso non avere tutto aggiornato: qualcuno sa come potrei risolvere?

omega726
19-10-2018, 08:20
Ciao a tutti,
sul mio AW2Nike dall'aggiornamento al 5.0.1 ho notato un problema nell'aggiornamento dei "Premi" nell'app Attività dell'iPhone (iOS 12.0.1):
non mi aggiorna più "Obiettivo movimento 200%: l'ultimo risulta del 10/10, ma in realtà l'ho raggiunto anche altre due volte nei giorni successivi;
non mi ha aggiornato il badge "100 Obiettivi movimento", pur avendolo raggiunto ieri


A qualcuno è successa la stessa cosa? Non che sia un problema enorme, ma è fastidioso non avere tutto aggiornato: qualcuno sa come potrei risolvere?
Mi accodo alla tua segnalazione.
Io ho notato che l'obbiettivo esercizio "sale" in modo estremamente più lento e difficoltoso di prima...
Se prima in una giornata tipo lo raggiungevo o mi fermavo più o meno tra l'80 e il 90%, adesso è già tanto se arrivo al 10%.
Ad esempio ieri, ho completato l'obbiettivo movimento, ho completato l'obbiettivo in piedi mentre l'esercizio era fermo al 7%..... che per quello che ho fatto è davvero impossibile ( e in ogni caso in una mia giornata media non ho mai registrato un valore così basso negli ultimi 12 mesi.... nemmno a casa con l'influenza).

Rinha
19-10-2018, 09:21
Mi accodo alla tua segnalazione.
Io ho notato che l'obbiettivo esercizio "sale" in modo estremamente più lento e difficoltoso di prima...
Se prima in una giornata tipo lo raggiungevo o mi fermavo più o meno tra l'80 e il 90%, adesso è già tanto se arrivo al 10%.
Ad esempio ieri, ho completato l'obbiettivo movimento, ho completato l'obbiettivo in piedi mentre l'esercizio era fermo al 7%..... che per quello che ho fatto è davvero impossibile ( e in ogni caso in una mia giornata media non ho mai registrato un valore così basso negli ultimi 12 mesi.... nemmno a casa con l'influenza).

A me succede quasi l'opposto, o meglio. Il valore esercizio è sempre salito pochissimo a meno che non lo attivassi di proposito e secondo me è assolutamente giusto così (lo completo solo quando faccio qualche attività fisica come andare a correre o giocare a pallone, mai in una giornata in ufficio).

Al contrario da quando ho fatto l'aggiornamento mi calcola mooooltissime più calorie di prima. Ho come target 560 calorie giornaliere. Prima dell'aggiornamento riuscivo a soddisfarle 3 o 4 volte a settimana quando effettivamente ero un po' più attivo. Ieri, per esempio, ho avuto una normale giornata in ufficio ed ho chiuso a 839 calorie! Manco avessi fatto un'ora di corsa! :stordita:

omega726
19-10-2018, 13:14
A me succede quasi l'opposto, o meglio. Il valore esercizio è sempre salito pochissimo a meno che non lo attivassi di proposito e secondo me è assolutamente giusto così (lo completo solo quando faccio qualche attività fisica come andare a correre o giocare a pallone, mai in una giornata in ufficio).

Al contrario da quando ho fatto l'aggiornamento mi calcola mooooltissime più calorie di prima. Ho come target 560 calorie giornaliere. Prima dell'aggiornamento riuscivo a soddisfarle 3 o 4 volte a settimana quando effettivamente ero un po' più attivo. Ieri, per esempio, ho avuto una normale giornata in ufficio ed ho chiuso a 839 calorie! Manco avessi fatto un'ora di corsa! :stordita:

C'è qualche cosa che non funziona....

sbreaks
19-10-2018, 16:41
Per quanto riguarda la parte di "Esercizio" in realtà io non ho riscontrato grossi cambiamenti: ho il passo abbastanza svelto, per cui anche le semplici camminate dal parcheggio alla scrivania in ufficio o attorno al palazzo (giusto per sgranchire le gambe ogni tanto) fanno aumentare i minuti di esercizio esattamente come prima dell'aggiornamento.

Giusto come ulteriore bit: per oggi ho già completato l'obiettivo "Movimento" e quindi mi ritrovo la medaglia ancora non assegnata (in grigio) e l'indicazione sotto:
"100 obiettivi Movimento Riceverai la medaglia raggiungendo l'obiettivo Movimento giornaliero 100 volte: per ora sei a quota 101 volte" :doh:

Any idea?

recoil
19-10-2018, 17:28
A me succede quasi l'opposto, o meglio. Il valore esercizio è sempre salito pochissimo a meno che non lo attivassi di proposito e secondo me è assolutamente giusto così (lo completo solo quando faccio qualche attività fisica come andare a correre o giocare a pallone, mai in una giornata in ufficio).

Al contrario da quando ho fatto l'aggiornamento mi calcola mooooltissime più calorie di prima. Ho come target 560 calorie giornaliere. Prima dell'aggiornamento riuscivo a soddisfarle 3 o 4 volte a settimana quando effettivamente ero un po' più attivo. Ieri, per esempio, ho avuto una normale giornata in ufficio ed ho chiuso a 839 calorie! Manco avessi fatto un'ora di corsa! :stordita:

anche a me calcola molte più calorie di prima, ho alzato un pochino ma non vorrei che poi tornassero a posto come prima
in qualche caso ho raggiunto il 200% cosa che in passato richiedeva camminate mostruose :D

non so se è stato l'aggiornamento a watchOS 5 o il fatto di averlo configurato come nuovo quando ho cambiato iPhone, a me sembra che le calorie abbia iniziato a segnarle più generosamente dopo il setup da zero

sbreaks
20-10-2018, 13:55
Aggiornamento di qualche minuto fa: sono entrato in Attività e c’era tutto aggiornato.
Sia il badge dei 100 che anche i due “200% di movimento” che avevo collezionato in settimana.
Mistero!!! :mbe:

masand
20-10-2018, 14:55
Non ho capito invece, come calcola i minuti in piedi. Io faccio un lavoro di ufficio e durante il giorno è inevitabile che il mio tempo seduto sia notevolmente di più rispetto a quello in piedi. Però mi viene calcolato un periodo di tempo passato in piedi tipo di 10 e più ore che vorrebbe dire essere stato sempre in piedi...

Come è possibile?

emax81
20-10-2018, 15:09
Per chiudere l’anello “In piedi” devi solo alzarti e muoverti un po’, per almeno un minuto, in 12 diverse ore della giornata.
Passare troppo tempo alla scrivania può contribuire a creare problemi di salute. Ecco perché Apple Watch rileva quanto tempo passi in piedi e ti incita ad alzarti più spesso nel corso della giornata. Una vita meno sedentaria può aiutarti ad abbassare la pressione sanguigna: oltre a sentirti più in forma, ridurrai anche il rischio di malattie cardiovascolari.

masand
20-10-2018, 17:56
Per chiudere l’anello “In piedi” devi solo alzarti e muoverti un po’, per almeno un minuto, in 12 diverse ore della giornata.
Passare troppo tempo alla scrivania può contribuire a creare problemi di salute. Ecco perché Apple Watch rileva quanto tempo passi in piedi e ti incita ad alzarti più spesso nel corso della giornata. Una vita meno sedentaria può aiutarti ad abbassare la pressione sanguigna: oltre a sentirti più in forma, ridurrai anche il rischio di malattie cardiovascolari.

Non ho capito, è la risposta alla mia domanda?

^Robbie^
21-10-2018, 08:03
Non ho capito, è la risposta alla mia domanda?

Credo proprio di si. In pratica basta che tua stia in piedi ed in movimento per almeno un minuti nell'arco di un'ora affinché ti conteggi quell'ora come in "piedi". Tant'è vero che se stai troppo seduto dovrebbe arrivarti la notifica che ti sprona ad alzarti un pò.

Stamane nuovo test durata batteria. Corsa all'aperto con connessione dati attiva, Nike Run Club ed app Musica in esecuzione per 1h e 30min, rientro a casa con il 54% di batteria.

masand
21-10-2018, 10:40
Ecco, ora mi è chiaro. Quindi per lui basta che non stia seduto tutto i tempi per conteggiarmi un’ora in piedi.

Bene ho capito come funziona, ma non lo trovo corretto.

Grazie della info ��

Mr_Paulus
22-10-2018, 07:11
Ecco, ora mi è chiaro. Quindi per lui basta che non stia seduto tutto i tempi per conteggiarmi un’ora in piedi.

Bene ho capito come funziona, ma non lo trovo corretto.

Grazie della info ��

in realtà non conteggia un’ora in piedi, ma conteggia un’ora per l’obiettivo “in piedi”, ossia un’ora in cui ti sei mosso per almeno un minuto ;)

sbreaks
22-10-2018, 17:20
Scusate, una curiosità:
Ieri ho ripreso dopo un po’ di tempo ad usare Runkeeper (avviato dell’iPhone perché seguo il programma ASICS che non parte dall’AW), monitorando i dati dall’AW e l’ultima volta avevo sicuramente watchOS 4.
Qualcuno di voi sa se è normale che non risulti la corsa di ieri nell’elenco delle attività sull’iPhone? Ricordo che veniva fuori tra le varie attività anche quelle che facevo con app esterne. O mi sbaglio?
Più che altro perché sarebbe bello se calcolasse anche quelle esterne nel conteggio delle attività per il raggiungimento di obiettivi tipo “settimana perfetta esercizio “ o simili...

masand
22-10-2018, 17:54
in realtà non conteggia un’ora in piedi, ma conteggia un’ora per l’obiettivo “in piedi”, ossia un’ora in cui ti sei mosso per almeno un minuto ;)

Si sì, è che poi nel riepilogo c’è scritto che appunto hai fatto tot ore in piedi. 🙂

masand
22-10-2018, 17:58
Non ho capito se è possibile leggere i messaggi di whatsapp su Apple Watch.
Io vedo solo le notifiche.

Mr_Paulus
22-10-2018, 18:32
Scusate, una curiosità:
Ieri ho ripreso dopo un po’ di tempo ad usare Runkeeper (avviato dell’iPhone perché seguo il programma ASICS che non parte dall’AW), monitorando i dati dall’AW e l’ultima volta avevo sicuramente watchOS 4.
Qualcuno di voi sa se è normale che non risulti la corsa di ieri nell’elenco delle attività sull’iPhone? Ricordo che veniva fuori tra le varie attività anche quelle che facevo con app esterne. O mi sbaglio?
Più che altro perché sarebbe bello se calcolasse anche quelle esterne nel conteggio delle attività per il raggiungimento di obiettivi tipo “settimana perfetta esercizio “ o simili...

dipende dall’app, nike e runtastic lo fanno

Mr_Paulus
22-10-2018, 18:33
Non ho capito se è possibile leggere i messaggi di whatsapp su Apple Watch.
Io vedo solo le notifiche.

solo le notifiche, e rispondere alle notifiche tramite le quick action

whatsapp non ha rilasciato un app per AW

masand
22-10-2018, 19:25
solo le notifiche, e rispondere alle notifiche tramite le quick action

whatsapp non ha rilasciato un app per AW

Quindi posso sapere solo se mi è arrivato un messaggio è da chi, ma non a leggerlo giusto?

In rete c’è chi dice di farlo, boh...

Mr_Paulus
22-10-2018, 20:25
Quindi posso sapere solo se mi è arrivato un messaggio è da chi, ma non a leggerlo giusto?

In rete c’è chi dice di farlo, boh...

lo leggi come leggi la notifica su iphone

M@n
23-10-2018, 05:54
Quindi posso sapere solo se mi è arrivato un messaggio è da chi, ma non a leggerlo giusto?

In rete c’è chi dice di farlo, boh...

Vedi il messaggio di WA, basta abilitare l'anteprima su WA sull’iPhone , puoi rispondere anche ad un messaggio che ti è arrivato

masand
23-10-2018, 09:51
Vedi il messaggio di WA, basta abilitare l'anteprima su WA sull’iPhone , puoi rispondere anche ad un messaggio che ti è arrivato

Io credo di aver attivato tutto... :muro:

willy_revenge
23-10-2018, 10:05
Puoi rispondere solo dalla notifica, una volta andata quella non puoi più recuperare il messaggio perché non c'è l'app su Watch

willy_revenge
26-10-2018, 10:45
Dopo un mesetto di utilizzo il mio series 4 è già massacrato di graffi.

Possibile non riescano ad utilizzare un vetro leggermente più resistente in un dispositivo soggetto ad urti come l'orologio :stordita:

recoil
26-10-2018, 10:46
Dopo un mesetto di utilizzo il mio series 4 è già massacrato di graffi.

Possibile non riescano ad utilizzare un vetro leggermente più resistente in un dispositivo soggetto ad urti come l'orologio :stordita:

è quello sport o quello figo in acciaio?

willy_revenge
26-10-2018, 10:55
è quello sport o quello figo in acciaio?

Quello sport, so che quello in acciaio ha il vetro zaffiro, ma li si massacra la cassa :sofico:

twistdh
26-10-2018, 11:09
Quello sport, so che quello in acciaio ha il vetro zaffiro, ma li si massacra la cassa :sofico:

ma quello in acciaio ha vero zaffiro o è quello farlocco come sugli iphone? non ho visto dei test sui watch in acciaio :)

per quanto riguarda l'acciaio, quello color acciaio non dovrebbe patire nulla...certo si riempie di micro-graffi, ma se danno fastidio basta lucidarlo e torna come nuovo.
non ho il watch in acciaio quindi non so come si comporta, tuttavia conosco l'acciaio in generale e rovinarlo irrimediabilmente è veramente improbabile.

Rumpelstiltskin
26-10-2018, 11:38
Quello sport, so che quello in acciaio ha il vetro zaffiro, ma li si massacra la cassa :sofico:



Il mio non ha nessun graffio e lo uso anche quando dormo

willy_revenge
26-10-2018, 11:47
Sarò sfigato io

https://i.imgur.com/S8esSVu.jpg

Rumpelstiltskin
26-10-2018, 12:13
Si però li hai tirato una bella botta o una sfregatura contro un muro, magari non te ne sei nemmeno accorto.

willy_revenge
27-10-2018, 10:36
Lo uso come tutti gli orologi del mondo e non è che quelli senza vetro zaffiro sono ridotti così dopo un mese

david-1
27-10-2018, 14:13
ma quello in acciaio ha vero zaffiro o è quello farlocco come sugli iphone? non ho visto dei test sui watch in acciaio :)

per quanto riguarda l'acciaio, quello color acciaio non dovrebbe patire nulla...certo si riempie di micro-graffi, ma se danno fastidio basta lucidarlo e torna come nuovo.
non ho il watch in acciaio quindi non so come si comporta, tuttavia conosco l'acciaio in generale e rovinarlo irrimediabilmente è veramente improbabile.
cmq iphone non vetro zaffiro che ricordi...

david-1
27-10-2018, 14:15
Lo uso come tutti gli orologi del mondo e non è che quelli senza vetro zaffiro sono ridotti così dopo un mese

ok, ma qualunque orologio si sarebbe graffiato, li è proprio una raspata sul muro
Solo con un vero zaffiro ti saresti salvato (gli orologi ctradizionali ce l'hanno a partire da 500 euro in su, ma neanche tutti)

cuoresportivo86
28-10-2018, 02:44
Secondo voi quanto vale un watch serie 3 con 11 mesi di vita e nemmeno 1 graffio ? E' la versione da 42mm.

Grazie

Rumpelstiltskin
28-10-2018, 07:55
Ragazzi aiutatemi per favore : l'audio delle conversazioni telefoniche tramite aw mi risulta essere molto basso, quasi non si sente. Tutte le altre notifiche sono sparate alte anche la voce di Siri è altissima ma le telefonate no.

potete darmi un gentile riscontro?

thx!

masand
28-10-2018, 12:47
Secondo voi quanto vale un watch serie 3 con 11 mesi di vita e nemmeno 1 graffio ? E' la versione da 42mm.

Grazie

Usa le regole del mercatino se vuoi venderlo qui. Il prodotto che cerchi è ancora in vendita. Guarda online quanto qual è il prezzo più basso e poi togli almeno l'IVA.

Un saluto a tutti...
masand

cuoresportivo86
28-10-2018, 13:02
Usa le regole del mercatino se vuoi venderlo qui. Il prodotto che cerchi è ancora in vendita. Guarda online quanto qual è il prezzo più basso e poi togli almeno l'IVA.

Un saluto a tutti...
masand

Tu dici di vedere il prezzo del nuovo e tolgo l'iva quindi ?

twistdh
28-10-2018, 14:05
cmq iphone non vetro zaffiro che ricordi...

beh dovrebbe averlo su touch-id (per i modelli provvisti) e sulle lenti protettive della fotocamera.

in tutti i video che ho visto, anche su iphone X, il vetro della fotocamera si riga semplicemente ed è palesemente un normalissimo vetro, mentre se non ricordo male apple lo indicava come zaffiro.

per questo chiedevo del watch: se ha zaffiro allora ottimo, sennò è inutile se poi raschio contro un muro e si riga...

masand
28-10-2018, 16:09
Tu dici di vedere il prezzo del nuovo e tolgo l'iva quindi ?

Nuovo più basso online e togli iva “come minimo”.

Poi dipende dalla eventuale garanzia residua, dalla usura, dagli accessori ed usura dei medesimi.

cuoresportivo86
28-10-2018, 17:04
Nuovo più basso online e togli iva “come minimo”.

Poi dipende dalla eventuale garanzia residua, dalla usura, dagli accessori ed usura dei medesimi.

Okkk grazie ;)

Rumpelstiltskin
28-10-2018, 18:43
Ragazzi aiutatemi per favore : l'audio delle conversazioni telefoniche tramite aw mi risulta essere molto basso, quasi non si sente. Tutte le altre notifiche sono sparate alte anche la voce di Siri è altissima ma le telefonate no.

potete darmi un gentile riscontro?

thx!

Nessuno che telefona con il watch?

roberto46
28-10-2018, 19:13
Gira la corona mentre sei in chiamata..

Rumpelstiltskin
28-10-2018, 21:12
Gira la corona mentre sei in chiamata..



È già al massimo.
Ma voi le sentite a volume pieno le telefonate? Io le sento alla metà del volume!

angelosss
29-10-2018, 05:11
buongiorno, indeciso se prendere il 3 o il 4 mi interessa più il reparto salute, battito cardiaco e elettrocardiogramma che al momento in italia non è disponibile e chissà quanto lo sarà. secondo voi il watch 3 per quello che è il mio scopo andrà bene? Avendo la pressione diastolica alta vorrei capire se esiste un app oppure se di serie è incorporato un programma che mi avverte con un avviso che i battiti del cuore sono alti/bassi?
chiedo troppo forse?
Oppure chi come mè avendo la pressione minima alta che utilizzo o come utilizza il watch per avere tutto sotto controllo? quali app usate?
Grazie

recoil
29-10-2018, 08:11
È già al massimo.
Ma voi le sentite a volume pieno le telefonate? Io le sento alla metà del volume!

intendi dallo speaker o anche con gli auricolari?

M@n
29-10-2018, 08:24
buongiorno, indeciso se prendere il 3 o il 4 mi interessa più il reparto salute, battito cardiaco e elettrocardiogramma che al momento in italia non è disponibile e chissà quanto lo sarà. secondo voi il watch 3 per quello che è il mio scopo andrà bene? Avendo la pressione diastolica alta vorrei capire se esiste un app oppure se di serie è incorporato un programma che mi avverte con un avviso che i battiti del cuore sono alti/bassi?
chiedo troppo forse?
Oppure chi come mè avendo la pressione minima alta che utilizzo o come utilizza il watch per avere tutto sotto controllo? quali app usate?
Grazie

L'ECG c’è solo sul 4.
Sui battito troppo alti confermo che il mio 2 mi da l'avviso se supero i 100 ( vado a memoria perché per ora è capitato solo un paio di volte), mi sembra che il ora ci sia l’allarme anche per i battiti troppo bassi, non ricordo se è solo sul 4 o è nel nuovo watchOS

Per la pressione uso un misuratore esterno che si collega tramite bt all'iphone e salva le misure nell'app salute

Rumpelstiltskin
29-10-2018, 08:38
intendi dallo speaker o anche con gli auricolari?



Dallo speaker.
Siri e le notifiche le sento al doppio del volume

masand
29-10-2018, 09:25
buongiorno, indeciso se prendere il 3 o il 4 mi interessa più il reparto salute, battito cardiaco e elettrocardiogramma che al momento in italia non è disponibile e chissà quanto lo sarà. secondo voi il watch 3 per quello che è il mio scopo andrà bene? Avendo la pressione diastolica alta vorrei capire se esiste un app oppure se di serie è incorporato un programma che mi avverte con un avviso che i battiti del cuore sono alti/bassi?
chiedo troppo forse?
Oppure chi come mè avendo la pressione minima alta che utilizzo o come utilizza il watch per avere tutto sotto controllo? quali app usate?
Grazie

L'ECG c’è solo sul 4.
Sui battito troppo alti confermo che il mio 2 mi da l'avviso se supero i 100 ( vado a memoria perché per ora è capitato solo un paio di volte), mi sembra che il ora ci sia l’allarme anche per i battiti troppo bassi, non ricordo se è solo sul 4 o è nel nuovo watchOS

Per la pressione uso un misuratore esterno che si collega tramite bt all'iphone e salva le misure nell'app salute

Il 4 ha sensori più sensibili e quindi più precisi per il battito cardiaco. L'ECG non è presente in Italia (al momento) e la pressione non è possibile misurarla con l'Apple Watch.

La segnalazione del battito cardiaco elevate avviene se si supera la soglia impostata a riposo.

A me ha segnalato anche le classiche extrasistole (che data la natura, non credevo potessero essere segnalate).

Giustaf
29-10-2018, 10:53
per chi ha la serie 3, è normale che le foto in anteprima di whatsapp sull'apple watch si vedano sfocate? c'è un modo per evitarlo?

recoil
29-10-2018, 11:11
per chi ha la serie 3, è normale che le foto in anteprima di whatsapp sull'apple watch si vedano sfocate? c'è un modo per evitarlo?

succede anche a me, avevo letto che era colpa di un'impostazione di Whatsapp sui download automatici però anche toccando quella (foto in wi-fi e cellular) non cambia niente

AlexSwitch
29-10-2018, 11:26
Il 4 ha sensori più sensibili e quindi più precisi per il battito cardiaco. L'ECG non è presente in Italia (al momento) e la pressione non è possibile misurarla con l'Apple Watch.

La segnalazione del battito cardiaco elevate avviene se si supera la soglia impostata a riposo.

A me ha segnalato anche le classiche extrasistole (che data la natura, non credevo potessero essere segnalate).

È importante fare una precisazione: quello dell’AppleWatch serie 4 non è un vero e proprio elettrocardiografo, ma più un cardio frequenzimetro evoluto. Un vero ECG deve avere almeno 4 derivazioni per ottenere un tracciato sufficientemente preciso per seganlalare evidenti anomalie elettriche del miocardio. Inoltre, a scanso di ulteriori precisazioni in merito, non mi sembra che gli algoritmi usati siano certificati dalle più importanti organizzazioni cardiologiche come la AHA in primis...

Giustaf
29-10-2018, 11:26
succede anche a me, avevo letto che era colpa di un'impostazione di Whatsapp sui download automatici però anche toccando quella (foto in wi-fi e cellular) non cambia niente

ho provato a togliere l'opzione, uscire e rimetterla, vediamo alla prossima foto che mi arriva!
:stordita:

masand
29-10-2018, 13:25
È importante fare una precisazione: quello dell’AppleWatch serie 4 non è un vero e proprio elettrocardiografo, ma più un cardio frequenzimetro evoluto. Un vero ECG deve avere almeno 4 derivazioni per ottenere un tracciato sufficientemente preciso per seganlalare evidenti anomalie elettriche del miocardio. Inoltre, a scanso di ulteriori precisazioni in merito, non mi sembra che gli algoritmi usati siano certificati dalle più importanti organizzazioni cardiologiche come la AHA in primis...

Corretto. Giusta precisazione. Più che altro si da parecchia risonanza al fatto di avere equiparato, negli USA, l'apple watch ad un dispositivo medico, grazie a FDA.

M@n
29-10-2018, 14:10
ho provato a togliere l'opzione, uscire e rimetterla, vediamo alla prossima foto che mi arriva!
:stordita:

Anche a me lo fa, provo anch’io a togliere e rimettere questo settaggio

angelosss
29-10-2018, 14:15
grazie a tutti per la precisazione, penso che quest'anno andrò sul 3.

M@n
29-10-2018, 17:20
È importante fare una precisazione: quello dell’AppleWatch serie 4 non è un vero e proprio elettrocardiografo, ma più un cardio frequenzimetro evoluto. Un vero ECG deve avere almeno 4 derivazioni per ottenere un tracciato sufficientemente preciso per seganlalare evidenti anomalie elettriche del miocardio. Inoltre, a scanso di ulteriori precisazioni in merito, non mi sembra che gli algoritmi usati siano certificati dalle più importanti organizzazioni cardiologiche come la AHA in primis...

Non ho conoscenze in merito quindi mi fido di quello che dici :)
Io vedo questo primo ECG come un pioniere ( possiamo anche chiamarlo beta tester se vogliamo): ora al polso di tutti si può fare un ECG con tutte le limitazioni del caso ma pur sempre un controllo cardiaco. In futuro chissà, magari aggiungendo un sensore si arriverà ai 4 o più punti per un ECG “vero” ma da qualche parte bisogna pur iniziare.
Da non sottovalutare la enorme mole di dati che se ne possono ricavare ( ok vanno gestite bene, privacy eccetera) che potrebbero far fare passi in avanti alla medicina cardiovascolare.

AlexSwitch
30-10-2018, 08:23
Non ho conoscenze in merito quindi mi fido di quello che dici :)
Io vedo questo primo ECG come un pioniere ( possiamo anche chiamarlo beta tester se vogliamo): ora al polso di tutti si può fare un ECG con tutte le limitazioni del caso ma pur sempre un controllo cardiaco. In futuro chissà, magari aggiungendo un sensore si arriverà ai 4 o più punti per un ECG “vero” ma da qualche parte bisogna pur iniziare.
Da non sottovalutare la enorme mole di dati che se ne possono ricavare ( ok vanno gestite bene, privacy eccetera) che potrebbero far fare passi in avanti alla medicina cardiovascolare.

Mi ripeto ( e ti/vi chiedo scusa se posso sembrare un pò saccente ma nella mia lunga carriera di volontario soccorritore in una PA sono diventato anche un formatore ed istruttore IRC/118 per il PAD nonché operatore/rianimatore PAD AHA sanitario ) la soluzione proposta da Apple nel suo Watch non è e non sarà mai un ECG!!
Oltre a questioni meramente tecnico/fisiche di rilevamento dell'onda elettrica e della sua propagazione, di come questa debba essere analizzata in correlazione a quali condizioni fisiche ed ambientali in cui il soggetto si trova al momento del rilevamento, il risultato di un ECG bisogna sempre interpretarlo con la dovuta conoscenza scientifica.
Il rischio è quello che un utente Apple Watch sia sottoposto ad una analisi incompleta e/o viziata da interferenze e che da questa si possa generare un falso positivo o un falso negativo. Soprattutto nel caso in cui a monte non ci sia una fondata cultura della salute cardiaca, di come funziona il cuore, di quali siano i sintomi di determinate anomalie e/o malattie.

Purtroppo Apple per ragioni di marketing sta spacciando un funzione, il rilevamento della frequenza e del ritmo cardiaco, per un altra molto più dettagliata e specifica e che necessita obbligatoriamente l'interpretazione da parte di un medico per convalidare o confutare la diagnosi proposta dal firmware di Apple Watch.

masand
30-10-2018, 08:33
Mi ripeto ( e ti/vi chiedo scusa se posso sembrare un pò saccente ma nella mia lunga carriera di volontario soccorritore in una PA sono diventato anche un formatore ed istruttore IRC/118 per il PAD nonché operatore/rianimatore PAD AHA sanitario ) la soluzione proposta da Apple nel suo Watch non è e non sarà mai un ECG!!
Oltre a questioni meramente tecnico/fisiche di rilevamento dell'onda elettrica e della sua propagazione, di come questa debba essere analizzata in correlazione a quali condizioni fisiche ed ambientali in cui il soggetto si trova al momento del rilevamento, il risultato di un ECG bisogna sempre interpretarlo con la dovuta conoscenza scientifica.
Il rischio è quello che un utente Apple Watch sia sottoposto ad una analisi incompleta e/o viziata da interferenze e che da questa si possa generare un falso positivo o un falso negativo. Soprattutto nel caso in cui a monte non ci sia una fondata cultura della salute cardiaca, di come funziona il cuore, di quali siano i sintomi di determinate anomalie e/o malattie.

Purtroppo Apple per ragioni di marketing sta spacciando un funzione, il rilevamento della frequenza e del ritmo cardiaco, per un altra molto più dettagliata e specifica e che necessita obbligatoriamente l'interpretazione da parte di un medico per convalidare o confutare la diagnosi proposta dal firmware di Apple Watch.

Potrebbe essere usata come "campanello" di allarme? Mi spiego.

Ho l'apple watch e mi segnala che c'è qualcosa che non va, a quel punto vado da un medico che mi farà l'esame con gli strumenti idonei per vedere se effettivamente si è in presenza di qualche tipo di patologia oppure no.

Ripeto, a me ha fatto "strano" che mi ha segnato le extrasistole quando degli strumenti ben più sensibili non lo hanno mai fatto.

angelosss
30-10-2018, 08:52
Mi ripeto ( e ti/vi chiedo scusa se posso sembrare un pò saccente ma nella mia lunga carriera di volontario soccorritore in una PA sono diventato anche un formatore ed istruttore IRC/118 per il PAD nonché operatore/rianimatore PAD AHA sanitario ) la soluzione proposta da Apple nel suo Watch non è e non sarà mai un ECG!!
Oltre a questioni meramente tecnico/fisiche di rilevamento dell'onda elettrica e della sua propagazione, di come questa debba essere analizzata in correlazione a quali condizioni fisiche ed ambientali in cui il soggetto si trova al momento del rilevamento, il risultato di un ECG bisogna sempre interpretarlo con la dovuta conoscenza scientifica.
Il rischio è quello che un utente Apple Watch sia sottoposto ad una analisi incompleta e/o viziata da interferenze e che da questa si possa generare un falso positivo o un falso negativo. Soprattutto nel caso in cui a monte non ci sia una fondata cultura della salute cardiaca, di come funziona il cuore, di quali siano i sintomi di determinate anomalie e/o malattie.

Purtroppo Apple per ragioni di marketing sta spacciando un funzione, il rilevamento della frequenza e del ritmo cardiaco, per un altra molto più dettagliata e specifica e che necessita obbligatoriamente l'interpretazione da parte di un medico per convalidare o confutare la diagnosi proposta dal firmware di Apple Watch.


Grazie ale per la tua conoscenza in materia il tuo post è da inserire in prima pagina e informare quelli come che credono che un apple watch possa sostituire in parte alcuni strumenti, un apple watch non è affidabile al 100% da come sta facendo credere  e i vari youtubers ecc ecc

recoil
30-10-2018, 08:55
Potrebbe essere usata come "campanello" di allarme? Mi spiego.

Ho l'apple watch e mi segnala che c'è qualcosa che non va, a quel punto vado da un medico che mi farà l'esame con gli strumenti idonei per vedere se effettivamente si è in presenza di qualche tipo di patologia oppure no.

Ripeto, a me ha fatto "strano" che mi ha segnato le extrasistole quando degli strumenti ben più sensibili non lo hanno mai fatto.

secondo me se c'è qualche falso positivo non è la fine del mondo, è la scusa buona per andare dal medico e farsi vedere
se tutti si precipitano al PS perché l'orologio da i numeri allora diventa un problema, ma se ti mette la pulce nell'orecchio e ti fa venire voglia di approfondire con un dottore ben venga

il concetto di base è che Watch dovrebbe spingerti ad essere più attivo e controllarti come può anche i battiti, che non sia paragonabile a un'apparecchiatura seria è ovvio e ci mancherebbe altro...

AlexSwitch
30-10-2018, 09:02
Potrebbe essere usata come "campanello" di allarme? Mi spiego.

Ho l'apple watch e mi segnala che c'è qualcosa che non va, a quel punto vado da un medico che mi farà l'esame con gli strumenti idonei per vedere se effettivamente si è in presenza di qualche tipo di patologia oppure no.

Ripeto, a me ha fatto "strano" che mi ha segnato le extrasistole quando degli strumenti ben più sensibili non lo hanno mai fatto.

Molto probabilmente un falso positivo... E' stato un buon campanello d'allarme? Non direi...

L'ECG, da quando venne introdotto come esame dell'onda elettrica cardiaca, è sempre stato uno strumento diagnostico mirato a rilevare e riportare tutta l'attività elettrica del miocardio. Un vero ECG a 12 derivazioni riesce a rilevare il propagarsi e l'organizzazione dell'onda elettrica cardiaca quasi a 360° sul piano orizzontale del cuore e coprire quindi tutte le 4 cavità di questo partendo dal nodo seno atriale.
Cosa che i tre sensori in croce, molto vicini tra loro, dell'Apple Watch non potranno mai fare. E da qui nascono i miei dubbi ( e non solo i miei ) sull'efficacia e sulla precisione dell'ECG targato Apple. I veri e moderni apparecchi ECG " smart " al loro interno hanno memorizzate migliaia e migliaia di forme d'onda anomale ordinate per categorie ( aritmie, fibrillazioni, blocchi di branca, IMA, tachicardie ) che possono comparare grazie ad una precisa ( e controllata ) rilevazione dalle derivazioni multiple utilizzate. E la diagnosi suggerita oltre al tracciato è sempre valutata da un medico.

Piuttosto che affidarsi ad un dispositivo esterno mezzo cieco è bene invece farsi dei check up periodici a prescindere dallo stato di salute attuale, mantenere uno stile di vita il più sano possibile e farsi un piccolo bagaglio culturale su come funzionano certe cose e come comportarsi nel caso di determinati fenomeni.

Rinha
30-10-2018, 10:37
Non ho seguito bene la questione quindi magari dico cose ovvie o non aggiornate alle ultime novità.

La funzione ECG non era al momento bloccata in quanto in attesa di "approvazione" medica? In caso, al di là del valore diagnostico, se qualche ente certifica che l'Apple Watch può essere usato come dispositivo medico presumo voglia dire che avranno fatto le verifiche del caso.

Comunque sia è chiaro che, almeno allo stato attuale, non potrà sostituire un check-up ambulatoriale. Può comunque essere uno strumento accessorio che ci dà una serie di informazioni sul nostro stato di salute.

masand
30-10-2018, 12:22
Non ho seguito bene la questione quindi magari dico cose ovvie o non aggiornate alle ultime novità.

La funzione ECG non era al momento bloccata in quanto in attesa di "approvazione" medica? In caso, al di là del valore diagnostico, se qualche ente certifica che l'Apple Watch può essere usato come dispositivo medico presumo voglia dire che avranno fatto le verifiche del caso.

Comunque sia è chiaro che, almeno allo stato attuale, non potrà sostituire un check-up ambulatoriale. Può comunque essere uno strumento accessorio che ci dà una serie di informazioni sul nostro stato di salute.

Marketing, può essere? Poi comunque sarebbe carino vedere cosa c'è scritto nella certificazione.

masand
30-10-2018, 12:28
Molto probabilmente un falso positivo... E' stato un buon campanello d'allarme? Non direi...

Assolutamente no, però io so cosa è una extrasistole, ma la prima volta che mi venne mi preoccupai non poco, andai dal medico (cardiologo) mi fece una bella visita e mi spiegò per bene.

Dico solo che potrebbe essere un modo per spronarti a fare qualcosa.

Per esempio, da quando ho l'apple watch mi muovo di più, riempire gli "anelli" lo prendo come un gioco e involontariamente faccio un po' di attività che altrimenti non avrei fatto. Per carità niente di che, però credo si sia capito cosa intendo dire.


L'ECG, da quando venne introdotto come esame dell'onda elettrica cardiaca, è sempre stato uno strumento diagnostico mirato a rilevare e riportare tutta l'attività elettrica del miocardio. Un vero ECG a 12 derivazioni riesce a rilevare il propagarsi e l'organizzazione dell'onda elettrica cardiaca quasi a 360° sul piano orizzontale del cuore e coprire quindi tutte le 4 cavità di questo partendo dal nodo seno atriale.
Cosa che i tre sensori in croce, molto vicini tra loro, dell'Apple Watch non potranno mai fare. E da qui nascono i miei dubbi ( e non solo i miei ) sull'efficacia e sulla precisione dell'ECG targato Apple. I veri e moderni apparecchi ECG " smart " al loro interno hanno memorizzate migliaia e migliaia di forme d'onda anomale ordinate per categorie ( aritmie, fibrillazioni, blocchi di branca, IMA, tachicardie ) che possono comparare grazie ad una precisa ( e controllata ) rilevazione dalle derivazioni multiple utilizzate. E la diagnosi suggerita oltre al tracciato è sempre valutata da un medico.

Piuttosto che affidarsi ad un dispositivo esterno mezzo cieco è bene invece farsi dei check up periodici a prescindere dallo stato di salute attuale, mantenere uno stile di vita il più sano possibile e farsi un piccolo bagaglio culturale su come funzionano certe cose e come comportarsi nel caso di determinati fenomeni.

Come non essere d'accordo.

Però molti (io stesso ne sono un esempio) pur capendo l'importanza di tutto ciò che hai scritto, si fanno vincere dalla (passami il termine) "pigrizia" e finché va tutto bene... "ciccia". :)

Ripeto, un sistema che in qualche modo ti "sprona" non lo trovo una cattiva idea, poi da questo a eleggerlo sistema diagnostico, assolutamente no.

AlexSwitch
30-10-2018, 12:31
Non ho seguito bene la questione quindi magari dico cose ovvie o non aggiornate alle ultime novità.

La funzione ECG non era al momento bloccata in quanto in attesa di "approvazione" medica? In caso, al di là del valore diagnostico, se qualche ente certifica che l'Apple Watch può essere usato come dispositivo medico presumo voglia dire che avranno fatto le verifiche del caso.

Comunque sia è chiaro che, almeno allo stato attuale, non potrà sostituire un check-up ambulatoriale. Può comunque essere uno strumento accessorio che ci dà una serie di informazioni sul nostro stato di salute.

L'unico ente che ha certificato la funzione ECG ad una sola derivazione, non come dispositivo ma come software di analisi, e con ben precise restrizioni è l'FDA.
In sostanza l'FDA ha configurato l'ECG dell'AW 4 come " una applicazione software che può rilevare solamente una fibrillazione atriale rispetto ad un ritmo sinusoidale e non ne raccomanda l'uso per altre forme di aritmia ".
Inoltre si specifica che questa app non è un dispositivo medico, e che vista la sua genericità di " over the counter app/device " è sottoposto a determinati rischi classificati a cui si devono porre delle mitigazioni.

Quindi in definitiva siamo in presenza di una applicazione generica che simula un ECG ad una derivazione, ad uso generico e non medico, capace di discriminare solamente un solo tipo di aritmia ( fibrillazione atriale ) in un preciso momento, con rischi e restrizioni ben identificati che impongono determinate mitigazioni di test ed avvisi all'utenza.

Qui il testo della lettera di certificazione come dispositivo di " Categoria II " che non presuppone che questo rispetti tutte le richieste e le certificazioni previste dalla FDA in base alle leggi vigenti:

https://www.accessdata.fda.gov/cdrh_docs/pdf18/DEN180044.pdf

AlexSwitch
30-10-2018, 12:34
Assolutamente no, però io so cosa è una extrasistole, ma la prima volta che mi venne mi preoccupai non poco, andai dal medico (cardiologo) mi fece una bella visita e mi spiegò per bene.

Dico solo che potrebbe essere un modo per spronarti a fare qualcosa.

Per esempio, da quando ho l'apple watch mi muovo di più, riempire gli "anelli" lo prendo come un gioco e involontariamente faccio un po' di attività che altrimenti non avrei fatto. Per carità niente di che, però credo si sia capito cosa intendo dire.



Come non essere d'accordo.

Però molti (io stesso ne sono un esempio) pur capendo l'importanza di tutto ciò che hai scritto, si fanno vincere dalla (passami il termine) "pigrizia" e finché va tutto bene... "ciccia". :)

Ripeto, un sistema che in qualche modo ti "sprona" non lo trovo una cattiva idea, poi da questo a eleggerlo sistema diagnostico, assolutamente no.

Secondo la certificazione FDA si... Nel senso che non potrebbe notificarti quel tipo di aritmia... leggi il testo che ho linkato ;)

masand
30-10-2018, 13:03
Secondo la certificazione FDA si... Nel senso che non potrebbe notificarti quel tipo di aritmia... leggi il testo che ho linkato ;)

Non ho capito... Io con "assolutamente no" stavo rispondendo alla tua domanda relativa al fatto che la extrasistole segnalata fosse o meno un buon campanello di allarme.

Per me no, perché una extrasistole non è nulla a meno che sia un episodio ciclico e che peggiora di volta in volta perché a quel punto andrebbe indagata.

Giustaf
30-10-2018, 14:24
Anche a me lo fa, provo anch’io a togliere e rimettere questo settaggio

niente, mi arrivano comunque tutte sfocate!

AlexSwitch
31-10-2018, 15:53
Attenzione: Apple ha ufficialmente ritirato WatchOS 5.1 perchè rende i dispositivi ( tutti ) inutilizzabili... Se a qualcuno compare ancora la notifica su Watch o iPhone non ne tenga conto!!

https://www.macitynet.it/apple-ritira-watchos-5-1-rendeva-gli-orologi-inutilizzabili/

willy_revenge
31-10-2018, 16:37
Io ho aggiornato subito ieri sera e non è successo nulla, direi che ormai lo lascio

recoil
31-10-2018, 17:10
Io ho aggiornato subito ieri sera e non è successo nulla, direi che ormai lo lascio

beh sì, tanto se si doveva spaccare lo aveva già fatto
anche a me non è successo niente ma ho letto che era solo un problema dei serie 4

cuoresportivo86
01-11-2018, 18:17
per chi ha la serie 3, è normale che le foto in anteprima di whatsapp sull'apple watch si vedano sfocate? c'è un modo per evitarlo?

Bella domanda ! Mi chiedo che caspita serve vedere in anteprima la foto se si vede completamente sfocata !! :muro: :muro: :muro:


Certe cose davvero non le capisco.........

Rumpelstiltskin
01-11-2018, 18:32
Io ho sempre l&rsquo;audio basso mentre telefono con il watch 4 in viva voce.

Solo io? Meglio che sento Apple?

Ork
05-11-2018, 21:39
Qualcuno ha visto l’oro alluminio abbinato alla milanese oro? Si abbina o è molto diverso?

axelv
05-11-2018, 22:15
Uscito 5.1.1

Attenzione sembra (già dalla 5.1 per chi l'ha installata) che non sia più possibile passare le chiamate da watch a iphone e viceversa; inoltre non funziona "alza per parlare", io non ho questa funzione perché ho il serie 2.

Ork
06-11-2018, 11:28
Qualcuno ha visto l’oro alluminio abbinato alla milanese oro? Si abbina o è molto diverso?

mi auto rispondo per chi ne avesse bisogno in futuro:

Acciaio oro + milanese oro
https://photos5.appleinsider.com/gallery/27872-42349-Stainless-Steel-Gold-Apple-Watch-l.jpg

Alluminio oro + milanese oro
https://photos5.appleinsider.com/gallery/27872-42350-Gold-Milanese-Loop-for-Apple-Watch-Series-4-Aluminum-Gold-l.jpg

Wuillyc2
06-11-2018, 11:39
Uscito 5.1.1

Attenzione sembra (già dalla 5.1 per chi l'ha installata) che non sia più possibile passare le chiamate da watch a iphone e viceversa; inoltre non funziona "alza per parlare", io non ho questa funzione perché ho il serie 2.

Questo problema ce l'avevo da quando ho messo iOS 12.1, quindi il problema sembra essere il 12.1 e non il nuovo sistema operativo 5.1. A volte poi la funzione ritorna, quindi sembrerebbe un Bug, ma ripeto, a me è partito da quando ho messo 12.1.

7ilmarco
07-11-2018, 09:54
da poco in possesso del watch .... ho un problema con siri ... qualunque cosa gli chieda mi dice sempre " riceverai un feedback appena possibile " ?????

merut82
07-11-2018, 10:54
da poco in possesso del watch .... ho un problema con siri ... qualunque cosa gli chieda mi dice sempre " riceverai un feedback appena possibile " ?????

Di solito lo fa quando non è connesso a una rete o all'iphone.

7ilmarco
07-11-2018, 11:04
Di solito lo fa quando non è connesso a una rete o all'iphone.

già ... invece ero conesso alla wifi di casa ... sul watch non c'è da inserire la pwd wifi vero? (essendo questa già connessa all'iphone)

recoil
07-11-2018, 11:28
già ... invece ero conesso alla wifi di casa ... sul watch non c'è da inserire la pwd wifi vero? (essendo questa già connessa all'iphone)

no non serve
c'è ancora il problema con le reti 802.1X purtroppo, infatti in ufficio non riesco a connettermi al wi-fi mentre a casa mia, dei suoceri ecc. sì

7ilmarco
07-11-2018, 12:50
no non serve
c'è ancora il problema con le reti 802.1X purtroppo, infatti in ufficio non riesco a connettermi al wi-fi mentre a casa mia, dei suoceri ecc. sì

cioè ?
cmq me lo fa anche se non ho wifi .... dovrebbe usare la connessione 4G (per "navigare") dell'iphone giusto?

Rumpelstiltskin
07-11-2018, 13:03
Prova a rifare il pairing

7ilmarco
08-11-2018, 08:59
vabbè oggi, senza fare niente, ha deciso di funzionare bho

qualcuno lo usa in palestra? app da consigliare ?

glaucos
08-11-2018, 09:09
vabbè oggi, senza fare niente, ha deciso di funzionare bho

qualcuno lo usa in palestra? app da consigliare ?

Io ne ho provate alcune, ma alla fine preferisco usare l'app "Allenamento" integrata per le corse su tappeto e l'ellittica, più un'app dedicata per il vogatore perché ne legge i dati via BT (GroupFitness, rematore della Concept 2).
Per i pesi avevo provato Gymatic, abbastanza intelligente, riconosce da sola i movimenti che stai facendo, però non mi andava di avere mille app diverse e mille attività separate una volta registrate, quindi anche per i pesi uso l'app integrata: la prima volta l'ho impostata come "Altro", a fine allenamento mi ha proposto di cambiare nome e ho selezionato "rafforzamento muscolare" ora lo trovo sempre tra le scelte.

Giustaf
08-11-2018, 10:02
si anche io uso l'app integrata rafforzamento muscolare per la palestra!

7ilmarco
08-11-2018, 12:49
come ho fatto io ieri ... ho guardato nike training carino per il fatto che puoi scegliere tra schede già fatte con video dimostrativi

recoil
15-11-2018, 15:49
negli ultimi giorni la batteria del mio serie 1 dura pochino... ad esempio sono al 14% ed è metà pomeriggio, normalmente arrivo a casa alle 7 con ancora un 20% almeno, ma anche di più

sto cercando di fare mente locale, forse è quando ho installato 5.1.1 perché è successo da poco
mi è già capitato un paio di volte di arrivare a 0 quindi orologio spento, per cui un bel riavvio l'ha già fatto più di una volta
se continua così provo a fare un ripristino o configurarlo come nuovo...

M@n
16-11-2018, 08:01
negli ultimi giorni la batteria del mio serie 1 dura pochino... ad esempio sono al 14% ed è metà pomeriggio, normalmente arrivo a casa alle 7 con ancora un 20% almeno, ma anche di più

sto cercando di fare mente locale, forse è quando ho installato 5.1.1 perché è successo da poco
mi è già capitato un paio di volte di arrivare a 0 quindi orologio spento, per cui un bel riavvio l'ha già fatto più di una volta
se continua così provo a fare un ripristino o configurarlo come nuovo...

Può essere che la batteria è arrivata a fine vita?

recoil
16-11-2018, 08:41
Può essere che la batteria è arrivata a fine vita?

ha poco più di 2 anni, il fatto è che è peggiorata con la prima release di watchOS 5, tornata "normale" con 5.1 e ripeggiorata con 5.1.1 o comunque negli ultimi giorni
c'è da dire che batteria a parte non è più molto veloce, mi accorgo di usarlo di meno più che altro per la lentezza

detto questo sinceramente voglia di comprarmi un series 4 e spendere tutti quei soldi non ce l'ho, se vedo una mega offerta black friday su un serie 3 magari ci penso ma deve costarmi veramente poco perché a prezzo pieno non ci penso neanche, piuttosto spendo la differenza e prendo già il 4
putroppo aziendale non mi arriva, tanto se dobbiamo usarlo per test la batteria non serve che duri tutto il giorno...

Rumpelstiltskin
16-11-2018, 08:46
io invece è da una settimana che sono seguito dall'assistenza Apple per l'audio basso durante le chiamate in "vivavoce" con Wa.

Ora mi hanno fatto installare un profilo ad hoc che registra tutti gli eventi, domenica gli mando i log con il dettaglio delle telefonate.

Speriamo che sistemino presto.

willy_revenge
16-11-2018, 09:00
Avete presente la funzione che quando è in nightstand mode, dando un colpetto al comodino mostra l'ora?

Sul series 4 funziona appena messo in carica, ma la mattina non va più, e per farla andare di nuovo devo riavviarlo.

Succede ad altri oppure è un problema del mio?

Rumpelstiltskin
16-11-2018, 09:08
Avete presente la funzione che quando è in nightstand mode, dando un colpetto al comodino mostra l'ora?



Sul series 4 funziona appena messo in carica, ma la mattina non va più, e per farla andare di nuovo devo riavviarlo.



Succede ad altri oppure è un problema del mio?



Non lo lascio mai tutta la notte, ma quando è sotto carica funziona.

Il massimo che lo ho lasciato in carica è stato per 6 ore (me ne ero dimenticato) ma il colpetto funzionava

paolouchiha
16-11-2018, 09:12
Avete presente la funzione che quando è in nightstand mode, dando un colpetto al comodino mostra l'ora?

Sul series 4 funziona appena messo in carica, ma la mattina non va più, e per farla andare di nuovo devo riavviarlo.

Succede ad altri oppure è un problema del mio?


Ho notato anche io, in realtà ance con il 3 con l'ultimo aggiornamento mi succede..

willy_revenge
16-11-2018, 09:13
Proverò a ripristinarlo allora

EDIT: Ho visto la seconda risposta, se è software allora aspetto. Il series 1 non me lo fa, ma è fermo a Watch os 4

recoil
16-11-2018, 09:14
Avete presente la funzione che quando è in nightstand mode, dando un colpetto al comodino mostra l'ora?

Sul series 4 funziona appena messo in carica, ma la mattina non va più, e per farla andare di nuovo devo riavviarlo.

Succede ad altri oppure è un problema del mio?

a me non sta andando, ma se faccio tap sul display sì
il problema è che va fatto leggero perché se no viene subito fuori il pin per sbloccarlo

willy_revenge
16-11-2018, 09:20
a me non sta andando, ma se faccio tap sul display sì
il problema è che va fatto leggero perché se no viene subito fuori il pin per sbloccarlo

ok, quindi è un problema diffuso, anche il mio stessa cosa.

chissà se apple ne è a conoscenza, sinceramente mi rompe abbastanza le scatole, era comodo di notte per dare un'occhiata all'ora

recoil
16-11-2018, 09:57
ok, quindi è un problema diffuso, anche il mio stessa cosa.

chissà se apple ne è a conoscenza, sinceramente mi rompe abbastanza le scatole, era comodo di notte per dare un'occhiata all'ora

Tim Cook magari non dorme mai quindi non se ne è accorto :asd:

non ricordo se lo fa da quando c'è watchOS 5 o se si è introdotto con la 5.1 però

pippirimerlo
16-11-2018, 19:51
Il mio stanotte era in modalità aereo. Stamattina suona la sveglia su iPhone e suona anche su Watch... schiaccio postpone e iPhone smette di suonare.
Lo ha fatto due volte, la terza volta suonava solo iPhone, ho tolto la modalità aereo e ha iniziato a suonare anche la sveglia su Watch.

Sono perplesso

pagghi
18-11-2018, 07:59
Ho assecondato la scimmia e son passato da un series 2 a un series 4 e.... francamente posso dire che non vale la pena lo scotto economico.
A livello batteria non ci sono differenze, per il resto è una sorta di miglioramento generale senza particolari spunti come oramai avviene con i smartphone.
Il display nuovo a bordi minimi è oggettivamente bello ma il reale vantaggio lo si nota solo con taluni quadranti, ma paga lo scotto di sembrare più &ldquo;patacca&rdquo;, quantomeno nel mio caso dove son passato da un grigio scuro 42 a un grigio chiaro 44.

Il series2 non è mai stato molto veloce fin da subito e con taluni aggiornamenti di watchOS 4 mi ha fatto parecchio disperare, mentre il sensore battito perdeva facilmente il colpo se non allacciato più che correttamente. In questi due ambiti il salto è notevole.

L&rsquo;audio in viva voce sul 2 è veramente flebile mentre finalmente sul 4 si può definire realmente fruibile.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rinha
18-11-2018, 18:51
Ho assecondato la scimmia e son passato da un series 2 a un series 4 e.... francamente posso dire che non vale la pena lo scotto economico.
A livello batteria non ci sono differenze, per il resto è una sorta di miglioramento generale senza particolari spunti come oramai avviene con i smartphone.
Il display nuovo a bordi minimi è oggettivamente bello ma il reale vantaggio lo si nota solo con taluni quadranti, ma paga lo scotto di sembrare più &ldquo;patacca&rdquo;, quantomeno nel mio caso dove son passato da un grigio scuro 42 a un grigio chiaro 44.

Il series2 non è mai stato molto veloce fin da subito e con taluni aggiornamenti di watchOS 4 mi ha fatto parecchio disperare, mentre il sensore battito perdeva facilmente il colpo se non allacciato più che correttamente. In questi due ambiti il salto è notevole.

L&rsquo;audio in viva voce sul 2 è veramente flebile mentre finalmente sul 4 si può definire realmente fruibile.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ho la tua stessa scimmia... solo che la mia paura è proprio che la differenza non sia così eclatante da giustificare la spesa... :stordita:

pagghi
19-11-2018, 06:30
Ho la tua stessa scimmia... solo che la mia paura è proprio che la differenza non sia così eclatante da giustificare la spesa... :stordita:



Se posso aiutarti con risposte specifiche, ben contento.

Cominciando dai pro, molto reattivo e sensore battiti meno ostico: nei grafici sui battiti durante le uscite a correre non ho più trovato buchi nelle rilevazioni
Dato che mi s&rsquo;è rotto il viva voce in auto, con il 4 posso evitare di sistemarlo visto che anche in auto rimane ben utilizzabile .... se poi Siri capisse qualche cosa di più sarebbe ottimo

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

recoil
19-11-2018, 08:35
Ho la tua stessa scimmia... solo che la mia paura è proprio che la differenza non sia così eclatante da giustificare la spesa... :stordita:

secondo me no
nel weekend il mio serie 1 si è comportato bene con batteria arrivata a sera con il 40% quindi c'è qualcosa sw che ogni tanto me la mangia perché è vero che la domenica mi arrivano molte meno notifiche ma che siano quelle a mangiarsi quel 30/40% mancante non ci credo...
se riesco a farci un altro anno tanto meglio quindi, il prossimo autunno passerò a un serie 5 se ci sarà o mi prenderò un serie 4 a prezzo ridotto
se mi schiatta prima cerco magari una buona offerta per un serie 3 che tanto come velocità è superiore così me la cavo con molta meno spesa, sinceramente di cacciare più di 400 euro non ne ho voglia e non credo apprezzerei la differenza

M@n
19-11-2018, 19:24
Ho la tua stessa scimmia... solo che la mia paura è proprio che la differenza non sia così eclatante da giustificare la spesa... :stordita:

Beh, io sono passato dal 2 al 4 e la differenza c’è tutta.
Le app si aprono istantaneamente ( o almeno quelle he uso io e cioè le classiche).
Mi sembra anche che abbia più ram perché con watchOS 5 spesso mi si dovevano ricaricare ed ora sono già lì pronte.
Per il resto l'orologio una volta indossato sembra uguale al vecchio ( io ho fatto 42-44) ma lo spazio è molto più grande e più leggibile.
Per i battiti il mio 2 non perdeva un colpo quindi siamo pari per me
Alla fine sono valutazioni personali, certo Apple si fa pagare :banned:

recoil
20-11-2018, 09:22
Beh, io sono passato dal 2 al 4 e la differenza c’è tutta.
Le app si aprono istantaneamente ( o almeno quelle he uso io e cioè le classiche).
Mi sembra anche che abbia più ram perché con watchOS 5 spesso mi si dovevano ricaricare ed ora sono già lì pronte.
Per il resto l'orologio una volta indossato sembra uguale al vecchio ( io ho fatto 42-44) ma lo spazio è molto più grande e più leggibile.
Per i battiti il mio 2 non perdeva un colpo quindi siamo pari per me
Alla fine sono valutazioni personali, certo Apple si fa pagare :banned:

io credo dipenda anche dal tipo di utilizzo che si fa di Watch
alcune delle recensioni che ho letto quando è uscito dicevano che fa venire più voglia di usare le app proprio perché la transizione da una all'altra è rapida

per chi come me lo usa più che altro per le notifiche penso che la differenza sia minima, hai più spazio per vedere le cose se prendi il modello grande però per una semplice notifica il serie 1 o 2 come lo avevi tu va ancora bene, il problema lo puoi avere se inizi a interagire con l'app che te l'ha mandata per qualcosa che non sia un quick reply tipo messaggio

willy_revenge
20-11-2018, 09:28
io trovo comodissimo l'LTE

ovviamente usandolo spesso senza iPhone risulta utile che sia un fulmine nel cambiare applicazione da musica a telefono a messaggi

pagghi
20-11-2018, 09:48
Qualcuno ha una mezza idea di come riabilitare i messaggi iMessage sull&rsquo;orologio? Da ieri novità, ricevo ma gli invii sono solo sms. Su telefono tutto ok


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

david-1
22-11-2018, 12:31
Sapete dirmi, per cortesia, la lunghezza del cavo del caricatore del Watch 4?

Il caricatore nella confezione è lo stesso che si può comprare a parte sul sito?


Il caricatore ha una entrata lightning o il cavo entra dentro e quindi non è sostituibile?

recoil
22-11-2018, 12:55
Sapete dirmi, per cortesia, la lunghezza del cavo del caricatore del Watch 4?

Il caricatore nella confezione è lo stesso che si può comprare a parte sul sito?


Il caricatore ha una entrata lightning o il cavo entra dentro e quindi non è sostituibile?

so che ora ne vendono anche uno USB-C e mi pare che ce ne siano di varie lunghezze ma non è lighting, è un cavo che da una parte è USB A o C e dall'altra direttamente ha il pezzo per la carica induzione
non ho mai visto in vendita solo il pezzo finale rotondo

M@n
22-11-2018, 12:55
non ti so dire di preciso sulla lunghezza, più o mneo +è come quello standard degli iPhone, ma il caricatore non finisce con la lighning bensì con il "coso" per la carica a induzione

axelv
22-11-2018, 19:03
WatchOs 5 lo odio davvero! Possibile che ogni volta ci sia qualcosa che non va? Sarebbe perfetto peccato che la complicazione Meteo non aggiorna quasi mail il luogo pur avendo settato Posizione Attuale nelle impostazioni. Mannaggia a loro.
Ho provato mille cose, niente da fare.
A voi invece l'aggiorna?

david-1
23-11-2018, 03:09
Col Watch 4 è possibile mettere una e-Sim di Vodafone avendo nell’ iPhone una sim di Tim?
Crea qualche conflitto?

M@n
23-11-2018, 07:12
Col Watch 4 è possibile mettere una e-Sim di Vodafone avendo nell’ iPhone una sim di Tim?
Crea qualche conflitto?

per me non va proprio. A cosa si aggancia la esim di Vodafone?

willy_revenge
23-11-2018, 09:01
Col Watch 4 è possibile mettere una e-Sim di Vodafone avendo nell’ iPhone una sim di Tim?
Crea qualche conflitto?

Il watch non fa altro che "clonare" la sim di iPhone, quindi no

recoil
23-11-2018, 12:30
Col Watch 4 è possibile mettere una e-Sim di Vodafone avendo nell’ iPhone una sim di Tim?
Crea qualche conflitto?

ehh magari
infatti per ora me ne frego del cellular anche per quello, se la esim andasse con tutti gli operatori sarei più incentivato ma per ora è solo Vodafone quindi devi avercelo necessariamente come operatore su iPhone

è anche vero che i nuovi iPhone hanno la esim pure loro quindi in teoria potresti farti il numero Vodafone sulla seconda sim giusto per avere Watch, ma si moltiplicano i costi

david-1
24-11-2018, 12:48
Eh si....

Mandopa
24-11-2018, 13:25
WatchOs 5 lo odio davvero! Possibile che ogni volta ci sia qualcosa che non va? Sarebbe perfetto peccato che la complicazione Meteo non aggiorna quasi mail il luogo pur avendo settato Posizione Attuale nelle impostazioni. Mannaggia a loro.
Ho provato mille cose, niente da fare.
A voi invece l'aggiorna?

A me questo problema lo dava sul mio Serie 3 con watchOS 4.
Con l’aggiornamento alla 5 ho risolto tutto.
Per visualizzare la posizione corretta avviavo un’app che mostra l’altitudine (che metteva in funzione il gps) e tornando alla watchface la posizione era giusta

Rinha
26-11-2018, 14:33
Ho un amico che passa da New York questa settimana e stavo pensando se farmi prendere un Watch serie 4... alla fine sarebbero 410 euro contro i 470 locali, non un gran risparmio! Che dite? :stordita:

willy_revenge
26-11-2018, 14:34
Ho un amico che passa da New York questa settimana e stavo pensando se farmi prendere un Watch serie 4... alla fine sarebbero 410 euro contro i 470 locali, non un gran risparmio! Che dite? :stordita:

Conviene che ti prenda un bel iPad Pro :sofico:

Rinha
26-11-2018, 15:35
Conviene che ti prenda un bel iPad Pro :sofico:

Ho il Pro da 10,5 dell'anno scorso pagato un rene e non ci penso proprio a cambiarlo! :sofico:

david-1
26-11-2018, 16:04
Ho un amico che passa da New York questa settimana e stavo pensando se farmi prendere un Watch serie 4... alla fine sarebbero 410 euro contro i 470 locali, non un gran risparmio! Che dite? :stordita:

Perchè no?
La prima settimana di dicembre io andrò in Florida e mi prenderò il Watch 4.... ho rinunciato invece a Xs per via della compatibilità della banda 28... qua a Curitiba, dove vivo la maggior parte dell'anno, nel sud del Brasile, vedo che in varie zone la 28 va per la maggiore, soprattutto nei quartieri con molti grattacieli, proprio dove vivo, perchè la rete 28 sembra sia più penetrante
Poi c'è da dire che comunque io e tutti abbiamo il wifi ma..... :stordita:

Per il Watch invece che io sappia non c'è nessuna alterazione

recoil
26-11-2018, 17:03
oggi pomeriggio ho provato come esperimento a disattivare wi-fi sul mio Watch ed effettivamente la batteria sembra durare un pochino di più...
l'ho fatto perché mi sono accorto che nel weekend dura tranquillamente fino a sera, mentre in settimana no e ho pensato che magari per qualche ragione la rete 802.1x che abbiamo qui gli da fastidio, forse perché cerca continuamente di connettersi e non ce la fa
sta di fatto che venerdì scorso Watch è schiattato mentre tornavo a casa, ora sto per uscire e sono al 37% quindi dovrebbe reggere fino all'ora di andare a dormire

domani provo a disattivarla dal mattino e se arrivo a sera con molta batteria mi basta tenere attivo wi-fi mercoledì e vedere se cala, se lo fa ho la prova definitiva e so come regolarmi

Rinha
27-11-2018, 09:12
Perchè no?
La prima settimana di dicembre io andrò in Florida e mi prenderò il Watch 4.... ho rinunciato invece a Xs per via della compatibilità della banda 28... qua a Curitiba, dove vivo la maggior parte dell'anno, nel sud del Brasile, vedo che in varie zone la 28 va per la maggiore, soprattutto nei quartieri con molti grattacieli, proprio dove vivo, perchè la rete 28 sembra sia più penetrante
Poi c'è da dire che comunque io e tutti abbiamo il wifi ma..... :stordita:

Per il Watch invece che io sappia non c'è nessuna alterazione

Il dubbio nasceva dal fatto che ho un serie 2 con il quale tutto sommato mi trovo bene. :fagiano:

david-1
29-11-2018, 13:03
Il dubbio nasceva dal fatto che ho un serie 2 con il quale tutto sommato mi trovo bene. :fagiano:

Ah ok! Allora non c'è molto da dire... dipende da te....
Non ho mai avuto il Watch, ne amici intimi che lo avessero, quindi bellamente ti dico che sono ignorante sul caso.... non ho idea se ne valga la pena

david-1
29-11-2018, 13:04
oggi pomeriggio ho provato come esperimento a disattivare wi-fi sul mio Watch ed effettivamente la batteria sembra durare un pochino di più...
l'ho fatto perché mi sono accorto che nel weekend dura tranquillamente fino a sera, mentre in settimana no e ho pensato che magari per qualche ragione la rete 802.1x che abbiamo qui gli da fastidio, forse perché cerca continuamente di connettersi e non ce la fa
sta di fatto che venerdì scorso Watch è schiattato mentre tornavo a casa, ora sto per uscire e sono al 37% quindi dovrebbe reggere fino all'ora di andare a dormire

domani provo a disattivarla dal mattino e se arrivo a sera con molta batteria mi basta tenere attivo wi-fi mercoledì e vedere se cala, se lo fa ho la prova definitiva e so come regolarmi
Il wifi è indispensabile per il funzionamento o serve solo per scaricare app e updates?

kalius
29-11-2018, 15:13
Ciao a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto...

ieri ho regalato l'apple watch 4 (solo wifi) alla mia ragazza e ho notato subito un paio di problemi:

per fare l'aggiornamento all'ultima versione, chiede di inserire un codice di mi sembra 5-6 cifre... Ma quale cavolo sarebbe questo codice? Perchè quando lei ha fatto il setup la prima volta le ha chiesto si un codice, ma è solo di 4 numeri....dove li prendi gli altri caratteri?? Lei non ha specificato nient'altro in fase di setup.


Seconda domanda: perchè non le arrivano le notifiche di whatsapp, anche quando il cellulare è vicinissimo all'apple watch e sono correttamente collegati? A volte arrivano, ma molto spesso no. Inoltre mi sembra di capire che non esiste ancora una app ufficiale di whatsapp per Watch...alternative per ovviare al problema?

Grazie mille in anticipo per il vostro aiuto :)

willy_revenge
29-11-2018, 15:27
1- il codice è quello di sblocco, se richiesto di 6 cifre evidentemente è stato impostato di 6 cifre.
2- non c'è whatsapp, purtroppo, si può solamente rispondere alle notifiche ma non si possono ascoltare gli audio.

recoil
29-11-2018, 16:13
Il wifi è indispensabile per il funzionamento o serve solo per scaricare app e updates?

penso lo usi solo per gli update
comunque anche oggi ho disattivato wi-fi (che ogni tanto si riattiva da solo) e sono al 10% quindi non ho risolto del tutto...

M@n
29-11-2018, 16:30
penso lo usi solo per gli update
comunque anche oggi ho disattivato wi-fi (che ogni tanto si riattiva da solo) e sono al 10% quindi non ho risolto del tutto...

Segno che è ora di passare al Watch 4 :p

kalius
29-11-2018, 19:05
1- il codice è quello di sblocco, se richiesto di 6 cifre evidentemente è stato impostato di 6 cifre.
2- non c'è whatsapp, purtroppo, si può solamente rispondere alle notifiche ma non si possono ascoltare gli audio.

E' proprio quello il punto... C'ero io davanti quando lo ha messo. e anche quando abbiamo provato a bloccarlo e sbloccarlo, chiedeva le 4 cifre... Ora lo sto reinizializzando -.-

EDIT: Risolto - Voleva il codice di sblocco dell'Iphone, NON del Watch! xD

recoil
03-12-2018, 12:44
Segno che è ora di passare al Watch 4 :p

ehh mi sa che hai ragione :asd:
alla fine me lo sono fatto portare dagli USA approfittando di un parente che era andato a farsi le vacanze in Florida ed è tornato sabato
non un gran risparmio con il cambio ma meglio di niente...

ho scelto un Nike tanto costa uguale allo sport e volevo il cinturino a velcro perché quello bucherellato ce l'ho già farlocco
ho pensato tanto vale il Nike almeno ho anche i quadranti e magari mi verrà voglia di usarli in futuro

ora sono a metà giornata con già fatto allenamento di 40 minuti e sto al 75% quindi penso che potrei farci quasi due giorni di uso medio, senza allenamento che legge la frequenza sicuramente...
come velocità rispetto al serie 1 è una differenza veramente enorme, devo dire che mi fa venire voglia di usarlo di più anche perché il mio serie 1 aveva il microfono rotto quindi tante volte non andava Siri o non potevo dettare i messaggi, con questo rispondo molto più spesso da orologio proprio con la dettatura e comunque c'è più spazio nel display quindi si legge pure meglio

unica pecca è che mancano le complication di messaggi e mail nei due quadranti nuovi, ma come si fa?? sono app loro per la miseria :rolleyes:
al momento mi ritrovo con la modulare che ha la batteria (ma chi se ne frega) e l'allenamento perché non saprei che altro mettere mentre avrei messo volentieri almeno i messaggi
forse inizierò a usare un altro quadrante in attesa che sistemino...

david-1
03-12-2018, 14:04
ehh mi sa che hai ragione :asd:
alla fine me lo sono fatto portare dagli USA approfittando di un parente che era andato a farsi le vacanze in Florida ed è tornato sabato
non un gran risparmio con il cambio ma meglio di niente...

ho scelto un Nike tanto costa uguale allo sport e volevo il cinturino a velcro perché quello bucherellato ce l'ho già farlocco
ho pensato tanto vale il Nike almeno ho anche i quadranti e magari mi verrà voglia di usarli in futuro

ora sono a metà giornata con già fatto allenamento di 40 minuti e sto al 75% quindi penso che potrei farci quasi due giorni di uso medio, senza allenamento che legge la frequenza sicuramente...
come velocità rispetto al serie 1 è una differenza veramente enorme, devo dire che mi fa venire voglia di usarlo di più anche perché il mio serie 1 aveva il microfono rotto quindi tante volte non andava Siri o non potevo dettare i messaggi, con questo rispondo molto più spesso da orologio proprio con la dettatura e comunque c'è più spazio nel display quindi si legge pure meglio

unica pecca è che mancano le complication di messaggi e mail nei due quadranti nuovi, ma come si fa?? sono app loro per la miseria :rolleyes:
al momento mi ritrovo con la modulare che ha la batteria (ma chi se ne frega) e l'allenamento perché non saprei che altro mettere mentre avrei messo volentieri almeno i messaggi
forse inizierò a usare un altro quadrante in attesa che sistemino...
Il cinturino a velcro ce l'ha anche il non Nike... io ho già ordinato su Amazon USA 8 cinturini tra silicone, velcro e di pelle a prezzi fantastici
Un mio amico mi ha consigliato le marche perchè gli ha comprati due mesi fa e son pari all'originale, ma costano 5 volte meno....

Tipo questi...
Ho preso questo rosso, bordeaux e walnut
https://www.amazon.com/gp/product/B07D6M6MQY/ref=ox_sc_act_title_8?smid=A2G2Z6S4T6BBJZ&psc=1

Ho preso questo verde lime, bianco e fog
https://www.amazon.com/gp/product/B07D4GQ7VB/ref=ox_sc_act_title_5?smid=A1OPI32MRBY8KN&psc=1

Ho preso questo e altri 2-3 colori
https://www.amazon.com/gp/product/B07HMQR2PS/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A1X2QXSH9OXYTF&psc=1

Infine questo di pelle marrone e uno pelle nera
https://www.amazon.com/gp/product/B07CPV69DB/ref=ox_sc_act_title_6?smid=A2UQZYIHZDXU5P&psc=1

recoil
04-12-2018, 08:35
Il cinturino a velcro ce l'ha anche il non Nike... io ho già ordinato su Amazon USA 8 cinturini tra silicone, velcro e di pelle a prezzi fantastici
Un mio amico mi ha consigliato le marche perchè gli ha comprati due mesi fa e son pari all'originale, ma costano 5 volte meno....

Tipo questi...
Ho preso questo rosso, bordeaux e walnut
https://www.amazon.com/gp/product/B07D6M6MQY/ref=ox_sc_act_title_8?smid=A2G2Z6S4T6BBJZ&psc=1

Ho preso questo verde lime, bianco e fog
https://www.amazon.com/gp/product/B07D4GQ7VB/ref=ox_sc_act_title_5?smid=A1OPI32MRBY8KN&psc=1

Ho preso questo e altri 2-3 colori
https://www.amazon.com/gp/product/B07HMQR2PS/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A1X2QXSH9OXYTF&psc=1

Infine questo di pelle marrone e uno pelle nera
https://www.amazon.com/gp/product/B07CPV69DB/ref=ox_sc_act_title_6?smid=A2UQZYIHZDXU5P&psc=1

non male
comunque un po' ne ho perché contrariamente a quello che pensavo in origine non ho preso il 40 ma il 44 quindi tutti i miei cinturini del 42 vanno ancora bene

david-1
06-12-2018, 00:52
uscito 5.1.1
qualcuno ha cambiato il Paese nelle impostazioni e ha testato l'ECG?

recoil
06-12-2018, 08:25
uscito 5.1.1
qualcuno ha cambiato il Paese nelle impostazioni e ha testato l'ECG?

dovrebbe arrivare in 5.1.2 che non è ancora uscito
12.1.1 su iPhone negli USA menziona ECG ma finché non esce watchOS non si può usare

stranamente stavolta hanno aggiornato iOS, macOS, tvOS ma non watchOS che è rimasto in beta
io comunque visti i problemi in passato quando esce la prossima versione aspetto un giorno prima di installarla...
sarei tentato da ECG però devo vedere che il cambio di impostazione non mi sputtani altra roba

Rinha
06-12-2018, 09:07
Curiosità, qualcuno con un serie 4 utilizza Homekit? Con il mio serie 2 è di una lentezza esasperante e controllare le luci di casa dall'orologio da comodo che dovrebbe essere diventa davvero estenuante.

willy_revenge
06-12-2018, 09:22
il mio series 4 è abbastanza veloce, non è che dipende anche dalle luci? io ho quelle Ikea

david-1
06-12-2018, 10:42
dovrebbe arrivare in 5.1.2 che non è ancora uscito
12.1.1 su iPhone negli USA menziona ECG ma finché non esce watchOS non si può usare

stranamente stavolta hanno aggiornato iOS, macOS, tvOS ma non watchOS che è rimasto in beta
io comunque visti i problemi in passato quando esce la prossima versione aspetto un giorno prima di installarla...
sarei tentato da ECG però devo vedere che il cambio di impostazione non mi sputtani altra roba

Hai ragione, ho preso una cantonata, sarà con 5.1.2
Sorry

Rinha
06-12-2018, 10:56
il mio series 4 è abbastanza veloce, non è che dipende anche dalle luci? io ho quelle Ikea

Philips Hue quindi da quel punto di vista dovrebbero essere particolarmente reattive... :(

E' proprio il collegamento con il WiFi che è lento. Siri non ne parliamo proprio, ci mette 30 secondi solo per capire cosa le ho detto. :fagiano:

willy_revenge
06-12-2018, 11:37
Anche io ho un problema con siri, nello specifico con la funzione alza per parlare.

Praticamente capisce quello che dico, lo trascrive a schermo, ma appena dovrebbe partire con il comando crasha siri.

Ora aspetto l'aggiornamento poi semmai proverò il ripristino.

La rottura di scatole è che sto leggendo che con la e.sim ripristinare è un macello, neanche in Vodafone sanno come si fa

david-1
08-12-2018, 00:32
Allora, ho finalmente comprati il series 4.
Adesso mi è uscita un'icona che non trovo neanche sul sito della Apple...
questa.... è una frecciolina bianca, curvata di 90°
se la tocco non fa niente.... è apparsa dopo 5-6 ore che usavo Watch

https://i.postimg.cc/G2RB3RWc/IMG-0111.jpg

merut82
08-12-2018, 05:22
Allora, ho finalmente comprati il series 4.
Adesso mi è uscita un'icona che non trovo neanche sul sito della Apple...
questa.... è una frecciolina bianca, curvata di 90°
se la tocco non fa niente.... è apparsa dopo 5-6 ore che usavo Watch

Sembra l’icona delle indicazioni di Mappe.

david-1
08-12-2018, 11:25
Sembra l’icona delle indicazioni di Mappe.

Non avevo aperto Mappe e comunque stamattina non c’era più
🧐

david-1
08-12-2018, 22:55
Vero che è nuovo, comprato ieri venerdi mattina, però l'ho indossato stamattina alle 8:00 (100%), ho giocato 2 ore a tennis monitorando l'attività fisica, ci ho smanettato ovviamente un sacchissimo perchè è il mio primo smartwatch, e ora, dopo 13 ore, sono al 60%.

david-1
08-12-2018, 22:55
a proposito di batteria, il 42 e il 44 mm hanno la stessa batteria?
(io ho il 44 mm)