View Full Version : [Thread Ufficiale] Apple Watch
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
15
16
17
18
19
fabris66
06-02-2020, 10:48
Esattamente. Anche io la penso un po’ come te, per quello ho chiesto...
Esattamente. Anche io la penso un po’ come te, per quello ho chiesto...
quello che non capisco e' perche non si decidano a fare un app per Apple Watch. Ce ne sono decine di milioni in giro...
Il GPS del Apple Watch nasce esclusivamente per un utilizzo "stand alone", cioè' quando non ti porti dietro l' iPhone per correre / fare sport.
Non nasce come alternativa al GPS del iPhone stesso, quando i due dispositivi sono connessi.
Scusa, ma se dici il Watch essere un dispositivo “stand alone”, allora non avrebbe problemi a lavorare da solo senza la necessità di appoggiarsi ad iPhone, o forse ho capito male io circa la definizione di “stand alone”?
Nessuna alternativa, forse sono io che mi sono spiegato male: se ce li ho entrambi addosso, non è che voglia privilegiare l’uno facendo i dispetti all’altro, ma semplicemente trovo molto più intuitiva e veloce la lettura tramite Watch piuttosto che tirare fuori dal taschino sempre iPhone. Se sono a piedi, in bici, in motore, non c’è storia..
Non ci spererei in un aggiornamento del genere.
Come ti ho detto sopra, per Apple la batteria da preservare e' quella (piccola) del Apple Watch, non quella del iPhone.
E francamente concordo con l'approccio.
Questo potrebbe essere un motivo valido: preservare la batteria del Watch. Se è così, perdonatemi, ma è un motivo un po’ triste e in ogni caso vi è sempre un utilizzo maggiore della batteria del Watch anche collegato ad iPhone, mentre quest’ultimo cala letteralmente a picco nella navigazione gps!
Non penso e spero sia un limite tecnico, nel senso che considerino il gps del Watch “poco affidabile” (secondo i loro standard) e quindi avrebbe necessità di appoggiarsi ad iPhone per una maggiore stabilità.
Concordo infine per il fatto dell’aggiornamento, bisogna aspettare almeno IOS 14, ma mai dire mai..
nessuna differenza di affidabilità tra i due GPS.
E' solo una scelta logica per preservare la batteria del Apple Watch.
Come ti ho detto, non cambierà nulla neppure con iOS 14: se hai il telefono e l'orologio, il sistema userà sempre il telefono :boh:
Che poi io questo "crollo" nella batteria di iPhone non lo vedo affatto :mbe:
Non e' che magari la batteria del tuo iPhone si e' un po' rovinata ? :wtf:
nessuna differenza di affidabilità tra i due GPS.
E' solo una scelta logica per preservare la batteria del Apple Watch.
Come ti ho detto, non cambierà nulla neppure con iOS 14: se hai il telefono e l'orologio, il sistema userà sempre il telefono :boh:
Che poi io questo "crollo" nella batteria di iPhone non lo vedo affatto :mbe:
Non e' che magari la batteria del tuo iPhone si e' un po' rovinata ? :wtf:
Se ho il telefono e l’orologio, il sistema userà automaticamente entrambi senza possibilità di deselezionare o l’uno o l’altro dato che - uno dei risvolti di una così perfetta integrazione che qui sfocia nel paradosso - se chiuderò l’app map di uno si chiuderà automaticamente sull’altra. Secondo me è sbagliato senza sé e senza ma, poi ognuno ha le sue opinioni ci mancherebbe.
86% usura batteria, certamente non è nuova ma è ancora utilizzabile. Cade a proposito un altro quesito che mi sono posto: esiste un’app che mi permette di vedere lo stato usura batteria reale del Watch così come è possibile farlo su iPhone? Grazie.
Se ho il telefono e l’orologio, il sistema userà automaticamente entrambi senza possibilità di deselezionare o l’uno o l’altro dato che - uno dei risvolti di una così perfetta integrazione che qui sfocia nel paradosso - se chiuderò l’app map di uno si chiuderà automaticamente sull’altra. Secondo me è sbagliato senza sé e senza ma, poi ognuno ha le sue opinioni ci mancherebbe.
Aspetta, se mi parli di app, si, funziona come dici tu (ma puoi spegnere lo schermo del iPhone e ricevere le indicazioni solo sul orologio).
Se parli del ricevitore GPS no, non funziona così: viene usato sempre quello del telefono, se presente.
86% usura batteria, certamente non è nuova ma è ancora utilizzabile. Cade a proposito un altro quesito che mi sono posto: esiste un’app che mi permette di vedere lo stato usura batteria reale del Watch così come è possibile farlo su iPhone? Grazie.
86% e' un livello a cui l'usura inizia ad avere un impatto tangibile sull'autonomia.
Non mi risultano app che facciano lo stesso per Apple Watch :boh:
raga il serie 5 44mm solo gps a 490 è il suo prezzo? :)
fabris66
07-02-2020, 12:37
raga il serie 5 44mm solo gps a 490 è il suo prezzo? :)
Per quanto riguarda siti assolutamente affidabili, si.
Su Amazon, l’unico che prenderei in considerazione per il discorso garanzia (al netto dell’AppleCare), una ventina di euro in meno, ma siamo lì.
Aspetta, se mi parli di app, si, funziona come dici tu (ma puoi spegnere lo schermo del iPhone e ricevere le indicazioni solo sul orologio).
Se parli del ricevitore GPS no, non funziona così: viene usato sempre quello del telefono, se presente.
86% e' un livello a cui l'usura inizia ad avere un impatto tangibile sull'autonomia.
Non mi risultano app che facciano lo stesso per Apple Watch :boh:
A me pare, ho utilizzato un’altra volta mappe, che il consumo sia quasi doppio, cioè sommando assieme una sessione con Watch e una con l’iPhone in navigazione gps (sì, c’è un consumo non indifferente di batteria anche sul Watch). Non mi voglio addentrare ulteriormente in test singoli in navigazione, anche perché li dovrei fare di proposito e camminare obbligatoriamente con un device senza avere l’altro addosso; pazienza, tanto così è e non ci sono impostazioni di sorta, anche se certamente non è una scelta geniale da parte di Apple, ma avranno le loro ragioni.
86% ritengo anch’io comincia ad essere una percentuale di usura batteria non trascurabile; d’altro canto, buttare una batteria in quello stato mi sembra un inutile spreco, valuterò più avanti.
Per quanto riguarda siti assolutamente affidabili, si.
Su Amazon, l’unico che prenderei in considerazione per il discorso garanzia (al netto dell’AppleCare), una ventina di euro in meno, ma siamo lì.
In negozio ( Trony nello specifico) l’ho pagato questa cifra che te ne pare? :) inoltre di base quanto tempo di garanzia ho diritto? Sembrano delicati sti gingilli mi conviene comprargli una cover/pellicola ecc..? Se sì sapresti consigliarmi le migliori? Grazie 😊
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabris66
09-02-2020, 08:45
Che cifra?
Pellicola direi di sì, ma di qualità. Io sono indeciso tra quella che applicano al MW e le Moutfitters...
Che cifra?
Pellicola direi di sì, ma di qualità. Io sono indeciso tra quella che applicano al MW e le Moutfitters...
490 come avevo scritto nel post sopra 🙂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabris66
09-02-2020, 09:05
490 come avevo scritto nel post sopra 🙂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per il 44 alluminio è il prezzo standard
Per il 44 alluminio è il prezzo standard
Avresti comprato un altro modello tu? Non sono esperto del settore 😆 sempre non cellular
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabris66
09-02-2020, 09:15
Avresti comprato un altro modello tu? Non sono esperto del settore 😆 sempre non cellular
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Va a gusti e disponibilità economica .
Personalmente l'ho preso come il tuo e solo GPS
Raga ma ora che mi arriva il serie 5 posso tenere “abbinati” all iPhone sia lui che lo xiaomi ( che utilizzo per gli allenamenti) o si rischia qualche sorta di conflitto tra i due orologi? Grazie 😊
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raga ma ora che mi arriva il serie 5 posso tenere “abbinati” all iPhone sia lui che lo xiaomi ( che utilizzo per gli allenamenti) o si rischia qualche sorta di conflitto tra i due orologi? Grazie 😊
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lo Xiaomi avrà la sua app dedicata, non c'è motivo per cui debbano andare in conflitto. L'importante è che non li usi contemporaneamente, caso nel quale forse avresti allenamenti doppi, passi doppi, eccetera...
Lo Xiaomi avrà la sua app dedicata, non c'è motivo per cui debbano andare in conflitto. L'importante è che non li usi contemporaneamente, caso nel quale forse avresti allenamenti doppi, passi doppi, eccetera...
perfetto grazie mille ;)
willy_revenge
13-02-2020, 09:59
Secondo me alla fine userai l'Apple Watch anche per gli allenamenti :asd:
fabris66
13-02-2020, 12:02
Il problema degli allenamenti su AW è che non c’è verso di farli finire su Strava, mentre al contrario si... ci sto diventando matto da settimane.
willy_revenge
13-02-2020, 13:22
Il problema degli allenamenti su AW è che non c’è verso di farli finire su Strava, mentre al contrario si... ci sto diventando matto da settimane.
Ti sei lamentato tu? Perché l'hanno aggiunto oggi :sofico:
https://9to5mac.com/2020/02/12/strava-apple-watch-import-workouts/
fabris66
13-02-2020, 13:32
Si gli ho scritto, ma non pensavo di essere così ... potente...
:D :D :D
Era ora!
fabris66, mi manderesti, per cortesia, una mail per risolvermi un problema burocratico al Ministero degli Esteri?
:sofico: :sofico:
fabris66
13-02-2020, 15:36
:D :D :D :D
Secondo me alla fine userai l'Apple Watch anche per gli allenamenti :asd:
ahahah sicuro XD mi indichereste le app must have? tipo per whatsapp ne ho lette di ogni..e sono neofita del genere :/ grazie mille! :D
Per caso qualcuno è interessato a qualche cinturino aggiuntivo? Ne ho presi diversi da uno stock e me ne avanza qualcuno. I dettagli in pm se interessati. ;)
fabris66
15-02-2020, 19:26
Avrei una domanda: come mai nel corso della giornata, ad esempio, mi conta 38 minuti di Esercizio (anello verde), quando solo in serata ho corso per 40 minuti?
Cioè, non dovrebbe comunque sommare la corsa a quei minuti che rileva durante la giornata, nelle camminate a prendere i mezzi, per esempio? Quindi dovrei essere a più di 40, giusto?
Oppure mi sfugge qualcosa?
Avrei una domanda: come mai nel corso della giornata, ad esempio, mi conta 38 minuti di Esercizio (anello verde), quando solo in serata ho corso per 40 minuti?
Cioè, non dovrebbe comunque sommare la corsa a quei minuti che rileva durante la giornata, nelle camminate a prendere i mezzi, per esempio? Quindi dovrei essere a più di 40, giusto?
Oppure mi sfugge qualcosa?
È capitato anche a me, in bici ha segnato meno chilometri e non di poco, non ho usato alcuna applicazione apposita, in background ha lavorato e mi sono accorto del dato sicuramente discrepante rispetto alla mia attività.
tododentro
16-02-2020, 13:38
Il problema degli allenamenti su AW è che non c’è verso di farli finire su Strava, mentre al contrario si... ci sto diventando matto da settimane.
Ma chi te l'ha detto? Basta HealthFit.
brixia67
18-02-2020, 09:01
Buongiorno,
volevo chiedere se qualcuno è riuscito a trovare un cinturino in metallo satinato che richiami la cassa del AW
Grazie
kilthedog91
18-02-2020, 10:54
Buongiorno...! Se volessi tracciare un attività in sala pesi, che cosa dovrei mettere sull'AppleWatch?
Nel senso che faccio dei circuiti, quindi 13 esercizi senza pause da ripetere 3 volte. Mi interessava sapere i BPM che raggiungo durante questa attività.
Thanks :sofico:
Buongiorno...! Se volessi tracciare un attività in sala pesi, che cosa dovrei mettere sull'AppleWatch?
Nel senso che faccio dei circuiti, quindi 13 esercizi senza pause da ripetere 3 volte. Mi interessava sapere i BPM che raggiungo durante questa attività.
Thanks :sofico:
io uso RAFFORZAMENTO MUSCOLARE come genere di attività. E' piuttosto generico e rileva il battito.
kilthedog91
18-02-2020, 15:24
ok va bene! l'importante è avere un tracciamento del cuore durante l'attività sportiva. Thanks :D :D :D
App must have guys? :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
HarukaKV
20-02-2020, 08:00
Ciao a tutti ragazzi. Non ho modo di leggere tutte e oltre 100 pagine e ho bisogno di aiuto.
Mi è stato regalato un Apple Watch 5 WiFi. Solo che non ho più un iphone mio per poterlo inizializzare con le mie impostazioni. Per poterlo attivare avrei l'iphone del mio compagno. Provando ad associarlo, mi sono ovviamente sincronizzate tutte le sue informazioni e impostazioni (compreso foto, whatsapp, sveglie e quant'altro). Mi suggerite un modo per poter "scollegare" tutte queste informazioni ? Insomma non vorrei che le sveglie che imposto sul watch, siano abbinate al telefono, così come la localizzazione e quant'altro.
Ho provato a cercare in internet ma la soluzione di un abbinamento è quello con in watch cellular con scambio di sim tra iphone e android.
Mi potete aiutare?
Grazie mille
willy_revenge
20-02-2020, 08:30
L'apple watch è un "accessorio" di iPhone, è tutto collegato, avere un Watch senza iPhone non ha alcun senso e non ci si può fare nulla.
HarukaKV
20-02-2020, 08:32
L'apple watch è un "accessorio" di iPhone, è tutto collegato, avere un Watch senza iPhone non ha alcun senso e non ci si può fare nulla.
sì questo l'ho scoperto purtroppo. Ma a me è utile per le misurazioni cardiache. Vorrei sapere se comunque esiste un modo, dopo l'abbinamento, di farli "funzionare" non in sincronia (del tipo: se imposto una sveglia sul telefono, questa non mi si deve mettere anche sul watch).
sì questo l'ho scoperto purtroppo. Ma a me è utile per le misurazioni cardiache. Vorrei sapere se comunque esiste un modo, dopo l'abbinamento, di farli "funzionare" non in sincronia (del tipo: se imposto una sveglia sul telefono, questa non mi si deve mettere anche sul watch).
Il consiglio spassionato è di lasciare perdere (o comprarti un iphone).
Apple Watch nasce come estensione di iPhone, e per quanto abbia raggiunto con gli anni un minimo livello di indipendenza (che ti permette di usarlo anche senza avere con te il telefono), resta legato a doppia mandata con il melafonino.
Per le sveglie, se le imposti sul orologio non le senti sul telefono, ma se ad esempio le imposti dal telefono le senti sull’Apple Watch.
Avresti poi casino con notifiche e sincronizzazione...
Insomma non è proprio una buona idea. :rolleyes:
HarukaKV
20-02-2020, 11:45
Il consiglio spassionato è di lasciare perdere (o comprarti un iphone).
Apple Watch nasce come estensione di iPhone, e per quanto abbia raggiunto con gli anni un minimo livello di indipendenza (che ti permette di usarlo anche senza avere con te il telefono), resta legato a doppia mandata con il melafonino.
Per le sveglie, se le imposti sul orologio non le senti sul telefono, ma se ad esempio le imposti dal telefono le senti sull’Apple Watch.
Avresti poi casino con notifiche e sincronizzazione...
Insomma non è proprio una buona idea. :rolleyes:
Grazie lo stesso :)
brixia67
04-03-2020, 06:49
Buongiorno,
qualcuno sa come funziona esattamente la modalità aereo? anche se attivata l'AW vibra comunque con una chiamata in arrivo...
Buongiorno,
qualcuno sa come funziona esattamente la modalità aereo? anche se attivata l'AW vibra comunque con una chiamata in arrivo...
https://support.apple.com/it-it/HT204234https://support.apple.com/it-it/HT204234
Leggi bene tutto (soprattutto ultimo capoverso della parte centrale) probabilmente le chiamate le passa il cell via bluetooth.
Dubbio esistenziale. Qualcuno utilizza Nike Run Club per correre? Ho ripreso da poco e sto usando un serie 4 non LTE. Durante la corsa, con tempi assolutamente random, l'app si chiude e non registra assolutamente nulla. Non ho velleità agonistiche ed alla fine mi cambia poco (potrei anche usare la normale app "attività") mi sono però incaponito e mi piacerebbe venirne a capo! Consigli?
brixia67
04-03-2020, 09:25
https://support.apple.com/it-it/HT204234https://support.apple.com/it-it/HT204234
Leggi bene tutto (soprattutto ultimo capoverso della parte centrale) probabilmente le chiamate le passa il cell via bluetooth.
il link non funziona...
Anche se fosse...che modalità aereo sarebbe??
brixia67
04-03-2020, 09:27
Dubbio esistenziale. Qualcuno utilizza Nike Run Club per correre? Ho ripreso da poco e sto usando un serie 4 non LTE. Durante la corsa, con tempi assolutamente random, l'app si chiude e non registra assolutamente nulla. Non ho velleità agonistiche ed alla fine mi cambia poco (potrei anche usare la normale app "attività") mi sono però incaponito e mi piacerebbe venirne a capo! Consigli?
Io ne ho provare diverse e l'unica "decente" è quella originale di mamma Apple.
Poi importo il tutto in Runmeter
Dubbio esistenziale. Qualcuno utilizza Nike Run Club per correre? Ho ripreso da poco e sto usando un serie 4 non LTE. Durante la corsa, con tempi assolutamente random, l'app si chiude e non registra assolutamente nulla. Non ho velleità agonistiche ed alla fine mi cambia poco (potrei anche usare la normale app "attività") mi sono però incaponito e mi piacerebbe venirne a capo! Consigli?
Anche io ho ripreso da un paio di mesi e stavolta ho iniziato ad utilizzare NRC (vengo da runkeeper), iniziando un piano di allenamento programmato dal loro coach per la preparazione della mezza maratona in 21 settimane.
Questo quel che ho notato io (iPhone SE 13.3.1 e AW 2 Nike+, 6.1.3):
PRO:
- avendo iniziato un programma con il coach, mi viene proposto una sessione di allenamento dall'altra loro applicazione Nike Training Club, in giorni in cui non è prevista una corsa (mi piace molto come cosa)
- alcune corse guidate sono interessanti
- le sfide settimanali/mensili sono motivanti
CONTRO:
- non posso avviare le singole attività del coach dall'AW (segnalato al supporto Nike+);
- se faccio partire dall'AW la corsa "normale", ci mette tantissimo per registrarla anche sull'app (l'ultima volta 36h abbondanti) e poi la devo associare manualmente all'attività prevista dal coach;
- non sempre le attività fatte tramite NRC vengono visualizzate nel riepilogo del giorno dell'app Attività di iPhone (segnalato al supporto Nike+);
- le "dannate" ripetute posso avviarle solo dall'app iPhone (a causa del punto 1) e sono da gestire a mano, cioè bisogna chiudere manualmente la ripetizione ogni volta che raggiungi la distanza: guardare sempre lo schermo è una cosa di una scomodità allucinante (segnalato al supporto Nike+ che mi ha risposto: è fatta così)
Sto seriamente pensando di cambiare app, ma mi frena un po' l'integrazione con NTC che inserisce varietà negli allenamenti, il fatto che comunque sia un piano d'allenamento free e che non vorrei perdere il lavoro fatto in queste 4 settimane.
il link non funziona...
Anche se fosse...che modalità aereo sarebbe??
Riprovo a rimettere il link, ma se non va fai una ricerca in google per "apple watch modalità aereo"
https://support.apple.com/it-it/HT204234
Alla domanda "che modalità aereo sarebbe"... eheh se lo chiedono in molti, e in rete ci sono anche le risposte! :-)
Adesso va, grazie mille, interessa pure a me...
brixia67
05-03-2020, 06:53
Leggi bene tutto (soprattutto ultimo capoverso della parte centrale) probabilmente le chiamate le passa il cell via bluetooth.
A questo link dicono..
"Attivando la modalità “Uso in aereo” vengono disattivati Wi-Fi, Bluetooth e, sui modelli di Apple Watch con servizio cellulare, la connessione cellulare."
https://support.apple.com/it-it/guide/watch/apd06bc15da1/watchos
Sempre più un mistero..
A questo link dicono..
"Attivando la modalità “Uso in aereo” vengono disattivati Wi-Fi, Bluetooth e, sui modelli di Apple Watch con servizio cellulare, la connessione cellulare."
https://support.apple.com/it-it/guide/watch/apd06bc15da1/watchos
Sempre più un mistero..
Parlano di due cose diverse: la pagina che ho linkato io parla di iOS, quella tua parla di WatchOS...
A questo link dicono..
"Attivando la modalità “Uso in aereo” vengono disattivati Wi-Fi, Bluetooth e, sui modelli di Apple Watch con servizio cellulare, la connessione cellulare."
https://support.apple.com/it-it/guide/watch/apd06bc15da1/watchos
Sempre più un mistero..
Parlano di due cose diverse: la pagina che ho linkato io parla di iOS, quella tua parla di WatchOS...
Mi sono perso :wtf:
Non ho capito il motivo della discussione :mbe:
Mi sono perso :wtf:
Non ho capito il motivo della discussione :mbe:
La discussione è nata da questa richiesta:
Buongiorno,
qualcuno sa come funziona esattamente la modalità aereo? anche se attivata l'AW vibra comunque con una chiamata in arrivo...
Simonex84
18-03-2020, 17:45
Secondo voi come ha fatto la moglie a rompere il vetro dei sensori posteriori?
Escludo cadute visto che cassa e vetro anteriore sono perfetti.
È in garanzia fino a novembre 2020, quindi quando finirà questa drammatica situazione andrò in un Apple Store.
https://i.ibb.co/m9XPWw7/3-A269-F5-E-885-C-49-A3-8-DF0-7-AA26874-C8-B6.jpg (https://ibb.co/wSw2mX1)
Rumpelstiltskin
18-03-2020, 17:49
Non so, hai provato a chiedere a tua moglie?
Non so, hai provato a chiedere a tua moglie?
:D
Simonex84
18-03-2020, 18:05
Non so, hai provato a chiedere a tua moglie?
Bella battuta :D :D
Come puoi escludere cadute? E' ovviamente caduto di piatto ed è esploso il vetro.... non per forza deve danneggiarsi altro
Ehm... dubito sia un danno coperto da garanzia... :mc:
Bella battuta :D :D
Beh mica tanto battuta.
Solo l'utente ( in questo caso tua moglie) sa cosa è successo.
E ricordati che in questi casi gli utenti mentono. Sempre!
Simonex84
19-03-2020, 07:01
Beh mica tanto battuta.
Solo l'utente ( in questo caso tua moglie) sa cosa è successo.
E ricordati che in questi casi gli utenti mentono. Sempre!
dice che è sicura..... che non sia caduto.....
Diciamo che per la posizione del danno e per la totale assenza di altri segni potrei anche credergli.
Mi sembra improbabile che possa cadere esattamente piatto e creparsi solo il vetro posteriore.
Boh.
Rumpelstiltskin
19-03-2020, 08:55
Hmmm domanda: quando lava i piatti tiene l’orologio al polso? Magari uno sbalzo termico?
Simonex84
19-03-2020, 09:36
Hmmm domanda: quando lava i piatti tiene l’orologio al polso? Magari uno sbalzo termico?
In casa non lo indossa, solo al lavoro per maggiore tempestività nel rispondere alle varie notifiche, non lo usa neanche nel tempo libero, preferisci gli orologi normali.
Rumpelstiltskin
19-03-2020, 10:47
Mi spiace tanto! dubito però che in as ti facciano un "reso", forse ti propongono la riparazione ma nel dubbio io prenderei un prodotto nuovo
l'unica spiegazione plausibile è una caduta di piatto... ma tua moglie naturalmente negherà tutto anche di fronte all'evidenza, trincerandosi dietro un "si è rotto da solo" ... :D
Storia già vista... :p
L'altro giorno prendo in mano l' iPhone XR di mia moglie per passarglielo e noto che il vetro (o meglio la pellicola in vetro di protezione) era scheggiato e molto rigato.
"ma lo fai cadere spesso ?"
"io !?! Ma quando mai ! non cade MAI, ci sto attenta :O ".
Ieri ero in salotto ed ho sentito rumore sulle scale. Dopo un secondo dalle scale (fortunatamente rivestite con moquette) è sceso prima il telefono e ... poi mia moglie :D
Che mi ha guardato, ed avendo io finto di non aver notato nulla, ha raccolto con indifferenza il telefono e l'ha ficcato in tasca immediatamente :D :D :D
Dopo i figli le mogli sono quelle che mentono di più quando si tratta di cadute “accidentali”. Mia figlia piccola potrebbe tenere dei corsi
tzè, dovreste conoscere mia moglie.... il suo Galaxy Note ha ormai un brevetto speciale di paracadutista
Simonex84
20-03-2020, 13:00
Il vetro protettivo dell’iPhone 11 della gentile consorte sui bordi è tutto scheggiato, ma non sa come.... :muro:
Il vetro protettivo dell’iPhone 11 della gentile consorte sui bordi è tutto scheggiato, ma non sa come.... :muro:
"qui c'è l'aggravante della recidiva..." :fagiano: :stordita: :doh:
Vai di Nokia 3310. Così impara a fare più attenzione :D
Ciao, qualcuno non è riuscito a fare l’aggiornamento causa un errore non ben definito ?
Ciao, qualcuno non è riuscito a fare l’aggiornamento causa un errore non ben definito ?
non ci ho ancora provato (non ho il caricatore in ufficio) :boh:
Ciao, qualcuno non è riuscito a fare l’aggiornamento causa un errore non ben definito ?
fatto. tutto liscio.
Wuillyc2
25-03-2020, 16:43
fatto. tutto liscio.
idem
Ciao, qualcuno non è riuscito a fare l’aggiornamento causa un errore non ben definito ?
fatto stamattina senza problemi.
scusate, una info veloce: ho un apple watch serie 5, c'è modo di tenere lo schermo sempre acceso con visualizzata l'ora e lo stato della carica mentre l'apple watch è collegato al caricabatterie? perchè dopo un po lo schermo si spegne e non trovo nessuna impostazione per tenerlo acceso...
scusate, una info veloce: ho un apple watch serie 5, c'è modo di tenere lo schermo sempre acceso con visualizzata l'ora e lo stato della carica mentre l'apple watch è collegato al caricabatterie? perchè dopo un po lo schermo si spegne e non trovo nessuna impostazione per tenerlo acceso...
Devi attivare la modalità notte (la trovi nelle impostazioni generali sull'app) e poi mettere a ricaricare l'orologio in verticale.
Devi attivare la modalità notte (la trovi nelle impostazioni generali sull'app) e poi mettere a ricaricare l'orologio in verticale.
gentilissimo, grazie mille!!!
ci sarò passato 10 volte sopra a quella opzione senza vederla :muro: :muro: :muro:
Grazie a tutti per i feedback dell’aggiornamento, alla fine riavviando l’iPhone sta aggiornando....
buonasera a tutti
una curiosità
c'è un modo per far si che quando mi arrivano un messaggio (Viber, Telegram...etc etc) mi suoni sia sul Watch e sia sull'iphone?
Torno su questa domanda...interesserebbe anche a me.
Da pochissimo possessore di un AW 5 Nike (provengo da anni di Samsung Gear S2, regalatomi dalla mia banca), l'unica feature che ancora non sono riuscito a digerire è questa faccenda delle notifiche che, se ho il Watch al polso, mi arrivano soltanto sull'orologio, appunto, mentre l'iPhone rimane completamente a display spento e non suona nemmeno.
The_ouroboros
26-03-2020, 18:23
non capisco il problema tbc :stordita:
Torno su questa domanda...interesserebbe anche a me.
Da pochissimo possessore di un AW 5 Nike (provengo da anni di Samsung Gear S2, regalatomi dalla mia banca), l'unica feature che ancora non sono riuscito a digerire è questa faccenda delle notifiche che, se ho il Watch al polso, mi arrivano soltanto sull'orologio, appunto, mentre l'iPhone rimane completamente a display spento e non suona nemmeno.
questo è qualcosa che dubito risolverai mai. L'Apple Watch è proprio concepito per funzionare così :boh:
Torno su questa domanda...interesserebbe anche a me.
Da pochissimo possessore di un AW 5 Nike (provengo da anni di Samsung Gear S2, regalatomi dalla mia banca), l'unica feature che ancora non sono riuscito a digerire è questa faccenda delle notifiche che, se ho il Watch al polso, mi arrivano soltanto sull'orologio, appunto, mentre l'iPhone rimane completamente a display spento e non suona nemmeno.
A cosa servirebbe avere doppie notifiche?
A cosa servirebbe avere doppie notifiche?
In realtà a poco, ma ti spiego quel "poco":
1) se sto ascoltando musica con le cuffie bluetooth, e arriva una notifica, avendo io impostato un suono personalizzato per ogni notifica e persona, sentendo il suono nelle cuffie capisco immediatamente già chi mi ha scritto. Con l'AW al polso, non arriva nulla, nessun suono, vibra soltanto l'orologio, quindi sono costretto ad "aprire" l'orologio per vedere chi è e chi non è.
Ah, se mi sto allenando, spesso nemmeno "sento" la vibrazione. E peraltro, se ci sono app in background (tipo musica o Running), nemmeno mi dà immediatamente il pallino rosso. Quindi, di fatto, capisco che è arrivata una notifica dopo diverso tempo, toccando ogni volta l'orologio per controllare.
2) Se sto sul divano e ho il cell al mio fianco, mi è utile che si "accenda" lo schermo e io veda immediatamente l'anteprima della notifica. Se non è importante, nemmeno lo tocco. Con l'orologio al polso, invece, sento vibrare e sono "costretto" a toccarlo per capire di cosa si tratti.
Ripeto, niente di grave, per carità, ma potevano quantomeno implementare una funzione che desse all'utente la possibilità di scegliere. Una doppia notifica avrebbe sicuramente fatto comodo.
Raga’ oggi non mi compare affatto il pallino rosso dopo che arriva una notifica (che comunque sento vibrare e suonare sull’orologio). Ovviamente la funzione è attiva.
Nulla, cos’è..un bug ? Proverò a riavviare l’orologio, mah...
Raga’ oggi non mi compare affatto il pallino rosso dopo che arriva una notifica (che comunque sento vibrare e suonare sull’orologio). Ovviamente la funzione è attiva.
Nulla, cos’è..un bug ? Proverò a riavviare l’orologio, mah...
a me arriva il pallino :boh:
Prova a riavviare telefono ed orologio.
a me arriva il pallino :boh:
Prova a riavviare telefono ed orologio.
Preciso che ho il 5..e il pallino non appare sullo schermo AOD. Devo attivare lo schermo "normale" per vedere il pallino rosso.
Sono sicuro che prima dell'ultimo aggiornamento non lo facesse.
Proverò a riavviare entrambi i dispositivi, vediamo che succede.
Altra (e spero ultima) domanda:
mi spiegate come l'orologio gestisce le app "in sottofondo", cioè in background ?
Mi spiego meglio: Se apro l'app "Musica", il quadrante sparisce per fare posto all'app musica che si piazza in sottofondo, appunto (super sfocata) e "sopra" appaiono l'ora e i minuti.
Bene, se contemporaneamente apro un'altra app (per esempio "Multitimer", che è un cronometro e conto alla rovescia), dopo qualche secondo l'orologio mi riporta NUOVAMENTE all'app musica in sottofondo, con l'orario in primo piano, sicché "perdo di vista" il Multitimer e devo fare vari giri per recuperarlo.
Perché si comporta così ? :confused:
Cioè io pensavo che l'ULTIMA app aperta rimanesse in sottofondo, ma a quanto pare NON è così...boh !!!
Torno su questa domanda...interesserebbe anche a me.
Da pochissimo possessore di un AW 5 Nike (provengo da anni di Samsung Gear S2, regalatomi dalla mia banca), l'unica feature che ancora non sono riuscito a digerire è questa faccenda delle notifiche che, se ho il Watch al polso, mi arrivano soltanto sull'orologio, appunto, mentre l'iPhone rimane completamente a display spento e non suona nemmeno.
E non è fantastico tutto ciò? Scherzo ovviamente ma ad esempio io lo apprezzo proprio per questo
Preciso che ho il 5..e il pallino non appare sullo schermo AOD. Devo attivare lo schermo "normale" per vedere il pallino rosso.
Sono sicuro che prima dell'ultimo aggiornamento non lo facesse.
Proverò a riavviare entrambi i dispositivi, vediamo che succede.
Anche io ho il Serie 5, ma tengo l'AoD disattivato perché avere uno schermo OLED sempre acceso mi fa paura, quindi non posso aiutarti :boh:
E non è fantastico tutto ciò? Scherzo ovviamente ma ad esempio io lo apprezzo proprio per questo
Io la trovo una scelta sensata (è proprio il senso di avere uno smartwatch). Però effettivamente dare l'opzione a chi desidera un comportamento diverso sarebbe semplice.
The_ouroboros
29-03-2020, 12:22
tengo l'AoD disattivato perché avere uno schermo OLED sempre acceso mi fa paura.
non capisco?
Anche io ho il Serie 5, ma tengo l'AoD disattivato perché avere uno schermo OLED sempre acceso mi fa paura, quindi non posso aiutarti :boh:
Beh io provengo da un Samsung Gear S2, che aveva (ha) lo schermo sempre attivo e mi sono sempre trovato benissimo. Mi son deciso ad acquistare l'AW 5 proprio per questa nuova caratteristica, altrimenti non lo avrei mai e poi mai comprato ! :fagiano:
Per me, il quadrante deve essere SEMPRE visibile, in qualsiasi circostanza, lo schermo totalmente nero lo detesto, per me è come avere un orologio finto o scarico al polso ! :D
Che poi, scusa...ti fa paura perché ? :confused: :eek:
Mi ricollego a quanto sopra. Da un paio di giorni sto usando l’AoD, così per sfizio. Per l’autonomia non c’è problema, ho notato una piccola differenza rispetto a prima, ma meno del 10% a fine giornata.
Ora siccome il prodotto sta sul mercato da un bel po’, mi chiedo: a qualcuno di voi che l’ha sempre usato con always on display si sono verificati fenomeni di burn-in ?
Mi ricollego a quanto sopra. Da un paio di giorni sto usando l’AoD, così per sfizio. Per l’autonomia non c’è problema, ho notato una piccola differenza rispetto a prima, ma meno del 10% a fine giornata.
Ora siccome il prodotto sta sul mercato da un bel po’, mi chiedo: a qualcuno di voi che l’ha sempre usato con always on display si sono verificati fenomeni di burn-in ?
Oddio mai letto di problemi del genere. Mi sembrerebbe una follia su un orologio. Per caso hai saputo di problematiche correlate? :confused:
fabris66
20-04-2020, 09:33
Lo uso da 6 mesi sempre visibile perché lo trovo comodissimo, nessuna problematica al display.
Oddio mai letto di problemi del genere. Mi sembrerebbe una follia su un orologio. Per caso hai saputo di problematiche correlate? :confused:
Non ho letto nulla, ma alla fine il prodotto ha meno di un anno di vita quindi eventuali problemi dovrebbero iniziare a sorgere ora.
Sembrerebbe follia ma è uno schermo OLED, e come tale il burn-in è un pericolo costante. Apple mi risulta abbia preso tutte le mitigazioni del caso nel implementare l'AoD, ma sono curioso di sapere se qualcuno ha avuto noie.
comunque al di la delle paranoie, oggi dopo il secondo giorno completo di always on ho deciso di disattivarlo :boh:
Non ne trovo proprio il senso, probabilmente per questioni di abitudine, avendo sempre usato l'Apple Watch (dal primo Sport) alzando il polso.
Bello comunque avere la scelta per chi invece si sente più tranquillo a leggere costantemente il display.
Salve, volevo fare una domanda a chi ha potuto sperimentare più Apple watch, 5 compreso.
Vi risulta che il Bluetooth 5.0 del 5 abbinato ad uno smartphone anch'esso con BT 5.0 riesca a mantenere il collegamento ad una distanza maggiore rispetto agi BT precedenti?
Grazie.
Wuillyc2
28-04-2020, 19:07
Salve, volevo fare una domanda a chi ha potuto sperimentare più Apple watch, 5 compreso.
Vi risulta che il Bluetooth 5.0 del 5 abbinato ad uno smartphone anch'esso con BT 5.0 riesca a mantenere il collegamento ad una distanza maggiore rispetto agi BT precedenti?
Grazie.
Io ho potuto sperimentare che il 4 e il 5 sono uguali, il 3 invece è inferiore.
Io ho potuto sperimentare che il 4 e il 5 sono uguali, il 3 invece è inferiore.
Grazie per l'info.
Potresti dirmi, grosso modo, quanto riesce a tirare in più la connessione prima di perdersi?
Un paragone fra il 3 e il 4/5?
Io ho un vecchio Apple watch serie 1 e stavo pensando di passare al 5 soprattutto se mi garantisse una connessione BT a maggior distanza, soprattutto per una questione di lavoro (devo poter accedere alle notifiche per emergenze varie ma non posso tenere con me lo smartphone, bensì in un luogo fisso, per cui, più tira in lungo la connessione, meglio è).
Grazie.
grayfox_89
28-04-2020, 21:50
Più che cercare il modello con Bt migliore, io valuterei un modello con connessione dati così da lavorare in autonomia
Più che cercare il modello con Bt migliore, io valuterei un modello con connessione dati così da lavorare in autonomia
No, non ho intenzione di spendere altri soldi per un'altra sim, mi basta solo un po' di distanza in più.
Qualcuno ha notato un conteggio dei piani errato ultimamente? A me segna una marea di piani fatti (anche 80/100 al giorno) quando in realtà non ne ho fatto manco uno (maledetta quarantena) da varie settimane. Da qualche giorno mi sono messo a cancellare i piani calcolati per errore, vediamo de lo considera come calibrazione (anche se nella guida Apple si parla di calibrazione solo dei passi misurati per la corsa e camminata).
Prima della quarantena non me lo faceva, non ricordo però il giorno esatto in cui ho fatto l'ultimo aggiornamento...
Qualcuno ha notato un conteggio dei piani errato ultimamente? A me segna una marea di piani fatti (anche 80/100 al giorno) quando in realtà non ne ho fatto manco uno (maledetta quarantena) da varie settimane. Da qualche giorno mi sono messo a cancellare i piani calcolati per errore, vediamo de lo considera come calibrazione (anche se nella guida Apple si parla di calibrazione solo dei passi misurati per la corsa e camminata).
Prima della quarantena non me lo faceva, non ricordo però il giorno esatto in cui ho fatto l'ultimo aggiornamento...
anche nel mio caso a volte sbaglia
può darsi che sia anche legato al meteo, c'è il sensore barometrico che serve a calcolare i piani, ma se c'è un cambio di pressione chissà come lo interpreta... magari tu stai camminando, c'è un cambio di pressione e lui è convinto che stai salendo
Grazie per l'info.
Potresti dirmi, grosso modo, quanto riesce a tirare in più la connessione prima di perdersi?
Un paragone fra il 3 e il 4/5?
Io ho un vecchio Apple watch serie 1 e stavo pensando di passare al 5 soprattutto se mi garantisse una connessione BT a maggior distanza, soprattutto per una questione di lavoro (devo poter accedere alle notifiche per emergenze varie ma non posso tenere con me lo smartphone, bensì in un luogo fisso, per cui, più tira in lungo la connessione, meglio è).
Grazie.
Si fa prima a sapere a quale distanza vorresti che arrivasse. Ovviamente la connessione tra watch e iphone non dipende solo dalla distanza, ma anche dall'ambiente (pareti, interferenze, ecc).
In ambiente aperto fino a circa 10 m la connessione è stabile. In casa, almeno nel mio caso, scende a circa 6 m.
Qualcuno ha notato un conteggio dei piani errato ultimamente? A me segna una marea di piani fatti (anche 80/100 al giorno) quando in realtà non ne ho fatto manco uno (maledetta quarantena) da varie settimane. Da qualche giorno mi sono messo a cancellare i piani calcolati per errore, vediamo de lo considera come calibrazione (anche se nella guida Apple si parla di calibrazione solo dei passi misurati per la corsa e camminata).
Prima della quarantena non me lo faceva, non ricordo però il giorno esatto in cui ho fatto l'ultimo aggiornamento...
E mica solo i piani, anche i passi e i km percorsi sono sballati secondo me. Per non parlare dell’app Allenamento, in piscina le bracciate a dorso le calcola per tre volte ogni vasca mentre Stile libero, Dorso e Delfino sono corrette.
anche nel mio caso a volte sbaglia
può darsi che sia anche legato al meteo, c'è il sensore barometrico che serve a calcolare i piani, ma se c'è un cambio di pressione chissà come lo interpreta... magari tu stai camminando, c'è un cambio di pressione e lui è convinto che stai salendo
Normalmente un piccolo errore ci sta e solitamente lo notavo di più nei giorni di vento, ma si trattava di contarmi 15 piani quando magari ne avevo fatti 13, non i numeri assurdi di questo periodo, che mi conta magari 60 piani quando non ne ho fatto manco uno, da due mesi!
Si fa prima a sapere a quale distanza vorresti che arrivasse. Ovviamente la connessione tra watch e iphone non dipende solo dalla distanza, ma anche dall'ambiente (pareti, interferenze, ecc).
In ambiente aperto fino a circa 10 m la connessione è stabile. In casa, almeno nel mio caso, scende a circa 6 m.
6 metri li faccio col mio serie 1.
Spererei almeno il doppio con un serie 4/5, o 15-20 metri.
Mi sarebbero sufficienti.
6 metri li faccio col mio serie 1.
Spererei almeno il doppio con un serie 4/5, o 15-20 metri.
Mi sarebbero sufficienti.
Il mio Serie 5, con le mura di casa in mezzo, almeno a 10 mt arriva.
Il mio Serie 5, con le mura di casa in mezzo, almeno a 10 mt arriva.
Grazie, anche se speravo un po' di più.
Wuillyc2
30-04-2020, 11:55
Grazie, anche se speravo un po' di più.
Di puro bluetooth ci faccio 2 stanze in genere, ma perché ho insonorizzato i muri, quindi molto meno penetranti rispetto ai muri classici, con il serie 3 invece già dopo una stanza se ad esempio stavi in chiamata già saltellava. Io poi ho un infrastruttura di rete che si sviluppa su tutta casa su 2 livelli per un totale di 135 metri quadri circa calpestabili e ho su ogni stanza un access point mesh, per cui l'orologio è sempre in wifi e non ho problemi comunque a continuare le chiamate se mi sposto in qualsiasi punto. Però mi sembra di capire che non è il tuo caso visto che mi parli che lo userai a lavoro (salvo che non ti fanno collegare sia telefono che orologio alla rete wifi aziendale).
Di puro bluetooth ci faccio 2 stanze in genere, ma perché ho insonorizzato i muri, quindi molto meno penetranti rispetto ai muri classici, con il serie 3 invece già dopo una stanza se ad esempio stavi in chiamata già saltellava. Io poi ho un infrastruttura di rete che si sviluppa su tutta casa su 2 livelli per un totale di 135 metri quadri circa calpestabili e ho su ogni stanza un access point mesh, per cui l'orologio è sempre in wifi e non ho problemi comunque a continuare le chiamate se mi sposto in qualsiasi punto. Però mi sembra di capire che non è il tuo caso visto che mi parli che lo userai a lavoro (salvo che non ti fanno collegare sia telefono che orologio alla rete wifi aziendale).
Caspita un Wi-Fi in ogni stanza... senza dubbio andrà benissimo ma ... uno studio sull’inquinamento elettromagnetico di casa l’hai mai fatto ? :mbe:
Wuillyc2
30-04-2020, 15:03
Caspita un Wi-Fi in ogni stanza... senza dubbio andrà benissimo ma ... uno studio sull’inquinamento elettromagnetico di casa l’hai mai fatto ? :mbe:
Diciamo che la mia è una casa laboratorio, avendo una società di informatica ho voluto trasferire per un progetto nato per caso con altre figure (costruttori/elettricisti) quella che è la mia esperienza trasferita però in ambito "casalingo". Al giorno d'oggi l'infrastruttura di rete per una famiglia moderna ha esigenze molto simili ad un piccolo ufficio. Per tanto l'idea è quella di dotare e predisporre le nuove case di tutti i comfort relativi alla parte tecnologia. Sappiamo che oggi ogni cosa è e sarà connessa, dal semplice frigorifero, climatizzatore, antifurto, dispositivi IoT, appartamenti suddivisi su più piani, la banda che va gestita in base ai vari dispositivi connessi ecc ecc. Per tanto sono partito facendo la mia abitazione e sperimentando varie soluzioni. Per la wifi ad esempio ho regolato la potenza di emissione al minimo essendo su ogni stanza che con misuratore alla mano è molto meglio che averne uno che spara potenza piena in tutta casa. E' meglio sia come prestazione che come "sicurezza" verso la persona. Tutte le cose che ho andavano cablate sono state cablate, la wifi rimane solo per dispositivi quali smartphone, altoparlanti e tutta quella roba che non ha la possibilità di essere cablata. E' un progetto abbastanza complicato e oneroso ovviamente che abbiamo replicato in appartamenti di un certo livello di rifinitura.
Comuqnue stiamo andando OT, perdonatemi.
Di puro bluetooth ci faccio 2 stanze in genere, ma perché ho insonorizzato i muri, quindi molto meno penetranti rispetto ai muri classici, con il serie 3 invece già dopo una stanza se ad esempio stavi in chiamata già saltellava. Io poi ho un infrastruttura di rete che si sviluppa su tutta casa su 2 livelli per un totale di 135 metri quadri circa calpestabili e ho su ogni stanza un access point mesh, per cui l'orologio è sempre in wifi e non ho problemi comunque a continuare le chiamate se mi sposto in qualsiasi punto. Però mi sembra di capire che non è il tuo caso visto che mi parli che lo userai a lavoro (salvo che non ti fanno collegare sia telefono che orologio alla rete wifi aziendale).
Purtroppo il mio wifi aziendale è molto limitato, nel senso che, lavorando in una coop sociale, il wifi copre l'area degli uffici e non i vari laboratori.
E' per quello che mi servirebbe una maggior copertura bluetooth.
perasperaadastra
19-06-2020, 07:09
Ma voi come lo lasciate di notte?
Ho notato che se chiudo tutte le app in background e lo metto in modalità aereo (senza AoD) va giù tranquillamente del 10-15% in 8h.
Messo in modalità basso consumo perde l'1%, ma poi ogni volta si riavvia e ho paura che la batteria si deteriora più facilmente.
Consigli?
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
The_ouroboros
19-06-2020, 07:36
in carica
Ma voi come lo lasciate di notte?
Ho notato che se chiudo tutte le app in background e lo metto in modalità aereo (senza AoD) va giù tranquillamente del 10-15% in 8h.
Messo in modalità basso consumo perde l'1%, ma poi ogni volta si riavvia e ho paura che la batteria si deteriora più facilmente.
Consigli?
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Io di notte lo tengo indossato ed in una notte tipica di 6/7 ore (quello dormo) perde il 5/6%, senza modalità aereo (e senza AoD).
Strano che ti perda il 15% in 8h :wtf:
perasperaadastra
19-06-2020, 11:57
Io di notte lo tengo indossato ed in una notte tipica di 6/7 ore (quello dormo) perde il 5/6%, senza modalità aereo (e senza AoD).
Strano che ti perda il 15% in 8h :wtf:L'ho provato due volte (ce l'ho da una settimana), e mi ha perso una volta esattamente il 10%, stanotte il 15%.
Che trucchi usate? :asd:
Cioè se in 7h senza fly mode ti consumasse il 6%, vuol dire che ci faresti 4 giorni di autonomia abbondnati, cosa che non esiste in nessun test/recensione :asd:
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
fabris66
19-06-2020, 12:08
Domanda da one million dollars: secondo voi l’ossigenazione sangue e il monitoraggio sonno, promessi col sistema operativo 7, saranno disponibili anche per IW5, dato che in linea teorica i sensori necessari ci sono, oppure fanno il barbatrucco e chi li vuole deve cambiare dispositivo?
The_ouroboros
19-06-2020, 12:28
Domanda da one million dollars: secondo voi l’ossigenazione sangue e il monitoraggio sonno, promessi col sistema operativo 7, saranno disponibili anche per IW5, dato che in linea teorica i sensori necessari ci sono, oppure fanno il barbatrucco e chi li vuole deve cambiare dispositivo?
a naso ti direi di no
fabris66
19-06-2020, 14:17
a naso ti direi di no
Direi di no che fanno il barbatrucco oppure che non ci sarà bisogno del nuovo dispositivo?
grayfox_89
19-06-2020, 14:26
Io sono di barbatrucco, e via di 6 :D
Nel frattempo io mi tengo il 3 fino alla morte, ma devo dire che sono molto affascinato dalle possibilità mediche di queste aggeggini, saranno presto un presidio con un certo ruolo nella pratica clinica
L'ho provato due volte (ce l'ho da una settimana), e mi ha perso una volta esattamente il 10%, stanotte il 15%.
Che trucchi usate? :asd:
Cioè se in 7h senza fly mode ti consumasse il 6%, vuol dire che ci faresti 4 giorni di autonomia abbondnati, cosa che non esiste in nessun test/recensione :asd:
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
nessun trucco: di notte dormo quindi lui sta fermo e ci sono zero iterazioni (ho solo la modalità DND che si attiva automatica).
Se vuoi ti faccio uno screenshot :boh:
Al mattino lo ritrovo intorno al 94%
Di autonomia mi fa due giorni, a meno che non faccio molto sport senza il telefono.
Quoto Max, col mio ci potrei fare 2 giorni, di notte mi consuma circa il 10%
L'ho provato due volte (ce l'ho da una settimana), e mi ha perso una volta esattamente il 10%, stanotte il 15%.
Che trucchi usate? :asd:
Cioè se in 7h senza fly mode ti consumasse il 6%, vuol dire che ci faresti 4 giorni di autonomia abbondnati, cosa che non esiste in nessun test/recensione :asd:
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Per curiosità ho controllato stanotte: indossato al 1:15, prima di andare a dormire, acceso tutta la notte in modalità DND, alle 8:30 sta al 97% (sceso ora al 96%), quindi sono stato pure largo con il mio 6% in 7 ore di sonno :boh:
E di certo il mio non è più nuovo, visto che l’ho preso al lancio.
Ribadisco che ho l’AoD spento però. Con AoD mi consumava un po’ di più e non ne ho mai trovato utilità, quindi dopo averlo provato alcune settimane l’ho disattivato .
perasperaadastra
20-06-2020, 09:30
Quoto Max, col mio ci potrei fare 2 giorni, di notte mi consuma circa il 10%Come quoti Max? :rotfl:
Io sono esattamente come te, mi consuma il 10% di notte, e ci chiudo tranquillamente due giorni di autonomia (facendo magari 3/4h di sessione di allenamento con gps nei due giorni). Ovviamente senza AoD.
Non capisco come faccia a Max a consumare il 3% di notte in 7h - oltretutto non in aereo, se così fosse senza sessioni di allenamento gli farebbe 4/5 giorni di autonomia. Boh.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Come quoti Max? :rotfl:
Io sono esattamente come te, mi consuma il 10% di notte, e ci chiudo tranquillamente due giorni di autonomia (facendo magari 3/4h di sessione di allenamento con gps nei due giorni). Ovviamente senza AoD.
Non capisco come faccia a Max a consumare il 3% di notte in 7h - oltretutto non in aereo, se così fosse senza sessioni di allenamento gli farebbe 4/5 giorni di autonomia. Boh.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Non è mica solo con le sessioni di allenamento che consumi batteria. Di giorno ci sono maggiori iterazioni con l’orologio. Notifiche, schermo che si accende più spesso per i movimenti del polso, attività varie... che di notte non ci sono (se trombo lo tolgo... non sia mai che si ingelosisca Siri 😂).
Non ho mai visto scendere di notte più del 4/6 %.
Adesso, alle tre del pomeriggio, dopo un intensa mattinata con 25 km di bicicletta e varie attività, sto al 74%.
perasperaadastra
20-06-2020, 14:20
Non è mica solo con le sessioni di allenamento che consumi batteria. Di giorno ci sono maggiori iterazioni con lorologio. Notifiche, schermo che si accende più spesso per i movimenti del polso, attività varie... che di notte non ci sono (se trombo lo tolgo... non sia mai che si ingelosisca Siri 😂).
Non ho mai visto scendere di notte più del 4/6 %.
Adesso, alle tre del pomeriggio, dopo un intensa mattinata con 25 km di bicicletta e varie attività, sto al 74%.
Boh, non ci sto veramente capendo niente :asd: Il problema è che io sono ossessionato dalle stats della batteria, ogni smartphone me lo setto a puntino i primi giorni, qui invece c'è qualquadra che non cosa.
Giusto per condire: stamattina lo hai staccato alle 8.30 al 97%, e adesso sei al 74% con 25km di bicicletta.
Io stamattina l'ho staccato alle 9.30 al 100%, e adesso dopo 50km di bicicletta, sono all'80%. Il mistero si infittisce. :asd:
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Boh, non ci sto veramente capendo niente :asd: Il problema è che io sono ossessionato dalle stats della batteria, ogni smartphone me lo setto a puntino i primi giorni, qui invece c'è qualquadra che non cosa.
Giusto per condire: stamattina lo hai staccato alle 8.30 al 97%, e adesso sei al 74% con 25km di bicicletta.
Io stamattina l'ho staccato alle 9.30 al 100%, e adesso dopo 50km di bicicletta, sono all'80%. Il mistero si infittisce. :asd:
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
nessun mistero: semplicemente modi di utilizzo diversi, differente numero di notifiche e cosi via :boh:
nessun mistero: semplicemente modi di utilizzo diversi, differente numero di notifiche e cosi via :boh:
Esatto, magari semplicemente uno ha le notifiche per 50 app, l’altro per 10... :sofico:
perasperaadastra
21-06-2020, 08:26
E nella notte, da mezzanotte alle 9 di mattina, è sceso dal 61 al 51% :(
In modalità aereo, senza Siri in ascolto, senza AoD. Ma come caz....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E nella notte, da mezzanotte alle 9 di mattina, è sceso dal 61 al 51% :(
In modalità aereo, senza Siri in ascolto, senza AoD. Ma come caz....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ho controllato stamattina, in una notte un po' più agitata (qualche birra di troppo e mi sono dovuto alzare ... l'età :D ), mi sono trovato l'Apple Watch al 94% stamattina alle 9:15, dopo 7 ore abbondanti di sonno.
A me a perdere il 10% proprio non ci arriva :boh:
Ma non è che tu hai il 40mm ? Magari la batteria più piccola è ciò che fa la differenza tra il mio 5/6% ed il tuo 10%.
perasperaadastra
21-06-2020, 19:58
ho controllato stamattina, in una notte un po' più agitata (qualche birra di troppo e mi sono dovuto alzare ... l'età :D ), mi sono trovato l'Apple Watch al 94% stamattina alle 9:15, dopo 7 ore abbondanti di sonno.
A me a perdere il 10% proprio non ci arriva :boh:
Ma non è che tu hai il 40mm ? Magari la batteria più piccola è ciò che fa la differenza tra il mio 5/6% ed il tuo 10%.
No no, ho un AW5 44mm, tra l'altro nuovo.
Boh, mistero. Cioè soprattutto se mi dici che poi comunque ti fa 2 giorni e non 3/4.
Tipo io da ieri mattina staccato dalla carica, e stamattina al 51%, adesso sono al 24%, perfettamente in linea. Chissà che drain ho nella notte..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No no, ho un AW5 44mm, tra l'altro nuovo.
Boh, mistero. Cioè soprattutto se mi dici che poi comunque ti fa 2 giorni e non 3/4.
Tipo io da ieri mattina staccato dalla carica, e stamattina al 51%, adesso sono al 24%, perfettamente in linea. Chissà che drain ho nella notte..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
no no, più di due giorni non mi fa (arrivo al secondo giorno con 20% o meno).
Personalmente lo carico tutte le sere, dalle 22 alle 23.30/24.00 circa, e poi lo tengo indossato di notte.
Però il mio drain notturno è inferiore al tuo :boh:
Anche stamattina 95% dopo 6h30min di sonno.
Wuillyc2
22-06-2020, 09:33
Non ho letto tutti i vostri confronti quindi non so se già lo avete pensato: state confrontando la perdita di scarica a parità di percentuale? Perchè se uno di notte è al 90% e perde 6% di carica non è uguale allo stesso che lo mette al 50%. Solitamente sopra al 60/70% di carica il software fa scendere molto più lentamente la scarica.
Per farvi un esempio pratico: su iphone per arrivare da 100% a 80% di carica impiega tot tempo o tot utilizzo, ma se tu fai le stesse cose da 30% a 10% (quindi parliamo sempre di 20% di scarica) farà molto più veloce a scaricare con lo stesso identico utilizzo.
Non ho letto tutti i vostri confronti quindi non so se già lo avete pensato: state confrontando la perdita di scarica a parità di percentuale? Perchè se uno di notte è al 90% e perde 6% di carica non è uguale allo stesso che lo mette al 50%. Solitamente sopra al 60/70% di carica il software fa scendere molto più lentamente la scarica.
Per farvi un esempio pratico: su iphone per arrivare da 100% a 80% di carica impiega tot tempo o tot utilizzo, ma se tu fai le stesse cose da 30% a 10% (quindi parliamo sempre di 20% di scarica) farà molto più veloce a scaricare con lo stesso identico utilizzo.
io ho sempre considerato la scarica dal 100%, che inizialmente credo fosse anche il suo caso.
Non ho fin qui fatto caso a quanto perde quando lo tengo indossato al 60%, ma sicuramente controllerò la prossima volta.
Wuillyc2
22-06-2020, 10:01
io ho sempre considerato la scarica dal 100%, che inizialmente credo fosse anche il suo caso.
Non ho fin qui fatto caso a quanto perde quando lo tengo indossato al 60%, ma sicuramente controllerò la prossima volta.
Fai una prova, noterai che se da 100 a 50 ci mette X tempo, da 50 a 0 ci mette Y tempo.
Fai una prova, noterai che se da 100 a 50 ci mette X tempo, da 50 a 0 ci mette Y tempo.
ti farò sapere
ho visto che amazon ha messo il serie 5 gps in offerta a 449 euro
secondo voi è un buon prezzo?
conviene prendere questo adesso o aspettare un'eventiale serie 6?
perasperaadastra
23-06-2020, 07:30
Non ho letto tutti i vostri confronti quindi non so se già lo avete pensato: state confrontando la perdita di scarica a parità di percentuale? Perchè se uno di notte è al 90% e perde 6% di carica non è uguale allo stesso che lo mette al 50%. Solitamente sopra al 60/70% di carica il software fa scendere molto più lentamente la scarica.
Per farvi un esempio pratico: su iphone per arrivare da 100% a 80% di carica impiega tot tempo o tot utilizzo, ma se tu fai le stesse cose da 30% a 10% (quindi parliamo sempre di 20% di scarica) farà molto più veloce a scaricare con lo stesso identico utilizzo.
Questa è una bella risposta. Effettivamente anch'io ho notato che quando lo indosso la mattina, togliendolo dalla basetta, dal 100% al 98% per esempio dura una eternità. Dev'essere senz'altro quello.
Poi invece la scarica è più regolare. Anche questa notte in 8% dal 60 al 50%, ormai è una regola.
ho visto che amazon ha messo il serie 5 gps in offerta a 449 euro
secondo voi è un buon prezzo?
conviene prendere questo adesso o aspettare un'eventiale serie 6?
Io l'ho preso due domeniche fa in offerta da MediaWorld a 370 euro.
Sinceramente dopo quasi un anno non lo prenderei a prezzo pieno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
conviene prendere questo adesso o aspettare un'eventiale serie 6?
se c'è una buona offerta, vanno bene sia serie 5 che serie 4 dipende tutto dal display always on che ad esempio a me non interessa più di tanto
per quello che ho visto a livello watchOS non ci sono grandi cambiamenti e lo sleep tracking lo hanno già annunciato quindi non richiederà il nuovo modello
Fai una prova, noterai che se da 100 a 50 ci mette X tempo, da 50 a 0 ci mette Y tempo.
fatta la prova: in parte hai ragione.
Stanotte dal 50% mi è sceso fino al 42% nella solita notte di sonno.
Che non è il 10/15% che lamentava l'utente qui sopra, ma non è neppure il mio solito 5/6% di quando lo indosso al 100% prima di dormire.
Wuillyc2
23-06-2020, 11:49
fatta la prova: in parte hai ragione.
Stanotte dal 50% mi è sceso fino al 42% nella solita notte di sonno.
Che non è il 10/15% che lamentava l'utente qui sopra, ma non è neppure il mio solito 5/6% di quando lo indosso al 100% prima di dormire.
Ok, ci sta tutto, considerato anche la batteria di un Apple Watch quando è piccola direi che un piccolo discostamento da uno all'altro ci può stare tranquillamente, poi anche le impostazioni personali che seppur simili di confronto non saranno mai identiche.
Questa è una bella risposta. Effettivamente anch'io ho notato che quando lo indosso la mattina, togliendolo dalla basetta, dal 100% al 98% per esempio dura una eternità. Dev'essere senz'altro quello.
Poi invece la scarica è più regolare. Anche questa notte in 8% dal 60 al 50%, ormai è una regola.
Io l'ho preso due domeniche fa in offerta da MediaWorld a 370 euro.
Sinceramente dopo quasi un anno non lo prenderei a prezzo pieno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
quale offerta era, sono da mesi che seguo il prezzo nell'attesa di una buona offerta e non l'ho mai visto sotto i 430 euro
a 370 lo avrei prso subito
se c'è una buona offerta, vanno bene sia serie 5 che serie 4 dipende tutto dal display always on che ad esempio a me non interessa più di tanto
per quello che ho visto a livello watchOS non ci sono grandi cambiamenti e lo sleep tracking lo hanno già annunciato quindi non richiederà il nuovo modello
bene, allora se lo trovo ad un prezzo buono lo prendo, pensavo che a 449 euro da amazon era un buon prezzo ma visto che mediaworld lo ha dato a 370 allora apsetto sicuramente
perasperaadastra
24-06-2020, 21:44
quale offerta era, sono da mesi che seguo il prezzo nell'attesa di una buona offerta e non l'ho mai visto sotto i 430 euro
a 370 lo avrei prso subito
bene, allora se lo trovo ad un prezzo buono lo prendo, pensavo che a 449 euro da amazon era un buon prezzo ma visto che mediaworld lo ha dato a 370 allora apsetto sicuramente
Due weekend fa c'era la super promo da MediaWorld, quella che ti sconta 100 euro su una spesa da 500, 200 euro su una spesa da 1000 e 400 euro su una spesa da 2000 euro. La fanno due volte l'anno questa promozione. :asd:
Con altri prodotti bisogna stare attenti (perché chiaramente pompano i listini), ma coi prodotti Apple è un affarone a prescindere dato che i prezzi restano stabili.
L'AW Serie 5 44mm era a 470, ho fatto comprare una roba da 40 euro a mia sorella che le serviva, e quindi 470-100=370 euro :D
In parallelo avevo provato a convincere mia morosa a prendere un AW Serie 3 42mm, costava 250, quindi si prendevano due a 400 euro tondi tondi.
Comunque la stessa offerta c'è stata anche lo scorso autunno: pensa che all'epoca stavo per prendere un iPhone 11 Pro 512GB (appena uscito praticamente) e un AW Serie 5 44mm a 1600 euro (2000-400). Praticamente l'AW sarebbe stato regalato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esiste un modo per eliminare tutte le notifiche dal menu a tendina?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esiste un modo per eliminare tutte le notifiche dal menu a tendina?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tap prolungato -> Elimina tutte
kilthedog91
26-06-2020, 11:58
Buongiorno. Ho come cinturino il NikeSportLoop. Ma dopo settimane e settimane di attività sportiva, direi che necessiterebbe di un lavaggio.
Siccome non mi ci faccio la doccia, mi dite come posso lavare il cinturino?
Tranquillamnente con bagno schiuma e lo faccio asciugare? Ma voi vi ci fate la doccia con Apple Watch? Ed il sapone? Lo shampoo?
Buongiorno. Ho come cinturino il NikeSportLoop. Ma dopo settimane e settimane di attività sportiva, direi che necessiterebbe di un lavaggio.
Siccome non mi ci faccio la doccia, mi dite come posso lavare il cinturino?
Tranquillamnente con bagno schiuma e lo faccio asciugare? Ma voi vi ci fate la doccia con Apple Watch? Ed il sapone? Lo shampoo?
Con Apple Watch puoi fare la doccia tranquillamente. Solo evita il getto diretto sul telefono.
Per lavare il cinturino Nike, basta acqua e sapone.
Buongiorno. Ho come cinturino il NikeSportLoop. Ma dopo settimane e settimane di attività sportiva, direi che necessiterebbe di un lavaggio.
Siccome non mi ci faccio la doccia, mi dite come posso lavare il cinturino?
Tranquillamnente con bagno schiuma e lo faccio asciugare? Ma voi vi ci fate la doccia con Apple Watch? Ed il sapone? Lo shampoo?
Neanche io ci faccio la doccia (però io ho il Nike Sport normale come cinturino), ma dopo ogni sudata attivo la funzione "Blocco in acqua" e lo passo sotto l'acqua con una goccia di sapone per la mani. Poi lo sblocco e così espelle le gocce residue
perasperaadastra
26-06-2020, 14:14
Io come facevo la doccia col Galaxy Gear S3, faccio la doccia con l'AW. Così dopo ogni attività sportiva si lava per bene :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ci ho fatto anche diverse nuotate in piscina.
kilthedog91
26-06-2020, 20:40
E che provenire dalla generazione "se c'è acqua all'interno, ti fotti il prodotto"..è dififcile abituarsi ai prodotti subacquei...vedi iphone 11 pro e apple watch.
Ero a conoscenza che l'apple watch si potesse usare durante il nuoto ma ho associato che il cloro è una cosa, il sapone ben altro.
Ah colgo occasione...qualcuno ha parlato di attivare il blocco. Ma è necessario? Cioè se ci va l'acqua e non attivo il blocco, si danneggia?
E che provenire dalla generazione "se c'è acqua all'interno, ti fotti il prodotto"..è dififcile abituarsi ai prodotti subacquei...vedi iphone 11 pro e apple watch.
Ero a conoscenza che l'apple watch si potesse usare durante il nuoto ma ho associato che il cloro è una cosa, il sapone ben altro.
Ah colgo occasione...qualcuno ha parlato di attivare il blocco. Ma è necessario? Cioè se ci va l'acqua e non attivo il blocco, si danneggia?
In realtà il blocco è solo per lo schermo, non è che chiude qualche paratia eh...
È lo sblocco che libera l’acqua dentro lo speaker (unico punto dove può entrare).
Teoricamente basta bloccarlo e poi sbloccarlo anche una volta fuori dall’acqua, se te lo sei dimenticato.
Ribadisco, il cloro o il sapone non lo rovinano (l’acqua di mare invece è più pericolosa), ma evita getto a pressione sull’orologio.
perasperaadastra
27-06-2020, 08:35
E che provenire dalla generazione "se c'è acqua all'interno, ti fotti il prodotto"..è dififcile abituarsi ai prodotti subacquei...vedi iphone 11 pro e apple watch.
Ero a conoscenza che l'apple watch si potesse usare durante il nuoto ma ho associato che il cloro è una cosa, il sapone ben altro.
Ah colgo occasione...qualcuno ha parlato di attivare il blocco. Ma è necessario? Cioè se ci va l'acqua e non attivo il blocco, si danneggia?Il blocco serve per evitare "azioni accidentali", tipo che partano chiamate o altro. Non serve a niente sostanzialmente.
Invece quando esci dalla doccia, gli dai una spurgata con l'apposita funzione.
In acqua di mare invece non lo immergerei MAI. È vero che tecnicamente se dopo aver fatto il bagno lo lavi subito in acqua dolce dovresti evitare problemi, però non si sa mai, il sale è devastante. :asd: Ho uno stick che ho usato con una Action Cam in vacanza al mare, le viti e gli attacchi sono diventati arancioni. :asd:
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
kilthedog91
27-06-2020, 19:56
ah ecco grazie per le precisazioni sull'acqua di mare.
NB. Questo varrebbe anche per l'Iphone11 giusto?
ah ecco grazie per le precisazioni sull'acqua di mare.
NB. Questo varrebbe anche per l'Iphone11 giusto?
si, per l'iPhone, che ha la stessa certificazione, e le AirPods Pro.
^Robbie^
28-06-2020, 15:53
Sinceramente io è dal Series 2 che lo utilizzo normalmente anche in mare per registrare il nuoto e mai avuto un problema. Naturalmente appena uscito dal mare è d'obbligo una passata sotto la doccia d'acqua dolce ;)
Sinceramente io è dal Series 2 che lo utilizzo normalmente anche in mare per registrare il nuoto e mai avuto un problema. Naturalmente appena uscito dal mare è d'obbligo una passata sotto la doccia d'acqua dolce ;)
beh certo, non è che la rottura sia sicura, ma è sicuramente più rischioso.
Lavarlo con l'acqua dopo l'immersione senza dubbio aiuta, ma a lungo andare la salsedine può rovinare le guarnizioni.
perasperaadastra
28-06-2020, 17:12
Qualcuno fa mai sessioni di allenamento con AW senza l'iPhone collegato?
Stando al sito non dovrebbe cambiare niente, al limite un pelo di precisione gps nei percorsi (ma sei fai strade principali non credo sia un problema)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qualcuno fa mai sessioni di allenamento con AW senza l'iPhone collegato?
Stando al sito non dovrebbe cambiare niente, al limite un pelo di precisione gps nei percorsi (ma sei fai strade principali non credo sia un problema)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il più delle volte, almeno durante la corsa.
Non cambia nulla, ma se rivedi i percorsi puoi notare alcuni angoli "tagliati", specie nei percorsi fuori dalle vie principali (io qui in olanda corro per parchi).
Differenze poco significative.
Wuillyc2
29-06-2020, 09:34
il più delle volte, almeno durante la corsa.
Non cambia nulla, ma se rivedi i percorsi puoi notare alcuni angoli "tagliati", specie nei percorsi fuori dalle vie principali (io qui in olanda corro per parchi).
Differenze poco significative.
Stesse impressioni anche io.
Sinceramente io è dal Series 2 che lo utilizzo normalmente anche in mare per registrare il nuoto e mai avuto un problema. Naturalmente appena uscito dal mare è d'obbligo una passata sotto la doccia d'acqua dolce ;)
idem, fatto diversi bagni lo scorso anno e non ho avuto problemi, ma appena uscivo dall'acqua andavo immediatamente a fare la doccia mettendolo bene sotto il getto
in quei casi ho il cinturino Nike "amazon edition" da pochi euro che metto in estate perché tutti quei buchini nel cinturino aiutano a sudare meno
le bracciate a stile secondo me le calcola bene ho solo qualche dubbio su rana perché mi considerava pochi metri e è vero che in mare non riesci a misurare come in piscina però ero sicuro di farne sempre più di quelli segnati, non ho idea di come faccia il calcolo
non che mi interessi era più che altro una curiosità, ho preso l'abitudine di portarlo al mare perché il telefono lo lascio spesso in albergo/appartamento ma l'ora mi fa comodo saperla e già che ce l'ho misuro anche quelle attività
^Robbie^
01-07-2020, 18:43
idem, fatto diversi bagni lo scorso anno e non ho avuto problemi, ma appena uscivo dall'acqua andavo immediatamente a fare la doccia mettendolo bene sotto il getto
in quei casi ho il cinturino Nike "amazon edition" da pochi euro che metto in estate perché tutti quei buchini nel cinturino aiutano a sudare meno
le bracciate a stile secondo me le calcola bene ho solo qualche dubbio su rana perché mi considerava pochi metri e è vero che in mare non riesci a misurare come in piscina però ero sicuro di farne sempre più di quelli segnati, non ho idea di come faccia il calcolo
non che mi interessi era più che altro una curiosità, ho preso l'abitudine di portarlo al mare perché il telefono lo lascio spesso in albergo/appartamento ma l'ora mi fa comodo saperla e già che ce l'ho misuro anche quelle attività
Eh si, notato anche io con la rana in mare che perde un pelino di precisione. Stile e dorso invece li calcola bene, più o meno come in piscina.
^Robbie^
01-07-2020, 18:49
Qualcuno fa mai sessioni di allenamento con AW senza l'iPhone collegato?
Stando al sito non dovrebbe cambiare niente, al limite un pelo di precisione gps nei percorsi (ma sei fai strade principali non credo sia un problema)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io praticamente tutte le mattine vado a correre con il solo AW indosso. Vero è che attualmente ho la versione Cellular, quindi la connessione dati è attiva per sincronizzare e "perfezionare" il GPS.
grayfox_89
01-07-2020, 19:06
In spiaggia uso quasi sempre una miband4. La uso senza troppi pensieri e sopratutto è più piccina e adatta alla spiaggia
perasperaadastra
01-07-2020, 19:51
Io praticamente tutte le mattine vado a correre con il solo AW indosso. Vero è che attualmente ho la versione Cellular, quindi la connessione dati è attiva per sincronizzare e "perfezionare" il GPS.Eh ma così non vale :asd:In spiaggia uso quasi sempre una miband4. La uso senza troppi pensieri e sopratutto è più piccina e adatta alla spiaggiaDiciamo anche che se si dovesse fottere 28€ di MiBand4 sticazzi, discorso un pelo diverso per l'AW
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
perasperaadastra
15-07-2020, 09:38
Comunque finalmente mi è capitato di fare la prova. Ho staccato l'AW ieri sera verso le 23, prima di andare a letto, al 100%. L'ho messo in modalità aereo e l'ho lasciato sul tavolo. Stamattina alle 7 era al 98% (immediatamente sceso al 97%).
Adesso, quasi alle 11 di mattina, è al 90%.
Quindi confermo quanto detto sopra.
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
svinni11
16-07-2020, 12:12
ma posso usare l'orologio con una eSIM Vodafone con un numero diverso dal mio? Quindi avere due numeri uno sul telefono e uno sullo smartwatch
ma posso usare l'orologio con una eSIM Vodafone con un numero diverso dal mio? Quindi avere due numeri uno sul telefono e uno sullo smartwatch
no, la eSIM ha lo stesso numero.
Sarebbe ora che si potesse avere una eSIM libera apposta per il Watch: io sull'iPhone ho un contratto aziendale TIM che NON POSSO e NON VOGLIO lasciare che mi da tutte le telefonate e i Giga di cui ho bisogno. A causa di questo non posso avere un Watch con connessione cellulare, che invece comprerei al volo se potessi fare un contratto personale solo per lui (quindi sarebbero in due a guadagnarci, Apple e un fornitore di telefonia)
Che non mi vengano a dire che ci sono problemi tecnici, sono solo accordi commerciali questi...
Sarebbe ora che si potesse avere una eSIM libera apposta per il Watch: io sull'iPhone ho un contratto aziendale TIM che NON POSSO e NON VOGLIO lasciare che mi da tutte le telefonate e i Giga di cui ho bisogno. A causa di questo non posso avere un Watch con connessione cellulare, che invece comprerei al volo se potessi fare un contratto personale solo per lui (quindi sarebbero in due a guadagnarci, Apple e un fornitore di telefonia)
Che non mi vengano a dire che ci sono problemi tecnici, sono solo accordi commerciali questi...
non credo ci siano problemi tecnici... sono sicuramente accordi commerciali, ma da quanto mi risulta è cosi in tutto il mondo, quindi credo che gli operatori di telefonia mobile non vogliano una soluzione diversa.
Che non mi vengano a dire che ci sono problemi tecnici, sono solo accordi commerciali questi...
Avevo letto da qualche parte (non ricordo dove), che a breve (forse Settembre ?) questi astrusi accordi commerciali sarebbero decaduti e anche Tim (e altri) avrebbero permesso l'utilizzo della eSim. Ma io ho un Watch non cellular, quindi non mi sono interessato più di tanto della faccenda, sinceramente.
Sarebbe ora che si potesse avere una eSIM libera apposta per il Watch: io sull'iPhone ho un contratto aziendale TIM che NON POSSO e NON VOGLIO lasciare che mi da tutte le telefonate e i Giga di cui ho bisogno. A causa di questo non posso avere un Watch con connessione cellulare, che invece comprerei al volo se potessi fare un contratto personale solo per lui (quindi sarebbero in due a guadagnarci, Apple e un fornitore di telefonia)
Che non mi vengano a dire che ci sono problemi tecnici, sono solo accordi commerciali questi...
questioni commerciali.... qua in Brasile è possibile fare il contratto solo per il Watch o includerlo nel contratto dello smartphone
Avevo letto da qualche parte (non ricordo dove), che a breve (forse Settembre ?) questi astrusi accordi commerciali sarebbero decaduti e anche Tim (e altri) avrebbero permesso l'utilizzo della eSim. Ma io ho un Watch non cellular, quindi non mi sono interessato più di tanto della faccenda, sinceramente.
si, dovrebbero aprire a Tim e Windtre, ma sempre sullo stesso numero di telefono del cellulare.
Quindi probabilmente io che ho un contratto aziendale della Consip probabilmente non potrò ancora usare un cellular...
Quindi probabilmente io che ho un contratto aziendale della Consip probabilmente non potrò ancora usare un cellular...
anch'io ho un aziendale... dipenderà se nella nuova intesa includeranno l'opzione, ma io ne dubito sinceramente
omega726
20-07-2020, 09:56
questioni commerciali.... qua in Brasile è possibile fare il contratto solo per il Watch o includerlo nel contratto dello smartphone
A me pare già ridicolo che debba pagare di più per avere l'abilitazione virtuale sul watch.
Operazione che per l'operatore ha un costo pratico pari a 0 ma a noi chiedono il canone mensile.... ancora ancora potrei mal digerire un costo di attivazione una tantum... ma il canone mensile proprio no!
Fino a che sarà così mi rifiuto di avere un Apple Watch Cellular.
svinni11
20-07-2020, 16:53
ho aggiornato iPhone X ad iOS 13.6 finito l'aggiornamento del telefono non è più abbinato AW 4, l'orologio è acceso e funzionante ma non è abbinato al telefono, se apro l'app su iPhone mi dice di eseguire l'abbinamento ma non va' sia con la fotocamera sia manualmente, come posso risolvere?
ho aggiornato iPhone X ad iOS 13.6 finito l'aggiornamento del telefono non è più abbinato AW 4, l'orologio è acceso e funzionante ma non è abbinato al telefono, se apro l'app su iPhone mi dice di eseguire l'abbinamento ma non va' sia con la fotocamera sia manualmente, come posso risolvere?
molto strano, ho aggiornato un Serie 3, un 4 ed un 5 senza problemi :mbe:
Hai provato a spegnere e riaccendere l'Apple Watch e poi rifare l'abbinamento ?
A me è successa una cosa "simile", diciamo. Ieri sera, dopo 5 minuti che l'ho acceso e indossato, ho notato che non arrivava più nessuna notifica. Ma non soltanto: iMessage non era aggiornata agli ultimi messaggi; se cambiavo quadrante dall'iPhone, NON succedeva nulla sul Watch; se aprivo una qualche app sull'iPhone, non si apriva sul Watch. Insomma, era del tutto scollegato dal cell, nonostante, apparentemente non lo fosse. Infatti sono entrato in Impostazioni / Bluetooth e risultava collegato. Ho anche provato a scollegare/riabbinare, ma nulla. Ho risolto soltanto RIAVVIANDO l'orologio. Mai accaduta una cosa del genere in 5 mesi che ce l'ho (AW5).
Mah.
svinni11
20-07-2020, 17:23
molto strano, ho aggiornato un Serie 3, un 4 ed un 5 senza problemi :mbe:
Hai provato a spegnere e riaccendere l'Apple Watch e poi rifare l'abbinamento ?
Come si spegne l'AW? Non riesco
svinni11
20-07-2020, 17:54
Come si spegne l'AW? Non riesco
lo riavviato ma niente, lo inquadro nella fotocamera ma non succede nulla, se tento manualmente mi dice di cliccare sulla"I" ma non c'è nessuna I, non si che fare...
lo riavviato ma niente, lo inquadro nella fotocamera ma non succede nulla, se tento manualmente mi dice di cliccare sulla"I" ma non c'è nessuna I, non si che fare...
hai riavviato sia Apple Watch che iPhone ? Magari è l'iPhone che si è incasinato.
svinni11
20-07-2020, 21:51
alla fine ho risolto facendo un ripristino all'AW
alla fine ho risolto facendo un ripristino all'AW
Ottimo.
perasperaadastra
29-07-2020, 08:43
Ottimo Apple, il mio AW 5 è evidentemente difettato.
Qualche settimana fa, dopo una tranquillissima doccia, l'AW continuava a provare a riavviarsi, e non rispondeva ai comandi. Era come se qualcosa avesse fatto contatto internamente. Per fortuna dopo un'oretta di problemi, era tornato a funzionare normalmente.
L'ho usato per diverse settimane, per fare sport, tutto bene, perfetto.
Ieri in piscina ho provato a usarlo per nuotare con allenamento in Acqua Libere.. E dopo pochi minuti caput. Di nuovo la solita solfa, continua a riavviarsi senza sosta e non risponde ai comandi, appare il logo Apple, si spegne, riappare, si rispegne, poi per diversi minuti non da più segni di vita..
Che palle, l'unità fallata dovevo trovarla io :(
Adesso come consigliate di procedere? L'ho comprato al MediaWorld.
Soprattutto non vorrei perdere i dati da Attività e Salute :(
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ottimo Apple, il mio AW 5 è evidentemente difettato.
Qualche settimana fa, dopo una tranquillissima doccia, l'AW continuava a provare a riavviarsi, e non rispondeva ai comandi. Era come se qualcosa avesse fatto contatto internamente. Per fortuna dopo un'oretta di problemi, era tornato a funzionare normalmente.
L'ho usato per diverse settimane, per fare sport, tutto bene, perfetto.
Ieri in piscina ho provato a usarlo per nuotare con allenamento in Acqua Libere.. E dopo pochi minuti caput. Di nuovo la solita solfa, continua a riavviarsi senza sosta e non risponde ai comandi, appare il logo Apple, si spegne, riappare, si rispegne, poi per diversi minuti non da più segni di vita..
Che palle, l'unità fallata dovevo trovarla io :(
Adesso come consigliate di procedere? L'ho comprato al MediaWorld.
Soprattutto non vorrei perdere i dati da Attività e Salute :(
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Evidentemente entra acqua...
I dati non li perdi se hai fatto backup icloud o quello iTunes codificato.
Contatta Apple e chiedi a loro (mediaworld è rivenditore autorizzato) ma prevedo problemi perché i danni da liquidi non so se siano coperti da garanzia. Io penso e spero che non ti facciano storie.
perasperaadastra
01-08-2020, 15:25
Evidentemente entra acqua...
I dati non li perdi se hai fatto backup icloud o quello iTunes codificato.
Contatta Apple e chiedi a loro (mediaworld è rivenditore autorizzato) ma prevedo problemi perché i danni da liquidi non so se siano coperti da garanzia. Io penso e spero che non ti facciano storie.
Ma sarebbe assurdo dai, questo è direttamente dal sito ufficiale:
https://support.apple.com/it-it/HT205000
Io stavo nuotando in una normalissima piscina, senza acqua a grandi velocità, senza immersioni a 50 metri. Non ci ho messo lozioni o cose strane a contatto.
E soprattutto non ha nemmeno due mesi...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma sarebbe assurdo dai, questo è direttamente dal sito ufficiale:
https://support.apple.com/it-it/HT205000
Io stavo nuotando in una normalissima piscina, senza acqua a grandi velocità, senza immersioni a 50 metri. Non ci ho messo lozioni o cose strane a contatto.
E soprattutto non ha nemmeno due mesi...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma io sono d’accordo con te !
Vai da loro e chiedilo inizialmente con cortesia prima di (eventualmente) sbattere i pugni...
C’è una clausola nelle garanzie di questi prodotti certificati IP che assurdamente dice che i danni da liquido non sono coperti. Nonostante siano pubblicizzati come protetti. Non è un problema solo di Apple, sia ben chiaro...
Però mi risulta che non facciano storie a meno che non ci ha fatto scuba diving:D
perasperaadastra
01-08-2020, 17:02
Ma io sono daccordo con te !
Vai da loro e chiedilo inizialmente con cortesia prima di (eventualmente) sbattere i pugni...
Cè una clausola nelle garanzie di questi prodotti certificati IP che assurdamente dice che i danni da liquido non sono coperti. Nonostante siano pubblicizzati come protetti. Non è un problema solo di Apple, sia ben chiaro...
Però mi risulta che non facciano storie a meno che non ci ha fatto scuba diving:D
Gli faccio vedere le foto della piscina così verificano che gli orari combaciano. :D
Tra l'altro AW sempre usato con custodia Spigen e pellicola, tenuto come un bambino. Vedranno che esteticamente non c'è nemmeno il segno di una caduta né niente.
Comunque in realtà poi in base a come si comporta, cercando online "apple watch bootloop", "apple watch side button doesn't work" etc si trova che sembra un difetto che ci si porta dietro da AW serie 1...
Comunque dai, l'appuntamento è domani, mi tocca pure farmi 150km (ho preferito evitare il corriere), vediamo come fa. Se sentite che in un Apple Store nella veneziana hanno gettato delle granate sapete chi è stato :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gli faccio vedere le foto della piscina così verificano che gli orari combaciano. :D
Tra l'altro AW sempre usato con custodia Spigen e pellicola, tenuto come un bambino. Vedranno che esteticamente non c'è nemmeno il segno di una caduta né niente.
Comunque in realtà poi in base a come si comporta, cercando online "apple watch bootloop", "apple watch side button doesn't work" etc si trova che sembra un difetto che ci si porta dietro da AW serie 1...
Comunque dai, l'appuntamento è domani, mi tocca pure farmi 150km (ho preferito evitare il corriere), vediamo come fa. Se sentite che in un Apple Store nella veneziana hanno gettato delle granate sapete chi è stato :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sul sito Apple c’è scritto “A prova di schizzi, onde e nuotate”... se ci provano fagli aprire il loro stesso sito web.
perasperaadastra
02-08-2020, 17:32
Apple Watch consegnato allo store. In teoria lo mandano in assistenza ed in settimana me lo re-inviano indietro tramite corriere, che scazzo io speravo me lo sistemassero subito. Invece l'operatore in negozio ha segnato la sostituzione, mi sono segnato l'imei, vediamo. Ha detto proprio che in questo caso non avevano i mezzi per "provvedere" in loco.
Comunque quando gliel'ho consegnato era bloccato col logo Apple in vista, non riesco veramente a capire.
L'unica cosa che ha abbozzato il tecnico è che lo avessi usato sotto al sole, ma in realtà in piscina andavamo verso le 19 quindi lo escludo. Invece quando faccio ciclismo lo uso chiaramente al polso sotto al sole...ma sarebbe assurdo fosse quello.
Comunque scandaloso, in garanzia ovviamente l'intervento è gratuito, altrimenti sarebbe costato 270 euro. Considerando che l'ho preso nuovo a 350...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Apple Watch consegnato allo store. In teoria lo mandano in assistenza ed in settimana me lo re-inviano indietro tramite corriere, che scazzo io speravo me lo sistemassero subito. Invece l'operatore in negozio ha segnato la sostituzione, mi sono segnato l'imei, vediamo. Ha detto proprio che in questo caso non avevano i mezzi per "provvedere" in loco.
Comunque quando gliel'ho consegnato era bloccato col logo Apple in vista, non riesco veramente a capire.
L'unica cosa che ha abbozzato il tecnico è che lo avessi usato sotto al sole, ma in realtà in piscina andavamo verso le 19 quindi lo escludo. Invece quando faccio ciclismo lo uso chiaramente al polso sotto al sole...ma sarebbe assurdo fosse quello.
Comunque scandaloso, in garanzia ovviamente l'intervento è gratuito, altrimenti sarebbe costato 270 euro. Considerando che l'ho preso nuovo a 350...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sicuramente era difettata la tua unità. Io ho avuto un serie 2 e ora un serie 4 e li ho usati sempre in ogni situazione senza il minimo riguardo (ci faccio tanto per dire regolarmente la doccia con tanto di shampo e compagnia bella).
Il serie 2 dopo 2 anni si è aperto come una cozza :sofico: ma penso fosse per le tante botte prese dal vetro. Per ora il serie 4 (che dovrebbe avere a memoria un anno) regge ancora bene a parte qualche graffio un po' vistoso sul vetro.
22_12_2012
10-08-2020, 16:46
Info veloce : ma è possibile evitare che un podcast riprodotto venga cancellato dall'app nativa?? :muro: :muro:
Ghesboro
19-08-2020, 14:13
Si sa qualcosa sulla data d'uscita del serie 6 e possibile prezzo?
Conviene aspettare o prendere ora un serie 5?
Oltre all'uso smart con iPhone 8 lo userei per allenarmi in palestra e corsa in pista.
The_ouroboros
19-08-2020, 15:01
Se hai i soldi ora per il 5 prenditi il 5 :)
Ho preso il serie 4 in offerta quando è uscito il 5, pagato 120 euro in meno e sinceramente della bussola e dello schermo sempre attivo non ne sento la mancanza, io aspetterei il 6 per prendere il 5 scontato ;)
Ghesboro
19-08-2020, 17:07
Ho preso il serie 4 in offerta quando è uscito il 5, pagato 120 euro in meno e sinceramente della bussola e dello schermo sempre attivo non ne sento la mancanza, io aspetterei il 6 per prendere il 5 scontato ;)
Stavo pensando la stessa cosa.
Vediamo cosa offrirà in più il 6, per ora si parla di poche cose.
Acquistare ora, che manca ormai poco all'uscita del modello nuovo, non ha molto senso secondo me...
Si sa qualcosa sulla data d'uscita del serie 6 e possibile prezzo?
Conviene aspettare o prendere ora un serie 5?
Oltre all'uso smart con iPhone 8 lo userei per allenarmi in palestra e corsa in pista.
solitamente esce verso ottobre, ma quest'anno causa COVID chissà ...
Ghesboro
20-08-2020, 20:15
solitamente esce verso ottobre, ma quest'anno causa COVID chissà ...
Dovrebbero essere presentati e commercializzati insieme ai nuovi iPhone, no?
Dovrebbero essere presentati e commercializzati insieme ai nuovi iPhone, no?
l'anno scorso fu cosi, ma non è certo
avrei un quesito da porvi perchè di apple watch ne so praticamente nulla:
mia madre ha un telefono xiaomi ed un amazfit bip, che usa quando va a farsi le camminate. per quello che deve farci l'amazfit bip va benissimo, tuttavia spesso si pianta ad un certo punto e perde tutti i dati dell'allenamento presi fino a quel momento, così deve riavviare l'allenamento sperando che funzioni da li in poi. decisamente frustrante ed inoltre non ha quasi mai il giro completo tracciato...
le avevo preso quello perchè aveva già un telefono xiaomi e perchè pensavo che un minimo potesse funzionare, ma invece no :(
la mia domanda è: se le prendessi un apple watch (non adesso eh, diciamo che aspetto l'uscita del 6 in ogni caso), potrebbe funzionare se collegato all'ipad 2018 oppure necessita obbligatoriamente di un iphone? perchè se dovesse avere per forza un iphone direi che per il momento evito...
grayfox_89
25-08-2020, 14:59
avrei un quesito da porvi perchè di apple watch ne so praticamente nulla:
mia madre ha un telefono xiaomi ed un amazfit bip, che usa quando va a farsi le camminate. per quello che deve farci l'amazfit bip va benissimo, tuttavia spesso si pianta ad un certo punto e perde tutti i dati dell'allenamento presi fino a quel momento, così deve riavviare l'allenamento sperando che funzioni da li in poi. decisamente frustrante ed inoltre non ha quasi mai il giro completo tracciato...
le avevo preso quello perchè aveva già un telefono xiaomi e perchè pensavo che un minimo potesse funzionare, ma invece no :(
la mia domanda è: se le prendessi un apple watch (non adesso eh, diciamo che aspetto l'uscita del 6 in ogni caso), potrebbe funzionare se collegato all'ipad 2018 oppure necessita obbligatoriamente di un iphone? perchè se dovesse avere per forza un iphone direi che per il momento evito...
niente iPad, purtroppo, solo iPhone
niente iPad, purtroppo, solo iPhone
uff, avevo il timore...grazie per l'info. vorrà dire che fino al cambio del telefono niente watch
Da diversi giorni capita spesso che non mi funzioni lo scorrimento destra/sinistra sinistra/destra per cambiare quadrante.
Mentre scorrendo su/giù giù/su va tutto regolarmente.
Inizialmente davo colpa a qualche bug di watchos 7 in beta, ma anche installando le beta successive continua a ripresentarsi.
Non credo sia un problema hardware (o meglio lo spero). Solitamente spegnendolo e riaccendendolo si sistema per un pò.
E' capitato a qualcun'altro?
Da diversi giorni capita spesso che non mi funzioni lo scorrimento destra/sinistra sinistra/destra per cambiare quadrante.
Mentre scorrendo su/giù giù/su va tutto regolarmente.
Inizialmente davo colpa a qualche bug di watchos 7 in beta, ma anche installando le beta successive continua a ripresentarsi.
Non credo sia un problema hardware (o meglio lo spero). Solitamente spegnendolo e riaccendendolo si sistema per un pò.
E' capitato a qualcun'altro?
no ma segnala a manetta, il fatto che sia presente su più beta può voler dire che è raro e capita a pochi quindi non ancora segnalato e risolto
l'anno scorso un mio feedback lo hanno risolto molto a ridosso della release finale, in quel caso era un bug legato a SwiftUI per lo sviluppo non sul comportamento del device ma la sostanza non cambia
Frisbee007
04-09-2020, 23:11
Da diversi giorni capita spesso che non mi funzioni lo scorrimento destra/sinistra sinistra/destra per cambiare quadrante.
Mentre scorrendo su/giù giù/su va tutto regolarmente.
Inizialmente davo colpa a qualche bug di watchos 7 in beta, ma anche installando le beta successive continua a ripresentarsi.
Non credo sia un problema hardware (o meglio lo spero). Solitamente spegnendolo e riaccendendolo si sistema per un pò.
E' capitato a qualcun'altro?
Confermo che faceva la stessa cosa a me con una versione precedente di WatchOS ;) tranquillo è un problema software.
Ragazzi, chi di voi passerà ad AW6 o a SE?
Io sono ancora col serie2 e sono in dubbio se prendere il 6 o aspettare eventuali sconti sul 5.
Non vorrei prendere il SE perchè manca l'always on display.
Ragazzi, chi di voi passerà ad AW6 o a SE?
Io sono ancora col serie2 e sono in dubbio se prendere il 6 o aspettare eventuali sconti sul 5.
Non vorrei prendere il SE perchè manca l'always on display.
mah io mi sa che passo... ma ho il serie 4
ormai sono abituato a girare il polso per guardare quindi avere always on mi cambierebbe poco, velocità aggiuntiva non mi serve di sicuro perché non passo la giornata a interagire con le app quindi l'unica vera novità sarebbe la misurazione dell'ossigeno ma non credo valga la spesa...
fossi in te cercherei un 5 scontato così ti perdi solo la misurazione dell'ossigeno ma hai always on e volendo ECG che su SE non avresti
Ragazzi, chi di voi passerà ad AW6 o a SE?
Io sono ancora col serie2 e sono in dubbio se prendere il 6 o aspettare eventuali sconti sul 5.
Non vorrei prendere il SE perchè manca l'always on display.
Io passo ... ad entrambi :D
Per mia moglie prendo un SE (upgrade dal suo Serie 3 dove la batteria inizia a faticare a chiudere la giornata a volte) e per me un 6 (upgrade senza senso dal mio 5 :sofico: ).
L’AoD è la prima cosa che disattivo :p
L’AoD è la prima cosa che disattivo :p
disattivandolo quanto ti dura la batteria?
io con il serie 4 arrivo a sera più o meno a metà carica di solito, se disattivare AoD avesse un impatto significativo ci potrei pensare perché potrei avvicinarmi ai 3 giorni magari...
io prenderò un serie 6 per mio padre...ora che ha iphone SE (fino a poco fa ha avuto un 4s...) può usare apple watch e pensionare quella me**a di amazfit bip (che per lui andrebbe anche bene, quando funziona...però da un sacco di problemi ed è inaffidabile).
pensavo di prendere la versione in alluminio da 44mm, penso con cinturino in pelle (o il nuovo "maglia in pelle" oppure il precedente "loop pelle"...non so devo provarli dal vivo) assieme ad uno in silicone per l'uso sportivo.
non mi è chiaro se il fondo di AW6 alluminio ha solo il cerchio con i sensori in vetro/ceramica/quello_che_è ... oppure se il fondo è quasi interamente in vetro/ceramica/quello_che_è.
chiedo perchè lui ha il sudore molto aggressivo ed ho paura che alla lunga se ci sono parti in alluminio a contatto con la pelle queste possano rovinarsi.
PS: a lui piacerebbe quello in ceramica (o, anche se meno, quello in acciaio), ma come primo watch vedrà di accontentarsi della versione sport direi...poi in futuro si vedrà...
PPS: non dispiacerebbe avere la versione LTE, tuttavia per ora ha wind/3 e dovrebbe fare il passaggio a vodafone per sfruttarlo...cosa che vorrei evitare...
...
non mi è chiaro se il fondo di AW6 alluminio ha solo il cerchio con i sensori in vetro/ceramica/quello_che_è ... oppure se il fondo è quasi interamente in vetro/ceramica/quello_che_è.
chiedo perchè lui ha il sudore molto aggressivo ed ho paura che alla lunga se ci sono parti in alluminio a contatto con la pelle queste possano rovinarsi.
...
a questo ho trovato risposta guardando qualche video :D
il fondo è in ceramica, quindi il problema sudore dovrebbe essere abbastanza scongiurato :)
disattivandolo quanto ti dura la batteria?
io con il serie 4 arrivo a sera più o meno a metà carica di solito, se disattivare AoD avesse un impatto significativo ci potrei pensare perché potrei avvicinarmi ai 3 giorni magari...
assolutamente a tre giorni non arrivo. Alla sera del secondo giorno sono al 20% o meno.
Ho un 4 ed ero speranzoso di vedere maggiori novità, tra cui un leggerissimo refresh nello stile.
Bella la misurazione dell'ossigeno.
Ma la novità che più aspettavo era l'adozione della carica QI....
Passo, in attesa del 7, comunque contento del mio 4 che, seppur con due anni di vita, mi arriva a sera ancora al 50-60%
Stanotte l'ho tenuto su per testare la modalità sonno ma, ancora una volta, mi sono svegliato mille volte infastidito. Definitivamente non è un accessorio adatto per dormire, troppo grande, pesante e con quella parte a contatto della pelle troppo appuntita
assolutamente a tre giorni non arrivo. Alla sera del secondo giorno sono al 20% o meno.
che è più o meno quello con cui arrivo io se lo tengo due giorni senza caricarlo, poi chiaro che dipende dall'uso magari tu arrivi così io senza AoD con il mio uso mi avvicinerei ai 3 giorni però tra 2 giorni e 2 giorni e mezzo cambia poco, o fai 3 giornate intere o in ogni caso lo carichi il secondo giorno...
comunque dal 4 al 6 non c'è un gran salto, io sono passato da serie 1 a 4 ma c'era lo schermo nuovo e quindi cambiava radicalmente il dispositivo, 5 e 6 sono più degli anni "S" usando la terminologia di iPhone, finché dura la batteria mi sembra inutile cambiare
la mia speranza è la compatibilità Qi in futuro, così anche in viaggio basta una basetta Qi e ci fai telefoni e Watch, il problema è quel cavolo di cavetto proprietario per Watch che bisogna ricordarsi di portare...
Ma sbaglio o questi AW6 non si trovano in vendita? Mi sembra di vedere che le disponibilità non ci sono se non in un paio di Store in tutta Italia...
Ho un 4 ed ero speranzoso di vedere maggiori novità, tra cui un leggerissimo refresh nello stile.
Bella la misurazione dell'ossigeno.
Ma la novità che più aspettavo era l'adozione della carica QI....
Passo, in attesa del 7, comunque contento del mio 4 che, seppur con due anni di vita, mi arriva a sera ancora al 50-60%
Stanotte l'ho tenuto su per testare la modalità sonno ma, ancora una volta, mi sono svegliato mille volte infastidito. Definitivamente non è un accessorio adatto per dormire, troppo grande, pesante e con quella parte a contatto della pelle troppo appuntita
Io sono due anni che lo uso di notte e non mi da alcun fastidio :boh:
Tra l’altro watchOS introduce tanti affinamenti ben fatti. Oggi una chicca : mi sono svegliato venti minuti prima della sveglia e lui, dopo un paio di minuti, mi ha detto “sembra che tu non stia più dormendo. Disattivo la sveglia ?”. :p
Ottima cosa ! Prima capitava spesso che mi dimenticavo di disattivarla manualmente e suonava mentre facevo colazione o mi facevo la doccia...
che è più o meno quello con cui arrivo io se lo tengo due giorni senza caricarlo, poi chiaro che dipende dall'uso magari tu arrivi così io senza AoD con il mio uso mi avvicinerei ai 3 giorni però tra 2 giorni e 2 giorni e mezzo cambia poco, o fai 3 giornate intere o in ogni caso lo carichi il secondo giorno...
comunque dal 4 al 6 non c'è un gran salto, io sono passato da serie 1 a 4 ma c'era lo schermo nuovo e quindi cambiava radicalmente il dispositivo, 5 e 6 sono più degli anni "S" usando la terminologia di iPhone, finché dura la batteria mi sembra inutile cambiare
la mia speranza è la compatibilità Qi in futuro, così anche in viaggio basta una basetta Qi e ci fai telefoni e Watch, il problema è quel cavolo di cavetto proprietario per Watch che bisogna ricordarsi di portare...
Ne faccio un uso abbastanza intenso in effetti.
Ma sbaglio o questi AW6 non si trovano in vendita? Mi sembra di vedere che le disponibilità non ci sono se non in un paio di Store in tutta Italia...
dipende dai modelli
c'è quel blu scuro che ti da 7-8 settimane di spedizione ad esempio, mentre ieri ho provato per curiosità altri modelli e mi dava pochi giorni di spedizione
comunque è stato così anche in passato il problema di Watch è che ci sono parecchi modelli e colori quindi è chiaro che ne producono in quantità limitata per tipo e c'è sempre il colore che scarseggia più di altri
l'unica cosa che mi attira è il cinturino nuovo solo loop, però come sempre il costo è troppo elevato aspetto di vedere se esce qualche clone a pochi euro e magari provo
il mio cinturino tarocco Nike con i buchi sta per finire la sua seconda estate ed è ancora perfetto, pagato forse 1/4 dell'originale...
ciao a tutti, volevo riaffacciarmi al mondo apple watch dopo una prima esperienza con un serie 2, accantonata dopo qualche mese di utilizzo.
le differenze tra SE e AW6 mi sembrano siano limitata all'always on del display, all'ecg e all'ossigenazione del sangue e all'adozione di un chip di poco più lento.
secondo voi vale la pena la differenza di prezzo tra i due?
grazie
Mr_Paulus
18-09-2020, 13:35
ciao a tutti, volevo riaffacciarmi al mondo apple watch dopo una prima esperienza con un serie 2, accantonata dopo qualche mese di utilizzo.
le differenze tra SE e AW6 mi sembrano siano limitata all'always on del display, all'ecg e all'ossigenazione del sangue e all'adozione di un chip di poco più lento.
secondo voi vale la pena la differenza di prezzo tra i due?
grazie
se pensi di poter fare a meno di quelle funzionalità lì..direi assolutamente si.
io ECG l'avrò usato 3 volte in croce, ossigenazione già potrebbe essermi più utile facendo sport, ma il calcolo di mo direi che già va bene.
always on display sinceramente non so, dovrei provarlo per capire quanto aumenti la mia comodità
dipende dai modelli
c'è quel blu scuro che ti da 7-8 settimane di spedizione ad esempio, mentre ieri ho provato per curiosità altri modelli e mi dava pochi giorni di spedizione
comunque è stato così anche in passato il problema di Watch è che ci sono parecchi modelli e colori quindi è chiaro che ne producono in quantità limitata per tipo e c'è sempre il colore che scarseggia più di altri
l'unica cosa che mi attira è il cinturino nuovo solo loop, però come sempre il costo è troppo elevato aspetto di vedere se esce qualche clone a pochi euro e magari provo
il mio cinturino tarocco Nike con i buchi sta per finire la sua seconda estate ed è ancora perfetto, pagato forse 1/4 dell'originale...
E come sempre il nuovo colore è introvabile :rolleyes:
Volevo comprarlo oggi ma qui in Olanda il blu lo spediscono a fine ottobre :muro:
Aspetto oppure li mando a quel paese e lo prendo nero come al solito :boh:
E come sempre il nuovo colore è introvabile :rolleyes:
Volevo comprarlo oggi ma qui in Olanda il blu lo spediscono a fine ottobre :muro:
Aspetto oppure li mando a quel paese e lo prendo nero come al solito :boh:
ovviamente lo stile è una cosa molto personale, ma ad esempio il rosso non lo prenderei mai
magari il cinturino rosso sì, ma la scocca poi è difficile abbinarla
il blu già meglio perché è scuro, ma anche lì è pur sempre un colore
io il primo l'ho preso nero poi sono stato sul chiaro, più che altro perché sul nero qualche graffio si vedeva, sul chiaro è più difficile, però indubbiamente il nero è più elegante...
alla fine l'ho ordinato blu. Con il cinturino in maglia milanese nero è comunque poco appariscente.
Consegna prevista il 6 ottobre, ma conto di riceverlo qualche giorno prima
Wuillyc2
18-09-2020, 18:23
alla fine l'ho ordinato blu. Con il cinturino in maglia milanese nero è comunque poco appariscente.
Consegna prevista il 6 ottobre, ma conto di riceverlo qualche giorno prima
io ne ho provati tanti di cinturini ma il maglia milanese è quello che mi è diventato definitivo.
Frisbee007
18-09-2020, 19:06
....
Tra l’altro watchOS introduce tanti affinamenti ben fatti. Oggi una chicca : mi sono svegliato venti minuti prima della sveglia e lui, dopo un paio di minuti, mi ha detto “sembra che tu non stia più dormendo. Disattivo la sveglia ?”. :p
......
Waaa fighissimo :)
Io resto con il 4, va ancora benissimo.
io ne ho provati tanti di cinturini ma il maglia milanese è quello che mi è diventato definitivo.
all'inizio non lo presi perché i 160€ mi sembravano troppi (ne presi uno da 19€ su Amazon ma da dimenticare ... :rolleyes: ), ma l'anno scorso a 99€ me lo sono regalato.
Wuillyc2
18-09-2020, 20:52
all'inizio non lo presi perché i 160€ mi sembravano troppi (ne presi uno da 19€ su Amazon ma da dimenticare ... :rolleyes: ), ma l'anno scorso a 99€ me lo sono regalato.
Sì, effettivamente a prezzo pieno è un furto, però una volta comprato fa la sua figura ed è un bel cinturino
secondo voi in AS ci saranno già da vedere e provare?
per mio padre sono indeciso se andare col blu o col grigio (che come dite maschera un po' i graffi), dovrei vederli dal vivo però (cinturini compresi).
se pensi di poter fare a meno di quelle funzionalità lì..direi assolutamente si.
io ECG l'avrò usato 3 volte in croce, ossigenazione già potrebbe essermi più utile facendo sport, ma il calcolo di mo direi che già va bene.
always on display sinceramente non so, dovrei provarlo per capire quanto aumenti la mia comodità
Grazie
Alla fine ho preso AW6 visto che era subito disponibile
Molto bello in colore space gray e cinturino in silicone rosso.
Un consiglio, le complicazioni come il livello di rumore, consumano molta batteria?
Come ogni anno, per il Nike ci sono x settimane d'attesa :muro: :muro:
secondo voi in AS ci saranno già da vedere e provare?
per mio padre sono indeciso se andare col blu o col grigio (che come dite maschera un po' i graffi), dovrei vederli dal vivo però (cinturini compresi).
Si, in Apple Store naturalmente ci sono esposti.
Per inciso, io lo uso nero da sempre (dal primo) e non ho MAI avuto un graffio visibile sulla cassa.
Micro graffi sul display si, dovuti ai normali urti che un orologio sostiene nella sua vita, ma sulla cassa no. Non è alluminiò verniciato che con un graffio si scrosta.
Grazie
Alla fine ho preso AW6 visto che era subito disponibile
Molto bello in colore space gray e cinturino in silicone rosso.
Un consiglio, le complicazioni come il livello di rumore, consumano molta batteria?
Non saprei quantificare quanto ma naturalmente tutto quello che è always on, come il rilevamento rumore o il display, aumenta il consumo.
Personalmente visto l’ambiente dove vivo e lavoro lo tengo disattivato, ma se ti serve non vedo perché rinunciarvi
Si, in Apple Store naturalmente ci sono esposti.
Per inciso, io lo uso nero da sempre (dal primo) e non ho MAI avuto un graffio visibile sulla cassa.
Micro graffi sul display si, dovuti ai normali urti che un orologio sostiene nella sua vita, ma sulla cassa no. Non è alluminiò verniciato che con un graffio si scrosta.......
ottimo, in settimana vado a vederli allora (mi serve comunque per fine ottobre quindi un po' di tempo ce l'ho).
grazie per il feedback circa il colore, ne terrò conto ;)
Si, in Apple Store naturalmente ci sono esposti.
Per inciso, io lo uso nero da sempre (dal primo) e non ho MAI avuto un graffio visibile sulla cassa.
Micro graffi sul display si, dovuti ai normali urti che un orologio sostiene nella sua vita, ma sulla cassa no. Non è alluminiò verniciato che con un graffio si scrosta.
Sulla cassa mai neanche io... il vetro come al solito ha dei solchi che manco con l’aratro.... :sofico:
Sulla cassa mai neanche io... il vetro come al solito ha dei solchi che manco con l’aratro.... :sofico:
eh per quelli forse si migliora la situazione con i modelli in acciaio/titanio/ceramica...alla fine il modello sport ha un normalissimo vetro (che avrà anche un rivestimento spaziale, ma la durezza sempre quella del vetro è...)
eh per quelli forse si migliora la situazione con i modelli in acciaio/titanio/ceramica...alla fine il modello sport ha un normalissimo vetro (che avrà anche un rivestimento spaziale, ma la durezza sempre quella del vetro è...)
Io ci ho pensato spesso al modello in acciaio, ma alla fine lo rivendo ogni anno, quindi non ne vale la pena :boh:
Io ci ho pensato spesso al modello in acciaio, ma alla fine lo rivendo ogni anno, quindi non ne vale la pena :boh:
eh io sono un grande fan dell'acciaio :D, quindi dovessi prenderne uno per me penso che andrei di acciaio...tanto quasi certamente lo terrei fin che va :)
mio padre si farà bastare lo sport... :p
eh io sono un grande fan dell'acciaio :D, quindi dovessi prenderne uno per me penso che andrei di acciaio...tanto quasi certamente lo terrei fin che va :)
mio padre si farà bastare lo sport... :p
Per qualche mese ho avuto una serie 2 in acciaio e devo dirti che per me non valeva la pena.
Anzi, anche se pochi grammi, la differenza di peso si avvertiva e mi dava leggermente fastidio.
eh per quelli forse si migliora la situazione con i modelli in acciaio/titanio/ceramica...alla fine il modello sport ha un normalissimo vetro (che avrà anche un rivestimento spaziale, ma la durezza sempre quella del vetro è...)
A proposito: io già dalla serie 4 non trovo più alcuna indicazione che dice che sul modello in acciaio usano un vetro diverso dagli altri (fino al serie 3 c’era scritto).
Se tu vai sul sito Apple , a parte la cassa non parla di altre differenze...
Siamo sicuri che quello in acciaio usi un vetro diverso ?
Avendo avuto S1,S5 in alluminio e S2,S3 e S4 in acciaio non ho mai riscontrato questa palese differenza sul vetro del display....quello che cambia come il giorno e la notte è l'eleganza de cassa in acciaio, ineguagliabile da quello in alluminio :cool:
Comunque l'S6 in arrivo sarà cmq in alluminio :D
A proposito: io già dalla serie 4 non trovo più alcuna indicazione che dice che sul modello in acciaio usano un vetro diverso dagli altri (fino al serie 3 c’era scritto).
Se tu vai sul sito Apple , a parte la cassa non parla di altre differenze...
Siamo sicuri che quello in acciaio usi un vetro diverso ?
sai che in effetti non ho più guardato dettagliatamente gli ultimi modelli in acciaio...effettivamente non è specificato l'utilizzo di vetro zaffiro :eek: lo davo per scontato perchè mi sembra assurdo sbandierare una caratteristica e poi eliminarla nei modelli di pari livello successivi. bisogna approfondire la cosa :D
@emax81: si la classe di quelli in acciaio è inarrivabile per l'alluminio...però ci fosse anche il vetro più resistente sarebbe meglio con quello che costano :p
Avendo avuto S1,S5 in alluminio e S2,S3 e S4 in acciaio non ho mai riscontrato questa palese differenza sul vetro del display....quello che cambia come il giorno e la notte è l'eleganza de cassa in acciaio, ineguagliabile da quello in alluminio :cool:
Comunque l'S6 in arrivo sarà cmq in alluminio :D
l'acciaio nero per me è fantastico... però come dicevo, mi rode spendere quasi 300€ in più per qualcosa che so già dopo un anno cambierò.
Anche perché io comunque ci metto SEMPRE i 99€ di Apple Care (un orologio è più soggetto ad urti).
Qualcuno sa se è possibile installare il nuovo quadrante cronografo anche sul watch 4?
scusate convinto di aver aggiornato a watch os 7 ma stavo ancora al 6:sofico: :sofico:
Qualcuno ha già messo le mani sopra i nuovi Solo loop ? IMHO sono la vera novità di questo giro :D
Qualcuno ha già messo le mani sopra i nuovi Solo loop ? IMHO sono la vera novità di questo giro :D
senza regolazione non mi fido... :(
Qualcuno ha già messo le mani sopra i nuovi Solo loop ? IMHO sono la vera novità di questo giro :D
io oggi vado in AS e spero di poterli provare...per mio padre pensavo di prenderne uno di quelli intrecciati (che dovrebbero far sudare un po' meno...in teoria).
EDIT: oltretutto devo chiedere se si può cambiare nel caso di taglia sbagliata...penso di si ma meglio qualche info in più...dato che non posso misurargli il braccio devo andare a sentimento :D
in realtà potete stampare il cinturino in cartaceo e trovare la dimensione corretta per il vostro polso
in realtà potete stampare il cinturino in cartaceo e trovare la dimensione corretta per il vostro polso
sisi fosse per me farei così...solo che è un regalo per mio padre, quindi fargli provare il cinturino cartaceo (o misurargli il polso) potrebbe insospettirlo giusto un po' :D
in ogni caso penso che comunque sia sempre meglio, se possibile, provarlo di persona (qualcuno preferisce una calzata più comoda, altri una più stretta). ho visto comunque che sono abbastanza elastici quindi dovrebbero essere versatili.
vedremo...nel pomeriggio vado in AS
Wuillyc2
21-09-2020, 10:34
sisi fosse per me farei così...solo che è un regalo per mio padre, quindi fargli provare il cinturino cartaceo (o misurargli il polso) potrebbe insospettirlo giusto un po' :D
in ogni caso penso che comunque sia sempre meglio, se possibile, provarlo di persona (qualcuno preferisce una calzata più comoda, altri una più stretta). ho visto comunque che sono abbastanza elastici quindi dovrebbero essere versatili.
vedremo...nel pomeriggio vado in AS
l'importante è che il sensore aderisca bene alla pelle, se troppo troppo lento la misurazione è meno accurata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.