PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus N551JM e JK


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

alonenero
24-10-2014, 09:55
E' comparso il primo modello (JM) su uno shop oline di questa nuova serie di asus che pare abbia preso il meglio dall'N56 e dal N550 ..

ASUS N551JM (https://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/N551JM/)

Si trova già una review online su sito straniero (http://www.tlbhd.com/asus-n551jk-review-19227/) che ne parla abbastanza bene .

F.A.Q. 1-> difetti e pregi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41790874&postcount=142)

CADDY 2° Hard disk (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41794580&postcount=144)
___________________________________________
EDIT 11/04/2017: -> Configurazione jumper caddy se avete qualche processo anomalo che ciuccia risorse CPU (foto nel link) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44655416&postcount=2838)
Il pin diagnostico del sata NON deve essere messo a massa, quindi girare lo swich tutto verso il connettore sata
(link qui (http://forum.notebookreview.com/threads/second-hdd-caddy-with-a-flip-switch.739486/))

(grazie a GTech (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=460985) e eliga (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=100504) per la segnalazione

____________________________________________

GUIDA: Installazione di Ubuntu con Bumblebee/optimus e abilitazione della retroilluminazione della keyboard (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41808488&postcount=185)( grazie @Matthew_eli per la guida)


EDIT:
Qui schede tecniche del JM , il JK dovrebbe avere gtx 850m e presumo costare meno

2 modelli : uno con 8gb ram e VGA da 2gb e uno con 16 GB ram e VGA da 4 gb .
http://s26.postimg.org/623d9knft/N551.jpg


Se desiderate che alcune informazioni siano aggiunti al primo post mandatemi un messaggio privato con link del post. Grazie.

_____________________________________________________________________________


çççççç DRIVER AGGIORNATI çççççç


Ultimi Driver & Firmwares per Windows 10 x64
Per N551JM

Update al 19/02/2018

Bios: 205 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/N551JM/N551JMAS205.zip) Da Asus oppure il mio BIOS MODDATO che trovate QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45380050&postcount=2957)
ATK: 23/07/2015 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps_for_Win10/ATKPackage/ATKPackage_Win10_64_VER100039.zip) Da Asus
Touchpad: 23/7/2015 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps_for_Win10/SmartGesture/SmartGesture_WIN10_64_VER405.zip) Da Asus
Qualcomm Bluetooth: 10.0.1.7 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=352&func=fileinfo&id=2375&lang=en) Ultimi Qualcomm
Qualcomm Wifi: 10.0.0.352 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=352&func=fileinfo&id=2956&lang=en) Ultimi Qualcomm
Intel Chipset: 10.1.17541.8066 (http://station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=352&func=fileinfo&id=3315&lang=en) Ultimi Intel
Intel Graphic: 15.40.37.64.4837 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=352&func=fileinfo&id=3246&lang=en) Ultimi Intel
Intel MEI Driver: 11.7.0.1065 (http://station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=352&func=fileinfo&id=3271&lang=en) Ultimi Intel
Intel ME Firmware: 9.1.37.1002 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=352&func=fileinfo&id=1931&lang=en) Ultimo Intel
Intel RST(e): 14.8.16.1063 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=352&func=fileinfo&id=2825&lang=en) Ultimi Intel
Realtek HDA: V6.0.1.7272 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/G751JM/Audio_Realtek_Win81_64_VER6017272.zip) Stock Asus, trovo che l'audio sia migliore rispetto agli ultimi realtek che trovate QUI (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=353&func=fileinfo&id=3321&lang=en)
Realtek Card Reader: 10.0.16299.21304 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=352&func=fileinfo&id=3164&lang=en) Ultimi Realtek
Realtek LAN: 10.024.0122.2018 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=353&func=fileinfo&id=3286&lang=en) Ultimi Realtek
Nvidia VGA: 390.77 ("") Ultimi Nvidia

Carlitos1
24-10-2014, 10:21
E' comparso il primo modello (JM) su uno shop oline di questa nuova serie di asus che pare abbia preso il meglio dall'N56 e dal N550 ..

ASUS N551JM (https://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/N551JM/)



Sembra così ma vedremo in seguito...

hanno fatto un passo indietro sul sistema di dissipazione, hanno capito che la soluzione a doppia ventola non era valida?

qualità del case inferiore, dimensioni leggermente superiori.

qualità del display superiore.

per il resto sembra uguale, 860 a parte ovviamente....

a me non sembra proprio il successore, ma di certo se come prezzo partirà da meno 900 euro, per la versione con i5 e da 900 per quella con i7, sarà molto un nb interessante...

marco8989
24-10-2014, 12:31
non sapevo del jm con la 860m!, hanno reinserito batteria estraibile e cassetto per upgrade ram e hd e questo è molto comodo. In questa recensione parla di problemi con il wifi e speriamo che siano solo problemi di driver.Il layout della tastiera non è il massimo(tasto spegnimento piazzato male) e la retroilluminazione bianca su tasti bianchi non mi sembra geniale.
Esteticamente la scocca è migliorata secondo me(anche se flette un po'), ma l'averlo inspessito ed il case di plastica non gli danno l'aspetto di un portatile di fascia alta.
comunque aspetto i prezzi :D

http://www.youtube.com/watch?v=dVW5pWnWrJQ

Holy_Bible
24-10-2014, 13:54
Il case dove c'è la tastiera non è in alluminio come gli n56vz etc etc?

alonenero
24-10-2014, 15:26
avevo letto che era tutto alluminio tranne la base in policarbonato (tipo N56 per capirci)

skemb
24-10-2014, 16:17
ma in Italia ci arriveranno questi bei notebook???
il prezzo più o meno su cosa si aggirerà?

alonenero
24-10-2014, 17:35
ma in Italia ci arriveranno questi bei notebook???
il prezzo più o meno su cosa si aggirerà?

ho aperto il topic perchè già sono in listino in 2 E-Shop.. guardate qui su trovaprezzi per N551 (in basso) (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_asus_n551.aspx) .
Il modello con GTX860m sta a poco meno di 1100 euro.
Ma appena sarà presente in tutti gli gli shop penso che il prezzo per il modello JK che sostituisce l'N550 e l'N56 sarà circa come i precedenti (900 o poco più)

schiavone25
26-10-2014, 01:02
Insieme a questi modelli sarà commercializzata anche la versione da 17", quello che non capisco è perché mettere solo sul 15" la gtx860 in ddr5 mentre sul 17" rimanere la gtx850 in ddr3!!?
Mah misteri!!
Asus specifiche (http://www.asus.com/es/News/JpfB9KtElPxGQm1Y)

DeepTrancer
26-10-2014, 11:41
hanno fatto un passo indietro sul sistema di dissipazione, hanno capito che la soluzione a doppia ventola non era valida?

come mai ne neghi la validità? d'estate la doppia ventola è una manna per tenere a bada la dissipazione in gaming

Carlitos1
26-10-2014, 12:29
come mai ne neghi la validità? d'estate la doppia ventola è una manna per tenere a bada la dissipazione in gaming


in teoria è valida certo, ma ho letto delle critiche sul sistema specifico adottato da asus, ed il loro passo indietro mi ha fatto dubitare...

del resto come temperature non mi pare, se non ricordo male, che la serie n56 era inferiore alla n550, sbaglio?

alonenero
26-10-2014, 12:31
test sperimentali fatti sull'n56 e sull'n550 hanno dimostrato temperature simili anche in full load e gaming .
Il sistema a doppia ventola preclude l'uso di batteria estraibile posizionato sul retro , penso che sia stato proprio questo a far abbandonare questa architettura (che nei barebone clevo resta forse perchè progettata meglio).

matthew_eli
28-10-2014, 18:44
Salve a tutti. Ho deciso di prenotare l'N551JM per diversi motivi: innanzi tutto mi piace avere un desktop replacement; poi questo notebook ha la GTX 860m che per il 99,99% ha la GDDR5 (in pratica 850m e 860m sono uguali a meno della RAM, quindi a meno che non ci sia un errore sulla descrizione...). Inoltre ha lo sportellino per la manutenzione come su N56, con la possibilità di modificare anche la schedina WiFi. Ho preso una 7260 AC della Intel e dovrebbe andarci...

Ho preso anche un SSHD da 1000Gb

L'arrivo al distributore è previsto per il 4 Nov...speriamo bene...

alonenero
28-10-2014, 19:10
ottimo , facci sapere le tue impressioni quando arriva.

intanto se non l'hai già pagato valuta questo MSI gs70 (https://www.cyberport.de/msi-gs70-sonderangebot-i7-4710hq-8gb-1tb-128gb-ssd-full-hd-gtx860m-windows-8-1-1C17-1JZ_10892.html) dalla germania in offerta a 1111 euri .

Processore Intel® Core ™ i7-4710HQ (fino a 3,5 GHz) Quad-Core
43,9 centimetri (17 ") Full HD 16: 9 display a LED (opaca), Webcam
8 GB di RAM, 1 TB HDD + SSD da 128 GB
Grafica NVIDIA GeForce GTX 860M (2 GB), HDMI, miniDP, USB 3.0, Wi-ac
Windows 8 a 64 bit, la durata della batteria fino a 7 h, 2,6 kg

è un 17" che pesa quanto l'asus da 15,6 " , stesso hardware e in più c'e' l'ssd incluso .. davvero un ottimo prezzo .

matthew_eli
28-10-2014, 20:11
Si, davvero ottimo hardware, però purtroppo un 17" per me è troppo. Appena arriva mi piacerebbe fare una mini recensione e sopratutto fare un po' di chiarezza sulle specifiche!

matthew_eli
28-10-2014, 20:27
Guardate un po' cosa ho trovato: questa è la GTX 860m di un N551JM:

http://www.3dmark.com/3dm/4280244

La velocità della memoria dice GDDR5:

http://www.techpowerup.com/gpudb/2536/geforce-gtx-860m.html

alonenero
28-10-2014, 20:38
Guardate un po' cosa ho trovato: questa è la GTX 860m di un N551JM:

http://www.3dmark.com/3dm/4280244

La velocità della memoria dice GDDR5:

http://www.techpowerup.com/gpudb/2536/geforce-gtx-860m.html

comunque non penso ci siano in giro GTX860m con memoria DDR3.. quindi non ti preoccupare.

Per acquistarlo io aspetterei che si stabilizzino i prezzi al posto tuo .. sicuramente all'inizio sara' a prezzi alti per poi scendere nel giro di una settimana. secondo me 1200 euri sono troppi per una gtx860m (che si trova anche nei note di 1000 euro o meno ) e penso che scenderà su quella cifra a cui si trova il lenovo y50-70.

matthew_eli
28-10-2014, 20:54
Ah ma io l'ho prenotato a 1000 EUR, ivato! A 1200 non lo avrei mai preso

alonenero
28-10-2014, 21:35
Ah ma io l'ho prenotato a 1000 EUR, ivato! A 1200 non lo avrei mai preso

allora ottimo

matthew_eli
29-10-2014, 11:21
Ragazzi, alla fine ho desistito ed ho preso l'N56 perchè ho trovato un'offertona con il prodotto disponibile!

Mi disp...

mattomatt
29-10-2014, 13:02
dove? Ci giri l'offerta?
grazie!

matthew_eli
29-10-2014, 14:16
UNI.... e cercate anche uno sconto aggiuntivo del 5%... :D

marco8989
29-10-2014, 15:04
so che lo hanno venduto a 780 euro nei due giorni senza iva, ora però mi pare sia salito a 940 euro o sbaglio?

Holy_Bible
06-11-2014, 21:19
3 Modelli disponibili.. apparentemente identici :rolleyes: maledetti omini asus

Dubbi ..
Esiste una 860 Gtx v2 ( 2gb ) Kepler spero non sia quella montata sull n551jm ( in piu è DDR3)

Tutti nelle specifiche danno TFT ma non parlano mai di IPS :mc:

Hard Disk 750 GB in tutti i sistemi ma non si capisce se Momentus XT o 7200 normale o 5400.


:rolleyes:

Inlimbo
07-11-2014, 11:03
stando alle specifiche del sito internazionale dovrebbe essere ips, sono elencate le possibili varianti delle specifiche e credo che queste valgano per tutti i mercati, no ?https://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/N551JM/specifications/

abbastanza sicuro che sia ddr5 per tutti i modelli e sulla questione kepler rigiro questo commento trovato su notebookreview
So basically, what I get from that site is:
1. All 4GB 860Ms are Maxwell
2. The 2GB 860M has Kepler and Maxwell variants.

As I said, though, the Kepler ones are not very common, and I'm pretty sure all 551 laptops have Maxwell.

Holy_Bible
07-11-2014, 12:04
Chiamato il supporto Asus, che a parte dirmi che il sito ufficiale dell'asus non è

asus.com

:mc:

Mi ha confermato che tutte le memorie sono DDR5 - Nessuna conferma ancora sullo schermo IPS .. vi farò sapere quando arriva :/

matthew_eli
07-11-2014, 12:27
Ragazzi, alla fine dopo 1000 ripensamenti, ho preso l'N551JM, la variante da 16Gb. Arrivo previsto però sett. prox

Appena ce l'ho sotto mano, spero di dirimere tutti i dubbi!

micosmi
07-11-2014, 13:49
Ragazzi, alla fine dopo 1000 ripensamenti, ho preso l'N551JM, la variante da 16Gb. Arrivo previsto però sett. prox

Appena ce l'ho sotto mano, spero di dirimere tutti i dubbi!

Sì facci sapere. Certo che se le schede tecniche fossero più accurate magari ne venderebbero pure di più

micosmi
07-11-2014, 16:39
Qui (http://icecat.it/it/p/asus/n551jm-cn029h/notebook-portatili-ASUS-N551JM-CN029H-notebook-portatile-24603128.html) scheda tecnica (abbastanza completa) del modello da 16 Gb e parla di display di tipo IPS

Inlimbo
07-11-2014, 20:10
ma secondo voi sarebbe giusto leggere questa recensione e farla valere anche per l'n551jm , mi sembrano identici,no?

Asus G551JM (http://www.ultrabookreview.com/5574-asus-g551jm-review/)

alonenero
07-11-2014, 22:01
ma secondo voi sarebbe giusto leggere questa recensione e farla valere anche per l'n551jm , mi sembrano identici,no?

Asus G551JM (http://www.ultrabookreview.com/5574-asus-g551jm-review/)

no la serie gaming G è diversa ..

jota123
08-11-2014, 18:44
Ragazzi sto girando un casino per sapere se il N551JM ha la tastiera retroilluminata ma non ho trovato nulla...sapete qualcosa voi in merito?

matthew_eli
08-11-2014, 19:29
Al 99% si

jota123
08-11-2014, 19:56
Al 99% si

A questo punto ho inviato definitivamente la mail dell'annullamento dell'ordine del lenovo Y50-70 e viro decisamente su questo.

Ho trovato questa (http://www.webtwo.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=154673) vendita su trovaprezzi, nelle specifiche riportate sotto parla di schermo ips, tu dici che vado a colpo sicuro e procedo con l'ordine?

holly atton
10-11-2014, 18:13
Ragazzi, alla fine dopo 1000 ripensamenti, ho preso l'N551JM, la variante da 16Gb. Arrivo previsto però sett. prox

Appena ce l'ho sotto mano, spero di dirimere tutti i dubbi!

Ho letto che l'N551 possiede uno slot mSata qualcuno di voi sa se l'mSata presente sulla scheda madre fa capo a una porta sata 3 (quindi con connessione sata 3) o sata 2.

Sarebbe interessante approfondire questo punto in quanto se si trattasse di interfaccia sata 3 si potrebbe
non ricorrere al drive bay e installare l'ssd direttamente sullo slot mSata.

alonenero
10-11-2014, 22:26
Ho letto che l'N551 possiede uno slot mSata qualcuno di voi sa se l'mSata presente sulla scheda madre fa capo a una porta sata 3 (quindi con connessione sata 3) o sata 2.

Sarebbe interessante approfondire questo punto in quanto se si trattasse di interfaccia sata 3 si potrebbe
non ricorrere al drive bay e installare l'ssd direttamente sullo slot mSata.

sicuramente sarà sata 3 .. ma non so se c'è solo sul modello da 17 pollici ..aspettiamo i primi possessori che diano conferma.. finalmente asus si e' decisa a spendere 5 euri di connettore?!

marco.shaggy
10-11-2014, 22:36
io sto per comprare un dell inspiron 15 serie 7000 (http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-7537/pd?oc=cn75309&model_id=inspiron-15-7537). Che faccio, desisto?

alonenero
10-11-2014, 22:50
io sto per comprare un dell inspiron 15 serie 7000 (http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-7537/pd?oc=cn75309&model_id=inspiron-15-7537). Che faccio, desisto?

vuoi spendere 1000 euro per un notebook con i7 ulv e 750m (che va quanto una 840m) quando sono uscite le gtx serie 9xx e nei notebook da 900 euro lo standard è la gtx860m + I7 quadcore + full HD ????

io desisterei ...

jota123
10-11-2014, 22:56
sicuramente sarà sata 3 .. ma non so se c'è solo sul modello da 17 pollici ..aspettiamo i primi possessori che diano conferma.. finalmente asus si e' decisa a spendere 5 euri di connettore?!

Probabilmente venerdì mi arriva, mi dai una dritta per farvi sapere se è sata 3 quindi monta mSata? Non devo smontarlo vero?

alonenero
10-11-2014, 23:14
Probabilmente venerdì mi arriva, mi dai una dritta per farvi sapere se è sata 3 quindi monta mSata? Non devo smontarlo vero?

se fai un report delle porte libere con aida64 dovrebbe dartela come disponibile se esiste ...sul modello JK esiste una versione con cache ssd
Cito la review
but there is a half-sized mSATA connector used for the caching SSD

ma forse non è montato a vista..

la soluzione più rapida è semplice è comunque sempre quella dell'ssd 2,5"+ caddy .. se non si vuole perdere il lettore ottico basta prendere un raidsonic icybox (raidsonic icy box ib-ac 642) che ha il caddy per il masterizzatore .. o direttamente un masterizzatore esterno che si trova a meno di 30 euri

jota123
10-11-2014, 23:20
se fai un report delle porte libere con aida64 dovrebbe dartela come disponibile se esiste ...sul modello JK esiste una versione con cache ssd
Cito la review


ma forse non è montato a vista..

la soluzione più rapida è semplice è comunque sempre quella dell'ssd 2,5"+ caddy .. se non si vuole perdere il lettore ottico basta prendere un raidsonic icybox (raidsonic icy box ib-ac 642) che ha il caddy per il masterizzatore .. o direttamente un masterizzatore esterno che si trova a meno di 30 euri

Perfetto appena mi arriva faccio come hai detto e vi scrivo ;)

Carlitos1
11-11-2014, 13:32
Riporto dalla rece del n551jk:

"There’s no M.2 slot from what I can tell (like on the G551), but there is a half-sized mSATA connector used for the caching SSD present on our configuration. However, in order to get to it, you’ll have to take apart the entire plastic belly, which is not an easy task."

holly atton
11-11-2014, 14:03
Riporto dalla rece del n551jk:

"There’s no M.2 slot from what I can tell (like on the G551), but there is a half-sized mSATA connector used for the caching SSD present on our configuration. However, in order to get to it, you’ll have to take apart the entire plastic belly, which is not an easy task."

Come immaginavo lo slot Msata non è visibile ma probabilmente bisogna togliere la cover in plastica.
Cmq come facciamo a vedere se lo slot Msata è configurato solo come cache per il disco di sistema o può essere usato indipendentemente? Cioè attaccodoci direttamente un ssd e usarlo come disco di sistema?

Se non ricordo male in qualche portatile dell lo slot Msata può essere usato soltanto come cache in quanto è configurato in raid 0 con il disco di sistema

matthew_eli
11-11-2014, 15:07
è arrivato in Esprinet il modello che avevo ordinato: se tutto va bene domani parte e Giovedì lo vado a prendere. Venerdì vi posterò le prime impressioni!

alonenero
11-11-2014, 15:50
Come immaginavo lo slot Msata non è visibile ma probabilmente bisogna togliere la cover in plastica.
Cmq come facciamo a vedere se lo slot Msata è configurato solo come cache per il disco di sistema o può essere usato indipendentemente? Cioè attaccodoci direttamente un ssd e usarlo come disco di sistema?

Se non ricordo male in qualche portatile dell lo slot Msata può essere usato soltanto come cache in quanto è configurato in raid 0 con il disco di sistema

non conviene smontare tutto per un disco cache .. se sono quelli piccoli al massimo trovi tagli da 128gb sui 100 euro (come sul lenovo y510p) .. tanto vale prendersi un 240/256gb da 2,5"

marco.shaggy
11-11-2014, 16:48
vuoi spendere 1000 euro per un notebook con i7 ulv e 750m (che va quanto una 840m) quando sono uscite le gtx serie 9xx e nei notebook da 900 euro lo standard è la gtx860m + I7 quadcore + full HD ????

io desisterei ...
diciamo che con Dell farei una scelta sulla fiducia...è un modello rodato, possessori me ne hanno parlato bene e ho letto recensioni che ne esaltano il giusto rapporto qualità prezzo (perchè a conti fatti non costa 1000€, con gli sconti attualmente in corso lo pagherei 900€ o anche qualcosa in meno).

marco.shaggy
11-11-2014, 16:54
dove lo state acquistando/adocchiando questo modello di asus? in giro ne vedo pochi di store che lo vendono e l'idea di doverlo comprare su ebay non mi esalta.

alonenero
11-11-2014, 18:28
dove lo state acquistando/adocchiando questo modello di asus? in giro ne vedo pochi di store che lo vendono e l'idea di doverlo comprare su ebay non mi esalta.

su trovaprezzi -> N551JM (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=asus+n551JM&id=10&prezzomin=&prezzomax=) .. ci sono 2 pagine di shop .. che cercavi?

marco.shaggy
11-11-2014, 18:52
su trovaprezzi -> N551JM (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=asus+n551JM&id=10&prezzomin=&prezzomax=) .. ci sono 2 pagine di shop .. che cercavi?
ok, io mi dirigo su Asus N551JM-CN029H

holly atton
11-11-2014, 19:43
non conviene smontare tutto per un disco cache .. se sono quelli piccoli al massimo trovi tagli da 128gb sui 100 euro (come sul lenovo y510p) .. tanto vale prendersi un 240/256gb da 2,5"

per un disco cache no però se è possibile installare un ssd come disco di sistema per me converrebbe

matthew_eli
12-11-2014, 15:37
Segnalo l'uscita del firmware versione 204 per il N551JM

Inlimbo
12-11-2014, 16:58
ma in tutto questo, si è capito se lo schermo è ips? :rolleyes:

marco.shaggy
12-11-2014, 17:28
io stamattina ho acquistato questo (http://www.hw1.it/asus-n551jm-cn029h-notebook-portatile/ref_tro/)e nelle specifiche dice che lo schermo è un ips. Poi c'è quest'altro (http://www.hw1.it/asus-n551jm-90nb06r1-m00330/ref_tro/) (notate il "nome": uno è n551jm-cn029h, l'altro n551jm-cn028h) per il quale non è specificato che il display è ips. Oltretutto, il primo non è menzionato sull'asus store, il secondo si. Strano.

alonenero
12-11-2014, 17:54
io stamattina ho acquistato questo (http://www.hw1.it/asus-n551jm-cn029h-notebook-portatile/ref_tro/)e nelle specifiche dice che lo schermo è un ips. Poi c'è quest'altro (http://www.hw1.it/asus-n551jm-90nb06r1-m00330/ref_tro/) (notate il "nome": uno è n551jm-cn029h, l'altro n551jm-cn028h) per il quale non è specificato che il display è ips. Oltretutto, il primo non è menzionato sull'asus store, il secondo si. Strano.

c'è da fare chiarezza con i codici .. quando avremo info certe si può fare lista delle differenze .. magari tra i due note cambia solo il pannello!

Inlimbo
12-11-2014, 18:43
sono stati inseriti nel listino di asus world ma sfortunatamente non segnalano se sia ips o no
pagina 11 (https://www.asusworld.it/pl.asp?m=Notebook)

Inlimbo
12-11-2014, 19:02
comunque vorrei fare una piccola digressione stupida dedicata ai designer asus: Se hai un notebook già spesso in partenza non fai una strana onda, ma cerchi di creare un effetto ottico(cosa che tra l'altro facevano già nell'n56!!) e poi la devono smettere di riciclare i pannelli dei frigoriferi per usarli come scocche.Basterebbe così poco, eppure...:doh:

alonenero
12-11-2014, 19:19
sono stati inseriti nel listino di asus world ma sfortunatamente non segnalano se sia ips o no
pagina 11 (https://www.asusworld.it/pl.asp?m=Notebook)
grazie della segnalazione

EDIT 1° POST

Aggiunti i due modelli tramite screen del listino asus.. quindi il modello con 16gb ram ha anche 4gb di memoria video DDR5 ..

sui display non si capisce.. ma aspettiamo di ricevere feedback dai possessori .. di solito comunque anche se non IPS avranno ottimo angolo di visuale e sicuramente tempo di risposta migliore degli IPS .. quindi non saranno sicuramente malvagi .. al massimo necessiteranno di qualche calibrazione

jota123
12-11-2014, 19:31
grazie della segnalazione

EDIT 1° POST

Aggiunti i due modelli tramite screen del listino asus.. quindi il modello con 16gb ram ha anche 4gb di memoria video DDR5 ..

sui display non si capisce.. ma aspettiamo di ricevere feedback dai possessori .. di solito comunque anche se non IPS avranno ottimo angolo di visuale e sicuramente tempo di risposta migliore degli IPS .. quindi non saranno sicuramente malvagi .. al massimo necessiteranno di qualche calibrazione


Se avete pazienza l'Asus N551JM CN028H che ho ordinato è partito stasera, la consegna sarà quasi sicuramente venerdì, se mi dite come verificare se è IPS o meno vi sarei grato così lo riporto sul thread.

Chiamando in negozio non mi hanno saputo dare una risposta precisa però ieri ho letto un commento sul video review (http://www.youtube.com/watch?v=dVW5pWnWrJQ) (lo trovate tra i primi) di un utente straniero che ha acquistato la versione da 8gb di ram (quindi presumo quella che ho ordinato io) dando un feedback positivo al prodotto, un altro utente gli ha chiesto se lo schermo era IPS e lui ha risposto di si. Staremo a vedere

alonenero
12-11-2014, 19:35
Se avete pazienza l'Asus N551JM CN028H che ho ordinato è partito stasera, la consegna sarà quasi sicuramente venerdì, se mi dite come verificare se è IPS o meno vi sarei grato così lo riporto sul thread.

Chiamando in negozio non mi hanno saputo dare una risposta precisa però ieri ho letto un commento sul video review (http://www.youtube.com/watch?v=dVW5pWnWrJQ) (lo trovate tra i primi) di un utente straniero che ha acquistato la versione da 8gb di ram (quindi presumo quella che ho ordinato io) dando un feedback positivo al prodotto, un altro utente gli ha chiesto se lo schermo era IPS e lui ha risposto di si. Staremo a vedere

basta che con aida64 vedi il modello esatto del pannello e googli : sicuramente troverai le specifiche!

jota123
12-11-2014, 19:43
basta che con aida64 vedi il modello esatto del pannello e googli : sicuramente troverai le specifiche!

Ah ok quindi sempre con aida64 controllo sia per lo slot mSata che per il pannello. Venerdì saprete tutto!

Holy_Bible
13-11-2014, 14:17
Asus N551JM-CN028H

Nb: Adesivo KasKo Asus. Devo ancora verificare se risponde realmente.

GPU ( Haswell quindi DDR5 ? )


Elemento Valore
Proprietà processore grafico
Adattatore video Intel Haswell-MB GT2 - Integrated Graphics Controller
Nome in codice GPU Haswell-MB GT2
Periferica PCI 8086-0416 / 1043-177D (Rev 06)
Tecnologia processo produttivo 22 nm
Tipo bus Integrato
Clock GPU 599 MHz (original: 399 MHz)
Clock GPU (Turbo) 200 - 1197 MHz
Clock RAMDAC 350 MHz
Pipeline pixel 4
TMU per pipeline 1
Shader unificati 80 (v5.0)
Supporto hardware DirectX DirectX v11.1
Versione WDDM WDDM 1.3

Architettura
Architettura Intel Gen7.5
Execution Units (EU) 20
Cache L1 (istruction) 32 KB
Cache L1 (texture) 4 KB
Cache L2 (texture) 24 KB
Cache L3 256 KB
Unified Return Buffer 256 KB

Theoretical Peak Performance
Pixel Fillrate 2396 MPixel/s @ 599 MHz
Texel Fillrate [ TRIAL VERSION ]
FLOPS a precisione singola 191.7 GFLOPS @ 599 MHz
FLOPS a precisione doppia [ TRIAL VERSION ]

Utilizzo
Memoria dinamica 340 MB

Produttore processore grafico
Nome società Intel Corporation
Informazioni sul prodotto http://www.intel.com/products/chipsets
Download dei driver http://support.intel.com/support/graphics
Aggiornamento driver http://www.aida64.com/driver-updates


SCHERMO


Nome schermo
Samsung 156HL01-102
(che dovrebbe essere un IPS)


HDD - Review (http://www.storagereview.com/hgst_travelstar_7k1000_review)

HGST Travelstar 7K1000, 750GB
HGST HTS721075A9E630 (JR12006Q00VMKF)


FAQ:

Alcune schermate si presentano sgranate ( Sistema / Utorrent etc. ) ?
Impostare lo zoom degli elementi a 120% e non 125%

jota123
13-11-2014, 14:27
Asus N551JM-CN028H

GPU


Elemento Valore
Proprietà processore grafico
Adattatore video Intel Haswell-MB GT2 - Integrated Graphics Controller
Nome in codice GPU Haswell-MB GT2
Periferica PCI 8086-0416 / 1043-177D (Rev 06)
Tecnologia processo produttivo 22 nm
Tipo bus Integrato
Clock GPU 599 MHz (original: 399 MHz)
Clock GPU (Turbo) 200 - 1197 MHz
Clock RAMDAC 350 MHz
Pipeline pixel 4
TMU per pipeline 1
Shader unificati 80 (v5.0)
Supporto hardware DirectX DirectX v11.1
Versione WDDM WDDM 1.3

Architettura
Architettura Intel Gen7.5
Execution Units (EU) 20
Cache L1 (istruction) 32 KB
Cache L1 (texture) 4 KB
Cache L2 (texture) 24 KB
Cache L3 256 KB
Unified Return Buffer 256 KB

Theoretical Peak Performance
Pixel Fillrate 2396 MPixel/s @ 599 MHz
Texel Fillrate [ TRIAL VERSION ]
FLOPS a precisione singola 191.7 GFLOPS @ 599 MHz
FLOPS a precisione doppia [ TRIAL VERSION ]

Utilizzo
Memoria dinamica 340 MB

Produttore processore grafico
Nome società Intel Corporation
Informazioni sul prodotto http://www.intel.com/products/chipsets
Download dei driver http://support.intel.com/support/graphics
Aggiornamento driver http://www.aida64.com/driver-updates


SCHERMO


Nome schermo
Samsung 156HL01-102
(IPS CONFERMATO)


HDD

HGST Travelstar 7K1000, 750GB
HGST HTS721075A9E630 (JR12006Q00VMKF)

Stavo per pubblicarlo anche io :D sorprendentemente mi è stato consegnato stamattina. IPS confermato solo che purtroppo è confermato il problema dell'antenna wireless e per me questo è un grosso problema perché a casa ho i muri spessi e nella mia stanza non riesco a navigare praticamente. Non capisco perché su un portatile a listino che supera 1000€ non abbia una scheda wireless decente

micosmi
13-11-2014, 14:33
Ci mandi qualche conferma sulla scheda video? Cioè se è ddr5 e il tipo di chipset Kepler o Maxwell. Grazie

alonenero
13-11-2014, 14:34
Stavo per pubblicarlo anche io :D sorprendentemente mi è stato consegnato stamattina. IPS confermato solo che purtroppo è confermato il problema dell'antenna wireless e per me questo è un grosso problema perché a casa ho i muri spessi e nella mia stanza non riesco a navigare praticamente. Non capisco perché su un portatile a listino che supera 1000€ non abbia una scheda wireless decente

penso che il problema di ricezione sia dovuto al pannello in alluminio .. prova a cambiare canali al router prediligendo quelli liberi senza interferenze.. la situazione dovrebbe migliorare (anche se di poco)!

Holy_Bible
13-11-2014, 14:39
Stavo per pubblicarlo anche io :D sorprendentemente mi è stato consegnato stamattina. IPS confermato solo che purtroppo è confermato il problema dell'antenna wireless e per me questo è un grosso problema perché a casa ho i muri spessi e nella mia stanza non riesco a navigare praticamente. Non capisco perché su un portatile a listino che supera 1000€ non abbia una scheda wireless decente

Io non noto nessun problema con il wireless :rolleyes: provenendo da un N56VZ non noto grandi differenze.

La differenza tra il momentus Xt e l'hitachi non è al momento evidente.

Spero di riuscire a montare il caddy con L'ssd senza troppi problemi :stordita:

Felicemente sorpreso dell' Asus Install con pochissimo bloatware installato

jota123
13-11-2014, 14:51
Io non noto nessun problema con il wireless :rolleyes: provenendo da un N56VZ non noto grandi differenze.

La differenza tra il momentus Xt e l'hitachi non è al momento evidente.

Spero di riuscire a montare il caddy con L'ssd senza troppi problemi :stordita:

Felicemente sorpreso dell' Asus Install con pochissimo bloatware installato
Purtroppo il canale è libero perché lo avevo già impostato precedentemente per una migliore ricezione con il vecchio portatile.

Non noti la differenza perché probabilmente hai il router molto vicino, io ce l'ho dall'altra parte della casa! Con tutti gli altri portatili/smartphone nonostante non prendo segnale eccellente sfrutto il massimo della mia 20mega, con questo negli speed test non arrivo a malapena a 2mbps in download! Ho in stallo la linea praticamente!


EDIT: le finestre di win 8.1 le parole le vedo leggermente appannate rispetto alle scritte del browser hai anche tu questo effetto?

Inlimbo
13-11-2014, 15:13
-ok quindi lo schermo è lo stesso dell' n56jk-cn015h
-questa cosa delle scritte sfuocate l'avevo letta anche per l'acer nitro...sarà un problema di aggiornamenti?
- chi ha preso quello da 8gb sa per caso se tutti e due i banchi sono occupati?
-il wifi è un bel problema

jota123
13-11-2014, 15:18
-ok quindi lo schermo è lo stesso dell' n56jk-cn015h
-questa cosa delle scritte sfuocate l'avevo letta anche per l'acer nitro...sarà un problema di aggiornamenti?
- chi ha preso quello da 8gb sa per caso se tutti e due i banchi sono occupati?
-il wifi è un bel problema
Spero di risolvere il problema delle scritte sfuocate, ho fatto un primo giro di aggiornamenti di Windows ma il problema è rimasto.

Per i banchi di ram nelle caratteristiche che ho letto in giro prevedono due slot di cui uno libero per l'upgrade solo che ora non sono a casa per verificarlo.

Per il wifi è un grossissimo problema, almeno per me personalmente, sto vedendo di risolvere con un'antenna wireless usb più potente

Inlimbo
13-11-2014, 15:29
qui review (http://www.tlbhd.com/asus-n551jk-review-19227/)

dice che il jk monta la scheda Mediatek MT7630E, che facendo una rapida ricerca su google sembra aver dato molti problemi. io proverei a contattare l'assistenza e a chiedere se si riesce a risolvere con qualche aggiornamento

alonenero
13-11-2014, 15:38
Purtroppo il canale è libero perché lo avevo già impostato precedentemente per una migliore ricezione con il vecchio portatile.

Non noti la differenza perché probabilmente hai il router molto vicino, io ce l'ho dall'altra parte della casa! Con tutti gli altri portatili/smartphone nonostante non prendo segnale eccellente sfrutto il massimo della mia 20mega, con questo negli speed test non arrivo a malapena a 2mbps in download! Ho in stallo la linea praticamente!


EDIT: le finestre di win 8.1 le parole le vedo leggermente appannate rispetto alle scritte del browser hai anche tu questo effetto?

spostare il router al centro della casa o mettere un ripetitore di segnale ? :D

Holy_Bible
13-11-2014, 15:49
Spero di risolvere il problema delle scritte sfuocate, ho fatto un primo giro di aggiornamenti di Windows ma il problema è rimasto.

Per i banchi di ram nelle caratteristiche che ho letto in giro prevedono due slot di cui uno libero per l'upgrade solo che ora non sono a casa per verificarlo.

Per il wifi è un grossissimo problema, almeno per me personalmente, sto vedendo di risolvere con un'antenna wireless usb più potente

In risoluzione schermo setta a 120% lo zoom come da faq nel mio post ^^

spostare il router al centro della casa o mettere un ripetitore di segnale ? :D

O comprare un router decente? :_D Sinceramente in 3 uffici nessun problema

jota123
13-11-2014, 15:53
spostare il router al centro della casa o mettere un ripetitore di segnale ? :D
Casa vecchia, ho un solo attacco della linea telefonica. vedo di risolvere o con l'antenna wireless usb oppure come hai detto tu con un ripetitore...

Però è veramente una noia, non ho mai avuto problemi con notebook nettamente inferiori a questo ed ora che pensavo di aver fatto un bel salto di qualità sono incappato nel problema più stupido.

Inlimbo
13-11-2014, 15:59
scusate la domanda stupida, ma non costa meno cambiare la scheda wifi? tanto basta aprire il cassettino apposito,dite che non si risolverebbe?

jota123
13-11-2014, 16:08
In risoluzione schermo setta a 120% lo zoom come da faq nel mio post ^^



O comprare un router decente? :_D Sinceramente in 3 uffici nessun problema
Grazie mille proverò lo zoom appena rientro :)

Il router è decente, ha due antenne da 5db l'una, con altri portatili e smartphone nello stesso punto non ho mai avuto problemi :(

alonenero
13-11-2014, 17:12
Casa vecchia, ho un solo attacco della linea telefonica. vedo di risolvere o con l'antenna wireless usb oppure come hai detto tu con un ripetitore...

Però è veramente una noia, non ho mai avuto problemi con notebook nettamente inferiori a questo ed ora che pensavo di aver fatto un bel salto di qualità sono incappato nel problema più stupido.

Grazie mille proverò lo zoom appena rientro :)

Il router è decente, ha due antenne da 5db l'una, con altri portatili e smartphone nello stesso punto non ho mai avuto problemi :(

hai controllato se la scheda wifi del note è impostata su risparmio energetico?? mi pare strano che il note abbia ricezione peggiore di uno smartphone (che comunque ha un'antenna minima ) ..
in caso cerca nel topic ufficiale dell'n550.. se non ricordo male alcuni avevano problemi simili e forse era dovuto ai collegamenti tra modulo wifi ed antenna che aveva i cavi con polarità invertiti..

jota123
13-11-2014, 17:20
hai controllato se la scheda wifi del note è impostata su risparmio energetico?? mi pare strano che il note abbia ricezione peggiore di uno smartphone (che comunque ha un'antenna minima ) ..
in caso cerca nel topic ufficiale dell'n550.. se non ricordo male alcuni avevano problemi simili e forse era dovuto ai collegamenti tra modulo wifi ed antenna che aveva i cavi con polarità invertiti..
Grazie mille appena rientro controllo tutto! Ma in caso di polarità cavi invertiti gli utenti hanno dovuto mettere mano a componentistiche interne? Perché se è così allora chiamo il rivenditore per chiedere un cambio prodotto

holly atton
13-11-2014, 17:26
Ah ok quindi sempre con aida64 controllo sia per lo slot mSata che per il pannello. Venerdì saprete tutto!

potresti gentilmente controllare se è presente lo slot Msata?

alonenero
13-11-2014, 17:45
Grazie mille appena rientro controllo tutto! Ma in caso di polarità cavi invertiti gli utenti hanno dovuto mettere mano a componentistiche interne? Perché se è così allora chiamo il rivenditore per chiedere un cambio prodotto

no basta scollegare i cavi (nel mio son bianco e nero) dell'antenna wifi sulla scheda wifi e collegarli al contrario ..

jota123
13-11-2014, 17:55
potresti gentilmente controllare se è presente lo slot Msata?
sono su aida64 ma non so in quale sezione verificare se mi dici dove si trova te lo posto

jota123
13-11-2014, 19:37
Ho aperto il vano per verificare i cavi ma sono sistemati bene, il bianco sul triangolo bianco e il nero sul nero...

Per chi voleva sapere gli slot della ram sono 2 uno è libero


Per lo slot mSata vorrei spiegato esattamente da aida64 in quale sezione verificare così lo scrivo

Ho effettuato lo zoom al 120% il problema delle scritte sfuocate sono scomparse però per i miei gusti è tutto troppo piccolo! Possibile che devo tenerlo per forza così altrimenti per più zoom devo tenermi le lettere sfuocate???

Personalmente come inizio non ci siamo proprio, ho incontrato più difetti che pregi mah...

alonenero
13-11-2014, 19:57
Ho aperto il vano per verificare i cavi ma sono sistemati bene, il bianco sul triangolo bianco e il nero sul nero...

Per chi voleva sapere gli slot della ram sono 2 uno è libero


Per lo slot mSata vorrei spiegato esattamente da aida64 in quale sezione verificare così lo scrivo

Ho effettuato lo zoom al 120% il problema delle scritte sfuocate sono scomparse però per i miei gusti è tutto troppo piccolo! Possibile che devo tenerlo per forza così altrimenti per più zoom devo tenermi le lettere sfuocate???

Personalmente come inizio non ci siamo proprio, ho incontrato più difetti che pregi mah...

leggi la discussione sull'n550 .. non ricordo se proprio erano invertiti anche i colori o se erano montati male sull'antenna (quindi il bianco andrebbe sul nero e viceversa).

per le scritte ricordo che in altri topic alcuni avevano lo stesso problema .. forse centrava l'utility splendid.

per la porta msata devi controllare in diverse sezioni (chipset o porte ), magari fai un report completo e vedi se ne trovi traccia .. non ho idea dove possa essere

marco.shaggy
13-11-2014, 22:05
mi sono perso qualcosa, mi spiegate come e perchè ha questo problema delle lettere sfuocate?

Holy_Bible
13-11-2014, 22:52
Ho aperto il vano per verificare i cavi ma sono sistemati bene, il bianco sul triangolo bianco e il nero sul nero...

Per chi voleva sapere gli slot della ram sono 2 uno è libero


Per lo slot mSata vorrei spiegato esattamente da aida64 in quale sezione verificare così lo scrivo

Ho effettuato lo zoom al 120% il problema delle scritte sfuocate sono scomparse però per i miei gusti è tutto troppo piccolo! Possibile che devo tenerlo per forza così altrimenti per più zoom devo tenermi le lettere sfuocate???

Personalmente come inizio non ci siamo proprio, ho incontrato più difetti che pregi mah...

Troveresti il medesimo problema con qualsiasi altro portatile FHD. Da cosa provieni ^^ ?

Puoi anche rimettere 125% dopo il cambio però a mano, vedrai che andrà tutto bene.

jota123
13-11-2014, 23:08
Troveresti il medesimo problema con qualsiasi altro portatile FHD. Da cosa provieni ^^ ?

Puoi anche rimettere 125% dopo il cambio però a mano, vedrai che andrà tutto bene.


Si probabilmente è questione di abitudine, non ho mai avuto un FHD ma HD Led di un HP.


Comunque ho provato ad invertire i cavi della scheda wireless ma il problema non si è risolto, ora non so se aprendolo e togliendo la cromatura nera delle viti ho invalidato la garanzia. Sto pensando ad un cambio della scheda interna oppure ad un adattatore wifi usb qualcuno sa consigliarmi cosa scegliere? Se scollego la realtek dell'hp e la metto quì sull'Asus dite che sia compatibile oppure hanno pin diversi? Cosa devo vedere?

micosmi
14-11-2014, 14:19
Ci riprovo: è possibile avere un report sulle caratteristiche della scheda video? Tipo con cpu-z

Inlimbo
14-11-2014, 15:41
Io sono affatto un esperto , però noto che :
1)nella recensione del N551JK (http://www.tlbhd.com/asus-n551jk-review-19227/) si parla di problemi wifi quando il router è lontano e la scheda montata è la Mediatek MT7630E.

2)nella recensione del G551JM (http://www.ultrabookreview.com/5574-asus-g551jm-review/) non sembrano esserci particolari problemi con il wifi ed la scheda è una Qualcomm Atheros AR9485.

Ora, siccome leggendo le specifiche dal sito asus il secondo mi sembra identico all' N551JM tranne che per il colore...direi che se su quest'ultimo è montata la Mediatek al posto dell'Atheros, probabilmente cambiandola si risolve il problema.

Holy_Bible
14-11-2014, 15:47
Caddy

Smontaggio facile, unica vite al centro del case. Il caddy dei 'vecchi' n56xy non entra :rolleyes:

Tocca acquistare la versione da 9,5mm ( generalmente su tutta questa serie Asus c'era il 12,7 mm )

Mercoledi caddy in arrivo ma non credo ci saranno problemi, sull'amazzone se ne trovano a bizzeffe, quello per macbook e simili a 19,00€ spedito sembra una buona scelta .. :rolleyes:

jota123
14-11-2014, 21:03
Ci riprovo: è possibile avere un report sulle caratteristiche della scheda video? Tipo con cpu-z

--------[ GPGPU ]-------------------------------------------------------------------------------------------------------

[ CUDA: GeForce GTX 860M ]

Proprietà periferica:
Nome periferica GeForce GTX 860M
PCI Domain / Bus / Device 0 / 1 / 0
Frequenza clock 1019 MHz
Asynchronous Engines 1
Cache L2 2048 KB
Max Threads Per Multiprocessor 2048
Max Threads Per Block 1024
Max Registers Per Block 65536
Max Instructions Per Kernel 512 milioni
Warp Size 32 threads
Max Block Size 1024 x 1024 x 64
Max Grid Size 2147483647 x 65535 x 65535
Max 1D Texture Width 65536
Max 2D Texture Size 65536 x 65536
Max 3D Texture Size 4096 x 4096 x 4096
Max 1D Linear Texture Width 134217728
Max 2D Linear Texture Size 65000 x 65000
Max 2D Linear Texture Pitch 1048544 byte
Max 1D Layered Texture Width 16384
Max 1D Layered Texture Layers 2048
Max Mipmapped 1D Texture Width 16384
Max Mipmapped 2D Texture Size 16384 x 16384
Max Cubemap Texture Size 16384 x 16384
Max Cubemap Layered Texture Size 16384 x 16384
Max Cubemap Layered Texture Layers 2046
Max Texture Array Size 16384 x 16384
Max Texture Array Slices 2048
Max 1D Surface Width 65536
Max 2D Surface Size 65536 x 32768
Max 3D Surface Size 65536 x 32768 x 2048
Max 1D Layered Surface Width 65536
Max 1D Layered Surface Layers 2048
Max 2D Layered Surface Size 65536 x 32768
Max 2D Layered Surface Layers 2048
Compute Mode Default: Multiple contexts allowed per device
Compute Capability 5.0
CUDA DLL nvcuda.dll (8.17.13.4465 - nVIDIA ForceWare 344.65)

Proprietà memoria:
Clock memoria 2505 MHz
Global Memory Bus Width 128 bit
Total Memory 2 GB
Total Constant Memory 64 KB
Max Shared Memory Per Block 48 KB
Max Memory Pitch 2147483647 byte
Texture Alignment 512 byte
Texture Pitch Alignment 32 byte
Surface Alignment 512 byte

Caratteristiche periferica:
32-bit Floating-Point Atomic Addition Supportato
32-bit Integer Atomic Operations Supportato
64-bit Integer Atomic Operations Supportato
Concurrent Kernel Execution Supportato
Concurrent Memory Copy & Execute Supportato
Double-Precision Floating-Point Supportato
ECC Disattivato
Funnel Shift Supportato
Host Memory Mapping Supportato
Integrated Device No
Stream Priorities Non supportato
Surface Functions Supportato
TCC Driver No
Unified Addressing No
Warp Vote Functions Supportato
__ballot() Supportato
__syncthreads_and() Supportato
__syncthreads_count() Supportato
__syncthreads_or() Supportato
__threadfence_system() Supportato


Ho trovato questo non so se ti può essere di aiuto


Sono tentato di smontare una integrata realtek di un hp e metterlo quì sull'N551JM ma chiedo a qualcuno che se ne intende di componentistica hardware prima: devo sapere qualcosa prima di fare questa operazione tipo compatibilità o roba del genere? Consigliate qualche altra scheda integrata che andrà bene sicuramente?

LegendZero88
14-11-2014, 22:04
Salve ragazzi cosa mi dite del N551JM? ho letto un po in giro ma non ho capito se ha una slot msata per l'ssd. qualcuno mi sa rispondere? e come si rpesta a wifi?

Almomento mi sembra il milgior laptop in circolazione per il prezzo.

alonenero
14-11-2014, 22:27
Salve ragazzi cosa mi dite del N551JM? ho letto un po in giro ma non ho capito se ha una slot msata per l'ssd. qualcuno mi sa rispondere? e come si rpesta a wifi?

Almomento mi sembra il milgior laptop in circolazione per il prezzo.

pare abbia uno slot m.2 msata per cache ssd ma si deve smontare tutto il note per metterlo .. meglio optare per caddy + ssd e togliere il lettore ottico

per il wifi pare che la ricezione non sia il massimo

@ Inlimbo.. probabilmente sarà proprio la scheda wifi che è una ciofeca e magari da problemi con alcuni router , o magari è solo un problema di driver .. una buona intel nuova (con BT) comunque costa sui 20 euri .. non ne farei un dramma considerato l'ottimo prezzo a cui sta per ora il note..

jota123
14-11-2014, 22:51
pare abbia uno slot m.2 msata per cache ssd ma si deve smontare tutto il note per metterlo .. meglio optare per caddy + ssd e togliere il lettore ottico

per il wifi pare che la ricezione non sia il massimo

@ Inlimbo.. probabilmente sarà proprio la scheda wifi che è una ciofeca e magari da problemi con alcuni router , o magari è solo un problema di driver .. una buona intel nuova (con BT) comunque costa sui 20 euri .. non ne farei un dramma considerato l'ottimo prezzo a cui sta per ora il note..
Infatti sto cercando di piazzargli una scheda nuova, mi sai dire esattamente il modello così vedrò di acquidtarla? Così vado a colpo sicuro.

Un'altra cosa :in alternativa posso togliere una realtek di un portatile hp e piazzarla quì oppure ci sono problemi? Per il resto è un notebook favoloso, sto anche abituandomi al full hd (caratteri piccoli) rispetto a prima ho fatto un salto di qualità enorme.

micosmi
14-11-2014, 23:48
La tastiera è retroilluminata?

alonenero
15-11-2014, 00:50
Infatti sto cercando di piazzargli una scheda nuova, mi sai dire esattamente il modello così vedrò di acquidtarla? Così vado a colpo sicuro.

Un'altra cosa :in alternativa posso togliere una realtek di un portatile hp e piazzarla quì oppure ci sono problemi? Per il resto è un notebook favoloso, sto anche abituandomi al full hd (caratteri piccoli) rispetto a prima ho fatto un salto di qualità enorme.

ce ne sono svariate .. se hai router abgn puoi pensare di prenderne una con protocollo " a " tipo questa (http://www.amazon.it/Intel-Scheda-rete-PCI-Express-INTEL/dp/B00E7QGHE6/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1416012447&sr=1-2&keywords=wifi+mini+pcie)

che montano anche sui santech (aggiungendo la differenza rispetto la base)..

Inlimbo
15-11-2014, 06:48
Infatti se il problema è solo il wifi con router lontano non è un dramma. Per il mezzo slot msata io dico che una volta visto su youtube come togliere la scocca all'n56 vi passerà la voglia e opterete per il caddy :D

Comunque io sono molto interessato, quindi se magari dopo averlo utilizzato un po' di più ci postate qualche impressione, ve ne sarei grato :)

ps dite che per 120 euro in più conviene prendere la versione da 16gb e 4gb vram o visto che c'è un banco libero, conviene prendere quella da 8 gb ?

LegendZero88
15-11-2014, 07:51
Questa sembra una buona scelta soprattutto quella da 4 gb di ram video.
Il massimo di ram supportata in ogni caso è 16 gb, non di piu.
Valide alternative a questo modello? penso che l'msi ge60 apache pro msia un diretto concorrente, ma quale dei due è migliore?

Grazie

alonenero
15-11-2014, 08:47
Infatti se il problema è solo il wifi con router lontano non è un dramma. Per il mezzo slot msata io dico che una volta visto su youtube come togliere la scocca all'n56 vi passerà la voglia e opterete per il caddy :D

Comunque io sono molto interessato, quindi se magari dopo averlo utilizzato un po' di più ci postate qualche impressione, ve ne sarei grato :)

ps dite che per 120 euro in più conviene prendere la versione da 16gb e 4gb vram o visto che c'è un banco libero, conviene prendere quella da 8 gb ?

160 euro mi sembrano troppi per avere solo 8gb ram e 4gb vga.. sui 100 euri in più ancora ancora potrebbe essere un buon acquisto ..

LegendZero88
15-11-2014, 08:58
960 viene a fare la versione 4gb video + 16 gb ram.
Pochi sono i pc che possono rivalegiare con questo (esclusi i barebone)

Inlimbo
15-11-2014, 09:50
si ma vanno contate anche le spese di spedizione :D
974 il primo risultato su trovaprezzi,ma non mi ispira molto come store, quello da 999 mi sembra più affidabile.
sempre sullo stesso store la versione da 8b viene 880, quindi sono 120 euro di differenza...uhmmm alla fine un banco costa sugli 80 euro se non sbaglio e non so quanto abbiano senso questi 2 giga in più su questa scheda video.

bpasquale1982
15-11-2014, 11:54
Caddy

Smontaggio facile, unica vite al centro del case. Il caddy dei 'vecchi' n56xy non entra :rolleyes:

Tocca acquistare la versione da 9,5mm ( generalmente su tutta questa serie Asus c'era il 12,7 mm )

Mercoledi caddy in arrivo ma non credo ci saranno problemi, sull'amazzone se ne trovano a bizzeffe, quello per macbook e simili a 19,00€ spedito sembra una buona scelta .. :rolleyes:
Ciao,
Anch'io ho trovato su amazzone il caddy a 19 euro ma per l'alloggiamento dell'hard drive hai qualche consiglio o anche un link per l'acquisto?
Grazie.

marco.shaggy
15-11-2014, 12:06
come concorrente c'è anche il lenovo y50, stesse specifiche dell'asus (quello con 16 gb di ram e scheda grafica nvidia gtx 860m), ottimo prezzo (anche meno di mille). Per quanto possa apparire riduttivo, alla fine ho scelto l'asus semplicemente per l'aspetto (il rosso sul lenovo -persino nella retroilluminazione dei tasti- lo tollero poco). Però il lenovo è un gran bel notebook, se la gioca alla pari con l'asus di cui parliamo qui.

matthew_eli
15-11-2014, 12:19
Intanto della versione CN029H vi posto le schermate di GPU-Z per quanto riguarda le schede video

http://i.imgur.com/laUAeQ2.png

http://i.imgur.com/u1IwcCG.png

A dopo per la recensione del portatile

Nel frattempo chiedetemi se volete altre info

matthew_eli
15-11-2014, 13:55
Allora, ecco le mie impressioni generali: il portatile è veramente ben fatto, molto silenzioso e robusto. Io ho solamente modificato le seguenti cose, alla configurazione di fabrica:


Scheda WiFi con Intel 7260 AC
Hard Disk con Seagate 1Tb SSHD


La scheda in dotazione a questo modello era una Atheros bgn, nula da rilevare sul segnale che era addirittura più forte del portatile da me posseduto in precedenza. Stessa csa con la scheda WiFi Intel. Passiamo ora ai dettagli:

MONITOR
è lo stesso pannello Samsung IPS in dotazione al N56, colori e contrasto molto buoni, nitidezza ed angoli di visione eccezionali. Ah, confermo la retroilluminazione!

BATTERIA: devo ancora testarla! Sto lavorando attaccato alla rete da ieri! Appena ho dati aggiorno il thread

SCHEDA VIDEO
LA GTX860m devo ancora provarla, ma penso che sia un giusto equilibrio tra prestazioni e portabilità; 4Gb di GDDR5 e la porta miniDP sono davvero un PLUS

PROCESSORE
Beh sull'i7 in dotazione penso non ci sia nulla da dire, se non che ASUS ha fatto un ottimo lavoro sull'insonorizzazione.

HARD DISK
L'hard Disk ibrido da me sostituito penso abbia davvero dato una marcia in più al sistema che è davvero rapido e prestante

TASTIERA
Davvero molto comoda e robusta. Mi piacciono i tasti in coordinato. Un po' strana la posizione del tasto di accensione che comunque non è fastidioso

micosmi
15-11-2014, 13:57
Intanto della versione CN029H vi posto le schermate di GPU-Z per quanto riguarda le schede video

http://i.imgur.com/laUAeQ2.png

http://i.imgur.com/u1IwcCG.png

A dopo per la recensione del portatile

Nel frattempo chiedetemi se volete altre info

Grazie. Se possibile delucidami selle seguenti questioni:
- tipo di pannello se è IPS o meno (lo abbiamo visto per la versione da 8GB di ram)
- ha la tastiera retroilluminata?
- durata batteria?

matthew_eli
15-11-2014, 14:16
Aggiornato il post sopra! Il pannello IPS è il SAMSUNG 156HL01-102

Inlimbo
15-11-2014, 14:24
grazie delle informazioni

Inlimbo
15-11-2014, 14:26
sulla batteria io non credo avrà una durata elevata, ma spero di sbagliarmi

tsiuak
15-11-2014, 15:45
:help:

Tornando alle versioni dell'Asus N551JM, conviene prenderlo con 8 o 16 GB di Ram?
Sarei propenso al modello da 8, poi al massimo la espando più avanti, tanto ha un banco libero no? :confused:

Che dite, lo prendo sugli 870 euro QUI (webtwo? Che razza di shop è, lol) (http://www.webtwo.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=154673#.VGdv1fmG8lI) o conviene passare ad un altro modello/marca?

Grazie in anticipo a chi avrà voglia di aiutarmi! :D :)

jota123
15-11-2014, 15:58
Allora mi prudevano molto le mani e alla fine ho voluto provare a sostituire la scheda di rete del mio vecchio hp e montarla quì, ho migliorato di molto il segnale nello stesso punto dove prima non riuscivo a navigare e anche la velocità di trasmissione dati, non ho risolto del tutto perchè sembra faccia fatica dagli speed test a mantenere una velocità costante e non sfrutto banda piena ma penso sia un problema di configurazione wireless o di sistema operativo. Il grosso comunque è risolto, con una scheda wireless più decente riesco ad utilizzarlo in camera. Per il resto quoto in toto le impressioni di @matthew_eli davvero un bel portatile. Aggiungo:

-BATTERIA: sono riuscito ad utilizzarlo per quasi quattro ore in versione multimediale, quindi internet con ascolto musica e visualizzazione video continui e qualche scansione del pc anche, la batteria a 6 celle fa la sua differenza.

-TASTIERA: per chi chiedeva della tastiera retroilluminata rispondo si ha la retroilluminazione, nel video di review ero un pò scettico sulla sua luminosità, quando testava i gradi di luminosità per me non erano abbastanza forti ma ho capito solo dopo il motivo, la cromatura argentata della scocca e lo schermo molto luminoso riflette i tasti e questo gioco fa si che la tastiera si autoillumina naturalmente senza bisogno di attivare i led, difatti di notte ho utilizzato la retroilluminazione pochissime volte.

bpasquale1982
15-11-2014, 16:27
Potete consigliarmi modello o magari il link per l'acquisto del caddy per l'ssd e anche dell'alloggiamento dell'hard drive che vado a sostituire?
Grazie.

Holy_Bible
15-11-2014, 16:46
Ciao,
Anch'io ho trovato su amazzone il caddy a 19 euro ma per l'alloggiamento dell'hard drive hai qualche consiglio o anche un link per l'acquisto?
Grazie.

Io ho acquistato con un po di fretta LEICKE DUAL SATA 2.HDD/SSD ( 9,5 mm SATA/SATA ) 20,00€.

Attualmente se lo trovi mi sono trovato benissimo con il caddy ICY BOX che nel caso ti servisse ti fornisce anche un box che puoi utilizzare come lettore dvd esterno ^^ ( in realtà il mio prende polvere da 1,5 anni .. però quella volta che devi masterizzare un CD ce l'hai, purtroppo non sembra si trovi da 9,5 mm .. mercoledi arriva il Leicke se vuoi aspettare per l'acquisto ti faccio sapere come va :) .. l'unico dubbio è sull'applicazione della mascherina che aveva un pin un po strano :rolleyes: )

Bistecca
15-11-2014, 16:57
Ciao a tutti, sono interessato a questo note che sembra molto convincente e avrei alcune domande da fare ai fortunati possessori:

-rumore ventola e hdd, come lo giudichereste (web browsing /gaming)?
-La ricezione WiFi è davvero così disastrosa? Il procedimento per sostituire eventualmente la scheda è complicato/invalida la garanzia?
-Il software per il ripristino è installato sull'hdd o è su disco?
-Bloatware?
-870 euro per il jm è buono come prezzo?
-Consigli su rivenditori da consigliare/evitare (io ho cercato sul finda prices :D)?

Grazie mille!

bpasquale1982
15-11-2014, 17:33
Su amazzone ho trovato questo kit http://www.amazon.it/QUMOX-Optibay-Adattatore-Custodia-MaBook/dp/B00FXICV9M/ref=pd_sim_sbs_pc_2?ie=UTF8&refRID=02BJKWKJXWQ6A3ZS2CFV che dite puo andar bene?

jota123
15-11-2014, 17:37
Ciao a tutti, sono interessato a questo note che sembra molto convincente e avrei alcune domande da fare ai fortunati possessori:

-rumore ventola e hdd, come lo giudichereste (web browsing /gaming)?
-La ricezione WiFi è davvero così disastrosa? Il procedimento per sostituire eventualmente la scheda è complicato/invalida la garanzia?
-Il software per il ripristino è installato sull'hdd o è su disco?
-Bloatware?
-870 euro per il jm è buono come prezzo?
-Consigli su rivenditori da consigliare/evitare (io ho cercato sul finda prices :D)?

Grazie mille!


- E' silenziosissimo, non l'ho provato ancora in gaming ma credo si comporti egregiamente visto le premesse.

- Per la mia situazione ho trovato la ricezione disastrosa, ma ad altri questo problema non l'hanno avuto quindi direi che la cosa è soggettiva. Il procedimento non è complicato: due viti per smontare il pannello (per aprirlo basta traslare verso il basso e viene via) e una per la scheda wireless che tra l'altro te la ritrovi praticamente sotto gli occhi non appena togli il pannello. Purtroppo sono un neofita in fatto di smontaggio e durante la fase di apertura e sostituzione la cromatura nera delle viti è venuta un pò via quindi sono sicuro che faranno storie se malauguratamente dovessi portare il note in assistenza.

-Sul software non so rispondere

- Bloatware mi pare di averne trovato pochissimo con mia enorme sorpresa

- Il prezzo è ottimo per la qualità del note

- Sullo shop io ho acquistato dal terzo che vedi su trovaprezzi e lo consiglio caldamente, pagato con bonifico anticipato senza problemi, spediscono lo stesso giorno non appena gli arriva il pagamento, imballo perfetto e maniacale.Te lo consiglio se vuoi farci un pensierino su questo notebook

Inlimbo
15-11-2014, 17:41
piccola guida che magari a qualcuno può servire
http://www.laptopultra.com/guide/asus-n551jk-upgrade-ram-ssd-hdd-guide/

Bistecca
15-11-2014, 19:05
Grazie mille per le risposte!

Ma, uhm, scusate l'ignoranza, come fo a sapere che tipo di schedina WiFi ordinare (produttore, tipologia, modello), nel malaugurato caso la ricezione fosse pessima anche da me? Qualche anima pia ha consigli in merito?

Grazie ancora!

P. S. (parlo del venditore) intendi "stella1"? :D ero indeciso tra quello e i*********2008 :P

jota123
15-11-2014, 19:15
Grazie mille per le risposte!

Ma, uhm, scusate l'ignoranza, come fo a sapere che tipo di schedina WiFi ordinare (produttore, tipologia, modello), nel malaugurato caso la ricezione fosse pessima anche da me? Qualche anima pia ha consigli in merito?

Grazie ancora!

P. S. (parlo del venditore) intendi "stella1"? :D ero indeciso tra quello e i*********2008 :P
Si parlavo proprio di stella1 :D

micosmi
15-11-2014, 19:49
Nella dotazione c'è anche il subwoofer esterno come nell'N550?

tsiuak
15-11-2014, 20:42
Nella dotazione c'è anche il subwoofer esterno come nell'N550?
Non ce l'ho personalmente però sì, tutte le recensioni lo danno incluso.
Amazzone ad esempio scrive 'Audio IcePower Sonic Master + Subwoofer esterno'.

matthew_eli
15-11-2014, 20:57
Se non ci volete pensare più con la schedina WiFi vi suggerisco questa:

http://www.amazon.it/Intel-Scheda-rete-PCI-Express-INTEL/dp/B00E7QGHE6/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1416085021&sr=8-1&keywords=intel+7260

jota123
15-11-2014, 21:40
Se non ci volete pensare più con la schedina WiFi vi suggerisco questa:

http://www.amazon.it/Intel-Scheda-rete-PCI-Express-INTEL/dp/B00E7QGHE6/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1416085021&sr=8-1&keywords=intel+7260
Devo provare prima a vedere se il problema risiede nel SO perché oggi ho messo una realtek di un hp, ho migliorato nettamente il segnale (4-5 tacche su 5) però rimane cmq lentissima nella trasmissione dati e non capisco perché

matthew_eli
16-11-2014, 09:43
Mhhh, io la sto usando anche su Ubuntu ed ho un 90Mbit fisso, a circa 6mt dalla fonte, ma con 2 muri perimetrali (c'è un terrazzo in mezzo)...

Inlimbo
16-11-2014, 11:04
Non è che qualche qualche possessore della versione da 8gb posterebbe gli Screenshots di GPU-Z , così chiudiamo definitivamente la questione kepler maxwell.Grazie
link per GPU-Z (http://www.techpowerup.com/gpuz/)

Holy_Bible
16-11-2014, 12:49
Non è che qualche qualche possessore della versione da 8gb posterebbe gli Screenshots di GPU-Z , così chiudiamo definitivamente la questione kepler maxwell.Grazie
link per GPU-Z


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41776799&postcount=60

A proposito di software pacco, per chi volesse disinstallare il sanz'altro inutilissimo screen saver Asus ( direttamente dagli anni 90 ? ) potete utilizzare come password

8777

Sonotrentadue
16-11-2014, 12:54
Scusate, ma non esiste una versione da 17" del modello jm?

Inlimbo
16-11-2014, 13:01
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41776799&postcount=60

uhmm ma quella non è l'integrata intel? :D

jota123
16-11-2014, 13:41
Non è che qualche qualche possessore della versione da 8gb posterebbe gli Screenshots di GPU-Z , così chiudiamo definitivamente la questione kepler maxwell.Grazie
link per GPU-Z (http://www.techpowerup.com/gpuz/)

http://gpuz.techpowerup.com/14/11/16/g9s.png


Ragazzi non mi capacito con questo wireless abbiate pazienza, dopo aver messo la scheda realtek del mio vecchio portatile che andava benissimo ho guadagnato tantissimo di segnale di ricezione ( tutte le tacche piene mentre con la qualcom due massimo) però la connessione è molto lenta, strozzata, mentre prima nello stesso punto non avevo di questi problemi sfruttavo al massimo la mia linea anche se ero molto distante dal router. Cosa c'è che non va in questo note?

Inlimbo
16-11-2014, 13:43
grazie mille, mi sa che la settimana prossima ordino anche io

tsiuak
16-11-2014, 16:03
@jota, sai in quanti hanno riscontrato il tuo stesso problema?


Poi fatemi capire una cosa sullo schermo.. in pratica una tecnologia full HD su display da 15,6'' (oltreché magari superfluo) è pure svantaggioso?

alonenero
16-11-2014, 16:26
Ragazzi non mi capacito con questo wireless abbiate pazienza, dopo aver messo la scheda realtek del mio vecchio portatile che andava benissimo ho guadagnato tantissimo di segnale di ricezione ( tutte le tacche piene mentre con la qualcom due massimo) però la connessione è molto lenta, strozzata, mentre prima nello stesso punto non avevo di questi problemi sfruttavo al massimo la mia linea anche se ero molto distante dal router. Cosa c'è che non va in questo note?

io ti consiglierei di provare con un altro router (magari fattelo prestare) e vedi se la situazione è la medesima ..

Bistecca
16-11-2014, 16:26
@jota, chiacchieratina con assistenza tecnica Asus? :P

jota123
16-11-2014, 16:52
@alonenero sono sicuro che non sia un problema di router, è vero che il punto della casa dove mi connetto è parecchio ostacolato però con il vecchio portatile questo problema non l'aveva, addirittura ho trasferito la scheda wireless proprio di quel portatile che non aveva problemi, seduto nello stesso punto con un misero s3 in mano ho avviato uno speed test da telefono e in download raggiungo banda piena, con il notebook va tra i 3/6 mbps ma è incostante, se mi avvicino al router la situazione si risolve ma non mi capacito sul fatto che con la stessa scheda nell'altro portatile problemi non ne avevo mentre messa quì praticamente non riesce a lavorare, dici che sarà la scocca possente di questo note a creare una schermatura tale da far disperdere il segnale?

@Bistecca ho avviato un ticket il primo giorno non appena ho registrato il prodotto sul sito Asus, è in fase di elaborazione

alonenero
16-11-2014, 17:01
@alonenero sono sicuro che non sia un problema di router, è vero che il punto della casa dove mi connetto è parecchio ostacolato però con il vecchio portatile questo problema non l'aveva, addirittura ho trasferito la scheda wireless proprio di quel portatile che non aveva problemi, seduto nello stesso punto con un misero s3 in mano ho avviato uno speed test da telefono e in download raggiungo banda piena, con il notebook va tra i 3/6 mbps ma è incostante, se mi avvicino al router la situazione si risolve ma non mi capacito sul fatto che con la stessa scheda nell'altro portatile problemi non ne avevo mentre messa quì praticamente non riesce a lavorare, dici che sarà la scocca possente di questo note a creare una schermatura tale da far disperdere il segnale?

@Bistecca ho avviato un ticket il primo giorno non appena ho registrato il prodotto sul sito Asus, è in fase di elaborazione

a volte alcune schede danno problemi con particolari router.. il wifi è soggetto a troppe interferenze per stabilirne la causa .. visto che sei l'unico finora che accusa di questi problemi potrebbe essere un difetto alle antenne del notebook.. potresti chiedere sostituzione in teoria , ma avendo già registrato il note e penso pure winzozz sicuramente ti faranno problemi

jota123
16-11-2014, 17:06
a volte alcune schede danno problemi con particolari router.. il wifi è soggetto a troppe interferenze per stabilirne la causa .. visto che sei l'unico finora che accusa di questi problemi potrebbe essere un difetto alle antenne del notebook.. potresti chiedere sostituzione in teoria , ma avendo già registrato il note e penso pure winzozz sicuramente ti faranno problemi

Infatti avendo messo la scheda wireless "buona" del vecchio portatile il problema non l'ho risolto quindi o è un difetto del mio note oppure ho pensato alla scocca molto solida a comprometterne la ricezione

Non c'è niente non ho proprio fortuna io con i computer :muro:

Quindi che faccio ora se il difetto è alle antenne del note? purtroppo ho tolto la cromatura nera delle viti aprendolo e forse ho invalidato la garanzia, ma non c'è modo di risolvere?

Bistecca
16-11-2014, 17:40
Uhm, posto che in una video recensione (di un jk) che ho visto sul tubo lamentavano il tuo stesso problema e lo imputavano alla scheda WiFi, la soluzione potrebbe essere un range extender?
Si dovrebbero trovare cosine decenti a partire dai 20 euro.

P. S. oggi io e l'italiano siamo nemici :D

jota123
16-11-2014, 18:37
Uhm, posto che in una video recensione (di un jk) che ho visto sul tubo lamentavano il tuo stesso problema e lo imputavano alla scheda WiFi, la soluzione potrebbe essere un range extender?
Si dovrebbero trovare cosine decenti a partire dai 20 euro.

P. S. oggi io e l'italiano siamo nemici :D

Penso invece sia un problema del mio notebook, ho messo la scheda wifi di un altro portatile che funzionava benissimo prima di acquistare questo, ma ho gli stessi problemi quindi deduco sia proprio l'apparato wireless generale montato su questo modello in particolare. A questo punto chiederei un recesso del prodotto al rivenditore perchè così non posso stare

bpasquale1982
16-11-2014, 20:56
Io ho acquistato con un po di fretta LEICKE DUAL SATA 2.HDD/SSD ( 9,5 mm SATA/SATA ) 20,00€.

Attualmente se lo trovi mi sono trovato benissimo con il caddy ICY BOX che nel caso ti servisse ti fornisce anche un box che puoi utilizzare come lettore dvd esterno ^^ ( in realtà il mio prende polvere da 1,5 anni .. però quella volta che devi masterizzare un CD ce l'hai, purtroppo non sembra si trovi da 9,5 mm .. mercoledi arriva il Leicke se vuoi aspettare per l'acquisto ti faccio sapere come va :) .. l'unico dubbio è sull'applicazione della mascherina che aveva un pin un po strano :rolleyes: )

Aspetto allora una tua prova prima di acquistarlo

Holy_Bible
16-11-2014, 21:53
Touché per la GPU mi sono perso un copy/paste :_D ..

Io ragazzi con il wifi continuo a non avere problemi, in casa ho il router in corridoio a circa 25 m diviso da una parete. Nessun problema

Ufficio 1: AP molto vicino ma dentro un mobile di legno chiuso. Nessun Problema.

Ufficio 2: Ap rinchiuso in mobiletto di metallo a 30 m. Nessun Problema.

Casa 2: Rete del vicino 1 piano sopra di me navigo senza problemi, segnale al 70%

:stordita:

.Qualcomm Atheros AR9485WB-EG Wireless Network Adapter

Nella non voglia di reinstallare da 0 l'SO e tutti i driver ho eseguito il passaggio all' SSD senza problemi con il Samsung Migration Tool (http://www.samsung.com/it/article/magician-e-data-migration-for-your-ssd)

jota123
16-11-2014, 21:59
Touché per la GPU mi sono perso un copy/paste :_D ..

Io ragazzi con il wifi continuo a non avere problemi, in casa ho il router in corridoio a circa 25 m diviso da una parete. Nessun problema

Ufficio 1: AP molto vicino ma dentro un mobile di legno chiuso. Nessun Problema.

Ufficio 2: Ap rinchiuso in mobiletto di metallo a 30 m. Nessun Problema.

Casa 2: Rete del vicino 1 piano sopra di me navigo senza problemi, segnale al 70%

:stordita:

.Qualcomm Atheros AR9485WB-EG Wireless Network Adapter

Nella non voglia di reinstallare da 0 l'SO e tutti i driver ho eseguito il passaggio all' SSD senza problemi con il Samsung Migration Tool (http://www.samsung.com/it/article/magician-e-data-migration-for-your-ssd)


Dici allora che sarà difettoso il mio modello? Se mi avvicino al router funziona senza problemi, ma se mi allontano e incontra pareti muore

Holy_Bible
16-11-2014, 22:50
Dici allora che sarà difettoso il mio modello? Se mi avvicino al router funziona senza problemi, ma se mi allontano e incontra pareti muore

Se in casi vicini a quelli che ti ho descritto incontri grandi problemi direi di si.

Potrebbe anche essere però che i vecchi notebook avessero una migliore ricezione wifi ( non era decisamente il punto di forza di nessun pc della serie N asus ). Ti consiglio se puoi, per prima cosa di provare a cambiare router..

Io ho un vecchio TD-W8960NB la versione odierna dovresti trovarla per un 30€ in qualsiasi negozio .. ma almeno è "n" ^^ .. O prova a fartelo prestare.

jota123
16-11-2014, 23:11
Se in casi vicini a quelli che ti ho descritto incontri grandi problemi direi di si.

Potrebbe anche essere però che i vecchi notebook avessero una migliore ricezione wifi ( non era decisamente il punto di forza di nessun pc della serie N asus ). Ti consiglio se puoi, per prima cosa di provare a cambiare router..

Io ho un vecchio TD-W8960NB la versione odierna dovresti trovarla per un 30€ in qualsiasi negozio .. ma almeno è "n" ^^ .. O prova a fartelo prestare.

Ho un Tp-Link TD-W8960N V5.1 è N sicuro, ho fatto la prova anche con un Sitecom sempre bgn e ho avuto problemi, sempre nella zona dove opero quindi guardando bene saranno un 15-20 metri con 3 pareti. Ho provato ad avvicinarlo in corridoio quindi eliminando metri e due pareti e non sfrutta tutta la banda, parte in download spedito e dopo perde potenza scendendo gradualmente fino ad assestarsi sui 10mbps (ho una 20 mega), con un adattatore wireless usb della seconda guerra mondiale che ho trovato nel ripostiglio nella zona più lontana viaggio sui 18.5 mbps.

Ah ho appena scoperto durante un riavvio che probabilmente mi è saltato un pixel, si nota però solo con alcune tonalità di colore

Holy_Bible
16-11-2014, 23:16
Ho un Tp-Link TD-W8960N V5.1 è N sicuro, ho fatto la prova anche con un Sitecom sempre bgn e ho avuto problemi, sempre nella zona dove opero quindi guardando bene saranno un 15-20 metri con 3 pareti. Ho provato ad avvicinarlo in corridoio quindi eliminando metri e due pareti e non sfrutta tutta la banda, parte in download spedito e dopo perde potenza scendendo gradualmente fino ad assestarsi sui 10mbps (ho una 20 mega), con un adattatore wireless usb della seconda guerra mondiale che ho trovato nel ripostiglio nella zona più lontana viaggio sui 18.5 mbps.

Ah ho appena scoperto durante un riavvio che probabilmente mi è saltato un pixel, si nota però solo con alcune tonalità di colore

Dispiace per il pixel :rolleyes:

Per chi avesse scelto l'8GB valutando magari un upgrade casareccio della ram ..

RAM HMT41GS6AFR8A-PB 91,00 € sull'amazzone ( 80 ebay e simili )

Sti mazzi :doh:

thejoker_87
17-11-2014, 01:36
Salve, è la mia prima volta qui.
Ho intenzione di acquistare un Asus N551JM-CN029H (quindi versione con 16gb di ram di sistema e 4gb d ram video) e vorrei qualche informazione in particolare da coloro che hanno già acquistato questo notebook:

- come giudicate la qualità delle scocche? sono in plastica?
- che difetti avete riscontrato? (questione della ricezione wifi a parte, visto che è un problema riscontrato solo da un utente e quindi potrebbe anche essere un difetto del singolo prodotto)

In fin dei conti vale il suo prezzo (circa 970 euro)?
Considerando un budget massimo di 1000 euro, è il miglior notebook che si possa acquistare?

Holy_Bible
17-11-2014, 07:17
Salve, è la mia prima volta qui.
Ho intenzione di acquistare un Asus N551JM-CN029H (quindi versione con 16gb di ram di sistema e 4gb d ram video) e vorrei qualche informazione in particolare da coloro che hanno già acquistato questo notebook:

- come giudicate la qualità delle scocche? sono in plastica?
- che difetti avete riscontrato? (questione della ricezione wifi a parte, visto che è un problema riscontrato solo da un utente e quindi potrebbe anche essere un difetto del singolo prodotto)

In fin dei conti vale il suo prezzo (circa 970 euro)?
Considerando un budget massimo di 1000 euro, è il miglior notebook che si possa acquistare?


- come giudicate la qualità delle scocche? sono in plastica?

Ottime, no metallo (tranne quella inferiore)

- che difetti avete riscontrato? (questione della ricezione wifi a parte, visto che è un problema riscontrato solo da un utente e quindi potrebbe anche essere un difetto del singolo prodotto)

- Ricezione wifi
- 1 caso di 1 pixel spento

In fin dei conti vale il suo prezzo (circa 970 euro)?
Considerando un budget massimo di 1000 euro, è il miglior notebook che si possa acquistare?

A meno che tu non ti possa rivolgere al mercato tedesco per gufare qualche MSI, direi di sì.

Competitor allo stesso livello sono un lenovo ( vedi nel thread il modello) che ho trovato davvero plasticoso) e un Acer che in realtà i più definiscono ottimo

alonenero
17-11-2014, 13:40
holy linko il tuo post ad inizio topic sotto faq ..

poi quando volete potete aprire un topic ufficiale in apposita sezione

Holy_Bible
17-11-2014, 21:10
CADDY

Montato senza grossi problemi. Quello che ho scelto è il Leicke 9,5 mm lo trovate sull'amazzone. Non ha nessun led ( pro o contro che sia ) è fornito con un allegro inutile sacchetto, vi raccomando di avere in casa un cacciavite a stella veramente molto piccolo per poter avvitare le 4 viti senza testa che verranno fornite.

La cover del lettore DVD si applica senza grossi problemi, giusto qualche noia ( vi consiglio di applicare prima i pin più piccoli.

L' hdd originale al momento non sembra rumoroso ne offre troppi click nemmeno dentro il caddy ( notoriamente piu noioso rispetto l'alloggiamento naturale )

http://s17.postimg.org/y2rtyu7gr/20141117_212733.jpg (http://postimg.org/image/y2rtyu7gr/) http://s17.postimg.org/mp5anmwy3/20141117_212800.jpg (http://postimg.org/image/mp5anmwy3/) http://s17.postimg.org/4rfz638ej/20141117_213009.jpg (http://postimg.org/image/4rfz638ej/) http://s17.postimg.org/stwt0yp1n/20141117_213439.jpg (http://postimg.org/image/stwt0yp1n/)

http://s17.postimg.org/4c4pd2mh7/20141117_213507.jpg (http://postimg.org/image/4c4pd2mh7/)

Software Migrazione Dati Verso SSD:

Samsung Data Migration (http://www.samsung.com/it/article/magician-e-data-migration-for-your-ssd)

Ho inserito l'HDD meccanico nel caddy non riesco a formattarlo ?

QUI LA GUIDA (http://www.winability.com/delete-protected-efi-disk-partition/)

bpasquale1982
17-11-2014, 22:23
CADDY

Montato senza grossi problemi. Quello che ho scelto è il Leicke 9,5 mm lo trovate sull'amazzone. Non ha nessun led ( pro o contro che sia ) è fornito con un allegro inutile sacchetto, vi raccomando di avere in casa un cacciavite a stella veramente molto piccolo per poter avvitare le 4 viti senza testa che verranno fornite.

La cover del lettore DVD si applica senza grossi problemi, giusto qualche noia ( vi consiglio di applicare prima i pin più piccoli.

L' hdd originale al momento non sembra rumoroso ne offre troppi click nemmeno dentro il caddy ( notoriamente piu noioso rispetto l'alloggiamento naturale )

http://s17.postimg.org/y2rtyu7gr/20141117_212733.jpg (http://postimg.org/image/y2rtyu7gr/) http://s17.postimg.org/mp5anmwy3/20141117_212800.jpg (http://postimg.org/image/mp5anmwy3/) http://s17.postimg.org/4rfz638ej/20141117_213009.jpg (http://postimg.org/image/4rfz638ej/) http://s17.postimg.org/stwt0yp1n/20141117_213439.jpg (http://postimg.org/image/stwt0yp1n/)

http://s17.postimg.org/4c4pd2mh7/20141117_213507.jpg (http://postimg.org/image/4c4pd2mh7/)

Software Migrazione Dati Verso SSD:

Samsung Data Migration (http://www.samsung.com/it/article/magician-e-data-migration-for-your-ssd)

Ho inserito l'HDD meccanico nel caddy non riesco a formattarlo ?

QUI LA GUIDA (http://www.winability.com/delete-protected-efi-disk-partition/)

Io alla fine ho scelto questo:http://www.amazon.it/dp/B00A2VNUK4/ref=pe_386201_41597321_TE_item Spero che vada bene!

Bistecca
18-11-2014, 01:29
Scusate se ritorno su un punto già discusso, il pannello della versione da otto giga è quindi IPS? Perché ovunque ho trovato scritto TN...
Domani vorrei fare l'ordine e preferirei spendere qualche euro in più ma avere uno schermo migliore.
Grazie!

matthew_eli
18-11-2014, 07:43
Se a qualcuno interessa potrei postare una piccola guida su come installare ubuntu 14.10 su questo bellissimo Notebook

alonenero
18-11-2014, 09:50
CADDY

Montato senza grossi problemi. Quello che ho scelto è il Leicke 9,5 mm lo trovate sull'amazzone. Non ha nessun led ( pro o contro che sia ) è fornito con un allegro inutile sacchetto, vi raccomando di avere in casa un cacciavite a stella veramente molto piccolo per poter avvitare le 4 viti senza testa che verranno fornite.

La cover del lettore DVD si applica senza grossi problemi, giusto qualche noia ( vi consiglio di applicare prima i pin più piccoli.

L' hdd originale al momento non sembra rumoroso ne offre troppi click nemmeno dentro il caddy ( notoriamente piu noioso rispetto l'alloggiamento naturale )

http://s17.postimg.org/y2rtyu7gr/20141117_212733.jpg (http://postimg.org/image/y2rtyu7gr/) http://s17.postimg.org/mp5anmwy3/20141117_212800.jpg (http://postimg.org/image/mp5anmwy3/) http://s17.postimg.org/4rfz638ej/20141117_213009.jpg (http://postimg.org/image/4rfz638ej/) http://s17.postimg.org/stwt0yp1n/20141117_213439.jpg (http://postimg.org/image/stwt0yp1n/)

http://s17.postimg.org/4c4pd2mh7/20141117_213507.jpg (http://postimg.org/image/4c4pd2mh7/)

Software Migrazione Dati Verso SSD:

Samsung Data Migration (http://www.samsung.com/it/article/magician-e-data-migration-for-your-ssd)

Ho inserito l'HDD meccanico nel caddy non riesco a formattarlo ?

QUI LA GUIDA (http://www.winability.com/delete-protected-efi-disk-partition/)

Ottimo Holy .. linko al primo topic

Holy_Bible
18-11-2014, 10:10
Scusate se ritorno su un punto già discusso, il pannello della versione da otto giga è quindi IPS? Perché ovunque ho trovato scritto TN...
Domani vorrei fare l'ordine e preferirei spendere qualche euro in più ma avere uno schermo migliore.
Grazie!

Pare di si .. in realtà ci sono due modelli da 8 GB il CN028H e il

N551JM-CN028H 90NB06R1-M00330 ( Ingnoro al momento se sia un modello diverso )

jollyplus
18-11-2014, 10:14
a livello grafico come sono le prestazione della gtx860m, sono anch'io intenzionato a prendere questo notebook, per giocarci a fifa 15, pes 2015, call of duty a.w. secondo voi è un buon acquisto?

alonenero
18-11-2014, 11:20
a livello grafico come sono le prestazione della gtx860m, sono anch'io intenzionato a prendere questo notebook, per giocarci a fifa 15, pes 2015, call of duty a.w. secondo voi è un buon acquisto?

di meglio non puoi trovare a questo prezzo

marcorojo
18-11-2014, 15:07
Ciao a tutti ragazzi...sono nuovo su questo forum e sto leggendo con attenzione questa discussione...
Circa 3 settimane fa ho acquistato l'Asus N550JK-CN304H.
Tuttavia una settimana fa mi sono accorto dell'uscita del nuovo modello Asus N551JM-CN029H...dalle caratteristiche vedo che questo nuovo modello ha una scheda grafica leggermente migliore e una batteria piu' potente (6 celle).
Tuttavia ho notato che ha 2 altoparlanti in meno (il mio ne ha 4,il nuovo modello ne ha 2) e qualche funzione in meno (es.software Asus Console).
Mi rivolgo ai possessori dell'N551JM: che ne pensate dell'audio? mi potreste dare un giudizio per farmi capire se è un audio di alto,medio o basso livello?
Non vorrei che l'assenza di 2 altoparlanti possa compromettere la qualita' audio...grazie a tutti...;)

citty75
18-11-2014, 15:16
Se a qualcuno interessa potrei postare una piccola guida su come installare ubuntu 14.10 su questo bellissimo Notebook

Molto interessato grazie.

Holy_Bible
18-11-2014, 15:32
Ciao a tutti ragazzi...sono nuovo su questo forum e sto leggendo con attenzione questa discussione...
Circa 3 settimane fa ho acquistato l'Asus N550JK-CN304H.
Tuttavia una settimana fa mi sono accorto dell'uscita del nuovo modello Asus N551JM-CN029H...dalle caratteristiche vedo che questo nuovo modello ha una scheda grafica leggermente migliore e una batteria piu' potente (6 celle).
Tuttavia ho notato che ha 2 altoparlanti in meno (il mio ne ha 4,il nuovo modello ne ha 2) e qualche funzione in meno (es.software Asus Console).
Mi rivolgo ai possessori dell'N551JM: che ne pensate dell'audio? mi potreste dare un giudizio per farmi capire se è un audio di alto,medio o basso livello?
Non vorrei che l'assenza di 2 altoparlanti possa compromettere la qualita' audio...grazie a tutti...;)

Discreto, sicuramente 'inferiore' rispetto alla serie n56 .. l'audio Wizard aiuta molto.

marco.shaggy
18-11-2014, 16:23
appena arrivato.

a breve esporrò le mie impressioni, però se nel frattempo qualcuno già possessore del notebook o qualcuno che ne capisca più di me potesse aiutarmi ve ne sarei grato. Qual è il problema? Il problema è che vedo le scritte molto piccole (non solo le scritte, un po' tutti i layout di pagine: facebook, per esempio, il body della pagina riempie solo una piccola fascia centrale lasciando ampie fasce di spazio a destra e sinistra). Nel pannello di controllo, alla voce schermo, ho provato a selezionare "Modifica le dimensioni di tutti gli elementi" in "Grande" (l'impostazione di base è "medio"): il risultato è che le ingrandisce come desidererei ma vedo tutto sgranato, finestre, scritte, tutto tutto...secondo voi come si risolve? (se si risolve...)

jota123
18-11-2014, 16:45
appena arrivato.

a breve esporrò le mie impressioni, però se nel frattempo qualcuno già possessore del notebook o qualcuno che ne capisca più di me potesse aiutarmi ve ne sarei grato. Qual è il problema? Il problema è che vedo le scritte molto piccole (non solo le scritte, un po' tutti i layout di pagine: facebook, per esempio, il body della pagina riempie solo una piccola fascia centrale lasciando ampie fasce di spazio a destra e sinistra). Nel pannello di controllo, alla voce schermo, ho provato a selezionare "Modifica le dimensioni di tutti gli elementi" in "Grande" (l'impostazione di base è "medio"): il risultato è che le ingrandisce come desidererei ma vedo tutto sgranato, finestre, scritte, tutto tutto...secondo voi come si risolve? (se si risolve...)
Purtroppo non si risolve mantenendo questo grado di grandezza, se non vuoi vedere sgranato devi abituarti a vedere tutto un po' più piccolo. Infatti ancora non ho provato a vedere film in streaming e la mia paura è che per non vedere sgranato devo per forza vedere i film nella finestrella di base senza aprire a schermo intero

marcorojo
18-11-2014, 17:09
Discreto, sicuramente 'inferiore' rispetto alla serie n56 .. l'audio Wizard aiuta molto.

grazie mille Holy_Bible...ti chiedo 2 cose:
1)sulla serie N56 gli altoparlanti erano 4 o 2? se non sbaglio erano comunque 2...sulla serie N550JK come già detto sono 4...
se possiedi un N551JM mi puoi dire gentilmente se riesci comunque a scaricare l'applicazione Asus Console? non capisco perche' sull'N551JM non è preinstallato...
certo è strano che su un notebook di 1300 euro la qualita' audio sia solo discreta...Asus certe volte non la capisco proprio...

marco.shaggy
18-11-2014, 17:17
Purtroppo non si risolve mantenendo questo grado di grandezza, se non vuoi vedere sgranato devi abituarti a vedere tutto un po' più piccolo. Infatti ancora non ho provato a vedere film in streaming e la mia paura è che per non vedere sgranato devo per forza vedere i film nella finestrella di base senza aprire a schermo intero
lo sospettavo.
Ma vorrei capire oltre tutto se è una caratteristica/problema di questo notebook oppure riguarda tutti i full hd...

A me non dà molto fastidio, anche perchè lavoro molto con programmi di grafica, lì dove ho bisogno di vedere le tavole di lavoro più ampie (e le riesco ad ottenere settando al minimo la dimensione delle finestre). Il problema nasce quando navigo su internet: carico una pagina che non ha un layout "full screen" e mi ritrovo con quelle due fasce vuote e bianche ai lati del corpo pagina del sito web. Che poi tra l'altro ho notato che se metto anche "Minino" come dimensione nel pannello di controllo e poi navigo sul web, le scritte le vedo piccolissime però zoomando le pagine dei browser s'ingrandisce tutto senza compromettere la definizione. Il problema è che ogni volta che apro una finestra del browser devo, appunto, zoomare (ctrl +).


Altra cosa: ma il touchpad non ha lo scroll?:mbe:

Holy_Bible
18-11-2014, 19:30
grazie mille Holy_Bible...ti chiedo 2 cose:
1)sulla serie N56 gli altoparlanti erano 4 o 2? se non sbaglio erano comunque 2...sulla serie N550JK come già detto sono 4...
se possiedi un N551JM mi puoi dire gentilmente se riesci comunque a scaricare l'applicazione Asus Console? non capisco perche' sull'N551JM non è preinstallato...
certo è strano che su un notebook di 1300 euro la qualita' audio sia solo discreta...Asus certe volte non la capisco proprio...

Sull' n56vz sono solo 2. Bada bene però che l'audio seppur discreto è comunque migliore di qualsiasi altro notebook che attualmente ho avuto modo di aver sott'occhio .. clevo sony et simili :) .. sono molto ingnorante in materia ma capirai che per chi ha esigenze 'superiori' ci sono ben altri strumenti per un esperienza audio che si possa deffinire ' piu che discreta'

Non trovo nessun Asus Console, relativo all'audio c'è 'Audio Wizard' della Waves

http://www.maxx.com/asus/

lo sospettavo.
Ma vorrei capire oltre tutto se è una caratteristica/problema di questo notebook oppure riguarda tutti i full hd...

Qualsiasi PC Fhd e maggiore .. 7 giorni e non tornerai indietro ( almeno per me è stato cosi :P )

Il problema nasce quando navigo su internet: carico una pagina che non ha un layout "full screen" e mi ritrovo con quelle due fasce vuote e bianche ai lati del corpo pagina del sito web
Che poi tra l'altro ho notato che se metto anche "Minino" come dimensione nel pannello di controllo e poi navigo sul web, le scritte le vedo piccolissime però zoomando le pagine dei browser s'ingrandisce tutto senza compromettere la definizione. Il problema è che ogni volta che apro una finestra del browser devo, appunto, zoomare (ctrl +).[/quote]

In studio teniamo tutti firefox/chrome al 90% senza nessun problema, all'apertura si setta da solo :/


Altra cosa: ma il touchpad non ha lo scroll?:mbe:

LeL ..

http://www.online-tech-tips.com/wp-content/uploads/2011/03/magic-trackpad-scroll.png

alonenero
18-11-2014, 19:43
grazie mille Holy_Bible...ti chiedo 2 cose:
1)sulla serie N56 gli altoparlanti erano 4 o 2? se non sbaglio erano comunque 2...sulla serie N550JK come già detto sono 4...
se possiedi un N551JM mi puoi dire gentilmente se riesci comunque a scaricare l'applicazione Asus Console? non capisco perche' sull'N551JM non è preinstallato...
certo è strano che su un notebook di 1300 euro la qualita' audio sia solo discreta...Asus certe volte non la capisco proprio...

dalla review pare che l'audio sia migliore che sull'n550 , che non brillava affatto per questo aspetto...

marco.shaggy
18-11-2014, 20:14
Sull' n56vz sono solo 2. Bada bene però che l'audio seppur discreto è comunque migliore di qualsiasi altro notebook che attualmente ho avuto modo di aver sott'occhio .. clevo sony et simili :) .. sono molto ingnorante in materia ma capirai che per chi ha esigenze 'superiori' ci sono ben altri strumenti per un esperienza audio che si possa deffinire ' piu che discreta'

Non trovo nessun Asus Console, relativo all'audio c'è 'Audio Wizard' della Waves

http://www.maxx.com/asus/



Qualsiasi PC Fhd e maggiore .. 7 giorni e non tornerai indietro ( almeno per me è stato cosi :P )


Che poi tra l'altro ho notato che se metto anche "Minino" come dimensione nel pannello di controllo e poi navigo sul web, le scritte le vedo piccolissime però zoomando le pagine dei browser s'ingrandisce tutto senza compromettere la definizione. Il problema è che ogni volta che apro una finestra del browser devo, appunto, zoomare (ctrl +).

In studio teniamo tutti firefox/chrome al 90% senza nessun problema, all'apertura si setta da solo :/




LeL ..

http://www.online-tech-tips.com/wp-content/uploads/2011/03/magic-trackpad-scroll.png[/QUOTE]
eh ecco! Lel! :D

cmq dici che non tornerò indietro? effettivamente los to ossservando da un paio d'ore, poi ho acceso il vecchio notebook (con le icone e le scritte "standard") e mi ha fatto effetto, nel senso che era la grafica del vecchio notebook ad apparirmi strana :)



comunque, dopo un pomeriggio di primo uso espongo le mie prime impressioni, in attesa di installare i programmi di grafica e di metterlo sotto pressione, per il momento mi mantengo agli aspetti più superficiali.
-Aspetto. Si sa che è soggettivo. Non si può dire che non appaia elegante, forse se fosse stato un po' più sottile sarebbe stato ancora meglio, ma va bene così per me.
-Tastiera. Buon approccio, bella l'illuminazione, belle anche alcune funzioni che non so se sono presenti su tutti i notebook recenti, parlo della possibilità, per esempio, di gestire il player di sottofondo con gli stesi tasti delle frecce direzionali (Fn+ freccia e il player va in play, pausa, passa avanti o passa indietro). Il tasto accensione lì nell'angolo non è proprio una trovata straordinaria: va bene che in questo modo hanno evitato di inserire sulla scocca il tasto accensione e che in questo modo appare più pulito, però io faccio un uso smodato di pag+ e pag- e quindi ora dovrò farmi l'abitudine a scansare il tasto accensione/spegnimento. Un po' antipatico.
-Display. Vabè, qui la mia opinione fa poco testo, perchè vengo da un notebook il cui display era un vero e proprio disastro (non full-hd, con alone, pixel morti ecc ecc) quindi appena l'ho acceso mi è partito un "waaaaoooo" spontaneo. Bello, luminoso, lo vedo in tutte le angolazioni, opaco, che vuoi di più?
-Audio. Il sistema audio è molto soddisfacente. Con la giusta configurazione si riesce ad avere un suono piacevole, il mini-mini-subwoofer fa un gradevole lavoro. Ovviamente non aspettatevi un sistema audio da discoteca, per come piace usarlo a me (suono basso, da sottofondo al lavoro che faccio) funziona egregiamente.


Piccole pecche a voler essere fiscali: il led di blocco al tastierino numerico manca, il led di blocco sulle maiuscole è lontano dal suo tasto, il tasto accensione (di cui ho già parlato).

marcorojo
18-11-2014, 22:27
Sull' n56vz sono solo 2. Bada bene però che l'audio seppur discreto è comunque migliore di qualsiasi altro notebook che attualmente ho avuto modo di aver sott'occhio .. clevo sony et simili :) .. sono molto ingnorante in materia ma capirai che per chi ha esigenze 'superiori' ci sono ben altri strumenti per un esperienza audio che si possa deffinire ' piu che discreta'

Non trovo nessun Asus Console, relativo all'audio c'è 'Audio Wizard' della Waves

http://www.maxx.com/asus/



Qualsiasi PC Fhd e maggiore .. 7 giorni e non tornerai indietro ( almeno per me è stato cosi :P )


Che poi tra l'altro ho notato che se metto anche "Minino" come dimensione nel pannello di controllo e poi navigo sul web, le scritte le vedo piccolissime però zoomando le pagine dei browser s'ingrandisce tutto senza compromettere la definizione. Il problema è che ogni volta che apro una finestra del browser devo, appunto, zoomare (ctrl +).

In studio teniamo tutti firefox/chrome al 90% senza nessun problema, all'apertura si setta da solo :/




LeL ..

http://www.online-tech-tips.com/wp-content/uploads/2011/03/magic-trackpad-scroll.png[/QUOTE]

Holi_Bible grazie mille sei davvero gentile :)ti sto facendo qualche domanda dato che ho intenzione di richiedere la sostituzione del prodotto (dal mio N550JK all'N551JM) ma vorrei prima avere una valutazione da parte vostra per sapere se ne vale la pena (come prezzo siamo piu' o meno li')...volevo chiederti un'ultima cosa: se vai nell'App Store non riesci a scaricare l'app Asus Console?
per quanto riguarda la qualita' dello schermo anche io all'inizio vedevo tutto piu' piccolo ma poi mi sono abituato dato che il full hd e il pannello montato sulla serie N è eccezionale (su questo aspetto non credo ci siano dubbi) ;)
grazie ancora :)

marcorojo
18-11-2014, 22:32
dalla review pare che l'audio sia migliore che sull'n550 , che non brillava affatto per questo aspetto...

ciao Aloenero grazie mille anche a te per la risposta...se l'audio sull'N551JM è migliore dell'audio sull'N550JK ne sarei molto contento dato che per me la qualita' audio su un notebook è molto importante :)
il sistema audio presente è sempre lo stesso (Audio Bang & Olufsen),mi auguro sia stato fatto un salto di qualita' sotto questo punto di vista...
e per quanto riguarda la batteria cosa mi dite? a me è 4 celle ma dura pochissimo...questo è uno degli aspetti peggiori della serie N Asus...

Sonotrentadue
18-11-2014, 23:47
Ma il modello da 17" n751jm uscirà in italia?

http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/N751JM/specifications/

Bistecca
19-11-2014, 01:23
Ordinato :D
Ero indeciso tra l'8 ed il 16 giga, alla fine ho optato per il secondo perché era quello che spedivano prima :P

@Sonotrentadue, io l'ho visto disponibile nello shop da cui ho ordinato il mio. Infatti ero tentatissimo (schermo più ampio, case più sottile), però erano altri 115 euro e qualcuno in famiglia mi avrebbe ucciso :Prrr:
Se non altro il 15" è ancora trasportabile abbastanza comodamente, il che non guasta.

P. S. e se si aprisse topic ufficiale?

Sonotrentadue
19-11-2014, 07:39
Ordinato :D
Ero indeciso tra l'8 ed il 16 giga, alla fine ho optato per il secondo perché era quello che spedivano prima :P

@Sonotrentadue, io l'ho visto disponibile nello shop da cui ho ordinato il mio. Infatti ero tentatissimo (schermo più ampio, case più sottile), però erano altri 115 euro e qualcuno in famiglia mi avrebbe ucciso :Prrr:
Se non altro il 15" è ancora trasportabile abbastanza comodamente, il che non guasta.

P. S. e se si aprisse topic ufficiale?

Ciao, grazie per le info. Potresti dirmi lo shop dove hai acquistato il notebook? (Anche in privato se vuoi). Grazie.

Holy_Bible
19-11-2014, 11:11
Ordinato :D
P. S. e se si aprisse topic ufficiale?

In attesa che i gentilissimi mod trasferiscano questo thread :)

alonenero
19-11-2014, 11:36
In attesa che i gentilissimi mod trasferiscano questo thread :)

Holy , aprine uno tu ufficiale .. così questo resta in sezione acquisti .. :D :cool:7

non possiedo il note e non aggiornerò il primo topic sempre :D

schiavone25
19-11-2014, 15:29
Ho aperto il vano per verificare i cavi ma sono sistemati bene, il bianco sul triangolo bianco e il nero sul nero...

Per chi voleva sapere gli slot della ram sono 2 uno è libero


Per lo slot mSata vorrei spiegato esattamente da aida64 in quale sezione verificare così lo scrivo

Ho effettuato lo zoom al 120% il problema delle scritte sfuocate sono scomparse però per i miei gusti è tutto troppo piccolo! Possibile che devo tenerlo per forza così altrimenti per più zoom devo tenermi le lettere sfuocate???

Personalmente come inizio non ci siamo proprio, ho incontrato più difetti che pregi mah...

Non è colpa del pc se tutto è troppo piccolo, ma della risoluzione che a mio avviso è esagerata su un notebook da 15" e a dirla tutta anche sul 17".
Una risoluzione full hd su di un monitor così piccolo, porta ad avere più area per lavorare con tavolozze e palette varie a discapito però della risoluzione che di fatto porta ad avere tutto più piccolo.
E' anche vero che windows 8 permette di ingrandire caratteri e menù, ma il problema resta una volta aperti programmi che non sono di sistema.
Stesso "problema" sul 17", anche se ho visto che faranno una versione con una risoluzione HD (1600x900), che reputo opportuna, almeno per quanto mi riguarda, su di un notebook da 17".
Saluti

PS= attendo l'n751jm
qui le specifiche, che dovrebbero essere uguali a queste del fratello minore
Specifiche asus n751jm (http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/N751JM/specifications/)

citty75
19-11-2014, 15:43
Se a qualcuno interessa potrei postare una piccola guida su come installare ubuntu 14.10 su questo bellissimo Notebook

Molto interessato, grazie

schiavone25
19-11-2014, 16:00
Scusate, ma non esiste una versione da 17" del modello jm?

Si ;), ma ancora non è disponibile sul mercato, la sto aspettando anche io.
Qui le specifiche Asus n751jm (http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/N751JM/specifications/)

@jota, sai in quanti hanno riscontrato il tuo stesso problema?


Poi fatemi capire una cosa sullo schermo.. in pratica una tecnologia full HD su display da 15,6'' (oltreché magari superfluo) è pure svantaggioso?

Ebbene si, almeno per quanto mi riguarda!
Inoltre lo stesso effetto si avrà anche sul 17".
Giorni fa ho avuto per le mani un 17" con una risoluzione di 1600x900, un vero spettacolo! Per carità non avrà la stessa risoluzione di e nitidezza di un FHD ma almeno non diventi cieco, ed è rapportato al monitor, rapportato un pò come accade con i 15" con risoluzioni di 1366x768

schiavone25
19-11-2014, 16:21
Ciao a tutti ragazzi...sono nuovo su questo forum e sto leggendo con attenzione questa discussione...
Circa 3 settimane fa ho acquistato l'Asus N550JK-CN304H.
Tuttavia una settimana fa mi sono accorto dell'uscita del nuovo modello Asus N551JM-CN029H...dalle caratteristiche vedo che questo nuovo modello ha una scheda grafica leggermente migliore e una batteria piu' potente (6 celle).
Tuttavia ho notato che ha 2 altoparlanti in meno (il mio ne ha 4,il nuovo modello ne ha 2) e qualche funzione in meno (es.software Asus Console).
Mi rivolgo ai possessori dell'N551JM: che ne pensate dell'audio? mi potreste dare un giudizio per farmi capire se è un audio di alto,medio o basso livello?
Non vorrei che l'assenza di 2 altoparlanti possa compromettere la qualita' audio...grazie a tutti...;)

La scheda grafica non è legermente migliore!
L'n550jk monta una gtx850m ddr3 mentre questo jm ha una gtx860m gddr5 quindi con memorie più veloci, qui puoi farti un'idea delle differenze tra le due schede
GTX 860m 4gb vs GTX 850m 4gb (http://www.game-debate.com/gpu/index.php?gid=2291&gid2=2206&compare=geforce-gtx-860m-4gb-vs-geforce-gtx-850m-4gb-ddr3)

appena arrivato.

a breve esporrò le mie impressioni, però se nel frattempo qualcuno già possessore del notebook o qualcuno che ne capisca più di me potesse aiutarmi ve ne sarei grato. Qual è il problema? Il problema è che vedo le scritte molto piccole (non solo le scritte, un po' tutti i layout di pagine: facebook, per esempio, il body della pagina riempie solo una piccola fascia centrale lasciando ampie fasce di spazio a destra e sinistra). Nel pannello di controllo, alla voce schermo, ho provato a selezionare "Modifica le dimensioni di tutti gli elementi" in "Grande" (l'impostazione di base è "medio"): il risultato è che le ingrandisce come desidererei ma vedo tutto sgranato, finestre, scritte, tutto tutto...secondo voi come si risolve? (se si risolve...)

Non è un problema, è semplicemnte la risoluzione in fullhd su di un monitor da "soli" 15,6"

schiavone25
19-11-2014, 16:25
lo sospettavo.
Ma vorrei capire oltre tutto se è una caratteristica/problema di questo notebook oppure riguarda tutti i full hd...

A me non dà molto fastidio, anche perchè lavoro molto con programmi di grafica, lì dove ho bisogno di vedere le tavole di lavoro più ampie (e le riesco ad ottenere settando al minimo la dimensione delle finestre). Il problema nasce quando navigo su internet: carico una pagina che non ha un layout "full screen" e mi ritrovo con quelle due fasce vuote e bianche ai lati del corpo pagina del sito web. Che poi tra l'altro ho notato che se metto anche "Minino" come dimensione nel pannello di controllo e poi navigo sul web, le scritte le vedo piccolissime però zoomando le pagine dei browser s'ingrandisce tutto senza compromettere la definizione. Il problema è che ogni volta che apro una finestra del browser devo, appunto, zoomare (ctrl +).


Altra cosa: ma il touchpad non ha lo scroll?:mbe:

Riguarda tutti i fullhd sia da 15" che da 17".

Ordinato :D
Ero indeciso tra l'8 ed il 16 giga, alla fine ho optato per il secondo perché era quello che spedivano prima :P

@Sonotrentadue, io l'ho visto disponibile nello shop da cui ho ordinato il mio. Infatti ero tentatissimo (schermo più ampio, case più sottile), però erano altri 115 euro e qualcuno in famiglia mi avrebbe ucciso :Prrr:
Se non altro il 15" è ancora trasportabile abbastanza comodamente, il che non guasta.

P. S. e se si aprisse topic ufficiale?

Qual'è lo shop che ha disponibile l'n751jm? Grazie

marco.shaggy
19-11-2014, 17:59
Riguarda tutti i fullhd sia da 15" che da 17".


ok.

Inlimbo
19-11-2014, 18:51
Scusate la domanda sciocca, ma come funziona l'assistenza con questi shop su trovaprezzi ?
Se malauguratamente dovessi averne bisogno, contatto loro o asus? mandano il corriere o ci si rimetteno le spese di spedizione?
:rolleyes:

jota123
19-11-2014, 19:15
Scusate la domanda sciocca, ma come funziona l'assistenza con questi shop su trovaprezzi ?
Se malauguratamente dovessi averne bisogno, contatto loro o asus? mandano il corriere o ci si rimetteno le spese di spedizione?
:rolleyes:

Con il mio rivenditore oggi stesso ho consegnato al corriere l'N55JM CN028H pagato tutto lui, controllerà da prassi la macchina circa i problemi che gli ho elencato e poi mi ha detto che valuteremo assieme se voglio un altro portatile oppure i soldi indietro. A me hanno confermato comunque che altra gente che ha acquistato questo modello sta avendo problemi con il wifi

Gioman
19-11-2014, 20:00
Che scheda wifi montava il tuo?

marco.shaggy
19-11-2014, 20:10
Mah, io col wi-fi non sto incontrando grossi problemi, nel senso che fino a ieri avevo un notebook che mi segnalava 4 tacche su 5 come potenza del segnale del wi-fi e l'asus fa lo stesso, e sono a circa 6-8 metri dal modem, con una parete e un solaio di mezzo (perchè il modem è al piano di sotto e in posizione defilata rispetto al punto in cui sono io col notebook)

jota123
19-11-2014, 20:16
Mah, io col wi-fi non sto incontrando grossi problemi, nel senso che fino a ieri avevo un notebook che mi segnalava 4 tacche su 5 come potenza del segnale e l'asus fa lo stesso.

Dipende, sei distante dal router? Ci sono ostacoli? Per quanto riguarda la mia situazione 10mt di distanza e 3 pareti (due tacche) non navigo, stesso punto con smartphone s3 e un notebook hp vecchio navigo perfettamente.

La scheda wifi è la Qualcom Atheros

marcorojo
19-11-2014, 20:24
La scheda grafica non è legermente migliore!
L'n550jk monta una gtx850m ddr3 mentre questo jm ha una gtx860m gddr5 quindi con memorie più veloci, qui puoi farti un'idea delle differenze tra le due schede
GTX 860m 4gb vs GTX 850m 4gb (http://www.game-debate.com/gpu/index.php?gid=2291&gid2=2206&compare=geforce-gtx-860m-4gb-vs-geforce-gtx-850m-4gb-ddr3)



Non è un problema, è semplicemnte la risoluzione in fullhd su di un monitor da "soli" 15,6"


grazie mille Schiavone sei gentilissimo...ho letto il link molto utile che mi hai postato...in effetti la 860M,da quel poco che ne capisco,è migliore :) :)
Ma la batteria dell'N551JM? qualcuno l'ha testata? ha una buona durata o come tutti gli Asus top di gamma perde colpi a vista d'occhio? :)

matthew_eli
19-11-2014, 20:46
Molto interessato, grazie

Ok allora, domani la posto. La parte più "ostica" è quella per far funzionare bene Optimus, il resto si configura quasi tutto in automatico per fortuna!

rcosen
19-11-2014, 21:16
Ciao,
sono nuovo su questo forum...sull N551JM-028H non riesco a capire che differenze ci sono fra il modello 90NB06R1-M00330 e "l'altro". Su HW1.it spuntano entrambi e con 15€ di differenza €915 e €933...sulla scheda tecnica su 90NB06R1-M00330 non è riportato IPS, nell'altro invece si...

E' possibile che la differenza di 15€ risieda proprio nello schermo IPS? Non posso crederci...e non posso credere neanche al fatto che se non si hanno 5 lauree e intere giornate libere da dedicare ai datasheet e a pareri più o meno contrastanti (ho sentito, mi pare di aver capito, ho visto...) non si possano avere dati certi almeno con due PC che hanno la stessa sigla! MAH!!

Grazie a tutti in anticipo per il supporto!

rcosen
20-11-2014, 09:19
Ho appena ricevuto risposta da HW1 che scrive:

"non c’è nessuna differenza, il prezzo è diverso perché arrivano da due diversi fornitori."

boh...

Inlimbo
20-11-2014, 10:55
leggi il thread è stato già confermato che sia il cn028h che il cn029h hanno schermi ips. Questi sono i due modelli al momento commercializzati in Italia.

matthew_eli
20-11-2014, 20:48
Allora per installare Ubuntu, per prima cosa scaricatevi la ISO della versione 14.10 Desktop a 64Bit (potete scegliere Ubuntu, Kubuntu, etc...; io per questa guida ho usato Ubuntu).

Seguite tutte le istruzione per installarla e gran parte del lavoro sar fatto. Ora dobbiamo configurare bene solo le due cose che sono rimaste, ovvero Optimus e la tastiera retroilluminata:

OPTIMUS
Per prima cosa abilitate il PPA Xedgers:
sudo apt-add-repository ppa:xorg-edgers/ppa
sudo apt-get update && sudo apt-get upgrade

Poi installate i file header del Kernel, necessari per l'installazione dei driver NVIDIA agli step successivi:
sudo apt-get install linux-headers-generic

Ora installate Bumblebee (Bumblebee è quello strumento che permette ad Optimus di funzionare sotto Linux; per ulteriori info: https://wiki.ubuntu.com/Bumblebee):
sudo apt-get install bumblebee bumblebee-nvidia primus

Bumblebee installerà la versione current degli NVIDIA drivers, ovvero la 304. Se volete un driver più aggiornato (ed io ve lo consiglio), possiamo arrivare ad installare i driver 343; i passaggi da seguire sono:
sudo apt-get install nvidia-343

Poi bisognerà modificare il file bumblebee.conf nel seguente modo:
sudo gedit /etc/bumblebee/bumblebee.conf

Alla linea 22:
Driver=nvidia

Alla linea 55:
KernelDriver=nvidia-343

Alla linea 58:
LibraryPath=/usr/lib/nvidia-343:/usr/lib32/nvidia-343

Alla linea 61:
XorgModulePath=/usr/lib/nvidia-343/xorg,/usr/lib/xorg/modules

ATTENZIONE: prima di riavviare, reinstallare il bbswitch-dkms:
sudo apt-get install --reinstall bbswitch-dkms

Ora potete riavviare ed al successivo avvio avrete Optimus funzionante con l'ultima versione possibile dei driver.

TASTIERA
La retroilluminazione è una cosa che mi ha fatto letteralmente impazzire: i pulsanti funzionano tranquillamente, ma il livello di retroilluminazione ad ogni avvio si re-imposta al massimo. Per ovviare a ciò, basterà:

Creare un file di testo dove vorrete (ad esempio sulla vostra home):
sudo nano -w ~\kb_backlight

modificarlo inserendo il testo di questo script:
#!/bin/bash
/usr/bin/dbus-send --type=method_call --system --dest=org.freedesktop.UPower /org/freedesktop/UPower/KbdBacklight org.freedesktop.UPower.KbdBacklight.SetBrightness "int32:0"

Fatto questo rendetelo avviabile:
sudo chmod 775 ~\kb_backlight

E poi inseritelo nei programmi avviati all'avvio della Sessione:
gnome-session-properties

Premete "Aggiungi" e inserite il percorso del file che avete creato in precedenza ed il gioco è fatto.

Ora il portatile dovrebbe funzionare correttamente. Se mi fosse sfuggito qualcosa o ci fosse qualche errore fatemi sapere

alessio93
21-11-2014, 07:32
Ciao a tutti sono nuovo in questo forum. Volevo chiedervi cosa ne pensate del modello jm con 8 GB di RAM e 2 GB di scheda video. Grazie in anticipo :)

citty75
21-11-2014, 12:04
Allora per installare Ubuntu...

Molto gentile.
Settimana prossima dovrebbe arrivarmi, così provo e ti do feedback.

skannachiappolo
21-11-2014, 15:25
Ragazzi visto che sono anche io orientato sul L'asus volevo chiedere se nel caso volessi mettere un ssd dovrei rinunciare per forza al lettore ottico ? la cosa mi da un po fastidio perchè è vero che non si usa quasi mai ma quando serve .. serve.

schiavone25
21-11-2014, 15:38
Ragazzi visto che sono anche io orientato sul L'asus volevo chiedere se nel caso volessi mettere un ssd dovrei rinunciare per forza al lettore ottico ? la cosa mi da un po fastidio perchè è vero che non si usa quasi mai ma quando serve .. serve.

Puoi anche sostituire l'hdd tradizionale con un ssd, ovviamente rinunciando allo spazio.
Oppure acquistare un ssd con un taglio superiore ai 256gb

Sciullato
21-11-2014, 18:12
Buona sera ragazzi. Prima di tutto volevo complimentarmi con voi.. quando qualcuno ha un problema e/o un dubbio siete tra i pochi sui quali si può contare.
Vi volevo chiedere giusto 2 cose sul 551jm nella versione con più ram e 4b di gpu. Spero di poter acquistare a breve questo note e volevo togliermi giusto qlk dubbio. Leggento il 3d mi avete fatto venire curiosità circa gli ssd per cui vi volevo chiedere:
1) E' vero che la loro vita utile è molto più bassa rispetto agli hd tradizionali?
2) A quanto ho capito per avere hd+ssd bisognerebbe privarsi del lettore ottico (cosa che non saprei fare e che non mi convince troppo cmq su un computer nuovo di zecca) oppure per stare tranquillo prendere un ssd abbastanza capiente. Ecco.. un 500gb mi sembra un buon compromesso come http://www.affaricerti.it/solid-state-drive/22866-hd-ssd-512gb-crucial-25-25-mx100-sataiii-intern-retail-garanzia-eu-cod-ct512mx100ssd1.html?search_query=ssd&results=317 o www.affaricerti.it/solid-state-drive/22795-hd-ssd-25-480gb-crucial-m500-7-95mm-garanzia-eu-cod-ct480m500ssd1.html?search_query=ssd&results=317, ma quale scegliere (non tra sti 2 ma in generale) per un ssd di 500gb senza svenarsi (fino a 200€)? Ho letto di kingston, Crucial, Samsung, Sandisk ma non ho ancora capito quale è più performante! :mbe:
3) Per usare un unico hard disk cioè l'ssd conviene comprarlo con connessione msata o sata?

Grazie a chi vorrà intervenire.
PS: con i dns google non posso accedere a questo forum e in generale all'home page.. è normale? :confused:

micosmi
21-11-2014, 20:31
Secondo voi ci metterà parecchio ad arrivare in una grossa catena di elettronica per vederlo dal vivo?

fabiossdevil
22-11-2014, 08:56
salve a tutti, provengo da un n56vz e sinceramente questo notebook mi ispira molto, soprattutto per la parte video. Quali sono secondo voi le maggiori differenza con il vz? A parte l'hard disk ( io ho la versione ibrida da 7200 rpm ) quali altri cose potrebbero essere peggiori del vz ?

elgabro.
22-11-2014, 09:21
scusate, perché asus non aggiorna il suo sito .it con il nuovo portatile?

Karl87
22-11-2014, 13:24
Salve, ho il modello da 8 giga, se volessi aggiungere altra ram, potrei mettere questa?
Samsung 8GB PC3-12800 DDR3-1600MHz non-ECC Unbuffered CL11?

micosmi
22-11-2014, 13:25
Salve, ho il modello da 8 giga, se volessi aggiungere altra ram, potrei mettere questa?
Samsung 8GB PC3-12800 DDR3-1600MHz non-ECC Unbuffered CL11?

Hai riscontrato problemi al wifi?

matthew_eli
22-11-2014, 13:26
Salve, ho il modello da 8 giga, se volessi aggiungere altra ram, potrei mettere questa?
Samsung 8GB PC3-12800 DDR3-1600MHz non-ECC Unbuffered CL11?

Controlla con CPU-Z quale modulo hai installato e prova a riprenderne uno uguale

Karl87
22-11-2014, 13:50
Hai riscontrato problemi al wifi?


non mi pare, si collega automaticamente alla mia rete di casa, il segnale non sempre è ottimo, ma il pc non è vicinissimo al router e ci sono circa 8 dispositivi collegati contemporaneamente


La ram montata è della hyundai electronics, non sembra facile da trovare però

Inlimbo
22-11-2014, 15:36
non dovrebbe essere questa?
hynix (http://www.amazon.it/original-204-pin-SODIMM-PC3L-12800-1600MHz/dp/B00ILWIAEW)

alessio93
22-11-2014, 15:55
non mi pare, si collega automaticamente alla mia rete di casa, il segnale non sempre è ottimo, ma il pc non è vicinissimo al router e ci sono circa 8 dispositivi collegati contemporaneamente


La ram montata è della hyundai electronics, non sembra facile da trovare però

Che tipo ti scheda è stata usata? Qualcomm o Mediatek?

Karl87
22-11-2014, 16:02
non dovrebbe essere questa?
hynix (http://www.amazon.it/original-204-pin-SODIMM-PC3L-12800-1600MHz/dp/B00ILWIAEW)


infatti, ho smontato il pannello e verificato di persona

gerardo000
22-11-2014, 19:59
ragazzi vorrei prendere l'n551JM, ma volevo sapere, la NVIDIA 860M 2GB è buona ? https://www.youtube.com/watch?v=Y6FjzwvObOM questo video ha la risposta già ?

Holy_Bible
23-11-2014, 08:30
1) E' vero che la loro vita utile è molto più bassa rispetto agli hd tradizionali?
2) A quanto ho capito per avere hd+ssd bisognerebbe privarsi del lettore ottico (cosa che non saprei fare e che non mi convince troppo cmq su un computer nuovo di zecca) oppure per stare tranquillo prendere un ssd abbastanza capiente. Ecco.. un 500gb mi sembra un buon compromesso
3) Per usare un unico hard disk cioè l'ssd conviene comprarlo con connessione msata o sata?


1) Si ma nell'ordine delle decine di anni, tradotto quando la vita utile dell'ssd è arrivata ad esaurimento avrai cambiato almeno 5 computers o sarai morto.

2) L'operazione è molto semplice e direi ben poco invasiva, però un ssd da 500 Gb è sicuramente un ottima alternativa, ci sono molti modelli .. in generale la serie 840 pro/evo è tra le piu testate e apprezzate ... 204 € ..

3) la porta è Sata non ho capito la cosa dell msata :/ ?

Secondo voi ci metterà parecchio ad arrivare in una grossa catena di elettronica per vederlo dal vivo?

Se ci arriverà mai si :rolleyes:

salve a tutti, provengo da un n56vz e sinceramente questo notebook mi ispira molto, soprattutto per la parte video. Quali sono secondo voi le maggiori differenza con il vz? A parte l'hard disk ( io ho la versione ibrida da 7200 rpm ) quali altri cose potrebbero essere peggiori del vz ?

Provengo dal VZ e con l'hdd non noterai grandi differenze rispetto al momentus Xt del vz ( imho ) .. puoi comunque montare uno al posto dell'altro :sofico: .. l'unica differenza negativo ritengo sia nel reparto audio dove il JM è un po meno performante ( o alto che dir si voglia .. )

scusate, perché asus non aggiorna il suo sito .it con il nuovo portatile?

A detta di Asus Italia, asus.com non è il sito ufficiale :ciapet: . In pratica a mio parere sanno veramente poco e vivono in un altro mondo. ( come si dovrebbe capire dal sito web )

Salve, ho il modello da 8 giga, se volessi aggiungere altra ram, potrei mettere questa?
Samsung 8GB PC3-12800 DDR3-1600MHz non-ECC Unbuffered CL11?

AMazzone (http://www.amazon.it/original-204-pin-SODIMM-PC3L-12800-1600MHz/dp/B00ILWIAEW)

ragazzi vorrei prendere l'n551JM, ma volevo sapere, la NVIDIA 860M 2GB è buona ? https://www.youtube.com/watch?v=Y6FjzwvObOM questo video ha la risposta già ?

L'alternativa è la 870m gtx, circa 500€ di budget sul prezzo del JM ( circa 1000 eur ). O attendere la serie 9xx gtx

micosmi
23-11-2014, 11:38
Volendo sostituire l'hd meccanico con un ssd mi conviene prendere direttamente un samsung 850 pro da 512GB oppure il samsung 840 evo da 500GB? La differenza di prezzo è giustificata dalle maggiori prestazioni e dall'affidabilità?

E' complicato clonare l'hd su ssd compresa la partizione che contiene il sistema operativo di ripristino? Esiste già qualche guida al riguardo?

fabiossdevil
23-11-2014, 12:11
Se non è proprio una ciofeca l'audio si potrebbe anche fare. Che mi dite della tastiera? sinceramente non mi attira molto, l'avrei preferita nera. Così ho l'impressione che i segni di usura col tempo saranno più visibili..

Holy_Bible
23-11-2014, 14:01
...
E' complicato clonare l'hd su ssd compresa la partizione che contiene il sistema operativo di ripristino? Esiste già qualche guida al riguardo?

Trovi migliori info nella sezione Periferiche di Memorizzazione del forum. Esiste il Samsung Migration Tool. Io l'ho utilizzato senza problemi.

Se non è proprio una ciofeca l'audio si potrebbe anche fare. Che mi dite della tastiera? sinceramente non mi attira molto, l'avrei preferita nera. Così ho l'impressione che i segni di usura col tempo saranno più visibili..

Vengo dal VZ ed il feedback con la nuova è positivo :stordita: sulla durata della stessa .. credo dipenderà molto dall'uso che ne farai e dalla cura.. in realtà nelle foto e nei video sembra decisamente peggio di quello che non sia davvero.. ( andar male investi 5€ e ti compri uno skin (http://knoppix.net/store/Color-Keyboard-Skin-Cover-Protector-For-15-6-Asus-N551-N551jm-Series_191402467497.html)

gerardo000
23-11-2014, 21:24
1) Si ma nell'ordine delle decine di anni, tradotto quando la vita utile dell'ssd è arrivata ad esaurimento avrai cambiato almeno 5 computers o sarai morto.

2) L'operazione è molto semplice e direi ben poco invasiva, però un ssd da 500 Gb è sicuramente un ottima alternativa, ci sono molti modelli .. in generale la serie 840 pro/evo è tra le piu testate e apprezzate ... 204 € ..

3) la porta è Sata non ho capito la cosa dell msata :/ ?



Se ci arriverà mai si :rolleyes:



Provengo dal VZ e con l'hdd non noterai grandi differenze rispetto al momentus Xt del vz ( imho ) .. puoi comunque montare uno al posto dell'altro :sofico: .. l'unica differenza negativo ritengo sia nel reparto audio dove il JM è un po meno performante ( o alto che dir si voglia .. )



A detta di Asus Italia, asus.com non è il sito ufficiale :ciapet: . In pratica a mio parere sanno veramente poco e vivono in un altro mondo. ( come si dovrebbe capire dal sito web )



AMazzone (http://www.amazon.it/original-204-pin-SODIMM-PC3L-12800-1600MHz/dp/B00ILWIAEW)



L'alternativa è la 870m gtx, circa 500€ di budget sul prezzo del JM ( circa 1000 eur ). O attendere la serie 9xx gtx

A livello di giochi nuovi quanto potrebbe durare nel corso degli anni ? Quanto "tempo di vita" potrebbe avere?

gerardo000
23-11-2014, 21:28
Ragazzi ma l'n551JM da 8 GB di Ram l'ha provato qualcuno? Vorrei sapere se ha dei difetti di costruzione o roba simile

frenkj
24-11-2014, 00:35
Salve ragazzi, mi è stato consigliato questo gran portatile ....... io sarei interessato alla versione con ram da 16GB......gentilmente anche in pvt qualcuno può consigliarmi uno shop affidabile con prezzi competitivi.....ho dato un'occhiata su trovaprezzi ma nei shop che conosco sta ben sopra i mille eurini
thx :D

Karl87
24-11-2014, 09:30
Alla fine ho preso questa Hynix original 8GB

citty75
24-11-2014, 10:10
Ma il seriale di Windows è stampato da qualche parte oppure è memorizzato nel bios?
Nel secondo caso, c'è modo di leggerlo?
Oppure, è in qualche modo cancellabile? Perchè se sono sicuro che resterà lì per sempre posso anche fregarmene di conoscerlo, se non fosse così preferirei segnarmelo io in un posto sicuro.
Grazie

schiavone25
24-11-2014, 11:53
ragazzi vorrei prendere l'n551JM, ma volevo sapere, la NVIDIA 860M 2GB è buona ? https://www.youtube.com/watch?v=Y6FjzwvObOM questo video ha la risposta già ?

Attenzione che questa gtx 860m che vedi nel video è una Kepler con 1152 cuda e non una Maxwell con 640 cuda.

masdan
24-11-2014, 12:17
Attenzione che questa gtx 860m che vedi nel video è una Kepler con 1152 cuda e non una Maxwell con 640 cuda.

quindi migliore o peggiore?

schiavone25
24-11-2014, 13:19
quindi migliore o peggiore?

Tendenzialmente la maxwell e' migliore della kepler.
Nel caso specifico di battelfield 4 la kepler con settaggi ultra e con risoluione a 1920x1080 registra un fps di 26.2 mentre la maxwell di 28.9.
Leggi qui per una recensione dettagliata Review gtx 860m kepler vs maxwell (http://www.notebookcheck.net/Review-Nvidia-GeForce-GTX-860M-Maxwell-vs-Kepler.114908.0.html)
In ogni caso la maxwell è migliore della kepler, ma ci sono giochi o programmi che utilizzano la tecnologia cuda e la kepler in quel caso resta leggermente superiore alla maxwell.

masdan
24-11-2014, 13:39
Tendenzialmente la maxwell e' migliore della kepler.
Nel caso specifico di battelfield 4 la kepler con settaggi ultra e con risoluione a 1920x1080 registra un fps di 26.2 mentre la maxwell di 28.9.
Leggi qui per una recensione dettagliata Review gtx 860m kepler vs maxwell (http://www.notebookcheck.net/Review-Nvidia-GeForce-GTX-860M-Maxwell-vs-Kepler.114908.0.html)
In ogni caso la maxwell è migliore della kepler, ma ci sono giochi o programmi che utilizzano la tecnologia cuda e la kepler in quel caso resta leggermente superiore alla maxwell.

lo avevo già letto.
grazie cmq.

Sciullato
24-11-2014, 14:01
1) Si ma nell'ordine delle decine di anni, tradotto quando la vita utile dell'ssd è arrivata ad esaurimento avrai cambiato almeno 5 computers o sarai morto.

2) L'operazione è molto semplice e direi ben poco invasiva, però un ssd da 500 Gb è sicuramente un ottima alternativa, ci sono molti modelli .. in generale la serie 840 pro/evo è tra le piu testate e apprezzate ... 204 € ..

3) la porta è Sata non ho capito la cosa dell msata :/ ?


Grazie :)
Quindi Samsung 840 pro/evo > crucial > Kingstom?
Per quanto riguarda la 3) avevo letto da qlk parte che per gli hd ci sono 2 tipi di interfacce..l'm Sata e il Sata. Non sono un esperto ma mi è sembrato di capire che se si vuole ad esempio avere l'ssd + hdd il primo va sull'attacco mSata e il secondo sul Sata. Nel mio caso terrei l'ssd come unico hd per cui mi chiedevo se fosse meglio prenderlo con attacco mSata o Sata.
Se ho detto nerkiate ti prego di dirmelo. Non si finisce mai di imparare.
Grazie ancora.

Sciullato
24-11-2014, 14:08
1) Si ma nell'ordine delle decine di anni, tradotto quando la vita utile dell'ssd è arrivata ad esaurimento avrai cambiato almeno 5 computers o sarai morto.

2) L'operazione è molto semplice e direi ben poco invasiva, però un ssd da 500 Gb è sicuramente un ottima alternativa, ci sono molti modelli .. in generale la serie 840 pro/evo è tra le piu testate e apprezzate ... 204 € ..

3) la porta è Sata non ho capito la cosa dell msata :/ ?


Grazie :)
Quindi Samsung 840 pro/evo > crucial > Kingstom?
Per quanto riguarda la 3) avevo letto da qlk parte che per gli hd ci sono 2 tipi di interfacce..l'm Sata e il Sata. Non sono un esperto ma mi è sembrato di capire che se si vuole ad esempio avere l'ssd + hdd il primo va sull'attacco mSata e il secondo sul Sata. Nel mio caso terrei l'ssd come unico hd per cui mi chiedevo se fosse meglio prenderlo con attacco mSata o Sata.
Se ho detto nerkiate ti prego di dirmelo. Non si finisce mai di imparare.
Grazie ancora.

Holy_Bible
24-11-2014, 15:10
Alla fine ho preso questa Hynix original 8GB

Euris ?

Grazie :)
Quindi Samsung 840 pro/evo > crucial > Kingstom?
Per quanto riguarda la 3) avevo letto da qlk parte che per gli hd ci sono 2 tipi di interfacce..l'm Sata e il Sata. Non sono un esperto ma mi è sembrato di capire che se si vuole ad esempio avere l'ssd + hdd il primo va sull'attacco mSata e il secondo sul Sata. Nel mio caso terrei l'ssd come unico hd per cui mi chiedevo se fosse meglio prenderlo con attacco mSata o Sata.
Se ho detto nerkiate ti prego di dirmelo. Non si finisce mai di imparare.
Grazie ancora.

Sinceramente non ne so niente ne ho mai trovato nessun info a riguardo. Ho un 840 evo e mi trovo bene. Di piu non so dirti :stordita: ( la porta in cui lo inserirai è sata.. quindi non andare in sbattimento per l'msata :P )

Sonotrentadue
24-11-2014, 16:54
Scusate, ma l'n551jm non ha una porta msata dove poter installare un ssd?
Ricordo di averlo letto da qualche parte...

Holy_Bible
24-11-2014, 20:15
Scusate, ma l'n551jm non ha una porta msata dove poter installare un ssd?
Ricordo di averlo letto da qualche parte...

bha ..

http://i.imgur.com/c2V3VHx.jpg

fabiusse
25-11-2014, 09:57
Buongiorno a tutti! sono seriamente intenzionato ad acquistare questo nuovo notebook, per la precisione la versione n551jm-cn029h, ma ci sono ancora un paio di dubbi che con le mie svariate ricerche non sono ancora riuscito a togliermi.

1) Sarei propenso all'acquisto di un ssd poiché nel mio lavoro (programmatore) mi trovo a dover utilizzare diversi software piuttosto pesanti, lenti all'avvio e che fanno parecchi accessi all'hdd per recuperare info indicizzate.
La mia intenzione sarebbe quella di asportare il masterizzatore e sostituirlo con un caddy, qui però nasce il problema garanzia che andrebbe sicuramente persa in caso lo facessi io, la domanda è: c'è modo di fare quest'operazione senza dovervi rinunciare? magari facendolo fare a qualcuno certificato ed autorizzato da asus.. (p.s. avete idea se la motherboard ha un connettore m.2 o no? io non ho trovato alcuna info in merito)

2) Ho letto diverse volte di problemi al wi-fi, c'è chi dice che tutto sommato non sono rilevanti, chi invece si lamenta molto, altri dicono che il problema riguarda solo un modello della famiglia n551 e altri ancora addirittura che il problema non è la scheda di rete (Mediatek o Qualcomm se non erro) ma bensì proprio il sistema di antenne che non lavora a dovere. Oh god! :eek: cosa mi devo aspettare? :confused:

3) Sistema audio, scheda video e monitor per me sono più che buoni ma, siccome dovrò scrivere molto, cosa ne pensate della tastiera? qualcuno ha avuto modo di testarla con uso intensivo?

4) Ultimo ma non ultimo lo shop, ho visto per esempio che affaricerti ha prezzi ottimi sia per il notebook e sia per gli ssd che sto valutando ma non lo conoscevo fino a qualche giorno fa, voi avete già acquistato da loro? se si come vi siete trovati? in giro si legge un po' di tutto, chi bene, chi male quindi non saprei

Alla fine i dubbi sono un po' più di un paio :D ma confido nella vostra bontà!! :help:

Vi ringrazio in anticipo!!

Holy_Bible
25-11-2014, 11:08
1) Sarei propenso all'acquisto di un ssd poiché nel mio lavoro (programmatore) mi trovo a dover utilizzare diversi software piuttosto pesanti, lenti all'avvio e che fanno parecchi accessi all'hdd per recuperare info indicizzate.
La mia intenzione sarebbe quella di asportare il masterizzatore e sostituirlo con un caddy, qui però nasce il problema garanzia che andrebbe sicuramente persa in caso lo facessi io, la domanda è: c'è modo di fare quest'operazione senza dovervi rinunciare? magari facendolo fare a qualcuno certificato ed autorizzato da asus.. (p.s. avete idea se la motherboard ha un connettore m.2 o no? io non ho trovato alcuna info in merito)

Non lo fai in garanzia. Se hai problemi al pc estrai il caddy rimonti il lettore e mandi via tutto :rolleyes:


2) Ho letto diverse volte di problemi al wi-fi, c'è chi dice che tutto sommato non sono rilevanti, chi invece si lamenta molto, altri dicono che il problema riguarda solo un modello della famiglia n551 e altri ancora addirittura che il problema non è la scheda di rete (Mediatek o Qualcomm se non erro) ma bensì proprio il sistema di antenne che non lavora a dovere. Oh god! :eek: cosa mi devo aspettare? :confused:

Se hai router a 3 piani di distanza dietro pareti di metallo e cemento e legno ed acqua probabilmente avrai problemi di ricezione con il wifi .. altrimenti almeno con la versione 28 non trovo differenze con la serie VZ / JK ( 56 ).


3) Sistema audio, scheda video e monitor per me sono più che buoni ma, siccome dovrò scrivere molto, cosa ne pensate della tastiera? qualcuno ha avuto modo di testarla con uso intensivo?

La uso tutti i giorni per uso ufficio/programmazione .. il feedback al momento è migliore che non sul N56VZ ( quella nera per intenderci ) .. l'unico dubbio è sull'usura .. al momento nessun segno in ogni caso


4) Ultimo ma non ultimo lo shop, ho visto per esempio che affaricerti ha prezzi ottimi sia per il notebook e sia per gli ssd che sto valutando ma non lo conoscevo fino a qualche giorno fa, voi avete già acquistato da loro? se si come vi siete trovati? in giro si legge un po' di tutto, chi bene, chi male quindi non saprei

L'ssd valuta Amazon ha ottimi prezzi rispetto i venditori online per il note :rolleyes: cerca di andare in un negozio con dei feedback accertati.. sopratutto chiedi la disponibilità reale del prodotto ^^

fabiusse
25-11-2014, 11:45
Non lo fai in garanzia. Se hai problemi al pc estrai il caddy rimonti il lettore e mandi via tutto :rolleyes:

Si a questo avevo già pensato, però non so se mettendo mani c'è il rischio (o la certezza) di rompere qualche sigillo che indica le eventuali manomissioni, oppure se magari rovinando qualche vite o plastica interna possono rivalersi su questo per invalidare la garanzia

Se hai router a 3 piani di distanza dietro pareti di metallo e cemento e legno ed acqua probabilmente avrai problemi di ricezione con il wifi .. altrimenti almeno con la versione 28 non trovo differenze con la serie VZ / JK ( 56 ).

Ahahah! diretto e chiaro, se queste sono le condizioni credo che nemmeno io avrò grossi problemi!!


La uso tutti i giorni per uso ufficio/programmazione .. il feedback al momento è migliore che non sul N56VZ ( quella nera per intenderci ) .. l'unico dubbio è sull'usura .. al momento nessun segno in ogni caso

Ottima notizia, avevo fatto qualche giro per negozi con l'intento di valutare un po' di persona le tastiere montate sugli asus e già in quelle occasioni le tastiere di n56 e n550 non mi erano sembrate male, hanno solo un po' i tasti che dondolano, ma pur premendo sull'angolo il tasto esegue il suo compito a dovere quindi non è un gran problema.
Se poi mi dici che per l'n551 la tastiera è pure meglio allora non mi preoccupo, anche credo di aver capito che fai un lavoro simile al mio e quindi hai idea di che uso della tastiera dovrò fare!


L'ssd valuta Amazon ha ottimi prezzi rispetto i venditori online per il note :rolleyes: cerca di andare in un negozio con dei feedback accertati.. sopratutto chiedi la disponibilità reale del prodotto ^^

Si sono propenso anche io per gli shop rodati e con feedback accertati, però su quello che ho citato tra notebook e ssd il risparmio (a parità di componenti) arriva anche a 100/150 euro.. per questo mi sono posto il problema.
In ogni caso ho visto che anche su Amazon dovrei comunque affidarmi a shop terzi perché di suo "lei" non tratta personalmente quel notebook, non so bene in questi casi come interviene o cosa garantisce Amazon.

Ti ringrazio molto per la disponibilità e le info :D

marcorojo
25-11-2014, 12:05
ciao a tutti ragazzi...ho appena ricevuto l'Asus N551JM-CN029H.
Oltre agli altri accessori nella confezione è incluso un MANUALE d'USO molto sintetico mentre non è presente il panno nero Asus (presente in tutti i notebook Asus). Mi rivolgo ai possessori dell'N551JM: anche voi vi trovate nella confezione il manuale d'uso abbreviato (credo saranno 8 pagine) senza il panno per la pulizia Asus?
grazie a tutti....

marcorojo
25-11-2014, 12:40
ciao a tutti ragazzi...ho appena ricevuto l'Asus N551JM-CN029H. Vi faccio due domande:

1) Oltre agli altri accessori nella confezione è incluso un MANUALE d'USO molto sintetico mentre non è presente il panno nero Asus (presente in tutti i notebook Asus). Mi rivolgo ai possessori dell'N551JM: anche voi vi trovate nella confezione il manuale d'uso abbreviato (credo saranno 8 pagine) senza il panno per la pulizia Asus?
2)Nel momento in cui devo ricaricare la batteria non riesco a inserire completamente l'alimentatore della batteria nell'ingresso alimentazione DC...in pratica una volta inserito c'e' una piccola parte argentata dell'alimentatore visibile perche' non entra totalmente nell'alloggiamento...anche a voi è cosi'?
grazie a tutti....

Holy_Bible
25-11-2014, 15:23
ciao a tutti ragazzi...ho appena ricevuto l'Asus N551JM-CN029H. Vi faccio due domande:

1) Oltre agli altri accessori nella confezione è incluso un MANUALE d'USO molto sintetico mentre non è presente il panno nero Asus (presente in tutti i notebook Asus). Mi rivolgo ai possessori dell'N551JM: anche voi vi trovate nella confezione il manuale d'uso abbreviato (credo saranno 8 pagine) senza il panno per la pulizia Asus?

Nessun panno .. mai visto in qualsiasi altro modello n56/n550 vz/jk etc. etc.


2)Nel momento in cui devo ricaricare la batteria non riesco a inserire completamente l'alimentatore della batteria nell'ingresso alimentazione DC...in pratica una volta inserito c'e' una piccola parte argentata dell'alimentatore visibile perche' non entra totalmente nell'alloggiamento...anche a voi è cosi'?
grazie a tutti....

Normalissimo l'alimentatore cosi è inserito

alessio93
25-11-2014, 15:27
ciao a tutti ragazzi...ho appena ricevuto l'Asus N551JM-CN029H. Vi faccio due domande:

1) Oltre agli altri accessori nella confezione è incluso un MANUALE d'USO molto sintetico mentre non è presente il panno nero Asus (presente in tutti i notebook Asus). Mi rivolgo ai possessori dell'N551JM: anche voi vi trovate nella confezione il manuale d'uso abbreviato (credo saranno 8 pagine) senza il panno per la pulizia Asus?
2)Nel momento in cui devo ricaricare la batteria non riesco a inserire completamente l'alimentatore della batteria nell'ingresso alimentazione DC...in pratica una volta inserito c'e' una piccola parte argentata dell'alimentatore visibile perche' non entra totalmente nell'alloggiamento...anche a voi è cosi'?
grazie a tutti....

Ciao, dove lo hai acquistato?

alessio93
25-11-2014, 15:30
Buongiorno a tutti! sono seriamente intenzionato ad acquistare questo nuovo notebook, per la precisione la versione n551jm-cn029h, ma ci sono ancora un paio di dubbi che con le mie svariate ricerche non sono ancora riuscito a togliermi.

1) Sarei propenso all'acquisto di un ssd poiché nel mio lavoro (programmatore) mi trovo a dover utilizzare diversi software piuttosto pesanti, lenti all'avvio e che fanno parecchi accessi all'hdd per recuperare info indicizzate.
La mia intenzione sarebbe quella di asportare il masterizzatore e sostituirlo con un caddy, qui però nasce il problema garanzia che andrebbe sicuramente persa in caso lo facessi io, la domanda è: c'è modo di fare quest'operazione senza dovervi rinunciare? magari facendolo fare a qualcuno certificato ed autorizzato da asus.. (p.s. avete idea se la motherboard ha un connettore m.2 o no? io non ho trovato alcuna info in merito)

2) Ho letto diverse volte di problemi al wi-fi, c'è chi dice che tutto sommato non sono rilevanti, chi invece si lamenta molto, altri dicono che il problema riguarda solo un modello della famiglia n551 e altri ancora addirittura che il problema non è la scheda di rete (Mediatek o Qualcomm se non erro) ma bensì proprio il sistema di antenne che non lavora a dovere. Oh god! :eek: cosa mi devo aspettare? :confused:

3) Sistema audio, scheda video e monitor per me sono più che buoni ma, siccome dovrò scrivere molto, cosa ne pensate della tastiera? qualcuno ha avuto modo di testarla con uso intensivo?

4) Ultimo ma non ultimo lo shop, ho visto per esempio che affaricerti ha prezzi ottimi sia per il notebook e sia per gli ssd che sto valutando ma non lo conoscevo fino a qualche giorno fa, voi avete già acquistato da loro? se si come vi siete trovati? in giro si legge un po' di tutto, chi bene, chi male quindi non saprei

Alla fine i dubbi sono un po' più di un paio :D ma confido nella vostra bontà!! :help:

Vi ringrazio in anticipo!!

Io ho inviato una e-mail ad affaricerti per avere maggiori informazioni sul notebook ma ancora non ricevo nessuna risposta.

fabiusse
25-11-2014, 15:49
Io ho inviato una e-mail ad affaricerti per avere maggiori informazioni sul notebook ma ancora non ricevo nessuna risposta.

Ottimo direi!! :muro:
Attenderò con ansia, se rispondono facci sapere!

fabiusse
25-11-2014, 16:04
Ragazzi qualcuno sa per caso dire se il notebook in questione (28 o 29) ha un qualche sigillo, o adesivo, o altro che una volta aperto il case o rimosso il masterizzatore potrebbe dimostrare la manomissione da parte di terzi (mia in questo caso)?

Vorrei sostituire il masterizzatore con un caddy ma allo stesso tempo non vorrei perdere la garanzia!!

Holy_Bible
25-11-2014, 16:10
Ragazzi qualcuno sa per caso dire se il notebook in questione (28 o 29) ha un qualche sigillo, o adesivo, o altro che una volta aperto il case o rimosso il masterizzatore potrebbe dimostrare la manomissione da parte di terzi (mia in questo caso)?

Vorrei sostituire il masterizzatore con un caddy ma allo stesso tempo non vorrei perdere la garanzia!!

Nulla se non la vite che tiene il caddy. Troverai centinaia di discussioni sulle viti che perdono cromatura o si colorano .. alla fine nessuno ti controllerà la vite. :fagiano:

fabiusse
25-11-2014, 16:21
Nulla se non la vite che tiene il caddy. Troverai centinaia di discussioni sulle viti che perdono cromatura o si colorano .. alla fine nessuno ti controllerà la vite. :fagiano:

In realtà ho letto su un altro forum che, proprio ASUS, ha fatto un po' di storie per una vite che teneva chiuso il pannello posteriore del notebook, e che risultava diversa dalle altre

Lo stesso autore del post afferma poi che con un po' d'insistenza l'hanno accettato in garanzia comunque, ma si tratta lo stesso di un rischio e desideravo avere qualche parere in più :rolleyes:

marcorojo
25-11-2014, 16:25
Nessun panno .. mai visto in qualsiasi altro modello n56/n550 vz/jk etc. etc.



Normalissimo l'alimentatore cosi è inserito


grazie mille gentilissimo. Ho anche un N550JK dove è presente il panno per la pulizia del notebook,evidentemente per l'N551JM hanno deciso di risparmiare :)
Ma hai anche tu l'N551JM? anche sul tuo notebook l'alimentatore non entra totalmente nell'alloggiamento?
ti faccio questa domanda dato che sull'N550JK invece l'alimentatore entra perfettamente nell'alloggiamento.
grazie ancora...

http://imageshack.com/a/img910/2999/ZnlDew.jpg

marcorojo
25-11-2014, 16:27
Ciao, dove lo hai acquistato?

ciao Alessio ho acquistato su Wireshop...

alessio93
25-11-2014, 17:28
ciao Alessio ho acquistato su Wireshop...

Grazie Marco. Io sto valutando lo store online eprezzo. Qualcuno ha già acquistato da loro?

Holy_Bible
25-11-2014, 17:53
In realtà ho letto su un altro forum che, proprio ASUS, ha fatto un po' di storie per una vite che teneva chiuso il pannello posteriore del notebook, e che risultava diversa dalle altre

Lo stesso autore del post afferma poi che con un po' d'insistenza l'hanno accettato in garanzia comunque, ma si tratta lo stesso di un rischio e desideravo avere qualche parere in più :rolleyes:

Mi sembra un po' molto strano. Asus permette l upgrade di ram e hdd in garanzia. Quindi non vedo come possano invalidarti l apertura di uno sportello. Continuo a non capire come possano valutare la rimozione della vite del lettore ottico guardandone il colore.

Andar male "non sono stato io lo ho acquistato così, a meno che non possiate provare il contrario"

Eh..

barondem
25-11-2014, 19:00
"non sono stato io lo ho acquistato così, a meno che non possiate provare il contrario"


Holy, questa frase mi sa tanto di troll della garanzia :D però è un ottimo spunto per un'eventuale necessità :rolleyes:

Holy_Bible
25-11-2014, 19:12
Holy, questa frase mi sa tanto di troll della garanzia :D però è un ottimo spunto per un'eventuale necessità :rolleyes:

:D bhe la devi usare solo se loro fanno i disonesti suvvia .. Riguardo l'alimentazione vedo almeno 1,5 mm di metallo anche io :stordita:

matthew_eli
26-11-2014, 09:06
Ragazzi, avevo due subpixel che rimanevano accesi sul display (praticamente non si vedeva nulla durante l'uso normale, però sapevo che stavano li, in agguato... :D ) ed ho deciso di utilizzare la garanzia Zero Bright Dot per farmi sostituire il pannello. Se volete poi vi racconto com'è andata. Finora i tempi ed i modi mi sembrano buoni

Vi tengo aggiornati

Holy_Bible
26-11-2014, 10:14
Ragazzi, avevo due subpixel che rimanevano accesi sul display (praticamente non si vedeva nulla durante l'uso normale, però sapevo che stavano li, in agguato... :D ) ed ho deciso di utilizzare la garanzia Zero Bright Dot per farmi sostituire il pannello. Se volete poi vi racconto com'è andata. Finora i tempi ed i modi mi sembrano buoni

Vi tengo aggiornati

Spiega :fagiano:, io dovrei averne uno spento tipo nella barra bassa della barra di windows praticamente sono piu fastidiosi i granelli di polvere che e le sputacchiate varie in giro .. ma nn sa mai :_D

matthew_eli
26-11-2014, 10:59
In pratica la garanzia Zero Bright Dot ti copre dai difetti del pannello: se presenta anche solo 1 pixel difettoso, entro 30gg dall'acquisto, ASUS ti sostituisce in garanzia il pannello

CaesarAnto
26-11-2014, 11:05
io ho preso l'n551jm-c028H; quanto alla gpu è Maxwell

per il wifi non ho riscontrato problemi, ho un router economico a 7 metri circa con due pareti in mezzo, ho 4 tacche di segnale e non ho problemi di navigazione

quanto al negozio online l'ho preso da star1, bonifico effettuato venerdì, il pc è partito lunedì e mi è arrivato il giorno dopo (vabè da Fiumicino a Roma), non sono un esperto di imballi ma sembrava abbastanza curato

Inlimbo
26-11-2014, 11:38
Ma sbaglio o siamo a 3 casi di pixel morti? :mad:
fatto sta che ieri ho fatto un giro da mediaworld ed i pannelli asus mi sono sembrati NETTAMENTE i migliori in vendita. Quello del lenovo era semplicemente osceno e lo trovo scandaloso per un portatile venduto a 1000 euro. Ho anche visto gli acer nitro e nonostante il design molto curato, non mi hanno dato un'idea di grande robustezza e qualità.

VirtualMichael
26-11-2014, 13:26
Ciao a tutti. Ho trovato questo post utilissimo.
A momenti comprerò questo modello, sono ancora indeciso fra 28H o 29H, su Wdue.it (al momento è il terzo nella lista trovaprezzi cercando Asus N551JM-CN029H); qualcuno ha esperienza con questo rivenditore o ne sa' qualcosa sull'affidabilità? Scrivete pure tramite PM.

Grazie

Ps Cosa mi consigliereste tra RAM 8Gb e 16GB? Sono molto indeciso, lo userò per gaming e 16gb mi dan l'idea di aver più "spazio di manovra" col passare del tempo.

citty75
26-11-2014, 13:49
Ciao a tutti. Ho trovato questo post utilissimo.
A momenti comprerò questo modello, sono ancora indeciso fra 28H o 29H, su Wdue.it (al momento è il terzo nella lista trovaprezzi cercando Asus N551JM-CN029H); qualcuno ha esperienza con questo rivenditore o ne sa' qualcosa sull'affidabilità? Scrivete pure tramite PM.

Grazie
Scusa ho letto male, pensavo intendessi HW1 invece credo intendessi WEB2

fabiossdevil
26-11-2014, 15:26
Ma sbaglio o siamo a 3 casi di pixel morti? :mad:
fatto sta che ieri ho fatto un giro da mediaworld ed i pannelli asus mi sono sembrati NETTAMENTE i migliori in vendita. Quello del lenovo era semplicemente osceno e lo trovo scandaloso per un portatile venduto a 1000 euro. Ho anche visto gli acer nitro e nonostante il design molto curato, non mi hanno dato un'idea di grande robustezza e qualità.
Intendi il lenovo y5070? Lo schermo è davvero così brutto??

masdan
26-11-2014, 15:48
io ho preso l'n551jm-c028H; quanto alla gpu è Maxwell

per il wifi non ho riscontrato problemi, ho un router economico a 7 metri circa con due pareti in mezzo, ho 4 tacche di segnale e non ho problemi di navigazione

quanto al negozio online l'ho preso da star1, bonifico effettuato venerdì, il pc è partito lunedì e mi è arrivato il giorno dopo (vabè da Fiumicino a Roma), non sono un esperto di imballi ma sembrava abbastanza curato

grazie per tutte le info:)

masdan
26-11-2014, 15:52
Inizia il toto-rivenditore!
Da chi comprare???
Prezzi, qualità imballo, affidabilità, assistenza pre e post.

-star1
-web2
-vlm store
-affaricerti
-wireshop

penso di aver fatto cosa gradita ad elencarli tutti quelli che so..

Holy_Bible
26-11-2014, 16:15
Inizia il toto-rivenditore!
Da chi comprare???
Prezzi, qualità imballo, affidabilità, assistenza pre e post.

-star1
-web2
-vlm store
-affaricerti
-wireshop

penso di aver fatto cosa gradita ad elencarli tutti quelli che so..

Non so se per regolarmento questa cosa si possa fare .. io ho acquistato da stella 1 e tutto è andato bene .. veloci e precisi

jota123
26-11-2014, 23:00
Non so se per regolarmento questa cosa si possa fare .. io ho acquistato da stella 1 e tutto è andato bene .. veloci e precisi

Idem vai sicuro ;)


@CaesarAnto naviga bene con due muri come ostacolo? Gli speedtest sono buoni? Allora evidentemente io avevo un JM fallato perchè altrimenti è inspiegabile la cosa... comunque ho chiesto la sostituzione e il nuovo è già in viaggio, molto probabilmente domani me lo consegnano, speriamo bene...

elgabro.
27-11-2014, 00:37
io ho preso l'n551jm-c028H; quanto alla gpu è Maxwell

per il wifi non ho riscontrato problemi, ho un router economico a 7 metri circa con due pareti in mezzo, ho 4 tacche di segnale e non ho problemi di navigazione

quanto al negozio online l'ho preso da star1, bonifico effettuato venerdì, il pc è partito lunedì e mi è arrivato il giorno dopo (vabè da Fiumicino a Roma), non sono un esperto di imballi ma sembrava abbastanza curato

scusate, ma il c029H non ha la gpu Maxwell?