View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus N551JM e JK
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
panettone12
20-02-2015, 14:51
EDIT: scusate thread errato, rimuovete pure.
felix486
20-02-2015, 18:35
Grazie mille a tutti per gli aiuti e i suggerimenti!
Volevo rendervi partecipi di un'importante novità: molto probabilmente ho risolto il problema! :D
Smanettando (per l'ennesima volta) tra le varie impostazioni di AoE3 ho attivato il vsync e quel rumore è sparito!
(La cosa assurda è che avevo provato ad attivarlo anche prima di mandarlo in assistenza, ma in quel caso non avevo risolto nulla - in rete avevo letto di persone che risolvevano il "coil whine" della gpu in questo modo, cioè attivando il vsinc, quindi avevo tentato anch'io e, quando non ha funzionato, mi ero detto "beh, evidentemente il mio problema è un altro")
Ora sto (ri)scaricando Skyrim (un altro gioco in cui il rumore era molto fastidioso) per vedere se anche in questo caso posso risolvere in questo modo. (Ci vorrà un po': sono 10GB di roba ed io ho una 7Mbit/s)
Non ho ancora capito la causa "vera", ma per il momento sono contento così. :D
Ora però ho un piccolo problema "gestionale":
Stamattina ho chiamato il callcenter asus che, sostanzialmente, mi aveva detto di "rispedirlo in laboratorio". Ho quindi ricompilato la domanda per la riparazione.
Ma, a meno si stravolgimenti dell'ultimo minuto, non devo più mandare il pc in assistenza. Chiamo il callcenter appena sono disponibili (ovvero Lunedì mattina alle 09:00 - tra due giorni e mezzo) oppure mando loro una email o altro ancora?
Sarei propenso per chiamarli, ma lunedì mi sembra ...tardi. (Il callcenter è chiuso il weekend e non credo di poter fare altrimenti)
(Nel frattempo non mi è arrivata da parte loro nessuna email, quindi credo farei in tempo ad annullare la procedura di riparazione ...no?)
Volevo rendervi partecipi di un'importante novità: molto probabilmente ho risolto il problema! :D
Smanettando (per l'ennesima volta) tra le varie impostazioni di AoE3 ho attivato il vsync e quel rumore è sparito!
Ho provato anch'io in CODAW, ma anche col VSync attivo il rumore c'è sempre...mistero :confused:
@ felix486
... sabato e domenica a memoria non lavorano :D
... probabilmente la tua vecchia MB aveva qualche difetto... se adesso rifacendo tutto come prima col VSync sparisce il problema.
... se non hai altri problemi... annulla: manca email e chiama per conferma ricezione email lunedì. Si sa mai....
felix486
21-02-2015, 10:10
Ho fatto delle prove con altri giochi.
In alcuni casi (Gone Home, Portal) se attivo il vsync il rumore scompare; in altri (Assassin's Creed) il rumore non scompare ma si attenua; con Skyrim, infine, il rumore non dipende dal vsync e c'è sempre.
Stamattina, allora, ho provato (con Skyrim) ad attaccare delle casse esterne (con il subwoofer staccato dal pc) ed il suono che ne usciva era pulito.
Ho quindi attaccato il sub: il suono e le musiche del gioco continuavano ad essere riprodotte dalle casse esterne ma, nel momento in cui ho attaccato il subwoofer, è partito il rumore di interferenza dal subwoofer.
Non so ancora cosa dedurne.
EDIT:
Mi sono fatto un'idea. (è solo una supposizione campata in aria, potrebbe essere sbagliata)
Credo che quel suono di interferenza sia normalmente generato (ad un'intensità bassissima, inudibile) dalla scheda video quando genera ambienti 3d, ma che questo di per sé non sia un comportamento anomalo: senza il subwoofer, non si sente nulla. Non credo, quindi, che la gpu sia il problema.
Per qualche motivo, però, quell'interferenza arriva al circuito dietro al jack del subwoofer, che lo amplifica e lo rende udibile quando quest'ultimo è collegato al computer.
E' più o meno quello che diceva anche Mav22:
Secondo me è la porta per il jack del sub che ha qualcosa che non va e tira dentro quelle frequenze…ma qui andiamo nelle supposizioni campate in aria.
Con questa idea in mente ho cercato un immagine dell'interno dell'N551JM (http://techkalauz.hu/pic/images/PB090868.JPG) ed ho notato che il jack del subwoofer è separato dal resto della scheda madre, con cui è collegato da un cavo.
Mi chiedevo: è possibile che il problema sia in quel cavo o nel circuito dietro al jack del subwoofer?
Mi rendo conto che sono solo supposizioni, ma non mi viene in mente nient'altro, visto che abilitare il vsync funziona solo su alcuni giochi.
ragazzi, mi sto impazzendo per trovare un portatile che mi soddisfi appieno. di questo mi piace assai la scocca in alluminio e la dotazione hardware, ma non riesco a trovare la "combinazione hardware" che voglio. sul sito c'è scritto che dovrebbe avere anche il masterizzatore blu-ray, ma negli shop si trova solo la versione con il multi-DVD. se lo compro così, posso montarci in seguito un masterizzatore blu-ray sostituendo il DVD? stesso cosa per l'HDD, perché vorrei ASSOLUTAMENTE un SSD come disco primario e non un HDD a 7200 rpm.
inoltre, a tutt'oggi c'è qualcosa di meglio su questa linea? leggevo dei problemucci che ha, in particolare quelli che riguardano il rumore (per me sarebbe un bel fastidio) e dei problemi di ricezione del wi-fi, quindi mi cheidevo se a questo punto indirizzarmi su un altro modello.
Dai un'occhiata a qualche Santech.
Però ti fai male :read: :sofico:
Holy_Bible
21-02-2015, 13:42
Ragazzi qualcuno mi fa un riassunto per il
DRIVER POWER STATE FAILURE °-°
Tra complottisti dell' RMA e quelli del 'basta reinstallare i driver gpu' ci capisco poco. :rolleyes:
Sostituire un HD o un lettore ottico non è un problema. La difficoltà più grossa é non rompere la mascherina del lettore ottico!
@ Holy_Bible
... banalmente: ripristina il pc e vedi se funziona. Se funziona, nel tuo caso erano solo aggiornamenti andati male. Se invece ancora non funziona, hai un problema alla MB e allora devi spedirlo, noi ti cambieremo la MB e poi vedrai che i problemi non li avrai più :asd:
Flashxcate
21-02-2015, 22:49
Ho un asus 551jm e vorrei installare un ssd, se possibile mantendendo anche l'hdd. Però mi sembra abbastanza difficile l'apertura del case, che anche dopo aver rimosso le viti rimane saldamente chiuso. Avete idea di come fare senza scassare il pc? Perchè non ho trovato guide online :)
@ Flashxcate
... come si fa cosa? A togliere l' ODD o il bezel dell' ODD?
-> http://www.laptopultra.com/guide/asus-n551jk-upgrade-ram-ssd-hdd-guide/
Mi chiedevo: è possibile che il problema sia in quel cavo o nel circuito dietro al jack del subwoofer?
anche se fosse dubito si possa risolvere facilmente. dovremo tenercelo così..l'unica prova in più che si può fare è provarlo con un altro subwoofer, ma anche escluso che sia dovuto al sub stesso non è che potremo poi far molto.
Resta da capire se è un problema che hanno tutti o sono alcuni di noi...
Ho un asus 551jm e vorrei installare un ssd, se possibile mantendendo anche l'hdd. Però mi sembra abbastanza difficile l'apertura del case, che anche dopo aver rimosso le viti rimane saldamente chiuso. Avete idea di come fare senza scassare il pc? Perchè non ho trovato guide online :)
se ti riferisci al coperchio del vano HDD/RAM, sembrerebbe che vada svitatato e poi sfilato...
Manuale N551 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/N551JK/0410_I9396_A.pdf) - Capitolo 5
Flashxcate
22-02-2015, 12:15
Grazie mille
matthew_eli
22-02-2015, 13:34
Spero di fare un gradito regalo, postando il profilo colore calibrato del monitor (ICC v2, punto di bianco originale, contrasto originale)
Holy_Bible
22-02-2015, 14:52
@ Holy_Bible
... banalmente: ripristina il pc e vedi se funziona. Se funziona, nel tuo caso erano solo aggiornamenti andati male. Se invece ancora non funziona, hai un problema alla MB e allora devi spedirlo, noi ti cambieremo la MB e poi vedrai che i problemi non li avrai più :asd:
la faccina :asd: sta ad indicare che metterete una moba uguale e riavrò i problemi :_D ? ( in caso mi evito la spedizione )
Spero di fare un gradito regalo, postando il profilo colore calibrato del monitor (ICC v2, punto di bianco originale, contrasto originale)
Come si dovrebbe usare questo file?
matthew_eli
22-02-2015, 17:31
Come si dovrebbe usare questo file?
http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/change-color-management-settings
@ Holy_Bible
... dipende se la tua MB ha un problema che sparisce con le nuove release che vengono sostituite durante la riparazione... se poi il problema è fisico delle piste/strutturale, ovvio che il problema te lo tieni perchè è un problema globale e non solo tuo.
Come fai a saperlo? Non puoi se non provando.
http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/change-color-management-settings
Grazie :)
milietto1990
23-02-2015, 08:49
Buongiorno!
Ho un budget di 800-1100 euro e sarei interessato a comprare questo pc..
Chi ce l ha mi può descrivere brevemente la sua esperienza con questo pc?
Vale la pena o allo stesso prezzo ci sono pc migliori?
Quale versione dite sia meglio?
Grazie in anticipo!
A mio avviso è il miglior note come rapporto qualità prezzo. I concorrenti che ho visto erano il lenovo e acer di gamma simile. Il primo con un pannello peggiore è non di poco, il secondo con espandibilità limitata allo smontaggio di mezzo note. Dal mio punto di vista è stato un ottimo acquisto, ed è anche il portatile più elegante che ho trovato. Avrei preferito un modello con ssd e nessun lettore ottico, ma almeno il note permette di personalizzare il tutto con facilità a differenza degli altri
salve ais001,
mi sono letto un po' di pagine e ho visto che sei il riferimento di questo thread.
Io ho da poco più di un anno un Toshiba SATELLITE L50-A-12W, non ne sono un granché soddisfatto, in particolare dello schermo e del BIOS che mi ha creato non pochi problemi per usarci un SSD Samsung.
Ho adocchiato questo N551JM, ho stima per i DELL, ma al momento non riesco a trovare un modello che metta assieme le componenti che mi interessano ad un prezzo analogo. Se devo spendere quasi 2.000 euro allora tanto vale prendere un macbook pro.
Condivido abbastanza (ma in teoria, io non ce l'ho) il giudizio di kinson1, io a questo prezzo, con queste caratteristiche (che sono quelle che mi interessano) di meglio non sono riuscito a trovarne.
Poi però leggo qui e insomma passa un po' la voglia. Tu che mi consigli ? Adesso il CN201H si trova a meno di 1000€, ma ha ancora senso comprarlo ? Stanno anche uscendo i primi processori di quinta generazione e tra qualche mese questo modello magari ce lo tirano dietro.
Rumori e rumorini non sono un problema, le caratteristiche in termini di CPU/RAM/GPU mi vanno bene, l'estetica la gradisco (anche se la cavolata del tasto di accensione mi demoralizza) vorrei uno schermo buono/ottimo e un sistema affidabile, mi posso fidare ?
Non vorrei esagerare con le domande, ma hai idea del motivo per cui il negozio che al momento ha il prezzo migliore ne ha a listino due (intendo due CN201H) ma uno costa quasi 300€ di più ?
@ tomdado
... io posso dirti i problemi delle varie serie... cosa è meglio per ogni utente lo può sapere solo l'utente stesso :D
... io se devo spendere 1000/1100€ prenderei un N751JK-T7216H (o simile)... oppure punto ad un ROG G751JY-T7134H (che ha una 980 e non una 970 buggata), ma a quel prezzo quasi quasi vado sul MacBook che vado sul sicuro a prescindere.
... la serie N551 non ha grossissimi difetti... ma quelli che ha sono un pò una rogna perchè devi sempre spedirlo al CAT... ormai integrano tutto e quindi sono sempre i soliti pezzi da cambiare :D
... se a te della marca frega niente... cerca il modello che integra tutto quello che vuoi tu. Non fossilizzarti su una sola marca (che sia Toshiba, Asus, Acer o Pippo). Da adesso ai prossimi 6 mesi cambieranno un pò di modelli in Asus... poi tra altri 6 mesi ne cambieranno ancora... quindi inutile aspettare, ce ne sarà sempre uno meglio.
Se vuoi farti un investimento "alla lunga": Apple, Alienware o Dell. Il resto è tutto materiale di consumo di massa... che piaccia o no ma è così :)
Acquistandolo con la p.iva come funziona la garanzia con Asus?
Si ha sempre un anno?
@ais001
intanto grazie per la risposta, venendo alle varie questioni, non vorrei un 17" , e non mi interessa la marca (anche se ASUS non mi dispiace), questo N551JM sulla carta mi va bene, ha quello che mi interessa, costa qualcosa di più di quello che avevo preso, ma mi sembra che ci sia anche qualcosa di meglio, a partire dallo schermo che nel mio è abbastanza scadente.
I modelli che mi hai indicato sono più indirizzati sul "gamer" ma non è quello che cerco, per questo ho un fisso.
Sono d'accordo che è inutile aspettare, solo che mi scoccia un po' prendere adesso un pc con un processore che è già "vecchia serie" anche se per ora gli I7 serie 5 che sono usciti sono solo la serie U, non consumano niente ma vanno anche abbastanza di meno. Certo si tratta solo del Tick, quindi niente rivoluzioni (a dire il vero mi sembra che anche gli ultimi Tock non è che siano stati grandi passi in avanti come prestazioni).
Ci penserò, se prendo questo vi aggiorno su come sono cascato e come mi sembra. Intanto grazie !!!
P.S. Ho chiesto al negozio il motivo per i due modelli identici a prezzi molto diversi, domani spero mi facciano sapere.
@ dax009
... solo i privati hanno 2 anni.
@ tomdado
... non si tratta di "giocare", si tratta che sono serie diverse e sono costruite con componenti ed in modo diverso... ed i componenti sono più affidabili nel tempo.
@ tomdado
... non si tratta di "giocare", si tratta che sono serie diverse e sono costruite con componenti ed in modo diverso... ed i componenti sono più affidabili nel tempo.
si avevo capito, ma un occhio a peso dimensioni lo tengo, per questo 17" no e alienware nemmeno, un Dell XPS ? allora prendo un macbook. Stesso discorso per quelli professionali (latitude o precision)
grazie di nuovo ais001 !! ;)
@ tomdado
tieni presente che il Dell XPS 15 costa 1849 euro mentre il Macbook pro con le stesse caratteristiche (con scheda grafica dedicata) viene 2529 euro cioè quasi 700 euro di più! Non è proprio lo stesso costo dunque ;)
@dave04
hai in parte ragione e in parte no, fuori dallo store apple lo trovi a poco più di 2.000€ con GAR ITA. se consideri solo l'unità disco SSD PCIe del macbook hai fatto già pari.
Piuttosto ho visto che diversi DELL (XPS incluso) hanno schermi con risoluzioni incredibili (4K Ultra HD, 3840 x 2160), ma con Windows come funziona ? icone e tutto il resto dovrebbero diventare minuscoli.Qualcuno ha esperienza diretta di schermi da 15/17 pollici con simili risoluzioni su windows ?
Si tovano macbook pro 15 con scheda video nuovi a 2000 euro??? :eek: :sbav: dove? dove?
Stavo facendo un pensierino per il Dell XPS 15 ma se davvero per 2000 prendo il Mac il discorso cambia!
Anche io mi faccio la stessa domanda a riguardo di come appare windows su schermi così risoluti come il 4K. Chissa se Windows 10 sarà ottimizzato per tali risoluzioni...:confused:
dave04
ti rispondo e poi chiudiamo la divagazione, perchè per colpa mia siamo abbastanza fuori tema.
- Mac book pro: io ho cercato con trovaprezzi, resta il fatto che è una scelta piuttosto estrema, per qualsiasi dispositivo che con un pc è normale ti ci va un cavo adattatore (vedi assenza presa di rete etc.)
- utilizzo schermi ad alta risoluzione: ho cercato in rete mi sembra di poter concludere che sia Windows 8.1 che le ultime versioni di Linux hanno messo dei rimedi, per quanto riguarda Win, la sua interfaccia grafica è ok (icone etc.), il problema sono le applicazioni, alcune sono proprio sfasate (anche chrome mi pare); su Linux sinceramente non ho capito bene, ma credo la situazione sia simile.
Diciamo che sono utilizzabili, alcune cose vanno bene, anche molto bene, ma tutte no. A mio modesto parere su schermi da 15" pollici penso che il FullHD sia più che sufficiente e se ti serve di più compri uno schermo adeguato
... il 4k serve solo per vendere. Avrebbe senso SOLO se venisse gestito dall'uscita HDMI nel caso di collegamento ad una tv 4k.
alexmarines
25-02-2015, 19:57
ragazzi mi è arrivato l'asus n551jm-cn201h!
una bomba!!!
mi consigliate i programmi da disinstallare che non servono?
come si aggiornano i driver dal supporto asus??
come si aggiornano i driver dal supporto asus??
... NON da windows update.
Vai sul sito Asus e scaricati tutti i driver del tuo notebook.
Prima vanno installi quelli del chipset/atk, poi ti chiederà di riavviare e poi tutti gli altri driver. Quelli della nVidia puoi usare direttamente quelli nvidia e non quelli del sito Asus.
alexmarines
25-02-2015, 20:27
... NON da windows update.
Vai sul sito Asus e scaricati tutti i driver del tuo notebook.
Prima vanno installi quelli del chipset/atk, poi ti chiederà di riavviare e poi tutti gli altri driver. Quelli della nVidia puoi usare direttamente quelli nvidia e non quelli del sito Asus.
Troppo tardi...
Ho installato i Driver nvidia dall'icona che mi era uscita sulla barra in basso a destra nel desktop(nvidia geforce experiense) .
So è aperto il programma che mi diceva che c'era un aggiornamento.
L'ho fatto e ho riavviato il pc.... Dopo 5 minuti è uscita schermata blu con la scritta driver power failure.
Come posso risolvere??
@ alexmarines
... riavvia il pc e premi F9, riparte il restore e ti si ripristina da solo :D
... disinstalla "geforce experiense", installa solo i driver (lo selezioni tu quando installi i driver dal sito nvidia)
alexmarines
25-02-2015, 20:45
Per adesso non si è ribloccato.
Cosa mi consigli di vedere se si riblocca oppure procedo come hai detto?
... quel messaggio è dovuto ad un bug sulla MB, in alcuni casi risolvi coi driver giusti... nella peggiore delle ipotesi devi spedire in assistenza il pc, ti viene cambiata una MB con un release diversa e quindi il problema non c'è.
... vedi tu... il pc è tuo.
... se a te va bene così: togli "geforce experiense" ed installa i driver dal sito nvidia. "geforce experiense" sta avendo non pochi problemi coi nb Asus, nella serie 751 crea un sacco di errore nel regedit.
alexmarines
25-02-2015, 22:19
Ancora non si è ribloccato...
Riepilogando disinstallo nvidia experiense poi da asus installo atk e tutti gli altri tranne nvidia che lo installo dal sito nvidia?
Ma li devo installare tutti??
Io inizialmente ho avuto qualche blue screen, poi ho continuato ad aggiornare sempre da windows update tutto quello che mi dava da aggiornare + i driver nvidia tramite geforce experience e non ho più avuto problemi
alexmarines
25-02-2015, 22:39
Lo spero, ora da asus ho installato atk da asus e in questo momento sto scaricando da nvidia il Driver della scheda video... Speriamo bene
@ais001
Quindi acquisto il pc e in caso di blue screen mi conviene mandarlo in assistenza perché la MB viene sostituita con una rel. più recente?
@ alexmarines
... riavvia il pc e premi F9, riparte il restore e ti si ripristina da solo :D
... disinstalla "geforce experiense", installa solo i driver (lo selezioni tu quando installi i driver dal sito nvidia)
Quindi mi confermi che geforce experience si può eliminare tranquillamente?
Volevo già farlo ma temevo che in qualche modo impattasse sulla gestione di Optimus.
Se invece serve solo ad inviare continue notifiche di aggiornamenti lo tiro via felicemente.
Se ho capito bene consigli di usare sempre i driver forniti da Nvidia anche se Asus resta alla versione precedente?
Avevo capito che fosse sempre e comunque meglio basarsi su quelli Asus.
asus N551JM ritornato dalla riparazione: mi hanno cambiato la MB!
grazie Ais!!!
sei molto prezioso in sto forum!!
appena ho tempo rimetto SSD con Asus BAcktraker, ed installo i driver di Nvidia.
Anche io ho solo più sto dubbio qui, come molti.
Driver Nvidia da sito Asus, la ver 333.60, non installo experince ne physis.
oppure driver Nvidia su sito Nvidia? oppure è indifferente?
grazie!!!!
Matteo
Correggetemi se sbaglio ma il modello 17 pollici monta una 850 ed il pannello non mi pare uguale da quel modello che ho visto oggi, ma potrei sbagliarmi... Sono pure andato a vedere il lenovo y, confermo troppo plasticoso e schermo non all altezza per quello che costa . Era messo vicino alla sezione dei MC e la differenza era notevole...
@ oet97
... solitamente noi installiamo i driver da nvidia 347.09 (lascia "physis" ma togli "experience")
... quelli che abbiamo noi li abbiamo scaricati da 1 mese da nvidia... magari ora ce ne sono anche più aggiornati.
grazie, una domanda che può risultare stupida...
ma è normale che vicino al mouse ci sia la clessidra di caricamento a random? specificando che il puntatore non sparisce ma c'è il puntatore più clessidra piccola a fianco, ma il pc risponde bene.
il pc ora va bene, non si blocca, e non da segni strani, e ne schermate blu fortunatamente!!..me ne sono accorto solo ora..
ho disattivato alcuni processi da msconfig, ma è rimasto uguale..
lo ha fatto anche da ripristinato da fabbrica..
Salve,
come faccio a capire se anche il mio è difettato prima che passi la garanzia?
Finora nessana schermata blu e faccio gli aggiornamenti nvidia e windows appena appare la notifica.
Manualmente ho aggiornato solo il driver wifi (dal sito asus) e nient'altro (neanche il bios)
@ oet97
... la clessidra (cerchietto colorato) é dovuto a qualcosa che continua ad accedere/sceivere sull' HDD.
Fai i classici controlli dell'HDD: HDTune e CrystalDiskInfo
@ micosmi
... per capire se il pc ha problemi, devi avere dei problemi.... te ne accorgi quando vedi che qualcosa non va.
Puoi controllare tutto quello che vuoi (controlli hdd, controlli ram, registro eventi windows, stress test, ...)... ma magari oggi ti funziona tutto e tra 1 settimana ti si rompe qualcosa (sperando di no).
Quindi meno pippe ed usa il pc finché non trovi alcune anomalie.
P.S. aggiorna SEMPRE il BIOS (e poi fai un F9 + F10 per aggiornarlo correttamente), poi scarica ed installa SEMPRE i driver del chipset (sempre per primi), poi quelli ATK e SmartGesture, poi quelli della Wireless e del Bluetooth. Questi sono i driver piú sensibili e rognosi con gli update... Gli altri fregatene.
Evita di aggiornare i driver da windowsupdate (aggiornamenti consigliati) e magari non farlo subito appena usciti, che non ci siano dei bug e poi non sai come fare. Tanto Microsoft rilascia aggiornamenti ogni 15gg, quindi fai sempre tempo ad aggiornare windows.
@ oet97
... la clessidra (cerchietto colorato) é dovuto a qualcosa che continua ad accedere/sceivere sull' HDD.
Fai i classici controlli dell'HDD: HDTune e CrystalDiskInfo
crystal disk condizioni buone
hd tune pro: status ok
però poi mi dice:
C7 interface CRC errore count, current 99, worst 99, threshold 0, Data 1, attention
cioe? se sai..
dice che il cavo è rovinato, dell'ssd, non essendoci il cavo ma solo il connettore...
non dirmi che mi hanno messo unaMB con il connettore rovinato...li 'uccido'...
ma non voglio trarre conclusioni affrettate, provo con l'hd originale
con HD originale, hd tune da tutto ok
errore C7 è ok
che faccio?
è da sostituire SSD? oppure è un errore irrilevante? e posso stare tranquillo dato che è segnato come 1 nell'ssd
da notare che anche con hd originale c'è puntatore, ed a fianco la clessidra. Non l'ho toccato, ed è gia resettato a fabbrica. senza aggiornamenti ne nulla.
non vorrei che queste fossero pippe mentali mie..
attendo tue notizie e poi decido sul da farsi.. complimenti davvero per la tua preparazione!
Ciao a tutti,
sto impazzendo cercando di capire se l'Asus N551JM-CN201H sia dotato o meno di display IPS. Un utente di questa discussione che l'ha comprato ha costatato che il display risulta essere il SAMSUNG 156HL01-102 quindi dovrebbe essere un IPS. Ma cercando in rete ho trovato invece una risposta in cui l'assistenza Asus afferma che il display sia un TFT (non IPS). Anche nelle specifiche di diversi siti di negozi online che lo hanno in vendita risulta essere lcd TFT.
Qualcuno sa, gentilmente, darmi una risposta sicura? Ho urgente bisogno di acquistare un notebook e questo mi intriga parecchio...però vorrei un display di alta qualità che sia IPS. Grazie!
:confused: :confused: :muro: :muro:
WhiteBase
28-02-2015, 18:01
Mi si sta prospettando la possibilità di un cambio a costo ridicolo di un n56jr con un nuovo n551jm. Vista la quasi identità di hardware (video nvidia a parte) stavo pensando di spostare direttamente l'ssd dal vecchio al nuovo (sempre ammesso che riesca nell'acquisto) dopo aver disinstallato i drivers nvidia (attualmente ho già tutti i driver di periferica aggiornati dai siti dei rispettivi produttori e drivers delle periferiche Asus aggiornati). Avendo windows 8.1 pro da un mio account Technet Professional (e quindi non schizzinoso come gli OEM per il cambio hardware riguardo alle attivazioni) dite che ci siano buone possibilità di veder partire il sistema senza aver bisogno di una reinstallazione?
@ oet97
... fai printscreen, a leggere cosí non si é capito nulla.... non esistono cavi SATA in un notebook, non ho idea di cosa stai dicendo.
Lancia il test "error scan" ( QUI (http://screenshot.it.sftcdn.net/it/scrn/31000/31822/hd-tune-9.jpg) ), non leggere solo i valori.
@ WhiteBase
... cambia anche chipset e tutto il resto. Devi reinstallare quasi tutto, fai prima a formattare.
WhiteBase
28-02-2015, 18:23
@ WhiteBase
... cambia anche chipset e tutto il resto. Devi reinstallare quasi tutto, fai prima a formattare.
Di solito i chipset della stessa famiglia (anche se successivi) a patto di avere già i driver aggiornati (e che comprendano anche il nuovo chipset) il sistema parte... comunque se ho l'occasione prima faccio un tentativo vi dico ;)
Drivers audio e lan dovrebbero essere gli stessi, drivers intel, atk e touchpad sono gli stessi per entrambi, il wifi non ho controllato,
@ WhiteBase
... noi durante i recovery dobbiamo sempre formattare, windows fa la classica " : ( exception not handled o irql not less or equal" e non si avvia mai. Cambiano troppe periferiche... è normale.
Comprati lo stesso notebook che così fai prima :D
@ WhiteBase
... nessuno N551JM (con codice -1A e -1B) è IPS (mentre ci sono alcuni modelli esteri che hanno tra i display opzionali, alcuni modelli IPS).
... -1A
P/N: 18010-15600900
Part Name: LCD 15.6' HD SLIM EDP LED
Part Description: INNOLUX/N156BGE-E31
P/N:[/B] 18010-15611100
Part Name: LCD 15.6' HD SLIM EDP LED
Part Description: AUO/B156XW04 V7 (H/W:1A)
P/N:[/B] 18010-15611900
Part Name: LCD 15.6' FHD US EDP
Part Description: AUO/B156HTN03.6 (H/W:1A)
P/N:[/B] 18010-15621200
Part Name: LCD 15.6' FHD WV US EDP
Part Description: LGD/LP156WF4-SPH1
P/N:[/B] 18010-15631200
Part Name: LCD 15.6' FHD WV US EDP
Part Description: SAMSUNG/LTN156HL01-102
... -1B
P/N:[/B] 18010-15611900
Part Name: LCD 15.6' FHD US EDP
Part Description: AUO/B156HTN03.6 (H/W:1A)
P/N: 18010-15621200
Part Name: LCD 15.6' FHD WV US EDP
Part Description: LGD/LP156WF4-SPH1
P/N: 18010-15631200
Part Name: LCD 15.6' FHD WV US EDP
Part Description: SAMSUNG/LTN156HL01-102
... vuoi questo notebook ma IPS? Compralo e poi gli cambi l' LCD Panel, ci sono modelli compatibili IPS in commercio.
@ oet97
... fai printscreen, a leggere cosí non si é capito nulla.... non esistono cavi SATA in un notebook, non ho idea di cosa stai dicendo.
Lancia il test "error scan" ( QUI (http://screenshot.it.sftcdn.net/it/scrn/31000/31822/hd-tune-9.jpg) ), non leggere solo i valori.
si, in effetti mi sono spiegato male, allego i due screenshot: uno quello che mi hai indicato ed l'altro dei valori
@ oet97
... mancano le immagini però... :D
@ oet97
... mancano le immagini però... :D
c'è il limite di 24,5 kb non so come fare ho già ridotto tutto, ma è troppo grande
te lo dico scritto, allora nel test a scansione con i quadratini verdi,: sono tutti verdi quindi presumo che il test si ok.
ti ho allegato un pezzo dell'immagine. tutto il resto che non vedi nello screenshot è ok, mentre scrive al fondo come puoi notare: attention error C7
ciaociao50
28-02-2015, 20:34
buonasera a tutti!
tirando le somme potreste indicarmi quale dei tre modelli scegliere?
grazie in anticipo
Mi occorre per photo et video editing, che sia un buon investimento nel tempo...
ASUS N551JM-CN028H. Fattore di forma: Clamshell. Velocità processore: 2,5 GHz, Famiglia processore: Intel Core i7, Processore: i7-4710HQ. RAM installata: 8 GB, Tipo di RAM: DDR3L-SDRAM, Velocità memoria: 1600 MHz. Capacità totale hard disk: 750 GB, Supporto di memoria: HDD, Capacità hard disk: 1 GB. Dimensioni schermo: 39,62 cm (15.6"), Risoluzione: 1920 x 1080 Pixels, Formato: 16:9 + regalo banco ram 8GB
ASUS N551JM-CN200H. Fattore di forma: Clamshell. Frequenza del processore: 2,5 GHz, Famiglia processore: Intel Core i7-4xxx, Processore: i7-4710HQ. RAM installata: 8 GB, Tipo di RAM: DDR3-SDRAM, Velocità memoria: 1600 MHz. Capacità totale hard disk: 1000 GB, Supporto di memoria: HDD, Capacità hard disk: 1000 GB. Dimensioni schermo: 39,62 cm (15.6"), Risoluzione: 1920 x 1080 Pixels, Superficie display: Matt
ASUS N551JM-CN201H. Tipo di prodotto: Computer portatile, Colore del prodotto: Alluminio, Grigio, Fattore di forma: Clamshell. Frequenza del processore: 2,5 GHz, Famiglia processore: Intel Core i7-4xxx, Processore: i7-4710HQ. RAM installata: 16 GB, Tipo di RAM: DDR3-SDRAM, Velocità memoria: 1600 MHz. Capacità totale hard disk: 1000 GB, Supporto di memoria: HDD, Capacità hard disk: 1000 GB. Dimensioni schermo: 39,62 cm (15.6"), Risoluzione: 1920 x 1080 Pixels, Superficie display: Matt
@ ciaociao50
... un notebook per un buon investimento nel tempo e lavorare di grafica? Apple MacBook
@ oet97
... scusa ma le foto caricale su https://imageshack.us/ che non hai problemi no? ;)
... "quadratini verdi" significa che non hai cluster danneggiati, quindi non ti serve formattarlo col tool ufficiale per riparare/eliminare i cluster eventualmente danneggiati.
... CRC error: è l' HDD che inizia ad avere qualche problema.
Tienilo d'occhio e se aumenta quel valore o il Spin... inizia a pensare di cambiarlo.
... il cavo non esiste, quell'errore lo rileva sull' HDD e non con la MB, HDTune legge i dati dell' HDD, quell'errore è nell' HDD. Se fosse "il cavo" (o connettore), non ne avresti 1 ma un'infinità di errori ;)
ciaociao50
28-02-2015, 21:49
eh purtroppo sin da piccolo mi hanno diagnosticato una grave forma di intolleranza alla apple.
tra quei 3 modelli invece?
... peccato perchè per lavorare è tutt'altro pianeta... e non servono superpc windows per fare le stesse cose ma meglio ed in minor tempo ;)
... di questi, uno vale l'altro... tanto hanno tutti gli stessi difetti col tempo :asd:
@ oet97
... scusa ma le foto caricale su https://imageshack.us/ che non hai problemi no? ;)
... "quadratini verdi" significa che non hai cluster danneggiati, quindi non ti serve formattarlo col tool ufficiale per riparare/eliminare i cluster eventualmente danneggiati.
... CRC error: è l' HDD che inizia ad avere qualche problema.
Tienilo d'occhio e se aumenta quel valore o il Spin... inizia a pensare di cambiarlo.
... il cavo non esiste, quell'errore lo rileva sull' HDD e non con la MB, HDTune legge i dati dell' HDD, quell'errore è nell' HDD. Se fosse "il cavo" (o connettore), non ne avresti 1 ma un'infinità di errori ;)
grazie molte, perfetto!
se non sbaglio la clessidra a fianco del puntatore, significa che ci sono programmi che si caricano in background..giusto?
trovarlo il programma che non si carica bene, purtroppo non sono un esperto della task manager. La CPU a riposo varia da 2% a 7% , penso sia normale. Lo faceva anche appena dopo il ripristino, a questo punto c'è un processo che ha problemi a caricarsi..
oppure pippe mentali...che mi sono fissato...
l'unica cosa che ho notato e che il driver intel grafico 4600HD ha, il processo igfxTray.exe che ogni tanto va in crash; l'ho notato da cronologia affidabilità...
Dei modelli che hai messo puoi prendere quello che viene meno. Alla fine la differenza è di pochissimi euro. Da 750 giga a 1000 passano 10 euro come costo ed alla fine la differenza è un ssd da mettere semmai. Visto che fai editing puoi prendere da 16 giga. Io ho fatto così anche perché la versione da 8 costava quasi uguale.
Holy_Bible
02-03-2015, 16:58
@ ciaociao50
... un notebook per un buon investimento nel tempo e lavorare di grafica? Apple MacBook
Già .. un mio cliente è molto felice di non riuscire ad editare nemmeno decentemente le foto di sua figlia su Light Room ..
@ Holy_Bible
... il programma funziona... é l'utente che non é capace. Online esistono le videoguide, digli di usarle... magari impara ad usare il programma.
Scusa ma é ridicola come scusa: non compro un pc che va meglio e ha meno problemi solo perché non sono capace ad usare un programma per cui esistono manuali sia cartacei che videoguide?!?!?! :rotfl:
Allora non dovrebbe comprare neanche un pc con windows visto tutte le patch/fix e problemi di driver o bsod :asd:
Dai su... non diciamo caxxate. 20anni fa non esistevano i notebook e la gente finora ha imparato benissimo ad usarli... quindi il problema (prezzi a parte) é solo pigrizia dell'utente.
devo dare ragione ad Ais, i Mac, per quanto qualcuno li possa odiare..
Sono i pc, migliori!! le guide ci sono in giro....e a volta la pigrizia, ci porta, a porre un blocco mentale....
uno dirà spendo 2000€ per componenti interni uguali al Asus n551jm..?!
io dico, che nei Mac paghi l'affidabilità di un OS, dei prodotti testati, della garanzia, dell' assistenza.
Un'altro pianeta!!
me ne sono accorto io stesso con ipad, ed iphone.!!
chi da un assistenza così?
Samsung? ahh ahh
Anch'io avrei comprato un bel MacBook Pro ma le finanze ora eran quelle, sarà il prossimo acquisto però!!
Sent by iPhone - Samux
WhiteBase
02-03-2015, 21:20
devo dare ragione ad Ais, i Mac, per quanto qualcuno li possa odiare..
Sono i pc, migliori!! le guide ci sono in giro....e a volta la pigrizia, ci porta, a porre un blocco mentale....
uno dirà spendo 2000€ per componenti interni uguali al Asus n551jm..?!
io dico, che nei Mac paghi l'affidabilità di un OS, dei prodotti testati, della garanzia, dell' assistenza.
Un'altro pianeta!!
me ne sono accorto io stesso con ipad, ed iphone.!!
chi da un assistenza così?
Samsung? ahh ahh
Ti dirò, io ho avuto un Mac Book pro e sono rientrato in ambito PC senza pentirmene affatto...ho avuto svariati problemi di stabilità su Lion e Mountain Lion (problemi esclusivamente di natura software). Poi si va a fortuna e gusti personali, ma un buon PC non ha molto da invidiare ad un buon Mac, e viceversa.
Alla fine si tratta di dare una valutazione tra prestazioni e costi. Alla fine liberi tutti di trovare il prodotto migliore. Certo è che prima di spendere il doppio per un prodotto servono esigenze particolari. Piuttosto che un Mac faccio a tempo a prenderti un note ora è con quello che avanza prendo un altro note fra 3anni hihi
WhiteBase
03-03-2015, 11:55
@ WhiteBase
... noi durante i recovery dobbiamo sempre formattare, windows fa la classica " : ( exception not handled o irql not less or equal" e non si avvia mai. Cambiano troppe periferiche... è normale.
Comprati lo stesso notebook che così fai prima :D
Cambio portatile effettuato. Confermo che l'unico driver che ho dovuto reinstallare è stato quello della WLAN: (i disposivi rimanenti sono stati riconosciuti automaticamente con la richiesta di 2 riavvii): il resto è assolutamente identico. Swappando il disco il portatile è partito senza alcun errore (verificato anche il registro eventi applicazioni e sistema). Decisamente le due macchine sono estremamente simili, tanto da consentire la mera sostituzione del disco. Ricordo però che non sto usando la licenza di Windows 8.1 oem preinstallata, ma una installazione di 8.1 professional dal mio account Technet Professional.
E' andata di lusso: un sacco di tempo risparmiato
chicco981
03-03-2015, 13:33
Mi chiedevo quali programmi preinstallati si possono tranquillamente disinstallare...cosi recupero spazio graziee
Mi chiedevo quali programmi preinstallati si possono tranquillamente disinstallare...cosi recupero spazio graziee
togli: gli screen saver Asus password: 8777,
il pacchetto giochi, se non ti interessa
ge force experience, come si è detto nella discussione, da dei problemi.
eviterei di usare sta schifezza di mcafee, disinstallalo, metti Avira
office, tanto è un trial
tutto il resto lascialo.
per il resto nella discussione trovi tutte le informazioni necessarie.
fai gli aggiornamenti driver.
se ti leggi tutte le pagine c'è scritto tutto. ciao...
alexmarines
03-03-2015, 23:20
Ragazzi ma a voi quanto dura la batteria??
Possibile che dopo un' ora circa si scarica?
Buongiorno a tutti.
Sul mio modello (028H) è possibile installare Windows 7 in dual boot con Windows 8.1? Ho letto in giro che Win7 non supporta le partizioni GPT...
Buongiorno a tutti.
Sul mio modello (028H) è possibile installare Windows 7 in dual boot con Windows 8.1? Ho letto in giro che Win7 non supporta le partizioni GPT...
Fossi in te andrei di VirtualBox.
chicco981
04-03-2015, 09:05
togli: gli screen saver Asus password: 8777,
il pacchetto giochi, se non ti interessa
ge force experience, come si è detto nella discussione, da dei problemi.
eviterei di usare sta schifezza di mcafee, disinstallalo, metti Avira
office, tanto è un trial
tutto il resto lascialo.
per il resto nella discussione trovi tutte le informazioni necessarie.
fai gli aggiornamenti driver.
se ti leggi tutte le pagine c'è scritto tutto. ciao...
Perfetto,vediamo se incontro altri programmi spazzatura....
chicco981
04-03-2015, 09:05
Ragazzi ma a voi quanto dura la batteria??
Possibile che dopo un' ora circa si scarica?
Anche secondo me la batteria non dura Na mazza :(
WhiteBase
04-03-2015, 10:23
Anche secondo me la batteria non dura Na mazza :(
Dipende cosa ci fate: se tenete la luminosità a palla, la retroilluminazione tasti e usate la geforce ovvio che duri poco. In navigazione internet inoltre Chrome è un divoratore di risorse impressionante: usate Internet Explorer o Firefox... con Chrome mi si dimezzava quasi l'autonomia sull'n56.
chicco981
04-03-2015, 10:40
Per disattivare la GeForce basta che vado nelle impostazioni della scheda grafica?
Fossi in te andrei di VirtualBox.
Grazie. Certo che mi dispiace assai...
La butto lì, dato che non sono esperto: esiste la conversione da GPT a MBR senza perdere dati?
Per disattivare la GeForce basta che vado nelle impostazioni della scheda grafica?
Non devi disattivarla!! Devi disinstallarla! Metti i driver 333.60 da sito Asus..!
Disinstalla i driver Nvidia se non sono aggiornati, poi ..riavvi
Poi, installi i 333.60 fai installazione personalizzata, installazione pulita..NON INSTALLARE GE FORCE EXPERIENCE.. Togli lo spunta..installi solo driver..
Nella discussione si parla anche di questo, leggi qualche pagina indietro...
Mi chiamo Pietro "Sceiren", sono un nuovo iscritto, e mi sono imbattuto in questo forum attraverso proprio questo thread perchè, come potete immaginare, sono in procinto di acquistare un laptop e mi ero focalizzato proprio sull'Asus N551JM.
Cogliendo l'occasione di un gruppo così documentato sull'argomento (e a proposito, complimenti per il clima amichevole e pulito che ho trovato qui - ho letto quasi tutte le pagine del thread :D ), vi pongo i miei dubbi che spero dipanerete in modo che possa diventare anche io un fortunato possessore di questo gioiellino ^^
1) non nego che oltre che per lavoro, navigazione ecc, lo userò anche per giocare. Leggendo qua e là ho letto che la scheda video non è malvagia, magari riducendo la risoluzione ed evitando al massimo i dettagli naturalmente (sempre di portatile parliamo), ma la mia domanda è: lo avete provato per giochi piuttosto pesanti? Come reagisce? quanto riscalda? Come si comporta la GPU?
2) leggevo qualche pagina sopra domande circa la durata della batteria. Chiaramente non quando si gioca, ma in utilizzo lavorativo - fogli di lavoro, navigazione (non chrome!) ecc, mediamente che autonomia permette? In quanto tempo si ricarica completamente?
3) Leggevo che la Asus ha anche la serie G per il gaming, ma dando un'occhiata rapida ad un modello analogo ho notato che a parità di configurazione, se si esclude il peso che è superiore nella versione G, il prezzo di quest'ultima è più basso. Cosa cambia tra i due modelli? La versione G dissipa meglio il calore forse? Consigliate una basetta per aiutare la dissipazione?
Grazie mille in anticipo!!!!
provo a risponderti io...
Mi chiamo Pietro "Sceiren", sono un nuovo iscritto, e mi sono imbattuto in questo forum attraverso proprio questo thread perchè, come potete immaginare, sono in procinto di acquistare un laptop e mi ero focalizzato proprio sull'Asus N551JM.
Cogliendo l'occasione di un gruppo così documentato sull'argomento (e a proposito, complimenti per il clima amichevole e pulito che ho trovato qui - ho letto quasi tutte le pagine del thread :D ), vi pongo i miei dubbi che spero dipanerete in modo che possa diventare anche io un fortunato possessore di questo gioiellino ^^
1) non nego che oltre che per lavoro, navigazione ecc, lo userò anche per giocare. Leggendo qua e là ho letto che la scheda video non è malvagia, magari riducendo la risoluzione ed evitando al massimo i dettagli naturalmente (sempre di portatile parliamo), ma la mia domanda è: lo avete provato per giochi piuttosto pesanti? Come reagisce? quanto riscalda? Come si comporta la GPU?
2) leggevo qualche pagina sopra domande circa la durata della batteria. Chiaramente non quando si gioca, ma in utilizzo lavorativo - fogli di lavoro, navigazione (non chrome!) ecc, mediamente che autonomia permette? In quanto tempo si ricarica completamente?
3) Leggevo che la Asus ha anche la serie G per il gaming, ma dando un'occhiata rapida ad un modello analogo ho notato che a parità di configurazione, se si esclude il peso che è superiore nella versione G, il prezzo di quest'ultima è più basso. Cosa cambia tra i due modelli? La versione G dissipa meglio il calore forse? Consigliate una basetta per aiutare la dissipazione?
Grazie mille in anticipo!!!!
ciao, non sono un giocatore sul pc, ma provo a risponderti.
1- hai detto che lo usi per lavoro, navigazione, etc...
2- se il tuo intento non è solo il gioco e non sei un fanatico...
N551JM è da 15'', N551JK 17'' se giochi uno schermo più grande può fare comodo!!,
N551JM con la scheda video da 4gb, ti è più che sufficiente. lo schermo, è una favola rimarrai, sbalordito per la definizione.
ti ricordo, come dice Ais, e secondo il mio parere, il 4k, è una strategia commerciale, non te ne fai assolutamente a nulla, a meno che non lo colleghi tramite hdmi, ad un tv 4lk.
la gente che fa ' il figo' con sti tv 4k, probabilmente, non sa, tralascia il fatto che i supporti in 4k non ci sono ancora!!
qualche video in 4k in giro c'è, ok...
hai un ADSL 20 mb, o 100 mb, allora riuscirai a guardarti in streaming qualcosa!!
spenderesti un mucchio di soldi che per ora, non sfrutteresti!!!
3- batteria, tutto dipende da....
i cicli di carica, e scarica,...
Si sa che una batteria non raggiunge mai ottime performance , non prima di 5 o più cicli di carica e scarica...
considera: luminosità, risparmio energetico( se non hai esigenze di giocare, o di fare lavori pesanti, usa bilanciato). su high performance, consuma parecchio.
la mia batteria con risparmio a bilanciato, al 77% in sto momento mi segna 1h 54 minuti.
ci fai tre ore tranquillamente, e forse di più se usi risparmio energetico, con basse prestazioni!!
dipende ancora da: se lasci in automatico lo switch della GPU, dal wi-fi, BT, periferiche attaccate..
tutto questo per dire, ci sono molte variabili.. non si può quantificare ..
ricorda è una 6 celle, non male, la serie G ha anche la 8 celle!!
in quanto si carica? no nci ho mai fatto caso..tanto, ha il sistema di protezione, che quando arriva a 100% si scollega e funziona con la rete.
nella serie G, certo dissipa meglio..ha prese d'aria posteriori.. e poi scheda video più potente..
su questo devi chiedere ad Ais, ti dirà di più..
fatti un giro su http://www.asus.com/Notebooks_Ultrab...ming_Products
ciao, non sono un giocatore sul pc, ma provo a risponderti.
ti ricordo, come dice Ais, e secondo il mio parere, il 4k, è una strategia commerciale, non te ne fai assolutamente a nulla, a meno che non lo colleghi tramite hdmi, ad un tv 4lk.
la gente che fa ' il figo' con sti tv 4k, probabilmente, non sa, tralascia il fatto che i supporti in 4k non ci sono ancora!!
qualche video in 4k in giro c'è, ok...
hai un ADSL 20 mb, o 100 mb, allora riuscirai a guardarti in streaming qualcosa!!
spenderesti un mucchio di soldi che per ora, non sfrutteresti!!!
fatti un giro su http://www.asus.com/Notebooks_Ultrab...ming_Products
Vorrei solo puntualizzare una cosa.
Non esiste solo il video come motivazione al 4\8k.
Per fare fotoritocco o montaggio video più pixel (e spazio) hai meglio lavori.
Lo stesso vale se hai la necessità di tenere più finestre aperte contemporaneamente.
Ciò detto, se parliamo di 15\17 pollici allora il FHD è più che sufficiente, andare oltre ti darebbe sì più spazio ma a scapito di una buona leggibilità.
Il trucco sarebbe quello di ridimensionare vettorialmente testo ed immagini per mantenere una buona leggibilità ma a quel punto non recupereresti più dello spazio aggiuntivo (però vedresti tutto molto più definito).
Vorrei solo puntualizzare una cosa.
Non esiste solo il video come motivazione al 4\8k.
Per fare fotoritocco o montaggio video più pixel (e spazio) hai meglio lavori.
Lo stesso vale se hai la necessità di tenere più finestre aperte contemporaneamente.
Ciò detto, se parliamo di 15\17 pollici allora il FHD è più che sufficiente, andare oltre ti darebbe sì più spazio ma a scapito di una buona leggibilità.
Il trucco sarebbe quello di ridimensionare vettorialmente testo ed immagini per mantenere una buona leggibilità ma a quel punto non recupereresti più dello spazio aggiuntivo (però vedresti tutto molto più definito).
Si, concordo!!!!
Se fai fotoritocco o montaggio video, ha senso il tuo discorso...ma come dici tu su uno schermo grande, su un 15/17", non avrebbe senso!!
Più Che ottima osservazione!!! Bravo!!!
Grazie mille per le info!
Il 4k non mi interessa per ora, non sono un purista a tal punto (e il mio budget tra l'altro ringrazia!).
Per il gaming non sono fanatico neppure è quindi non ambisco, almeno sul portatile, a raggiungere max res mi basta giocarci quando posso in modo decente :)
Da lì le mie domande, perché non vorrei danneggiare il portatile giocando di tanto in tanto. Ad oggi ho un MacBook pro del 2010 e pur non spingendolo mai troppo devo dire che ha retto egregiamente, certo mi piacerebbe volare di tanto in tanto con star Citizen per esempio quando fuori sede è da lì l'attenzione alla gpu che ritengo sia sufficiente, per un approccio non hardcore.
Per lavorare non ho dubbi: da quello che ho letto sono certo che è la scelta perfetta!
WhiteBase
06-03-2015, 17:58
Grazie mille per le info!
Il 4k non mi interessa per ora, non sono un purista a tal punto (e il mio budget tra l'altro ringrazia!).
Per il gaming non sono fanatico neppure è quindi non ambisco, almeno sul portatile, a raggiungere max res mi basta giocarci quando posso in modo decente :)
Da lì le mie domande, perché non vorrei danneggiare il portatile giocando di tanto in tanto. Ad oggi ho un MacBook pro del 2010 e pur non spingendolo mai troppo devo dire che ha retto egregiamente, certo mi piacerebbe volare di tanto in tanto con star Citizen per esempio quando fuori sede è da lì l'attenzione alla gpu che ritengo sia sufficiente, per un approccio non hardcore.
Per lavorare non ho dubbi: da quello che ho letto sono certo che è la scelta perfetta!
Con l'N551JM in ambito gaming puoi comunque usare massima risoluzione e dettagli tra alti e medio/alti su quasi tutti i giochi presenti sul mercato
Sephirot91
09-03-2015, 23:58
Sono un possessore del modello 200h :)
Essendo equipaggiato con una versione S.O OEM, per installare una versione pulita di W 8.1, mi basterebbe scaricare la ISO con la versione giusta dopodichè verrà attivato automanticamente a livello bios, giusto?Vi è qualche procedura particolare per l'installazione su un disco SSD, proprio causa dell' UEFI e del GPT.
Sono un possessore del modello 200h :)
Essendo equipaggiato con una versione S.O OEM, per installare una versione pulita di W 8.1, mi basterebbe scaricare la ISO con la versione giusta dopodichè verrà attivato automanticamente a livello bios, giusto?Vi è qualche procedura particolare per l'installazione su un disco SSD, proprio causa dell' UEFI e del GPT.
per quanto ne sappia, nel tuo ragionamento c'è qualcosa che non va..
ti spiego.
Se tu installi da pulito w 8.1 devi ESCLUSIVAMENTE usare un altra licenza quella che dovresti avere. Quanto ho capito, tu hai scaricato w.8.1 in rete...
Scaricare una versione senza licenza, ed installarla sul pc, alla fine ti chiederebbe sempre la licenza nuova!! Almeno chè.. non mi voglio addentrare in procedimenti che non sono legali, se giri un pò in rete trovi parecchi siti e forum...
veniamo al resto:
la licenza OEM è legata al notebook, è una licenza esclusivamente per la versione
w 8.1 del notebook Asus N551jm. Non si può usare per attivare altre copie di w 8.1. sono abbastanza sicuro di ciò che ti dico.
Il più esperto è ais. qui..
per installare un ssd, semplicemente puoi usare asus backtraker, te lo scarichi sul pc, e segui le istruzioni.
asus backtraker ti fa una copia esatta dell hd originale su una penna usb che deve essere almeno di 16 gb.
Sostituisci l'hd originale con ssd, poi fai l'avvio da usb. Segui le istruzioni guida, e dalla penna usb, ti w. 8.1 che hai sul pc.
il programma non funziona su altri pc , ma solo su Asus!
WhiteBase
10-03-2015, 09:08
per quanto ne sappia, nel tuo ragionamento c'è qualcosa che non va..
ti spiego.
Se tu installi da pulito w 8.1 devi ESCLUSIVAMENTE usare un altra licenza quella che dovresti avere. Quanto ho capito, tu hai scaricato w.8.1 in rete...
Scaricare una versione senza licenza, ed installarla sul pc, alla fine ti chiederebbe sempre la licenza nuova!!
Sbagliato: una cosa è la licenza ed un'altra il media di installazione.
Esiste un tool ufficiale Microsoft (Media Creation Tool (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/create-reset-refresh-media)) che permette di scaricare dai loro server Windows 8.1 (versioni 32 e 64 bit, standard, N, Pro e Pro N in qualunque lingua) con integrati gli ultimi service pack. Quella che tu scarichi è l'iso del media di installazione che, ovviamente richiede una licenza valida per essere attivato.
Nel caso di notebook dotato di licenza OEM integrata nel bios, basta installare la versione corrispondente, omettendo l'inserimento del seriale (si può procedere ugualmente) e, al primo accesso a windows update, la chiave presente nel bios verrà correttamente ed automaticamente validata.
Se uno ha una licenza di altro genere (retail, upgrade o technet) dovrà invece inserire il seriale in fase di installazione.
Ovviamente evitate di usare iso di provenienza ignota o versioni crackate. Il tool di cui ho linkato la pagina è assolutamente ufficiale e permette legalmente di realizzare un disco per l'installazione pulita del sistema a costo 0. Prima di procedere alla reinstallazione occorre ovviamente accertarsi di avere a disposizione i drivers aggiornati per la propria macchina;) .
Per passare da disco meccanico a ssd consiglio installazione pulita, ma si può comunque benissimo clonare l'unità con backtracker o Acronis True Image 2015 (o Backup & Recovery 11.5) o altri tool equivalenti.
Sbagliato: una cosa è la licenza ed un'altra il media di installazione.
Esiste un tool ufficiale Microsoft (Media Creation Tool (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/create-reset-refresh-media)) che permette di scaricare dai loro server Windows 8.1 (versioni 32 e 64 bit, standard, N, Pro e Pro N in qualunque lingua) con integrati gli ultimi service pack. Quella che tu scarichi è l'iso del media di installazione che, ovviamente richiede una licenza valida per essere attivato.
Nel caso di notebook dotato di licenza OEM integrata nel bios, basta installare la versione corrispondente, omettendo l'inserimento del seriale (si può procedere ugualmente) e, al primo accesso a windows update, la chiave presente nel bios verrà correttamente ed automaticamente validata.
Se uno ha una licenza di altro genere (retail, upgrade o technet) dovrà invece inserire il seriale in fase di installazione.
Ovviamente evitate di usare iso di provenienza ignota o versioni crackate. Il tool di cui ho linkato la pagina è assolutamente ufficiale e permette legalmente di realizzare un disco per l'installazione pulita del sistema a costo 0. Prima di procedere alla reinstallazione occorre ovviamente accertarsi di avere a disposizione i drivers aggiornati per la propria macchina;) .
Per passare da disco meccanico a ssd consiglio installazione pulita, ma si può comunque benissimo clonare l'unità con backtracker o Acronis True Image 2015 (o Backup & Recovery 11.5) o altri tool equivalenti.
Ma hanno cambiato qualcosa?
Perchè prima di installare tutto da zero usando la mia chiave di Windows8Pro avevo provato a buttare sù una iso di Win8.1 e non c'era verso di saltare l'inserimento della chiave di licenza.
Oltretutto con un tool avevo letto quella memorizzata nel bios e nemmeno quella risultava valida.
Tu l'hai davvero provata questa procedura o hai riportato l'esperienza di qualcuno?
Grazie
WhiteBase
10-03-2015, 10:37
Ma hanno cambiato qualcosa?
Perchè prima di installare tutto da zero usando la mia chiave di Windows8Pro avevo provato a buttare sù una iso di Win8.1 e non c'era verso di saltare l'inserimento della chiave di licenza.
Oltretutto con un tool avevo letto quella memorizzata nel bios e nemmeno quella risultava valida.
Tu l'hai davvero provata questa procedura o hai riportato l'esperienza di qualcuno?
Grazie
L'ho provata più volte, sia con macchine oem con seriali integrati nel bios, sia con licenze OEM autonome (quelle per intenderci con l'adesivo riportante il seriale) che con chiavi Technet Professional (non ho ancora avuto modo di testarlo con le chiavi Retail, ma non dovrebbero esserci problemi nemmeno con quelle). Il fatto che il disco oem di 8.1 non accettasse l'inserimento durante l'installazione di un seriale di 8 oem (quello con il codice su etichetta adesiva) era capitato anche a me in passato. Con questa iso comunque non ho avuto problemi.
Quando ti chiede l'inserimento del seriale devi cliccare avanti (ti chiederà se sei sicuro di inserire il seriale di windows in seguito, tu conferma e prosegui). Una volta installato il sistema ed i drivers di rete esegui windows update. Al primo riavvio successivo alla connessione ai server Microsoft il sistema risulterà attivato.
Come installatore l'ho provata più volte, sia con macchine oem con seriali integrati nel bios, sia con licenze OEM autonome (quelle per intenderci con l'adesivo riportante il seriale) che con chiavi Technet Professional. E' probabile che la tua iso non fosse proprio "regolare"?
Quando ti chiede l'inserimento del seriale devi cliccare avanti (ti chiederà se sei sicuro di inserire il seriale di windows in seguito, tu conferma e prosegui). Una volta installato il sistema ed i drivers di rete esegui windows update. Al primo riavvio successivo alla connessione ai server Microsoft il sistema risulterà attivato.
Ho una licenza regolare per quale motivo dovrei cercare una iso tarocca? ;)
La iso l'ho scaricata usando il tool che fornisce Microsoft però la pagina era diversa da quella che hai linkato tu.
Potevi scegliere tra Win8 e Win8.1
Buono a sapersi, almeno mi evito il doppio giro Win8-->Win8.1 come l'ultima volta
WhiteBase
10-03-2015, 10:48
Ho una licenza regolare per quale motivo dovrei cercare una iso tarocca? ;)
La iso l'ho scaricata usando il tool che fornisce Microsoft però la pagina era diversa da quella che hai linkato tu.
Potevi scegliere tra Win8 e Win8.1
Buono a sapersi, almeno mi evito il doppio giro Win8-->Win8.1 come l'ultima volta
In effetti il problema che hai avuto tu l'ho avuto anche io in passato usando i primi dischi di installazione oem di 8.1 con le chiavi degli 8. Con quest'iso (scaricata circa 20 giorni) al momento nessun problema... a 5 giorni fa dall'installazione rimaneva circa 1GB di aggiornamenti... un risparmio enorme di tempo rispetto anche solo all'installazione con i primi dischi di 8.1 privi di update 1
be, che dire complimenti a tutti voi, si imparano sempre cose nuove, mi fa piacere questo scambio di idee..A dire la verità non sapevo ci fosse questa possibilità di scaricare una iso, e installare OS da pulito utilizzando la stessa product key del notebook stesso..grazie a tutti voi!!!
Sanson1989
10-03-2015, 19:37
Vale la pena acquistare il modello cn201h e poi fra un po metterci una scheda video più potente?è utile o inutile viste le schede video attuali?
felix486
10-03-2015, 20:20
La scheda video è saldata sulla MB, come fai a sostituirla?
WhiteBase
10-03-2015, 20:24
Vale la pena acquistare il modello cn201h e poi fra un po metterci una scheda video più potente?è utile o inutile viste le schede video attuali?
Sulla maggior parte dei notebook (incluso questo) non è possibile sostituire la scheda video.
Sephirot91
10-03-2015, 20:49
Help!! Mi appare il seguente avviso con asus backtracker :" failed to recover the system's factory defaultnsettingg. Failednto read or access the Usb storage device which contains the backup data". Pensatenche sia andato storto il backup con backtrwcker?? Sto cercabdo di migrare su un SSD.
@ Sephirot91
... disattiva l'antivirus e qualsiasi altro programma che "monitorizza" il pc
... formatta la usbkey con windows
... rilancia BackTracker e riesegui il backup
Sephirot91
10-03-2015, 21:01
Grazie speriamo bene.. anche se più o meno ero nelle condizione da te menzionate..mi tocca rimontare il vecchio HDD!
Sephirot91
10-03-2015, 21:03
Con quale filesystem? È automatico dopo il.backupnsunchiavetta la scelta del file? Devo modificarenqualche impostazione nel bios? Infine una curiosità..ho provato a lanciare win7 ma senza successo da un mio sdd funzionante
Sephirot91
10-03-2015, 21:48
Ho riprovato... nulla lo stesso errore!!
@ Sephirot91
... leggendo online, è un bug di Backtracker quando (guarda caso) la gente vuole riportare il backup su un SSD. Il problema sembra sia solo su alcuni SSD.
... controlla con "diskpart" se hai rigenerato tutte le partizioni o se manca qualcosa dopo il tentativo di recovery
-> http://www.eightforums.com/attachments/installation-setup/48695d1407788512t-unable-use-built-asus-recovery-partition-new-volume-list-partition.png
Sephirot91
10-03-2015, 22:51
Infatti ho voluto provare e sul hdd precedente il ripristino è in corso.. quindi la usb recovery è Ok.. qiindi cosa mi consiglieresti?
Sephirot91
10-03-2015, 22:59
Alla fine ho reinstallato Win 8.1 ed è stato attivato automaticamente da windows update. Dopodichè ho ripristinato driver e utility. Sarei riuscito "nell' impresa", se non per un problema di crash relativo all' IGFXTRAY Module(presumo relativo ai driver intel HD4600). Mi appare ad ogni riavvio! Ho provato a disinstallare e reinstallare i driver scaricando i driver più recenti dal sito Asus, ma nulla da fare.
Ciao a tutti.
Sono quasi deciso a comprare un 551 201H. Ho dato una letta a tutte le pagine della discussione, ma ancora ho un dubbio:
Quanto scalda questo computer?
Ne dovrò fare uso prolungato per lavori di architettura, quindi è molto importante. qual'è la vostra esperienza?
@ Sephirot91
... usa gli intel
WhiteBase
13-03-2015, 06:45
Per installare gli Intel devi prima rimuovere gli Asus e gli eventuali drivers video installati in automatico da Windows update
Ciao ragazzi! oggi ho provato un po' questo asus da mediaworld. Purtroppo avevano solo l'N551jk con la 850m. Mi ha lasciato un po' perplesso il touchpad e il fatto che toccando la scocca io abbia preso la scossa... Ora mi leggo un po' il thread :D
@ Inlimbo
... tutti i notebook con top case in metallo/alluminio hanno le micro scosse/scariche. E' normale, sono entro i limiti fissati per legge quindi anche se lo mandi in assistenza, ti torna indietro così.
Ciao a tutti.
Sono quasi deciso a comprare un 551 201H. Ho dato una letta a tutte le pagine della discussione, ma ancora ho un dubbio:
Quanto scalda questo computer?
Ne dovrò fare uso prolungato per lavori di architettura, quindi è molto importante. qual'è la vostra esperienza?
Ciao io ci faccio editing video, e spesso faccio render di 20/30 minuti, il pc ha 2 mesi, scalda poco per esser un notebook..sono arrivato a registrare 50 gradi Max sulla cpu
Sent by iPhone - Samux
Sephirot91
13-03-2015, 22:48
@ Sephirot91
... usa gli intel
Infatti il crash(almeno per ora) è sparito. Grazie!
Mi consigliate scaricare ed installare aggiornamenti da Windows Update? non vorrei incorrere in schermate blu? Infine Avast è compatibile con Win 8.1?
@ Sephirot91
... come detto più e più volte, gli update di windows falli tutti MA disabilita/nascondi i driver di windows update (che trovi negli aggiornamenti consigliati e solitamente sono: wlan, lan, nvidia e touchpad)
Sugli Asus solo "KasperSky Internet Security" crea conflitti e BOSD.
WhiteBase
14-03-2015, 06:21
Kaspersky Antivirus non ha problemi, gli "internet Security" in generale li sconsiglio tutti: troppo invadenti ed avidi di risorse
... non centra niente quello che dici, è che la versione 2014 e 2015 fa danni a livello driver con gli Asus serie K e serie N.
WhiteBase
14-03-2015, 12:56
Presumo solo l'internet Security (anche se mi sembra strano che possa avere differenze rispetto all'antivirus) ... Usando drivers aggiornati dal sito del produttore del chip (Intel, nvidia , atheros) non ho mai avuto problemi sull'n56jk prima e sull'n551jm ora (tra l'altro stessa installazione di 8.1pro, ho semplicemente spostato il disco e sostituito i drivers del wifi (entrambi atheros, ma modelli differenti) e rimosso il software del tasto programmabile presente da n56 e non su n551)
Ciao io ci faccio editing video, e spesso faccio render di 20/30 minuti, il pc ha 2 mesi, scalda poco per esser un notebook..sono arrivato a registrare 50 gradi Max sulla cpu
Grazie mille! Temevo dimezzare le ventole, rispetto all'N550, potesse dare problemi. ora penso che procederò all'acquisto.
Anaconda63
15-03-2015, 03:30
Ciao ragazzi! oggi ho provato un po' questo asus da mediaworld. Purtroppo avevano solo l'N551jk con la 850m. Mi ha lasciato un po' perplesso il touchpad e il fatto che toccando la scocca io abbia preso la scossa... Ora mi leggo un po' il thread :D
per quanto riguarda la scossa si risolve ....si puó fare come ho fatto io, ho collegato un cavo spelato al polo negativo della spina nella presa e l'altra estremità del cavo spelato lo immerso in una scatoletta di ferro tipo di tonno......con acqua dentro e la scossa sparisce subito..é un metodo un po' casareccio ma funzionante giá collaudato da me da tempo con il mio ex l'N550Jv
Ciao io ci faccio editing video, e spesso faccio render di 20/30 minuti, il pc ha 2 mesi, scalda poco per esser un notebook..sono arrivato a registrare 50 gradi Max sulla cpu
Sent by iPhone - Samux
Ciao, questa è una cazzata grossa quanto un ipermercato. USA premiere pro su un video fhd con CUDA abilitato.... Arrivi e supererai i 90 gradi su CPU e una ottantina sulla nVidia. Dato che lavorano entrambi per tutto il rendering al 100%. Mi raccomando metti la profondità di rendering massima.
Quindi per piacere non sparate review sulle temp se non sapete mettere alla frusta (non con bench stupidi, ma programmi di uso quotidiano per il quale è stato progettato il NB).
Ma scusatemi, la scossa non dovrebbe scaricare a terra ?
Tanta ingegneria e poi lasciano una scossa incontrollata...:doh: :ciapet:
felix486
15-03-2015, 10:47
Da quello che si legge in giro è normale, succede su molti computer con la scocca in alluminio, chi più chi meno (sì, anche su alcuni Mac).
Ciao, questa è una cazzata grossa quanto un ipermercato. USA premiere pro su un video fhd con CUDA abilitato.... Arrivi e supererai i 90 gradi su CPU e una ottantina sulla nVidia. Dato che lavorano entrambi per tutto il rendering al 100%. Mi raccomando metti la profondità di rendering massima.
Quindi per piacere non sparate review sulle temp se non sapete mettere alla frusta (non con bench stupidi, ma programmi di uso quotidiano per il quale è stato progettato il NB).
Si ma rilassati, ho detto solo come lo uso io!
Sent by iPhone - Samux
A me sta scossa non è mai capitata... Il cavo di alimentazione non c entra nulla vero?
@ Inlimbo
... tutti i notebook con top case in metallo/alluminio hanno le micro scosse/scariche. E' normale, sono entro i limiti fissati per legge quindi anche se lo mandi in assistenza, ti torna indietro così.
concordo con ais, è normale ciò, è alla base di tutti gli apparecchi elettronici, io in casa ho un home theatre che fa la stessa cosa, ricordando che la scarica elettrostatica dipende da molti fattori..
per il resto, non sono un moderatore, ma qui è un forum di scambio di idee, c'è gente che potrebbe essere più preparata di me o di altri,io lo accetto molto volentieri, perchè si imparano sempre cose nuove!! si tratta di rispondere educatamente..dato che siamo persone umane, no tutti hanno le stesse idee, esprimerle, non vuol dire essere maleducati..almeno questo è il mio pensiero, chiuso l'off topic!
@ kinson1
... dal cavo all'alimentatore alla circuiteria... é tutta la progettazione che assieme agli elementi in alluminio generano la sensazione.
La gente si stupisce per certe caxxate quando dimentica che il corpo umano é COSTANTEMENTE attraversato da corrente elettrica :D
Credo che non sia una ca....ta stupirsi per una "scossa" all'interno di un prodotto da 800 e passa euro, ma bensì reputo tale isolare la stessa.
Sephirot91
15-03-2015, 16:04
Grazie sempre dei vostri consigli. COmunque noto qualche volta dei suoni (come dei beep) nella parte in alto a destra del pc, è normale ciò? Inoltre ho disattivato sia l'utilitu Splendid che la funzione "luminosità adattiva", ma noto come se la luminosità e alcuni colori dello schermo cambiassero di tonalità :stordita:
Grazie sempre dei vostri consigli. COmunque noto qualche volta dei suoni (come dei beep) nella parte in alto a destra del pc, è normale ciò? Inoltre ho disattivato sia l'utilitu Splendid che la funzione "luminosità adattiva", ma noto come se la luminosità e alcuni colori dello schermo cambiassero di tonalità :stordita:
la luminosità adattiva va anche disattivata, se da fastidio, dal risparmio energetico. e dalle impostazione intel
WhiteBase
15-03-2015, 19:58
Credo che non sia una ca....ta stupirsi per una "scossa" all'interno di un prodotto da 800 e passa euro, ma bensì reputo tale isolare la stessa.
Le sentivo anche sul macbook pro 13, e più raramente sul vaio 13 (ma lì la scocca era in magnesio e fibra di carbonio,ero conduttiva) con una struttura metallica sono normali
Sanson1989
16-03-2015, 06:20
Buongiorno, ho appena acquistato un asus n551jm cn201h..leggendo il forum ho letto problemi di driver e cose simili..cosa bisogna fare passo per passo per evitare questa cosa?disattivare gli aggiornamenti driver di Windows update?
WhiteBase
16-03-2015, 06:57
Buongiorno, ho appena acquistato un asus n551jm cn201h..leggendo il forum ho letto problemi di driver e cose simili..cosa bisogna fare passo per passo per evitare questa cosa?disattivare gli aggiornamenti driver di Windows update?
Semplicemente quasi tutti i notebook hanno hardware personalizzato e i drivers standard forniti da Microsoft potrebbero dare problemi. E' sempre buona noma usare i drivers forniti dal produttore. Nel caso di questo notebook puoi comunque usare i drivers Intel, Nvidia e Atheros standard (dei rispettivi produttori, non quelli Microsoft), mentre per gli altri meglio usare quelli forniti da Asus
Ultimamente ho notato un ronzìo udibile solamente se porto vicino l'orecchio nell'angolo a sinistra dove risiede il pad del mouse, praticamente dove poggiamo il palmo sinistro della mano per scrivere. E' un ronzìo tipo interferenza però ripeto non è altissimo, lo noto solo avvicinando l'orecchio in quella zona... secondo voi mi devo preoccupare oppure è una cosa normale?
qualcuno di voi, tipo Ais, mi spiega che cosa serve: Asus video DSP?è installato di default..
si può rimuovere, che funzione ha?
@ oet97
L' Asus video DSP è legato all'app per l'update driver dal sito... sinceramente mai fatto caso... disinstallalo, alla peggio F9 e lo reinstalla da solo :D
gasrovescio
17-03-2015, 20:23
Per caso qualcuno sa dirmi se il modello Asus N551JM-cn200h è la nuova versione (2015) del N551JM-cn028h , ma con 1000gb di HD 7200rpm invece che 750gb ?
speriamo abbiano risolto tutti i problemi di wifi driver ecc...
@ gasrovescio
... se prima di fare caxxate con microsoft/windowsupdate la gente imparasse ad aggiornare i driver nel modo corretto (e non lasciando fare a windows), forse di problemi di driver non esisterebbero... ma si sa che la gente è stupida e non vuole imparare "perchè fa fatica" :asd:
... per il modello "N551JM-cn200h", se usi la funzione CERCA NELLA DISCUSSIONE (http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchthreadid=2678650) noterai che è da Gennaio 2015 che ne parliamo :rolleyes:
GiovanniTrf
18-03-2015, 08:59
Buongiorno! Ero quasi convinto ad acquistare n551jm ma dopo aver letto un po' questa discussione ho notato che ha vari problemi.. E così?? ho letto solo le poche pagine sbagliate? Tra un paio di mesi dovrei trasferirmi in Australia quindi non protrei usufruire della garanzia neanche se volessi.. Vale la pena acquistare qua nuovo o è meglio aspettare e cercare direttamente la.. Lo utilizzo per autocad render fotoritocco ed editing video.. Quindi anche con ottimo schermo.. Grazie per eventuali chiarimenti
Sent from my MI 2S using Tapatalk
@ kinson1
La gente si stupisce per certe caxxate quando dimentica che il corpo umano é COSTANTEMENTE attraversato da corrente elettrica :D
Scusate il dubbio eh, ma avendo preso due volte la scossa nei pochi minuti che l'ho provato...La cosa mi ha lasciato un po' perplesso. :D
... non hai preso la "scossa".... hai solo la sensazione di sentire un'interferenza elettrica. Se tu avessi preso la scossa saresti in ospedale fidati. Il problema è che i pc funzionano a 12V... quindi è impossibile che tu prenda la scossa :asd:
anche io ho preso la 'scossa',, dalla mia macchina, quante volte..?..ahh ahh
dai, queste sono sottigliezze.., noi siamo conduttori di energia elettrica sotto forma di mv,.. ogni vestito sopratutto se sintetico e lo sfreghiamo, poi c'è lo togliamo, si carica di energia elettrostatica, ecco uno dei motivi, per cui se smontiamo il pc, carichi di energia elettrostatica, lo roviniamo...dai dai su..
Sanson1989
19-03-2015, 18:21
Mi è arrivato il portatile, cosa consigliate di fare adesso?non ho ancora aggiornato niente ed è li grezzo..suggerimenti?
WhiteBase
19-03-2015, 18:22
Mi è arrivato il portatile, cosa consigliate di fare adesso?non ho ancora aggiornato niente ed è li grezzo..suggerimenti?
Accendilo e usalo :D
:sofico:
Mi è arrivato il portatile, cosa consigliate di fare adesso?non ho ancora aggiornato niente ed è li grezzo..suggerimenti?
... leggiti le ultime 5-6 pagine e lo sai. Stiamo ripetendo le stesse cose da settimane perchè la gente non ha voglia di "perdere tempo a leggere" i post precedenti :rolleyes:
Sanson1989
19-03-2015, 19:35
Accendilo e usalo :D
:sofico:
:D
Ragazzi chi ha il 201h
Da Gpu-z la GPU è kepler o Maxwell?
Chip - GK104 - Kepler
Chip - GM107 - Maxwell
Buongiorno a tutti.
E' la prima volta che scrivo nel forum benchè lo segua da un po'.
Ho una domanda circa l'assistenza: quanto tempo occorre, a spanne, per la sostituzione dello schermo di un n551jm?
Grazie.
Come direbbe marty mcfly in ritorno al futuro II : "c'è l'ho qui nelle mie mani!" È davvero supera le aspettative!
In termini di gaming è semplicemente perfetto per essere un portatile: la gtx860 opera egregiamente anche con star Citizen, permettendo un volo fluido, salvo ogni tanto un minino caricamento. Silenzioso e scalda davvero poco anche sotto sforzo.
Unica cosa che non mi piace molto, sinceramente, la presa lan: la vedo fragile e poco pratica.
Per il resto sono soddisfattissimo!
Grazie per la consulenza :))
Ragazzi chi ha il 201h
Da Gpu-z la GPU è kepler o Maxwell?
Chip - GK104 - Kepler
Chip - GM107 - Maxwell
Io ho il 200h, che è dello stesso periodo, ed ha il GM107 maxwell.
chicco981
20-03-2015, 21:46
Ragazzi con cosa pulite lo schermo?
... metti il notebook con display orizzontale e usa qualcosa tipo vetril (spruzzane poco al centro) col panno morbido (spalmi il liquido in modo da pulire il tutto ed asciugarlo)
Io ho il 200h, che è dello stesso periodo, ed ha il GM107 maxwell.
Si, avevo chiesto del 201h perché essendo 4gb di vram dovrebbe essere kepler
Sephirot91
21-03-2015, 00:36
voi udite uno strano ronzio avvicinando l'orecchio nella parte posteriore di plastica, nella zona vicino al pulsante d'alimentazione?
Sephirot91
21-03-2015, 01:01
Ultimamente ho notato un ronzìo udibile solamente se porto vicino l'orecchio nell'angolo a sinistra dove risiede il pad del mouse, praticamente dove poggiamo il palmo sinistro della mano per scrivere. E' un ronzìo tipo interferenza però ripeto non è altissimo, lo noto solo avvicinando l'orecchio in quella zona... secondo voi mi devo preoccupare oppure è una cosa normale?
L'ho notato anche io ma in un'altra zona.Aspettiamo dei riscontri(secondo voi problema di software o hardware)
Domanda: ho impostato il faceID col programma di asus ma anche lo disattivo, rimane la foto all'avvio in basso a destra dell'avatar. Come faccio a rimuoverla?
Sto anche riscontrando un bug connesso ai driver aggiornati della scheda video che mi fa crashare di netto e senza avviso il pc... Leggevo che è asus che ancora non ha accettato gli ultimi driver di nvidia... Piuttosto fastidioso... Avete suggerimenti?
Grazie
Sanson1989
21-03-2015, 10:18
Puntuale è arrivata la schermata blu al primo riavvio..e mo?cosa bisogna fare?mandarlo all'assistenza?
@ sceiren
... sono pagine che diciamo di usare quelli Asus ma quelli di nVidia (senza installare "geforce experience")... e da windows update disattiva i driver da "aggiornamenti consigliati"... se leggi le pagine indietro trovi tutti i consigli utili... basta leggere :rolleyes:
Sephirot91
21-03-2015, 10:43
@ sceiren
... sono pagine che diciamo di usare quelli Asus ma quelli di nVidia (senza installare "geforce experience")... e da windows update disattiva i driver da "aggiornamenti consigliati"... se leggi le pagine indietro trovi tutti i consigli utili... basta leggere :rolleyes:
Qualcuno che abbia notato degli strani ronzii provenienti dalla scocca inferiore in plastica dov'è situata la batteria? é un problema comune o solo un caso isolato? Non riesco a contattare il Supporto tecnico di Asus..
@ Sanson1989
Ciao Andrea, BSOD di che tipo? riferito a cosa? (solitamente sotto in piccolo ti da il riferimento di cosa ha generato la BSOD)
... nel dubbio, e vista la serie, fai un controllo ram con "memtest86" (fallo arrivare almeno a 4 pass) e poi scaricati dal sito del produttore del tuo hdd (samsung, hiotachi, seasgate, hgst, ...) il tool per il test dell'hdd (da lanciare da boot tramite chiavetta usb). Così escludiamo un paio di problemi hardware tipici.
... se hai i dettagli dell'errore sarebbe meglio. Windows è stupido ed è pieno di difetti (specie 8/8.1)... ma almeno un minimo di info te le riporta sempre :D
Sanson1989
21-03-2015, 11:15
@ Sanson1989
Ciao Andrea, BSOD di che tipo? riferito a cosa? (solitamente sotto in piccolo ti da il riferimento di cosa ha generato la BSOD)
... nel dubbio, e vista la serie, fai un controllo ram con "memtest86" (fallo arrivare almeno a 4 pass) e poi scaricati dal sito del produttore del tuo hdd (samsung, hiotachi, seasgate, hgst, ...) il tool per il test dell'hdd (da lanciare da boot tramite chiavetta usb). Così escludiamo un paio di problemi hardware tipici.
... se hai i dettagli dell'errore sarebbe meglio. Windows è stupido ed è pieno di difetti (specie 8/8.1)... ma almeno un minimo di info te le riporta sempre :D
Sono riuscito a far ripartire il pc riportandolo ai dati di fabbrica, probabilmente si era installato un driver da Windows update che adesso ho completamente disattivato. Adesso come mi muovo?
... gli aggiornamenti falli tutti (tranne quelli consigliati)
... poi (in questo ordine):
1. driver chipset scaricali dal sito asus
2. i driver nvidia aggiornali dal sito nvidia (installazione personalizzata: NON installare il geforce experience)
3. driver lan/wlan installali aggiornati dal sito asus
... poi sei a posto :D
Sanson1989
21-03-2015, 12:01
... gli aggiornamenti falli tutti (tranne quelli consigliati)
... poi (in questo ordine):
1. driver chipset scaricali dal sito asus
2. i driver nvidia aggiornali dal sito nvidia (installazione personalizzata: NON installare il geforce experience)
3. driver lan/wlan installali aggiornati dal sito asus
... poi sei a posto :D
Quindi aggiornamenti importanti di Windows update lo faccio(solo di Windows perché solo quelli ho selezionato)..
E poi i driver da te segnalati e poi zero schermate blu?
WhiteBase
21-03-2015, 12:01
@ sceiren
... sono pagine che diciamo di usare quelli Asus ma quelli di nVidia (senza installare "geforce experience")... e da windows update disattiva i driver da "aggiornamenti consigliati"... se leggi le pagine indietro trovi tutti i consigli utili... basta leggere :rolleyes:
Per la cronaca le ultime versioni di Geforce Experience non vanno più in blocco e non causano instabilità (almeno sulla mia macchina), anche se sono piuttosto inutili ;)
... nei notebook Asus danno problemi, ultimo o no, dalla 347.09 in poi danno problemi coi driver.
Ty ais! E per l'immagine avete idea di come rimuoverla? :cry:
WhiteBase
21-03-2015, 14:21
... nei notebook Asus danno problemi, ultimo o no, dalla 347.09 in poi danno problemi coi driver.
Che vuoi che ti dica, sono già due versioni che non mi danno alcun problema... Su n56jk prima e su n551jm ora (drivers chipset e video by Intel, video by nvidia, LAN e Bluetooth by Windows update e WiFi by Atheros, il resto - poco- by Asus). Nessuna anomalia, blocco, riavvio, rallentamento o altro ingame, nell'uso normale o con 2 macchine virtuali aperte simultanee per lavoro (tra una cosa e l'altra sta acceso tra le 6 e le 10 ore al giorno) . Tutti gli update di Win 8.1 pro (Windows e programmi, drivers (eccetto video, chipset e wifi), critici e consigliati.
Come antivirus uso l'ultima build di Kaspersky antivirus 15.0.1.415(c) italiano (e lo uso dalla versione 2005 su tutti i pc che ho avuto). Nessun errore o anomalia nemmeno in visualizzatore eventi.
Per essere più precisi (nel caso ti faccia comodo come riscontro):
asus power4gear Hybrid v3.0.8
asus Smartgesture 3.0.11
asus video dsp 1.1.10
ATK Package 10.0.0037
Driver di Grafica Intel 10.18.14.4156
Intel collaborative Processor Performance Control 1.0.0.1013
Nvidia Driver Audio HD 1.3.32.1
Nvidia Driver Grafico 347.88
Nvidia Geforce Experience 2.2.2
Nvidia PhysX System Software 9.14.0702
Realtek High Definition Audio Driver 6.0.1.7272
Realtek Card Reader 6.2.9600.21243
Qualcomm Atheros AR946x Wireless Network Driver 10.0.0.298
Realtek PCIe GBE lan controller 8.23.1126.2013
Bios 204
Tutto liscio come l'olio
... abbi pazienza ma io ci lavoro anche con Asus lavorando in un CAT ufficiale... e gestendo un centinaio di modelli diversi solo di Asus (senza contare MSI, Samsung, Acer e soci...) ho una visione più ampia del tuo singolo pc :rolleyes:
WhiteBase
21-03-2015, 15:08
... abbi pazienza ma io ci lavoro anche con Asus lavorando in un CAT ufficiale... e gestendo un centinaio di modelli diversi solo di Asus (senza contare MSI, Samsung, Acer e soci...) ho una visione più ampia del tuo singolo pc :rolleyes:
Non discuto, ma usando PARECCHIO il mio specifico pc ti sto dicendo che nello specifico modello (e nel precedente N56JK) con la specifica combinazione di drivers indicata non riscontro la benchè minima anomalia in nessun ambito di impiego.
Dato che questo è il thread dell'N551JM e non di altri modelli Asus, MSI, Samsung, Acer ecc...) penso che il mio contributo in tal senso possa quantomeno valere a livello di testimonianza (tra l'altro ribadisco che questa è l'installazione del sistema dell'n56JK: lo swap del disco sul nuovo modello ha richiesto solo la sostituzione dei drivers del wlan, i rimanenti sono stati trovati automaticamente dal sistema).
Anch'io lavoro nell'assistenza (sia end user che aziendale, a volte devo mandarvi quelli dei clienti in caso di problemi hardware ;) ) e sono anni che non uso un recovery preferendo sempre un'installazione pulita su ogni macchina, a parte Sony con i suoi malefici drivers pensati come upgrade da quelli precedenti (non che non si riesca ugualmente, ma si perde troppo tempo).
Forse non ho una casistica alla tua altezza, ma in quindici anni di lavoro ho visto anche io qualche migliaio di notebook delle marche più disparate.
Con questo non voglio dire che tu abbia torto sul fatto che Geforce Experience su molte configurazioni possa dare dei problemi, semplicemente dico che nel mio caso, partendo da installazione pulita e con questi drivers non ne da. Vista l'utilità minima del programma se ne può comodamente fare a meno, contenti tutti ;)
... ripeto: tu non fai testo. Al mondo non esiste 1 solo modello di pc e non esiste 1 sola versione di driver... e la gente non è "informatizzata"... quindi ripeto: tu non fai testo.
Che poi tu abbia trovato una delle combo giuste, meglio per te... sarai uno in meno che manda il pc in assistenza per BSOD... ne avevano un centinaio al giorno... e la gente non è tutta qui a leggere... quindi quello che dici è sia utile che inutile al tempo stesso.
Banalmente, ogni mese le iso di Asus vengono modificate/aggiornate dall' HQ, quindi i driver e le funzioni cambiano di volta in volta (oltre al fatto che cambiano anchei componenti interni e i m.a.c. e quindi cambia tutto)... quindi a "noi" delle versioni che usi te non è che interessa molto... noi dobbiamo fare affidamento ad Asus e non "a prove di utenti online". Il pc deve andare... a prova di utonto che non sa cosa sta facendo e perchè.. ma solo perchè è convinto che avere un pc figo lo renda figo lui stesso :D
Semmai, se realmente la tua combinazione funziona, tienila buona per i prossimi utenti che scrivono qui dentro e che non usano la funzione "cerca nella discussione"... sicuramente a molti farà comodo sapere e verificare le versioni dei driver... e magari qualcuno risolve :D
WhiteBase
21-03-2015, 15:25
... ripeto: tu non fai testo. Al mondo non esiste 1 solo modello di pc e non esiste 1 sola versione di driver... e la gente non è "informatizzata"... quindi ripeto: tu non fai testo.
Che poi tu abbia trovato una delle combo giuste, meglio per te... sarai uno in meno che manda il pc in assistenza per BSOD... ne avevano un centinaio al giorno... e la gente non è tutta qui a leggere... quindi quello che dici è sia utile che inutile al tempo stesso.
Banalmente, ogni mese le iso di Asus vengono modificate/aggiornate dall' HQ, quindi i driver e le funzioni cambiano di volta in volta... quindi a "noi" delle versioni che usi te non è che interessa... noi dobbiamo fare affidamento ad Asus e non "a prove di utenti online". Il pc deve andare... a prova di utonto che non sa cosa sta facendo e perchè.. ma solo perchè è convinto che avere un pc figo lo renda figo lui stesso :D
Semmai, se realmente la tua combinazione funziona, tienila buona per i prossimi utenti che scrivono qui dentro e che non usano la funzione "cerca nella discussione"... sicuramente a molti farà comodo sapere e verificare le versioni dei driver... e magari qualcuno risolve :D
Perdonami Ais001, ma questo è il " [ thread ufficiale ] ASUS N551JM e JK", non mi sognerei mai di pretendere che quello che dico valga in linea generale per tutti i modelli di portatile, ma in questo contesto ritengo che quello che dico sia pertinente, dato che qui ci sono gli utenti di questo modello, non di altri...e visto che gli utenti in questione non hanno le iso che gli manda l'hq di Asus potrebbero forse essere interessati alle versioni dei drivers che uso senza problemi sull'N551JM-C201H ;)
Che a te non serva a nulla e sia vincolato all'uso delle iso di Asus non discuto, anzi, visto il filo diretto con la casa madre il tuo contributo è sempre preziosissimo e ti ringrazio per tutti i tuoi post (Nessuna ironia in tal senso. Qualunque contributo, specie se qualificato, è il benvenuto).
Se qualcuno ha qualche problema di instabilità può provare a suo rischio a usare i drivers che ho consigliato, oppure può ripristinare un recovery... in entrambi i casi non distrugge certo il pc :D
Il mio intento è proprio quello che dici in coda al post... anche per chi usa la funzione "ricerca", però... mica è vietato usarla (anzi, di solito ci si arrabbia in caso contrario):D
io invece ogni tanto ho questo errore, se faccio stabilità di sistema nel centro operativo
Nome evento problema: APPCRASH
Nome applicazione: Explorer.EXE
Versione applicazione: 6.3.9600.17667
Timestamp applicazione: 54c6f7c2
Nome modulo con errori: DEVRTL.dll
Versione modulo con errori: 6.3.9600.16384
Timestamp modulo con errori: 5215e1cb
Codice eccezione: c0000005
Offset eccezione: 00000000000013e5
Versione SO: 6.3.9600.2.0.0.768.101
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: 9c8f
Ulteriori informazioni 2: 9c8f42c5bc78cd2b3dc4e8c7f32d2e37
Ulteriori informazioni 3: da86
Ulteriori informazioni 4: da867d385bd916f73037dfc070d0fea3
non ho la più pallida idea, di che cosa possa essere... si ricarica solo esplora risolse ogni tanto.
già fatto i controlli con sfc/ scannow
booo
LgK_Mercury
23-03-2015, 02:18
Salve. Ho acquistato da pochi giorni il modello Asus N551JM-CN201H. Ma sono rimasto perplesso nel notare che nelle icone di colore blu o simili nella schermata metro si vede la griglia dei pixel. Quando lo schermo è nero a massima luminosità si notano delle colonne verticali lievemente percepibili. Anche i vostri asus si comportano così o è solo una mia fissa ? Grazie.
DigiLuca
23-03-2015, 07:46
Questo modello: N551JX-CN043H alla fine differisce solo per processore e scheda grafica aggiornati oppure ha altre migliorie rispetto alla serie JM?
Questo modello: N551JX-CN043H alla fine differisce solo per processore e scheda grafica aggiornati oppure ha altre migliorie rispetto alla serie JM?
L'upgrade del 551JM è il 551JW, quello è un refresh del 551JK.
Salve. Ho acquistato da pochi giorni il modello Asus N551JM-CN201H. Ma sono rimasto perplesso nel notare che nelle icone di colore blu o simili nella schermata metro si vede la griglia dei pixel. Quando lo schermo è nero a massima luminosità si notano delle colonne verticali lievemente percepibili. Anche i vostri asus si comportano così o è solo una mia fissa ? Grazie.
se ti metti a fissare si è normale, mica sono le icone, delle app di Apple, che sono curate nei minimi particolari..
guarda un immagine blu e noterai che lo schermo è ok..!!
sono le icone di scarsa qualità!!
Vai tranquillo che hai un bellissimo schermo, e non ti fissare su queste cavolate.!!
vai in un centro commerciale e paragonalo, ad un lenovo y50, poi mi dici!!
Basta che non lo paragoni con uno schermo di un macbook pro retina, oppure un imac, li noteresti la differenza..
io invece ogni tanto ho questo errore, se faccio stabilità di sistema nel centro operativo
... o HDD o RAM.... più probabile HDD... almeno vista la serie ed i difetti congeniti :asd:
... scaricati il tool ufficiale del produttore dell' HDD e fai i test sia "quick" che "long" (ci metterà qualche ora)
.. per la ram fai girare memtet86 fino al 4° PASS
@ DigiLuca
... dipende. Ci sono sullo stesso modello anche MB con release diverse perchè usano componenti diversi anche se hanno la stessa nomenclatura. Difficile dire "sono gemelli" :D
gasrovescio
24-03-2015, 08:39
CADDY
Montato senza grossi problemi. Quello che ho scelto è il Leicke 9,5 mm lo trovate sull'amazzone. Non ha nessun led ( pro o contro che sia ) è fornito con un allegro inutile sacchetto, vi raccomando di avere in casa un cacciavite a stella veramente molto piccolo per poter avvitare le 4 viti senza testa che verranno fornite.
La cover del lettore DVD si applica senza grossi problemi, giusto qualche noia ( vi consiglio di applicare prima i pin più piccoli.
L' hdd originale al momento non sembra rumoroso ne offre troppi click nemmeno dentro il caddy ( notoriamente piu noioso rispetto l'alloggiamento naturale )
http://s17.postimg.org/y2rtyu7gr/20141117_212733.jpg (http://postimg.org/image/y2rtyu7gr/) http://s17.postimg.org/mp5anmwy3/20141117_212800.jpg (http://postimg.org/image/mp5anmwy3/) http://s17.postimg.org/4rfz638ej/20141117_213009.jpg (http://postimg.org/image/4rfz638ej/) http://s17.postimg.org/stwt0yp1n/20141117_213439.jpg (http://postimg.org/image/stwt0yp1n/)
http://s17.postimg.org/4c4pd2mh7/20141117_213507.jpg (http://postimg.org/image/4c4pd2mh7/)
Software Migrazione Dati Verso SSD:
Samsung Data Migration (http://www.samsung.com/it/article/magician-e-data-migration-for-your-ssd)
Ho inserito l'HDD meccanico nel caddy non riesco a formattarlo ?
QUI LA GUIDA (http://www.winability.com/delete-protected-efi-disk-partition/)
Posso chiederti una informazione, ma il programma di samsung copia tutto ? anche la partizione per il ripristino ?
LgK_Mercury
24-03-2015, 16:09
Sono andato in negozio a vedere un n56jn e lo schermo è 3 o 4 volte migliore del mio asus n551jm. Credevo che la qualità dello schermo fosse uguale su titti gli asus di fasci alta, ma mi sbagliavo, che delusione.
... è normale. Ogni serie ha dei modelli diversi con componenti diversi e quindi ogni combinazione possibile può essere diversa. Puoi trovare un ottimo display su un notebook da 399 come un pessimo lcd su uno da 800, dipende dalla configurazione.
E' come se tu vai dal concessionario e dici "voglio una 500", ma non sono tutte uguali perchè ci sono decine di varianti e combinazioni.... ;)
Sono andato in negozio a vedere un n56jn e lo schermo è 3 o 4 volte migliore del mio asus n551jm. Credevo che la qualità dello schermo fosse uguale su titti gli asus di fasci alta, ma mi sbagliavo, che delusione.
su base di quali prove asserisci ciò? detto così è una cosa buttata in aria..
Innanzitutto dovresti avere stesse calibrazioni del colore.
dovresti avere i due notebook vicini, stesse calibrazioni, stesso sfondo, stessa luminosità stesse impostazioni di Asus spendid, dovresti aprire la stessa immagine su tutti i due pc..
Ci sono altre combinazioni che puoi fare.
Non puoi dire è 3, 4 volte migliore, così come hai fatto tu...
Se metti un Mac vicino, qualsiasi sia la sua impostazione, si è molto meglio...
Mi spiace la tua prova, non mi convince...
Posso chiederti una informazione, ma il programma di samsung copia tutto ? anche la partizione per il ripristino ?
la forma del nostro pc, fa si che se non limi leggermente con il dremel, il caddy, rimarrà incastrato!!Evitiamo di rompere un bel pc!!
Chi ha preso, questo hd caddy il leike da 9.5mm!!!.. non la racconta giusta.!!!.Sforza per entrare..!!!!!!
e devi perforza limarlo un pò con il Dremel..
Se non l'hai limato almeno un pochetto( il caddy logico) ti voglio vedere come fai poi a toglierlo..rimane li incastrato..
... e poi ci si stupisce perchè la gente non sa usare il pc e lo manda in assistenza per un banale problema di windows... :asd:
LgK_Mercury
24-03-2015, 22:17
... è normale. Ogni serie ha dei modelli diversi con componenti diversi e quindi ogni combinazione possibile può essere diversa. Puoi trovare un ottimo display su un notebook da 399 come un pessimo lcd su uno da 800, dipende dalla configurazione.
E' come se tu vai dal concessionario e dici "voglio una 500", ma non sono tutte uguali perchè ci sono decine di varianti e combinazioni.... ;)
In pratica si spende mille euro e si incrociano le dita... molto rassicurante e professionale. Il mio pannello è un Lg Philips LP156WF4-SPH1 con il 67% di sRGB e il 49% di AdobeRGB, molto lontano dal Samsung SDC324C
Copertura: 100% SRGB, 79% AdobeRGB che ho visto in una recensione del n551jk.
... e poi ci si stupisce perchè la gente non sa usare il pc e lo manda in assistenza per un banale problema di windows... :asd:
Concordo...
io ho fatto una prova, o si usa il dremel per limare il caddy, se no sforza molto, e per toglierlo, uno deve poi smontare il pc..
Io ci tengo a non rovinare nulla, ma tanti, sapendo che in garanzia, ci vanno giù pesante...
stichtom
24-03-2015, 23:19
Ciao, io ho il cn200h. Il notebook di per sè è splendido, ma il touchpad mi lascia un po' perplesso. Nella parte inferiore sembra quasi fissato "male", anche se leggendo in giro sembra essere normale. Voi come vi trovate? Vi siete abituati?
... è un difetto di assemblaggio. O lo spedisci al CAT e te lo riassemblano, o lo scaldi tu e lo riposizioni (occhio a non fargli fare troppe pieghe o resta segnato).
stichtom
24-03-2015, 23:44
... è un difetto di assemblaggio. O lo spedisci al CAT e te lo riassemblano, o lo scaldi tu e lo riposizioni (occhio a non fargli fare troppe pieghe o resta segnato).
Potresti spiegarmi meglio la seconda opzione?
Comunque non è un difetto grave e neanche leggermente grave, dà solo un pò di fastidio e di sicuro non lo spedisco perdendo mesi per farmelo riparare anche perchè sembra più una feauture leggendo in giro...
Mi chiedo piuttosto, come mai in un bel pc come il nostro, abbia ancora quella schifezza di connettore per la ricarica...che se non lo inserisci bene o lo sforzi rischi a forza di metterlo e toglierlo di dissaldarsi oppure se ti inciampi, trascini il tuo bel notebook per terra spaccando tutto..
Potevano mettere un connettore tipo MagSafe (apple)..Quello si che è furbo, e non si rovina...
Finalmente, sono quasi uno dei vostri, ordinato il 201h.
In attesa di consegna del pacco.
@ stichtom
... L 'adesivo dove tu posizioni il ditino... è incollato con una colla 3M... se vuoi "scollarlo" devi scaldarlo bene ma in modo uniforme (ma non troppo o si brucia) e stare attento a non tirare troppo porte o rompi i fermi/dentini del touchpad che si fissano all' holder (il cestello/castelletto che si trova sotto il touchpad fisico).
Se lo scolli/scaldi, devi tirarlo in modo omogeneo senza mai fermarti (altrimenti poi fai le pieghe e ti restano i segni). Una volta tirato, devi ovviamente piegarlo al contrario per non fargli fare le orecchie ed evitare che si scolli agli angoli.
Poi basta riposizionarlo in modo corretto avendo cura di lasciare lo spazio minimo necessario su tutti e 4 i lati.
La riparazione è limitata a 3gg, i "mesi" è per colpa del negozio/spedizioniere che ci mette tempo... il CAT ha 3gg per riparare e spedire indietro il pc.
@ oet97
... i connettori tipo "magsafe" ci sono su alcune serie Asus... ma sono sugli Zenbook e UX... non certo su prodotti di massa e da supermercato :D
stichtom
25-03-2015, 23:19
@ stichtom
... L 'adesivo dove tu posizioni il ditino... è incollato con una colla 3M... se vuoi "scollarlo" devi scaldarlo bene ma in modo uniforme (ma non troppo o si brucia) e stare attento a non tirare troppo porte o rompi i fermi/dentini del touchpad che si fissano all' holder (il cestello/castelletto che si trova sotto il touchpad fisico).
Se lo scolli/scaldi, devi tirarlo in modo omogeneo senza mai fermarti (altrimenti poi fai le pieghe e ti restano i segni). Una volta tirato, devi ovviamente piegarlo al contrario per non fargli fare le orecchie ed evitare che si scolli agli angoli.
Poi basta riposizionarlo in modo corretto avendo cura di lasciare lo spazio minimo necessario su tutti e 4 i lati.
La riparazione è limitata a 3gg, i "mesi" è per colpa del negozio/spedizioniere che ci mette tempo... il CAT ha 3gg per riparare e spedire indietro il pc.
La mia situazione è simile a questa: https://www.youtube.com/watch?v=e2Hj7lPpiGE . Dici che non sia normale la cosa quindi? Perchè leggo in giro che sono praticamente tutti fatti così i touchpad di questa serie.
... simile cosa significa per te?
... il video è pessimo e non capisco quale sia il problema che descrivono: rumore plastica? touchpad assemblato male? sensazione al dito? rumore del click?
Ciao a tutti! Scusate se non leggo tutte le 48 pagine del thread, ma mi si è appena bruciato il portatile e ho bisogno di rimpiazzarlo con una certa urgenza :D
Sono orientato verso un Asus serie N, e mi rivolgo a voi per due chiarimenti importanti. Vorrei sapere se i modelli che mi interessano sono dotati di schermo IPS e tastiera retroilluminata, oppure no.
(15.6") Asus N551JM-CN201H
(17.3") Asus N751JK-T7216H
Se qualcuno ha esperienza diretta con uno di questi modelli e può risolvermi il dubbio, sarò eternamente riconoscente ;)
Grazie!!
Ciao a tutti! Scusate se non leggo tutte le 48 pagine del thread, ma mi si è appena bruciato il portatile e ho bisogno di rimpiazzarlo con una certa urgenza :D
Sono orientato verso un Asus serie N, e mi rivolgo a voi per due chiarimenti importanti. Vorrei sapere se i modelli che mi interessano sono dotati di schermo IPS e tastiera retroilluminata, oppure no.
(15.6") Asus N551JM-CN201H
(17.3") Asus N751JK-T7216H
Se qualcuno ha esperienza diretta con uno di questi modelli e può risolvermi il dubbio, sarò eternamente riconoscente ;)
Grazie!!
N551JM è IPS, io possiedo proprio questo
a parte un problema con la MB, che mi dava schermate blu, riparato ovviamente in garanzia. Ora mi trovo molto bene.
fai lo sforzo di leggere qualche post indietro..
il pc, silenzioso, non scalda ad uso normale (non sono un giocatore).
L'audio con il subwoofer è stabiliante, davvero ottimo!!eccezionale direi!
Gli ho messo un SSD, ora è davvero una scheggia..
lo puoi usare per applicazioni molto pesanti, il processore e Ram, e la GPU( io possiedo la versione 16 gb e 4 gb di GPU)
N751JK è la versione da 17" (uguale al N551jm) ed è IPS anche lui, sicuro ma non sicurissimo, penso che in italia sia venduto IPS..
poi dipende da dove li compri, occhio che ci sono versioni differenti, con combinazioni, CPu, ram etc...
N551JM è IPS, io possiedo proprio questo
N751JK è la versione da 17" (uguale al N551jm) ed è IPS anche lui, sicuro ma non sicurissimo, penso che in italia sia venduto IPS..
poi dipende da dove li compri, occhio che ci sono versioni differenti, con combinazioni, CPu, ram etc...
Ti ringrazio per la gentile e velocissima risposta, ma la mia domanda era un po' più specifica :)
Sono consapevole del fatto che i modelli N551JM e N751JK possono, in alcune configurazioni, avere lo schermo IPS. Ma in tutti gli altri casi, lo schermo che montano è un normale TFT.
Per questo avevo incluso nella mia domanda anche i codici delle varianti, perché come dici giustamente ci sono versioni diverse con differenti configurazioni hardware.
Nel frattempo, purtroppo ho scoperto che entrambe le varianti che mi interessavano NON hanno lo schermo IPS.
Asus N751JK-T7216H: Nella maggior parte dei siti è indicato come schermo TFT, tranne in quello di un rivenditore, che lo indicava come IPS. Purtroppo il rivenditore mi ha confermato che si è trattato di un loro errore: lo schermo è un normale TFT.
Asus N551JM-CN201H: Poco dopo aver posto la domanda, ho letto su questo stesso forum che le varianti CN200H e CN201H montano un normale TFT. Anche in questo caso, nessuna fortuna.
A questo punto, forse dovrei cambiare la mia richiesta: qualcuno conosce i codici delle varianti che montano schermo IPS? :D Sono interessato sia al 15.6 che al 17.3 pollici.
Trovo abbastanza strano che i modelli della serie N siano pubblicizzati principalmente per il loro schermo IPS, quando in realtà non si trovano varianti in commercio che lo montino effettivamente :doh:
Grazie
geopaolo
27-03-2015, 10:58
Ti ringrazio per la gentile e velocissima risposta, ma la mia domanda era un po' più specifica :)
Sono consapevole del fatto che i modelli N551JM e N751JK possono, in alcune configurazioni, avere lo schermo IPS. Ma in tutti gli altri casi, lo schermo che montano è un normale TFT.
Per questo avevo incluso nella mia domanda anche i codici delle varianti, perché come dici giustamente ci sono versioni diverse con differenti configurazioni hardware.
Nel frattempo, purtroppo ho scoperto che entrambe le varianti che mi interessavano NON hanno lo schermo IPS.
Asus N751JK-T7216H: Nella maggior parte dei siti è indicato come schermo TFT, tranne in quello di un rivenditore, che lo indicava come IPS. Purtroppo il rivenditore mi ha confermato che si è trattato di un loro errore: lo schermo è un normale TFT.
Asus N551JM-CN201H: Poco dopo aver posto la domanda, ho letto su questo stesso forum che le varianti CN200H e CN201H montano un normale TFT. Anche in questo caso, nessuna fortuna.
A questo punto, forse dovrei cambiare la mia richiesta: qualcuno conosce i codici delle varianti che montano schermo IPS? :D Sono interessato sia al 15.6 che al 17.3 pollici.
Trovo abbastanza strano che i modelli della serie N siano pubblicizzati principalmente per il loro schermo IPS, quando in realtà non si trovano varianti in commercio che lo montino effettivamente :doh:
Grazie
Ciao, ho da poco comprato un CN200H e ti CONFERMO AL 100% che è IPS.
Ti assicuro che lo è anche il CN201H.
Comunque, ero nel dubbio anche io e prima di acquistarlo ho chiamato l'assistenza Asus e mi è stato anche da loro confermato quanto sopra...vai tranquillo; inoltre qui trovi una recensione dove descrive il 200H alla perfezione:
http://www.sceltanotebook.it/asus-n551jm-cn200h-15.6-i7-4710hq-gtx-860m.html
Ti ringrazio per la gentile e velocissima risposta, ma la mia domanda era un po' più specifica :)
Sono consapevole del fatto che i modelli N551JM e N751JK possono, in alcune configurazioni, avere lo schermo IPS. Ma in tutti gli altri casi, lo schermo che montano è un normale TFT.
Per questo avevo incluso nella mia domanda anche i codici delle varianti, perché come dici giustamente ci sono versioni diverse con differenti configurazioni hardware.
Nel frattempo, purtroppo ho scoperto che entrambe le varianti che mi interessavano NON hanno lo schermo IPS.
Asus N751JK-T7216H: Nella maggior parte dei siti è indicato come schermo TFT, tranne in quello di un rivenditore, che lo indicava come IPS. Purtroppo il rivenditore mi ha confermato che si è trattato di un loro errore: lo schermo è un normale TFT.
Asus N551JM-CN201H: Poco dopo aver posto la domanda, ho letto su questo stesso forum che le varianti CN200H e CN201H montano un normale TFT. Anche in questo caso, nessuna fortuna.
A questo punto, forse dovrei cambiare la mia richiesta: qualcuno conosce i codici delle varianti che montano schermo IPS? :D Sono interessato sia al 15.6 che al 17.3 pollici.
Trovo abbastanza strano che i modelli della serie N siano pubblicizzati principalmente per il loro schermo IPS, quando in realtà non si trovano varianti in commercio che lo montino effettivamente :doh:
Grazie
TFT non è alternativo a IPS.
Lo confondi con TN, occhio.
chinaski62
27-03-2015, 14:19
TFT non è alternativo a IPS.
Lo confondi con TN, occhio.
Salve, è possibile sapere l'autonomia della batteria in condizioni di navigazione wifi, office ed altro (situazione normale non esasperata) del modello N511JM-CN200H? Grazie.
lupin 3rd
27-03-2015, 15:47
L'upgrade del 551JM è il 551JW, quello è un refresh del 551JK.
N551JX-CN043H, 551JM, 551JW, cosa cambia? il N551JM-CN201H come vi sembra? me lo consigliate? in cosa differisce dal N551JM-CN200H?
Ciao, ho da poco comprato un CN200H e ti CONFERMO AL 100% che è IPS.
Ti assicuro che lo è anche il CN201H.
Comunque, ero nel dubbio anche io e prima di acquistarlo ho chiamato l'assistenza Asus e mi è stato anche da loro confermato quanto sopra...vai tranquillo; inoltre qui trovi una recensione dove descrive il 200H alla perfezione:
http://www.sceltanotebook.it/asus-n551jm-cn200h-15.6-i7-4710hq-gtx-860m.html
Perfetto, grazie mille! :)
TFT non è alternativo a IPS.
Lo confondi con TN, occhio.
Hai perfettamente ragione, io lo chiamo "normale TFT" per semplicità, ma intendo TN, per contrapporlo all'IPS che è anche chiamato "super TFT" :)
Nel frattempo ho contattato l'assistenza Asus e alcuni rivenditori riguardo al modello N751JK-T7216H, e il risultato è stato questo:
1° rivenditore: lo schermo non è IPS
2° rivenditore: lo schermo è IPS
3° rivenditore: lo schermo è IPS
Asus: lo schermo è Full Hd quindi è IPS (non proprio una conseguenza logica, almeno per me...)
Comunque ho deciso di fidarmi della media delle risposte, e ho premuto il tasto "Compra" :D Vi farò sapere... grazie a tutti!
garyluke89
28-03-2015, 06:32
Ragazzi ho un problema, mi è arrivato l asus n551jm-200h.. Ho installato windows 8.1 pulito ma ora ho un problema con il wifi.. Ho installato il driver qualcomm ma non mi funziona bene.. Non si attacca al modem Fastweb e a 20 cm da quest'ultimo prende 2 tacche, cosa devo fare?
Sanson1989
28-03-2015, 13:03
Dopo 1 settimana posso dire che il pc è una bomba, dopo lo "spavento" per la schermata blu avuto il secondo giorno zero problemi. Da qua deduco che è stata colpa mia con gli aggiornamenti, adesso gli ho fatti come Dio comanda e zero problemi, molto soddisfatto insomma..
Ragazzi ho un problema, mi è arrivato l asus n551jm-200h.. Ho installato windows 8.1 pulito ma ora ho un problema con il wifi.. Ho installato il driver qualcomm ma non mi funziona bene.. Non si attacca al modem Fastweb e a 20 cm da quest'ultimo prende 2 tacche, cosa devo fare?
Dovresti leggerti i post indietro, si parla anche di quello....li c'è la soluzione..
garyluke89
28-03-2015, 13:55
Ho letto tutta la discussione ma non ho trovato la soluzione al mio problema
Ciao a tutti,
qualcuno ha provato ad installare Win7 ?
ne ho trovati non sul sito ufficale ma manca l'illuminazione della tastiera
qualcuno ha provato? sapete se ci sono driver per Win7?
grazie
Ho letto tutta la discussione ma non ho trovato la soluzione al mio problema
io farei così:
vai sul sito
http://www.asus.com/it/Notebooks_Ultrabooks/N551JM/HelpDesk_Download/
1 vai su periferiche controlla la versione che hai click dx su computer, proprietà,
gestione dispositivi e ti controlli, che hw hai, se qualcomm (Qualcomm Atheros AR9485WB-EG Wireless Network Adapter), se non hai la scheda wi fi qualcomm scaricati il driver proprietario sempre dal link, poi
2 scaricati il driver Versione 10.0.0.298 se hai come hW qualcomm
3 disinstalla la versione vecchia wireless (pulizia registro con wise registry cleaner), oppure aggiornala, stessa cosa ed installati la versione nuova, dopo tutto (pulisci di nuovo registro)
4 vai in impostazioni router, prova la rete wifi senza password, e vedi come va la tua rete se prende bene, controlla tutti i canali di trasmissione..devi trovarti quello meno disturbato
5 se prende bene senza password, cambia crittografia (Wpa, aes..etc)e rimetti password
6 se non prende ancora bene, controlla se il router non ha aggiornamenti firmware
7 controlla che non hai, il cordless vicino, o altri trasmettitori che tramettono alla stessa frequenza 2.4 GHz, spostali.
8 se non funziona ancora, se hai possibilità fatti imprestare il router da qualcuno e prova a vedere se il tuo non funziona.
9 se dopo tutto questo non funziona, manda il pc in assistenza, che magari ci sono problemi di antenne che sono dietro lcd.
Ricorda che influiscono sulla potenza router ( muri spessi, armature, trasmettitori, posizione), idealmente il router, dovrebbe essere posizionato in centro della casa.
Dato che non è sempre possibile, in certe zone daella casa, se la tua è a due piani, prenderà di meno. Proprio per questo esistono dei ripetitori..
devi essere sicuroi che come hw hai qualcomm, se scarichi driver diverso, logico che non funziona il wi-fi
NON fare paragone con vecchi Notebook, perchè la potenza wi-fi si è adeguata, e logico che i vecchi, prenderanno sempre di più..
Ais, magari ne sa qualcosa di più di me...
lorit777
28-03-2015, 17:19
Salve ragazzi;
sono l'autore del video di qualche pagina prima riguardo al problema touchpad dell'Asus N551JM.
Mi dispiace non si capisca bene dal video; comunque essenzialmente quello che rilevo dal touchpad è una sorta di "gioco" non voluto. Il touchpad si piega e flette anche senza un clic, è sicuramente fissato male.
Credo che lo manderò in assistenza...si sa se per la problematica WiFi i riparatori fanno qualcosa? Nella mia stanza, dove prima prendevo 3 tacche, adesso non riesco più a navigare.
Ho letto e riletto il forum; disistallati i driver della Qualcomm, ma non c'e niente da fare.
In riparazione cambiano le antenne?
Ciao a tutti,
qualcuno ha provato ad installare Win7 ?
ne ho trovati non sul sito ufficale ma manca l'illuminazione della tastiera
qualcuno ha provato? sapete se ci sono driver per Win7?
grazie
trovato !
backlight driver :D
per chi interessasse... ATK_package (http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=ATK_package&p=3&s=111) per x86 x64 XP
ciao
Salve ragazzi;
sono l'autore del video di qualche pagina prima riguardo al problema touchpad dell'Asus N551JM.
Mi dispiace non si capisca bene dal video; comunque essenzialmente quello che rilevo dal touchpad è una sorta di "gioco" non voluto. Il touchpad si piega e flette anche senza un clic, è sicuramente fissato male.
Credo che lo manderò in assistenza...si sa se per la problematica WiFi i riparatori fanno qualcosa? Nella mia stanza, dove prima prendevo 3 tacche, adesso non riesco più a navigare.
Ho letto e riletto il forum; disistallati i driver della Qualcomm, ma non c'e niente da fare.
In riparazione cambiano le antenne?
guarda che il mio touchpad, fa più o meno la stessa cosa, SICURAMENTE non lo mando in assistenza per sta cavolata...la sua funzione la fa benissimo.
Sei poi sicuro, che non ti ritorni peggio di prima?
Sappi che per mandarlo in assistenza, ti chiedono dei video, o foto...se tu riesci a dimostrare tutto questo buon per te...
io me lo terrei così..
per il wifi hai provato a fare le cose che ho scritto?
chiedi ad ais, lui lavora in un CAT asus, ti dirà lui
lorit777
28-03-2015, 18:40
guarda che il mio touchpad, fa più o meno la stessa cosa, SICURAMENTE non lo mando in assistenza per sta cavolata...la sua funzione la fa benissimo.
Sei poi sicuro, che non ti ritorni peggio di prima?
Sappi che per mandarlo in assistenza, ti chiedono dei video, o foto...se tu riesci a dimostrare tutto questo buon per te...
io me lo terrei così..
per il wifi hai provato a fare le cose che ho scritto?
A me sembra assurdo aver speso tanti soldi per un top gamma il cui touchpad sembra montato con la Vinavil (parere personale eh).
Scende giù anche di qualche millimetro, senza alcuna pressione dei due tasti...
Per la WiFi ho seguito i consigli, ma non ho messo mano al router. Non mi sembra la strada giusta...se anche il mio Galaxy S3 riesce a prendere segnale (per non parlare poi dell'iPad..) non capisco perchè non dovrebbe funzionare su un Portatile di questa fascia.
Così mi sento preso in giro: ti dico solo che comparato con un Asus N56J nello stesso punto di casa ho molti meno Mbps (da speedtest)
Asus N56J - 64Mbps
Asus N551JM - 14Mbps
Se pago una connessione veloce vorrei poterla sfruttare (ed ho comprato un Pc top anche per questo.)
garyluke89
28-03-2015, 21:17
Ciao chiedo umilmente scusa a tutti.. Alla fine dopo milioni di tentativi mi sono reso conto che quando ho installato il caddy avevo inavvertitamente staccato un cavetto della rete.. :doh: mi sento un idiota.. Grazie comunque per la risposta come sempre servizievole
A me sembra assurdo aver speso tanti soldi per un top gamma il cui touchpad sembra montato con la Vinavil (parere personale eh).
Scende giù anche di qualche millimetro, senza alcuna pressione dei due tasti...
Per la WiFi ho seguito i consigli, ma non ho messo mano al router. Non mi sembra la strada giusta...se anche il mio Galaxy S3 riesce a prendere segnale (per non parlare poi dell'iPad..) non capisco perchè non dovrebbe funzionare su un Portatile di questa fascia.
Così mi sento preso in giro: ti dico solo che comparato con un Asus N56J nello stesso punto di casa ho molti meno Mbps (da speedtest)
Asus N56J - 64Mbps
Asus N551JM - 14Mbps
Se pago una connessione veloce vorrei poterla sfruttare (ed ho comprato un Pc top anche per questo.)
per il touchpad, fai tu.. a me quella specie di difetto che sinceramente ci ho fatto caso, solamente dopo il tuo video..
a me lo fa solamente nella parte sinistra,..a me va bene così.. certo che se è come dici tu che senza fare click ti scende di qualche millimetro, o lo sistemi tu come dice ais, oppure lo mandi in assistenza, allegando un video migliore e foto dove si vede che scende di qualche millimetro, perchè ti assicuro, e ti può confermare Ais, che se lo spieghi solo a parole, loro non te lo mettono a posto..
per il wi-fi, se facendo tutte le prove che ti ho detto, non ti funziona, o è la schedina wi-fi, oppure le antenne..
Vedi tu se mandarlo in assistenza, io proverei a comprarmi una schedina wi-fi (oppure se hai un altro notebook, provi a fare uno scambio), che costerà circa 20, 25€.. se no fai prima a spedirlo.
Salve, è possibile sapere l'autonomia della batteria in condizioni di navigazione wifi, office ed altro (situazione normale non esasperata) del modello N511JM-CN200H? Grazie.
Ciao, ho provato giusto venerdì:
. con luminosità a circa 25-30% (per me è anche troppo luminoso questo
schermo :D )
. retroilluminazione tastiera off
. WIFI on, Bluetooth off
. disco SSD al posto del meccanico
. modalità turbo del processore disabilitata
. utilizzo di netbeans unito a chrome e adobe reader (stile office quindi)
ho lavorato per 3 ore e 40 arrivando con la batteria al 39%
Sinceramente sono rimasto stupito perché non mi spettavo questo buon risultato dopo le varie recensioni lette in giro. Probabilmente la luminositàa dello schermo incide molto.
chicco981
30-03-2015, 09:34
Quindi che % devo mettere nel livello minimo e massimo delle prestazioni del processore in modo che la batteria duri più ore?
complimenti per il thread
se prendo la versione da 8gb e voglio espanderlo a 16 gb
1) C'è lo slot libero?
2) la ram è DDR3 o DDR3L Low voltage?
3) Riusciamo a risalire a marca brand e modello specifico?
4) Posso prendere qualsiasi modulo ma non ho ancora capito se monta le low voltage o so-dimm ddr3 tradizionali vanno bene.
cosi facendo risparmierei 70 euro (differenza da versione 8gb a 16gb sono 120 euro, 8gb di ram le prendo a 50 euro)
Ma perderei i 2 gb di memoria video in piu, ora mi chiedo, servono? visto le prestazioni da fascia media laptop in titoli che necessiterebbero tanta memoria saremmo cmq limitati dalle prestazioni del chip stess.... ma in sostanza sono sprecati anche 8gb di ram in piu nell'utilizzo comune...
Consigliatemi :)
posso prendere a 850 euro la versione da 8 GB e 970 la versione da 16 GB o optare a 900 euro per un 8 gb con un modulo aggiuntivo di ram
poi per l'ssd, solo per una questione di accesso e velocità di esercizio daily use, meglio un ssd (850 evo) e sostituizione optical con caddy e hd 1tb 7200rpm... o lascio l'optical e sostituisco l'hd con un 1tb IBRIDO? gli ibridi danno buona velocità generale da evitare l'installazione di un ssd?
Le mie esigenze sono velocità di accesso da SSD, spazio di archiviazione, ma non perdere il drive ottico... ma tutto non posso averlo...
Obbiettivo principale? ottenere quanto piu possibile quello che cerco come specificato sopra ma al minor costo possibile, cercando di fare tutto tutto tutto nei 999 euro :)
complimenti per il thread
se prendo la versione da 8gb e voglio espanderlo a 16 gb
1) C'è lo slot libero?
2) la ram è DDR3 o DDR3L Low voltage?
3) Riusciamo a risalire a marca brand e modello specifico?
4) Posso prendere qualsiasi modulo ma non ho ancora capito se monta le low voltage o so-dimm ddr3 tradizionali vanno bene.
cosi facendo risparmierei 70 euro (differenza da versione 8gb a 16gb sono 120 euro, 8gb di ram le prendo a 50 euro)
Ma perderei i 2 gb di memoria video in piu, ora mi chiedo, servono? visto le prestazioni da fascia media laptop in titoli che necessiterebbero tanta memoria saremmo cmq limitati dalle prestazioni del chip stess.... ma in sostanza sono sprecati anche 8gb di ram in piu nell'utilizzo comune...
Consigliatemi :)
posso prendere a 850 euro la versione da 8 GB e 970 la versione da 16 GB o optare a 900 euro per un 8 gb con un modulo aggiuntivo di ram
poi per l'ssd, solo per una questione di accesso e velocità di esercizio daily use, meglio un ssd (850 evo) e sostituizione optical con caddy e hd 1tb 7200rpm... o lascio l'optical e sostituisco l'hd con un 1tb IBRIDO? gli ibridi danno buona velocità generale da evitare l'installazione di un ssd?
Le mie esigenze sono velocità di accesso da SSD, spazio di archiviazione, ma non perdere il drive ottico... ma tutto non posso averlo...
Obbiettivo principale? ottenere quanto piu possibile quello che cerco come specificato sopra ma al minor costo possibile, cercando di fare tutto tutto tutto nei 999 euro :)
rispondo io a qualcosa...
Io opterei per SSD, gli sshd meno capienti utilizzano i pochi GB per la cache che ti serve per avere spunto all' avvio. I più capienti sshd in termini di memoria ssd ci installi il OS e basta..Sono cari, poi va a gusto!
Fai il salto di prestazioni con gli SSD!
Il caddy ,,LASCIA PERDERE!! La forma di questo NB non permette di installare il caddy odd se ,NoN TROVI QUELLO FATTO SOLO X ASUS N551JM!
Il Leicke 9.5 mm NON È COMPATIBILE, l'utente Holy_Bible NON LA racconta giusta!! Sforza e poi voglio vederti se devi sfilarlo!!!
La Ram ovviamente è So dimm, la mia è samsung, quando sono a casa ti scrivo lle specifiche giuste..
Non comprare la ram su internet!! La ram si prova!! Non è possibile trovare un banco da 8gb a 50€!! Lo trovi da 80€-90!!!!
Le marche di ram variano, le mie (ho la versione 16gb) sono Samsung, altri hanno Hynix..
La GPU del CN201h è da 4gb se non giochi o usi applicazioni pesanti non te ne fai nulla..bastano 2 gb secondo me..
Considerato il fatto che la versione 16gb è circa 150€ In più, io fossi in te prenderei quella!!
ci sono due banchi da 8gb nel N551JM cn201h, NON uno da 16gb, il massimo espandibile è 16GB
nel cn200h un banco da 8gb popolato, ed un banco libero.
ti ricordo che le DDR3 le trovi SOLO su i desktop, qui si parla di SO-dimm, hai un pò di confusione sulla ram...
questo è uno dei miei banchi di RAM:
Memory type DDR3
Module format SO-DIMM
Manufacturer (ID) Samsung (CE000000000000000000)
Size 8192 MBytes
Max bandwidth PC3-12800 (800 MHz)
Part number M471B1G73DB0-YK0
Serial number 227A2C53
per il resto ti consiglio di farti un giro su internet, che ci sono tutte le specifiche, e di leggerti i post indietro..
QUALSIASI caddy se NON è specifico per ASUS n551jm NON andrà bene, holly bible, raccontaci un pò la verità... quanto hai sforzato per farlo entrare? se devi toglierlo, riesci? umm..penso di no..fate attenzione, lo ripeto anche quattro volte!!
rispondo io a qualcosa...
Io opterei per SSD, gli sshd meno capienti utilizzano i pochi GB per la cache che ti serve per avere spunto all' avvio. I più capienti sshd in termini di memoria ssd ci installi il OS e basta..Sono cari, poi va a gusto!
Fai il salto di prestazioni con gli SSD!
Il caddy ,,LASCIA PERDERE!! La forma di questo NB non permette di installare il caddy odd se ,NoN TROVI QUELLO FATTO SOLO X ASUS N551JM!
Il Leicke 9.5 mm NON È COMPATIBILE, l'utente Holy_Bible NON LA racconta giusta!! Sforza e poi voglio vederti se devi sfilarlo!!!
La Ram ovviamente è So dimm, la mia è samsung, quando sono a casa ti scrivo lle specifiche giuste..
Non comprare la ram su internet!! La ram si prova!! Non è possibile trovare un banco da 8gb a 50€!! Lo trovi da 80€-90!!!!
Le marche di ram variano, le mie (ho la versione 16gb) sono Samsung, altri hanno Hynix..
La GPU del CN201h è da 4gb se non giochi o usi applicazioni pesanti non te ne fai nulla..bastano 2 gb secondo me..
Considerato il fatto che la versione 16gb è circa 150€ In più, io fossi in te prenderei quella!!
ci sono due banchi da 8gb nel N551JM cn201h, NON uno da 16gb, il massimo espandibile è 16GB
nel cn200h un banco da 8gb popolato, ed un banco libero.
ti ricordo che le DDR3 le trovi SOLO su i desktop, qui si parla di SO-dimm, hai un pò di confusione sulla ram...
questo è uno dei miei banchi di RAM:
Memory type DDR3
Module format SO-DIMM
Manufacturer (ID) Samsung (CE000000000000000000)
Size 8192 MBytes
Max bandwidth PC3-12800 (800 MHz)
Part number M471B1G73DB0-YK0
Serial number 227A2C53
per il resto ti consiglio di farti un giro su internet, che ci sono tutte le specifiche, e di leggerti i post indietro..
ti ringrazio per la risposta ma credo abbia tu la confusione sulla ram
1) è assodato e sottinteso (e scontato) che stiamo parlando di So-Dimm per portatili
2) La mia domanda DDR3 o DDR3L (che non identifica ram desktop, in quanto il tipo di ram e di attacco (SO-DIMM) non cambia il fatto che siano DDR3, era volta a chiedere se si tratta di ram laptop solo low voltage (dipende dalla scheda madre) o vanno bene le classiche so dimm (1,5v). Ci sono laptop che utlizzano ram 1,5v sodimm standard e altri solo le low voltage a 1,35v, se comprassi delle low voltage e il portatile utilizza ram so dimm standard a 1,5v non andrebbero (o le brucerei), mentre comprando delle standard 1,5 volt e il portatile utilizza delle low voltage altrettanto non andrebbero...
3) Non centra nulla la ram installata (samsung o hynix) posso comprare qualsiasi banco di memoria di qualsiasi marca e con qualsiasi specifica come fatto su decine di laptop, quel che conta è solo il costo e il voltaggio operativo, poi i timings e le frequenze si impostano uguali su entrambe (sui netbook con ram saldata come fai senno a installare un qualsivoglia modulo sodimm accessorio?).
Pertanto la domanda diretta era: Le ram funzionano a 1,35 o 1,5v? Poi ovviamente compro di conseguenza un modulo so dimm 8gb (e si, lo pago 50 euro, non di piu, non so tu dove acquisti, basta che guardi anche su amazzone a 55 euro le trovi le crucial, ma io acquisto altrove, e a meno che non siano limitate le liste dei componenti installabili via bios ci puoi mettere qualsiasi marca di ram).
4) In che senso l'utente che ha installato il caddy non la conta giusta? Ad occhio mi sembra di aver capito che funziona tutto bene... funziona e non "ha rotto" nulla... la tua titubanza su cosa si basa? sarebbe un bel problema avere un ssd e praticamente spazio di archiviazione NULLO, non credi?
Grazie delle risposte
ti ringrazio per la risposta ma credo abbia tu la confusione sulla ram
1) è assodato e sottinteso (e scontato) che stiamo parlando di So-Dimm per portatili
2) La mia domanda DDR3 o DDR3L (che non identifica ram desktop, in quanto il tipo di ram e di attacco (SO-DIMM) non cambia il fatto che siano DDR3, era volta a chiedere se si tratta di ram laptop solo low voltage (dipende dalla scheda madre) o vanno bene le classiche so dimm (1,5v). Ci sono laptop che utlizzano ram 1,5v sodimm standard e altri solo le low voltage a 1,35v, se comprassi delle low voltage e il portatile utilizza ram so dimm standard a 1,5v non andrebbero (o le brucerei), mentre comprando delle standard 1,5 volt e il portatile utilizza delle low voltage altrettanto non andrebbero...
3) Non centra nulla la ram installata (samsung o hynix) posso comprare qualsiasi banco di memoria di qualsiasi marca e con qualsiasi specifica come fatto su decine di laptop, quel che conta è solo il costo e il voltaggio operativo, poi i timings e le frequenze si impostano uguali su entrambe (sui netbook con ram saldata come fai senno a installare un qualsivoglia modulo sodimm accessorio?).
Pertanto la domanda diretta era: Le ram funzionano a 1,35 o 1,5v? Poi ovviamente compro di conseguenza un modulo so dimm 8gb (e si, lo pago 50 euro, non di piu, non so tu dove acquisti, basta che guardi anche su amazzone a 55 euro le trovi le crucial, ma io acquisto altrove, e a meno che non siano limitate le liste dei componenti installabili via bios ci puoi mettere qualsiasi marca di ram).
4) In che senso l'utente che ha installato il caddy non la conta giusta? Ad occhio mi sembra di aver capito che funziona tutto bene... funziona e non "ha rotto" nulla... la tua titubanza su cosa si basa? sarebbe un bel problema avere un ssd e praticamente spazio di archiviazione NULLO, non credi?
Grazie delle risposte
http://www.amazon.it/Samsung-M471B1G73DB0-YK0-8GB-DDR3-SO-DIMM/dp/B00I21G832, costano tutte 80€, poi tu se la trovi a 50€, condividi anche con noi, il sito...dove l'hai comprata..
la RAM installata è 1,35V infatti sono low-voltage
sulle ram non ci siamo capiti, sicuro che funzionano tutte le RAM?
guarda che la gestione dipende dal bios, come tu saprai.... se il bios non digerisce una marca, quella non ti funziona,..
ultimamente ho avuto problemi su ram su un desktop con MB Asus..., ed in passato, anche su un notebook, si vede che sei fortunato,m e non hai mai avuto incompatibilità.
le ram, si provano sempre, non tutte le ram sono compatibili una con l'altra, come tu saprai bisogna sempre mettere la coppia uguale, poi dipende dal dual channel o meno...comunque, il problema non si presenta....
per il caddy HO COMPRATO il leike 9.5.,.a me meno che holly non abbia un asus n551jm fatto SOLO PER LUI , IL CADDY non entra...ma SFORZA, nel senso entrare entra, poi per toglierlo, smonti tutto il NB?!? come fai a sapere se non ha rotto nulla? io fidandomi, l'ho comprato,,,,..risultato...non entra..ahhaahh.,
Lo dico per EVITARE che qualcuno compri questi caddy, perchè ripeto se non sono adattati, anche se da 9.5 mm sforzano ad entrare; questo dipende dalla forma estetica del notebook, e dal notebook stesso..
SFORZA DA SOPRA, DA SOTTO, DI LATO...almeno che.. uno non usi il dremel per limare il caddy..assurdo!!!
la mia era una gentilezza..comunicarlo...
usare un hd esterno? oppure ti prendi la versione n551jk è da 17" risolvi il problema del HD..
gli SSD non sono poi così delicati come tanti ci fanno credere, basta che non fai un format a basso livello, e ci puoi archiviare, quello che vuoi, certo durerà un pò meno se le scritture sono frequenti..ma neanche di tanto..
io per le grandi archiviazioni uso un hd esterno.
poi logico ognuno ha i suoi gusti, anche a me sarebbe piaciuto usare un caddy, ma deve essere specifico per il modello..
Se vuoi essere tu la cavia prova questo: http://hddcaddy.com/en/asus-hdd-caddy/1084-asus-n551jm-hdd-caddy.html
penso l'unico che funzioni....se lo prendi dicci se non sforza ad entrare...
guarda io non sono un tecnico, se hai bisogno di notizie tecniche ci sono altri che te le possono dare. Anche perchè non siamo a scuola, e non si fa gara a chi sa di più, questo forum è nato per aiutarsi a vicenda.....quindi.........
ho utilizzato CPU Z per i dati sulla ram..
Ciao ragazzi, tra poco sarò dei vostri. Ho appena comprato il CN200H...speriamo in bene :rolleyes:
Ciao ragazzi, tra poco sarò dei vostri. Ho appena comprato il CN201H...speriamo in bene :rolleyes:
grandissimo:D :D :D :D :D :D
grandissimo:D :D :D :D :D :D
che dite, lo ordino già da ora l'ssd o aspetto che arrivi il notebook ?
ma soprattutto vado di :
1) 256 gb 850 evo-114 euro
2) 256 gb 850 pro-149 euro
3) 500 gb 850 evo-200 euro
Alla fine avrei 1TH esterno, però ho già un hdd esterno da 500 gb (strapieno) ed ammetto che è abbastanza scomodo averlo sempre attaccato...
che dite, lo ordino già da ora l'ssd o aspetto che arrivi il notebook ?
ma soprattutto vado di :
1) 256 gb 850 evo-114 euro
2) 256 gb 850 pro-149 euro
3) 500 gb 850 evo-200 euro
Alla fine avrei 1TH esterno, però ho già un hdd esterno da 500 gb (strapieno) ed ammetto che è abbastanza scomodo averlo sempre attaccato...
io ho l'840 evo 256 gb,
puoi prendere 850 pro 256gb, il 512, lo lascerei perdere..parere mio...,
Si infatti credo che andrò al risparmio o con 850 evo o al massimo il pro
http://www.amazon.it/Samsung-M471B1G73DB0-YK0-8GB-DDR3-SO-DIMM/dp/B00I21G832, costano tutte 80€, poi tu se la trovi a 50€, condividi anche con noi, il sito...dove l'hai comprata..
la RAM installata è 1,35V infatti sono low-voltage
sulle ram non ci siamo capiti, sicuro che funzionano tutte le RAM?
guarda che la gestione dipende dal bios, come tu saprai.... se il bios non digerisce una marca, quella non ti funziona,..
ultimamente ho avuto problemi su ram su un desktop con MB Asus..., ed in passato, anche su un notebook, si vede che sei fortunato,m e non hai mai avuto incompatibilità.
le ram, si provano sempre, non tutte le ram sono compatibili una con l'altra, come tu saprai bisogna sempre mettere la coppia uguale, poi dipende dal dual channel o meno...comunque, il problema non si presenta....
per il caddy HO COMPRATO il leike 9.5.,.a me meno che holly non abbia un asus n551jm fatto SOLO PER LUI , IL CADDY non entra...ma SFORZA, nel senso entrare entra, poi per toglierlo, smonti tutto il NB?!? come fai a sapere se non ha rotto nulla? io fidandomi, l'ho comprato,,,,..risultato...non entra..ahhaahh.,
Lo dico per EVITARE che qualcuno compri questi caddy, perchè ripeto se non sono adattati, anche se da 9.5 mm sforzano ad entrare; questo dipende dalla forma estetica del notebook, e dal notebook stesso..
SFORZA DA SOPRA, DA SOTTO, DI LATO...almeno che.. uno non usi il dremel per limare il caddy..assurdo!!!
la mia era una gentilezza..comunicarlo...
usare un hd esterno? oppure ti prendi la versione n551jk è da 17" risolvi il problema del HD..
gli SSD non sono poi così delicati come tanti ci fanno credere, basta che non fai un format a basso livello, e ci puoi archiviare, quello che vuoi, certo durerà un pò meno se le scritture sono frequenti..ma neanche di tanto..
io per le grandi archiviazioni uso un hd esterno.
poi logico ognuno ha i suoi gusti, anche a me sarebbe piaciuto usare un caddy, ma deve essere specifico per il modello..
Se vuoi essere tu la cavia prova questo: http://hddcaddy.com/en/asus-hdd-caddy/1084-asus-n551jm-hdd-caddy.html
penso l'unico che funzioni....se lo prendi dicci se non sforza ad entrare...
guarda io non sono un tecnico, se hai bisogno di notizie tecniche ci sono altri che te le possono dare. Anche perchè non siamo a scuola, e non si fa gara a chi sa di più, questo forum è nato per aiutarsi a vicenda.....quindi.........
ho utilizzato CPU Z per i dati sulla ram..
1x8GB Modulo So-Dimm DDR3L Low Voltage 1,35v a 55 Euro (Io le prendo direttamente da fornitore quindi a 50 euro le trovo), come vedi non devi spendere per forza 80 euro, poi ovviamente se passi a siti accreditati e ci includi le spedizioni arrivi a pagarle anche 100 euro.
http://www.puntocomshop.it/1600mhz-pc3-12800/14650-ram-so-dimm-ddr3-8gb-1600mhz-crucial-1x8gb-cl11-135-15v-blk-649529000000.html
http://www.amazon.it/Crucial-Memoria-RAM-1600-Verde/dp/B006YG8X9Y/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1427733892&sr=8-1&keywords=CT102464BF160B
qui c'è uno shop di amazzone a 57 euro... e poi sempre su ammazzone quanto segue
http://www.amazon.it/SO-DIMM-DDR3-1600Mhz-CRUCIAL-1x8GB/dp/B00TJHUG7M/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1427733892&sr=8-5&keywords=CT102464BF160B
Per l'acquisto ho ragionato in questo modo:
850 Euro N551JM 8GB+2GB
980 Euro N551JM 16GB+4GB
Considerando la differenza di 130 euro e che 8 gb in piu di ram sono totalmente inutili e che 2 gb in piu di ram video non li utilizzi quasi mai neanche a 1080p salvo alcuni titoli che non installerei neanche, e soprattutto che alcuni dicono (a test fatti) che la versione 2GB va molto meglio di quella da 4GB (anche se il paragone l'hanno fatto tra un asus e un acer, assodato però entrambe Haswell) allora prendo la versione da 850 Euro.
Non installo il Caddy perchè:
tra prodotto e spedizione sarebbero 30 euro in piu, non avrei la comodità di un lettore dvd e masterizzatore anche per cd audio e mp3 e dovrei portare magari sempre nella borsa del portatile un masterizzatore esterno, scomodo, inoltre mettendo nel caddy l'HDD aumenterei il consumo nonchè la rumorosità del portatile, fattori per me essenziali, per un archiviazione che non utilizzerei.
Archiviazione:
piuttosto opto per un 2,5" esterno che porterò sempre con me (mettendo l'hdd da 1TB 7200rpm in un mini box usb 3 (sharkoon ne fa uno figo).
SSD:
Completerei il laptop abbinandogli alla potenza elevata un altrettanta velocità in avvio, lettura e scrittura con un ssd, considerando la differenza di soli 50 euro tra un ssd da 128 gb e uno da 256 si opta per uno da 256, anche perchè cosi si ha abbastanza spazio per utilizzare programmi di filesharing e per installare giochi, e non aver necessit di un archiviazione interna, ma quando necessario si passano i file sull'hard disk esterno, lasciando cosi il portatile piu silenzioso, con meno vibrazioni e meno consumi.
La scelta dell'SSD va su un Samsung 850, tra la versione EVO e la PRO passano 50 euro di differenza quindi conviene prendere la EVO considerando le mini differenze che non giustificherebbero il prezzo.
Alias con 950 Euro si ha un gesu cristo di portatile per gaming, multmedia, office, e anche qualcos'altro, sicuramente un buon desktop replacement, considerando che per avere questi costi per una macchina del genere bisogna ordinarli senza iva come ditta dall'estero e scegliere bene sia il prodotto che lo shop, credo ci troviamo di fronte veramente a un best buy dell'anno (salvo il fatto che non è un prodotto slim, ma a questo ci passiamo sopra considerata la potenza).
Come rapporto prezzo prestazioni si ha di meglio solo passando a soluzioni personalizzabili come Clevo, Sager, Alienware, a discapito però della qualità costruttiva e soprattutto dell'immagine, sono prodotti dai case assolutamente ORRIDI.
La cosa tra l'altro è alquanto strana perchè questo prodotto è a listino a 1150 euro (non 850 euro) e alcuni shop come HW1 che l'avevano a 850 euro fino a 2 minuti fa e lo stavo per acquistare ce lhanno ora di nuovo a 1150 euro... tra i pochi shop accreditati che lasciano il prezzo di 850 euro c'è rimasto stella uno... pertanto consiglio a chi interessato di ordinarlo ALL'ISTANTE senza pensarci troppo.
Per il resto pregio e difetti letti, ogni macchina ha i suoi, mi preoccupa solo il wifi da quanto ho letto, la sgranatura su un pannello FHD è normale e si risolve con lo zoom e questo è risaputo... lo schermo è ottimo, l'audio ottimo (E cercavo un prodotto che avesse gradi di eccellenza in queste due cose).
Non avrei mai pensato di trovarlo a meno di 1000 euro in italia ivato, pertanto, dopo alcune ricerche sono contento di non essere stato impulsivo nell'acquistare altri prodotti, e grazie a voi per il thread.
^ allora credo di aver preso io l'ultimo disponibile su HW1 a 850 euro. Per il resto, ho fatto il tuo stesso ragionamento.
1x8GB Modulo So-Dimm DDR3L Low Voltage 1,35v a 55 Euro (Io le prendo direttamente da fornitore quindi a 50 euro le trovo), come vedi non devi spendere per forza 80 euro, poi ovviamente se passi a siti accreditati e ci includi le spedizioni arrivi a pagarle anche 100 euro.
http://www.puntocomshop.it/1600mhz-pc3-12800/14650-ram-so-dimm-ddr3-8gb-1600mhz-crucial-1x8gb-cl11-135-15v-blk-649529000000.html
http://www.amazon.it/Crucial-Memoria-RAM-1600-Verde/dp/B006YG8X9Y/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1427733892&sr=8-1&keywords=CT102464BF160B
qui c'è uno shop di amazzone a 57 euro... e poi sempre su ammazzone quanto segue
http://www.amazon.it/SO-DIMM-DDR3-1600Mhz-CRUCIAL-1x8GB/dp/B00TJHUG7M/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1427733892&sr=8-5&keywords=CT102464BF160B
Per l'acquisto ho ragionato in questo modo:
850 Euro N551JM 8GB+2GB
980 Euro N551JM 16GB+4GB
Considerando la differenza di 130 euro e che 8 gb in piu di ram sono totalmente inutili e che 2 gb in piu di ram video non li utilizzi quasi mai neanche a 1080p salvo alcuni titoli che non installerei neanche, e soprattutto che alcuni dicono (a test fatti) che la versione 2GB va molto meglio di quella da 4GB (anche se il paragone l'hanno fatto tra un asus e un acer, assodato però entrambe Haswell) allora prendo la versione da 850 Euro.
Non installo il Caddy perchè:
tra prodotto e spedizione sarebbero 30 euro in piu, non avrei la comodità di un lettore dvd e masterizzatore anche per cd audio e mp3 e dovrei portare magari sempre nella borsa del portatile un masterizzatore esterno, scomodo, inoltre mettendo nel caddy l'HDD aumenterei il consumo nonchè la rumorosità del portatile, fattori per me essenziali, per un archiviazione che non utilizzerei.
Archiviazione:
piuttosto opto per un 2,5" esterno che porterò sempre con me (mettendo l'hdd da 1TB 7200rpm in un mini box usb 3 (sharkoon ne fa uno figo).
SSD:
Completerei il laptop abbinandogli alla potenza elevata un altrettanta velocità in avvio, lettura e scrittura con un ssd, considerando la differenza di soli 50 euro tra un ssd da 128 gb e uno da 256 si opta per uno da 256, anche perchè cosi si ha abbastanza spazio per utilizzare programmi di filesharing e per installare giochi, e non aver necessit di un archiviazione interna, ma quando necessario si passano i file sull'hard disk esterno, lasciando cosi il portatile piu silenzioso, con meno vibrazioni e meno consumi.
La scelta dell'SSD va su un Samsung 850, tra la versione EVO e la PRO passano 50 euro di differenza quindi conviene prendere la EVO considerando le mini differenze che non giustificherebbero il prezzo.
Alias con 950 Euro si ha un gesu cristo di portatile per gaming, multmedia, office, e anche qualcos'altro, sicuramente un buon desktop replacement, considerando che per avere questi costi per una macchina del genere bisogna ordinarli senza iva come ditta dall'estero e scegliere bene sia il prodotto che lo shop, credo ci troviamo di fronte veramente a un best buy dell'anno (salvo il fatto che non è un prodotto slim, ma a questo ci passiamo sopra considerata la potenza).
Come rapporto prezzo prestazioni si ha di meglio solo passando a soluzioni personalizzabili come Clevo, Sager, Alienware, a discapito però della qualità costruttiva e soprattutto dell'immagine, sono prodotti dai case assolutamente ORRIDI.
La cosa tra l'altro è alquanto strana perchè questo prodotto è a listino a 1150 euro (non 850 euro) e alcuni shop come HW1 che l'avevano a 850 euro fino a 2 minuti fa e lo stavo per acquistare ce lhanno ora di nuovo a 1150 euro... tra i pochi shop accreditati che lasciano il prezzo di 850 euro c'è rimasto stella uno... pertanto consiglio a chi interessato di ordinarlo ALL'ISTANTE senza pensarci troppo.
Per il resto pregio e difetti letti, ogni macchina ha i suoi, mi preoccupa solo il wifi da quanto ho letto, la sgranatura su un pannello FHD è normale e si risolve con lo zoom e questo è risaputo... lo schermo è ottimo, l'audio ottimo (E cercavo un prodotto che avesse gradi di eccellenza in queste due cose).
Non avrei mai pensato di trovarlo a meno di 1000 euro in italia ivato, pertanto, dopo alcune ricerche sono contento di non essere stato impulsivo nell'acquistare altri prodotti, e grazie a voi per il thread.
ottimo direi, allora devi solo più riceverlo e dirci come ti và...è un bel NB,
bello confrontare ragionamenti contorti e complessi che ti rubano una giornata intera eh? roba da fissatoni di hardware :D ogni tanto la scimmia ritorna... ho notato che ogni volta sono bei quattrini da spendere però, con l'illusione tipica di stare a fare l'ennesimo affare ahahahhahahahahahha
Mercoledì 8 aprile mi arriva il 201H, personalmente ho scelto questo perché faccio uso di applicazioni 3D.. non so se li sfrutterà mai 4gb video ma per 100€ non volevo avere come collo di bottiglia la memoria video, e poi, siccome userò parecchie macchine virtuali, 16GB di memoria RAM mi possono ritornare utili.
Per quanto riguarda il gaming, probabilmente avrò solo il tempo di lanciare qualche game, testarlo, e poi richiuderlo per i troppi impegni.
Quindi che % devo mettere nel livello minimo e massimo delle prestazioni del processore in modo che la batteria duri più ore?
Io ho lasciato quelli di default, solo a batteria imposto la velocità massima a 99% che dovrebbe disattivare il turbo mode.
Questo è quanto avevo letto in altre parti del forum e anche per altri portatili.
Se sono in errore correggete pure.
QUALSIASI caddy se NON è specifico per ASUS n551jm NON andrà bene, holly bible, raccontaci un pò la verità... quanto hai sforzato per farlo entrare? se devi toglierlo, riesci? umm..penso di no..fate attenzione, lo ripeto anche quattro volte!!
Puoi elencare, per favore, qualche modello specifico che si riesca a montare?
Oppure non ce ne sono ancora in giro?
Puoi elencare, per favore, qualche modello specifico che si riesca a montare?
Oppure non ce ne sono ancora in giro?
uno potrebbe essere questo:
http://hddcaddy.com/en/asus-hdd-caddy/1084-asus-n551jm-hdd-caddy.html
ho cercato da per tutto in rete, secondo me questo potrebbe andare bene, se lo prendessi, fammi sapere...
ti assicuro che anche se usi il dremel, rischi di consumare troppo il caddy, e poi lo butti via come ho fatto io..meglio il caddy che il pc...
regiallo
31-03-2015, 00:17
Ciao a tutti! Nel mio pc riscontro il problema del ronzio del subwoofer...ho letto qui che anche ad altri succede, le mie domande sono le seguenti:
1) capita a tutti o succede solo a pochi "fortunati"?
2) nel caso non capitasse a tutti c'è modo di risolverlo facendosi cambiare il subwoofer o è un problema del pc?
Grazie!!
che dite, lo ordino già da ora l'ssd o aspetto che arrivi il notebook ?
ma soprattutto vado di :
1) 256 gb 850 evo-114 euro
2) 256 gb 850 pro-149 euro
3) 500 gb 850 evo-200 euro
Alla fine avrei 1TH esterno, però ho già un hdd esterno da 500 gb (strapieno) ed ammetto che è abbastanza scomodo averlo sempre attaccato...
viste le performance degli ssd di oggi che non ti servono in questo notebook, non le sfrutteresti a pieno, direi di aspettare un super momento propizio sul forum per un affare con un ssd usato, magari un 840 evo o perchè no un 850 evo, da 250/256 gb, non vale la pensa pensare al pro che costa 50 euro in piu per un nulla di fatto per quel che ti serve... come hai scritto a 114 euro lo prenderesti, ma visto l'utilizzo che ne faresti e le performance che non sfrutteresti, tanto per far finta di ottimizare ancora di piu i costi visto il dio di portatile che hai comprato a soli 850 euro, ti consiglio di spendere al massimo un 60 euro per un qualsiasi ssd usato di questa generazione (400+ mb in lettura scrittura) da almeno 240 gb, marca indifferente, e ti risparmi cosi altri 50 euro che nell'utilizzo reale meglio andarseli a mangiare che metterli nel notebook... io non ho resistito e l'ho comprato (850 evo a 114 euro, stavamo entrambi sugli stessi shop oggi, hw1 e stellauno, mi sa), ma avrei tranquillamente preferito un usato da 60 euro su hwupgrade.
Ciao a tutti! Nel mio pc riscontro il problema del ronzio del subwoofer...ho letto qui che anche ad altri succede, le mie domande sono le seguenti:
1) capita a tutti o succede solo a pochi "fortunati"?
2) nel caso non capitasse a tutti c'è modo di risolverlo facendosi cambiare il subwoofer o è un problema del pc?
Grazie!!
Se avvicino il subwoofer all'orecchio, in perfetto silenzio, anche io sento un ronzio minimo...è molto lieve e si sente solo in quel caso...,.
Non mi da fastidio, sarebbe da fare una prova e vedere con una prolunga e vedere se lo fa ancora...
Che secondo me NON risolvi facendoti cambiare il sub..
Probabilmente si creano interferenze con qualche componete del pc, oppure dipende dal jack....non so
DigiLuca
31-03-2015, 08:31
Ci sono problemi di riconoscimento a livello di BIOS su questo portatile per un SSD MX100 da 256GB o meglio stare su un 850 EVO?
Grazie.
Sephirot91
31-03-2015, 09:24
Se avvicino il subwoofer all'orecchio, in perfetto silenzio, anche io sento un ronzio minimo...è molto lieve e si sente solo in quel caso...,.
Non mi da fastidio, sarebbe da fare una prova e vedere con una prolunga e vedere se lo fa ancora...
Che secondo me NON risolvi facendoti cambiare il sub..
Probabilmente si creano interferenze con qualche componete del pc, oppure dipende dal jack....non so
Sento un simile ronzio "elettronico" avvicinando l'orecchio alla tastiera ed alla scocca posteriore. Aspetto vostri riscontri, magari è un problema solo mio
uno potrebbe essere questo:
http://hddcaddy.com/en/asus-hdd-caddy/1084-asus-n551jm-hdd-caddy.html
ho cercato da per tutto in rete, secondo me questo potrebbe andare bene, se lo prendessi, fammi sapere...
ti assicuro che anche se usi il dremel, rischi di consumare troppo il caddy, e poi lo butti via come ho fatto io..meglio il caddy che il pc...
Sì, meglio rischiare di buttare via 25 euro che 1000 :D :D
Se dovessi acquistarlo farò un pensiero a quello che hai trovato, grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.