PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus N551JM e JK


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13

af80
13-07-2015, 13:10
Ho letto nei post precedenti che alcuni hanno sostituito la scheda wifi interna con una intel "7260", ma questa intel viaggia sempre in N a 2,4Ghz o può sfruttare anche la banda 5Ghz?
Grazie

af80
13-07-2015, 13:37
Ho trovato ma nel caso chiedo conferma se le posso montare oppure salta fuori qualche problema col bios...
Il mio Asus è il "N551JW-CN068H"
La scheda che andrei ad acquistare per avere il modulo a 5GHZ è questa:

http://www.amazon.it/Intel-Dual-Band-Wireless-AC-7260/dp/B00N7474CS/ref=cm_cr_pr_pb_t
http://ark.intel.com/products/75439/Intel-Dual-Band-Wireless-AC-7260?wapkw=7260.hmwwb

ais001
13-07-2015, 14:35
@ af80
... che problemi dovrebbe avere scusa? Il BIOS non centra nulla... perchè avete tutti il pensiero che il BIOS possa dare problemi? :D

af80
13-07-2015, 21:45
@ af80
... che problemi dovrebbe avere scusa? Il BIOS non centra nulla... perchè avete tutti il pensiero che il BIOS possa dare problemi? :D

Purtroppo è quello che stavo leggendo in giro...danno colpa al bios che non consente la sostituzione di hardware al di fuori di quello che lui "conosce"...tutto qua :p

oet97
15-07-2015, 10:14
Purtroppo è quello che stavo leggendo in giro...danno colpa al bios che non consente la sostituzione di hardware al di fuori di quello che lui "conosce"...tutto qua :p

Vai tranquillo alla sostituzione, ascolta Ais, e non farti condizionare da quello che leggi..basta che disinstalli i driver vecchi, monti la scheda nuova, e metti i driver di quella scheda!!nulla di più!
Anche io la cambierò, ma non so quando..
La scheda wi-fi di questo NB è penosa..lenta

af80
16-07-2015, 13:06
Grazie ragazzi! ;)
Ieri ho preso il disco SSD e appena arriva inizio con quello, poi passo alla schedina wifi

af80
20-07-2015, 17:42
Domanda, se uso il portatile collegato alla rete elettrica di casa, per salvaguardare la batteria devo tenerla staccata o non succede nulla?
Grazie ;)

ais001
20-07-2015, 17:56
@ af80
... la batteri fa da UPS: se salta la corrente non si spegne il pc.

Se la tieni staccata e non la usi per mesi, comunque si scarica lo stesso ed i "cicli vita" vabno comunque conteggiati. Morale: guadagni qualche mese di vita ma comunque tra 2-3anni la batteria va cambiata perché non tiene piú la carica.

Se la tieni costantemente attaccata e carica, i cicli di carica si "dimezzano" (diciamo cosí), nel senso che sopra il 90-95% (dipende da marca e modello) non si conteggiano perché é "carica di mantenimento".


É ce se tu compri un'auto e poi non gli metti troppa benzina per paura di farla "ingolfare" usandola 😄

af80
20-07-2015, 18:15
Grazie mille! ;)

rave
20-07-2015, 19:09
ciao,

ho appena acquistato il N551JW-CN068H, ho smontato l'HD originale e installato Windows7 ma non mi rileva la scheda video. In gestione risorse compare il punto esclamativo e mi ritorna l'errore 43 "La periferica ha riportato un problema ed è stata interrotta"
Con windows 8.1 dell'hard disk originale rileva la scheda senza nessun problema.

Ho installato tutti i driver aggiornati e ho aggiornato anche il Bios(ho dovuto aggiornarlo con windows8.1 nell'hard disk originale in quanto winflash di asus su windows7 non funzionava addirittura non lo riconosceva come un portatile asus)


Volevo sapere se qualcuno di voi ha installato Windows7 e ha lo stesso mio problema.

af80
21-07-2015, 12:35
...

Questo post lo avevi già visto?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42497896&postcount=1378

rave
21-07-2015, 13:03
non l'avevo visto, grazie..

comunque mi sa che installo direttamente windows 10... qualcuno già l'ha installato sul nostro portatile? Nessun problema?

ais001
21-07-2015, 13:44
@ rave
.... con win10 verranno rilasciati molti driver nuovi, quelli attuali non funzionano bene con la beta. Quindi win10 sará come é stato winME, WinVista e Win8 all'inizio.

oet97
21-07-2015, 15:39
Ais mi togli dei dubbi?

ho N551JM come un pò tutti qui..
windows 10 viene rilasciato la prossima settimana..
i driver per windows 10 sul sito del NB NEMMENO l'ombra..
tu hai notizie in merito?
ho visto invece che sul sito nvidia ci sono i driver per windows 10 per la gtx 860m.

vorrei installare windows 10, tu cosa faresti?
si usano gli stessi driver del windows 8.1 che sono fermi da mesi e mesi e mesi sul sito Asus?

penso che interessi un pò a tutti avere se è possibile delle risposte..
grazie molte;)

rave
21-07-2015, 15:41
i driver per 8.1 saranno sicuramente compatibili con windows 10... comunque nei prossimi giorni lo installo e vi faccio sapere

ais001
21-07-2015, 19:07
@ oet97
... quelli 8.1 sono "compatibili" ma non nativi. Quindi qualche bug/BSOD capiterà... a noi mediamente 2-3 al giorno facendo i test richiesti da Asus.


... io uso/tratto windows dai tempi di win95a e ho sempre imparato che installarlo il dayone è solo crearsi problemi. Poi chi vuol fare il fighetto con gli amici lo installi senza problemi, alla peggio riformatta (come ho fatto io per anni) :D

Ora non installo un s.o. che so già avere problemi solo "per cambiare". Se ho un s.o. stabile, mi tengo quello che ho finchè non sento la necessità di dovermi aggiornare. Win10 non fa il caffè in più... quindi, estetica e disposizioni/funzioni a parte, non serve al 90% dell' utenza qui. Serve solo perchè così la gente fa da tester e tra 4/5 mesi poi sistemano un pò tutti i difetti.

oet97
22-07-2015, 11:07
@ oet97
... quelli 8.1 sono "compatibili" ma non nativi. Quindi qualche bug/BSOD capiterà... a noi mediamente 2-3 al giorno facendo i test richiesti da Asus.


... io uso/tratto windows dai tempi di win95a e ho sempre imparato che installarlo il dayone è solo crearsi problemi. Poi chi vuol fare il fighetto con gli amici lo installi senza problemi, alla peggio riformatta (come ho fatto io per anni) :D

Ora non installo un s.o. che so già avere problemi solo "per cambiare". Se ho un s.o. stabile, mi tengo quello che ho finchè non sento la necessità di dovermi aggiornare. Win10 non fa il caffè in più... quindi, estetica e disposizioni/funzioni a parte, non serve al 90% dell' utenza qui. Serve solo perchè così la gente fa da tester e tra 4/5 mesi poi sistemano un pò tutti i difetti.

hai pienamente ragione, farò così: appena esce lo scarico, dopo qualche mese lo installerò..
un altra domanda: un installazione pulita sarà possibile oppure per forza ogni volta che uno formatta, deve installare windows 8.1 e poi il 10?

rave
22-07-2015, 16:43
se vi interessa io l'ho installato come se fosse aggiornamento quindi versione gratutita. Ottimo OS, un mix tra windows 7 (il mio preferito) e 8.

Inoltre il driver nvidia c'è già anche per windows 10 quindi nessun problema con la scheda video, c'è solo una voce in gestione dispositivi non riconosciuta ma non mi interessa tutto quello che mi serve funziona ed è aggiornato.

Consiglio installatelo.

oet97
23-07-2015, 10:46
se vi interessa io l'ho installato come se fosse aggiornamento quindi versione gratutita. Ottimo OS, un mix tra windows 7 (il mio preferito) e 8.

Inoltre il driver nvidia c'è già anche per windows 10 quindi nessun problema con la scheda video, c'è solo una voce in gestione dispositivi non riconosciuta ma non mi interessa tutto quello che mi serve funziona ed è aggiornato.

Consiglio installatelo.

immagino che quella periferica sia il bluetooth? avevo fatto la scansione tramite programma per vedere le periferiche non compatibili tempo fa...

sebaxs
23-07-2015, 23:41
Buonasera a tutti

Mi è appena arrivato il mio nuovo nb N751JX-T4023H.

Ha installato uno schermo modello AUO B173HW02 V1 (non credo sia IPS) e purtroppo una scheda wireless Qualcomm Atheros AR5BWB222.

La velocità della connessione non è purtroppo esaltante, solamente sotto il router riesce a prendere in pieno il segnale (ho una telecom fibra 30 mega), appena mi sposto arrivo a metà ed anche di meno, prove fatte con speedtest.

Ho provato ad aggiornare i driver ma non è cambiato niente, per me la velocità della connessione wireless è importante, sono spesso in viaggio per lavoro e negli hotel e fiere spesso il router è distante e con questo nb rischio di non collegarmi.

Per il resto niente da dire a parte qualche appunto sulla tastiera, ma vengo da un 17" Sony VPCE e questa tastiera è 15 mm più larga dell'Asus.

Cosa posso fare, rimando il computer in Amazzonia sperando di aver maggiore fortuna con il sostituto o mi arrangio sostituendo la scheda wireless anche se mi tocca smontare tutta la scocca.

Grazie per eventuali suggerimenti.

ais001
24-07-2015, 01:20
@ sebaxs
... se hai acquistato quel modello, ti verrà sostituito sempre con quel modello.

... o scrivi QUI (https://www.facebook.com/ASUS.Italia?sk=app_792542540834652&error=access_denied&error_code=200&error_description=Permissions+error&error_reason=user_denied#_=_) e chiedi info (te lo faranno spedire in assistenza) o ti cambi tu quello che per te non va e fai prima.

sebaxs
24-07-2015, 10:30
@ sebaxs
... se hai acquistato quel modello, ti verrà sostituito sempre con quel modello.

... o scrivi QUI (https://www.facebook.com/ASUS.Italia?sk=app_792542540834652&error=access_denied&error_code=200&error_description=Permissions+error&error_reason=user_denied#_=_) e chiedi info (te lo faranno spedire in assistenza) o ti cambi tu quello che per te non va e fai prima.

Grazie ais001

Speravo che potesse arrivare con una scheda e schermo diversi visto che da quanto ho letto è anche una questione di fortuna.
Oppure quel modello arriva in Italia sempre con questi componenti?

Il nb mi serve per lavoro e inviarlo in assistenza ad agosto significa riprenderlo (forse) a settembre inoltrato.
Sono in grado di aprirlo e sostituire i componenti come già fatto su tutti i miei precedenti nb.
Comunque dato che la scheda wireless si trova vicino alla ventola dovrei aprirlo tutto ed avere problemi con la garanzia nel caso dovessi portarlo in assistenza.
Suggerimenti sulla scheda da cambiare?

ais001
24-07-2015, 11:31
@ sebaxs
... per avere display e wifi diversi, devi comprare il prodotto con un codice diverso. Ogni serie tipo JX, JV, JM, JK, ... ha dei sotto gruppi tipo T4023H, T4121H, T4220H... ed ognuno di questi ha componenti diversi (o compatibili).
Quindi scordatelo di "lo faccio cambiare e me lo danno meglio".

... se abiti vicino ad un CAT (Milano, Padova, Roma) portalo tu direttamente. In 3gg lavorativi (salvo problemi) ti viene riconsegnato, se lo porti in un negozio ovvio che i tempi si allungano.

... smontarlo non è impossibile, magari la prima volta non è semplicissimo ma non impossibile. Ricordati solo che se cambi pezzi ed in futuro lo spedisci al CAT, segnala che hai cambiato i componenti o rimetti i suoi. La regola è "il pc deve entrare in assistenza con tutti i pezzi venduti originariamente".

sebaxs
24-07-2015, 14:23
[B]

... se abiti vicino ad un CAT (Milano, Padova, Roma) portalo tu direttamente. In 3gg lavorativi (salvo problemi) ti viene riconsegnato, se lo porti in un negozio ovvio che i tempi si allungano.

... smontarlo non è impossibile, magari la prima volta non è semplicissimo ma non impossibile. Ricordati solo che se cambi pezzi ed in futuro lo spedisci al CAT, segnala che hai cambiato i componenti o rimetti i suoi. La regola è "il pc deve entrare in assistenza con tutti i pezzi venduti originariamente".

Abito ad Ancona e mi tocca spedirlo con corriere.

Non ho nessun timore a smontarlo già fatto su diversi notebook, ad un HP di qualche anno fa ho cambiato anche le cerniere e cover superiore, installato ssd ed altro.
Il mio timore è che se il CAT nota le viti non proprio immacolate può negare la garanzia.
Se non riesco a risolvere la questione via aggiornamenti o driver mi arrangerò con una antenna esterna e tra un anno a garanzia scaduta apro il nb.

Grazie per le info

fabiossdevil
25-07-2015, 06:18
Qualcuno ha acquistato l' N551JW ? Come vi trovate con il wifi ?Sarei intenzionato ad acquistarlo per poi magari metterci l ssd. È fattibile( e soprattutto semplice da fare) senza invalidare la garanzia? Grazie

ais001
25-07-2015, 14:34
@ sebaxs
... se non distruggi le viti perché sei un muratore... il CAT non puó dirti nulla. Noi segnaliamo se troviamo problemi gravi o false dichiarazioni del cliente o manomissioni "pesanti".

ais001
25-07-2015, 14:37
@ fabiossdevil
... rileggiti le ultime pagine. Ne parliamo da mesi e sono sempre le stesse cose. Ormai cambiate tutti sempre SSD e Wifi, quindi basta che leggi le pagine ed impari da solo.

sebaxs
26-07-2015, 01:33
@ sebaxs
... se non distruggi le viti perché sei un muratore... il CAT non puó dirti nulla. Noi segnaliamo se troviamo problemi gravi o false dichiarazioni del cliente o manomissioni "pesanti".

Grazie
La settimana prossima monto un SSD M.2 poi mi dedicherò alla scheda wifi.

Piggy314
29-07-2015, 02:18
Grazie
La settimana prossima monto un SSD M.2 poi mi dedicherò alla scheda wifi.
più o meno la stessa domanda...ho preso un ssd e schedina wifi e ho montato un caddy al posto del lettore ottico per hdd originale.
Avrò problemi con queste garanzie perchè ho sia quella di amazon che asus?
mi preoccupa il caddy che ho messo perchè per sfilarlo bisogna secondo me aprire proprio il coperchio per non forzare l uscita direttamente dal lettore che è mantenuto da una vita(quella centrale).

marcoroma93
29-07-2015, 09:17
Ragazzi dovrei fare un upgrade della ram, poichè ho solo un banco di ram da 8GB a 1600 Mhz, vorrei prendere un kit a 1866 Mhz 16GB ma ho visto sul sito della intel che il processore supporta ram fino a 1600Mhz quindi sarebbe inutile secondo voi acquistare le 1866Mhz ?:confused: :confused: :confused:

oet97
29-07-2015, 11:59
avrei bisogno di Ais..
per scaricare windows 10 su una cartella o penna usb è possibile? su un mio pc, ho provato, ma non mi da la possibilità, ed ho dato conferma all'aggiornamento..
mal che vada una volta installato, se mi da dei problemi, torno indietro..caspita, potevano rendere l'aggiornamento più flessibile...
sul n551jm, non l'ho instalalto, anche perchè non mi è arrivata la notifica, e non vorrei fare casini.. magari aspetto, anche qualche mese, adesso vedo un pò...

chtamina
29-07-2015, 13:01
Qualcuno ha acquistato l' N551JW ? Come vi trovate con il wifi ?Sarei intenzionato ad acquistarlo per poi magari metterci l ssd. È fattibile( e soprattutto semplice da fare) senza invalidare la garanzia? Grazie

se hai la forza di leggerti i vecchi post trovi tutte le info, cmq sintetizzando: dipende da quale schedina wifi trovi montata (o forse dipende dalla scocca del portatile). Cmq il problema si risolve:
vai sul sito asus e vedi se ci sono update per il driver della tua schedina oppure prendi un'altra schedina wifi su amazon per 25€ e la cambi

chtamina
29-07-2015, 13:02
Ragazzi ma a voi i tastini play/pausa|next|stop funzionano quando usate il software "Musica" preinstallato su windows 8.1 ?
a me no, sapete come devo fare ?

grazie

ais001
29-07-2015, 13:25
@ chtamina
... avrai aggiornato i driver da windowsupdate come fanno un pò tutti incautamente.

... scaricati i driver dal sito Asus ed installa SOLO quelli (disabilita da windowsupdate l'aggiornamento di TUTTI i driver), vedrai che poi i problemi spariscono.

oet97
29-07-2015, 15:42
avrei bisogno di Ais..
per scaricare windows 10 su una cartella o penna usb è possibile? su un mio pc, ho provato, ma non mi da la possibilità, ed ho dato conferma all'aggiornamento..
mal che vada una volta installato, se mi da dei problemi, torno indietro..caspita, potevano rendere l'aggiornamento più flessibile...
sul n551jm, non l'ho instalalto, anche perchè non mi è arrivata la notifica, e non vorrei fare casini.. magari aspetto, anche qualche mese, adesso vedo un pò...

file iso usciti, quindi si può fare l'installazione pulita
domanda...
1 nel n551jm prima uno fa l'aggiornamento, fai attiva licenza, ti convertono la licenza 8.1 a 10, e poi solo dopo si può fare un installazione pulita..giusto?
2 se volessi una volta attivata la licenza windows 10 tornare a windows 8.1 con asus n551jm( partizione nascosta di ripristino) sarà possibile? oppure la partizione di ripristino viene inficiata?
a questa domanda vorrei se possibile mi rispondesse ais, che è molto informato e capace!! grazie Ais

ais001
29-07-2015, 15:58
@ oet97
1. "dovrebbe" funzionare. Nel senso che ogni tanto i server Asus danno un errore e non si riattiva Win8.1 perchè il sistema ancora non gestisce correttamente alcuni seriali (in altri casi invece funziona). Il "mondo" non è pronto a gestire win10 ancora... bisogna aspettare qlc mese perchè tutto vada bene.

2. Su alcuni modelli con alcune combo di driver non ci sono problemi, in altri casi (come è stato con l'update win8.1) il restore da errore e non si ripristina e devi ricaricare da zero il software preinstallato (quindi spedirlo al CAT per voi utenti)




... ma perchè avete tutti fretta di rischiare di farvi male??? :mbe:
Non avete proprio un caxx da fare di meglio eh?! :D

oet97
29-07-2015, 16:11
@ oet97
1. "dovrebbe" funzionare. Nel senso che ogni tanto i server Asus danno un errore e non si riattiva Win8.1 perchè il sistema ancora non gestisce correttamente alcuni seriali (in altri casi invece funziona). Il "mondo" non è pronto a gestire win10 ancora... bisogna aspettare qlc mese perchè tutto vada bene.

2. Su alcuni modelli con alcune combo di driver non ci sono problemi, in altri casi (come è stato con l'update win8.1) il restore da errore e non si ripristina e devi ricaricare da zero il software preinstallato (quindi spedirlo al CAT per voi utenti)




... ma perchè avete tutti fretta di rischiare di farvi male??? :mbe:
Non avete proprio un caxx da fare di meglio eh?! :D

hai ragione!!
sull'altro pc sono ritornato a windows 7, perchè non si attivava.

1 per quanto riguarda n551jm, se uno da backtraker fa un backup della partizione il software preinstallato windows 8.1 torna a funzionare anche dopo windows 10 installato? senza spedirlo al cat? così abbiamo delucidazioni un pò tutti!
grazie

ais001
29-07-2015, 16:27
@ oet97
... dove funzionava il restore, funzionava anche il backtracker

... dove NON funzionava il restore a volte non funzionava il backtracker. Probabilmente perchè il setup modifica qualche parametro delle partizioni di ripristino ed il restore non riesce a reimpostarlo correttamente dopo per gli ultimi riavvii.

Mr. T
29-07-2015, 19:00
Quindi meglio aspettare ad aggiornare? :fagiano:

oet97
29-07-2015, 19:18
ecco cosa faccio io per windows 10 su N551JM:
mi scarico windows 10 eseguibile su usb da 8gb e lo terrò li..
NON installo per ora windows 10.

1 nel mio pc ho 1 penna usb con windows 8.1 backtraker e partizione di ripristino
2 una penna usb con windows 8.1 eseguibile
3 una penna usb con windows 10 eseguibile

ho un ssd con la partizione di ripristino originale asus, e hhd l'ho riposto in un posto sicuro.

voglio capire prima di fare l'aggiornamento se LA PARTIZIONE DI RIPRISTINO NON viene toccata o inattivata da windows 10, cosa che non ho ancora capito.

perchè forse anche ais , non sa ancora rispondere...
quando si saprà qualcosa di più migrerò a windows 10 sicuramente, infatti ora ho interrotto il download automatico di windows 10...

oet97
29-07-2015, 19:23
ecco cosa faccio io per windows 10 su N551JM:
mi scarico windows 10 eseguibile su usb da 8gb e lo terrò li..
NON installo per ora windows 10.

1 nel mio pc ho 1 penna usb con windows 8.1 backtraker e partizione di ripristino
2 una penna usb con windows 8.1 eseguibile
3 una penna usb con windows 10 esegibile

ho un ssd con la partizione di ripristino originale asus, e hhd l'ho riposto in un posto sicuro.

voglio capire prima di fare l'aggiornamento se LA PARTIZIONE DI RIPRISTINO NON viene toccata o inattivata da windows 10, cosa che non ho ancora capito.

leggete qui :http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/upgrade-faq-windows-10

qualcuno mi spieghi, interesserà a tutti

in definitiva: se dopo i 30 giorni voglio tornare a windows 8.1, la product key windows 8.1 si è già trasformata in product key windows 10?
ais, riesci a fare chiarezza, se hai le informazioni per rispondere?

la mia paura è sempre che mi rovini la partizione di ripristino e poi sono bloccato a windows 10...
chi mi da spiegazioni, è un grande!!!

perchè forse anche ais , non sa ancora rispondere...
quando si saprà qualcosa di più migrerò a windows 10 sicuramente, infatti ora ho interrotto il download automatico di windows 10...

ais001
29-07-2015, 20:15
@ oet97
... se hai letto il mio precedente post, l'ho scritto/riposto alle tue domande. Devi leggere tutto, non solo le prime 4 parole ;)


Ti ricordo che ogni modello specifico di NB Asus (sia N550 che N551 che altro...) ha una moltitudine di varianti hardware (ufficiali e compatibili)... e a sua volta una moltitudine di driver più o meno aggiornati (ogni marca e modello)... noi NON passiamo tutto il gg a fare test, ci mettiamo tot ore alla settimana e diamo i risultati ad Asus in base a quello che ci chiede di testare/provare quando ci chiede di fare le suddette prove... punto.

Holy_Bible
30-07-2015, 15:57
Windows 10 senza alcun problema :sofico: ( occorre re-installare i driver bluetooth )

Ho un banco di ram

HMT41GS6AFR8A-PB ( 4 Gb ) mi azzardo ad accopppiarlo al banco da 8 o è meglio lasciar perdere ?

http://www.amazon.com/Hynix-PC3-12800-1600MHz-Unbuffered-HMT351S6CFR8C-PB/dp/B00A8J2OUM

WhiteBase
30-07-2015, 17:00
Aggiornato anche io: installazione senza intoppi (ho solo dovuto reinstallare le librerie visual c++ 2012) e sistema decisamente snello, anche più dell'8.1.
Tutte le periferiche vengono riconosciute, ho solo aggiornato atk e touchpad con i drivers specifici dal sito asus, i drivers video intel via windowsupdate (come consigliato dalla stessa Intel per Win10) e gli nvidia con i whql appena rilasciati.
Tutto perfetto e funzionante (ovviamente prima un bel backup con Acronis Backup 11.5 per scaramanzia..)

Consigliatissimo startisback... anche il nuovo menu non mi fa impazzire

BullBerto
30-07-2015, 22:40
Buonasera ragazzi!
Ho acquistato da circa 10 gg l'N551JK ed eccomi subito alle prese con qualche problemino: navigazione WiFi a singhiozzo a volte impossibile nonostante abbia aggiornato i driver dal sito Asus; touchpad leggermente rumoroso nella parte sx al tocco e al click (come se fosse usurato).
Il subwoofer esterno alla fine funziona (svariati tentativi con i driver e invece bastava inserire il jack 1mm in più :) ) ma si fa sentire poco... pretendo troppo io o è così per tutti?
Che dite RMA o aspetto? Non vorrei, visto il periodo, rischiare di riaverlo tra un mese.
Ultima cosa: asus promotion è affidabile (iniziativa ufficiale Asus?), sapete se vale anche passando tramite rivenditore (MW)?
Grazie e buona serata.

ais001
30-07-2015, 23:32
1. navigazione WiFi a singhiozzo
2. touchpad leggermente rumoroso nella parte sx al tocco e al click
3. Il subwoofer esterno alla fine funziona ma si fa sentire poco
4. Non vorrei, visto il periodo, rischiare di riaverlo tra un mese.
5. asus promotion è affidabile (iniziativa ufficiale Asus?)
... allora:

1. ne abbiamo parlato fino a 2 pagine fa, se usi la funzione "cerca nella discussione" trovi tutte le soluzioni possibili

2. tempo fa è stata trattata la cosa. Sono un pò tutti rumorosi, se fa tanto rumore e ti sembra rialzato, invece, devi spedirlo e verrà sostituito il TP HOLDER.

3. già discusso per diverse pagine, prova a leggere le varie soluzioni

4. se abiti vicino ad un CAT, lo porti tu e dopo 3gg lo vai a ritirare. Se lo devi portare in un centro comm ovviamente i tempi si allungano.

5. serve se sai di utilizzare quelle condizioni.

BullBerto
31-07-2015, 11:57
Grazie delle risposte ais!
Però rileggendo la discussione mi pare di capire che in tanti con problemi wi-fi risolvano sostituendo la scheda, cosa che vorrei evitare su pc con 10gg di vita.

ais001
31-07-2015, 12:29
... la scheda interna è buona ma non ottima, ha i suoi limiti. Tanti non notano il problema e tanti invece si.... o lo tieni così o te la cambi.


... consiglio mio: SSD + WiFi + upgrade 16GB di ram... e così sei a posto per un bel pò ;)

oet97
31-07-2015, 12:46
Grazie delle risposte ais!
Però rileggendo la discussione mi pare di capire che in tanti con problemi wi-fi risolvano sostituendo la scheda, cosa che vorrei evitare su pc con 10gg di vita.

guarda che cambiare la schedina wi-fi sull' N551jm-jk, è una cavolata..
togli la copertura posteriore, e sfili i due cablaggi facendo attenzione a non rovinare la schedina...

Piggy314
31-07-2015, 23:52
secondo voi è possibile mettere uno schermo 4k al posto del full hd su questo pc? e lo schermo ho visto che se si vorrebbe smontarlo non è affatto semplice

masfur
01-08-2015, 07:59
Buongiorno a tutti.
Io sono passato a Windows 10 e tutto sommato non mi dispiace.
Due problemi solo:
- i tempi di avvio sono peggiorati. E' normale?
- ho aggiornato il driver Nvidia per win10 e sono tornati i caratteri sgranati. Si può fare qualcosa?
Grazie.

masfur
01-08-2015, 13:37
Scusate se insisto. Si può disabilitare la scheda Intel, ammesso sia questo il problema dei font sgranati? Ma è mai possibile che non funzioni tutto perfettamente su una macchina da 1000€? Mi devi ricredere...

ais001
01-08-2015, 19:52
@Piggy314
... no, perché questa serie ha solo quel tipo di schermo compatibile. Se vuoi un 4k devi cambiare modello.

Piggy314
02-08-2015, 01:52
un altra domanda: l asus kasko come funziona?
per come ho capito io ti aggiustano qualsiasi danni in un anno però pagando 50 euro o mi sbaglio?

ais001
02-08-2015, 16:48
... per la serie N non ricordo il limite, ma comunque fino a danni per un valore di "x" tu spendi un tot di spesa. Se i danni superano la soglia, si paga la differenza.

Ogni serie ha prezzi e valori diversi, sul T100 ad esempio paghi 75€ e hai la copertura fino a 350€ (nuovo costa meno).

La Kasko vale solo per i primi 12mesi.

oet97
03-08-2015, 10:54
Scusate se insisto. Si può disabilitare la scheda Intel, ammesso sia questo il problema dei font sgranati? Ma è mai possibile che non funzioni tutto perfettamente su una macchina da 1000€? Mi devi ricredere...

per sistemare devi fare clic dx sul desktop, personalizza,poi schermo. vai a modificare clear type. e modifica la dimensione testo.queste sono le impostazioni per non avere i font sgranati, o sfocati.,.
non è cambiato nulla, stesse cose per 8.1.

ais001
03-08-2015, 15:12
@masfur
... se avete tutti fretta di installare in sistema operativo non ancora pienamente supportato e con driver "compatibili" e non "nativi"... e poi vi lamentate pure.... non é colpa del pc o del costo del pc stesso (che comunque non li vale 1000, quello é il prezzo al pubblico con tutti i ricarichi dei vari passaggi... ad Asus costa meno della metá fisicamente) ;)

ktm520
03-08-2015, 15:34
Vorrei acquistare un Asus n551jm n551jw n551jx insomma uno di questi non ho ancora deciso di preciso. Il mio problema però è un altro "nvidia optimus" ho avuto modo di provare un Acer con i5 e gtx850m che non riusciva a far girare i miei giochi vecchi di 3 anni perché alla partenza diceva scheda video non compatibile (quando specifiche del gioco erano inferiori) e leggendo un po in giro pare essere un problema dei PC c9n tecnologia optimus

Voi che avete queste macchine vi è mai capitato

Mr. T
03-08-2015, 18:36
Ho aggiornato anch'io con WU e per il momento non posso che ritenermi soddisfatto di questo W10.

In futuro per una installazione "pulita" cosa converrebbe fare?

ais001
03-08-2015, 23:39
@ Mr. T
... cosa intendi per "installazione pulita" ???
... per me è: ripristinarla allo stato di fabbrica, quindi a Win8.1

masfur
04-08-2015, 06:32
per sistemare devi fare clic dx sul desktop, personalizza,poi schermo. vai a modificare clear type. e modifica la dimensione testo.queste sono le impostazioni per non avere i font sgranati, o sfocati.,.
non è cambiato nulla, stesse cose per 8.1.
Infatti. SOlo che in Windows 10 non si può settare un valore pari al 120%. Si va dal 100% al 125% (con il tag consigliato) fino al 150%.

masfur
04-08-2015, 15:46
... se avete tutti fretta di installare in sistema operativo non ancora pienamente supportato e con driver "compatibili" e non "nativi"... e poi vi lamentate pure.... non é colpa del pc
@ais001
Grazie per avermi insegnato la distinzione fra compatibile e nativo.
Infatti anche l'assistenza Asus mi ha consigliato di tornare temporaneamente a Windows 8.1, cosa che ho fatto immediatamente. Secondo tua esperienza, c'è la possibilità che in un futuro ci siano drivers corretti per Windows 10? Magari da poter installare direttamente da Asus Update?
Grazie.

ais001
04-08-2015, 16:18
... verranno rilasciati nei prossimi mesi.... secondo me per Natale dovrebbe essere tutto a posto. So che ci stanno lavorando pesantemente in PL nell' HQ, ma serve tempo e devono fare/farci prove... quindi bisogna aspettare.

Non tutte le serie sono funzionanti al 100% con un s.o. uscito da 5gg, è normale... è che la gente ha sempre fretta di crearsi problemi da soli invece di aspettare e fare le cose con calma e con testa :rolleyes:

Da quà a Settembre sicuramente usciranno una valanga di driver... il problema è poi vedere se questi driver andranno in conflitto con altri o se saranno già "esenti da difetti".... ergo per natale siamo sicuri al 100% :D

Mr. T
04-08-2015, 17:49
@ Mr. T
... cosa intendi per "installazione pulita" ???
... per me è: ripristinarla allo stato di fabbrica, quindi a Win8.1

Per pulita intendevo installare W10 da zero e non mediante update come ho fatto questa volta.

E nel caso lo volessi riportare allo stato di fabbrica, quale procedura sarebbe la migliore/consigliata per non incorrere in problemi?

ais001
04-08-2015, 19:06
@ Mr. T
... per "non fare danni":
1. comprati un altro HDD o un SSD ed installagli Win10 direttamente (e come seriale usi quello attuale)

2. se formatti l'HDD attuale per installare solo win10, non puoi più ripristinare il pc e devi spedirlo in assistenza (se un giorno vuoi tornare a win8).
Per ripristinare il pc (a patto che non ti va anche a te in errore come sta andando a molti in questi giorni sulla serie N550 e N551), basta che all'avvio premi F9 e parte in automatico la procedura di recovery (e torna a win8, sperando non dia problemi di licenza anche a te).

Se va a buon fine, sei fortunato. Se si blocca, devi spedire il pc in assistenza perchè non potrai più utilizzarlo perchè Win10 ha modificato i parametri delle partizioni di recovery e non puoi farci più nulla :D

Piggy314
05-08-2015, 01:53
@ Mr. T
... per "non fare danni":
1. comprati un altro HDD o un SSD ed installagli Win10 direttamente (e come seriale usi quello attuale)

2. se formatti l'HDD attuale per installare solo win10, non puoi più ripristinare il pc e devi spedirlo in assistenza (se un giorno vuoi tornare a win8).
Per ripristinare il pc (a patto che non ti va anche a te in errore come sta andando a molti in questi giorni sulla serie N550 e N551), basta che all'avvio premi F9 e parte in automatico la procedura di recovery (e torna a win8, sperando non dia problemi di licenza anche a te).

Se va a buon fine, sei fortunato. Se si blocca, devi spedire il pc in assistenza perchè non potrai più utilizzarlo perchè Win10 ha modificato i parametri delle partizioni di recovery e non puoi farci più nulla :D
Finchè non mi serve aspetterò , è la cosa migliore; comunque posso fare un dual boot di win 10 e 8.1 con la stessa licenza?
Che driver nvidia avete voi? io ho ancora quelli del sito Asus posso aggiornare senza problemi?

ais001
05-08-2015, 02:22
@ Piggy314
... per le funzioni di win10, leggi il topic dedicato, qui si parla SOLO dell'hardware dell' n551

-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029

Mr. T
05-08-2015, 09:59
@ Mr. T
... per "non fare danni":
1. comprati un altro HDD o un SSD ed installagli Win10 direttamente (e come seriale usi quello attuale)

2. se formatti l'HDD attuale per installare solo win10, non puoi più ripristinare il pc e devi spedirlo in assistenza (se un giorno vuoi tornare a win8).
Per ripristinare il pc (a patto che non ti va anche a te in errore come sta andando a molti in questi giorni sulla serie N550 e N551), basta che all'avvio premi F9 e parte in automatico la procedura di recovery (e torna a win8, sperando non dia problemi di licenza anche a te).

Se va a buon fine, sei fortunato. Se si blocca, devi spedire il pc in assistenza perchè non potrai più utilizzarlo perchè Win10 ha modificato i parametri delle partizioni di recovery e non puoi farci più nulla :D

Ok sei stato molto chiaro.
Per l'installazione del SO (qualunque sia) da zero, i driver li cerco direttamente da Asus (scheda video a parte) o meglio andare nel sito del produttore del componente?

ais001
05-08-2015, 11:42
@ Mr. T
... TUTTO SEMPRE da asus.com, solo la nvidia puoi usare quelli del sito nvidia.com MA NON installare il "geforce experience" (seleziona installazione personalizzata), le ultime serie di driver creano conflitti ed errori.
Noi solitamente installiamo i 349.07

... e NON aggiornare nessun driver da windowsupdate, sono driver "compatibili" e non "nativi".

Piggy314
05-08-2015, 19:27
dove scarico la versione 349.07 che non la trovo?
ho sniper elite 3 e ho bisogno di driver migliori cosa mi consigliate su questo pc?

Mr. T
06-08-2015, 15:52
@ Mr. T
... TUTTO SEMPRE da asus.com, solo la nvidia puoi usare quelli del sito nvidia.com MA NON installare il "geforce experience" (seleziona installazione personalizzata), le ultime serie di driver creano conflitti ed errori.
Noi solitamente installiamo i 349.07

... e NON aggiornare nessun driver da windowsupdate, sono driver "compatibili" e non "nativi".

Ok, grazie mille

ktm520
06-08-2015, 19:18
Vorrei acquistare un Asus n551jm n551jw n551jx insomma uno di questi non ho ancora deciso di preciso. Il mio problema però è un altro "nvidia optimus" ho avuto modo di provare un Acer con i5 e gtx850m che non riusciva a far girare i miei giochi vecchi di 3 anni perché alla partenza diceva scheda video non compatibile (quando specifiche del gioco erano inferiori) e leggendo un po in giro pare essere un problema dei PC c9n tecnologia optimus

Voi che avete queste macchine vi è mai capitato


So che non e bello autoquotatsi ma a nessuno è mai capitato questo problema?

ais001
06-08-2015, 20:18
@ ktm520
Windows8 ed i driver "nuovi" hanno di questi difetti: tagliano la compatibilitá con vecchi software/giochi.

Banalmente: installati una virtualmachine con xp (se hai windows7 hai l' XPMode) e fai girare in virtuale tutto quello che vuoi installando peró fisicamente tutti i software.

Hai giá provato a mettere la "compatibilitá di winxp" vero? Sai di cosa parlo?

imagine61
08-08-2015, 11:55
Installato ieri windows 10 e devo dire che finora va una bomba! :D
Credo che a questo giro le perplessità del caro ais siano meno giustificate che in passato, hanno fatto le cose per bene, driver compresi. Addirittura il mouse ora funge meglio di prima coi nuovi driver! :eek:
Che bello riavere lo start. Poi finalmente edge sembra un browser ottimo dato che exporer oramai era surclassato da chrome e pure firefox.
Ma anche su aspetti minori ci sono varie migliorie, ad esempio la calcolatrice con tutte le sue opzioni oppure le opzioni di editing in foto.
L'unico dubbio che ho per adesso è se attivare defender e togliere avast visto che dicono che è migliorato......

ais001
08-08-2015, 12:57
Credo che a questo giro le perplessità del caro ais siano meno giustificate che in passato, hanno fatto le cose per bene, driver compresi.
... convinto tu.... :D

Ti ricordo che io lavorando al CAT ho una visione piu completa su tutta la serie, tu invece vedi solo il tuo pc. E comunque anche il tuo avrá il problema che stanno manifestando un pó tutti.... aspetta e poi mi dirai :asd:

imagine61
08-08-2015, 14:57
... convinto tu.... :D

Ti ricordo che io lavorando al CAT ho una visione piu completa su tutta la serie, tu invece vedi solo il tuo pc. E comunque anche il tuo avrá il problema che stanno manifestando un pó tutti.... aspetta e poi mi dirai :asd:
Ovvio che posso parlare solo del mio pc e che tu abbia molti più riscontri con relativa grossa conoscenza ed esperienza ;) però sto mettendo sotto torchio tutto e non esce fuori il minimo problema finora.
Non capisco quale sarebbe il problema a cui ti riferisci e soprattutto perchè dovrebbe manifestarsi col tempo e non subito.....:confused:

masfur
09-08-2015, 09:38
Due domande sul notebook N551JM, solo per togliermi gli ultimi dubbi:

- sulla seguente pagina http://www.asus.com/Notebooks/N551JM/HelpDesk_Download/ sono reperibili di drivers di Asus per Windows 10.
Ancora non sono del tutto popolati (mancano VGA, ecc). In ogni caso questa è la pagina dove trovare i drivers "nativi", quando pronti, vero?

- in caso di installazione pulita di Windows 10, c'è una sequenza particolare per installare i drivers? Chiedo questo perchè su certi notebook HP è raccomandata una certa sequenza (del tipo motherboard, audio1, audio2, ecc).

Grazie di tutto.

ais001
09-08-2015, 20:22
@ masfur

1. win10 é uscito 10gg fa, non puoi pretendere che siano giá tutti disponibili e funzionanti.

2. sempre prima chipset, atk e soci... e poi il resto.

Leon2009
10-08-2015, 13:52
Salve a tutti, quando inserisco una periferica in una delle porte usb oppure faccio rientrare il carrellino del lettore cd e anche quando accendo il pc si sente un rumore provenire da sotto la tastiera. Sapete dirmi se ciò è normale? grazie in anticipo.

ais001
10-08-2015, 14:14
@ Leon2009
... che rumore senti?

... sotto la tastiera dove?

... potrebbe essere l'HDD difettoso, o le ventole sporche, o un difetto elettrico. Se non spieghi meglio non posso aiutarti.

Leon2009
10-08-2015, 14:30
@ Leon2009
... che rumore senti?

... sotto la tastiera dove?

... potrebbe essere l'HDD difettoso, o le ventole sporche, o un difetto elettrico. Se non spieghi meglio non posso aiutarti.

Il rumore si sente nella zona delle freccie/tastierino numerico, il computer ha 5 giorni ed è già stato sostituito una volta dal negozio, anche il pc precedente aveva lo stesso problema del pc sostituito.
Non saprei descrivere bene il rumore, sembrerebbe come se qualcosa grattasse.

ais001
10-08-2015, 14:53
@ Leon2009

... HDD difettoso. Lo sono quasi tutti, mettitela via, o metto in SSD o mandalo in assistenza e ti viene cambiato con uno che "dovrebbe" durarti circa 18mesi (nella media). Purtroppo questo é la media della vita di tutti quelli che arrivano da noi :D

Jeremy01
10-08-2015, 15:05
Ragazzi sapreste aiutarmi per un w8.1 su un notebook asus f552l? In pratica dovrei farlo avviare da chiavetta usb (con linux) ma non so come si procede... dopo un po ho capito come entrare nel bios ma non so come impostarlo

Leon2009
10-08-2015, 15:30
@ Leon2009

... HDD difettoso. Lo sono quasi tutti, mettitela via, o metto in SSD o mandalo in assistenza e ti viene cambiato con uno che "dovrebbe" durarti circa 18mesi (nella media). Purtroppo questo é la media della vita di tutti quelli che arrivano da noi :D

Grazie di tutto, mi chideo come sia possibile 2 su 2 difettosi...

ais001
10-08-2015, 15:32
@ Jeremy01
... qui si parla della serie "N", tu hai una serie F552 (la MB é una normale x550LD)


... Cmq:
- aggiorna il BIOS all'ultima versione
- disattiva il fastboot ed il "secure boot", ed attiva il CSM
- riavvia e poi installare dalla usb

P.S. Occhio a nom toccare le partizioni esistenti o non puoi piú reinstallare windows e perdi la licenza windows.

fabiossdevil
10-08-2015, 19:17
Salve , come mai i prezzi del JW sono aumentati? Non si trovano ora a meno di 900 euro, mentre tempo fa si trovavano anche a 850 euro

ais001
11-08-2015, 00:57
@ fabiossdevil
... premesso che ci sono molti modelli di JW diversi... Cmq é quasi sempre questione di marketing.

Sempre prima dell'estate ed in ottobre/novembre trovi i prodotti "scontati" e poi i prezzi si rialzano. Serve per far aumentare la domanda.

sioux
11-08-2015, 08:07
Anche la serie JM è aumentata!

Parlo del mio modello a 8 Gb di RAM, prima arrivava a 850 euro, ora è fatica trovarlo a meno di 1000 euro!

Maledetto marketing..

Cmq il mio HDD non dà rumori particolari, solo il solito "grattuggiare" leggero che avevo anche nei miei precedenti portatili (tutti HP) e che non mi hanno mai abbandonato a metà strada, ma sono davvero così bacati gli HDD della serie JM? Mi fate preoccupare!!

marcoroma93
11-08-2015, 10:27
Ragazzi potete aiutarmi? Nessuno mi ha risposto quibdi riscrivo dovrei fare un upgrade della ram, poichè ho solo un banco di ram da 8GB a 1600 Mhz, vorrei prendere un kit a 1866 Mhz 16GB ma ho visto sul sito della intel che il processore supporta ram fino a 1600Mhz quindi sarebbe inutile secondo voi acquistare le 1866Mhz ?

oet97
11-08-2015, 10:56
Ragazzi potete aiutarmi? Nessuno mi ha risposto riscrivo dovrei fare un upgrade della ram, poichè ho solo un banco di ram da 8GB a 1600 Mhz, vorrei prendere un kit a 1866 Mhz 16GB ma ho visto sul sito della intel che il processore supporta ram fino a 1600Mhz quindi sarebbe inutile secondo voi acquistare le 1866Mhz ?

non sono espertissimo in materia, provo risponderti..
tu hai asus N551jm?
se è vero che supporta le 1600 e non le 1800Mhz è inutile, il bios ed il processore te le farebbe girare alla frequenza più bassa.
io ho due banchi da 1600, ma ti assicuro che 16 gb se non fai grafica,montaggi video ( ed usi oltre la gpu, la ram)o se non usi tanti programmi pesanti assieme non TI SERVONO A NULLA,,..
MAI visto usare con il mio utilizzo oltre 8Gb di ram...però quella volta che ti servono, non li avresti,.
quindi metti i 16 gb da 1600, che il pc è una bomba..
i settaggi delle frequenze si fanno sul bios comunque, ma non so se su questo si posso fare..
cosa ti servono i 1800Mhz? sarebbe una ram un pò più veloce, e basta...

lascio comunque spazio a qualcuno che ne sa più dii me..

oet97
11-08-2015, 11:16
chiedo il tuo parere Ais..
ho questo errore nel registro errori del centro operativo..
che cosa significa? è da un bel pò che c'è l'ho vorrei risolvere...




Nome evento problema: BEX64
Nome applicazione: LogonUI.exe
Versione applicazione: 6.3.9600.17415
Timestamp applicazione: 5450541b
Nome modulo con errori: FaceCredentialProvider.dll_unloaded
Versione modulo con errori: 5.4.2.1
Timestamp modulo con errori: 5346582d
Offset eccezione: 000000000000ae42
Codice eccezione: c0000005
Dati eccezione: 0000000000000008
Versione SO: 6.3.9600.2.0.0.768.101
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: 2264
Ulteriori informazioni 2: 2264db07e74365624c50317d7b856ae9
Ulteriori informazioni 3: 93c0
Ulteriori informazioni 4: 93c060e4bcad63628deda210fca9f988


SSd, e Ram testati, sono ok..

grazie...

fabiossdevil
11-08-2015, 11:36
@ fabiossdevil
... premesso che ci sono molti modelli di JW diversi... Cmq é quasi sempre questione di marketing.

Sempre prima dell'estate ed in ottobre/novembre trovi i prodotti "scontati" e poi i prezzi si rialzano. Serve per far aumentare la domanda.

Mi riferisco al cn067h , prima si trovava sugli 850€ , chiaramente ora che voglio acquistarlo io è aumentato. Ma poi mi spiegate perché il JMcn200h costa uguale o di più del JW? Non mi sembra che abbia nulla di meglio, anzi

ais001
11-08-2015, 13:26
@ sioux
... premesso che non trattiamo piú la serie N550.... comunque mediamente ogni gg a noi arrivano 350/400 notebook. Mediamente 1 su 3 é difettoso. Poi se consideri che su certe serie montano sempre lo stesso modello di HDD, ecco che aumenti la % di difetti. Ci sono notebook che tornano dentro ogni 3-4mesi xché é "unknow boot device". L'utente é ovviamente incaxxato nero, ma noi possiamo solo cambiarglielo di volta in volta. Se si rompe non possiamo farci nulla. Sono "made in china", non sono piú gli HDD di una volta tipo gli IBM.

ais001
11-08-2015, 13:30
@ marcoroma93
... senza aspettare risposte... xché non usi la funzione "cerca nella discussione" ???

Se ne é parlaro per pagine intere e tanti utenti hanno messo ram da 1600 e da 1866.

Basta cercare, tempo 10 secondi di orologio e avresti tutte le risposte senza fatica e subito ;)

ais001
11-08-2015, 13:48
@ fabiossdevil
... devi considerare alcune cose che normalmente l'utente finale non considera (perché ovviamente pensa solo a giocare e ad installare windows):

- se non hai un seriale "fisico" in mano, non puoi avere dati fisici alla mano, quindi si parla sono in linea teorica. Questo perché col seriale sai esattamente quali componenti e quali marche sono installati. Senza seriale puó esserci un qualsiasi compatibile dentro ( e per ogni componente ci sono una decina di alternative, di marca e modelli diversi).

- ogni fabbrica di produzione utilizza componenti diversi, il prodotto esternamete é identico ma dentro possono differenziarsi (ed ecco del perché dei problemi che tanti hanno e tanti non hanno specie con i vari windows). Banalmente? Condensatori, materiale stagno, stampi diversi, linee di produzione piú moderne, ....)

- le ultime serie hanno (esempio) delle MB diverse a livello di componenti e di revisione. Hanno un lcd di produttore diverso, ....
Poi ovvio che ogni seriale ha componenti diversi e quindi le combinazioni sono infinite (o quasi).


... oltre a questo considera che il prezzo lato produzione é lo stesso (in cina cambia si e no 1€ se é tanto). Pensa che la cover in alluminio costa all'assistenza 3cent, e a te fuori garanzia la vendono a oltre 100€.

Oltre a questo sempre stato che prima delle sQuole i prezzi salgono, perché cosí se vuoi il pc lo paghi di piú :D

marcoroma93
11-08-2015, 13:54
@ marcoroma93
... senza aspettare risposte... xché non usi la funzione "cerca nella discussione" ???

Se ne é parlaro per pagine intere e tanti utenti hanno messo ram da 1600 e da 1866.

Basta cercare, tempo 10 secondi di orologio e avresti tutte le risposte senza fatica e subito ;)

grazie dell'informazione proverò a cercare :D

fabiossdevil
11-08-2015, 14:07
grazie ais, stavo aspettando per comprare su amazon ma i prezzi invece di abbassarsi si alzano soltanto.

marcoroma93
11-08-2015, 14:48
grazie ais, stavo aspettando per comprare su amazon ma i prezzi invece di abbassarsi si alzano soltanto.

Io ho presso l'N551JX full HD con 8GB di ram e 950M a 683 euro a UNIEURO online mi pare che adesso è a 799

confermo adesso è a 799 in offerta

marcoroma93
11-08-2015, 14:58
@ais001

non riesco a trovare nulla nel forum per quanto riguarda le ram a 1866Mhz ,in realtà chiedo ciò perchè le 1866 costano quasi uguali e magari anche se funzionassero a 1600 avrebbero timing più velci vero ?

sioux
11-08-2015, 15:09
Grazie 1000 ais001!!!

Beh mi tengo questo HDD e incrocio le dita allora... (cmq ho un N551JM-CN200H, non fa parte della serie N550)

ciauzz

ais001
11-08-2015, 15:34
@ marcoroma93
No... piú vai su di Mhz e piú i valori si alzano.

Facciamo 2 conti:

1600 supportate quindi 0 problemi
1866 forse abbassate a 1600 ma con valori leggermente piu alti (o uguali)

... Nella peggiore delle ipotesi compri le 1800 e vanno a 1600, nel migliore dei casi ti riconosce le 1800 ma la diff tra 1600 e 1800 é tanto minima che non noti normalmente differenze (le noti coi test).

Personalmente? Se costa meno prenderei le 1600. Il grosso della diff te la fa l' SSD e passare da 8 a 16. Il resto sono solo "limate" che fai.


P.S. Sono con tapaltalk.... non riesco a fare molto. Comunque cercando trovi. Se ne parla da sempre di aggiungere/cambiare la ram :D

ais001
11-08-2015, 15:37
@ fabiossdevil
... se non hai fretta aspetta. Tanto tra poco parlerano delle nuove serie e quindi questa inizia a calare di prezzo. Come sempre del resto :asd:

Personalmente lo considero un pc da 600€ (per tutte le rogne che hanno 550 e 551)

fabiossdevil
11-08-2015, 16:59
@ fabiossdevil
... se non hai fretta aspetta. Tanto tra poco parlerano delle nuove serie e quindi questa inizia a calare di prezzo. Come sempre del resto :asd:

Personalmente lo considero un pc da 600€ (per tutte le rogne che hanno 550 e 551)
Cosa mi consigli intorno ai 900/1000 euro di affidabile e con buone caratteristiche tecniche? Io non ho trovato nulla di meglio della serie n551. Quali sono i problemi principali di questo notebook? Se è l'hard disk considera che sono intenzionato a mettere un ssd

ais001
11-08-2015, 17:30
@ fabiossdevil
... principalmente in linea generale solo l'HDD. Su alcune serie hai anche la MB (problemi alle USB o alla carica della batteria) o il display (backlight o rottura cristalli liquidi).

Dipende sempre da cosa devi farci.

Io ho una "mia" classifica di marche :D
Fascia alta:
Apple
Dell
Sony
Alienware
Asus "Zenbook"
...

Fascia media:
Asus
Toshiba
Acer
Samsung
...


Non so cosa offre di buono ora il mercato. Sono anni che non vendo piú pc quindi sono fuori dal giro. Tieni conto che io in casa ho un Apple iMac per lavoro e 2 Asus notebook (K75 17" e T100 11") per "cazzeggio" :asd:

fabiossdevil
11-08-2015, 19:08
@ fabiossdevil
... principalmente in linea generale solo l'HDD. Su alcune serie hai anche la MB (problemi alle USB o alla carica della batteria) o il display (backlight o rottura cristalli liquidi).

Dipende sempre da cosa devi farci.

Io ho una "mia" classifica di marche :D
Fascia alta:
Apple
Dell
Sony
Alienware
Asus "Zenbook"
...

Fascia media:
Asus
Toshiba
Acer
Samsung
...


Non so cosa offre di buono ora il mercato. Sono anni che non vendo piú pc quindi sono fuori dal giro. Tieni conto che io in casa ho un Apple iMac per lavoro e 2 Asus notebook (K75 17" e T100 11") per "cazzeggio" :asd:

Grazie, purtroppo per il budget in questione sono obbligato a prendere Asus. Speriamo che il prezzo si abbassi e soprattutto non lo riceva difettoso

mejoro
12-08-2015, 08:42
@ fabiossdevil
... principalmente in linea generale solo l'HDD. Su alcune serie hai anche la MB (problemi alle USB o alla carica della batteria) o il display (backlight o rottura cristalli liquidi).

Dipende sempre da cosa devi farci.

Io ho una "mia" classifica di marche :D
Fascia alta:
Apple
Dell
Sony
Alienware
Asus "Zenbook"
...

Fascia media:
Asus
Toshiba
Acer
Samsung
...





Bene... allora che Dell sia! Il mio prossimo portatile sarà un Dell.
Come mai dalla tua classifica non è il presente il marchio HP ? Sotto a quale altra marca lo piazzeresti ? Sony potremmo anche escluderlo da questa lista perché non produrrà più notebook (ho letto questo su internet).

Ad ottobre mi trasferirò 6 mesi a Milano, esiste in questa città un negozio Dell dove acquistare "fisicamente" uno di questi portatili (perché io -acquisti online superiori a 1000euro- non ne voglio proprio fare) ?

marcoroma93
13-08-2015, 09:16
Ho registrato il mio N551JX per il programma di garanzia 2015 il sito promozioni dice questo:

https://asuspromotions.com/it/it/tradeins/reliability/invoice

in pratica per guasto cosa intende? ad esempio io ho un problema alla tastiera , alcuni tasti quando vengono premuti non ritornano più sopra automaticamente, in più quando ho ricevuto il 2° notebook sostitutivo poichè il primo aveva lo schermo pieno di aloni visibili su tutti i colori, ho notato che la scocca in alluminio vicino la porta USB 3.0 a destra è leggermente deformata, non combacia perfettamente con la scocca in plastica, in pratica potrei chiedere il rimborso dell'intero notebook :confused: oppure per guasto intendono solamente guasti della MB , CPU ecc.

Leon2009
13-08-2015, 11:00
Ho registrato il mio N551JX per il programma di garanzia 2015 il sito promozioni dice questo:

https://asuspromotions.com/it/it/tradeins/reliability/invoice

in pratica per guasto cosa intende? ad esempio io ho un problema alla tastiera , alcuni tasti quando vengono premuti non ritornano più sopra automaticamente, in più quando ho ricevuto il 2° notebook sostitutivo poichè il primo aveva lo schermo pieno di aloni visibili su tutti i colori, ho notato che la scocca in alluminio vicino la porta USB 3.0 a destra è leggermente deformata, non combacia perfettamente con la scocca in plastica, in pratica potrei chiedere il rimborso dell'intero notebook :confused: oppure per guasto intendono solamente guasti della MB , CPU ecc.

Ciao, dovrebbe rientrare in garanzia, comunque prova a contattare il servizio clienti. Hai per caso notato se pc emette uno strano rumore (non il suono che fa il sistema operativo quando connetti un dispositivo) quando inserisci delle periferiche nelle porte usb?

marcoroma93
13-08-2015, 11:52
Ciao, dovrebbe rientrare in garanzia, comunque prova a contattare il servizio clienti. Hai per caso notato se pc emette uno strano rumore (non il suono che fa il sistema operativo quando connetti un dispositivo) quando inserisci delle periferiche nelle porte usb?

Non ho notato nessun rumore :confused: ,le porte sembrerebbero funzionare bene, penso sia un difetto di fabbrica della scocca, tuttavia ho contattato il servizio clienti mi hanno detto che posso mandarlo in garanzia, l'unico dubbio è se mandandolo in garanzia dopo ricevo il rimborso

Immagine USB 3.0
http://s14.postimg.org/i73vmh35p/DSC_0221.jpg (http://postimg.org/image/i73vmh35p/)

ais001
13-08-2015, 12:45
Sono tanti cosí... quel "filo" di lamierino si piega come niente anche solo a guardarlo. Non é un difetto di fabbrica ma qualcuno che ha forzato ad inserire una usb e ha piegato la lamiera.


Occhio che spesso non viene cambiata in assistenza ma te la radrizzano soltanto (basta 1 pinzetta da orafi). Ci si mette meno a radrizzarla che a cambiare tutto.

masfur
13-08-2015, 12:57
... HDD difettoso. Lo sono quasi tutti, mettitela via, o metto in SSD o mandalo in assistenza e ti viene cambiato con uno che "dovrebbe" durarti circa 18mesi (nella media). Purtroppo questo é la media della vita di tutti quelli che arrivano da noi
Azz, Ais001. Quello che dici mi allarma. Cosa dici meglio controllare l'HDD con un software apposito (quale?) oppure cambiare subito in SSD (quale?).
Grazie dei consigli.

ais001
13-08-2015, 13:53
... lo si dice da sempre (se leggi le pagine precedenti o fai una ricerca nel topic): CrystalDiskInfo

... per parlare di SSD c'é il topic dedicato, qui si parla solo del notebook: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800

marcoroma93
13-08-2015, 14:59
Sono tanti cosí... quel "filo" di lamierino si piega come niente anche solo a guardarlo. Non é un difetto di fabbrica ma qualcuno che ha forzato ad inserire una usb e ha piegato la lamiera.


Occhio che spesso non viene cambiata in assistenza ma te la radrizzano soltanto (basta 1 pinzetta da orafi). Ci si mette meno a radrizzarla che a cambiare tutto.

proverò a raddrizzarlo ma ti assicuro che è arrivato così(appena aperto ho notato l'imperfezione) per rogna ho chiuso un occhio perchè già avevo sostituito il notebook, poi è successa questa cosa alla tastiera e ho segnalato tutto :) ma se mi dici che posso raddrizzarlo adesso ci provo

marcoroma93
13-08-2015, 15:33
Azz, Ais001. Quello che dici mi allarma. Cosa dici meglio controllare l'HDD con un software apposito (quale?) oppure cambiare subito in SSD (quale?).
Grazie dei consigli.

Se può esserti di aiuto io ho usato questi programmi e questo è il mio test 41° credo che in questo periodo sia normale o sbaglio ?

http://s21.postimg.org/x4f8ovrxv/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/x4f8ovrxv/)

ais001
13-08-2015, 17:08
... il primo a sx é inutile su un HDD meccanico, ha senso sugli SSD. Il programma a dx é quello che ho giá detto io... quindi nulla di nuovo :D

nini_ts
14-08-2015, 07:42
Premetto un ringraziamento a tutti quelli che si dedicano costantemente ad arricchire questo forum che è un vero ricettacolo di consigli ed assistenza, cosa che molte volte le grandi marche dimenticano.

Da qualche mese ho acquistato per lavoro l' ASUS N551jw ma sto riscontrando due problemi che mi porterebbero a rimandarlo direttamente in assistenza:

1. ho riscontrato un anomalo riscaldamento al plug del jack cuffie, che in alcuni casi non fa proprio funzionare l'uscita audio delle cuffie (seppur riconosciuta dal computer)....provato ad aggiornare i driver e ritornare a quelli rilasciati sul sito asus ma il problema si ripresenta sempre....fate conto che per lavoro uso le cuffie anche per ore.

2. PROBLEMA IMPORTANTE _ quando il pc viene staccato dalla corrente e lavora unicamente con batteria, se accedo a programmi che impegnano l'hardware, il pc si arresta in maniera anomala con la ormai divertentissima "schermata blu con smile" e codice errore DRIVER_POWER_STATE _FAILURE.

Ho letto le pagine e ho trovato molta competenza soprattutto da parte di @ais001 .... se avete qualche consiglio da darmi o qualche link da consultare.... comunque credo che verso settembre che chiudo lo studio lo porterò in assistenza, ripristinandolo allo stato di fabbrica.
Grazie

marcoroma93
14-08-2015, 11:26
Ma possibile che nessuno ha avuto problemi con la tastiera? vi mostro alcuni tasti che quando premuti non ritornano più "sopra"

tasti direzionali Numeri 7,5,4,num


http://s12.postimg.org/l4qracxo9/DSC_0222.jpg (http://postimg.org/image/l4qracxo9/)
http://s23.postimg.org/57nczmxiv/DSC_0226.jpg (http://postimg.org/image/57nczmxiv/)

oet97
14-08-2015, 12:25
Ma possibile che nessuno ha avuto problemi con la tastiera? vi mostro alcuni tasti che quando premuti non ritornano più "sopra"

tasti direzionali Numeri 7,5,4,num


http://s12.postimg.org/l4qracxo9/DSC_0222.jpg (http://postimg.org/image/l4qracxo9/)
http://s23.postimg.org/57nczmxiv/DSC_0226.jpg (http://postimg.org/image/57nczmxiv/)

io appena ho comprato il pc avevo il tasto se non mi sbaglio R, che era leggermente storto..
l'ho sistemato io...
basta premere leggerete il tasto, ed è tornato come nuovo, era mal incastrato..
prova, premi leggermente dalla parte dove è pù alzato..
intendo leggermente....

marcoroma93
14-08-2015, 15:44
io appena ho comprato il pc avevo il tasto se non mi sbaglio R, che era leggermente storto..
l'ho sistemato io...
basta premere leggerete il tasto, ed è tornato come nuovo, era mal incastrato..
prova, premi leggermente dalla parte dove è pù alzato..
intendo leggermente....

il mio non è storto non sale più sopra se premuto ai lati, ho visto che qui sulla stessa discussione non sono l'unico , ho provato comunque ma si inceppano lo stesso anche premendo pianissimo :(

Leon2009
14-08-2015, 18:38
Salve, sapete per quanto tempo il centro assistenza tiene il pc? vorrei sapere le tempistiche per potermi gestire meglio. Grazie in anticipo.

rave
14-08-2015, 18:45
non so se l'avete già visto ma è uscito il nuovo BIOS

volevo chiedere inoltre quale frequenza di RAM supporta al massimo la serie N551J?

marcoroma93
14-08-2015, 18:57
@leon2009

sul sito riporta 5 giorni lavorativi , considera il ritiro e spedizione e fai il totale

@rave

sul sito della intel riporta che la CPU supporta fino a massimo 1600MHz , però ho visto che ci sono delle RAM come le HyperX Impact che vanno in OC automatico se così fosse potremmo avere frequenze maggiori ma non ne sono sicuro, inoltre non riesco a trovare nessuno che ha montato ram con freq > di 1600Mhz

lecs
14-08-2015, 19:56
Ciao a tutti mi chiamo Alessandro e sono alla ricerca di un notebook con una certo tipo di prestazioni. Sono interessato all'Asus N551JW CN067H, ma dopo aver letto quasi 40 pagine sono fortemente titubante. Dato il mio interessamento dedurrete che tipo di performance vado cercando. In principio ero indirizzato verso la serie 7000 di Dell, ma dovendo acquistare il notebook da un amico mio grossista non ho un ampio ventaglio di scelta. Questo modello della serie N lo pagherei 850€, ma se devo incappare in rogne e scocciature varie preferisco spostarmi su altro, anche a scapito di spendere qualcosina in più. Per adesso posso trarre riferimento da pochi feedback riguardo il JW, tutt'altro che positivi. Come dice Ais, che ringrazio per la solida presenza in questo topik, questo marchio svela la sua natura "globale" sul campo e leggere di 350-400 notebook difettosi che arrivano in assistenza AL GIORNO, è decisamente demotivante. Non so bene di preciso cosa chiedervi, dopo mesi di ricerca ero finalmente incappato in qualcosa che mi soddisfaceva dannazione! Vorrei che qualcuno mi rassicurasse, ma dubito di trovarne qui. Dover cambiare la scheda wifi, ad esempio, a me sembra una cosa assurda per tali cifre. Per non parlare dell'HDD difettoso, dei pannelli imperfetti e problemi vari.
:mc:

rave
14-08-2015, 20:57
io ho il n551jw-cn068h feedback positivissimo. Ho messo hard disk SSD subito con windows 10. In avvio in due - tre secondi è operativo il portatile dire che è velocissimo è poco. Ottimo il Display. Audio è buono ma dalla descrizione di Asus mi aspettavo qualcosina di più.
Io ho la scheda wireless Qualcomm Atheros AR9485WB-EG con driver aggiornati e assolutamente nessun problema.



Di contro il touchpad con i tasti integrati, che tenendo un dito sul pulsante e uno sul touchpad prima di aggiornare i driver e smart gesture andava in palla in quanto riconosceva il dito che avevo sul tasto come se fosse sul touchpad...si risolve aggiornando i driver e con l'applicazione asus smart gesture, ma comunque non lo trovo il massimo della funzionalità. Forse perchè ero abituato ad un touchpad più piccolo e con tasti normali.

ais001
14-08-2015, 22:16
@ nini_ts
1. MB difettosa, é un problema congenito di questa serie

2. MB difettosa.

ais001
14-08-2015, 22:18
@ marcoroma93
... si é rotta la membrana sotto. Va cambiato il "topcase" completo.

ais001
14-08-2015, 22:20
@ Leon2009
... 3gg lavorativi.

Se lo porti tu (se abiti vicino ad un CAT) in 3gg ti viene ridato (salvo problemi). Se lo porto in un centro comm puoi aspettare anche 30gg prima di rivederlo.

ais001
14-08-2015, 22:23
@ lecs
... tranqui... anche MSI, Samsung, Toshiba, Acer, HP, Fijitsu, ... le marche "commerciali" non sono esenti da difetti ;)

Vuoi in prodotto di qualità? Cambi marca e spendi qualcosina di piú :D

Leon2009
14-08-2015, 23:50
@ Leon2009
... 3gg lavorativi.

Se lo porti tu (se abiti vicino ad un CAT) in 3gg ti viene ridato (salvo problemi). Se lo porto in un centro comm puoi aspettare anche 30gg prima di rivederlo.

Ciao, se l'asus mi manda il corriere per ritirare il pc, quanto tempo dovrei aspettare?
grazie in anticipo

marcoroma93
15-08-2015, 07:41
@ marcoroma93
... si é rotta la membrana sotto. Va cambiato il "topcase" completo.

Io studio a Roma per me è essenziale la riparazione celere, potresti spiegarmi dove si trova il Cat? su internet non trovo nulla, e se dovessi andare al Cat non dovrei aprire un ticket sul sito asus? E passare per tutta la procedura loro oppure mi presento li e mi riparano?

dax009
15-08-2015, 09:41
@ Leon2009
... 3gg lavorativi.

Se lo porti tu (se abiti vicino ad un CAT) in 3gg ti viene ridato (salvo problemi). Se lo porto in un centro comm puoi aspettare anche 30gg prima di rivederlo.
Perdonami Ais... c'è un Cat in campania? Io abito in provincia di Napoli... se puoi indirizzarmi in PM te ne sarei grato.
Buona giornata e buon ferragosto.

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

ais001
15-08-2015, 13:50
@ dax009
No.

Lombardia, Veneto e Lazio

ais001
15-08-2015, 13:53
@ Leon2009
... Dipende dal corriere.

ais001
15-08-2015, 13:55
@ marcoroma93
... te lo dirá l'operatore al telefono. Io psso dire tante cose ma ci sono cose che non sono autorizzato a dire per politica aziendale :)

lecs
15-08-2015, 14:40
@ lecs
... tranqui... anche MSI, Samsung, Toshiba, Acer, HP, Fijitsu, ... le marche "commerciali" non sono esenti da difetti ;)

Vuoi in prodotto di qualità? Cambi marca e spendi qualcosina di piú :D

Tu parlavi di Mac e Dell se non sbaglio. Il primo è assolutamente fuori budget e ho un'astio, piuttosto puerile lo ammetto, per l'Apple e la sua filosofia. Di Dell mi piace l'Inspirion 15 serie 7000, ma quella Ati Radeon è nettamente inferiore alle gtx. Non si tratta infatti di qualche punteggio banchmark per creduloni, ma di prestazioni diverse. Visto che avrei intenzione di giocare un pò sarebbe limitante.

@rave grazie per il feedback, lo trovo molto rassicurante. Il touchpad non mi preoccupa, li odio tutti, indiscriminatamente. Mi piace il mouse, me lo porto anche in giro.

ais001
15-08-2015, 14:43
... guardati la serie G551/751 allora. Sei su un'altro pianeta ;)

Personalmentr se dovessi comprare un notebook per giocare lo prenderei da 17, da 15 é sottodimensionato. Cioé compro tutto pompato e poi gli metto un 15"? Ma non esiste.... :D

lecs
15-08-2015, 15:57
... guardati la serie G551/751 allora. Sei su un'altro pianeta ;)

Personalmentr se dovessi comprare un notebook per giocare lo prenderei da 17, da 15 é sottodimensionato. Cioé compro tutto pompato e poi gli metto un 15"? Ma non esiste.... :D

Uso uno schermo da 25 pollici anche solo per navigare, ho bisogno di un notebook perché necessito di portabilità, altrimenti mi farei un fisso è chiaro. Ho già dato un'occhiata ai Rog ma si trovano a prezzi ancora un pò alti per il mio budget.

Piggy314
15-08-2015, 18:38
non so se l'avete già visto ma è uscito il nuovo BIOS

volevo chiedere inoltre quale frequenza di RAM supporta al massimo la serie N551J?
dove? sul sito asus nn rilevo niente

Piggy314
15-08-2015, 18:41
qualcuno mi consiglia i driver nvidia per 8.1 che nn danno problemi?

jackDANIEL's
15-08-2015, 18:51
Soddisfatto possessore di un N551 JW da poco più di un mese, ho letto che qualcuno qui sul forum ha già provato a fare l'upgrade gratuito a Windows 10.

Ho letto in giro articoli che parlano di conflitti fra i driver di Nvidia e gli aggiornamenti automatici che purtroppo Windows impone dalla versione 10, e, dato che per questo laptop si consiglia di installare i driver che si trovano sul sito Asus, volevo sapere se ci fosse stato qualcuno che avesse riscontrato problemi di alcun genere

Grazie in anticipo.

rave
16-08-2015, 07:09
ciao,

io ho windows 10 e non ho nessun problema a nessuna periferica...inoltre asus sta piano piano facendo i driver per w10

rave
16-08-2015, 07:11
dove? sul sito asus nn rilevo niente

ciao qui https://www.asus.com/it/Notebooks/N551JW/HelpDesk_Download/

bios 2.05 rilasciato il 12/08/15

marcoroma93
16-08-2015, 10:46
ciao qui https://www.asus.com/it/Notebooks/N551JW/HelpDesk_Download/

bios 2.05 rilasciato il 12/08/15

io ho aggiornato ma non capisco cosa sia il GOP

ais001
16-08-2015, 20:17
@ Piggy314
1. Ogni serie ha BIOS diversi (JK, JW, JM, JN, ...). Non esiste un BIOS per tutti. Se sul sito Asus cercando col tuo seriale non c'é nulla, significa che non ci sono aggiornamenti.

2. Qualsiasi driver nVidia va bene, basta non installare Geforce experience.

Piggy314
17-08-2015, 03:59
quindi il fatto delle schermate blu legate ad un aggiornamento dei driver nvidia(siccome lavori al CAT) era un problema hardware? puoi confermarmelo?
@ais001 mi sapresti spiegare(sono molto curioso) di come si smontare la cornice dello schermo di questo notebook?
non vedo viti oppure le copri viti presenti su altri.

ais001
17-08-2015, 11:26
@ Piggy314
1. coi driver "originali" del restore non ci sono BSOD, i BSOD iniziano gli gli update. Quindi è un problema di compatibilità tra nVidia e driver di Asus (chipset, vga intel o che diavolo ne so...).
Casualmente installando senza Experience il problema è sparito.... ergo quella funzione su questi notebook ha qualche problema. Non abbiamo indagato oltre perchè così funziona e stop. Su altre serie non da problemi, da problemi sulla serie "N" (550/551).

2. è difficile a spiegare, ma farlo è una caxxata. basta solo farlo piano e con cura.
... ci sono 2 metodi:
- quello che usiamo noi: https://www.youtube.com/watch?v=94C8ooHtyD8 (spesso 1 o 2 dentini saltano, è normale. Basta del biadesivo e risolvi ;) )
- quello alternativo: https://it.ifixit.com/Guide/Asus+X551CA+Front+Display+Bezel+Replacement/25708

fabiossdevil
17-08-2015, 12:55
Ho acquistato anche io l'n551jw. In fase di installazione ho evitato di aggiornare a windows 10. Mi sapete dire da dove posso farlo se volessi farlo nei prossimi giorni? Sono compatibili i principali programmi ?

elgabro.
17-08-2015, 14:01
a questo punto aspetto i nuovi N552VX

xxbernaxx
17-08-2015, 16:45
Domanda riguardo allo schermo

1 voi JK JW avete il Samsung come pannello?

Perché 2 io col JX avrei l'LG, e mi sembra di riscontrare una lieve diversa luminosità tra la stessa modalità prestazioni CON e SENZA alimentazione inserita.

Lo ritenete un comportamento plausibile?

Bernardo

ais001
17-08-2015, 16:50
@ xxbernaxx

... per ogni serie (JV, JC, JM, JN, ...) ci sono 4-5 marche e modelli di display compatibili che vengono montati in fabbrica. Non esiste che una serie monta solo un modello. Dipende dalle forniture e dai pezzi disponibili.

Piggy314
18-08-2015, 01:44
@ Piggy314
1. coi driver "originali" del restore non ci sono BSOD, i BSOD iniziano gli gli update. Quindi è un problema di compatibilità tra nVidia e driver di Asus (chipset, vga intel o che diavolo ne so...).
Casualmente installando senza Experience il problema è sparito.... ergo quella funzione su questi notebook ha qualche problema. Non abbiamo indagato oltre perchè così funziona e stop. Su altre serie non da problemi, da problemi sulla serie "N" (550/551).

2. è difficile a spiegare, ma farlo è una caxxata. basta solo farlo piano e con cura.
... ci sono 2 metodi:
- quello che usiamo noi: https://www.youtube.com/watch?v=94C8ooHtyD8 (spesso 1 o 2 dentini saltano, è normale. Basta del biadesivo e risolvi ;) )
- quello alternativo: https://it.ifixit.com/Guide/Asus+X551CA+Front+Display+Bezel+Replacement/25708
grazie per le informazioni :)
quindi è incollata o solo incastrata la cornice?

ais001
18-08-2015, 05:56
... ma hai guardato il video? :mbe:

fabiossdevil
18-08-2015, 09:59
Ciao, io sento quasi sempre un rumore quando avvio o stoppo un video su youtube, è qualcosa che si può risolvere con i driver?

fabiossdevil
18-08-2015, 10:03
Sono come dei piccoli colpetti xhe si sentono quando si manda un video in avanti o si avvia

Piggy314
19-08-2015, 03:46
... ma hai guardato il video? :mbe:
certo, ed erano anche fra quelli che avevo già visti.
Peccato che i 4k hanno 40 pin se no ci facevo un pensierino XD
Comunque nei video entrambi le cornici hanno il supporto delle due viti in basso, questo come funziona?

Piggy314
20-08-2015, 03:51
Sono come dei piccoli colpetti xhe si sentono quando si manda un video in avanti o si avvia
da dove provengono? servirebbe una registrazione per comprendere meglio

fabiossdevil
20-08-2015, 13:39
da dove provengono? servirebbe una registrazione per comprendere meglio
Dall'audio ma solo durante lo stop e la ripresa di un video o quando vado in avanti
Qualcuno può provare e dirmi se sente un rumorino prima della riproduzione dell'audio? Va bene un qualsiasi video su YouTube, fatelo caricare, avviatelo e poi andate in avanti, oppure stoppatelo e riprendete la riproduzione. Ditemi se sentite qualcosa

marcoroma93
20-08-2015, 15:53
Dall'audio ma solo durante lo stop e la ripresa di un video o quando vado in avanti
Qualcuno può provare e dirmi se sente un rumorino prima della riproduzione dell'audio? Va bene un qualsiasi video su YouTube, fatelo caricare, avviatelo e poi andate in avanti, oppure stoppatelo e riprendete la riproduzione. Ditemi se sentite qualcosa


lo fa a tutti è dovuto al fatto che hai il risparmio energetico messo su "risparmio energia " la cpu va a 800MHz e usi solo un core quindi non ce la fa ad elaborare in tempo reale l'audio appena riprendi o vai avanti ecco perchè senti quello strano rumore, se metti tutto su bilanciato non lo senti più

fabiossdevil
20-08-2015, 16:04
lo fa a tutti è dovuto al fatto che hai il risparmio energetico messo su "risparmio energia " la cpu va a 800MHz e usi solo un core quindi non ce la fa ad elaborare in tempo reale l'audio appena riprendi o vai avanti ecco perchè senti quello strano rumore, se metti tutto su bilanciato non lo senti più
Veramente le impostazioni erano già su "bilanciato" . Devo forse mettere " prestazioni elevate" nelle impostazioni avanzate?
È strano perché a volte sento questo rumorino anche quando spengo o accendo il pc. Niente di fastidiosissimo però questa cosa me la faceva anche su un N56VZ . Sarà proprio un difetto loro. Quando l'audio è occupato non ci sono problemi, quando invece non lo è (durante l'accensione, quando si stoppa e si riprende un video o quando lo si manda in avanti) si sentono questi rumorini subito prima dell'audio principale. Le notate anche voi queste cose?

marcoroma93
20-08-2015, 16:33
Veramente le impostazioni erano già su "bilanciato" . Devo forse mettere " prestazioni elevate" nelle impostazioni avanzate?
È strano perché a volte sento questo rumorino anche quando spengo o accendo il pc. Niente di fastidiosissimo però questa cosa me la faceva anche su un N56VZ . Sarà proprio un difetto loro. Quando l'audio è occupato non ci sono problemi, quando invece non lo è (durante l'accensione, quando si stoppa e si riprende un video o quando lo si manda in avanti) si sentono questi rumorini subito prima dell'audio principale. Le notate anche voi queste cose?


A me lo fa solo quando è su risparmio di energia ma all'accensione non sento niente

jota123
20-08-2015, 20:22
Ciao ragazzi, ritorno quì a scrivere per chiedervi un consiglio, ho deciso di effettuare l'aggiornamento a Windows 10 dopo aver ricevuto la notifica, ho controllato subito sul sito asus per i driver e sono disponibili (solo alcuni) ora la mia domanda è questa : una volta terminato l'aggiornamento scarico i driver dal sito per il nuovo Windows o non c'è bisogno?

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

marcoroma93
23-08-2015, 11:00
Ciao ragazzi, ritorno quì a scrivere per chiedervi un consiglio, ho deciso di effettuare l'aggiornamento a Windows 10 dopo aver ricevuto la notifica, ho controllato subito sul sito asus per i driver e sono disponibili (solo alcuni) ora la mia domanda è questa : una volta terminato l'aggiornamento scarico i driver dal sito per il nuovo Windows o non c'è bisogno?

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

è stato già ripetuto più volte poco fa, è meglio aspettare che incorrere in eventuali inconvenienti windows 10 è nuovo è ha bisogno di tempo così come è sempre stato

ais001
23-08-2015, 16:45
ora la mia domanda è questa : una volta terminato l'aggiornamento scarico i driver dal sito per il nuovo Windows o non c'è bisogno?
... leggiti BENE le ultime 4-5 pagine.... lo stiamo ripetendo ogni 2-3 post ormai..... se leggi (invece di arrivare e chiedere) capisci da solo pro e contro dell'update ;)

nini_ts
24-08-2015, 13:58
ringrazio per la risposta...mi sa che dovrò veramente portarlo in assistenza...ma se ho inserito ssd e modulo wi-fi dite che mi possono far problemi? devo rimettere la configurazione di base per non aver problemi con la garanzia?

ais001
24-08-2015, 14:05
@ nini_ts
... se lo lasci così, te lo formattano.

Rimetti l' HDD originale e la WiFi e segnala che hai il modulo wifi malfunzionante, così con la scusa te la cambiano assieme ;)

nini_ts
24-08-2015, 14:19
grazie mille...buona settimana a tutti i forumisti

fabiossdevil
26-08-2015, 20:01
Richiedo magari qualcuno si rende conto: provate a fare zapping tra video youtube e aspettate che inizi la riproduzione di un video per poi passare al successivo. Ditemi se sentite qualche rumorino nel passaggio da uno all'altro

Leon2009
28-08-2015, 16:52
Ciao a tutti, che voi sappiate se il notebook, mandato in assistenza, risulta da questa mattina al test finale, quando mi verrà spedito?

ais001
28-08-2015, 17:43
@Leon2009

... già scritto diverse volte: il CAT ha 3gg per ripararlo e rispedirlo, il "quando ti arriva in mano" dipende dal corriere e dal rivenditore/negozio. Solitamente il tutto è 15-20gg (se sei fortunato anche prima)

jota123
28-08-2015, 20:32
è stato già ripetuto più volte poco fa, è meglio aspettare che incorrere in eventuali inconvenienti windows 10 è nuovo è ha bisogno di tempo così come è sempre stato


... leggiti BENE le ultime 4-5 pagine.... lo stiamo ripetendo ogni 2-3 post ormai..... se leggi (invece di arrivare e chiedere) capisci da solo pro e contro dell'update ;)

Prima di scrivere ho letto qualche pagina indietro ma non ho trovato nulla a riguardo per questo ho chiesto, probabilmente non sono andato abbastanza indietro e mi sarà sicuramente sfuggito.

Comunque ho proceduto lo stesso all'upgrade e fino ad oggi non ho rilevato nessun tipo di problema, solo un piccolo bug del puntatore del mouse dove compariva spessissimo il cerchietto di caricamento che però ho risolto con la reinstallazione del programma di gestione del touch pad. Per il resto non ho installato nessun driver/programma dal centro assistenza asus e problemi zero..per ora.

marcoroma93
31-08-2015, 18:00
Che voi sappiate esistono proteggi tastiere per questo modello ? online non trovo nulla per qeusto modello ci sono solo quelli per mac:muro:

9600pro
31-08-2015, 18:18
Buonasera, sarei interessato all'acquisto del modello N551JM 201H con 16GB di ram e scheda video con 4GB GDDR5. Ho provato a cercare in rete ma trovo solo prezzi oltre i 1000€. Qualcuno conosce qualche sito italiano dove si potrebbe comprare a meno? Intorno ai 800-900€ magari
Grazie :)

ais001
31-08-2015, 18:22
@ marcoroma93
... è in garanzia? fregatene, alla peggio ogni anno lo mandi in assistenza per farla sostituire

Clavv
31-08-2015, 20:36
Ciao a tutti, primissimo post per un problema al mio ASUS N551JM-CN028H acquistato a gennaio.
Finora tutto bene, tranne le due USB sulla sinistra che ogni tanto sembrano perdere contatto, da qualche tempo, ma il problema più strano me lo dà da qualche giorno l'altoparlante sinistro, vicino all'ingresso dell'alimentazione. In pratica ha iniziato a fare un fruscio tipo statica o interferenza radio, ma lo fa solo nel momento in cui viene riprodotto un suono, va avanti per diversi secondi e poi smette, se ho il PC attaccato alla corrente. La cosa capita anche se disattivo l'audio via software, mentre se lo disattivo da Gestione dispositivi non si sente più. L'audio è sporco, soprattutto dall'altoparlante sinistro, ma a tratti sembra non funzionare bene nemmeno il destro e a volte non si sente proprio più niente. Ho provato a installare, disinstallare, fatto vari tentativi, e capita che il fruscio inizi a sentirsi in modo fisso. Se faccio la prova col software di Windows, l'altoparlante di sinistra sembra "gracchiare" un po', mentre il destro è pulitissimo. Con le cuffie tutto OK, ma il disturbo parte anche se sono attaccate, sempre dallo stesso artoparlante. Insomma, c'è sempre, salvo quando disattivo la Realtek. Con l'alimentatore il problema aumenta tantissimo (diventa fastidioso e a volte continuo), mentre senza si sente solo l'audio disturbato quando viene riprodotto un suono, il fruscio si sente a malapena.
Windows 10 installato qualche giorno prima al comparsa del problema (direi una settimana prima, forse di più).

Quindi a me sembra un problema fisico, ma prima di portare in assistenza o altro, c'è possibilità che sia qualcosa che riguarda il software? Driver, windows 10, altro? magari c'è qualcosa che non ho ancora provato a fare, prima di mandare tutto in assistenza...

Riguardo all'alimentatore, ho provato a collegare anche quello di altri due PC (sempre asus), e a cambiare prese di corrente (anche in case diverse). Non cambia nulla.

Grazie in anticipo a chiunque voglia provare ad aiutarmi =)

ais001
31-08-2015, 20:55
@ Clavv
... formatta con F9 e rimetti win8. Verifica se hai ancora problemi.
Se i problemi sono spariti, hai i soliti problemi di driver.
Se i problemi non sono spariti, hai la MB difettosa e quindi devi spedirlo in assistenza.


... discorso USB: può essere il flat usb danneggiato, le porte usb danneggiate o la MB stessa che è difettosa (è uno dei tanti problemi di questo modello).

Clavv
01-09-2015, 06:06
Grazie mille della velocissima risposta!
Questo weekend provo a tornare a W8 e vedo che succede...

marcoroma93
01-09-2015, 08:20
@ marcoroma93
... è in garanzia? fregatene, alla peggio ogni anno lo mandi in assistenza per farla sostituire

si si è nuovo, il problema è che voglio spedirlo più in la ora ho gli esami e il notebook mi serve, al massimo lo porto io ad un CAT dato che sono a Roma, tuttavia ho notato un particolare , per la prima volta ho visto un film sul notebook e ho notato (a luci spente) che in prossimità della banda nera inferiore (quelle che mettono nei film) il nero è molto più chiaro sembrerebbe che sia Blacklight , è davvero fastidioso quando si spengono le luci e si guarda un film,( premetto che a luci accese non si vede nulla) secondo voi è il caso di farsi sostituire il display?:confused: :( o magari la garanzia non copre questi casi, vi posto un immagine

http://s11.postimg.org/ruj1syfa7/DSC_0320.jpg (http://postimg.org/image/ruj1syfa7/)

ais001
01-09-2015, 09:52
@marcoroma93
... se vuoi puoi anche fare sostituire il display, ma sono tutti così (più o meno). Solo display LCD e non a LED... quindi quell'effetto è corretto.

E' una caratteristiche dell' illuminazione lcd quella (infatti la luce è posizionata sotto ed illumina da sotto verso sopra). Se avessero usato un lcd a led invece sarebbe anomala :D

marcoroma93
01-09-2015, 10:00
@marcoroma93
... se vuoi puoi anche fare sostituire il display, ma sono tutti così (più o meno). Solo display LCD e non a LED... quindi quell'effetto è corretto.

E' una caratteristiche dell' illuminazione lcd quella (infatti la luce è posizionata sotto ed illumina da sotto verso sopra). Se avessero usato un lcd a led invece sarebbe anomala :D

Ho un tv della samsung con lo stesso problema degli aloni, che sfortuna questo notebook:rolleyes: , l'ho già sostituito perchè appena arrivato aveva il display difettoso :mbe: ora invece ho aloni e la tastiera che ha i tasti che saltano :muro: se vera la questione che la garanzia rimborsa tutto il notebook in caso di guasto se lo meritano un rimborso nei miei confronti :Prrr: , il problema è che per "guasto" sicuramente intendono un guasto della MB:doh:

ais001
01-09-2015, 10:02
@marcoroma93
... no, il "guasto" può essere generico ma deve essere motivato e non il classico "rivoglio i soldi perchè ho visto un modello che costa meno e quindi questo non mi serve"

... non centra nulla "sfortuna questo notebook", tutti i noterbook che usano display lcd hanno quel difetto... saranno il 50% del mercato. E' la vecchia tecnologia che costa ormai poco-niente ;)
E comunque quelli con illuminazione led non è che non vedi nulla eh?! Vedi tutti i coni di illuminazione sotto, ma lo schermo resta un più nero uniforme.

marcoroma93
01-09-2015, 10:07
@marcoroma93
... no, il "guasto" può essere generico ma deve essere motivato e non il classico "rivoglio i soldi perchè ho visto un modello che costa meno e quindi questo non mi serve"

Bè se così fosse potrei avere il rimborso dato che ho già avuto una sostituzione e adesso mi ritrovo altri problemi, di certo non cambio notebook mi basta questo è giusto una cosa di principio anche perchè questo mi è costato 685€ nuovo da unieuro, di questi tempi non vedo soluzioni alternative migliori a tale prezzo

sebaxs
01-09-2015, 10:29
Buongiorno

Purtroppo ho continuamente problemi con i driver della scheda video Nvidia GTX950M del mio N751JX con windows 8.1.
Ho provato sia i driver sul sito Asus che gli ultimi dal sito Nvidia ma il risultato è lo stesso, dopo qualche giorno appena accendo il pc inizia la sequenza di driver state power failure che non si arresta fino alla disinstallazione completa dei driver.
Tutti i driver sono stati installati senza Geforce experience ed il registro ripulito dalle precedenti installazioni.
Da una settimana lavoro senza Driver Nvidia ed il pc è perfetto.
Cosa mi consigliate?

marcoroma93
01-09-2015, 10:37
Buongiorno

Purtroppo ho continuamente problemi con i driver della scheda video Nvidia GTX950M del mio N751JX con windows 8.1.
Ho provato sia i driver sul sito Asus che gli ultimi dal sito Nvidia ma il risultato è lo stesso, dopo qualche giorno appena accendo il pc inizia la sequenza di driver state power failure che non si arresta fino alla disinstallazione completa dei driver.
Tutti i driver sono stati installati senza Geforce experience ed il registro ripulito dalle precedenti installazioni.
Da una settimana lavoro senza Driver Nvidia ed il pc è perfetto.
Cosa mi consigliate?

prova ad aggiornare anche quelli della Intel, nel migliore dei casi è un problema Software potresti fare la prova del 9 formattando tutto e installando i driver di fabbrica

ais001
01-09-2015, 13:04
@sebaxs
... prova così:

1. ripristina il pc con F9 allo stato di fabbrica (win8)

2. aggiorna TUTTI i driver dal sito Asus (in primis quelli del chipset, atk e intel), aggiorna il driver nVidia dal sito nvidia.com e non installare i driver da windowsupdate

3. dopo questo aggiorna windows con tutto windowsupdate (ma non i driver facoltativi)

... dovrebbe risolvere.

sebaxs
01-09-2015, 14:20
Grazie marcoroma93 e ais001.
Il problema è che io con il pc ci lavoro tra casa, ufficio e in trasferta e per ripristinare tutto il software compreso applicazioni aziendali perderei troppo tempo.
Esiste una versione di driver anche vecchia che non dà problemi?

ais001
01-09-2015, 15:20
@sebaxs
... no. Una volta che si sono incasinati i driver puoi solo ripristinarlo. Ripulirlo è impossibile visto che windows tiene i driver aggiornati di windowsupdate.

lecs
01-09-2015, 16:26
Soddisfatto possessore di un N551 JW da poco più di un mese, ho letto che qualcuno qui sul forum ha già provato a fare l'upgrade gratuito a Windows 10.

Ho letto in giro articoli che parlano di conflitti fra i driver di Nvidia e gli aggiornamenti automatici che purtroppo Windows impone dalla versione 10, e, dato che per questo laptop si consiglia di installare i driver che si trovano sul sito Asus, volevo sapere se ci fosse stato qualcuno che avesse riscontrato problemi di alcun genere

Grazie in anticipo.

Feedback ulteriori sul JW? Alla fine l'ho ordinato, nonostante i timori. Spero di essere premiato per la fiducia una volta che metterò mano sul pc :D

fabietto1890
03-09-2015, 10:13
Buongiorno ragazzi!
A breve acquisterò questo notebook e volevo avere delle informazioni.

La prima cosa che voglio fare è inserire l'ssd e vorrei prendere il samsung evo 850 da Amazon. E' compatibile secondo voi?

Vorrei inserirlo al posto del lettore DVD, qualcuno di voi l'ha fatto e mi sa dire quali difficoltà ha incontrato? Inoltre dovrei prendere l'adattatore apposito da inserire: questo (http://www.amazon.it/gp/product/B00WGEFHH4?psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_act_title_2&smid=AEB9F56C3A3O6) va bene?

Chi è in possesso di questo pc potrebbe darmi dei feedback? Soprattutto riguardo i problemi che ha avuto.

Vi ringrazio per la vostra disponibilità :D

ais001
03-09-2015, 11:12
@fabietto1890
... HDD o SSD usano l'attacco SATA... è standard... quindi non possonmo esistere "incompatibilità".

... l' SSD va messo al posto dell' HDD, e l' HDD al posto dell' ODD.

... COMUNQUE VAI A LEGGERTI LA PRIMA PAGINA... c'è una guida dedicata
[/QUOTE]

fabietto1890
03-09-2015, 16:31
@fabietto1890
... HDD o SSD usano l'attacco SATA... è standard... quindi non possonmo esistere "incompatibilità".

... l' SSD va messo al posto dell' HDD, e l' HDD al posto dell' ODD.

... COMUNQUE VAI A LEGGERTI LA PRIMA PAGINA... c'è una guida dedicata


Grazie ais001!

Attendo ulteriori feedback su questo notebook!

:)

ais001
03-09-2015, 16:36
@fabietto1890
... sono solo 39 pagine in totale di discussione (mentre nel N550 lì ce ne sono anche troppe), puoi anche leggertele da solo... così scopri pro e contro di questo modello ;)

fabietto1890
03-09-2015, 23:22
@fabietto1890
... sono solo 39 pagine in totale di discussione (mentre nel N550 lì ce ne sono anche troppe), puoi anche leggertele da solo... così scopri pro e contro di questo modello ;)


Ne ho lette 85 di pagine veramente :D ma io vorrei dei pareri dei possessori del modello specifico Asus N551JW-CN067H..qui si parla in generale degli N551..io vorrei discutere in particolare di questo :)

ais001
03-09-2015, 23:26
@fabietto1890
... cosa vorresti sapere di tecnico su questo modello?

Perchè se vuoi sapere "come va"... va come qualsiasi altro N551, quindi esclusi i difetti della serie, va bene (per fortuna :D )

fabietto1890
03-09-2015, 23:38
@fabietto1890
... cosa vorresti sapere di tecnico su questo modello?

Perchè se vuoi sapere "come va"... va come qualsiasi altro N551, quindi esclusi i difetti della serie, va bene (per fortuna :D )

Le uniche 3 cose tecniche che ti vorrei chiedere sono:
-Perchè bisogna inserire l'hdd nel caddy e l'ssd al posto dell'hdd?
-Dalla guida non capisco se è un'operazione semplice da fare oppure no.
-Nel caso di upgrade di RAM, la dedicata per la scheda video si può ampliare per questo modello?

Vorrei avere inoltre dei feedback da chi ha effettuato upgrade (soprattutto RAM) per sapere se ne vale la pena spendere altri soldi. L'uso che ne voglio fare è soprattutto per giocare, navigare e vedere video.

Grazie :D

ais001
04-09-2015, 00:39
@fabietto1890
1. perchè il canale "principale" (e quello meglio gestito dalla MoBo) è quello dell' HDD, l'altro è sempre "riservato" come secondario.

2. hai mai cambiato un HDD ad un pc desktop? E' circa la stessa roba. Se leggi la guida nel topic dell' N550 (in prima pagina) forse capisci di più.

3. la ram della vga è integrata/saldata nella MoBo, modifichi solo la ram di "windows".
Non esistono più portatili da anni e anni che puoi modificare la ram della svga.

4. la ram serve solo se la usi con programmi che usano pesantemente la ram (CAD, CAM, Photoshop et simili). Coi giochi difficilmente oltre i 4-6GB hai un guadagno tangibile. Windows usa sempre in % la ram installata... e comunque con un SSD non ne avresti bisogno perchè il sistema è più veloce a gestire i dati e quindi "carica/scarica" prima i dati.
Io ho nel portatile 16GB (Asus serie K75) ma sono sempre 12GB liberi, nel fisso ne ho 32GB e non vado mai oltre i 4-5GB di sistema perchè solo con photoshop riesco ad utilizzare 12-14GB lavorando (e da 12 a 32 ne mancano ancora una valanga).

marcoroma93
04-09-2015, 08:19
sull Amazzone vendono le vengeance 2x8GB CL10 1866Mhz a 64€ spedite , vorrei prenderle , che voi sappiate se inserisco le Vengeance e vendo il banco di Ram da 8GB del notebook perdo la garanzia ?

ais001
04-09-2015, 12:03
... no, però se rilevano che la ram è difettosa in assistenza ti fanno pagare la ram e la riparazione.

Non vendete i pezzi del pc finchè è in garanzia.

ci92ccio
04-09-2015, 15:10
ciao a tutti,sono un possessore del n551JM-CN029H e i problemi con il wifi sono ormai insopportabili. Vorrei sostituire la scheda wifi, ma leggendo il topic non ho trovato una guida su come fare(dato che non ne ho idea...) e quale scheda montare. Qualcuno mi può aiutare? Grazie :)

ais001
04-09-2015, 15:22
@ci92ccio
... cerca sul topic dell' N550 le schede che hanno sostituito.

.. per sostituirla basta smontare il bottom, nulla di impossibile.

ci92ccio
04-09-2015, 15:50
@ci92ccio
... cerca sul topic dell' N550 le schede che hanno sostituito.

.. per sostituirla basta smontare il bottom, nulla di impossibile.

grazie mille, questa è ok?o ce ne sono di migliori?

http://www.amazon.it/Intel-Scheda-rete-PCI-Express-INTEL/dp/B00E7QGHE6/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1416085021&sr=8-1&keywords=intel+7260

comunque il dubbio non è tanto su come effettuare la sostituzione fisica, ma a livello driver cosa devo fare prima e dopo la sostituzione.

ais001
04-09-2015, 16:23
@ci92ccio
... per il modello esatto, basta che leggi i commenti di chi l'ha comprata così sai pro e contro.


... per cosa fare per montarla... sempre le stesse cose:
1. disinstallare i driver esistenti
2. spegnere e rimuovere la wifi
3. avviare il pc e ripulire il registro
4. spegnere e montare la scheda wifi nuova
5. avviare windows ed installare i driver
... cosa vuoi farci di più del solito??? :mbe:

Possimo
05-09-2015, 09:27
Ultimamente il touchpad raggiunge temperature davvero alte, perché?
Ho Windows 10 e gli ultimi driver

Clavv
05-09-2015, 18:07
@ Clavv
... formatta con F9 e rimetti win8. Verifica se hai ancora problemi.
Se i problemi sono spariti, hai i soliti problemi di driver.
Se i problemi non sono spariti, hai la MB difettosa e quindi devi spedirlo in assistenza.


... discorso USB: può essere il flat usb danneggiato, le porte usb danneggiate o la MB stessa che è difettosa (è uno dei tanti problemi di questo modello).

OK, fatto ripristino con F9, la situazione è identica, a questo punto dovrò mandarlo a riparare... Conviene mandarlo in assistenza asus, quindi? La Kasko mi potrebbe coprire il problema? Non vorrei dover aspettare tanto, e poi dover anche pagare tanto, mi chiedevo se magari non conviene portarlo in qualche negozio locale... Sono completamente ignorante a riguardo =S

Grazie ancora per l'aiuto!

Leon2009
06-09-2015, 14:14
Salve, il pc è tornato dall'assistenza con gli stessi problemi di prima e adesso quando inserisco le cuffie vengono riconosciute dal programma realtek ma non si sente l'audio

9600pro
06-09-2015, 16:54
Salve, ho ordinato ieri il modello n551jw-cn067h a 920€ spedito in contrassegno da tekworld.
Dovrebbe arrivarmi verso giovedì e non vedo l'ora :)
Se dovessi avere problemi col wifi ho già in previsione di sostituire il modulo wifi-bt.

Piggy314
06-09-2015, 19:48
Salve, il pc è tornato dall'assistenza con gli stessi problemi di prima e adesso quando inserisco le cuffie vengono riconosciute dal programma realtek ma non si sente l'audio
quindi come diavolo riparano il pc?
magari scarica i driver dal sito asus(i più recenti) e riprova. Oppure togli i driver e poi lo rinstalli; se non risolvi così allora l assistenza non si sa cosa ha riparato LOL

Leon2009
06-09-2015, 20:11
quindi come diavolo riparano il pc?
magari scarica i driver dal sito asus(i più recenti) e riprova. Oppure togli i driver e poi lo rinstalli; se non risolvi così allora l assistenza non si sa cosa ha riparato LOL

Ho già aggiornato, disinstallato, installato drivers ma non ho risolto niente, la cosa che non capisco è perché il programma realtek riconosca le cuffie ma l'audio sia assente...

Piggy314
06-09-2015, 20:24
Ho già aggiornato, disinstallato, installato drivers ma non ho risolto niente, la cosa che non capisco è perché il programma realtek riconosca le cuffie ma l'audio sia assente...
presumo che le casse interne e il microfono funzionano, hai provato con altre cuffie? in win 8.1 guarda anche in gestione dispositivi e il controller audio se ci sono triangolini o roba del genere. Poi quando inserisci qualcosa nel jack delle cuffie ti appare una finestra per selezionare il tipo di dispositivo(questo penso ti esce) prova a muovere il jack per vedere se fa giochi del tipo connessione e disconnessione. Se hai provato con driver, cambiato cuffie e al massimo controllato se hai qualche virus e fatto il ripristino; allora la cosa è veramente assurda! :mad:
se non risolvi nemmeno facendo un ripristino di fabbrica , vorrei veramente sapere come fanno questo TEST FINALE :O

Leon2009
06-09-2015, 21:40
presumo che le casse interne e il microfono funzionano, hai provato con altre cuffie? in win 8.1 guarda anche in gestione dispositivi e il controller audio se ci sono triangolini o roba del genere. Poi quando inserisci qualcosa nel jack delle cuffie ti appare una finestra per selezionare il tipo di dispositivo(questo penso ti esce) prova a muovere il jack per vedere se fa giochi del tipo connessione e disconnessione. Se hai provato con driver, cambiato cuffie e al massimo controllato se hai qualche virus e fatto il ripristino; allora la cosa è veramente assurda! :mad:
se non risolvi nemmeno facendo un ripristino di fabbrica , vorrei veramente sapere come fanno questo TEST FINALE :O

Ho fatto 2 volte il ripristino ma niente da fare, il jack non fa giochini, una volta inserito viene riconosciuto e seleziono il tipo di dispositivo, ma non si sente l'audio.... Il problema è che non posso mandare il pc in assistenza per la seconda volta perché mi serve per lavoro anche se così è diventato quasi inutilizzabile.

Piggy314
06-09-2015, 22:01
Ho fatto 2 volte il ripristino ma niente da fare, il jack non fa giochini, una volta inserito viene riconosciuto e seleziono il tipo di dispositivo, ma non si sente l'audio.... Il problema è che non posso mandare il pc in assistenza per la seconda volta perché mi serve per lavoro anche se così è diventato quasi inutilizzabile.
la cosa più grave è che l hai mandato in assistenza senza risolvere il problema.
Aspettiamo @ais001 per vedere cosa consiglia di fare

Clavv
07-09-2015, 09:00
Sì non è incoraggiante... cmq ho fatto qualche giro nel thread e visto i tempi di ritiro/consegna, abitando dalle parti di Milano forse mi conviene portarlo direttamente al CAT? Però devo cmq prima aprire il ticket, giusto?
Sperando che me lo ridiano indietro riparato...

lecs
07-09-2015, 11:59
RAGAZZI HELP ME!
Sono in ballo per questi due notebook e non so quale scegliere, ho pochissimo tempo.
I suddetti sono:
- Il solito N551JW-CN067H https://www.asusworld.it/model.asp?p=2399408
- Il più recente (credo) N551JW-CN316H https://www.asusworld.it/model.asp?p=2433908

Come potrete notare cè solo una differenza di processore, che vede il 20HQ leggermente migliore del 50HQ. Oltre ad essere quest'ultima una piattaforma del 2013, contro il 20HQ che è uscito nel primo quadrimestre del 2015.
Ecco una comparativa: http://www.game-debate.com/cpu/index.php?pid=2289&pid2=1912&compare=core-i7-4720hq-4-core-2-6ghz-vs-core-i7-4750hq-4-core-2-0ghz.
Cambia anche la scheda video integrata: http://www.game-debate.com/gpu/index.php?gid=1783&gid2=1437&compare=iris-pro-graphics-5200-mobile-vs-intel-hd-graphics-4600-mobile
Pagandoli entrambi lo stesso prezzo, cosa mi consigliate?!
@ais001 aiutami! :D

Piggy314
07-09-2015, 13:57
RAGAZZI HELP ME!
Sono in ballo per questi due notebook e non so quale scegliere, ho pochissimo tempo.
I suddetti sono:
- Il solito N551JW-CN067H https://www.asusworld.it/model.asp?p=2399408
- Il più recente (credo) N551JW-CN316H https://www.asusworld.it/model.asp?p=2433908

Come potrete notare cè solo una differenza di processore, che vede il 20HQ leggermente migliore del 50HQ. Oltre ad essere quest'ultima una piattaforma del 2013, contro il 20HQ che è uscito nel primo quadrimestre del 2015.
Ecco una comparativa: http://www.game-debate.com/cpu/index.php?pid=2289&pid2=1912&compare=core-i7-4720hq-4-core-2-6ghz-vs-core-i7-4750hq-4-core-2-0ghz.
Cambia anche la scheda video integrata: http://www.game-debate.com/gpu/index.php?gid=1783&gid2=1437&compare=iris-pro-graphics-5200-mobile-vs-intel-hd-graphics-4600-mobile
Pagandoli entrambi lo stesso prezzo, cosa mi consigliate?!
@ais001 aiutami! :D
quello con la iris graphics te lo consiglio ;)

9600pro
07-09-2015, 14:04
RAGAZZI HELP ME!
Sono in ballo per questi due notebook e non so quale scegliere, ho pochissimo tempo.
I suddetti sono:
- Il solito N551JW-CN067H https://www.asusworld.it/model.asp?p=2399408
- Il più recente (credo) N551JW-CN316H https://www.asusworld.it/model.asp?p=2433908

Come potrete notare cè solo una differenza di processore, che vede il 20HQ leggermente migliore del 50HQ. Oltre ad essere quest'ultima una piattaforma del 2013, contro il 20HQ che è uscito nel primo quadrimestre del 2015.
Ecco una comparativa: http://www.game-debate.com/cpu/index.php?pid=2289&pid2=1912&compare=core-i7-4720hq-4-core-2-6ghz-vs-core-i7-4750hq-4-core-2-0ghz.
Cambia anche la scheda video integrata: http://www.game-debate.com/gpu/index.php?gid=1783&gid2=1437&compare=iris-pro-graphics-5200-mobile-vs-intel-hd-graphics-4600-mobile
Pagandoli entrambi lo stesso prezzo, cosa mi consigliate?!
@ais001 aiutami! :D

Dal lato CPU la modello cn067h è leggermente superiore anche se uscito prima, mentre dal punto di vista gpu il modello più recente monta la nuova iris 5200 che garantisce prestazioni migliori nel caso la si utilizzasse ;)
Io ho preso il modello cn067h per la miglior cpu dato che preferisco avere più potenza di calcolo in ambito cpu che di grafica integrata. Per tutto il resto ci pensa l'ottima GT960M

lecs
07-09-2015, 14:11
Dal lato CPU la modello cn067h è leggermente superiore anche se uscito prima, mentre dal punto di vista gpu il modello più recente monta la nuova iris 5200 che garantisce prestazioni migliori nel caso la si utilizzasse ;)
Io ho preso il modello cn067h per la miglior cpu dato che preferisco avere più potenza di calcolo in ambito cpu che di grafica integrata. Per tutto il resto ci pensa l'ottima GT960M

Ho combinato un casino con sti cavolo di modelli, ho confuso il 316 con il 067H...dio mio questa marea di nomenclature inutili e di infiniti modelli mi hanno devastato!

9600pro
07-09-2015, 14:59
In realtà la Cpu è migliore sul 316H che monta la 4720H (ultima release 2015, contro una piattaforma del 2013). Ti consiglio di rivedere i dati http://www.game-debate.com/cpu/index.php?pid=2289&pid2=1912&compare=core-i7-4720hq-4-core-2-6ghz-vs-core-i7-4750hq-4-core-2-0ghz :). Mentre la Iris, in teoria, è migliore dalla HD 4600. Quello che vorrei sapere è: questo 316H è un modello nuovo rispetto al 67H?!

Ho visto diversi benchmark e il 4720HQ risulta leggermente superiore anche se rilasciato due anni prima. Per quanto riguarda la GPU, l'iris pro 5200 è migliore della HD4600 ;)
Si, il modello 316H è la nuova versione del "vecchio" CN067H. Il resto delle caratteristiche è identico.

seb87
07-09-2015, 18:51
domanda , le versioni con 8gb di ram sono da un banco o due ?

un amico lo vorrebbe prendere...e casomai poi gli installerei il disco msata ma hoil dubbio se prendere l' 8gb o il 16 direttamente...

9600pro
07-09-2015, 18:57
domanda , le versioni con 8gb di ram sono da un banco o due ?

un amico lo vorrebbe prendere...e casomai poi gli installerei il disco msata ma hoil dubbio se prendere l' 8gb o il 16 direttamente...

Un banco da 8GB.

marcoroma93
07-09-2015, 19:43
Ho fatto 2 volte il ripristino ma niente da fare, il jack non fa giochini, una volta inserito viene riconosciuto e seleziono il tipo di dispositivo, ma non si sente l'audio.... Il problema è che non posso mandare il pc in assistenza per la seconda volta perché mi serve per lavoro anche se così è diventato quasi inutilizzabile.

è capitato anche a me questa cosa del Jack , stranamente riconosceva le cuffie ma non si sentiva nulla, fortunatamente ha funzionato dopo qualche ora , non ricordo cosa feci però

seb87
07-09-2015, 20:58
Un banco da 8GB.

grazie...ma come comparto video...quali sono le varie possibilità ?

vedendo online vedo

950m 2gb
950m 4gb
960m 2gb
960m 4gb

non vorrei che in molti siti ci fossero errori nella trascrizione delle caratteristiche...


è un consiglio anche per un banco da 8gb aggiuntivo al 100% compatibile... grazie :D

9600pro
07-09-2015, 21:10
grazie...ma come comparto video...quali sono le varie possibilità ?

vedendo online vedo

950m 2gb
950m 4gb
960m 2gb
960m 4gb

non vorrei che in molti siti ci fossero errori nella trascrizione delle caratteristiche...

Il modello cn067h monta la gt960m da 2gb gddr5 mentre il cn068h monta la versione con 4GB. Il nuovo 316H è come il cn067H, 960m da 2gb gddr5 ;)

lecs
07-09-2015, 22:21
Ho visto diversi benchmark e il 4720HQ risulta leggermente superiore anche se rilasciato due anni prima. Per quanto riguarda la GPU, l'iris pro 5200 è migliore della HD4600 ;)
Si, il modello 316H è la nuova versione del "vecchio" CN067H. Il resto delle caratteristiche è identico.
Si 9600, hai ragione. Ho optato per il 67H. Più che altro mi chiedo, se effettivamente il 316 è nuovo, perché usare una 4750HQ che è datata 2013? Avrà anche una scheda grafica integrata migliore ma per un desktop replacement che senso ha?!
La politica Asus alle volte è oscura...

9600pro
07-09-2015, 22:57
Si 9600, hai ragione. Ho optato per il 67H. Più che altro mi chiedo, se effettivamente il 316 è nuovo, perché usare una 4750HQ che è datata 2013? Avrà anche una scheda grafica integrata migliore ma per un desktop replacement che senso ha?!
La politica Asus alle volte è oscura...

Oltre a questo direi che Intel si è "confusa" un pò con queste CPU xD
Alla fine comunque entrambi i portatili sono ottimi, per cui direi di scegliere quello che si trova più facilmente e/o al miglior prezzo ;)

Piggy314
08-09-2015, 17:32
si si è nuovo, il problema è che voglio spedirlo più in la ora ho gli esami e il notebook mi serve, al massimo lo porto io ad un CAT dato che sono a Roma, tuttavia ho notato un particolare , per la prima volta ho visto un film sul notebook e ho notato (a luci spente) che in prossimità della banda nera inferiore (quelle che mettono nei film) il nero è molto più chiaro sembrerebbe che sia Blacklight , è davvero fastidioso quando si spengono le luci e si guarda un film,( premetto che a luci accese non si vede nulla) secondo voi è il caso di farsi sostituire il display?:confused: :( o magari la garanzia non copre questi casi, vi posto un immagine

http://s11.postimg.org/ruj1syfa7/DSC_0320.jpg (http://postimg.org/image/ruj1syfa7/)
io ho fatto sostituire il display e non fa quegli aloni bianchi che hai tu.
L unica pecca di farlo cambiare è la cornice che si allenta leggermente(a me l hanno incastrata male pure).

marcoroma93
08-09-2015, 18:53
io ho fatto sostituire il display e non fa quegli aloni bianchi che hai tu.
L unica pecca di farlo cambiare è la cornice che si allenta leggermente(a me l hanno incastrata male pure).

La mia paura è proprio questa , una volta aperta la cornice sicuramente non tornerà più come prima, daltronde quando guardo i film non faccio che guardare continuamente l'alone bianco :( potresti farmi vedere la cornice ?


è uscito un nuovo BIOS 207 :D

Piggy314
08-09-2015, 23:38
La mia paura è proprio questa , una volta aperta la cornice sicuramente non tornerà più come prima, daltronde quando guardo i film non faccio che guardare continuamente l'alone bianco :( potresti farmi vedere la cornice ?


è uscito un nuovo BIOS 207 :D
in foto non si vede niente, perchè se smontata bene in pratica ritorna come prima se guardi lo schermo dall alto si nota ma veramente poco. La mia era allentata nella parte bassa e infatti dopo il crack dell incastro ora è come prima.
Il fatto del tft e led ips ho fatto una prova a schermo nero:
ho un lg tv led 3d e a schermo nero si vedono sempre quei aloni che in realtà sono i led disposti lungo i bordi.
http://consulenteaudiovideo.blogspot.it/2014/02/effetto-clouding-sulle-tv-led.html
ti lascio il link per informazione, io credo che questo schermo sia del tipo led edge(cornice illuinata).
Il tuo è un pò esagerato infatti è un difettuccio, nello schermo mio precedente si vedevano bande invece di aloni.
10 gg e me l hanno sostituito, ora va meglio ;)
se hai la garanzia va sempre usata per avere un prodotto conforme e sopratutto se da fastidio quando vedi i film nelle bande.

marcoroma93
09-09-2015, 08:37
in foto non si vede niente, perchè se smontata bene in pratica ritorna come prima se guardi lo schermo dall alto si nota ma veramente poco. La mia era allentata nella parte bassa e infatti dopo il crack dell incastro ora è come prima.
Il fatto del tft e led ips ho fatto una prova a schermo nero:
ho un lg tv led 3d e a schermo nero si vedono sempre quei aloni che in realtà sono i led disposti lungo i bordi.
http://consulenteaudiovideo.blogspot.it/2014/02/effetto-clouding-sulle-tv-led.html
ti lascio il link per informazione, io credo che questo schermo sia del tipo led edge(cornice illuinata).
Il tuo è un pò esagerato infatti è un difettuccio, nello schermo mio precedente si vedevano bande invece di aloni.
10 gg e me l hanno sostituito, ora va meglio ;)
se hai la garanzia va sempre usata per avere un prodotto conforme e sopratutto se da fastidio quando vedi i film nelle bande.

Speriamo bene non riesco proprio a guardalo al buio poi l'effetto cloud dei led è anche sopra lo schermo a sinistra

Clavv
09-09-2015, 10:41
Domanda per chi ha mandato il portatile al centro assistenza. Avete lasciato la sola confezione originale, o avete messo tutto in un'ulteriore scatola con giornali contro gli urti?
Ho aperto la procedura, e ovviamente me lo mandano a roma...

ais001
09-09-2015, 11:53
Avete lasciato la sola confezione originale, o avete messo tutto in un'ulteriore scatola con giornali contro gli urti?
Cosa significa "sola confezione originale"?
Se hai la scatola originale (dovresti tenerla per i 2 anni di garanzia), spedisci il pc con l'alimentatore e la batteria dentro la scatola originale e stop.

Se hai messo caddy e ssd, vanno rimossi e rimesso il pc come quando l'hai comprato. Asus te l'ha venduto come? con l' SSD? Quindi...


A Roma... quindi ServiceTrade ;)

Clavv
09-09-2015, 12:15
sembra sia una buona cosa allora =D

Cmq mi son spiegata malissimo, ho la scatola originale pronta per essere spedita, PC rimesso alle impostazioni di fabbrica, non ho installato ssd né altro. Mi chiedevo solo se inserire il tutto in un'altra scatola con dei giornali per assorbire gli urti, o se va bene così con la sua scatola e basta (a me è arrivato così, cmq, immagino sia abbastanza protetto)

grazie =)

Piggy314
09-09-2015, 15:35
@ais001
sapresti dirmi se questi schermi di questa serie di asus(jm,jk,jw) sono full led o edge led perchè non ho trovato niente a riguardo.

ais001
09-09-2015, 16:08
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42105175&postcount=668

Piggy314
09-09-2015, 17:34
Grazie, alla fine era come pensavo io, questi schermo hanno 141 ppi, retroilluminazione WLED e le posizioni delle lampade sono in posizione front view di tipo EDGE.

ais001
09-09-2015, 17:36
... non esiste il FullLED sugli Asus... non sui modelli importati in italia.

Piggy314
09-09-2015, 18:53
Speriamo bene non riesco proprio a guardalo al buio poi l'effetto cloud dei led è anche sopra lo schermo a sinistra
@marcoroma93
questo difetto era già presente oppure è comparso dopo?

marcoroma93
10-09-2015, 09:25
@marcoroma93
questo difetto era già presente oppure è comparso dopo?


era già presente solo che alla luce non me ne sono mai accorto in quanto non si nota, quando però ho visto un film ho notato, nella foto non si vede ma c'è anche una parte di led più bianca in alto a sinistra

fais94
10-09-2015, 11:13
Ciao, cosa ne pensate dei nuovi modelli che stanno per uscire??
Mi riferisco in particolare al n551vw con l'i7 6700hq, ram ddr4 e gtx960.
Ho trovato informazione in alcuni store belgi, cmq basta scrivere il modello su Google poer la scheda tecnica completa.

ais001
10-09-2015, 11:41
Ciao, cosa ne pensate dei nuovi modelli che stanno per uscire?? Mi riferisco in particolare al n551vw
... che se non è "ufficiale italia", non verrà venduto se non tramite importazione.

Piggy314
10-09-2015, 20:49
era già presente solo che alla luce non me ne sono mai accorto in quanto non si nota, quando però ho visto un film ho notato, nella foto non si vede ma c'è anche una parte di led più bianca in alto a sinistra
l effetto clouding in linea teorica dovrebbe diminuire con l uso ma se è troppo marcato cambia lo schermo senza pensarci ;)

[Kal-El]
11-09-2015, 08:37
Io stavo cercando questo modello
Asus N551JW-CN068H

ma possibile che sia introvabile??
è uscito qualche nuovo modello tipo N551JW-CN317H?

9600pro
11-09-2015, 10:17
;42849933']Io stavo cercando questo modello
Asus N551JW-CN068H

ma possibile che sia introvabile??
è uscito qualche nuovo modello tipo N551JW-CN317H?

Cercavo anche io quel modello qualche giorno fa ma non sono riuscito a trovarlo. Anche su amazon risultava non disponibile..
Comunque tanto vale prendere il CN067H e mettere un banco di ram supplementare. I 4gb di scheda video sono anche inutili sulla fascia medio-alta. Non riusciresti a giocare in 4k con dettagli e filtri settati al max xD

[Kal-El]
11-09-2015, 10:50
Cercavo anche io quel modello qualche giorno fa ma non sono riuscito a trovarlo. Anche su amazon risultava non disponibile..
Comunque tanto vale prendere il CN067H e mettere un banco di ram supplementare. I 4gb di scheda video sono anche inutili sulla fascia medio-alta. Non riusciresti a giocare in 4k con dettagli e filtri settati al max xD
no ma giocare mi interessa in parte, solo fifa 16 o pes 2016. già full hd a dettagli medi va bene come passatempo xD

9600pro
11-09-2015, 10:58
;42850549']no ma giocare mi interessa in parte, solo fifa 16 o pes 2016. già full hd a dettagli medi va bene come passatempo xD

Quindi vai tranquillo come ho fatto io con il CN067H ;)
Al massimo aggiungo un secondo banco di ram. Il CN067H si trova facilmente su diversi store online.

fais94
11-09-2015, 11:59
Ma cambiarci la ram o l'hardisk non invalida la garanzia??

ais001
11-09-2015, 12:05
@fais94
... scusa ma se si rompe/brucia o l' HDD o la RAM... tu che fai? Butti via il pc?

... la "garanzia" di Asus è sui pezzi messi assieme.. non è una scatola chiusa venuta dal cielo :D

9600pro
11-09-2015, 13:25
Ma cambiarci la ram o l'hardisk non invalida la garanzia??

No, non si invalida. Se vedi c'è anche lo sportello che puoi togliere per accedere facilmente a HDD e RAM ;)

fais94
11-09-2015, 17:52
@fais94
... scusa ma se si rompe/brucia o l' HDD o la RAM... tu che fai? Butti via il pc?

... la "garanzia" di Asus è sui pezzi messi assieme.. non è una scatola chiusa venuta dal cielo :D

Io sinceramente sfrutterei la garanzia!!!! :p :p
Cmq chiedevo perché ad es hp invalida la garanzia nel caso venga cambiata la configurazione del notebook, pur essendoci lo sportello per la manutenzione!!!

ais001
11-09-2015, 17:57
@fais94
... è una pro-forma cartacea.

Tutti garantiscono il prodotto "integro", quindi qualsiasi modifica può comportare l'annullamento della garanzia (infatti quando lo accendi accetti il contratto con tutte le clausole annesse)... ma come fai a dimostrare che hai cambiato HDD se quando lo spedisci poi rimetti il suo originale? (esempio)

Allora quando lo spedisci neanche noi potremmo cambiarti nulla, perchè cambiamo fisicamente i pezzi esistenti... eppure la garanzia rimane e continua :rolleyes:

Piggy314
13-09-2015, 01:50
era già presente solo che alla luce non me ne sono mai accorto in quanto non si nota, quando però ho visto un film ho notato, nella foto non si vede ma c'è anche una parte di led più bianca in alto a sinistra
Ciao, anche se ho lo schermo nuovo noto l effetto clouding quando vedo i film, è come un leggero alone di bianco. Ok è un difetto proprio degli lcd ma voglio sapere @ais001 possibile siano tutti così? perchè cambiare un altro schermo mi fa ridere!
@marcoroma se lo cambi fammi sapere se cambia qualcosa perchè non riesco a capacitarmi

marcoroma93
13-09-2015, 08:59
@Piggy314

Ti farò sapere , hai lo stesso problema mio ai bordi? è peggio?