View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus N551JM e JK
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
alfiosca
23-12-2014, 22:45
Salve a tutti, ho da poco preso l'Asus N551JM - CN029H.
Purtroppo ho gravi problemi di wifi associato all'utilizzo della scheda grafica (Nvidia GTX 860M): sostanzialmente non appena metto sotto stress la gpu, il wifi va estremamente lento, anzi a volte si sconnette del tutto.
Naturalmente ho provato ad aggiornare tutti i driver possibili ma il risultato non è cambiato.
A qualcuno è capitato?
Non riesco a capire se sia un problema di driver o, peggio, un problema hardware, e quindi se è il caso di mandarlo in assistenza.
Per ora l'assistenza online Asus mi ha fatto aggiornare il BIOS ma senza ottenere nessun successo.
Inoltre un altro problema, anche se minore: il touchpad non è molto solido, quando "tappo" con le dita si sente un piccolo ticchettio non proprio gradevole.
E' il mio ad essere montato male o ravvisate il problema pure voi?
Ho il 29 da 10 gg e non ho ancora rilevato problemi, il touchpad non ha ticchettio di fondo.
Anche il wifi funziona e non ha interruzioni, forse è colpa del trasmettitore...
Allora ti prego di fare un test molto veloce visto che hai il mio stesso pc.
Scarichi FurMark.
Apri la console di comandi, digiti: ping -t google.it
Ti dovrebbe iniziare a elencare i vari ping con un tempo più o meno stabile.
Avvii FurMark (un tester per GPU).
Nel mio caso i valori di ping salgono in maniera vistosa. A volte non tornano proprio.
Da te che succede?
Hai per caso provato a giocare a giochi online? La connessione continua ad andare?
Grazie mille
EDIT: il tutto ovviamente con la rete wi-fi
Purtroppo ho gravi problemi di wifi associato all'utilizzo della scheda grafica (Nvidia GTX 860M): sostanzialmente non appena metto sotto stress la gpu, il wifi va estremamente lento, anzi a volte si sconnette del tutto.
....
Inoltre un altro problema, anche se minore: il touchpad non è molto solido, quando "tappo" con le dita si sente un piccolo ticchettio non proprio gradevole.
E' il mio ad essere montato male o ravvisate il problema pure voi?
Per il primo problema ancora devo testare la gpu con qualche gioco pesante. tu con cosa l'hai provata? Magari vedo di fare un test!
Per il secondo problema non rilevo ticchettii, piuttosto non so se ti riferisci a quel minimo gioco che ha il touchpad prima di fare " clic " del tasto premuto. Quello direi che è normale quando si hanno touchpad con i tasti fusi nel tappetino...
Io mi sto documentando per il caddy ma su amazzone ne trovo pure troppi e tra l'altro il case esterno dove metterci poi il lettore dvd mi pare costi più dei lettori dvd esterni ex novo , lol :D
felix486
24-12-2014, 09:42
Sto notando delle cose strane.
Se gioco a Skyrim, durante le fasi di gioco ho come un rumore di sottofondo, un buzzing continuo. Questo rumore sparisce se metto il gioco in pausa.
A volte (ma non sempre) ho un rumore simile quando uso il touchpad, specialmente nello scrolling.
Il buzzing non sembra venire dagli amplificatori, ma dal corpo del computer. (E' solo una sensazione, potrei sbagliarmi)
Cercando in rete ho trovato (se il problema è questo) il nome del problema: coil whine della gpu. Ma non capisco ancora come comportarmi.
Cosa consigliate?
EDIT:
Ho provato ad installare ed utilizzare il programma consigliato da Makuto (e ho anche fatto il test che chiedeva).
Risultati:
- se la gpu è sotto stress, la connessione salta! O_O
- ho un coil whine mostruoso (un buzzing continuo e decisamente udibile e fastidioso)
Ciao felix486,
devo dire che la tua notizia mi ha almeno un po' rassicurato: anche a te salta la connessione.
Almeno son abbastanza sicuro che non è il mio computer ad avere un qualche danno serio dal punto di vista hardware.
A questo punto o è un problema software (un qualche bug ancora non risolto, ormai ho testato tutti i driver senza trovare la soluzione) o è un problema di progettazione del pc stesso.
Dopo 3 giorni di test quasi mi sto convincendo che la GPU attiva crei delle frequenze che disturbano il wifi.
Per il ronzio non saprei dirti, magari dimmi un modo per poterlo replicare che provo a vedere se da me si sente.
felix486
24-12-2014, 10:40
Se durante l'esecuzione del test di FurMark non senti nulla, allora non hai il ronzio.
Con quel test il buzzing sul mio pc è molto forte.
EDIT: Ho scoperto qualcosa sulla fonte del ronzio che mi ha, almeno in parte, rincuorato.
Ho provato a scollegare il subwoofer, ho rifatto il test con FurMark e ...nulla! Nessun rumore!
Ho avviato Skyrim e, senza subwoofer, non c'è nessun rumore!
Riattaccato il subwoofer e il rumore c'è, ma è emesso da questo e non dal corpo del computer!
Meno male, temevo di dover mandare il pc in assistenza...
Ora però devo capire come mai è presente questo ronzio e vedere se posso risolverlo...
A 55° la ventola inizia ad andare, ma mi sembra il fruscio classico della ventola.
Però non posso esserne neanche troppo sicuro, visto che vengo da un pc portatile veramente rumoroso ed ora mi sembra tutto molto silenzioso.
@kinson 1: Allora peccato per i tasti integrati nel touchpad, che lo fanno ticchettare nel momento del tap...
EDIT: pregherei chiunque avesse l'ASUS N551JM-CN029H (o modelli simili) di fare il test che ho descritto in precedenza: bisogna valutare se è il caso di scrivere all'Asus in maniera compatta, evidenziando problemi in tutti i suoi pc di una certa tipologia. Io ho provato a scrivere, ma come singolo mi dicono che è un problema di aggiornamento driver.
EDIT 2: ah, avevi il subwoofer attaccato! Penso sia normale che emetta un ronzio quando non è in funzione ma è attaccato alla corrente. Ha questo comportamento anche il subwoofer del mio impianto stereo che ho in casa.
felix486
24-12-2014, 11:26
In realtà nel mio caso ci sono delle interferenze con il subwoofer, non è il rumore "tipico dei subwoofer" (che si sente, se lo si accosta all'orecchio). Non capisco i dettagli o le cause, però sento dei suoni quando:
- uso il touchpad, specialmente lo scrolling
- uso la rotellina di un mouse esterno
- quando apro le pagine web!!! (molto lieve, l'avevo scambiato per il rumore dell'hdd ma ora che ho l'os sull'ssd mi sembrava strano e infatti, staccando il subwoofer, il rumore scompare)
- uso la scheda video (fin'ora con Skyrim e con FurMark)
Salve a tutti, ho da poco preso l'Asus N551JM - CN029H.
Purtroppo ho gravi problemi di wifi associato all'utilizzo della scheda grafica (Nvidia GTX 860M): sostanzialmente non appena metto sotto stress la gpu, il wifi va estremamente lento, anzi a volte si sconnette del tutto.
Naturalmente ho provato ad aggiornare tutti i driver possibili ma il risultato non è cambiato.
A qualcuno è capitato?
Non riesco a capire se sia un problema di driver o, peggio, un problema hardware, e quindi se è il caso di mandarlo in assistenza.
Per ora l'assistenza online Asus mi ha fatto aggiornare il BIOS ma senza ottenere nessun successo.
Inoltre un altro problema, anche se minore: il touchpad non è molto solido, quando "tappo" con le dita si sente un piccolo ticchettio non proprio gradevole.
E' il mio ad essere montato male o ravvisate il problema pure voi?
Ciao,
io ho il CN028H da poco più di una settimana, ma credo che la scocca sia la stessa, e sinceramente ho ravvisato i tuoi stessi "difetti" per quanto riguarda il touchpad.
Dando aluni colpetti col dito si avverte un leggero "tlu-tle" ed un "ci-chik" (sono un rumorista :D).
Non da nessuna sensazione di solidità, è come un ciottolio, come se fosse allentato. Magari dev'essere...
Boh, sarà che vengo da un glorioso HP DV51199el dove l'assemblaggio e la qualità dei materiali sembrava nettamente superiore ed il touchpad era solido come la roccia.
Nessu problema (per ora :sperem:) col WIFI stressando la GPU. Il mio monta un Qualcomm Atheros AR9485WB-EG Wireless Network Adapter e sono collegato ad un NETGEAR DGN1000. Se può servire a qualcuno...
Grossissimo problema a mio avviso porca di quella infamaccia è ancora una volta la qualità dei materiali e l'assemblaggio del monitor. In basso in corrispondenza della barra delle applicazioni, in linea con il tasto apostrofo, c'è un merdosissimo alone più chiaro. :cry:
Avete presente quando fate una leggera pressione sullo schermo e si vede l'alone prodotto dalla retroilluminzione?
Ecco, quello, soltanto si vede sempre con i colori più scuri, quando guardo un filmato con le bande nere ad esempio.
E' come se in quel punto la cornice del monitor premesse un po' di più.
Che faccio, lo mando in assistenza? :muro:
Per il resto mi sembra un ottimo notebook, però che palle...
SnakePlissken
25-12-2014, 14:52
Probabilmente mi abituerò alla strana posizione del tasto "power", ma vogliamo parlare della strana e scomoda posizione del tasto "fine"? (che uso spesso)
Per il resto, sono innamorato di questo notebook
Questa del tasto Fine è l'unica vera cazzata del notebook, secondo me. Tralascio il bleeding (che pure c'è), il tasto di accensione, la luminosità della tastiera, il WiFi (a me funziona): la cosa che mi dà fastidio seriamente è il tasto Fine, che va usato in alternativa al tastierino numerico.
Mi trovo molto bene con XUbuntu. Ho scelto la 1404 ed ho faticato un po' a far funzionare i tasti per regolare la luminosità della tastiera e dello schermo. Niente di tragico comunque, nel giro di 30 minuti funzionava tutto.
Ciao! Anch'io ho messo Xubuntu (con KWin! ;)). Mi diresti come hai fatto a far funzionare i tasti Fn (con F5 e F6 se non ricordo male) per regolare la luminosità dello schermo? Io riesco a regolarla solamente dal menu contestuale della batteria.
Altra cosa (approfitto di te :p): disattiva il tastierino numerico in modo da abilitare il tasto Fine, apri un editor e posizionati in mezzo a una riga. Da che mondo è mondo, Shift+Fine dovrebbe selezionare dalla posizione corrente fino alla fine della riga. Invece quello che fa è, sì, selezionare fino alla fine della riga, ma anche inserire un '1', col risultato che sostituisce la porzione selezionata con '1'.
Questo mi succede praticamente con tutte le applicazioni (TeXworks, Eclipse, Monodevelop eccetera), tranne con Sublime Text.
Qualcuno sa come risolvere?
akuna_matata
25-12-2014, 19:06
:muro: :muro: :muro:
akuna_matata
25-12-2014, 19:14
Ciao Holy, innanzi tutto buone feste.
Ho acquistato qualche gg fa l'asus n551jm ed ho gia inserito al posto dell'hd originale un ssd samsung. Sull'amazzone ho acquistato un caddy per sostituire il dvd con l'ha originale ma...scusa l'ignoranza...come si fa ad estrarre il dvd e metterci il caddy con dentro l'hd? Normalmente bastava rimuovere la cover dello chassis ed accedere alla rimozione, su questo modello non sono riuscito. Sarò ben imbranato eh? :muro: :muro: :muro:
grazie
felix486
25-12-2014, 20:34
E' semplicissimo. (e per la verità, anche piuttosto "standard" come prodecimento)
Giri il computer, nella zona dove c'è il lettore dvd c'è una vite. Svitala, poi sfila il lettore.
Fine. :D
Per mettere il caddy, segui il processo inverso. Ricordati che devi spostare l'aggangio a questa vite, dall'odd al cadd.
Btw, il caddy che avevo preso io (marca Ramozz, 14€ circa di spesa) si è rivelato davvero cheap. A funzionare funziona, ma fa da cassa di risonanza per l'hard disk che alloggiava, rendendolo piuttosto rumoroso (quello stesso hard disk, nel suo alloggiamento iniziale, quasi non lo sentivo)
Ora l'ho tolto, rimettendoci il lettore dvd. Al 90% sarà questa la mia configurazione definitiva su questo pc. (ovvero: ssd+dvd)
Sto pensando (dato che avevo in mente un dual boot con linux e che il pc lo userò principalmente come desktop replacement) che l'hdd meccanico potrei metterlo in una docking station usb 3, con linux lì sopra. Vedrò nelle prossime settimane, per il momento lo lascio così :D e mi godo le vacanze.
Edoardo.88
26-12-2014, 10:48
Ma alla fine, chi l'ha comprato, ne consiglia l'acquisto oppure no? Tornando indietro lo ricomprereste oppure prendereste altro? Al di là dei problemi che qualcuno ha e altri non hanno...
akuna_matata
26-12-2014, 13:24
E' semplicissimo. (e per la verità, anche piuttosto "standard" come prodecimento)
Giri il computer, nella zona dove c'è il lettore dvd c'è una vite. Svitala, poi sfila il lettore.
Fine. :D
Per mettere il caddy, segui il processo inverso. Ricordati che devi spostare l'aggangio a questa vite, dall'odd al cadd.
Btw, il caddy che avevo preso io (marca Ramozz, 14€ circa di spesa) si è rivelato davvero cheap. A funzionare funziona, ma fa da cassa di risonanza per l'hard disk che alloggiava, rendendolo piuttosto rumoroso (quello stesso hard disk, nel suo alloggiamento iniziale, quasi non lo sentivo)
Ora l'ho tolto, rimettendoci il lettore dvd. Al 90% sarà questa la mia configurazione definitiva su questo pc. (ovvero: ssd+dvd)
Sto pensando (dato che avevo in mente un dual boot con linux e che il pc lo userò principalmente come desktop replacement) che l'hdd meccanico potrei metterlo in una docking station usb 3, con linux lì sopra. Vedrò nelle prossime settimane, per il momento lo lascio così :D e mi godo le vacanze.
In effetti avevo cercato la procedura per l'N550 dove a video fanno vedere l'apertuta della scocca, così è meno complicato e menoso ovvio:stordita: . Cmq ci sono riuscito, grazie!
Come caddy ho preso il silverstone ts08, plasticotto per la verita ma per ora non da "problemi" di rumorosità. Ho dovuto limar via 2 mm di plastica per agganciare bene il frontalino del dvd...nulla di che.
Il DVD lo uso veramente poco, preferisco uno storage per avere un backup sempre pronto. Vado di chiavette USB. L'unica cosa che mi domandavo era la marca dell'HD originale...mai sentita per la verità. 750 gb 7200 rpm made in china (come quasi tutto), però da asus mi aspettavo qualcosa marchiato. No prob, il samsung ssd che ho messo è garantito 10 anni, quindi...adesso smanetto coi drivers poichè son tornato al 7.
@Edoardo.88: io non so se consiglierei ancora l'acquisto, oltre ai piccoli difetti e la strana posizione dei tasti sulla tastiera, a mio avviso il problema con il wifi è davvero paralizzante.
Non è possibile che un computer di fascia, diciamo alta, abbia un problema di questo tipo.
@akuna_matata: stavo pensando anche io di passare a windows 7 per vedere se il problema riguardo al wifi potrebbe essere risolto.
Visto che tu l'hai installato, potresti vedere se con FurMark avviato il wireless funziona ancora? (con il comando ping).
Grazie mille!
No prob, il samsung ssd che ho messo è garantito 10 anni, quindi...adesso smanetto coi drivers poichè son tornato al 7.
mi unisco a @Makuto puoi vedere se il problema della ricezione wifi si è risolto oppure migliora di molto? Perchè in questo momento sono a casa da mio cognato e con il router al piano superiore della casa ho la linea morta, ho dovuto utilizzare un adattatore usb con antenna e la cosa è alquanto scomoda :mad: :muro:
felix486
26-12-2014, 19:44
Piccolo aggiornamento riguardo il buzzing che ho, se uso la gpu con il subwoofer attaccato.
Ho notato che il rumore sparisce se sono a batteria, mentre torna se mi riattacco alla rete elettrica. Il rumore è presente, in realtà, anche se il subwoofer è staccato ...ma per sentirlo bisogna, in questo caso, avvicinare l'orecchio alle casse del pc.
Con il subwoofer attaccato, il rumore viene dal subwoofer. Questo rumore si sente anche se disattivo l'audio (con fn+f10).
Vi chiedo un favore: potete controllare se, con:
- scheda grafica in uso (programmi di benchmark o videogiochi, con me non ha fatto differenza)
- pc collegato alla rete elettrica
- subwoofer collegato
sentite dei fastidiosi rumori provenire dal subwoofer?
Fatemi sapere.
Come già detto, io non sento nulla di particolare.
Comunque io a breve mando il pc in assistenza.
felix486
27-12-2014, 13:45
Grazie mille per aver controllato.
E' che ora credo di aver "isolato" la combinazione di fattori che porta a quel disturbo (uso della scheda grafica + collegato alla corrente + subwoofer) quindi ho riproposto la domanda, rendendola più specifica.
Probabilmente mi rivolgerò anche io all'assistenza. Non so ancora bene come muovermi ma tra oggi e domani cerco tutte le info che riesco a trovare, così lunedì posso muovermi.
A proposito: c'è qualche guida in merito, qui sul forum? :D
Retrocomputer
27-12-2014, 18:23
Ciao a tutti! :D
Mi sono letto tutte le 20 e passa pagine del thread, avvincenti! :oink:
Purtroppo ho preso atto dei vari problemi del notebook, che mi stanno facendo tentennare nell'acquisto, forse è il caso di aspettare una risposta seria da parte di ASUS? :sofico:
Avrei anche una domanda: poichè lo utilizzerei principalmente per applicazioni di grafica e rendering 3d (leggete AutoCAD 2D e SolidWorks), oltre ovviamente a qualche gioco, mi piacerebbe optare per il 17.3". Avete notizie sull'uscita dell' N751JM (avendo la 860m con GDDR5 sarebbe meglio....)?
Grazie a tutti e buona serata (buon Natale in ritardo :D )!!
Davide
marcorojo
28-12-2014, 17:40
ciao a tutti ragazzi...da circa un mese ho acquistato l'Asus N551JM-CN029H...
La scheda grafica che monta questo notebook è la NVIDIA GEFORCE GTX 860M.
ho provato a scaricare l'aggiornamento GeForce Game Ready Driver (data di rilascio 23/12/2014, versione 347.09) ma sto riscontrando un problema abbastanza serio...l'aggiornamento si avvia (seleziono INSTALLAZIONE RAPIDA) ma dopo qualche minuto mi compare la seguente scritta di Windows:
:(
il computer ha riscontrato un problema e deve essere riavviato. Raccolta di informazioni sull'errore in corso. Al termine il computer verrà riavviato automaticamente
Per ottenere ulteriori informazioni, cercare questo errore online: DRIVER_POWER_STATE_FAILURE
Ho provato 3 volte ad aggiornare ma niente...compare sempre la stessa scritta e il pc si riavvia automaticamente...
Premetto tuttavia che l'errore DRIVER_POWER_STATE_FAILURE mi era comparso anche qualche giorno dopo aver acquistato il notebook (e sempre per aggiornamenti della scheda grafica)...solo che in questo caso ho riprovato una seconda volta e sono riuscito ad aggiornarla...
Vi chiedo gentilmente di farmi capire di quale errore si tratta,se posso risolvere facilmente oppure è un problema serio. In questo ultimo caso posso restituire il notebook,l'importante è sapere di cosa si tratta...
grazie a tutti...
marcorojo
28-12-2014, 18:01
ciao a tutti ragazzi...da circa un mese ho acquistato l'Asus N551JM-CN029H...
La scheda grafica che monta questo notebook è la NVIDIA GEFORCE GTX 860M.
ho provato a scaricare l'aggiornamento GeForce Game Ready Driver (data di rilascio 23/12/2014, versione 347.09) ma sto riscontrando un problema abbastanza serio...l'aggiornamento si avvia (seleziono INSTALLAZIONE RAPIDA) ma dopo qualche minuto mi compare la seguente scritta di Windows:
:(
il computer ha riscontrato un problema e deve essere riavviato. Raccolta di informazioni sull'errore in corso. Al termine il computer verrà riavviato automaticamente
Per ottenere ulteriori informazioni, cercare questo errore online: DRIVER_POWER_STATE_FAILURE
Ho provato 3 volte ad aggiornare ma niente...compare sempre la stessa scritta e il pc si riavvia automaticamente...
Premetto tuttavia che l'errore DRIVER_POWER_STATE_FAILURE mi era comparso anche qualche giorno dopo aver acquistato il notebook (e sempre per aggiornamenti della scheda grafica)...solo che in questo caso ho riprovato una seconda volta e sono riuscito ad aggiornarla...
Vi chiedo gentilmente di farmi capire di quale errore si tratta,se posso risolvere facilmente oppure è un problema serio. In questo ultimo caso posso restituire il notebook,l'importante è sapere di cosa si tratta...
grazie a tutti...
ciao a tutti ragazzi...da circa un mese ho acquistato l'Asus N551JM-CN029H...
La scheda grafica che monta questo notebook è la NVIDIA GEFORCE GTX 860M.
ho provato a scaricare l'aggiornamento GeForce Game Ready Driver (data di rilascio 23/12/2014, versione 347.09) ma sto riscontrando un problema abbastanza serio...l'aggiornamento si avvia (seleziono INSTALLAZIONE RAPIDA) ma dopo qualche minuto mi compare la seguente scritta di Windows:
:(
il computer ha riscontrato un problema e deve essere riavviato. Raccolta di informazioni sull'errore in corso. Al termine il computer verrà riavviato automaticamente
Per ottenere ulteriori informazioni, cercare questo errore online: DRIVER_POWER_STATE_FAILURE
Ho provato 3 volte ad aggiornare ma niente...compare sempre la stessa scritta e il pc si riavvia automaticamente...
Premetto tuttavia che l'errore DRIVER_POWER_STATE_FAILURE mi era comparso anche qualche giorno dopo aver acquistato il notebook (e sempre per aggiornamenti della scheda grafica)...solo che in questo caso ho riprovato una seconda volta e sono riuscito ad aggiornarla...
Vi chiedo gentilmente di farmi capire di quale errore si tratta,se posso risolvere facilmente oppure è un problema serio. In questo ultimo caso posso restituire il notebook,l'importante è sapere di cosa si tratta...
grazie a tutti...
Ciao!
Anch'io ho il 29H e ho avuto lo stesso problema.
Istallando nuovamente i driver asus (link (http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/N551JM/HelpDesk_Download/)) l'errore non si è più presentato...per ora.
Ho anche disabilitato il pulsante sospensione dal pannello di controllo (risparmio energetico) come mi avevano suggerito qualche post fa.
Non ho avuto tempo di sperimentare ma forse è un problema dell'installer nvidia che sovrascrive anche la parte audio HD che però è gestita dalla intel: quindi forse basta spuntare quell'opzione in fase di installazione per evitare il conflitto. Spero sia così e non qualche problema hardware più serio..
Ciao e buone feste
marcorojo
29-12-2014, 12:48
Ciao!
Anch'io ho il 29H e ho avuto lo stesso problema.
Istallando nuovamente i driver asus (link (http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/N551JM/HelpDesk_Download/)) l'errore non si è più presentato...per ora.
Ho anche disabilitato il pulsante sospensione dal pannello di controllo (risparmio energetico) come mi avevano suggerito qualche post fa.
Non ho avuto tempo di sperimentare ma forse è un problema dell'installer nvidia che sovrascrive anche la parte audio HD che però è gestita dalla intel: quindi forse basta spuntare quell'opzione in fase di installazione per evitare il conflitto. Spero sia così e non qualche problema hardware più serio..
Ciao e buone feste
grazie mille per la risposta sei molto gentile...non sono assolutamente un esperto di pc,per cui ti chiedo se puoi farmi capire come posso risolvere...ho letto il tuo messaggio,ma anziche' reinstallare i driver Asus non sarebbe piu' facile scaricare l'aggiornamento del driver della scheda grafica direttamnte dal sito Nvidia? il problema riguarda la scheda video e dunque una possibile incompatibilita' tra l'aggiornamento del driver della scheda video e windows 8.1...attendo tue notizie,grazie mille...
grazie mille per la risposta sei molto gentile...non sono assolutamente un esperto di pc,per cui ti chiedo se puoi farmi capire come posso risolvere...ho letto il tuo messaggio,ma anziché' reinstallare i driver Asus non sarebbe più' facile scaricare l'aggiornamento del driver della scheda grafica direttamente dal sito Nvidia? il problema riguarda la scheda video e dunque una possibile incompatibilità' tra l'aggiornamento del driver della scheda video e windows 8.1...attendo tue notizie,grazie mille...
Per i portatili è sempre meglio utilizzare i driver proprietari anche se da alcuni anni nvidia dà supporto diretto alle schede mobile (quelle con la "m" alla fine come appunto la nostra gtx860m). Il problema in questo caso sembra proprio essere il sistema di installazione del driver che crea un conflitto con la parte audio. La stessa cosa sembra succedere al N56 e ad altri asus..se cerchi su google ci sono decine di thread.
Io ho fatto così:
download dei due driver video sia della scheda itel sia della nvidia dal sito asus (sezione VGA)
installazione driver intel e dopo nvidia
per sicurezza, in "Pannello di controllo\Hardware e suoni\Opzioni risparmio energia\Impostazioni di sistema" in "quando viene premuto il pulsante di sospensione" ho specificato "non intervenire"
da due settimane non si è più ripresentata la schermata blu di win.
Per ora lo tengo così, d'altronde soprattutto per i driver vale la regola "if it ain't broken don't try to fix it", e ignoro GeForce experience che mi chiede di aggiornare.
Se vuoi fare da cavia, dopo aver ripristinato come sopra se si risolve il problema, prova a reinstallare il driver scaricato dal sito nvidia facendo attenzione a non selezionare la parte audio del driver.
Holy_Bible
29-12-2014, 13:27
Bello il bufferino eh .. pero ragazzi se vi fa rumore :_D toglietelo e via..
In Game: Call of duty Ghost full
C:\Users\Simone>ping google.com
Esecuzione di Ping google.com [173.194.35.4] con 32 byte di dati:
Risposta da 173.194.35.4: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 173.194.35.4: byte=32 durata=22ms TTL=57
Risposta da 173.194.35.4: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 173.194.35.4: byte=32 durata=24ms TTL=57
Statistiche Ping per 173.194.**.**:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 19ms, Massimo = 24ms, Medio = 21ms
Non in game:
C:\Users\Simone>ping google.com
Esecuzione di Ping google.com [173.194.35.9] con 32 byte di dat
Risposta da 173.194.35.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 173.194.35.9: byte=32 durata=17ms TTL=57
Risposta da 173.194.35.9: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 173.194.35.9: byte=32 durata=17ms TTL=57
Statistiche Ping per 173.194.**.**:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 17ms, Massimo = 19ms, Medio = 17ms
Bha .. Occhio a giocare troppo con fumark (http://www.tomshw.it/forum/software-oc/223251-perche-non-usare-furmark.html)
schiavone25
29-12-2014, 20:20
Ciao a tutti! :D
Mi sono letto tutte le 20 e passa pagine del thread, avvincenti! :oink:
Purtroppo ho preso atto dei vari problemi del notebook, che mi stanno facendo tentennare nell'acquisto, forse è il caso di aspettare una risposta seria da parte di ASUS? :sofico:
Avrei anche una domanda: poichè lo utilizzerei principalmente per applicazioni di grafica e rendering 3d (leggete AutoCAD 2D e SolidWorks), oltre ovviamente a qualche gioco, mi piacerebbe optare per il 17.3". Avete notizie sull'uscita dell' N751JM (avendo la 860m con GDDR5 sarebbe meglio....)?
Grazie a tutti e buona serata (buon Natale in ritardo :D )!!
Davide
Ciao anche io stavo aspettando per l'n751jm, ma ad oggi ancora nessuna novità!
Resto sempre dell'idea, che per l'utilizzo che ne devo fare io (Cad 2d e 3d) ho difficoltà con la risoluzione elevata di 1920x1080 su di un 17", anche se ho notato che windows 8, rispetto al 7, permette una gestione migliore della grandezza degli elementi del desktop, menù caratteri ecc..
Per ora sono fermo, anche perchè ho adocchiato il santech m68, che per carità ai fini dell'estetica non ha nulla a che vedere con questo asus, ma in compenso ha un buon comparto hardware, come la gtx 970m con 6 gb ddr5, memorie ram in cl9 e un ottimo sistema di dissipazione, in più assistenza santech (italiana) con ritiro a domicilio e riconsegna entro pochi giorni senza spese.
Fammi sapere se trovi notizie in merito al 751jm, sono curioso!
NB: per chi dirà che i gb su una gpu sono solo una trovata commerciale che ne bastano 2, vi dico che "purtroppo" ci sono programmi, che richiedono molte risorse ai fini della gpu e spesso i 2 e anche 3 gb non bastano.
akuna_matata
30-12-2014, 10:18
@akuna_matata: stavo pensando anche io di passare a windows 7 per vedere se il problema riguardo al wifi potrebbe essere risolto.
Visto che tu l'hai installato, potresti vedere se con FurMark avviato il wireless funziona ancora? (con il comando ping).
Grazie mille!
Ma guarda a me (per ora...) funziona tutto. Aggiornati tutti i drivers del pc. Wifi va benissimo. Lo uso col tethering del cellulare e con un "vecchio" modem wireless d-link, senza problemi.
WIN8 non riesco a sopportarlo, spero qualcosa di meglio in WIN10.
Spero di esserti stato utile.
www.tomshw.it/forum/software-oc/223251-perche-non-usare-furmark.html
schiavone25
30-12-2014, 11:08
Come ribadito più volte, anche in questo thread, non fatevi le pippe con furmark.
LEGGETE QUI (http://www.tomshw.it/forum/software-oc/223251-perche-non-usare-furmark.html)
Vedete di sbruciacchiare :D qualche gpu, ah... per la cronaca se accade, postate qualche foto :fagiano: :fagiano:
felix486
30-12-2014, 12:11
Ieri ho passato la mattina con una raffica di DRIVER_POWER_STATE_FAILURE, che è finita come è iniziata: senza motivo apparente.
Stamattina ho avuto una BSOD in fase di boot, con l'errore 0xC0000255, che ho risolto seguendo questa guida (http://www.qliktips.com/2012/11/fix-windows-8-boot-issue.html?).
Avevo letto che Win8.1 era stabile, ma sto sperimentando l'esatto opposto.
Su furmark avete ragione, stressa in modo innaturale la gpu ed effettivamente, usando la 860m con AoE3, la connessione non salta.
Resta, però, il problema (fin'ora solo mio, a quanto pare) dei fastidiosi rumori dal subwoofer quando è in uso la gpu dedicata. (Ho provato, sempre con AoE3, a forzare l'uso della HD4600 e in questo caso i rumori non ci sono)
@schiavone25: FurMark lo utilizzo solo qualche secondo per verificare la connessione wireless, non penso possa danneggiare in così poco tempo la gpu; comunque certo che è meglio limitarne l'utilizzo.
@akuna_matata: su windows 7 il wireless funziona anche con la gpu sotto carico? Su windows 8.1 a te andava? Puoi provare?
@felix486: forse AoE3 non stressa abbastanza la gpu per far così saltare la connessione. Nel mio caso non riesco a giocare, per esempio, a World of Tanks, in quanto ha una grafica pesante tanto basta a far saltare tutto.
Comunque, non potendo nell'immediato mandare il pc in assistenza, in quanto mi serve per la tesi, ho trovato una soluzione temporanea al wireless che salta con la gpu sotto stress, ovvero quella di utilizzare un adattatore esterno per il wireless.
Questo dimostra che ad aver problemi è la scheda wireless integrata; non mi sembra proprio una buona scheda anche perchè non ha il supporto per i 5 GHz, cosa che tanti altri pc, di fascia media, hanno.
Inoltre a mio avviso prende meno il segnale: con due computer affiancati, il mio prende 3 tacche, l'altro 5.
Buongiorno ragazzi..
possiedo l'n551jm cn029h...Devo sostituire l'hard disk con l'ssd (850 pro samsung)..Basta comprare solo l'ssd o devo comprare altri cavi,connettori?
Spero che qualcuno mi possa rispondere..Grazie
St1ll_4liv3
30-12-2014, 15:48
Buongiorno ragazzi..
possiedo l'n551jm cn029h...Devo sostituire l'hard disk con l'ssd (850 pro samsung)..Basta comprare solo l'ssd o devo comprare altri cavi,connettori?
Spero che qualcuno mi possa rispondere..Grazie
Basta solo l'ssd
Grazie per la tempestiva risposta. il montaggio è semplice? Un ultima cosa: le dimensioni dell'ssd sono compatibili con quelle dell'hard disk che rimuovo:
questo ssd va bene per n551 jm cn029h?
http://www.amazon.it/Samsung-MZ-7KE512BW-512GB-SATA-Rosso/dp/B00LF10KTO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1419952536&sr=8-1&keywords=ssd+pro+samsung+512+gb
Scusa le domande ma non sono esperto di queste cose
St1ll_4liv3
30-12-2014, 15:56
Grazie per la tempestiva risposta. il montaggio è semplice? Un ultima cosa: le dimensioni dell'ssd sono compatibili con quelle dell'hard disk che rimuovo:
questo ssd va bene per n551 jm cn029h?
http://www.amazon.it/Samsung-MZ-7KE512BW-512GB-SATA-Rosso/dp/B00LF10KTO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1419952536&sr=8-1&keywords=ssd+pro+samsung+512+gb
Scusa le domande ma non sono esperto di queste cose
Figurati...
Si, le dimensioni sono identiche (2.5"). L'operazione è davvero semplice...occhio che poi devi reinstallare windows. Ma ti basterà installare windows da una iso identica (mantenendo la versione), e poi l'attivazione sarà automatica (avviene online).
@schiavone25: FurMark lo utilizzo solo qualche
Questo dimostra che ad aver problemi è la scheda wireless integrata; non mi sembra proprio una buona scheda anche perchè non ha il supporto per i 5 GHz, cosa che tanti altri pc, di fascia media, hanno.
Inoltre a mio avviso prende meno il segnale: con due computer affiancati, il mio prende 3 tacche, l'altro 5.
Non è esattamente così almeno per la parte della ricezione del segnale, ho provato a sostituire la scheda wireless con una realtek che avevo nel portatile precedente con la quale non ho mai avuto problemi di ricezione e qualità di segnale e una volta inserita nel nostro portatile iniziava a dare gli stessi problemi della qualcomm. Probabilmente il problema è da ricercare più sul sistema di funzionamento delle antennine del notebook e non sulla scheda wireless
Non è esattamente così almeno per la parte della ricezione del segnale, ho provato a sostituire la scheda wireless con una realtek che avevo nel portatile precedente con la quale non ho mai avuto problemi di ricezione e qualità di segnale e una volta inserita nel nostro portatile iniziava a dare gli stessi problemi della qualcomm. Probabilmente il problema è da ricercare più sul sistema di funzionamento delle antennine del notebook e non sulla scheda wireless
Molto interessante il tuo esperimento.
Posso chiederti, tu che hai aperto il pc, quanto è distante la scheda grafica dalla scheda di rete? I suoi fili (ovvero le antenne) toccano qualche componente?
Comunque il discorso delle interferenze da me sostenuto spiegherebbe benissimo anche il tuo caso, ovvero interferenze prodotte dalla gpu che disturbano qualsiasi (a questo punto) scheda di rete installata.
Ora però non saprei come fare per risolvere il problema. Speravo che un cambio di scheda fosse sufficiente, ma evidentemente non è così.
Ciao a tutti volevo chiedere alcuni pareri su questo pc, vorrei prendere quello con 16 gb di ram, vi trovate bene? Mi serve per fare montaggi video sul posto!e non volevo spendere cifre astronomiche 😃
Ultimamente in questi giorni non è disponibile in rete
Sent by iPhone - Samux
Molto interessante il tuo esperimento.
Posso chiederti, tu che hai aperto il pc, quanto è distante la scheda grafica dalla scheda di rete? I suoi fili (ovvero le antenne) toccano qualche componente?
Comunque il discorso delle interferenze da me sostenuto spiegherebbe benissimo anche il tuo caso, ovvero interferenze prodotte dalla gpu che disturbano qualsiasi (a questo punto) scheda di rete installata.
Ora però non saprei come fare per risolvere il problema. Speravo che un cambio di scheda fosse sufficiente, ma evidentemente non è così.
Allora il comparto della scheda wireless è nel vano upgrade per la ram e hdd, la scheda video che io ricordi non c'è in questa porzione del portatile, l'alloggio della scheda wireless e i suoi cavetti non interferiscono con nessun altro componente, per quanto riguarda le antenne corrono lungo l'interno del portatile per finire ai bordi del display per quanto ne sappia io ma non ti so proprio dire se toccano la gpu.
Se ti può essere di aiuto io ho risolto con un adattatore usb wireless esterno con antennina, l'ho ritrovato nel ripostiglio assieme ad altra roba eletronica che avevo conservato, pensa che supporta protocolli solo in b/g però svolge il suo lavoro egregiamente e nonostante la notevole distanza dal router con pareti spesse di mezzo riesco a sfruttare il massimo della mia connessione di casa così come facevo con il vecchio notebook
marcorojo
01-01-2015, 17:25
Per i portatili è sempre meglio utilizzare i driver proprietari anche se da alcuni anni nvidia dà supporto diretto alle schede mobile (quelle con la "m" alla fine come appunto la nostra gtx860m). Il problema in questo caso sembra proprio essere il sistema di installazione del driver che crea un conflitto con la parte audio. La stessa cosa sembra succedere al N56 e ad altri asus..se cerchi su google ci sono decine di thread.
Io ho fatto così:
download dei due driver video sia della scheda itel sia della nvidia dal sito asus (sezione VGA)
installazione driver intel e dopo nvidia
per sicurezza, in "Pannello di controllo\Hardware e suoni\Opzioni risparmio energia\Impostazioni di sistema" in "quando viene premuto il pulsante di sospensione" ho specificato "non intervenire"
da due settimane non si è più ripresentata la schermata blu di win.
Per ora lo tengo così, d'altronde soprattutto per i driver vale la regola "if it ain't broken don't try to fix it", e ignoro GeForce experience che mi chiede di aggiornare.
Se vuoi fare da cavia, dopo aver ripristinato come sopra se si risolve il problema, prova a reinstallare il driver scaricato dal sito nvidia facendo attenzione a non selezionare la parte audio del driver.
grazie mille Mav sei davvero molto gentile...provero' magari a seguire tutti i passaggi che mi hai suggerito (nella speranza di non combinare qualche casino visto che sono un incapace)...ti chiedo altre 2 informazioni:
1)ma secondo te (dato che l'ultimo aggiornamento del driver della scheda video è molto recente,io leggo 23 dicembre 2014) è possibile che nei prossimi giorni Nvidia possa rilasciare qualche aggiornamento automatico che permette di risolvere questo conflitto e scaricare senza problemi l'aggiornamento? non vorrei incasinarmi ma credo che loro siano a conoscenza di questo problema che mi sembra molto diffuso anche leggendo su Internet
2)quando ho provato ad aggiornare il driver della scheda video direttamente tramite l’avviso di aggiornamento da parte di Nvidia ho sempre selezionato l’opzione INSTALLAZIONE RAPIDA…secondo te se provo a selezionare l’opzione INSTALLAZIONE PERSONALIZZATA potrei risolvere il problema? Sinceramente anche nei precedenti aggiornamenti ho sempre selezionato INSTALLAZIONE RAPIDA…
grazie ancora,attendo tue notizie e ti faccio i miei migliori auguri di Buon Anno :)
felix486
01-01-2015, 19:26
Per i portatili è sempre meglio utilizzare i driver proprietari anche se da alcuni anni nvidia dà supporto diretto alle schede mobile (quelle con la "m" alla fine come appunto la nostra gtx860m). Il problema in questo caso sembra proprio essere il sistema di installazione del driver che crea un conflitto con la parte audio. La stessa cosa sembra succedere al N56 e ad altri asus..se cerchi su google ci sono decine di thread.
Io ho fatto così:
download dei due driver video sia della scheda itel sia della nvidia dal sito asus (sezione VGA)
installazione driver intel e dopo nvidia
per sicurezza, in "Pannello di controllo\Hardware e suoni\Opzioni risparmio energia\Impostazioni di sistema" in "quando viene premuto il pulsante di sospensione" ho specificato "non intervenire"
da due settimane non si è più ripresentata la schermata blu di win.
Per ora lo tengo così, d'altronde soprattutto per i driver vale la regola "if it ain't broken don't try to fix it", e ignoro GeForce experience che mi chiede di aggiornare.
Se vuoi fare da cavia, dopo aver ripristinato come sopra se si risolve il problema, prova a reinstallare il driver scaricato dal sito nvidia facendo attenzione a non selezionare la parte audio del driver.
Dopo un'ora passata con una ripetizione di BSOD con power driver state failure ed i driver nvidea che non andavano (ho notato che, nel mio caso, succede solo quando sono a batteria e infatti ho ripreso ad utilizzare il pc quando l'ho attaccato alla corrente) ho provato a seguire le tue indicazioni. Incrociamo le dita.
Comunque, con l'installazione personalizzata, non c'era nulla relativo all'audio.
Ciao a tutti,
se tutto va bene mercoledì diventerò possessore del CN029H, lo prenderò in negozio fisico...
Consigli sui programmi "spazzatura" da eliminare subito e altri da togliere in avvio automatico?
Ho visto su mediamondo la versione ssd N551JK-CN034H che dite ne vale la pena?
Proverò a chiedere info in negozio...
Nutro speranza per quanto riguarda il calore, con il mio attuale HP ci potrei tranquillamente cuocere le uova sopra...
Sera.
Sono stati risolti i problemi WIFI?
Nel procinto di acquistare il notebook... ho riconstrato in vari sitiweb...
nonchè da un grande ingrosso informatico (sono un rivenditore di pc) che vende solo alla nostra categoria che non viene più riassortito con scritto a volte FUORI PRODUZIONE.
In giro per la rete a livello mondiale non c'e' molta documentazione su questo modello asus, e meno che mai di chi parla relativamente a problemi.
Attendo vostre considerazioni.
ciao
Anch'io sono interessato a questo pc e mi piacerebbe conoscerne le sorti visto che non è disponibile praticamente da nessuna parte!
Sent by iPhone - Samux
Maurizio Girardini
08-01-2015, 12:02
Anche io sono indeciso su questo nb!! Lo avete provato in gaming? Io ho trovato questa offerta http://www.star1.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=199527#.VK5tiO0uLqA che ve ne pare?
Sciullato
08-01-2015, 17:17
Anch'io sono interessato a questo pc e mi piacerebbe conoscerne le sorti visto che non è disponibile praticamente da nessuna parte!
Sent by iPhone - Samux
Strano effettivamente. C'è solo la versione da 8gb di ram come segnala Maurizio.
Anche io sono in standby. Ormai il mio budget è fatto e visto che cambio note ogni 10 anni non avrei proprio voglia di avere problemi dopo la spesa sostenuta. Comunque... appena tocco la quota mille contatto l'Asus per capire se i casi di malfunzionamento sono dovuti a sfiga random o a problemi di altra natura (hardware o non so cosa) che si sono presentati una volta immesso sul mercato il prodotto.
E possibile che stiano aggiornando dei componenti per poi renderlo nuovamente disponibile?
Sent by iPhone - Samux
Sciullato
08-01-2015, 17:52
E possibile che stiano aggiornando dei componenti per poi renderlo nuovamente disponibile?
Sent by iPhone - Samux
Non credo. Sarebbe un ammissione di colpa. Poi non so. Siamo nel campo nelle ipotesi per cui potrebbe essere semplicemente che gli store che lo hanno venduto fino a poco fa li hanno terminati e stanno aspettando di riceverli a magazzino.
Maurizio Girardini
08-01-2015, 18:41
Quali malfunzionamenti? Wifi?
Maurizio Girardini
08-01-2015, 18:44
Sera.
Sono stati risolti i problemi WIFI?
Nel procinto di acquistare il notebook... ho riconstrato in vari sitiweb...
nonchè da un grande ingrosso informatico (sono un rivenditore di pc) che vende solo alla nostra categoria che non viene più riassortito con scritto a volte FUORI PRODUZIONE.
In giro per la rete a livello mondiale non c'e' molta documentazione su questo modello asus, e meno che mai di chi parla relativamente a problemi.
Attendo vostre considerazioni.
ciao
Ho letto che i problemi wifi si risolvono semplice reinstallando i nuovi driver!!
alfiosca
08-01-2015, 23:01
Anche io sono indeciso su questo nb!! Lo avete provato in gaming? Io ho trovato questa offerta http://www.star1.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=199527#.VK5tiO0uLqA che ve ne pare?
Ciao
io ho preso quello da 16Gb nel sito da te segnalato, motivo:
a) aveva il prezzo più competitivo
b) un altro utente lo aveva acquistato li e dato parere positivo
c) ho telefonato al venditore e mi è sembrato una persona affidabile
il mio funziona perfettamente ormai da 3 settimane
il wifi ha funzionato egregiamente sia in casa che nel hotel dove ho trascorso le vacanze
tra qualche tempo mi arriva il pc in questione. Datosi che non utilizzo windows da svariati anni, e l'ho ricominciato ad utilizzare di recente per motivi lavorativi, sul pc dovrò tenerlo in dual boot per forza di cose. Dato che la versione preinstallata sul pc sarà piena di porcherie (e visto che comunque dovrò partizionare nuovamente il disco), c'è la possibilità di scaricare l'immagine di win dal sito della microsoft (avendo la product key), o di creare un'immagine di win "pulita" direttamente da pc?
Ho letto che i problemi wifi si risolvono semplice reinstallando i nuovi driver!!
Dove? E come si fa a sapere quale scheda monta il proprio modello e quindi i relativi driver da scaricare?
alfiosca
09-01-2015, 23:05
tra qualche tempo mi arriva il pc in questione. Datosi che non utilizzo windows da svariati anni, e l'ho ricominciato ad utilizzare di recente per motivi lavorativi, sul pc dovrò tenerlo in dual boot per forza di cose. Dato che la versione preinstallata sul pc sarà piena di porcherie (e visto che comunque dovrò partizionare nuovamente il disco), c'è la possibilità di scaricare l'immagine di win dal sito della microsoft (avendo la product key), o di creare un'immagine di win "pulita" direttamente da pc?
l'hd è già partizionato in C e D
Anche io sono indeciso su questo nb!! Lo avete provato in gaming? Io ho trovato questa offerta http://www.star1.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=199527#.VK5tiO0uLqA che ve ne pare?
Il problema al wi-fi è proprio legato al gaming.
Un suggerimento per tutti, quindi: normalmente il wi-fi funziona senza problemi. Il problema nasce nel momento in cui entra in funzione la scheda grafica, quindi in particolar modo risulta impossibile giocare a giochi online.
Purtroppo non è un problema di driver. Io penso sia un problema di interferenze interne. Io vorrei mandarlo in assistenza, ma al momento mi è impossibile perchè lo sto utilizzando per la tesi.
Queste considerazioni nascono dalla mia esperienza e sono state confermate anche da alcuni qui su questo forum. Naturalmente non è detto che tutti i modelli soffrano di questo problema.
l'hd è già partizionato in C e D
ok, ma devo comunque avere un'immagine pulita del sistema operativo, e ricreare le partizioni da zero.
alexmarines
11-01-2015, 13:17
Ragazzi c'è la possibilità di montare un ssd?
Va messo al posto del lettore DVD?
Mica si invalida la garanzia?
È facile da installare?
Ssd lo puoi mettere o al posto del hai oppure con un caddy al posto del lettore DVD. Per la garanzia non ho esperienze dirette ma alla fine basta rimettere dentro le cose come stavano al origine e sei a posto...
Buonasera. Sono un felice possessore di un 28H. Una domanda: Volendo diminuire la partizione di Windows 8.1 per fare spazio a Windows 7 o Ubuntu, come siamo messi a partizioni primarie o estese? Tra sistema, dati, ecc ne vedo 5 o 6. Pensavo di eliminare quella di ripristino previo backup. Grazie.
marcorojo
12-01-2015, 01:06
Ma guarda a me (per ora...) funziona tutto. Aggiornati tutti i drivers del pc. Wifi va benissimo. Lo uso col tethering del cellulare e con un "vecchio" modem wireless d-link, senza problemi.
WIN8 non riesco a sopportarlo, spero qualcosa di meglio in WIN10.
Spero di esserti stato utile.
www.tomshw.it/forum/software-oc/223251-perche-non-usare-furmark.html
ciao akuna anche io possiedo il CN029H e ora vorrei provare ad aggiornare alcuni driver presenti sul sito Asus...mi puoi indicare nel dettaglio quali driver vanno aggiornati e se ci sono miglioramenti?
devo dire che il wi-fi (utilizzando il driver di default) non mi ha mai dato problemi...non ho tuttavia provato ancora alcun gioco dato che uso il pc prevalentemente per lavoro e studio...
attendo tue notizie,grazie ancora...
Secondo me il notebook Asus N551JM-CN028H è una gran bella macchina.
Potente, silenziosa, di buona fattura (provengo da un disastro HP, penso però dovuto solo alla mia precedente macchina).
Ci sono però dei punti scomodi (almeno per la mia esperienza):
- le due porte USB laterali a sx sono troppo vicine. Collegando una chiavetta internet in una, l'altra diventa inutilizzabile. Infatti sto pensando ad un mouse bluetooth per liberare quella sulla dx.
- i tasti delle frecce direzionali sono scomodissimi. Il direzionamento a dx fa parte praticamente del tastierino numerico e spesso, digitando veloci, si rischia di schiacciare un numero. Di solito questi tasti sono staccati dal resto della tastiera.
- anche io ho notato che la retroilluminazione della tastiera è fastidiosa se nel locale non c'è buio completo.
Rimane il dubbio del sistema operativo: preferisco di gran lunga Windows7. Spero che qualcuno mi dia quanche delucidazione sul mio precedente post sul partizionamento. Grazie.
felix486
12-01-2015, 10:12
Buonasera. Sono un felice possessore di un 28H. Una domanda: Volendo diminuire la partizione di Windows 8.1 per fare spazio a Windows 7 o Ubuntu, come siamo messi a partizioni primarie o estese? Tra sistema, dati, ecc ne vedo 5 o 6. Pensavo di eliminare quella di ripristino previo backup. Grazie.
Le partizioni sono 5, tutte (tieniti forte) primarie. :D
Il motivo è che la gestione delle partizioni non è quella "classica" (che prevede al max 4 partizioni primarie) ma è quella che sta prendendo sempre più piede, che usa la GPT (http://it.wikipedia.org/wiki/GUID_Partition_Table).
Se vuoi mettere Win7 credo sia sufficiente usare "Gestione disco" (lo trovi nel menù che si apre con i tasti win+x o in alternativa facendo click destro sul pulsante di windows, quello in basso a sinistra quando sei in modalità desktop) per modificare le partizioni (quella chiamata D:/ è vuota, potresti usare direttamente quella o parte di essa)
Per Linux, devi fare alcuni step ulteriori (cerca su google come installare linux insieme a win 8 su pc con gpt e uefi) ma niente di esagerato (a memoria, tra le altre cose c'era da disabilitare il fast boot nel bios).
Per la partizione di ripristino, con un backup non dovresti avere problemi.
Da quello che ho capito, la prima partizione (che contiene l'efi) va lasciata lì in ogni caso.
Grazie.
Ora mi informo su GPT.
La partizione D volevo lasciarla così per i Dati. Volevo invece ridurre la C (270GB sono troppi e volevo creare un doppio boot Win8.1 e Win7 da 130GB ciascuno. Per questo mi serviva una distro live (tipo Ubuntu) con Gparted per ridimensionare. Almeno che la partizione C: non possa essere ridimensionata "a caldo"...
Per la partizione di ripristino volevo toglierla con l'apposito software Asus (http://www.asus.com/support/FAQ/1008640). Non ho mai capito a cosa possa servire. Dopo aver aggiornato Win8.1 (1,5GB di roba!) basta fare una immagine di back-up. Tornare alle impostazioni di fabbrica che senso ha se poi devo rifare tutto daccapo?
alexmarines
12-01-2015, 19:44
Ragazzi ho contattato sia ekey che star1 ed entrambi hanno detto che i loro fornitori non ce l'hanno più disponibile!!
Mica l'hanno tolto dalla produzione?
Sapete qualcosa in merito?
Mm mm il mistero si infittisce...adesso che avevo deciso di prenderlo anch'io non si trova più...
Sent by iPhone - Samux
Sciullato
12-01-2015, 20:47
c'è un 28 per chi volesse quà http://web.tradeco.it/FMPro?-db=articoli.fp5&-format=/web2/pcpoint/start_pcpoint_web_trovaprezzi.htm&-token.5=N551JM_CN028H&-view . Il prezzo però mi pare alto considerando che questa versione prima di natale si prendeva a meno di 900. Mah
E poi... qui dice che è fuori produzione http://s23.postimg.org/bcmtazf0b/image.png
quì è acquistabile la versione 29:
http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/dettagli.asp?id=6145
e
http://www.infograf.it/index.php?route=product/product&product_id=534
Chi ci capisce è bravo!
Ma a sto punto credo sia plausibile che Asus abbia ritirato il prodotto per capire qual'è il problema.
angisbregolius
13-01-2015, 09:36
Ciao ragazzi ho preso anch'io questo portatile nella versione "JM-CN028" che per il mio uso è sufficiente. Dopo una settimana di uso ho fatto i vari aggiornamenti di win 8.1 e installato la stampante e 1-2 programmi (Autocad e Classic shell per il pulsante start).
Ogni tanto però dopo l'avvio mi compare la schermata blu :eek: con la scritta "driver power state failure" e il pc si riavvia...capita che si riavvii due o tre volte di fila nell'arco di 10 minuti oppure che fili tutto liscio per giorni. Ho aggiornato alcuni driver manualmente dal sito Asus (http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/N551JM/HelpDesk_Download/) perchè il programma ufficiale asus installato non vedeva alcun aggiornamento e adesso da un paio di giorni non si è più riavviato...ma vorrei capire se è successo a qualcuno oppure il mio è un caso isolato. Leggendo in rete pare che che il problema possa essere dovuto ai driver che vanno in conflitto con McAfee (http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_8-system/driver-power-state-failure-win-8-x64-bluescreen/9780fc78-267b-4388-8c4e-f45c4bfc5367). Se ne sapete di più fatemi sapere, intanto io monitoro la situazione.
Ciao ragazzi ho preso anch'io questo portatile nella versione "JM-CN028" che per il mio uso è sufficiente. Dopo una settimana di uso ho fatto i vari aggiornamenti di win 8.1 e installato la stampante e 1-2 programmi...
McAfee è il primo programma che ho disinstallato.
Anche a me Asus Live Update non trova nessun aggiornamento, anche se certi drivers sul sito Asus sono aggiornati a dicembre 2014. Manualmente ho aggiornato il driver della Nvidia scaricando il driver direttamente dal loro sito. Per il resto (finora) nessun blocco.
Paolumaz90z
13-01-2015, 11:26
Salve gente, sono anch'io possessore di questo stupendo notebook (028H) dai primi di dicembre, ordinato dal negozio del mio paese!
Finora non ho fatto aggiornamenti Asus ma solo Windows e ho tolto la schifezza di McAfee, uso solo Windows Defender..
Gli unici problemi/difetti riscontrati sono:
- Connettere il pc al router Wi-fi di casa è stata un'impresa, in quanto il segnale cadeva ogni due secondi e non accettava l'inserimento manuale della chiave SSID, così l'ho tolta ma il segnale continuava ad andare a zero rendendo la connessione impossibile :muro: alla fine ho impostato la trasmissione del SSID dal router e si è risolto tutto, segnale stabile e connesso, poi ho rimesso il SSID nascosto e funziona ancora tutto :yeah: ..il segnale comunque è circa 10 dB più basso del mio vecchio portatile Acer Aspire 5930 nello stesso punto della casa, ma non dà problemi..ah, e connettendo il mio disco fisso esterno solo alla porta USB destra il segnale cala di altri 5 dB...:mbe:
- All'avvio ha cominciato saltuariamente a presentarsi l'errore DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL con riavvio immediato del sistema..Analizzando il MiniDump file si vede che è un problema causato da athwbx.sys, cioè il driver della scheda di rete Qualcomm Atheros..Finché non succede mentre lavoro lascio correre..
- La connessione durante giochi online (Quake Live) è stabile solo nel profilo utente Amministratore, se gioco nel profilo Standard ci sono dei lag con freeze di 1 secondo ogni 10-15 secondi :confused:
- Temperature alte se metto la CPU sotto sforzo: lavorando al 100% in Turboboost arrivano a 88°C, forse troppo per un note nuovo nuovo..inoltre la ventola non si può pulire facilmente e ho paura che tra un po' comincerà a intasarsi..nei giochi non CPU demanding il problema si risolve impostando le prestazioni della CPU al max al 99%, così non entra in Turboboost e le temperature stanno sotto gli 80°C
Per il resto gran portatile, alla configurazione della tastiera ci si abitua e il feedback dei tasti è eccenzionale..schermo fantastico e prestazioni ottime..Voto 8/10 per ora, considerando il prezzo pagato (1049 giuggiole)..
Mizar Ky'Alur
13-01-2015, 15:06
Il problema dell'errore sta probabilmente nella stessa scheda video ovvero nei driver non certificati. Si presenta anche su altri pc asus, ricordo nella fattispecie n56jr che addirittura a causa del errore obbligava a reinstallare il bios.Comunque se non avete necessità specifiche, eviterei i vari aggiornamenti di driver se non testati dalla stessa asus e presenti sul sito ufficiale.
Per quanto riguarda la scheda di rete, nel mio caso non ha dato problemi anche se devo dire che in realtà non l'ho stressata con ad esempio giochi on line.
Il prezzo è figlio della tipologia di prodotto. Pc di fascia alta che difficilmente approderà nelle varie catene di elettronica. Il prezzo si era assestato a dicembre quando lo si trovava sotto i 900, poui l'alta richiesta e la mancanza di scorte l'ha fatto impennare. Bisogna vedere se ci sarà riassortimento o già sarà sostituito da altro.
Per me rimane sempre un ottimo prodotto che vale la pena di avere anche se spendere di più potrebbe spingere verso altro.
salve ragazzi!
Io nessun problema con il wifi , vedrò di testarlo con un gioco e usare internet.
Dovrei testare ugualmente la wifi se faccio partire qualche bench e navigo , il principio rimane lo stesso, no ?
Tempo di trovare l'ssd adatto e vado a sperimentare il caddy al posto del lettore dvd . Da quello che ho ( o meglio non ho ) trovato in rete , praticamente il vecchio lettore ottico da 9.5 non c'è modo di inserirlo in box adatti , li trovo solo da 12.
Tra l'altro lettori dvd esterni ci sono a partire da poco più di 20 euro, mi sa che si fa prima a prenderne uno nuovo direttamente e lasciare questo dentro un cassetto in attesa di un eventuale invio del pc in assistenza.
Avete fatto dei test per l'sdd per monitorare la velocità tra l'alloggiamento del vecchio hdd ed al posto del lettore ottico?
EDIT:
Mi sono installato pc wizard per vedere che porte Sata sono presenti sul Note. Abbiamo una sata3 sul vano hdd mentre a quanto vedo selezionando il lettore dvd , c'è semplicemente una sata 1.0 .
Tradotto in soldoni direi che l'unica cosa da fare in caso di ssd è metterlo al posto dell attuale hdd e sistemare quest ultimo nel caddy al posto del lettore ottico.
Ho scritto qualche giorno fa a asus store.it oggi mi hanno risposto a riguardo del n551jmhttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/19/4dcbb1c6990849e1f7d0f07a46c7839a.jpg
Sent by iPhone - Samux
Sciullato
19-01-2015, 22:08
Ho scritto qualche giorno fa a asus store.it oggi mi hanno risposto a riguardo del n551jmhttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/19/4dcbb1c6990849e1f7d0f07a46c7839a.jpg
Sent by iPhone - Samux
:sbavvv: :muro: :ncomment:
antonorris
20-01-2015, 10:04
Salve a tutti, spero questo sia il 3d corretto dove scrivere.
Sono in procinto di acquistare un portatile per lavoro ed ho visto l'asus n751jm, solo che ancora sembra non sia commercializzato da noi.
Qualcuno ha informazioni in merito se e quando sarà acquistabile?
Grazie.
ho un asus N551JM nvidia gtx 860 m e intel graphics 4600: stesso problema driver power failure!
1 recentemente ho aggiornato i driver nvidia con i 347.09, con procedura di disinstallazione del vecchio, e installazione pulita.
2 dopo pochi giorni cioè ieri si è ripresentato driver power state failure: hd portatile collegato a asus fast charger usb, ho giocato ad un gioco, usando tutte le impostazioni grafiche della gtx860m, ho usato prestazioni massime in risparmio energetico.
3 provato con scf/scannow e i consigli vostri
4 scaricato blue screen wiew stesso errore mini dump
5 da prompt con admin fatto i passaggi consigliati
6 riavvio errore xtray.exe.. boo
7 oggi utilizzato wise registry cleaner ed advanced system care, corretti errori
8 mi sono accorto che c'era aggiornamento della grafica intel 4600 con ricerca manuale 10.18.14.4080
9 fatto aggiornamento prima disinstallando la versione vecchia
10 ho disattivato il fast boot da bios ( f2 al riavvio per chi non riuscisse schiacci tantissime volte il tasto subitissimo dopo fino alla comparsa del bios)
11 tra l'altro ho un SSD 840 EVO
12 non mi sembra di avere problemi al wifi l'ho testato anche in zone lontane della casa, ho sostituito i driver con quelli nuovi
13 provare la grafica con fur mark, preferisco non farlo in quanto ho letto che stressare troppo la gpu può bruciare i condensatori e portarla comunque a temperature esageratamente elevate
per ora non ho ancora avuto problemi!
quindi è confermato che è un problema driver NVIDIA con windows 8.1?
alcuni dicono che è un problema con il fast charger, altri con il fast boot, ed atri con NVIDIA caso strano con la gtx 860m
qualcuno che mi illumini ho cercato in tutti i forum anche esteri..
grazie molte,
Matteo
ho un asus N551JM nvidia gtx 860 m e intel graphics 4600: stesso problema driver power failure!
1 recentemente ho aggiornato i driver nvidia con i 347.09, con procedura di disinstallazione del vecchio, e installazione pulita.
2 dopo pochi giorni cioè ieri si è ripresentato driver power state failure: hd portatile collegato a asus fast charger usb, ho giocato ad un gioco, usando tutte le impostazioni grafiche della gtx860m, ho usato prestazioni massime in risparmio energetico.
3 provato con scf/scannow e i consigli vostri
4 scaricato blue screen wiew stesso errore mini dump
5 da prompt con admin fatto i passaggi consigliati
6 riavvio errore xtray.exe.. boo
7 oggi utilizzato wise registry cleaner ed advanced system care, corretti errori
8 mi sono accorto che c'era aggiornamento della grafica intel 4600 con ricerca manuale 10.18.14.4080
9 fatto aggiornamento prima disinstallando la versione vecchia
10 ho disattivato il fast boot da bios ( f2 al riavvio per chi non riuscisse schiacci tantissime volte il tasto subitissimo dopo fino alla comparsa del bios)
11 tra l'altro ho un SSD 840 EVO
12 non mi sembra di avere problemi al wifi l'ho testato anche in zone lontane della casa, ho sostituito i driver con quelli nuovi
13 provare la grafica con fur mark, preferisco non farlo in quanto ho letto che stressare troppo la gpu può bruciare i condensatori e portarla comunque a temperature esageratamente elevate
per ora non ho ancora avuto problemi!
quindi è confermato che è un problema driver NVIDIA con windows 8.1?
alcuni dicono che è un problema con il fast charger, altri con il fast boot, ed atri con NVIDIA caso strano con la gtx 860m
qualcuno che mi illumini ho cercato in tutti i forum anche esteri..
grazie molte,
Matteo
Io il problema driver power failure l'ho avuto all'inizio appena preso ma era sporadico, poi forse avendo aggiornato quasi tutto quello che c'era da aggiornare non ho più avuto un blue screen.
Per quanto riguarda il wifi sono con un adattatore wireless usb con antenna per prendere il segnale ottimamente nel punto in cui lavoro distante parecchio dal modem router, con altri portatili e con il cellulare non ho mai avuto problemi, anche io ho aggiornato i driver della Qualcomm ma non c'è stato il benchè minimo miglioramento. Ho provato a leggermi discussioni in inglese su forum dedicati dove lamentavano gli stessi problemi con questa scheda di rete e windows 8.1 ma nessuno è riuscito a risolvere se non applicando un dispositivo esterno per migliorare il segnale. La mia domanda è se c'è stato qualcuno di voi possessori che ha gli stessi problemi wifi e se ha installato successivamente un nuovo SO tipo Linux o Win7 se ha notato miglioramenti oppure il problema è da attribuire alle antennine del portatile o alla mediocrità della scheda wireless?
Oddio, in tutta onestà non prenderei l asus store come riferimento :-P.
Tra l altro che senso ha lasciare perdere un intera serie di un portatile? Se un modello ha difetti nessuno interrompe la produzione, semmai manda in assistenza!
matthew_eli
20-01-2015, 21:32
Io penso che abbiano smesso di produrre questo portatile temporaneamente per riprendere poi adesso con una nuova revisione con:
Nuove CPU (serie Broadwell)
Nuove GPU (Maxwell seconda serie)
Intel Realsense
Sciullato
21-01-2015, 11:37
Io penso che abbiano smesso di produrre questo portatile temporaneamente per riprendere poi adesso con una nuova revisione con:
Nuove CPU (serie Broadwell)
Nuove GPU (Maxwell seconda serie)
Intel Realsense
Ciao matthew. In attesa di vedere che fa Asus vorrei chiederti un parere su quello che, in teoria, dovrebbe essere un diretto concorrente di Asus per quanto riguarda la fascia alta. Il note è un MSI ed in particolare il GS70 2QE-092IT STEALTH PRO. Il prezzo (intorno ai 2000€) è veramente alto ma, acquistando la versione 2QE81 per 1400€ circa (anche con tastiera tedesca eventualmente), e spendendo quache € per un altro banco da 8gb ram e un ssd m-sata (così ho letto in giro ma immagino sia dovuto al fatto che l'attacco sata III è occupato dall'hdd) da 256 gb in sostanza si eguaglia la versione da 2000€ spendendo qualche centiaio di € in meno (non vorrei sbagliare ma non ci sono altre differenze sostanziali). Per cui ti chiedo, quale ram acquistare? Immagino che affiancare agli 8gb già esistenti un altro banco da 8g identico sia la scelta migliore ma non riesco a recuperare quel dato ne il prezzo quindi... puoi aiutarmi?
Considerazione simile per l'ssd.. quale acquistare?
http://www.amazon.it/Samsung-MZ-MTE250BW-SSD-250GB-mSATA/dp/B00HFD9C5O/ref=sr_1_fkmr0_1?ie=UTF8&qid=1421838939&sr=8-1-fkmr0&keywords=ssd+samsung+msata+256gb c'è di meglio a prezzi umani? Altre 2 cose e ti lascio in pace :) In teoria dovrebbe essere facile sia installare un ssd msata sia un banco di ram ma non avendo mai messo mani su un note credi che possa fare danni? Come valuti alla fine la spesa di circa 1600€ (se mettiamo di spendere 200 per ssd + ram) per quel pc? Ed infine.. dalle caratteristiche tecniche come valuti quel monitor? Un led fhd su un computer da 1600€ è troppa poca roba? cioè un ips dovrebbe essere un must a quel prezzo?
Grazie se vorrai leggere il malloppone e chiarire i miei dubbi.
Sto note è un 17 pollici quindi immagino che il fhd renda un po di più rispetto ai 15.6. Proprio per questo e per il fatto che sia cmq sottile e leggere per essere un 17 sarei seriamente intenzionato ad acquistarlo.
Il budget da stanziare per l'asus era tra i 1000 ed i 1200 ma visto che mi sono innamorato di questo msi devo vedere se la cosa è fattibile.
Oltre a mattew se qualcun altro vuole intervenire è ben accetto.
Grazie :)
Ho visto ora che la ram è di tipo ddr3L(?) a 1600 MHz e questo http://www.diwo.it/it/Networking-e-Software/Componenti-HW/Moduli-di-memoria/Transcend-Transcend-8GB-DDR3L-1600MHz/p/15934715 è la ram che ho trovato al prezzo più basso
PS: avevo anche visto l' hp Omen, probabilmente superiore all'msi solo per il monitor.
matthew_eli
22-01-2015, 10:22
Ciao matthew. In attesa di vedere che fa Asus vorrei chiederti un parere su quello che, in teoria, dovrebbe essere un diretto concorrente di Asus per quanto riguarda la fascia alta. Il note è un MSI ed in particolare il GS70 2QE-092IT STEALTH PRO. Il prezzo (intorno ai 2000€) è veramente alto ma, acquistando la versione 2QE81 per 1400€ circa (anche con tastiera tedesca eventualmente), e spendendo quache € per un altro banco da 8gb ram e un ssd m-sata (così ho letto in giro ma immagino sia dovuto al fatto che l'attacco sata III è occupato dall'hdd) da 256 gb in sostanza si eguaglia la versione da 2000€ spendendo qualche centiaio di € in meno (non vorrei sbagliare ma non ci sono altre differenze sostanziali). Per cui ti chiedo, quale ram acquistare? Immagino che affiancare agli 8gb già esistenti un altro banco da 8g identico sia la scelta migliore ma non riesco a recuperare quel dato ne il prezzo quindi... puoi aiutarmi?
Considerazione simile per l'ssd.. quale acquistare?
http://www.amazon.it/Samsung-MZ-MTE250BW-SSD-250GB-mSATA/dp/B00HFD9C5O/ref=sr_1_fkmr0_1?ie=UTF8&qid=1421838939&sr=8-1-fkmr0&keywords=ssd+samsung+msata+256gb c'è di meglio a prezzi umani? Altre 2 cose e ti lascio in pace :) In teoria dovrebbe essere facile sia installare un ssd msata sia un banco di ram ma non avendo mai messo mani su un note credi che possa fare danni? Come valuti alla fine la spesa di circa 1600€ (se mettiamo di spendere 200 per ssd + ram) per quel pc? Ed infine.. dalle caratteristiche tecniche come valuti quel monitor? Un led fhd su un computer da 1600€ è troppa poca roba? cioè un ips dovrebbe essere un must a quel prezzo?
Grazie se vorrai leggere il malloppone e chiarire i miei dubbi.
Sto note è un 17 pollici quindi immagino che il fhd renda un po di più rispetto ai 15.6. Proprio per questo e per il fatto che sia cmq sottile e leggere per essere un 17 sarei seriamente intenzionato ad acquistarlo.
Il budget da stanziare per l'asus era tra i 1000 ed i 1200 ma visto che mi sono innamorato di questo msi devo vedere se la cosa è fattibile.
Oltre a mattew se qualcun altro vuole intervenire è ben accetto.
Grazie :)
Ho visto ora che la ram è di tipo ddr3L(?) a 1600 MHz e questo http://www.diwo.it/it/Networking-e-Software/Componenti-HW/Moduli-di-memoria/Transcend-Transcend-8GB-DDR3L-1600MHz/p/15934715 è la ram che ho trovato al prezzo più basso
PS: avevo anche visto l' hp Omen, probabilmente superiore all'msi solo per il monitor.
Ciao Sciullato; da quello che ho potuto vedere qui:
http://www.notebookcheck.net/Review-MSI-GS70-65M21621-Notebook.102287.0.html
il portatile è effettivamente fatto molto bene. Per quanto riguarda la RAM, molto probabilmente il modello che tu acquisterai sarà equipaggiato con RAM simile a quella che gentilmente NotebookCheck ha raccolto con CPU-Z, anche se non puoi avevre la certezza assoluta (ovvero Nanya). Il p/n completo lo trovi sullo screeshot della recensione. Per quella cifra li, valuterei anche i portatili della serie gaming della ASUS (che hanno la ben più performante GTX880 attualmente, come il G750), ad un costo attorno ai 1600 EUR. Infine c'è una cosa che devi considerare su tutto il discorso che hai fatto tu: il portatile (GS70) deve essere facile da smontare e manutenere, altrimenti il cambio dei componenti è tutto fuorchè agevole.
Ciao ragazzi, eccomi di nuovo qui questo driver power state failure mi sta facendo impazzire.
ieri ho aggiornato asus n551jm all'ultimo driver NVIDIA del 22 gennaio.
e dopo e fino ad oggi mi ha fatto di nuovo tre, quattro schermate blu con sto processo..
a questo punto penso che sia il driver nvidai che non è certificato per asus.
Secondo l'esperienza di qualcuno è meglio lasciare i driver che ci sono sul sito Asus?
la schermata blu avviene in prestazioni massime.
Ora ho usato Acronis ed ho riportato il pc con il precedente backup.
non so più cosa fare.
Non è un problema di hardware è uno stupido problema di driver, che sta facendo impazzire tanta gente..
matthew_eli
23-01-2015, 14:19
Per chi ha problemi con i driver e questo errore sul portatile, può provare questa procedura:
Scaricate Display Driver Uninstaller da qui: http://www.wagnardmobile.com/DDU/
Scompattatelo in una apposita cartella
Scaricate gli ultimi driver INTEL: http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/24596/a08/win64_153614.exe&Lang=ita&Dwnldid=24596
Scaricate gli ultimi Driver NVIDIA: http://it.download.nvidia.com/Windows/347.25/347.25-notebook-win8-win7-64bit-international-whql.exe
Fate partire il DDU scaricato in precedenza
Questo vi chiederà di riavviare in modalità provvisoria: fatelo
Il programma si avvierà in modalità automatica una volta entrati in modalità provvisoria: fate prima una pulizia di NVIDIA senza riavviare e poi una pulizia INTEL riavviando
Una volta riavviato, installate i driver INTEL scaricati in precedenza
Riavviate
Una volta riavviato installate i driver NVIDIA installati in precedenza, premurandovi di non installare la parte HDAUDIO se presente (questo passsaggio è importante)
Riavviate e fatemi sapere :D
ho provato a fare così ma il driver nvidia che mi hai indicato mi ha fatto riavviare il pc..
oggi ho provato a scaricarmi: http://download.mcafee.com/products/licensed/cust_support_patches/MCPR.exe
è mcafee cleanup, avevo in c: ancora dei residui di mcafee probabilmente
ho rimesso la versione nvidia 333.60 senza ge fforceexperience che mi dava dei problemi, non si avviava..
ultimo responso e test mio:
testato la nvidia driver 333.60, per due ore circa settando in risparmio energetico prestazioni massime ed ho fatto lavorare solamente nvidia da settaggi nel suo pannello di controllo. ho messo phsys in on
ho fatto leggere un dvd, aperto photoshop, e tre acrobat reader più tre pagine internet con web radio 105
poi ho fatto girare per circa 30 minuti, intel 4600 hd ( aggiornamenti cosigliati da Asus)tolto alimentazione da
rete.
aspettato qualche minuto (di solito e dallo switch che c'è la schermata blu).
tutto stabile per ora...
riassunto:1 provate a usare mcafee cleanup.
2 tutti aggiornamenti consigliati da Asus.
3 nvidia 333.60 senza geforce experience.
4 dovrebbe essere stabile tutto!!!
comunque anche la scheda integrata 4600 hd della intel centra, perchè ora sono andato nel pannello di controllo, e poco dopo, mi ha ricaricato, il desktop, con il classico beep, e il rumore del motorino dvd
cmq per ora non mi ha dat nessun problema a parte il problemino che ricarica il desktop.
usate la procedura che ho postato
1 bios 204
2 driver nvidia a me geforce experince non funziona l'ho tolto
3 tutti aggiornamenti presi dal sito asus gli ultimi
4 interessati a togliere asus screen saver? password 8777
davidegalax
25-01-2015, 22:52
Ciao ragazzi, da poche settimane ho acquistato l'ASUS N551JM-CN028H e mi ci trovo molto bene :) ma ho riscontrato il problema del wifi, dove il mio vecchio portatile prendeva a tacchette piene questo me ne prende 3/5.. cosa dovrei fare? qualcuno ha risolto?
grazie in anticipo :)
Ciao ragazzi, da poche settimane ho acquistato l'ASUS N551JM-CN028H e mi ci trovo molto bene :) ma ho riscontrato il problema del wifi, dove il mio vecchio portatile prendeva a tacchette piene questo me ne prende 3/5.. cosa dovrei fare? qualcuno ha risolto?
grazie in anticipo :)
Ciao, allora dovresti, prima controllare che schedina hai del wifi, vai in pannell controllo, gestione dispositivi. Apri e vai su schede di rete.
se hai la Qualcomm Atheros, devi installare gli ultimi aggiornamenti Versione V10.0.0.298 dopo avere disinstallato la preriferica e riavviato il pc. Fai clic dx con il touchpad (proprietà e disinstalla ), poi vai su: http://www.asus.com/it/supportonly/N551JM/HelpDesk_Download/
e scarichi la V10.0.0.298. Estrai il pacchetto e installi il driver, riavvi il pc ed è fatta.
Questo procedimento lo fai per tutte le periferiche non aggiornate.
Fai attenzione a Nvidia da dei problemi ed usa solo la versione che c'è sul sito Asus.
ciao e fammi sapere;)
davidegalax
26-01-2015, 00:25
Ciao, allora dovresti, prima controllare che schedina hai del wifi, vai in pannell controllo, gestione dispositivi. Apri e vai su schede di rete.
se hai la Qualcomm Atheros, devi installare gli ultimi aggiornamenti Versione V10.0.0.298 dopo avere disinstallato la preriferica e riavviato il pc. Fai clic dx con il touchpad (proprietà e disinstalla ), poi vai su: http://www.asus.com/it/supportonly/N551JM/HelpDesk_Download/
e scarichi la V10.0.0.298. Estrai il pacchetto e installi il driver, riavvi il pc ed è fatta.
Questo procedimento lo fai per tutte le periferiche non aggiornate.
Fai attenzione a Nvidia da dei problemi ed usa solo la versione che c'è sul sito Asus.
ciao e fammi sapere;)
Tutte le periferiche wifi dici?
Provo domani e ti dico perché ho appena spento il pc xD
tutte le periferiche che hai non aggiornate.
io ho ho la qualcomm si di wi fi che bluetooth, le aggiorni dopo averle disinstallate.
poi guardi se gli altri driver: vga intel e Nvidia sono aggiornate all'ultima versione del sito asus(occhio alla nvidia può dare dei problemi, segui la discussione passate, e fai poi installazione pulita)
assicurati che il bios sia il 204.
davidegalax
26-01-2015, 11:18
tutte le periferiche che hai non aggiornate.
io ho ho la qualcomm si di wi fi che bluetooth, le aggiorni dopo averle disinstallate.
poi guardi se gli altri driver: vga intel e Nvidia sono aggiornate all'ultima versione del sito asus(occhio alla nvidia può dare dei problemi, segui la discussione passate, e fai poi installazione pulita)
assicurati che il bios sia il 204.
Ho disinstallato e riavviato e mentre installavo i driver è uscito scritto nel programma di installazione "update..." o "unistall...." io ho fatto update va bene? Perché avevo gia disinstallato prima
Comunque per ora il pc non ha dato altri problemi quindi lo tengo così per non rischiare..
Ah se dici che il bios è importante da aggiornare quello lo faccio.. Ma non so come si fa xD
davidegalax
26-01-2015, 11:21
Ps: non si è sistemato molto, prende ancora 3 tacche
felix486
26-01-2015, 13:42
Per aggiornare il BIOS basta fare così:
Aggiornamento BIOS
Metti il file bios estratto in una pendrive, collegala al pc e riavvialo. Premi velocemente F2 e una volta entrato nel bios fai l'aggiornamento andando in advanced>start easy flash. Poi segui le istruzioni su video.
Fonte: qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40442406&postcount=6). (L'N550 è il modello precedente al nostro)
Per quanto riguarda la BSOD con l'errore driver power state failure, io l'avevo risolto seguendo queste indicazioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41959379&postcount=526) (tranne il punto 3)
Anche nel mio caso, come nel suo, dopo questo "intervento" non si è più presentata la BSOD.
Per quanto riguarda il wi-fi, a me non sembra male. Ho avuto problemi solo quando provai a fare dei test con furmark, ma in condizioni normali (navigazione internet) mi funziona bene. (e non mi sembra malvagia la ricezione)
Tralasciando queste cose, la settimana scorsa ho mandato il mio N551JM in assistenza, per via del problema di cui scrivevo alcune pagine fa. (In poche parole: ho qualche problema alla gpu, credo)
Fin'ora (per questa prima fase, di invio) sono soddisfatto del servizio asus. Ora si tratta di vedere come mi torna il pc :D
davidegalax
26-01-2015, 23:51
Il wifi prende 4 tacche, sembra andare un pelino meglio anche se non è al massimo come avevo col vecchio pc.. Comunque mi accontento.. Domani aggiorno il Bios, ma il problema di cui parlate (del power state) loavete riscontrato dopo aver aggiornato il bios o altro? Facendo cosa?
Ragazzi ho una domanda.. Io ho una chiavetta usb 2.0 della Kingston da 8gb.. Nel vecchio pc quando la mettevo nella porta 3.0 o in una 2.0 mi trasferiva i file all'interno ai 10/15 mb/s.. Quando la attacco su questo pc nuovo me li trasferisce a 1/2 mb/s e mi da abbastanza fastidoo perché fa una grande differenza.. Ci metto 30 min per 3gb.. Vuoi sapete che posso fare?
Grazie in anticipo :)
Per aggiornare il BIOS basta fare così:
Fonte: qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40442406&postcount=6). (L'N550 è il modello precedente al nostro)
Per quanto riguarda la BSOD con l'errore driver power state failure, io l'avevo risolto seguendo queste indicazioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41959379&postcount=526) (tranne il punto 3)
Anche nel mio caso, come nel suo, dopo questo "intervento" non si è più presentata la BSOD.
Per quanto riguarda il wi-fi, a me non sembra male. Ho avuto problemi solo quando provai a fare dei test con furmark, ma in condizioni normali (navigazione internet) mi funziona bene. (e non mi sembra malvagia la ricezione)
Tralasciando queste cose, la settimana scorsa ho mandato il mio N551JM in assistenza, per via del problema di cui scrivevo alcune pagine fa. (In poche parole: ho qualche problema alla gpu, credo)
Fin'ora (per questa prima fase, di invio) sono soddisfatto del servizio asus. Ora si tratta di vedere come mi torna il pc :D
ciao, come mai hai inviato il tuo pc che è uguale al mio in riparazione? cosa non ti andava? per via della schermata blu? spiega un pò meglio se ti và..
felix486
27-01-2015, 07:57
In breve: se uso la scheda grafica nvidia (con la intel non succede), se ho il computer attaccato alla corrente e se uso il subwoofer, il computer emette dei fastidiosi rumori di interferenza.
La cosa "buffa" è che se, ad esempio, gioco ad Age of Empires 3 e mi muovo sulla mappa, questo buzzing che si sente cambia di frequenza ed intensità a seconda delle cose che sta visualizzando. Il rumore sparisce se stacco l'alimentazione (e faccio andare il pc con la batteria), ritorna nel momento in cui riattacco l'alimentazione.
Con programmi diversi (che sfruttino la scheda nvidia) i suoni emessi sono diversi: in alcuni casi si tratta di rumori a bassa frequenza e sopportabili, in altri invece di suoni intensi e fastidiosi.
Riguardo le BSOD: seguendo i consigli che ho citato, ho risolto i problemi. E per la disinstallazione dei driver non ho seguito nessun procedimento particolare: sono semplicemente andato nel pannello di controllo e li ho disinstallati.
@ felix486
... oggi ho ordinato:
# 90NB06R0-R00010: N551JM MB._0M/I7-4710HQ/AS
... problema interferenze e vga malfunzionante
# 19201-71560000: SATA JET-C 750GB 7200R 2.5'
... cluster danneggiati
# 14008-00390100: N551JK_WIFI_ANTENNA_MAIN
... antenna WiFi danneggiata
# 14008-00390000: N551JK_WIFI_ANTENNA_AUX
... antenna WiFi danneggiata
P.S. hai avuto la geniale idea di aprirlo e hai rotto le antenne vicino alla scheda? Non si rompono da sole... non per come sono rotte in quel modo... però per 'sta volta è tutto in garanzia... ;)
... salvo altri problemi post-riparazione... dovrebbero essere solo questi i pezzi per il tuo RMA. Ulteriori news quando Asus Polonia spedirà i pezzi :D
felix486
27-01-2015, 21:38
@ais001
Ok, grazie mille per le info!
Si è scoperto a cosa era dovuto il problema delle interferenze? Era una cosa che, almeno io, non avevo mai visto (pardon: sentito).
Le antenne danneggiate sono state una notizia inaspettata. Non mi ero accorto di averle danneggiate, ma credo di aver capito come sia successo (il coperchio (http://www.ultrabookreview.com/wp-content/uploads/2014/10/internals.jpg) ha un gancio di plastica proprio vicino le antenne) e mi dispiace sia di averle danneggiate, sia di non essermente accorto.
Sono sollevato che (per questa volta, immagino) sia passato in garanzia, ma devo assolutamente prestare più attenzione in futuro.
Grazie ancora!
travis90
27-01-2015, 22:14
la soluzione più rapida è semplice è comunque sempre quella dell'ssd 2,5"+ caddy .. se non si vuole perdere il lettore ottico basta prendere un raidsonic icybox (raidsonic icy box ib-ac 642) che ha il caddy per il masterizzatore .. o direttamente un masterizzatore esterno che si trova a meno di 30 euri
Vi avviso che il Raidsonic ICY Box con Box esterno per il dvd slim esiste solo in versione 12,7 mm (modello IB-AC642), mentre quello compatibile col nostro ASUS è il modello IB-AC640 per dvd slim da 9,5mm, ed è venduto privo del box suddetto!! :doh:
ciao a tutti, alla fine era l'antenna wi-fi danneggiata che mandava interferenze alla vga Nvidia? Visto che tu felix lavori in Asus, il problema driver power state failure, si risolve mettendo tutti i software dal sito di Asus?Per ora non mi ha dato più nessun problema..
secondo me la geforce experience va in conflitto con windows 8.1, e con la vga intel, visto che ogni tanto mi si ricarica la schermata con errore igf.xtray..
un parere di un tecnico non guasta mai;))))
felix486
28-01-2015, 08:04
No, sono sicuro che l'antenna non c'entrava assolutamente nulla con quel problema! E non lavoro in un CAT Asus, ho solo mandato in assistenza il mio pc e, se ci fai caso, viene cambiata anche la motherboard, a causa delle interferenze. (Che fin'ora in questo thread avevo solo io, a quanto ho capito)
Quel problema del driver power state failure, come sia io che altri abbiamo scritto più volte, lo abbiamo risolto installando i driver che trovi sul sito asus relativi alle vga intel e nvidia.
Non so quale fosse la causa del problema, posso dirti che io avevo lasciato installato geforce experience e non ho avuto problemi, quindi mi sentirei di escluderlo dalle possibili cause.
Nuovi modelli in arrivo a sostituire i 28 e 29H
Ho trovato su questo sito i codici 200/201H
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/28/826368c4c17865c4ce450f2e709345f5.jpg
Sent by iPhone - Samux
felix486
28-01-2015, 12:58
Interessante, per chi cercava questo modello e non lo trovava più in giro!
Da quel che ho potuto vedere (con una rapida ricerca su google), questi CN200H e CN201H sono praticamente identici rispettivamente ai CN028H e CN029H, tranne per l'hard disk (in entrambi i casi si passa da 750GB a 1000GB)
Paolumaz90z
28-01-2015, 13:28
Faccio notare anche che nella scheda tecnica del sito che li propone (nell'immagine due post più su), il display indicato è del tipo TFT e non IPS come nei modelli 028H e 029H
Faccio notare anche che nella scheda tecnica del sito che li propone (nell'immagine due post più su), il display indicato è del tipo TFT e non IPS come nei modelli 028H e 029H
Ma TFT non è alternativo ad IPS, un pannello IPS è anche TFT.
Forse ti sei confuso con TN, che è sempre TFT ma non IPS.
Sono andato a cercare il modello sul sito dei nuovi modelli 200 e 201.
Le uniche variazioni sono i 250 giga in più sull hdd ( ma non specifica la velocità ) e sul pannello che viene identificato come " LCD Matrice Attiva (TFT)".
Il resto è tutto uguale e visti che i prezzi hanno le stesse progressioni dei modelli 28 e 29 , direi che a parte l'hd non hanno cambiato niente d'altro.
Cmq sia vi consiglio di chiedere maggiori chiarimenti sul pannello. Può essere pure che non sia IPS o anche che semplicemente lo store ha fatto un copiaincolla di qualche altro sito e non si è preoccupato di specificare se il pannelo è ips o meno.
Il modello precedente cmq sia lo specificano IPS ma ripeto c'è da chiedere.
Riguardo l'hdd :
Qualcuno si è già divertito a mettere un ssd al posto del vecchio hd? Avete usato un programma di clonazione ? Sono in fase di dismissione del lettore ottico mettendoci l'hd dentro e certo lumi :D
Riguardo l'hdd :
Qualcuno si è già divertito a mettere un ssd al posto del vecchio hd? Avete usato un programma di clonazione ? Sono in fase di dismissione del lettore ottico mettendoci l'hd dentro e certo lumi :D[/QUOTE]
io ho montato un SSd 840 EVo da 250 Gb
1 all'inizio ho avuto non pochi problemi per capire come clonarlo.
2 mi sono procurato Acronis true image 2015 (una cannonata), ma se non l osai usare è davvero difficile
3 provenivo da un Bios non Efi, che caos, ho dovuto reperirmi le informazioni di base...
4 si può clonare con lo strumento di clonazione Acronis.. Attenzione a specificare bene : l'unità di origine e destinazione, gente in rete ha cancellato l'hd originale e si è fregato da solo.
5 alla fine però ho usato il programmino Asus backtracker molto semplice, fa tutto lui, e non hai problemi con il MBR, mentre se usi Acronis true image, con la funzione backup e ripristino, devi ridimensionare le partizioni, e copiare l'MBR. Per nulla semplice, se non lo si sa usare..logico! copiato l'hd originale su programmino Asus.
spegni togli batteria,sviti le due viti, sviti la slitta, fai la sostituzione con l'SSD. fai partire il boot con la pen drive, e segui le istruzioni di Asus backtraker che si reperiscono sul sito
6 non usare il programmino samsung, non ti clona tutto
7Asus Backtracker metodo più veloce, chi dice che non ti clona tutto, mente!! ti crea una copia perfetta di tutto l hd, con le 5 partizioni, per ridimensionare D, si usa semplicemente il programma di windows, che ha limitazioni che si possono raggirare..
8 ora è una scheggia!!!togliendo alcuni programmini che rallentano, tipo dropbox, ci mette circa 25 SECONDI a caricare il desktop..ottimo dire...!!Calcolando che ho messo due password, una all'avvio, ed una per l'account..
9 per i casi d'emergenza tieni sempre una pennetta con la partizione di ripristino copiata da Asusbacktraker, ti salverà da molte rogne
10 poi puoi usare Acronis true image, per farti una copia di c, che la userà per ripristinare alla svelta tutto, anche se il metodo migliore si sa è l'installazione pulita...
non ho tolto il lettore ottico, per ora lo tengo così, vorrei capire il candy hd adatto per sto modello, e capire poi visto che la mascherina che è ondulata, se si può riutilizzare, se no non sarebbe allineato, e rimarebbe una bella porcheria!!
... l' Asus BackTracker va sempre usato se si vuole "smanettare" col pc. Nelle nuove serie é già preinstallato (fino alla serie x552 invece va installato).
... se volete sull' N751JK abbiamo fatto alcune prove di SSD + 2x HDD (quelli originali) in mirroring... e funziona :D
Riguardo l'hdd :
Qualcuno si è già divertito a mettere un ssd al posto del vecchio hd? Avete usato un programma di clonazione ? Sono in fase di dismissione del lettore ottico mettendoci l'hd dentro e certo lumi :D
io ho montato un SSd 840 EVo da 250 Gb
1 all'inizio ho avuto non pochi problemi per capire come clonarlo.
2 mi sono procurato Acronis true image 2015 (una cannonata), ma se non l osai usare è davvero difficile
3 provenivo da un Bios non Efi, che caos, ho dovuto reperirmi le informazioni di base...
4 si può clonare con lo strumento di clonazione Acronis.. Attenzione a specificare bene : l'unità di origine e destinazione, gente in rete ha cancellato l'hd originale e si è fregato da solo.
5 alla fine però ho usato il programmino Asus backtracker molto semplice, fa tutto lui, e non hai problemi con il MBR, mentre se usi Acronis true image, con la funzione backup e ripristino, devi ridimensionare le partizioni, e copiare l'MBR. Per nulla semplice, se non lo si sa usare..logico! copiato l'hd originale su programmino Asus.
spegni togli batteria,sviti le due viti, sviti la slitta, fai la sostituzione con l'SSD. fai partire il boot con la pen drive, e segui le istruzioni di Asus backtraker che si reperiscono sul sito
6 non usare il programmino samsung, non ti clona tutto
7Asus Backtracker metodo più veloce, chi dice che non ti clona tutto, mente!! ti crea una copia perfetta di tutto l hd, con le 5 partizioni, per ridimensionare D, si usa semplicemente il programma di windows, che ha limitazioni che si possono raggirare..
8 ora è una scheggia!!!togliendo alcuni programmini che rallentano, tipo dropbox, ci mette circa 25 SECONDI a caricare il desktop..ottimo dire...!!Calcolando che ho messo due password, una all'avvio, ed una per l'account..
9 per i casi d'emergenza tieni sempre una pennetta con la partizione di ripristino copiata da Asusbacktraker, ti salverà da molte rogne
10 poi puoi usare Acronis true image, per farti una copia di c, che la userà per ripristinare alla svelta tutto, anche se il metodo migliore si sa è l'installazione pulita...
non ho tolto il lettore ottico, per ora lo tengo così, vorrei capire il candy hd adatto per sto modello, e capire poi visto che la mascherina che è ondulata, se si può riutilizzare, se no non sarebbe allineato, e rimarebbe una bella porcheria!!
[/QUOTE]
Ho messo un 840Evo 128GB, facendo l'installazione di Win da zero, senza clonare nulla. Avendo la chiave di Win8 ho dovuto fare tutto il "giro": Win 8, Update, Win 8.1, Update 1, e finalmente ce l'ho fatta.
25secondi mi sembrano un tempo enorme, un tempo da HDD non SSD.
Ora, se tu ce ne metti 20 per inserire le pwd, ok, altrimenti mi sa che qualcosa non va tanto bene. Il mio ci mette 5 secondi massimo per darmi il desktop (ed uso dropbox).
penso sia del tutto normale, ho messo la master password, più la password sull'account outlook microsoft.,..5 secondi a caricare il desktop si, possibile, se non hai nessun programma installato. e poi dipende dai processi che uno lascia attivo o che disabilita. Come a me ci mette 25 sec ad altri può metterci 15. 10, dipende da quello che hai dentro..
curiosità ho fatto la prova, senza password, e con un paio di processi attivi, più antivirus kapersky, e un antilogger.. 15 a caricare il desktop...ottimo dire...si può ancora scendere..presumo di 5 secondi mettendo un antivirus più leggero..e togliendo tutti i processi attivi all'avvio..prove chiuse...,)
... se disattivi/togli antivirus e da msconfig disabiliti un pò tutto... scendi anche dotto i 10 secondi. Il problema è: al tuo cervello cambia così tanto 5-6 secondi rispetto al normale caricamento?
... secondo me il problema è più mentale che fisico :rolleyes:
... se disattivi/togli antivirus e da msconfig disabiliti un pò tutto... scendi anche dotto i 10 secondi. Il problema è: al tuo cervello cambia così tanto 5-6 secondi rispetto al normale caricamento?
... secondo me il problema è più mentale che fisico :rolleyes:
direi più che ottima risposta; 5 secondi in meno o 5 in più è irrilevante, sarebbe anormale ci mettesse 2 minuti ad avviarsi con un SSD:D
visto che sei più che preparato, ais001, che tipo di caddy ci vuole per inserire un hd a posto del lettore ottico? per un n551jm, e come ti comporti con la mascherina del lettore che è ondulata? si sgancia e si riutilizza?
Messo ssd 850 evo ed usato il programma samsung. Semplicissimo, avevo anche poco da clonare! Attivato poi magician. Si avvia in tempo zero! Ovviamente clonare anche le partizioni di ripristino. Il disco l ho messo sul caddy al posto del DVD. Non si sente nulla! In tutta l operazione ho messo di più a capire come togliere la mascherina del lettore per paura di romperla!
@ oet97
... non ne ho la più pallida idea... noi li ripariamo, non facciamo modifiche/truzzate :D
@ oet97
... non ne ho la più pallida idea... noi li ripariamo, non facciamo modifiche/truzzate :D
be in effetti., non so quanto, rimarebbe bene!!non hai tutti torti anzi..
... a rigor di correttezza comunque: il bezel ODD si sgancia nei soliti 3 dentini.
E' nella bravura dell'individuo sganciarlo senza romperlo (solitamente salta sempre il 1° dente se uno non ha pratica, e poi resta sempre storto e non si può incollare... quindi o si sgancia bene la prima volta o si rompe e si deve mandare in assistenza il pc).
Esagerazione per un dentino! Cmq sia non è affatto Truzzo perché torna esattamente come prima solo senza il lettore ottico
... i dentini sono 3 e 2 sono vicini mentre 1 è nella parte frontale e tiene fermo il pulsante del carrello. Se tu sei tanto convinto che sia così facile.... allora sono dementi tutti quelli che lo mandano in assistenza perchè lo rompono... e mediamente ogni gg ne abbiamo una decina per il problema del bezel.
Si vede che tu sei l'unico genio al mondo... il mondo è stupido in confronto a te... :rolleyes:
Ma per esagerazione non intendevo il fatto di romperlo, capirai ci ho messo un bel po a capire quanta forza metterci. Io mi riferivo al fatto di mandare in assistenza tutto il note per un dentino! Non si può semplicemente farselo dare dall assistenza? Chiedo perché non di sa mai che mi sono portato sfiga da solo eheh!
... se chiami Asus e dici che hai rotto il dentino perchè volevi toglierlo.... secondo te Asus ti passa in garanzia il pezzo/intervento??? :rolleyes: :asd:
... il notebook al momento dell'acquisto era funzionante? Si
... si è rotto per un motivo particolare e per una manomissione dell'utente? Si
... e allora fidati che te lo fanno pagare assieme a tutto il resto delle spese ;)
Ciao a tutti,
Ho seguito con molto interesse questa discussione visto che l asus n551jm sarebbe una delle possibili scelte per il mio nuovo laptop.
Mi chiedo se qualcono abbia gia uno dei modelli usciti piú tardi (credo siano il cn200h o cn201h) per sapere se anche loro hanno lo stesso problema di wifi....
Vorrei anche sapere da chi lo ha gia se in fin dei conti lo consigliano od é meglio spendete un po in piú e farmi fare un assemblato....
grazie in anticipo!
... se per te il problema é solo le limitazioni del WLAN, nessuno ti vieta di sostituire la schedina post acquisto con un modello diverso e piú performante.
Io il dentino ovviamente intendevo pagarlo, piuttosto a quel punto spero di non dover mandare in assistenza tutto il portatile ma farmi spedire solo la mascherina!
@ fefex: il problema wlan io non ce l ho sul mio jm29, non è un problema universale! Per il modello serie 2xx servirebbe qualcuno che lo ha già per vedere che scheda monta, ma facilmente di diverso hanno solo l hdd interno e forse il pannello.
@ kinson1
... Asus non autorizzerá mai l'invio del pezzo al cliente. Le assistenze si fanno nei CAT e solo tramite l'invio del notebook stesso. L'utente finale non é autorizzato alla riparazione.
... ogni modello/versione di notebook ha mediamente 4-5 modelli di schede wlan compatibili "ufficiali" (poi uno volendo puó installarci quello che vuole se la compra online per i fatti propri), se vuoi dopo guardo esattamente quante.
Grazie ai! Non le sapevo queste modalità di riparazione! Devo dire che sono stato anche fortunato, ho degli asus da 16 anni e non mi hanno dato mai noie hardware! Ero indeciso se aumentare il terzo anno di garanzia, mi pare costi 70 euro direttamente da sito asus...
@ kinson1
... se mi dai il tuo seriale (mandalo in PM) ti dico vita, morte e miracoli :D
... col livello di tecnologia attuale... meglio se aggiungi anche un 4° anno di garanzia ;)
... per il discorso WLAN... dipende dalla versione del notebook:
N551JM-1A
P/N: 0C011-00060600
Part Name: 802.11B/G/N WLAN+BT4.0+HS RST
Part Description: AZWAVE/AW-NB126H/HMC
P/N: 0C011-00060J00
Part Name: 802.11 B/G/N WLAN+BT4.0
Part Description: AZWAVE/AW-NB208H/HMC 2*2 5mm
P/N: 0C012-00051200
Part Name: WILKINS PEAK2 AGN+BT/HMC 5MM
Part Description: INTEL/7260.HMWANG.S 930275
N551JM-1B
... ha solo la 1° (Azwave) e la 3° (Intel)
P/N: 0C011-00060600
Part Name: 802.11B/G/N WLAN+BT4.0+HS RST
Part Description: AZWAVE/AW-NB126H/HMC
P/N: 0C012-00051200
Part Name: WILKINS PEAK2 AGN+BT/HMC 5MM
Part Description: INTEL/7260.HMWANG.S 930275
N551JM-1C
... ha solo le Azwave
P/N: 0C011-00060600
Part Name: 802.11B/G/N WLAN+BT4.0+HS RST
Part Description: AZWAVE/AW-NB126H/HMC
P/N: 0C011-00060J00
Part Name: 802.11 B/G/N WLAN+BT4.0
Part Description: AZWAVE/AW-NB208H/HMC 2*2 5mm
matthew_eli
02-02-2015, 18:54
@ kinson1
... se mi dai il tuo seriale (mandalo in PM) ti dico vita, morte e miracoli :D
... col livello di tecnologia attuale... meglio se aggiungi anche un 4° anno di garanzia ;)
... per il discorso WLAN... dipende dalla versione del notebook:
N551JM-1A
N551JM-1B
... ha solo la 1° (Azwave) e la 3° (Intel)
N551JM-1C
... ha solo le Azwave
Ais, come si fa a vedere la versione del Notebook?
@ matthew_eli
... l'ho scritto nella prima riga.... leggere :rolleyes:
matthew_eli
02-02-2015, 20:44
@ matthew_eli
... l'ho scritto nella prima riga.... leggere :rolleyes:
Ops, scusami. Pensavo si potesse essere autonomi :D
Grazie mille per le risposte!
@ais001: mi pare che tu lo consca abbastanza bene questo prodotto... me lo consigli quindi?
e sopratutto meglio il cn200h o il cn028h?
@ matthew_eli
... risposto PM
@ fefex
... ci lavoro e trattiamo anche altre marche rispetto ad Asus.
... se devo scegliere per me: o MAC (sistema non Windows) o Dell (se devo scegliere Windows) o forse gli ultimi Sony (ma dobbiamo ancora provarli).
... tutte le altre marche (Samsung, Toshiba, Fujitsu, Asus, Msi, Acer, Lenovo, ...) hanno le loro rognette... più o meno fastidiosi ma è raro trovare un modello esente da difetti (voluti o non voluti). Ed il problema è che essendo prodotti fatti "per la massa", significa che un problema è a livello diffuso globale, quindi il tuo problema sicuramente ce l'hanno anche tanti altri utenti.
... per risolverlo, si risolve sempre (discorso 24mesi con garanzia): si spedisce in assistenza e si spera che le parti da sostituire vengano sostituite con prodotti nuovi e non rigenerati (cosa rara ma non impossibile).
... poi si va a gusti e a "sensazione". Io ho sia mac (MacBook Pro Unibody 15") che Asus 17" (K72) che Asus 10" (T100TA)
... se per te il problema é solo le limitazioni del WLAN, nessuno ti vieta di sostituire la schedina post acquisto con un modello diverso e piú performante.
Ciao ais, io ho sostituito la scheda wifi inserendo una realtek presa da un mio vecchio notebook hp, perfettamente funzionante e cosa importantissima prende e sfrutta al massimo la mia connessione pur essendo in una zona lontana dal router dove io solitamente ci lavoro e staziono perennemente, appena l'ho inserita nell'Asus nello stesso punto non riusciva più a prendere il segnale egregiamente così come nel vecchio hp.. successivamente ho effettuato il reso e la sostituzione pensando fosse difettoso a livello di antennine wireless invece anche con questo ho la stessa difficoltà a captare il segnale, appena trova un ostacolo la velocità di connessione cala drasticamente. Vorrei provare a sostituire la scheda ma ho timore di ottenere lo stesso risultato come con quello precedente, quindi mi ritroverei con un notebook "violato" e una nuova scheda wireless di cui non saprei che farmene.
@ jota123
... cambiare la scheda serve solo se proprio non rileva fisicamente le reti (neanche a 10cm di distanza). Se il tuo problema é "prende poco/fa fatica a vedere le reti" molto probabilmente hai un problema alle antenne (che si trovano integrate nel cover lcd).
... se lo mandi in assistenza é quasi certo che ti cambiano scheda wlan + cover lcd.
Potrebbe essere che hai le antenne difettose/danneggiate/spezzate o che ci sia un'interferenza tale per che questo modello specifico di pc ha dei limiti.
Sostituire le antenne é impossibile, o meglio: puoi anche smontarle e fartele tu, ma il problema é che per come sono incastrate, non ci stanno delle antenne piú potenti (perché hanno un diametro maggiore e non fanno poi piú attaccare i cover con l'lcd, quindi ti resta sempre un rigonfiamento sul display).
Scusa ma perché con ti compri un repeater wireless? Fai prima e hai meno sbattimento.
Vuoi fare un'ulteriore prova? Con una penna usb wireless vedi se cosí rileva e funziona. Se funziona, hai la prova che il notebook ha forti limiti nella tua casa e quindi devi optare per il repeater, se anche con la usb hai problemi di ricezione significa che hai qualcosa che fa interferenze dentro in casa (muri vecchi e spessi, tubi o impianti non isolati, elettrodomestici che creano interferenze, ...)
ho l' N551JM ed il wi fi va benissimo ed il segnale è forte ho la atheros come schedina, già testato lontano dal router, per me ha ragione ais, che il tuo ha le antenne rovinate..
... Bell'iniziativa ma piena di limiti:
https://asuspromotions.com/it/it/reliability/
... in particolare:
Per avere diritto a partecipare alla presente offerta, il richiedente sarà tenuto a registrare il dispositivo entro i primi 15 giorni dalla data d'acquisto. Per effettuare la registrazione visitare il sito, fare clic su "Registrarsi", e inserire i dati richiesti. Il primo giorno dell'acquisto indicato sulla fattura o sulla ricevuta è considerato il giorno 1. La richiesta sarà sottoposta a un processo di convalida e, se tutto sarà andato a buon fine, riceverà un'email di benvenuto a conferma dell’avvenuta registrazione.
Se il prodotto qualificante ha manifestato un guasto tecnico nei primi 12 mesi dalla data d'acquisto e non è considerato difettato all'arrivo (DOA - fare riferimento al punto 8), il richiedente sarà tenuto a seguire la procedura di riparazione indicata nella garanzia, che include i seguenti punti:
I. Visitare il Servizio clienti ASUS online per segnalare il guasto e organizzare la riparazione.
II. Presentare una richiesta di indennizzo entro 30 giorni dalla riparazione del dispositivo inserendo il proprio numero unico di registrazione e completando i campi richiesti incluso il numero di registrazione del guasto tecnico fornito al momento della riparazione.
III. Caricare la ricevuta originale della riparazione e il resoconto della riparazione forniti dal servizio di assistenza ASUS o dal fornitore del servizio di assistenza autorizzato ASUS, specificando in modo dettagliato la natura del guasto tecnico.
I prodotti qualificanti difettati all’arrivo (DOA), considerati nella categoria di prodotti che si guastano nei primi 7 giorni dalla data d'acquisto, non sono coperti ai sensi dei Termini e delle Condizioni della presente Promozione; pertanto, in tal caso, La preghiamo di contattare il rivenditore. In particolare, i guasti persistenti dell’hardware sono esclusi dalla presente Promozione.
I richiedenti che al momento dell’acquisto del prodotto qualificante hanno ricevuto un prezzo speciale, inclusi, senza limitazioni, eventuali sconti per volume offerti da parte della stessa ASUS, non hanno diritto a partecipare alla presente Promozione.
@ jota123
... cambiare la scheda serve solo se proprio non rileva fisicamente le reti (neanche a 10cm di distanza). Se il tuo problema é "prende poco/fa fatica a vedere le reti" molto probabilmente hai un problema alle antenne (che si trovano integrate nel cover lcd).
... se lo mandi in assistenza é quasi certo che ti cambiano scheda wlan + cover lcd.
Potrebbe essere che hai le antenne difettose/danneggiate/spezzate o che ci sia un'interferenza tale per che questo modello specifico di pc ha dei limiti.
Sostituire le antenne é impossibile, o meglio: puoi anche smontarle e fartele tu, ma il problema é che per come sono incastrate, non ci stanno delle antenne piú potenti (perché hanno un diametro maggiore e non fanno poi piú attaccare i cover con l'lcd, quindi ti resta sempre un rigonfiamento sul display).
Scusa ma perché con ti compri un repeater wireless? Fai prima e hai meno sbattimento.
Vuoi fare un'ulteriore prova? Con una penna usb wireless vedi se cosí rileva e funziona. Se funziona, hai la prova che il notebook ha forti limiti nella tua casa e quindi devi optare per il repeater, se anche con la usb hai problemi di ricezione significa che hai qualcosa che fa interferenze dentro in casa (muri vecchi e spessi, tubi o impianti non isolati, elettrodomestici che creano interferenze, ...)
Si la prova con un usb wireless nano l'ho fatta e prende poco come il portatile, il 551JM attuale non è quello della prova con la scheda wifi cambiata ma è un altro modello datomi in sostituzione a quello. Attualmente ho mezzo risolto il problema nella mia stanza con un adattatore usb wifi con antenna esterna e così riesco a sfruttare tutta la banda ma non mi capacito perchè nello stesso punto con i vecchi notebook e con un misero smartphone questo problema non si presenta, navigo perfettamente senza rallentamenti. Probabilmente a questo punto vedrò di comprare un repeater, se avete da consigliarmi qualcuno che si interfaccia bene è che sia affidabile ve ne sarei grato
@ jota123
... premesso che qui NON si parla di wireless e periferiche... i vecchi notebook probabilmente non avevano le limitazioni dei nuovi modelli e dei nuovi limiti per il discorso delle "onde radio". Per avere un "perchè vero", devi chiedere un sopralluogo e verifica dei problemi nella tua casa. Non sarebbe male farlo, onde evitare problemi anche alle persone, ma ha un costo abbastanza sostenuto (se fatto in modo minuzioso).
... intanto bisogna capire com'è strutturata casa tua (muri, cvi, tubi, elettrodomestici, antenne, ...) e dove si posiziona il router e dove sarebbe meglio mettere il repeater, poi capire quanti device colleghi e quali standard supportano (b/c/n/ac), poi capire che gestore hai (Fastweb, Telecom, Wind, Vodafone) perchè ogni gestore ha determinati limiti e come collegarli al meglio per non intasare le frequenze o creare colli (vedi cordless che vanno a interferire sui 2.4Ghz)
... se hai una casa "abbastanza quadrata" ed il router è posizionato circa al centro, opta per questo modello: Netgear R7000 (http://www.netgear.it/home/products/networking/wifi-routers/R7000.aspx)
... se invece hai una casa "rettangolare" (e hai il router su un lato estremo) o su "più piani" (e vuoi collegare tutta la casa con una unica rete così anche se cambi piano non si scollega), opta per una combo tipo questa:
- Netgear R7000 (http://www.netgear.it/home/products/networking/wifi-routers/R7000.aspx)
- Netgear EX6200 (http://www.netgear.it/home/products/networking/wifi-range-extenders/EX6200.aspx)
(... erano in offerta a quasi il 50% su amazon 2-3 sett fa... per cui basta cercare e sicuramente si trovano in offerta in altri siti)
... hanno un costo, ma hanno rispetto alla precedente generazione ( router WNDR4500 + repeater WN2500RP ) un segnale molto più potente grazie alle antenne esterne (potrebbe essere che se hai problemi ora, con le vecchie generazioni hai ancora problemi o magari prendi 1-2 tacche invece di 5), gestiscono meglio il traffico anche complesso dello streaming verso tv e console e supportano i nuovi standard (visto che ipotizzo uno non cambi router ogni anno).
Volendo ci sarebbero combo più economiche o anche migliori (Cisco in primis), ma non avendo una diagnostica della casa è come sparare di notte, quindi l'unica certezza è quella indicata sopra.
@oet97: mi sai dire che modello hai di N551jm? il cn028h o il cn200h?
sto cercando di capire se nel modello 200h hanno risolto il problema, magari sacrificando lo schermo ips...
Ma i modelli 28 e 29 non mi risulta un problema palese di wi-fi... Mi deve essere sfuggita qualche comunicazione ufficiale in merito? Nel mio come già detto é tutto in ordine, domani controllo il modello della scheda...
ragazzi ho un altro problema di un altra schermata blu: qualcuno ci capisce?
==================================================
Filename : HDAudBus.sys
Address In Stack : HDAudBus.sys+4d7a90
From Address : fffff800`2ec48000
To Address : fffff820`2ec61000
Size : 0x0000002000019000
Time Stamp : 0x53d0f1e3
Time String : 24/07/2014 12:45:39
Product Name : Microsoft® Windows® Operating System
File Description : High Definition Audio Bus Driver
File Version : 6.3.9600.16384 (winblue_rtm.130821-1623)
Company : Microsoft Corporation
Full Path : C:\Windows\system32\drivers\HDAudBus.sys
SYSTEM_THREAD_EXCEPTION_NOT_HANDLED
Filename : HDAudBus.sys
File Description : High Definition Audio Bus Driver
File Version : 6.3.9600.16384
... disinstalla il driver... riavvia... scarica ed installa il driver aggiornato (che sarà probabilmente superiore al 6.3.9600.xxx)
... disinstalla il driver... riavvia... scarica ed installa il driver aggiornato (che sarà probabilmente superiore al 6.3.9600.xxx)
perfetto... ma dove trovare quel driver? gestione dispositivi..poi?
non è un driver realtek..ma microsoft cosiì dice nel mini dump..se riesci a darmi una mano,
molte grazie..
p.s eppure la gestione audio è realtek..emm illuminami...
http://www.realtek.com.tw/Downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
qui sono gli ultimi driver realtek, dal loro sito.
sul sito asus la versione ultima è quella che ho installato
sembrerebbe che hai ragione tu.. quindi come fare, ad aggiornare?uso i driver realtek dal sito? guarda l'immagine gif allegata
@ oet97
... sono anni che questi problemi si risolvono con driver diversi ;)
... come ho scritto in altri topic... fai così:
Basta che leggi su "gestione periferiche hardware - proprietà - ID hardware"
... col 1° codice "PCI\VEN_8086&DEV_xxxxxx" trovi l'hardware senza usare programmini, basta fare copia/incolla su google.
... se vai sul link di driveridentifier.com/xxxxxxxxx trovi tutti i notebook che usano quella stessa scheda e le varie versioni ufficiali dei driver. ovviamente non scaricarli da quel sito che poi ti scarichi anche altro di indesiderato ;)
... o provi con la versione sul sito Asus, o quella del produttore Realtek.
Alla peggio riceverai ancora errori.
Consiglio: invece di lanciare il setup, usa il pulsante "aggiorna driver". Usa il setup solo se proprio i driver non vogliono andare su da soli.
... nel mio caso guarda quante marche usano la mia scheda integrata: http://www.driveridentifier.com/scan/realtek-high-definition-audio/download/378270575/D21EA76662AE48A692EF500467B27FC3/HDAUDIO%5CFUNC_01%26VEN_10EC%26DEV_0899
... si va da 103MB a 484MB di file zip.... auguri :asd:
@ jota123
... premesso che qui NON si parla di wireless e periferiche... i vecchi notebook probabilmente non avevano le limitazioni dei nuovi modelli e dei nuovi limiti per il discorso delle "onde radio". Per avere un "perchè vero", devi chiedere un sopralluogo e verifica dei problemi nella tua casa. Non sarebbe male farlo, onde evitare problemi anche alle persone, ma ha un costo abbastanza sostenuto (se fatto in modo minuzioso).
... intanto bisogna capire com'è strutturata casa tua (muri, cvi, tubi, elettrodomestici, antenne, ...) e dove si posiziona il router e dove sarebbe meglio mettere il repeater, poi capire quanti device colleghi e quali standard supportano (b/c/n/ac), poi capire che gestore hai (Fastweb, Telecom, Wind, Vodafone) perchè ogni gestore ha determinati limiti e come collegarli al meglio per non intasare le frequenze o creare colli (vedi cordless che vanno a interferire sui 2.4Ghz)
... se hai una casa "abbastanza quadrata" ed il router è posizionato circa al centro, opta per questo modello: Netgear R7000 (http://www.netgear.it/home/products/networking/wifi-routers/R7000.aspx)
... se invece hai una casa "rettangolare" (e hai il router su un lato estremo) o su "più piani" (e vuoi collegare tutta la casa con una unica rete così anche se cambi piano non si scollega), opta per una combo tipo questa:
- Netgear R7000 (http://www.netgear.it/home/products/networking/wifi-routers/R7000.aspx)
- Netgear EX6200 (http://www.netgear.it/home/products/networking/wifi-range-extenders/EX6200.aspx)
(... erano in offerta a quasi il 50% su amazon 2-3 sett fa... per cui basta cercare e sicuramente si trovano in offerta in altri siti)
... hanno un costo, ma hanno rispetto alla precedente generazione ( router WNDR4500 + repeater WN2500RP ) un segnale molto più potente grazie alle antenne esterne (potrebbe essere che se hai problemi ora, con le vecchie generazioni hai ancora problemi o magari prendi 1-2 tacche invece di 5), gestiscono meglio il traffico anche complesso dello streaming verso tv e console e supportano i nuovi standard (visto che ipotizzo uno non cambi router ogni anno).
Volendo ci sarebbero combo più economiche o anche migliori (Cisco in primis), ma non avendo una diagnostica della casa è come sparare di notte, quindi l'unica certezza è quella indicata sopra.
Ok valuterò sull'acquisto del repeater, purtroppo non posso cambiare router perché altri apparati che si collegano supportano solo protocolli b/g/n. In caso solo il repeater netgear associato al mio attuale Tp-Link TD-W8960N può andar bene? Intanto ti ringrazio moltissimo per la spiegazione riguardante tutto il fronte wifi :)
e scusate per il piccolo OT
@ jota123
... guarda che TUTTI i modelli supportano gli standard indicati da te... altrimenti non si chiamerebbero standard ;)
... non centra niente che tu abbia il TPLink. Anzi se hai la stessa "famiglia" devi smanettare quasi niente per farli funzionare tra loro (infatti tra netgear basta premere un solo pulsante e si configurano da soli), usando marche diverse devi un pó fare delle prove (sperando di non avere incompatibilitá ma a memoria con TPLink dovrebbe andare, anche se comunque sará il TPLink stesso a fare da freno).
@ jota123
... guarda che TUTTI i modelli supportano gli standard indicati da te... altrimenti non si chiamerebbero standard ;)
... non centra niente che tu abbia il TPLink. Anzi se hai la stessa "famiglia" devi smanettare quasi niente per farli funzionare tra loro (infatti tra netgear basta premere un solo pulsante e si configurano da soli), usando marche diverse devi un pó fare delle prove (sperando di non avere incompatibilitá ma a memoria con TPLink dovrebbe andare, anche se comunque sará il TPLink stesso a fare da freno).
Ah pardon! Ignorantemente io pensavo che i nuovi modem router con protocollo 802.11 ac funzionassero solo in ac quindi chi si doveva collegare doveva avere la stessa tecnologia. Grazie ancora ho imparato qualcosa :D
@ jota123
... prova eventualmente questo, alla peggio se non basta hai speso poco/niente: http://www.amazon.it/dp/B00K11UHVA/ref=gb1h_tit_m-6_2847_298926ab?smid=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_t=101&pf_rd_s=merchandised-search-6&pf_rd_r=0PXNPPJXRKT4RSFMQV95&pf_rd_i=471856031&pf_rd_p=581272847
fatto tutto grazie, ma ora di nuovo schermata blu driver poower state failure
==================================================
Dump File : 020415-5562-01.dmp
Crash Time : 04/02/2015 18:12:20
Bug Check String : DRIVER_POWER_STATE_FAILURE
Bug Check Code : 0x0000009f
Parameter 1 : 00000000`00000003
Parameter 2 : ffffe000`6dbac060
Parameter 3 : ffffd000`29846960
Parameter 4 : ffffe000`7358cc60
Caused By Driver : ntoskrnl.exe
Caused By Address : ntoskrnl.exe+14f1a0
File Description : NT Kernel & System
Product Name : Microsoft® Windows® Operating System
Company : Microsoft Corporation
File Version : 6.3.9600.17328 (winblue_r3.140827-1500)
Processor : x64
Crash Address : ntoskrnl.exe+14f1a0
Stack Address 1 :
Stack Address 2 :
Stack Address 3 :
Computer Name :
Full Path : C:\Windows\Minidump\020415-5562-01.dmp
Processors Count : 8
Major Version : 15
Minor Version : 9600
Dump File Size : 316.539
Dump File Time : 04/02/2015 18:12:53
==================================================
non ne vengo più a capo.
secondo te.. deve essere inviato in riparazione?
eppure gli errori 9f non dovrebbero essere non hardware?
succede sempre con lo stesso gioco, passo da modalità alte prestazioni, e bilanciato poi quando faccio per spegnere led ecc la schermata blu.
mi viene da pensare che sia kaspersky, a questo punto.
scusami se ti stresso, ma sei uno dei pochi che ci capisce realmente!grazie
ho ora fatto ancora una prova disinstallare il programma physix di nvidia, se non è questo..io ho esaurito tutto...
ho gia inviato mail ad asus, vediamo se interviene con garanzia, tu che ne dici ais?
... se hai la versione "kaspersky Internet Security" buttalo via che fa solo casino coi notebook Asus. Va bene solo sugli Acer, anche su Lenovo e Toshiba crea casini.
... quell'errore è sicuramente a livello driver/software... anche se per "DRIVER_POWER_STATE_FAILURE" su alcune serie noi sostituiamo o la RAM (spesso fallisce alcuni test) o la MB (se ha ram integrata) o gli HDD SSD (se è un NB SSD+HDD tipo il K56)
... scusa ma se ripristini con F9 e provi a rifare le prove senza update o installazioni strane.... funziona tutto bene o fa ancora problemi?
grazie sei sempre molto gentile.
1 nell n551jm ha due banchi da 8 gb e si possono togliere
2 ho un ssd 250 evo samsung
3 l'hd originale l'ho riposto in una scatola non l'ho toccato ,ne formattato
3 uso l'antivirus originale di Windows? cosa ne dici? oppure dimmi tu cosa usare, qualcosa di sicuro, tipo avast versione free?va bene? visto che uso anche ogni tanto il pc per oerazioni bancarie un antilogger tipo zemana può andare bene?
4 ho già ripristinato ben tre volte
5 questa era l'ultima
6 ho installato driver realtek
7 tramite ddu, disinstallato nvidia, poi, reinstallato driver 333.60 su sito di Asus
8 tolto la porcheria di physix
9 provare fare un test com men test86, con prima un banco per un ora e poi l'altro per un altra ora?
tu che dici di tutto questo?
non vorrei che fosse qualche programma tipo acronis true image.. boo
un super grazie per ora!!!
@ oet97
... può essere tutto e niente. Fai un passo alla volta.
1. memtest86 prima su un banco e poi sull'altro (fallo arrivare a "PASS: 6")
2. il N551 non puoi settarlo come IDE nel BIOS (a memoria), quindi devi lanciare un HDTune da windows (NON spuntare la casella "Quick Scan" o non serve a nulla)
3. se SSD e RAM sono ok (non puoi testare la MB, ma si può fare alcune prove alternative per capire se per caso ha qualche difetto balordo), fai F9 e SENZA fare altro, fai i test che dicevamo post fa.
4. se li supera, installa il gioco e vedi se magari adesso funziona tutto.
5. se funziona, prova a fare SOLO gli update di windows (non i driver, quelli disattivali) e poi riprova col gioco.
6. se funziona ancora tutto bene, scaricati i driver nvidia dal sito nvidia ed installali (v347 a memoria), e riprova col gioco.
7. se funziona tutto, installa per prova "Avira Free", aggiornalo, riavvia il pc e lancia il gioco. Se funziona tutto, fai un BACKUP del sistema con la funzione di windows.
8. Se ancora funziona... a sto' punto installa tutto il resto che ti serve nel pc e prega.... se poi scopri che da ancora problemi sappiamo che saranno i programmi che hai installato ad avere qualche problema.
... io farei così se fosse il mio pc... ma il problema è che è dai tempi di WinXP che non gioco col pc (ormai gioco solo con le console, meno rotture di balle) :asd:
P.S. ovvio che durate queste prove evita di andare online o caxxeggiare... il pc non è aggiornatissimo/protetto e quindi meno usi internet e meglio è... almeno finchè poi non ti riconfiguri tutto.
Tanto se resti offline puoi anche non usare un antivirus... basta che eventualmente ti scarichi prima su una chiavetta tutto il necessario ;)
@ jota123
... prova eventualmente questo, alla peggio se non basta hai speso poco/niente: http://www.amazon.it/dp/B00K11UHVA/ref=gb1h_tit_m-6_2847_298926ab?smid=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_t=101&pf_rd_s=merchandised-search-6&pf_rd_r=0PXNPPJXRKT4RSFMQV95&pf_rd_i=471856031&pf_rd_p=581272847
Benissimo! Grazie infinite!
Salve ragazzi,
vorrei acquistare anche io questo nb,
mi spiegate le differenze tra 200, 208, 209?
ho letto, inoltre, di problemi di wifi. è presente su tutti i modelli?
Grazie anticipatamente.
@ dax009
... se leggi la prima pagina e le ultime 3-4 pagine, trovi spiegate le differenze ;)
felix486
04-02-2015, 22:37
mi spiegate le differenze tra 200, 208, 209?
Breve riepilogo delle differenze (così, alle prossime domande di questo tipo, si può direttamente fare riferimento a questo post :D )
Sono identici in tutto tranne in queste caratteristiche:
CN028H:
HDD: 750GB
Ram: 8GB
GTX 860m 2GB
CN029H:
HDD: 750GB
Ram: 16GB
GTX 860m 4GB
CN200H:
HDD: 1000GB
Ram: 8GB
GTX 860m 2GB
CN201H:
HDD: 1000GB
Ram: 16GB
GTX 860m 4GB
EDIT: Sembrerebbe che il display sia IPS per tutti i modelli commercializzati in Italia. (Fino ad ora)
@ oet97
... può essere tutto e niente. Fai un passo alla volta.
1. memtest86 prima su un banco e poi sull'altro (fallo arrivare a "PASS: 6")
2. il N551 non puoi settarlo come IDE nel BIOS (a memoria), quindi devi lanciare un HDTune da windows (NON spuntare la casella "Quick Scan" o non serve a nulla)
3. se SSD e RAM sono ok (non puoi testare la MB, ma si può fare alcune prove alternative per capire se per caso ha qualche difetto balordo), fai F9 e SENZA fare altro, fai i test che dicevamo post fa.
4. se li supera, installa il gioco e vedi se magari adesso funziona tutto.
5. se funziona, prova a fare SOLO gli update di windows (non i driver, quelli disattivali) e poi riprova col gioco.
6. se funziona ancora tutto bene, scaricati i driver nvidia dal sito nvidia ed installali (v347 a memoria), e riprova col gioco.
7. se funziona tutto, installa per prova "Avira Free", aggiornalo, riavvia il pc e lancia il gioco. Se funziona tutto, fai un BACKUP del sistema con la funzione di windows.
8. Se ancora funziona... a sto' punto installa tutto il resto che ti serve nel pc e prega.... se poi scopri che da ancora problemi sappiamo che saranno i programmi che hai installato ad avere qualche problema.
... io farei così se fosse il mio pc... ma il problema è che è dai tempi di WinXP che non gioco col pc (ormai gioco solo con le console, meno rotture di balle) :asd:
P.S. ovvio che durate queste prove evita di andare online o caxxeggiare... il pc non è aggiornatissimo/protetto e quindi meno usi internet e meglio è... almeno finchè poi non ti riconfiguri tutto.
Tanto se resti offline puoi anche non usare un antivirus... basta che eventualmente ti scarichi prima su una chiavetta tutto il necessario ;)
ciao, allora sto facendo il memtest 86 sul primo banco, il secondo a giudicare dal tempo lo farò domani
nel punto 5, quando dici di disattivare i driver intendi da gestione risorse, giusto? disattivo i driver della scheda video integrata e Nvidia?
-logicamente dopo i mem test resetto il pc con F9 ora voglio vedere se è tutto ok.
resettando il pc installo solo aggiornamenti windows , senza i miei programmi, logicamente installo avira prima di farli. (Avast secondo te non va bene?)
poi uso hd tune per ssd, il programma magician mi dice che è ok.. stato buono!
per il resto seguo il consiglio di usare il pc in modalità aereo quando faccio sti test.., il gioco è preso dallo store di Windows, in realtà non gioco neanche io, ma è uno dei modi per testare la scheda video
@oet97: mi sai dire che modello hai di N551jm? il cn028h o il cn200h?
sto cercando di capire se nel modello 200h hanno risolto il problema, magari sacrificando lo schermo ips...
ho il modello N551JM- CN29H quello con 16 GB di ram e 4 GB di ram Gpu
... nel punto 5, quando dici di disattivare i driver intendi da gestione risorse, giusto? disattivo i driver della scheda video integrata e Nvidia?
... no... ho scritto:
5. se funziona, prova a fare SOLO gli update di windows (non i driver, quelli disattivali) e poi riprova col gioco.
... è sottinteso che mi riferisco agli update dei driver
... non fare di testa tua, segui i punti che ti ho messo IN QUEL MODO, se scombini qualcosa poi non andiamo per esclusione e bisogna tirare a sorte.
ciao, allora sto facendo il memtest 86 sul primo banco, il secondo a giudicare dal tempo lo farò domani
nel punto 5, quando dici di disattivare i driver intendi da gestione risorse, giusto? disattivo i driver della scheda video integrata e Nvidia?
-logicamente dopo i mem test resetto il pc con F9 ora voglio vedere se è tutto ok.
resettando il pc installo solo aggiornamenti windows , senza i miei programmi, logicamente installo avira prima di farli. (Avast secondo te non va bene?)
poi uso hd tune per ssd, il programma magician mi dice che è ok.. stato buono!
per il resto seguo il consiglio di usare il pc in modalità aereo quando faccio sti test.., il gioco è preso dallo store di Windows, in realtà non gioco neanche io, ma è uno dei modi per testare la scheda video
emm era scarico, che pirla... ora devo riniziare da capo...non avevo collegato la presa alla corrente,,scemo che sono,..
Sciullato
04-02-2015, 23:15
Ciao Sciullato; da quello che ho potuto vedere qui:
http://www.notebookcheck.net/Review-MSI-GS70-65M21621-Notebook.102287.0.html
il portatile è effettivamente fatto molto bene. Per quanto riguarda la RAM, molto probabilmente il modello che tu acquisterai sarà equipaggiato con RAM simile a quella che gentilmente NotebookCheck ha raccolto con CPU-Z, anche se non puoi avevre la certezza assoluta (ovvero Nanya). Il p/n completo lo trovi sullo screeshot della recensione. Per quella cifra li, valuterei anche i portatili della serie gaming della ASUS (che hanno la ben più performante GTX880 attualmente, come il G750), ad un costo attorno ai 1600 EUR. Infine c'è una cosa che devi considerare su tutto il discorso che hai fatto tu: il portatile (GS70) deve essere facile da smontare e manutenere, altrimenti il cambio dei componenti è tutto fuorchè agevole.
Ciao matthew e grazie per il parere.
Per quel che riguarda l'msi che ho puntato (MSI GS70 2QE81), l'unico con prezzi umani, purtroppo non è recensito da notebookcheck per cui non so in realtà che ram ha su. Le caratteristiche sono diverse dalla recensione che hai postato (in realtà di gs70 ce ne stanno un botto di versioni e la ram installata sembra variare da versione a versione).. questo ha i7 4720HQ e gtx 970m da 3gb ddr5.. E' una bomba. I dubbi riguardano il pannello (TN opaco FHD), i "soli" 8 gb di ram e le temperature (anche se questo è un non problema. Do per scontato che una sottiletta di pc non possa avere sistemi di ventilazione come un alienware di 4kg o giù di li)
Sulla facilità di upgrade che hai citato...hai pienamente ragione.
Ho visto un video sul tubo di upgrade ram su quel note, credimi, mi è venuta la febbre. Bisognerebbe smontare l'intero computer.. cosa non troppo agevole per un tecnico figuriamoci per me. Anche per questo motivo sto temporeggiando. L'upgrade ssd invece sembra molto facile..stavo già fantasticando su 2 msata 840evo da 250gb in raid 0 :D ...
Comunque.. dovessero andare bene gli esami lo compro e buona notte. Spesa complessiva poco inferiore ai 1600€ compresi i 2 ssd e un lettore dvd usb.
EVENTUALMENTE, un altro banco di ram costerebbe max 80-90€ ("credo" che la marca sia hynix ma non ne sono sicuro) ma, manderò a giorni una mail ad un rivenditore/centro riparazioni msi per capire quanto mi costerebbe farlo fare (in futuro) a loro. Per quando riguarda gli Asus (rog?) .. non mi piacciono esteticamente e non hanno quella fantastica e tamarra tastiera :D
Leggo però ora dei nuovi Asus cn200h e cn201h..
vado a googlare un po
Ciao :)
@ felix486
... i display cambiano in base alla codifica del modello (-1A o -1B), ma sono tutti questi:
... sono tutti segnati come "LCD 15.6' FHD WV US EDP" o "LCD 15.6' HD SLIM EDP LED"
LGD/LP156WF4-SPH1
SAMSUNG/LTN156HL01-102
AUO/B156XW04 V7 (H/W:1A)
AUO/B156HTN03.6 (H/W:1A)
INNOLUX/N156BGE-E31
... no... ho scritto:
... è sottinteso che mi riferisco agli update dei driver
... non fare di testa tua, segui i punti che ti ho messo IN QUEL MODO, se scombini qualcosa poi non andiamo per esclusione e bisogna tirare a sorte.
emm non ti seguo più, se i mem test e con hd tune mi da che ssd è ok
nel punto 3 fai F9 e SENZA fare altro, fai i test che dicevamo post fa... cosa significa? mi sto perdendo
nel punto 5, intendi che faccio aggiornamenti windows da pc resettato,...
ma per impostazione di fabbrica come tu saprai mi rimette anche i driver che hanno installato.( li disattivo? nvidia e intel intendo) gli altri driver no?
spiegami meglio, scusa non riesco a seguire...grazie..abbi pazienza...
Questo NB non presenta ne SSD, ne SSHD.
Quindi pensavo di lasciargli l'hdd, togliere il lettore ottico, installare un SSD, e affidarmi, in quel raro caso di necessità, ad un lettore ottico esterno.
Oppure sarebbe più opportuno cambiare l'HDD con un SSD e prendo un Hard Disk esterno?
Questo NB non presenta ne SSD, ne SSHD.
Quindi pensavo di lasciargli l'hdd, togliere il lettore ottico, installare un SSD, e affidarmi, in quel raro caso di necessità, ad un lettore ottico esterno.
Oppure sarebbe più opportuno cambiare l'HDD con un SSD e prendo un Hard Disk esterno?
Forse è meglio che metti SSD al posto del HDD e HDD al posto del lettore ottico.
Forse la porta SATA del CD non ha alcuna limitazione, ma sarebbe un peccato avere un SSD castrato.
Oltretutto si tratta di svitare una decina di viti in più quindi tanto vale che fai così.
ciao ais, allora,
1 primo banco di Ram ok, dopo 6 pass, zero errori!!
2 ora ho lasciato il mio pc a fare il mem test sul seconod banco, a pranzo ricontrollo se ha finito.
poi se è tutto ok, passo a ripristinare il pc.
Forse è meglio che metti SSD al posto del HDD e HDD al posto del lettore ottico.
Forse la porta SATA del CD non ha alcuna limitazione, ma sarebbe un peccato avere un SSD castrato.
Oltretutto si tratta di svitare una decina di viti in più quindi tanto vale che fai così.
Vabene vabene,
ho visto su am**n.com il g551jm, con ssd da 250gb e ram 16gb a c.a 1070 dollari, però se lo acquistassi avrei la tastiera americana.
Ho provato a contattare amazon.com e mi hanno detto che non è possibile riceverlo con tastiera italiana.
Provo a contattare l'assistenza asus per vedere se è possibile sostituirla in garanzia o almeno se è possibile sostituirla anche pagando.
Secondo voi mi ridono in faccia? :ciapet:
felix486
05-02-2015, 11:02
Se acquistassi dall'america, la tastiera americana sarebbe l'ultimo dei miei pensieri.
1) Tra dogana ed iva, spendi un capitale (aggiungici l'euro debole sul dollaro, non mi meraviglierei se da $1070 ti ritrovassi a spendere più di 1300€)
2) La garanzia sarebbe quella statunitense, non quella italiana nè tantomeno quella europea. Dovresti informarti (prima dell'acquisto) come si comportano l'amazzonia e la ASUS in questi casi.
mi hanno mandato la mail Asus, faccio un reso con RMA.
Andrà vicino a Roma.
grazie molte per le dritte, ma dopo molte prove preferisco così visto che ha due mesi, spetterò il corriere, e poi ti farò sapere..
ti devo una birra;)
@ dax009
... c'è già stato qualche genio che c'ha provato... reso senza fargli niente (NTF) e allegato modulo di contattare il negozio e farselo sostituire dal negozio stesso. I CAT non cambiano il layout, se un pc nasce con K/B straniera (AZERTY, QWERTZ, COLEMAK, JCUKEN, ...) ti tieni quella straniera.
@ oet97
... ITB85 ??? Lo spedisci ad un CAT???
no al Service Trade Spa (HUB ROMA), chissà come mai, pensavo a Torino, Ivrea..
Scusate...
A me piacciono le caratteristiche del N551JM o JK ma non hanno un hdd SSD, mentre hanno la scheda grafica GTX860M...
Ora, i notebook N550 arrivano ad avere nelle loro versioni maggiori anche un hdd SSD da 256GB ad esempio ma, di contro hanno la GTX850M.
Quindi, se mi pare di capire bene, converrebbe comunque prendere un N551* per via della scheda grafica ed eventualmente sostituire l'hdd nativo con un SSD (magari anche di capacita' superiore a 256GB) e si otterrebbe comunque una macchina "al top" o giu' di li... :) Giusto ? Correggetemi se sbaglio: oppure le 2 macchine / notebook 550 o 551 sono proprio tanto diverse ?
La mia meta ideale sarebbe avere un Asus come un N55* con scheda grafica almeno GTX860M con 4GB di RAM, 16GB RAM e SSD da almeno 500GB... Ma, anche cercando non trovo nulla di "preconfezionato" Asus nativo... Non so se questo e' dovuto a qualche politica industriale o altro... Ma, e' realmente cosi' la situazione attuale ? Oppure sto sbagliano qualcosa ? Mi consigliate / rispondete in merito ?
Grazie.
Ciao a tutti,
ho trovato il modello CN201H a 1050€ con tre anni di garanzia(ho bisogno di fatturazione per via della partita iva),
dite che il prezzo è buono?
il discorso della connessione wifi con problemi vari è relativa solo alla cattiva installazione dei driver o è un problema hardware?
grazie mille
Ciao a tutti,
ho trovato il modello CN201H a 1050 con tre anni di garanzia(ho bisogno di fatturazione per via della partita iva),
dite che il prezzo è buono?
il discorso della connessione wifi con problemi vari è relativa solo alla cattiva installazione dei driver o è un problema hardware?
grazie mille
Anche io avrei bisogno della fattura per la P.iva.. dici che gli store online mi fanno problemi a farla? Perché il 200h si trova a c.a 960.
Edit. Se puoi, dici dove hai trovato il 201h a 1050 con 3 anni di garanzia..
Appena arrivato il 200h è un gioiellino!!
Sent by iPhone - Samux
chicco981
11-02-2015, 14:16
Appena arrivato il 200h è un gioiellino!!
Sent by iPhone - Samux
A me arriva domani,ci metto però un ssd cosi vola 😃😃
felix486
11-02-2015, 14:44
Fateci sapere se anche i display del CN200H sono IPS. ;)
A me arriva domani,ci metto però un ssd cosi vola 😃😃
👍ottimo io prima ho un paio di cose urgenti da fare poi ho già adocchiato un 840 Evo da 250gb!!e il secondo banco da 8gb!
Display 156HL01-102 SAMSUNG,se avete altre domande fate pure!!
Sent by iPhone - Samux
felix486
11-02-2015, 15:22
Ottimo, allora il pannello è lo stesso dei modelli cn028 e cn029.
informo ais, che il mio N551NJM CN029H,è in riparazione, ho telefonato oggi al numero 199, e l'operatrice, mi ha detto che è in attesa di pezzi di ricambio, cioè la MB, mi ha specificato!
ora attendo che finiscano la riparazione, presumo che me lo inviino la prossima settimana!
bene, se è rigenerata preferisco, perchè le MB rigenerate sono meglio di quelle nuove,! (Esperienza diretta con la Apple, l'iphone rigenerato va meglio perchè esente da difetti)
il driver_power_state failure_ non era difetto SW, ma HW
ra cmq sono come comportarmi!
innanzitutto:
1driver Asus solamente!
2 disattivare il windows update driver
3 installare antivirus Kapersky, in questo caso non è raccomandato, usate Avira!
il driver power state failure, se lo fa con bios aggiornato, e driver originali Asus, è un problema HW non SW!!
è sempre gradito utilizzare i driver originali, in quanto è una versione OEM, se si installasse da pulito windows, con un altro seriale, allora vanno bene qualsiasi driver dal sito Nvidia!!!
@ oet97
... beh oddio... i pezzi "rigenerati" di aziende che non sono Dell o Apple... non sono allo stesso livello eh?! Ed Asus è fra queste :asd:
Banalmente: un HDD rigenerato può avere anche 3000 accensioni alle spalle. E' raro trovare un HDD con timer "0 ore"... devi essere tanto tanto fortunato... :asd:
... per "driver_power_state failure" noi cambiamo sempre MB (ed in alcuni modelli l' SSD)... non è mai un problema di software :D
... noi installiamo sempre i driver dei produttori... ed in linea teorica anche gli altri centri visto che su alcuni modelli è un'imposizione delle specifiche Asus ;)
@ oet97
... beh oddio... i pezzi "rigenerati" di aziende che non sono Dell o Apple... non sono allo stesso livello eh?! Ed Asus è fra queste :asd:
Banalmente: un HDD rigenerato può avere anche 3000 accensioni alle spalle. E' raro trovare un HDD con timer "0 ore"... devi essere tanto tanto fortunato... :asd:
... per "driver_power_state failure" noi cambiamo sempre MB (ed in alcuni modelli l' SSD)... non è mai un problema di software :D
... noi installiamo sempre i driver dei produttori... ed in linea teorica anche gli altri centri visto che su alcuni modelli è un'imposizione delle specifiche Asus ;)
Be logico che Asus non sia Apple, ma penso che ci sia molto di peggio!!
per l'HD ,ok 3000 ore sono un pò tantine, però se rigenerato e cambiato il motorino, penso non sia un dramma..
sicuramente non guardo, quante ore abbia un hd, magari potrei prendermela sulle 3000 ore, ma per qualche centinaio, no.
l'HD, secondo te possono cambiarlo? visto che la product key cambierà, se cambiano scheda madre, oppure no?
basta che facciano un bel lavoro, se no come tipo sono simile a te!!
ma correggimi se sbaglio, se installate i driver dei produttori, i driver sul sito Asus, non hanno le firme digitali Asus?
mi spiego meglio, se metto l'ultimo driver di Nvidia, può dare problemi sul pc?
parlo di notebook OEM.
così almeno capisco qualcosa di più...
anche perchè i driver Asus gli aggiornano molto poco!motivo?
@ oet97
... i driver Asus si aggiornano solo su modelli e componenti problematici o per i quali i produttori non hanno intenzione di rilasciare driver specifici.
... non esistono "firme digitali" sui driver Asus... sono driver "firmati" e stop.
@ oet97
... se cambi l' HDD Windows non ha problemi di riattivazione. Se si cambia MB invece si deve rifare una determinata procedura per riscrivere il seriale e riattivare la licenza.
chicco981
12-02-2015, 23:08
👍ottimo io prima ho un paio di cose urgenti da fare poi ho già adocchiato un 840 Evo da 250gb!!e il secondo banco da 8gb!
Display 156HL01-102 SAMSUNG,se avete altre domande fate pure!!
Sent by iPhone - Samux
Ciao, io resto con 8 GB, e ci ho già messo un Kingston SSD da 256,domani lo accendo e vi do le mie impressioni
Ciao, io resto con 8 GB, e ci ho già messo un Kingston SSD da 256,domani lo accendo e vi do le mie impressioni
Hai montato l'ssd al posto dell' HD primario e l'HD nel caddy?
chicco981
13-02-2015, 13:54
Hai montato l'ssd al posto dell' HD primario e l'HD nel caddy?
Ho montato solo l'ssd, l'altro lo rivendo..
chicco981
13-02-2015, 14:00
Avevo una domandina...se tocco inavvertitamente il tasto spegni, il PC si arresta...non c'è un opzione per consentire una scelta prima che si arresti?
felix486
13-02-2015, 14:52
Per far comparire una scelta non ti so dire, ma mi ero posto anch'io il problema e la mia soluzione sbrigativa è stata quella di selezionare "non fare nessuna azione" quando premevo quel pulsante. Basta andare nella gestione del risparmio energetico del pannello di controllo.
Di più non so dirti, perché non andai oltre e ora non ho il pc sotto mano (è ancora in assistenza)
Salve a tutti,
sapere se Asus (magari tramite qualche news che a me è sfuggita o annunci ufficiali) è intenzionata ad aggiornare i suoi N551 con NVIDIA GTX 960m come farà a Marzo Lenovo con il suo Y50?
... se ci fosse un annuncio del genere... chi mai comprerebbe allora il modello attuale?
Comunque no, per ora di ufficiale non c'é niente e dubito che ci sará qualcosa. Asus al max ti fa un nuovo modello di NB direttamente, non ha mai aggiornato "solo" la svga.
Anche perché ci sono giá modelli con la 960/965m, quindi non avrebbe senso modificare questo e metterlo in diretta competizione con un'altro.
felix486
14-02-2015, 09:44
Non sapevo fosse già uscita la gtx960m.
Sono andato a cercare qualcosa in giro ed ho trovato che su game-debate (http://www.game-debate.com/gpu/index.php?gid=2558&gid2=2291&compare=geforce-gtx-960m-2gb-vs-geforce-gtx-860m-4gb) e gpuboss (http://gpuboss.com/gpus/GeForce-GTX-960M-vs-GeForce-GTX-860M) le due schede sono praticamente identiche.
I due siti potrebbero sbagliarsi (ed ho il forte sospetto che sia così) ma, se non si sbagliano, allora la Gtx960m potrebbe essere semplicemente il rebrand della variante maxwell della Gtx860m (che è quella che si trova attualmente su N551JM e Y50-70)
... se ci fosse un annuncio del genere... chi mai comprerebbe allora il modello attuale?
Comunque no, per ora di ufficiale non c'é niente e dubito che ci sará qualcosa. Asus al max ti fa un nuovo modello di NB direttamente, non ha mai aggiornato "solo" la svga.
Anche perché ci sono giá modelli con la 960/965m, quindi non avrebbe senso modificare questo e metterlo in diretta competizione con un'altro.
La Lenovo aggionerà sia l'i7 passando ad un 4720 oltre alla scheda video quindi forse Asus potrebbe fare una cosa simile.
Da una rapida ricerca sembra che soltanto i ROG abbiano la 960m-965m...
Sono andato a cercare qualcosa in giro ed ho trovato che su game-debate e gpuboss le due schede sono praticamente identiche.
I due siti potrebbero sbagliarsi (ed ho il forte sospetto che sia così) ma, se non si sbagliano, allora la Gtx960m potrebbe essere semplicemente il rebrand della variante maxwell della Gtx860m (che è quella che si trova attualmente su N551JM e Y50-70)
Anche io cercando online ho trovato questa "confusione", tranne su un sito su cui hanno fatto un confronto dove tra le due c'erano alcune differenze. Se lo ritrovo lo linko (anche se bisogna verificarne l'autenticità)
chicco981
15-02-2015, 00:29
Ragazzi come si fa ad accedere ai tasti del volume,retroilluminazione tastiera e tutti gli altri della fila in alto ? grazie
@ chicco981
... col tasto "Fn"
mr.flower
15-02-2015, 14:49
Salve a tutti, mi sono registrato appositamente per seguire questo thread e colgo quindi l'occasione per presentarmi: mi chiamo Antonio e sono uno studente magistrale di ingegneria elettronica.
Come alcuni di voi, anche io ho sperimentato la BSOD (N551JM-CN029H) e ho scritto a tal proposito all'assistenza ASUS. Vi riporto la loro risposta:
************************************************************
Gentile sig. Antonio,
grazie per aver contattato il Supporto Help Desk
Il problema sembra di livello hardware, quindi il pc dovrebbe entrare in laboratorio per una verifica.
Per attivare la procedura di riparazione (RMA) la invitiamo a compilare il modulo di richiesta assistenza al seguente indirizzo:
http://notebook.asus.it/rma2012/index.aspx
Inserendo, al termine della procedura, il Codice di Priorità xxxxxxxxx
La invitiamo successivamente ad attendere l'email con l'RMA e le istruzioni per fare il pacco entro le 48 ore dalla compilazione del modulo TKT.
Il giorno successivo all'arrivo della mail con l'RMA passerà il corriere per il ritiro del prodotto all'indirizzo specificato durante la compilazione TKT.
La informiamo che l'indirizzo inserito durante la compilazione TKT è valido per il ritiro e la riconsegna del prodotto.
La informiamo inoltre che i tempi di riparazione sono in media di 5 giorni lavorativi più trasporto.
************************************************************
Premesso che manderei volentieri il pc in assistenza anche perché credo anch'io di avere problemi col wi-fi quando lontano dalla sorgente oltre alle BSOD, il mio problema è che a breve devo partire per stare 6 mesi in Belgio quindi se avviassi la procedura ora rimarrei senza PC. Secondo voi è possibile mandarlo in assistenza in un altro Paese europeo, in questo caso specifico, il Belgio?
@ mr.flower
1. il BSOD che errore e riferimenti riporta?
Hai uno screenshot? BSOD significa tutto e nulla... dovresti saperlo essendo uno studente informatico :rolleyes:
2. il ticket è ITB25? ITB45? ITB85?
3. per il probema del wifi, cosa significa?
Descrivi ESATTAMENTE quale problema pensi di avere e quali prove hai fatto per arrivare a questa deduzione.
Hai fatto anche gli update dei driver da windowsupdate?
4. nei CAT il tempo medio per la ricezione/riparazione/spedizione è 3-4gg... poi tutti gli altri gg sono a carico del corriere... quindi se ti torna dopo 30gg è da imputare al corriere il ritardo.
5. Se il ticket è "IT"... devi spedirlo in Italia. Se ti trasferisci in Belgio, devi comunque spedirlo in Italia.
Vuoi farlo riparare in Belgio? Chiama Asus e chiedi dov'è il CAT più vicino al Belgio (a memoria è in Polonia... quindi...)
chicco981
15-02-2015, 18:14
@ chicco981
... col tasto "Fn"
Mi hai salvato la giornata grazie ahahah....
A voi quanto dura mediamente la batteria?
@ chicco981
... devi leggere il manuale/manuale d'uso.... a volte "leggere" aiuta ;)
La batteria dura in base all'utilizzo... ovvio.
Se lo usi solo per giocare a BF o CoD durerà molto poco... se lo usi solo per email e internet durerà di più. Quanto? Dipernde da qunte ore ci resti attaccato e da quante app e servizi hai in background e da quante prestazioni usi durante il tuo utilizzo. Non troverai MAI un utente che consuma esattamente come te... ognuno usa il pc in modo diverse (anche se minimo) che riporta valori diversi.
La batteria comunque è una 6 celle "SMP/ICR18650B4/3S2P/10.8V/56WH", quindi dovrebbe durarti per un uso promiscuo circa 3-3,5h
mr.flower
15-02-2015, 20:22
@ mr.flower
1. il BSOD che errore e riferimenti riporta?
Hai uno screenshot? BSOD significa tutto e nulla... dovresti saperlo essendo uno studente informatico :rolleyes:
2. il ticket è ITB25? ITB45? ITB85?
3. per il probema del wifi, cosa significa?
Descrivi ESATTAMENTE quale problema pensi di avere e quali prove hai fatto per arrivare a questa deduzione.
Hai fatto anche gli update dei driver da windowsupdate?
4. nei CAT il tempo medio per la ricezione/riparazione/spedizione è 3-4gg... poi tutti gli altri gg sono a carico del corriere... quindi se ti torna dopo 30gg è da imputare al corriere il ritardo.
5. Se il ticket è "IT"... devi spedirlo in Italia. Se ti trasferisci in Belgio, devi comunque spedirlo in Italia.
Vuoi farlo riparare in Belgio? Chiama Asus e chiedi dov'è il CAT più vicino al Belgio (a memoria è in Polonia... quindi...)
Hai ragione, sono stato poco specifico.
1. La BSOD è quella relativa al DRIVER_POWER_STATE_FAILURE, quella che sperimentano tutti quelli che hanno questo modello di notebook.
2. Il ticket è un codice lunghissimo e non somiglia a nessuno di quelli da te elencati, tuttavia è chiaramente specificato nell'intestazione della pratica "italy_support".
3. Per problema wifi intendo che sperimento una connessione più debole rispetto al pc che avevo in precedenza collegandomi dagli stessi punti in cui mi collegavo prima. Ad esemprio prima nel lab. dell'università prendevo la rete wireless dell'università a 4 tacche, ora a mala pena a una!
@ mr.flower
... sulla serie n550 si risolve cambiando spesso la MB, quindi devi spedirlo. Il palliativo dei driver diversi non risolve del tutto il problema.
2. col ticket hai anche un numero di RMA, quello riporta le iniziali IT....
3. ricordati che la rete wifi è soggetta ad un sacco di interferenze... specie sul canale da 2,4Ghz.
Se lo rilevi solo a scuola, il problema è nella rete della scuola.
Banalmente prova ad abilitare l'hotspot del cell e a collegarci il notbook.
Se così prende 5 tacche, non è un problema del pc.
Se prende lo stesso 1 tacca: o si sono staccate le antenne interne o si è pizzicato il cavo delle antenne (assemblaggio errato in catena di montaggio)
Ciao a tutti.
Noto con piacere che i prezzi del N551JM sono tornati giù. Mi domando se, allo stesso tempo, sono stati individuati o risolti da ASUS i problemi di debolezza del wifi. Sono l'unico freno che mi trattiene dal comprarlo.
Grazie, ciao ciao.
... vanno sempre giú quando poi vengono presentati nuovi modelli o quando ne producono troppi rispetto alla domanda ;)
👍ottimo io prima ho un paio di cose urgenti da fare poi ho già adocchiato un 840 Evo da 250gb!!e il secondo banco da 8gb!
Display 156HL01-102 SAMSUNG,se avete altre domande fate pure!!
Sent by iPhone - Samux
Ciao, possibile che ci siano modelli del cn200h con la scheda gtx860m con DDR3?
Ho contattato un venditore della mia città da cui sono solito comprare sempre i miei pc e mi ha appunto detto che la scheda è ddr3 e non ddr5. Possibile che si sbagli?
mr.flower
16-02-2015, 22:01
@ mr.flower
2. col ticket hai anche un numero di RMA, quello riporta le iniziali IT....
3. ricordati che la rete wifi è soggetta ad un sacco di interferenze... specie sul canale da 2,4Ghz.
Se lo rilevi solo a scuola, il problema è nella rete della scuola.
Banalmente prova ad abilitare l'hotspot del cell e a collegarci il notbook.
Se così prende 5 tacche, non è un problema del pc.
Se prende lo stesso 1 tacca: o si sono staccate le antenne interne o si è pizzicato il cavo delle antenne (assemblaggio errato in catena di montaggio)
Il ticket RMA lo ottieni se vai avanti con la procedura, cosa che non ho fatto perché non ero sicuro della questione riparazione al di fuori del territorio italiano. Se devo poi essere sincero, mi aspettavo una risposta meno sbrigativa e superficiale da parte del supporto ASUS...non credo sia un difetto hardware poiché dal minidump della BSOD si evince che il problema è a livello software. D'altronde, avendo tutti lo stesso problema, vorrebbe dire che il 100% dei pc della serie N551JM sono fallati!
Per il momento, dopo aver fatto l'ultimo aggiornamento dei driver NVIDIA con installazione pulita, pare non stia avendo più problemi ma è ancora presto per cantar vittoria.
Per quanto riguarda il wifi, non è solo all'università che riscontro il problema, bensì anche in altri luoghi dove noto una ricezione inferiore al mio precedente notebook (chiaro che se attivo l'hotspot wifi del cellulare e lo piazzo di fianco al pc prendo 5 tacche :mbe: ).
@ mr.flower
... e secondo te perchè noi cambiamo le MB in assistenza? Per passatempo? :asd:
... se nel tuo caso, si risolve formattando, inutile chiamare l' assistenza... formatta ed aggiorna in modo corretto. Perchè perdere tempo con l'assistenza?
... i nuovi notebook sono diversi da quelli vecchi, non puoi pensare "ah è nuovo e quindi prende obbligatoriamente di più".
Ni. Prende di più ma è soggetto a più restrizioni e regole, quindi in alcune situazioni prenderà di meno... quanto? Dipende dalle linee/reti (e dal modello del notebook anche)
Studiando materie informatiche dovresti saperlo.
Se col cell prende 5 tacche, allora non è un problema di antenne del notebook, per le tue prove/tuo caso puoi provando a comprare una scheda wireless diversa e più potente (ce ne sono un paio che vanno bene e prendono 1-2 tacche meglio), ma se anche così non risolvi... inutile sbatterci la testa.
Avendo a che fare con reti di diverse aziende (tra cui Cisco), fidati che il 90% è colpa delle strutture che sono fatte male.
Il 10% che resta sono difetti dei device (vuoi wlan difettose, antenne malfunzionanti o interferenze di vario genere dentro e intorno alla rete stessa).
E ne so qualcosa visto che gestivo e facevo installare reti nelle università e nelle scuole del Veneto e dovevo pure certificarle/testarle a fine lavori ;)
mr.flower
17-02-2015, 00:01
@ mr.flower
... i nuovi notebook sono diversi da quelli vecchi, non puoi pensare "ah è nuovo e quindi prende obbligatoriamente di più".
Ni. Prende di più ma è soggetto a più restrizioni e regole, quindi in alcune situazioni prenderà di meno... quanto? Dipende dalle linee/reti (e dal modello del notebook anche)
Studiando materie informatiche dovresti saperlo.
;)
Nessuno mette in dubbio la tua competenza ma non vedo perché tu debba per la seconda volta, e tra l'altro erroneamente visto che non è vero, dire che io studio materie informatiche. Pare quasi ti voglia mettere in competizione.
Tra l'altro dovresti essere più specifico quando dici "sono soggetti a più restrizioni e regole". Vuol dire tutto e vuol dire niente. Quali regole? Quali restrizioni? Inoltre non ho mai detto "ah è nuovo e quindi prende obbligatoriamente di più".
Finisci anche col confondermi perché prima dici che i nuovi notebook non sono come quelli vecchi e poi dici che il 90% delle volte è colpa delle reti e non dei device. Poi, ti ripeto, ho provato il notebook nelle stesse identiche condizioni in cui provavo quello precedente, identiche! Se la ricezione è più bassa, che cosa è cambiato se la rete è rimasta la stessa? Domandone.
@ mr.flower
... scusa ma in ingegneria elettronica non vi fanno studiare informatica, hanno cambiato i corsi?
... una volta non c'erano limiti sulla potenza/sensibilità delle antenne nei pc/notebook (vedi vecchi IBM), ora devono rimanere entro centri parametri... tutta roba che in teoria dovresti studiare proprio tu che fai quel tipo di studi.
... ripeto: se con un cell (banalmente) fai dei test e questo funziona perfettamente (e provi ovviamente ad avvicinarti/allontanarti), escludendo la sostituzione dell'eventuale scheda wlan, il notebook non dovrebbe aver problemi (anche se non avendolo davanti non posso metterci la mano sul fuoco, ma mi fido solo dei casi che arrivano in ufficio)
... la rete a cui cerchi di collegarti com'è configurata? parametri?
Ti colleghi alla 5Ghz? alla 2,4Ghz? canale 6? canale 11? WEP? WPA? PSK?
... nel pc cosa hai fatto? aggiornato driver? configurato qualche rete adhoc?
... se non dai informazioni è impossibile capire perchè non ti funziona... si può solo andare a supposizioni.
Ciao, possibile che ci siano modelli del cn200h con la scheda gtx860m con DDR3?
Ho contattato un venditore della mia città da cui sono solito comprare sempre i miei pc e mi ha appunto detto che la scheda è ddr3 e non ddr5. Possibile che si sbagli?
Ciao guarda appena arrivato ho guardato con gpuz e la memoria e ddr5 quindi penso siano tutti così,non ha senso che alcuni modelli siano ddr3
Sent by iPhone - Samux
D'altronde, avendo tutti lo stesso problema, vorrebbe dire che il 100% dei pc della serie N551JM sono fallati!
Per il momento, dopo aver fatto l'ultimo aggiornamento dei driver NVIDIA con installazione pulita, pare non stia avendo più problemi ma è ancora presto per cantar vittoria.
Per quanto riguarda il wifi, non è solo all'università che riscontro il problema, bensì anche in altri luoghi dove noto una ricezione inferiore al mio precedente notebook (chiaro che se attivo l'hotspot wifi del cellulare e lo piazzo di fianco al pc prendo 5 tacche :mbe: ).
Io non ho nessun problema quindi non generalizziamo.
Mai avuto un bsod, mai avuto un fenomeno strano.
Reinstallato windows 8 da zero (avevo già un seriale mio per la versione pro), fatto tutti gli aggiornamenti ed usato esclusivamente i driver del sito asus.
Mai nessun problema o "strane" cose.
@ mr.flower
... scusa ma in ingegneria elettronica non vi fanno studiare informatica, hanno cambiato i corsi?
... una volta non c'erano limiti sulla potenza/sensibilità delle antenne nei pc/notebook (vedi vecchi IBM), ora devono rimanere entro centri parametri... tutta roba che in teoria dovresti studiare proprio tu che fai quel tipo di studi.
All'università non studi certo le norme CEE, FCC o chi per loro.
Anche perchè nei 5 anni di studi cambieranno 3\4 volte, quindi non avrebbe alcun senso. Oltretutto non vedo cosa abbiano a che fare con l'informatica.
Ho visto un ASUS N551JM-CN200H che mi interessa visto il mio budget attuale di poco inferiore ai 1.000 euro.
La domanda che volevo farvi è se questo tipo di modello ha la possibilità di installare una memoria SSD in futuro oltre all'HD presente quindi se ha uno slot Msata libero oppure no.
fabrello77
18-02-2015, 09:35
Qualcuno di voi può aiutarmi?
Sto cercando di non disturbarvi, ma ne asus ne apple in questo momento mi han dato risposte certe...
il mio problema sta nel fatto che vorrei collegare il mio thunderbolt display 27" al n551jm
apple dice che per lei non "dovrebbero" esserci problemi
asus non lo sa.
Io ho paura a fare un acquisto azzardato, visto che è indispensabile questo fattore.
la porta è mini displayport mentre il monitor esce solo con thunderbolt...
grazie per ora.
respect.
Fabrizio
[QUOTE=ais001;42136782]@ oet97
... per "driver_power_state failure" noi cambiamo sempre MB (ed in alcuni modelli l' SSD)... non è mai un problema di software :D
ciao Ais, una domanda..
sto aspettando che mi riparino il mio N551JM:da giorni che controllo,lo stato di riparazione, compare: Product repair is in progress.-[WB1] Wait for Material/Spare Parts.
Stanno aspettando i pezzi di ricambio...ok.. ma da dove arrivano da Taiwan?!
il magazzino ricambi non è in italia..immagino; è da 6 giorni che è così.
per WB1= è la scheda madre immagino.
i 5 g di riparazione oramai sono stati ampiamente sforati, l'importante che facciano un bel lavoro di riparazione..
illuminami al riguardo. grazie molte
@ oet97
... le direttive sono che tutti i pezzi vanno ordinati volta per volta, non si puó fare magazzino perché Asus controlla quanti pezzi entrano/escono per evitare "furbate" dei vari sottoposti.
Il CAT richiede ad AsusIT, che richiede all' HUB in Polonia, che a sua volta richiede ad AsusTW che a sua volta richiede all'azienda produttrice. Se ci aggiungi le feste Cinesi di questo periodo... hai voglia... :D
Magari si potesse richiedere direttamente al produttore... sarebbe tutto troppo semplice... :D
... i "gg di riparazione" sono calcolati quando il pc ed i pezzi di ricambio sono disponibili fisicamente al CAT, non quando per colpa del produttore non ci sono pezzi (che in tal caso viene "bloccato" in attesa di... e si blocca col codice WB1... qualsiasi sia il pezzo mancante). Altrimenti per lo stesso discorso allora dovrebbero partire dall'istante esatto in cui uno apre il ticket? Sarebbe assurdo :asd:
@ oet97
... le direttive sono che tutti i pezzi vanno ordinati volta per volta, non si puó fare magazzino perché Asus controlla quanti pezzi entrano/escono per evitare "furbate" dei vari sottoposti.
Il CAT richiede ad AsusIT, che richiede all' HUB in Polonia, che a sua volta richiede ad AsusTW che a sua volta richiede all'azienda produttrice. Se ci aggiungi le feste Cinesi di questo periodo... hai voglia... :D
Magari si potesse richiedere direttamente al produttore... sarebbe tutto troppo semplice... :D
... i "gg di riparazione" sono calcolati quando il pc ed i pezzi di ricambio sono disponibili fisicamente al CAT, non quando per colpa del produttore non ci sono pezzi (che in tal caso viene "bloccato" in attesa di... e si blocca col codice WB1... qualsiasi sia il pezzo mancante). Altrimenti per lo stesso discorso allora dovrebbero partire dall'istante esatto in cui uno apre il ticket? Sarebbe assurdo :asd:
adesso, ho compreso, tutto...
Devo armarmi di santa pazienza, ed aspettare...che arrivi o dalla Polonia,o da Taiwan..
grazie come sempre, molto esaustivo!
... viva la burocrazia :fagiano:
felix486
18-02-2015, 22:57
Il computer è tornato oggi dalla riparazione.
Ho installato Age of Empires III per controllare se ci sono ancora i rumori di interferenza e ...ci sono ancora.
Per rendere l'idea: avevo fatto un video (http://www.tinyurl.com/provan551jm) prima di mandarlo in riparazione, l'audio è un po' basso ma alzando il volume si sente (l'avevo registrato col telefono).
I rumori che si sentono ora sono identici.
Ciao guarda appena arrivato ho guardato con gpuz e la memoria e ddr5 quindi penso siano tutti così,non ha senso che alcuni modelli siano ddr3
Sent by iPhone - Samux
Grazie! Adesso l'ho ordinato, ricontattando il venditore mi è stato risposto che probabilmente è un errore nella descrizione fatto dal fornitore e che al 100% è ddr5
@ felix486
... il problema ce l'hai SOLO con quel gioco?
felix486
19-02-2015, 06:06
No. Qualsiasi programma che sfrutta l'accelerazione 3d della scheda nVidia, da quello che ho potuto notare.
Uso quel gioco come prova perché non è pesante, posso farlo girare con la scheda Intel e in quel caso l'interferenza non c'era.
Sentivo rumori di interferenza simili, ad esempio, anche con Skyrim e con furmark. Ieri ho riprovato solo AoE.
Se hai consigli su eventuali prove da fare prima di mandarlo di nuovo in assistenza, sono bene accetti.
EDIT:
L'interferenza diminuisce (senza però sparire) se il PC è alimentato con la batteria. (Prima di mandarlo in assistenza, invece, in queste condizioni non si sentiva nulla)
Stamattina ho provato a far girare AoE con la Intel. Ora si sentono interferenze anche in questo caso (seppur molto più deboli e meno fastidiose che con l'nVidia) (prima, in queste condizioni, non si sentiva nulla di anomalo)
... secondo me sono difetti di progettazione. prima di mandarlo senti cosa dicono al callcenter. Se lo mandi ho paura che ti torna così com'è anche cambiando altre 10 potenziali MB.
felix486
19-02-2015, 10:58
Potrebbe anche essere però, almeno in questo thread, sembra che io sia l'unico con questo problema.
Ad esempio: alcuni utenti avevano fatto test con FurMark con questo pc. Avevo provato anche io e a me faceva un concerto di rumori di quel tipo, gli altri invece sentivano solo e soltanto il rumore della ventola, durante il test.
premesso, che il mio non aveva, di questi problemi, ma mi è venuta un'idea
il notebook, lo stai usando vicino a qualche tipo di trasmettitore? tipo cordless?
prova a spostarti con il notebook, in un altra zona della casa, e vedi se te lo fa ancora..., non vorrei che avessi qualche tipo d'interferenza con qualche cosa di elettronico nei paraggi.. questi problemi sono secondo me dovuti ad interferenze elettromagnetiche
@ felix486
... gli altri utenti dovrebbero avere la tua stessa configurazione, versione driver, stessi programmi installati, stessa postazione e stessa casa... e verificare se anche loro/tu senti le stesse cose.
Ti diró... quando era arrivato in ufficio il tuo pc io ho fatto parecchia fatica a sentire il difetto, sentivo veramente un lieve rumore/interferenza (si sente per assurdo meglio nel video che dal vivo)... ma da noi c'é tutto tranne che silenzio... puó essere che siamo un pó tutti "sordi" e quindi tu senti certi suoni che normalmente noi non sentiamo... anche se di solito sono io in ufficio ad avere "l'orecchio fino" :D
La contro-prova é avere altri 3-4 NB e configurarli uguali e provarli... se lo rimandi in assistenza a parte continuare a cambiare MB non credo che se ne esca... senti il CallCenter e chiedi cosa fare... solo loro possono decidere cosa é meglio fare... sorry.
Oppure lo provi in un'altro ambiente/casa per bypassare eventuali problemi di linea elettrica che coi microsbalzi magari genera alterazioni e quindi quel tuo strano problema. Esempio evita le ciabatte o le multispine ed evita di stare vicino a lampade alogene o altre apparecchiature che hanno un trasformatore 220V et simili... prova... magari salta fuori qualcosa.
Oggettivamente i componenti sono solo 2: power adapter e MB, il resto non puó emettere certi sibili... ed i due componenti sono stati testati/cambiati quindi...
matthew_eli
19-02-2015, 13:03
Domanda per Felix486: in che condizioni è la terra nel tuo impianto elettrico? Hai un multimetro a casa?
secondo me, se segui tutti questi consigli, risolvi tutto...visto che è un bel forum, ci si aiuta a vicenda,)
Domanda per Felix486: in che condizioni è la terra nel tuo impianto elettrico? Hai un multimetro a casa?
Dubito che su un portatile alimentato da un alimentatore la terra possa giocare brutti scherzi, a meno che l'alimentatore sia uno schifo assurdo, cosa che da Asus non mi aspetterei mai.
@ citty75
beh... non immagini neanche quanti ne cambiamo perchè hanno sovratensioni anomale non segnalate dall'utente... e casualmente sono tutti alimentatori prodotti senza messa a terra :asd:
@ citty75
beh... non immagini neanche quanti ne cambiamo perchè hanno sovratensioni anomale non segnalate dall'utente... e casualmente sono tutti alimentatori prodotti senza messa a terra :asd:
OK, ma è difficle che un problema sulla terra "passi" attraverso l'alimentatore ed arrivi al portatile.
Capita in alimentatori fatti male, col negativo collegato a massa, ma mi auguro che quello originale Asus sia fatto un po' meglio, no?
@ citty75
... se in casa l'impianto non è a norma o hai delle spine/ciabatte malfunzionanti o spesso hai degli sbalzi... fidati che l'alimentatore ne risente e alla lunga si rovina molto facilmente. Non è un componente che regge bene agli sbalzi (fatto in Cina poi...)... e se l'alimentatore inizia a fare di testa sua... la prima cosa che ne risente è la MB.
... sulla serie N56 e N550 ne cambiamo 1 ogni 3-4... hai voglia... :asd:
Potrebbe anche essere però, almeno in questo thread, sembra che io sia l'unico con questo problema.
Ad esempio: alcuni utenti avevano fatto test con FurMark con questo pc. Avevo provato anche io e a me faceva un concerto di rumori di quel tipo, gli altri invece sentivano solo e soltanto il rumore della ventola, durante il test.
Ciao
Anch’io ho (dal primo giorno) lo stesso problema in realtà...anche se il rumore non è fortissimo e credo che già in un ufficio, come diceva ais001, sia difficile da percepire (nel mio caso supera di poco 60dB).
Non credo che sia l’alimentatore anche perché la cosa si verifica anche a batteria.
Non si sente nulla se lascio come combinazione di risparmio energetico “bilanciato”.
Ho fatto alcuni test:
in idle senza sub attaccato (solo rumore della ventola)
sub attaccato, solo movimento del puntatore e scroll di un documento pdf (ventole rimaste alla stessa velocità di prima)
sub attaccato e giocando a Call of Duty AW (audio del gioco disattivato obv) in 3 scene diverse
Questo è lo spettro che sono riuscito a tirar fuori dalle registrazioni
http://imageshack.com/a/img537/3605/tmt3TI.jpg
Quel “rumore elettronico” che sentiamo è confinato tra i 230-270Hz.
Non mi ricordo chi ma qualcuno diceva che era la gpu/cpu e che poteva interferire col wifi…il wifi lavora a 2.4Ghz quindi anche se l’elettronica non è il mio campo, non penso sia un problema.
Secondo me è la porta per il jack del sub che ha qualcosa che non va e tira dentro quelle frequenze…ma qui andiamo nelle supposizioni campate in aria.
Alla fine per me non è un grosso problema…anche perché il pc me lo porto in giro e del sub sinceramente non mi interessa…al più se guardo un film a casa alzo l’audio e il rumore viene coperto, se gioco/ascolto musica uso le cuffie. Il mio vecchio HP aveva problemi di coilwine ed è andato per anni e continua ad andare bene.
Ho avuto anche il solito problema DRIVER_POWER_STATE_FAILURE aggiornando i driver dal sito nvidia, ma dopo aver ripristinato i driver asus non ho più avuto problemi. Non so se mandarlo cmq in assistenza
@ Mav22
... questo è già più interessante. A questo punto si potrebbe benissimo smontare il bottom e staccare la wlan e verificare SE, senza wlan, si sente ancora il rumore.
Su un caso con un S550 abbiamo dovuto cambiare WLAN perchè faceva conflitto con alcuni tasti della K/B... assurdo :asd:
... discorso "DRIVER_POWER_STATE_FAILURE": vedi se così ti funziona... se continui ad avere problemi, noi sostituiamo sempre la MB.
Ciao
Quel “rumore elettronico” che sentiamo è confinato tra i 230-270Hz.
Non mi ricordo chi ma qualcuno diceva che era la gpu/cpu e che poteva interferire col wifi…il wifi lavora a 2.4Ghz quindi anche se l’elettronica non è il mio campo, non penso sia un problema.
Non escludere a priori la WLAN perchè tanto non riuscirai mai a registrare da un microfono le interferenze a qualche GHz, il microfono e tutto quello che viene dopo taglia ad una certa frequenza.
ragazzi, mi sto impazzendo per trovare un portatile che mi soddisfi appieno. di questo mi piace assai la scocca in alluminio e la dotazione hardware, ma non riesco a trovare la "combinazione hardware" che voglio. sul sito c'è scritto che dovrebbe avere anche il masterizzatore blu-ray, ma negli shop si trova solo la versione con il multi-DVD. se lo compro così, posso montarci in seguito un masterizzatore blu-ray sostituendo il DVD? stesso cosa per l'HDD, perché vorrei ASSOLUTAMENTE un SSD come disco primario e non un HDD a 7200 rpm.
inoltre, a tutt'oggi c'è qualcosa di meglio su questa linea? leggevo dei problemucci che ha, in particolare quelli che riguardano il rumore (per me sarebbe un bel fastidio) e dei problemi di ricezione del wi-fi, quindi mi cheidevo se a questo punto indirizzarmi su un altro modello.
@ Kudram
... Cerca tra agli Asus ROG o agli MSI, hanno sia SSD che BD.
Non escludere a priori la WLAN perchè tanto non riuscirai mai a registrare da un microfono le interferenze a qualche GHz, il microfono e tutto quello che viene dopo taglia ad una certa frequenza.
d'accordissimo..ma infatti qui stiamo parlando di frequenze amplificate dal sub che avrà banda passante 30-700Hz al massimo quindi i Ghz del wifi non dovrebbero neanche essere presi in considerazione, o no?
...leggevo dei problemucci che ha, in particolare quelli che riguardano il rumore (per me sarebbe un bel fastidio) e dei problemi di ricezione del wi-fi, quindi mi cheidevo se a questo punto indirizzarmi su un altro modello.
Il rumore si sente solo con il sub attaccato non dalle casse integrate.
Per il discorso wifi...sì, prende il segnale con più attenuazione del mio vecchio note e del cellulare ma nel mio caso la situazione non è così drammatica, si riesce cmq ad avere linea stabile
@ Kudram
... Cerca tra agli Asus ROG o agli MSI, hanno sia SSD che BD.
non mi piacciono le linee però, è il peso aumenta di minimo 500 grammi se non di più. di questo ASUS mi fa impazzire la linea molto elegante.
Il rumore si sente solo con il sub attaccato non dalle casse integrate.
Per il discorso wifi...sì, prende il segnale con più attenuazione del mio vecchio note e del cellulare ma nel mio caso la situazione non è così drammatica, si riesce cmq ad avere linea stabile
ah ok, questa è una buona notizia. ma sostituendo il wifi si potrebbe risolvere?
... se cambi scheda WLAN sicuramente qualcosa di piú prende/sente il segnale... 1-2 tacche in condizioni padticolari. Le antenne sono integrate nel cover lcd, quindi quelle non puoi sostituirle.
... l'estetica é soggettiva... ma io preferisco vedere l'hardware, una volta aperto il notebook si guarda solo il display.
... se lo usi "in viaggio" sicuramente non sono comodi neanche l' n551, ma se lo usi su un tavolo come "fisso", il peso é l'ultimo dei problemi.
... ricordati che le serie ROG e MSI sono fatti diversamente dagli Asus, entrano nei CAT molto meno e hanno componenti di livello diverso. A parte i VX7, gli altri li vediamo raramente da noi :D
... se cambi scheda WLAN sicuramente qualcosa di piú prende/sente il segnale... 1-2 tacche in condizioni padticolari. Le antenne sono integrate nel cover lcd, quindi quelle non puoi sostituirle.
... l'estetica é soggettiva... ma io preferisco vedere l'hardware, una volta aperto il notebook si guarda solo il display.
... se lo usi "in viaggio" sicuramente non sono comodi neanche l' n551, ma se lo usi su un tavolo come "fisso", il peso é l'ultimo dei problemi.
... ricordati che le serie ROG e MSI sono fatti diversamente dagli Asus, entrano nei CAT molto meno e hanno componenti di livello diverso. A parte i VX7, gli altri li vediamo raramente da noi :D
sì, ok l'hardware, ma l'estetica per me è parecchio importante, non riesco a non pensarci. :D
per CAT intendi dire nei cataloghi online? il mio sogno in realtà sarebbe avere un portatile con una linea come questo ASUS, una VGA di ultima generazione, SSD e lettore ottico (esistono i Blu-ray ormai, non capisco perché continuare a montare, nei portatili dove li montano, anche i DVD) e con un peso da 1.5kg, max 2! ma credo che dovrò aspettare anche aprecchio, se mai lo faranno..
@ Kudram
... i CAT sono i centri autorizzati per la riparazione,
... l'estetica é soggettiva... su quella non si discute :D
... si montano i dvd perché costano meno e perché i BD-R non sono ancora cosí diffusi e giustificati per poterli vendere "ovunque".
... all'estero ci sono le configurazioni con SSD e BD, ma in italia sono importati solo alcuni modelli. Scelte del marketing. Lato produzione la differenza di spesa é irrisoria, ma lato vendita ovviamente te li farebbero pagare di piú.
... nessuno ti vieta di comprarlo cosí e poi metterci SSD e cambiare WLAN, l'unica cosa é che se poi devi mandarlo al CAT, ricordati di rimontare i pezzi originali o ti fanno storie/preventivo per rimettere i pezzi originali.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.