View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus N551JM e JK
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
... installa quelli nVidia... senza eXperience e vanno bene lo stesso e sono pure più aggiornati ;)
Faccio subito grazie!
Piggy314
11-11-2015, 21:45
... installa quelli nVidia... senza eXperience e vanno bene lo stesso e sono pure più aggiornati ;)
aggiorno quindi? mi serve per fallout 4
Trypower
12-11-2015, 10:24
Ragazzi, ma anche a voi dà schermada blu con "driver power state failure" per ogni minima cosa? Me l'ha fatto quando installavo i driver della stampante, per aggiornare la "geForce experience" e ora mentre installa fallout 3 (volevo giocarlo per "prepararmi" al 4)... Ormai qualsiasi cosa di nuovo provo ad installare devo aver paura di questa schermata blu!
Ragazzi, ma anche a voi dà schermada blu con "driver power state failure" per ogni minima cosa? Me l'ha fatto quando installavo i driver della stampante, per aggiornare la "geForce experience" e ora mentre installa fallout 3 (volevo giocarlo per "prepararmi" al 4)... Ormai qualsiasi cosa di nuovo provo ad installare devo aver paura di questa schermata blu!
ciao, se tu avessi letto nel forum, tutti qui hanno avuto il tuo problema...
ma non leggi i messaggi, e la risposta, c'è scritta proprio qui..
qualche messaggio fa si è detto di NON installare geforce experience..non hai letto!!....
nvidia con experience, crea gravi conflitti con OS
Per il resto ti consiglio di leggerti il forum, non sono molti post, e se hai bisogno, ti aiuteremo..
La mia pagina in "Controllo stato della riparazione" segnala: Product repair is in progress. Spero che non mi facciano noie perché il problema cè ed è evidente. Mi auguro anche che si sbrighino perché a stare senza NB è una mazzulata nelle palle :D. A qualcuno hanno mai cambiato la motherboard? In quanto tempo hanno evaso la riparazione?
marcoroma93
12-11-2015, 15:25
La mia pagina in "Controllo stato della riparazione" segnala: Product repair is in progress. Spero che non mi facciano noie perché il problema cè ed è evidente. Mi auguro anche che si sbrighino perché a stare senza NB è una mazzulata nelle palle :D. A qualcuno hanno mai cambiato la motherboard? In quanto tempo hanno evaso la riparazione?
Ormai sono passati 14gg da quando sullo stato della riparazione c'è scritto "Product repair is in progress" non se l'unico
La mia pagina in "Controllo stato della riparazione" segnala: Product repair is in progress. Spero che non mi facciano noie perché il problema cè ed è evidente. Mi auguro anche che si sbrighino perché a stare senza NB è una mazzulata nelle palle :D. A qualcuno hanno mai cambiato la motherboard? In quanto tempo hanno evaso la riparazione?
A me da il mio PC in riparazione dal 26 ottobre, sono ancora in attesa di una batteria, ma la MB di ricambio e l'alimentatore da quello che ho capito li hanno avuti quasi subito
Ormai sono passati 14gg da quando sullo stato della riparazione c'è scritto "Product repair is in progress" non se l'unico
A me da il mio PC in riparazione dal 26 ottobre, sono ancora in attesa di una batteria, ma la MB di ricambio e l'alimentatore da quello che ho capito li hanno avuti quasi subito
Sti gran cazzi, 14 giorni Marco, 16 giorni Fresnel. Ma che scherziamo?! Speriamo non ci voglia davvero tutto questo tempo perché mi girerebbero non poco i coglioni, ci lavoro con il NB, come quasi tutti noi.
marcoroma93
12-11-2015, 16:57
Sti gran cazzi, 14 giorni Marco, 16 giorni Fresnel. Ma che scherziamo?! Speriamo non ci voglia davvero tutto questo tempo perché mi girerebbero non poco i coglioni, ci lavoro con il NB, come quasi tutti noi.
A chi lo dici io lavoro con il notebook tutta la giornata pensa un po' che disagio, se andrà tutto bene la prossima settimana, considerando i tempi di spedizione e riparazione arriverà per l'ultima settimana di ottobre dopo quasi 1 mese! e sperando che risolverò il problema altrimenti addio ASUS ;)
Sti gran cazzi, 14 giorni Marco, 16 giorni Fresnel. Ma che scherziamo?! Speriamo non ci voglia davvero tutto questo tempo perché mi girerebbero non poco i coglioni, ci lavoro con il NB, come quasi tutti noi.
Che vuoi che ti dica, girano anche a me le palle, ma la situazione è questa... Dispiace sopratutto non avere idea di quando il portatile tornerà. Nel frattempo mi sono fatto dare un notebook aziendale per lavorare, ma fa abbastanza pena...
Ho deciso, tramite un parente avvocato, di spedire una bella lettera di diffida alla Asus anche coin richiesta di rimborso. Probabilmente non servirà a nulla ma spero che aiuti a sbloccare la faccenda...
Ho deciso, tramite un parente avvocato, di spedire una bella lettera di diffida alla Asus anche coin richiesta di rimborso. Probabilmente non servirà a nulla ma spero che aiuti a sbloccare la faccenda...
Fai benissimo, e come dice @marcoroma93 la cosa sicura è che questo è l'ultimo prodotto Asus che compro, stupido io che mi sono fatto abbabbiare dalla qualità/prezzo paventata. Ieri avrebbe fatto 2 mesi di vita, DUE. Se non fosse che è un problema ricorrente non mi lamenterei è chiaro, i difetti sui prodotti della grande distribuzione capitano. Aspettiamo fiduciosi, dalla mia ti dico che fai bene a minacciarli, perché questo è l'unico modo per farsi valere in questo mondo di clausole e clausolette.
@lecs
... "Product repair is in progress" è un pò strano... resta attivo lo stato il tempo della riparazione fisica... chiama e chiedi spiegazioni.
Sicuro di aver scritto tutto del problema? Se la riparazione si è bloccata per un'altro problema oltre a quello dichiarato... è normale che i tempi si allungano... perchè se c'è uno o più problemi "oltre a quello dichiarato" la riparazione si blocca in attesa di autorizzazione ufficiale di Asus.
Tanti si "dimenticano" di dire di avere altri problemi... e quindi la pratica resta bloccata anche 30gg... dipende dal problema rilevato e se Asus accetta la riparazione in garanzia o no.
@fresnel
... chiama e chiedi spiegazioni.... è strano che finora non siano arrivate batterie... altrimenti avrebbero avvertito il cliente del problema.
... non serve a nulla mandare lettere... vengono "perse nei meandri"... cerca di contattare il CAT e chiedere spiegazione direttamente al CAT... e non al callcenter Asus che loro vedono quello che vedi tu a video :D
La mia pagina in "Controllo stato della riparazione" segnala: Product repair is in progress. Spero che non mi facciano noie perché il problema cè ed è evidente. Mi auguro anche che si sbrighino perché a stare senza NB è una mazzulata nelle palle :D. A qualcuno hanno mai cambiato la motherboard? In quanto tempo hanno evaso la riparazione?
ciao....a me hanno cambiato la motherboard, e ci hanno messo esattamente un mese...stessi messaggi tuoi nella pagina riparazione..
avevo telefonato due volte, e mi avevano detto che stavano aspettando i pezzi di ricambio..
Ma a me è coinciso con il carnevale cinese...i pezzi arrivano da Taiwan( se non li hanno in casa)..
armati di pazienza ed aspetta...
Ma a me è coinciso con il carnevale cinese...i pezzi arrivano da Taiwan( se non li hanno in casa)..
... quello purtroppo è uno di quei problemi che Asus non riesce a gestire. i cinesi fanno festa e non lavorano, punto. Per assurdo bisognava pensarci prima... ma Asus non fa magazzino, ordina volta per volta i pezzi (giustamente)... ma in questo modo si possono allungare le tempistiche :doh:
@fresnel
... chiama e chiedi spiegazioni.... è strano che finora non siano arrivate batterie... altrimenti avrebbero avvertito il cliente del problema.
... non serve a nulla mandare lettere... vengono "perse nei meandri"... cerca di contattare il CAT e chiedere spiegazione direttamente al CAT... e non al callcenter Asus che loro vedono quello che vedi tu a video :D
Innanzitutto grazie per il supporto (e sopporto :D ) la lettera in realtà sarebbe un fax con ricevuta di ritorno e tramite un'associazione di consumatori ma penso tu abbia ragione, non credo servirà a un gran che... D'altra parte male che va avrò sprecato un fax :D
Sicuramente quando dici di contattare il CAT hai ragione e ci ho pensato più volte ma ti assicuro che, anche se sembra assurdo, trovare il numero della service trade di Roma è... Impossibile!!!
Dopo tanto cercare ho trovato un indirizzo e-mail e ho chiesto informazioni, ma non mi faccio troppe illusioni...
@fresnel
... fidati... inizi una "via" che non porta a nulla. Non perchè non serva, ma perchè la tua pratica non subirebbe alcuna variazione, anzi ti risponderebbe Asus che è nelle tempistiche secondo la classificazione per i problemi riscontrati... quindi perdi tempo e soldi inutilmente ;)
... contatta via email il CAT di Roma e chiedi informazioni sul tuo ticket. Vedrai che ti rispondono.... io dal mio ufficio vedo poco niente quindi non posso dirti "fisicamente" cosa stanno facendo, ma conoscendo i tecnici (hanno fatto pratica da me) so cosa possono fare e come lavorano... sono si romani, ma quando lavorano si impegnano :D
@lecs
... "Product repair is in progress" è un pò strano... resta attivo lo stato il tempo della riparazione fisica... chiama e chiedi spiegazioni.
Sicuro di aver scritto tutto del problema? Se la riparazione si è bloccata per un'altro problema oltre a quello dichiarato... è normale che i tempi si allungano... perchè se c'è uno o più problemi "oltre a quello dichiarato" la riparazione si blocca in attesa di autorizzazione ufficiale di Asus.
Tanti si "dimenticano" di dire di avere altri problemi... e quindi la pratica resta bloccata anche 30gg... dipende dal problema rilevato e se Asus accetta la riparazione in garanzia o no.
Ho chiesto informazioni ieri, mi han detto che il notebook è in attesa di ricevere i pezzi per la riparazione. Io ho specificato quelli che erano i problemi evidenti, poi in una cartella sul desktop (l'unica presente in modo da esser evidente) ho lasciato una nota con ulteriori segnalazioni e in cui ho specificato tutto ciò che andava chiarito (ma sempre relativo a quel tal problema). Non so se la leggeranno mai, spero di sì.
Trenta giorni di attesa sarebbero una tragedia, devo partire per Reggio Emilia il 27 e mi serve il mio dannato notebook. :rolleyes:
Ho inserito l'RMA nell'apposito tracking fornito dal CAT a questo sito http://www.stitaly.it.
Il risultato è questo...
http://s9.postimg.org/8l0r6s2sb/riparazione.jpg (http://postimg.org/image/8l0r6s2sb/)
Ais riusciresti a chiarire cosa esplicitano quei P/N passati in garanzia?
Qualcuno ha informazioni riguardo a quando arriverano in Italia gli Asus n551vw???
E quali configurazioni ci saranno??
E quali configurazioni ci saranno??
... chiama Asus italia e chiedi a loro, sono loro che decidono quali modelli e quando importarli.
@lecs
... i tecnici non sono tenuti a leggere ed analizzare nulla oltre a quello che è stato dichiarato al callcenter... è a discrezione della persona fare qualcosa in più... ma poi Asus ti chiede "perchè l'hai fatto?" :asd:
... i codici sono:
1. MB
2. HDD
3. HDD door (plastica)
4. viti SCREW M2*16L (viti mancanti)
@lecs
... i tecnici non sono tenuti a leggere ed analizzare nulla oltre a quello che è stato dichiarato al callcenter... è a discrezione della persona fare qualcosa in più... ma poi Asus ti chiede "perchè l'hai fatto?" :asd:
... i codici sono:
1. MB
2. HDD
3. HDD door (plastica)
4. viti SCREW M2*16L (viti mancanti)
Capito, grazie ais. Anche se il terzo e il quarto mi risultano strani. Certo che potrebbero pure mettermi una SSD da 250 giga eh, io non mi offendo mica xD
Avrei anche del leggero bleeding, direi trascurabile, ma nella paura che avrebbero potuto montarmi uno schermo nuovo e peggiorare la situazione non ho fatto richiesta d'assistenza.
@lecs
1. dipende dallo stato di usura e condizione dello chassis, se ha preso colpi o ti mancano viti è normale cambiare i pezzi. Il pc deve uscire dal CAT come quando lo si compra... quindi perfetto.
2. l' SSD non è a catalogo e non viene montato sui prodotti che non lo integrano
3. se avevi un problema al display dovevi segnalarlo... se tra 1 mese peggiora e il display muore... che fai? Lo rispedisci un'altra volta? :doh:
... perchè vi fate tutte queste pippe mentali?! E' in garanzia... :asd:
@lecs
1. dipende dallo stato di usura e condizione dello chassis, se ha preso colpi o ti mancano viti è normale cambiare i pezzi. Il pc deve uscire dal CAT come quando lo si compra... quindi perfetto.
2. l' SSD non è a catalogo e non viene montato sui prodotti che non lo integrano
3. se avevi un problema al display dovevi segnalarlo... se tra 1 mese peggiora e il display muore... che fai? Lo rispedisci un'altra volta? :doh:
... perchè vi fate tutte queste pippe mentali?! E' in garanzia... :asd:
1. Stato di usura e condizioni dello chassis?! Il notebook era intonso e perfettamente integro, senza neanche il più piccolo graffietto.
2. Quella dell'SSD era una battuta, perché mai dovrebbero montarmi qualcosa di diverso dalle caratteristiche standard?
3. Leggendo il forum ho appreso che alcuni utenti si sono visti ritornare degli schermi che presentavano un bleeding anche peggiore a prima. In due mesi non ho notato accentuazioni del problema quindi ho pensato che fosse inutile farsi montare uno schermo che magari aveva una prestazione simile se non peggiore del precedente. Ho ragionato alla luce di tali eventi. Forse ho sbagliato hai ragione, c'è un modo per risolvere la cosa? Magari chiamare Asus, non saprei.
1. se hanno ordinato parti in plastica e viti, vuol dire che è arrivato non certamente sano
2. e allora perchè chiedere se sai già la risposta?! :fagiano:
3. ormai no, devi aprire un'altro intervento dopo che ti sarà tornato il pc.
1. se hanno ordinato parti in plastica e viti, vuol dire che è arrivato non certamente sano
2. e allora perchè chiedere se sai già la risposta?! :fagiano:
3. ormai no, devi aprire un'altro intervento dopo che ti sarà tornato il pc.
Devono averlo trattato una latrina i corrieri, devo supporre. Se ci sarà una prossima volta, oltre allo scatolo originale, adopererò imballi supplementari.
Grazie ais, ribadisco che quella dell'SSD era solo una battuta, conclusa con un "xD" apposito. Ho contattato comunque Asus per riferirle dello schermo, tanto a pagare gli spedizionieri per un secondo intervento in assistenza sono loro, mica io. Certo, è uno casino che avrei potuto evitare, pazienza.
... segnate tutto, anche le caxxate... perchè, come in questo caso, se poi devono aspettare pezzi almeno ti cambiano tutto quello che "non va" e ti torna ex-novo :D
... segnate tutto, anche le caxxate... perchè, come in questo caso, se poi devono aspettare pezzi almeno ti cambiano tutto quello che "non va" e ti torna ex-novo :D
Hai ragione, ho sbagliato ma l'ho fatto in "buona fede". :doh: Non capiterà ancora una volta.
sarracino5
13-11-2015, 21:17
una domanda al volo ai possessori.
da qul che ho capito non esiste uno slot interno per una M.2
quindi l'unico modo è montare ssd al posto del normale e spostare quello nel caddy.
confermate?
... è stato detto per mesi... usa la funzione "cerca nella discussione"... si trova qui sotto e ti fa la ricerca all'istante di tutto quello che vuoi: http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchthreadid=2678650
... e se ancora non ci credi hai altre 3 possibilità:
1. apri il pc e cerca lo slot fisicamente
2. vai sul sito Asus e controlla tra le specifiche
3. chiama il callcenter e chiedi a loro
... se ancora non ci credi... fatene una ragione :D
Sephirot91
13-11-2015, 23:58
Chi tra di voi, ha "installato" e provato il RAMDisk?
@Sephirot91
... se hai un SSD e 16GB non ti serve (c'è già la funzione dedicata nel software dell' SSD)... se hai un HDD puoi impostarlo però occhio che se succede qualcosa a windows (qualsiasi errore o bug anomalo) il pc poi non si avvia più e va in loop... occhio a cosa fate e a mettere le mani in giro :D
-> http://www.programmifree.com/guide/utilizzare-ramdisk.htm
-> http://www.hostingtalk.it/utilizziamo-i-ram-disk-per-velocizzare-il-sistema_-c000000yn/
vecchio topic qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037517
Piggy314
14-11-2015, 02:11
ma l asus n551 anche con windows 10 da problemi con nvidia experience?
questo bug si potrebbe risolvere in qualche modo magari con un aggiornamento e qualcos altro?
(proprio perchè da dicembre nvidia cambierà politica)
... i chip dei notebook NON sono li stessi dei desktop (infatti si chiamano "m") e con l'app nVidia vanno spesso in tilt. Su perchè e come contatta nVidia, solo loro possono risponderti :D
marcoroma93
14-11-2015, 11:43
@lecs hai notizie? A me risulta ancora fermo e oggi è il 16 giorno, speriamo che per Natale arrivi:D
sarracino5
14-11-2015, 11:45
dovendo scegliere un ssd, la differenza tra Samsung evo e pro è così avvertibile?
non ho particolari esigenze di storage, quindi un 128 gb andrebbero bene
ma allo stesso prezzo di un pro si prende un 256 evo...
vale la pena?
@sarracino5
... la diff c'è e si vede, ma sui notebook la avverti meno perchè la MB del notebook non è così "evoluta" come quella di un desktop, quindi a parità su un desktop andrà sempre di più.
@lecs hai notizie? A me risulta ancora fermo e oggi è il 16 giorno, speriamo che per Natale arrivi:D
hai letto i miei ultimi post nelle pagine precedenti? Comunque niente ancora, se ne parla la prossima settimana, si spera!
marcoroma93
14-11-2015, 18:02
hai letto i miei ultimi post nelle pagine precedenti? Comunque niente ancora, se ne parla la prossima settimana, si spera!
si ho letto aspetteremo la prossima settimana
Aggiornamento al 15/11/2015
Driver & Firmware per Windows 10 x64
Per N551JM e hardware compatibili
Bios: 204 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/N551JM/N551JMAS204.zip) Da Asus, è facile che il vostro notebook abbia già l'ultima versione dato che è abbastanza datata
Atk: 23/07/2015 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps_for_Win10/ATKPackage/ATKPackage_Win10_64_VER100039.zip) Da Asus
Touchpad: 23/7/2015 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps_for_Win10/SmartGesture/SmartGesture_WIN10_64_VER405.zip) Da Asus
Realtek HDA: 7272 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/G751JM/Audio_Realtek_Win81_64_VER6017272.zip) Da Asus, gli ultimi driver Realtek funzionano, ma questi danno una migliore resa col nostro hardware ed in più c'è il sonic master
Realtek Card Reader: 10.0.10240.21282 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=353&func=startdown&id=1899&lang=en) Ultimi Realtek
Realtek LAN: 10.003.0925.2015 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=353&func=startdown&id=1810&lang=en): Ultimi Realtek
Asus USB Charger Plus: 4.1.6 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps_for_Win10/USB_Charger_Plus/USB_Charger_Plus_Win10_64_VER416.zip) Da Asus, versione compatibile con Windows 10 presa dal N551JX
Qualcomm Bluetooth: 10.0.1.4 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=353&func=startdown&id=1879&lang=en) Ultimi Qualcomm, da installare a mano tramite gestione dispositivi
Qualcomm Wifi: 10.0.0.328 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=352&func=startdown&id=1895&lang=en) Ultimi Qualcomm
Intel Chipset: 10.1.2.10 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=353&func=startdown&id=1703&lang=en) Ultimi Intel
Intel VGA: 15.40.10.64.4300 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=353&func=startdown&id=1827&lang=en) Ultimi Intel
Intel MEI Driver: 11.0.0.1173 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=353&func=startdown&id=1888&lang=en) Ultimi Intel
Intel ME Firmware: 9.1.32.1002 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=352&func=startdown&id=1660&lang=en) Ultimi Intel, potete anche evitare di fare l'upgrade, di base il nostro ha un firmware 9.0 e non 9.1, se aggiornate al 9.1 funziona tutto ma non potrete fare downgrade
Intel RST: 14.7.0.1000 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=353&func=startdown&id=1874&lang=en) Ultimi Intel
Nvidia VGA: 358.91 (http://it.download.nvidia.com/Windows/358.91/358.91-notebook-win10-64bit-international-whql.exe) Ultimi Nvidia, in fase di installazione cliccate su Esegui installazione pulita, e NON installate il Geforce Experience che da un sacco di problemi, se avete problemi installate i 355.98 QUI (http://it.download.nvidia.com/Windows/355.98/355.98-notebook-win10-64bit-international-whql.exe)
Cambiamenti
Aggiornati driver Wifi, MEI, Card Reader, Nvidia
Corretto Driver Realtek HD Audio
Aggiunto Driver USB Charger Plus, Realtek LAN
... fai aggiornare la prima pagina... così resta aggiornata ;)
P.S. bel post... lodevole il tempo che alcuni utenti dedicano a certe cose :D
regiallo
15-11-2015, 15:40
ma solo a me i driver video danno problemi? sono fermo alla 355.98... qualsiasi versione successiva io installi riscontro crash immediati con qualsiasi gioco apra
non ho geforce experience e ho sempre fatto installazione pulita..spero che qualcuno di voi riesca ad aiutarmi
... fai aggiornare la prima pagina... così resta aggiornata ;)
P.S. bel post... lodevole il tempo che alcuni utenti dedicano a certe cose :D
Grazie ;) Ais hai una mail... quando puoi dagli un occhio per favore :D
ma solo a me i driver video danno problemi? sono fermo alla 355.98... qualsiasi versione successiva io installi riscontro crash immediati con qualsiasi gioco apra
non ho geforce experience e ho sempre fatto installazione pulita..spero che qualcuno di voi riesca ad aiutarmi
I 355.98 per me sono stati i più stabili, i 358.91 li sto provando e non sembrano andare male
@labodj
... Beh, quando qualcuno (chiunque) si impegna, usando il proprio tempo privato e facendo un buon lavoro: onore e merito ... non si può dirgli nient'altro
... una mail dove? Non ho ricevuto nulla :mbe:
sarracino5
15-11-2015, 19:38
dovendo scegliere un caddy tra le decine sull'amazzone
a parte i 9.5mm (il modello è il n551jw) e la versione sata3 che devo guardare?
ci nono marche più affidabili?
ci nono marche più affidabili?
... in prima pagina (proprio nel primo post), c'è indicato un modello.... hai letto??? :D
@labodj
... Beh, quando qualcuno (chiunque) si impegna, usando il proprio tempo privato e facendo un buon lavoro: onore e merito ... non si può dirgli nient'altro
... una mail dove? Non ho ricevuto nulla :mbe:
Ti ho rimandato un PM ora...
Assistenza prodotti Notebook
-> https://www.asusworld.it/service.asp
Piggy314
15-11-2015, 21:25
installati gli ultimi driver nvidia senza problemi su 8.1 sperando che non mi creino problemi. Una cosa @ais dopo dicembre come facciamo noi coi driver se ci vuole nvidia experience?
forse dovremo installarlo , prendere i driver e poi toglierlo?
... non ne ho idea, non lavoro per nVidia :asd:
... e comunque puoi sempre installarli dal sito senza experience... dov'è il problema? :D
Piggy314
15-11-2015, 22:33
... non ne ho idea, non lavoro per nVidia :asd:
... e comunque puoi sempre installarli dal sito senza experience... dov'è il problema? :D se è così nessuno :D
sarracino5
15-11-2015, 22:58
... in prima pagina (proprio nel primo post), c'è indicato un modello.... hai letto??? :D
si avevo letto, ma non è sata 3....
alternative?
@Piggy314
-> http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/da-dicembre-i-driver-nvidia-aggiornati-saranno-disponibili-solo-tramite-geforce-experience_59211.html
... scrivono:
... NVIDIA continuerà a rendere disponibili i driver anche tramite il sito web ...
... inoltre:
i driver Game Ready diventeranno esclusiva di GeForce Experience non saranno disponibili tramite il servizio di aggiornamento automatico di Windows 10
... quindi torna valida la mia affermazione che non serve a nulla windowsupdate se non a fare casino (perchè ti installa quelli vecchi).
@sarracino5
... hai già cercato con "cerca nella discussione"? (il tasto qui sotto a dx della pagina)
-> http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchthreadid=2678650
sarracino5
15-11-2015, 23:25
@sarracino5
... hai già cercato con "cerca nella discussione"? (il tasto qui sotto a dx della pagina)
-> http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchthreadid=2678650
a parte il leike ho visto solo quello di hddcaddy.com che appunto non è su amazzonia.
quindi se vuoi essere così gentile da darmi qualche link diretto, altrimenti grazie lo stesso.
a parte il leike ho visto solo quello di hddcaddy.com che appunto non è su amazzonia.
quindi se vuoi essere così gentile da darmi qualche link diretto, altrimenti grazie lo stesso.
il Leicke NON va bene!!! sforza ad entrare, una volta entrato ti voglio poi vedere a toglierlo!! devi smontare tutto il Notebook! io l'avevo preso, ho provato a modificarlo con il dremel, ma sforzava ancora, e quindi l'ho buttato!
l'unico che potrebbe andare è hddcaddy.
fate voi... ma se dovete poi mandare il pc in assistenza e lasciate il caddy..a vostRo rischio e pericolo...avvertiti. NON è compatibile con N551JM..
Piggy314
16-11-2015, 01:43
il Leicke NON va bene!!! sforza ad entrare, una volta entrato ti voglio poi vedere a toglierlo!! devi smontare tutto il Notebook! io l'avevo preso, ho provato a modificarlo con il dremel, ma sforzava ancora, e quindi l'ho buttato!
l'unico che potrebbe andare è hddcaddy.
fate voi... ma se dovete poi mandare il pc in assistenza e lasciate il caddy..a vostRo rischio e pericolo...avvertiti. NON è compatibile con N551JM..
io ho usato questo e mi trovo bene però per sfilarlo meglio meglio un gancetto a portata di mano e prenderlo da entrambe le estremità per evitare di danneggiare il connettore
http://www.amazon.it/gp/product/B00MGWWXMI?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o08_s00
io ho usato questo e mi trovo bene però per sfilarlo meglio meglio un gancetto a portata di mano e prenderlo da entrambe le estremità per evitare di danneggiare il connettore
http://www.amazon.it/gp/product/B00MGWWXMI?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o08_s00
visto, ma la domanda che ti faccio..è.. si sfila senza sforzare o fa resistenza?
vorrei prenderlo anche io ma..se sforza ad entrare ed a uscire e se può rimanere incastrato quando è tutto inserito nel connettore...non voglio rovinare il notebook..
spiegati meglio...con il fatto con il sfilarlo con un gancetto..
Un grazie sentito a labodj per aver condiviso i drivers.
Seguo da tempo questo post e finalmente ho Win10 completamente funzionante.
Aggiornamento sullo stato della mia riparazione ;)
http://s27.postimg.org/hbwj00zrz/screenshot_hda_stitaly_it_2015_11_16_10_24_53.jpg (http://postimg.org/image/hbwj00zrz/)
ais a te la parola. La cosa la si può spiegare così:
1) hanno letto la mia nota rivolta ai tecnici
2) Asus ha letto la mia mail e mi ha accontentato
3) I tecnici hanno notato spontaneamente gli altri problemi.
Certo che mi è arrivato un notebook quasi totalmente fallato...
ais potresti dirmi a cosa sono riferiti questi ulteriori codici?
marcoroma93
16-11-2015, 09:38
Aggiornamento sullo stato della mia riparazione ;)
http://s27.postimg.org/hbwj00zrz/screenshot_hda_stitaly_it_2015_11_16_10_24_53.jpg (http://postimg.org/image/hbwj00zrz/)
ais a te la parola. La cosa la si può spiegare così:
1) hanno letto la mia nota rivolta ai tecnici
2) Asus ha letto la mia mail e mi ha accontentato
3) I tecnici hanno notato spontaneamente gli altri problemi.
Certo che mi è arrivato un notebook quasi totalmente fallato...
ais potresti dirmi a cosa sono riferiti questi ulteriori codici?
ho visto che hanno notato il problema al display, forse hanno capito che devono sostituirli in quanto la maggior parte sono difettosi
@marcoroma93 sì, se mi tornasse dietro un pc praticamente nuovo e perfettamente funzionante sarei molto, MOLTO, felice. Aggiungo che oltre al display, ci sono 2 nuovi problemi hardware che hanno scoperto. Vorrebbe dire che Asus commette sì degli errori, ma è anche disposta a correggerli per il bene del cliente. A questo punto è inutile per me avere fretta, la pratica difficilmente si chiuderà prima di 20 giorni.
black_wizard
16-11-2015, 10:12
il Leicke NON va bene!!! sforza ad entrare, una volta entrato ti voglio poi vedere a toglierlo!! devi smontare tutto il Notebook! io l'avevo preso, ho provato a modificarlo con il dremel, ma sforzava ancora, e quindi l'ho buttato!
l'unico che potrebbe andare è hddcaddy.
fate voi... ma se dovete poi mandare il pc in assistenza e lasciate il caddy..a vostRo rischio e pericolo...avvertiti. NON è compatibile con N551JM..
io ho il leicke da 5 mesi, non ha fatto la minima resistenza ad entrare.
Il problema ora è sfilarlo..quando l'avevo messo non avevo pensato ad un modo per estrarlo. Purtroppo non fa resistenza a uscire..il problema è cercare un modo per agganciarlo per tirarlo fuori.
Credo che per ogni tipo di hdcaddy c'è questo problema.:mc:
Anche se non ho mai provato seriamente ad estrarlo.
Aggiornamento sullo stato della mia riparazione ;)
http://s27.postimg.org/hbwj00zrz/screenshot_hda_stitaly_it_2015_11_16_10_24_53.jpg (http://postimg.org/image/hbwj00zrz/)
ais a te la parola. La cosa la si può spiegare così:
1) hanno letto la mia nota rivolta ai tecnici
2) Asus ha letto la mia mail e mi ha accontentato
3) I tecnici hanno notato spontaneamente gli altri problemi.
Certo che mi è arrivato un notebook quasi totalmente fallato...
ais potresti dirmi a cosa sono riferiti questi ulteriori codici?
che serie hai di N551JM? io avevo la prima versione la 29H e di difettoso aveva la mobo, il display è ottimo ha un samsung..
tu immagino LG..
che serie hai di N551JM? io avevo la prima versione la 29H e di difettoso aveva la mobo, il display è ottimo ha un samsung..
tu immagino LG..
Ho un JW! Speriamo mi montino un pannello decente!
Ho un JW! Speriamo mi montino un pannello decente!
il tuo è il 17 pollici, uguale al N551JM ma da 17..
sicuramente ti cambiano il pannello...
@lecs
1. bene
2. beh, oggettivamente se stanno aspettando qualcosa... tanto vale buttarci dentro anche il resto... almeno poi arriva tutto assieme :D
3. "color abnormal" praticamente significa luminosità non uniforme... o "macchie" di lcd difettosi
4. i codici sono:
- altre viti (???)
- un'altra MB (quindi quella precedente è DOA)
- pannello LCD display
P/N: 18010-15631200
Part Name: LCD 15.6' FHD WV SLIM EDP LED
Description: SAMSUNG/LTN156HL01-102
5. il pc DEVE uscire come quando l'hai comprato (e possibilmente senza difetti), se poi tra 1 mese si rompe ancora... non è colpa del CAT ma è Asus che non ha i dovuti controlli sulla qualità dei fornitori.
Asus non produce nulla, assembla prodotti di altri... e gli mette il proprio "marchio" :read:
6. In casi particolari (quando cioè manca roba a magazzino Asus) le riparazioni possono durare fino a 30gg, poi c'è tutta una burocrazia assurda per "giustificare il perchè il pc è ancora fermo"... come se fosse volontà del CAT tenerselo lì fermo e non rispedirlo per toglierselo dalle palle :doh: ).
Alla fine, come sempre, poi Asus dice "Ah, ma è ancora fermo? Ok allora obbligo il fornitore a spedirvi la roba..." (detto in modo "stretto-stretto" :asd: )
@lecs
1. bene
2. beh, oggettivamente se stanno aspettando qualcosa... tanto vale buttarci dentro anche il resto... almeno poi arriva tutto assieme :D
3. "color abnormal" praticamente significa luminosità non uniforme... o "macchie" di lcd difettosi
4. i codici sono:
- altre viti (???)
- un'altra MB (quindi quella precedente è DOA)
- pannello LCD display
5. il pc DEVE uscire come quando l'hai comprato (e possibilmente senza difetti), se poi tra 1 mese si rompe ancora... non è colpa del CAT ma è Asus che non ha i dovuti controlli sulla qualità dei fornitori.
Asus non produce nulla, assembla prodotti di altri... e gli mette il proprio "marchio" :read:
6. In casi particolari (quando cioè manca roba a magazzino Asus) le riparazioni possono durare fino a 30gg, poi c'è tutta una burocrazia assurda per "giustificare il perchè il pc è ancora fermo"... come se fosse volontà del CAT tenerselo lì fermo e non rispedirlo per toglierselo dalle palle :doh: ).
Alla fine, come sempre, poi Asus dice "Ah, ma è ancora fermo? Ok allora obbligo il fornitore a spedirvi la roba..." (detto in modo "stretto-stretto" :asd: )
Grazie per il chiarimento. Mi sento sollevato devo dire, le cose si stanno mettendo per il verso giusto. Non capisco cosa intendi per DOA quando ti riferisci alla MOBO, perdona la mia gnuccagine xD
a questo punto "sfrutto" ais anche io :)
potresti dirmi cosa sono questi codici per favore?
R90NB08B0-R00040
R0A001-00060900
R0B110-00300000
dovrebbero essere MoBo alimentatore e la famigerata batteria, ma la motherboard è la revisione aggiornata che tu sappia?
@fresnel
... hai un "N551JW"???
1. MB (MB._0M/I7-47200HQ/AS)
2. power adapter (ADAPTER 120W19V 3P)
3. battery (BATTERY LG CYLI/A32N1405)
@lecs
DOA (non è QUESTO (http://mr.comingsoon.it/imgdb/locandine/big/425.jpg) anche se piacerebbe :asd: )... indica semplicemente un componente (nel tuo caso MB) che è arrivata malfunzionante. Quindi non si "ordina" semplicemente una seconda, si dice nel gestionale che quella arrivata era difettosa e ne serve un'altra... e questa difettosa va rispedita indietro con indicato il problema (o i problemi se sono più di uno).
@fresnel
... hai un "N551JW"???
yes, per la precisione un N551JW-CN068H
@lecs
DOA (non è QUESTO (http://mr.comingsoon.it/imgdb/locandine/big/425.jpg) anche se piacerebbe :asd: )... indica semplicemente un componente (nel tuo caso MB) che è arrivata malfunzionante. Quindi non si "ordina" semplicemente una seconda, si dice nel gestionale che quella arrivata era difettosa e ne serve un'altra... e questa difettosa va rispedita indietro con indicato il problema (o i problemi se sono più di uno).
Tutto chiaro, grazie! C'ho sperato per un attimo che mi regalassero Dead or alive! :muro:
Metto un piccolo annuncio, magari la provvidenza è grande in me. Cerco una stanza economica per soggiornare a Reggio Emilia, sono uno studente universitario che si appresta a conseguire la magistrale. Se cè qualcuno in "ascolto" che vuole aiutarmi, magari dividendo l'affitto o con me o ospitandomi per un breve periodo, ne sarei estremamente felice.
Grazie
marcoroma93
16-11-2015, 15:43
io ho lo stesso codice R18010-15631200, pare sia lo stesso tuo lecs, che bella notizia sapere che mi sostituiranno il display LG con un samsung :rolleyes:
io ho lo stesso codice R18010-15631200, pare sia lo stesso tuo lecs, che bella notizia sapere che mi sostituiranno il display LG con un samsung :rolleyes:
Questa scelta non ti soddisfa? Se lo cambiano è perché probabilmente questa partita di LG sono fallati!
Anaconda63
16-11-2015, 16:07
Aggiornamento al 15/11/2015
Driver & Firmware per Windows 10 x64
Per N551JM e hardware compatibili
Bios: 204 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/N551JM/N551JMAS204.zip) Da Asus, è facile che il vostro notebook abbia già l'ultima versione dato che è abbastanza datata
Atk: 23/07/2015 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps_for_Win10/ATKPackage/ATKPackage_Win10_64_VER100039.zip) Da Asus
Touchpad: 23/7/2015 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps_for_Win10/SmartGesture/SmartGesture_WIN10_64_VER405.zip) Da Asus
Realtek HDA: 7272 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/G751JM/Audio_Realtek_Win81_64_VER6017272.zip) Da Asus, gli ultimi driver Realtek funzionano, ma questi danno una migliore resa col nostro hardware ed in più c'è il sonic master
Realtek Card Reader: 10.0.10240.21282 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=353&func=startdown&id=1899&lang=en) Ultimi Realtek
Realtek LAN: 10.003.0925.2015 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=353&func=startdown&id=1810&lang=en): Ultimi Realtek
Asus USB Charger Plus: 4.1.6 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps_for_Win10/USB_Charger_Plus/USB_Charger_Plus_Win10_64_VER416.zip) Da Asus, versione compatibile con Windows 10 presa dal N551JX
Qualcomm Bluetooth: 10.0.1.4 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=353&func=startdown&id=1879&lang=en) Ultimi Qualcomm, da installare a mano tramite gestione dispositivi
Qualcomm Wifi: 10.0.0.328 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=352&func=startdown&id=1895&lang=en) Ultimi Qualcomm
Intel Chipset: 10.1.2.10 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=353&func=startdown&id=1703&lang=en) Ultimi Intel
Intel VGA: 15.40.10.64.4300 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=353&func=startdown&id=1827&lang=en) Ultimi Intel
Intel MEI Driver: 11.0.0.1173 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=353&func=startdown&id=1888&lang=en) Ultimi Intel
Intel ME Firmware: 9.1.32.1002 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=352&func=startdown&id=1660&lang=en) Ultimi Intel, potete anche evitare di fare l'upgrade, di base il nostro ha un firmware 9.0 e non 9.1, se aggiornate al 9.1 funziona tutto ma non potrete fare downgrade
Intel RST: 14.7.0.1000 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=353&func=startdown&id=1874&lang=en) Ultimi Intel
Nvidia VGA: 358.91 (http://it.download.nvidia.com/Windows/358.91/358.91-notebook-win10-64bit-international-whql.exe) Ultimi Nvidia, in fase di installazione cliccate su Esegui installazione pulita, e NON installate il Geforce Experience che da un sacco di problemi, se avete problemi installate i 355.98 QUI (http://it.download.nvidia.com/Windows/355.98/355.98-notebook-win10-64bit-international-whql.exe)
Cambiamenti
Aggiornati driver Wifi, MEI, Card Reader, Nvidia
Corretto Driver Realtek HD Audio
Aggiunto Driver USB Charger Plus, Realtek LAN
Ciao una domanda alcuni di questi driver a parte il bios vanno bene anche per la serie JK
grazie
io ho lo stesso codice R18010-15631200, pare sia lo stesso tuo lecs, che bella notizia sapere che mi sostituiranno il display LG con un samsung :rolleyes:
io ho N551JM primo modello uscito h29 con 16 gb di ram, e 4 gb di vga.
lo schermo è SAMSUNG, mi trovo benissimo, ottimi colori, saturazione molto buona nessun problema di backlight..!
ma mi hanno cambiato la MB con una release nuova, per i problemi di drive power state failure..
ho saputo che le serie dopo la mia avevano cambiato il pannello SAMSUNG con LG e da li sono partiti i difetti al pannello, come avete voi..!!
quindi ottimo che vi rimettono SAMSUNG!!
marcoroma93
16-11-2015, 18:56
Questa scelta non ti soddisfa? Se lo cambiano è perché probabilmente questa partita di LG sono fallati!
certo che mi soddisfa:D
vanno bene anche per la serie JK
... te l' ha scritto se hai letto... ma a quanto pare no :asd:
Per N551JM e hardware compatibili
... per sapere se il tuo hardware è "compatibile", devi controllare che fisicamente i componenti sono gli stessi (ma la maggior parte non lo sono tra le 2 serie)... quindi ti perdi il tempo per controllarli e, quelli che trovi diversi devi ovviamente cercarti i driver aggiornati.
Dai su... un pò di buona volontà e di impegno... :D
Oggi la riparazione è passata da "attesa delle parti" a "attesa approvvigionamento". Il mio notebook sta ufficialmente per partire verso Raqqa e prendere parte alla guerriglia contro i sunniti. :stordita:
"attesa approvvigionamento"
... significa che sono arrivati i pezzi alla logistica, devono caricarli a sistema e poi possono richiederli dal magazzino per iniziare/continuare la riparazione :D
"attesa approvvigionamento"
... significa che sono arrivati i pezzi alla logistica, devono caricarli a sistema e poi possono richiederli dal magazzino per iniziare/continuare la riparazione :D
Sei lungimirante mio caro ais, lo stato è passato a "presa in carico riparazione". Daje che forse potrebbe arrivare entro fine settimana! :ciapet:
... io ti dico cosa significano le varie fasi... poi cosa realmente stiano facendo quello non lo so. Potrebbero anche mettere una fase sbagliata per cambiare le tempistiche :D
"Presa in carico" significa che i pezzi ed il pc sono tutti assieme e sono a disposizione di qualcuno che se li prende :D
un po rosico dico la verità :D
a me ancora non cambia nulla :(
... io ti dico cosa significano le varie fasi... poi cosa realmente stiano facendo quello non lo so. Potrebbero anche mettere una fase sbagliata per cambiare le tempistiche :D
"Presa in carico" significa che i pezzi ed il pc sono tutti assieme e sono a disposizione di qualcuno che se li prende :D
E' in "riparazione" da un'oretta ormai, sono fiducioso
Ps: è in spedizione!
un po rosico dico la verità :D
a me ancora non cambia nulla :(
Mi dispiace, davvero. Vedrai che spresto si sbrigheranno. Poi fin quando non torna tra le mie mani, non posso cantar vittoria! :rolleyes:
marcoroma93
17-11-2015, 19:59
E' in "riparazione" da un'oretta ormai, sono fiducioso
Ps: è in spedizione!
Mi dispiace, davvero. Vedrai che spresto si sbrigheranno. Poi fin quando non torna tra le mie mani, non posso cantar vittoria! :rolleyes:
a me è ancora in attesa parti :doh:
a me è ancora in attesa parti :doh:
Dannazione...evidentemente queste plastiche che aspettano sono difficili da reperire. La cosa è comunque assurda e meriterebbe un bel feedback negativo. Attendere così tanto tempo è frustrante.
Io sto pregando che i corrieri trattino decentemente il mio notebook e in previsione di uno scenario contrario, controllerò bene il pacco in fase di ritiro. Se dovessi notare delle anomalie firmerei la bolla con riserva, qualora fosse possibile.
Dannazione...evidentemente queste plastiche che aspettano sono difficili da reperire. La cosa è comunque assurda e meriterebbe un bel feedback negativo. Attendere così tanto tempo è frustrante.
Io sto pregando che i corrieri trattino decentemente il mio notebook e in previsione di uno scenario contrario, controllerò bene il pacco in fase di ritiro. Se dovessi notare delle anomalie firmerei la bolla con riserva, qualora fosse possibile.
Non penso che sia una questione di componenti, anche perché a me manca una banalissima batteria :muro:
Credo sia più una questione di pessima logistica riguardo alla reperibilità dei pezzi direttamente dai fornitori.
In altre parole, se il pezzo è presente ok te la cavi in un paio di giorni, se invece bisogna contattare i fornitori tramite la casa madre...:doh:
Un aggiornamento: ho mandato una mail venerdì al laboratorio service trade di Roma chiedendo info sullo stato del PC, specificatamente a questo indirizzo:
lab.asus.roma@stitaly.it
ovviamente non ho ricevuto risposta...
@lecs
Con le plastiche é sempre stata una guerra... :D
Purtroppo noi non possiamo fare nulla, ordini i pezzi e devi aspettare.... e anche il cliente :asd:
1. Non penso che sia una questione di componenti
2. ovviamente non ho ricevuto risposta...
1. I CAT purtroppo non possono fare nulla se non arriva fisicamente il componente... solo aspettare e "tenersi in casa" un pc in piú.
2. Nessun CAT é autorizzato da Asus a prendere contatti diretti (per ovvii motivi). Deve tutto passare per il callcenter Asus. Anche se quando chiami loro ovviamente non sanno dirti nulla :asd:
Non penso che sia una questione di componenti, anche perché a me manca una banalissima batteria :muro:
Credo sia più una questione di pessima logistica riguardo alla reperibilità dei pezzi direttamente dai fornitori.
In altre parole, se il pezzo è presente ok te la cavi in un paio di giorni, se invece bisogna contattare i fornitori tramite la casa madre...:doh:
Un aggiornamento: ho mandato una mail venerdì al laboratorio service trade di Roma chiedendo info sullo stato del PC, specificatamente a questo indirizzo:
lab.asus.roma@stitaly.it
ovviamente non ho ricevuto risposta...
E' esattamente quello che intendevo dire. Con la lean production, come ha già anticipato ais, i grandi marchi non fanno più magazzino. Ordinano di volta il volta ciò di cui necessitano. Quando questi ordini sono inaspettati, le aziende dell'indotto si fanno trovare impreparati e tra produzione concreta, spedizione e riparazione i tempi lievitano come rustici. Effettivamente per una batteria mi sembra un pò eccessivo, la cosa risulta strana. Per le plastiche che attende Marco, invece, abbiamo la conferma che sono pezzi onerosi in termini di attesa. Ciò non toglie che mi sento amareggiato io per voi e che non scarico alcuna colpa ai CAT, in tal caso.
@lecs
Con le plastiche é sempre stata una guerra... :D
Purtroppo noi non possiamo fare nulla, ordini i pezzi e devi aspettare.... e anche il cliente :asd:
Voi fate il vostro lavoro è Asus, e i suoi approvvigionamenti che spesso puntano al risparmio, a creare problemi. Mi fanno ridere anche queste promozioni che offre, come Asus Care. Ma invece di investire soldi nel rimborso dei clienti, perché non immetterli nel controllo qualità?! Se dai al cliente finale un device perfettamente funzionante la necessità di tornare indietro, vittime di un regret allucinante, non si palesa affatto!
perché non immetterli nel controllo qualità?!
... troppo facile.... altrimenti si chiamerebbe Apple :asd:
Ho un problema piuttosto serio che sto riscontrando, verificato con un paio di giochi, il portatile durante il gaming mi si blocca totalmente ( su uno addirittura all'inizio della schermata di gioco) senza permettermi di fare nessuna azione e talvolta l'audio del gioco rimane incantato a vita e il portatile devo spegnerlo bruscamente dal tasto power. Qualcuno ha riscontrato questo tipo di problema?
@jota123
... se è quello che penso: problemi di driver e di windows.
Formatta e vedrai che sparisce il problema... proprio perchè hai detto tu che "il portatile durante il gaming" e "verificato con un paio di giochi". In queste situazioni è sempre un problema software e mai hardware, fosse hardware si bloccherebbe in qls momento che durante il caricamento all'avvio (dove l'hardware viene "avviato" come quando avvii un gioco) :D
@jota123
... se è quello che penso: problemi di driver e di windows.
Formatta e vedrai che sparisce il problema... proprio perchè hai detto tu che "il portatile durante il gaming" e "verificato con un paio di giochi". In queste situazioni è sempre un problema software e mai hardware, fosse hardware si bloccherebbe in qls momento che durante il caricamento all'avvio (dove l'hardware viene "avviato" come quando avvii un gioco) :D
Ma a questo punto provo a reinizializzare tutto mediante la partizione di ripristino? PErchè ho reinstallato da poco windows 8.1 da zero e i driver li ho messi manualmente scaricandoli dal sito asus per il mio modello. Una cosa strana che ho trovato è che ho provato a fare una diagnostica del pc mediante il ripristino all'avvio ma me l'ha interrotta perchè ha riscontrato un errore (se non ricordo male un file mancante) su un file di windows. Effettuando la reinizializzazione dalle opzioni di avvio avanzato risolvo anche con i driver proprietari oppure devo sempre andare sul sito a scaricarli?
... il ripristino all'avvio ma me l'ha interrotta perchè ha riscontrato un errore (se non ricordo male un file mancante) su un file di windows
... se è la schermata che penso io sei messo male: devi spedirlo, non hai soluzioni :D
Quando si installa windows "da zero", il restore se ne va sempre a benedire... colpa di windows che si modifica le partizioni nascoste.
O si usa sempre il restore originale, o meglio cancellarlo e arrangiarsi per sempre.
... se è la schermata che penso io sei messo male: devi spedirlo, non hai soluzioni :D
Quando si installa windows "da zero", il restore se ne va sempre a benedire... colpa di windows che si modifica le partizioni nascoste.
O si usa sempre il restore originale, o meglio cancellarlo e arrangiarsi per sempre.
Ecco le schermate, diagnostica pc all'avvio e tentata reinizializzazione di fabbrica:
http://i68.tinypic.com/2622pg7.jpg
http://i63.tinypic.com/2uf6r8k.jpg
... ok, devi spedirlo (o seghi tutto e ti arrangi... ma ovviamente c'è il discorso del codice OEM che è perso se non l'hai estratto precedentemente) :D
Sto portatile comunque è veramente una palla al piede, ho avuto solamente problemi sin dal primo reso che ho fatto di questo modello, ora ais ok che ora la partizione di ripristino è andata a farsi benedire perchè ho formattato da zero SOLAMENTE la partizione OS (mah tutte genialate di sti marchi per far perdere la testa a noi utenti), ma spiegami cosa ho sbagliato se dopo aver reinstallato win 8.1 dal tool che microsoft forniva mi sono recato felicemente sul sito https://www.asus.com/it/support/ nel campo di ricerca ho digitato: N551JM scelto il sistema operativo widows 8.1 64bit e scaricato uno per uno tutti i driver. Anche quì ho avuto problemi con alcuni driver che non si installavano. Io non capisco proprio come un supporto possa aver dei driver che non si installano correttamente
@jota123
... sbagliate a ragionare, il problema è Microsoft. Se windows fosse esente da difetti non ci sarebbero questi problemi.
Il problema nasce sempre e solo dopo gli aggiornamenti di windows (che vengono distribuiti DOPO la vendita del prodotto). Asus non può prevedere cosa farà Microsoft tra 10 anni... è Microsoft che se ne deve preoccupare :D
Consiglio mio: il pc nasce con "win8"? Tenetelo con win8, altrimenti armatevi di pazienza e buona volontà perchè qualche rogna coi successivi windows salta fuori sicuramente :D
@jota123
... sbagliate a ragionare, il problema è Microsoft. Se windows fosse esente da difetti non ci sarebbero questi problemi.
Il problema nasce sempre e solo dopo gli aggiornamenti di windows (che vengono distribuiti DOPO la vendita del prodotto). Asus non può prevedere cosa farà Microsoft tra 10 anni... è Microsoft che se ne deve preoccupare :D
Consiglio mio: il pc nasce con "win8"? Tenetelo con win8, altrimenti armatevi di pazienza e buona volontà perchè qualche rogna coi successivi windows salta fuori sicuramente :D
Perfetto, purtroppo ais io mi devo arrangiare perchè non posso permettermi di tenere il portatile in assistenza perchè ci lavoro. Allora provo a riformattare totalmente solamente la partizine dell'OS e reinstallare da chiavetta usb windows 8.1 (copia legale da microsoft), mi aiuti a fare una scaletta di quello che devo fare successivamente?
... il grosso è scritto in prima pagina, poi altre cosette utili le trovi nel topic di "windows 8.1" su questo forum.
... in linea generale:
N.B.= salvati il seriale di windows (almeno salvi la licenza e non devi usare una crackata)
1. ora come ora, le partizioni di recovery sono inutilizzabili... quindi tenerle lì non risolve nulla ma occupano spazio. Non lo vuoi/puoi spedire? Allora tanto vale segarle e recuperare lo spazio
2. installi windows
3. installi TUTTI i driver aggiornati
4. esegui TUTTO windowsupdate (NON i driver ovviamente)
5. fatto questo, consiglio mio: clona l' hdd con Acronis o simile e fai un'immagine, così in futuro fai prima a rimettere tutto ;)
6. finito questo, installi programmi e giochi e vivi sereno :D
... il grosso è scritto in prima pagina, poi altre cosette utili le trovi nel topic di "windows 8.1" su questo forum.
... in linea generale:
N.B.= salvati il seriale di windows (almeno salvi la licenza e non devi usare una crackata)
1. ora come ora, le partizioni di recovery sono inutilizzabili... quindi tenerle lì non risolve nulla ma occupano spazio. Non lo vuoi/puoi spedire? Allora tanto vale segarle e recuperare lo spazio
2. installi windows
3. installi TUTTI i driver aggiornati
4. esegui TUTTO windowsupdate (NON i driver ovviamente)
5. fatto questo, consiglio mio: clona l' hdd con Acronis o simile e fai un'immagine, così in futuro fai prima a rimettere tutto ;)
6. finito questo, installi programmi e giochi e vivi sereno :D
Benissimo ti ringrazio molto:
3. I driver aggiornati intendi quelli che trovo sul sito asus dei driver dopo aver digitato il nome del mio modello? (la ricerca tramite seriale che mi avevi detto la scorsa volta non funzionava ma non so se ero io che sbagliavo qualcosa) C'è un ordine di installazione preciso che devo seguire tipo una scaletta?
4. Per elminare del tutto la possibilità di installare erroneamente da windows update i driver devo deselezionare la spunta in " Scarica aggiornamenti per altri prodotti Microsoft durante l'aggiornamento di Windows"?
@jota123
3a. meglio se usi quelli Asus (a parte nvidia). Se hai problemi con quelli Asus, vai sul sito dei produttori (intel, nvidia, realetk, etc...) e scarichi i driver dedicati per quel tipo di componente del tuo pc, non usare driver generici.
3b. se inserisci il seriale sul sito dedicato, non può non venirti fuori esattamente tutto quello che ti serve. Riprova, magari hai sbagliato uno "zero" con una "o", capita.
4. basta che ci clicki sopra col tasto dx del mouse e fai "Nascondi aggiornamento" (man mano che ti appaiono ovviamente). Qui: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/windows-update-error-0x80070103
@jota123
3a. meglio se usi quelli Asus (a parte nvidia). Se hai problemi con quelli Asus, vai sul sito dei produttori (intel, nvidia, realetk, etc...) e scarichi i driver dedicati per quel tipo di componente del tuo pc, non usare driver generici.
3b. se inserisci il seriale sul sito dedicato, non può non venirti fuori esattamente tutto quello che ti serve. Riprova, magari hai sbagliato uno "zero" con una "o", capita.
4. basta che ci clicki sopra col tasto dx del mouse e fai "Nascondi aggiornamento" (man mano che ti appaiono ovviamente). Qui: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/windows-update-error-0x80070103
3b. il sito dedicato è questo? https://www.asus.com/it/support/
... quello è quello generico ma lì non inserisci il seriale. L'altro link che avevo postato nei gg scorsi, l'hai provato? (quello che ha il tool dell'auto-detect)
No ais ti leggo spesso sul forum ma non mi sono accorto del sito che avevi postato, io il seriale lo inserivo in quel link che ti ho messo quindi per questo non me lo trovava... saresti così gentile da rifornirmi il link così provo.
Ho appena reinstallato Windows ora devo procedere all'installazione dei driver, per il momento Windows update l'ho disattivato.
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
@jota123
... sorry, ero convinto di averlo scritto qui, ma era nel topic del 550... ecco perchè non lo trovavi :asd:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43055423&postcount=5563
Ho appena reinstallato Windows ora devo procedere all'installazione dei driver, per il momento Windows update l'ho disattivato
... auguri... è la parte più odiosa secondo me. Non perchè sia difficile, ma perchè devi clickare miliardi di volte e riavviare in continuazione :asd:
@jota123
... sorry, ero convinto di averlo scritto qui, ma era nel topic del 550... ecco perchè non lo trovavi :asd:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43055423&postcount=5563
... auguri... è la parte più odiosa secondo me. Non perchè sia difficile, ma perchè devi clickare miliardi di volte e riavviare in continuazione :asd:
Grazie, sono andato sul sito e ho inserito correttamente il seriale anche servendomi della guida per localizzarlo ma ugualmente non me l'ha trovato, con l'autodetect java mi bloccava il plugin come ultimo tentativo l'ho ricercato manualmente e ho constatato che gli stessi driver sono uguali a quelli che ho reperito sul sito che ti ho linkato io precedentemente
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
gli stessi driver sono uguali a quelli che ho reperito sul sito che ti ho linkato io precedentemente
... bene, problema risolto :D
... bene, problema risolto :D
Driver installati, tutti tranne che l'usb perchè mi da l'errore durante l'installazione e anche la 3d camera intel durante la fase di installazione non la rileva, boh... attualmente l'errore dell' igfxtray all'avvio di windows non mi sta capitando ma probabilmente perchè ancora non ho installato tutti gli update di windows... li sto facendo ora e per ora sto installando solo quelli importanti, ho controllato tutta la lista e nascosto quelli che riguardavano i driver, una domanda, quelli facoltativi li devo installare?
1. l'usb perchè mi da l'errore durante l'installazione
2. la 3d camera intel durante la fase di installazione non la rileva
3. quelli facoltativi li devo installare?
1. codice dell' errore?
2. sicuro sia la intel? solitamente la webcam non è intel ;)
3. installa intento quelli importanti... quando hai finito quelli, se non hai errori, installi anche i facoltativi.
1. codice dell' errore?
2. sicuro sia la intel? solitamente la webcam non è intel ;)
3. installa intento quelli importanti... quando hai finito quelli, se non hai errori, installi anche i facoltativi.
1.
http://i67.tinypic.com/6ggf80.jpg
2. Hai ragione probabilmente non ho la intel come web cam :D
3. Effettuato tutti gli aggiornamenti e nessun errore, neanche dopo l'installazione di qualche programma
marcoroma93
19-11-2015, 10:35
21 giorni e il notebook è ancora "in attesa parti" , se i pezzi non dovessero arrivare tra oggi e domani è la fine
Oggi è tornato il portatile. Devo notificare un paio di cose e spero che ais possa aiutarmi perché io sono davvero stufo marcio e che dio mi maledica il giorno in cui ho scelto questo Asus.
Il trackpad fa un leggero rumore quando lo tocco, niente di allarmante ma è fastidioso e prima non lo faceva.
La cosa che più mi spaventa solo le temperature. Ho notato da subito che il notebook fosse più caldo di quanto ricordassi nella parte destra-inferiore. Scarico speedfan e il mio cuore si ferma, avvolto da una tristezza senza limiti. Le temperature delle Cpu si aggirano sui 60 gradi media senza fare NULLA quando prima si mantenevano fresche sui 35/45 gradi a riposo.
ps: i criteri di raffreddamento sono attivi, adesso la situazione sembra essere tornata ai livelli standard. Non so che dire, davvero.
Vorrei fare una segnalazione riguardo questo sito http://support.asus.com/download/options.aspx?SLanguage=en postato da ais poco sopra. Anche installando java, rimuovendo la sicurezza, aggiungendo il sito tra le eccezioni, utilizzando 4 browser diversi, l'autodetector non funge e su IE il software viene bloccato anche se ho tutti i filtri disattivati. Cosa sbaglio?
@lecs
... non sono un "santino" da evocare per risolvere i problemi eh?! http://img905.imageshack.us/img905/8799/hSRUlX.gif
... scrivimi cosa hanno cambiato e perchè, così cerchiamo di interpretare l'operato del tecnico e vediamo che è successo :D
@lecs
... non sono un "santino" da evocare per risolvere i problemi eh?! http://img905.imageshack.us/img905/8799/hSRUlX.gif
... scrivimi cosa hanno cambiato e perchè, così cerchiamo di interpretare l'operato del tecnico e vediamo che è successo :D
Lo sei eccome invece! Adesso la situazione è tornata normale, 35-40 gradi. Qualora dovessi avere dinuovo anomalie nelle temperature mi farò sicuramente sentire. Mi hanno sostituito Mobo, HDD ed LCD. Il problema per l'autodetect rimane, ho smanettato con IE e le sue inutili voci ActiveX ma senza successo, il plugin viene bloccato. Se inserisco il numero seriale mi riporta alla solita pagina Asus, stesso se inserisco il nome del modello nella barra di ricerca.
Perdonami se ti infastidisco, sei la persona più competente a riguardo, tutto qui.
marcoroma93
19-11-2015, 15:07
Lo sei eccome invece! Adesso la situazione è tornata normale, 35-40 gradi. Qualora dovessi avere dinuovo anomalie nelle temperature mi farò sicuramente sentire. Mi hanno sostituito Mobo, HDD ed LCD. Il problema per l'autodetect rimane, ho smanettato con IE e le sue inutili voci ActiveX ma senza successo, il plugin viene bloccato. Se inserisco il numero seriale mi riporta alla solita pagina Asus, stesso se inserisco il nome del modello nella barra di ricerca.
Perdonami se ti infastidisco, sei la persona più competente a riguardo, tutto qui.
anche a me il touchpad faceva parecchio rumore quando lo premevo infatti quando l'ho inviato alla ASUS ho segnalato il problema, ma a quanto pare non risulta che debbano sostituire il touchpad in quanto non appare nella riparazione.
P.S lo schermo come va? vedi aloni al buio?
Ma poi quanto fa cagare la scheda wireless?! E' una cosa pietosa. Non riesco a guardarmi una live su Twitch senza avere degradazioni di risoluzione o buffering. Da quando ho questo notebook ho incominciato a pensare che la mia linea stesse per andare a farsi benedire e invece è lui la causa! Stamattina ho fatto un paio di test con Speedtest e NGI con il vecchio portatile di 5 anni e il download era piatto come una tavola, stabilissimo sui 16 mega dall'inizio alla fine. Con questo invece impazzisce del tutto, sale e scende come una montagna russa, oppure si blocca per poi arrivare improvvisamente a 16 mega! E' ASSURDO!
Qualcuno ha trovato una soluzione che non sia comprare una nuova scheda? Ho già reinstallato da zero i driver presi da Asus, ma la situazione è non migliorata.
L'incriminata è la Atheros AR9485WB-EG
Marco lo schermo è perfetto, almeno questo...
Ma poi quanto fa cagare la scheda wireless?! E' una cosa pietosa. Non riesco a guardarmi una live su Twitch senza avere degradazioni di risoluzione o buffering. Da quando ho questo notebook ho incominciato a pensare che la mia linea stesse per andare a farsi benedire e invece è lui la causa! Stamattina ho fatto un paio di test con Speedtest e NGI con il vecchio portatile di 5 anni e il download era piatto come una tavola, stabilissimo sui 16 mega dall'inizio alla fine. Con questo invece impazzisce del tutto, sale e scende come una montagna russa, oppure si blocca per poi arrivare improvvisamente a 16 mega! E' ASSURDO!
Qualcuno ha trovato una soluzione che non sia comprare una nuova scheda? Ho già reinstallato da zero i driver presi da Asus, ma la situazione è non migliorata.
L'incriminata è la Atheros AR9485WB-EG
Marco lo schermo è perfetto, almeno questo...
Sono contento che il PC ti si sia ripreso, per la scheda Wi-Fi ti confermo che ho seri problemi di ricezione del segnale anche io...
1. Lo sei eccome invece! Adesso la situazione è tornata normale, 35-40 gradi.
2. Mi hanno sostituito Mobo, HDD ed LCD
3. Il problema per l'autodetect rimane, ho smanettato con IE e le sue inutili voci ActiveX ma senza successo, il plugin viene bloccato.
4. Qualcuno ha trovato una soluzione che non sia comprare una nuova scheda? Ho già reinstallato da zero i driver presi da Asus, ma la situazione è non migliorata.
1. :asd:
2. si ok, ma non ricordo i tuoi problemi.... seguo troppe cose per ricordarmi tutto :D
3. "autodetect" cosa? dove? quando?
4. o così o la cambi... non ci sono alternative (verifica che entrambe le antenne siano collegate correttamente e nei giusti punti, a volte sono invertite)
@marcoroma93
... un pò di rumore lo fa sempre... è il "pulsante" che batte addosso all' holder che emette quel rumore... finchè non si "adatta" col tempo, fa un rumore come da vuoto :D
1. :asd:
2. si ok, ma non ricordo i tuoi problemi.... seguo troppe cose per ricordarmi tutto :D
3. "autodetect" cosa? dove? quando?
4. o così o la cambi... non ci sono alternative (verifica che entrambe le antenne siano collegate correttamente e nei giusti punti, a volte sono invertite)
Ais, sono quello che ha avuto quel problema di Driver Failure Power State. Sto seguendo una live su Twitch e le temperature sono tornate un tantino alte per un certo periodo (anche 60 gradi), poi si sono ristabilite sui 53 e direi che sono temperature accettabili. E' strana questa cosa, soprattutto il fatto che la ventola non si attiva mai quando potrebbe refrigerare meglio il processore. Devo dire che devo ancora aggiornare il bios, magari c'è ancora una versione vecchia. Vi aggiorno tra un pò di giorni.
Controllerò la scheda come consigli, se dovesse esser invertita ne compro una nuova o ci piazzo quella del vecchio portatile.
... se hanno cambiato la MB "dovrebbero" aver messo la pasta "bianca"... o forse ancora i quadretti gommosi (e allora potrebbero essere quelli il problema)
La ventola parte quando il sensore segnala una temperatura alta per tot tempo, non se va per solo qualche sec ;)
... controlla le antenne, altrimenti compra su amazon la scheda e sei a posto.
... se hanno cambiato la MB "dovrebbero" aver messo la pasta "bianca"... o forse ancora i quadretti gommosi (e allora potrebbero essere quelli il problema)
La ventola parte quando il sensore segnala una temperatura alta per tot tempo, non se va per solo qualche sec ;)
... controlla le antenne, altrimenti compra su amazon la scheda e sei a posto.
Lascio un commento per l'Atheros. Se impostate il wifi a 20 MHZ la situazione migliora sensibilmente. Lasciate i canali in auto e provate così ;)
... il setup va sempre lasciato in AUTO o sul canale 11 o 9... ma voi cambiate le cose senza sapere??? Perchè allora è normale che non funziona "mai niente" :mbe:
... dalla prox volta inizio a domandare "Cosa hai toccato? Perchè hai cambiato? Chi ti ha detto di cambiare?" :asd:
marcoroma93
19-11-2015, 17:16
@marcoroma93
... un pò di rumore lo fa sempre... è il "pulsante" che batte addosso all' holder che emette quel rumore... finchè non si "adatta" col tempo, fa un rumore come da vuoto :D
Non penso sia cosi anche perchè sulla parte di destra in basso del touch quando premevo il rumore era normale mentre sulla parte di sinistra era davvero macchinoso quasi se fosse scollato :confused:
... il setup va sempre lasciato in AUTO o sul canale 11 o 9... ma voi cambiate le cose senza sapere??? Perchè allora è normale che non funziona "mai niente" :mbe:
... dalla prox volta inizio a domandare "Cosa hai toccato? Perchè hai cambiato? Chi ti ha detto di cambiare?" :asd:
Però adesso mi stai considerando un fesso eh! Oltre ad essere un perito informatico (per quello che può servire, ossia a nulla) ho fatto un pò di impianti Lan e Wireless quindi qualcosina la so. Leggendo roba in giro e soprattutto facendo qualche prova ho convenuto che la 20 Mhz renda la linea più stabile e ho specificato che le channels dovessero rimanere su AUTO. Ho voluto condividerlo con tutti coloro che fossero in possesso di tale scheda, e qualora non si trovassero bene è un attimo tornare ai settaggi automatici. Non ho cambiato niente a capocchia nè consigliato chissà cosa. :fagiano:
:D
... te no... ma gli altri??? :asd:
@marcoroma93
... il rumore deve essere uguale in tutti i punti... se fa rumore diverso c'è un problema... magari è il mylar che si è rovinato (la plastica grigia dove si mette il dito)
marcoroma93
19-11-2015, 19:46
@marcoroma93
... il rumore deve essere uguale in tutti i punti... se fa rumore diverso c'è un problema... magari è il mylar che si è rovinato (la plastica grigia dove si mette il dito)
sicuramente è difettoso ma a quanto pareil tizio che si è occupato della riparazione è stato abbastanza superficiale in quanto avendo segnalato il problema il tecnico non ha rilevato anomalie del touch :doh:
ha rilevato solamente
HDD Noise R60NB08C0-MB3100
LCD Color Abnormal Display R18010-15631200
Keyboard function ERROR R90NB05T1-R31IT0
é possibile che cambiando la tastiera mi cambino tutto il pezzo di sopra compreso il touchpad?
@marcoroma93
-> https://www.youtube.com/watch?v=e2Hj7lPpiGE
sul mio N551JM ho aggiornato stasera a windows 10, tutto ok! Mentre aspetto i driver proprietari Asus, spero entro Natale lo provo così, poi farò un installazione pulita quando avrò tutti i driver proprietari!!
Unico problema che mi ha dato la scheda ethernet pcie della realtek che si scollegava, quindi incompatibile..
scaricato il driver per windows 10 dal sito realtek.. ora tutto ok!!
allego il link:
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false
come non detto, appena finito di fare un lavoro con il pc,( ora tardissima tra l'altro)..
mi sono accorto che installando asus smart gesture, come driver del windows 10, mi si blocca il trackpad e non funziona nulla neanche il mouse del mio n551jm.
ho installato il driver prendendolo dal sito del N551JM:
https://www.asus.com/it/Notebooks/N551JM/HelpDesk_Download/
disinstallando asus smartgesture e lasciando il driver generico microsoft da gestioni dispositivi, mi funziona il trackpad ..
domani qualcuno mi illumina su questo errore/incompatibilità di windows 10?
Ais ne sai qualcosa?
grazie molte!
@marcoroma93
-> https://www.youtube.com/watch?v=e2Hj7lPpiGE
A me fa meno rumore (ringraziando dio, non so come si possa accettare una cosa simile), ma prima della riparazione non ne faceva affatto! Il touchpad era solidissimo, non c'era alcun ritardo tra il "tap" del dito e la risposta meccanica. Era piacevolissimo usarlo e finalmente dopo anni di mouse incominciavo ad abbandonarlo. Quindi non mi si venisse a dire che è normale, perché prima non emetteva alcun rumore, alcun ritardo, era perfetto.
marcoroma fai bene a lamentartene, anche io lo trovo fastidiosissimo e data la mia esperienza al massimo può tornare peggiorato dal CAT, come è successo a me...
Se può essere utile per qualcuno confermo che su windows 8.1 almeno per il mio modello (N551JM-CN028H) gli ultimi driver della scheda nvidia non mi funzionano, mi freezava completamente il notebook appena partiva un gioco ed ero costretto a chiudere il tutto dal tasto power, rimettendo il driver che mi proponeva sul sito asus per il mio modello ho risolto il problema e i giochi hanno iniziato a girare. Ora mi chiedo, essendo ormai una versione del driver vecchia avrò problemi a giocare su alcuni giochi di ultima generazione? Intendo di quest'ultimo anno solare
Se può essere utile per qualcuno confermo che su windows 8.1 almeno per il mio modello (N551JM-CN028H) gli ultimi driver della scheda nvidia non mi funzionano, mi freezava completamente il notebook appena partiva un gioco ed ero costretto a chiudere il tutto dal tasto power, rimettendo il driver che mi proponeva sul sito asus per il mio modello ho risolto il problema e i giochi hanno iniziato a girare. Ora mi chiedo, essendo ormai una versione del driver vecchia avrò problemi a giocare su alcuni giochi di ultima generazione? Intendo di quest'ultimo anno solare
E' probabile tu abbia problemi con gli ultimi titoli, sì. Come anticipato da ais, consiglio a tutti di non aggiornare a Win 10 almeno fino a Gennaio 2016, si incappa solo in problemi e per cosa? Per un interfaccia nuova e Cortana che non utilizzeremo mai?!
Teniamoci l'8.1 per adesso che sto "coso" è problematico già di suo...
marcoroma93
20-11-2015, 09:52
@marcoroma93
-> https://www.youtube.com/watch?v=e2Hj7lPpiGE
Ecco quando premo per clikkare il rumore è lo stesso però solo sulla parte sinistra del touch, ma quando lo sfioro e clicco senza premere forte non fa come nel video
Attenzione! Lo stato di riparazione del Notebook è passato a "Attesa disposizioni" grande!!
Uhm... è una buona notizia vero? Cosa devono disporre? :D
E' probabile tu abbia problemi con gli ultimi titoli, sì.
Mah, sarebbe come avere una ferrari con un motore di una fiesta :(
@fresnel
"Attesa disposizioni"
Beh oddio... significa "aspettiamo una risposta di Asus per procedere per riparare o ad ordinare altra roba" :asd:
Mi sembrava troppo bello infatti... Altri intoppi all'orizzonte?? vedremo... :muro:
Uhm ho appena notato che è cambiato il tecnico... Perché? E' una cosa comune?
@fresnel
1. non ne ho idea... non sono il tecnico che ha preso in mano il tuo pc :D
2. in un CAT lavorano mediamente 50-100 persone dedicate... se uno è a casa in malattia non si porta il pc a casa e tanto meno lo lascia lì "per quando torna"... ci sarà qualcun'altro che lo prende in mano... si spera :asd:
P.S. hai un nome e cognome? Magari lo conosco :asd:
ti ho mandato un pm con la sigla nome+cognome :)
marcoroma93
20-11-2015, 12:22
ti ho mandato un pm con la sigla nome+cognome :)
sono contento per te, purtroppo a me è ancora in attesa parti orami ho perso le speranze.
P.S. come fai a vedere il nome e cognome del tecnico?
sono contento per te, purtroppo a me è ancora in attesa parti orami ho perso le speranze.
P.S. come fai a vedere il nome e cognome del tecnico?
Mah non so cosa pensare a questo punto dubito sia una bella notizia...
Proprio nome e cognome non li vedi é più una combinazione dei due però se uno lo conosce può risalire...
È nel campo "tecnico" comunque
Ok telefonando all'Asus ho ottenuto le seguenti informazioni:
1) il portatile è risultato IRRIPARABILE (ma come dico io... per una batteria che non riesce ad arrivare???)
2) a breve mi arriverà una proposta di rimborso e/o sostituzione (non ho capito se posso scegliere tra le due o mi tocca beccarmi quello che dicono loro)
Che poi dico.. ma rimborso di quanto?? Efettivamente l'ho pagato poco il pc... Che fanno si basano sulla fattura che ho allegato?
E poi, sostituzione si... ma con lo stesso modello o con uno con le stesse caratteristiche?
Che roba...
ti ho mandato un pm con la sigla nome+cognome
... ricevuto nulla.... ma l'hai spedito a me??? :asd:
si credo proprio di si però te lo scrivo qui dai tanto non essendo nome e cognome completi non penso che sia un problema per la privacy
il codice è SIMSIL, comunque non credo che ora serva più a un gran che purtroppo...
@fresnel
1. si dice "irreparabile" quando il valore dei pezzi da sostituire (e manodopera) risulta maggiore del valore del bene allo stato attuale.
2. sicuramente non ti propongono un prodotto nuovo, sarà un rigenerato (se ti offrono un altro N551).
Consiglio mio: in base a quanto ti offrono, io prenderei i soldi... con quelli puoi sempre farci quello che vuoi.
Comunque è Asus che decide, non il CAT... quindi devi sentire cosa pensano loro adesso :D
P.S. ma che caxx di danni avevi fatto al pc per renderlo "irreparabile"??? :asd:
@fresnel
1. si dice "irreparabile" quando il valore dei pezzi da sostituire (e manodopera) risulta maggiore del valore del bene allo stato attuale.
2. sicuramente non ti propongono un prodotto nuovo, sarà un rigenerato (se ti offrono un altro N551).
Consiglio mio: in base a quanto ti offrono, io prenderei i soldi... con quelli puoi sempre farci quello che vuoi.
Comunque è Asus che decide, non il CAT... quindi devi sentire cosa pensano loro adesso :D
P.S. ma che caxx di danni avevi fatto al pc per renderlo "irreparabile"??? :asd:
ti giuro.. assolutamente nulla!! l'ho trattato benissimo! oltretutto i pezzi ordinati per la riparazione erano:
Batteria, MoBo e alimentatore.. insomma mi sembra più o meno lo standard... (parlando di sfighe eh)
Più che altro parlando al telefono con il call center mi è parso di capire che la batteria non arrivava e non sarebbe arrivata per un bel po per cui hanno avanzato (visto che è passato un mese) la procedura di rimborso/sostituzione
il problema del rimborso è che l'ho pagato poco per l'HW che ha, perché era un'offerta che, ovviamente, non è più disponibile quindi vorrei un PC con ALMENO le stesse caratteristiche di quello che ho portato in assistenza o un'offerta superiore alla cifra che ho pagato oramai un paio di mesi fa...
@fresnel
... se un componente non è disponibile entro "tot tempo", Asus non può tenere fermo mesi un pc... quindi propone una sostituzione/rimborso.
... batterie che non arrivano??? Ogni anno ci sono gli stessi problemi... non è una novità :asd:
... se hai scontrino o fattura, ti verrà proposto qualcosa di simile (o di pari prestazioni visto che il modello è ancora attualmente in produzione)
Fagli una contro-proposta per un G501/551/571, magari ti fanno bene:
-> https://www.asus.com/it/Notebooks/G501JW/
-> http://www.asus.com/ca-en/site/g-series/G551/
-> http://notebookitalia.it/asus-g551-g551jm-recensione-video-20591
@fresnel
... se un componente non è disponibile entro "tot tempo", Asus non può tenere fermo mesi un pc... quindi propone una sostituzione/rimborso.
... batterie che non arrivano??? Ogni anno ci sono gli stessi problemi... non è una novità :asd:
... se hai scontrino o fattura, ti verrà proposto qualcosa di simile (o di pari prestazioni visto che il modello è ancora attualmente in produzione)
Fagli una contro-proposta per un G501/551/571, magari ti fanno bene:
-> https://www.asus.com/it/Notebooks/G501JW/
-> http://www.asus.com/ca-en/site/g-series/G551/
-> http://notebookitalia.it/asus-g551-g551jm-recensione-video-20591
Magari!!! prima avevo un g51jx e spaccava di brutto... Certo per lavorarci è un po tamarro... :D
marcoroma93
20-11-2015, 15:10
@fresnel se riesci a fartelo sostituire con un G501JW hai sbancato!! vale il doppio! ma non penso siano così stupidi da accettare, a questo punto dovrebbero chiedermi anche a me il rimborso o sostituzione perchè oggi non è arrivato nessun pezzo di ricambio e se dovesse arrivare la settimana prossima i tempi di riparazione e consegna supereranno sicuramente i 30gg e questo ovviamente non rispecchia i diritti di un consumatore in quanto la riparazione deve avvenire in "tempi brevi e congrui"
... magari vengono incontro vista la situazione... non lo so... prova a discuterne... fai valere le tue necessità e poi hai sempre la scusa "si ma tanto tra qualche mese cambiate serie, quindi quella attuale la scontate e va fuori produzione"
... provare non costa nulla :asd:
marcoroma93
20-11-2015, 16:09
ho scritto una lamentela anche io, la situazione è degenerata ho sostituito già 1 volta il notebook e ho aspettato 2 settimane per riaverlo ora aspetto da più di 22 giorni e non riavrò il notebook non prima di fine Novembre, è inaccettabile tutto ciò :doh: :doh: tuttavia se dovesse ritornare in mie mani avrei di nuovo il problema al touch! :doh: :doh: , ho chiesto di sostituirmelo con una serie G
Piggy314
21-11-2015, 00:42
ho scritto una lamentela anche io, la situazione è degenerata ho sostituito già 1 volta il notebook e ho aspettato 2 settimane per riaverlo ora aspetto da più di 22 giorni e non riavrò il notebook non prima di fine Novembre, è inaccettabile tutto ciò :doh: :doh: tuttavia se dovesse ritornare in mie mani avrei di nuovo il problema al touch! :doh: :doh: , ho chiesto di sostituirmelo con una serie G
vi segnalo una cosa importante NON INSTALLATE ASSOLUTAMENTE QUESTI DRIVER NVIDIA:
359.00 November 19, 2015
358.87 November 4, 2015
358.50 October 7, 2015
Provocano crash su tutte le gpu 860m , chiusura del pannello del controllo in modo anomalo, freeze nei giochi...in pratica non parte più niente.
Se andate sui forum di nvidia gli utenti si stanno lamentando di brutto e anche io sono mal capitato in questa situazione.
Mettete i 355.82 oppure 355.98. Inoltre ho inviato una segnalazione a nvidia come tutti.
Se può essere utile per qualcuno confermo che su windows 8.1 almeno per il mio modello (N551JM-CN028H) gli ultimi driver della scheda nvidia non mi funzionano, mi freezava completamente il notebook appena partiva un gioco ed ero costretto a chiudere il tutto dal tasto power, rimettendo il driver che mi proponeva sul sito asus per il mio modello ho risolto il problema e i giochi hanno iniziato a girare. Ora mi chiedo, essendo ormai una versione del driver vecchia avrò problemi a giocare su alcuni giochi di ultima generazione? Intendo di quest'ultimo anno solare
vi segnalo una cosa importante NON INSTALLATE ASSOLUTAMENTE QUESTI DRIVER NVIDIA:
359.00 November 19, 2015
358.87 November 4, 2015
358.50 October 7, 2015
Provocano crash su tutte le gpu 860m , chiusura del pannello del controllo in modo anomalo, freeze nei giochi...in pratica non parte più niente.
Se andate sui forum di nvidia gli utenti si stanno lamentando di brutto e anche io sono mal capitato in questa situazione.
Mettete i 355.82 oppure 355.98. Inoltre ho inviato una segnalazione a nvidia come tutti.
Ecco mi sembrava strano che i freeze totali nei giochi capitassero solo sul mio notebook, praticamente da sempre ho effettuato aggiornamenti e giocato fino al fatidico upgrade su Win10. Ora provo ad aggiornare su uno dei due driver che hai consigliato e spero che andrà tutto bene.
EDIT: messo il 355.98 e per ora gira tutto senza problemi! Ti ringrazio molto per l'info, mai avrei pensato di andare a spulciare sul forum nvidia, sei stato fondamentale!
... io ieri su una serie "simile" (ma con la stessa VGA) ho installato i 358.87 (dava "! giallo" nelle periferiche hardware nonostante si installasse ma il display saltava l'immagine ogni tot secondi e random coi giochi faceva BSOD)
... il problema era nel registro di windows. Usato il DDU e fatto pulizia (da modalità provv), al riavvio ho reinstallato i 358.87 ed è andato tutto su al primo colpo (per qualche motivo Windows continuava a fare un mix tra i 344 e 359 nonostante nel setup fosse spuntata "Perform a Clean Installation", se si andava a leggere i driver uno ad uno c'era un casino della madonna dentro) :D
matthew_eli
21-11-2015, 15:41
Installato Ubuntu 15.10. Sembrsa funzioni tutto; per quanto riguarda Optimus vi suggerisco questo accorgimento:
http://askubuntu.com/questions/689924/bumblebee-intelnvidia-on-15-10-blackscreen-issue
Per quanto riguarda la retroilluminazione della tastiera sembra che tutt'ora ci sia un bug:
https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/linux/+bug/1510344
Piggy314
21-11-2015, 17:18
... io ieri su una serie "simile" (ma con la stessa VGA) ho installato i 358.87 (dava "! giallo" nelle periferiche hardware nonostante si installasse ma il display saltava l'immagine ogni tot secondi e random coi giochi faceva BSOD)
... il problema era nel registro di windows. Usato il DDU e fatto pulizia (da modalità provv), al riavvio ho reinstallato i 358.87 ed è andato tutto su al primo colpo (per qualche motivo Windows continuava a fare un mix tra i 344 e 359 nonostante nel setup fosse spuntata "Perform a Clean Installation", se si andava a leggere i driver uno ad uno c'era un casino della madonna dentro) :D
questo lo capisco ma quando ho messo quei driver sembra tutto "normale" (niente triangolini o roba del genere)poi iniziano a verificarsi vari eventi(freeze nell avvio dei giochi che mi porta a un riavvio forzato,errori anomali del pannello di controllo nvidia,addirittura errori che riconduono ad una gpu non funzionante). Appena escono i nuovi driver funzionanti vi avviso e comunque per gli ultimi giochi dovrebbero andare bene anche con driver leggermente vecchi.
marcoroma93
21-11-2015, 17:34
questo lo capisco ma quando ho messo quei driver sembra tutto "normale" (niente triangolini o roba del genere)poi iniziano a verificarsi vari eventi(freeze nell avvio dei giochi che mi porta a un riavvio forzato,errori anomali del pannello di controllo nvidia,addirittura errori che riconduono ad una gpu non funzionante). Appena escono i nuovi driver funzionanti vi avviso e comunque per gli ultimi giochi dovrebbero andare bene anche con driver leggermente vecchi.
10 anni fa era Ati ad avere questi problemi , ora è anche Nvidia che fa driver buggati
Piggy314
21-11-2015, 18:40
10 anni fa era Ati ad avere questi problemi , ora è anche Nvidia che fa driver buggati
il pc in riparazione in che stato è?
comunque anche i pc con la 870m hanno gli stessi problemi -.-
... tutti i pc con nvidia "m" e Win10 hanno problemi.... è Win10 che ha casini...
marcoroma93
22-11-2015, 00:05
il pc in riparazione in che stato è?
comunque anche i pc con la 870m hanno gli stessi problemi -.-
Attesa parti, credo che il notebook passi in irreparabile la prossima settimana perché è passato troppo tempo
... oltre i 30gg salta tutto :D
Piggy314
22-11-2015, 03:08
... tutti i pc con nvidia "m" e Win10 hanno problemi.... è Win10 che ha casini...
io ho 8.1 e anche gli altri credo
Piggy314
22-11-2015, 03:08
Attesa parti, credo che il notebook passi in irreparabile la prossima settimana perché è passato troppo tempo
l incompetenza è diventata una prerogativa delle garanzie
@Piggy314
Per win8.1 basta non installare "eXperience" e fare sempre una "clean installation" dalle opzioni del setup. Con win10 invece é diverso.
marcoroma93
22-11-2015, 11:51
... oltre i 30gg salta tutto :D
io ho fatto una richiesta per sostituirlo con un g501** rigenerato, ovviamente è molto improbabile, ma supponiamo che lo sostituiscano con un altro della mia serie oppure un g501**, avrei diritto al rimborso se presento la richiesta anche se loro mi sostituiscono direttamente il NB senza ripararlo ?io registrai il prodotto con garanzia ASUS e affidabilità 100% per 1 anno.
@marcoroma93
... eh?! :mbe:
... o sostituzione o soldi.... chi mai da indietro i soldi e ti aggiunge anche un pc??? Un folle... :asd:
marcoroma93
22-11-2015, 14:58
@marcoroma93
... eh?! :mbe:
... o sostituzione o soldi.... chi mai da indietro i soldi e ti aggiunge anche un pc??? Un folle... :asd:
non lo dico io lo dice asus qui
https://asuspromotions.com/it/it/reliability
... non funziona così... sarebbe troppo semplice (allora tutti potrebbero chiedere un rimborso, troppo facile)... leggiti i termini... e comunque è a discapito di Asus accettare o no alla fine :asd:
... se il prodotto non è stato registrato sul presente sito entro 15 giorni dall’ acquisto, non si ha diritto a richiedere un indennizzo tramite questo sito web
... il dispositivo manifesti un guasto nei primi 12 mesi dopo una riparazione autorizzata del dispositivo sotto garanzia, il richiedente avrà diritto a richiedere un rimborso pari al 100% del prezzo d’acquisto pagato
... richiesta di indennizzo entro 30 giorni dalla riparazione
... eventuali guasti o danni che il Promotore non considera guasti tecnici, non sono coperti dalla presente Promozione
... etc...
marcoroma93
22-11-2015, 15:43
... non funziona così... sarebbe troppo semplice (allora tutti potrebbero chiedere un rimborso, troppo facile)... leggiti i termini... e comunque è a discapito di Asus accettare o no alla fine :asd:
mi sono registrato entro i 15gg non vedo perchè non dovrei essere idoneo, devo solo aspettare che mi arriva il notebook e poi faccio la richiesta, poi se asus non mi rimborsa oltre ad avermi riparato il notebook è un conto, in realtà dopo tutto quello che mi è accaduto con questo notebook dovrebbe rimborsarmi immediatamente
Piggy314
22-11-2015, 15:53
@Piggy314
Per win8.1 basta non installare "eXperience" e fare sempre una "clean installation" dalle opzioni del setup. Con win10 invece é diverso.
di questo ne ero informato ma per win 10 aspetterò un bel pò per diversi motivi.
Quindi per win 10 come funziona(sia per nvidia experience che per i driver)?
io non ho modo di provare
inoltre volevo chiedere una cosa:
raramente all avvio del pc il mouse si muove da solo tendendo la freccia a sinistra, se tolgo il mouse usb e lo rimetto torna normale. Problema di rilevazione del mouse e dei dpi? (ha 3 diverse modalità)
1. Quindi per win 10 come funziona (sia per nvidia experience che per i driver)?
2. raramente all avvio del pc il mouse si muove da solo tendendo la freccia a sinistra, se tolgo il mouse usb e lo rimetto torna normale
1. bisogna provare... per ora non c'è una soluzione definitiva... troppo presto.
In base all'errore si cerca la procedura corretta.
2. problema driver logitech, windows non carica correttamente i driver all'avvio. Fatalmente poi quando stacchi/attacchi windows carica i driver corretti e torna a funzionare :D
Piggy314
22-11-2015, 16:48
1. bisogna provare... per ora non c'è una soluzione definitiva... troppo presto.
In base all'errore si cerca la procedura corretta.
2. problema driver logitech, windows non carica correttamente i driver all'avvio. Fatalmente poi quando stacchi/attacchi windows carica i driver corretti e torna a funzionare :D
mi succede ancor prima di avviare un sistema operativo perchè uso clover, che mi fa partire sia yosemite che windows...quando parte clover la freccia del mouse è già presente...può essere un problema legato al bootloader proprio?
... beh, adesso se spieghi è BEN diverso.... se non dici le cose è normale che poi non hai soluzioni o hai soluzioni sbagliate :asd:
... se cerchi online vedi che molti hanno problema con le periferiche USB (mouse e tastiera), quindi lì il problema è nel riconoscimento di clover stesso (GenericUSBHXCI), non di windows :D
... se cerchi su google ti appaiono:
Circa 508.000 risultati
... hai voglia a non avere problemi :asd:
Piggy314
22-11-2015, 17:13
... beh, adesso se spieghi è BEN diverso.... se non dici le cose è normale che poi non hai soluzioni o hai soluzioni sbagliate :asd:
... se cerchi online vedi che molti hanno problema con le periferiche USB (mouse e tastiera), quindi lì il problema è nel riconoscimento di clover stesso (GenericUSBHXCI), non di windows :D
... se cerchi su google ti appaiono:
... hai voglia a non avere problemi :asd:
si scusami LOL comunque il problema è raro come ho detto e purtroppo permane quando avvio win o yosemite. Però non è fastidioso perchè si risolve o con un riavvio oppure tolgo il mouse lo rimetto. :D
@AIS ho una domandona che mi assila...quando uno schermo può esser definito con backlight bleeding e quindi sostituibile?
Il mio che è stato sostituito presenta a luminosità massima e 75%, vedendolo sia da lato destro che sinistro, fasci di luce come una lampada, formando degli aloni di luce.A metà luminosità si vedono pochissimo quindi non fastidiosi. Vorrei sapere la politica di asus e quando il backlight bleeding è marcato.
Per il fatto dei bug degli ultimi driver nvidia ho visto che forse è dato dai driver vga intel non aggiornati, può essere?
Grazie per supporto :)
@Piggy314
1. i display vengono sostituiti in garanzia quando si presenta uno di questi difetti:
... backlight non uniforme:
- http://files.tested.com/photos/2012/03/16/55-8264-s8300430tc4.jpg
- http://files.tested.com/photos/2012/03/16/55-8262-150013174_062eba9de9_z.jpg
- http://www.faidatepc.it/images/lcd_righe.jpg
- http://h30434.www3.hp.com/t5/image/serverpage/image-id/119266i5123EF33AEF12414?v=mpbl-1
- http://i.stack.imgur.com/eGWkl.jpg
- http://i1211.photobucket.com/albums/cc438/youlovemark/fix%20white%20pressure%20marks%20on%20LCD%20panel/c01869557_zps204babd4.jpg
... fuoriuscita liquidi cristalli (se il vetro non ha crepe ovviamente):
- http://support.hp.com/doc-images/127/c04375633.jpg
- https://i.ytimg.com/vi/HQSd4Oupx8M/hqdefault.jpg
2. intel ha i suoi problemi con windowsupdate, nvidia ha i suoi problemi... e win10 amplifica i problemi... peggio di così... :asd:
come non detto, appena finito di fare un lavoro con il pc,( ora tardissima tra l'altro)..
mi sono accorto che installando asus smart gesture, come driver del windows 10, mi si blocca il trackpad e non funziona nulla neanche il mouse del mio n551jm.
ho installato il driver prendendolo dal sito del N551JM:
https://www.asus.com/it/Notebooks/N551JM/HelpDesk_Download/
disinstallando asus smartgesture e lasciando il driver generico microsoft da gestioni dispositivi, mi funziona il trackpad ..
domani qualcuno mi illumina su questo errore/incompatibilità di windows 10?
Ais ne sai qualcosa?
grazie molte!
mi rispondo da solo,.... allora ho trovato un compromesso per il trackpad..
ho lasciato scaricare il driver da windows update...poi successivamente ho disattivato gli aggiornamenti dei driver da windows update!
in quanto non ho ben capito ma avevo un incompatibilità con i driver asus smartgesture..ora il trackpad funziona a metà nel senso che mi mancano le gesture, ma per ora va bene lo stesso..
probabilmente se avessi fatto un installazione pulita si sarebbe messo tutto a posto..
l'installazione pulita la farò poi nelle vacanze di Natale quando avrò un po di tempo, sperando che Asus faccia uscire dei driver che funzionino bene!
nella mia configurazione con windows 10 ho usato i driver che ha segnalato un utente iscritto al forum, vanno tutti bene..tranne come già dettto per me il trackpad.
ora voglio famigliarizzare con windows 10, l'unica pecca che se vuoi privacy devi disattivare praticamente tutto...
Piggy314
24-11-2015, 00:31
@Piggy314
1. i display vengono sostituiti in garanzia quando si presenta uno di questi difetti:
... backlight non uniforme:
- http://files.tested.com/photos/2012/03/16/55-8264-s8300430tc4.jpg
- http://files.tested.com/photos/2012/03/16/55-8262-150013174_062eba9de9_z.jpg
- http://www.faidatepc.it/images/lcd_righe.jpg
- http://h30434.www3.hp.com/t5/image/serverpage/image-id/119266i5123EF33AEF12414?v=mpbl-1
- http://i.stack.imgur.com/eGWkl.jpg
- http://i1211.photobucket.com/albums/cc438/youlovemark/fix%20white%20pressure%20marks%20on%20LCD%20panel/c01869557_zps204babd4.jpg
... fuoriuscita liquidi cristalli (se il vetro non ha crepe ovviamente):
- http://support.hp.com/doc-images/127/c04375633.jpg
- https://i.ytimg.com/vi/HQSd4Oupx8M/hqdefault.jpg
2. intel ha i suoi problemi con windowsupdate, nvidia ha i suoi problemi... e win10 amplifica i problemi... peggio di così... :asd:
nel mio caso ho questo
http://files.tested.com/photos/2012/03/16/55-8262-150013174_062eba9de9_z.jpg
ma nella parte inferiore dello schermo. In particolare nella parte bassa dal 75% di luminosità in poi nel buio completo
nel mio caso ho questo
http://files.tested.com/photos/2012/03/16/55-8262-150013174_062eba9de9_z.jpg
ma nella parte inferiore dello schermo. In particolare nella parte bassa dal 75% di luminosità in poi nel buio completo
E' un bleeding di una certa importanza quello. Lo farei sostituire ;)
@Piggy314
... chiama, avverti di soffrire di "backlight non uniforme" (tutti i difetti li segnalano sempre così) e ti cambiano il display :D
Aggiornamento situazione del mio (oramai non più) N551JW:
oggi mi arriverà la proposta di rimborso (la sostituzione non è più contemplata)
quindi mi devo scegliere un nuovo PC (molto probabilmente non asus ovviamente)
la mia domanda è: su cosa si baseranno per farmi l'offerta?
su quanto l'ho pagato effettivamente o sul valore di mercato?
Visto che il PC ha meno di tre mesi di vita di cui più di uno passato in assistenza spero in una bella cifretta...
marcoroma93
24-11-2015, 15:13
Aggiornamento situazione del mio (oramai non più) N551JW:
oggi mi arriverà la proposta di rimborso (la sostituzione non è più contemplata)
quindi mi devo scegliere un nuovo PC (molto probabilmente non asus ovviamente)
la mia domanda è: su cosa si baseranno per farmi l'offerta?
su quanto l'ho pagato effettivamente o sul valore di mercato?
Visto che il PC ha meno di tre mesi di vita di cui più di uno passato in assistenza spero in una bella cifretta...
A me è ancora in attesa parti e i 30gg sono vicinissimi, io ho pagato il mio N551Jx i7 e 4GB di memoria video a 680€ prezzo scontatissimo per varie promozioni e ora allo stesso prezzo me lo devo scordare un modello simile, non è accettabile un rimborso se non maggiore, tale da acquistarne uno identico
@fresnel
... teoricamente dovrebbero far riferimento all'acquisto... visto quanto poco ha vissuto :asd:
Chiedigli uno sconto per l' N552... "sembra" fatto meglio... almeno a vederlo nelle specifiche... si sa mai che sia volta buona :D
A me è ancora in attesa parti e i 30gg sono vicinissimi, io ho pagato il mio N551Jx i7 e 4GB di memoria video a 680€ prezzo scontatissimo per varie promozioni e ora allo stesso prezzo me lo devo scordare un modello simile, non è accettabile un rimborso se non maggiore, tale da acquistarne uno identico
Anche io l'ho acquistato in promozione a più o meno 950€ se mi danno quella cifra mi arrabbio veramente visto che da asus stessa era valutato 1371€
https://www.asusworld.it/model.asp?p=2399409
Arrivata la mail Asus, rimborsano il 100% del valore d'acquisto :mad:
bye bye asus
Arrivata la mail Asus, rimborsano il 100% del valore d'acquisto :mad:
bye bye asus
io punterei su un dell..o su un msi, o un Rog..
guarda tu cosa ti convince di più e che utilizzo ne farai....
@fresnel
... scusa ma vuoi che ti pagano più di quello che tu hai pagato??? ma dove vivi..... :doh:
Mah, io mi sono sbattuto per trovare quell'offerta, e neanche poco...
oltretutto me l'hanno tenuto un mese per una cavolo di batteria che non è riuscita ad arrivare...
Adesso per carità ma qui mi sembra che se c'è qualcuno che l'ha preso in quel posto sono io, non certo Asus.
Certo non mi aspetto che tengano al cliente come Apple ma considerando la loro gestione della cosa e quanto mi hanno recato disagio sopratutto al lavoro, una cifra più alta me l'aspettavo, se non altro per non perdere definitivamente un cliente.
Potevano addirittura fare una sostituzione... un portatile a loro costa poco e a me sarebbe andata bene lo stesso.
Ma vabbe probabilmente hai ragione tu, sono io che sono ingenuo
marcoroma93
24-11-2015, 17:07
@ais001
Scusami, ma se dovessero propormi il rimborso completo potrei rifiutare?
@ais001
Scusami, ma se dovessero propormi il rimborso completo potrei rifiutare?
Non so, a me la mail è sembrata piuttosto "perentoria"... in teoria potresti, lo specificano anche, ma poi?
Mah, io mi sono sbattuto per trovare quell'offerta, e neanche poco...
oltretutto me l'hanno tenuto un mese per una cavolo di batteria che non è riuscita ad arrivare...
Adesso per carità ma qui mi sembra che se c'è qualcuno che l'ha preso in quel posto sono io, non certo Asus.
Certo non mi aspetto che tengano al cliente come Apple ma considerando la loro gestione della cosa e quanto mi hanno recato disagio sopratutto al lavoro, una cifra più alta me l'aspettavo, se non altro per non perdere definitivamente un cliente.
Potevano addirittura fare una sostituzione... un portatile a loro costa poco e a me sarebbe andata bene lo stesso.
Ma vabbe probabilmente hai ragione tu, sono io che sono ingenuo
Dell Inspirion 15 7000, 1000€ e te lo porti a casa.
Dell Inspirion 15 7000, 1000€ e te lo porti a casa.
Infatti sto puntando quello :) + 8 giga di ram aggiuntive
solo che consegnano in più di 20 gg e dicono che l'assistenza Dell non sia più come una volta, anzi...
marcoroma93
24-11-2015, 17:31
Infatti sto puntando quello :) + 8 giga di ram aggiuntive
solo che consegnano in più di 20 gg e dicono che l'assistenza Dell non sia più come una volta, anzi...
bè chiedo una sostituzione, prova a chiedere è un tuo diritto
1. Mah, io mi sono sbattuto per trovare quell'offerta, e neanche poco...
2. oltretutto me l'hanno tenuto un mese per una cavolo di batteria che non è riuscita ad arrivare...
3. Adesso per carità ma qui mi sembra che se c'è qualcuno che l'ha preso in quel posto sono io, non certo Asus.
4. Potevano addirittura fare una sostituzione... un portatile a loro costa poco e a me sarebbe andata bene lo stesso.
1. è un tuo problema... non di Asus.
2. era in garanzia l'intervento? Hai pagato qualcosa? Quindi non puoi pretendere nulla :D
3. Perchè? Asus ti rimborsa tutta la spesa... dov'è il problema?
Se tu spendi 100 Asus rimborsa 100... se tu spendi 1000 Asus rimborsa 1000... dov'è l'errore scusa?
Perchè dovrebbe darti più soldi di quelli che hai realmente speso?
Guarda che chi ci rimette è Asus e non tu. Asus non ha preso 1€ da questa operazione, tu hai pagato il pc al negoziante e non ad Asus, e gli interventi sono a carico di Asus e non del cliente. Tu non hai idea di come funziona il mondo del lavoro... sei ancora troppo giovane per capire certe cose :asd:
4. proponilo tu, magari accettano.
P.S. viviamo nel mondo reale.. non nel mondo dei balocchi... rendetevene conto ogni tanto :rolleyes:
1. è un tuo problema... non di Asus.
grazie dell'empatia :D , d'accordo poi però che non facciano proclami e promozioni per dimostrare quanto tengono ai loro clienti
2. era in garanzia l'intervento? Hai pagato qualcosa? Quindi non puoi pretendere nulla :D
Non posso pretendere nulla? la garanzia mi è DOVUTA per legge ENTRO UN TEMPO RAGIONEVOLE, proprio perché so come funziona il mondo del lavoro, so che se per fare un lavoro di una settimana (esagerando...) ce ne metto due, i clienti mi bussano fuori dalla porta minacciosi...
3. Perchè? Asus ti rimborsa tutta la spesa... dov'è il problema?
Se tu spendi 100 Asus rimborsa 100... se tu spendi 1000 Asus rimborsa 1000... dov'è l'errore scusa?
Perchè dovrebbe darti più soldi di quelli che hai realmente speso?
Perché ho comprato un portatile che da X di prestazioni e voglio riottenere un portatile che da X
Guarda che chi ci rimette è Asus e non tu. Asus non ha preso 1€ da questa operazione, tu hai pagato il pc al negoziante e non ad Asus, e gli interventi sono a carico di Asus e non del cliente. Tu non hai idea di come funziona il mondo del lavoro... sei ancora troppo giovane per capire certe cose :asd:
Purtroppo non sono così giovane come pensi :D
Asus non ci ha rimesso proprio niente perché ha venduto il PC al negozio dove l'ho comprato io probabilmente a prezzo pieno e in
seguito il negozio l'ha scontato, sono io che ci ho rimesso perché ho lavorato più di un mese senza il mio PC e dovrò aspettare (tra bonifico e nuovo acquisto chissà quanto)
4. proponilo tu, magari accettano.
Infatti ci proverò sicuramente, vediamo
P.S. viviamo nel mondo reale.. non nel mondo dei balocchi... rendetevene conto ogni tanto :rolleyes:
Il problema caro Ais è che le multinazionali, e lo so perché ci ho lavorato, fanno come cavolo gli pare e tutti devono stare zitti e a testa bassa
@fresnel
1. è un dato di fatto che se tu lo trovi a meno, il tempo "perso" da te non è colpa di nessuno... altrimenti compralo dal sito a prezzo pieno e ti rimborsano il prezzo pieno. Non vuoi pagarlo a prezzo pieno? E' un tuo problema, non di Asus ;)
2. e ti hanno dato supporto, quindi il problema non sussiste. In questo caso invece di farti aspettare per forza, ti hanno riconosciuto il rimborso. E' commercialmente corretto. Che poi a te non va bene, è un tuo problema :D
3. Asus vende a prezzi che non immagini... fidati che lei da questa operazione non ci guadagna niente... noi vediamo spese e costi... ci rimette 2-300€ ogni volta per queste cose ;)
4. se facessero "fanno come cavolo gli pare e tutti devono stare zitti e a testa bassa" ti farebbero aspettare il pezzo e stop. Fidati che con l' informatica funziona MOLTO diversamente da come pensi tu :asd:
Se posso esprimere un giudizio Asus, in questo specifico caso, si è comportata bene. Un mese in assistenza è tanto, troppo. Ti hanno proposto un rimborso totale e dato che 950€ non sono pochi io li prenderei senza troppi patemi e andrei oltre. Hai avuto tu stesso dimostrazione di quanto i prodotti Asus (o meglio i produttori a cui fa affidamento per la componentistica) siano acerbi, difettosi, non soddisfacenti le aspettative che uno si pone difronte a prodotti da 1000€ di listino. Cambia marchio e salutali, avessi io quest'opportunità non ci penserei due volte.
Se posso esprimere un giudizio Asus, in questo specifico caso, si è comportata bene. Un mese in assistenza è tanto, troppo. Ti hanno proposto un rimborso totale e dato che 950€ non sono pochi io li prenderei senza troppi patemi e andrei oltre. Hai avuto tu stesso dimostrazione di quanto i prodotti Asus (o meglio i produttori a cui fa affidamento per la componentistica) siano acerbi, difettosi, non soddisfacenti le aspettative che uno si pone difronte a prodotti da 1000€ di listino. Cambia marchio e salutali, avessi io quest'opportunità non ci penserei due volte.
cambiare marchio e puntare su dell, significa avere maggiore garanzia..
Ma che i produttori della componentistica di Asus siano acerbi e tutti difettosi, per me è una grande cavolata!!
1 le schede madri oggi giorno nel mercato sono quasi tutte Asus..
2 le schede video o Nvidia o ATI..
queste stesse componentistiche vengono usate sui mac, con la differenza che i Mac godono di garanzia Apple, e migliori controlli di qualità, i driver ed i software sono migliori...
Asus N551jm che sia mediocre...direi di no..!i notebook Asus
sono prodotti di fascia media...prova un notebook samsung, vediamo poi cosa mi dici..
A me hanno cambiato la scheda madre è va benissimo..!! tre settimane in riparazione ed è tornato perfetto.
la prima serie di Asus N551jm cn029h di difettoso aveva la MB che è stata cambiata da una release nuova, il pannello Samsung perfetto direi, la schedina wi. fi non è il massimo ( questo è un componete che puoi cambiare)
guarda può anche capitare che un prodotto Apple sia difettoso..
il mio iphone 5S di qualche anno fa me lo sono fatto cambiare due volte perchè era difettoso.. a volte è questione di fortuna..
@fresnel prendi i soldi, e prenditi un dell...!
DrPeperino
25-11-2015, 10:54
Anche a me sembra che non ce la si possa prendere con Asus perché non sta rimborsando più di quanto è stato pagato per la macchina.
Non si può pensare che un produttore debba rispondere anche per ciò che è fuori dal suo controllo (ovvero il tempo che spendi per la ricerca del computer o i vantaggi che riesci ad ottenere da specifiche offerte).
In nessun contratto tra privati o tra aziende il fornitore/venditore accetta di assumersi responsabilità che vadano oltre al valore della transazione che il contratto regola (fatto salvo che non entrino in gioco dolo o colpa grave, al che si risponde per i danni causati ma ovviamente è una questione diversa).
A me sembra che in questa circostanza l'assistenza abbia lavorato bene.
Semmai ci si può lamentare della qualità del prodotto, e della soddisfazione generale avuta col marchio (domanda: siamo sicuri che siano molto sotto agli altri? O cerca che ti ricerca trovi uno a cui è successa la stessa cosa con Dell, Acer, Toshiba, HP e via dicendo..?).
Parlo così, e io sono il primo scontento di un prodotto Asus ricevuto quattro settimane fa eh.
Ragazzi le chiacchiere stanno a 0: leggetevi PER BENE le condizioni di garanzia (https://www.asus.com/support/images/pdf/I8549.pdf), poi replicherò per bene una volta che questa storia sarà finita
... e cos'ha di strano? :mbe:
... l'unica cosa che tutti dimenticano è sempre quello scritto per ultimo :asd:
ASUS si riserva il diritto di interpretare le disposizioni contenute in questo modulo informativo. Il contenuto di questa Garanzia è soggetto a cambiamenti senza preavviso.
P.S. neanche il discorso dei pixel è vera.... perchè a seconda delle serie per anche 1 solo pixel viene sostituito il display, in altre serie se i pixel (plurale) sono negli angoli e non "direttamente visibili", non viene sostituito nulla... ufficialmente...
L'unica cosa che periodicamente viene aggiornata, è questa pagina "Garanzia Limitata": https://www.asus.com/it/support/article/590/
DrPeperino
25-11-2015, 13:17
Ragazzi le chiacchiere stanno a 0: leggetevi PER BENE le condizioni di garanzia (https://www.asus.com/support/images/pdf/I8549.pdf), poi replicherò per bene una volta che questa storia sarà finita
@fresnel: al di là di come si conclude, e sinceramente spero che si concluda in un modo che ritieni soddisfacente, io facevo un commento di carattere generale sulla vicenda, non critico la tua opinione (io stesso inizialmente sono stato molto meno ragionevole di così).
... Asus ogni situazione la gestisce in modo diverso (perchè giustamente ogni pc ha una storia diversa ed un valore diverso).... quindi non esiste che Asus fa la stessa cosa per tutti... e le righe quotate lo dichiarano espressamente.
antoniocamerino
25-11-2015, 14:01
Aggiornamento situazione del mio (oramai non più) N551JW:
oggi mi arriverà la proposta di rimborso (la sostituzione non è più contemplata)
quindi mi devo scegliere un nuovo PC (molto probabilmente non asus ovviamente)
la mia domanda è: su cosa si baseranno per farmi l'offerta?
su quanto l'ho pagato effettivamente o sul valore di mercato?
Visto che il PC ha meno di tre mesi di vita di cui più di uno passato in assistenza spero in una bella cifretta...
per il nuovo, ti consiglio di guardare i nuovi MSI con skylake, l'apache sta poco sopra i 1000€ ma parliamo di roba seria da gaming, non 'multimedia' pompati ;)
cambiare marchio e puntare su dell, significa avere maggiore garanzia..
Ma che i produttori della componentistica di Asus siano acerbi e tutti difettosi, per me è una grande cavolata!!
1 le schede madri oggi giorno nel mercato sono quasi tutte Asus..
2 le schede video o Nvidia o ATI..
queste stesse componentistiche vengono usate sui mac, con la differenza che i Mac godono di garanzia Apple, e migliori controlli di qualità, i driver ed i software sono migliori...
Asus N551jm che sia mediocre...direi di no..!i notebook Asus
sono prodotti di fascia media...prova un notebook samsung, vediamo poi cosa mi dici..
A me hanno cambiato la scheda madre è va benissimo..!! tre settimane in riparazione ed è tornato perfetto.
la prima serie di Asus N551jm cn029h di difettoso aveva la MB che è stata cambiata da una release nuova, il pannello Samsung perfetto direi, la schedina wi. fi non è il massimo ( questo è un componete che puoi cambiare)
guarda può anche capitare che un prodotto Apple sia difettoso..
il mio iphone 5S di qualche anno fa me lo sono fatto cambiare due volte perchè era difettoso.. a volte è questione di fortuna..
@fresnel prendi i soldi, e prenditi un dell...!
Quindi essere consapevoli che praticamente quasi tutti i panelli LG sono affetti da Blacklight, che tantissime Mobo (oserei dire una percentuale imbarazzante) hanno avuto problemi, che la atheros fa pietà, che alcuni tasti cedono dopo poco per via dei gommini scadenti, che l'alimentatore spesso viene sostituito perché difettoso, così come l'hard disk, e dio chissà cos'altro siano tutti problemi interni e riconducibili ad Asus?! Non credo proprio. Pensi che dicendo "Apple ha meno problemi perché effettua un controllo della qualità migliore" sia una cosetta da poco, robetta per gente che si prende troppo sul serio?
Le sfortune capitano a tutti, ma questi casi, i NOSTRI casi, non sono definibili come mancanza di gaia fortuna, bensì una notevole carenza di accuratezza nella scelta della componentistica e nell'assicurarsi che quel componente abbia lunga e serena vita. Come ha detto Ais, per ogni riparazione in assistenza Asus perde 200-300€, che nel mio caso è pari ad un quarto dell'acquisto al dettaglio e probabilmente equivale al 70% del costo di fabbrica dell'INTERO notebook. Di Asus nel mio N551JW probabilmente c'è solo la Mobo come hai ben detto (sostituitami 1 settimana fa...) e in un organismo fragile, in cui ogni componente è necessario per il corretto funzionamento dell'ambiente tutto, la cura al dettaglio dev'essere adeguata. Purtroppo i problemi di Asus vanno ben oltre qualche driver che entra in conflitto.
Con tutto questo voglio dire che, al contrario di quello che a te sembra "una grande cavolata", è la somma delle unità a fare il tutto.
Aggiungo che Apple non mi sta affatto simpatica e che ho anch'io consigliato all'utente un Dell.
marcoroma93
25-11-2015, 15:27
Io non capisco una cosa, dopo aver scritto ad asus che il mio notebook è dal 29 Ottobre in riparazione e avendo proposto una sostituzione con un modello diverso o stesso, mi hanno risposto semplicemente "La invitiamo ad attendere" :D ; che bello è passato quasi un mese senza notebook e chissà quanto altro tempo dovrò aspettare, chissà se riavrò il mio n551 :confused:
Quindi essere consapevoli che praticamente quasi tutti i panelli LG sono affetti da Blacklight, che tantissime Mobo (oserei dire una percentuale imbarazzante) hanno avuto problemi, che la atheros fa pietà, che alcuni tasti cedono dopo poco per via dei gommini scadenti, che l'alimentatore spesso viene sostituito perché difettoso, così come l'hard disk, e dio chissà cos'altro siano tutti problemi interni e riconducibili ad Asus?! Non credo proprio. Pensi che dicendo "Apple ha meno problemi perché effettua un controllo della qualità migliore" sia una cosetta da poco, robetta per gente che si prende troppo sul serio?
Le sfortune capitano a tutti, ma questi casi, i NOSTRI casi, non sono definibili come mancanza di gaia fortuna, bensì una notevole carenza di accuratezza nella scelta della componentistica e nell'assicurarsi che quel componente abbia lunga e serena vita. Come ha detto Ais, per ogni riparazione in assistenza Asus perde 200-300€, che nel mio caso è pari ad un quarto dell'acquisto al dettaglio e probabilmente equivale al 70% del costo di fabbrica dell'INTERO notebook. Di Asus nel mio N551JW probabilmente c'è solo la Mobo come hai ben detto (sostituitami 1 settimana fa...) e in un organismo fragile, in cui ogni componente è necessario per il corretto funzionamento dell'ambiente tutto, la cura al dettaglio dev'essere adeguata. Purtroppo i problemi di Asus vanno ben oltre qualche driver che entra in conflitto.
Con tutto questo voglio dire che, al contrario di quello che a te sembra "una grande cavolata", è la somma delle unità a fare il tutto.
Aggiungo che Apple non mi sta affatto simpatica e che ho anch'io consigliato all'utente un Dell.
sicuramente su questa serie hanno 'cannato' molte cose...
quello che dico, e che nella mia sfortuna, mi è ancora andata bene rispetto a voi...nonostante tutto, sono soddisfatto, a parte la atheros che è indecente!!!, hdd l'ho subito sostituito con un SSD
se mi metto nei vostri panni vi do pienamente ragione!!
tornassi indietro prenderei un dell! infatti vi consiglio a tutti voi un bel dell
Quello che dici è giusto che è la somma di tutto quello che vi è successo, che fa la differenza..
p.s
quando la batteria inizierà a perdere colpi che faccio aspetto mesi?!
@marcoroma93
... scusa ma dal "29 Ottobre" è ancora "in riparazione"? Impossibile... :mbe:
quando la batteria inizierà a perdere colpi che faccio aspetto mesi?!
Se la batteria è disponibile no :D
marcoroma93
25-11-2015, 16:43
@marcoroma93
... scusa ma dal "29 Ottobre" è ancora "in riparazione"? Impossibile... :mbe:
Purtroppo si, in un mese si costruiscono case invece qui 1 mese per cambiare una tastiere e un display
... beh ma richiamali e chiedi spiegazioni... non è possibile che in 3 settimane non sia arrivato nulla :mbe:
Spiegagli che il notebook ti serve per lavoro/studio/tesi (vedi tu per cosa)... e che ti stanno creando un danno.
Incaxxarsi non serve, ma fagli capire che non ritieni giusta questa situazione.
marcoroma93
25-11-2015, 17:49
... beh ma richiamali e chiedi spiegazioni... non è possibile che in 3 settimane non sia arrivato nulla :mbe:
Spiegagli che il notebook ti serve per lavoro/studio/tesi (vedi tu per cosa)... e che ti stanno creando un danno.
Incaxxarsi non serve, ma fagli capire che non ritieni giusta questa situazione.
ho scritto già un paio di volte, 3 giorni fa scrissi un papiro dove spiegavo e loro mi hanno risposto solamente "la preghiamo di attendere" allucinante
... 1 sola parola: incredibile :doh: :mbe:
ho scritto già un paio di volte, 3 giorni fa scrissi un papiro dove spiegavo e loro mi hanno risposto solamente "la preghiamo di attendere" allucinante
Coraggio Marco, ti proporranno un rimborso o una sostituzione (che nel tuo caso è ciò che ti auguro, perché a 650€ hai fatto un affare ESAGERATO)
marcoroma93
25-11-2015, 21:04
Coraggio Marco, ti proporranno un rimborso o una sostituzione (che nel tuo caso è ciò che ti auguro, perché a 650€ hai fatto un affare ESAGERATO)
più che altro erano 3 anni che cercavo di trovare un notebook serio ad un prezzo basso e fu così che lo trovai a Unieuro quando misero il 22% su tutto oltre ad uno sconto aggiuntivo del 5% perchè era il giorno del mio compleanno :asd:, io ci studio mi sto laureando in ingegneria :doh: , spero in una sostituzione altrimenti con 600€ non ci faccio nulla :nono:
più che altro erano 3 anni che cercavo di trovare un notebook serio... io ci studio mi sto laureando in ingegneria
... fagli BEN PRESENTE quanto ti ho quotato (non parlare di sconti, prezzi etc...)... rendili consci che "speravi" nella bontà del prodotto :rolleyes:
Piggy314
26-11-2015, 00:58
... fagli BEN PRESENTE quanto ti ho quotato (non parlare di sconti, prezzi etc...)... rendili consci che "speravi" nella bontà del prodotto :rolleyes:
della serie che l assistenza da aiuto diventa un danno permanente!
il cliente dovrebbe avere sempre ragione :/ se casomai dovessi avere problemi col mio , mi prendo un MSI dopo un rimborso perchè così sembra che un azienda ti prende in giro in modo molto irritante!!
Oppure come si dice è questione di chiappe!
1. il cliente dovrebbe avere sempre ragione
2. mi prendo un MSI dopo un rimborso
1. assolutamente no
2. è sempre Asus eh?! è solo che il logo è diverso :D
Piggy314
26-11-2015, 02:39
1. assolutamente no
2. è sempre Asus eh?! è solo che il logo è diverso :D
era un piccolo sfogo ;)
vorrei un parere tecnico da te @ais
questo backlight bleed è grave? mi conviene sostituirlo?
(foto fatte con l iphone)
http://imgur.com/a/RjzZe
apparte questo lo schermo ha una densità cromatica e colori che mi piacciono molto. Me ne accordo quando ci sono diverse sfumature che vengono riprodotte alla grande
@Piggy314
... se il difetto è tale che te ne accorgi anche se non ci fai troppo caso (nel senso che si vede anche non guardandolo bene), vuol dire che è un difetto e ANDREBBE sistemato (sostituito). Poi sta a te dire "me lo tengo così... no, lo voglio bello e perfetto perchè l'ho pagato tanti soldini".
In linea di principio gli "aloni" non dovrebbero esserci o, se ci fossero, dovrebbero essere minimi... cioè che te ne accorgi solo in rari casi. Se tu lo vedi ogni volta, forse non è così minimo :D
Piggy314
26-11-2015, 15:20
@Piggy314
... se il difetto è tale che te ne accorgi anche se non ci fai troppo caso (nel senso che si vede anche non guardandolo bene), vuol dire che è un difetto e ANDREBBE sistemato (sostituito). Poi sta a te dire "me lo tengo così... no, lo voglio bello e perfetto perchè l'ho pagato tanti soldini".
In linea di principio gli "aloni" non dovrebbero esserci o, se ci fossero, dovrebbero essere minimi... cioè che te ne accorgi solo in rari casi. Se tu lo vedi ogni volta, forse non è così minimo :D
la cosa che mi impedisce di mandarlo in assistenza sono 2 motivi , uno che mi ha detto il centro assistenza autorizzato , un altro letto su questo forum.
Il primo è che non mi riconoscono il difetto come tale e quindi il notebook fa un viaggio a vuoto inoltre siccome mi serve non avrei tempo per aspettare.
Il secondo è che mandandolo in assistenza potrebbe capitare come ai poveri utenti @marcoroma quindi perderei non solo il notebook ma anche il lavoro faticato per OSX, che è specifico per ogni laptop.
Sinceramente non mi va di mandare il pc sapendo che ho delle possibilità di non averlo più.
Sulla base di questo voi cosa fareste? e ais , cosa faresti tu al mio posto?
@Piggy314
... scusa ma non capisco: come fanno a dirti "non mi riconoscono il difetto" se non l'hai mai spedito e nessuno l'ha controllato?
... non è che ti gli hai detto qualcosa per cui loro l'hanno segnato come "sfizio/paturnia del cliente" e non come problema fisico?
... se io chiamo e dico "ho un problema di backlight e fa macchie sul display".... loro non possono dirmi "no non è vero".
Se c'è veramente un difetto, non ti fanno storie. Se il difetto è nella mente dell'utente, allora ovviamente non lo riparano :D
Piggy314
26-11-2015, 16:00
@Piggy314
... scusa ma non capisco: come fanno a dirti "non mi riconoscono il difetto" se non l'hai mai spedito e nessuno l'ha controllato?
... non è che ti gli hai detto qualcosa per cui loro l'hanno segnato come "sfizio/paturnia del cliente" e non come problema fisico?
... se io chiamo e dico "ho un problema di backlight e fa macchie sul display".... loro non possono dirmi "no non è vero".
Se c'è veramente un difetto, non ti fanno storie. Se il difetto è nella mente dell'utente, allora ovviamente non lo riparano :D
l ho spedito ma il vecchio display aveva un altro difetto(bande molto evidenti) e adesso questo ha un pò di bleeding.
Non mi hanno detto questo(sfizio/paturnia del cliente) ho semplicemente fatto delle foto(come quelle che ti ho inviato), mandate poi al centro di assistenza di fiducia(Asus che ho a casa perchè sono fuori e qui non c'è purtroppo) che poi ha contattato Asus.
Mi hanno risposto che per loro non è un difetto.
Da qui sono nati i miei dubbi!
... non ne ho idea, probabilmente dalle foto si vede male e dal vivo è peggio. Dovresti fare in questo caso delle foto in alta risoluzione in modo da far risaltare il difetto. Non ce l'ho qui in mano il tuo pc quindi posso solo andare per supposizioni.
Piggy314
26-11-2015, 16:18
... non ne ho idea, probabilmente dalle foto si vede male e dal vivo è peggio. Dovresti fare in questo caso delle foto in alta risoluzione in modo da far risaltare il difetto. Non ce l'ho qui in mano il tuo pc quindi posso solo andare per supposizioni.
hai ragione quelle che ti ho inviato si vede poco o niente(non so se ci hai fatto caso),quando vedo un film non da fastidio perchè alla fine è solo nella cornice in basso.Inizia a vedersi ed è evidente quando vai dal 75% in poi di luminosità al buio completo.Difficile però vedere qualcosa al buio con la luminosità max(ti rovini occhi e da pure fastidio) di solito si usa meno del 50% per una visione ottimale ed equilibrata.
L unica fortuna è il non aver avuto problemi gravi come gli altri(tasti,MOBO,usb ecc..) ho fatto addittura il test per vedere il throttling della 860m e rimane sempre con un ottima frequenza.
marcoroma93
27-11-2015, 08:21
ancora "attesa parti" dopodomani fa 1 mese in assistenza, non mi hanno nemmeno risposto alla mail :cry:
ancora "attesa parti" dopodomani fa 1 mese in assistenza, non mi hanno nemmeno risposto alla mail :cry:
ciao..fossi in te chiamerei il cat di Roma, e li pressi un pò dicendo che ti serve, per lavoro, studio etc...
marcoroma93
27-11-2015, 14:51
é cambiato il tecnico e il notebook è passato immediatamente in "Presa in carico riparazione":rolleyes:
@marcoroma93
... quindi entro stasera o va in "riparazione" o torna "in attesa parti" .... dai che tra poco finirà questa odissea :asd:
P.S. che sfiga però..... http://imageshack.com/a/img905/8799/hSRUlX.gif
marcoroma93
27-11-2015, 15:35
@marcoroma93
... quindi entro stasera o va in "riparazione" o torna "in attesa parti" .... dai che tra poco finirà questa odissea :asd:
P.S. che sfiga però..... http://imageshack.com/a/img905/8799/hSRUlX.gif
pensavo stessero già riparando tutto e invece no :D ma perchè mai dovrebbe ritornare in attesa parti ?
@marcoroma93
... presa in carico = un tecnico che dice "ok appena posso lo guardo/riparo io"
... riparazione = il tecnico dice "ok lo smonto e lo riparo adesso"
... attesa parti = il tecnico dice "dopo la riparazione ho trovato altri problemi o i pezzi arrivati non vanno bene o sono difettosi o non sono quelli giusti... e quindi bisogna rimetterlo in attesa e riordinare altra roba"
... attesa disposizioni = il CAT è in attesa che Asus decida cosa fare e come risolvere il problema riscontrato (o quando il cliente dice un problema e il CAT ne trova uno tutto diverso)
marcoroma93
27-11-2015, 18:00
@ais001
sono le 19 e sul sito non ci sono notizie, se non dovessero visionarlo oggi, slitterebbe tutto a lunedì?:D
aggiornamento: come non detto, nessuna notizia del NB
... al sabato, SALVO RARI CASI, non si lavora :D
marcoroma93
30-11-2015, 17:42
33 giorni in riparazione , da venerdì il notebook è passato in presa in carico riparazione, oggi è ancora in tale stato ed è ricambiato nuovamente il tecnico, ho notato che nei difetti diagnosticati è apparso un altro HDD noise in totale 2 anche se il mio notebook ha un solo HDD, in pratica uno è
HDD noise R90NB08C0-R00010
l'altro HDD noise R19201-41660000
che significa secondo voi?
@marcoroma93
... no, è tutto diverso da come interpreti tu :D
R90NB08C0-R00010 -> MB
R19201-41660000 -> HDD
marcoroma93
30-11-2015, 21:52
Loro hanno scritto hdd quindi hanno sbagliato :confused: , questa non me l 'aspettavo, comunque sono proprio incompetenti hanno aspettato 30 giorni per i pezzi e poi hanno trovato un altro problema per di più alla Mb quindi ora non possono più ripararlo perché dovrebbero ordinare i pezzi di nuovo. Sfiga su sfiga insomma
Piggy314
01-12-2015, 02:01
ho una domanda strana: allora delle volte quando avvio windows 8.1 nelle cuffie dopo la risproduzione di un suono(circa 10 sec) si sente un fruscio di sottofondo che aumenta se sul monitor ci sono immagini bianche o molto chiare.
Riavvio il pc e non lo fa. Cambio vari settaggi nella realtek,inoltre solo andando sul microfono(dispositivi di registrazione) il fruscio scompare e dopo esser uscito dalla finestra ricompare. :doh: .
Altro dettaglio...tolgo le cuffie , le rinserisco ma il fruscio si sente anche non selezionando cuffie nella finestra di scelta(cuffie,cuffie con altoparlanti ecc...)
Con yosemite non è mai successo ed uso le stesse cuffie.
Io credo che sia un problema di win 8.1 oppure si qualche cosa che fa interferenza. Voi che dite?
marcoroma93
01-12-2015, 14:37
prodotto riparato adesso è in "LDV Cliente" quasi non ci credo
marcoroma93
02-12-2015, 08:56
ho il traking della spedizione ma non so dove inserirlo dato che non mi dice il corriere che spedisce :D qualcuno sa in grossomodo qual è oppure dove è scritto?
p.s. arriva domani
Piggy314
03-12-2015, 00:17
ho il traking della spedizione ma non so dove inserirlo dato che non mi dice il corriere che spedisce :D qualcuno sa in grossomodo qual è oppure dove è scritto?
p.s. arriva domani
spero l attesa sia stata vana :D
@ais il problema del fruscio sta rompendo la cosa assurda è che scompare e ricompare quando riproduce qualcosa, aumenta su schermate bianche e non ci trovo il senso...
provo a cambiare driver....
EDIT: sembra che per ora non ci sia ma mettendo quei driver ho perso quell app di max audio.
Come la rimetto?
Dagh1985
03-12-2015, 14:20
Salve a tutti,
ho un piccolo grande problema che mi affligge, in pratica il bilanciamento del bianco sembra essere sballato. La cosa credo (ma non ci potrei giurare) è iniziata con il passaggio a windows 10. Quando accendo il pc per qualche secondo lo vedo in maniera ottimale, poi si attiva qualcosa e lo scherma diventa decisamente più "bianco". Ho provato a disattivare praticamente tutto il disattivabile in avvio ma niente. Ho provato a calibrare il pc ma non riesco mai a trovare il giusto equilibrio. Potreste salvare il vostro profilo colore e condividerlo con me...ve ne sarei eternamente grato!
... disinstalla e reinstalla i driver aggiornati.
Salve a tutti,
ho un piccolo grande problema che mi affligge, in pratica il bilanciamento del bianco sembra essere sballato. La cosa credo (ma non ci potrei giurare) è iniziata con il passaggio a windows 10. Quando accendo il pc per qualche secondo lo vedo in maniera ottimale, poi si attiva qualcosa e lo scherma diventa decisamente più "bianco". Ho provato a disattivare praticamente tutto il disattivabile in avvio ma niente. Ho provato a calibrare il pc ma non riesco mai a trovare il giusto equilibrio. Potreste salvare il vostro profilo colore e condividerlo con me...ve ne sarei eternamente grato!
Stessa cosa qua, solo che diventa giallo invece che bianco... Installato oggi gli ultim idriver NVIDIA e niente, continua a farlo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.