Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus N551JM e JK


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13

ais001
29-04-2015, 17:58
... fidati... KasperSky sulla serie "N", "X" ed "F" di Asus e su alcune serie di Toshiba e Acer... crea non pochi problemi... (non per colpa dell'antivirus in sè ma x colpa di incompatibilità e driver "cancellati" volutamente dall' AV stesso)... è troppo aggressivo e troppo soggetto a problemi su determinate serie... la versione precedente addirittura disabilitava il recovery di alcuni Asus :asd:

... se vuoi possiamo star qui a discutere del perchè certi componenti usano driver o file che l' AV blocca/cancella... ma il problema è che quasi tutti gli altri AV non hanno questi problemi e quindi è più logico e facile che il problema sia l' AV stesso e non un driver buggato ;)

... semmai il LiveCD è utile in diverse occasioni :D

WhiteBase
29-04-2015, 18:07
... fidati... KasperSky sulla serie "N", "X" ed "F" di Asus e su alcune serie di Toshiba e Acer... crea non pochi problemi... (non per colpa dell'antivirus in sè ma x colpa di incompatibilità e driver "cancellati" volutamente dall' AV stesso)... è troppo aggressivo e troppo soggetto a problemi su determinate serie... la versione precedente addirittura disabilitava il recovery di alcuni Asus :asd:

... se vuoi possiamo star qui a discutere del perchè certi componenti usano driver o file che l' AV blocca/cancella... ma il problema è che quasi tutti gli altri AV non hanno questi problemi e quindi è più logico e facile che il problema sia l' AV stesso e non un driver buggato ;)

... semmai il LiveCD è utile in diverse occasioni :D

Sarà che tendo ad usare quando possibile sempre i drivers del produttore della periferica, allora... ma non ho mai avuto casi di recovery sparita... probabile dipenda dalla build dell'AV. Effettivamente alcune sono state un po'problematiche come motore di ricerca rootkit, tanto è vero che in alcuni casi l'ho disabilitato perchè troppo invadente (nella build attualmente online è comunque fixato).
Mi riferisco a quelli dei clienti: il mio non fa testo: non ha l'installazione (e nemmeno l'hdd) di fabbrica ;)
Comunque è vero che non ci sono due sistemi uguali nemmeno a pagarli: a me a volte il live ha creato qualche problemino... delle due preferisco il KVRT da modalità provvisoria (bootmenu legacy... santo comando).

Comunque continuo a dire: se siete sufficientemente smaliziati da sapere come tornare ad una configurazione pienamente funzionante del sistema senza rivolgervi ad altri provatelo. Di per sè come antivirus è ottimo e se compatibile con la vostra configurazione hw/sw ve lo consiglio.

ais001
29-04-2015, 18:14
... il problema è che anche coi driver "preinstallati" ci sono problemi... ed anche con quelli aggiornati. Solo che intanto la gente manda in assistenza il pc e bisogna fare i test per verificare i problemi (e quindi tempo perso)... e se il problema è realmente solo l' AV, bisogna allegargli il modulo di incompatibilità... col rischio che poi il cliente si incaxxi "perchè lui ha pagato l'antivirus e nessuno gli ha detto che non funziona su quel modello"

... o come capita raramente, il tipo reinstalla l' AV e rimanda il pc incaxxato perchè "ha lo stesso problema dell'altra volta... non ho fatto niente... non ho toccato niente... Asus fa schifo... il pc ha sempre problemi...etc...etc..."

WhiteBase
29-04-2015, 18:16
... il problema è che anche coi driver "preinstallati" ci sono problemi... ed anche con quelli aggiornati. Solo che intanto la gente manda in assistenza il pc e bisogna fare i test per verificare i problemi (e quindi tempo perso)... e se il problema è realmente solo l' AV, bisogna allegargli il modulo di incompatibilità... col rischio che poi il cliente si incaxxi "perchè lui ha pagato l'antivirus e nessuno gli ha detto che non funziona su quel modello"

... o come capita raramente, il tipo reinstalla l' AV e rimanda il pc incaxxato perchè "ha lo stesso problema dell'altra volta... non ho fatto niente... non ho toccato niente... Asus fa schifo... il pc ha sempre problemi...etc...etc..."

D'accordissimo, ma converrai che qui il livello medio dell'utente dovrebbe essere un pelino più alto, per cui anzichè avere la pappa pronta qualcuno potrebbe anche esser disposto a rischiare qualche scottatura per cucinarsene una migliore da sè ;)
Basta avvisare del rischio (perchè di rischio si tratta, non di certezza matematica)

oet97
29-04-2015, 19:27
non ho la più pallida idea di come si possa usare il programma Procedura microsoft: https://support.microsoft.com/it-it/kb/315263.

scaricato e poi faccio apri, dump crash dalla cartella windows, minidump?

fumok
29-04-2015, 21:03
Se rendi disponibile online il file sul tuo notebook

C:\Windows\Minidump\042915-8750-01.dmp

si prova a darti una mano.

oet97
29-04-2015, 23:18
Se rendi disponibile online il file sul tuo notebook

C:\Windows\Minidump\042915-8750-01.dmp

si prova a darti una mano.

ecco il link del mio dropbox: https://www.dropbox.com/sh/j510zsydvip79i8/AAAf84d_cf4PWkqbDIHfFxoYa?dl=0

grazie!!!

fumok
30-04-2015, 09:34
Come immaginavo difficile (almeno per me) fare una diagnostica completa. Vediamo di fissare alcuni punti fermi:

il BSOD è dovuto al kernel di Windows: processo ntoskrnl.exe
ntoskrnl.exe ha cercato di eseguire delle istruzioni all'indirizzo ffffe001`BD7D5CA0 (indirizzo base di ntoskrnl.exe fffff802`bd685000 + l'offset 150ca0). Non è dato sapere il contenuto di quella locazione, ma poco importa probabilmente trattandosi di un baco generato da ... boh?
quindi procedere con una modalità da debugger è in questo caso inutile

Non resta che continuare con delle supposizioni più o meno azzeccate, più o meno fortunate. Tra i vari processi presenti in memoria al momento del crash ho notato SASKUTIL64.SYS appartenente a SUPERAntiSpyware. Non lo terrei attivo assieme ad Avira, i due potrebbero bisticciare. Purtroppo non so dirti di più, mi spiace.
Tra l'latro guardando l'ordine di esecuzione gli ultimi processi prima del carsh di ntoskrnl.exe sono tutti del tipo aws[...].sys, indovina un po' a chi appartengono ... esatto ad Avast.

Per curiosità che Samsung hai montato sul tuo Asus?

BlackX
30-04-2015, 10:31
Scusate l'insistenza però vorrei sapere delle opinioni dettagliate sul N551jk-DM193H ho letto nelle pagine precedenti che ha un display TN cosa significa precisamente?

ais001
30-04-2015, 11:02
@ BlackX
... google insegna: http://www.tomshw.it/forum/monitor/26011-tecnologia-pannelli-lcd-pva-mva-ips-tn.html

oet97
30-04-2015, 12:51
Come immaginavo difficile (almeno per me) fare una diagnostica completa. Vediamo di fissare alcuni punti fermi:

il BSOD è dovuto al kernel di Windows: processo ntoskrnl.exe
ntoskrnl.exe ha cercato di eseguire delle istruzioni all'indirizzo ffffe001`BD7D5CA0 (indirizzo base di ntoskrnl.exe fffff802`bd685000 + l'offset 150ca0). Non è dato sapere il contenuto di quella locazione, ma poco importa probabilmente trattandosi di un baco generato da ... boh?
quindi procedere con una modalità da debugger è in questo caso inutile

Non resta che continuare con delle supposizioni più o meno azzeccate, più o meno fortunate. Tra i vari processi presenti in memoria al momento del crash ho notato SASKUTIL64.SYS appartenente a SUPERAntiSpyware. Non lo terrei attivo assieme ad Avira, i due potrebbero bisticciare. Purtroppo non so dirti di più, mi spiace.
Tra l'latro guardando l'ordine di esecuzione gli ultimi processi prima del carsh di ntoskrnl.exe sono tutti del tipo aws[...].sys, indovina un po' a chi appartengono ... esatto ad Avast.

Per curiosità che Samsung hai montato sul tuo Asus?

Grazie molte per la risposta!!
1 Iniziamo a rispondere alcune cose, Avira l'avevo tolto perchè aggressivo sulle crack, e non lo sopportavo e quindi avevo messo Avast free.
Adesso ho riportato come prima ed ho rimesso Avira, ho già letto in giro Avira come ricerca di virus è superiore ad Avast..ma avere delle schermate blu per colpa di Avast no grazie..
Il bello che avevo già scritto in passato nella Microsoft community e continuano a dirmi, avvio pulito e di utilizzare l'anti virus di Windows.
L'anti virus di Windows è una schifezza immane ( aggiornamento delle definizioni ridicoli, e nelle classifiche non trova nulla, ed è basso come votazione), l'unica cosa valida è il firewall.
Ho fatto una scelta giá tempo fa, di togliere Kapersky internet security perchè giustamente Ais, mi ha detto di toglierlo.. Per le ovvie motivazioni..Solo su Windows 7 e su un assemblato mi va bene, ma su questo pc è sconsigliato alla grande!!
Avira free+ malawarebyte può bastare o lascio anche superantiSpyware?
Ti spiego, io li ho sempre usati in sinergia, da molto tempo.. Ma se su questo pc danno contrasti tolgo superantiSpyware non mi sembra che nella versione free cioè la mia abbia la protezione in real time, che dovrebbe dare conflitti...
ho sempre usato molte protezioni, per il fatto che molte volte navigo in ambienti ostili ed uso crack, e tante volte capita di imbattersi in porcherie...

2 ho il Samsung ssd Evo 840 senza il bug( l'ho preso da pochi mesi) , ho testato l'hd con ho tune, ed è tutto ok... con il test Smart di Samsung da SSD ok, con crystal disi errore Crc 1, condizioni buone...nulla è cambiato, quindi escluderei l'ssd...
Per il resto consigliami tu..
Ah test Ram sul primo banco, passato! Il secondo banco lo testerò stasera è lasciato il Pc a fare 5 pass...

fumok
30-04-2015, 13:37
Il mio quesito sull'SSD era solo accademico, non c'entrava per nulla con il BSOD. Avevo visto che era in esecuzione il Samsung Magician, pura curiosità sul modello.

Avast/Avira non li uso ormai più da molti anni, tempo fa erano dei buoni/ottimi prodotti free, ora non so quale sia la loro qualità effettiva. Personalmente uso da 7 anni a questa parte ESET Nod32 Antivirus e mi trovo bene, abbastanza leggero e con una buona protezione. Se bazzichi spesso tra crack e cose del genere (sia chiaro non è un giudizio il mio) forse non sarai troppo disposto a spendere 55€ all'anno, ma fossi in te una prova alla trial da 30 giorni gliela darei (disinstallando gli altri anti-virus, anti-spyware, anti-ecc ... ).

Per quanto ne ho capito, test sulla ram ed altri apparati hardware non ti troveranno nessun problema.

ais001
30-04-2015, 13:50
... con il test Smart di Samsung da SSD ok, con crystal disi errore Crc 1, condizioni buone...nulla è cambiato, quindi escluderei l'ssd...
... sicuro delle "condizioni buone"??? :mbe:

oet97
30-04-2015, 14:35
... sicuro delle "condizioni buone"??? :mbe: si si, con hd tune mi da solo un errore CRC di cui ne avevo parlato, non si è spostato da li, no cluster rovinati, crystal disk, tutto ok, e da utility samsung ,condizioni buone....più di così...
guarda ho fatrto uno screenshot: https://www.dropbox.com/s/iqvhbl8mftk6ed0/Screenshot%202015-04-30%2016.20.17.png?dl=0

oet97
30-04-2015, 15:29
Il mio quesito sull'SSD era solo accademico, non c'entrava per nulla con il BSOD. Avevo visto che era in esecuzione il Samsung Magician, pura curiosità sul modello.

Avast/Avira non li uso ormai più da molti anni, tempo fa erano dei buoni/ottimi prodotti free, ora non so quale sia la loro qualità effettiva. Personalmente uso da 7 anni a questa parte ESET Nod32 Antivirus e mi trovo bene, abbastanza leggero e con una buona protezione. Se bazzichi spesso tra crack e cose del genere (sia chiaro non è un giudizio il mio) forse non sarai troppo disposto a spendere 55€ all'anno, ma fossi in te una prova alla trial da 30 giorni gliela darei (disinstallando gli altri anti-virus, anti-spyware, anti-ecc ... ).

Per quanto ne ho capito, test sulla ram ed altri apparati hardware non ti troveranno nessun problema.

grazie per la consulenza, e tu cosa ne pensi dell'antivirus di windows? come me? come se non ci fosse? mi chiedo perchè nella microsoft community continuano ad insistere, windows ha un suo antivirus...deformazione professionale?

ais001
30-04-2015, 15:55
... si chiama "windows defender" ed é discreto/buono a seconda dell'utilizzo che se ne fa (su certi tablet con windows8 puoi usare solo quello e non puoi installare nessun'altro antivirus).

Personalmente per te andrebbe bene anche un banale Avira free, basterebbe che tu abbia un pó di dimestichezza ed esperienza per evitare di clickare "a caso", ed ecco che l' AV ti risulta quasi inutile. É che la gente clicka su qualsiasi cosa dove c'é scritto :asd:
Per disabilitarlo basta che clicki sull'ombrellino e disabiliti temporaneamente la protezione, non é difficile. Inoltre basta che aggiungi le dir nelle opzioni di esclusione dallo scan. Roba che fa qualsiasi AV indistintamente, basta saperlo configurare... Ovvio...

... a te basta 1 antivirus (Avira, AVG o Avast) di antispyware, antimalware, antiphishing puoi metterne quanti ne vuoi, basta che li disabiliti TUTTI durante il normale utilizzo e li attivi SOLO quando realmente ti servono (magari uno alla volte). Non credo che tu passi 24h sempre a clickare su file crack no?!?! Quindi.... :rolleyes:
E comunque basterebbe che quando "provi" file che scarichi dalla retr, tu faccia un controllo coi software PRIMA di fare doppio click... ed evitare di clickare su "avanti, avanti, avanti,..." indistintamente senza leggere cosa fa e cosa installa di default ;)

Questo perché é comunque normale che uno solo non rileva tutto e magari un'altro si (vuoi per tempistiche diverse di rilascio update o per diverso riconoscimento dei files).

fumok
30-04-2015, 16:01
Non penso si tratti solo di deformazione professionale, studi seri dimostrano che Windows Defender se la cava proprio male:

http://www.av-test.org/en/antivirus/home-windows/windows-8/
http://www.av-test.org/en/antivirus/home-windows/windows-8/february-2015/microsoft-windows-defender-4.6-150671/

Personalmente non l'ho mai preso in considerazione.

fumok
30-04-2015, 16:08
... si chiama "windows defender" ed é discreto/buono a seconda dell'utilizzo che se ne fa (su certi tablet con windows8 puoi usare solo quello e non puoi installare nessun'altro antivirus).

Si è discreto/buono solo se escludi a priori tutte le connessioni con l'esterno :D (intendo verso la rete, ma anche dispositivi di storage rimovibili).

Riguardo alla limitazione di certi tablet penso tu ti riferisca solo a Window RT, come ad esempio sul Lumia 2520 basato su architettura ARM.

ais001
30-04-2015, 16:14
... non centra nulla... Lascia stare te l'ho giá detto... ;)

... per Asus io parlo di serie C, E, F (antecedente la serie F500), M e T... per Acer e Toshiba non lo lo ricordo.

Che non sia il migliore si sa da sempre... non é una novitá (tanto ogni anno cambiano le classifiche quindi quei link hanno senso fino ad un certo punto), il problema é che il sistema é "bloccato", quello hai e quello devi usare... che ti piaccia o no quello é un problema "soggettivo" e non "di utilizzo"... punto.

Non scambiamo il "cosa ci piace a noi" con cosa realmente serve (escludendo il fatto che la maggior parte della gente neanche sa cosa ha comprato e perché, ma solo perché fa figo ed é di moda).

fumok
30-04-2015, 16:35
Che non sia il migliore si sa da sempre... non é una novitá (tanto ogni anno cambiano le classifiche quindi quei link hanno senso fino ad un certo punto), il problema é che il sistema é "bloccato", quello hai e quello devi usare... che ti piaccia o no quello é un problema "soggettivo" e non "di utilizzo"... punto.

Non è questione di essere il migliore (o meno), è proprio il peggiore. Per inciso il link alla classifica di AV-Test è aggiornata a febbraio 2015. Se poi vai a vedere le classifiche passate di certo non troverai risultati migliori per il Defende, che ha ottenuto un punteggio sulla sicurezza di 0 su 6. Ragionevolmente questa è la situazione ad oggi.

Anche in questo caso metti nel discorso argomenti palesemente OT, i tablet. Si sta parlando di N551 con Windows 8.1 dove grazie a dio non ci sono problemi di scelta sull'antivirus (beh forse l'unica limitazione è il proprio budget). Nei miei interventi cerco di portare fonti esterne di una certa attendibilità, o di spiegare, come nel caso del BSOD, i ragionamenti che mi hanno portato ad una certa conclusione. Da parte tua invece vedo solo ripetuti "lascia stare" molto costruttivi.

imagine61
30-04-2015, 17:22
É che la gente clicka su qualsiasi cosa dove c'é scritto :asd:

Certo ma anche può capitare a chi è più esperto, d'altronde alcuni hacker son diventati famosi per aver violato siti ritenuti assolutamente sicuri, no?
Gli antivirus fanno quello che possono, poi ci sono i malware e io alla fine ho trovato una prassi molto utile quando ho qualche problema in merito, un pò lunghetta ma molto efficace:



http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_7-security/il-computer-%C3%A8-infettato-da-malware-come-devo/96083a66-936b-4a6d-9b19-1782caae8fa0

ais001
30-04-2015, 18:17
@ fumok
... hai tirato fuori te la storia dei tablet, io parlo di pc (visto che siamo nella sezione pc)... i tablet neanche li considero... inutile che continui... abbi pazienza ma io ho una visione piú "esperta" visto che ci lavoro da anni e che so i pro e contro delle serie nuove e vecchie.

... se ti piace parlare di Antivirus (quale é piú figo... piú diffuso... piú configurabile...), c'é una sezione dedicata in questo forum... qui puoi divertirti a discutere quanto vuoi su quale é meglio ;)
-> http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=141

ais001
30-04-2015, 18:22
@ imagine61
Ni.

... se sei esperto, hai anche l' "occhio" per notare cose strane ed eventualmente fermarti prima o bloccare nel modo corretto eventuali software o azioni non desiderate.

Il problema é che la gente dice "beh ma se tanti lo usano e scrivono commenti positivi nei siti... vuol dire che funziona e allora me ne frego di stare attento... tanto funziona di sicuro..."

Se sei esperto, te ne accorgi se c'é qualcosa che non va proprio perché avendo "esperienza" sai notare anche le minime differenze... con o senza antivirus/spyware/malware et simili... fidati che é cosí ;)

Che poi in rete ci siano guide e procedure... questo é normale e va bene... ma basterebbe molto meno per essere accorti ed evitarsi problemi/noie. Basta che vedi quanta gente va in crisi per un driver installato male o non disinstallato... o per paranoie assurde :asd:

fumok
30-04-2015, 19:06
(su certi tablet con windows8 puoi usare solo quello e non puoi installare nessun'altro antivirus).

Chi ha messo in campo i tablet :mc: ? Dai su ... almeno fai lo sforzo di ricordare quello che scrivi :read: (si sta sfociando nel flame :doh: ).

Il discorso relativo all'antivirus non è pura accademia, e nemmeno OT, perché sembra che su questo modello alcuni programmi specifici sembrano dare dei problemi. KasperSky Internet Security e forse anche Avast (come da traccia del minidump dell'altro utente).

Nessuno mette in dubbio la tua esperienza, di certo molto utile ad esempio per avere una casistica di guasti/problemi/incompatibilità su molti prodotti consumer, ma non sei l'unico imparato del forum.

ais001
30-04-2015, 21:20
... tu quoti quello che vuoi tu... non quello che dice la gente ;)

... per Asus io parlo di serie C, E, F (antecedente la serie F500), M e T... per Acer e Toshiba non lo lo ricordo.

... se hai altri problemi manda PM, altrimenti permettimi di non risponderti piú o dovró iniziare ad ignorarti ;)

Piggy314
30-04-2015, 23:05
Io comunque come antivirus uno eset nod e mai avuto problemi di qualsiasi tipo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jota123
01-05-2015, 02:13
Se può servire io uso:

Antivirus: Bitdefender Free

Firewall: default Windows 8.1

Scansioni on demand con Malwarebyte's & Hitman Pro

Browser: Firefox + estensione Ublock

Tutto fila liscio come l'olio senza rallentamenti/errori/BSoD

Piggy314
01-05-2015, 22:44
Se può servire io uso:



Antivirus: Bitdefender Free



Firewall: default Windows 8.1



Scansioni on demand con Malwarebyte's & Hitman Pro



Browser: Firefox + estensione Ublock



Tutto fila liscio come l'olio senza rallentamenti/errori/BSoD


Malware bytes è anche uno dei migliori insieme a bitdefender è il top


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

imagine61
02-05-2015, 05:08
Qualcuno usa Driver update utility dal sito Intel?

http://www.intel.com/support/wireless/wlan/sb/cs-025792.htm

Io l'ho installato e mi ha trovato i nuovi driver per la scheda video, cosa che non trova da gestione dispositivi........;)

ais001
02-05-2015, 10:27
... da gestione dispositivi non fa un check sul sito del produttore, ma cerca solo su windowsupdate ;)

oet97
02-05-2015, 12:52
Grazie molte per i consigli, verissimo quello che dice Ais, prima di scaricare qualcosa, sempre meglio controllare con l'antivirus di che si tratta per evitare di installare un exe, che poi ti causa casini nel Pc, sicuramente se Ais dice che certi antivirus non sono compatibili con la serie N, ci credo eccome, visto che è il suo lavoro...mi piace sto forum, è un bello scambio di idee...

ais001
02-05-2015, 12:58
... sembra assurdo, lo so, ma purtroppo se dopo 2-3gg di prove verifichi che SOLO disinstallando l'antivirus il pc smette di avere i difetti indicati dl cliente... non è che puoi farci tanto :D

... magari con altre versioni o future release i problemi spariscono... si spera... ma con certe attuali versioni purtroppo ci sono alcune rogne... e l'utente meglio non è abb bravo da capire/ragionare per fare delle semplici operazioni di controllo... anche perchè è abb facile dire "beh ma l'antivirus non può essere..." :asd:

imagine61
02-05-2015, 13:05
... da gestione dispositivi non fa un check sul sito del produttore, ma cerca solo su windowsupdate ;)
Ah ecco svelato l'arcano! ;) Quindi tocca sempre andare nei siti proprietari e/o usare i tool delle medesime case.
Che poi non ho capito sta differenza tra i driver di wupdate e quelli delle case, tu dici sempre di non installare i primi, possibile che siano così diversi e perchè? :rolleyes:

Inlimbo
02-05-2015, 19:56
Ciao ragazzi, ho sostituito il precedente cn200h perché aveva 4 pixel bruciati evidenti e un leggero backlight bleeding, credendo di fare una cosa giusta.
Il computer che mi è arrivato ora in sostituzione presenta gli stessi problemi ma in maniera ancor peggiore! mezzo schermo ha i neri retroilluminati di giallo. Inoltre se mi avvicino molto allo schermo, questo è PIENO di pixel verdi che si intravedono! Non me ne capacito, non sono ben evidenti(infatti non riesco a fotografarli) ma al buio e sul nero si vedono, possibile che io abbia beccato due computer con schermo fallato o semplicemente molti non esaminano in modo maniacale :confused:

ho anche appena visto una riga verticale sempre di pixel verdi, che ripeto non sono ben luminosi e visibili, ma si intravedono...
pareri?

ais001
02-05-2015, 20:26
pareri?
... o te lo fai sostituire, o lo mandi in assistenza (e ti verrà cambiato il pannello lcd). Solo pannelli cinesi... non hanno un grande grado di controllo qualità ;)

imagine61
02-05-2015, 21:24
... da gestione dispositivi non fa un check sul sito del produttore, ma cerca solo su windowsupdate ;)
A ulteriore conferma sono andato sul sito Atheros e infatti mentre gestione dispositivi mi dava come aggiornato il driver per la scheda wi-fi addirittura ce n'erano due di driver nuovi! :eek:

Per chi fosse interessato, visto che dovrebbe essere lo stesso dei vostri:


https://www.atheros.cz/atheros-wireless-download.php?chipset=82&system=8

ais001
02-05-2015, 21:32
... ragiona: "gestione periferiche" fa parte di windows o di uno specifico produttore??? E secondo te windows è così intelligente che va a cercare i driver uno ad uno sui siti dei produttori???

Dimentichi che NESSUN produttore ha la stessa impostazione di ricerca, quindi è fisicamente impossibile che un eventuale sistema di ricerca funzioni, dovrebbero prima TUTTI i produttori allinearsi ad uno standard e poi disporre i file/zip tutti allo stesso modo e configurarli/aggiornarli in un server gestito da windows.

... e secondo te tutto 'sto casino è fattibile??? Secondo te Microsoft si mette a chiamare tutti i produttori nel mondo e gli dice "fate un server coi driver in questo modo e con questi nomi, poi quando avete fatto ce lo dite che aggiorniamo le liste"... credi agli asini volanti??? :asd:


... NON si aggiornano MAI i driver da windowsupdate (ma si disabilitano per sicurezza) proprio per evitare bug ed errori/bsod... e se uno ci ragiona, in teoria ci arriva anche da solo :D

chtamina
03-05-2015, 14:53
un paio di cose:

1) Il subwoofer esterno. Anche a voi il suono del basso sembra quasi impercettibile ? nelle impostazioni è messo al massimo ma praticamente è inesistente. non c'è un modo per pomparlo di più ?

2) il problema del wifi c'è ma non sono sicuro sia di natura hardware: praticamente scaricando tipo da zippyshare i download partono a 400k e poi arrivati al 80% scendono fino a bloccarsi del tutto. Facendo "riprova" il download inizia e finisce molto velocemente senza problemi. Tramite ethernet il problema non si presenta

Piggy314
03-05-2015, 19:19
1) il subwoofer si sente eccome senza il suono risulta piatto con molti alti. Usa audio wizard per regolarlo bene.
2) prova mega.co è il migliore per testare la velocità ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fumok
03-05-2015, 20:23
2) prova mega.co è il migliore per testare la velocità ;)

Ancora meglio per testare la reale portata della propria linea dati senza oltrepassare i confini nazionali che potrebbero introdurre latenze e rallentamenti:

http://mirror.garr.it/mirrors.html

da cui scaricarsi qualche iso a caso bella cicciona.

Per chi non lo sapesse il Garr ha delle connessioni di peering con i maggiori provider nazionali che vanno da 1Gbps fino a 20Gbps.

Per @chtamina se anche così continui ad aver dei problemi di disconessioni o download a singhiozzo, avrai la sfortuna mia e di jota123. Noi due abbiamo risolto cambiando la schedina interna, ma prima fai le dovute prove (e controprove con l'ethernet).

imagine61
03-05-2015, 20:45
1) il subwoofer si sente eccome senza il suono risulta piatto con molti alti. Usa audio wizard per regolarlo bene.

D'altronde se si pretende un basso profondo da un affaretto di pochi centimetri mi sa che si pretende troppo.
Funziona benissimo per quello che deve fare e cioè riequilibrare i suoni troppo squillanti dei piccoli altoparlanti. L'unica cosa un pò scomoda è il cavetto troppo corto semmai.
Poi d'accordo con piggy non solo nell'utilizzare wizard ma anche le tante regolazioni tipo equalizzazioni, effetti ecc. Provare per credere, se si regolano in maniera adeguata il suono migliora nettamente e lo si capisce soprattutto con ascolto in cuffia. ;)

imagine61
03-05-2015, 20:54
... ragiona: "gestione periferiche" fa parte di windows o di uno specifico produttore??? E secondo te windows è così intelligente che va a cercare i driver uno ad uno sui siti dei produttori???

Dimentichi che NESSUN produttore ha la stessa impostazione di ricerca, quindi è fisicamente impossibile che un eventuale sistema di ricerca funzioni, dovrebbero prima TUTTI i produttori allinearsi ad uno standard e poi disporre i file/zip tutti allo stesso modo e configurarli/aggiornarli in un server gestito da windows.

... e secondo te tutto 'sto casino è fattibile??? Secondo te Microsoft si mette a chiamare tutti i produttori nel mondo e gli dice "fate un server coi driver in questo modo e con questi nomi, poi quando avete fatto ce lo dite che aggiorniamo le liste"... credi agli asini volanti??? :asd:


... NON si aggiornano MAI i driver da windowsupdate (ma si disabilitano per sicurezza) proprio per evitare bug ed errori/bsod... e se uno ci ragiona, in teoria ci arriva anche da solo :D
Uno ci arriva da solo se ha le conoscenze che hai tu, altrimenti come farebbe? :rolleyes:
Ma a parte questo mi sembra di aver capito da tutta questa utile discussione che ci sono tre fonti per i driver: la casa madre, microsoft e in alcuni casi il produttore del notebook come nel nostro caso.
Ora dando per accertato che quelli di microsoft sono da scartare, rimane il dubbio sugli altri due.
Ad esempio ieri ho dovuto resettare tutto e reinstallare il sistema perchè avevo installato driver audio realtek dalla casa madre, cosa che sarebbe consigliata. Mi ha bloccato la cuffia oltre che non mi dava più il wizard.
Oggi vado per reinstallare i driver nuovi di intel per la scheda e non me li accetta più (nella precedente installazione invece sì, cosa MOLTO strana). L'utility di intel per i driver mi da un riquadro dove mi dice che non può farlo perchè c'è installato il driver del produttore asus e dice pure che usare questi driver è rischioso. Insomma una babele.......:rolleyes:

chtamina
03-05-2015, 20:55
grazie per le risposte sul wifi e sul subwoofer, farò delle prove.

Sul bluetooth: uso un mouse bluetooth (microsoft da 40€) per evitare di occupare una porta usb, ogni tanto il bluetooth si impalla e il mouse smette di funzionare. Capisco che è un problema di connessione bluetooth perché se vado nelle impostazioni bluetooth non le carica, non mi fa vedere la schermata con i dispositivi connessi: qualche idea ?

fumok
03-05-2015, 23:27
mi sembra di aver capito da tutta questa utile discussione che ci sono tre fonti per i driver: la casa madre, microsoft e in alcuni casi il produttore del notebook come nel nostro caso.
Ora dando per accertato che quelli di microsoft sono da scartare, rimane il dubbio sugli altri due.

Purtroppo con l'ecosistema windows è così, tocca convivere con questa babele. In linea di massima conviene usare i driver del produttore del notebook, perché in questo caso Asus ha determinato, dopo innumerevoli test, la configurazione software e sopratutto la coesistenza meno problematica dei vari driver. Se non si hanno problemi particolari con questi meglio fermarsi qui.

Tuttavia ogni tanto si può essere tentati di installare driver più aggiornati, ma la scelta deve essere ben ponderata, e sopratutto l'installazione va fatta solo se si pensa realmente di trarre specifici benefici. Mi vengono in mente ad esempio i driver 350.12 per la 860m con supporto a GTA V. Un altro esempio potrebbe essere quanto si parla di notebook abbastanza vecchi e non più mantenuti (ma lasciamo stare che andiamo troppo OT).

Da sistemista ti direi che la cosa migliore sarebbe leggersi innanzitutto i vari changelog, dove dovrebbero essere specificati i bug risolti, le nuove funzionalità introdotte, ma anche i vari casi potenzialmente critici. E qui si cozza contro la realtà quotidiana e sopratutto le capacità dell'utente medio, spesso questi changelog non sono facili da trovare, oppure possono essere alquanto criptici per chi non è esperto della materia (il più delle volte sono più note per gli sviluppatori che altro).

Per rimanere in tema con il thread posso riportare la mia esperienza di questi giorni con i driver dell scheda video integrata Intel HD 4600, dopo l'aggiornamento da Windows Update (fatto più per prova che altro) Lightroom non mostrava più le anteprime delle immagini. La versione incriminata è la 15.36.19.64.4170 (per altro la stessa sia su windows update che sul sito di Intel). Ritornando alla 10.18.14.4156 (nomenclatura Microsoft) ossia la 15.36.18.64.4156 (nomenclatura Intel) Lightroom è ritornato a funzionare.

Trai tu le personali conclusioni.

ais001
03-05-2015, 23:53
@ imagine61
Ni, nessuno nasce professore, ci arrivi per ragionamento... ma devi avere ben chiaro come funziona in generale il mondo windows :D

In principio usa sempre quelli Asus, poi se hai problemi aggiorna/usa quelli dei produttori.

Le "avvertenze" degli driver windows sono normali su win8, win7 gestisce in modo diverso la cosa e puoi aggiornarlo molto più facilmente.

Asha
04-05-2015, 09:28
Scusate, una domanda. Sarei interessato all'acquisto di questo notebook ma spesso lo vedo segnalato come n551JW, sapete dirmi le differenze (se ci sono)?

imagine61
04-05-2015, 11:03
@ imagine61
Ni, nessuno nasce professore, ci arrivi per ragionamento... ma devi avere ben chiaro come funziona in generale il mondo windows :D

In principio usa sempre quelli Asus, poi se hai problemi aggiorna/usa quelli dei produttori.

Le "avvertenze" degli driver windows sono normali su win8, win7 gestisce in modo diverso la cosa e puoi aggiornarlo molto più facilmente.
Nessuno nasce professore ma se non hai gli elementi (conoscenze) per ragionare i ragionamenti, per quanto giusti possono essere, sono come minimo fortemente limitati. Se poi hai poca esperienza anche questo incide. Tu hai la possibilità di avere casistiche che un comune mortale non può avere.
Sui driver le prove che ho fatto mi hanno portato ad accettare in linea di massima il principio di utilizzare i driver Asus perchè evidentemente ottimizzati per il notebook.
Poi adotterò questa prassi che ho già messo in atto per il driver della scheda card reader realtek: appena arriva l'avviso su windows update vado al sito del produttore e scarico il driver. Poi lo ricerco tramite gestione dispositivi e se me lo riconosce lo installo. :D

Piggy314
04-05-2015, 14:37
Ciao ragazzi possessori di questa bestia di notebook :) l hackintosh è andato a buon fine ma la scheda wi fi va sostituita , mi potete dire se questa è buona ? Mi è sta consigliata dal sito ufficiale ma non so se è compatibile su questo notebook
http://www.amazon.com/AzureWave-Broadcom-BCM94352HMB-802-11-867Mbps/dp/B00IFYEYXC


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sephirot91
04-05-2015, 17:04
Grandioso! COme fare per compiere anche io le tue "gesta"? Quale versione è stata installata?L'ultima release ovvero la "YOSEMITE"?

oet97
04-05-2015, 17:48
Scusate, una domanda. Sarei interessato all'acquisto di questo notebook ma spesso lo vedo segnalato come n551JW, sapete dirmi le differenze (se ci sono)?
eccole:
-N551JW mi sembra che cambi la scheda video NVIDIA® GeForce® GTX 960M 2G/4G GDDR5 e che sia più potente, e che il processore sia un I7 quinta generazione i7 4720HQ.
un NB leggermente più potente, ma di poco..

fumok
04-05-2015, 19:27
http://www.amazon.com/AzureWave-Broadcom-BCM94352HMB-802-11-867Mbps/dp/B00IFYEYXC

Dal punto di vista della connessione direi assolutamente compatibile: bus mini PCI-E e due ingressi antenna.

Sephirot91
04-05-2015, 20:00
Ciao ragazzi possessori di questa bestia di notebook :) l hackintosh è andato a buon fine ma la scheda wi fi va sostituita , mi potete dire se questa è buona ? Mi è sta consigliata dal sito ufficiale ma non so se è compatibile su questo notebook
http://www.amazon.com/AzureWave-Broadcom-BCM94352HMB-802-11-867Mbps/dp/B00IFYEYXC


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grandioso! Come riuscire a compiere le tue "gesta"? Quale versione è stata installata?L'ultima release ovvero la "YOSEMITE"?

Piggy314
04-05-2015, 22:37
Allora ho provato prima mavericks ma yosemite funziona sicuro. Per rimediare posso sempre usare una chiavetta usb esterna wireless. È molto complicato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Asha
04-05-2015, 22:48
eccole:
-N551JW mi sembra che cambi la scheda video NVIDIA® GeForce® GTX 960M 2G/4G GDDR5 e che sia più potente, e che il processore sia un I7 quinta generazione i7 4720HQ.
un NB leggermente più potente, ma di poco..

Grazie !! Non penso valga la differenza di prezzo ;)

Mizar Ky'Alur
05-05-2015, 13:54
In realtà il 4720 è sempre 4a generazione. La prima cifra indica la generazione. (la 5a inizia con il 5 e così via) La seconda cifra dovrebbe invece indicare il modello(i7 7, i5 5 ecc..). La differenza è pari allo 0,1% (2,6 contro 2,5) ininfluente direi.
Anche la 960m in realtà pare sia un rebrand della 860m. Quindi cambia davvero poco. Imho conviene prendere il meno costoso. In più pare che nella nuova versione siano cambiati anche i pannelli del monitor.
Confronta tutto su cpu boss se vuoi i dati effettivi.;)

oet97
05-05-2015, 18:05
In realtà il 4720 è sempre 4a generazione. La prima cifra indica la generazione. (la 5a inizia con il 5 e così via) La seconda cifra dovrebbe invece indicare il modello(i7 7, i5 5 ecc..). La differenza è pari allo 0,1% (2,6 contro 2,5) ininfluente direi.
Anche la 960m in realtà pare sia un rebrand della 860m. Quindi cambia davvero poco. Imho conviene prendere il meno costoso. In più pare che nella nuova versione siano cambiati anche i pannelli del monitor.
Confronta tutto su cpu boss se vuoi i dati effettivi.;)

Si hai ragione, ho cercato in rete :
Intel® Core™ i7-4720HQ Processor
(6M Cache, up to 3.60 GHz), un inezia in più rispetto al nostro 4710HQ che arriva fino a 3.50 GHz.

angaran
06-05-2015, 13:55
Ciao a tutti,
volevo proseguire sul discorso della versione JW, dove avete trovato menzione di un differente display rispetto alla versione JK?
Grazie

ais001
06-05-2015, 14:33
... se mi dai un seriale, ti dico quale pannello monta e quali sono compatibili.

angaran
06-05-2015, 14:35
... se mi dai un seriale, ti dico quale pannello monta e quali sono compatibili.

Ad esempio questo

N551JW-CN068H

Grazie mille :)

P.S.: dove cerchi?

ais001
06-05-2015, 14:49
... quello NON è un seriale.... quello è il modello "commerciale" (che non è neanche il modello fisico)

... il seriale lo trovi qui: https://www.asus.com/support/Article/566/

angaran
06-05-2015, 14:51
Ah ok scusa, purtroppo non ho sotto mano un seriale, ho intenzione di comprare il modello N551JW ma prima volevo capire se c'era differenza di display...ma non so come procurarmi un seriale..

... quello NON è un seriale.... quello è il modello "commerciale" (che non è neanche il modello fisico)

... il seriale lo trovi qui: https://www.asus.com/support/Article/566/

ais001
06-05-2015, 14:55
... dimmi quali modelli vuoi sapere e ti elenco tutti i display che quella serie monta. poi su quale trovi fisicamente, quello è random (senza un seriale fisico) :D

ais001
06-05-2015, 15:01
... allora, di serie "JW" ci sono 2 sottomodelli in italia: 1A e 1B

... i pannelli sono questi:


N551JW-1A monta solo 1 tipo di pannello:

P/N: 18010-15621200
Part Name: LCD 15.6' FHD WV US EDP
Part Description: LGD/LP156WF4-SPH1



N551JW-1B può montare uno di questi 3:

P/N: 18010-15611100
Part Name: LCD 15.6' HD SLIM EDP LED
Part Description: AUO/B156XW04 V7 (H/W:1A)

P/N: 18010-15611900
Part Name: LCD 15.6' FHD US EDP
Part Description: AUO/B156HTN03.6 (H/W:1A)

P/N: 18010-15621200
Part Name: LCD 15.6' FHD WV US EDP
Part Description: LGD/LP156WF4-SPH1

angaran
06-05-2015, 15:03
Grazie! Sai dirmi anche per la serie JK? Così faccio il confronto :)

ais001
06-05-2015, 15:30
... allora, anche per la serie "JK" ci sono 2 sottomodelli in italia: 1A e 1B

... i pannelli sono questi:


N551JK-1A monta uno di questi:

P/N: 18010-15600900
Part Name: LCD 15.6' HD SLIM EDP LED
Part Description: INNOLUX/N156BGE-E31

P/N: 18010-15611100
Part Name: LCD 15.6' HD SLIM EDP LED
Part Description: AUO/B156XW04 V7 (H/W:1A)

P/N: 18010-15621200
Part Name: LCD 15.6' FHD WV US EDP
Part Description: LGD/LP156WF4-SPH1

P/N: 18010-15631200
Part Name: LCD 15.6' FHD WV US EDP
Part Description: SAMSUNG/LTN156HL01-102





N551JK-1B montare uno di questi:

P/N: 18010-15611100
Part Name: LCD 15.6' HD SLIM EDP LED
Part Description: AUO/B156XW04 V7 (H/W:1A)

P/N: 18010-15611900
Part Name: LCD 15.6' FHD US EDP
Part Description: AUO/B156HTN03.6 (H/W:1A)

P/N: 18010-15621200
Part Name: LCD 15.6' FHD WV US EDP
Part Description: LGD/LP156WF4-SPH1

P/N: 18010-15631200
Part Name: LCD 15.6' FHD WV US EDP
Part Description: SAMSUNG/LTN156HL01-102

angaran
06-05-2015, 15:47
Tra questi diversi modelli di display ce ne sono anche di IPS? Ho visto che in Italia vendono il N551JW anche con IPS, o sono specifiche a caso sui siti di ecommerce?

ais001
06-05-2015, 18:01
... apri google... copia il codice del pannello... premi INVIO/enter e cerca le risposte.... ok aiutare ma non è un callcenter questo ;)

P.S. se usi la funzione "cerca nella discussione" scopri che questa domanda è stata fatta almeno una dozzina di volte..... dai su, un pò di buona volontà :rolleyes:

dax009
06-05-2015, 18:45
Ragazzi, scusate, o meglio @ais...

in caso avessi la necessità di cambiare la scheda di rete, perderei la garanzia?
Perché sta iniziando a darmi dei problemi sulla rete... solo se il segnale è debole.
Ora ho aggiornato agli ultimi driver del produttore disponibili e vedo se la situazione cambia.

In caso poi procederei alla sostituzione della stessa... e visto che ci siamo, se potete consigliarmi una scheda funzionale per eventuale sostituzione.

ais001
06-05-2015, 19:01
@ dax009
... cosa significa "in caso avessi la necessità di cambiare la scheda di rete" ?
LAN ? Wifi?
... la LAN non puoi, è integrata nella MoBo.
... la WiFi puoi anche sostituirla se vuoi... è un componente rimovibile. Ma se hai problemi che si scollega random, io prima cercherei di verificare che non sia un problema di driver aggiornati male... un sacco di gente fa gli update dei driver da windowsupdate e poi ha problemi :asd:


... la garanzia decade se tu lo smonti fisicamente tutto (perchè rompi i sigilli di carta/adesivo)... non se cambi per esempio HDD o ODD :D

dax009
06-05-2015, 19:19
@ dax009
... cosa significa "in caso avessi la necessità di cambiare la scheda di rete" ?
LAN ? Wifi?
... la LAN non puoi, è integrata nella MoBo.
... la WiFi puoi anche sostituirla se vuoi... è un componente rimovibile. Ma se hai problemi che si scollega random, io prima cercherei di verificare che non sia un problema di driver aggiornati male... un sacco di gente fa gli update dei driver da windowsupdate e poi ha problemi :asd:


... la garanzia decade se tu lo smonti fisicamente tutto (perchè rompi i sigilli di carta/adesivo)... non se cambi per esempio HDD o ODD :D

Ovviamente la scheda Wi-Fi... Da windows update l'ho fatto una sola volta gli aggiornamenti, dopo 3 giorni di vita.
Non vorrei tirare conclusioni affrettate ma probabilmente sono i driver, perché oggi, dopo quasi 1 mese, mi sono rimesso nello stesso posto di quando mi arrivò il NB, e 1 mese fa non ricordo connessioni lente o cadute random di segnale, cosa che attualmente avviene.

Come faccio a verificare i driver?
Disinstallo i driver e installo direttamente la versione più recente?

ais001
06-05-2015, 19:39
@ dax009
... niente è ovvio... nel notebook non c'è solo la wifi. Se tu vai dal dottore e gli dici "ho male"... come fa a capire dove hai male??? :rolleyes:
... se hai aggiornato i driver da windowsupdate... hai sicuramente problemi di driver... quelli 2 volte su 3 fanno casini sugli asus.


Disinstalla tutti i driver della wlan (riavvia il pc e pulisci il registro con ccleaner), riavvia il pc ed installa SOLO i driver aggiornati che trovi sul sito Asus, poi vai su windowsupdate e disattiva l'aggiornamento dei driver di windows. Vedrai che i problemi spariscono ;)

GTech
07-05-2015, 18:47
stavo pensando di prendere questo portatile...quale delle due versioni consigliate? per 800€ circa è un buon portatile o mi conviene andare su qualche altro modello?

850m o 860m?

Infine volevo chiedervi...ha l'mSATA per mettere l'SSD?

Piggy314
07-05-2015, 18:57
860m senza pensarci se vuoi giocarci


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ais001
07-05-2015, 18:59
1. per 800€ circa è un buon portatile o mi conviene andare su qualche altro modello?
2. 850m o 860m?
3. ha l'mSATA per mettere l'SSD?
1. se leggi le ultime pagine, capisci quali problemi è soggetta questa serie. Consiglio è: cerca un N551

2. ovviamente 860: http://gpuboss.com/gpus/GeForce-GTX-860M-vs-GeForce-GTX-850M

3. no. Volendo al posto dell' HDD compri un adattatore... ma sulle compatibilità e funzionalità è tutto da provare.
Altrimenti ti prendi un normale SSD e sei a posto... tanto l' mSATA va alla stessa velocità eh?! cambia niente (spazio fisico occupato a parte) :D

GTech
07-05-2015, 19:11
non ho ben capito....

1) mi stai consigliando di prenderlo?
2)se guardi su notebookcheck dove fanno delle prove vedi che è di poco superiore (10%) credo sia solo un po' overcloccata. GPUBoss avrà i parametri sballati, non può avere il doppio della frequenza.
3)???

qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41909624&highlight=msata#post41909624
dicono che l'mSATA non è accessibile senza aprire tutto e qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41910528&highlight=msata#post41910528
dicono che non è neanche un vero mSATA.

Secondo voi (o a questo punto dovrei dire te) ci sono altri portatili su questa fascia che mi conviene valutare? ACER? altro?

ais001
07-05-2015, 20:09
@ GTech
... sorry, pensavo di aver risposto al topic dell' N550 :D


Allora:

1. il 551 non ha grossi difetti (rispetto all' n550), quasi solamente a problemi di power on/off su alcune serie.
... poi dipende se JM o JK

2. l' 860 è una versione ottimizzata e migliorata

3. si lo slot c'è, ma è alla pari di un SSD normale: http://nbbbs.fd.zol-img.com.cn/t_s800x800/g4/M09/04/05/Cg-4WlQSqaOIP72IAANC6VAoOpsAARYSgMBdzQAA0MB346.jpg
... quindi te lo scordi l' SSD PciEx tipo il "Samsung XP941" (1170 MB/s in lettura e 930 MB/s in scrittura).

GTech
07-05-2015, 20:34
@ GTech
3. si lo slot c'è, ma è alla pari di un SSD normale: http://nbbbs.fd.zol-img.com.cn/t_s800x800/g4/M09/04/05/Cg-4WlQSqaOIP72IAANC6VAoOpsAARYSgMBdzQAA0MB346.jpg
... quindi te lo scordi l' SSD PciEx tipo il "Samsung XP941" (1170 MB/s in lettura e 930 MB/s in scrittura).

ma tipo, se ci metto un 850 evo da 240GB ho perdite grosse?

NB:
Performance
Sequential Read: Max. 540 MB/s
Sequential Write: Max. 520 MB/s
4KB Random Read (QD1): Max. 10,000 IOPS
4KB Random Write (QD1): Max. 40,000 IOPS
4KB Random Read (QD32):
Max. 97,000 IOPS (250GB/500GB/1TB)
Max. 95,000 IOPS (120GB)
4KB Random Write (QD32): Max. 88,000 IOPS

ais001
07-05-2015, 20:36
... per parlare di SSD (e test/bench), c'è un topic dedicato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800
... per parlare del Samsung (ma si parla anche dell' 850), c'è un topic dedicato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505810
... e se guardi le ultime pagine trovi anche i miei test con l' 840evo



... SSD "normale" vs SSD Pciex: http://ssd.userbenchmark.com/Compare/Samsung-850-Evo-250GB-vs-Samsung-SM951-PCIe-M2-256GB/2977vsm24782

fadan87
07-05-2015, 20:52
@ GTech
... sorry, pensavo di aver risposto al topic dell' N550 :D


Allora:

1. il 551 non ha grossi difetti (rispetto all' n550), quasi solamente a problemi di power on/off su alcune serie.
... poi dipende se JM o JK

2. l' 860 è una versione ottimizzata e migliorata

3. si lo slot c'è, ma è alla pari di un SSD normale: http://nbbbs.fd.zol-img.com.cn/t_s800x800/g4/M09/04/05/Cg-4WlQSqaOIP72IAANC6VAoOpsAARYSgMBdzQAA0MB346.jpg
... quindi te lo scordi l' SSD PciEx tipo il "Samsung XP941" (1170 MB/s in lettura e 930 MB/s in scrittura).

Attenzione che lo slot msata presente è half size, ovvero lungo la metà di un msata classico. Non puoi installare le versioni msata dei vari ssd samsung o simili.
Gli unici half-size mi sembra siano alcuni sandisk ma con capacità ridotte in quanto sono ssd con funzione cache.

ais001
07-05-2015, 21:53
@ fadan87
... guarda che l'ho scritto 2 post fa... non leggere solo quello che ti pare ;)

... inoltre ho messo la foto... e si vede il prigioniero per la vite :rolleyes:

Sephirot91
08-05-2015, 15:06
Scusa AIS, riprendo il discorso nell'apposito topic, comunque per ora il rumore è sparito.. Mi tocca spedirlo in garanzia se il rumore dovesse ripresentarsi? Presumo la garanzia riconosca un problema simile :read:

ais001
08-05-2015, 16:09
@ Sephirot91
... che prove hai fatto?

... scrivi cosa hai fatto che ora "sembra" essere sparito.

... il rumore proveniva da dove? era simile a cosa?

fadan87
08-05-2015, 19:26
@ fadan87
... guarda che l'ho scritto 2 post fa... non leggere solo quello che ti pare ;)

... inoltre ho messo la foto... e si vede il prigioniero per la vite :rolleyes:

...Ho visto, ma lui ha risposto chiedendo se l'msata era o meno utilizzabile quindi ho pensato non avesse capito e ho preferito chiarire.

...Per quanto riguarda la foto, se uno non ha mai visto un ssd msata potrebbe pensare sia lo slot giusto visto che ha anche la serigrafia SSD. Almeno siamo sicuri che non proverà ad installare un msata :D :D

GTech
08-05-2015, 19:45
Attenzione che lo slot msata presente è half size, ovvero lungo la metà di un msata classico. Non puoi installare le versioni msata dei vari ssd samsung o simili.
Gli unici half-size mi sembra siano alcuni sandisk ma con capacità ridotte in quanto sono ssd con funzione cache.

Uhm..avevo capito di non poter installare un SSD pcie ma non posso neanche mettere la versione msata normale?

Ad occhio sembra fittare l'alloggiamento.
http://www.tomshw.it/news/ssd-850-evo-m-2-e-ssd-850-evo-msata-memoria-3d-in-formato-ridotto-65185

fadan87
09-05-2015, 01:06
Uhm..avevo capito di non poter installare un SSD pcie ma non posso neanche mettere la versione msata normale?

Ad occhio sembra fittare l'alloggiamento.
http://www.tomshw.it/news/ssd-850-evo-m-2-e-ssd-850-evo-msata-memoria-3d-in-formato-ridotto-65185

No, come diceva anche ais la versione di msata su questo notebook è la half-size, ovvero è lunga la metà rispetto alla msata full-size utilizzata dagli ssd. Solitamente sono usate per le schede wifi, ma in questo caso è l'alloggiamento per gli ssd di cache da 24gb (ho visto che sandisk ha alcuni modelli in questo formato ma con scarse prestazioni :muro: :muro: ).

giamma28
09-05-2015, 09:30
Ciao a tutti!
Mi è arrivato l N551JM - CN201H due giorni fa. Tutto molto bene eccetto il wifi.
In poche parole mi connetto al mio router, apro il browser e dopo poco non mi carica più le pagine dicendo che non c'è connessione.
Volevo sapere se è un problema/difetto noto su questo notebook e se qualcuno riesce a darmi qualche indicazione sulla risoluzione della cosa.
Volevo chiedere all'utente dax009 (visto che anche lui lamenta problemi col wifi) se anche lui come me ha un modem alice e se in qualche modo ha risolto il problema.
grazie in anticipo.

P.S. ho seguito le indicazioni di ais001 nel disinstallare driver e programma atheros e di andare poi a scaricare gli aggiornamenti dal sito asus ma nulla è cambiato.

lorit777
09-05-2015, 12:19
Ais, ti scrivo "personalmente" dato che so che lavori in un centro riparazione Asus (ed ho letto nelle pagine precedenti che hai già avuto a che fare con questa problematica).
Il mio Asus N551JM-cn201h ha il trackpad non proprio incollato bene. Diciamo che fa rumore anche senza cliccare (solamente appoggiando il dito), anche nella parte superiore (dove non sono presenti i tasti).
Siccome così mi da un pessimo feedback tattile (funziona correttamente, ma è un fastidio usarlo!) volevo sapere se la cosa poteva essere risolta con un intervento in garanzia.

Grazie per le informazioni.

matthew_eli
09-05-2015, 13:11
Una guida aggiornata per Ubuntu 15.04 rispetto a Bumblebee e NVIDIA drivers (vale anche per N551):

http://rajat-osgyan.blogspot.it/2015_05_01_archive.html

Piggy314
09-05-2015, 15:36
Ais, ti scrivo "personalmente" dato che so che lavori in un centro riparazione Asus (ed ho letto nelle pagine precedenti che hai già avuto a che fare con questa problematica).

Il mio Asus N551JM-cn201h ha il trackpad non proprio incollato bene. Diciamo che fa rumore anche senza cliccare (solamente appoggiando il dito), anche nella parte superiore (dove non sono presenti i tasti).

Siccome così mi da un pessimo feedback tattile (funziona correttamente, ma è un fastidio usarlo!) volevo sapere se la cosa poteva essere risolta con un intervento in garanzia.



Grazie per le informazioni.


Siccome la garanzia prevede questo genere di riparazione perché non usarla? A me non ha questo difetto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mav22
10-05-2015, 08:16
Ciao a tutti!
Mi è arrivato l N551JM - CN201H due giorni fa. Tutto molto bene eccetto il wifi.
In poche parole mi connetto al mio router, apro il browser e dopo poco non mi carica più le pagine dicendo che non c'è connessione.
Volevo sapere se è un problema/difetto noto su questo notebook e se qualcuno riesce a darmi qualche indicazione sulla risoluzione della cosa.
Volevo chiedere all'utente dax009 (visto che anche lui lamenta problemi col wifi) se anche lui come me ha un modem alice e se in qualche modo ha risolto il problema.
grazie in anticipo.

P.S. ho seguito le indicazioni di ais001 nel disinstallare driver e programma atheros e di andare poi a scaricare gli aggiornamenti dal sito asus ma nulla è cambiato.
La mia situazione non era così pessima, ma cambiando comunque scheda la connessione ora è perfetta ovunque: anche con varie pareti spesse e a 10 metri dal router dove prima si connetteva a singhiozzo adesso non ho praticamente attenuazione.
Avevo la atheros, sostituita con Intel AC-7260, 30€.

dax009
10-05-2015, 10:22
Ciao a tutti!
Mi è arrivato l N551JM - CN201H due giorni fa. Tutto molto bene eccetto il wifi.
In poche parole mi connetto al mio router, apro il browser e dopo poco non mi carica più le pagine dicendo che non c'è connessione.
Volevo sapere se è un problema/difetto noto su questo notebook e se qualcuno riesce a darmi qualche indicazione sulla risoluzione della cosa.
Volevo chiedere all'utente dax009 (visto che anche lui lamenta problemi col wifi) se anche lui come me ha un modem alice e se in qualche modo ha risolto il problema.
grazie in anticipo.

P.S. ho seguito le indicazioni di ais001 nel disinstallare driver e programma atheros e di andare poi a scaricare gli aggiornamenti dal sito asus ma nulla è cambiato.

Mi è capitato solo un paio di volte nella mia tavernetta, ma spostandomi di qualche metro il segnale tornava... Inoltre ora, dopo aver eseguito l'installazione pulita, SEMBRA che abbia risolto, non ho dato ancora nessun feedback perché non ho approfondito più la cosa, ho verificato solo se per una mezz'oretta funzionana, ed era tutto ok.

Anche all'università sembra che riceva un segnale più "Pulito".

Comunque ho un modem FW.

Colgo l'occasione per ringraziare @Ais per il suggerimento, e spero che non sorga di nuovo il medesimo problema.
:D

giamma28
10-05-2015, 16:38
Ho capito, grazie delle risposte ragazzi.

Comunque il primo giorno che accesi il computer, quindi giovedì (3 giorni fa), la situazione era davvero drastica.
Ora re installando software e driver atheros ho migliorato pero ancora ogni tanto le cadute di internet si ripresentano.
In università lo provo domani, vedrò se è un problema limitato col mio router oppure no.

Nel caso mi disturbi molto il problema vedrò di acquistare subito un altra scheda sperando di risolvere e migliorare. Avevo già letto in altri commenti di quella scheda Intel (forse Mav22 eri sempre tu a scrivere) e se mi confermi che migliora andrò per quell'opzione sicuro.

dax009
12-05-2015, 21:06
Ragazzi domani mi arriva l'ssd.

Monto il caddy e al posto del lettore ottico metto l'hd meccanico e l'ssd al posto dell'hd meccanico.

Mi indicate una procedura per quanto riguarda samsung data migration?

Grazie ;)

oet97
13-05-2015, 10:16
Ragazzi domani mi arriva l'ssd.

Monto il caddy e al posto del lettore ottico metto l'hd meccanico e l'ssd al posto dell'hd meccanico.

Mi indicate una procedura per quanto riguarda samsung data migration?

Grazie ;)
i
il data migration, non mi ha mai ispirato, e non l'ho neanche usato...
ma se non sbaglio ci sono le istruzioni sul web, nel sito samsung.

-. per quanto riguarda il caddy, hai letto i post indietro? sai che non entra, ma sforza..e che poi non riuscirai più a sfilarlo, se non smontando il pc?
ne hai trovato uno compatibile?

dax009
13-05-2015, 12:30
No, ho preso il leicke.. lo porto in officina e lo faccio una passata sotto la spazzolatrice in modo da ridurre lo spessore delle pareti facendo in modo che posso inserirlo e estrarlo facilmente.

cesarone82
13-05-2015, 14:41
Ricordo che qualcuno aveva chiesto informazioni a riguardo tempo fa, per chi fosse interessato a connettere il portatile a monitor esterni confermo che via display port si puo visualizzare 2560x1440 60hz, testato su dell 27 pollici.

imagine61
13-05-2015, 14:44
Ricordo che qualcuno aveva chiesto informazioni a riguardo tempo fa, per chi fosse interessato a connettere il portatile a monitor esterni confermo che via display port si puo visualizzare 2560x1440 60hz, testato su dell 27 pollici.
Cioè ad una risoluzione maggiore di quella massima del notebook? :eek:

lorit777
13-05-2015, 20:19
Ragazzi ho appena sostituito la scheda WiFi con una Intel 7260.
Confermo quanto scritto precedentemente, adesso la ricezione è perfetta e riesco a navigare anche in zone dove prima non avevo segnale.
Non che la Atheros fosse buggata, solo che secondo me ha un range più basso rispetto a quella appena montata.

GTech
14-05-2015, 12:39
pensavo di prendere questo portatile ma la cosa che mi lascia un po' in dubbio è il surriscaldamento.. ho letto su internet che ne soffra abbastanza..è vero? Trovo una cosa assurda questa problematica, è come buttare via un buon hardware non avere una buona dissipazione....

mi confermate che giocando si hanno hanno cali di prestazioni dovuti al surriscaldamento?

GTech
14-05-2015, 13:09
un'altra cosa: mi confermate che

n551jm ha la gtx 860m ma NON HA IL SUBWOOFER ESTERNO

mentre

n551jk ha la gtx 850m ma HA IL SUB?

Mizar Ky'Alur
14-05-2015, 13:51
In realtà dovrebbe essere il contrario. n551jm ha il sub. Inoltre ha un ottimo sistema di raffreddamento. Penso che ais potrebbe darti maggiori conferme in merito. ;)
Comunque io l'ho stressato abbastanza in game e posso dire che le temperature salgono come è normale che sia ma il sistema di raffreddamento fa il suo lavoro come si deve.

Piggy314
14-05-2015, 17:54
Uno dei migliori portatili di questa fascia ha solo 2 difetti: wifi e ad alcuni il touch pad.
Di che modello è lo schermo? Un lg o un Samsung?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dax009
14-05-2015, 20:08
Scusate ragazzi.
Ho montato l ssd e il caddy (come previsto ho dovuto limare lo spessore e la larghezza del caddy perché era troppo in tolleranza), per la migrazione dei dati ho usato samsung data migration, e non è andato tutto bene.
Nel senso che la procedura è andata a buon fine, ma si riavvia, frequentemente, ecplorer.exe, e anche altri programmi hanno problemi.

Vorrei avviare da USB, ma non ci riesco proprio. Mi servirebbe per formattare e creare 2 partizioni, una per w8.1 e una che mi riserverò per linux.
Come caspita devo fare?

Inoltre vorrei fare in modo che mi copi solo la partizione del S.O. nella partizione(SSD) riservata a w 8.1. È possibile farlo? O sono costretto a copiare tutto C nell ssd intero?

Praticamente vorrei questa situazione.

Hdd: C (windows primitivo),D,Recovery.
SSD : E(windows migrato), F (disponibile).

Non voglio formattare l'hdd per non andare in contro a problemi per la partizione di recovery...
È una cosa fattibile?

Mi date qualche dritta per avviare da USB?

---------------------------------------------------EDIT-------------------------------------------------------


1 disattivare il secure boot
2 disattivare il fast boot
3 attivare il launch cms


Questa è la procedura per avviare da USB...

GTech
14-05-2015, 21:11
In realtà dovrebbe essere il contrario. n551jm ha il sub. Inoltre ha un ottimo sistema di raffreddamento. Penso che ais potrebbe darti maggiori conferme in merito. ;)

Io mi baso su quello che si trova negli shop online perchè spesso le recensioni lasciano un po' a desiderare...

qualcuno mi va a chiamare ais per cortesia?

fumok
15-05-2015, 07:23
un'altra cosa: mi confermate che

n551jm ha la gtx 860m ma NON HA IL SUBWOOFER ESTERNO



Io ho l'N551JM con il subwoofer e la 860M da 2GB.

WhiteBase
15-05-2015, 08:26
Io ho l'N551JM con il subwoofer e la 860M da 2GB.

Confermo la presenza del sub: io ho la variante n551jm CON subwoofer esterno, 16GB e GTX 860m da 4GB
(la variante da 8GB ha la scheda video da 2GB)

Mizar Ky'Alur
15-05-2015, 12:57
Anche il mio ha il sub. La mia è la prima versione ma le caratteristiche sono le medesime del 200 (8gb di ram, 860 da 2gb). Cambia solo hdd che è da 750! ;)

GTech
15-05-2015, 14:24
ma sinceramente credo non cel'abbiano gli ultimi modello...forse visto che inizia ad avere quasi un anno puntano a dare il sub solo ai modelli appena usciti...

Ne vale la pena di averlo il sub o è una stronzatina? tipo per guardare film e ascoltare musica da un vero valore aggiunto? come si connette?

imagine61
15-05-2015, 14:56
ma sinceramente credo non cel'abbiano gli ultimi modello...forse visto che inizia ad avere quasi un anno puntano a dare il sub solo ai modelli appena usciti...

Ne vale la pena di averlo il sub o è una stronzatina? tipo per guardare film e ascoltare musica da un vero valore aggiunto? come si connette?
Che io sappia TUTTI i modelli n551 hanno il sub, compreso il mio n551jq asiatico.
Il sub migliora molto il suono perchè gli da più equilibrio essendo i bassi ovviamente quasi assenti dagli altoparlanti on board, peraltro ottimi. Ovviamente non è un sub da discoteca e il suo unico difetto è il cavetto troppo corto che in certe situazioni è scomodo.

giamma28
15-05-2015, 21:25
Io posso dire che, da neo possessore di n551jm, in carica ci ho fatto 4-5 ore lavorando alla stesura di un documento quindi usando principalmente editor di testo però tenendo aperti svariati programmi tra cui chrome spotify adobe reader ecc e il note ha lavorato al minimo buttando fuori un arietta fresca fresca per tutto il tempo :D
In gaming oppure in CAD ancora non l'ho provato, non ho nemmeno monitorato le temperature con qualche programmino, quindi la mia rimane per ora solo un'impressione però a mio avviso lavora bene.
Per quanto riguarda il subwoofer sono d'accordo con imagine61, comunque ha un suo jack a lato e, prendi quest'ultima informazione con le pinzette, tutti i modelli di questa serie dovrebbero avere compreso nella confezione il subwoofer (anche n550 o n56 ecc.).
Spero di aver dato informazioni utili ai nuovi (o vecchi) interessati sul n551 ;)

dax009
18-05-2015, 08:54
Salve..
Con windows 7, appena installo i driver nvidia, qualsiasi release essa sia, al riavvio successivo BSOD con: SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION
....
....
Technical information 0x0000003B


Ma come cavolo devo fare?

Ho installato solo i driver del chipset, della 4600 e della wlan per scaricare netframework.. ma non ne vuole sapere in nessun modo.

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:








EDIT.

Risolto.

GTech
18-05-2015, 11:58
[QUOTE=imagine61;42478898]Il sub migliora molto il suono perchè gli da più equilibrio essendo i bassi ovviamente quasi assenti dagli altoparlanti on board, peraltro ottimi.[QUOTE]

Un paio di link utili
http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/P/peraltro.shtml
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Peraltro

Tornando IT:
spero veramente che lo diano a tutti!! anche se non ne sono così sicuro.. :(

Piggy314
18-05-2015, 16:23
Salve..
Con windows 7, appena installo i driver nvidia, qualsiasi release essa sia, al riavvio successivo BSOD con: SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION
....
....
Technical information 0x0000003B


Ma come cavolo devo fare?

Ho installato solo i driver del chipset, della 4600 e della wlan per scaricare netframework.. ma non ne vuole sapere in nessun modo.

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:


Win 7 ? Il pc non esce con win 8 di fabbrica?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dax009
18-05-2015, 20:51
Win 7 ? Il pc non esce con win 8 di fabbrica?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho montato un ssd... quindi posso installare altri S.O.

erfigonet
19-05-2015, 01:18
Allora ragazzi dato che posseggo anche io il problema delle schermate blu se aggiorno i driver nvidia (con quelli asus no), ma ho bisogno di aggiornarli, prima di rassegnarmi e mandare tutto in garanzia, ho notato che c'è un aggiornamento BIOS per N551JW che risolve esattamente il problema che abbiamo noi su N551JK (disable nVidia High Definition Audio to fix the aging issue). Ora la mia domanda è si può mettere aggiornamento bios di un JW su un JK?

Mr. T
19-05-2015, 09:06
Qualcuno con questa versione (N551JM - CN028H) ha per caso giocato a Wolfenstein the new order? Io le ho provate tutte ma il gioco non ne vuole sapere di partire. Si pianta su schermata nera.

VPDM
19-05-2015, 12:42
Allora ragazzi dato che posseggo anche io il problema delle schermate blu se aggiorno i driver nvidia (con quelli asus no), ma ho bisogno di aggiornarli, prima di rassegnarmi e mandare tutto in garanzia, ho notato che c'è un aggiornamento BIOS per N551JW che risolve esattamente il problema che abbiamo noi su N551JK (disable nVidia High Definition Audio to fix the aging issue). Ora la mia domanda è si può mettere aggiornamento bios di un JW su un JK?

guarda che quell'aggiornamento è uscito per tutti i note n551 e n751 e forse altri
basta che vai sul sito asus metti il tuo modello e lo scarichi

io l'ho fatto su N751JK e va tutto benissimo si riescono tranquillamente a fare gli aggiornamenti nVidia

erfigonet
19-05-2015, 18:06
guarda che quell'aggiornamento è uscito per tutti i note n551 e n751 e forse altri
basta che vai sul sito asus metti il tuo modello e lo scarichi

io l'ho fatto su N751JK e va tutto benissimo si riescono tranquillamente a fare gli aggiornamenti nVidia

Veramente da me risulta solo su la pagina dell n551JW mentre su quello del N551JM c'è la versione 203 ma uscita prima che non risolve quel problema.

riccissimo
19-05-2015, 21:26
Ciao ragazzi, da un paio di giorni ho comprato un Asus A555LB-DM082H.
Però sin dal primissimo giorno si è piantato alla prima accensione, inoltre fa uno sfrigolìo metallico nella zona dell'hard disk.
Credo che lo andrò comunque a cambiare, però quello che vi chiedo è questo:
mi conviene mettere qualcosina in più e comprare un altro pc? oppure mi conviene tenere questo, che apparentemente non è male? (pagato 779)
tutto ciò sapendo che quello che serve a me è:
-schermo full hd
-ottimo processore
-deve durare 6/7 anni a buoni livelli (come il mio n51vn, da poco deceduto)

principalmente le attività che faccio sono:
-navigazione con molte pagine+excel+spotify+adobe reader+word più molti programmi
- piccolissimo gaming
- multimedia (skygo a palla e film e serie full hd)

che mi consigliate?

Piggy314
19-05-2015, 23:59
Ho montato un ssd... quindi posso installare altri S.O.


Si ok ma per i driver come risolvi? Se non ci sono le schermate blu sono "normali" sopratutto con Windows


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Piggy314
20-05-2015, 00:00
Ciao ragazzi, da un paio di giorni ho comprato un Asus A555LB-DM082H.

Però sin dal primissimo giorno si è piantato alla prima accensione, inoltre fa uno sfrigolìo metallico nella zona dell'hard disk.

Credo che lo andrò comunque a cambiare, però quello che vi chiedo è questo:

mi conviene mettere qualcosina in più e comprare un altro pc? oppure mi conviene tenere questo, che apparentemente non è male? (pagato 779)

tutto ciò sapendo che quello che serve a me è:

-schermo full hd

-ottimo processore

-deve durare 6/7 anni a buoni livelli (come il mio n51vn, da poco deceduto)



principalmente le attività che faccio sono:

-navigazione con molte pagine+excel+spotify+adobe reader+word più molti programmi

- piccolissimo gaming

- multimedia (skygo a palla e film e serie full hd)



che mi consigliate?


Impallato solo la prima volta? Lo sfrigolio è solo quando accendi il pc?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pennies
20-05-2015, 07:48
Salve..
Con windows 7, appena installo i driver nvidia, qualsiasi release essa sia, al riavvio successivo BSOD con: SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION
....
....
Technical information 0x0000003B

Ma come cavolo devo fare?

Ho installato solo i driver del chipset, della 4600 e della wlan per scaricare netframework.. ma non ne vuole sapere in nessun modo.

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

EDIT.

Risolto.

Ciao, potresti spiegare come hai risolto ?

sioux
20-05-2015, 08:27
Veramente da me risulta solo su la pagina dell n551JW mentre su quello del N551JM c'è la versione 203 ma uscita prima che non risolve quel problema.

A dire il vero sulla pagina del N551JM c'e' il Bios V. 204

https://www.asus.com/support/Download/3/712/0/2/VIs3avOTz4YocMov/41/

oet97
20-05-2015, 11:24
Allora ragazzi dato che posseggo anche io il problema delle schermate blu se aggiorno i driver nvidia (con quelli asus no), ma ho bisogno di aggiornarli, prima di rassegnarmi e mandare tutto in garanzia, ho notato che c'è un aggiornamento BIOS per N551JW che risolve esattamente il problema che abbiamo noi su N551JK (disable nVidia High Definition Audio to fix the aging issue). Ora la mia domanda è si può mettere aggiornamento bios di un JW su un JK?

Evita proprio di mettere un'altro bios sul tuo pc, rischi molto grosso, rischi che non ti parta più.. sei avvisato, ma chiunque dirà la mia stessa cosa...

Piggy314
20-05-2015, 12:23
Aggiornare il bios non è un delitto ma bisogna saperlo fare semplicemente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

oet97
20-05-2015, 15:32
Aggiornare il bios non è un delitto ma bisogna saperlo fare semplicemente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Aggiornare il Bios è sempre da fare facendo attenzione a scaricare il Bios giusto...non quello di un altra serie
aggiornare il BIOS del N551jm con un bios di un'altra serie Asus, ti porterà sicuramente a dei problemi seri, tipo non accensione del pc, blocchi, schermate nere o peggio ancora, brucerai il pc...
chiedi a chiunque, il BIOS del N551JM si aggiorna se ci sono aggiornamenti per N551JM che è fermo al 204..
questo vale per tutti i pc, MAI installare un BIOS di altre serie sul pc..
sei avvertito...

ais001
20-05-2015, 21:21
... non si puó installare un BIOS di un modello diverso, i BIOS Asus lo bloccano.

... i BIOS sono compilati per ogni modello in modo diverso quindi non si possono "scambiare".

... e se anche uno lo ricompilasse e adattasse, il sistema non termina l'update e resta spenta la MoBo (praticamente potete buttarla perché in assistenza viene rilevato un'eventuale update andato a male o forzato). Quindi viene calcolato il costo della MoBo piú la manodopera (circa 250/300€)



P.S. Sorry ma sono in ferie, mi collego poco/niente in queste settimane :D

dax009
21-05-2015, 07:35
Ciao, potresti spiegare come hai risolto ?

Il problema era la cr@ck di windows 7... usavo una versione che mi creava conflitto con i driver... evitate la 2.0.3..
Risolto con la 2.1.7

Se volete altre info mandatemi qualche messaggio privato, perché non credo che ne possa parlare qui.

riccissimo
21-05-2015, 15:56
[QUOTE=Piggy314;42493860]Impallato solo la prima volta? Lo sfrigolio è solo quando accendi il pc?

Si si è impallato la prima volta, ho acceso e durante la prima configurazione di windows non si è mai più schiodato da una schermata in cui girava il cursore col simbolo del caricamento; ho dovuto forzare lo spegnimento; e forzare lo spegnimento la prima volta che si accende un nuovo pc non è una cosa bella
:mad: :mad:

Lo sfrigolìo lo fa quando viene "interpellato" l'hard disk; è come se l'hard disk, girando, toccasse qualcosa di metallico, e provoca questo rumorino.

Comunque lo vado a cambiare domani, anche se non vorrei riprendere lo stesso, vorrei un processore i7HQ (e non U come questo) e una RAM che possa essere espansa fino a 16 gb. Vedremo.
Cmq è uscita questa offerta, cosa ne pensi/pensate?

http://www.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=34200336&langId=-1&category_rn=1504

Non ho mai neanche vagliato la possibilità di prendere un HP ma a questo punto va valutato un po' tutto

Piggy314
21-05-2015, 21:36
[QUOTE=Piggy314;42493860]Impallato solo la prima volta? Lo sfrigolio è solo quando accendi il pc?



Si si è impallato la prima volta, ho acceso e durante la prima configurazione di windows non si è mai più schiodato da una schermata in cui girava il cursore col simbolo del caricamento; ho dovuto forzare lo spegnimento; e forzare lo spegnimento la prima volta che si accende un nuovo pc non è una cosa bella

:mad: :mad:



Lo sfrigolìo lo fa quando viene "interpellato" l'hard disk; è come se l'hard disk, girando, toccasse qualcosa di metallico, e provoca questo rumorino.



Comunque lo vado a cambiare domani, anche se non vorrei riprendere lo stesso, vorrei un processore i7HQ (e non U come questo) e una RAM che possa essere espansa fino a 16 gb. Vedremo.

Cmq è uscita questa offerta, cosa ne pensi/pensate?



http://www.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=34200336&langId=-1&category_rn=1504



Non ho mai neanche vagliato la possibilità di prendere un HP ma a questo punto va valutato un po' tutto


A me si è acceso in un lampo, lo sfrigolio lo fa pure a me nella parte destra del pc nell accensione ma secondo me dipende che l hard disk è 7200 rpm. Comunque se non carica e si impalla o è il sistema operativo o l hard disk


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

eliga
22-05-2015, 10:17
Ciao a tutti.

Qualcuno si è iscritto al programma asus promotions?
In pratica, oltre ad aggiustarti il pc, promettono di restituire i soldi spesi per l'acquisto, nel caso in cui il notebook si guastasse entro l'anno.

Una delle condizioni è che ci si registri al loro sito, con il numero seriale del pc, entro quindici giorni dalla data di emissione della fattura o scontrino.

Occhio quindi a chi acquista online, e deve aspettare un pò per avere il Notebook.
Io sono rimasto fregato perchè l'ho registrato al diciasettesimo giorno dall'ordine, ma al decimo dal ricevimento del pacco.

Ho provato a lamentarmi tramite mail, e a mandare le prove di quel che dicevo, ma non c'è stato niente da fare....neanche dopo averli chiamati al call center.
Diciamo che "scremano" il più possibile, anche dove, a mio avviso, non hanno ragione.

sioux
22-05-2015, 13:53
Beh anche io ho comprato online un N551JM, la PRIMA cosa che ho fatto appena arrivato è stato registrare il prodotto sul sito del costruttore, dopo averlo acceso e aggiornato ovviamente!

Ma è una delle cose da fare subito perchè in caso di guasto sei protetto.

Certo che a sapere già che il pc andrà avanti a vita è solo tempo perso....

GTech
22-05-2015, 16:29
Voi che li avete comprati da poco che modello avete preso e da che sito? Volevo prenderlo ma non sono ancora riuscito a capire se hanno il subwoofer incluso :)

Piggy314
22-05-2015, 18:38
Voi che li avete comprati da poco che modello avete preso e da che sito? Volevo prenderlo ma non sono ancora riuscito a capire se hanno il subwoofer incluso :)
Amazon è il migliore anche per la garanzia .
N551jm ha sicuramente il subwoofer in base al cn cambia hard disk,RAM e scheda video in pratica diverse configurazioni.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Piggy314
22-05-2015, 18:38
Ho scoperto che lo sfrigolio è il rumore del lettore cd all avvio del pc che parte a vuoto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sephirot91
22-05-2015, 22:51
Ho scoperto che lo sfrigolio è il rumore del lettore cd all avvio del pc che parte a vuoto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

siamo in due. Purtroppo a me capita anche in diverse situazioni, per esempio di rado all apertura di un file musicale

Piggy314
23-05-2015, 00:09
siamo in due. Purtroppo a me capita anche in diverse situazioni, per esempio di rado all apertura di un file musicale


Usi media player? Perché lui recluta anche il cd quindi è normale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sephirot91
23-05-2015, 03:50
Usi media player? Perché lui recluta anche il cd quindi è normale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sì, peró non so quanto sia normale tale comportamento..pensi siaun proplema riconosciuto e coperto da garanzia?

sioux
23-05-2015, 11:14
Voi che li avete comprati da poco che modello avete preso e da che sito? Volevo prenderlo ma non sono ancora riuscito a capire se hanno il subwoofer incluso :)

Io ho preso l'ASUS N551JM-C200H dal primo sito che esce su "trovaprezzi"... ed ha il subwoofer incluso, ma questo lo sapevo già perchè basta andare sul sito dell'ASUS per capire le caratteristiche dei modelli....

Ciauzz

riccissimo
23-05-2015, 11:50
Ho scoperto che lo sfrigolio è il rumore del lettore cd all avvio del pc che parte a vuoto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ah ok, buono a sapersi. Comunque ieri sono andato a Mediaworld e l'ho restituito, nel frattempo mi sono fatto fare un buono e avevo deciso di aspettare qualche giorno per vedere se potessi uscire qualcos'altro.
Questa mattina mi sveglio e trovo in offerta l'N551JK-DM193H a 850 euro in offerta. A questo punto potendo comprare solo a mediaworld potrebbe essere una buona idea? La differenza tra il JM è il JK è solo per la scheda video?

eliga
23-05-2015, 14:35
Beh anche io ho comprato online un N551JM, la PRIMA cosa che ho fatto appena arrivato è stato registrare il prodotto sul sito del costruttore, dopo averlo acceso e aggiornato ovviamente!

Ma è una delle cose da fare subito perchè in caso di guasto sei protetto.

Certo che a sapere già che il pc andrà avanti a vita è solo tempo perso....

Sul sito del produttore l'ho registrato anch'io subito dopo che mi è arrivato.
Purtroppo però, mi sono reso conto 17 giorni più tardi che bisognava registrarlo in un sito specifico. Spero tu lo abbia fatto.

Per cercare di rientrare nei 15 dalla data della fattura, ho dimostrato che effettivamente avevo il notebook tra le mani da soli 10 giorni (hanno impiegato una settimana tra preparazione ordine e spedizione), ma non hanno voluto sentire ragioni.
Posso sicuramente dire di non essere per niente soddisfatto del loro servizio.
Sono stati troppo fiscali. Avrebbero dovuto far partire i 15 giorni dalla data di ricevimento del pacco.
Altrimenti discriminano chi compra online, che non può avere subito il computer tra le mani.
Anche perchè, cosa sarebbe successo se il notebook mi fosse arrivato dopo 17 giorni? Serve il numero seriale per la registrazione.
Vabbhè....spero solo che se dovesse succedere qualcosa al pc, succeda all'interno del secondo anno di garanzia :D

Comunque, il sito dove registrarlo è https://asuspromotions.com/it/it/reliability
e non il classico http://www.asus.com/it/support/ dove c'è scritto: registra il tuo prodotto qui.

oet97
23-05-2015, 15:36
siamo in due. Purtroppo a me capita anche in diverse situazioni, per esempio di rado all apertura di un file musicale

non preoccupatevi.,.è del tutto normale, innanzitutto , non è uno sfrigolio, ma è il motorino del lettore dvd.
anche a me lo fa, a tutti lo fanno....

Sephirot91
23-05-2015, 21:19
non preoccupatevi.,.è del tutto normale, innanzitutto , non è uno sfrigolio, ma è il motorino del lettore dvd.
anche a me lo fa, a tutti lo fanno....

invece noti una sorta di rumore elettronivo proveniente dalla zona tastiera avvicinando l orecchio?

ais001
23-05-2015, 22:50
... disinstalla l' Asus GearPower e dovrebbe sparire.

Sephirot91
24-05-2015, 06:12
... disinstalla l' Asus GearPower e dovrebbe sparire.

Installando il S.O. da zero, il suddetto programma già non era presente. Altre soluzioni?:cry:

ais001
24-05-2015, 11:21
... BIOS aggiornato?

... di domande ce ne sarebbero un milione... il problema é che non si sa esattamente cosa hai fatto/installato/configurato tu.

Sephirot91
24-05-2015, 11:52
... BIOS aggiornato?

... di domande ce ne sarebbero un milione... il problema é che non si sa esattamente cosa hai fatto/installato/configurato tu.

Sì aggiornato!Altrimenti dovrei provare per tentativi.. Ho solo sostituito l mio HD meccanico con un Samsung 840 EVO. Ora non ricordo se questo famoso rinzio lo facesse ancor prima di cambiarlo.. mha. Purtroppo me ne sono accorto dopo qualche giorno dall'acquisto

ais001
24-05-2015, 15:23
... te lo fa anche senza batteria collegata ma solo con la corrente?

... con che profilo energetico lo senti?

... sulla serie N550 era un difetto hardware della MoBo

GTech
26-05-2015, 19:07
Ah ok, buono a sapersi. Comunque ieri sono andato a Mediaworld e l'ho restituito, nel frattempo mi sono fatto fare un buono e avevo deciso di aspettare qualche giorno per vedere se potessi uscire qualcos'altro.
Questa mattina mi sveglio e trovo in offerta l'N551JK-DM193H a 850 euro in offerta. A questo punto potendo comprare solo a mediaworld potrebbe essere una buona idea? La differenza tra il JM è il JK è solo per la scheda video?

dove hai trovato l'offerta? sul sito della mediaworld non lo trovo..

riccissimo
27-05-2015, 17:29
dove hai trovato l'offerta? sul sito della mediaworld non lo trovo..

E' durata solo mezza giornata l'offerta...non so perchè nè per come ma è sparito subito. Mi è arrivato dopo un paio di giorni e sto impazzendo, ha una qualità audio e video che per questa fascia è pazzesca.

Unica pecca è il tasto di accensione al posto del solito tasto "fine" sul tastierino, sopra il segno -
sono già due volte che non riesco ad andare alla fine di una frase.

Apparte questa sciocchezza nulla da dire; rispetto al A555LB che avevo preso in un primo tempo gli dà 4 punti e una scopa (70 euro in più valgono già solo per la tastiera illuminata:cool: :cool: ).

Comunque ragazzi un avviso a tutti, anche se la maggior parte di noi/voi compra sempra sempre online, se vi capita di comprare su mediaworldonline fate il prolungamento della garanzia (3o e 4o anno - 29 euro) al momento dell'acquisto sul sito, anche se scegliete di pagare in negozio e ritirarlo in negozio.
Probabilmente già lo sapevate, ma avvisare non costa nulla; ieri ci ho preso una notevole inculatura. Spero che nel terzo e quarto anno di garanzia non succeda nulla, sennò mi sparo :muro: :muro: :muro:

ais001
27-05-2015, 18:17
sono già due volte che non riesco ad andare alla fine di una frase
... basta che dalle opzioni del pulsante disabiliti la funzione che se lo premi si spegne il pc ;)

black_wizard
27-05-2015, 23:21
ho letto un pò le ultime 40 pagine.
Sono intenzionato a comprare uno dei 2 modelli
n551JM-CN200H
o
n551JW-CN067H

so la differenza trai 2...la scheda video 860-960..ora però ho solo un dubbio riguardo il display.
Hanno lo stesso display..o il cn067h monta l'IPS^ o perfino inferiore?
nessuno ha questo modello e può levarmi questo dubbio?

GTech
27-05-2015, 23:24
Comunque ragazzi un avviso a tutti, anche se la maggior parte di noi/voi compra sempra sempre online, se vi capita di comprare su mediaworldonline fate il prolungamento della garanzia (3o e 4o anno - 29 euro) al momento dell'acquisto sul sito, anche se scegliete di pagare in negozio e ritirarlo in negozio.
Probabilmente già lo sapevate, ma avvisare non costa nulla; ieri ci ho preso una notevole inculatura. Spero che nel terzo e quarto anno di garanzia non succeda nulla, sennò mi sparo :muro: :muro: :muro:

Sei sicuro che si parli sempre della stessa garanzia? spesso questri prolungamenti vengono offerti da terze parti che richiedono, ad esempio, 80€ per spedire il portatile al loro centro riparazioni e guardarlo.

un mio amico ha avuto un'esperienza simile (non con mediaworld) e mi ha sconsigliato di prendere questi prolungamenti che di fatto non coprono per nulla.

ais001
27-05-2015, 23:25
@ black_wizard
... avevo messo i modelli di display per ogni serie... rileggiti i miei post.

black_wizard
27-05-2015, 23:27
l'ho visto quel post...ma purtroppo è difficile saperlo prima dell'acquisto.
Sinceramente vorrei sapere più l'esperienza di qualcuno che ha comprato quel modello specifico (JW) per capire un pò la qualità dello schermo.
Tra l'altro qualcuno ha già comprato i 2 modelli da web2?

ais001
27-05-2015, 23:29
@ black_wizard
... il tipo di display installato (tra quelli disponibili) lo puoi vedere solo se hai il seriale del modello che compri.

... dalla fabbrica non escono divisi per serie... escono a caso.

black_wizard
27-05-2015, 23:31
ho provato a mandare un paio di email ai vari negozi dove vorrei acquistare il JW..vediamo se mi rispondono con un seriale.
Mettiamola su un diverso piano..considerato che ho trovati i 2 modelli a prezzi sotto i 900..quale conviene prendere dei 2?
Considerando la fortuna o la sfiga del display..che poi da quanto ho letto la maggior parte di voi che ha 200H gli è uscito con tfn.

ais001
28-05-2015, 00:01
... dipende sempre da cosa ci fai e come lo usi. Se è per giocare prenditi direttamente il G751... su tutt'altro pianeta e dura molto di più nel tempo (e meno rogne hardware)

black_wizard
28-05-2015, 00:03
il g751 è un 17pollici..
Io voglio un 15 pollici perciò mi sono indirizzato sull'asus visto che con quell'hw sei obbligato a scegliere il n551jm,jw o l'acer vi7 o lenovo y50-70 e su quella fascia di prezzo.
Il problema che la maggior parte dei siti non specifica il display sul JW..mentre sul 200h i negozianti dicono che è almeno un full hd.
Sul jw c'è sempre il rischio di beccarsi il display peggiore dei 3.

ais001
28-05-2015, 00:09
... scusa ma volete un super pc e poi prendete un 15"??? :mbe:
... esiste la serie G551 allora ;)


... su nessuna marca hai la certezza di trovare il pannello "perfetto", ogni seriale monta un componente potenzialmente diverso (tra quelli indicati come compatibili).

Difficilmente un negozio ti fornisce il S/N, col seriale potresti attivare altre licenze windows e/o registrare il prodotto online ;)

black_wizard
28-05-2015, 00:22
non è questione di volere un super pc--è solo questione che tra i 2 modelli io avrei preferito il JW che ha la 960...però sto fatto del display mi ha messo la pulce nell'orecchio.
La maggior parte dei 200h che ho visto c'è scritto sul sito che è full hd mentre il JW no...eccetto uno.
Io do la colpa anche all'asus che mi sembra una mezza cavolata mettere diversi display a random..e uno non può sapere cosa compra..neanchè il negoziante.

poi il g551jm non lo trovi in italia..è una bella bestia..stessa caratteristiche del 200h ..perciò..la differenza sta nello schermo e nel prezzo.

ais001
28-05-2015, 00:45
@ black_wizard
... veramente è in vendita in un sacco di negozi online italiani... basta cercare con google... lo trovi anche su amazon ;)

... Asus, MSI, Toshiba, Acer... nessuno garantisce nulla, hanno degli standard e stop. Se l'utente è pignolo cerca altri prodotti e non certo questi ;)


... alla peggio ti ordini il display lcd a parte e te lo cambi.

black_wizard
28-05-2015, 00:48
un lcd non costa quattro soldi..
poi se mi mandi una lista di negozi che lo vendono in pm mi fai un piacere...tieni presente che il budget è 860-940euro...se lo vendono a prezzi più alti è inutile.

ais001
28-05-2015, 00:49
... la serie G costa di più... dai 1050 in su... è una serie più "performance" della serie "N" che è dedicata al classico utilizzo SoHo.

black_wizard
28-05-2015, 00:55
In base al mio budget devo puntare sulla serie N.
Leggendo tutto il thread non mi sembra che avete avuto la sfortuna di comprare un 200h con il display HD. Dunque se compro questo modello vado sul sicuro. 70%che becco un classico full HD. (sono contento). Mentre il JW sembra che nessuno in questo thread lo abbia.

GTech
28-05-2015, 12:19
scusate la mia ignoranza...ma volendo prendere il JW, ho visto che sulla maggior parte dei siti mettono FHD IPS.

Ora, in base a questo posto
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42447792&postcount=1313
cercando le specifiche dei monitor su internet sono segnati tutti come TFT LCD. Quindi sono TFT e non IPS? in teoria non possono essere sia TFT che IPS...

Grazie dell'aiuto!

riccissimo
28-05-2015, 14:54
... basta che dalle opzioni del pulsante disabiliti la funzione che se lo premi si spegne il pc ;)

si si l'ho fatto, ma non è comunque possibile metterci il tasto fine :muro: :muro:

riccissimo
28-05-2015, 14:55
Comunque ho letto tutte e 71 le pagine e non ho ancora capito che schermo ho sul mio N551JK-DM193H

GTech
28-05-2015, 15:01
Comunque ho letto tutte e 71 le pagine e non ho ancora capito che schermo ho sul mio N551JK-DM193H

allora sei senza speranza.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42447937&postcount=1315

Piggy314
28-05-2015, 19:31
Come faccio a sapere il modello del pannello del mio jm-cn201h?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GTech
28-05-2015, 20:01
leggi 4-5 pagine indietro e lo trovi

##EDIT##

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2678650&page=66

#######

Mizar Ky'Alur
30-05-2015, 17:43
Come faccio a sapere il modello del pannello del mio jm-cn201h?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Basta utilizzare un programma come aida 64. Ti dice vita, morte e miracoli del tuo pc..:D

sioux
01-06-2015, 09:29
Ciao a tutti, vi porto un'altra testimonianza sul subwoofer esterno del N551JM-CN200H.

Per ora ho giocato a Outlast Wistleblower, Portal 2, FEAR 2 Project Origin ed ora mi sto facendo Half Life 2 episodio 2.

In quest'ultimo gioco e solo in quest'ultimo ho riscontrao il problema del ronzio quasi fastidioso emesso dal subwoofer mentre si gioca.

Non è il rumore di fondo del gioco e soprattutto cambia, ad esempio, a seconda di quello che si vede sullo schemo, come se c'entrasse anche la scheda video.

Penso comunque sia più un problema software più che hardware, anche perchè HL2 impegna la scheda video molto meno di Outlast ad esempio.

Piggy314
01-06-2015, 14:39
Basta utilizzare un programma come aida 64. Ti dice vita, morte e miracoli del tuo pc..:D


Grazie :) comunque chi è interessato all hackintosh di questo pc mi può contattare :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

imagine61
01-06-2015, 16:02
Mi è arrivata oggi la notifica per l'aggiornamento gratuito a windows 10. Ho dato la conferma e ora attendo. Qualcuno nel frattempo l'ha provato? Da quello che ho letto dovrebbe essere un bel miglioramento......:rolleyes:

Piggy314
01-06-2015, 16:12
Mi è arrivata oggi la notifica per l'aggiornamento gratuito a windows 10. Ho dato la conferma e ora attendo. Qualcuno nel frattempo l'ha provato? Da quello che ho letto dovrebbe essere un bel miglioramento......:rolleyes:


In teoria si puoi usare anche le app. di Windows phone, interfaccia leggermente diversa insomma è da provare ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PioPao
02-06-2015, 10:53
Salve a tutti... che mi dite su l'N551JQ?:D

black_wizard
02-06-2015, 18:30
qualcuno può linkare il caddy di amazon che avete usato per il n551?
che entra senza problemi o sforzo

GTech
03-06-2015, 13:55
Salve a tutti... che mi dite su l'N551JQ?:D

So che ha 16GB di RAM invece di 8

ma

ha una scheda video molto peggiore (con 3DMark 11 si ha 845M=2973pt 960M=5242) .

in pratica se prendi il l'N551JW allo stesso prezzo hai il 76% in più delle performance video. Il che non è poco considerando che il 1080p ha il doppio dei pixel rispetto ad un 768p.

Se ti serve ram la puoi aggiungere, la scheda video non si cambia.

Per le altre specs...ha un USB in più mi sembra e nient'altro. Per i commenti su difetti & co lascio a te la ricerca

TheDarkM@n
05-06-2015, 11:33
Ragazzi cosa cambia con la versione JW?

oltre alla domanda precedente la cosa che mi servirebbe di più è sapere se a livello di scocca sono uguali perché vorrei sapere di quanti mm prendere il caddy per la sostituzione del lettore con l'HDD originale

edo 91
05-06-2015, 19:06
Ragazzi ero interessato all'acquisto del N551JM C200H, l'unico vero problema è il wifi? Avete recensioni da linkarmi riguardo questo pc? Io ho il router al piano di sopra in mansarda appena vicino al buco della scala potrei avere problemi?

oet97
09-06-2015, 10:54
Ragazzi cosa cambia con la versione JW?

oltre alla domanda precedente la cosa che mi servirebbe di più è sapere se a livello di scocca sono uguali perché vorrei sapere di quanti mm prendere il caddy per la sostituzione del lettore con l'HDD originale

il caddy è di 9.5 mm, ma se ha letto le discussioni non c'è nessun caddy, che entra senza sforzarlo, dovresti limarlo con il dremel, occhio, che se lo inserisci così, se per caso dovessi spedire in assistenza, devi sfilarlo, ma rimanendo incastrato dovrai smontare il notebook, a tuo rischio e pericolo!!
l'unico potrebbe essere quello che ho postato qualche messaggio fa..

oet97
09-06-2015, 10:56
tra l'altro per chi fosse interessato, ho trovato un rivenditore che spedisce il bezel odd del dvd, l'unica differenza che è stampato sopra Bd (serie g551jm)invece di dvd, per il resto è ugualissimo e corrispondono tutte le clips ed il colore è lo stesso, stesse dimensioni, tutto ugulale!! spendi di più per le spese di spedizione, ma se rompi le clips almeno eviti di mandarlo alla asus!! ed hai hai il ricambio, che te lo spediscono, comodissimo!!

oet97
09-06-2015, 11:00
Ragazzi ero interessato all'acquisto del N551JM C200H, l'unico vero problema è il wifi? Avete recensioni da linkarmi riguardo questo pc? Io ho il router al piano di sopra in mansarda appena vicino al buco della scala potrei avere problemi?
a me il wi-fi prende a piene tacche, ma è un pelino lento, appena mi stuferò, compro a 25-30€ una nuova schedina wi-fi da sostituire..che uno può fare tranquillamente

TheDarkM@n
09-06-2015, 16:19
il caddy è di 9.5 mm, ma se ha letto le discussioni non c'è nessun caddy, che entra senza sforzarlo, dovresti limarlo con il dremel, occhio, che se lo inserisci così, se per caso dovessi spedire in assistenza, devi sfilarlo, ma rimanendo incastrato dovrai smontare il notebook, a tuo rischio e pericolo!!
l'unico potrebbe essere quello che ho postato qualche messaggio fa..

sto cercando ma non trovo questo caddy di cui mi parli se potresti linkarmelo di nuovo mi faresti un grosso favore, e già che ci sei se mi dici anche dove hai preso (o visto) il bezel odd sarebbe stupendo. Grazie

giamma28
10-06-2015, 11:33
Ragazzi ero interessato all'acquisto del N551JM C200H, l'unico vero problema è il wifi? Avete recensioni da linkarmi riguardo questo pc? Io ho il router al piano di sopra in mansarda appena vicino al buco della scala potrei avere problemi?

Io i primi giorni di utilizzo del mio N551JM-CN201H ho riscontrato svariati problemi di connessione, con diversi wifi anche.
Ora il problema rimasto è col mio modem di casa (Alice Gate 2 Plus WIFI), anche se sono ad 1 metro dal modem ha delle perdite di connessione random. Con altre connessioni funziona ed anche bene.
Non chiedermi cosa sia cambiato a parte aver installato e disinstallato diverse volte driver e software atheros.
Io presto cercherò di sostituire il modem di casa perché sicuramente ci mette del suo nei problemi di connessione però, come dice anche oet97 e come hanno fatto già diversi altri utenti, sostituire la scheda di rete pare proprio non sia una cattiva soluzione per ottenere miglioramenti.

oet97
10-06-2015, 11:48
sto cercando ma non trovo questo caddy di cui mi parli se potresti linkarmelo di nuovo mi faresti un grosso favore, e già che ci sei se mi dici anche dove hai preso (o visto) il bezel odd sarebbe stupendo. Grazie

ecco il link per il caddy:
http://hddcaddy.com/en/asus-hdd-caddy/1084-asus-n551jm-hdd-caddy.html

ecco il link per il bezel odd Asus p/n 13NB06R2AP0101

http://mondonotebook.it/coperchi/770-Coperchio-Cornice-Lettore.html

il bezel, l'ho ordinato, e ci ha messo un pò ad arrivare perchè erano sprovvisti, nel sito non ci sono le foto, ma vi assicuro che è identico, tranne per la scritta stampata a laser che invece di DVD RW c'è scritto BD

spero si possa postare....

black_wizard
10-06-2015, 14:39
Io invece avevo ordinato il leicke da amazon e mi è arrivato oggi.
L'ho montato..è andato liscio come l'olio, senza forzare.

Il problema è tirarlo fuori...perchè è fatto talmente bene che è difficile o quasi impossibile estrarlo. Se usi la forza viene via il pezzo di plastica del cd. Forse usando 2 ganci inseriti nei buchi per inserire il cd, si riesce a tirarlo fuori un minimo per poi usare le mani.

L'unico modo sicuro per tirarlo fuori poi sarà smontare il pc (che non vedo problematico ..sono 2 viti più altre viti nascoste nella parte del hd e ram....e credo che quando capiterà, proverò a creare una specie di linguetta come avevo sul mio thinkpad che tirando faceva scivolare il cassettino dell'hd.


Per la cronaca non ho trovato nessuna guida o video che mostra come aprire l'altro vano della cassa.

oet97
10-06-2015, 15:15
Io invece avevo ordinato il leicke da amazon e mi è arrivato oggi.
L'ho montato..è andato liscio come l'olio, senza forzare.

Il problema è tirarlo fuori...perchè è fatto talmente bene che è difficile o quasi impossibile estrarlo. Se usi la forza viene via il pezzo di plastica del cd. Forse usando 2 ganci inseriti nei buchi per inserire il cd, si riesce a tirarlo fuori un minimo per poi usare le mani.

L'unico modo sicuro per tirarlo fuori poi sarà smontare il pc (che non vedo problematico ..sono 2 viti più altre viti nascoste nella parte del hd e ram....e credo che quando capiterà, proverò a creare una specie di linguetta come avevo sul mio thinkpad che tirando faceva scivolare il cassettino dell'hd.


Per la cronaca non ho trovato nessuna guida o video che mostra come aprire l'altro vano della cassa.

è quello che sto dicendo da un pò, se esce a fatica, semplicemente sforza( è troppo giusto, il dvd è 9.5 mm ma ha tolleranze...
Se tu smonti la back case, e se tocchi i sigilli, se devi usare la garanzia ti voglio vedere..
Asus è fiscale..

black_wizard
10-06-2015, 15:21
voi vi fate troppi problemi con la "garanzia" :mc: ...
I sigilli sicuramente staranno sui pezzi che noi non abbiamo bisogno di toccare... o di levare..
E poi se vogliamo fare i fiscali...anche montando il caddy o l'ssd vai a toccare la garanzia..perciò....:ciapet:

Cmq io non ho trovato video su come smontare la back case..voi avete trovato qualcosa?
qualche guida...sull'n550 era più facile..era un unico pezzo.

ais001
10-06-2015, 15:33
... Asus fa riferimento a quello che gli viene detto dal CAT.

... se fate le cose per bene, è difficile notarlo. Se le fatte alla caxxo, allora è normale che poi in assistenza vi viene conteggiato anche la riparazione dei danni causati ;)

oet97
10-06-2015, 16:15
voi vi fate troppi problemi con la "garanzia" :mc: ...
I sigilli sicuramente staranno sui pezzi che noi non abbiamo bisogno di toccare... o di levare..
E poi se vogliamo fare i fiscali...anche montando il caddy o l'ssd vai a toccare la garanzia..perciò....:ciapet:

Cmq io non ho trovato video su come smontare la back case..voi avete trovato qualcosa?
qualche guida...sull'n550 era più facile..era un unico pezzo.

si vero sicuramente mettendo SSd ti fanno grane con la garanzia, ma semplicemente basta NON spedire il NB con l'ssd dentro, basta spedirlo con il suo hd originale e non formattato!

no per ora non c'è nessuna guida in giro, per smontare il back case..

ais001
10-06-2015, 17:01
... non dovreste parlare così proprio con me davanti :D :D :D


... discorso SSD: viene "segnalato" che non è arrivato con HDD originale... e solitamente si richiede all'utente quello originale per poter completare la riparazione... quindi i tempi si allungano e voi aspettate di più (detto in parole povere) ;)

GTech
10-06-2015, 17:15
mi arriverà domani l'n551jw e l'850 evo da 250 GB. Ho già un caddy che spero di riuscire ad usare senza fare danni..leggendo gli ultimi post ho preso alquanta paura!! :eek: :eek:

Ho già montato quello stesso caddy in un acer aspire ma senza alcun problema!! al massimo mi farò vivo se non riesco a fare tutto come si deve.

Una domanda:

Io prendo e monto l'SSD, lo formatto e installo il SO. Se dopo prendo il caddy e ci metto l'HDD originale posso comunque fare il boot dal primo (SSD) e usare il secondo come data storage? Di modo che, se ci fossero problemi, sono sicuro che ri-mettendo il meccanico al suo posto ho SO originale e antisgamo, giusto?

ais001
10-06-2015, 17:18
@ GTech
... prenditi un secondo HDD e lascia stare quello originale in un cassetto/rimettilo nella scatola del pc.

Se succede qualcosa alle partizioni esistenti, devi obbligatoriamente inviare il pc in assistenza per far funzionare il ripristino e, se viene segnalato che hai manomesso le partizioni, l'assistenza diventa a pagamento.

GTech
10-06-2015, 18:22
@ GTech
... prenditi un secondo HDD e lascia stare quello originale in un cassetto/rimettilo nella scatola del pc.

Se succede qualcosa alle partizioni esistenti, devi obbligatoriamente inviare il pc in assistenza per far funzionare il ripristino e, se viene segnalato che hai manomesso le partizioni, l'assistenza diventa a pagamento.

Ti prego, sono anche io un magnagatti non segnalarmi ai tuoi colleghi!! Il problema è che mi sposto molto e non posso proprio avere solo un quarto di gib...ho già un USB da mezzo gib..

Ma scusa vuoi dirmi che togliere un fottuto lettore CD è "difficile?" poi mi farò un backup o qualcosa del genere (sul vista si facevano i dvd...non c'è sull' eight?) che se lo devo mandare indietro ripristino tutto. Poi li tratto meglio delle donne io i PC...a pensarci bene il mio vecchio acer si scaldava parecchio quando eravamo a letto a guardare i filmini...

oet97
10-06-2015, 18:46
togliere il dvd è una cavolata, sviti la vite spostata un pò più in la del centro del backcase, e poi sfili il dvd...
devi fare invece molta attenzione alla plastichetta che copre il dvd che dovrai poi rimetterla sul caddy.
la plastichetta, ha dei gancetti, se li rompi sei fregato e non terrà più..
inoltre per aiutarti devi svitare il foglio di alluminio a protezione del dvd per vedere i gancetti e fare leva con un piccolo cacciavite piatto.. ci sono guide sul web..

ais001
10-06-2015, 18:46
@ GTech
... scusa non vedo dove sia il problema: ti compri un SSD ed un HDD da 1-2TB... e hai tutto lo spazio che vuoi. Se poi devi rispedirlo rimetti tutto com'era all'inizio (possibilmente senza danneggiare nulla o viene segnalato durante il check iniziale)



... il problema non è solo "togliere" il cassetto. Nel topic dell' N550 se ne era discusso a lungo. Ricordati che l'utente medio è un macellaio... non ha cura per i propri beni :D


Asus ha una sua politica... se il pc inviato al CAT non è conforme a quando è stato venduto il CAT segnala la cosa ad Asus... si attende la risposta di Asus... si contatta il cliente... si attende la risposta/richiesta (ed intanto il tempo passa... di solito 1-2 settimane in più)... si procede alla riparazione o al reso senza riparazione. Se invece il pc è conforme "agli standard", ci sono i soliti 3gg lavorativi per rispedirlo al cliente (che poi voi dal negoziante lo aspettate per settimane, quello è un'altro problema).

ais001
10-06-2015, 18:48
@ oet97
... ma perchè invece di diventare matti non vi comprate un secondo ODD Bezel? Uno lo tenete attaccato all' ODD ed uno al cassetto. Così non dovete più sforzare e rompere nulla :mbe:

GTech
10-06-2015, 19:49
Ais1 quindi mi tai dicendo che se un gancetto del lettore dvd è saltato possono fare storie per la garanzia?
Una mascherina un po' dondolante (se si accorgono) non è sinonimo di manomissione quanto piuttosto di incuria...

È sempre la 13NB06R2AP0101 la mascherina del jw? Sinceramente dubito di romperla ma a questo punto al limite la attacco col biadesivo..

ais001
10-06-2015, 21:27
... da sola non si rompe, si rompe solo se si sforza per staccarla. Ma perchè volerla staccare se premendo il pulsante del cassetto non si rompe avvendo appunti 3 dentini che la tengono ferma? ;)

L' ODD Bezel e le plastiche (lcd bezel in primis) Asus non le passa in garanzia salvo casi particolari... il problema non è cambiarla, è che Asus vuole sapere il perchè e vuole le foto dei pezzi da cambiare... non puoi dirgli la storia dell'orco... non sono stupidi. Puoi inventarti una scusa... ma ne stanno entrando troppi con lo stesso difetto... è un pò strano... ;)


P.S. e comunque non vale il gioco: spedire il pc in assistenza per 2-3 settimane per un problema al cassetto (con la speranza che torni sano dal corriere) invece di spendere 15-20€ per una plastica e tenerselo sano :asd:

oet97
11-06-2015, 00:08
@ oet97
... ma perchè invece di diventare matti non vi comprate un secondo ODD Bezel? Uno lo tenete attaccato all' ODD ed uno al cassetto. Così non dovete più sforzare e rompere nulla :mbe:

infatti così ho fatto.)) ho speso circa 25€, perchè ho pagato in contrassegno, se no costava meno..

oet97
11-06-2015, 00:25
visto che stasera, è già tardi, e che mi frulla una cosa in testa chiedo a te Ais... Cosa ne pensi di Windows 10? ho ricevuto la notifica per prenotare la copia gratuita..
1 tu faresti l'upgrade sull' Asus N551JM?
2 ho anche un pc con un i7, prima serie, lo installeresti?
grazie e buona notte a tutti...

ais001
11-06-2015, 10:35
... scaricarlo è sempre utile. Quando si scaricheranno i 3GB basta salvarli in una cartella a parte e, forse, masterizzarli.

... io sicuramente prima dell' SP1 non lo installo, al mio utilizzo non porta alcun giovamento rispetto a Win7... non uso nessuna delle nuove funzionalità e non ho un touchscreen quindi per me è inutile (oltre al fatto che saranno da riscaricare tutti i driver aggiornati e sperare in nessuna BSOD).

oet97
11-06-2015, 11:07
... scaricarlo è sempre utile. Quando si scaricheranno i 3GB basta salvarli in una cartella a parte e, forse, masterizzarli.

... io sicuramente prima dell' SP1 non lo installo, al mio utilizzo non porta alcun giovamento rispetto a Win7... non uso nessuna delle nuove funzionalità e non ho un touchscreen quindi per me è inutile (oltre al fatto che saranno da riscaricare tutti i driver aggiornati e sperare in nessuna BSOD).

1 sempre che a quanto ho capito, uscirà come aggiornamento su windows update, e non so come poter scaricarlo in una cartella, invece se darà la possibilità di scaricarlo a parte allora si potrà fare quello che dici tu.
da quanto ne ho capito è l'evoluzione di windows 81, anche perchè quel oche abbiamo noi sull'asus è paragonato ad un Os di passaggio.
2 dovrebbe utilizzare gli stessi driver di windows 8.1?
oppure di qui a luglio dovrebbero lanciare i driver per windows 10 su ASUS N551JM e su tutti i pc recenti..?

so ancora un pò poco su questo sistema operativo, ma si dice che sarà meno problematico rispetto ad 8.1

ais001
11-06-2015, 11:22
@ oet97
1. se leggi sul comunicato che c'era prima di accettare, c'è scritto che scarica in una cartella

2. no, driver diversi anche se stanno aggiornando i driver 8.1 integrando quelli per win10 così la gente non va nel panico (anche se poi sarà un casino capire quale versione è veramente per win8 e quella per win10 perchè non si riconoscono)

3. esteticamente è simile ma diverso. Il grosso cambia nella parte che la gente non utilizza spesso... quindi per la maggior parte è solo un restyling grafico :D

oet97
11-06-2015, 11:34
@ oet97
1. se leggi sul comunicato che c'era prima di accettare, c'è scritto che scarica in una cartella

2. no, driver diversi anche se stanno aggiornando i driver 8.1 integrando quelli per win10 così la gente non va nel panico (anche se poi sarà un casino capire quale versione è veramente per win8 e quella per win10 perchè non si riconoscono)

3. esteticamente è simile ma diverso. Il grosso cambia nella parte che la gente non utilizza spesso... quindi per la maggior parte è solo un restyling grafico :D

si vero c'è scritto che posso installarlo o subito e scegliere quando, (quindi presumo te lo scarichi su una cartella).,

basta scaricarlo e poi aspettare, che lancino qualche aggiornamento driver, e poi in quel momento installarlo.. anche perchè se non si scarica entro un anno poi diventa a pagamento..O meglio se non lo si attiva entro un anno.

GTech
11-06-2015, 13:16
Ho letto qualche settimana addietro che è molto importante registrare il priprio prodotto sul sito asus una volta acquistato. E' vero?

che vantaggi si hanno registrandolo?

Grazie!

ais001
11-06-2015, 13:31
... per il discorso "Kasko" si, ma per il resto...... serve solo per monitorare l'hardware ed i vari "interventi". Tanto lato assistenza chiedono sempre la copia dello scontrino/fattura ;)

-> http://it.wingwit.com/hardware/notebook-computers/46515.html

-> https://www.asusworld.it/kasko.asp

GTech
14-06-2015, 21:53
Allora...ho avuto qualche problema per installare l'SSD nel senso che non riesco a
1)migrare con il tool di Samsung (mi da errore di deframmentazione...mah!)
2)installare usando la recovery copiata nella chiavetta USB...vuole avere le partizioni praticamente uguali a quelle nel meccanico da 1TB.

HO IL JW , mi dite come avete fatto voi se l'avete fatto? Avete usato MBR o GPT?

ais001
14-06-2015, 23:09
@ GTech
... hai un bel pò di confusione tu in testa... su questa serie puoi usare SOLO GPT:

MBR: https://it.wikipedia.org/wiki/Master_boot_record

GPT: http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Differenze-tra-MBR-e-GPT-Ecco-come-vengono-gestite-partizioni-ed-avviato-il-sistema_10260




... prima di fare la migrazione, lancia il defrag da dos del vecchio disco (così non partono i servizi di windows)

... la clonazione, ripristina esattamente le partizioni come in origine. Ovvio che se il disco originale è da 1TB, non puoi copiarlo su un SSD da 120GB, perchè il sistema darà sempre errori.

GTech
15-06-2015, 12:23
Ok proverò il defrag da cmd. Comunque il servizio di windows dice che il disco è frammentato al 0%. È il tool della Samsung che non vuole saperne di andare.

So cos'è una clonazione, io non ho mai parlato di farla :D pensavo solamente che il ripristino di sistema funzionasse come una clean install da DVD (che ovviamente non ho).

Quindi mi consigli di continuare a tentare con smasung migrator o tentare di installare da 0?

ais001
15-06-2015, 14:23
... tieniti l' HDD originale così com'è (o meglio lancia un recovery con F9 e stop). Staccalo e mettilo via in un cassetto o in un posto sicuro e asciutto.

... metti l' SSD e installa da zero tutto, i driver scaricali dal sito Asus.com


... perdi meno tempo e fai prima.

GTech
15-06-2015, 19:25
per installare da zero a quanto pare devo avere il CD, giusto? quindi l'ho scaricato dal sito della Microsoft e procedo. Per quanto riguarda il secondo HDD....magari per adesso lo metto da parte ma credo mi serviranno almeno altri 500GB quindi opterei per mettere il caddy e montare solo la partizione dati da 500GB. In questo modo se ci fossero problemi basterebbe eliminarla prima di mandarlo in garanzia (privacy).

Grazie del consiglio, a buon rendere.

ps: comunque ho capito, non riuscivo a fare la migrazione perchè sotto windows 7 da un altro pc avevo eliminato una folder ma non era stato fatto per benino e quindi adesso la segnava come inaccessibile.

ais001
15-06-2015, 19:55
@ GTech
... se tocchi le partizioni esistenti ed il nuovo ubuntu/windows va a scrivere sul disco... 90 su 100 poi non lo puoi più usare... e non si ripristina e devi obbligatoriamente mandarlo in assistenza.

... prenditi un 2° HDD e quello lascialo da parte... altrimenti usa il windows del disco originale e lascia stare altre soluzioni.

GTech
15-06-2015, 20:52
Ma perché mai non dovrei riuscire a ripristinarlo? Evidentemente mi sono preso indietro con i tempi ma avendo fatto la chiavetta del ripristino non basta bootare e ripristinare ripartizionando automaticamente come era in origine?

Scusami AIS, la dopo questa la smetto di disturbarti.

#edit: avevo usato windows 7 del pc fisso perche pensavo ingenuamente che migrare la partizione non in uso dal S.O. fosse più semplice mentre ciò non viene permesso da Samsung data migrator

ais001
15-06-2015, 21:50
... è stato detto più e più volte in passato (usa la funzione "cerca nella discussione" per trovare i post, non possiamo ripetere le stesse cose ogni 2-3 pagine perchè la gente non legge ed è pigra): altri s.o. durante l'installazione (probabilmente per errori di click/configurazione dell'utente inesperto) vanno a toccare le partizioni di ripristino e le rovinano.

Quindi una volta rovinata non puoi più ripristinarlo e devi spedirlo in assistenza (da me in teoria)... e quando arriva da noi viene verificato l'errore e riportato ad asus il guasto. Asus decide se farlo pagare o no al cliente (manomissione del s.o. di "solito" è a pagamento: 70/80€ + iva)... spesso è a pagamento (fuori garanzia appunto). Questo perchè non è un difetto fisico (hdd guasto) ma un'alterazione fatta dall'utente stesso (il recovery non si rovina da solo, si rovina solo se si prova ad accedere/modificare la partizione).

Quando si compra un pc si accetta il contratto quando si accende (e nessuno legge) dove è scritto quali sono i limiti di utilizzo e della garanzia... ma la gente clicka "accetto" e va avanti per i caxxi suoi come al solito :asd:
Per questo all'estero vendono le serie senza so e/o con ubuntu ;)

GTech
15-06-2015, 22:00
Quando si compra un pc si accetta il contratto quando si accende (e nessuno legge) dove è scritto quali sono i limiti di utilizzo e della garanzia... ma la gente clicka "accetto" e va avanti per i caxxi suoi come al solito :asd:

Ho fatto da poco un nuovo conto corrente. Circa 200pagine stampate e l'impiegato che mi diceva: a pagina 30 due firme. A pagina 87 3 firme. Etc. E poi ci si stupisce che la gente non legge...:ciapet:
Comunque io credo che con la chiavetta di ripristino fatta da windows 8, che ha la partizione di ripristino al suo interno, si possa ripartizionare completamente l'intero HDD. inoltre c'è la possibilità da windows 8 di eliminare la partizione di ripristino per guadagnare spazio. Mi sembra strano che ciò invalidi la garanzia...

ais001
15-06-2015, 22:08
... per avere la certezza che la chiavetta funzioni, devi ripristinarla (io parlo di "Asus Backtracker"). E ultimamente spesso non funziona (problemi di antivirus o driver che non si salvano)

Cancella tutto e verifica con la chiavetta. Se non funziona poi devi spedirlo... hai il 50% di possibilità... sett scorsa ne sono entrati 80 di 551 che non si ripristinavano... magari tu sei più fortunato ;)


... io non parlo delle carte.... il contratto lo accetti accendendo e leggendo lo schermo. Quello che dici tu è tutt'altra cosa.

dax009
16-06-2015, 07:42
@Ais001

Ogni tanto si blocca il tasto della freccetta sinistra.

Premo la freccia, (lo fa più spesso se la premo negli spigoli della parte destra del tasto), la rilascio e mentre sta risalendo resta bloccata e non torna più nella posizione iniziale.
Quindi non resta bloccata a fine corsa.

Noto che è bloccata da qualcosa che è nello spigolo in alto a destra del tasto, forse il materiale che c'è sotto non è perfettamente elastico e fa qualche capriccio... non so.

Segui il link per qualche foto:

https://drive.google.com/folderview?id=0B--Pqmg5REl5V3NhNkxZelZUYU0&usp=sharing

Non vorrei spedire il pc in assistenza solo per il tasto...
Puoi suggerirmi qualcosa?
:doh:

ais001
16-06-2015, 08:46
@ dax009
... questa serie non ha accesso al meccanismo della tastiera (devi smontarlo fisicamente tutto). Quel difetto è perchè la "tettina" di gomma/lattice si è rotta (di solito).

Purtroppo devi spedirlo (noi di solito cambiamo tutta la tastiera con la cover, non abbiamo solo i tasti), altrimenti abituati ad usare le frecce direzionali sul tastierino numerico.... finchè puoi...

dax009
16-06-2015, 11:08
Grazie per la risposta.

Per ora arrangio un po'... credo di spedirlo a settembre, dopo gli esami e quando il lavoro cala :D

jackDANIEL's
17-06-2015, 17:08
Salve a tutti,

Sto valutando l'acquisto dell'N551JM, e volevo chiedervi una cosa riguardo storage ibrido e installazione di una SSD tramite caddy.

Ho letto su internet la definizione di hybrid storage, e ho trovato qualcosa di simile:

Hybrid hard drives blend HDD capacity with SSD speeds by placing traditional rotating platters and a small amount of high-speed flash memory on a single drive.

Hybrid storage products monitor the data being read from the hard drive, and cache the most frequently accessed bits to the high-speed NAND flash memory. The data stored on the NAND will change over time, but once the most frequently accessed bits of data are stored on the flash memory, they will be served from the flash, resulting in SSD-like performance for your most-used files.

In poche parole, un algoritmo decide in maniera adattativa quali dati copiare sulla SSD per accederci piu' velocemente.

Ora mi chiedo: se aggiungo una SSD tramite caddy, potrei installarci un ulteriore software/firmware per utilizzare lo stesso "trucco" che descrivono loro?

Grazie in anticipo e complimenti per il forum: siete davvero un punto di riferimento per discussioni simili!

oet97
17-06-2015, 19:54
Salve a tutti,

Sto valutando l'acquisto dell'N551JM, e volevo chiedervi una cosa riguardo storage ibrido e installazione di una SSD tramite caddy.

Ho letto su internet la definizione di hybrid storage, e ho trovato qualcosa di simile:



In poche parole, un algoritmo decide in maniera adattativa quali dati copiare sulla SSD per accederci piu' velocemente.

Ora mi chiedo: se aggiungo una SSD tramite caddy, potrei installarci un ulteriore software/firmware per utilizzare lo stesso "trucco" che descrivono loro?

Grazie in anticipo e complimenti per il forum: siete davvero un punto di riferimento per discussioni simili!
sull' SShd quello ibrido si installano solo i file di avvio..
prenditi un SSD e poi come dati o lo partizioni o se prevedi di scaricare molto, o metti un HD normale su un caddy, o usi un hd esterno..
mio parere..gli SShd ,costano cari, ma hanno solo la funzione di velocizzare il c all'avvio, in quanto come detto prima, vengono installati i file di avvio su ssd e poi il Os su hd..
io li lascerei perdere..

io farei SSd, a posto dell'hd principale, (lo conservi e lo riponi in un cassetto?, e caddy un nuovo hd.
comunque non penso si possa fare quello che vuoi tu..o meglio guarda che all'atto di installazione di un programma, ti chiede sempre dove vuoi installare le directory..ma non fare casini...io farei come ho detto sopra..

jackDANIEL's
17-06-2015, 23:34
Grazie per la risposta.

Di conseguenza, credo che una SSD da 256GB dovrebbe bastare. In termini di velocità, il confronto HDD (anche da 7.2k rpm) e SSD è nell'ordine del 2x, più o meno?

In caso, una Samsung 850 EVO potrebbe essere una buona scelta? Soprattutto, è possibile poi reinstallare l'OS sull'SSD senza problemi di licenza o simili?

Il mio problema comunque è che vivo in Olanda, quindi non so quanto
sia una buona idea comprare un pc a garanzia italiana, a maggior ragione dopo aver letto (cominciato stamattina e arrivato a pagina 30 del thread) di persone che hanno dovuto cambiarlo...

ais001
18-06-2015, 00:45
@ jackDANIEL's
1. un HDD "ibrido" è, come dice la parola stessa, un mix tra HDD normale ed un SSD, chiamato "SSHD" (nella versione più evoluta). Ha una piccola parte di SSD che di solito è pari ai 12/24GB che vengono usati sui sistemi tipo Asus (dove ci carichi la partizione di ripristino e file di swap), per il resto è solo un HDD classico (1TB, 2TB e 4 TB). L'unico vantaggio è che non devi rimuovere l' ODD per mettere un HDD da oltre 1TB.
Guarda questi link:
-> https://www.youtube.com/v/zogl1xmqAUc
-> http://www.tomshw.it/news/seagate-sshd-a-5400-rpm-ibridi-piu-veloci-dei-7200-45784

... un SSD è tutt'altra cosa. E' come dire una "bistecca fiorentina" (HDD) contro una "frittura mista di pesce" (SSD)... mentre l' SSHD che intendi tu è una bistecca biologica vegana (vedila così :asd: )


2. che lo compri in italia o in olanda o in america, se prendi un modello difettoso comunque devi mandarlo in assistenza (nel tuo caso in PL)


3. se compri/cambi HDD o SSD, comunque devi reinstallare tutto da zero (quindi NON puoi usare il recovery preinstallato e quindi la licenza preinstallata). Questo perchè, come è stato ampiamente discusso da mesi in questo topic, non puoi rigenerare le partizioni di ripristino se non inviando il pc al CAT. Ma il problema è che se mandi il pc al CAT. poi ti viene richiesto di spedire l' HDD originale perchè il pc esce di fabbrica con un HDD e non con un SSD (ed Asus impone che i pc devono essere riparati e spediti"come se fossero usciti dalla fabbrica").
Semmai devi fare tu una richiesta di reinstallare il tutto su un SSD (ma allora devi obbligatoriamente comprare minimo un 250/256GB, sul 120/128GB non si riesce a ripristinare correttamente le partizioni e si corrompono)... e solitamente è a pagamento (80/100€). Questo perchè... hai "modificato volutamente" un bene che era già funzionante e la modifica ricade fuori dalla garanzia standard.
Oggettivamente è capibile e inopinabile, soggettivamente è una gran caxxata perchè potrebbero già venderli con un SSD :D

La licenza inserita (OEM) è "registrata" nelle partizioni di ripristrino ed il S/N del pc è nella MB (BIOS), quindi se non hai i 2 pezzi originali, windows non si attiva correttamente e quindi devi "comprarti" una licenza di windows normale.

jota123
18-06-2015, 09:46
Salve ragazzi, ultimamente sto notando che scalda nella zona destra in direzione dell'hdd, sento il calore quando poggio i polsi per scrivere, prima non l'ha mai fatto, dite che devo preoccuparmi oppure è normale per via del caldo estivo?

ais001
18-06-2015, 10:36
@ jota123
... dipende:

1. il tuo pc assorbe la polvere e tu non lo tieni abb pulito?

2. mai cambiata la pasta termica?

3. hai verificato lo stato di salute dell'hdd?

4. hai verificato la salute della batteria?

jota123
18-06-2015, 11:59
@ jota123
... dipende:

1. il tuo pc assorbe la polvere e tu non lo tieni abb pulito?

2. mai cambiata la pasta termica?

3. hai verificato lo stato di salute dell'hdd?

4. hai verificato la salute della batteria?

1. Esternamente ogni tanto una pulita la faccio ma all'interno mai aperto tranne per cambiare la scheda wifi e non ho notato polvere o sporcizia.

2. Pasta termica mai cambiata e sinceramente non saprei proprio come intervenire e dove mettere mano

3. Puoi indicarmi un ottimo programmino per testarlo?

4. Idem?

ais001
18-06-2015, 13:32
@ jota123

2. su google (youtube) trovi un sacco di video simili (il 551 è molto simile al 550): https://www.youtube.com/watch?v=BWJP2hdXzzs

3. CrystalDiskInfo

4. un pò di pagine indietro avevo linkato il programmino dell' Asus, prova a cercare il link (in un'altro post avevo anche spiegato come e dove guardare i valori)

jota123
18-06-2015, 22:06
@ jota123

2. su google (youtube) trovi un sacco di video simili (il 551 è molto simile al 550): https://www.youtube.com/watch?v=BWJP2hdXzzs

3. CrystalDiskInfo

4. un pò di pagine indietro avevo linkato il programmino dell' Asus, prova a cercare il link (in un'altro post avevo anche spiegato come e dove guardare i valori)
provvedo subito grazie mille!

inviato dal mio Z3 Compact White

jackDANIEL's
21-06-2015, 11:31
@ jackDANIEL's
... un SSD è tutt'altra cosa. E' come dire una "bistecca fiorentina" (HDD) contro una "frittura mista di pesce" (SSD)... mentre l' SSHD che intendi tu è una bistecca biologica vegana (vedila così :asd: )


2. che lo compri in italia o in olanda o in america, se prendi un modello difettoso comunque devi mandarlo in assistenza (nel tuo caso in PL)

La bistecca vegana rende davvero bene l'idea... :asd:

1) Per il resto, cosa intendi dire con "(nel tuo caso in PL)? Vuol dire che se compro un notebook in Italia devo per forza rimandarlo in Italia per la garanzia?

2) Ho anche visto della promozione "ASUS affidabilità garantita", che ti permette di restituire il notebook a seguito di un guasto nei primi 12 mesi dopo l'acquisto. In effetti la possibilità di restituire il notebook in caso di rogne farebbe davvero pendere la bilancia a favore di un ASUS...
Qualcuno di voi ha per caso usufruito di questa promozione finora?

3) Ho visto in Italia il modello ASUS N551JW-CN067H a 858 EUR con

i7-4720HQ
GeForce GTX 960M


Mentre in Olanda la migliore offerta è per il modello Asus N551JK-CN158H a 899 EUR con

i7-4710HQ
GeForce GTX 850M


Sapete per caso che tipo di schede WiFi montano i due modelli (non ci sono info sul sito ASUS), e se qualcuno ha avuto particolari problemi di connessione con alcuni di loro?

Vale la pena spendere più o meno la stessa cifra e avere delle specifiche leggermente peggiori per poi avere il vantaggio di non dover mandare il pc in assistenza in un altro paese (a patto ovviamente che la risposta al punto 1 sia affermativa)?

EDIT:
Cercando un pò di più ho visto questa pagina sul modello italiano: https://www.asusworld.it/model.asp?p=2399408 E' da ritenersi affidabile al 100%, anche per quanto riguarda la parte della garanzia?

ais001
21-06-2015, 17:31
@ jackDANIEL's
1. Se sei in italia hai 3 CAT a cui spedirlo (in base al modello hai o uno o l'altro)
... alcuni modelli italiani NON sono in vendita in altri paesi dell'europa, e viceversa. Quindi un modello italiano non puó essere gestito all'estero ed un modello estero non puó essere gestito in italia (problemi di software, problemi di autorizzazioni, problemi di riferimenti e procedure, ecc...)
In olanda non mi risulta esserci un CAT nazionale, so che tutto il nord europa spedisce in PL all' HQ principale, quindi vien da pensare che un probabile pc olandese finisca in PL.

2. Quel tipo di garanzia non sempre é utile. Dipende dal problema e dalle tempistiche. Se parti giá con la lista dei difetti e la verifichi sul posto, te lo fai cambiare subito e sei a posto e fai prima.

3. Se mi sai dire un seriale, posso dirti morte e miracoli. Se mi dici un modello puó avere un tot di numeri diversi compatibili di pezzi. L'unico modo per avere delle certezze é avere il seriale del modello esatto.
L' nVidia 960 è molto più affidabile e gestita meglio rispetto all' 850 che è abb castrata.

jackDANIEL's
22-06-2015, 22:41
@ jackDANIEL's
3. Se mi sai dire un seriale, posso dirti morte e miracoli. Se mi dici un modello puó avere un tot di numeri diversi compatibili di pezzi. L'unico modo per avere delle certezze é avere il seriale del modello esatto.
L' nVidia 960 è molto più affidabile e gestita meglio rispetto all' 850 che è abb castrata.

Beh, a questo punto approfitto... :D i seriali (codici del prodotto) dei due modelli che ho visto in offerta in Italia sono:
90NB08B1-M00800 - ASUS N551JW-CN068H
90NB08B1-M00790 - ASUS N551JW-CN067H

ais001
22-06-2015, 22:46
@ jackDANIEL's
... quelli sono i P/N, a me servono i seriali fisici.... li trovi scritti SOTTO il notebook.

Piggy314
24-06-2015, 18:05
Per quanto riguarda la dissipazione chi è meglio fra n550 e n 551?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sephirot91
28-06-2015, 19:33
Dopo aver modificato alcuen impostazioni nel bios e installato e successivamente disinstallato EASIUEFy, il boot risulta più lento..Pura coincidenza oppure è altro?

ais001
29-06-2015, 01:33
@ Sephirot91
... cosa hai modificato e perchè?

Avrai sconfigurato qualcosa.... se toccando è peggio di prima, significa che hai scombinato qualcosa (se prima era più veloce)

Piggy314
30-06-2015, 00:34
Dopo aver modificato alcuen impostazioni nel bios e installato e successivamente disinstallato EASIUEFy, il boot risulta più lento..Pura coincidenza oppure è altro?
esponi bene il problema... la prima volta che cambi le impostazioni il pc si avvia in modo più lento ma saranno 10 sec al max... poi bastano circa 10 sec.
Tutto ciò dipende dal fast boot e partizione EFI. Scrivimi se hai problemi ;)

Possimo
30-06-2015, 08:42
Mi spiegate perché spesso, quando lo lascio in sospensione, si "risveglia"?
Alcune volte lo trovò che è caldissimo...

ais001
30-06-2015, 13:13
@ Possimo
... banalmente: avrai qualche app in background che risveglia il pc. Disattiva tutte le caxxate che hai attive e vedrai che il problema sparisce.

Possimo
30-06-2015, 15:22
@ Possimo
... banalmente: avrai qualche app in background che risveglia il pc. Disattiva tutte le caxxate che hai attive e vedrai che il problema sparisce.
Ma nel vecchio portatile non succedeva, qui se mi dimentico il Mouse wireless accesso e lo toccò il PC si risveglia, oppure per qualche app che potrebbe essere Skype o Spotify, visto che non ne ho altre attive...
Non c'è un modo per cui dalla sospensione si risvegli solo premendo il tasto power?

ais001
30-06-2015, 16:04
... motivo in più perchè nel "nuovo" hai qualche app in background che crea fastidi.

Usa msconfig e regedit e togli quello che non serve.

jackDANIEL's
03-07-2015, 14:04
Dopo un bel po' di tempo per convincermi, ieri sera sono entrato in possesso di un N551JW CN067

A parte la tastiera e lo schermo, che finora mi hanno dato sensazioni ottime, la prima cosa che sto testando è la connessione WiFi.

Dando un'occhiata nel pannello di controllo, ho constatato che la scheda wireless che monta è una Qualcomm Atheros AR9485WB-EG. (driver v.10.0.0.301)

Purtroppo ho registrato dei risultati di connessione a dir poco disastrosi a distanza (speedtest.net, 15 mt e 3 pareti dal mio router)
- Sony Vaio S11E ->2.24 MB per sec
- HP 630 -> 5.4 MB per sec
- ASUS N551JW -> Connessione persa :muro:

mentre invece quando c'è una sola parete di distanza i risultati sono ottimi, 5.6 MB quasi fissi.

C'è qualcosa che posso fare per migliorare la ricezione, per esempio:
- aggiornare i driver dal sito ASUS
- acquistare una scheda wireless migliore
?

Se qualcuno potesse rispondere in maniera celere sarebbe molto apprezzato, dato che devo valutare entro lunedì se rimandare il notebook in assistenza per qualsiasi problema.

oet97
03-07-2015, 15:04
Dopo un bel po' di tempo per convincermi, ieri sera sono entrato in possesso di un N551JW CN067

A parte la tastiera e lo schermo, che finora mi hanno dato sensazioni ottime, la prima cosa che sto testando è la connessione WiFi.

Dando un'occhiata nel pannello di controllo, ho constatato che la scheda wireless che monta è una Qualcomm Atheros AR9485WB-EG. (driver v.10.0.0.301)

Purtroppo ho registrato dei risultati di connessione a dir poco disastrosi a distanza (speedtest.net, 15 mt e 3 pareti dal mio router)
- Sony Vaio S11E ->2.24 MB per sec
- HP 630 -> 5.4 MB per sec
- ASUS N551JW -> Connessione persa :muro:

mentre invece quando c'è una sola parete di distanza i risultati sono ottimi, 5.6 MB quasi fissi.

C'è qualcosa che posso fare per migliorare la ricezione, per esempio:
- aggiornare i driver dal sito ASUS
- acquistare una scheda wireless migliore
?

Se qualcuno potesse rispondere in maniera celere sarebbe molto apprezzato, dato che devo valutare entro lunedì se rimandare il notebook in assistenza per qualsiasi problema.

tutto è scritto in post precedenti a questo, prima fai un aggiornamento con ultimi firmware, poi vedi come va, se prende poco, la puoi cambiare..
ma si è detto tutto qualche post fa, trovi tutte le risposte necessarie..

jackDANIEL's
03-07-2015, 17:40
Scusami, ricordavo di aver letto di fare l'upgrade dei driver (di cui io ho già il più aggiornato pre-installato, quindi chiedevo se magari ci fossero novità), però anche altrove avevo letto pareri discordanti sulla possibilità di sostituire la scheda WiFi.

Restando in argomento (non ricordo di aver letto nulla a riguardo nelle pagine del thread che ho scorso), avrebbe senso comprare un'adattatorino WiFi esterno come questo per quando si debba usare internet lontano da un router?

http://www.amazon.com/Plugable-Wireless-RTL8188CUS-Raspberry-10-4-10-8/dp/B00H28H8DU/ref=sr_1_2/180-9108109-8342911?ie=UTF8&qid=1435940950&sr=8-2&keywords=external+wifi+antenna+laptop

Per il resto, dato che immaginavo di installare Ubuntu in dual-boot, mi confermate che non ci sono particolari problemi di riconoscimento hardware con il modello, e che sia solamente necessario seguire la guida di inizio thread su come aggiungere la retroilluminazione della tastiera?

dax009
05-07-2015, 09:29
Scusami, ricordavo di aver letto di fare l'upgrade dei driver (di cui io ho già il più aggiornato pre-installato, quindi chiedevo se magari ci fossero novità), però anche altrove avevo letto pareri discordanti sulla possibilità di sostituire la scheda WiFi.

Restando in argomento (non ricordo di aver letto nulla a riguardo nelle pagine del thread che ho scorso), avrebbe senso comprare un'adattatorino WiFi esterno come questo per quando si debba usare internet lontano da un router?

http://www.amazon.com/Plugable-Wireless-RTL8188CUS-Raspberry-10-4-10-8/dp/B00H28H8DU/ref=sr_1_2/180-9108109-8342911?ie=UTF8&qid=1435940950&sr=8-2&keywords=external+wifi+antenna+laptop

Per il resto, dato che immaginavo di installare Ubuntu in dual-boot, mi confermate che non ci sono particolari problemi di riconoscimento hardware con il modello, e che sia solamente necessario seguire la guida di inizio thread su come aggiungere la retroilluminazione della tastiera?
Allora per Ubuntu la guida dovrebbe essere efficace per la retroilluminazione della tastiera... ma io ho avuto problemi con la regolazione della luminosità dello schermo... armati di un po' di pazienza.

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

masfur
06-07-2015, 15:29
Scusate l'intromissione.
Vorrei cortesemente sapere se sul mio notebook ASUS N551JM-CN028H è possibile installare Windows 7 in dual boot con Windows 8.1 senza formattare nulla.
Grazie.

af80
13-07-2015, 10:40
Da questa mattina faccio parte anche io della famiglia col nuovo ASUS N551JW :D

ais001
13-07-2015, 12:05
@ masfur
Ni.

Devi formattare una delle partizioni esistenti (C: o D: ) e NON toccare le altre.

Altrimenti installati tipo WMware ed usa win7 in virtuale.