View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus N551JM e JK
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
13
Piggy314
13-09-2015, 09:15
@Piggy314
@marcoroma93
Ti farò sapere , hai lo stesso problema mio ai bordi? è peggio?
solo nella parte bassa della cornice ho i classici coni di luce , che però in teoria con schermi così piccoli dovrebbe essere di poca entità. Non sia su uno schermo da 50"!
marcoroma93
13-09-2015, 15:54
@Piggy314
Riesci a fare una foto al buio dello schermo? ho notato che premendo leggermente i bordi di plastica in prossimità dello schermo dove i led sono più luminosi l'effetto "cloud" svanisce quasi del tutto, mi pare di capire che è un problema dovuto alla pressione sullo schermo quindi dipende tutto da come è stato montato il notebook
marcoroma93
13-09-2015, 18:56
Ecco si è ripresentato il problema della BSD apena lancio Photoshop, all'inizio disinstallai tutto sia i driver nvidia che photoshop e pulendo tutto per bene funzionò, finchè oggi è riapparsa la solita BSD appena lancio Photoshop:(
http://s2.postimg.org/b0bplmf2t/DSC_0370.jpg (http://postimg.org/image/b0bplmf2t/)
Hai provato a disinstallare tutti i driver sia sia nVidia che Intel poi installare prima gli Intel poi gli nVidia???
Piggy314
13-09-2015, 19:23
@Piggy314
Riesci a fare una foto al buio dello schermo? ho notato che premendo leggermente i bordi di plastica in prossimità dello schermo dove i led sono più luminosi l'effetto "cloud" svanisce quasi del tutto, mi pare di capire che è un problema dovuto alla pressione sullo schermo quindi dipende tutto da come è stato montato il notebook
@marcoroma93
allora ti allego le seguenti foto:
buio totale con luminosità al max
http://imgur.com/12y5kkJ
luminosità media
http://imgur.com/nF2dmYC
da lontano
http://imgur.com/HDdBc8c
ho usato imgur perchè non me le faceva caricare sul sito per via della grandezza.
Fai pure tu lo stesso test e fammi vede che ti esce.
@ais001 io continuo a non capire, è normale questa cosa dello schermo o no?
Piggy314
13-09-2015, 19:25
Ecco si è ripresentato il problema della BSD apena lancio Photoshop, all'inizio disinstallai tutto sia i driver nvidia che photoshop e pulendo tutto per bene funzionò, finchè oggi è riapparsa la solita BSD appena lancio Photoshop:(
http://s2.postimg.org/b0bplmf2t/DSC_0370.jpg (http://postimg.org/image/b0bplmf2t/)
http://it.ccm.net/faq/1331-crash-nvlddmkm-sys-la-soluzione
prova questa roba
marcoroma93
14-09-2015, 09:10
@Piggy314
Test fatto in camera con buio totale nelle stesse condizioni di vedere un film
Luminosità media
http://s30.postimg.org/vzmdjeti5/DSC_0375.jpg (http://postimg.org/image/vzmdjeti5/)
Luminosità massima
http://s15.postimg.org/ksslrd3x3/DSC_0374.jpg (http://postimg.org/image/ksslrd3x3/)
Da lontano la situazione è questa :eek:
http://s27.postimg.org/y01o34vfj/DSC_0377.jpg (http://postimg.org/image/y01o34vfj/)
per quanto riguarda la BSD avevo già fatto l'operazione di correggere nvld... ecc. ma non andava ,sembrerebbe che adesso funzioni ho semplicemente cambiato i collegamenti speriamo bene
Piggy314
14-09-2015, 11:52
@Piggy314
Test fatto in camera con buio totale nelle stesse condizioni di vedere un film
Luminosità media
http://s30.postimg.org/vzmdjeti5/DSC_0375.jpg (http://postimg.org/image/vzmdjeti5/)
Luminosità massima
http://s15.postimg.org/ksslrd3x3/DSC_0374.jpg (http://postimg.org/image/ksslrd3x3/)
Da lontano la situazione è questa :eek:
http://s27.postimg.org/y01o34vfj/DSC_0377.jpg (http://postimg.org/image/y01o34vfj/)
per quanto riguarda la BSD avevo già fatto l'operazione di correggere nvld... ecc. ma non andava ,sembrerebbe che adesso funzioni ho semplicemente cambiato i collegamenti speriamo bene
molto grave la situazione del tuo schermo in confronto al tuo, il mio è solo svista. Se hai un assistenza vicino casa o nei paragi lo farei spedire da loro per occuparsi della pratica di sostituzione/riparazione.
I driver nvidia che versione hai? questa cosa del BSD è mai accaduta con i driver di fabbrica?
marcoroma93
14-09-2015, 14:05
molto grave la situazione del tuo schermo in confronto al tuo, il mio è solo svista. Se hai un assistenza vicino casa o nei paragi lo farei spedire da loro per occuparsi della pratica di sostituzione/riparazione.
I driver nvidia che versione hai? questa cosa del BSD è mai accaduta con i driver di fabbrica?
bè non appena ho tempo penso di portarlo anche perchè non è l'unico problema lo schermo :doh: sinceramente non ho mai provato a mettere quelli di fabbrica, appena si ripresenterà metterò quelli di fabbrica ora non lo fa più, speriamo sia un problema software e non della scheda video
con Gpuz ho provato a vede l'ASIC quality della 950M 4GB e mi da 71.7% sembrerebbe bassa :eek: a voi quanto è ?
Piggy314
14-09-2015, 15:34
bè non appena ho tempo penso di portarlo anche perchè non è l'unico problema lo schermo :doh: sinceramente non ho mai provato a mettere quelli di fabbrica, appena si ripresenterà metterò quelli di fabbrica ora non lo fa più, speriamo sia un problema software e non della scheda video
con Gpuz ho provato a vede l'ASIC quality della 950M 4GB e mi da 71.7% sembrerebbe bassa :eek: a voi quanto è ?
https://www.pro-star.com/index.cfm?mainpage=article&article=Backlight-Bleed
ho trovato questo sito che definisce in maniera chiara una retroilluminazione difettosa e non.
marcoroma93
14-09-2015, 16:01
https://www.pro-star.com/index.cfm?mainpage=article&article=Backlight-Bleed
ho trovato questo sito che definisce in maniera chiara una retroilluminazione difettosa e non.
speriamo che quando lo farò riparare avrò quel tipo di display,io temo che sia un problema di pressione dei bordi in quanto secondo me dovrebbero essere più rigidi e fissare meglio il display, ho notato io stesso che premendo leggermente i bordi l'effetto svanisce, se così fosse in pratica tutti i display di questa serie sarebbero difettosi :eek: , a tutti gli altri appare normale la retroilluminazione ?
con Hwinfo ho trovato il display il mio è un
LG Display LP156WF4-SPH1
Leon2009
14-09-2015, 17:16
Ciao a tutti quando connetto un dispositivo usb alla porta, il plug usb non è fisso bensì si muove parecchio, mentre in una porta è difficile collegare e scollegare il plug. Vorrei evitare di mandare il pc nuovamente in assistenza, dato che questi problemi me li sta facendo da quando è tornato dalla prima "riparazione", avete qualche soluzione da darmi?
Ma il problema della retroilluminazione ce l'hanno tutti gli n551??! O sono casi rari?? E solitamente i problemi vengono risolti dalla casa???
PS devo prendere un nuovo notebook!!!
Ma il problema della retroilluminazione ce l'hanno tutti gli n551??! O sono casi rari?? E solitamente i problemi vengono risolti dalla casa???
PS devo prendere un nuovo notebook!!!
il mio ha il panello diverso dal vostro è la serie n551jm CN029H (Samsung 156HL01-102) , di difettoso aveva la motherboard, che me l'hanno cambiata con una release nuova..
la serie dopo CN200h, ha il pannello lg, e qualcuno di voi ha dei problemi di retroilluminazione
Dopo qualche ritardo finalmente sono un possessore "ufficiale" del modello N551JW CN067H:D
Prime impressioni davvero positive, dispositivo davvero ben fatto, curato e veloce. Appena effettuata la prima configuraziine iniziale mi ha proposto l'upgrade a windows 10 che ho provveduto ad effettuare. Ho aggiornato tutti i driver e utility con gli ultimi driver scaricati dal sito asus per win10 x64 eccetto per i driver nvidia che ho scaricato dal sito nvidia per avere i più recenti. Si sente la necessità di un ssd dato che sembra l'unica parte "lenta" del pc. Vengo da un fisso con due hdd in raid0 di tipo meccanico e la differenza c'é..figuriamoci rispetto ad un buon ssd xD
marcoroma93
16-09-2015, 11:01
Dopo qualche ritardo finalmente sono un possessore "ufficiale" del modello N551JW CN067H:D
Prime impressioni davvero positive, dispositivo davvero ben fatto, curato e veloce. Appena effettuata la prima configuraziine iniziale mi ha proposto l'upgrade a windows 10 che ho provveduto ad effettuare. Ho aggiornato tutti i driver e utility con gli ultimi driver scaricati dal sito asus per win10 x64 eccetto per i driver nvidia che ho scaricato dal sito nvidia per avere i più recenti. Si sente la necessità di un ssd dato che sembra l'unica parte "lenta" del pc. Vengo da un fisso con due hdd in raid0 di tipo meccanico e la differenza c'é..figuriamoci rispetto ad un buon ssd xD
fai un test del pannello al buio e facci sapere se hai problemi di clouding
fai un test del pannello al buio e facci sapere se hai problemi di clouding
Stasera farò il test ;)
Ho appena visto tramite HWINFO che il monitor è un LG, nello specifico il seguente: Monitor Name (Manuf): LG Display LP156WF4-SPH1
Piggy314
16-09-2015, 14:22
Stasera farò il test ;)
Ho appena visto tramite HWINFO che il monitor è un LG, nello specifico il seguente: Monitor Name (Manuf): LG Display LP156WF4-SPH1
io penso di farlo cambiare perchè ho questa situazione attualmente
http://imgur.com/DOlydGA
abbassando la luminosità si vede poco, sopportabile comunque chi ha lo schermo di questa serie posti le immagini del loro schermo in modo da capire se è un problema del tipo di pannello (solo quello lg) oppure siamo stati noi sfortunati
Ok, ho fatto tre foto al monitor in una stanza buia. Una con luminosità al minimo, una media e l'ultima al max. Questi sono i risultati:
http://s24.postimg.org/uw5c04x8h/P50916_213512.jpg (http://postimg.org/image/uw5c04x8h/)
http://s24.postimg.org/uejdbrmf5/P50916_213455.jpg (http://postimg.org/image/uejdbrmf5/)
http://s27.postimg.org/ahq1weltb/P50916_213428.jpg (http://postimg.org/image/ahq1weltb/)
Si nota la retroilluminazione sopratutto nella parte sinistra dello schermo.
Comunque, almeno per ora, non mi da assolutamente fastidio, sembra molto meno invasivo rispetto al vostro problema e soltando stando in una stanza completamente buia con uno sfondo nero si nota. E questa situazione per me é più unica che rara dato che quando sto al pc o tv tengo sempre la stanza illuminata :)
marcoroma93
18-09-2015, 11:28
Ok, ho fatto tre foto al monitor in una stanza buia. Una con luminosità al minimo, una media e l'ultima al max. Questi sono i risultati:
http://s24.postimg.org/uw5c04x8h/P50916_213512.jpg (http://postimg.org/image/uw5c04x8h/)
http://s24.postimg.org/uejdbrmf5/P50916_213455.jpg (http://postimg.org/image/uejdbrmf5/)
http://s27.postimg.org/ahq1weltb/P50916_213428.jpg (http://postimg.org/image/ahq1weltb/)
Si nota la retroilluminazione sopratutto nella parte sinistra dello schermo.
Comunque, almeno per ora, non mi da assolutamente fastidio, sembra molto meno invasivo rispetto al vostro problema e soltando stando in una stanza completamente buia con uno sfondo nero si nota. E questa situazione per me é più unica che rara dato che quando sto al pc o tv tengo sempre la stanza illuminata :)
si sei stato fortunato, in basso a sinistra hai lo stesso effetto mio esattamente nello stesso punto ma decisamente minore del mio, sarà un caso che giusto in quel punto i led "soffrono" e sono più visibili? sarebbe bello vedere chi ha un samsung
antoniocamerino
18-09-2015, 12:56
salve ragazzi, dopo quasi un mese che cerco un buon portatile da comprare, sotto i 1000€, (unico pc a casa, quindi serve una cosa appastanza potente, magari anche per qualche gioco), avrei deciso per l'asus N551JW-CN067H....
dico 'avrei', perchè son passato qui a d informarmi e mi sembra di capire che ci sono 2 possibili problemi, clouding allo schermo e problemi di wifi.
Volevo sapere se potete dirmi di più, personalmente non mi preoccupo tanto perchè vedo che c'è questa garanzia 'asus affidabilità garantita' con cui in pratica, riparano il notebook e rimborsano il costo di acquisto, se ci sono problemi entro il primo anno. Mi confermate che funziona così? se si, chi ha avuto problemi di cluoding, non ne ha potuto usufruire?
Inoltre probabilmente lo prendo su amazon, dato che cosi avrei anche il servizio sost./resi di amazon come 'ulteriore' paracadute.
Altra domandina, quando si stacca il subwooferino esterno, gli altoparlanti emettono anche un minimo di bassi o se ne fregano e le basse frequenze me le perdo?
Grazie a tutti ^^
salve ragazzi, dopo quasi un mese che cerco un buon portatile da comprare, sotto i 1000€, (unico pc a casa, quindi serve una cosa appastanza potente, magari anche per qualche gioco), avrei deciso per l'asus N551JW-CN067H....
dico 'avrei', perchè son passato qui a d informarmi e mi sembra di capire che ci sono 2 possibili problemi, clouding allo schermo e problemi di wifi.
Volevo sapere se potete dirmi di più, personalmente non mi preoccupo tanto perchè vedo che c'è questa garanzia 'asus affidabilità garantita' con cui in pratica, riparano il notebook e rimborsano il costo di acquisto, se ci sono problemi entro il primo anno. Mi confermate che funziona così? se si, chi ha avuto problemi di cluoding, non ne ha potuto usufruire?
Inoltre probabilmente lo prendo su amazon, dato che cosi avrei anche il servizio sost./resi di amazon come 'ulteriore' paracadute.
Altra domandina, quando si stacca il subwooferino esterno, gli altoparlanti emettono anche un minimo di bassi o se ne fregano e le basse frequenze me le perdo?
Grazie a tutti ^^
Ciao, ti rispondo per quanto riguarda performance e audio. Lo sto utilizzando da qualche giorno e mi ci sto trovando benissimo, performance generali ottime. Lo sto usando anche come macchina da gaming e non ho riscontrato nessun problema. L'unico neo riguarda l'hard disk di tipo meccanico che per ovvie ragioni non garantisce una reattività come avrebbe un buon ssd. Il consiglio se vuoi utilizzarlo come main pc é di munirti di un buon ssd tipo un samsung 850 evo e mettere quello integrato come unità dati tramite un caddy come hanno fatto in molti in questo topic. Ho in previsione di fare lo stesso anche io tra un pò. Per quanto riguarda il wifi, si, non é il miglior wifi che abbia mai visto, ma comunque sufficente a garantire un discreto aggancio anche con un modem posizionato a qualche metro di distanza e con una parete in mezzo. L'audio non é male, anche senza subwoofer collegato un minimo di frequenze basse ci sono. Non aspettarti miracoli dato che sono pur sempre altoparlanti da laptop ma fanno comunque bene il loro lavoro.
antoniocamerino
18-09-2015, 13:46
Ciao, ti rispondo per quanto riguarda performance e audio...... cut......
grazie per la risposta! si naturalmente la prima cosa che ho pensato è fare l'upgrade con un ssd, e magari anche un altro banco di ram da 8gb, sono pienamente consapevole che le permormance ne gioverebbero molto! :)
Considerato il mio attuale notebook (in firma) sarà un super salto prestazionale gia cosi com'è stock! ^^ infatti, probabilmente l'upgrade lo farò dopo un pò di tempo, o comunque, con calma! :)
per l'audio si, sicuramente non mi aspetto chissacchè dagli altoparlanti di un notebook, ma spero che avere l'accrocchio esterno lo renda comunque piu piacevole e completo :)
Spero bene per il wifi, attualmente il mio HP prende benissimo in tutot l'appartamento, ed anche al piano superiore dai miei (con almeno un solaio in cemento armato di mezzo, inoltre, tra le altre cose lo userò anche come server multimediale dlna, per stremmare verso la smart tv e i nexus che ho a casa. Attualmente il pavilion lo fa senza alcun problema, almeno per stremmare roba fino ad HD, per il fullHD le cose vanno un pochino peggio, ma credo dipenda sopratuttto dal maggior carico di lavoro per la decodifica, piuttosto che dal wifi.
Insomma, spero che sia almeno pari a quello di un portatile di 8 anni fà, spero di non chiedere molto :D
(questo è uno dei motivi per cui mi stuzzica prenderlo su amazon, dato che fino a 2 anni, piu o meno semplicemente, posso chiedere il rimborso completo anche semplicemente perchè non mi piace o non soddisfa le mie esigenze :))
Ancora grazie, in attesa che qualcuno possa confermarmi la possibilità di usare la garanzia affidabilità garantita nel caso avessi problemi di clouding allo schermo (e soprattutto che davvero riparano il laptop e ti ridanno i soldi che hai speso all'acquisto :D)
fabietto1890
19-09-2015, 00:19
Ragazzi scusate la domanda forse stupida.
Ho comprato l'ASUS N551JW 067h con annesso ssd Samsung evo 850 e caddy da 9,5 mm.
Ora in attesa del caddy vorrei capire i passi da fare per effettuare la migrazione.
Per quello che ho capito:
1) smonto l'hardisk
2) smonto il lettore dvd
3) inserisco l'ssd nella sezione hardisk
4) inserisco l'hdd nel caddy al posto del lettore
La mia domanda è, nel momento in cui riaccendo il pc dopo aver fatto queste operazioni, riparte il sistema operativo normalmente?
Se si, poi utilizzo il software di migrazione dato da Samsung?
Voi come avete fatto?
Per me andrebbe bene anche fare un'installazione pulita, ma il serial number del sistema operativo non so dove prenderlo quindi non posso usare quello attuale.
Ditemi voi per piacere come avete fatto. Grazie.
non avevo letto che ci volevo un msata half size...e avevo ordinato un m550 classico...mannaggia! se ne trovano half size decenti ??
Raga il subwoofer in dotazione della SonicMaster non funziona, avete dritte da darmi per capire se è difettoso l'hardware o devo aggiornare qualcosa in particolare (la Realteak e Bios li ho già aggiornati e tra le impostazioni l'audio dell'external subwoofer è al massimo)
Ragazzi scusate la domanda forse stupida.
Ho comprato l'ASUS N551JW 067h con annesso ssd Samsung evo 850 e caddy da 9,5 mm.
Ora in attesa del caddy vorrei capire i passi da fare per effettuare la migrazione.
Per quello che ho capito:
1) smonto l'hardisk
2) smonto il lettore dvd
3) inserisco l'ssd nella sezione hardisk
4) inserisco l'hdd nel caddy al posto del lettore
La mia domanda è, nel momento in cui riaccendo il pc dopo aver fatto queste operazioni, riparte il sistema operativo normalmente?
Se si, poi utilizzo il software di migrazione dato da Samsung?
Voi come avete fatto?
Per me andrebbe bene anche fare un'installazione pulita, ma il serial number del sistema operativo non so dove prenderlo quindi non posso usare quello attuale.
Ditemi voi per piacere come avete fatto. Grazie.
Quoto perché interessato anch'io. Potresti dirmi che pannello monta il tuo? Spero di non doverlo rendere appena arriva per il pannello.
marcoroma93
20-09-2015, 11:38
Raga il subwoofer in dotazione della SonicMaster non funziona, avete dritte da darmi per capire se è difettoso l'hardware o devo aggiornare qualcosa in particolare (la Realteak e Bios li ho già aggiornati e tra le impostazioni l'audio dell'external subwoofer è al massimo)
prova a inserire meglio il jack, deve entrare tutto, se non va come ultima prova prova a ripristinare il notebook allo stato di fabbrica
Ragazzi scusate la domanda forse stupida.
Ho comprato l'ASUS N551JW 067h con annesso ssd Samsung evo 850 e caddy da 9,5 mm.
Ora in attesa del caddy vorrei capire i passi da fare per effettuare la migrazione.
Per quello che ho capito:
1) smonto l'hardisk
2) smonto il lettore dvd
3) inserisco l'ssd nella sezione hardisk
4) inserisco l'hdd nel caddy al posto del lettore
La mia domanda è, nel momento in cui riaccendo il pc dopo aver fatto queste operazioni, riparte il sistema operativo normalmente?
Se si, poi utilizzo il software di migrazione dato da Samsung?
Voi come avete fatto?
Per me andrebbe bene anche fare un'installazione pulita, ma il serial number del sistema operativo non so dove prenderlo quindi non posso usare quello attuale.
Ditemi voi per piacere come avete fatto. Grazie.
ciao, tutto scritto nel forum, li trovi tutti i passaggi..rileggi i post dall'inizio, non sono molti..
poi, io fossi in te, farei una copia della partizione di ripristino su una chiavetta con backtraker di asus.
tutto è scritto nel forum..
ricorda: MAI toccare l'hd originale, se no succede che lo devi inviare in assistenza..
miky1989
20-09-2015, 23:38
Salve ragazzi !!
Ero anche io interessato all'acquisto di questo notebook !!
Dite che a questo prezzo, sia una buona occasione? Clicca Qui (http://www.webtwo.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=155198)
Salve ragazzi !!
Ero anche io interessato all'acquisto di questo notebook !!
Dite che a questo prezzo, sia una buona occasione? Clicca Qui (http://www.webtwo.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=155198)
851+spese di spedizione é un buon prezzo attualmente. Difficile trovarlo a meno, sembra sia salito leggermente di prezzo ultimamente..
antoniocamerino
21-09-2015, 11:14
controlla quanto ti viene spedizione ed eventuali commissioni per il pagamento con carta di credito, perchè amazon ce l'ha a 960 tutto compreso; ed in piu avresti il servizio assistenza di amazon, fenomenale soprattutto in caso di resi o sostituzioni immediate per qualsiasi difetto, senza farti storie come fa qualsiasi altro shop online/fisico ;)
invece su eprice, sempre 960 tutto compreso con possibilità di finanziamento a tasso a 0, nel caso servisse ;)
In arrivo domani :yeah: speriamo di aver :ciapet: con il monitor, altrimenti reso. Appena ho tempo spulcerò tutta la discussione per vedere le varie procedure più importanti. Visto che ci sono molte persone che fanno le stesse domande si possono mettere in prima pagina direi :)
http://s4.postimg.org/alaztxgjh/N551jw.png
Se mi scrivi questo nella home page del tuo prodotto sei disonesto verso il cliente che si vede arrivare un monitor HD.
miky1989
21-09-2015, 13:41
controlla quanto ti viene spedizione ed eventuali commissioni per il pagamento con carta di credito, perchè amazon ce l'ha a 960 tutto compreso; ed in piu avresti il servizio assistenza di amazon, fenomenale soprattutto in caso di resi o sostituzioni immediate per qualsiasi difetto, senza farti storie come fa qualsiasi altro shop online/fisico ;)
invece su eprice, sempre 960 tutto compreso con possibilità di finanziamento a tasso a 0, nel caso servisse ;)
Alla fine sarebbero 5 euro per quanto riguarda le spedizioni. Commissioni gratuite se si parla di bonifico!
Mi fate un favore?
Perché non segnalarlo ad Amazon nella speranza che abbassino il prezzo? Mi fate sto' favore?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
marcoroma93
21-09-2015, 16:43
Salve ragazzi !!
Ero anche io interessato all'acquisto di questo notebook !!
Dite che a questo prezzo, sia una buona occasione? Clicca Qui (http://www.webtwo.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=155198)
non è una grandissima offerta ti conviene aspettare io ho preso il jx a 680 euro da Uni***
Salve, mi è capitato già 2-3 volte che il pc si è freezato mentre guardavo dei video su youtube (non so se sia una coincidenza o no). Video e audio bloccati e puntantore del mouse anche. Unica soluzione arresto forzato tramite tasto di alimentazione. Potrebbe essere un problema di driver o cosa? Sono su windows 10 e driver aggiornati all'ultima release. Non ho gforce experience installato.
miky1989
21-09-2015, 21:53
non è una grandissima offerta ti conviene aspettare io ho preso il jx a 680 euro da Uni***
Dici che entro natale capiterà un'occasione simile?
Vorrei prenderlo sempre da Amazon qualora il prezzo sia squisito!
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
AntaresOne
22-09-2015, 02:10
Ciao a tutti ragazzi,
mi chiamo Mattia e sono un nuovo membro di questo forum che seguo da anni. Da poco più di un mese posseggo un N551JX-CN043H, un ottimo computer per quanto riguarda l'hardware che utilizzo principalmente per sviluppo software, ma veniamo al dunque premettendo che effettuo riparazioni hardware sui notebook da quando ero adolescente.
Man mano che il tempo passava nell'ultimo mese mi sono accorto di alcuni "strani" problemi che lo affliggono:
- il tasto freccia verso destra spesso rimane incastrato e ho bisogno di premerlo dal lato opposto per farlo tornare su
- il tasto n. 7 del tastierino numerico mi consente di effettuare 3 ripetizioni contate in quanto alla 4a si blocca peggio della freccia destra o a volte addirittura si stacca dalla tastiera
- la cornice dello schermo è "lenta" nella zona immediatamente prima della cerniera dx, resta allargata nel lato interno (cioè verso lo schermo) e se applico una leggera pressione resta incollata per 1 secondo circa, dopo si allarga di nuovo
Finora i suddetti problemi non mi hanno complicato la vita, complice anche il fatto che essendo uno sviluppatore software ho bisogno del pc ogni giorno.
Questa sera però ho scoperto il problema più grande: backlight bleeding, ebbene si amici miei! un vero incubo. Con l'esperienza so che è normale sugli schermi LCD, ma il mio ne soffre in modo a dir poco assurdo! Purtroppo da quando l'ho acquistato non ho mai usato questo pc al buio o con sfondi neri/filmati, perciò solo ora ho avuto modo di notarlo :muro:
http://i.imgur.com/WIQKaDZ.jpg
http://i.imgur.com/yskOhhu.jpg
http://i.imgur.com/27Pav7I.jpg
Vi assicuro che dal vivo fa davvero paura :eek:
Da quando l'ho comprato lo sto trattando come un figlio, lo prendo e poggio molto delicatamente e appena smetto di usarlo lo ripongo nella scatola con la sacchetta in tessuto dove l'ho trovato appena aperto la prima volta.
Dite sia il caso di aprire un ticket per RMA alla Asus? Sono passati poco meno di 40 giorni dall'acquisto e non ho più il diritto di recesso, ma sono troppi difetti per un pc che ho pagato ben 800 euro! Nel caso dovessi rispedirlo (è stato acquistato alla MediaWorld quindi presumo sia garanzia Italia) quali sono più o meno le tempistiche per riaverlo tra le mie mani?
Ragazzi mi unisco a voi... ho ordinato da webtwo.it il N551JW-CN317H (16gb ram, Nvidia 960m 4gb) a 1000€ spedito.
Tempi di evasione: 3-8gg lavorativi dalla ricezione del bonifico... vi farò sapere! ;)
diabolik81
22-09-2015, 09:23
Ho trovato qualcosa riguardo lo slot m.2 presente su N551jm e G551jm.
In questa foto (http://techkalauz.hu/pic/images/PB090868.JPG) (reperita qui (http://www.nhl.pl/index.php?showtopic=78031&st=60)) si vedono in basso (da sx a dx) lo spazio per un hard disk sata 2.5", poi la scheda per le connessioni wireless, i banchi di ram e uno slot half size m.2 per l'ssd (c'è anche scritto "ssd").
Rimane il dubbio se si possa utilizzare solo come cache per l'hard disk principale o se possa essere utilizzato come un vero e proprio hard disk.
(Personalmente è solo una curiosità: anche se fosse possibile, rimane più conveniente togliere il lettore dvd e mettere un normale ssd sata da 2,5" piuttosto che un ssd half size m.2)
Ciao, alla fine qualcuno ha provato ad installare un SSD m.2 e a verificare se può essere utilizzato come HDD principale?
marcoroma93
22-09-2015, 11:20
Ciao a tutti ragazzi,
mi chiamo Mattia e sono un nuovo membro di questo forum che seguo da anni. Da poco più di un mese posseggo un N551JX-CN043H, un ottimo computer per quanto riguarda l'hardware che utilizzo principalmente per sviluppo software, ma veniamo al dunque premettendo che effettuo riparazioni hardware sui notebook da quando ero adolescente.
Man mano che il tempo passava nell'ultimo mese mi sono accorto di alcuni "strani" problemi che lo affliggono:
- il tasto freccia verso destra spesso rimane incastrato e ho bisogno di premerlo dal lato opposto per farlo tornare su
- il tasto n. 7 del tastierino numerico mi consente di effettuare 3 ripetizioni contate in quanto alla 4a si blocca peggio della freccia destra o a volte addirittura si stacca dalla tastiera
ho lo stesso tuo problema dei tasti dovresti mandarlo in assistenza , per quando riguardo lo schermo non mi sembra che tua abbia problemi di aloni bianchi ( premetto che dal vivo potrebbe essere peggio),, ci sono persone come me che hanno lo schermo pieno di aloni
@diabolik81
ma perchè è compatibile?
diabolik81
22-09-2015, 12:15
Sembrerebbe esserci uno slot M.2 dove poterlo installare.
C'è solo da capire se per utilizzo esclusivo come sistema di cache o anche come spero per utilizzarlo da hdd primario.
Piggy314
22-09-2015, 13:43
Ciao a tutti ragazzi,
mi chiamo Mattia e sono un nuovo membro di questo forum che seguo da anni. Da poco più di un mese posseggo un N551JX-CN043H, un ottimo computer per quanto riguarda l'hardware che utilizzo principalmente per sviluppo software, ma veniamo al dunque premettendo che effettuo riparazioni hardware sui notebook da quando ero adolescente.
Man mano che il tempo passava nell'ultimo mese mi sono accorto di alcuni "strani" problemi che lo affliggono:
- il tasto freccia verso destra spesso rimane incastrato e ho bisogno di premerlo dal lato opposto per farlo tornare su
- il tasto n. 7 del tastierino numerico mi consente di effettuare 3 ripetizioni contate in quanto alla 4a si blocca peggio della freccia destra o a volte addirittura si stacca dalla tastiera
- la cornice dello schermo è "lenta" nella zona immediatamente prima della cerniera dx, resta allargata nel lato interno (cioè verso lo schermo) e se applico una leggera pressione resta incollata per 1 secondo circa, dopo si allarga di nuovo
Finora i suddetti problemi non mi hanno complicato la vita, complice anche il fatto che essendo uno sviluppatore software ho bisogno del pc ogni giorno.
Questa sera però ho scoperto il problema più grande: backlight bleeding, ebbene si amici miei! un vero incubo. Con l'esperienza so che è normale sugli schermi LCD, ma il mio ne soffre in modo a dir poco assurdo! Purtroppo da quando l'ho acquistato non ho mai usato questo pc al buio o con sfondi neri/filmati, perciò solo ora ho avuto modo di notarlo :muro:
http://i.imgur.com/WIQKaDZ.jpg
http://i.imgur.com/yskOhhu.jpg
http://i.imgur.com/27Pav7I.jpg
Vi assicuro che dal vivo fa davvero paura :eek:
Da quando l'ho comprato lo sto trattando come un figlio, lo prendo e poggio molto delicatamente e appena smetto di usarlo lo ripongo nella scatola con la sacchetta in tessuto dove l'ho trovato appena aperto la prima volta.
Dite sia il caso di aprire un ticket per RMA alla Asus? Sono passati poco meno di 40 giorni dall'acquisto e non ho più il diritto di recesso, ma sono troppi difetti per un pc che ho pagato ben 800 euro! Nel caso dovessi rispedirlo (è stato acquistato alla MediaWorld quindi presumo sia garanzia Italia) quali sono più o meno le tempistiche per riaverlo tra le mie mani?
dalle immagini il tuo non sembra un backlight bleeding ma un effetto cloud.
Il nostro difetto è un pò diverso perchè si vedo aloni bianca ma vediamo esattamente da dove provengono(infatti sono i led che non rifraggono bene la luce).Dalla foto si capisce poco ma se guardi le immagini mie e di @marcoroma93 puoi testare e confrontarle. Il clouding sono nuvolette di questo genere http://i29.tinypic.com/2dlrjp3.jpg
Io personalmente provo a cambiare di nuovo lo schermo, se il risultato è identico, almeno per me consiglio di prendere un altro pc e restituirlo se l avete acquistato su amazon.
@diabolik81
... puoi utilizzarlo per entrambe le cose, dipende da come configuri il sistema.... la ISO preinstallata NON utilizza l' M.2 e non puoi configurarla senza creare poi problemi al restore.
... se si vuole utilizzarla bisogna usare una copia ex-novo di windows con relativo nuovo codice.
Sempre solito discorso: non modificate le partizioni esistenti o dovete spedire il pc in assistenza.
AntaresOne
22-09-2015, 15:39
ho lo stesso tuo problema dei tasti dovresti mandarlo in assistenza , per quando riguardo lo schermo non mi sembra che tua abbia problemi di aloni bianchi ( premetto che dal vivo potrebbe essere peggio),, ci sono persone come me che hanno lo schermo pieno di aloni
@diabolik81
ma perchè è compatibile?
dalle immagini il tuo non sembra un backlight bleeding ma un effetto cloud.
Il nostro difetto è un pò diverso perchè si vedo aloni bianca ma vediamo esattamente da dove provengono(infatti sono i led che non rifraggono bene la luce).Dalla foto si capisce poco ma se guardi le immagini mie e di @marcoroma93 puoi testare e confrontarle. Il clouding sono nuvolette di questo genere http://i29.tinypic.com/2dlrjp3.jpg
Io personalmente provo a cambiare di nuovo lo schermo, se il risultato è identico, almeno per me consiglio di prendere un altro pc e restituirlo se l avete acquistato su amazon.
Confrontando con le foto di quel link allora si tratta decisamente di clouding. Ma come può essere accaduto? Il pannello non è stato torso nè ha subito pressioni all'esterno o all'interno e considerando che ogni volta che lo apro e chiudo metto le dita tra la webcam ed il retro a mo' di pinza (ovviamente c'è una leggera torsione o pressione che parte dalle cerniere, come tutti i notebook), è difettoso? Ora che ricordo qualche settimana fa notai delle macchie binche attenuate che partono dal bordo destro a circa metà altezza (sempre su sfondi scuri o neri) e dal link di @Piggy314 vedo che il clouding peggiora a distanza di tempo, oltre che per programmazione lo uso per qualche gioco ogni tanto e lavori grafici, e vi assicuro che in questo stato è inguardabile oltre che impossibile lavorarci con colori scuri, o colori chiari se il pc è al buio senza luce ambientale. Dato che non sono l'unico ad avere problemi al display, che sia un difetto di produzione?
Ho aperto una pratica con Asus inviando anche le foto dei difetti della tastiera, vi terrò aggiornati e nel frattempo vi ringrazio per la disponibilità. :)
marcoroma93
22-09-2015, 16:45
@AntaresOne
Penso che la tastiera e lo schermo siano difetti di fabbrica infatti non siamo gli unici, la gomma della tastiera che dovrebbe far risalire il tasto quando premuto è abbastanza scarsa ( a me accade su circa 8-9 tasti) le cornici non sono abbastanza solide, ho 3 notebook asus a casa ,nessuno dei quali ha problemi sia di tastiera sia di display, eppure ho già sostituito il nuovo notebook perchè il primo aveva una macchia bianca sullo schermo visibile con tutte le tonalità di colore, ora a distanza di un mese mi sono accorto che quest'ultimo soffre di blacklight :D , l'unica cosa da fare è mandare in assistenza i notebook e vedere cosa combinano, se i problemi al display dovessero ripresentarsi anche dopo la riparazione sarò costretto a rimandarlo fin quando si arrenderanno :ciapet:
@AntaresOne
... ti ho mandato un PM, leggilo ;)
Sono molto contento dell' N551JW arrivato oggi. Monitor LG FHD, no backlight, no clouding. Scheda di rete Qualcomm. Portato nell'angolo più lontano della casa dal router il segnale rimane ottimo (15m con 3 pareti). Speriamo non soffra mai di nessun difetto :fagiano: Testati audio (buono ma non eccezionale soprattutto le frequenze medie) e grafica (GTX 960 - un ora di CIV V a massimi dettagli e AA4X, 75° circa). Discretamente silenzioso.
antoniocamerino
23-09-2015, 07:38
Sono molto contento dell' N551JW arrivato oggi. Monitor LG FHD, no backlight, no clouding. Scheda di rete Qualcomm. Portato nell'angolo più lontano della casa dal router il segnale rimane ottimo (15m con 3 pareti). Speriamo non soffra mai di nessun difetto :fagiano: Testati audio (buono ma non eccezionale soprattutto le frequenze medie) e grafica (GTX 960 - un ora di CIV V a massimi dettagli e AA4X, 75° circa). Discretamente silenzioso.
il cn067h? :)
a proposito, segnalo che amazon ed eprice l'hanno abbassato 10 euro, sta a 950 ora (niente piu finanziamento a tasso 0 su eprice)
Si il cn067h :). Da amazon (che l'ha rialzato a 975€):eek:
antoniocamerino
24-09-2015, 07:50
Si il cn067h :). Da amazon (che l'ha rialzato a 975€):eek:
no in realtà son finiti quelli venduti direttamente da amazon (a prezzo migliore) e son rimasti quelli di venditori terzi ad un prezzo piu elevato :/
Mi sa che vado verso il reso. Sotto sforzo va in throttling di brutto. Da 1030mhz la scheda video prima boosta fino a 1130 ma poi cala inesorabilmente fino a 754mhz.
@Vash88
... solitamente è un problema di driver... almeno noi lo risolviamo reimpostando l'iso originale. Poi quando l'utente si inventa di aggiornare i driver tornano i problemi... nella maggior parte dei casi... :asd:
Farò qualche esperimento con i driver, ma sinceramente l'idea di dipendere dai driver del produttore per non andare incontro a throttling non mi pare una grande cosa. La GPU arriva a 75° poi se rimane sotto sforzo al 100% scende inesorabilmente. Mi sembra un comportamento dovuto al sistema di raffreddamento tarato verso il conservativo (ventole silenziose).
@Vash88
... la MB è su specifiche Asus... anche se usa il chipset Intel.
E' come coi driver nvidia del sito ufficiale nvidia.com che fanno BSOD e se usi quelli Asus (non aggiornati) invece non hai BSOD.
Le ventole vengono gestite dal BIOS (bloccato volutamente), da windows puoi fare qualcosa ma comunque comanda il BIOS... quindi in certe situazioni non risolvi. Puoi provare a cambiare la pasta se vuoi... aiuta in rari casi.
sinceramente preferisco cambiare macchina e cercarne una con un sistema di dissipazione adeguato a reggere sforzi sostenuti. Il problema con i driver asus è che si fermano a gennaio per windows 8.1. Può solo peggiorare nel tempo.
... io ti dico quello che so perchè li ripariamo.... sinceramente non vanno mai sopra gli 80/85 sotto sforzo... o se vanno sopra c'è sempre un motivo.
... se a te non va libero di cambiarlo... ci mancherebbe... ma secondo me o hai qualcosa di sbagliato tu nel pc, o hai preso un prodotto difettoso. Di solito il problema della temperatura viene fuori dopo un utilizzo poco consono o dopo tanto tanto tempo.
... prenditi la serie G751 o G551... sono fatti molto meglio e sono macchine testate per giocare sottosforzo... vanno bene per i maniaci dei giochi :D
... tanto per spiegare a chi non ha capito cosa ha comprato e perchè:
- serie Z: ZenBook Ultrabook "stile mac air" con SSD M.2
- serie G: notebook per grafica e giochi (e dissipazione ai livelli della serie VX7 Lamborghini)
- serie N: notebook per il multimediale e l' intrattenimento (cioè tutto e niente, uso promiscuo)
- serie K: notebook classici, senza lode e di mediocri prestazioni
- serie X: notebook classici a basso costo rispetto alla serie K (molto simili esteticamente ma profondamente diversi internamente)
- Chromebook: notebook unico e senza senso (è letteralmente tutta plastica stile Chicco)... visti fisicamente 7 finora per problemi di MB... carini ma inutili a conti fatti
Scusate, torno a disturbare, PC arrivato a Roma venerdì 11 settembre, sul sito lo stato della riparazione è "in progress" dal 14 settembre, a oggi non ho altre notizie. Mi "poreccupo" perché avevo capito che i giorni di riparazione solitamente sono 3-5, è normale tanta attesa? Ho anche scritto all'asus un paio di giorni fa, ma non mi hanno ancora risposto.
Grazie
... saranno in attesa di qualche pezzo da Asus
... quel "in progress" significa tutto e niente.
Piggy314
25-09-2015, 13:47
[QUOTE=Vash88;42895308
Mi sa che vado verso il reso. Sotto sforzo va in throttling di brutto. Da 1030mhz la scheda video prima boosta fino a 1130 ma poi cala inesorabilmente fino a 754mhz.[/QUOTE
ciao con che programma hai testato questo "difetto"?
MSI Afterburner + Rivatuner
Gli screen fanno capire un pò la situazione. Quando la GPU rimane al 100% dopo meno di 5 min comincia a ridurre le frequenze brutalmente, anche senza processore sotto sforzo. (solo 30%) In questo caso le percentuali nello screenshot sono sballate, non so perché (in realtà la GPU rimane sempre al 99% e fps a 60 nel primo e 50 circa nel secondo)
http://s16.postimg.org/u8u0rfy2p/Fresh_Paint_1_2015_09_25_05_23_06.jpg (http://postimg.org/image/u8u0rfy2p/) http://s16.postimg.org/c7avtn41t/Immagine2.jpg (http://postimg.org/image/c7avtn41t/)
Raffreddamento da laptop da 500€. Ovviamente basta allentare un po' la grafica perché il sistema stia stabile sui 1100. Finché si raggiungono i 60 fps e quindi la GPU non è totalmente sotto sforzo (circa 80% di carico) il sistema regge bene. Causa sistema di raffreddamento in una sessione gaming anche se monta una GTX 960M perde circa il 25% delle prestazioni massime o più.
Piggy314
25-09-2015, 17:34
MSI Afterburner + Rivatuner
Gli screen fanno capire un pò la situazione. Quando la GPU rimane al 100% dopo meno di 5 min comincia a ridurre le frequenze brutalmente, anche senza processore sotto sforzo. (solo 30%) In questo caso le percentuali nello screenshot sono sballate, non so perché (in realtà la GPU rimane sempre al 99% e fps a 60 nel primo e 50 circa nel secondo)
http://s16.postimg.org/u8u0rfy2p/Fresh_Paint_1_2015_09_25_05_23_06.jpg (http://postimg.org/image/u8u0rfy2p/) http://s16.postimg.org/c7avtn41t/Immagine2.jpg (http://postimg.org/image/c7avtn41t/)
Raffreddamento da laptop da 500€. Ovviamente basta allentare un po' la grafica perché il sistema stia stabile sui 1100. Finché si raggiungono i 60 fps e quindi la GPU non è totalmente sotto sforzo (circa 80% di carico) il sistema regge bene. Causa sistema di raffreddamento in una sessione gaming anche se monta una GTX 960M perde circa il 25% delle prestazioni massime o più.
io ho trovato un programma si chiama EVGA OC Scanner. Ho visto che è utile per rilevare il throttling tramite dei test. Io ho una 860m della serie JM ma non ho ancora controllato se lo fa anche a me.
Comunque in ogni caso dovrebbe essere un problema di driver e controlla le impostazioni 3d di aver messo Nvidia Control panel --> Manage 3D settings --> Power management mode and switch it to "Prefer maximum performance".
Fammi sapere e posta i risultati dei test.
andreamarra
25-09-2015, 20:54
ragazzi scusate, ma è più performante la scheda integrata in questo asus o quella del lenovo Y50-70? Sono molto indeciso sull'acquisto :)
@andreamarra
... scusa ma... spiegami come sei arrivato a questa domanda.... perchè fai questa domanda???
Asus N551JM -> NVIDIA® GeForce® GTX860M GDDR5
Lenovo Y50-70 -> NVIDIA GeForce GTX 860M GDDR5
... mi spieghi come fai a chiedere se sono diverse???? :mbe:
andreamarra
25-09-2015, 21:23
@andreamarra
... scusa ma... spiegami come sei arrivato a questa domanda.... perchè fai questa domanda???
Asus N551JM -> NVIDIA® GeForce® GTX860M GDDR5
Lenovo Y50-70 -> NVIDIA GeForce GTX 860M GDDR5
... mi spieghi come fai a chiedere se sono diverse???? :mbe:
perchè avevo letto, evidentemente in maniera errata, che il lenovo montava la 960 tutto qui :)
.. nel dubbio, ricordati, vai SEMPRE sul sito del produttore... non fidarti dei siti di chi rivende... possono scriverci anche GeForce9999... sta poi all'utente finale essere più intelligente ed informarsi realmente ;)
io ho trovato un programma si chiama EVGA OC Scanner. Ho visto che è utile per rilevare il throttling tramite dei test. Io ho una 860m della serie JM ma non ho ancora controllato se lo fa anche a me.
Comunque in ogni caso dovrebbe essere un problema di driver e controlla le impostazioni 3d di aver messo Nvidia Control panel --> Manage 3D settings --> Power management mode and switch it to "Prefer maximum performance".
Fammi sapere e posta i risultati dei test.
Modalità massime prestazioni già impostata nei test precedenti.
AGGIORNAMENTO: HABEMUS PAPAM! Aggiornato il BIOS alla versione 2.07 dalla 2.02, ho tenuto il gioco acceso nelle stesse condizioni per una decina di minuti. Le temperature sono salite a 76-79 gradi per la GPU ma ora mantiene i 954mhz stabili. Impostando la modalità alte prestazioni dai driver è molto più aggressivo nel mantenere le performance elevate, anche se dopo un po' scala lo stesso, solo in maniera più graduale. Farò altri test per verificare la cosa ma sembra abbiano alzato le soglie termiche via BIOS. Cambierei volentieri la pasta termica ma aspetterò la prossima estate, facendo passare un pò della garanzia prima per evitare problemi di gioventù. Speriamo di aver risolto :)
ragazzi scusate, ma è più performante la scheda integrata in questo asus o quella del lenovo Y50-70? Sono molto indeciso sull'acquisto :)
CREDO, ripeto CREDO, di aver visto un lenovo Y50-70 con una 960M dall'unieuro. Ero MOLTO interessato. I7, 8 giga di ram e 2 giga di DDR5 dedicata, scontato a 749. Anche per quello ho letto problemi di throttling e l'ho lasciato li.
antoniocamerino
26-09-2015, 07:42
.... cut....
CREDO, ripeto CREDO, di aver visto un lenovo Y50-70 con una 960M dall'unieuro. Ero MOLTO interessato. I7, 8 giga di ram e 2 giga di DDR5 dedicata, scontato a 749. Anche per quello ho letto problemi di throttling e l'ho lasciato li.
del lenovo ho letto anche problemi col refresh rate dello schermo... :/
miky1989
26-09-2015, 08:24
Modalità massime prestazioni già impostata nei test precedenti.
AGGIORNAMENTO: HABEMUS PAPAM! Aggiornato il BIOS alla versione 2.07 dalla 2.02, ho tenuto il gioco acceso nelle stesse condizioni per una decina di minuti. Le temperature sono salite a 76-79 gradi per la GPU ma ora mantiene i 954mhz stabili. Impostando la modalità alte prestazioni dai driver è molto più aggressivo nel mantenere le performance elevate, anche se dopo un po' scala lo stesso, solo in maniera più graduale. Farò altri test per verificare la cosa ma sembra abbiano alzato le soglie termiche via BIOS. Cambierei volentieri la pasta termica ma aspetterò la prossima estate, facendo passare un pò della garanzia prima per evitare problemi di gioventù. Speriamo di aver risolto :)
CREDO, ripeto CREDO, di aver visto un lenovo Y50-70 con una 960M dall'unieuro. Ero MOLTO interessato. I7, 8 giga di ram e 2 giga di DDR5 dedicata, scontato a 749. Anche per quello ho letto problemi di throttling e l'ho lasciato li.
A quel prezzo era un must buy!!
Parliamo di unieuro negozio fisico? Se aveva una 960m lo avrei preso al volo!!
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
marcoroma93
26-09-2015, 08:27
del lenovo ho letto anche problemi col refresh rate dello schermo... :/
non solo , dicono che lo schermo sia pessimo soprattutto il 4k che ha il colore giallo praticamente sballato
Modalità massime prestazioni già impostata nei test precedenti.
AGGIORNAMENTO: HABEMUS PAPAM! Aggiornato il BIOS alla versione 2.07 dalla 2.02, ho tenuto il gioco acceso nelle stesse condizioni per una decina di minuti. Le temperature sono salite a 76-79 gradi per la GPU ma ora mantiene i 954mhz stabili. Impostando la modalità alte prestazioni dai driver è molto più aggressivo nel mantenere le performance elevate, anche se dopo un po' scala lo stesso, solo in maniera più graduale. Farò altri test per verificare la cosa ma sembra abbiano alzato le soglie termiche via BIOS. Cambierei volentieri la pasta termica ma aspetterò la prossima estate, facendo passare un pò della garanzia prima per evitare problemi di gioventù. Speriamo di aver risolto :)
CREDO, ripeto CREDO, di aver visto un lenovo Y50-70 con una 960M dall'unieuro. Ero MOLTO interessato. I7, 8 giga di ram e 2 giga di DDR5 dedicata, scontato a 749. Anche per quello ho letto problemi di throttling e l'ho lasciato li.
Quei lenovo peró hanno uno schermo orrendo...colori slavati e poca luminosità D:
Infatti lo schermo è stato un altro parametro da considerare. Unieuro fisico. Sinceramente tra 860 e 960 cambiano solo le frequenze, il monitor e i problemi di throttling mi hanno portato a scartarlo. Fine OT. Oggi torno a fare un giro a vedere se hanno qualche altra offerta.
è arrivato il mio N551JW-CN317H! comprato a 1000€ da webtwo.it, velocissimi nell'evasione dell'ordine (ho fatto il bonifico lunedì, e sabato è arrivato! :) )
mi piace molto, soprattutto lo schermo. unica "pecca" il touchpad che sembra un po' "ballerino", in realtà percepisce il "click" fisico già da metà, per cui da un'impressione di non essere molto stabile, cosa che invece non è. ci farò l'abitudine... ;)
Ora sono indeciso se aggiornare a Win10... devo dire che Win8.1 non mi piace tanto, penso che farò una prova di aggiornamento per vedere come va; in settimana mi arriverà un SSD Samsung 850EVO da 500GB, per cui dovrò installare da 0 il sistema operativo, e sceglierò quale tenere.
black_wizard
27-09-2015, 10:00
Domanda
Qualcuno ha provato a usare l'hdmi port e il mini display port per usare 2 monitor?
Sono interessato alla cosa.
Qualcuno aveva scritto in qualche post vecchio che il mini display port riusciva a mantenere la risoluzione di 2500x....
Domanda
Qualcuno ha provato a usare l'hdmi port e il mini display port per usare 2 monitor?
Sono interessato alla cosa.
Qualcuno aveva scritto in qualche post vecchio che il mini display port riusciva a mantenere la risoluzione di 2500x....
tecnicamente il displayport supporta fino al 4k (3840 x 2160), il problema è quale sia la risoluzione massima della scheda video integrata (da specifiche la Iris 5200 che monta il mio, arriva al 4k). peccato che non abbia un monitor 4k per fare le prove :stordita:
per quanto riguarda il monitor esterno invece, ti dirò la prossima settimana, mi arriva il cavo displayport che collegherò al mio Dell FullHD... ;)
black_wizard
27-09-2015, 17:34
tecnicamente il displayport supporta fino al 4k (3840 x 2160), il problema è quale sia la risoluzione massima della scheda video integrata (da specifiche la Iris 5200 che monta il mio, arriva al 4k). peccato che non abbia un monitor 4k per fare le prove :stordita:
per quanto riguarda il monitor esterno invece, ti dirò la prossima settimana, mi arriva il cavo displayport che collegherò al mio Dell FullHD... ;)
Quando ti arriva il cavo displayport prova con 2 monitor anche.
Tra l'altro hai preso un displayport 3 in 1 o un display port classico che finisce hdmi?
Quando ti arriva il cavo displayport prova con 2 monitor anche.
Tra l'altro hai preso un displayport 3 in 1 o un display port classico che finisce hdmi?
ho preso questo:
http://www.amazon.it/dp/B00C7RJQPY/ref=pe_386201_41597321_TE_item
da mini displayport (notebook) a displayport normale (monitor).
Ragazzi a voi come va il wifi? ho fatto uno speedtest, con Alice Fibra 30mb vado a 5mb... da notare che via cavo ethernet viaggio a piena banda..
non è un problema di ricezione, anche vicinissimo al router ho 5/5 tacche di segnale ma il download più di così non va :(
Ragazzi a voi come va il wifi? ho fatto uno speedtest, con Alice Fibra 30mb vado a 5mb... da notare che via cavo ethernet viaggio a piena banda..
non è un problema di ricezione, anche vicinissimo al router ho 5/5 tacche di segnale ma il download più di così non va :(
ciao bizzu,
ti faccio una domanda... Sto cercando un portatile per photoediting (ho sempre avuto descktop... non mi sono mai interessato di portatili quuindi non conosco l'argomento). Consigli il tuo acquisto?
per il game come si comporta?
grazie!
ciao bizzu,
ti faccio una domanda... Sto cercando un portatile per photoediting (ho sempre avuto descktop... non mi sono mai interessato di portatili quuindi non conosco l'argomento). Consigli il tuo acquisto?
per il game come si comporta?
grazie!
per ora l'ho usato poco, sto aspettando che mi arrivi l'SSD.
poi il mio uso "pesante" sarà con Capture One (sviluppo RAW e Photoshop, ti farò sapere... di giochi PC attualmente non ne ho (ho la PS4), non saprei dirti.
per ora l'ho usato poco, sto aspettando che mi arrivi l'SSD.
poi il mio uso "pesante" sarà con Capture One (sviluppo RAW e Photoshop, ti farò sapere... di giochi PC attualmente non ne ho (ho la PS4), non saprei dirti.
piu' che altro mi interessa la fedeltà dei colori su schermo... su un portatile è sempre un guaio da qual che leggo in giro!
Come hardware, credo che per lo sviluppo di immagini anche di grosse dimensioni, non dovrebbero esserci problemi!
Allora aspetto qualche tua recensione al riguardo! grazie grazie! :)
imagine61
01-10-2015, 00:50
Nel sito Asus consigliano, per chi come me ha installato windows 10 prima del 25 agosto, di aggiornare Expresscache (che non so cosa sia esattamente):
http://www.asus.com/it/Notebooks/N551JQ/HelpDesk_Download/
Qualcuno l'ha fatto? Conviene farlo? :confused:
@imagine61
... se hai un N551 non ti serve, serve solo sulle serie che usano l' SSD solo come cache (N56 et simili).
imagine61
01-10-2015, 01:12
@imagine61
... se hai un N551 non ti serve, serve solo sulle serie che usano l' SSD solo come cache (N56 et simili).
Sempre utilissimo, grazie! ;)
Rimane il mistero del perchè abbiano inserito quell'aggiornamento nei modelli n551.......:confused:
@imagine61
... perchè se uno vuole può sempre inserire un piccolo SSD ed usarlo come cache.
Avendo comprato il prodotto online (N551JW) sto cercando di registrarmi correttamente per la garanzia KASKO. A parte che il sito sbaglia la data di registrazione (ho inserito 19/09/2015 e mi ritrovo 18/09 nel pannello di controllo, se provo a modificare il campo mi fa vedere il 19 come data inserita, mha) Ho già registrato il portatile per il "Programma Affidabilità Garantita", sto attendendo comunicazione dell'esito. Ho mandato una mail al supporto clienti. Il problema è che il tagliandino della KASKO non è compilato e senza il timbro c'è scritto che potrebbero non riconoscerti la garanzia. Qualcuno ha già avuto esperienze in merito? Devo dire che i servizi offerti sono ottimi ma non brillano per trasparenza e semplicità d'uso e avere un numero 199 non aiuta nel farti sentire sicuro.
EDIT: impossibile mandare mail al servizio clienti, mi da un bell'errore di campo non compilato perché non riesce a leggere il nome utente dal profilo, e non posso compilarlo a mano. Che dire per ora voto 0-. Domani telefonerò.
@Vash88
... chiama il callcenter e chiedi supporto a loro.
Sto per aggiornare a Win10, posso procedere o consigliate di aspettare?
Grazie
@lecs
... leggi i post nelle ultime pagine.
@lecs
... leggi i post nelle ultime pagine.
Ho letto di un solo problema di *freeze* e qualche problema di driver in post precedenti, datati luglio/agosto. Penso sia poco per farsene un'idea giunti ad ottobre. Se non conviene aggiornare non procedo, ma prima o poi bisognerà passare a Win10, l'ho provato già su un'altra macchina e non mi è dispiaciuto affatto.
Se non conviene aggiornare non procedo, ma prima o poi bisognerà passare a Win10, l'ho provato già su un'altra macchina e non mi è dispiaciuto affatto.
Ogni marca e modello ha driver diversi... verifica ed aggiorna PRIMA i driver e poi fai l'update. Tanti sulla serie 551 e 550 hanno problemi di driver o bsod random. Win10 è uscito 1 mese fa... non 1 anno fa... quindi ha ancora tanti difettucci da sistemare.
Sicuramente prima o poi si passerà a Win10, ma se non hai fretta resta come sei ed aspetta tempi e driver nativi... tanto la licenza Windows non ti scade domani ;)
Ogni marca e modello ha driver diversi... verifica ed aggiorna PRIMA i driver e poi fai l'update. Tanti sulla serie 551 e 550 hanno problemi di driver o bsod random. Win10 è uscito 1 mese fa... non 1 anno fa... quindi ha ancora tanti difettucci da sistemare.
Sicuramente prima o poi si passerà a Win10, ma se non hai fretta resta come sei ed aspetta tempi e driver nativi... tanto la licenza Windows non ti scade domani ;)
Come darti torto in fondo. Non ho aggiornato fin da subito perché sono cosciente che non sia ancora tutto perfetto. Insomma è Win10 non ElCapitan xD. Farò come consigli, aspetterò che le acque si calmino. Già faccio da sviluppatore con le development Miui di Xioami, mi basta e avanza per adesso :D
imagine61
02-10-2015, 14:33
Ho letto di un solo problema di *freeze* e qualche problema di driver in post precedenti, datati luglio/agosto. Penso sia poco per farsene un'idea giunti ad ottobre. Se non conviene aggiornare non procedo, ma prima o poi bisognerà passare a Win10, l'ho provato già su un'altra macchina e non mi è dispiaciuto affatto.
Io ce l'ho ormai da quasi tre mesi e non solo non ho avuto problemi ma ho potuto riscontrare che w10 è un OTTIMO sistema operativo, considerato anche che uso il notebook tutti i santi giorni.
Ovviamente parlo per me e capisco che in alcuni casi ci possono essere problemi coi driver ma tanto se lo installi e hai problemi puoi tornare indietro, perdi solo un pò di tempo, se va tutto OK ti godi da subito quello che tanto poi sarà comunque il tuo SO futuro.
Leggo sempre delle polemiche su vari siti dove spesso si rimpiange un SO precedente. La vera questione è quanti problemi si hanno i primi tempi. Da questo punto di vista dopo Vista (scusate il gioco di parole :D ) i problemi sono molto minori e quasi sempre ormai relegati alla questione driver e quindi a.......:ciapet:
fabiossdevil
02-10-2015, 16:57
Ragazzi nessuno sente piccoli rumorini dalle casse quando si naviga su internet? Io avevo questo problema ad un pc, l'ho sostituito ma sento questi piccoli disturbi anche sul nuovo. Possibile che sia normale? Lo fa spesso subito dopo aver terminato di caricare una pagina del browser. Se si è in assoluto silenzio si sente ed è fastidioso
Ragazzi nessuno sente piccoli rumorini dalle casse quando si naviga su internet? Io avevo questo problema ad un pc, l'ho sostituito ma sento questi piccoli disturbi anche sul nuovo. Possibile che sia normale? Lo fa spesso subito dopo aver terminato di caricare una pagina del browser. Se si è in assoluto silenzio si sente ed è fastidioso
Io l'ho notato con le cuffie inserite nell'apposito jack. Appena carica una pagina o cambio tab a volte si sente come un lievissimo ronzio di appena un secondo. Potrebbe essere qualche interferenza/schermatura non perfetta di qualche bus?
fabiossdevil
03-10-2015, 05:12
Io l'ho notato con le cuffie inserite nell'apposito jack. Appena carica una pagina o cambio tab a volte si sente come un lievissimo ronzio di appena un secondo. Potrebbe essere qualche interferenza/schermatura non perfetta di qualche bus?
Non so dirti, a me inizialmente non lo faceva . Ora saranno passati una quindicina di giorni e sento questi piccoli ronzii ogni tanto alla fine del caricamento di una pagina. Ne avevo cambiato già un altro con lo stesso problema, o sono tutti così o sono semplicemente sfigato
Non so dirti, a me inizialmente non lo faceva . Ora saranno passati una quindicina di giorni e sento questi piccoli ronzii ogni tanto alla fine del caricamento di una pagina. Ne avevo cambiato già un altro con lo stesso problema, o sono tutti così o sono semplicemente sfigato
Lo sento anch'io.
Tutte le volte che vengono attivate le casse da qualche suono, passano quei 4 o 5 secondi, e si sente il tac. Ma standoci bene attenti, si sente anche un attimo prima dell'emissione del suono dalle casse. E' che il ronzio viene coperto dal suono effettivo, e ci si fà poco caso.
Penso siano l'attivazione e la disattivazione dell'alimentazione delle casse. Probabilmente per evitare di tenerle sempre alimentate e risparmiare così un pò di energia.
Ad esempio, usando un riproduttore audio, dal momento in cui schiaccio stop, dopo 4 o 5 secondi si sente il rumorino. Se però metto in pausa, non si sente più.
Una soluzione molto povera, sarebbe quella di mettere in pausa il lettore e usare il notebook per navigare.....:muro: provate e fatemi sapere se funziona.
Comunque, molto dipende anche dai driver audio. Con un altra versione, diversa da quella che ho ora (la 6.0.1.7272 Realtek), il problema era molto più accentuato.
Anche usando una versione live di linux, ad un certo punto del caricamento, si sente il ronzio, magari perchè le casse vengono alimentate, ma poi non si sente più, neanche navigando o facendo la prova con un lettore. Sicuramente la gestione dell'alimentazione da parte del driver è diversa.
fabiossdevil
04-10-2015, 07:21
A me questo disturbo dà sinceramente abbastanza fastidio. Se sono in silenzio e sto facendo ricerche su internet sentire ogni volta questo ronzio è snervante.Ed è vergognoso che un pc di 1000€ abbia una gestione simile dell'audio, quantomeno se è legato a questioni di risparmio energetico dovrebbero permettere di scegliere all'utente. I driver sono aggiornati , ma questa è una mancanza proprio di Asus. A volte si sente di più a volte di meno, senza logica. Segnalatelo in tanti ad Asus magari si muovono per risolvere la cosa, io l'ho fatto già col primo PC ma da solo non prendono in considerazione, pensano sempre a un difetto
fabiossdevil
04-10-2015, 07:25
Comunque confermo che il rumore oltre che alla fine del caricamento di una pagina si sente subito prima dell'emissione di qualsiasi traccia audio, in maniera non sempre uguale ( a volte si sente a malapena, a volte più accentuato) .
@Alberto
04-10-2015, 17:14
buonasera ragazzi vi volevo chiedere se avete avuto problemi con il passaggio da hard disk meccanico ad SSD, come fare per la licenza di windows visto che avevo 8.1 e ora ho il 10 e...per i driver ecc ecc, per ripristinare tutte le funzioni che ho ora. Se si, cosa avete fatto?
ho un pc portatile Asus
marcoroma93
04-10-2015, 17:46
io ho una scheda audio esterna della creative è una SBX 5.1 , e non ho questi problemi però ricordo che appena comprato il notebook notavo questi ronzii quando ricaricavo le pagine senza scheda video esterna , avete provato ad abbassare la frequenza di campionamento ? magari 16bit anziché 24
Da qualche settimana il mio N751JX ha degli arresti anomali.
Oggi è già accaduto tre volte, sempre con alimentore collegato e sempre mentre non lavoravo al computer.
In visualizzatore eventi trovo solo l'avviso di arresto anomalo e nessun altra informazione.
Sul NB è ancora installato windows 8.1 e lavora con un SSD M.2, sulle opzioni di risparmio energia avevo già disabilitato il servizio di sospensione.
Cosa posso fare?
buonasera ragazzi vi volevo chiedere se avete avuto problemi con il passaggio da hard disk meccanico ad SSD, come fare per la licenza di windows visto che avevo 8.1 e ora ho il 10 e...per i driver ecc ecc, per ripristinare tutte le funzioni che ho ora. Se si, cosa avete fatto?
ho un pc portatile Asus
nessun problema:
segui la procedura spiegata qui
https://www.asus.com/it/support/FAQ/1013389/
e scarichi i driver per win10 da qua
https://www.asus.com/it/Notebooks/N551JW/HelpDesk_Download/
;)
@Alberto
04-10-2015, 22:35
Grazie mille per l'aiuto
Comunque confermo che il rumore oltre che alla fine del caricamento di una pagina si sente subito prima dell'emissione di qualsiasi traccia audio, in maniera non sempre uguale ( a volte si sente a malapena, a volte più accentuato) .
Mi confermeresti anche se, lasciando un lettore audio con una canzone in pausa, e dopo usando il notebook normalmente, i rumori non li senti più?
@lessandro
05-10-2015, 19:51
buonasera ragazzi vi volevo chiedere se avete avuto problemi con il passaggio da hard disk meccanico ad SSD, come fare per la licenza di windows visto che avevo 8.1 e ora ho il 10 e...per i driver ecc ecc, per ripristinare tutte le funzioni che ho ora. Se si, cosa avete fatto?
ho un pc portatile Asus
nessun problema:
segui la procedura spiegata qui
https://www.asus.com/it/support/FAQ/1013389/
e scarichi i driver per win10 da qua
https://www.asus.com/it/Notebooks/N551JW/HelpDesk_Download/
;)
Ciao bizzu, in merito al post di @Alberto, volevo chiederti (visto che gli darò una mano per installare Win10 sul nuovo SSD), chiarimenti riguardo la procedura da fare.
In poche parole lui ha acquistato il portatile con l'8.1, l'ha aggiornato a settembre al 10 convertendo automaticamente la key da 8.1 a 10. E fin quì ci siamo.
Quello che mi domando è: Visto che non c'è un cd di installazione dentro il portatile, visto che cambieremo del tutto l'SSD (a proposito, che modello consigliate e che dimensioni??), dove la reperisco una copia di Windows?!!? Dai soliti canali noti, cioè quelli che non si possono nominare?! :D E se si, che versione 8.1 o 10?!!?
O ne basta una a caso e poi inserendo il seriale dell'8.1, la riconosce come copia valida di Windows 10 e fa tutto da solo!?!?
Insomma, ci sono diversi dubbi da sciogliere...:mc:
Una volta poi installato Windows, dovrebbe essere un gioco da ragazzi scaricare ed installare tutti i driver dal sito Asus....ma i miei dubbi sono riguardanti la versione da installare sull'SSD di Windows (se 8.1 o 10) e l'eventuale passaggio al 10 e con che seriale.
Grazie :)
@lessandro hai letto la guida di Asus che ho postato?
https://www.asus.com/it/support/FAQ/1013389/
si usa Microsoft Media Creation Tool che ti genera la chiavetta di installazione... è spiegato tutto passo passo!
@Alberto
06-10-2015, 17:03
Buonasera ragazzi, ho trovato un ssd per il mio PC Asus, è un SDD Samsung evo. Volevo sapere se questo ssd ha bisogno di un adattatore per inserirlo nel PC al posto dell'hard disk meccanico,
Buonasera ragazzi, ho trovato un ssd per il mio PC Asus, è un SDD Samsung evo. Volevo sapere se questo ssd ha bisogno di un adattatore per inserirlo nel PC al posto dell'hard disk meccanico,
Puoi metterlo nel vano dell'attuale disco meccanico senza problemi. Al contrario serve un caddy per metterlo al posto dell'unità ottica.
@Alberto
08-10-2015, 22:06
Ciao, ho avviato il tool dal sito microsoft, ha scaricato Windows (un ora e 10 per completare il download, adsl a 7 mega...:muro: ), poi ha verificato l'installazione e....è scomparso tutto!!!
Avevo selezionato l'opzione per creare una usb flash da avviare per la nuova installazione di Windows 10 ma....nada, è proprio scomparso il programma mentre verificava il download, non so se è andato in crash o...boh, gli girava storto stasera. :muro:
Visti i tempi biblici per rifare il tutto, molto probabilmente prenderò un cavo usb/sata, attacco l'ssd e da lì faccio partire il cd della samsung per fare una copia 1:1 dell'hdd sull'ssd.
Qualcuno di voi ha avuto problemi in merito...??? Perchè a quanto vedo lo sbattimento è enorme, se devo spendere 10-15€ per un cavo, beh....mi levo il pensiero e via, senza aspettare per il download, la verifica, installazione di windows 10 di sana pianta, reinstallazione di tutti i programmi ecc ecc...:stordita:
fabiossdevil
09-10-2015, 08:57
Il mio pc sta cominciando ad avere problemi ad un tasto. Si sento un rumore ogni volta che premo il tasto space nel lato sinistro ed è chiaramente il rumore stridulo di una molla . Possibile che dopo un mese già possa presentare problemi simili? La qualità dei materiali è davvero scadente
Qualcuno di voi ha provato a portatre in overclock un pò più spinto la GTX 860M (sulla serie N551JM)?
Intendo oltre ai +135 Mhz nel core clock e +400 Mhz della memoria?
Per poterlo fare stavo cercando un BIOS mod, ma non c'e' specifico per la serie N551JM e non mi fido a usare un BIOS generico moddato per la GTX 860M (es. PremaMod).
Tra l'altro non riesco nemmeno a estrarre il BIOS con GPU-Z in quanto non mi dà la possibilità, sembra "bloccata la funzione di lettura del BIOS" su questa serie.
Se avete qualche dritta è ben accetta!
Ciauzzz
So che non è la sezione adatta ma ho un problema. Sto cercando di installare la demo di Star Wars Battlefront, ma al momento dell'avvio un problema mi fa crashare tutto e mi segnala la necessità di aggiornare i driver della scheda grafica integrata (Iris Hd 4600) ad una release più recente. Ossequioso assecondo le richieste ma anche l'installazione dei driver vengono interrotte, i driver non sono adatti per il mio hardware (?). Ricordo che ho il Jw con il chipset 4720HQ. Ho già provato a far partire il launcher con la scheda Nvidia, ma senza esiti positivi. Qualcuno è in grado di aiutarmi?!
News; mi chiede di aggiornare i driver anche per la scheda la gtx960m che non ho mai rinfrescato, limitandomi a quelle offerte dal supporto Asus. Posso installare gli ultimi driver senza problemi?
Si in effetti sul sito Nvidia ci sono i nuovi driver con supporto specifico per l'ultimo Star Wars, credo sia utile aggiornarli.
Cmq, in particolare, quelli della scheda video sono da aggiornare SEMPRE dal sito di Nvidia, non dal sito ASUS.
Si in effetti sul sito Nvidia ci sono i nuovi driver con supporto specifico per l'ultimo Star Wars, credo sia utile aggiornarli.
Cmq, in particolare, quelli della scheda video sono da aggiornare SEMPRE dal sito di Nvidia, non dal sito ASUS.
Ho risolto con la nuova release. Ottimo, vi consiglio a tutti di scaricare questa beta, è SPETTACOLARE. Se volete giocare con me mi chiamo KaiserSoze92 su Origin :D.
Per quanto riguarda il tasto space, anche io noto una certa debolezza, speriamo non si fotta subito, sarebbe incredibile...
Ciao, ho avviato il tool dal sito microsoft, ha scaricato Windows (un ora e 10 per completare il download, adsl a 7 mega...:muro: ), poi ha verificato l'installazione e....è scomparso tutto!!!
Avevo selezionato l'opzione per creare una usb flash da avviare per la nuova installazione di Windows 10 ma....nada, è proprio scomparso il programma mentre verificava il download, non so se è andato in crash o...boh, gli girava storto stasera. :muro:
Visti i tempi biblici per rifare il tutto, molto probabilmente prenderò un cavo usb/sata, attacco l'ssd e da lì faccio partire il cd della samsung per fare una copia 1:1 dell'hdd sull'ssd.
Qualcuno di voi ha avuto problemi in merito...??? Perchè a quanto vedo lo sbattimento è enorme, se devo spendere 10-15 per un cavo, beh....mi levo il pensiero e via, senza aspettare per il download, la verifica, installazione di windows 10 di sana pianta, reinstallazione di tutti i programmi ecc ecc...:stordita:
Ti quoto perché ho la stessa domanda.
C'è qualcuno che l'ha fatto?
Ho risolto con la nuova release. Ottimo, vi consiglio a tutti di scaricare questa beta, è SPETTACOLARE. Se volete giocare con me mi chiamo KaiserSoze92 su Origin :D.
Per quanto riguarda il tasto space, anche io noto una certa debolezza, speriamo non si fotta subito, sarebbe incredibile...
Bene conto anche io di provarla, come ti gira? FPS in Full HD?
@Alberto
10-10-2015, 19:49
Un ultima domanda: ma se io seguo la guida postata qualche giorno fa, facendo scaricare la versione di windows dal tool ecc ecc, la versione che mi va a ripristinare è la solita ma....è fresca di installazione?? Cioè dentro non ritrovo i programmi che ho ora installati, come se formattassi un hd e poi ci reinstallassi sopra windows?!?!
Perchè il mio scopo era cercare di fare una copia 1:1 dell'hdd sull'ssd...:stordita:
Un ultima domanda: ma se io seguo la guida postata qualche giorno fa, facendo scaricare la versione di windows dal tool ecc ecc, la versione che mi va a ripristinare è la solita ma....è fresca di installazione?? Cioè dentro non ritrovo i programmi che ho ora installati, come se formattassi un hd e poi ci reinstallassi sopra windows?!?!
Perchè il mio scopo era cercare di fare una copia 1:1 dell'hdd sull'ssd...:stordita:
Ci sono 2 opzioni di installazione pulita e "sporca" dal tool, ma per aggiornare la tua licenza windows precedente devi prima effettuare una installazione "sporca", cioè installare W10 sopra il tuo, mantenendo nel contempo i tuoi dati, i programmi e tuto ciò che hai sull'HDD tranne il sistema operativo (che tra l'altro viene backuppato sull'hard disk).
Una volta che funziona tutto installi W10 pulito, formattando così totalmente il disco, e incrociando le dita che sul tuo pc vadano anche tutti i driver.
Occhio che se sbagli opzione rischi pure di reinstallare windows 10 sopra windows 10, cioè rifacendo un'altra volta l'installazione "sporca", non che succeda nulla ma è sempre meglio, prima o poi, fare quella pulita.
@lessandro
11-10-2015, 11:58
Ci sono 2 opzioni di installazione pulita e "sporca" dal tool, ma per aggiornare la tua licenza windows precedente devi prima effettuare una installazione "sporca", cioè installare W10 sopra il tuo, mantenendo nel contempo i tuoi dati, i programmi e tuto ciò che hai sull'HDD tranne il sistema operativo (che tra l'altro viene backuppato sull'hard disk).
Una volta che funziona tutto installi W10 pulito, formattando così totalmente il disco, e incrociando le dita che sul tuo pc vadano anche tutti i driver.
Occhio che se sbagli opzione rischi pure di reinstallare windows 10 sopra windows 10, cioè rifacendo un'altra volta l'installazione "sporca", non che succeda nulla ma è sempre meglio, prima o poi, fare quella pulita.
Ti rispondo io perchè fondamentalmente l'ho scritto io il post sopra, siamo cugini! :D
Il dubbio non è aggiornare windows (che è già il 10), ma fare una copia 1:1 dall'hdd all'ssd.
Non è possibile fare questo con il tool?! :stordita:
No, con il tool no, ma forse è possibile con ASUS Backtracker
Bene conto anche io di provarla, come ti gira? FPS in Full HD?
E' un gioco che gira su consolle e pc, come vuoi che giri?! :D Una bellezza! Fps non li ho controllati, ma sopra i 30 ad occhio con settaggi misti High/Medium. L'unica cosa che ho da segnalare è la stabilità dell'online nella mappa di Hooth. Ogni tanto va a scatti, ma suppongo sia un problema mio (anche se gioco con altri Fps online e non ho mai alcunissimo tipo di problema). Probabilmente è dovuto, oltre ai 40 giocatori connessi, alla mole di interazioni che avvengono tutto attorno. Ho giocato anche sul televisore da 39 pollici e non ho avvertito alcun calo di framerate ;)
Pongo un altro quesito. Perché quando gioco cala la batteria? E' normale?!
Scusate, torno a disturbare, PC arrivato a Roma venerdì 11 settembre, sul sito lo stato della riparazione è "in progress" dal 14 settembre, a oggi non ho altre notizie. Mi "poreccupo" perché avevo capito che i giorni di riparazione solitamente sono 3-5, è normale tanta attesa? Ho anche scritto all'asus un paio di giorni fa, ma non mi hanno ancora risposto.
Grazie
Piccolo aggiornamento, giusto per chiudere la cosa visto che ho sempre ricevuto risposta immediata ai miei dubbi qui =)
PC arrivato due settimane fa esatte, perfettamente risistemato, per ora nessun problema.
Grazie ancora del supporto!
Raga ho un altro problema, è morta la webcam. Non ne vuole sapere di funzionare. L'audio lo riceve il video...buio pesto. Ho provato ad aggiornare i driver, a disinstallarli lasciando che sia il pc in automatico a ripristinarli, niente...consigli?
@lecs
... ricevi l'audio della webcam?
Allora si è solo scollegato il connettore della webcam. SPEGNI il pc e stacca la batteria (non collegarlo acceso o rischi di bruciare la webcam), rimuovi la cover dell' lcd (con molta cautela) e reinserisci lo spinotto (volendo mettici dello scotch carta per tenerlo fermo) , riassembla il tutto e accendi il pc. Dovrebbe andare.
@lecs
... ricevi l'audio della webcam?
Allora si è solo scollegato il connettore della webcam. SPEGNI il pc e stacca la batteria (non collegarlo acceso o rischi di bruciare la webcam), rimuovi la cover dell' lcd (con molta cautela) e reinserisci lo spinotto (volendo mettici dello scotch carta per tenerlo fermo) , riassembla il tutto e accendi il pc. Dovrebbe andare.
stai scherzando spero...non ha preso la benché minima botta! Il driver che viene rilevato è USB2.0 UVC HD WebCam, è corretto? Non posso smontare niente, è nuovo di pacca, combinerei un pasticcio.
Grazie per l'aiuto... :(
@lecs
... o lo sistemi tu o lo devi spedire in assistenza.... decidi tu :D
Se non sai come fare, apri youtube e cerca i video.... è un modello in produzione da 1 anno... trovi video di tutto ormai (o leggi le pagine precedenti dove diversi utenti segnalavano problemi simili).
@lecs
... o lo sistemi tu o lo devi spedire in assistenza.... decidi tu :D
Se non sai come fare, apri youtube e cerca i video.... è un modello in produzione da 1 anno... trovi video di tutto ormai (o leggi le pagine precedenti dove diversi utenti segnalavano problemi simili).
Quindi mi confermi che i driver sono quelli?! Adesso mi avvilisco ti giuro...850 euro e parte un connettore da 2 centisimi nel giro di 3 settimane...
... se non lo smonti e controlli non puoi saperlo.... se non vuoi smontarlo mandalo in assistenza.
... solo perchè tu l'hai pagato 850€, non significa che fisicamente vale 850.... lato produzione vale circa 200€ (le plastiche sono valutate in centesimi), alla vendita vale sempre di più.
... se non lo smonti e controlli non puoi saperlo.... se non vuoi smontarlo mandalo in assistenza.
... solo perchè tu l'hai pagato 850€, non significa che fisicamente vale 850.... lato produzione vale circa 200€ (le plastiche sono valutate in centesimi), alla vendita vale sempre di più.
Quando lavori come operaio in estate e ti svegli alle 4:30 del mattino anche 2€ ti bruciano. Scusa se mi sfogo con te, ma giovedì mi laureo e la webcam mi teneva in "contatto" con la mia ragazza, sono un pò stressato insomma. Ecco perché mi duole. Io voglio credere che ci sia qualcosa che non và nel lato software. Per esempio l'applicazione Fotocamera di Windows 8 non ha mai funzionato.
... se fosse un problema di driver, non dovrebbe aver mai funzionato o addirittura dovrebbe dirti che i driver sono errati... e comunque neanche l'audio dovrebbe andare ;)
... installati un altro programma di videoconferenza e prova.... magari "eCap": http://e-cap.software.informer.com/1.0/
... se sei convinto che siano i driver, puoi benissimo provare a disinstallarli, riavvii il pc ed installi quelli aggiornati dal sito Asus.
... per esperienza visto che riparmiamo la serie N551, è il cavo scollegato o (in rari casi) proprio la webcam morta. Mai successo che sia un problema di driver... i driver o vanno o danno errore.
... se fosse un problema di driver, non dovrebbe aver mai funzionato o addirittura dovrebbe dirti che i driver sono errati... e comunque neanche l'audio dovrebbe andare ;)
... installati un altro programma di videoconferenza e prova.... magari "eCap": http://e-cap.software.informer.com/1.0/
... se sei convinto che siano i driver, puoi benissimo provare a disinstallarli, riavvii il pc ed installi quelli aggiornati dal sito Asus.
... per esperienza visto che riparmiamo la serie N551, è il cavo scollegato o (in rari casi) proprio la webcam morta. Mai successo che sia un problema di driver... i driver o vanno o danno errore.
Il supporto Asus non fornisce i driver per la webcam da quanto vedo. Sbaglio? Ho il JW
@lecs
... vai sul sito Asus, cerca il tuo modello inserendo il tuo seriale, e tra i driver trovi tutto quello che ti serve.
Se non usi il tuo seriale, trovi tutti i driver compatibili... quindi anche driver che potrebbero non funzionare perchè ogni modello ha più componenti compatibili ma di marche diverse.
@lecs
... vai sul sito Asus, cerca il tuo modello inserendo il tuo seriale, e tra i driver trovi tutto quello che ti serve.
Se non usi il tuo seriale, trovi tutti i driver compatibili... quindi anche driver che potrebbero non funzionare perchè ogni modello ha più componenti compatibili ma di marche diverse.
La ricerca dal sito ufficiale ( https://www.asus.com/it/Notebooks/N551JW/HelpDesk_Download/ ) non và oltre la sigla N551JW, non mi da l'opportunità di aggiungere anche CN067H. So scemo io?! :doh:
@lecs
... devi inserire il SERIALE non il modello
Il modello lo leggi così: http://www.asus.com/it/support/Article/565/
Il seriale lo trovi sotto il notebook: https://www.asus.com/it/support/article/566
Se hai registrato il prodotto sul sito, hai la pagina dedicata: https://account.asus.com/loginform.aspx?skey=bcc379635db54d27ac20e9f4ca663d18
... la ricerca che fai è generica, cioè mette tutti i driver per la serie tua ma non solo dei pezzi che hai tu, ma anche dei compatibili... quindi può capitare che per la webcam hai 2-3 driver di 2-3 modelli diversi. Se metti il tuo seriale saltano fuori solo i driver dei pezzi che hai nel tuo pc.
@lecs
... devi inserire il SERIALE non il modello
Il modello lo leggi così: http://www.asus.com/it/support/Article/565/
Il seriale lo trovi sotto il notebook: https://www.asus.com/it/support/article/566
Se hai registrato il prodotto sul sito, hai la pagina dedicata: https://account.asus.com/loginform.aspx?skey=bcc379635db54d27ac20e9f4ca663d18
... la ricerca che fai è generica, cioè mette tutti i driver per la serie tua ma non solo dei pezzi che hai tu, ma anche dei compatibili... quindi può capitare che per la webcam hai 2-3 driver di 2-3 modelli diversi. Se metti il tuo seriale saltano fuori solo i driver dei pezzi che hai nel tuo pc.
Ho un problema, quando ho registrato il prodotto non mi sono iscritto, pensavo che mi venisse chiesto correlativamente in seguito. Quindi adesso che ho creato il mio account, il mio notebook, ovviamente, risulta già registrato. Non credevo si dovesse passare dal proprio account per usufruire dei driver specifici, non è dichiarato da nessuna parte. Ho combinato un guaio?
Grazie ancora Ais.
@lecs
... non è obbligatorio... ma se hai tutto registrato, entrando nel tuo account hai già tutto a portata di mano... è solo molto più comodo e hai tutta "la storia" del notebook e delle eventuali operazioni di riparazione.
Se l'hai registrato, hai inserito email e password... quindi è registrato a nome di qualcuno. Recupera quei dati.
Altrimenti vai in gestione periferiche, vedi marca e modello della webcam e dopo dal sito asus ti scarichi quello giusto.
@lecs
... non è obbligatorio... ma se hai tutto registrato, entrando nel tuo account hai già tutto a portata di mano... è solo molto più comodo e hai tutta "la storia" del notebook e delle eventuali operazioni di riparazione.
Capisco, c'è un dannato modo per vie traverse di avere i driver specifici per questa webcam? Giusto per eliminare definitivamente il dubbio. Ti do il numero seriale in privato se lo ritieni necessario.
Grazie
Aggiornamento, oggi la webcam funziona perfettamente...
miky1989
14-10-2015, 12:03
Ragazzi, segnalate ad Amazon che il seguente notebook si trova in giro ad un prezzo più basso !!!
Ovviamente vorrei prenderlo, ma assolutamente con l'assistenza che offre Amazzonia !!
Link Amazon ----> Clicca Qui (http://www.amazon.it/gp/product/B014WQD0U4?psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_act_title_1&smid=A11IL2PNWYJU7H)
Link Prezzo più basso: -----> Clicca Qui (http://www.dealprice.it/notebook/58595-asus-n551jw-cn316h-156-fhd-intel-core-i7-ram-8gb-hdd-1tb-nvidia-geforce-gtx-960m-win-81-gar-italia--4712900119749.html)
Asus N551JW-CN316H
Prezzo: 850 euro
Spedizioni: 12,30 euro
Più persone segnalano, più possibilità c'è che abbassino il prezzo, MI RACCOMANDO !!
P3nt0thal
15-10-2015, 11:29
Ciao ragazzi,
ho un problema con la questione cuffie per il mio modello n551jw-316h.
Ho fatto il clone del hhd su SSD , sostituito lo stesso e successivamente installato win 10.
Tutto ok tranne che per le cuffie. Ho provato anche a scaricare i driver audio dal sito asus direttamente dalla pagina del prodotto registrato e usato la procedura indicata (disinstallare vecchio driver e installare quello nuovo) ma per le cuffie nulla di fatto.
Avete suggerimenti????
grazie a tutti in anticipo
P3nt0thal
15-10-2015, 13:13
Ciao ragazzi,
ho un problema con la questione cuffie per il mio modello n551jw-316h.
Ho fatto il clone del hhd su SSD , sostituito lo stesso e successivamente installato win 10.
Tutto ok tranne che per le cuffie. Ho provato anche a scaricare i driver audio dal sito asus direttamente dalla pagina del prodotto registrato e usato la procedura indicata (disinstallare vecchio driver e installare quello nuovo) ma per le cuffie nulla di fatto.
Avete suggerimenti????
grazie a tutti in anticipo
Risolto.....ho sempre riavviato il pc e nn andava....ho arrestato il sistema e poi acceso e adesso va!!!!
Trypower
16-10-2015, 19:09
Ciao, sono interessato ad acquistare questo notebook, volevo sapere da voi possessori se la promozione per la garanzia, chiamata "affidabilità garantita", vale anche per questo notebook, mi pare troppo strano che vengano restituiti i soldi del notebook nel caso si presenti un guasto :D
... segnalo questa offerta per chi ha problemi di temperatura sempre alta:
-> http://www.amazon.it/gp/product/B00QFE9SDU?ref_=gbps_tit_s-3_9687_c289bfe2&smid=A2R4ZD01TBVW39
Ho visto che il mio soffre un po' di ritenzione d'immagine/ghosting, è normale?
Praticamente dopo aver usato chrome, si vede la barra sullo sfondo per qualche minuto
@Possimo
... normalmente no. Poi dipende dalla serie, dal modello e dal tipo di display.
Nel 90% dei casi di solito è un difetto di produzione e si cambia in garanzia.
... questa news l'avete letta???
-> http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/da-dicembre-i-driver-nvidia-aggiornati-saranno-disponibili-solo-tramite-geforce-experience_59211.html
Da dicembre i driver NVIDIA aggiornati saranno disponibili solo tramite GeForce Experience
Gli ultimi driver saranno, infatti, disponibili solo tramite GeForce Experience... NVIDIA continuerà a rendere disponibili i driver anche tramite il sito web, il quale però non sarà aggiornato così frequentemente come GeForce Experience.
... questa news l'avete letta???
-> http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/da-dicembre-i-driver-nvidia-aggiornati-saranno-disponibili-solo-tramite-geforce-experience_59211.html
Quindi... siamo rovinati :cry:
Battute a parte... la vedo dura.
Buongiorno a tutti. Probabilmente non saró il primo a fare questa domanda ma non trovo una risposta chiara e precisa. Quali problemi potrei avere eliminando tutte le partizioni "extra" windows? Nello specifico; licenza windows risiede nel bios (uefi) o in una partizione separata? Partizione ripristino?
Grazie.
@9600pro
... se cancelli le partizioni: non ripristini windows, non hai più la licenza windows , in caso di riparazione per dll rovinate il sistema non trova i file originali.
... installati e studiati l'app: Asus Backtracker
@9600pro
... se cancelli le partizioni: non ripristini windows, non hai più la licenza windows , in caso di riparazione per dll rovinate il sistema non trova i file originali.
... installati e studiati l'app: Asus Backtracker
Grazie mille per la risposta :)
Un'altra domanda, la key per la licenza di windows è contenuta nella partizione di ripristino e non nel bios (uefi)?
Con un comando dal pront comandi (e con un programma che si chiama ProduKey) sono riuscito a leggere e salvarmi il serial per attivare windows associato al mio pc. Cancellando le partizioni potrei comunque usare quello per attivare windows no?
@9600pro
1. nella partizione di ripristino (ma viene associata all' hardware della MB, ed infatti nel BIOS leggi il seriale del pc)
2. si puoi usare quella... anche se non sarebbe il modo corretto visto che la licenza è OEM e l'utente finale non dovrebbe "leggerla". Le OEM sono riservate ai produttori, quindi è il produttore a "leggerla" e l'utente vede solo la parte "mascherata" :D
@9600pro
1. nella partizione di ripristino (ma viene associata all' hardware della MB, ed infatti nel BIOS leggi il seriale del pc)
2. si puoi usare quella... anche se non sarebbe il modo corretto visto che la licenza è OEM e l'utente finale non dovrebbe "leggerla". Le OEM sono riservate ai produttori, quindi è il produttore a "leggerla" e l'utente vede solo la parte "mascherata" :D
Perfetto, grazie mille per la delucidazione :)
Ho installato anche Backtracker e domani mi farò un backup totale di partizione ripristino e app/driver ;)
@Possimo
... normalmente no. Poi dipende dalla serie, dal modello e dal tipo di display.
Nel 90% dei casi di solito è un difetto di produzione e si cambia in garanzia.
Ma anche se è poco visibile, succede solo nella parte alta (credo 1,5 cm) e pochissimo nella parte sinistra (0,5 cm ma molto leggero) e poi si toglie in un minuto?
Perché io sto a Padova e ho visto che c'è il CAT, ma perora non pensavo di portarlo in assistenza.
@Possimo
... se non vuoi tienitelo così.... io lo porterei a far sistemare. Più passa il tempo e più può solo peggiorare. Via il dente, via il dolore ;)
@Possimo
... se non vuoi tienitelo così.... io lo porterei a far sistemare. Più passa il tempo e più può solo peggiorare. Via il dente, via il dolore ;)
È che perora mi serve, siccome è un difetto che non ne pregiudicare l'uso, lo porterò quando avrò un po' più di tempo.
Poi siccome so che per esempio spesso non cambiano schermi per pixel morti (problema ben più grave), non vorrei portarlo in assistenza per poi un nulla di fatto.
Che sfiga aver saputo della Asus Promotion il 16° giorno dopo l'acquisto, a quest'ora potevo sperare in un rimborso.
@9600pro
1. nella partizione di ripristino (ma viene associata all' hardware della MB, ed infatti nel BIOS leggi il seriale del pc)
2. si puoi usare quella... anche se non sarebbe il modo corretto visto che la licenza è OEM e l'utente finale non dovrebbe "leggerla". Le OEM sono riservate ai produttori, quindi è il produttore a "leggerla" e l'utente vede solo la parte "mascherata" :D
Salve, effettuando il backup su usb tramite backtracker e ripristinando il backup su un nuovo hard disk montato nel laptop mi verrà ripristinata anche la partizione di ripristino sul nuovo ssd oltre alla partizione di windows?
Grazie ancora :)
@Possimo
... basta che dichiari "backlight non uniforme" ;)
Ciao a tutti,
sono un possessore di un N551JW-CN068H ed in generale mi trovo piuttosto bene.
Molto bene a parte un difetto un po strano...:stordita:
Ogni volta che il pc usa la 960M, il notebook, pur essendo collegato alla corrente tramite alimentatore originale, consuma la batteria fino al 30% (circa)
dopodichè le prestazioni degradano drasticamente.
Premetto che sia bios che driver sono aggiornati...
E' capitato qualcosa di simile anche a voi?
In caso a cosa può essere imputabile? (a me sembrerebbe un caso di sottoalimentazione...)
@fresnel
... devi spedirlo assieme all'alimentatore, verrà cambiata MB e forse alimentatore stesso.
Capito.. Grazie mille per la risposta!
Qui si aspettano ancora i drivers Asus per Windows 10 per N551JM-CN028H.
Dobbiamo abbandonare le speranze?
Qualcuno di voi ha provato a portatre in overclock un pò più spinto la GTX 860M (sulla serie N551JM)?
Intendo oltre ai +135 Mhz nel core clock e +400 Mhz della memoria?
Per poterlo fare stavo cercando un BIOS mod, ma non c'e' specifico per la serie N551JM e non mi fido a usare un BIOS generico moddato per la GTX 860M (es. PremaMod).
Tra l'altro non riesco nemmeno a estrarre il BIOS con GPU-Z in quanto non mi dà la possibilità, sembra "bloccata la funzione di lettura del BIOS" su questa serie.
Se avete qualche dritta è ben accetta!
Ciauzzz
Davvero nessuno ha provato?
@sioux
... non puoi, rischi di bruciare la MB. La MB non è progettata per OC, può funzionare come invece bruciarla.
Ha poco/niente di tolleranza in OC.
marcoroma93
02-11-2015, 15:36
Lo scorso 26 ottobre ho spedito il notebook in assistenza per il Display che soffriva di Blacklight non uniforme e tastiera difettosa (i tasti si bloccavano), è arrivato alla ASUS di Roma il 29 Ottobre e infatti da quel giorno sul sito risulta in riparazione, sempre sul sito per verificare lo stato di riparazione, non ci sono aggiornamenti e nemmeno una stima della riparazione è normale secondo voi?oggi dovrebbe essere il 3 giorno di riparazione e come da prassi gli ultimi due dovranno essere di testing, vi terrò comunque aggiornati speriamo bene
@marcoroma93
... 3g non sono passati. Se è arrivato il 29 domani è il 3° gg... non oggi.
Il primo gg viene controllato ed ordinato i pezzi, se va tutto bene il 2° gg si ripara ed il terzo va in test e poi rispedito (salvo richieste di Asus di tenerlo più giorni in test anche fino a 4-5gg).
Se è segnato "in riparazione / attesa parti" vuol dire che stanno aspettando qualcosa per finire di ripararlo. Asus non fornisce i CAT di pezzi in più, ogni volta bisogna richiederli ed aspettare che li spediscano (anche se ultimamente li mandano col contagocce e sbagliati).
Sembra strano che il giorno stesso che arriva, già segnano in riparazione... avranno sbagliato a video la voce da impostare.... facile....
miky1989
02-11-2015, 17:45
Lo scorso 26 ottobre ho spedito il notebook in assistenza per il Display che soffriva di Blacklight non uniforme e tastiera difettosa (i tasti si bloccavano), è arrivato alla ASUS di Roma il 29 Ottobre e infatti da quel giorno sul sito risulta in riparazione, sempre sul sito per verificare lo stato di riparazione, non ci sono aggiornamenti e nemmeno una stima della riparazione è normale secondo voi?oggi dovrebbe essere il 3 giorno di riparazione e come da prassi gli ultimi due dovranno essere di testing, vi terrò comunque aggiornati speriamo bene
In questo caso oltre a ripararlo, dovrebbero anche offrirti il rimborso completo.. giusto?
marcoroma93
02-11-2015, 19:19
In questo caso oltre a ripararlo, dovrebbero anche offrirti il rimborso completo.. giusto?
Si presenterò la richiesta appena riceverò il notebook poi se avrò il rimborso non lo so perchè dipende da loro,ma vi farò sapere, per quanto riguarda lo stato di riparazione penso abbiano sbagliato sul sito allora
miky1989
02-11-2015, 19:45
Si presenterò la richiesta appena riceverò il notebook poi se avrò il rimborso non lo so perchè dipende da loro,ma vi farò sapere, per quanto riguarda lo stato di riparazione penso abbiano sbagliato sul sito allora
Avevo calcolato tutto anche io.. difatti per questo motivo sopratutto avrei forzato l'acquisto !!
Ad ogni modo, avrei acquistato tutto da Amazon per via della garanzia che anch'esso offre... ma guarda caso, oltre ad avere prezzi più alti rispetto alla concorrenza.. da qualche settimana hanno tolto tutti i N551JW dalla circolazione (intendo quelli venduti e spediti da amazon) e questo mi ha fatto un attimino aspettare che arrivasse l'occasione giusta.
Proprio oggi..ho deciso , poi, di prendere sempre da loro il Lenovo y70 touch a 999 euro !
Credo sia un ottima offerta.. anche considerando i 16gb di ram ed il masterizzatore blu-ray esterno che includono nella confezione !
P.S. è vero che monta una gtx 860m (che comunque è leggermente inferiore alla gtx 960m) ma è da 4gb !!
@miky1989
... il rimborso non te lo danno perchè il pc è in riparazione... bisogna essere cretini perchè un'azienda faccia questo :asd:
... il rimborso del prodotto avviene solo in determinati casi e dopo verifica dei reali problemi da parte di Asus stessa... ma anche in questi casi di solito viene sostituito con un prodotto nuovo (o un rigenerato). Dipende dalle situazioni e dal prodotto.
Certi prodotti sono in offerta perchè stanno per andare fuori produzione... o hanno una revisione hardware importante e quindi le "vecchie" serie vanno fatte fuori ;)
miky1989
02-11-2015, 21:43
@miky1989
... il rimborso non te lo danno perchè il pc è in riparazione... bisogna essere cretini perchè un'azienda faccia questo :asd:
... il rimborso del prodotto avviene solo in determinati casi e dopo verifica dei reali problemi da parte di Asus stessa... ma anche in questi casi di solito viene sostituito con un prodotto nuovo (o un rigenerato). Dipende dalle situazioni e dal prodotto.
Certi prodotti sono in offerta perchè stanno per andare fuori produzione... o hanno una revisione hardware importante e quindi le "vecchie" serie vanno fatte fuori ;)
Ovvio, ma forse prima non ero stato chiaro!
Effettivamente non avevo specificato, ma l'acquisto lo avrei "forzato" proprio per via dei numerosi casi di problemi allo schermo (che potrebbero essere definiti appunto come difetti di fabbrica).
Comunque vabbè.. ormai è acqua passata visto che ho preso il Lenovo :D
Lo scorso 26 ottobre ho spedito il notebook in assistenza per il Display che soffriva di Blacklight non uniforme e tastiera difettosa (i tasti si bloccavano), è arrivato alla ASUS di Roma il 29 Ottobre e infatti da quel giorno sul sito risulta in riparazione, sempre sul sito per verificare lo stato di riparazione, non ci sono aggiornamenti e nemmeno una stima della riparazione è normale secondo voi?oggi dovrebbe essere il 3 giorno di riparazione e come da prassi gli ultimi due dovranno essere di testing, vi terrò comunque aggiornati speriamo bene
Anche io vivo una situazione simile, per il problema alla scheda madre di cui sopra ho spedito il PC venerdì 23 ottobre mi hanno notificato la ricezione lunedì 26 e da allora sul sito è in riparazione...
Telefonando mi hanno comunicato che dovevano cambiare scheda madre alimentatore e batteria ma mentre i primi due componenti già li avevano, la batteria (pur avendola ordinata lunedì) non è ancora arrivata. Sul sito è ancora in riparazione, comunque la ragazza dell'assistenza mi ha assicurato che lo riceverò entrò la settimana... Speriamo...
Ho scritto all'assistenza Asus se c'è speranza di avere i drivers nativi per il modello N551JM-CN028H per Windows 10. Mi hanno risposto che non possiedono queste tempistiche.
Indi non li faranno mai più...
Mi aspettavo di più da Asus. Mi sa che metto una croce sopra anche a loro, dopo HP...
... l'ho già detto un sacco di volte... prima di natale non esce nulla.... :D
Forse non ti è chiaro: Asus "marchia" solo i driver che vengono riscritti dai produttori (infatti nel pc trovi: chipset Intel, webcam Intel, display AOI, HDD Hitachi, ram Hynix, ODD Samsung/Panasonic, LAN Realtek, WLAN Atheros...). Asus assembla componenti altrui, non produce nulla di suo.
Il problema comunque NON è di Asus o dell'hardware venduto... perchè il computer col windows originale (pre-installato) funziona e ha anche aggiornamenti successivi.
Il problema è che con Win10 i produttori dei vari componenti NON hanno voglia di dedicarsi ad aggiornare piattaforme vecchie (perchè ha un costo dedicartsi ad un componente magari fuori produzione) e si dedicano solo alle ultime novità (perchè è dove guadagnano più soldi)... e quindi non danno in concessione niente a nessun assemblatore di pc.
Il componente ha comunque i driver "ufficiali" per 2-3 sistemi operativi diversi? Si (di solito win7, win8 e win8.1)... quindi ha fatto la sua vita tecnologica... punto :D
Dato che sono un maniaco degli aggiornamenti faccio un favore a tutti
Ultimi Driver & Firmwares per Windows 10 x64
Per N551JM
Bios: 204 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/N551JM/N551JMAS204.zip) Da Asus
ATK: 23/07/2015 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps_for_Win10/ATKPackage/ATKPackage_Win10_64_VER100039.zip) Da Asus
Touchpad: 23/7/2015 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps_for_Win10/SmartGesture/SmartGesture_WIN10_64_VER405.zip) Da Asus
Qualcomm Bluetooth: 10.0.1.4 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=353&func=startdown&id=1879&lang=en) Ultimi Qualcomm (Da installare a mano tramite gestione dispositivi)
Qualcomm Wifi: 10.0.0.327 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=352&func=startdown&id=1869&lang=en) Ultimi Qualcomm
Intel Chipset: 10.1.2.10 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=353&func=startdown&id=1703&lang=en) Ultimi Intel
Intel Graphic: 15.40.10.64.4300 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=353&func=startdown&id=1827&lang=en) Ultimi Intel
Intel MEI Driver: 11.0.0.1169 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=353&func=startdown&id=1837&lang=en) Ultimi Intel
Intel ME Firmware: 9.1.32.1002 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=352&func=startdown&id=1660&lang=en) Ultimi Intel (Potete anche evitare, di base il nostro ha un firmware 9.0 e non 9.1, se aggiornate al 9.1 funziona tutto ma non potrete fare rollback)
Intel RST: 14.7.0.1000 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=353&func=startdown&id=1874&lang=en) Ultimi Intel
Realtek HDA: R2.8x (7647) (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=353&func=startdown&id=1882&lang=en) Ultimi Realtek
Realtek Card Reader: 10.0.10240.21281 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=353&func=startdown&id=1799&lang=en) Ultimi Realtek
Nvidia VGA: 358.50 (http://it.download.nvidia.com/Windows/358.50/358.50-notebook-win10-64bit-international-whql.exe) Ultimi Nvidia
Funziona tutto e bene ovviamente.
@labodj
... contatta "alonenero" e digli di scriverlo in prima pagina.... che fa comodo ;)
Ciao a tutti, sono intenzionato a sostituire l'hdd attuale con un ssd precisamente Questo (http://www.amazon.it/gp/product/B00P736UEU?colid=2Q7Q6VR3NX3OY&coliid=I3CVZDA7JV94DG&ref_=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl)
ho provato a cercare nella discussione e leggere parecchie pagine ma mi sono perso , ricordo che si è parlato per un periodo su come inizializzarlo e allinearlo ed installare un SO da zero mediante un tool che forniva Microsoft, il tool l'ho reperito, so anche che la chiave di licenza sta nel Bios quindi me la riconoscerà non appena procederò con l'nstallazione, i miei dubbi sorgono dopo l'installazione fisica dell'ssd se c'è bisogno di qualche accortezza, qualcuno sa indicarmi i passaggi dettagliatamente? Così possiamo magari agiungerlo in prima pagina per qualcun altro che si accinge ad effettuare l'upgrade. Thanks
ho provato a cercare nella discussione e leggere parecchie pagine ma mi sono perso
... fisicamente? Lo installi al posto dell' HDD e installi windows.
... se vuoi una "guida" su come si fa, c'è già nella prima pagina del N550 (post #2):
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2617635
... per come è meglio "configurarlo" dopo aver installato windows, devi guardare i topic dedicati che già spiegano come fare:
SSD generale -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800
Evo840/850 -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505810
Grazie della risposta ais001.
Lo so che mi avevi detto qualche post più indietro di aspettare Natale, ma ora installando (per dire) i drivers originali Intel per la scheda video integrata (versione 15.40) l'installer mi dice che non è possibile installare perchè il driver non è certificato dal produttore. Chiaro che dopo questi messaggi uno si deprime..
... perchè i driver su queste serie sono un casino.... per questo quando va, è meglio non inventarsi di cambiare windows... questo nasce e muore così.
Discorso diverso sarà con i pc nativi win10 che i driver sono retrocompatibili win8/8.1
elgabro.
04-11-2015, 16:10
Ecco uno dei tanti motivi per non acquistare l'N551 ma saltare direttamente al N552 appena uscirà, nessun sbattimento con i driver tutto nativo per win 10
Ed eccomi dinuovo qui cari amici. Ho avuto un secondo Driver Power State Failure, dunque posso ritenermi preoccupato. Sono un pò amareggiato devo dire. Per chi ha esperienza in merito chiedo, posso fare qualcosa?
@lecs
... con SSD o HDD?
Hdd, è vergine, mai toccato nulla.
... fisicamente? Lo installi al posto dell' HDD e installi windows.
... se vuoi una "guida" su come si fa, c'è già nella prima pagina del N550 (post #2):
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2617635
... per come è meglio "configurarlo" dopo aver installato windows, devi guardare i topic dedicati che già spiegano come fare:
SSD generale -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800
Evo840/850 -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505810
ais001 grazie mille provvedo a leggermi tutto :ave:
io ormai ho messo il cuore in pace....quel problema del DRIVER_POWER_STATE_FAILURE mi accade ogni volta che scollego il pc dalla corrente!
Premetto che ho installato l'ssd appena acquistato il portatile facendo una copia 1:1 del disco originale; ho provato tutte le procedure che si trovano sul web...disinstallando i driver che avevo aggiornato della scheda video eliminando i Geforce Experience (con DDU) e installando solo i driver video da sito Asus support, disinstallando tutti i vari software ASUS preinstallati che potrebbero dar fastidio, modificando le impostazioni del risparmio energia (togliendo l'avvio rapido e la sospensione)....ma come dicevo il problema persiste!!!!
Ora non riesco perché sono in un momento lavorativo impegnativo, ma come mi ha consigliato @ais001 è un problema della MOBO quindi bisogna mandarlo in assistenza e farsela cambiare in blocco (@ais001 correggimi se dico cose insesatte!).
Devo ammettere che è la prima volta che mi capita un problema così grave su un notebook asus e ne ho cambiati parecchi....spero che tornato dall'assistenza non ci sia più da preoccuparsi!
io ormai ho messo il cuore in pace....quel problema del DRIVER_POWER_STATE_FAILURE mi accade ogni volta che scollego il pc dalla corrente!
Premetto che ho installato l'ssd appena acquistato il portatile facendo una copia 1:1 del disco originale; ho provato tutte le procedure che si trovano sul web...disinstallando i driver che avevo aggiornato della scheda video eliminando i Geforce Experience (con DDU) e installando solo i driver video da sito Asus support, disinstallando tutti i vari software ASUS preinstallati che potrebbero dar fastidio, modificando le impostazioni del risparmio energia (togliendo l'avvio rapido e la sospensione)....ma come dicevo il problema persiste!!!!
Ora non riesco perché sono in un momento lavorativo impegnativo, ma come mi ha consigliato @ais001 è un problema della MOBO quindi bisogna mandarlo in assistenza e farsela cambiare in blocco (@ais001 correggimi se dico cose insesatte!).
Devo ammettere che è la prima volta che mi capita un problema così grave su un notebook asus e ne ho cambiati parecchi....spero che tornato dall'assistenza non ci sia più da preoccuparsi!
A me è capitato dopo una breve sessione di gioco (Warface), saranno state le temperature un pelo più alte o la Nvidia?! Se dovesse capitare dinuovo farò una foto per comprovare il problema e lo mando in assistenza...
Aggiungo che da ieri accade anche che windows si impalli, mi spiego. Durante delle normali operazioni come cliccare con il tasto destro una cartella di immagini, si blocca, esce una schermata blu e dopo neanche un secondo ritorna tutto normale. BHA'
@ais001
si blocca di continuo non ce la faccio più, se clicco con il tasto destro su qualcosa si blocca per un tot di tempo, poi esce una schermata blu e torna tutto normale, tra l'altro si sente il disco che fa quello "zzz" come si fosse riavviato. Ogni giorno è una scoperta nuova, sono davvero dispiaciuto perché io ho buttato il sangue per comprarmi questo "aggeggino". E' RIDICOLO!
Aggiornamento: ho reinizializzato windows e adesso pare non dare problemi, faccio una prova con utilizzo in batteria.
@nini_ts
... bisognerebbe avere la MB in mano e vedere il modello e la release di produzione incisi sulla scheda stessa. Sicuramente con la sostituzione della MB il problema sparisce perchè le ultime serie hanno una componentistica diversa.
Sperando che non sostituiscano una MB con un'altra uguale ovviamente :asd:
Il problema del "DRIVER_POWER_STATE_FAILURE" è al 90% un problema di MB, nel restante 10% è un bug hardware/software.
Nel senso l' hardware ha un difetto ma funziona coi driver originali e senza toccare nulla... ma come aggiorni qualcosa va in crisi e BSOD.
Per come la vedo io è comunque un difetto hardware, perchè non può essere che se aggiorno il driver originale (preso anche dal sito originale e scaricato il driver giusto) questo poi inizia a dare problemi.
Se l'hardware è esente da difetti, è esente da difetti col driver vecchio e col driver nuovo (o alla peggio mi dice che il driver non è compatibile e non si installa). Non siamo più ai tempi di win95 dove non esistevano i driver certificati ed il sistema ti permetteva di installare qualsiasi cosa a libera scelta :asd:
E' un pò come la menata della memoria NAND degli iPhone6... dicevano che ero pazzo a dire che c'era un problema hardware ed il cell si riavviata e che era colpa di iOS o qualche app installata... casualmente dopo 2-3mesi salta fuori che il controller della memoria era difettoso.... che strano :asd:
Piggy314
05-11-2015, 15:36
ciao :) volevo chiedere a tutti un consiglio.
Io ho un asus n551jm cn 201h e per ora ho avuto solo un problema allo schrmo che mi è stato sostituito prontamente.
Come sistemi operativi ho un ssd su cui ho fatto l hackintosh e uso YOSEMITE e sull hdd ho win 8.1.(ho usato un caddy al posto del lettore dvd).
Non ho mai avuto problemi di schermate blu e altra roba però volevo chiedere se mi conviene aggiornare a win 10 e se effettivamente posso avere dei miglioramenti oppure problemi sia nelle prestazioni dei giochi che altro.
Principalmente uso windows per giocare invece yosemite per lavoro e altro visto la sua ottima reattività.
Ogni consiglio è ben accetto.
Ciao :)
black_wizard
05-11-2015, 16:04
ciao :) volevo chiedere a tutti un consiglio.
Io ho un asus n551jm cn 201h e per ora ho avuto solo un problema allo schrmo che mi è stato sostituito prontamente.
Come sistemi operativi ho un ssd su cui ho fatto l hackintosh e uso YOSEMITE e sull hdd ho win 8.1.(ho usato un caddy al posto del lettore dvd).
Non ho mai avuto problemi di schermate blu e altra roba però volevo chiedere se mi conviene aggiornare a win 10 e se effettivamente posso avere dei miglioramenti oppure problemi sia nelle prestazioni dei giochi che altro.
Principalmente uso windows per giocare invece yosemite per lavoro e altro visto la sua ottima reattività.
Ogni consiglio è ben accetto.
Ciao :)
hai installato hackintosh sul n551jm?
hai usato qualche guida? interessante perchè un giorno una prova la vorrei fare.
@black_wizard
... se cerchi nelle pagine indietro (o con "cerca nella discussione" fai prima) trovi la guida. Se ne era parlato qui e anche sul topic dell' N550 ed un paio di utenti avevano postato la guida su come fare.
black_wizard
05-11-2015, 19:17
@black_wizard
... se cerchi nelle pagine indietro (o con "cerca nella discussione" fai prima) trovi la guida. Se ne era parlato qui e anche sul topic dell' N550 ed un paio di utenti avevano postato la guida su come fare.
Ho provato a cercare in questo thread ma non ho trovato guide.
Se dopo sei così gentile da linkarmela in pvt o qui
@black_wizard
... basta che fai così:
1. clicka qui sotto sulla voce "Cerca nella discussione:" -> "Ricerca avanzata"
2. inserisci la parola "hackintosh" nel campo "Parola/e chiave:"
3. premi "Cerca ora"
4. vengono fuori tutti i post inerenti
... 4 passaggi facili-facili :D
black_wizard
05-11-2015, 20:26
@black_wizard
... basta che fai così:
1. clicka qui sotto sulla voce "Cerca nella discussione:" -> "Ricerca avanzata"
2. inserisci la parola "hackintosh" nel campo "Parola/e chiave:"
3. premi "Cerca ora"
4. vengono fuori tutti i post inerenti
... 4 passaggi facili-facili :D
sono iscritto dal 2001 su questo forum...se ho scritto il mio ultimo post è perchè ho cercato su questo thread ma di link con guide non se ne è parlato a meno che non sono diventato cieco.:mc:
... contatta l'utente "Piggy314"... è da Aprile che ha fatto l' hackintosh ;)
Sephirot91
05-11-2015, 22:48
Buona sera! Il banco di ram installato sul presente notebook è il seguente:
http://www.amazon.it/original-204-pin-SODIMM-PC3L-12800-1600MHz/dp/B00ILWIAEW/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1446763402&sr=8-1&keywords=HMT41GS6AFR8A-PB
?
@Sephirot91
... dipende dal tuo modello (ci sono 3-4 tipi diversi di ram). L'unico modo per saperlo è aprire il bottom e guardare il codice.
Ragazzi ho un dubbio un pò da neofita a riguardo, in attesa dell'ssd vorrei reinstallare da zero sulla partizione del'OS dell'hdd meccanico windows 8.1 (attualmente ho win10), ho preparato già il boot della copia di windows legale dalla penna usb, le mie intenzioni sono di formattare la partizione durante la fase di installazione, facendo questo c'è bisogno di reperire da qualche parte il product key oppure in qualche fase dell'installazione mi verrà riconosciuto automaticamente? Stessa domanda una volta sostituito completamente l'hard disk con il solido la chiave risiede in qualche parte in particolare? Devo prestare qualche accortezza a riguardo?
antoniocamerino
06-11-2015, 10:15
hai installato hackintosh sul n551jm?
hai usato qualche guida? interessante perchè un giorno una prova la vorrei fare.
dai un occhiata su insanelymac, mi sembra ci fosse qualcosa per questa serie di asus ;)
marcoroma93
06-11-2015, 12:07
Sono passati 8 giorni da quando il CAT ha ricevuto il notebook e ancora non gli arrivano i pezzi di ricambio :doh: stiamo messi bene :( altro che 5gg lavorativi
Ho fatto richiesta di assistenza, oggi il notebook mi ha ridato il problema di Driver Failure. Consapevole che sia un problema di Mobo ho tagliato la testa al toro. Spero che i tecnici Asus siano tutti onesti e stakanovisti come Ais che ogni giorno aiuta noi consumatori.
Spero che i tecnici Asus siano tutti onesti e stakanovisti come Ais che ogni giorno aiuta noi consumatori
... eh, la speranza è l'ultima a morire... purtroppo... :D
Dove l'hai spedito? Hai un ticket di RMA per caso? magari riesco a monitorarlo o lo segnalo a qualcuno se è dalle mie parti :D
Sono passati 8 giorni da quando il CAT ha ricevuto il notebook e ancora non gli arrivano i pezzi di ricambio :doh: stiamo messi bene :( altro che 5gg lavorativi
Andiamo bene...
alonenero
06-11-2015, 12:59
Dato che sono un maniaco degli aggiornamenti faccio un favore a tutti
Ultimi Driver & Firmwares per Windows 10 x64
Per N551JM
Bios: 204 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/N551JM/N551JMAS204.zip) Da Asus
ATK: 23/07/2015 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps_for_Win10/ATKPackage/ATKPackage_Win10_64_VER100039.zip) Da Asus
Touchpad: 23/7/2015 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps_for_Win10/SmartGesture/SmartGesture_WIN10_64_VER405.zip) Da Asus
Qualcomm Bluetooth: 10.0.1.4 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=353&func=startdown&id=1879&lang=en) Ultimi Qualcomm (Da installare a mano tramite gestione dispositivi)
Qualcomm Wifi: 10.0.0.327 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=352&func=startdown&id=1869&lang=en) Ultimi Qualcomm
Intel Chipset: 10.1.2.10 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=353&func=startdown&id=1703&lang=en) Ultimi Intel
Intel Graphic: 15.40.10.64.4300 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=353&func=startdown&id=1827&lang=en) Ultimi Intel
Intel MEI Driver: 11.0.0.1169 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=353&func=startdown&id=1837&lang=en) Ultimi Intel
Intel ME Firmware: 9.1.32.1002 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=352&func=startdown&id=1660&lang=en) Ultimi Intel (Potete anche evitare, di base il nostro ha un firmware 9.0 e non 9.1, se aggiornate al 9.1 funziona tutto ma non potrete fare rollback)
Intel RST: 14.7.0.1000 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=353&func=startdown&id=1874&lang=en) Ultimi Intel
Realtek HDA: R2.8x (7647) (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=353&func=startdown&id=1882&lang=en) Ultimi Realtek
Realtek Card Reader: 10.0.10240.21281 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=353&func=startdown&id=1799&lang=en) Ultimi Realtek
Nvidia VGA: 358.50 (http://it.download.nvidia.com/Windows/358.50/358.50-notebook-win10-64bit-international-whql.exe) Ultimi Nvidia
Funziona tutto e bene ovviamente.
scusate il ritardo .. provvedo ad aggiungere il post a prima pagina!
... eh, la speranza è l'ultima a morire... purtroppo... :D
Dove l'hai spedito? Hai un ticket di RMA per caso? magari riesco a monitorarlo o lo segnalo a qualcuno se è dalle mie parti :D
Mi danno l'Rma in giornata, spero TANTO che possa finire sotto la tua ala protettiva sto infamone di un portatile. Te lo segnalo come messaggio privato, e grazie ancora per la disponibilità, se passi per Napoli sarei felice di sdebitarmi.
@lecs
Uhm... mi sa che va a Roma... ma lì conosco qualcuno forse :D
Beh... una volta all'anno mi faccio 10/15gg in costiera.... magari ci si trova per un aperitivo :asd:
P.S. si, ITB85xxxxxx è Roma
@lecs
Uhm... mi sa che va a Roma... ma lì conosco qualcuno forse :D
Beh... una volta all'anno mi faccio 10/15gg in costiera.... magari ci si trova per un aperitivo :asd:
P.S. si, ITB85xxxxxx è Roma
Bhè, se passi per Napoli hai una sfogliatella (ma anche due) di Scaturchio offerta per te e chiunque ti accompagni :). Se puoi aiutarmi per quanto sia in tuo potere te ne sarei infinitamente grato. :)
Piggy314
07-11-2015, 03:41
Sono passati 8 giorni da quando il CAT ha ricevuto il notebook e ancora non gli arrivano i pezzi di ricambio :doh: stiamo messi bene :( altro che 5gg lavorativi
facci sapere se dal CAT hai lo schermo senza lo bleeding,quando ti ritorna ;)
marcoroma93
07-11-2015, 11:31
facci sapere se dal CAT hai lo schermo senza lo bleeding,quando ti ritorna ;)
si vi farò sapere speriamo lo riparino bene io sono anche un po' maniaco della precisione quindi se dovessero ripararmelo male sarei costretto a rispedire tutto
Ragazzi ho un dubbio un pò da neofita a riguardo, in attesa dell'ssd vorrei reinstallare da zero sulla partizione del'OS dell'hdd meccanico windows 8.1 (attualmente ho win10), ho preparato già il boot della copia di windows legale dalla penna usb, le mie intenzioni sono di formattare la partizione durante la fase di installazione, facendo questo c'è bisogno di reperire da qualche parte il product key oppure in qualche fase dell'installazione mi verrà riconosciuto automaticamente? Stessa domanda una volta sostituito completamente l'hard disk con il solido la chiave risiede in qualche parte in particolare? Devo prestare qualche accortezza a riguardo?
Up
Nessuno mi sa consigliare a riguardo?
... Il seriale é memorizzato nelle partizioni di recovery. Se le cancelli perdi la licenza OEM.
Ufficialmente non puoi copiarti la licenza, poi peró esistono app che ti fanno fare copia/incolla del seriale di windows e quindi ci fai quello che vuoi (o usi il regedit e te la estrai dalla solita chiave di registro windows).
... Il seriale é memorizzato nelle partizioni di recovery. Se le cancelli perdi la licenza OEM.
Ufficialmente non puoi copiarti la licenza, poi peró esistono app che ti fanno fare copia/incolla del seriale di windows e quindi ci fai quello che vuoi (o usi il regedit e te la estrai dalla solita chiave di registro windows).
Perfetto quindi se in futuro andrò a sostituire l'hdd con l'ssd devo procurarmi il seriale mediante l'app che mi hai citato?
EDIT:
ho trovato il programma, aprendolo mi da due Product Key quello di Windows 10 (ma leggendo in giro sembrerebbe un seriale generico) e quello Windows (BIOS OEM Key), ovviamente devo copiarmi quest'ultimo per poterlo inserire nell'installazione di windows 8.1 da zero?
... ufficialmente devi spedirlo in assistenza al CAT contattando il callcenter. Solo il CAT é autorizzato e ripristinare e riattivare la licenza originale.
... ufficialmente devi spedirlo in assistenza al CAT contattando il callcenter. Solo il CAT é autorizzato e ripristinare e riattivare la licenza originale.
non sono nella situazione di dover spedire al CAT per aver cancellato le partizioni di ripristino, intendevo se il seriale che ho trovato mediante un programma apposito che mi hai suggerito (Windows BIOS OEM Key) è quello giusto da inserire se tenterò in futuro di installare Windows da zero su un SSD nuovo
non sono nella situazione di dover spedire al CAT per aver cancellato le partizioni di ripristino, intendevo se il seriale che ho trovato mediante un programma apposito che mi hai suggerito (Windows BIOS OEM Key) è quello giusto da inserire se tenterò in futuro di installare Windows da zero su un SSD nuovo
Si è quello, è memorizzato nel bios (uefi) della motherboard.
Si è quello, è memorizzato nel bios (uefi) della motherboard.
Perfetto grazie mille!
ci92ccio
08-11-2015, 10:24
Qualcuno può consigliarmi un buon modo per pulire lo schermo? Ormai è pieno di macchioline e ho paura di rovinarlo...Grazie mille
Valerio94r
08-11-2015, 11:42
Salve dove posso ordinare il modello N551JW-CN068H al miglior prezzo?
@ci92ccio
... il display ha un vetro davanti... quindi un prodotto per vetri e un panno morbido. Semplice.
miky1989
08-11-2015, 15:47
@ci92ccio
... il display ha un vetro davanti... quindi un prodotto per vetri e un panno morbido. Semplice.
Scusate se mi intrometto!
E se lo schermo fosse Touchscreen? Andrebbe bene lo stesso quanto consigliato?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
... é sempre un vetro davanti, piú fino perché ha la rete dei sensori... ma non esiste un display senza vetro protettivo. Se provi a romperlo vedi che fa le stesse crepe di un display in vetro normale... hai solo "in piú" il discorso del touch.
Ho reinstallato windows 8.1 da zero, messo solo i driver dal sito asus ( solo che l'usb e la camera ha avuto degli errori e non sono riuscito ad installarli non so perchè), tutto fila liscio tranne che per un app crash di igfxtray.exe che mi compare ogni volta che avvio windows. Ho provato a cercare soluzioni online ma non ho risolto. Avete qualche suggerimento in merito?
... Problemi driver intel (nello specifico con l'icona nella barra). Stai usando driver errati.
... Problemi driver intel (nello specifico con l'icona nella barra). Stai usando driver errati.
Sono quelli scaricati dal sito asus com'è possibile?
... Se hai installato anche i driver di windowsupdate, avranno fatto casino.
Per scaricare i driver corretti da Asus, inserisci il seriale del tuo notebook e ti appaiono i driver corretti. Se scegli i driver solo per la serie "n551" tiri giú driver anche per versioni diverse... e quindi probabilmente non compatibili.
... Se hai installato anche i driver di windowsupdate, avranno fatto casino.
Per scaricare i driver corretti da Asus, inserisci il seriale del tuo notebook e ti appaiono i driver corretti. Se scegli i driver solo per la serie "n551" tiri giú driver anche per versioni diverse... e quindi probabilmente non compatibili.
Effettivamente cercavo N551JM e poi sceglievo il sistema operativo, proverò come mi hai detto
EDIT: ho trovato sotto il notebook sull'etichetta il presunto seriale, l'ho inserito nella barra di ricerca ma non ha avuto risultati
Ho reinstallato windows 8.1 da zero, messo solo i driver dal sito asus ( solo che l'usb e la camera ha avuto degli errori e non sono riuscito ad installarli non so perchè), tutto fila liscio tranne che per un app crash di igfxtray.exe che mi compare ogni volta che avvio windows. Ho provato a cercare soluzioni online ma non ho risolto. Avete qualche suggerimento in merito?
Al limite puoi passare a Win10 e usare le dritte sui driver riportate da un utente in prima pagina.
Al limite puoi passare a Win10 e usare le dritte sui driver riportate da un utente in prima pagina.
Ero già in windows 10 e son dovuto tornare indietro perchè c'erano alcuni problemi con i driver, quelli che hanno elencato ho provato ad installarli ma non avevo risolto
Salve a tutti, volevo chiedervi aiuto riguardo il collegamento ad un tv tramite hdmi di questo notebook, premetto che il notebook in questione non è mio, quindi non ho avuto molto tempo per smanettarci, inoltre non uso notebook da diversi annetti.
Il problema è che provando a visualizzare film/video su un tv sharp, tramite collegamento hdmi, la qualità lascia molto a desiderare e ho notato che i settaggi della video sono di quella integrata intel e non geforce (per adattare dimensioni dell'immagine, colori, ecc..), quindi il problema potrebbe essere dovuto all'uso della gpu intel piuttosto che della geforce? Come faccio ad usare la geforce? avete altre idee della causa?
N.B. la scarsa qualità video consiste nel visualizzare le immagini come fossero di scarsa qualità, con colori e contorni poco definiti, quasi a macchie oserei dire e tuttaltro che hd.
marcoroma93
10-11-2015, 10:57
Noteook ricevuto da Asus il 29/10/2015 , oggi 10/11/2015 attendo ancora che arrivano i pezzi di ricambio assurdo! in pratica se i pezzi arrivano in settimana riceverò il notebook quasi a fine mese:cry:
@marcoroma93
... scusa ma cosa stanno aspettando di cambiarti?
Noteook ricevuto da Asus il 29/10/2015 , oggi 10/11/2015 attendo ancora che arrivano i pezzi di ricambio assurdo! in pratica se i pezzi arrivano in settimana riceverò il notebook quasi a fine mese:cry:
Idem, una batteria in attesa dal 26 ottobre :doh:
ma quanto cavolo ci mette ad arrivare?????
marcoroma93
11-11-2015, 08:38
@marcoroma93
... scusa ma cosa stanno aspettando di cambiarti?
Penso display e scocca , ho contattato asus e mi hanno risposto che sono ancora in attesa dei pezzi di ricambio in generale.:confused:
Comunque non mi pare normale che una parte di ricambio, qualunque essa sia, e pur arrivando dal Taiwan impieghi più di 13 giorni lavorativi... Evidentemente la casa madre non ha il pezzo in magazzino, non so.... Oltretutto nel mio caso parliamo di una batteria, non proprio un ricambio particolare credo... Speriamo più che altro che i pezzi non si siano "persi per strada"
Penso display e scocca
... il display no di sicuro.... semmai sarà un problema per le plastiche. Per TUTTE le plastiche Asus vuole foto e relazione, il 90% delle volte la sostituzione delle plastiche è a pagamento... quindi avranno aperto una richiesta e sì, per le plastiche serve anche 15gg prima che Asus accetti l'intervento.
@fresnel
... i pezzi non arrivano da Taiwan, arrivano dalla Polonia/Olanda. Display, HDD, ODD, keyboard, LVDS, ... è tutta roba che c'è a magazzino... ma per una "sostituzione plastiche" Asus allunga i tempi.
@fresnel
... i pezzi non arrivano da Taiwan, arrivano dalla Polonia/Olanda. Display, HDD, ODD, keyboard, LVDS, ... è tutta roba che c'è a magazzino... ma per una "sostituzione plastiche" Asus allunga i tempi.
A maggior ragione mi "preoccupa" un'attesa del genere per una batteria... :(
Chiama e chiedi spiegazioni... è un tuo diritto :D
ho chiamato l'assistenza ma si sono limitati a dirmi:
"visto che è stata ordinata il 26 ottobre non dovrebbe mancare molto"
e io "ma non si può tracciare in qualche modo?"
e l'assistenza "no"
e quindi ciccia :doh:
@fresnel
... non esiste la tracciabilità... tu ordini, entro 24h arriva la merce (se disponibile). Se NON disponibile allora son caxxi :asd:
e vabbe a questo punto ci si arma di pazienza e si aspetta...
marcoroma93
11-11-2015, 15:15
Non ho capito la questione delle plastiche, asus mi ha richiesto di fare più foto della tastiera con i tasti che non tornavano più sopra e loro hanno accettato la relazione, in questo caso mi sembra ovvio che non devo pagare io la tastiera, in quanto moltissimi tasti soffrono di questo problema che avevo segnalato dopo circa 10gg dall'acquisto
@marcoroma93
... la keyboard non centra nulla con le plastiche. Non scrivete cose a caso se non sapete, altrimenti la gente vi da info sbagliate perchè voi scrivete sbagliato.
Piggy314
11-11-2015, 17:12
ragazzi posso aggiornare tranquillamente a GeForce 358.91 WHQL?
PS:ho win 8.1
ragazzi posso aggiornare tranquillamente a GeForce 358.91 WHQL?
PS:ho win 8.1
Io ho disinstallato i precedenti con il tool reperibile su guru3d e installato i nuovi senza nessun problema :)
... quando installi i nuovi, c'è l'opzione per rimuovere quelli esistenti... è la stessa cosa ;)
... quando installi i nuovi, c'è l'opzione per rimuovere quelli esistenti... è la stessa cosa ;)
Io reinstallando da zero ho tenuto il driver dal sito asus per il modello N551JM, tu dici che posso aggiornarlo in tranquillità senza creare casini? Ovviamente non installo geforce experience.
... installa quelli nVidia... senza eXperience e vanno bene lo stesso e sono pure più aggiornati ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.