PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus N551JM e JK


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13

marcoroma93
09-04-2016, 15:26
Nuovo problema, ho deciso di usare il lettore SD del notebook come deposito di file poichè ho un SSD da 500GB e non mi basta, ci ho messo un SDXC da 64GB a quanto pare però c'è qualche bug in quanto dopo qualche minuto si scollega il lettore sd del notebook, per riattivarlo devo sospendere il notebook o riavviare, ho provato a cambiare adattatore SD con una da 16gb e una da 1gb ma fa sempre la stessa cosa che non riconosce più l'SD, inoltre ho provato a scaricare i nuovi driver dalla realteck ma nulla, anche a voi fa lo stesso problema?:confused:

FOTO quando si scollega:
https://s29.postimg.org/5nmuur31j/Cattura.jpg (https://postimage.org/)

ais001
09-04-2016, 19:21
@marcoroma93
... driver buggati o qualche settaggio dei driver errato.

marcoroma93
10-04-2016, 08:44
@marcoroma93
... driver buggati o qualche settaggio dei driver errato.

si perchè su altri computer la scheda va bene, solo qui dopo qualche minuto si stacca, il problema è che lo fa con i nuovi e vecchi driver, forse va in conflitto con qualche risparmio energetico che non riesco a capire, se qualcuno ha lo stesso problema si faccia avanti

Aggiornamento: ho installato driver per win 8.1 anzichè quelli per win 10, e sembrerebbe funzionare ora sono 30 minuti e ancora non si scollega la scheda, non era mai successo

Aggiornamento 2 : al riavvio la scheda presenta lo stesso problema

marcoroma93
17-04-2016, 10:40
Domanda, a voi quanto dura più o meno la batteria navigando? A me si attesta sulle 2-3 ore massimo, inoltre ho notato una cosa con win 10 la batteria dura di meno in quanto con win 8 ricordo che arrivavo anche a 4-5 ore

ais001
17-04-2016, 13:39
Stesso problema del N550. Su queste serie Win10 ha diversi lati negativi :(

9600pro
18-04-2016, 11:55
Domanda, a voi quanto dura più o meno la batteria navigando? A me si attesta sulle 2-3 ore massimo, inoltre ho notato una cosa con win 10 la batteria dura di meno in quanto con win 8 ricordo che arrivavo anche a 4-5 ore

Stessa cosa succede a me, devo dire che però ho settato il pc su "Alte Prestazioni" dal Samsung Magician dell'SSD che ho montato sul notebook. Per cui la cpu sale alla massima frequenza molto facilmente con conseguente aumento dei consumi.

marcoroma93
18-04-2016, 15:59
Stessa cosa succede a me, devo dire che però ho settato il pc su "Alte Prestazioni" dal Samsung Magician dell'SSD che ho montato sul notebook. Per cui la cpu sale alla massima frequenza molto facilmente con conseguente aumento dei consumi.

io con tutti i risparmi al massimo faccio dalle 2-3 ore con batteria in navigazione, ridicoli rispetto a prima,all'accensione parte quasi dal 95%, perchè la batteria è nuova avrà un 30 cicli in totale

sioux
20-04-2016, 10:11
Salve ragazzi,
ho un N551JM e ho aggiornato da poco a Win 10 (non ho fatto l'istallazione "pulita").

Purtroppo ora noto che quando scarico files, ogni tanto il download si interrompe! Non cade la linea ADSL, si interrompe solo il download e poi ricomincia (ad es. con Jdownloader).

Quando i file non sono "riassumibili" mi risulta addirittura impossibile concludere un download, succede dai 2-3 minuti ai 10 minuti, ai 30 minuti, ma puntualmente il download prima o poi si interrompe.

Non direi che è la linea perchè non è mai successo prima così spesso, sono collegato con lo stesso router di prima, la linea va pure (come prima) al max a 700-750 kB/sec.

Non dipende nemmeno da dove scarico files, ogni host mi fa lo stesso scherzo, anche dal browser o anche scaricando files a velocità basse tipo 50 kB/sec....l'unica cosa "nuova" è l'installazione di Windows 10...

E' successo a qualcun'altro una cosa del genere? E' un problema magari con i driver della scheda di rete?? Non mi viene in mente altro...

chtamina
21-04-2016, 16:31
ragazzi quando prendo il pc sento come il rumore di una vita navigare dentro il laptop, posso aprirlo per vedere di cosa si tratta o invalido la garanzia ?
non è mai stato aperto

grazie

.+sl4yer+.
21-04-2016, 16:38
ragazzi quando prendo il pc sento come il rumore di una vita navigare dentro il laptop, posso aprirlo per vedere di cosa si tratta o invalido la garanzia ?
non è mai stato aperto

grazie
Ovviamente invalidi la garanzia.

Mr. T
22-04-2016, 09:33
Salve ragazzi,
ho un N551JM e ho aggiornato da poco a Win 10 (non ho fatto l'istallazione "pulita").

Purtroppo ora noto che quando scarico files, ogni tanto il download si interrompe! Non cade la linea ADSL, si interrompe solo il download e poi ricomincia (ad es. con Jdownloader).

Quando i file non sono "riassumibili" mi risulta addirittura impossibile concludere un download, succede dai 2-3 minuti ai 10 minuti, ai 30 minuti, ma puntualmente il download prima o poi si interrompe.

Non direi che è la linea perchè non è mai successo prima così spesso, sono collegato con lo stesso router di prima, la linea va pure (come prima) al max a 700-750 kB/sec.

Non dipende nemmeno da dove scarico files, ogni host mi fa lo stesso scherzo, anche dal browser o anche scaricando files a velocità basse tipo 50 kB/sec....l'unica cosa "nuova" è l'installazione di Windows 10...

E' successo a qualcun'altro una cosa del genere? E' un problema magari con i driver della scheda di rete?? Non mi viene in mente altro...

Su N551JM-CN028H ho un problema credo similare. Collego il cavo di rete e la connessione adsl funziona senza problemi. Dopo alcuni minuti improvvisamente si blocca internet e devo attivare la connessione wi-fi per poter navigare. Altra cosa strana è che ogni tot minuti la connessione via cavo si ripristina e il pc tenta lo switch tra le due connessioni attive.

E' un problema che sto riscontrando da qualche tempo ormai e non capisco se sia dovuto a qualche aggiornamento di win10 che "ha fatto casino"

ais001
22-04-2016, 12:22
posso aprirlo per vedere di cosa si tratta o invalido la garanzia ?

Puoi aprire il bottom case senza problemi. Non invalidi nulla.

sioux
22-04-2016, 13:28
Boh in effetti non capisco cosa possa essere, al limite proverò una installazione "pulita" mettendo i driver consigliati qui da Labodj:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43068829#post43068829

E' meglio non lasciare fare proprio tutti gli aggiornamenti dei driver a Windows 10, poi succedono i casini...

Mr. T
23-04-2016, 14:31
Boh in effetti non capisco cosa possa essere, al limite proverò una installazione "pulita" mettendo i driver consigliati qui da Labodj:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43068829#post43068829

E' meglio non lasciare fare proprio tutti gli aggiornamenti dei driver a Windows 10, poi succedono i casini...

Con il driver Realtek della lista sembra funzionare :sperem:

sioux
26-04-2016, 08:38
Pure io ho aggiunto il solo driver LAN, sembra andare meglio.

Però mi sa che era un problema della centralina ADSL, infatti non mi si allineava tanto bene come SNR, ora invece sembra si sia ripresa, forse è stata una coincidenza l'aver installato windows 10.

ciauzzz

lecs
26-04-2016, 19:04
Nonostante il mio 551JW sia passato dall'assistenza l'anno scorso, con in sostituzione HD e scheda madre, si è presentato nuovamente lo stesso identico problema: power state failure error. In particolare è diventato sistematico quando passo da alimentazione a batteria. Ho Windows 8.1 e non ho toccato i driver rispetto a come mi arrivo' dall'assistenza, se non quelli della scheda video, e in generale non ho combinato casini di sorta. Suppongo che sia nuovamente da amputare alla scheda madre il difetto e lo trovo vergognoso.
Se qualcuno ha consigli da rivolgermi, non esiti...

ais001
26-04-2016, 19:38
... prova a ripristinarlo con F9 (senza fare update windows)... provalo così e vedi se fa ancora BSOD.

... se lo fa ancora, facile sia ancora MB
... se non lo fa, fai gli update di windows e provalo dopo tutti gli update. Magari windows installa qualche driver a tua insaputa :asd:



P.S. ridimensiona la foto (o meglio ancora metti il link alla foto)... non siamo ciechi ;)

marcoroma93
26-04-2016, 19:58
@lecs


guarda a me dopo la riparazione da asus, con i driver messi da loro avevo le stesse BSD, prova a cambiare i driver e mettere quelli più aggiornati della intel e di nvidia,(segui sempre l'ordine di installazione) per il resto usa quelli dal sito, in questo modo non ho più visto schermate blu e sono 6 mesi

lecs
26-04-2016, 20:01
... prova a ripristinarlo con F9 (senza fare update windows)... provalo così e vedi se fa ancora BSOD.

... se lo fa ancora, facile sia ancora MB
... se non lo fa, fai gli update di windows e provalo dopo tutti gli update. Magari windows installa qualche driver a tua insaputa :asd:



P.S. ridimensiona la foto (o meglio ancora metti il link alla foto)... non siamo ciechi ;)
Gli update li faccio regolarmente in automatico. L'immagine l'ho postata da smartphone, chiedo scusa. Il ripristino dovrà essere totale o posso risparmiarmi di perdere tutti i miei dati?
Grazie Ais

lecs
26-04-2016, 20:07
@lecs


guarda a me dopo la riparazione da asus, con i driver messi da loro avevo le stesse BSD, prova a cambiare i driver e mettere quelli più aggiornati della intel e di nvidia,(segui sempre l'ordine di installazione) per il resto usa quelli dal sito, in questo modo non ho più visto schermate blu e sono 6 mesi
Proverò così, è possibile avere una rinfrescata sull'ordine da seguire?
Grazie Marco, nell'amarezza è un piacere ritrovarti.

ais001
26-04-2016, 21:16
Il ripristino dovrà essere totale o posso risparmiarmi di perdere tutti i miei dati?
... F9 ripristina tutto

Mr. T
27-04-2016, 09:27
Pure io ho aggiunto il solo driver LAN, sembra andare meglio.

Però mi sa che era un problema della centralina ADSL, infatti non mi si allineava tanto bene come SNR, ora invece sembra si sia ripresa, forse è stata una coincidenza l'aver installato windows 10.

ciauzzz

Nel mio caso era sicuramente il driver a creare problemi. Sostituito quello, problemi spariti.

lecs
27-04-2016, 16:56
Oggi ho avuto un altro Bsod ma stavolta dava come errore IRQL NOT LESS OR EQUAL
Ma che diamine sta succedendo?!
Ps: non ho ancora provato le soluzioni da voi consigliate.

ais001
27-04-2016, 18:36
IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL o DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL = driver

... hai aggiornato/modificato qualche driver?

boggy94
27-04-2016, 18:44
Driver anche per me :) ;)

lecs
27-04-2016, 19:13
IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL o DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL = driver

... hai aggiornato/modificato qualche driver?
No, niente che io sappia. Ci sono stati i windows updates e nient'altro. Qualche mese fa ho aggiornato quelle Nvidia (senza Geforce experience ovviamente e con un'installazione pulita), ma il problema si è presentato molto dopo, dunque non posso costruirne una correlazione.

ais001
27-04-2016, 19:17
... guarda se tra gli update di windows c'erano update di driver ;)

lecs
28-04-2016, 08:19
... guarda se tra gli update di windows c'erano update di driver ;)
Ho difronte a me tutti i Microsoft Updates, la maggior parte d'essi sono "security". Come faccio a verificare se tra di loro è presente qualche driver?
Grazie

ais001
28-04-2016, 08:26
Dipende dal driver: o con la voce "update" o con "driver" o con qualche parola che riguarda il componente fisico o software.


Inviato da  iPhone

ciccioz1
29-04-2016, 22:26
L'n551jx è fuori produzione? Ormai la linea é stata sostituita con la 552 oppure si affianca?

marcoroma93
01-05-2016, 09:19
Altro problema :O , ho comprato un kit 16GB Corsair CMSX16GX3M2B1600C9 1600 16GB, appena fatto l'upgrande all'avvio prima di avere la schermata di mettere la password si presenta una BSD "MEMORY_MANANGMENT" la schermata è frequente ma non tutte le volte appare, ho deciso quindi di testare le ram con memtest, dopo circa 8 ore di test non ho riscontrato problemi, se formatto supero questo problema (forse il sistema è rimasto a 8GB di prima e ora vedendo 16GB impazzisce) oppure è un problema di compatibilità con le ram?

chtamina
01-05-2016, 14:13
Ragazzi anche io voglio aggiungere ram, cosa mi consigliate di comprare ?
Il mio modello è N551JM-CN200H

piccola curiosità: posso aggiungere un banco da 8 a quello presente o devo comprarne per forza due da 16 ?

grazie

marcoroma93
02-05-2016, 09:50
Ragazzi anche io voglio aggiungere ram, cosa mi consigliate di comprare ?
Il mio modello è N551JM-CN200H

piccola curiosità: posso aggiungere un banco da 8 a quello presente o devo comprarne per forza due da 16 ?

grazie

se prendi due uguali è meglio , quella che monti è CL11, ti conviene prendere un kit da 16gb

brattak
02-05-2016, 16:57
Io nel mercatino vendo un banco da 8 originale del 551 (samsung)

chtamina
03-05-2016, 01:35
Io nel mercatino vendo un banco da 8 originale del 551 (samsung)

grazie, sembra anche un ottimo prezzo ma penso di prendere un kit come mi è stato consigliato

chtamina
03-05-2016, 01:36
come ti è finita con il problema della ram ?

se prendi due uguali è meglio , quella che monti è CL11, ti conviene prendere un kit da 16gb
scusami se ti chiedo da farmi da babysitter, ho fatto un giro su amazon ma non me ne intendo più molto di HW. Mi indicheresti un kit o una marca ?
gracias :ciapet:

EDIT: tipo questi vanno bene ?
http://www.amazon.it/Kingston-HyperX-Memorie-DDR-III-16/dp/B00VMCUBK4/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1462236140&sr=1-1&keywords=so-dimm+16+kit+cl+11#productDetails

brattak
03-05-2016, 05:23
Occhio a prendere kit con cl9 che poi avete problemi di compatibilita...è sempre meglio aggiungere un banco uguale o prendere un kit con le stesse caratteristiche dell originale quindi cl 11....

brattak
03-05-2016, 05:23
No non vanno bene

chtamina
03-05-2016, 12:12
No non vanno bene

grazie per le risposte, t posso chiedere perché non vanno bene?

le ho trovate tramite il sito Kingston inserendo il portatile

sono

16GB 1866MHz DDR3L CL11 SODIMM
hanno qualche mhz in più ma credo che la BIOS le downgradi automaticamente, no?

grazie

brattak
03-05-2016, 17:18
io 1866 cl 11 non le prenderei perché si fanno dowgrade ma vanno a cl più basso e poi sorgono problemi ......
se vuoi un kit prendi 1600 cl 11 con 16 chip come le sue e sei tranquillo....poi se vuoi rischiare ...prova....magari vanno senza problemi......

marcoroma93
05-05-2016, 18:27
le ram funzionano a 1866mhz , c'è scritto sul sito che sono compatibili e poi esistono persone che hanno le 1866mhz c11 o C10, personalmente ho delle vengeance CL9 1600Mhz e vanno bene, purtroppo faccio il reso perchè le ho prese usate su amazon e un banco dei due fa fare BSD all'avvio, magari che le aveva prima ha danneggiato un banco

brattak
06-05-2016, 05:34
Se lo dici tu.....

ais001
06-05-2016, 13:32
... le ram sono retrocompatibili fino ad un certo punto. E' la MB che deve riconoscerli, e ci sono 7-8 modelli di MB diverse installate in questo modello (le varie revisioni ed i modelli 60NB/90NB)... quindi non hai una certezza del 100% sulla funzionalità effettiva.

marcoroma93
07-05-2016, 08:36
le vengeance andavano bene, un banco era difettoso poichè erano usate di amazon, ora ho fatto il reso e mercoledì arrivano le hyperx quindi vi farà sapere

marcoroma93
13-05-2016, 18:09
Arrivate e montate le hyperx C9 1600 16GB perfettamente complatibili con il mio N551JX

Mizar Ky'Alur
16-05-2016, 14:41
Vorrei inserire un ssd e passare l'hd al posto del lettore dvd. Leggendo nel thread però ho capito che nessuno è riuscito a trovare un caddy che vada bene.
Qualcuno ne ha uno da consigliare che magari abbia risolto i problemi di inserimento? Vorrei prenderne uno a colpo sicuro.

Draveth
11-06-2016, 13:01
Salve a tutti,
ho notato che sul mio pc ho i driver grafici intel aggiornati alla versione 10.18.15.4256, piuttosto vecchiotta... infatti, talvolta, mi capita di avere qualche crash degli stessi.
Ho trovato in prima pagina di questo thread il link per scaricare quelli aggiornati, ma mi viene detto che i driver non sono stati certificati per il mio sistema, quindi non posso installarli.
Ho quindi scaricato dal sito intel il tool specifico per l'aggiornamento dei driver e, dopo una breve analisi, mi viene notificato che sul mio pc sono installati driver personalizzati dal produttore e il programma non può procedere con l'aggiornamento del driver.
Come devo fare? è successo anche a voi?

Anche io ho lo stesso problema o meglio è sempre esistito questo problema anche su windows 8 ed i driver sono appunto certificati dal produttore per windows 8. Ancora adesso cerco una soluzione, i driver dal tool intel si possono comunque scaricare ed installare però io personalmente non mi sono ancora deciso a provarli (il mio modello e n551jk)

brattak
11-06-2016, 22:02
Scaricate gli ultimi beta e installateli manualmente

Draveth
16-06-2016, 19:37
ho risolto modificando il registro di sistema il TDR, in pratica l'errore nasceva nel mancato tempo di risposta della scheda video che però di base è 2 secondi e quindi veniva continuamente ripristinato, modificando il valore da 2 a 8 secondi non si è presentato più il problema.

brattak
17-06-2016, 07:05
Se spieghi un po'meglio può servire anche ad altri...

Draveth
17-06-2016, 19:17
1) aprire esegui (tasto windows + r) e digitare regedit
2) andare in questo percorso su HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\GraphicsDrivers
3) Dal menù in finestra cliccate su Modifica> Nuovo> QWORD (64-bit) se utilizzate Windows a 64-bit oppure> Nuovo> DWORD (32-Bit) se utilizzate Windows a 32-bit
4)Digitate TdrDelay come nome e date INVIO
5)fate doppio clic o modifica su TdrDelay e inserite 8 in Dati valore
6)Chiudete Editor del Registro di sistema e riavviate il computer

brattak
18-06-2016, 06:41
Ottimo grazie ci sono molti problemi e 3d per crash driver dell integrata...se fosse possibile stikkare in prima pagina....

Colonello
23-06-2016, 23:57
Salve a tutti , possiedo un notebook Asus N551JM-CN201H con installato windows 10 e hard disk da 1 tb partizionato in 2 parti uguali, che fin'ora non mi ha dato problemi , Vorrei comprare un ssd da 250 gb e sostituirlo al posto del lettore dvd ; premetto di dire che questo ssd poi diventerebbe l'unita principale di avvio , mentre l'hard disk diventerebbe l'unita di archiviazione dati etc il problema e che non riesco a capire che modello di caddy ci voglia per questo notebbok , se qualcuno sarebbe cosi gentile di darmi un mano e indicarmi qualche modello di caddy , poi cerco io su vari store online grazie :D :D

brattak
24-06-2016, 05:19
Un caddy da 9.5 mm ma ti conviene mettere hdd nel caddy e ssd al suo posto

lecs
25-06-2016, 17:26
Hello raga,
è da tanto che manco. Ho tre quesiti:
1) Come stiamo messi con l'installazione di Windows 10? Ancora problemi con i driver e casini vari?
2) Vorrei mettere un hard disk a stato solido, cè qualche prodotto dall'ottimo rapporto qualità-prezzo che consigliereste o di cui avete diretta esperienza?
3) Ho letto tempo fa di vari problemi nella copia dell'immagine da hard disk tradizionale all'SSD, erano tutti relativi ad errori umani o c'era/c'è ancora lo zampino di windows?

brattak
25-06-2016, 19:18
Io ho il fratello g551jm
Ho win 10 e x me è ok
Samsung evo
Fai un installazione pulita su ssd di win 10

Draveth
28-06-2016, 11:50
Come caddy io personalmente ho preso questo, è stato un pò un guaio farlo entrare è preciso preciso e ci devi stare un pò attento, ma è cosi un pò con tutti alla fine
https://www.amazon.it/gp/product/B00C0DGHRA/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1

Come ssd puoi ci sono diversi tipi, io personalmente ho deciso di provare il CrucialBX 240gb (58€) con velocita lettura scrittura 500/490 e devo dire che fino ad ora mi ha sorpreso, ero indeciso con la versione pro crucialMX 250gb (88€) però alla fine ho optato per la versione economica, ho risparmiato ed ho ottenuto un buon risultato. la crucial garantisce la piena compatibilità, mi sono fidato, inoltre c'è anche il programma acronis incluso.

Purtroppo non si può sostituire l'hdd per metterlo nel caddy e mettere l'ssd nello slot principale poichè l'hdd non entra nel caddy e neanche al posto del lettore

Inoltre ho notato un netto calo delle prestazioni del pc quando si usa senza alimentazione, a batteria quindi, intorno al 30/40% della batteria può capitare anche che si ripresenti il problema della scheda video che smette di funzionare.

brattak
28-06-2016, 12:32
Il mio entra nel caddy e ssd è al posto dell hdd e hdd è nel caddy al posto del lettore.....cmq ho ordinato un ssd m2 half size ...vedremo

Leon2009
30-06-2016, 14:24
Dopo l'ennesimo invio in assistenza finalmente asus si è decisa a sostituire HDD, scheda madre e pannello lcd. L'hdd era molto rumoroso, la scheda madre aveva problemi con le porte usb e la corrente elettrica mentre il pannello lcd soffriva di strani aloni bianchi. Speriamo solo che il pannello lcd arrivi presto al centro assistenza...

marcoroma93
03-07-2016, 14:44
Il mio entra nel caddy e ssd è al posto dell hdd e hdd è nel caddy al posto del lettore.....cmq ho ordinato un ssd m2 half size ...vedremo
questi modelli non hanno slot per ssd m2, perchè hai preso questo tipo?

Leon2009
03-07-2016, 17:30
Salve, controllando sulla pagina tracking del centro assistenza ho notato che tra i guasti rilevati c'è "ECN, ECR, ARN rework request", ma cosa significa questa dicitura? Per caso sapete quanti giorni ci vogliono in media affichè un pezzo di ricambio arrivi (pannello lcd)?

ais001
03-07-2016, 23:24
@Leon2009
... la dicitura "ECN, ECR, ARN rework request" significa che sul tuo modello è stato rilevato un componente difettoso che la casa madre ha ammesso e che va sostiuito (ARN + lettera "R" + codice pezzo).

... significa in parole povere che stanno aspettando dei pezzi dall' HQ in Polonia (tutti i pezzi passano per la Polonia dalla Cina), se sono pezzi "disponibili" solitamente in 48h arrivano... se i pezzi non sono disponibili, di solito si parla di 7-10gg lavorativi (per riceverli dalla fabbrica cinese)

Anaconda63
04-07-2016, 02:55
Ciao Asis tutto bene??
ho un problema da 2 giorni che mi assilla e non riesco a risolvere in nessun modo. ?.vediamo se tu o altri riescono ad aiutarmi.
da 2 giorni la barra delle applicazioni , start, cortana, Edge, Store, la icona della batteria, la icona del Wi-Fi, la icona delle notifiche , la icona della data non funzionano cioè cliccandoci sopra non si aprono ....ho provato di tutto...qualche soluzione grazie

brattak
10-07-2016, 21:51
Montato ssd msata half size da 128 tutto perfetto

Leon2009
11-07-2016, 17:40
Finalmente lo stato della riparazione è cambiato in "attesa approvvigionamenti", anche se è tutto il giorno in questo stato... Speriamo bene...

Leon2009
12-07-2016, 13:01
Salve a tutti, che voi sappiate è normale che la fase "attesa approvvigionamento" sia in corso da un giorno e mezzo?

Piggy314
12-07-2016, 15:25
Ciao qualcuno ha installato questo aggiornamento? potete dirmi se è necessario farlo? a cosa serve in specifico e cosa è cambiato?
Ho contattato asus che mi ha riferito di non farlo per ora a me no che non ci sono problemi. Qualche opinione in merito?
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/N551JM/N551JMAS205.zip?_ga=1.111713858.775298937.1467132215

Piggy314
12-07-2016, 15:27
Ciao Asis tutto bene??
ho un problema da 2 giorni che mi assilla e non riesco a risolvere in nessun modo. ?.vediamo se tu o altri riescono ad aiutarmi.
da 2 giorni la barra delle applicazioni , start, cortana, Edge, Store, la icona della batteria, la icona del Wi-Fi, la icona delle notifiche , la icona della data non funzionano cioè cliccandoci sopra non si aprono ....ho provato di tutto...qualche soluzione grazie
direi che è un problema del processo explorer.exe se lo riavvi e non cambia niente allora è danneggiato(probabile malware/virus)

ais001
12-07-2016, 18:16
Salve a tutti, che voi sappiate è normale che la fase "attesa approvvigionamento" sia in corso da un giorno e mezzo?

Si usa quando si devono ordinare dei pezzi che non sono in magazzino... ergo hanno ordinato altri pezzi dalla sede in Polonia.



Inviato da  iPhone

Leon2009
12-07-2016, 18:27
Si usa quando si devono ordinare dei pezzi che non sono in magazzino... ergo hanno ordinato altri pezzi dalla sede in Polonia.



Inviato da  iPhone

Ma quindi la fase "attesa pezzi di ricambio" significa che hanno ordinato i pezzi dalla Cina e stanno aspettando che arrivino in Polonia? Una volta arrivate in Polonia si passa alla fase "attesa approvvigionamento" affinchè i pezzi arrivino al CAT, ho capito bene?
P.S. Affinchè un pezzo arrivi dalla Polonia devono passare circa 48 ore?
Grazie per il tempo che mi stai dedicando

ais001
12-07-2016, 21:31
Dipende. Il CAT ordina i pezzi e se sono in magazzino (presso il CAT) ci mette qualche ora. Se mancano pezzi si fa l'ordine ad Asus HQ (Polonia) la quale controlla la disponibilitá in giro x i magazzini europei o ordina il pezzo "giú in fabbrica in cina". In Cina hanno un pó di magazzino "di solito", ma non tantissimo. Se anche lí non li hanno, devono metterli in produzione.... nella peggiore delle ipotesi si parla di 15-20gg. Il computer entro 30gg deve tornare al cliente riparato, quindi salvo problemi viene sistemato. Se si sforano i 30gg, Asus mette una penale al CAT facendogli pagare "una multa" (diciamo cosi). Le spedizioni comunque non superano le 36h, di solito si parla di 24h dalla Cina e 12 dalla Polonia.


Poi ovvio che ci sono i casi estremi o particolari e quindi boh.... una volta per un pezzo di un N550 ci hanno messo 72h a spedirlo :D


Inviato da  iPhone

Leon2009
12-07-2016, 21:45
Dipende. Il CAT ordina i pezzi e se sono in magazzino (presso il CAT) ci mette qualche ora. Se mancano pezzi si fa l'ordine ad Asus HQ (Polonia) la quale controlla la disponibilitá in giro x i magazzini europei o ordina il pezzo "giú in fabbrica in cina". In Cina hanno un pó di magazzino "di solito", ma non tantissimo. Se anche lí non li hanno, devono metterli in produzione.... nella peggiore delle ipotesi si parla di 15-20gg. Il computer entro 30gg deve tornare al cliente riparato, quindi salvo problemi viene sistemato. Se si sforano i 30gg, Asus mette una penale al CAT facendogli pagare "una multa" (diciamo cosi). Le spedizioni comunque non superano le 36h, di solito si parla di 24h dalla Cina e 12 dalla Polonia.


Poi ovvio che ci sono i casi estremi o particolari e quindi boh.... una volta per un pezzo di un N550 ci hanno messo 72h a spedirlo :D


Inviato da  iPhone

Quello che non capisco è perché hanno cambiato stato da "attesa parti ricambio" ad "attesa approvvigionamento" quando alla fine significano entrambi che stanno aspettando pezzi di ricambio.
I 30 giorni di cui parlavi sono comprensivi dei tempi di consegna al CAT e di riconsegna al cliente oppure parlavi di 30 giorni a partire dalla data di arrivo al CAT fino alla data di spedizione al cliente?

ais001
12-07-2016, 21:51
Attesa parti é "richiesta pezzi", attesa approvv é "stiamo aspettando che arrivino i pezzi" (quindi ordinati e resi disponibili dalla casa madre).

I 30gg sono sempre da quando il CAT registra l'arrivo. Sarebbe assurdo che partono da quando l'utente chiama Asus, altrimenti sai che casino? Se poi il corriere ci mette piu tempo? O il pacco é in ritardo? O il cliente lo spedisce in ritardo?


Inviato da  iPhone

Leon2009
12-07-2016, 22:14
Quindi, dato che la riparazione del mio notebook era in "attesa parti ricambio" dal 29/06/2016 fino al 11/07/2016 quando è passato ad "attesa approvvigionamento", devo presupporre che il pezzo arrivi domani o dopo domani, è corretta la mia ipotesi?

chtamina
19-07-2016, 23:06
Montato ssd msata half size da 128 tutto perfetto


mi puoi dare il link del tuo caddy e hd ?

grazie

Leon2009
21-07-2016, 18:04
Dopo il ritorno dall'assistenza il pc ha le porte usb "smollate", un pixel del pannello lcd sostituito risulta sempre bianco, inoltre adesso il touchpad è stato danneggiato ed emette strani tic al solo tocco (nelle foto si vede il danno fatto al touchpad)
https://flic.kr/p/KiRj8f

pabloernesto
23-07-2016, 09:41
Ciao a tutti, ho un problema con il mio Asus n551jm. Devo sostituire la tastiera perché si è tutta incollata dopo che mi ci è caduta una bibita. Il fatto è successo molto tempo fa e funziona tutto bene. Ora mi sono deciso a sosrituirla, ha smontato praticamente tutto, ma sembra impossibile accedere alla tastiera. Potete aiutarmi a capire come fare? Grazie

brattak
23-07-2016, 18:45
mi puoi dare il link del tuo caddy e hd ?

grazie
Non il caddy ho il lettore DVD msata da 128 e un disco da 1 tera nel suo slot

Ciao a tutti, ho un problema con il mio Asus n551jm. Devo sostituire la tastiera perché si è tutta incollata dopo che mi ci è caduta una bibita. Il fatto è successo molto tempo fa e funziona tutto bene. Ora mi sono deciso a sosrituirla, ha smontato praticamente tutto, ma sembra impossibile accedere alla tastiera. Potete aiutarmi a capire come fare? Grazie
Da quel poco che ho visto smontando il mio rog e tipo mezza incollata con la cover del touch ma smontando mobo e tutto quanto dovresti riuscire

Inlimbo
27-07-2016, 22:24
Ciao ragazzi, vi scrivo qui perché tanto dovrebbero essere uguali. Ho un N552vw. L'ho appena preso ed l'unico "problema" per ora mi sembra che sia il tasto F della tastiera.
E' leggermente inclinato ma funziona perfettamente, ho provato a premere un po' ma non mi pare la cosa lo raddrizzi. Non ho fatto altro per non fare casini, suggerimenti? :D

Dreamer90
28-07-2016, 21:32
Salve, cerco di riassumervi il problema che ho con questo notebook (Asus n551JM cn200h):
L'ho acquistato circa un anno fa, da allora è finito 2 volte in assistenza:
La prima volta perchè avevo un problema al monitor (che è stato risolto) e presentava dei riavvii/spegnimenti random di tanto in tanto. Hanno sostituito la scheda madre. Nonostante ciò, il problema persisteva ed inoltre non mi funzionava nemmeno il touchpad installando i driver Asus appositi.

Rimando quindi nuovamente il pc in assistenza, stavolta cambiano: scheda madre, RAM ed Hard disk. Il touchpad adesso funziona correttamente, ma purtroppo oggi ho avuto l'ennesimo spegnimento random da quando è tornato (circa 10 giorni). Premetto che ho installato windows 10 qualche giorno dopo il rientro.
Nel registro eventi viene visualizzato il seguente messaggio:
Nome registro: System
Origine: Microsoft-Windows-Kernel-Power
Data: 28/07/2016 17:26:49
ID evento: 41
Categoria attività:(63)
Livello: Critico
Parole chiave: (70368744177664),(2)
Utente: SYSTEM
Computer: asus
Descrizione:
Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema.
XML evento:
<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
<System>
<Provider Name="Microsoft-Windows-Kernel-Power" Guid="{331C3B3A-2005-44C2-AC5E-77220C37D6B4}" />
<EventID>41</EventID>
<Version>3</Version>
<Level>1</Level>
<Task>63</Task>
<Opcode>0</Opcode>
<Keywords>0x8000400000000002</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2016-07-28T15:26:49.929571200Z" />
<EventRecordID>2378</EventRecordID>
<Correlation />
<Execution ProcessID="4" ThreadID="8" />
<Channel>System</Channel>
<Computer>asus</Computer>
<Security UserID="S-1-5-18" />
</System>
<EventData>
<Data Name="BugcheckCode">0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter1">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter2">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter3">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter4">0x0</Data>
<Data Name="SleepInProgress">0</Data>
<Data Name="PowerButtonTimestamp">0</Data>
<Data Name="BootAppStatus">0</Data>
</EventData>
</Event>

Sinceramente non so più che fare.. consigli?
Vi ringrazio in anticipo..

ais001
28-07-2016, 21:55
... potrebbe essere tutto:
- aggiornamenti driver di windows (win10 li fa in automatico, non puoi escluderli), specie dell' ACPI che vanno in errore
- windows 10 danneggiato (questo pc non va d'amore con win10, prova a ripristinare il windows originale dal recovery)
- MoBo difettosa
- ram difettosa (hai fatto il memtest86?)
- hdd difettoso (hai fatto qualche check con l'utility ufficiale?)
- odd difettoso (prova ad usarlo senza ODD)
- BIOS non aggiornato o settato male (resettalo con la solita procedura e DISATTIVA il FastBoot)... è un workaround e non la soluzione definitiva.


... il 90% dei casi da noi è un problema di windows... formattando e lasciando il win originale il problema sparisce. Il tuo caso non lo conosco.

L'errore è comunque legato ad un problema di alimentazione.... da capire se è un driver a generare il bug o un componente hardware. Dovresti recuperare un .dump quando appare il problema e da lì trovi qualche info. L' eventview serve a poco in questi casi.

Dreamer90
28-07-2016, 22:09
Capisco, ti ringrazio per la risposta :) ho cercato il file .dump per poterlo leggere con bluescreen view, ma su windows 10 sinceramente non sono riuscito a trovarlo :(
Secondo te dovrei fare un ripristino alle condizioni di fabbrica e vedere come va? Certo, mi dispiace un pò perchè l'aggiornamento a windows 10 era gratuito fino a fine luglio, anche per quello ho aggiornato dopo qualche giorno che è tornato, ma rimango più che volentieri a win 8.1 se ciò vuol dire avere un pc che non decide di testa sua quando spegnersi ._.

ais001
28-07-2016, 22:44
1. dove l'hai spedito? A quale CAT? Il rapporto dell'intervento cosa dice?

2. una volta scaricato win10, lo puoi reinstallare quando vuoi.... è già "tuo".

3. Win10 ha grossi problemi di driver con molte marche di notebook... Asus, MSI e Toshiba in primis.

4. il .dump lo recuperi dal task manager.... se non sai cos'è e come funziona: https://support.microsoft.com/en-us/kb/931673

Dreamer90
28-07-2016, 23:07
1) L'ho spedito a questo indirizzo: Service Trade Spa (HUB ROMA) Via S.Romano in Garfagnana, 23 00148 Roma RM. Il rapporto dice: sostituzione Hard disk, sostituzione RAM, sostituzione scheda madre
2) Questo non lo sapevo, allora eventualmente il ripristino non è un problema :)
3) ok, capito
4) Scusami, facciamo un attimo chiarezza: per file .dump intendi il file che windows crea in caso di schermate blu, o sbaglio? Perchè in passato avevo dato un'occhiata ai file .dump tramite bluescreen view, stavano in C:\WINDOWS\MiniDump, solo che non ho questa cartella in windows..

Dreamer90
30-07-2016, 19:07
Oggi ho avuto un nuovo riavvio, stavolta nelle impostazioni avevo messo che il pc non si fosse riavviato spontaneamente in caso di errore, difatti mi è comparsa la schermata blu in allegato.
Inoltre stavolta Bluescreen view ha trovato il file .dmp associato all'errore, nel registro eventi è stato creato lo stesso evento che ho già postato.
http://i64.tinypic.com/wvvjb5.jpg - File dmp
http://i63.tinypic.com/33p31ps.jpg - File dmp
http://i64.tinypic.com/140mc6w.jpg - Schermata blu

In passato, prima di mandare il pc in assistenza, avevo utilizzato bluescreen view, e il file "incriminato" era sempre ntoskrnl.exe ..
Ps: Se cliccando sul link l'immagine non si vede, basta aggiornare :)

brattak
30-07-2016, 21:23
Ntoskrnl.exe è un errore generico che riguarda alimentazione non stabile di CPU o gpu o ram

Dreamer90
31-07-2016, 10:44
Ntoskrnl.exe è un errore generico che riguarda alimentazione non stabile di CPU o gpu o ram

Ti ringrazio per la risposta :) a questo punto ti chiedo: dato che hanno sostituito per 2 volte la scheda madre, può essere che il problema risieda nell'alimentatore stesso? Anche se non mi spiego perchè il pc si spenga, nonostante sia connessa la batteria.. insomma, se fosse un problema con l'alimentatore, il pc non dovrebbe "switchare" l'alimentazione con la batteria?

brattak
31-07-2016, 12:53
Mmmhhh riguarda il voltaggio e il classico errore di un overclock instabile
Dubito sia alimentarore

Dreamer90
01-08-2016, 19:16
Quindi cosa può essere secondo te..? Scheda madre? Io ovviamente non ho fatto overclock o modificato impostazioni di alcun tipo da quando mi è tornato dall'assistenza, a parte aggiornare a windows 10, ma sinceramente non credo sia questo il problema..
Attendo anche un parere da parte di Ais :D

brattak
01-08-2016, 21:50
Io proverei a rimettere win 8 se funziona ok se no rma non c'è altra soluzione

labodj
04-08-2016, 13:10
AGGIORNAMENTI DRIVERS AGOSTO 2016

Ecco a voi la lista aggiornata degli ultimi drivers disponibili per N551JM
Tutti testati, stabili e funzionanti


Ultimi Driver & Firmwares per Windows 10 x64
Per N551JM

Bios: 205 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/N551JM/N551JMAS205.zip) Da Asus

ATK: 23/07/2015 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps_for_Win10/ATKPackage/ATKPackage_Win10_64_VER100039.zip) Da Asus

Touchpad: 23/7/2015 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps_for_Win10/SmartGesture/SmartGesture_WIN10_64_VER405.zip) Da Asus

Qualcomm Bluetooth: 10.0.1.6 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=353&func=download&id=2150&lang=en) Ultimi Qualcomm (Da installare a mano tramite gestione dispositivi)

Qualcomm Wifi: 10.0.0.341 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=352&func=startdown&id=2339&lang=en) Ultimi Qualcomm

Intel Chipset: 10.1.1.32 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=352&func=startdown&id=2311&lang=en) Ultimi Intel con setup automatico

Intel Graphic: 15.40.26.64.4474 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=352&func=startdown&id=2312&lang=en) Ultimi Intel, se non si installassero rimuovere a mano da gestione dispositivi il precedente driver

Intel MEI Driver: 11.5.0.1015 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=352&func=startdown&id=2327&lang=en) Ultimi Intel

Intel ME Firmware: 9.1.37.1002 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=352&func=startdown&id=1983&lang=en) Ultimi Intel (SOLO PER CHI SA COSA FA Potete anche evitare, di base il nostro ha un firmware 9.0 e non 9.1, se aggiornate al 9.1 funziona tutto ma non potrete fare rollback)

Intel RST: 14.8.9.1053 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=352&func=startdown&id=2242&lang=en) Ultimi Intel

Realtek HD Audio: R2.8x (7831) (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=353&func=startdown&id=2299&lang=en) Ultimi Realtek per notebook ASUS prima disinstalla automaticamente il driver corrente, poi riavviate e installa il driver aggiornato

Realtek Card Reader: 10.0.10586.21291 (http://www2.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=353&func=startdown&id=2347&lang=en) Ultimi Realtek

Realtek LAN: 10.009.0422.2016 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=353&func=startdown&id=2283&lang=en) Ultimi Realtek

Nvidia VGA: 368.81 (http://it.download.nvidia.com/Windows/368.81/368.81-notebook-win10-64bit-international-whql.exe) Ultimi Nvidia

SOLO SE AVETE CAMBIATO SCHEDA WIFI/BT
Intel Bluetooth: 19.0.1621.3340 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=352&func=startdown&id=2257&lang=en) Ultimi Intel

Intel Wifi: 19.0.1.1 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=352&func=startdown&id=2314&lang=en) Ultimi Intel

Note:
- Aggiornati tutti i drivers alle ultime versioni stabili e compatibili
- rispetto allo scorso aggiornamento faccio notare che il driver del chipset Intel è adesso per la serie corretta di processori, se durante l'installazione vi chiedesse di sovrascrivere un driver più recente fatelo.
- aggiunti driver Realtek Lan
- aggiunti driver Intel Wifi & BT in caso qualcuno avesse sostituito la scheda Atheros con una Intel come ho fatto io
- I driver audio sono specifici per notebook Asus invece dei generici

Dreamer90
05-08-2016, 12:16
Il link dei driver qualcomm wi fi non va ;) per il resto, grazie! Magari aggiornando qualche driver, il problema si risolve..

regiallo
06-08-2016, 10:41
Dopo aver installato l'ultima build di windows 10 (14393.10) e aggiornato con tutti i driver nuovi, Samsung Magician non mi riconosce più nè l'interfaccia sata nè la modalità ahci! i benchmark sono apposto e ho verificato dal bios che ahci sia attivo... succede anche a qualcun'altro?

labodj
09-08-2016, 21:15
Il link dei driver qualcomm wi fi non va ;) per il resto, grazie! Magari aggiornando qualche driver, il problema si risolve..

link sistemato :D

Leon2009
14-08-2016, 10:10
Finalmente dopo tante traversie asus ha deciso di sostituire o rimborsare il notebook (il 21 agosto dovrebbe arrivare la loro comunicazione ufficiale). Nel caso facciano il rimborso quanto dovrei aspettare per avere i soldi?

Dreamer90
15-08-2016, 18:28
Finalmente dopo tante traversie asus ha deciso di sostituire o rimborsare il notebook (il 21 agosto dovrebbe arrivare la loro comunicazione ufficiale). Nel caso facciano il rimborso quanto dovrei aspettare per avere i soldi?

Ciao, perdonami ma non so rispondere alla tua domanda :stordita: però volevo chiederti una cosa: come hai avviato la pratica di sostituzione/rimborso del notebook?
Te lo chiedo perchè il mio è già stato 2 volte in assistenza e, molto probabilmente, si appresta ad andare una 3° volta in quanto non hanno risolto il problema di riavvii/spegnimenti random, giusto l'altroieri è ricapitato nonostante abbia aggiornato con i driver consigliati qualche post prima :rolleyes:

brattak
15-08-2016, 19:21
Devi avere la kasko

Leon2009
15-08-2016, 19:44
Ciao, perdonami ma non so rispondere alla tua domanda :stordita: però volevo chiederti una cosa: come hai avviato la pratica di sostituzione/rimborso del notebook?
Te lo chiedo perchè il mio è già stato 2 volte in assistenza e, molto probabilmente, si appresta ad andare una 3° volta in quanto non hanno risolto il problema di riavvii/spegnimenti random, giusto l'altroieri è ricapitato nonostante abbia aggiornato con i driver consigliati qualche post prima :rolleyes:

Ciao, innanzitutto ho contattato asus all'indirizzo info@asus.it spiegando dettagliatamente i problemi che si presentavano e ho fatto presente che il notebook era al terzo invio in assistenza e che quindi richiedevo il rimborso/sostituzione.

P.S. Contatta asus all'indirizzo che ho scritto precedentemente, prima di aprire il ticket per avviare la pratica RMA.

Dreamer90
15-08-2016, 19:57
Ciao, innanzitutto ho contattato asus all'indirizzo info@asus.it spiegando dettagliatamente i problemi che si presentavano e ho fatto presente che il notebook era al terzo invio in assistenza e che quindi richiedevo il rimborso/sostituzione.

P.S. Contatta asus all'indirizzo che ho scritto precedentemente, prima di aprire il ticket per avviare la pratica RMA.

Capito, ti ringrazio :) un'ultima domanda: quanto tempo fa hai acquistato il notebook? E' ancora nel 1° anno e quindi sotto garanzia Kasko?

Leon2009
15-08-2016, 20:00
Capito, ti ringrazio :) un'ultima domanda: quanto tempo fa hai acquistato il notebook? E' ancora nel 1° anno e quindi sotto garanzia Kasko?

Ho comprato il pc un anno fa, comunque il mio notebook non aveva la kasco, ma aveva la garanzia 24 mesi asus

Dreamer90
15-08-2016, 20:02
Ho comprato il pc un anno fa, comunque il mio notebook non aveva la kasco, ma aveva la garanzia 24 mesi asus

Ok perfetto, anche il mio ha la garanzia di 2 anni e solo il 1° con la kasko :) solitamente sono veloci nel rispondere alle email?

Leon2009
15-08-2016, 20:05
Ok perfetto, anche il mio ha la garanzia di 2 anni e solo il 1° con la kasko :) solitamente sono veloci nel rispondere alle email?

Solitamente rispondono dopo un giorno, ma a volte riescono a rispondere più volte al giorno

Dreamer90
20-08-2016, 12:06
Solitamente rispondono dopo un giorno, ma a volte riescono a rispondere più volte al giorno

Ti ho scritto un messaggio privato :)

masfur
23-08-2016, 20:57
Intanto un grazie a labodj per i drivers aggiornati di Win10.
Una domanda, anzi due:
- come faccio ad aggiornare il bios al 205?
- avendo anche Win8.1 in dual boot, ci potrebbero essere dei problemi?
Grazie.

ais001
23-08-2016, 22:14
- come faccio ad aggiornare il bios al 205?
- avendo anche Win8.1 in dual boot, ci potrebbero essere dei problemi?
1. da BIOS, sul sito asus ci sono le istruzioni... e le abbiamo indicate in questo topic centinaia di volte. Prova a cercare con "cerca nella discussione" ;)

2. problemi x cosa? il BIOS è a monte di windows.
Se hai i driver aggiornati correttamente non noterai differenze.

awar
29-08-2016, 15:52
Salve, ho intenzione di installare una scheda video esterna al mio portatile, ho visto sulla rete che c'è la possibilità di acquistare un case esterno collegandolo alla mini Display Port, ma penso di sbagliarmi, perché pur avendo lo stesso connettore è differente dalla thunderbolt. (In realtà spero di sbagliarmi nel sbagliarmi :D ).

In alternativa potrei utilizzare questo sistema con adattatore esterno (https://www.amazon.com/Laptop-External-PCI-Graphics-Card/dp/B00Q4VMLF6), solo che rode dover 1. smontare il pc e 2 se non ho capito male rinunciare al wifi.

Ora non so se le informazioni che vi ho dato sono corrette ma secondo voi quale sarebbe la strada più semplice da intraprendere a parte quella di prendere un altro computer per il game?

Grazie in anticipo per le vostre risposte.

brattak
29-08-2016, 17:27
Ma scusa a cosa non riesci a giocare?
Cmq quello su amazon dovrebbe andare levando la scheda wifi ma non leggo molte recensioni positive per sto coso....

awar
29-08-2016, 18:01
il problema non è non riuscire a giocare è che dopo due ore di gioco si iniziano a perdere fps perché si surriscalda. Così ho pensato che con una "vera" scheda video che supporta meglio il raffreddamento questo problema dovrebbe sparire.

brattak
29-08-2016, 18:57
Usa notebook fan control come profilo metti quello dell asus UX31A e imposta la ventola al 100%

awar
30-08-2016, 08:52
Ok. Diciamo che così potremmo risolvere. Ma sarebbe bello, dato che questo è un thrade specifico per ASUS N551JM trovare la soluzione ottimale per installare una scheda video esterna, dato che prima o poi anche la 860M diverrà obsoleta o anche per chi vuole prestazioni più potenti, o anche per chi vuole magari utilizzare i 120Mhz con un monitor appropriato che non sia il 15,6 pollici.

brattak
30-08-2016, 10:15
Secondo me conviene cambiare notebook che fare come dici tu..
Anche perché monitor scheda video e aggeggi hanno un costo è resti cmq con un note vecchio ..

Draveth
13-09-2016, 09:33
il sistema di adattatore esterno non mi convince molto, se poi acquisti un notebook vuol dire che hai la necessita di portarlo in giro. In quel caso potresti avere un adattatore a casa per dare un potenziamento alla scheda,ma se devi tenerlo a casa, tanto vale avere un pc fisso da aggiornare di volta in volta.

Certo è triste dover mettere da parte il proprio notebook perchè piano piano diventa obsoleto, specie la scheda grafica. Ci sono notebook più adatti al gaming che ti danno possibilità diverse, anche costruiti su misura (raiontech) ma anche quelli diventeranno obsoleti dopo :)

come gaming rimango sempre convinto che sia meglio un pc fisso da aggiornare nel tempo.

La alienware si sta comunque muovendo in questo senso per i nootebook
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=452-BBLX

Piggy314
17-09-2016, 20:00
ciao volevo sapere perchè con win 8.1 ho un coil noise nella zona sopra il touch pad sono quando il processore è a riposo e sotto carico niente. Ho provato con win 10 avviato da hdd esterno e nessun suono. Quale sarà il parametro imputabile

lowsg
19-09-2016, 11:58
ragazzi onestamente anche io è la terza volta che lo mando in assistenza. Mi han sostituito scheda madre, ram, hard disk... tutto il pacchetto.

Succede che dopo 5-10 minuti che gioco (principalmente con fifa) si spegne preventivamente per (immagino) problemi di surriscaldamento.

Onestamente non so più che fare... vorrei quasi chiedere il rimborso... sono da denuncia...

Voi avete per caso mai avuto lo stesso problema?

Grazie

loppat19
19-09-2016, 12:43
salve a tutti.
Io ho per le mani un N551JX (so che in questo thread si parla delle altre serie di N551, ma non trovo il thread ufficiale per VX) è mi da il classico problema "DRIVER POWER STATE FAILURE" su BSOD quando è collegato a batteria. Se vado poi a vedere nei dump compare il classico errore Ntoskrnl.exe. Non si può fare davvero nulla per questo errore?
Ho letto che si tratta di un problema di alimentazione e potrebbe risolversi impostando tutti i valori a prestazioni massime.
Poi aggiungo che ho montato un ssd e installato Win 10 AU1607 e aggiornato tutti i driver. Il problema me lo dava anche prima con windows 8 su hdd. Non ci sono soluzioni a questo problema??
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.

P.S. BIOS aggiornato all'ultima versione disponibile

Piggy314
19-09-2016, 16:38
ragazzi onestamente anche io è la terza volta che lo mando in assistenza. Mi han sostituito scheda madre, ram, hard disk... tutto il pacchetto.

Succede che dopo 5-10 minuti che gioco (principalmente con fifa) si spegne preventivamente per (immagino) problemi di surriscaldamento.

Onestamente non so più che fare... vorrei quasi chiedere il rimborso... sono da denuncia...

Voi avete per caso mai avuto lo stesso problema?

Grazie
no mai avuto :/ io credo che s eè il surriscaldamento prova a vedere che temperature raggiungi con hwmonitor. Se non sono alte e si spegne lo stesso allora è il bios che manda in protezione il sistema anche se non c'è bisogno. Quindi penso sia un problema nei dsdt quindi acpi del bios. Per scrupolo prova win su un supporto esterno e vedi se fa lo stesso, magari è win di fabbrica che fa schifo.

brattak
19-09-2016, 19:16
Usate notebook fan control come profilo asus ux31 e mettete la ventola fissa al 75/100% per giocare

lowsg
20-09-2016, 09:57
no mai avuto :/ io credo che s eè il surriscaldamento prova a vedere che temperature raggiungi con hwmonitor. Se non sono alte e si spegne lo stesso allora è il bios che manda in protezione il sistema anche se non c'è bisogno. Quindi penso sia un problema nei dsdt quindi acpi del bios. Per scrupolo prova win su un supporto esterno e vedi se fa lo stesso, magari è win di fabbrica che fa schifo.

ok, indi per cui se aggiorno il bios si dovrebbe risolvere?
se winzoz fa schifo come posso risolvere però?

lowsg
20-09-2016, 09:58
Usate notebook fan control come profilo asus ux31 e mettete la ventola fissa al 75/100% per giocare

nessuna controindicazione facendo questa cosa?

web_walker63
20-09-2016, 12:22
Salve,
a causa di uno sbalzo di corrente il mio n551 non da più segni di vita e sarei intenzionato ad inviarlo in assistenza. Ritengo che la scheda madre sia andata, non si accende nonostante l'alimentatore funzioni correttamente. Vorrei però sapere se qualcuno sa il prezzo indicativo per la sostituzione per regolarmi se ne vale la pena.

Grazie

brattak
20-09-2016, 13:25
nessuna controindicazione facendo questa cosa?
Nessuna

lowsg
20-09-2016, 14:27
Nessuna

appena torna dall'assistenza provo... ogni volta che gli scrivo mi fan inviare il pc al supporto... BAH!

Piggy314
20-09-2016, 15:27
Usate notebook fan control come profilo asus ux31 e mettete la ventola fissa al 75/100% per giocare
le ventole sono regolate dal bios, meglio non utilizzare altri programmi perchè potrebbero portare a un conflitto di controllo della velocità.

Piggy314
20-09-2016, 15:32
ok, indi per cui se aggiorno il bios si dovrebbe risolvere?
se winzoz fa schifo come posso risolvere però?
scarichi una iso di windows 8.1 o 10 pulita e la reinstalli salvando però la cartella nella directory C:Support che contiene licenza e programmi asus che poi installerai a tuo piacere. La licenza si attiverà non appena ti connetti a internet.
L ultimo bios 205 va a correggere la politica di raffreddamento quindi se hai problemi di overheating ti consiglio di farlo

arp86
20-09-2016, 21:12
Problema alla scheda wifi, vorrei sostituirla, qualcuno l'ha già fatto e/o può consigliarmi qualche scheda? non vorrei spendere più di 20-30€

ais001
20-09-2016, 21:24
Problema alla scheda wifi
... già discusso ampiamente nelle pagine precedenti.... prova a dare una letta... ci sono 2-3 modelli spesso comprati e che vanno meglio ;)

arp86
20-09-2016, 21:54
... già discusso ampiamente nelle pagine precedenti.... prova a dare una letta... ci sono 2-3 modelli spesso comprati e che vanno meglio ;)
Grazie, ordinata sull'amazzone una di quelle consigliate. :sperem:

brattak
20-09-2016, 22:49
le ventole sono regolate dal bios, meglio non utilizzare altri programmi perchè potrebbero portare a un conflitto di controllo della velocità.
Ma per favore vuoi dare consigli ok ma almeno non intervenire quando non sai nemmeno di cosa parli.....

Notebook fan control è il tool per il controllo ventole usato dagli utenti del asus rog forum e da quelli di notebook review e computerbase.de quindi non parliamo di gente stupida.......vai su github e leggi cosa è come fa a funzionare per tutti i notebook poi parliamo se vuoi

brattak
20-09-2016, 22:54
scarichi una iso di windows 8.1 o 10 pulita e la reinstalli salvando però la cartella nella directory C:Support che contiene licenza e programmi asus che poi installerai a tuo piacere. La licenza si attiverà non appena ti connetti a internet.
L ultimo bios 205 va a correggere la politica di raffreddamento quindi se hai problemi di overheating ti consiglio di farlo
Ma da che pianeta arrivi? Per reinstallare Windows 8 o 10 non devi salvere niente si riattiva da solo sempre e comunque.......anche se hai aggiornato da 7 o 8 a 10....
Io personalmente eviterei il flash visto che più di uno ha avuto problemi di boot al riavvio....

Piggy314
21-09-2016, 01:46
non l ho mai usato quel programma ma se dici che funziona mi fido :) comunque chi di voi mi può aiutare a capire un difetto che ho.
Praticamente ho un ronzio nella zona dei tasti SDXC e cosa strana che suono cambia se sto usando i dispositivi di connessione,cpu,vga;o no. Addirittura usando il drive generico di win 8.1 scompare e se metto il realtek lan del produttore ricompare.
in modalità aereo lo stesso ma un pò più intenso. come mai?
il suono da cosa è generato? condensatori?
per favore se qualcuno sa se è sintomi di qualche danno imminente

lowsg
21-09-2016, 09:13
Grazie a tutti per l'aiuto... vi tengo aggiornati ;)

Leon2009
21-09-2016, 10:32
Ciao a tutti, finalmente dopo un mese e mezzo mi è arrivata la mail con il modulo di conferma del rimborso del notebook, vi chiedo quindi: sapete per caso quanto tempo ci vuole per avere l'accredito del bonifico?

marcoroma93
26-09-2016, 16:54
Ciao a tutti, finalmente dopo un mese e mezzo mi è arrivata la mail con il modulo di conferma del rimborso del notebook, vi chiedo quindi: sapete per caso quanto tempo ci vuole per avere l'accredito del bonifico?

un mesetto

marcoroma93
26-09-2016, 16:58
non l ho mai usato quel programma ma se dici che funziona mi fido :) comunque chi di voi mi può aiutare a capire un difetto che ho.
Praticamente ho un ronzio nella zona dei tasti SDXC e cosa strana che suono cambia se sto usando i dispositivi di connessione,cpu,vga;o no. Addirittura usando il drive generico di win 8.1 scompare e se metto il realtek lan del produttore ricompare.
in modalità aereo lo stesso ma un pò più intenso. come mai?
il suono da cosa è generato? condensatori?
per favore se qualcuno sa se è sintomi di qualche danno imminente


Anche a me fa questo rumore da quando ho ricevuto il notebook dall'assistenza, io penso che siano i condensatori, non si può fare molto purtroppo, ho provato di tutto ma il rumore a quanto pare è aleatorio, dobbiamo abituarci

ais001
26-09-2016, 19:01
Ma da che pianeta arrivi?
Se permetti io lavorerei ancora al CAT Asus.... quindi essendo 6 anni che ci lavoro... conosco abb bene pro e contro di tutti i modelli in commercio... o per lo meno vedo che i pc che escono dal mio reparto non hanno difetti :D

Quello che dici è in parte vero... ma in parte è falso.... quindi magari prima di dire certe cose informati ;)


Solo perchè un'app la usano gli utonti... non significa che allora tutto il mondo deve usarla. La MB ed il BIOS hanno dei loro valori di intervento, con quell'app li scavalchi si, ma fai sballare i sensori integrati. Con pro e contro del caso al lungo andare. Poi ognuno fa quello che vuole del proprio pc... tanto se arriva da noi si mette in conto tutto al cliente i vari problemi e amen :D

brattak
27-09-2016, 05:19
Non avevo risposto a te ais e so molto bene cosa è e come lavora un bios ( ero un modder quindi...) quando disabiliti nbf riscrive i valori corretti della tabella acpi nel registro..... Senza contare che per i più smanettoni è possibile creare valori fake.... E il servizio nbf si avvia solo in manuale sfido qualunque cat a dire che il note si è rovinato con nbfc che per giunta è un software. . e comunque onde evitare mi tengo l hard disk......
Ps non è che perché una persona lavora al cat è furbo e gli altri sono tutti scemi sono molto ma molto convinto che fra quelli che tu definisci Utonti ci siano persone molto ma molto in gamba...

Inlimbo
28-09-2016, 20:15
Se permetti io lavorerei ancora al CAT Asus.... quindi essendo 6 anni che ci lavoro... conosco abb bene pro e contro di tutti i modelli in commercio...


Scusate se mi intrometto timidamente, ho il n552vw ed io ed altri utenti abbiamo notato alcuni "problemi" e sto implorando ovunque per delle soluzioni, quindi abbiate pietà :)

il primo : Con Chrome soprattutto, ma in minor modo anche con Firefox ed Edge, i colori sfumati non sono uniformi ma sono a strisce. Leggendo su internet leggo che si chiama "color banding" un test che ho fatto è su questo sito http://melanie-f.com/en/ (sito) mentre sul desktop è tutto ok, sul portatile i colori del sito presentano delle forti strisce diagonali.
Ho provato a reinstallare con display driver unistaller i driver video ma nulla, nessun miglioramento...

il secondo : Chrome traballa, in pratica dopo ann. update di windows 10, Chrome trema quando lo usi. Dopo ore ed ore di internet con gente con lo stesso problema, disabilitando l'accellerazione hardware dalle impostazioni di Chrome si risolve, ma comunque non mi sembra una soluzione definitiva degna di un portatile di 1000 euro.

Grazie a chiunque voglia perdere 5 minuti del suo tempo :)

ais001
28-09-2016, 20:41
1. sfido qualunque cat a dire che il note si è rovinato con nbfc che per giunta è un software
2. non è che perché una persona lavora al cat è furbo e gli altri sono tutti scemi
1. fidati che ci sono software che installiamo a monte del BIOS (ma che risiedono in tabelle del disco) e che trovano tante cose interessanti sugli clienti che dichiarano il falso... ed Asus mette in conto e non fa riparare in garanzia il prodotto. Non ti dico poi cosa non salta fuori dagli smartphone... lì ci sarebbe da scrivere un libro su quante cose un utente combina e poi dichiara "non si accende più" (come anche se ha usato il carica originale o no) :asd:
Non siamo sprovveduti, anche se a volte chiudiamo un occhio e facciamo passare gli errori umani per difetti di fabbricazione... e qui qualche utente può confermare visto che mi erano capitati proprio a me tali pc (anche di serie precedenti tipo K53-54-55, N550, N56, ZenBook31, etc...) ;)

2. se permetti, io vedo tutta la parte che un utonto non vede, nonostante questo si creda il più furbo del mondo... ma siamo in 7 miliardi al mondo... e ci sono tante teste che lavorano (più o meno bene) e che contribuiscono a riconoscere i prodotti manomessi da quelli originali. E con le nuove serie è ancora più facile (anche se i componenti interni sono sempre più integrati) ;)

ais001
28-09-2016, 20:48
@Inlimbo
... ci sono delle partite di display che hanno il firmware dell'elettronica buggato. Bisognerebbe smontare il display e verificare se, il P/N e S/N, sono o no affetti da tale bug. Attualmente sulla serie N comunque non viene aggiornata nessuna Board (come su altre serie invece), ma viene sostituito il display per comodità e secondo direttive della casa madre.

Se è in garanzia mandalo in assistenza, verrà controllato e riparato (software o hardware che sia)

Inlimbo
28-09-2016, 21:25
Grazie della risposta.

Bene, Certo che mandare un computer nuovo con un mese e qualcosa di vita in assistenza... :mad:

ais001
28-09-2016, 21:30
... tranquillo è normale... e non solo Asus... non ti dico che difetti che hanno le altre marche che trattiamo altrimenti non compri più nulla :D


Non ci sono più i notebook di una volta fatti per durare... lato produzione costano sempre meno e c'è sempre meno controllo qualità... e la casa assemblatrice comunque ti conferma "hai 2 anni di garanzia per qualsiasi problema"... il problema è dopo i 2 anni :asd:


A noi tornano notebook anche dopo 2-3 mesi per 4-5 volte di fila per problemi di display e/o HDD che sono partite fallate... non puoi farci nulla.

brattak
29-09-2016, 05:58
Mah sinceramente ho forti dubbi su quello che dici posso crederci sui cell che se si impallano così ti arrivano ma su un note che basta semplicemente staccare hdd e piallare tutto mi viene difficile che ci sia altro a monte che ti dica cosa è successo.....

ais001
29-09-2016, 07:45
Se stacchi l'hdd ovviamente no. Ma noi non siamo autorizzati a riparare nulla che non sia originale, quindi se mandi un pc con un ssd, noi non interveniamo e richiediamo il disco originale. Se non lo invii non ripariamo il pc.

Il pc deve uscire riparato con tutti i pezzi come quando é stato comprato, quindi con il suo hdd coperto da garanzia. Se un pc viene modificato possiamo benissimo rifiutarci di ripararlo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

loppat19
29-09-2016, 12:41
Se stacchi l'hdd ovviamente no. Ma noi non siamo autorizzati a riparare nulla che non sia originale, quindi se mandi un pc con un ssd, noi non interveniamo e richiediamo il disco originale. Se non lo invii non ripariamo il pc.

Il pc deve uscire riparato con tutti i pezzi come quando é stato comprato, quindi con il suo hdd coperto da garanzia. Se un pc viene modificato possiamo benissimo rifiutarci di ripararlo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io per esempio ho avuto un serie N551JX di quelli che hanno il problema "DRIVER POWER STATE FAILURE" su BSOD. Però il disco hdd che c'era dentro l'ho tolto e sostituito con un ssd. Il disco Hdd non l'ho buttato, ma formattato e caricato in un box da 2.5" per uso archivio ext. In questo caso, se ricarico l'OS sull'hdd originale e rimonto l'hdd sul pc, posso cmq mandare il pc in garanzia per via del problema della BSOD?

P.S. il problema è sempre esistito su questo pc, anche appena comprato con Windows 8, solo che per mancanza di tempo non è mai stato mandato in riparazione.

loppat19
29-09-2016, 12:43
Se stacchi l'hdd ovviamente no. Ma noi non siamo autorizzati a riparare nulla che non sia originale, quindi se mandi un pc con un ssd, noi non interveniamo e richiediamo il disco originale. Se non lo invii non ripariamo il pc.

Il pc deve uscire riparato con tutti i pezzi come quando é stato comprato, quindi con il suo hdd coperto da garanzia. Se un pc viene modificato possiamo benissimo rifiutarci di ripararlo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Poi un'altra cosa: visto che tu sei del mestiere, esiste un regolamento (marca per marca) che stabilisce quali sono i criteri entro i quali è possibile "modificare" hardware e software del proprio pc in garanzia senza perdere la stessa??

brattak
29-09-2016, 16:58
Nei pc con sportello apribile puoi tranquillamente cambiare hard disk ram e scheda wifi e nessuno ti dirà mai niente e sarà sempre e cmq in garanzia. Sono linee guida di asus

loppat19
29-09-2016, 21:02
Nei pc con sportello apribile puoi tranquillamente cambiare hard disk ram e scheda wifi e nessuno ti dirà mai niente e sarà sempre e cmq in garanzia. Sono linee guida di asus

ok grazie.

ais001
29-09-2016, 22:12
@loppat19
... il momento che formatti l' hdd originale teoricamente fai andare fuori garanzia il pc stesso. Questo perchè cancelli un software di proprietà Asus e che è parte integrante della garanzia in quanto è un componente (software) distribuito volutamente con quell' hardware.


E' come se alla tua auto cambi il motore e gli metti uno di una Ferrari. Esternamente è sempre la stessa auto, ma meccanicamente è diversa e, in caso di pignoleria o corretta procedura, il tuo mezzo non è originale e quindi passabile di fermo e ritiro del libretto :D


Non potrai mai rimontare l' so originale una volta formattato e, se mandato in assistenza, avere la garanzia che non se ne accorga nessuno. Si vede subito un pc manomesso... poi sta alla bontà del tecnico far finta di nulla o segnalarlo ad Asus per eventuali sviluppi.

ais001
29-09-2016, 22:15
@brattak
... assolutamente no.
La linea guida è che se prendi un pc con software "windows", devi usare la versione installata o aggiornata secondo licenza mantenendo la versione originale (quindi partizioni e recovery).

Per avere un pc slegato da windows, bisogna comprare la versione "senza windows" (in italia mi sembra ci siano solo 2-3 modelli, mentre in europa quasi tutti i modelli hanno la versione senza so, e costano ovviamente meno).

Non troverai MAI da nessuna parte che un produttore tipo Asus (o se vuoi anche altri che trattiamo) ti scrive "potete formattare l'hdd come volete e sostituirlo e vi garantiamo che non vi diciamo nulla" :asd:

brattak
29-09-2016, 23:57
Non lo dicono ma è così......la garanzia legale di due anni sull hardware del PC resta cmq valida al massimo puoi chiedere il disco originale ma se non ne fossi ancora al corrente sono anni che esistono procedure per farti rimborsare il costo di Windows in una qualsiasi marca di notebook quindi tu puoi dire quello che vuoi ma il pc è e resta in garanzia sia se cambi HD, basta che ti tieni originale, sia se pialli partizioni e win sull originale googla googla......

ais001
30-09-2016, 16:07
... puoi credere a quello che vuoi. Con Asus e le altre marche che trattiamo in assistenza tutte le volte viene respinta la domanda di rimborso :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

loppat19
30-09-2016, 18:43
Non lo dicono ma è così......la garanzia legale di due anni sull hardware del PC resta cmq valida al massimo puoi chiedere il disco originale ma se non ne fossi ancora al corrente sono anni che esistono procedure per farti rimborsare il costo di Windows in una qualsiasi marca di notebook quindi tu puoi dire quello che vuoi ma il pc è e resta in garanzia sia se cambi HD, basta che ti tieni originale, sia se pialli partizioni e win sull originale googla googla......

.. puoi credere a quello che vuoi. Con Asus e le altre marche che trattiamo in assistenza tutte le volte viene respinta la domanda di rimborso

quindi in pratica rimane a discrezione del tecnico da quello che ho capito. Però dico io: che senso ha vendere una macchina con windows e garantirla solo per quell' OS. Voglio dire, se uno ha esigenza di installare linux per esempio, lo deve per forza fare in una partizione a parte e quindi anche in questo caso si perde la garanzia?? A mio modo di vedere bisognerebbe fare dei distinguo precisi:
1. nel caso in cui la macchina presenti dei malfunzionamenti hardware a prescindere dal software che si usa, allora la garanzia dovrebbe funzionare e basta secondo me. Cioè se cambio OS non è come cambiare motore, ma come cambiare pilota...la macchina è quella
2. se la macchina col software asus funziona, mentre con linux (dico linux per dirne uno) no, beh allora lì la garanzia è ovvio che non debba passare.

brattak
30-09-2016, 21:08
fidati che la garanzia ce eccome al massimo se qualcuno per puro caso dovesse fare anche solo una minima storia basta scrivere all associazione consumatori e poi vedi come corrono....altro che discrezione....

ais001
01-10-2016, 10:10
Si chiama Contratto EULA e nelle clausole é indicato che il software é parte integrante del prodotto e non é divisibile. Il momento che l'utilizzatore accetta il contratto, accetta tutto quello indicato nel contratto stesso.
Non accetti il contratto? Nessun problema: riconsegni il bene e lo cambi :D


Con le associazioni ti attacchi al C.
Hanno cambiato gli EULA qualche tempo fa e non é piu distinguibile la cosa. HP si é fatta fregare anni fa ma gli altri sono corsi ai ripari (vedi Apple e Samsung) :D



Per me potrebbero venderli tutti senza licenza, ma la gente ormai é abituata a windows quindi... :asd:



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ais001
01-10-2016, 10:25
1. nel caso in cui la macchina presenti dei malfunzionamenti hardware a prescindere dal software che si usa, allora la garanzia dovrebbe funzionare e basta secondo me. Cioè se cambio OS non è come cambiare motore, ma come cambiare pilota...la macchina è quella

2. se la macchina col software asus funziona, mentre con linux (dico linux per dirne uno) no, beh allora lì la garanzia è ovvio che non debba passare.

Il problema é:

1. la macchina viene prodotta con windows... viene testata e venduta con windows... l'utente la manda in assistenza con windows... il pc torna all'utente con windows.
Se nel mezzo succede qualcosa, il CAT é tenuto ad allertare Asus (poi magari non lo si fa x non far partire tutto un iter della madonna di email e scartofie... ma andrebbe fatto scrupolosamente ogni volta che si nota qualcosa di non "ufficiale").
Asus sanziona pesantemente (a livello di soldi) i CAT se scopre magagne o incarenze di controlli.

2. Quando arriva (ipotizziamo) un pc con linux, parte una segnalazione ad Asus IT che la gira all' HQ in Polonia. Viene indicato che il pc verrá ripristinato con windows (a prescindere da cosa scrive l'utente nel foglietto di carta) e reso secondo specifiche.
Se il pc arrivasse con linux ma fosse una versione "freeDOS" (chiamata cosi la versione senza licenza windows), allora potresti installarci tutto quello che vuoi e nessuno te lo puó formattare o contestare :D

Tu non hai idea di cosa non arrivino e con quali strampalate richieste di assistenza :asd:




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

loppat19
01-10-2016, 11:05
Si chiama Contratto EULA e nelle clausole é indicato che il software é parte integrante del prodotto e non é divisibile. Il momento che l'utilizzatore accetta il contratto, accetta tutto quello indicato nel contratto stesso.
Non accetti il contratto? Nessun problema: riconsegni il bene e lo cambi :D


Con le associazioni ti attacchi al C.
Hanno cambiato gli EULA qualche tempo fa e non é piu distinguibile la cosa. HP si é fatta fregare anni fa ma gli altri sono corsi ai ripari (vedi Apple e Samsung) :D



Per me potrebbero venderli tutti senza licenza, ma la gente ormai é abituata a windows quindi... :asd:



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Me lo devo studiare un poco questo contratto EULA. Vale per tutte la case costruttrici?

ais001
01-10-2016, 11:42
... qualsiasi cosa "in vendita" é soggetta ad un contratto tra chi vende e chi compra. Lo trovi anche quando compri un aspirapolvere o una tv :D

Solitamente é cartaceo, nel settore informatico spesso é in forma elettronica (per risparmiare carta e xche tanto l'utente finale non lo legge mai)

Il caso della "EULA" si trova nei software. Quello che viene continuamente discussi é che: ""Caratteristica della EULA è che l'acquisto del programma software precede l'eventuale lettura del contratto e la sua accettazione da parte dell'utente. In caso di EULA su foglio l'accettazione dei suoi termini è in genere prevista alla presa visione, a meno della restituzione del prodotto entro un certo lasso di tempo definito dal contratto stesso. In caso di EULA in forma elettronica l'accettazione avviene cliccando il relativo pulsante, a cui segue l'installazione del programma. La non accettazione implica l'impossibilità di installare il programma.""

E le associazioni si battono per "" l'impossibilità da parte dell'utente di leggere i termini del contratto di licenza prima dell'acquisto del programma software"".



Poi se vuoi stiamo qui a discutere cosa é giusto e cosa no... ma tanto non risolviamo noi il problema quindi inutile perderci tempo e pagine di questo topic. Attualmente "il sistema" funziona in un determinato modo, quindi bisogna adattarsi finché non cambieranno le cose :D



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

loppat19
01-10-2016, 12:49
... qualsiasi cosa "in vendita" é soggetta ad un contratto tra chi vende e chi compra. Lo trovi anche quando compri un aspirapolvere o una tv :D

Solitamente é cartaceo, nel settore informatico spesso é in forma elettronica (per risparmiare carta e xche tanto l'utente finale non lo legge mai)

Il caso della "EULA" si trova nei software. Quello che viene continuamente discussi é che: ""Caratteristica della EULA è che l'acquisto del programma software precede l'eventuale lettura del contratto e la sua accettazione da parte dell'utente. In caso di EULA su foglio l'accettazione dei suoi termini è in genere prevista alla presa visione, a meno della restituzione del prodotto entro un certo lasso di tempo definito dal contratto stesso. In caso di EULA in forma elettronica l'accettazione avviene cliccando il relativo pulsante, a cui segue l'installazione del programma. La non accettazione implica l'impossibilità di installare il programma.""

E le associazioni si battono per "" l'impossibilità da parte dell'utente di leggere i termini del contratto di licenza prima dell'acquisto del programma software"".



Poi se vuoi stiamo qui a discutere cosa é giusto e cosa no... ma tanto non risolviamo noi il problema quindi inutile perderci tempo e pagine di questo topic. Attualmente "il sistema" funziona in un determinato modo, quindi bisogna adattarsi finché non cambieranno le cose :D



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mmm...ho capito. Ho letto proprio poco fa quel passaggio su Wiki ma cmq penso di approfondire un pò giusto per sapere, anche se alla fine è come dici tu: ci dobbiamo adattare. Quello che non capisco a questo punto è perchè si ostinano a non vendere tutti i prodotti in free dos (tutti e non solo i pc base di gamma), almeno cosí gli utenti piú esigenti sono piú contenti. Mah...politiche aziendali....ci dobbiamo adattare pure a questo :(

ais001
01-10-2016, 13:50
... se li vendono "liberi", poi chi compra windows a 200euro??? Col pc "te lo danno gratis" (o almeno cosi te lo fanno credere. Questo xche l'utente é ignorante e non sa che windows pesa 50-100e sul prezzo finale, mentre retail ti costa 200e)

Inoltre tu probabilmente non usavi il pc negli anni 80 quindi non sai cosa c'era/non c'era prima di windows... quindi non si puo capire quanto ha reso semplice windows rispetto ai vecchi s.o. e quanto la gente si é "abituata" ad usare windows. Se aggiungi a questo il fatto che al tempo windows si era diffuso in pochissimi mesi in tutto il mondo.... :D

brattak
01-10-2016, 19:19
Infatti basta non accettare e chiedere il rimborso di Window e stranamente il pc resta in garanzia senza Windows.......
200 euro...una key di win 10 pro costa 10 euro.....
Qua non stiamo parlando di smartphone dove con root e rom cucinata invalidi la garanzia sui notebook non esiste quel discorso facciamo una supposizione
Io azienda compro un notebook asus e ci tengo la mia contabilità... Si rompe la mobo dopo un mese secondo te mando il notebook con tutta la mia contabilità sopra o stacco il disco copio e piallo tutto l hard disk?
Compro un note asus con win 10 ma per uso mio necessito di win 7 causa compatibilota programmi quindi formatto installo win 7 e perdo la garanzia secondo te? Ma dai ci sarebbe una rivoluzione in rete se fosse così è fior fiore di programmi come per gli smartphone e poi asus non avrebbe inventato backtracker....

ais001
02-10-2016, 00:16
Il Backtracker serve per ripristinare infatti il software originale. Non per sostituirlo.

É nato per i problemi con Win8 quando si rovinava il recovery a seguito degli aggiornamenti Ms (per il discorso di win8.1 se non lo sai... e da come scrivi direi che in materia sei abb ignorante xche altrimenti sapresti i casino che ha avuto Asus con win8 e la serie N55x... pure nel vecchio topic qui su questo forum se ne é discusso per mesi :asd: )

Se installi un win7 enterprise o ultimate comunque hai una licenza Corporate e non vai certo ad ordinare un pc del genere in azienda ma ti prendi magari quelli freeDOS apposta per le aziende e non per i privati ;)

E comunque sia, se mandi il pc in assistenza ti viene reso col windows originale anche se scrivi "non formattare". Lo vuoi senza windows? Lo compri senza windows... altrimenti comprati un'altra marca (tipo MSI o Toshiba che li fa anche senza windows) :D


Te lo ripeto: tu puoi pensare quello che vuoi, Asus indica le direttive che i centri devono attenersi (e ti ricordo che la casa madre é in hn paese fuori dalla UE quindi hanno regole tutte loro), quindi l'azienda produttrice comanda e non il forum online. Non ti sta bene? Fai come tanto clienti che rendono il prodotto... é un tuo diritto se non ti va bene :D



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brattak
02-10-2016, 07:58
sono curioso di sentire cosa ti inventi ora
http://www.sistemainoperativo.it/
visto che asus rimborsa........
ah ovviamente il succo e sempre lo stesso se mi rimborsa Windows significa che il pc e in garanzia anche con un altro sistema operativo.....

pps backtracker serve per cambiare disco rigido e mantenere la recovery originale asus ........

Parramez
03-10-2016, 10:38
Ciao a tutti, ho un 551JM e sono intenzionato a fare un upgrade delle Ram. Quelle installate sono queste:
https://www.amazon.it/Samsung-original-204-pin-PC3L-12800-1600MHz/dp/B0173ZBC2E/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8&th=1

conviene comprare un modulo identico o cambiarle entrambe con dei moduli più performanti?
L'uso prevalente è editing video e android studio con annessa virtualizzazione dei device (che è il motivo per cui vado incontro a saturazione della memoria)

ais001
03-10-2016, 12:24
Io ti dico quello che ci continua ad impostare Asus e che é quello che ufficialmente dobbiamo fare a livello di Centro. Il resto a me personalmente non frega niente. É Asus che mi paga e loro hanno imposto determinate politiche... che piace o no ma cosí é da noi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Parramez
03-10-2016, 13:55
Ciao a tutti, ho un 551JM e sono intenzionato a fare un upgrade delle Ram. Quelle installate sono queste:
https://www.amazon.it/Samsung-original-204-pin-PC3L-12800-1600MHz/dp/B0173ZBC2E/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8&th=1

conviene comprare un modulo identico o cambiarle entrambe con dei moduli più performanti?
L'uso prevalente è editing video e android studio con annessa virtualizzazione dei device (che è il motivo per cui vado incontro a saturazione della memoria)

O conviene acquistare una cosa del genere:
https://www.amazon.it/Corsair-Simm-Memoria-DDR3-PC1600/dp/B00EXPNG5Y/ ?

Piggy314
03-10-2016, 15:02
Io ti dico quello che ci continua ad impostare Asus e che é quello che ufficialmente dobbiamo fare a livello di Centro. Il resto a me personalmente non frega niente. É Asus che mi paga e loro hanno imposto determinate politiche... che piace o no ma cosí é da noi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@ais001 ho mandato il pc in assistenza per un strano problema. In pratica avvio il pc e di punto in bianco ho schermo nero retroilluminato(anche nel bios premendo f2,però vedo che ci entra perchè lo schermo si accende e spegne ma rimane nero). Win 8.1 sento che avvia e premendo maiusc sento il tipico suono di quando si preme 5 volte. Altra cosa strana... tolgo la batteria aspetto una mezz'oretta la rimetto e qualcosa si vede ma lo schermo sfarfalla(non avevo uno schermo esterno se no lo provavo) comunque appena aprivo qualcosa con i privilegi di admi lo schermo diventava nero illuminato; chiudo e apro lo schermo, si vede ma dopo un 1 minuto sfarfalla e ancora nero illuminato. Cosa potrebbe essere?

ais001
03-10-2016, 18:39
@Piggy314
... hai il codice TK?

... l'hai mandato dove? Padova? Roma? Milano?

... tipico problema di lcd difettoso e/o lvds rimontato male (e si è danneggiato). Hanno sostituito qualcosa la volta precedente? Cosa?

... chiama il Nr. verde e fagli presente la cosa. Se qualcuno ha sbagliato, devono intervenire :D

Piggy314
04-10-2016, 12:04
@Piggy314
... hai il codice TK?

... l'hai mandato dove? Padova? Roma? Milano?

... tipico problema di lcd difettoso e/o lvds rimontato male (e si è danneggiato). Hanno sostituito qualcosa la volta precedente? Cosa?

... chiama il Nr. verde e fagli presente la cosa. Se qualcuno ha sbagliato, devono intervenire :D
Cosa intendi per TK?
comunque ho usato l assistenza di amazon(si trova a padova per come ho capito) spiegandogli in dettaglio il problema. Si lo schermo era già stato sostituito da ASUS un anno faed è assurdo avere lo stesso problema alla stessa parte hardware. Io credo sia stato montato male sinceramente.
Ti ringrazio tanto per il tuo supporto sempre preciso e professionale (y)

ais001
04-10-2016, 14:06
A padova infatti abbiamo il magazzino dei resi di Amazon ;)

TK é il numero del ticket di assistenza, in base a quello posso vedere cosa é stato fatto (se il codice é ancora attivo).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Parramez
04-10-2016, 14:10
O conviene acquistare una cosa del genere:
https://www.amazon.it/Corsair-Simm-Memoria-DDR3-PC1600/dp/B00EXPNG5Y/ ?

Pronto? C'è nessuno?

GiordiX
04-10-2016, 14:43
Torno in quest post dopo diversi anni, ma la domanda è sempre quella, quale notebook per giocare?

Budget 1500€

Mi piacciono gli Asus ROG con la 1070, ma non si trovano in Italia.
Alternative con la 970/980??

ais001
04-10-2016, 14:52
Mi piacciono gli Asus ROG con la 1070, ma non si trovano in Italia



Per gli Asus ROG c'é un topic dedicato... chiedi a loro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Parramez
04-10-2016, 15:09
Anche per me c'è un topic dove chiedere?

Piggy314
04-10-2016, 15:22
A padova infatti abbiamo il magazzino dei resi di Amazon ;)

TK é il numero del ticket di assistenza, in base a quello posso vedere cosa é stato fatto (se il codice é ancora attivo).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ti mando il codice via messaggio privato :)

brattak
04-10-2016, 15:55
Anche per me c'è un topic dove chiedere?
Compra originale e sei tranquillo

Parramez
04-10-2016, 15:56
Compra originale e sei tranquillo

Cioè, mi conviene prendere un banco identico a quello che ho?

brattak
05-10-2016, 04:47
Esatto

Parramez
05-10-2016, 06:15
La differenza di prezzo non è poi così rilevante, si passa dai 50€ del banco Samsung agli 80€ dell'intero kit corsair:
https://www.amazon.it/Corsair-Simm-Memoria-DDR3-PC1600/dp/B00EXPNG5Y/
Ma installando quest'ultimo potrei andare incontro a problemi?

marcoroma93
05-10-2016, 10:33
La differenza di prezzo non è poi così rilevante, si passa dai 50€ del banco Samsung agli 80€ dell'intero kit corsair:
https://www.amazon.it/Corsair-Simm-Memoria-DDR3-PC1600/dp/B00EXPNG5Y/
Ma installando quest'ultimo potrei andare incontro a problemi?

io ho preso un kit da 16GB hyperx 1600 c9 su amazon e mi trovo benissimo sono compatibilissime e sono più veloci

Parramez
05-10-2016, 11:09
io ho preso un kit da 16GB hyperx 1600 c9 su amazon e mi trovo benissimo sono compatibilissime e sono più veloci

Sono queste?
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00KQCOV5C/ref=mp_s_a_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&qid=1475661818&sr=8-1&pi=SY200_QL40&keywords=hyperx+ddr3l+16

Parramez
05-10-2016, 16:20
Sono queste?
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00KQCOV5C/ref=mp_s_a_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&qid=1475661818&sr=8-1&pi=SY200_QL40&keywords=hyperx+ddr3l+16
E una volta installate, c'è da configurare qualcosa nel BIOS?

Piggy314
06-10-2016, 14:05
Anche a me fa questo rumore da quando ho ricevuto il notebook dall'assistenza, io penso che siano i condensatori, non si può fare molto purtroppo, ho provato di tutto ma il rumore a quanto pare è aleatorio, dobbiamo abituarci
a me lo fa solo con win 8.1 con il 10 scompare.

marcoroma93
08-10-2016, 19:44
E una volta installate, c'è da configurare qualcosa nel BIOS?

una volta installate funzionano perfettamente, dal bios non devi fare nulla e in ogni caso non puoi fare nulla, comunque sono quelle, a quanto pare alcuni dicono che funzionano anche le 1866 ma a livello di prestazioni non cambia molto

AlexBasa70
10-10-2016, 12:18
Salve.
Questo è il mio primo messaggio.
Mi è stato regalato questo portatile Asus N551JM28H con installato Windows 8.1.
Ho notato che i drivers che ho trovato nell'hd sono compatibili anche con Windows 7, nel senso che vedo il nome-file Win8.1_Win7_WinVista....
Questo vuol dire che ci posso installare Windows 7?

chtamina
11-10-2016, 11:19
una volta installate funzionano perfettamente, dal bios non devi fare nulla e in ogni caso non puoi fare nulla, comunque sono quelle, a quanto pare alcuni dicono che funzionano anche le 1866 ma a livello di prestazioni non cambia molto

Io ho preso questi due banchi a 70€
Kingston HyperX Impact S/O Kit di Memoria DDR3 da 16 GB, 2x8 GB, PC 1866, Nero

https://www.amazon.it/gp/product/B00VMCUBK4/ref=oh_aui_detailpage_o02_s00?ie=UTF8&psc=1

Vanno alla perfezione, credo cmq che il bios le downgradi a 1800.

Nello specifico però ti sconsiglio quell'item su amazon perché da maggio ad oggi è aumentata di 30€ (se installi l'estensione di camelcamelcamel lo vedi)

Parramez
11-10-2016, 14:20
Io ho preso questi due banchi a 70€
Kingston HyperX Impact S/O Kit di Memoria DDR3 da 16 GB, 2x8 GB, PC 1866, Nero

https://www.amazon.it/gp/product/B00VMCUBK4/ref=oh_aui_detailpage_o02_s00?ie=UTF8&psc=1

Vanno alla perfezione, credo cmq che il bios le downgradi a 1800.

Nello specifico però ti sconsiglio quell'item su amazon perché da maggio ad oggi è aumentata di 30€ (se installi l'estensione di camelcamelcamel lo vedi)


Quindi, cosa mi consigli di acquistare?

Parramez
12-10-2016, 07:19
Sono CL 11, le altre (quelle a 1600) CL9, all'atto pratico cambia qualcosa?

ais001
12-10-2016, 10:32
... durante il normale utilizzo: NO, neanche te ne accorgi (è solo un fattore psicologico) :D

Parramez
12-10-2016, 14:06
... durante il normale utilizzo: NO, neanche te ne accorgi (è solo un fattore psicologico) :D

Sì ma, fra le HyperX a 1866 CL11 che vengono downcloccate dal BIOS (a quanto poi? 1800 o 1600?) e le HyperX a 1600 CL9 quali preferire?

Parramez
12-10-2016, 14:12
Sì ma, fra le HyperX a 1866 CL11 che vengono downcloccate dal BIOS (a quanto poi? 1800 o 1600?) e le HyperX a 1600 CL9 quali preferire?

Cioè tra queste:
https://www.amazon.it/gp/product/B00VMCUBK4/ref=oh_aui_detailpage_o02_s00?ie=UTF8&psc=1
e queste:
https://www.amazon.it/HyperX-HX316LS9IBK2-16-memoria-1600MHz/dp/B00KQCOV5C/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1476277892&sr=8-1&keywords=HX316LS9IBK2

ais001
12-10-2016, 15:52
@Parramez
... ti manca capire cosa significano le sigle ;)

... CL sta per "Cas Latency" e indica in pratica la latenza (il tempo) che trascorre tra quando viene ricevuto un dato e quando viene effettivamente scritto. Una RAM con latenza più bassa è quindi più veloce, questo però a parità di frequenza della RAM, se la latenza è più alta ma ha una frequenza superiore potrebbe essere più veloce perché una frequenza superiore significa che nello stesso arco di tempo svolge più operazioni.


Nello specifico caso, la MB non va oltre una certa frequenza... quindi a parità di frequenza...... ;)

Parramez
12-10-2016, 15:58
@Parramez
... ti manca capire cosa significano le sigle ;)

... CL sta per "Cas Latency" e indica in pratica la latenza (il tempo) che trascorre tra quando viene ricevuto un dato e quando viene effettivamente scritto. Una RAM con latenza più bassa è quindi più veloce, questo però a parità di frequenza della RAM, se la latenza è più alta ma ha una frequenza superiore potrebbe essere più veloce perché una frequenza superiore significa che nello stesso arco di tempo svolge più operazioni.


Nello specifico caso, la MB non va oltre una certa frequenza... quindi a parità di frequenza...... ;)
Mi è chiaro cosa sia la latenza, mi sono documentato, proprio per questo chiedo perché mi siano state consigliate delle 1866 con CL11. Qual è la max freq supportata dalla MoBo e perché qualcuno dice che è riuscito a farle andare a 1866?
Non vorrei prendere delle 1866 e ritrovarmele a 1600. A quel punto era meglio prendere quelle da 1600 che hanno latenza più bassa

Parramez
12-10-2016, 16:00
Come si fa a capire che modello di MoBo nello specifico monta il mio PC?

ais001
12-10-2016, 16:07
... devi aprila e smontarla per leggere il modello e la revisione. Lascia perdere... vai di 1600 che perdi meno tempo e ti risparmi dubbi inutili :D

Parramez
12-10-2016, 16:08
... devi aprila e smontarla per leggere il modello e la revisione. Lascia perdere... vai di 1600 che perdi meno tempo e ti risparmi dubbi inutili :D
Così facendo saprei qual è la max frequenza a cui possono lavorare le Ram?

marcoroma93
16-10-2016, 11:06
Così facendo saprei qual è la max frequenza a cui possono lavorare le Ram?

Allora chiariamo, mi documentai tempo fa, il mio notebook N551JX supporta ram fino 1866, ci sono ram 1866 C10 che vanno meglio delle 1600 C9 , ma le 1866 C11 sono praticamente uguali o peggio delle 1600 C9.
Dunque se devi decidere tra :

1866 C11 o 1600 C9 , vai di 1600 C9, il discorso cambia se devi scegliere tra 1866 C10 e 1600 C9, in questo caso sono più veloci le 1866 C10.

In ogni caso se acquisti su Amazon hai tempo 30 giorni per restituire le Ram con relativo rimborso quindi non vedo il problema.

Rannoch
17-10-2016, 11:25
Il modello con i7 e 860m è ancora consigliabile? Stavo puntando al gl552 ma mi sembra troppo grosso e plasticoso, ho trovato un 551 ad un buon prezzo e avendolo visto dal vivo sono sicuro che è ben costruito.

Quando compro portatili ho sempre paura dei problemi "di fabbrica", il 551 ne ha alcuni?

loppat19
17-10-2016, 14:25
Il modello con i7 e 860m è ancora consigliabile? Stavo puntando al gl552 ma mi sembra troppo grosso e plasticoso, ho trovato un 551 ad un buon prezzo e avendolo visto dal vivo sono sicuro che è ben costruito.

Quando compro portatili ho sempre paura dei problemi "di fabbrica", il 551 ne ha alcuni?
Io eviterei i serie N551

Rannoch
17-10-2016, 14:48
Io eviterei i serie N551

Per quale motivo?

Piggy314
17-10-2016, 17:21
io per esperienza d uso, gli unici difetti sono:
-touch pad con un click non molto rassicurante ma col tempo ci si abitua XD
-leggero bleeding della retroilluminazione
-a mio parere schermo un pò delicato come costruzione ma se trattato bene dura
-schede madri che davano schermate blu (a me mai successo) però esiste una piccola possibilità di incappare in questo problema
- stare attenti a nvidia experience che dava frequentemente BSOD(schermate blu)
Poi dipende da cosa cerchi in specifico in un notebook.

Rannoch
17-10-2016, 17:44
io per esperienza d uso, gli unici difetti sono:
-touch pad con un click non molto rassicurante ma col tempo ci si abitua XD
-leggero bleeding della retroilluminazione
-a mio parere schermo un pò delicato come costruzione ma se trattato bene dura
-schede madri che davano schermate blu (a me mai successo) però esiste una piccola possibilità di incappare in questo problema
- stare attenti a nvidia experience che dava frequentemente BSOD(schermate blu)
Poi dipende da cosa cerchi in specifico in un notebook.

Ciò che mi interessa di più è l'affidabilità :/ cioè lo devo usare anche per lavoro con programmi di grafica 2/3d e rischiare di avere blocchi con conseguente perdita di tempo mi darebbe non poco fastidio
E' una cosa frequente? Prenderei il gl552 in caso ma magari questi problemi si verificano anche la

ais001
17-10-2016, 18:26
@Rannoch
... la serie "N" non è dedicata al lavoro grafico... ma è per un uso un pò più ludico (infatti sono indicati come "Portatili per l'intrattenimento").
Inoltre spesso questa serie ha problemi a componenti interni. Personalmente per lavoro io cercherei altro :D

Rannoch
17-10-2016, 18:58
@Rannoch
... la serie "N" non è dedicata al lavoro grafico... ma è per un uso un pò più ludico (infatti sono indicati come "Portatili per l'intrattenimento").
Inoltre spesso questa serie ha problemi a componenti interni. Personalmente per lavoro io cercherei altro :D
Ovviamente lo userei anche per giocare ma è abbastanza potente per fare anche altro

Sent from my One using Tapatalk

ais001
17-10-2016, 19:41
... contento tu :asd:

Rannoch
17-10-2016, 20:59
Se mi dite che ha problemi ovviamente non lo prendo

Sent from my One using Tapatalk

loppat19
18-10-2016, 01:09
Se mi dite che ha problemi ovviamente non lo prendo

Sent from my One using Tapatalk
Io ho comprato un n752vx gc234t. Lo uso per uso universitario (cad, calcolo, videoscrittura...). Unico difetto la batteria che dura davvero poco e il prezzo che però adesso si è abbassato. Il difetto piú grave della serie N è la BSOD che si ha su alcune serie di mobo. E visto che tu lo vuoi utilizzare per lavoro, sappi che quel problema lí un N551 che ho avuto per le mani lo faceva proprio e solo con AutoCAD. Per quanto riguarda lavori di grafica, come ti diceva giá l'altro utente, la 950 M non è proprio il massimo. Finché si tratta di AutoCAD e un pò di BIM ok, ma anche per fotoritocco non esageratamente spinto. Ma se vuoi qualcosa che faccia la differenza in questi ambiti allora non è questo il prodotto da valutare a mio avviso. Il problema è che anche il g752 che vuoi prendere non va oltre la 960m. Io fossi in te aspetterei i nuovi notebook con le gpu serie 10.

Piggy314
18-10-2016, 17:34
@Rannoch
... la serie "N" non è dedicata al lavoro grafico... ma è per un uso un pò più ludico (infatti sono indicati come "Portatili per l'intrattenimento").
Inoltre spesso questa serie ha problemi a componenti interni. Personalmente per lavoro io cercherei altro :D
@ais mi puoi aiutare a capire cosa stanno facendo al mio pc
http://imgur.com/a/xetN7
ti ringrazio in anticipo
PS:non capisco perchè l immagine non si vede comunque basta aprire con apri immagine in un altra scheda

ais001
18-10-2016, 18:57
@Piggy314
... Non si vede l'immagine perchè quel sito non è "amante dei forum" ed il codice del link photo non è "copia/incolla". Se metti il link normalmente come testo... fai prima ;)


... E' scritto al centro: attesa parti
Quindi hanno ordinato dei componenti per ripararti il pc:
R90 = Mobo
R18010-15632400 = display LCD
R14005-01420200 = cavo video (LVDS)
Tu hai segnalato che non si vede, dai test sembra che tramite uscita VGA/HDMI funzioni ma non dal display interno... quindi per "sicurezza" su questa serie cambiamo sempre tutti e 3 i pezzi.... il difetto è random quindi meglio cambiare un pezzo in più che su questa serie "Nxxx" han sempre problemi ;)

Piggy314
18-10-2016, 23:20
@Piggy314
... Non si vede l'immagine perchè quel sito non è "amante dei forum" ed il codice del link photo non è "copia/incolla". Se metti il link normalmente come testo... fai prima ;)


... E' scritto al centro: attesa parti
Quindi hanno ordinato dei componenti per ripararti il pc:
R90 = Mobo
R18010-15632400 = display LCD
R14005-01420200 = cavo video (LVDS)
Tu hai segnalato che non si vede, dai test sembra che tramite uscita VGA/HDMI funzioni ma non dal display interno... quindi per "sicurezza" su questa serie cambiamo sempre tutti e 3 i pezzi.... il difetto è random quindi meglio cambiare un pezzo in più che su questa serie "Nxxx" han sempre problemi ;)
Grazie mille AIS volevo anche chiederti se conosci la versione di BIOS che troverò sul PC siccome cambiano la mobo , io spero non l ultima che è la 205 ma che ci sia quella che avevo.

ais001
18-10-2016, 23:23
... ormai escono tutte con l'ultimo bios, e se non è così c'è l'obbligo di installare sempre l'ultimo. Altrimenti nei test finali poi ci sono degli errori e delle notifiche verso AsusIT e ci fanno il :ciapet:

Piggy314
19-10-2016, 14:05
... ormai escono tutte con l'ultimo bios, e se non è così c'è l'obbligo di installare sempre l'ultimo. Altrimenti nei test finali poi ci sono degli errori e delle notifiche verso AsusIT e ci fanno il :ciapet:
nell ultimo bios 205 @AIS c'è scritto update policy thermal; cosa si intende? cosa cambia realmente?

Rannoch
19-10-2016, 19:47
Io ho comprato un n752vx gc234t. Lo uso per uso universitario (cad, calcolo, videoscrittura...). Unico difetto la batteria che dura davvero poco e il prezzo che però adesso si è abbassato. Il difetto piú grave della serie N è la BSOD che si ha su alcune serie di mobo. E visto che tu lo vuoi utilizzare per lavoro, sappi che quel problema lí un N551 che ho avuto per le mani lo faceva proprio e solo con AutoCAD. Per quanto riguarda lavori di grafica, come ti diceva giá l'altro utente, la 950 M non è proprio il massimo. Finché si tratta di AutoCAD e un pò di BIM ok, ma anche per fotoritocco non esageratamente spinto. Ma se vuoi qualcosa che faccia la differenza in questi ambiti allora non è questo il prodotto da valutare a mio avviso. Il problema è che anche il g752 che vuoi prendere non va oltre la 960m. Io fossi in te aspetterei i nuovi notebook con le gpu serie 10.
C'è una lista di schede che danno problemi o la cosa è proprio random?

Sent from my One using Tapatalk

ais001
19-10-2016, 20:04
@Piggy314
... hanno cambiato i parametri per far intervenire la/le ventole con Win10. Win10 ha alcune/tante grosse pecche... e con i setup Asus non va molto d'accordo :D

loppat19
19-10-2016, 23:47
C'è una lista di schede che danno problemi o la cosa è proprio random?

Sent from my One using Tapatalk
Da quello che ho capito io, c'è piú di una serie di mobo della serie n551 che è difettata, ma per averne la sicurezza mi rimetto ad ais001 che mi sembra di aver capito che sia un tecnico asus

Rannoch
20-10-2016, 19:03
Da quello che ho capito io, c'è piú di una serie di mobo della serie n551 che è difettata, ma per averne la sicurezza mi rimetto ad ais001 che mi sembra di aver capito che sia un tecnico asus

Il fatto che sia l'n551 con i 7 4720 e 960m può influire? dovrebbe essere uno degli ultimi modelli

loppat19
22-10-2016, 00:09
Il fatto che sia l'n551 con i 7 4720 e 960m può influire? dovrebbe essere uno degli ultimi modelli
Può darsi ma non te lo so dire con certezza. Quello che ho provato io era un i7 di 4 generazione con nvidia 950m

ais001
22-10-2016, 00:18
dovrebbe essere uno degli ultimi modelli
... i modelli sono questi:


N551JX with NVIDIA GeForce GTX 950M (2G)
N551JX with NVIDIA GeForce GTX 950M (4G)
N551JW with NVIDIA GeForce GTX 960M (2G)
N551JW with NVIDIA GeForce GTX 960M (4G)
N551JM with NVIDIA GeForce GTX 860M (2G)
N551JM with NVIDIA GeForce GTX 860M (4G)
N751JX with NVIDIA GeForce GTX 950M (2G)
N751JX with NVIDIA GeForce GTX 950M (4G)
ROG GL771JW with NVIDIA GeForce GTX 960M (2G)
ROG GL771JW with NVIDIA GeForce GTX 960M (4G)

Rannoch
22-10-2016, 12:55
... i modelli sono questi:


N551JX with NVIDIA GeForce GTX 950M (2G)
N551JX with NVIDIA GeForce GTX 950M (4G)
N551JW with NVIDIA GeForce GTX 960M (2G)
N551JW with NVIDIA GeForce GTX 960M (4G)
N551JM with NVIDIA GeForce GTX 860M (2G)
N551JM with NVIDIA GeForce GTX 860M (4G)
N751JX with NVIDIA GeForce GTX 950M (2G)
N751JX with NVIDIA GeForce GTX 950M (4G)
ROG GL771JW with NVIDIA GeForce GTX 960M (2G)
ROG GL771JW with NVIDIA GeForce GTX 960M (4G)


E' N551JW with NVIDIA GeForce GTX 960M (2G)

Parramez
22-10-2016, 20:30
... devi aprila e smontarla per leggere il modello e la revisione. Lascia perdere... vai di 1600 che perdi meno tempo e ti risparmi dubbi inutili :D

Da Aida vedo questo, ma come faccio a sapere qual'è la massima frequenza supportabile?
https://s4.postimg.org/wqpeu1j97/Scheda_madre.png

Parramez
23-10-2016, 18:51
Da Aida vedo questo, ma come faccio a sapere qual'è la massima frequenza supportabile?
https://s4.postimg.org/wqpeu1j97/Scheda_madre.png

Dite che ne val la pena prendere un banco di queste (1866, CL10):
https://www.amazon.it/HyperX-Impact-HX318LS10IB-memoria-1866MHz/dp/B00S52B9HS/ref=s9_simh_gw_g147_i2_r?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=&pf_rd_r=883C2R5GNPBKKABEVJ7Q&pf_rd_t=36701&pf_rd_p=9881e576-c317-477e-8d9e-d07bab7b9a94&pf_rd_i=desktop

Per verificare che vadano a 1866 e in caso negativo restituirle?
Se poi vanno realmente a 1866 ne prendo un altro banco.

Parramez
23-10-2016, 19:48
Non capisco però perché di quelle sopra non ci sia il kit da 16GB. Che non possano lavorare in dual Channel le 1866 CL10?

Draveth
27-10-2016, 10:17
Puoi provare anche queste della crucial con cui mi sono trovato sempre bene, http://it.crucial.com/ita/it/memorie

puoi selezionare il modello del tuo notebook per vedere quali sono effettivamente compatibili, in caso puoi ritrovare il modello che ti serve anche su amazon

Parramez
27-10-2016, 11:23
Puoi provare anche queste della crucial con cui mi sono trovato sempre bene, http://it.crucial.com/ita/it/memorie

puoi selezionare il modello del tuo notebook per vedere quali sono effettivamente compatibili, in caso puoi ritrovare il modello che ti serve anche su amazon


Sul sito della crucial, non mi dà memorie da 16GB con latenze inferiori a CL11, che non si possa andare oltre per questo PC?

Draveth
29-10-2016, 11:57
non so cosa effettivamente devi fare, ma nell'uso pratico quotidiano la differenza credo sia impercettibile ed irrilevante tra cl9 cl11 (Credo le supporti comunque le CL9, ma non sono sicurissimo), non so quale sia precisamente il tuo modello di notebook, magari dimmi il modello cosi troviamo delle specifiche dettagliate :D

Parramez
29-10-2016, 12:07
non so cosa effettivamente devi fare, ma nell'uso pratico quotidiano la differenza credo sia impercettibile ed irrilevante tra cl9 cl11 (Credo le supporti comunque le CL9, ma non sono sicurissimo), non so quale sia precisamente il tuo modello di notebook, magari dimmi il modello cosi troviamo delle specifiche dettagliate :D

N551 Jm

maxmei
29-10-2016, 17:14
Scusate se entro nella discussione, ho da quasi un anno un N551JW che continua a bloccarsi per un paio di secondi poi si riprende, credo aver capito sia problema di drive della scheda video.
Mi sapete indicare dove se n'è parlato o come cercare di risolvere?
Purtroppo col venditore non ho cavato un ragno dal buco. :(

Draveth
30-10-2016, 10:04
N551 Jm

Non ho trovato un documento ufficiale o meglio delle specifiche ufficiali, solamente vari siti di vendita di memorie, dove confermano la compatibilità con le CL9 (Kingoston ad esempio) quindi non posso darti una conferma ufficiale, ma come dicevo anche prima credo non ci sia problema di compatibiltà tra CL9 e CL11

http://www.memorycow.co.uk/laptop/asus/asus-n551jm-laptop
http://www.kingstonmemoryshop.co.uk/laptop/asus/asus-n551jm-laptop

Crucial credo non le faccia CL9 per questo non erano presenti

Draveth
30-10-2016, 10:06
Scusate se entro nella discussione, ho da quasi un anno un N551JW che continua a bloccarsi per un paio di secondi poi si riprende, credo aver capito sia problema di drive della scheda video.
Mi sapete indicare dove se n'è parlato o come cercare di risolvere?
Purtroppo col venditore non ho cavato un ragno dal buco. :(

Bloccarsi come? schermata blu? si blocca non puoi lavoraci ? si riavvia?

Parramez
30-10-2016, 10:30
Non ho trovato un documento ufficiale o meglio delle specifiche ufficiali, solamente vari siti di vendita di memorie, dove confermano la compatibilità con le CL9 (Kingoston ad esempio) quindi non posso darti una conferma ufficiale, ma come dicevo anche prima credo non ci sia problema di compatibiltà tra CL9 e CL11

http://www.memorycow.co.uk/laptop/asus/asus-n551jm-laptop
http://www.kingstonmemoryshop.co.uk/laptop/asus/asus-n551jm-laptop

Crucial credo non le faccia CL9 per questo non erano presenti

Grazie per le info, purtroppo i prezzi sono aumentati ancora, non mi spiego il perchè. A questo punto mi chiedo se sia il caso prendere delle 1866 CL10:
https://www.amazon.it/HyperX-Impact-HX318LS10IB-memoria-1866MHz/dp/B00S52B9HS/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1477823234&sr=8-3&keywords=1866+cl10+sodimm

Ma non so se siano compatibili anche perché vendono i singoli banchi da 8GB e non il kit 2x8GB

Mitch1978
30-10-2016, 11:40
Vi ripropongo la domanda fatta da Inlimbo qualche tempo fa; qualcuno che possiede il modello N552VW con lo schermo IPS ha notato qualcosa di simile?

[QUOTE=Inlimbo;44072788]

Chrome soprattutto, ma in minor modo anche con Firefox ed Edge, i colori sfumati non sono uniformi ma sono a strisce. Leggendo su internet leggo che si chiama "color banding" un test che ho fatto è su questo sito http://melanie-f.com/en/ (sito) mentre sul desktop è tutto ok, sul portatile i colori del sito presentano delle forti strisce diagonali.
Tale problematica è visibile anche nella schermata di inizio di AutoCad (il gradiente a scale di grigio).
Ho provato a reinstallare con display driver unistaller i driver video ma nulla, nessun miglioramento...

Draveth
30-10-2016, 12:37
Grazie per le info, purtroppo i prezzi sono aumentati ancora, non mi spiego il perchè. A questo punto mi chiedo se sia il caso prendere delle 1866 CL10:
https://www.amazon.it/HyperX-Impact-HX318LS10IB-memoria-1866MHz/dp/B00S52B9HS/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1477823234&sr=8-3&keywords=1866+cl10+sodimm

Ma non so se siano compatibili anche perché vendono i singoli banchi da 8GB e non il kit 2x8GB

si effettivamente sono alti per poi non cambiare molto , come compatibilità credo sia sempre supportata anche la CL10, volendo potresti optare invece delle 1866mhz per le 1600mhz CL9 non c'è molta differenza 266mhz ( 532x2 banchi) però costano 30€ in meno, sono circa 50€ 8gb

maxmei
30-10-2016, 13:44
Bloccarsi come? schermata blu? si blocca non puoi lavoraci ? si riavvia?
Scusate ancora, ha dei blocchi mentre stai scrivendo o navigando, un secondo o 2, poi riprende facendo una specie di sfarfallata di una frazione di secondo...come diventasse nero, ma quasi impercettibile!
Il problema è che a volte lo fa troppo spesso, ogni 10-20 secondi, a volte sta molto senza farlo che sembra ok.
Ho capito ci sono 2 schede grafiche; una Geforce GTX 960M e una integrata Intel Iris Prographics 5200, forse è un problema legato a queste, cercavo di capire se è un problema comune.
Grazie e scusate ancora!:)

ais001
30-10-2016, 17:16
@maxmei

fai pulizia di entrambi i driver e poi installa i driver aggiornati. Col discorso nVidia NON installare il "Geforce eXperience". Dovrebbero sparire i lag.

Su tutti i notebook la vga principale é sempre quella integrata (intel), la nvidia viene usata solo come secondaria.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marcoroma93
02-11-2016, 15:12
Vi ripropongo la domanda fatta da Inlimbo qualche tempo fa; qualcuno che possiede il modello N552VW con lo schermo IPS ha notato qualcosa di simile?

[QUOTE=Inlimbo;44072788]

Chrome soprattutto, ma in minor modo anche con Firefox ed Edge, i colori sfumati non sono uniformi ma sono a strisce. Leggendo su internet leggo che si chiama "color banding" un test che ho fatto è su questo sito http://melanie-f.com/en/ (sito) mentre sul desktop è tutto ok, sul portatile i colori del sito presentano delle forti strisce diagonali.
Tale problematica è visibile anche nella schermata di inizio di AutoCad (il gradiente a scale di grigio).
Ho provato a reinstallare con display driver unistaller i driver video ma nulla, nessun miglioramento...

Ho fatto anche io questo test e sembrerebbe che ho lo stesso problema, ricordo che a me è già stato cambiato il pannello in assistenza tuttavia io il mio pannello ha un altro tipo di problema quando ad esempio sono su chrome e visualizzo immagini di colore vedere, i colori iniziano a schiarirsi sempre di più piano piano, se mostro il desktop tornano come prima.
Ecco il test del mio problema
aprire chrome e recarsi su http://delphi.uniroma2.it/totem/jsp/homeStudenti.jsp?language=IT
rimanere circa 30 secondi e se avete il problema il pannello si dovrebbe schiarire

Parramez
06-11-2016, 07:50
Alla fine ho comprato le Ram, le hyperX da 1600 CL9. Per vedere che tutto andasse bene ho lanciato un memtest, questo è l'esito: un errore riscontrato
https://postimg.org/image/hys844y6l/
Devo preoccuparmi?

marcoroma93
06-11-2016, 11:04
Alla fine ho comprato le Ram, le hyperX da 1600 CL9. Per vedere che tutto andasse bene ho lanciato un memtest, questo è l'esito: un errore riscontrato
https://postimg.org/image/hys844y6l/
Devo preoccuparmi?

allora io ho fatto lo stesso e non da alcun errore, in ogni caso ti conviene fare il reso, io personalmente ho acquistato per 3 volte le ram in quanto i due kit precedenti erano fallati, premetto che erano stati acquistati per usati sull amazzone ma con descrzione OTTIME CONDIZIONI.
il primo kit era completamente fallato
il secondo funzionava solo 1 banco
evidentemente qualcuno aveva già fatto esperimenti e dato voltaggi allucinanti con schede madri sbloccate.
Prova a staccare 1 banco alla volta e verificare se l'errore è su tutti e due o solo su uno

Parramez
06-11-2016, 11:44
A te non dà nemmeno i warning?

Parramez
07-11-2016, 06:19
A te non dà nemmeno i warning?

Ho provato con le memorie originali e non dà nessun errore e nessun warning. Procedo con il recesso

marcoroma93
07-11-2016, 20:13
Ho provato con le memorie originali e non dà nessun errore e nessun warning. Procedo con il recesso

no nulla altrimenti facevo il reso anche io, ho lasciato a suo tempo per ore il test ma nulla, fai il reso e cambia

frabia2
16-11-2016, 20:03
Dovrei comprare un n552... Siccome so che la serie N550jv ha avuto molti problemi di affidabilità, sapete dirmi se con n551 e n552 Asus ha recuperato un po'di credibilità?
Penso a scheda madre, cornice dello schermo che si scollava, driver in conflitto con Windows 10...
Grazie

ais001
16-11-2016, 20:16
... esiste un topic dedicato per la serie N552: http://smarthome.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2764389


Per quanto mi riguarda... sono migliorate le componenti ma non così tanto come sperato.... poi dipende sempre da modello a modello specifico.

frabia2
16-11-2016, 20:46
Ma oggigiorno c'è di meglio/ più affidabile sul mercato a questo prezzo?

ais001
16-11-2016, 22:49
... dipende cosa devi farci e cosa vuoi.
La qualità non è più quella di una volta perchè si sono abbassati i livelli, quindi per avere qualità bisogna spendere di più rispetto a 5-6 anni fa.
Se vuoi un notebook quasi esente da difetti e che ti garantisca il minimo dei problemi per un pò di anni devi andare sui 1000... tra 400 e 800 c'è poca differenza in fatto di affidabilità e durata dei componenti interni.


Se ti serve un notebook per far tutto ma senza pretese allora trovi anche di meglio a meno. Se devi giocare devi andare su altri modelli specifici (dove hai anche più qualità dei componenti), se ti piace la linea sottile allora solitamente si punta agli Zenbook o ai mac direttamente :D


Se vuoi avere una determinata combinazione hardware e la trovi solo con gli Asus.... allora prendi quello che ti piace di più... i soldi sono i tuoi :D

Parramez
17-11-2016, 05:14
no nulla altrimenti facevo il reso anche io, ho lasciato a suo tempo per ore il test ma nulla, fai il reso e cambia

Memorie cambiate. Ora non ho più errori, ma 4 warning

marcoroma93
19-11-2016, 10:32
Memorie cambiate. Ora non ho più errori, ma 4 warning

Questa cosa è strana a me non davano warning, e non mi hanno mai dato problemi evidentemente con il tuo modello non si ha la piena compatibilità, ma penso che questi warning non portino nessun problema, prova a fare qualche benchmark in windows.
Su amazon ci sono anche molte recensioni di persone che hanno modelli come n551 e non hanno problemi

Parramez
19-11-2016, 10:34
Questa cosa è strana a me non davano warning, e non mi hanno mai dato problemi evidentemente con il tuo modello non si ha la piena compatibilità, ma penso che questi warning non portino nessun problema, prova a fare qualche benchmark in windows.
Su amazon ci sono anche molte recensioni di persone che hanno modelli come n551 e non hanno problemi
Hai qualche bench da consigliarmi?

ais001
19-11-2016, 13:40
... se vuoi usa quelli che usiamo noi:
- OCCT + Futuremark (NON abilitare il Burn o puoi dire addio al display :asd: )
- memtest86 (fatto girare 99 volte di notte)



... dopo il 3° rientro, c'è l'obbligo da parte di Asus di tenere i pc costantemente sotto stress per 48h... e questi sono le app che meglio ti indicano difetti hardware.

Parramez
19-11-2016, 13:42
... se vuoi usa quelli che usiamo noi:
- OCCT
- Futuremark (NON abilitare il Burn o puoi dire addio al display :asd: )
- ramtest86 fatto girare 99 volte :asd:

L'ultimo l'ho già eseguito 2 volte e mi dà 4 warning, ma nessun errore, ora provo gli altri

ais001
19-11-2016, 13:44
... fallo girare 5 volte solo con un banco, poi lo provi con l'altro banco sullo stesso slot. Poi fai lo stesso ma usando il 2° slot. O hai una memoria difettosa o è lo slot sulla MoBo che ha qualche problema (non saresti il primo)

Parramez
19-11-2016, 13:47
... fallo girare 5 volte solo con un banco, poi lo provi con l'altro banco sullo stesso slot. Poi fai lo stesso ma usando il 2° slot. O hai una memoria difettosa o è lo slot sulla MoBo che ha qualche problema (non saresti il primo)

Ma quindi anche i soli warning sono "pericolosi"?