PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus N551JM e JK


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

marcorojo
27-11-2014, 01:40
:D bhe la devi usare solo se loro fanno i disonesti suvvia .. Riguardo l'alimentazione vedo almeno 1,5 mm di metallo anche io :stordita:

ciao Holy_Bible grazie mille...anche io non riesco a inserire totalmente l'alimentatore nell'alloggiamento...fortunatamente carica anche se nell'ultima carica ho notato che si ferma al 99%,dopodiche' con l'alimentatore ancora attaccato alla presa di corrente leggo "batteria collegata ma non in carica"...a dir la verita' questo scherzetto me lo ha fatto un paio di volte anche l'Asus N550JK ma poi nelle successive ricariche sono riuscito ad arrivare sempre al 100%...

fabiusse
27-11-2014, 09:03
Ciao a tutti! ieri sera è stata la sera!
Ho raccolto i pensieri e mi sono deciso a prendere n551jm-cn029h + caddy leicke 9.5mm + ssd 840 evo 250gb, il tutto da stella 1 (tranne il caddy).

Appena arriverà ed avrò modo di provarlo un po' vi racconterò anche le mie impressioni se volete, per notebook e shop!

masdan
27-11-2014, 09:43
Ciao a tutti! ieri sera è stata la sera!
Ho raccolto i pensieri e mi sono deciso a prendere n551jm-cn029h + caddy leicke 9.5mm + ssd 840 evo 250gb, il tutto da stella 1 (tranne il caddy).

Appena arriverà ed avrò modo di provarlo un po' vi racconterò anche le mie impressioni se volete, per notebook e shop!

e vada per stella1.... nel fine settimana mi lancio anche io...
speriamo non lo sballottino ovunque (odio i corrieri ultimamente:stordita: )

citty75
27-11-2014, 10:59
Arrivato ieri sera, il modello 28H.
Sto ancora finendo di personalizzare ed aggiornare Win 8.1 (più di un 1GB di aggiornamenti....:eek: ); una volta verificato che tutto funziona correttamente inserisco SSD che ho già e sposto HDD nel caddy.
Per ora alcune considerazioni:
PRO
- imballo molto bello, ordinato e preciso
- aspetto estetico (ovviamente molto personale)
- peso: da quello che ho letto in giro pensavo peggio, probabilmente è ben bilanciato
- schermo: davvero notevole; angoli di visuale fantastici, buona luminosità (280cd\m2 misurati al centro) e colori piacevoli. Di default il bilanciamento del bianco è un po' nella zona fredda, una volta calibrato i colori sembrano molto naturali
- tastiera: forse sono un po' troppo distanziati i tasti, ma il feeling è molto buono

CONTRO
- vano posteriore: considerando che è previsto l'accesso per la manutenzione potevano farlo meglio. Avrei preferito 2 viti in più e non quei gancetti laterali che mi sembrano eccessivamente fragili.
- illuminazione tastiera: l'illuminazione in se non ha problemi, però la scelta cromatica bianco su grigio non è delle più felici
- schifezze installate: troppe per i miei gusti e troppe che si avviano in automatico; avere 2.5GB di RAM occupata al primo avvio mi lascia molto perplesso
- presa shuko: mi sembra vergognoso che un prodotto per il mercato italiano sia venduto con una presa shuko; per fortuna il cavo è standard e facilmente reperibile, ma avrebbe dovuto occuparsene Asus
- calore: da quello che avevo letto mi aspettavo di meglio, soprattutto considerando che siamo in autunno, però è un po' presto per un giudizio definitivo

alessio93
27-11-2014, 11:07
Arrivato ieri sera, il modello 28H.
Sto ancora finendo di personalizzare ed aggiornare Win 8.1 (più di un 1GB di aggiornamenti....:eek: ); una volta verificato che tutto funziona correttamente inserisco SSD che ho già e sposto HDD nel caddy.
Per ora alcune considerazioni:
PRO
- imballo molto bello, ordinato e preciso
- aspetto estetico (ovviamente molto personale)
- peso: da quello che ho letto in giro pensavo peggio, probabilmente è ben bilanciato
- schermo: davvero notevole; angoli di visuale fantastici, buona luminosità (280cd\m2 misurati al centro) e colori piacevoli. Di default il bilanciamento del bianco è un po' nella zona fredda, una volta calibrato i colori sembrano molto naturali
- tastiera: forse sono un po' troppo distanziati i tasti, ma il feeling è molto buono

CONTRO
- vano posteriore: considerando che è previsto l'accesso per la manutenzione potevano farlo meglio. Avrei preferito 2 viti in più e non quei gancetti laterali che mi sembrano eccessivamente fragili.
- illuminazione tastiera: l'illuminazione in se non ha problemi, però la scelta cromatica bianco su grigio non è delle più felici
- schifezze installate: troppe per i miei gusti e troppe che si avviano in automatico; avere 2.5GB di RAM occupata al primo avvio mi lascia molto perplesso
- presa shuko: mi sembra vergognoso che un prodotto per il mercato italiano sia venduto con una presa shuko; per fortuna il cavo è standard e facilmente reperibile, ma avrebbe dovuto occuparsene Asus
- calore: da quello che avevo letto mi aspettavo di meglio, soprattutto considerando che siamo in autunno, però è un po' presto per un giudizio definitivo

Ciao, da quale store lo hai preso? Grazie :)

citty75
27-11-2014, 11:24
Ciao, da quale store lo hai preso? Grazie :)

HW1.it

VirtualMichael
27-11-2014, 11:41
Arrivato ieri sera, il modello 28H.
Sto ancora finendo di personalizzare ed aggiornare Win 8.1 (più di un 1GB di aggiornamenti....:eek: ); una volta verificato che tutto funziona correttamente inserisco SSD che ho già e sposto HDD nel caddy.
Per ora alcune considerazioni:
PRO
- imballo molto bello, ordinato e preciso
- aspetto estetico (ovviamente molto personale)
- peso: da quello che ho letto in giro pensavo peggio, probabilmente è ben bilanciato
- schermo: davvero notevole; angoli di visuale fantastici, buona luminosità (280cd\m2 misurati al centro) e colori piacevoli. Di default il bilanciamento del bianco è un po' nella zona fredda, una volta calibrato i colori sembrano molto naturali
- tastiera: forse sono un po' troppo distanziati i tasti, ma il feeling è molto buono

CONTRO
- vano posteriore: considerando che è previsto l'accesso per la manutenzione potevano farlo meglio. Avrei preferito 2 viti in più e non quei gancetti laterali che mi sembrano eccessivamente fragili.
- illuminazione tastiera: l'illuminazione in se non ha problemi, però la scelta cromatica bianco su grigio non è delle più felici
- schifezze installate: troppe per i miei gusti e troppe che si avviano in automatico; avere 2.5GB di RAM occupata al primo avvio mi lascia molto perplesso
- presa shuko: mi sembra vergognoso che un prodotto per il mercato italiano sia venduto con una presa shuko; per fortuna il cavo è standard e facilmente reperibile, ma avrebbe dovuto occuparsene Asus
- calore: da quello che avevo letto mi aspettavo di meglio, soprattutto considerando che siamo in autunno, però è un po' presto per un giudizio definitivo

Grazie per le impressioni. Concordo con te, il fatto della presa shuko è fastidioso. Sto aspettando delle risposte da w2 e vlm riguardo al metodo di pagamento e poi procedo con l'acquisto; w2 contattata ieri pomeriggio presto e non ho ricevuto risposta per ora; l'altro rivenditore l'ho contattato poco fa', aspetto e vi faccio sapere.

Approfitto per chiedere una cosa importante: mi sapete indirizzare ad una guida e/o altre cose necessarie per eseguire un installazione pulita di W8.1; considerate che non ho mai fatto nulla del genere, neanche mai eseguito una formattazione, per questo vorrei capire anche se è consigliabile fare questa operazione oppure no; non vorrei che mi manchino delle nozioni senza le quali rischio di incasinare tutto. Vorrei avere un sistema interamente gestito da me e non con software che obbligano il pc a eseguire processi di cui può fare a meno. Vi ringrazio.

Ps @citty75 ti andrebbe di fare un elenco dei bloatware asus?

citty75
27-11-2014, 11:57
Grazie per le impressioni. Concordo con te, il fatto della presa shuko è fastidioso. Sto aspettando delle risposte da w2 e vlm riguardo al metodo di pagamento e poi procedo con l'acquisto; w2 contattata ieri pomeriggio presto e non ho ricevuto risposta per ora; l'altro rivenditore l'ho contattato poco fa', aspetto e vi faccio sapere.

Approfitto per chiedere una cosa importante: mi sapete indirizzare ad una guida e/o altre cose necessarie per eseguire un installazione pulita di W8.1; considerate che non ho mai fatto nulla del genere, neanche mai eseguito una formattazione, per questo vorrei capire anche se è consigliabile fare questa operazione oppure no; non vorrei che mi manchino delle nozioni senza le quali rischio di incasinare tutto. Vorrei avere un sistema interamente gestito da me e non con software che obbligano il pc a eseguire processi di cui può fare a meno. Vi ringrazio.

Ps @citty75 ti andrebbe di fare un elenco dei bloatware asus?

Hai una iso di win8.1?
Se riesco a recuperare la chiave d'installazione quasi quasi spiano tutto e riparto da zero.
Considera che i programmi già installati da asus li trovi nell'area download, quindi non rischi di perdere nulla (alla peggio di resta sempre la partizione di ripristino).
Io ho anche una licenza di Win8 Pro, ma l'idea di dover ripartire da 8 e fare tutti gli aggiornamenti mi sta bloccando (anche perchè il mio obiettivo è mettere SSD e Xubuntu, lasciando Win8 in dual boot per itunes ed una stampante Canon per cui non esistono driver per Linux).

VirtualMichael
27-11-2014, 12:09
Hai una iso di win8.1?
Se riesco a recuperare la chiave d'installazione quasi quasi spiano tutto e riparto da zero.
Considera che i programmi già installati da asus li trovi nell'area download, quindi non rischi di perdere nulla (alla peggio di resta sempre la partizione di ripristino).
Io ho anche una licenza di Win8 Pro, ma l'idea di dover ripartire da 8 e fare tutti gli aggiornamenti mi sta bloccando (anche perchè il mio obiettivo è mettere SSD e Xubuntu, lasciando Win8 in dual boot per itunes ed una stampante Canon per cui non esistono driver per Linux).

Mi scuso se andiamo un po off-topic; la iso di win 8.1 so' che posso farla con un programma apposito (devo cercarlo non mi ricordo il nome, è conosciutissimo ma ripeto in questo campo io non ho mai fatto niente sono novizio al100%) e vorrei farlo su flashusb, questo in linea teorica visto che per me è tutto da provare; vorrei eliminare anche la partizione di ripristino che mi pare di aver capito, che se è protetta, basta usare questa procedura http://www.winability.com/delete-protected-efi-disk-partition/ che un altro utente ha gentilmente linkato in questa stessa discussione e poi creare un punto di ripristino da zero.

CaesarAnto
27-11-2014, 12:15
scusate, ma il c029H non ha la gpu Maxwell?

c028h e c029h sono tutte e due maxwell (di sicuro il c028h che è il mio e da quello che leggo anche il c029h, sarebbe assurdo il contrario)

Idem vai sicuro ;)


@CaesarAnto naviga bene con due muri come ostacolo? Gli speedtest sono buoni? Allora evidentemente io avevo un JM fallato perchè altrimenti è inspiegabile la cosa... comunque ho chiesto la sostituzione e il nuovo è già in viaggio, molto probabilmente domani me lo consegnano, speriamo bene...

http://i59.tinypic.com/21e2jgp.jpg

questa è la connessione del mio vicino, con 3 tacche di segnale; non ho fatto il test sulla mia connessione ma ha 4-5 tacche (una delle due pareti è anche abbastanza spessa perché è raddoppiata da una libreria) e immagino vada un po' più rapida (ho una 7 mega però)

jota123
27-11-2014, 12:37
c028h e c029h sono tutte e due maxwell (di sicuro il c028h che è il mio e da quello che leggo anche il c029h, sarebbe assurdo il contrario)



http://i59.tinypic.com/21e2jgp.jpg

questa è la connessione del mio vicino, con 3 tacche di segnale; non ho fatto il test sulla mia connessione ma ha 4-5 tacche (una delle due pareti è anche abbastanza spessa perché è raddoppiata da una libreria) e immagino vada un po' più rapida (ho una 7 mega però)


Grazie mille, mi è appena arrivato quello in sostituzione e conferma i miei dubbi: il precedente era fallato, con questo nella mia stanza che dista a più di 10 metri e con 3 pareti di ostacolo naviga molto bene mentre quello precedente era praticamente morto, non riusciva ad aprire neanche un motore di ricerca famosissimo...

Per quanto riguarda i colori dello schermo, avete un consiglio su come calibrarlo?

citty75
27-11-2014, 12:54
Grazie mille, mi è appena arrivato quello in sostituzione e conferma i miei dubbi: il precedente era fallato, con questo nella mia stanza che dista a più di 10 metri e con 3 pareti di ostacolo naviga molto bene mentre quello precedente era praticamente morto, non riusciva ad aprire neanche un motore di ricerca famosissimo...

Per quanto riguarda i colori dello schermo, avete un consiglio su come calibrarlo?

Io ho usato un calibratore HW; ho visto che in win8.1 c'è il calibratore SW che credo ti farà scegliere manualmente i colori più vicini a quelli target.
Non lo mai usato, magari puoi provare, male non farà di certo.

@VirtualMichael
La iso di win la scarichi usando il tool ufficiale di Microsoft e ti permette di creare la pennetta USB per il boot. Però devi avere il seriale. Se non ricordo male i seriali OEM, come quello dei portatili, non è accettato (ma vado a memoria).
Fossi in te la partizione di ripristino la lascerei dov'è. Parliamo di 20GB su 750GB di disco; non ti cambia la vita averli in più ma ti può far risparmiare un sacco di ore un domani.

micosmi
27-11-2014, 12:54
Dall'asustore leggo le seguenti garanzie:
"24 Mesi internazionale Pickup & Return; Assicurazione Kasko primi 12 mesi; Garanzia Zero Bright Dot per la durata di 30 giorni"

Volevo sapere se sono sempre incluso ovunque si compri o se vanno acquistate a parte.

CaesarAnto
27-11-2014, 13:00
penso siano tutte incluse ovunque (l'asustore mi sembra non sia il sito ufficiale), per la Kasko ad esempio c'è il bollino appiccicato assieme agli altri

citty75
27-11-2014, 14:46
Io ho usato un calibratore HW; ho visto che in win8.1 c'è il calibratore SW che credo ti farà scegliere manualmente i colori più vicini a quelli target.
Non lo mai usato, magari puoi provare, male non farà di certo.

@VirtualMichael
La iso di win la scarichi usando il tool ufficiale di Microsoft e ti permette di creare la pennetta USB per il boot. Però devi avere il seriale. Se non ricordo male i seriali OEM, come quello dei portatili, non è accettato (ma vado a memoria).
Fossi in te la partizione di ripristino la lascerei dov'è. Parliamo di 20GB su 750GB di disco; non ti cambia la vita averli in più ma ti può far risparmiare un sacco di ore un domani.

Ho appena provato e confermo, il seriale del portatile non permette di scaricare la iso.

marcorojo
27-11-2014, 15:34
Grazie mille, mi è appena arrivato quello in sostituzione e conferma i miei dubbi: il precedente era fallato, con questo nella mia stanza che dista a più di 10 metri e con 3 pareti di ostacolo naviga molto bene mentre quello precedente era praticamente morto, non riusciva ad aprire neanche un motore di ricerca famosissimo...

Per quanto riguarda i colori dello schermo, avete un consiglio su come calibrarlo?


ciao Jota mi rivolgo a te dato che ho letto che hai appena ricevuto il nuovo notebook. L'altro ieri ho acquistato l'Asus N551JM-CN029H. Ho notato che l'alimentatore della batteria non entra perfettamente nell'alloggiamento (credo ci siano 1,5-2 millimetri di distanza). Ho già rivolto questa domanda in questo post ma volevo avere la conferma da te se è normale oppure tu riesci a inserire totalmente l'alimentatore. Secondo me non è normale (anche perche' se provo a staccare l'alimentatore viene via facilmente e non rimane "bloccato" nell'alloggiamento),ho anche un N550JK dove invece l'alimentatore entra perfettamente.Ti posto una foto per farti capire il problema.
grazie mille,attendo tue notizie.

http://imageshack.com/a/img910/2999/ZnlDew.jpg

VirtualMichael
27-11-2014, 15:35
Ho appena provato e confermo, il seriale del portatile non permette di scaricare la iso.

A questo problema dovrebbe ovviare il programma Belarc.
Io lo richiedo, per un installazione pulita di windows 8.1 basta seguire le guide che si trovano in giro, per cui è relativamente semplice o ci sono cose da sapere che nelle guide vengono date per scontate?

citty75
27-11-2014, 15:57
ciao Jota mi rivolgo a te dato che ho letto che hai appena ricevuto il nuovo notebook. L'altro ieri ho acquistato l'Asus N551JM-CN029H. Ho notato che l'alimentatore della batteria non entra perfettamente nell'alloggiamento (credo ci siano 1,5-2 millimetri di distanza). Ho già rivolto questa domanda in questo post ma volevo avere la conferma da te se è normale oppure tu riesci a inserire totalmente l'alimentatore. Secondo me non è normale (anche perche' se provo a staccare l'alimentatore viene via facilmente e non rimane "bloccato" nell'alloggiamento),ho anche un N550JK dove invece l'alimentatore entra perfettamente.Ti posto una foto per farti capire il problema.
grazie mille,attendo tue notizie.

http://imageshack.com/a/img910/2999/ZnlDew.jpg

Anche il mio è come il tuo.
Quindi direi che è "normale".

marcorojo
27-11-2014, 16:30
Anche il mio è come il tuo.
Quindi direi che è "normale".

grazie mille sei molto gentile...volevo chiederti un'ultima cosa: ma quando inserisci l'alimentatore nell'alloggiamento eserciti una pressione fino a quando non si ferma nell'alloggiamento oppure lo inserisci e lo lasci cosi' senza nessuna pressione?
grazie ancora...
p.s. se qualche altro possessore dell'N551JM mi dice cosa succede quando inserisce l'alimentatore mi toglierebbe definitivamente il dubbio (ho gia' chiesto all'assistenza Asus ma come al solito sono vaghi...)

CaesarAnto
27-11-2014, 18:48
marcorojo secondo me ti stai imparanoiando per nulla, anche a me (e a questo punto credo a tutti) rimane 'fuori' per un millimetro ma penso sia normale (il mio portatile precedente era un acer e anche lì l'alimentatore andava semplicemente inserito, non c'erano meccanismi particolari); quanto al discorso del 99% quasi certamente è una cosa voluta per evitare che la batteria stia al 100% (a tenerla troppo carica si stressa) googla "battery 99% asus" e nel primo risultato ne parlano

jota123
27-11-2014, 19:09
ciao Jota mi rivolgo a te dato che ho letto che hai appena ricevuto il nuovo notebook. L'altro ieri ho acquistato l'Asus N551JM-CN029H. Ho notato che l'alimentatore della batteria non entra perfettamente nell'alloggiamento (credo ci siano 1,5-2 millimetri di distanza). Ho già rivolto questa domanda in questo post ma volevo avere la conferma da te se è normale oppure tu riesci a inserire totalmente l'alimentatore. Secondo me non è normale (anche perche' se provo a staccare l'alimentatore viene via facilmente e non rimane "bloccato" nell'alloggiamento),ho anche un N550JK dove invece l'alimentatore entra perfettamente.Ti posto una foto per farti capire il problema.
grazie mille,attendo tue notizie.

http://imageshack.com/a/img910/2999/ZnlDew.jpg


Stai tranquillo anche io ho il connettore che sporge di qualche millimetro fuori ;)

micosmi
27-11-2014, 20:30
Che mi dite della modalità standby? E' vero che consuma pochissimo e il riavvio è quasi istantaneo?

marcorojo
28-11-2014, 01:28
Stai tranquillo anche io ho il connettore che sporge di qualche millimetro fuori ;)

grazie mille CaesarAnto e Jota,mi avete tolto il dubbio dell'alimentatore che sporge :)
Vi pongo altre tre domande:
1) all'accensione del notebook ho notato che la schermata start dopo qualche secondo aumenta di nitidezza...ho controllato l'applicazione ASUS SPLENDID TECHNOLOGY e ho notato che l'impostazione di default è VIVACE (e non NORMALE,come appunto sul precedente modello N550JK). Infatti la prima volta che ho acceso il notebook N551JM mi sono accorto che era molto luminoso...ora ho ristabilito l'impostazione NORMALE (preciso comunque che sia nella modalita' VIVACE che in quella NORMALE la luminosita' è sempre di default al 40%).
Vi chiedo:
a) anche il vostro N551JM ha l'impostazione di default impostata su VIVACE?
b) Secondo voi (pur rimanendo sempre la stessa luminosita' al 40%) la modalita' VIVACE (per il fatto che i colori sono piu' nitidi e piu' per cosi' dire "sparati") consuma di piu' la batteria rispetto alla modalita' NORMALE o non c'entra nulla?

2)vi posto una foto di tutti i manuali presenti nel mio notebook (sono in tutto 4).
Rispetto all'N550JK manca il panno per pulire il notebook e il manuale d'uso piu' esteso (quello presente nell'N551JM è super sintetico,solo 8 pagine).Premetto inoltre che nella confezione non ho trovato nessun CD (su un video presente su Youtube ho visto che un ragazzo aveva estratto un CD dal notebook N551J).
Anche voi con l'N551JM vi trovate solo con 4 manuali o c'e' qualche aggiunta (oltre ovviamente alla batteria,al subwoofer,alla fibbia per stringere il cavo della batteria e all'alimentatore+cavo)?
Vi posto 3 foto,la prima in cui ci sono i 4 manuali dell'N551JM,la seconda in cui c'e' il manuale d'uso dell'N550JK e la terza in cui c'e' il panno sempre dell'N550JK...

3) come vi sembra la qualita' audio del notebook? considerate che gli altoparlanti sono solo 2,sull'N550JK sono 4...mi pare che ci sia una certa differenza,il suono sull'N550JK sembra piu' alto allo stesso volume...vorrei sapere cosa ne pensate dato che per me è importante avere un nooebook che abbia un'ottima qualita' audio e non so se con l'N551JM ho fatto un passo indietro da questo punto di vista...

grazie mille per la vostra risposta :)

http://imageshack.com/a/img901/8194/ayzk1t.jpg

http://imageshack.com/a/img537/8410/IKGwFO.jpg

http://imageshack.com/a/img538/6388/I4zaU9.jpg

Holy_Bible
28-11-2014, 10:19
a) anche il vostro N551JM ha l'impostazione di default impostata su VIVACE?


Si


b) Secondo voi (pur rimanendo sempre la stessa luminosita' al 40%) la modalita' VIVACE (per il fatto che i colori sono piu' nitidi e piu' per cosi' dire "sparati") consuma di piu' la batteria rispetto alla modalita' NORMALE o non c'entra nulla?

In un notebook con un 7200rpm , i7 e una gtx decisamente no .. i battery drain sono altrove


2)vi posto una foto di tutti i manuali presenti nel mio notebook (sono in tutto 4).
Rispetto all'N550JK manca il panno per pulire il notebook e il manuale d'uso piu' esteso (quello presente nell'N551JM è super sintetico,solo 8 pagine).Premetto inoltre che nella confezione non ho trovato nessun CD (su un video presente su Youtube ho visto che un ragazzo aveva estratto un CD dal notebook N551J).
Anche voi con l'N551JM vi trovate solo con 4 manuali o c'e' qualche aggiunta (oltre ovviamente alla batteria,al subwoofer,alla fibbia per stringere il cavo della batteria e all'alimentatore+cavo)?

:mbe: trovi il manuale d'uso online


3) come vi sembra la qualita' audio del notebook? considerate che gli altoparlanti sono solo 2,sull'N550JK sono 4...mi pare che ci sia una certa differenza,il suono sull'N550JK sembra piu' alto allo stesso volume...vorrei sapere cosa ne pensate dato che per me è importante avere un nooebook che abbia un'ottima qualita' audio e non so se con l'N551JM ho fatto un passo indietro da questo punto di vista...


Gioca con Audio Wizard per avere un suono più 'alto' :)

CaesarAnto
28-11-2014, 10:26
anch'io ho quei fascicoletti, comunque dei manuali cartacei non ho mai fatto uso in vita mia, ormai qualsiasi info la trovi online

jota123
28-11-2014, 10:34
Io non ho il programma Asus splendid technology come mai?

Holy_Bible
28-11-2014, 11:35
Io non ho il programma Asus splendid technology come mai?

Si chiama "Splendid Utility"

jota123
28-11-2014, 11:49
Si chiama "Splendid Utility"

Se faccio la ricerca non lo trova, ho provato a scaricarlo dalla sezione utilities dei driver dal sito e installarlo ma dopo il riavvio continuo a non trovarlo :confused:

VirtualMichael
28-11-2014, 14:27
Mi servirebbe un aiuto; dopo l'installazione pulita devo reinstallare i driver, solo che ho alcuni dubbi. Questo è il link dei driver per n551jm http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/N551JM/HelpDesk_Download/ (credo dovrete scegliere il SO per vedeere l'elenco). Ho bisogno di capire:

-la lista è in ordine di installazione, secondo voi? Se no sapreste consigliarmi in che ordine installarli?

-conviene riavviare dopo ogni driver installato o non è necessario/inutile?

-non c'è il driver UAA, possibile che non serva? Ho letto che serve solo per windows Xp.

Vi posto una lista che ha fatto un moderatore asus, molto vecchia è del 2007:

This is the order in which you should install drivers for ASUS notebooks:

1) Chipset driver (INF update in case of Intel chipset)
2) ATKACPI driver
3) VGA driver
4) UAA driver------------------solo per windows Xp?
5) Audio driver
6) Modem driver---------------non c'è fra i driver del link che ho postato sopra; è obsoleto? Immagino
7) LAN driver
8) Card Reader driver
9) Wireless Console
10) Bluetooth driver (optional - if you don't have BT just skip it)
11) Wireless driver
12) Other drivers
13) Utilities (optional, if you don't like Asus apps just skip it)
14) Microsoft updates---------------non è un driver, giusto? E' messo come chiusura dell'operazione di installazione dei driver, per iniziare ad aggiornare il pc in maniera classica. Correct?

If you follow this order then for 99.9% you will get your hardware to work.

Grazie.

marcorojo
28-11-2014, 14:42
Se faccio la ricerca non lo trova, ho provato a scaricarlo dalla sezione utilities dei driver dal sito e installarlo ma dopo il riavvio continuo a non trovarlo :confused:

grazie mille per la risposta Caesar Anto,Jota e Holy Bible...avevo già scaricato il manuale d'uso prima di acquistare il notebook,inoltre è anche presente di default sul notebook nella barra delle applicazioni...
1)dunque dato che i consumi non variano voi utilizzate il notebook sempre in modalita' VIVACE?
2)ho utilizzato l'app AUDIO WIZARD ed è impostata di defalut su MUSIC MODE...mettendola su OFF il suono si abbassa incredibilmente...sto facendo il confronto di audio tra N551JM e N550JK con la modalità MUSIC MODE...il suono mi sembra decisamente più "alto" sull'N550JK...credo che il numero degli altoparlanti (2 vs 4) faccia la differenza in questo caso...
cosa ne pensate dell'audio dell'N551JM? vi sembra buono o discreto?
3)per Jota: sei sicuro che l'app SPLENDID UTILITY non è presente tra le app? anche in questo caso dovrebbe essere di default...

jota123
28-11-2014, 19:07
3)per Jota: sei sicuro che l'app SPLENDID UTILITY non è presente tra le app? anche in questo caso dovrebbe essere di default...

Si ho cercato dappertutto inoltre ho anche reinstallato l'app dal supporto asus ma non me la ritrovo

Holy_Bible
28-11-2014, 19:31
Si ho cercato dappertutto inoltre ho anche reinstallato l'app dal supporto asus ma non me la ritrovo

"C:\Program Files (x86)\ASUS\Splendid\ACVT.exe"

marcorojo
29-11-2014, 01:01
Si ho cercato dappertutto inoltre ho anche reinstallato l'app dal supporto asus ma non me la ritrovo

capisco...sei riuscito a risolvere?

S_N
29-11-2014, 14:07
Ciao a tutti,
ho acquistato l'N551JM-CN028H da una decina di giorni, queste le mie impressioni:
PRO
esteticamente bello e solido;
batteria ok;
CONTRO
mousepad poco preciso;
con la risoluzione fullhd i caratteri, le icone, e tutto il resto sono minuscole.
in particolare alcuni programmi sono praticamente inutilizzabili per la dimensione dei caratteri (outlook)

su quest'aspetto vi chiedo alcuni consigli:
utilizzo pc per lavoro, almeno 6 ore al giorno su word e outlook, con il vecchio notebook non avevo alcun problema, con questo dopo un'ora devo interrompere.
Distanza dallo schermo circa 50 cm.

ho provato ad abbassare risoluzione a 1680x1050 o a 1600x900, risultato osceno, sembra di vedere un pc in modalità provvisoria.
tenendo risoluzione fullhd, ho provato anche ad aumentare dimensioni di tutti gli elementi a 150%, risultato positivo per le dimensioni, pessimo per la visibilità: i caratteri sono più grandi, ma molto più sottili e sgranati.
inoltre in alcuni programmi l'aumento di dimensioni non ha alcun effetto.

esistono altre soluzioni secondo voi?

allo stato sconsiglio questo notebook per chi lo deve utilizzare anche per scrivere o leggere testi.

fabiossdevil
29-11-2014, 14:48
Non penso sia un problema della risoluzione, devi cercare da qualche parte come modificare le icone. Io ho n56vz e non ho di questi problemi , risoluzione identica. Ricordo di aver avuto problemi simili di programmi sgranati con 8.1 , mantenendo windows 8 non ne ho più avuti

jota123
29-11-2014, 15:37
"C:\Program Files (x86)\ASUS\Splendid\ACVT.exe"

Trovato! Grazie mille!

marcorojo
29-11-2014, 15:54
ragazzi scusate come vi state regolando con le prime ricariche? ho contattato l'assistenza Asus e come al solito mi dicono sempre la stessa cosa: prime 5 ricariche di scarica (fino allo 0%) e carica (fino l 100%). Per me non è la soluzione ottimale,dato che mi sembra che la batterie al litio non devono mai essere fatte scaricare completamente...
per massimizzare la durata della batteria dell'N551JM (batteria di buona durata,ma non certo ottima) come state procedendo con le prime ricariche?
vorrei preservare la batteria nel tempo e ottimizzarla per non stare continuamente a caricarla durante la giornata.
attendo i vostri suggerimenti,grazie mille.

jota123
29-11-2014, 16:26
Non penso sia un problema della risoluzione, devi cercare da qualche parte come modificare le icone. Io ho n56vz e non ho di questi problemi , risoluzione identica. Ricordo di aver avuto problemi simili di programmi sgranati con 8.1 , mantenendo windows 8 non ne ho più avuti

Sul nostro JM di base è 8.1 tu pensi che se c'è un modo di effettuare un downgrade alla 8 o se riuscissimo a mettere in qualche modo windows 8 il problema della sfocatura si risolverebbe?

S_N
29-11-2014, 17:22
ho provato la soluzione indicata in questo sito
http://www.windows8blog.it/2013/11/risolto-programmi-e-testo-sfocati-in-windows-8-1-e-windows-8.html
fanno l'esempio di itunes (ma vale anche per altri programmi)
a me non funziona: o tengo i caratteri piccoli, troppo direi, o più grandi ma sfocati. in entrambi i casi il risultato è affaticamento vista.

in windows explorer il problema non sono solo i caratteri sfocati, ma alcuni anche troppo sottili se si utilizza risolzione ingrandita (nomi dei file, menu aperti con tasto destro, barra indirizzi o barra multifunzione)

non vorrei dover acquistare un monitor esterno per non "buttare" il notebook

marco.shaggy
29-11-2014, 18:58
cito anche io come difetti la risposta un po' lenta del touchpad e agiungo la rumorosità della ventola: non è proprio silenziosissima, io lavoro in un ambiente molto silenziosa e avrei preferito la ventola un po' più silenziosa.

per quanto riguarda lo schermo ci ho fatto abbastanza l'abitudine ai caratteri piccoli, poi lavorando con programmi di grafica non mi dispiace perchè ho più spazio per le tavole di lavoro. E' antipatico però nella navigazione web.

fabiossdevil
29-11-2014, 21:04
Sul nostro JM di base è 8.1 tu pensi che se c'è un modo di effettuare un downgrade alla 8 o se riuscissimo a mettere in qualche modo windows 8 il problema della sfocatura si risolverebbe?
Io con il mio vz ricordo che passando a 8.1 avevo problemi con alcuni programmi che vedevo sfocati..tornai indietro ed è tutto ok. Per i caratteri sinceramente penso che siano normali.. Nella navigazione web a volte capitavano pagine poco visibili ma basta zoomare i caratteri con ctrl + e si riesce a leggere senza sgranare..

Bistecca
29-11-2014, 22:39
Argh, sta cavolo di presa shuko! Mi è arrivato il note (bello!), ma non posso usarlo perché mi manca l'adattatore :doh: In realtà ne avevo ordinato uno dall'Amazzonia, che doveva essere 10A, invece è 16A e quindi non garba alle mie prese :muro:
Idee su dove trovare questo accessorio apparentemente irreperibile?

P. S. anche il mio ha un difetto al monitor, un puntino che si accende più del dovuto (sarà andato un subpixel?), ma che non crea alcun fastidio visto che è all'altezza della barra delle applicazioni e spostato su un lato (a schermo nero poi se ne sta buono, spento :D).
Potrei rendere il PC o chiedere la sostituzione del pannello, ma tanto è il disagio che mi crea questo difettuccio che sarebbe più una rottura di scatole chiedere un intervento :-)

Holy_Bible
01-12-2014, 11:04
CONTRO
mousepad poco preciso;
con la risoluzione fullhd i caratteri, le icone, e tutto il resto sono minuscole.
in particolare alcuni programmi sono praticamente inutilizzabili per la dimensione dei caratteri (outlook)


Modifica dimensioni di tutti gli elementi: 120 % Risolvete qualsiasi problema di app 'sfumate' etc. etc. anche riportando a 125% tutto torna ok. Dimensioni carattere 11 rimane decente per un uso Ufficio anche a distanza ( e sono un po ciecato ). Si puo ovviamente alzare a 12 per chi ha piu esigenze. Se avete davvero cosi tanti problemi, controllate le utilità di accessibilità

http://www.microsoft.com/enable/products/windows8/

E/o un oculista :_D :stordita:

ragazzi scusate come vi state regolando con le prime ricariche? ho contattato l'assistenza Asus e come al solito mi dicono sempre la stessa cosa: prime 5 ricariche di scarica (fino allo 0%) e carica (fino l 100%). Per me non è la soluzione ottimale,dato che mi sembra che la batterie al litio non devono mai essere fatte scaricare completamente...
per massimizzare la durata della batteria dell'N551JM (batteria di buona durata,ma non certo ottima) come state procedendo con le prime ricariche?
vorrei preservare la batteria nel tempo e ottimizzarla per non stare continuamente a caricarla durante la giornata.
attendo i vostri suggerimenti,grazie mille.

Non farti problemi, non sono piu le batteria di 5 anni fa ( c'era per dirti chi consigliava di metterle in frigorifero ). Il consiglio: Tieni la batteria 'sempre' se in due anni arriverà a fine vita spendi 50€ e ne compri una nuova .. Imho

cito anche io come difetti la risposta un po' lenta del touchpad e agiungo la rumorosità della ventola: non è proprio silenziosissima, io lavoro in un ambiente molto silenziosa e avrei preferito la ventola un po' più silenziosa.

Sono nella tua identica situazione ma non mi da invece problemi la ventola, molto piu silenziosa dei modelli precedenti anche in 'Full'. Invece gli spin dell'HDD si sentono nel caddy.. sicuro non sia quello ?

Argh, sta cavolo di presa shuko! Mi è arrivato il note (bello!), ma non posso usarlo perché mi manca l'adattatore :doh: In realtà ne avevo ordinato uno dall'Amazzonia, che doveva essere 10A, invece è 16A e quindi non garba alle mie prese :muro:
Idee su dove trovare questo accessorio apparentemente irreperibile?
)

In qualsiasi negozio di elettronica trovi il cavo con 'presa italiana' magari da 2/3 metri da utilizzare al posto dello scomodo adattatore ^^

Cavo Alimentazione (http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Daps&field-keywords=cavo+alimentazione&rh=i%3Aaps%2Ck%3Acavo+alimentazione)

citty75
01-12-2014, 11:19
allo stato sconsiglio questo notebook per chi lo deve utilizzare anche per scrivere o leggere testi.

Porto gli occhiali per leggere da vicino.
Ho impostato i caratteri al 100% perchè mi serve spazio e sinceramente sia con Windows che con Linux con gli occhiali leggo perfettamente.
Senza fatico ma, ripeto, ho un difetto alla vista.
Se hai davvero tutti questi problemi o il tuo monitor ha dei problemi oppure davvero fai un controllo della vista perchè qualcosa non torna.

Holy_Bible
01-12-2014, 12:40
Porto gli occhiali per leggere da vicino.
Ho impostato i caratteri al 100% perchè mi serve spazio e sinceramente sia con Windows che con Linux con gli occhiali leggo perfettamente.
Senza fatico ma, ripeto, ho un difetto alla vista.
Se hai davvero tutti questi problemi o il tuo monitor ha dei problemi oppure davvero fai un controllo della vista perchè qualcosa non torna.

:D Confermo .. Solo che io sono miope

freesailor
01-12-2014, 14:59
Non farti problemi, non sono piu le batteria di 5 anni fa ( c'era per dirti chi consigliava di metterle in frigorifero ). Il consiglio: Tieni la batteria 'sempre' se in due anni arriverà a fine vita spendi 50€ e ne compri una nuova .. Imho


Quoto.
Evidentemente chi in "assistenza Asus" gli ha consigliato di fare addirittura 5 (cinque!!!!! :eek: ) cicli di scarica/ricarica completa è piuttosto 'gnurant, evidentemente è rimasto ai tempi delle batterie NiMh se non addirittura NiCd ... :rolleyes:

Conosco uno che, per voler seguire un consiglio simile di analogo "tecnico" sciamannato (e non seguire invece il mio consiglio ... :asd: ), ha "bruciato" la batteria Li-Ion nuova di un notebook, che dopo una scarica completa non si è più ricaricata. Era forse una batteria già parzialmente fallata, ma così facendo le ha dato il colpo di grazia.

Fare una super-carica iniziale (anche tutta la notte, scelta perfino "eccessiva" ma buona per arrivare sicuramente al massimo, tanto gli alimentatori moderni staccano e proteggono da sovraccarico, e "collaudare" subito appieno batteria ed ali) e poi tenerla il più possibile carica (leggi: lasciarla nel notebook e tenendo questo collegato il più possibile alla corrente elettrica), senza farla mai scendere sotto il 10% (meglio ancora, mai sotto il 20%), secondo me è la strategia migliore.
E parlo pure per esperienza diretta, non solo per la "teoria" (PC usato così ogni giorno e per molte ore da due anni, livello di usura della batteria ad oggi: 2%).

freesailor
01-12-2014, 15:09
Modifica dimensioni di tutti gli elementi: 120 % Risolvete qualsiasi problema di app 'sfumate' etc. etc. anche riportando a 125% tutto torna ok. Dimensioni carattere 11 rimane decente per un uso Ufficio anche a distanza ( e sono un po ciecato ). Si puo ovviamente alzare a 12 per chi ha piu esigenze. Se avete davvero cosi tanti problemi, controllate le utilità di accessibilità

http://www.microsoft.com/enable/products/windows8/

E/o un oculista :_D :stordita:


Si, giocando con i settaggi di dimensionamento degli elementi di Windows si dovrebbe riuscire a trovare una situazione accettabile per ogni vista (a parte alcune applicazioni, spesso vecchie, che non seguono Windows per ridimensionare).
Quello dei caratteri sfocati su Windows 8.x è una vecchia questione ma di solito facilmente risolvibile, vedi per es. http://www.windows8blog.it/2013/11/risolto-programmi-e-testo-sfocati-in-windows-8-1-e-windows-8.html .
Da controllare pure che sia attivato e settato al meglio il ClearType.

Io su Windows 8 nel N56VZ tengo il 125%, con ClearType attivato e settato secondo le mia preferenze, e non ho assolutamente problemi, anche se non mi chiamo Occhio di Falco e uso gli occhiali al computer.
Non vedo perchè su Windows 8.1 nel N551 non debba essere lo stesso.

marcorojo
01-12-2014, 22:14
Quoto.
Evidentemente chi in "assistenza Asus" gli ha consigliato di fare addirittura 5 (cinque!!!!! :eek: ) cicli di scarica/ricarica completa è piuttosto 'gnurant, evidentemente è rimasto ai tempi delle batterie NiMh se non addirittura NiCd ... :rolleyes:

Conosco uno che, per voler seguire un consiglio simile di analogo "tecnico" sciamannato (e non seguire invece il mio consiglio ... :asd: ), ha "bruciato" la batteria Li-Ion nuova di un notebook, che dopo una scarica completa non si è più ricaricata. Era forse una batteria già parzialmente fallata, ma così facendo le ha dato il colpo di grazia.

Fare una super-carica iniziale (anche tutta la notte, scelta perfino "eccessiva" ma buona per arrivare sicuramente al massimo, tanto gli alimentatori moderni staccano e proteggono da sovraccarico, e "collaudare" subito appieno batteria ed ali) e poi tenerla il più possibile carica (leggi: lasciarla nel notebook e tenendo questo collegato il più possibile alla corrente elettrica), senza farla mai scendere sotto il 10% (meglio ancora, mai sotto il 20%), secondo me è la strategia migliore.
E parlo pure per esperienza diretta, non solo per la "teoria" (PC usato così ogni giorno e per molte ore da due anni, livello di usura della batteria ad oggi: 2%).

grazie mille Holy Bible e Freesailor siete stati gentilissimi,seguiro' il vostro consiglio...
per Freesailor: scusami se ti disturbo ancora,ti chiedo altre 2 cose:
1)mi puoi spiegare bene come massimizzare la durata della batteria? fino ad ora ho fatto 5 ricariche (ho fatto scaricare la batteria per 5 volte fino al 10% e poi l'ho fatta ricaricare fino al 100%)...ho evitato qualsiasi scarica completa fino allo 0% (e dopo quello che mi hai detto me ne guardo bene anche dal provarci una volta,meno male che me lo hai detto)...
da ora in poi farei scaricare la batteria fino al 20% e poi ricarico fino al 100%...non so se invece conviene tenere in carica la batteria per tutta la notte dato che una volta arrivato al 100% la carica si ferma e penso che andando oltre il tempo limite finirei per farla stressare ulteriormente...
mi pare infine di aver capito che l'ipotesi assurda dei 5 cicli di carica/scarica sia da bocciare assolutamente...
2)quando devo fare il classico ciclo di carica/scarica dopo 30 ricariche come procedo?mi fermo al 3% oppure mi fermo prima e poi carico fino al 100%?
grazie di tutto per i tuoi consigli ;)

fabiusse
01-12-2014, 22:41
Buonasera a tutti ragazzi! eccomi qui a raccontarvi la mia esperienza con l'n551jm-cn029h

Dopo dopo 5 di impaziente attesa questa mattina mi vedo recapitare il notebook in ufficio.. giusto il tempo di aprire la scatola ed apprezzarne la bellezza e l'ottima fattura ed ecco che ritorna al suo alloggiamento per esser riposto e ripreso alle 19.30

Fine della giornata, arrivo a casa! con una gran voglia di vederlo in funzione salto la storia della batteria e lo collego alla corrente senza, solo per vederlo finalmete acceso.

Niente.. "mah, mi sembra un po' strano.. magari per la prima accensione devo seguire una certa procedura" mi dico..

Così manuale alla mano seguo rigorosamente i consigli per una buona prima accensione, notebook spento e collegato alla presa con la batteria inserita, il tutto per 3 interminabili ore.

10 minuti fa è giunto il momento! Posso accenderlo finalmente!

Premo il tasto di accensione, si accendono due lucine, il patto dell'hdd fa qualche giro e puff, niente più. Monitor rimasto costantemente spento.

Riprovo e niente. Riprovo per la terza ed ultima volta e cosa succede? base del notebook, zona tastiera e lato della ventola bollenti, il tutto condito da un certo odore di costosa elettronica bruciata!!

Un ottimo inizio..

Bistecca
01-12-2014, 22:46
@ Holy_Bible, grazie mille per il consiglio, alla fine però ho trovato la bastardissima 10A :D

E' tutta sera che smacchino col note, a me sembra veramente ottimo e lo dico venendo da tre Dell XPS che non erano certo male...

Nei prossimi giorni scriverò qualche riga (tempo permettendo) con le mie impressioni, per ora saluti a tutti i frequentatori del thread :-)

P.S. qualcuno sa come disabilitare la ricarica della batteria? Utilizzando il note come desktop replacement non me ne fo nulla della batteria carica... Thanks!

citty75
02-12-2014, 08:21
@ Holy_Bible, grazie mille per il consiglio, alla fine però ho trovato la bastardissima 10A :D

E' tutta sera che smacchino col note, a me sembra veramente ottimo e lo dico venendo da tre Dell XPS che non erano certo male...

Nei prossimi giorni scriverò qualche riga (tempo permettendo) con le mie impressioni, per ora saluti a tutti i frequentatori del thread :-)

P.S. qualcuno sa come disabilitare la ricarica della batteria? Utilizzando il note come desktop replacement non me ne fo nulla della batteria carica... Thanks!

Perchè dovresti disabilitare la ricarica?
Tanto se è carica il circuito di ricarica si stacca da solo e l'alimentatore alimenta il pc attraverso la batteria.
Fintanto che è dentro dubito esista un modo per non ricaricarla.
E considerando che è un ottimo filtro contro sovratensioni la lascerei dov'è.
Costerà sempre meno sostituire una batteria che riparare un pc fulminato.

VirtualMichael
02-12-2014, 09:17
Buonasera a tutti ragazzi! eccomi qui a raccontarvi la mia esperienza con l'n551jm-cn029h

Dopo dopo 5 di impaziente attesa questa mattina mi vedo recapitare il notebook in ufficio.. giusto il tempo di aprire la scatola ed apprezzarne la bellezza e l'ottima fattura ed ecco che ritorna al suo alloggiamento per esser riposto e ripreso alle 19.30

Fine della giornata, arrivo a casa! con una gran voglia di vederlo in funzione salto la storia della batteria e lo collego alla corrente senza, solo per vederlo finalmete acceso.

Niente.. "mah, mi sembra un po' strano.. magari per la prima accensione devo seguire una certa procedura" mi dico..

Così manuale alla mano seguo rigorosamente i consigli per una buona prima accensione, notebook spento e collegato alla presa con la batteria inserita, il tutto per 3 interminabili ore.

10 minuti fa è giunto il momento! Posso accenderlo finalmente!

Premo il tasto di accensione, si accendono due lucine, il patto dell'hdd fa qualche giro e puff, niente più. Monitor rimasto costantemente spento.

Riprovo e niente. Riprovo per la terza ed ultima volta e cosa succede? base del notebook, zona tastiera e lato della ventola bollenti, il tutto condito da un certo odore di costosa elettronica bruciata!!

Un ottimo inizio..

Sfortuna, si spera. Da quale rivenditore hai effettuato l'acquisto?

fabiusse
02-12-2014, 09:39
Sfortuna, si spera. Da quale rivenditore hai effettuato l'acquisto?

Eh si, si spera! l'ho acquistato da stellauno, ordine e spedizione gestiti bene e in modo rapido, ma prodotto fallato.. credo si tratti di semplice sfortuna.

Adesso non so bene a chi mi devo rivolgere, al rivenditore o direttamente all'asus?

felix486
02-12-2014, 13:38
Come immaginavo lo slot Msata non è visibile ma probabilmente bisogna togliere la cover in plastica.
Cmq come facciamo a vedere se lo slot Msata è configurato solo come cache per il disco di sistema o può essere usato indipendentemente? Cioè attaccodoci direttamente un ssd e usarlo come disco di sistema?

Se non ricordo male in qualche portatile dell lo slot Msata può essere usato soltanto come cache in quanto è configurato in raid 0 con il disco di sistema

Qualcuno che ha questo portatile, che ha approfondito questo punto?
(Dovrebbe bastare dare un'occhiata alle impostazioni del bios, no? ..o no?)

Bistecca
02-12-2014, 14:43
@citty75, uhm, in effetti quello che dici ha senso :P Grazie!

P.S. col mio vecchio note Dell un'utility permetteva di disabilitare la ricarica...

tsiuak
02-12-2014, 14:50
Prendo questo Asus, versione N551JM-CN028H (870 euro circa)

o l'Acer VN7-571G-77WE (800 euro circa)?

masdan
02-12-2014, 16:10
Eh si, si spera! l'ho acquistato da stellauno, ordine e spedizione gestiti bene e in modo rapido, ma prodotto fallato.. credo si tratti di semplice sfortuna.

Adesso non so bene a chi mi devo rivolgere, al rivenditore o direttamente all'asus?

rivenditore...
hai 15 gg di tempo)

citty75
02-12-2014, 16:31
Prendo questo Asus, versione N551JM-CN028H (870 euro circa)

o l'Acer VN7-571G-77WE (800 euro circa)?

L'Acer ha un processore ULV, non li vedo molto paragonabili se non per il prezzo.

catenoide0
02-12-2014, 16:34
Anche se non sono nuovo del forum ho dovuto registrami nuovamente, questo giusto per non essere invadente
Seguo da giorni la discussione ed anch'io sono in procinto di aquistare questo ASUS N551JM-CN029H, arrivando poi a sostituire HD con SSD.
Mi chiedevo se la soluzione nel link poteva andare bene per recuperare HD e lettore DVD
http://www.amazon.it/dp/B00A2VNUK4/r...597321_TE_item
Se qualcuno avesse alternative se può segnalarle, così come link a kit di clonazione (adattatore USB3.0-sata)
Grazie

freesailor
02-12-2014, 18:03
grazie mille Holy Bible e Freesailor siete stati gentilissimi,seguiro' il vostro consiglio...
per Freesailor: scusami se ti disturbo ancora,ti chiedo altre 2 cose:
1)mi puoi spiegare bene come massimizzare la durata della batteria? fino ad ora ho fatto 5 ricariche (ho fatto scaricare la batteria per 5 volte fino al 10% e poi l'ho fatta ricaricare fino al 100%)...ho evitato qualsiasi scarica completa fino allo 0% (e dopo quello che mi hai detto me ne guardo bene anche dal provarci una volta,meno male che me lo hai detto)...
da ora in poi farei scaricare la batteria fino al 20% e poi ricarico fino al 100%...non so se invece conviene tenere in carica la batteria per tutta la notte dato che una volta arrivato al 100% la carica si ferma e penso che andando oltre il tempo limite finirei per farla stressare ulteriormente...
mi pare infine di aver capito che l'ipotesi assurda dei 5 cicli di carica/scarica sia da bocciare assolutamente...
2)quando devo fare il classico ciclo di carica/scarica dopo 30 ricariche come procedo?mi fermo al 3% oppure mi fermo prima e poi carico fino al 100%?
grazie di tutto per i tuoi consigli ;)

Forse non mi sono spiegato bene: le scariche molto marcate (al di sotto del 50%) sarebbe meglio evitarle, perchè comunque mangiano cicli di vita alla batteria!
Ovviamente ciò non si può fare del tutto a meno di ... non usarlo mai a batteria! :D

Però, bisognerebbe cercare almeno di scaricarle il meno possibile e ricaricarle spesso tra un uso e un altro.
Se la si scarica sempre da 100% a zero, una batteria potrebbe avere tipicamente da 300 a 500 cicli di vita, ma se la si scarica andando mai più bassi del 75% ne potrebbe avere tra 2000 e 2500.
Ed anche considerando l'uso quadruplo della batteria (100% contro 25%), si vede che scaricandola solo al 75% ci sono più di quattro volte le ricariche complete possibili che si hanno con la scarica totale.
In altre parole, più le scariche si avvicinano allo zero (e sono frequenti) e più la vita utile della batteria si riduce.
Vedi http://batteryuniversity.com/learn/article/how_to_prolong_lithium_based_batteries
compresa la Table 2.

"The shorter the discharge (low DoD), the longer the battery will last. If at all possible, avoid full discharges and charge the battery more often between uses. Partial discharge on Li-ion is fine; there is no memory and the battery does not need periodic full discharge cycles to prolong life, other than to calibrate the fuel gauge on a smart battery once in a while."
e
"A partial discharge reduces stress and prolongs battery life. Elevated temperature and high currents also affect cycle life."

La temperatura è l'altro grande nemico delle Li-Ion, oltre alla scarica totale fatta di frequente.
L'unico motivo per cui mi può sembrare sensato estrarre la batteria da un notebook è proprio se uno lo usa spesso per giocare pesantemente, con temperature elevate che vengono trasmesse anche alla batteria.
A parte questo, secondo me basta tenere la batteria nel notebook e cercare di tenerla costantemente il più carica possibile.

Per la calibrazione, che per quanto ne so per essere fatta al meglio richiede la scarica totale o quasi (con conseguente usura della batteria), vedi
http://batteryuniversity.com/learn/article/battery_calibration
e
http://www.howtogeek.com/172271/how-to-calibrate-your-laptops-battery-for-accurate-battery-life-estimates/

Credo che se ti fermi al 3%-5% in scarica possa bastare, ma non sono qui un grande esperto.
Personalmente la faccio solo sporadicamente (in due anni l'avrò fatta due volte, una involontariamente perchè mi ero dimenticato di attaccare l'alimentatore alla corrente! :D ).
Preferisco una batteria tenuta il più possibile "in forma" (scaricandola poco) nel caso che io ne abbia bisogno, piuttosto che consumarle cicli di vita per avere una lettura più precisa della carica.
Però è pure vero che io vado al 95% del tempo con il notebook collegato alla rete elettrica e pertanto ho raramente bisogno di avere letture esatte sulla carica residua della batteria.

fabiusse
02-12-2014, 19:56
rivenditore...
hai 15 gg di tempo)

Ho già provveduto!
Alla fine questa mattina ho contattato l'assistenza post vendita di stellauno e una volta spiegato il problema mi hanno risposto che faranno in maniera di mandarmi il corriere per ritirare il notebook guasto già domani pomeriggio.

Diciamo che, episodio sfortunato a parte, sono soddisfatto del servizio, hanno risposto e fornito una soluzione abbastanza rapidamente.
Il tutto senza fare storie, cosa non trascurabile!

fabiusse
02-12-2014, 20:10
L'Acer ha un processore ULV, non li vedo molto paragonabili se non per il prezzo.

Concordo, inoltre la gpu è una gtx 850 anziché gtx 860 e lo schermo non mi sembra IPS (cosa che per me ne diminuisce il valore)

L'unica cosa preferibile secondo me è la sottigliezza.

A livello di rapporto prestazioni/prezzo quindi secondo me stravince l'n551jm

marcorojo
02-12-2014, 21:56
Forse non mi sono spiegato bene: le scariche molto marcate (al di sotto del 50%) sarebbe meglio evitarle, perchè comunque mangiano cicli di vita alla batteria!
Ovviamente ciò non si può fare del tutto a meno di ... non usarlo mai a batteria! :D

Però, bisognerebbe cercare almeno di scaricarle il meno possibile e ricaricarle spesso tra un uso e un altro.
Se la si scarica sempre da 100% a zero, una batteria potrebbe avere tipicamente da 300 a 500 cicli di vita, ma se la si scarica andando mai più bassi del 75% ne potrebbe avere tra 2000 e 2500.
Ed anche considerando l'uso quadruplo della batteria (100% contro 25%), si vede che scaricandola solo al 75% ci sono più di quattro volte le ricariche complete possibili che si hanno con la scarica totale.
In altre parole, più le scariche si avvicinano allo zero (e sono frequenti) e più la vita utile della batteria si riduce.
Vedi http://batteryuniversity.com/learn/article/how_to_prolong_lithium_based_batteries
compresa la Table 2.

"The shorter the discharge (low DoD), the longer the battery will last. If at all possible, avoid full discharges and charge the battery more often between uses. Partial discharge on Li-ion is fine; there is no memory and the battery does not need periodic full discharge cycles to prolong life, other than to calibrate the fuel gauge on a smart battery once in a while."
e
"A partial discharge reduces stress and prolongs battery life. Elevated temperature and high currents also affect cycle life."

La temperatura è l'altro grande nemico delle Li-Ion, oltre alla scarica totale fatta di frequente.
L'unico motivo per cui mi può sembrare sensato estrarre la batteria da un notebook è proprio se uno lo usa spesso per giocare pesantemente, con temperature elevate che vengono trasmesse anche alla batteria.
A parte questo, secondo me basta tenere la batteria nel notebook e cercare di tenerla costantemente il più carica possibile.

Per la calibrazione, che per quanto ne so per essere fatta al meglio richiede la scarica totale o quasi (con conseguente usura della batteria), vedi
http://batteryuniversity.com/learn/article/battery_calibration
e
http://www.howtogeek.com/172271/how-to-calibrate-your-laptops-battery-for-accurate-battery-life-estimates/

Credo che se ti fermi al 3%-5% in scarica possa bastare, ma non sono qui un grande esperto.
Personalmente la faccio solo sporadicamente (in due anni l'avrò fatta due volte, una involontariamente perchè mi ero dimenticato di attaccare l'alimentatore alla corrente! :D ).
Preferisco una batteria tenuta il più possibile "in forma" (scaricandola poco) nel caso che io ne abbia bisogno, piuttosto che consumarle cicli di vita per avere una lettura più precisa della carica.
Però è pure vero che io vado al 95% del tempo con il notebook collegato alla rete elettrica e pertanto ho raramente bisogno di avere letture esatte sulla carica residua della batteria.

grazie mille Freesailor sei stato gentilissimo e chiarissimo,ora credo di avere un'opinione piu' precisa su come usare al meglio la batteria al litio in un notebook.
Ricapitolando in sintesi (anche per gli altri utenti,correggimi se sbaglio):
1)conviene effettuare frequenti ricariche della batteria anzichè fare dei cicli di scarica e carica: dunque meglio ricaricare la batteria quando è al 50% per portarla al 100% anziche' ricaricarla quando è al 20% per portarla al 100%;
2)evitare le scariche totali (fino allo 0%) della batteria;
3)evitare temperature elevate (in tal caso staccare la batteria per evitare un surriscaldamento eccessivo).

Ti chiedo:
1)come giustamente mi hai detto 4 cicli di carica al 25%=1 ciclo di carica completo. Quindi meglio ricaricare la batteria 4 volte quando arriva al 75& anzichè ricaricarla 1 volta quando arriva allo 0%. Ma se per es.metto in carica la batteria al 50% o al 75% conviene sempre farla arrivare al 100% oppure mi devo fermare prima(es.90%)?
2)ovviamente l'unico fastidio delle ricariche frequenti è che devi continuamente mettere in carica la batteria e praticamente non riesci a utilizzare per un periodo molto prolungato il notebook (salvo se lo utilizzi mentre carica la batteria,ma io tendo sempre a evitare questa soluzione);
3)quando usi il notebook con l'alimentatore attaccato alla presa elettrica stacchi la batteria o la lasci comunque in carica?in realta' anche io utilizzo il notebook prevalentemente a casa,per cui potrei valutare l'opportunita' di tenerlo sempre attaccato alla corrente ma non so se staccare la batteria o meno (oltre che ovviamente non so se tenere l'alimentatore sempre attaccato mi fa consumare molta corrente elettrica).
attendo tue notizie quando vuoi.
grazie di tutto,sei stato gentilissimo ;)

Holy_Bible
03-12-2014, 09:01
Anche se non sono nuovo del forum ho dovuto registrami nuovamente, questo giusto per non essere invadente
Seguo da giorni la discussione ed anch'io sono in procinto di aquistare questo ASUS N551JM-CN029H, arrivando poi a sostituire HD con SSD.
Mi chiedevo se la soluzione nel link poteva andare bene per recuperare HD e lettore DVD
http://www.amazon.it/dp/B00A2VNUK4/r...597321_TE_item
Se qualcuno avesse alternative se può segnalarle, così come link a kit di clonazione (adattatore USB3.0-sata)
Grazie

Il caddy è da 9,5mm quindi dovrebbe andare bene. Non provato ma comunque gli incastri per la cover del lettore DVD dovrebbero essere identici.

USB/SATA .. io ho smontato un vecchio hard disk portatile e ho recuperato i connettori. Altrimenti imho uno vale l'altro

felix486
03-12-2014, 09:22
Anche se non sono nuovo del forum ho dovuto registrami nuovamente, questo giusto per non essere invadente
Seguo da giorni la discussione ed anch'io sono in procinto di aquistare questo ASUS N551JM-CN029H, arrivando poi a sostituire HD con SSD.
Mi chiedevo se la soluzione nel link poteva andare bene per recuperare HD e lettore DVD
http://www.amazon.it/dp/B00A2VNUK4/r...597321_TE_item
Se qualcuno avesse alternative se può segnalarle, così come link a kit di clonazione (adattatore USB3.0-sata)
Grazie

Il caddy da mettere nel laptop dovrebbe essere ok.
Non sono convinto invece sul case per il dvd: dalle foto e dalla descrizione mi sembra di capire che sia fatto per lettori dvd senza sportelletto, tipo quelli dei macbook per intenderci.

citty75
03-12-2014, 09:40
Ho fatto una prova veloce l'altra sera con un caddy da 9.5 che avevo già lì.
Innanzitutto l'HDD in dotazione è da 9 e non da 7 quindi sporge di qualche millimetro dalla sagoma del caddy.
Il caddy entra strisciando sia sopra che sotto e bisogna fare un po' di pressione per farlo entrare, mentre il lettore ottico entra liberamente.
Arrivato poi quasi sul fondo si blocca: ho come l'impressione che il connettore del caddy non entri nella sede.
Purtroppo avevo poco tempo e la cosa mi interessava relativamente, quindi non ho approfondito.
Magari nei prossimi giorni riprovo però non garantisco sulle tempistiche.

catenoide0
03-12-2014, 16:24
Grazie intanto delle risposte
Al momento sono andato per:
Samsung 850 Evo 500 GB;
LEICKE DUAL SATA 3.HDD/SSD Adattatore universale SATA su SATA per tutti i modelli MacBook/MacBook Pro/MacBook Air - 9.5mm di spessore - che ho riconosciuto dalle vostre foto
Kit Logilink USB 3.0 to sata &GB adapter + power link

Adesso mi metto a caccia di un caddy per reciclare il dvd che non costi troppo altrimenti credo valga la pena comprarsi un eventuale lettore BlueRay esterno

Quindi devo capire che software free utilizzare per clonare l'HD originale e quindi come reinstallare il bootloader di windows

Se qualcuno mi fornisce link per procedura guidata lo ringrazio anticipatamente e forse fa un servizio per tanti nel post

bikt
03-12-2014, 18:35
Hey,

I am seriously thinking of ordering N551JM from Amazon.it, but in description it says italian keyboard

I ask anyone who has this model, please upload N551JM keyboard layout image

felix486
03-12-2014, 18:57
Hi. I don't have this laptop (yet), so I can't take a picture of the keyboard.
Anyway, this is the italian layout (http://i.stack.imgur.com/nbv47.png). It's qwerty, as the english one, but many special characters are in different positions.

barondem
03-12-2014, 20:08
Un caddy che ho visto citato diverse volte nel thread dell'n56 è l'icy box ib-ac 642
(http://www.amazon.it/Raidsonic-Icy-Box-Adattat-Estensione/dp/B007IXPQMY)
Che ne pensate?

Larapida
03-12-2014, 21:06
Ciao a tutti,

sono nuovo del forum.

Secondo voi è consigliabile il downgrade da W8.1 a W7 su N551JM-CN029H
E se sì, c'è una procedura specifica?

Bistecca
03-12-2014, 22:09
Uff, stasera sgradita sorpresa, guardando un trailer ho riscontrato bleeding in tre punti diversi...
Se il subpixel andato non mi disturba, questo invece è un problema, mi distrae un sacco... che fare?
Chiedo la sostituzione, sperando in un monitor più fortunato?
Però mi scoccia restare una settimana-10gg senza pc :/
Con la possibilità poi di ritrovarmi un monitor comunque non perfetto...

fabiossdevil
03-12-2014, 22:39
Uff, stasera sgradita sorpresa, guardando un trailer ho riscontrato bleeding in tre punti diversi...
Se il subpixel andato non mi disturba, questo invece è un problema, mi distrae un sacco... che fare?
Chiedo la sostituzione, sperando in un monitor più fortunato?
Però mi scoccia restare una settimana-10gg senza pc :/
Con la possibilità poi di ritrovarmi un monitor comunque non perfetto...
Devi sostituirlo ora ..puoi farci ben poco

Bistecca
03-12-2014, 23:04
Eh, lo so... ma da quanto si legge sul thread questi monitor hanno tutti qualche problemuccio... a me veramente dispiacerebbe rimanere senza pc di nuovo, non so che fare :/

Holy_Bible
04-12-2014, 00:04
Grazie intanto delle risposte
Al momento sono andato per:
Samsung 850 Evo 500 GB;
LEICKE DUAL SATA 3.HDD/SSD Adattatore universale SATA su SATA per tutti i modelli MacBook/MacBook Pro/MacBook Air - 9.5mm di spessore - che ho riconosciuto dalle vostre foto
Kit Logilink USB 3.0 to sata &GB adapter + power link

Adesso mi metto a caccia di un caddy per reciclare il dvd che non costi troppo altrimenti credo valga la pena comprarsi un eventuale lettore BlueRay esterno

Quindi devo capire che software free utilizzare per clonare l'HD originale e quindi come reinstallare il bootloader di windows

Se qualcuno mi fornisce link per procedura guidata lo ringrazio anticipatamente e forse fa un servizio per tanti nel post

Lo trovi nei post precedenti comunque, Samsung Migration Tool e vai abbastanza sicuro.

Hey,

I am seriously thinking of ordering N551JM from Amazon.it, but in description it says italian keyboard

I ask anyone who has this model, please upload N551JM keyboard layout image

Is a qwerty italian keyboard. You can find it on Google ( not very different from the uk qwerty imho )

Ciao a tutti,

sono nuovo del forum.

Secondo voi è consigliabile il downgrade da W8.1 a W7 su N551JM-CN029H
E se sì, c'è una procedura specifica?

A meno si esigenze particolari eviterei il downgrade

marcorojo
04-12-2014, 00:40
Hey,

I am seriously thinking of ordering N551JM from Amazon.it, but in description it says italian keyboard

I ask anyone who has this model, please upload N551JM keyboard layout image

Hi Bikt! This is Qwerty Italian keyboard on my Asus N551JM...

http://imagizer.imageshack.us/a/img540/645/xRt8df.jpg

bikt
04-12-2014, 07:15
Hi Bikt! This is Qwerty Italian keyboard on my Asus N551JM...

http://imagizer.imageshack.us/a/img540/645/xRt8df.jpg

Thank you very much friend :)

VirtualMichael
04-12-2014, 09:32
http://www.amazon.it/ASUS-ROG-G551JM-CN102H-notebook-portatile/dp/B00NN6Q4XU/ref=sr_1_16?ie=UTF8&qid=1417685441&sr=8-16&keywords=asus+g551
Se a qualcuno interessa è disponibile il g551jm versione 8gb ram 1tb HD.
Non si capisce niente con ste versioni, io sapevo che la versione G aveva solo SSD,

felix486
04-12-2014, 10:23
Anche in altri forum ho letto di questo g551jm. Quali sono le differenze con il n551jm? Perché a me sembrano identici (eccezion fatta per il colore e per l'assenza del subwoofer esterno sul g551jm)

Mr. T
04-12-2014, 13:37
http://www.amazon.it/ASUS-ROG-G551JM-CN102H-notebook-portatile/dp/B00NN6Q4XU/ref=sr_1_16?ie=UTF8&qid=1417685441&sr=8-16&keywords=asus+g551
Se a qualcuno interessa è disponibile il g551jm versione 8gb ram 1tb HD.
Non si capisce niente con ste versioni, io sapevo che la versione G aveva solo SSD,

Tempismo perfetto direi......:muro:
Mi è appena arrivato il modello N e avendolo saputo avrei preso il modello G visto che imho è più utile un HD più capiente del mini sub. Comunque appena conclusa la prima ricarica lo provo e vi posto le mie impressioni, visto che questo è il mio primo notebook. Come shop ho utilizzato il primo della lista di trovaprezzi. Pc arrivato una settimana esatta dall'ordine. Sito non al top ma servizio clienti molto disponibile. Spedizione con SDA.

tsiuak
04-12-2014, 14:15
Compro Asus ROG G551JM-CN102H o N551JM-CN028H? :help: :help: :help:

citty75
04-12-2014, 14:29
Compro Asus ROG G551JM-CN102H o N551JM-CN028H? :help: :help: :help:

Prendi quello che costa meno

felix486
04-12-2014, 14:39
Di quel g551jm non trovo un elenco preciso delle caratteristiche. Ad esempio: la gtx860m ha 2gb o 4gb? Il display è IPS?

Edit: cercando in rete ho finalmente trovato delle info. Praticamente il modello di g551jm venduto da amazon.it (quello del link di pochi post più in alto, per intenderci) è identico al n551jm-cn028h (8gb di RAM, 2gb di vram) tranne per lo storage (750gb per l'n551, 1000gb+24gb di cache SSD per il g551) e per il subwoofer.
Ora mi sorgono un paio di domande:
1) 2gb in più di vram fanno la differenza? (Lo chiedo con il cn029h in mente)
2) I 24gb di cache possono venire sfruttati bene con un dual boot win+linux?

...3) ma perché non fanno un n551jm nero? :D

alessio93
04-12-2014, 15:02
Ragazzi una domanda. Voi avete firmato con riserva di controllo alla ricezione del notebook anche se il pacco era integro?

Mr. T
04-12-2014, 15:08
Ragazzi una domanda. Voi avete firmato con riserva di controllo alla ricezione del notebook anche se il pacco era integro?

Nel mio caso era anche specificato nella bolla.
In linea generale comunque a mio avviso è sempre meglio riservarsi quel diritto.

Mr. T
04-12-2014, 15:35
Sto danno un'occhiata veloce al manuale e vedo che nella risoluzione delle problematiche sono presenti 3 "opzioni". Da niubbo non capisco quale dovrei usare per eventualmente riportare il sistema operativo come da pc appena acquistato.

alessio93
04-12-2014, 15:42
Nel mio caso era anche specificato nella bolla.
In linea generale comunque a mio avviso è sempre meglio riservarsi quel diritto.

Va bene, grazie :)

freesailor
04-12-2014, 16:27
grazie mille Freesailor sei stato gentilissimo e chiarissimo,ora credo di avere un'opinione piu' precisa su come usare al meglio la batteria al litio in un notebook.
Ricapitolando in sintesi (anche per gli altri utenti,correggimi se sbaglio):
1)conviene effettuare frequenti ricariche della batteria anzichè fare dei cicli di scarica e carica: dunque meglio ricaricare la batteria quando è al 50% per portarla al 100% anziche' ricaricarla quando è al 20% per portarla al 100%;
2)evitare le scariche totali (fino allo 0%) della batteria;
3)evitare temperature elevate (in tal caso staccare la batteria per evitare un surriscaldamento eccessivo).


Corretto.



Ti chiedo:
1)come giustamente mi hai detto 4 cicli di carica al 25%=1 ciclo di carica completo. Quindi meglio ricaricare la batteria 4 volte quando arriva al 75& anzichè ricaricarla 1 volta quando arriva allo 0%. Ma se per es.metto in carica la batteria al 50% o al 75% conviene sempre farla arrivare al 100% oppure mi devo fermare prima(es.90%)?


Gli alimentatori di solito staccano automaticamente quando la carica arriva attorno al 96%-98% circa (solo raramente quindi si vede la segnalazione "batteria 100% carica").
Se perciò la lasci arrivare fino a quei livelli, poco sotto il 100%, va bene.


2)ovviamente l'unico fastidio delle ricariche frequenti è che devi continuamente mettere in carica la batteria e praticamente non riesci a utilizzare per un periodo molto prolungato il notebook (salvo se lo utilizzi mentre carica la batteria,ma io tendo sempre a evitare questa soluzione);


Perchè eviti?
Non mi risulta che ci siano controindicazioni, almeno se la batteria è praticamente già carica, che è ciò che è desiderabile che sia il più possibile, carica al massimo e in permanenza: la batteria resta carica mentre tu usi il notebook da corrente di rete.
Dato che la batteria è già carica (l'icona dirà qualcosa come "98% disponibile (collegata, ma non in carica)") e l'alimentatore nei fatti non carica, non ci dovrebbe essere nessuno strano "incrocio" tra correnti in entrata e in uscita (ammesso che ci possano essere).
Io preferisco non usarlo mentre carica solo quando faccio la super-carica iniziale o se volessi andare da zero (o quasi) a 100 (o quasi) per fare una calibrazione. Ma con una batteria in pratica già carica non vedo motivi di timore.



3)quando usi il notebook con l'alimentatore attaccato alla presa elettrica stacchi la batteria o la lasci comunque in carica?in realta' anche io utilizzo il notebook prevalentemente a casa,per cui potrei valutare l'opportunita' di tenerlo sempre attaccato alla corrente ma non so se staccare la batteria o meno (oltre che ovviamente non so se tenere l'alimentatore sempre attaccato mi fa consumare molta corrente elettrica).
attendo tue notizie quando vuoi.
grazie di tutto,sei stato gentilissimo ;)

Il mio utilizzo, al 95%:
- notebook usato con l'alimentatore collegato alla presa elettrica
- batteria sempre lasciata dentro al notebook
- di conseguenza, la batteria è sempre carica (come già detto, attorno al 98% imposto dall'alimentatore) perchè quando va poco sotto (per la naturale scarica, quando il PC di notte sta spento, o eventualmente dopo un uso breve a batteria) viene rapidamente ricaricata e in pochi minuti passa da 90% o 94% a 98% (piena carica). Poi arrivato verso il 98% l'alimentatore stacca automaticamente (quindi non può più consumare elettricità! ;) ).
Nessun motivo per staccare fisicamente la batteria, con gli alimentatori moderni che proteggono da sovraccariche, a meno che non ci sia il discorso "surriscaldamento".

L'unica cosa che agendo in questo modo potrei non fare al meglio è la calibrazione.
Ma, come già detto, preferisco favorire la longevità effettiva della batteria piuttosto che consumare dei cicli di vita facendo spesso calibrazioni per avere una lettura un pò più precisa della carica residua (cosa che a livello pratico mi servirebbe ben poco, non usandolo quasi mai a batteria!).

SnakePlissken
04-12-2014, 17:02
Nel mio caso era anche specificato nella bolla.
In linea generale comunque a mio avviso è sempre meglio riservarsi quel diritto.

Scusa l'ignoranza: quale diritto? Firmando con riserva cosa cambia?

Mr. T
04-12-2014, 17:20
Scusa l'ignoranza: quale diritto? Firmando con riserva cosa cambia?

Se firmi e basta, qualora all'apertura del pacco trovi il prodotto danneggiato, "sono problemi tuoi". Firmando con riserva di controllo ti riservi il "diritto" di verificare lo stato del contenuto ed eventualmente richiedere il rimborso o la sostituzione del prodotto.

micosmi
04-12-2014, 17:32
Appena arriva voglio sostituire hd con ssd samsung 850 pro. Per fare la clonazione c'è il tool apposito di samsung ma non so come collegare fisicamente l'ssd alla macchina.

alessio93
04-12-2014, 20:56
Quindi ragazzi come prima ricarica quanto tempo consigliate?

alessio93
04-12-2014, 20:56
Quindi ragazzi come prima ricarica quanto tempo consigliate?

Bistecca
04-12-2014, 23:00
Ok, nuovo episodio della soap :D
Non riesco a giocare online, perché la connessione nonostante le 3-4 tacche rilevate va e viene.
Addirittura un gioco leggero come WoW è ingiocabile, disconnessioni continue da b.net e ping a 9000...

Che rabbia, con tutti sti problemi mi sa che davvero rendo il note e mi prendo il g551 dall'Amazzonia... peccato che abbia la stessa cessissima scheda wi-fi...

Sob... a voi continua ad andare tutto bene?

Holy_Bible
04-12-2014, 23:56
Ok, nuovo episodio della soap :D
Non riesco a giocare online, perché la connessione nonostante le 3-4 tacche rilevate va e viene.
Addirittura un gioco leggero come WoW è ingiocabile, disconnessioni continue da b.net e ping a 9000...

Che rabbia, con tutti sti problemi mi sa che davvero rendo il note e mi prendo il g551 dall'Amazzonia... peccato che abbia la stessa cessissima scheda wi-fi...

Sob... a voi continua ad andare tutto bene?

COD, BORDERLANDS in LAN Hamachi, varie connessioni ftp/cloud 0 problemi.

jota123
04-12-2014, 23:59
Ok, nuovo episodio della soap :D
Non riesco a giocare online, perché la connessione nonostante le 3-4 tacche rilevate va e viene.
Addirittura un gioco leggero come WoW è ingiocabile, disconnessioni continue da b.net e ping a 9000...

Che rabbia, con tutti sti problemi mi sa che davvero rendo il note e mi prendo il g551 dall'Amazzonia... peccato che abbia la stessa cessissima scheda wi-fi...

Sob... a voi continua ad andare tutto bene?


No io sono nella tua stessa situazione, ho acquistato qualche giorno fa un adattatore usb wireless nano solo che è stata una spesa inutile perchè si comporta alla stessa maniera dell'integrata. Ora sono con un adattatore usb con antenna della seconda guerra mondiale (supporta protocolli solo b e g fai un pò te :/) e ho risolto, però è antipatico perchè con altri portatili questo problema non c'era, riesce a batterlo anche il mio modestissimo Galaxy S3.... :mad:

Approfitto per chiedervi cosa leggete come velocità di processore in Pannello di Controllo> Sistema e sicurezza> Sistema
Ve lo chiedo perchè l'i7 4710HQ che monta supporta in Turbo massimo 3,5GHz mentre da me legge come velocità massima di processore 2,5GHz

Bistecca
05-12-2014, 00:27
@ jota123, 2,5 GHz.

Domani contatto il venditore, dovrei poter esercitare il diritto di recesso pur avendo utilizzato il note, no?

Piuttosto che mandarlo in assistenza cambio la schedina Wi-Fi!

jota123
05-12-2014, 01:28
@ jota123, 2,5 GHz.

Domani contatto il venditore, dovrei poter esercitare il diritto di recesso pur avendo utilizzato il note, no?

Piuttosto che mandarlo in assistenza cambio la schedina Wi-Fi!

Si puoi esercitare il recesso penso entro i primi 14 giorni di utilizzo

Per la schedina wifi non ti do notizie confortanti perchè ho sostituito la scheda wifi con una che utilizzavo sul vecchio note la quale funzionava e funziona tutt'ora benissimo senza risultati, non so sembra schermato questo notebook.

citty75
05-12-2014, 08:20
Si puoi esercitare il recesso penso entro i primi 14 giorni di utilizzo

Per la schedina wifi non ti do notizie confortanti perchè ho sostituito la scheda wifi con una che utilizzavo sul vecchio note la quale funzionava e funziona tutt'ora benissimo senza risultati, non so sembra schermato questo notebook.

Credo siano problemi di singoli modelli e non generali del NB.
Io ho un segnale migliore rispetto al vecchio NB che era tutta plastica e quindi (teoricamente) non doveva avere problemi di isolamento.
Possibile che le antenne siano state posizionate male, forse vi converrebbe farvelo sostituire finchè potete.

SnakePlissken
05-12-2014, 09:29
Uff, stasera sgradita sorpresa, guardando un trailer ho riscontrato bleeding in tre punti diversi...
Se il subpixel andato non mi disturba, questo invece è un problema, mi distrae un sacco... che fare?
Chiedo la sostituzione, sperando in un monitor più fortunato?
Però mi scoccia restare una settimana-10gg senza pc :/
Con la possibilità poi di ritrovarmi un monitor comunque non perfetto...

Ieri sera mi è arrivato (velocissimi, bonifico fatto martedì pomeriggio): purtroppo anche il mio ha un problema di bleeding. Potresti cortesemente postare una foto? Quando torno a casa se ti interessa ne posto una anche io. A quanto pare non siamo gli unici, ma vorrei rendermi conto dell'entità del problema e capire se mi conviene la sostituzione o è solo tempo perso.

jota123
05-12-2014, 11:14
Credo siano problemi di singoli modelli e non generali del NB.
Io ho un segnale migliore rispetto al vecchio NB che era tutta plastica e quindi (teoricamente) non doveva avere problemi di isolamento.
Possibile che le antenne siano state posizionate male, forse vi converrebbe farvelo sostituire finchè potete.

Il secondo di fila? Questo modello l'ho sostituito al precedente per problemi simili e in più un pixel bruciato

Bistecca
05-12-2014, 14:56
@SnakePlissken, appena posso faccio la foto e la posto.

Update Wi-Fi: comprato dongle tp-link, un cosetto da 10€ ma con buone recensioni; ebbene, stesso problema, connessione lenta e ballerina.
Mio papà e mio fratello si connettono dalle loro stanze a 4Mbps ed io a 0,50...
Non so che dire :(

marcorojo
05-12-2014, 18:28
Corretto.




Gli alimentatori di solito staccano automaticamente quando la carica arriva attorno al 96%-98% circa (solo raramente quindi si vede la segnalazione "batteria 100% carica").
Se perciò la lasci arrivare fino a quei livelli, poco sotto il 100%, va bene.



Perchè eviti?
Non mi risulta che ci siano controindicazioni, almeno se la batteria è praticamente già carica, che è ciò che è desiderabile che sia il più possibile, carica al massimo e in permanenza: la batteria resta carica mentre tu usi il notebook da corrente di rete.
Dato che la batteria è già carica (l'icona dirà qualcosa come "98% disponibile (collegata, ma non in carica)") e l'alimentatore nei fatti non carica, non ci dovrebbe essere nessuno strano "incrocio" tra correnti in entrata e in uscita (ammesso che ci possano essere).
Io preferisco non usarlo mentre carica solo quando faccio la super-carica iniziale o se volessi andare da zero (o quasi) a 100 (o quasi) per fare una calibrazione. Ma con una batteria in pratica già carica non vedo motivi di timore.




Il mio utilizzo, al 95%:
- notebook usato con l'alimentatore collegato alla presa elettrica
- batteria sempre lasciata dentro al notebook
- di conseguenza, la batteria è sempre carica (come già detto, attorno al 98% imposto dall'alimentatore) perchè quando va poco sotto (per la naturale scarica, quando il PC di notte sta spento, o eventualmente dopo un uso breve a batteria) viene rapidamente ricaricata e in pochi minuti passa da 90% o 94% a 98% (piena carica). Poi arrivato verso il 98% l'alimentatore stacca automaticamente (quindi non può più consumare elettricità! ;) ).
Nessun motivo per staccare fisicamente la batteria, con gli alimentatori moderni che proteggono da sovraccariche, a meno che non ci sia il discorso "surriscaldamento".

L'unica cosa che agendo in questo modo potrei non fare al meglio è la calibrazione.
Ma, come già detto, preferisco favorire la longevità effettiva della batteria piuttosto che consumare dei cicli di vita facendo spesso calibrazioni per avere una lettura un pò più precisa della carica residua (cosa che a livello pratico mi servirebbe ben poco, non usandolo quasi mai a batteria!).

ciao Freesailor grazie mille per i tuoi consigli,sei davvero gentilissimo e molto competente...provero' a seguire tutte le dritte che mi hai fornito...
per quanto riguarda la calibrazione ho deciso di farne mediamente 1 al mese (mi posso regolare utilizzando il software BATTERY CARE,cosi' so quando arriva a 30 cicli di carica/scarica),scarichero' la batteria al 3% e la ricarichero' fino al 100%...per ora sto utilizzando il pc fino al 20% di carica (poi lo metto in carica) ma se posso provero' ad "accorciare" le cariche e magari fermarmi intorno al 40-50%...grazie ancora,ci teniamo in contatto su questo post ;)

felix486
05-12-2014, 22:36
Ho trovato qualcosa riguardo lo slot m.2 presente su N551jm e G551jm.
In questa foto (http://techkalauz.hu/pic/images/PB090868.JPG) (reperita qui (http://www.nhl.pl/index.php?showtopic=78031&st=60)) si vedono in basso (da sx a dx) lo spazio per un hard disk sata 2.5", poi la scheda per le connessioni wireless, i banchi di ram e uno slot half size m.2 per l'ssd (c'è anche scritto "ssd").
Rimane il dubbio se si possa utilizzare solo come cache per l'hard disk principale o se possa essere utilizzato come un vero e proprio hard disk.
(Personalmente è solo una curiosità: anche se fosse possibile, rimane più conveniente togliere il lettore dvd e mettere un normale ssd sata da 2,5" piuttosto che un ssd half size m.2)

erost
06-12-2014, 00:01
Se firmi e basta, qualora all'apertura del pacco trovi il prodotto danneggiato, "sono problemi tuoi". Firmando con riserva di controllo ti riservi il "diritto" di verificare lo stato del contenuto ed eventualmente richiedere il rimborso o la sostituzione del prodotto.

non proprio...se si firma con diritto di riserva e si trova danneggiato il contenuto della scatola(cioè distrutto fisicamente) è il venditore che ha meno rogne...ma in un caso simile si è in presenza di truffa.
Tuttavia è alquanto difficile ricevere una scatola perfetta ed un contenuto distrutto all'interno...
viceversa se ci sono chiari segni di urto o ammaccature che lasciano intendere un possibile danneggiamento del contenuto, firmando con riserva, si facilità l'azione di rivalsa del venditore sul corriere.
Sulle scatole dei tv ad esempio c'è una adesivo "shockwatch" che registra le accelerazioni "G" e cambia colore in base alle stesse, subite dalla scatola; quest'ultimo indicatore, qualora indichi possibili danni, tende ad annullare le reticenze del corriere ad accettare suo malgrado al firma con riserva; nel caso invece di "shockwatch" perfetto lo stesso chiede d non firmare con riserva perchè in ogni caso avrebbe delle rogne con la ditta che lo paga... questo scotch èha un numero univoco che lo identifica alla partenza e secondo me dovrebbe essere usato su tutti i pacchi con merce elettornica "deperibile".

màà
06-12-2014, 11:09
Salve, se avete problemi di connessione e avete fastweb il problema è quello. Windows 8.1 e fastweb non vanno d'accordo. Dovete andare in connessioni di rete--->proprietà wifi-->nella finestra rete cercate protocollo internet versione 4--->selezionate e sotto proprietà. Impostate i dns di fastweb anzicche spuntare "ottieni automaticamente"

Mr. T
06-12-2014, 11:54
non proprio...se si firma con diritto di riserva e si trova danneggiato il contenuto della scatola(cioè distrutto fisicamente) è il venditore che ha meno rogne...ma in un caso simile si è in presenza di truffa.
Tuttavia è alquanto difficile ricevere una scatola perfetta ed un contenuto distrutto all'interno...
viceversa se ci sono chiari segni di urto o ammaccature che lasciano intendere un possibile danneggiamento del contenuto, firmando con riserva, si facilità l'azione di rivalsa del venditore sul corriere.
Sulle scatole dei tv ad esempio c'è una adesivo "shockwatch" che registra le accelerazioni "G" e cambia colore in base alle stesse, subite dalla scatola; quest'ultimo indicatore, qualora indichi possibili danni, tende ad annullare le reticenze del corriere ad accettare suo malgrado al firma con riserva; nel caso invece di "shockwatch" perfetto lo stesso chiede d non firmare con riserva perchè in ogni caso avrebbe delle rogne con la ditta che lo paga... questo scotch èha un numero univoco che lo identifica alla partenza e secondo me dovrebbe essere usato su tutti i pacchi con merce elettornica "deperibile".

La mia scatola era perfetta e comunque sulla bolla era specificato di firmare con riserva di controllo.

micosmi
06-12-2014, 15:49
Finalmente è arrivato!
Prime impressioni positive. Però anche io ho riscontrato problemi con il wifi ma strani.
- Trasferimento file su rete locale a 2MB/s (lento)
- Download di Libreoffice con Internet Explorer: lentissimo e si bloccato dopo qualche secondo
- Download di Libreoffice con Firefox: partenza velocissima per metà file (fra i 700 Kb/s e gli 800 kb/s che è la mia banda internet) poi ha cominciato a diminuire (sui 100 KB/s) quindi si è nuovamente ripreso alle velocità iniziali.

Forse dipende da qualche impostazione software chissà...

erost
06-12-2014, 21:59
ciao, qualcuno mi può confermare che tipo di uscita displayport(mini) ha questo asus?
Pensavo fosse la 1.2 che supporta il 4k a 60hz, ma su amazon alla pagina di questo notebook fa riferimento alla displayport 1.1a del 2007...:eek:

felix486
06-12-2014, 22:38
Al 99% è una 1.2.
Sicuramente è una 1.2 la porta del G551JM (giusto stamattina ho letto di uno che, usando la sola displayport con adattatore, ci collegava 3 monitor esterni full hd e questo non sarebbe possibile se non si trattasse di una mDP 1.2) e non credo, viste le forti similitudini tra i due modelli, che la porta mDP del N551JM sia diversa.

Comunque: finalmente oggi ho ordinato questo PC! :) Se tutto va bene, dovrebbe arrivarmi la settimana prossima.
Potrò mandare in pensione il mio fido ASUS A6JC!

erost
07-12-2014, 00:15
Grazie, ho bisogno della certezza altrimenti devo rivolgermi ad altro...

Mr. T
07-12-2014, 11:04
Ho "smanettato" un po con questo che è il mio primo portatile. Impressioni OTTIME. Il monitor (che molti criticano per la risoluzione troppo elevata essendo un 15'') per me è fantastico. Nessun problema con il wi-fi. L'unica cosa a cui non sono abituato (venendo da pc fissi assemblati) sono i troppi software preinstallati, che imho sono inutili.

Holy_Bible
07-12-2014, 11:18
Ho "smanettato" un po con questo che è il mio primo portatile. Impressioni OTTIME. Il monitor (che molti criticano per la risoluzione troppo elevata essendo un 15'') per me è fantastico. Nessun problema con il wi-fi. L'unica cosa a cui non sono abituato (venendo da pc fissi assemblati) sono i troppi software preinstallati, che imho sono inutili.

- Programmi pre-installati:

Dai primi anni 2000 si è migliorati molto. Ricordo con divertimento che sul x53sv nei vari thread si consigliava di formattare tutto e re-installare da capo. Tanto Asus si era divertita a riempire di software inutile i pc. Spendere 3 minuti per disinstalare 2 giochi e uno screensaver non è cosi tragico :)

Se avete problemi con il Wi-Fi e non risolvete nemmeno con dongle esterni o vi hanno fatto una makumba o guarderei oltre i problemi al pc.

Mr. T
07-12-2014, 14:33
- Programmi pre-installati:

Dai primi anni 2000 si è migliorati molto. Ricordo con divertimento che sul x53sv nei vari thread si consigliava di formattare tutto e re-installare da capo. Tanto Asus si era divertita a riempire di software inutile i pc. Spendere 3 minuti per disinstalare 2 giochi e uno screensaver non è cosi tragico :)

Se avete problemi con il Wi-Fi e non risolvete nemmeno con dongle esterni o vi hanno fatto una makumba o guarderei oltre i problemi al pc.

Infatti non ho mai parlato di tragedia.....:D

Holy_Bible
07-12-2014, 16:13
Infatti non ho mai parlato di tragedia.....:D

l'x53sv era tragico :_D

St1ll_4liv3
07-12-2014, 16:57
Ragazzi, mia sorella ha un Asus K550JK con i7 4710hq e gtx850m.

Tuttavia il pc ha 4gb di ram (saldati), che per lei non sono sufficienti.

Vorrei sapere due cose

1) Il portatile dà problemi particolari a livello di compatibilità con la ram? Oppure "gli va bene un po' tutto" (fermo restando che timings e frequenze siano identiche a quelle del banco da 4gb saldato)

2) E' possibile installare 8gb di ram, SENZA perdere il dual channel, per un totale di 12gb? Ho letto di si, ma o non sono molto aggiornato sull'argomento...oppure ho capito male (mi ricordo che in passato per non perdere il dual channel i due banchi di memoria dovevano essere identici).

Grazie mille

catenoide0
07-12-2014, 17:00
Vorrei proseguire per quelli che come me hanno appena ricevuto questo ASUS N551JM la discussione di quale sia il modo migliore per poter creare dei dischi di ripristino
1) Asus non fornisce più il software per produrre dischi di ricovery perché presente una partizione nascosta per il ricovery; però per chi vuole sostituire HD originale con un SSD credo sia meglio comunque crearsi DVD o un USB di ricovero
2) programmi per creare la clonazione dell'HD su SSD come quello fornito da Samsung non clona la partizione di recovery (come loro stessi specificano)
Chi può fare il nome di programmi free (perché provati) che clonino veramente tutto l'HD, anche le partizioni nascoste (vd Acronis età)
3) a questo punto se qualcuno è riuscito già in queste operazioni in sequenza se può descrivere la procedura step by stesse se andata a buon fine

erost
07-12-2014, 17:16
ciao, qualcuno mi può confermare che tipo di uscita displayport(mini) ha questo asus?
Pensavo fosse la 1.2 che supporta il 4k a 60hz, ma su amazon alla pagina di questo notebook fa riferimento alla displayport 1.1a del 2007...:eek:

qualcuno che lo ha potrebbe verificare che tipo di displayport ha?
Magari nei dati tecnici cartacei o direttamente in pannello di controllo.

Grazie :)

matthew_eli
08-12-2014, 11:16
qualcuno che lo ha potrebbe verificare che tipo di displayport ha?
Magari nei dati tecnici cartacei o direttamente in pannello di controllo.

Grazie :)

Stando al sito GeForce è 1.2:

http://www.geforce.com/hardware/notebook-gpus/geforce-gtx-860m/specifications

leozan82
08-12-2014, 13:14
ciao a tutti,
mi è arrivato il pc l'altro ieri, ho un paio di 'problemi':

- riuscire ad entrare nel BIOS all'accensione, oppure di farlo partire dalla chiavetta di ripristino di Windows. Si riesce a fare entrambe le cose solo riavviando da dentro Windows (Opzioni avvio avanzato). Qualcuno riesce a darmi una dritta?

- ci sono un paio di 'aloni' da sotto (bleeding), mediamente fastidiosi al buio col nero
Foto (ma qua l'effetto è esagerato):
http://imageshack.com/a/img907/8133/71D2H9.jpg

Foto da video (più realistico, forse si nota un pò di più di così)
http://imagizer.imageshack.us/a/img661/9895/cWJH8T.jpg

I vostri pc come sono messi? Non vorrei cambiarlo e ritrovarmi nella stessa situazione visto che sembra una cosa comue gli schermi IPS

grazie in anticipo

alonenero
08-12-2014, 16:28
avevo chiesto che qualcuno aprisse un altro topic (ufficiale) piuttosto che usare quello in consigli per gli acquisti, ma ormai..

Se desiderate che alcuni post importanti (problemi, e soluzioni a questi, pareri , opinioni , upgrade , etc etc) vengano postati nel 1° post fate gentilmente una raccolta in un post unico (periodicamente) e poi scrivetemi un messaggio privato per linkarlo al 1° post

non sono un possessore del note (almeno per ora)..

alessio93
08-12-2014, 20:48
Salve ragazzi, qualcuno può spiegarmi quale impostazione dal BIOS bisogna usare sull'n551jm per fare il boot da CD o penna USB? Grazie in anticipo.

barondem
08-12-2014, 22:36
Premendo esc non ti mostra il boot menu?

erost
08-12-2014, 22:50
Stando al sito GeForce è 1.2:

http://www.geforce.com/hardware/notebook-gpus/geforce-gtx-860m/specifications

grazie, avevo letto quella informazione sul sito nvidia però mi è venuto il dubbio che la displayport sia su scheda madre e non su gpu e quindi limitata a 1.1, anche se mi sembra una fesseria considerando che è vecchissimo come standard...:mc:
maledette schede tecniche approssimative...sul sito asus nemmeno lo trovo questo notebook :muro:
quindi prima di acquistarlo vorrei essere sicuro al 101% di poterlo sfruttare con monitor 4k a 60hz.

citty75
09-12-2014, 08:32
Salve ragazzi, qualcuno può spiegarmi quale impostazione dal BIOS bisogna usare sull'n551jm per fare il boot da CD o penna USB? Grazie in anticipo.

Con F2 accedi al Bios, da lì mi sembra abbastanza immediato.
Tra l'altro credo che l'ordine di default sia già perif.est->CD->bootloader Windows
Occhio che riesci ad accedere al bios ed al menù di boot solo riavviando Windows8 e non spegnedo.
E' colpa di una cacchio di opzione di Windows per velocizzare il boot, non ricordo come la chiama Microsoft, una specie di ibernazione rapida.
E' disattivabile ovviamente, ma è attiva di default.

citty75
09-12-2014, 08:35
Ma solo io trovo orripilante il touch pad?
Ho una difficoltà incredibile ad usarlo.
Spesso avvicinando un altro dito "sente" la pressione ed inizia ad effettuare delle gestures.
La pressione del tasto dx è spesso un terno al lotto, ognitanto va ognitanto no.
Premetto che lo uso su Linux e che con Windows lo usato davvero poco per ricordarmi come fosse.
Ho ordinato un mouse perchè così va bene solo per usi sporadici.

leozan82
09-12-2014, 10:29
Con F2 accedi al Bios, da lì mi sembra abbastanza immediato.
Tra l'altro credo che l'ordine di default sia già perif.est->CD->bootloader Windows
Occhio che riesci ad accedere al bios ed al menù di boot solo riavviando Windows8 e non spegnedo.
E' colpa di una cacchio di opzione di Windows per velocizzare il boot, non ricordo come la chiama Microsoft, una specie di ibernazione rapida.
E' disattivabile ovviamente, ma è attiva di default.

su questo ho fatto due esperimenti: in effetti per entrare nel bios funziona con ESC ma solo effettuando il riavvio.
La sequenda di boot di default nel bios invece ha il Windows Boot manager come prima opzione..e con la chiavetta di ripristinto di windows inserita non me la cambia (devo forzare il boot da USB solo dopo essere entrato nel bios, dopo il riavvio di windows).
Non ho provato a disabilitare il fast boot (c'è l'opzione nel bios) e/o l'opzione in Windows -> "Attiva avvio rapido" per vedere se si riesce ad entare direttamente dall'accensione

Per far digerire l'avvio in autonomia da usb ho temporaneamente disabilitato nel bios il "Lauch CSM" (prima va disabilitato il "Security Boot"). Così ha funzionato.

erost
09-12-2014, 11:07
Stando al sito GeForce è 1.2:

http://www.geforce.com/hardware/notebook-gpus/geforce-gtx-860m/specifications

Non c'è un modo per verificare direttamente dal notebook, se è una displayport 1.2?
Se non sbaglio ha 2 schede video, la 4600 Intel e la gtx860m ed entrambe supportano displayport 1.2 4k 60hz...

Scusate se premo per sapere, ma aspetto la conferma per acquistare :-)

jota123
09-12-2014, 14:28
Non c'è un modo per verificare direttamente dal notebook, se è una displayport 1.2?
Se non sbaglio ha 2 schede video, la 4600 Intel e la gtx860m ed entrambe supportano displayport 1.2 4k 60hz...

Scusate se premo per sapere, ma aspetto la conferma per acquistare :-)

Posseggo questo Notebook e vorrei aiutarti ma non so proprio dove e come verificare. Se mi dai qualche indicazione posso verificare e darti le info che ti servono

erost
09-12-2014, 14:52
Grazie per la disponibilità :-)
Sinceramente di preciso non so dove si possa guardare.
Immagino non ci sia un foglio o qualcosa di simile che accompagna il notebook con tutti i dettagli tecnici o un libretto...
Oppure nel pannello di controllo guardando i dati Delle periferiche e delle porte.

jota123
09-12-2014, 15:36
Grazie per la disponibilità :-)
Sinceramente di preciso non so dove si possa guardare.
Immagino non ci sia un foglio o qualcosa di simile che accompagna il notebook con tutti i dettagli tecnici o un libretto...
Oppure nel pannello di controllo guardando i dati Delle periferiche e delle porte.

Niente ho cercato ovunque, in gestione dispositivi in pannello di controllo, su gpu-z e aida64 ma non ho trovato nulla che facesse riferimento alla versione del displayport mi dispiace. Se qualcuno sa cosa devo cercare esattamente (magari ha un nome diverso e io non lo so) può scriverlo quì così controllo

erost
09-12-2014, 17:20
Grazie sei stato comunque gentilissimo
:)
Se nel frattempo qualcuno sa come verificare, ben venga :)
Non posso acquistarlo scommettendo :(

alessio93
09-12-2014, 18:31
su questo ho fatto due esperimenti: in effetti per entrare nel bios funziona con ESC ma solo effettuando il riavvio.
La sequenda di boot di default nel bios invece ha il Windows Boot manager come prima opzione..e con la chiavetta di ripristinto di windows inserita non me la cambia (devo forzare il boot da USB solo dopo essere entrato nel bios, dopo il riavvio di windows).
Non ho provato a disabilitare il fast boot (c'è l'opzione nel bios) e/o l'opzione in Windows -> "Attiva avvio rapido" per vedere se si riesce ad entare direttamente dall'accensione

Per far digerire l'avvio in autonomia da usb ho temporaneamente disabilitato nel bios il "Lauch CSM" (prima va disabilitato il "Security Boot"). Così ha funzionato.

Si ho risolto, grazie :)

jota123
09-12-2014, 19:08
Grazie sei stato comunque gentilissimo
:)
Se nel frattempo qualcuno sa come verificare, ben venga :)
Non posso acquistarlo scommettendo :(

Figurati :)

Mizar Ky'Alur
09-12-2014, 19:23
Mi aggiungo anche io ai possessori di questo splendido pc.
Dopo avervi seguito un pò in sordina infatti, ho preso il modello 28h. Troppi 140 euro per un banco di memoria in più e 2 gb di Vram.
Devo dire che è una bomba in tutto. La qualità costruttiva è ineccepibile specia per chi come viene proviene da un Vaio.
Lo stresserò nei prossimi giorni per metterlo alla prova.:D
Sapete dirmi come avete regolato lo schermo? Io l'ho lasciato in full hd e con ingrandimento al 150% ma ancora vedo i caratteri sfuocati. Se aumento ancora perde la risoluzione.
Sembra troppo luminoso specie nel bianco. Ovviamente merito della risoluzione ma a volte mi provoca un bel dolor di testa. Forse i tempi del hd mi hanno segnato..:p

Holy_Bible
09-12-2014, 21:53
Mi aggiungo anche io ai possessori di questo splendido pc.
Dopo avervi seguito un pò in sordina infatti, ho preso il modello 28h. Troppi 140 euro per un banco di memoria in più e 2 gb di Vram.
Devo dire che è una bomba in tutto. La qualità costruttiva è ineccepibile specia per chi come viene proviene da un Vaio.
Lo stresserò nei prossimi giorni per metterlo alla prova.:D
Sapete dirmi come avete regolato lo schermo? Io l'ho lasciato in full hd e con ingrandimento al 150% ma ancora vedo i caratteri sfuocati. Se aumento ancora perde la risoluzione.
Sembra troppo luminoso specie nel bianco. Ovviamente merito della risoluzione ma a volte mi provoca un bel dolor di testa. Forse i tempi del hd mi hanno segnato..:p

Personalizzato 120%. Disconnetti e ti ritrovi tutto ok :). Ingrandisci i caratteri come preferisci poi. ( dovrebbe funzionare anche con 125% ( però custom) )

alonenero
10-12-2014, 10:01
aggiunta guida per installazione Ubuntu con bumblebee al primo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41808488&postcount=185)

Holy_Bible
10-12-2014, 14:02
aggiunta guida per installazione Ubuntu con bumblebee al primo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41808488&postcount=185)

Ciao Alone, perdono pe il thread :) ma purtroppo da "regolamento" tocca fare cosi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1173871

Se ti infastisce puoi chiedere alla mod di trasferire il primo post a me o a qualche possore del n551jm :)

Mizar Ky'Alur
10-12-2014, 16:41
Personalizzato 120%. Disconnetti e ti ritrovi tutto ok :). Ingrandisci i caratteri come preferisci poi. ( dovrebbe funzionare anche con 125% ( però custom) )

Provato ma niente. Gentilmente mi potresti dire voce per voce a quanto hai impostato la grandezza caratteri? :muro: Ho programmi tipo aimp che risultano minuscoli. Specie le finestre di dialogo. Grazie

S_N
11-12-2014, 08:45
Provato ma niente. Gentilmente mi potresti dire voce per voce a quanto hai impostato la grandezza caratteri? :muro: Ho programmi tipo aimp che risultano minuscoli. Specie le finestre di dialogo. Grazie
ci ho messo due settimane a trovare un parziale compromesso per non perdere del tutto la vista con la risoluzione ed i caratteri di questo monitor. comunque dopo 8 ore di lavoro al pc, la sera ho ancora fastidio agli occhi (che con precedente notebook non avevo).

per ora ho impostato:
risoluzione 1600x900
dimensione elementi 125%
ed aumentato di qualche punto le dimensioni di alcuni elementi
barra del titolo e titoli delle tavolozze 11
il resto a 9


purtroppo lavoro anche con programmi che non vengono influenzati da queste modifiche, nè permettono aumenti della dimensione degli elementi.

r.naci
11-12-2014, 10:30
Buongiorno a tutti!
Ho ordinato ieri il PC e mentre aspetto che mi venga consegnato sto dando un occhiata alla possibilità di montare un SSD. Purtroppo ho visto che ci sono non poche complicazioni nel passaggio, volevo chiedere se qualcuno ha già fatto tale migrazione o se ci sono delle buone guide da seguire!!

Holy_Bible
11-12-2014, 11:21
ci ho messo due settimane a trovare un parziale compromesso per non perdere del tutto la vista con la risoluzione ed i caratteri di questo monitor. comunque dopo 8 ore di lavoro al pc, la sera ho ancora fastidio agli occhi (che con precedente notebook non avevo).

per ora ho impostato:
risoluzione 1600x900
dimensione elementi 125%
ed aumentato di qualche punto le dimensioni di alcuni elementi
barra del titolo e titoli delle tavolozze 11
il resto a 9


purtroppo lavoro anche con programmi che non vengono influenzati da queste modifiche, nè permettono aumenti della dimensione degli elementi.

A 1600x900 mi sembra di usare il pc per ipovedenti. Sicuri di non avere problemi alla vista :sofico: ?

SSD: Trovi nel thread tutto. Sostanzialmente:

Caddy 9,5 mm
Sviti una vite - Tiri il lettore Dvd- Smonti e rimonti sul caddy - inserisci l'ssd e via. Non è per nulla complicato. L'unica possibilità di rottura è relativa alla plastica esterna del lettore dvd che dovrai trasferire sul caddy, ma comunque con un minimo di attenzione ce la si fa. Andar male risolvi con della colla o comprandone un'altra ( tipo 5 € )

Migrazione contenuti: Samsung Migration Tool

A me è andato tutto bene ^^ trovi molte guide in giro. Nel thread dovresti trovare anche qualche info.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41794580&postcount=144

Mizar Ky'Alur
11-12-2014, 12:52
A 1600x900 mi sembra di usare il pc per ipovedenti. Sicuri di non avere problemi alla vista :sofico: ?



Probabile. :D Comunque alla fine con 125% in full hd si riesce a vedere. Restano sfucati però i caratteri anche perche win non permette di modificare tutte le grandezze. Probabilmente è troppo luminoso il monitor specie per chi come me viene da un hd.
Ma se si imposta con risoluzione ridotta, non si perde la risoluzione full hd quando si guardano film in fullhd?

Holy_Bible
11-12-2014, 13:23
Probabile. :D Comunque alla fine con 125% in full hd si riesce a vedere. Restano sfucati però i caratteri anche perche win non permette di modificare tutte le grandezze. Probabilmente è troppo luminoso il monitor specie per chi come me viene da un hd.
Ma se si imposta con risoluzione ridotta, non si perde la risoluzione full hd quando si guardano film in fullhd?

Prova ad usare il cleartype di windows :). L'unico programma con cui in FHD trovo problemi è Skype e dalle sue impostazioni per comodità aumento la grandezza dei testi

Anarchia992
11-12-2014, 13:42
Salve a tutti,
Sarei interessato all'acquisto di questo notebook e girando per i vari siti mi sono imbattuto su un sito :

http://www.teknoprice.it/asus---n551jm-monitor-15.6--full-hd-intel-core-i7-4710hq-ram-16gb-hard-disk-750gb-nvidia-geforce-gtx-860m-4gb-dvd-rw-3xusb-3.0-windows-8.1.html

Come potete notare è il modello Asus N551JM Ad un prezzo mai visto "560€".

Ho già chiesto informazioni al riguardo e ho avuto sempre risposte in giornata.

Quello che so : provengono da Hong Kong con Garanzia Italia 24 mesi. ( è possibile?) e 20 giorni con il sito stesso.

Hanno degli agganci direttamente con Hong Kong per cui questo prezzo stracciato.

Spedizione in 15 giorni.

Nel carrello già sono compresi gli oneri doganali e di spedizione.

Cosa molto interessante : Pagamento con Paypal disponibile!!

Arrivando alle domande:
È possibile fidarsi di questo sito.
È possibile che sia originale e non clone.

Mi affido a voi,così possiamo discutere insieme di questo sito e magari riusciamo a spendere di meno per Natale. :):D

Mizar Ky'Alur
11-12-2014, 14:07
Salve a tutti,
Sarei interessato all'acquisto di questo notebook e girando per i vari siti mi sono imbattuto su un sito :

http://www.teknoprice.it/asus---n551jm-monitor-15.6--full-hd-intel-core-i7-4710hq-ram-16gb-hard-disk-750gb-nvidia-geforce-gtx-860m-4gb-dvd-rw-3xusb-3.0-windows-8.1.html

Come potete notare è il modello Asus N551JM Ad un prezzo mai visto "560€".

Ho già chiesto informazioni al riguardo e ho avuto sempre risposte in giornata.

Quello che so : provengono da Hong Kong con Garanzia Italia 24 mesi. ( è possibile?) e 20 giorni con il sito stesso.

Hanno degli agganci direttamente con Hong Kong per cui questo prezzo stracciato.

Spedizione in 15 giorni.

Nel carrello già sono compresi gli oneri doganali e di spedizione.

Cosa molto interessante : Pagamento con Paypal disponibile!!

Arrivando alle domande:
È possibile fidarsi di questo sito.
È possibile che sia originale e non clone.

Mi affido a voi,così possiamo discutere insieme di questo sito e magari riusciamo a spendere di meno per Natale. :):D

Sinceramente non mi fiderei di un sito che non pubblica nulla sul negozio di cui tratta. Se non ho visto male non c'è alcun riferimento fisico tipo partita iva o sede sociale. Mi puzza un pò. Forse fanno solo da tramite e non pagando l'iva ti trovi con i prezzi più bassi che si trovano in rete.
Io eviterei, comunque puoi cercare magari feedback in rete così ti fai un idea sulla loro affidabilità.

Anarchia992
11-12-2014, 14:54
Sinceramente non mi fiderei di un sito che non pubblica nulla sul negozio di cui tratta. Se non ho visto male non c'è alcun riferimento fisico tipo partita iva o sede sociale. Mi puzza un pò. Forse fanno solo da tramite e non pagando l'iva ti trovi con i prezzi più bassi che si trovano in rete.
Io eviterei, comunque puoi cercare magari feedback in rete così ti fai un idea sulla loro affidabilità.
Guarda neanche io. Ma se controlli bene il sito nella informazioni ti dice anche la sede che hanno ad Honk Kong.
Poi anche se non fisse affidabile cmq hai possibilità di pagare tramite Paypal.Nel caso che non vada a Buon fine si può cmq chiedere il rimborso no?

Cmq ho aggiornamenti :



Salve Roberto

Le caratteristiche del prodotto sono completamente elencate sotto il link all'area specifiche tecniche.
Il prodotto come tutti i prodotti presenti nel mercato europeo sono provenienti dall'indotto asiatico, noi a differenza di molti store siamo in grado di fornire materiale a prezzi competitivi semplicemente perché i nostri partner asiatici a livello commerciale sono i produttori stessi, quindi abbattiamo completamente qualunque passaggio ulteriore dovuto alla GDO ( grande distribuzione organizzata) e forniamo materiale con passaggio diretto PRODUTTORE-FORNITORE.
PER QUANTO RIGUARDA INVECE IL SISTEMA È LA TASTIERA SONO COMPLETAMENTE SETTATI ITA.

distinti saluti

Ps. Fonte e-mail di risposta.

Cosa ne dite?

Anarchia992
11-12-2014, 15:02
Ecco ulteriori info sul sito:

http://www.teknoprice.it/privacy-policy.html

Sciullato
11-12-2014, 15:02
Salve a tutti,
Sarei interessato all'acquisto di questo notebook e girando per i vari siti mi sono imbattuto su un sito :

http://www.teknoprice.it/asus---n551jm-monitor-15.6--full-hd-intel-core-i7-4710hq-ram-16gb-hard-disk-750gb-nvidia-geforce-gtx-860m-4gb-dvd-rw-3xusb-3.0-windows-8.1.html

Come potete notare è il modello Asus N551JM Ad un prezzo mai visto "560€".

Ho già chiesto informazioni al riguardo e ho avuto sempre risposte in giornata.

Quello che so : provengono da Hong Kong con Garanzia Italia 24 mesi. ( è possibile?) e 20 giorni con il sito stesso.

Hanno degli agganci direttamente con Hong Kong per cui questo prezzo stracciato.

Spedizione in 15 giorni.

Nel carrello già sono compresi gli oneri doganali e di spedizione.

Cosa molto interessante : Pagamento con Paypal disponibile!!

Arrivando alle domande:
È possibile fidarsi di questo sito.
È possibile che sia originale e non clone.

Mi affido a voi,così possiamo discutere insieme di questo sito e magari riusciamo a spendere di meno per Natale. :):D

interessante...
io di feedback sullo store non ne ho trovati... ho notato però che qualunque forma di pagamento scegli devi pagare un 22% in più... quindi si passa da 560 a 700€ che comunque è un ottimo prezzo.

Mizar Ky'Alur
11-12-2014, 15:03
In pratica fanno quei prezzi perchè non pagano l'iva in italia. Ok che paghi con paypal ma non credo che la garanzia europea sia uguale a quella asiatica. A questo punto mi informerei bene su questo.
Facendo 2 calcoli o meglio guardando la fattura di acquisto come prezzi ci siamo, aggiungici l'iva ed ecco i prezzi che trovi in rete.
Per me avere però un venditore certificato italiano o europeo fa molto specie in caso di problemi. Poi il risparmio ci stà, ma su beni di così grande valore preferisco non rischiare molto.

Sciullato
11-12-2014, 15:14
Altro dettaglio: il modello in vendita è il CN028H mentre le caratteristiche (ram 16gb e gpu da 4gb) sono della CN029H.. dov'è l'inghippo?

Mizar Ky'Alur
11-12-2014, 15:50
Presumo che abbiano sbagliato il codice iniziale. Ma questo non farebbe altro che incrementare il divario di prezzo. In italia il 029 sta circa 140€ in più..
Puoi controllare con un trova prezzi qualunque.

DarthEfrem
11-12-2014, 16:52
ciao a tutti, prima di procedere all'acquisto (ormai ho quasi deciso) volevo chiedere alcuni chiarimenti:

- sia sul 28 che il 29h lo schermo è IPS?
- la tastiera è retroilluminata?
- spendereste 100-120 euro in piu per il 29 o prendereste il 28 (magari con i soldi risparmiati aggiungereste un'SSD?

Grazie per l'aiuto!

Mizar Ky'Alur
11-12-2014, 17:49
Guarda io ho scelto lo 028 perchè come si diceva tempo fa qui sul thread, sono troppi 140 euro per 8gb di ram in più e i 4gb sono più una trovata commerciale che il resto. La tastiera è illuminata su entrambi e il monitor è un Samsung 156HL01-102 che in rete lo danno come ips.

felix486
11-12-2014, 18:17
Per la scelta del modello dipende. Io ho ordinato il cn029h. La differenza col modello 028, presso il venditore dove l'ho preso, è di 103€ e contando che un banco di RAM da 8gb sta sui 90€, ci stava.
Se la differenza fosse stata più marcata, avrei ordinato anche io il 028, per aggiungere poi la RAM per conto mio.

Anarchia992
11-12-2014, 21:01
interessante...
io di feedback sullo store non ne ho trovati... ho notato però che qualunque forma di pagamento scegli devi pagare un 22% in più... quindi si passa da 560 a 700€ che comunque è un ottimo prezzo.
No. Guarda che l'IVA è già inclusa nel prezzo di 560.infatti se guardi nel carrello vedi che costa proprio sui 490 e con io totale di 575 comprensivo di spedizione.

Anarchia992
11-12-2014, 21:03
In pratica fanno quei prezzi perchè non pagano l'iva in italia. Ok che paghi con paypal ma non credo che la garanzia europea sia uguale a quella asiatica. A questo punto mi informerei bene su questo.
Facendo 2 calcoli o meglio guardando la fattura di acquisto come prezzi ci siamo, aggiungici l'iva ed ecco i prezzi che trovi in rete.
Per me avere però un venditore certificato italiano o europeo fa molto specie in caso di problemi. Poi il risparmio ci stà, ma su beni di così grande valore preferisco non rischiare molto.
Si per il prezzo basso l'avevo capito pure io che non pagano l'IVA in Italia. Cmq come detto nella mail scritta da loro e con specifiche anche nel sito,la garanzia è italiana di 24 mesi e non asiatica.
Il problema da vedere è se un modello asiatico diverso da quello Itailiano. Dato che anche con modello 28 c'è scritto 16 gb di ram e 4gb di vram.

Sciullato
11-12-2014, 21:57
No. Guarda che l'IVA è già inclusa nel prezzo di 560.infatti se guardi nel carrello vedi che costa proprio sui 490 e con io totale di 575 comprensivo di spedizione.

eeeehhhhmmmm... mi è già capitato di beccare store così.. mi spiego meglio.
Oltre al costo del pezzo e dell'iva (che in questo caso è incluso nei 560) si paga una % sul totale in base al pagamento scelto. In questo caso è la stessa % per le tre diverse forme di pagamento e casualmente corrisponde alla % di iva in vigore. Mio parere ovviamente. In ogni caso ho mandato una mail per ulteriori spiegazioni sia sul pagamento sia sul modello. Appena rispondono posto quà.

fabiossdevil
11-12-2014, 22:02
Sarebbe da testare questo store..

fabiossdevil
11-12-2014, 22:07
Dicono in quanto tempo spediscono la merce?

Holy_Bible
11-12-2014, 22:31
Cosa ne dite?

Quindi: Un sito .it sede ad HK. Ma vendono computer destinati al mercato europeo, addirittura con layout Italia.

Il sito è stato creato il: 2014-07-18 con Incomedia WebSite X5 Evolution 10.1.12.57 - www.websitex5.com

Non è intestato ad un azienda ma ad un tale:


alessio sch**** pi**
Address: via della ***** 144
fiumicino
00054
rm
IT
Created: 2014-07-18 16:27:57
Last Update: 2014-07-18 16:27:57

Hostato su un server in danimarca. :stordita:

Nessun riferimento a nessuna partita iva.

Sconti incredibili su qualsiasi prodotto.

...

E questo sito sarebbe da testare ? :doh: :doh: :doh:

Nb Il pagamento paypal non può essere rimborsato se non ci sono fondi sul conto. Chi vuole intendere "in-tenda". :doh:

PS: consiglio di rimuovere il link allo store prima che qualche povero cristi ci caschi :) previeni anche un sonoro Ban da parte dei mod.

==UPdate==

Preso da bastardaggine natalizzia sono riuscito a parlare con l' intestatario del sito che mi spiega che:

"Fa parte dell'indotto price.it della toriktrading di Hong Kong"

e che

"abbiamo riscontrato dei grossi problemi con le dogane sotto le feste ci mettono i bastoni tra le.ruote...."

fabiossdevil
11-12-2014, 22:43
Mi pare strano per il pagamenyp paypal, anche se riuscisse a truffare una persona e poi svuotasse l'account, finirebbe tutto li. Però si, dai dati postati ci sono troppe incongruenze

Holy_Bible
11-12-2014, 23:05
Mi pare strano per il pagamenyp paypal, anche se riuscisse a truffare una persona e poi svuotasse l'account, finirebbe tutto li. Però si, dai dati postati ci sono troppe incongruenze

Bhe .. il loro account paypal è bloccato:

Al momento il destinatario non può ricevere il pagamento.
Non è possibile completare l'acquisto
Si è verificato un problema con il conto PayPal del venditore. Riprova più tardi.

E se volete la sorella ( la persona a cui è collegato l'account paypal ) Za** Price LTD vende anche abbigliamento :rolleyes: :rolleyes:

Anarchia992
12-12-2014, 13:36
Bhe .. il loro account paypal è bloccato:



E se volete la sorella ( la persona a cui è collegato l'account paypal ) Za** Price LTD vende anche abbigliamento :rolleyes: :rolleyes:
Hahaha. Grande hai scoperto tutto.
Grazie.
Quindi: Un sito .it sede ad HK. Ma vendono computer destinati al mercato europeo, addirittura con layout Italia.

Il sito è stato creato il: 2014-07-18 con Incomedia WebSite X5 Evolution 10.1.12.57 - www.websitex5.com

Non è intestato ad un azienda ma ad un tale:


alessio sch**** pi**
Address: via della ***** 144
fiumicino
00054
rm
IT
Created: 2014-07-18 16:27:57
Last Update: 2014-07-18 16:27:57

Hostato su un server in danimarca. :stordita:

Nessun riferimento a nessuna partita iva.

Sconti incredibili su qualsiasi prodotto.

...

E questo sito sarebbe da testare ? :doh: :doh: :doh:

Nb Il pagamento paypal non può essere rimborsato se non ci sono fondi sul conto. Chi vuole intendere "in-tenda". :doh:

PS: consiglio di rimuovere il link allo store prima che qualche povero cristi ci caschi :) previeni anche un sonoro Ban da parte dei mod.

==UPdate==

Preso da bastardaggine natalizzia sono riuscito a parlare con l' intestatario del sito che mi spiega che:

"Fa parte dell'indotto price.it della toriktrading di Hong Kong"

e che

"abbiamo riscontrato dei grossi problemi con le dogane sotto le feste ci mettono i bastoni tra le.ruote...."

Mizar Ky'Alur
12-12-2014, 14:08
Grande Holy. :D ma già la mancanza di partita iva era chiaro segno di qualcosa che non andava. Le provano tutte..

barondem
12-12-2014, 15:46
Grande Holy. :D ma già la mancanza di partita iva era chiaro segno di qualcosa che non andava. Le provano tutte..

Ora Holy dovrebbe anche spiegarci quali strumenti usa per indagare :D al WHOIS ci arrivo anch'io, poi?:)

Anarchia992
12-12-2014, 19:10
Ora Holy dovrebbe anche spiegarci quali strumenti usa per indagare :D al WHOIS ci arrivo anch'io, poi?:)
Mi accodo anch'io.

fabiossdevil
12-12-2014, 22:04
Dicono di essere puliti :) vabbè

Rainbow6
13-12-2014, 17:07
Ciao a tutti, vi scrivo per chiedervi un parere.
Sto valutando l'acquisto del N551JM-CN029H presso punto vendita Asus ma il prezzo cui mi viene proposto, rispetto a quello che si può trovare cercandolo in rete, è decisamente più alto: 1200€... è dovuto al fatto che acquisto in un negozio rispetto alla grande distribuzione?
Poi, alcune domande (dato che ho letto finora le prime 10pag del thread):

1) varrebbe la pena sostituire l'hdd che viene montato con un SSD Samsung da 500 Gb (so che ci perderei in capienza, ma credo mi sarebbe sufficiente e risparmierei qualcosa rispetto ai tagli più grandi).
2) il problema del WiFi è ancora attuale? Conviene comunque testarlo in casa e poi eventualmente si risolve con un cambio di scheda wireless? Io ho un modem-router per fibra ottica di FastWeb.
3) il mio utilizzo di un portatile è pressochè casalingo, quindi non mi importa molto di peso e dimensioni quanto soprattutto di durata nel tempo, dato che lo uso per alcune ore al giorno, tutti i giorni. La qualità di Asus soddisfa questa mia esigenza?
4) c'è qualche altro aspetto che vale la pena valutare? Personalmente lo userei sia per questioni professionali (applicazioni autocad 2d, calcolo numerico), applicativi Office e per svago (navigazione internet e qualche sporadico videogioco).

Grazie!

Holy_Bible
13-12-2014, 19:21
Ciao a tutti, vi scrivo per chiedervi un parere.
Sto valutando l'acquisto del N551JM-CN029H presso punto vendita Asus ma il prezzo cui mi viene proposto, rispetto a quello che si può trovare cercandolo in rete, è decisamente più alto: 1200€... è dovuto al fatto che acquisto in un negozio rispetto alla grande distribuzione?


E' dovuto al fatto che loro mantengono il prezzo consigliato di vendita


1) varrebbe la pena sostituire l'hdd che viene montato con un SSD Samsung da 500 Gb (so che ci perderei in capienza, ma credo mi sarebbe sufficiente e risparmierei qualcosa rispetto ai tagli più grandi).

Decisamente si, nonostante l'hdd montato non sia "male".


2) il problema del WiFi è ancora attuale? Conviene comunque testarlo in casa e poi eventualmente si risolve con un cambio di scheda wireless? Io ho un modem-router per fibra ottica di FastWeb.
3) il mio utilizzo di un portatile è pressochè casalingo, quindi non mi importa molto di peso e dimensioni quanto soprattutto di durata nel tempo, dato che lo uso per alcune ore al giorno, tutti i giorni. La qualità di Asus soddisfa questa mia esigenza?

Se non hai particolari esigenze ( router lontani / vecchi / mura d'acqua ) non dovresti trovare problemi. Il pc è molto solido i componenti anche.. Ciò nonostante tieni come vita media del portatile 3 anni ( alcuni durano di piu alcuni molto meno però è una data decente imho)


4) c'è qualche altro aspetto che vale la pena valutare? Personalmente lo userei sia per questioni professionali (applicazioni autocad 2d, calcolo numerico), applicativi Office e per svago (navigazione internet e qualche sporadico videogioco).


Se lo usi in casa con lo stesso budget 1200€ perchè non ti fai un signor fisso ? :stordita: Allo stesso prezzo credo potresti valutare vari msi/Rog però visto il tuo utilizzo nn credo ti convenga.

travis90
13-12-2014, 23:23
Salve a tutti, ho ordinato da poco anche io il modello CN028H

Ho trovato delle altre foto su questo sito asiatico che mette a confronto l' N551JM e N550JK, ci sono anche altre foto dell'interno!!!!

>>>FOTO<<<
http://nbbbs.zol.com.cn/44/227_439891.html

Avrei due dubbi in merito...

Girovangando su internet mi sono confuso ancora di più tra msata, mini pci-express, M.2.
Se ho capito bene il connettore M.2 è l'unico col quale si trovano SSD decenti, rispetto al msata è fisicamente diverso, e per di più ci sono più standard con il notch pin key B, M e B+M (correggetemi se sbaglio, anzi spiegatemi lo stesso perchè già non ho capito perchè ci sono sti key pin diversi... non ho trovato una guida online, neanche in inglese che spiegasse per bene la cosa) :muro:

http://nbbbs.fd.zol-img.com.cn/t_s800x800/g4/M09/04/05/Cg-4WlQSqaOIP72IAANC6VAoOpsAARYSgMBdzQAA0MB346.jpg#9237194#

Il mio obiettivo è sfruttare la porta libera con un adattatore to USB per usarlo col ricevitore del mouse wireless (Logitech Unifying Receiver), in modo da non occupare una porta esterna.

>Qui< (http://support.hystou.com/2014/04/22/mini-pci-e-vs-msata/) vi è spiegato che fisicamente i connettori msata e mini pci-e sono uguali, mentre il controller che li gestisce li sfrutta in modo diverso e quindi quella libera in foto è una porta msata, mentre quella del modulo wifi è mini pci-express!!

http://prohardver.hu/dl/cnt/2012-08/88647/picz/msata_pci_swtch.png

Quindi non posso collegare questo adattatore che è mini PCI-express a quella porta presumibilmente msata!!!
http://i731.photobucket.com/albums/ww314/Travis_Xenoblu/og4qg7dr.png
Il fatto è che mi sembra più plausibile l'esistenza di un adattatore msata to USB , tipo il PCB dei box USB per HD (che sono USB to SATA) piuttosto che un mini pci-e to USB...
Che voi sappiate, non esiste un adattatore msata to USB? (il contrario c'è e si trova in vendita!! :muro: )
Forse è un problema del msata che non offre i dati usb (D+ D-), e comunque entrambi non hanno neanche i 5V... ? :confused:
>Schema Pin msata vs mini pcie< (http://i731.photobucket.com/albums/ww314/Travis_Xenoblu/intelmSATApin.png)
The host device supports both PCI Express and USB 2.0 connectivity


Secondo dubbio:
dato che prenderò un caddy per poter montare l'SSD, non so perchè ma sto andando in paranoia :doh: sul fatto che sia indifferente il posto dove montarlo...
Non è che la porta sata del DVD ha qualche limitazione, un problema se usata come boot o che sia in qualche modo meno performante della principale?
Magari ho qualche reminescenza inconscia di vecchie mobo con una sola SATA III e porta del DVD SATA II...
Comunque mi sembra eccessivo che il caddy Raidsonic Icy Box Ib-Ac 642, che ha anche il box per il dvd, costi così tanto!
Conviene prendere un caddy e masterizzatore esterno a questo punto, confermate?

Holy_Bible
13-12-2014, 23:55
Ma prendere un mouse bt che funzioni senza ricevitore.. Non ti sa meglio? :_D

Per il caddy ti sconsiglio di metterci l so principale, personalmente non ho mai avuto problemi ma alle volte ( specie caddy cinesi) risultano noiosi.

alfiosca
13-12-2014, 23:58
ieri pomeriggio è arrivato il mio CN029H.

l'ho acquistato dopo aver letto una infinità di messaggi su >Portatili

l'ho usato per un'ora e mi ha fatto una ottima impressione

ho visto che ha l'assicurazione kasco e pixel difettosi free per 30 gg

l'ho pagato poco meno di € 990 compreso spedizione assicurata

adesso mi sono iscritto per tenermi aggiornato

saluti
Alfio

travis90
14-12-2014, 00:27
Ma prendere un mouse bt che funzioni senza ricevitore.. Non ti sa meglio? :_D
No!! :D A parte che ci sono pochi modelli in giro e costano uno sproposito, poi perchè uso due mouse logitech con lo stesso ricevitore unifying!!

E questa cosa della porta usb aggiuntiva mi serve poichè di solito collego il ricevitore alla porta usb 2.0, che a volte devo liberare per dei dispositivi che danno noie con le porte 3.0 (un casino spiegarti ora...), quindi devo spostare il dongle sulla porta usb 3.0, vicina all'altra usb 3.0, che se viene utilizzata, da problemi di interferenza al ricevitore e mi lagga il mouse, e proprio ora ho trovato questo su internet!!

USB 3.0 Radio Frequency Interference Impact on 2.4 GHz Wireless Devices
http://www.usb.org/developers/whitepapers/327216.pdf
Pag.11 e Pag. 18

Erano anni che mi incazzavo per sto fatto, e ora trovo sta spiegazione...
Andiamo proprio bene.... :rolleyes:

Comunque mi sto scervellando a trovare qualcosa msata to USB... Possibile che esista il contrario e non questo?
Magari pure qualcosa per "splittare" la usb dalla Mini Pci-e... ma con un notebook nuovo non avrei il coraggio di mettermi a saldare neanche sul modulo wifi (dovendo poi prendere i 5V+ altrove e sperare che poi funzionino insieme sia il modulo wifi che l'usb)

Per il caddy ti sconsiglio di metterci l so principale, personalmente non ho mai avuto problemi ma alle volte ( specie caddy cinesi) risultano noiosi.
Grazie, allora vada per l'SSD su "SATA 0", hai qualche caddy da consigliare? Vorrei evitare le rogne di cui mi parli! =P

Rainbow6
14-12-2014, 07:58
Se lo usi in casa con lo stesso budget 1200€ perchè non ti fai un signor fisso ? :stordita: Allo stesso prezzo credo potresti valutare vari msi/Rog però visto il tuo utilizzo nn credo ti convenga.

Ciao grazie per le tue risposte! Il problema è il posto, nel senso che non avendo un posto preciso per piazzare un fisso, che so bene a parità di investimento sarebbe più performante: non saprei dove metterlo!
Per il prezzo... cercherò di contrattare un po' col venditore!

Holy_Bible
14-12-2014, 14:32
No!! :D A parte che ci sono pochi modelli in giro e costano uno sproposito, poi perchè uso due mouse logitech con lo stesso ricevitore unifying!!

Dai 10 ai 30€ lel


E questa cosa della porta usb aggiuntiva mi serve poichè di solito collego il ricevitore alla porta usb 2.0, che a volte devo liberare per dei dispositivi che danno noie con le porte 3.0 (un casino spiegarti ora...), quindi devo spostare il dongle sulla porta usb 3.0, vicina all'altra usb 3.0, che se viene utilizzata, da problemi di interferenza al ricevitore e mi lagga il mouse, e proprio ora ho trovato questo su internet!!


Ma l' n551jm ha solo 3.0 :mbe:


Comunque mi sto scervellando a trovare qualcosa msata to USB... Possibile che esista il contrario e non questo?
Magari pure qualcosa per "splittare" la usb dalla Mini Pci-e... ma con un notebook nuovo non avrei il coraggio di mettermi a saldare neanche sul modulo wifi (dovendo poi prendere i 5V+ altrove e sperare che poi funzionino insieme sia il modulo wifi che l'usb)

Hub usb? :_D


Grazie, allora vada per l'SSD su "SATA 0", hai qualche caddy da consigliare? Vorrei evitare le rogne di cui mi parli! =P

Io ho avuto esperienza con leike sul' n551jm Icybox ( che ora ha un'altro nome ) su l'n56vz. Imho se non china, uno vale l'altro non c'è sotto una gran tecnologia :). ( Con due adattatori cinesi invece ci siamo ritrovati in 3 con vari hdd "danneggiati" pending sectors a gogo etc. caso o non caso nn lo so.

Ciao grazie per le tue risposte! Il problema è il posto, nel senso che non avendo un posto preciso per piazzare un fisso, che so bene a parità di investimento sarebbe più performante: non saprei dove metterlo!
Per il prezzo... cercherò di contrattare un po' col venditore!

Se vedi il thread Mini itx su hwupgrade vedi che ti salta fuori roba grande come un notebook :) certo poi devi piazzargli un monitor .. ma magari riesci a permetterti almeno un 27'' ips .. di sicuro poi se ti sposti non te lo porti nel letto :doh:

Sciullato
14-12-2014, 17:16
Forse vado un po ot o forse no visto che il computer che ho visto ieri alla mw è credo il diretto antagonista dell'Asus in questione. Sono rimasto impressionato dallo spessore del Lenovo y50-70 (dal vivo rende meglio che in foto) e dalla tastiera retroilluminata rossa su sfondo nero.. veramente bella.
Per questo motivo vi chiedo.. ci vado a perdere il termini di qualità rispetto all'Asus? Rispetto al CN029H ho notato 8GB in meno di Ram, 2 gb in meno di gpu (ma a quanto ho appreso da voi i 2 gb in più sono solo specchietto per le allodole), stesso processore e 2 celle in meno se non mi sbaglio.
Per quanto riguarda invece il monitor abbiamo un ips vs un lcd quindi probabilmente vince l'Asus (non insultatemi ma non ne capisco niente di monitor) e 2 hd totalmente diversi... un 750gb a 7200 rpm vs un ibrido di 1tb 5400 + 8 di cache. Quanto pesano queste differenze? ... eventualmente scegliessi il Lenovo potrei prendere altri 8gb di ram e un ssd da 500gb ma così facendo cmq spenderei di più che per prendere l'Asus...che ne pensate?
Grazie.

PS: diciamo che i dubbi circa il pc mi sono venuti anche seguendo il forum per i problemi che qualcuno ha segnalato (monitor e wifi) e per l'aspetto estetico del lenovo che personalmente mi attizza di più :)

fabiossdevil
14-12-2014, 17:37
Forse vado un po ot o forse no visto che il computer che ho visto ieri alla mw è credo il diretto antagonista dell'Asus in questione. Sono rimasto impressionato dallo spessore del Lenovo y50-70 (dal vivo rende meglio che in foto) e dalla tastiera retroilluminata rossa su sfondo nero.. veramente bella.
Per questo motivo vi chiedo.. ci vado a perdere il termini di qualità rispetto all'Asus? Rispetto al CN029H ho notato 8GB in meno di Ram, 2 gb in meno di gpu (ma a quanto ho appreso da voi i 2 gb in più sono solo specchietto per le allodole), stesso processore e 2 celle in meno se non mi sbaglio.
Per quanto riguarda invece il monitor abbiamo un ips vs un lcd quindi probabilmente vince l'Asus (non insultatemi ma non ne capisco niente di monitor) e 2 hd totalmente diversi... un 750gb a 7200 rpm vs un ibrido di 1tb 5400 + 8 di cache. Quanto pesano queste differenze? ... eventualmente scegliessi il Lenovo potrei prendere altri 8gb di ram e un ssd da 500gb ma così facendo cmq spenderei di più che per prendere l'Asus...che ne pensate?
Grazie.

PS: diciamo che i dubbi circa il pc mi sono venuti anche seguendo il forum per i problemi che qualcuno ha segnalato (monitor e wifi) e per l'aspetto estetico del lenovo che personalmente mi attizza di più :)
Il monitor del lenovo fa schifo, quindi se non lo cambi hai un buon motivo per non prenderlo. Anche l hard disk è inferiore

felix486
14-12-2014, 17:41
Il lenovo effettivamente non è male. Confrontato con il N551jm, imho le differenze sono:

Lenovo y50-70:
- più leggero (2.3kg contro 2.7kg) e più sottile
- esteticamente più bello (è opinabile, ma a me piace di più)
Asus N551jm:
- display IPS
- subwoofer esterno
- autonomia migliore della batteria (il lenovo sta sotto le 3h, da quello che ho letto, mentre l'asus raggiunge le 4h) che è estraibile
- ha un ODD che, eventualmente, si può sostituire con un hdd/ssd
- tutte e tre le porte usb sono 3.0
- porta mini displayport
- i 2gb di vram in più (ci sono, quindi scriviamolo ^^ )

Spero di non dimenticare nulla.

Holy_Bible
14-12-2014, 19:03
Forse vado un po ot o forse no visto che il computer che ho visto ieri alla mw è credo il diretto antagonista dell'Asus in questione. Sono rimasto impressionato dallo spessore del Lenovo y50-70 (dal vivo rende meglio che in foto) e dalla tastiera retroilluminata rossa su sfondo nero.. veramente bella.
Per questo motivo vi chiedo.. ci vado a perdere il termini di qualità rispetto all'Asus? Rispetto al CN029H ho notato 8GB in meno di Ram, 2 gb in meno di gpu (ma a quanto ho appreso da voi i 2 gb in più sono solo specchietto per le allodole), stesso processore e 2 celle in meno se non mi sbaglio.
Per quanto riguarda invece il monitor abbiamo un ips vs un lcd quindi probabilmente vince l'Asus (non insultatemi ma non ne capisco niente di monitor) e 2 hd totalmente diversi... un 750gb a 7200 rpm vs un ibrido di 1tb 5400 + 8 di cache. Quanto pesano queste differenze? ... eventualmente scegliessi il Lenovo potrei prendere altri 8gb di ram e un ssd da 500gb ma così facendo cmq spenderei di più che per prendere l'Asus...che ne pensate?
Grazie.

PS: diciamo che i dubbi circa il pc mi sono venuti anche seguendo il forum per i problemi che qualcuno ha segnalato (monitor e wifi) e per l'aspetto estetico del lenovo che personalmente mi attizza di più :)

Prendi l'indice mettilo al centro della tastiera e premi. Questo è bastato a farmi passare qualsiasi dubbio sulla qualità costruttiva del lenovo ^^ poi cerot han due prezzi diversi :stordita:

felix486
15-12-2014, 09:40
Ho un dubbio sulla configurazione dual-boot (win+lin) da usare su questo laptop.
Ho intenzione di prendere un ssd (probabilmente il Crucial MX100 da 256GB o il Samsung 840 evo) e sfruttare un caddy per mettere l'hdd da 750GB in dotazione al posto dell'ODD.
L'idea è, sostanzialmente, installare Windows sull'ssd e linux in una partizione da 200GB ~ 250GB nel secondo hard disk.

Il dubbio è: mi conviene, con questa configurazione, mettere almeno la partizione /boot nell'ssd?

gigiac
15-12-2014, 11:06
Ciao ragazzi/e, ho letto un pò la discussione in quanto sarei interessato anche io all'acquisto del 551jm.

Riguardo la questione SSD mi chiedevo allora:
1) è possibile inserire un SSD nella porta mSATA (quella che nelle foto del pc aperto è indicata con "SSD") ed usarlo come unità di boot/S.O./programmi?
2) La porta mSATA è SATA3 (6 GB/sec)?
3) Controindicazioni?

Se non ce ne fossero si potrebbe acquistare un mSATA SSD da 128 GB ad es. (risparmiando) per il S.O. e conservare l'hd meccanico per i dati ed il lettore dvd che a volte potrebbe sempre servire.

barabba85
15-12-2014, 12:50
Salve ragazzi..volevo sapere se esiste una consistente differenza tra la GTX 860 2gb e la versione con 4gb..perche risparmiare piu di 120€ farebbe comodo.
Un altra domanda posso sostituire il lettore di serie cpn un masterizzatore blu-ray? Il panasonic uj272 va bene?

Mizar Ky'Alur
15-12-2014, 12:58
Ciao ragazzi/e, ho letto un pò la discussione in quanto sarei interessato anche io all'acquisto del 551jm.

Riguardo la questione SSD mi chiedevo allora:
1) è possibile inserire un SSD nella porta mSATA (quella che nelle foto del pc aperto è indicata con "SSD") ed usarlo come unità di boot/S.O./programmi?
2) La porta mSATA è SATA3 (6 GB/sec)?
3) Controindicazioni?

Se non ce ne fossero si potrebbe acquistare un mSATA SSD da 128 GB ad es. (risparmiando) per il S.O. e conservare l'hd meccanico per i dati ed il lettore dvd che a volte potrebbe sempre servire.

La porta msata pare ci sia. Il problema è che non è facilmente raggiungibile. Si trova infatti se no ho capito male sotto la tastiera. Smontandolo di conseguenza si rischia di perdere la garanzia. Meglio un ssd classico e utilizzare l'hd al posto del lettore dvd. Il lettore dvd puoi sempre metterlo in un caddy esterno. Per quello che servono ormai..

gigiac
15-12-2014, 13:06
La porta msata pare ci sia. Il problema è che non è facilmente raggiungibile. Si trova infatti se no ho capito male sotto la tastiera. Smontandolo di conseguenza si rischia di perdere la garanzia. Meglio un ssd classico e utilizzare l'hd al posto del lettore dvd. Il lettore dvd puoi sempre metterlo in un caddy esterno. Per quello che servono ormai..

Grazie Mizar, quindi dici che "tecnicamente" sarebbe possibile fare quello che dicevo prima, è solo un problema di garanzia?
Tra l'altro però, dalla foto del pc aperto più su nella discussione, sembrerebbe che la porta mSATA sia vicino alle memorie per cui dovrebbe essere accessibile semplicemente aprendo lo sportellino, o sbaglio?

citty75
15-12-2014, 13:48
Grazie Mizar, quindi dici che "tecnicamente" sarebbe possibile fare quello che dicevo prima, è solo un problema di garanzia?
Tra l'altro però, dalla foto del pc aperto più su nella discussione, sembrerebbe che la porta mSATA sia vicino alle memorie per cui dovrebbe essere accessibile semplicemente aprendo lo sportellino, o sbaglio?

Sbagli.
Sotto lo sportellino c'è ancora uno strato di plastica che è "bucato" solo dove ci sono i banchi delle ram, quindi il connettore msata resta comunque coperto e non accessibile.
http://www.tlbhd.com/wp-content/uploads/2014/10/msata.jpg

felix486
15-12-2014, 14:38
Arrivato. Dal vivo è uno dei laptop più belli che abbia mai visto, in foto non rende! *.*

gigiac
15-12-2014, 14:55
Sbagli.
Sotto lo sportellino c'è ancora uno strato di plastica che è "bucato" solo dove ci sono i banchi delle ram, quindi il connettore msata resta comunque coperto e non accessibile.
http://www.tlbhd.com/wp-content/uploads/2014/10/msata.jpg

Ok Citty, grazie della delucidazione. Peccato che non sia accessibile. :(
Per caso qualcuno sa se invece nell'n56jk la porta mSATA sia accessibile senza dover smontare tutto? ;)

Sonotrentadue
15-12-2014, 15:15
Certo che è assurdo montare una porta msata sul nb e poi renderla inaccessibile. Vorrei proprio conoscere quel genio che ha progettato il notebook...
Bah!

Taf
15-12-2014, 16:20
ieri pomeriggio è arrivato il mio CN029H.
l'ho acquistato dopo aver letto una infinità di messaggi su >Portatili
l'ho usato per un'ora e mi ha fatto una ottima impressione
ho visto che ha l'assicurazione kasco e pixel difettosi free per 30 gg
l'ho pagato poco meno di € 990 compreso spedizione assicurata
adesso mi sono iscritto per tenermi aggiornato

Buonasera Alfiosca,
anch'io sono interessato al CN029H. Premetto che nopn ho avuto ancora il tempo di leggermi tutto questo thread e quindi mi scuso in anticipo se pongo un quesito già trattaio:
in questa configurazione lo schermo è lucido (riflettente, glare) oppure opaco (matt)?
So per certo (perché lho visto in negozio) che il CN028H è opaco e questa per me sarebbe una "necessità". Quindi, prima di avventurarmi in acquisti alla cieca, chiedo conferma sull'opaciotà del display anche per il "29".
GRazie in anticipo per la cortese risposta.

barondem
15-12-2014, 16:54
Secondo dubbio:
dato che prenderò un caddy per poter montare l'SSD, non so perchè ma sto andando in paranoia :doh: sul fatto che sia indifferente il posto dove montarlo...
Non è che la porta sata del DVD ha qualche limitazione, un problema se usata come boot o che sia in qualche modo meno performante della principale?
Magari ho qualche reminescenza inconscia di vecchie mobo con una sola SATA III e porta del DVD SATA II...
Comunque mi sembra eccessivo che il caddy Raidsonic Icy Box Ib-Ac 642, che ha anche il box per il dvd, costi così tanto!
Conviene prendere un caddy e masterizzatore esterno a questo punto, confermate?

Non so dirti se quello che sto per scrivere vale anche per l'N551, ma in genere i lettori DVD sono collegati a delle SATA II, quindi in generale (sul thread dell'N56 ad esempio) ho letto che sarebbe meglio mettere l'SSD al posto dell'HDD (che è collegato a una SATA III) e l'HDD nel caddy, tanto l'HDD non satura la SATA II, mentre l'SSD in una SATA II lavorerebbe probabilmente a velocità ridotta (se è un buon SSD).

Mizar Ky'Alur
15-12-2014, 16:59
Si si opaco..:D
Comunque se ne parlava dello slot msata già ad inizio thread. Già Carlitos1 facendo delle ricerche aveva scoperto che quello slot potrebbe essere riservato a memoria cache per il disco. Ma fino ad ora non ho trovato prove di utilizzo in merito.

Cito Carlitos1:""There’s no M.2 slot from what I can tell (like on the G551), but there is a half-sized mSATA connector used for the caching SSD present on our configuration. However, in order to get to it, you’ll have to take apart the entire plastic belly, which is not an easy task."

alfiosca
16-12-2014, 00:11
Buonasera Alfiosca,
anch'io sono interessato al CN029H. Premetto che nopn ho avuto ancora il tempo di leggermi tutto questo thread e quindi mi scuso in anticipo se pongo un quesito già trattaio:
in questa configurazione lo schermo è lucido (riflettente, glare) oppure opaco (matt)?
So per certo (perché lho visto in negozio) che il CN028H è opaco e questa per me sarebbe una "necessità". Quindi, prima di avventurarmi in acquisti alla cieca, chiedo conferma sull'opaciotà del display anche per il "29".
SI
GRazie in anticipo per la cortese risposta.

Saluti
Alfio

Taf
16-12-2014, 07:32
Alfiosca e Mizar Ky'Alur
Grazie ad entrambi! ;)
Procedo all acquisto allora!

citty75
16-12-2014, 08:41
Certo che è assurdo montare una porta msata sul nb e poi renderla inaccessibile. Vorrei proprio conoscere quel genio che ha progettato il notebook...
Bah!

Non l'ho vista pubblicizzata da nessuna parte, quindi non credo che lo scopo fosse quello di metterla per le espansioni.
Mi sembra esista un modello che ha un SSD su quella porta ed un HDD tradizionale.

Holy_Bible
16-12-2014, 10:12
Non l'ho vista pubblicizzata da nessuna parte, quindi non credo che lo scopo fosse quello di metterla per le espansioni.
Mi sembra esista un modello che ha un SSD su quella porta ed un HDD tradizionale.


Alcune versioni non destinate al mercato italiano vedi.Asus N551JK-CN167H hanno 24GB di SSD quindi probabilmente la porta 'coperta' viene invece utilizzata per questi .. certo sarebbe bello capire come ( anche se Caddy + SSD rimane comunque a mio parere la soluzione piu intelligente, specie per chi non ha voglia di darsi all'unmount completo del pc )

citty75
16-12-2014, 10:57
Alcune versioni non destinate al mercato italiano vedi.Asus N551JK-CN167H hanno 24GB di SSD quindi probabilmente la porta 'coperta' viene invece utilizzata per questi .. certo sarebbe bello capire come ( anche se Caddy + SSD rimane comunque a mio parere la soluzione piu intelligente, specie per chi non ha voglia di darsi all'unmount completo del pc )

Più che altro sarebbe interessante se uscisse una guida allo smontaggio, tanto per capire la reale difficoltà nell'accedere a quella porta.
Oggi interessa molto poco anche a me e considerando il continuo diminuire del prezzo degli SSD ho anche dei dubbi che possa interessarmi un domani.
Per ora non ho nemmeno rimesso l'harddisk col caddy e con un SSD da 120GB ho ancora il 67% libero... :D

barabba85
16-12-2014, 12:47
Vorrei sapere se l n551 a problemi a digerire banchi di RAM diversi da quelli installati..
Provengo da un Asus s301lp e per aggiungere un banco di RAM ne ho provati diversi( alla fine l unico era quello elpida di serie).
Quindi si possono aggiungere 16gb di RAM con una latenza più bassa? Ad es. G.skill, corsari ecc

Sciullato
16-12-2014, 15:52
Il monitor del lenovo fa schifo, quindi se non lo cambi hai un buon motivo per non prenderlo. Anche l hard disk è inferiore

Il lenovo effettivamente non è male. Confrontato con il N551jm, imho le differenze sono:

Lenovo y50-70:
- più leggero (2.3kg contro 2.7kg) e più sottile
- esteticamente più bello (è opinabile, ma a me piace di più)
Asus N551jm:
- display IPS
- subwoofer esterno
- autonomia migliore della batteria (il lenovo sta sotto le 3h, da quello che ho letto, mentre l'asus raggiunge le 4h) che è estraibile
- ha un ODD che, eventualmente, si può sostituire con un hdd/ssd
- tutte e tre le porte usb sono 3.0
- porta mini displayport
- i 2gb di vram in più (ci sono, quindi scriviamolo ^^ )

Spero di non dimenticare nulla.

Prendi l'indice mettilo al centro della tastiera e premi. Questo è bastato a farmi passare qualsiasi dubbio sulla qualità costruttiva del lenovo ^^ poi cerot han due prezzi diversi :stordita:

Ringrazio tutti e 3 per le risposte. Enigmatica quella di Holy..cioè non ho capito se il Lenovo secondo te fa aare o meno :D
Per quanto riguarda il prezzo diciamo che la differenza è nell'ordine dei 100€...
peccato davvero che mi piaccia esteticamente di più il lenovo ma a sto punto entrerò prima possibile nel club dei possessori di un Asus :cincin:

EDIT: qualche tempo fa avevo mandato una mail a teknoprice per avere delucidazioni (prima delle news reperite da Holy) e 3 giorni fa mi hanno risposto (di sabato O_o). Oggi mi hanno mandato un altra mail "Salve.Volevamo sapere se ha avuto dubbi in merito all'acquisto e se ancora interessato. Distinti saluti. Staff commerciale".
Strano! ari O_o

Holy_Bible
17-12-2014, 09:31
Ringrazio tutti e 3 per le risposte. Enigmatica quella di Holy..cioè non ho capito se il Lenovo secondo te fa aare o meno :D
Per quanto riguarda il prezzo diciamo che la differenza è nell'ordine dei 100€...
peccato davvero che mi piaccia esteticamente di più il lenovo ma a sto punto entrerò prima possibile nel club dei possessori di un Asus :cincin:

EDIT: qualche tempo fa avevo mandato una mail a teknoprice per avere delucidazioni (prima delle news reperite da Holy) e 3 giorni fa mi hanno risposto (di sabato O_o). Oggi mi hanno mandato un altra mail "Salve.Volevamo sapere se ha avuto dubbi in merito all'acquisto e se ancora interessato. Distinti saluti. Staff commerciale".
Strano! ari O_o

Rispondigli che sei un dirigente dell'indotto price.it della toriktrading di Hong Kong e che pretendi i tuoi soldi :stordita: :stordita:

kinson1
17-12-2014, 12:28
Salve ragazzi!

Prima di postare qua mi son letto tutte le 23 pagine :D .

Anche io mi ero arenato nel dubbio tra modelli 28 e 29 , e mi son detto che se il margine è sulle 100 euro vale la pena prendere direttamente il 29 tanto i costi alla fine son gli stessi e soprattutto le ram son già funzionanti e non devo ritestarle.

Mi chiedevo piuttosto che differenza c'è tra il modello da 2 e 4 giga. Ho letto pareri di " specchietto per allodole " del modello da 4 giga ma non son riuscito a trovare dei test effettivi di uso. Non è che potreste linkarmi qualcosa?

edit: continuando a cercare online trovo pure gente che dice che il modello da 2gb nei test pare più performante. Oh ma non li trovo mica questi test :D

Anarchia992
17-12-2014, 18:15
Ragazzi quanti Hz ha il display di questo Asus?

Mizar Ky'Alur
17-12-2014, 18:48
La frequenza di aggiornamento è 60 Hertz.
Comunque aida riporta a 1920 x 1080 Clock pixel: 143.00 MHz.

Anarchia992
17-12-2014, 19:34
La frequenza di aggiornamento è 60 Hertz.
Comunque aida riporta a 1920 x 1080 Clock pixel: 143.00 MHz.


Stavo guardando un lenovo y50 di 4k ma ha il display bloccato a 48 Hz. Dite che si sentono in gioco oppure niente di che?
Poi ho letto che i Hz in gioco corrispondono ai FPS. Allora mi spiegate come è possibile avere su un portatile 70 fps con schermo da 60 Hz?
Grazie.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

kusna
18-12-2014, 10:53
Ragazzi ho acquistato l'n551 jm cn029H.. volevo informarvi che ho qualche problemino con il wifi..la scheda di rete non mi sembra molto buona;anche voi avete lo stesso problema?
Poi volevo chiedervi se avete inserito l'ssd al posto del hdd? Va bene se inerisco 840 pro samsung(512 Gb)? Non perdo la garanzia vero? scusate ma non sono molto pratico

Holy_Bible
18-12-2014, 12:01
Stavo guardando un lenovo y50 di 4k ma ha il display bloccato a 48 Hz. Dite che si sentono in gioco oppure niente di che?
Poi ho letto che i Hz in gioco corrispondono ai FPS. Allora mi spiegate come è possibile avere su un portatile 70 fps con schermo da 60 Hz?
Grazie.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Il gioco andrà a 70 fps ma tu potrai "vederne" al massimo 60 fps. Ho grandi dubbi sul fatto che il tuo occhio possa percepire una grande differenza tra 100 fps e 60 fps.

Ragazzi ho acquistato l'n551 jm cn029H.. volevo informarvi che ho qualche problemino con il wifi..la scheda di rete non mi sembra molto buona;anche voi avete lo stesso problema?
Poi volevo chiedervi se avete inserito l'ssd al posto del hdd? Va bene se inerisco 840 pro samsung(512 Gb)? Non perdo la garanzia vero? scusate ma non sono molto pratico

Trovi tutto nel thread

elgabro.
18-12-2014, 13:15
Certo che è assurdo montare una porta msata sul nb e poi renderla inaccessibile. Vorrei proprio conoscere quel genio che ha progettato il notebook...
Bah!

un genio veramente, ma non si può smontare la parte in plastica che copre la m sata? è difficile?

masdan
18-12-2014, 13:22
Eccomi.. dopo alcuni msg nelle prime pagine del thread.....
....torno da possessore!!! (cn029h)
Arrivato lunedi.
Disimballato martedì...
Acceso mercoledì.
.......
Stasera mi drogo!!!

Domanda per chi lo possiede.... ogni tanto lo schermo sembra ricalcolare la luminosità... (tipo come fanno gli smartphone col sensore di luminosità, che adattano la luminosità)
Capita anche a voi???

Holy_Bible
18-12-2014, 13:42
Eccomi.. dopo alcuni msg nelle prime pagine del thread.....
....torno da possessore!!! (cn029h)
Arrivato lunedi.
Disimballato martedì...
Acceso mercoledì.
.......
Stasera mi drogo!!!

Domanda per chi lo possiede.... ogni tanto lo schermo sembra ricalcolare la luminosità... (tipo come fanno gli smartphone col sensore di luminosità, che adattano la luminosità)
Capita anche a voi???

Se non sei a batteria è Splendid :)

masdan
18-12-2014, 16:54
ero a batteria....

travis90
18-12-2014, 22:18
Finalmente è arrivato!! L'ho pagato 885€ su "Stella1" (non faccio il nome esatto per non pubblicizzare) penso sia stato un affare rispetto al n550jk molto più costoso!
Che dire, la qualità dei materiali si fa sentire!
La scocca sul monitor è alluminio spazzolato col logo retroilluminato, dal vivo rende molto di più!
La tastiera è di ottima fattura, mentre all'inizio il touchpad mi sembrava strano, poi ho scoperto che clicca anche al centro! :D
Lo schermo ha dei colori fantastici, un altro pianeta rispetto all'LCD (lo sto affiancando a un ASUS eeePC 1225B con AMD APU + SSD), anche l'audio è molto alto anche senza il subwoofer che comunque da un suono più corposo (per quello che è ovviamente)!
La mancanza dell'SSD si fa sentire, in alcune cose sembra più lento dell'APU...

Appena posso metto un paio di foto e screen!

L'unico neo forse sono i colori dei tasti e la retroilluminazione... sarebbe stato meglio se i tasti fossero stati scuri, poichè avrebbero reso di più con la retroillumiazione, mentre con la scarsa illuminazione ambientale il display illumina i tasti che già sono chiari con i caratteri scuri, e quindi già si vedono bene (mentre se i tasti fossero stati scuri non si sarebbero visti i caratteri e la retroilluminazione si sarebbe fatta valere subito),
quindi se attivo la retroilluminazione al minimo i caratteri non si riescono a vedere bene poichè il tasto diventa quasi di colore uniforme, quindi meglio togliere la retroillumiazione o attivarla al massimo quando si è al buio totale con la luminosità del display al minimo!
Se volete approfondire posso postare delle foto per rendere l'idea!

ogni tanto lo schermo sembra ricalcolare la luminosità...
Ho visto che nelle opzioni di risparmio energetico c'è la voce "Attiva Luminosità adattiva", forse è attivata. ;)

masdan
19-12-2014, 00:47
Finalmente è arrivato!! L'ho pagato 885€ su "Stella1" (non faccio il nome esatto per non pubblicizzare) penso sia stato un affare rispetto al n550jk molto più costoso!
Che dire, la qualità dei materiali si fa sentire!
La scocca sul monitor è alluminio spazzolato col logo retroilluminato, dal vivo rende molto di più!
La tastiera è di ottima fattura, mentre all'inizio il touchpad mi sembrava strano, poi ho scoperto che clicca anche al centro! :D
Lo schermo ha dei colori fantastici, un altro pianeta rispetto all'LCD (lo sto affiancando a un ASUS eeePC 1225B con AMD APU + SSD), anche l'audio è molto alto anche senza il subwoofer che comunque da un suono più corposo (per quello che è ovviamente)!
La mancanza dell'SSD si fa sentire, in alcune cose sembra più lento dell'APU...

Appena posso metto un paio di foto e screen!

L'unico neo forse sono i colori dei tasti e la retroilluminazione... sarebbe stato meglio se i tasti fossero stati scuri, poichè avrebbero reso di più con la retroillumiazione, mentre con la scarsa illuminazione ambientale il display illumina i tasti che già sono chiari con i caratteri scuri, e quindi già si vedono bene (mentre se i tasti fossero stati scuri non si sarebbero visti i caratteri e la retroilluminazione si sarebbe fatta valere subito),
quindi se attivo la retroilluminazione al minimo i caratteri non si riescono a vedere bene poichè il tasto diventa quasi di colore uniforme, quindi meglio togliere la retroillumiazione o attivarla al massimo quando si è al buio totale con la luminosità del display al minimo!
Se volete approfondire posso postare delle foto per rendere l'idea!


Ho visto che nelle opzioni di risparmio energetico c'è la voce "Attiva Luminosità adattiva", forse è attivata. ;)

Ti quoto per vari motivi.
1. non avevo notato che il logo asus sul retro era retroilluminato :fagiano:
2. condivido l'osservazione sulla retroilluminazione dei tasti. al livello 1 è peggiorativa anziché di aiuto.
3. grazie del consiglio... cercherò nel risparmio energia..

Aggiungo osservazione tastiera:
- il tasto "enter" è troppo stretto e troppo vicino al tastierino.. per me che scrivo senza guardare.... è fonte di continui errori.
- il tasto accensione è in una posizione che in altri pc corrisponde a quella del "canc" (per lavoro uso 5-6 pc diversi al giorno) e parecchie volte ho spento il pc non volendo (mi abituerò!!!!))

felix486
19-12-2014, 01:49
Probabilmente mi abituerò alla strana posizione del tasto "power", ma vogliamo parlare della strana e scomoda posizione del tasto "fine"? (che uso spesso)
Per il resto, sono innamorato di questo notebook.

Domani dovrebbero arrivare l'ssd ed il caddy, nel fine settimana devo sistemare i sistemi operativi (Windows8 - se riesco lo reinstallo ex novo sull'ssd, ma non ho ancora capito se posso farlo con la licenza oem - e Ubuntu 10.04) e spero di non trovare troppi problemi. Mi impensierisce Windows...

alessio93
19-12-2014, 07:13
Ragazzi una domanda, che forse è stata già fatta :D. Se si sostituisce l'hdd con una SSD ci si invalida la garanzia? Grazie :D

alfiosca
19-12-2014, 10:42
Ragazzi una domanda, che forse è stata già fatta :D. Se si sostituisce l'hdd con una SSD ci si invalida la garanzia? Grazie :D

Non sono certo, ma direi di no.

Qualora lo dovessi rimandare indietro, basterà rimettere l'hd.

Dico questo perché è un'operazione che prevede anche la Asus.

Per essere certo, puoi far fare la sostituzione da un centro assistenza Asus.

ciao

citty75
19-12-2014, 10:44
Sapete se c'è un modo (magari via BIOS) per spegnerlo?
Temo che sia illuminato usando i LED del display quindi temo di no, ma chiedo per sicurezza
Grazie

masdan
19-12-2014, 14:07
Sapete se c'è un modo (magari via BIOS) per spegnerlo?
Temo che sia illuminato usando i LED del display quindi temo di no, ma chiedo per sicurezza
Grazie

non saprei... ci guardo...se lo scopro te lo dico.

masdan
19-12-2014, 14:08
Probabilmente mi abituerò alla strana posizione del tasto "power", ma vogliamo parlare della strana e scomoda posizione del tasto "fine"? (che uso spesso)
Per il resto, sono innamorato di questo notebook.

Domani dovrebbero arrivare l'ssd ed il caddy, nel fine settimana devo sistemare i sistemi operativi (Windows8 - se riesco lo reinstallo ex novo sull'ssd, ma non ho ancora capito se posso farlo con la licenza oem - e Ubuntu 10.04) e spero di non trovare troppi problemi. Mi impensierisce Windows...

vero!!! hai ragione.... non volevo essere troppo "osservatore", ma aggiungerei anche il tasto fine alla lista.
ci abitueremo!!!!

masdan
19-12-2014, 14:10
scusate il triplo messaggio.....

ho letto un po' l'e-manual.
a quanto pare dal bios puoi far partire il recovery.. potendo reinstallare il S.O. cosi come trovato alla prima accensione, ma anche la possibilità di installare win8 bello pulito pulito....
ho capito bene?

potete guardarci.....

Mizar Ky'Alur
19-12-2014, 15:28
Effettivamente per l'illuminazione tasti non ci sono mezze misure. Io li tengo spenti del tutto. Del resto con luminosità normale della stanza si vedono a meraviglia. Il contrasto delle lettere nere sull'argento dei tasti è magnifico.
Per il logo dietro penso anche io sia legato al monitor. Infatti se spegnete il monitor vedrete che si spegne anche il logo.
Il posizionamento dei tasti invece è solo questione di tempo e di abitudine.;)
E' un notebook stupendo.

alessio93
19-12-2014, 22:38
Non sono certo, ma direi di no.

Qualora lo dovessi rimandare indietro, basterà rimettere l'hd.

Dico questo perché è un'operazione che prevede anche la Asus.

Per essere certo, puoi far fare la sostituzione da un centro assistenza Asus.

ciao

Ciao, grazie per la risposta. Se rimetto l'hd, credo che se ne accorgerebbero che è stato aperto il vano. Comunque chiederò direttamente a loro. Grazie :)

fcarsenal
20-12-2014, 11:47
hi , im from us
anyone here can help me ?
are u all having probelm with wifi ?
anyone fixed it ? without replacing it

giozh
20-12-2014, 17:02
Stavo valutando anche io l'acquisto di questo pc.
questo problema al wifi, innanzitutto in cosa consiste? inoltre è un problema riscontrato da tutti o no?

Holy_Bible
20-12-2014, 18:00
hi , im from us
anyone here can help me ?
are u all having probelm with wifi ?
anyone fixed it ? without replacing it

It seems to be a random problem. Who has tried to change card has not solved. Neither with an usb dongle.

Mav22
20-12-2014, 18:34
Ciao a tutti,
anch'io sono un felice possessore del n551...felice fino a pochi giorni fa da quando inspiegabilmente, dopo ormai un mese di utilizzo senza alcun problema, compare il blue screen of death di windows 8.1.
L'errore è DRIVER POWER STATE FAILURE.
Qualcuno ha lo stesso problema?

Se si cerca in rete si trovano altri ASUS della serie N con lo stesso errore, ma le cause sembrano diverse da caso a caso.

Secondo voi conviene mandarlo in assistenza?? Potrebbe essere un problema hardware o si risolve facilmente?

Holy_Bible
20-12-2014, 18:52
Ciao a tutti,
anch'io sono un felice possessore del n551...felice fino a pochi giorni fa da quando inspiegabilmente, dopo ormai un mese di utilizzo senza alcun problema, compare il blue screen of death di windows 8.1.
L'errore è DRIVER POWER STATE FAILURE.
Qualcuno ha lo stesso problema?

Se si cerca in rete si trovano altri ASUS della serie N con lo stesso errore, ma le cause sembrano diverse da caso a caso.

Secondo voi conviene mandarlo in assistenza?? Potrebbe essere un problema hardware o si risolve facilmente?

Se sei a batteria (in momenti piuttosto rari ma se fai sempre le stesse azioni capitano) può succedere, specie con alcuni notebook Asus. Anche a me a volte capita con l' n551jm. Per l' n56vz risolsero con un aggiornamento del bios.

- Disattiva il pulsante di sospensione ( da opzioni alimentazione )
- Se non funziona disattiva il Fast Boot

masdan
20-12-2014, 19:00
Se sei a batteria (in momenti piuttosto rari ma se fai sempre le stesse azioni capitano) può succedere, specie con alcuni notebook Asus. Anche a me a volte capita con l' n551jm. Per l' n56vz risolsero con un aggiornamento del bios.

capitato anche a me oggi.
non gli ho dato importanza.
ero a batteria

felix486
20-12-2014, 19:10
Stamattina è successo anche a me, stavo vedendo un video e non ero a batteria, ma attaccato alla presa. Anche io non gli ho dato troppa importanza.

Mav22
20-12-2014, 19:50
Se sei a batteria (in momenti piuttosto rari ma se fai sempre le stesse azioni capitano) può succedere, specie con alcuni notebook Asus. Anche a me a volte capita con l' n551jm. Per l' n56vz risolsero con un aggiornamento del bios.

- Disattiva il pulsante di sospensione ( da opzioni alimentazione )
- Se non funziona disattiva il Fast Boot

il mio bios è il 202, sul sito del supporto (http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/N551JM/HelpDesk_Download/) siamo alla versione 204.
Proverò ad disabilitare quelle opzioni se ricapita aggiorno il bios e vediamo.

capitato anche a me oggi.
non gli ho dato importanza.
ero a batteria

Stamattina è successo anche a me, stavo vedendo un video e non ero a batteria, ma attaccato alla presa. Anche io non gli ho dato troppa importanza.

a me è capitato sia attaccato alla presa sia a batteria, cmq un pc nuovo con i driver di fabbrica non dovrebbe dare certi errori.
Grazie a tutti!

fcarsenal
20-12-2014, 22:30
It seems to be a random problem. Who has tried to change card has not solved. Neither with an usb dongle.

maybe its a windows 8 bug
maybe downgrading to win 7 will resolve problem

kinson1
21-12-2014, 01:29
Ciao Ragazzi :D ho preso il modello 29 che arriva lunedi!

Stavo cercando di capire come meglio montare il ssd. Non so se sostituire il vecchio hhd oppure direttamente togliere il lettore e mettere su il caddy.

Come sono le esperienze di chi ha già fatto queste prove ? :D

Holy_Bible
21-12-2014, 10:52
maybe its a windows 8 bug
maybe downgrading to win 7 will resolve problem

I don't think so. Wi-fi is working fine for me and for many others.. only people with distant routers etc. right now are encountering problems.

*Sry for the maccheroni&cheese english lel

Ciao Ragazzi :D ho preso il modello 29 che arriva lunedi!

Stavo cercando di capire come meglio montare il ssd. Non so se sostituire il vecchio hhd oppure direttamente togliere il lettore e mettere su il caddy.

Come sono le esperienze di chi ha già fatto queste prove ? :D

Trovi nel thread ed in prima pagina, in generale ssd nello slot HDD, HDD meccanico nel caddy sembra essere la soluzione migliore. Ma ciò non è accompagnato da dati sperimentali :_D quindi se qualcuno ha un ssd nel cadyd possiamo fare un confronto.

giozh
22-12-2014, 09:13
Ho appena ordinato l'n551jm. Mentre aspetto vorrei acquistare un banco di ram aggiuntivo. Quali sono le specifiche della ram preinstallata? così evito di comprarne una che magari lavora a frequenze differenti.

fcarsenal
22-12-2014, 11:01
I don't think so. Wi-fi is working fine for me and for many others.. only people with distant routers etc. right now are encountering problems.

*Sry for the maccheroni&cheese english lel


lol .. whats ur wifi chip : "intel" or that "mediatek MT7630E" ?
i think ppl who have wifi issues hav those mediatek ones

Holy_Bible
22-12-2014, 13:54
lol .. whats ur wifi chip : "intel" or that "mediatek MT7630E" ?
i think ppl who have wifi issues hav those mediatek ones

How to check that ?

felix486
22-12-2014, 14:00
Con il programma Speecy, la mia scheda è: Qualcomm Atheros AR9485WB-EG Wireless Network Adapter.
Non ho problemi col wi-fi.

Mizar Ky'Alur
22-12-2014, 14:42
Anche la mià è una Qualcomm Atheros AR9485WB-EG Wireless Network Adapter. Sarebbe utile capire chi ha avuto problemi che cosa monta. Da me nessun problema almeno fino ad ora. Incrocio le dita..:D
Potete usare anche aida64.

ciccio88
22-12-2014, 17:14
probabilmente anch' io acquisterò un n551jm, due domande per chi già lo sto usando:
- durata della batteria in condizioni di utilizzo normali? (browsing, multimedia)
- utilizzo spesso il pc a letto, scalda molto se appoggiato su una superficie morbida come un cuscino o un piumone?

Holy_Bible
22-12-2014, 19:59
probabilmente anch' io acquisterò un n551jm, due domande per chi già lo sto usando:
- durata della batteria in condizioni di utilizzo normali? (browsing, multimedia)
- utilizzo spesso il pc a letto, scalda molto se appoggiato su una superficie morbida come un cuscino o un piumone?

- 2h
- io non problemi ma dipende molto da quello che fai, l'importante è fare un po attenzione a non bloccare l'uscita dell'aria e possibilmente le prese d'aria

fcarsenal
22-12-2014, 20:10
How to check that ?
Device Manager
or with that tool : http://www.hwinfo.com/download.php

Holy_Bible
22-12-2014, 21:07
Device Manager
or with that tool : http://www.hwinfo.com/download.php

Can't find any info about the chip

Network Card:
Atheros Communications AR9485 Wireless Network Adapter

citty75
23-12-2014, 07:51
- 2h
- io non problemi ma dipende molto da quello che fai, l'importante è fare un po attenzione a non bloccare l'uscita dell'aria e possibilmente le prese d'aria

Usando Xubuntu arrivo tranquillamente a 4h di uso leggero, sempre in wifi.
Possibile sia così poco sotto Windows?
E' vero che "utilizzo leggero" è molto ampia come classificazione, però da 2 a 4 c'è una grossa differenza.

Edoardo.88
23-12-2014, 10:14
ciao a tutti. Sto pensando anche io di passare a questo notebook, pensavo al 028. Una cosa che mi frena è lo spessore, sembra veramente un mattone e il motivo ondulato ai lati non mi piace molto. Ammetto però che il resto sembra molto bello. Provengo dal Lenovo y50-70 di cui si parlava nelle pagine precedenti che cambio perché prima ancora del Lenovo avevo un Asus e mi sono trovato benissimo e ci sono affezionato ormai :)
Mi sono letto tutte le pagine del thread e il problema del wifi sembra capiti solo a qualcuno e non a tutti. Speriamo bene. Come sito pensavo w2 visto che su stella1 lo danno esaurito (mannaggia a voi :D)

felix486
23-12-2014, 10:51
Usando Xubuntu arrivo tranquillamente a 4h di uso leggero, sempre in wifi.
Possibile sia così poco sotto Windows?
E' vero che "utilizzo leggero" è molto ampia come classificazione, però da 2 a 4 c'è una grossa differenza.
A me con Win8 dura quasi 4h, ma tengo il display a circa un terzo della luminosità massima (che è equivalente al massimo del mio vecchio notebook! O_O )

Come ti trovi con Xubuntu? Quando arriva l'ssd vorrei mettere Ubuntu in dual boot con Windows, sono orientato tra la versione "classica" e Xubuntu.

citty75
23-12-2014, 13:18
A me con Win8 dura quasi 4h, ma tengo il display a circa un terzo della luminosità massima (che è equivalente al massimo del mio vecchio notebook! O_O )

Come ti trovi con Xubuntu? Quando arriva l'ssd vorrei mettere Ubuntu in dual boot con Windows, sono orientato tra la versione "classica" e Xubuntu.

Vero, ho dimenticato di dire che anch'io abbasso parecchio la luminosità.
Mi trovo molto bene con XUbuntu. Ho scelto la 1404 ed ho faticato un po' a far funzionare i tasti per regolare la luminosità della tastiera e dello schermo. Niente di tragico comunque, nel giro di 30 minuti funzionava tutto.
Preferisco XFCE perchè è molto leggero ed è ampiamente configurabile. Sulla barra ho tutte le informazioni che mi interessano a portata di mano (temperature, occupazione disco, grafico CPU, batteria, traffico di rete).
Il tutto occupando 200MB di RAM. :D

Holy_Bible
23-12-2014, 13:31
Usando Xubuntu arrivo tranquillamente a 4h di uso leggero, sempre in wifi.
Possibile sia così poco sotto Windows?
E' vero che "utilizzo leggero" è molto ampia come classificazione, però da 2 a 4 c'è una grossa differenza.

Luminosità massima, illuminazione tasti, caddy, BT per mouse, navigazione e vari programmi etc. :)

kinson1
23-12-2014, 15:17
Arrivato a casa il pargolo!

E' bellissimo cavolo :D

La prima cosa che vi chiedo è:

che check fare per vedere se è tutto a posto con il portatile? Al momento ho solo fatto il primo avvio e messo il carica la batteria.

Ho già notato un certo numero di schifezze inutili installate:P

felix486
23-12-2014, 16:24
Sto scaricando Acronis (è il programma di clonazione del quale viene fornita una key, se compri un ssd Crucial), se tutto va bene stasera il mio pc avrà ssd+hdd! :D
Tra stasera e domani: Ubuntu! (quasi sicuramente anche io andrò di Xubuntu, che giò uso sul netbook ...anche se Unity mi attira non poco - sono forse uno dei pochi XD )

kinson1
23-12-2014, 17:20
cloni l'hd sul ssd e metti l'hdd al posto del lettore ottico o fai solo il cambio hdd/ssd?

Makuto
23-12-2014, 19:27
Salve a tutti, ho da poco preso l'Asus N551JM - CN029H.

Purtroppo ho gravi problemi di wifi associato all'utilizzo della scheda grafica (Nvidia GTX 860M): sostanzialmente non appena metto sotto stress la gpu, il wifi va estremamente lento, anzi a volte si sconnette del tutto.
Naturalmente ho provato ad aggiornare tutti i driver possibili ma il risultato non è cambiato.
A qualcuno è capitato?
Non riesco a capire se sia un problema di driver o, peggio, un problema hardware, e quindi se è il caso di mandarlo in assistenza.
Per ora l'assistenza online Asus mi ha fatto aggiornare il BIOS ma senza ottenere nessun successo.

Inoltre un altro problema, anche se minore: il touchpad non è molto solido, quando "tappo" con le dita si sente un piccolo ticchettio non proprio gradevole.
E' il mio ad essere montato male o ravvisate il problema pure voi?