PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] TP-LINK TD-W8960Nv5 - Router ADSL2+ WiFi 802.11n (300Mbit)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

^KoraX^
18-10-2014, 09:05
capita anche a me col pc fisso collegato in lan, ho cambiato cavetto, aggiornato driver della scheda di rete, ho provato con un vecchio pc... niente.. si riavvia dopo pochi secondi dallo spegnimento del pc. (su internet nn ho trovato nulla a riguardo) :(

ho fatto un sacco di prove anche io, niente di niente. Qualcuno ha qualche idea sulla causa ?

grazie

skynet.81
18-10-2014, 10:33
ho fatto un sacco di prove anche io, niente di niente. Qualcuno ha qualche idea sulla causa ?

grazie
Avete controllato nelle impostazioni della LAN del pc di togliere qualsiasi opzione relativa a risparmio energetico o qualcosa del genere?

carlok
18-10-2014, 12:30
c'è scritto qualcosa di sbagliato.




Bastava che leggessi i messaggi del giorno prima, non c'era bisogno di leggere tantissime pagine...

14-10-2014, 18:12 Messaggio #1738
Quindi postato pochissimo prima della tua richiesta, appena 4 messaggi prima della apertura del tuo.

Grazie della dritta.

jota123
19-10-2014, 15:36
Ho provato a digitare i comandi di @shouldes su telnet ma mi dice che il comando non è valido.Come mai?

antonioman86
19-10-2014, 15:50
Ho provato a digitare i comandi di @shouldes su telnet ma mi dice che il comando non è valido.Come mai?

quale comando?

Hai provato adsl profile --save per salvare il profilo?

jota123
19-10-2014, 16:02
quale comando?

Hai provato adsl profile --save per salvare il profilo?

no ho voluto provare con un semplice adsl profile --show per vedere se andava ma mi da comando non valido

antonioman86
19-10-2014, 16:07
no ho voluto provare con un semplice adsl profile --show per vedere se andava ma mi da comando non valido

Strano, a me va..
Controlla nelle impostazioni del router se hai per caso disabilitato telnet.

Questo è ciò che è appena uscito, giusto per riverificare..

> adsl profile --show
+
Modulations:
G.Dmt Enabled
G.lite Enabled
T1.413 Enabled
ADSL2 Enabled
AnnexL Enabled
ADSL2+ Enabled
AnnexM Disabled
Phone line pair:
Inner pair
Capability:
bitswap On
sra Off
trellis On
sesdrop Off
CoMinMgn Off
24k On
phyReXmt(Us/Ds) Off/On
TpsTc Aa
monitorTone: On
Training Margin(Q4 in dB): 40

jota123
19-10-2014, 16:12
Strano, a me va..
Controlla nelle impostazioni del router se hai per caso disabilitato telnet.

Questo è ciò che è appena uscito, giusto per riverificare..

> adsl profile --show
+
Modulations:
G.Dmt Enabled
G.lite Enabled
T1.413 Enabled
ADSL2 Enabled
AnnexL Enabled
ADSL2+ Enabled
AnnexM Disabled
Phone line pair:
Inner pair
Capability:
bitswap On
sra Off
trellis On
sesdrop Off
CoMinMgn Off
24k On
phyReXmt(Us/Ds) Off/On
TpsTc Aa
monitorTone: On
Training Margin(Q4 in dB): 40

In quale voce delle impostazioni del router lo vedo? perchè ho girato ma non l'ho trovato

antonioman86
19-10-2014, 16:16
In quale voce delle impostazioni del router lo vedo? perchè ho girato ma non l'ho trovato

Gestione - Controllo accessi - Accesso remoto.

jota123
19-10-2014, 16:24
Gestione - Controllo accessi - Accesso remoto.

In effetti non c'era la spunta, l'ho messa e cliccato su save/apply ma riscrivendo il comando non mi funziona ugualmente...

Bovirus
19-10-2014, 16:26
Gestione -> Controllo Accessi -> Accesso remoto riguarda l'acecsso del mdoem dall'esterno della proprio LAN:

Suggersico se non necessario di lasciare queste voci disabilitate per evitare l'attaco di malware come il virus della Polizia.

antonioman86
19-10-2014, 16:30
In effetti non c'era la spunta, l'ho messa e cliccato su save/apply ma riscrivendo il comando non mi funziona ugualmente...

In realtà a me funziona senza spunta..
Quindi toglila di nuovo..
Ma il telnet ti accede correttamente all'inserimento di utenza e password quando dai l'ip del tuo router?

Gestione -> Controllo Accessi -> Accesso remoto riguarda l'accesso del mdoem dall'esterno della proprio LAN:

Suggersico se non necessario di lasciare queste voci disabilitate per evitare l'attaco di malware come il virus della Polizia.

Grazie della precisazione, non ne ero a conoscenza..

jota123
19-10-2014, 16:41
Gestione -> Controllo Accessi -> Accesso remoto riguarda l'acecsso del mdoem dall'esterno della proprio LAN:

Suggersico se non necessario di lasciare queste voci disabilitate per evitare l'attaco di malware come il virus della Polizia.

Grazie mille Bovirus l'ho tolta immediatamente

In realtà a me funziona senza spunta..
Quindi toglila di nuovo..
Ma il telnet ti accede correttamente all'inserimento di utenza e password quando dai l'ip del tuo router?


Risolto!

purtroppo sono un novellino e non facevo il passaggio primario, ho fatto una ricerca nella discussione ed ho trovato la procedura iniziale:

telnet 192.168.x.x
login
password

io sbagliavo perchè su telnet davo direttamente il comando senza essere entrato prima nel router :doh: :D

grazie mille per il supporto :)

antonioman86
19-10-2014, 16:55
Grazie mille Bovirus l'ho tolta immediatamente



Risolto!

purtroppo sono un novellino e non facevo il passaggio primario, ho fatto una ricerca nella discussione ed ho trovato la procedura iniziale:

telnet 192.168.x.x
login
password

io sbagliavo perchè su telnet davo direttamente il comando senza essere entrato prima nel router :doh: :D

grazie mille per il supporto :)

ahahaha ok.. :D .. infatti il dubbio mi è sorto dopo.. :D

^KoraX^
20-10-2014, 19:07
Avete controllato nelle impostazioni della LAN del pc di togliere qualsiasi opzione relativa a risparmio energetico o qualcosa del genere?

ho provato con un router d-link, tutto ok. Secondo me qualche impostazione del tp-link non va bene. qualche idea ?

grazie

bASDardo
20-10-2014, 19:10
Ciao a tutti. Appena comprato questo router e subito riscontro problemi di stabilità...dopo 5 minuti di connessione la rete salta e windows mi riscontra un problema coi DNS..provato a settarli manualmente (sia quelli del mio ISP che quelli di google ma non cambia nulla) ma il risultato non cambia...inizialmente la linea sembrava stabile ma il wifi non veniva riconosciuto dal mio iphone..ho quindi aggiornato il firmware ma adesso il problema sembra peggiorato...qualcuno mi sa dire qualcosa?

mentre scrivevo questo messaggio è andata via nuovamente la linea e ho dovuto riattaccare il router vecchio...

skynet.81
20-10-2014, 19:35
Ciao a tutti. Appena comprato questo router e subito riscontro problemi di stabilità...dopo 5 minuti di connessione la rete salta e windows mi riscontra un problema coi DNS..provato a settarli manualmente (sia quelli del mio ISP che quelli di google ma non cambia nulla) ma il risultato non cambia...inizialmente la linea sembrava stabile ma il wifi non veniva riconosciuto dal mio iphone..ho quindi aggiornato il firmware ma adesso il problema sembra peggiorato...qualcuno mi sa dire qualcosa?

mentre scrivevo questo messaggio è andata via nuovamente la linea e ho dovuto riattaccare il router vecchio...
Che versione del firmware monti? Impostazioni di connessione? Hai aggiornato i driver della scheda di rete/wifi del pc?

bASDardo
20-10-2014, 19:51
Che versione del firmware monti? Impostazioni di connessione? Hai aggiornato i driver della scheda di rete/wifi del pc?

ho montato la 140804...come impostazioni di connessione cosa intendi? i dettagli della mia linea? ho libero 8 Mb e ho comprato il router proprio per fare l'upgrade alla 20 Mb visto che il mio router vecchio è troppo vecchio:D

no non ho aggiornato i driver della scheda di rete in effetti...

Gatsuu
20-10-2014, 20:24
Ciao ragazzi,
sono interessato a questo modem router, sembra molto valido per quello che costa (una miseria).
Mi chiedevo, sapete se su Amazon vendono la V5?
Ce ne sono due su Amazon, uno sui 30€ e l'altro 27€, perché?
Cambia solo le istruzioni in italiano?

bASDardo
20-10-2014, 20:29
Ciao ragazzi,
sono interessato a questo modem router, sembra molto valido per quello che costa (una miseria).
Mi chiedevo, sapete se su Amazon vendono la V5?
Ce ne sono due su Amazon, uno sui 30€ e l'altro 27€, perché?
Cambia solo le istruzioni in italiano?

io ho appena preso la v5..solo che se hai letto poco prima sto avendo problemi :(

Gatsuu
20-10-2014, 20:42
io ho appena preso la v5..solo che se hai letto poco prima sto avendo problemi :(
Ciao,
dove l'hai acquistato se posso chiedere?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

bASDardo
20-10-2014, 20:47
Ciao,
dove l'hai acquistato se posso chiedere?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

dove hai chiesto se è disponibile ;)

Gatsuu
20-10-2014, 20:48
dove hai chiesto se è disponibile ;)
Grazie, però ho notato che ci sono due venditori, per questo :P

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

NeReb
20-10-2014, 20:49
Avete controllato nelle impostazioni della LAN del pc di togliere qualsiasi opzione relativa a risparmio energetico o qualcosa del genere?

(Questione riavvio modem dopo spegnimento pc in LAN):
io ne ho cambiati di modem e questa è la prima volta che accade una cosa del genere. Inoltre, il bug, perchè credo sia un bug, è molto strano... in quanto non si riavvia staccando il cavo o disattivando la scheda di rete... quindi è proprio come se venisse inviato un "comando" allo spegnimento del pc magari mandandolo in crash/reboot... scusate per il poco tecnicismo ma me ne vado per ipotesi.

^KoraX^
20-10-2014, 21:02
(Questione riavvio modem dopo spegnimento pc in LAN):
io ne ho cambiati di modem e questa è la prima volta che accade una cosa del genere. Inoltre, il bug, perchè credo sia un bug, è molto strano... in quanto non si riavvia staccando il cavo o disattivando la scheda di rete... quindi è proprio come se venisse inviato un "comando" allo spegnimento del pc magari mandandolo in crash/reboot... scusate per il poco tecnicismo ma me ne vado per ipotesi.

ho provato a collegare il portatile tramite cavo e una volta spento il router non si riavvia come accade con il fisso. mistero

bASDardo
20-10-2014, 21:22
Che versione del firmware monti? Impostazioni di connessione? Hai aggiornato i driver della scheda di rete/wifi del pc?

qualcun altro può darmi qualche dritta al riguardo? ho visto e letto online che come router ha bisogno di un minimo di "sbattimento" in più per impostarlo a dovere, solo che io non so dove mettere mano..già a partire dalle impostazioni wan...non so nulla insomma :doh:

ktxgio
20-10-2014, 22:17
(Questione riavvio modem dopo spegnimento pc in LAN):
io ne ho cambiati di modem e questa è la prima volta che accade una cosa del genere. Inoltre, il bug, perchè credo sia un bug, è molto strano... in quanto non si riavvia staccando il cavo o disattivando la scheda di rete... quindi è proprio come se venisse inviato un "comando" allo spegnimento del pc magari mandandolo in crash/reboot... scusate per il poco tecnicismo ma me ne vado per ipotesi.

procedura per windows 7: menu start, tsato destro su computer, proprietà, selezionare gestione dispositivi, nella finestra che si apre cliccare su schede di rete, cliccare con il destro sulla scheda di rete utilizzata (se presenti più di una) e scegliere proprietà, nella finestra che si apre cliccare su risparmio energia e qui togliere la spunta da consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia e alle voci sottostanti (se presenti)

ho montato la 140804...come impostazioni di connessione cosa intendi? i dettagli della mia linea? ho libero 8 Mb e ho comprato il router proprio per fare l'upgrade alla 20 Mb visto che il mio router vecchio è troppo vecchio:D

no non ho aggiornato i driver della scheda di rete in effetti...

prova ad aggiornare il modem all'ultima versione 140815...io non ho mai avuto problemi...se non quello del riavvio al momento dello spegnimento del pc ma ho risolto con la risposta data appena sopra

bASDardo
20-10-2014, 23:04
prova ad aggiornare il modem all'ultima versione 140815...io non ho mai avuto problemi...se non quello del riavvio al momento dello spegnimento del pc ma ho risolto con la risposta data appena sopra

ho aggiornato all'ultimo firmware..per ora la connessione via cavo regge...il mio iphone invece non riesce a connettersi al wifi..mi da come errore "password errata" ma la password che inserisco purtroppo è giusta...non so che fare... :cry:

EDIT: ho provato a settare il wifi senza protezione e sorpresona: il mio 4s non si connette neanche così!! a questo punto (avendo trovato anche altre notizie online) mi pare ci sia una mezza incompatibilità con i dispositivi apple...e dire che mi sono fidato del primo post in topic per effettuare l'acquisto...

antonioman86
21-10-2014, 05:37
Ciao ragazzi,
sono interessato a questo modem router, sembra molto valido per quello che costa (una miseria).
Mi chiedevo, sapete se su Amazon vendono la V5?
Ce ne sono due su Amazon, uno sui 30€ e l'altro 27€, perché?
Cambia solo le istruzioni in italiano?

Su Amazon vendono sia la v5 che la v5.1 ma non sanno quale ti spediranno.
Dipende dal magazzino.
Se sono due venditori scegli ovviamente quello venduto e spedito da Amazon anche e soprattutto per l'assistenza che ti danno.

ho aggiornato all'ultimo firmware..per ora la connessione via cavo regge...il mio iphone invece non riesce a connettersi al wifi..mi da come errore "password errata" ma la password che inserisco purtroppo è giusta...non so che fare... :cry:

EDIT: ho provato a settare il wifi senza protezione e sorpresona: il mio 4s non si connette neanche così!! a questo punto (avendo trovato anche altre notizie online) mi pare ci sia una mezza incompatibilità con i dispositivi apple...e dire che mi sono fidato del primo post in topic per effettuare l'acquisto...

Tra me e mia moglie abbiamo in casa: iMac 2011, MacBook Air 2012, iPad 2, iPhone4s, AppleTV, ho aggiustato 2 MacBook Pro 2010 di amici e con nessuno di questi ho problemi in wifi..
Quindi nessun tipo di incompatibilità nel mio caso e con le impostazioni di default..

Elimina la rete dall'iPhone e ricreala..

Bovirus
21-10-2014, 06:04
@Basdardo
Evitiamo per favore di contribuire a far girare "leggende metriopolitane" basate su info generiche prese chissa dove (mi risulta che ha dei problemi, bisogna sbattersi per farlo funzionare).
Postiamo non info generiche ma documentate con dati di fatto.
Quetso modem come tanti altri può essere più o meno adatto alla propria configurazione.
Questo non vuol dire ce sia buona/cattivo come prodotto.
Vuol dire che per la prorpia configurtazione specifca funziona bene o no.
nessuna.

Evitiamo cortesemente di postare info sui vendiotori, cosa vendono, dove, etc. E' scritto nel primo post. Cheiedete al vendiore e stop.
Quando si acquista un modem va sempre verificato con il venditore quale revisioen vende.
MA il forum non è un'indicazioen dei vendiotri cosa vendono.

bASDardo
21-10-2014, 11:26
@Basdardo
Evitiamo per favore di contribuire a far girare "leggende metriopolitane" basate su info generiche prese chissa dove (mi risulta che ha dei problemi, bisogna sbattersi per farlo funzionare).
Postiamo non info generiche ma documentate con dati di fatto.
Quetso modem come tanti altri può essere più o meno adatto alla propria configurazione.
Questo non vuol dire ce sia buona/cattivo come prodotto.
Vuol dire che per la prorpia configurtazione specifca funziona bene o no.
nessuna.

Evitiamo cortesemente di postare info sui vendiotori, cosa vendono, dove, etc. E' scritto nel primo post. Cheiedete al vendiore e stop.
Quando si acquista un modem va sempre verificato con il venditore quale revisioen vende.
MA il forum non è un'indicazioen dei vendiotri cosa vendono.

saranno pure leggende metropolitane ma basta farsi un giro online e su molti forum, compreso quello della tp-link e della apple, ho trovato gente col mio stesso problema. Due saranno una coincidenza, però quando cominciano a essere di più almeno una "mezza" prova c'è...detto questo è stato un mezzo sfogo personale dato che non ho mai fortuna con gli acquisti...ogni volta cerco di informarmi bene prima e ogni volta me ne viene fuori una nuova... :mad:

tornando in topic qualcuno mi sa spiegare come ciò sia possibile? magari qualche settaggio particolare? :(

NeReb
21-10-2014, 13:43
procedura per windows 7: menu start, tsato destro su computer, proprietà, selezionare gestione dispositivi, nella finestra che si apre cliccare su schede di rete, cliccare con il destro sulla scheda di rete utilizzata (se presenti più di una) e scegliere proprietà, nella finestra che si apre cliccare su risparmio energia e qui togliere la spunta da consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia e alle voci sottostanti (se presenti)



prova ad aggiornare il modem all'ultima versione 140815...io non ho mai avuto problemi...se non quello del riavvio al momento dello spegnimento del pc ma ho risolto con la risposta data appena sopra

si.. sembra andar bene ora. Inoltre ho disattivato tutte le funzioni avanzate con delle scritte del tipo "offload"...
Grazie :D

Arzack
21-10-2014, 14:13
Per far funzionare il WPS cliccando il tasto, si fa così no?
http://imgur.com/ZYE4pbg
Metto la spunta su Push-Button e premo il bottone sul router e poi subito sul dispositivo?

Sto cercando di clonare il nome network e password dal router al TP-LINK TL-WPA4226KIT ma non ci riesco.

Bovirus
21-10-2014, 14:42
WPS o WDS?
Il WPS è assolutamente da evitare perchè assolutamente scarso per la sicurezza.

Arzack
21-10-2014, 14:44
WPS oW DS?
Il WPS è assolutamente da evitare perchè assolutamente scarso per la sicurezza.

Lo devo usare una tantum per configurare il powerline in modo che cloni nome network e password, poi lo disabilito: http://www.tp-link.it/resources/document/TL-WPA4220KIT_V1_QIG_710654344.pdf

bASDardo
21-10-2014, 16:49
comunque, se a qualcuno interessasse, ho contattato l'assistenza clienti della tp-link e, dopo aver fatto una prova con un software mentre ero al telefono con un loro operatore, mi han confermato che sicuramente era un problema del router e di procedere alla sostituzione dello stesso...speriamo bene...

^KoraX^
21-10-2014, 20:01
si.. sembra andar bene ora. Inoltre ho disattivato tutte le funzioni avanzate con delle scritte del tipo "offload"...
Grazie :D

ho provato anche io a disattivare le opzioni come descritto, non succede nulla, appena spengo il pc il router si riavvia.

NeReb
21-10-2014, 20:33
ho provato anche io a disattivare le opzioni come descritto, non succede nulla, appena spengo il pc il router si riavvia.

nonostante io abbia risolto disattivando quelle impostazioni, credo cmq che sia un bug, perchè con altri modem e stesso pc (stesse imp. di rete) non ho mai visto nulla del genere... si spera in un aggiornamento firmware....

Gatsuu
21-10-2014, 20:42
Su Amazon vendono sia la v5 che la v5.1 ma non sanno quale ti spediranno.
Dipende dal magazzino.
Se sono due venditori scegli ovviamente quello venduto e spedito da Amazon anche e soprattutto per l'assistenza che ti danno.



Tra me e mia moglie abbiamo in casa: iMac 2011, MacBook Air 2012, iPad 2, iPhone4s, AppleTV, ho aggiustato 2 MacBook Pro 2010 di amici e con nessuno di questi ho problemi in wifi..
Quindi nessun tipo di incompatibilità nel mio caso e con le impostazioni di default..

Elimina la rete dall'iPhone e ricreala..
Grazie mille.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

dariuzzo80
21-10-2014, 21:02
ho provato a cercare nelle pagine precedenti, ma non ho trovato la risposta.. cosa cambia tra la v5 e la 5.1?
Grazie

strassada
21-10-2014, 21:10
nulla, o meglio piccole ottimizzazioni in fase di produzione.

dovesse cambiare qualche chipset, sarebbe un nuovo modello e cambierebbe anche il firmware.

emacron
22-10-2014, 08:33
nelle impostazioni del wifi quando imposto bgn mi da la possibilità di variare il setting control sideband , e posso scegliere tra lower ed upper. Mi sapete spiegare qual'è la differenza?

Riobravo
22-10-2014, 09:48
Ho provato a collegare l' 8960v5 a un router Asus in modalità bridge, funziona si ma carica le pagine molto più a rilento che direttamente, questo non accade se uso un altro modem. Quali altri parametri vanno modificati nell' 8960 oltre al tipo di accesso.

Tnx Piero

ktxgio
22-10-2014, 12:11
si.. sembra andar bene ora. Inoltre ho disattivato tutte le funzioni avanzate con delle scritte del tipo "offload"...
Grazie :D

sai che ieri sera quando ho spento il pc mi si è riavviato? è la prima volta che succede da quando ho cambiato le impostazioni sulla scheda di rete

NeReb
22-10-2014, 13:24
sai che ieri sera quando ho spento il pc mi si è riavviato? è la prima volta che succede da quando ho cambiato le impostazioni sulla scheda di rete

l'unica soluzione (si spera temporanea) è disattivare la scheda di rete prima di spegnere il pc.. e riattivarla dopo l'avvio del pc! :rolleyes: Riguardo questo prob. io personalmente non sono riuscito a trovare nessuna spiegazione tecnica per capirne il motivo... è strano visto ke esistono centinaia di modem con chipset uguali o simili... quindi suppongo un bug nel firmware tplink (con determinate sk di rete). p.s. io ho l'ultimo (140815) e rev. hw 5.1

mukuro_w
22-10-2014, 16:48
l'unica soluzione (si spera temporanea) è disattivare la scheda di rete prima di spegnere il pc.. e riattivarla dopo l'avvio del pc! :rolleyes:

ma che razza di risposta è ?

ktxgio
22-10-2014, 21:49
ah, no no, se si spegne il wifi e poi si riaccende per me non è un problema, nell'arco di 15 secondi al max torna tutto ok... (che io ricordi non si riavvia tutto il router)

NeReb
22-10-2014, 22:37
ma che razza di risposta è ?

dalla tu una risposta allora, che risolva il problema ovviamente. non sono esperto di modem tplink, posso solo fare dei tentativi...

Vincenzo05
22-10-2014, 22:38
Entro adesso nel forum proprio adesso per cercare informazioni riguardo il problema del riavvio dopo spegnimento e vedo che non sono l'unico a lamentarmi.

Ho il pc con windows 8 ed il modem TD-W8960N V5 0x00000001, acquistato da amazon da un paio di mesi fa.

Ho provato ugualmente a modificare le impostazioni della scheda di rete come descritto per windows 7 ed inoltre ho aggiornato il firmware alla versione 140815. Avevo la precedente. Il problema resta.

Vale la pena chiederne la sostituzione o conviene aspettare un aggiornamento? Io ho solo un pc desktop collegato via LAN e qualche volta utilizzo il wifi per cellulari ecc...:rolleyes:

caccapupu91
22-10-2014, 23:15
Salve raga, mi è parso di capire che sono tutti uguali a parte antennine e non lo so :doh:

Se posso scegliere, prendo la v4 v5 o v5.1?

Grazie cari, dato che costa meno lo preferisco al dgn2200v4 :D

Ps: cambio router solo per il santo telnet sbloccato :3

antonioman86
22-10-2014, 23:20
Salve raga, mi è parso di capire che sono tutti uguali a parte antennine e non lo so :doh:

Se posso scegliere, prendo la v4 v5 o v5.1?

Grazie cari, dato che costa meno lo preferisco al dgn2200v4 :D

Ps: cambio router solo per il santo telnet sbloccato :3

La v4 e la v5 sono differenti.
La v5 e la v5.1 non hanno differenze sostanziali.
Se puoi scegliere la v5 o la v5.1

Bovirus
23-10-2014, 06:09
@caccapupu91
Queste richieste vanno fatte nel thread "Scelta router ADSL". Vedi primi post.

Riobravo
23-10-2014, 08:24
Ho provato a collegare l' 8960v5 a un router Asus in modalità bridge, funziona si ma carica le pagine molto più a rilento che direttamente, questo non accade se uso un altro modem. Quali altri parametri vanno modificati nell' 8960 oltre al tipo di accesso.

Tnx Piero

Mi riquoto, nessuno lo ha mai provato in bridge.

Force.i7
23-10-2014, 14:32
Buongiorno, spero sia questo il thread ufficiale del TD-W8960_V5, in caso contrario vi prego di indicarmelo.

Dunque, purtroppo stò riscontrando un problema nel configurare questo modem-router, e cioè non mi da la possibilità di cambiare il protocollo di
connessione alla adsl (Alice 7mega).
Sono entrato via browser nel menu di configurazione e poi nel "Quick setup" come suggerito in prima pag. solo che per il provider Telecom It., è
disponibile soltanto il protocollo PPPoA con incapsulazione VC/MUX.....
mentre i parametri che mi aveva fornito Telecom per Alice 7mega sono: PPPoE, metodo LLC, VP1=8, VC1=35.

Succede anke a voi oppure stò sbagliando qualcosa??? :confused: :muro:
che voi sappiate, Telecom accetta anche il protocollo PPPoA?.... nel caso, a quali inconvenienti si va incontro utilizzando un protocollo piuttosto che un altro?

Resto in attesa di qualche delucidazione. :help:

Bovirus
23-10-2014, 14:38
Questo è il thread del W8960Nv5 (vedi titolo)
Quando posti indica sempre per favore i dettagli quali la versione firmware.
Telecomn Accetta anche il proottollo PPPOA.
Se nei provdier imposti "Other" puoi impostare quello che vuoi.

Force.i7
23-10-2014, 14:49
Questo è il thread del W8960Nv5 (vedi titolo)
Quando posti indica sempre per favore i dettagli quali la versione firmware.
Telecomn Accetta anche il proottollo PPPOA.
Se nei provdier imposti "Other" puoi impostare quello che vuoi.

Molte GRAZIE per la pronta risposta!!
Sinceramente non ho ancora verificati il firmware perchè mi è appena arrivato oggi da amazon...
Comunque proverò subito a selezionare la voce "other" come mi hai suggerito!.....maaa, giusto x capire che differenze ci sono fra i due
protocolli?.... e quale è meglio selezionare?? :confused:

Bovirus
23-10-2014, 15:19
Ci sono thread specifci epr la spiegazione dei prootocolli PPPOE/PPPOA.
Poi prova tu perchè ogni situazione è un caso a parte.

cospiracy
23-10-2014, 17:05
Buonasera a tutti.

Ho un problema con questo router, che ho acquistato alcuni mesi fa grazie ai vostri consigli.

Da poco ho aggiunto agli apparati un Imac e non lo avessi mai fatto, da allora ho continui problemi di connessione con il mio macbook e con lo stesso Imac.

Vi posto lo screenshot con la diagnostica.

Praticamente la connessione va a rilento e a volte non va proprio per niente.
Ho tiscali come provider, so che non è il massimo, ma fino ad ora non avevo avuto nessun problema..

Sapete darmi una mano?? Cosa può essere successo??

antonioman86
23-10-2014, 17:21
Buonasera a tutti.

Ho un problema con questo router, che ho acquistato alcuni mesi fa grazie ai vostri consigli.

Da poco ho aggiunto agli apparati un Imac e non lo avessi mai fatto, da allora ho continui problemi di connessione con il mio macbook e con lo stesso Imac.

Vi posto lo screenshot con la diagnostica.

Praticamente la connessione va a rilento e a volte non va proprio per niente.
Ho tiscali come provider, so che non è il massimo, ma fino ad ora non avevo avuto nessun problema..

Sapete darmi una mano?? Cosa può essere successo??

Riverifica tutte le impostazioni su iMac e MB..
Poi gli screen postali un po' più grandi, non si riesca a leggere nulla..

Considera che io, tutto a default ho iMac e MacBook Air che comunicano tranquillamente.
Unica accortezza, assegna lato router o lato client l'IP..
Il MacBook ad ogni apertura si riconnette, quindi dovrebbe cambiare IP e potrebbe andare in conflitto con quello dell'iMac.

cospiracy
23-10-2014, 17:32
Riverifica tutte le impostazioni su iMac e MB..
Poi gli screen postali un po' più grandi, non si riesca a leggere nulla..

Considera che io, tutto a default ho iMac e MacBook Air che comunicano tranquillamente.
Unica accortezza, assegna lato router o lato client l'IP..
Il MacBook ad ogni apertura si riconnette, quindi dovrebbe cambiare IP e potrebbe andare in conflitto con quello dell'iMac.

grazie, ma essendo un ignorante in fatto di network non ho ben capito cosa intendi per assegnare lato router o lato client.
Sta di fatto che anche se spengo l'imac ci sono problemi,
ho resettato il modem e riconfigurato ma l'errore c'è ancora.

Per le immagini ho dovuto rimpicciolirle perchè il sito non le accetta più grandi.
come faccio a renderle visibili a 24 kb?

emacron
23-10-2014, 18:35
Io ho capito una cosa di questo router.. Non è che il segnale del wifi sia debole anzi.. Però al contrario di altri router è fragile, cioè si deteriora molto facilmente... Le sto provando tutte ma non c'è niente da fare.. Cioè ci credete se vi dico che ho il ruoter vicino ad un muro dall'altro lato del muro che è veramente molto sottile ho linea piena però si collega a 5 mb, cioè impossibile sia così fragile... Avete soluzioni? È possibile sia colpa delle antenne? Se le cambissi risolverei?

_Firefox_
23-10-2014, 19:02
Ho la versione v4 di questo router, essendomi trovato benissimo, volevo farlo prendere pure a mia sorella però sembra ormai introvabile... (si trova solo la v5...)

La v5, da quanto ho letto, soffre di problemi al segnale wireless rispetto alla v4, me lo confermate? Mi consigliate di orientarmi su questa v5 o cambiare direttamente modello?

Grazie in anticipo...

cospiracy
23-10-2014, 19:38
Di male in peggio adesso a volte mi viene fuori questo nella diagnostica:

http://imageshack.com/a/img538/8776/cqgUHW.jpg

anche la ps3 mi da problemi.
ma possibile che senza fare nulla, abbia creato un casino?

avete dritte su come poter risolvere?

antonioman86
23-10-2014, 19:40
grazie, ma essendo un ignorante in fatto di network non ho ben capito cosa intendi per assegnare lato router o lato client.
Sta di fatto che anche se spengo l'imac ci sono problemi,
ho resettato il modem e riconfigurato ma l'errore c'è ancora.

Per le immagini ho dovuto rimpicciolirle perchè il sito non le accetta più grandi.
come faccio a renderle visibili a 24 kb?

Caricale su un sito tipo imgshack o imgur.
In Configurazione Avanzata - Lan hai la possibilità di assegnare IP statico.
Trova il MAC Address (xx:xx:xx:xx:xx) del MacBook e dagli un IP fisso sul router.
Così ogni volta che si riconnette avrà sempre lo stesso IP e non entrerà in conflitto con l'iMac.
Se il problema persiste dovresti ricontrollare i DNS..O settarne di diversi se non li hai cambiati..

Io ho capito una cosa di questo router.. Non è che il segnale del wifi sia debole anzi.. Però al contrario di altri router è fragile, cioè si deteriora molto facilmente... Le sto provando tutte ma non c'è niente da fare.. Cioè ci credete se vi dico che ho il ruoter vicino ad un muro dall'altro lato del muro che è veramente molto sottile ho linea piena però si collega a 5 mb, cioè impossibile sia così fragile... Avete soluzioni? È possibile sia colpa delle antenne? Se le cambissi risolverei?

Guarda, a me attraversa 3 stanze con muri non proprio sottili.
E naviga bene..
Controlla i canali wifi e cercane uno libero.
Controlla le capacità dei dispositivi e le impostazioni del router.


Ho la versione v4 di questo router, essendomi trovato benissimo, volevo farlo prendere pure a mia sorella però sembra ormai introvabile... (si trova solo la v5...)

La v5, da quanto ho letto, soffre di problemi al segnale wireless rispetto alla v4, me lo confermate? Mi consigliate di orientarmi su questa v5 o cambiare direttamente modello?

Grazie in anticipo...

Non si può confermare qualcosa che è casuale..
Il router, per quello che ho avuto in casa, fa il suo dovere sia come wifi che come adsl per cui è una roccia.
Ti consiglio di provare questo e poi regolarti in base a casa tua..


Edit:

Di male in peggio adesso a volte mi viene fuori questo nella diagnostica:

http://imageshack.com/a/img538/8776/cqgUHW.jpg

anche la ps3 mi da problemi.
ma possibile che senza fare nulla, abbia creato un casino?

avete dritte su come poter risolvere?

Confermo: Cambia i DNS.. Prova con
8.8.8.8
8.8.4.4
che sono quelli di google e vanno meglio di quelli degli operatori in generale.

ktxgio
23-10-2014, 20:36
l'unica soluzione (si spera temporanea) è disattivare la scheda di rete prima di spegnere il pc.. e riattivarla dopo l'avvio del pc! :rolleyes: Riguardo questo prob. io personalmente non sono riuscito a trovare nessuna spiegazione tecnica per capirne il motivo... è strano visto ke esistono centinaia di modem con chipset uguali o simili... quindi suppongo un bug nel firmware tplink (con determinate sk di rete). p.s. io ho l'ultimo (140815) e rev. hw 5.1

da quando ho cambiato l'impostazione sulla scheda di rete me lo ha fatto solo una volta e poi non me lo ha più fatto

Hoolman
24-10-2014, 09:46
Ciao a tutti,

Sto pensando di prendere questo routerino per mia sorella, che vuol spendere poco e di ste cose capisce ancora meno.
Unico requisito: wifi schedulabile (è fissata che la notte non vuole tenere il wifi acceso, solo la TV cablata).
In teoria dovrebbe esserci, ma in vecchi post leggevo che non funziona!:( qualcuno mi sa dire se magari con i nuovi firmware è stato risolto?
Grazie!

htpci
24-10-2014, 15:56
ripropongo il problema wifi appena,appena risolto. praticamente, il mese scorso acquisto questo router e siccome ho la linea centrale dell'adsl giu' lo metto li. prendo la wifi con lo smartphone nella mia camera sopra senza nessun problema, circa una settimana fa' il segnale del wifi non arriva piu' nella stanza, siccome la uso solo con lo smartphone ho formattato quest'ultimo sperando di risolvere ma senza riuscirci. proprio 5 minuti fa ho deciso di provare un antenna di una periferica pci che in passato usavo sul pc, morale della favola adesso nella mia stanza ci sono di nuovo 2 tacche e lo smartphone ha ripreso a navigare. adesso scendo e cambio anche l'altra con quella di un router d-link, credo che possa solo migliorare.

emacron
24-10-2014, 16:00
Secondo me i problemi wifi di questo router è solo colpa delle antenne che secondo me sono di scarsa qualità... Inizialmente anche io non avevo problemi adesso non prende e non prende in nessun modo

htpci
24-10-2014, 16:02
ho messo l'altra antenna e sono arrivato a 3 tacche. problema risolto, finalmente. confermo che le antenne originali fanno schifo.

emacron
24-10-2014, 16:30
ok bene , mi consigliate qualche antenna da acquistare per sostituire le originali?ho visto sull'amazzone quelle da 8dbi della tplink ma a sto punto ho paura.. mi suggerite qualche altra marca?

htpci
24-10-2014, 16:41
ma chi te lo fa fare di spendere soldi?? ai voglia di trovare router wifi rotti e le antenne te le danno gratis. non buttare soldi.

Vincenzo05
24-10-2014, 18:16
comunque, se a qualcuno interessasse, ho contattato l'assistenza clienti della tp-link e, dopo aver fatto una prova con un software mentre ero al telefono con un loro operatore, mi han confermato che sicuramente era un problema del router e di procedere alla sostituzione dello stesso...speriamo bene...

Ciao, potresti farci sapere se con la sostituzione si risolve il problema?

emacron
24-10-2014, 20:09
esiste un comando con telnet per aumentare la potenza del wifi come si faceva per i netgear?

Totix92
24-10-2014, 20:15
è lo stesso dei netgear, se non funziona è vuol dire che hanno bloccato il comando.

dariuzzo80
24-10-2014, 22:30
esiste un comando con telnet per aumentare la potenza del wifi come si faceva per i netgear?

c'è il menu di scelta della potenza del wifi dalla pagina di setup..

gelovani
24-10-2014, 22:34
esiste un comando con telnet per aumentare la potenza del wifi come si faceva per i netgear?

http://www.mianebirra.it/prove/modem.jpg


La potenza è già al 100% di default, la puoi solo abbassare.

dariuzzo80
24-10-2014, 23:07
Ciao a tutti,

Sto pensando di prendere questo routerino per mia sorella, che vuol spendere poco e di ste cose capisce ancora meno.
Unico requisito: wifi schedulabile (è fissata che la notte non vuole tenere il wifi acceso, solo la TV cablata).
In teoria dovrebbe esserci, ma in vecchi post leggevo che non funziona!:( qualcuno mi sa dire se magari con i nuovi firmware è stato risolto?
Grazie!

mi è arrivato oggi, la schedulazione la sto ancora testando, prossimamente ti farò sapere. Cmq, è presente un tastino per accendere/spegnere il wifi, molto comodo.

Bovirus
25-10-2014, 07:44
@emacron/htpci
Per favore come al solito non usiamo un singolo caso per definire e fare affermazioni non comprovate dicendo che sono tutti così.
Nel singolo acso può succedere. Su tutti i prodotti no.
Io ho le natenne standard (e non solo io) e non ho problemi.

emacron
25-10-2014, 08:38
@emacron/htpci
Per favore come al solito non usiamo un singolo caso per definire e fare affermazioni non comprovate dicendo che sono tutti così.
Nel singolo acso può succedere. Su tutti i prodotti no.
Io ho le natenne standard (e non solo io) e non ho problemi.

scusa io non volevo generalizzare ma volevo parlare del mio singolo caso.. comunque ho letto la guida sul wifi nel thread del wireless e proverò a fare qualche prova empirica magari sono io una capra che non sistemavo bene la polarizzazione delle antenna e mettevo troppo basso il modem.. vi farò sapere;)

htpci
25-10-2014, 11:35
@emacron/htpci
Per favore come al solito non usiamo un singolo caso per definire e fare affermazioni non comprovate dicendo che sono tutti così.
Nel singolo acso può succedere. Su tutti i prodotti no.
Io ho le natenne standard (e non solo io) e non ho problemi.

con tutto il rispetto ma pare che tu sia un po' di vedute strette, sempre tralasciando il fattore ambientale qui sembra che il problema lo tengano in molti. io ho solo riportato la soluzione trovata al problema, se qualcuno risolve tanto di guadagnato.

Hoolman
25-10-2014, 12:35
mi è arrivato oggi, la schedulazione la sto ancora testando, prossimamente ti farò sapere. Cmq, è presente un tastino per accendere/spegnere il wifi, molto comodo.

Grazie dariuzzo80, attendo! Anche il bottone comunque non è male...

Bovirus
25-10-2014, 16:28
Sei sicuro che la veduta ristretta sia la mia?

Quanti sono i problemi (reali) e non presunti (perchè realmente dipendenti da altre cause tipo n fattori esterni del Wifi)?
Dire (come è anche riportato nei primi post) che i riscontri (sia positivvi/che negativi) sono casi personali che non sono validi automaticamente epr altri è una questione di buon senso.

Quanti sono le unità vendute in proprorzione e quelle funzionanti di utenti che non postano perchè non hanno problemi?

Questo e il tipico approccio di chi pensa che il problema del proprio device sia un problema evidente e certificato per qualsaisi modello analogo.
Quando poi una analisi tecnica si evidenza che sia un problema di quell'unità specifcia in specifiche condizioni.

Considerando che poi chi legge autoreferenzia questa "verità" diffonndendo a macchia d'olio queste indicazioni di casi singoli facendole diventare realta valide per tutti.

La tua modifica va ad invalidare la garanzia. E' una soluzione che è valida per te ma non è detto che vada bene per altri.
Se si ha un problema e il modem è in garanzia si ha il diritto di farla valere.

htpci
25-10-2014, 17:14
a casa mia non c'e' stato nessun cambiamento strutturale, eppure il wifi ha smesso di funzionare correttamente. direi che i problemi sono tutti del router e infatti e' bastato cambiare antenne e il problema si e' risolto. con quello che costa il router e quello che mi costa la spedizione non vale assolutamente la pena di mandarlo avanti e indietro per niente, o si smanetta o se ne compra un altro, si fa prima.

mukuro_w
25-10-2014, 21:30
Sei sicuro che la veduta ristretta sia la mia?


Per quello che vale anche a me non piace il tuo modo presuntuoso ed arrogante di porti, sembri il padrone assoluto delle verita'.

dariuzzo80
25-10-2014, 22:00
dai ragazzi qui c'è solo uno scambio di opinioni, non mi sembra che nessuno voglia prevalere sugli altri imponendo le proprie opinioni.. siamo costruttivi e non prendiamocela per quelli che mi sembrano piccoli fraintendimenti ;) suvvìa!

Bovirus
25-10-2014, 22:44
@mukro_W
Se uno ti spiega con dati di fatto (di chi si occupa di queste cose quotidianamente) è arrogante?

E' invece normale pensare che se a te succede una cosa sia valido per tutti?
POi si trovano i forum piene di persone che fano queste affermazioni (ucecde a me perchè sono tutti così) e l'unico risultato che poi la maggior parte delle persone pensa che sia vero.

Se dici a me è successo così è una cosa. E' una situazioen singola.
Se dici è successo a me, perchè sono tutti così, e quindi succede a tutti è un'altra cosa.

fabio336
26-10-2014, 09:27
Per quello che vale anche a me non piace il tuo modo presuntuoso ed arrogante di porti, sembri il padrone assoluto delle verita'.
basta usare l'ignore list...

Hoolman
26-10-2014, 14:37
Ciao a tutti sono dei vostri!
Trovato modello v5 in offerta all'Ipercoop Lombardia a 23 euri... se interessa a qualcuno.
Preso, ora me lo configuro leggendomi il thread, se poi a mia sorella non piacerà per colpa del wifi scheduling che non funziona, me lo tengo io :-) a questo prezzo non me lo sono fatto scappare :D

dariuzzo80
26-10-2014, 16:07
Ciao a tutti sono dei vostri!
Trovato modello v5 in offerta all'Ipercoop Lombardia a 23 euri... se interessa a qualcuno.
Preso, ora me lo configuro leggendomi il thread, se poi a mia sorella non piacerà per colpa del wifi scheduling che non funziona, me lo tengo io :-) a questo prezzo non me lo sono fatto scappare :D
Ottimo, a saperlo prima avrei risparmiato 5 euro :muro:

Hoolman
26-10-2014, 17:51
Io sto smanettando or ora (non ho saputo resistere) e per quanto può valere, il mio ipad air aveva lo stesso problema.
Era causato dal fatto che avevo forzato la connessione come "11n only". Lasciando su "11bgn" e WMM "disabled" a me funziona tutto (SGRAT!).

Prima impressione del router: in una parola, ESSENZIALE. Nessun help in linea, parametri tanti e non chiarissimi, tante possibilità di smanettamento ma veramente senza un forum come questo è dura. Valori linea buoni ma io sono molto vicino al DSLAM Marconi (ho alice 7mega, e NO, non posso avere la 20Mb :muro: ):
DOWN/UP 8,127/476
SNR DOWN/UP 29,7 27,7
Attenuazione DOWN/UP 13,5 18,9

Sono molto simili a quelli che ottengo con il mio glorioso DG834GT.
Prima impressione riguardo al wifi: il router è arrivato con le antenne non completamente avvitate. Le ho avvitate. Wifi Penoso.
Le ho svitate, le ho invertite, ora prende ovunque. So che non c'entra una mazza, però questo è quanto. :fagiano:
Riguardo allo scheduling, è stato pensato da un pazzo: devi dire al wifi quando SPEGNERSI, non quando accendersi! :mbe: ora lo testo un pò...

GCalzo
26-10-2014, 19:22
Salve a tutti!

Ho provato a cercare e leggere ma in merito al QoS non ho trovato altro che 13 post e nessun utile...

Ho letto sia il manuale inglese che quello italiano (il mio router è un v5 inglese) ma sinceramente non ho capito una cippa di come impostarlo... :muro:
Fondamentalmente io vorrei poter abbassare la priorità al P2P (porte fisse selezionate da me) in modo che sia poco invasivo... :D

Altra domanda, anche in questo caso non ho trovato nulla con la ricerca...
E' possibile gestire il NAT via telnet? Ho trovato come visualizzare le porte inoltrate e come abilitarle/disabilitarle, ma non come aggiungerle!
> virtualserver show

Grazie!

Hoolman
27-10-2014, 07:35
Grazie shouldes non ho dispositivi vecchi, anzi.... oggi provo le tue impostazioni...

Confermo che il pianificatore wifi non funziona... :cry:

Vincenzo05
27-10-2014, 23:02
Riguardo la questione questione "riavvio modem dopo spegnimento pc in LAN",
il servizio clienti TP link mi ha risposto che è da sostituire.
Amazon mi ha messo in guardia che anche gli altri possano avere lo stesso difetto e mi ha eventualmente consigliato il rimborso. Tra l'altro non sarebbe più disponibile da amazon ma da un rivenditore esterno (virus computer)...in realtà ho visto che ne hanno altri quattro...Però osservando la scatola il mio dovrebbe essere quello venduto da amazon a 28,14 euro...Ma conviene mandarlo indietro? :rolleyes:

antonioman86
28-10-2014, 06:01
Riguardo la questione questione "riavvio modem dopo spegnimento pc in LAN",
il servizio clienti TP link mi ha risposto che è da sostituire.
Amazon mi ha messo in guardia che anche gli altri possano avere lo stesso difetto e mi ha eventualmente consigliato il rimborso. Tra l'altro non sarebbe più disponibile da amazon ma da un rivenditore esterno (virus computer)...in realtà ho visto che ne hanno altri quattro...Però osservando la scatola il mio dovrebbe essere quello venduto da amazon a 28,14 euro...Ma conviene mandarlo indietro? :rolleyes:

Se ti da questo problema sì..
Tanto Amazon o vende il v 5.1 che probabilmente hai te o il 5.0.. Che non ha nessun tipo di differenza secondo quanto letto qui sopra..

Hoolman
28-10-2014, 08:23
Se non hai dispositivi vecchissimi in casa, la migliore impostazione è N only, WPA2 only, AES only.
..
Su questo router con WMM attivo non vedo nessuno svantaggio, solo vantaggi.

Confermo che con "n only", WPA2, AES, Ampiezza canale 20/40, e WMM settato su "AUTO" (ma anche con WMM "ON" è uguale), l'ipad viaggia come un treno...
Ti ringrazio!

iveneran
28-10-2014, 11:42
Ciao,
avrei bisogno di informazioni in merito al come usare questo router come "puro", usandolo in cascata con il modem VDSL2 Telecom.
L'argomento (usare il router in modalità WAN) viene citato nella I pagina del thread, ma il link non sembra funzionare.
Potreste linkarmi un thread che parli di tale argomento, o spiegarmi la configurazione all'uopo necessaria?
Molte grazie
Cari saluti a tutti

Thogo
28-10-2014, 17:58
Salve, ho acquistato da poco questo router ed ho riscontrato un problema, vi spiego:
Ho collegato via ethernet la tv al modem e ogniqualvolta che spengo la tv (una smart tv lg che si connette a internet) il router pare riavviarsi: scompare la spia del wifi e della adsl. Poco dopo, credo 5 minuti ritorna tutto normale ma scoccia molto...
Come potrei risolvere?

^KoraX^
28-10-2014, 18:22
Salve, ho acquistato da poco questo router ed ho riscontrato un problema, vi spiego:
Ho collegato via ethernet la tv al modem e ogniqualvolta che spengo la tv (una smart tv lg che si connette a internet) il router pare riavviarsi: scompare la spia del wifi e della adsl. Poco dopo, credo 5 minuti ritorna tutto normale ma scoccia molto...
Come potrei risolvere?

a me capita con il pc collegato via ethernet.

Thogo
28-10-2014, 21:20
Bene almeno ho scoperto che non è solo un mio problema...

mukuro_w
28-10-2014, 22:45
Bene almeno ho scoperto che non è solo un mio problema...

bravissimo, con una semplice ricerca ti evitavi anche la domanda

Thogo
28-10-2014, 23:00
bravissimo, con una semplice ricerca ti evitavi anche la domanda
Si ma io volevo qualche soluzione...
E comunque mi riferivo alla risposta di koraX :(

mukuro_w
29-10-2014, 17:17
Si ma io volevo qualche soluzione...


invece gli altri no, con una semplice ricerca ti saresti evitato anche questo post inutile

turbobenza
29-10-2014, 20:56
mi è arrivato oggi questo modem/router...configurato..noto con dispiacere un problema...in pratica tutti i pc collegati in wifi sulla lan tra di loro scambiano file a 200kb/s...montano tutti delle schede di rete da 300mbps...ho risolto settando il router in modalità solo G...così riesco a fare 1,5mb/s...ma i 300????????

P.S. tra fisso su ethernet e qualsiasi pc su wifi faccio 11 - 12 mb/s..ma wifi -> wifi si pianta a meno che setto il router solo in modalità G

antonioman86
30-10-2014, 05:18
mi è arrivato oggi questo modem/router...configurato..noto con dispiacere un problema...in pratica tutti i pc collegati in wifi sulla lan tra di loro scambiano file a 200kb/s...montano tutti delle schede di rete da 300mbps...ho risolto settando il router in modalità solo G...così riesco a fare 1,5mb/s...ma i 300????????

P.S. tra fisso su ethernet e qualsiasi pc su wifi faccio 11 - 12 mb/s..ma wifi -> wifi si pianta a meno che setto il router solo in modalità G


[I 300 sono Mb... i 200 sono kB e gli 1,5 sono MB... (1.5 MB = 12 Mb) - Di sicuro in wifi non arrivi a trasferire 300 MB al secondo]

Oltre il solo G le altre voci come stanno?

Io ho
CANALE AUTO
BGN
20/40
WMM ABILITATO
e non mi va così lento.. (Fa comunque i 2.5 MB per secondo con uno dei due collegato a 130 e l'altro a 144.. abbastanza distante dal router, in pratica)

Thogo
30-10-2014, 06:26
invece gli altri no, con una semplice ricerca ti saresti evitato anche questo post inutile
Senti non ho ricevuto nessun aiuto da nessuno né dalle "semplici" ricerche né da voi... Grazie tante per la "tanta considerazione" che mi avete dato ma alla fine non ho avuto nulla di fatto.
Questo e gli altri post erano tutti dei solleciti per una richiesta di aiuto. E non venirmi a dire che anche questo post è inutile perché se fosse stato tanto facile risolvere per me che sono alle prime armi non sarei neanche venuto a iscrivermi in una comunità che ritenevo tanto solidale e qualificata. Concludo col dire che anche i tuoi post per notare l'inutilità dei miei post sono altrettanto inutili.

antonioman86
30-10-2014, 06:37
Senti non ho ricevuto nessun aiuto da nessuno né dalle "semplici" ricerche né da voi... Grazie tante per la "tanta considerazione" che mi avete dato ma alla fine non ho avuto nulla di fatto.
Questo e gli altri post erano tutti dei solleciti per una richiesta di aiuto. E non venirmi a dire che anche questo post è inutile perché se fosse stato tanto facile risolvere per me che sono alle prime armi non sarei neanche venuto a iscrivermi in una comunità che ritenevo tanto solidale e qualificata. Concludo col dire che anche i tuoi post per notare l'inutilità dei miei post sono altrettanto inutili.

Riguardo quel problema da te indicato se n'era già parlato in precedenza..
Non ci sono soluzioni perché non è un problema noto, nel senso che non è un problema che si verifica a tutti o quasi..
Io con 2 router provati non ne ho mai sofferto, altra gente neanche.
L'unica soluzione è fartelo cambiare, visto che è in garanzia..
Potresti comunque provare a montare un firmware precedente, fare un reset delle impostazioni, vedere se te lo rifa e valutare..
Se continua lo fai sostituire, se non lo fa te lo tieni così..

Thogo
30-10-2014, 06:54
Riguardo quel problema da te indicato se n'era già parlato in precedenza..
Non ci sono soluzioni perché non è un problema noto, nel senso che non è un problema che si verifica a tutti o quasi..
Io con 2 router provati non ne ho mai sofferto, altra gente neanche.
L'unica soluzione è fartelo cambiare, visto che è in garanzia..
Potresti comunque provare a montare un firmware precedente, fare un reset delle impostazioni, vedere se te lo rifa e valutare..
Se continua lo fai sostituire, se non lo fa te lo tieni così..
Capisco ora mi è finalmente tutto chiaro grazie mille.

alvaruccio
30-10-2014, 12:48
Ho il modem w8960n v5 e infostrada fino a ieri tramite modifica snr agganciavo 19999/997 :cool: stamattina puf riavvio dell'adsl e mi ritrovo con 16999/997 con snr che da 6 che avevo salvato nel modem è passato a 9-10 (riavviando oscilla tra questi valori)

il modem è settato bene in quanto facendo adsl profile shhow mi da Training Margin(Q4 in dB): 6

quindi ha in memoria che deve provarsi a collegarsi a 6.

qualcuno altro che ha infostrada ha notato questa nuova politica di non far modificare l'snr??

Bovirus
30-10-2014, 12:53
Sei stato fortunato che te l'hanno modificato solo adesso.
E' da un paio di emsi che Infostrada ha bloccato i connect rate e sta adattando tutte le linee.
Io agganciavo a 16Mbit (con variazione SNR) adesso sono a 14Mbit fissi.

alvaruccio
30-10-2014, 13:11
Sei stato fortunato che te l'hanno modificato solo adesso.
E' da un paio di emsi che Infostrada ha bloccato i connect rate e sta adattando tutte le linee.
Io agganciavo a 16Mbit (con variazione SNR) adesso sono a 14Mbit fissi.

ah ecco infatti io agganciavo senza modifica snr 17-18 mega poi ho modificato snr ed era fisso 19999....

quindi è una cosa che stanno facendo a tutti.....
ps1 è inutile secondo te provare tramite mail o assistenza facebook per fari rimettere il profilo piu alto??

ps2 il connect rate sarebbe che non fanno piu modificare snr dal modem?

ps3 hai provato a contattarli e farti ripristinare il vecchio profilo?

caccapupu91
30-10-2014, 13:52
Salve raga, mi è arrivato oggi dall'amazzone (sconticino se ti colleghi a faccialibro anche con un account checca)

1.1.1 Build 140317 Rel.31821

Sto provando ad ottimizzare un po' e già vedo oro per una 7mbs, però mi chiedo perchè il ping resta sui 60/70ms anche abbassando la portante. Ho la linea in fast e se metto il router di alice lo vede a 30ms :( C'è qualcosa di nascosto come opzione o è normale? o_o

alvaruccio
30-10-2014, 14:02
ah ecco infatti io agganciavo senza modifica snr 17-18 mega poi ho modificato snr ed era fisso 19999....

quindi è una cosa che stanno facendo a tutti.....
ps1 è inutile secondo te provare tramite mail o assistenza facebook per fari rimettere il profilo piu alto??

ps2 il connect rate sarebbe che non fanno piu modificare snr dal modem?

e' aumentato anche il ping...prima pingavo con speedtest su vari server sempre a 10-20 ora sugli stessi server 30-40

Dal traceroute risulto sempre in fast vero?

Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 * 1052 ms <1 ms 192.168.1.1
2 12 ms * * 151.6.154.72
3 8 ms 8 ms 8 ms 151.6.105.106
4 12 ms 11 ms 11 ms RMAS-TO2-MICA-T02-po01.wind.it [151.6.5.1]
5 22 ms 22 ms 22 ms 151.6.3.78
6 * * * Richiesta scaduta.
7 297 ms 207 ms 212 ms s8-0-1.milano1-cr0.net.inet.it [194.185.64.185]

8 31 ms 30 ms 31 ms 212.239.110.42
9 31 ms 32 ms 31 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
10 30 ms 31 ms 30 ms test.ngi.it [88.149.128.130]

Traccia completata.

jpeg77
30-10-2014, 17:34
Che differenza c'è tra la v5.0 e la 5.1?

antonioman86
30-10-2014, 17:37
Che differenza c'è tra la v5.0 e la 5.1?

Domanda fatta mille e mille volte...
Usare il tasto cerca non sarebbe una cattiva idea, ogni tanto..
NO, non cambia praticamente nulla..

mukuro_w
30-10-2014, 17:48
Domanda fatta mille e mille volte...
Usare il tasto cerca non sarebbe una cattiva idea, ogni tanto..
NO, non cambia praticamente nulla..

come anche smetterla di rispondere a queste domande ripetute fino alla nausea.
perche' dovrebbero usare la ricerca fino a quando c'e' sempre qualcuno che risponde sempre e comunque?

antonioman86
30-10-2014, 17:49
come anche smetterla di rispondere a queste domande ripetute fino alla nausea.
perche' dovrebbero usare la ricerca fino a quando c'e' sempre qualcuno che risponde sempre e comunque?

Perché domandare è lecito, rispondere è cortesia..

jpeg77
30-10-2014, 18:16
Scusate, prima di scrivere avevo attentamente guardato la prima pagina senza trovare alcun accenno alla differenza tra le due versioni e poi pensavo che cercare 5.0, 5.1 col tasto cerca non avrebbe dato risultati trattandosi di numeri e non parole, evidentemente mi sbagliavo. Scusate ancora se la mia domanda ha rubato qualche secondo al vostro preziosissimo tempo... Cercherò di non disturbare più.

fotomodello1
30-10-2014, 19:07
Ho letto qualche post facendo la ricerca in questo 3d, ma non ho capito la questione firewall....
E' sempre attivo quindi non compare l'opzione per disattivarlo oppure ho detto una cavolata?

iveneran
31-10-2014, 11:26
Ciao,
avrei bisogno di informazioni in merito al come usare questo router come "puro", usandolo in cascata con il modem VDSL2 Telecom.
L'argomento (usare il router in modalità WAN) viene citato nella I pagina del thread, ma il link non sembra funzionare.
Potreste linkarmi un thread che parli di tale argomento, o spiegarmi la configurazione all'uopo necessaria?
Molte grazie
Cari saluti a tutti

Ripropongo il quesito, anche alla luce della notevole diffusione negli ultimi tempi della tecnologia VDSL di Telecom; immagino che in molti, che possiedono questo router e passano a fibra, possano essere interessati.
Grazie ancora.

Bovirus
31-10-2014, 11:31
Le indicazioni su come usare questo router (coem altri) come secondo router in cascata sono presenti nel thrad "Collegamento in cascata di più router".
vedi primi post.

alvaruccio
31-10-2014, 13:12
Allora ieri 30 ottobre ore 23 di sera scrivo all'assistenza infostrada della portante abbassata a 16999 e se era possibile ripristinarla a 19999.

stamattina 31 ottobre ore 9 mi chiama una gentilissima e preparatissima operatrice infostrada.

gli spiego se era possibile ripristinare 19999 e le mi dice che non ci sono problemi e che mi era stata abbassata ieri dalla sonda in quanto aveva rilevato uno snr di 5.5 (quindi loro vedono che noi ci giochiamo!) e secondo sempre la sonda poteva dare problemi di stabilità e quindi portante abbassata a 16999.
gli detto che lo avevo modificato io per agganciare di piu e mi ha detto ah ok allora!
gli ho spiegato che non riscontravo disconnessioni o altro e mi ha rimesso 19999/997 senza problemi.

mi ha anche detto che disto 600 metri dalla centrali (i cavi veri e propri) ma che ho una presa in casa con problemi che fa risultare come se fossi distante 6 km!

avendo 2 prese penso sia la secondaria dove ho 2 telefoni connessi (fisso e cordless con relativi filtri) mentra sulla primaria ho solo adsl con filtro.
mi ha consiglato in primis di sostituire i filtri e poi magari far controllare da un elettricista.

sono molto soddisfatto della preparazione dell'operatrice e della rapidità d'intervento!

ps da telnet c'è un modo,un comando, eventualmente per togliere la modifica fatta dello snr? (adesso ho salvato che si collega a 5.5 circa di snr e aggancio 19999 il max

antonioman86
31-10-2014, 15:00
Allora ieri 30 ottobre ore 23 di sera scrivo all'assistenza infostrada della portante abbassata a 16999 e se era possibile ripristinarla a 19999.

stamattina 31 ottobre ore 9 mi chiama una gentilissima e preparatissima operatrice infostrada.

gli spiego se era possibile ripristinare 19999 e le mi dice che non ci sono problemi e che mi era stata abbassata ieri dalla sonda in quanto aveva rilevato uno snr di 5.5 (quindi loro vedono che noi ci giochiamo!) e secondo sempre la sonda poteva dare problemi di stabilità e quindi portante abbassata a 16999.
gli detto che lo avevo modificato io per agganciare di piu e mi ha detto ah ok allora!
gli ho spiegato che non riscontravo disconnessioni o altro e mi ha rimesso 19999/997 senza problemi.

mi ha anche detto che disto 600 metri dalla centrali (i cavi veri e propri) ma che ho una presa in casa con problemi che fa risultare come se fossi distante 6 km!

avendo 2 prese penso sia la secondaria dove ho 2 telefoni connessi (fisso e cordless con relativi filtri) mentra sulla primaria ho solo adsl con filtro.
mi ha consiglato in primis di sostituire i filtri e poi magari far controllare da un elettricista.

sono molto soddisfatto della preparazione dell'operatrice e della rapidità d'intervento!

ps da telnet c'è un modo,un comando, eventualmente per togliere la modifica fatta dello snr? (adesso ho salvato che si collega a 5.5 circa di snr e aggancio 19999 il max

adsl configure --snr 100
adsl profile --save

iveneran
31-10-2014, 15:20
Le indicazioni su come usare questo router (coem altri) come secondo router in cascata sono presenti nel thrad "Collegamento in cascata di più router".
vedi primi post.

Mi sono già studiato molto sui collegamenti LAN-WAN, LAN-LAN, ma, visto che nella I pagina viene riportato espressamente un link (che purtroppo non sembra funzionare: http://www.tp-link.it/article/?faqid=344) riferito a questo modello specifico, forse è possibile con poco sforzo ripristinarne il funzionamento. Visto che si invitano continuamente gli utenti a leggere bene i primi post, è giusto, per chi correttamente segue tali indicazioni e lo fa, che tali notizie risultino fruibili.
Grazie

antonioman86
31-10-2014, 15:27
Mi sono già studiato molto sui collegamenti LAN-WAN, LAN-LAN, ma, visto che nella I pagina viene riportato espressamente un link (che purtroppo non sembra funzionare: http://www.tp-link.it/article/?faqid=344) riferito a questo modello specifico, forse è possibile con poco sforzo ripristinarne il funzionamento. Visto che si invitano continuamente gli utenti a leggere bene i primi post, è giusto, per chi correttamente segue tali indicazioni e lo fa, che tali notizie risultino fruibili.
Grazie

Penso facesse riferimento a questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950

iveneran
31-10-2014, 15:30
Già studiato anche quello. E' uno tra i primi risultati che si trovano su google quando si ricerca l'argomento.
Molte grazie per il tuo interessamento.

alvaruccio
31-10-2014, 18:58
adsl configure --snr 100
adsl profile --save

grazie me la segno :)

voit
01-11-2014, 06:38
Allora ieri 30 ottobre ore 23 di sera scrivo all'assistenza infostrada della portante abbassata a 16999 e se era possibile ripristinarla a 19999.

stamattina 31 ottobre ore 9 mi chiama una gentilissima e preparatissima operatrice infostrada.

gli spiego se era possibile ripristinare 19999 e le mi dice che non ci sono problemi e che mi era stata abbassata ieri dalla sonda in quanto aveva rilevato uno snr di 5.5 (quindi loro vedono che noi ci giochiamo!) e secondo sempre la sonda poteva dare problemi di stabilità e quindi portante abbassata a 16999.
gli detto che lo avevo modificato io per agganciare di piu e mi ha detto ah ok allora!
gli ho spiegato che non riscontravo disconnessioni o altro e mi ha rimesso 19999/997 senza problemi.

mi ha anche detto che disto 600 metri dalla centrali (i cavi veri e propri) ma che ho una presa in casa con problemi che fa risultare come se fossi distante 6 km!

avendo 2 prese penso sia la secondaria dove ho 2 telefoni connessi (fisso e cordless con relativi filtri) mentra sulla primaria ho solo adsl con filtro.
mi ha consiglato in primis di sostituire i filtri e poi magari far controllare da un elettricista.

sono molto soddisfatto della preparazione dell'operatrice e della rapidità d'intervento!

ps da telnet c'è un modo,un comando, eventualmente per togliere la modifica fatta dello snr? (adesso ho salvato che si collega a 5.5 circa di snr e aggancio 19999 il max
E la stessa cosa che dicono a tutti, non lo capiscono che é il tratto marcio e non le nostre prese o filtri :rolleyes:

Hoolman
02-11-2014, 13:08
Ok, WPS disabilitato. Non riesco a connettere la stampante Samsung M2022W al router. Quando tento di connettere la stampante alla rete (con il CD di configurazione), mi dice "Errore di collegamento - Protezione non valida". Ho provato a modificare la cifratura della chiave Wi-Fi, anche a togliere la password, ma niente. Non vuole sapere di collegarsi.

P.S. Con il vecchio router Telecom funzionava alla perfezione.

Up! Qualcuno sa aiutarmi?

Up anche per me, incredibile ma è impossibile collegarla in Wifi, provato di tutto, ma è effettivamente un problema del router, dato che funziona perfettamente con router Asus e Netgear. Qualcuno c'è riuscito? Idee?

fullspeed
02-11-2014, 13:30
E la stessa cosa che dicono a tutti, non lo capiscono che é il tratto marcio e non le nostre prese o filtri :rolleyes:
per la mia esperienza non è come dici tu.

a me la signorina di infostrada ha chiesto di scollegare telefono e filtro. ha fatto lei i test. e da 8Mbit massimi impostati dalla sonda in centrale sono passato a 17mbit.

questo è quello che mi ha detto l'operatrice, consigliandomi quindi di cambiare filtro o presa telefonica dove collegare telefono e filtro, collegando al contempo il router alla presa più a monte.

siccome io non lo so quale sia la presa più a monte - delle 4 che ho in casa - ho deciso di scollegare del tutto il telefono, tanto a me interessa solo l'adsl.

fullspeed
02-11-2014, 13:32
Up anche per me, incredibile ma è impossibile collegarla in Wifi, provato di tutto, ma è effettivamente un problema del router, dato che funziona perfettamente con router Asus e Netgear. Qualcuno c'è riuscito? Idee?
potrebbe essere il tipo di cifratura. magari hai impostato WPA2-AES e la tua stampante supporta solo TKIP. (o viceversa).

fullspeed
02-11-2014, 13:52
potrebbe essere il tipo di cifratura. magari hai impostato WPA2-AES e la tua stampante supporta solo TKIP. (o viceversa).
o peggio ancora la stampante supporto solo cifratura wep. è solo un'ipotesi perché non conosco quel modello di stampante.

fullspeed
02-11-2014, 14:33
o peggio ancora la stampante supporto solo cifratura wep. è solo un'ipotesi perché non conosco quel modello di stampante.
ipotesi "quasi" corretta. controllato sul manuale online dal sito samsung:

http://downloadcenter.samsung.com/content/UM/201409/20140902153510132/EN/English/English/manual/BABBHHBB.htm#null

quando configuri il wireless con il configuratore da PC Windows, il metodo di cifratura (Encryption) prevede solo: None, WEP64 oppure WEP128.

la cosa incredibile è che più avanti in quella pagina è spiegata la medesima procedura per chi, invece che un PC con quella mèrda di Windows, utilizza un Mac con OS/X. ebbene, in questo caso la cifratura WPA2 (sia AES che TKIP) è prevista.

e qui mi fermo perché quel che dovevo dire l'ho già detto.

Hoolman
03-11-2014, 08:02
Ma no, se copio dal link che mi hai girato tu:

Authentication: Select an authentication type.
..
WPA Personal or WPA2 Personal: Select this option to authenticate the print server based on a WPA Pre-Shared Key. This uses a shared secret key (generally called Pre Shared Key pass phrase), which is manually configured on the access point and each of its clients.
..

Quindi WPA2/AES è supportato, e sempre da Windows, cambiando router funziona a meraviglia. E' proprio un problema del W8960N, ma non capisco quale impostazione possa essere.
Anche se la rete la metto aperta, protezione "None", non si collega uguale, la stampante...
Da Mac è uguale, provato anche questo.... l'idea era proprio fare una stampante di rete per poter stampare da PC, Mac e Ipad con Airprint...

pes5pc
03-11-2014, 09:54
Buongiorno,
vorrei sostituire il mio modem adsl2+ della sbs con questo modem tp-link. Secondo la vostra esperienza è un buon modem, o si può trovare di meglio allo stesso prezzo, o simile?
Non gioco online, utilizzo solo la visualizzazione delle pagine web, e ogni tanto scaricare upgrade di programmi o file .pdf.
Grazie per il vostro parere.

Bovirus
03-11-2014, 09:58
Leggi per favroe i primi post.,
Esiste un thread dedicato per le richeiste sui modem e comparazioni pre-acquisto.

caccapupu91
03-11-2014, 21:12
1.1.1 Build 140815 Rel.40202

channel 13
11bgn
20mhz
transmit power 100%
wmm wfi multimedia disabled

è crollato il wifi più volte :D
sul canale 2 perdo un paio di db è mai possibile? :doh:
già sapevo che a wifi era caccoso, però addirittura a cadermi senza un muro :/

adesso provo 11n only, sapete dirmi un programma per passare dati? transfert lan da lan a wifi non va oltre 2.5mbs

antonioman86
04-11-2014, 05:07
1.1.1 Build 140815 Rel.40202

channel 13
11bgn
20mhz
transmit power 100%
wmm wfi multimedia disabled

è crollato il wifi più volte :D
sul canale 2 perdo un paio di db è mai possibile? :doh:
già sapevo che a wifi era caccoso, però addirittura a cadermi senza un muro :/

adesso provo 11n only, sapete dirmi un programma per passare dati? transfert lan da lan a wifi non va oltre 2.5mbs

Caccoso non direr proprio.. A me prende con 2 tacche con 3 muri nel mezzo..attraversando armadi e una stanza con altri apparecchi wifi..
Io ho 20/40 MHz
E wmm abilitato..
La velocità di trasferimento in wifi arriva anche a 8 MB/s con link a 150 mbit..
Ricontrolla i canali e le impostazioni..


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

emacron
04-11-2014, 05:53
Ieri sera internet via wifi non mi funzionava e il dispositivo mi diceva wifi limitato.. Ho provato a spegnere e riaccendere il modem e niente, si è risolto solamente dopo aver acceso il pc, cioè incredibile come l'ho accesso è ripreso internet.. Devo ammettere che è la prova volta che mi capita... Mha...

Hoolman
04-11-2014, 08:01
Uff, scusate il mini sfogo, è vero che l'ho pagato 21 euro e che non è per me, lo sto solo configurando e provando, però che peccato... Secondo me a livello hardware ci siamo, nessun miracolo ma è un bel baracchino, e nella sua fascia non ha eguali.
Però il software è davvero buggatissimo: niente italiano -e il mio è la versione 8960Nv5(IT)!!- , niente help in linea, l'interfaccia secondo me fa pena anche per la logica con cui è stata concepita.. Spesso si blocca nel caricamento delle paginette di configurazione (non vi dico quante volte a premere F5...) poi lasciamo perdere i vari problemini già segnalati qui, cioè che la pianificazione wifi non funziona assolutamente, a volte si riavvia se spendo il PC o la TV Samsung collegata via LAN, la stampante Wifi Samsung non riesce a collegarsi...

Provato anche un Asus n55 e un Netgear, sicuramente meglio, però la sensazione è sempre quella, mi ricordano i primi set-top-box oppure i decoder del digitale terrestre: ok hardware, ma il software che ci gira sopra è ridicolo, mal programmato, male implementato.. ma è così difficile fare un firmware per un router caccoso?...

Bisognerebbe installarci sopra il FritzOS :D

Bovirus
04-11-2014, 08:48
L'interfaccia in italiano potrebbe essere un plus ma visto il mondo delle interfacce mal tradotte dei modem preferisco l'inglese.
Non mis embra così complicata.,
Anzi al contrario personalmente la trovo più logica di altre UI (es. NetGear).

Tralasciando possibili problemi harwdare sulla tua unità W8960Nv5, il riavvio potrebbe essere colelgato ad altri eventi (PowerSave interfaccia di rete).

Io ho lo stesso mdoello con il firmware aggiornato collegato via etehrnet al pc e via Wifi ad un TV Philips tramite un Digicom REW 300 e non ho nessuno di questi problemi.

fandangozx
04-11-2014, 09:46
Buona giornata a tutti, io l'ho preso da una settimana circa e mi trovo benissimo, ottimo segnale wireless linea molto stabile interfaccia semplice anche se io conosco solo le basi e posso dire che la configurazione è immensa e mi lascia un po' spiazzato.
Interfaccia tutta in italiano tradotta bene direi.
Una cosa che non capisco è se sia normale la prima riga che potete vedere qui:

http://tinyurl.com/oypst3c

il ppp0.1 è la mia connessione che ho creato io ma

atm2.1 "PVC attivo per connessione bridge" a che serve.

Grazie

fandangozx
04-11-2014, 10:15
Uff, scusate il mini sfogo, è vero che l'ho pagato 21 euro e che non è per me, lo sto solo configurando e provando, però che peccato... Secondo me a livello hardware ci siamo, nessun miracolo ma è un bel baracchino, e nella sua fascia non ha eguali.
Però il software è davvero buggatissimo: niente italiano -e il mio è la versione 8960Nv5(IT)!!- , niente help in linea, l'interfaccia secondo me fa pena anche per la logica con cui è stata concepita.. Spesso si blocca nel caricamento delle paginette di configurazione (non vi dico quante volte a premere F5...) :D


Io non ho riscontrato questi problemi e poi mi pare strano che con la versione it sia in inglese, che firmaware hai esattamente?
Sul mio mi sono trovato Versione firmware: 1.1.1 Build 140317 Rel.31821

antonioman86
04-11-2014, 13:10
Uff, scusate il mini sfogo, è vero che l'ho pagato 21 euro e che non è per me, lo sto solo configurando e provando, però che peccato... Secondo me a livello hardware ci siamo, nessun miracolo ma è un bel baracchino, e nella sua fascia non ha eguali.
Però il software è davvero buggatissimo: niente italiano -e il mio è la versione 8960Nv5(IT)!!- , niente help in linea, l'interfaccia secondo me fa pena anche per la logica con cui è stata concepita.. Spesso si blocca nel caricamento delle paginette di configurazione (non vi dico quante volte a premere F5...) poi lasciamo perdere i vari problemini già segnalati qui, cioè che la pianificazione wifi non funziona assolutamente, a volte si riavvia se spendo il PC o la TV Samsung collegata via LAN, la stampante Wifi Samsung non riesce a collegarsi...

Provato anche un Asus n55 e un Netgear, sicuramente meglio, però la sensazione è sempre quella, mi ricordano i primi set-top-box oppure i decoder del digitale terrestre: ok hardware, ma il software che ci gira sopra è ridicolo, mal programmato, male implementato.. ma è così difficile fare un firmware per un router caccoso?...

Bisognerebbe installarci sopra il FritzOS :D

Come detto dagli altri che tu abbia problemi non rende il router caccoso..
Il firmware in italiano esiste e non da neanche a me alcun tipo di problemi..
Due TV Samsung connesse in rete (una wifi e l'altra lan) e non si è mai riavviato il router e le spengo e accendo decine di volte al giorno..
Idem per pc, nas e tutto il resto..
Le pagine della configurazione non le trovo poi più disordinate del netgear neanche più lente di quelle asus che a volte neanche caricano, senza motivo..
O che mostrano valori sballati utilizzando un browser rispetto ad un altro..
Le config tp-link da ipad, android, chrome, firefox, opera e internet explorer mostrano sempre gli stessi valori..
Con Asus non succedeva mai..

Hoolman
04-11-2014, 13:44
Router caccoso nel senso che è davvero un routerino standard, potrebbero impegnarsi un pò di più a livello firmware perchè ha le potenzialità per diventare un best buy. Non tutti sono tecnici, non tutti sanno l'inglese, penso all'utente che ha 20 euro da spendere e non è un nerd, ma magari gli piacerebbe capire un pò di più le varie impostazioni..
Firmware l'ultimo per la V5: TD-W8960N_V5_140815
Per carità, ha anche TANTI pregi, però è solo un pò di rammarico, potrebbero tirarci fuori molto di più se volessero.

antonioman86
04-11-2014, 13:48
Router caccoso nel senso che è davvero un routerino standard, potrebbero impegnarsi un pò di più a livello firmware perchè ha le potenzialità per diventare un best buy. Non tutti sono tecnici, non tutti sanno l'inglese, penso all'utente che ha 20 euro da spendere e non è un nerd, ma magari gli piacerebbe capire un pò di più le varie impostazioni..
Firmware l'ultimo per la V5: TD-W8960N_V5_140815
Per carità, ha anche TANTI pregi, però è solo un pò di rammarico, potrebbero tirarci fuori molto di più se volessero.

Io ho lasciato il firmware italiano come uscito pacchetto.. e non mi da nessun problema..
Non posso dire lo stesso di 3 (tre, non uno) Asus N55U, altrettanti Netgear 3700 e un 2200..
Con nessuno di questi ho avuto tutte le soddisfazioni, soprattutto riguardo al comparto ADSL che sto avendo con questo..
Anche per la wifi, per le configurazioni, stabilità..
Insomma un po' di tutto..
Routar 31 € + nas 120 € e faccio infinite cose in più di quello che facevo con l'N55U che costa 100 €..

Hoolman
04-11-2014, 15:09
Uhm... allora io l'ho spacchettato e avevo la versione di agosto del firmware, credo 140815. Stasera controllo, guardando bene la pagina TPLink mi viene il dubbio che non sia la versione IT, pur essendo V5. Sullo scontrino sono sicuro ci sia la dicitura "IT", ma non ho guardato sotto il router. Mi sa che tento un downgrade del firmware+reset alla versione che dite voi (dovrebbe essere in italiano) e vediamo se le cose si sistemano (piccole cose, ma tentar non nuoce). Grazie a tutti intanto!

Bovirus
04-11-2014, 15:11
Leggi per favore i primi post. Ci sono tutti i firmware disponibili.
Normalmente il downgrade non è permesso.

caccapupu91
04-11-2014, 15:27
Caccoso non direr proprio.. A me prende con 2 tacche con 3 muri nel mezzo..attraversando armadi e una stanza con altri apparecchi wifi..
Io ho 20/40 MHz
E wmm abilitato..
La velocità di trasferimento in wifi arriva anche a 8 MB/s con link a 150 mbit..
Ricontrolla i canali e le impostazioni..


Ho avuto il technicolor marchiato telecom senza antenne, dove arrivava lui arriva questo, mi sembra strano. Le combinazioni le ho finite nell'advance wifi, ma ho notato una semplice cosa, il notebook supporta 802.11 b/g/n becca la 90.0mbs in "stato di connessione rete wireless" di windows, non dovrebbe essere 300mbs? devo spuntare qualcosa in windows?

antonioman86
04-11-2014, 15:50
Ho avuto il technicolor marchiato telecom senza antenne, dove arrivava lui arriva questo, mi sembra strano. Le combinazioni le ho finite nell'advance wifi, ma ho notato una semplice cosa, il notebook supporta 802.11 b/g/n becca la 90.0mbs in "stato di connessione rete wireless" di windows, non dovrebbe essere 300mbs? devo spuntare qualcosa in windows?

In realtà quel technicolor ce l'ho pure io.. non è migliore in nessun caso, anche solo per la portante che aggancia.. dire conservativo è riduttivo..
Io con Asus riuscivo ad avere 300 kbit solo in 5 Ghz o 2.4 ghz con 40 Mhz come larghezza banda..
A 20/40 anche quello mi agganciava 150 come con questo (70 euro di differenza) e come il Technicolor.
A 90 dipende da dove ti colleghi..
I 300 sono teorici senza problemi di canali e con il router con la giusta banda e il pc che supporti.. anche 150 Mbit è N.. Quindi la N non implica i 300 Mbit..

caccapupu91
04-11-2014, 16:07
In realtà quel technicolor ce l'ho pure io.. non è migliore in nessun caso, anche solo per la portante che aggancia.. dire conservativo è riduttivo..
Io con Asus riuscivo ad avere 300 kbit solo in 5 Ghz o 2.4 ghz con 40 Mhz come larghezza banda..
A 20/40 anche quello mi agganciava 150 come con questo (70 euro di differenza) e come il Technicolor.
A 90 dipende da dove ti colleghi..
I 300 sono teorici senza problemi di canali e con il router con la giusta banda e il pc che supporti.. anche 150 Mbit è N.. Quindi la N non implica i 300 Mbit..

Ah ecco, quindi il numero sulla confezione 300 è uno specchio per le allodole :/
Per adesso sul canale 5 mi da il controllo sideband, restando in upper vede i 120mbs, meglio di prima sicuro :D Grazie per le delucidazioni

antonioman86
04-11-2014, 16:40
Ah ecco, quindi il numero sulla confezione 300 è uno specchio per le allodole :/
Per adesso sul canale 5 mi da il controllo sideband, restando in upper vede i 120mbs, meglio di prima sicuro :D Grazie per le delucidazioni

Tutti i numeri sono fino a (o su router e apparecchiature informatica up to che significa fino a)..
Come la 20 Mbit.. è fino a 20 Mbit..
Così i 300 Mbit sono fino a.. raggiunge il massimo solo quando tutte le condizioni ideali sono rispettate..
Apparecchiature di qualche annetto fa erano 11N ma erano comunque 150 Mbit (fino a)..Quindi la N non impone che tutte le apparecchiature connesse in rete vadano a 300 Mbit..
Il Samsung Galaxy Nexus è N ma di fabbrica è limitato a 64 Mbit o qualcosa del genere.. e non solo il mio.. ma Tutti...
Mentre può darsi che il tuo computer con il mio router o con quello di qualcun altro vada a 300..Lì diventa soggettivo..
120 è decisamente meglio.. :D

fandangozx
04-11-2014, 17:03
Firmware l'ultimo per la V5: TD-W8960N_V5_140815


quello non è un firmaware italiano e potrebbe dare problemi in italia, io ti assicuro che con l'ultimo italiano non ho porblemi, prova a fare un downgrade sempre che sia possibile tornere indietro.

strassada
04-11-2014, 17:09
http://www.aerohive.com/pdfs/Blog/MCS_Chart_802.11ac_v.06.html (il grigio riguarda le varie combinazioni dell'AC, mi pare)

strassada
04-11-2014, 17:11
quello non è un firmaware italiano e potrebbe dare problemi in italia, io ti assicuro che con l'ultimo italiano non ho porblemi, prova a fare un downgrade sempre che sia possibile tornere indietro.

è la versione che va bene su tutti i v5.x, compresi quelli venduti da noi.

fandangozx
04-11-2014, 17:13
Uhm... allora io l'ho spacchettato e avevo la versione di agosto del firmware, credo 140815. Stasera controllo, guardando bene la pagina TPLink mi viene il dubbio che non sia la versione IT, pur essendo V5. Sullo scontrino sono sicuro ci sia la dicitura "IT", ma non ho guardato sotto il router. Mi sa che tento un downgrade del firmware+reset alla versione che dite voi (dovrebbe essere in italiano) e vediamo se le cose si sistemano (piccole cose, ma tentar non nuoce). Grazie a tutti intanto!

Oltre che nella pagina di riepilogo del router controlla sul codice a barre che trovi sulla scatola e potrai vedre se è il modello IT

fandangozx
04-11-2014, 17:34
è la versione che va bene su tutti i v5.x, compresi quelli venduti da noi.

che vada molto bene non mi pare

Totix92
04-11-2014, 18:22
quello non è un firmaware italiano e potrebbe dare problemi in italia, io ti assicuro che con l'ultimo italiano non ho porblemi, prova a fare un downgrade sempre che sia possibile tornere indietro.

il fatto che l'ultimo firmware non è in italiano non significa che in italia dà problemi... è una fesseria :) i firmware sono universali.

fandangozx
04-11-2014, 19:14
il fatto che l'ultimo firmware non è in italiano non significa che in italia dà problemi... è una fesseria :) i firmware sono universali.

Sarà come diti tu, io però sul sito ufficiale leggo:

15.08.2014 For TD-W8960N(UN)V5
04.08.2014 For TD-W8960N_V5
17.03.2014 For TD-W8960N(IT) V5

Hoolman
04-11-2014, 21:16
Allora, confermo che è NON è la versione IT, e monta il firmware 140815. O meglio, montava, dato che a me ha permesso il downgrade senza problemi. Boh! Ora ho "1.1.1 Build 140317 Rel.31821".
A livello pratico lo sto ancora testando, ma mi sembra uguale al precedente ma in italiano, per me era ok anche prima in inglese, ma il router lo devo dare a chi non lo sa. Quindi è meglio sicuramente così.

dariuzzo80
04-11-2014, 21:24
Allora, confermo che è NON è la versione IT, e monta il firmware 140815. O meglio, montava, dato che a me ha permesso il downgrade senza problemi. Boh! Ora ho "1.1.1 Build 140317 Rel.31821".
A livello pratico lo sto ancora testando, ma mi sembra uguale al precedente ma in italiano, per me era ok anche prima in inglese, ma il router lo devo dare a chi non lo sa. Quindi è meglio sicuramente così.

anche io l'avevo aggiornato all'ultimo fw disponibile (non IT), andato tutto a buon fine, e fino ad ora non ho avuto problemi di alcun genere. Dopotutto ci sarà un motivo se lo vendono a meno di 30€
ciao

fandangozx
04-11-2014, 21:27
Allora, confermo che è NON è la versione IT, e monta il firmware 140815. O meglio, montava, dato che a me ha permesso il downgrade senza problemi. Boh! Ora ho "1.1.1 Build 140317 Rel.31821".
A livello pratico lo sto ancora testando, ma mi sembra uguale al precedente ma in italiano, per me era ok anche prima in inglese, ma il router lo devo dare a chi non lo sa. Quindi è meglio sicuramente così.

Ottima cosa sapere che si possa fare il downgrade, facci sapere se i problemi che avevi sono risolti.

fandangozx
04-11-2014, 21:32
Ora sto provando la schedulazione wireless ma o io non ho capito come funziona oppure non funziona proprio :-)
Peccato perchè sarebbe stato comodo far spegnere il wifi alla sera senza doverlo fare a mano dal tastino posteriore, non mi piace tenere il wifi acceso mentre dormo.

dariuzzo80
04-11-2014, 22:08
Ora sto provando la schedulazione wireless ma o io non ho capito come funziona oppure non funziona proprio :-)
Peccato perchè sarebbe stato comodo far spegnere il wifi alla sera senza doverlo fare a mano dal tastino posteriore, non mi piace tenere il wifi acceso mentre dormo.

come testato anche da Hoolman, la schedulazione pare che non funzioni.

fandangozx
04-11-2014, 22:22
come testato anche da Hoolman, la schedulazione pare che non funzioni.

peccato sarebbe stato utile :(

antonioman86
05-11-2014, 04:23
Ora sto provando la schedulazione wireless ma o io non ho capito come funziona oppure non funziona proprio :-)
Peccato perchè sarebbe stato comodo far spegnere il wifi alla sera senza doverlo fare a mano dal tastino posteriore, non mi piace tenere il wifi acceso mentre dormo.

come testato anche da Hoolman, la schedulazione pare che non funzioni.

peccato sarebbe stato utile :(

Io ho provato e la schedulazione funziona perfettamente...
Ho selezionato:
Abilita
Giornaliero
04:00 - 06:00 e la wifi si è subito spenta..

fandangozx
05-11-2014, 07:38
Io ho provato e la schedulazione funziona perfettamente...
Ho selezionato:
Abilita
Giornaliero
04:00 - 06:00 e la wifi si è subito spenta..

Allora fammi capire, in quel modo hai detto al router di abilitare il wifi tra le 4 e le 6 di notte?

Puoi dire che firmware monta il router?

Grazie

antonioman86
05-11-2014, 07:40
Allora fammi capire, in quel modo hai detto al router di abilitare il wifi tra le 4 e le 6 di notte?

Puoi dire che firmware monta il router?

Grazie

No, in quel modo tu dici al router quando spegnere la wifi..

Versione firmware: 1.1.1 Build 140317 Rel.31821
Versione hardware: TD-W8960N V5 0x00000001

Questo è scritto nella pagina della Schedulazione:

Fare clic su Aggiungi per specificare il periodo di sospensione della funzionalità.

misterazz
05-11-2014, 07:43
Come Si comporta questo modem con le dslam broadcom? Con l ultimo fw Si puo ancora modificare l snr?

antonioman86
05-11-2014, 07:46
Come Si comporta questo modem con le dslam broadcom? Con l ultimo fw Si puo ancora modificare l snr?

Perfettamente avendo chipset Broadcom..
Se può modificare da telnet e salvare il profilo modificato..
In upload può agganciare un po' meno di altri router.. ma in down (per lo meno per quelli che ho provato) aggancia decisamente di più..

Bovirus
05-11-2014, 08:14
Vi ricordo che ogni situazione legata all'ADSL è personale e non possono essere fatti i confronti con altri utenti in quanto le condiziioni esterne al mdoem sono diverse per ognuino di noi e non comparabili.

fandangozx
05-11-2014, 08:24
Perfettamente avendo chipset Broadcom..
Se può modificare da telnet e salvare il profilo modificato..
In upload può agganciare un po' meno di altri router.. ma in down (per lo meno per quelli che ho provato) aggancia decisamente di più..

Pensa che io ho uno ZyXEL P-660H solo cablato e pensavo fosse il massimo, ok è un gran router, 10 anni o forse più di servizio e va come il primo giorno ma questo aggancia in down qualcosa di più dello ZyXEL anche se di pochissimo.
ZyXEL pagato un botto questo 23€ :-D con 3 anni di garanzia, se dura 3 anni io sono già contento.

fandangozx
05-11-2014, 08:36
No, in quel modo tu dici al router quando spegnere la wifi..

Versione firmware: 1.1.1 Build 140317 Rel.31821
Versione hardware: TD-W8960N V5 0x00000001

Questo è scritto nella pagina della Schedulazione:

Fare clic su Aggiungi per specificare il periodo di sospensione della funzionalità.

Ho fatto una prova ora, nell'immagine si vede come l'ho settato e se ho capito bene si sarebbe dovuta accendere la spia del wifi alle 9:30 e spegnere alle 10, dico bene?
Se è così non funziona, non si è accesa.
http://tinyurl.com/mw66sk8

antonioman86
05-11-2014, 08:40
Ho fatto una prova ora, nell'immagine si vede come l'ho settato e se ho capito bene si sarebbe dovuta accendere la spia del wifi alle 9:30 e spegnere alle 10, dico bene?
Se è così non funziona, non si è accesa.
http://tinyurl.com/mw66sk8

Guarda, non saprei che dire..
Io la schedulazione non la uso, però ho provato come ti ho detto
Abilita
Giornaliero
4. - 6.
Aggiunto
Applicato
Le stampanti wifi si sono disconnesse e il pc non mi rilevava la wifi..
Però mi sembra che da stato di acceso lo faccia passare a spento e poi lo riavvii..
Se la wifi è già spenta non credo funzioni..
Comunque in serata faccio altre prove..

misterazz
05-11-2014, 08:47
Perfettamente avendo chipset yBroadcom..
Se può modificare da telnet e salvare il profilo modificato..
In upload può agganciare un po' meno di altri router.. ma in down (per lo meno per quelli che ho provato) aggancia decisamente di più..

Grazie so che le situazioni possono essere differenti ma un opinione altrui è sempre Ben accetta. Visto il prezzo penso lo provero il top sarebbe prendere un billion ma costa quasi 200e

fandangozx
05-11-2014, 08:57
Grazie so che le situazioni possono essere differenti ma un opinione altrui è sempre Ben accetta. Visto il prezzo penso lo provero il top sarebbe prendere un billion ma costa quasi 200e

questo è ancora in offerta a 23€ con il prenota online e ritira in negozio ;-)

Bovirus
05-11-2014, 09:10
In offerta dove?

Rodig
05-11-2014, 09:18
In offerta dove?
Uni€

fandangozx
05-11-2014, 09:26
Uni€

esatto

htpci
05-11-2014, 14:09
riscontro un altro problema, adesso con lo smartphone connesso via wifi e senza scaricare niente non navigo piu' col pc connesso con ethernet.
insomma ogni settimana un nuovo problema, SCONSIGLIO caldamente a tutti di acquistarlo,. tenete presente che se lo mandate in assistenza le spese di spedizione sono a vostro carico e quindi non conviene.

fandangozx
05-11-2014, 14:16
riscontro un altro problema, adesso con lo smartphone connesso via wifi e senza scaricare niente non navigo piu' col pc connesso con ethernet.
insomma ogni settimana un nuovo problema, SCONSIGLIO caldamente a tutti di acquistarlo,. tenete presente che se lo mandate in assistenza le spese di spedizione sono a vostro carico e quindi non conviene.

Io ora sono connesso con lo smartphone e con il pc connesso via lan cablata navigo senza nessun problema, controlla bene la configurazione...

mukuro_w
05-11-2014, 15:31
SCONSIGLIO caldamente a tutti di acquistarlo

e tu saresti?

no perche' pensa che a me invece mai un problema e ci connetto quello che mi pare senza problemi.

sarai mica te l'incapace?

fandangozx
05-11-2014, 15:38
e tu saresti?

no perche' pensa che a me invece mai un problema e ci connetto quello che mi pare senza problemi.

sarai mica te l'incapace?

Per ora dopo una settimana di test l'uncia cosa che pare non funzionare è la schedulazione wireless, non mi pare una cosa così grave e sarà sicurmente risolta con il prossimo firmware.

mukuro_w
05-11-2014, 15:46
Per ora dopo una settimana di test l'uncia cosa che pare non funzionare è la schedulazione wireless, non mi pare una cosa così grave e sarà sicurmente risolta con il prossimo firmware.

appunto, ma qua sembrano tutti esperti e/o tester ufficiali.

si limitassero ad esporre i loro problemi chiedendo soluzioni piuttosto che consigliare o sconsigliare caldamente.

mukuro_w
05-11-2014, 15:48
a tal proposito mi sento in dovere di porre le mie scuse a Bovirus, effettivamente questo 3-D ha bisogno di qualcuno che tenga a freno le facili conclusioni di qualcuno.

fandangozx
05-11-2014, 15:50
appunto, ma qua sembrano tutti esperti e/o tester ufficiali.

si limitassero ad esporre i loro problemi chiedendo soluzioni piuttosto che consigliare o sconsigliare caldamente.

Quoto tutto per filo e per segno, non si può sconsigliare di brutto un prodotto solo perchè si ha un problema, i problemi vanno esposti e non criminalizzati.

htpci
05-11-2014, 16:41
sono 2 mesi che ho questo prodotto e (per la cronaca visto che qualche soggetto si permette di offendere senza sapere chi c'e' dall'altro alto dico che con i pc ci lavoro, e quindi non avete niente da insegnarmi) i problemi vengono fuori un po' per volta. prima mi si abbassa la forza del segnale wifi che risolvo col cambio di antenne, adesso con lo smartphone connesso non mi naviga il pc ( visto che fino a 3 giorni fa andava di sicuro non sono io l'imbecille che non sa configurare il router). continuo a sconsigliarne l'acquisto, per me non vale la pena almeno che non abitate a 100 metri da un centro di assistenza.

antonioman86
05-11-2014, 17:40
sono 2 mesi che ho questo prodotto e (per la cronaca visto che qualche soggetto si permette di offendere senza sapere chi c'e' dall'altro alto dico che con i pc ci lavoro, e quindi non avete niente da insegnarmi) i problemi vengono fuori un po' per volta. prima mi si abbassa la forza del segnale wifi che risolvo col cambio di antenne, adesso con lo smartphone connesso non mi naviga il pc ( visto che fino a 3 giorni fa andava di sicuro non sono io l'imbecille che non sa configurare il router). continuo a sconsigliarne l'acquisto, per me non vale la pena almeno che non abitate a 100 metri da un centro di assistenza.

E noi rispettiamo la tua opinione ma ti rispondiamo che non abbiamo tutti questi problemi, quindi il dubbio ci sorge.
Quando la maggioranza non ne ha e uno o due sì non è problema del router come modello generale ma può essere problema hardware del tuo specifico.
Per la cronaca, con le antenne originali senza cambiare alcuna impostazione (e non perché non sarei capace a cambiarle), connetto tranquillamente più di una 10ina di apparecchi metà dei quali in wifi e nessuno di questi si disconnette se gli altri si connettono..

mukuro_w
05-11-2014, 17:44
sono 2 mesi che ho questo prodotto e (per la cronaca visto che qualche soggetto si permette di offendere senza sapere chi c'e' dall'altro alto dico che con i pc ci lavoro, e quindi non avete niente da insegnarmi)

ammazza oh, abbiamo lo zio bill sul forum, modesto il tizio, poi ce l'ha da due mesi quindi...

ciccio anche schettino era un comandante...

e spiegaci, mister "so tutto io con i pc ci lavoro quindi niente da insegnarmi" come mai a qualcuno funziona perfettamente e a qualcun altro no?
non sarebbe piu' intelligente limitarsi alla propria esperienza senza generalizzare?

pegasolabs
05-11-2014, 18:18
Piantatela :mbe:

Vincenzo05
05-11-2014, 18:28
nonostante io abbia risolto disattivando quelle impostazioni, credo cmq che sia un bug, perchè con altri modem e stesso pc (stesse imp. di rete) non ho mai visto nulla del genere... si spera in un aggiornamento firmware....

quindi pensi che per la questione del riavvio non valga la pena farselo sostiuire?...ci si ritroverebbe con un altro apparecchio con lo stesso problema?

antonioman86
05-11-2014, 18:37
quindi pensi che per la questione del riavvio non valga la pena farselo sostiuire?...ci si ritroverebbe con un altro apparecchio con lo stesso problema?

No, potresti provare la via della sostituzione.. non è un problema di tutti quello del riavvio.. quindi potrebbe essere anche un lotto buggato ma non il modello in sé o un firmware specifico..

Vincenzo05
05-11-2014, 19:07
No, potresti provare la via della sostituzione.. non è un problema di tutti quello del riavvio.. quindi potrebbe essere anche un lotto buggato ma non il modello in sé o un firmware specifico..

ti ringrazio,
in realtà dovrei farmelo rimborsare da amazon e poi ricomprare, in quanto il mio non è più venduto da amazon ma dai fornitori.
Tuttavia amazon ne vende un altro con la dicitura:(WPS, Filtro ADSL incluso, Istruzione in Lingua Italiana) che dovrebbe essere uguale al mio...ma costa qualche centesimo in più...

antonioman86
05-11-2014, 19:10
ti ringrazio,
in realtà dovrei farmelo rimborsare da amazon e poi ricomprare, in quanto il mio non è più venduto da amazon ma dai fornitori.
Tuttavia amazon ne vende un altro con la dicitura:(WPS, Filtro ADSL incluso, Istruzione in Lingua Italiana) che dovrebbe essere uguale al mio...ma costa qualche centesimo in più...

Successa la stessa cosa anche a me.. solo che adesso quello che avevo è trovato vendibile da Amazon (33,67 €), la versione IT (sta 28 e qualcosa)..
Io l'ho sostituito per scongiurare problemi adsl (legati unicamente a Telecom) ma non ho avuto con nessuno dei due router problemi..
Quindi per qualche centesimo si può fare..

ktxgio
05-11-2014, 20:56
riscontro un altro problema, adesso con lo smartphone connesso via wifi e senza scaricare niente non navigo piu' col pc connesso con ethernet.
insomma ogni settimana un nuovo problema, SCONSIGLIO caldamente a tutti di acquistarlo,. tenete presente che se lo mandate in assistenza le spese di spedizione sono a vostro carico e quindi non conviene.

il mio non da nessun problema e posso dire di essere più che soddisfatto dell'acquisto

Totix92
05-11-2014, 22:23
Sarà come diti tu, io però sul sito ufficiale leggo:

15.08.2014 For TD-W8960N(UN)V5
04.08.2014 For TD-W8960N_V5
17.03.2014 For TD-W8960N(IT) V5

sono tutti universali, la differenza è la lingua visualizzata nei menù, non cambia nient'altro.

fandangozx
06-11-2014, 13:02
Secondo voi uscirà la versione in italiano dell'ultimo firmware?

oniryujin
06-11-2014, 18:08
l'"IGMP" sapete ottimizzarlo meglio? vedo in giro valori parecchio diversi rispetto quelli di fabbrica (uso classico.. router, pc (vari) connessi ad esso e basta)

Gatsuu
06-11-2014, 22:08
Ciao ragazzi,
ho comprato anche io il W8960 da Amazon pagandolo solo 23&euro;.
Grazie a varie recensioni e ai vostri feedback ho capito che é un modem-router ECCEZIONALE, prezzo-prestazioni insuperabili.

Avete da propormi qualche configurazione particolare/efficiente per un ADSL 20 mega con solo uso wireless?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Bovirus
07-11-2014, 06:04
Leggi per favore i primi post.....

Hoolman
07-11-2014, 08:48
Secondo voi uscirà la versione in italiano dell'ultimo firmware?
Secondo me la versione in italiano attuale è già l'ultimo firmware. Li ho provati entrambi ma non vedo differenze se non la lingua dell'interfaccia.
Questo però non toglie che la TPLink ne sta vendendo a camionate di questo router (su amazon per esempio è tra i più venduti, e lo trovi anche nei centri commerciali), quindi potrebbe anche investire qualcosina nello sviluppo di nuovi firmware.

marangao92
07-11-2014, 12:42
ragazzi mi è appena arrivato da amazon, ma nn lo istallo in quanto aspetto che mi attivino infostrada... c'è qualche modo per capire se è la versione v5 dalla scatola? grazie

come non detto ho controllato i primi post

Totix92
07-11-2014, 12:51
Secondo me la versione in italiano attuale è già l'ultimo firmware. Li ho provati entrambi ma non vedo differenze se non la lingua dell'interfaccia.


le differenza ci sono tra l'ultimo firmware in inglese e il precedente in italiano anche se non sono differenze visive ( a parte la lingua )

lucius31
07-11-2014, 14:28
Ciao! Ho un dubbio relativo a questo dispositivo:
praticamente l'ho comprato principalmente per una caratteristica che mi interessava, il controllo della banda disponibile per determinati utenti collegati alla rete wireless.
Il mio scopo è quello di condividere la connessione ADSL tramite rete wifi con un'altra persona, limitando però la banda disponibile ad un certo quantitativo.
Ad esempio: io ho una adsl 3 Mb e voglio che un certo ip (o range di ip) abbia disponibili solo 0,5 Mb di questa banda totale.
Leggendo il manuale ho visto che c'è questa funzione, ma volevo sapere se qualcuno di voi l'ha provata e mi sa dare qualche opinione a riguardo.
Grazie :)

fandangozx
07-11-2014, 16:57
Un saluto a tutti, qualcuno mi sa spiegare a cosa servono tutte le voci della configurazione del Log di sistema e che differenza c'è tra Livello log e Livello display?

http://tinyurl.com/k6f6xte
http://tinyurl.com/mkrxrm4

Oggi il router è rimasto acceso tutto il giorno e inutilizzato "pc spento" per circa 4 ore, ora noto che l'ip è cambiato quindi è caduta la portante cosa che con il mio ZyXEL non era mai accaduto, ok ptrebbe essere un caso però mi chiedevo se ci fosse qualche configurazoine che controllasse il tempo di inattività e in caso di superamento si sconnettese in automatico,

Spero di essere stato chiaro.
Grazie.

Bovirus
07-11-2014, 17:02
Livello log - Livello messaggi registrati
Livello display - Livello messaggi visualizzati

Il livello indica la categoria e il tipo di messaggi visualizzati/registrati.

fandangozx
07-11-2014, 17:06
Livello log - Livello messaggi registrati
Livello display - Livello messaggi visualizzati

Il livello indica la categoria e il tipo di messaggi visualizzati/registrati.

nel senso che il primo mi crea un file log mentre il secondo me li visualizza solo?

E come dovrei configurare per vedere le eventuali disconnessioni ora data e motivo?
O forse chiedo troppo...

Sullo ZyXEL avevo lo stesso problema ma dopo aver attivato l'opzione "nailed up connection" il router manteneva sempre la connessione, non è che da qualche parte c'è pure qui questa opzione, magati settabile con telnet?



Grzazie.

Rastakhan
08-11-2014, 09:10
Ciao a tutti, dovrei acquistare questo modem/router ma prima vi chiedo se è possibile riconoscere la versione (v4 o v5) dello stesso senza tirarlo fuori dalla confezione e quindi senza leggere l'etichetta posta sul fondo del W8960.

Siccome abito in un paesino dovrei acquistarlo o in uno dei pochi store di materiale informatico della mia zona o on-line (opzione più conveniente) quindi a quanto sopra si aggiunge il problema che dovrei far controllare il tutto all'eventuale venditore dove non mi è possibile verificare di persona e comunque si dovrebbe aprire la confezione per leggere l'etichetta sul fondo.

In attesa vi ringrazio in anticipo.

fandangozx
08-11-2014, 09:18
Ciao a tutti, dovrei acquistare questo modem/router ma prima vi chiedo se è possibile riconoscere la versione (v4 o v5) dello stesso senza tirarlo fuori dalla confezione e quindi senza leggere l'etichetta posta sul fondo del W8960.

Siccome abito in un paesino dovrei acquistarlo o in uno dei pochi store di materiale informatico della mia zona o on-line (opzione più conveniente) quindi a quanto sopra si aggiunge il problema che dovrei far controllare il tutto all'eventuale venditore dove non mi è possibile verificare di persona e comunque si dovrebbe aprire la confezione per leggere l'etichetta sul fondo.

In attesa vi ringrazio in anticipo.

E' già stato detto nel therad cmq basta guardare sul fondo della scatola, vedi immagine:

http://tinyurl.com/lk7bd8a

Rastakhan
08-11-2014, 09:37
Buongiorno e grazie per la rapidissssima risposta!!!!:D

Come scrivevo c'è un po' di premura in giro e temevo di fare il classico errore causa fretta.

Ok sul fondo della scatola, grazie ancora!!

fandangozx
08-11-2014, 09:39
Buongiorno e grazie per la rapidissssima risposta!!!!:D

Come scrivevo c'è un po' di premura in giro e temevo di fare il classico errore causa fretta.

Ok sul fondo della scatola, grazie ancora!!

Di nulla, vedo che è ancora in offerta da uni€ a 23€ ma solo per il prenota online e ritira in negozio, se ne hai uno vicino prenotalo da casa e oggi lo vai a prendere ;-)
Io ho fatto così.

Rastakhan
08-11-2014, 09:49
Si lo avevo adocchiato da loro, ma vicino a me ci sono solo Unieuro City (credo si chiamino così) e comunque ho fatto la prova di acquisto sul loro sito e poi ho provato a fare la consegna in un loro centro vendita selezionando la mia provincia ma non c'è nessun centro che supporta questo servizio :cry:

Ho visto sulla Baya (da 25,06€ spedito) e su Amazon (30,01€ venduto e spedito da Amazon), però su quest'ultimo non si è sicuri se danno la v4 o la v5.:confused:

Dalle mie parti è a 30€ e qualche cents, con la comodità di poterlo visionare in anticipo, e comunque dove si compra si compra sempre almeno un v4 ti danno, con quel bel case blu;) ....

Sono indeciso:stordita:

antonioman86
08-11-2014, 12:20
Si lo avevo adocchiato da loro, ma vicino a me ci sono solo Unieuro City (credo si chiamino così) e comunque ho fatto la prova di acquisto sul loro sito e poi ho provato a fare la consegna in un loro centro vendita selezionando la mia provincia ma non c'è nessun centro che supporta questo servizio :cry:

Ho visto sulla Baya (da 25,06€ spedito) e su Amazon (30,01€ venduto e spedito da Amazon), però su quest'ultimo non si è sicuri se danno la v4 o la v5.:confused:

Dalle mie parti è a 30€ e qualche cents, con la comodità di poterlo visionare in anticipo, e comunque dove si compra si compra sempre almeno un v4 ti danno, con quel bel case blu;) ....

Sono indeciso:stordita:

Amazon al massimo ha o il v 5.0 o il 5.1..
Ma l'assistenza Amazon non ha paragoni...

Rastakhan
08-11-2014, 12:42
C'è anche il v5.1?!?!?!:eek:
E in cosa cambia dal v5?

Comunque se il v5 che ti mandano è di quelli con le saldature delle connessioni per le antenne fatte alla Pierino beh c'è davvero bisogno di una ottima assistenza.

antonioman86
08-11-2014, 12:44
C'è anche il v5.1?!?!?!:eek:
E in cosa cambia dal v5?

Comunque se il v5 che ti mandano è di quelli con le saldature delle connessioni per le antenne fatte alla Pierino beh c'è davvero bisogno di una ottima assistenza.

Ma forse non siamo stati chiari nelle pagine dietro..
Io ho avuto il 5.1.. e ora ho il v5 .. la wifi è totalmente identica e mi prende benissimo una casa di 100 mq...
Senza fare saldature..
Comunque v5 e v5.1 sono praticamente identiche..
Dal v4 al v5 ci sono le differenze..
Che le saldature in uno o in due dispositivi, o che un chipset in uno o due dispositivi diano problemi non significa che tutta la produzione mondiale di v5 sia fallata..

fandangozx
08-11-2014, 14:14
Questa delle saldature non l'avevo ancora sentita :)

antonioman86
08-11-2014, 14:38
Questa delle saldature non l'avevo ancora sentita :)

Sì, qualche pagina fa un utente ha segnalato di aver aperto il suo 8960N trovando per le antenne wifi saldature obese e non solo grasse.. fatte in maniera orrida..
Ha postato le foto delle saldature che ha trovato..
Rifacendo le saldature ha risolto i suoi problemi wifi..
Che restano comunque un caso non essendo un problema verificatosi alla maggior parte di noi..

fandangozx
08-11-2014, 14:42
Grazie, me lo sono perso ora vedo di rimediare

mukuro_w
08-11-2014, 14:53
Rifacendo le saldature ha risolto i suoi problemi wifi..


non esattamente, ha migliorato un po'...

fandangozx
08-11-2014, 15:19
non esattamente, ha migliorato un po'...

mi pare strano però, se le saldature c'erano nel senso dei contatti non penso che rifacendole si possa migliorare, cosa diversa è una saldatura fredda che si riconosce dalla goccia opaca e non lucida come appaiono quelle nella foto, si ok sono d'accordo che fanno schifo e si nota un eccesso incredibile di flussante...

Rastakhan
08-11-2014, 16:12
Fandangozx mi avevi fatto venire un dubbio, comunque anche sulla discussione dei consigli per gli acquisti di Modem con Router WiFi c'è riportato da qualche utente delle saldature.

La saldatura per non essere efficace non deve per forza essere fredda e presentare quel colore opaco come dici esattamente tu, può darsi che uno dei conduttori del coassiale o le piazzole siano sporche e o il fluzzante o altro prodotto atto alla disossidazione non abbia fatto il proprio lavoro o non ve ne sia arrivato che la fetecchia si presenta.:mad:

Quindi tra la v5 e la v5.1 non ci sono differenze rilevanti.
Dal punto di vista ADSL non si discute che il W8960 sia un ottimo modem, ma dalla parte WiFi quale potrebbe essere meglio il v4 o il v5?

Grazie

skynet.81
08-11-2014, 16:20
ma dalla parte WiFi quale potrebbe essere meglio il v4 o il v5?
Li ho avuti entrambi non ho visto differenze lato wifi

Rastakhan
08-11-2014, 16:28
Grassie, una domanda ancora, ho letto nella 1a di apertura che il v5 ha le antenne da 5dBi mentre il v4 da 3dBi, a me sembrano identiche, un maggiore guadagno dovrebbe riperquotersi sulle dimensioni maggiori di quella che guadagna di più, non è vero?

Grazie

Bovirus
08-11-2014, 16:40
Il guadagno delle antenne non ha nessuan relazione con le dimensioni ma con il materiale usato.

skynet.81
08-11-2014, 16:41
Grassie, una domanda ancora, ho letto nella 1a di apertura che il v5 ha le antenne da 5dBi mentre il v4 da 3dBi, a me sembrano identiche, un maggiore guadagno dovrebbe riperquotersi sulle dimensioni maggiori di quella che guadagna di più, non è vero?

Grazie
Confermo che le antenne sono uguali di dimensioni, dovrebbero essere 5dBi ma ripeto che differenze non ne ho viste...

Rastakhan
08-11-2014, 16:53
Il guadagno delle antenne non ha nessuan relazione con le dimensioni ma con il materiale usato.

Nel senso?

Confermo che le antenne sono uguali di dimensioni, dovrebbero essere 5dBi ma ripeto che differenze non ne ho viste...

Grazie.

Gatsuu
08-11-2014, 18:50
Per prestazioni maggiormente elevate in WIRELESS con questo modem-router, vi consiglio di settare come bandwith 40 Mhz. :D

antonioman86
08-11-2014, 21:50
Per prestazioni maggiormente elevate in WIRELESS con questo modem-router, vi consiglio di settare come bandwith 40 Mhz. :D

Per quello che ho visto io (e non so se nell'ultimo firmware ci sia l'opzione) a me risulta solo 20 e 20/40.. non c'è only 40..

fandangozx
09-11-2014, 07:24
Per quello che ho visto io (e non so se nell'ultimo firmware ci sia l'opzione) a me risulta solo 20 e 20/40.. non c'è only 40..

si è così, o 20/40 oppure 20 e basta

fandangozx
09-11-2014, 17:07
Qualcuno mi sa spiegare il significato di questa voce nel log di sistema:

kernel: bcmxtmcfg: OAM loopback response not received on VCC 1.0.3
kernel: bcmxtmcfg: OAM loopback response not received on VCC 1.0.35
kernel: bcmxtmcfg: OAM loopback response not received on VCC 1.0.4
kernel: bcmxtmcfg: OAM loopback response not received on VCC 1.0.35

gelovani
10-11-2014, 08:59
Il guadagno delle antenne non ha nessua relazione con le dimensioni ma con il materiale usato.
Non è corretto; qualsiasi antenna, ricevente o trasmittente, ha una relazione con la la sua lunghezza elettrica e la corrispondente frequenza di lavoro. Non so se hai mai sentito parlare di ROS (Rapporto Onde Stazionarie) anche detto VSWR (Voltage Standing Wave Ratio).
Il VSWR è una misura del disadattamento di impedenza tra la linea di trasmissione ed il suo carico. Maggiore è il VSWR, maggiore sarà la discrepanza. Il valore minimo del VSWR (cioè la condizione per cui le impedenze della linea di trasmissione e del carico sono perfettamente accoppiate) è pari a 1.
Per accoppiamento e/o discrepanza si intende la maggiore e/o minore corrispondenza fra frequenza in uso e la lunghezza elettrica dell'antenna.
Questo presuppone una maggiore e/o minore efficienza dell'antenna (DB).
Logicamente un filo elettrico a stilo e una bobina possono avere la lunghezza elettrica uguale ma le dimensioni differenti. Per il materiale, nell'ambito dei conduttori, le differenze ci sono, ma sono molto relative.

fandangozx
10-11-2014, 09:02
Non è corretto; qualsiasi antenna, ricevente o trasmittente, ha una relazione con la la sua lunghezza elettrica e la corrispondente frequenza di lavoro. Non so se hai mai sentito parlare di ROS (Rapporto Onde Stazionarie) anche detto VSWR (Voltage Standing Wave Ratio).
Il VSWR è una misura del disadattamento di impedenza tra la linea di trasmissione ed il suo carico. Maggiore è il VSWR, maggiore sarà la discrepanza. Il valore minimo del VSWR (cioè la condizione per cui le impedenze della linea di trasmissione e del carico sono perfettamente accoppiate) è pari a 1.
Per accoppiamento e/o discrepanza si intende la maggiore e/o minore corrispondenza fra frequenza in uso e la lunghezza elettrica dell'antenna.
Questo presuppone una maggiore e/o minore efficienza dell'antenna (DB).
Logicamente un filo elettrico a stilo e una bobina possono avere la lunghezza elettrica uguale ma le dimensioni differenti. Per il materiale, nell'ambito dei conduttori, le differenze ci sono, ma sono molto relative.

scusate l'ot mi hai fatto tornare in mente i bei vecchi tempi quando usavo il CQ :mbe:

Bovirus
10-11-2014, 09:25
@gelovanbi
Consoco perfettamente queste cose. Da cui le indicazioni precedenti.

Non ci può essere disattamento d'impedenza se usi antenne specifiche per quella ferquenza.
Il mdoem non è un CB con antenen autocostruite e quindi in questo contesto non ha senso il discorso disadattamento d'impedenza.

Visto che parliamo di antenne costruite per una certa frequenza (2.4Ghz o 5Ghz) la lunghezza delle stesse è stabilità in fase di progetto in base alla frequenza di lavoro (lunghezza d'onda -1/4 - 1/2 o 1).

A parita di lunghezza (stabilita dalla ferquenza di lavoro), la qualità dei materiali indice sulla bontà del trasferimento (guadagno) del segnale emesso/ricevuto.

Rastakhan
10-11-2014, 11:10
Vedo con piacere che il mondo radiantistico è presente anche se non alla luce del sole.
In cosa sarebbe differente il materiale delle antenne ferro piuttosto che rame o ottone?

DeST
10-11-2014, 19:25
Non riesco minimamente a spiegare l'accaduto, ma pare che i miei problemi di portante Wi-Fi siano stati attenuati invertendo le antenne :confused: Adesso riesco a navigare anche usando la banda 20/40 e il segnale oscilla tra 1 e 150 mbp di portante

Gatsuu
10-11-2014, 20:59
Oggi é arrivato il modem ma difettato mi sa.....
si connetteva in wireless 1 su 10, mi dava impossibile connettersi e quando si connetteva il wifi era estremamente lento.

Ma anche voi quando navigate tra le pagine del modem, vi si impalla e la pagina si ricarica all'infinito? A me si e per far carivare il contenuto dovevo cliccare 3-4 sulla voce interessata, fatemi capire se é normale.
Ho comunque già richiesto la sostituzione, meno male che c'é amazon, mercoledi già arriva.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

mukuro_w
10-11-2014, 22:45
Non riesco minimamente a spiegare l'accaduto, ma pare che i miei problemi di portante Wi-Fi siano stati attenuati invertendo le antenne :confused:

Pare che tu non sia l'unico, a questo punto sarebbe una cosa da provare in caso di problemi WI-FI

gelovani
11-11-2014, 00:38
@gelovanbi
Consoco perfettamente queste cose. Da cui le indicazioni precedenti.

Non ci può essere disattamento d'impedenza se usi antenne specifiche per quella ferquenza.
Il mdoem non è un CB con antenen autocostruite e quindi in questo contesto non ha senso il discorso disadattamento d'impedenza.

Visto che parliamo di antenne costruite per una certa frequenza (2.4Ghz o 5Ghz) la lunghezza delle stesse è stabilità in fase di progetto in base alla frequenza di lavoro (lunghezza d'onda -1/4 - 1/2 o 1).

A parita di lunghezza (stabilita dalla ferquenza di lavoro), la qualità dei materiali indice sulla bontà del trasferimento (guadagno) del segnale emesso/ricevuto.

Il mio ragionamento è applicato a queste antenne per un semplice motivo. Come tu ben sai i 2.4 Ghz hanno una lunghezza di circa 12 cm, i 5 Ghz la metà poco meno, e che per antenna è inteso tutto il tratto radiante dal finale di potenza al termine elettrico dell'elemento.Capisci bene che la sostituzione del solo stilo funziona solo in caso di corrispondenza dello stesso con l'intero insieme "antenna"

Bovirus
11-11-2014, 05:50
Se l'antenna è per la gamma 2.4Ghz (o 5Ghz), l'elemento irradiante interno (independemnete dalla lungehzza esterna) è calcolato per quella frequenza.
Quindi non si può parlare di disadattamento di impedenza.

DeST
11-11-2014, 10:36
Non riesco minimamente a spiegare l'accaduto, ma pare che i miei problemi di portante Wi-Fi siano stati attenuati invertendo le antenne
Pare che tu non sia l'unico, a questo punto sarebbe una cosa da provare in caso di problemi WI-FI

Resta di fatto che il segnale Wi-Fi risulta ancora mooolto sensibile alle interferenze vicine, basta una debolissima wifi di un vicino sullo stesso mio canale per far crollare la portante ad 1Mbps

e purtroppo nel mio condominio la situazione è drammatica
http://i.imgur.com/AZdIG7Es.png (http://i.imgur.com/AZdIG7E.png)

Adalgrim
11-11-2014, 15:39
Mi è appena arrivato, preso da Amazon.
Tutto bene, il router è leggero e ben costruito e gli antennoni fanno sperare che la copertura sia buona.
La prima configurazione è stata molto semplice e veloce, ma ho dei dubbi a causa della mia ignoranza :p
Il WAN cosa sarebbe? non l'ho configurato e vorrei qualche dritta da voi prima di farlo.
Nella pagina DNS/Server DNS ho impostato quelli di Google (8.8.8.8 e 8.8.4.4), anche se erano già impostati su tutti i computer di casa. Ho fatto bene?
Ho cambiato il nome alla rete (SSID) e impostato una password (non troppo lunga, ma comprensiva di lettere e numeri. Prima (sul vecchio Pirelli Telecom) utilizzavo sia una protezione WPA, che l'accesso riservato ai soli indirizzi MAC che aggiungevo io... posso farlo anche con questo Tp-Link? da dove? lo consigliate o è superfluo e tanta paranoia è immotivata?

Ora vorrei intervenire sul margine SNR via Telnet (ho preso questo modem router soprattutto per fare questo) in modo da aumentare al massimo la portante.
Potreste segnalarmi e linkarmi qualche guida da studiare per bene prima di cominciare a fare le varie prove?
Potreste mica aiutarmi voi passo passo? :p

Grazie ragazzi ^_^

ZioMatt
11-11-2014, 17:16
Il mio ragionamento è applicato a queste antenne per un semplice motivo. Come tu ben sai i 2.4 Ghz hanno una lunghezza di circa 12 cm, i 5 Ghz la metà poco meno, e che per antenna è inteso tutto il tratto radiante dal finale di potenza al termine elettrico dell'elemento.Capisci bene che la sostituzione del solo stilo funziona solo in caso di corrispondenza dello stesso con l'intero insieme "antenna"
Tecnicamente no... La parte di cavo schermato coassiale non è radiante, quindi non ne va tenuto conto... Alla fine il vero elemento radiante è il filo annegato nella plastica esterna.
Mi è appena arrivato, preso da Amazon.
Tutto bene, il router è leggero e ben costruito e gli antennoni fanno sperare che la copertura sia buona.
La prima configurazione è stata molto semplice e veloce, ma ho dei dubbi a causa della mia ignoranza :p
Il WAN cosa sarebbe? non l'ho configurato e vorrei qualche dritta da voi prima di farlo.
Nella pagina DNS/Server DNS ho impostato quelli di Google (8.8.8.8 e 8.8.4.4), anche se erano già impostati su tutti i computer di casa. Ho fatto bene?
Ho cambiato il nome alla rete (SSID) e impostato una password (non troppo lunga, ma comprensiva di lettere e numeri. Prima (sul vecchio Pirelli Telecom) utilizzavo sia una protezione WPA, che l'accesso riservato ai soli indirizzi MAC che aggiungevo io... posso farlo anche con questo Tp-Link? da dove? lo consigliate o è superfluo e tanta paranoia è immotivata?

Ora vorrei intervenire sul margine SNR via Telnet (ho preso questo modem router soprattutto per fare questo) in modo da aumentare al massimo la portante.
Potreste segnalarmi e linkarmi qualche guida da studiare per bene prima di cominciare a fare le varie prove?
Potreste mica aiutarmi voi passo passo? :p

Grazie ragazzi ^_^
Wan: serve per usare questo modem in cascata ad un altro, al posto del modem ADSL integrato.
SNR: è stato scritto un braziliardo di volte... Leggi per favore le ultime 10 pagine e trovi tutto.

Adalgrim
11-11-2014, 18:44
Grazie mille, provvedo subito a farmi una cultura su come cambiare il margine SNR ;)

Gatsuu
11-11-2014, 21:33
Ragazzi io non trovo le differenze tra v5 e v5.1 in questo thread.
Qualcuno cosí gentile potrebbe dirmi esattamente da cosa differisce?.Grazie.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

antonioman86
11-11-2014, 23:44
Ragazzi io non trovo le differenze tra v5 e v5.1 in questo thread.
Qualcuno cosí gentile potrebbe dirmi esattamente da cosa differisce?.Grazie.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Non hai cercato bene...
e' scritto chiaramente che non ce ne sono..

Gatsuu
12-11-2014, 08:06
Non hai cercato bene...
e' scritto chiaramente che non ce ne sono..
Grazie antonio, oggi arriva la sostituzione del TPlink da amazon dato che ilbprimo era difettato.
Noto che c'é ne sono abbastanza di difettati.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Bovirus
12-11-2014, 08:14
Come fai a definire che ce ne sono "tanti" difettati?
E quel "tanti" come le misuri se non sai relamente quanti sono quelli difettati e quante sono i pezzi venduti?
Evitiamo cortesmenete commenti non basati du dati oeggttivi ma sul singolo caso.

Adalgrim
12-11-2014, 09:38
Grazie antonio, oggi arriva la sostituzione del TPlink da amazon dato che ilbprimo era difettato.
Noto che c'é ne sono abbastanza di difettati.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Che genere di problemi avevi?

Gatsuu
12-11-2014, 15:07
Che genere di problemi avevi?
Wireless, un paio di client non riuscivano a connettersi poi a random si connettevano ma la velocità di connessione tra il client e il router scendeva a picco sui 5 Mbps o 1Mbps.

É arrivato stamattina il nuovo e per ora va bene.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

DeST
12-11-2014, 19:43
a random si connettevano ma la velocità di connessione tra il client e il router scendeva a picco sui 5 Mbps o 1Mbps.

Adesso quindi la connessione wi-fi è stabile e la portante non scende? Tienici aggiornati!
A questo punto inizio a credere anch'io che le ampie oscillazioni di portante del mio caso possano essere per un prodotto difettato :mbe:

antonioman86
12-11-2014, 20:17
Adesso quindi la connessione wi-fi è stabile e la portante non scende? Tienici aggiornati!
A questo punto inizio a credere anch'io che le ampie oscillazioni di portante del mio caso possano essere per un prodotto difettato :mbe:

Non penso parlasse di portante adsl.
Per verificare eventuali problemi del router sul comparto adsl prima ti devi assicurare che la linea sia perfetta e che l'impianto di casa non abbia alcun tipo di problema..