PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] TP-LINK TD-W8960Nv5 - Router ADSL2+ WiFi 802.11n (300Mbit)


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

Bovirus
11-04-2014, 12:48
Mi sembra di avertelo scritto chairamente (lo hai letto???).

Ogni linea ADSl è un casò a sè (dipende dalla linea e dal provdier).

Le variazioni SNR possono avere risultati (anched al posto di vista della connessione) variabili caso per caso.

Le rciheuiste sul comportamento sulal varaizone dellA?DSl sono OT per i motivi indicati.

Semprèchè qualcuno possa risponderti (dovrebbe avere una situazione identica alla tua - praticamente impossibile) va posto nella sezione sui provdier/linee ADSL.

oniryujin
12-04-2014, 10:16
Mi sembra di avertelo scritto chairamente (lo hai letto???).

Ogni linea ADSl è un casò a sè (dipende dalla linea e dal provdier).

Le variazioni SNR possono avere risultati (anched al posto di vista della connessione) variabili caso per caso.

Le rciheuiste sul comportamento sulal varaizone dellA?DSl sono OT per i motivi indicati.

Semprèchè qualcuno possa risponderti (dovrebbe avere una situazione identica alla tua - praticamente impossibile) va posto nella sezione sui provdier/linee ADSL.

spezzo una lancia a suo favore... credo che come me pensasse che modificando i valori router cambiasse a pari passo anche il risultato (non che con valore 20 ci sia dato risultato, ma che nel passare tipo da 20 a 25 e poi 30, l'snr venga modificato, qualsiasi esso sia, in modo logico... non casuale)
anche a me non sarebbe dispiaciuto capire come funziona la variazione... così da capire con che valori poter provare a fare test invece che rollare numeri a random per tentare...

Bovirus
12-04-2014, 10:30
Se c'è scritto nel primo post (andrebbe letto) che ogni linea è una condizione a sè e che qui non si discute delle risultanze delle variazioni dell?SNR gioco forza non si può pensare che sia una logica matematica e nè che si possa spiegare in modo uguale per tutti come e se cosa cambia variando il valore del comando per l'SNR.

done75
13-04-2014, 11:00
come si cambiano le impostazioni ppoa\ppoe e vc-mux...??? :confused:

san80d
13-04-2014, 11:05
come si cambiano le impostazioni ppoa\ppoe e vc-mux...??? :confused:

in quick setup

Jonny1600
13-04-2014, 19:42
Lato hardware cosa cambia rispetto la V4?

san80d
13-04-2014, 20:04
Lato hardware cosa cambia rispetto la V4?

chipset e driver più recenti

Totix92
13-04-2014, 20:13
anche il chip wireless dovrebbe essere più recente, e antenne da 5dbi rispetto alle 3dbi della v4

Jonny1600
13-04-2014, 20:17
chipset e driver più recenti

Broadcom 6318?

strassada
13-04-2014, 20:20
lato adsl, il bcm6318 è molto più recente del 6328, ma proprio per questo è ancora poco testato. il problema del v4 è che tp-link l'ha aggiornato poco, lasciando i driver adsl (e wireless) piuttosto vecchi e questo a qualcuno ha creato problemi.
si spera che non lo rifaccia col v5, anche perchè la probabilità di un firmware mod che ponga rimedio è prossima allo zero.

san80d
13-04-2014, 20:40
lato adsl, il bcm6318 è molto più recente del 6328


che poi non capisco perche' il numero più basso e' il più recente,si crea solo confusione

perchè la probabilità di un firmware mod che ponga rimedio è prossima allo zero.

perche'?

strassada
13-04-2014, 21:34
il 6328 è una cpu castrata (sarebbe dual core - ma uno è spento - e 400MHz - che diventano 320MHz) ed ha un processo costruttivo in comune col 6362/6368 (il 6368 ha un chip a/vdsl diverso).

il 6318 è single core e ha altre differenze, anche " la famiglia" non è più la bcm4350 (ora non mi ricordo esattamente, per entrambi, basta dare cat /proc/cpuinfo). probabilmente è anche meno costoso da produrre.
non sappiamo come Broadcom sceglie le sigle delle cpu, ma può essere che quelle differenze siano in parte tenute in considerazione.

il v4 ha alcuni problemini ( vedi ping instabile e il fatto che in certi casi si deve disattivare vmm per il wireless) che potrebbero essere risolti aggiornando i realtivi componenti del firmware, cosa che tp-link non ha fatto, tanto più che altri modem simili non hanno questi problemi, e si è visto che hanno file più aggiornati. il firmware del tp-link non permette "iniezioni" del file adsl_phy.bin come alcuni Netgear.

dovesse ripetersi col v5 (anche il td-w8968v3 ha lo stesso file adsl) non ci sarà modo di rimediare, perchè come firmware mod chi è che si mette a farlo?

Totix92
13-04-2014, 21:59
chissà se c'è un modo per abilitare il 2° core sul bcm6328 :D :stordita:

san80d
13-04-2014, 22:17
chissà se c'è un modo per abilitare il 2° core sul bcm6328 :D :stordita:

magari :D

ZioMatt
13-04-2014, 22:27
chissà se c'è un modo per abilitare il 2° core sul bcm6328 :D :stordita:

Apparte che saremmo un po OT... Il secondo core può essere disabilitato per motivi commerciali, ma è molto probabile che sia stato fatto per "riciclare" chip dual core con difetti produttivi... La disabilitazione il più delle volte è fatta "bruciando" col laser in fase di collaudo le piste di alimentazione e comunicazione del core fallato, quindi è un processo irrimediabile... Nei PC era più facile perche le CPU (AMD nel caso specifico) possiedono quello che si chiama microcodice, ossia istruzioni di inizializzazione eseguite dal BIOS all'accensione; BIOS moddati potevano alterarle e abilitare quindi il core nascosto...

Totix92
13-04-2014, 22:35
Apparte che saremmo un po OT... Il secondo core può essere disabilitato per motivi commerciali, ma è molto probabile che sia stato fatto per "riciclare" chip dual core con difetti produttivi... La disabilitazione il più delle volte è fatta "bruciando" col laser in fase di collaudo le piste di alimentazione e comunicazione del core fallato, quindi è un processo irrimediabile... Nei PC era più facile perche le CPU (AMD nel caso specifico) possiedono quello che si chiama microcodice, ossia istruzioni di inizializzazione eseguite dal BIOS all'accensione; BIOS moddati potevano alterarle e abilitare quindi il core nascosto...

la mia era solo un'ipotesi ;) so come disabilitano i core fallati
fine OT scusate :ave:

strassada
13-04-2014, 22:43
comunque con Openwrt ci stanno provando, ma ovviamente ancora niente adsl, per i Broadcom.

xsim
14-04-2014, 08:44
(...e il fatto che in certi casi si deve disattivare vmm per il wireless)
A dirla tutta anche con il v5 ci sono problemi con il WMM..come ho già scritto, da me con il WMM attivo i trasferimenti WLAN vanno malissimo..e non ci sono caxxi.
Dev'essere proprio un marchio di fabbrica della TP-Link..perchè con il vetusto WRT54GS v7 non succedeva, ad esempio.

skynet.81
14-04-2014, 08:49
A dirla tutta anche con il v5 ci sono problemi con il WMM..come ho già scritto da me con il WMM attivo i trasferimenti WLAN vanno malissimo..e non ci sono caxxi.
E' vero, ho sia il v4 che il v5 ed in entrambi i casi ho disabilitato WMM per risolvere i problemi di blocchi wifi

Totix92
14-04-2014, 11:16
io con il mio tp-link non ho nessun problema con il wmm attivo :stordita:

fabio336
14-04-2014, 11:18
io il problema ce l'ho avuto con il galaxy nexus (wifi n 65Mbps)

xsim
14-04-2014, 11:42
io con il mio tp-link non ho nessun problema con il wmm attivo :stordita:
Per il traffico Internet nemmeno io..per quello WLAN si.
Hai provato a trasferire un file da un client all'altro client ?
Da me va a 300 kb/s di media..disattivando il WMM decolla anche sino a 4 mb/s.
Comunque..tu vedo che hai la v1..annata migliore ne deduco. :D

strassada
14-04-2014, 12:18
i chipset sono broadcom, parte del firmware è di esclusiva competenza Broadcom, vero che spesso i produttori di modem aggiungono bug loro, ma in gran parte la colpa sta già all'origine, nei tool che gli passa i produttori di chipset.
per questo un firmware che usa componenti vecchie potrebbe essere a volte più stabile, ma anche meno compatibile con i miliardi di device che escono ogni anno.

Totix92
14-04-2014, 18:04
da oggi sono possessore anch'io di questo router :fagiano:
non c'è paragone... è nettamente superiore in tutto al mio DGN2200v4, lato adsl si comporta ancora meglio, lato wireless il Netgear scompare completamente... c'è un'abisso di differenza a favore del tp-link :sofico:
Ovviamente domani contatterò tp-link per chiedere se possono rilasciare un firmware con driver adsl più recenti ( visto che ci sono )

san80d
14-04-2014, 18:17
Ovviamente domani contatterò tp-link per chiedere se possono rilasciare un firmware con driver adsl più recenti ( visto che ci sono )

auguri

guant4namo
14-04-2014, 18:28
auguri

Rinnovo gli auguri.. Se ce la farai a farlo rilasciare cena di pesce + champagne pagato. :)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

san80d
14-04-2014, 18:35
Rinnovo gli auguri.. Se ce la farai a farlo rilasciare cena di pesce + champagne pagato. :)

paghi te pero' :D

Totix92
14-04-2014, 18:44
probabilmente non mi ascolteranno ma non si sa mai :D :stordita:

guant4namo
14-04-2014, 19:08
paghi te pero' :D

Ovvio.. Do not worry :)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Totix92
15-04-2014, 11:04
ragazzi ma a voi il wireless scheduler funziona? ieri l'ho impostato per disattivarsi alle 3:00 e riattivarsi alle 7:00 ma è non si è disattivato... è restato attivo tutta la notte :confused:
Edit: ieri dopo una giornata di test posso dire che sono molto soddisfatto di questo router, lato adsl e sopratutto lato wireless nel mio caso va meglio del DGN2200v4, aggancia 2db in più di snr in down e in up è lo stesso, attenuazione diminuita di 0.5db, errori di linea praticamente assenti anche dopo 12 ore di connessione, ping diminuito di 2 ms e sopratutto quando gioco online è molto più stabile tanto che non varia quasi mai :D
la linea in generale è più stabile :) tenendo conto che il driver adsl è uno dei primi a supportare il bcm6318 con quelli più recenti le prestazioni dovrebbero essere ancora migliori :) sempre che tp-link lo aggiorni :asd:
ho solo 2 problemi per adesso, l'url filter non mi lascia bloccare più di 7 siti web nonostante dall'interfaccia stessa mi dice che è possibile bloccarne fino a 200, se provo ad aggiungere più di 7 url mi esce l'errore "Edit url filter: port number = 80 failed" :muro: :doh: già segnalato a tp-link
il 2° problema è che lo scheduler wireless non va, l'ora di sistema è impostata correttamente ma il wifi all'ora specificata non si spegne.

Edit 2: DMT non funziona non perché il nuovo bcm6318 non è supportato ma perché come al solito tp-link ha usato anche con questo router il soliti trucchetti per limitare l'uso del telnet :rolleyes:

oniryujin
15-04-2014, 12:17
Per il traffico Internet nemmeno io..per quello WLAN si.
Hai provato a trasferire un file da un client all'altro client ?
Da me va a 300 kb/s di media..disattivando il WMM decolla anche sino a 4 mb/s.
Comunque..tu vedo che hai la v1..annata migliore ne deduco. :D

fa te che io disattivato vado a 200-300... se lo attivo salgo a 4-5... ma a random (se riavvio il router) mi scende anche a meno... la wii a random perde la connessione e non la riprende (e la wii funge)

per non parlare della velocità che passa da 64 a 150 a seconda di come gli gira XD tocco qualche cosa (anche solo il canale) e quella cambia!

Totix92
15-04-2014, 12:21
io il WMM l'ho settato su "auto" e non ho nessun problema :D

san80d
15-04-2014, 12:43
io il WMM l'ho settato su "auto" e non ho nessun problema :D

va a fortuna mi sa :)

done75
15-04-2014, 19:52
da oggi sono possessore anch'io di questo router :fagiano:
non c'è paragone... è nettamente superiore in tutto al mio DGN2200v4, lato adsl si comporta ancora meglio, lato wireless il Netgear scompare completamente... c'è un'abisso di differenza a favore del tp-link :sofico:
Ovviamente domani contatterò tp-link per chiedere se possono rilasciare un firmware con driver adsl più recenti ( visto che ci sono )

1) eh già, assolutamente superiore. Soprattutto in stabilità, dove li separa un abisso.

2) dimmi dove e cosa devo scrivergli, se vuoi ti do manforte.

shoxblackify
15-04-2014, 20:15
da oggi sono possessore anch'io di questo router :fagiano:
non c'è paragone... è nettamente superiore in tutto al mio DGN2200v4, lato adsl si comporta ancora meglio, lato wireless il Netgear scompare completamente... c'è un'abisso di differenza a favore del tp-link :sofico:
Ovviamente domani contatterò tp-link per chiedere se possono rilasciare un firmware con driver adsl più recenti ( visto che ci sono )


Ahh ti becco in parecchi Td , mi ricordo tra l altro di te che nel Td ( dell archer d7) a me tra il W8970 e W8960 v5 , mi consigliasti il primo , ma tu invece hai optato per il v5..
Come mai??


Inviato tramite iPhone

Totix92
15-04-2014, 20:21
Ahh ti becco in parecchi Td , mi ricordo tra l altro di te che nel Td ( dell archer d7) a me tra il W8970 e W8960 v5 , mi consigliasti il primo , ma tu invece hai optato per il v5..
Come mai??


Inviato tramite iPhone

perché tanto delle porte usb ne faccio a meno e anche delle porte gigabit,e anche perché volevo andare sul sicuro con il chipset Broadcom :O :Prrr:

dimmi dove e cosa devo scrivergli, se vuoi ti do manforte.

l'indirizzo per il supporto world wide dovrebbe essere support@tplink.com ( chiedi conferma a Bovirus che sicuramente lo sa ) oppure direttamente da qui --> http://www.tplink.com/en/support/contact/ devi scrivergli in inglese
scrivi se con il prossimo aggiornamento firmware possono aggiornare il driver adsl ad una versione più recente per migliorare le prestazioni
magari segnala anche il bug dell'url filter, se si aggungono più di 7 siti web da bloccare nell'url filtre da questo messaggio di errore "Edit url filter: port number = 80 failed"
a proposito, a te lo scheduler del wifi funziona?

done75
15-04-2014, 21:16
l'indirizzo per il supporto world wide dovrebbe essere support@tplink.com ( chiedi conferma a Bovirus che sicuramente lo sa ) oppure direttamente da qui --> http://www.tplink.com/en/support/contact/ devi scrivergli in inglese
scrivi se con il prossimo aggiornamento firmware possono aggiornare il driver adsl ad una versione più recente per migliorare le prestazioni
magari segnala anche il bug dell'url filter, se si aggungono più di 7 siti web da bloccare nell'url filtre da questo messaggio di errore "Edit url filter: port number = 80 failed"
a proposito, a te lo scheduler del wifi funziona?

ok, gli scriverò.

non uso e non mi servono nè lo scheduler nè il filtro. sorry.

strassada
15-04-2014, 21:55
ho trovato anche questo:
http://ticket.tp-link.com/

shoxblackify
15-04-2014, 23:26
@totix... Dove lo hai trovato il v5 e quanto costa ??

Mi pare su Ewide lo stavano dando ..



Inviato tramite iPhone

Totix92
16-04-2014, 00:20
io l'ho preso da un negozio della mia città a 35€

shoxblackify
16-04-2014, 01:40
i V5 li sto trovando a prezzi popolari sulla baia....

prezzi veramenti ridicoli .. e come se li stessino regalando :D , non perchè non vorrei spendere poco, mi chiedo come mai abbiano questa quotazione bassa... , i V4 un altro po costano di più ...

bohh, sinceramente mi frenano sti tp-link

skynet.81
16-04-2014, 06:09
i V5 li sto trovando a prezzi popolari sulla baia....

prezzi veramenti ridicoli .. e come se li stessino regalando :D , non perchè non vorrei spendere poco, mi chiedo come mai abbiano questa quotazione bassa... , i V4 un altro po costano di più ...

bohh, sinceramente mi frenano sti tp-link

Se ondo mecome rapporto qualità prezzo non hanno eguali

xsim
16-04-2014, 07:59
Se ondo mecome rapporto qualità prezzo non hanno eguali
T9 ?!

san80d
16-04-2014, 11:04
io l'ho preso da un negozio della mia città a 35€

ottimo, già il v4 si fa fatica a trovarlo a 45 euro

Bovirus
16-04-2014, 11:11
Perchè pagare 45 euro per un W8960v4 quando con 32 euro (Amazon) lo aqcuisti (un v4 o un v5) e te lo spediscono a casa o idem su ebay trovii a 36 euro il W8960Nv5 (incluso le spese spedizione)?

Totix92
16-04-2014, 11:20
i tp-link hanno un rapporto qualità/prezzo senza pari :)

Edit: ho modificato l'ultimo firmware originale e ho aggiornato il driver adsl alla versione A2pG039d1 postata pagine fa da @strassada
il firmware l'ho modificato e creato con le utility del firmware-mod-kit utilizzando lo script rebuild-firmware.sh
il firmware è uguale all'originale con la sola differenza del driver adsl aggiornato, chi vuole provarlo e testarlo eccolo --> https://skydrive.live.com/redir?resid=4F6640B163AC266F!4741

skynet.81
16-04-2014, 12:56
i tp-link hanno un rapporto qualità/prezzo senza pari :)

Edit: ho modificato l'ultimo firmware originale e ho aggiornato il driver adsl alla versione A2pG039d1 postata pagine fa da @strassada
il firmware l'ho modificato e creato con le utility del firmware-mod-kit utilizzando lo script rebuild-firmware.sh
il firmware è uguale all'originale con la sola differenza del driver adsl aggiornato, chi vuole provarlo e testarlo eccolo --> https://skydrive.live.com/redir?resid=4F6640B163AC266F!4741
Grande Totix :)
Noti qualche miglioramento con i nuovi driver adsl?

Totix92
16-04-2014, 12:59
ancora non l'ho provato in quanto non sono a casa :( ma se qualcuno ha voglia di provarlo che lo faccia :)

skynet.81
16-04-2014, 13:12
ancora non l'ho provato in quanto non sono a casa :( ma se qualcuno ha voglia di provarlo che lo faccia :)
Stasera se riesco provo
Basta flasharlo così com'è dal pannello di configurazione del router? Ovviamente v5 eh... che non bricco tutto :D

Totix92
16-04-2014, 13:14
certo :D ma se provi a metterlo nel v4 al massimo ti dirà che non è supportato :fagiano: quindi non puoi briccare :asd:

Bovirus
16-04-2014, 13:17
@Totix92
Grazie mille.
Pensi sia possibile fare lo stesso lavoro con il W8960Nv4(aggironamento driver ADSL)?

Una proposta. Quando condividi un firmware per evitare problemi zippalo e condivi lo zip. Questo per evitare problemi nel download (download troncato/firmware incompleto/rischi vari).

Se vuoi posso hostare il firmware sul mio hosting su mega,.co.nz come download diretto.

Totix92
16-04-2014, 13:22
certamente :) puoi hostarlo dove vuoi :D
dovrebbe essere possibile anche con il TD-W8960n v4
Edit: sto caricando su onedrive il file zippato tra un'attimo modifico il link aggiornato
Edit2: link aggiornato --> https://skydrive.live.com/redir?resid=4F6640B163AC266F!4743 quello postato prima non funziona più in quanto ho rimosso il file non zippato

Bovirus
16-04-2014, 13:27
Se riesci a modificare il firmware del W8960Nv4 faresti contenti tutti i proprietari del W8960Nv4.

Che versione è il driver ADSL del firmware mod?

Lo so che ti stresso, ma prova a dare un'occhiata anche al firmware del W8968V3 (che adesso ha un Broadcom), se è aggironato.
Se non lo è sai csoa puoi provare afre.

san80d
16-04-2014, 13:28
Pensi sia possibile fare lo stesso lavoro con il W8960Nv4(aggironamento driver ADSL)?

dovrebbe essere possibile anche con il TD-W8960n v4

speriamo qualcuno lo faccia, io sarei disponibile a provarlo

Totix92
16-04-2014, 13:29
@san80d
io se vuoi posso farlo :)

Se riesci a modificare il firmware del W8960Nv4 faresti contenti tutti i proprietari del W8960Nv4.

Che versione è il driver ADSL del firmware mod?

Lo so che ti stresso, ma prova a dare un'occhiata anche al firmware del W8968V3 (che adesso ha un Broadcom), se è aggironato.
Se non lo è sai csoa puoi provare afre.
naah non mi stressi :D è sempre un piacere aiutare :)
l'8968v3 ha lo stesso driver dell'8960n v5 senza modifiche cioè l'A2pG038i
io ho integrato nel firmware l'A2pG039d1
più tardi vedo cosa posso fare per l'8960n v4 :)

Bovirus
16-04-2014, 13:32
@Totix92
Se riesci a creare il firmware mod credo che a provarlo possiamo essere in diversi.
Il firmware di base è quello del 29.11.2013. Che versione di driver ADSL hai usato?

san80d
16-04-2014, 13:32
@san80d
io se vuoi posso farlo :)

ottimo, rimango in attesa allora?

Totix92
16-04-2014, 13:33
@san80d
se ci riesco stasera avrai mie notizie :D
@Totix92
Se riesci a creare il firmware mod credo che a provarlo possiamo essere in diversi.
Che base firmware hai suato per tua mod (la v. 29.11.2013)?
Che versione di driver ADSL hai usato?
si ho utilizzato l'ultima versione del 29/11/2013
come ho scritto precedentemente ho usato il driver A2pG039d1 l'ultimo che si trova al momento per il chipset bcm6318

san80d
16-04-2014, 13:35
@san80d
se ci riesco stasera avrai mie notizie :D

grazie

Bovirus
16-04-2014, 13:42
@Totix92
Grazxe delle info (la versione del driver ADSL me l'ero persa).

Link per il downlaod del firmware zippato e con indicazioni della versione driver ADSL

TP-LINK W8960Nv5 - Firmware 29.11.2013 (driver ADSL A2pG039d1) by Totix92 (https://mega.co.nz/#!6QIQiRyC!G90ypBrzVWWaR4JE1CHLuOwxPdrbILi581ERjIGLLhc)

Nota: nè l'autore del firmware mod, nè il forum sono responsabili di eventuali brick del modem.

Totix92
16-04-2014, 14:40
perfetto, grazie @Bovirus :)
ho finito ora di creare la build per l'8960n v4 ;) è tutto nel thread del v4

Bovirus
16-04-2014, 14:45
Visto e ti ho già risposto nel thread del W8960NV4 (chiedendoti se puoi dare un'occhiata anche per il W8968v3).
Grazie ancora.

orione67
16-04-2014, 14:48
@Totix92
Se riesci a creare il firmware mod credo che a provarlo possiamo essere in diversi.
Il firmware di base è quello del 29.11.2013. Che versione di driver ADSL hai usato?

Se riuscite a creare un firmware mod che permetta di far funzionare DmtAdslTool il v5 lo prendo al volo (richiesta impossibile?)...:D

Bovirus
16-04-2014, 14:50
Semprechè vada in porto il caricamento (vedi test in corso con il W8960Nv4) si potrebbe vedere se si possono cambiare i provider DDNS (alciune inzialmenet gratuiti sono ora a pagamento).

Totix92
16-04-2014, 14:59
errore "Image uploading failed. The selected file contains an illegal image."
a questo punto proverò a fare una build del firmware direttamente dai sorgenti
dovrete aspettare un po :stordita:

skynet.81
16-04-2014, 15:03
errore "Image uploading failed. The selected file contains an illegal image."
a questo punto proverò a fare una build del firmware direttamente dai sorgenti
dovrete aspettare un po :stordita:
:cry: aspettiamo fiduciosi.. grazie per il tuo lavoro!!!

Totix92
16-04-2014, 19:00
ho provato dai sorgenti, con il v5 mi da un errore che non riesce ad invocare in nessun modo lo shell bash :doh:
con il v4 parte la compilazione ma alla fine da errore e non fa nulla ed inoltre nei sorgenti del v4 e anche del v5 c'è scritto il sorgente riguarda solo la prima versione del firmware rilasciata e non le altre e che l'immagine .bin può essere usata solo per altri scopi quindi non può essere installata nei router :confused: :mad:
quindi in poche parole tp-link stessa ostacola la creazione di firmware mod :mad:
per caso ho visto una patch per il firmware mod kit per l'8968v1 per il rebuilt-firmware.sh ( potrebbe funzionare anche per l'8960n ) ma il file non si trova più :mad: :(
Edit: se esiste un qualche mago dei firmware tp-link in questo forum che può aiutarmi gli faccio una statua :ave: :ave: :ave:

lovelymobile
16-04-2014, 20:45
Salve a tutti, volevo un consiglio se possibile, sono indeciso se comprare questo router (v5) oppure azzardare un tenda d301. Non ho trovato da nessuna parte se è possibile entrare in telnet nel tenda e usare snr tweak.
Cosa ne pensate?
Grazie
Saluti

ZioMatt
16-04-2014, 20:47
ho provato dai sorgenti, con il v5 mi da un errore che non riesce ad invocare in nessun modo lo shell bash :doh:
con il v4 parte la compilazione ma alla fine da errore e non fa nulla ed inoltre nei sorgenti del v4 e anche del v5 c'è scritto il sorgente riguarda solo la prima versione del firmware rilasciata e non le altre e che l'immagine .bin può essere usata solo per altri scopi quindi non può essere installata nei router :confused: :mad:
quindi in poche parole tp-link stessa ostacola la creazione di firmware mod :mad:
per caso ho visto una patch per il firmware mod kit per l'8968v1 per il rebuilt-firmware.sh ( potrebbe funzionare anche per l'8960n ) ma il file non si trova più :mad: :(
Edit: se esiste un qualche mago dei firmware tp-link in questo forum che può aiutarmi gli faccio una statua :ave: :ave: :ave:

Scusa totix, dove hai trovato i sorgenti del firmware? Magari posso provare a darci un occhio anch'io...
Grazie!

skynet.81
16-04-2014, 21:01
Scusa totix, dove hai trovato i sorgenti del firmware? Magari posso provare a darci un occhio anch'io...
Grazie!
Trovi i link in questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40993104&postcount=3481

Bovirus
16-04-2014, 21:17
@lovelymobile
Prima di postare leggi con attenzione i primi post. Sei OT.
Esiste un thread dedicato per la scelta di un modem.
le domande sul tenda vanno fatte in un thread dedicato (se sistenet). Non qui.

strassada
16-04-2014, 21:24
@Totix92
io ne so praticamente zero di queste cose, e forse quanto segue si rivelerà inutile, ma ho notato che il tuo firmware risulta più grande di 1.1 MByte (mi riferisco alla Dimensione Compressa) rispetto a quello originale. file system e compressione sono diversi, e anche blocco dovevi usare 65536. e manca il tail size (forse richiede xz???). e Big-Endian.

quanto alla patch, ti riferisci a tp-tool.patch che aggiunge il supporto all'header v2 di un paio di tp-link? non ho idea se potrà mai servirti coi Broadcom adsl

Totix92
16-04-2014, 21:28
@Totix92
io ne so praticamente zero di queste cose, e forse quanto segue si rivelerà inutile, ma ho notato che il tuo firmware risulta più grande di 1.1 MByte (mi riferisco alla Dimensione Compressa) rispetto a quello originale. file system e compressione sono diversi, e anche blocco dovevi usare 65536. e manca il tail size (forse richiede xz???)
ho provato prima utilizzando ./rebuild-firmware.sh -min in modo da rendere il file .bin come dimensione praticamente uguale all'originale però il router non lo accetta, senza "-min" il file .bin del firmware è un poco più grande ma non funziona lo stesso :(

poi alla patch, ti riferisci a tp-tool.patch che aggiunge il supporto all'header v2 di un paio di tp-link? non ho idea se potrà mai servirti
si esatto, pensavo che poteva funzionare con quello, il link per il download non va

Edit: forse so come ottenere un file .bin del firmware funzionante
stay tuned

strassada
16-04-2014, 21:43
non so perchè è sparito il file della patch comunque te lo passo:

ZioMatt
16-04-2014, 21:46
Mi raccomando se trovate un modo per realizzare firmware custom funzionante scrivete una guida!

lovelymobile
17-04-2014, 08:04
@Bovirus
Scusa ma non ho trovato il thread del tenda d301 e visto che aveva lo stesso chipset del tplink...v5 ma con driver piu' recenti e l'ho visto nominato nel corso di questo thread ho chiesto qui. Passo al consiglio per gli acquisti :D

saluti

Bovirus
17-04-2014, 08:06
Se non trovi un thread per un prodotto puoi semrpe aprirlo tu.

Il fatto che un prodotto abbia un chispet "simile" non vuol dire nulla.
L'hardware di contorno e il firmware sono diversi e quindi fondamentalmente sono due prodotti completamente diversi.

lovelymobile
17-04-2014, 08:18
Mi aveva incuriosito perche' qualcuno ha detto che il tenda aveva i driver del firmware adsl piu' aggiornati del tp-link ... cmq mi sa che come assistenza per il rilascio di firmware e supporto della community il tp-link non ha rivali, visto che ce l'hanno in molti.
Tra l'altro sto cercando di scaricare i datasheet e il manuale dal sito del tenda...è lentissimo e non si riesce a scaricare....non è un buon segno! :D
Magari fate anche il firmware moddato cosi' nemmeno c'e' piu' bisogno di telnettare ad ogni riavvio... ho letto che ci state lavorando.
grazie
scusate per l'ot
saluti

strassada
17-04-2014, 11:58
il Tenda è più indicato per paesi dell'est europa, in quanto ha funzioni non sfruttabili in Italia, vedi l'iptv su una porta ethernet.
comunque l'ultimo firmware (che risolve alcune vulnerabilità) degli ultimi modelli, hanno rimesso il file adsl più vecchio, 38i o 38a al posto del 39d1.

lovelymobile
18-04-2014, 07:28
@strassada
grazie

done75
19-04-2014, 13:30
Edit: forse so come ottenere un file .bin del firmware funzionante
stay tuned

any news? :)

Totix92
19-04-2014, 13:52
niente da fare... non ci riesco... :(

ZioMatt
19-04-2014, 15:01
ho provato dai sorgenti, con il v5 mi da un errore che non riesce ad invocare in nessun modo lo shell bash :doh:
con il v4 parte la compilazione ma alla fine da errore e non fa nulla ed inoltre nei sorgenti del v4 e anche del v5 c'è scritto il sorgente riguarda solo la prima versione del firmware rilasciata e non le altre e che l'immagine .bin può essere usata solo per altri scopi quindi non può essere installata nei router :confused: :mad:
quindi in poche parole tp-link stessa ostacola la creazione di firmware mod :mad:
per caso ho visto una patch per il firmware mod kit per l'8968v1 per il rebuilt-firmware.sh ( potrebbe funzionare anche per l'8960n ) ma il file non si trova più :mad: :(
Edit: se esiste un qualche mago dei firmware tp-link in questo forum che può aiutarmi gli faccio una statua :ave: :ave: :ave:

Puoi avviare la compilazione usando il comando

TD-W8960Nv5.0_consumer$ make SHELL=/bin/bash PROFILE=W8960NV5

Non usare compilazione parallela (parametro -jN di make) perché fa casino... :rolleyes:
EDIT: Si però si pianta dopo poco con un laconico Error 2 :rolleyes:

Semprechè vada in porto il caricamento (vedi test in corso con il W8960Nv4) si potrebbe vedere se si possono cambiare i provider DDNS (alciune inzialmenet gratuiti sono ora a pagamento).

L'eseguibile che controlla i ddns è fornito già compilato da tplink... si potrebbe aggirare il problema non usando la configurazione web TPLink ma installando ddnsclient e configurandolo da shell :/

strassada
21-04-2014, 19:54
@strassada
grazie

non so dove puoi trovarlo, ma il Tenda D303, in base al manuale (http://www.tendacn.com/uploadfile/downloads/uploadfile/201401/D303/D303V1.0%20User%20Guide.rar), ha l'a2pG039d1

Bovirus
21-04-2014, 23:24
@strassada
Per favore. Siamo OT.

Don Chisciotte
22-04-2014, 17:41
Ma a voi lo scheduler del wifi funziona? A me no ...

polipetto
22-04-2014, 17:41
ragazzi in ethernet viaggio benissimo, in wifi un disastro (sia con il cell che con il il pc)... ho provato a cambiare frequenza ma niente... cosi come ho disattivato il wifi multimedia (ma niente ancora)... che può essere? Aiutatemi vi prego, sono veramente disperato!!!

ps: ho notato che disattivando e riattivando il wifi la connessione per un pò va bene!!! Help!!!

Totix92
22-04-2014, 17:47
Ma a voi lo scheduler del wifi funziona? A me no ...

nemmeno a me funzionava, scrivo al passato in quanto non ho più il suddetto router, segnala al supporto tp-link

skynet.81
22-04-2014, 17:56
ragazzi in ethernet viaggio benissimo, in wifi un disastro (sia con il cell che con il il pc)... ho provato a cambiare frequenza ma niente... cosi come ho disattivato il wifi multimedia (ma niente ancora)... che può essere? Aiutatemi vi prego, sono veramente disperato!!!

ps: ho notato che disattivando e riattivando il wifi la connessione per un pò va bene!!! Help!!!

Cambia canale

shoxblackify
22-04-2014, 18:03
nemmeno a me funzionava, scrivo al passato in quanto non ho più il suddetto router, segnala al supporto tp-link


Come .. come .. ? a me servono un po di recensioni ,, puoi spiegare sul perchè non hai più il V5 .. ? ;)

Totix92
22-04-2014, 18:06
ho ceduto e l'ho cambiato con l'8970 :D :sofico: :fiufiu:

polipetto
22-04-2014, 18:07
Cambia canale

Ciao, ma è normale che il wifi mi va una scheggia dopo che ho spento il wifi e l'ho riacceso subito dopo? Questa è la conferma che può essere il canale?

skynet.81
22-04-2014, 18:23
Ciao, ma è normale che il wifi mi va una scheggia dopo che ho spento il wifi e l'ho riacceso subito dopo? Questa è la conferma che può essere il canale?

Non saprei.. puoi provare a cercare il canale più libero con inssider

shoxblackify
22-04-2014, 18:28
ho ceduto e l'ho cambiato con l'8970 :D :sofico: :fiufiu:

ti ho mandato un Mp

(già sapevo la tua risposta ):D

polipetto
22-04-2014, 19:12
Non saprei.. puoi provare a cercare il canale più libero con inssider

ciao, ho installato netsurveyor e mi sono piazzato sulla frequenza + libera... la cosa strana è che mi va lento, e solo spegnendo e riaccendo il wifi tutto ritorna alla normalità... in ethernet va sempre una scheggia... grazie

Totix92
22-04-2014, 19:28
secondo me è fallato... fattelo sostituire... io non ho avuto questi problemi, il wireless andava che era una meraviglia :O

nelson1
23-04-2014, 20:55
A volte questo modem v5 è molto instabile con continue disconnessioni. ho provato a migliorare il transfer rate disabilitando WMM come hanno fatto alcuni, ma non và e ho rispristinato.

meglio passare ad altro, pe. 8970v1?

skynet.81
23-04-2014, 21:31
A volte questo modem v5 è molto instabile con continue disconnessioni. ho provato a migliorare il transfer rate disabilitando WMM come hanno fatto alcuni, ma non và e ho rispristinato.

meglio passare ad altro, pe. 8970v1?
Hai provato ad aggiornare i driver della tua scheda di rete?

djsam92
23-04-2014, 22:01
Allora torno a scrivere sul thread :D Prime impressioni tutto sommato buone, configurazione non troppo intuitiva ma del tutto fattibile, ho guadagnato circa 5 db di snr in down rispetto ai valori che avevo con il vecchio digicom/trendchip (penso di averlo acquistato nel 2006 :sofico: ) anche se con il modem "vela" di infostrada con chip bcm 6328 guadagnavo qualcosina in più (frazioni di db). Oltre all'snr mi è aumentata anche l'attenuazione di 3 db ma sinceramente non capisco il motivo :rolleyes: a parità di portante ho velocità lievemente maggiori negli speed test ma il ping è aumentato di 2 ms. Per quanto riguarda la copertura wifi non la trovo così straordinaria, supera di poco la copertura del mio vecchio Digicom (che aveva una sola antenna e molto piccola XD) Al momento non ho notato problemi di disconnessioni , sono abbastanza soddisfatto, forse mi aspettavo qualcosina in più dal nuovo bcm 6318 :P


Edit: ragazzi , parlo con voi che siete passati dal w8960 al w8970, avete notato miglioramenti di snr/attenuazione/ping/portante con il w8970?

skynet.81
24-04-2014, 07:07
Allora torno a scrivere sul thread :D Prime impressioni tutto sommato buone, configurazione non troppo intuitiva ma del tutto fattibile, ho guadagnato circa 5 db di snr in down rispetto ai valori che avevo con il vecchio digicom/trendchip (penso di averlo acquistato nel 2006 :sofico: ) anche se con il modem "vela" di infostrada con chip bcm 6328 guadagnavo qualcosina in più (frazioni di db). Oltre all'snr mi è aumentata anche l'attenuazione di 3 db ma sinceramente non capisco il motivo :rolleyes: a parità di portante ho velocità lievemente maggiori negli speed test ma il ping è aumentato di 2 ms. Per quanto riguarda la copertura wifi non la trovo così straordinaria, supera di poco la copertura del mio vecchio Digicom (che aveva una sola antenna e molto piccola XD) Al momento non ho notato problemi di disconnessioni , sono abbastanza soddisfatto, forse mi aspettavo qualcosina in più dal nuovo bcm 6318 :P


Edit: ragazzi , parlo con voi che siete passati dal w8960 al w8970, avete notato miglioramenti di snr/attenuazione/ping/portante con il w8970?
L'attenuazione dipende dalla sensibilità dell'hardware quindi conta relativamente... per quanto riguarda confronti con 8970 il buon Totix che li ha provati entrambi mi riferiva che in down non cambia nulla mentre nota un allineamento leggermente inferiore in up

Bovirus
24-04-2014, 07:46
@djsam92

Solito discorso: leggi per favore i primi post!

Le valutazioni sui risultati ADSL/Wifi dipendono da cobndizioni esterne al modem che sono personali e non comparabili.

I confronti con altri mdoem vanno fatti nel thread dedicato (vedi primi post).

djsam92
24-04-2014, 08:41
L'attenuazione dipende dalla sensibilità dell'hardware quindi conta relativamente... per quanto riguarda confronti con 8970 il buon Totix che li ha provati entrambi mi riferiva che in down non cambia nulla mentre nota un allineamento leggermente inferiore in up

Perfetto grazie mille!:P





@djsam92

Solito discorso: leggi per favore i primi post!

Le valutazioni sui risultati ADSL/Wifi dipendono da cobndizioni esterne al modem che sono personali e non comparabili.

I confronti con altri mdoem vanno fatti nel thread dedicato (vedi primi post).

Sorry :P penso di aver confuso i due thread :eek: comunque grazie mille per la risposta :D

Inviato dal mio HTC Desire HD utilizzando Tapatalk

nelson1
25-04-2014, 06:14
Hai provato ad aggiornare i driver della tua scheda di rete?

ho provato a fare aggiornamento automatico e sembra che non ce ne siano disponibili ...

skynet.81
25-04-2014, 07:56
ho provato a fare aggiornamento automatico e sembra che non ce ne siano disponibili ...
Non è il metodo migliore, controlla marca e modello della scheda di rete da gestione periferiche e mandamelo via mp che provo a controllare

Totix92
25-04-2014, 12:29
bisogna sempre controllare sul sito web del produttore del chip della scheda di rete.

nelson1
25-04-2014, 20:06
Non è il metodo migliore, controlla marca e modello della scheda di rete da gestione periferiche e mandamelo via mp che provo a controllare

sì, infatti ho digitato il nome della scheda ed è venuto fuori un driver aggiornato di qualche mese dopo (siamo a fine 2013). Vediamo se la situazione migliora. grazie per la disponibilità.

Bovirus
25-04-2014, 20:27
Siamo abbondantemente OT. Per favore evitiamo di continuare. Grazie.

LuGiuse
26-04-2014, 18:32
Martedì arriva il 8960v5, ma serve configurarlo col cd o vado diretto sul 192.168....?

AryaStark
26-04-2014, 19:20
Ciao a tutti! Ho il TP-LINK TD-W8960Nv5 da circa un mesetto, e non ha fatto altro che darmi problemi :( La rete è instabile (Alice 10 mega) e spesso cade, oppure ha picchi di lentezza incredibili. Credendo che fosse colpa della Telecom (avevo gli stessi problemi con il precedente router, un Belkin F7D2401 v1) li ho bombardati di telefonate: era colpa dell'allaccio al DSLAM (che è dell'Alcatel, quindi suppongo con chipset Broadcom, a quanto ho letto in giro). Tuttavia, il TP-LINK ha continuato a dare problemi. L'ho riportato al negozio, e il negoziante l'ha testato dalla mattina alla sera, senza evidenziare i problemi che ho avuto io (quando sono tornata la sera, è riuscito a scaricare a circa 2 mega al secondo [ha la 20 mega ed è vicino alla centralina]), e mi ha quindi sconsigliato di rimandarlo in garanzia. L'ho riportato a casa, e ho tentato di smanettare con la configurazione, senza nessun risultato. Quando lo riavvio, però, parte a manetta e funziona alla perfezione per circa dieci minuti, poi ricomincia a cadere e a morire. Al momento ho ricollegato la linea al Belkin, e funziona alla perfezione. Sto rosicando come una scimmia :( Purtroppo non sono molto esperta, ho fatto tutto il mio possibile con google alla mano. Vi posto l'ultima configurazione che ho testato (premetto che le ho provate tutte, PPOE, PPOA, Santa Maria Capua Vetere lol). Per favore, aiutoo :'(


TP-LINK TD-W8960Nv5 - Router ADSL2+ WiFi 802.11n (300Mbit)

Firmware Version 1.1.1 Build 130924 Rel.68157

Alice 10 mega VPI/VCI 8/35
MTU 1454
PPPoE (PPP over Ethernet)
LLC/SnapBridge
WIFI rete criptata WPA-Personale
IP Dinamico

Windows 7

skynet.81
26-04-2014, 19:43
Martedì arriva il 8960v5, ma serve configurarlo col cd o vado diretto sul 192.168....?
Lascia perdere il cd. Configura da pannello del router.

Ciao a tutti! Ho il TP-LINK TD-W8960Nv5 da circa un mesetto, e non ha fatto altro che darmi problemi :( La rete è instabile (Alice 10 mega) e spesso cade, oppure ha picchi di lentezza incredibili. Credendo che fosse colpa della Telecom (avevo gli stessi problemi con il precedente router, un Belkin F7D2401 v1) li ho bombardati di telefonate: era colpa dell'allaccio al DSLAM (che è dell'Alcatel, quindi suppongo con chipset Broadcom, a quanto ho letto in giro). Tuttavia, il TP-LINK ha continuato a dare problemi. L'ho riportato al negozio, e il negoziante l'ha testato dalla mattina alla sera, senza evidenziare i problemi che ho avuto io (quando sono tornata la sera, è riuscito a scaricare a circa 2 mega al secondo [ha la 20 mega ed è vicino alla centralina]), e mi ha quindi sconsigliato di rimandarlo in garanzia. L'ho riportato a casa, e ho tentato di smanettare con la configurazione, senza nessun risultato. Quando lo riavvio, però, parte a manetta e funziona alla perfezione per circa dieci minuti, poi ricomincia a cadere e a morire. Al momento ho ricollegato la linea al Belkin, e funziona alla perfezione. Sto rosicando come una scimmia :( Purtroppo non sono molto esperta, ho fatto tutto il mio possibile con google alla mano. Vi posto l'ultima configurazione che ho testato (premetto che le ho provate tutte, PPOE, PPOA, Santa Maria Capua Vetere lol). Per favore, aiutoo :'(


TP-LINK TD-W8960Nv5 - Router ADSL2+ WiFi 802.11n (300Mbit)

Firmware Version 1.1.1 Build 130924 Rel.68157

Alice 10 mega VPI/VCI 8/35
MTU 1454
PPPoE (PPP over Ethernet)
LLC/SnapBridge
WIFI rete criptata WPA-Personale
IP Dinamico

Windows 7
MTU completamente sbagliato.
Imposta PPPoA / VC-Mux e MTU a 1478

I problemi che riscontri sono via wifi o anche cavo?

Totix92
26-04-2014, 19:50
@AryaStark
Aggiorna il firmware all'ultima versione e imposta l'mtu a 1478 e in PPPoA V-Mux

AryaStark
26-04-2014, 21:23
Inizialmente avevo messo l'ultimo firmware, ma il wifi non funzionava più... Ho fatto quindi il downgrade con quello precedente recuperabile dal sito e tutto ha "funzionato". Ad ogni modo, ho impostato tutto come mi avete consigliato ma nada, stessa storia, il router mi segna 11 mega in downstream ma sembra di andare col 56k, e all'inizio caricava velocissimo :(

Totix92
26-04-2014, 21:55
fatelo sostituire... è sicuramente fallato... io non avevo nessun problema ne con il wifi ne con l'adsl con l'ultimo firmware.

djsam92
26-04-2014, 23:31
Concordo con Totix92. Dispositivo molto valido! ho l'snr a 3.5/3.9 db da 1 giorno e 10 ore , mai una disconnessione, ne problemi al wifi! Ultimo firmware ovviamente!

Inviato dal mio HTC Desire HD utilizzando Tapatalk

djsam92
26-04-2014, 23:41
@AryaStark
Come ultimo tentativo puoi provare PPPoE - llc con mtu a 1492 (disattiva inoltre nella sezione DSL tutte le modulazioni, lasciando solo quella con cui sei connessa ora penso Adsl2 o Adsl2+, per vedere di preciso la tua vai su Device Info->Statistics->xDSL, e prova a disabilitare inoltre nella stessa pagina Bitswap e Sra) :) per il wifi se leggi il primo post c'e' il consiglio di impostare la frequenza a 20mhz e di disattivare il wmm.

Inviato dal mio HTC Desire HD utilizzando Tapatalk

Totix92
26-04-2014, 23:44
è sufficiente impostare il WMM su auto e lasciarlo a 20/40 mhz
il v5 a differenza del v4 non soffre del problema del wifi a 20/40 mhz

AryaStark
27-04-2014, 14:57
Ho fatto tutto, ma niente, arriviamo sempre allo stesso punto. Ora, la domanda è: perché al negoziante funziona e a me no? E' possibile 'sta cosa?

djsam92
27-04-2014, 16:06
Ho fatto tutto, ma niente, arriviamo sempre allo stesso punto. Ora, la domanda è: perché al negoziante funziona e a me no? E' possibile 'sta cosa?

Sei sicura che non sia un problema legato alla tua rete o ad eventuali filtri collegati alle prese telefoniche?i valori rilevati dal tplink,quelli in device info-> statistics-> xdsl sono uguali a quelli del belkin?

Inviato dal mio HTC Desire HD utilizzando Tapatalk

HellBlazer77
27-04-2014, 17:51
scusatemi ho un "problema" su questo prodotto.
è una settimana circa che quando lo riavvio (di solito lo riavvio tutte le mattine dopo che la notte uso utorrent sul pc) e dopo aver terminato la fase di riavvio il led dell'adsl lampeggia sempre e non si connette ad Internet... vado nel menù della configurazione dell'adsl e mi dice di controllare che forse lo user e la password sono errate.
guardando nei log del router vedo che prima la linea è up poi va in down...
il provider il questione è alice adsl... a qualcuno una cosa simile è già capitata?

Firmware Version: 1.1.1 Build 131129 Rel.49672
Hardware Version: TD-W8960N V5 0x00000001
Connection Type: PPPoA - vc mux
Client con uso IP statico.
provider: alice adsl 10mb
so. win7 prof

mattiash
28-04-2014, 07:39
ora cmq ho messo snr 6 e praticamente va come telecom 11500 ... però certe volte si abbassa snr (la mia linea) quindi devo vedere più tardi che succede :D

ora ha pochissimi errori .. molti meno del netgear .. a 6db sono quasi assenti

ciao come fai a variare snr perche a me da errore

LuGiuse
28-04-2014, 09:09
Buongiorno, la configurazione per Alice 20 mb va bene quella che trovo sul thread del v4?

MTU - Impostazione durante Quick Setup

Durante la configurazione facilitata (Quick Setup) che si svolge seconde le seguenti fasi

Quick Setup
ADSL WAN
VPI/VCI (8/35)
Encapsulation WLan Link Type (LLC/PPPOE o VC-MUX/PPPOA)
PPP User name = utente di connesione al provider
PPP password = password di connessione al provider
MTU = 1492 se PPPOE - 1500 se PPPOA (default 1483)
Modificare l'MTU (il default è 1483) a 1492 se si usa PPOE o a 1500 se si usa PPPOA.
In PPOA provare anche MTU=1478 (con Tiscali provare MTU=1458).
Scegleiere il valore che permetet una navigazione più velcoe e stabile.

Questi i dati della centrale dove sono collegato, non so se possono esservi utile
ADSL
ATM
Centrale non coperta in ATM
ETH
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede CIVIDATE
CLLI ROLOITAE
IDBRE Sede 005344
IDBRE AdC 008557
GAT 363016
Tecnologia ALCATEL
Tipo DSLAM 1VC4 da centrale
Note

Ma usern name e pass del provider dove le trovo?

Giusto per ulteriore conferma, anche la forzatura del SNR va bene quella che trovo sul thread del V4?

Grazie

Bovirus
28-04-2014, 09:46
Lo username/password di conenssione lo devi chiedere al provider...

Il processore del v4 è della stessa famiglia di quello del v5 e quindi i trick sono gli stessi.

LuGiuse
28-04-2014, 09:48
Lo username/password di conenssione lo devi chiedere al provider...

Il processore del v4 è della stessa famiglia di quello del v5 e quindi i trick sono gli stessi.

Ok perfetto grazie.....

Sto leggendo questo tuo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35495475&postcount=2302

- un valore fra 1 e 99 per ottenere una portante maggiore e un SNR Margin inferiore rispetto a quello imposto dal provider (aumenta la portante, ma in certi casi può compromettere la stabilità)

- un valore compreso fra 101 e 300 per agganciare una portante minore e un SNR Margin maggiore (aumenta la stabilità a discapito della portante)

Il valore 1 a che percentuale corrisponde? Mentre il valore 101?

Poi per ritornare ai valori originali come funziona?

Grazie

dansam
28-04-2014, 11:51
Perdonatemi ma mi avete fatto venire un dubbio, con Infostrada l'MTU che valore deve avere ?

skynet.81
28-04-2014, 12:40
@lugiuse nome utente e password per alice sono aliceadsl
Prova ad impostare PPoA / VC-Mux e MTU a 1478 anche

Totix92
28-04-2014, 13:50
Lo username/password di conenssione lo devi chiedere al provider...

Il processore del v4 è della stessa famiglia di quello del v5 e quindi i trick sono gli stessi.

i trick sono gli stessi ma la cpu non è affatto della stessa famiglia,
la cpu del bcm6328 e del bcm6361 è un bcm4350 mentre la cpu del bcm6318 è un bcm3302

LuGiuse
28-04-2014, 14:03
@lugiuse nome utente e password per alice sono aliceadsl

aliceadsl o alicedsl?




Prova ad impostare PPoA / VC-Mux e MTU a 1478 anche

é per me questa info...?

Bovirus
28-04-2014, 14:39
@Totix92
Intendevo famiglia = Broadcom (non serie)....

Totix92
28-04-2014, 14:45
ah ecco pardon :doh:

orione67
28-04-2014, 15:12
aliceadsl o alicedsl?

aliceadsl ;)

Prokofev
28-04-2014, 15:13
Qualcuno sa se questo router potrebbe dar problemi in una rete dove ci potrebbero essere circa 10/15 client wireless tra Pc e Smartphone?

Totix92
28-04-2014, 15:37
Qualcuno sa se questo router potrebbe dar problemi in una rete dove ci potrebbero essere circa 10/15 client wireless tra Pc e Smartphone?

nessun problema, io a questo router avevo giornalmente collegati almeno 11/12 dispositivi di cui 2 in ethernet e nessun problema ;)

Prokofev
28-04-2014, 15:38
nessun problema, io a questo router avevo giornalmente collegati almeno 11/12 dispositivi di cui 2 in ethernet e nessun problema ;)

Grazie. Io l'ho preso per me e ne sono soddisfattissimo. Aggancia bene e scalda poco, ma ho solo 2 client fissi. Prima di consigliarlo ad amici volevo conferma. :D

LuGiuse
28-04-2014, 17:26
Con alice 20 mega PPoE LLC il valore MTU quale consigliate?

skynet.81
28-04-2014, 17:54
Con alice 20 mega PPoE LLC il valore MTU quale consigliate?
1492

Totix92
28-04-2014, 17:55
mtu a 1492

HellBlazer77
28-04-2014, 17:57
scusatemi ho un "problema" su questo prodotto.
è una settimana circa che quando lo riavvio (di solito lo riavvio tutte le mattine dopo che la notte uso utorrent sul pc) e dopo aver terminato la fase di riavvio il led dell'adsl lampeggia sempre e non si connette ad Internet... vado nel menù della configurazione dell'adsl e mi dice di controllare che forse lo user e la password sono errate.
guardando nei log del router vedo che prima la linea è up poi va in down...
il provider il questione è alice adsl... a qualcuno una cosa simile è già capitata?

Firmware Version: 1.1.1 Build 131129 Rel.49672
Hardware Version: TD-W8960N V5 0x00000001
Connection Type: PPPoA - vc mux
Client con uso IP statico.
provider: alice adsl 10mb
so. win7 prof

scusatemi, nessuno sa indicarmi come posso risolvere?
grazie e scusate

LuGiuse
28-04-2014, 17:58
Grazie ad entrambi, mi spiegate per favore il significato dei valori per abbassare il SNR, che ho scritto sopra.

Perche li mi dice 1 a 99 qua ho trovato questo schema:
Valore XX = livello SNR (db)
200 = +6 dB
150 = +3 dB
100 = 0 dB
50 = -3 dB
25 = -4.5 dB
1 = -6 dB
65500 = -9 dB
65450 = -12 db

skynet.81
28-04-2014, 18:00
scusatemi, nessuno sa indicarmi come posso risolvere?
grazie e scusate
Ma avevi messo come username e password aliceadsl ?

Grazie ad entrambi, mi spiegate per favore i valori per abbassare il SNR, che ho scritto sopra.
Vedi il thread del v4, comandi uguali
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2489128

HellBlazer77
28-04-2014, 18:06
Ma avevi messo come username e password aliceadsl ?


Vedi il thread del v4, comandi uguali
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2489128

si é sempre andato benissimo, configurato perfettamente...sempre riavviato io anche due volte al dì e mai nessun problema.
ora di punto in bianco riavvio e non si connette piu dopo aver terminato la procedura di riavvio.
guardo nelle impostazioni della dsl e trovo scritto in inglese che forse ho sbagliato l'autenticazione al provider.
ho riscritto user e password, ho salvato ma nulla.
la lucina di internet lampeggia veloce... non so cosa sia

LuGiuse
28-04-2014, 18:07
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2489128[/url]

I comandi li ho capiti, con win 8.1 attivo telnet da prompt dei comandi, vado in cmd scrivo telnet 192.168.1.1 inserisco user e pass poi scrivo adsl configure --snr ed il valore.... Giusto?

Ma quei valori 1 99 a cosa corrispondono? Io ho impostato il 6db, voglio abbassare scrivo adsl configure --snr poi che numero?

Bovirus
28-04-2014, 18:15
I valori non sono da 1 99 ma vanno fino a 65535.

Identificano la variazione di SNR (+ o .) in db.

LuGiuse
28-04-2014, 18:16
Quindi il valore 1 corrisponde a -1db e il valore 101 corrisponde a +1bd?

strassada
28-04-2014, 19:07
no, il calcolo è un po' complesso (c'era una formuletta ma non mi ricordo dov'è, anche nel forum)

se imposti 1, cala di 5.5db (es. se hai 12db, diventano 6.5db)
con 25 cala di 4.5db ( se hai 12db, diventano 7.5db...)
con 50 cala di 3db
con 75 cala di 1.5db
con 100 torni alla normalità a 12db

volendo calare di 6 e più db, bisogna usare
65550 cala di 6db
65525 cala di 7.5db
65500 cala di 9db
....
65400 cala di 15db

nulla ti vieta di mettere valori intermadi, in più l'allineamento preciso alla frazione di db, potrebbe non avvenire, causa settaggi sul dslam e condizioni della linea.

Bovirus
28-04-2014, 19:18
N (parametro snr) deve essere un intero tra 1 e 200 e ha generalmente valore di default 100.
Valori > 100 aumentano il target del margine di rumore
Valori < 100 riducono il target del margine di rumore e il valore 1 riduce di circa 5.5 dB.
Per ridurre ancora di più bisogna valori negativi di N, il comando però rifiuta valori negativi. Possiamo però aggirare il problema con un pò di ragionamento logico internamente, il valore di N è rappresentato come un valore intero segnato a 16 bit (supporto con valori tra -32768 e +32767) e pertanto possiamo "mascherare" i numeri negativi che vorremmo inserire con numeri interi molto grandi. Valori tra 65400 e 65535 sono quindi possibili; questi valori sono equivalenti a valori tra -136 and -1.

Valore NR e variazione (relativa) SNR

200 +6dB
175 +4.5db
150 +3dB
125 +1.5db
100 +0dB
75 -1.5db
50 –3dB
25 –4.5db
1 –5.5dB
65500 –9 dB
65450 –12 dB

nelson1
28-04-2014, 21:11
Con alice 20 mega PPoE LLC il valore MTU quale consigliate?

Con Tiscali MTU è impostato a 1480. L'avevo portato a 1492, ho dovuto ripristinare perché non mi trasferiva più i file da smartphone a pc.

Quale valore consigliate?

ZioMatt
28-04-2014, 21:21
Con Tiscali MTU è impostato a 1480. L'avevo portato a 1492, ho dovuto ripristinare perché non mi trasferiva più i file da smartphone a pc.

Quale valore consigliate?

Perché non riuscivi a trasferire file nella rete locale? Quell'impostazione di MTU riguarda solo la connessione PPP ADSL, non la LAN interna... Puoi trasferire file in locale anche con ADSL disconnessa... Forse c'era qualche altro problema...

LuGiuse
28-04-2014, 22:28
Ok grazie ora mi è più chiaro...

nelson1
29-04-2014, 06:09
Perché non riuscivi a trasferire file nella rete locale? Quell'impostazione di MTU riguarda solo la connessione PPP ADSL, non la LAN interna... Puoi trasferire file in locale anche con ADSL disconnessa... Forse c'era qualche altro problema...

probabilmente c'era dell'altro, in ogni caso dopo avere ripristinato 1480 ho riavviato tutto, pc router e smartphone ed ha ricominciato ad andare il trasferimento file.

Quale valore devo impostare con la linea Adsl della Tiscali ?

LuGiuse
29-04-2014, 09:40
Buongiorno, oggi arriva il tplink, qualche consiglio per iniziare al meglio?

Grazie

Bovirus
29-04-2014, 09:54
Leggi con atetnzione i primi post !!!!

LuGiuse
29-04-2014, 10:42
Arrivato, ragazzi questo modem è una bomba, il segnale wifi è potentissimo...

Statistics -- xDSL
Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0

Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 32 89
Attenuation (0.1 dB): 85 57
Output Power (0.1 dBm): 182 120
Attainable Rate (Kbps): 24440 1175


Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 21733 1175 0


http://www.speedtest.net/result/3469224141.png (http://www.speedtest.net/my-result/3469224141)

Ma in wirless --> basic cosa sarebbe quell'opzione che mi fa scegliere i vari Stati?

Bovirus
29-04-2014, 10:51
Prima di postare leggiamo per favore i primi post. Stanno lì per quello.

LuGiuse
29-04-2014, 11:01
Come mai nel riavviarlo in device info, summary, Ipv4 è down??

In pratica non navigo

1onexx
29-04-2014, 11:21
Quindi il valore 1 corrisponde a -1db e il valore 101 corrisponde a +1bd?

no, il calcolo è un po' complesso (c'era una formuletta ma non mi ricordo dov'è, anche nel forum)

se imposti 1, cala di 5.5db (es. se hai 12db, diventano 6.5db)
con 25 cala di 4.5db ( se hai 12db, diventano 7.5db...)
con 50 cala di 3db
con 75 cala di 1.5db
con 100 torni alla normalità a 12db

volendo calare di 6 e più db, bisogna usare
65550 cala di 6db
65525 cala di 7.5db
65500 cala di 9db
....
65400 cala di 15db

nulla ti vieta di mettere valori intermadi, in più l'allineamento preciso alla frazione di db, potrebbe non avvenire, causa settaggi sul dslam e condizioni della linea.
In realtà è tutto spiegato qui (http://www.kitz.co.uk/routers/dg834GT_targetsnr.htm) anche se in inglese, ma è molto comprensibile :) .

L'overflow hack che consente di scendere sotto i -5.5dB fino a -12dB è dovuto allo user roseway, per la cronaca.

In ogni caso, come più volte detto, tutto dipende, nell'ordine:

1) dal vostro Provider (se avete un fixed rate scordatevi di poter fare modifiche)
2) dal vostro modem (se non consente modifiche dell'SNRM come il modem in oggetto, non potrete farlo)
3) last but not least dalla vostra linea (se non regge abbassamenti importanti dell'SNRM non avrete alcun risultato, anzi peggiorerete la situazione perdendo in stabilità o al limite non vi connetterete)

In sintesi vi sconsiglio dei calcoli precisi, perché hanno poco senso (se le prime due condizioni sono verificate, la 3 gioca il ruolo fondamentale),
ma fate solo delle prove con abbassamenti graduali per capire fin dove la vostra linea può spingersi.

Fate comunque molta attenzione al vostro Provider, perché se provocate delle disconnessioni frequenti queste sono viste come azione di disturbo sul DSLAM.
Per questo diversi Provider effettuano delle verifiche in automatico con dei probes, che in caso di disconnessioni frequenti porteranno ad una riqualifica della vostra linea,
abbassando il valore di aggancio e spesso rendendo il vostro profilo fixed rate (caso 1).

LuGiuse
29-04-2014, 12:35
Il modem è perfetto, l'unica cosa è quel "device info, summary, Ipv4 down" che ci mette parecchio prima di ritornare in UP......

non riesco a capire il perchè

HellBlazer77
29-04-2014, 12:47
scusatemi ho un "problema" su questo prodotto.
è una settimana circa che quando lo riavvio (di solito lo riavvio tutte le mattine dopo che la notte uso utorrent sul pc) e dopo aver terminato la fase di riavvio il led dell'adsl lampeggia sempre e non si connette ad Internet... vado nel menù della configurazione dell'adsl e mi dice di controllare che forse lo user e la password sono errate.
guardando nei log del router vedo che prima la linea è up poi va in down...
il provider il questione è alice adsl... a qualcuno una cosa simile è già capitata?

Firmware Version: 1.1.1 Build 131129 Rel.49672
Hardware Version: TD-W8960N V5 0x00000001
Connection Type: PPPoA - vc mux
Client con uso IP statico.
provider: alice adsl 10mb
so. win7 prof

scusate se insisto...qualcuno ha idea di cosa io possa fare ?

Rodig
29-04-2014, 13:49
scusate se insisto...qualcuno ha idea di cosa io possa fare ?
Io imposterei PPPoE/LLC, che è lo standard Telecom......

strassada
29-04-2014, 13:59
poi come autenticazione, a me (anche se su td-w8970) mettendo Chap (e l'account @alice.it invece di aliceadsl/aliceadsl) l'ip viene assegnato molto più in fretta che lasciando Auto.

HellBlazer77
29-04-2014, 14:08
in sintesi mi conviene resettare, riconfigurare e poi fare queste modifiche?
cioè è sempre andato bene ora devo addirittura cambiare in pppoe?
non sto contestando, anzi per me è oro colato, voglio solo capire... grazie e scusatemi ancora

LuGiuse
29-04-2014, 18:40
Il modem è perfetto, l'unica cosa è quel "device info, summary, Ipv4 down" che ci mette parecchio prima di ritornare in UP......

non riesco a capire il perchè

Qualcuno sa darmi un consiglio...

skynet.81
29-04-2014, 20:07
Qualcuno sa darmi un consiglio...
Prova i settaggi PPPoA / Vc-mux MTU 1478 oppure PPPoE / LC MTU 1492 alternativamente, inserisci user e pass aliceadsl se hai telecom

LuGiuse
29-04-2014, 20:09
Prova i settaggi PPPoA / Vc-mux MTU 1478 oppure PPPoE / LC MTU 1492 alternativamente, inserisci user e pass aliceadsl se hai telecom

Ho settato quello PPoE/LLC e MTU 1949 poi user e pass aliceadsl si da subito col dal quick setup

La linea risulta attiva, invece lo stato è down diventa UP dopo circa 10 min...io ora navigo correttamente solo col riavvio del modem ho quel problema

in WAN ho questi dati

WAN Info
Interface Layer2 Info Type NAT IP Address Status & Trouble shoot Action & Shortcut
atm0.1 ATM-8/35 Bridge Disabled 0.0.0.0 PVC is activated for Bridge connection
ppp0.2 ATM-8/35 PPPoE Enabled 79.21.80.128 Link up


Mentre in DSL setting ho flaggato solo ADSL2+

skynet.81
29-04-2014, 20:19
Ho settato quello PPoE/LLC e MTU 1949 poi user e pass aliceadsl si da subito col dal quick setup

La linea risulta attiva, invece lo stato è down diventa UP dopo circa 10 min...io ora navigo correttamente solo col riavvio del modem ho quel problema

in WAN ho questi dati

WAN Info
Interface Layer2 Info Type NAT IP Address Status & Trouble shoot Action & Shortcut
atm0.1 ATM-8/35 Bridge Disabled 0.0.0.0 PVC is activated for Bridge connection
ppp0.2 ATM-8/35 PPPoE Enabled 79.21.80.128 Link up


Mentre in DSL setting ho flaggato solo ADSL2+
Lascia correttamente solo ADSL2+ nelle modalita.
Cancella tutte le interfacce in wan e layer 2, e ricrearle manualmente con i settaggi PPPoA

LuGiuse
29-04-2014, 20:23
Lascia correttamente solo ADSL2+ nelle modalita.
Cancella tutte le interfacce in wan e layer 2, e ricrearle manualmente con i settaggi PPPoA

Ok, ma una curiosità la centrale dove sono collegato io è in ETH non ATM, va bene comunque PPoA?

Per darti piu info possibili, L'interfaccia ppp0.2 l'ho creata io col quick setup con i parametri che ci sono sul thread io ho Telecom 20mb

skynet.81
29-04-2014, 20:27
Ok, ma una curiosità la centrale dove sono collegato io è in ETH non ATM, va bene comunque PPoA?

Per darti piu info possibili, L'interfaccia ppp0.2 l'ho creata io col quick setup con i parametri che ci sono sul thread
Prova, spesso con alice funzionano entrambe anche se in GbE

LuGiuse
29-04-2014, 20:31
Se ti possono essere utili questi sono i miei dati attuali

ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0

Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 31 91
Attenuation (0.1 dB): 85 58
Output Power (0.1 dBm): 183 121
Attainable Rate (Kbps): 24320 1186

Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 21744 1182 0 0

e questi i dati della centrale
ADSL
ATM
Centrale non coperta in ATM
ETH
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede CIVIDATE
CLLI ROLOITAE
IDBRE Sede 005344
IDBRE AdC 008557
GAT 363016
Tecnologia ALCATEL
Tipo DSLAM 1VC4 da centrale
Note

Art83
30-04-2014, 16:39
salve gente, anche io faccio parte dei possessori di questo router....
la linea a cui è collegato è infostrada.....

fin'ora avevo il router della infostrada (quello a vela bianco)... e agganciava con questi valori:

SNR 9db
Att 41,5db
Download 9999Mb --- Attainable Download 13004Mb
Upload 640Kb ---Attainable Upload 1210Mb

da quando ho messo il tp-link ho questi valori:

SNR 7,2db
Att 44db
Download 9999Mb --- Attainable Download 11032Mb
Upload 640Kb --- Attainable Upload 1109Mb

Ho comprato questo router pensando che andasse meglio di quello loro.... ma a quanto pare, non è così.... come mai??

quando montavo il loro router, mi hanno impostato il profilo a 10mb e mi ci agganciavo fisso con 9db di snr, ora per la 10mb l'snr mi scende a 7,2db!!!
così facendo non posso richiedere il profilo a 12mb, non me lo daranno mai!!!
avete soluzioni??

skynet.81
30-04-2014, 17:08
salve gente, anche io faccio parte dei possessori di questo router....
la linea a cui è collegato è infostrada.....

fin'ora avevo il router della infostrada (quello a vela bianco)... e agganciava con questi valori:

SNR 9db
Att 41,5db
Download 9999Mb --- Attainable Download 13004Mb
Upload 640Kb ---Attainable Upload 1210Mb

da quando ho messo il tp-link ho questi valori:

SNR 7,2db
Att 44db
Download 9999Mb --- Attainable Download 11032Mb
Upload 640Kb --- Attainable Upload 1109Mb

Ho comprato questo router pensando che andasse meglio di quello loro.... ma a quanto pare, non è così.... come mai??

quando montavo il loro router, mi hanno impostato il profilo a 10mb e mi ci agganciavo fisso con 9db di snr, ora per la 10mb l'snr mi scende a 7,2db!!!
così facendo non posso richiedere il profilo a 12mb, non me lo daranno mai!!!
avete soluzioni??

Direi di no, hardware differente risultati differenti, non sempre router nuovi significano migliori risultati

AryaStark
30-04-2014, 17:48
Ciao! Ho riportato il router al negozio, e ho convinto il tizio a darmene uno nuovo... Ho avuto problemi di linea in questi giorni, colpa della Telemerd, ma alla fine sembra che abbiano risolto (più o meno). Continuo comunque, anche col router nuovo, ad avere gli stessi problemi di prima, lentezza estrema rispetto al Belkin e cadute non proprio continue, ma almeno quattro al giorno sicure. Le impostazioni, riassumo, come da voi consigliato

TP-LINK TD-W8960Nv5 - Router ADSL2+ WiFi 802.11n (300Mbit)

Firmware Version 1.1.1 Build 130924 Rel.68157

Alice 10 mega VPI/VCI 8/35
MTU 1478
PPPoA (PPP over ATM)
VC/Mux
WIFI rete criptata WPA-Personale
IP Dinamico

Windows 7

skynet.81
30-04-2014, 21:08
Ciao! Ho riportato il router al negozio, e ho convinto il tizio a darmene uno nuovo... Ho avuto problemi di linea in questi giorni, colpa della Telemerd, ma alla fine sembra che abbiano risolto (più o meno). Continuo comunque, anche col router nuovo, ad avere gli stessi problemi di prima, lentezza estrema rispetto al Belkin e cadute non proprio continue, ma almeno quattro al giorno sicure. Le impostazioni, riassumo, come da voi consigliato

TP-LINK TD-W8960Nv5 - Router ADSL2+ WiFi 802.11n (300Mbit)

Firmware Version 1.1.1 Build 130924 Rel.68157

Alice 10 mega VPI/VCI 8/35
MTU 1478
PPPoA (PPP over ATM)
VC/Mux
WIFI rete criptata WPA-Personale
IP Dinamico

Windows 7
Intanto ti consiglio di aggiornarlo all'ultimo firmware disponibile.
http://www.tp-link.us/support/download/?pcid=203&model=TD-W8960N&version=V5

strassada
30-04-2014, 22:03
è il primo che compra un v5 con quel vecchio firmware.
se non ricordo male quelli che montano l'ultimo firmware, sono v5.1, magari questo è un v5.0. se fosse così, e non risolve i problemi aggiornando il firmware, io me lo farei cambiare.

Totix92
30-04-2014, 22:06
mi pare che ha scritto di aver fatto un downgrade

strassada
30-04-2014, 22:12
ops

HellBlazer77
01-05-2014, 13:12
poi come autenticazione, a me (anche se su td-w8970) mettendo Chap (e l'account @alice.it invece di aliceadsl/aliceadsl) l'ip viene assegnato molto più in fretta che lasciando Auto.

ciao,
ho provato e funziona l'autenticazione in chap con l'account della mail di alice...

ho resettato tutto e riconfiguarato..
ogni volta che riavvio quando si connette lo fa molto piu in fretta, ma quando non si connette, con le stesse credenziali, nel log di sistema leggo che l'autenticazione è fallita...
cioè tirando le somme, con le stesse credenziali a volte si riconnette subito a volte no...da cosa puo' dipendere ?
da router oppure dalla centrale a cui sono connesso ?

LuGiuse
01-05-2014, 16:39
ciao,
ho provato e funziona l'autenticazione in chap con l'account della mail di alice...

ho resettato tutto e riconfiguarato..
ogni volta che riavvio quando si connette lo fa molto piu in fretta, ma quando non si connette, con le stesse credenziali, nel log di sistema leggo che l'autenticazione è fallita...
cioè tirando le somme, con le stesse credenziali a volte si riconnette subito a volte no...da cosa puo' dipendere ?
da router oppure dalla centrale a cui sono connesso ?

Anche a me succede la medesima cosa con Alice, ci mette una vita a riassegnare l'IP e ha connettersi, la stessa problematica ce l'ho sia com questo modem che con quello di Telecom, ora aspetto il primo riavvio utile poi faccio le procedure che mi hanno consigliato sopra.
Comunque ho notato che questo tipo di problematica ce l'ho da sabato 19 aprile, ho avuto una disconnessione nel pomeriggio e da allora oltre ad aver perso due mega di portante ho questo problema di riassegnazione dell'IP.

HellBlazer77
01-05-2014, 16:53
io da una decina di giorni, dopo che una sera mentre giocavo fui disconnesso dalla partita.. giocavo con mio fratello che abita a 100m da me ed anche lui fu disconnesso nello stesso momento....che ne pensi?

LuGiuse
01-05-2014, 17:01
Per me è un problema loro, ok un modem ok un pc, ma non è possibile che ogni volta che riavvio il modem, telecom o privato, ci metta così tanto. Io ho chiamato il 187, l'operatore nella sua infinita saggezza mi voleva passare il servizio a pagamento perchè per lui la linea era apposto ed era un problema mio del pc, allorché gli ho detto allora se collego un altro pc mi dovrebbe andare, lui certo, ok ho collegato un altro pc ma non va. E l'operatore allora ha due pc guasti.....:mc:

LuGiuse
03-05-2014, 12:31
Qualcuno sa ce c'è una guida per questo programma? Quando lo avvio mi dice che non identifica il modem....

skynet.81
03-05-2014, 13:11
Qualcuno sa ce c'è una guida per questo programma? Quando lo avvio mi dice che non identifica il modem....
DMT non supporta questa v5 purtroppo

LuGiuse
03-05-2014, 13:19
DMT non supporta questa v5 purtroppo

E dai una pecca la deve avere questo modem.....:D :D :D

Totix92
03-05-2014, 13:45
DMT non supporta questa v5 purtroppo

è dovuto al fatto che sh non c'è, su altri router con lo stesso broadcom 6318 DMT funziona.
Sarebbe una buona cosa se in casa tp-link integrassero nei loro router una pagina nell'interfaccia web per vedere il grafico come su DMT... ma forse chiedo troppo :rolleyes:

strassada
03-05-2014, 13:51
ma il comando adsl della shell tp-link, che permette? è limitato come quello del D7 e dei Lantiq?

Totix92
03-05-2014, 13:52
quelli che ricordo sono:
logout
exit
adsl o adslctl
wlctl
brctl
ps

ce ne sono almeno un'altra decina ma non ricordo quali, ma non è la classica cli tp-link come il D7, 8970, 8980 e 8968, una cosa è sicura... sh non c'è.

Best1991
05-05-2014, 13:27
con questo router si può abbassare l'snr per avere maggiore portante?
Se si, come risponde in fatto di stabilità?

Bovirus
05-05-2014, 13:33
Le indicazioni su come abbassare l'SNR sono presenti nel primo post (leggilo).
Per quanto riguarda la stabilità della linea non dipende dal modem ma da condizioni esterne allo stesso (vedi primo post).
Solito discorso: leggere i primi post prima di postare....

Totix92
05-05-2014, 13:38
si, si può fare

Best1991
05-05-2014, 16:46
Le indicazioni su come abbassare l'SNR sono presenti nel primo post (leggilo).
Per quanto riguarda la stabilità della linea non dipende dal modem ma da condizioni esterne allo stesso (vedi primo post).
Solito discorso: leggere i primi post prima di postare....

ho cercato nel primo post la parola "snr" però non ho trovato nulla al di fuori di ciò "Variazione telnet SNR - le risultanze effettive della variazione dell?SNR sono strettamente personali, non dipendono dal modem, ma dipendono dalle condizioni della propria linea e da ciò che il provider e il contratto ADSL permettono."
Chiedo scusa ma sul come fare non l'ho trovato...

sul discorso che ogni linea sia un discorso a se è vero, ma fino ad un certo punto... è logico che un router non può fare miracoli, però può dare il suo giusto contributo :-)

LuGiuse
05-05-2014, 16:55
Vai su cmd (prompt dei comandi) scrivi telnet 192.168.... (Ip del modem) poi metti user e password (quando scrivi la pass il cursore resterà fermo quindi non ti preoccupare) che usi per entrare nel modem, poi scrivi adsl configure --snr 50 oppure uno di questi valore in base alle tue esigenze

200 +6dB
175 +4.5db
150 +3dB
125 +1.5db
100 +0dB
75 -1.5db
50 –3dB
25 –4.5db
1 –5.5dB
65500 –9 dB
65450 –12 dB

djsam92
05-05-2014, 17:47
Qualcuno che ha Infostrada puo' controllare se l'attenuazione rilevata dal w8960 e' uguale a quella misurata sulla pagina Internet Check Up di Infostrada? A me risultano ben 7 db di differenza e vorrei sapere se e' un problema del mio modem o se è dovuto all'accoppiata modem/dslam.

Inviato dal mio HTC Desire HD utilizzando Tapatalk

Totix92
05-05-2014, 18:58
anche a me succedeva e ho infostrada , ma non dipende dall'operatore... anche chi ha alice e altri hanno questo problema, nel mio caso l'attenuazione era più alta di soli 2db.

polipetto
05-05-2014, 19:24
ciao,

facendo quick setup le impostazioni dell'IPV6 mi risultano DOWN, come è possibile?

IPv6 Status: Down
WAN Type: ATM WAN
Layer2 Interface: atm0(8/35)
Connection Type: PPPoA
WAN IP Address: 0.0.0.0

skynet.81
05-05-2014, 20:08
ciao,

facendo quick setup le impostazioni dell'IPV6 mi risultano DOWN, come è possibile?

IPv6 Status: Down
WAN Type: ATM WAN
Layer2 Interface: atm0(8/35)
Connection Type: PPPoA
WAN IP Address: 0.0.0.0
Perchè evidentemente utilizzi IPv4

polipetto
05-05-2014, 20:16
Perchè evidentemente utilizzi IPv4

ciao,

durante la procedura di installazione ho spuntato il flag enable ipv6, proseguendo mi da quell'errore che ti ho postato poco fa... come è possibile?

skynet.81
05-05-2014, 20:25
ciao,

durante la procedura di installazione ho spuntato il flag enable ipv6, proseguendo mi da quell'errore che ti ho postato poco fa... come è possibile?
IPv6 non è ancora implementato nel nostro paese a quanto ne so

djsam92
05-05-2014, 20:43
anche a me succedeva e ho infostrada , ma non dipende dall'operatore... anche chi ha alice e altri hanno questo problema, nel mio caso l'attenuazione era più alta di soli 2db.

Capisco, pero' mi pare strano che ci sono ben 7.5 db di differenza , non vorrei che il problema sia del mio modem. Un'altra cosa strana e' che il valore dell'attenuazione in down è fisso a 31.0 db da quando ho collegato il router per la prima volta, anche cambiando presa, mentre quello in up varia seppur di decimi di db, sembra come se quel 31db sia un valore fittizio in pratica. Questo fatto non dovrebbe incidere sulla "qualità" della linea vero?

Inviato dal mio HTC Desire HD utilizzando Tapatalk

oniryujin
06-05-2014, 17:38
scusate ma anche a voi se si scollega manualmente la connessione (volevo cambiare IP) poi non si ricollega + e bisogna staccare fisicamente il cavetto del telefono?

LuGiuse
06-05-2014, 20:49
scusate ma anche a voi se si scollega manualmente la connessione (volevo cambiare IP) poi non si ricollega + e bisogna staccare fisicamente il cavetto del telefono?

Cosa intendi per scollegare manualmente la connessione?

Alberto Scisci
06-05-2014, 23:20
Ragazzi qualcuno con la v5.1 può controllare se Sull adesivo nella parte inferiore della scatola (NON sotto il router) viene riportato "v5" o "v5.1" ?
Perché credo di averlo trovato in uno Store nella mia città ma sulla scatola non c'è l adesivo ipv6 e sotto al codice a barre riporta "w8960N v5"

LuGiuse
06-05-2014, 23:36
Ragazzi qualcuno con la v5.1 può controllare se Sull adesivo nella parte inferiore della scatola (NON sotto il router) viene riportato "v5" o "v5.1" ?
Perché credo di averlo trovato in uno Store nella mia città ma sulla scatola non c'è l adesivo ipv6 e sotto al codice a barre riporta "w8960N v5"

5.1 e se guardi sul retro nella tabella c'e flaggato IPv6 supported

Alberto Scisci
06-05-2014, 23:41
Cavolo. Anche sotto la scatola quindi?
Domani controllo la tabella sul retro

LuGiuse
06-05-2014, 23:50
Si anche sotto, ma cmq se guardi la prima pagina di questo thread la v5 supporta il IPv6, mi sa xo che in italia ancora non funziona

Bovirus
07-05-2014, 06:03
Il modem supporta l'IP v6 (vedi Quick setup) ma in Italia non è implementato dai provider.

oniryujin
07-05-2014, 11:03
Cosa intendi per scollegare manualmente la connessione?

intendo dire il riavviare la connessione (senza uso di programmi) così da cambiare l'ip. con tutti gli altri router che ho avuto finora, dicevo di scollegare (dalla sua pagina del router) e dopo alcuni secondi di riconnettersi... alcuni secondi e la connessione era riavviata (con un altro IP), con questo dico di riconnettersi e ... manco dopo mezz'ora lo fa (il tasto per riconnetterlo rimane in grigio.. come se avesse ancora il comando in lavorazione.. quindi non posso riprovare se non spegnendo il tutto, o staccando il filo del telefono e riattaccandolo)

è parecchio scomodo andare nell'altra stanza ad staccare-attaccare il cavetto ogni volta (così come riavviare il router...)

done75
07-05-2014, 11:21
intendo dire il riavviare la connessione (senza uso di programmi) così da cambiare l'ip.

c'è proprio il tastino reboot da interfaccia web

e avviene anche utilizzando l' SNR script per tweakkare l 'SNR

LuGiuse
07-05-2014, 11:35
intendo dire il riavviare la connessione (senza uso di programmi) così da cambiare l'ip. con tutti gli altri router che ho avuto finora, dicevo di scollegare (dalla sua pagina del router) e dopo alcuni secondi di riconnettersi... alcuni secondi e la connessione era riavviata (con un altro IP), con questo dico di riconnettersi e ... manco dopo mezz'ora lo fa (il tasto per riconnetterlo rimane in grigio.. come se avesse ancora il comando in lavorazione.. quindi non posso riprovare se non spegnendo il tutto, o staccando il filo del telefono e riattaccandolo)

è parecchio scomodo andare nell'altra stanza ad staccare-attaccare il cavetto ogni volta (così come riavviare il router...)

Quindi hai problemi di assegnazione dell'IP a seguito di riavvio? Si allinea ma non navighi giusto?

misterazz
07-05-2014, 14:06
salve

ho attualmente un 8960v1 che dopo agg fw viene visto come v3 che tuttavia non funziona in modo perfetto mi consigliate di prendere questa nuova v5?

quelli in vendita sul amazzonica sono v5 o v4?

ho 20mb infostrada e vorrei cmq agire sul snr questo modello lo consente ?

Bovirus
07-05-2014, 14:20
Non hai indicato qual'è il probelma attuale del tuo W8960NV1.
Non è detto che se cambi il modem (se il problema non è il modem) che tu risova.

Come detto più volte le richeiste in merito ai prodotti venduti sono OT.
Chiedilo ad Amazon.

misterazz
07-05-2014, 14:28
non so come ma usando yahoo messenger si perde intere righe di conversazione appena cambio modem tuto va ok ...presumo si perda pacchetti per strada

ok x amazon ma ci sono script x il settaggio snr anche con questo modello?

Bovirus
07-05-2014, 14:29
Gli script sono gli stessi per v1/v3/v4/V5....

skynet.81
07-05-2014, 15:24
non so come ma usando yahoo messenger si perde intere righe di conversazione appena cambio modem tuto va ok ...presumo si perda pacchetti per strada

ok x amazon ma ci sono script x il settaggio snr anche con questo modello?
Guarda nel thread della v4, prima pagina, come detto da Bovirus vanno bene anche per v5

oniryujin
07-05-2014, 15:32
c'è proprio il tastino reboot da interfaccia web

e avviene anche utilizzando l' SNR script per tweakkare l 'SNR

intendi il reboot dell'intero router.. quindi come se spegnessi e riaccendessi il router ma da interfaccia e non tasto? vorrei evitarlo perchè alle volte si impalla qualche cosa... cala la velocità della lan da 150 a 64 e simili D: oppure il nat è come se non fosse settato... poi riavvio di nuovo e va...

Quindi hai problemi di assegnazione dell'IP a seguito di riavvio? Si allinea ma non navighi giusto?

la portante resta collegata (disconnette solo la connessione) poi tenta di ricollegarla e non la riprende +.. forse manco ci prova... ma il tasto (interfaccia) per riavviarlo non posso + cliccarlo....

LuGiuse
07-05-2014, 16:28
la portante resta collegata (disconnette solo la connessione) poi tenta di ricollegarla e non la riprende +.. forse manco ci prova... ma il tasto (interfaccia) per riavviarlo non posso + cliccarlo....

Guarda a me da il medesimo problema da circa tre settimane ormai,in sostanza non riassegna più l'IP o meglio ci mette una vita prima di riassegnarlo, me lo da sia su questo modem, sia su quello Telecom. Se chiami il 187 ti dicono che è un problema della tua scheda di rete e ti passano il servizio a pagammento, io li ho mandati comodamenta a quel paese, perchè sono più che certo che sia un problema loro.

E altri utenti lombardi, hanno il medesimo problema.

Mah

lo25rella
07-05-2014, 17:19
Un saluto a tutti
Avrei intenzione di acquistare il w8960n v5.1.
Vorrei chiedere se, per una come me che ne sa
poco, la configurazione è semplice da fare e
soprattutto chiedo a chi già lo possiede se è
un prodotto affidabile, anche perchè leggendo
questo thread vedo che ci sono opinioni discordanti.
Thanks

djsam92
07-05-2014, 17:24
Ragazzi a nessuno di voi da questo problema? :mbe:

Edit: pare si sia risolto con un riavvio!


Edit2: purtroppo succede ogni volta che si forza l'snr :/


http://imageshack.com/a/img836/9471/zbeo.png

LuGiuse
07-05-2014, 18:02
Un saluto a tutti
Avrei intenzione di acquistare il w8960n v5.1.
Vorrei chiedere se, per una come me che ne sa
poco, la configurazione è semplice da fare e
soprattutto chiedo a chi già lo possiede se è
un prodotto affidabile, anche perchè leggendo
questo thread vedo che ci sono opinioni discordanti.
Thanks

Dipende tutto dalla tua linea, dall'impianto di casa, ecc ecc.....io lo reputo un eccellente modem, però calcola che a parte navigare, leggere la posta e qualche volta p2p non lo uso per fare altro.
Perchè vuoi cambiare il tuo attuale modem?

LuGiuse
07-05-2014, 18:08
Ragazzi a nessuno di voi da questo problema? :mbe:

Edit: pare si sia risolto con un riavvio!


Edit2: purtroppo succede ogni volta che si forza l'snr :/

Si esatto anche a me da gli stessi dati tuoi, anche io ho forzato il SNR...

djsam92
07-05-2014, 18:19
Si esatto anche a me da gli stessi dati tuoi, anche io ho forzato il SNR...

Bisogna esplicitare tutto quando si da il comando adsl configure altrimenti reimposta tutte le opzioni di default.
Ad esempio per lasciare attivo solo adsl2+ , ritoccare l'snr e disabilitare il bitswap ho dato:
adsl configure --mod p --snr x --bitswap off
e ora anche su telnet mi da praticamente la stessa configurazione che ho sul sito :)

LuGiuse
07-05-2014, 18:25
Bisogna esplicitare tutto quando si da il comando adsl configure altrimenti reimposta tutte le opzioni di default.
Ad esempio per lasciare attivo solo adsl2+ , ritoccare l'snr e disabilitare il bitswap ho dato:
adsl configure --mod p --snr x --bitswap off
e ora anche su telnet mi da praticamente la stessa configurazione che ho sul sito :)

Buono a sapersi annoto e via...

Ma il bitswap perché lo disattivi?

djsam92
07-05-2014, 18:32
Buono a sapersi annoto e via...

Ma il bitswap perché lo disattivi?

Inizio OffTopic. Ho letto da qualche parte che con infostrada è meglio disabilitarlo per evitare problemi di connessione ma non so se sia vero o meno xD nel dubbio lo disattivo :P Fine Offtopic.

Inviato dal mio HTC Desire HD utilizzando Tapatalk

Totix92
07-05-2014, 18:36
se sei su un dslam adsl2+ non lo disattivare in quanto problemi non ne può dare, anzi a lungo andare con il bitswap disabilitato si possono avere problemi.

LuGiuse
07-05-2014, 18:37
Inizio OffTopic. Ho letto da qualche parte che con infostrada è meglio disabilitarlo per evitare problemi di connessione ma non so se sia vero o meno xD nel dubbio lo disattivo :P Fine Offtopic.

Inviato dal mio HTC Desire HD utilizzando Tapatalk

Ah ok ok si avevo letto anche io, ma avendo Telecom non l'ho mai disattivato...

lo25rella
07-05-2014, 20:56
Dipende tutto dalla tua linea, dall'impianto di casa, ecc ecc.....io lo reputo un eccellente modem, però calcola che a parte navigare, leggere la posta e qualche volta p2p non lo uso per fare altro.
Perchè vuoi cambiare il tuo attuale modem?

Ciao grazie per la risposta
Vorrei comprare questo perchè il dlink 2740b f1 che avevo ora sta in assistenza
e quello che mi è stato dato di Alice non mi dà troppa fiducia.
Il mio è un alloggio di quattro camere per cui con il dlink non ho mai avuto problemi di wifi. Come operatore ho Telecom Alice 7 mega. L'uso che ne farei sarebbe Emule utorrent internet posta. Se questo router è superiore al 2740b sarei a cavallo. Grazie per l'aiuto

Totix92
07-05-2014, 22:36
ma non è assolutamente vero che il bitswap da problemi con Infostrada... non dipende mica dall'operatore ma dal dslam a cui si è collegati, io ho infosatrada e sono collegato su un dslam adsl2+ e con il biswap attivo nessun problema, chiaro che se si è collegati su un vecchio dslam g.dmt è invece meglio disabilitarlo.

LuGiuse
07-05-2014, 22:49
Ciao grazie per la risposta
Vorrei comprare questo perchè il dlink 2740b f1 che avevo ora sta in assistenza
e quello che mi è stato dato di Alice non mi dà troppa fiducia.
Il mio è un alloggio di quattro camere per cui con il dlink non ho mai avuto problemi di wifi. Come operatore ho Telecom Alice 7 mega. L'uso che ne farei sarebbe Emule utorrent internet posta. Se questo router è superiore al 2740b sarei a cavallo. Grazie per l'aiuto

Io ho avuto il modem alice per 2 anni e non mi ha mai dato problemi, portante sempre al max ricezione wifi buona, l'ho cambiato con questo perchè primo mi sono stancato di pagare il canone del nolleggio e secondo con questo modello posso variare il SNR.

Comunque il rapporto qualità prezzo è ottimo, il segnale wifi eccellente, quindi dalla mia esperiemza lo consiglio vivamente, poi ripeto ogni linea ha la sua storia e qualità.

Bovirus
08-05-2014, 06:12
@lo25rella
Come scritto nel primo post per le richieste sull'acquisto di un nuovo router esiste un thread apposta.

skynet.81
08-05-2014, 07:13
ma non è assolutamente vero che il bitswap da problemi con Infostrada... non dipende mica dall'operatore ma dal dslam a cui si è collegati, io ho infosatrada e sono collegato su un dslam adsl2+ e con il biswap attivo nessun problema, chiaro che se si è collegati su un vecchio dslam g.dmt è invece meglio disabilitarlo.
Confermo, esperienza problematica con bitswap attivo su vecchio DSLAM Marconi con chip Texas Instruments

Bovirus
08-05-2014, 08:01
Si ma come confermato da Totix NON è un problema legato all'operatore ma al DSLAM al quale sei collegato (indipendentemente dall'operatore), e dal tipo di linea (gerneralmente max 8MB - ADSL GDMT).
Nons erve ad esempio su linne ADSL2+ (sopra gli 8MB).

dero79
08-05-2014, 12:34
Io sarei interessato all'acquisto di questo router da usare solo come modem in abbinamento ad un router di fascia alta. Considerando il prezzo ed il chipset broadcom mi sembra una buona opzione. Vorrei sapere se è possibile impostare questo router in modalità bridge e se magari qualcuno ha già provato a farlo. Grazie

Inviato dal mio EndeavorU utilizzando Tapatalk

lo25rella
08-05-2014, 13:07
Io ho avuto il modem alice per 2 anni e non mi ha mai dato problemi, portante sempre al max ricezione wifi buona, l'ho cambiato con questo perchè primo mi sono stancato di pagare il canone del nolleggio e secondo con questo modello posso variare il SNR.

Comunque il rapporto qualità prezzo è ottimo, il segnale wifi eccellente, quindi dalla mia esperiemza lo consiglio vivamente, poi ripeto ogni linea ha la sua storia e qualità.

:) Ti ringrazio per la risposta. Mi sposto ora nella sezione appropriata.

Totix92
08-05-2014, 17:25
Io sarei interessato all'acquisto di questo router da usare solo come modem in abbinamento ad un router di fascia alta. Considerando il prezzo ed il chipset broadcom mi sembra una buona opzione. Vorrei sapere se è possibile impostare questo router in modalità bridge e se magari qualcuno ha già provato a farlo. Grazie

Inviato dal mio EndeavorU utilizzando Tapatalk

è possibile ma secondo me è uno spreco... a questo punto meglio un Digicom Combo CX che monta sempre chipset Broadcom ma a differenza del tp-link è un modem puro senza router.

dero79
08-05-2014, 17:40
è possibile ma secondo me è uno spreco... a questo punto meglio un Digicom Combo CX che monta sempre chipset Broadcom ma a differenza del tp-link è un modem puro senza router.

Ho preso in considerazione questo tp-link perché ho letto che monta il chipset broadcom più recente (driver adsl più aggiornati) e quindi ho pensato che in ottica futura quella decina di euro di spesa in più rispetto al digicom fosse un buon investimento.

Inoltre potrei usare il tp-link come router di scorta in caso di guasto del router principale.

Inviato dal mio EndeavorU utilizzando Tapatalk

nelson1
11-05-2014, 20:35
Non ricordo se la v5 ha il problema, per non rischiare ho comunque disabilitato WPS.

Nella pagina Wireless\security a fianco della voce WPS appare "disabled" ma non capisco se intende che è disattivato oppure che era già disattivato ed pronto per essere attivato. è a posto ora?

Bovirus
12-05-2014, 05:40
Disattivato.
Ma può esser riattivato cambiando lo stato (solo da interfaccia web).

undertherain77
12-05-2014, 15:03
Ciao a tutti.
Linea Fastweb con portante 8.5MB bloccata da Fastweb (segna 9.8MB nel canale), 40 di attenuazione e 9.5 di SNR.
Velocità di download reale 7MB.
Ogni tanto si disconnette, anche se di rado.
Voglio cambiare il mio Technicolor di Fastweb con un router con chipset Broadcom per... giochicchiare un poco con l'SNR (con riqualifica della linea).
Sono indeciso tra il Netgear DGN2200v3/4 od il Tp-Link W8960N v5.
Cosa mi potete dire?
Qualcuno li ha provati entrambi con Fastweb?

Bovirus
12-05-2014, 17:18
Leggi per favore con attenzione i primi post

Varaizione SNR. OT. Esiste thread dedicato.
Valutazione modem differenti. OT esiste thread dedicato.

I risultati della varaizoone dell'SNR dipendono dalle proprie condizioni (linea/provider) e non è garantita l'effettiva variazione.

siriobasic
12-05-2014, 19:24
Ciao a tutti.
Linea Fastweb con portante 8.5MB bloccata da Fastweb (segna 9.8MB nel canale), 40 di attenuazione e 9.5 di SNR.
Velocità di download reale 7MB.
Ogni tanto si disconnette, anche se di rado.
Voglio cambiare il mio Technicolor di Fastweb con un router con chipset Broadcom per... giochicchiare un poco con l'SNR (con riqualifica della linea).
Sono indeciso tra il Netgear DGN2200v3/4 od il Tp-Link W8960N v5.
Cosa mi potete dire?
Qualcuno li ha provati entrambi con Fastweb?

Sono nella tua stessa situazione. Attualmente ho un fritzbox 7270 che si disconnette molto spesso. Vorrei anche io provare un modem router broadcom che probabilmente meglio digerisce le linee fastweb, però lggendo i vari post non sono riuscito a trovarne uno valido.

skynet.81
12-05-2014, 19:48
Basta anche leggere i post precedenti, o fare un minimo di ricerca, il dgn2200 e il w8960n v5 sono i broadcom che vanno per la maggiore, il primo ha 6328 il econdo 6318 più recente, poi ogni confronto su linee differenti non è possibile

Bovirus
12-05-2014, 19:57
@siriobasic/skynet.81
Post OT. Le valutazioni sui modem qui sono OT (leggiamo i primi post)....

nelson1
12-05-2014, 20:01
Disattivato.
Ma può esser riattivato cambiando lo stato (solo da interfaccia web).

grazie :-)

guidimarc
13-05-2014, 11:37
arrivato questa mattina :) versione V5.1 (da amazon :) )

Già messo in funzione, domande:

1) tutto quel case traforato, si riempirà di polvere? :fagiano: :mbe: :stordita:
2) abituato al modem di alice, questo qui invece non fa cadere l'IP internet fino ad una mia decisione giusto?

per adesso non mi viene in mente altro :cool:

undertherain77
13-05-2014, 11:42
arrivato questa mattina :) versione V5.1 (da amazon :) )
Non era la 5?
Ora c'è anche la 5.1?

Bovirus
13-05-2014, 11:44
Le versioni che abbiamo visto in italia sono 5.1.

Le traforatiure servono a smaltire il calore e sono indispensabili per un buon modem.

guidimarc
13-05-2014, 14:19
Ci risiamo, come anni fa con netgear dgn2200 anche con questo perdo la portante.. Ma che ha di male la mia linea? Con il modem di alice, la portante sempre al massimo e mai persa.. Uff devo cambiare qualche impostazione? Ho alice 7M.. Quali impostazioni migliori devo mettere?

skynet.81
13-05-2014, 15:46
Ci risiamo, come anni fa con netgear dgn2200 anche con questo perdo la portante.. Ma che ha di male la mia linea? Con il modem di alice, la portante sempre al massimo e mai persa.. Uff devo cambiare qualche impostazione? Ho alice 7M.. Quali impostazioni migliori devo mettere?
Prova a postare la schermata dove ci sono i valori di snrm, attenuazione e velocità.

guidimarc
13-05-2014, 17:12
Prova a postare la schermata dove ci sono i valori di snrm, attenuazione e velocità.
l'ho caricata qui
http://www.webpagescreenshot.info/img/537243c7bde950-69961548

sono già 3 volte che si stacca:mad: :cry:

undertherain77
13-05-2014, 19:33
l'ho caricata qui
http://www.webpagescreenshot.info/img/537243c7bde950-69961548

sono già 3 volte che si stacca:mad: :cry:
Ufff..... pure questo...

skynet.81
13-05-2014, 19:39
l'ho caricata qui
http://www.webpagescreenshot.info/img/537243c7bde950-69961548

sono già 3 volte che si stacca:mad: :cry:
La modalità è ADSL2+ quindi non credo che il mio suggerimento porterà a miglioramenti, comunque in Advanced Setup -> DSL disabilita Bitswap e salva

guidimarc
13-05-2014, 20:41
Adesso ho messo ppoe e regge al momento:mc:

skynet.81
13-05-2014, 20:44
Adesso ho messo ppoe e regge al momento:mc:
Ovviamente con LLC e MTU 1492?