View Full Version : [Thread Ufficiale] TP-LINK TD-W8960Nv5 - Router ADSL2+ WiFi 802.11n (300Mbit)
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
ho un piccolo problema nell'impostazione del wifi.. lasciando impostato come velocità 11bgn il mio galaxy s2 plus mi si connette solo fino a 54mbps ma anche il note 2 di mio fratello.. ho provato ad impostare 11n only lo smartphone vede la connessione però poi non si connette e mi dice errore di autenticazione mentre il nokia lumia della mia fidanzata si connette senza problemi..:mad: cosa può essere?
Solito discorso.
Mancano i dettagli: es. Versione firmware router.
Se alcuni cellulari si collegano il problema non e' di solito il router.
Rimetti bgn.
Solito discorso.
Mancano i dettagli: es. Versione firmware router.
Se alcuni cellulari si collegano il problema non e' di solito il router.
Rimetti bgn.
ho dato per scontato che avreste capito che avevo installato l'ultimo firmware disponibile visto che mi è arrivato oggi :P comunque ripeto c'è l'ultimo firmware disponibile sul sito tplink.. ed ho rimesso bgn ma fatto sta che cosi eludo il problema ma non lo risolvo..
ho un piccolo problema nell'impostazione del wifi.. lasciando impostato come velocità 11bgn il mio galaxy s2 plus mi si connette solo fino a 54mbps ma anche il note 2 di mio fratello.. ho provato ad impostare 11n only lo smartphone vede la connessione però poi non si connette e mi dice errore di autenticazione mentre il nokia lumia della mia fidanzata si connette senza problemi..:mad: cosa può essere?
semplicemente i dispositivi collegati non hanno il wifi n.
semplicemente i dispositivi collegati non hanno il wifi n.
in realtà dovrebbero avercelo essendo anche dispositivi dual band.. comunque non fa niente tanto non ci arrivo mica a quella velocità con lo smartphone
Emacron
Che centra?
Leghi i primi post e verifica se il firmware e' aggiornato.
Se no sggiornalo.
antonioman86
22-08-2014, 22:55
in realtà dovrebbero avercelo essendo anche dispositivi dual band.. comunque non fa niente tanto non ci arrivo mica a quella velocità con lo smartphone
Anche il Galaxy Nexus è dual band wifi ma ha banda limitata a 65mbps indipendentemente dalle impostazioni del router.
Anche il Galaxy Nexus è dual band wifi ma ha banda limitata a 65mbps indipendentemente dalle impostazioni del router.
lo so infatti quando aggancio in wifi n di solito mi segnala quella velocità invece mi da velocità di collegamento 54mbps comunque non fa niente la mia era solo una curiosità..non mi frega niente..grazie lo stesso per le risposte:)
Unnatural
23-08-2014, 18:17
Arrivato, aggiornato e installato... un po' deluso :/
In wifi la latency nei giochi è parecchio ballerina, era più stabile (e con valori mediamente migliori) con lo Huawei HG532s in comodato da Infoviottolo (con antenne interne) :muro:
Ho provato a giochicchiare con Bandwidth Control e QoS, ma addirittura peggiora :mbe: Come ho letto in questo thread ho disattivato WMM e impostato solo la frequenza 20, ed effettivamente la fruibilità generale è migliorata. Se solo potessi portare la connessione via cavo... :doh:
dopo un giorno di utilizzo di questo modem router devo dire che mi aspettavo qualcosa di meglio dal wifi rispetto al vecchio dgn2200v1.. e dire che questo nuovo spara al max come potenza ed ha 2 antenne da 5db
Vorrei riuscire a mantenere un buon ping quando gioco online e i coinquilini scaricano a palla.
Dite che queste istruzioni vanno bene con fastweb? (usando 36 al posto di 35) http://www.tp-link.it/article/?faqid=533
Unnatural
24-08-2014, 14:02
Ottimo, avevo trovato quella guida in formato scaricabile, ma senza immagini :doh:
Se qualcuno se ne intende, mi servirebbe una dritta per adattarlo a dare totale priorità:
- ad un singolo IP (che da quello che c'è scritto mi sembra di capire che vada in "Source IP Address with Subnet Mask")
- collegato via wireless (immagino vada cambiata la "Class Interface", ad occhio "wl0", ma una conferma è meglio... "Ether type" va lasciato com'è nell'esempio?)
- indipendentemente da porte e protocolli (mi sembra di capire che basti lasciare in bianco)
Bello che rimandano alla User Guide, quando poi c'è scritto ancora di meno :read:
Ho appena provato quella procedura ma non ha funzionato. Allo step 5 dovrei impostare Interface ppp0 (0_8_35) dal menù a tendina ma non posso, ho provato scegliendo un altro ma poi non mi connettevo più.
strassada
24-08-2014, 15:46
non usare il quick setup, fai a mano.
con fastweb si deve settare
VPI: 8
VCI: 36
prova anche pppoe/llc mtu 1492
e riprova a settare il qos
con fastweb si deve settare
VPI: 8
VCI: 36
E' quel che ho fatto. Qualcuno è riuscito a seguire quella guida con fastweb?
Mi sa che pppoe non va bene con fastweb.
edit: domani provo a fare tutto in ipoe, credo di aver sbagliato qualcosa oggi.
potete provare gentilmente se i vostri smartphone android si collegano in wifi n? basta vedere se si collega ad una velocità superiore ai 54mbps perchè ho come l'impressione che ci sia una qualche incompatibilità tra il wifi del tplink e gli smartphone android a meno che non sia un problema dell'ultimo firmware
strassada
25-08-2014, 00:16
lo standard N prevede anche velocità instaurate inferiori ai 150Mbps (si scende anche sotto i 54Mbps), compatibilmente con quanto supportato (e impostato) da router e client e le condizioni imposte da distanza e interferenze varie.
potete provare gentilmente se i vostri smartphone android si collegano in wifi n? basta vedere se si collega ad una velocità superiore ai 54mbps perchè ho come l'impressione che ci sia una qualche incompatibilità tra il wifi del tplink e gli smartphone android a meno che non sia un problema dell'ultimo firmware
Io non ho problemi, ho su l'ultimo fw :)
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/24/df71f8c78167e16ad70cbc0f92b9de3c.jpg
antonioman86
25-08-2014, 05:07
Io non ho problemi, ho su l'ultimo fw :)
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/24/df71f8c78167e16ad70cbc0f92b9de3c.jpg
Stessa immagine con 4 router diversi, 10 Fw e impostazioni a 40 MHz. Limitato il dispositivo.
Già che hanno la 5ghz è tanta roba, il 4s non ha neanche quella..
lo standard N prevede anche velocità instaurate inferiori ai 150Mbps (si scende anche sotto i 54Mbps), compatibilmente con quanto supportato (e impostato) da router e client e le condizioni imposte da distanza e interferenze varie.
si si questo lo so però quando hai il massimo segnale in wifi se sei in n dovrebbe segnare come l'immagine sopra 65 mbps invece il mio si collega proprio solo in g... c'è qualche impostazione in particolare che bisogna adottare?
antonioman86
25-08-2014, 07:24
si si questo lo so però quando hai il massimo segnale in wifi se sei in n dovrebbe segnare come l'immagine sopra 65 mbps invece il mio si collega proprio solo in g... c'è qualche impostazione in particolare che bisogna adottare?
Wireless, avanzate, modalitá 11n only..
Se nonostante questo di connette a 54 dipende solo dal dispositivo
Mi sta arrivando oggi questo router, ma non ho capito che guida seguire per il discorso dell'SNR.
Posto qui i valori attuali di linea, o cosa? :confused:
Sent from my Samsung Galaxy S4 LTE+ (GT-I9506)
Wireless, avanzate, modalitá 11n only..
Se nonostante questo di connette a 54 dipende solo dal dispositivo
Il problema è che se metto 11n only i dispositivi vedono la rete WiFi ma quando prova a connettersi fanno errore autenticazione.. Il problema è che lo fanno solo con questo router :mad:
antonioman86
25-08-2014, 07:36
Mi sta arrivando oggi questo router, ma non ho capito che guida seguire per il discorso dell'SNR.
Posto qui i valori attuali di linea, o cosa? :confused:
Sent from my Samsung Galaxy S4 LTE+ (GT-I9506)
In realtà fai tutto solo.
La guida la trovi usando il tasto cerca, avevo ripostato le istruzioni qualche pag fa..
Comunque se l'snr lo permette e la linea è stabile fai così:
telnet 192.168.x.x (in base al tuo indirizzo del router sostituisci le x con i numeri)
metti le credenziali di accesso al router che hai impostato e ti esce
>
scrivi
adsl configure --snr xx (sostituendo alle xx la percentuale che vuoi provare).
skynet.81
25-08-2014, 07:36
Mi sta arrivando oggi questo router, ma non ho capito che guida seguire per il discorso dell'SNR.
Posto qui i valori attuali di linea, o cosa? :confused:
Sent from my Samsung Galaxy S4 LTE+ (GT-I9506)
Per SNR ti devi collegare al router via telnet (installando se non lo hai il client telnet sul tuo pc, da installazione applicazioni > componenti di windows) con il comando telnet 192.168.1.1 , poi inserire username e password seguiti da invio (la pw non verrà visualizzata per questioni di sicurezza), poi devi dare il solito comando adslctl start --snr XX dove XX è il valore desiderato
antonioman86
25-08-2014, 07:39
Il problema è che se metto 11n only i dispositivi vedono la rete WiFi ma quando prova a connettersi fanno errore autenticazione.. Il problema è che lo fanno solo con questo router :mad:
Ma sei sicuro che sia N? Perché io ho N only e nessun dispositivo da questi problemi.
Notebook, iPad 2, iPhone 4s, Galaxy Nexus, AppleTV, PS3, WD TVlive che hanno tutti schede wifi diverse ma tutti N sono..
Neanche resettando il TP-Link risolvi?
[...] poi devi dare il solito comando adslctl start --snr XX dove XX è il valore desiderato
Per TP-LINK è:
adsl configure --snr xx
Per SNR ti devi collegare al router via telnet (installando se non lo hai il client telnet sul tuo pc, da installazione applicazioni > componenti di windows) con il comando telnet 192.168.1.1 , poi inserire username e password seguiti da invio (la pw non verrà visualizzata per questioni di sicurezza), poi devi dare il solito comando adslctl start --snr XX dove XX è il valore desiderato
Che valore mi consigli di impostare? Sono un noob totale in materia. Queste sono le mie statistiche:
SNR Margin (0.1 dB): 93 91
Attenuation (0.1 dB): 290 180
Ma sei sicuro che sia N? Perché io ho N only e nessun dispositivo da questi problemi.
Notebook, iPad 2, iPhone 4s, Galaxy Nexus, AppleTV, PS3, WD TVlive che hanno tutti schede wifi diverse ma tutti N sono..
Neanche resettando il TP-Link risolvi?
si sono sicuro che i miei dispositivi android siano N il problema è che solo gli android mi danno questo problema che prima non avevo..il reset l'ho provato a fare e non ho risolto niente, pensando fosse colpa del firmware dopo che ho installato l'ultimo disponibile ho provato a rimettere il penultimo quello in italiano ed ancora niente.. ho disabilitato il wmm ho impostato solo la banda a 20 mhz so di non dover impostare tkip infatti ho impostato aes ho provato tutte le chiavi di sicurezza ad eccezione del wep che non prevede gli 11 n , non so più che fare
antonioman86
25-08-2014, 07:56
Che valore mi consigli di impostare? Sono un noob totale in materia. Queste sono le mie statistiche:
SNR Margin (0.1 dB): 93 91
Attenuation (0.1 dB): 290 180
Puoi anche iniziare a provare da 50 e vedi se tiene.. se tiene scendi ancora..altrimenti risali..
Che portante agganci così come stai?
si sono sicuro che i miei dispositivi android siano N il problema è che solo gli android mi danno questo problema che prima non avevo..il reset l'ho provato a fare e non ho risolto niente, pensando fosse colpa del firmware dopo che ho installato l'ultimo disponibile ho provato a rimettere il penultimo quello in italiano ed ancora niente.. ho disabilitato il wmm ho impostato solo la banda a 20 mhz so di non dover impostare tkip infatti ho impostato aes ho provato tutte le chiavi di sicurezza ad eccezione del wep che non prevede gli 11 n , non so più che fare
Caso sfortunato, visto che le hai provate tutte o ti fai sostituire questo o cambi.
Comunque in effetti tra 54 e 65 non è che ci sia molta differenza, alla fine.. :D
Puoi anche iniziare a provare da 50 se tiene..
Che portante agganci così come stai?
Attainable Rate (Kbps): 19,552 1,193
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 12,286 1,022
Come si testa se tiene bene poi?
Puoi anche iniziare a provare da 50 e vedi se tiene.. se tiene scendi ancora..altrimenti risali..
Che portante agganci così come stai?
Caso sfortunato, visto che le hai provate tutte o ti fai sostituire questo o cambi.
Comunque in effetti tra 54 e 65 non è che ci sia molta differenza, alla fine.. :D
il problema è che mi sono intestardito e non vedo perchè non mi debba funzionare se con gli altri router riesco..e poi soprattuto gli altri dispositivi si collegano in n solo gli android no
antonioman86
25-08-2014, 08:02
il problema è che mi sono intestardito e non vedo perchè non mi debba funzionare se con gli altri router riesco..e poi soprattuto gli altri dispositivi si collegano in n solo gli android no
ahahah
Le impostazioni sullo smartphone?
Che modello hai detto che hai?
Attainable Rate (Kbps): 19,552 1,193
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 12,286 1,022
Come si testa se tiene bene poi?
Innanzitutto potresti farti impostare direttamente un profilo più adatto tra quelli disponibili a 6dB, dovresti già recuperare 2 Mb..
Comunque si testa solamente col tempo.
Vedere se non si disconnette, se gli errori non lievitano all'aumentare dei pacchetti trasferiti magari sotto trasferimento di file pesanti e se gli speedtest migliorano piuttosto che degradare...
Magari se vuoi iniziare direttamente aggressivo prova 25 o 30 e mettici tutto lo screen con i valori..
ahahah
Le impostazioni sullo smartphone?
Che modello hai detto che hai?
Prendi un po' pochino rispetto all'attenaible..
Per prima cosa le prese di casa comunque le hai controllate tutte?
Perché con un'attenuazione più alta prendo 3 mega in più di te..
Dovresti farti un giro alle varie prese e ad i vari filtri..
e prima provando a collegare solamente il router alla presa principale vedi che valori ti da..
Comunque si testa solamente col tempo.
Vedere se non si disconnette, se gli errori non lievitano all'aumentare dei pacchetti trasferiti magari sotto trasferimento di file pesanti e se gli speedtest migliorano piuttosto che degradare...
Intendi testare se una presa è più veloce di un'altra? Ora ho collegato solo il router ad una presa, senza telefoni. Non so manco qual è la presa principale comunque (quella in ingresso?). Poi parto con 50 e a quanto posso arrivare?
antonioman86
25-08-2014, 08:09
Intendi testare se una presa è più veloce di un'altra? Ora ho collegato solo il router ad una presa, senza telefoni. Non so manco qual è la presa principale comunque (quella in ingresso?). Poi parto con 50 e a quanto posso arrivare?
Sì, la principale è quella che entra dall'esterno in casa tua..
Secondo me puoi provare a partire direttamente aggressive tipo con 30.. :D
E posti lo screen appena si connette..
ahahah
Le impostazioni sullo smartphone?
Che modello hai detto che hai?
Io ho un samsung galaxy s2 plus ed un nexus 7, ma sto provando anche con il note2 di mio fratello e purtroppo si limita al 11g ,ho provato con il lumia 520 di mio padre e va che una bellezza
antonioman86
25-08-2014, 08:18
Io ho un samsung galaxy s2 plus ed un nexus 7, ma sto provando anche con il note2 di mio fratello e purtroppo si limita al 11g ,ho provato con il lumia 520 di mio padre e va che una bellezza
Grande Nokia.. Comunque, sinceramente, non saprei come aiutarti.. anche perché in effetti hai fatto tutto il possibile!! :muro:
Sì, la principale è quella che entra dall'esterno in casa tua..
Secondo me puoi provare a partire direttamente aggressive tipo con 30.. :D
E posti lo screen appena si connette..
http://i.imgur.com/JpxcWwk.jpg
Questo è con 30 snr, strano. Comunque la presa che uso è quella in ingresso. E' un edificio del XIII secolo nel centro storico di Genova dove non hanno ancora portato la fibra (questo in quasi tutto il centro storico, non so perchè).
antonioman86
25-08-2014, 08:38
http://i.imgur.com/JpxcWwk.jpg
Questo è con 30 snr, strano. Comunque la presa che uso è quella in ingresso. E' un edificio del XIII secolo nel centro storico di Genova dove non hanno ancora portato la fibra (questo in quasi tutto il centro storico, non so perchè).
I valori sono ottimi..
Praticamente non è cambiato nulla sulla portante con snr sceso di 3..
Dovresti agganciare 18 con quei valori, per lo meno con altri operatori.
Leggendo in giro potresti proprio avere un profilo settato da Fastweb così. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2573719)
Quindi dovresti contattarli e chiedere la riqualifica della linea o se ti possono impostare un profilo con portante più alta ma sembra che anche altri con attenuazione a 30 sperino solo nei 12 Mega perché unica possibilità con Fastweb..
In realtà fai tutto solo.
La guida la trovi usando il tasto cerca, avevo ripostato le istruzioni qualche pag fa..
Comunque se l'snr lo permette e la linea è stabile fai così:
telnet 192.168.x.x (in base al tuo indirizzo del router sostituisci le x con i numeri)
metti le credenziali di accesso al router che hai impostato e ti esce
>
scrivi
adsl configure --snr xx (sostituendo alle xx la percentuale che vuoi provare).
Per SNR ti devi collegare al router via telnet (installando se non lo hai il client telnet sul tuo pc, da installazione applicazioni > componenti di windows) con il comando telnet 192.168.1.1 , poi inserire username e password seguiti da invio (la pw non verrà visualizzata per questioni di sicurezza), poi devi dare il solito comando adslctl start --snr XX dove XX è il valore desiderato
Grazie a tutti e due.
Quindi nel mio caso con una naked 20 Mega Aruba (Bitswap ed SRA abilitati) con i seguenti valori cosa mi suggerite:
Downstream Upstream *
SNR Margin
:
2.8 23.1 db
Line Attenuation
:
40.0 21.2 db
Data Rate
:
11383 479 kbps
Max Rate
:
12264 1032 kbps
POWER
:
12.0 12.3 dbm
CRC
:
53422 1
Il DSLAM dovrebbe essere un Marconi.
antonioman86
25-08-2014, 09:14
Grazie a tutti e due.
Quindi nel mio caso con una naked 20 Mega Aruba (Bitswap ed SRA abilitati) con i seguenti valori cosa mi suggerite:
Downstream Upstream *
SNR Margin
:
2.8 23.1 db
Line Attenuation
:
40.0 21.2 db
Data Rate
:
11383 479 kbps
Max Rate
:
12264 1032 kbps
POWER
:
12.0 12.3 dbm
CRC
:
53422 1
Il DSLAM dovrebbe essere un Marconi.
40 dB di attenuazione in down?? già è tanto quello che hai. più di così non si può fare tanto..
40 dB di attenuazione in down?? già è tanto quello che hai. più di così non si può fare tanto..
Uhm... dici quindi che 1 MBit/s in più in download non riesco a ricavarlo? :fagiano:
Comunque il corriere me lo ha appena consegnato. Ora lo configuro e vediamo.
Male che vada lo restituisco e amen. :(
antonioman86
25-08-2014, 09:25
Uhm... dici quindi che 1 MBit/s in più in download non riesco a ricavarlo? :fagiano:
Comunque il corriere me lo ha appena consegnato. Ora lo configuro e vediamo.
Male che vada lo restituisco e amen. :(
Forse sì.. ma a discapito della stabilità..
Non so quanta ne valga la pena.
skynet.81
25-08-2014, 09:30
Uhm... dici quindi che 1 MBit/s in più in download non riesco a ricavarlo? :fagiano:
Comunque il corriere me lo ha appena consegnato. Ora lo configuro e vediamo.
Male che vada lo restituisco e amen. :(
I valori li hai postati anche con 2.8 di SNR in down.. veramente pochi e al limite della stabilità.
Forse sì.. ma a discapito della stabilità..
Non so quanta ne valga la pena.
I valori li hai postati anche con 2.8 di SNR in down.. veramente pochi e al limite della stabilità.
OK grazie.
Sent from my Samsung Galaxy S4 LTE+ (GT-I9506)
strassada
25-08-2014, 11:38
ho disabilitato il wmm
la sua disattivazione in certe configurazioni, disabilita l'n in favore del g
la sua disattivazione in certe configurazioni, disabilita l'n in favore del g
questo non lo sapevo, proverò.. però il problema è che se io metto 11n only quando lo smartphone prova a connettersi poi dice errore autenticazione come se ci fosse la password errata e non capisco perchè..
per caso esiste un qualche controllo accesso per la modalità 11n?
Alla fine dopo diverse prove di SNR, ho effettuato la richiesta di reso ad Amazon perché, come detto anche da voi, non avrei notato nessuna differenza rispetto a prima. :fagiano:
Ragazzi che contentezza ho risolto , finalmente sono riuscito a far collegare il mio smartphone con il wifi n... :D :D :D :D praticamente il WMM deve rimanere abilitato...:doh: :doh:
Grazie mille strassada per avermi illuminato sul WMM...
ora mi resta solo di scoprire perchè internet continua a disconnettersi, ma per questo credo che la causa non sia il modem..
Finalmente sono passato anche io ad una Rel.5.1.
Avendo avuto parecchi Tp-link ed anche V.3 e V.4 di questo modem non avevo avuto problemi aprendo le porte a vedere le ipcam all'interno della lan attraverso l'ip pubblico (ddns).
Con questo nuovo 5.1 non riesco, devo switchare di continuo fra impostazioni lan (collegamento all'ip) e esterna (ddns).
Qualche suggerimento?
M'è successa una cosa strana oggi. Ieri sera ho notato che navigavo normalmente ma le ricerche google erano lentissime o non caricavano proprio (usavo dns fw). Poi sono andato a dormire ed al risveglio internet non andava:http://i.imgur.com/2b2sA5m.jpghttp://i.imgur.com/4uCeXza.jpghttp://i.imgur.com/I2oQpNe.jpg
Anche usando il router fastweb la spia internet rimaneva rossa e sull'url del router diceva "contatto al server dhcp in corso". Poi ho chiamato il numero verde fw ma diceva che "al momento i servizi fw sono inaccessibili" ma poco dopo la telefonata è tornata la connessione.
Non ho la minima idea di cosa sia successo ma prima di cambiare router non avevo mai avuto problemi.
Il nuovo router non centra. Era un problema momentaneo del provdier.
la versione che vendono su amazon è la v5?
la versione che vendono su amazon è la v5?
a me è arrivata la v5..
guant4namo
26-08-2014, 15:13
la versione che vendono su amazon è la v5?
Yes!! ;)
Oppure puoi provare sulla baia!! ;)
elmakiko
26-08-2014, 18:49
Ho appena ricevuto da amazon la ver 5.1,volevo chiedervi una cosa,quando ho fatto la configurazione iniziale ho lasciato country other e non italia come avevo messo sulla ver 4.0,perchè se inserivo italia mi obbligava a mettere ppoa e non ppoe,come mai questa cosa?
Grazie
strassada
26-08-2014, 19:18
puoi fare a meno del quick setup, ha delle preconfigurazioni spesso sballate.
tp-link (e gli altri) non può sapere come sono impostate le circa 1800 centrali italiane e un numero x2/x3/x4/... volte questo, di dslam che si trovano.
fotomodello1
27-08-2014, 21:00
puoi fare a meno del quick setup, ha delle preconfigurazioni spesso sballate.
tp-link (e gli altri) non può sapere come sono impostate le circa 1800 centrali italiane e un numero x2/x3/x4/... volte questo, di dslam che si trovano.
La confirugazione per la superinternet di telecom, è la stessa di alice 7Mbit?
Al momento ho sempre problemi di connessione dei dispositivi wifi. Sembra che nonostante l'indicatore sia su iphone che su ipad indichi connessionea vvenuta, non sia possibile usare la rete wifi per alcune decine di secondi.
Se si arresta la navigazione e si riprende si deve nuovamente attendere che il dispositivo vada in temperatura, per così dire, prima di adoperarlo.:muro:
Ho aggiornato all'ultimo firmware inglese, tra l'altro. Magari proverò a resettare le impostazioni visto che non l'ho fatto dopo l'update.
skynet.81
27-08-2014, 21:07
La confirugazione per la superinternet di telecom, è la stessa di alice 7Mbit?
Si stesse impostazioni
fotomodello1
27-08-2014, 21:13
Si stesse impostazioni
Ok, grazie. allora lascio pppoe come mi hanno detto i tecnici telecom.
strassada
27-08-2014, 21:35
per i problemi wireless, nei giorni scorsi sono state indicate alcune possibili soluzioni, ti basta leggere qualche pagina e provare.
skynet.81
28-08-2014, 07:38
Ok, grazie. allora lascio pppoe come mi hanno detto i tecnici telecom.
Ehm... io veramente proverei anche PPPoA VC-MUX con MTU a 1478 ;)
fotomodello1
28-08-2014, 08:52
per i problemi wireless, nei giorni scorsi sono state indicate alcune possibili soluzioni, ti basta leggere qualche pagina e provare.
Si, ho letto, ma non ho risolto in quella maniera.
fotomodello1
28-08-2014, 08:53
Ehm... io veramente proverei anche PPPoA VC-MUX con MTU a 1478 ;)
Ok, provo con questa modifica anche se con la 7mbit mi avevano detto di mettere PPPoE
skynet.81
28-08-2014, 09:25
Ok, provo con questa modifica anche se con la 7mbit mi avevano detto di mettere PPPoE
Generalmente il PPPoA è un po' più performante, dovrebbe essere un po' più reattivo nell'apertura delle pagine
Domenico92
28-08-2014, 12:12
appena arrivato con versione hardware da 5.1.
lo monto, poi lo configuro, inserisco anche il cd? consigliate di aggiornare il firmware?
Il CD non si usa. Si fa la configurazione via web.
E' semrpe suggerito l'eventuale aggiornamento del frimware.
Domenico92
28-08-2014, 13:53
ok, lo splitter adsl che danno in dotazione va messo? perchè io in camera non ho il telefono e ho solo la presa internet.
con il vecchio router collegavo il cavo telefonico che danno in dotazione, dal modem alla presa, e stop.
qui in dotazione danno 2 cavi.
Se nella presa oltre al modem non c'è telefono non serve nè lo splitter nè il cavo telefonico
Questo è indipendente dal mdoem colelgato.
Domenico92
28-08-2014, 14:06
per cavo telefonico intendo quello rj11, bisogna collegarlo per forza al modem e alla presa!
quindi lo splitter non lo metto? magari collego:
modem ---> splitter (sulla scritta adsl modem) ---> poi con l'altro cavo rj11 ---> alla presa (sulla scritta telefono non metto nulla)
Non serve (se non hai il teelfono).
Presa -> Cavo RJ11 -> Modem.
Siamo comunque OT.
Domenico92
28-08-2014, 14:25
ok, grazie e scusami.
ultime 2 domande:
- il firmware è consigliabile questo in ita: TD-W8960N_V5_140317_IT oppure il più recente in inglese: TD-W8960N_V5_140804 ?
- mi conviene prima uppare il firmware e poi configurarlo? perchè dopo dell'aggiornamento firmware consigliano di resettare il modem e riconfigurarlo
Il firmware più recente.
Il modem va preferibilmente resettato sempre prima e dopo l'aggiornamento firmware (qualsiasi modem)
Domenico92
28-08-2014, 14:38
Il firmware più recente.
Il modem va preferibilmente resettato sempre prima e dopo l'aggiornamento firmware (qualsiasi modem)
ok quindi resetto sia prima che dopo! grazie mille
Domenico92
28-08-2014, 16:18
allora appena fatto tutto, installazione hardware, poi reset, poi upgrade firmware , reset, configurato, veramente ottimo:
http://i61.tinypic.com/27zvu52.png
primo attuale modem
secondo modem vecchio
avendo infostrada 17mb, direi che il risultato è buono.
nella configurazione tramite quick setup ho inserito paese italia e poi wind\infostrada\libero, e sotto ho inserito PPPoE come da default.
si consiglia di cambiare qualche impostazione? oppure lascio tutto così?
edit: non riesco però ancora a capire perchè con questa connessione i video su youtube in 1080p non li riesco a vedere, come automatica a volte mi da anche 240p o 360p, qualche tempo fa in automatica mi dava 480p e i video in full hd giravano bene.. mha...
edit2: per i video risolto da solo, tutt'ok ;)
Unnatural
28-08-2014, 16:52
Se volessi usare il W8960N solo come modem devo semplicemente seguire la guida di Bovirus (grande! :sofico: ) senza accorgimenti particolari?
fotomodello1
28-08-2014, 20:37
Generalmente il PPPoA è un po' più performante, dovrebbe essere un po' più reattivo nell'apertura delle pagine
Ho notato un leggero miglioramento questo pomeriggio del ping passando da pppoe a pppoa. Magari è casuale....
Purtroppo il problema di calo della velocità della rete in download dalle 19 alle 23 permane anche con la superinternet.:muro:
skynet.81
28-08-2014, 20:58
Ho notato un leggero miglioramento questo pomeriggio del ping passando da pppoe a pppoa. Magari è casuale....
No, il PPPoA pinga meglio ;)
Purtroppo il problema di calo della velocità della rete in download dalle 19 alle 23 permane anche con la superinternet.:muro:
Eh.. non sei il solo... alla sera ci sono più utenze attive, quindi maggior disturbo sul multicoppia...
strassada
28-08-2014, 21:51
c'è solo maggior uso di banda sul dslam, o a livello del profilo logico a cui siete attestati voi e un tot di altre utenze, perchè non è detto che la saturazione colpisca tutti.
fabio336
28-08-2014, 23:36
Il mio V5 non appena mi metto a fare un pò di upload si caga sotto :stordita:
http://s3.postimg.org/s8k4d56rz/image.png (http://postimg.org/image/s8k4d56rz/)
con il qos attivo addirittura la connessione si blocca completamente
eppure all'inizio mi sembra che il tutto funzionava correttamente
non riesco a capire se mi è capitato un esemplare difettoso...
qualcuno mi riesce a fare un test simile? :D
Grazie
Ciao Ragazzi, sono nuovissimo... Vi vorrei chiedere un aiutino:
1) Configurazione ( ottimale ) adsl telecom con il mio nuovo modem tp-link td-w8960nv5... L'ho già configurato ma non mi sembra velocissimo...
2) Configurazione DVR con il modem.. Non riesco a collegarmi dall'esterno, mi sono registrato a NO-IP dove mi hanno dato il mio host xxxxx.ddns.net. Non so come configurare il modem.
Mi aiutate?:muro:
antonioman86
29-08-2014, 11:32
Ciao Ragazzi, sono nuovissimo... Vi vorrei chiedere un aiutino:
1) Configurazione ( ottimale ) adsl telecom con il mio nuovo modem tp-link td-w8960nv5... L'ho già configurato ma non mi sembra velocissimo...
2) Configurazione DVR con il modem.. Non riesco a collegarmi dall'esterno, mi sono registrato a NO-IP dove mi hanno dato il mio host xxxxx.ddns.net. Non so come configurare il modem.
Mi aiutate?:muro:
Ciao e benvenuto..
Per la 1 ci posti i valori che vedi, per cortesia?
Per la 2 sulla sinistra trovi: Advanced Setup -> DNS -> Dynamic DNS e lì aggiungi il servizio a cui ti sei registrato...
Salve, ho bisogno di aiuto per configurare correttamente il modem per la visione via web delle immagini di un dvr.
Dunque:
1) ho impostato sul dvr un ip fisso (192.168.1.103)
2) se digito questo ip fisso dalla mia lan (o lo utilizzo sull'apposita app per la visualizzazione su cellulare), riesco tranquillamente a visualizzare le immagini del dvr. In sostanza, riesco ad accedere al dvr senza problemi dalla mia lan;
3) i problemi ci sono invece se cerco di accedere al dvr via internet da fuori lan;
4) ho configurato il mio account dyndns sul modem e aperto le porte utilizzate dal dvr;
5) tuttavia, quando cerco di accedere alle immagini del dvr attraverso l'account dyndns.org, invece di vedere le immagini del dvr, vedo la pagina di impostazione del modem (che ovviamente non mi interessa vedere dall'esterno).
Dove ho sbagliato e come posso rimediare?
La versione firmware è: 1.1.1 Build 131129 Rel.49672
Per aprire le porte sono andato in NAT->Virtual servers-> ho aperto la porta 5550 in tcp&udp a favore dell'ip fisso del dvr (192.168.1.103) e la porta 80 stessi parametri.
Grazie.
Cortesemente mi puoi dire come si aprono le porte verso il dvr? Io sono registrato a NO-IP che è free, il dyndns.org è a pagamento vero?
[QUOTE=antonioman86;41455357]Ciao e benvenuto..
Per la 1 ci posti i valori che vedi, per cortesia?
Per la 2 sulla sinistra trovi: Advanced Setup -> DNS -> Dynamic DNS e lì aggiungi il servizio a cui ti sei registrato...[/QUOTE
[QUOTE=antonioman86;41455357]Ciao e benvenuto..
Per la 1 ci posti i valori che vedi, per cortesia?
Per la 2 sulla sinistra trovi: Advanced Setup -> DNS -> Dynamic DNS e lì aggiungi il servizio a cui ti sei registrato...[/QUOTE
Ciao e grazie intanto per la cortesia..
Che intendi per la 1 imposta i valori che vedo, dove li vedo?
Per la 2 se è così già l'ho fatto ma non funge...
Domenico92
29-08-2014, 12:02
in effetti vorrei rivedere anche io la configurazione, ho infostrada 17mega (linea potenziata qualche mese fa) e facendo lo speed test in download arrivo a 12-13mbps.
qualche anima gentile e buona può aiutarmi a fare un configurazione decente?
antonioman86
29-08-2014, 12:20
[QUOTE=antonioman86;41455357]Ciao e benvenuto..
Per la 1 ci posti i valori che vedi, per cortesia?
Per la 2 sulla sinistra trovi: Advanced Setup -> DNS -> Dynamic DNS e lì aggiungi il servizio a cui ti sei registrato...[/QUOTE
Ciao e grazie intanto per la cortesia..
Che intendi per la 1 imposta i valori che vedo, dove li vedo?
Per la 2 se è così già l'ho fatto ma non funge...
in effetti vorrei rivedere anche io la configurazione, ho infostrada 17mega (linea potenziata qualche mese fa) e facendo lo speed test in download arrivo a 12-13mbps.
qualche anima gentile e buona può aiutarmi a fare un configurazione decente?
postate i valori di
Device Info -> Statistics ->xDSL
Domenico92
29-08-2014, 12:37
postate i valori di
Device Info -> Statistics ->xDSL
:)
http://oi62.tinypic.com/bgw8s3.jpg
Il mio V5 non appena mi metto a fare un pò di upload si caga sotto :stordita:
http://s3.postimg.org/s8k4d56rz/image.png (http://postimg.org/image/s8k4d56rz/)
con il qos attivo addirittura la connessione si blocca completamente
eppure all'inizio mi sembra che il tutto funzionava correttamente
non riesco a capire se mi è capitato un esemplare difettoso...
qualcuno mi riesce a fare un test simile? :D
Grazie
Non è il router che non va, è che stai saturando la linea in uscita, quindi perdi dei pacchetti di ping, è normale! Per vedere se il router ha problemi di stabilità devi pingare l'indirizzo lato LAN locale (quindi 192.168.1.1 di default, se non sbaglio).
antonioman86
29-08-2014, 12:47
:)
http://oi62.tinypic.com/bgw8s3.jpg
prova con
telnet 192.168.1.1
login
password le tue
adsl configure --snr 10
Posta i valori dopo aver fatto questo da terminale o da prompt dei comandi se hai windows..
La linea è buona, comunque dopo questa prova, dovresti chiamare comunque Telecom e fatti mettere un profilo 6 dB (i141, i177_11 o i184)
Domenico92
29-08-2014, 12:53
prova con
telnet 192.168.1.1
login
password le tue
adsl configure --snr 10
Posta i valori dopo aver fatto questo da terminale o da prompt dei comandi se hai windows..
La linea è buona, comunque dopo questa prova, dovresti chiamare comunque Telecom e fatti mettere un profilo 6 dB (i141, i177_11 o i184)
ho infostrada! dove dovrei cambiare quei valori?
antonioman86
29-08-2014, 12:58
ho infostrada! dove dovrei cambiare quei valori?
ah ok, scusa.. non ricordavo..comunque se non sbaglio Infostrada dovrebbe poterti impostare un profilo 9 dB..
L'ho scritto: da Telnet.
Quindi tramite Terminale se hai Mac, Prompt dei comandi o un altra app telnet se hai windows..
Finalmente sono passato anche io ad una Rel.5.1.
Avendo avuto parecchi Tp-link ed anche V.3 e V.4 di questo modem non avevo avuto problemi aprendo le porte a vedere le ipcam all'interno della lan attraverso l'ip pubblico (ddns).
Con questo nuovo 5.1 non riesco, devo switchare di continuo fra impostazioni lan (collegamento all'ip) e esterna (ddns).
Qualche suggerimento?
Qualche suggerimento?
Domenico92
29-08-2014, 13:44
ah ok, scusa.. non ricordavo..comunque se non sbaglio Infostrada dovrebbe poterti impostare un profilo 9 dB..
L'ho scritto: da Telnet.
Quindi tramite Terminale se hai Mac, Prompt dei comandi o un altra app telnet se hai windows..
niente, mi dice:
telnet non è riconosciuto come comando interno o esterno,un programma eseguibile o un file batch
antonioman86
29-08-2014, 13:51
niente, mi dice:
telnet non è riconosciuto come comando interno o esterno,un programma eseguibile o un file batch
http://www.geekissimo.com/2009/07/10/windows-7-abilitare-telnet/
Domenico92
29-08-2014, 13:52
si scusami, già fatto!
spero di aver fatto per bene (non badare all'errore, colpa mia)
http://i57.tinypic.com/2wd4lzl.png
Se hai Windows 7/8 devi instalalre telnet dal Pannello di controllo...
antonioman86
29-08-2014, 13:57
si scusami, già fatto!
spero di aver fatto per bene (non badare all'errore, colpa mia)
http://i57.tinypic.com/2wd4lzl.png
Ok, ora posta nuovamente i valori della linea..
Domenico92
29-08-2014, 13:58
Se hai Windows 7/8 devi instalalre telnet dal Pannello di controllo...
si ho già fatto!
cmq facendo lo speed test adesso ho guadagnato 1-2mbps
http://i57.tinypic.com/280mr6d.png
antonioman86
29-08-2014, 14:00
si ho già fatto!
cmq facendo lo speed test adesso ho guadagnato 1-2mbps
http://i57.tinypic.com/280mr6d.png
Sì, ma postaci i valori così vediamo come stanno e se può essere stabile..
O se ancora puoi chiedere il profilo 9dB
Domenico92
29-08-2014, 14:02
Ok, ora posta nuovamente i valori della linea..
http://i59.tinypic.com/wje2xu.png
:)
antonioman86
29-08-2014, 14:03
http://i59.tinypic.com/wje2xu.png
:)
Ottimo.. magari fatti mettere il profilo 9 dB, tanto hai un buon margine.
Fino ad allora puoi provare con
adsl configure --snr 1
Domenico92
29-08-2014, 14:07
Ottimo.. magari fatti mettere il profilo 9 dB, tanto hai un buon margine.
Fino ad allora puoi provare con
adsl configure --snr 1
che vantaggi traggo dal profilo 9db?
adesso quindi devo mettere adsl configure --snr 1?
antonioman86
29-08-2014, 14:07
che vantaggi traggo dal profilo 9db?
adesso quindi devo mettere adsl configure --snr 1?
Sì, prova..e posta di nuovo i valori, ovviamente.. :D
Con profilo 9 dB dovresti agganciare più portante..
Domenico92
29-08-2014, 14:19
Sì, prova..e posta di nuovo i valori, ovviamente.. :D
Con profilo 9 dB dovresti agganciare più portante..
http://i60.tinypic.com/20gz48p.png
antonioman86
29-08-2014, 14:23
http://i60.tinypic.com/20gz48p.png
Ok, è cambiato solo il massimo agganciabile.
Chiedi il cambio profilo dicendo che la linea è stabile..
Ovviamente prima del cambio profilo rimetti l'snr a 100 in modo da fare gli esperimenti dopo che te lo cambiano..
strassada
29-08-2014, 14:25
Indostrada setta e blocca portanti e snr, quando fanno così, col modem non puoi fare niente. e visto i valori di portante, lo è anche in questo caso.
deve chiamarli e farsi mettere a 19999, perchè la linea li supporta. occhio anche a chiedere i 999 in upload, ora è a 640kbps.
Domenico92
29-08-2014, 14:28
Ok, è cambiato solo il massimo agganciabile.
Chiedi il cambio profilo dicendo che la linea è stabile..
Ovviamente prima del cambio profilo rimetti l'snr a 100 in modo da fare gli esperimenti dopo che te lo cambiano..
vuoi dire a 10? :D
quindi per ora lo tengo a 1, e non mi creerà problemi giusto?
cmq chiedo a infostrada di passare all'altro profilo, anche se un po' mi frena sto fatto ancora mi combinano magagne (sono molto capaci in questo).
antonioman86
29-08-2014, 14:32
Indostrada setta e blocca portanti e snr, quando fanno così, col modem non puoi fare niente. e visto i valori di portante, lo è anche in questo caso.
deve chiamarli e farsi mettere a 19999, perchè la linea li supporta. occhio anche a chiedere i 999 in upload, ora è a 640kbps.
Grazie mille, non conoscendo le dinamiche di Infostrada ignoravo questi dettagli non di poco conto..:doh:
vuoi dire a 10? :D
quindi per ora lo tengo a 1, e non mi creerà problemi giusto?
cmq chiedo a infostrada di passare all'altro profilo, anche se un po' mi frena sto fatto ancora mi combinano magagne (sono molto capaci in questo).
Intendevo proprio 100..
Quelle che hai modificato sono le percentuali..
Per farlo rilevare originale devi mettere 100 (100%)..
Fondamentalmente basta che spegni e riaccendi il router, fa tutto solo.. :D
Quella modifica, infatti, va fatta ogni volta che si spegne il router.
Sono molto capaci ma te sei vicino e hai ottimi valori, perché non sfruttare quei quasi 2 mega in più?
Domenico92
29-08-2014, 14:36
Indostrada setta e blocca portanti e snr, quando fanno così, col modem non puoi fare niente. e visto i valori di portante, lo è anche in questo caso.
deve chiamarli e farsi mettere a 19999, perchè la linea li supporta. occhio anche a chiedere i 999 in upload, ora è a 640kbps.
Intendevo proprio 100..
Quelle che hai modificato sono le percentuali..
Per farlo rilevare originale devi mettere 100 (100%)..
Fondamentalmente basta che spegni e riaccendi il router, fa tutto solo.. :D
Quella modifica, infatti, va fatta ogni volta che si spegne il router.
Sono molto capaci ma te sei vicino e hai ottimi valori, perché non sfruttare quei quasi 2 mega in più?
grazie mille ragazzi, veramente ;)
allora chiamo e dico di aumetare a 19999in download e 999 in upload, quindi alla fine il9dB lo scarto a priori come scelta..
strassada
29-08-2014, 15:00
ti devono aumentare la portante di 3 mega, di solito servono 4.5db circa, può anche essere che a 9db ci arrivi. ma più che all'snr riferisciti alle portanti (20000/1000).
se fanno storie, devi solo convincerli che agganciavi 20 mega per molto tempo e che non avevi problemi anche con l'snr più basso.
Domenico92
29-08-2014, 15:18
se fanno storie, devi solo convincerli che agganciavi 20 mega per molto tempo e che non avevi problemi anche con l'snr più basso.
veramente mesi fa avevo problemi di linea, e li ho minacciati di cambiare operatore, in 2 giorni, mi hanno:
- mandato il tecnico a casa
- aggiustato la linea
- passato da 7mega e 17mega (per altro di loro iniziativa)
se vogliono, fanno ;)
Cerchiamo per favore di indirizzare le discusisoni su profili portanti ADSL etc nei thread corretti. Grazie.
Domenico92
29-08-2014, 15:19
Cerchiamo per favore di indirizzare le discusisoni su profili portanti ADSL etc nei thread corretti. Grazie.
si, scusami, fine ot.
[QUOTE=kida77;41455489]
postate i valori di
Device Info -> Statistics ->xDSL
Statistics -- xDSL
Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 114 230
Attenuation (0.1 dB): 465 297
Output Power (0.1 dBm): 191 124
Attainable Rate (Kbps): 8688 830
Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 8101 476 0 0
MSGc (# of bytes in overhead channel message): 63 14 0 0
B (# of bytes in Mux Data Frame): 238 6 0 0
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 16 0 0
T (Mux Data Frames over sync bytes): 1 7 0 0
R (# of check bytes in FEC Data Frame): 10 16 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.9400 7.3669 0.0 0.0
L (# of bits in PMD Data Frame): 2119 139 0 0
D (interleaver depth): 64 8 0 0
Delay (msec): 15 15 0.0 0.0
INP (DMT symbol): 1.00 3.50 0.0 0.0
Super Frames: 88846 88849 0 0
Super Frame Errors: 2 0 0 0
RS Words: 6130289 781057 0 0
RS Correctable Errors: 594 0 0 0
RS Uncorrectable Errors: 55 0 0 0
HEC Errors: 26 0 0 0
OCD Errors: 0 0 0 0
LCD Errors: 0 0 0 0
Total Cells: 27528988 1615589 0 0
Data Cells: 1024397 175367 0 0
Bit Errors: 0 0 0 0
Total ES: 1 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 50 50
Eccoli..
tenete presente che il mio dvr ha come indirizzo 192.168.1.235
media port 34567
http 8080
host di NO-IP xxxxxx.ddns.net
C'è una novità, chiamando l'host ( all'interno della stessa rete ) di No-IP mi risponde il modem.. Come faccio a farlo andare sul dvr?
antonioman86
29-08-2014, 16:36
[QUOTE=antonioman86;41455597]
Statistics -- xDSL
Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 114 230
Attenuation (0.1 dB): 465 297
Output Power (0.1 dBm): 191 124
Attainable Rate (Kbps): 8688 830
Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 8101 476 0 0
MSGc (# of bytes in overhead channel message): 63 14 0 0
B (# of bytes in Mux Data Frame): 238 6 0 0
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 16 0 0
T (Mux Data Frames over sync bytes): 1 7 0 0
R (# of check bytes in FEC Data Frame): 10 16 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.9400 7.3669 0.0 0.0
L (# of bits in PMD Data Frame): 2119 139 0 0
D (interleaver depth): 64 8 0 0
Delay (msec): 15 15 0.0 0.0
INP (DMT symbol): 1.00 3.50 0.0 0.0
Super Frames: 88846 88849 0 0
Super Frame Errors: 2 0 0 0
RS Words: 6130289 781057 0 0
RS Correctable Errors: 594 0 0 0
RS Uncorrectable Errors: 55 0 0 0
HEC Errors: 26 0 0 0
OCD Errors: 0 0 0 0
LCD Errors: 0 0 0 0
Total Cells: 27528988 1615589 0 0
Data Cells: 1024397 175367 0 0
Bit Errors: 0 0 0 0
Total ES: 1 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 50 50
Eccoli..
tenete presente che il mio dvr ha come indirizzo 192.168.1.235
media port 34567
http 8080
host di NO-IP xxxxxx.ddns.net
Con il modem della telecom ho settato port mapping e dyndns.it ed ha funzionato subito... Con questo non so come fargli fare port mapping e soprattutto mi sono dovuto registrare su NO-IP e non so come funziona...
Per la velocità vista la distanza c'è poco da fare.
Per il port mapping
Advanced Setup -> NAT -> Virtual Server.. e apri tutte le porte che vuoi..
Questo router support anche DynDNS.org e la configurazione si trova in
Advanced Setup -> DNS -> Dynamic DNS
Dall'esterno si collega mentre dal pc o dal cell nella stessa rete mi risponde il modem, come mai? Ovviamente chiamando l'indirizzo ip funge..
fabio336
29-08-2014, 17:50
Non è il router che non va, è che stai saturando la linea in uscita, quindi perdi dei pacchetti di ping, è normale! Per vedere se il router ha problemi di stabilità devi pingare l'indirizzo lato LAN locale (quindi 192.168.1.1 di default, se non sbaglio).
qualche pacchetto perso ed un aumento del ping direi che ci sta tutto :)
ma non in quel modo
come vedi non riesce nemmeno ad avere un upload stabile
con un altro router la situazione cambia...
http://s3.postimg.org/5l4v6zr7z/2740b.jpg (http://postimg.org/image/5l4v6zr7z/)
Dall'esterno si collega mentre dal pc o dal cell nella stessa rete mi risponde il modem, come mai? Ovviamente chiamando l'indirizzo ip funge..
E' quello che chiedo anch'io da qualche giorno. Con gli altri router funziona tutto. A questo punto pensavo fosse la Rev.5 oggetto di questo thread, ma può darsi che sia il nuovo firmware, perché appena arrivato ho subito flashato il firmware di agosto.
E' quello che chiedo anch'io da qualche giorno. Con gli altri router funziona tutto. A questo punto pensavo fosse la Rev.5 oggetto di questo thread, ma può darsi che sia il nuovo firmware, perché appena arrivato ho subito flashato il firmware di agosto.
Dipende da come vengono impostate le regole di firewalling dalla web interface... Evidentemente hanno abilitato il port forwarding solo per i pacchetti in arrivo dall'esterno.
oniryujin
30-08-2014, 12:21
Dall'esterno si collega mentre dal pc o dal cell nella stessa rete mi risponde il modem, come mai? Ovviamente chiamando l'indirizzo ip funge..
è un bel quesito che feci anche io mesi fa... io con TS3server però.. gli altri si collegano a me dall'esterno (sia con ip che con dns) ma io nn riesco a tornare al mio pc passando dall'esterno della mia lan ...
Ragazzi la la modifica della frequenza delle antenne wifi (20 o 20/40) che vantaggi pratici dovrebbe portare? Io ora l'ho messa su 20 per sicurezza..
che vantaggi traggo dal profilo 9db?
adesso quindi devo mettere adsl configure --snr 1?
Scusate l'o.t. ma voglio darvi un consiglio, (ho l'8960v5 e infostrada 20mega) ATTENTI a giochicchiare con i valori snr. Io facendo questo per un paio d'ore, facendo prove anche con cavi e filtri differenti... mi son trovato un paio di giorni dopo con un profilo settato più basso (16,999) dove i comandi snr di telnet non servono a nulla. Informandomi un pò in rete (poi confermato da quelli di infostrada), la centrale dopo tot. disconnessioni abbassa automaticamente la portante e per farla rimettere al massimo occorre un miracolo.
Per farmi rimettere il profilo max, ho dovuto litigare con i "tecnici" del call-center tutti i giorni per oltre un mese, ora è ok. Io personalmente non toccherò più nulla e mi tengo i 9dB. Quindi occhio ;)
axel1979
30-08-2014, 15:04
Ciao ragazzi ho da poco questo router , non riesco a vedere i filmati che ho nel PC con lo smartphone. Ne PC ho installato twonky media server mentre sullo smartphone ho bubble upnp
Prima con quello di Alice andava bene mentre ora riesco a visualizzare tutti i file in lista ma della riproduzione non ne vuole sapere .
suggerimenti?
strassada
30-08-2014, 15:24
Io personalmente non toccherò più nulla e mi tengo i 9dB. Quindi occhio ;)
capita solo con alcuni provider come Infostrada e Fastweb, perchè monitorizzano la linea. Con Telecom non ci sono questi problemi.
capita solo con alcuni provider come Infostrada e Fastweb, perchè monitorizzano la linea. Con Telecom non ci sono questi problemi.
buono quindi per l'utente medio.. meno per lo smanettone :stordita:
Unnatural
30-08-2014, 18:53
Ho dovuto, ahimè, rimettere lo Huawei di Infostrada, perchè col W8960N (v5, ultimo firmware) avevo problemi di disconnessioni frequenti (a distanza di 1-2 ore). Posso attivare qualche diagnostic che mi permetta di capirne la causa?
Ragazzi perdonatemi, sto sbroccando con questo Modem!! Allora: configurando su NAT Virtual Server ho messo la porta TCP del DVR.. Poi su Dynamic DNS ho messo il collegamento con NO-IP. Dall'interno della stessa rete, chiamando l'IP del DVR funziona... Dall'esterno con cellulare mi si vede solo una CAM alla volta e dal PC mi risponde il Modem... Manca qualche configurazione?
Dark_One
04-09-2014, 08:50
Ho dovuto, ahimè, rimettere lo Huawei di Infostrada, perchè col W8960N (v5, ultimo firmware) avevo problemi di disconnessioni frequenti (a distanza di 1-2 ore). Posso attivare qualche diagnostic che mi permetta di capirne la causa?
Addirittura? Io stavo pensando di prendere proprio questo modello per il broadcom...a questo punto passo allora! Vero è che ogni linea è a se, però il provider è uguale e già adesso sono al limite.
Ogni linea è un caso a sè.
ieri sera ho ricevuto anch'io questo modem, allego qui la foto dei valori della mia linea + due test con "Speedtest" :
http://www.speedtest.net/result/3735430057.png (http://www.speedtest.net/my-result/3735430057)
http://www.pingtest.net/result/105449939.png (http://www.pingtest.net)
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/673/VYpcir.png (http://imageshack.com/f/ipVYpcirp)
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x800q90/673/VYpcir.png
si può migliore in qualche modo il download e l'upload ?
p.s. ISP Infostrada
Leggi per favore i primi post.
La discussione sulla valutazione delle prestazioni dell'ADSL non è OT.
Per queste richieste esistono thread dedicati.
Quello che puoi fare è valutare personalmente l'eventuale variazione dell'SNR (come da istruzioni nei primi post) ma non puoi fare raffronti con altre installazioni (per i motivi indicati nei primi post).
strassada
04-09-2014, 10:10
si può migliore in qualche modo il download e l'upload ?
p.s. ISP Infostrada
agganci la portante massima della loro 8 mega, più di così non puoi.
se hai la 20 mega, devi attendere i 10 giorni dopo l'attivazione che finiscono i loro test. in genere alzano la portante, ma se se lo sono dimenticati, devi chiamarli.
attento che le loro 20mega le settano quasi tutte a portanti e snr fissi, non li puoi modificare via modem, ma devi sempre chiamarli.
vedi/chiedi su http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1491904&page=226
anche se hai la 20 mega, dai un'occhiata anche alle ultime pagine di quello della 8 mega http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751812
@strassada
Io ho la 20Mbit Infostrada (effettiova 14 Mb 9db) ma gicoando con l'SNR (-4.5db) sono arrivato a 16Mbit.
salve, non riesco a collegarmi dall'esterno su un client torrent su porta 8181.
Ho aperto come altre volte mi è capitato la porta dalla sezione NAT -- Configurazione virtual server (almeno credo?!), ma stavolta sembra non funzionare :(
Leggi per favore i primi post.
La discussione sulla valutazione delle prestazioni dell'ADSL non è OT.
Per queste richieste esistono thread dedicati.
Quello che puoi fare è valutare personalmente l'eventuale variazione dell'SNR (come da istruzioni nei primi post) ma non puoi fare raffronti con altre installazioni (per i motivi indicati nei primi post).
già letti i primi post ieri sera, però senza una guida non saprei come procedere per modificare l'SNR essendo un operazione che non ho mai fatto. Non voglio fare raffronti so già che ogni linea e una storia diversa.
agganci la portante massima della loro 8 mega, più di così non puoi.
se hai la 20 mega, devi attendere i 10 giorni dopo l'attivazione che finiscono i loro test. in genere alzano la portante, ma se se lo sono dimenticati, devi chiamarli.
attento che le loro 20mega le settano quasi tutte a portanti e snr fissi, non li puoi modificare via modem, ma devi sempre chiamarli.
vedi/chiedi su http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1491904&page=226
anche se hai la 20 mega, dai un'occhiata anche alle ultime pagine di quello della 8 mega http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751812
qui da me arriva solo la 8 mega secondo te/voi cambiando con Fastweb potrei avere una linea più prestante ? "Io non credo", ma data la vostra esperienza sul campo potrebbe essere ?
Addirittura? Io stavo pensando di prendere proprio questo modello per il broadcom...a questo punto passo allora! Vero è che ogni linea è a se, però il provider è uguale e già adesso sono al limite.
io ho avuto questo router per una settimana prima di passare all'8970, ho infostrada e non avevo mai alcuna disconnessione, era sempre stabile e veloce ;)
Sei già al massimo come linea e quindi non puoi avere di più-.
Le richeiste su altri contratti etc vanno fatte epr favore in altri thread.
Sei già al massimo come linea e quindi non puoi avere di più-.
Le richeiste su altri contratti etc vanno fatte epr favore in altri thread.
ah ok, scusa.
si può parlare della sezione NAT apertura porte ?
Come da indicazioni dei primi post la disussione verte sul modem e il NAT delle porte fa parte del mdoem.
Non è OT la configurazione del port fordardiung nel pc. emule etc.
Se hai un programma che ha l'UPNP non serve aprire le porte.
Come da indicazioni dei primi post la disussione verte sul modem e il NAT delle porte fa parte del mdoem.
Non è OT la configurazione del port fordardiung nel pc. emule etc.
Se hai un programma che ha l'UPNP non serve aprire le porte.
chiedevo per sicurezza. Detto ciò ieri sera ho aperto la porta 80 TCP/UDP inserendo nel browser l'indirizzo della mia pagina web mi ritrovo alla pagina di configurazione del modem cioè la pagina che si trova all'indirizzo 192.168.1.1 con la richiesta di inserire username e password. Invece mi dovrei trovare ad una pagina html con scritto "It's Works" !
La porta è cmq aperta (anche s'entra il freddo, lo so, lo so...) cosi come la 443,22 l'unica che non apre è la 21 sapete perchè ?
Dove sta la tua pagina web? SUl tuo PC?
Stai accedendo dall'esterno?
Doversti meglio dettagliare la cosa.
Dove sta la tua pagina web? SUl tuo PC?
Stai accedendo dall'esterno?
Doversti meglio dettagliare la cosa.
la pagina web e sul mio server fisicamente presente in casa. sul server e installato Debian+GUI, dal server stesso aprendo il browser e andando sulla pagina www.miosito.tkcom non mi trovo dove dovrei. se ai bisogno di altri dettagli chiedi pure. Da precisare che prima usando il vecchio router Huawei della Infostrada funzionava alla grande.
strassada
04-09-2014, 11:36
@strassada
Io ho la 20Mbit Infostrada (effettiova 14 Mb 9db) ma gicoando con l'SNR (-4.5db) sono arrivato a 16Mbit.
da mesi le nuove attivazioni le settano quasi tutte loro, lasciando raramente un SNR modificabile.
guant4namo
04-09-2014, 11:45
da mesi le nuove attivazioni le settano quasi tutte loro, lasciando raramente un SNR modificabile.
Esatto.. Non è possibile più modificare come una volta..
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Dark_One
04-09-2014, 12:40
io ho avuto questo router per una settimana prima di passare all'8970, ho infostrada e non avevo mai alcuna disconnessione, era sempre stabile e veloce ;)
Grazie...ho trovato in un negozio fisico la v5.1 e volevo prenderlo. Come mai sei passato all'8970? Io non ho particolari esigenze di copertura, al momento mi trovo già bene con il Router Huawei della Infostrada...il problema è che sembra scarso in termini di performance di rete e un modem Broadcom credo migliorerà le cose.
Al momento ho anche un Netgear 3500 con amod, migliora ma insomma...
Me lo consigli dunque?
sono passato all'8970 per via delle 2 porte usb e per le porte gigabit ( ho un nas e mi servono )
te lo consiglio... è un router eccellente, vale più del suo prezzo.
sono passato all'8970 per via delle 2 porte usb e per le porte gigabit ( ho un nas e mi servono )
te lo consiglio... è un router eccellente, vale più del suo prezzo.
sul tuo router hai delle porte aperte tipo la numero 80,21 etc... ? visto che hai un nas magari ai anche un piccolo webserver etc...
no, ho solo la porta 5001 e non ricordo quale altra sul nas.
no, ho solo la porta 5001 e non ricordo quale altra sul nas.
ok grazie.
Ciao a tutti, ecco i miei dati:
Firmware: 1.1.1 Build 140804 Rel.57067
Alice 7Mbit
WAN Type: ATM WAN
Layer2 interface: atm0(8/35)
Connection Type: PPPoE
MTU: 1492
WMM disabled
Freq 20MHZ
Bitswap ON
SRA OFF
innerpair ON
Modulation: G.dmt, ADSL2, ADSL2+
> adsl info
> adsl info --show
adsl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 8000
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 830 Kbps, Downstream rate = 5460 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 476 Kbps, Downstream rate = 4771 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.0 22.4
Attn(dB): 49.5 29.7
Pwr(dBm): 19.1 12.4
ChipSet Vendor Id: BDCM:0xa1f2
ChipSet VersionNumber: 0xa1f2
ChipSet SerialNumber:
Precisando che sono circa a 3,2km dalla centrale, secondo voi potrei modificare qualche parametro (se sì, quale?) in modo da aumentare la capacità di upload? :sofico:
Info centrale:
http://i58.tinypic.com/2j3kxvm.jpg
http://i61.tinypic.com/idek9y.jpg
per l'upload non puoi fare nulla... può farlo soltanto l'operatore.
per l'upload non puoi fare nulla... può farlo soltanto l'operatore.
Quel che non capisco è che l'operatore mi dice che la mia linea non è abilitata per i 20Mbit ma la centrale sembra di si (da quel che ne capisco :D )
Per il download invece posso fare qualcosa??
strassada
04-09-2014, 20:53
fatti attivare la 10 mega (+2€ mese rispetto alla 7 mega) che ha fino a 1216kbps di upload. la 7 mega residenziale ha 480Kbps.
una volta fatto aggancerai 700-900kbps in upload.
se non ti basta, chiedendo un profilo a 9db o 6db, otterrai qualcosa in più (60-100Kbps in più per i 9db, e circa il doppio a 6db)
per il download, a 12db aggancerai uguale ad adesso (o qualche variazione dovuta ad un profilo più aggressivo) a 9db da 1 a 2mbps in più, a 6db da 2 a 4mbps in più di adesso (visto l'attenuazione che hai, fai riferimento ai valori più bassi indicati). se avrai instabilità, fatti rimettere i 12db ( ma la portante calerà)
Vedi/chiedi su questo thread: http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298
fatti attivare la 10 mega (+2€ mese rispetto alla 7 mega) che ha fino a 1216kbps di upload. la 7 mega residenziale ha 480Kbps.
una volta fatto aggancerai 700-900kbps in upload.
se non ti basta, chiedendo un profilo a 9db o 6db, otterrai qualcosa in più (fino a 200kbps in più)
per il download, a 12db aggancerai uguale ad adesso (o qualche variazione dovuta ad un profilo più aggressivo) a 9db da 1 a 2mbps in più, a 6db da 2 a 4mbps in più di adesso (visto l'attenuazione che hai, fai riferimento ai valori più bassi indicati). se avrai instabilità, fatti rimettere i 12db ( ma la portante calerà)
Vedi/chiedi su questo thread: http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298
Grazie mille della risposta!
Quindi, ricapitolando, chiamo 187 e chiedo:
1) attivatemi 10Mbit
2) impostatemi profilo 9db
Giusto?
Il secondo punto ha un costo?
EDIT: servizio 10Mb non disponibile per la mia utenza -.-
skynet.81
04-09-2014, 21:37
fatti attivare la 10 mega (+2€ mese rispetto alla 7 mega)
Ma non erano 4 euro al mese?
strassada
04-09-2014, 22:13
hai ragione, hanno aumentato il canone della 7 mega anche a chi ha Superinternet, quindi sono sempre 4€ in più.
Superinternet è un'opzione aggiuntiva della 7 mega, quindi era ovvio che aumentassero a tutti dal 1 giugno.
quindi al mese sono:
21.90€ per la 7 mega
21.90+4.04 per la 10 mega
21.90+5.04 per la 20mega
strassada
04-09-2014, 22:18
EDIT: servizio 10Mb non disponibile per la mia utenza -.-
eh, abiti distantissimo dalla centrale, si vede che hanno chiuso la vendibilità per motivi tecnici di fruibilità servizio non solo della 20 mega, ma anche per la 10.
nella via da cui la mia si dirama, che parte da 1200 metri dalla centrale, nessuno può attivare Alice 20 mega. capisco io che sto a 1500 (1800m di cavi, causa il mio ripartilinea è più avanti di 150m) ma i primi abitano anche attaccati al primo ripartilinea, quindi 1220m e possono avere solo la 10 mega. si vede che la linea fa un po' schifo, e lo fa, ma credo che 600m in meno possano fare una bella differenza.
ho settato snr a 9 e sulle stat mi da 6.6 :D ora sono passato da 4771 a 5904 :D
strassada
04-09-2014, 22:34
come preventivato: sui 2 mega in più rispetto ad adesso.
ma per l'upload non puoi fare niente.
guant4namo
05-09-2014, 00:29
Ciao Ragazzi,
Con questo modem la mia situazione è la seguente:
Linea: Infostrada 20mb
Firmware Installato: 1.1.1 Build 140804 Rel.57067
http://i.imgur.com/IDsYm5W.png
http://www.pingtest.net/result/105533880.png (http://www.pingtest.net)
Server 1
http://www.speedtest.net/result/3737153512.png (http://www.speedtest.net/my-result/3737153512)
Server 2
http://www.speedtest.net/result/3737157684.png (http://www.speedtest.net/my-result/3737157684)
Cosa ne pensate guys? :) Può andare bene?
strassada
05-09-2014, 01:04
manca la portante agganciata, ma credo tu arrivi a 19999/999.
se non l'hai fatto, metti pppoa vc-mux e mtu 1478, dovresti aggiungere qualcosina.
guant4namo
05-09-2014, 01:08
manca la portante agganciata, ma credo tu arrivi a 19999/999.
se non l'hai fatto, metti pppoa vc-mux e mtu 1478, dovresti aggiungere qualcosina.
Si come downstream ho: 19,999 e come upstream ho: 999
Per quanto riguarda la seconda parte che mi hai scritto, ti ho inviato pm.
Oppure se puoi dirmi qui come devo fare per mettere PPPOA VC-MUX E MTU 1478 te ne sono grato e vale anche per gli altri utenti qualora volessero modificare ;)
@guant4namo
Leggi per favore con attenzione i primi post (nello specifico il secondo).
Le valutazioni sulla conenssione ADSL non sono OT.
Nel primo post ci sono i manuali utente con spiegate le procedure di configurazione.
Quando fai la configurazione il wizard ti chiede quali parametri mettere.
alvaruccio
05-09-2014, 08:06
manca la portante agganciata, ma credo tu arrivi a 19999/999.
se non l'hai fatto, metti pppoa vc-mux e mtu 1478, dovresti aggiungere qualcosina.
mi spieghi perchè modificando mtu 1478 dovrebbe andar meglio?
@alvaruccio
Cerca per favroe nel forum il thread sulla linea ADSL/MTU/PPPOE/PPOA....
alvaruccio
05-09-2014, 08:15
non lo trovo :confused:
antonioman86
05-09-2014, 08:21
non lo trovo :confused:
http://it.lmgtfy.com/?q=adsl+pppoe+mtu+pppoa+hardware
guant4namo
05-09-2014, 09:07
@guant4namo
Leggi per favore con attenzione i primi post (nello specifico il secondo).
Le valutazioni sulla conenssione ADSL non sono OT.
Nel primo post ci sono i manuali utente con spiegate le procedure di configurazione.
Quando fai la configurazione il wizard ti chiede quali parametri mettere.
Ho letto sul primo post, ma non capisco come faccio a cambiare il mio MTU sul mio v5
Potete portare uno screen o qualcosa su come si fa? :confused:
Domenico92
05-09-2014, 10:09
ragazzi mi è capitato 2 volte da quanto ho questo modem che appena accendo il pc e il modem (di prima mattina insomma) mi esce il triangolo di segnale assente o limitato, poi si toglie da solo ed è tutto ok.
con il modem vecchio lo faceva ogni giorno.
poi un'altra cosa: i video su youtube a volte faccio fatica a vederli in full hd perchè si bloccano, a volte l'automatica me li da' anche in 144p, com'è possibile? ad esempio durante lo stesso giorno a volte li riesco a vedere perfettamente in full hd e a volte è uno strazio... è come se avessi sbalzi di connessione..
Leggi per favore i primi post.
Servono i dettagli (firmware/valori/ADSL/valori Wifi).
Senza i dettagli nessuno può aiutarti.
Se il traingolo si toglie da solo non è il router ma il pc.
Domenico92
05-09-2014, 10:29
si scusami, allora:
versione firmware: TD-W8960N_V5_140804 (l'ultimo).
connessione: PPPoE
wifi: criptata wpa2
ip tutto automatico con dns di comodo
infostrada 17 mega
il pc non ha neanche 1 anno di vita, non credo sia un problema di pc.
a mio fratello (xp con wifi) non l'ha mai fatto, sia con il modem vecchio che con quello nuovo!
Questo rafforza la mai diea che il problema sia il PC (non guiasto ma magari ha qualche software tipo antivirus che crea quel problema).
Domenico92
05-09-2014, 10:34
Questo rafforza la mai diea che il problema sia il PC (non guiasto ma magari ha qualche software tipo antivirus che crea quel problema).
però con il modem vecchio mi usciva tutti i giorni, e a volte dovevo anche riavviare il modem, ora lo fa di raro. Se era un problema di pc doveva farlo ogni giorno anche con questo modem.
poi su youtube perchè si comporta in quella maniera? cioè è assurdo ho 17 mega e a volte visualizzo i video in 144p, com'è possibile?
però con il modem vecchio mi usciva tutti i giorni, e a volte dovevo anche riavviare il modem, ora lo fa di raro. Se era un problema di pc doveva farlo ogni giorno anche con questo modem.
Succede quando l'IP del PC in memoria nel router è già stato assegnato ad un altro dispositivo, tipicamente se il PC ha il primo indirizzo disponibile del DHCP (192.168.1.101) e un altro dispositivo si collega prima di questo, il DHCP gli assegna quell'indirizzo il router ci mette un po a riassegnargli un nuovo indirizzo IP, anche nel mio ex router Tp-Link TD-W8960N v3 capitava.
Se vuoi evitarlo assegna un indirizzo IP fisso fuori dal range del DHCP (es 192.168.1.1), oppure riserva in indirizzo IP al PC con l'adress reservation (non so se si chiama così nel menù).
P.S. gli indirizzi IP che ho protato ad esempio sono indicativi e vengono gestiti in questo modo dal router nelle revisione v3, non so se sia cambiato qualcosa nella gestione degli indirizzi IP.
Domenico92
05-09-2014, 11:09
Succede quando l'IP del PC in memoria nel router è già stato assegnato ad un altro dispositivo, tipicamente se il PC ha il primo indirizzo disponibile del DHCP (192.168.1.101) e un altro dispositivo si collega prima di questo, il DHCP gli assegna quell'indirizzo il router ci mette un po a riassegnargli un nuovo indirizzo IP, anche nel mio ex router Tp-Link TD-W8960N v3 capitava.
Se vuoi evitarlo assegna un indirizzo IP fisso fuori dal range del DHCP (es 192.168.1.1), oppure riserva in indirizzo IP al PC con l'adress reservation (non so se si chiama così nel menù).
P.S. gli indirizzi IP che ho protato ad esempio sono indicativi e vengono gestiti in questo modo dal router nelle revisione v3, non so se sia cambiato qualcosa nella gestione degli indirizzi IP.
ah ecco ti ringrazio! quindi in pratica dovrei assegnare un indirizzo ip.
alla fine se lo tengo così non succede nulla? ci mette solo un po' più di tempo per trovare l'indirizzo ip.
...alla fine se lo tengo così non succede nulla? ci mette solo un po' più di tempo per trovare l'indirizzo ip.
Esatto. ;)
Domenico92
05-09-2014, 11:40
Esatto. ;)
invece per quanto riguarda i video non sai dirmi nulla? sbalzi di connessione?
invece per quanto riguarda i video non sai dirmi nulla? sbalzi di connessione?
Probabile, oppure è un problema di congestione del server o di configurazione del PC, non credo che il router centri qualcosa.
guant4namo
05-09-2014, 18:01
Scusate se rompo,
mi dite come faccio a mettere sul mio v5
"pppoa vc-mux e mtu 1478"
Non trovo nessuna voce sulla sinistra appena apro il pannello del modem :(
skynet.81
05-09-2014, 21:50
Scusate se rompo,
mi dite come faccio a mettere sul mio v5
"pppoa vc-mux e mtu 1478"
Non trovo nessuna voce sulla sinistra appena apro il pannello del modem :(
Funziona un po' diversamente, devi cancellare l'interfaccia in wan service e layer2 interface mi pare, per poi ricrearla da zero mettendo tutti i parametri necessari.
guant4namo
06-09-2014, 01:36
Funziona un po' diversamente, devi cancellare l'interfaccia in wan service e layer2 interface mi pare, per poi ricrearla da zero mettendo tutti i parametri necessari.
Se mi spieghi via pm i passaggi ti ringrazio tantissimo..
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
guant4namo
06-09-2014, 15:30
Ecco la mia situazione nella sezione WAN del router:
http://i.imgur.com/VuZ6uND.jpg
Quindi per mettere "pppoa vc-mux e mtu 1478" devo fare cosa?
Io mi ricordo che quando ho messo il firmware nuovo e riconfigurato il router, non ho letto nessuna voce dal nome VC-MUX e MTU.. Può darsi che mi sbaglio però... :confused:
Attendo i vs aiuti!! Voglio spremere la mia linea al massimo con questo router!!! :D
Secondo e fai prima a ripristinare il router, usare il Wizard e mettere i valori richiesti
guant4namo
06-09-2014, 17:15
Secondo e fai prima a ripristinare il router, usare il Wizard e mettere i valori richiesti
Dici mi conviene fare: Restore DSL Modem Router settings to the factory defaults ?
Una volta ripristinato sono sicuro che trovo le voci: " VC-MUX e MTU " ?
Scricati e leggiti per favore il manuale italiano del modem (pag. 12)...
guant4namo
06-09-2014, 17:23
Scricati e leggiti per favore il manuale italiano del modem (pag. 12)...
Ok ti ho scritto un pm, rispondi gentilmente ;)
Grazie
I PM per argomenti del forum sono vietati....
Leggi per favore i primi post. Grazie.
guant4namo
06-09-2014, 19:51
I PM per argomenti del forum sono vietati....
Leggi per favore i primi post. Grazie.
Ok..mi hanno risposto sempre tutti senza problemi aiutandomi tranne te.. Non preoccuparti.. Grazie leggeró il tutto..
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
C'è un manuale utente (in italiano) nel primo post che spiega come impostare il Wizard (=Other).
Ti ho anche spiegato di resettare il modeme e reimpostare i parametri da manuale.
Mandarmi un PM per chiedermi dov'è il manuale quando nel primo post (che bisognerebbe leggere semrpe prima di postare) denota una scarsa attenzione nell'uso del thread.
guant4namo
07-09-2014, 12:28
C'è un manuale utente (in italiano) nel primo post che spiega come impostare il Wizard (=Other).
Ti ho anche spiegato di resettare il modeme e reimpostare i parametri da manuale.
Mandarmi un PM per chiedermi dov'è il manuale quando nel primo post (che bisognerebbe leggere semrpe prima di postare) denota una scarsa attenzione nell'uso del thread.
Anzichè scaricare il manuale e leggere e tutto il resto pensavo che parlando privatamente si faceva più veloce tutto qui.. Grazie comunque.. Risolveró in un altro modo :) e scusate per l o.t.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Il thread serve per postare richieste e soluzioni.
Se usi il messaggio privato la soluzione vale solo per te e non per gli altri e ciò è contrario allo scopo di un forum
Le info per fare quello che hai cheisto le hai.
Segui le indicazioni che ti sono state date.
guant4namo
07-09-2014, 16:02
Il thread serve per postare richieste e soluzioni.
Se usi il messaggio privato la soluzione vale solo per te e non per gli altri e ciò è contrario allo scopo di un forum
Le info per fare quello che hai cheisto le hai.
Segui le indicazioni che ti sono state date.
Okk..grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
è un bel quesito che feci anche io mesi fa... io con TS3server però.. gli altri si collegano a me dall'esterno (sia con ip che con dns) ma io nn riesco a tornare al mio pc passando dall'esterno della mia lan ...
Non hai risolto? Io sto diventando pazzo, ieri le ho tentate tutte invano.
strassada
09-09-2014, 10:48
c'è un nuovo firmware ufficiale (lingua inglese)
Modifications and Bug Fixes
1.Fixed problem occurred in production process.
Notes
For TD-W8960N(UN)V5
guant4namo
09-09-2014, 10:51
c'è un nuovo firmware ufficiale (lingua inglese)
Modifications and Bug Fixes
1.Fixed problem occurred in production process.
Notes
For TD-W8960N(UN)V5
L'hai provato ? come è?
guant4namo
09-09-2014, 10:54
Io come ultimo firmware sul sito tp-link vedo questo:
TD-W8960N_V5_140804
Description:
Fixed tr-069 issue
Fixed wireless region issue
Fixed DNS proxy issue
Fixed the issue that router can't reconnect automatically if username or password is wrong
Fixed other bugs and issues
skynet.81
09-09-2014, 11:22
Io come ultimo firmware sul sito tp-link vedo questo:
TD-W8960N_V5_140804
strassada li scova prima :D
guant4namo
09-09-2014, 11:23
strassada li scova prima :D
Addirittura è uscito un altro firmware dopo quello sopra citato da me .. bene bene :)
Buono a sapersi, quando lo provate potete mettere link? ;)
strassada
09-09-2014, 11:49
ops, mi ero dimenticato la pagina dove l'ho trovato: http://www.tplink.com/en/support/download/?model=TD-W8960N&version=V5
guant4namo
09-09-2014, 12:28
ops, mi ero dimenticato la pagina dove l'ho trovato: http://www.tplink.com/en/support/download/?model=TD-W8960N&version=V5
Che significa for TD-W8960N(UN)V5. Chi ha il v5 normale nn puó metterlo questo firmware giusto?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
oniryujin
09-09-2014, 12:53
Non hai risolto? Io sto diventando pazzo, ieri le ho tentate tutte invano.
no purtroppo e nessuno ha mai saputo rispondermi... spero qualcuno salti fuori con la risposta.. o un fw che corregga...
si può installare
è stato aggiornato solo un eseguibile chiamato BIAManufactoryRfTest
guant4namo
09-09-2014, 18:31
si può installare
è stato aggiornato solo un eseguibile chiamato BIAManufactoryRfTest
Quindi l ultimo firmware che hai linkato va bene su tutti i modelli v5 .mi confermi? Conviene metterlo o aspettare qualche giorno?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
confermo che va, non c'è nessuna differenza a parte quel file, è stato risolto solo un bug.
guant4namo
09-09-2014, 19:40
confermo che va, non c'è nessuna differenza a parte quel file, è stato risolto solo un bug.
Ok..ora lo metto :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
strassada
09-09-2014, 19:55
TD-W8960Nv5_un_1_1_1_140815
TD-W8960Nv5_un_1_1_1_140804
come vedi il nome del file è identico, in pratica è la versione standard, chiamiamola così ( non significa meno prestazionale di altre, ma che appunto va bene per tutti i td-w8960nv5.x).
quello di marzo con lingua ITA:
TD-W8960Nv5_it_1_1_1
quello di novembre:
TD-W8960Nv5_un_1_1_1 (si ritorna all'un)
guant4namo
09-09-2014, 20:01
TD-W8960Nv5_un_1_1_1_140815
TD-W8960Nv5_un_1_1_1_140804
come vedi il nome del file è identico, in pratica è la versione standard, chiamiamola così ( non significa meno prestazionale di altre, ma che appunto va bene per tutti i td-w8960nv5.x).
quello di marzo con lingua ITA:
TD-W8960Nv5_it_1_1_1
quello di novembre:
TD-W8960Nv5_un_1_1_1 (si ritorna all'un)
Chiedevo per non creare problemi al router dato che ho un TD-W8960N V5.1 ;) e pensavo che l'ultimo firmware uscito nn fosse compatibile con la mia versione ;)
None siste uan revisione 5.0. Sono tutte 5.1.
guant4namo
09-09-2014, 20:03
None siste uan revisione 5.0. Sono tutte 5.1.
Perfetto.
Te l hai messo l'ultimo firmware? io lo sto scaricando ora..
Drum_Teo
10-09-2014, 12:54
Perdonate l'ignoranza ma come faccio a capire se sto acquistando un v5? Ho trovato in un negozio il router in questione e, leggendo l'etichetta su un lato della scatola, leggevo TP-LINK TD-W8961N ver 3.1 (colore bianco).
Non è quello vero?
HellBlazer77
10-09-2014, 13:43
infatti sulla scatola dov'è è il codice a barre, di solito nella parte inferiore della scatola, dovresti trovare scritto 5.1 che indica la versione 5.
nel tuo caso è la versione 3 !
Drum_Teo
10-09-2014, 13:50
infatti sulla scatola dov'è è il codice a barre, di solito nella parte inferiore della scatola, dovresti trovare scritto 5.1 che indica la versione 5.
nel tuo caso è la versione 3 !
Grazie per il chiarimento :)
guant4namo
10-09-2014, 14:43
Perdonate l'ignoranza ma come faccio a capire se sto acquistando un v5? Ho trovato in un negozio il router in questione e, leggendo l'etichetta su un lato della scatola, leggevo TP-LINK TD-W8961N ver 3.1 (colore bianco).
Non è quello vero?
Prendilo da amazon ;) e stai pur sicuro che ti arriva il v5
Perdonate l'ignoranza ma come faccio a capire se sto acquistando un v5? Ho trovato in un negozio il router in questione e, leggendo l'etichetta su un lato della scatola, leggevo TP-LINK TD-W8961N ver 3.1 (colore bianco).
Non è quello vero?
No, quello è un modello completamente diverso, devi cercare il TD-W8960N, il TD-W8961N è nettamente inferiore.
guant4namo
10-09-2014, 18:54
Eccomi con l'ultimo firmware messo
Premetto che ho una connessione Internet con Infostrada
Ho messo adesso i seguenti parametri:
http://i.imgur.com/7yti4y6.pnghttp://i.imgur.com/sSIC4Vs.png
PPPoA, VC-MUX, 8, 35 e MTU 1478
Questi sono i dati della mia connessione.
1° TEST CONNESSIONE
http://www.speedtest.net/result/3750568263.png (http://www.speedtest.net/my-result/3750568263)
2° TEST CONNESSIONE
http://www.speedtest.net/result/3750572364.png (http://www.speedtest.net/my-result/3750572364)
TEST PING ADSL
http://www.pingtest.net/result/105943786.png (http://www.pingtest.net)
Che ne dite?
Avete bisogno di altri parametri?
Se si ditemi e vi sarà dato :D
Ciao.
Ho da 2 mesi questo modem v.5 e ultimamente cambiando stanza perdo spesso il segnale WIFI. La stanza è attaccata a quella dove c'è il modem. Ho provato ad aggiornare il modem, cambiare antenne ma sia col notebook che con il cellulare ho frequenti disconnessioni in wifi. Ho provato a modificare i vari canali wifi ma il problema rimane. :muro:
Ciao.
Ho da 2 mesi questo modem v.5 e ultimamente cambiando stanza perdo spesso il segnale WIFI. La stanza è attaccata a quella dove c'è il modem. Ho provato ad aggiornare il modem, cambiare antenne ma sia col notebook che con il cellulare ho frequenti disconnessioni in wifi. Ho provato a modificare i vari canali wifi ma il problema rimane. :muro:
stesso tuo problema, se risolto, sarebbe il modem definitivo per me.
guant4namo
10-09-2014, 20:07
Ciao.
Ho da 2 mesi questo modem v.5 e ultimamente cambiando stanza perdo spesso il segnale WIFI. La stanza è attaccata a quella dove c'è il modem. Ho provato ad aggiornare il modem, cambiare antenne ma sia col notebook che con il cellulare ho frequenti disconnessioni in wifi. Ho provato a modificare i vari canali wifi ma il problema rimane. :muro:
Stranissima come cosa, a me non succede questo e pure quando vado al primo piano (il router ce l'ho con il pc al terzo piano) , il segnale wifi prende anche se una tacca sola, ma disconnessioni come dici te da una stanza all'altra mai avute...
skynet.81
10-09-2014, 20:10
Ciao.
Ho da 2 mesi questo modem v.5 e ultimamente cambiando stanza perdo spesso il segnale WIFI. La stanza è attaccata a quella dove c'è il modem. Ho provato ad aggiornare il modem, cambiare antenne ma sia col notebook che con il cellulare ho frequenti disconnessioni in wifi. Ho provato a modificare i vari canali wifi ma il problema rimane. :muro:
Hai disabilitato WMM nelle impostazioni avanzate del wireless? Inoltre hai provato ad impostare la sola banda 20MHz?
stesso tuo problema, se risolto, sarebbe il modem definitivo per me.
purtroppo anche io da quando ho preso questo modem ho parecchie disconnessioni in wifi, e pensare che io l'ho preso apposta per sostituire il vecchio dgn2200v1 che aveva un wifi ridicolo tanto che era debole, però almeno una volta che prendevi la connessione non si disconnetteva mai.. se trovate una soluzione a queste disconnessioni fatemelo sapere
guant4namo
10-09-2014, 20:19
Hai disabilitato WMM nelle impostazioni avanzate del wireless? Inoltre hai provato ad impostare la sola banda 20MHz?
Io ho disabilitato il WMM e la banda ce l'ho a 20/40mhz, channel " Auto "
Conviene che modifico qualcosa?
Le disconenssioni Wifi (escludendo unità guaste - difficile) sono molto probabilmente causate da disurbi spike sulla rete Wifi.
Vanno analizzate le reti Wifi circostanti e usato un canale Wifi libero.
guant4namo
11-09-2014, 07:19
Che Channel avete impostato voi nel vs W8960N? Avete " Auto " ? Conviene lasciare di default quello che si visualizza oppure cambiare ?
Auto è l'opzione predefinita.
Solo in caso di problemi va impostato in manuale, fatta l'analisi delle reti wifi e impostato un canale wifi libero.
.
Io avevo un dgn2200 il range di copertura è praticamente uguale, pero non si disconnette mai...
nel mio caso invece era abbastanza superiore al dgn2200v3 e sopratutto del v4
Comprato oggi da un amico cinese 20€ :D
Firmware Version: 1.1.1 Build 131129 Rel.49672
Hardware Version: TD-W8960N V5 0x00000001
Conviene fare l'aggiornamento firmware?
Ho avuto una brutta sorpresa, precedentemente usavo un economicissimo scassatello sitecom che mi permetterva di impostare il wifi in tutti i possibili standard (b, bg, bn, g, gn, gbn e solo n) avendo un vecchio portatile che supporta solo lo standard g impostavo quindi di usare g+n per non calare troppo nella velocità di trasmissione (in quando la b va lentissima rispetto alla mia connessione 20mb)
Sul Tp-Link le scelte sono purtroppo solo b, bg, bgn e solo n, avrei dovuto informarmi prima ma " l'affare" mi è stato proposto al volo :rolleyes:
C'è modo di sbloccare altre configurazioni o devo tenermi il bgn? :muro:
Auto è l'opzione predefinita.
Solo in caso di problemi va impostato in manuale, fatta l'analisi delle reti wifi e impostato un canale wifi libero.
.
Ciao. Come posso fare l'analisi delle reti wifi vicine per capire che canale usano?
Conviene fare l'aggiornamento firmware?
assolutamente si
C'è modo di sbloccare altre configurazioni o devo tenermi il bgn? :muro:
non fa alcuna differenza... i dispositivi che supportano solo b andranno in b, quelli che supporta b+g andranno in g e quelli che sono b+g+n andranno in n
ogni dispositivo andrà alla sua velocità.
ogni dispositivo andrà alla sua velocità.
bhè allora ho un problema diverso...
attualmente la portante sul pc più lontano dal router prende appena 2mb con 4 tacche su 5, mentre con l'economicissimo sitecom scassaticcio che ho dismesso (con antenna interna e molto scarsa) sempre con 4 tacche su 5 sullo stesso pc e nelle stesse identiche posizioni (anche lo stesso canale) aveva una portante di 150mb!! :confused:
Infatti dal pc in questione noto un forte rallentamento della gestione file in lan
EDIT: ho appena aggiornato il firmware e non noto differenze riguardo alla portante.
Anche la SmartTV, che tramite wifi apriva contenuti dal pc in questione, non riesce più a riprodurre niente a causa della bassa portante.
Lo speedtest dal pc collegato in ethernet arriva a 17mega dal pc connesso in wifi massimo 4 mega, ho provato a cambiare anche i canali wifi ma la portante rimane bassa :(
Nei primi post ho letto che modificate i parametri del router per migliorarne le prestazioni, ma in prima pagina non ci sono riferimenti, potreste indirizzarmi ad una guida o consigliarmi cosa modificare? Purtroppo se non risolvo la portante wifi mi toccherà restituirlo, e non saprei cos'altro prendere dal momento che questo era uno dei più consigliati proprio per la stabilità e copertura wifi :/
Ecco i dettagli della linea ho Infostrada 20Mega
Statistics -- xDSL
Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 73 182
Attenuation (0.1 dB): 160 78
Output Power (0.1 dBm): 190 124
Attainable Rate (Kbps): 22,381 1,407
Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 19,999 999 0 0
MSGc (# of bytes in overhead channel message): 71 11 0 0
B (# of bytes in Mux Data Frame): 242 57 0 0
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 1 0 0
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 2 0 0
R (# of check bytes in FEC Data Frame): 0 0 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.4196 1.9914 0.0 0.0
L (# of bits in PMD Data Frame): 4632 233 0 0
D (interleaver depth): 1 1 0 0
Delay (msec): 0 0 0.0 0.0
INP (DMT symbol): 0.00 0.00 0.0 0.0
Super Frames: 0 0 0 0
Super Frame Errors: 131 2 0 0
RS Words: 0 3,749,819 0 0
RS Correctable Errors: 0 0 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 0 0 0
HEC Errors: 1,374 2 0 0
OCD Errors: 0 0 0 0
LCD Errors: 0 0 0 0
Total Cells: 289,575,263 14,454,832 0 0
Data Cells: 3,149,975 318,232 0 0
Bit Errors: 0 153 0 0
Total ES: 39 2
Total SES: 1 0
Total UAS: 77 77
skynet.81
11-09-2014, 17:24
Io ho disabilitato il WMM e la banda ce l'ho a 20/40mhz, channel " Auto "
Conviene che modifico qualcosa?
Prova ad impostare solo il 20
guant4namo
11-09-2014, 20:22
Prova ad impostare solo il 20
Cosi giusto?
http://i.imgur.com/wHbLXUm.png
Quale sarebbe la differenza? ;)
skynet.81
12-09-2014, 10:29
Cosi giusto?
http://i.imgur.com/wHbLXUm.png
Quale sarebbe la differenza? ;)
Si, teoricamente dovrebbe garantire una maggior compatibilità, se continuano i problemi prova canali differenti manualmente
Ho provato come consigliato in caso di problemi a dimezzare la bandwidth a soli 20mhz (Questa opzione la provai sul sitecom scassato con effetti deciamente negativi) e disattivare WMM.
Sull'attuale tp-link la portante del wifi sale da 2 mb a 72mb :mbe: Benissimo, direte, ho migliorato di parecchio i problemi precedenti ma è ancora ampiamente al di sotto delle prestazioni che avevo con il precedente scassato router (portante wifi di 150mb). Diciamo che ho risolto i problemi della gestione file in LAN, ma ancora non arrivo a riprodurre i filmati HD in LAN dalla smartTV (cosa che prima riuscivo a fare)
Non sapendo cosa fare pensavo di cambiare valori a caso, ma ne sono davvero un'infinità, conviene tenere attivati come di default tutti questi valori?
IGMP Snooping (standard mode) configurato di default
FTP, TFTP, SIP, H.323, RTSP, IRC, QoS;
G.Dmt, G.lite, T1.413, ADSL2, AnnexL, ADSL2+, Bitswap;
DPD, Inner pair
e disttivati questi?
Bandwidth Control, AnnexM, Outer pair, SRA, LAN to LAN (Intra LAN) Multicast, Clients Isolation;
Per ora ho disattivato solo WPS e UPnP che conosco :stordita:
fester40
12-09-2014, 13:05
Ciao, da soli 3 giorni posseggo il mio primo smartphone (a 51 anni), uno Zopo 980+ e quindi sono totalmente inesperto; notavo abbastanza spesso un fastidioso "stallo" della connessione Wifi, che mi costringeva a riavviare lo smartphone o il router. Leggendo qua e là, ho provato a settare la bandwith solo a 20mhz, ho disabilitato il WMM (Wifi multimedia) e il problema PARE risolto; avevo già precedentemente scelto un canale (9) libero. Secondo voi potrebbe essere una soluzione o mi sto illudendo? Altri suggerimenti?
Le condizioni Wifi come indicato nei primi post risentono di situazioni personali solo tu puoi verificarlo.
fester40
12-09-2014, 13:25
Niente da fare, m'illudevo di avere risolto....:rolleyes: forse è un problema dello smartphone
P.S. Il problema era causato dal browser Firefox, evidentemente indigesto allo smartphone. L'ho disinstallato e ora, con il browser in dotazione, navigo bene e senza interruzioni. Il router era incolpevole e l'ho settato nuovamente con i valori "factory". Può essere utile a qualcuno in futuro.
guant4namo
12-09-2014, 21:01
In wireless su advanced su Mode cosa avete impostato? 11bgn?
queste sono le mie attuali impostazioni:
http://i.imgur.com/UFlrgeBs.png (http://i.imgur.com/UFlrgeB.png)
guant4namo
15-09-2014, 21:20
Quale è la differenza nell'impostare Bandwidth da 20mhz a 20/40mhz e ?
Quale è la differenza nell'impostare Bandwidth da 20mhz a 20/40mhz
Io se imposto 20/40mhz la portante wifi scende a 2mb invece per adesso impostata a 20mhz arrivo a 72mb... credio che migliori la compatibilità
guant4namo
16-09-2014, 10:04
Io se imposto 20/40mhz la portante wifi scende a 2mb invece per adesso impostata a 20mhz arrivo a 72mb... credio che migliori la compatibilità
Come faccio a vedere la mia portante wifi? Dove devo andare? :confused:
Io su windows 7 lo vedo cliccando con il stato destro sul nome della rete e poi su "Stato" la velocità nominale mostrata nello stato è la portante del wifi
guant4namo
16-09-2014, 16:47
Io su windows 7 lo vedo cliccando con il stato destro sul nome della rete e poi su "Stato" la velocità nominale mostrata nello stato è la portante del wifi
Sarebbe quella cerchiata in rosso la portante wifi?
http://i.imgur.com/dQM0ECA.png
non mi rendo conto se è tutto ok, oppure sto nella m***a :)
antonioman86
16-09-2014, 16:53
Sarebbe quella cerchiata in rosso la portante wifi?
http://i.imgur.com/dQM0ECA.png
non mi rendo conto se è tutto ok, oppure sto nella m***a :)
Sarebbe quella se fossi connesso in wifi.. quella è la connessione cablata a 1 Gbps.
guant4namo
16-09-2014, 17:10
Sarebbe quella se fossi connesso in wifi.. quella è la connessione cablata a 1 Gbps.
Il pc che ho a casa sono tutti connessi via cavo ethernet, tranne i cellulari che sono collegati tramite wifi.
In questo momento sono a lavoro e sono connesso con il telefono via wifi su un modem/router telecom e la velocità di connessione dei wifi è di 39mbps, ma non so se il router è impostato a 20mhz o 20/40mhz.
Appena torno a casa e vedo se con il mio nexus 5 via wifi sulla connessione (tramite il router/modem w8960n v5) la velocità è uguale o superiore o inferiore.
Provo sia con 20mhz e 20/40mhz e poi vi dirò il tutto ;)
antonioman86
16-09-2014, 18:12
Il pc che ho a casa sono tutti connessi via cavo ethernet, tranne i cellulari che sono collegati tramite wifi.
In questo momento sono a lavoro e sono connesso con il telefono via wifi su un modem/router telecom e la velocità di connessione dei wifi è di 39mbps, ma non so se il router è impostato a 20mhz o 20/40mhz.
Appena torno a casa e vedo se con il mio nexus 5 via wifi sulla connessione (tramite il router/modem w8960n v5) la velocità è uguale o superiore o inferiore.
Provo sia con 20mhz e 20/40mhz e poi vi dirò il tutto ;)
Ok... controlla anche che il Nexus 5 non abbia limitazioni.. tipo il Galaxy Nexus che ha limite 65mpbs..
guant4namo
16-09-2014, 18:48
Ora sono connesso sul range extender con il nexus 5 e in 20mhz ho 72mbps ma sono proprio accanto al range..
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.