PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] TP-LINK TD-W8960Nv5 - Router ADSL2+ WiFi 802.11n (300Mbit)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19

Ale2197
18-12-2014, 16:51
Niente da fare. Nonostante il reset ancora problemi...

Ale2197
18-12-2014, 18:56
Qualcuno che aveva problemi e poi l'ha sostituito e poi ha risolto? Vorrei qualche parere. ;)

Gatsuu
18-12-2014, 21:47
Io ho ormai questo router da 2 mesi circa e mi trovo egregiamente :D.
E l'ho pagato solo 20€ da Amazon.

Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk

Pio971
19-12-2014, 08:36
Ripropongo visto che molti di voi hanno disconnessioni , l'ho scritto 2 pagine prima e nessuno se l'è calcolato:

"Vi ricordo prima di tutto che io ho Infostrada 20mb. Dal quick start ho messo come isp TISCALI e poi in avanzate ho disabilitato bitswap e abilitato l'SRA e da quando ho fatto ciò (1 giorno e 10 ore) nemmeno una disconnessione!!"

Se volete screen sono a disposizione :)

alvaruccio
19-12-2014, 09:07
mi spiegate meglio a cosa serve avere abilitato o meno "sra" e "bitswarp" nelle opzioni del modem?

Bovirus
19-12-2014, 09:08
Serve a seconda del DSLAM (concentratore ADSL) a cui sei collegato ad avere una conenssione più eefficace/compatibile.

skynet.81
19-12-2014, 09:42
Bitswap può servire per i DSLAM più recenti, ma a me ad esempio dava problemi quando ero attestato su un vecchio Marconi, mentre SRA non serve a nulla tanto non è implementato nei DSLAM italiani

Rodig
20-12-2014, 12:24
Sto cercando di configurare (sempre che sia possibile) Routerstats Lite per questo modem, ma non ci riesco perchè non conosco l'indirizzo della pagina web che contiene le informazioni necessarie (snrm, rate, ecc.), ovvero quella che riporta le statistiche ADSL.
Ho provato http://192.168.1.1/statsadsl.html e http://192.168.1.1/statsadsl.html ma non funzionano.
Il firmware del modem è l'ultimo (1.1.1 Build 141107 Rel.34856).
C'è qualcuno che riesce a usare Routerstats Lite con la v5?

done75
20-12-2014, 13:06
Sto cercando di configurare (sempre che sia possibile) Routerstats Lite per questo modem, ma non ci riesco perchè non conosco l'indirizzo della pagina web che contiene le informazioni necessarie (snrm, rate, ecc.), ovvero quella che riporta le statistiche ADSL.
Ho provato http://192.168.1.1/statsadsl.html e http://192.168.1.1/statsadsl.html ma non funzionano.
Il firmware del modem è l'ultimo (1.1.1 Build 141107 Rel.34856).
C'è qualcuno che riesce a usare Routerstats Lite con la v5?

no, è inutile che ci provi. dovrebbero aggiornare il programma ma è discontinuato.

done75
20-12-2014, 13:06
mi spiegate meglio a cosa serve avere abilitato o meno "sra" e "bitswarp" nelle opzioni del modem?

io ho disabilitato entrambe. :cool:

fabio336
20-12-2014, 13:13
Sto cercando di configurare (sempre che sia possibile) Routerstats Lite per questo modem, ma non ci riesco perchè non conosco l'indirizzo della pagina web che contiene le informazioni necessarie (snrm, rate, ecc.), ovvero quella che riporta le statistiche ADSL.
Ho provato http://192.168.1.1/statsadsl.html e http://192.168.1.1/statsadsl.html ma non funzionano.
Il firmware del modem è l'ultimo (1.1.1 Build 141107 Rel.34856).
C'è qualcuno che riesce a usare Routerstats Lite con la v5?
personalmente avevo provato in tutti i modi senza successo

il problema è che il tplink ha un login tutto suo...

Rodig
20-12-2014, 15:05
personalmente avevo provato in tutti i modi senza successo

il problema è che il tplink ha un login tutto suo...
Peccato.....:cry:
A dire il vero ci speravo, visto che con il v4 è possibile..

micico
21-12-2014, 18:13
Salve a tutti! Ho un problema che non riesco a risolvere e nè l'assistenza Infostrada apparentemente riesce a capire. Il 15 di ottobre sono passato da Tiscali ad Infostrada (20 Mb) ma il modem non riesce ad agganciare a più di 4Mb mentre prima con Tiscali non avevo problemi (disto 1 km dalla centrale).

Ho installato l'ultimo firmware ma la cosa non cambia. Avete suggerimenti? Ringrazio anticipatamente
Questi i miei valori di connessione:

Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0

Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 193 142
Attenuation (0.1 dB): 160 103
Output Power (0.1 dBm): 192 121
Attainable Rate (Kbps): 13,176 1,061

Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 3,963 509 0 0


Queste le mie impostazioni:
Country: Italy
ISP: Other
VPI/VCI: 8/ 35
Encapsulation Mode: LCC
WAN Link Type: PPPoE
PPP Username: wind
PPP Password: wind
PPPoE Service Name:
MTU (bytes): 1492

Ho fatto anche un reclamo utilizzando il software Nemesys che nelle 24 ore mi ha dato una velocità media Down/up 3691/409 kbits ed un ritardo medio di 15 ms e tasso di perdita uguale a 0%.

Bovirus
21-12-2014, 19:10
L'unica cosa che puoi fare è provare con un altro modem.
Inoltra resetta il modem e inserisci i parametri del tuo abbonamento (username/password) scelti durante la prima configurazione.

DeST
21-12-2014, 19:36
Volevo riportare la mia esperienza in merito al router.
Dopo i numerosi tentativi di soluzione per i problemi di collegamento wifi (trovate i dettagli dei miei problemi e tutti i numerosi tentativi in questa discussione) alla fine ho provveduto a farmi sostituire il prodotto da amazon nel dubbio di un possibile difetto hardware... prodotto sostituito, ma problemi wifi rimasti!
Ho quindi effettuato il recesso del Tp-Link e preso il pessimo (secondo i stessi tecnici infostrada) router fornito dal mio operatore (Huawei HG532s con antenna interna) in attesa di un nuovo acquisto decente
La portante ADSL ovviamente è scesa un po (il Tp-Link lato ADSL era una bomba) ma finalmente ho un wifi stabile e a portante massima a riprova dei problemi lato wifi del tp-link, inutile dire che non ho cambiato assolutamente nulla tra impostazioni, distanze di utilizzo, pareti e canali!
Ora riesco finalmente a vedere sulla SmartTV Filmati Full-HD 3D

Ale2197
21-12-2014, 20:37
Oddio , anche io ho chiesto la sostituzione. Mi arriva domani. Spero di non riavere gli stessi problemi.

Vincenzo05
24-12-2014, 18:00
Ho provato il modem con un altro pc un vecchio notebook e con questo il problema del riavvio dopo spegnimento pc in LAN non si presenta.
Con il mio pc inoltre non sono riuscito a configurare emule per un id alto, cosa che invece avevo fatto tranquillamente con un precedente v5 tramite UnDP che poi reso per i problemi del riavvio.
Oggi ho reso anche il secondo v5 anche perché in seguito ad un tentativo di reset si era completamente bloccato e mi bloccava anche la linea telefonica...Con entrambi i router il riavvio non c'era nelle primissime ore di funzionamento, poi ha cominciato a a manifestarsi per per poi diventare subito permanente...

Visto che col mio pc benché quasi nuovo non c'è modo di rimediare al problema del riavvio e non mi va di spendere oltre 50 euro per un modem router...che dite? visto che il prezzo è anche diminuito, ne ordino il terzo?

tecnologico
25-12-2014, 08:22
ho ordinato un altro router ma non mi sono arreso a far funzionare sto rottame che mi è capitato tra le mani. dato che il problema è con il wireless, se prendessi un extender wireless con un ingresso ethernet potrei ottenere qualcosa di buono secondo voi?

htpci
25-12-2014, 19:00
ho ordinato un altro router ma non mi sono arreso a far funzionare sto rottame che mi è capitato tra le mani. dato che il problema è con il wireless, se prendessi un extender wireless con un ingresso ethernet potrei ottenere qualcosa di buono secondo voi?

che problema hai??? scarso segnale??? io ho risolto montando altre antenne prelevate una da un d-link e l'altra da uno telecom, adesso e' davvero super.

Vincenzo05
25-12-2014, 23:05
ho ordinato un altro router ma non mi sono arreso a far funzionare sto rottame che mi è capitato tra le mani. dato che il problema è con il wireless, se prendessi un extender wireless con un ingresso ethernet potrei ottenere qualcosa di buono secondo voi?

Che modem router hai ordinato? Se esiste un apparecchio sotto i 40 euro che sia oggettivamente più performante ed abbia meno difetti lo prendo anch'io...ma non credo...

Riguardo il wireless dipende dalle esigenze...credo che in un appartamento di medio/piccole dimensioni, per collegarci un cellulare o una stampante, vada bene...Certo basta mettere un piede fuori dalla camera dove è posizionato che il segnale si riduce ad una sola tacca tuttavia la linea non cade mai completamente e questo per me è abbastanza...
I difetti che ho trovato sono il riavvio del router dopo spegnimento pc in LAN (solo con win8) e le difficoltà nell'apertura delle porte solo con uno dei due apparecchi che ho provato.

tecnologico
26-12-2014, 10:05
non è la potenza del wireless il problema ma che il segnale wireless cada ogni 4 secondi e soffra di tutte le interferenze del mondo.

htpci
26-12-2014, 11:55
prova con un altra antenna e ti levi il dubbio

Vincenzo05
26-12-2014, 14:51
non è la potenza del wireless il problema ma che il segnale wireless cada ogni 4 secondi e soffra di tutte le interferenze del mondo.

a me non capitava:rolleyes:

emacron
26-12-2014, 16:10
non è la potenza del wireless il problema ma che il segnale wireless cada ogni 4 secondi e soffra di tutte le interferenze del mondo.

a me pure manda in bestia questa cosa, basta che esco dalla porta della stanza ed il segnale arriva a -80dbm e la portante a 5 mbps ritorno nella stanza e dopo qualche minuto ritorna a -25dbm e la portante ritorna al massimo.. cioè proprio una cosa assurda, di una fragilità disarmante...ho provato tutte le posizioni possibili ed immaginabili delle antenne abbinato a tutte le impostazioni del wireless possibili ma niente, ora sono arrivato all'idea di provare a cambiare le antenne con 2 da 8db di guadagno

fandangozx
26-12-2014, 16:46
Ne ho acquistato un'altro uguale ma con firmware preinstallato in italiano: Firmware built 140815 Rel. 40202.


Non vedo questa versione in italiano sul sito ufficiale.

il mio ha questo firmware:
Versione firmware: 1.1.1 Build 140317 Rel.31821
Versione hardware: TD-W8960N V5 0x00000001
e fortunatamente non ho problemi

fandangozx
26-12-2014, 16:54
Non vedo questa versione in italiano sul sito ufficiale.

il mio ha questo firmware:
Versione firmware: 1.1.1 Build 140317 Rel.31821
Versione hardware: TD-W8960N V5 0x00000001
e fortunatamente non ho problemi

Ora che ho guardato meglio vedo che è sparita pure la mia versione in italiano, in pratica ci sono solo versioni in inglese....
strano

fandangozx
26-12-2014, 17:48
Nel manuale al paragrafo:

4.8.6 Controllo accessi

1. L’utente "admin" ha accesso illimitato, l’utente "support" ha le autorizzazioni necessarie per
consentire le operazioni di risoluzione dei problemi ad un servizio di supporto tecnico, mentre
l’utente "user" può solamente visualizzare le informazioni.

Io non entro senza password in nessuno dei casi, e mi pare logico.

Versione firmware: 1.1.1 Build 140317 Rel.31821
Versione hardware: TD-W8960N V5 0x00000001

Fonz1993
27-12-2014, 12:43
Salve.. leggo di problemi con il Wi-Fi e di riavvii del router, sono difetti hardware risolvibili con resi o in garanzia? perchè vengo da un Netgear DGN1000 che ha fatto la storia degli insuccessi della Netgear... il Wi-Fi è uno scandalo, si disconnette a caso e una volta disconnesso scompare, per riutilizzarlo si deve riavviare il router, se anche questo ha problemi con il Wi-Fi preferisco a questo punto comprare un access point (sempre tp-link, a circa 15 euro), non mi va di spendere 50 euro per un router nuovo..
Da notare che a me non interessa il range, voglio solo che il Wi-Fi funzioni 24/24, senza disconnessioni quando mi trovo anche a mezzo centimetro dal router

antonioman86
27-12-2014, 12:54
Salve.. leggo di problemi con il Wi-Fi e di riavvii del router, sono difetti hardware risolvibili con resi o in garanzia? perchè vengo da un Netgear DGN1000 che ha fatto la storia degli insuccessi della Netgear... il Wi-Fi è uno scandalo, si disconnette a caso e una volta disconnesso scompare, per riutilizzarlo si deve riavviare il router, se anche questo ha problemi con il Wi-Fi preferisco a questo punto comprare un access point (sempre tp-link, a circa 15 euro), non mi va di spendere 50 euro per un router nuovo..
Da notare che a me non interessa il range, voglio solo che il Wi-Fi funzioni 24/24, senza disconnessioni quando mi trovo anche a mezzo centimetro dal router

i problemi non sono di tutti gli apparecchi ne con una probabilità del 100% degli acquirenti..
Può succedere come no..
A me non si verifica nessuno dei suddetti problemi con il tp-link, che però sto conservando (senza renderlo) perché ho preso in offerta il dgnd4000 che invece ha avuto necessità di essere sostituito: primo con problemi adsl, il secondo invece si bloccando random e non è accessibile sebbene i led siano accesi.. impossibile navigare e wifi spenta..
Ma succde più o meno ogni 3 giorni, ma può anche non succedere..
Tutti gli apparecchi informatici possono risentire di svariati problemi..
In definitiva ti può andare bene con questo router che costa meno di 30 euro e può andarti male con roba da 200 euro o anche con l'AP da 15 euro..
Dipende anche molto dalle condizioni interne a casa tua per la wifi..

Fonz1993
27-12-2014, 13:02
@antonioman86

Grazie mille della chiara risposta, io lo provo a prendere.. non può mai essere peggio del mio DGN1000 per quanto riguarda il Wi-Fi.. è più scarso del router Telecom secondo te (in ambito Wi-Fi)?

Nel caso comunque mi vada male, lo ridò indietro ad Amazon.

Comunque a me del Wi-Fi non interessa il range come detto in precedenza, voglio solo che non si disconnetta, secondo voi si usura di meno se lo utilizzo come un access point fino a che il DGN1000 non muore definitivamente?

antonioman86
27-12-2014, 13:43
@antonioman86

Grazie mille della chiara risposta, io lo provo a prendere.. non può mai essere peggio del mio DGN1000 per quanto riguarda il Wi-Fi.. è più scarso del router Telecom secondo te (in ambito Wi-Fi)?

Nel caso comunque mi vada male, lo ridò indietro ad Amazon.

Comunque a me del Wi-Fi non interessa il range come detto in precedenza, voglio solo che non si disconnetta, secondo voi si usura di meno se lo utilizzo come un access point fino a che il DGN1000 non muore definitivamente?

Nel mio caso in wifi hanno tutti più o meno fatto lo stesso lavoro.
Il tp link in portante era nettamente meglio del Telecom.
Comunque come wifi mi prende a stanze di distanza per settimane di fila..
L'ho trovato veramente stabile.
Con Amazon stai in una botte di ferro, oltretutto..


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Fonz1993
27-12-2014, 14:49
Grazie delle info! L'ho ordinato, avevo 22,68 precisi sulla carta e su amazon costa 22,67, non ho dovuto neanche ricaricare. Mi sentirete presto qui :D

Edit: non voglio fare doppio post, con questa revisione del router si possono modificare i parametri dell'ADSL tramite telnet? Leggo anche di Bitswap ed SRA, devo attivarli? trovo pareri discordanti su internet e non ho capito la loro funzione :(

Force.i7
28-12-2014, 18:13
Ciao a tutti, mi aggiungo alla schiera di utenti delusi da questo modem-router!!! :muro:
Possiedo questa "ciofeca" da quasi 2 mesi e dopo un periodo iniziale in cui ha funzionato perfettamente, da circa un mese si sono manifestati
i problemi descritti anche dagli altri utenti: disconnessioni random e difficoltà ad agganciare la portante (alle volte il led lampeggia anke per 2/3min!)..... ma il
difetto che piu mi fa imbestialire è che, una volta agganciata la portante, 2 volte su 3 NON si connette a internet e rimane in "stato vegetativo"
anche x ore!!...e inoltre stò riscontrando che col passare del tempo questi problemi si stanno accentuando, tant'è che un giorno o l'altro finirà
nel bidone del secco!! :asd:
Purtroppo devo dire che il suo predecessore (TD-8960-V4 che ho avuto x oltre un anno) funzionava molto molto meglio ed era molto piu
stabile, mentre l'unico piccolo e insignificante vantaggio del V5 è il bassissimo consumo.
Perciò in definitiva non posso che SCONSIGLIARE questa versione V5..... d'accordo il prezzo è molto conveniente (pagato 26E da Amazon!) ma
evidentemente è realizzato con componentistica scadente.... e comunque,
per esperienza personale, quasi sempre una cosa che costa poco.....vale anke poco!! :asd:

Ciao e Buone Feste a tutti.



Ah dimenticavo, siccome gia prevedo che i Guru tenteranno di addossare tutta la colpa dei malfunzionamenti alle condizioni della linea (come al solito!!...:D )
premetto che la mia è una normalissima Alice 7Mega, con parametri nella norma (SNR=13.5 Down, 30.2 Up e Attenuation=29 Down, 13.2 Up) e che negli
ultimi 2 mesi non c'e stata NESSUNISSIMA variante tale da giustificare le troppe anomalie del router!

Fonz1993
28-12-2014, 21:58
Io ancora non l'ho provato, magari ci saranno dei difetti di fabbrica su alcuni (molti?) router, se ce l'hai da 2 mesi e l'hai comprato da Amazon sai bene anche tu che se fai la voce grossa (ed educata) te ne rispediscono uno nuovo ancor prima di ricevere quello guasto... E' quello che farei io comunque, fino a che non me ne danno uno che funziona, è anche per questo che non compro più da nessuna parte se non è Amazon..

Io spero che sia solo un problema di alcuni (molti?..), perchè sennò un'azienda che manda in commercio un router senza fare dei test come si deve è uno scandalo.. sono problemi tranquillamente scovabili quelli descritti, non si deve manco andare a ricercare il pelo nell'uovo, problemi che non possono sfuggire in fase di test.

Vincenzo05
28-12-2014, 22:14
Ordinato il terzo ad un prezzo più basso...del resto anche l'assistenza mi dice che che occorre procedere alla sostituzione...Vediamo come va...:rolleyes:

Foxlady
29-12-2014, 09:51
Da poco preso questo router, una bomba!
Molto stabile, mai una disconnessione.
A 23-24 euro un affare ;)

emacron
29-12-2014, 16:41
Oggi ho ordinato delle antenne da 8db appena arrivano vi farò sapere come vanno ...speriamo bene

Fonz1993
29-12-2014, 20:05
Io ho letto da molti che differenza ne fanno poca, spero sia il contrario, tu hai avuto problemi particolari o lo fai solo per aumentare il range del Wi-Fi?

emacron
29-12-2014, 21:33
Io lo faccio per aumentare il range del wifi, anche perché basta uscire dalla stanza che il wifi si perde, allora ho deciso di provare questa strada visto che non costavano molto

Fonz1993
30-12-2014, 00:39
Io lo faccio per aumentare il range del wifi, anche perché basta uscire dalla stanza che il wifi si perde, allora ho deciso di provare questa strada visto che non costavano molto

Capisco, facci sapere come va, grazie!

Bovirus
30-12-2014, 00:45
Piu che agire sulle antenne la cui valutazione qui e' OT per il discorso della variabilita'delle condizioni vale agire sul canale wifi e sul posizionamento del router

emacron
30-12-2014, 07:58
Piu che agire sulle antenne la cui valutazione qui e' OT per il discorso della variabilita'delle condizioni vale agire sul canale wifi e sul posizionamento del router

ho provato tutti i canali del wifi dall'1 al 13, sempre problemi ho avuto, ho provato a mettere le antenne in orizzontale e niente in verticale e niente, quindi ho semplicemente detto proviamo a cambiare antenne perchè mi dispiace dover accantonare questo modem

Bovirus
30-12-2014, 08:48
Probabilmente nel tuo caso non setve cambiare modem ma isare un extender.

luca264
30-12-2014, 20:08
Come mai il mio router si riavvia dopo avere spento il pc fisso collegato alla lan ?

davidecit
30-12-2014, 20:46
Comando telnet per impostare i 6db di snr?

skynet.81
31-12-2014, 09:59
Come mai il mio router si riavvia dopo avere spento il pc fisso collegato alla lan ?
Verifica nelle opzioni di risparmio energetico che non sia impostato lo sleep dei dispositivi connessi via lan

Comando telnet per impostare i 6db di snr?
Vedi prima pagina, comunque xdslctl start --snr xx (dove xx è un valore che dipende dal target noise del tuo profilo attuale)

Ale2197
31-12-2014, 12:26
Qualcuno mi spiega la differenza tra ip qos e bandwith control? Grazie. ;)

antonioman86
31-12-2014, 14:44
Comando telnet per impostare i 6db di snr?

Verifica nelle opzioni di risparmio energetico che non sia impostato lo sleep dei dispositivi connessi via lan


Vedi prima pagina, comunque xdslctl start --snr xx (dove xx è un valore che dipende dal target noise del tuo profilo attuale)

il tp-link ha come comando

adsl configure --snr XX dove xx è il valore da sostituire..

adsl profile --save per evitare che si resetti ad ogni riavvio del router e che tu lo debba inserire sempre

emacron
31-12-2014, 18:36
le antenne mi sono arrivate e le ho montate, adesso il wifi va decisamente meglio, però non sono riuscito nel mio intento di far arrivare il wifi in cucina :muro: , a questo punto proverò più in là ad acquistare magari un exteder :D chiudendo l'OT , ho una domanda per voi, vi capita che si disconette e quando rinegozia la portante e l'IP nonostante sembra tutto apposto in realtà internet non funziona?allora io senza riavviare il modem disconnetto solo la sessione come ottengo un nuovo ip torna a funzionare :confused: :confused: mi è capitato varie volte

davidecit
01-01-2015, 10:53
Scusate vome mai il modem mi funziona solo se nei pc imposto ip statico e dns del provider? Quale impostazione avrò toccato nella configurazione del modem?

Raffyone
01-01-2015, 21:06
appena ordinato questo modem dopo aver rimandato indietro il v4 con 10 mesi di ottimo funzionamento...

Fonz1993
02-01-2015, 10:30
Arrivato stamattina, speriamo sia uno di quelli senza difetti.

antonioman86
02-01-2015, 10:38
Arrivato stamattina, speriamo sia uno di quelli senza difetti.

:sperem:

konqueror
02-01-2015, 11:51
Ciao a tutti e buon anno
ho un "problemino" col modem, spero che qualcuno mi possa aiutare.
Praticamente mi capita in maniera molto randomizzata che si disconnetta internet, ma i led rimangono accesi e anche entrando nella GUI del router la connessione risulta attiva. Ovviamente facendo la diagnostica fallisce i test del ping all'ISP (Telecom Italia 7 Mega) e ai DNS (dns1 8.8.8.8 dns2 208.67.222.222).
Le disconnessioni capitano sia se imposto la connessione PPPoA e VC-MUX, sia PPPoE e LLC.
In un primo momento pensavo fosse un problema di linea telefonica, ma la portante adsl non è male e disto dalla centralina 1Km: per Telecom è tutto nella norma. Poi ho pensato ad un disturbo del telefono fisso collegato col suo filtro: l'ho tenuto staccato e cmq si è disconnesso.
A questo punto ho pensato che dipende dal modem.
Grazie in anticipo per qualsiasi suggerimento.

Dati del modem
Firmware Version: 1.1.1 Build 141107 Rel.34856
Hardware Version: TD-W8960N V5 0x00000001

Dati della connessione
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): Off Off
SNR Margin (0.1 dB): 214 280
Attenuation (0.1 dB): 130 65
Output Power (0.1 dBm): 199 99
Attainable Rate (Kbps): 11,024 1,012

Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 7,616 480 0 0

K (number of bytes in DMT frame): 239 16 0 0
R (number of check bytes in RS code word): 16 16 0 0
S (RS code word size in DMT frame): 1.00 8.00 0.0 0.0
D (interleaver depth): 64 8 0 0
Delay (msec): 16.00 16.00 0.0 0.0
INP (DMT symbol): 2.01 0.25 0.0 0.0

Super Frames: 118,943 118,943 0 0
Super Frame Errors: 0 0 0 0
RS Words: 8,088,058 1,011,542 0 0
RS Correctable Errors: 0 0 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 0 0 0

Fonz1993
02-01-2015, 12:35
:sperem:

Per ora niente :nonio: , speriamo..

Sapete come si imposta la lingua italiana (se si può) dopo aver aggiornato e resettato? non lo trovo, sarà che ci ho perso poco tempo

konqueror
02-01-2015, 12:56
Per ora niente :nonio: , speriamo..

Sapete come si imposta la lingua italiana (se si può) dopo aver aggiornato e resettato? non lo trovo, sarà che ci ho perso poco tempo

Solo inglese ;)

Fonz1993
02-01-2015, 13:17
il tp-link ha come comando

adsl configure --snr XX dove xx è il valore da sostituire..



ma come valore cosa devo mettere? se voglio snr a 6 db che metto? 6,0; 60 o 6.0?

scrivere solo "adsl configure --snr" resetta tutto vero?

Solo inglese ;)

Grazie :) così non perdo tempo a trovarlo

antonioman86
02-01-2015, 13:41
ma come valore cosa devo mettere? se voglio snr a 6 db che metto? 6,0; 60 o 6.0?

scrivere solo "adsl configure --snr" resetta tutto vero?



Grazie :) così non perdo tempo a trovarlo

adsl configure --snr 100 resetta
se hai un profilo a 12 dB devi mettere 1 al posto delle XX.
Comunque basta che vai per tentativi e lo trovi..

Fonz1993
02-01-2015, 13:42
adsl configure --snr 100 resetta
se hai un profilo a 12 dB devi mettere 1 al posto delle XX.
Comunque basta che vai per tentativi e lo trovi..

Ok, grazie.

Ci sono altri comandi utili? se si dove li posso trovare?

antonioman86
02-01-2015, 14:08
Ok, grazie.

Ci sono altri comandi utili? se si dove li posso trovare?

salvare le impostazioni snr in modo da averle al riavvio successivo:

adsl profile --save

informazioni sulla portante agganciata, sulla portante massima, sull'ultima ragione di disconnessione e su chipset del router

adsl info --vendor

informazioni sul profilo di connessione:

adsl profile --show

Fonz1993
02-01-2015, 17:16
salvare le impostazioni snr in modo da averle al riavvio successivo:

adsl profile --save

informazioni sulla portante agganciata, sulla portante massima, sull'ultima ragione di disconnessione e su chipset del router

adsl info --vendor

informazioni sul profilo di connessione:

adsl profile --show

Grazie :D

Comunque non so perchè qui dicono che la copertura Wi-Fi non è buona, a me copre tutta la casa e metà della casa a fianco (dove abita mia sorella), casa mia non è grossa ma non è neanche un buco.. ha una copertura il doppio o forse il triplo maggiore rispetto al mio vecchio Netgear DGN1000 pagato 55 euro..

Bovirus
02-01-2015, 18:59
Come indicato nei primi post la copertura Wifi di qualsiasi router ADSL Wifi dipende da una serie di fattori personali (diversi da utrente a utente) legati a condizioni esterne.
Io nè con il W8960Nv4 nè con il W8960Nv5 ho particolari problemi di copertura.

gigi_89
04-01-2015, 01:24
Salve ragazzi ho un problema con questo modem router...ho un abbonamento Alice 7mb che funzionava malissimo (non apriva nemmeno la pag di google) con un router belkin allora su suggerimento di amici ho deciso di sostituirlo con questo tplink. Il centralino Telecom mi ha assicurato che la linea e apposto e che la colpa era del router. Fatto sta che adesso non si accende la spia adsl ma solamente quella power...io l ho configurato con i parametri standard di Alice ed ho provveduto anche all aggiornamento del firmware dal 140317 rel 31821all ultima versione di novembre 2014. Come posso risolvere?

Bovirus
04-01-2015, 08:50
Probabilmente chiamando la teelcom e chiedendo una verifica e facendo tu una verifica sul tuo impianto casalingo.
Se due mdoem non si collegano è difficle che il problema sia il modem.

antonioman86
04-01-2015, 08:50
Salve ragazzi ho un problema con questo modem router...ho un abbonamento Alice 7mb che funzionava malissimo (non apriva nemmeno la pag di google) con un router belkin allora su suggerimento di amici ho deciso di sostituirlo con questo tplink. Il centralino Telecom mi ha assicurato che la linea e apposto e che la colpa era del router. Fatto sta che adesso non si accende la spia adsl ma solamente quella power...io l ho configurato con i parametri standard di Alice ed ho provveduto anche all aggiornamento del firmware dal 140317 rel 31821all ultima versione di novembre 2014. Come posso risolvere?

Non si allinea proprio?
Il Belkin si allineava? con che statistiche?
Il tp-link l'hai configurato in pppoa vc 8-35 o in pppoe llc 8-35?
hai messo come user e password aliceadsl aliceadsl o la tua username e password che usi per accedere al portale alice?

gigi_89
04-01-2015, 11:26
Non si allinea proprio?
Il Belkin si allineava? con che statistiche?
Il tp-link l'hai configurato in pppoa vc 8-35 o in pppoe llc 8-35?
hai messo come user e password aliceadsl aliceadsl o la tua username e password che usi per accedere al portale alice?

no, non si allinea....si il tp-link l ho provato sia in pppoa che pppoee e con i varii valori di mtu che ho trovato su internet ma nulla..il belkin segnava:
Noise margin(db) 11.7 in Downstream / 24.0 Upstream
Attenuation (db) 29.0 Downstram / 17.0 Upstream

Attualmente il tplink in stato adsl segnala Down...il firmware credo sia installato correttametne perche nella prima pagina ce la dicitura corretta...se fosse brickato da cosa me ne accorgerei?

gigi_89
04-01-2015, 11:27
Probabilmente chiamando la teelcom e chiedendo una verifica e facendo tu una verifica sul tuo impianto casalingo.
Se due mdoem non si collegano è difficle che il problema sia il modem.

Come posso verificare da solo il mio impianto? Ho gia collegato il modem seza filtro staccando tutti i telefoni...e non va

antonioman86
04-01-2015, 11:40
Come posso verificare da solo il mio impianto? Ho gia collegato il modem seza filtro staccando tutti i telefoni...e non va

Resettalo dal pulsante e collegato alla prima presa senza telefoni ecc ecc fagli fare la configurazione automatica della rete selezionando come ISP Telecom Italia.

gigi_89
04-01-2015, 12:29
fatto....non si allinea comunque....uff...ma non allineandosi il led non dovrebbe solo lampeggiare senza rimanere fisso? Perche il mio non lampeggia proprio?

antonioman86
04-01-2015, 12:31
fatto....non si allinea comunque....uff

Puoi postare le schermate del router per le sezioni riguardanti l'adsl e wan?

Rodig
04-01-2015, 12:38
fatto....non si allinea comunque....uff...ma non allineandosi il led non dovrebbe solo lampeggiare senza rimanere fisso? Perche il mio non lampeggia proprio?
Sei sicuro che ci sia la portante?
A me è capitato il 31.12 ed era un guasto in centrale....

gigi_89
04-01-2015, 14:01
Puoi postare le schermate del router per le sezioni riguardanti l'adsl e wan?

allego delle foto...spero si vedano...nella scheda DSL ho selezionato solo D.GMT

https://imageshack.com/i/p5Srvbz6j
https://imageshack.com/i/pbprXI7Tj
https://imageshack.com/i/pdh0yK5pj

Sinceramente non saperei se ce un guasto...Secondo l asssitenza telecom è tutto ok e per loro la colpa è del router nel quale non posso entrare perche non è marchiato telecom..

antonioman86
04-01-2015, 14:07
allego delle foto...spero si vedano...nella scheda DSL ho selezionato solo D.GMT

https://imageshack.com/i/p5Srvbz6j
https://imageshack.com/i/pbprXI7Tj
https://imageshack.com/i/pdh0yK5pj

Sinceramente non saperei se ce un guasto...Secondo l asssitenza telecom è tutto ok e per loro la colpa è del router nel quale non posso entrare perche non è marchiato telecom..

Abilita anche le altre voci DSL e vedi..
Quelle sono le foto delle info. Servono gli screen delle configurazioni intere.

Rodig
04-01-2015, 14:31
.....
Sinceramente non saperei se ce un guasto...Secondo l asssitenza telecom è tutto ok...
Prova ad usare un telefono SENZA il filtro ADSL
Se non senti un crepitio di fondo vuol dire che mancano le frequenze ADSL

gigi_89
04-01-2015, 15:37
Abilita anche le altre voci DSL e vedi..
Quelle sono le foto delle info. Servono gli screen delle configurazioni intere.

Le ho abilitate e ancora nulla...ora provo il test del telefono. Scusa ma non ho capito quali schede ti servono... Io di dsl e Wan ho solo quelle schede...

antonioman86
04-01-2015, 15:45
Le ho abilitate e ancora nulla...ora provo il test del telefono. Scusa ma non ho capito quali schede ti servono... Io di dsl e Wan ho solo quelle schede...

Quelle sono le info..
Le pagine di configurazione..
Una di quelle, se non sbaglio quella con ppp0, ha una pulsante edit.
In pratica se non ti aggancia solo il tp-link e il bellkin sì è configurato male il tp-link..
Se non ti aggancia neanche il belkin adesso significa che è la linea.

gigi_89
04-01-2015, 16:34
allora nel telefono si sente il fruscio. Le uniche righe nelle quali alla fine compare il tasto edit sono quelle nelle foto:
https://imageshack.com/i/idkYhe1zj
https://imageshack.com/i/eyxjeyR0j
https://imageshack.com/i/idAJ0sRnj
https://imageshack.com/i/exZCE3WIj
https://imageshack.com/i/idaSl2P0j
https://imageshack.com/i/hlduooDzj
https://imageshack.com/i/p5Srvbz6j

Non avendo avuto mai un tplink...con i precedenti router il led adsl lampeggiava se non trovava il segnale...è normale che questo non si accende proprio?

Fonz1993
05-01-2015, 00:11
Ragazzi ho un dubbio, ho Telecom 7 MB in ADSL2+ e prima di iniziare a giocare con il profilo avevo SNR in download a 11/12 con portante 8126 e ottenibile circa 12500, siccome per contratto arrivo massimo a 7 MB, ho pensato di aumentare l'SNR, l'ottenibile ovviamente è sceso come previsto, a 11000, ora ho l'SNR tra i 14/15, portante rimasta tra 8124/8126, sono salito ancora fino a 18 SNR e la portante è scesa a 8026 con ottenibile 10000, siccome la linea me l'hanno messa da poco (ieri), ancora non l'ho testata bene (per vedere se è stabile a 11/12), ma secondo voi se non ho problemi con SNR 11/12 lo lascio così o conviene sempre salire di SNR se la portante rimane uguale? Perchè fino ad SNR 18 quello che cambia è solo l'ottenibile, arrivato a 18 scende a 8026 anche la portante reale ma non è neanche una grande perdita..

antonioman86
05-01-2015, 07:17
allora nel telefono si sente il fruscio. Le uniche righe nelle quali alla fine compare il tasto edit sono quelle nelle foto:
https://imageshack.com/i/idkYhe1zj
https://imageshack.com/i/eyxjeyR0j
https://imageshack.com/i/idAJ0sRnj
https://imageshack.com/i/exZCE3WIj
https://imageshack.com/i/idaSl2P0j
https://imageshack.com/i/hlduooDzj
https://imageshack.com/i/p5Srvbz6j

Non avendo avuto mai un tplink...con i precedenti router il led adsl lampeggiava se non trovava il segnale...è normale che questo non si accende proprio?

Sì, a me non interessava vedere il bottone Edit..
Ma quello che ci sta dentro alla schermata premendo il pulsante edit.

Ragazzi ho un dubbio, ho Telecom 7 MB in ADSL2+ e prima di iniziare a giocare con il profilo avevo SNR in download a 11/12 con portante 8126 e ottenibile circa 12500, siccome per contratto arrivo massimo a 7 MB, ho pensato di aumentare l'SNR, l'ottenibile ovviamente è sceso come previsto, a 11000, ora ho l'SNR tra i 14/15, portante rimasta tra 8124/8126, sono salito ancora fino a 18 SNR e la portante è scesa a 8026 con ottenibile 10000, siccome la linea me l'hanno messa da poco (ieri), ancora non l'ho testata bene (per vedere se è stabile a 11/12), ma secondo voi se non ho problemi con SNR 11/12 lo lascio così o conviene sempre salire di SNR se la portante rimane uguale? Perchè fino ad SNR 18 quello che cambia è solo l'ottenibile, arrivato a 18 scende a 8026 anche la portante reale ma non è neanche una grande perdita..

Ma se non ti da problemi perché alzare l'snr?
L'ottenibile è un valore teorico che calcola in base a snr e attenuazione.. la 7 mega sempre 8127 massimo andrà.
Comunque può essere che sia scesa (di 100 kB) anche per altri motivi e non solo perché hai alzato te l'snr.
L'attenuazione a quanto sta?

Fonz1993
05-01-2015, 09:21
Sì, a me non interessava vedere il bottone Edit..
Ma quello che ci sta dentro alla schermata premendo il pulsante edit.



Ma se non ti da problemi perché alzare l'snr?
L'ottenibile è un valore teorico che calcola in base a snr e attenuazione.. la 7 mega sempre 8127 massimo andrà.
Comunque può essere che sia scesa (di 100 kB) anche per altri motivi e non solo perché hai alzato te l'snr.
L'attenuazione a quanto sta?

Si si, so che l'ottenibile è teorico, so anche che a più di 8127 andrà, ho alzato l'SNR tanto per provare visto che non ho mai provato il telnet :D, e anche perchè ho pensato sarebbe stato meglio visto che la portante non sarebbe scesa; ho 36 db di attenuazione, sono abbastanza lontano dalla centrale.
Ieri sera ho resettato tutto e lasciato per vedere la stabilità della linea di default, penso sia ottima tutto sommato, non ci sono RS Uncorrectable Errors e neanche Super Frame Errors nè ci sono state disconnessioni, l'ADSL è on da 9 ore e l'SNR da quando l'ho riavviata ieri sera è sempre stato tra i 12.8 e i 13 (non ho verificato mentre dormivo ma credo che non sia cambiata).
Sto facendo tutti questi test perchè prima di passare ad Infostrada e rientrare nuovamente in TI, avevo dei forti problemi di disconnessione casuali quando ero ancora in Telecom, l'SNR in up e in down scendevano a 0 e anche negativo a volte e nessun tecnico era riuscito a risolvere questa cosa dando la colpa all'impianto (l'impianto l'ho fatto io con fili nuovi e prese nuove), però, dopo averlo controllato, se ne uscivano con un "Vado a controllare in centrale, probabilmente servirà un cambio di coppia o porta", però sto cambio non s'è mai visto..
Uscendo dall'OT, sembra tutto apposto per ora :D, grazie.

PS: Credo che io debba anche ringraziarvi per avermi indirizzato su questo modello di router, non posso che esserne totalmente soddisfatto, spero che in futuro continui ad essere così prestante :)

fandangozx
05-01-2015, 09:25
Ragazzi ho un dubbio, ho Telecom 7 MB in ADSL2+ e prima di iniziare a giocare con il profilo avevo SNR in download a 11/12 con portante 8126 e ottenibile circa 12500, siccome per contratto arrivo massimo a 7 MB, ho pensato di aumentare l'SNR, l'ottenibile ovviamente è sceso come previsto, a 11000, ora ho l'SNR tra i 14/15, portante rimasta tra 8124/8126, sono salito ancora fino a 18 SNR e la portante è scesa a 8026 con ottenibile 10000, siccome la linea me l'hanno messa da poco (ieri), ancora non l'ho testata bene (per vedere se è stabile a 11/12), ma secondo voi se non ho problemi con SNR 11/12 lo lascio così o conviene sempre salire di SNR se la portante rimane uguale? Perchè fino ad SNR 18 quello che cambia è solo l'ottenibile, arrivato a 18 scende a 8026 anche la portante reale ma non è neanche una grande perdita..

Non toccare nulla, vai a banda piena e se sei su ADSL2+ hai un SNR ottimo!

gigi_89
05-01-2015, 09:27
Sì, a me non interessava vedere il bottone Edit..
Ma quello che ci sta dentro alla schermata premendo il pulsante edit.


si si infatti le righe nelle immagini si riferiscono ai valori impostati premendo il tasto edit..ti allego anche questa
https://imageshack.com/i/pajrOT7jj

antonioman86
05-01-2015, 09:30
si si infatti le righe nelle immagini si riferiscono ai valori impostati premendo il tasto edit..ti allego anche questa
https://imageshack.com/i/pajrOT7jj

Hai provato anche mtu 1458 e 1478? Anche a me non agganciava cambiando l'mtu che c'era di default

gigi_89
05-01-2015, 11:26
si di default c era 1480...ho provato svariate combinazioni:

- PPPoA 1492
- PPPoA 1500
- PPPoA 1478
- PPPoE 1492
- PPPoE 1500
- PPPoE 1478
Ora provo 1458...comunque la Telecom mi ha appena liquidato con un sms dicendo che è un problema generalizzato della rete e stanno provvedendo. Se entro questa sera non risolvono dopodomani disdico tutto.

antonioman86
05-01-2015, 11:43
si di default c era 1480...ho provato svariate combinazioni:

- PPPoA 1492
- PPPoA 1500
- PPPoA 1478
- PPPoE 1492
- PPPoE 1500
- PPPoE 1478
Ora provo 1458...comunque la Telecom mi ha appena liquidato con un sms dicendo che è un problema generalizzato della rete e stanno provvedendo. Se entro questa sera non risolvono dopodomani disdico tutto.

Io pazienterei comunque, ho visto degli aborti di linee Fastweb nonostante fossero su linea Fastweb e una 10ina di dB di attenuazione a malapena arrivare a 12 mega con ping allucinanti. E fastweb di sicuro non ti risolve sti problemi, tanto vai sopra il minimo garantito.
Se il problema si potrae oltre i 3 giorni in cui non ti risolvono il guasto puoi chiedere un rimborso dei giorni in più che ci mettono secondo il contratto.
Io questo bimestre non sto pagando bolletta e la prossima sarà scontata di una 10ina di euro.

gigi_89
05-01-2015, 12:57
si anche io faro cosi considera che è un mese che sono in queste condizioni ed apro e chiudo la pratica ogni 3 giorni. Ho cambiato apposta il router perchè insistevano fosse lui che non era compatibile (era un belkin). vabbe vederemo...

misterazz
06-01-2015, 16:36
SAlve

ho infostrada e ho recentemente una linea un po ballerina uso un netgear 2200 che va discretamente ed un fritzbox 3272 che non va bene proprio. Visto il prezzo irrisorio del 8960 volevo provarlo ..volevo quindi chiedervi se:

- qualcuno ha infostrada dslam broadcome e mi sa dire come si comporta il
modem

- se c'e' qualche modo, magari via telnet come con l'8960 v1 che avevo, di modificare il valore del margine di rumore (snr)

- com'e' la copertura wifi

grazie

antonioman86
06-01-2015, 16:45
SAlve

ho infostrada e ho recentemente una linea un po ballerina uso un netgear 2200 che va discretamente ed un fritzbox 3272 che non va bene proprio. Visto il prezzo irrisorio del 8960 volevo provarlo ..volevo quindi chiedervi se:

- qualcuno ha infostrada dslam broadcome e mi sa dire come si comporta il
modem

- se c'e' qualche modo, magari via telnet come con l'8960 v1 che avevo, di modificare il valore del margine di rumore (snr)

- com'e' la copertura wifi

grazie


- chipset broadcom quindi in linea teorica dovrebbe andar bene.

- telnet c'è

- la copertura wifi come l'andamento con l'adsl dipendono solo da casa tua, dal tuo impianto, dai tuoi apparecchi e dal collegamento con la centrale..
Nessuno ti può esser più d'aiuto..

Bovirus
06-01-2015, 16:49
@misterazz
Leggi per favroe con attenzione i primi post.,
Ogni condiizone di liena/wifi è personale e quindi non si possono fare comparazioni tra utenti diversi nè dare indicazioni.
I comandi telnet per la variazione dell?SNR sono presenti.

@antonioman86
Non è detto che il Broadcom vada semrpe bene.,
Non dipende dal provider ma dal DSLAM (marca e versione software).

antonioman86
06-01-2015, 16:55
@misterazz
Leggi per favroe con attenzione i primi post.,
Ogni condiizone di liena/wifi è personale e quindi non si possono fare comparazioni tra utenti diversi nè dare indicazioni.
I comandi telnet per la variazione dell?SNR sono presenti.

@antonioman86
Non è detto che il Broadcom vada semrpe bene.,
Non dipende dal provider ma dal DSLAM (marca e versione software).

infatti ho scritto "in linea teorica dovrebbe", non ho detto che "sicuramente andrà bene" perché lui ha precisato infostrada con Broadcom.

Edit:

Infatti ho scritto "non è detto..:"

Vero.. :D

Bovirus
06-01-2015, 16:59
Infatti ho scritto "non è detto..:"

Emask8orDie
06-01-2015, 18:54
Ragazzi volevo provare a cambiare l'SNR ma non ho mai usato telnet...l'ho attivato su windows 7, poi ho dato il comando "telnet 192.168.1.1" e mi chiede Login e Password...il problema è che in password non mi fá scrivere nulla come mai ?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Totix92
06-01-2015, 19:02
è normale che la password non appare, tu scrivila lo stesso e dai invio.

Emask8orDie
06-01-2015, 19:17
è normale che la password non appare, tu scrivila lo stesso e dai invio.

Hai ragione, grazie :)

Io normalmente ho l'snr a 10 ...se volessi mettere 9 o 6 qual'è il valore da inserire ?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Raffyone
06-01-2015, 20:08
ieri ho ricevuto questo v5 dopo aver mandato indietro (veramente amazon mi ha mandato il corriere x il ritiro gratis) il v4 con circa un'anno di funzionamento rimborsandomi l'intero importo che ho speso allora cioè 32,00..ho acquistato il v5 x 22,00 sempre su amazon...
comunque messo in funzione da circa 2 giorni senza fare nessuna configurazione specifica e va una BOMBA....
IN CONCLUSIONE COME IL V4 SONO SODDISFATTISSIMO

miniMALE
06-01-2015, 22:03
Salve a tutti, ho preso questo router ieri e mi sono subito stancato del dover reinserire a mano il comando per il target snr ad ogni reboot quindi mi sono scritto uno script che lo facesse per me.

- questo è lo script
http://pastebin.com/ZpnkkEHb

- vi serve linux (debian, centos o una semplice mint nel mio caso), installate "expect" (sudo apt-get install expect)

- salvate lo script, editate aggiungendo la password e il target snr (i campi sono indicati chiaramente) dategli l'estensione .exp, rendetelo eseguibile e basterà un doppio click per eseguire lo script


E' il mio primo script siate gentili :)

PS potete aggiungere lo script al vostro crontab e farlo andare in loop in modo che ogni X minuti si colleghi al router e verifichi il valore per un classico set and forget, sto pensando di aggiungere anche un altro script per il reboot pianificato del rooter ogni notte alle 5 :)

antonioman86
06-01-2015, 22:21
Salve a tutti, ho preso questo router ieri e mi sono subito stancato del dover reinserire a mano il comando per il target snr ad ogni reboot quindi mi sono scritto uno script che lo facesse per me.

- questo è lo script
http://pastebin.com/ZpnkkEHb

- vi serve linux (debian, centos o una semplice mint nel mio caso), installate "expect" (sudo apt-get install expect)

- salvate lo script, editate aggiungendo la password e il target snr (i campi sono indicati chiaramente) dategli l'estensione .exp, rendetelo eseguibile e basterà un doppio click per eseguire lo script


E' il mio primo script siate gentili :)

PS potete aggiungere lo script al vostro crontab e farlo andare in loop in modo che ogni X minuti si colleghi al router e verifichi il valore per un classico set and forget, sto pensando di aggiungere anche un altro script per il reboot pianificato del rooter ogni notte alle 5 :)

Usando il tasto cerca avresti letto che basta dare questo comando:

adsl profile --save

davidecit
07-01-2015, 00:32
Il fatto di sceglier ppoe o ppoa influenza l'snr?
Ho infostrada tuttoincluso dal 2005, e non ho capito quale dei due tipi di connessione sia il migliore per me. sulla pagina ufficiale di infostrada non si sbilanciano :muro:

miniMALE
07-01-2015, 06:33
Usando il tasto cerca avresti letto che basta dare questo comando:

adsl profile --save

doh :D

skynet.81
07-01-2015, 07:40
Il fatto di sceglier ppoe o ppoa influenza l'snr?
Ho infostrada tuttoincluso dal 2005, e non ho capito quale dei due tipi di connessione sia il migliore per me. sulla pagina ufficiale di infostrada non si sbilanciano :muro:
Provale entrambe e vedi quale ti sembra meglio :D

tecnologico
07-01-2015, 10:00
Gentile Cliente,

imposti come modalità di "wireless security": WPA2 + PSK + AES e successivamente segua queste indicazioni:

Mode: 11nOnly
badi bene che il ch a volte è meglio metterlo fisso e non in modalità auto
Channel width: 40Mhz oppure 20/40Mhz

consigli di tplink per chi ha problemi con ul wireless.
non mi sembra granchè ma magari a qualcuno fa bene.

a me no :(

Bovirus
07-01-2015, 10:51
x davidecit
Il connect è legato al DSLAM (non al provider).
Le impostazioni PPPOE o PPPOA dipendono dal DSLAM locale a cui sei collegato.
Quindi solo tu puoi verificare qual'è la migliore impostazione (PPPOE o PPPOA).

Bovirus
07-01-2015, 11:10
Arrivarto oggi nuovo W8960Nv5 rev. 5.0 (in offerta da Amazon a 22 euro) aqcuistato per un amico.

Aperto togliendo le due viti sul fondo e usando (con molta attenzione) caccaivite di plastica per sollevare i bordi e i gancetti che tengono il coperchio superore blu.

Rilvate sigle chip e postate nel primo post.

Verificate saldature cavi collegamento antenne. Saldature perfette.

davidecit
07-01-2015, 11:58
x davidecit
Il connect è legato al DSLAM (non al provider).
Le impostazioni PPPOE o PPPOA dipendono dal DSLAM locale a cui sei collegato.
Quindi solo tu puoi verificare qual'è la migliore impostazione (PPPOE o PPPOA).

Influenza l'SNR?:confused:

strassada
07-01-2015, 12:14
no

Best1991
07-01-2015, 16:36
Buonasera volevo chiedervi se secondo voi potrebbe dipendere dal router il mio problema: ho i filtri, credo inseriti correttamente, ma alzando il telefono si sente un fruscio ed un fischio, spegnendo il router i rumori spariscono. Cosa mi consigliate di fare?
Grazie mille

Bovirus
07-01-2015, 19:13
Acquistato da Amazon a 22 euro ed è arrivata la v5.

@Best1991
Potrebe essere. Prova a sostituire il modem.

Gatsuu
07-01-2015, 20:13
Buonasera volevo chiedervi se secondo voi potrebbe dipendere dal router il mio problema: ho i filtri, credo inseriti correttamente, ma alzando il telefono si sente un fruscio ed un fischio, spegnendo il router i rumori spariscono. Cosa mi consigliate di fare?
Grazie mille
É un problema di filtri, sostituiscili.

Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk

davidecit
07-01-2015, 20:25
Un paio di volte al giorno la linea mi si impalla: risulta come se fosse caduta per circa 20-30 sec, poi tutto ritorna alla normalità. andando sulla pagina del modem, non risulta la caduta (risulto connesso da giorni). come si può ovviare e di cosa si tratta?

Raffyone
07-01-2015, 21:29
Un paio di volte al giorno la linea mi si impalla: risulta come se fosse caduta per circa 20-30 sec, poi tutto ritorna alla normalità. andando sulla pagina del modem, non risulta la caduta (risulto connesso da giorni). come si può ovviare e di cosa si tratta?

istallato da 3 giorni, fino a stamattina tutto bene poi disconnessioni continue:mad: :mad: :confused: :mad: :mad: se metto quello della telecom funziona senza disconnessioni boo:mbe:
ho telecom 7 mega devo fare qualche configurazione particolare x questo modem?

Raffyone
07-01-2015, 21:59
qualcuno puo' aiutarmi a configurare questo modem/router per la mia linea telecom? devo impostare qualcosa in particolare?

Bovirus
08-01-2015, 05:33
Non devi afre nessuna configurazione particolare.
Posta i dettagli (firmware/valori di linea/etc).

Raffyone
08-01-2015, 07:50
ho contattato telecom, hanno aperto una segnalazione di guasto per motivi di degrado sulla linea...
Strano pero', quando istallai circa un'anno fà il 8960 v4 togliendo quello della telecom mi fece lo stesso uguale identico problema che mi sta facendo adesso mettendo il v5..booo:confused:

antonioman86
08-01-2015, 08:03
ho contattato telecom, hanno aperto una segnalazione di guasto per motivi di degrado sulla linea...
Strano pero', quando istallai circa un'anno fà il 8960 v4 togliendo quello della telecom mi fece lo stesso uguale identico problema che mi sta facendo adesso mettendo il v5..booo:confused:

Ogni router risponde in maniera diversa alla linea. Oltretutto il v4 e il v5 hanno anche chipset adsl diversi.
Ovviamente mentre loro controllano il degrado all'esterno (che ci può stare) tu controlla anche l'impianto interno verificando che sia tutto a posto.
Se fuori non riscontrano niente e, venendo a controllare in casa, si rendono conto che il problema è interno possono anche farti pagare l'intervento a te e non è economicissimo..

Raffyone
08-01-2015, 08:42
gia fatto, messo il modem alla presa principale senza nessun tel. collegato...

antonioman86
08-01-2015, 08:55
gia fatto, messo il modem alla presa principale senza nessun tel. collegato...

In realtà la prova la potresti fare anche scollegando fisicamente l'impianto dalla presa principale e vedere se cambia qualcosa..

Raffyone
08-01-2015, 09:01
Fatto anche questo... Ma niente...

skynet.81
08-01-2015, 11:27
Fatto anche questo... Ma niente...
Nelle opzioni avanzata adsl spunta solo la modalità del tuo profilo (G.dmt o ADSL2+) e disabilita bitswap e sra
Imposta PPPoA VC-MUX e MTU a 1478

Raffyone
08-01-2015, 11:56
Nelle opzioni avanzata adsl spunta solo la modalità del tuo profilo (G.dmt o ADSL2+) e disabilita bitswap e sra
Imposta PPPoA VC-MUX e MTU a 1478

in questo momento sono con il modem della telecom e il problema non cambia... in questi casi di sicuro e la linea..

Rodig
08-01-2015, 13:39
É un problema di filtri, sostituiscili.

Ho qualche dubbio.....
Se il rumore sparisce spegnendo il modem i filtri non c'entrano (le frequenze ADSL che provocano il fruscio ci sono comunque, a modem sia acceso che spento).
Io proverei un altro modem, tanto per essere sicuro.

Raffyone
08-01-2015, 14:43
Nelle opzioni avanzata adsl spunta solo la modalità del tuo profilo (G.dmt o ADSL2+) e disabilita bitswap e sra
Imposta PPPoA VC-MUX e MTU a 1478

ho appena reinstallato il 8960 impostando i parametri che mi hai elencato sembra andare meglio... adesso il problema pero' e con le ip cam cioè non mi funzionano in remoto come mai? devo per caso modificare qualche voce in DYNAMIC DNS?:confused:

danio.78
08-01-2015, 14:52
ciao, scusate l'ignoranza, ma i valori SNR e attenuazione in quale voce si trovano?
ho aggiornato il firmware all'ultima versione, ma non li trovo.

davidecit
08-01-2015, 16:16
ciao, scusate l'ignoranza, ma i valori SNR e attenuazione in quale voce si trovano?
ho aggiornato il firmware all'ultima versione, ma non li trovo.

Device Info-Statistics-XDSL

davidecit
08-01-2015, 16:17
Un paio di volte al giorno la linea mi si impalla: risulta come se fosse caduta per circa 20-30 sec, poi tutto ritorna alla normalità. andando sulla pagina del modem, non risulta la caduta (risulto connesso da giorni). come si può ovviare e di cosa si tratta?

Nessuno? :confused:

Raffyone
08-01-2015, 22:00
E possibile che il router tl-wr841n e incompatibile con questo 8960? Se lo accendo internet si impalla, e possibile?

antonioman86
08-01-2015, 22:02
E possibile che il router tl-wr841n e incompatibile con questo 8960? Se lo accendo internet si impalla, e possibile?

Non dovrebbe essere incompatibile, può essere semplicemente configurato male..

Raffyone
08-01-2015, 22:59
ho provato anche con un access point, se accendo l'access point mi si blocca la connessione:confused: se lo spengo mi arriva la connessione all'istante lo stesso anche con il router che ho citato prima:confused: che puo' essere? con il modem della telecom va tutto bene come mai?

:doh: AGGIORNAMENTI DI QUESTA MATTINA:doh:

finalmente ho scoperto la causa della disconnessione continua, la colpa era dello switch .... il degrado sulla linea resta infatti telecom sta provvedendo al ripristino.

visto che mi e stato consigliato di mettere le seguenti impostazioni:Originariamente inviato da skynet.81 Guarda i messaggi
Nelle opzioni avanzata adsl spunta solo la modalità del tuo profilo (G.dmt o ADSL2+) e disabilita bitswap e sra
Imposta PPPoA VC-MUX e MTU a 1478 ho rimesso le impostazioni di fabbrica ed ho spuntato solo la voce adsl2+ ed entrambi le voci Bitswap Enable SRA Enable

volevo sapere e meglio tenere quelle di fabbrica o quelle consigliate? perche'?

altend
09-01-2015, 12:24
Dovrei acquistarlo da amazon anche io visto il costo esiguo. Me lo consigliate?
Ho alice adsl flat base e un vecchio trust md4050 ethernet che voglio sostituire con questo.Grazie

antonioman86
09-01-2015, 13:06
Dovrei acquistarlo da amazon anche io visto il costo esiguo. Me lo consigliate?
Ho alice adsl flat base e un vecchio trust md4050 ethernet che voglio sostituire con questo.Grazie

Sì, è consigliato.
Dipende anche dall'utilizzo che fai della wifi o se ti è necessaria la 5 ghz (visto che ne è sprovvisto)

altend
09-01-2015, 13:23
Sì, è consigliato.
Dipende anche dall'utilizzo che fai della wifi o se ti è necessaria la 5 ghz (visto che ne è sprovvisto)

Ah beh, per me questo è arabo. :) Porta pazienza con una gentil donzella. Io dovrei navigare in wifi presumo con un tablet Asus per uso domestico.
L'unico mio timore è il segnale spero non debole tra le mura di casa non cablata.
Non ho mai avuto problemi di caduta di linea con l'attuale router ethernet è da cambiare e già che ci sono passo al wifi, ma adsl a pc è una cosa wifi in giro per casa un'altra.
Questo lo prendo sulle amazzoni visto il costo basso, però sentivo alcuni utenti lamentare le saldature interne...Se devo spendere poco per buttarlo via dopo poco, meglio un altro che non mi pianta a piedi.
Se dici che è ok mi fido ;)

matint
09-01-2015, 13:31
io ho strano problema è da ieri che non viene più rilevata la wifi del router.
Tutte i led sono accesi ma non viene rilevata dagli altri dispositivi.
Ho provato anche a resettare ma niente. Sulle impostazioni è abilitata, non so propria che problema sia.

antonioman86
09-01-2015, 13:32
Ah beh, per me questo è arabo. :) Porta pazienza con una gentil donzella. Io dovrei navigare in wifi presumo con un tablet Asus per uso domestico.
L'unico mio timore è il segnale spero non debole tra le mura di casa non cablata.
Non ho mai avuto problemi di caduta di linea con l'attuale router ethernet è da cambiare e già che ci sono passo al wifi, ma adsl a pc è una cosa wifi in giro per casa un'altra.
Questo lo prendo sulle amazzoni visto il costo basso, però sentivo alcuni utenti lamentare le saldature interne...Se devo spendere poco per buttarlo via dopo poco, meglio un altro che non mi pianta a piedi.
Se dici che è ok mi fido ;)

Allora, se malauguratamente non dovesse essere ok invece di buttarlo Amazon te lo sostituisce con uno identico o ti rimborsa..
Cosa che nei negozi non succede mai.
Io non lo sto restituendo, nonostante abbia acquistato un Netgear, perché mi copre alla grande 100 mq di casa costruito per lungo.. quindi mi copre un estremo di casa con il router messo all'altro estremo. con una o due tacche l'iPad 2 naviga ugualmente e il segnale è stabile.
Per il basso costo mi ha dato comunque tante soddisfazioni, anche a livello di aggancio del segnale adsl..

skynet.81
09-01-2015, 14:38
ho provato anche con un access point, se accendo l'access point mi si blocca la connessione:confused: se lo spengo mi arriva la connessione all'istante lo stesso anche con il router che ho citato prima:confused: che puo' essere? con il modem della telecom va tutto bene come mai?

:doh: AGGIORNAMENTI DI QUESTA MATTINA:doh:

finalmente ho scoperto la causa della disconnessione continua, la colpa era dello switch .... il degrado sulla linea resta infatti telecom sta provvedendo al ripristino.

visto che mi e stato consigliato di mettere le seguenti impostazioni:Originariamente inviato da skynet.81 Guarda i messaggi
Nelle opzioni avanzata adsl spunta solo la modalità del tuo profilo (G.dmt o ADSL2+) e disabilita bitswap e sra
Imposta PPPoA VC-MUX e MTU a 1478 ho rimesso le impostazioni di fabbrica ed ho spuntato solo la voce adsl2+ ed entrambi le voci Bitswap Enable SRA Enable

volevo sapere e meglio tenere quelle di fabbrica o quelle consigliate? perche'?
Vanno meglio quelle che ti ho consigliato

antonioman86
09-01-2015, 14:46
Vanno meglio quelle che ti ho consigliato

Concordo... altrimenti non gliele avresti consigliate..
SRA in Italia sembra non sia proprio usata..
Bitswap io l'ho sempre avuto su Enable, ma quando l'ho messo su Disable non mi cambiava nulla..
Il perché dell'MTU a 1478 lo trova cercando MTU in questo forum, idem del perché scegliere PPPoA VC MTU a 1478 rispetto ad altre..

C'è la gente che si prende il fastidio di fare test, scrivere guide e si trova più facile fare domande senza cercare prima se qualcuno ha già dato la risposta..

skynet.81
09-01-2015, 14:54
SRA in Italia sembra non sia proprio usata..
Infatti :)
Bitswap io l'ho sempre avuto su Enable, ma quando l'ho messo su Disable non mi cambiava nulla..
Generalmente su dslam moderni non crea problemi, li crea eccome su qualche dslam vecchio, tipo i Marconi ATM con chip Texas Instruments (ne so qualcosa :D)

matint
10-01-2015, 12:49
io ho strano problema è da ieri che non viene più rilevata la wifi del router.
Tutte i led sono accesi ma non viene rilevata dagli altri dispositivi.
Ho provato anche a resettare ma niente. Sulle impostazioni è abilitata, non so propria che problema sia.

Riesco ad accederci solo con il cavo ethernet, è possibile che si sia danneggiato il modulo wifi? Eppure il led del wifi è accesa

konqueror
10-01-2015, 13:23
Un paio di volte al giorno la linea mi si impalla: risulta come se fosse caduta per circa 20-30 sec, poi tutto ritorna alla normalità. andando sulla pagina del modem, non risulta la caduta (risulto connesso da giorni). come si può ovviare e di cosa si tratta?

mi capitava la stessa identica cosa. Dopo essere impazzito pensando che fosse il modem o il filtro o l'impianto stesso di casa e dopo aver chiamato 5 volte in altrettanti giorni, ho chiesto l'intervento del tecnico telecom che ha cambiato gli attacchi in centrale, ha controllato il mio doppino fino alla cassettina di terminazione esterna (perdo 10 Mbit, ma tanto ho la 7 ) e ha sostituito la vecchia tripolare mettendo l'rj-11. Avevo anche un fastidioso fruscio sul fisso responsabile di tante disconnessioni quante le chiamate effettuate/ricevute.

Soluzione: dopo esserti sincerato con un altro modem che il problema è esterno all'impianto di casa tua, pretendi l'intervento del tecnico.

konqueror
10-01-2015, 13:24
Riesco ad accederci solo con il cavo ethernet, è possibile che si sia danneggiato il modulo wifi? Eppure il led del wifi è accesa

Si possibilissimo anche se il led si accende

sguellen
10-01-2015, 17:54
mi confermate che su amazon a 22.67 euro danno la versione v5 oppure è un pò a cu...?

antonioman86
10-01-2015, 18:14
mi confermate che su amazon a 22.67 euro danno la versione v5 oppure è un pò a cu...?

Sì, al massimo avrai o la v5.1 o la 5.0 tra cui non ci sono differenze sostanziali.

danio.78
11-01-2015, 11:31
mi confermate che su amazon a 22.67 euro danno la versione v5 oppure è un pò a cu...?

a me due giorni fa è arrivata la V5.
Credo che ormai quelle "vecchie" non el abbiano più.

whites1974
12-01-2015, 11:20
ciao a tutti,
se è già stato trattato il tema mi scuso in anticipo, non l'ho trovato cercando un po' sul forum.
Ho un TP link W8960N v5.1 ho sottoscritto un contratto Fastweb (purtroppo non mi arriva la fibra benchè sia a Milano centro praticamente..)
e da 10gg sto impazzendo per configurare la linea.
Il tecnico Telecom è venuto e ha detto che è tutto a posto
Ho provato a fare un quick setup inserendo le scarse informazioni ricevute da fastweb ma non mi si accende neanche la spia ADSl...
Qualcuno può darmi qualche dritta su come configurare il modem correttamente?
Ovviamente fastweb se ne lava le mani...
Grazie in anticipo

konqueror
12-01-2015, 16:29
ciao a tutti,
se è già stato trattato il tema mi scuso in anticipo, non l'ho trovato cercando un po' sul forum.
Ho un TP link W8960N v5.1 ho sottoscritto un contratto Fastweb (purtroppo non mi arriva la fibra benchè sia a Milano centro praticamente..)
e da 10gg sto impazzendo per configurare la linea.
Il tecnico Telecom è venuto e ha detto che è tutto a posto
Ho provato a fare un quick setup inserendo le scarse informazioni ricevute da fastweb ma non mi si accende neanche la spia ADSl...
Qualcuno può darmi qualche dritta su come configurare il modem correttamente?
Ovviamente fastweb se ne lava le mani...
Grazie in anticipo

http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-fisso/configurazioni/modem/ad_installazione_modem/#Sezione10

Prova con questi settaggi, anche se è strano che la spia adsl non si accenda

whites1974
12-01-2015, 20:43
http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-fisso/configurazioni/modem/ad_installazione_modem/#Sezione10

Prova con questi settaggi, anche se è strano che la spia adsl non si accenda

questi li avevo visti
non sono sicuro di averli settati correttamente pero

Device Info

Version Info
Firmware Version: 1.1.1 Build 141107 Rel.34856
Hardware Version: TD-W8960N V5 0x00000001
System Running Time: 0Day(s) 00:13:42


LAN Info
IPv4 LAN IP Address: 192.168.1.1
LAN MAC Address: e8:94:f6:df:39:8c

IPv6 IPV6 Address/Prefix Length: NULL
Auto Configuration: RADVD&DHCPv6


ADSL Info
Line State: Down
Line Rate - Upstream (Kbps): 0
Line Rate - Downstream (Kbps): 0


Internet Info
IPv4 Status: Down
WAN Type: ATM WAN
Layer2 Interface: atm1(8/36)
Connection Type: IPoE
WAN IP Address: 0.0.0.0
Shortcut: Click here to view all WAN interface's status and troubleshooting information.

Fonz1993
12-01-2015, 23:27
Connection Type: IPoE


E' giusto questo settaggio?

whites1974
13-01-2015, 13:01
E' giusto questo settaggio?

non saprei sinceramente, ma è l'unico che non mi chiede userid e password per la connessione...nessuno ha questo modem e mi sa dire come configurarlo correttamente?
è normale che il Led adsl sia spento? non dovrebbe almeno essere acceso anche se non configurato correttamente e quindi non sincronizzato?

sulla pagina di supporto di TpLink ho trovato questa guida
http://www.tp-link.it/article/?faqid=473

il problema è che il menu dello step 5 cioe la configurazione dell'incapsulamento è diverso sul mio modem e non torvo questa pagina

Raffyone
13-01-2015, 16:52
mi dite queste voci a che servono e se devo tenerle attivate? Bitswap Enable SRA Enable

Bovirus
13-01-2015, 17:01
@Whites1974
Se secgli Other puoi impostare i aparmetri come vuoi.

@Raffyone
E' stato spiegato prima il sihnificato di quelle impostazioni.
Nessuno può dirti come impostare quei parametri sulla tua linea (vedi info primi post).
Provv a impostarli tu e vedi come va.

strassada
13-01-2015, 17:37
è comunque consigliato tenere SRA disabled.
Bitswap in genere è meglio tenerlo attivo.

whites1974
13-01-2015, 19:16
@Whites1974
Se secgli Other puoi impostare i aparmetri come vuoi.

@Raffyone
E' stato spiegato prima il sihnificato di quelle impostazioni.
Nessuno può dirti come impostare quei parametri sulla tua linea (vedi info primi post).
Provv a impostarli tu e vedi come va.

si ho visto ma posso impostare solo questi parametri e non si accende ne il led internet ne quello adsl

halo68
13-01-2015, 19:38
si ho visto ma posso impostare solo questi parametri e non si accende ne il led internet ne quello adsl

io con l'8960 di un mio amico ho avuto problemi con teletu .
Ad ogni modo hai fatto un reset del router e poi inserito i nuovi parametri?perchè io ho risolto in questo modo fai il reset e segui le indicazioni di Fastweb nei parametri.:D

alvaruccio
14-01-2015, 10:21
ho fatto prendere questo bel modem anche ad un mio amico.

con il snr a lui si comporta cosi...

lo abbiamo messo a 6 circa e salvato (quindi spegnendo e accendendo il modem no problem)

mentre se facciamo il reset dal pulsantino dietro ritorna a funzionare con il snr come se non ci fosse nessuna modifica?

io mi ricordo fosse un parametro che si salava a prescindere dal reset......ricordo male?

Bovirus
14-01-2015, 10:28
La NVRAM (dove vengono salvate le impostazioni tra cui l?SNR) viene azzerata con un reset.

alvaruccio
14-01-2015, 14:08
La NVRAM (dove vengono salvate le impostazioni tra cui l?SNR) viene azzerata con un reset.

Ah bene non lo sapevo... Se si fa il backup prima del reset però reimposta tutto.. Anche lo snr modificato giusto?

Mikon
14-01-2015, 14:53
salve a tutti,

ho comprato questo modem da qualche giorno e per adesso pare funzionare tutto correttamente. Avrei giusto un paio di curiosita':

1) siccome non mi serve il wifi e non lo utilizzero' mai, posso svitare le due antenne che cosi' e' piu' bello esteticamente ? Ho letto nei messaggi precedenti di un utente che diceva che svitando le antenne si rischia di bruciarlo. Ma se lascio il wifi sempre disabilitato le posso togliere ?

2) ho alice 7mb, e' normale che la connessione funzioni anche mettendo nome_utente e pass a caso ? Nel vecchio router avevo memorizzati i vecchi userid/pass di Teleconomy, adesso ho provato a mettere quelli di default di Alice (aliceadsl/aliceadsl) e funziona in entrambi i casi. Allora ho provato a mettere un userID e pass a casaccio e si collega lo stesso.
E' normale ?

Grazie per i chiarimenti.

skynet.81
14-01-2015, 14:58
salve a tutti,

ho comprato questo modem da qualche giorno e per adesso pare funzionare tutto correttamente. Avrei giusto un paio di curiosita':

1) siccome non mi serve il wifi e non lo utilizzero' mai, posso svitare le due antenne che cosi' e' piu' bello esteticamente ? Ho letto nei messaggi precedenti di un utente che diceva che svitando le antenne si rischia di bruciarlo. Ma se lascio il wifi sempre disabilitato le posso togliere ?

2) ho alice 7mb, e' normale che la connessione funzioni anche mettendo nome_utente e pass a caso ? Nel vecchio router avevo memorizzati i vecchi userid/pass di Teleconomy, adesso ho provato a mettere quelli di default di Alice (aliceadsl/aliceadsl) e funziona in entrambi i casi. Allora ho provato a mettere un userID e pass a casaccio e si collega lo stesso.
E' normale ?

Grazie per i chiarimenti.
1) se tieni wifi spento puoi tranquillamente togliere le antenne
2) ho verificato anche io che in certi casi funziona ugualmente

Bovirus
14-01-2015, 17:04
Io le antenen non lo sviteri mai onde evitare di friggere il modem in caso di abilitazione non voluta del wifi.
Le antenne si possono ruotare in basso.

el_pocho2008
14-01-2015, 19:59
Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0

Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 233 250
Attenuation (0.1 dB): 180 83
Output Power (0.1 dBm): 232 102
Attainable Rate (Kbps): 20,744 580

Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 8,127 477 0 0

ragazzi sto con telecom e volevo usare il trucchetto di abbassare l'snr per guadagnare più portante,
do il comando da telnet
adsl configure --snr 70 oppure 10
si riavvia il router ma i valori rimangono tali e quali a quelli che ho postato
come mai non cambiano?

Bovirus
14-01-2015, 20:01
Hai letto i primi post?
C'è uno specifco paragrafo che spiega che non vanno adffrontati in questo thread discussioni sui risultati delle variazioni SNR in quanto dipendenti da condizioni personali legate alla linea/provider/abbonamento.
Quindi se non varia l'SNR vuold dire che il tuo provider non lo permette.

el_pocho2008
14-01-2015, 20:03
scusa dove posso postare?
Ma quando avevo fastweb in fase di riqualifica funzionava infatti sono riuscito ad agganciare 12 mega invece di 8
ma telecom mica il profilo è fisso?

Bovirus
14-01-2015, 20:09
Devi postare in un thread sui provider/ADSL.
Ma se non te fa modificare vuol dire che il provider non lo permette.

antonioman86
14-01-2015, 20:19
Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0

Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 233 250
Attenuation (0.1 dB): 180 83
Output Power (0.1 dBm): 232 102
Attainable Rate (Kbps): 20,744 580

Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 8,127 477 0 0

ragazzi sto con telecom e volevo usare il trucchetto di abbassare l'snr per guadagnare più portante,
do il comando da telnet
adsl configure --snr 70 oppure 10
si riavvia il router ma i valori rimangono tali e quali a quelli che ho postato
come mai non cambiano?

Ma hai pensato che per guadagnare qualcosa di portante dovresti avere un profilo che te lo permetta?
Hai una 7 mega e agganci il massimo (8.127/480 è il massimo per un profilo 7 mega) cosa pretendi di più?
Pagando la 10 mega puoi avere la 10, pagando la 20 la 20...
All'interno di ciascun profilo puoi variare l'snr per raggiungere il massimo..
Ma se agganci il massimo variando l'snr non lo superi.. sempre lì rimani..

Devi postare in un thread sui provider/ADSL.
Ma se non te fa modificare vuol dire che il provider non lo permette.

Infatti..

el_pocho2008
14-01-2015, 20:27
grazie

evl
14-01-2015, 21:42
questo modem va bene per una 20 mega di Telecom?
wifi et. non mi interessa in quanto userò un router già in mio possesso per le impostazioni avanzate.

Grazie

skynet.81
14-01-2015, 21:43
questo modem va bene per una 20 mega di Telecom?
wifi et. non mi interessa in quanto userò un router già in mio possesso per le impostazioni avanzate.

Grazie
Certo perchè non dovrebbe andare bene?

evl
14-01-2015, 21:49
Grazie

perchè leggo sempre di 7 mega, ma magari per la 20 è richiesta una maggiore qualità o altri parametri particolari.
Sono alle prime esperienze con l'adsl perchè ho sempre avuto collegamenti mediante wisp. Ma finalmente è arrivata l'adsl!

Rodig
15-01-2015, 01:26
Grazie

perchè leggo sempre di 7 mega, ma magari per la 20 è richiesta una maggiore qualità o altri parametri particolari.
Sono alle prime esperienze con l'adsl perchè ho sempre avuto collegamenti mediante wisp. Ma finalmente è arrivata l'adsl!
Direi che è più consigliato per una 20 mega che per una 7 mega, se non altro per la possibilità (che hanno pochi modem) di poter variare l'snrm e, di conseguenza, aumentare le prestazioni dell'ADSL.....

John Doe
15-01-2015, 05:05
ciao a tutti,
Qualcuno può darmi qualche dritta su come configurare il modem correttamente?


Quick Setup - WAN
Regione: Other
ISP: Other
VPI/VCI: 8 / 36
Incapsulamento: LLC/SNAP-BRIDGING
Tipo accesso WAN: IPoE ( MER o IPoEoA )
Indirizzamento WAN: Dynamic IP
MTU (byte): 1500
Configurazione DNS: Ottieni automaticamente

e una volta allineato su informazioni dispositivo WAN premi il bottone per ottenere l'indirizzo..

Arcibald86
15-01-2015, 08:13
Ho un dubbio.
Vorrei prendere questo modem a cui collegare il router Ausus Rt-n56u.
Se cambio Mtu da 1500 al valore suggerito per il mio Isp, devo impostare lo sesso valore di Mtu anche sul router in cascata e su tutti gli alteri apparecchi di rete ada esso collegato?
Grazie in anticipo

el_pocho2008
17-01-2015, 17:08
Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0

Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 233 250
Attenuation (0.1 dB): 180 83
Output Power (0.1 dBm): 232 102
Attainable Rate (Kbps): 20,744 580

Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 8,127 477 0 0

Provider Alice 7 mega


ho tplink8960 V5 ultimo firmware, ma ho un problema che non riesco a venirne a capo
Ping verso gateway 192.168.1.1 <1ms
quindi il collegamento tra pc e router va bene ma

se pingo www.google.it o maya.ngi il ping -t non è stabile nel senso
che parte da circa 40 ms per poi a rrivare a 110 ms per poi arrivare a richiesta scaduta poi (800,900 ms se apro firefox, se apro un pdf, se apro un file di word per poi ritornare a 110 ms)

ho provato ppoe llc
ppoa vcmux
ppoa llc
ma nulla il router è nuovo
connessione a volte veloce a volte lentissima pagine che non si aprono
pagine lente
potrebbe dipendere dal provider?
scansionato il pc con malware bytes, hitmanprom kaspersky internet security
nulla di anomalo
grazie ciao

skynet.81
17-01-2015, 19:36
Prova a disabilitare bitswap nelle impostazioni adsl

el_pocho2008
17-01-2015, 20:10
Prova a disabilitare bitswap nelle impostazioni adsl

provato ma non cambia nulla
ho provato a togliere sia bitswap che sra
ora pingando www.libero.it da 39-40 ms stabili senza richiesta scaduta
ma la cosa stana che noto che se apro per esempio o una pagina firefox il ping schizza a 200 300 ms 800 ms, (in questo caso ci sta pure siccome aprendo una pagina firefox impiego banda) ma il ping amenta anche se apro il pannello di controllo audio, un file word pdf

mentre sul mio pc con fastweb 20 mega e router 8960 v1 il ping è stabilissimo sia che apri firefox sia che apri qualsiasi altra cosa

Fonz1993
19-01-2015, 12:03
Ragà qual'è la voce esatta per vedere i dispositivi attualmente connessi? sia Wi-Fi che LAN.

el_pocho2008
19-01-2015, 15:48
Up!!!
ma poi un'altra cosa come tenete impostato il wireless?
perchè prima col router fastweb andava una bomba ora per agganciare ci mette tempo
ma
sta dando solo problemi questo router e non capisco perchè

skynet.81
19-01-2015, 15:51
Up!!!
ma poi un'altra cosa come tenete impostato il wireless?
perchè prima col router fastweb andava una bomba ora per agganciare ci mette tempo
ma
sta dando solo problemi questo router e non capisco perchè
Se hai problemi lato wireless prova ad impostare la sola banda 20Mhz, il canale più libero e disabilitare WMM

el_pocho2008
19-01-2015, 15:56
Se hai problemi lato wireless prova ad impostare la sola banda 20Mhz, il canale più libero e disabilitare WMM

ok grazie provo e per quanto riguarda il ping?
soluzioni?
grazie di tutto ciao
ti spiego meglio

io ho 8960n v3 ultimo firmware quello bianco il primo che è uscito
con fastweb 20 mega che aggancia a 8
se pingo www.libero.it -t mi da stabile 29 ms sia che apro firefox, sia che apro steam, word pdf

mentre ad un mio amico con 8960 v5 ultimo firmware e alice 7 mega se pingo www.libero.it -t stabile 40 ms ma se apro steam schizza a 800ms per 3 volte per poi ristabilirsi a 39
se apro il pannello di controllo audio lo stesso
se apro firefox lo stesso
sai a cosa è dovuto questo sbalzo?
grazie di nuovo ciao

Rodig
19-01-2015, 16:59
....
io ho 8960n v3 ultimo firmware quello bianco il primo che è uscito
con fastweb 20 mega che aggancia a 8
se pingo www.libero.it -t mi da stabile 29 ms sia che apro firefox, sia che apro steam, word pdf

mentre ad un mio amico con 8960 v5 ultimo firmware e alice 7 mega se pingo www.libero.it -t stabile 40 ms ma se apro steam schizza a 800ms per 3 volte per poi ristabilirsi a 39
se apro il pannello di controllo audio lo stesso
se apro firefox lo stesso
sai a cosa è dovuto questo sbalzo?
grazie di nuovo ciao

Premesso che secondo me il v3 è il migliore degli 8960 (ho sia il v3 che il v5, ma uso il v3), come puoi confrontare 2 situazioni completamente differenti?

Arcibald86
19-01-2015, 19:41
Ho un dubbio.
Vorrei prendere questo modem a cui collegare il router Ausus Rt-n56u.
Se cambio Mtu da 1500 al valore suggerito per il mio Isp, devo impostare lo sesso valore di Mtu anche sul router in cascata e su tutti gli alteri apparecchi di rete ada esso collegato?
Grazie in anticipo

Piccolo up.

Six_85
20-01-2015, 10:08
Volevo sapere se fosse possibile utilizzare il tplink come semplice ripetitore wifi dell'hug fastweb

Bovirus
20-01-2015, 11:39
Sto riscontrando con il mio nuovo W8960Nv5 dei problemi di acseso ad alcuni siti tipiucamente non italiani (es. XDA developer).

Viene aperta correttamente la pagina con diversi browser ma non termina mail il caricamento della pagina.

Collegando al postod el W8960Nv5 il W8960Nv4 che avevo prima (sia v4 che v5 aggiornati come firmware), le pagine di XDA vengono aperte compltemanete.

Stesse impostazioni - PPPOE/LLC 8/35 MTU=1480 - provdier Infostrada.

Ho provato varie impostazioni (PPPOE/LLC o PPOA/VC-MUX - MTU diverse - i DNS di Google o quelli del provider) senza riscontrare cambiamenti.

Se uso il V5 le pagine web di alcuni siti (tipicamente esteri - con quelli italiani non ho problemi) non si aprono completamente.

Modem acquistato da Amazon.

Più che chiedere la sostituzione credo che chiederò il rimborso, in quanto credo che questo modello con la mia linea abbia qualche problema (anche se il v4 che ha processore Broadcom simile non ha problemi).

Nessuno ha avuto problemi di questo genere?

Rodig
20-01-2015, 12:42
Sto riscontrando con il mio nuovo W8960Nv5 dei problemi di acseso ad alcuni siti tipiucamente non italiani (es. XDA developer).
..........

Nessuno ha avuto problemi di questo genere?
Ho provato il sito da te citato ed altri siti stranieri, ma è tutto regolare.....
Comunque io ho Alice 20 (DNS Google), potrebbe essere un problema di instradamento, non credo sia un problema del v5.....
Forse il v4 funziona meglio solo perchè, cambiando modem, ti ha instradato diversamente.

strassada
20-01-2015, 12:47
penso sia lo stesso problema che su certi dslam hanno riscontrato con i D9 e D7, che sembra risolto con l'ultimo firmware. anche il D5 è identico (non solo di chipset 6318, ma proprio ai file del firmware), e se non ci sono state segnalazioni è perchè i possessori o non se ne sono accorti o non capita sul loro dslam.

Rodig
20-01-2015, 12:55
Se può essere utile, io sono su DSLAM Alcatel (Broadcom)

strassada
20-01-2015, 12:58
però qui (http://forum.xda-developers.com/general/about-xda/xda-slow-couple-days-t3002611) dicono che hanno avuto problemi di connettivita europa-usa quindi la causa potrebbe essere esterna sia al router che alla prima parte dell'instradamento (dslam e rete interna del provider)

Bovirus
20-01-2015, 13:11
Grazie a tutti delle indicazioni.
Anche a me sembrava strano questo comportamennto del v5.
La cosa curiosa è con il v4 nelle stesse condizioni no problem.

Vega80
20-01-2015, 14:28
Salve a tutti, è arrivato anche a me poco fa il W8960N, preso venerdì sull'amazzone, versione 5.0, pensavo mi spedissero la 5.1.... quali sono le differenze tra le due versioni?

Bovirus
20-01-2015, 14:30
Nessuna.

fabio336
20-01-2015, 14:56
Perché MTU a 1480?:mbe:
Con pppoe 1492

Bovirus
20-01-2015, 14:59
Perchè 1480 è il default, e con il v4 non avevo problemi.
Comuqnue avevo provato anche MTU=1492, MTU=1500, etc.

Fonz1993
20-01-2015, 15:17
Richiedo, forse è sfuggita

Ragà qual'è la voce esatta per vedere i dispositivi attualmente connessi? sia Wi-Fi che LAN.

Six_85
20-01-2015, 15:21
Mi servirebbe sapere se può funzionare come repeater wifi per il segnale dell hag fastweb..forse mi è sfuggito, magari era scritto prima (nel caso dove posso vedere come configurarlo?)

Rodig
20-01-2015, 16:10
Richiedo, forse è sfuggita
Device Info - DHCP

Bovirus
20-01-2015, 16:17
Questo per i soli dispositivi client in IP automatico.

Six_85
20-01-2015, 16:33
Mi servirebbe sapere se può funzionare come repeater wifi per il segnale dell hag fastweb..forse mi è sfuggito, magari era scritto prima (nel caso dove posso vedere come configurarlo?)

Dove posso documentarmi in merito?

Fonz1993
20-01-2015, 17:12
Device Info - DHCP

Oh, grazie! Ho notato però che non si aggiorna appena disconnetto un device... Sapete che significa la colonna "Expires in"?

Bovirus
20-01-2015, 17:13
C'è un pulsante refresh o qualcosa di simile?

strassada
20-01-2015, 17:26
@Six_85
pochi modem-router adsl consentono di essere usati come repeater, in quanto il loro firmware non implementa a pieno queste funzionalità. fosse possibile, dovrai rinunciare a wpa2/wpa e usare WEP o nessuna protezione.

potresti usarlo come access point, ma dovrai comunque avere un cavo ethernet lungo (o sfruttare il collegamento delle powerline) per connetterlo al router principale.

Può essere che in futuro (anni e anni) esca una versione di Openwrt compatibile, e allora sarà possibile usarlo anche come repeater.

Ale2197
20-01-2015, 17:55
Successa una cosa strana oggi. Stavo navigando con il mio nexus 5, accendo la ps4 e internet comincia ad andare lentissimo fino a che non funziona piú nulla, nonostante la portante agganciata benissimo. Tolgo la wifi del nexus e torna tutto normale. Ma vi pare normale? xD

Vega80
20-01-2015, 18:15
Ho installato il router, configurato, attraverso il quick set up, adesso lo sto utilizzando, ma c'è qualcosa che non capisco, cioè mi da di default PPPOA, senza darmi la possibilità di selezionare PPPOE, inoltre nella pagina di diagnostica mi compaiono i seguenti messaggi di errore: Verifica connessione LAN2 : FALLITO Aiuto
Verifica connessione LAN3 : FALLITO Aiuto
Verifica connessione LAN4/WAN : FALLITO Aiuto
Verifica connessione wireless: FALLITO Aiuto
Verifica ping segmento ATM OAM F5: FALLITO Aiuto
Verifica ping end-to-end ATM OAM F5: FALLITO Aiuto
Verifica ping DNS primario: FALLITO Aiuto
Verifica autenticazione al provider ISP: FALLITO Aiuto
Verifica indirizzo IP assegnato: FALLITO Aiuto
Ho sbagliato qualcosa? Come posso risolvere?

Bovirus
20-01-2015, 20:40
Se scegli "Other" in Quick Setup puoi impostare quello che vuoi.

Fonz1993
20-01-2015, 20:41
C'è un pulsante refresh o qualcosa di simile?

No, anche facendo logout e login, rimane lo stesso, solo con il riavvio del modem si aggiorna.

zande88
21-01-2015, 13:41
Ho ordinato questo modem e ho una domanda...

Nel primo post trovo: CPU = Broadcomm BCM6361 (BC63618KMMLG) - Dual core 400Mhz

Se vado a vedere i chipset broadcom su wikipedia mi dice che l'8960nV5 ha il 6318, come l'archer d7, mentre il 6361 è ad esempio su DGN6200 e 6300.
Chi mi illumina sulla cpu giusta?

altend
21-01-2015, 15:33
Scusate se vi chiedo 2 cose.
Non sono praticissima.
Questo router mi è arrivato oggi.
L'ho configurato e si è connesso subito.
Solo mi chiedevo, le antenne vanno fissate forte o quanto basta che stiano dritte ?
Altra cosa, io con adsl navigo bene (alice ADSL), in wifi, ho provato con un vecchio cell della mutua (nokia n97mini) ed è lento (in attesa di uno un po' più recente. Può dipendere dai settaggi del router o dal telefono?
Anche navigando da vicino, le pagine vengono caricate lentamente, si blocca a pochi kb e poi ricarica, le immagine non ce la fa proprio a caricarle.
Grazie

Totix92
21-01-2015, 17:02
Ho ordinato questo modem e ho una domanda...

Nel primo post trovo: CPU = Broadcomm BCM6361 (BC63618KMMLG) - Dual core 400Mhz

Se vado a vedere i chipset broadcom su wikipedia mi dice che l'8960nV5 ha il 6318, come l'archer d7, mentre il 6361 è ad esempio su DGN6200 e 6300.
Chi mi illumina sulla cpu giusta?

il chipset è un BCM6318 a 333MHz

Ale2197
21-01-2015, 17:35
Scusate se vi chiedo 2 cose.
Non sono praticissima.
Questo router mi è arrivato oggi.
L'ho configurato e si è connesso subito.
Solo mi chiedevo, le antenne vanno fissate forte o quanto basta che stiano dritte ?
Altra cosa, io con adsl navigo bene (alice ADSL), in wifi, ho provato con un vecchio cell della mutua (nokia n97mini) ed è lento (in attesa di uno un po' più recente. Può dipendere dai settaggi del router o dal telefono?
Anche navigando da vicino, le pagine vengono caricate lentamente, si blocca a pochi kb e poi ricarica, le immagine non ce la fa proprio a caricarle.
Grazie
A me da ieri sta facendo la stessa cosa con un nexus 5, se provo a fare uno speedtest carica all'infinito e per caricare una pagina ci vogliono 10 minuti... Nuovo record di tempo dalla sostituzione senza problemi, 2 settimane contro i due giorni di dicembre. Miglioriamo xD

TheTrooper
21-01-2015, 17:54
appena arrivato, versione 5.0 firmware 1.1.1 Build 140317 Rel.31821
è consigliabile aggiornare all'ultima release?

Totix92
21-01-2015, 18:03
si

altend
21-01-2015, 18:27
E' normale che ora dopo l'update sia in inglese?

antonioman86
21-01-2015, 18:29
E' normale che ora dopo l'update sia in inglese?

Sì.
Se vedi sul sito ufficiale TP-Link sono indicate rispettivamente le lingue di ciascun firmware.. in particolare, al momento, tutti e 3 i firmware sul sito sono in inglese..

altend
21-01-2015, 19:01
Sì.
Se vedi sul sito ufficiale TP-Link sono indicate rispettivamente le lingue di ciascun firmware.. in particolare, al momento, tutti e 3 i firmware sul sito sono in inglese..

Sì infatti. Beh cambia poco. Comunque veramente un buon prodotto per ora.
Ora mi metto a capirlo un po' di più sul wifi

TheTrooper
21-01-2015, 19:06
aggiornato a 1.1.1 Build 141107 Rel.34856
windows 8.1 pc connesso tramite ethernet, quando riavvio il pc si riavvia anche il router :eek:

antonioman86
21-01-2015, 19:25
aggiornato a 1.1.1 Build 141107 Rel.34856
windows 8.1 pc connesso tramite ethernet, quando riavvio il pc si riavvia anche il router :eek:

ahahaha.. tutti quelli con Windows 8??? c'è il thread pieno di sete situazioni..

altend
21-01-2015, 19:56
Dopo l'aggiornamento firmware, il tel non mi vede più la wlan :rolleyes:

antonioman86
21-01-2015, 19:59
Dopo l'aggiornamento firmware, il tel non mi vede più la wlan :rolleyes:

hai resettato le impostazioni e rifatto tutto da zero?

altend
21-01-2015, 20:36
hai resettato le impostazioni e rifatto tutto da zero?


Urien92
22-01-2015, 11:53
Ciao a tutti,sono nuovo sul forum e possiedo questo modem da un pò e devo dire che via cavo non da nessun problema ma la connessione wifi mi sta facendo impazzire da quando l'ho preso (1 mese) ormai,ho provato di tutto,a mettere l'ampiezza dei canali a 20 mhz, a cambiare canale wifi ma nulla,da qui a sala da pranzo che dista si e no 15 metri il segnale si indebolisce e cade di continuo col pc portatile e anche coi cellulari a volte non funziona. L'altro giorno ho provato a portare il portatile qui in stanza e pingare il modem via wifi,risultato? avevo 3 ping a 2 ms e 1 a 400 ms,provato più volte, nella stessa stanza! Prima avevo un td w8951nd che mi dava problemi di snr ma via wifi prendeva benissimo,mai avuti problemi wifi finora quindi mi chiedo,che sia danneggiato o è proprio il modem così scarso sul wifi?
Ho la versione firmware 1.1.1 Build 140317 Rel.31821 l'ultima italiana,non avrei problemi ad aggiornarla in inglese dato che lo capisco,dite possa esser per questo che il wifi non va? Qos e wmm sono disabilitati in quanto andava peggio prima,mentre il multicast è abilitato. Ditemi un pò voi perchè proprio non riesco a capire :/ grazie in anticipo

Vega80
22-01-2015, 12:11
Potreste dirimi come bisogna procedere per aggiornare il firmware?

skynet.81
22-01-2015, 20:03
Basta andare in Management > Upgrade firmware, selezionare il firmware che hai scaricato da sito tp link (dopo averlo estratto dall'archivio) ed aggiornare.

playmake
22-01-2015, 20:11
eccomi nel club, in arrivo ben 2 modem in oggetto, uno che metterò a mamma che passa da fastweb @telecom. ed uno per la mia nuova casa dove metterò infostrada :cool: :cool: :cool:

TheTrooper
22-01-2015, 20:14
aggiornamenti sul router che si riavvia, roba assurda, se stacco il cavo di rete dal pc il router si riavvia come quando spegno o riavvio il pc
se stacco il cavo dal router non lo fa...
provato anche con un altro pc... stessa cosa, cambiato cavo e provato addirittura con un cross, uguale.
Ora voglio provare, collegando 2 pc a 2 porte, a staccarne 1 solo e vedere cosa succede...

strassada
22-01-2015, 22:21
come sono settate le opzioni di risparmio energetico per scheda di rete (nelle sue opzioni, anche in quelle avazate possono comparire altre voci) e pc (pannello di controllo)?

voit
23-01-2015, 08:19
a me invece ora se spengo e riaccendo il modem il wifi è spento anche se la luce è presente (non funziona neanche col tasto dietro) devo per forza accendere il pc in lan e attivare/disattivare dal pannello per farlo rifunzionare...il modem va bene però prende certe bizze che non capisco, ogni mese tocca resettarlo...
edit: Fixed the bug that wireless network stop working after rebooting the router if the wireless schedule was configured.

Vega80
23-01-2015, 08:42
Basta andare in Management > Upgrade firmware, selezionare il firmware che hai scaricato da sito tp link (dopo averlo estratto dall'archivio) ed aggiornare.
Grazie mille, ho dovuto cercare un po di più in quanto ho la versione italiana, adesso proverò ad aggiornarlo, sono riuscito anche ad abbassare l'snr a 6db attraverso telenet, ma il problema è che al successivivo riavvio ritorna a 9 db e quindi la portante scende nuovamente, nonostante abbia fatto adsl profile --save, cosa posso aver sbagliato?

antonioman86
23-01-2015, 13:06
Grazie mille, ho dovuto cercare un po di più in quanto ho la versione italiana, adesso proverò ad aggiornarlo, sono riuscito anche ad abbassare l'snr a 6db attraverso telenet, ma il problema è che al successivivo riavvio ritorna a 9 db e quindi la portante scende nuovamente, nonostante abbia fatto adsl profile --save, cosa posso aver sbagliato?

sicuro che dopo che fai
adsl configure --snr xx
te lo prenda correttamente il comando
adsl profile --save?
Perché è strano che non salvi..

el_pocho2008
23-01-2015, 13:53
scusate cosa è questo comando adsl profile save?
si puà fare anche con il tplink 8960 v3
grazie ciao

Bovirus
23-01-2015, 14:01
NO. Il comando vale solo per il W8960Nv5.
PS: Vedi primi post. Le richeiste per il W8960Nv1/v3 vanno fatte nello specifico thread.

altend
23-01-2015, 14:18
Cortesemente, sapete spiegarmi come settare lo smartphone o tablet di modo che alla connessione non mi chieda sempre le credenziali d'accesso quando navigo in wifi da casa? Ogni volta devo sempre digitare nome della rete wlan e dopo la chiave precondivisa.
Grazie infinite.

Bovirus
23-01-2015, 14:23
E' una impostazione del telefono/tablet e non del mdoem e per questo sarenbbe OT.
Nei telefoni/tablet se non ci siono problemi una volta impostati SSID e password, il device li memorizza. Se non li memroizza hai qualche problema nel device.

Vega80
23-01-2015, 15:52
sicuro che dopo che fai
adsl configure --snr xx
te lo prenda correttamente il comando
adsl profile --save?
Perché è strano che non salvi..

Dopo che faccio adsl profile --save mi restituisce un messaggio di errore...

Gatsuu
23-01-2015, 17:12
Dopo che faccio adsl profile --save mi restituisce un messaggio di errore...
Sicuro che tu abbia il V5?

Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk

Vega80
23-01-2015, 18:05
Sicuro che tu abbia il V5?

Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk

Al momento non ho modo di fare una foto al router o alla scatola, ma comunque nell'interfaccia mi compaiono queste diciture: Versione firmware: 1.1.1 Build 140317 Rel.31821
Versione hardware: TD-W8960N V5 0x00000001

Bovirus
23-01-2015, 18:23
Vega80
Nel primo post è visibile chiaramente che il tuo firmware non è aggiornato.
Aggironalo e riprova.

altend
23-01-2015, 18:45
Dopo l'aggiornamento al nuovo firmware, che fine ha fatto il firewall ?

Totix92
23-01-2015, 18:58
il comando adslctl profile --save funziona anche sull'8968v3

antonioman86
23-01-2015, 19:45
il comando adslctl profile --save funziona anche sull'8968v3

il v5, però ha comandi
adsl, non
adslctl

Dopo l'aggiornamento al nuovo firmware, che fine ha fatto il firewall ?

Al posto suo non c'è?
Ripristina le impostazioni e riflasha il firmware.. e vedi se ricompare..

Grazie mille, ho dovuto cercare un po di più in quanto ho la versione italiana, adesso proverò ad aggiornarlo, sono riuscito anche ad abbassare l'snr a 6db attraverso telenet, ma il problema è che al successivivo riavvio ritorna a 9 db e quindi la portante scende nuovamente, nonostante abbia fatto adsl profile --save, cosa posso aver sbagliato?

Anche te prova a riflashare il firmware con cui ti trovi meglio, resetta le impostazioni e vedi se ti salva..
A noi salvava con qualsiasi firmware utilizzato.

altend
23-01-2015, 19:51
Al posto suo non c'è?
Ripristina le impostazioni e riflasha il firmware.. e vedi se ricompare..



Io sono andata sotto NAT ma non c'è alcun firewall. Tu dove lo trovi, sotto quale voce?
Se torno al firmware precedente (che era in italiano), riflasho quindi un vecchio firmware, succede nulla di grave, vero?

Vega80
23-01-2015, 19:57
Mi confermate che l'ultimo firmware è stato pubblicato il 07.11.2014?

antonioman86
23-01-2015, 19:59
Io non andata sotto NAT ma non c'è alcun firewall. Tu dove lo trovi, sotto quale voce?
Se torno al firmware precedente (che era in italiano), riflasho quindi un vecchio firmware, succede nulla di grave, vero?

Non succede nulla di grave, di sicuro non esplode...
Guarda, adesso ho su il Netgear..
Comunque in prima pagina sta scritto che per aprire le porte il percorso è questo:

Advance Setup -> NAT -> Virtual Server

Rodig
24-01-2015, 00:49
il comando adslctl profile --save funziona anche sull'8968v3
Se ti riferivi all'8960v3 adslctl non è un comando riconosciuto, comunque anche con adsl profile --save non funziona (invalid command)

Totix92
24-01-2015, 01:20
mi riferisco all'8968v3 non all'8960

Vega80
24-01-2015, 11:59
Aggiornamento firmware effettuato ma nonostante tutto adsl profile --save mi restituisce ancora il messaggio di errore...:muro:

Rodig
24-01-2015, 12:17
Aggiornamento firmware effettuato ma nonostante tutto adsl profile --save mi restituisce ancora il messaggio di errore...:muro:
Prova così:
- apri telnet, lancia il comando per abbassare l'snrm ed aspetta che il modem si allinei
- chiudi telnet
- riapri telnet e lancia il comando adsl profile --save

Vega80
24-01-2015, 12:28
Prova così:
- apri telnet, lancia il comando per abbassare l'snrm ed aspetta che il modem si allinei
- chiudi telnet
- riapri telnet e lancia il comando adsl profile --save

di male in peggio, non mi accetta più il parametro...

TheTrooper
24-01-2015, 12:39
come sono settate le opzioni di risparmio energetico per scheda di rete (nelle sue opzioni, anche in quelle avazate possono comparire altre voci) e pc (pannello di controllo)?
Non credo dipenda dal pc, succede anche se stacco il cavo di rete dal router...

Fonz1993
24-01-2015, 14:17
Non credo dipenda dal pc, succede anche se stacco il cavo di rete dal router...

Succede random a diversi utenti, sfortunatamente non si è ancora trovata la causa, hai gia provato a togliere dal muro doppie spine o prolunghe/ciabatte ed a collegarlo direttamente alla presa di corrente? Personalmente non ho problemi ed ho una doppia spina dove c'è attaccata anche una sveglia ed il router, però non si sa mai..

Se l'hai comprato da Amazon chiedi la sostituzione, se lo fa ancora chiedi il rimborso e fine, se non l'hai comprato lì... beh, buona fortuna :(

ilratman
24-01-2015, 15:55
iao a tutti

mi sapreste dire come fare per configurarlo in modo da avere più ip pubblici?

adesso ne ho solo 1, ho linea telecom, ma vorrei anche fare delle chiamate pppoe da delle macchine virtuali xp.

telecom ti da la possibilità ma non so come settare il router per farlo.

credo si chiamo pppoe passthrought

altend
24-01-2015, 16:32
Ragazzi queste sono le mie statistiche con un alice adsl base.
C'è margine per qualche miglioramento o lascio così com'è?
Ultimo firmware upgradato.Grazie infinite

https://lh4.googleusercontent.com/-z16XHjRtnXo/VMPHWPV78UI/AAAAAAAAAAc/rdvBaho7EkU/w1117-h563-no/Cattura%281%29.jpg

antonioman86
24-01-2015, 16:37
Ragazzi queste sono le mie statistiche con un alice adsl base.
C'è margine per qualche miglioramento o lascio così com'è?
Ultimo firmware upgradato.Grazie infinite

https://lh4.googleusercontent.com/-z16XHjRtnXo/VMPHWPV78UI/AAAAAAAAAAc/rdvBaho7EkU/w1117-h563-no/Cattura%281%29.jpg

quanti mille e mille km stai dalla centrale?
Cmq difficile con 68 dB della centrale..
Oltretutto qui è OT

altend
24-01-2015, 16:42
quanti mille e mille km stai dalla centrale?
Cmq difficile con 68 dB della centrale..
Oltretutto qui è OT

Sono ridotta così male ?

Se apro la finestra la vedo da casa mia, quindi in linea d'aria non è lontanissima.

Bovirus
24-01-2015, 16:44
@altend
Leggi per favore i primi post.
Le discussioni sulle variazioni/valutazioni della linea ADSL sono OT perchè riservate ad altri thread.