PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ASUS N76 17.3"


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

marcofrancesco
19-05-2012, 18:29
Benvenuti nel Thread Ufficiale dedicato allo splendido ASUS N76 :sofico:

http://i49.tinypic.com/14jt2u1.jpg

http://i48.tinypic.com/npjqc5.png

INDICE:
1° POST: Informazioni Tecniche Generali
2° POST: Foto
3° POST: Guide e Tutorial
4° POST: da definire

L'arrivo del nuovo processore Ivy Bridge ha rivoluzionato la Serie Asus N. I successori sono l'N56 e l'N76, rispettivamente con display da 15,6 e 17,3 pollici (entrambi Full HD) con trattamento opaco e angoli di visualizzazione di 150 gradi orizzontale e di 120 gradi verticali.

In questo thread parleremo dell'Asus N76 con display da 17,3 pollici.

Il design del tutto nuovo è basato sul contrasto di colore fra il nero satinato del coperchio e il grigio dell'alluminio interno. Questo notebook eredita dal precedente N55 il subwoofer esterno di forma cilindrica che alcuni ricorderanno.

Per l'Asus N76 sono stati previsti processori Ivy Bridge Core i7, affiancati da uno o due dischi fissi (solo il 17,3 pollici ha il doppio vano) da 750 GB e 7200 RPM ciascuno. Rispetto al predecessore è stata integrata, a grande richiesta, la tastiera retroilluminata e le connessioni USB 2.0 sono state depennate a favore di 4 porte USB 3.0 di cui due con funzione USB Charge.

La memoria RAM prevista è di 8 GB tramite due moduli DDR3 a 1600 MHz, e l'elaborazione delle immagini è affidata ai chip Nvidia GeForce GT 630M o GeForce GT 650M della famiglia Kepler, affiancate da 2 GB di memoria dedicata. Resta da chiarire se è possibile aumentare la quantità di memoria RAM da 8 a 16 gb (cercherò di farlo io appena ne avrò la possibilità).

Asus ha integrato la stessa tecnologia Hybrid Engine II presente sugli ultrabook, per consentire la ripresa dallo standby in 2 secondi: ovviamente il dato è da verificare in fase di test e vi farò sapere quanto prima la veridicità di questa informazione. Asus ha messo l'accento sulla qualità audio frutto della collaborazione con Bang e Olufsen, per dare un'ottima resa sonora, se non la migliore per questo target di notebook

VIDEO DI PRESENTAZIONE ASUS N76 (http://www.youtube.com/watch?v=n9nFY0k25CQ&feature=player_embedded#!)



Possiamo trovare una scheda riassuntiva, con benchmark della scheda video Nvidia 650M qui :
SCHEDA TECNICA NVIDIA 65OM (http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-650M.71887.0.html)

Lato sinistro
http://i48.tinypic.com/64frj9.jpg

Lato destro
http://i47.tinypic.com/5ex1kp.jpg

Dettaglio del Subwoofer
http://i47.tinypic.com/34dn1wj.jpg

marcofrancesco
19-05-2012, 18:30
news per chi fosse interessato a windows 8 : per ogni pc o notebook acquistato a partire dal 2 giugno, con la modica cifra di 15 euro si potrà avere la possibilità di upgradare la propria copia di windows 7 acquistata all'acquisto di un pc/notebook a windows 8

Informazioni tecniche generali e modelli N76 disponibili per il mercato italiano

Caratteristiche principali del modello N76VZ-V2G-T5025V
Processore: Intel Core di terza generazione "Ivy Bridge" I7-3610QM 2.30 GHz
Chipset: Mobile Intel HM76 Express Chipset
Monitor 17.3" LED HD+ Risoluzione 1600x900
Ram 8 Gb ddr3 1600 MHz
Hard Disk 750 Gb Serial ATA 7200 rpm
Scheda Video GeForce GT650M
HDMI 1.4, VGA, S-Multi DL (no mast. BR), WiFi, Bluetooth 4.0, Gigabit Lan, Webcam HD, 4x USB 3.0, Card Reader 4 in 1, Batteria 6 celle.
Special accessories: Bang & Olufsen ICEpower; Tastiera retroilluminata;
SUB WOOFER; Sonic Master
Fornito con sistema operativo Windows 7 Home Premium.


Caratteristiche principali modello N76VZ-V2G-T1026V
Processore: Intel Core di terza generazione "Ivy Bridge" I7-3610QM 2.30 GHz
Chipset: Mobile Intel HM76 Express Chipset
Monitor 17.3" LED Full HD Risoluzione 1920x1080
Ram 8 Gb ddr3 1600 MHz
Hard Disk 750 GB Serial ATA 7200 rpm
Scheda Video GeForce GT650M
S-Multi DL Blu-Ray Writer
WiFi, Bluetooth 4.0, Gigabit Lan, Webcam HD, HDMI 1.4, VGA, 4x USB 3.0, Card Reader 4 in 1, Batteria 6 celle.
Special accessories: Bang & Olufsen ICEpower; Tastiera retroilluminata;
SUB WOOFER; Sonic Master
Fornito con sistema operativo Windows 7 Home Premium


Caratteristiche principali modello N76VZ-V2G-T1027V
Processore: Intel Core di terza generazione "Ivy Bridge"I7-3610QM 2.30 GHz
Chipset: Mobile Intel HM76 Express Chipset
Monitor 17.3" LED Full HD Risoluzione 1920x1080
Ram 8 Gb 1600MHz
Hard Disk 1.5 TB SATA 7200 rpm (2x 750 GB)
Scheda Video GeForce GT650M
S-Multi DL Blu-Ray Writer
WiFi, Bluetooth 4.0, Gigabit Lan, Webcam HD, 4x USB 3.0, Card Reader 4 in 1, Batteria 6 celle.
Special accessories: Bang & Olufsen ICEpower; Tastiera retroilluminata;
SUB WOOFER; Sonic Master
Fornito con sistema operativo Windows 7 Home Premium.

ATTENZIONE: IN ALCUNI NEGOZI ONLINE SI TROVANO MODELLI DI N76Vm CON L'ULTIMA LETTERA M ANZICHE' Z. PERSONALMENTE SCONSIGLIO QUESTO MODELLO PERCHE' MONTA UNA GT630M (CHE A RISOLUZIONI SUPERIORI A 1366x768 NON RENDE) ANZICHE' LA PIU' PERFORMANTE GT650M (VA IL DOPPIO DELLA 630).


scheda video integrata HD4000
http://i50.tinypic.com/2hf281i.jpg

scheda video nvdia 650m
http://i48.tinypic.com/2h2nj12.jpg
la temperatura max di 78° è dovuta al fatto che stavo giocando con skyrim, temperatura raggiunta dopo 40-45 min di gioco, temperatura media 63°.

ed anche una schermata riassuntiva di CPUZ :

http://i45.tinypic.com/nckodj.jpg

In aggiornamento

marcofrancesco
19-05-2012, 18:30
FOTO DETTAGLI ASUS N76 17,3"

Dettaglio della bellissima tastiera retroilluminata

http://i50.tinypic.com/154ka3b.jpg

La costruzione della tastiera, come si vede dalla seguente foto, è davvero ottima :)

http://i46.tinypic.com/23up3p.jpg

Anche la costruzione del touchpad merita di essere vista da vicino

http://i50.tinypic.com/23k6jk4.jpg


I due banchi di ram da 4 gb
http://i50.tinypic.com/2j4rlav.jpg

a sinistra c'é il secondo slot libero (dove metterò bel SSD Samsung 830 da 128GB -- IN ARRIVOOO --) mentre a destra c'é l'hdd da 750gb
http://i45.tinypic.com/2aiod3d.jpg

Lo schermo visto frontalmente
http://i46.tinypic.com/2h6wqkz.jpg

Vista laterale
http://i48.tinypic.com/2n9xpap.jpg

Altra vista laterale
http://i49.tinypic.com/26396ox.jpg

vista frontale
http://i46.tinypic.com/1yq2s1.jpg

vista tastiera
http://i49.tinypic.com/o8zyfp.jpg

dettaglio sinistro dove c'é il pulsante personalizzabile
http://i49.tinypic.com/1ze9jqa.jpg

dettaglio lato destro dov'é c'é il pulsante di accensione/spegnimento/standby
http://i49.tinypic.com/ruzomt.jpg


in aggiornamento

marcofrancesco
19-05-2012, 18:31
Guide e tutorial

Per chi vuole fare un'installazione pulita di Windows 7, ma non possiede il dvd,
c'é la possibilità di scaricare l'iso da masterizzare al link qui sotto:
(grazie al thread sull'Asus X53SV di Holy Bible)

ISO WINDOWS 7 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405)


Mi raccomando, dopo aver scaricato l'iso seguite le istruzioni per la rimozione del file ei.cfg da[/B]
--QUI-- (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Scaricare-i-DVD-di-Windows-7-gia-aggiornati-al-Service-Pack-1_7673)

Per chi volesse montare un SSD Samsung 830 oppure Crucial M4, ecco una spiegazione chiara fatta dall'utente boboms :
Quale versione di SSD acquistare (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37721101&postcount=916)

come si installa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37717853&postcount=901)

Grazie all'utente hw60, riporto alcune tweaks utili (solo utenti Windows) a prolungare la "vita" del nostro adorato SSD (nel mio caso un Samsung 830 da 128 gb)

Disabilitare Prefetch
La Prefetch è un servizio di Windows che monitora l'utilizzo dei programmi, dei più utilizzati vengono tenute in memoria le impostazioni di avvio per accelerarne l'accensione.
Questo servizio, soprattutto in passato, è utile se si utilizzano HDD meccanici che non vantano di un tempo di accesso veloce.
Al contrario, negli SSD, il tempo di accesso è quasi nullo quindi questo servizio diventa inutile e controproducente, disabilitiamolo.
Andate in "Start", scrivete "regedit" e seguite questo percorso: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Contro l\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters
Tasto destro su "EnablePrefetcher","Modifica" e cambiate il valore da "3" a "0"

Disabilitare Superfetch
Superfetch funziona in maniera simile al Prefetch, la differenza sta che al posto di tenere in memoria solo i file di avvio dei programmi, ne tiene direttamente tutto il programma in memoria, mano a mano che aprite e chiudete programmi automaticamente memorizza solo gli ultimi che avete utilizzato.
Anche questo servizio è inutile per gli SSD, disabilitiamolo.
Il procedimento è uguale al Prefetcher.
Andate in "Start", scrivete "regedit" e seguite questo percorso: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Contro l\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters
Tasto destro su "EnableSuperfetch","Modifica" e cambiate il valore da "3" a "0"

Disabilitare la deframmentazione
La deframmentazione è stata creata per tenere compatti i dati sugli HDD in modo da renderne più rapido l'accesso, al contrario degli SSD che, non avendo dischi magnetici ma memorie allo stato solido, devono allineare la testina sul punto (cluster) preciso del disco in cui quel determinato dato è salvato, se ne deduce che più compatti siano i dati, meno spostamenti necessita di fare per trovarli e leggerli.
Questa funzione per gli SSD è inutile perché, dovunque si trovi il dato da leggere in questione, non gli fa alcuna differenza anzi, i continui cicli di lettura e scrittura lo deteriorano quindi, perché tenere attivo un servizio che è inutile e accorcia la vita del nostro SSD?
Disabilitiamolo.
Andate in "Start/Pannello di controllo/Sistema e sicurezza/Strumenti di amministrazione/Servizi" e cercate nella lista "Utilità di deframmentazione dischi", cliccateci col tasto destro, "proprietà" e di fianco a "Tipo di avvio" settate "Disabilitato"

Disabilita Indicizzazione
L'Indicizzazione, già dal nome si capisce che compito svolge, indicizza i file per avere prestazioni più rapide nelle ricerche, servizio assolutamente inutile per gli SSD, disabilitiamolo.
Andate in "Start/Pannello di controllo/Sistema e sicurezza/Strumenti di amministrazione/Servizi" e cercate nella lista "Windows Search", cliccateci col tasto destro, "proprietà" e di fianco a "Tipo di avvio" settate "Disabilitato"

Disabilita Ripristino Configurazioni di Sistema
Se disabilitate questa funzione e vi si corrompe il S.O. non potrete più ripristinarlo.
Questo servizio di Windows di per se è utile, crea delle immagini di sistema per poter, in caso di problemi, ripristinare il sistema operativo ad una precedente configurazione funzionante.
Il problema qua è solo una questione di spazio, non di prestazioni, se avete un'SSD di piccole dimensioni ogni GB risparmiato diventa un fattore molto importante, disabilitarlo è una vostra scelta.
"Start/Pannello di controllo/Sistema e sicurezza/Sistema/Impostazioni di sistema avanzate/Protezione sistema/Configura... e settate Disattiva protezione sistema

Disabilita Ibernazione
L'ibernazione consiste nel salvataggio di tutti i dati modificati della sessione di Windows che state effettuando sul'SSD/HDD al momento in cui si attiva.
Questo accade dopo un certo lasso di tempo ( settabile ), mandando il sistema in uno stato di
"ibernazione", ne spento ne acceso, utile nel caso di portatili dove è la batteria ad alimentare il PC.
Nel caso dell'SSD è uno spreco, tutte le volte che il PC va in ibernazione, salvando i dati della sessione corrente, utilizza parecchi cicli di scrittura/lettura per memorizzare il tutto accorciandone la longevità, disabilitiamolo.
Andate in "Start" e scrivete "cmd", avviate l'utility che compare, scrivete "powercfg -h off" e premete avvio.

Abilita La Cache di Scrittura
Abilitando questa funzione si velocizzano le operazioni di lettura e scrittura del disco in questione, la cache è in poche parole una piccola quantità di memoria disponibile sul dispositivo che serve da "buffer di memoria" dedicata in cui vengono caricati dati contigui a quelli appena letti quindi, nel caso che gli stessi file vengano letti più volte non deve più accedere continuamente alle memorie dell'SSD ma legge direttamente dalla cache
Andate in "Start/Pannello di controllo/Sistema e sicurezza/Sistema/Gestione dispositivi" espandete "Unità disco", tasto destro e "proprietà/criteri" e settate come da immagine.

io personalmente vi invito a fare dei bench con la funzione attivata e poi con essa stessa disattivata e paragonare le prestazioni.

DISABILITA Windows Search e SuperFetch.
1. Premete il tasto Windows + 'R' per il dialogo Esegui;
2. Digita "services.msc" e premere Invio;
3. Scorrere fino a Superfetch, fare clic destro e selezionare Proprietà;
4. Nel menu a discesa selezionare Disabilitato e scegliere OK;
5. Scorrere verso il basso per trovare ulteriori Ricerca di Windows, fare clic destro e selezionare Proprietà;
6. Fare clic sulla casella Stop quindi utilizzare il menu a discesa per selezionare Disabilita Ok.

Diminuire il tempo di SHUTDOWN.
Questa ottimizzazione particolare può causare la perdita dei dati, se non salvato, perché costringe tutti i programmi in esecuzione per spegnere immediatamente, piuttosto che a modo loro.
1. Digitare Regedit nella casella del menu di avvio;
2. Selezionare il percorso del file: "HKEY_LOCAL_MACHINE \ SYSTEM \
CurrentControlSet \ Control "
L'ultimo file è WaitToKillServiceTimeout.
3. Tasto destro del mouse e selezionate Modifica per modificare il valore 12000-1000. Riavvia.
NOTA: Se si verificano inibizioni programma di aumentare questo a 5000 o giù di lì.

VERIFICARE TRIM.
Verifica TRIM sta lavorando è in realtà un compito quasi impossibile, che richiede il monitoraggio dell'attività computer vicino TRIM può prendere solo una frazione di secondo per essere completato. Non c'è davvero nessun modo per l'utente per verificare che funzioni. TRIM Verifica confermerà per l'utente che i comandi TRIM vengono inviati dal software al ssd. Questo, purtroppo, è il più vicino arriverà senza cercare di cogliere in azione per quella frazione di secondo.
1. Uso del menu Box Inizia ricerca, Ricerca CMD;
2. Fare clic destro del Programma Cmd e selezionare Esegui come amministratore;
3. Nel tipo riga di comando "fsutil behavior query DisableDeleteNotify"
Se DisableDeleteNotify = 0 TRIM è Abilitato.
DisableDeleteNotify Se = 1 TRIM è disattivata.

OVER PROVISIONING.
Il menu Over Provisioning fornisce le opzioni per il ridimensionamento delle partizioni presenti sul disco.
L'SSD avrà un rendimento migliore e durata superiore se avrà spazio libero a disposizione non allocato da utilizzare come spazio di swap.
Questa utility vi aiuterà a mettere da parte tale spazio mediante il ridimensionamento delle partizioni sul disco rigido.
Lo spazio di swap viene utilizzato per eseguire la manutenzione ordinaria SSD (TRIM e Garbage Collection) in background durante il tempo di inattività.

Samsung consiglia di destinare il 7 ~ 10% del volume totale del vostro SSD per Over Provisioning.
Lo spazio di provisioning viene visualizzato come spazio non allocato (o una partizione non allocata) nel programma di Gestione disco di Windows.
L'utente può modificare la quantità di spazio allocato per Provisioning a sua discrezione o non destinare alcuno spazio per tale funzione.

DISABILITA ' CLEARPAGEFILEATSHUTDOW' E ' LargeSystemCache '.
1. Digitare Regedit nella casella del menu di avvio;
2. Selezionare il percorso del file:
HKEY_LOCAL_MACHINE \ SYSTEM \ CurrentControlSet \ Control \ SessionManager \ MemoryManagement "
I file di 2a e 5a sono ClearPageFileAtShutdown e LargeSystemCache.
3. Destro del mouse e selezionare Modifica su ciascuno di questi di cambiare il valore da 1 a 0 e riavviare.
Nb. La prima va disabilitata solo se non si usa il Page File.

NTFS Utilizzo Memoria & NTFS disabilitare la creazione NOME.
1. Digitare Regedit nella casella del menu di avvio;
2. Selezionare il percorso del file:
"HKEY_LOCAL_MACHINE \ SYSTEM \ CurrentControlSet \ Control \ FileSystem"
3.I file 5 è NtfsDisable8dot3NameCreation. Fare clic destro e modificare a 1
4.Il file è 11 ° NtfsMemoryUsage tasto destro del mouse e modificare a 2 e Riavvia.
Nb. Dopo un WEI solitamente Seven lo disabilita da solo, per scrupolo controllate.

Memoria Virtuale
La memoria virtuale, chiamata anche "file di paging", è una parte dell'SSD/HDD che viene utilizzata come "buffer" in caso la RAM del sistema non è sufficientemente ampia.
Al giorno d'oggi è veramente raro, per un'utente medio, arrivare a condizione di non avere memoria
a sufficienza, grazie al fatto che si trovano a relativamente poco, kit di memorie da molti GB.
La prima cosa che si può pensare, dopo aver detto questo, è di disabilitarla completamente ma non è
una bella idea, una piccola quantità è sempre meglio lasciarla, alcune applicazioni richiedono
sempre un minimo di memoria disponibile.
Ci sono varie possibilità di settaggio per questa funzione:

Sull'SSD
Adesso andremo ad impostare una piccola parte dell'SSD come memoria virtuale.
Andate in "Start/Pannello di controllo/Sistema e sicurezza/Sistema/Impostazioni di sistema
avanzate/Avanzate/Prestazioni/Impostazioni.../Avanzate/Cambia...
Selezionate la directory del vostro SSD, in questo caso C: e settate 400mb, premete
"Imposta" e riavviate il sistema.

In questo modo avremo all'accensione un file di paging delle dimensioni di 400MB sul nostro SSD ed in caso di necessità automaticamente si imposterà fino ad un tetto massimo di 2GB.

Su un'HDD secondario
Adesso spiegherò come impostare il file di paging su una partizione dedicata di un'HDD supplementare.
E' consigliabile fare questa operazione su un secondo HDD vuoto, nel caso non sia possibile per sicurezza fare il backup dei dati prima di proseguire.
Per prima cosa creiamo una partizione dedicata sul secondo HDD, il percorso è:
"Start/Pannello di controllo/Sistema e sicurezza/Strumenti di amministrazione/Gestione computer/Gestione disco"
Facciamo tasto destro sull'HDD in cui vogliamo creare la partizione (in questo caso l'HDD è virtualizzato e già formattato, se avete dati su quell'HDD cliccate su "riduci volume"), "Nuovo
volume semplice..." e settate come da immagine (volendo potete anche settare un valore più alto).
P.S. Il valore massimo deve essere sempre inferiore di almeno 15MB alla quantità di spazio disponibile sulla partizione.

Per ottenere qualcosina di più in prestazioni, creiamola in FAT32, settate come da immagine:

http://img202.imageshack.us/img202/7612/inhlt.th.jpg
A questo punto andiamo in "Start/Pannello di controllo/Sistema e sicurezza/Sistema/Impostazioni di sistema avanzate/Avanzate/Prestazioni/Impostazioni.../Avanzate/Cambia... e togliamo il file di paging dall'SSD, senza premere imposta per adesso, prima settiamolo nella partizione appena creata come da immagine, adesso clicchiamo su applica e riavviamo il sistema.

http://img189.imageshack.us/img189/4726/usod.th.jpg

http://img13.imageshack.us/img13/7700/kkkkom.th.jpg

Ora avrete il file di paging impostato per utilizzare la partizione sul secondo HDD.


RAMDISK:
Vi rimando all'ottima guida creata dal maestro Croma25td, che ringraziamo tutti:
Guida Ramdisk ENTRA!
Ricordo che é facoltativo, può migliorare reattività del Sistema Operativo o dei programmi che vi si appoggiano. Limita le scritture.

in aggiornamento

marcofrancesco
19-05-2012, 18:32
Riassunto possessori e difetti dichiarati qui sul forum (grazie al lavoro certosino di Jimi85)

Testo tratto dal post di Jimi85

Dunque, ho fatto una cosa un pelo maniacale, ma spero vi/ci sia d'aiuto: ho scorso da zero le quasi 30 pagine del thread per risalire ai vari utenti che hanno acquistato il portatile, e segnarmi i difetti che hanno riscontrato.

Elenco qui sotto quello che ho trovato. Premetto solo un paio di cose:

- scrivo il nome di tutti gli utenti con le lettere piccole per non diventare scemo, tanto si capisce

- non sto lì ad indicare il codice del modello alla lettera, ma solo la taglia dello schermo e la risoluzione del pannello

Cominciamo:

silvia --> N76 HD+ --> negozio fisico --> bright pixel, sostituito dal rivenditore (non da assistenza Asus) perché lo schermo di ricambio non arrivava. Problema risolto grazie all'ottima iniziativa del venditore :) ora come ora ha un N76 perfetto :)

ccastell86 --> N76 FHD --> apmshop --> schermo graffiato/abraso (corriere TNT); leggero disallineamento trackpad

10110 --> N76 FHD --> punto informatico (roma) --> touchpad ballerino e crepitìo casse (corriere TNT)

ocean's14 --> N76 FHD --> apmshop --> aloni schermo e crepitìo casse

n201988 --> N76 HD+ --> negozio fisico --> touchpad disallineato

manlio93 --> N56 HD Ready --> (?) --> non ancora arrivato

wildcathendrix --> N76 HD+ --> (?) --> aloni chiari schermo

odilon --> N56 FHD (?) --> (?) --> nessun difetto dichiarato (?)

marcofrancesco --> N76 FHD --> negozio fisico + corriere --> lembo batteria piegato + dead pixel

onlyforyou --> N76 FHD --> apmshop --> non ancora arrivato

jimi85 --> N56 FHD --> monclick --> non ancora arrivato

hellogirls --> N76 FHD --> monclick --> non ancora arrivato

blakmetal --> N56 FHD --> monclick --> non ancora arrivato

paslexi --> N56 FHD --> monclick --> non ancora arrivato

nimo77 --> N56 FHD --> marcopolo --> nessun difetto dichiarato

key7 --> N76 FHD --> apmshop --> trouch leggermente sollevato a sx (lievissimo)

sn1per85 --> N76 HD+ --> giunglainformatica --> lieve alone chiaro schermo

1963marco --> N76 FHD --> puntoinformatico --> problema ritorno tasto Fn; crepitìo; vibrazione parte posteriore monitor (se attaccato a rete)

boboms --> N76 FHD --> giunglainformatica --> ritorno tasto Fn e un tasto funzione non corretto

Per ora mi pare che siamo questi. Chiaramente potrei essermi dimenticato qualcuno o potrei aver scritto qualche cavolata. In tal caso fatemelo sapere e aggiornerò la lista quanto prima.

Dove vedete i punti interrogativi, mi manca l'informazione relativa. Aggiornatemi, e sarete aggiornati

Comunque bisogna vedere come si comporta la schiera degli N56VZ (compreso il mio, speriamo bene). Fino ad ora, sicuramente per la poca diffusione del 15 pollici, tutti i difetti riscontrati sembrerebbero appartenere alla taglia superiore.

Per chi volesse guardare il post originale: Riassunto possessori e difetti dichiarati qui sul forum (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37622458&postcount=532)


in aggiornamento

marcofrancesco
19-05-2012, 18:42
Suggerimenti per aumentare le prestazioni dell'Asus N76

Pagina di supporto Asus N76(dove si trovano driver , software etc etc) : --QUI-- (http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&m=N76VZ&p=3&s=391&os=30&hashedid=0CXpcswToDWKckrh)

Quali procedure eseguire per montare un SSD per installarci il sistema operativo.

- Creare i dischi di ripristino del sistema prima di effettuare qualsiasi operazione.
- Scaricare tutti i driver necessari al funzionamento dell'Asus N76
- E' consigliato montare l'ssd nello slot primario, mentre l'hdd deve essere messo in quello secondario.
- Dopo avere installato l'ssd nell slot primario, procediamo con l'installazione di windows 7 con una installazione pulita, è sconsigliato copiare il contenuto dell'hdd originario sul ssd in quanto si rischia di perdere la prestazione ottimale del ssd.


http://i46.tinypic.com/2w1y3vd.jpg
INSTALLARE GLI ULTIMI DRIVER AGGIORNATI DELLA 650M

NVIDIA driver v302.59 for Windows 7/Vista 64bit 18.05.2012

Prima di tutto scarichiamo i driver 302.59 da QUI (http://forums.laptopvideo2go.com/topic/29492-v30259-windows-7vista-64bit-nvidia-oem-mobile/) (cliccate su Download driver), poi scarichiamo il file .inf moddato sempre da questa pagina (cliccate su INF Modified). Dopo aver fatto ciò estraiamo i file del driver in una cartella a scelta; fatto ciò andiamo a sostituire il file .inf presente nella cartella \Display.driver sovrascrivendo il file quando ci viene richiesto da windows. Fatto ciò procediamo con l'installazione del driver cliccando su Setup.exe .

Fatto questo, avremo gli ultimi driver nvidia disponibili e potremo sfruttare al massimo giochi e applicazioni !!! :sofico:

- in aggiornamento -

speed_speed
19-05-2012, 20:09
Massimo 32 GB (DDR3/3L-1066/1333/1600)

tonyxx
19-05-2012, 21:28
Massimo 32 GB (DDR3/3L-1066/1333/1600)

4 slot quindi?
comunque ti consiglio di mettere un paio di immagini del pc nel primo post

marcofrancesco
20-05-2012, 00:14
Massimo 32 GB (DDR3/3L-1066/1333/1600)

Grazie per l'informazione speed_speed, ma potresti indicarmi una fonte valida dalla quale hai tratto questa informazione ? Perché in tutti i modelli che ho cercato (e dei quale posterò la lista nei prossimi giorni) , la ram è di 8 gb con nr.2 slot occupati da 4gb ciascuno... Quindi posso dedurre che con nr.2 slotda 8 gb si possa arrivare a 16gb... ma a 32 :confused: :confused:

@tonyxx : grazie per la dritta, ho provveduto a inserirle :) :) :)

speed_speed
20-05-2012, 01:28
Grazie per l'informazione speed_speed, ma potresti indicarmi una fonte valida dalla quale hai tratto questa informazione ? Perché in tutti i modelli che ho cercato (e dei quale posterò la lista nei prossimi giorni) , la ram è di 8 gb con nr.2 slot occupati da 4gb ciascuno... Quindi posso dedurre che con nr.2 slotda 8 gb si possa arrivare a 16gb... ma a 32 :confused: :confused:

@tonyxx : grazie per la dritta, ho provveduto a inserirle :) :) :)

Il processore supporta fino a 32GB
Sta scritto sul sito dell'intel

marcofrancesco
20-05-2012, 10:53
Il processore supporta fino a 32GB
Sta scritto sul sito dell'intel

si il processore di sicuro li supporta, ma la motherboard ? Per il fatto che ci sono solo 2 slot mi sembra difficile arrivare a montare 32gb, che possano essere supportati 2 moduli da 16gb ciascuno (a parte il costo proibitivo di questi moduli..)


ora provo ad informarmi pure io, devo solo capire quale motherboard è montata nell'asus n76, mal che vada lo scoprirò sett prox appena mi arriva :)

speed_speed
20-05-2012, 12:50
si il processore di sicuro li supporta, ma la motherboard ? Per il fatto che ci sono solo 2 slot mi sembra difficile arrivare a montare 32gb, che possano essere supportati 2 moduli da 16gb ciascuno (a parte il costo proibitivo di questi moduli..)


ora provo ad informarmi pure io, devo solo capire quale motherboard è montata nell'asus n76, mal che vada lo scoprirò sett prox appena mi arriva :)

Sul sito dell'acer sta scritto massimo 8 GB. Io ne ho montate ben 12 GB di ram. Cmq vero che conta anche la mabo.

55AMG
20-05-2012, 12:54
Bravo Marco ottimo inizio T. Ufficiale, buon lavoro, dacci dentro :)

JimmyFloyd
20-05-2012, 19:34
ciao, ho acquistato anche io il notebook in questione per l'esattezza il modello 1026 (uguale a quello che hai in firma,mi dovrebbe arrivare tra martedì e mercoledi), sai se è dotato di vano per l'aggiunta di un eventuale ssd?
poichè ho visto su youtube dei filmati nei quali era presente una specie di vano, ma dato che c'è pure il modello da 1,5TB non vorrei che in realtà fosse gia occupato dal secondo HD, e quindi sul notebook con 750gb di capacità non sia previsto

tonyxx
20-05-2012, 21:10
ciao, ho acquistato anche io il notebook in questione per l'esattezza il modello 1026 (uguale a quello che hai in firma,mi dovrebbe arrivare tra martedì e mercoledi), sai se è dotato di vano per l'aggiunta di un eventuale ssd?
poichè ho visto su youtube dei filmati nei quali era presente una specie di vano, ma dato che c'è pure il modello da 1,5TB non vorrei che in realtà fosse gia occupato dal secondo HD, e quindi sul notebook con 750gb di capacità non sia previsto
se quello che hai comprato ha 1hdd hai 1 slot vuoto
ha 2 slot hdd/sdd come quasi tutti i notebook da 17"

marcofrancesco
20-05-2012, 22:28
Ciao JimmyFloyd e benvenuto in questo thread ! :)

hai ordinato il mio stesso modello e pure io vado a prenderlo martedì o mercoledì !!! :D Allora aspetto che posti pure tu le prime impressioni a riguardo del modello!!!

Per quanto riguarda la tua domanda, è proprio come ha detto tonyxx, io nel secondo slot (quello attualmente libero) metterò l'hard disk originario, mentre ho voglia di comprare un buon ssd da utilizzare per installarci il sistema operativo e qualche gioco/programma...! :rolleyes:

teniamoci aggiornati su quando arriva allora, ciaoooo ;)

JimmyFloyd
21-05-2012, 08:12
grazie per le risposte :)

marcofrancesco io pensavo di acquistare un bel Samsung 830 128gb e metterò questo nello slot principale e l'hd originario in quello secondario proprio come dici tu :cool:

ti farò sapere appena mi arriva e posterò le mie impressioni

marcofrancesco
21-05-2012, 14:31
Bene bene vedo che avevi anche tu la mia stessa idea e fai bene perché con l’SSD il tempo di avvio di win7 sarà davvero quasi immediato ! Purtroppo non arriva domani ma mercoledì quindi potrò andarlo a ritirare soltanto mercoledì sera all’uscita da lavoro… :( teniamoci aggiornati ! :D

tonyxx
21-05-2012, 15:12
Per quanto riguarda la tua domanda, è proprio come ha detto tonyxx, io nel secondo slot (quello attualmente libero) metterò l'hard disk originario, mentre ho voglia di comprare un buon ssd da utilizzare per installarci il sistema operativo e qualche gioco/programma...!

l' ssd è meglio metterlo nello slot primario, e l' hdd in quello secondario, ma non credo serve in quanto immagino abbiano la stessa velocità le 2 porte sata (invece quella del lettore ottico è + lenta)
sul ssd vuoto ovviamente và installato da 0 w7 con un installazione pulita, sconsiglio fortemente di copiare il contenuto del hdd sul ssd
ovviamente prima devi scaricare tutti i driver necessari nelle versioni + aggiornate (sul sito nvidia però non ci sono ancore i driver per la 650m:eek: )

JimmyFloyd
21-05-2012, 15:22
l' ssd è meglio metterlo nello slot primario, e l' hdd in quello secondario, ma non credo serve in quanto immagino abbiano la stessa velocità le 2 porte sata (invece quella del lettore ottico è + lenta)
sul ssd vuoto ovviamente và installato da 0 w7 con un installazione pulita, sconsiglio fortemente di copiare il contenuto del hdd sul ssd
ovviamente prima devi scaricare tutti i driver necessari nelle versioni + aggiornate (sul sito nvidia però non ci sono ancore i driver per la 650m:eek: )

vedo che sei pratico di queste cose per cui ti chiedo:
metto ssd nel primario e hdd nel secondario, all'avvio del pc inserisco disco di windows 7 che possiedo, installo e al termine di tutto faccio una bella formattazione dell'hdd?giusto?

55AMG
21-05-2012, 15:25
La strada migliore dovrebbe essere:

1- Creare dischi di ripristino

2- Formattare tutto

3- Installare W7

JimmyFloyd
21-05-2012, 15:29
La strada migliore dovrebbe essere:

1- Creare dischi di ripristino

2- Formattare tutto

3- Installare W7

ok quindi avvio per la prima volta il nb, faccio i dischi di ripristino, monto ssd, formatto, installo W7 su ssd?
credo che siamo ot però

55AMG
21-05-2012, 15:31
Non è OT se stiamo parlando di questo Notebook.
Per me sì, ma aspettiamo conferma da Tonyxx :D
Non voglio responsabilità su un notebook così nuovo :sofico:

Cocco83
21-05-2012, 16:57
arrivato oggi, veramente molto molto bello :sofico: :sofico:

55AMG
21-05-2012, 17:09
arrivato oggi, veramente molto molto bello :sofico: :sofico:

Modello? Versione? Full HD o HD+ ?
Fotooooooooooooooooooooo :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

Dacci dentro con le prove / impressioni xfavore :)

PS: complimenti per l'acquisto.

marcofrancesco
21-05-2012, 19:08
l' ssd è meglio metterlo nello slot primario, e l' hdd in quello secondario, ma non credo serve in quanto immagino abbiano la stessa velocità le 2 porte sata (invece quella del lettore ottico è + lenta)
sul ssd vuoto ovviamente và installato da 0 w7 con un installazione pulita, sconsiglio fortemente di copiare il contenuto del hdd sul ssd
ovviamente prima devi scaricare tutti i driver necessari nelle versioni + aggiornate (sul sito nvidia però non ci sono ancore i driver per la 650m:eek: )

certo tonyxx, infatti stavo pensando di inserire nel thread (lo farò tra poco) la procedura corretta per montare l'ssd, che a mio parere è proprio come hai detto tu visto che avrei fatto le stesse identiche procedure ! :cool:

Credo che prima di tutto attenderò che ci siano i driver per la 650M altrimenti non ne vale ancora la pena..

Ho sempre preferito fare una installazione pulita di w7, l'ho fatto anche con il note precedente (anche se aveva un solo slot hd ho fatto i dischi di ripristino e poi ho dato una bella formattata) e lo farò anche con questo, che però mi godrò per almeno una settimana in versione originale perché devo ancora mettermi a cercare l'ssd (anche se la mia scelta sarà samsung al 99%) e perché ho poco tempo libero a disposizione nei prossimi gg e potrò godermi l'asus n76 soltanto di notte.... :doh:

Cocco83
21-05-2012, 21:21
Modello? Versione? Full HD o HD+ ?
Fotooooooooooooooooooooo :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

Dacci dentro con le prove / impressioni xfavore :)

PS: complimenti per l'acquisto.

modello preciso asus N76VZ-V2G è un HD+ con risoluzione 1600x900, uscite usb 3.0 hdd da 750gb ecc ecc video 650M nvidia e devo dire che è proprio bello :D... impianto audio Bang & Olufsen ICEpower ecc ecc... ma vabbè queste penso siano caratteristiche di tutti i modelli :D

bonzoxxx
21-05-2012, 22:40
stavolta ASUS si è superata, bel portatile davvero molto, molto bello (assomiglia ad un MBP però...) ha tutto quello che cerco, mi sa che stavolta gli tocca.

Cocco83
22-05-2012, 00:44
raga per stasera non riesco a farvi le foto ma domani sicuro.... sto installando tutti i programmi necessari e mi sta portando via un sacco di tempo

marcofrancesco
22-05-2012, 07:07
stavolta ASUS si è superata, bel portatile davvero molto, molto bello (assomiglia ad un MBP però...) ha tutto quello che cerco, mi sa che stavolta gli tocca.

A livello estetico mi è piaciuto subito fin dalle prime immagini, poi quando ho trovato le caratteristiche hardware che mi piacevano e che volevo in un portatile, abbinate ad un prezzo commercialmente interessante... L'ho ordinato ! :sofico: A me arriva domani però.... non sto più nella pelle...!!! :muro: :D

bonzoxxx
22-05-2012, 07:41
si ma è un caxxo di missile, potenza computazionale superiore ad un 2500k, scheda video da 8000 punti al vantage (a occhio come la mia vecchio 5770), scocca in alluminio, schermo finalmente buono, tastiera retroilluminata, 4 ore di autonomia piene.... cavolo ragazzi stavolta ASUS mi ha davvero impressionato, davvero tanto, è proprio BELLO sto portatile.

aspetto un pochino che i prezzi scendano (non ho esigenza pressante) ma davvero mi sa che mi sparo stò 17" + ssd....

Cocco83
22-05-2012, 10:32
bè io l'ho pagatp 904€ spedito che mi sembra un prezzo di tutto interesse, anzi per me è anche poco xD.....

Oggi a lezione sono andato a batteria carica, dopo 1 ora e mezza di Ansys 14 avevo ancora il 75% della batteria e circa 3 ore di autonomia xD..... avvio del programma e prestazioni davvero eccezzionali.... ho fatto bene ad aspettare questo ivy bridge!!! Ah, durante il funzionamento calore non se ne è sentito assolutamente.

Saeval
22-05-2012, 10:40
Aaaaaargh non dite così ragazzi, che poi la scimmia chi la trattiene più! :D

bonzoxxx
22-05-2012, 10:42
azzo, per un portatilone 4 ore di autonomia REALE sono proprio tante, non ho visto mai risultati simili su un note da 17" (apparte qualche modello particolare da oltre 2500€, AKA MBP 17" con batteria da 93Wh).

attendo di vederlo con i miei occhi, il mio compreanno è vicino.... :D :D

mpa5891
22-05-2012, 10:45
Ciao,
la video ram dedicata alla 650 è gddr3 o gddr5?

Grazie

Saeval
22-05-2012, 11:10
DDR3 :)

marcofrancesco
22-05-2012, 11:46
è arrivatoooo :) :) :) vado a ritirarlo stasera salvo contrattempi.... Evvai !!!!

Cocco83
22-05-2012, 13:24
Oltretutto Ansys 14 ha la modalità per usare il computing della GPU.... ora devo trovare i driver adatti, poi vola.....

55AMG
22-05-2012, 13:28
Cocco tu che hai la versione con monitor HD+ e non Full HD, come ti trovi e come ti sembra come qualità complessiva?

bonzoxxx
22-05-2012, 14:07
secondo me l'HD+, se uno ci vuole giocare, è meglio, questo portatile non ha una scheda video per il 1080p, ci vorrebbe qualcosa si più potente ancora.

al contrario sotto aspetti di produttività/lavoro il monitor fullHD è un obblibo IMHO.

Cocco83
22-05-2012, 14:31
Sinceramente molto bene, la qualità video è per me molto molto buona.... adesso faccio le foto e ve le posto :)..... sto ascoltando un po' di blink con il portatile e casse esterne... qui l'uso del sub è obbligatorio per avere un po' di resa come si deve!!

Ecco le foto guys:

http://img836.imageshack.us/img836/7451/n761.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/n761.jpg/)
http://img696.imageshack.us/img696/4274/n762.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/n762.jpg/)
http://img259.imageshack.us/img259/264/n763.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/259/n763.jpg/)
http://img832.imageshack.us/img832/5355/n764y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/n764y.jpg/)
http://img94.imageshack.us/img94/6984/n765.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/n765.jpg/)
http://img809.imageshack.us/img809/8310/n7666.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/n7666.jpg/)

JimmyFloyd
22-05-2012, 15:10
secondo me l'HD+, se uno ci vuole giocare, è meglio, questo portatile non ha una scheda video per il 1080p, ci vorrebbe qualcosa si più potente ancora.

al contrario sotto aspetti di produttività/lavoro il monitor fullHD è un obblibo IMHO.

dipende sempre da che tipo di grafica vuoi avere per giocare, nel senso, se vuoi giocare a ultra con bf3 di sicuro non giochi(ma nemmeno con una gtx580m) ma ad high penso che gia potresti giocare magari disattivando qualche filtro.
questo per ribadire che pensare di giocare al massimo della grafica su notebook è impensabile a livello di costi, questo nb è il miglior compromesso secondo attualmente, prestazioni/estetica/prezzo per ora è il top in circolazione

Manlio93
22-05-2012, 15:23
oltre che il subwufer (o come si scrive :D ) è incluso nel prezzo!
anche i materiali di cui è fatto sembra siano ottimi!

bonzoxxx
22-05-2012, 16:35
dipende sempre da che tipo di grafica vuoi avere per giocare, nel senso, se vuoi giocare a ultra con bf3 di sicuro non giochi(ma nemmeno con una gtx580m) ma ad high penso che gia potresti giocare magari disattivando qualche filtro.
questo per ribadire che pensare di giocare al massimo della grafica su notebook è impensabile a livello di costi, questo nb è il miglior compromesso secondo attualmente, prestazioni/estetica/prezzo per ora è il top in circolazione

assolutamente d'accordo, è l'unico notebook che ha TUTTO senza svenarsi.

cigno89
22-05-2012, 17:01
ciao ragazzi, mi serve un consiglio, entro il fine settimana vorrei acquistare qst gioiellino...il mio dubbio è quale delle 3 versioni prendere?!? l ho compro sia per lavorare (programmi di disegno 3d e grafica) che per giocare (cod, bf...) che mi consigliate?? grazie!!

Ssotta
22-05-2012, 17:30
non vedo l'ora che arrivi metà giugno per comprarlo.. dal 2 giugno in poi se si prende un notebook con windows 7 ti daranno l'aggiornamento ad ottobre a windows 8 a soli 15€, anche se credo che w8 sarà un flop mi piacerebbe avere la possibilità di aggiornare il so se necessario.. non vedo l'ora di fare l'acquisto, ma non so quanto aspettare... tipo se lo prendo il 2 può essere che il venditore abbia accettato la licenza qualche giorno prima tipo quando gli è arrivato in magazzino annullando quindi la possibilità di avere w8??? Mi consigliate di aspettare qualche settimana o di accontentare la mia brama di tale gioiello??? :)

Anni fa comprai un notebook asus.. l'f5vlm, pc da mid range da 5-600€ e la batteria dopo 6 mesi era rovinata e mi dava una carica massima del 37% circa, ora (dopo 3 annni) del 15% -.- sapete se gli asus hanno ancora problemi di questo tipo

bonzoxxx
22-05-2012, 17:37
ciao ragazzi, mi serve un consiglio, entro il fine settimana vorrei acquistare qst gioiellino...il mio dubbio è quale delle 3 versioni prendere?!? l ho compro sia per lavorare (programmi di disegno 3d e grafica) che per giocare (cod, bf...) che mi consigliate?? grazie!!

se ci devi lavorare (che è prioritario rispetto al gioco) IMHO prendilo con lo schermo full HD.

oltre allo schermo in cosa si differenziano i 3 modelli?

bonzoxxx
22-05-2012, 17:39
non vedo l'ora che arrivi metà giugno per comprarlo.. dal 2 giugno in poi se si prende un notebook con windows 7 ti daranno l'aggiornamento ad ottobre a windows 8 a soli 15€, anche se credo che w8 sarà un flop mi piacerebbe avere la possibilità di aggiornare il so se necessario.. non vedo l'ora di fare l'acquisto, ma non so quanto aspettare... tipo se lo prendo il 2 può essere che il venditore abbia accettato la licenza qualche giorno prima tipo quando gli è arrivato in magazzino annullando quindi la possibilità di avere w8??? Mi consigliate di aspettare qualche settimana o di accontentare la mia brama di tale gioiello??? :)

Anni fa comprai un notebook asus.. l'f5vlm, pc da mid range da 5-600€ e la batteria dopo 6 mesi era rovinata e mi dava una carica massima del 37% circa, ora (dopo 3 annni) del 15% -.- sapete se gli asus hanno ancora problemi di questo tipo

aspetta. se non ti serve SUBITO per ESIGENZE IMPELLENTI aspetta.

EDIT: ma perchè si ostinano a mettere quelle caxxo di pecette di windows, intel e quant'altro? marò quanto le odio!!!!

Manlio93
22-05-2012, 18:00
graficamente è spettacolare...
il suono com'è? :D

cigno89
22-05-2012, 18:10
se ci devi lavorare (che è prioritario rispetto al gioco) IMHO prendilo con lo schermo full HD.

oltre allo schermo in cosa si differenziano i 3 modelli?

il T1027V(la piu alta) ha il doppio di hardisk e masterizzatore bluray che mi sembra non dovrebbe avere la versione intermedia...

bonzoxxx
22-05-2012, 18:25
capisco.

credo che la versione intermedia (full hd, lettore BR e 750GB) sia la più equilibrata, peccato per la DDR3 nella scheda video, la gddr5 avrebbe giovato si un 10% buono.

tonyxx
22-05-2012, 18:30
la frequenza in iddle del i7 3610qm dovrebbe essere 1,2ghz contro i 800mhz dei sandy bridge, i possessori possono confermare?
non capisco il motivo di alzare la frequenza in iddle di così tanto.
chi lo ha puo provare aida64 o hwinfo e dirmi quanto consuma la cpu e gpu hd4000 in iddle? grazie
l' i7 2670qm consuma 4w in iddle e la gpu hd3000 in iddle nè consuma 0,2w
comunque consiglio chi lo ha comprato di togliere subito i 2 adesivi + grandi, senza è + bello e se aspettare a toglierli possono rimanere leggeri segni, poi fate voi, consiglio solo per esperienza personale

bonzoxxx
22-05-2012, 18:33
idle, non iddle.

comunque per il consumo conta più il voltaggio che la frequenza.

a dirla tutta, a volte una frequenza idle più alta permette un miglior risparmio energetico perchè il processore "sforza" meno: il mio core2duo se messo a 800mhz consumava più di quando stava a 1200mhz, senza variare il voltaggio.

Saeval
22-05-2012, 18:36
Mah, a me gli adesivi vari non mi dispiacciono, anzi...! :D

tonyxx
22-05-2012, 19:02
comunque per il consumo conta più il voltaggio che la frequenza.
in parte si, comunque non credo che in idle abbia un voltaggio di 0,75v, ma un pò di +
comunque dato che si parla di i7 quad core di ultima generazione, ce ne vuole per sforzarli anche in idle (riesco a usare bf3 con cpu a 900mhz senza essere cpu limited:read: )
Mah, a me gli adesivi vari non mi dispiacciono, anzi...!

anche a mè al inizio piaceva, ma poi quello a destra l' ho tolto
comunque se aspetti troppo a toglierlo poi rischi che rimanga leggermente il segno

marcofrancesco
22-05-2012, 21:16
la frequenza in iddle del i7 3610qm dovrebbe essere 1,2ghz contro i 800mhz dei sandy bridge, i possessori possono confermare?
non capisco il motivo di alzare la frequenza in iddle di così tanto.
chi lo ha puo provare aida64 o hwinfo e dirmi quanto consuma la cpu e gpu hd4000 in iddle? grazie
l' i7 2670qm consuma 4w in iddle e la gpu hd3000 in iddle nè consuma 0,2w
comunque consiglio chi lo ha comprato di togliere subito i 2 adesivi + grandi, senza è + bello e se aspettare a toglierli possono rimanere leggeri segni, poi fate voi, consiglio solo per esperienza personale

Sono appena rientrato a casa, però con l'N76 !!! :sofico: :cool: :D :D :D

tra un pò ti faccio sapere tonyxx, se non riesco stase lo farò domani

Ps: ho già tolto quegli adesivi appena li ho visti, prima ancora di leggere il tuo post, abbiamo gli stessi gusti :)

Saeval
22-05-2012, 21:21
Grande Marco, aspettiamo anche le tue impressioni :sofico:

marcofrancesco
22-05-2012, 22:11
Grande Marco, aspettiamo anche le tue impressioni :sofico:

:cool: certo che si Saeval !

Prime impressioni a caldissimo visto che l'ho acceso da neanche mezzora :

- costruzione generale di ottima manifattura, è un portatile solido e fatto con cura per i dettagli, i 3,4 kg si sentono e non si sentono (a me è sembrato leggero sapendo comunque che pesa più di 3 kg)
- Ho appena finito di scaricar un bel pò di aggiornamenti, ho disinstallato l'antivirus che c'era ed ho messo la mia licenza di nod32, riavvio veloce, mi ha impressionato la velocità con cui ha installato più di 31 aggiornamenti di w7
- la tastiera retroilluminata è fantastica, mi piace da morire !!! I tasti sono ottimamente distanziati, mi piace già davvero tanto scrivere con questa tastiera!
- Lo schermo no glare merita tutti i soldi che ho speso, wow, mi piace davvero tanto !!
- mi sono appena ascoltato la mia canzoncina preferita (gotye) di questo periodo, e che dire, tanto di cappello al sistema audio di questo notebook! Merita di ascoltare musica ogni qualvolta lo si utilizza :)
- non ho ancora fatto i dischi di ripristino, li farò domani oggi nn ne ho voglia :)

ritorno a smanettare un pò, ci sentiamo domani però perché domattina presto ho clienti fin da mattina presto e dopo aver fatto alcuni test andrò direttamente a nanna :eek:

EDIT: ho appena fatto girare un film a 1080p :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

EDIT 2 : con un film che girava a 1080p, installazione aggiornamenti di office in corso, download di altri file e un altro programma acceso mi sorprende la silenziosità ! è silenziosissimo.... incredibile... vabbé che non ci sono giochi nè cose particolari, ma col vecchio vaio la ventola girava facendo rumore anche con un video su youtube...

JimmyFloyd
23-05-2012, 07:13
arrivato anche a me, l'ho provato un pò ieri sera e devo dire che come materiali e costruzione è fatto veramente bene, nelle 2 ore di utilizzo la batteria è arrivata al 29% (tra installazioni varie e luminosità schermo non al massimo) per cui direi ottima pure quella.
A livello di riscaldamento direi che è spettacolare (non ho giocato ancora però) però anche durante le installazioni il mio HP precedente diventava un forno, questo è rimasto a come quando l'ho acceso, strepitoso.
Stasera vi posto impressioni durante il gioco e altro

marcofrancesco
23-05-2012, 08:13
arrivato anche a me, l'ho provato un pò ieri sera e devo dire che come materiali e costruzione è fatto veramente bene, nelle 2 ore di utilizzo la batteria è arrivata al 29% (tra installazioni varie e luminosità schermo non al massimo) per cui direi ottima pure quella.
A livello di riscaldamento direi che è spettacolare (non ho giocato ancora però) però anche durante le installazioni il mio HP precedente diventava un forno, questo è rimasto a come quando l'ho acceso, strepitoso.
Stasera vi posto impressioni durante il gioco e altro

Buongiorno JimmyFloyd ! :)

Anch’io sono rimasto impressionato positivamente dal fatto che non si è mai scaldato, dopo 2 ore di utilizzo (però parliamo di batteria con la pre-carica appena montata) da me era sul 33% però è molto indicativo come dato secondo me..
Stasera installo diablo III e qualche altro se riesco a ritagliarmi il tempo necessario, poi posto tutto :) :read:

bonzoxxx
23-05-2012, 08:26
AAAAARGHHHHHHH non fate così chemi sale la scimmia!!!

cavolate a parte, sono davvero contento che finalmente un produttore ha fatto un notebook AIO con schermo GLARE (finalmente) e tutti gli annessi e connessi ad un prezzo accessibile, perchè parliamoci chiari, ASUS è l'unica marca di notebook che non mi sono mai capitati in riparazione (tranne uno vecchissimo a cui ho aggiornato l'HDD).

sono sempre più convinto, però attendo un pò.

robe64
23-05-2012, 10:15
Interessato a sapere:

1) temperature sotto carico per CPU e GPU (dopo 1 ora di gioco circa)
2) per dissipare il calore utilizza un'unica heatpipe per cpu e gpu o son separate?
3) coperchio e tutto il case è in alluminio o ci son parti in plastica (esculsi i tasti ovviamente)?

dai datemi notizie perchè son proprio intenzionato a cambiare il mio 5742g(i5 480m, nvidia 540m) con questo.

marcofrancesco
23-05-2012, 11:47
Interessato a sapere:

1) temperature sotto carico per CPU e GPU (dopo 1 ora di gioco circa)
2) per dissipare il calore utilizza un'unica heatpipe per cpu e gpu o son separate?
3) coperchio e tutto il case è in alluminio o ci son parti in plastica (esculsi i tasti ovviamente)?

dai datemi notizie perchè son proprio intenzionato a cambiare il mio 5742g(i5 480m, nvidia 540m) con questo.

ciao robe64,

1) stasera spero di darti questa informazione ;)
2) idem
3) coperchio e chassis dove c'é la tastiera sono alluminio, la cornice esterna dello schermo e la parte sotto sono di plastica inclusi i tasti :)

ccastell86
23-05-2012, 13:58
il modello T1026V ha comunque due slot per hard disk nonostante ne monti solamente uno di serie ?
grazie

JimmyFloyd
23-05-2012, 16:28
il modello T1026V ha comunque due slot per hard disk nonostante ne monti solamente uno di serie ?
grazie
Te lo confermo al 100%...ha 2 slot dei quali uno vuoto ma dove è presente la staffa per il fissaggio (senza le viti però)

55AMG
23-05-2012, 17:34
Non è che tra i possessori di questo N76, c'è qualcuno che prima aveva schermo Glare (lucido)?
Come si trova al passaggio a questo "opaco" ?

Manlio93
23-05-2012, 18:10
ragazzi una domanda, da quando è in circolazione l'N76 sui vari portali di trovaprezzi?

JimmyFloyd
23-05-2012, 18:17
Le viti ci sono mi erano finite sotto la scrivania eh eh

tonyxx
23-05-2012, 18:26
EDIT 2 : con un film che girava a 1080p, installazione aggiornamenti di office in corso, download di altri file e un altro programma acceso mi sorprende la silenziosità ! è silenziosissimo.... incredibile... vabbé che non ci sono giochi nè cose particolari, ma col vecchio vaio la ventola girava facendo rumore anche con un video su youtube...
A livello di riscaldamento direi che è spettacolare (non ho giocato ancora però) però anche durante le installazioni il mio HP precedente diventava un forno, questo è rimasto a come quando l'ho acceso, strepitoso.
benvenuti da asus:read:
EDIT: ho appena fatto girare un film a 1080p
io non ci trovo nulla di eccezionale, se vuoi sorprenderti prova un video 4K (risoluzione 4 volte superiore al full hd)
oppure fai andare 5 video full hd contemporaneamente su youtube
comunque vi consiglio di formattare e fare un installazione pulita di w7, link w7 e procedura la trovare nel thread asus x53sv

bonzoxxx
23-05-2012, 18:52
benvenuti da asus:read:

io non ci trovo nulla di eccezionale, se vuoi sorprenderti prova un video 4K (risoluzione 4 volte superiore al full hd)
oppure fai andare 5 video full hd contemporaneamente su youtube
comunque vi consiglio di formattare e fare un installazione pulita di w7, link w7 e procedura la trovare nel thread asus x53sv

ragazzi, per riscaldare a dovere fate fare un giro di linx (da scaricare QUI (http://dl.dropbox.com/u/7278933/LinX%200.64%20aggiornato.zip) dal mio dropbox) e farlo andare scegliendo problem size: 22000 (25000 sarebbe meglio).

questo stressa la componente CPU in maniera impensabile.

se volete ottenere il massimo consumo possibile unite a linx una sessione contemporanea di FURMARK.

per monitorare le temperature usate REALTEMP o HWINFO

ATTENZIONE: non mi assumo responsabilità per l'utilizzo singolo o contemporaneo dei programmi sopra citati, sono tool per stress estremi e il loro utilizzo POTREBBE danneggiare l'hardware.

55AMG
23-05-2012, 18:55
ATTENZIONE: non mi assumo responsabilità per l'utilizzo singolo o contemporaneo dei programmi sopra citati, sono tool per stress estremi e il loro utilizzo POTREBBE danneggiare l'hardware.

Non credo che dopo aver letto questa frase lo vogliano provare sui loro nuovi gingilli :D :sofico:

Saeval
23-05-2012, 19:01
Non credo che dopo aver letto questa frase lo vogliano provare sui loro nuovi gingilli :D :sofico:

Quello che ho pensato anch'io XD

55AMG
23-05-2012, 19:04
Le viti ci sono mi erano finite sotto la scrivania eh eh

Jimmy tu di dove sei? Devo trovare qualcuno dalle mie parti che ne abbia uno perchè non riesco a trovarne uno "acceso" per decidere :mbe: :stordita:

tonyxx
23-05-2012, 19:22
ragazzi, per riscaldare a dovere fate fare un giro di linx (da scaricare QUI dal mio dropbox) e farlo andare scegliendo problem size: 22000 (25000 sarebbe meglio).

questo stressa la componente CPU in maniera impensabile.

se volete ottenere il massimo consumo possibile unite a linx una sessione contemporanea di FURMARK.

per monitorare le temperature usate REALTEMP o HWINFO

ATTENZIONE: non mi assumo responsabilità per l'utilizzo singolo o contemporaneo dei programmi sopra citati, sono tool per stress estremi e il loro utilizzo POTREBBE danneggiare l'hardware.
prima che si possano verificare danni il pc si spegne
comunque furmark è sconsigliabile.
meglio 3dmark, così fate anche un benchmark completo del pc
per le temperature il migliore è speedfan, che fà anche il grafico con le temperature dei vari componenti
comunque vi consiglio di impostare la cpu del profilo risparmio di energia a minimo 0% e massimo 40%, bilanciato minimo 1, max 99% e alte prestazioni minimo 5% e max 100%
con la cpu al 99% il turbo si disattiva, scendendo con la % la frequenza massima della cpu scende gradualmente con steep di 100mhz
questo fà risparmiare calore ed energia e aiuta molto con le temperature sopratutto ne videogiochi

bonzoxxx
23-05-2012, 19:47
lo sò ragazzi, ma questi programmi usati assieme mettono il pc in ginocchio, e servono ESPRESSAMENTE stressare i componenti per ottenere la maggiore temperatura possibile e testare il sistema di dissipazione.

allora fate una cosa, usate cinebench per la CPU e Vantage per la GPU.

per le temp consiglio HWINFO, molto molto completo.

marcofrancesco
23-05-2012, 20:39
Te lo confermo al 100%...ha 2 slot dei quali uno vuoto ma dove è presente la staffa per il fissaggio (senza le viti però)

oltre a quelle che ti erano finite sotto la scrivania :D per caso hai trovato anche tu nella confezione una bustina con 4 vitine oltre al pannetto per pulire lo schermo ?

Non è che tra i possessori di questo N76, c'è qualcuno che prima aveva schermo Glare (lucido)?
Come si trova al passaggio a questo "opaco" ?

Io prima avevo un sony vaio 16.4 schermo glare e devo dirti che preferisco di gran lunga lo schermo no glare ! :sofico:

benvenuti da asus:read:

questo è il mio primo Asus e..... Wooooooooooooooow detto davvero sinceramente, non mi aspettavo tutta qualità, sapevo che era un ottimo notebook ma non pensavo così tanto.... Ero partito un pò prevenuto, e mi pento di averne pensato male ! :doh:


io non ci trovo nulla di eccezionale, se vuoi sorprenderti prova un video 4K (risoluzione 4 volte superiore al full hd)
oppure fai andare 5 video full hd contemporaneamente su youtube
comunque vi consiglio di formattare e fare un installazione pulita di w7, link w7 e procedura la trovare nel thread asus x53sv

purtroppo sono tornato a casa tardi pure stasera da lavoro e domani sarà la stessa solfa... ma dico io, proprio quando devo provare il mio nuovo giocattolino me ne capitano di tutti i colori per arrivare a casa tardissimo ?!?! madò.... però visto il periodo, non posso assolutamente lamentarmi del troppo lavoro, anzi... mi dedicherò il weekend dopo il sabato mattina lavorativo....!

Stasera mi era venuta voglia di formattare, ma aspetto di farlo con calma sabato pome !! ho già scaricato tutti i driver che ho trovato sul sito asus e li ho già nella chiavetta pronti per essere utilizzati :)

palia95
23-05-2012, 20:53
salve, percaso, ha anche il Bluethoot, come il vecchio n55SF?

Manlio93
23-05-2012, 21:02
se non sbaglio ha il bluetooth 4.0

DIDDLEKRI
23-05-2012, 21:03
ragazzi anch'io sono in procinto di acquistare questo notebook, volevo chiedere un consiglio riguardo a quale modello prendere per le mie esigenze, io con il notebook ci lavoro per di più navigazione internet, lavoro su un sito, guardo film e gioco ogni tanto quindi prenderei il 5025 con il monitor hd+ e senza bluray? conviene risparmiare questi soldi? che viene sui 900 oppure prendere il fullhd 1920x1080 e con lettore blu ray per 100 euro in più?
quello con masterizzatore bluray e hd più grande non mi serve.. anche perchè vorrei poi metterci un ssd, a proposito sia il 5025 che il 1026v hanno la possibilità di montare l'ssd giusto? ditemi di sì.. :D

marcofrancesco
23-05-2012, 21:15
salve, percaso, ha anche il Bluethoot, come il vecchio n55SF?

si :)
se non sbaglio ha il bluetooth 4.0

bravo è proprio così ! ;)

ragazzi anch'io sono in procinto di acquistare questo notebook, volevo chiedere un consiglio riguardo a quale modello prendere per le mie esigenze, io con il notebook ci lavoro per di più navigazione internet, lavoro su un sito, guardo film e gioco ogni tanto quindi prenderei il 5025 con il monitor hd+ e senza bluray? conviene risparmiare questi soldi? che viene sui 900 oppure prendere il fullhd 1920x1080 e con lettore blu ray per 100 euro in più?
quello con masterizzatore bluray e hd più grande non mi serve.. anche perchè vorrei poi metterci un ssd, a proposito sia il 5025 che il 1026v hanno la possibilità di montare l'ssd giusto? ditemi di sì.. :D


sia il 5025 che il 1026v che possiedo da ieri hanno la possibilità di montare l'ssd quindi sta a te la scelta... io per 100 euro, visto il prezzo della spesa per il notebook, non ci penserei 2 volte a riprendere il 1026 senza alcun dubbio.... sia per via dello schermo full hd che per il bluray che per me è una cosa in più che potrà servirmi... spero di esserti stato d'aiuto !! :)

DIDDLEKRI
23-05-2012, 21:18
grazie marco te l'hai trovato a padova vedo che sei di lì o l'hai preso online? e se online mi diresti anke in pvt dove? :)
cmq si.. penso di prendere il 1026 ;)
grazie

Cocco83
23-05-2012, 21:44
me lo sto proprio godendo questo gioiello :D :D

Manlio93
23-05-2012, 21:46
me lo sto proprio godendo questo gioiello :D :D

hai provato qualche gioco??

55AMG
23-05-2012, 21:50
Invece di farci rosicare, usatelo con qualche gioco e postate video/foto :D

@DIDDLEKRI scegli in base al Monitor e basta, per il lettore/masterizzatore BluRay potrai sempre metterlo estenro in un secondo tempo.
Cerca di vedere come ti trovi con le dimensioni dei caratteri e la visualizzazione in generale anche su altri modelli. Io sto facendo così anche se credo che andro' per l'HD+ (se riesco a farmi piacere il pannello no-glare)

Saeval
23-05-2012, 22:19
Invece di farci rosicare, usatelo con qualche gioco e postate video/foto :D


Quoto! :D Dateci sotto con BF3 con AA32x e TW2 con Ubersampling :sofico:

Manlio93
24-05-2012, 06:59
provate anche skyrim in modalità ultrà :-)

bonzoxxx
24-05-2012, 07:03
provate anche skyrim in modalità ultrà :-)

concordo, skyrim ad ultra satura quasi la ram video della mia GTX 480 :sofico:

JimmyFloyd
24-05-2012, 07:05
Jimmy tu di dove sei? Devo trovare qualcuno dalle mie parti che ne abbia uno perchè non riesco a trovarne uno "acceso" per decidere :mbe: :stordita:
io sono di parma

oltre a quelle che ti erano finite sotto la scrivania per caso hai trovato anche tu nella confezione una bustina con 4 vitine oltre al pannetto per pulire lo schermo ?
si si c'erano infatti quelle cadute risultavano essere quelle :rolleyes:
Non è che tra i possessori di questo N76, c'è qualcuno che prima aveva schermo Glare (lucido)?
Come si trova al passaggio a questo "opaco" ?

direi che siamo su un altro pianeta, ieri ho fatto una prova mettendomi in cortile per vedere con la luce del sole:cool: come si comportava, e devo dire che sono rimasto impressionato positivamente, mai più glare :sofico:

marcofrancesco
24-05-2012, 07:46
grazie marco te l'hai trovato a padova vedo che sei di lì o l'hai preso online? e se online mi diresti anke in pvt dove? :)
cmq si.. penso di prendere il 1026 ;)
grazie

si io l'ho preso a padova provincia perché ho un amico che ha un negozio di informatica e me l'ha procurato lui ;)

me lo sto proprio godendo questo gioiello :D :D

io non ancora sto tornando a casa sempre più tardi in questi gg... :cry:
ma da domani dovrei riuscire a godermelo un pò di più ! :)

Invece di farci rosicare, usatelo con qualche gioco e postate video/foto :D


:cool: certoooooo , io lo farò da domani però !! :)

provate anche skyrim in modalità ultrà :-)

sarà fattp !! :)

concordo, skyrim ad ultra satura quasi la ram video della mia GTX 480 :sofico:

vedremo come si comporterà la 650M ! ;) :rolleyes:

prima però lo formatto per benino e faccio le prove con un bel s.o. pulito !

JimmyFloyd
24-05-2012, 07:59
io ieri sera ho montato l'ssd samsung 830 da 128 gb, messo SO W7 pulito e installato i driver principali, ora però prima di giocare al meglio credo bisognerà aspettare i driver nvidia per GT 650M visto che non sono ancora usciti :muro: .
Tornando al capitolo ssd, se avete 130 eurozzi da spendere prendetelo al volo il NB volerà, e con lui anche voi :asd:

bonzoxxx
24-05-2012, 08:08
dicono che sarà quello montato sui nuovi MBP con ivy bridge... e dicono che viaggia come un fulmine..

marcofrancesco
24-05-2012, 08:35
io ieri sera ho montato l'ssd samsung 830 da 128 gb, messo SO W7 pulito e installato i driver principali, ora però prima di giocare al meglio credo bisognerà aspettare i driver nvidia per GT 650M visto che non sono ancora usciti :muro: .
Tornando al capitolo ssd, se avete 130 eurozzi da spendere prendetelo al volo il NB volerà, e con lui anche voi :asd:

bravo hai fatto benissimo a montarlo già ! Io me lo regalo il mese prox invece !

Visto che hai già fatto l'installazione di w7 pulito, volevo chiederti a cosa corrisponde il driver per nvidia scaricabile dalla pagina dedicata al ns. n76 sul sito asus..?

JimmyFloyd
24-05-2012, 09:45
bravo hai fatto benissimo a montarlo già ! Io me lo regalo il mese prox invece !

Visto che hai già fatto l'installazione di w7 pulito, volevo chiederti a cosa corrisponde il driver per nvidia scaricabile dalla pagina dedicata al ns. n76 sul sito asus..?

mmm non ci ho guardato poichè ho installato i driver che erano presenti nel cd e poi sono dovuto scappare perchè avevo un impegno nella serata, adesso vado a dare un'occhiata, appena ho tempo e ti faccio sapere quando arrivo a casa dopo pranzo

edit: ho visto e credo proprio siano gli stessi presenti nel cd di asus, e mi sembrano pure poco aggiornati dato che sono di marzo, secondo me per giocare e sfruttare al massimo la scheda video bisognerà aspettare che escano i driver per 650M sul sito nvidia

marcofrancesco
24-05-2012, 10:07
mmm non ci ho guardato poichè ho installato i driver che erano presenti nel cd e poi sono dovuto scappare perchè avevo un impegno nella serata, adesso vado a dare un'occhiata, appena ho tempo e ti faccio sapere quando arrivo a casa dopo pranzo

edit: ho visto e credo proprio siano gli stessi presenti nel cd di asus, e mi sembrano pure poco aggiornati dato che sono di marzo, secondo me per giocare e sfruttare al massimo la scheda video bisognerà aspettare che escano i driver per 650M sul sito nvidia

Ok ho capito allora li ho scaricati per nulla...! :doh: nella smania di preparare per la formattazione non ho neanche considerato il cd di asus... :doh: :D

Cocco83
24-05-2012, 12:35
Si penso anche io che un bel SSD ci stia proprio a pennello... aspetterò ancora un po' per montarne uno.... più che altro si riesce a farlo da soli? XD... con i case ci faccio quello che mi pare ma un portatile non l'ho mai aperto.....

Cmq sia ancora non ci gioco.... non ho tempo per farlo purtroppo :(

JimmyFloyd
24-05-2012, 13:05
Si penso anche io che un bel SSD ci stia proprio a pennello... aspetterò ancora un po' per montarne uno.... più che altro si riesce a farlo da soli? XD... con i case ci faccio quello che mi pare ma un portatile non l'ho mai aperto..... (
è piuttosto semplice, allenti l'unica vite che si trova sotto al notebook, sollevi delicatamente il coperchio in modo da sganciarlo senza danneggiarlo, e ti trovi davanti i vani per HD.
togli le viti da entrambi in modo che tu li possa rimuovere, sposti l'hdd nel vano precedentemente vuoto (cioè il secondario) e poi posizioi l'ssd nel primario (quello dove prima c'era l'hdd)

marcofrancesco
24-05-2012, 13:13
Si penso anche io che un bel SSD ci stia proprio a pennello... aspetterò ancora un po' per montarne uno.... più che altro si riesce a farlo da soli? XD... con i case ci faccio quello che mi pare ma un portatile non l'ho mai aperto.....

Cmq sia ancora non ci gioco.... non ho tempo per farlo purtroppo :(

si, è semplicissimo montare un ssd, anche se pure io non l’ho mai fatto su un note ma soltanto su case che smonto e rimonto anche per i miei amici :) Ad ogni modo da qual che ho visto deve essere davvero una cavolata farlo…

Aspettiamo JimmyFloyd per la conferma, ma credo si possa fare in 5 minuti andando piano :)

E pure tu sei messo come me, ho usato il pc soltanto per installare aggiornamenti un po’ di navigazione web e poco altro a causa del poco tempo, come ho postato qualche post addietro, ogni qualvolta lo accendo però lascio della musica si sottofondo perché è davvero piacevole ascoltare la musica con questo note ! nel weekend (se non già stanotte) formatto e installo una copia pulita di w7 intanto :)

marcofrancesco
24-05-2012, 13:13
è piuttosto semplice, allenti l'unica vite che si trova sotto al notebook, sollevi delicatamente il coperchio in modo da sganciarlo senza danneggiarlo, e ti trovi davanti i vani per HD.
togli le viti da entrambi in modo che tu li possa rimuovere, sposti l'hdd nel vano precedentemente vuoto (cioè il secondario) e poi posizioi l'ssd nel primario (quello dove prima c'era l'hdd)

ecco, Jimmy hai risposto per bene prima di me :D proprio come immaginavo :)

Manlio93
24-05-2012, 13:25
ragazzi potete dirmi in quale negozio l'avete comprato che ormai sono prossimo all'acquisto anche io??
Se lo mettete sulla bilancia quanto vi pesa??
la lunghezza massima qual'è? è diversa da quella del sito asusworld?

Cocco83
24-05-2012, 15:02
Perfetto, grazie raga....a spetto che si abbassi un po' il prezzo e me ne compro uno :D...... da come me lo avete descritto pare una cavolata :D

55AMG
24-05-2012, 17:10
io ieri sera ho montato l'ssd samsung 830 da 128 gb....:

Complimenti, uno tra i migliori SSD in fatto di affidabilità.

55AMG
24-05-2012, 17:15
Se volete qua a Como in un negozio di una nota catena dove lavora un mio conoscente (responsabile), ce ne sono un paio disponibili di N76 con schermo HD+. Il prezzo che mi fa è di 990. Ok in rete si trova un po' di meglio ma qua si ha la "garanzia" di averlo preso in un negozio fisico.
Puo' valerne la pena.

Silvia
25-05-2012, 04:59
Arrivato ieri, smontato hdd e messo nel secondario, inserito samsung ssd 830 nel primario e... impressionata da come va!

Però ho dei dubbi sulla mia installazione dell'SSD:
- ho creato i dvd di ripristino con asus AI recovery;
- ho tolto l'hdd;
- ho messo l'SSD;
- ho inserito i dvd e fatto il ripristino;
- ho rimesso nel secondario l'hdd;
- ho visto che ho due partizioni nascoste da 25 gb circa: una (originale) nell'hdd, e una (creata durante la reinstallazione) nell'ssd (dove ho creato solo la partizione C:);
- con la gestione disco ho lavorato sull'hdd ed eliminato la "vecchia" partizione dati creandone una unica e chiamandola "dati": ora ho ssd con "SO" + hdd con "dati" (con uniche partizioni), ma non riesco (con gli stumenti "standard" di windows a fare operazioni su tali partizioni nascoste.

Il PC funziona benissimo, ma vorrei evitare di avere ben due partizioni di ripristino (una sull'ssd e una sull'hdd). Come posso toglierne almeno una (o entrambe), visto che ho i DVD di ripristino e queste non mi servono?

Poi ho un dubbio sul samsung ssd 830: il software SSD magician non porta a termine l'utilità "performance optimisation": chi ha già messo un samsung 830 sul n76v ha avuto questo problema? E' ormale sotto win7 (ha il supporto trim nativo) oppure c'è qualcosa che non va? Il software restituisce un txt di analisi errore, ma non ci capisco nulla...

Ho letto in altri post della possibilità di scaricare la ISO di win7 professional e ridurla a home premium... forse è meglio installare quella (al posto di fare il ripristino sull'ssd come ho fatto io)? Non è che poi mancano dei driver e il DVD manco si installa perchè non trova l'hdd (chipset e controller non riconosciuti da windows)? Nella confezione del note c'è un disco con i driver per n76v e non mi importa di perdere un pò di tempo dopo l'installazione di win per mettere tutto, è che vorrei essere sicura che sia fattibile... qualcuno con n76v ha già provato?

Comunque questo note è veramente fantastico: bello, robusto, silenzioso e velocissimo! La cosa che impressiona di più è il rapporto qualità prezzo.

Ciao a tutti.

Silvia

marcofrancesco
25-05-2012, 07:11
Ho letto in altri post della possibilità di scaricare la ISO di win7 professional e ridurla a home premium... forse è meglio installare quella (al posto di fare il ripristino sull'ssd come ho fatto io)? Non è che poi mancano dei driver e il DVD manco si installa perchè non trova l'hdd (chipset e controller non riconosciuti da windows)? Nella confezione del note c'è un disco con i driver per n76v e non mi importa di perdere un pò di tempo dopo l'installazione di win per mettere tutto, è che vorrei essere sicura che sia fattibile... qualcuno con n76v ha già provato?

Silvia

Ciao Silvia ! ;)
È sicuramente meglio installare una copia di w7 pulita nell’ssd piuttosto che ripristinare il sistema. Soprattutto perché un S.O. pulito è ancora molto più veloce nell’ssd ! Io ancora non l’ho montato (prenderò pure io l’830 da 128gb) però di prassi è sempre e comunque meglio installare un S.O. nuovo e tenere il disco di ripristino da parte.

Io ho formattato ieri sera e installato w7 home premium, poi con il cd dei driver che trovi nella confezione installi tranquillamente tutti i driver ;) è la prima volta che ho un asus, e la semplicità del software del cd che installa i driver che vuoi in automatico senza far la “fatica” di installarne uno per uno… sono rimasto piacevolmente sorpreso da questa cosa !!

Segui le istruzioni che trovi nel thread del asus x53sv , e poi se hai bisogno non hai che da chiedere ! ;)

E complimenti per l’acquisto dell’N76 !!! :cool:

Silvia
25-05-2012, 07:24
Sto già scaricando la ISO....
Correggimi se sbaglio:
dalla ISO devo "togliere" un file con un programmino;
poi faccio il DVD;
in fase di setup scelgo la "Home Premium" (poi mi chiederà il codice microsoft sotto al pc);
poi inserisco il CD dei driver e mi ritrovo il PC a posto...

... ho solo un paio di dubbi: come farò a togliere le partizioni nascoste? C'è il modo? Magari in fase di setup win7? Le utility ASUS? Alcune sono carine e non appesantiscono troppo il sistema, ma se installo win da zero (senza ripristini) riesco a trovarle? Forse sono sul CD dei driver (ora non l'ho con me...)?

grazie, e scusate i dubbi ma conosco bene solo XP....

Silvia

PS: Usare PC del lavoro (core2,4Gb,hdd160), dopo una nottata passata a lavorare con l' n76vz + SSD è come usare un vecchio 386 con 4mb di ram e hdd da 40 mb....

bonzoxxx
25-05-2012, 08:15
per cancellare le partizioni nascoste sul disco da 750GB lo fai tranquillamente da windows, ma solo dopo aver installato da 0 seven su SSD.

puoi andare su start>computer>click destro>gestione>gestione disco.

qui trovi il disco da 750gb e dovrebbe farti vedere pure le partizioni nascoste, lo spiani per bene e ti ritrovi il disco pulito.

tanto la partizione di recovery è utile come un pinguino delonghi al polo nord, l'importante è che hai fatto i DVD di ripristino.

marcofrancesco
25-05-2012, 09:28
per cancellare le partizioni nascoste sul disco da 750GB lo fai tranquillamente da windows, ma solo dopo aver installato da 0 seven su SSD.

puoi andare su start>computer>click destro>gestione>gestione disco.

qui trovi il disco da 750gb e dovrebbe farti vedere pure le partizioni nascoste, lo spiani per bene e ti ritrovi il disco pulito.

tanto la partizione di recovery è utile come un pinguino delonghi al polo nord, l'importante è che hai fatto i DVD di ripristino.

quoto in pieno bonzoxxx ! :) :) non c'é di che Silvia, ho creato questo thread appositamente per spiegare ed aiutare chiunque possieda l'n76 ed oltre a me ci sono già altri possessori e non che possono darti una mano :) ciau!

bonzoxxx
25-05-2012, 09:30
regola n°1 di un forum di utenti appassionati: aiutarsi a vicenda. :D

ocean's 14
25-05-2012, 09:44
Salve a tutti. Ho acquistato anch'io questo notebook nella versione intermedia 1026 e il tutto dovrebbe arrivarmi la settimana prossima. Premetto che siete stati tutti molto utili nella mia scelta in quanto ero indeciso soprattutto riguardo la risoluzione dello schermo. Alla fine ho preferito spendere qualcosina in più per avere uno schermo Full HD in quanto utilizzo il NB principalmente per lavoro, molto spesso per vedere film/video, e raramente per giocare, pertanto la versione che ho preso mi sembra la più adatta alle mie esigenze. Leggendo i vostri post ho notato che la versione 1026 si differenzia dalla 1027 oltre che per l'HDD anche per il lettore/masterizzatore blu-ray che dovrebbe (uso il condizionale in quanto ho ancora il dubbio) essere solo lettore nella versione 1026 e lettore/masterizzatore nella versione superiore. Ci tengo a sottolineare che per me non era fondamentale avere un masterizzatore blu-ray in quanto sono più interessato a vedere i film che a masterizzarli, però avevo acquistato il 1026 convinto avesse anch'esso il masterizzatore blu-ray. Se si va infatti in questa pagina del sito Asus World http://asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=72 nelle specifiche relative al modello N76VZ-V2G-T1026V alla voce Unità Ottica si parla di Blu-Ray writer, in maniera del tutto analoga al modello 1027 quindi. Se qualche possessore dell'N76 versione 1026 può chiarirmi la situazione gliene sarei molto grato.

marcofrancesco
25-05-2012, 10:23
Salve a tutti. Ho acquistato anch'io questo notebook nella versione intermedia 1026 e il tutto dovrebbe arrivarmi la settimana prossima. Premetto che siete stati tutti molto utili nella mia scelta in quanto ero indeciso soprattutto riguardo la risoluzione dello schermo. Alla fine ho preferito spendere qualcosina in più per avere uno schermo Full HD in quanto utilizzo il NB principalmente per lavoro, molto spesso per vedere film/video, e raramente per giocare, pertanto la versione che ho preso mi sembra la più adatta alle mie esigenze. Leggendo i vostri post ho notato che la versione 1026 si differenzia dalla 1027 oltre che per l'HDD anche per il lettore/masterizzatore blu-ray che dovrebbe (uso il condizionale in quanto ho ancora il dubbio) essere solo lettore nella versione 1026 e lettore/masterizzatore nella versione superiore. Ci tengo a sottolineare che per me non era fondamentale avere un masterizzatore blu-ray in quanto sono più interessato a vedere i film che a masterizzarli, però avevo acquistato il 1026 convinto avesse anch'esso il masterizzatore blu-ray. Se si va infatti in questa pagina del sito Asus World http://asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=72 nelle specifiche relative al modello N76VZ-V2G-T1026V alla voce Unità Ottica si parla di Blu-Ray writer, in maniera del tutto analoga al modello 1027 quindi. Se qualche possessore dell'N76 versione 1026 può chiarirmi la situazione gliene sarei molto grato.

io ho il 1026 e ti confermo che ha il masterizzatore blu ray :sofico:

infatti al posto dei dvd di ripristino ho utilizzato un br da 25g (19gb di backup file)

bonzoxxx
25-05-2012, 10:55
io ho il 1026 e ti confermo che ha il masterizzatore blu ray :sofico:

infatti al posto dei dvd di ripristino ho utilizzato un br da 25g (19gb di backup file)

fico....

ocean's 14
25-05-2012, 11:05
io ho il 1026 e ti confermo che ha il masterizzatore blu ray :sofico:

infatti al posto dei dvd di ripristino ho utilizzato un br da 25g (19gb di backup file)

Grazie mille. Caspita però, c'è così tanta roba da masterizzare?

EDIT: Comunque più passa il tempo più mi rendo conto di quanto sia fantastico questo notebook e di quanto sia azzeccato il suo acquisto. Credo sia impossibile trovare qualcosa di simile nella stessa fascia di prezzo. Tra l'altro a differenza di altri utenti sono da sempre un felice possessore di NB Asus e non ho mai avuto nessun tipo di problema. Ovviamente sto toccando ferro in questo momento... :)

55AMG
25-05-2012, 11:10
Vabbè male che vada se si ha la versione con masterizzatore DVD ricordiamoci che esistono anche i masterizzatori esterni BluRay

Striptofaner
25-05-2012, 11:45
Ciao ragazzi, mi sono appena iscritto, praticamente per parlare in questo topic :D sono anche io stra intenzionato a prendere l'N76, ma ho trovato anche una quarta versione, in vendita nelle grosse catene, il 1021.. È identico al 1026, solamente che ha un tera di disco fisso a 5400 rpm, e la GT 630M sempre con 2GB di ram DDR3.. Il prezzo è lo stesso del 1026 trovato in un negozio on line (molto affidabile), ma sarebbe preso in un negozio fisico.. Secondo voi vale la pena? Posto che comunque ci metterei su l'SSD appena possibile! Grazie mille!

marcofrancesco
25-05-2012, 11:51
fico....

fico e comodissimo !! :D adesso non mi pongo il problema di salvare i dati:D

Grazie mille. Caspita però, c'è così tanta roba da masterizzare?

abbiamo lo stesso modello ed io avevo già disinstallato qualche programma che non mi interessava, tipo il mcafee antivirus per installare nod32, quindi credo anche per te sarà lo stesso quando farai il backup ;) ;)

EDIT: Comunque più passa il tempo più mi rendo conto di quanto sia fantastico questo notebook e di quanto sia azzeccato il suo acquisto. Credo sia impossibile trovare qualcosa di simile nella stessa fascia di prezzo. Tra l'altro a differenza di altri utenti sono da sempre un felice possessore di NB Asus e non ho mai avuto nessun tipo di problema. Ovviamente sto toccando ferro in questo momento... :)
io ho abbandonato sony per passare ad asus e ne sono rimasto davvero impressionato positivamente perché per qualità prezzo, anche se lo possiedo da pochi gg, non lo batte nessunoooooo :sofico:

Vabbè male che vada se si ha la versione con masterizzatore DVD ricordiamoci che esistono anche i masterizzatori esterni BluRay

infatti ! :)

marcofrancesco
25-05-2012, 11:54
Ciao ragazzi, mi sono appena iscritto, praticamente per parlare in questo topic :D sono anche io stra intenzionato a prendere l'N76, ma ho trovato anche una quarta versione, in vendita nelle grosse catene, il 1021.. È identico al 1026, solamente che ha un tera di disco fisso a 5400 rpm, e la GT 630M sempre con 2GB di ram DDR3.. Il prezzo è lo stesso del 1026 trovato in un negozio on line (molto affidabile), ma sarebbe preso in un negozio fisico.. Secondo voi vale la pena? Posto che comunque ci metterei su l'SSD appena possibile! Grazie mille!

ciao Striptofaner !! ;)

secondo me lascia perdere il 1021, prendi il 1026, perché più che l'hdd che si può sempre cambiare, hai una scheda video più performante e longeva...

Striptofaner
25-05-2012, 12:06
ciao Striptofaner !! ;)

secondo me lascia perdere il 1021, prendi il 1026, perché più che l'hdd che si può sempre cambiare, hai una scheda video più performante e longeva...

Hai confermato il mio pensiero! Grazie :)

Saeval
25-05-2012, 12:07
Ciao ragazzi, mi sono appena iscritto, praticamente per parlare in questo topic :D sono anche io stra intenzionato a prendere l'N76, ma ho trovato anche una quarta versione, in vendita nelle grosse catene, il 1021.. È identico al 1026, solamente che ha un tera di disco fisso a 5400 rpm, e la GT 630M sempre con 2GB di ram DDR3.. Il prezzo è lo stesso del 1026 trovato in un negozio on line (molto affidabile), ma sarebbe preso in un negozio fisico.. Secondo voi vale la pena? Posto che comunque ci metterei su l'SSD appena possibile! Grazie mille!

Secondo me non ha veramente senso prendere una GT 630 quando con la stessa cifra ti porti a casa una GT 650 ;)

Silvia
25-05-2012, 12:10
Dopo un pò di problemi a capirci con le partizioni sono riuscita a fare quello che volevo!
Ho messo win7 con una installazione pulita (come descritto indietro) ed ho usato il CD con i driver e le utility.

Ora il mio n76vz ha
SSD (samsung 830 256 Gb) con S.O. (Disco c:)
hdd da 750 di prima fornitura (passato al secondario) con i dati.

Il PC va a bomba!

Punteggio base degli indici di prestazione di win7 7,1
(proc. 7,6 - RAM 7,6 - Aero 7,1 - 3D 7,1 - HDD 7,9)

Domanda: Posso fare l'attivazione di win7 (durante l'installazione ho digitato il codice stampato sotto al PC) senza problemi vero?

marcofrancesco
25-05-2012, 12:37
Hai confermato il mio pensiero! Grazie :)

Figurati, mi pareva il minimo consigliarti il meglio a parità di prezzo :cool: facci sapere quando ti arriva, questo weekend mi dedico ad aggiornare il thread :)

Dopo un pò di problemi a capirci con le partizioni sono riuscita a fare quello che volevo!
Ho messo win7 con una installazione pulita (come descritto indietro) ed ho usato il CD con i driver e le utility.

Ora il mio n76vz ha
SSD (samsung 830 256 Gb) con S.O. (Disco c:)
hdd da 750 di prima fornitura (passato al secondario) con i dati.

Il PC va a bomba!

Punteggio base degli indici di prestazione di win7 7,1
(proc. 7,6 - RAM 7,6 - Aero 7,1 - 3D 7,1 - HDD 7,9)

Domanda: Posso fare l'attivazione di win7 (durante l'installazione ho digitato il codice stampato sotto al PC) senza problemi vero?

Woooooooooooooooooooow HDD 7,9 non vedo l'ora di prenderlo pure io !!!! :sofico: ti credo che va a bomba, ora è una scheggia !!! E buon divertimento adesso :D :D

per quanto concerne la tua domanda, certo che puoi e devi fare l'attivazione di w7 con il codice stampato sotto il pc, poi ti farà chiamare un numero verde per confermare l'attivazione; dovrai chiamare il numero gratuito e seguire le istruzioni al telefono, tempo 3 minuti e avrai w7 in regola e attivato ;)

55AMG
25-05-2012, 13:14
Brava Silvia. Grazie ai tuoi esperimenti ho risolto i miei problemi! Infatti anche io prenderò l'SSD Samsung in questione (qualche dubbio ancora con Crucial M4). Per cui ti porterò il notebook e mi farai queste fatidiche installazioni che odio fare :D :sofico: :sofico:

Manlio93
25-05-2012, 13:59
ma altre foto si possono avere?? :D
avete testato qualche videogame?
il suono con il subwoofer com'è?

marcofrancesco
25-05-2012, 14:19
ma altre foto si possono avere?? :D
avete testato qualche videogame?
il suono con il subwoofer com'è?

certo, se riesco stasera ti posto qualche foto perché devo aggiornare il thread con varie info e foto, solo che sono stato un pò troppo impegnato in questi giorni e sono riuscito soltanto a installare w7 pulito... Per i videogame, spero di far qualche prova domani, mentre per il sub, il suono è splendido a mio parere, le casse del mio vecchio vaio gracchiavano al confronto :D :D :D

ocean's 14
25-05-2012, 14:22
Anch'io prenderò più in là un SSD per rendere il NB ancora più veloce, però per il momento mi basta aver sganciato 1000 eurozzi :) A tal proposito mi chiedevo: quale versione pulita di Win 7 avete utilizzato, quella classica a 64 bit oppure l'edizione "N"? Quest'ultima dovrebbe essere ancora più clean in quanto mancherebbe tutta la parte media di Windows. Infine una domanda forse banale, cosa succede se provassi ad installare la versione Professional essendo la mia Home Premium? Immagino che sicuramente avrei problemi per la validazione della licenza :)

Manlio93
25-05-2012, 14:30
certo, se riesco stasera ti posto qualche foto perché devo aggiornare il thread con varie info e foto, solo che sono stato un pò troppo impegnato in questi giorni e sono riuscito soltanto a installare w7 pulito... Per i videogame, spero di far qualche prova domani, mentre per il sub, il suono è splendido a mio parere, le casse del mio vecchio vaio gracchiavano al confronto :D :D :D

Grazie!

bonzoxxx
25-05-2012, 14:33
Dopo un pò di problemi a capirci con le partizioni sono riuscita a fare quello che volevo!
Ho messo win7 con una installazione pulita (come descritto indietro) ed ho usato il CD con i driver e le utility.

Ora il mio n76vz ha
SSD (samsung 830 256 Gb) con S.O. (Disco c:)
hdd da 750 di prima fornitura (passato al secondario) con i dati.

Il PC va a bomba!

Punteggio base degli indici di prestazione di win7 7,1
(proc. 7,6 - RAM 7,6 - Aero 7,1 - 3D 7,1 - HDD 7,9)

Domanda: Posso fare l'attivazione di win7 (durante l'installazione ho digitato il codice stampato sotto al PC) senza problemi vero?

a me impressiona il 7.6 alla CPU, lo stesso punteggio lo fà il mio 960T in firma a 4.3Ghz....

55AMG
25-05-2012, 14:41
Anche la ram a 7.6
Comunque è da tempo che ho smesso diguardare l'indice di prestazione Win :mbe:

bonzoxxx
25-05-2012, 15:06
Vero, l'indice prestazioni è quello che è, ma comunque il 3610qm è capace di 6.2 punti al cinebench, ciò significa che l'N76 può essere usato come macchina da rendering portatile, una manna dal cielo per chi USA maya/autocad/ povray ecc ecc.

55AMG
25-05-2012, 15:16
Sì quoto, ottimo processore :)
A mio giudizio anche sovradimensionato per chi vuole un uso comune e giocarci :)

Silvia
25-05-2012, 15:31
... porca pupazza queste maledette partizioni e roba simile, sentite cosa ho combinato:
sembrava tutto come vi avevo detto, senonchè L'MBR era sul disco classico e non sull' SSD...
Infatti togliendo l'hdd e lasciando solo l'SSD il pc non partiva!
Me ne sono accorta solo da BIOS!
ATTENTI: non ho mai visto un BIOS del genere, o meglio, sembra come tutti gli altri, ma cambia da solo certe impostazioni di avvio. Detta così può sembrare strana, ma non è il pc pazzo, è solo + intelligente del normale: cambia da solo l'ordine di boot (io non ho mai avuto robe così evolute). Questo, unito alla mia inesperienza con win7 ha portato al fattaccio.
Ora ho tolto l'hdd e lasciato solo l'SSD. Tutto sta procedendo. Quando avrà finito rimetterò l'hdd.
Poi, per eliminare la partizione di sistema dal disco meccanico come si fa? Ci si riesce vero dagli strumenti di amministrazione?

Ciao!

Silvia

55AMG
25-05-2012, 18:25
Ok ho cambiato idea, grazie lo stesso Silvia :ops:

Non ho capito la tua domanda. Quando avrà finito cosa?

Sì comunque riesci dagli stumenti/proprietà con autorizzazione come amministratore.

tonyxx
25-05-2012, 18:54
è solo + intelligente del normale: cambia da solo l'ordine di boot (io non ho mai avuto robe così evolute).
anche il mio fà una cosa del genere se faccio il boot da usb e poi tolto l' usb
Punteggio base degli indici di prestazione di win7 7,1
(proc. 7,6 - RAM 7,6 - Aero 7,1 - 3D 7,1 - HDD 7,9)
:sbav:
io cpu 7,5 ram 7,6 aero 6,7 giochi 6,7:cry: hdd 5,8:muro:

bonzoxxx
25-05-2012, 18:58
... porca pupazza queste maledette partizioni e roba simile, sentite cosa ho combinato:
sembrava tutto come vi avevo detto, senonchè L'MBR era sul disco classico e non sull' SSD...
Infatti togliendo l'hdd e lasciando solo l'SSD il pc non partiva!
Me ne sono accorta solo da BIOS!
ATTENTI: non ho mai visto un BIOS del genere, o meglio, sembra come tutti gli altri, ma cambia da solo certe impostazioni di avvio. Detta così può sembrare strana, ma non è il pc pazzo, è solo + intelligente del normale: cambia da solo l'ordine di boot (io non ho mai avuto robe così evolute). Questo, unito alla mia inesperienza con win7 ha portato al fattaccio.
Ora ho tolto l'hdd e lasciato solo l'SSD. Tutto sta procedendo. Quando avrà finito rimetterò l'hdd.
Poi, per eliminare la partizione di sistema dal disco meccanico come si fa? Ci si riesce vero dagli strumenti di amministrazione?

Ciao!

Silvia

start>computer>click destro>gestione>gestione disco;

qui cerca il disco da 750GB e spianalo (formattalo) a dovere, altrimenti puoi fare elimina così elimini le partizioni, dopodichè puoi riformattarlo.

se hai difficoltà chiedi pure.
se proprio non riesci scaricati team viewer che te lo faccio da remoto.

ccastell86
25-05-2012, 20:36
Scusate ragazzi, ma quindi l'unica differenza tra il 1026 e il 1027 è il doppio hd in quest'ultimo ?

ocean's 14
25-05-2012, 23:41
Scusate ragazzi, ma quindi l'unica differenza tra il 1026 e il 1027 è il doppio hd in quest'ultimo ?

Così parrebbe..anzi così è visto che è stata confermata la presenza del masterizzatore blu-ray anche nel 1026. Obiettivamente pagare grossomodo 120-150 euro in più per avere un altro HDD da 750 GB non vale la pena secondo me, anche perchè con quella cifra prendi un HDD esterno se hai bisogno di grandi dimensioni per l'archiviazione. Molto più utile invece usare lo slot vuoto presente nel 1026 per inserire un SSD su cui installare il SO, come peraltro già fatto da qualche utente possessore dell'N76.

robe64
26-05-2012, 08:45
Son 4 giorni che tutti dicono...bellissimo, insuperabile, ci sono pure io......
MA ANCORA NESSUN SCREEN CON TEMPERATURE E BENCH.:mad:

Dai...................................io sto incominciando a pensare che nessuno lo abbia in casa.:ciapet:

Manlio93
26-05-2012, 13:04
sarebbe molto gradita una minirecensione!

dj-styles
26-05-2012, 13:05
ai possessori possono fare una lista delle applicazioni precaricate con indicate quali sono inutili quali indifferenti e quali consigliate? Qualcuno dopo l'installazione di seven pulito a poi installato qualche applicazione di Asus?
grazie mille

tonyxx
26-05-2012, 13:09
ai possessori possono fare una lista delle applicazioni precaricate con indicate quali sono inutili quali indifferenti e quali consigliate? Qualcuno dopo l'installazione di seven pulito a poi installato qualche applicazione di Asus?

formatta w7 e fai un installazione pulita, poi di asus installa SOLO i driver, io non uso niente di asus tranne l' atk package che è per i tasti FN+Fx

marcofrancesco
26-05-2012, 15:50
purtroppo sono sempre impegnatissimo, e non riesco a fare tutto quello che vorrei.... :(

ho fatto un primo bench con 3dmark : http://3dmark.com/3dm11/3516021

domani installato metro 2033 e bf3 , e poi vedo di fare una recensioncina tempo permettendo :cool:

yaiadry
27-05-2012, 09:07
Buonasera, ho letto il post e mi sembra davvero un bel notebook. Vorrei soltanto chiedere se è adatto all'utilizzo che ne dovrò fare: Arcgis, Autocad 2D E 3D con rendering. Qualora questo note nn fosse adatto potreste consigliarmene qualcuno utile alle mie esigenze? Grazie

P.S. in internet c'è questa versione: Asus N76VZ-V2G-T5025V, quali sono le differenze con il 1026 e il 1027?

mrperfect
27-05-2012, 09:24
...ordinato...in attesa di averlo la settimana prossima...!!!

Saeval
27-05-2012, 09:40
P.S. in internet c'è questa versione: Asus N76VZ-V2G-T5025V, quali sono le differenze con il 1026 e il 1027?

Scusate ragazzi, ma quindi l'unica differenza tra il 1026 e il 1027 è il doppio hd in quest'ultimo ?

Così parrebbe..anzi così è visto che è stata confermata la presenza del masterizzatore blu-ray anche nel 1026. Obiettivamente pagare grossomodo 120-150 euro in più per avere un altro HDD da 750 GB non vale la pena secondo me, anche perchè con quella cifra prendi un HDD esterno se hai bisogno di grandi dimensioni per l'archiviazione. Molto più utile invece usare lo slot vuoto presente nel 1026 per inserire un SSD su cui installare il SO, come peraltro già fatto da qualche utente possessore dell'N76.

Capisco non leggere tutto il thread (anche se come cosa è più che fattibile visto che siamo a 8 pagine ;) ), ma questo era scritto nella pagina stessa :D

yaiadry
27-05-2012, 09:52
Capisco non leggere tutto il thread (anche se come cosa è più che fattibile visto che siamo a 8 pagine ;) ), ma questo era scritto nella pagina stessa :D

:), avevo letto il post dall'inizio ma avevo trascurato la prima versione del note hihi..per l'utilizzo che ne dovrò fare potrebbe andar bene? Per i programmi del tipo Autocad andrebbe meglio una risoluzione full HD o va bene anche HD+? Non ho capito se il 5025 ha il lettore bluray oppure no.

ocean's 14
27-05-2012, 10:51
:), avevo letto il post dall'inizio ma avevo trascurato la prima versione del note hihi..per l'utilizzo che ne dovrò fare potrebbe andar bene? Per i programmi del tipo Autocad andrebbe meglio una risoluzione full HD o va bene anche HD+? Non ho capito se il 5025 ha il lettore bluray oppure no.

Il 5025 non ha lettore Blu-Ray, ha schermo HD+ e HDD da 750 GB. Il 1026 ha schermo Full HD, Lettore/Masterizzatore Blu-Ray e HDD da 750 GB. Il 1027 ha schermo Full HD, Lettore/Masterizzatore Blu-Ray e HDD da 1 TB. Forse è più chiaro ora :)

marcofrancesco
27-05-2012, 12:21
Son 4 giorni che tutti dicono...bellissimo, insuperabile, ci sono pure io......
MA ANCORA NESSUN SCREEN CON TEMPERATURE E BENCH.:mad:

Dai...................................io sto incominciando a pensare che nessuno lo abbia in casa.:ciapet:

è da quando sono nato che ho imparato a dire sempre la verità... Non avrebbe neanche avuto senso aprire un thread ufficiale senza nemmeno possederlo... non credi ? :D

Purtroppo ho avuto una settimana così impegnata che ho dovuto mettere in secondo piano il note in questione... anche oggi speravo di avere tempo ed invece nada..

ad ogni modo posto un'immagine dopo un'ora di gioco con skyrim in qualità HIGH . Il driver non ufficiale purtroppo non rende al meglio nel gioco, c'era qualche leggera scattosità...

ecco l'immagine con le info di hwinfo :D

http://i50.tinypic.com/avkfn9.jpg

yaiadry
27-05-2012, 12:29
Il 5025 non ha lettore Blu-Ray, ha schermo HD+ e HDD da 750 GB. Il 1026 ha schermo Full HD, Lettore/Masterizzatore Blu-Ray e HDD da 750 GB. Il 1027 ha schermo Full HD, Lettore/Masterizzatore Blu-Ray e HDD da 1 TB. Forse è più chiaro ora :)

Grazie per la risposta, secondo te il lettore Blu-Ray è importante averlo? Ci sono già molti software che vengono scritti su supporto blu-ray?

gallico
27-05-2012, 12:56
Ciao a tutti , anche io finalmente da due giorni sono un felice possessore di un ASUS N76VM-V2G-T1021V in sostituzione di un Hp Dv9059ea dove in quest'ultimo si è bruciata la scheda video e non mi conveniva ripararlo. Devo dire che un po' mi avete aiutato nella scelta di questo Asus e devo dire che ho fatto un ottimo acquisto. Quindi vi chiedero' appena ho dei dubbi ...
Ps. l'ho comprato da Med...ld.

tonyxx
27-05-2012, 13:02
Il driver non ufficiale purtroppo non rende al meglio nel gioco, c'era qualche leggera scattosità...
quando potrai installare i driver 301 skyrim andrà MOLTO meglio, con i driver 285 sul mio skyrim per tenerlo fluido a risoluzione nativa dovevo mettere i dettagli piuttosto bassi, poi con i 295 e ora con i 301 funziona alla grande a dettagli medio-alti (AA off)
Ciao a tutti , anche io finalmente da due giorni sono un felice possessore di un ASUS N76VM-V2G-T1021V in sostituzione di un Hp Dv9059ea dove in quest'ultimo si è bruciata la scheda video e non mi conveniva ripararlo. Devo dire che un po' mi avete aiutato nella scelta di questo Asus e devo dire che ho fatto un ottimo acquisto. Quindi vi chiedero' appena ho dei dubbi ...
Ps. l'ho comprato da Med...ld.
non hai fatto un buon acquisto, la tua versione ha la nvidia 630m che a risoluzioni superiori a 1366x768p fatica non poco, ihmo era MOLTO meglio se lo prendevi con nvidia 650m che và esattamente il doppio...

gallico
27-05-2012, 13:51
non hai fatto un buon acquisto, la tua versione ha la nvidia 630m che a risoluzioni superiori a 1366x768p fatica non poco, ihmo era MOLTO meglio se lo prendevi con nvidia 650m che và esattamente il doppio...

Grazie tonyxx del consiglio... :D ma non ci gioco con questo notebook ma ci faccio altro e sicuramente va piu' che bene... e sicuramente non ha prestazioni deludenti da dover dire che non è un buon acquisto. Il suo potenziale c'è l'ha anche in questa configurazione :D

ocean's 14
27-05-2012, 14:13
Grazie per la risposta, secondo te il lettore Blu-Ray è importante averlo? Ci sono già molti software che vengono scritti su supporto blu-ray?

Beh, se leggi qualche messaggio in questo 3d puoi notare come il dubbio principale fosse la risoluzione dello schermo piuttosto che la presenza o meno del blu-ray. Passando dalla versione 5025 alla 1026 infatti, oltre che il blu-ray hai anche una risoluzione Full HD contro l'HD+ del 5025. In sostanza quindi dovresti decidere innanzitutto la risoluzione dello schermo perchè poi il lettore/masterizzatore sarebbe solo un plus. Detto ciò credo ci siano solo vantaggi ad avere il blu-ray, a prescindere dall'utilizzo che ne fai o ne farai in futuro. In ogni caso considera che la risoluzione dello schermo sarà sempre quella fino alla fine del notebook, mentre il lettore blu-ray puoi sempre cambiarlo o prenderne uno esterno in futuro.

yaiadry
27-05-2012, 14:51
Beh, se leggi qualche messaggio in questo 3d puoi notare come il dubbio principale fosse la risoluzione dello schermo piuttosto che la presenza o meno del blu-ray. Passando dalla versione 5025 alla 1026 infatti, oltre che il blu-ray hai anche una risoluzione Full HD contro l'HD+ del 5025. In sostanza quindi dovresti decidere innanzitutto la risoluzione dello schermo perchè poi il lettore/masterizzatore sarebbe solo un plus. Detto ciò credo ci siano solo vantaggi ad avere il blu-ray, a prescindere dall'utilizzo che ne fai o ne farai in futuro. In ogni caso considera che la risoluzione dello schermo sarà sempre quella fino alla fine del notebook, mentre il lettore blu-ray puoi sempre cambiarlo o prenderne uno esterno in futuro.

Quello che mi chiedevo è se per l'uso che ne devo fare è meglio una risoluzione full hd o hd+ :)...

Manlio93
27-05-2012, 15:12
io non prenderei il full hd. Perché per mantenerlo serve più potenza e vedendo questa risoluzione nei negozi mi sembrano troppo piccole le scritte di win 7. Poi va a gusti come hanno già detto in tanti!

marcofrancesco
27-05-2012, 21:37
quando potrai installare i driver 301 skyrim andrà MOLTO meglio, con i driver 285 sul mio skyrim per tenerlo fluido a risoluzione nativa dovevo mettere i dettagli piuttosto bassi, poi con i 295 e ora con i 301 funziona alla grande a dettagli medio-alti (AA off)

grazie per il consiglio tonyxx, farò come dici tu :)

bonzoxxx
27-05-2012, 21:47
FULL HD per il lavoro
HD+ per giocare.

il tutto IMHO ovviamente, teniamo contro che la 650M và un pelo meno della 5770 desktop (che raggiunge con un pizzico di overclock), la quale in fullHD non è proprio il massimo.

bisognerebbe vedere se la qualità dell'immagine su uno schermo fullHD ad una risoluzione non nativa (tipo 1600x900 o simili) risulta essere buona o leggermente "sgranata" tale da non risultare godibile.

per giocare bene in fullHD serve una scheda + potente, ma secondo il mio modesto parere l'N76 è ben bilanciato con la 650m, quindi non c'è motivo di pretendere di più.

Manlio93
27-05-2012, 21:48
comunque per curiosità, i driver fanno tutta questa differenza??
io non ho mai aggiornato un driver da 4 anni... :muro:
neanche so farlo :D

bonzoxxx
27-05-2012, 22:00
comunque per curiosità, i driver fanno tutta questa differenza??
io non ho mai aggiornato un driver da 4 anni... :muro:
neanche so farlo :D

diciamo che aggiornatre i driver è importante per far andare il pc sempre al top.

55AMG
27-05-2012, 23:11
comunque per curiosità, i driver fanno tutta questa differenza??
io non ho mai aggiornato un driver da 4 anni... :muro:
neanche so farlo :D

Dipende dai driver. A volte apportano benefici trascurabili e nemmeno percepibili, a volte invece portano incrementi davvero notevoli, oltre che in prestazioni anche in compatibilità e stabilità.
Credo che almeno i driver della scheda video debbano sempre essere aggiornati. Per il resto puo anche evitare, a meno che non vi siano problemi vari.

ocean's 14
27-05-2012, 23:30
Quello che mi chiedevo è se per l'uso che ne devo fare è meglio una risoluzione full hd o hd+ :)...

Personalmente lo utilizzerò prevalentemente per lavorare e guardare ogni tanto qualche video o film in blu-ray, per tali motivi credo che il Full HD faccia proprio al mio caso. In generale credo che i notebook siano poco adatti al gaming, per il quale esistono in commercio tantissime console specifiche. Dalle caratteristiche degli ultimi notebook tuttavia potremmo dedurre che si può fare praticamente di tutto, però francamente preferisco preservare la durata della scheda video per fare cose più consone al portatile. Ciò non toglie che di tanto in tanto usare qualche gioco non credo faccia poi così tanti danni, l'importante è non esagerare. Se poi si parte già con l'idea di voler utilizzare il notebook prevalentemente per giocare allora bisogna orientarsi sulle serie gaming, che costano un tantino in più però fanno decisamente al caso.

bonzoxxx
28-05-2012, 07:25
..In generale credo che i notebook siano poco adatti al gaming, per il quale esistono in commercio tantissime console specifiche. Dalle caratteristiche degli ultimi notebook tuttavia potremmo dedurre che si può fare praticamente di tutto, però francamente preferisco preservare la durata della scheda video per fare cose più consone al portatile.

posso esprimere una mia opinione? la scheda video non si consuma e non si rovina (a meno che non venga overclokkata) se si utilizza il notebook per gaming, quindi nulla vieta una sana partita a skyrim.

i portatili per gaming li fanno pagare parecchio perchè hanno schede video più potenti, ma non più "resistenti".
forse cambia qualcosa a livello di sistema di dissipazione, ma nel caso dell'N76 questa cosa non vale, i 59° massimi sulla CPU dopo un'ora di skyrim(che la CPU la sfrutta abbastanza e che soprattutto spara al GPU al 99% fisso) sono un chiaro esempio della bontà di questo notebook.

tonyxx
28-05-2012, 09:14
In generale credo che i notebook siano poco adatti al gaming, per il quale esistono in commercio tantissime console specifiche
la qualità e resa grafica di una gpu della potenza della 650m è MOLTO superiore a xbox360 e ps3
per esempio a skyrim il pareggio tra pc e console si raggiunge con una gpu nvidia 9600gt mobile
ma nel caso dell'N76 questa cosa non vale, i 59° massimi sulla CPU dopo un'ora di skyrim
hai downcloccato la cpu vero?

fbrbartoli
28-05-2012, 09:21
ciao a tutti, sono interessato all'acquisto di questo notebook, in particolare quello con fullhd, bluray e gt 650m.
Domanda: online ho trovato un modello con 2x750gb di hdd. Si possono quindi montare 2 hard disk? Lo chiedo perchè guardando le foto online mi pareva ci fosse un solo vano. In caso affermativo il doppio vano vale per tutti i modelli? Io dovrei solo montare il mio ssd con il sistema operativo e tutto il resto come principale e usare l'hdd in dotazione per i dati...

tonyxx
28-05-2012, 10:05
Si possono quindi montare 2 hard disk?
si, tutti hanno 2 slot hdd

fbrbartoli
28-05-2012, 10:10
Ottimo. Ero indirizzato su un portatile gaming ma non uso giochi super pompati, più che altro lavoro con udk, zbrush e 3ds max quindi la scheda video dovrebbe essere più che sufficiente. Inoltre questo Asus è proprio bello e neanche troppo spesso oltre al fatto che è relativamente economico per quello che offre, quindi credo che la mia scelta ricadrà su di lui. Peccato che ancora non si veda nulla con la i7-3720...

sid1990
28-05-2012, 15:35
Salve a tutti! Premetto che non sono un esperto di pc (si può dire che me la cavo) avendo imparato tutto ciò che so da solo.

Ritenete che un utente medio possa essere in grado di installare da solo un ssd? Non mi riferisco tanto al montare ma piuttosto ad installare correttamente windows ed il software.

In particolare ho letto che sconsigliate l'installazione col dvd di ripristino a favore d'una installazione pulita; naturalmente bisognerebbe acquistare windows 7 separatamente (probabilmente domanda stupida)? I driver comprendono anche il software che per es. gestisce l'instant on?

VI ringrazio anticipatamente per le risposte!

P.S. scusate l'ignoranza :)

fbrbartoli
28-05-2012, 15:43
quando installi un ssd su un portatile puoi usare il product key del portatile basta che ti procuri un dvd di installazione della esatta versione di windows del codice. Poi tutti i programmi e driver li scarichi dal sito del produttore.
Chiunque può installare un ssd. Non invalidi neanche la garanzia perchè di solito il vano hdd è direttamente accessibile senza smontare mezzo pc.

sid1990
28-05-2012, 15:50
allora il vero problema è trovare una versione di windows 7 a 64 bit! non saprei davvero dove trovarla...

stemagu
28-05-2012, 16:11
ciao a tutti ,

nemmeno io son molto esperto e volevo chiedervi un aiuto a capire e un consiglio ,

l'ssd quando lo si installa ho letto appunto nel topic del s830 che bisogna installare i driver intel , e esatto ? o con un installazzione pulita puo bastare ?

e per le ram ,questo gioiellino a solo due slot
la mia domanda chiede e meglio cercare uno con 4 slot come xmsn che pero e un 15 o portarlo a 16 ram con due banchi da 8
come lavora meglio una macchina ? questo non lo so...

le ram mi vengono molto in aiuto quando macchine virtuali ...

fbrbartoli
28-05-2012, 16:14
credo che le differenze siano molto poche tra 2 banchi e 4 banchi soprattutto con intel. per driver intel cosa intendi? Forse perchè qualcuno lo installava in raid altrimenti è un hard disk come tutti gli altri. Lo monti e ti accerti solo che nel bios sia attivo ahci (ormai è di default ovunque).

marcofrancesco
28-05-2012, 16:27
allora il vero problema è trovare una versione di windows 7 a 64 bit! non saprei davvero dove trovarla...

Guardare la prima pagina di questo thread no eh ? :) :) :) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37482743&postcount=4

stemagu
28-05-2012, 17:51
credo che le differenze siano molto poche tra 2 banchi e 4 banchi soprattutto con intel. per driver intel cosa intendi? Forse perchè qualcuno lo installava in raid altrimenti è un hard disk come tutti gli altri. Lo monti e ti accerti solo che nel bios sia attivo ahci (ormai è di default ovunque).

Intendo di questi che ne parlano nel thread ufficiale del s830 :
DRIVERS:

Drivers intel:

Intel Chipset 9.2.3.1022 Ufficiali WHQL

Intel Rapid Storage 10.8.0.1003 Ufficiali WHQL

Intel Chipset Device Software 9.3.0.1020

Intel RST Version 11.0.0.1032 WHQL

E del RST dice pure essere importante ,

Del AHCI avevo letto ,e hai ragione lo trovato di default sin un notebook di oltre 2 anni uno dei primi i7
E mi ha impressionato subito...
Vorrei proprio provarlo con questo n76 con connettori sata3
Grazie per la risposta sulle ram dove proprio ci capisco poco

fbrbartoli
28-05-2012, 20:45
mmm... non credo sia necessario installare i rapid storage. cmq in ogni caso è un driver che dovresti trovare tra i pacchetti di driver del notebook per cui lo installi in ogni caso.

Dreaminator
28-05-2012, 21:29
Gentili signori, ho acquistato oggi il notebook in questione, ho montato come primario un Ocz vertex2 e ho lasciato come secondario il disco in dotazione.
Ho seguito le istruzioni e dopo aver scaricato Windows7 l'ho installato, ho installato anche tutti i software nel cd a corredo per ripristinare il sistema come alcuni hanno consigliato. Mi trovo però con un problema, nella gestione dispositivi
alla voce schede video ne trovo 2, una Intel e una Nvidia.
Come faccio ad abilitare la Nvidia? Ho provato a disabilitare la scheda video Intel e ho sputato sangue per riavviare il sistema senza vedere quello che facevo.


Grazie

marcofrancesco
28-05-2012, 21:51
Gentili signori, ho acquistato oggi il notebook in questione, ho montato come primario un Ocz vertex2 e ho lasciato come secondario il disco in dotazione.
Ho seguito le istruzioni e dopo aver scaricato Windows7 l'ho installato, ho installato anche tutti i software nel cd a corredo per ripristinare il sistema come alcuni hanno consigliato. Mi trovo però con un problema, nella gestione dispositivi
alla voce schede video ne trovo 2, una Intel e una Nvidia.
Come faccio ad abilitare la Nvidia? Ho provato a disabilitare la scheda video Intel e ho sputato sangue per riavviare il sistema senza vedere quello che facevo.


Grazie

La scheda video Intel viene utilizzata per e operazioni più comuni, mentre la Nvidia viene attivata automaticamente all'occorrenza, quando c'é l'esigenza di utilizzarla come nei giochi e/o applicazioni più pesanti a livello grafico.

bonzoxxx
29-05-2012, 09:03
ragazzi, informazione di servizio: in un noto shop online (Ep**ce) c'è un'offerta sugli SSD samsung 830, sia in versione desktop che in versione notebook.

il 256GB a 179€ e il 128GB a 114€


è molto buona, i prezzi sono molto bassi, specialmente per il 256GB (prezzo più basso su trovaprezzi 214€ circa).

PS: a me è arrivata via newsletter, ecco il link per leggere la news online (http://o.contactlab.it/ovt/2000262/1/Zz0yMDAwMjYyJnE9MjI0MDQzNDU5JmU9YWxlc3NhbmRyby5ib25hcmVsbGlAZ21haWwuY29t)

cigno89
29-05-2012, 10:59
grazie bonzoxxx per la dritta, proprio qst mattina mi è arrivato qst gioiellino di casa Asus...e stavo per mettermi alla ricerca di una memoria ssd...credo che prenderò quella da 128 gb...

cicerone5
29-05-2012, 11:00
ma quindi il notebook ha due schede video? L'integrata e la Nvidia?
Credevo avesse solo la seconda. Quanta memoria ha la prima?

Grazie a bonzoxxx per la segnalazione. Prezzo interessante davvero!
Con l'SSD si guadagna davvero in velocità installandoci il sistema operativo rispetto al disco da 7200rpm?

bonzoxxx
29-05-2012, 11:07
ma quindi il notebook ha due schede video? L'integrata e la Nvidia?
Credevo avesse solo la seconda. Quanta memoria ha la prima?

Grazie a bonzoxxx per la segnalazione. Prezzo interessante davvero!
Con l'SSD si guadagna davvero in velocità installandoci il sistema operativo rispetto al disco da 7200rpm?

con l'SSD il computer letteralmente VOLA, ti troveresti a lavorare con una portatile reattivo che esegue le operazioni all'istante, è una sensazione bellissima.

grazie bonzoxxx per la dritta, proprio qst mattina mi è arrivato qst gioiellino di casa Asus...e stavo per mettermi alla ricerca di una memoria ssd...credo che prenderò quella da 128 gb...

di nulla, se no a che servono i forum?

marcofrancesco
29-05-2012, 11:42
ragazzi, informazione di servizio: in un noto shop online (Ep**ce) c'è un'offerta sugli SSD samsung 830, sia in versione desktop che in versione notebook.

il 256GB a 179€ e il 128GB a 114€


è molto buona, i prezzi sono molto bassi, specialmente per il 256GB (prezzo più basso su trovaprezzi 214€ circa).

PS: a me è arrivata via newsletter, ecco il link per leggere la news online (http://o.contactlab.it/ovt/2000262/1/Zz0yMDAwMjYyJnE9MjI0MDQzNDU5JmU9YWxlc3NhbmRyby5ib25hcmVsbGlAZ21haWwuY29t)

grazie mille per la dritta bonzoxx !! :D

sono indeciso tra il 256 ed il 128... :confused: il 128 dovrebbe già bastare xké poi con l'hdd da 750 ne ho di spazio... ma con il 256 ne ho di più ....

bonzoxxx
29-05-2012, 11:45
grazie mille per la dritta bonzoxx !! :D

sono indeciso tra il 256 ed il 128... :confused: il 128 dovrebbe già bastare xké poi con l'hdd da 750 ne ho di spazio... ma con il 256 ne ho di più ....

dipende dalla durata, mi sembra (e sottolineo mi sembra) che il 256GB vada un pelo meglio ma che soprattutto abbia una durata di I/O maggiore.

cmq finalmente ci sono ottimi prezzi sugli SSD, 170€ per un 256GB nuovo e, soprattutto, di ottima marca sono buoni.

credo sia arrivato il momento di abbandonare definitivamente il disco meccanico nel mio portatile :D

Dreaminator
29-05-2012, 13:22
Eccomi con un altro problema, dal disco a corredo cerco di installare il prodotto
videomagic, ma l'installazione va avanti all'infinito e sono costretto a interrompere. Vorrei sapere per favore come risolvere.

Grazie

marcofrancesco
29-05-2012, 13:56
dipende dalla durata, mi sembra (e sottolineo mi sembra) che il 256GB vada un pelo meglio ma che soprattutto abbia una durata di I/O maggiore.

cmq finalmente ci sono ottimi prezzi sugli SSD, 170€ per un 256GB nuovo e, soprattutto, di ottima marca sono buoni.

credo sia arrivato il momento di abbandonare definitivamente il disco meccanico nel mio portatile :D

mi ispira il 256 a dir la verità perché se con 140 trovavo il 128, con 30 € in più avrei il 256... cerco di informarmi sulla durata prima dell'acquisto :D grazie ancora per la dritta!

marcofrancesco
29-05-2012, 13:57
Eccomi con un altro problema, dal disco a corredo cerco di installare il prodotto
videomagic, ma l'installazione va avanti all'infinito e sono costretto a interrompere. Vorrei sapere per favore come risolvere.

Grazie

a me l'ha installato senza problemi... prova comunque a scaricarlo dal sito asus e ritenta l'installazione.. fammi sapere.. ;)

55AMG
29-05-2012, 16:31
ragazzi, informazione di servizio: in un noto shop online (Ep**ce) c'è un'offerta sugli SSD samsung 830, sia in versione desktop che in versione notebook.

il 256GB a 179€ e il 128GB a 114€


è molto buona, i prezzi sono molto bassi, specialmente per il 256GB (prezzo più basso su trovaprezzi 214€ circa).

PS: a me è arrivata via newsletter, ecco il link per leggere la news online (http://o.contactlab.it/ovt/2000262/1/Zz0yMDAwMjYyJnE9MjI0MDQzNDU5JmU9YWxlc3NhbmRyby5ib25hcmVsbGlAZ21haWwuY29t)

Quotissimo!!! Vista anche io!

bonzoxxx
29-05-2012, 20:25
Mi sà che faccio la follia e mi prendo il 256gb... per ora lo monterei sul 6169sl, purtoppo sti cavolo di ssd sono quasi una necessità, una volta provati non si torna indietro...

Dreaminator
30-05-2012, 12:31
a me l'ha installato senza problemi... prova comunque a scaricarlo dal sito asus e ritenta l'installazione.. fammi sapere.. ;)

Ho installato Videomagic non usando l'installazione con autoplay ma a mano, tutto è andato bene.

Grazie

ziopino14
30-05-2012, 14:23
Salve , siccome interessa anche a me questo note , sto seguedo la storia del cambio disco con uno ssd.
Qui costa ancora meno http://www.ebay.it/itm/SAMSUNG-830-SERIES-INTERNAL-SSD-128-GB-MZ-7PC128B-WW-MZ-7PC128B-WW?item=190683953033&cmd=ViewItem&_trksid=p5197.m7&_trkparms=algo%3DLVI%26itu%3DUCI%26otn%3D5%26po%3DLVI%26ps%3D63%26clkid%3D8781602704991687443, che succede ? Samsung sta per rinnovare la gamma di ssd ?

bonzoxxx
30-05-2012, 14:35
Salve , siccome interessa anche a me questo note , sto seguedo la storia del cambio disco con uno ssd.
Qui costa ancora meno http://www.ebay.it/itm/SAMSUNG-830-SERIES-INTERNAL-SSD-128-GB-MZ-7PC128B-WW-MZ-7PC128B-WW?item=190683953033&cmd=ViewItem&_trksid=p5197.m7&_trkparms=algo%3DLVI%26itu%3DUCI%26otn%3D5%26po%3DLVI%26ps%3D63%26clkid%3D8781602704991687443, che succede ? Samsung sta per rinnovare la gamma di ssd ?

prezzone!! è stand alone, ovvero senza cavo per i dati, però costa poco.

informiamoci bene però.

marcofrancesco
30-05-2012, 14:52
Mi sà che faccio la follia e mi prendo il 256gb... per ora lo monterei sul 6169sl, purtoppo sti cavolo di ssd sono quasi una necessità, una volta provati non si torna indietro...

visto il prezzaccio sono tentato pure io di fare la follia....!!! :D

55AMG
30-05-2012, 15:48
Perà sui 190/200 Euro si comincia anche a trovare il Crucial M4 che a mio giudizio è leggermente meglio del Samsung 830 (senza nulla togliere a quest'ultimo)

tonyxx
30-05-2012, 15:51
Perà sui 190/200 Euro si comincia anche a trovare il Crucial M4 che a mio giudizio è leggermente meglio del Samsung 830 (senza nulla togliere a quest'ultimo)

si, ma quello del link costa meno della metà

1o11o
30-05-2012, 16:29
qualcuno che l'ha già ricevuto? io l'ho appena ordinato... mi togliete un dubbio, lo schermo è lucido o opaco?
perchè il venditore mi dice lucido, in rete leggo ovunque opaco :confused:

55AMG
30-05-2012, 16:30
si, ma quello del link costa meno della metà

? Io parlo dei Crucial M4 a 256GB

55AMG
30-05-2012, 16:31
qualcuno che l'ha già ricevuto? io l'ho appena ordinato... mi togliete un dubbio, lo schermo è lucido o opaco?
perchè il venditore mi dice lucido, in rete leggo ovunque opaco :confused:

@1o11o E' opaco ;)

bonzoxxx
30-05-2012, 16:56
Si raga, il link ebay è carino, ma la garanzia è europea (e 10 a 1 il venditore è un vat player), per cui io prenderei il Samsung da ep**ce, almeno c'è un supporto e servizio garanzia senz'altro migliori.

55AMG
30-05-2012, 17:56
Giusto, meglio spendere qualcosina in più ed avere più garanzie.
Io però spenderei ancora qualcosina di più e prenderei il Crucial M4 :D

bonzoxxx
30-05-2012, 20:02
Giusto, meglio spendere qualcosina in più ed avere più garanzie.
Io però spenderei ancora qualcosina di più e prenderei il Crucial M4 :D

crucial M4... appena ho un filo di tempo lo controllo

Jimi85
30-05-2012, 20:45
Per chi (come me) ancora non ha comprato questo gioiellino e sta cercando news in giro per la rete, ecco un'altra mega-videoreview da 25 minuti appena postata sul tubo.
E' molto approfondita, riporta immagini con la termocamera, discute gli angoli di visuale, la tastiera con la retroilluminazione, fa vedere qualche benchmark, ed anche il packaging del portatile.

http://www.youtube.com/watch?v=J0gtMhA7HJQ

bonzoxxx
30-05-2012, 20:46
Per chi (come me) ancora non ha comprato questo gioiellino e sta cercando news in giro per la rete, ecco un'altra mega-videoreview da 25 minuti appena postata sul tubo.
E' molto approfondita, riporta immagini con la termocamera, discute gli angoli di visuale, la tastiera con la retroilluminazione, fa vedere qualche benchmark, ed anche il packaging del portatile.

http://www.youtube.com/watch?v=J0gtMhA7HJQ

grazie.

Jimi85
30-05-2012, 21:05
grazie.

De nada ;)

P.S.: la versione recensita è praticamente la "nostra" 1026V, con schermo FHD e masterizzatore blueray. Rispetto alla versione nostrana però, qua troviamo due HDD da 5400rpm, che secondo me è infinitamente peggio rispetto all'averne uno solo da 750GB @7200rpm, e l'altro slot vuoto, pronto per un SSD. Per una volta a noi italiani (o europei) va meglio :p

Saeval
30-05-2012, 21:09
Mi unisco al ringraziamento per il link al video :D

ziopino14
30-05-2012, 22:28
Salve , siccome interessa anche a me questo note , sto seguedo la storia del cambio disco con uno ssd.
Qui costa ancora meno http://www.ebay.it/itm/SAMSUNG-830-SERIES-INTERNAL-SSD-128-GB-MZ-7PC128B-WW-MZ-7PC128B-WW?item=190683953033&cmd=ViewItem&_trksid=p5197.m7&_trkparms=algo%3DLVI%26itu%3DUCI%26otn%3D5%26po%3DLVI%26ps%3D63%26clkid%3D8781602704991687443, che succede ? Samsung sta per rinnovare la gamma di ssd ?
Scusate :boh: , ma il venditore che avevo segnalato , per il momento sembra sparito, allora aveva ragione bonzoxxx , meglio Eprice almeno e' un venditore conosciuto da anni. Perdonatemi.

55AMG
30-05-2012, 22:52
Mi sorge un dubbio riguardo al video.
Sicuri sia un FullHD? A me guardando le dimensioni delle cartelline/icone sul desktop sembra una risoluzione HD+ piuttosto. A meno che non abbia scelto una risoluzione così su monitor FullHD :rolleyes:

bonzoxxx
31-05-2012, 04:50
Scusate :boh: , ma il venditore che avevo segnalato , per il momento sembra sparito, allora aveva ragione bonzoxxx , meglio Eprice almeno e' un venditore conosciuto da anni. Perdonatemi.

tranquillo, capita a volte di trovare occasioni che potrebbero nascondere la famosa sòla.

marcofrancesco
31-05-2012, 07:15
Perà sui 190/200 Euro si comincia anche a trovare il Crucial M4 che a mio giudizio è leggermente meglio del Samsung 830 (senza nulla togliere a quest'ultimo)

purtroppo la voglia di prendere l'ssd da 256gb è tanta, ma ho fatto un rapido calcole sulle spese che dovrò affrontare nei prox 2 mesi e preferisco aspettare un pò, al momento mi godo (nel pochissimo tempo libero ahimé) il portatile con l'hdd fintanto che troverò un'altra offertona.... :mbe:

Jimi85
31-05-2012, 07:30
Mi sorge un dubbio riguardo al video.
Sicuri sia un FullHD? A me guardando le dimensioni delle cartelline/icone sul desktop sembra una risoluzione HD+ piuttosto. A meno che non abbia scelto una risoluzione così su monitor FullHD :rolleyes:

No, no, è full HD, te lo garantisco. Lo so, tra le altre cose, ancheperché l'ho visto dal vivo alla mediamodo meno di una settimana fa (versione VM, ma fa lo stesso) :)

bonzoxxx
31-05-2012, 08:04
purtroppo la voglia di prendere l'ssd da 256gb è tanta, ma ho fatto un rapido calcole sulle spese che dovrò affrontare nei prox 2 mesi e preferisco aspettare un pò, al momento mi godo (nel pochissimo tempo libero ahimé) il portatile con l'hdd fintanto che troverò un'altra offertona.... :mbe:

a chi lo dici, proprio ieri sera mi si è sfondata la porta HDMI della asrock e350m1 di un HTPC che dovevo consegnare proprio oggi a un cliente, ora mi tocca sentire pr**oo se me la cambia in RMA se nò stò con le chiappe per terra....
macomecaspio è possibile che la porta HDMI si danneggi in questo modo...

vabbè, alla fine per l'N76 basta pure un SSD da 80GB, tanto ha i 2 alloggiamenti...

55AMG
31-05-2012, 08:30
No dai 80GB è piccino. Ok che ci sta quello che serve ma il taglio giusto/ideale penso sia 128GB: Un note come questo merita un signor SSD :D

bonzoxxx
31-05-2012, 08:41
No dai 80GB è piccino. Ok che ci sta quello che serve ma il taglio giusto/ideale penso sia 128GB: Un note come questo merita un signor SSD :D

giusto.

tonyxx
31-05-2012, 10:06
No dai 80GB è piccino. Ok che ci sta quello che serve ma il taglio giusto/ideale penso sia 128GB: Un note come questo merita un signor SSD

q8, oltretutto ricordate che l' ssd + è grande + è veloce, il top di velocità si raggiunge e 256/512gb dove raggiungono anche 500megabyte/s:read:

bonzoxxx
31-05-2012, 10:13
giusto, anche se sappiamo tutto che più che la velocità pura contano le scritture e soprattutto letture (I/O) sui 4k...

cicerone5
31-05-2012, 10:54
Qualcuno che lo possiede con lo schermo FULLHD ha provato a testarlo con giochi o programmi di video-grafica?
Vorrei capire se davvero il pc ha problemi per l'esagerata risoluzione.
Io vorrei anche farci del video montaggio con file in fullHD della mia videocamera e non so se la risoluzione così alta possa creare rallentamenti.

bonzoxxx
31-05-2012, 10:59
Qualcuno che lo possiede con lo schermo FULLHD ha provato a testarlo con giochi o programmi di video-grafica?
Vorrei capire se davvero il pc ha problemi per l'esagerata risoluzione.
Io vorrei anche farci del video montaggio con file in fullHD della mia videocamera e non so se la risoluzione così alta possa creare rallentamenti.

mi unisco alla richiesta, se con lo schermo fullHD i giochi scalati non perdono di qualità di immagine tanto vale prenderlo con quello schermo...

mrperfect
31-05-2012, 11:06
Stasera vado a prenderlo...sono in fibrillazione...ci sono delle dritte sui driver a parte quelle in prima pagina ? Il driver per la 650 quando uscirà ?

cicerone5
31-05-2012, 11:18
mi unisco alla richiesta, se con lo schermo fullHD i giochi scalati non perdono di qualità di immagine tanto vale prenderlo con quello schermo...

Esatto!
Si sta tanto rigirando intorno a questo discorso sia qui che nell'altra discussione e visto che finalmente abbiamo dei possessori con schermo FullHD come marcofrancesco a questo punto la risposta può venire da loro.
Basterebbe che testino qualche gioco (che poi a me interessa sopratutto NBA2K 2012 e GTA) e magari Pinnacle Studio 15 con dei file FullHD per vedere come reagiscono processore e scheda video..
Se qualcuno potesse fare queste prove sarebbe di grande utilità per tutti..
Io vi ringrazio già!

marcofrancesco
31-05-2012, 11:51
a chi lo dici, proprio ieri sera mi si è sfondata la porta HDMI della asrock e350m1 di un HTPC che dovevo consegnare proprio oggi a un cliente, ora mi tocca sentire pr**oo se me la cambia in RMA se nò stò con le chiappe per terra....
macomecaspio è possibile che la porta HDMI si danneggi in questo modo...

vabbè, alla fine per l'N76 basta pure un SSD da 80GB, tanto ha i 2 alloggiamenti...

azz mi dispiace.... :mad:

No dai 80GB è piccino. Ok che ci sta quello che serve ma il taglio giusto/ideale penso sia 128GB: Un note come questo merita un signor SSD :D

quello da 80 neanche lo considero, ero indeciso tra il 128 e il 256 anche se per il mese prox sicuramente non se ne fa nulla, vediamo tra 2 mesi appena trovo un'occasione.. :rolleyes:

q8, oltretutto ricordate che l' ssd + è grande + è veloce, il top di velocità si raggiunge e 256/512gb dove raggiungono anche 500megabyte/s:read:

quotissimo, per questo motivo pensavo al 256, da 512 è fuori budget per me, mi acconteterò del 128 ma molto più probabilmente metto via i soldini per il 256 che prenderò più avanti ;)

Stasera vado a prenderlo...sono in fibrillazione...ci sono delle dritte sui driver a parte quelle in prima pagina ? Il driver per la 650 quando uscirà ?

benvenuto nel "club" !!!! :D
lo formatterai subito appena ti arriva ?
puoi tranquillamente utilizzare il dvd dei driver presente nella confezione, io ho usato quello senza dover installare manualmente ogni singolo file.
purtroppo non è ancora uscito il driver per la 650 :mad:

Esatto!
Si sta tanto rigirando intorno a questo discorso sia qui che nell'altra discussione e visto che finalmente abbiamo dei possessori con schermo FullHD come marcofrancesco a questo punto la risposta può venire da loro.
Basterebbe che testino qualche gioco (che poi a me interessa sopratutto NBA2K 2012 e GTA) e magari Pinnacle Studio 15 con dei file FullHD per vedere come reagiscono processore e scheda video..
Se qualcuno potesse fare queste prove sarebbe di grande utilità per tutti..
Io vi ringrazio già!

hai ragione, è da giorni che spero di farlo, forse ci riuscirò domenica ma non posso assicurarlo perché sabato ho un matrimonio e sarò via tutto il gg, domenica dovrò recuperare la giornata di sabato e alla sera sarò via di nuovo.. verosimilmente avrò più tempo libero la sett prox, mi dispiace davvero tanto non poter fare queste prove prima come avrei voluto... è da quando ho acquistato il note che ho pochissimo tempo libero a disposizione.. :mad:
appena riesco a ritagliarmi un pò di tempo sarà mio piacere fare le prove e postare i test quanto prima ! :)

1o11o
31-05-2012, 16:17
acquistato ieri il 1026... mi arriverà a metà della prossima settimana... non mi passaaa!!! :D

55AMG
31-05-2012, 16:22
acquistato ieri il 1026... mi arriverà a metà della prossima settimana... non mi passaaa!!! :D

Complimenti per l'acquisto.
Non sparire dal Forum come ti arriva il Notebook e dacci dentro con prove ed impressioni personali che sono sempre utili. :)

Manlio93
31-05-2012, 16:44
da notare che nessuno ha ancora dato una minima recensione :D
non si fa :O

55AMG
31-05-2012, 17:22
Giusto!!!! Protestiamo coi possessori!!! Dicono di essere via, impegnati col lavoro, matrimoni, etc etc ed invece si stanno gustando i loro nuovi Asus!!!! :D :D :D
E soprattutto coi giochi di ultima generazione.
Servoni recensioni/pareri sia su schermo FullHD che HD+
:read: :read: :read:

cicerone5
31-05-2012, 17:22
hai ragione, è da giorni che spero di farlo, forse ci riuscirò domenica ma non posso assicurarlo perché sabato ho un matrimonio e sarò via tutto il gg, domenica dovrò recuperare la giornata di sabato e alla sera sarò via di nuovo.. verosimilmente avrò più tempo libero la sett prox, mi dispiace davvero tanto non poter fare queste prove prima come avrei voluto... è da quando ho acquistato il note che ho pochissimo tempo libero a disposizione.. :mad:
appena riesco a ritagliarmi un pò di tempo sarà mio piacere fare le prove e postare i test quanto prima ! :)

Grazie per la disponibilità.
Ribadisco che per me l'utilità di questo post dovrebbe diventare proprio quella, ora che si inizia ad avere un pò di possessori.
Conoscere le vostre impressioni d'uso e i test con giochi e programmi di grafica.
Anche io come qualcun altro vengo da DELL XPS ma questo PC mi ha proprio colpito..

visi84
01-06-2012, 10:02
È USCITO WINDOWS 8!

Ora posso pensare seriamente di acquistare questo portatile, visto che acquistandolo dopo il 2 posso avere l'upgrade del sistema operativo a 15 € (devo ancora trovare il link ufficiale microsoft ma questo è quanto annunciato)

Qualcuno dei possessori del nuovo gioiellino è come me interessato a windows 8 e magari ha scaricato la Release Preview e mi dice come va?
Sono particolarmente curioso per quanto riguarda il touchpad che dovrebbe essere compatibile con il multitouch e le gesture :D

Manlio93
01-06-2012, 12:51
a me però non piace tantissimo così a primo impatto

miki29
01-06-2012, 15:16
Anche io preso questo gioiellino... modello "base" T5025V.. pagato all'asta su ebay € 760 compreso spedizione assicurata... penso d'aver fatto un'affarone!! :D
Attendo che arrivi per darvi le prime impressioni... il mio principale utilizzo sarà per uso lavorativo con EDIUS 6 e filmati AVCHD... Spero che questo notebook ne sia all'altezza!! :)

tonyxx
01-06-2012, 15:40
È USCITO WINDOWS 8!

Ora posso pensare seriamente di acquistare questo portatile, visto che acquistandolo dopo il 2 posso avere l'upgrade del sistema operativo a 15 € (devo ancora trovare il link ufficiale microsoft ma questo è quanto annunciato)

Qualcuno dei possessori del nuovo gioiellino è come me interessato a windows 8 e magari ha scaricato la Release Preview e mi dice come va?
Sono particolarmente curioso per quanto riguarda il touchpad che dovrebbe essere compatibile con il multitouch e le gesture
perchè sei così entusiasta di w8?
provalo 10 minuti e cambierai idea, te lo assicuro;)

55AMG
01-06-2012, 16:19
modello "base" GT5025V.. pagato all'asta su ebay € 760 compreso spedizione assicurata.:)

Complimenti per l'acquisto. Ma con la 650M ?

visi84
01-06-2012, 17:07
perchè sei così entusiasta di w8?
provalo 10 minuti e cambierai idea, te lo assicuro;)

Scommetto che eri la tipica persona che diceva la stessa cosa quando è uscito windows 7... :doh:

Sapete cosa significa avanzare e progredire vero?
Se microsoft si concentra su Windows 8 gli sviluppi li farà su quello (e io sono un programmatore) quindi non mi interessa rimanere su un sistema che ha i suoi anni, se esce in nuovo lo guardo lo studio e lo provo.

Si lo sto usando dalla prima release, strano vero ma nulla di così abominevole, anzi è una ventata di aria nuova da un sistema che non cambia le basi da windows 3.1, finestre e applicazioni chiuse.

miki29
01-06-2012, 21:48
Complimenti per l'acquisto. Ma con la 650M ?

Sisi..!! :D passeranno un due settimane prima che arrivi però alla fine considerando il risparmio che ho avuto è sopportabile la cosa!! xD

55AMG
01-06-2012, 22:37
Non per portarti sfiga ma mi sembra un po' troppo poco.
Non vorrei fosse il solito giochetto di qualche ebayer, che poi ti contatta dicendo che sta per tardare etc etc. Ti farà il reso dei soldi senza problemi, ma nel frattempo li ha usati a costo zero.
Se invece andrà tutto bene sarò felice il tuo affare e per te.
Io purtroppo (ed a volte meglio) diffido delel cose che costano troppo meno della norma. Anche perchè di legge si puoò andare incontro all'incauto acquisto.

ValeryOne
01-06-2012, 22:52
Cari amici anche io sono proprietario del modello 1026v da qualche giorno! Il notebook è uno spettacolo e mi piace moltissimo.
Oggi purtroppo ho constatato che c'è qualcosa che non va alle porte usb che si trovano a destra della tastiera. Non leggono i supporti che inserisco oppure se attacco un hard disk non riesce a farlo partire. Il suono di quando si attacca un supporto lo fà. Inoltre se attacco il ricevitore per il mouse e provo ad attaccare l'hard disk il ricevitore non funziona più e sono costretto a rimuovere tutto. Vi premetto che i miei supporti sono tutti usb 2.0 e che le porte alla sinistra della tastiera leggono tutto!
Ho provato a reinstallare i driver che si trovano nel cd in dotazione col pc ma nulla!
Vi prego aiutatemi! Non sò se è un problema di software o di hardware!
GRAZIE A TUTTI!!!

55AMG
01-06-2012, 22:55
Sono le porte USB 3 che ti danno problemi ?

ValeryOne
01-06-2012, 22:57
Si sono usb 3.0! Sono difettose solo quelle che si trovano a destra della tastiera (vicino al lettore blu-ray)

55AMG
01-06-2012, 23:00
Prova a controllare se sono porte USB 3
C'era un altro portatile che dava medesimi problemi (mho no nricordo quale di preciso).

ValeryOne
01-06-2012, 23:04
Quando ho comprato il pc diceva che tutte e 4 le porte erano usb 3.0! Comunque in tal caso come faccio a controllare? In gestione dispositivi mi mette diverse cose: Controller host estendibile intel(r) USB 3.0, Dispositivo USB composito, Dispositivo USB composito, Generic USB Hub, Generic USB Hub, Hub radice Intel(r) USB 3.0, Hub radice USb, Hub radice USB, Intel(r) 7 Series/C216 Chipset Family USB Enhanced Host Controller - 1E26, Intel(r) 7 Series/C216 Chipset Family USB Enhanced Host Controller 1E2D

ocean's 14
02-06-2012, 00:09
Quando ho comprato il pc diceva che tutte e 4 le porte erano usb 3.0!

Il problema è che non l'hanno detto solo a te, o, meglio, è proprio Asus a dirlo sul sito Asusworld. In questo momento il sito è in aggiornamento ma avevo stampato le caratteristiche tecniche del 1026 qualche giorno fa e confermo che alla voce Porte USB c'è scritto 4x USB3.0. In teoria pertanto tutte le porte dovrebbero essere 3.0; sottolineo il condizionale in quanto una cosa è la teoria un'altra è la pratica...

55AMG
02-06-2012, 00:12
Per cui in teoria dovrebbero essere tutte USB 3.0
Questo però rende il problema di ValeryOne un po' strano. :confused:
Le porte USB sulla destra della tastiera creano problemi, quelle sulla sinistra no. Il controller dovrebbe essere il medesimo.

miki29
02-06-2012, 00:12
Non per portarti sfiga ma mi sembra un po' troppo poco.


Anche io in genere diffido... infatti non faccio tantissimi acquisti online! però penso che da un ebayer registrato come venditore professionale con 7760 feedback di cui il 99,7% positivi ci si può fidare, almeno spero!! poi ti saprò dire come mi è finita!! xD

ValeryOne
02-06-2012, 00:14
Non sono un professionista ma il colore delle porte è blu in tutte e 4! Comunque quale soluzione mi proponete? Ma anche altri proprietari di questo notebook hanno il mio stesso problema?

55AMG
02-06-2012, 00:21
Valery aspettiamo per sicurezza che qualche possessore faccia qualche prova. E' l'unica.
Altrimenti potrebbe esserci qualche aggiornamento driver da fare.

55AMG
02-06-2012, 00:21
poi ti saprò dire come mi è finita!! xD

Sì grazie ci terrei davvero tanto :)

ValeryOne
02-06-2012, 00:27
L'hard disk quando lo inserisco dice dispositivo USB non riconosciuto. Ho provato anche con la pennetta internet e dice la stessa cosa. Penso anche io che sia un problema di driver ma ecco un notebook con 4 porte USB dove ne funzionano solo 2 è molto strano! Spero che non sia un problema di hardware! Da quando ho preso il pc ho disinstallato dei programmi (niente driver però) non vorrei che magari sia successo qualcosa. Premetto che le porte le ho provate solo sta sera. All'inizio funzionavano in maniera strana ma leggevano l'hard disk con difficoltà. Ora invece non lo leggono più. Mi consigliate di ripristinare il tuttto? Aspetto notizie! Grazie

55AMG
02-06-2012, 00:29
Quindi se colleghi periferiche di archiviazione dati (Hard disk - chiavetta) no nvanno. Mentre se colleghi altre cose che non siano Hard Disk o chiavette usb?

ocean's 14
02-06-2012, 00:31
Non sono un professionista ma il colore delle porte è blu in tutte e 4! Comunque quale soluzione mi proponete? Ma anche altri proprietari di questo notebook hanno il mio stesso problema?

Questo del colore è un altro indizio che fa propendere all'ipotesi che tutte e 4 le porte siano 3.0. Proprio ieri infatti ho acquistato un hard disk esterno Toshiba USB 3.0 e il colore del cavetto USB in dotazione è proprio di colore blu (per intenderci, non il colore del filo che è nero classico, parlo proprio della parte che si collega al PC e che di solito è di colore bianco). Probabilmente si tratta di una convenzione per distinguere le porte 3.0 dalle 2.0.

ValeryOne
02-06-2012, 00:32
La pennetta USB classica la legge. Legge anche il ricevitore del mouse. Se attacco però l'hard disk nella porta USB vicina non funziona più il lato destro per intenderci! Da quando ho preso il pc ho disinstallato dei programmi (niente driver però) non vorrei che magari sia successo qualcosa. Premetto che le porte le ho provate solo sta sera. All'inizio funzionavano in maniera strana ma leggevano l'hard disk con difficoltà. Ora invece non lo leggono più. Mi consigliate di ripristinare il tuttto? Aspetto notizie! Grazie.

55AMG
02-06-2012, 00:32
Questo del colore è un altro indizio che fa propendere all'ipotesi che tutte e 4 le porte siano 3.0. Proprio ieri infatti ho acquistato un hard disk esterno Toshiba USB 3.0 e il colore del cavetto USB in dotazione è proprio di colore blu (per intenderci, non il colore del filo che è nero classico, parlo proprio della parte che si collega al PC e che di solito è di colore bianco). Probabilmente si tratta di una convenzione per distinguere le porte 3.0 dalle 2.0.

Giusto, il colore blu dovrebbe confermare la cosa.
Ocean ma tra tutti gli Hard Disk proprio Toshiba? :D
Chiedere prima no? :)

55AMG
02-06-2012, 00:34
Da quando ho preso il pc ho disinstallato dei programmi (niente driver però) non vorrei che magari sia successo qualcosa. Premetto che le porte le ho provate solo sta sera. All'inizio funzionavano in maniera strana ma leggevano l'hard disk con difficoltà. Ora invece non lo leggono più. Mi consigliate di ripristinare il tuttto? Aspetto notizie! Grazie.

Aspetta vediamo che dicono i possessori.
Certo che se prima andavano e dopo che hai disinstallato "qualcosa" non vanno più.... :D
Definisci "in maniera strana" per favore.

ValeryOne
02-06-2012, 00:42
Scusa! Il problema delle porte è che: non riconoscono dispositivi come hard disk e penna internet, se ci si attacca il ricevitore del mouse funziona ma se provi ad attaccare l'hard disk sull'altra porta vicina il ricevitore non funziona più, la pennetta dati funziona. Prima ti volevo dire che magari il problema potrebbe essere l'aver disinstallato dei programmi però è solo una ipotesi perchè prima di questa sera non avevo provato le porte. Grazie ancora!

ocean's 14
02-06-2012, 00:52
Ocean ma tra tutti gli Hard Disk proprio Toshiba? :D
Chiedere prima no? :)

Il problema è che non avevo molta scelta visto che l'ho preso con i punti benzina Q8 :) Avevo tanti punti da troppo tempo e l'unica cosa decente del catalogo era questo hard disk. Francamente non mi intendo molto degli HDD Toshiba ma dalle tue parole non credo di dover aspettarmi molto, però considera che ho dovuto dare una differenza in contanti con la quale non ci prendevo forse neanche una pen drive da 16GB :)

Silvia
02-06-2012, 06:46
Il mio (5025) ha 4 porte USB 3.0
Ne sono sicura perchè il chipset del controller (Intel 7 series C216) è un "super speed USB 3.0". Inoltre, oltre il colore degli agganci USB, l'icona serigrafata sull'alluminio in fianco alla porta USB è quella "SS USB" ossia "super speed USB").
Se l'HDD non funziona forse è un problema di alimentazione: magari le porte di destra possono fornire un amperaggio inferiore a quelle di sinistra, o forse, avendo già messo il mouse, la somma dei consumi sfora quelli raggiungibili..
Il cavo USB in dotazione al tuo HDD ha due prese USB (dati+alimentazione)? Controlla le specifiche di consumo dell'HDD.
Tieni presente che sto portatile ha funzioni di ricarica (USB charger +) e voci nel BIOS sull'alimentazione delle uscite USB. Magari il problema viene da qualche settaggio sbagliato del software o del bios.
Io non ho problemi con le periferiche: sto usando tranquillamente HDD USB 2.0 in qualsiasi porta. Non avendo periferiche USB 3.0 non posso dire la stessa cosa per quest'ultimo standard.

Ciao, Silvia

Saeval
02-06-2012, 09:54
Se l'HDD non funziona forse è un problema di alimentazione: magari le porte di destra possono fornire un amperaggio inferiore a quelle di sinistra, o forse, avendo già messo il mouse, la somma dei consumi sfora quelli raggiungibili..


Ipotesi interessante; in effetti ora che ci penso, nella video-recensione postata qualche pagina fa dicevano proprio che le porte di sinistra sono in grado di ricaricare le periferiche collegate anche a notebook spento (e quindi sono le uniche a fornire un'alimentazione sufficiente?), mentre quelle a destra sono semplici porte USB 3.0