View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ASUS N76 17.3"
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
15
16
The Engraver
13-09-2012, 22:52
Installati i nuovi driver e rieseguita la valutazione degli indici di prestazione. Per Aero e Grafica giochi effettivamente è scesa a 6.7, il resto è fra 7.6 e 7.9. Sinceramente a me la cosa non dà così fastidio perché non uso videogiochi, l'importante per me è la velocità di trasferimento dati dall'ssd, la ram e il processore. Però mi chiedo anche: ma in teoria nuovi driver, aggiornati, più moderni, invece di diminuire l'indice di prestazione non dovrebbero aumentarlo, o almeno farlo rimanere allo stesso livello? Che senso ha? :confused: :mbe: :rolleyes:
LightningD.
14-09-2012, 01:36
Anche per me 6,7 nel reparto giochi e grafica dopo l'installazione dei nuovi driver, prima avevo 7,0 ma sinceramente mi fido ben poco della valutazione Windows, i miei punteggi sono gli FPS in game.
Mi fido ben poco dei benchmark di windows 7....secondo me certi test andrebbero fatti con 3dmark o programmi specifici per capire se è veramente cambiata la situazione.
Comunque che differenza tra usare l'audio normale e collegare il carinissimo subwoofer...mi da grandi soddisfazioni anche un semplice mp3 :D
Ieri ho aggiornato i driver (avevo preso quelli da asus) anche della intel HD 4000...ci sono dei driver sul sito intel aggiornati credo a giugno.
Non si sa mai :D
Qualcuno invece ha testato i driver realtek? a me con quelli del sito asus non da problemi di sorta per ora
guild wars 2 installato ieri sera...poi era troppo tardi e mi sono fermato alla creazione del pg...cosa intendi per "dettagli massimi"??? no perchè avevo visto i primi bench della 650M a questo link http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-650M.71887.0.html e con settaggi massimi segna 12 fps.....
Magari lo hanno un pò ottimizzato coi driver e tutto....mi lascia ben sperare per l'esperienza videoludica di questa sera :D
Come hd ssd da usare come primario, che taglio consigliate?
Sul mio attuale pc ho xp su un disco da 100gb ed è pieno a metà.
Considerando il secondario da 750gb, un ssd da 128 è sufficiente?
O meglio il 256?
Non voglio avere rimpianti, però se posso risparmiare un centone lo faccio volentieri :)
LightningD.
14-09-2012, 10:12
Risoluzione 1920 x 1080
Settaggi avanzati tutto High eccetto per le ombre impostate su Low
High Resolution Character, Blur attivati
Vertical Sync non attivo
Questi parametri a me danno i 30 fps, che calano a 27-25 quando sono insieme a qualche centinaio di pg in RvR (tipo quando assedio i castelli) Se volessi l'esperienza a 30 fps fissi mi basta calare le texture ambientali.
ToO_SeXy
14-09-2012, 10:13
Lo schermo full HD com'é?
angoli di visione, colori, contrasto... tutto ok?
ci sono pannelli di 2 produttori (come l'N56VZ) o sono uniformati?
LightningD.
14-09-2012, 10:33
Boh guarda per me è tutto fantastico, vengo da un F3Sa di 6 anni fa a 1200x800... Credo di essermi spiegato.
A chi servisse....se avete montato un SSD e dovete impostare quei parametri indicati in prima pagina per "allungare la vita all'SSD" potete usare (se avete Samsung) il magician integrato nel CD.
Però ho notato che alcuni parametri non sono compresi in quel software.
Per quel poco che ho visto mi sembra valido il software SSDFresh che in versione gratuita vi permette di impostare più parametri con un semplice click
LightningD.
14-09-2012, 13:14
Avrei alcune domande sulla procedura completa, in pratica faccio una ISO per un'installazione pulita di windows, tale immagine sarebbe opportuno farla in DVD / Blu-ray / o chiavetta USB? Quale consigliate?
Dopodicchè smonto l'HDD e al suo posto ci metto l'SSD e rimetto l'HDD nel secondario, così dovrei avere un SSD vuoto, e l'HDD secondario con Windows preinstallato e tutti i miei dati.
A questo punto? Faccio partire l'immagine dal Bios e procedo installando il SO dopodicchè recupero i miei dati e formatto l'HDD? O incapperò in qualche problema?
Scusate la persistenza ma mi occorrono delucidazioni da voi esperti!
Grazie.
ccastell86
14-09-2012, 15:50
Avrei alcune domande sulla procedura completa, in pratica faccio una ISO per un'installazione pulita di windows, tale immagine sarebbe opportuno farla in DVD / Blu-ray / o chiavetta USB? Quale consigliate?
Dopodicchè smonto l'HDD e al suo posto ci metto l'SSD e rimetto l'HDD nel secondario, così dovrei avere un SSD vuoto, e l'HDD secondario con Windows preinstallato e tutti i miei dati.
A questo punto? Faccio partire l'immagine dal Bios e procedo installando il SO dopodicchè recupero i miei dati e formatto l'HDD? O incapperò in qualche problema?
Scusate la persistenza ma mi occorrono delucidazioni da voi esperti!
Grazie.
Per la ISO la puoi mettere su chiavetta, dvd, blueray, non cè alcuna differenza, l'importante è rendere il supporto bootable.
La procedura che hai indicato è corretta, io ho seguito esattamente quella. Se non hai dati importanti sull'hard disk preinstallato lo puoi formattare direttamente già durante la prima fase dell'installazione di windows.
corretto è corretto...
certo un blu ray per masterizzare windows 7 lascia qualche dubbio di utilità :D
Ciao ragazzi!
Avevo intenzione di acquistare la versione 5025 dell'N76, e mi sono imbattuto in questo forum....
dopo aver letto la prima metà delle pagine del forum avevo desistito nell'acquisto visti i numerosi problemi ai pixel... poi mi sono fatto forza e ho letto anche il restante 50% e mi sono un pò tranquillizzato.
Mi confermate che la qualità delle ultime macchine più recenti è migliore? (poi non si sa mai... magari trovo il notebook sfortunato....)
Cmq, la mia domanda è anche un'altra: ho due asuspoint a 20 km di distanza da me e pensavo di trovare in tempi brevi il computer, invece sembra che i tempi di attesa siano intorno ai 20-30 gg. Volevo sapere se qualcuno attualmente sa la disponibilità di questi notebook e se è possibile trovarli con minor tempi di attesa (sempre in asuspoint e non in store online).
ciao ciao
iNovecento
15-09-2012, 08:23
Mi confermate che la qualità delle ultime macchine più recenti è migliore? (poi non si sa mai... magari trovo il notebook sfortunato....)
Avendo acquistato proprio il modello 5025 (HD+) giusto ieri su Amazon, presto potrò chiarire qualche dubbio. Però sì, la sensazione è che gli ultimi arrivati siano un poco più curati.
Tra l'altro credo di averlo preso pure bene, ossia a 950 (9% di sconto) su Amazon.
Mi ero detto di aspettare che fosse disponibile qui, anche a patto di pagarlo di più.. mentre invece è sceso a quello che è il migliore prezzo attuale di mercato (uno shop online lo vende a 941 ma ci sono le spedizioni, uno a 949 ma non è Amazon :D) e quindi ho cliccato al volo. Non fosse stato venerdì, sarebbe arrivato in un giorno... mentre invece ora attenderò sino a lunedì, ossia sempre pochissimo.
Nel caso qualcun altro volesse prenderlo lì, ora non ne hanno già più disponibili, ma tenete d'occhio il sito dato che è una garanzia. :p
mulder82
15-09-2012, 14:00
Salve, vi sto scrivendo dal mio Asus N76! Arrivato Martedì, ricordo che la mia è la versione T1026V. Ordinato a Luglio su Fot.dig.t.it che adesso lo dà fuori commercio! Volevo chiedervi, un utente un paio di post fa ha comprato i due banchi di ram da 8 gb ciascuno dicendo che il pc le supportasse pienamente. Bene, le ram adesso sono in offerta a 71 euro spedizione inclusa. Cosa fare consigliate l'upgrade a 16 gb o rimango a 8? Io uso il pc per navigare in Internet, scaricare con Emule e giocare con emulatori pc. A tal proposito, se dovessi comprare un gioco per pc recente, alla Max Payne 3 per esempio, vedrei dei miglioramenti con l'aumento della ram o no? Me li risparmio questi soldi per l'ssd da 256 gb Samsung 830? Datemi per favore un consiglio, grazie! Ah, per chi ha dei dubbi se li tolga dalla testa, il pc è bellissimo e perfetto, acquistate tranquillamente come ho fatto io se potete! Grazie posterò alcune foto appena possibile!
giacoluca
15-09-2012, 14:15
e quindi ho cliccato al volo. Non fosse stato venerdì, sarebbe arrivato in un giorno... mentre invece ora attenderò sino a lunedì,
mi chiedevo proprio chi fosse stato a fregarmi l'unico pc a disponibilità immediata proprio mentre riempivo il carrello....:muro:
a me è toccato con tempo di consegna prima settimana di ottobre, spero solo non mi cancellino l'ordine...
attendo notizie anch'io dunque sulla qualità di questo stock
volevo anche dire che seguo questo forum da quando ancora non era stato diviso dal thread con l'asus n56vz.... e quindi ringrazio tutti coloro che arricchito con i loro preziosi commenti :)
hwtrancer
15-09-2012, 14:35
Salve, vi sto scrivendo dal mio Asus N76! Arrivato Martedì, ricordo che la mia è la versione T1026V. Ordinato a Luglio su Fot.dig.t.it che adesso lo dà fuori commercio! Volevo chiedervi, un utente un paio di post fa ha comprato i due banchi di ram da 8 gb ciascuno dicendo che il pc le supportasse pienamente. Bene, le ram adesso sono in offerta a 71 euro spedizione inclusa. Cosa fare consigliate l'upgrade a 16 gb o rimango a 8? Io uso il pc per navigare in Internet, scaricare con Emule e giocare con emulatori pc. A tal proposito, se dovessi comprare un gioco per pc recente, alla Max Payne 3 per esempio, vedrei dei miglioramenti con l'aumento della ram o no? Me li risparmio questi soldi per l'ssd da 256 gb Samsung 830? Datemi per favore un consiglio, grazie! Ah, per chi ha dei dubbi se li tolga dalla testa, il pc è bellissimo e perfetto, acquistate tranquillamente come ho fatto io se potete! Grazie posterò alcune foto appena possibile!
Senza dubbio risparmia i soldi e investili su un SSD !
Bravo prenditi un bel 256 Gb della Samsung.
Non credo che noteresti dei grandi miglioramenti aggiungendo così tanta ram.
LightningD.
15-09-2012, 14:36
Salve, vi sto scrivendo dal mio Asus N76! Arrivato Martedì, ricordo che la mia è la versione T1026V. Ordinato a Luglio su Fot.dig.t.it che adesso lo dà fuori commercio! Volevo chiedervi, un utente un paio di post fa ha comprato i due banchi di ram da 8 gb ciascuno dicendo che il pc le supportasse pienamente. Bene, le ram adesso sono in offerta a 71 euro spedizione inclusa. Cosa fare consigliate l'upgrade a 16 gb o rimango a 8? Io uso il pc per navigare in Internet, scaricare con Emule e giocare con emulatori pc. A tal proposito, se dovessi comprare un gioco per pc recente, alla Max Payne 3 per esempio, vedrei dei miglioramenti con l'aumento della ram o no? Me li risparmio questi soldi per l'ssd da 256 gb Samsung 830? Datemi per favore un consiglio, grazie! Ah, per chi ha dei dubbi se li tolga dalla testa, il pc è bellissimo e perfetto, acquistate tranquillamente come ho fatto io se potete! Grazie posterò alcune foto appena possibile!
Per l'utilizzo che fai ti consiglierei diecimilavolte l'SSD, io personalmente giocando a giochi attuali ho visto che più di 3-4 Gb non consumo, una metà rimane libera per fare altro... L'HDD invece è il collo di bottiglia diciamo di questo pc e parecchi utenti che hanno aggiornato all'SSD dicono che voli...
Ragazzi una domandina veloce, dovendo finalmente installare quest SSD che mi è arrivato già da giorni, prima di formattare mi conviene fare i dvd di ripristino?
Piu che altro mi chiedevo: la partizione nascosta (che non ho intenzione di togliere) allora, che ci sta a fare? Non serve proprio per questo? Grazie in anticipo!
EDIT: e mentre ci sono aggiungo: qualcuno ha avuto modo di installare windows 8? Se si, avete notato problemi di compatibilità di driver o roba del genere?
mulder82
15-09-2012, 15:20
Lo immaginavo... l'ssd è un upgrade da fare! Anche se vorrei rimandarlo all'uscita di Windows 8 già prenotato a 14,99 euro... così formatto ed installo tutto sul nuovo ssd sperando di non incappare nei soliti problemi di un nuovo sistema operativo... e che trovo tutti i driver compatibili! Certo che però la tentazione è forte di upgradare la propria ram a 16gb a solo 71 euro.. purtroppo i soldi non me li regalano..:cry:
iNovecento
16-09-2012, 09:01
In attesa dell'arrivo del portatile, stavo guardando due foto online e notavo che asus ha davvero esagerato con le etichette (io ne conto 7, con due sul monitor davvero eccessive).
Quindi, domanda stupidissima: c'è modo di rimuoverle senza lasciare residui o sono incollate in modo quasi permanente come nella maggior parte dei casi?
Sarà che ero abituato bene, ma il Dell non avrà avuto la pulizia di un mac, però ne aveva solo tre, piccolissime (windows, intel core ed energy star)
http://imageshack.us/a/img94/6984/n765.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/n765.jpg/)
In attesa dell'arrivo del portatile, stavo guardando due foto online e notavo che asus ha davvero esagerato con le etichette (io ne conto 7, con due sul monitor davvero eccessive).
Quindi, domanda stupidissima: c'è modo di rimuoverle senza lasciare residui o sono incollate in modo quasi permanente come nella maggior parte dei casi?
Sarà che ero abituato bene, ma il Dell non avrà avuto la pulizia di un mac, però ne aveva solo tre, piccolissime (windows, intel core ed energy star)
http://imageshack.us/a/img94/6984/n765.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/n765.jpg/)
anche io li ho tolti tranne appunto quei 3 piccoli di cpu gpu e w7 che sono anche belli da vedere, il resto toglili tutti subito, per togliere eventuali aloni (che dopo tipo 1settimana non vedi più ) strofina con un panno appena umido delicatamente.
ccastell86
16-09-2012, 12:37
anche io li ho tolti tranne appunto quei 3 piccoli di cpu gpu e w7 che sono anche belli da vedere, il resto toglili tutti subito, per togliere eventuali aloni (che dopo tipo 1settimana non vedi più ) strofina con un panno appena umido delicatamente.
io le ho tolte tutte. per i residui di colla ho usato un po di acetone
mulder82
16-09-2012, 13:38
Allora, dalle recensioni lette il Samsung ssd 830 da 256 gb ha prestazioni migliori rispetto al 64 o 128 gb, per questo vado di 256 (attualmente si trova a 200 euro spedito) mentre la ram penso proprio di prenderla in avanti... il fatto che l'alimentatore frigge... se per friggere intendi che si riscalda anche il mio riscalda specie quando ho fatto il test delle prestazioni Windows ma niente di eclatante. A tal proposito, si sono abbassati i valori dell'indice di prestazioni Windows dopo l'aggiornamento dei driver della scheda video... normale? Poi perchè rileva la Intel 4000 come scheda video anzichè la Nvidia GT650M?
Allora, dalle recensioni lette il Samsung ssd 830 da 256 gb ha prestazioni migliori rispetto al 64 o 128 gb, per questo vado di 256 (attualmente si trova a 200 euro spedito) mentre la ram penso proprio di prenderla in avanti... il fatto che l'alimentatore frigge... se per friggere intendi che si riscalda anche il mio riscalda specie quando ho fatto il test delle prestazioni Windows ma niente di eclatante. A tal proposito, si sono abbassati i valori dell'indice di prestazioni Windows dopo l'aggiornamento dei driver della scheda video... normale? Poi perchè rileva la Intel 4000 come scheda video anzichè la Nvidia GT650M?
con optimus la gpu primaria è quella integrata quindi viene vista la intel.
non bisogna nemmeno guardarlo il WEI :asd:
iNovecento
16-09-2012, 19:52
Le mie etichette sono durate giusto il tempo dell'apertura. Tolte immediatamente, scaldando leggermente con l'asciugacapelli.
anche io li ho tolti tranne appunto quei 3 piccoli di cpu gpu e w7 che sono anche belli da vedere, il resto toglili tutti subito, per togliere eventuali aloni (che dopo tipo 1settimana non vedi più ) strofina con un panno appena umido delicatamente.
io le ho tolte tutte. per i residui di colla ho usato un po di acetone
Grazie mille a tutti e tre, farò proprio così allora. :p
Ripeto una domanda fatta qualche post fa...a voi l'alimentatore "frigge"?!
Rispondo pur non avendolo ancora (ma ti darò conferma definitiva domani sera): non è normale frigga. L'alimentatore del mio ultimo portatile Dell lo faceva, ho chiamato l'assistenza e me ne hanno immediatamente mandato un altro. Senza nemmeno chiedere indietro il vecchio peraltro. La Asus non so se farà altrettanto, ma comunque la cosa dovrebbe essere sintomo di un problemino elettrico
hwtrancer
16-09-2012, 22:39
Qualcuno sa dirmi l'esatto modello di hard disk da 750 GB che monta l'N76VZ-1026V.
Il massimo sarebbe avere una foto dell'hard disk :D
Altra domanda: Ma il notebook supporta anche il wake on lan ?
Ho visto sul manuale una immagine del BIOS e c'è una voce "wake on lid open"
Grazie a tutti
LightningD.
17-09-2012, 00:45
Decisione drastica, punto tutto sull'SSD comprandomi quello da 256 e lascio l'espansione RAM al prossimo stipendio...
ocean's 14
17-09-2012, 02:01
Qualcuno sa dirmi l'esatto modello di hard disk da 750 GB che monta l'N76VZ-1026V.
Seagate ST9750420AS
hwtrancer
17-09-2012, 11:16
Seagate ST9750420AS
Bene , vedo che l'hard disk che monta ,è un SATA 2 (3Gbit/s) .
Ovviamente l'N76VZ supporta il SATA 3... vero ? :)
Se qualcuno sa cos'è quell'opzione nel bios "wake on lid open" ..parli !!:D
Doctor Phate
17-09-2012, 11:28
Bene , vedo che l'hard disk che monta ,è un SATA 2 (3Gbit/s) .
Ovviamente l'N76VZ supporta il SATA 3... vero ? :)
Se qualcuno sa cos'è quell'opzione nel bios "wake on lid open" ..parli !!:D
Il modello N56 lo supporta quindi lo darei per certo anche per questo qui ;)
Wake on lid open dovrebbe, se attivato, far uscire il pc dallo stand-by anche solo alzandone lo schermo: utile se sei un tipo frettoloso :p
Sent from my GT-I9000
LightningD.
17-09-2012, 11:36
Infatti mi chiedevo cosa fosse l'Instant on che c'è sul pc, misa che è proprio quello che dice Doctor Phate
mulder82
17-09-2012, 12:23
Ho provato proprio adesso, il pc quando va in sospensione non si accende, quindi funziona... per l'alimentatore, sì lo fa anche a me questo piccolo schioppettìo, penso che lo facciano tutti gli n76 a questo punto... niente di grave solo nel silenzio più assoluto da leggermente fastidio... non dò il pc indietro per questo poi magari troverei difetti ben più gravi nell'altro esemplare...
ocean's 14
17-09-2012, 13:43
Quella è un'altra cosa, l'instant on riavvia il sistema in minor tempo, quasi immediato.
Ragazzi aiutatemi per favore...provate a mettere anche il vostro in sospensione e ditemi se si riattiva da solo dopo circa 35 secondi.
Non so più dove sbattere la testa. E' assurdo spegnerlo ogni volta.
Sentite anche se il vostro alimentatore ogni tanto fa rumore di elettricità...
La sospensione a me va bene, nel senso che non si riattiva dopo 35 secondi. Tra l'altro utilizzo l'N76 da mesi e la sospensione ha sempre funzionato bene. Considera però che non ho ancora fatto un'installazione pulita in quanto sono in attesa di prendere un SSD. Il problema dell'alimentatore non lo avevo notato, e questo è tutto dire. In effetti però se metto l'orecchio vicino anch'io sento quel rumorino, che ribadisco nel mio caso è quasi impercettibile e magari è anche normale o dovuto al proprio impianto elettrico.
Doctor Phate
17-09-2012, 14:55
Per la sospensione hai fatto un'installazione pulita oppure è come da scatola?
Ipotesi buttata li: non è che hai il "wake on lid open" attivato e il pc "pensa" che tu abbia sollevato lo schermo dopo un tot di tempo?
Prova disabilitando quest'opzione nel bios o magari tenendo il coperchio chiuso dopo la sospensione.
(Se già hai escluso questa causa sorry, ci ho provato :p)
Sent from my GT-I9000
greencorn
17-09-2012, 17:59
sapete se questo modello:
N76VZ-V2G-T1036V
monta un bluray reader o un bluray writer?
LightningD.
17-09-2012, 19:07
sapete se questo modello:
N76VZ-V2G-T1036V
monta un bluray reader o un bluray writer?
Se dici il 1026 è un writer.
greencorn
17-09-2012, 19:40
Se dici il 1026 è un writer.
no, dico proprio T1036V.
su un sito dice Blu-ray-Player, su un altro DVD SuperMulti / Blu-ray, su un altro ancora BD-ROM/DVD±RW DL/RAM...
Ho disinstallato i drivers moddati di cui in prima pagina poichè in determinate condizioni di utilizzo (sessione Autocad 3D + aggiornamenti di windows) si presentava una bella "blue screen" in fase di spegnimento....
Beh, con i nuovi driver NVidia (ed anchei nuovi IntelHD..) sembra tutto risolto, ma il punteggio dell'indice di prestazioni di windows è sceso da 7.1 a 6.7, come ho visto che ad altri è capitato...
....
La cosa non mi preoccupa molto, ma vorrei sapere se qualcuno li ha già provati con i giochi...
Ciao a tutti
Silvia
spinny28
18-09-2012, 09:27
Avete notato che il 1026 è proprio sparito dagli shop online?
Mi associo, effettivamente googolando un po' tutti gli shop on line non riportano il 1026V anzi alcuni lo mettono addirrirrura fuori commercio e non lo hanno più in catalogo.
Ho trovato on line (giunxxxinformatica) il 1027V a 1112 € che ne pensate?
grazie e saluti
LightningD.
18-09-2012, 11:26
no, dico proprio T1036V.
su un sito dice Blu-ray-Player, su un altro DVD SuperMulti / Blu-ray, su un altro ancora BD-ROM/DVD±RW DL/RAM...
In pratica questo 1036 non è commercializzato in italia, dovresti importarlo, e dalle specifiche le uniche differenze sarebbero i due HDD da 750 Gb come il 1027, ma perde nella fotocamera da 1.3 mpx e il bluetooth 3.0 invece del 4.0 del 1026V.
Per il Blu-ray ho letto anche io che è un lettore e non masterizzatore.
Grazie ragazzi per l'aiuto.
Esclusione wake on lid, provato in entrambi i modi e nulla, stesso risultato.
Stiamo parlando di un'installazione pulita ma ho preso tutti i driver aggiornati, non sembrano aver problemi le periferiche.
Per il problemino elettrico lo so, sembrerà una stupidata, ma dopo un po' mi urta soprattutto la notte.
Ciao , ma tu non avevi montato l'ssd della samsung
scusami se ricordo male ...
galimba79
18-09-2012, 14:01
Domanda, ho letto quasi tutto il 3d volevo farvi una domanda secondo voi vale la pena prendere l'ASUS N76 o un sony Vaio serie E?
Con il configuratore del sito sony ho visto che alla fine il sono costerebbe sui 900 euro, l'unica differenza sostanziale è nella scheda video come giudicate la AMD Radeon(TM) HD 7650M con 2 GB???
Avrei trovato il ASUS N76VZ-V2G-T5025 a 1.025 spedito buon prezzo??
GRAZIE
Domanda, ho letto quasi tutto il 3d volevo farvi una domanda secondo voi vale la pena prendere l'ASUS N76 o un sony Vaio serie E?
Con il configuratore del sito sony ho visto che alla fine il sono costerebbe sui 900 euro, l'unica differenza sostanziale è nella scheda video come giudicate la AMD Radeon(TM) HD 7650M con 2 GB???
Avrei trovato il ASUS N76VZ-V2G-T5025 a 1.025 spedito buon prezzo??
GRAZIE
Per me ora come ora tutta la vita Asus !
Basta pensare alla qualità dei materiali...
Si ho il Samsung 830, come da firma.
Perché? Potrebbe essere lui?
Lui no ,il margican potrebbe aver modificato qualcosa ?
Magari modificando impostaz. X l'ibernazione va toccare qualcosa della sospensione... Forse
Poi hai cambiato anche ke ram giusto ? Se si è se le hai ancora hai riprovato a rimettere le originali x vedere se lo fa ancora.. ?
hwtrancer
18-09-2012, 14:20
Domanda, ho letto quasi tutto il 3d volevo farvi una domanda secondo voi vale la pena prendere l'ASUS N76 o un sony Vaio serie E?
Con il configuratore del sito sony ho visto che alla fine il sono costerebbe sui 900 euro, l'unica differenza sostanziale è nella scheda video come giudicate la AMD Radeon(TM) HD 7650M con 2 GB???
L'ho provato anch'io il configuratore automatico.
Con sony risparmi un po'...ma non raggiungi il livello dellN76 ..secondo me.
La sony vince su la cpu: 3612qm vs 3610 qm
Nella configurazione automatica di Sony non ti fa inserire più di 6 GB di ram.( e poi la ram è a 1333mhz contro 1600mhz di Asus)
L'hard disk di Sony è un 320gb 5400rpm contro i 750GB 7200 rpm di Asus.
Poi io mi chiedo ...Sony supporterà il 2° hard disk per mettere un eventuale SSD e teneere l'hard disk come magazzino dati ??
A scheda video vince l'Asus ;la AMD Radeon HD 7650M secondo me è un po' inferiore alla 650M.Io ho preso come riferimento questa classifica http://www.videocardbenchmark.net/high_end_gpus.html
La sony ha una sola porta usb 3.0 contro le 4 porte di Asus.
Avrei trovato il ASUS N76VZ-V2G-T5025 a 1.025 spedito buon prezzo??
GRAZIE
Secondo me trovi di meglio.
galimba79
18-09-2012, 14:23
L'ho provato anch'io il configuratore automatico.
Con sony risparmi un po'...ma non raggiungi il livello dellN76 ..secondo me.
La sony vince su la cpu: 3612qm vs 3610 qm
Nella configurazione automatica di Sony non ti fa inserire più di 6 GB di ram.( e poi la ram è a 1333mhz contro 1600mhz di Asus)
L'hard disk di Sony è un 320gb 5400rpm contro i 750GB 7200 rpm di Asus.
Poi io mi chiedo ...Sony supporterà il 2° hard disk per mettere un eventuale SSD e teneere l'hard disk come magazzino dati ??
A scheda video vince l'Asus ;la AMD Radeon HD 7650M secondo me è un po' inferiore alla 650M.Io ho preso come riferimento questa classifica http://www.videocardbenchmark.net/high_end_gpus.html
La sony ha una sola porta usb 3.0 contro le 4 porte di Asus.
Secondo me trovi di meglio.
Grazie per la celere risposta. Ho fatto piu' o meno le tue considerazioni. Soprattutto facevo il conto di istallare un SSD dando per scontato che si potesse fare anche su Sony:muro:
Per il prezzo del ASUS cercherò meglio a me sembrava buono. Io vorrei alla fine la versione con schermo base diciamo e scheda 650M.
galimba79
18-09-2012, 15:42
Secondo me trovi di meglio.
Di meglio in realtà non ho trovato nulla
Poi c'è una gran confusione tra N76VM e N76VZ:muro:
ocean's 14
18-09-2012, 17:20
Di meglio in realtà non ho trovato nulla
Poi c'è una gran confusione tra N76VM e N76VZ:muro:
Beh, quantomeno lascia perdere la serie VM. Anche se molte caratteristiche sono simili alla VZ, montano una scheda video nettamente inferiore e i prezzi sono più o meno gli stessi.
hwtrancer
18-09-2012, 18:38
Di meglio in realtà non ho trovato nulla
Poi c'è una gran confusione tra N76VM e N76VZ:muro:
Io parlavo del prezzo :D
Intendevo dire che trovi l' N76VZ-V2G-T5025 ad un prezzo inferiore ai 1025€
Ho disinstallato i drivers moddati di cui in prima pagina poichè in determinate condizioni di utilizzo (sessione Autocad 3D + aggiornamenti di windows) si presentava una bella "blue screen" in fase di spegnimento....
Beh, con i nuovi driver NVidia (ed anchei nuovi IntelHD..) sembra tutto risolto, ma il punteggio dell'indice di prestazioni di windows è sceso da 7.1 a 6.7, come ho visto che ad altri è capitato...
....
La cosa non mi preoccupa molto, ma vorrei sapere se qualcuno li ha già provati con i giochi...
Ciao a tutti
Silvia
Guarda io li ho messi proprio ieri, in occasione di formattazione e reinstallazione con annesso Samsung 830 256gb e li sto trovando ottimi.
Sarà anche merito di installazione pulita + ssd ma il punteggio al 3d mark 2011 è salito a 2440, Battlefield 3 e Crysis 2 giocabili a medio/alto sui 45 fps abbastanza stabili.
giacoluca
18-09-2012, 23:39
Avrei trovato il ASUS N76VZ-V2G-T5025 a 1.025 spedito buon prezzo??
GRAZIE
l'idea che mi sono fatto io è che qualcuno è arrivato ad averlo a 940-950€ online ma non a prezzi più bassi. SE puoi aspettare e SE ci saranno nuovi rifornimenti ti conviene aspettare, se invece hai necessità adesso è un prezzo accettabile.
su asusworld di listino senza IVA è 999€, con iva 1208€.
Ma io non sono un esperto e mi limito a dirti la mia idea essendomi letto il thread dall'inizio
galimba79
19-09-2012, 07:42
l'idea che mi sono fatto io è che qualcuno è arrivato ad averlo a 940-950€ online ma non a prezzi più bassi. SE puoi aspettare e SE ci saranno nuovi rifornimenti ti conviene aspettare, se invece hai necessità adesso è un prezzo accettabile.
su asusworld di listino senza IVA è 999€, con iva 1208€.
Ma io non sono un esperto e mi limito a dirti la mia idea essendomi letto il thread dall'inizio
In teoria potrei anche aspettare vedendo se ci saranno veramente approvvigionamenti.
Doctor Phate
19-09-2012, 09:18
Non so il software cosa può aver toccato, comunque sono i tips che si trovano in rete per tutti gli SSD.
Per la RAM ho provato a metter su l'originale, e lo fa lo stesso..
Potresti provare ad avviare il PC con Ubuntu (su una live USB, senza toccare niente del sistema) e a mandarlo in stand by.. in modo da avere qualche indizio in piu' sul tipo di causa (software oppure hardware)
Doctor Phate
19-09-2012, 10:56
Di sicuro è software perché prima dell'installazione pulita non lo faceva.
Ah, mi ero perso questo particolare, sorry
ocean's 14
19-09-2012, 17:16
Gentilmente qualcuno potrebbe darmi il link agli ultimi driver per la scheda integrata Intel HD 4000? Thanks
joseph74
19-09-2012, 20:06
Mi associo, effettivamente googolando un po' tutti gli shop on line non riportano il 1026V anzi alcuni lo mettono addirrirrura fuori commercio e non lo hanno più in catalogo.
Ho trovato on line (giunxxxinformatica) il 1027V a 1112 € che ne pensate?
grazie e saluti
Salve,
ho seguito tutta la discussione da un pò di tempo e anche io ho acquistato e ordinato il 04/09/2012 il modello N76VZ-V2G-T1026V dal più vicino ASUS POINT.
Mi avevano detto che sarebbe arrivato prima del 15/09/2012 ma ora non si sa quando arrivano. Ora mi dicono che in Italia non sono ancora disponibili. Secondo voi mi devo preoccupare? :confused:
Ciao.
dukenukem79
20-09-2012, 08:37
Ciao a tutti, è dall'inizio del 3d che seguo le discussioni su questo portatile.
Sarei molto tentato di comprarlo ma mi preoccupa una cosa: come sono sono le cerniere del monitor?? Questo problema affliggeva molti notebook (tra cui il mio asus), in quanto a forza di aprire e chiudere lo schermo, con il tempo comportava uno sfarfallio dello schermo a causa dello spostamento del cavo di alimentazione del monitor.
Nessuno di voi ha avuto problemi di questo tipo, mi riferisco a chi ce l'ha da più tempo?
Grazie
LiamGallagher27
20-09-2012, 08:39
Salve,
ho seguito tutta la discussione da un pò di tempo e anche io ho acquistato e ordinato il 04/09/2012 il modello N76VZ-V2G-T1026V dal più vicino ASUS POINT.
Mi avevano detto che sarebbe arrivato prima del 15/09/2012 ma ora non si sa quando arrivano. Ora mi dicono che in Italia non sono ancora disponibili. Secondo voi mi devo preoccupare? :confused:
Ciao.
Anchio ho visto che è praticamente sparito da tutti i negozi e non sò se è il caso di prenotarlo dove è ancora prenotabile, trepidare per un mese e poi magari sentirsi dire che non arriverà. :rolleyes:
Qualcuno sa qualcosa?
LightningD.
20-09-2012, 10:06
Per me Asus non si aspettava così tante vendite ed allora non sono preparati per la produzione, oppure i difetti dei primi esemplari hanno costretto a rivedere i piani di produzione, creando così un buco di qualche mese...
Non so il software cosa può aver toccato, comunque sono i tips che si trovano in rete per tutti gli SSD.
Per la RAM ho provato a metter su l'originale, e lo fa lo stesso..
ho provato a leggere un po e fare qualche ricerca su internet ,
e escono spesso risposte che dicono che ssd e sospensione non vadano d'accordo .
pero nessuna spiegazione chiara a differenza dell'ibernazione per via del salvataggio diverso dei dati da salvare in memoria .
m'incuriosisce ,in fondo con ssd i tempi di accensione sono talmente veloci da non necessitare la sospensione , ma utilizzando la mem ram non capisco perche crei problemi a chi la voglia utilizare
LightningD.
20-09-2012, 13:46
Signori chiedo cortesemente venia, ho bisogno di fare l'installazione pulita di win7 sull'SSD, mi servirebbe sapere come preparare la chiavetta, dove prendere i dati di win7 e sopratutto come settare il bios... In pratica tutto :(
Grazie in anticipo.
salve a tutti...ho acquistato l'asus n76 e aspetto arrivi... vorrei acquistare un ssd e ho trovato questo su amazon.it: http://www.amazon.it/dp/B007BBQPUA/ref=asc_df_B007BBQPUA9727412?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=gps-ce-21&linkCode=asn&creative=23422&creativeASIN=B007BBQPUA...
cosa ne dite? è buono?...qui le specifiche dal sito samsung: http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/ssd-card/ssd-card/MZ-7PC128B/WW-spec...
grazie:-)
LiamGallagher27
20-09-2012, 14:43
salve a tutti...ho acquistato l'asus n76 e aspetto arrivi... vorrei acquistare un ssd e ho trovato questo su amazon.it: http://www.amazon.it/dp/B007BBQPUA/ref=asc_df_B007BBQPUA9727412?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=gps-ce-21&linkCode=asn&creative=23422&creativeASIN=B007BBQPUA...
cosa ne dite? è buono?...qui le specifiche dal sito samsung: http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/ssd-card/ssd-card/MZ-7PC128B/WW-spec...
grazie:-)
Io ne ho presi due (uno versione Desktop, uno Notebook) dalla versione inglese del sito. Ho risparmiato un po' rispetto al sito italiano e ho avuto ugualmente la spedizione gratuita.
L'N76 ancora non ce l'ho quindi l'HD per notebook ancora non lo installerò, quello per desktop invece conto di iniziare ad usarlo tra stasera e domani.
Dicono che siano tra i migliori, se non i migliori.
ocean's 14
20-09-2012, 16:24
Ciao a tutti, è dall'inizio del 3d che seguo le discussioni su questo portatile.
Sarei molto tentato di comprarlo ma mi preoccupa una cosa: come sono sono le cerniere del monitor?? Questo problema affliggeva molti notebook (tra cui il mio asus), in quanto a forza di aprire e chiudere lo schermo, con il tempo comportava uno sfarfallio dello schermo a causa dello spostamento del cavo di alimentazione del monitor.
Nessuno di voi ha avuto problemi di questo tipo, mi riferisco a chi ce l'ha da più tempo?
Grazie
Ciao, anch'io provengo da un notebook Asus afflitto dai problemi alle cerniere da te citati e devo dire che l'N76 non ha nulla a che vedere con i vecchi modelli da questo punto di vista. A parte l'aver notato la differenza utilizzandolo per più di 3 mesi, in generale si vede che è stato adottato un sistema completamente diverso per le cerniere rispetto al passato; un sistema che tra l'altro ho visto anche su altri notebook non Asus. Col vecchio portatile i problemi vennero fuori già durante le prime settimane di utilizzo, mentre in questo caso per il momento sembra essere tutto ok.
Mi è parso di capire che la versione "N" di Windows (scaricata da DigitalRiver) non è compatibile con la licenza del notebook.
Qualcuno ha provato?
Io ho scaricato proprio quella e prima di buttare un dvd vorrei avere una conferma.
LightningD.
21-09-2012, 11:34
La versione N non contiene i programmi "multimediali" si windows, credo manchi Windows media player Movie Maker, il Media Center, la raccolta foto etc...
La versione N non contiene i programmi "multimediali" si windows, credo manchi Windows media player Movie Maker, il Media Center, la raccolta foto etc...
Si, ma mi era parso di leggere che la product key del N76 non possa abilitare la versione N di Windows...
Ho capito male o è davvero così?
LightningD.
21-09-2012, 13:20
Non credo, sto leggendo da wikipedia che l'unica differenza è la mancanza di Windows media player 12 e Media Center... Googlando non ci sono risultati sull'impossibità di usare lo stesso codice per la versione N. Anche perchè si tratta di una rimozione di programmi, non di un'aggiunta. Il problema della licenza sorge nel caso in cui tu abbia installato una versione differente da quella per cui la tua licenza ti abilita, ad esempio hai Home Premium preinstallato e ti scarichi Professional... In tal caso incapperesti in qualche guaio.
ocean's 14
21-09-2012, 13:58
Si, ma mi era parso di leggere che la product key del N76 non possa abilitare la versione N di Windows...
Ho capito male o è davvero così?
Non hai capito male, è proprio così. Non so quale sia il motivo ma il product key non abilita la versione N. In teoria dovrebbe andare visto che la N ha qualcosa in meno della versione completa, però chiunque abbia provato non c'è riuscito, mentre non ha avuto nessun problema ad attivare la versione completa di Win7.
chiccolino81
21-09-2012, 14:20
Ciao a tutti!
Il NB è davvero una bomba, anche io ho montato un 830 SSD e spettacolo! :sofico:
Unica cosa, litiga a tenere la connessione con il router wireless, un Belkin Surfer 600, un doppia frequenza ti dipo N. Da notare che il cellulare, il vecchio NB o il pc fisso non hanno alcun problema. Quando capita non perde del tutto il segnale ma solo l'accesso internet.
A voi è capitato? Avete suggerimenti?
Le altre connessioni, tipo con il tv (attraverso il router ovviamente), il cellulare via bluetooth ecc...funzionano alla grande!
Grazie! E dopo 3mesi sempre contento di quello che ritengo ancora il miglior qualità prezzo in circolazione!
sinceramente mi sto un po' stancando della asus.
Lo hanno nel listino prodotti sul sito ma fuori non si trova; un negozio a cui ho chiesto informazioni mi ha risposto così:"purtroppo l'articolo N76VZ-V2GT1027V è stato tolto dal listino in quanto in phase out".
e non è l'unico, anche altri hanno tolto tutti gli n76vz dal listino o continuano ad averlo "ordinabile" ma non "acquistabile".
non so cosa pensare a riguardo, mi sembra un pessimo comportamento da parte della asus.
il mio portatile attuale ha il monitor rotto, voglio sostituirlo ma non o intenzione di aspettare un tempo indefinito.
mi spiace perchè ci tenevo a prenderlo, ma non so come fare...
The Engraver
22-09-2012, 12:33
Ho un piccolo problema col wireless. In pratica dall'altro ieri, quando lo accendo, non si carica il wireless. All'inizio, cliccando sull'icona e aprendo la risoluzione problemi mi diceva che il dispositivo Atheros Wireless Adapter era spento, così in gestione computer ho aperto le proprietà della scheda Atheros, mi diceva che era impossibile connettere la scheda e mi dava errore codice 10. Sono andato in giro in internet per vedere cosa fosse, e ho trovato che è un problema di driver. Comunque ho provato ad aggiornare i driver direttamente dal comando delle proprietà del dispositivo, ed è andato a posto. Solo che dopo aver fatto questo, ora ogni volta che accendo il pc la scheda wireless non si attiva, e mi tocca ogni volta attivare il wi-fi manualmente col tasto f2, mentre prima lo faceva da solo. Come posso far sì che torni di nuovo a connettersi da solo?
Grazie mille. :)
EDIT: oddio, a dir la verità ora ho notato una cosa strana: quando lo accendo mi appare l'icona di nessuna connessione, cioè non quella con le barrette di segnale grigie con il punto esclamativo, ma quella con il piccolo monitor e la x rossa. Però anche se c'è quell'icona, riesco lo stesso ad andare in internet tranquillamente. In breve, mi dice che non c'è nessuna connessione ma in realtà non è vero perché c'è. Per caso qualcosa può generare conflitto?
Mi è venuta in mente una cosa: nonostante abbia l' SSD come primario, l'altro giorno ho fatto l'ottimizzazione (deframmentazione) con Disk Speedup della Systweak, e poi la deframmentazione del registro con Reg Clean Pro. Che sia stato deleterio e che quindi abbia mandato un po' in confusione il pc??
Dopo 3 mesi e mezzo è arrivatoo!!
modello N76VZ-V2G-T5025V pagato su ebay 760con spedizione (asta)!! :)
Fin'ora sembra tutto perfetto!! nessunissimo problema al touchpad,tasto fn o schermo!!
Ora testo meglio le prestazioni, comunque davvero un bel prodotto!! :)
Dopo 3 mesi e mezzo è arrivatoo!!
modello N76VZ-V2G-T5025V pagato su ebay 760con spedizione (asta)!! :)
Fin'ora sembra tutto perfetto!! nessunissimo problema al touchpad,tasto fn o schermo!!
Ora testo meglio le prestazioni, comunque davvero un bel prodotto!! :)
Scusa ma l'hai preso da un venditore di ebay che ha 99,1% nei feed? L'ho preso una settimana fa anche io li...non dirmi che devo aspettare 3 mesi anche io:-(
pippino2012
23-09-2012, 08:17
Scusa ma l'hai preso da un venditore di ebay che ha 99,1% nei feed? L'ho preso una settimana fa anche io li...non dirmi che devo aspettare 3 mesi anche io:-(salve.mi sa che devi portare pazienza ameno 2 mesi.io l ho preso da circa due mesi a 680 con sp ,ma ancora nulla.
mi dici quanto l hai pagato ?
Scusa ma l'hai preso da un venditore di ebay che ha 99,1% nei feed? L'ho preso una settimana fa anche io li...non dirmi che devo aspettare 3 mesi anche io:-(
Sisi, il venditore è quello! Ci vuole molta pazienza però tranquillo che prima o poi ti arriva!! xD
Alla fine devi anche considerare che c'è un buon risparmio!!
salve.mi sa che devi portare pazienza ameno 2 mesi.io l ho preso da circa due mesi a 680 con sp ,ma ancora nulla.
mi dici quanto l hai pagato ?
con sp? cmq una settimana fa...xke?
Sisi, il venditore è quello! Ci vuole molta pazienza però tranquillo che prima o poi ti arriva!! xD
Alla fine devi anche considerare che c'è un buon risparmio!!
si certo...io compreso di tutto (anche di vaglia veloce che costa 10 euro), l'ho pagato 729...cmq mi hanno assicurato che i problemi che avevano prima con le spedizioni sono stati risolti, e che spediscono dopo 20 giorni come da inserzione...speriamo bene:cry:
The Engraver
23-09-2012, 16:04
Rieccomi qui con i problemi di sospensione...le sto provando tutte, e grazie per l'aiuto.
Ora cercando nel registro, mi son trovato la voce ASUS ACMON. Provo ad attivarla, e al successivo riavvio me la trovo disabilitata..come può essere?
Può avere correlazioni con la sospensione?
EDITO...provando e riprovando, il sistema si riattiva sempre dopo circa 35 secondi. A volte però, alla riattivazione, la scheda wireless ha la X rossa e mi tocca attivarla a mano.
In Gestione Periferiche, inoltre, dopo una riattivazione dalla sospensione, mi esce il punto esclamativo giallo sulla periferica Microsoft Virtual WiFi Miniport Adapter, sotto Schede di rete.
E guardando in avanzate risulta:
Il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto. (Codice 43)
Forse il tuo problema ha qualcosa a che fare col mio? Io però ho disattivato la sospensione perché non la uso, di solito spengo il pc direttamente con il tasto in alto a destra. Però, come ho scritto nel mio precedente post, anch'io quando accendo il pc trovo l'icona della scheda wireless disattivata, cioè l'icona col monitor e la x rossa. Però anche se mi appare quell'icona, in realtà il wifi funziona ugualmente. Qualche giorno fa mi dava "impossibile collegareil dispositivo, errore codice 10", solo che a differenza di te a me lo dava non qulla miniport ma sulla Atheros ARvattelapesca-EG Wireless Network Adapter. Il codice 10 riguarda i driver, da quello che ho capito, allora ho aggiornato i driver direttamente con il comando "aggiorna driver" nella cartella Driver delle proprietà della scheda. Fatto questo, l'errore non c'è più stato ma continua a presentarmisi l'icona di scheda disattivata. Nonostante funzioni comunque, se uso fn+f2 mi si accende anche l'icona con le barrette di segnale wifi. Che sia un problema derivante dai nuovi driver nVidia?
The Engraver
23-09-2012, 16:05
Volevo inoltre segnalarvi che è uscita da poco una nuova versione del BIOS, ovvero la versione 211 del 19/09/2012, con il seguente changelog:
Disable CSM when Secure Boot is enabled
Sto aggiornando ora...
Come si fa ad aggiornarlo?
The Engraver
23-09-2012, 16:30
Non saprei, io ho aggiornato i driver ma la X la trovo solo se esco dalla sospensione...o meglio se ci esce da solo perchè io non riesco a farcelo stare purtroppo.
Per l'aggiornamento del bios vai sul sito Asus e scarica l'aggiornamento del BIOS. Poi da Windows con l'utility WinFlash della Asus lo selezioni e lo installi.
Al successivo riavvio, lo trovi installato. Hanno aggiunto qualche opzione in più, anche riguardo al risparmio energetico, ma provate tutte e nulla cambia sulla sospensione...a questo punto attendo Windows 8.
Particolarità, all'avvio con il BIOS aggiornato le ventole sono rimaste a palla per circa 1 minuto come mai.
Ok, allora non lo aggiorno visto che mi pare non sia necessario. Sia mai che invece combino qualche danno, hehehehhh.... :D
The Engraver
23-09-2012, 17:53
Tranquillo, non puoi far danni... ;)
Tu non mi conosci, non sai quale involontario potere distruttivo io abbia, muahahahahhh!!! :D
Anche a voi appena inserite il subwoofer a pc spento vi si accende solo?!
il mio fà così... nn sò se è una cosa normale!! xD
Ciaoo... ho appena installato ubuntu dopo aver formattato win7 per questioni di uefi eccecc. Tutto quello che ho provato funziona perfettamente dopo un pò di tempo speso ad impostare, dalla webcam alla scheda video con la tecnologia optimus, al bluetooth, ecc Una cosa che non trovo nulla in internet e non riesco a venirne a capo, oltre a qualche hotkey è la cassa esterna. Le casse interne del notebook vanno perfettamente, microfono e cuffie anche, ma il subwoofer proprio no, avete qualche idea sul come fare??? :D Grazie in anticipo :)
iNovecento
24-09-2012, 16:50
Eccomi a fare una mini recensione dopo qualche giorno di utilizzo del mio nuovo Asus N76vz.
Vi anticipo che sono pienamente soddisfatto pur venendo da un Dell XPS 17, non un Acer ecco :D
MODELLO: 5025 che, vista la confusione che c'è in rete, originata da numerose descrizioni errate, ricordo essere la configurazione con schermo HD+ (la mia amata 1600*900 :D), 8 GB di RAM, Lettore DVD non blu Ray ed Hard Disk 750GB 7200rpm. Ovviamente, come tutti i VZ, ha la 650M, così come 4 porte USB 3.0
VENDITORE: Amazon. Una garanzia dunque. Velocissima e dal servizio di assistenza in garanzia imbattibile.
Buono pure il prezzo visto che, per qualche giorno, è stato a 950 euro, ossia il prezzo più basso sul web in questo periodo
ASSEMBLAGGIO e MATERIALI: Ottimi materiali con ampio uso dell'alluminio. Il portatile si presenta ancor più solido del mio precedente, ossia il DELL di cui dicevo sopra, una pietra di paragone di una certa caratura :)
Viste le recensioni sui primissimi modelli (mal) assemblati, ero un po' timoroso... mentre invece devo dire che è tutto perfetto, dal touch (nessun disallineamento) sino allo schermo. Solo sul fondo del portatile c'è un piccolo segno proprio al centro, ma nulla di rilevante.
La tastiera è molto buona, al centro non mi pare fletta, il tasto FN è perfetto (altro neo rilevato da alcuni), solo il tasto INVIO non mi convince in quanto mi sembra ceda un po' a destra.
MONITOR: nella roulette dei monitor, non mi è capitato il Samsung (il migliore, ma raro e quasi sempre solo con il top di gamma con blu ray e full-hd ecc) ma un AU Optroncis. Almeno ciò dice HWinfo.
Non so come sia considerato sulla carta, ma posso dire che è meglio del monitor montato sul mio vecchio Dell sia per angolo visuale verticale, che per quello orizzontale. La luminosità la tengo sempre abbastanza bassa sicché non saprei dire... a me pare buona. Lo stesso dicasi per i colori... sarà che ho come costante metro di paragone un monitor con tecnologia IPS, ma in genere non mi aspetto molto.
VELOCITA' e SOFTWARE: il software asus è TUTTO rumenta. Prima cosa da fare è installare un ssd (ho messo il mio fido Crucial M4 :p), reinstallare windows, driver e, della asus, salvare solo Asus ATK per gestire i tasti speciali, luminosità tastiera ecc. Fatto ciò il computer effettivamente vola.
DIFETTI EVIDENTI
- il tasto invio flette verso destra;
- in modalità batteria, per motivi inspiegabili, la scheda video passa da 135mhz al massimo del clock consentito con continua alternanza tra i due stati ed effetti disastrosi sulla fluidità del gioco. Ciò non si verifica invece ad alimentazione a corrente inserita. Mah. La scheda video inoltre, frutto forse dei driver Nvidia non ancora perfettamente ottimizzati per questa nuova generazione, non è così più prestante della mia vecchia 555m.
- il touchpad, pur essendo molto ampio e di una sensibilità commovente, integra i due tasti e quindi, inizialmente almeno, crea qualche difficoltà di utilizzo.
Se avete altre curiosità, dite pure.
PS. non ho fatto menzione alla versione del BIOS giacché, ed a differenza di quanto accade per i "cugini" N56, da sito ASUS mi risultano solo due versioni, la mia [207] del 15 giugno e la [211] (che andrò a mettere a breve) del 19 settembre, quindi il dato non ci aiuta molto a capire di che 'partita' sia il portatile.
La sensazione è comunque che ormai gli ASUS venduti ultimamente dalle grandi catene \ negozi siano di quelli assemblati dopo e quindi pressoché perfetti.
iNovecento
24-09-2012, 22:37
Ok, aspetto Windows 8..... :)
Ti conviene.
In alternativa potresti provare con una distro linux e capire così con certezza se quello della sospensione è un problema software (come probabile) o meno.
Certo, in ogni caso, per un problema del genere, mettere il pc nelle loro grinfie 7-10 giorni non ne vale la pena. :p
Non posso dirti come si comporta il mio dato che, avendo un SSD, la sospensione è disattivata di default.
Per l'alimentatore ti confermo che il mio non emette nessun ronzio e quindi quello dovrebbero effettivamente cambiartelo.
La DELL ne mandava uno nuovo senza nemmeno chiederti indietro quello guasto, sulla fiducia insomma, non ho idea di che politica adotti invece ASUS.
Certo, anche qui, se non devo lavorare per 10 giorni con il pc per un alimentatore, anzi me ne compro uno tarocco.
anche io ho un problema alla sospensione, sia con windows che con ubuntu linux, in entrambi chiudo il coperchio (con l'impostazione sospensione a chiusura coperchio) o clicco sul pulsante sospensione o altri vari modi, in ogni caso va in sospensione per 2-3 secondi e poi riparte subito... credo a sto punto che non dipenda dai sistemi operativi, ubuntu non mi ha mai dato problemi su altri notebook.. boh..
Tobruk fammi sapere se hai aggiornamenti.
Grazie in anticipo, ciaoooo :)
PS ho un unico hard disk normale, no ssd e l'asus n76vz 5025
giacoluca
25-09-2012, 08:21
Ciaoo... ho appena installato ubuntu dopo aver formattato win7 per questioni di uefi eccecc.
ciao, io ho prenotato il pc e devo ancora riceverlo ma anch'io avevo intenzione di installare ubuntu. Siccome non l'ho mai usato, ho però letto in giro che sui notebook scalda di più di windows, anche tu hai riscontrato questo difetto o è una bufala? sapresti indicarmi un link o dei consigli per l'installazione?
Grazie,
Luca
scusate ma non mi ricordo quale edizione di windows devo usare tra quelle che si possono scaricare in prima pagina: w7 u x64 o windows 7 u edizione n x64?
non ricordo la pagina in cui è specificato...grazie:-)
LightningD.
25-09-2012, 13:09
Non scaricare la N, scarica quella normale... Pochi post fa dicevano che la N ha problemi di attivazione con la licenza del notebook, mentre con la normale non dovresti avere problemi.
Non scaricare la N, scarica quella normale... Pochi post fa dicevano che la N ha problemi di attivazione con la licenza del notebook, mentre con la normale non dovresti avere problemi.
grazie mille...almeno non scarico 3 gb per niente:-)
Allora hai lo stesso mio problema...te hai fatto un'installazione pulita?
si, ho fatto un installazione pulita, non ricordo se prima che la facessi avevo questo problema, mi sembra di no ora che mi ci fai pensare.. ma quando installai win7 non modificai il bios in nessun modo, ora ho installato solo ubuntu e ho lo stesso problema, quindi non credo sia problema di os, non è problema di bios (almeno credo), non so proprio cosa possa essere.. -.- dopo aver installato win7 pulito ho disattivato molti servizi di avvio, forse era uno di quelli.. booooh
ciao, io ho prenotato il pc e devo ancora riceverlo ma anch'io avevo intenzione di installare ubuntu. Siccome non l'ho mai usato, ho però letto in giro che sui notebook scalda di più di windows, anche tu hai riscontrato questo difetto o è una bufala? sapresti indicarmi un link o dei consigli per l'installazione?
Grazie,
Luca
Non è vero, son anni che lo utilizzo su vari portatili, mai avuto problemi di riscaldamento. Per quanto riguarda l'n76 puoi decidere tu quando fare partire la scheda video mantenendola altrimenti spenta, per esempio all'avvio di un gioco o all'avvio di un programma per elaborare immagini, per il resto va tutto perfetto e tutto riconosciuto automaticamente apparte scheda video (ci son guide apposite) e la cassa esterna che ancora non son capace di farla andare.. XD
Controlla se nel registro, in AVVIO, la voce ACMON è spuntata. Se non, provala a spuntare, riavvia e vedi se la trovi ancora spuntata...a me fa così e a questo punto penso possa avere qualcosa a che fare con il problema.
Mi dispiace ma non posso provare, non ho più win7 instalalto...
Ragazzi qualcuno ha qualche notizia sul ritorno degli N76VZ sul mercato?
fabiocasi
27-09-2012, 16:25
Ciao a tutti... avrei alcune domande:
1) ma TUTTE le versione del N76VZ hanno DUE SLOT per gli hard disk o solo le versioni 1026 e 1027? (così da aggiungere poi un SSD)
2) Lo consiglereste ad un professionista per uso con Autocad LT 2012 (SOLO 2D) al posto di un desktop??
3) per uso di Autocad ed office, SENZA mai usarlo per giocare o vedere film il 1600x900 è più indicato o meglio il 1920x1080
grazie
Doctor Phate
27-09-2012, 18:08
Ciao a tutti... avrei alcune domande:
1) ma TUTTE le versione del N76VZ hanno DUE SLOT per gli hard disk o solo le versioni 1026 e 1027? (così da aggiungere poi un SSD)
2) Lo consiglereste ad un professionista per uso con Autocad LT 2012 (SOLO 2D) al posto di un desktop??
3) per uso di Autocad ed office, SENZA mai usarlo per giocare o vedere film il 1600x900 è più indicato o meglio il 1920x1080
grazie
1. Tutte
2. Tranquillamente si
3. Su un 17 pollici 1080p tutta la vita ;)
Sent from my GT-I9000
Buongiorno!!
Istallato samsung 830 su N76VZ-5025 Và ke è una bomba!! :D
Avrei una domanda per chi ha montato l'ssd, nessuno ha istallato un Ramdisk?!
Io mi sono informato solo ieri sulla cosa... ma ho letto che preserva la vita dell'ssd e migliora anche in prestazioni, tutto questo a discapito di un pò di ram!! secondo voi conviene?! quali sono i lati negativi?! :confused:
Ciao a tutti... avrei alcune domande:
1) ma TUTTE le versione del N76VZ hanno DUE SLOT per gli hard disk o solo le versioni 1026 e 1027? (così da aggiungere poi un SSD)
2) Lo consiglereste ad un professionista per uso con Autocad LT 2012 (SOLO 2D) al posto di un desktop??
3) per uso di Autocad ed office, SENZA mai usarlo per giocare o vedere film il 1600x900 è più indicato o meglio il 1920x1080
grazie
e per applicazioni Autodesk 3D...
quanlcuno ha gia provato?
panico1199
30-09-2012, 15:14
Salve a tutti, questo é il mio primo messaggio. Solo per dirvi che mi sono letto tutte le 84 pagine del thread!! Il modello a cui sono interessato é il 5025 (per via dello schermo HD+). Decisione presa dopo 60 pagine del thred dell'n56 dove scopro che il mod. Hd+ non verrà piú venduto da Asus. Spero non succeda anche per il 17". Se qualcuno ha notizie in merito
sono qui. Complimenti a tutti.
Doctor Phate
30-09-2012, 15:24
Salve a tutti, questo é il mio primo messaggio. Solo per dirvi che mi sono letto tutte le 84 pagine del thread!! Il modello a cui sono interessato é il 5025 (per via dello schermo HD+). Decisione presa dopo 60 pagine del thred dell'n56 dove scopro che il mod. Hd+ non verrà piú venduto da Asus. Spero non succeda anche per il 17". Se qualcuno ha notizie in merito
sono qui. Complimenti a tutti.
Del 5025 non so nulla, riguardo all'n56vz però so che la versione uscita fuori produzione è quella HD (non HD+ che, ahimè, per l'n56 non la fanno), e in ogni caso questa risoluzione è stata reintrodotta con un nuovo modello (s3009) ;)
panico1199
30-09-2012, 17:46
è quella HD (non HD+ che, ahimè, per l'n56 non la fanno), e in ogni caso questa risoluzione è stata reintrodotta con un nuovo modello (s3009) ;)
Grazie, buono a sapersi, ora controllo le caratteristiche.
iNovecento
01-10-2012, 12:27
Nel caso in cui qualcuno abbia un Hard Disk SSD Crucial M4, segnalo l'uscita del nuovo aggiornamento firmware.
Siccome alcuni lamentano problemi con alcuni BIOS, posso dire che sul nostro ASUS N76 dovrebbe essere tutto ok giacché ho appena aggiornato con successo.
In ogni caso l'aggiornamento è bello corposo:
Improved Trim response time
Improved power-on-to-ready time (known as POR, or TTR for Time-to-ready)
Improved resume-time from low power modes, and improved reliability of warm reboot
Improved power consumption by disabling HIPM (Host Initiated Power Management)
Additional details can be found in the firmware guide
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2406768) il thread di HWU per seguire eventuali sviluppi.
ciaoo salve a tutti, una domanda qualcuno è a conoscenzadi questa serie dei notebook asus: R701VZ in tutto (o quasi) ugale all'n76;
in particolare qst modello ASUS R701VZ V2G-T5119V; sui siti ufficiali della casa si trova poco o niente...
ciaooo
marcosanta_031
02-10-2012, 14:28
Ciao a tutti, ho letto qui e là il thread ma mi permetto di fare una domanda "ad-hoc".
Dovrò probabilmente cambiare laptop (sono una delle vittime di un HP dv6, dei suoi surriscaldamenti e balle varie) e mi sono imbattuto in questa serie ASUS NV76.
Ora, la mia domanda è: per un uso "domestico" (film/video in HD connesso tramite cavo hdmi al televisore, ogni tanto photoshop, Live - music recording) mi consigliate questo PC o è "troppa roba"?
Nel caso, quale modello della serie NV76?
Grazie mille!
aviatore57
02-10-2012, 18:05
Ragazzi qualcuno ha qualche notizia sul ritorno degli N76VZ sul mercato?
La mia esperienza in merito:
Da molti giorni sono alla ricerca di un N76VZ-V2GT1027V.
Ho visitato innumerevoli negozi in zona; in alcuni mi dicono che il pc al momento non è disponibile da nessun fornitore altri, addirittura, che non sarà più disponibile nemmeno in futuro (ritirato dal commercio?).
Ho telefonato al servizio clienti ASUS per avere informazioni più precise; l'operatore ha negato le difficoltà di reperimento del computer dicendomi che dal momento che era presente in listino (a tal proposito mi ha invitato a controllare), lo stesso era sicuramente disponibile dando la colpa del mancato reperimento al fatto che mi ero rivolto a rivenditori NON ufficiali ASUS ed invitandomi a controllare sul sito l'elenco degli stessi e rivolgermi, quindi, a loro.:doh:
Cosi ho fatto, ho contattato i più vicini. Risultato? Mi hanno detto che al momento il noteboock in questione non è disponibile e che, forse, qualche pezzo arriverà a fine ottobre. :mc:
Poi si lamentano che c'è la crisi!!!!! :muro:
Ma a che gioco stanno giocando???
Tirate Voi le conclusioni! :cry:
PS: per la verità un modello l'ho trovato, presso la nota catena "M....Mondo" ma si tratta del N76 VM (con caratteristiche :rolleyes: che non fanno per me)
Dopo la mancata sospensione, che non funziona, ho notato che quando trasmetto su banda 5Ghz dei file verso il NAS, il mouse Bluetooth (Microsoft) si impunta e ha dei rallentamenti. Appena il trasferimento finisce, tutto torna alla normalità.
succede la stessa cosa anche a me, ma nel mio caso il mouse non è bluetooth, e sfrutta la banda 2.4 ghz
La mia esperienza in merito:
Da molti giorni sono alla ricerca di un N76VZ-V2GT1027V.
Ho visitato innumerevoli negozi in zona; in alcuni mi dicono che il pc al momento non è disponibile da nessun fornitore altri, addirittura, che non sarà più disponibile nemmeno in futuro (ritirato dal commercio?).
Ho telefonato al servizio clienti ASUS per avere informazioni più precise; l'operatore ha negato le difficoltà di reperimento del computer dicendomi che dal momento che era presente in listino (a tal proposito mi ha invitato a controllare), lo stesso era sicuramente disponibile dando la colpa del mancato reperimento al fatto che mi ero rivolto a rivenditori NON ufficiali ASUS ed invitandomi a controllare sul sito l'elenco degli stessi e rivolgermi, quindi, a loro.:doh:
Cosi ho fatto, ho contattato i più vicini. Risultato? Mi hanno detto che al momento il noteboock in questione non è disponibile e che, forse, qualche pezzo arriverà a fine ottobre. :mc:
Poi si lamentano che c'è la crisi!!!!! :muro:
Ma a che gioco stanno giocando???
Tirate Voi le conclusioni! :cry:
PS: per la verità un modello l'ho trovato, presso la nota catena "M....Mondo" ma si tratta del N76 VM (con caratteristiche :rolleyes: che non fanno per me)
Io ci ho dovuto rinunciare, mi sono rivolto a Dell.
joseph74
03-10-2012, 10:09
La mia esperienza in merito:
Da molti giorni sono alla ricerca di un N76VZ-V2GT1027V.
Ho visitato innumerevoli negozi in zona; in alcuni mi dicono che il pc al momento non è disponibile da nessun fornitore altri, addirittura, che non sarà più disponibile nemmeno in futuro (ritirato dal commercio?).
Ho telefonato al servizio clienti ASUS per avere informazioni più precise; l'operatore ha negato le difficoltà di reperimento del computer dicendomi che dal momento che era presente in listino (a tal proposito mi ha invitato a controllare), lo stesso era sicuramente disponibile dando la colpa del mancato reperimento al fatto che mi ero rivolto a rivenditori NON ufficiali ASUS ed invitandomi a controllare sul sito l'elenco degli stessi e rivolgermi, quindi, a loro.:doh:
Cosi ho fatto, ho contattato i più vicini. Risultato? Mi hanno detto che al momento il noteboock in questione non è disponibile e che, forse, qualche pezzo arriverà a fine ottobre. :mc:
Poi si lamentano che c'è la crisi!!!!! :muro:
Ma a che gioco stanno giocando???
Tirate Voi le conclusioni! :cry:
PS: per la verità un modello l'ho trovato, presso la nota catena "M....Mondo" ma si tratta del N76 VM (con caratteristiche :rolleyes: che non fanno per me)
Ho ordinato il modello N76VZ-V2G-T1026V il 04/09/2012 e visto il ritardo ho richiesto informazioni direttamente a ASUS INFO (info@asus.it).
Dopo continui solleciti via email mi hanno finalmente risposto:
Oggetto: R: Disponibilità notebook ASUS N76VZ-V2G-T1026V
Gentile cliente,
La ringraziamo per aver contattato il supporto Help Desk.
La presente per informarla che il notebook da lei indicato al momento non è più disponibile in quanto sta per uscire il nuovo modello con sistema operativo windows 8
Cogliamo l'occasione per porgere,
cordiali saluti.
Asus Help Desk
Help desk Notebook & EEEfamily: +39 199400089
Fax: +39 02 45500703
Web : http://www.asus.it
Qualcuno conosce i nuovi modelli? :cry: :confused:
Ciao.
galimba79
03-10-2012, 13:12
Ho ordinato il modello N76VZ-V2G-T1026V il 04/09/2012 e visto il ritardo ho richiesto informazioni direttamente a ASUS INFO (info@asus.it).
Dopo continui solleciti via email mi hanno finalmente risposto:
Oggetto: R: Disponibilità notebook ASUS N76VZ-V2G-T1026V
Gentile cliente,
La ringraziamo per aver contattato il supporto Help Desk.
La presente per informarla che il notebook da lei indicato al momento non è più disponibile in quanto sta per uscire il nuovo modello con sistema operativo windows 8
Cogliamo l'occasione per porgere,
cordiali saluti.
Asus Help Desk
Help desk Notebook & EEEfamily: +39 199400089
Fax: +39 02 45500703
Web : http://www.asus.it
Qualcuno conosce i nuovi modelli? :cry: :confused:
Ciao.
Pessima notizia. Era il portatile con rapporto qualità/prezzo migliore chissà cosa combineranno con il modello nuovo. :muro: :muro: :muro:
aviatore57
03-10-2012, 17:47
Ho ordinato il modello N76VZ-V2G-T1026V il 04/09/2012 e visto il ritardo ho richiesto informazioni direttamente a ASUS INFO (info@asus.it).
Dopo continui solleciti via email mi hanno finalmente risposto:
Oggetto: R: Disponibilità notebook ASUS N76VZ-V2G-T1026V
Gentile cliente,
La ringraziamo per aver contattato il supporto Help Desk.
La presente per informarla che il notebook da lei indicato al momento non è più disponibile in quanto sta per uscire il nuovo modello con sistema operativo windows 8
Cogliamo l'occasione per porgere,
cordiali saluti.
Asus Help Desk
Help desk Notebook & EEEfamily: +39 199400089
Fax: +39 02 45500703
Web : http://www.asus.it
Qualcuno conosce i nuovi modelli? :cry: :confused:
Ciao.
Sono sorpreso da questa nota dell'ASUS, perche N76VZ non è praticamente più disponibile dalla fine di luglio (tranne qualche giacenza di fornitori online) e malgrado ciò hanno sempre dichiarato la disponibilità del prodotto tenendolo, tutt'ora, in listino anche sul sito ufficiale salvo, ora :cry: dire che non sarà più disponibile per l'arrivo (ma quando?) di un nuovo modello (ricordo che questo era uscito appena la scorsa primavera).
Mi chiedo come si fa a ritirare un modello che, da quel che vedo anche dai rivenditori, è richiestissimo.
E poi sostituirlo perchè esce un nuovo sistema OP? Ma mi facciano il piacere.....
Cosa si nasconde sotto? O meglio, che razza di strategie commerciali sono queste? Il fatto che poi al call center asus dicano una cosa, per email ne scrivono un'altra, sul sito ne pubblicano una terza.....
Ma ci prendono per il cul..? :ciapet:
Credevo all'asus come ad una ditta seria ma mi sto rapidamente ricredendo...... (senza contare ciò che mi dicono i vari commercianti... tutt'altro che cose rassicuranti :sofico: )
hwtrancer
03-10-2012, 17:58
Che tristezza :cry: .
Dopo 6 anni volevo cambiare il portatile...e quel gioiellino me lo tolgono dal mercato.
E se lo rimettessero sul mercato con Windows 8 installato :confused: ?
Bah..vedremo...
freesailor
03-10-2012, 18:15
Prima di inondare il thread di lacrime :asd: fate quello che ho fatto io per il thread del "fratellino minore" N56VZ: cercate con Google "N76VZ 3630QM", perchè stanno per uscire le versioni col successore del i7-3610QM, ovvero l'i7-3630QM, oltre che con Windows 8.
Troverete così che sta per arrivare l'N76VZ-V2G-T1131H (e non credo che sarà l'unica versione)
http://www.topproduct.nl/hardware/laptops/12411-asus/246247-asus-n76vz/727036-asus-n76vz-v2g-t1131h-n76vz-v2g-t1131h.html
con 3630QM (con incrementi di prestazioni molto ridotti sul 3610QM, va detto subito) e Windows 8.
E questa versione è già in lista in uno shop on-line italiano, Gu***a Co*****r (anche se non ancora disponibile per la consegna), a 1413 euro (NB ASUS N76VZ-V2G-T1131H 17.3"HD i7-3630QM 2.4 GHz 4+4GBDDR3 2x750sata W8 VGA/G2GB BluRay).
Per l'N56VZ abbiamo esattamente la stessa situazione: modelli "vecchi" che si trovano sempre meno, modelli nuovi (apparentemente con uniche variazioni la CPU e il SO) in arrivo. Ed una confusione terrificante sulla disponibilità/ordinabilità delle versioni sui siti on-line (oltre alla latitanza di informazioni su Asusworld).
Nell'unico sito italiano che li mette in listino, sempre quello di cui sopra, per ora i prezzi dei nuovi N56 sono più alti dei modelli "vecchi" equivalenti trovati ai prezzi migliori on-line (ma sempre meno del listino Asus dei vecchi), forse anche per l'N76 è lo stesso.
LightningD.
03-10-2012, 19:28
Ringrazierò sempre prezzosoffice.it per avermi dato il mio N76VZ-T1026V.
Comunque l'aggiornamento a Winzozz 8 costa 300€? Io il mio l'ho pagato 1059 e lo posso aggiornare a 15 euro, questo che sta per uscire, viene 1413... Che cavolo ci sarà in più oltre al processore? Spero un ottima scheda grafica...
iNovecento
03-10-2012, 20:06
Che cavolo ci sarà in più oltre al processore? Spero un ottima scheda grafica...
Stessa scheda video.
Apparentemente, come già detto da freesailor, solo nuovo processore e SO.
Felice a questo punto d'averlo preso ed prezzo tutto sommato discreto (950euro) dato che il nuovo processore ha davvero differenze minime (il mio riferimento è, come sempre, notebookcheck (http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html)) su una cpu che già era sovrapotenziate rispetto alle esigenze comuni (anche gaming, il collo di bottiglia è la 650M).
In ogni caso i prezzi dei nuovi modelli scenderanno sugli attuali, si tratta solo di aspettare... un po' il leitmotiv di questo modello :p
ziopino14
03-10-2012, 20:21
E'sempre stato cosi , mi ricordo che quando presi l'x200 della Toshiba , non riuscivo a ordinarlo :mc: ,
il modello cambiava continuamente.
E poi l'Asus anche recentemente con il Padfone non ha fatto la stessa cosa?
praticamente non ha raggiunto nemmeno la maggior parte dei negozi ,
che gia' la prossima settimana presentano la versione 2.
Dr.Adder
04-10-2012, 08:00
cercate Asus R701VZ, anche sul volantino di w.......e. prezzo interessante
galimba79
04-10-2012, 10:41
cercate Asus R701VZ, anche sul volantino di w.......e. prezzo interessante
Sul volantino in effetti c'è, ma lette così le caratteristiche mi sembra in tutto e per tutto uguale al N76.
Dr.Adder
04-10-2012, 10:45
io l'ho ordinato, l'unica differenza è il disco da 1tb da 5400 però, ma tanto ci prendo un ssd per l'os quindi và bene.poi con 15 euro ci aggiungo windows 8.
faro sapere come và. sul sito americano (ma ben nascosta) c'è il pdf con la guida, fatta per win8 però.... mistero
Eh sì, peccato per il disco...
Ci penso ancora un po' e aspetto nuove uscite.
intanto attendo le tue impressioni.
Grazie!
galimba79
04-10-2012, 11:12
io l'ho ordinato, l'unica differenza è il disco da 1tb da 5400 però, ma tanto ci prendo un ssd per l'os quindi và bene.poi con 15 euro ci aggiungo windows 8.
faro sapere come và. sul sito americano (ma ben nascosta) c'è il pdf con la guida, fatta per win8 però.... mistero
Cambia solo in disco..beh allora non è niente male come offerta. MA lo schermo che risoluzione ha? E' opaco?
Dr.Adder
04-10-2012, 11:33
risoluzione 1600x900, a me basta.
ecco il link del manuale
http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&p=3&m=R701VZ&hashedid=n%2fa
galimba79
04-10-2012, 14:53
risoluzione 1600x900, a me basta.
ecco il link del manuale
http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&p=3&m=R701VZ&hashedid=n%2fa
La risoluzione che cercavo io. E' opaco?
Dr.Adder
04-10-2012, 15:29
booohhh. io penso lucido,di portatili con lo schermo opaco ne fanno ancora? (a parte i mac?)
È opaco.
Gli ASUS e i Samsung sono gli unici sul mercato (forse c'è anche qualche HP) ad avere lo schermo opaco.
Dr.Adder
04-10-2012, 15:40
È opaco.
Gli ASUS e i Samsung sono gli unici sul mercato (forse c'è anche qualche HP) ad avere lo schermo opaco.
ah meglio allora :)
galimba79
04-10-2012, 15:52
È opaco.
Gli ASUS e i Samsung sono gli unici sul mercato (forse c'è anche qualche HP) ad avere lo schermo opaco.
Infatti speravo fosse come gli altri ASUS. Cmq il rapporto/qualità prezzo del R701VZ mi sembra ottimo.
Anche il R701VZ-V2G-T511 non si trova più...
Esaurito!!!! :muro:
Dr.Adder
05-10-2012, 09:09
io l'ho ordinato 2gg fà, spero che mi arrivi oggi.e soprattutto che arrivi...
è 3 settimane che uso un 11,6 e nun glielo fò più!!!
galimba79
05-10-2012, 15:04
Sta diventando una situazione ridicola. Temo che a breve cambierò obbiettivo.
Non ti biasimo.
Anch'io sto pensando di cambiare obiettivo, ma caratteristiche simili al "vecchio" n76vz sono difficili da trovare su altri modelli.
In particolare il disco a 7200 rpm e lo schermo opaco.
Provo a resistere ancora un po', sperando di potermelo regalare per Natale...
galimba79
05-10-2012, 15:40
Non ti biasimo.
Anch'io sto pensando di cambiare obiettivo, ma caratteristiche simili al "vecchio" n76vz sono difficili da trovare su altri modelli.
In particolare il disco a 7200 rpm e lo schermo opaco.
Provo a resistere ancora un po', sperando di potermelo regalare per Natale...
Condivido lo schermo e aggiungo anche la scheda video che per quella fascia di prezzo è decisamente una spanna sopra le altre proposte sul mercato.
therealslimshady
05-10-2012, 17:02
ragazzi questo notebook è un mostro ma... qualcuno ha trovato una soluzione per gli fps altalenanti con l'alimentazione a batteria? ho usato lo strumento di ricerca del forum ma non mi ha trovato niente, e qua ci sono 86 pagine da controllare... siate pazienti :D
giacoluca
05-10-2012, 20:56
ordinato su amazon con tempi di attesa 3 settimane - ora amazon dice che ha annullato l'ordine perchè " fornitore ci ha informato che non e' in grado di procurarci nell'immediato futuro il titolo da te ordinato".
:muro:
ora cambierò obiettivo anch'io
ordinato su amazon con tempi di attesa 3 settimane - ora amazon dice che ha annullato l'ordine perchè " fornitore ci ha informato che non e' in grado di procurarci nell'immediato futuro il titolo da te ordinato".
:muro:
ora cambierò obiettivo anch'io
dell 17r se. anche io cercavo un n76, ma data la difficolta nel reperirlo ho optato per dell
Ragazzi io sono interessato all'Asus N76VZ-V2G-T5025V. Sapete consigliarmi qualche sito online affidabile dove acquistarlo (io ne conosco solo un paio...) ? perchè non riesco a trovarlo da nessuna parte...
Grazie ;)
Ma ci sono modelli della serie n76vz che montano due slot per gli HD ?
Doctor Phate
07-10-2012, 12:28
Ma ci sono modelli della serie n76vz che montano due slot per gli HD ?
Tutti
Tutti
Ah...ma quindi è una caratteristica che danno per scontata visto che non la trovo mai nelle varie schede tecniche...
Grazie ;)
Doctor Phate
07-10-2012, 17:42
Ah...ma quindi è una caratteristica che danno per scontata visto che non la trovo mai nelle varie schede tecniche...
Grazie ;)
Figurati! Scusami per la risposta frettolosa ma, per l'appunto, ero di fretta :D
Lo slot per il doppio hard drive ce l'hanno tutti, quasi tutti i modelli pero' hanno il secondo vuoto; questa è la scelta migliore dal momento che ti da piena libertà se eventualmente deciderai di comprare ed aggiungere un SSD al pc :)
Figurati! Scusami per la risposta frettolosa ma, per l'appunto, ero di fretta :D
Lo slot per il doppio hard drive ce l'hanno tutti, quasi tutti i modelli pero' hanno il secondo vuoto; questa è la scelta migliore dal momento che ti da piena libertà se eventualmente deciderai di comprare ed aggiungere un SSD al pc :)
Cercavo il doppio HD appunto per quel motivo, così da poter mettere un SSD da 128 GB per far girare meglio i giochi e tenere un HD da 750 GB per film/musica etc etc
Comunque dite che cambia molto tra lo schermo 1600x900 (quindi modello 5025) e quello 1920x1080 (modello 1026) nei giochi tipo Skyrim, Crysis etc con dettagli settati su ultra ?
Sent from my iPhone4S using Tapatalk
freesailor
07-10-2012, 19:47
ragazzi questo notebook è un mostro ma... qualcuno ha trovato una soluzione per gli fps altalenanti con l'alimentazione a batteria? ho usato lo strumento di ricerca del forum ma non mi ha trovato niente, e qua ci sono 86 pagine da controllare... siate pazienti :D
E' un problema rilevato anche sugli N56VZ (vedi il suo thread ufficiale, nonchè notizie analoghe sul forum N56VZ di NBR) e per quel modello quasi gemello da 15.6" non so di alcuna soluzione.
Del resto l'ha rilevato anche Notebookcheck nella sua review del N76.
Io suppongo che sia un settaggio di Asus (voluto oppure un bug) e temo che se non è Asus stessa che cambia qualcosa non ci sia rimedio.
therealslimshady
07-10-2012, 20:34
E' un problema rilevato anche sugli N56VZ (vedi il suo thread ufficiale, nonchè notizie analoghe sul forum N56VZ di NBR) e per quel modello quasi gemello da 15.6" non so di alcuna soluzione.
Del resto l'ha rilevato anche Notebookcheck nella sua review del N76.
Io suppongo che sia un settaggio di Asus (voluto oppure un bug) e temo che se non è Asus stessa che cambia qualcosa non ci sia rimedio.
Il difetto è presente anche nella serie precedente, ce l'ha un mio compagno di università... Asus N53 se non sbaglio, cmq sia quello che monta una 555m. Ma Lucid Virtu si potrebbe usare?
galimba79
08-10-2012, 09:23
dell 17r se. anche io cercavo un n76, ma data la difficolta nel reperirlo ho optato per dell
Ha la tastiera retroilluminata? Ho guardato un po' il sito, ma con lo schermo con risoluzione bassa non c'è. :muro:
Doctor Phate
08-10-2012, 09:54
Comunque dite che cambia molto tra lo schermo 1600x900 (quindi modello 5025) e quello 1920x1080 (modello 1026) nei giochi tipo Skyrim, Crysis etc con dettagli settati su ultra ?
Sent from my iPhone4S using Tapatalk
Sicuramente cambia un po'.. anche se ti consiglierei comunque il fullhd su un 17", scendendo un po' a compromessi con i dettagli dei giochi
fabiocasi
08-10-2012, 10:26
Ciao a tutti,
ma è proprio sparito l'N76VZ*1026??? come mai???
Esiste qualche alternativa con SAMSUNG, sempre 17,3" (anche con i5) ma con DUE SLOT per HD??
Dr.Adder
08-10-2012, 13:07
a me han scritto che l'r701 che ho ordinato è in consegna, stavo andando anch'io su dell cmq. quando ci ho messo le mani sopra posto
ocean's 14
08-10-2012, 14:32
Ha la tastiera retroilluminata? Ho guardato un po' il sito, ma con lo schermo con risoluzione bassa non c'è. :muro:
Tutta la serie N76VZ ha la tastiera illuminata; mi pare comunque si tratti di una caratteristica sempre evidenziata nelle specifiche. Mettono addirittura un adesivo sopra lo schermo per indicarlo.
galimba79
08-10-2012, 16:54
Tutta la serie N76VZ ha la tastiera illuminata; mi pare comunque si tratti di una caratteristica sempre evidenziata nelle specifiche. Mettono addirittura un adesivo sopra lo schermo per indicarlo.
Io chiedevo per il DELL, sull'asus so della tastiera. :D
Anche a me piacerebbe saperlo...:confused:
Su euro.dell c'è scritto che la serie SE ha la tastiera retroilluminata ma su dell.com/it no...
Su netbookitalia.it dicono: "L’Inspiron 17R Special Edition ... Con tastiera retro-illuminata e SSD mSATA opzionale..."
Conviene telefonare e chiedere.
Ho chattato adesso adesso con la Dell che mi ha confermato che NON ha la tastiera retroilluminata :(
Furibond007
08-10-2012, 22:44
Ciao ragazzi,
ho acquistato da poco questo bellissimo notebook da Amazon tedesco, la versione è N76VZ-V2G-T1011V, dovrebbe arrivarmi venerdi. Insieme al portatile ho acquistato un ssd samsung da 256, sul quale vorrei effettuare un'installazione pulita di windows 7.
Premetto che ho letto la maggior parte del thread, ed ho visto che ci sono diversi post che affrontano l'argomento (soprattutto la prima pag.), ma siccome sono proprio Nabbo in questo campo, vi vorrei chiedere alcune delucidazioni:
1) Devo fare i DVD di installazione oppure scaricare la ISO da internet?(se devo fare i DVD, con che programma?)
2) Devo modificare qualcosa nel BIOS prima? Come ci accedo?
3) E' preferibile fare una partizione sull'ssd per il SO, oppure no? Quali sono le differenze?
4) Quali sono i programmi ASUS da reinstallare? Dove li trovo?
5) Infine la cosa che mi preoccupa di più: come mi comporto con i driver? Li devo scaricare prima di installare il nuovo SO? Oppure prima installo win e poi i driver? Dove li scarico?
Scusatemi se mi sono dilungato, vi ringrazio per le risposte che mi darete!
Ah, un'ultima cosa: se prorio voleste essere gentilissimi, vi chiederei di dirmi l'ordine (a mo' di scaletta) in cui effettuare le varie operazioni.
Ciao ragazzi,
ho acquistato da poco questo bellissimo notebook da Amazon tedesco, la versione è N76VZ-V2G-T1011V
Ma è uguale all'asus n76vz-v2g-t1026v venduto in italia o sbaglio ?
Ci sono differenze sostanziali ?
Furibond007
09-10-2012, 19:04
Ma è uguale all'asus n76vz-v2g-t1026v venduto in italia o sbaglio ?
Ci sono differenze sostanziali ?
Le unche differenze che io ho riscontrato sono l'hard disk, che nel T1011V è da 1Tb e 5400rpm e la mancanza del blu ray... Per il resto monitor full hd e tutte le altre carte in regola come il T1026V. :D
Buon uomo, se ha modo di aiutarmi nella mia disperata richiesta di aiuto, le sarei immensamente grato ;)
freesailor
09-10-2012, 19:20
vi vorrei chiedere alcune delucidazioni:
1) Devo fare i DVD di installazione oppure scaricare la ISO da internet?(se devo fare i DVD, con che programma?)
2) Devo modificare qualcosa nel BIOS prima? Come ci accedo?
3) E' preferibile fare una partizione sull'ssd per il SO, oppure no? Quali sono le differenze?
4) Quali sono i programmi ASUS da reinstallare? Dove li trovo?
5) Infine la cosa che mi preoccupa di più: come mi comporto con i driver? Li devo scaricare prima di installare il nuovo SO? Oppure prima installo win e poi i driver? Dove li scarico?
Scusatemi se mi sono dilungato, vi ringrazio per le risposte che mi darete!
Ah, un'ultima cosa: se prorio voleste essere gentilissimi, vi chiederei di dirmi l'ordine (a mo' di scaletta) in cui effettuare le varie operazioni.
Per l'installazione di Windows qui viene detto qualcosa a pag. 1.
Per il fratellino minore N56VZ c'è un post che tra le altre cose parla dell'installazione, compreso l'ordine delle operazioni
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476
Data l'estrema somiglianza tra i due notebook penso che per l'N76VZ sia analoga (andando ovviamente a scaricare i driver dalle pagine di supporto del N76VZ e non del N56VZ, anche se suppongo che saranno uguali).
Ovviamente, non mi assumo responsabilità ... ;)
LightningD.
09-10-2012, 20:10
Ciao ragazzi,
ho acquistato da poco questo bellissimo notebook da Amazon tedesco, la versione è N76VZ-V2G-T1011V, dovrebbe arrivarmi venerdi. Insieme al portatile ho acquistato un ssd samsung da 256, sul quale vorrei effettuare un'installazione pulita di windows 7.
Premetto che ho letto la maggior parte del thread, ed ho visto che ci sono diversi post che affrontano l'argomento (soprattutto la prima pag.), ma siccome sono proprio Nabbo in questo campo, vi vorrei chiedere alcune delucidazioni:
1) Devo fare i DVD di installazione oppure scaricare la ISO da internet?(se devo fare i DVD, con che programma?)
2) Devo modificare qualcosa nel BIOS prima? Come ci accedo?
3) E' preferibile fare una partizione sull'ssd per il SO, oppure no? Quali sono le differenze?
4) Quali sono i programmi ASUS da reinstallare? Dove li trovo?
5) Infine la cosa che mi preoccupa di più: come mi comporto con i driver? Li devo scaricare prima di installare il nuovo SO? Oppure prima installo win e poi i driver? Dove li scarico?
Scusatemi se mi sono dilungato, vi ringrazio per le risposte che mi darete!
Ah, un'ultima cosa: se prorio voleste essere gentilissimi, vi chiederei di dirmi l'ordine (a mo' di scaletta) in cui effettuare le varie operazioni.
Io l'ho fatto con il 1026, montato SSD da 256 e installato windows 7, poi ho formattato l'HDD che adesso uso come archivio per film musica e foto... Stanotte ti descrivo passo passo le cose da fare...
Furibond007
09-10-2012, 21:33
Io l'ho fatto con il 1026, montato SSD da 256 e installato windows 7, poi ho formattato l'HDD che adesso uso come archivio per film musica e foto... Stanotte ti descrivo passo passo le cose da fare...
Esatto, io dovrei fare la tua stessa identica cosa. Se hai voglia di descrivermi tutti i passaggi che hai fatto te ne sarei infinitamente grato.
Se vuoi puoi scrivermelo anche tramite PM, però che possa essere utile scriverlo qui su thread, in modo che tutti lo possano vedere (anche se dubito ci siano altri inetti come il sottoscritto :D ).
In ogni caso grazie =D
PS:grazie anche a freesailor, il riepilogo è fatto molto molto bene!!!
Ti volevo chiedere una cosa: tra i driver, ad esempio, nella sezione EMI and safety ci sono 5 files da scaricare, nel BIOS 3 files da scaricare... li scarico tutti, oppure solo alcuni? Inoltre, scarico la versione Global (DLM), oppure Global? Che differenza c'è?
Un'ultima cosa: conviene, in fase di installazione, fare una partizione per il SO sull'SSD oppure no? A che pro fare questa operazione?
Dr.Adder
10-10-2012, 12:10
buondi, l'r701 è di fatto un n76 ovviamente. bel portatile e buon prezzo. comunque sta arrivando la versione con win 8 mod N76VZ-V2G-T5027v
Io alla fine mi sono stufato e ho preso un Dell 17R SE.
Grazie a tutto il forum.
freesailor
10-10-2012, 13:24
PS:grazie anche a freesailor, il riepilogo è fatto molto molto bene!!!
Ti volevo chiedere una cosa: tra i driver, ad esempio, nella sezione EMI and safety ci sono 5 files da scaricare, nel BIOS 3 files da scaricare... li scarico tutti, oppure solo alcuni? Inoltre, scarico la versione Global (DLM), oppure Global? Che differenza c'è?
Dipende.
Alcune cose, come quelle sotto "EMI and Safety" (sono solo dei PDF di certificazione, non software da installare!), le puoi proprio non scaricare.
Il BIOS puoi scaricarlo se hai una versione precedente (es. 207) e vuoi fare poi l'upgrade ad una successiva (es. 211), se no non ti serve, ecc. ecc.
Il consiglio è di scaricare ed installare solo quelli essenziali lì elencati, poi guardare la "guida al bloatware Asus" linkata per vedere se si vuole qualcos'altro (ma lo puoi fare anche più avanti).
"Global (DLM)" e "Global": nessuna differenza nelle cose scaricate, ma se scarichi da "Global (DLM)" dovrai installare un download manager (Akamai NetSession Interface).
Sconsiglio di farlo, scarica da "Global" ed evita di installare sul PC una cosa che ti servirà ora ed una volta ogni morte di papa! Tra l'altro, anche da "Global" mi sembra veloce.
Un'ultima cosa: conviene, in fase di installazione, fare una partizione per il SO sull'SSD oppure no? A che pro fare questa operazione?
Secondo me, assolutamente SI: una partizione per SO e programmi installati (quelli che vanno sotto Programmi o Programmi (x86)).
E i dati (documenti, MP3, video, ecc.) su una partizione separata.
In questo modo potrai fare immediatamente backup periodici e relativamente veloci solo di quella partizione (con un programma di imaging, es. Paragon o Acronis), in modo da poter ricaricare il sistema (applicazioni comprese) in caso di necessità (virus che non si tolgono, Windows incasinato, ecc.).
Se invece tieni una partizione unica con SO, programmi e dati, ogni volta che fai un backup del SO dovrai salvare tutto dati compresi (ci vuole molto più tempo) e se fai un restore ricopriresti i dati attuali con quelli vecchi (e quindi dovresti comunque salvare i dati attuali a parte, prima di fare il restore!).
Ci sono anche programmi di imaging che fanno salvare singoli file e cartelle, ma sconsiglio un tale approccio, lento ed esposto ad errori (cartelle dimenticate, restore incoerenti, ecc.), e vai con il backup/restore di intere partizioni.
Poi c'è anche chi sottolinea che in questo modo la partizione per SO + programmi (tipicamente la C: ) viene protetta dalla deframmentazione che si ha lavorando nella partizione dati (tipicamente la D: ) e una minor frammentazione vuole dire anche migliori prestazioni per la partizione da cui si caricano SO e programmi.
Sempre per le prestazioni, su un hard disk tradizionale la partizione SO+programmi deve essere messa come prima (C: appunto), perchè è più veloce anche per caratteristiche meccaniche (tempi di accesso, ...) rispetto ad una che sta dopo (D: ).
LightningD.
10-10-2012, 16:44
Ciao ragazzi,
ho acquistato da poco questo bellissimo notebook da Amazon tedesco, la versione è N76VZ-V2G-T1011V, dovrebbe arrivarmi venerdi. Insieme al portatile ho acquistato un ssd samsung da 256, sul quale vorrei effettuare un'installazione pulita di windows 7.
Premetto che ho letto la maggior parte del thread, ed ho visto che ci sono diversi post che affrontano l'argomento (soprattutto la prima pag.), ma siccome sono proprio Nabbo in questo campo, vi vorrei chiedere alcune delucidazioni:
1) Devo fare i DVD di installazione oppure scaricare la ISO da internet?(se devo fare i DVD, con che programma?)
2) Devo modificare qualcosa nel BIOS prima? Come ci accedo?
3) E' preferibile fare una partizione sull'ssd per il SO, oppure no? Quali sono le differenze?
4) Quali sono i programmi ASUS da reinstallare? Dove li trovo?
5) Infine la cosa che mi preoccupa di più: come mi comporto con i driver? Li devo scaricare prima di installare il nuovo SO? Oppure prima installo win e poi i driver? Dove li scarico?
Scusatemi se mi sono dilungato, vi ringrazio per le risposte che mi darete!
Ah, un'ultima cosa: se prorio voleste essere gentilissimi, vi chiederei di dirmi l'ordine (a mo' di scaletta) in cui effettuare le varie operazioni.
Cominciamo, io ho utilizzato una chiavetta USB per l'installazione pulita, ma puoi benissimo creare un DVD se ti sta più comodo.
Per prima cosa scarica da qui (http://msft.digitalrivercontent.net/win/X17-59215.iso) l'ISO legale di Windows 7 a 64 bit, poi scarica questo (http://code.kliu.org/misc/winisoutil...al_utility.zip) tool che ti permette di installare tutte le edizioni di Windows 7, dalla Basic alla Ultimate(ti raccomando di installare la versione che avevi già installato così da non incontrare problemi in fase di attivazione).
Il tool dovrebbe nascondere semplicemente un file nominato ei.cfg, basta selezionare l'ISO scaricata prima e dovrebbe comparire il messaggio di conferma, comunque anche dopo questo messaggio, controlla i file presenti nell'ISO e cerca ei.cfg, se è ancora presente rimuovilo manualmente. Attenzione perchè eseguendo una seconda volta il tool il file ei.cfg verrà ripristinato.
Fatto ciò hai a disposizione l'ISO multi edizione per l'installazione di Windows 7, dovrai solo scegliere se metterla su USB o DVD, a questo scopo interviene questo (http://images2.store.microsoft.com/prod/clustera/framework/w7udt/1.0/it/Windows7-USB-DVD-tool.exe) tool ufficiale Microsoft che ti permette di masterizzare l'ISO dove preferisci in pochi click, selezionando sempre l'ISO scaricata e scegliendo il supporto utilizzato, dovresti avere a questo punto il supporto pronto.
Adesso svitando l'unica vite presente dovresti smontare l'HDD e mettere al suo posto l'SSD, rimontando l'hard disk nello slot vuoto. Io che ho il 1026 ti posso dire che lo slot primario è a destra (guardando il pc sottosopra quando lo smonti), ma siccome il modello è diverso, basta mettere l'SSD nello slot che era occupato dall'HDD e vai sul sicuro. Adesso che hai installato l'SSD dovresti inserire la chiavetta ed entrare nel bios, per farlo, premi F2 appena si accende il pc, quando compare il logo ASUS. Nel bios ci sono varie tab, tra cui BOOT; in questa tab troverai le opzioni di boot in questo modo:
- Boot option #1
- Boot option #2
- Boot option #3
- Boot option #4
Indipendentemente da cosa c'è scritto di fianco, dovresti selezionare nella numero uno la tua chiavetta USB o il tuo lettore DVD a seconda del supporto che utilizzi, se utilizzi una USB e la chiavetta non compare fra le opzioni, vai su add new boot option e riempi i campi:
Add boot option: scegli il nome è indifferente
Select filesistem: seleziona l'unico presente
Path for boot option: scrivi come nell'esempio che ti da il bios ma sostituisci a filename.efi - bootmgr.efi (nel caso in cui non funzionasse sostituisci anche fs0 con fs1)
Adesso avendo fra le boot option il supporto con l'installazione di Windows, premi F10 (Salva ed esci) ed installa l'SO
Ricordati di installare la versione che avevi prima (Home premium per me) altrimenti il product key scritto sotto il pc non funzionerà, seleziona il disco giusto(lo capisci dalle dimensioni, dovrebbe essere poco più basso di 256 Gb) e dovresti avere tutto funzionante.
Una volta finita l'installazione però devi reinstallare i driver, io li ho presi dal CD in dotazione che ti fa scegliere cosa installare fra tutti i driver e tools di ASUS, ma se li vuoi scaricare è lo stesso.
Spero di essere stato d'aiuto, se qualcosa andasse storto reinserisci l'HDD nel suo slot originario. Ciao ciao.
Furibond007
10-10-2012, 21:55
Dipende.
Alcune cose, come quelle sotto "EMI and Safety" (sono solo dei PDF di certificazione, non software da installare!), le puoi proprio non scaricare.
Il BIOS puoi scaricarlo se hai una versione precedente (es. 207) e vuoi fare poi l'upgrade ad una successiva (es. 211), se no non ti serve, ecc. ecc.
Il consiglio è di scaricare ed installare solo quelli essenziali lì elencati, poi guardare la "guida al bloatware Asus" linkata per vedere se si vuole qualcos'altro (ma lo puoi fare anche più avanti).
"Global (DLM)" e "Global": nessuna differenza nelle cose scaricate, ma se scarichi da "Global (DLM)" dovrai installare un download manager (Akamai NetSession Interface).
Sconsiglio di farlo, scarica da "Global" ed evita di installare sul PC una cosa che ti servirà ora ed una volta ogni morte di papa! Tra l'altro, anche da "Global" mi sembra veloce.
Secondo me, assolutamente SI: una partizione per SO e programmi installati (quelli che vanno sotto Programmi o Programmi (x86)).
E i dati (documenti, MP3, video, ecc.) su una partizione separata.
In questo modo potrai fare immediatamente backup periodici e relativamente veloci solo di quella partizione (con un programma di imaging, es. Paragon o Acronis), in modo da poter ricaricare il sistema (applicazioni comprese) in caso di necessità (virus che non si tolgono, Windows incasinato, ecc.).
Se invece tieni una partizione unica con SO, programmi e dati, ogni volta che fai un backup del SO dovrai salvare tutto dati compresi (ci vuole molto più tempo) e se fai un restore ricopriresti i dati attuali con quelli vecchi (e quindi dovresti comunque salvare i dati attuali a parte, prima di fare il restore!).
Ci sono anche programmi di imaging che fanno salvare singoli file e cartelle, ma sconsiglio un tale approccio, lento ed esposto ad errori (cartelle dimenticate, restore incoerenti, ecc.), e vai con il backup/restore di intere partizioni.
Poi c'è anche chi sottolinea che in questo modo la partizione per SO + programmi (tipicamente la C: ) viene protetta dalla deframmentazione che si ha lavorando nella partizione dati (tipicamente la D: ) e una minor frammentazione vuole dire anche migliori prestazioni per la partizione da cui si caricano SO e programmi.
Sempre per le prestazioni, su un hard disk tradizionale la partizione SO+programmi deve essere messa come prima (C: appunto), perchè è più veloce anche per caratteristiche meccaniche (tempi di accesso, ...) rispetto ad una che sta dopo (D: ).
Grazie per il consiglio, però non credo che sia il mio caso. Nel notebook che andrò a comprare t1011v c'è solo una slot occupata da un hdd da 1Tb da 5400rpm. L'ssd che installerò andrà a contenere SOLO il SO e i programmi, mentre tutto lo storage di dati ecc lo farò nel disco da 1Tb che metterò nel secondo slot. Quindi non devo fare partizioni, giusto?
Ti volevo chiedere un'ultima cosa freesailor, dato che ormai sei diventato il mio maestro =D Devo cambiare qualcosa nel BIOS oltre all'ordine di boot (ad esempio UEFI o cose simili)?
Furibond007
10-10-2012, 22:00
Cominciamo, io ho utilizzato una chiavetta USB per l'installazione pulita, ma puoi benissimo creare un DVD se ti sta più comodo.
Per prima cosa scarica da qui (http://msft.digitalrivercontent.net/win/X17-59215.iso) l'ISO legale di Windows 7 a 64 bit, poi scarica questo (http://code.kliu.org/misc/winisoutil...al_utility.zip) tool che ti permette di installare tutte le edizioni di Windows 7, dalla Basic alla Ultimate(ti raccomando di installare la versione che avevi già installato così da non incontrare problemi in fase di attivazione).
Il tool dovrebbe nascondere semplicemente un file nominato ei.cfg, basta selezionare l'ISO scaricata prima e dovrebbe comparire il messaggio di conferma, comunque anche dopo questo messaggio, controlla i file presenti nell'ISO e cerca ei.cfg, se è ancora presente rimuovilo manualmente. Attenzione perchè eseguendo una seconda volta il tool il file ei.cfg verrà ripristinato.
Fatto ciò hai a disposizione l'ISO multi edizione per l'installazione di Windows 7, dovrai solo scegliere se metterla su USB o DVD, a questo scopo interviene questo (http://images2.store.microsoft.com/prod/clustera/framework/w7udt/1.0/it/Windows7-USB-DVD-tool.exe) tool ufficiale Microsoft che ti permette di masterizzare l'ISO dove preferisci in pochi click, selezionando sempre l'ISO scaricata e scegliendo il supporto utilizzato, dovresti avere a questo punto il supporto pronto.
Adesso svitando l'unica vite presente dovresti smontare l'HDD e mettere al suo posto l'SSD, rimontando l'hard disk nello slot vuoto. Io che ho il 1026 ti posso dire che lo slot primario è a destra (guardando il pc sottosopra quando lo smonti), ma siccome il modello è diverso, basta mettere l'SSD nello slot che era occupato dall'HDD e vai sul sicuro. Adesso che hai installato l'SSD dovresti inserire la chiavetta ed entrare nel bios, per farlo, premi F2 appena si accende il pc, quando compare il logo ASUS. Nel bios ci sono varie tab, tra cui BOOT; in questa tab troverai le opzioni di boot in questo modo:
- Boot option #1
- Boot option #2
- Boot option #3
- Boot option #4
Indipendentemente da cosa c'è scritto di fianco, dovresti selezionare nella numero uno la tua chiavetta USB o il tuo lettore DVD a seconda del supporto che utilizzi, se utilizzi una USB e la chiavetta non compare fra le opzioni, vai su add new boot option e riempi i campi:
Add boot option: scegli il nome è indifferente
Select filesistem: seleziona l'unico presente
Path for boot option: scrivi come nell'esempio che ti da il bios ma sostituisci a filename.efi - bootmgr.efi (nel caso in cui non funzionasse sostituisci anche fs0 con fs1)
Adesso avendo fra le boot option il supporto con l'installazione di Windows, premi F10 (Salva ed esci) ed installa l'SO
Ricordati di installare la versione che avevi prima (Home premium per me) altrimenti il product key scritto sotto il pc non funzionerà, seleziona il disco giusto(lo capisci dalle dimensioni, dovrebbe essere poco più basso di 256 Gb) e dovresti avere tutto funzionante.
Una volta finita l'installazione però devi reinstallare i driver, io li ho presi dal CD in dotazione che ti fa scegliere cosa installare fra tutti i driver e tools di ASUS, ma se li vuoi scaricare è lo stesso.
Spero di essere stato d'aiuto, se qualcosa andasse storto reinserisci l'HDD nel suo slot originario. Ciao ciao.
Grazie dell'aiuto!
Adesso spero di farcela grazie alle tue info e a quelle di freesailor! :D
Una domanda: quando avrò finito l'installazione, come faccio a formattare il 'vecchio' hdd (quello da 1Tb)? lo collego con il cavetto che mi ha fornito la Samsung alla presa USB, oppure lo formatto una volta che sono entrambi inseriti all'interno del notebook? Il filesystem, uso NTFS?
Devo fare qualche partizione? (questa cosa delle partizioni mi inquieta XD)
Oppure conviene lasciarci installato anche su questo hdd il sistema operativo e magari la recovery, in caso qualcosa andasse storto in futuro?
LightningD.
11-10-2012, 00:22
Io il mio da 750 l'ho messo nel secondo slot, anche perchè ho preso la versione RAW del Samsung 830 ovvero quella senza cavetti etc, solo disco. Lasciare fuori un HDD interno mi inqueta oltretutto... :eek:
Comunque per formattarlo dall'interno basta cliccare con il sinistro su Computer->Gestione->Gestione dischi e formattare eliminando prima i volumi... Ho lasciato comunque l'EFI e la recovery da 25 Gb non si sa mai, Rimangono 670 Gb per archiviazione varia...
In pratica il mio 1026 nello storage adesso è composto da 250 Gb di SSD con SO, giochi e programmi e 670 Gb per archivio film musica foto file immagine e download vari.
Nella prima pagina del thread c'è qualche setup da fare per migliorare leggermente la vita e le prestazioni dell'SSD.
Io ho tutto in NTFS.
mi date per piacere un link ad uno shop dove prendere 'sto benedetto portatile con schermo fullhd e 650m? :D per ora ho trovato solo amazon ma è venduto da un tedesco, non vorrei ritrovarmi col layout krukko.. :D
edit: su amazon.de ho trovato questo: http://www.amazon.de/gp/product/B007RLLQKS/
il layout sembra "internazionale", che ne dite?
Furibond007
11-10-2012, 10:24
Rik`[;38275246']mi date per piacere un link ad uno shop dove prendere 'sto benedetto portatile con schermo fullhd e 650m? :D per ora ho trovato solo amazon ma è venduto da un tedesco, non vorrei ritrovarmi col layout krukko.. :D
edit: su amazon.de ho trovato questo: http://www.amazon.de/gp/product/B007RLLQKS/
il layout sembra "internazionale", che ne dite?
È quello che ho preso io, dovrebbe essere identico ai nostri.
Comunque tra un paio di giorni dovrebbe arrivarmi, quindi ti dirò se c'è qualcosa non appena mi arriva
È quello che ho preso io, dovrebbe essere identico ai nostri.
Comunque tra un paio di giorni dovrebbe arrivarmi, quindi ti dirò se c'è qualcosa non appena mi arriva
e chi ha la pazienza di aspettare due o tre giorni :doh: :asd:
LightningD.
11-10-2012, 10:41
Rik`[;38276084']e chi ha la pazienza di aspettare due o tre giorni :doh: :asd:
Ho dovuto aspettare un mese per il mio 1026, fortuna che alla fine è arrivato...Penso sia diventato già un modello da collezione :D
Ho dovuto aspettare un mese per il mio 1026, fortuna che alla fine è arrivato...Penso sia diventato già un modello da collezione :D
:asd:
freesailor
11-10-2012, 13:02
Grazie per il consiglio, però non credo che sia il mio caso. Nel notebook che andrò a comprare t1011v c'è solo una slot occupata da un hdd da 1Tb da 5400rpm. L'ssd che installerò andrà a contenere SOLO il SO e i programmi, mentre tutto lo storage di dati ecc lo farò nel disco da 1Tb che metterò nel secondo slot. Quindi non devo fare partizioni, giusto?
Ah beh, non avevo capito che avrai due dischi!
Allora si, tieni l'SSD per SO e programmi, senza dividerlo in partizioni (io lo farei solo se l'SSD fosse più grande di 256 GB, ma non credo che tu ne avrai uno da 512 GB :rolleyes: ), e l'HDD per i dati.
Ottima soluzione.
Per il resto vedo che LightningD. ti ha già dato ottimi consigli.
The Engraver
11-10-2012, 13:20
Ho un piccolo problema col wireless. In pratica dall'altro ieri, quando lo accendo, non si carica il wireless. All'inizio, cliccando sull'icona e aprendo la risoluzione problemi mi diceva che il dispositivo Atheros Wireless Adapter era spento, così in gestione computer ho aperto le proprietà della scheda Atheros, mi diceva che era impossibile connettere la scheda e mi dava errore codice 10. Sono andato in giro in internet per vedere cosa fosse, e ho trovato che è un problema di driver. Comunque ho provato ad aggiornare i driver direttamente dal comando delle proprietà del dispositivo, ed è andato a posto. Solo che dopo aver fatto questo, ora ogni volta che accendo il pc la scheda wireless non si attiva, e mi tocca ogni volta attivare il wi-fi manualmente col tasto f2, mentre prima lo faceva da solo. Come posso far sì che torni di nuovo a connettersi da solo?
Grazie mille. :)
EDIT: oddio, a dir la verità ora ho notato una cosa strana: quando lo accendo mi appare l'icona di nessuna connessione, cioè non quella con le barrette di segnale grigie con il punto esclamativo, ma quella con il piccolo monitor e la x rossa. Però anche se c'è quell'icona, riesco lo stesso ad andare in internet tranquillamente. In breve, mi dice che non c'è nessuna connessione ma in realtà non è vero perché c'è. Per caso qualcosa può generare conflitto?
Mi è venuta in mente una cosa: nonostante abbia l' SSD come primario, l'altro giorno ho fatto l'ottimizzazione (deframmentazione) con Disk Speedup della Systweak, e poi la deframmentazione del registro con Reg Clean Pro. Che sia stato deleterio e che quindi abbia mandato un po' in confusione il pc??
Scusate, visto che è passato un po' di tempo e nessuno finora mi ha risposto, mi quoto da solo e chiedo nuovamente a qualcuno se può darmi consigli su come risolvere questo piccolo problema. In internet ho trovato una procedura per cancellare e ripristinare la cache delle icone di notifica, l'ho fatta ma non è cambiato nulla.
Grazie mille. :)
Furibond007
11-10-2012, 13:44
Devo cambiare qualcosa nel BIOS oltre all'ordine di boot (ad esempio UEFI o cose simili)?
Mi auto quoto per chiedervi quest'ultima cosa, visto che domani avro tra le mani il mio asus e dovrò fare l'installazione del SO sull'ssd, non vedo l'ora!
Ah, poi ho letto su internet che un utente diceva che bisogna disabilitare la key di Windows 7 prima di poterla riutilizzare per fare l'installazione su ssd, è vero?
LightningD.
11-10-2012, 17:46
@Furibond: Io non ho disabilitato nulla ed è andato tutto apposto.
@The Engraver: prova ad andare su Esegui e digita msconfig, poi sui tag Servizi ed Avvio abilita tutto. Riavvia e fammi sapere.
Furibond007
11-10-2012, 18:58
Quindi, non hai toccato niente nel uefi del bios e non hai disabilitato win 7 prima di rinstallarlo?
The Engraver
11-10-2012, 19:52
@Furibond: Io non ho disabilitato nulla ed è andato tutto apposto.
@The Engraver: prova ad andare su Esegui e digita msconfig, poi sui tag Servizi ed Avvio abilita tutto. Riavvia e fammi sapere.
Dunque, nel frattempo è successa una cosa: una icona mi ha notificato il rilascio di nuovi driver della scheda nvidia, se non sbaglio è la versione 306.9. Poco tempo fa avevo aggiornato i driver con una versione beta, la 306.02, sempre dal sito nvidia. Comunque, ho aggiornato i driver. Poi già che c'ero ho aggiornato anche il bios. Fatto sta che una volta aggiornato tutto e riavviato il pc, ora non mi dà più il problema.....mah.....
galimba79
12-10-2012, 10:13
Ormai si sta sfiorando il ridicolo, io ho praticamente deciso e opterò per un Acer Ethos. Trovato in rete sui 900 euro.
Ormai si sta sfiorando il ridicolo, io ho praticamente deciso e opterò per un Acer Ethos. Trovato in rete sui 900 euro.
mi daresti info e link in pvt per piacere? :)
LightningD.
12-10-2012, 13:11
Ormai si sta sfiorando il ridicolo, io ho praticamente deciso e opterò per un Acer Ethos. Trovato in rete sui 900 euro.
Tutto sto ridicolo :mbe: al massimo frustazione per chi ha preso i primi modelli che presentavano piccoli difetti di assemblaggio... Per il resto qua si parla di attendere i nuovi modelli con Winzozz 8...ecco perchè non si trovano più.
freesailor
12-10-2012, 13:44
Tutto sto ridicolo :mbe: al massimo frustazione per chi ha preso i primi modelli che presentavano piccoli difetti di assemblaggio... Per il resto qua si parla di attendere i nuovi modelli con Winzozz 8...ecco perchè non si trovano più.
Quoto.
Ognuno fa quel che vuole, ovviamente (soprattutto con i suoi soldi!), ma non aspettare due o tre settimane per vedere cosa viene fuori e buttarsi subito alla disperazione su un notebook del 2011 come l'Ethos che non regge affatto il confronto con l'N76 (CPU inferiore, GPU inferiore, disco inferiore, meno RAM) mi sembra una scelta un pò strana ... :rolleyes:
Perchè sono convinto che qualcosa arriverà anche in Italia, all'estero stanno già mettendoli nei listini prima ancora della disponibilità:
http://www.topproduct.nl/hardware/laptops/12411-asus/246247-asus-n76vz/727036-asus-n76vz-v2g-t1131h-n76vz-v2g-t1131h.html
http://www.directdial.com/N76VZ-DH71-CA.html
http://www.comtec.ca/Asus-N76vz-Intel-Core-I7-3630qm-2.4-Ghz-Ddr3-Sdram-Ram-12-Gb-Serial-At-N76VZ-QH71-CB
Interessante: c'è almeno una versione nordamericana (N76VZ-QH71-CB) che viene data con 12 GB RAM di prima installazione.
ma quindi anziché prenderlo ora conviene aspettare una mesata che presentino i nuovi modelli?
galimba79
12-10-2012, 14:02
Quoto.
Ognuno fa quel che vuole, ovviamente (soprattutto con i suoi soldi!), ma non aspettare due o tre settimane per vedere cosa viene fuori e buttarsi subito alla disperazione su un notebook del 2011 come l'Ethos che non regge affatto il confronto con l'N76 (CPU inferiore, GPU inferiore, disco inferiore, meno RAM) mi sembra una scelta un pò strana ... :rolleyes:
Perchè sono convinto che qualcosa arriverà anche in Italia, all'estero stanno già mettendoli nei listini prima ancora della disponibilità:
http://www.topproduct.nl/hardware/laptops/12411-asus/246247-asus-n76vz/727036-asus-n76vz-v2g-t1131h-n76vz-v2g-t1131h.html
http://www.directdial.com/N76VZ-DH71-CA.html
http://www.comtec.ca/Asus-N76vz-Intel-Core-I7-3630qm-2.4-Ghz-Ddr3-Sdram-Ram-12-Gb-Serial-At-N76VZ-QH71-CB
Interessante: c'è almeno una versione nordamericana (N76VZ-QH71-CB) che viene data con 12 GB RAM di prima installazione.
Premesso che dai link postati si capisce solo che la differenza è win8. Io cercavo N76 con lo schermo opaco e risoluzione non full hd.
Io contesto solo la non chiarezza nella politica commerciale di ASUS, poi 3 settimane se ci lavori con un terminale non sono pochi da aspettare.
freesailor
12-10-2012, 14:14
Premesso che dai link postati si capisce solo che la differenza è win8. Io cercavo N76 con lo schermo opaco e risoluzione non full hd.
Win8 e la nuova CPU i7-3630QM (circa 4-5% più veloce del 3610QM, niente di che).
Io contesto solo la non chiarezza nella politica commerciale di ASUS, poi 3 settimane se ci lavori con un terminale non sono pochi da aspettare.
Per carità, su Asus con me sfondi una porta aperta! Sono settimane che ci lamentiamo sul thread del N56VZ! :mad:
Se poi proprio hai dei vincoli per cui non puoi aspettare, peccato.
Ma allora, piuttosto di quell'Acer non sarebbe meglio un Dell Inspiron 17R SE?
Ok, ha schermo Full HD (che io sappia opaco), ma per il resto è tutt'altra macchina ...
Furibond007
12-10-2012, 16:24
Ragazzi è arrivato, è bellissimo!
Ho però un problemino... sto cercando di installare un ssd samsung 830 nel notebook, ma ho un po' di perplessità:
Innanzitutto, nel BIOS, ho solo due opzioni:
- P2: Slimtype DVD A DS8A8SH
- Windows boot manager (PO: Hitachi ecc..)
- oppure aggiungerne un altro
Quale dei due devo scegliere per fare pertire il boot da DVD? Va bene il secondo oppure lo devo creare io?
https://dl.dropbox.com/u/60380647/IMG_2856.JPG
Inoltre, ho usato HWinfo64 per capire di che tipo erano le schede wireless e bluetooth (e di conseguenza quali drivers installare), ma non sono riuscito bene a decifrare, perchè sul sito di ASUS ho i driver:
- Intel e Atheros per la wireless
- Intel, Atheros e Azurewave per il bluetooth
https://dl.dropbox.com/u/60380647/1.PNG
https://dl.dropbox.com/u/60380647/2.PNG
Ho fatto delle foto/screen di tutto, mi potete dare una mano?
http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N76VZ/#download (link al sito dei driver)
LightningD.
12-10-2012, 18:37
Lascia stare così nel bios se devi installare da DVD, per i driver non hai un disco della ASUS in dotazione?
The Engraver
12-10-2012, 21:17
Nessuno di voi finora ha installato i driver 306.97? A me sono stati notificati dall'icona della nvidia un paio di giorni fa, scaricati e installati. Con i precedenti driver Beta 306.02 (mi pare fosse questa la versione) tutti avevamo notato il calo dell'indice di prestazioni a 6.7
Io ho installato questi nuovi e l'indice ora è a 7.1.
Se qualcuno li ha installati mi può dare conferma di questo valore? Oppure a qualcuno è rimasto a 6.7? O magari a qualcuno è aumentato a più di 7.1?
LightningD.
12-10-2012, 22:53
A me è sceso a 6.5...Mi fido sempre meno di Winzozz... Anche perchè su Battlefield ho guadagnato 5 fps bah...
Eseguita rivalutazione, adesso è a 7.1 anche il mio...Mah
Zorilla2012
13-10-2012, 11:43
Al momento l'unica versione che si trova in giro (vari shop online) è la 5015. Dite che può andare o che conviene continuare a cercare per le altre?
ocean's 14
14-10-2012, 00:54
Nessuno di voi finora ha installato i driver 306.97? A me sono stati notificati dall'icona della nvidia un paio di giorni fa, scaricati e installati. Con i precedenti driver Beta 306.02 (mi pare fosse questa la versione) tutti avevamo notato il calo dell'indice di prestazioni a 6.7
Io ho installato questi nuovi e l'indice ora è a 7.1.
Se qualcuno li ha installati mi può dare conferma di questo valore? Oppure a qualcuno è rimasto a 6.7? O magari a qualcuno è aumentato a più di 7.1?
Anch'io ho fatto questo aggiornamento ieri. Inizialmente era rimasto su 6.7, poi però ho notato che richiedeva l'aggiornamento dell'Indice prestazioni Windows dovuto proprio all'installazione dei nuovi driver; una volta effettuato l'aggiornamento 306.97 l'indice è salito a 6.9 ma non a 7.1 come te. A cosa può essere dovuto?
panico1199
14-10-2012, 16:04
Visto che n56 e n76 schermo hd non si trovano piú, mi unisco a quelli stanchi di aspettare ma vorrei rimanere in casa Asus.
A tal proposito, a listino é comparso un nuovo modello:
S56CM-XX034X
Windows 7 Professional;
15.6", HD Ready; LED Glare;
Intel® Core™ i7-3517U;
Chipset Intel® HM76;
Memoria 4 GB DDR3 1600 MHz, uno slot libero;
Scheda Video GT 635M, 2 GB DDR3; HDD 500 GB, 5400 rpm + 24G SSD.
Prezzo di listino 900€, su eprezzo 800€.
Non é paragonabile a n56/76, ma gradirei un parere dai piú esperti.
Furibond007
14-10-2012, 17:28
Da 6.7 a 7.1 anche a me
Visto che n56 e n76 schermo hd non si trovano piú, mi unisco a quelli stanchi di aspettare ma vorrei rimanere in casa Asus.
A tal proposito, a listino é comparso un nuovo modello:
S56CM-XX034X
Windows 7 Professional;
15.6", HD Ready; LED Glare;
Intel® Core™ i7-3517U;
Chipset Intel® HM76;
Memoria 4 GB DDR3 1600 MHz, uno slot libero;
Scheda Video GT 635M, 2 GB DDR3; HDD 500 GB, 5400 rpm + 24G SSD.
Prezzo di listino 900€, su eprezzo 800€.
Non é paragonabile a n56/76, ma gradirei un parere dai piú esperti.
a parte schermo e scheda video direi che ci siamo :asd:
LightningD.
14-10-2012, 22:43
Mancano anche 4 Gb di RAM, 250 Gb di storage e 1800 rpm
panico1199
15-10-2012, 06:43
I miei dubbi erano, piú che altro, sul processore e sulla scheda video. Per la ram, c'é uno slot libero, perlo storage, 500 GB, sono il doppio di quello che mi serve. I 25 GB SSD di cache, comunque, dovrebbero sopperire ai 1800 giri mancanti. Di sicuro é meglio n76/56, ma se i ghe minga, é dura. L'uso che ne farei é editing video, operazioni finanziarie in internet, quindi molte schede aperte, giochi senza pretese sporadicamente.
e allora la risoluzione più alta IMHO ti serve..
Doctor Phate
15-10-2012, 08:41
Rik`[;38296755']e allora la risoluzione più alta IMHO ti serve..
Ma mi sa che lui vuole comunque la risoluzione HD, infatti vuole rinunciare all'n56 proprio perchè non ne fanno più a bassa risoluzione. Giusto?
panico1199
15-10-2012, 19:56
Bravissimo! Il problema é che sono un pò cecato, non posso forzare la vista piú di tanto.
Avere un full hd per doverlo ridimensionare e poi zoommarlo, é una follia e uno spreco.
galimba79
16-10-2012, 08:26
Ma mi sa che lui vuole comunque la risoluzione HD, infatti vuole rinunciare all'n56 proprio perchè non ne fanno più a bassa risoluzione. Giusto?
Anch'io sono dell'idea che sia per la scheda video non proprio performante e per lo schermo da "solo" 17 la risoluzione migliore sia quella più bassa
Jhyrachy
16-10-2012, 09:51
Secondo me conviene sempre FullHd.
io sono parecchio miope ed uso il 15" fhd senza occhiali senza problemi.
é molto più bello da usare e per quando vedi video/immagini é wow.
Per i giochi si può sempre downscalare, l'effetto si nota pochissimo.
Zorilla2012
16-10-2012, 10:21
Sapete se da qualche parte si trova la versione 1026? In giro vedo solo la 5015...
Zorilla2012
16-10-2012, 10:34
Ne ho trovato uno in versione 1025 (mai vista)...sapete di cosa si tratta?
Queste le specifiche:
PROCESSORE
Produttore Intel Tecnologia Core i7
Velocità di clock 2,300 GHz Modello del processore 3610QM
Bit 64 Cache L2 Dimensioni Totali 6 MB
RAM
RAM Installata 8 GB RAM Massima 8 GB
Banchi RAM Totali 2 Banchi RAM Liberi 0
Frequenza 1.600 MHz Tecnologia DDR 3
MONITOR
Dimensioni 17,300 " Retroilluminazione LED
Tecnologia LCD Matrice Attiva (TFT) Proporzione 16:9
Risoluzione Massima (Larghezza) 1.600 Px
Risoluzione Massima (Altezza) 900 Px
Risoluzione (Standard) HD+ (1600x900)
Luminosità 220 nit
Contrasto 600 :1 Compatibile 3D No
Touch screen No
Supporto Colori 16.7 milioni di colori
MEMORIA DI MASSA
Numero Supporti 1
Dimensione Tot. Supporti 750 GB
Tipologia Controller SATA revision 1.0 (SATA 1.5 Gbit/ s) Dimensione Supporto 1 750 gb
Interfaccia Supporto 1 SATA revision 2.0 (SATA 3 Gbit/ s) Tipo Supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)
Velocità Supporto 1 7.200 rpm Dimensione Supporto 2 -
GRAFICA
Produttore Nvidia Modello GeForce GT650M
Integrata Sì Memoria Dedicata 2.048 mb
Memoria Massima 2.048 mb
LightningD.
16-10-2012, 11:33
Non è full HD, se vuoi il 1026 ti vendo il mio, ma visto che è diventato da collezionisti, il prezzo è molto maggiorato...:D
Zorilla2012
16-10-2012, 16:51
Mi sa che, vista l'urgenza, mi toccherà abbandonare l'idea di prendere questo gioiellino...
panico1199
16-10-2012, 22:19
Niente! Non si trova più, a parte su ebay da venditori che te lo spediscono dopo 15/20 gg lavorativi. Mi sembra solo un modo di prendere tempo e inc..., non consegnartelo mai.
Qualcosa che si avvicini abbastanza all'n76vz, sui 1000€, esiste?
LightningD.
16-10-2012, 22:55
Io ho guardato anche dopo averlo preso, nel caso mi fossi perso qualche occasione e sinceramente il 1026 a 1059€ non lo avvicina minimamente nessuno...
Zorilla2012
17-10-2012, 10:31
Non si avvicina ma può avere funzionalità simili, secondo me:
HP Pavilion dv7-7099el
Intel Core i7 3610QM / 2.3 GHz
RAM 8 GB ( 2 x 4 GB ) DDR3 SDRAM
Disco rigido 750 GB HDD / 5400 rpm
Schermo Tipo 17.3"
Tecnologia con LCD retroilluminato Retroilluminazione a LED
Risoluzione 1600 x 900 ( HD+ )
Processore grafico NVIDIA GeForce GT 630M - 2 GB DDR3 SDRAM
Si trova anche intorno agli 800€
se uno si accontenta della 7730 c'è il dell inspiron 15 R
LightningD.
17-10-2012, 11:26
Al disco mancano 1800 rpm, non è full HD, la 650M va all'incirca il doppio, la RAM è a 1600 Mhz?... Ecco giustificati gli 800 euro per il resto non so le peculiarità tipo il No glare dello schermo, le 4 USB 3.0, il case in alluminio, l'audio Bang & Olufsen, la webcam in HD... Sono tutte piccole cose a cui dovresti rinunciare.
il disco sinceramente nemmeno l'avevo guardato perché metterò su un ssd da 256, lo schermo è fullhd, per quanto riguarda scheda video, ram e chassis hai pienamente ragione, infatti è veramente dura fare una scelta!
joseph74
17-10-2012, 18:23
Dopo un po di ricerche sto valutando il notebook DELL Inspirion 17R SE al prezzo di € 1019,00 (iva inclusa):
http://www.dell.com/it/p/inspiron-17r-se-7720/pd?oc=n0017s13&model_id=inspiron-17r-se-7720
rispetto al 1026 c'è:
1) un HD da 1000 Gb a 5400rpm (che si può sempre sostituire) invece del 750 Gb a 7200rpm; C'è l'alloggiamento per un secondo HD (quindi si può inserire un SSD).
2) il masterizzatore non è BLU RAY;
per il resto mi sembra accettabile (e lo consegnano entro 10gg).
cosa ne pensate?
a me sembra buono, io alla fine ho preso il 15R, spero mi arrivi presto..
Phabio76
18-10-2012, 10:31
Io mi sono invece "accontentato" dell' N76 in versione t5015 + SSD 256
sforando di poco i 1000 euri. Per chi non ha esigenze videoludiche ed è abbastanza miope da non rimpiangere il fullHD per me rimane la miglior scelta come rapporto qualità/prezzo.
ocean's 14
18-10-2012, 13:32
Effettuando nuovamente il test degli indici in effetti anche a me quello della schedo video è salito a 7.1 (rispetto a 6.7 che avevo ottenuto dopo aver fatto gli aggiornamenti della scheda video Nvidia).
Detto questo c'era un'altra cosa che volevo da tempo chiedere ai possessori dell'N76VZ. Nello specifico io la versione in firma, ossia il 1026, e a volte mi capita che così, senza nessun motivo apparente, il lettore/masterizzatore blu-ray si attivi come se si apra e chiuda lo sportellino senza inserire nessun cd/dvd all'interno. E' una cosa che fa sistematicamente quando vedo un film con windows media player; e ovviamente i film in questione sono tutti nel disco rigido e non in qualche supporto esterno. Però come dicevo di rado mi capita che succeda la stessa cosa anche mentre sto navigando in internet o lavorando con Office. Nessuno ha riscontrato nulla di simile? Un'idea a cosa potrebbe esser dovuto?
tognesimo
18-10-2012, 13:52
Niente! Non si trova più, a parte su ebay da venditori che te lo spediscono dopo 15/20 gg lavorativi. Mi sembra solo un modo di prendere tempo e inc..., non consegnartelo mai.
Qualcosa che si avvicini abbastanza all'n76vz, sui 1000€, esiste?
Il Dell 17R SE lo trovi a 1019€ spedito, se riesci a trovare i coupon di sconto presso Dell te lo porti a casa con 950€. In + monta la 650m con memoria gdrr5 + performante della 650m dell'asus che è gdrr3 se non sbaglio. Di contro non ha la tastiera retroilluminata ma monta 8gb di ram ddr3 1600mhz ed ha il monitor fullhd antiriflesso che dicono sia uno spettacolo.Ha anche l'hd da 1tb anche se a 5400rpm contro i 7200rpm dell'n76vz. Cmq a me non interessa visto che come primario metterei una bella SSD e terrei l'hd da 1gb come storage!
LightningD.
18-10-2012, 15:20
Effettuando nuovamente il test degli indici in effetti anche a me quello della schedo video è salito a 7.1 (rispetto a 6.7 che avevo ottenuto dopo aver fatto gli aggiornamenti della scheda video Nvidia).
Detto questo c'era un'altra cosa che volevo da tempo chiedere ai possessori dell'N76VZ. Nello specifico io la versione in firma, ossia il 1026, e a volte mi capita che così, senza nessun motivo apparente, il lettore/masterizzatore blu-ray si attivi come se si apra e chiuda lo sportellino senza inserire nessun cd/dvd all'interno. E' una cosa che fa sistematicamente quando vedo un film con windows media player; e ovviamente i film in questione sono tutti nel disco rigido e non in qualche supporto esterno. Però come dicevo di rado mi capita che succeda la stessa cosa anche mentre sto navigando in internet o lavorando con Office. Nessuno ha riscontrato nulla di simile? Un'idea a cosa potrebbe esser dovuto?
Si lo fa anche a me, ma non ti saprei dare spiegazione, magari è un check del masterizzatore per verificare la presenza o meno di un disco... boh...
greencorn
18-10-2012, 16:29
a me invece capita una cosa strana con l'audio.
ho messo tutta la musica nel disco secondario, ed utilizzo itunes per ascoltarla mentre lavoro.
ogni volta che compio un'operazione (caricamento pagina su chrome, invio/ricezione posta, stampe) il suono è come se rallentasse qualche secondo e "gratta" ... poi riprende.
la cosa risulta alqualto fastidiosa. qualcun'altro l'ha notato?
Si lo fa anche a me, ma non ti saprei dare spiegazione, magari è un check del masterizzatore per verificare la presenza o meno di un disco... boh...
a mè succedeva ogni tanto ma regolarmente fino a poco tempo fà, ora non lo fà più:mbe:
joseph74
18-10-2012, 17:07
Il Dell 17R SE lo trovi a 1019€ spedito, se riesci a trovare i coupon di sconto presso Dell te lo porti a casa con 950€. In + monta la 650m con memoria gdrr5 + performante della 650m dell'asus che è gdrr3 se non sbaglio. Di contro non ha la tastiera retroilluminata ma monta 8gb di ram ddr3 1600mhz ed ha il monitor fullhd antiriflesso che dicono sia uno spettacolo.Ha anche l'hd da 1tb anche se a 5400rpm contro i 7200rpm dell'n76vz. Cmq a me non interessa visto che come primario metterei una bella SSD e terrei l'hd da 1gb come storage!
tognesimo, dove hai visto che la 650M del DELL 17R SE monta la memoria DDR5?
ho fatto un po di ricerche ma non ho trovato nulla.
Puoi gentilmente indicarmi la pagina web?
grazie
LightningD.
18-10-2012, 18:35
Ho visto che esistono due versioni della 650, quella da 90W montata sull'Asus e quella da 130W che c'è sul Dell...Immagino che i Watt in più siano per alimentare la GDDR5...Qualcuno sa a quanto ammonta la differenza prestazionale?
ocean's 14
18-10-2012, 20:40
a mè succedeva ogni tanto ma regolarmente fino a poco tempo fà, ora non lo fà più:mbe:
Hai fatto qualche aggiornamento di driver nel frattempo? Altrimenti non capisco come possa essere sparito da un giorno all'altro. Ho notato che fa la medesima cosa ogni qualvolta inserisco una chiavetta usb per collegarmi ad internet; però in quest'ultimo caso potrebbe essere anche normale visto che inserendo questa chiavetta compare una nuova unità cd.
Immagino che i Watt in più siano per alimentare la GDDR5
èmh, 90 e 130w sono i watt massimi del alimentatore non certo della gpu:asd:
comunque 90 sono troppo pochi, non permettono di usare al massimo della potenza cpu e gpu assieme...
120-130w sarebbero ben + adeguati a i7 quad e gpu buona, anche perchè poi uno oltre alla carica della batteria non lo deve sfruttare al 100% il povero alimentatore cinese in dotazione:fagiano:
prestazionalmente tra ddr3 e gddr5 a parità di frequenza core la potenza aumenta del 15% a occhio (la gt650m del macbook e del alienware mx14 oltre che gddr5 sono infatti anche con frequenza + alta..)
Hai fatto qualche aggiornamento di driver nel frattempo? Altrimenti non capisco come possa essere sparito da un giorno all'altro. Ho notato che fa la medesima cosa ogni qualvolta inserisco una chiavetta usb per collegarmi ad internet; però in quest'ultimo caso potrebbe essere anche normale visto che inserendo questa chiavetta compare una nuova unità cd.
solo il driver nvidia...
boh va beh meglio così, speriamo non sia rotto ho aperto e richiuso il lettore senza mettere un disco e non ha fatto nessun rumore... e non lo fa più nemmeno al avvio del bios
tognesimo
18-10-2012, 22:39
tognesimo, dove hai visto che la 650M del DELL 17R SE monta la memoria DDR5?
ho fatto un po di ricerche ma non ho trovato nulla.
Puoi gentilmente indicarmi la pagina web?
grazie
http://forum.notebookreview.com/dell-inspiron-dell-studio/675037-dell-17r-n7720-se-user-review.html
galimba79
19-10-2012, 09:06
Il Dell 17R SE lo trovi a 1019€ spedito, se riesci a trovare i coupon di sconto presso Dell te lo porti a casa con 950€. In + monta la 650m con memoria gdrr5 + performante della 650m dell'asus che è gdrr3 se non sbaglio. Di contro non ha la tastiera retroilluminata ma monta 8gb di ram ddr3 1600mhz ed ha il monitor fullhd antiriflesso che dicono sia uno spettacolo.Ha anche l'hd da 1tb anche se a 5400rpm contro i 7200rpm dell'n76vz. Cmq a me non interessa visto che come primario metterei una bella SSD e terrei l'hd da 1gb come storage!
Molto interessante come qualità prestazioni prezzo. Peccato per l'estetica:D
Ha il vano per mettere 2 HD?
Peccato per la tastiera non retroilluminata.
tognesimo
19-10-2012, 12:46
Molto interessante come qualità prestazioni prezzo. Peccato per l'estetica:D
Ha il vano per mettere 2 HD?
Peccato per la tastiera non retroilluminata.
La tastiera retro illuminata in effetti è una mancanza non da poco! Per l'estetica
È soggettivo, io preferisco le linee classiche del Dell, alla fine l'asus è una copiatura dei MacBook pro!
Certamente, puoi montare una bella ssd!!
Ha il vano per mettere 2 HD?
se ha il vizio dei dell e alienware si, ma però ti serve l' adattatore per lo slot rimasto vuoto...
galimba79
19-10-2012, 13:27
se ha il vizio dei dell e alienware si, ma però ti serve l' adattatore per lo slot rimasto vuoto...
Non ho capito. Io vorrei usare in uno slot il suo HD natio e nell'altro mettere un SSD per sistema operativo e programmi piu' pesanti.
Ciao a tutti!! non ricordo se alla fine avevo postato le mie prime impressioni dopo aver comprato il mio Asus N76 1026 comunque ormai fa poco più di un mese che ho questo gioiello e devo dire che mi ha dato bellissime soddisfazioni..ho giocato a StarCraft 2 tutto in ultra senza problemi e anche skyrim lo gioco in ultra in fhd come fps mi da sui 25-30 in alcuni punti di più in ogni caso mi va davvero fluido,ma non sono un harcore gamer quindi le mie opinioni sono soggettive a riguardo..gli ho anche montato un SSD Crucial M4 da 256gb il che lo renderebbe perfetto se non fosse per 3 problemini riscontrati che rovinano un pò quest'opera d'arte della Asus, ovvero:
1 il touchpad, purtroppo come era successo ad altri mi sono ritrovato con il touchpad che è lievemente più sollevato a sinistra e a dire il vero ci faccio fin troppo caso anche dopo un mese anche se è solo un fatto estetico e non compromette la funzionalità
2 la batteria...sono rimasto sorpreso positivamente dalla durata considerando che parliamo di un 17" con questo tipo di configurazione, ma già da subito hwmonitor mi segnalava 1% di wear level e ora dopo solo un mese è diventato il 6% e considerando che quando lo utilizzo per giocare tolgo la batteria per evitare di esporlo a temperature elevate (ho letto che quello che danneggia di più le batterie a litio sono le alte T° più che tenere sempre attacca la batteria o altro) e c'è da dire che non ho effettuato così tanti cicli di carica scarica..penso 3 o 4 a settimana...quindi mi chiedo sono normali questi valori???? aver perso già il 6% della capacità nativa della batteria? infatti mi segna come capacità massima: 54274mWh contro i 57200mWh di capacità designata
3 Ho notato ,sopratutto se lo uso senza batteria, che dà quel problema come di elettricità non scaricata sul pannello del monitor e anche nella zona sopra la tastiera, me ne accorgo passando la mano si sente questa tensione..come se ci fosse una dispersione di corrente sulla scocca..non so esattamente come spiegarla ma se non ricordo male altri hanno lamentato questo problema..e inoltre mi è capitato giocando a Skyrim che se avevo l'avambraccio appoggiato allo spigolo ogni tanto sentivo come dei pizzicori da elettricità..per concludere ho appena fatto delle prove e se metto il pc sulle gambe questi effetti elettrostatici scompaiono..invece poggiandolo anche sul letto o qualsiasi altra superficie li da..forse questo problema è collegato anche alla degradazione così veloce della batteria??
Spero che possiate darmi qualche consiglio su come risolvere qst problemi! e mi domando se in caso l'unica opzione sia mandarlo in assistenza (touchpad a parte che immagino essendo un difetto di fabbrica lo aggiustino sicuro) possano risolvere anche gli altri 2 problemi. Grazie!
gommaeacca
19-10-2012, 16:47
Salve a tutti! Da ieri sono anche io possessore di questo portatile (la versione con pannello HD+ per l'esattezza) e devo dire che daciò che ho potuto vedere fino ad ora sembra essere uno degli acquisti informatici più felici della mia vita.
Per rispondere al terzo punto di kajin volevo solo dire che il problema dell'elettricità statica non dipende dal computer ma dall'impianto di messa a terra della sua abitazione. Premetto dicendo che a casa mia per vari motivi ho messo mano varie volte all'impianto e a furia di "tacconare" adesso mi ritrovo con un impianto che non ha tutte le prese a terra come la normativa vorrebbe.
Memore del problema d alui evidenziato ho collegato il portatile alle prese senza terra (ho una ciabatta apposta che taglia i picchi di corrente che ha un led il quale indica la presenza o meno della messa a terra) e su tutte mi dò il famoso e fastidioso effetto, invece sulle prese in cui la messa a terra è a posto il portatile non dà nessun problema.
Volevo chiedere agli esperti del forum questa cosa:
mi sto accingendo ad installare un SSD da 128 gb la mia intenzione è quella di piallare la partizione dell'os e quella dei dati ma di mantenere sia il bootloader che la partizione di recovery intatta (più che altro per un discorso di garanzia cioè se dovessi mai mandarlo in assistenza) secondo voi è un discorso da tener presente o vale la pena rasare tutto e pace?
comunque davvero: un gran bel portatile.
Grazie gomma per la risposta al punto 3..nei prossimi giorni comprerò anche io una ciabatta cn indicatore della presenza della messa a terra così da elimare questo dubbio..a questo punto( e forse però non è il thread giusto per chiederlo) mi domando se il decadimento così veloce della batteria non sia dovuto all utilizzo del notebook con una presa priva di messa a terra..voi che ne pensate? E in caso un UPS potrebbe giovarmi in qualche modo?
Ah Gomma per il tuo quesito io ho installato sul mio un ssd crucial cm puoi leggere dal mio post precedente..poi per un problema l ho dovuto togliere e ripristinare cn i dvd di backup e loro hanno ricreato la partizione di ripristino che avevo cancellato e poi il ripristino è partito direttamente da li qndi se hai fatto i DVD di ripristino vai tranquillo..e poi la sostituzione di HDD è sempre stata permessa dai produttori senza perdita di garanzia l importate è che il danno qualora si verifichi non sia provocato direttamente dal nuovo hdd da te messo..questo almeno è quello che so io..ciau
secondo voi è un discorso da tener presente o vale la pena rasare tutto e pace?
pialla a 0 tutto e fai prima
Ah Gomma per il tuo quesito io ho installato sul mio un ssd crucial cm puoi leggere dal mio post precedente..poi per un problema l ho dovuto togliere e ripristinare cn i dvd di backup e loro hanno ricreato la partizione di ripristino che avevo cancellato e poi il ripristino è partito direttamente da li qndi se hai fatto i DVD di ripristino vai tranquillo..
non sarebbe + veloce w7 installato pulito sul ssd fresco di fabbrica?:mbe: :stordita: :fagiano: :sofico:
comunque clonare il sistema sul ssd è assolutamente sconsigliato, installarlo ex novo è doveroso, fare un installazione pulita e piallare a 0 tutto (non la partizione dati del hdd ovviamente:fagiano: ) è consigliato
LightningD.
20-10-2012, 14:48
Io i 200 Mb di EFI e i 25Gb di Recovery ce li ho lasciati, ho unificato i volumi C e D e formattato tutto. Dopo aver fatto un'installazione pulita sull'SSD naturally.
pialla a 0 tutto e fai prima
non sarebbe + veloce w7 installato pulito sul ssd fresco di fabbrica?:mbe: :stordita: :fagiano: :sofico:
comunque clonare il sistema sul ssd è assolutamente sconsigliato, installarlo ex novo è doveroso, fare un installazione pulita e piallare a 0 tutto (non la partizione dati del hdd ovviamente:fagiano: ) è consigliato
Sisi l'ho fatto non mi sono spiegato bene io..allora io quando ho montato l SSD ho effettuato un installazione pulita di Windows 7 sull SSD e ho cancellato e riunificato tutte le partizioni compresa quella EFI e quella di ripristino sull HDD da 750gb..poi ho avuto la necessità di far tornare il notebook alle sue condizioni di fabbrica quindi ho tolto l SSD, ho spostato l HDD nel primo slot e ho utilizzato i DVD di ripristino che hanno ricreato la partizione di ripristino nell HDD da 750 e poi da li è partito il ripristino ritrovandomi con l HDD esattamente com era appena comprato..con partizione di ripristino ecc solo lo sfondo del desktop era diverso..spero di aver chiarito! =)
x tonyx: puoi darmi una tua opinione sulla questione batteria? non sono strani quei livelli di waer level dopo solo 1 mese?
Ciao a tutti, sto cercando questo portatile ormai da un pezzo ma sembrano tutti spariti dal commercio...c'è qualcuno che potrebbe darmi una drita su dove trovarlo? Io nello specifico cerco il T1026...grazie!
marcofrancesco
21-10-2012, 12:20
sono stato parecchio assente per lavoro, e purtroppo ho perso molte discussioni ma le leggerò con calma da novembre (perché devo andare via di nuovo a fine mese)...
oggi sono a casa in relax, volevo collegare il portatile al mio tv lcd samsung, ma non riesco in alcun modo a far digerire il mio tv samsung all'asus.... cavoli.... ma è possibile ?!?!
mi dice che non supporta l'HDCP.... non c'é un modo per forzare la cosa e far vedere dei filmati in streaming sul tv ?
Sisi l'ho fatto non mi sono spiegato bene io..allora io quando ho montato l SSD ho effettuato un installazione pulita di Windows 7 sull SSD e ho cancellato e riunificato tutte le partizioni compresa quella EFI e quella di ripristino sull HDD da 750gb..poi ho avuto la necessità di far tornare il notebook alle sue condizioni di fabbrica quindi ho tolto l SSD, ho spostato l HDD nel primo slot e ho utilizzato i DVD di ripristino che hanno ricreato la partizione di ripristino nell HDD da 750 e poi da li è partito il ripristino ritrovandomi con l HDD esattamente com era appena comprato..con partizione di ripristino ecc solo lo sfondo del desktop era diverso..spero di aver chiarito! =)
x tonyx: puoi darmi una tua opinione sulla questione batteria? non sono strani quei livelli di waer level dopo solo 1 mese?
non fare caso alla batteria succede anche a me, a volte indica 2 a volte 5% e la batteria la uso proprio poco
quindi solo lo sfondo era cambiato :asd:
sono stato parecchio assente per lavoro, e purtroppo ho perso molte discussioni ma le leggerò con calma da novembre (perché devo andare via di nuovo a fine mese)...
oggi sono a casa in relax, volevo collegare il portatile al mio tv lcd samsung, ma non riesco in alcun modo a far digerire il mio tv samsung all'asus.... cavoli.... ma è possibile ?!?!
mi dice che non supporta l'HDCP.... non c'é un modo per forzare la cosa e far vedere dei filmati in streaming sul tv ?
usa il buon vecchio cavo vga:fagiano:
marcofrancesco
21-10-2012, 13:19
usa il buon vecchio cavo vga:fagiano:
con un televisore FULL HD ?!?!? noooooooo che bruttoooooooo.......... e che triste.......... :cry: :cry: :cry:
con il mio sony vaio che avevo in precedenza non ho mai avuto problemi....
secondo te, cosa posso o devo fare ? ciao tonyxx :)
marcofrancesco
21-10-2012, 13:38
sono entrato nel service mode del mio tv lcd samsung, e su HDCP c'é scritto "success" quindi è attivo e non dovrei avere problemi....
cavoliiiiiiiiii che nervoso.... ora cerco di andare alla fonte del problema nel mio asus..
non fare caso alla batteria succede anche a me, a volte indica 2 a volte 5% e la batteria la uso proprio poco
quindi solo lo sfondo era cambiato :asd:
Asd si non c'era più il tema dell'Asus serie N ( e non si poteva rimettere neanche da personalizza desktop) ma uno sfondo blu con la scritta ASUS :p
Comunque cercherò di non farci caso anche se spero che non continui ad aumentare perchè è salito piano piano ma costantemente..sino adesso che è appunto 6%..
marcofrancesco
21-10-2012, 13:54
sono entrato nel service mode del mio tv lcd samsung, e su HDCP c'é scritto "success" quindi è attivo e non dovrei avere problemi....
cavoliiiiiiiiii che nervoso.... ora cerco di andare alla fonte del problema nel mio asus..
risolto................!
ho fatto un bel factory reset al tv, e adesso si vede.........! :sofico:
spippo99
22-10-2012, 18:10
ragazzi, sono un nuovo socio e comincio subito a rompere... :D
non riesco a trovare dove comprare (online) un N76VZ-2g-t1027V... sembra scomparso dal mercato! è forse così? se sì, con che prodotto Asus lo ha sostituito?
grazie in anticipo!
ragazzi, sono un nuovo socio e comincio subito a rompere... :D
non riesco a trovare dove comprare (online) un N76VZ-2g-t1027V... sembra scomparso dal mercato! è forse così? se sì, con che prodotto Asus lo ha sostituito?
grazie in anticipo!
no, non è sparito, nè è stato sostituito, solo che dai primi di agosto è latitante:fagiano:
Kaiser70
22-10-2012, 20:47
è sparito perchè da un paio di mesi Asus ne ha bloccato la produzione, verrà sostituito da una versione con piccoli aggiornamenti hardware e il nuovo SO Windows 8 a breve...immagino che stiano attendendo il lancio ufficiale di Windows 8 previsto il 26 ottobre per annunciare i nuovi notebook.
spippo99
22-10-2012, 21:11
è sparito perchè da un paio di mesi Asus ne ha bloccato la produzione, verrà sostituito da una versione con piccoli aggiornamenti hardware e il nuovo SO Windows 8 a breve...immagino che stiano attendendo il lancio ufficiale di Windows 8 previsto il 26 ottobre per annunciare i nuovi notebook.
ahia! volevo proprio evitare windows 8! cosa mi consigliate di equivalente?? :confused:
robyscom
23-10-2012, 16:35
Ciao, anche per me stessa storia..uguale identica a te!
Oggi sono venuto a sapere che sarà disponibile la sett prox, dopo il lancio di win 8 il modello n76vz-v2g-t1131h, con processore 3130 e forse blue ray writer..aspettiamo e speriamo.
Roby
spippo99
23-10-2012, 16:43
grazie per la notizia! sì, speriamo bene: il mio vecchio Fujitsu Siemens sta tirando le cuoia e temo mi lasci a piedi da un momento all'altro!:eek:
non avendo uno smartphone pavento un po' il passaggio senza intermediari a windows8.... oltretutto pare sia ancora piuttosto instabile!
teniamoci aggiornati
panico1199
24-10-2012, 18:00
Dovendo scegliere tra N76VZ V2G T1011v e Dell inspirion 17r se, voi cosa fareste?
Come hardware si equivalgono. A favore del Dell ci sono 80 euri. Mi interessa qualità e assistenza migliori. Aiuto, ho fretta.
oltretutto pare sia ancora piuttosto instabile!
no, piuttosto è + lento e macchinoso di w7 se non si ha il touchscreeb
prendi pure il pc con w7, che w8 lo puoi vere a solo 15 euro
robyscom
24-10-2012, 19:22
grazie per la notizia! sì, speriamo bene: il mio vecchio Fujitsu Siemens sta tirando le cuoia e temo mi lasci a piedi da un momento all'altro!:eek:
non avendo uno smartphone pavento un po' il passaggio senza intermediari a windows8.... oltretutto pare sia ancora piuttosto instabile!
teniamoci aggiornati
Ciao, oggi Asus (a cui ho fracassato nelle ultime settimane tempestandoli di email per sapere qualcosa) mi ha mandato questa mail:
-Salve,
le invio i link di alcuni notebook disponibili:
- N56VZ-S4200H con Windows 8
- N76VZ-V2G-T1131H con Windows 8
- G74SX-91328V
- N53SM-S1040V
Rimaniamo a disposizione per altre informazioni.
Buona Giornata.
L'1131, che quasi certamente prenderò ha un core i7 3130, win 8, per il resto = al 1027/v, se fanno un modello con un solo hdd tipo il 1026 che chiameranno chissà come opto per quello. Su redcoon è già preord ad un buon prezzo, almeno 200 euri meno dello store asus..
ciao Roby
Zorilla2012
25-10-2012, 07:36
Su redcoon è già preord ad un buon prezzo, almeno 200 euri meno dello store asus..
ciao Roby
Leggermente OT: è da qualche giorno che non mi apre il sito redcoon (403 forbidden - You don't have permission to access / on this server.)...sapete dirmi il perchè?
LiamGallagher27
25-10-2012, 07:38
Leggermente OT: è da qualche giorno che non mi apre il sito redcoon (403 forbidden - You don't have permission to access / on this server.)...sapete dirmi il perchè?
A me funziona, provato ora.
spinny28
25-10-2012, 08:19
Ciao, oggi Asus (a cui ho fracassato nelle ultime settimane tempestandoli di email per sapere qualcosa) mi ha mandato questa mail:
-Salve,
le invio i link di alcuni notebook disponibili:
- N56VZ-S4200H con Windows 8
- N76VZ-V2G-T1131H con Windows 8
- G74SX-91328V
- N53SM-S1040V
Rimaniamo a disposizione per altre informazioni.
Buona Giornata.
L'1131, che quasi certamente prenderò ha un core i7 3130, win 8, per il resto = al 1027/v, se fanno un modello con un solo hdd tipo il 1026 che chiameranno chissà come opto per quello. Su redcoon è già preord ad un buon prezzo, almeno 200 euri meno dello store asus..
ciao Roby
Provate anche su g******informatica.
il prezzo del N76VZ-V2G-T1131H è migliore di quello sul sito piccante.
saluti
MarchinoR1
25-10-2012, 16:01
Partendo dal presupposto che sono interessato a questo portatile ma che non vorrei assolutamente fare da cavia a W8...
...ho trovato disponibile il modello T1011V che dovrebbe essere il full hd, senza masterizzatore blu ray ma con l'hd da 1Tb a 5400rpm.
Ci sono altre differenze che non ho notato (a parte il processore che pero' ha solo 100Mhz in piu')?
Si sentira' parecchio la differenza per un uso prettamente di photoshop (con grandi files) e rendering 3D?
Ne vale la pena?
Altre domanda, il modello nuovo arrivera' direttamente con W8...non ci sara' la possibilita' di istallare W7?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.