View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ASUS N76 17.3"
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
janosaudron
24-01-2013, 20:19
casualmente ho letto nel forum dell'n56vz di problemi di incompatibilità tra l'n56vz e il kit da 16 gb Corsair CMSX16GX3M2A1600C10
siccome volevo comprare proprio le CMSX16GX3M2A1600C10 per il mio n76vz-v2g-t1131h sapete se sussiste anche per il nostro notebook tale problema di incompatibilità?
darkrufy
24-01-2013, 21:49
Ragazzi, vorrei acquistare anche io questo fanatstico notebook, solo che online e nei negozi non si trova molto, mica potete elencarmi una sfilza di negozi che lo vendono?Grazie mille in primis.
fenix-69
24-01-2013, 22:04
Dark se ti può interessare ne ho uno nuovo di una settimana di vita e totalmente privo di difetti ^^ lo vendo per aspettare i nuovi processori haswell a giugno .. Contattami in PM se sei interessato ;)
L'annuncio per farti un'idea lo puoi trovare qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2539472
darkrufy
24-01-2013, 22:14
Dark se ti può interessare ne ho uno nuovo di una settimana di vita e totalmente privo di difetti ^^ lo vendo per aspettare i nuovi processori haswell a giugno .. Contattami in PM se sei interessato ;)
L'annuncio per farti un'idea lo puoi trovare qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2539472
si visto..ci faccio un pensierino..sto vedendo anche io proprio ora leggendo le pagine del topic, che uscirà prima un nuovo modello con vram 4gb e poi quelli con nuovi processori a giugno...avendo già un ottimo asus x53sv..vedrò un pò cosa fare(passare a questo subito o aspettare per gli altri).
harcanangel
26-01-2013, 15:40
Advanced Token Manager .. e datti na lettura al vademecum del n56 che ti spiega un po tutto :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476
Scusa fenix-69 ( ho letto i link che mi hai dato ma sono più confuso di prima) non mi sono chiare delle cose:
abbiamo 2 hdd da 750 gb....in 1 c'è il SO completo e tutte le sue partizioni + uno spazio per gestire i dati.
L'altro hdd è già partizionato in 2 chiamato dati 1 e dati 2.
Ho ben pensato di invertire i due dischi ( senza mettere quello con il So) ho avviato il boot da cd (con win 7 64bit) ma nel momento della partizione mi dice che il disco è partizionanto in formato gpt. Domanda ma cosa accade se dovessi togliere questo tipo di partizionamento??? ed installare solo win 7 e linux!!?
oppure se volessi aggiornare A win 8 pro , l'aggiornamneto che andrei a fare creerebbe problemi sulle partizioni originali???? E sarebbe possibile fare una installazione pulita???
Se ho sbagliato sezione o altro vi prego di scusarmi e dirmi dove dovrei fare queste richieste per questo ASUS n 76
Ciao e grazie per il momento
MassimiOS
26-01-2013, 18:21
Ahahah, conoscendo i cosiddetti "tecnici" che fanno gli impianti dalle mie parti non escludo che possa addirittura aver usato spezzoni di filo incerottati XD. Vediamo che si puo' fare, da giorni non lo fa più, sarà per la pioggia? forse il picchetto messo a terra non scarica se non c va' un po' d' acqua? Boo il mio impianto è davvero misterioso XD
Ottima considerazione, argomento centrato perfettamente! Spesso si intende incolpare le apparecchiature quando, invece, i problemi sono altrove.
Considerato lo stato della maggior parte degli impianti di terra esistenti nel nostro Paese, sarebbe estremamente opportuno far verificare l'efficienza di detto impianto da un elettricista (che sono dotati di uno strumento apposito) ed eventualmente eseguire i necessari interventi di adeguamento.
Non sarebbe finità li!! Al sottoscritto anni fa, per un guasto ad una cabina enel di linea, è arrivata (come al resto degli abitanti della via), una tensione alle prese di casa di 380volts (contro i normali 220-230), cosa che ha bruciato, oltre le lampadine accese, tutti i circuiti di alimentazione (ed alimentatori, dal carica cellulari in su), che in quel momento erano collegati (e sono tanti, perché anche se gli apparecchi sono spenti quasi sempre i circuiti di alimentazione sono, invece, sotto tensione, basta guardare la famigerata "lucina" sempre accesa del tv): per fortuna c'era l'assicurazione!!
Quindi mi permetto di suggerire, se non consigliare, questi interventi (che io ho attuato da anni e non ho più problemi di sorta)::
Installare, presso il quadro elettrico di casa, dopo il salvavita, uno scaricatore di sovratensione (proteggerà e salverà tutti i dispositivi elettrici collegati);
Installare, all'arrivo del doppino della linea telefonica e ADSL un analogo filtro e scaricatore di sovratensioni e sovracorrenti (salverà il modem ed altri app. collegati; non immaginate, durante i temporali, quante scariche possono arrivare su quella linea)
Usare ciabatte, non quelle super economiche ma quelle dotate di interruttore generale e con filtri di sovratensione (un eccesso di cautela?)
Da notare e precisare che le suddette soluzioni funzionano solamente se la linea di terra è perfettamente efficiente, altrimenti sono assolutamente inutili.
Certamente il tutto comporta una spesa, ma col tempo i vantaggi sono infiniti (e "magicamente" spariranno molti alimentatori "difettosi", o comunque molti dei difetti di cui ho letto in questi forum)
harcanangel
27-01-2013, 08:45
Ciao per info, a chi interessa, vendo il mio portatile nuovo, usato al massimo per 5 ore. Ha una settimana giusta. Confezione, scatola, coperture tutto disponibile, con scontrino fiscale.
Se interessati contattatemi in PM
sonik367
27-01-2013, 10:00
ciao a tutti, ho appena acquistato il nb. e ho montato un disco ssd Samsung 830 sul bay secondario, ma il pc non lo vede, perche'?
Premetto che prima era montato il secondo hd che era visto normalmente.
Mi potete aiutare cortesemente?
darkrufy
27-01-2013, 10:15
Quindi le corsair 8x2=16 gb non sono compatibili con questo notebook?
Marchino
27-01-2013, 11:05
ciao a tutti, ho appena acquistato il nb. e ho montato un disco ssd Samsung 830 sul bay secondario, ma il pc non lo vede, perche'?
Premetto che prima era montato il secondo hd che era visto normalmente.
Mi potete aiutare cortesemente?
l'hai formattato? se non lo formatti non lo puo' vedere
LightningD.
27-01-2013, 11:55
ciao a tutti, ho appena acquistato il nb. e ho montato un disco ssd Samsung 830 sul bay secondario, ma il pc non lo vede, perche'?
Premetto che prima era montato il secondo hd che era visto normalmente.
Mi potete aiutare cortesemente?
Formattalo in NTFS.
sonik367
27-01-2013, 15:03
ok, scusate non ho formattato, molte grazie.
sonik367
27-01-2013, 16:01
Scusate la mia ignoranza, ma se non lo vedo sul pc, come faccio a farlo formattare, grazie.
paperotto81
27-01-2013, 16:12
Scusate la mia ignoranza, ma se non lo vedo sul pc, come faccio a farlo formattare, grazie.
Segui questa quida (http://www.youtube.com/watch?v=UnlCgPocf5g) .
Il disco và prima inizializzato e poi formattato.
sonik367
27-01-2013, 18:08
Grazie di nuovo.
harcanangel
27-01-2013, 19:47
Ciao,chiedo scusa:help: e aiuto a tutti......ma con tutte le guide lette, per fare una installazione pulita di win 8 o win 7, ad oggi non ho fugato, ancora, i miei dubbi:muro: .
allora ricapitolando:
abbiamo su questo pc 2 slot con 2 hdd da 750gb. Sono protetti e partizionati in Gpt.
Se cancelliamo queste partizioni perdo anche la firma del disco...Questa cosa crea problemi????? al pc o ai dischi???
se volessi aggiornare il mio pc a win 8 pro ( al momento ho win 8 ) succede qualcosa ale sue partizioni???? Nel senso che domani non potrei riutilizzare le partizioni per la reinstallazione della versione originale, perchè danneggiate o cancellate???
se invece disattivassi uefi bios e il secure boot... potrei farci tutto quello che voglio con questi dischi??? tipo come se fosse un pc comunissimo con il vecchio bios??'
Oppure vale la pena togliere tutto ( win e partizioni gpt) e rifare tutto da capo ???
E' possibile installare linux???
Help please grazie e tutti.
per chiarire la mia intenzione finale è quella di installare win7 64bitinstallazione da 0 + win 8pro 64 bit installazione da 0 + una distro linux, ma volevo farlo in partizioni dedicate con uno spazio definito da me, e lasciare tutto il resto per archivio dati.
janosaudron
28-01-2013, 19:16
Quindi le corsair 8x2=16 gb non sono compatibili con questo notebook?
... a quanto pare la probabilità che funzionino è del 50%...
sonik367
28-01-2013, 19:49
Un saluto a tutti, mi e' successo quanto segue: ho clonato l'hard disk, e trsferito su ssd, usando Paragon hard disk manager suite, tutto funziona perfettamente e l'avvio con l'ssd, e' velocissimo, ma ora il sistema non mi vede piu'il secondo hard disk del pc.
Cosa e' successo?
janosaudron
28-01-2013, 23:43
Un saluto a tutti, mi e' successo quanto segue: ho clonato l'hard disk, e trsferito su ssd, usando Paragon hard disk manager suite, tutto funziona perfettamente e l'avvio con l'ssd, e' velocissimo, ma ora il sistema non mi vede piu'il secondo hard disk del pc.
Cosa e' successo?
devi riassegnare la lettera all'unità disco in gestione disco... probabilmente...
Ciao,chiedo scusa:help: e aiuto a tutti......ma con tutte le guide lette, per fare una installazione pulita di win 8 o win 7, ad oggi non ho fugato, ancora, i miei dubbi:muro: .
allora ricapitolando:
abbiamo su questo pc 2 slot con 2 hdd da 750gb. Sono protetti e partizionati in Gpt.
Se cancelliamo queste partizioni perdo anche la firma del disco...Questa cosa crea problemi????? al pc o ai dischi???
se volessi aggiornare il mio pc a win 8 pro ( al momento ho win 8 ) succede qualcosa ale sue partizioni???? Nel senso che domani non potrei riutilizzare le partizioni per la reinstallazione della versione originale, perchè danneggiate o cancellate???
se invece disattivassi uefi bios e il secure boot... potrei farci tutto quello che voglio con questi dischi??? tipo come se fosse un pc comunissimo con il vecchio bios??'
Oppure vale la pena togliere tutto ( win e partizioni gpt) e rifare tutto da capo ???
E' possibile installare linux???
Help please grazie e tutti.
per chiarire la mia intenzione finale è quella di installare win7 64bitinstallazione da 0 + win 8pro 64 bit installazione da 0 + una distro linux, ma volevo farlo in partizioni dedicate con uno spazio definito da me, e lasciare tutto il resto per archivio dati.
Volendo anche io comprare questo notebook, sono molto interessato alle domande di cui sopra :rolleyes:
qualcuno può illuminarci?
Mr Wolf 80
29-01-2013, 11:13
Bene, dopo un lungo tira&molla, dopodomani (è stato spedito oggi), dovrebbe finalmente arrivarmi 'sto caz... :D - benedetto notebook.
Qualcuno che ne tratta, mi potrebbe dire com'è (in termini prestazionali) questo SSD:
http://www.amazon.it/Samsung-MZ-7TD120BW-SSD-Stand-Alone/dp/B009LI7C5I/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1359451436&sr=8-3
rispetto, ad es., ai modelli di cui si parla qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37721101&postcount=916
?
Ci sono così tanti modelli e così tante varianti degli stessi che c'è da uscirne di testa. :doh:
Non vorrei sbagliarmi, ma mi pare che la differenza principale sia che il modello che ho linkato da Amazon non abbia una cache.
sonik367
29-01-2013, 16:13
Era proprio la riassegnazione della lettera del volume all'hard disk.
grazie.:D
massimiliano83
29-01-2013, 20:25
Vi ripongo la domanda fatta qualche tempo fa ma non riesco a capire la capienza dei due hard disk cioè 698 gb ho letto che comunque un hard disk non ha mai la sua vera capienza ma perdere 50gb ogni hard disk mi sembra troppo qualcuno gentilmente puo' controllare.....
fenix-69
29-01-2013, 20:33
Vi ripongo la domanda fatta qualche tempo fa ma non riesco a capire la capienza dei due hard disk cioè 698 gb ho letto che comunque un hard disk non ha mai la sua vera capienza ma perdere 50gb ogni hard disk mi sembra troppo qualcuno gentilmente puo' controllare.....
750 000 000 000 / 1024 / 1024 / 1024 fa esattamete 698.. Quindi è tutto normale, ordinario ladrocinio dei produttori ;)
Mr Wolf 80
29-01-2013, 20:37
750 000 000 000 / 1024 / 1024 / 1024 fa esattamete 698.. Quindi è tutto normale, ordinario ladrocinio dei produttori ;)
Superquoto!
martelcris
29-01-2013, 20:39
Vi ripongo la domanda fatta qualche tempo fa ma non riesco a capire la capienza dei due hard disk cioè 698 gb ho letto che comunque un hard disk non ha mai la sua vera capienza ma perdere 50gb ogni hard disk mi sembra troppo qualcuno gentilmente puo' controllare.....
Al momento non ho acceso l'N76 ma un altro asus con disco da 750gb(teorici)
Andando in gestione disco mi indica una capacità formattata(partizione di ripristino, sistema e dati) di 694.76 mb e una capacità totale di 714 gb.
facendo 714*1.024³ vengono 766 gb.
Come volevasi dimostrare dipende tutto da chi misura:
I produttori misurano il gb come 1*10 alla nona ( un miliardo di byte) mentre il sistema lo misura come 1024*1024*1024 byte ovvero 1073741824 byte.
Oggi l ho perso per un istante da un noto shop online poco prima di pagarlo..stava a 1289€.
Adesso nn è più disponibile..suggerimenti?
massimiliano83
29-01-2013, 21:09
Grazie ero preoccupato;)
Mr Wolf 80
29-01-2013, 21:15
Oggi l ho perso per un istante da un noto shop online poco prima di pagarlo..stava a 1289€.
Adesso nn è più disponibile..suggerimenti?
Io l'ho preso da qua:
http://www.urloinformatica.com/cerca.php?cerca=n76vz&Cerca.x=0&Cerca.y=0
pagato 1038 euri, adesso, aumentato a 1100, ma sono state 2 settimane di attesa frenetica. :rolleyes:
Se ti fidi, prova a informarti prima se è disponibile.
Io l'ho preso da qua:
http://www.urloinformatica.com/cerca.php?cerca=n76vz&Cerca.x=0&Cerca.y=0
pagato 1038 euri, adesso, aumentato a 1100, ma sono state 2 settimane di attesa frenetica. :rolleyes:
Se ti fidi, prova a informarti prima se è disponibile.
Mmmm..domani gli do un colpo di telefono.
Posso fidarmi?che dici?
Mr Wolf 80
29-01-2013, 22:06
Guarda, hanno slittato la consegna diverse volte, adducendo come scusante un rinvio da parte del loro fornitore. Diciamo che sono stato molto paziente, però non mi sono sembrati disonesti.
Ti consiglio di informarti prima sulla disponibilità e sull'eventuale attesa e di valutare nel caso se sei disposto ad aspettare.
fenix-69
29-01-2013, 22:27
Guarda, hanno slittato la consegna diverse volte, adducendo come scusante un rinvio da parte del loro fornitore. Diciamo che sono stato molto paziente, però non mi sono sembrati disonesti.
Ti consiglio di informarti prima sulla disponibilità e sull'eventuale attesa e di valutare nel caso se sei disposto ad aspettare.
Guarda, gia il fatto che è slittata parecchie volte ... e ci sta ancora la disponibiltà a 2 .. fa pensare :D
Mr Wolf 80
29-01-2013, 22:35
E' in viaggio, ho il codice della spedizione. :)
Sì, lo so che potrebbe anche esserci fuffa dentro al pacco.
SGRAT SGRAT... :tie:
janosaudron
29-01-2013, 23:33
Mmmm..domani gli do un colpo di telefono.
Posso fidarmi?che dici?
...aspetta il nuovo modello:
http://www.monclick.it/schede/asus/N76VZ-V4GT1235H/n76vz-v4g--t1235h.htm
:sborone:
Mr Wolf 80
29-01-2013, 23:39
Caz, ci avevo fatto anch'io un bel pensiero, ma... chissà anche quello quando arriva. Poi, non si trovano informazioni sulle specifiche.
janosaudron
30-01-2013, 08:18
Caz, ci avevo fatto anch'io un bel pensiero, ma... chissà anche quello quando arriva. Poi, non si trovano informazioni sulle specifiche.
ne abbiamo parlato qualche pagina indietro:
4 gb vram
16 gb ram di sistema
per il resto tutto uguale...
il negozio del link è serio... se dice che arriva il 13 febbraio è quasi sicuro...
Mr Wolf 80
30-01-2013, 09:24
Sì sì, avevo letto tutto. E vabbè...
Come SSD, mi sa che mi sono orientato su questo:
http://www.apmshop.it/offerta/Samsung/MZ-7PD128BW/261493
Che dite?
O, se qualcuno ha altri SSD da 128 GB da suggerire, lo ringrazio. :D
Stavo guardando anche i Crucial, ma ci sono anche qui 2000 modelli e varianti e non mi raccappezzo proprio. :muro:
lorenzo88
30-01-2013, 10:00
il negozio del link è serio... se dice che arriva il 13 febbraio è quasi sicuro...
Il negozio è sicuramente serio ma la data di arrivo è stimata in base allo storico dei vecchi ordini con asus..c'è anche scritto che la data di disponibilità potrebbe cambiare senza preavviso...e considerando la difficoltà avuta con il v2g dubito che siano date attndibili
E' tornato online su quello shop online accennato da me ieri e l ho ordinato.
Ho bisogno del portatile,pazienza per quello nuovo..magari sarà disponibile tra 1 o 2 mesi e non sarei riuscito ad aspettare ugualmente:fagiano:
spider1979
31-01-2013, 00:50
Sì sì, avevo letto tutto. E vabbè...
Come SSD, mi sa che mi sono orientato su questo:
http://www.apmshop.it/offerta/Samsung/MZ-7PD128BW/261493
Che dite?
O, se qualcuno ha altri SSD da 128 GB da suggerire, lo ringrazio. :D
Stavo guardando anche i Crucial, ma ci sono anche qui 2000 modelli e varianti e non mi raccappezzo proprio. :muro:
Wolf, il samsung 840 Pro (evita la versione non Pro) è forse il migliore ssd sul mercato, io però al tuo posto preferirei la versione da 256 GB che al momento mi pare un po' scesa di prezzo. Credo che il taglio da 256 sia più adeguato. Se puoi fare questa spesa in più, secondo me vale la candela. Guardando i prezzi sulla chiave lo vedo a circa 199 euro. Se proprio vuoi spendere meno, beh tra 128 GB del Samsung preferirei 256 GB del Crucial M4 che con 50 sacchi in più te lo porti a casa, 164 euro sempre sulla chiave. Considera che il doppio di spazio lo noti eccome (un ssd è più veloce se per metà o almeno 3/4 è vuoto), mentre le piccole differenze di velocità le noti solo con i benchmark. Sono buoni anche gli Intel della serie 520, ma sono troppo cari. Con samsung e Crucial vai sul sicuro.
Sì sì, avevo letto tutto. E vabbè...
Come SSD, mi sa che mi sono orientato su questo:
http://www.apmshop.it/offerta/Samsung/MZ-7PD128BW/261493
Che dite?
O, se qualcuno ha altri SSD da 128 GB da suggerire, lo ringrazio. :D
Stavo guardando anche i Crucial, ma ci sono anche qui 2000 modelli e varianti e non mi raccappezzo proprio. :muro:
Dovrebbe essere uno dei migliori in assoluto,quindi vai a botta sicura,e considerando anche il prezzo mi sa che è perfetto.
Tanto secondo me più grande non è che ti serva, considerando che ti ritroverai altri 2HDD con un totale di 1400 GB di spazio...
Io ci riprovo...
Qualcuno di voi ha aggiornato il bios all'ultima versione?
Ne vale la pena o si può tranquillamente convivere con quello più datato?
janosaudron
31-01-2013, 08:44
Io ci riprovo...
Qualcuno di voi ha aggiornato il bios all'ultima versione?
Ne vale la pena o si può tranquillamente convivere con quello più datato?
... io ci ho rinunciato per non rischiare... ho la versione 212 che non mi da nessun problema e per adesso non aggiorno...
se vuoi fare, fallo da bios!
Mr Wolf 80
31-01-2013, 10:19
E' arrivato! E' arrivato! Non c'era fuffa nel pacco! :asd:
Come da prassi, gli ho già smontato l'hard disk principale per clonarlo con Acronis True Image (questo, per mie esigenze).
spider1979 e meomeol, grazie per i suggerimenti!
Sul computerino che sto usando adesso, con Windows 7, tutti i programmi che mi servono + un paio di Virtual Machines, utilizzo un 75 GB, quindi 128 GB penso proprio che siano molto più che sufficienti.
Quindi, mi sa che prendo proprio quello.
EDIT: ecco, collegando l'hard disk esternamente, vedo un "GPT disk", cosa per me nuova, non vedo nessuna partizione.
E' arrivato! E' arrivato! Non c'era fuffa nel pacco! :asd:
Dì la verità che sei felice come un bimbo di 5 anni!!:D
alex82fastest
31-01-2013, 15:35
E' arrivato! E' arrivato! Non c'era fuffa nel pacco! :asd:
Come da prassi, gli ho già smontato l'hard disk principale per clonarlo con Acronis True Image (questo, per mie esigenze).
spider1979 e meomeol, grazie per i suggerimenti!
Sul computerino che sto usando adesso, con Windows 7, tutti i programmi che mi servono + un paio di Virtual Machines, utilizzo un 75 GB, quindi 128 GB penso proprio che siano molto più che sufficienti.
Quindi, mi sa che prendo proprio quello.
EDIT: ecco, collegando l'hard disk esternamente, vedo un "GPT disk", cosa per me nuova, non vedo nessuna partizione.
hai corso un grandissimo rischio...però è andata bene...sono contento per te:D
Ritirato!
DEvo proprio abituarmi a win8:mc:
Suggerimenti su settaggi audio/video/ricarica batteria?
faccio 2/3 cicli di carica/scarica completi?
martelcris
31-01-2013, 17:16
Ritirato!
DEvo proprio abituarmi a win8:mc:
Suggerimenti su settaggi audio/video/ricarica batteria?
faccio 2/3 cicli di carica/scarica completi?
Settaggi audio non credo ne servano, io perlomeno non ho avuto bisogno di farli, Per il video dipende dalle preferenze personali ed, eventualmente lavorative, io ho provato a fare un controllo con dei test in rete, ma non ho avuto necessità di cambiare nulla a parte il livello di luminosità dei profili power4gear.
Per la batteria ho notato una leggera autoscarica del 3-4% al giorno a computer spento e un'autonomia di circa 3 ore (sempre se non spingi l'acceleratore.
Per win 8 e c'è un tutor preinstallato sul desktop (asus tutor).
Comunque se installi classic shell la schermata iniziale la usi solo per i giochini (io almeno faccio così).
Schermate blu a gogo, sembrano i driver (IRQ less or not equal) o qualcosa del genere insomma.
Lo sto ripristinando,cominciamo bene.:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Forse dovrei fare in primis gli aggiornamenti di WIN8.
bah.
martelcris
31-01-2013, 19:27
Schermate blu a gogo, sembrano i driver (IRQ less or not equal) o qualcosa del genere insomma.
Lo sto ripristinando,cominciamo bene.:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Forse dovrei fare in primis gli aggiornamenti di WIN8.
bah.
In 3 mesi mai avuta una. L'altro utente del forum che aveva avuto schermate blu in serie aveva problemi con la ram.
Prova a togliere uno e poi l'altro modulo e lavorararci su per vedere se le schermate blu si ripresentano.
janosaudron
31-01-2013, 19:40
In 3 mesi mai avuta una. L'altro utente del forum che aveva avuto schermate blu in serie aveva problemi con la ram.
Prova a togliere uno e poi l'altro modulo e lavorararci su per vedere se le schermate blu si ripresentano.
... le schermate blu non è detto che siano dovute sempre alla ram, può essere più probabile qualche drivers...
io in 2 mesi e passa mai una, poi ho installato autocad e il pc sembrava impazzito tra freeze e schermate blu... ho aggiornato il driver della nvidia ed è tornato tutto a posto!
bisogna vedere come e quando si presentano le schermate blu...
In 3 mesi mai avuta una. L'altro utente del forum che aveva avuto schermate blu in serie aveva problemi con la ram.
Prova a togliere uno e poi l'altro modulo e lavorararci su per vedere se le schermate blu si ripresentano.
win8 o nuova installazione win7?
Ho fatto il ripristino,crashato solo 1 volta con questo errore:
DPC_WATCHDOG_VIOLATION
martelcris
31-01-2013, 21:05
win8 o nuova installazione win7?
Ho fatto il ripristino,crashato solo 1 volta con questo errore:
DPC_WATCHDOG_VIOLATION
Il mio è win8
L'utente che ha avuto problemi di ram è Fenix-69, credo che avesse w8 ma non ne sono sicuro, prova a controllare i post precedenti
MassimiOS
01-02-2013, 00:42
Quindi aggiorno a w8?Consigliato o sconsigliato? Devo al solito fare copia di tutto reinstallare tutti i programmi etc o si comporta come un aggiornamento vero e proprio?
Ciao a tutti. Spero di scrivere nel thread giusto.
Ho incasinato tutto ciò che potevo nel portatile e ora ho estremo bisogno di una mano.
Ho preso da poco un il modello N76VJ, con 1 Tera di spazio e via dicendo.
Ho tentato immediatamente di sostituire il disco principale con l'ssd della Samsung 840 pro da 256 gb.
Ovviamente (:doh: ) ho pensato di lasciar fare al software della samsung il trasferimento del SO ma ha incasinato tutto.
Ho praticamente rimediato al casino dell'ssd installando win7 tramite un altro portatile e fermandomi al primo riavvio per rimetterlo sull'N76.
Il problema è che involontariamente ho cancellato tutta la parte del boot dal bios.
Ora le due schermate si presentano così:
http://img33.imageshack.us/img33/9637/20130201071742.jpg
http://img203.imageshack.us/img203/6700/20130201071755.jpg
Ora il disco è montato ma non riesco a farlo partire e non ho idea di come ripristinare il boot.
Per di più con questo problema se inserisco un dvd di windows per tentare una nuova installazione il disco si blocca alla schermata di caricamento direi proprio perché non vede il disco.
Ve ne prego, aiutatemi perché al momento ho un bellissimo fermacarte a 3,6 kg. :cry:
massimiliano83
01-02-2013, 08:32
Schermate blu a gogo, sembrano i driver (IRQ less or not equal) o qualcosa del genere insomma.
Lo sto ripristinando,cominciamo bene.:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Forse dovrei fare in primis gli aggiornamenti di WIN8.
bah.
Ciao se leggi i post vecchi piu volte ne ho parlato io perchè avevo lo stesso problema.Basta solo formattarlo e risolvi il problema io chiamai l'assistenza e segui questa procedura.
P.S. sembra strano che un notebook nuovo venga formattato ma è cosi fammi sapere.....
Ciao se leggi i post vecchi piu volte ne ho parlato io perchè avevo lo stesso problema.Basta solo formattarlo e risolvi il problema io chiamai l'assistenza e segui questa procedura.
P.S. sembra strano che un notebook nuovo venga formattato ma è cosi fammi sapere.....
Si,già ripristinato ieri sera.
Mi ha dato solo 1 volta quell'errore scritto sopra (watchdog),per il momemento nulla d'altro,ma sinceramente un po' di paura ce l ho ancora.
:rolleyes: :rolleyes:
FAccio lo sostituzione o nO?che mi consigliate?
lorenzo88
02-02-2013, 01:10
Ragazzi io sto per comprare questo nb..l'unica dubbio che mi affligge è la quantità di difetti riscontrati e soprattutto la qualità dell'assistenza Asus..cercando un po'su Internet ho trovato poche buone opinioni..voi cosa mi dite??
John1972ADSL
02-02-2013, 07:44
Parlo x esperienza personale:
a dicembre ne ho preso uno (il modello con 2x750GB e 8 GB di RAM) e in seguito a vari problemi (schermate blu anche dopo il ripristino e problemi di visualizzazione con la nvidia) lo ho restituito.
Ora sto aspettando il modello nuovo (con 16 GB di RAM, sk video da 4 GB e 2x750 GB di disco fisso).
Dovrei averlo x la prossima settimana (a detta del venditore).
Speriamo.
Se ho ancora problemi comunque virerò decisamente verso altri lidi e saluterò Asus (almeno questa serie).
Anche altri hanno lamentato vari problemi in questo forum.
Ovviamente trattandosi di un thread specifico su questo modello la percentuale è relativamente alta....
C'è da dire che anche il negozio dove lo sto prendendo ha avuto vari feedbeck negativi dal suo distributore al riguardo di questa serie e che si, l'assistenza Asus, almeno da noi è abbastanza penosa.
Purtroppo altri NB di pari caratteristiche e prezzo non ne ho trovati e la possibilità di usare OS X è la classica ciliegina sulla torta che mi ha fatto propendere per questo prodotto.
Comunque se devo dirla tutta non sono troppo ottimista..
Non comprarlo,pessimo notebook.
Brutto esteticamente,poco performante,hardware un pò datato e mi fermo altrimenti potrei elencare altre 1000 difetti.
C'è da dire però che in questo periodo sono molto bugiardo...:D
Qualcuno riesce a darmi una mano per il mio problema?
L'ho postato la pagina precedente!
Scusate ma non so come rimediare al problema!
lorenzo88
02-02-2013, 08:56
Parlo x esperienza personale:
a dicembre ne ho preso uno (il modello con 2x750GB e 8 GB di RAM) e in seguito a vari problemi (schermate blu anche dopo il ripristino e problemi di visualizzazione con la nvidia) lo ho restituito.
Ora sto aspettando il modello nuovo (con 16 GB di RAM, sk video da 4 GB e 2x750 GB di disco fisso).
Dovrei averlo x la prossima settimana (a detta del venditore).
Speriamo.
Se ho ancora problemi comunque virerò decisamente verso altri lidi e saluterò Asus (almeno questa serie).
Anche altri hanno lamentato vari problemi in questo forum.
Ovviamente trattandosi di un thread specifico su questo modello la percentuale è relativamente alta....
C'è da dire che anche il negozio dove lo sto prendendo ha avuto vari feedbeck negativi dal suo distributore al riguardo di questa serie e che si, l'assistenza Asus, almeno da noi è abbastanza penosa.
Purtroppo altri NB di pari caratteristiche e prezzo non ne ho trovati e la possibilità di usare OS X è la classica ciliegina sulla torta che mi ha fatto propendere per questo prodotto.
Comunque se devo dirla tutta non sono troppo ottimista..
Si anch'io volevo prendere il v4g..sinceramente vorrei evitare di restare senza nb dopo aver aspettato mesi prima di comprarlo..praticamente su Internet dicono cose allucinanti..addirittura qualcuno parla di prodotto non riparato e soldi non restituiti..
Personalmente ho comprato circa 6 anni fa un Asus pro31, fosse la serie più sfigata del mondo; mandato in assistenza 2 volte in 3 mesi e adesso è parcheggiato sulla mia scrivania con le plastiche e cerniere distrutte(un problema comune a questo modello); adesso scrivo da un tf101e devo dire che qualche problema ce l'ha anche lui,ma sto temporeggiando per mandarlo in assistenza..
diciamo che la mia esperienza tende più al negativo che al positivo, ma rimango sempre ammaliato dai prodotti Asus :rolleyes:
John sapresti dirmi se lo schermo è opaco?? Gli operatori del negozio non lo sanno
lorenzo88
02-02-2013, 09:00
Qualcuno riesce a darmi una mano per il mio problema?
L'ho postato la pagina precedente!
Scusate ma non so come rimediare al problema!
Ti ho mandato un pm con un link che spero ti tornerà utile ;)
Ti ho mandato un pm con un link che spero ti tornerà utile ;)
Ora ho guardato il link dal telefono un po' di corsa ma temo non mi sua utile perché parla di schermate blu ma io non ho questo problema.
Io non riesco a far riconoscere gli hd (sia l'ssd che l'hd originale) al bios dopo che per ingenuità ho cancellato le option boot.
Inoltre ho notato che se metto oltre DVD di win 7 il pc lo avvia ma si ferma alla scritta "standing windows".
lorenzo88
02-02-2013, 09:27
Ora ho guardato il link dal telefono un po' di corsa ma temo non mi sua utile perché parla di schermate blu ma io non ho questo problema.
Io non riesco a far riconoscere gli hd (sia l'ssd che l'hd originale) al bios dopo che per ingenuità ho cancellato le option boot.
Inoltre ho notato che se metto oltre DVD di win 7 il pc lo avvia ma si ferma alla scritta "standing windows".
Ahahah scusa hai ragione..sbaglio mio. :D
John1972ADSL
02-02-2013, 10:21
John sapresti dirmi se lo schermo è opaco?? Gli operatori del negozio non lo sanno
Cavolo non avevo verificato.
Ora noto che alla fine delle caratteristiche c'è una bella "G".
Potrebbe stare x glare.
Se fosse così sarebbe un problema.
Il monitor opaco è una feature alla quale rinuncerei a malincuore.
lorenzo88
02-02-2013, 10:27
Cavolo non avevo verificato.
Ora noto che alla fine delle caratteristiche c'è una bella "G".
Potrebbe stare x glare.
Se fosse così sarebbe un problema.
Il monitor opaco è una feature alla quale rinuncerei a malincuore.
Scusa dove l'hai letto g?? Forse è meglio se parliamo in pm per non intasare il forum
janosaudron
02-02-2013, 11:06
Ora ho guardato il link dal telefono un po' di corsa ma temo non mi sua utile perché parla di schermate blu ma io non ho questo problema.
Io non riesco a far riconoscere gli hd (sia l'ssd che l'hd originale) al bios dopo che per ingenuità ho cancellato le option boot.
Inoltre ho notato che se metto oltre DVD di win 7 il pc lo avvia ma si ferma alla scritta "standing windows".
ci deve essere una voce del bios "ripristina ai valori predefeniti" oppure "load setup default" o qualcosa del genere che rimette le impostazioni di fabbrica...
prova così!
LightningD.
02-02-2013, 11:13
Nessuno scrive in giro se è contento del proprio acquisto, logico che trovate quasi sempre opinioni negative su internet.
Chi è felice e lo sa, batte le mani.
ci deve essere una voce del bios "ripristina ai valori predefeniti" oppure "load setup default" o qualcosa del genere che rimette le impostazioni di fabbrica...
prova così!
Avevo provato ma carica solo i settaggi base, mentre i boot option rimangono vuoti. :(
LightningD.
02-02-2013, 15:04
Avevo provato ma carica solo i settaggi base, mentre i boot option rimangono vuoti. :(
Mo so ca$$i!
Mr Wolf 80
02-02-2013, 15:20
Allora: finalmente, sto provando 'sto benedetto notebook. :D
Prime impressioni: molto buone per quanto riguarda diciamo il lato hardware, mentre il lato negativo è ovviamente Windows 8: una cosa assolutamente orripilante e inutilizzabile (come ebbi modo di appurare già con la Consumer Preview qualche tempo fa).
Non vedo l'ora che mi arrivi l'SSD per levarmelo definitivamente dalle palle!
Comunque, volevo chiedervi: ma come cavolo è che si fanno i dischi di ripristino?
Sul manuale e sulla guida online, c'è scritto che nel desktop ci dovrebbe essere un programmino che sia chiama "Al Recovery Burner", ma non lo trovo!!!
Vabbè che ho fatto un backup completo dell'hard disk con Acronis True Image e Windows 8 a breve magicamente verrà piallato, ma, almeno, vorrei sapere come fare.
Ora ho guardato il link dal telefono un po' di corsa ma temo non mi sua utile perché parla di schermate blu ma io non ho questo problema.
Io non riesco a far riconoscere gli hd (sia l'ssd che l'hd originale) al bios dopo che per ingenuità ho cancellato le option boot.
Inoltre ho notato che se metto oltre DVD di win 7 il pc lo avvia ma si ferma alla scritta "standing windows".
prova a :
bios con F2
settato launch CSM enable
settato launch PXE enable
settato secure boot disable
riavviato e rientrato in bios
settato unità ottica in avvio
riavviato con boot su DVD
Quindi le corsair 8x2=16 gb non sono compatibili con questo notebook?
io ho 16GB di ram Corsair Vengeance CMSX8GX3M1A1600C10 perfettamente funzionanti
http://www.corsair.com/en/vengeance-8gb-high-performance-laptop-memory-upgrade-kit-cmsx8gx3m1a1600c10.html
martelcris
02-02-2013, 17:59
Allora: finalmente, sto provando 'sto benedetto notebook. :D
Prime impressioni: molto buone per quanto riguarda diciamo il lato hardware, mentre il lato negativo è ovviamente Windows 8: una cosa assolutamente orripilante e inutilizzabile (come ebbi modo di appurare già con la Consumer Preview qualche tempo fa).
Non vedo l'ora che mi arrivi l'SSD per levarmelo definitivamente dalle palle!
Comunque, volevo chiedervi: ma come cavolo è che si fanno i dischi di ripristino?
Sul manuale e sulla guida online, c'è scritto che nel desktop ci dovrebbe essere un programmino che sia chiama "Al Recovery Burner", ma non lo trovo!!!
Vabbè che ho fatto un backup completo dell'hard disk con Acronis True Image e Windows 8 a breve magicamente verrà piallato, ma, almeno, vorrei sapere come fare.
Anch'io ho usato acronis, poi ho scoperto che W8 contiene una sua utility di backup che prevede anche l'imaging del disco.
Adesso non mi ricordo come arrivarci, prova a vedere nel pannello di controllo insieme a windows update e alle opzioni della sicurezza del sistema, dovresti trovare anche il backup.
Purtoppo sto usando un'altro computer con w7 e non ho sottomano l'n76.
Presumo che avendo w8 tale possibilità già integrata non abbiano inserito l'ai recovery burner".
massimiliano83
02-02-2013, 19:14
Sembra che sia uscito un altro difetto ovvero problemi alla connessione avendola testata con un altro notebook e va bene presuppongo che il problema sia il wi-fi qualcuno di voi ha questo tipo di problema? dovrei scaricare qualche aggiornamento o chiamare in assistenza grazie...
Mr Wolf 80
02-02-2013, 20:14
Anch'io ho usato acronis, poi ho scoperto che W8 contiene una sua utility di backup che prevede anche l'imaging del disco.
Adesso non mi ricordo come arrivarci, prova a vedere nel pannello di controllo insieme a windows update e alle opzioni della sicurezza del sistema, dovresti trovare anche il backup.
Purtoppo sto usando un'altro computer con w7 e non ho sottomano l'n76.
Presumo che avendo w8 tale possibilità già integrata non abbiano inserito l'ai recovery burner".
Hai fatto un backup completo, non delle singole partizioni?
Hai provato per caso a ripristarlo, giusto per vedere se funziona senza problemi?
Con questi caz di GPT e UEFI non ne sono tanto sicuro.
Non vorrei che poi non riconoscesse il disco, non si avviasse, desse problemi di attivazione, etc.
Mr Wolf 80
02-02-2013, 20:15
Sembra che sia uscito un altro difetto ovvero problemi alla connessione avendola testata con un altro notebook e va bene presuppongo che il problema sia il wi-fi qualcuno di voi ha questo tipo di problema? dovrei scaricare qualche aggiornamento o chiamare in assistenza grazie...
Che problema ti dà? :rolleyes:
massimiliano83
02-02-2013, 20:37
Che problema ti dà? :rolleyes:
Connessione lenta praticamente non caricano bene le pagine e su fb non si vedono le immagini...
martelcris
02-02-2013, 21:28
Hai fatto un backup completo, non delle singole partizioni?
Hai provato per caso a ripristarlo, giusto per vedere se funziona senza problemi?
Con questi caz di GPT e UEFI non ne sono tanto sicuro.
Non vorrei che poi non riconoscesse il disco, non si avviasse, desse problemi di attivazione, etc.
Si ho fatto un backup completo, ma non l'ho provato (per fortuna non ho avuto mai problemi) comunque ho letto, non mi ricordo dove, se su questo forum o durante qualche ricerca in rete, che anche se acronis vede solo quatro delle partizioni e non tutte cinque (mi pare), la copia fatta funziona correttamente.
Mi ricordo anche di aver letto che Acronis e paragon sono gli unici soft di disk imaging che funzionano sotto w8.
Mr Wolf 80
03-02-2013, 10:33
Connessione lenta praticamente non caricano bene le pagine e su fb non si vedono le immagini...
Uh! Questo potrebbe avere una miriade di cause. Che browser usi? Hai provato con altri browser?
Hai provato magari a connetterti via cavo, giusto per vedere se ti dà lo stesso problema?
Comunque, se posso aggiungere una cosa, molto spesso questi notebook (e, in generale, tutti i prodotti elettronici e non), sono assemblati a caz, magari da qualche cinesino chissà dove.
Ad es., sul netbook che sto usando adesso (Aspire One AO7525), avevo anch'io problemi con la scheda wireless che mi stavano facendo impazzire. Per farla breve, alla fine ho scoperto che erano stati invertiti i 2 cavetti bianco (main) e nero (aux) della scheda di rete. :muro:
Ma... una cosa che non capisco: perché l'adattatore wireless (almeno nel mio) è Atheros e non Intel, visto che la CPU è Intel?
Non per altro, ma Intel mi sa che è anche l'unica che fornisca un'utility di gestione delle reti decente, rispetto a quella porcheria integrata in Winzozz.
Mr Wolf 80
03-02-2013, 10:40
Si ho fatto un backup completo, ma non l'ho provato (per fortuna non ho avuto mai problemi) comunque ho letto, non mi ricordo dove, se su questo forum o durante qualche ricerca in rete, che anche se acronis vede solo quatro delle partizioni e non tutte cinque (mi pare), la copia fatta funziona correttamente.
Mi ricordo anche di aver letto che Acronis e paragon sono gli unici soft di disk imaging che funzionano sotto w8.
Mmmm... io invece mi sa che lo proverò subito, se non con Winzozz 8, quando installerò Winzozz 7, perché devo essere sicuro che funzioni.
Io sono anni che faccio abbastanza regolarmente un backup completo dell'hard disk su cui ho installato il sistema operativo, da ripristinare in caso di problemi.
Altro che riformattare da zero. :read:
aviatore57
03-02-2013, 10:57
Nessuno scrive in giro se è contento del proprio acquisto, logico che trovate quasi sempre opinioni negative su internet.
Chi è felice e lo sa, batte le mani.
Originariamente inviato da Mr Wolf 80
... finalmente, sto provando 'sto benedetto notebook.
Prime impressioni: molto buone per quanto riguarda diciamo il lato hardware, mentre il lato negativo è ovviamente Windows 8: una cosa assolutamente orripilante e inutilizzabile (come ebbi modo di appurare già con la Consumer Preview qualche tempo fa).
Allora, provo io ad andare in controtendenza::D
Sono ormai due mesi e mezzo che ho questo pc e dopo alcune perplessità iniziali, soprattutto riguardo il touchpad (al quale, ancora, non sono abituato e spesso combino guai al suo sfioramento), sono più che soddisfatto anche se, nella mia pignoleria, qualche ulteriore accorgimento non guastava (ad esempio una lucina-spia come quella del blocco maiuscole anche per il blocco tastiera numerica, che non si capisce mai se è inserita o meno).
Per l'acquisto direi di aver "srazzato" rispetto ai molti utenti del forum: non ho cercato il fornitore più economico ma il più affidabile, soprattutto per assistenza (del resto dopo anni di attesa non erano 50-80€ in più a pesare). Mi sono affidato ad un ottimo Asus point le cui persone si sono rivelate esperte e professionali; mi sono fatto sostituire direttamente da loro l'HD primario con un ssd da 256 gb, hanno provveduto loro alla clonazione e mi hanno settato il tutto (gli ho lasciato il pc per un giorno, spesa manodopera 30,00€) e cosi non ho rischiato nessuno dei vari problemi in cui molti leggo che sono incappati nel fare questa operazione.
Qualche problemino, lo confesso, ce l'ho con la scheda WI-FI ma ogni volta riesco a superarlo, penso sia solo una questione di impostazioni da dover imparare nei vari passaggi, e poi con l'uscita HDMI (esce solo il video, non dovrebbe uscire anche l'audio?:confused:); Alcune segnalazioni di errore mi sono comparse relativamente alla scheda video: sicuramente il problema è software ed inoltre devo aggiornarne i Drivers, comunque la "risoluzione problemi" di win, inviando il codice problema a Microsoft ha sempre risolto da sola. Da aggiungere che ogni volta che cambio risoluzione allo schermo (anche perché spesso utilizzo monitor esterni o proiettori video) la "scrivania" del Desktop viene scombussolata e mi tocca risistemarla: una scocciatura.
Non ho ancora avuto modo di provare il funzionamento del Bluetooth e mi scoccia un po che, almeno da quel che ho letto, non sia attivabile o disattivabile indipendentemente dal modulo W-FI: vedremo in seguito.
Anche il resto dei "piccoli" problemi sinora avuti sono tutti relativi al solo software, ed particolare alla compatibilità di win 8 con programmi e driver di periferiche varie (comprese quelle nuove per le quali i produttori non hanno ancora adeguato i software ed i driver alla nuova versione di WIN malgrado ne dichiarino, :read: sulle scatole, la compatibilità).
Eh si perché, giusto per continuare ad essere controtendenza, mi sono sforzato, dopo le iniziali difficoltà, di usare win 8 (del resto il mondo va avanti, già si parla di un win 9, altrimenti continueremmo ad usare ancora MS-DOS); il risultato: mi ci sto trovando bene (se non di più), i tasti e le funzioni scorciatoia (mi sono procurato delle tabelle che tengo sulla scrivania) permettono di passare da una pagina all'altra e di accedere ai vari programmi e funzioni con una velocità impensabile sin'ora. Chi si lamenta delle troppe APP sulla schermata start, in gran parte inutili, non capisco che problemi ha: basta un attimo per toglierle ed inserire quelle che più fanno comodo.
In sostanza un ottimo pc, esteticamente bello, che riesco anche a portarmi in giro (ho comperato un'ottima borsa in amazzonia), che altri che l'hanno visto vogliono avere e non ultimo la possibilità di poter ricorrere ad un punto di appoggio (l'Asus point dove l'ho acquistato) per risolvere velocemente i piccoli problemini, anche software (e non sarebbe di loro competenza).
Un'appunto: :cry: è mai possibile che ancora ci siano utenti, nel forum, che si chiedono se lo schermo sia glare o non glare? Ma in cosi pochi leggono :read: le pagine passate? Confermo anch'io.... lo schermo è ANTIRIFLESSO!!!:read:
Mr Wolf 80
03-02-2013, 11:14
LOL
Vuoi mettere la soddisfazione di fare tutto da soli ...e sudare freddo se qualcosa non funziona? :D
Adesso, mi sto spulciando un po' il topic e cercando su Google per vedere come installare l'SSD.
Mi sa che comunque ho deciso di provare ad installare Winzozz 7 sul secondo hard disk (montandolo ovviamente come primario), giusto per vedere che non ci siano problemi.
Quanto al fatto che le icone del desktop vengano incasinate cambiando risoluzione (precisamente, impostando una risoluzione più bassa)... ne so qualcosa. :doh:
Ho visto che con fn+f2 mette la modalità aereo, e disconnette tutto.
In effetti, è strano che non si possano disabilitare bluetooth e wireless separatamente.
Io ho sempre nutrito un odio profondo verso il touchpad. Infatti, vedo tutti questi che hanno il Mac che lo usano e non capisco come facciano.
Quello dell'Asus, poi, va appena sfiorato ed è troppo sensibile per le mie dita pesanti.
Portarmelo dietro: non esiste, questo notebook è un mattone assurdo, da tenere a casa sulla scrivania. :D
Volevo chiedervi: ma... il (l'in)famoso crepitio delle casse? Io non sento niente, col volume al massimo, senza musica, o altro, intendo.
EDIT: spulciando il topic, nelle prime pagine vedo che, verso il maggio dell'anno scorso, quando è uscito con Winzozz 7, costava sui 900 euri?! E hanno pompato di brutto il prezzo solo per metterci Winzozz 8?! E 'sti cazzi!
Mr Wolf 80
03-02-2013, 15:20
Bene, mi sono accorto di una cosa abbastanza fastidiosa, oltre che stupida:
le password degli hard disk non si possono impostare singolarmente, ma si può impostare un'unica password per entrambi gli hard disk! :muro:
E chi dice: e chi se ne frega! Per me è importante, in quanto la password dell'hard disk mi serve solo per l'hard disk principale, mentre il secondo (dati) è crittografato con Truecrypt e, in caso di necessità, avrei bisogno di collegarlo esternamente, ma, con quella password impostata, non viene visto.
Ho provato anche ad impostare la password dell'hard disk dopo aver tolto il secondo hard disk: ebbene, rimettendo questo, mi dice che la password è sbagliata! :muro:
A chi interessasse (qualcuno lo chiedeva qualche pagina addietro), ho aggiornato il BIOS alla versione 213, che, stando al changelog, risolverebbe il problema per cui la password del secondo hard disk non viene effettivamente rimossa quando viene rimossa la password dell'hard disk.
Non ho riscontrato problemi di sorta.
SGRAT SGRAT...
massimiliano83
03-02-2013, 15:32
Uh! Questo potrebbe avere una miriade di cause. Che browser usi? Hai provato con altri browser?
Hai provato magari a connetterti via cavo, giusto per vedere se ti dà lo stesso problema?
Comunque, se posso aggiungere una cosa, molto spesso questi notebook (e, in generale, tutti i prodotti elettronici e non), sono assemblati a caz, magari da qualche cinesino chissà dove.
Ad es., sul netbook che sto usando adesso (Aspire One AO7525), avevo anch'io problemi con la scheda wireless che mi stavano facendo impazzire. Per farla breve, alla fine ho scoperto che erano stati invertiti i 2 cavetti bianco (main) e nero (aux) della scheda di rete. :muro:
Ma... una cosa che non capisco: perché l'adattatore wireless (almeno nel mio) è Atheros e non Intel, visto che la CPU è Intel?
Non per altro, ma Intel mi sa che è anche l'unica che fornisca un'utility di gestione delle reti decente, rispetto a quella porcheria integrata in Winzozz.
Ciao innanzitutto grazie per la risposta per quanto riguarda il browser uso sia mozilla che chrome e lo fa con tutti e due ho provato con il cavo e non ci sono problemi ecco perchè credo che sia un problema wi-fi .Ho testato la mia linea con un altro notebook e non da problemi grazie...
Mr Wolf 80
03-02-2013, 15:47
Con così poche informazioni e senza avercelo davanti, è difficile dire quale potrebbe essere il problema.
Te lo sta facendo solo di recente?
L'adattatore wireless è Atheros o Intel?
massimiliano83
03-02-2013, 16:21
Con così poche informazioni e senza avercelo davanti, è difficile dire quale potrebbe essere il problema.
Te lo sta facendo solo di recente?
L'adattatore wireless è Atheros o Intel?
Hai ragine l'adattatore wireless è Atheros cmq domani chiamo l'assistenza grazie....
aviatore57
03-02-2013, 17:04
LOL
Vuoi mettere la soddisfazione di fare tutto da soli ...e sudare freddo se qualcosa non funziona? :D
Quoto al cento per cento, anche io sono uno "smanettone":D , amo fare da solo e soprattutto, una volta che una cosa è mia.... odio che altri ci mettano le mani sopra, se non strettamente necessario.... come all'epoca, appunto. Il pc mi serviva urgentemente per lavoro e non avevo un minuto disponibile, non potevo "correre rischi" e cosi... eccezione alla regola!
Ma la cosa torna comunque utile... ora ho un buon punto di riferimento dove correre in caso di necessità estreme.... visto che ho ripreso a farci tutte le operazioni e le prove da solo.
Per la portabilità... è vero, è una gran bestia da portarsi dietro, ma al momento dell'uso da tante soddisfazioni!! (pero avviene limitatamente a certi utilizzi, ora che l'ho sperimentato sto meditando, concretamente, di acquistare anche un "vero" portatile ;) da portare sempre con me e... pensavo ancora ad un Asus)!
Mr Wolf 80
03-02-2013, 18:19
[/COLOR]
Quoto al cento per cento, anche io sono uno "smanettone":D , amo fare da solo e soprattutto, una volta che una cosa è mia.... odio che altri ci mettano le mani sopra, se non strettamente necessario.... come all'epoca, appunto. Il pc mi serviva urgentemente per lavoro e non avevo un minuto disponibile, non potevo "correre rischi" e cosi... eccezione alla regola!
Ma la cosa torna comunque utile... ora ho un buon punto di riferimento dove correre in caso di necessità estreme.... visto che ho ripreso a farci tutte le operazioni e le prove da solo.
Per la portabilità... è vero, è una gran bestia da portarsi dietro, ma al momento dell'uso da tante soddisfazioni!! (pero avviene limitatamente a certi utilizzi, ora che l'ho sperimentato sto meditando, concretamente, di acquistare anche un "vero" portatile ;) da portare sempre con me e... pensavo ancora ad un Asus)!
Ragazzi, come ho sudato freddo prima ha qualcosa di incredibile.
Stavo rimontando gli hard disk, e mi è andata a finire una vitina in uno di quei caz di buchini in alto che io non so chi caz è che ci li abbia messi. :doh:
C'ero un'ora e mezza sopra il letto scuotendo il notebook e, alla fine, sono riuscito a farla uscire, un nervoso che non vi dico. Temevo già di doverne smontare tutto... Adesso, quei buchini li ho belli che tappati con del nastro isolante e, domani, sto correndo a comprare cacciaviti con la punta magnetica!
Come funziona Asus usb charger plus?
ho provato a collegare l iphone ma nn succede nulla
Mr Wolf 80
03-02-2013, 18:23
Hai ragine l'adattatore wireless è Atheros cmq domani chiamo l'assistenza grazie....
Mah... perché chiamare già l'assistenza? Io farei altre prove.
Innanzitutto, proverei a cancellare la connessione e a rifarla.
Poi, perché, ad esempio, non provi a ripristinare Winzozz sul secondo hard disk, o installare anche Winzozz 7, senza attivarlo e installando giusto il driver dell'adattatore wireless? Così, magari, sei sicuro che sia proprio quello il problema.
Come ho detto, con così poche informazioni, è difficile dire da cosa dipenda.
Mr Wolf 80
03-02-2013, 18:25
Come funziona Asus usb charger plus?
ho provato a collegare l iphone ma nn succede nulla
Io ho collegato il mio cellulare e lo ricarica.
La porta è quella giusta, vero? Ce n'è una sola che ha quella funzionalità.
Non è che è disattivata dal BIOS?
Mr Wolf 80
03-02-2013, 18:36
Bene, per chi è interessato, ho installato Winzozz 7 senza problemi. :D
In attesa dell'SSD, l'ho installato sul secondo hard disk, dopo averlo messo come primario. Non sono sicuro che si possa fare anche da secondario e non ho tempo/voglia di provare, mi interessava solo verificare che installasse correttamente.
Innanzitutto, nel BIOS, in "Boot", va messo "Launch CSM" su "Enabled" e, in "Security", "Secure Boot Control" su "Disabled".
Poi, premendo ESC all'avvio, si sceglie di far partire il DVD di installazione e dovrebbe installarsi senza nessun problema, o, almeno, io non ne ho avuto.
Ho verificato anche che, rimettendo l'hard disk con Winzozz 8 come primario e quello con 7 come secondario e, scegliendo di fare il boot da quest'ultimo, Winzozz 7 si avvia senza problemi.
Quindi, si possono avere tutti e due i sistemi operativi installati sui due hard disk e, premendo ESC all'avvio, scegliere quale far partire.
Io ho collegato il mio cellulare e lo ricarica.
La porta è quella giusta, vero? Ce n'è una sola che ha quella funzionalità.
Non è che è disattivata dal BIOS?
Adesso do un occhiata,magari ho sbagliato la porta.
cmq sinceramente dal subwoofer mi aspettavo qualcosa di meglio:rolleyes:
John1972ADSL
03-02-2013, 22:43
Un'appunto: :cry: è mai possibile che ancora ci siano utenti, nel forum, che si chiedono se lo schermo sia glare o non glare? Ma in cosi pochi leggono :read: le pagine passate? Confermo anch'io.... lo schermo è ANTIRIFLESSO!!!:read:
Speriamo sia così anche x il nuovo modello da 16GB e sk video da 4GB.
Cercando su Internet non ho trovato info al riguardo.
Bene, per chi è interessato, ho installato Winzozz 7 senza problemi. :D
In attesa dell'SSD, l'ho installato sul secondo hard disk, dopo averlo messo come primario. Non sono sicuro che si possa fare anche da secondario e non ho tempo/voglia di provare, mi interessava solo verificare che installasse correttamente.
Innanzitutto, nel BIOS, in "Boot", va messo "Launch CSM" su "Enabled" e, in "Security", "Secure Boot Control" su "Disabled".
Poi, premendo ESC all'avvio, si sceglie di far partire il DVD di installazione e dovrebbe installarsi senza nessun problema, o, almeno, io non ne ho avuto.
Ho verificato anche che, rimettendo l'hard disk con Winzozz 8 come primario e quello con 7 come secondario e, scegliendo di fare il boot da quest'ultimo, Winzozz 7 si avvia senza problemi.
Quindi, si possono avere tutti e due i sistemi operativi installati sui due hard disk e, premendo ESC all'avvio, scegliere quale far partire.
A ecco allora perchè a me non funzionava!
Io mettevo sul primario Win7 e sul secondario Win8 e invece basta fare la cosa opposta,buono a sapersi,grazie della info!:)
funziona la ricarica da usb,tutto ok.
IL v4g quando sarà disponibile?
ho chiamato lo shop del peperoncino ma dicono che a magazzino nn hanno nulla,quindi anche 1 mese di attesa.
Forse posso fare la restituzione del mio per via di quelle schermate blu,che faccio?
cambio cn un altro n76?
chiedo rimborso e attendo il v4g?
me lo tengo così visto che per il momento nn mi ha dato più problemi?
MassimiOS
04-02-2013, 13:15
Perchè passate tutti dall' 8 al 7 addirittura mettendo il doppio boot? Io ho una licenza nel cassetto da un po' per winzoz 8 (pc preso cn 7) ed adesso che ho il cad che non mi si avvia ne disinstalla la cosa che dovrei fare è ripristinare l' OS, ma mentre ci sono metterei l' 8. Faccio la cavolata della mia vita?XD
janosaudron
04-02-2013, 16:32
funziona la ricarica da usb,tutto ok.
IL v4g quando sarà disponibile?
ho chiamato lo shop del peperoncino ma dicono che a magazzino nn hanno nulla,quindi anche 1 mese di attesa.
Forse posso fare la restituzione del mio per via di quelle schermate blu,che faccio?
cambio cn un altro n76?
chiedo rimborso e attendo il v4g?
me lo tengo così visto che per il momento nn mi ha dato più problemi?
http://www.monclick.it/schede/asus/N76VZ-V4GT1235H/n76vz-v4gt1235h.htm
arriva domani... negozio affidabile, rivenditore asus
io ho comprato da loro, nessun problema con il pc
lorenzo88
04-02-2013, 16:39
http://www.monclick.it/schede/asus/N76VZ-V4GT1235H/n76vz-v4gt1235h.htm
arriva domani... negozio affidabile, rivenditore asus
io ho comprato da loro, nessun problema con il pc
Shhhhh ragazzi non facciamo troppa pubblicità che ci stanno pochi pezzi ;)
Io sto solo aspettando(e sperando) che arrivino veramente domani :rolleyes:
janosaudron
04-02-2013, 16:52
Shhhhh ragazzi non facciamo troppa pubblicità che ci stanno pochi pezzi ;)
Io sto solo aspettando(e sperando) che arrivino veramente domani :rolleyes:
è aumentato di prezzo!!!
prima era 1200
sicuro che arriva!!!
MarchinoR1
04-02-2013, 16:55
http://www.monclick.it/schede/asus/N76VZ-V4GT1235H/n76vz-v4gt1235h.htm
Ma gli HD sono 2 o uno...la scheda non e' molto chiara.
Certo se fossero 2 HD da 750Gb il prezzo sarebbe discreto (ma non allucinante) rispetto al 1131 (+8gb di Ram e +2Gb di Vram)...se invece avesse un solo HD...siamo li.
Sto cercando di formattare questo portatile, ho gia istallato windows 8, mi sapete dire qual'è il tasto per accedere al bios? Ho provato in tutti i modi... grazie! :D
http://www.monclick.it/schede/asus/N76VZ-V4GT1235H/n76vz-v4gt1235h.htm
arriva domani... negozio affidabile, rivenditore asus
io ho comprato da loro, nessun problema con il pc
oooooohhhh..
Ti voglio bene!
avevo già comprato in quello shop anni fa,tutto ok.
L'unica cosa è che nn so se per fine settimana avrò il rimborso sul c/c
Quasi quasi compro direttamente anche l'ssd li e via.
Vanno bene tutti all'interno di quegli slot?
agility3 o crucial v4 64gb?il primo guardando le specifiche è più veloce.
Avevo letto che aveva direttamente l'SSD installato, ma leggendo ora le specifiche a 2 hdd 7200rpm da 750Gb :(
lorenzo88
04-02-2013, 23:15
è aumentato di prezzo!!!
prima era 1200
sicuro che arriva!!!
E già me ne sono accorto..infatti l'ho appena ordinato
massimiliano83
05-02-2013, 08:44
Sto cercando di formattare questo portatile, ho gia istallato windows 8, mi sapete dire qual'è il tasto per accedere al bios? Ho provato in tutti i modi... grazie! :D
Ciao se intendi formattare sempre installando windows 8 puoi accedere da impostazioni pc,poi clicca generale sul lato destro ci sono le istruzioni se vuoi riportarlo alle impostazioni di fabbrica....Invece se devi installare windows 7 per accedere al bios dopo devi premere alt +f2 modificare il bios e farlo partire da cd se leggi qualche post sopra è riportato cosa modificare...
Ciao se intendi formattare sempre installando windows 8 puoi accedere da impostazioni pc,poi clicca generale sul lato destro ci sono le istruzioni se vuoi riportarlo alle impostazioni di fabbrica....Invece se devi installare windows 7 per accedere al bios dopo devi premere alt +f2 modificare il bios e farlo partire da cd se leggi qualche post sopra è riportato cosa modificare...
Grazie mille, gentilissimo, stasera provo!
lorenzo88
05-02-2013, 09:37
è aumentato di prezzo!!!
prima era 1200
sicuro che arriva!!!
la data d'arrivo è slittata al 13/02(2013 ed è stata aumentata la disponibilità a 40 pezzi(con un rincaro rispetto al precedente di circa30euro).
l'operatore mi ha detto che TENDENZIALMENTE la data indicata non dovrebbe slittare...
quel TENDENZIALMENTE mi fa paura :sperem:
Doctor Phate
05-02-2013, 09:42
la data d'arrivo è slittata al 13/02(2013 ed è stata aumentata la disponibilità a 40 pezzi(con un rincaro rispetto al precedente di circa30euro).
l'operatore mi ha detto che TENDENZIALMENTE la data indicata non dovrebbe slittare...
quel TENDENZIALMENTE mi fa paura :sperem:
Sai come si dice.. che nella vita solo una cosa è certa.. :D
lorenzo88
05-02-2013, 09:49
Sai come si dice.. che nella vita solo una cosa è certa.. :D
sgrat sgrat :D
Edit: è certo anche il fatto che mon***k ci specula un po' troppo sopra..prezzo ulteriormente aumentato...arrivato a 1248 quando fino a ieri era 1210....
Ottima politica commerciale di Asus -_-
LightningD.
05-02-2013, 18:00
Centro Gestione Vendite Asus:
-Signore le vendite e le richieste di nostri portatili stanno aumentando! Che cosa facciamo?!?
-Presto aumentate i prezzi! Nessuno deve avere in mano i nostri prodotti!
-Signorsì, signore!
:stordita:
lorenzo88
05-02-2013, 20:01
Centro Gestione Vendite Asus:
-Signore le vendite e le richieste di nostri portatili stanno aumentando! Che cosa facciamo?!?
-Presto aumentate i prezzi! Nessuno deve avere in mano i nostri prodotti!
-Signorsì, signore!
:stordita:
-Presto presto, diminuite la disponibilità!
Il mio è pronto ad essere rispedito,vediamo se riesco a farmi rimborsare e prendo il v4g.
Anche stamattina dopo il primo ripristino schermata blu IRQ NOT LESS OR EQUAL
Bah:rolleyes:
Vi aggiornerò tra qualche giorno..
ssd Crucial v4 o ocz agility3?
lorenzo88
06-02-2013, 09:47
Il mio è pronto ad essere rispedito,vediamo se riesco a farmi rimborsare e prendo il v4g.
Anche stamattina dopo il primo ripristino schermata blu IRQ NOT LESS OR EQUAL
Bah:rolleyes:
Vi aggiornerò tra qualche giorno..
ssd Crucial v4 o ocz agility3?
Hai provato a vedere questo link?
http://it.kioskea.net/faq/577-windows-irql-not-less-or-equal-blue-screen
Doctor Phate
06-02-2013, 10:24
Il mio è pronto ad essere rispedito,vediamo se riesco a farmi rimborsare e prendo il v4g.
Anche stamattina dopo il primo ripristino schermata blu IRQ NOT LESS OR EQUAL
Bah:rolleyes:
Vi aggiornerò tra qualche giorno..
ssd Crucial v4 o ocz agility3?
Se compri un Samsung 840 (pro o meno) entro il 28 Febbraio regalano un upgrade a Windows 8 (anche a partire da XP).. giusto per info :D
Mr Wolf 80
06-02-2013, 10:32
Se compri un Samsung 840 (pro o meno) entro il 28 Febbraio regalano un upgrade a Windows 8 (anche a partire da XP).. giusto per info :D
Toh! Io l'ho appena ordinato, se si decidessero anche a spedirmelo... :rolleyes:
Tra l'altro, sto aspettando che mi arrivi giusto giusto per levarmelo dalle palle, Winzozz 8! Comunque, un'altra licenza può far comodo. :D
janosaudron
06-02-2013, 13:36
Hai provato a vedere questo link?
http://it.kioskea.net/faq/577-windows-irql-not-less-or-equal-blue-screen
irql not less ecc, ecc...
è un problema di drivers, quindi problema sw non hw!
non so se te lo rimborsano!!!
fenix-69
06-02-2013, 21:28
Il mio è pronto ad essere rispedito,vediamo se riesco a farmi rimborsare e prendo il v4g.
Anche stamattina dopo il primo ripristino schermata blu IRQ NOT LESS OR EQUAL
Bah:rolleyes:
Vi aggiornerò tra qualche giorno..
ssd Crucial v4 o ocz agility3?
Mi ricorda qualcosa... :D
lorenzo88
07-02-2013, 00:06
Mi ricorda qualcosa... :D
Fenix ma mi hai ammaronato? N e l frattempo ho preso il v4g ;)
massimiliano83
07-02-2013, 14:27
Ma voi per entrare nel bios che tasto premete? sto tentando in tutti i modi....
Mr Wolf 80
07-02-2013, 14:29
Esc appena acceso :cool:
massimiliano83
07-02-2013, 14:33
Esc appena acceso :cool:
No niente esc non va....
No niente esc non va....
Prova alt+f2
irql not less ecc, ecc...
è un problema di drivers, quindi problema sw non hw!
non so se te lo rimborsano!!!
Beh,posso avvelermi del diritto di recesso nei primi 10giorni.
Vi aggiornerò a breve.
lorenzo88
07-02-2013, 16:27
Chissà se nel v4g avranno sistemato il difetto da tutti lamentato del touchpad....
janosaudron
07-02-2013, 16:39
Prova alt+f2
basta solo f2
Mr Wolf 80
07-02-2013, 20:14
Ok... esc apre il multiboot e permette anche di selezionare il BIOS.
janosaudron
08-02-2013, 13:32
Ok... esc apre il multiboot e permette anche di selezionare il BIOS.
... se uno vuole accedere al bios perchè accedere al multiboot per poi accedere al bios???
non si fa prima con f2???
:mbe:
Mr Wolf 80
08-02-2013, 13:44
Eh, stavo giusto puntualizzando :p ; magari, poi, qualcun altro chiede come si entra nel multiboot. Io, ad esempio, non lo sapevo, l'ho dovuto cercare.
Mi sapete dire cosa dovrei fare perchè sia tutto ok il controller ethernet in gestione dispositivi sotto win7?
Vi allego i link per capire meglio
http://s17.postimage.org/bzlo1gvy7/Gestione_dispositivi.jpg
http://s3.postimage.org/gocwrgvcz/Gestione_dispositivi_2.jpg
http://s4.postimage.org/8596s01zx/Gestione_dispositivi_3.jpg
Praticamente ho installato da zero il SO win7 sul mio N76 ma qualcosa mi sa che manca...
janosaudron
08-02-2013, 18:51
Mi sapete dire cosa dovrei fare perchè sia tutto ok il controller ethernet in gestione dispositivi sotto win7?
Vi allego i link per capire meglio
http://s17.postimage.org/bzlo1gvy7/Gestione_dispositivi.jpg
http://s3.postimage.org/gocwrgvcz/Gestione_dispositivi_2.jpg
http://s4.postimage.org/8596s01zx/Gestione_dispositivi_3.jpg
Praticamente ho installato da zero il SO win7 sul mio N76 ma qualcosa mi sa che manca...
hai installato il driver lan atheros?
Mi sembra di si ma potrebbe anche non essere così,in quanto mentre installavo i driver ho ricevuto una telefonata che ha interrotto le operazioni che stavo facendo e magari proprio prima di installare i suddetti driver...
Posso verificare in qualche modo con sicurezza se li ho installati o meno?
E se comunque decidessi di installarli a priori non ci sarebbe nessuna controindicazione no?
LightningD.
09-02-2013, 00:09
A me è capitato con i driver del controller USB, riscaricando l'ISO di Winzozz e reinstallando il tutto si è risolto.
Per controllare se hai installato i driver basta il CD che trovi nella scatola del PC. Li ci sono tutti i driver e le utility base.
Non li avevo installati in quanto sul mio CD sono solo compatibili con win8 e quindi dovevo ancora scaricarli dal sito.
Ad installazione fatta ora è tutto ok.:)
Datemi un vostro parere per cortesia.
Dunque,se inserisco il disco di sistema con win 8 sul primo slot non mi vede il secondo HDD, mentre se il disco di sistema lo metto sul secondo slot mi vede tranquillamente il secondo HDD sul primo slot.
Perchè questa stranezza?
Nel bios ho il securboot disabilitato e il csm abilitato.
A visto che ci sono cosa vuol dire "boot override"?
MassimiOS
10-02-2013, 14:15
Ragazzi, parlo ai più esperti, giusto per curiosità: cos' è quella sorta di "click" che sento dalla parte sinistra del computer di tanto in tanto? Può essere un relè o qualcosa del genere?
martelcris
10-02-2013, 14:58
Ragazzi, parlo ai più esperti, giusto per curiosità: cos' è quella sorta di "click" che sento dalla parte sinistra del computer di tanto in tanto? Può essere un relè o qualcosa del genere?
Potrebbe essere il secondo disco rigido che parcheggia la testina e si spegne per risparmiare energia.
MassimiOS
10-02-2013, 16:46
Potrebbe essere il secondo disco rigido che parcheggia la testina e si spegne per risparmiare energia.
Ma io ho un solo disco rigido
massimiliano83
11-02-2013, 10:45
Ragazzi, parlo ai più esperti, giusto per curiosità: cos' è quella sorta di "click" che sento dalla parte sinistra del computer di tanto in tanto? Può essere un relè o qualcosa del genere?
Ciao nn preoccuparti se leggi i post vecchi è scritto cmq diciamo che è un ronzio che fa anche a me ci sono due modi per evitarlo disinstallando i driver realtek però non ti funziona il sub oppure se vai nel thread del n56vz è scritta una guida per risolvere il problema.....
lorenzo88
11-02-2013, 12:29
disponibili 3 pezzi da mon*****!!!!!:D
edit: ovviamente mi riferisco al v4g
gvolzone
11-02-2013, 12:46
disponibili 3 pezzi da mon*****!!!!!:D
edit: ovviamente mi riferisco al v4g
Prodotto non più in vendita
Notebook Asus - N76VZ-V4GT1235H
MassimiOS
11-02-2013, 13:52
Ciao nn preoccuparti se leggi i post vecchi è scritto cmq diciamo che è un ronzio che fa anche a me ci sono due modi per evitarlo disinstallando i driver realtek però non ti funziona il sub oppure se vai nel thread del n56vz è scritta una guida per risolvere il problema.....
No massi quello delle casse l' ho risolto è un click vero e proprio come se ogni tnt si attivasse e disattivasse qualcosa con un interruttore..A volte lo fa più spesso altre non lo fa proprio. Boh sarà normale..qualcosa che si spegne per risparmiare energia, non so..perchè le prestaz non vengono intaccate.
fenix-69
11-02-2013, 14:03
Avuta anche io la mail di disponibilità da monclick... vado a vedere adesso che son tornato a casa, e non solo non piu disponibile, ma addirittura NON PIU ACQUISTABILE :muro:
E pensare che ne dovrebbero aver venduti 30.. mi chiedo ndo ca** stanno tutti sti proprietari di N76. :fagiano:
gvolzone
11-02-2013, 14:45
Avuta anche io la mail di disponibilità da monclick... vado a vedere adesso che son tornato a casa, e non solo non piu disponibile, ma addirittura NON PIU ACQUISTABILE :muro:
E pensare che ne dovrebbero aver venduti 30.. mi chiedo ndo ca** stanno tutti sti proprietari di N76. :fagiano:
Guarda che io ho provato ad immettere l'ordine, per me gli N76 non sono proprio arrivati...
lorenzo88
11-02-2013, 16:24
Guarda che io ho provato ad immettere l'ordine, per me gli N76 non sono proprio arrivati...
Io feci il pre ordine..adesso lo stato è cambiato da "non disponibile" a "in lavorazione"..
Ho seguito per una decina di giorni l'andamento delle disponibilità..mi ricordo che uno stock di circa 20 pezzi sarebbe dovuto arrivare giorno 5..giorno 4 ho fatto il mio pre ordine quando i prezzi rimasti erano solo 4o5..
Il giorno successivo il prezzo era aumentato,i pezzi disponibili al pre ordine saliti a 40e la data d'arrivo slittata a giorno 13..
Io credo che il primo stock di 20 pezzi sia arrivato, ma essendo quasi tutti preordinati,i disponibili sono stati solo 3..
Il fatto che non siano più ordinabili mi fa pensare però...forse Asus non ha dato dare certe per la consegna...
Spero di non sbagliarmi altrimenti optero per il dell..ed il mio sogno andrà in frantumi :(
Giusto per la cronaca,l'N 76 ha 4 slot per la ram,quindi se qualcuno volesse aggiungerne alt ri 2 banchi si può :D
Questo sotto è ciò che mi rileva un programmino molto valido chiamato speccy.
http://s3.postimage.org/802oa1j1b/RAM_4_slot.jpg (http://postimage.org/image/802oa1j1b/)
Mr Wolf 80
11-02-2013, 19:07
Ma... per curiosità: dove sarebbero ubicati gli altri 2 slot? :D
janosaudron
11-02-2013, 19:14
Giusto per la cronaca,l'N 76 ha 4 slot per la ram,quindi se qualcuno volesse aggiungerne alt ri 2 banchi si può :D
Questo sotto è ciò che mi rileva un programmino molto valido chiamato speccy.
http://s3.postimage.org/802oa1j1b/RAM_4_slot.jpg (http://postimage.org/image/802oa1j1b/)
mi sembra strano che abbia 4 slot...
a volte questi programmini dicono min...kiate!!!
Guarda che io ho provato ad immettere l'ordine, per me gli N76 non sono proprio arrivati...
A me ne dava 3 disponibili,poi dopo 1h nn erano più acquistabili..
booooooh
fenix-69
11-02-2013, 19:19
O piu semplicemente c'è la predisposizione sulla mobo, ma gli slot non sono stati montati da asus :stordita:
Cmq dino io e te abbiamo sempre il nostro "asso nella manica" :D
Che non diremo per evitare che il grande fratello che ci legge su sto benedetto forum li faccia sparire pure li .. :p
O piu semplicemente c'è la predisposizione sulla mobo, ma gli slot non sono stati montati da asus :stordita:
Cmq dino io e te abbiamo sempre il nostro "asso nella manica" :D
Che non diremo per evitare che il grande fratello che ci legge su sto benedetto forum li faccia sparire pure li .. :p
sisi,sperando che nn sia fumo negli occhi però :mc: :mc:
lorenzo88
12-02-2013, 10:09
Per il dito più veloce l'ultimo pezzo da mon**** ahah ;)
Mr Wolf 80
13-02-2013, 14:09
Volevo chiedervi: ma... l'adesivo con il seriale di Winzozz 8 non c'è proprio?
martelcris
13-02-2013, 15:52
Volevo chiedervi: ma... l'adesivo con il seriale di Winzozz 8 non c'è proprio?
No, teoricamente non ne hai bisogno, quando installi w8 prende il codice dal firmware della scheda madre.
Se vuoi trovare il codice devi cercare un programma che lo scopra. io ho usato belarc inspector ma non ho collaudato se il codice che indica è giusto.
Non so se negli ultimi due mesi sono usciti programmi migliori e collaudati.
Mr Wolf 80
13-02-2013, 18:18
Ah, è legato alla scheda madre.
Dunque, volendo fare un'installazione pulita, dovrei prima recuperare il seriale con qualche programmino?
Doctor Phate
13-02-2013, 18:44
Ah, è legato alla scheda madre.
Dunque, volendo fare un'installazione pulita, dovrei prima recuperare il seriale con qualche programmino?
Se fai un'installazione pulita sullo stesso PC non ce ne dovrebbe essere bisogno: l'installer in teoria "preleva" il seriale in automatico. Detto ciò, ti conviene comunque usare il programmino (tralaltro già testato e menzionato nel vademecum) perchè con queste cose, si sa, non si è mai troppo cauti ;)
mi sembra strano che abbia 4 slot...
a volte questi programmini dicono min...kiate!!!
A volte invece si tende a denigrare anche programmi molto validi e questo è un programma della piriform che è la stessa casa del famosissimo ccleaner.
Provate a scaricarlo e testatelo a fondo e poi mi dite cosa ne pensate...
Per es. se si va sulla scheda sistema operativo ti dice con estrema semplicità qual'è il n. di serie del SO,win8 compreso.
E comunque io lo ritengo davvero valido per una conoscenza approfondita del nostro pc.
Mr Wolf 80
14-02-2013, 16:04
Mah, io sono sempre diffidente riguardo a questi programmini, in particolare, quelli che "puliscono" il registro di sistema. Mi ricordo brutti casini in passato.
Tornando al notebook, volevo chiedervi una cosa:
finalmente, mi è arrivato l'SSD e ho fatto un'installazione pulita di Winzozz 7, e... va una bomba!!! :cool:
Sto installando piano piano tutti i driver, e al momento ho notato una cosa molto fastidiosa: praticamente, mentre sto scrivendo, è come se si spostasse il cursore del mouse da solo. Me lo sta facendo anche adesso che sto scrivendo. A parte che sto usando ovviamente un mouse vero e non il touchpad, volevo chiedervi se ve l'ha mai fatto anche a voi.
Magari, mi manca qualche driver da installare.
LightningD.
14-02-2013, 16:30
Mah, io sono sempre diffidente riguardo a questi programmini, in particolare, quelli che "puliscono" il registro di sistema. Mi ricordo brutti casini in passato.
Tornando al notebook, volevo chiedervi una cosa:
finalmente, mi è arrivato l'SSD e ho fatto un'installazione pulita di Winzozz 7, e... va una bomba!!! :cool:
Sto installando piano piano tutti i driver, e al momento ho notato una cosa molto fastidiosa: praticamente, mentre sto scrivendo, è come se si spostasse il cursore del mouse da solo. Me lo sta facendo anche adesso che sto scrivendo. A parte che sto usando ovviamente un mouse vero e non il touchpad, volevo chiedervi se ve l'ha mai fatto anche a voi.
Magari, mi manca qualche driver da installare.
Quanto ti comprendo, la prima volta che pulivo il registro all'età di 14 anni c'era la bellissima voce "File di sistema di Windows" che pesava qualche GB...Ed io "paf" eliminata. Andarono a susseguirsi schermate blu e riavvii in loop :(
lorenzo88
14-02-2013, 19:05
ragazzi finalmente "la bestia" è arrivata :sofico: ..dimensioni sorprendenti a parte, come gli è passato in testa di fare 4partizioni(2per ogni hdd)?? qual è il metodo più veloce per impostare le partizioni come dico io?mi consigliate di lasciare una partizione "ristretta" solo per w8?
nekromantik
14-02-2013, 20:00
Volevo chiedervi: ma... l'adesivo con il seriale di Winzozz 8 non c'è proprio?
Non serve.
Da MSDN tirate giù Windows 8 e installate.
Il file corretto è questo: it_windows_8_x64_dvd_915427.iso
Per il touchpad: usate i driver che ho postato qualche pagina dietro, sono spettacolari.
MarchinoR1
14-02-2013, 21:06
Sto installando piano piano tutti i driver, e al momento ho notato una cosa molto fastidiosa: praticamente, mentre sto scrivendo, è come se si spostasse il cursore del mouse da solo. Me lo sta facendo anche adesso che sto scrivendo. A parte che sto usando ovviamente un mouse vero e non il touchpad, volevo chiedervi se ve l'ha mai fatto anche a voi.
Magari, mi manca qualche driver da installare.
Se usi un mouse esterno, vai sul driver Asus Smart Gesture e nella sezione "Mouse Detection" abilita la disabilitazione del touchpad quando hai il mouse attivo.
Delle volte (spesso viste le dimensioni del TP) si "inciampa" con il palmo della mano e il cursore si sposta
martelcris
15-02-2013, 06:54
Se usi un mouse esterno, vai sul driver Asus Smart Gesture e nella sezione "Mouse Detection" abilita la disabilitazione del touchpad quando hai il mouse attivo.
Delle volte (spesso viste le dimensioni del TP) si "inciampa" con il palmo della mano e il cursore si sposta
A me è successo di avere un mouse che dopo qualche mese di uso cominciava a muovere il cursore e lo scroll da solo a intervalli casuali, per un po' ho creduto che fosse un virus, poi sostituito il topo nessun problema.
Mr Wolf 80
15-02-2013, 12:40
Be', bisogna vedere se nel negozio dove l'hai comprato si limitano a mandarlo in assistenza.
Quanto all'ultima domanda, io uso Acronis True Image, che, però, è a pagamento, mentre penso che possa ottenere lo stesso risultato utilizzando Macrium Reflect, che ha una versione gratuita.
janosaudron
15-02-2013, 19:28
Ciao ragazzi...ho bisogno della vostra consulenza.
Il mio N76VZ acquistato a luglio presenta un problemino allo schermo, ovvero come se ci fosse qualcosa tra lcd e pannello che copre...polvere? Boh...sembra come segnato, ed è fastidioso....ma dall'interno!! Lo schermo e il pc in generale non ha un segno!
Cosa faccio? Lo spedisco in assistenza? Lo porto al centro Next dove l'ho acquistato? Si sa qualcosa dei tempi di spedizione?
Altra domanda, per inviarlo devo togliere SSD e RAM e mettere le cose originali?
Ultima...io ho SSD + HD...prima di inviarlo, in che modo potrei fare delle copie identiche, in modo poi da formattare prima di inviare tutto e poi reinstallare con un click al momento del rientro?
Grazie!!!!
vedo in firma che hai 16 gb di ram sull'n76vz...
quale ram hai comprato?
potresti dirmi il modello?
come ti vanno? avuto problemi?
ciao
martelcris
15-02-2013, 22:00
Volevo chiedere se qualcuno in ha notato un problema con firefox:
Non so se è colpa di W8, di FFox o dei driver video ma lo scroll delle pagine in firefox sul mio n76 va a scatti, è strano perchè nè Explorer o Chrome hanno lo stesso problema;
Mr Wolf 80
16-02-2013, 13:02
Ciao di nuovo!
Sto finendo di installare i driver per Winzozz 7; ho provato ad installare Keyboard Device Filter Utility 1.0.0.3, ma mi dà semplicemente un errore generico senza specificare niente.
Mi pare di aver capito che questa utility serva per far funzionare alcune funzioni utilizzando fn, ma non ho capito quali.
Visto che ci sono, volevo chiedervi: come si personalizza il tasto in alto a sinistra, che dovrebbe essere appunto personalizzabile?
Mi apre Media Center.
Ah, un'ultima cosa: ho installato ASUS Wireless Switch (Wireless Console3) Utility 3.0.32, per disattivare separatamente wireless e bluetooth, ma... come funziona?
Nel senso: premo fn+f2 e mi disattiva tutti e due, se clicco su una delle icone, l'icona "rimbalza" e mi chiude la finestrella, non permettendomi di riattivare il bluetooth, e, se ripremo fn+f2, li disattiva di nuovo entrambi!
Dopo un po' di tentavi a random, tenendo premuto fn+f2, ripremendelo, boh, riesco a far riattivare tutti e due.
lorenzo88
16-02-2013, 20:30
ragazzi che qualità audio avete rilevato sul vostro nb?
casse e sub vi sembrano all'altezza delle aspettative?
Mr Wolf 80
16-02-2013, 20:33
Caz :D , l'audio è potentissimo! Lo devo sempre tenere BASSISSIMO per non disturbare!
Ah, a tal proposito: dopo aver installato i driver audio Realtek, sono anch'io infestato dal (in)famoso "click" che si sente praticamente solo quando si aprono le cartelle, e sto cercando un modo per risolverlo.
brazzo75
16-02-2013, 22:56
Visto che ci sono, volevo chiedervi: come si personalizza il tasto in alto a sinistra, che dovrebbe essere appunto personalizzabile?
Mi apre Media Center.
Devi installare Instant Key
brazzo75
17-02-2013, 00:02
Ho montato sul mio N76 un SSD 840 PRO 256GB dove ho installato Windows 8 Pro.
Dopo aver installato tutti i driver, sull'indice prestazioni di windows ho 5,9 su prestazioni grafica desktop, mentre con windows 7 avevo un bel 7.1
Da cosa puó dipendere?
Questa cosa mi scoccia un pochino...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
lorenzo88
17-02-2013, 11:29
Caz :D , l'audio è potentissimo! Lo devo sempre tenere BASSISSIMO per non disturbare!
Ah, a tal proposito: dopo aver installato i driver audio Realtek, sono anch'io infestato dal (in)famoso "click" che si sente praticamente solo quando si aprono le cartelle, e sto cercando un modo per risolverlo.
ma non ti capita con alcune frequenze e a volume medio alto che il suono sia disturbato?..tipo come se la membrana della cassa vibrasse eccessivamente?
senti il basso di sta canzone
http://www.youtube.com/watch?v=y8AWFf7EAc4
da me i bassi in sta canzone si sentono male anche a basso volume
Non serve.
Da MSDN tirate giù Windows 8 e installate.
Il file corretto è questo: it_windows_8_x64_dvd_915427.iso
Per il touchpad: usate i driver che ho postato qualche pagina dietro, sono spettacolari.
Scusa ma a quali driver del touchpad ti riferisci??Sono driver di terze parti?! potresti postarmi il link anche in pm? Ho provato a cercali ma è praticamente impossibile... Seguo da sempre questo thread ma và diventando ogni giorno sempre più incasinato di info pressoché inutili.... :muro:
Ragazzi so che se ne e' parlato sicuramente nelle 150 e passa pagine, ma non riesco a trovare una risposta definitiva.
Upgrade RAM sull' 1131H e' possibile?
Passare da 2x4Gb a 2x8Gb?
Incompatibilita'? Marche? Modelli migliori?
Dove acquistare?
ciao ragazzi. ho un dubbio esistenziale. sono in procinto per l'acquisto di un nuovo portatile. sono passato dal vedere acer, toshiba, dell, samsung. chi piu chi meno hanno attirato la mia attenzione. poi un bel giorno passo da fnac (vivo in svizzera) e vedo questo bel portatilino della asus. esteticamente mi ha conquistato. asus so che è una garanzia per costruzione, materiali etc etc. ci sono 150 pagine in questo post e leggerle tutte è un impresa. questo pc se non erro è uscito un annetto fa e montava 8gb con processore i7 3610. ma ultimamente è uscio un upgrade? perche se non ricordo male io ho visto il pc con un i7 3630 e 16 gb di ram. possibile? ripeto, forse ne avete gia parlato ma non riesco a leggere 150 pagine di post^^ e inoltre ha qualche difetto particolare? grazie mille per la comprensione e per le eventuali risposte^^
edit: il prezzo sempre se non ricordo male dovrebbe essere di circa 1250 franchi, quindi circa 1050 euro piu o meno. se cosi fosse lo prendo al volo. eheehhe
fenix-69
19-02-2013, 21:58
ciao ragazzi. ho un dubbio esistenziale. sono in procinto per l'acquisto di un nuovo portatile. sono passato dal vedere acer, toshiba, dell, samsung. chi piu chi meno hanno attirato la mia attenzione. poi un bel giorno passo da fnac (vivo in svizzera) e vedo questo bel portatilino della asus. esteticamente mi ha conquistato. asus so che è una garanzia per costruzione, materiali etc etc. ci sono 150 pagine in questo post e leggerle tutte è un impresa. questo pc se non erro è uscito un annetto fa e montava 8gb con processore i7 3610. ma ultimamente è uscio un upgrade? perche se non ricordo male io ho visto il pc con un i7 3630 e 16 gb di ram. possibile? ripeto, forse ne avete gia parlato ma non riesco a leggere 150 pagine di post^^ e inoltre ha qualche difetto particolare? grazie mille per la comprensione e per le eventuali risposte^^
edit: il prezzo sempre se non ricordo male dovrebbe essere di circa 1250 franchi, quindi circa 1050 euro piu o meno. se cosi fosse lo prendo al volo. eheehhe
Gran parte delle tue risposte sono nel vademecum del fratello minore
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476
Per il resto si, è uscita una nuova versione da poche settimane con 16 gb di ram e 4 gb di vram.
Se lo trovi a 1050 prendilo al volo, online sta sui 1250/1300 circa ;)
Mr Wolf 80
19-02-2013, 22:00
Sì, il modello nuovo è N76VZ-V4GT-1235H, che, rispetto al modello precedente, N76VZ-V2G-T1131H, monta il doppio della RAM (16 GB) e ha una scheda grafica sempre col doppio della RAM (4 GB), mentre le altre caratteristiche sono invariate.
Io ce l'ho da poco, e non ho riscontrato nessun difetto, se non un infame "click" quando sfoglio le cartelle, da quando ho installato il driver della scheda audio Realtek su Winzozz 7, e che, non appena avrò un po' di tempo, cercherò di risolvere.
1050 euri?! Io lo prenderei AL VOLO!!!
mmmmmmmmmm...ho letto un po in giro. comunque con le caratteristiche nuove mi ispira davvero. domani passo in negozio, vedo quali modello preciso avevo visto, se quello con 2 hd o con 1, con che processore e quanta ram, e soprattutto il prezzo. se ricordo tutto bene e il prezzo e 1250 franchi...dopodomani lo prendo. venderlo il secondo hd e montero un ssd.
brazzo75
20-02-2013, 14:04
Ho montato sul mio N76 un SSD 840 PRO 256GB dove ho installato Windows 8 Pro.
Dopo aver installato tutti i driver, sull'indice prestazioni di windows ho 5,9 su prestazioni grafica desktop, mentre con windows 7 avevo un bel 7.1
Da cosa puó dipendere?
Questa cosa mi scoccia un pochino...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ho provato a disinstallare i driver e reinstallarli nuovamente, ma stesso risultato.:rolleyes:
LightningD.
20-02-2013, 16:11
Lasciate perdere l'indice di Winzozz, molte volte si abbassa solo perchè è uscita una nuova scheda e per compensare i voti si abbassano quelle precedenti.
janosaudron
20-02-2013, 19:37
qualche possessore dell'N76VZ-V4GT-1235H potrebbe postare:
info detagliate sulla ram (marca, cas, ecc...) per aiutare chi vuole fare l'upgrade a 16 gb
qualche bench sulla scheda video in modo da vedere quanta vram viene usata (così ci togliamo il dubbio se 4 gb servono o no!)
grazie,
ciao
DavideVarriale
20-02-2013, 19:39
Ragazzi dite che mi conviene acquistare il modello V4G-T1235H per 1399€ da Trony?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
lorenzo88
20-02-2013, 21:01
qualche possessore dell'N76VZ-V4GT-1235H potrebbe postare:
info detagliate sulla ram (marca, cas, ecc...) per aiutare chi vuole fare l'upgrade a 16 gb
qualche bench sulla scheda video in modo da vedere quanta vram viene usata (così ci togliamo il dubbio se 4 gb servono o no!)
grazie,
ciao
se mi dici un programma affidabile e sicuro per fare dei bench posso provvedere io
fenix-69
20-02-2013, 21:22
Ragazzi dite che mi conviene acquistare il modello V4G-T1235H per 1399€ da Trony?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
1399 ? Ma che è, ti sei stubitito? :D
DavideVarriale
21-02-2013, 09:21
Eh ne devono ordinare uno appositamente per me. Da monclick non ne arrivano..... Vado a pagare un 150€ in più..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Doctor Phate
21-02-2013, 09:44
Eh ne devono ordinare uno appositamente per me. Da monclick non ne arrivano..... Vado a pagare un 150€ in più..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Con 150€ ti compri un ssd da 250gb :P
Perchè non lo prendi da redc**n a 1299?
Se qualcuno è interessato vendo un portatile ASUS n76 nel mercatino (il link si trova in firma) :)
DavideVarriale
21-02-2013, 20:05
Con 150 ti compri un ssd da 250gb :P
Perchè non lo prendi da redc**n a 1299?
Red...n è affidabile?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Red...n è affidabile?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Io ci ho comprato un televisore, problemi zero
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
DavideVarriale
22-02-2013, 08:52
Io ci ho comprato un televisore, problemi zero
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Grazie mille.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
urpaaani
22-02-2013, 09:13
Ciao a tutti,
ho appena comprato un N76VZ-V4G-T1235H :D.
Volevo chiedervi una consulenza perchè mi piacerebbe effettuare questa operazione:
-togliere l'HD con W8;
-montare un SSD ed installarci W7.
se, un giorno, dovessi smontare l'SSD per rimettere l'HD con W8, avrei problemi?
Il PC lo riconoscerebbe senza problemi, giusto?
Vi ringrazio e mi scuso se la domanda è un po' sciocca, ma non sono molto smanettone.
Buona giornata :)
iNovecento
22-02-2013, 12:32
se, un giorno, dovessi smontare l'SSD per rimettere l'HD con W8, avrei problemi?
Il PC lo riconoscerebbe senza problemi, giusto?
Credo proprio di sì visto che, lato hardware, non sarà cambiato nulla.
---
Già che ci sono ne approfitto per chiedere io una cosa:
da quando ho formattato (credo) ho notato che il monitor rende male i colori, come avesse la gamma elevatissima o visualizzasse una foto in 16bit di colori, ossia si vedono degli aloni.
FOTO PROBLEMA GRAFICO (http://imgur.com/HnZFKGL)
Grazie mille!
janosaudron
22-02-2013, 13:22
Credo proprio di sì visto che, lato hardware, non sarà cambiato nulla.
---
Già che ci sono ne approfitto per chiedere io una cosa:
da quando ho formattato (credo) ho notato che il monitor rende male i colori, come avesse la gamma elevatissima o visualizzasse una foto in 16bit di colori, ossia si vedono degli aloni.
FOTO PROBLEMA GRAFICO (http://imgur.com/HnZFKGL)
Grazie mille!
prova a calibrare il monitor con l'utility di win8... non sarà un granchè ma aiuta...
Mr Wolf 80
22-02-2013, 14:29
Ciao a tutti,
ho appena comprato un N76VZ-V4G-T1235H :D.
Volevo chiedervi una consulenza perchè mi piacerebbe effettuare questa operazione:
-togliere l'HD con W8;
-montare un SSD ed installarci W7.
se, un giorno, dovessi smontare l'SSD per rimettere l'HD con W8, avrei problemi?
Il PC lo riconoscerebbe senza problemi, giusto?
Vi ringrazio e mi scuso se la domanda è un po' sciocca, ma non sono molto smanettone.
Buona giornata :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38970153&postcount=2938
Ho installato senza nessun problema Winzozz 7 anche sull'SSD, seguendo alcuni consigli specifici per l'SSD della prima pagina (tipo togliere la deframmentazione).
Ho tenuto Winzozz 8 nel suo hard disk e funziona senza problemi.
Mi sa che si possono montare assieme sia l'hard disk con Winzozz 7 e quello con Winzozz 8 e, avviando con ESC il menù di boot all'avvio, scegliere quale far partire.
urpaaani
22-02-2013, 21:04
grazie per i consigli, ora ci provo.
Buona serata :)
MassimiOS
24-02-2013, 14:08
Ragazzi, oggi avendo il dubbio di aver installato tutti i driver, dopo che ho cambiato sistema operativo, ho provato a reinstallarne qualcuno ed il chipset intel ecc ecc m crasha e va in schermata blu, è successo anche a qualcuno di voi? Si possono prendere questi driver altrove?
MassimiOS
24-02-2013, 14:31
Stesso problema con i driver wireless :(
MarchinoR1
24-02-2013, 20:17
Nessuno ha provato a configurare il notebook in multimonitor con un tv-monitor collegato con HDMI?
Ho provato con l'interfaccia della scheda intel ma nonostante che il monitor esterno sia collegato e riconosciuto, da solo l'opzione "Single Display"
Se vado sulla scheda nvidia il monitor é corettamente riconosciuto ma non ho trovato nessun modo per settare il multimonitor
Io ne ho collegati 2 di monitor,un TVled e un monitor vero e proprio,uno dalla VGA e l'altro tramite HDMI e tutto funziona perfettamente.
Prima ho provato collegando un solo monitor sia tramite VGA che tramite HDMI e anche in questo caso tutto funzionava alla grande.
Sto usando gli ultimi driver,però se devo dirti come impostare il tutto non mi ricordo,smanetta le varie opzioni finchè azzecchi la combinazione giusta e vedrai che il tuo monitor esterno sarà rilevato correttamente.
MarchinoR1
25-02-2013, 08:20
Io ne ho collegati 2 di monitor,un TVled e un monitor vero e proprio,uno dalla VGA e l'altro tramite HDMI e tutto funziona perfettamente.
Prima ho provato collegando un solo monitor sia tramite VGA che tramite HDMI e anche in questo caso tutto funzionava alla grande.
Sto usando gli ultimi driver,però se devo dirti come impostare il tutto non mi ricordo,smanetta le varie opzioni finchè azzecchi la combinazione giusta e vedrai che il tuo monitor esterno sarà rilevato correttamente.
Ma il multimonitor li imposti usando l'interfaccia della sceda integrata Intel o il pannello della 650m nvidia?
Volendo sostituire uno degli hdd interni con un ssd, poi potrei mettere lhdd che tolgo su un box da 2,5 pollici e attaccarlo ad una porta usb ?
Lo chiedo perchè tutti i box che sto trovando hanno la porta sata ma non usb.
fenix-69
27-02-2013, 17:19
Volendo sostituire uno degli hdd interni con un ssd, poi potrei mettere lhdd che tolgo su un box da 2,5 pollici e attaccarlo ad una porta usb ?
Lo chiedo perchè tutti i box che sto trovando hanno la porta sata ma non usb.
Ma i box devono avere sia la porta sata che la usb, senno che box sono ? :fagiano:
La sata si interfaccia con l'hard disk, la usb col pc..
Quindi quando leggi sata su un box non è mica perche hanno solo la sata ma semplicemente perche la usb è sottointesa essenso box.. altrimenti non avrebbero motivo di esistere.. :mbe:
A meno che non leggi e-sata, che è un altra interfaccia...
Ma poi dico io (non per fare polemica per carità..).. ma se non sai nemmeno come cercare un box da 2 e mezzo adatto, sei sicuro di avere bisogno di un ssd? :D
Mr Wolf 80
27-02-2013, 17:33
Ma i box devono avere sia la porta sata che la usb, senno che box sono ? :fagiano:
La sata si interfaccia con l'hard disk, la usb col pc..
Quindi quando leggi sata su un box non è mica perche hanno solo la sata ma semplicemente perche la usb è sottointesa essenso box.. altrimenti non avrebbero motivo di esistere.. :mbe:
A meno che non leggi e-sata, che è un altra interfaccia...
Ma poi dico io (non per fare polemica per carità..).. ma se non sai nemmeno come cercare un box da 2 e mezzo adatto, sei sicuro di avere bisogno di un ssd? :D
Concordo su tutto, tranne per il fatto che un SSD è senza dubbio il miglior upgrade che uno possa fare per il proprio computer.
Con un SSD, questo computer va una bomba! :cool:
Ma i box devono avere sia la porta sata che la usb, senno che box sono ? :fagiano:
La sata si interfaccia con l'hard disk, la usb col pc..
Quindi quando leggi sata su un box non è mica perche hanno solo la sata ma semplicemente perche la usb è sottointesa essenso box.. altrimenti non avrebbero motivo di esistere.. :mbe:
A meno che non leggi e-sata, che è un altra interfaccia...
Ma poi dico io (non per fare polemica per carità..).. ma se non sai nemmeno come cercare un box da 2 e mezzo adatto, sei sicuro di avere bisogno di un ssd? :D
Quelli che ho trovato riportavano la dicitura no usb ed è sempre meglio chiedere nel dubbio.
dell' ssd andrebbe definita la parola che intendi per bisogno, fino a 2 anni fa non esistevano. Io lo prendo per velocizzare la lettura scrittura sull' hdd di cui faccio un uso intenso è la prima volta che metto un box esterno, ma dovendo togliere l' hdd secondario del n76 preferisco con pochi euro avere 750 GB in più. C'e qualcosa che mi sfugge o che non sto considerando ?
Mr Wolf 80
27-02-2013, 17:45
Io ho diversi di questi:
http://www.3gweb.it/prodotto-143617/Box-Esterno-25--HDD-Vultech-GS-25U3-Sata-Usb-30.aspx
Altri che ho preso mi hanno dato dei problemi.
fenix-69
27-02-2013, 17:48
Quelli che ho trovato riportavano la dicitura no usb ed è sempre meglio chiedere nel dubbio.
dell' ssd andrebbe definita la parola che intendi per bisogno, fino a 2 anni fa non esistevano. Io lo prendo per velocizzare la lettura scrittura sull' hdd di cui faccio un uso intenso è la prima volta che metto un box esterno, ma dovendo togliere l' hdd secondario del n76 preferisco con pochi euro avere 750 GB in più. C'e qualcosa che mi sfugge o che non sto considerando ?
Volevo soltanto intendere che generalmente gli ssd sono per gli enthusiast delle performance, insomma i piu smaliziati e smanettoni.
Se mi dici che hai problemi a trovare un box, mi vien da pensare che non sei uno troppo smanettone, semplicemente quello :p
Cmq per come la vedo io, l'ssd è un'ottima scelta, ma solo per deteminate categorie che realmente lo sfruttano.
Che intendi nel tuo caso per uso intenso?
Perche se per intenso intendi che scarichi molto o cose del genere (file sharing insomma), io ti rispondo che l'ssd non ti da vantaggi in termini di velocità (il collo di bottiglia è e sarà sempre la connessione).
Se invece per intenso intendi che sei uno che durante la giornata ha bisogno di avviare il notebook svariate volte e di trasferire una grande quantità di file nel piu breve tempo possibile, allora ti dico che l'ssd per te è la scelta migliore.
Insomma abbi presente che gli unici vantaggi dell'ssd sono silenziosità, tempi di boot ridotti e velocità nella copia di file, soprattutto poi se parliamo di scrittura random, cioè tanti file di piccole o medie dimensioni, che sono il vero tallone d'achille degli hd a piatti.
A livello di esperienza d'uso, a parte quando detto sopra, non cambia nulla :)
Cmq tornando alla tua domanda.. su trovaprezzi il primo box da un sito affidabile che vedo è questo :
http://www.hardware-planet.it//product_info.php?products_id=8542
Se poi vuoi un usb3 :
http://www.3gweb.it/prodotto-143888/BOX-HARD-DISK-Astuccio-esterno-SATA-25-USB-30-Logilink-UA0106.aspx
Se ne vuoi altri :
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=20057&libera=box+2.5&page=1&sort=Prezzo&sortdir=0
Mr Wolf 80
27-02-2013, 17:56
Ho anche uno LogiLink, preso nello stesso negozio. Vedo che là non è neanche più disponibile.
Quello ha il problema che ha un cavo (con due connettori USB maschio) piuttosto corto (20-30 cm).
Quello che ho linkato invece è perfetto.
Quanto all'SSD: il notebook mi si avvia in tipo 20 secondi (e, per "si avvia", intendo che è pronto all'uso), Firefox si avvia in 10 secondi (quando prima ci metteva roba di 1-2 minuti (!!!)), le altre applicazioni si avviano all'istante. :cool:
fenix-69
27-02-2013, 17:57
Ho anche uno LogiLink, preso nello stesso negozio. Vedo che là non è neanche più disponibile.
Quello ha il problema che ha un cavo (con due connettori USB maschio) piuttosto corto (20-30 cm).
Quello che ho linkato invece è perfetto.
Quanto all'SSD: il notebook mi si avvia in tipo 20 secondi (e, per "si avvia", intendo che è pronto all'uso), Firefox si avvia in 10 secondi (quando prima ci metteva roba di 1-2 minuti (!!!)), le altre applicazioni si avviano all'istante. :cool:
Eeeeeeesagerato 1-2 minuti per firefooooox :D
Mr Wolf 80
27-02-2013, 18:02
Nuuu, non esagero! :D
Il mio Firefox è abbastanza "moddato", pieno di estensioni. Magari, la versione "pulita" (che ormai è un clone di Chrome) ci metterà sicuramente molto meno.
Ah, non per fare pubblicità a quel negozio, ma ci ho acquistato diversa roba ed è veramente affidabile, spediscono il giorno dopo il pagamento, non come altri... :rolleyes:
Grazie per la spiegazione, sto acquistando n76 da moon e vorrei prendere tutto da li in modo da risparmiare sulle spese di sped.
N76
ssd da 256
box esterno da 2,5
potreste dirmi secondo voi quale potrebbe essere una buona combinazione ?
Mr Wolf 80
27-02-2013, 19:55
Ma... intendi tipo marca SSD??? Altrimenti, non ho capito. :mbe:
Io ho preso un SSD Samsung 840 Pro da 128 GB. Per la scatolina USB, occhio che sia USB 3.0.
Ma... intendi tipo marca SSD??? Altrimenti, non ho capito. :mbe:
Io ho preso un SSD Samsung 840 Pro da 128 GB. Per la scatolina USB, occhio che sia USB 3.0.
Samsung
Mr Wolf 80
27-02-2013, 20:04
Yes!
Intendevi questo per "buona combinazione"?
fenix-69
28-02-2013, 01:55
https://www.youtube.com/watch?v=ytQvLGeKR7c
:D
mi è arrivato, visto che mi sta venendo un dubbio, come faccio a verificare che sia il V4G e non il V2G ?
Mr Wolf 80
01-03-2013, 19:32
Sullo scatolo ci sono tutte le informazioni. :O
Sullo scatolo ci sono tutte le informazioni. :O
Apparte sullo scatolo intendevo.
Ciao a tutti, ho un problema con il mio fantastico n76.Purtroppo da qualche giorno non mi ricarica la batteria. Mi spiego meglio, l'alimentatore funziona regolarmente il pc si accende e funziona ma la batteria non carica mai , l'icona dice collegata e in carica ma non succede nulla. Se stacco la batteria e la rimetto l'indicatore parte 5 secondi e poi il nulla. Cosa puo essere? grz a tutti
DavideVarriale
02-03-2013, 22:45
Apparte sullo scatolo intendevo.
Beh i 16GB di ram e i 4gb dedicati alla scheda video?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
martelcris
03-03-2013, 09:48
Ciao a tutti, ho un problema con il mio fantastico n76.Purtroppo da qualche giorno non mi ricarica la batteria. Mi spiego meglio, l'alimentatore funziona regolarmente il pc si accende e funziona ma la batteria non carica mai , l'icona dice collegata e in carica ma non succede nulla. Se stacco la batteria e la rimetto l'indicatore parte 5 secondi e poi il nulla. Cosa puo essere? grz a tutti
Hai provato ad usare qualche programma per monitorare le batteria?
Forse ti potrebbe dare qualche informazione sullo stato (tasso di carica, tensione, efficenza, ecc. ) che ti permetterebbe di di fare una diagnosi.
Io ho usato batteryinfo view (http://www.nirsoft.net) che è gratuito e non richiede installazione ma ce ne sono altri in rete, poi, eventualmente, una volta che hai dei dati in mano contatta l'assistenza Asus.
Altra possibilità, se conosci qualche altro possessore di N76, provate a scambiarvi le batterie per vedere se si tratta di un problema del pc o della batteria o del software che controlla la carica.
Spero di esserti stato utile.
Per vedere i 4gb dedicati alla scheda video andare su pannello di controllo nvidia e in basso a sinistra su informazione del sistema, li si trova l'info.
Tra l'altro non sapevo che automaticamente switcha tra due sk video a seconda della potenza che gli serve.
urpaaani
03-03-2013, 21:16
Cominciamo, io ho utilizzato una chiavetta USB per l'installazione pulita, ma puoi benissimo creare un DVD se ti sta più comodo.
Per prima cosa scarica da qui (http://msft.digitalrivercontent.net/win/X17-59215.iso) l'ISO legale di Windows 7 a 64 bit, poi scarica questo (http://code.kliu.org/misc/winisoutil...al_utility.zip) tool che ti permette di installare tutte le edizioni di Windows 7, dalla Basic alla Ultimate(ti raccomando di installare la versione che avevi già installato così da non incontrare problemi in fase di attivazione).
Il tool dovrebbe nascondere semplicemente un file nominato ei.cfg, basta selezionare l'ISO scaricata prima e dovrebbe comparire il messaggio di conferma, comunque anche dopo questo messaggio, controlla i file presenti nell'ISO e cerca ei.cfg, se è ancora presente rimuovilo manualmente. Attenzione perchè eseguendo una seconda volta il tool il file ei.cfg verrà ripristinato.
Fatto ciò hai a disposizione l'ISO multi edizione per l'installazione di Windows 7, dovrai solo scegliere se metterla su USB o DVD, a questo scopo interviene questo (http://images2.store.microsoft.com/prod/clustera/framework/w7udt/1.0/it/Windows7-USB-DVD-tool.exe) tool ufficiale Microsoft che ti permette di masterizzare l'ISO dove preferisci in pochi click, selezionando sempre l'ISO scaricata e scegliendo il supporto utilizzato, dovresti avere a questo punto il supporto pronto.
Adesso svitando l'unica vite presente dovresti smontare l'HDD e mettere al suo posto l'SSD, rimontando l'hard disk nello slot vuoto. Io che ho il 1026 ti posso dire che lo slot primario è a destra (guardando il pc sottosopra quando lo smonti), ma siccome il modello è diverso, basta mettere l'SSD nello slot che era occupato dall'HDD e vai sul sicuro. Adesso che hai installato l'SSD dovresti inserire la chiavetta ed entrare nel bios, per farlo, premi F2 appena si accende il pc, quando compare il logo ASUS. Nel bios ci sono varie tab, tra cui BOOT; in questa tab troverai le opzioni di boot in questo modo:
- Boot option #1
- Boot option #2
- Boot option #3
- Boot option #4
Indipendentemente da cosa c'è scritto di fianco, dovresti selezionare nella numero uno la tua chiavetta USB o il tuo lettore DVD a seconda del supporto che utilizzi, se utilizzi una USB e la chiavetta non compare fra le opzioni, vai su add new boot option e riempi i campi:
Add boot option: scegli il nome è indifferente
Select filesistem: seleziona l'unico presente
Path for boot option: scrivi come nell'esempio che ti da il bios ma sostituisci a filename.efi - bootmgr.efi (nel caso in cui non funzionasse sostituisci anche fs0 con fs1)
Adesso avendo fra le boot option il supporto con l'installazione di Windows, premi F10 (Salva ed esci) ed installa l'SO
Ricordati di installare la versione che avevi prima (Home premium per me) altrimenti il product key scritto sotto il pc non funzionerà, seleziona il disco giusto(lo capisci dalle dimensioni, dovrebbe essere poco più basso di 256 Gb) e dovresti avere tutto funzionante.
Una volta finita l'installazione però devi reinstallare i driver, io li ho presi dal CD in dotazione che ti fa scegliere cosa installare fra tutti i driver e tools di ASUS, ma se li vuoi scaricare è lo stesso.
Spero di essere stato d'aiuto, se qualcosa andasse storto reinserisci l'HDD nel suo slot originario. Ciao ciao.
Vi chiedo una info sul boot...
...io non ho la possiblità di selezionare "Boot option properties"... sapete dirmi il motivo?
Non c'è quindi possiblità di installare il SO da DVD :( .
Come mai?
(ho tolto l'HD con il SO, e montato un SSD su cui volevo installare W7)
urpaaani
04-03-2013, 08:51
risolto....
non riuscivo a vedere la sequenza di boot,
ma poi ho messo "LAUNCH CSM" - ENABLE... ora va bene.
scusatemi,
ciao
Ciao ho un dubbio sul processore del n76vz1235H monta dal sito i7 3610QM
mentre un nuovo pc Dell i7 3537U di terza generazione.Qual è la differenza?
grazie
ragazzi si trova online il Manuale per disassemblare l'N76?
insane74
06-03-2013, 09:44
Asus N76VZ-V4G-T1235H (Win 8) BDWR (Notebook 17,3''Core i7-3630QM 1,5TB 16GB)
Notebook Asus
Processore: Intel®
Modello processore: Core™ i7-3630QM, velocità clock: 2,4 GHz
Processore a 64 Bit
Cache L2: 6 MB
Chipset: Intel HM76
Ram installata: 16384 MB DDR3 1066 MHz
Memoria massima supportata: 16384 MB DDR3 1066 MHz
Display LCD 17,3'' a matrice attiva TFT, 1920x1080 Full HD, 16:9
Retroilluminazione: LED
Capacità Hard Disk: 2x 750 GB Sata 7200rpm
Altoparlanti: Bang & Olufsen ICEpowe
Caratteristiche Specifiche Audio Bang & Olufsen ICEpower®;SonicFocus
Scheda Video: Nvidia GeForce GT650M, 4GB di memoria dedicata
Scheda audio e microfono integrati
Altec Lansing speakers
Webcam 2 megapixel integrata
Batteria 6 celle
Lettore di Memory integrato 4in1
Bluetooth Versione 4
Unità ottica: Lettore Blu-Ray, DVD±RW
Incluso SUB WOOFER ESTERNO
muble mumble... mi sta venendo voglia di prenderlo! :D
basta aggiungere un SSD 840 Pro da 256 al posto di uno dei due da 750, e viene fuori una bella bestiolina ad un prezzo niente male! :sofico:
Io è già il terzo PC che rendo perchè non arrivano perfetti..
Il primo (V2g) per le schermate blu
il secondo (V4g) per difetti sulla scocca,qualche graffietto qua e la,ma sopratutto per il "quadratino" che c'è nell'angolo in basso a destra della cornice (c'è su entrambi i lati)..praticamente era fuori posto.
Arrivato il terzo,direi messo molto meglio del secondo ma sempre col quadratino non messo benissimo..
che faccio?
ne ho un po' pieni i coglioni detto tra di no.
Un pc da quasi 1300€ deve essere P E R F E T T O.
se volete vi metto qualche foto nei prossimi giorni..
MarchinoR1
06-03-2013, 19:19
Io è già il terzo PC che rendo perchè non arrivano perfetti..
Il primo (V2g) per le schermate blu
il secondo (V4g) per difetti sulla scocca,qualche graffietto qua e la,ma sopratutto per il "quadratino" che c'è nell'angolo in basso a destra della cornice (c'è su entrambi i lati)..praticamente era fuori posto.
Arrivato il terzo,direi messo molto meglio del secondo ma sempre col quadratino non messo benissimo..
che faccio?
ne ho un po' pieni i coglioni detto tra di no.
Un pc da quasi 1300€ deve essere P E R F E T T O.
se volete vi metto qualche foto nei prossimi giorni..
Cosa sarebbe questo "quadratino"?
urpaaani
06-03-2013, 19:31
Ciao ragazzi,
ho comprato un N76VZ-V4G-T1235H.
L'HD da 750GB è diviso in 2 partizioni da 350.
Pensavo di unirle, ma vedo che è un "GPT DISK"... Easus non mi ci fa fare nessuna operazione.
come posso fare?
grazie
http://img266.imageshack.us/img266/3882/photohvq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/266/photohvq.jpg/)
notare anche il segno sulla cornice..
martelcris
07-03-2013, 07:23
notare anche il segno sulla cornice..
Il quadratino è un autoadesivo che basta spostare con un dito, il segno non mi sembra un problema grosso.
Peggio è successo ad un mio collega, a cui l'altroieri è arrivato un v4g che non si accendeva.
Adesso sembra che debba aspettare fino a maggio per la sostituzione.
Fortunatamente io ed un mio altro collega non abbiamo avuto problemi con i nostri 1131h.
Magari, invece di renderlo, potresti rivenderlo al mio collega sfortunato, (puoi fare fattura? :D ) .
ocean's 14
07-03-2013, 14:24
http://img266.imageshack.us/img266/3882/photohvq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/266/photohvq.jpg/)
notare anche il segno sulla cornice..
Secondo me richiedere la sostituzione per questi piccoli problemi è un vero e proprio suicidio. Dico ciò perchè da quanto leggo per il resto il tuo NB è perfetto e farselo sostituire per averne uno in cambio che potrebbe avere altri problemi è un rischio non indifferente da considerare. Oltretutto devo dirti con sincerità che io neanche avevo notato quel quadratino in basso a destra sul mio notebook, ma come ti diceva qualche utente si tratta di un autoadesivo facile da rimettere al suo posto. Detto ciò sono d'accordo con te, anche spendendo 500 euro bisogna esigere che il prodotto sia perfetto, a maggior ragione se in casi come questo si spende ben oltre 1000 euro. Purtroppo questa serie N76 è stata caratterizzata fin dall'inizio da difetti di assemblaggio e tutti più o meno hanno dovuto turarsi il naso ed accettare alcuni difetti per evitare di incorrere in problemi ancora più grossi.
E' una una procedura complicata sosstituire il primo Hdd col software,per montare un ssd o è fattibile?
Basta che ti cloni tutto sul nuovo ssd e il gioco è fatto.
Io ho usato Acronis True Image ultima versione e tutto funziona perfettamente.
galimba79
08-03-2013, 08:48
Salve a tutti, avrei una questione da porvi. Ma solo a me un HD USB3 funziona alla stessa velocità di un USB 2. Anche collegando una chiavetta USB3 non arrivo a scrivere a piu' di 40M.
Cosa dovrei settare di diverso?
win 7..
BSOD 9F..Driver power state Failure
E' capitato a qualcuno?
http://img849.imageshack.us/img849/5395/minidump.png (http://imageshack.us/photo/my-images/849/minidump.png/)
come risolvo il problema?
Ma ci sono stati dei ritardi nelle consegne de nuovo asus n76 V4G
alcuni negozi lo davano in arrivo e poi è sparito,sapete niente?
fenix-69
18-03-2013, 17:18
Dino hai reinstallato correttamente la pappardella asus indispensabile?
@earl .. segui da poco l'n76 vero? :D
Cioè?:D capita spesso?o c'è qualcosa di non detto?
Oggi valutavo il g75 che poi era finito,pure quello.
Dino hai reinstallato correttamente la pappardella asus indispensabile?
@earl .. segui da poco l'n76 vero? :D
sinceramente della ASUS ho installato proprio il minimo LOL
dimmi cosa devo mettere please che eventualmente provvedo.
cmq di solito crasha in idle o cmq a bassa % di lavoro
fenix-69
19-03-2013, 05:18
Cioè?:D capita spesso?o c'è qualcosa di non detto?
Oggi valutavo il g75 che poi era finito,pure quello.
Da quando è uscito (maggio 2012) il 90% del tempo questo NB è stato come un miraggio.. :D
sinceramente della ASUS ho installato proprio il minimo LOL
dimmi cosa devo mettere please che eventualmente provvedo.
cmq di solito crasha in idle o cmq a bassa % di lavoro
Segui il vedemecum del fratello minore, a grandi linee dovrebbe essere lo stesso ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476
ilmigliore
19-03-2013, 19:04
Una settimana intera a leggere tutti i topic, ben 155 pagine. All'inizio molto intimorito per tutti i difetti riscontrati da questo NB.
Poi ho capito che le prime forniture erano fatte, diciamo così, alla carlona (per non dire a CdC)...
Poi ho capito che il prodotto vale, eccome!
Ero in cerca di un desktop replacement e volevo un 17", avevo adocchiato un Vaio buono FullHD però poi avevo visto un'offerta su eprice di questo che era di un'altra categoria, ovviamente quello con i 16 GB ram 2 HD e Sk grafica 4Gb e me ne sono innamorato.
Non è che volessi spendere molto però ogni tanto un regalino bisogna pur farselo. Spero di rientrare almeno della metà vendendo il mio buon desktop (ho un cabinet cosmos megagalattico pagato oltre 300 euro con un alimentatore di 80 euro...)
Stasera l'ho rivisto in vendita e mi sono tuffato :) Pagato col bonifico, spero non mi facciano qualche scherzetto e me lo fermino...
Poi scoccerò per qualche info. Una delle cose che mi hanno fatto decisamente protendere per questo modello è il poter metterci su l'hackintosh eheheheh
Vorrei tanto vederlo sto sistema operativo.
Ciao
ilmigliore
20-03-2013, 10:18
Ordine confermato.... :)
In tutto € 1240 (centesimo più o meno)
Che ne dite?
Jhyrachy
20-03-2013, 10:31
Ho un problema con il wifi sull'N56VZ.
So che non é il suo thread, ma visto che i pc sono simili, magari qualcuno ne sapeva qualcosa.
Per chi fosse così gentile da darci un'occhiata:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39213617
[Thread Ufficiale] ASUS N56VZ 15.6"
ilmigliore
20-03-2013, 10:57
Ho un problema con il wifi sull'N56VZ.
So che non é il suo thread, ma visto che i pc sono simili, magari qualcuno ne sapeva qualcosa.
Per chi fosse così gentile da darci un'occhiata:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39213617
[Thread Ufficiale] ASUS N56VZ 15.6"
Secondo me possono essere i driver incasinati. Sarebbe bene disistallarli (cancellandoli per bene) e reinstallarli, magari trovando l'ultima versione sul sito atheros.
Per la prova del nove se hai una chiavetta WiFi prova a metterla sul note disabilitando il WiFi interno per vedere come va.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.