View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ASUS N76 17.3"
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
15
16
Se non sono indiscreto, mi puoi dire dove l'hai ordinato? :fagiano:
https://www.youtube.com/watch?v=eKtGXPfabLQ :bsod: :asd:
L'ho preso da un utente del forum che aveva manifestato la volontà di venderlo in quanto avrebbe preferito un desktop al portatile.
Visto che l'ha testato in lungo e in largo sono andato a botta sicura in quanto non ha trovato nessun difetto.:D
Domani ti saprò dire qualcosa in più.:)
fenix-69
07-01-2013, 16:00
thx :)
qualche amico che puo prestartele?
Ma poi hai fatto mai un ram test?
Amico con due banchi da 8gb @ 1600 mhz per notebook? :D
Il massimo che hanno i miei amici sono dei notebook da 4 gb di ram totali.. :ciapet:
Per quanto riguarda il test, ho lasciato in esecuzione memtest86+ per circa 4 ore...
Nessun errore.. :stordita:
Però ho letto che non sono così rari i falsi negativi.. :doh:
L'abbiamo ripescato qualche pagina addietro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38803862&highlight=dell#post38803862
Sisi che ne abbiamo già parlato lo ricordavo.. ;)
Ma dico, nessuno che mi consiglia spassionatamente il Dell.. :D
Ergo ne deduco che non sono l'unico a cui fa schifo esteticamente :read:
Vuoi dure che quel Dell ha anche l'opportunità del secondo slot per HDD?
E oltre la memoria tutto il resto è uguale?
L'audio come sarà?
Peccato che il tuo Asus ha lo schermo rigato che ti dà tanto fastidio,altrimenti con i 180 euro che Amazon ti rimborserebbe potresti sostituire la ram e ti rimarrebbero tanti altri euro e saresti a posto.
E' proprio insopportabile alla tua vista quel righino sul display?
Sisi, ha 2 slot per l'hard disk e ne sono sicuro, tanto è vero che nella configurazione con display 3d trovi anche 2 x 1tb di hard disk ;)
Oltre alla ram e all'hard disk, pare tutto esattamente identico, anzi il dell ha addiritura la versione gddr5 della Nvidia 650, che dovrebbe offrire prestazioni superiori e minor riscaldamento grazie al clock inferiore.
Effettivamente sulla carta vince lui .. :stordita:
Amico con due banchi da 8gb @ 1600 mhz per notebook? :D
Il massimo che hanno i miei amici sono dei notebook da 4 gb di ram totali.. :ciapet:
Per quanto riguarda il test, ho lasciato in esecuzione memtest86+ per circa 4 ore...
Nessun errore.. :stordita:
Però ho letto che non sono così rari i falsi negativi.. :doh:
Sisi che ne abbiamo già parlato lo ricordavo.. ;)
Ma dico, nessuno che mi consiglia spassionatamente il Dell.. :D
Ergo ne deduco che non sono l'unico a cui fa schifo esteticamente :read:
Sisi, ha 2 slot per l'hard disk e ne sono sicuro, tanto è vero che nella configurazione con display 3d trovi anche 2 x 1tb di hard disk ;)
Oltre alla ram e all'hard disk, pare tutto esattamente identico, anzi il dell ha addiritura la versione gddr5 della Nvidia 650, che dovrebbe offrire prestazioni superiori e minor riscaldamento grazie al clock inferiore.
Effettivamente sulla carta vince lui .. :stordita:
Ti sbagli,il dell non ha il masterizzatore BluRay che è solo opzionale.:D
fenix-69
07-01-2013, 16:06
Ti sbagli,il dell non ha il masterizzatore BluRay che è solo opzionale.:D
Ahahahah giusto ... :D
Effettivamente credo sia una di quelle cose che non userei mai su questo Asus :read:
Tanto oramai le poche modifiche alla PS3 permettono di avviare da hard disk ..
I film in blueray avranno vita breve ..
Insomma lo vedo piu come un esercizio di stile.. :oink:
Ahahahah giusto ... :D
Effettivamente credo sia una di quelle cose che non userei mai su questo Asus :read:
Tanto oramai le poche modifiche alla PS3 permettono di avviare da hard disk ..
I film in blueray avranno vita breve ..
Insomma lo vedo piu come un esercizio di stile.. :oink:
Azz,per me invece è di vitale importanza e se non l'avesse avrei dovuto comprarlo a parte e sarebbero stati almeno altri 90 euro!:O
Il mondo è proprio bello perchè e vario!
Mr Wolf 80
07-01-2013, 16:23
Quando ho provato a personalizzare e ad aggiungere il Dell al carrello, mi ha dato il blu-ray solo come lettore e non masterizzatore.
Per inciso, io ce l'ho anche già un masterizzatore blu-ray esterno della Samsung, ma, visto che voglio un notebook abbastanza up-to-date :D, e un monitor full hd mi pare sprecato senza blu-ray, lo vorrei incluso.
Per inciso, non penso masterizzerò mai un blu-ray, ma... insomma, lo voglio masterizzatore! :Prrr:
A volevo chiedervi un'altra cosa: ho provato a cercare tra i vari produttori uno che permettesse un po' di personalizzazione del notebook, ma il livello è sempre molto scarso (max aggiungere RAM o variare la capacità dell'hard disk).
Avete linkato prima Suntech, ma ho visto che si tratta di computer essenzialmente per videogiocatori, montando di base una scheda grafica da 400 e passa euri... per arrivare a 1200!!!
Avevo trovato anche un Sony vaio + o - personalizzabile. Adesso lo ricerco.
Insomma: ci sono altri produttori che permettono di personalizzare il notebook più approfonditamente?
MassimiOS
07-01-2013, 16:33
Oggi dopo piu' di un mese chiamo in assistenza per sapere la fine del mio notebook mi rispondono dicendo che hanno sostituito tre pezzi e io giustamente chiedo quali? non lo sappiamo non riusciamo a leggerli vi sembra normale? poi un'altra cosa prima non lo volevano in assistenza perchè per loro il difetto non era presente poi sostituiscono tre pezzi ma....
Posso chiederti in particolare cosa hai segnalato all' assistenza?
MassimiOS
07-01-2013, 16:40
Aspettavo una mail di risposta da asus da oltre un mese, hi ripreso la vecchia mail e seguito un link di sollecito o qualcosa del genere e mi ha fatto vedere su un altra pagina la loro risposta (mai giuta sulla mia posta). Io avevo segnalato lo stuck pixel e il crepitio (estinto dopo aver smanettato). Mi hanno risposto dicendo come si fa la procedura di riparazione -.- . Ma voi dite che se lo prendono per lo stuck pixel??????
Mr Wolf 80
07-01-2013, 16:44
Sulla pagina Asus:
http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N76VZ/
è indicato chiaramente Garanzia ZBD (Zero-Bright-Dot). :read:
MassimiOS
07-01-2013, 16:46
Sulla pagina Asus:
http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N76VZ/
è indicato chiaramente Garanzia ZBD (Zero-Bright-Dot). :read:
La mail l' ho inviata ad asus 60 gg dopo, per questo mi sembra strano
fenix-69
07-01-2013, 16:51
Mi levate una curiosità ..
Ma quanto è utile lo slot MSATA disponibile sul dell?
http://www.listlaptop.com/wp-content/uploads/2012/08/dell-17r-7720-3.jpg
L'ssd che ci si collegherebbe, verrebbe visto come un vero e proprio hard drive o avrebbe solo la mera funzione di cache?
Perchè se venisse visto come Hard drive, sarebbe un plus non da poco per il dell.. :read:
Inoltre che dimensioni arrivano ad avere gli ssd msata che vanno in quel vano?
Su trovaprezzi mi pare di vederne fino a 256gb ..
Tipo na baestia di queste per il sistema operativo:
http://www.hw1.it/crucial-m4-256gb-msata-6gb-s-ct256m4ssd3/ref_tro/
piu 2 hard drive da 1 tera a 5400 rpm per me sarebbe il top ! :sofico:
Sarà compatibile quello citato?
Mr Wolf 80
07-01-2013, 16:51
La mail l' ho inviata ad asus 60 gg dopo, per questo mi sembra strano
Ma... il pixel difettoso non era presente da subito?
Allora: il Sony che avevo trovato era questo:
http://www.sony.it/product/vaio-serie-e/sve1711x1e?cache=false%2525252525252525252FS-Series%25252525252525252FS-Series%2FZ-Series#tab
ma mi sembra che, almeno sul sito Sony, non sia più ordinabile.
MassimiOS
07-01-2013, 16:54
Ma... il pixel difettoso non era presente da subito?
Allora: il Sony che avevo trovato era questo:
http://www.sony.it/product/vaio-serie-e/sve1711x1e?cache=false%2525252525252525252FS-Series%25252525252525252FS-Series%2FZ-Series#tab
ma mi sembra che, almeno sul sito Sony, non sia più ordinabile.
No purtroppo è apparso oltre 30 gg dopo. Gli hanno messo il timer XD
Mr Wolf 80
07-01-2013, 16:56
No purtroppo è apparso oltre 30 gg dopo. Gli hanno messo il timer XD
Posso dirti un bel: minchia che sfiga! E che caz! :mad:
MassimiOS
07-01-2013, 16:58
Posso dirti un bel: minchia che sfiga! E che caz! :mad:
Aahahahah! Si infatti vengo qui in cerca di peggior sfigati per consolarmi :P
fenix-69
07-01-2013, 17:02
Mi rispondo da solo ....
http://forum.notebookreview.com/dell-inspiron-dell-studio/691645-inspiron-7720-os-msata-drive.html
Really interesting ... :O
I vantaggi del dell aumentano ... :doh:
Mannaggia a quei designer inetti.. :banned:
L'ssd che ci si collegherebbe, verrebbe visto come un vero e proprio hard drive o avrebbe solo la mera funzione di cache?
Perchè se venisse visto come Hard drive, sarebbe un plus non da poco per il dell..
è visto come dispositivo indipendente su cui appunto installare l' os
Inoltre che dimensioni arrivano ad avere gli ssd msata che vanno in quel vano?
la misura è standard per tutti e appunto corrisponde a quella di uno slot mini pci-e
il mio netbook ne ha 2 di questi slot, di cui 1 libero, però non sono msata compatibili:cry:
comunque dato costo superiore e (forse) prestazioni leggermente inferiori è preferibile un ssd da 2,5" standard, tanto ci sono 2 slot da 2,5" liberi
però diciamolo, il dell ha un desing anni luce inferiore al asus:O
sembra un notebook di 5-6 anni fà se non fosse per il formato 16:9:asd:
alex82fastest
07-01-2013, 18:08
I dell sono ottimi pc dal punto di vista hardware un po meno la qualità della scocca.. ma asus vorrei ricordare che è il marchio leader di schede madri..facendo da10 anni il l tecnico sistemista e assemblatore posso confermare che è un marchio affidabile anche s per i notebook assieme a Sony vaio
Ps:non lavoro per asus;-)
alex82fastest
07-01-2013, 18:12
E cmq l'n76 eccelle in tutto schermo,audio,qualità costruttiva design performance capacità di archiviazione... Io sinceramente penso proprio di aver fatto un attimo acquisto e mi sorge il dubbio che il 90% dei problemi del web potrebbero scaturire d a win 8 a sto punto ancora acerbo
alex82fastest
07-01-2013, 18:17
io avevo chiesto info sull'aggiornamento del bios, ma poi non l'ho aggiornato per vari motivi... il primo della lista è che, non avendo finora riscontrato problemi particolari, ho preferito non rischiare, non si sa mai...
tra l'altro sul sito asus ho visto che si passa dalla versione 211 alla 213 (saltando la 212) mentre il mio notebook ha la 212 (di fabbrica)
il 213 risolve un paio di problemi legati alla passw del 2° hdd e all'me fw (che non so cosa sia), ma niente che riguardi l'audio... (in apparenza)
Ho aggiornato il bios alla 213 avendo già la 212... Unica miglioria notata è sulla password all' accensione...a volte si bloccava la digitazione
fenix-69
07-01-2013, 18:19
è visto come dispositivo indipendente su cui appunto installare l' os
la misura è standard per tutti e appunto corrisponde a quella di uno slot mini pci-e
il mio netbook ne ha 2 di questi slot, di cui 1 libero, però non sono msata compatibili:cry:
comunque dato costo superiore e (forse) prestazioni leggermente inferiori è preferibile un ssd da 2,5" standard, tanto ci sono 2 slot da 2,5" liberi
però diciamolo, il dell ha un desing anni luce inferiore al asus:O
sembra un notebook di 5-6 anni fà se non fosse per il formato 16:9:asd:
Si ma la configurazione 1 ssd + 2 hard disk è davvero perfetta... :O
Cmq pare che il msata abbia prestazioni da SATA2, quindi con il collo di bottiglia dei 300 MB/s ..
Cmq di gran lunga superiore ai 60 MB/s di un classico 7200 rpm ..
Poi ci si aggiunge la questione della 650 con gddr5 ..
Crisi :muro:
Rimango con l'hp e finisce la storia.. ..:muro:
Magari con gli haswell trovo il mio NB definitivo .. :muro:
alex82fastest
07-01-2013, 18:33
un'altra possibilissima causa delle blue screen può essere power4gear... è un software che generalmente non funziona molto bene e può causare conflitti perchè dire che è invadentissimo è poco... il consiglio è di lasciare a windows la gestione della batteria e delle prestazioni, come qualcuno ha giustamente consigliato...
quindi in primis windows8 e power4gear
Cmq di gran lunga superiore ai 60 MB/s di un classico 7200 rpm ..
ma guarda che un moderno hdd da 7200rpm fà dà 100 a 120mb/s di media, 60 ne fà un hdd da 5400 di quelli proprio scadenti o di bassa capienza, al aumentare della memoria gli hdd aumentano un pò la velocità generalmente, almeno per i 5400rpm
Si ma la configurazione 1 ssd + 2 hard disk è davvero perfetta
cosa ti servono 2 hdd + ssd?
ssd + hdd è più che sufficiente, anche perchè poi 2 hdd a batteria hanno un certo consumo e peso anche
Rimango con l'hp e finisce la storia
gli hp con gt650m però in italia non sono importati e dagli usa li paghi un occhio sempre che li riesci a comprare e ti arrivano
un'altra possibilissima causa delle blue screen può essere power4gear... è un software che generalmente non funziona molto bene e può causare conflitti perchè dire che è invadentissimo è poco... il consiglio è di lasciare a windows la gestione della batteria e delle prestazioni, come qualcuno ha giustamente consigliato...
quindi in primis windows8 e power4gear
sicuramente, i bsod su n76 o n56 con w7 pulito e senza power4gear di cui ho sentito parlare sono pochissimi e causati da ram difettosa generalmente
questa è l' ennesima prova del estrema inutilità e dannosità dei software preinstallati asus...
fenix-69
07-01-2013, 19:05
gli hp con gt650m però in italia non sono importati e dagli usa li paghi un occhio sempre che li riesci a comprare e ti arrivano
Ahahahha nono tony intendo il mio vecchio hp "convertibile" ... :D
Convertibile nel senso che non ha piu una cerniera e spesso rimango con lo schermo in mano e il cavo proveniente dalla vga che regge tutto il peso :p
Ahahahha nono tony intendo il mio vecchio hp "convertibile"
a ok
il convertibile:asd:
su su posta la foto così ci facciamo 2 risate:asd:
beh dai guarda il lato positivo, cè chi paga soldoni per un convertibile e tè lo hai gratis:D
fenix-69
07-01-2013, 19:35
a ok
il convertibile:asd:
su su posta la foto così ci facciamo 2 risate:asd:
beh dai guarda il lato positivo, cè chi paga soldoni per un convertibile e tè lo hai gratis:D
Toh, fatevi 2 risate sulle mie disgrazie :cry:
http://db.tt/GvABLsRs
http://db.tt/Im6DNL3i
Da notare lo spinotto dell'alimentatore fatto in casa e il PCB dalla funzione sconosciuta che spunta dalla cerniera... :D
Quasi quasi sono indeciso se rimanere con l'asus con un bsod ogni ora.. :stordita:
Il solo pensiero di tornare a sto coso mi spaventa...
asus con un bsod ogni ora
prova a installare w7 64bit senza nessun software asus tranne l' atk, driver più aggiornati che trovi in rete, poi controlla se ci sono ancora BSOD
prima però pialla l' hdd
se w7 non ti dà BSOD potresti considerare di comprarlo, in alternativa puoi passare a linux, con kernel 3.5 e superiore il supporto al hw del notebook (nvidia optimus a parte che funziona ma non è un gran chè) eccellente, e reattività superiore a windows (i tempi di avvio dei software su ubuntu 12.10 che avevo installato erano impensabili per un hdd da 5400rpm con windows)
P.S. complimenti per il notebook hp, è proprio sgangherato:asd:
mai pensato di trasformarlo in un pc fisso?
Doctor Phate
07-01-2013, 19:54
...
Complimenti per il copriletto ;)
Complimenti per il copriletto ;)
non capisco se è ironico o serio
Mr Wolf 80
07-01-2013, 20:24
Toh, fatevi 2 risate sulle mie disgrazie :cry:
http://db.tt/GvABLsRs
http://db.tt/Im6DNL3i
Da notare lo spinotto dell'alimentatore fatto in casa e il PCB dalla funzione sconosciuta che spunta dalla cerniera... :D
Quasi quasi sono indeciso se rimanere con l'asus con un bsod ogni ora.. :stordita:
Il solo pensiero di tornare a sto coso mi spaventa...
Ma... quello che "spunta" non è l'inverter del display?
Mi levate una curiosità ..
Ma quanto è utile lo slot MSATA disponibile sul dell?
http://www.listlaptop.com/wp-content/uploads/2012/08/dell-17r-7720-3.jpg
L'ssd che ci si collegherebbe, verrebbe visto come un vero e proprio hard drive o avrebbe solo la mera funzione di cache?
Perchè se venisse visto come Hard drive, sarebbe un plus non da poco per il dell.. :read:
Inoltre che dimensioni arrivano ad avere gli ssd msata che vanno in quel vano?
Su trovaprezzi mi pare di vederne fino a 256gb ..
Tipo na baestia di queste per il sistema operativo:
http://www.hw1.it/crucial-m4-256gb-msata-6gb-s-ct256m4ssd3/ref_tro/
piu 2 hard drive da 1 tera a 5400 rpm per me sarebbe il top ! :sofico:
Sarà compatibile quello citato?
Scusa se mi permetto,ma come fai ad essere contento degli HDD da 5400 rpm quando sulla piazza sono i più lenti in assoluto?
Almeno da 7200 rpm non sarebbe molto meglio?
Scusa se mi permetto,ma come fai ad essere contento degli HDD da 5400 rpm quando sulla piazza sono i più lenti in assoluto?
Almeno da 7200 rpm non sarebbe molto meglio?
l' hdd da 5400rpm da 1tb del dell fà 90-95mb/s in media (è il 5400rpm più veloce che abbia mai sentito, il mio 500gb 5400rpm del notebook ne fà 68 in media:cry: , sul netbook con 160gb solo 53:cry: )
l' hdd da 7200rpm da 750gb del asus ne fà sui 100mb/s quindi in questo caso non cambia molto
giustamente gli hdd sono superlimitanti per un pc moderno...
con un ssd sata 3 un pc moderno e potente decolla:D
fenix-69
07-01-2013, 21:07
prova a installare w7 64bit senza nessun software asus tranne l' atk, driver più aggiornati che trovi in rete, poi controlla se ci sono ancora BSOD
prima però pialla l' hdd
se w7 non ti dà BSOD potresti considerare di comprarlo, in alternativa puoi passare a linux, con kernel 3.5 e superiore il supporto al hw del notebook (nvidia optimus a parte che funziona ma non è un gran chè) eccellente, e reattività superiore a windows (i tempi di avvio dei software su ubuntu 12.10 che avevo installato erano impensabili per un hdd da 5400rpm con windows)
P.S. complimenti per il notebook hp, è proprio sgangherato:asd:
mai pensato di trasformarlo in un pc fisso?
Guarda, sono tutte cose che farei (e farò) molto volentieri..
Se non fosse per il piccolo :D inconveniente che amazon non penso mi rimborserebbe se piallo Win 8 ..
E sinceramente non ho voglia di sbattermi ulteriormente con un PC che è nato proprio sfigato e che al 99% restituirò :D
Con il pc che sono sicuro terrò per molto, farò un bel triple boot con MacOS, Debian e Win 8 ..
Il meglio dei 3 mondi :read:
PS: ho pensato molto più all'ineffabile, magico e sublime momento in cui potrò...
SBATTERLO AL MURO CON VIOLENZA PER VEDER LA SCHEDA MADRE SFRACELLARSI IN MILLE PEZZI E IL DISPLAY BUTTARE IL SANGUE.. ANZI I CRISTALLI LIQUIDI ...:muro:
Non potete immaginare quanta sofferenza mi ha procurato quel NB... :doh:
Complimenti per il copriletto ;)
Ehmmmm ... grazie :D
Ma... quello che "spunta" non è l'inverter del display?
Ah non saprei guarda, so solo che tra un po lo stacco che mi da un fastidio li appeso :D
Scusa se mi permetto,ma come fai ad essere contento degli HDD da 5400 rpm quando sulla piazza sono i più lenti in assoluto?
Almeno da 7200 rpm non sarebbe molto meglio?
Guarda, io sono per la massima resa con la minima spesa.
Se avessi soldi da buttare, opterei volentieri per la tua soluzione.
Ma sinceramente della velocità di hard disk destinati allo storage me ne interessa poco..
Alla fine le prestazioni del sistema sarebbero date dall'SSD montato sul MSATA, e i 2 @5400 mi farebbero soffrire un po solo in occasioni di grossi trasferimenti ..
Però per risparmiare qualcosa non è un problema :)
l' hdd da 5400rpm da 1tb del dell fà 90-95mb/s in media (è il 5400rpm più veloce che abbia mai sentito, il mio 500gb 5400rpm del notebook ne fà 68 in media:cry: , sul netbook con 160gb solo 53:cry: )
l' hdd da 7200rpm da 750gb del asus ne fà sui 100mb/s quindi in questo caso non cambia molto
giustamente gli hdd sono superlimitanti per un pc moderno...
con un ssd sata 3 un pc moderno e potente decolla:D
Ecco visto che siamo in argomento .. i due slot dell'n76 sono sata2 o sata3? :mbe:
E dove hai trovato i benchmark dell'hard disk del Dell ? o.o
Se magari ci dici che dischi sono, sapremmo su cosa orientarci se dovessimo mai prendere un 5400 :)
Se non fosse per il piccolo inconveniente che amazon non penso mi rimborserebbe se piallo Win 8 ..
non puoi fare i dvd di ripristino?
Ecco visto che siamo in argomento .. i due slot dell'n76 sono sata2 o sata3?
sata 3
E dove hai trovato i benchmark dell'hard disk del Dell ? o.o
notebookcheck (quello in inglese che ha molte più recensioni)
PS: ho pensato molto più all'ineffabile, magico e sublime momento in cui potrò...
SBATTERLO AL MURO CON VIOLENZA PER VEDER LA SCHEDA MADRE SFRACELLARSI IN MILLE PEZZI E IL DISPLAY BUTTARE IL SANGUE.. ANZI I CRISTALLI LIQUIDI ...
Non potete immaginare quanta sofferenza mi ha procurato quel NB...
ma nooo!!!
piuttosto donalo ai bisognosi (mè:sofico: )
Il meglio dei 3 mondi
vada per debian, ma w8 e osx...
Mr Wolf 80
07-01-2013, 21:14
Ah non saprei guarda, so solo che tra un po lo stacco che mi da un fastidio li appeso :D
Ehm... ti consiglio prima di staccarne la spina e la batteria, in quanto l'inverter è tristemente famoso per dare delle gran scosse! :stordita:
MarchinoR1
07-01-2013, 21:23
Guarda, sono tutte cose che farei (e farò) molto volentieri..
Se non fosse per il piccolo :D inconveniente che amazon non penso mi rimborserebbe se piallo Win 8 ..
Scusa, ma visto che hai ancora del tempo, perche' non togli l'HD primario con W8, sposti l'HD secodnario nello slot primario, formatti,istalli W7 e fai le verifiche.
Poi se lo devi restituire, rimetti a posto l'Hd con W8 e formatti nuovamente il secondario
...almeno ti levi il dubbio
alex82fastest
07-01-2013, 22:21
Scusa, ma visto che hai ancora del tempo, perche' non togli l'HD primario con W8, sposti l'HD secodnario nello slot primario, formatti,istalli W7 e fai le verifiche.
Poi se lo devi restituire, rimetti a posto l'Hd con W8 e formatti nuovamente il secondario
...almeno ti levi il dubbio
quotone!!!
Mr Wolf 80
07-01-2013, 22:25
Volendo, si può anche creare un'immagine su file dell'hard disk col sistema operativo, usando per es. un programma come Macrium Reflect.
alex82fastest
07-01-2013, 22:36
tornando al profilo colori che ho personalizzato con soddisfazione... io ho fatto così...poi magari ogni pannelo è leggermente diverso,a me propendeva più su blu e giallo
allora da impostazioni grafiche intel hd su ottimizzazione colore schermo
rosso lasciato uguale
verde modificato solo il gamma a 0,9
blu mudificato solo il contrasto a 48
e poi ho aumentato la luminostà di 3 step sulle impostazioni nvidia
Doctor Phate
07-01-2013, 22:47
non capisco se è ironico o serio
Prevalentemente serio: è una fantasia che difficilmente un ragazzo (leggasi "giovane") userebbe.. ma visto che mi piacciono queste cose un po' vintage "thumbs up" per te hahaha
Scusate l'OT ;)
spider1979
08-01-2013, 16:49
Ciao a tutti,
è da quando è stato aperto questo thread, se non prima, che seguo questo notebook, ma con il nuovo modello, con un prezzo online che veleggia minimo sui 1250 euro circa per andare anche oltre i 1300, mi chiedo: "è ancora la scelta giusta?"
Al parte i vari difetti, riscontrati da diversi utenti che lo hanno acquistato, il probabile non eccelso livello di QC in post produzione, io questo vantaggio qualità/prezzo lo vedo ormai affievolirsi.
Al momento attuale il miglior acquisto lo identifico nel notebook Dell Inspiron 17R. Mio parere personale. Certo il design dell'Asus è molto più gradevole, ma a fronte di diverse centinaia di euro in meno, direi chissenefrega!
L'Inspiron te lo porti a casa con 899,01 € (qui un buono sconto da 30 euro che scade domani http://www.codicesconto.com/go.asp?id=3744 ), con tastiera retroilluminata italiana +40 euro, +70 euro con lettore blu-ray invece di dvd. E con quello che si risparmia, ci esce un bell'ssd da 256 gb (crucial m4 ma anche volendo un samnsung 840Pro) e forse pure un buon monitor 23 pollici IPS a cui collegarlo. L'Asus ha forse una qualità superiore (non ne sono più certo con questo modello) ma l'assistenza Dell è indubbiamente migliore. Il Monitor del Dell sembra essere generalmente superiore, la ram è di 6gb a fronte degli 8 dell'asus, ma a quello eventualmente si può porre rimedio, l'hard disk del Dell viaggia a meno giri, ma montando un ssd primario, per l'archiviazione direi che è ideale visto che un disco che gira più lentamente è meno incline a danneggiamenti, la ram della gpu del dell è più veloce rispetto a quella dell'asus, quindi a mio modesto parere l'inspirion è la scelta al momento più saggia. Unica pecca del Dell forse è la mancanza del masterizzatore blu-ray, ma sinceramente ormai con le chiavette usb, lo trovo abbastanza superfluo.
P.s.: il prezzo di 899 euro dell'inspiron compreso di cuopon e altri sconti mi pare sia valido fino al 9/10 gennaio, quindi chi fosse interessato deve non perdere tempo ..ma magari successivamente ci saranno altre offerte.
Ovviamente e purtroppo non faccio parte dell'azionariato della Dell :D , ma avendo osannato da tempo quest'asus n76, da quando lo si poteva aquistare a meno di 1000euro, e vedendo schizzare i prezzi con il nuovo modello, mi pareva giusto dare questa informazioni ..mi sono iscritto apposta! :)
alex82fastest
08-01-2013, 17:35
Io sono del parere che l'n76 è nettamente superiore..dall' audio alla qualità costruttiva..dallo schermo bellissimo opaco fullhd e saturo nei colori...dalla ram superiore...ai 2hd da 750 con controller sata sk madre a 6gb..le schermate blu sono casi isolati di chi usa win8 e potreebbero capitare su qualsiasi pc...win 8 deve essere ancora aggiornato!
Per non parlare della possibilità all'avvio di premere esc e far partire eventualmente un macosx dal disco 2...un altro mondo:D
Prevalentemente serio: è una fantasia che difficilmente un ragazzo (leggasi "giovane") userebbe.. ma visto che mi piacciono queste cose un po' vintage "thumbs up" per te hahaha
Scusate l'OT ;)
hai usato un linguaggio semisconosciuto:asd:
comunque si è vero, difficilmente userei un termine del genere
ma che ot è solo una precisazione:D
win 8 deve essere ancora aggiornato!
beh, io non credo, per w8 ci sono già centinaia di mb di aggiornamenti corposi, quasi un sp1 secondo microsoft che così dice che non deve più aspettare il service pack per introdurre grossi aggiornamenti
spider1979
08-01-2013, 19:43
Io sono del parere che l'n76 è nettamente superiore..dall' audio alla qualità costruttiva..dallo schermo bellissimo opaco fullhd e saturo nei colori...dalla ram superiore...ai 2hd da 750 con controller sata sk madre a 6gb..le schermate blu sono casi isolati di chi usa win8 e potreebbero capitare su qualsiasi pc...win 8 deve essere ancora aggiornato!
Per non parlare della possibilità all'avvio di premere esc e far partire eventualmente un macosx dal disco 2...un altro mondo:D
L'audio è superiore quello dell'Asus, è vero, ma solo se ci colleghi il subwoofer esterno, il Dell ha un subwoover integrato. Collegare per collegare, allora basta che ti prendi un buon sistema 2.1 o anche uno stereo da mettere affianco sulla scrivania e hai un risultato ben superiore. Senza contare il crepitio delle casse che molti riscontrano sull'N76.
Il Dell da quello che ho letto sembra montare 2 tipi di monitor, sempre opachi, uno di qualità simile all'Asus e uno di qualità superiore, dipende dalla fortuna che si ha. Comunque basta guardare il trhead ufficiale dell'inspiron 15 pollici per vedere l'entusiasmo che i possessori hanno riguardo alla qualità del monitor, con neri profondi e assenza di backlight bleeding, cosa che sembra essere ben presente nell'Asus.
Dei 2 hard disk dell'Asus, se hai intenzione di mettere un ssd te ne fai poco, anzi ti vai a comprare compreso nel prezzo un hard disk in più che poi va a finire in un cassetto. Da quello che so, anche il Dell ha almeno uno slot sata3 se non 2, ma anche fosse uno, è sufficiente per sfruttare un ssd sata3, e inoltre volendo c'è anche uno slot msata.
La ram superiore per 2 giga in più? Vome scriveva qualcuno prima di me, se proprio 6 giga non ti bastano (il che è difficile) con 15 euro ti compri un banco da 4giga e sei a posto, o meglio ti compri un kit di 2 banchi da 8 in dual channel e ne hai pure d'avanzo.
E poi la Dell è comunque un'azienda seria che vende molto anche in ambiti professionali.
Ricapitolando, con Dell hai quasi le stesse cose, talvolta migliori, con 300/400 euro in meno o meglio:
Asus n76 costa come Dell Inspiron 17r + ssd 256Gb + monitor 23 pollici IPS (o quasi)
Quindi, qual'è la scelta più saggia?
alex82fastest
08-01-2013, 20:04
Dei 2 hard disk dell'Asus, se hai intenzione di mettere un ssd te ne fai poco, anzi ti vai a comprare compreso nel prezzo un hard disk in più che poi va a finire in un cassetto.
Quindi, qual'è la scelta più saggia?
E tu lo chiami poco mettere mountain lion sul secondo hd? 2 computer in uno... e non pensare di poter fare il partizionamento su un hd con win e mac perchè non funziona manco a calci... la scelta più saggia è chi più spende meno spende...e poi anche parlando del solo windows secondo me i due portatili sono competitivi ma l'asus secondo me sta 2 spanne sopra...degustibus;)
alex82fastest
08-01-2013, 20:08
beh, io non credo, per w8 ci sono già centinaia di mb di aggiornamenti corposi, quasi un sp1 secondo microsoft che così dice che non deve più aspettare il service pack per introdurre grossi aggiornamenti
sai com'è la regola microsoft windo 98 ok, windows me schifo, windows xp ok,window vista schifo,windows 7 ok,windows 8?:D
Ricapitolando, con Dell hai quasi le stesse cose, talvolta migliori, con 300/400 euro in meno o meglio:
Asus n76 costa come Dell Inspiron 17r + ssd 256Gb + monitor 23 pollici IPS (o quasi)
il dell non costa 800 così come l' asus non (dovrebbe) costare 1200
quindi mi sà che stai esagerando...
il problema del asus è che speculano sul prezzo
appena uscita costava come il dell, se non meno
freesailor
08-01-2013, 20:20
Comunque basta guardare il trhead ufficiale dell'inspiron 15 pollici per vedere l'entusiasmo che i possessori hanno riguardo alla qualità del monitor, con neri profondi e assenza di backlight bleeding, cosa che sembra essere ben presente nell'Asus.
Si, ma la tecnologia del display del Dell a 17" è come quella dell'Inspiron 15"?
Lo dico perchè come credo ci siano differenze tra l'Asus N76 ed il fratello più piccolo N56 (questo ha un display sostanzialmente pari a quello dell'Inspiron 15, sono entrambi ottimi: un pò più luminoso l'Asus, un pò più di contrasto per il Dell), potrebbero essercene anche tra Inspiron 17 ed Inspiron 15.
Scusate,se questo è il topic dell'N76 non sarebbe meglio parlare di questo portatile invece di fare confronti abbastanza sterili?
Ognuno ha le proprie convinzioni e i propri gusti ed è giusto che li esprima ma perchè proseguire l'OT?
Senza voler fare polemica sia chiaro.
spider1979
08-01-2013, 20:25
E tu lo chiami poco mettere mountain lion sul secondo hd? 2 computer in uno... e non pensare di poter fare il partizionamento su un hd con win e mac perchè non funziona manco a calci... la scelta più saggia è chi più spende meno spende...e poi anche parlando del solo windows secondo me i due portatili sono competitivi ma l'asus secondo me sta 2 spanne sopra...degustibus;)
Beh, il Dell ha l'msata, metti un ssd msata, aggiungi un hd e ti ritrovi con 3 unità, così sei contento anche tu. ;)
il dell non costa 800 così come l' asus non (dovrebbe) costare 1200
quindi mi sà che stai esagerando...
il problema del asus è che speculano sul prezzo
appena uscita costava come il dell, se non meno
Beh, basta che vai su trovaprezzi e ti rendi conto che a meno di circa 1250 l'N76 ultimo modello, online non lo trovi, senza parlare del prezzo in negozio che facilmente arriva ad almeno 1300/1350.
Il Dell, ho verificato questa sera sul sito, con sconti e coupon te lo porti a casa già con 899euro, +40 se ci vuoi la tastiera retroilluminata (che magari ci sta), + altri 70 se vuoi il lettore Blu-Ray, almeno fino a domani e dopodomani.
spider1979
08-01-2013, 20:33
Si, ma la tecnologia del display del Dell a 17" è come quella dell'Inspiron 15"?
Lo dico perchè come credo ci siano differenze tra l'Asus N76 ed il fratello più piccolo N56 (questo ha un display sostanzialmente pari a quello dell'Inspiron 15, sono entrambi ottimi: un pò più luminoso l'Asus, un pò più di contrasto per il Dell), potrebbero essercene anche tra Inspiron 17 ed Inspiron 15.
Questo in effetti non lo so, il tuo appunto è corretto. Sarebbe da verificare.
Scusate,se questo è il topic dell'N76 non sarebbe meglio parlare di questo portatile invece di fare confronti abbastanza sterili?
Ognuno ha le proprie convinzioni e i propri gusti ed è giusto che li esprima ma perchè proseguire l'OT?
Senza voler fare polemica sia chiaro.
Non voglio proseguire nessun OT e fare nessuna sterile comparazione, volevo semplicemente dare l'informazione che si può avere quasi le stesse cose risparmiando qualche centinaia di euro pur non sacrificando la qualità. Considerando i tempi di crisi, magari qualcuno apprezza.
alex82fastest
08-01-2013, 21:19
Beh, il Dell ha l'msata, metti un ssd msata, aggiungi un hd e ti ritrovi con 3 unità, così sei contento anche tu. ;)
si compri quello più quell'alltro,più l'hard disk, più la tastiera retroilluminata, più aggiungi la ram che 6 sono pochi...vabbè ti compri un altro pc fai prima...:D l'n76 è bello per questo che ha già tutto
e poi su n76 funziona tutto tranne il wifi su dell probabile anche non s'avvia il sistema... chi lo sa... ogni pc è una storia a sè con hackintosh non è come mettere un dvd e fai partire l'installazione...è un lavoro lungo e difficile...però ti posso confermare perchè ce l'ho su io che con l'n76 il 95 delle cose funzionano alla perfezione;)
spider1979
08-01-2013, 21:34
si compri quello più quell'alltro,più l'hard disk, più la tastiera retroilluminata, più aggiungi la ram che 6 sono pochi...vabbè ti compri un altro pc fai prima...:D l'n76 è bello per questo che ha già tutto
e poi su n76 funziona tutto tranne il wifi su dell probabile anche non s'avvia il sistema... chi lo sa... ogni pc è una storia a sè con hackintosh non è come mettere un dvd e fai partire l'installazione...è un lavoro lungo e difficile...però ti posso confermare perchè ce l'ho su io che con l'n76 il 95 delle cose funzionano alla perfezione;)
Beh, l'ssd ci sta bene ed è un gran valore aggiunto sia su Dell che sull' Asus ...in quanto all'hackintosh, so bene che non è cosa semplice e poi è qualcosa che a non tutti interessa. Personalmente non mi interessa, se volessi un Mac, mi comprerei un Apple, anche se costa ben di più, ma sinceramente, con tutti i suoi pregi, non è un sistema ideale per il mio uso.
pizzone00
08-01-2013, 21:39
Sto provando a installare Ubuntu 12.10 sul notebook in oggetto sia da chiavetta USB che da CD-ROM, ma passata la schermata della scelta installazione (live, install, grub etc) mi si blocca con lo schermo nero.
C'è qualche trucco particolare da applicare?
alex82fastest
08-01-2013, 23:31
Sto provando a installare Ubuntu 12.10 sul notebook in oggetto sia da chiavetta USB che da CD-ROM, ma passata la schermata della scelta installazione (live, install, grub etc) mi si blocca con lo schermo nero.
C'è qualche trucco particolare da applicare?
non ho mai inst ubuntu su sto notebook però potresti provare questo... entra nel bios e cambia nelle impstazioni del controller sata, da ahci a ide..
LightningD.
09-01-2013, 12:01
si compri quello più quell'alltro,più l'hard disk, più la tastiera retroilluminata, più aggiungi la ram che 6 sono pochi...vabbè ti compri un altro pc fai prima...:D l'n76 è bello per questo che ha già tutto
e poi su n76 funziona tutto tranne il wifi su dell probabile anche non s'avvia il sistema... chi lo sa... ogni pc è una storia a sè con hackintosh non è come mettere un dvd e fai partire l'installazione...è un lavoro lungo e difficile...però ti posso confermare perchè ce l'ho su io che con l'n76 il 95 delle cose funzionano alla perfezione;)
Ma perchè ste affermazioni a caso, a me funziona tutto.
chiccolino81
09-01-2013, 12:25
in che senso non va il wi-fi?
a me va tutto ;)
MarchinoR1
09-01-2013, 12:26
in che senso non va il wi-fi?
a me va tutto ;)
si riferiva all'istallazione di OSx
alex82fastest
09-01-2013, 12:31
esatto!io parlo di mountain lion...se ti va il wifi integrato su mac ti faccio una statua anche perchè in tutto il mondo ci stanno provando e non ci riesce nessuno:D
alex82fastest
09-01-2013, 12:37
Ma perchè ste affermazioni a caso, a me funziona tutto.
non stavo parlando di windows 7 o win 8..anche a me funziona tutto lì...parlavo di macosx mountain lion installato sul secondo hd dell'n76:O
alex82fastest
09-01-2013, 17:19
Piccolo aggiornamento dopo piu' di un mese il mio n76 è tornato dall'assistenza ovviamente con lo stesso problema di prima sul foglio hanno scritto sostituzione touchpad,subwoofer,e aggiornato piastra base mi chiedo a che gioco giochiamo.....
Azz...che problema aveva?
freesailor
09-01-2013, 19:09
Uno strano rumore sotto la tastiera in piu' mi sono accorto che non funziona il tasto dx del touchpad dicono che l'hanno sostituito almeno quello prima funzionava bene...
A dire la verità avevi scritto:
"touchpad ballerino scariche elettiche sulla scocca ronzio alimentatore tastiera storta porte usb strettissime subwoofer che non va bene...."
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38805046&postcount=2573
Vuoi dire che gli avevi elencato tutti questi difetti e non ne hanno risolto nessuno?
A parte il fatto che:
- "porte usb strettissime" non è un difetto, sono fatte così (a me nell'N56 dopo un mese di uso si sono "smollate" decisamente)
- il rumore periodico (ma non costante, a me lo fa ogni tanto) dal subwoofer è probabilmente congenito negli N76/N56 (e io penso non legato al subwoofer in sè) e quindi il sostituirlo difficilmente risolve il problema; non so se sostituendo la scheda madre possa risolvere, visto che ti hanno cambiato anche quella.
- le scariche elettriche sulla scocca (non so se anche il ronzio dall'alimentatore) sono probabile indice di problemi dell'impianto elettrico, non del notebook
fenix-69
09-01-2013, 20:29
Ciao a tutti,
è da quando è stato aperto questo thread, se non prima, che seguo questo notebook, ma con il nuovo modello, con un prezzo online che veleggia minimo sui 1250 euro circa per andare anche oltre i 1300, mi chiedo: "è ancora la scelta giusta?"
Al parte i vari difetti, riscontrati da diversi utenti che lo hanno acquistato, il probabile non eccelso livello di QC in post produzione, io questo vantaggio qualità/prezzo lo vedo ormai affievolirsi.
Al momento attuale il miglior acquisto lo identifico nel notebook Dell Inspiron 17R. Mio parere personale. Certo il design dell'Asus è molto più gradevole, ma a fronte di diverse centinaia di euro in meno, direi chissenefrega!
L'Inspiron te lo porti a casa con 899,01 € (qui un buono sconto da 30 euro che scade domani http://www.codicesconto.com/go.asp?id=3744 ), con tastiera retroilluminata italiana +40 euro, +70 euro con lettore blu-ray invece di dvd. E con quello che si risparmia, ci esce un bell'ssd da 256 gb (crucial m4 ma anche volendo un samnsung 840Pro) e forse pure un buon monitor 23 pollici IPS a cui collegarlo. L'Asus ha forse una qualità superiore (non ne sono più certo con questo modello) ma l'assistenza Dell è indubbiamente migliore. Il Monitor del Dell sembra essere generalmente superiore, la ram è di 6gb a fronte degli 8 dell'asus, ma a quello eventualmente si può porre rimedio, l'hard disk del Dell viaggia a meno giri, ma montando un ssd primario, per l'archiviazione direi che è ideale visto che un disco che gira più lentamente è meno incline a danneggiamenti, la ram della gpu del dell è più veloce rispetto a quella dell'asus, quindi a mio modesto parere l'inspirion è la scelta al momento più saggia. Unica pecca del Dell forse è la mancanza del masterizzatore blu-ray, ma sinceramente ormai con le chiavette usb, lo trovo abbastanza superfluo.
P.s.: il prezzo di 899 euro dell'inspiron compreso di cuopon e altri sconti mi pare sia valido fino al 9/10 gennaio, quindi chi fosse interessato deve non perdere tempo ..ma magari successivamente ci saranno altre offerte.
Ovviamente e purtroppo non faccio parte dell'azionariato della Dell :D , ma avendo osannato da tempo quest'asus n76, da quando lo si poteva aquistare a meno di 1000euro, e vedendo schizzare i prezzi con il nuovo modello, mi pareva giusto dare questa informazioni ..mi sono iscritto apposta! :)
Io sono del parere che l'n76 è nettamente superiore..dall' audio alla qualità costruttiva..dallo schermo bellissimo opaco fullhd e saturo nei colori...dalla ram superiore...ai 2hd da 750 con controller sata sk madre a 6gb..le schermate blu sono casi isolati di chi usa win8 e potreebbero capitare su qualsiasi pc...win 8 deve essere ancora aggiornato!
Per non parlare della possibilità all'avvio di premere esc e far partire eventualmente un macosx dal disco 2...un altro mondo:D
L'audio è superiore quello dell'Asus, è vero, ma solo se ci colleghi il subwoofer esterno, il Dell ha un subwoover integrato. Collegare per collegare, allora basta che ti prendi un buon sistema 2.1 o anche uno stereo da mettere affianco sulla scrivania e hai un risultato ben superiore. Senza contare il crepitio delle casse che molti riscontrano sull'N76.
Il Dell da quello che ho letto sembra montare 2 tipi di monitor, sempre opachi, uno di qualità simile all'Asus e uno di qualità superiore, dipende dalla fortuna che si ha. Comunque basta guardare il trhead ufficiale dell'inspiron 15 pollici per vedere l'entusiasmo che i possessori hanno riguardo alla qualità del monitor, con neri profondi e assenza di backlight bleeding, cosa che sembra essere ben presente nell'Asus.
Dei 2 hard disk dell'Asus, se hai intenzione di mettere un ssd te ne fai poco, anzi ti vai a comprare compreso nel prezzo un hard disk in più che poi va a finire in un cassetto. Da quello che so, anche il Dell ha almeno uno slot sata3 se non 2, ma anche fosse uno, è sufficiente per sfruttare un ssd sata3, e inoltre volendo c'è anche uno slot msata.
La ram superiore per 2 giga in più? Vome scriveva qualcuno prima di me, se proprio 6 giga non ti bastano (il che è difficile) con 15 euro ti compri un banco da 4giga e sei a posto, o meglio ti compri un kit di 2 banchi da 8 in dual channel e ne hai pure d'avanzo.
E poi la Dell è comunque un'azienda seria che vende molto anche in ambiti professionali.
Ricapitolando, con Dell hai quasi le stesse cose, talvolta migliori, con 300/400 euro in meno o meglio:
Asus n76 costa come Dell Inspiron 17r + ssd 256Gb + monitor 23 pollici IPS (o quasi)
Quindi, qual'è la scelta più saggia?
Spider, alex...
Rappresentate al 100% i due omini che ho sulle spalle :D
E il bello sapete qual è ?
Che entrambi avete ragione :muro:
Se dovessi seguire il cervello, Spider avrebbe la meglio, quindi dell tutta la vita..
Ma se dovessi seguire il "cuore", n76 tutta la vita :D
Cmq intanto mi sto mobilitando per lo sconto del 10% che Dell dovrebbe offrire ai titolari della carta iostudio.
Se dovessi riuscire ad ottenerlo, sarebbe un ulteriore punto a favore del Dell ...
Però sto pure perseguendo altre vie..
E visto che piu cervelli sono meglio del mio solo, che peraltro è pure influenzato e annebbiato da vomito, diarrea e dolori alle ossa, mi aiutate a trovare qualche opinione di strada di codesto "restartcomputer.it" ?
http://www.restartcomputer.it/notebook-/99960-asus-nb-n76vz-v2g-t1131h-i7-3630qm-8gb-2x750gb-173-vga-2gb-bluray-win-8-4716659285267.html
Ottimo prezzo, in linea con quelle che erano le mie aspettative iniziali.
Cercando su trovaprezzi :
http://www.trovaprezzi.it/opinioni_negozio-restartcomputer.aspx
54 opinioni positive... taroccabilissime effettivamente.. però sono presenti addirittura dal 2009, ergo se fosse stata una truffa penso che qualcuno ne avrebbe già parlato online.
Resta il fatto che apprezzerei cmq opinioni da forum, delle quali ne ho trovate ben poche ..
Anzi, solo questa :D
http://www.ebaygeneration.com/forum/archive/index.php?t-66374.html
Vi allego inoltre la mail che gli ho mandato e la loro risposta:
Salve, vi scrivo per avere maggiori informazioni circa le modalità di acquisto dal vostro store.
Prima di qualsiasi altra cosa, mi preme chiederVi se è possibile effettuare il ritiro a mano presso una sede fisica, con conseguente pagamento in contanti.
Ho letto dal vostro sito che avete sede in provincia di Lecce, dove ho un paio di amici che potrebbero ritirare il mio eventuale ordine.
E visto che il mio ordine avrebbe un importo abbastanza consistente, mi sentirei più sicuro con un ritiro in sede.
In secondo luogo volevo chiederVi maggiori informazioni circa la data di arrivo di un notebook presente nel vostro catalogo; si tratta dell'Asus N76VZ :
http://www.restartcomputer.it/notebook-/99960-asus-nb-n76vz-v2g-t1131h-i7-3630qm-8gb-2x750gb-173-vga-2gb-bluray-win-8-4716659285267.html
Ho gia inserito la mail nell'apposito campo per essere avvertito non appena sarà disponibile, tuttavia avrei necessità di avere un data di riferimento, poichè mi ritrovo senza notebook e ho necessità di acquistarne uno prima della fine del mese di Gennaio.
Cordiali saluti
Danilo P
Gentilissimo cliente
la ringraziamo per averci contattato
purtroppo ancora non abbiamo una data di arrivo del prodotto, è possibile ritirare presso i nostri uffici ma purtroppo non accettiamo pagamento in contanti in quanto effettuiamo solo vendite online
quindi risparmierebbe i costi di spedizione ma il pagamento deve essere effettuato necessariamente in anticipo secondo le modalità presenti sul sito
per qualsiasi altra informazione restiamo a sua completa disposizione
cordiali saluti
Sergio Restart Computer
info@restartcomputer.it
3802323180
Sembrano fondamentalmente seri ..
Però boh .. :stordita:
Opinioni a riguardo?
pizzone00
09-01-2013, 20:44
non ho mai inst ubuntu su sto notebook però potresti provare questo... entra nel bios e cambia nelle impstazioni del controller sata, da ahci a ide..
Provato, ma non è servito a nulla. Altre idee?
freesailor
09-01-2013, 20:57
Allora preciso l'unico difetto per cui ho inviato in assistenza il notebook è il rumore (scoppiettio) fastidioso.Arrivato in assistenza invece loro mi hanno sostituito touchpad e subwoofer.Io credevo fossero scariche elettriche ma non ho capito cosa sono tutti gli altri difetti sono presenti ma no sono il motivo per l'invio in assistenza.Fatto sta che il problema principale esiste ancora in piu non funziona il tasto destro....poi freesailor che vorresti dire ? che vai a prendere le discussioni passate se da fastidio che mi lamento di difetti esistenti ditelo.....
Vorrei capire quali e quanti sono i problemi (uno? due? cinque?), come li si è affrontati, come li si è comunicati ad Asus (con precisione? con completezza? come mai hanno cambiato pezzi per i quali non è stata chiesta una riparazione? sono "generosi", sono "pazzi", "sciuponi" o che altro? magari "esasperati"?).
E forse soprattutto, come li si comunica qua sul Forum.
Perchè quando si citano cinque difetti (e ci si lamenta ogni giorno, su più thread, su un NB "pieno di difetti") e poi si dice che lo si è mandato in assistenza solo per uno (e forse per un difetto che dipende dall'impianto elettrico più che dal notebook), scusami tanto, ma la credibilità delle lamentele crolla a picco.
E questo, per inciso, secondo me non serve neanche al Forum, tanto più a chi deve valutare se acquistare o meno un notebook.
E mi fermo qui.
Scusa la franchezza.
Mr Wolf 80
09-01-2013, 21:33
Spider, alex...
Rappresentate al 100% i due omini che ho sulle spalle :D
E il bello sapete qual è ?
Che entrambi avete ragione :muro:
Se dovessi seguire il cervello, Spider avrebbe la meglio, quindi dell tutta la vita..
Ma se dovessi seguire il "cuore", n76 tutta la vita :D
Cmq intanto mi sto mobilitando per lo sconto del 10% che Dell dovrebbe offrire ai titolari della carta iostudio.
Se dovessi riuscire ad ottenerlo, sarebbe un ulteriore punto a favore del Dell ...
Però sto pure perseguendo altre vie..
E visto che piu cervelli sono meglio del mio solo, che peraltro è pure influenzato e annebbiato da vomito, diarrea e dolori alle ossa, mi aiutate a trovare qualche opinione di strada di codesto "restartcomputer.it" ?
http://www.restartcomputer.it/notebook-/99960-asus-nb-n76vz-v2g-t1131h-i7-3630qm-8gb-2x750gb-173-vga-2gb-bluray-win-8-4716659285267.html
Ottimo prezzo, in linea con quelle che erano le mie aspettative iniziali.
Cercando su trovaprezzi :
http://www.trovaprezzi.it/opinioni_negozio-restartcomputer.aspx
54 opinioni positive... taroccabilissime effettivamente.. però sono presenti addirittura dal 2009, ergo se fosse stata una truffa penso che qualcuno ne avrebbe già parlato online.
Resta il fatto che apprezzerei cmq opinioni da forum, delle quali ne ho trovate ben poche ..
Anzi, solo questa :D
http://www.ebaygeneration.com/forum/archive/index.php?t-66374.html
Vi allego inoltre la mail che gli ho mandato e la loro risposta:
Sembrano fondamentalmente seri ..
Però boh .. :stordita:
Opinioni a riguardo?
L'avevo trovato pure io quel sito, ma lo dava (e dà) esaurito, quindi chissà se e quando gli riarriva.
Come prezzo "migliore" per l'ultimo modello, ho trovato questo:
http://www.pixshop.it/notebook-e-netbook/128791-i7-3630qm8gb15tbnv650-2g173fhdbrww8.html
Son sempre 1200 euri e 'sti caz... :D !
Ah, intanto la l'affair elettronic2000 si fa sempre più intrigante: grandi affari o truffa? A breve, quando (se) riceveranno la merce quelli che ha ordinato, vedremo...
fenix-69
09-01-2013, 21:42
L'avevo trovato pure io quel sito, ma lo dava (e dà) esaurito, quindi chissà se e quando gli riarriva.
Come prezzo "migliore" per l'ultimo modello, ho trovato questo:
http://www.pixshop.it/notebook-e-netbook/128791-i7-3630qm8gb15tbnv650-2g173fhdbrww8.html
Son sempre 1200 euri e 'sti caz... :D !
Ah, intanto la l'affair elettronic2000 si fa sempre più intrigante: grandi affari o truffa? A breve, quando (se) riceveranno la merce quelli che ha ordinato, vedremo...
Azzo... :eek:
Relativamente buono ..
Affidabile sto pixshop?
PS : quell'elettronic2000 si vede da km che è un chiovo dai :D
... volevo chiedere se questo potrebbe essere una valida alternativa che molto probabilmente non dovrebbe incorrere in eventuali difetti... forse
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP700Z7C-S01IT
cosa ne pensate?
Mr Wolf 80
09-01-2013, 22:04
Azzo... :eek:
Relativamente buono ..
Affidabile sto pixshop?
PS : quell'elettronic2000 si vede da km che è un chiovo dai :D
Sto giusto giusto controllando, anzi Googlando. :fagiano:
EDIT: almeno ha metodi di pagamento più "seri", tipo Paypal, contrassegno...
Volevo chiedere se qualcuno sa se Asus rimborsa i soldi per Winzozz, tipo come fa l'Acer.
Siccome Winzozz 8 mi fa cag... :D, visto che ho la possibilità di installare Winzozz 7 Professional col seriale del MSDNAA (sito Microsoft per studenti),
lo farei magicamente sparire subito.
Mr Wolf 80
09-01-2013, 22:12
... volevo chiedere se questo potrebbe essere una valida alternativa che molto probabilmente non dovrebbe incorrere in eventuali difetti... forse
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP700Z7C-S01IT
cosa ne pensate?
Mi sa che l'avevo già cercato, però ha prezzi più fuori budget.
LightningD.
09-01-2013, 22:35
Sto giusto giusto controllando, anzi Googlando. :fagiano:
EDIT: almeno ha metodi di pagamento più "seri", tipo Paypal, contrassegno...
Volevo chiedere se qualcuno sa se Asus rimborsa i soldi per Winzozz, tipo come fa l'Acer.
Siccome Winzozz 8 mi fa cag... :D, visto che ho la possibilità di installare Winzozz 7 Professional col seriale del MSDNAA (sito Microsoft per studenti),
lo farei magicamente sparire subito.
Non vorrei sbagliarmi, ma la parte software di un PC è in "Concessione d'uso" ovvero la puoi utilizzare ma non modificare.
Poi se Microfront vuole fare la brava e si accorge che l'8 fa pupù e vi lascia tornare a 7 ben venga.
Mr Wolf 80
09-01-2013, 22:42
Nuuu, intendevo una cosa come questa:
http://www.acer.it/ac/it/IT/content/rimborso
Qualche mese fa, avevo acquistato un netbook Acer a cui avevo piallato Winzozz 7 Home Premium e installato Winzozz 7 Professional (sempre con seriale MSDNAA) e visto che c'era la possibilità di avere un rimborso entro 30 giorni dall'acquisto.
Poi avevo rinunciato, anche perché ti rimborsavano la miseria di 25 euri.
Il fatto è che il prezzo dell'N76VZ pare schizzato alle stelle con la nuova versione con Winzozz 8.
Magari, rimborsano di più (improbabile), solo che non ho trovato niente al riguardo sul sito Asus.
alex82fastest
09-01-2013, 23:57
Io sono del parere che sul pc mio ci metto il sistema che mi pare...sul mio n76 win8 sarà durato una ventina di minuti..il tempo di rintracciare il seriale per un eventuale ma poco probabile reinstallazione...
Per il rimborso la vedo molto dura..prova sentire asus
ho dei problemi con i driver dopo aver installato win 7 ultimate 64 bit e tolto win8.
in particolare il wifi non mi funziona nonostante abbia installato gli ultimi driver da sito Intel (la scheda wifi dovrebbe essere Intel Centrino Wireless N2230).
Su ubuntu ovviamente va che è una meraviglia, su win7 non rileva alcuna connessione. Qualche idea? Quali driver avete installato voi?
Grazie
MarchinoR1
10-01-2013, 00:16
ho dei problemi con i driver dopo aver installato win 7 ultimate 64 bit e tolto win8.
in particolare il wifi non mi funziona nonostante abbia installato gli ultimi driver da sito Intel (la scheda wifi dovrebbe essere Intel Centrino Wireless N2230).
Su ubuntu ovviamente va che è una meraviglia, su win7 non rileva alcuna connessione. Qualche idea? Quali driver avete installato voi?
a me e' successo una cosa simile dopo l'istallazione di W7, ma l'ho risolta
vai sul centro connessioni e clicca nella colonna a sx su Camvia impostazioni schede di rete (o qualcosa di simile..io ho W7 in inglese ed e' "Change adapter settings")
a questo punto dovresti trovare l'icona della connession wifi Intel disabilitata.
Tasto destro abilita e ora dovrebbe andare, puoi cosi' impostare la tua connessione per collegarti al tuo router.
Il problema e' che se fai fn+F2 non la puoi abilitare/disabilitare fino a che non istalli i driver della tastiera dal sito Asus...a quel punto tutto va a posto
alex82fastest
10-01-2013, 00:17
ho dei problemi con i driver dopo aver installato win 7 ultimate 64 bit e tolto win8.
in particolare il wifi non mi funziona nonostante abbia installato gli ultimi driver da sito Intel (la scheda wifi dovrebbe essere Intel Centrino Wireless N2230).
Su ubuntu ovviamente va che è una meraviglia, su win7 non rileva alcuna connessione. Qualche idea? Quali driver avete installato voi?
Grazie
Se hai l'n76vz t1131h devi scaricare il driver atheros...non è intel il wifi..in più come dice manchino devi inst i driver hotkey della tastiera che ti permettono di switchare da wifi bluetooth o niente
MarchinoR1
10-01-2013, 00:19
Se hai l'n76vz t1131h devi scaricare il driver atheros...non è intel il wifi
no, sul mio la scheda wifi e' intel mentre la gigabit ethernet e' atheros
alex82fastest
10-01-2013, 00:24
no, sul mio la scheda wifi e' intel mentre la gigabit ethernet e' atheros
Sul mio preso a dicembre con win8 è atheros..curiosa come cosa...:)
chiccolino81
10-01-2013, 00:27
QUESTIONE ACQUISTO: ma scusate...nexths vi fa schifo? hanno dei negozi fisici ai quali chiedere, sono super disponibili, seri e vendono anche on line.
I prezzi di questo nb sono sicuramente saliti di almeno 100€ con win8...ma se voglio questo nb, che mi pare abbia dato noie dovute a w8 e a pochi qualche difetto (ricordo problemi ben peggiori su altri computer), beh preferisco spendere 50e in più ma andar sul sicuro.
Notte a tutti...
ps. sul wi-fi...all'inizio ho smanettato anche io dal pannello delle impostazioni perchè ad esempio con la sola batteria limitava il wireless, rendendolo praticamente inutilizzabile. ;)
anche io ho wifi intel, e ethernet atheros, non ho ben capito invece per i driver bluetooth.
MarchinoR1
10-01-2013, 00:36
anche io ho wifi intel, e ethernet atheros, non ho ben capito invece per i driver bluetooth.
allora prova a fare come ti ho scritto e vedrai che risolvi;)
Purtroppo ho fatto diversi tentativi a riguardo, senza successo.
Disable/enable, connect/disconnect, driver disinstallato e reinstallato. Con o senza software di corredo Intel... Non ho proprio idea di cosa possa essere.
Chi ha ethernet Atheros e wifi Intel che driver ha per il Bluetooth?
fenix-69
10-01-2013, 01:48
QUESTIONE ACQUISTO: ma scusate...nexths vi fa schifo? hanno dei negozi fisici ai quali chiedere, sono super disponibili, seri e vendono anche on line.
I prezzi di questo nb sono sicuramente saliti di almeno 100€ con win8...ma se voglio questo nb, che mi pare abbia dato noie dovute a w8 e a pochi qualche difetto (ricordo problemi ben peggiori su altri computer), beh preferisco spendere 50e in più ma andar sul sicuro.
Notte a tutti...
ps. sul wi-fi...all'inizio ho smanettato anche io dal pannello delle impostazioni perchè ad esempio con la sola batteria limitava il wireless, rendendolo praticamente inutilizzabile. ;)
50?? :D
Rispetto all'aspettativa iniziale di 1100, siamo ben oltre i 50 euro .. :stordita:
A sto punto al posto dei 1300 di nexths mi butto sui 1250 di apmshop :)
spider1979
10-01-2013, 06:02
Spider, alex...
Rappresentate al 100% i due omini che ho sulle spalle :D
E il bello sapete qual è ?
Che entrambi avete ragione :muro:
Se dovessi seguire il cervello, Spider avrebbe la meglio, quindi dell tutta la vita..
Ma se dovessi seguire il "cuore", n76 tutta la vita :D
Cmq intanto mi sto mobilitando per lo sconto del 10% che Dell dovrebbe offrire ai titolari della carta iostudio.
Se dovessi riuscire ad ottenerlo, sarebbe un ulteriore punto a favore del Dell ...
Però sto pure perseguendo altre vie..
E visto che piu cervelli sono meglio del mio solo, che peraltro è pure influenzato e annebbiato da vomito, diarrea e dolori alle ossa, mi aiutate a trovare qualche opinione di strada di codesto "restartcomputer.it" ?
http://www.restartcomputer.it/notebook-/99960-asus-nb-n76vz-v2g-t1131h-i7-3630qm-8gb-2x750gb-173-vga-2gb-bluray-win-8-4716659285267.html
Ottimo prezzo, in linea con quelle che erano le mie aspettative iniziali.
Cercando su trovaprezzi :
http://www.trovaprezzi.it/opinioni_negozio-restartcomputer.aspx
54 opinioni positive... taroccabilissime effettivamente.. però sono presenti addirittura dal 2009, ergo se fosse stata una truffa penso che qualcuno ne avrebbe già parlato online.
Resta il fatto che apprezzerei cmq opinioni da forum, delle quali ne ho trovate ben poche ..
Anzi, solo questa :D
http://www.ebaygeneration.com/forum/archive/index.php?t-66374.html
Vi allego inoltre la mail che gli ho mandato e la loro risposta:
Sembrano fondamentalmente seri ..
Però boh .. :stordita:
Opinioni a riguardo?
Ahahaha ...ti ringrazio per la stima :D
Ti dico, anche io ho seguito fin da subito l'N76 e l'ho sempre considerato il miglior notebook, in questa fascia di prezzo, anche in senso estetico. Salvo ricredermi nelle ultime settimane in favore di Dell e i suoi sconti, e questo per via del prezzo del primo schizzato eccessivamente e anche di quello che sembra essere un basso livello di controllo qualità che da parte di Asus sinceramente non mi aspettavo. Premetto che io ho sempre consigliato Asus in campo notebook.
Io per mia abitudine tendo sempre ad evitare acquisti importanti online e se lo faccio prediligo sempre il contrassegno. Io abito a Savona e ho la fortuna di avere qui il più importante store informatico nonché più importante punto vendita e assistenza Asus di tutta la Liguria. Dovessi comprare l'N76, mi rivolgerei a loro, pur cosciente che vedrei il prezzo probabilmente superare i 1300 euro. Su internet si risparmia abbastanza, ma considerando i difetti che talvolta sembrano essere presenti sull'Asus, troverei l'acquisto online azzardato. Se devi rispedire un prodotto a tue spese, il tuo bel risparmio va a farsi friggere. Comunque a mio avviso, come mia filosofia personale, sempre meglio il contrassegno e chi te lo permette ...finché non gli dai i soldi, ti riveriscono ;)
Su trovaprezzi ho visto comparire oggi anche questo store http://www.underprice.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=10730 ..non ne conosco l'affidabilità, ma noto con piacere che la tendenza del prezzo dell'N76 è al ribasso, almeno in questi 2 negozi. Comunque personalmente, dovessi comprarlo online andrei sul peperoncino (1259 euro e spedizione gratis), mi fido abbastanza e non è esageratamente distante da casa mia.
Al momento ritengo ancora il Dell Inspiron 17R SE, sconti compresi, il Best Buy, se vedrò in queste settimane scendere il prezzo dell'Asus allora tornerò a considerarlo. Aggiungo che l'assistenza Dell on-site dal giorno successivo, per i professionisti è decisamente allettante. Con Asus i tempi possono essere ben più lunghi e un fermo macchina per molti può essere un problema.
A ognuno la propria scelta :)
Saluti
fenix-69
10-01-2013, 06:52
Ahahaha ...ti ringrazio per la stima :D
Ti dico, anche io ho seguito fin da subito l'N76 e l'ho sempre considerato il miglior notebook, in questa fascia di prezzo, anche in senso estetico. Salvo ricredermi nelle ultime settimane in favore di Dell e i suoi sconti, e questo per via del prezzo del primo schizzato eccessivamente e anche di quello che sembra essere un basso livello di controllo qualità che da parte di Asus sinceramente non mi aspettavo. Premetto che io ho sempre consigliato Asus in campo notebook.
Io per mia abitudine tendo sempre ad evitare acquisti importanti online e se lo faccio prediligo sempre il contrassegno. Io abito a Savona e ho la fortuna di avere qui il più importante store informatico nonché più importante punto vendita e assistenza Asus di tutta la Liguria. Dovessi comprare l'N76, mi rivolgerei a loro, pur cosciente che vedrei il prezzo probabilmente superare i 1300 euro. Su internet si risparmia abbastanza, ma considerando i difetti che talvolta sembrano essere presenti sull'Asus, troverei l'acquisto online azzardato. Se devi rispedire un prodotto a tue spese, il tuo bel risparmio va a farsi friggere. Comunque a mio avviso, come mia filosofia personale, sempre meglio il contrassegno e chi te lo permette ...finché non gli dai i soldi, ti riveriscono ;)
Su trovaprezzi ho visto comparire oggi anche questo store http://www.underprice.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=10730 ..non ne conosco l'affidabilità, ma noto con piacere che la tendenza del prezzo dell'N76 è al ribasso, almeno in questi 2 negozi. Comunque personalmente, dovessi comprarlo online andrei sul peperoncino (1259 euro e spedizione gratis), mi fido abbastanza e non è esageratamente distante da casa mia.
Al momento ritengo ancora il Dell Inspiron 17R SE, sconti compresi, il Best Buy, se vedrò in queste settimane scendere il prezzo dell'Asus allora tornerò a considerarlo. Aggiungo che l'assistenza Dell on-site dal giorno successivo, per i professionisti è decisamente allettante. Con Asus i tempi possono essere ben più lunghi e un fermo macchina per molti può essere un problema.
A ognuno la propria scelta :)
Saluti
Io sono di foggia , a mezzo'ora di auto dalla loro sede, cioe Cerignola :D
Appena mandata una mail per chiedere se si può effettuare l'acquisto in sede ...
Anche se ne dubito fortemente ... Ste piccole attività quasi mai lo permettono, e ancora non ne comprendo il motivo... :muro:
fenix-69
10-01-2013, 15:56
Wow... fatto un ordine stamattina da apmshop.it poiche il prezzo era sceso 1108 €.
Guardate sono allibito e senza parole dalla mancanza di affidabilità, dalla disonestà, dalla poca cordialità e dallo schifo che mi ha fatto questo store.
Lascio a voi giudicare..
E il bello è che subito dopo aver effettuato l'ordine da loro, ho avviato la pratica di reso da Amazon...ergo mi troverò senza notebook tra un paio di giorni...
Il sistema sta per essere avviato. [Thu Jan 10 2013 13:30:45 GMT+0100]
Un operatore è collegato, pazienza per favore.
Operatore 1 entra nella chatroom.
Operatore 1 13:31:17
Salve, come posso esserLe utile?
5 giorni
ma prima di pagare ci contatti per la disponibilità
noi il prodotto lo mettiamo da parte solo a chi paga
Danilo 13:59:58
aspetti non ho ben chiaro.. Attuamente non ho un esemplare messo da parte?
l'ordine è stato completato e provvederei a pagare tra 2 ore circa, il tempo di ricaricare la mia cart prepagata
Operatore 1 14:01:13
no
il prodotto non è messo da parte
fino a quando non paga
Danilo 14:02:31
Guardi però la cosa strana è che la disponibilità è scesa da 1 a 0 inon appena ho completato l'ordine..
quindi in pratica posso anche annullare l'ordine perche oramai la disponibilità è scesa a zero .. ?
Operatore 1 14:06:01
al momento c'è disponibilità al fornitore
ma lei no ha pagato
Danilo 14:06:56
Guardi mi faccia capire meglio perchè non mi è molto chiara la situazione .. o.O
Operatore 1 14:06:56
quindi noi non lo abbiamo dato in carico alla logistica
in poche parole
se non paga il suo ordine non è concluso
e se in questo momento qualcun altro st apagando il prodotto va a lui
in questo momento è terminato
non è più disponibile
quindi è inutile concludere ilpagamento
c'è un altro stock in arrivo ma non più a quel prezzo
Danilo 14:10:45
Cioè quindi se avessi pagato la somma da voi richesta senza contattarvi in chat come avreste proceduto =
?
rimborsandomi ?
Operatore 1 14:11:18
se pagava la somma
il prodotto era suo
adesso non ha pagato
ma c'è stato qualcuno che ha pagato e
il prodotto per lei non è più disponibile
Danilo 14:12:10
Guardi non voglio sembrare scortese ma mi sembra un meccanismo di gestione delle code davvero poco professionale ..
Cioè in pratica io attualmente mi trovo
Operatore 1 14:12:25
ecco perchè le dicevo prima di concludere ilpagamento ccontatti
Danilo 14:12:29
un ordine in sospeso
che se avessi pagato anche solo 10 minuti dopo sarebbe stato "perduto"
quindi adesso per avere il mio prodotto cosa dovrei fare? annullare il vecchio ordine?
Operatore 1 14:13:26
il sistema non le permetteva di pagare
si
per noi l'ordine è nullo
perchè non ha pagato
fino a quando non pag
gli ordini non vengono considerati
e solo registrazione
Danilo 14:14:53
Guardi che comunque il sistema mi permette di concludere il pagamento
verificato in questo preciso istante
Operatore 1 14:15:38
ha già inserito i dati e concluso ?
se si le viene fatto lo storno
dall'amministrazione
non è più disponibile
a quel prezzo
Danilo 14:22:43
Guardi mai vista una gestione cosi approssimativa e inefficente degli ordini. Se voi mi mandate una mail di conferma dell'ordine dovreste avere almeno la decenza di tenere da parte l'esemplare per un tempo prefissato, qualcosa come 1 giorno lavorativo. Perche pretendere che un cliente abbia un cifra (soprattutto poi se pari a 1000 €) già pronta sulla propria carta è davvero inconcepibile. Provvederò a fare la giusta pubblicità su forum e siti di tecnlogia, oltre che su trovaprezzi. Perche questa mi sembra una politica da specchietto per le allodole. Grazie per l'assistenza. Saluti
Ditemi voi se c'è qualcosa che posso fare..
E sapete qual è la cosa bella?
Che l'ordine è diventato "non pagabile" non appena l'ho fatto presente al tipo della chat, perche come potete leggere, fino ad un'istante prima c'era il rimando al sito della banca per inserire i dati della carta di credito.
E pensare che mi hanno perfino inviato la mail di conferma dell'ordine e lo stato appariva come "In attesa di pagamento" ...
Che schifo... :muro:
Ah, intanto la l'affair elettronic2000 si fa sempre più intrigante: grandi affari o truffa? A breve, quando (se) riceveranno la merce quelli che ha ordinato, vedremo...
bhè, elettronic2000 male male, verrà a tinteggiarti la facciata di casa se non ti spedisce... :sofico:
visura: http://elettronic2000.com/visura_ordinaria_116006806.pdf
non ci ordinerei nemmeno un pacco da 6 di fazzoletti.
janosaudron
10-01-2013, 16:24
Vorrei capire quali e quanti sono i problemi (uno? due? cinque?), come li si è affrontati, come li si è comunicati ad Asus (con precisione? con completezza? come mai hanno cambiato pezzi per i quali non è stata chiesta una riparazione? sono "generosi", sono "pazzi", "sciuponi" o che altro? magari "esasperati"?).
E forse soprattutto, come li si comunica qua sul Forum.
Perchè quando si citano cinque difetti (e ci si lamenta ogni giorno, su più thread, su un NB "pieno di difetti") e poi si dice che lo si è mandato in assistenza solo per uno (e forse per un difetto che dipende dall'impianto elettrico più che dal notebook), scusami tanto, ma la credibilità delle lamentele crolla a picco.
E questo, per inciso, secondo me non serve neanche al Forum, tanto più a chi deve valutare se acquistare o meno un notebook.
E mi fermo qui.
Scusa la franchezza.
quotone!!!
janosaudron
10-01-2013, 16:32
bhè, elettronic2000 male male, verrà a tinteggiarti la facciata di casa se non ti spedisce... :sofico:
visura: http://elettronic2000.com/visura_ordinaria_116006806.pdf
non ci ordinerei nemmeno un pacco da 6 di fazzoletti.
il prezzo di questo portatile attualmente si aggira sui 1200... euro più, euro meno...
prezzi notevolmente più bassi o sono truffe o vi fanno aspettare una vita per poi non arrivare mai, vedi "famoso" negozio "pc quadro", mesi e mesi e mai arrivato!!!
Per cui se ci tenete, fate uno sforzo e compratelo sui 1200 euro, che è il suo prezzo...
Doctor Phate
10-01-2013, 16:49
il prezzo di questo portatile attualmente si aggira sui 1200... euro più, euro meno...
prezzi notevolmente più bassi o sono truffe o vi fanno aspettare una vita per poi non arrivare mai, vedi "famoso" negozio "pc quadro", mesi e mesi e mai arrivato!!!
Per cui se ci tenete, fate uno sforzo e compratelo sui 1200 euro, che è il suo prezzo...
Quindi chi l'ha comprato a 980€ con il 3610QM e Windows 7 dovrebbe andare girando col passamontagna?
I 1200€ credo siano frutto di un'ovvia speculazione degli shop online causata però prevalentemente dalla mancanza di forniture da parte di ASUS; magari mi sbaglio però :cool:
Non importa il passamontagna...
Ma vuoi l'aggiornamento del processore, aggiungi il passaggio a win8... È stata una buona scusa di tutti i produttori di ritoccare verso l'alto i prezzi.
Inviato dal mio SGS3 con Tapatalk 2
alex82fastest
10-01-2013, 17:36
Non importa il passamontagna...
Ma vuoi l'aggiornamento del processore, aggiungi il passaggio a win8... È stata una buona scusa di tutti i produttori di ritoccare verso l'alto i prezzi.
Inviato dal mio SGS3 con Tapatalk 2
Quoto c'è poco da fare...1000 euro IVA ESCLUSA è il prezzo ai distributori italiani.cioè dove l'utente finale non può acquistare(cito un esempio esprinet).fatevi 2 conti!!!quindi se volete sto portatile ADESSO, non si trova sotto i 1200 rischio bufala... Il mio consiglio è prenderlo da redcon economico e affidabile.
janosaudron
10-01-2013, 18:19
Quindi chi l'ha comprato a 980€ con il 3610QM e Windows 7 dovrebbe andare girando col passamontagna?
I 1200€ credo siano frutto di un'ovvia speculazione degli shop online causata però prevalentemente dalla mancanza di forniture da parte di ASUS; magari mi sbaglio però :cool:
il modello attuale con win8 lo devi paragonare al N76VZ-V2G-T1027V (quello completo con 2 hdd) che, se non ricordo male, non costava tanto meno di 1200 euro...
sarà pure la speculazione x win8, sarà che sono aumentati i prezzi x ram e hdd, ma se guardi i "competitors" non fanno meglio a pari hw...
ai rivenditori arriva sui 990 iva esclusa, per cui il prezzo è quello...
i negozi che lo promettono a molto meno, di fatto non sono mai riusciti a procurarselo... da mesi risulta "in arrivo" e non arriva mai...
Doctor Phate
10-01-2013, 18:52
il modello attuale con win8 lo devi paragonare al N76VZ-V2G-T1027V (quello completo con 2 hdd) che, se non ricordo male, non costava tanto meno di 1200 euro...
sarà pure la speculazione x win8, sarà che sono aumentati i prezzi x ram e hdd, ma se guardi i "competitors" non fanno meglio a pari hw...
ai rivenditori arriva sui 990 iva esclusa, per cui il prezzo è quello...
i negozi che lo promettono a molto meno, di fatto non sono mai riusciti a procurarselo... da mesi risulta "in arrivo" e non arriva mai...
Hai ragione scusa, non avevo considerato il secondo hard disk obbligatorio :)
LightningD.
10-01-2013, 19:34
Tante volte mi chiedo... e se mettessi all'asta il mio 1026 +SSD da 256... Sarei tanto curioso di sapere a quanto possano arrivare le offerte...
Mr Wolf 80
11-01-2013, 12:10
Bene, alla fine non ne potevo più di aspettare :D , e l'ho preso qua:
http://www.urloinformatica.com/informazioni-articolo/Net-Notebook/NOTEBOOK/ASUS/N76VZ-V2G-T1131Ha
Prezzo più basso che ho trovato per il nuovo modello.
Mi ha garantito che gli arriva fra una settimana e me lo spedisce subito.
L'unico neo, ho pagato con una ricarica Postepay, c'erano anche Paypal e carta di credito, oltre al bonifico anticipato, ma chiedeva 42 euri in più.
Googlando un po', mi sembra affidabile.
Speriamo... :stordita: :D
Ah, volevo chiedervi: mi consigliate un hard disk SSD da 128 GB? Ho visto nella prima pagina del topic, ma risale a diverso tempo fa.
Eppoi, volendo aggiornare la RAM, cosa mi consigliate? Purtroppo, mi scoccia dover togliere i 2 moduli da 4 GB per mettere quelli da 8, anche perché non so se faccia a rivenderli.
alex82fastest
11-01-2013, 12:28
Io invece di pensare di cambiare ram e hard disk avrei investito su un negozio più sicuro non capisco questa esigenza estrema di rischiare ed aspettare così tanto per spuntare qualcosa in più...certo 200 euro in meno rispetto al normale("economico") non sono per niente pochi..proprio per questo mi fa rabbrividire visto che è già pagato... veramente ti auguro di riceverlo senza alcun problema:)
Mr Wolf 80
11-01-2013, 12:30
SGRAT SGRAT... :tie:
;)
Gua' che scherzo!
Male che vada, prendo il primo aereo per Lecce... :D
Ah, volevo chiedervi: mi consigliate un hard disk SSD da 128 GB? Ho visto nella prima pagina del topic, ma risale a diverso tempo fa.
Eppoi, volendo aggiornare la RAM, cosa mi consigliate? Purtroppo, mi scoccia dover togliere i 2 moduli da 4 GB per mettere quelli da 8, anche perché non so se faccia a rivenderli.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38776979&postcount=2483
alex82fastest
11-01-2013, 12:45
SGRAT SGRAT... :tie:
;)
Gua' che scherzo!
Male che vada, prendo il primo aereo per Lecce... :D
ahahah:) ma si se è tutto ok hai fatto l'affarone...
cmq rigurado l'upgrade..ti posso dire che il pc già così èuna scheggia con 8gb di ram e gli harddisk che cmq sono a 7200rpm con canale su sk madre a 6gb... certo con disco ssd noti un vistoso incremento,ma portando la ram a 16gb vedrai poco e niente di diverso;)
janosaudron
11-01-2013, 13:58
Bene, alla fine non ne potevo più di aspettare :D , e l'ho preso qua:
http://www.urloinformatica.com/informazioni-articolo/Net-Notebook/NOTEBOOK/ASUS/N76VZ-V2G-T1131Ha
Prezzo più basso che ho trovato per il nuovo modello.
Mi ha garantito che gli arriva fra una settimana e me lo spedisce subito.
L'unico neo, ho pagato con una ricarica Postepay, c'erano anche Paypal e carta di credito, oltre al bonifico anticipato, ma chiedeva 42 euri in più.
Googlando un po', mi sembra affidabile.
Speriamo... :stordita: :D
Ah, volevo chiedervi: mi consigliate un hard disk SSD da 128 GB? Ho visto nella prima pagina del topic, ma risale a diverso tempo fa.
Eppoi, volendo aggiornare la RAM, cosa mi consigliate? Purtroppo, mi scoccia dover togliere i 2 moduli da 4 GB per mettere quelli da 8, anche perché non so se faccia a rivenderli.
sei un pazzo ad aver pagato una cifra simile con una ricarica postepay...
tra l'altro sul negozio non ho trovato nessuna opinione in rete...
in più sul loro sito ci sarebbero 2 versioni disponibili
http://www.urloinformatica.com/cerca.php?cerca=n76vz&Cerca.x=0&Cerca.y=0
e la versione N76VZ-V2G-T1131Ha mi è nuova!!!
anche a me molti negozi avevano spergiurato per una settimana di attesa...
un grosso in bocca al lupo... ne hai bisogno!
robyscom
11-01-2013, 15:36
cmq rigurado l'upgrade..ti posso dire che il pc già così èuna scheggia con 8gb di ram e gli harddisk che cmq sono a 7200rpm con canale su sk madre a 6gb... certo con disco ssd noti un vistoso incremento,ma portando la ram a 16gb vedrai poco e niente di diverso;)[/QUOTE]
Mi dispiace contraddirti..il pc è ottimo si, installagli la suite di cs6, un pò di altri programmi per foto/videoediting e dimmi come il caro windows rallenta! Circa 40" in più per accendersi. (oltre i 2 min normali)
Cambiando hdd con ssd il paragone non regge più..2 min e 30 contro 21" attivo non ha paragone..fa sembrare lento perfino il più veloce degli hdd meccanici. Poi la ram..il mio con 8 gb si puliva solo le scarpe..con after effects continuava ad andare in crash causa memoria insufficiente..ora con 16 gb va che è una bomba, e comunque after effects succhia il 76% dei 16 gb! Voi fate un gran baccano per il touch pad..corrente..scosse..strisci..se il prodotto è difettoso va mandato in garanzia, subito, se non vi piace quando lo ricevete anche solo perchè ha la polvere esercitate il reso e avete subito i vostri soldi indietro...e poi 1200€ caro non caro..vi ricordo che il 1027/v, suo gemello solo con win 7 costava online dai 1150 ai 1300..perciò basta lamentarvi! Ammetto che Asus ha un'assistenza schifosa..danno informazioni sommarie, contattati per 4 volte nello stesso giorno mi hanno dato 4 versioni differenti..io comunque la reputo una gran macchina, specie per utilizzi estremi come il videoediting..questo forum (inizialmente) mi è stato davvero utile per la scelta..però mi sembra che a volte si sbandi davvero in discussioni irrisorie e senza senso, senza nulla togliere a chi magari è stato un po meno fortunato di me e si ritrova con un notebook da 1200€ difettoso..però ripeto..la garanzia aiuta.
Roby
alex82fastest
11-01-2013, 15:43
sei un pazzo ad aver pagato una cifra simile con una ricarica postepay...
tra l'altro sul negozio non ho trovato nessuna opinione in rete...
in più sul loro sito ci sarebbero 2 versioni disponibili
http://www.urloinformatica.com/cerca.php?cerca=n76vz&Cerca.x=0&Cerca.y=0
e la versione N76VZ-V2G-T1131Ha mi è nuova!!!
anche a me molti negozi avevano spergiurato per una settimana di attesa...
un grosso in bocca al lupo... ne hai bisogno!
come non quotare...
alex82fastest
11-01-2013, 15:51
Mi dispiace contraddirti..il pc è ottimo si, installagli la suite di cs6, un pò di altri programmi per foto/videoediting e dimmi come il caro windows rallenta! Circa 40" in più per accendersi. (oltre i 2 min normali)
Cambiando hdd con ssd il paragone non regge più..2 min e 30 contro 21" attivo non ha paragone..fa sembrare lento perfino il più veloce degli hdd meccanici. Poi la ram..il mio con 8 gb si puliva solo le scarpe..con after effects continuava ad andare in crash causa memoria insufficiente..ora con 16 gb va che è una bomba, e comunque after effects succhia il 76% dei 16 gb! Voi fate un gran baccano per il touch pad..corrente..scosse..strisci..se il prodotto è difettoso va mandato in garanzia, subito, se non vi piace quando lo ricevete anche solo perchè ha la polvere esercitate il reso e avete subito i vostri soldi indietro...e poi 1200€ caro non caro..vi ricordo che il 1027/v, suo gemello solo con win 7 costava online dai 1150 ai 1300..perciò basta lamentarvi! Ammetto che Asus ha un'assistenza schifosa..danno informazioni sommarie, contattati per 4 volte nello stesso giorno mi hanno dato 4 versioni differenti..io comunque la reputo una gran macchina, specie per utilizzi estremi come il videoediting..questo forum (inizialmente) mi è stato davvero utile per la scelta..però mi sembra che a volte si sbandi davvero in discussioni irrisorie e senza senso, senza nulla togliere a chi magari è stato un po meno fortunato di me e si ritrova con un notebook da 1200€ difettoso..però ripeto..la garanzia aiuta.
Roby
ovvio...dipende sempre l'utilizzo che ne fai,cmq non stavo mettendo in dubbio l'efficenza di un upgrade soprattutto per ciò che riguarda l'ssd...io intendo dire che meglio spendere un pò di più all'inizio per un venditore affidabile e magari aspettare un pò per l'upgrade...comprare in un sito così ambiguo tramite postepay ad un prezzo altrettanto amiguo,lo trovo un azzardo
janosaudron
11-01-2013, 15:56
cmq rigurado l'upgrade..ti posso dire che il pc già così èuna scheggia con 8gb di ram e gli harddisk che cmq sono a 7200rpm con canale su sk madre a 6gb... certo con disco ssd noti un vistoso incremento,ma portando la ram a 16gb vedrai poco e niente di diverso;)
Mi dispiace contraddirti..il pc è ottimo si, installagli la suite di cs6, un pò di altri programmi per foto/videoediting e dimmi come il caro windows rallenta! Circa 40" in più per accendersi. (oltre i 2 min normali)
Cambiando hdd con ssd il paragone non regge più..2 min e 30 contro 21" attivo non ha paragone..fa sembrare lento perfino il più veloce degli hdd meccanici. Poi la ram..il mio con 8 gb si puliva solo le scarpe..con after effects continuava ad andare in crash causa memoria insufficiente..ora con 16 gb va che è una bomba, e comunque after effects succhia il 76% dei 16 gb! Voi fate un gran baccano per il touch pad..corrente..scosse..strisci..se il prodotto è difettoso va mandato in garanzia, subito, se non vi piace quando lo ricevete anche solo perchè ha la polvere esercitate il reso e avete subito i vostri soldi indietro...e poi 1200€ caro non caro..vi ricordo che il 1027/v, suo gemello solo con win 7 costava online dai 1150 ai 1300..perciò basta lamentarvi! Ammetto che Asus ha un'assistenza schifosa..danno informazioni sommarie, contattati per 4 volte nello stesso giorno mi hanno dato 4 versioni differenti..io comunque la reputo una gran macchina, specie per utilizzi estremi come il videoediting..questo forum (inizialmente) mi è stato davvero utile per la scelta..però mi sembra che a volte si sbandi davvero in discussioni irrisorie e senza senso, senza nulla togliere a chi magari è stato un po meno fortunato di me e si ritrova con un notebook da 1200€ difettoso..però ripeto..la garanzia aiuta.
Roby
mega quotone!!!
janosaudron
11-01-2013, 16:00
ovvio...dipende sempre l'utilizzo che ne fai,cmq non stavo mettendo in dubbio l'efficenza di un upgrade soprattutto per ciò che riguarda l'ssd...io intendo dire che meglio spendere un pò di più all'inizio per un venditore affidabile e magari aspettare un pò per l'upgrade...comprare in un sito così ambiguo tramite postepay ad un prezzo altrettanto amiguo,lo trovo un azzardo
quotone anche a te...
infatti sarebbe assurdo se, per risparmiare 150 euro, uno ne perdesse 1000 di euro!!!
E il rischio in questi casi non è basso!
robyscom
11-01-2013, 16:03
ovvio...dipende sempre l'utilizzo che ne fai,cmq non stavo mettendo in dubbio l'efficenza di un upgrade soprattutto per ciò che riguarda l'ssd...io intendo dire che meglio spendere un pò di più all'inizio per un venditore affidabile e magari aspettare un pò per l'upgrade...comprare in un sito così ambiguo tramite postepay ad un prezzo altrettanto amiguo,lo trovo un azzardo
Si..su questo sono pienamente d'accordo! Il poste pay su acquisti online non da nessuna garanzia, nessuna tutela..e 1000€ sono una trappola con un gran bel pezzo di formaggio! Al giorno d'oggi truffatori e simili le inventano tutte..spero veramente che l'affare del nostro amico non sia un'affare solo per il titolare della postepay..ho amici che hanno acquistato iphone 5 ricaricando la postepay di chissà chi di 800€..ed è 3 mesi che lo aspettano!!! Pay pal ci da l'unica garanzia, mi è successo un paio di volte e dopo 3 giorni dalla contestazione riavevo i miei soldi!!!
fenix-69
11-01-2013, 18:32
Bene, alla fine non ne potevo più di aspettare :D , e l'ho preso qua:
http://www.urloinformatica.com/informazioni-articolo/Net-Notebook/NOTEBOOK/ASUS/N76VZ-V2G-T1131Ha
Prezzo più basso che ho trovato per il nuovo modello.
Mi ha garantito che gli arriva fra una settimana e me lo spedisce subito.
L'unico neo, ho pagato con una ricarica Postepay, c'erano anche Paypal e carta di credito, oltre al bonifico anticipato, ma chiedeva 42 euri in più.
Googlando un po', mi sembra affidabile.
Speriamo... :stordita: :D
Ah, volevo chiedervi: mi consigliate un hard disk SSD da 128 GB? Ho visto nella prima pagina del topic, ma risale a diverso tempo fa.
Eppoi, volendo aggiornare la RAM, cosa mi consigliate? Purtroppo, mi scoccia dover togliere i 2 moduli da 4 GB per mettere quelli da 8, anche perché non so se faccia a rivenderli.
Come gia anticipato da qualcuno, sei un vero pazzo a pagare MILLE euro con postepay :D
Io mai e poi mai lo avrei fatto, sopratutto poi con 2 feedback su trovaprezzi e nessun feedback su forum ...
Sai che se ti va male, puoi fare meno di zero? :read:
Cmq incrocio le dita per te ;)
Intanto per quanto mi riguarda, dopo la breve disavventura con quelli animali di apmshop, ieri sera mi arriva la mail da parte di amazon riguardante il secondo ordine che feci a 1226 dopo che mi arrivò il mio esemplare difettoso.. :D
L'ordine è pronto a essere spedito e stanno cercando di bloccare il denaro dalla mia carta ..
Ora il punto è ..
Caccereste altri 1226 € senza ancora aver ricevuto il rimborso del vecchio ordine.. ? :mc:
Il ritiro per il vecchio ordine è previsto per lunedi...
La spedizione del nuovo non appena pago..
Che situazione incasinata... :muro:
PS: la cosa strana poi è che se si va a visitare la pagina dell'n76 da disponibilità sempre a partire da 2/4 settimane.. :stordita:
Cos'è, glen'è arrivato solo 1 e me lo sono accaparrato, avendo effettuato l'ordine il 27 di dicembre? :D
Doctor Phate
11-01-2013, 19:01
...
Essendoci Amazon e non Pincopallinoelettronica di mezzo direi che ti conviene ordinarlo, il rimborso lo riceverai di sicuro.. se perdi anche quest'occasione mi sa che oltre a vincere il premio di più sfigato del forum dovrai anche cominciare a cercare un altro portatile :P
fenix-69
11-01-2013, 19:07
Essendoci Amazon e non Pincopallinoelettronica di mezzo direi che ti conviene ordinarlo, il rimborso lo riceverai di sicuro.. se perdi anche quest'occasione mi sa che oltre a vincere il premio di più sfigato del forum dovrai anche cominciare a cercare un altro portatile :P
Ahahahahah effettivamente .. :D
Sai però qual è la cosa strana?
Sto fatto che arrivino col contagocce... soprattutto poi a UNO alla volta a un colosso come amazon ...
Mi fa quasi venire da pensare che si tratti di esemplari ricondizionati/rigenerati da Asus..
Come se fosse fuori produzione e arrivassero solo esemplari una volta difettosi ..
Soprattutto poi vedendo come sta conciato il mio tra graffio sullo schermo e ram andata..
E' una ipotesi possibile o sono paranoico?
Doctor Phate
11-01-2013, 19:15
Ahahahahah effettivamente .. :D
Sai però qual è la cosa strana?
Sto fatto che arrivino col contagocce... soprattutto poi a UNO alla volta a un colosso come amazon ...
Mi fa quasi venire da pensare che si tratti di esemplari ricondizionati/rigenerati da Asus..
Come se fosse fuori produzione e arrivassero solo esemplari una volta difettosi ..
Soprattutto poi vedendo come sta conciato il mio tra graffio sullo schermo e ram andata..
E' una ipotesi possibile o sono paranoico?
Boh dipende.. quello che dici tu non è da escludere al 100%.. anche se a questo punto ti chiederei "Sei stato 24/7 a controllare su amazon la pagina dell'n76? Sicuro non sia tornato in stock con 5-10 esemplari e ora sia di nuovo terminato?"
E' comunque possibile che abbiano avuto uno stock molto ridotto che non hanno proprio messo in vendita visto che andava tutto esaurito per casi simili al tuo.. spero di essere stato chiaro :)
fenix-69
11-01-2013, 23:22
Boh dipende.. quello che dici tu non è da escludere al 100%.. anche se a questo punto ti chiederei "Sei stato 24/7 a controllare su amazon la pagina dell'n76? Sicuro non sia tornato in stock con 5-10 esemplari e ora sia di nuovo terminato?"
E' comunque possibile che abbiano avuto uno stock molto ridotto che non hanno proprio messo in vendita visto che andava tutto esaurito per casi simili al tuo.. spero di essere stato chiaro :)
Ehmm.... magari non 24/7 , ma una quindicina di controlli al giorno si :D
Cmq poco male, se arriva difettoso pure questo, gli rimando indietro pure questo ... :stordita:
Domani vedo di fare qualche debito in giro per far uscire sti altri 1200 eurozzi ... :doh:
Pregate per me, che un tapiro non me lo leva nessuno dopo sta vicenda.. :doh:
Ho questo gioiellino da pochi giorni,che dire...
Forse è il migliore acquisto elettronico che abbia mai fatto negli ultimi dieci anni!
Io non sono riuscito a trovarci un solo difetto,solo grandi pregi!
Con un Samsung SSD 830 poi è il massimo!
Lo sto utilizzando con win7-
Ora voglio dare una votazione al notebook con una scala da 0 a 10:
estetica 9
qualità costruttiva 8
tastiera 9
display 8
versatilità 9
potenza calcolo e prestazioni 10
autonomia batteria 7
Per me il rapporto prezzo/qualità/prestazioni è altissimo,anche se costicchia offre a mio parere molto di più di quello che vale.
Il mio è l'ultima versione con cpu i7 3630.
martelcris
12-01-2013, 13:05
Fate attenzione con gli ultimi driver nvidia.
Durante l'aggiornamento il computer di un mio collega, un n76 1131h nuovo di palla (arrivato 24 ore prima) è andato in crash e al riavvio w8 continuava a resettarsi e a ritornare alla schermata di login.
Abbiamo tentato con il ripristino configurazione dalla schermata della modalità provvisoria (shift f8 su win8) senza successo, oggi non ci siamo ancora sentiti ma temo che abbia dovuto reinstallare tutto il S.O. dalla partizione di ripristino.
:muro:
janosaudron
12-01-2013, 13:36
Fate attenzione con gli ultimi driver nvidia.
Durante l'aggiornamento il computer di un mio collega, un n76 1131h nuovo di palla (arrivato 24 ore prima) è andato in crash e al riavvio w8 continuava a resettarsi e a ritornare alla schermata di login.
Abbiamo tentato con il ripristino configurazione dalla schermata della modalità provvisoria (shift f8 su win8) senza successo, oggi non ci siamo ancora sentiti ma temo che abbia dovuto reinstallare tutto il S.O. dalla partizione di ripristino.
:muro:
grazie per l'avviso...
infatti io preferisco installare sempre e solo drivers rilasciati dal produttore del notebook... ho letto che comunque il produttore li verifica e modifica il file ".inf" per personalizzarlo alla macchina...
massimiliano83
12-01-2013, 15:14
Dopo molti giorni di prova disinstallando i driver Realtek il famoso scoppiettio è andato via sono felice quindi il problema erano i driver...
newvisier
12-01-2013, 15:34
salve amici,
Vorrei provare w8: c'è qualcuno che potrebbe indicarmi l'elenco dei drive da installare? Ho visto che sul sito dell'ASUS ci sono driver "doppi" che mi generano confusione.:confused:
Qualcuno nella mia stessa situazione è riuscito a far funzionare tutte le periferiche e le applicazioni asus con w8? se può essere utile ho l'n76(ovvio)VZ.
Grazie.
MassimiOS
12-01-2013, 16:28
Dopo molti giorni di prova disinstallando i driver Realtek il famoso scoppiettio è andato via sono felice quindi il problema erano i driver...
Ti avevo detto che dovevi smanettarci un po'! Sono contento per te. Ma invece qualcuno che ha settato bene la scheda video soprattutto per quanto riguarda l' alternanza tra la nvidia e l' intel? Mi devo passare il tempo a dirgli io con quale programma di volta in volta deve usare la nvidia oppure è davvero cosi bravo che se serve switcha sull' altra?
fenix-69
12-01-2013, 17:28
Shit guys...
Ho notato solo adesso che allo stesso prezzo di questo N76, al momento si trova il g75 ! :eek:
http://www.hw1.it/asus-g75vx-t4007h-90nlec122s11555d123y/ref_tro/
Che ne pensate a riguardo? :eek:
MassimiOS
12-01-2013, 18:14
Shit guys...
Ho notato solo adesso che allo stesso prezzo di questo N76, al momento si trova il g75 ! :eek:
http://www.hw1.it/asus-g75vx-t4007h-90nlec122s11555d123y/ref_tro/
Che ne pensate a riguardo? :eek:
Io l' ho visto di presenza, è un carro armato XD. Se non lo sposti da casa è ottimo.
Mr Wolf 80
12-01-2013, 18:36
Come gia anticipato da qualcuno, sei un vero pazzo a pagare MILLE euro con postepay :D
Io mai e poi mai lo avrei fatto, sopratutto poi con 2 feedback su trovaprezzi e nessun feedback su forum ...
Sai che se ti va male, puoi fare meno di zero? :read:
Cmq incrocio le dita per te ;)
Intanto per quanto mi riguarda, dopo la breve disavventura con quelli animali di apmshop, ieri sera mi arriva la mail da parte di amazon riguardante il secondo ordine che feci a 1226 dopo che mi arrivò il mio esemplare difettoso.. :D
L'ordine è pronto a essere spedito e stanno cercando di bloccare il denaro dalla mia carta ..
Ora il punto è ..
Caccereste altri 1226 € senza ancora aver ricevuto il rimborso del vecchio ordine.. ? :mc:
Il ritiro per il vecchio ordine è previsto per lunedi...
La spedizione del nuovo non appena pago..
Che situazione incasinata... :muro:
PS: la cosa strana poi è che se si va a visitare la pagina dell'n76 da disponibilità sempre a partire da 2/4 settimane.. :stordita:
Cos'è, glen'è arrivato solo 1 e me lo sono accaparrato, avendo effettuato l'ordine il 27 di dicembre? :D
Daiiii, non mi portate ssfiga! :tie:
Lo so che ho commesso un'imprudenza a pagare con Postepay.
Però, ho visto che non ha prezzi vistosamente fuori dal mercato per altri oggetti in vendita, e, finora, mi ha sempre puntualmente risposto a tutte le e-mail.
A proposito: il sito elettronic2000.com (quello coi prezzi vistosamente fuori dal mercato) risulta adesso totalmente irraggiungibile.
Molti che hanno acquistato (cercate androidiani) stanno facendo i debiti scongiuri...
massimiliano83
12-01-2013, 19:02
Daiiii, non mi portate ssfiga! :tie:
Lo so che ho commesso un'imprudenza a pagare con Postepay.
Però, ho visto che non ha prezzi vistosamente fuori dal mercato per altri oggetti in vendita, e, finora, mi ha sempre puntualmente risposto a tutte le e-mail.
A proposito: il sito elettronic2000.com (quello coi prezzi vistosamente fuori dal mercato) risulta adesso totalmente irraggiungibile.
Molti che hanno acquistato (cercate androidiani) stanno facendo i debiti scongiuri...
Non preoccuparti andrà tutto bene pensiamo positivo...:)
massimiliano83
12-01-2013, 19:05
Shit guys...
Ho notato solo adesso che allo stesso prezzo di questo N76, al momento si trova il g75 ! :eek:
http://www.hw1.it/asus-g75vx-t4007h-90nlec122s11555d123y/ref_tro/
Che ne pensate a riguardo? :eek:
Per me l n76 è molto più bello....
Shit guys...
Ho notato solo adesso che allo stesso prezzo di questo N76, al momento si trova il g75 ! :eek:
http://www.hw1.it/asus-g75vx-t4007h-90nlec122s11555d123y/ref_tro/
Che ne pensate a riguardo? :eek:
Scheda grafica migliore con 3GB di ddr5,il doppio della ram e quindi a livello hardware mi sembra migliore.
Il display è lucido e questo non mi piace...
Esteticamente va a gusti.
E' da prendere in considerazione di brutto però.
fenix-69
13-01-2013, 07:35
Per me l n76 è molto più bello....
Siamo in un forum di hardware, tendenzialmente dovremmo dare priorità a quello, dell 17r a parte che è orrendo :D
Cmq effettivamente, non ti si può dare torto ... Come linea sto benedetto n76 è quasi impareggiabile da qualsiasi notebook in circolazione .... :read:
Scheda grafica migliore con 3GB di ddr5,il doppio della ram e quindi a livello hardware mi sembra migliore.
Il display è lucido e questo non mi piace...
Esteticamente va a gusti.
E' da prendere in considerazione di brutto però.
La versione da 1250 (o giu di li) è quella con 8 gb di ram, quindi è una differenza in meno ... :)
Esteticamente, come sopra.. :D
Le cose che più mi "premono" del g75 sono...
- La geforce 670 .. Pare avere prestazioni superiori fino al 30%.
Di contro, sul g75 pare non essere presente la tecnologia optimus, il che implicherebbe un utilizzo fisso della 670, con ovvie disastrose conseguenze sull'autonomia..
- i 4 slot di ram .. Con ben 4 slot disponibili è possibile arrivare alla bellezza di 32 GB di memoria ram, che per adesso sono davvero eccessivi, ma che in un futuro potrebbero essere auspicabili ...
- il miglior sistema di raffreddamento mai visto su un notebook
Per l'n76 invece..
- Audio si auspica migliore.. nel topic ufficiale del g75 tutti si lamentano dell'audio, qui da noi tutti dicono che quello del n76 è stupendo.. ergo :read:
- Maggior portabilità.. ma è pur sempre un bel tavolone.. :D
- Estetica e materiali... nel g75 è tutta plastica.
- Hackintosh in 10 minuti.. un vantaggio da non sottovalutare, soprattutto per un dj come me.
Il tutto a 1270 circa vs 1226.
Difficile :muro:
Però se riuscissi a farmi un N76 a 1043, li la scelta sarebbe più facile... No ? :D
Siamo in un forum di hardware, tendenzialmente dovremmo dare priorità a quello, dell 17r a parte che è orrendo :D
Cmq effettivamente, non ti si può dare torto ... Come linea sto benedetto n76 è quasi impareggiabile da qualsiasi notebook in circolazione .... :read:
La versione da 1250 (o giu di li) è quella con 8 gb di ram, quindi è una differenza in meno ... :)
Esteticamente, come sopra.. :D
Le cose che più mi "premono" del g75 sono...
- La geforce 670 .. Pare avere prestazioni superiori fino al 30%.
Di contro, sul g75 pare non essere presente la tecnologia optimus, il che implicherebbe un utilizzo fisso della 670, con ovvie disastrose conseguenze sull'autonomia..
- i 4 slot di ram .. Con ben 4 slot disponibili è possibile arrivare alla bellezza di 32 GB di memoria ram, che per adesso sono davvero eccessivi, ma che in un futuro potrebbero essere auspicabili ...
- il miglior sistema di raffreddamento mai visto su un notebook
Per l'n76 invece..
- Audio si auspica migliore.. nel topic ufficiale del g75 tutti si lamentano dell'audio, qui da noi tutti dicono che quello del n76 è stupendo.. ergo :read:
- Maggior portabilità.. ma è pur sempre un bel tavolone.. :D
- Estetica e materiali... nel g75 è tutta plastica.
- Hackintosh in 10 minuti.. un vantaggio da non sottovalutare, soprattutto per un dj come me.
Il tutto a 1270 circa vs 1226.
Difficile :muro:
Però se riuscissi a farmi un N76 a 1043, li la scelta sarebbe più facile... No ? :D
La scelta allora è solo N76,se per te conta non poco avere anche un hackintosh, non pensarci su minimamente e vai tranquillo!
Ritrovarti sullo stesso hardware anche un MacBookPro a prezzi da realizzo è troppo allettante,troppo!
Guardando le specifiche tecniche del G75 leggo
risoluzione massima su monitor esterno (larghezza) 1.600 Px
risoluzione massima su monitor esterno (altezza) 1.200 Px
visto che il mio utilizo sarà proprio quello di attaccarlo ad un monitor a 27 '' mi sto chiedendo per l' N76 non l'ho trovato scritto da nessuna parte, do per scontato che sia 1920 x 1080 ???
Doctor Phate
13-01-2013, 09:59
visto che il mio utilizo sarà proprio quello di attaccarlo ad un monitor a 27 '' mi sto chiedendo per l' N76 non l'ho trovato scritto da nessuna parte, do per scontato che sia 1920 x 1080 ???
Tranquillamente ;)
@fenix: effettivamente ora che il prezzo è così simile al G75 io ci farei un pensierino.. questo fatto dell'optimus (se confermato) è una sola, è vero, ma comunque la batteria del G75 dovrebbe durare intorno alle 3 ore, diciamo in media 1 ora in meno rispetto all'N76 (è comunque una batteria da 8 celle); in compenso ti porti a casa un pc dall'hardware sicuramente superiore (mi sa che ha anche il supporto al RAID 0/1 per i due hdd).. gli unici problemi reali sono l'audio inferiore ed il non supporto all'hackintosh.. almeno il primo trascurabile, secondo me ovviamente ;P
Ciao a tutti, ho risolto il problema del wifi, la colpa era di ZoneAlarm.
Il mio è il modello n76vz 1131h, e tutto funziona perfettamente!
Domanda: chi ha il wifi Intel e l'ethernet Atheros, che driver ha installato per il Bluetooth? grazie
alex82fastest
13-01-2013, 19:36
Per il g75 c'era il vw che aveva lo schermo opaco...ma è scomparso... aveva 2hd solo il mod con 16gb ed aveva mi pare una cpu leggermente inferiore alln76.. Io penso che l'n76 sia tutt'ora il meglio che il mercato offre con schermo opaco ma se si preferisce lo schermo lucido allora meglio il g75 attuale però mac sembra che non siano ancora riusciti a farcelo girare
Manuelcese20
13-01-2013, 21:08
Qualcuno può farmi un riassunto degli attuali modelli a 17" n76 in vendita con win8? Personalmente odio il full hd su un 17, mi sforza troppo la vista, l'uso esclusivo che ne farò è infatti per lavoro con CAD e office e non di gaming.
marKolino
13-01-2013, 21:21
Il g75vx ha lo schermo opaco, ve lo confermo visto che ce l'ho da due settimane. Fatevi un giro nella discussione ufficiale.
fenix-69
13-01-2013, 21:26
Il g75vx ha lo schermo opaco, ve lo confermo visto che ce l'ho da due settimane. Fatevi un giro nella discussione ufficiale.
1 o 2 slot per l'hard disk? :O
Che dici buon prezzo quello di hw1 ? :read:
marKolino
13-01-2013, 21:31
1 o 2 slot per l'hard disk? :O
Che dici buon prezzo quello di hw1 ? :read:
2 slot di cui uno libero.
Io ho speso 1250... Il prezzo e' buono. Ovvio non e' propriamente un portatile per via dell' ingombro, il g75 e' rivolto a chi vuole giocare senza svenarsi troppo. Monta la 670mx
massimiliano83
13-01-2013, 21:57
Qualcuno può farmi un riassunto degli attuali modelli a 17" n76 in vendita con win8? Personalmente odio il full hd su un 17, mi sforza troppo la vista, l'uso esclusivo che ne farò è infatti per lavoro con CAD e office e non di gaming.
Ciao per ora l'unico modello presente è l lN76VZ-V2G-T1131H Full HD
LED con windows 8 presente nel listino asus .Fino a qualche mese era presente la versione N76VZ-V2G-T5025V Monitor 17.3" LED HD risoluzione 1600x900 con windows 7 home potresti fare un giro in rete e vedere la disponibilità su qualche sito anche se fuori produzione...
alex82fastest
13-01-2013, 22:08
Il g75vx ha lo schermo opaco, ve lo confermo visto che ce l'ho da due settimane. Fatevi un giro nella discussione ufficiale.
ma sul sito asus ufficiale asus dice glare:mbe:
fenix-69
13-01-2013, 22:10
2 slot di cui uno libero.
Io ho speso 1250... Il prezzo e' buono. Ovvio non e' propriamente un portatile per via dell' ingombro, il g75 e' rivolto a chi vuole giocare senza svenarsi troppo. Monta la 670mx
Senti dimmi un po .. ma l'audio fa davvero cosi pena? :D
Tu dove lo hai acquistato?
marKolino
13-01-2013, 22:43
ma sul sito asus ufficiale asus dice glare:mbe:
Dicono anche che ha un disco ibrido e invece ha un semplice 7200rpm se e' per questo... E confermo, l'audio non impressiona di certo per le sue qualità.
janosaudron
13-01-2013, 23:57
se può interessare riporto la mia esperienza riguardo l'installazione pulita di win8:
• notebook asus n76vz con win 8 home (core) preinstallato di fabbrica
• usata una iso win8 pro x64 ita masterizzata su dvd
• boot da dvd
• per l'installazione NON mi ha chiesto il PK (product key)
• installato senza connessione internet (non avevo collegato il cavetto lan)
• al primo avvio non ho connesso neanche la scheda wireless
• a procedura ultimata ha installato win8 home (nonostante avessi usato iso pro), ma win8 NON risultava attivato
• ho connesso il pc in rete e win8 home si è attivato da solo
prima di attivare internet ho provato il comando "slmgr.vbs" con "/ipk" ma con questo parametro serve a sostituire il seriale e non ad attivarlo! Per attivarlo forse serve "/ato" dopo aver rilevato l'id della macchina con il parametro "/dti" (ma non ho provato)
paperotto81
14-01-2013, 13:41
Salve a tutti :)
Seguo ogni tanto questo thread perchè mi sono innamorato di questo portatile e stò seriamente pensando di prenderlo.
Ho solo un dubbio che mi turba. Sulle caratteristiche si parla di tipologia controller SATA revision 1.0 (SATA 1.5 Gbit/s), ma è veramente così?
Chi ha montato un ssd che valori di lettura/scrittura ha ottenuto?
Possibile che non abbiano montato almeno un SATA 2.0, se non addirittura un SATA 3.0 (cosa che ho riscontrato su alcuni acer di minor costo e qualità)?
Grazie per l'attenzione ;)
fenix-69
14-01-2013, 14:10
Salve a tutti :)
Seguo ogni tanto questo thread perchè mi sono innamorato di questo portatile e stò seriamente pensando di prenderlo.
Ho solo un dubbio che mi turba. Sulle caratteristiche si parla di tipologia controller SATA revision 1.0 (SATA 1.5 Gbit/s), ma è veramente così?
Chi ha montato un ssd che valori di lettura/scrittura ha ottenuto?
Possibile che non abbiano montato almeno un SATA 2.0, se non addirittura un SATA 3.0 (cosa che ho riscontrato su alcuni acer di minor costo e qualità)?
Grazie per l'attenzione ;)
SATA 3 si dice :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2471460&page=54
paperotto81
14-01-2013, 14:19
SATA 3 si dice :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2471460&page=54
Perfetto, grazie mille :D
Mi sembrava strano avessero fatto una cavolata del genere ;)
Anche l'ultimo dubbio è tolto...ora parte la riflessione vera :D
massimiliano83
15-01-2013, 09:20
Qualcuno mi puo aiutare non riesco ad accedere al bios ho provato con tutti i tasti possibili....
alex82fastest
15-01-2013, 09:42
Qualcuno mi puo aiutare non riesco ad accedere al bios ho provato con tutti i tasti possibili....
prova a premere esc subito dopo il tasto d'accensione..e poi seleziona enter setup
alex82fastest
15-01-2013, 09:45
Daiiii, non mi portate ssfiga! :tie:
Lo so che ho commesso un'imprudenza a pagare con Postepay.
Però, ho visto che non ha prezzi vistosamente fuori dal mercato per altri oggetti in vendita, e, finora, mi ha sempre puntualmente risposto a tutte le e-mail.
A proposito: il sito elettronic2000.com (quello coi prezzi vistosamente fuori dal mercato) risulta adesso totalmente irraggiungibile.
Molti che hanno acquistato (cercate androidiani) stanno facendo i debiti scongiuri...
come procedono le cose...?
massimiliano83
15-01-2013, 12:19
prova a premere esc subito dopo il tasto d'accensione..e poi seleziona enter setup
Ho provato niente....
Mr Wolf 80
15-01-2013, 12:38
come procedono le cose...?
Per adesso, il sito è ancora attivo (non come quello di elettronic2000 - a proposito, stanno partendo le denunce, e il brutto è che stava per inchiappettare anche me :eek:) e risponde alle e-mail.
Se tutto va bene :tie:, dovrebbe arrivare a lui entro questa settimana e la prox a me.
LightningD.
15-01-2013, 12:48
Ho provato niente....
Lo devi premere appena compare il logo Asus.
martelcris
15-01-2013, 13:10
Lo devi premere appena compare il logo Asus.
e tenere premuto......
C'è qualcuno che ha installato win7 sul primo hard disk e win8 sul secondo hard disk?
E' possibile vero avviare il PC con il SO che vogliamo?
Io ho un SSd da 128GB su cui ho Win7 e vorrei inserire l'HDD con Win8 configurato dalla casa, sul secondo slot,c'è qualche controindicazione?
fenix-69
15-01-2013, 14:31
Intanto per quanto mi riguarda, ieri SDA è venuto a prendersi il reso del vecchio esemplare ... Oggi mi da in consegna il nuovo ... :D
C'è anche da dire che sono fuori di 2450 € attualmente :muro:
Spero in un rapido rimborso del vecchio ordine :mc:
MassimiOS
15-01-2013, 15:37
E' normale quella leggera "vibrazione" della parte in alluminio quando attacco il pc alla presa elettrica?
MarchinoR1
15-01-2013, 15:54
Intanto per quanto mi riguarda, ieri SDA è venuto a prendersi il reso del vecchio esemplare ... Oggi mi da in consegna il nuovo ... :D
C'è anche da dire che sono fuori di 2450 € attualmente :muro:
Spero in un rapido rimborso del vecchio ordine :mc:
Hai desistito poi dal G75?
Doctor Phate
15-01-2013, 16:17
E' normale quella leggera "vibrazione" della parte in alluminio quando attacco il pc alla presa elettrica?
Non è normale.. probabilmente dipende da una cattiva messa a terra dell'impianto.. cosa che può variare per ogni presa di casa: ti consiglierei di provarle tutte e, se il difetto lo fa comunque, di andare a provare in un negozio di elettronica in cui sei sicuro che la messa a terra è fatta a dovere.
alex82fastest
15-01-2013, 16:39
Intanto per quanto mi riguarda, ieri SDA è venuto a prendersi il reso del vecchio esemplare ... Oggi mi da in consegna il nuovo ... :D
C'è anche da dire che sono fuori di 2450 € attualmente :muro:
Spero in un rapido rimborso del vecchio ordine :mc:
ottimo!!! si vedrai che ti rimborsano
alex82fastest
15-01-2013, 16:41
E' normale quella leggera "vibrazione" della parte in alluminio quando attacco il pc alla presa elettrica?
attacca la pesa originale dell'alimentatore ad una presa shuko vedrai che non sentirai più la vibrazione
MassimiOS
15-01-2013, 17:03
attacca la pesa originale dell'alimentatore ad una presa shuko vedrai che non sentirai più la vibrazione
Non è la stessa cosa di mettere un adattatore alla presa italiana a tre cilindri?
alex82fastest
15-01-2013, 17:51
Non è la stessa cosa di mettere un adattatore alla presa italiana a tre cilindri?
Tu prova e poi mi dici...è capitato anche a me in una casa con un impianto elettrico che faceva cagare ed ho risolto così
massimiliano83
15-01-2013, 20:28
Chi mi puo'aiutare gentilmene ho installato windows 7 sul secondo hard disk l'installazione è riuscita solo che ci sono due problemini uno è che all'avvio va direttamente sul 7senza nessuna scelta e l'altro non mi fa connettere a internet nemmeno con il cavo che bisogna fare? grazie ...
C'è qualcuno che ha installato win7 sul primo hard disk e win8 sul secondo hard disk?
E' possibile vero avviare il PC con il SO che vogliamo?
Io ho un SSd da 128GB su cui ho Win7 e vorrei inserire l'HDD con Win8 configurato dalla casa, sul secondo slot,c'è qualche controindicazione?
Nessuno che ha testato il notebook con entrambi i SO?
Mr Wolf 80
15-01-2013, 21:39
Chi mi puo'aiutare gentilmene ho installato windows 7 sul secondo hard disk l'installazione è riuscita solo che ci sono due problemini uno è che all'avvio va direttamente sul 7senza nessuna scelta e l'altro non mi fa connettere a internet nemmeno con il cavo che bisogna fare? grazie ...
Dovresti provare a lanciare il menu di boot, da cui puoi scegliere con cosa farlo partire (hard disk, CD, etc.). Di solito, si può visualizzare premendo F12.
Per internet: sei sicuro di avere i driver della scheda di rete installati?
massimiliano83
15-01-2013, 21:51
Dovresti provare a lanciare il menu di boot, da cui puoi scegliere con cosa farlo partire (hard disk, CD, etc.). Di solito, si può visualizzare premendo F12.
Per internet: sei sicuro di avere i driver della scheda di rete installati?
Per la scheda di rete li sto scaricando dal sito asus grazie...
MassimiOS
16-01-2013, 00:35
Tu prova e poi mi dici...è capitato anche a me in una casa con un impianto elettrico che faceva cagare ed ho risolto così
Avendola in quest' appartamento XD
LightningD.
16-01-2013, 00:45
Ma ragà, ma non v'hanno dato col pc un disco con tutti i driver e tools basilari? State tutti a scaricà, logico che dopo non ve funziona niente.
fenix-69
16-01-2013, 02:41
Hai desistito poi dal G75?
Diciamo che non ho desistito ... Però quello lo pagherei sui 1270...
E questo l'ho pagato 1226... però..... diciamo che spero in qualche.... "sconto dell'ultimo momento" .... e chi vuole capire, capisca.... :D .......
Dovresti provare a lanciare il menu di boot, da cui puoi scegliere con cosa farlo partire (hard disk, CD, etc.). Di solito, si può visualizzare premendo F12.
Per internet: sei sicuro di avere i driver della scheda di rete installati?http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/edit.gif
Il menu di boot di avvia con escape, però mi pare di ricordare che sia necessario disabilitare il secure boot e poi abilitare il CSM nel caso l'installazione di 7 non sia fatta in efi mode..
ottimo!!! si vedrai che ti rimborsano
Speriamo :p
Ma ragà, ma non v'hanno dato col pc un disco con tutti i driver e tools basilari? State tutti a scaricà, logico che dopo non ve funziona niente.
Non ho saputo dell'esistenza di quel cd fino a che non ho reimballato il NB per il reso... :D
Purtroppo noi maniaci tecnologici generalmente tendiamo a snobbare totalmente manualistica et simila :read:
Doctor Phate
16-01-2013, 07:21
Avendola in quest' appartamento XD
Ma fidati che non dipende da quello.. come ti ho già scritto a casa mia c'ho un impianto del dopoguerra con tutte prese normali, tra le quali soltanto tre non fanno "vibrare" il pc (pensa che due prese sono messe praticamente una a fianco all'altra: la prima va bene e la seconda no!).
Penso che ad alex sia capitata la stessa cosa che è capitata a me all'interno dello stesso appartamento, a lui però è successo con una presa shuko.
Ti sei fatto il giro di casa come ti ho suggerito?
paperotto81
16-01-2013, 09:14
Chi mi puo'aiutare gentilmene ho installato windows 7 sul secondo hard disk l'installazione è riuscita solo che ci sono due problemini uno è che all'avvio va direttamente sul 7senza nessuna scelta e l'altro non mi fa connettere a internet nemmeno con il cavo che bisogna fare? grazie ...
Ciao, io non ho questo portatile, quindi provo a consigliarti per altre esperienze passate. Io ho installato win8 dopo win7 e non mi dava più la possibilità di scegliere il so all'inizio, partendo direttamente con win8. Tu hai il problema inverso, ma potresti provare a risolvere come ho fatto io utilizzando EasyBCD, che con l'ultima versione è aggiornato anche a win8.
Prova a vedere quì (http://microsoftenonsolo.blogspot.co.uk/2012/05/neosmart-technologies-easybcd.html) e quì (http://www.istitutomajorana.it/files/soft/EasyBCD-Seven-MBR.htm) ;)
Mr Wolf 80
16-01-2013, 11:08
Diciamo che non ho desistito ... Però quello lo pagherei sui 1270...
E questo l'ho pagato 1226... però..... diciamo che spero in qualche.... "sconto dell'ultimo momento" .... e chi vuole capire, capisca.... :D .......
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/edit.gif
Il menu di boot di avvia con escape, però mi pare di ricordare che sia necessario disabilitare il secure boot e poi abilitare il CSM nel caso l'installazione di 7 non sia fatta in efi mode..
Speriamo :p
Non ho saputo dell'esistenza di quel cd fino a che non ho reimballato il NB per il reso... :D
Purtroppo noi maniaci tecnologici generalmente tendiamo a snobbare totalmente manualistica et simila :read:
Mmmmm... mi sa che mi devo aggiornare, perché CSM ed efi non so cosa siano! :doh:
Ho sentito parlare di UEFI (il sostituto del BIOS), ma finora non c'ho mai avuto a che fare.
Per la cronaca, io, di qualunque oggetto elettronico mi compri (cellulare, computer, aspirapolvere), leggo sempre integralmente il manuale, perché è così che si capisce bene come si usa una cosa!
Poi, ci sono quelli che dicono: ma come si fa a fare questo, a fare quello...
http://i1209.photobucket.com/albums/cc399/MrWolf80/Pedant8_zps00b4657f.gif
martelcris
16-01-2013, 12:41
Per la cronaca, io, di qualunque oggetto elettronico mi compri (cellulare, computer, aspirapolvere), leggo sempre integralmente il manuale, perché è così che si capisce bene come si usa una cosa!
Poi, ci sono quelli che dicono: ma come si fa a fare questo, a fare quello...
http://i1209.photobucket.com/albums/cc399/MrWolf80/Pedant8_zps00b4657f.gif
Lo faccio anch'io, anche se la maggior parte della documentazione inclusa nei apparati odierni fa schifo, mettono il minimo indispensabile e probabilmente anche meno.
Non so se sono io vecchio ma rimpiango quando insieme alla stampante, programma, o pc ti fornivano un bel manuale cartaceo con istruzioni, schemi esempi ecc..
Tutte le informazioni che gli utenti di questo forum cercano per le varie installazioni dovrebbero essere incluse nella documentazione del pc.
Non viene nemmeno data la lista dei programmi installati e del loro scopo!
Non sto parlando solo di asus o di pc, l'altro giorno ho comprato un cellulare (non uno smartphone , un semplice cellulare!) tutta la documentazione inclusa equivaleva a 4 facciate A4, di cui almeno 2,5 dedicate alle note legaliIl resto era tipo "il tasto tale fa questo", praticamente nessuna informazione sulle applicazioni interne.
Ho dovuto smanettare quasi un'ora per capire come spegnere la radio fm...
E non sto parlando di telefoni "cinesi" ma di Coreani.
Ciao a tutti...ho un problema...ho fatto scambio di hard disk tra Windows 7 e Windows 8... Ma appena ho rimesso L'hard disk con Windows 8 sono iniziati i problemi...non mi partono nessuno dei due... Entrò nel bios, ma non ho opzioni di boot da scegliere...cosa faccio..aiutate i per favore:-(
Risolto...grazie comunque:-)
MassimiOS
17-01-2013, 12:41
Ma fidati che non dipende da quello.. come ti ho già scritto a casa mia c'ho un impianto del dopoguerra con tutte prese normali, tra le quali soltanto tre non fanno "vibrare" il pc (pensa che due prese sono messe praticamente una a fianco all'altra: la prima va bene e la seconda no!).
Penso che ad alex sia capitata la stessa cosa che è capitata a me all'interno dello stesso appartamento, a lui però è successo con una presa shuko.
Ti sei fatto il giro di casa come ti ho suggerito?
Nel mio appartamento lo fa ovunque. Proverò presto in quello di sotto. La cosa strana è che me ne accorga solo adesso, possibile che prima non lo facesse?
Doctor Phate
17-01-2013, 15:42
Nel mio appartamento lo fa ovunque. Proverò presto in quello di sotto. La cosa strana è che me ne accorga solo adesso, possibile che prima non lo facesse?
Mi sembra difficile.. forse lo faceva e non te ne sei mai accorto
fenix-69
17-01-2013, 19:05
Mmmmm... mi sa che mi devo aggiornare, perché CSM ed efi non so cosa siano! :doh:
Ho sentito parlare di UEFI (il sostituto del BIOS), ma finora non c'ho mai avuto a che fare.
Per la cronaca, io, di qualunque oggetto elettronico mi compri (cellulare, computer, aspirapolvere), leggo sempre integralmente il manuale, perché è così che si capisce bene come si usa una cosa!
Poi, ci sono quelli che dicono: ma come si fa a fare questo, a fare quello...
http://i1209.photobucket.com/albums/cc399/MrWolf80/Pedant8_zps00b4657f.gif
Efi è un partizione/cartella che permette il cosiddetto "avvio protetto" tramite un "Extensible Firmware Interface", il tutto tramite l'utilizzo di una partizione GPT, che è l'equivalente del vecchio Master Boot Record.
In pratica per te non cambia una sega, semplicemente se vuoi avviare qualcosa "non EFI", devi disabilitare il secure boot (che permette appunto di avviare solo roba efi) e abilitare il CSM, che invece permette l'avvio di roba cosiddetta Legacy, cioè che utilizza il vecchio MBR.
Il tutto è infinitamente semplificato, ma sinceramente saperne di piu è complicato e tutto sommato inutilie..
Se vuoi farti un'idea più approfondita :
http://it.wikipedia.org/wiki/GUID_Partition_Table
http://it.wikipedia.org/wiki/Extensible_Firmware_Interface
Ciao a tutti...ho un problema...ho fatto scambio di hard disk tra Windows 7 e Windows 8... Ma appena ho rimesso L'hard disk con Windows 8 sono iniziati i problemi...non mi partono nessuno dei due... Entrò nel bios, ma non ho opzioni di boot da scegliere...cosa faccio..aiutate i per favore:-(
Risolto...grazie comunque:-)
Dicci come ;)
Sempre roba di efi e csm?
Nel mio appartamento lo fa ovunque. Proverò presto in quello di sotto. La cosa strana è che me ne accorga solo adesso, possibile che prima non lo facesse?
Guarda ..
Innanzitutto c'è da dire che la scocca superiore (quella nera satinata) da di suo delle "scariche" ... nel senso che, al passaggio del dito, le scanalature della satinatura fanno vibrare i polpastrelli.
Quindi può anche darsi che si tratti semplicemente di quello.
Se invece sei certo che il problema è proprio di "corrente" non completamente dispersa (problema riscontrabile anche nell'audio delle casse ad alti volumi), puoi come gia suggerii collegare la presa dell'alimentatore ad una schuko con il piedino centrale di terra rimosso.
NB: visto il mezzo flame dell'altra volta, il disclaimer è d'obbligo :D
L'autore non si assume alcuna respnsabilità per la procedura indicata in caso di incendi casalinghi, morti accidentali e qualsiasi danno a cose o persone.
Staccare la terra è un gesto pericoloso per te e per chi ti sta intorno a causa dei possibili cortocircuiti che possono accadere.
:read: :Prrr: :D
fenix-69
17-01-2013, 19:14
Ah cmq per quanto riguarda la mia vicenda...
Arrivato il nuovo esemplare di N76 :D
Graffi : zero assoluto
BSOD : stressato tutta la notte e zero assoluto :read:
Tastiera : molto migliore.. prima la barra spaziatrice sulla sinistra non prendeva l'input.. adesso è perfetta.
Unico neo riscontrato, è una leggera insibilità al click effettuato premendo nell'angolo in basso a sinistra del touchpad.
Devo premere verso il centro, altrimenti nulla.
Ma credo sia una cosa alquanto trascurabile :sofico:
Ah un'altra piccola constatazione.. aprendo il pannello di Waves MaxxAudio e provando il pan destra/sinistra con il Balance in alto a destra, ho notato che se metto su Left si sente la cassa destra e se metto su Right si sente la cassa sinistra... :fagiano:
Capita ad altri? :stordita:
Ah cmq per quanto riguarda la mia vicenda...
Arrivato il nuovo esemplare di N76 :D
Unico neo riscontrato, è una leggera insibilità al click effettuato premendo nell'angolo in basso a sinistra del touchpad.
Devo premere verso il centro, altrimenti nulla.
Ma credo sia una cosa alquanto trascurabile :sofico:
Guarda che è proprio così,lo dice pure il manuale,non è una insensibilità o difetto.:)
massimiliano83
17-01-2013, 20:51
Ah cmq per quanto riguarda la mia vicenda...
Arrivato il nuovo esemplare di N76 :D
Graffi : zero assoluto
BSOD : stressato tutta la notte e zero assoluto :read:
Tastiera : molto migliore.. prima la barra spaziatrice sulla sinistra non prendeva l'input.. adesso è perfetta.
Unico neo riscontrato, è una leggera insibilità al click effettuato premendo nell'angolo in basso a sinistra del touchpad.
Devo premere verso il centro, altrimenti nulla.
Ma credo sia una cosa alquanto trascurabile :sofico:
Ah un'altra piccola constatazione.. aprendo il pannello di Waves MaxxAudio e provando il pan destra/sinistra con il Balance in alto a destra, ho notato che se metto su Left si sente la cassa destra e se metto su Right si sente la cassa sinistra... :fagiano:
Capita ad altri? :stordita:
Tutto è andato a buon fine :)
MassimiOS
17-01-2013, 20:51
Efi è un partizione/cartella che permette il cosiddetto "avvio protetto" tramite un "Extensible Firmware Interface", il tutto tramite l'utilizzo di una partizione GPT, che è l'equivalente del vecchio Master Boot Record.
In pratica per te non cambia una sega, semplicemente se vuoi avviare qualcosa "non EFI", devi disabilitare il secure boot (che permette appunto di avviare solo roba efi) e abilitare il CSM, che invece permette l'avvio di roba cosiddetta Legacy, cioè che utilizza il vecchio MBR.
Il tutto è infinitamente semplificato, ma sinceramente saperne di piu è complicato e tutto sommato inutilie..
Se vuoi farti un'idea più approfondita :
http://it.wikipedia.org/wiki/GUID_Partition_Table
http://it.wikipedia.org/wiki/Extensible_Firmware_Interface
Dicci come ;)
Sempre roba di efi e csm?
Guarda ..
Innanzitutto c'è da dire che la scocca superiore (quella nera satinata) da di suo delle "scariche" ... nel senso che, al passaggio del dito, le scanalature della satinatura fanno vibrare i polpastrelli.
Quindi può anche darsi che si tratti semplicemente di quello.
Se invece sei certo che il problema è proprio di "corrente" non completamente dispersa (problema riscontrabile anche nell'audio delle casse ad alti volumi), puoi come gia suggerii collegare la presa dell'alimentatore ad una schuko con il piedino centrale di terra rimosso.
NB: visto il mezzo flame dell'altra volta, il disclaimer è d'obbligo :D
L'autore non si assume alcuna respnsabilità per la procedura indicata in caso di incendi casalinghi, morti accidentali e qualsiasi danno a cose o persone.
Staccare la terra è un gesto pericoloso per te e per chi ti sta intorno a causa dei possibili cortocircuiti che possono accadere.
:read: :Prrr: :D
Non ho prese native schuko a casa purtroppo, comunque se poggio la mano su di un punto non sento niente altrove neppure dietro il monitor. Alla fine ho fatto una prova ed è la messa a terra dell' edificio penso proprio, qualcuno di voi mi sparerà XD ma toccando in un punto la messa a terra nella spina mentre si alimenta, in pratica toccando il cavo uscente della massa scaricandomela addosso, la vibrazione non si sente piu.
massimiliano83
17-01-2013, 20:56
Anche se gia possiedo u n 76 di solito do uno sguardo ai prezzi su ep.... il prezzo non è mai stabile ....
fenix-69
17-01-2013, 21:26
Guarda che è proprio così,lo dice pure il manuale,non è una insensibilità o difetto.:)
Mah guarda, che loro lo scrivano nel manuale per pararsi il culo, non cambia il fatto che non sia troppo normale .. :D
Soprattutto poi calcolando che a destra non lo fa .. :p
Cmq la cosa che più mi premeva era la tastiera perfetta, e questa lo è.
Dover spesso ridigitare gli spazi era pesante.. :mc:
Tutto è andato a buon fine :)
Aspetto a cantar vittoria, mi devono ancora restituire 1226,61 € :D
Cmq grazie a tutti per l'immenso supporto morale che mi avete dato ! :read: :O :)
Non ho prese native schuko a casa purtroppo, comunque se poggio la mano su di un punto non sento niente altrove neppure dietro il monitor. Alla fine ho fatto una prova ed è la messa a terra dell' edificio penso proprio, qualcuno di voi mi sparerà XD ma toccando in un punto la messa a terra nella spina mentre si alimenta, in pratica toccando il cavo uscente della massa scaricandomela addosso, la vibrazione non si sente piu.
No non ci siamo capiti massimo :D
Non devi avere prese native... Prendi uno di questi (che già dovresti usare se appunto non hai prese schuko native a casa) e staccagli con una pinza il pistolotto centrale ;)
http://www.rotexitalia.com/immagini_ebay/schuko16rot.JPG
MassimiOS
17-01-2013, 22:27
Non funziona togliere la messa a terra, anzi sembra peggiorare.
fenix-69
17-01-2013, 22:30
Non funziona togliere la messa a terra, anzi sembra peggiorare.
o.o ... e allora mi sa che il tuo alimentatore ha qualche problemino o.O
Generalmente è la messa a terra non ben fatta nell'impianto elettrico a generare interferenze nei notebook ..
Ma se mi dici che levandola, è pure peggio ... boh .. :stordita:
MassimiOS
17-01-2013, 22:42
o.o ... e allora mi sa che il tuo alimentatore ha qualche problemino o.O
Generalmente è la messa a terra non ben fatta nell'impianto elettrico a generare interferenze nei notebook ..
Ma se mi dici che levandola, è pure peggio ... boh .. :stordita:
Beh mettiamo che la messa a terra fosse fatta male o addirittura non a terra o scollegata, che differenza dovrebbe fare staccarla? So che esistono diversi tipi di alimentatore, quello di questo pc ha 3 uscite nn per nulla penso e se la terza me la scarico io addosso il computer nn fa piu questo strano effetto quindi devo controllare l' impianto o se esiste trovare un alternativa.
alex82fastest
17-01-2013, 22:47
Guarda ..
Innanzitutto c'è da dire che la scocca superiore (quella nera satinata) da di suo delle "scariche" ... nel senso che, al passaggio del dito, le scanalature della satinatura fanno vibrare i polpastrelli.
Quindi può anche darsi che si tratti semplicemente di quello.
:read: :Prrr: :D
è no phenix a me non la fa sta vibrazione...lo faceva proprio quando stavo col pc in un'altra casa...apprezzabile sfiorando con i polpstrelli la parte satinata dello schermo,sentivi proprio un ondulamento veloce quasi un solletico,cosa che accadeva anche tccando altre zone anche a notebook spento...poi sparito mettendo la shuko...qui a casa dove vivo invece tutto ok zero vibrazioni
alex82fastest
17-01-2013, 22:49
molto probabilmente quando si sentono le vibrazioni,il buon alimentatore sta scaricando le dispersioni di corrente sul portatile in questo modo,ma comunque non dovrebbero essere dannose
fenix-69
17-01-2013, 22:51
Beh mettiamo che la messa a terra fosse fatta male o addirittura non a terra o scollegata, che differenza dovrebbe fare staccarla? So che esistono diversi tipi di alimentatore, quello di questo pc ha 3 uscite nn per nulla penso e se la terza me la scarico io addosso il computer nn fa piu questo strano effetto quindi devo controllare l' impianto o se esiste trovare un alternativa.
Aspetta aspetta.. hai fatto un po di confusione.
L'operazione dello staccare la messa a terra dall'alimentatore del notebook serve a non far arrivare le interferenze (cioè sbavature della sinusioide del flusso elettrico) degli elettrodomestici dell'intera casa, che vengono scaricate su una massa comune non ben scaricata al terreno, al tuo alimentatore.
Nel tuo caso invece a provocare tali interferenze pare essere proprio l'alimentatore stesso, che quindi pare abbia il bisogno di scaricarle a terra.
Il punto è che per uno strumento delicato come un notebook, un alimentatore in perfette condizioni non dovrebbe avere una quantità tale di interferenze, tale da farti vibrare la scocca e dover scaricare a terra tale elettricità.
Ergo se a te levando il piedino va peggio, significa che i disturbi non vengono dalla casa, ma dal tuo alimentatore del notebook; il fatto che poi scaricando tali interferenze su di te ( ahahahah malato :D ) il difetto si arresta del tutto, mentre non si arresta collegandolo alla terra dell'impianto, ti fa capire che oltre all'alimentatore difettoso hai anche un impianto un po de cacca.. :D
Il tutto chiaramente sono mere speculazioni fatte da un ragazzo con conoscenze di elettronica puramente scolastiche, ma in linea di massima penso di averci preso abbastanza :read:
alex82fastest
17-01-2013, 22:56
complimenti per la spiegazione:)
Mr Wolf 80
17-01-2013, 23:16
O Fenix, a te McGyver ti fa una pippa! ;)
MassimiOS
17-01-2013, 23:42
Si penso anche io che è il notebook stesso a fare il casino e che vuole scaricare a terra e non escludo che l' impianto sia fatto parecchio d cacca. Non appena posso provo da qualche altra parte e poi vedo in caso d farmi cambiare l' alimentatore non so..
MassimiOS
17-01-2013, 23:44
Ahahah non ci crederete ma toccando la griglia della stufa sparisce!! E' un circuito chiuso!!! XD
fenix-69
17-01-2013, 23:52
complimenti per la spiegazione:)
O Fenix, a te McGyver ti fa una pippa! ;)
Ahahahah ragazzi cosi mi fate arrossire :D
Ahahah non ci crederete ma toccando la griglia della stufa sparisce!! E' un circuito chiuso!!! XD
Ahahahah ecco, hai appena avuto la conferma che la tua terra non scarica a terra.. :D
Il disturbo del tuo alimentatore si trasferisce alla terra comune di tutto l'impianto, copresa quindi quella della stufetta..
Ecco che quindi, toccando la stufetta ed in assenza di una giusta messa a terra... diventi TU la terra :D
Attento, la cosa può essere pericolosa ;)
Se la terra non è ben scaricata, diventa controproducente e più pericolosa del non averla..
Perchè se uno qualsiasi degli aggeggi elettronici di casa tua andasse in corto, chiunque in tutta la casa stia toccando qualsiasi altro aggeggio che sia messo a terra, prenderà per direttissima una bella scarica..
fenix-69
18-01-2013, 06:56
Ragazzi sto notando con "paura" che i negozi che lo hanno a listino in tutta italia(su trovaprezzi) sono diventati solo SEI ... :mbe: :muro:
Che stia uscendo fuori produzione? :fagiano: :muro:
EDIT : ....
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_83299.html
Adesso spiegatemi che senso ha mettere in commercio un modello a novembre ... Tenerlo in giro 3 mesi , di cui 1 e mezzo di out of stock, e poi farlo sparire dalla faccia della terra ... :muro: :muro: :muro:
janosaudron
18-01-2013, 08:31
Ecco perchè sta sparendo...
sta arrivando il:
N76VZ-V4G-T1235H
http://www.monclick.it/catalogo/search/ricerca.asp?testo=n76vz
ha 16gb di ram... no info sulla vga (forse rimane la stessa)... e forse avrà ssd da 256 gb
cazzucazzu... (come direbbe Cetto...)... AFAN... all'ASUS!!!
a saperlo avrei aspettato... stesso prezzo ma il doppio di ram + ssd...
fenix-69
18-01-2013, 08:43
Ecco perchè sta sparendo...
sta arrivando il:
N76VZ-V4G-T1235H
http://www.monclick.it/catalogo/search/ricerca.asp?testo=n76vz
ha 16gb di ram... no info sulla vga (forse rimane la stessa)... e forse avrà ssd da 256 gb
cazzucazzu... (come direbbe Cetto...)... AFAN... all'ASUS!!!
a saperlo avrei aspettato... stesso prezzo ma il doppio di ram + ssd...
Ma porca di quella vacca in calore di Eva ! Mo che avevo trovato l'esemplare buono, mi toccherà restituire anche questo :muro: :muro: :muro:
MarchinoR1
18-01-2013, 08:45
Ecco perchè sta sparendo...
sta arrivando il:
N76VZ-V4G-T1235H
http://www.monclick.it/catalogo/search/ricerca.asp?testo=n76vz
ha 16gb di ram... no info sulla vga (forse rimane la stessa)... e forse avrà ssd da 256 gb
cazzucazzu... (come direbbe Cetto...)... AFAN... all'ASUS!!!
a saperlo avrei aspettato... stesso prezzo ma il doppio di ram + ssd...
scusa ma dove hai letto tutte queste caratteristiche?
sul sito linkato non c'e' scritto nulla!
Cosi' a naso mi sembrerebbe mooolto strano che allo stesso prezzo dell'attuale modello Asus possa mettere 16Gb di Ram e soprattutto un SSD da 256Gb che come prezzo va vicino ai 200€....
fenix-69
18-01-2013, 08:48
SSD forse no, ma sulla RAM ci ha preso !
http://www.guerracomputer.it/article.aspx?id=8072224&N=
janosaudron
18-01-2013, 08:53
scusa ma dove hai letto tutte queste caratteristiche?
sul sito linkato non c'e' scritto nulla!
Cosi' a naso mi sembrerebbe mooolto strano che allo stesso prezzo dell'attuale modello Asus possa mettere 16Gb di Ram e soprattutto un SSD da 256Gb che come prezzo va vicino ai 200€....
per i 16 gb di ram l'ho dedotto da qui:
http://www.guerracomputer.it/article.aspx?id=8072224&N=
per l'ssd:
http://en.toppreise.ch/prod_301786.html
anche se è il modello N76VZ-V4G-T1231H quello di mon***click è il T1235H (cioè superiore) lascerebbe supporre che anche lui ha l'ssd... infatti su "guerrapc" costa sui 1400 euro... (200 euro in più, infatti)
fenix-69
18-01-2013, 08:57
Quel VGA/G4GB è davvero molto criptico ... Sul SSD dubito un po, ma se fosse davvero così.. WOW!
MarchinoR1
18-01-2013, 08:58
mi pare ci sia una notevole differenza tra 16Gb di Ram a 1400€ e 16Gb di Ram + 256 Gb ssd a 1200€!!!
la differenza tra 8 e 16GB (intendo costo degli 8gb in piu') e' ragionevolmente sui 50€ (stando larghi)...quindi 1400€ in piu' mi paiono una ladrata!!
con l'ssd invece il prezzo puo' essere ragionevole...tenete conto che il mio che ha la stessa configurazione (16Gb Komputebay + 830 256Gb) l'ho pagato 1435€ (e ho 8Gb di ram e un hd da 75Gb 7200 d'avanzo)
fenix-69
18-01-2013, 09:06
Sinceramente di RAM ed SSD mi frega poco :D
Quelli li aggiorno pure io se voglio ..
Pero se davvero c'è qualche novità sulla VGA ...:read:
janosaudron
18-01-2013, 09:11
mi pare ci sia una notevole differenza tra 16Gb di Ram a 1400€ e 16Gb di Ram + 256 Gb ssd a 1200€!!!
la differenza tra 8 e 16GB (intendo costo degli 8gb in piu') e' ragionevolmente sui 50€ (stando larghi)...quindi 1400€ in piu' mi paiono una ladrata!!
con l'ssd invece il prezzo puo' essere ragionevole...tenete conto che il mio che ha la stessa configurazione (16Gb Komputebay + 830 256Gb) l'ho pagato 1435€ (e ho 8Gb di ram e un hd da 75Gb 7200 d'avanzo)
quoto... infatti:
per 1200 euro ci stanno i soli 16 gb di ram (il resto uguale al vecchio)
per 1400 euro ci stanno 16 gb ram + ssd da 256 gb
In ogni caso il consiglio che posso dare a chi non l'ha ancora comprato è di aspettare... tra circa un mesetto potrà comprare la nuova versione...
La consolazione per quelli che, come me, ce l'hanno già, è che con circa 250 euro possono "upgradarselo" alla nuova...
Penso che così l'n76vz abbia raggiunto il massimo degli upgrade possibili...
MarchinoR1
18-01-2013, 09:13
Pero se davvero c'è qualche novità sulla VGA ...:read:
leggendo quanto c'e' scritto sul sito svizzero la GPU rimane la stessa ma la Vram (sempre DDR3) passa a 4GB
Per applicazioni normali non dovrebbe portare vantaggi tangibili...servirebbe invece per i software di rendering 3D che la sfruttano
janosaudron
18-01-2013, 09:16
Sinceramente di RAM ed SSD mi frega poco :D
Quelli li aggiorno pure io se voglio ..
Pero se davvero c'è qualche novità sulla VGA ...:read:
http://www.chbuy.ch/tabid/37640/Default.aspx?ID=230099
forse la vga sarà uguale ma avrà 4 gb di ram... il che mi rode un po'...
fenix-69
18-01-2013, 09:16
leggendo quanto c'e' scritto sul sito svizzero la GPU rimane la stessa ma la Vram (sempre DDR3) passa a 4GB
Per applicazioni normali non dovrebbe portare vantaggi tangibili...servirebbe invece per i software di rendering 3D che la sfruttano
Azz... Se è cosi lo mando di corsa indietro il mio... Sta diventando una barzelletta sto acquisto di sto n76 :D
janosaudron
18-01-2013, 09:33
se la vga del modello nuovo ha 4 gb di ram mi incazzo... mi sarebbero serviti...
mi sa che N76VZ-V4G-T1235H vuol dire proprio 4 gb di ram vga
Doctor Phate
18-01-2013, 10:12
Ho capito ma se uno facesse il vostro ragionamento allora non dovrebbe mai comprarselo un PC >_<
Sarà pure infame da parte dell'ASUS quello che sta combinando con la serie N*6: con le continue discontinuità di fornimento e tutti i cambi di configurazioni.. però pure noi cerchiamo di non starci troppo appresso a ste cose senò facciamo il suo gioco :P
fenix-69
18-01-2013, 10:16
Ho capito ma se uno facesse il vostro ragionamento allora non dovrebbe mai comprarselo un PC >_<
Sarà pure infame da parte dell'ASUS quello che sta combinando con la serie N*6: con le continue discontinuità di fornimento e tutti i cambi di configurazioni.. però pure noi cerchiamo di non starci troppo appresso a ste cose senò facciamo il suo gioco :P
Doc io una volta ogni 5/6 anni prendo il notebook ... Quella volta che lo prendo voglio che rimanga a listino almeno 1 mese, e come top della sua serie diamine :D
fenix-69
18-01-2013, 10:41
se la vga del modello nuovo ha 4 gb di ram mi incazzo... mi sarebbero serviti...
mi sa che N76VZ-V4G-T1235H vuol dire proprio 4 gb di ram vga
Mano mi spiace ma a questo punto è praticamente certo .. In tutta Europa la versioni N76VZ-V4G sono praticamente tutte dotate di 4 GB di vram dedicata ...
È ufficiale dovrò fare un altro reso :muro: :muro: :fagiano: :muro: :muro:
Doctor Phate
18-01-2013, 10:58
Doc io una volta ogni 5/6 anni prendo il notebook ... Quella volta che lo prendo voglio che rimanga a listino almeno 1 mese, e come top della sua serie diamine :D
E c'hai ragione! Ma devi considerare un paio di cose:
1) Questo Notebook "a listino" tecnicamente c'è da Giugno: l'upgrade del processore che hanno fatto nel passaggio a Windows 8 è praticamente trascurabile.. è stato solo un pretesto per limare un pochino i prezzi verso l'alto
2) Quanto compri un oggetto elettronico ti poni la seguente domanda: "In questo momento, a questo prezzo e con queste specifiche mi va bene?" e se la risposta è "Si" lo compri e non ci pensi più; Non è che se di lì ad un mese esce un modello leggermente più potente il tuo smette di funzionare :P
Spero di averti fatto passare un po' del rosik col mio ragionamento :D
Edit: pensa a quanto tempo potresti stare senza PC se fai il reso di questo, aspetti che esce il nuovo per ordinarlo e magari quando ti arriva è pure quello difettato.
MarchinoR1
18-01-2013, 11:06
Edit: pensa a quanto tempo potresti stare senza PC se fai il reso di questo, aspetti che esce il nuovo per ordinarlo e magari quando ti arriva è pure quello difettato.
..azz...ma cosi' gli porti rogna!!!:D :D :D :D :D :D :D
Cmq per l'utilizzo che ne faccio io e' un upgrade marginale che non mi cambia niente
janosaudron
18-01-2013, 11:25
Mano mi spiace ma a questo punto è praticamente certo .. In tutta Europa la versioni N76VZ-V4G sono praticamente tutte dotate di 4 GB di vram dedicata ...
È ufficiale dovrò fare un altro reso :muro: :muro: :fagiano: :muro: :muro:
... sono senza parole...
felix, come minimo mi devi un caffè...
martelcris
18-01-2013, 11:59
A proposito dei 4gb Vram
Stranamente quando chiedo ad autocad i dati sulla mia scheda video dice gt650m 4096mb ram
Non è che qualcuno ha preso un dato alla p*ne di segugio e l'ha messo in rete?
:mc:
janosaudron
18-01-2013, 12:56
A proposito dei 4gb Vram
Stranamente quando chiedo ad autocad i dati sulla mia scheda video dice gt650m 4096mb ram
Non è che qualcuno ha preso un dato alla p*ne di segugio e l'ha messo in rete?
:mc:
non penso proprio...
quel "V4G" nella sigla vuol dire 4 gb di Vram
il nostro nella sigla ha "V2G" che vuol dire 2 gb Vram
fenix-69
18-01-2013, 15:15
E c'hai ragione! Ma devi considerare un paio di cose:
1) Questo Notebook "a listino" tecnicamente c'è da Giugno: l'upgrade del processore che hanno fatto nel passaggio a Windows 8 è praticamente trascurabile.. è stato solo un pretesto per limare un pochino i prezzi verso l'alto
2) Quanto compri un oggetto elettronico ti poni la seguente domanda: "In questo momento, a questo prezzo e con queste specifiche mi va bene?" e se la risposta è "Si" lo compri e non ci pensi più; Non è che se di lì ad un mese esce un modello leggermente più potente il tuo smette di funzionare :P
Spero di averti fatto passare un po' del rosik col mio ragionamento :D
Edit: pensa a quanto tempo potresti stare senza PC se fai il reso di questo, aspetti che esce il nuovo per ordinarlo e magari quando ti arriva è pure quello difettato.
Doc, tutto bello .. sulla carta hai ragionissima sul "in questo momento mi va bene.." :D
Il punto è che a me l'altro ieri mi è arrivato l'esemplare buono, e dopo 2 giorni PAFF:muro: mi esce il modello nuovo con il doppio di ram, il doppio di vram e forse pure qualche hard drive ibrido .. il tutto allo stesso prezzo?
E questa è caronniaggine :D
Amazon dopo 2 resi di fila mi metterà non in lista nera... DEPPIU ! :stordita:
Intanto cmq mi godo questo esemplare per almeno 2 settimane, visto che di questi esemplari per adesso non si sa nulla.
Ah ... e non mi tirà i piedi ca**o :D
2 difettosi su 3 sarebbe comunque contro ogni statistica ... :doh:
Certo è che a lasciare questo esemplare perfetto in tutto mi piange il cuore..
Però la vram raddoppiata mi ha davvero dato il colpo di grazia.. S'adda fare.. :ubriachi:
..azz...ma cosi' gli porti rogna!!!:D :D :D :D :D :D :D
Cmq per l'utilizzo che ne faccio io e' un upgrade marginale che non mi cambia niente
2 gb di vram in piu dopo 6 anni faranno la differenza :D
... sono senza parole...
felix, come minimo mi devi un caffè...
FeNix :D
E cmq te lo offrirò quando riuscirò ad avere un esemplare stabile di N76, quindi mi sa che l'attesa è un pochino lunga... :D
massimiliano83
18-01-2013, 15:29
Mi date un consiglio gentilmente visto che non riesco proprio ad abituarmi a questo monitor opaco butto giu una mia idea si potrebbe smontare e sostituirlo con un pannello lucido per me sarebbe il massimo....
fenix-69
18-01-2013, 15:35
Mi date un consiglio gentilmente visto che non riesco proprio ad abituarmi a questo monitor opaco butto giu una mia idea si potrebbe smontare e sostituirlo con un pannello lucido per me sarebbe il massimo....
Ehmmm ... guarda.. secondo me è da folli .. più che altro per la questione garanzia..
E sinceramente quando si smonta un notebook non si sa mai se dopo averlo rimontato torna quello di un tempo .. immagina che ci sono perfino tecnici dell'assistenza che si scordano le viti ... :D
massimiliano83
18-01-2013, 15:53
Ehmmm ... guarda.. secondo me è da folli .. più che altro per la questione garanzia..
E sinceramente quando si smonta un notebook non si sa mai se dopo averlo rimontato torna quello di un tempo .. immagina che ci sono perfino tecnici dell'assistenza che si scordano le viti ... :D
Infatti per quello che offre l'assistenza asus pessima ....
alex82fastest
18-01-2013, 18:58
opaco molto meglio di lucido infatti se ci fate caso ora tutti notebook di fascia alta sopra i 1000 euro asus sony etc etc...hanno il monitor opaco...sta moda del lucido l'ha messa apple e secondo me fa veramente cagare,perchè i colori sono meno corposi non hanno profondità e per di più vedi molti riflessi fastidiosi ;-)
per quanto riguarda l'n76 4g potrebbe anche essere anche l'umts 4g:D ..vabbè a parte gli scherzi...non credo sia così determinante la differenza...la cpu è la stessa, i dischi credo proprio gli stessi ma cmq c'è sempre il tempo per un ssd anche per il 2g,la ram basta upgradarla.
4 gb di scheda video sono un capriccio inutile secondo me e cmq da quello che sapevo su alcuni dei notebook nuovi la scheda video è anche sostituibile...vi risulta?
Poi fenix ridai indietro l'attuale e che fai aspetti altri 3-5 mesi che esce il nuovo? perche secondo me prima di 3-5 mesi questo non si vede in giro,visto l'esperienza del 2g:O poi che fai,aspetti altri 3-5 mesi, e scopri che ne sta per uscire uno con anche cpu superiore,allora lì rosichi ancor di più...perchè già è tanto che la cpu è la stessa ora(cioè tra 3-5 mesi cmq... :D )
io terrei il 2g
fenix-69
19-01-2013, 00:44
opaco molto meglio di lucido infatti se ci fate caso ora tutti notebook di fascia alta sopra i 1000 euro asus sony etc etc...hanno il monitor opaco...sta moda del lucido l'ha messa apple e secondo me fa veramente cagare,perchè i colori sono meno corposi non hanno profondità e per di più vedi molti riflessi fastidiosi ;-)
per quanto riguarda l'n76 4g potrebbe anche essere anche l'umts 4g:D ..vabbè a parte gli scherzi...non credo sia così determinante la differenza...la cpu è la stessa, i dischi credo proprio gli stessi ma cmq c'è sempre il tempo per un ssd anche per il 2g,la ram basta upgradarla.
4 gb di scheda video sono un capriccio inutile secondo me e cmq da quello che sapevo su alcuni dei notebook nuovi la scheda video è anche sostituibile...vi risulta?
Poi fenix ridai indietro l'attuale e che fai aspetti altri 3-5 mesi che esce il nuovo? perche secondo me prima di 3-5 mesi questo non si vede in giro,visto l'esperienza del 2g:O poi che fai,aspetti altri 3-5 mesi, e scopri che ne sta per uscire uno con anche cpu superiore,allora lì rosichi ancor di più...perchè già è tanto che la cpu è la stessa ora(cioè tra 3-5 mesi cmq... :D )
io terrei il 2g
D'accordissimo sulla questione display opaco, anche se effettivamente l'opaco dell'N76 non è che mi piaccia poi cosi tanto, visto che tende un po a sgranare i colori.. :stordita:
Per quanto riguarda il 4g , è la scheda video per forza :O
http://www.fnac.pt/Asus-N76VZ-V4G-T1196H-Computador-Portatil-Computador-Portatil/a641531
http://www.jbhifionline.com.au/computers-laptops/laptops/asus-n76vz-v4g-t1161h-17-3-notebook-windows-8/675895
http://www.eukbay.com/index.php?id_product=34&controller=product&id_lang=6
Cmq vedendo le varianti in giro per l'europa, pare che questa che sta per arrivare da noi sia una delle più complete e potenti mai viste in giro.
Le altre hanno o meno ram, o 1 solo HD, o HD a 5400 o baggianate cosi ...
Questo invece è mostruoso :D
Per quanto riguarda il tenersi questo, guarda se l'upgrade fosse stato solo di ram, non ti nascondo che me lo sarei tenuto molto tranquillamente.
Ma trattandosi della VGA, che diciamo essere uno dei talloni d'achille del nostro NB, e soprattutto prevedendo di fare parecchia grafica vettoriale e video authoring (per il canale youtube della morosa e filmati di famiglia), questo upgrade è per me un plus non indifferente.
Se poi calcoli che attualmente ci guadagnerei pure 10 € rimandando questo e prendendo la versione nuova da monclick (che mi sta venendo in mente di preordinare, visto il prezzaccio ! :D !!!), diciamo che le carte in regola ci sono tutte per farmi fare questa ulteriore follia :D
PS: purtroppo che io sappia la VGA si può cambiare solo sulla serie G, con tra l'altro un esborso non indifferente vista l'interfaccia praticamente proprietaria reverse MXM delle schede video usate nei portatili di Asus.
Insomma non mi converrebbe :read:
EDIT: Messo annuncio, si sa mai :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38883681#post38883681
massimiliano83
19-01-2013, 08:39
Siamo in due fenix anch'io ho pubblicato un annuncio di vendita non qui però non per il nuovo modello ma per i mille difetti....
DavideVarriale
19-01-2013, 10:22
Ragazzi scusate l'off Topic, ma che ne dite del Samsung Chronos 7 touch presentato al CES? Pare abbia un quad core i7 3635QM in abbinamento a un
AMD Radeon HD 8870M 2GB GDDR5. Schermo 15,6 Full HD touch screen, 1Tera 7200 (sostituibile a un SSD) , ram da (o aggiornabile a) 16gb e chassis in alluminio.
Visto che non ne capisco parecchio, ma so che la scheda che possiede è stata anch'essa recentemente presentata, in un confronto diretto con il nuovo Asus 4g, basandosi ovviamente su soli dati tecnici, chi ne esce vincitore?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
janosaudron
19-01-2013, 12:51
premesso che è sempre meglio avere 4 gb di vram (meglio abbondare che...), ho visto che le schede video per grafica professionale (tipo la quadro, ecc...) montati su notebook dedicati ai grafici (render, cad 3d, studio max, ecc...) hanno 2gb di vram... e anche pc gamers (vedi santech), fino a poco fa montavano e montano ancora 2 gb di vram...
Forse per render 3d, ecc, non sono così indispensabili 4 gb di vram, ma contano di più cpu, ssd, ram di sistema...
MarchinoR1
19-01-2013, 13:24
Forse per render 3d, ecc, non sono così indispensabili 4 gb di vram, ma contano di più cpu, ssd, ram di sistema...
che sappia io, la necessita' di avere +di 2Gb di Vram e' sfruttata da software di rendering che usano la GPU (tipo Arion di Random Control) che la usano per caricare nella Vram tutta la scena da renderizzare permettendo di processare scene piu' complesse con piu' oggetti/poligoni/texture.
Altri software di render che usano la CPU non usano la Vram (se non per i buffer video), stessa cosa per sofware di grafica 2D sia bitmap che vettoriale.
Quindi per la maggior parte dei sw in circolazione contano decisamente di piu' CPU e Ram
fenix-69
19-01-2013, 13:39
E intanto intel.............
:rolleyes: :muro:
http://hardware.hdblog.it/2013/01/19/intel-haswell-al-via-la-produzione-in-volumi/
A questo punto, vista la mia passione per questo notebook, spero che questo case duri ancora un po (pare che sia 1 anno e mezzo la durata stimata), permettendo l'uscita di qualche versione con Haswell ...
A sto punto quasi quasi salto e piè pari pure il 1235h ... :fagiano:
chiccolino81
19-01-2013, 17:04
la discussione mi pare stantia...
prima sono usciti 1000 mila difetti che alla fine mi sembrano +legati a w8 o a sfiga (che in percentuale ci può stare purtroppo) e ad Asus che ha centellinato il prodotto alzando i prezzi...
ora siamo tutti stupiti che dopo 6 mesi vi sia un'innovazione...chissà tra 1settimana o 1 mese cosa diremo...io mi ritengo fortunato, sia perchè ho pagato il prezzo giusto, senza quelle 150€ di rincaro dovuto a w8, sia per la qualità del prodotto...
faccio render e uso programmi di grafica, non potendo avere tutto dalla vita mi va bene la scheda grafica che ha su (non ho 2000€ da spendere) ma se devo fare il salto di qualità non contano solo i 4gb perchè 4 è meglio di 2...punterei piuttosto a prendere un nb o meglio ancora un fisso, con una scheda seria dedicata solo per tali applicazioni (quadro e compagnia bella)...altrimenti stiamo parlando di guadagno in cosa? 2min a render strafigo o ad animazione? E in passato come facevate???
Sicuramente se avessi urgenza prenderei una buona occasione, anche un altro portatile in caso, da un rivenditore serio magari con qualcuno in carne e ossa con il quale parlare (a costo di spendere 50€ in più)...se posso aspettare invece aspetto...poi esce un nuovo modello...aspetto...poi esce un nuovo modello e aspetto...poi esce un nuovo modello e aspetto...
qui mi pare una corsa ostentata all'ultima frociaggine...:doh:
scusate la schiettezza e leggete il tutto in tono amichevole ovviamente :Prrr:
LightningD.
19-01-2013, 17:21
Già, qui fate tutti corsa al consumismo.
Ho aspettato ben 8 anni per cambiare il mio notebook, adesso figurati se qualche GB in più sulla scheda video mi rovina quello nuovo.
Pensavo che chi non prendesse Apple fosse leggermente più sano nelle scelte, invece le mele marce si trovano ovunque.
sniper0ne
19-01-2013, 17:25
4 gb di scheda video sono un capriccio inutile secondo me e cmq da quello che sapevo su alcuni dei notebook nuovi la scheda video è anche sostituibile...vi risulta?
in questo e nella grande maggioranza NON è sostituibile, è sostituibile solo su alienware, clevo e sager (e derivati di questi ultimi 2)
comunque 4gb sono superinutili, avrebbero potuto potenziare un pò la gt650m con ram gddr5 piuttosto
provate ad aprire gpu-z e vi renderete conto di quanta poca vram viene usata
2 gb di vram in piu dopo 6 anni faranno la differenza
nemmeno, tanto il limite è la potenza di elaborazione non la memoria, la gpu non è assolutamente in grado di elaborare tanti dati video da riempire 2gb, figuriamoci 4...
4gb servono solo sulle top di gamma desktop usando multimonitor in alta risoluzione, tipo 3 full hd o 2 a 2500x1600
fenix-69
19-01-2013, 21:48
la discussione mi pare stantia...
prima sono usciti 1000 mila difetti che alla fine mi sembrano +legati a w8 o a sfiga (che in percentuale ci può stare purtroppo) e ad Asus che ha centellinato il prodotto alzando i prezzi...
ora siamo tutti stupiti che dopo 6 mesi vi sia un'innovazione...chissà tra 1settimana o 1 mese cosa diremo...io mi ritengo fortunato, sia perchè ho pagato il prezzo giusto, senza quelle 150€ di rincaro dovuto a w8, sia per la qualità del prodotto...
faccio render e uso programmi di grafica, non potendo avere tutto dalla vita mi va bene la scheda grafica che ha su (non ho 2000€ da spendere) ma se devo fare il salto di qualità non contano solo i 4gb perchè 4 è meglio di 2...punterei piuttosto a prendere un nb o meglio ancora un fisso, con una scheda seria dedicata solo per tali applicazioni (quadro e compagnia bella)...altrimenti stiamo parlando di guadagno in cosa? 2min a render strafigo o ad animazione? E in passato come facevate???
Sicuramente se avessi urgenza prenderei una buona occasione, anche un altro portatile in caso, da un rivenditore serio magari con qualcuno in carne e ossa con il quale parlare (a costo di spendere 50€ in più)...se posso aspettare invece aspetto...poi esce un nuovo modello...aspetto...poi esce un nuovo modello e aspetto...poi esce un nuovo modello e aspetto...
qui mi pare una corsa ostentata all'ultima frociaggine...:doh:
scusate la schiettezza e leggete il tutto in tono amichevole ovviamente :Prrr:
Già, qui fate tutti corsa al consumismo.
Ho aspettato ben 8 anni per cambiare il mio notebook, adesso figurati se qualche GB in più sulla scheda video mi rovina quello nuovo.
Pensavo che chi non prendesse Apple fosse leggermente più sano nelle scelte, invece le mele marce si trovano ovunque.
Ma scusate, fatemi capire na cosa... ma tutta sta polemica .. e soprattutto tutta sta confidenza da parte di Lightning, con il quale non mi sembra di aver mai mangiato insieme... :rolleyes: .. da dove escono? :fagiano:
Ma mela marcia a chi? :fagiano:
Cioè fatemi capire, io sono uno dei pochi cornuti qui dentro che lo ha pagato piu di 1200 €, visto che buona parte di voi lo ha preso quando costava 900/1000 €.
In più mi sono preso l'inculata del notebook difettoso con 50 BSOD in 15 giorni.
Adesso avrei l'opportunità di prendere lo stesso notebook, con il doppio di ram classica e il doppio di vram, il tutto alla modica cifra di 70 EURO IN MENO .. e dovrei sputarci sopra per sembrare "sano" a uno come te? Ma va a quel paese va... :rolleyes:
Inoltre, per quanto riguarda la questione Haswell, mi sto facendo un minimo di problemi per il semplice fatto che Intel definisce questa nuova generazione una rivoluzione, soprattutto per quanto riguarda l'autonomia.
E' chiaro che se si dovesse aspettare sempre l'ultima uscita, non si acquisterebbe mai nulla.
Ma certamente esistono periodi più propizi e periodi meno propizi per fare un grosso upgrade hardware.
Esempio lampante... comprare un Galaxy S2 a 599 € a maggio 2011 era un affare per la rivoluzione che ha portato.
Prendere un S3 a 699 € a maggio 2012 era una gran vaccata, visto il mero aumento di core e poco altro.
Ma ci sono persone che purtroppo devono criticare a prescindere, credendo che il loro verbo è divino e che uno.. "quando ha bisogno deve prendere".
Mi spiace, ma personalmente pretendo la maggior longevità possibile dai miei acquisti .. ;)
E chiudiamo qui la polemica che è meglio va..
alex82fastest
20-01-2013, 10:44
E intanto intel.............
:rolleyes: :muro:
http://hardware.hdblog.it/2013/01/19/intel-haswell-al-via-la-produzione-in-volumi/
A questo punto, vista la mia passione per questo notebook, spero che questo case duri ancora un po (pare che sia 1 anno e mezzo la durata stimata), permettendo l'uscita di qualche versione con Haswell ...
A sto punto quasi quasi salto e piè pari pure il 1235h ... :fagiano:
ahahahahah te l'ho detto io.. :D se vuoi stare dietro a ste robe non ti farai mai un pc...conviene farti un pc fisso.. dammi retta i 4gb di ram non li sfrutti... vai di 2g perchè quando uscirà il 2g magari tra 2 mesi uscira la nuova cpu e anche lì rosicherai;)
Se uno volesse portare all'esterno dello slot la connessione sata dell'hard disk,andrebbe bene un cavo del genere?
http://www.runstore.it/product-12518.aspx
sniper0ne
20-01-2013, 14:04
Se uno volesse portare all'esterno dello slot la connessione sata dell'hard disk,andrebbe bene un cavo del genere?
http://www.runstore.it/product-12518.aspx
si, però non puoi chiudere lo slot hdd facendo così
massimiliano83
20-01-2013, 19:28
Perchè dopo aver formattato il secondo hard disk quindi quello vuoto sono spariti una cinquantina di gb? da 750 sono diventati 696 esattamente con aida 64 però ne vede 2 da 750 ho provato a fare nuove partizioni ma niente grazie....
Mr Wolf 80
20-01-2013, 19:42
Perchè dopo aver formattato il secondo hard disk quindi quello vuoto sono spariti una cinquantina di gb? da 750 sono diventati 696 esattamente con aida 64 però ne vede 2 da 750 ho provato a fare nuove partizioni ma niente grazie....
Sarà a causa del vecchio trucco per cui 1 GB = 1 miliardo di byte (secondo i produttori di hard disk), invece che 1073741824 (cioè 1024*1024*1024) byte (secondo la numerazione binaria). :O
si, però non puoi chiudere lo slot hdd facendo così
Lo so,però per fare esperimenti è molto più veloce...
fenix-69
21-01-2013, 17:19
ahahahahah te l'ho detto io.. :D se vuoi stare dietro a ste robe non ti farai mai un pc...conviene farti un pc fisso.. dammi retta i 4gb di ram non li sfrutti... vai di 2g perchè quando uscirà il 2g magari tra 2 mesi uscira la nuova cpu e anche lì rosicherai;)
Intanto il rimborso del primo ordine di amazon è andato .. :O
Mo ho fino ai primi di febbraio per vedere un po il da farsi ..
Cmq ho raccattato un altro vecchio hp (della morosa) che è nato con vista e andava na chiavica... :fagiano:
Ci ho messo Win7, ci ho aggiunto un banco di ram da 2 gb preso dal mio hp (per un totale di 3), l'ho ripulito un po .. e devo dire che è praticamente rinato .. :eek:
Con questo credo di poter arrangiare qualche mese.. Quindi a questo punto mi sa che la faccio sul serio la pazzia di aspettare haswell, e magari anche la prossima serie N di asus, visto che penso ad una probabile riproggettazione in seguito all'introduzione dei nuovi proci.
Diciamo che lasciare una 650m, che fa quasi gli stessi fps della hd4600 integrata con haswell, mi sa un po di nonsense :D
alex82fastest
21-01-2013, 18:20
e intanto noi ci godiamo sta meraviglia di notebook e spero che mi duri come il vaio almeno 7 anni....sinceramente con l'n76 ho trovato la perfezione ci si lavora da dio con le foto anche col macosx sul secondo hard disk,cs5,lightroom,zapping tra windows 7 e mountain lion,e magari una bella canzone di sottofondo avendo una qualità audio eccellente per un portatile...
gli fps li ignoro col computer non mi ci metto a giocare..sono un appassionato di fotografia e posso dire che il mio acquisto appaga tutto quello che volevo da un portatile...
buon proseguimento con l'hp magari tra un annetto col pc nuovo:Prrr:
fenix-69
21-01-2013, 18:36
e intanto noi ci godiamo sta meraviglia di notebook e spero che mi duri come il vaio almeno 7 anni....sinceramente con l'n76 ho trovato la perfezione ci si lavora da dio con le foto anche col macosx sul secondo hard disk,cs5,lightroom,zapping tra windows 7 e mountain lion,e magari una bella canzone di sottofondo avendo una qualità audio eccellente per un portatile...
gli fps li ignoro col computer non mi ci metto a giocare..sono un appassionato di fotografia e posso dire che il mio acquisto appaga tutto quello che volevo da un portatile...
buon proseguimento con l'hp magari tra un annetto col pc nuovo:Prrr:
4 mesi , N77 con haswell, touchpad serio e audio alla pari :D .. O magari mi girano e prendo il 1235h da monclick :D
massimiliano83
21-01-2013, 19:12
e intanto noi ci godiamo sta meraviglia di notebook e spero che mi duri come il vaio almeno 7 anni....sinceramente con l'n76 ho trovato la perfezione ci si lavora da dio con le foto anche col macosx sul secondo hard disk,cs5,lightroom,zapping tra windows 7 e mountain lion,e magari una bella canzone di sottofondo avendo una qualità audio eccellente per un portatile...
gli fps li ignoro col computer non mi ci metto a giocare..sono un appassionato di fotografia e posso dire che il mio acquisto appaga tutto quello che volevo da un portatile...
buon proseguimento con l'hp magari tra un annetto col pc nuovo:Prrr:
Audio confermo eccellente il monitor opaco non riesco ad abituarmi anche io tanti anni ho usato e uso un vaio stupendo...
Intanto il rimborso del primo ordine di amazon è andato .. :O
Mo ho fino ai primi di febbraio per vedere un po il da farsi ..
Cmq ho raccattato un altro vecchio hp (della morosa) che è nato con vista e andava na chiavica... :fagiano:
Ci ho messo Win7, ci ho aggiunto un banco di ram da 2 gb preso dal mio hp (per un totale di 3), l'ho ripulito un po .. e devo dire che è praticamente rinato .. :eek:
Con questo credo di poter arrangiare qualche mese.. Quindi a questo punto mi sa che la faccio sul serio la pazzia di aspettare haswell, e magari anche la prossima serie N di asus, visto che penso ad una probabile riproggettazione in seguito all'introduzione dei nuovi proci.
Diciamo che lasciare una 650m, che fa quasi gli stessi fps della hd4600 integrata con haswell, mi sa un po di nonsense :D
Occhio che c'è un detto che fa:
chi lascia la via vecchia per quella nuova sa cosa lascia e non sa quello che trova...
io ti auguro tutto il bene di questo mondo ma avrai la certezza che il nuovo notebool sia meglio di quello attuale solo quando ce lo avrai tra le mani..
Sei sicuro per es. che ad estetica sia pari?
Che lo schermo non sia glare?
Che abbia il doppio slot per HDD?
E via dicendo...
L'n76 lo stai testando in tutte le salse ed è giusto che tu lo cambia se non ti convince per prestazioni,ma pensaci su bene però...
Audio confermo eccellente il monitor opaco non riesco ad abituarmi anche io tanti anni ho usato e uso un vaio stupendo...
Io la vedo esattamente all'opposto!
Prima dell'N76 avevo uno stupendo Toshiba da 17" con lo schrmo lucido,bellissimo ma quanti riflessi?
Ogni volta o mi spostavo o cercavo di cambiare luce per non averla sul monitor,e che palle però...
Ora invece non c'è più nessun problema,vedo sempre bene in ogni contesto.:D
sniper0ne
21-01-2013, 20:01
Diciamo che lasciare una 650m, che fa quasi gli stessi fps della hd4600 integrata con haswell
ma cosa dici, guarda che l' hd4600 andrà meno della gt630m quindi meno della metà della gt650m:read:
alex82fastest
21-01-2013, 22:35
4 mesi , N77 con haswell, touchpad serio e audio alla pari :D .. O magari mi girano e prendo il 1235h da monclick :D
ma che vordì touchpad serio, è na bomba il touchpad ma poi è sempre meglio il mouse...
alex82fastest
21-01-2013, 22:43
Audio confermo eccellente il monitor opaco non riesco ad abituarmi anche io tanti anni ho usato e uso un vaio stupendo...
il monitor di fabbrica esce con i colori starati...fai una taratura come si deve e vedrai quanto lo apprezzerai dopo..;)
fenix-69
22-01-2013, 01:07
Occhio che c'è un detto che fa:
chi lascia la via vecchia per quella nuova sa cosa lascia e non sa quello che trova...
io ti auguro tutto il bene di questo mondo ma avrai la certezza che il nuovo notebool sia meglio di quello attuale solo quando ce lo avrai tra le mani..
Sei sicuro per es. che ad estetica sia pari?
Che lo schermo non sia glare?
Che abbia il doppio slot per HDD?
E via dicendo...
L'n76 lo stai testando in tutte le salse ed è giusto che tu lo cambia se non ti convince per prestazioni,ma pensaci su bene però...
Quoto il proverbio sulla strada, ma penso che la prossima serie N non possa peggiorare e fare un passo indietro, che diamine :D
Anche il vecchio N75 pareva ottimo, ma l'N76 lo sorpassa di parecchie spanne ;)
ma cosa dici, guarda che l' hd4600 andrà meno della gt630m quindi meno della metà della gt650m:read:
Guarda, nel video di presentazione la gt3 veniva messa a paragone con una 650m ..
E si faticava a distinguere le differenze..
Ora non dico che gli FPS siano esattamente gli stessi, ma la metà non penso proprio a giudicare dal video.. :)
C'è però da dire che un video a 30 FPS non fa molto testo, quindi aspettiamo per vedere :read:
Certo è che nel prossimo progetto della serie N dubito lasceranno la stessa VGA per un'altro anno.. soprattutto visto l'esiguo margine prestazionale con le integrate (a prescindere se sia 50% o 70%).
ma che vordì touchpad serio, è na bomba il touchpad ma poi è sempre meglio il mouse...
No alex fratello mio .. sto NB ha tutti i pregi del mondo, ma il touchpad non si può proprio annoverare tra quelli .. :D
Il "tastone" unico da pigiare è una scelta infelice perche non si ha una perfetta sensibilità su tutta la superficie, anzi negli angoli come gia sappiamo tutti, non si ha proprio.
Inoltre sento molto la mancanza di un solco che delinei tasto destro e sinistro..
Spesso capita, dovendo rimanere lontani dai bordi poco sensibili, di confondere tap destro e sinistro se non si hanno gli occhi fissi li ..
Insomma ho visto touchpad migliori :p
Che il mouse poi sia il top, conveniamo tutti credo ;)
Quoto il proverbio sulla strada, ma penso che la prossima serie N non possa peggiorare e fare un passo indietro, che diamine :D
Anche il vecchio N75 pareva ottimo, ma l'N76 lo sorpassa di parecchie spanne ;)
Guarda, nel video di presentazione la gt3 veniva messa a paragone con una 650m ..
E si faticava a distinguere le differenze..
Ora non dico che gli FPS siano esattamente gli stessi, ma la metà non penso proprio a giudicare dal video.. :)
C'è però da dire che un video a 30 FPS non fa molto testo, quindi aspettiamo per vedere :read:
Certo è che nel prossimo progetto della serie N dubito lasceranno la stessa VGA per un'altro anno.. soprattutto visto l'esiguo margine prestazionale con le integrate (a prescindere se sia 50% o 70%).
No alex fratello mio .. sto NB ha tutti i pregi del mondo, ma il touchpad non si può proprio annoverare tra quelli .. :D
Il "tastone" unico da pigiare è una scelta infelice perche non si ha una perfetta sensibilità su tutta la superficie, anzi negli angoli come gia sappiamo tutti, non si ha proprio.
Inoltre sento molto la mancanza di un solco che delinei tasto destro e sinistro..
Spesso capita, dovendo rimanere lontani dai bordi poco sensibili, di confondere tap destro e sinistro se non si hanno gli occhi fissi li ..
Insomma ho visto touchpad migliori :p
Che il mouse poi sia il top, conveniamo tutti credo ;)
Bè,se conosci il futuro e sai di per certo come sarà il prossimo N77 allora vai tranquillo,troverai un portatile che ti soddisferà in tutto e per tutto a prezzo modico.;)
Doctor Phate
22-01-2013, 10:16
Bè,se conosci il futuro e sai di per certo come sarà il prossimo N77 allora vai tranquillo,troverai un portatile che ti soddisferà in tutto e per tutto a prezzo modico.;)
Ma serio! :P
@fenix:
E' chiaro che non puoi prevedere (ma solo sperare) che il barebone rimanga invariato, che il touchpad invece venga cambiato (e già questa combo la vedo difficile), che la scheda video venga pompata chissà di quanto (pensa che l'N75 che hai nominato, se non erro, montava la GT 555M, non proprio una schifezza rispetto alla GT 650M), e via dicendo.
Sicuramente, ad un anno dalla commercializzazione del futuro fratello minore, vedrà un upgrade (tutto ciò sempre dando per scontato che ci sarà una serie N*7!); ma se sono riusciti ad aumentare di più di 100€ il prezzo rispetto alla serie uscita a Giugno mettendoci solo un processore un minimo più potente (Windows 8 manco lo conto, visto che teoricamente quell'upgrade sarebbe costato 15€).. probabilmente il prezzo di questa fantomatica serie N77 con Haswell e compagnia bella sarà superiore ai 1200€
Ora, tu hai tra le mani un PC perfettamente funzionante e che, per quelle che sono le tue esigenze, probabilmente ti "basterà" per diversi anni (mi sto basando sul fatto che tu stesso hai ammesso di poter tirare avanti con un HP arrabattato e scadente.. ancora non ho capito cosa ci devi fare di preciso con sto PC :P); restituendolo dovrai sostenere chiaramente i costi di spedizione e cominciare a sperare che tutte le tue previsioni si riveleranno esatte altrimenti, e mi gioco quello che vuoi, quando a Maggio (era questa la data prevista?) uscirà il mitico N77 gli troverai altri difetti e non ti comprerai manco quello :P
Lo so che non sono affari miei ma è da Ottobre che "ronzi" intorno a questo portatile, e ora che ce l'hai stai cercando di non fartelo andare bene.. sei sicuro che dietro tutto questo non ci sia (e sarebbe comprensibilissimo, chiariamoci) il fatto che costa pur sempre 1250€? Da quello che ho capito sei uno studente come me.. io per primo non spenderei mai quella cifra per un portatile :P
Non sto parlando a vanvera eh.. è che ricordo che uno dei dubbi che più ti attanagliavano all'inizio riguardava proprio la cifra da sborsare!
In tal caso ti converrebbe farti un fisso.. con la metà del budget ti prendi un PC superiore in termini di prestazioni.. pensaci! :P
alex82fastest
22-01-2013, 12:55
4 mesi , N77 con haswell, touchpad serio e audio alla pari :D .. O magari mi girano e prendo il 1235h da monclick :D
quoto doctorphate...
poi il touchpad sinceramente è l'ultimo dei problemi...vogliamo parlare dei mouse e touchpad machintosh che fanno vomitare... in ogni caso se si usa il pc seriamente mica si usa con il touchpad... e cmq io mi sono trovato bene..ampio sensibile preciso...caro fenix io ci lavoro nel campo dell'informatica e ti posso dire che prima di sceglirere questo n76 me ne sono passati a miriade tra le mani e sono sempre più convinto che sia un oggetto eccezionale che mi accompagnerà parecchi anni...con la chicca di avere 2 pc in uno mac e windows..la apple un pc così te lo vende almeno a 2000 euro... ;-) se vogliamo anche questo rafforza l'idea globale di investimento...
poi se tra 2-4-18 mesi esce intel hansel e gretel sinceramente lo ignoro profondamente:D
harcanangel
24-01-2013, 12:43
ciao ragazzi, ho appena acquistato questo portatile, ma vorrei formattarlo per installare win 8 ( o meglio win 7 ) con una installazione pulita.
Ho sentito ch il seriale si trova nel bios, quindi non vorrei fare bischerarate con questo .....STIPENDIO NUOVO DI TRINCA.
Ciao e grazi ea chi mi vorrà aiutare
fenix-69
24-01-2013, 13:02
ciao ragazzi, ho appena acquistato questo portatile, ma vorrei formattarlo per installare win 8 ( o meglio win 7 ) con una installazione pulita.
Ho sentito ch il seriale si trova nel bios, quindi non vorrei fare bischerarate con questo .....STIPENDIO NUOVO DI TRINCA.
Ciao e grazi ea chi mi vorrà aiutare
Advanced Token Manager .. e datti na lettura al vademecum del n56 che ti spiega un po tutto :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476
Ma qualcuno ha aggiornato il bios all'ultima versione disponibile?
SI può trascurare questo aggiornamento o è preferibile farlo?
Grazie.
aviatore57
24-01-2013, 14:19
Ahahahah ecco, hai appena avuto la conferma che la tua terra non scarica a terra.. :D
Il disturbo del tuo alimentatore si trasferisce alla terra comune di tutto l'impianto, copresa quindi quella della stufetta..
Ecco che quindi, toccando la stufetta ed in assenza di una giusta messa a terra... diventi TU la terra :D
Attento, la cosa può essere pericolosa ;)
Se la terra non è ben scaricata, diventa controproducente e più pericolosa del non averla..
Perchè se uno qualsiasi degli aggeggi elettronici di casa tua andasse in corto, chiunque in tutta la casa stia toccando qualsiasi altro aggeggio che sia messo a terra, prenderà per direttissima una bella scarica..
Ottima considerazione, argomento centrato perfettamente! Spesso si intende incolpare le apparecchiature quando, invece, i problemi sono altrove.
Considerato lo stato della maggior parte degli impianti di terra esistenti nel nostro Paese, sarebbe estremamente opportuno far verificare l'efficienza di detto impianto da un elettricista (che sono dotati di uno strumento apposito) ed eventualmente eseguire i necessari interventi di adeguamento.
Non sarebbe finità li!! Al sottoscritto anni fa, per un guasto ad una cabina enel di linea, è arrivata (come al resto degli abitanti della via), una tensione alle prese di casa di 380volts (contro i normali 220-230), cosa che ha bruciato, oltre le lampadine accese, tutti i circuiti di alimentazione (ed alimentatori, dal carica cellulari in su), che in quel momento erano collegati (e sono tanti, perché anche se gli apparecchi sono spenti quasi sempre i circuiti di alimentazione sono, invece, sotto tensione, basta guardare la famigerata "lucina" sempre accesa del tv): per fortuna c'era l'assicurazione!!
Quindi mi permetto di suggerire, se non consigliare, questi interventi (che io ho attuato da anni e non ho più problemi di sorta)::
Installare, presso il quadro elettrico di casa, dopo il salvavita, uno scaricatore di sovratensione (proteggerà e salverà tutti i dispositivi elettrici collegati);
Installare, all'arrivo del doppino della linea telefonica e ADSL un analogo filtro e scaricatore di sovratensioni e sovracorrenti (salverà il modem ed altri app. collegati; non immaginate, durante i temporali, quante scariche possono arrivare su quella linea)
Usare ciabatte, non quelle super economiche ma quelle dotate di interruttore generale e con filtri di sovratensione (un eccesso di cautela?)
Da notare e precisare che le suddette soluzioni funzionano solamente se la linea di terra è perfettamente efficiente, altrimenti sono assolutamente inutili.
Certamente il tutto comporta una spesa, ma col tempo i vantaggi sono infiniti (e "magicamente" spariranno molti alimentatori "difettosi", o comunque molti dei difetti di cui ho letto in questi forum)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.